View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
negator136
10-10-2005, 17:05
complimenti alla fine te la sei cavata da solo....
grazie :)
e scusami ancora per ieri. :(
...ricordati del mio titolo ufficiale del clan :D
:stordita: ti si addice in pieno :D
negator136
10-10-2005, 17:35
ok... ho scaricato e installato gnome... ben 180mb... e adesso?!?
ho riavviato ma continua a partire in modalità shell
ho dato il comando "startx", ma non succede nulla...
qualcuno sa dirmi cosa devo fare per entrare in modalità grafica e per fare in modo che questa si avvii ogni volta che accendo il pc?
ho forse sbagliato a dare il comando startx?
c'è una directoy in cui mi devo mettere per darlo?
ho provato sia come user, sia come superuser... :muro:
ok... ho scaricato e installato gnome... ben 180mb... e adesso?!?
ho riavviato ma continua a partire in modalità shell
ho dato il comando "startx", ma non succede nulla...
qualcuno sa dirmi cosa devo fare per entrare in modalità grafica e per fare in modo che questa si avvii ogni volta che accendo il pc?
ho forse sbagliato a dare il comando startx?
c'è una directoy in cui mi devo mettere per darlo?
ho provato sia come user, sia come superuser... :muro:
Domanda scema: X l'hai installato?
Domanda meno scema: anche se startx non sembra andare, ti dice qualcosa o rimane li fermo?
TnS|Supremo
10-10-2005, 17:49
Raga io ho un problema ad istallare la sarge... all'11% mi viene questo mex: errore di debootstrap, impossibile scaricare info
L'installazione del sistema base in /target/ è fallita
oppure facendo partire con linux26 mi da questo errore: il programma debootstrap è terminato con un errore(valore restitutito 1)
L'installazione del sistema base in /target/ è fallita
Dite che è colpa del dvd?
negator136
10-10-2005, 17:49
Domanda scema: X l'hai installato?
Domanda meno scema: anche se startx non sembra andare, ti dice qualcosa o rimane li fermo?
altro che domanda scema...
io ho scaricato solo GNOME :fagiano:
cosa devo scaricare esattamente?
ma le cose che scarico si installano da sole oppure no?
Raga io ho un problema ad istallare la sarge... all'11% mi viene questo mex: errore di debootstrap, impossibile scaricare info
L'installazione del sistema base in /target/ è fallita
oppure facendo partire con linux26 mi da questo errore: il programma debootstrap è terminato con un errore(valore restitutito 1)
L'installazione del sistema base in /target/ è fallita
Dite che è colpa del dvd?
E' molto probabile...secondo me...
prova con il primo cd.
altro che domanda scema...
io ho scaricato solo GNOME :fagiano:
cosa devo scaricare esattamente?
apt-get install x-window-system-core
E già che ci sei installa anche gdm.
ma le cose che scarico si installano da sole oppure no?
Certo. :)
negator136
10-10-2005, 17:53
apt-get install x-window-system-core
E già che ci sei installa anche gdm.
Certo. :)
sto scaricando, grazie :)
apt-get install x-window-system-core
E già che ci sei installa anche gdm.
Certo. :)
Ormai Zorcan chi lo ferma più... ;)
Ormai Zorcan chi lo ferma più... ;)
Sulle cazzatine si, ma appena il livello tecnico della discussione sale io sparisco misteriosamente... :asd: :)
AUGURI AL DEBIAN CLAN!!!
:happy: Auguri!!! :happy:
TnS|Supremo
10-10-2005, 18:09
E' molto probabile...secondo me...
prova con il primo cd.
Mi hanno detto che ce un modo per non fargli rilevare l'hardware prima dell'istallazione e di provare cosi.... sai come faccio a farlo? :)
Mi hanno detto che ce un modo per non fargli rilevare l'hardware prima dell'istallazione e di provare cosi.... sai come faccio a farlo? :)
forse ho capito male io...ma non ti da errore durante la copia dei files? all'11%?
su che macchina lo stai montando?
Specifica l'hardware...
TnS|Supremo
10-10-2005, 18:34
forse ho capito male io...ma non ti da errore durante la copia dei files? all'11%?
su che macchina lo stai montando?
Specifica l'hardware...
si alla copia....
cmq barton 2800
abit nf7-s
9800pro
Maxtor 120 ide
Per festeggiare le 200 pagine ci facciamo due conti:
SUSE Clan nato il 23-08-2004 alle 15:50 ad oggi con un totale di 69 pagine.
Gentoo Clan nato il 31-08-2004 alle 11:44 ad oggi con un totale di 15 pagine
Fedora Clan nato il 18-02-2004 alle 09:41 ad oggi con un totale di 16 pagine
SlackWare Clan nato il 16-02-2004 alle 10:42 ad oggi con un totale di 32 pagine
Mandrake Clan nato il 18-01-2004 alle 17:12 ad oggi con un totale di 8 pagine
Arch Linux nato il 03-12-2004 alle 12:34 ad oggi con un totale di 3 pagine
Debian Clan (1°)nato il 18-01-2004 alle 19:55 ad oggi con un totale di 142 pagine
Debian Clan (2°)nato il 14-06-2005 alle 01:29 ad oggi con un totale di 201 pagine
K/UBUNTU Clan nato il 15-11-2004 alle 16:09 ad oggi con un totale di 105 pagine
(Clan avviato da Mezzelfo ora presente nel Debian Clan..)
a voi le conclusioni... :D :D :D
si alla copia....
cmq barton 2800
abit nf7-s
9800pro
Maxtor 120 ide
secondo me è il cd...
Per festeggiare le 200 pagine ci facciamo due conti:
a voi le conclusioni... :D :D :D
si chiama :spam:
gottardi_davide
10-10-2005, 18:57
Per rippare un DVD cosa posso utilizzare?
Grazie.
Per rippare un DVD cosa posso utilizzare?
Grazie.
DVD::RIP :sofico:
Per rippare un DVD cosa posso utilizzare?
Grazie.
il meglio :sborone: mencoder ;)
link della guida che avevo tracciato per rippare:
guida_ripping (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=32545)
Per festeggiare le 200 pagine ci facciamo due conti:
Debian Clan (1°)nato il 18-01-2004 alle 19:55 ad oggi con un totale di 142 pagine
Debian Clan (2°)nato il 14-06-2005 alle 01:29 ad oggi con un totale di 201 pagine
a voi le conclusioni... :D :D :D
Beh che dire?
Che sirus in qualità di spammatore ufficiale deve offrire da bere a tutto il canale.
:cincin: Fiumi di birra :cincin: per tutti, offre sirus...
:sofico:
senza sirus stavamo con 50 pagine in meno :O
:asd:
Beh che dire?
Che sirus in qualità di spammatore ufficiale deve offrire da bere a tutto il canale.
:cincin: Fiumi di birra :cincin: per tutti, offre sirus...
:sofico:
:ahahah:
diciamo che se ognuno si paga la sua il mio portafogli è più felice :Prrr:
senza sirus stavamo con 50 pagine in meno :O
:asd:
:ave:
:spam:
h1jack3r
10-10-2005, 19:34
appena riscaricato il dvd con freshdownload e d nuovo dimensione del file =0B...
echcecazzo adesso me lo scarico con FileZilla
Ma se il DVD 2 me lo scarico in seguito poi posso installare la robva che c'è sopra in un secondo momento?
appena riscaricato il dvd con freshdownload e d nuovo dimensione del file =0B...
echcecazzo adesso me lo scarico con FileZilla
Ma se il DVD 2 me lo scarico in seguito poi posso installare la robva che c'è sopra in un secondo momento?
ovvio
gottardi_davide
10-10-2005, 19:36
link della guida che avevo tracciato per rippare:
guida_ripping (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=32545)
Grazie mille. :)
VegetaSSJ5
10-10-2005, 19:46
link della guida che avevo tracciato per rippare:
guida_ripping (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=32545)
lapo elkann mi ha consigliato di pippare il dvd... sarà solo un difetto di pronuncia il suo??! :sofico:
Grazie mille. :)
dovere spirituale ;)
gottardi_davide
10-10-2005, 19:50
diciamo che se ognuno si paga la sua il mio portafogli è più felice :Prrr:
Ma perchè fare felice un solo portafogli quando se ne potrebbero rendere felici decine e decine .. ?? :p
lapo elkann mi ha consigliato di pippare il dvd... sarà solo un difetto di pronuncia il suo??! :sofico:
a quando risale il tuo ultimo post utile in chan ? :what:
sbaglio o eravamo circa a pagina 100 :D
:asd::asd::asd:
a quando risale il tuo ultimo post utile in chan ? :what:
sbaglio o eravamo circa a pagina 100 :D
:asd::asd::asd:
che ne dite di far rinominare il TH come Debian HWU Chat??? :stordita:
VegetaSSJ5
10-10-2005, 20:23
a quando risale il tuo ultimo post utile in chan ? :what:
sbaglio o eravamo circa a pagina 100 :D
:asd::asd::asd:
non mi risulta che io abbia mai fatto dei post utili... :ciapet:
jacopastorius
10-10-2005, 20:26
che ne dite di far rinominare il TH come Debian HWU Chat??? :stordita:
in effetti un povero cristo niubbo (come me :D ) pensa.. "bene! ora mi do una bella letta alle 200 pagine di sto bel debian official topic almeno quando avrò finitò sarò sicuro di aver imparato tante cose nuove!"
E invece... :D :D :sofico:
Potrò siete simpatici! ho deciso che potrò perdonarvi solamente se risponderete in modo tempestivissimo alle mie eventuali domande :sofico:
a quando risale il tuo ultimo post utile in chan ? :what:
sbaglio o eravamo circa a pagina 100 :D
:asd::asd::asd:
PiloZ fai attenzione...
c'è kate moss che sniffa le password
:sofico:
:rolleyes:
VegetaSSJ5
10-10-2005, 21:11
PiloZ fai attenzione...
c'è kate moss che sniffa le password
:sofico:
:rolleyes:
:rotfl:
in effetti un povero cristo niubbo (come me :D ) pensa.. "bene! ora mi do una bella letta alle 200 pagine di sto bel debian official topic almeno quando avrò finitò sarò sicuro di aver imparato tante cose nuove!"
E invece... :D :D :sofico:
Potrò siete simpatici! ho deciso che potrò perdonarvi solamente se risponderete in modo tempestivissimo alle mie eventuali domande :sofico:
Basta che ti leggi la prima pagina... anzi... il primo post... tutte le info utili sono lì! :ciapet:
Poi una volta assimilate quelle cose vieni qui con noi a spammare come un disperato! :Prrr:
Poi una volta assimilate quelle cose vieni qui con noi a spammare come un disperato! :Prrr:
ragazzi non esageriamo, spam si ma senza sbandierarlo ai 4 venti, ne vale sia la reputazione di tutto il Debian Clan e poi ricordiamoci che esiste un regolamento :)
ilsensine è buono e noi dobbiamo dimostrargli che sappiamo autogestirci egregiamente capendo da soli quando si esagera :p
vale anche per me, ogni tanto facciamoci un esame di coscienza così da capire quando si esagera :)
ragazzi non esageriamo, spam si ma senza sbandierarlo ai 4 venti, ne vale sia la reputazione di tutto il Debian Clan e poi ricordiamoci che esiste un regolamento :)
ilsensine è buono e noi dobbiamo dimostrargli che sappiamo autogestirci egregiamente capendo da soli quando si esagera :p
vale anche per me, ogni tanto facciamoci un esame di coscienza così da capire quando si esagera :)
appunto...io ogni tot evito di postare spammate paurose :O
X PiloZ
ieri Jacopastorius, mi stava facendo notare che nella spiegazione di come si compila il kernel sulla prima pagina del Clan c'è scritto:
$make-kpkg kernel_image
secondo me sarebbe più corretto:
$make-kpkg --initrd kernel_image
oppure se lasciamo la prima dicitura specifichiamo che funziona solo nel caso in cui i moduli del kernel riguardanti i filesystems in uso sono statici (e neanche sempre :().
Oppure aggiungiamo il comando per creare l'initrd in un secondo momento (adesso il comando non me lo ricordo...)
Che ne pensate?
ragazzi non esageriamo, spam si ma senza sbandierarlo ai 4 venti, ne vale sia la reputazione di tutto il Debian Clan e poi ricordiamoci che esiste un regolamento :)
ilsensine è buono e noi dobbiamo dimostrargli che sappiamo autogestirci egregiamente capendo da soli quando si esagera :p
vale anche per me, ogni tanto facciamoci un esame di coscienza così da capire quando si esagera :)
:mbe: mi fai la paternale? questo discorso te l'ho già fatto io in altre occasioni! :D
Cmq quoto e sottoscrivo... ogni tanto bisogna autoregolarsi per evitare di far crollare il db sotto il peso dei post dell' HWU Debian Clan :read:
X PiloZ
ieri Jacopastorius, mi stava facendo notare che nella spiegazione di come si compila il kernel sulla prima pagina del Clan c'è scritto:
$make-kpkg kernel_image
secondo me sarebbe più corretto:
$make-kpkg --initrd kernel_image
oppure se lasciamo la prima dicitura specifichiamo che funziona solo nel caso in cui i moduli del kernel riguardanti i filesystems in uso sono statici (e neanche sempre :().
Oppure aggiungiamo il comando per creare l'initrd in un secondo momento (adesso il comando non me lo ricordo...)
Che ne pensate?
Io dico che è meglio specificare la dicitura... se ci si ricompila il kernel tanto vale farlo in modo che non ci sia l'initrd (a meno si evidenzino problemi insormontabili). In fondo avere in statico il supporto al fs utilizzato e al chipset mi sembra quanto meno doveroso! :)
:mbe: mi fai la paternale?
ma nooo ci mancherebbe :D
comunque vedo che avete colto quel che c'era da cogliere :)
ok per quando riguarda la sola aggiunta del comando per la creazione successiva dell'immagine initrd.
grazie a Herod2k per l'accorgimento e grazie a Embryo per il parere :)
ora googliamo e tiriamo fuori il comando :oink: :fagiano:
:D il parametro da passare è (come diceva herod2k)
--initrd
suggerisco anche l'uso di
--append_to_version -xxx
che permette di creare delle sottoversioni del kernel... molto comodo quando si ricompilano gli stessi sorgenti ;)
Invece per creare l'initrd dopo la compilazione (copio semplicemente il comando da un tutorial... non conosco il senso dei parametri):
mkinitrd -k -o /boot/initrd.img -r /dev/hdx
Oppure aggiungiamo il comando per creare l'initrd in un secondo momento (adesso il comando non me lo ricordo...)
mkinitrd -o initrd.img-2.6.x
mkinitrd -o initrd.img-2.6.x
Lo sapevo che alla fine arrivava Wubby con il comando pronto e scattante... :D
unisco il puzzle e edito :)
VegetaSSJ5
10-10-2005, 22:46
ragazzi io ho un problema con il modulo rtc.
quando avvio il pc tra le altre, c'è la scritta "unable to load rtc module: no such device". ora ho compilato staticamente nel kernel il supporto all'rtc, ma mi viene da pensare che se non funziona come modulo non funziona neanche in questo modo. perchè c'è questo problema? ricordo che quando avevo la slackware non avevo questo problema dell'rtc... :O
Lo sapevo che alla fine arrivava Wubby con il comando pronto e scattante... :D
a wubby un solo Official non basta, anche come Official Problem Resolving non sarebbe male :D
ma agli effetti tutto il Clan è un Problem Resolving :sofico:
Artemisyu
10-10-2005, 22:54
ragazzi io ho un problema con il modulo rtc.
quando avvio il pc tra le altre, c'è la scritta "unable to load rtc module: no such device". ora ho compilato staticamente nel kernel il supporto all'rtc, ma mi viene da pensare che se non funziona come modulo non funziona neanche in questo modo. perchè c'è questo problema? ricordo che quando avevo la slackware non avevo questo problema dell'rtc... :O
Avevo anche io questo problema.
Il problema è dato da un'altro modulo, genrtc, che se guardi con lsmod dovrebbe essere caricato.
Puoi provare a dare rmmod gentrc e poi modprobe rtc.
Se funziona allora è il mio stesso problema...
Io l'ho risolto in modo molto vandalo, ma efficace: praticamente ho rinominato gentrc.ko e poi ho creato un link che si chiama così e che punta a rtc.ko...
Poi funziona tutto :)
PS: A proposito, io ora ho il medesimo problema con apm.ko, che dite, provo la stessa soluzione con acpi.ko? :D
VegetaSSJ5
10-10-2005, 22:59
non ho caricato nessun modulo genrtc! :(
Artemisyu
10-10-2005, 23:01
non ho caricato nessun modulo genrtc! :(
modprobe rtc che dice? :D
modprobe genrtc che dice?
Che kernel è?
VegetaSSJ5
10-10-2005, 23:17
modprobe rtc che dice? :D
modprobe genrtc che dice?
Che kernel è?
kernel 2.6.12-ck6
modprobe rtc ovviamente mi dice che non trova il modulo, perhcè ho già detto che l'ho compilato staticamente.
mi dice la stessa cosa anche con genrtc, ma non ti so dire se l'ho compilato staticamente o non l'ho incluso nel kernel, mi sai dire la voce nel menuconfig per includere il genrtc?
Artemisyu
10-10-2005, 23:22
kernel 2.6.12-ck6
modprobe rtc ovviamente mi dice che non trova il modulo, perhcè ho già detto che l'ho compilato staticamente.
mi dice la stessa cosa anche con genrtc, ma non ti so dire se l'ho compilato staticamente o non l'ho incluso nel kernel, mi sai dire la voce nel menuconfig per includere il genrtc?
I moduli sono in contrasto... se c'è uno caricato l'altro sclera.
Comunque non so dove sia in menuconfig... avevo avuto questo problema con un precompilato debian, 2.6.11-1-386.
Già con la 686 questo errore non lo dava, quindi non saprei... :(
Mi pare comunque strano che tu non abbia dentro nulla di caricato per la gestione del realtime.
ciao ciao!
VegetaSSJ5
10-10-2005, 23:42
Mi pare comunque strano che tu non abbia dentro nulla di caricato per la gestione del realtime.
il kernel l'ho ricompilato io quindi è possibile che non abbia inserito qualcosa... ;)
rileggete in home "Compilare il kernel utilizzando il modo debian", ho aggiunto come indicato sia initrd sia l'append_version
ditemi se così va meglio e se trovare errori che potrebbero fare andare un ipotetico niubbo in kernel panic :asd::asd::asd:
, mi sai dire la voce nel menuconfig per includere il genrtc?
Device Drivers ---> Character devices ---> Generic /dev/rtc emulation
( CONFIG_GEN_RTC: )
rileggete in home "Compilare il kernel utilizzando il modo debian",
Ottimo lavoro! :fagiano:
Che ne dici/dite di alleggerire la prima pagina?
Non sarebbe male creare un link ad una pagina per:
Comandi utili APT:
Comandi utili DPKG:
Altri comandi utili:
In maniera da non appesantire la vista e la lettura.
C'è veramente tanta carne al fuoco... :read:
Le FAQ servono ancora? O è il caso di riordinare in tre tronconi tutto il materiale?
Ottimo lavoro! :fagiano:
Che ne dici/dite di alleggerire la prima pagina?
Non sarebbe male creare un link ad una pagina per:
Comandi utili APT:
Comandi utili DPKG:
Altri comandi utili:
In maniera da non appesantire la vista e la lettura.
C'è veramente tanta carne al fuoco... :read:
Le FAQ servono ancora? O è il caso di riordinare in tre tronconi tutto il materiale?
Sei un grande :D ma PiloZ ti ha assunto e ti paga a birre? :cincin: :ubriachi: :gluglu:
Ottimo lavoro! :fagiano:
Che ne dici/dite di alleggerire la prima pagina?
Non sarebbe male creare un link ad una pagina per:
Comandi utili APT:
Comandi utili DPKG:
Altri comandi utili:
In maniera da non appesantire la vista e la lettura.
C'è veramente tanta carne al fuoco... :read:
Le FAQ servono ancora? O è il caso di riordinare in tre tronconi tutto il materiale?
ormai ci espandiamo...usciamo dal forum con link esterni...:D :D :D :D
Cmq se posso dire la mia PiloZ ha scritto un bel testo, però forse è ancora troppo tecnico...ora chiedo a qualche nubbio di leggerlo e vi faccio sapere se lo capisce ;)
jacopastorius
11-10-2005, 09:36
ormai ci espandiamo...usciamo dal forum con link esterni...:D :D :D :D
Cmq se posso dire la mia PiloZ ha scritto un bel testo, però forse è ancora troppo tecnico...ora chiedo a qualche nubbio di leggerlo e vi faccio sapere se lo capisce ;)
io l'ho capito... comunque sono d'accordissimo con l'idea di wubby di fare link per alcune sezioni :)
Colgo l'occasione per fare i miei complimenti a PiloZ, fondamentale quell prima pagina :mano:
io l'ho capito... comunque sono d'accordissimo con l'idea di wubby di fare link per alcune sezioni :)
Colgo l'occasione per fare i miei complimenti a PiloZ, fondamentale quell prima pagina :mano:
Quando dicevo nubbio stavo pensando proprio a te...ti sei sentito tirare in causa? ;)
jacopastorius
11-10-2005, 09:47
Quando dicevo nubbio stavo pensando proprio a te...ti sei sentito tirare in causa? ;)
:D :D Vieni un secondo in chat devo chiederti una cosetta? :p
la mia pagina: Appunti Vari (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/02_Appunti_Vari)
comprende le seguenti sezioni della home:
- Comandi utili APT
- Comandi utili DPKG
- Altri comandi utili
- MySQL
- Tools per il file system
- Backup partizione linux
- Rippare un Audio Cd in MP3
- Shortcut da tastiera
- Installare Driver NVIDIA (metodo classico)
- Configurare la scheda di rete
- Gestire il font delle applicazione scritte in GTK1
- Cambiare la risoluzione del monitor
essendo identiche a come sono scritte sulla home pensavo a mettere delle semplici ancorette sulla mia pagina e linkare nella home con l'ancora così da essere riportare tutte la...ma preferisco sentire il vostro parere.
byeZ :)
jacopastorius
11-10-2005, 10:21
la mia pagina: Appunti Vari (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/02_Appunti_Vari)
comprende le seguenti sezioni della home:
- Comandi utili APT
- Comandi utili DPKG
- Altri comandi utili
- MySQL
- Tools per il file system
- Backup partizione linux
- Rippare un Audio Cd in MP3
- Shortcut da tastiera
- Installare Driver NVIDIA (metodo classico)
- Configurare la scheda di rete
- Gestire il font delle applicazione scritte in GTK1
- Cambiare la risoluzione del monitor
essendo identiche a come sono scritte sulla home pensavo a mettere delle semplici ancorette sulla mia pagina e linkare nella home con l'ancora così da essere riportare tutte la...ma preferisco sentire il vostro parere.
byeZ :)
Per me va benissimo. Sai cosa altro pensavo? di recuperare una ottima guida a samba in pdf che fece tempo fa un utente di cui non ricordo il nome, e inserirla in prima pagina
Per me va benissimo. Sai cosa altro pensavo? di recuperare una ottima guida a samba in pdf che fece tempo fa un utente di cui non ricordo il nome, e inserirla in prima pagina
la guida è di WebWolf...
a me andrebbe benissimo per la proposta di PiloZ, però mi dispiacerbbe perdere la grafica del clan... se a voi non dispiace la posso rifare io e poi la uploadiamo da qualche parte e ci metto anche le ancorette...;) ovviamente la faccio in php...
Per me va benissimo. Sai cosa altro pensavo? di recuperare una ottima guida a samba in pdf che fece tempo fa un utente di cui non ricordo il nome, e inserirla in prima pagina
ti riferisci a questa: GUIDA SAMBA (http://digilander.iol.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf) a cura di WebWolf thread: Samba, piccola guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008980) giusto?
jacopastorius
11-10-2005, 10:38
ti riferisci a questa: GUIDA SAMBA (http://digilander.iol.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf) a cura di WebWolf thread: Samba, piccola guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008980) giusto?
Esatto, proprio quella ;)
jacopastorius
11-10-2005, 11:13
c'è qualcuno tra voi che ha un sistema di casse 5.1 e gli esce l'audio da tutte e 5 gli altoparlanti? a me esce solamente dai due anteriori.. ho configurato alsamixer abilitnado il sorround e gli altri canali ma niente..
hai provato a vederci un film? (un film in dvd 5.1 intendo..)
VegetaSSJ5
11-10-2005, 11:19
Device Drivers ---> Character devices ---> Generic /dev/rtc emulation
( CONFIG_GEN_RTC: )
non c'è! :eek: c'è solo enhanced real time clock support (ovvero l'rtc) che come ho detto è compilato staticamente...
EDIT:
cercando all'interno del file .config ho notato che la stringa CONFIG_GEN_RTC non esiste proprio! :eek:
Artemisyu
11-10-2005, 11:27
c'è qualcuno tra voi che ha un sistema di casse 5.1 e gli esce l'audio da tutte e 5 gli altoparlanti? a me esce solamente dai due anteriori.. ho configurato alsamixer abilitnado il sorround e gli altri canali ma niente..
Io, e mi funziona tutto perfettamente :)
Dei solamente usare il mixer (quello di gnome a benissimo, o anche kmix) e selezionare un certo numero di controlli aggiuntivi, che ora non ricordo perchè non ho davanti il computer.
Quelli che sono sono visualizzati purtroppo sono tutti di default a zero, e quindi devi aggiungerli per alzarli.
Comunque ci sono i vari "center" "rear" "3d depth" ecc ecc... a capirlo un attimo è un controllo mixer molto potente ;)
Artemisyu
11-10-2005, 11:30
la guida è di WebWolf...
a me andrebbe benissimo per la proposta di PiloZ, però mi dispiacerbbe perdere la grafica del clan... se a voi non dispiace la posso rifare io e poi la uploadiamo da qualche parte e ci metto anche le ancorette...;) ovviamente la faccio in php...
Non ho capito cosa indende mastro pILOz... :fagiano: :fagiano:
jacopastorius
11-10-2005, 11:30
Io, e mi funziona tutto perfettamente :)
Dei solamente usare il mixer (quello di gnome a benissimo, o anche kmix) e selezionare un certo numero di controlli aggiuntivi, che ora non ricordo perchè non ho davanti il computer.
Quelli che sono sono visualizzati purtroppo sono tutti di default a zero, e quindi devi aggiungerli per alzarli.
Comunque ci sono i vari "center" "rear" "3d depth" ecc ecc... a capirlo un attimo è un controllo mixer molto potente ;)
certo si li ho aggiunti ma non mi esce lo stesso l'audio da quei canali.. comincio a pensare sia un problema di scheda audio (è una integrata nella mia scheda madre DFI nforce4)
Artemisyu
11-10-2005, 11:31
certo si li ho aggiunti ma non mi esce lo stesso l'audio da quei canali.. comincio a pensare sia un problema di scheda audio (è una integrata nella mia scheda madre DFI nforce4)
Ah, è integrata? :D
Allora boh... io ho una Live 5.1 digital, e così funziona...
Quelle integrate le ho sempre fatte andare con solo due altoparlanti...
Non so, mi spiace.
Non ho capito cosa indende mastro pILOz... :fagiano: :fagiano:
vuole fare dei link sulla prima pagina con i titoli dei comandi e puntarli sulla sua pagina dove è scritto tutto per esteso perchè effettivamente la situazione sta diventando un po' caotina nella prima pagina...
jacopastorius
11-10-2005, 11:38
Ah, è integrata? :D
Allora boh... io ho una Live 5.1 digital, e così funziona...
Quelle integrate le ho sempre fatte andare con solo due altoparlanti...
Non so, mi spiace.
Ho abilitato l'opzione "duplicate front" così esce anche dalle posteriori ma non dal centrale.. vabè meglio di niente :D
Artemisyu
11-10-2005, 11:40
vuole fare dei link sulla prima pagina con i titoli dei comandi e puntarli sulla sua pagina dove è scritto tutto per esteso perchè effettivamente la situazione sta diventando un po' caotina nella prima pagina...
Si, in effetti è parecchio lunga... a questo punto sarebbe meglio linkare ad una guida esterna...
Se hai voglia di fare qualcosa in php con un po' di grafica il mio hosting (ch pago e non uso...) è disponibile. :)
jacopastorius
11-10-2005, 11:48
ragazzi aiuto.. non mi legge gli audio cd. Se apro il lettore cd mi da una finestra con questo errore:
L'applicazione "gnome-cd" è uscita inaspettatamente.
È possibile informare gli sviluppatori dell'accaduto così da aiutarli a correggere il problema. Oppure si può riavviare immediatamente l'applicazione.
ragazzi aiuto.. non mi legge gli audio cd.
Prova con xmms:
xmms /media/cdrom
Si, in effetti è parecchio lunga... a questo punto sarebbe meglio linkare ad una guida esterna...
Se hai voglia di fare qualcosa in php con un po' di grafica il mio hosting (ch pago e non uso...) è disponibile. :)
Se volete faccio una pagina in php (abbiamo anche un db mysql per caso?) con una veste simile a quella di HW Upgrade con la grafica che PiloZ ha utilizzato fino ad adesso. (titoli in rosso, comandi in grassetto sfondo celestino, grafica di Zorcan etc etc etc) se abbiamo un db a disposizione la faccio dinamica che prende i dati da db..che ne dite?
ormai ci espandiamo...usciamo dal forum con link esterni...:D :D :D :D
Cmq se posso dire la mia PiloZ ha scritto un bel testo, però forse è ancora troppo tecnico...ora chiedo a qualche nubbio di leggerlo e vi faccio sapere se lo capisce ;)
questo è compito mio, e vi dico che lo capisco :O
questo è compito mio, e vi dico che lo capisco :O
Se lo dice il nubbio ufficiale...non aggiungo altro ;)
:rolleyes: problemino: no screens found.
ho tentato di compilare il nuovo kernel (2.6.13.4, il precedente è 2.6.10), tutto ok... riavvio e parte in modalità testuale. do startx e mi da quell'errore (no screens found). ho letto che si poteva risolvere con xorgcfg o xorgconfig, ma non funziona.
se entro con il 2.6.10 funziona tutto normale, da qui posso fare qualcosa per risolvere il problema? grazie.... :)
edit ho mepis, ma non penso che cambi molto...
ps dovrei avere xorg e non xfree
:rolleyes: problemino: no screens found.
ho tentato di compilare il nuovo kernel (2.6.13.4, il precedente è 2.6.10), tutto ok... riavvio e parte in modalità testuale. do startx e mi da quell'errore (no screens found). ho letto che si poteva risolvere con xorgcfg o xorgconfig, ma non funziona.
se entro con il 2.6.10 funziona tutto normale, da qui posso fare qualcosa per risolvere il problema? grazie.... :)
devi ricompilare anche i drivers della scheda video...vedrai che riparte X :D :D :D
ah...
ecco...
mmm....
:nonio: e come si fa...?
ah...
ecco...
mmm....
:nonio: e come si fa...?
qualche informazione in più? se hai Nvidia dopo che hai riavviato con il nuovo kernel e sei nell shell devi riavviare l'installazione dei drivers di nvidia:
sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-7676-pkg1.run o la versione che hai...
se hai ATI, ti rimando ai possessori di ATI, se hai altro...facci sapere..
EDIT: ops mi dimenticavo...dopo aver ricompilato i drivers di nvida devi dare modprobe nvidia
ho nvidia, ma non so che versione....
magari ricompilo il kernel? cosa devo cambiare?
imho è più chiara come nel mio sito usando css per comandi da terminale e per il codice, ovviamente risulta inutile mantiene la stessa interfaccia e rifare la stessa cosa su un altro sito. Ma consederato che non siete del mio stesso parere lascio a voi decidere per poi creare una pagina in stile hwupgrade che si differenzia dal mio sito. Poi così alleggerisco la home page del clan :)
se ritenete che sia più chiaro come si presenta sulla home, Herod2k procedi pure a impaginare, se serve altro son quà ;)
ho nvidia, ma non so che versione....
magari ricompilo il kernel? cosa devo cambiare?
ma come li hai installati i drivers nvidia la prima volta?? :mbe: :mbe: :mbe:
imho è più chiara come nel mio sito usando css per comandi da terminale e per il codice, ovviamente risulta inutile mantiene la stessa interfaccia e rifare la stessa cosa su un altro sito. Ma consederato che non siete del mio stesso parere lascio a voi decidere per poi creare una pagina in stile hwupgrade che si differenzia dal mio sito. Poi così alleggerisco la home page del clan :)
se ritenete che sia più chiaro come si presenta sulla home, Herod2k procedi pure a impaginare, se serve altro son quà ;)
non te la prendere :p ...era solo per una questione di estetica (deformazione professionale, faccio il grafico...;)) facciamo così facciamo decidere agli altri...
Preferite il sito di PiloZ? o un sito ex novo con la grafica simile a quella di HWUpgrade?
ehm... la prima volta? quando ho ricompilato il kernel?
diciamo che ho lasciato più o meno tutto cosi com'era, non ci capisco molto sinceramente....
cmq nel menu di configurazione del kernel c'è:
<M> NVIDIA nForce/nForce2 chipset support
quindi l'ha installato, come modulo.
ehm... la prima volta? quando ho ricompilato il kernel?
diciamo che ho lasciato più o meno tutto cosi com'era, non ci capisco molto sinceramente....
cmq nel menu di configurazione del kernel c'è:
<M> NVIDIA nForce/nForce2 chipset support
quindi l'ha installato, come modulo.
in prima pagina c'è una guida:
Installare Driver NVIDIA (metodo classico): by ANDY CAPS
segui quella e vedrai che si risolve tutto...
non te la prendere :p ...era solo per una questione di estetica (deformazione professionale, faccio il grafico...;)) facciamo così facciamo decidere agli altri...
Preferite il sito di PiloZ? o un sito ex novo con la grafica simile a quella di HWUpgrade?
ma che prendermela :p ho solo detto la mia ;)
tutto sommato non cambia poi molto :)
per chi non avesse capito la mia proposta, trattasi di questo:
Comandi utili DPKG: (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/02_Appunti_Vari#dpkg)
decidete voi o dite la vostra caproni :stordita:
jacopastorius
11-10-2005, 12:23
ragazzi aiuto.. non mi legge gli audio cd. Se apro il lettore cd mi da una finestra con questo errore:
L'applicazione "gnome-cd" è uscita inaspettatamente.
È possibile informare gli sviluppatori dell'accaduto così da aiutarli a correggere il problema. Oppure si può riavviare immediatamente l'applicazione.
Ho risolto installando kscd.. però non esce alcun suono anche se le tracce le vede e li legge correttamente. inutile dire che nel pannello dei volumi ho abilitato e messo al massimo il canale cd...che fo??
:idea:
perchè non fare tutte due :)
cioè fare una paginetta con tanto di logo del clan, tutto in stile forum...e nella home del clan si lasciano tutti i titoli con le ancorette che linkano alla pagina nuova :idea: :)
sono io il ritardato o voi? :what:
Grazie a piloZ e compagnia per il lavoro svolto
altra idea :idea:
vi andrebbe di avere un emotions personale in base al Official sempre comprensivo del cartello del debian clan?
tipo
Official Weekly News http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif
Official Mantainer http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/41.gif
Official Fucker http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/61.gif o http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/54.gif
Official Troller http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
Official Niubbo http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/08.gif o http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/68.gif
Official MPlayer Doctor http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/68.gif
Official Ballbreaker http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/54.gif
e così via per i restanti?
bisogna sentire Zorcan perchè è lui che l'addetto, si tratterebbe solo di unire il cartello alle gif :D
Che ne pensate?
perchè non fare tutte due
cioè fare una paginetta con tanto di logo del clan, tutto in stile forum...e nella home del clan si lasciano tutti i titoli con le ancorette che linkano alla pagina nuova
mi sembra uno sforzo inutile...
sono io il ritardato o voi?
Non saprei dirti... :asd: :asd: :asd:
altra idea :idea:
vi andrebbe di avere un emotions personale in base al Official sempre comprensivo del cartello del debian clan?
tipo
Official Weekly News http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif
Official Mantainer http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/41.gif
Official Fucker http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/61.gif o http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/54.gif
Official Troller http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
Official Niubbo http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/08.gif o http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/68.gif
Official MPlayer Doctor http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/68.gif
Official Ballbreaker http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/54.gif
e così via per i restanti?
bisogna sentire Zorcan perchè è lui che l'addetto, si tratterebbe solo di unire il cartello alle gif :D
Che ne pensate?
a me l'idea piace...
Ho risolto installando kscd..
noooo
:eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry:
:sob:
hai installato un programma con la K... su gnome...
VegetaSSJ5
11-10-2005, 13:07
altra idea :idea:
vi andrebbe di avere un emotions personale in base al Official sempre comprensivo del cartello del debian clan?
Che ne pensate?
grazie 1000! firma aggiornata! :D
mi sembra uno sforzo inutile...
ma quale sforzo inutile... ci vuole bel poco a pizzare le ancorette sulla pagina che fai... poi io lascio solo i titoli che occupano una fesseria e ciccia.
E solo una dimostrazione che facciamo le cose fatte bene :)
grazie 1000! firma aggiornata! :D
madonna santissima :doh:
ma L(:D)L
grazie 1000! firma aggiornata! :D
guarda se Leron non ci banna in blocco...
ma quale sforzo inutile... ci vuole bel poco a pizzare le ancorette sulla pagina che fai... poi io lascio solo i titoli che occupano una fesseria e ciccia.
E solo una dimostrazione che facciamo le cose fatte bene :)
ho riletto adesso il messaggio...non avevo capito...non è quello che dico io?
facciamo una pagina come quella che hai te solo con la grafica del clan...e visto che c'eravamo potevamo farla dinamica da db, ma questa del db era solo una proposta aggiuntiva....
jacopastorius
11-10-2005, 13:14
noooo
:eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry:
:sob:
hai installato un programma con la K... su gnome...
esatto... ma sono stato costretto! il lettore di gnome non funziona e gli altri player che ho trovato erano orrifici!! :D e comunque non riesco a far fungere sto dannato lettore cd quindi..mmm ma.. aspetta, ci vuole forse quel cavetto che va dal cd alla scehda audio?? Credo di no perchè su win funge anche senza..
esatto... ma sono stato costretto! il lettore di gnome non funziona e gli altri player che ho trovato erano orrifici!! :D e comunque non riesco a far fungere sto dannato lettore cd quindi..mmm ma.. aspetta, ci vuole forse quel cavetto che va dal cd alla scehda audio?? Credo di no perchè su win funge anche senza..
si funge anche senza...però devi abilitare una voce del tipo "dati digitale" o qualche cosa di simile così il programma capisce da quale parte prendere l'audio, non mi ricordo se è nel programma oppure nel mixer...ti tocca cercare un po' c'era pure un 3ad aperto un bel po' di tempo fa che spiegava sta cosa...(non ce l'hai il cavetto per fare un prova?)
VegetaSSJ5
11-10-2005, 13:19
guarda se Leron non ci banna in blocco...
scusa ma che c'è di male? anzi ora riaggiorno la firma! metto official MotherFucker! :asd:
bisogna sentire Zorcan perchè è lui che l'addetto, si tratterebbe solo di unire il cartello alle gif :D
Che ne pensate?
Non che mi dispiaccia, ma temo si verrebbero a creare problemi con chi ha già molte righe di firma o addirittura altre immagini (non solo tipo me, che ho il logo del clan, ma anche Leron, ad esempio, che ha tre righe "ineditabili"). Forse è il caso di lasciare la firma testuale, ma magari personalizzarla (aggiungendo sempre un link al thread) e renderla omogenea come colori, font e dimensioni così che sia sempre riconoscibile senza interferire. Che dici?
jacopastorius
11-10-2005, 13:34
scusa ma che c'è di male? anzi ora riaggiorno la firma! metto official MotherFucker! :asd:
brutta non mi piace :O
brutta non mi piace :O
dai un'occhiata a sto 3ad magari esce fuori qualche cosa di utile..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8370505
jacopastorius
11-10-2005, 13:43
dai un'occhiata a sto 3ad magari esce fuori qualche cosa di utile..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8370505
l'ho gia fatto in kscd ma..dopo svariate prove fallite premendo applica dopo aver impostato l'ozione del flusso digitale dei dati, in cui mi diceva che non avevo i permessi per accedere a /dev/hda ( :confused: che OO sti permessi) alla fine a forza di premere applica ripetutamente ce l'ho fatta... :mbe:
.... alla fine a forza di premere applica ripetutamente ce l'ho fatta... :mbe:
è un sistema che non conoscevo... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
avviare il programma da root? per poi cambiare i parametri? ...sarà per la prossima volta... oppure potresti aprire l'fstab e sulla riga del cd potresti mettere da
user
a
users
così chiunque può montare il cd senza essere per forza root..;)
jacopastorius
11-10-2005, 13:51
è un sistema che non conoscevo... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
avviare il programma da root? per poi cambiare i parametri? ...sarà per la prossima volta... oppure potresti aprire l'fstab e sulla riga del cd potresti mettere da
user
a
users
così chiunque può montare il cd senza essere per forza root..;)
...interessante punto di vista.. proverò! :D :sofico: :sofico:
Non che mi dispiaccia, ma temo si verrebbero a creare problemi con chi ha già molte righe di firma o addirittura altre immagini (non solo tipo me, che ho il logo del clan, ma anche Leron, ad esempio, che ha tre righe "ineditabili"). Forse è il caso di lasciare la firma testuale, ma magari personalizzarla (aggiungendo sempre un link al thread) e renderla omogenea come colori, font e dimensioni così che sia sempre riconoscibile senza interferire. Che dici?
concordo ;)
:asd: praticamente solo SPAM in queste ultime pagine...
piuttosto per quando è previsto l'inserimento di GNOME 2.12 in SID??? :)
:asd: praticamente solo SPAM in queste ultime pagine...
piuttosto per quando è previsto l'inserimento di GNOME 2.12 in SID??? :)
dissento...
abbiamo aiutato Japo Pastorius... e stiamo decidendo sul dafarsi riguardo la prima pagina ;)
jacopastorius
11-10-2005, 14:02
è un sistema che non conoscevo... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
avviare il programma da root? per poi cambiare i parametri? ...sarà per la prossima volta... oppure potresti aprire l'fstab e sulla riga del cd potresti mettere da
user
a
users
così chiunque può montare il cd senza essere per forza root..;)
i problemi non finiscono mai... Premo STOP, vado a espellere il cd (tra l'altro col bottone sul lettore dvd non espelle) ed ecco cosa esce..
eject: unable to eject, last error: Invalid argument
Che tradotto significherebbe?
EDIT: bravi bravi continuate ad aiutarmi che senza di me fate solo spammaccio!! :D :Prrr:
i problemi non finiscono mai... Premo STOP, vado a espellere il cd (tra l'altro col bottone sul lettore dvd non espelle) ed ecco cosa esce..
eject: unable to eject, last error: Invalid argument
Che tradotto significherebbe?
EDIT: bravi bravi continuate ad aiutarmi che senza di me fate solo spammaccio!! :D :Prrr:
se lo fai da gnome? pulsante destro sul cd-rom-->espelli? Funziona?
jacopastorius
11-10-2005, 14:07
se lo fai da gnome? pulsante destro sul cd-rom-->espelli? Funziona?
si si quello facevo..non funge nè da kscd, nè da gnome con destro--> espelli neè dal pulsante del lettore dvd :cry:
si si quello facevo..non funge nè da kscd, nè da gnome con destro--> espelli neè dal pulsante del lettore dvd :cry:
hai installato eject???
si si quello facevo..non funge nè da kscd, nè da gnome con destro--> espelli neè dal pulsante del lettore dvd :cry:
apri la shell
su
---> password di root
eject /media/cdrom
apri /etc/fstab e fai le modiche che ti ho detto da user a users salva e rificca il cd dentro e riprova.
jacopastorius
11-10-2005, 14:20
apri la shell
su
---> password di root
eject /media/cdrom
apri /etc/fstab e fai le modiche che ti ho detto da user a users salva e rificca il cd dentro e riprova.
da shell con eject anche se con un pò di incertezza (il carrello del lettore si è fermato a metà strada, poi è rientrato e poi è uscito del tutto :eek: ) ha sputato fori il cd. Ho modificato fstab, ho rimesso il cd dentro ma col destro --> espelli non vuole saperne, funge solo da shell. evidentemente ho dei problemi coi permessi dannati!!
da shell con eject anche se con un pò di incertezza (il carrello del lettore si è fermato a metà strada, poi è rientrato e poi è uscito del tutto :eek: ) ha sputato fori il cd. Ho modificato fstab, ho rimesso il cd dentro ma col destro --> espelli non vuole saperne, funge solo da shell. evidentemente ho dei problemi coi permessi dannati!!
riposta l'fstab (tu e quel file non andate tanto d'accordo... :D :D :D )
jacopastorius
11-10-2005, 14:26
riposta l'fstab (tu e quel file non andate tanto d'accordo... :D :D :D )
:D Ecco a lei mastro Herod :muro:
/etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdc6 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdc8 none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 iso9660 ro,users,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,users,noauto 0 0
/dev/hdc5 /mnt/windows ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0
/dev/hdc7 /mnt/fat vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0
Spammate di meno ;)
chi si rivede :eek:
DanieleC88
11-10-2005, 14:32
Per festeggiare le 200 pagine ci facciamo due conti:
SUSE Clan nato il 23-08-2004 alle 15:50 ad oggi con un totale di 69 pagine.
Gentoo Clan nato il 31-08-2004 alle 11:44 ad oggi con un totale di 15 pagine
Fedora Clan nato il 18-02-2004 alle 09:41 ad oggi con un totale di 16 pagine
SlackWare Clan nato il 16-02-2004 alle 10:42 ad oggi con un totale di 32 pagine
Mandrake Clan nato il 18-01-2004 alle 17:12 ad oggi con un totale di 8 pagine
Arch Linux nato il 03-12-2004 alle 12:34 ad oggi con un totale di 3 pagine
Debian Clan (1°)nato il 18-01-2004 alle 19:55 ad oggi con un totale di 142 pagine
Debian Clan (2°)nato il 14-06-2005 alle 01:29 ad oggi con un totale di 201 pagine
K/UBUNTU Clan nato il 15-11-2004 alle 16:09 ad oggi con un totale di 105 pagine
(Clan avviato da Mezzelfo ora presente nel Debian Clan..)
a voi le conclusioni... :D :D :D
Tutto merito di sirus e PiloZ! :Prrr:
:stordita: ti si addice in pieno :D
:asd:
Spammate di meno ;)
:eekk:
Era una vita che non passavi di qui!
:eekk:
Praticamente dalla 10ª pagina del vecchio clan... chissà se è tornato solo per bastonarci o è tornato definitivamente? :D
:D Ecco a lei mastro Herod :muro:
/etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdc6 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdc8 none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 iso9660 ro,users,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,users,noauto 0 0
/dev/hdc5 /mnt/windows ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0
/dev/hdc7 /mnt/fat vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0
Pare che i permessi non centrano nulla... :(
non lo so...magari si è solo incastrato gnome... :muro: ma te lo fa anche gli altri cd o solo con quelli musicali?
Diperazione per disperazione...restarta tutto e riprova... :rolleyes:
gottardi_davide
11-10-2005, 14:39
scusa ma che c'è di male? anzi ora riaggiorno la firma! metto official MotherFucker! :asd:
:doh: bellissima.
jacopastorius
11-10-2005, 14:41
Pare che i permessi non centrano nulla... :(
non lo so...magari si è solo incastrato gnome... :muro: ma te lo fa anche gli altri cd o solo con quelli musicali?
Diperazione per disperazione...restarta tutto e riprova... :rolleyes:
è quello che farò.. ma non è la prima volta che mi succede.. vorrà dire che attenderò fiducioso gnome 2.12 che mi pare sia già uscito...in SID c'è?
Pare che i permessi non centrano nulla... :(
non lo so...magari si è solo incastrato gnome... :muro: ma te lo fa anche gli altri cd o solo con quelli musicali?
Diperazione per disperazione...restarta tutto e riprova... :rolleyes:
che soluzione Windows MODE :( comunque è strano, GNOME dovrebbe sfruttare il pacchetto EJECT per espellere i CD, se funziona EJECT dovrebbe funzionare anche quello, a meno che GNOME non sia completamente collegato con il sistema :(
è quello che farò.. ma non è la prima volta che mi succede.. vorrà dire che attenderò fiducioso gnome 2.12 che mi pare sia già uscito...in SID c'è?
non mi pare :( comunque quello dovrebbe mettere a posto se GNOME non è collegato come si deve :muro:
che soluzione Windows MODE :(
lo ammetto ma non sapevo più dove sbattere la testa... :muro: :muro:
comunque è strano, GNOME dovrebbe sfruttare il pacchetto EJECT per espellere i CD, se funziona EJECT dovrebbe funzionare anche quello, a meno che GNOME non sia completamente collegato con il sistema :(
Jaco ma ora eject /media/cdrom funziona se lo dai da utente normale?
non mi pare :( comunque quello dovrebbe mettere a posto se GNOME non è collegato come si deve :muro:
potresti provare anche a fare un
apt-get update
apt-get distupgrade
magari è uscito qualche paccheto patchato....
potresti provare anche a fare un
apt-get update
apt-get distupgrade
magari è uscito qualche paccheto patchato....
non mi risultano UPDATE di GNOME :( imho se il DE non è collegato come si deve GNOME 2.12 metterà a posto tutto :)
jacopastorius
11-10-2005, 14:49
lo ammetto ma non sapevo più dove sbattere la testa... :muro: :muro:
Jaco ma ora eject /media/cdrom funziona se lo dai da utente normale?
no! funge solo da root! quindi c'èntra per forza qualche permessaccio secondo me..
non mi risultano UPDATE di GNOME :( imho se il DE non è collegato come si deve GNOME 2.12 metterà a posto tutto :)
a allora diventeremo vecchi aspettando gnome 2.12... :D :D :D
comunque qualche pacchetto aggiornato in questi giorni è uscito...
no! funge solo da root! quindi c'èntra per forza qualche permessaccio secondo me..
prova con
Desktop-->Amministrazione-->Utenti e gruppi-->clicka sull'utente...-->Proprietà-->Privilegi Utente-->Use CD drives emetti il chek se non c'è...
e riprovi ad ejectare da utente...
Visto che ci sei e se continua a non funzionare postami anche:
groups nomeutente
jacopastorius
11-10-2005, 15:04
prova con
Desktop-->Amministrazione-->Utenti e gruppi-->clicka sull'utente...-->Proprietà-->Privilegi Utente-->Use CD drives emetti il chek se non c'è...
e riprovi ad ejectare da utente...
mmm.. lo sai che amministrazione non ce l'ho nei menu?
ecco il grooups
debian:/home/duccio# groups duccio
duccio : duccio dialout cdrom floppy audio video plugdev
mmm.. lo sai che amministrazione non ce l'ho nei menu?
apt-get install gnome-system-tools
e se non ti compare subito il menu
killall gnome-panel
mmm.. lo sai che amministrazione non ce l'ho nei menu?
Gnome 2.8? Perchè nel 2.10 è cambiato ed è come dice Herod2k.
Gnome 2.8?
no usa Etch...quindi ha il 2.10
jacopastorius
11-10-2005, 15:08
Gnome 2.8? Perchè nel 2.10 è cambiato ed è come dice Herod2k.
no 2.10 ma con debian da poco installata senza scelte predefinite di pacchetti..
Installato e adesso vedo utenti e gruppi ma..eccheccazz...non mi funge nulla! qualunque collegamento lì nei menu che richieda la password tenti di aprire, non si apre (sia esso la shell di root, o synaptic, o utenti e gruppi): mi viene la finestrina dove devo digitare la password, la digito mi ritorna al desktop senza aprire il programma
ecco il grooups
debian:/home/duccio# groups duccio
duccio : duccio dialout cdrom floppy audio video plugdev
non è che per caso sei andato a modificare qualche fstab vecchio quelli di backup?
mi posti un
cat /etc/fstab
dopo questo mi arrendo... :(
jacopastorius
11-10-2005, 15:12
non è che per caso sei andato a modificare qualche fstab vecchio quelli di backup?
mi posti un
cat /etc/fstab
dopo questo mi arrendo... :(
meglio e chi l'ha toccato.. leggi il mio ultimo mess l'ho modificato...
praticamente i programmi che richiedono la password di root mi funzionano solo se lanciati da shell (dopo essermi loggato root)
Artemisyu
11-10-2005, 15:15
Se volete faccio una pagina in php (abbiamo anche un db mysql per caso?) con una veste simile a quella di HW Upgrade con la grafica che PiloZ ha utilizzato fino ad adesso. (titoli in rosso, comandi in grassetto sfondo celestino, grafica di Zorcan etc etc etc) se abbiamo un db a disposizione la faccio dinamica che prende i dati da db..che ne dite?
Purtroppo non ho un db mysql... :(
Comunque dovresti poter interrogare un db qualsiasi, anche sottoforma di file sullo spazio web stesso.
Questo è consentito anche senza pagare il servizio hosting per il db :)
Installato e adesso vedo utenti e gruppi ma..eccheccazz...non mi funge nulla! qualunque collegamento lì nei menu che richieda la password tenti di aprire, non si apre (sia esso la shell di root, o synaptic, o utenti e gruppi): mi viene la finestrina dove devo digitare la password, la digito mi ritorna al desktop senza aprire il programma
guarda che è normale che ti chieda la password...la password di root...ce l'hai messa? Se la sbagli si chiude la finestra e il programma non si avvia...
no usa Etch...quindi ha il 2.10
no 2.10 ma con debian da poco installata senza scelte predefinite di pacchetti..
Ah, ok.
Purtroppo non ho un db mysql... :(
Comunque dovresti poter interrogare un db qualsiasi, anche sottoforma di file sullo spazio web stesso..
mai provato...però protrebbe essere interessante...
jacopastorius
11-10-2005, 15:19
guarda che è normale che ti chieda la password...la password di root...ce l'ha messa, se la sbagli si chiude la finestra e il programma non si avvia...
certo! questo è ovvio..io la passowrd la metto, e giusta!solo che torna al desktop e il programma non si apre, anzi mi correggo, raramente si aprono
certo! questo è ovvio..io la passowrd la metto, e giusta!solo che torna al desktop e il programma non si apre, anzi mi correggo, raramente si aprono
fai un favore
apt-get update
apt-get dist-upgrade
e guarda se c'è qualche pacchetto da aggiornare...
fai un favore
apt-get update
apt-get dist-upgrade
e guarda se c'è qualche pacchetto da aggiornare...
siamo alla disperazione :cry:
siamo alla disperazione :cry:
si lo ammetto....mai vista una debian appena installata fare certe cose...neanche SID...
jacopastorius
11-10-2005, 15:29
si lo ammetto....mai vista una debian appena installata fare certe cose...neanche SID...
Ok proviamo ma non credo ci sia nulla.. ho installato e fatto iei il dist upgrade.
Non dimenticarti che nel mio computer ci sono i fantasmi :D
EDIT: mi ha aggiunto solamente alcune librerie di bzip2..
Ok proviamo ma non credo ci sia nulla.. ho installato e fatto iei il dist upgrade.
Non dimenticarti che nel mio computer ci sono i fantasmi :D
Disperazione per disperazione...leva i repository di etch mettiquelli di sid e fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
portiamo tutto a SID e vediamo come si comporta...
Artemisyu
11-10-2005, 15:32
mai provato...però protrebbe essere interessante...
O meglio, so che in asp si può fare, si possono chiamare facilmente sia database access che anche cose più tristi come i csv.
Se ci riesce l'asp vuoi che non lo faccia il php? :sofico:
PS: Per il discoso delle firme... io voto per l'uniformazione tra tutti i membri del clan. Bisogna solo decidere un formato esaustivo e regolare. :)
PPS: Io, siccome difendo debian sempre e comunque, voglio fare l'Official Sundaee :D :D
O meglio, so che in asp si può fare, si possono chiamare facilmente sia database access che anche cose più tristi come i csv.
Se ci riesce l'asp vuoi che non lo faccia il php? :sofico:
PS: Per il discoso delle firme... io voto per l'uniformazione tra tutti i membri del clan. Bisogna solo decidere un formato esaustivo e regolare. :)
PPS: Io, siccome difendo debian sempre e comunque, voglio fare l'Official Sundaee :D :D
il problema è che deve essere caricata la libreria PHP che permette di interfacciarsi con DB come Fogli Excel oppure quelli Access :( e non credo che lo sia di default e se l'hosting non la carica nisba :cry:
jacopastorius
11-10-2005, 15:38
Disperazione per disperazione...leva i repository di etch mettiquelli di sid e fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
portiamo tutto a SID e vediamo come si comporta...
ok! vediamo che succede e speriamo che non ci sia troppa roba da scaricare
PPS: Io, siccome difendo debian sempre e comunque, voglio fare l'Official Sundaee :D :D
non so che significa ma va bene...:D
jacopastorius
11-10-2005, 15:46
ok! vediamo che succede e speriamo che non ci sia troppa roba da scaricare
A regola non dovrebbe farmi lo scherzetto di quando ho aggiornato da SARGE a SID vero? e cioè che al riavvio dava errori nel server X e no riusciva a caricarlo. Perchè da ETCH a SID rimane sempre Xorg vero? Quindi deve starsene buono e non rompere, dico bene?
Artemisyu
11-10-2005, 15:48
non so che significa ma va bene...:D
E' un tributo a Aldo, Giovanni e Giacomo... :)
Comuqneu va benissimo ance Official Kamikaze :)
Artemisyu
11-10-2005, 15:49
il problema è che deve essere caricata la libreria PHP che permette di interfacciarsi con DB come Fogli Excel oppure quelli Access :( e non credo che lo sia di default e se l'hosting non la carica nisba :cry:
Quindi mi sa che bisognerà andare di statico.... :(
Vabbè amen, tanto alla fine sono poche pagine, forse addirittura una sola :)
A regola non dovrebbe farmi lo scherzetto di quando ho aggiornato da SARGE a SID vero? e cioè che al riavvio dava errori nel server X e no riusciva a caricarlo. Perchè da ETCH a SID rimane sempre Xorg vero? Quindi deve starsene buono e non rompere, dico bene?
di regola non rompe specialmente perché poi tu usi i driver video del kernel e non li compili... però mettici che hai un computer infame...e quindi può succedere di tutto ;)
Azz non mi riconosce più i caratteri di testo, solo caratteri strani.
Sono da windows adesso.. mi sarò distratto da qualche parte ma è diventato insopportabile si meriterebbe una formattata come si deve.
mm magari risolvo con un xf86config
jacopastorius
11-10-2005, 16:14
Azz non mi riconosce più i caratteri di testo, solo caratteri strani.
Sono da windows adesso.. mi sarò distratto da qualche parte ma è diventato insopportabile si meriterebbe una formattata come si deve.
mm magari risolvo con un xf86config
non dire mai che riformatti! se vuoi fallo di nascosto ma nn dirlo mai qui!! si arrabbiano tantissimo!! :D :D
Artemisyu
11-10-2005, 16:17
non dire mai che riformatti! se vuoi fallo di nascosto ma nn dirlo mai qui!! si arrabbiano tantissimo!! :D :D
Azz! ecco, l'ho letto! Ora sono arrabbiato tantissimo :D :D
A parte gli scherzi, folken, puoi descrivere meglio il problema?
In ogni caso puoi provare con un dpkg-reconfigure locales, e selezionare it_IT@Euro
ciao ciao!
non dire mai che riformatti! se vuoi fallo di nascosto ma nn dirlo mai qui!! si arrabbiano tantissimo!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Boni Boni non ho detto che formatto, ma che se lo meriterrebbe :D
parlare di formattazione è alquanto immaturo
scherzi a parte avevo provato l'aggiornamento del kernel ma è la prima volta che lo faccio su debian e avrò saltato sicuramente qualcosa ma non so cosa!
Proverò anche con dpkg-reconfigure locales.
Boni Boni non ho detto che formatto, ma che se lo meriterrebbe :D
parlare di formattazione è alquanto immaturo
scherzi a parte avevo provato l'aggiornamento del kernel ma è la prima volta che lo faccio su debian e avrò saltato sicuramente qualcosa ma non so cosa!
Proverò anche con dpkg-reconfigure locales.
ma se avvi con il vecchio kernel funziona?
ma se avvi con il vecchio kernel funziona?
Riproverò quando sarò di nuovo a casa.. :fagiano:
DanieleC88
11-10-2005, 17:00
e se non ti compare subito il menu
killall gnome-panel
:Puke:
:eekk: AAAARGGHHHHH :eekk:
:Puke:
Così lo ammazzi impietosamente!!! Usa:
killall -HUP gnome-panel
In modo da dirgli di ricaricare le risorse senza riavviarsi. ;)
:Puke:
:eekk: AAAARGGHHHHH :eekk:
:Puke:
Così lo ammazzi impietosamente!!! Usa:
killall -HUP gnome-panel
In modo da dirgli di ricaricare le risorse senza riavviarsi. ;)
vabbe ha sempre funzionato...
io sono per le cose sbrigative...;)
vabbe ha sempre funzionato...
io sono per le cose sbrigative...;)
:doh:
ho appena provato a fare sia
killall gnome-panel
e
killall -HUP gnome-panel
e sinceramente non ho notato ste differenze...
ho appena provato a fare sia
killall gnome-panel
e
killall -HUP gnome-panel
e sinceramente non ho notato ste differenze...
le differenze ci sono, e non sono visibili ad occhio...
praticamente con KILLALL è come fare una Terminazione brutale alla Windows
mentre aggiungere -HUP non forza la terminazione bruta ;) semplicemente sospende il processo e ricarica il tutto :)
le differenze ci sono, e non sono visibili ad occhio...
praticamente con KILLALL è come fare una Terminazione brutale alla Windows
mentre aggiungere -HUP non forza la terminazione bruta ;) semplicemente sospende il processo e ricarica il tutto :)
Ok ;)
jacopastorius
11-10-2005, 17:53
Ragazzi per chi ha Etch o Sid: nn so se avete notato che aprendo gnome-cd (il lettore cd per intendersi) viene un messaggio di errore che chiede di terminare gnome-cd. Avviene sia appena inserendo un cd audio che viene suonato automaticamente, sia aprendo il programm senza cd inserito. Provate
Ragazzi per chi ha Etch o Sid: nn so se avete notato che aprendo gnome-cd (il lettore cd per intendersi) viene un messaggio di errore che chiede di terminare gnome-cd. Avviene sia appena inserendo un cd audio che viene suonato automaticamente, sia aprendo il programm senza cd inserito. Provate
Confermo l'ho installato pure io per fare una prova è buggato di brutto..
Ragazzi per chi ha Etch o Sid: nn so se avete notato che aprendo gnome-cd (il lettore cd per intendersi) viene un messaggio di errore che chiede di terminare gnome-cd. Avviene sia appena inserendo un cd audio che viene suonato automaticamente, sia aprendo il programm senza cd inserito. Provate
GNOME-CD??? non l'ho installato :)
EDIT...ho installato anche io :muro: è un BUG non è un Software :asd:
jacopastorius
11-10-2005, 18:04
GNOME-CD??? non l'ho installato :)
EDIT...ho installato anche io :muro: è un BUG non è un Software :asd:
esatto è un bugguaccio ma.. come hai fatto a non installarlo?è compreso nel acchetto gnome-media e se rimuovi quello nn hai più neanche il pannello di controllo del volume
esatto è un bugguaccio ma.. come hai fatto a non installarlo?è compreso nel acchetto gnome-media e se rimuovi quello nn hai più neanche il pannello di controllo del volume
infatti :Prrr: uso Alsa-Mixer :mc:
jacopastorius
11-10-2005, 19:36
ragazzi scusate ma....NON BESTEMMIO PER NON ESSERE BANNATO ma sono troppo strafelicissimo maledizione ssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ce l'ho fatta accidenti sisisisisisisissisisisissisisisissisisisissisisisisisiisisiiiiiiiiiiiiii
Ho compilato il kernel 2.6.13.3, scaricato i sorgenti dei driver ATI e compilato il modulo per l'accellerazione 3d!!!! evvaiiii ce l'ho fatta!!!!!sisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Se Flavio stanchina fosse qui gli darei un bacio ovunque!!!!
Tantissimi ringraziamenti al mitico Herod2k !!! che mi ha incoraggiato, dato gli input giusti ma soprattutto fatto notare che il kernel andava compilato col gcc 3.4 e non col 4.0 perchè non potendo compilare il modulo ATI (non so perchè mi dava errore) col 4.0, dovevo compilare tutto,sia kernel che moduli col 3.4!! I miei occhi si sono subito accorti che funzionava il tutto al primo trepidante e sofferto riavvio a dta incorciate!! Infatti prima se ben ricordate accusavo che anche se nel xorg.conf fosse settato il refresh @ 85Hz in realtà non era così! Adesso invece è tutto perfetto!!
ho scoperto come registrare gli streaming con xmms :)
è sufficiente selezionare nelle opzioni l'output del plugin mp3 con una path sul disco: da allora tutto quello che si ascolta lo registra
prossimo passo è cercare di ottenere qualcosa che consenta di separare le tracce e magari registrare solo quello che si vuole, non tutto
VegetaSSJ5
11-10-2005, 19:53
ho scoperto come registrare gli streaming con xmms :)
è sufficiente selezionare nelle opzioni l'output del plugin mp3 con una path sul disco: da allora tutto quello che si ascolta lo registra
prossimo passo è cercare di ottenere qualcosa che consenta di separare le tracce e magari registrare solo quello che si vuole, non tutto
con questo non sei più l'official niubbo del clan... ;)
con questo non sei più l'official niubbo del clan... ;)
In effetti meriti un altro titolo...
Official recorder? :stordita:
negator136
11-10-2005, 20:17
ragazzi aiutatemi vi prego...
ho cercato di installare i driver NVIDIA per la mia TNT2 ma non riesco...
in particolare dopo aver lanciato il comando "sh NVIDIA*" parte l'esecuzione ma, dopo qualche schermata mi da l'errore e si ferma...
allego il log.
grazie in anticipo :)
ragazzi scusate ma....NON BESTEMMIO PER NON ESSERE BANNATO ma sono troppo strafelicissimo maledizione ssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ce l'ho fatta accidenti sisisisisisisissisisisissisisisissisisisissisisisisisiisisiiiiiiiiiiiiii
Ho compilato il kernel 2.6.13.3, scaricato i sorgenti dei driver ATI e compilato il modulo per l'accellerazione 3d!!!! evvaiiii ce l'ho fatta!!!!!sisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Se Flavio stanchina fosse qui gli darei un bacio ovunque!!!!
Tantissimi ringraziamenti al mitico Herod2k !!! che mi ha incoraggiato, dato gli input giusti ma soprattutto fatto notare che il kernel andava compilato col gcc 3.4 e non col 4.0 perchè non potendo compilare il modulo ATI (non so perchè mi dava errore) col 4.0, dovevo compilare tutto,sia kernel che moduli col 3.4!! I miei occhi si sono subito accorti che funzionava il tutto al primo trepidante e sofferto riavvio a dta incorciate!! Infatti prima se ben ricordate accusavo che anche se nel xorg.conf fosse settato il refresh @ 85Hz in realtà non era così! Adesso invece è tutto perfetto!!
Complimenti... ;)
VegetaSSJ5
11-10-2005, 20:20
ragazzi aiutatemi vi prego...
ho cercato di installare i driver NVIDIA per la mia TNT2 ma non riesco...
in particolare dopo aver lanciato il comando "sh NVIDIA*" parte l'esecuzione ma, dopo qualche schermata mi da l'errore e si ferma...
allego il log.
grazie in anticipo :)
dice che non trova i sorgenti del kernel. devi scaricare i sorgenti del kernel che usi.
jacopastorius
11-10-2005, 20:34
Complimenti... ;)
:mano:
negator136
11-10-2005, 20:35
dice che non trova i sorgenti del kernel. devi scaricare i sorgenti del kernel che usi.
sai dirmi come si fa esattamente?
li scarico con "apt-get install qualcosa" oppure c'è una procedura diversa?
thanks
sto spulciando il forum di XMMS alla ricerca di plugin: è DEVASTANTE :eek:
c'è TUTTO! anche la lista auto-aggiornante delle radio di southcast! :D
sai dirmi come si fa esattamente?
li scarico con "apt-get install qualcosa" oppure c'è una procedura diversa?
apt-cache search kernel-source
apt-cache search linux-source
apt-get install kernel-source-xxx
jacopastorius
11-10-2005, 20:44
sto spulciando il forum di XMMS alla ricerca di plugin: è DEVASTANTE :eek:
c'è TUTTO! anche la lista auto-aggiornante delle radio di southcast! :D
mm..dimmi dimmi leron.. per caso sai se c'è un modo per ascoltare stazioni radio? mi interesserebbe molto sentire stazioni americane di jazz, R&B e funky. Come si fa??
negator136
11-10-2005, 20:54
apt-cache search kernel-source
apt-cache search linux-source
apt-get install kernel-source-xxx
ti ringrazio, ma non funziona... probabilmente perchè IO non ho eseguito bene i comandi che mi hai dato.
ho scritto il primo, invio
ho letto i nomi delle versioni che si possono scaricare
ho scritto il secondo, invio
non è comparso nulla
ho scritto "apt-get install kernel-source-2.6.8" pur non essendo sicuro della versione del mio kernel è ho scaricato un pacchetto da circa 30MB...
a questo punto ho ritentato con "sh NVIDIA*", ma non è cambiato nulla
come faccio ad essere sicuro di aver scaricato la cosa giusta? dove la vedo la versionse del mio kernel? l'installazione dell'os l'ho fatta col comando "linux26", ma poi non ho più fatto caso alla versione del kernel.
:(
c'è un modo per ascoltare stazioni radio? mi interesserebbe molto sentire stazioni americane di jazz, R&B e funky. Come si fa??
Esempio:
http://www.shoutcast.com/waradio.phtml
Click to listen
e xmms suona la mia radio preferita (radio paradise)
:sofico:
VegetaSSJ5
11-10-2005, 21:01
...ho scritto "apt-get install kernel-source-2.6.8" pur non essendo sicuro della versione del mio kernel...
digita uname -r per scoprire quale versione di kernel sta girando.
negator136
11-10-2005, 21:04
digita uname -r per scoprire quale versione di kernel sta girando.
è proprio questa: 2.6.8-2-386 :(
e il comando "apt-get install kernel-source-2.6.8-2-386" non da risultati ;)
sto seguendo una guida dove si dice di inserire delle librerie in
/usr/local/bin
quella directory però non la ho
la devo creare oppure in debian quella directory sta da qualche altra parte?
jacopastorius
11-10-2005, 21:24
è proprio questa: 2.6.8-2-386 :(
e il comando "apt-get install kernel-source-2.6.8-2-386" non da risultati ;)
scaricati e installati allora una versione di kernel che abbia anche i sources, almeno poi teli scarichi
negator136
11-10-2005, 21:31
scaricati e installati allora una versione di kernel che abbia anche i sources, almeno poi teli scarichi
consigli particolari? ma la 2.6.8 non è la più recente? non ha i sources? :mbe:
(in ogni caso proverò domani)
jacopastorius
11-10-2005, 21:35
consigli particolari? ma la 2.6.8 non è la più recente? non ha i sources? :mbe:
(in ogni caso proverò domani)
guarda io fino ad oggi avevo la 2.6.12-1-k7, poi stasera mi sono ricompilato la 2.6.13.4 che è l'ultima. Comunque aspetta il consiglio di qualche guru di qui :)
non servono i sources ma gli headers.
apt-cache search kernel-headers o linux-headers
h1jack3r
11-10-2005, 22:22
Ciao a tuttti ho appena installato Debian Sarge
Ho scelto il kernel che mi proponeva l'installatore ( 2.4K7 )
ho fatto bene?
Ho un paio di problemini.
- Non mi riconosce la scheda audio quindi sento il bip dal cicalino del case
- Devo impostare correttamente il monitor e non so come fare. Adesso per esempio su Winsows sono a 100Hz e a 1152*864 mentre se avvio con Debian vado a 1024*768 a 60Hz il che mi fa un male agli occhi tremendo. Il monitor è un LG775ft+
Se riuscite fatemi sapere come fare passaggio per passaggio che sono nuovo!
Ah, in un menù avevo trovato qualcosa di quella impostazione ma mi dava come massima risoluzione la 1024 quando il mio monitor va ben oltre.
Fatemi sapere!
Grazie mille..
Ciao a tuttti ho appena installato Debian Sarge
Ho scelto il kernel che mi proponeva l'installatore ( 2.4K7 )
ho fatto bene?
No. E' meglio installare il 2.6
- Non mi riconosce la scheda audio quindi sento il bip dal cicalino del case
alsa è installato?
- Devo impostare correttamente il monitor e non so come fare.
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Io direi di reinstallare Sarge con il 2.6.
Queste le frequenze di sync del tuo monitor
30-76kHz orizz
50 - 160 Hz verticale
h1jack3r
11-10-2005, 22:34
No. E' meglio installare il 2.6
alsa è installato?
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Io direi di reinstallare Sarge con il 2.6.
Alsa...mm boh! non so nemmeno cosa sia :fagiano:
Devo proprio reinstallarla o mi basta aggiornare il kernel? Se la devo reinstallare mi viene male...ci ho messo tutta la sera
Per il monitor ho visto che in prima pagina c'è un interessante spiegazione.
Ah...posso vedere l'altro hd formattato ntfs? se sì come?
h1jack3r
11-10-2005, 22:35
Queste le frequenze di sync del tuo monitor
30-76kHz orizz
50 - 160 Hz verticale
wow grazie! :)
Welcome to this year's 41st issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
The Georgia Tech Marine Robotics Group has built an underwater vehicle with Debian as the base operating system.
Matt LaPlante started a series of articles that describe the set up and configuration of a firewall based on Debian, including DHCP, DNS, proxy services and dynamic DNS.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/41/
jacopastorius
11-10-2005, 22:41
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come mai quando tento di installare un programma da sorgente, lo scompatto entro nella cartella, comincio a dare make ma mi dice:
debian:/home/duccio/Download/gnant# make
make: *** No targets specified and no makefile found. Stop
jacopastorius
11-10-2005, 22:42
Welcome to this year's 41st issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
The Georgia Tech Marine Robotics Group has built an underwater vehicle with Debian as the base operating system.
Matt LaPlante started a series of articles that describe the set up and configuration of a firewall based on Debian, including DHCP, DNS, proxy services and dynamic DNS.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/41/
Spettacolo!!
h1jack3r
11-10-2005, 22:43
Note: Il server grafico X permette al monitor un refresh massimo pari a 80/85Hz (non ricordo con esattezza) dopo di chè per superare quella soglia è richiesto l'uso del driver nvidia o ati in base alla vostra scheda grafica e nei casi in cui si richiede come giusto che sia il refresh massimo spesso di necessita dell'uso delle Modeline.
Dopo provo a farlo andare a 80/85 poi mi dovrò installare i drivers Nvidia per poterlo fare andare a 100Hz..
Alsa...mm boh! non so nemmeno cosa sia :fagiano:
apt-get install alsa-base alsa-utils
Devo proprio reinstallarla o mi basta aggiornare il kernel? Se la devo reinstallare mi viene male...ci ho messo tutta la sera
apt-get install kernel-image-2.6.8-2-k7
Ah...posso vedere l'altro hd formattato ntfs? se sì come?
mount -t ntfs /dev/hdxx /mnt/partizione_win
/dev/hdxx la partizione ntfs
crea una partizione in /mnt ( mkdir /mnt/partizione_win )
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come mai quando tento di installare un programma da sorgente, lo scompatto entro nella cartella, comincio a dare make ma mi dice:
debian:/home/duccio/Download/gnant# make
make: *** No targets specified and no makefile found. Stop
perche non leggi il file README o INSTALL.
Solitamente serve un ./configure prima del make
jacopastorius
11-10-2005, 22:47
Alsa...mm boh! non so nemmeno cosa sia :fagiano:
Devo proprio reinstallarla o mi basta aggiornare il kernel? Se la devo reinstallare mi viene male...ci ho messo tutta la sera
Per il monitor ho visto che in prima pagina c'è un interessante spiegazione.
Ah...posso vedere l'altro hd formattato ntfs? se sì come?
allora dai da shell fdisk -l per vedere che nome ha la partizione ntfs che vuoi montare (si presenterà come hdXY)
crea una dir per montare la partizione (cd /mnt--> mkdir windows)
edita il file fstab (nano -w /etc/fstab) aggiungendo questa riga:
/dev/hdXY /mnt/windows ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0
jacopastorius
11-10-2005, 22:49
perche non leggi il file README o INSTALL.
Solitamente serve un ./configure prima del make
si scusa.. ho sbagliato a scrivere... :D ho postato l'errore sbagliato
se gli do ./configure mi dice no such file or directory:
debian:/home/duccio/Download/gnant# ./configure
bash: ./configure: No such file or directory
h1jack3r
11-10-2005, 22:51
apt-get install alsa-base alsa-utils
apt-get install kernel-image-2.6.8-2-k7
mount -t ntfs /dev/hdxx /mnt/partizione_win
/dev/hdxx la partizione ntfs
crea una partizione in /mnt ( mkdir /mnt/partizione_win )
WOW! grazie! Sapevo di poter contare su di voi! Ho fatto bene a scegliere Debian :D
Adesso vediamo se imparo qualcosa :)
allora dai da shell fdisk -l per vedere che nome ha la partizione ntfs che vuoi montare (si presenterà come hdXY)
crea una dir per montare la partizione (cd /mnt--> mkdir windows)
edita il file fstab (nano -w /etc/fstab) aggiungendo questa riga:
/dev/hdXY /mnt/windows ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0
ho creato un mostro.... :asd: :asd: :asd: :asd:
si scusa.. ho sbagliato a scrivere... ho postato l'errore sbagliato
se gli do ./configure mi dice no such file or directory:
debian:/home/duccio/Download/gnant# ./configure
bash: ./configure: No such file or directory
ma che stai installando? Dicci come si chiama almeno ci facciamo un'idea..
alsa è installato?
Ma il cicalino del computer non dipende da un modulo del kernel...io l'ultima volta che ho ricompilato l'ho disattivato da la, infatti non beeppa più (meno male...)
Mi permetto di aggiungere che se non sapete come si chiamano gli headers....date:
apt-get install module-assistant
module-assistant prepare
così ci pensa Debian a preparvi il sistema ;)
si scusa.. ho sbagliato a scrivere... :D ho postato l'errore sbagliato
se gli do ./configure mi dice no such file or directory:
debian:/home/duccio/Download/gnant# ./configure
bash: ./configure: No such file or directory
sei un drogato!!!
ma che stai a compilà? le icone? :asd: :asd: :asd:
Hai scaricato il tema gnant e vorresti installarlo?
Desktop-->Preferenze-->Tema
transcini il file gnant-0.2.tar.bz2 sulla finestra appena aperta, lui ti chiederà conferma se installare il file icone...quando è finito sempre dalla stessa finestra..
dettagli tema-->icone
ora avrai GNANT tra le icone disponibili... :D :D :D
se clicki cambiano....
CiauzZ (drogati di meno...)
sto seguendo una guida dove si dice di inserire delle librerie in
/usr/local/bin
quella directory però non la ho
la devo creare oppure in debian quella directory sta da qualche altra parte?
Come fai a non avere /usr/local/bin ? :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
h1jack3r
12-10-2005, 01:41
Bene lo schermo l'ho risolto, ho aggiornato il kernel
L'audio però non va, ho fatto installato gli alsa come mi avete detto...
Ho letto sul sito in prima pagina che c'è da fare una procedura e sul link in inglese c'è scritto che devo installare questo modulo mi pare
snd-intel8x0
Io ho un chip audio integrato nella scheda madre Nforce2
Se mi sapete dire come fare ad installarlo
Ci proverò domani, niente fretta
ciao ciao e grazie dell'aiuto che mi state dando
Devo dire che l'anno scorso avevo installato la Suse e che era mooolto + facile, ma questa mi sta prendendo moooolto di +!
L'audio però non va, ho fatto installato gli alsa come mi avete detto...
apri una shell e digita alsaconf. (devi essere root)
una volta configurata la scheda digita alsamixer e regola i volumi.
sei un drogato!!!
ma che stai a compilà? le icone? :asd: :asd: :asd:
Hai scaricato il tema gnant e vorresti installarlo?
Desktop-->Preferenze-->Tema
transcini il file gnant-0.2.tar.bz2 sulla finestra appena aperta, lui ti chiederà conferma se installare il file icone...
non sempre funziona
se non funziona bisogna scompattarlo a mano nella cartella /usr/share/themes
Come fai a non avere /usr/local/bin ? :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
c'è usr/local/sbin
e usr/bin
ma non usr/local/bin
cmq non c'è problema, tanto non era il prog che mi servivas
non sempre funziona
se non funziona bisogna scompattarlo a mano nella cartella /usr/share/themes
Il fatto che non funzioni dipende da come è compresso il file e da che cartelle c'ha schiaffato dentro quello che ha fatto il tema. Comunque, se scompatti a mano e lo usi soloo tu, puoi anche metterlo nella cartella .icons che sta sotto la tua home. :)
P.S. Leron, ieri se non sbaglio ti ho visto parlare di streaming radio e di registrazione. Ora francamente non ricordo in che contesto, comunque ti segnalo Streamtuner. Se non lo conosci, provalo. E' comodo per organizzare le radio da ascoltare, poi si appoggia su xmms per riprodurre e su streamripper per catturare. :)
jacopastorius
12-10-2005, 08:56
sei un drogato!!!
ma che stai a compilà? le icone? :asd: :asd: :asd:
Hai scaricato il tema gnant e vorresti installarlo?
Desktop-->Preferenze-->Tema
transcini il file gnant-0.2.tar.bz2 sulla finestra appena aperta, lui ti chiederà conferma se installare il file icone...quando è finito sempre dalla stessa finestra..
dettagli tema-->icone
ora avrai GNANT tra le icone disponibili... :D :D :D
se clicki cambiano....
CiauzZ (drogati di meno...)
oddio...Herod stavo a farne una delle mie!!hahaha...era andato nel sito dove scaricare un progrmmino per mettere i cursor themes ma avevo sbagliato a cliccaer e mi ero preso gnant invece che il programma gcursor!! E ero convinto fosse quello il programma! manco ho guardato c'èra nella cartella c'èra il makefile :D
Ormai non dovresti meravigliarti più :D
EDIT: ora che ci ripenso però quel sito è ingannevole guarda qui!!!http://www.gnomefiles.org/app.php?soft_id=125
jacopastorius
12-10-2005, 09:21
oddio...Herod stavo a farne una delle mie!!hahaha...era andato nel sito dove scaricare un progrmmino per mettere i cursor themes ma avevo sbagliato a cliccaer e mi ero preso gnant invece che il programma gcursor!! E ero convinto fosse quello il programma! manco ho guardato c'èra nella cartella c'èra il makefile :D
Ormai non dovresti meravigliarti più :D
EDIT: ora che ci ripenso però quel sito è ingannevole guarda qui!!!http://www.gnomefiles.org/app.php?soft_id=125
:D Lasciate perdere il mio vaneggiamento di sopra e ditemi cosa devo installare per prendere tutte le librerie per installare gcursor: quando do ./configure mi dice che mancano le librerie gtk2+-20 ma io ce le ho!!
checking for
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
... Package gtk+-2.0 was not found in the pkg-config search path. Perhaps you should add the directory containing `gtk+-2.0.pc' to the PKG_CONFIG_PATH environment variable No package 'gtk+-2.0' found
configure: error: Library requirements (
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them.
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061#
:D Lasciate perdere il mio vaneggiamento di sopra e ditemi cosa devo installare per prendere tutte le librerie per installare gcursor: quando do ./configure mi dice che mancano le librerie gtk2+-20 ma io ce le ho!!
checking for
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
... Package gtk+-2.0 was not found in the pkg-config search path. Perhaps you should add the directory containing `gtk+-2.0.pc' to the PKG_CONFIG_PATH environment variable No package 'gtk+-2.0' found
configure: error: Library requirements (
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them.
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061#
prova ad installare le librerie di xcursor...
apt-get install libxcursor-dev
e ridai ./configure
VegetaSSJ5
12-10-2005, 11:11
ho un problema con vlc. ho notato che è presente la funzione snapshot per scattare fotografie al video attualmente in riproduzione. ho configurato le opizoni mettendo come directory di output delle foto il desktop e formato di salvataggio png. quando durante la riproduzione di un video vado a cliccare sulla scritta snapshot nel nenu video mi appare in alto a sinistra nela finestra di riproduzione di vlc un rettangolo in cui viene messa una miniatura della foto che dovrebbe aver fatto, ma in realtà andando sul desktop non c'è nessuna foto!!! qualcuno mi può dire come risolvere?
in alternativa mi potete dire un player che ha questa funzione di scattare fotografie ai video in riproduzione??
idt_winchip
12-10-2005, 11:17
ho un problema con vlc. ho notato che è presente la funzione snapshot per scattare fotografie al video attualmente in riproduzione. ho configurato le opizoni mettendo come directory di output delle foto il desktop e formato di salvataggio png. quando durante la riproduzione di un video vado a cliccare sulla scritta snapshot nel nenu video mi appare in alto a sinistra nela finestra di riproduzione di vlc un rettangolo in cui viene messa una miniatura della foto che dovrebbe aver fatto, ma in realtà andando sul desktop non c'è nessuna foto!!! qualcuno mi può dire come risolvere?
in alternativa mi potete dire un player che ha questa funzione di scattare fotografie ai video in riproduzione??
strano..a me vlc funziona senza problemi...faccio lo shoot e me li ritrovo sulla home.....
comunque mi sembra che programmi basati su xine come kaffeine e totem siano in grado di fare shoot...
ho un problema con vlc. ho notato che è presente la funzione snapshot per scattare fotografie al video attualmente in riproduzione. ho configurato le opizoni mettendo come directory di output delle foto il desktop e formato di salvataggio png. quando durante la riproduzione di un video vado a cliccare sulla scritta snapshot nel nenu video mi appare in alto a sinistra nela finestra di riproduzione di vlc un rettangolo in cui viene messa una miniatura della foto che dovrebbe aver fatto, ma in realtà andando sul desktop non c'è nessuna foto!!! qualcuno mi può dire come risolvere?
Appena posso installarlo, provo e ti dico.
in alternativa mi potete dire un player che ha questa funzione di scattare fotografie ai video in riproduzione??
Di sicuro, Totem.
http://img299.imageshack.us/img299/4884/totem28nc.png
P.S. Battuto sul tempo da idt_winchip :D
jacopastorius
12-10-2005, 11:28
prova ad installare le librerie di xcursor...
apt-get install libxcursor-dev
e ridai ./configure
nada..quelle librerie le ho già installate
nada..quelle librerie le ho già installate
apt-get install libgtk2.0-dev
in alternativa mi potete dire un player che ha questa funzione di scattare fotografie ai video in riproduzione??
xine
jacopastorius
12-10-2005, 11:48
apt-get install libgtk2.0-dev
E anche questa è risolta.. mi sta chiedendo tanti altri pacchetti.. possibile che per compilare sto programmetto ci voglia così tanta robba? Mica sarà così per tutti i software in formato sorgente?
E anche questa è risolta.. mi sta chiedendo tanti altri pacchetti.. possibile che per compilare sto programmetto ci voglia così tanta robba? Mica sarà così per tutti i software in formato sorgente?
posti il log?
jacopastorius
12-10-2005, 11:50
posti il log?
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061# ./configure
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ANSI C... none needed
checking for style of include used by make... GNU
checking dependency style of gcc... gcc3
checking for perl... /usr/bin/perl
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking for
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
... Package gnome-vfs-2.0 was not found in the pkg-config search path. Perhaps you should add the directory containing `gnome-vfs-2.0.pc' to the PKG_CONFIG_PATH environment variable No package 'gnome-vfs-2.0' found
configure: error: Library requirements (
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them.
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061#
che mi dite di Xfce?
ho una mezza idea di provare qualche altro DE o qualche WM
Xfce o Enlightment=
idt_winchip
12-10-2005, 11:55
ragazzi...sono sulla mia cara damn small linux da penna usb...visto che la debian ha qualche problemino con X e windows non lo uso nemmeno sotto tortura cinese :cool:
è qualche giorno che sto girando con fluxbox e e devo dire che mi trovo bene..solo che magari adesso è il momento di ritornare alla cara debian! non è che posso stare a vita su una pennina usb da 128mb! :D
ho provato milioni di volte a ricondifurare xorg....ma si ostina con il mouse a quanto pare.. vi posto per intero il log...spero che qualcuno possa aiutarmi... :)
X Window System Version 6.8.2 (Debian 6.8.2.dfsg.1-8 20051005041959 David Nusinow <dnusinow@debian.org>)
Release Date: 9 February 2005
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.8.2
Build Operating System: Linux 2.6.12-1-686 i686 [ELF]
Current Operating System: Linux fuckpc 2.6.13.2 #1 Sat Sep 24 12:15:36 CEST 2005 i686
Build Date: 05 October 2005
Before reporting problems, check http://wiki.X.Org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.6.13.2 (root@fuckpc) (gcc version 4.0.1 (Debian 4.0.1-2)) #1 Sat Sep 24 12:15:36 CEST 2005 T
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Sun Oct 9 19:01:48 2005
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(==) ServerLayout "Default Layout"
(**) |-->Screen "Default Screen" (0)
(**) | |-->Monitor "Monitor Generico"
(**) | |-->Device "NVIDIA Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x]"
(**) |-->Input Device "Generic Keyboard"
(**) Option "XkbRules" "xorg"
(**) XKB: rules: "xorg"
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) XKB: model: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) XKB: layout: "it"
(==) Keyboard: CustomKeycode disabled
(**) |-->Input Device "Configured Mouse"
(WW) `fonts.dir' not found (or not valid) in "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/".
Entry deleted from font path.
(Run 'mkfontdir' on "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/").
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/CID" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) `fonts.dir' not found (or not valid) in "/usr/lib/X11/fonts/100dpi".
Entry deleted from font path.
(Run 'mkfontdir' on "/usr/lib/X11/fonts/100dpi").
(**) FontPath set to "unix/:7100,/usr/lib/X11/fonts/misc,/usr/lib/X11/fonts/cyrillic,/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled,/usr/lib/X11/fonts/Type1,/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
(==) RgbPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/X11R6/lib/modules"
(II) Open APM successful
(II) Module ABI versions:
X.Org ANSI C Emulation: 0.2
X.Org Video Driver: 0.7
X.Org XInput driver : 0.4
X.Org Server Extension : 0.2
X.Org Font Renderer : 0.4
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Module bitmap: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "pcidata"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libpcidata.a
(II) Module pcidata: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(--) using VT number 7
(II) PCI: PCI scan (all values are in hex)
(II) PCI: 00:00:0: chip 1106,3116 card 1106,3116 rev 00 class 06,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:01:0: chip 1106,b091 card 0000,0000 rev 00 class 06,04,00 hdr 01
(II) PCI: 00:09:0: chip 10b7,9001 card 0000,0000 rev 00 class 02,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:0a:0: chip 1274,5880 card 1274,8001 rev 04 class 04,01,00 hdr 00
(II) PCI: 00:10:0: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:1: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:2: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:3: chip 1106,3104 card 1106,3104 rev 82 class 0c,03,20 hdr 00
(II) PCI: 00:11:0: chip 1106,3177 card 1106,3177 rev 00 class 06,01,00 hdr 80
(II) PCI: 00:11:1: chip 1106,0571 card 1106,0571 rev 06 class 01,01,8a hdr 00
(II) PCI: 01:00:0: chip 10de,0181 card 0000,0000 rev a2 class 03,00,00 hdr 00
(II) PCI: End of PCI scan
(II) Host-to-PCI bridge:
(II) Bus 0: bridge is at (0:0:0), (0,0,1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(II) Bus 0 I/O range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) Bus 0 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus 0 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) PCI-to-PCI bridge:
(II) Bus 1: bridge is at (0:1:0), (0,1,1), BCTRL: 0x000c (VGA_EN is set)
(II) Bus 1 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xe0000000 - 0xe1ffffff (0x2000000) MX[B]
(II) Bus 1 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B]
(II) PCI-to-ISA bridge:
(II) Bus -1: bridge is at (0:17:0), (0,-1,-1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(--) PCI:*(1:0:0) nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x] rev 162, Mem @ 0xe0000000/24, 0xd8000000/27
(II) Addressable bus resource ranges are
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
[1] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) PCI Memory resource overlap reduced 0xd0000000 from 0xd7ffffff to 0xcfffffff
(II) Active PCI resource ranges:
[0] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[2] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[3] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[4] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[5] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[6] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[7] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) Active PCI resource ranges after removing overlaps:
[0] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[2] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[3] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[4] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[5] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[6] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[7] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges after removing overlaps with PCI:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) All system resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[10] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Reloading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "dbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libdbe.a
(II) Module dbe: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension DOUBLE-BUFFER
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libddc.a
(II) Module ddc: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "extmod"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libextmod.a
(II) Module extmod: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension SHAPE
(II) Loading extension MIT-SUNDRY-NONSTANDARD
(II) Loading extension BIG-REQUESTS
(II) Loading extension SYNC
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(II) Loading extension XC-MISC
(II) Loading extension XFree86-VidModeExtension
(II) Loading extension XFree86-Misc
(II) Loading extension XFree86-DGA
(II) Loading extension DPMS
(II) Loading extension FontCache
(II) Loading extension TOG-CUP
(II) Loading extension Extended-Visual-Information
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation
(II) Loading extension X-Resource
(II) LoadModule: "freetype"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libfreetype.a
(II) Module freetype: vendor="X.Org Foundation & the After X-TT Project"
compiled for 6.8.2, module version = 2.1.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font FreeType
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.7667
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension GLX
(II) LoadModule: "int10"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/linux/libint10.a
(II) Module int10: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "record"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/librecord.a
(II) Module record: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.13.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension RECORD
(II) LoadModule: "type1"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libtype1.a
(II) Module type1: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.2
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Type1
(II) Loading font CID
(II) LoadModule: "v4l"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/linux/v4l_drv.o
(II) Module v4l: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 0.0.1
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "vbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libvbe.a
(II) Module vbe: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "nvidia"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/nvidia_drv.o
(II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.7667
Module class: XFree86 Video Driver
(II) LoadModule: "keyboard"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/keyboard_drv.o
(II) Module keyboard: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.4
(II) LoadModule: "mouse"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/mouse_drv.o
(II) Module mouse: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.4
(II) v4l driver for Video4Linux
(II) NVIDIA X Driver 1.0-7667 Fri Jun 17 07:03:12 PDT 2005
(II) NVIDIA Unified Driver for all NVIDIA GPUs
(II) Primary Device is: PCI 01:00:0
(--) Chipset NVIDIA GPU found
(II) resource ranges after xf86ClaimFixedResources() call:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[10] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) resource ranges after probing:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B]
[10] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B]
[11] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B]
[12] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[13] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[14] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[15] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[16] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[17] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[18] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
[20] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B]
[21] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B]
(II) Setting vga for screen 0.
(**) NVIDIA(0): Depth 24, (--) framebuffer bpp 32
(==) NVIDIA(0): RGB weight 888
(==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor
(==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
(--) NVIDIA(0): Linear framebuffer at 0xD8000000
(--) NVIDIA(0): MMIO registers at 0xE0000000
(II) NVIDIA(0): NVIDIA GPU detected as: GeForce4 MX 440 with AGP8X
(--) NVIDIA(0): VideoBIOS: 04.18.20.07.00
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are supported on this GPU
(II) NVIDIA(0): Detected AGP rate: 4X
(--) NVIDIA(0): VideoRAM: 65536 kBytes
(II) NVIDIA(0): Connected display device(s): CRT-1
(--) NVIDIA(0): CRT-1: maximum pixel clock: 350 MHz
(II) Loading sub module "ddc"
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Reloading /usr/X11R6/lib/modules/libddc.a
(WW) NVIDIA(0): The user specified HorizSync "28.000-68.000" has been adjusted
(WW) NVIDIA(0): to "30.000-68.000" (the intersection with EDID-specified
(WW) NVIDIA(0): HorizSync "30.000-71.000")
(WW) NVIDIA(0): The user specified VertRefresh "43.000-85.000" has been
(WW) NVIDIA(0): adjusted to "50.000-85.000" (the intersection with
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified VertRefresh "50.000-160.000"
(II) NVIDIA(0): Monitor Generico: Using hsync range of 30.00-68.00 kHz
(II) NVIDIA(0): Monitor Generico: Using vrefresh range of 50.00-85.00 Hz
(II) NVIDIA(0): Clock range: 12.00 to 350.00 MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (vrefresh out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "512x384" (vrefresh out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x960" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x480" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x864" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "576x432" (hsync out of range)
(WW) (1400x1050,Monitor Generico) mode clock 122MHz exceeds DDC maximum 110MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(WW) (1680x1050,Monitor Generico) mode clock 147.14MHz exceeds DDC maximum 110MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1680x1050" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1440x900" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x960" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x800" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x864" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x768" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x768" (width too large for virtual size)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "840x525" (height 1050 is larger than
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified maximum 1024)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "700x525" (height 1050 is larger than
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified maximum 1024)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "576x384":
(WW) NVIDIA(0): horizontal sync start (589) not a multiple of 8
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "360x200":
(WW) NVIDIA(0): horizontal sync start (378) not a multiple of 8
(**) NVIDIA(0): Validated modes for display device CRT-1:
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 94.5 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 56.3 MHz, 53.7 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 36.0 MHz, 43.3 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 78.8 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 75.0 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 65.0 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "832x624": 57.3 MHz, 49.7 kHz, 74.6 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 49.5 MHz, 46.9 kHz, 75.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 50.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 40.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 36.0 MHz, 35.2 kHz, 56.2 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x512": 54.0 MHz, 64.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "720x450": 54.4 MHz, 56.9 kHz, 60.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.5 kHz, 75.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 72.8 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 25.2 MHz, 31.5 kHz, 60.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 54.0 MHz, 60.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "720x400": 35.5 MHz, 37.9 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x400": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x400": 41.7 MHz, 49.7 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "576x432": 54.0 MHz, 67.5 kHz, 75.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x384": 40.1 MHz, 47.7 kHz, 60.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x350": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 47.2 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 39.4 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 37.5 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 32.5 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "416x312": 28.6 MHz, 49.7 kHz, 74.7 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 28.1 MHz, 53.7 kHz, 85.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 24.8 MHz, 46.9 kHz, 75.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 25.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 20.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 18.0 MHz, 35.2 kHz, 56.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 18.0 MHz, 43.3 kHz, 85.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 15.8 MHz, 37.5 kHz, 75.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 72.8 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 12.6 MHz, 31.5 kHz, 60.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x200": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 85.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x175": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 85.3 Hz (D)
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1024 x 768
(++) NVIDIA(0): DPI set to (100, 100)
(II) Loading sub module "fb"
(II) LoadModule: "fb"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libfb.a
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/libfb.a:fbmmx.o": No symbols found
(II) Module fb: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org ANSI C Emulation, version 0.2
(II) Loading sub module "ramdac"
(II) LoadModule: "ramdac"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libramdac.a
(II) Module ramdac: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 0.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(--) Depth 24 pixmap format is 32 bpp
(II) do I need RAC? No, I don't.
(II) resource ranges after preInit:
[0] 0 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B]
[1] 0 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B]
[2] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[3] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[4] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[5] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[7] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[8] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[9] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[10] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[11] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B](OprD)
[12] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B](OprD)
[13] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B](OprD)
[14] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[15] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[16] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[17] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[18] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[20] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[21] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
[22] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B](OprU)
[23] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B](OprU)
(II) NVIDIA(0): Setting mode "1024x768"
(II) Loading extension NV-GLX
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(II) NVIDIA(0): Using the NVIDIA 2D acceleration architecture
(==) NVIDIA(0): Backing store disabled
(==) NVIDIA(0): Silken mouse enabled
(**) Option "dpms"
(**) NVIDIA(0): DPMS enabled
(II) Loading extension NV-CONTROL
(==) RandR enabled
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension LBX
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFIXES
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Initializing built-in extension COMPOSITE
(II) Initializing built-in extension DAMAGE
(II) Initializing built-in extension XEVIE
(II) Initializing extension GLX
(**) Generic Keyboard: Core Keyboard
(**) Option "Protocol" "standard"
(**) Generic Keyboard: Protocol: standard
(**) Option "AutoRepeat" "500 30"
(**) Option "XkbRules" "xorg"
(**) Generic Keyboard: XkbRules: "xorg"
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) Generic Keyboard: XkbModel: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) Generic Keyboard: XkbLayout: "it"
(**) Option "CustomKeycodes" "off"
(**) Generic Keyboard: CustomKeycodes disabled
(**) Option "Protocol" "PS/2"
(**) Configured Mouse: Device: "/dev/psaux"
(**) Configured Mouse: Protocol: "PS/2"
(**) Option "CorePointer"
(**) Configured Mouse: Core Pointer
(**) Option "Device" "/dev/psaux"
(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/psaux
No such file or directory.
(EE) Configured Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "Configured Mouse"
(II) UnloadModule: "mouse"
(WW) No core pointer registered
(II) XINPUT: Adding extended input device "Generic Keyboard" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "NVIDIA Event Handler" (type: Other)
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
Please consult the The X.Org Foundation support
at http://wiki.X.Org
for help.
Please also check the log file at "/var/log/Xorg.0.log" for additional information.
che mi dite di Xfce?
Lo uso con soddisfazione. :)
idt_winchip
12-10-2005, 11:59
che mi dite di Xfce?
ho una mezza idea di provare qualche altro DE o qualche WM
Xfce o Enlightment=
xfce è molto buono...usa le gtk2 che lo rendono graficamente più accogliente....diciamo che è il meno minimale tra i window manager "minimali" :)
comunque puoi sempre provare windowmaker! (sono un patito di quell'ambiente :D )
comunque di altrettanto validi posso consigliarti anche icewm...
enlightment (specie E17) è fenomenale :D
(**) Option "Protocol" "PS/2"
(**) Configured Mouse: Device: "/dev/psaux"
(**) Configured Mouse: Protocol: "PS/2"
(**) Option "CorePointer"
(**) Configured Mouse: Core Pointer
(**) Option "Device" "/dev/psaux"
(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/psaux
No such file or directory.
(EE) Configured Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "Configured Mouse"
(II) UnloadModule: "mouse"
Nel kernel, la sezione relativa al mouse è a posto?
Puoi postare anche la conf di xorg ?
jacopastorius
12-10-2005, 12:01
ragazzi...sono sulla mia cara damn small linux da penna usb...visto che la debian ha qualche problemino con X e windows non lo uso nemmeno sotto tortura cinese :cool:
è qualche giorno che sto girando con fluxbox e e devo dire che mi trovo bene..solo che magari adesso è il momento di ritornare alla cara debian! non è che posso stare a vita su una pennina usb da 128mb! :D
ho provato milioni di volte a ricondifurare xorg....ma si ostina con il mouse a quanto pare.. vi posto per intero il log...spero che qualcuno possa aiutarmi... :)
X Window System Version 6.8.2 (Debian 6.8.2.dfsg.1-8 20051005041959 David Nusinow <dnusinow@debian.org>)
Release Date: 9 February 2005
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.8.2
Build Operating System: Linux 2.6.12-1-686 i686 [ELF]
Current Operating System: Linux fuckpc 2.6.13.2 #1 Sat Sep 24 12:15:36 CEST 2005 i686
Build Date: 05 October 2005
Before reporting problems, check http://wiki.X.Org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.6.13.2 (root@fuckpc) (gcc version 4.0.1 (Debian 4.0.1-2)) #1 Sat Sep 24 12:15:36 CEST 2005 T
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Sun Oct 9 19:01:48 2005
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(==) ServerLayout "Default Layout"
(**) |-->Screen "Default Screen" (0)
(**) | |-->Monitor "Monitor Generico"
(**) | |-->Device "NVIDIA Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x]"
(**) |-->Input Device "Generic Keyboard"
(**) Option "XkbRules" "xorg"
(**) XKB: rules: "xorg"
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) XKB: model: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) XKB: layout: "it"
(==) Keyboard: CustomKeycode disabled
(**) |-->Input Device "Configured Mouse"
(WW) `fonts.dir' not found (or not valid) in "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/".
Entry deleted from font path.
(Run 'mkfontdir' on "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/").
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/CID" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) `fonts.dir' not found (or not valid) in "/usr/lib/X11/fonts/100dpi".
Entry deleted from font path.
(Run 'mkfontdir' on "/usr/lib/X11/fonts/100dpi").
(**) FontPath set to "unix/:7100,/usr/lib/X11/fonts/misc,/usr/lib/X11/fonts/cyrillic,/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled,/usr/lib/X11/fonts/Type1,/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
(==) RgbPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/X11R6/lib/modules"
(II) Open APM successful
(II) Module ABI versions:
X.Org ANSI C Emulation: 0.2
X.Org Video Driver: 0.7
X.Org XInput driver : 0.4
X.Org Server Extension : 0.2
X.Org Font Renderer : 0.4
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Module bitmap: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "pcidata"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libpcidata.a
(II) Module pcidata: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(--) using VT number 7
(II) PCI: PCI scan (all values are in hex)
(II) PCI: 00:00:0: chip 1106,3116 card 1106,3116 rev 00 class 06,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:01:0: chip 1106,b091 card 0000,0000 rev 00 class 06,04,00 hdr 01
(II) PCI: 00:09:0: chip 10b7,9001 card 0000,0000 rev 00 class 02,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:0a:0: chip 1274,5880 card 1274,8001 rev 04 class 04,01,00 hdr 00
(II) PCI: 00:10:0: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:1: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:2: chip 1106,3038 card 1106,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:3: chip 1106,3104 card 1106,3104 rev 82 class 0c,03,20 hdr 00
(II) PCI: 00:11:0: chip 1106,3177 card 1106,3177 rev 00 class 06,01,00 hdr 80
(II) PCI: 00:11:1: chip 1106,0571 card 1106,0571 rev 06 class 01,01,8a hdr 00
(II) PCI: 01:00:0: chip 10de,0181 card 0000,0000 rev a2 class 03,00,00 hdr 00
(II) PCI: End of PCI scan
(II) Host-to-PCI bridge:
(II) Bus 0: bridge is at (0:0:0), (0,0,1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(II) Bus 0 I/O range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) Bus 0 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus 0 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) PCI-to-PCI bridge:
(II) Bus 1: bridge is at (0:1:0), (0,1,1), BCTRL: 0x000c (VGA_EN is set)
(II) Bus 1 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xe0000000 - 0xe1ffffff (0x2000000) MX[B]
(II) Bus 1 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B]
(II) PCI-to-ISA bridge:
(II) Bus -1: bridge is at (0:17:0), (0,-1,-1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(--) PCI:*(1:0:0) nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x] rev 162, Mem @ 0xe0000000/24, 0xd8000000/27
(II) Addressable bus resource ranges are
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
[1] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) PCI Memory resource overlap reduced 0xd0000000 from 0xd7ffffff to 0xcfffffff
(II) Active PCI resource ranges:
[0] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[2] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[3] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[4] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[5] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[6] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[7] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) Active PCI resource ranges after removing overlaps:
[0] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[2] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[3] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[4] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[5] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[6] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[7] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges after removing overlaps with PCI:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) All system resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[10] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Reloading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "dbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libdbe.a
(II) Module dbe: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension DOUBLE-BUFFER
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libddc.a
(II) Module ddc: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "extmod"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libextmod.a
(II) Module extmod: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension SHAPE
(II) Loading extension MIT-SUNDRY-NONSTANDARD
(II) Loading extension BIG-REQUESTS
(II) Loading extension SYNC
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(II) Loading extension XC-MISC
(II) Loading extension XFree86-VidModeExtension
(II) Loading extension XFree86-Misc
(II) Loading extension XFree86-DGA
(II) Loading extension DPMS
(II) Loading extension FontCache
(II) Loading extension TOG-CUP
(II) Loading extension Extended-Visual-Information
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation
(II) Loading extension X-Resource
(II) LoadModule: "freetype"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libfreetype.a
(II) Module freetype: vendor="X.Org Foundation & the After X-TT Project"
compiled for 6.8.2, module version = 2.1.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font FreeType
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.7667
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension GLX
(II) LoadModule: "int10"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/linux/libint10.a
(II) Module int10: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "record"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/librecord.a
(II) Module record: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.13.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension RECORD
(II) LoadModule: "type1"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libtype1.a
(II) Module type1: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.2
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Type1
(II) Loading font CID
(II) LoadModule: "v4l"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/linux/v4l_drv.o
(II) Module v4l: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 0.0.1
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "vbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libvbe.a
(II) Module vbe: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(II) LoadModule: "nvidia"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/nvidia_drv.o
(II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.7667
Module class: XFree86 Video Driver
(II) LoadModule: "keyboard"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/keyboard_drv.o
(II) Module keyboard: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.4
(II) LoadModule: "mouse"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/mouse_drv.o
(II) Module mouse: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.4
(II) v4l driver for Video4Linux
(II) NVIDIA X Driver 1.0-7667 Fri Jun 17 07:03:12 PDT 2005
(II) NVIDIA Unified Driver for all NVIDIA GPUs
(II) Primary Device is: PCI 01:00:0
(--) Chipset NVIDIA GPU found
(II) resource ranges after xf86ClaimFixedResources() call:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[10] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
(II) resource ranges after probing:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B]
[10] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B]
[11] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B]
[12] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[13] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[14] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[15] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[16] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[17] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[18] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
[20] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B]
[21] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B]
(II) Setting vga for screen 0.
(**) NVIDIA(0): Depth 24, (--) framebuffer bpp 32
(==) NVIDIA(0): RGB weight 888
(==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor
(==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
(--) NVIDIA(0): Linear framebuffer at 0xD8000000
(--) NVIDIA(0): MMIO registers at 0xE0000000
(II) NVIDIA(0): NVIDIA GPU detected as: GeForce4 MX 440 with AGP8X
(--) NVIDIA(0): VideoBIOS: 04.18.20.07.00
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are supported on this GPU
(II) NVIDIA(0): Detected AGP rate: 4X
(--) NVIDIA(0): VideoRAM: 65536 kBytes
(II) NVIDIA(0): Connected display device(s): CRT-1
(--) NVIDIA(0): CRT-1: maximum pixel clock: 350 MHz
(II) Loading sub module "ddc"
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Reloading /usr/X11R6/lib/modules/libddc.a
(WW) NVIDIA(0): The user specified HorizSync "28.000-68.000" has been adjusted
(WW) NVIDIA(0): to "30.000-68.000" (the intersection with EDID-specified
(WW) NVIDIA(0): HorizSync "30.000-71.000")
(WW) NVIDIA(0): The user specified VertRefresh "43.000-85.000" has been
(WW) NVIDIA(0): adjusted to "50.000-85.000" (the intersection with
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified VertRefresh "50.000-160.000"
(II) NVIDIA(0): Monitor Generico: Using hsync range of 30.00-68.00 kHz
(II) NVIDIA(0): Monitor Generico: Using vrefresh range of 50.00-85.00 Hz
(II) NVIDIA(0): Clock range: 12.00 to 350.00 MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (vrefresh out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "512x384" (vrefresh out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x960" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x480" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x864" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "576x432" (hsync out of range)
(WW) (1400x1050,Monitor Generico) mode clock 122MHz exceeds DDC maximum 110MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(WW) (1680x1050,Monitor Generico) mode clock 147.14MHz exceeds DDC maximum 110MHz
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1200" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x600" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "2048x1536" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1680x1050" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1400x1050" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x1024" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1440x900" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x960" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x800" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x864" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1280x768" (width too large for virtual size)
(II) NVIDIA(0): Not using default mode "1152x768" (width too large for virtual size)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "840x525" (height 1050 is larger than
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified maximum 1024)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "700x525" (height 1050 is larger than
(WW) NVIDIA(0): EDID-specified maximum 1024)
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "576x384":
(WW) NVIDIA(0): horizontal sync start (589) not a multiple of 8
(WW) NVIDIA(0): Not using mode "360x200":
(WW) NVIDIA(0): horizontal sync start (378) not a multiple of 8
(**) NVIDIA(0): Validated modes for display device CRT-1:
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 94.5 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 56.3 MHz, 53.7 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 36.0 MHz, 43.3 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 78.8 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 75.0 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "1024x768": 65.0 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "832x624": 57.3 MHz, 49.7 kHz, 74.6 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 49.5 MHz, 46.9 kHz, 75.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 50.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 40.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "800x600": 36.0 MHz, 35.2 kHz, 56.2 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x512": 54.0 MHz, 64.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "720x450": 54.4 MHz, 56.9 kHz, 60.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.5 kHz, 75.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 72.8 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 25.2 MHz, 31.5 kHz, 60.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x480": 54.0 MHz, 60.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "720x400": 35.5 MHz, 37.9 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x400": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x400": 41.7 MHz, 49.7 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "576x432": 54.0 MHz, 67.5 kHz, 75.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x384": 40.1 MHz, 47.7 kHz, 60.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "640x350": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 47.2 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 39.4 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 37.5 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "512x384": 32.5 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "416x312": 28.6 MHz, 49.7 kHz, 74.7 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 28.1 MHz, 53.7 kHz, 85.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 24.8 MHz, 46.9 kHz, 75.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 25.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 20.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "400x300": 18.0 MHz, 35.2 kHz, 56.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 18.0 MHz, 43.3 kHz, 85.2 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 15.8 MHz, 37.5 kHz, 75.0 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 72.8 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x240": 12.6 MHz, 31.5 kHz, 60.1 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x200": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 85.3 Hz (D)
(**) NVIDIA(0): Default mode "320x175": 15.8 MHz, 37.9 kHz, 85.3 Hz (D)
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1024 x 768
(++) NVIDIA(0): DPI set to (100, 100)
(II) Loading sub module "fb"
(II) LoadModule: "fb"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libfb.a
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/libfb.a:fbmmx.o": No symbols found
(II) Module fb: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org ANSI C Emulation, version 0.2
(II) Loading sub module "ramdac"
(II) LoadModule: "ramdac"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libramdac.a
(II) Module ramdac: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 6.8.2, module version = 0.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
(--) Depth 24 pixmap format is 32 bpp
(II) do I need RAC? No, I don't.
(II) resource ranges after preInit:
[0] 0 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B]
[1] 0 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B]
[2] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[3] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[4] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[5] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[7] -1 0 0xe3000000 - 0xe30000ff (0x100) MX[B]
[8] -1 0 0xd0000000 - 0xcfffffff (0x0) MX[B]O
[9] -1 0 0xd8000000 - 0xdfffffff (0x8000000) MX[B](B)
[10] -1 0 0xe0000000 - 0xe0ffffff (0x1000000) MX[B](B)
[11] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B](OprD)
[12] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B](OprD)
[13] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B](OprD)
[14] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[15] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[16] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e40f (0x10) IX[B]
[17] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[18] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[20] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d43f (0x40) IX[B]
[21] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d03f (0x40) IX[B]
[22] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B](OprU)
[23] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B](OprU)
(II) NVIDIA(0): Setting mode "1024x768"
(II) Loading extension NV-GLX
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(II) NVIDIA(0): Using the NVIDIA 2D acceleration architecture
(==) NVIDIA(0): Backing store disabled
(==) NVIDIA(0): Silken mouse enabled
(**) Option "dpms"
(**) NVIDIA(0): DPMS enabled
(II) Loading extension NV-CONTROL
(==) RandR enabled
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension LBX
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFIXES
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Initializing built-in extension COMPOSITE
(II) Initializing built-in extension DAMAGE
(II) Initializing built-in extension XEVIE
(II) Initializing extension GLX
(**) Generic Keyboard: Core Keyboard
(**) Option "Protocol" "standard"
(**) Generic Keyboard: Protocol: standard
(**) Option "AutoRepeat" "500 30"
(**) Option "XkbRules" "xorg"
(**) Generic Keyboard: XkbRules: "xorg"
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) Generic Keyboard: XkbModel: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) Generic Keyboard: XkbLayout: "it"
(**) Option "CustomKeycodes" "off"
(**) Generic Keyboard: CustomKeycodes disabled
(**) Option "Protocol" "PS/2"
(**) Configured Mouse: Device: "/dev/psaux"
(**) Configured Mouse: Protocol: "PS/2"
(**) Option "CorePointer"
(**) Configured Mouse: Core Pointer
(**) Option "Device" "/dev/psaux"
(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/psaux
No such file or directory.
(EE) Configured Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "Configured Mouse"
(II) UnloadModule: "mouse"
(WW) No core pointer registered
(II) XINPUT: Adding extended input device "Generic Keyboard" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "NVIDIA Event Handler" (type: Other)
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
Please consult the The X.Org Foundation support
at http://wiki.X.Org
for help.
Please also check the log file at "/var/log/Xorg.0.log" for additional information.
come si fa ad usare questo codice?
come si fa ad usare questo codice?
devi racchiudere il codice all'interno del tag [CODE]. Il simbolo è #
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061# ./configure
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ANSI C... none needed
checking for style of include used by make... GNU
checking dependency style of gcc... gcc3
checking for perl... /usr/bin/perl
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking for
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
... Package gnome-vfs-2.0 was not found in the pkg-config search path. Perhaps you should add the directory containing `gnome-vfs-2.0.pc' to the PKG_CONFIG_PATH environment variable No package 'gnome-vfs-2.0' found
configure: error: Library requirements (
glib-2.0
gobject-2.0
gtk+-2.0
gnome-vfs-2.0
libgnomeui-2.0
libglade-2.0
gconf-2.0
xcursor
) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them.
debian:/home/duccio/Download/gcursor-0.061#
non vorrei sembrare rompib###e, ma al link dove hai scaricato il file:
http://www.gnomefiles.org/app.php?soft_id=125
c'è scritto:
Requirements
This application requires GTK+ version 2.2.x. Other dependencies include:
gnome-vfs,gconf
tradotto significa:
apt-get install gnome-vfs-dev gnome-vfs-extfs libgnome-vfs0 gconf
;)
idt_winchip
12-10-2005, 12:06
Nel kernel, la sezione relativa al mouse è a posto?
Puoi postare anche la conf di xorg ?
sì..il kernel l'ho compilato settimane fa e ha sempre funzionato...solo che da un giorno all'altro mi son ritrovato con questa sorpresina e non mi ricordo nemmeno cosa ho fatto di male! :(
questo è il mio xorg.conf...
# xorg.conf (Xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following commands as root:
#
# cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.custom
# md5sum /etc/X11/xorg.conf >/var/lib/xfree86/xorg.conf.md5sum
# dpkg-reconfigure xserver-xorg
Section "Files"
FontPath "unix/:7100" # local font server
# if the local font server has problems, we can fall back on these
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
EndSection
Section "Module"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "record"
Load "type1"
Load "v4l"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-68
VertRefresh 43-85
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
per quel che riguarda Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
ho provato di tutto..in genere tengo /dev/input/mice...
xfce è molto buono...usa le gtk2 che lo rendono graficamente più accogliente....diciamo che è il meno minimale tra i window manager "minimali" :)
comunque puoi sempre provare windowmaker! (sono un patito di quell'ambiente :D )
comunque di altrettanto validi posso consigliarti anche icewm...
enlightment (specie E17) è fenomenale :D
più che altro non vorrei staccarmi troppo dall'usabilità di gnome, gradirei anche una buona grafica
insomma per ora li provo poi si vede :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.