PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Artemisyu
04-07-2005, 11:10
ragazzi sono perito informatico :sofico:
(lo so che sono OT ma vi volevo fare partecipi della cosa) :D

Beato te, io sono al terzo anno di università e oggi mi hanno appena bocciato a meccanica dei fluidi.... :muro:

Congratulazioni... ma chi si azzarda a farle a me lo stronco :stordita: :stordita:

sirus
04-07-2005, 11:10
:cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :yeah: CONGRATULAZIONI!!!!
:winner: e stasera si :cincin: e dopo tanto :gluglu: e :hic: si torna a casa :ubriachi:
:yeah:

Artemisyu
04-07-2005, 11:10
Ok, però ci sarà un modo per vedere gli ultimi processi prima del piallamento.... :(

Penso di si... boooh... smazzati un po' /var/log :D
Si solito li un po' di roba interessante ci sta ;)

ciao ciao!

DanieleC88
04-07-2005, 11:15
ragazzi sono perito
Oh mio dio! L'abbiamo perso! :(
Poveretto, era così giovane e in vita... e ora non c'è più... :cry:































































:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sbonk: MUHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHA :sbonk:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

DanieleC88
04-07-2005, 11:16
sirus, dimenticavo: complimenti, a parte scherzi. ;)

sirus
04-07-2005, 11:18
sirus, dimenticavo: complimenti, a parte scherzi. ;)
ma te lo ha mai detto nessuno che sei simpaticissimo :sofico: cmq grazie... :cool:

DanieleC88
04-07-2005, 11:20
PiloZ: le tue immagini non mi attizzano un granché, se mi mandi gli .xcf ci lavoro un po' su io e te le aggiusto. :D

Però, complimenti perché hai trovato questi sfondi che sono fantastici:
- http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_02.png
- http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_03.png
- http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_04.jpg
- http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_06.jpg
Appena torno a casa me li scarico, sono fantastici. ;)
Quella dell'occhio e quella di Hulk non mi piacciono molto.

DanieleC88
04-07-2005, 11:35
ma te lo ha mai detto nessuno che sei simpaticissimo :sofico:
Certo! :D
Devi sapere che battutacce di questo tipo ne faccio una ogni dieci minuti. :)

wubby
04-07-2005, 11:57
ragazzi sono perito informatico :sofico:
:winner: :cincin: :winner:

sirus
04-07-2005, 13:04
:winner: :cincin: :winner:
:friend:

Carcass
04-07-2005, 13:20
hei tu dici a me? :eh: :fiufiu:



:asd:
.........e scherzo miiiiiiiiiiiiii ma te ti prendi troppo sul serio con debian, passa a UBUNTU :ops:

ragazzi sono perito informatico

:happy: :happy:

visto che ci sei perche Linux di punto in bianco non mi fa navigare piu ma il mulo scrica normale......


root@ubuntu:/home/carcass # iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN tcpmss match 1400:1536 TCPMSS clamp to PMTU

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
root@ubuntu:/home/carcass #

questo subito dopo che è successo.......... :mc:

sirus
04-07-2005, 13:33
.........e scherzo miiiiiiiiiiiiii ma te ti prendi troppo sul serio con debian, passa a UBUNTU :ops:

:happy: :happy:

visto che ci sei perche Linux di punto in bianco non mi fa navigare piu ma il mulo scrica normale......

questo subito dopo che è successo.......... :mc:
io comincerei con un ping verso un sito internet (magari # ping www.google.com che risponde), se le richieste non scadono il problema non è del "sistema operativo"/firewall ma del browser ;)
se invece il server di google non risponde al ping il problema è sicuramente il firewall ;)
in tal caso provi a disabilitarlo ;) e a vedere se così funziona :O

Carcass
04-07-2005, 13:55
io comincerei con un ping verso un sito internet (magari # ping www.google.com che risponde), se le richieste non scadono il problema non è del "sistema operativo"/firewall ma del browser ;)
se invece il server di google non risponde al ping il problema è sicuramente il firewall ;)
in tal caso provi a disabilitarlo ;) e a vedere se così funziona :O
scusa ma non ho precisato chiedo venia :(
La stessa cosa su win mi capitava con Outpost pro..........ma qui su ubuntu non ho firewall (sono apposta passato a linux, oltre che per altro.......)
Ti chiedo: non è che colpa di gnome e magari con kde potrebbe non farlo.
Browser firefox e credo vada benissimo, ho anche rifatto il profilo a mano di sanapianta...........
Nel caso come faccio il ping di un sito.....
Grazie

Herod2k
04-07-2005, 13:59
scusa ma non ho precisato chiedo venia :(
La stessa cosa su win mi capitava con Outpost pro..........ma qui su ubuntu non ho firewall (sono apposta passato a linux, oltre che per altro.......)
Ti chiedo: non è che colpa di gnome e magari con kde potrebbe non farlo.
Browser firefox e credo vada benissimo, ho anche rifatto il profilo a mano di sanapianta...........
Nel caso come faccio il ping di un sito.....
Grazie

ping www.google.it

PiloZ
04-07-2005, 14:32
auguri Sirus, sei un grande :yeah: :cincin: :mano: :friend: :happy:

PiloZ
04-07-2005, 14:33
passa a UBUNTU :ops:

:incazzed: :huh: :boxe:

:winner: :cincin: :winner:
amoreeee ma dove eri finito? :smack:

sirus
04-07-2005, 14:40
scusa ma non ho precisato chiedo venia :(
La stessa cosa su win mi capitava con Outpost pro..........ma qui su ubuntu non ho firewall (sono apposta passato a linux, oltre che per altro.......)
Ti chiedo: non è che colpa di gnome e magari con kde potrebbe non farlo.
Browser firefox e credo vada benissimo, ho anche rifatto il profilo a mano di sanapianta...........
Nel caso come faccio il ping di un sito.....
Grazie
apri la console e digiti:

# ping www.google.com

e vedi che ti dice, se ti dice irraggiungibile o roba simile il problema è il SO e la connessione altrimenti è il browser ;)

sirus
04-07-2005, 14:41
auguri Sirus, sei un grande :yeah: :cincin: :mano: :friend: :happy:
mittico...troppo buono grazie 1000 :vicini:
domani do conferma della valutazione :sofico:

PS adesso posso firmare Perito Sironi Filippo :sofico:

PiloZ
04-07-2005, 14:48
PS adesso posso firmare Perito Sironi Filippo :sofico:
o meglio ancora Perito Sironi Filippo aka spammer :asd:
e nel curriculum ricorda di scrivere che fai parte del HW Debian Clan che è ben visto dalla gente :D

sirus
04-07-2005, 14:49
o meglio ancora Perito Sironi Filippo aka spammer :asd:
e nel curriculum ricorda di scrivere che fai parte del HW Debian Clan che è ben visto dalla gente :D
e soprattutto conosciutissimo al mondo :asd:
comunque adesso parte il progetto Gentoo :cool: e se al termine dell'installazione e di un po' di smaronamenti e utilizzo decidessi di mollarvi e passa a Gentoo???

il clan di Gentoo è un po' morto mi pare :Perfido: ci vorrebbe qualche :spam: come me per ravvivare :asd:

PiloZ
04-07-2005, 15:01
e se al termine dell'installazione e di un po' di smaronamenti e utilizzo decidessi di mollarvi e passa a Gentoo???
starò male almeno una settimana :cry:

il clan di Gentoo è un po' morto mi pare :Perfido: ci vorrebbe qualche :spam: come me per ravvivare :asd:
su questo non avevo il minimo dubbio :D

comunque so come finirai, come me :) la proverai bazzicandoci una settimana e poi scappi in silensio nuovamente su debian ;)
così è successo a me :fagiano:
quindi se vuoi un consiglio non postare subito sul clan di gentoo, perchè altrimenti ti prendono a calci quando te ne vai :D
Debian è peggio del fumo, porta assuefazione :sbonk:

sirus
04-07-2005, 15:04
starò male almeno una settimana :cry:

su questo non avevo il minimo dubbio :D

comunque so come finirai, come me :) la proverai bazzicandoci una settimana e poi scappi in silensio nuovamente su debian ;)
così è successo a me :fagiano:
quindi se vuoi un consiglio non postare subito sul clan di gentoo, perchè altrimenti ti prendono a calci quando te ne vai :D
Debian è peggio del fumo, porta assuefazione :sbonk:
lo so ;) comunque poi mi manca anche la Slack da provare e come avevo già detto mi ero ripromesso una parentesi con FreeBSD :) quindi c'è ancora tanto da provare :sofico:

Carcass
04-07-2005, 15:07
apri la console e digiti:

# ping www.google.com

e vedi che ti dice, se ti dice irraggiungibile o roba simile il problema è il SO e la connessione altrimenti è il browser ;)
da piu di mezzora sta scrivendo linee cosi
64 bytes from 66.249.85.104: icmp_seq=3486 ttl=246 time=145 ms

senza fermarsi quindi non ha problemi........presumo detto questo per firefox non serve reinstallare al max il problema sta nel profilo, dunque lo devo reinstallare ancora.......... :mc:

passa a UBUNTU
:ahahah:

Herod2k
04-07-2005, 15:08
e soprattutto conosciutissimo al mondo :asd:
comunque adesso parte il progetto Gentoo :cool: e se al termine dell'installazione e di un po' di smaronamenti e utilizzo decidessi di mollarvi e passa a Gentoo???

:cry: :cry: :cry:

sirus
04-07-2005, 15:10
da piu di mezzora sta scrivendo linee cosi

senza fermarsi quindi non ha problemi........presumo detto questo per firefox non serve reinstallare al max il problema sta nel profilo, dunque lo devo reinstallare ancora.......... :mc:

:ahahah:
assodato che il problema non è il sistema operativo (ne tantomeno il firewall che hai disabilitato) sembra che l'indiziato sia il browser ;)
prova a purgare

# apt-get remove --purge mozilla-firefox ...

e reinstallalo ;)
o altrimenti prova con altri browser ;)

sirus
04-07-2005, 15:12
:cry: :cry: :cry:
:vicini: volete troppo bene al vostro spammer di fiducia :ciapet:

PiloZ
04-07-2005, 15:12
da piu di mezzora sta scrivendo linee cosi

senza fermarsi quindi non ha problemi........presumo detto questo per firefox non serve reinstallare al max il problema sta nel profilo, dunque lo devo reinstallare ancora.......... :mc:


:ahahah:
statte fermo che forse ho la soluzione ;)

PiloZ
04-07-2005, 15:22
da piu di mezzora sta scrivendo linee cosi

senza fermarsi quindi non ha problemi........presumo detto questo per firefox non serve reinstallare al max il problema sta nel profilo, dunque lo devo reinstallare ancora.......... :mc:


:ahahah:
trovato :yeah:
prova questo comando:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
o cazzo ma quale è il tuo problema :D :D :D :confused:
forse non c'entra una pera :doh:

no forse serve, il problema è che pinghi alfabetici ma non navighi?

sirus
04-07-2005, 15:31
trovato :yeah:
prova questo comando:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
o cazzo ma quale è il tuo problema :D :D :D :confused:
forse non c'entra una pera :doh:

no forse serve, il problema è che pinghi alfabetici ma non navighi?
il problema è proprio quello, pinga ma non naviga :(

PiloZ
04-07-2005, 15:48
il problema è proprio quello, pinga ma non naviga :(
allora metto in ballo il http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/59.gif che risolve così :cool:

sono un mago http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/62.gif

Herod2k
04-07-2005, 15:49
:vicini: volete troppo bene al vostro spammer di fiducia :ciapet:

Lasciali perdere quelli di Gentoo...gente troppo seria...mica come noi (vedi PiloZ)....
:D :D :D

Carcass
04-07-2005, 15:53
il problema è proprio quello, pinga ma non naviga :(
infatti di punto in bianco mi dice che l'host non è raggiungibile, ad anche se provo a usare synapric non raggiunge i rep, ma il mulo scarica a palla........ :muro: :mc: :cry:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
OK Piloz lo provo ma tra qualche giorno ti do la risposta perche non ha una tempistica lo fa e basta......... :(

PiloZ
04-07-2005, 16:02
OK Piloz lo provo ma tra qualche giorno ti do la risposta perche non ha una tempistica lo fa e basta......... :(
:doh: a dire che morivo dalla voglia di sapere se facevo una figuraccia o avevo colpito e affondato :D

:sob:

Carcass
04-07-2005, 16:07
:doh: a dire che morivo dalla voglia di sapere se facevo una figuraccia o avevo colpito e affondato :D

:sob:
pasienta un po sei un grande tranne per moly82 :D
Nel caso non mi facessi vivo vorra dire che è risolto al piu.......ma mi faro vivo pure per sputtanarti :oink:

wubby
04-07-2005, 16:54
amoreeee ma dove eri finito? :smack:
Un weekend di vacanza: ho macinato 1000km e ho fatto un po' di mare.

Per non andare troppo OT: ho passeggiato sul lungomare mostrando la maglietta Debian :p

wubby
04-07-2005, 16:57
comunque adesso parte il progetto Gentoo :cool: e se al termine dell'installazione e di un po' di smaronamenti e utilizzo decidessi di mollarvi e passa a Gentoo???

Ottima idea... :D

...tanto poi ritorni qua! :Prrr:

P.S.
Poi prova freebsd e netbsd :cool:

sirus
04-07-2005, 17:56
Ottima idea... :D

...tanto poi ritorni qua! :Prrr:

P.S.
Poi prova freebsd e netbsd :cool:
sicuro...intanto sul Serverino Debian Sarge rimane sicuro :sofico: al massimo è sul PC che uso normalmente che sostituisco Sid con Gentoo ;) o FreeBSD oppure Slackware ;)

Debian rimarrà sempre... (come dice il mio prof di sistemi che è appassionato di RedHat e Fedora...sono un integralista) :sofico:

cmq ragazzi ho preso 100 :yeah:

Herod2k
04-07-2005, 18:04
cmq ragazzi ho preso 100 :yeah:

Esagerato!!!!!

Complimenti ancora...

sirus
04-07-2005, 18:13
Esagerato!!!!!

Complimenti ancora...
ancora grazie :p

wubby
04-07-2005, 19:11
cmq ragazzi ho preso 100 :yeah:
:winner:

Pliniux
04-07-2005, 19:56
Ciao ragazzi, un problemino con la stampa:
uso Debian Sarge e sto provando a stampare tramite la porta parallela con una HP 640C tramite CUPS configurato con KDEPrint.
Quando mando qualcosa in stampa mi dà tutto OK ma non stampa niente...
La stampante è collegata al computer "passando" per uno scanner: può essere che dipenda da ciò?

Ciao

P.S. Complimenti ai diplomati!!! ;)

wubby
04-07-2005, 20:05
Quando mando qualcosa in stampa mi dà tutto OK ma non stampa niente...
La stampante è collegata al computer "passando" per uno scanner: può essere che dipenda da ciò?

lpq
mostra i processi in coda?

Hai controllato che la stampante non sia stoppata da CUPS? Puoi farlo via browser digitando localhost:631

Artemisyu
05-07-2005, 00:17
Salve ragassi... ho un problemino. ho sottomano una neonata installazione di debian, una sarge netinstall, che praticamente sta rullando si e no da 3 ore.
Il problema è che, non ho ancora capito per quale motivo, gaim si rifiuta categoricamente di funzionare correttamente.

Ho installato i canonici gaim e gaim-data, e non andava.
Allora ho installato le gnults-bin, libgnutls10, libgnutls11, libgnutls7, openssl, libncrypt, libssl, ed un altro po' di roba sparsa e attinente con l'argomento.
Ma niente, non va.
Non si connette nè alla rete MSN, nè a ICQ, mentre con le altre non ho provato.

Siccome il prorietario ha dei contatti di lavoro su msn, sarebbe il caso che funzionasse, e in fretta, e già mi sta guardando male.
Cosa posso fare? non riesco a uscirne :(

ciao ciao!

sirus
05-07-2005, 08:03
Salve ragassi... ho un problemino. ho sottomano una neonata installazione di debian, una sarge netinstall, che praticamente sta rullando si e no da 3 ore.
Il problema è che, non ho ancora capito per quale motivo, gaim si rifiuta categoricamente di funzionare correttamente.

Ho installato i canonici gaim e gaim-data, e non andava.
Allora ho installato le gnults-bin, libgnutls10, libgnutls11, libgnutls7, openssl, libncrypt, libssl, ed un altro po' di roba sparsa e attinente con l'argomento.
Ma niente, non va.
Non si connette nè alla rete MSN, nè a ICQ, mentre con le altre non ho provato.

Siccome il prorietario ha dei contatti di lavoro su msn, sarebbe il caso che funzionasse, e in fretta, e già mi sta guardando male.
Cosa posso fare? non riesco a uscirne :(

ciao ciao!
prova a vedere con aMSN se riesci a collegarti :)

jerrygdm
05-07-2005, 08:48
Mi accodo a Pliniux perchè neanche io riesco a connettermi con CUPS, lpq mi dice che non ho niente in coda. Configurando da web sulla porta 631 sembra tutto ok ma niente.

DanieleC88
05-07-2005, 08:50
prova a vedere con aMSN se riesci a collegarti :)
No, per carità, è una cagata. :D

sirus
05-07-2005, 08:57
No, per carità, è una cagata. :D
non è poi così male ;) l'ho installato ieri per la prima volta e devo dire che mi ci trovo benine, la skin di default fa veramente schifo però il programma funziona bene e ha molte delle funzionalità di MSN (è a livello di Windows Messenger, la versione preinstallata in XP IMHO) :)

DanieleC88
05-07-2005, 09:18
Si, però ammetterai che l'interfaccia in TCL/Tk non è proprio il massimo... e poi anche GAIM ha tutte le funzionalità necessarie, e GTK+ 2.6 è davvero meglio. ;)

sirus
05-07-2005, 11:25
Si, però ammetterai che l'interfaccia in TCL/Tk non è proprio il massimo... e poi anche GAIM ha tutte le funzionalità necessarie, e GTK+ 2.6 è davvero meglio. ;)
si è vero...su questo non c'è dubbio :sofico:

wubby
05-07-2005, 11:42
Un ottima alternativa è kopete! ;)

wubby
05-07-2005, 11:43
Mi accodo a Pliniux perchè neanche io riesco a connettermi con CUPS, lpq mi dice che non ho niente in coda. Configurando da web sulla porta 631 sembra tutto ok ma niente.
Che stampante?
Per le usb è necessario caricare il modulo usblp

sirus
05-07-2005, 12:07
Un ottima alternativa è kopete! ;)
si ma le QT e soprattutto KDE non entrano nel mio HD :Prrr:

Herod2k
05-07-2005, 12:12
si ma le QT e soprattutto KDE non entrano nel mio HD :Prrr:

Esatto!!!! neanche nel mio...

jerrygdm
05-07-2005, 12:33
X Wubby:

La stampante va via parallela ed è Stylus color 600.

sirus
05-07-2005, 13:31
ragazzi a proposito di stampanti...la mia da linux non è proprio supportata, una Canon MPC190 Multifunzione (Stampante, Scanner e fotocopiatrice) è USB ma per linux nemmeno mezzo driver :cry: non è nemmeno immaginabile installarla come stampante standard solo per i file ascii semplici...senza le funzioni particolaro o roba simile :) sarebbe già molto....
altrimenti ad ogni stampa devo riavviare in windows :muro: come del resto faccio per i giochi :(

Pliniux
05-07-2005, 14:24
Bho...la mia stampante è invece pienamente supportata (secondo il printing HowTo) ma non funziona...magari dopo provo con qualcos'altro che non sia CUPS...

Artemisyu
05-07-2005, 14:35
prova a vedere con aMSN se riesci a collegarti :)

A parte che aMSN lo trovo una modesta porcheria, e poi non mi risolve il problema.
Ovvero... perchè gaim non ha intenzione di andare?

Non posso manco provare ad installarlo dai rep di ubuntu, perchè tenta di installarmi mezzo sistema operativo... :(

ciao ciao!

sirus
05-07-2005, 14:40
A parte che aMSN lo trovo una modesta porcheria, e poi non mi risolve il problema.
Ovvero... perchè gaim non ha intenzione di andare?

Non posso manco provare ad installarlo dai rep di ubuntu, perchè tenta di installarmi mezzo sistema operativo... :(

ciao ciao!
invece di installarlo dai rep, scaricati i sorgenti dal sito ufficiale e li compili :)

Artemisyu
05-07-2005, 14:44
invece di installarlo dai rep, scaricati i sorgenti dal sito ufficiale e li compili :)

questa è una buona possibilità... appena ritorno nei paraggi di quel pc ci provo :)
Che librerie di sviluppo devi installare per farlo compilare decentemente? :D

ciao ciao!

sirus
05-07-2005, 14:49
questa è una buona possibilità... appena ritorno nei paraggi di quel pc ci provo :)
Che librerie di sviluppo devi installare per farlo compilare decentemente? :D

ciao ciao!
non ricordo di preciso ma quando fai ./configure ti vengono mostrate delle voci che devono essere per forza di cose soddisfatte per poter compilare l'applicativo e quindi scopri quali librerie devi mettere ;) se non le hai già installate ovviamente :sofico:

sirus
05-07-2005, 14:52
ho notate che sulla pagina dei download di gaim c'è un autopackage nella sezione sorgenti che dovrebbe semplificarti di parecchio la vita (nel caso tu non sia un espertone) :)

Acrobat
05-07-2005, 14:55
Salve a tutti, scusate.. ho problemi quando cerco di fare il netinstall di Sid(non riesco a capire esattamente cos'è, ma mi fallisce quando gli vado a selezionare "Desktop" nella scelta dei pacchetti).

Volevo chiedere: se installo via cdrom si Sarge, per farla diventare a tutti gli effetti una Sid basta inserire i repository giusti e via? E, posso farlo con Synaptic? Per ora non voglio addentrarmi nel funzionamento di apt-get, un frontend farebbe al caso mio e synaptic mi piace parecchio..purchè non crei casini ovviamente.

Grazie dell'aiuto :)

Carcass
05-07-2005, 15:00
http://rpmseek.com/rpm/gaim_1.2.0-2_i386.html?hl=com&cs=gaim:PN:0:0:2:0:1982228

A questo indirizzo lo trovi .deb e sotto tutte le librerie dipendenti per farlo funzionare, le soluzioni ora sono due:
o con synaptic te le verifichi ad una tutte (ma gran parte devono essere installate)
o come ha detto Sirius ti trovi un meta pack che le comprende lo apri e nel read-me ti dice come compilarlo...........
Poi dipende se vuoi gaim presumo usi gnome, ma kopete va benissimo.......
Io lo ho detto gia da tempo: con linux basta che funga, se uno si fissa non ne esce, a meno che non si armi di santa pasienza, o cosi o pomi'.............. :D

sirus
05-07-2005, 15:01
Salve a tutti, scusate.. ho problemi quando cerco di fare il netinstall di Sid(non riesco a capire esattamente cos'è, ma mi fallisce quando gli vado a selezionare "Desktop" nella scelta dei pacchetti).

Volevo chiedere: se installo via cdrom si Sarge, per farla diventare a tutti gli effetti una Sid basta inserire i repository giusti e via? E, posso farlo con Synaptic? Per ora non voglio addentrarmi nel funzionamento di apt-get, un frontend farebbe al caso mio e synaptic mi piace parecchio..purchè non crei casini ovviamente.

Grazie dell'aiuto :)
si potresti installare la Sarge, cambiare i repository e mettere quelli di Sid e volendo usare Synaptic per aggiornare...anche se potresti fare

apt-get dist-upgrade

e la tua Debian Sarge verrebbe portata a Sid ;)

Acrobat
05-07-2005, 15:06
si potresti installare la Sarge, cambiare i repository e mettere quelli di Sid e volendo usare Synaptic per aggiornare...anche se potresti fare

apt-get dist-upgrade

e la tua Debian Sarge verrebbe portata a Sid ;)

Ok grazie, adesso taglio la testa al toro: metto Sarge e upgrado. Mi rimarrà sempre il fastidio di non aver capito il malfunzionamento..

Quindi devo:

-Installare Sarge da CD
-mettere i repository giusti per Sid in /etc/apt/sources.list (a proposito..quali sono quelli giusti? vanno ancora bene quelli nel primo post di questo thread?)
-dare il comando apt-get dist-upgrade

Giusto?

sirus
05-07-2005, 15:29
Ok grazie, adesso taglio la testa al toro: metto Sarge e upgrado. Mi rimarrà sempre il fastidio di non aver capito il malfunzionamento..

Quindi devo:

-Installare Sarge da CD
-mettere i repository giusti per Sid in /etc/apt/sources.list (a proposito..quali sono quelli giusti? vanno ancora bene quelli nel primo post di questo thread?)
-dare il comando apt-get dist-upgrade

Giusto?
si quelli del primo post sono ok come rep...ma mi raccomando scrivili tu e non fare copia e incolla che qualcuno facendo così ha avuto problemi :(

wubby
05-07-2005, 16:47
si ma le QT e soprattutto KDE non entrano nel mio HD :Prrr:
Io non sono così integralista, e lo uso con soddisfazione... :)

Per jabber ho usato anche un client testuale:

imcom

Ottimo anche lui :cool:

sirus
05-07-2005, 17:55
Io non sono così integralista, e lo uso con soddisfazione... :)

Per jabber ho usato anche un client testuale:

imcom

Ottimo anche lui :cool:
e poi non sei integralista...usi ancora i client testuali. magari usi anche mutt e lynx :sofico: ?!

Acrobat
05-07-2005, 18:26
ho installato sarge(senza scegliere i pacchetti uno per uno, ma semplicemente selezionando "Desktop" durante l'install) e ho inserito a mano i repository in prima pagina..Synaptic non me li vede, per ognuo mi da:
"W: Couldn't stat source package list [nomerepository] - stat (2 No such file or directory)"

Dov'è l'errore?

Artemisyu
05-07-2005, 18:28
http://rpmseek.com/rpm/gaim_1.2.0-2_i386.html?hl=com&cs=gaim:PN:0:0:2:0:1982228

Ho verificato tutte le dipendenze, ne mancava una sola, ma anche mettendola non è cambiato un tubo.
Ho provato ad installare anche amsn, ma non va nemmeno lui.

Quindi deduco che non è un problema di pacchetto o di chissà quale dipendenza.
Gaim non funziona nè in msn nè tantomeno in icq, amsn non va, quindi credo che il problema sia più grosso.
Prima di mettermi a bestemmiare con i sorgenti credo che dovrò fare altre indagini, perchè in effetti non ho motivo di credere che mi possa risolvere la situazione.

Qualcuno ha qualche suggerimento? mi sapete per esempio dire che porta usa msn, così controllo se è aperta? :D
Sapete, il router che attacca questo pc a internet non è sotto il mio controllo, e di recente hanno modificato alcune opzioni, non si sa mai... :(
Mi pare strano l'abbiano fatto, anche perchè a quel punto non potrei farci nulla, ma rmai non so più che pensare.

ciao ciao!

Herod2k
05-07-2005, 18:32
Ho verificato tutte le dipendenze, ne mancava una sola, ma anche mettendola non è cambiato un tubo.
Ho provato ad installare anche amsn, ma non va nemmeno lui.

Quindi deduco che non è un problema di pacchetto o di chissà quale dipendenza.
Gaim non funziona nè in msn nè tantomeno in icq, amsn non va, quindi credo che il problema sia più grosso.
Prima di mettermi a bestemmiare con i sorgenti credo che dovrò fare altre indagini, perchè in effetti non ho motivo di credere che mi possa risolvere la situazione.

Qualcuno ha qualche suggerimento? mi sapete per esempio dire che porta usa msn, così controllo se è aperta? :D
Sapete, il router che attacca questo pc a internet non è sotto il mio controllo, e di recente hanno modificato alcune opzioni, non si sa mai... :(
Mi pare strano l'abbiano fatto, anche perchè a quel punto non potrei farci nulla, ma rmai non so più che pensare.

ciao ciao!

Intanto potreti provare con una distro live e vedere se si connette gaim,kopete o quello che è e se non funziona è sicuramente il router.

Carcass
05-07-2005, 18:34
il problema sta da un altra parte gia quando installi amsn di default con la sua porta si connette e manda file.........se non funziona gaim di suo il problema è da un altra parte :)

Artemisyu
05-07-2005, 18:38
Intanto potreti provare con una distro live e vedere se si connette gaim,kopete o quello che è e se non funziona è sicuramente il router.

Cazz.... ma lo sai che a non pensare di queste cose mi sento veramente un imbecille? :D :D
Ho qui una live, l'ho usata 10 volte per 10 cose, e non mi è venuta in mente una cagata del genere.

Ma sei un mito :D :D

ciao ciao!

Herod2k
05-07-2005, 18:40
Cazz.... ma lo sai che a non pensare di queste cose mi sento veramente un imbecille? :D :D
Ho qui una live, l'ho usata 10 volte per 10 cose, e non mi è venuta in mente una cagata del genere.

Ma sei un mito :D :D

ciao ciao!

Spesso sono le cose più ovvie che ci fregano... :D :D :D

Artemisyu
05-07-2005, 20:25
Spesso sono le cose più ovvie che ci fregano... :D :D :D

Infatti... :D
Comunque, ho capito finalmente i contorni della cosa, e non so se ridere o piangere: è la cosa più "bella" che mi sia capitata da quando ho a che fare con reti non fatte da me.

Praticamente la situazione è questa: come noto ormai a tutti voi, su debian gaim e amsn non funzionano.
ascoltando il consiglio di hero ho messo su una live, e manco li funzionava.
Allora ho chiesto informazioni in giro, e nella rete c'è un sacco di altra gente che usa traquillamente MSN Messenger e Windows Messenger, ed un paio che usano anche Gaim e aMSN per winzozz. E tutto a loro funziona.
Al che mi è venuto il sospetto, che ho prontamente verificato: c'è uno a cui ho installato linux, ma che non lo usa spesso.
Gliel'ho fatto avviare l'ho fatto connettere con gaim e... puf! stesso malfunzionamento che c'è qui.
Vede che non funziona, riavvia, va in windows, apre Gaim e si connette senza incertezze.

La sostanza del problema è che, pur accedendo alle stesse reti, in windows va tutto (sia MSN, sia ICQ) mentre in linux non va una cippa: niente MSN, niente ICQ, e probabilmente nemmeno IRC.

Questo è sicuramente dovuto al fatto che di recente è stato installato un firewall fisico su questa rete, e, molto evidentemente, è amministrato con il culo.
Io però comunque non riesco a capire il motivo di tutto ciò.

Qualcuno, più esperto di me sulle reti, me lo sa spiegare? :( :(

ciao ciao!

wubby
05-07-2005, 22:08
e poi non sei integralista...usi ancora i client testuali. magari usi anche mutt e lynx :sofico: ?!
:stordita:
Uso mutt, vim e w3m
:stordita:

Acrobat
05-07-2005, 23:12
Ho risolto, sono andato ad aggiungere e togliere un finto repository in synaptic(fregandomene dell'errore all'avvio), l'ho chiuso, riaperto e..tutto ok.

Ho dato il dist-upgrade..meraviglia, mi ha aggiornato a Sid perfettamente :)

Ma come mai ho KDE 3.3? non dovrei avere il 3.4, tutta la roba aggiornata all'ultimissima, insomma?

sirus
06-07-2005, 10:15
:stordita:
Uso mutt, vim e w3m
:stordita:
io invece di quelli uso solo VIM in versione per console non il client GTK...quello non è bello :Prrr: Mutt non lo uso e non ho intenzione di farlo :sofico: uso sempre WebMail e W3M che cos'è di grazia?! :doh:

sirus
06-07-2005, 10:16
Ho risolto, sono andato ad aggiungere e togliere un finto repository in synaptic(fregandomene dell'errore all'avvio), l'ho chiuso, riaperto e..tutto ok.

Ho dato il dist-upgrade..meraviglia, mi ha aggiornato a Sid perfettamente :)

Ma come mai ho KDE 3.3? non dovrei avere il 3.4, tutta la roba aggiornata all'ultimissima, insomma?
no la KDE 3.4 verrà inserita a breve...per ora è nel ramo Experimental :)

wubby
06-07-2005, 11:43
e W3M che cos'è di grazia?! :doh:
Un simpatico browser testuale... :)


Description: WWW browsable pager with excellent tables/frames support
w3m is a text-based World Wide Web browser with IPv6 support.
It features excellent support for tables and frames. It can be used
as a standalone file pager, too

bizzu
06-07-2005, 11:52
Domandina veloce sulla compilazione del kernel: quando lo ricompilo perché mi sono dimenticato qualcosa, oltre a cancellare i moduli devo dare anche il make-kpkg clean?

sirus
06-07-2005, 12:20
Domandina veloce sulla compilazione del kernel: quando lo ricompilo perché mi sono dimenticato qualcosa, oltre a cancellare i moduli devo dare anche il make-kpkg clean?
quello gli fa bene...pulisce dai temp di compilazione in caso ci siano stati errori ;)

sirus
06-07-2005, 12:21
Un simpatico browser testuale... :)


Description: WWW browsable pager with excellent tables/frames support
w3m is a text-based World Wide Web browser with IPv6 support.
It features excellent support for tables and frames. It can be used
as a standalone file pager, too

io come browser testuale uso lynx ;)

Acrobat
06-07-2005, 12:32
no la KDE 3.4 verrà inserita a breve...per ora è nel ramo Experimental :)

Grazie. Intanto mi sono spinto troppo oltre e, dopo aver inserito anche i rep di XOrg, l'ho messo..mi si inchioda la macchina di brutto, non risponde più neanche la tastiera.
ho provato a dare XOrg :0.0 -configure (non so se è giusto) ma mi dice che non trova i drivers.. mi sa che faccio prima a reinstallare tutto :stordita:

XOrg verrà incluso in SID?

sirus
06-07-2005, 12:39
Grazie. Intanto mi sono spinto troppo oltre e, dopo aver inserito anche i rep di XOrg, l'ho messo..mi si inchioda la macchina di brutto, non risponde più neanche la tastiera.
ho provato a dare XOrg :0.0 -configure (non so se è giusto) ma mi dice che non trova i drivers.. mi sa che faccio prima a reinstallare tutto :stordita:

XOrg verrà incluso in SID?
questo non lo so...ma spero tu abbia piallato tutto XFree86 prima di mettere X.Org altrimenti un conflittone da paura :sofico: !!!

Acrobat
06-07-2005, 12:43
questo non lo so...ma spero tu abbia piallato tutto XFree86 prima di mettere X.Org altrimenti un conflittone da paura :sofico: !!!



Ehmmm.. diciamo che ho "provato" :stordita: :D

Cmq no prob, tanto era appena installato, non avevo ancora fatto/configurato niente. Adesso lo rinuclearizzo(però dopo ASPETTO prima di mettere XOrg :D )

sirus
06-07-2005, 13:04
Ehmmm.. diciamo che ho "provato" :stordita: :D

Cmq no prob, tanto era appena installato, non avevo ancora fatto/configurato niente. Adesso lo rinuclearizzo(però dopo ASPETTO prima di mettere XOrg :D )
bravissimo :sofico:

DanieleC88
06-07-2005, 14:09
:yeah:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53925&r=PI

Questo è un giorno di festa! ;)

sirus
06-07-2005, 14:15
:yeah:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53925&r=PI

Questo è un giorno di festa! ;)
:yeah:

Acrobat
06-07-2005, 15:03
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53925&r=PI

SSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: :D :cool: :read: :Prrr: :fuck: :winner:

:hic: :cincin: :gluglu: :ubriachi:


:yeah:

:ronf:

bizzu
06-07-2005, 15:18
Altra domandina sul kernel: voglio passare dal 2.6.8 al 2.6.11, il modulo .ko dei driver del modem lo devo ricompilare o basta spostarlo dalla directory dei moduli vecchi a quella dei moduli nuovi?

Herod2k
06-07-2005, 15:20
:yeah:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53925&r=PI

Questo è un giorno di festa! ;)

EVVVAAAIII!!!!!!
:winner: :winner: :winner:

PiloZ
06-07-2005, 15:23
tornato :yeah:

Acrobat a che puto sei? :D
ho visto che mi hai :spam:ato nella mail :p

sgdfgsgfsgs
07-07-2005, 15:14
salve gente!

mi è successo pure altre volta ma ora vorrei capire meglio questo fatto.

non ho il pacchetto pippo nei pacchetti installabili tramite apt-get, allora mi scarico il singolo deb e lo installo, a volte pero questo pacchetto chiede le dipendenze e dpkg -i infatti non lo installa perche' dice che ci mancano le dipendenze.

dopo un po faccio apt-get install pluto e mi chiede le dipendenze che prima dpkg voleva!!!!!
c'è un modo per risolvere? io ho un 56k e installare 100mb di dipendenze che non mi servono sarebbero la morte nera in persona!!!!!

apt-get install paperino

e

apt-get install -f

danno sempre queste dipendenze che mi dava dpkg!

help me

sirus
07-07-2005, 15:23
salve gente!

mi è successo pure altre volta ma ora vorrei capire meglio questo fatto.

non ho il pacchetto pippo nei pacchetti installabili tramite apt-get, allora mi scarico il singolo deb e lo installo, a volte pero questo pacchetto chiede le dipendenze e dpkg -i infatti non lo installa perche' dice che ci mancano le dipendenze.

dopo un po faccio apt-get install pluto e mi chiede le dipendenze che prima dpkg voleva!!!!!
c'è un modo per risolvere? io ho un 56k e installare 100mb di dipendenze che non mi servono sarebbero la morte nera in persona!!!!!

apt-get install paperino

e

apt-get install -f

danno sempre queste dipendenze che mi dava dpkg!

help me
se le dipendenze ci sono non ci sono ca..i che tengano, devi installare tutto quello che ti viene richiesto :rolleyes:

sgdfgsgfsgs
07-07-2005, 15:58
ho risolto grazie a synaptic , cliccando in basso a sinistra su "personalizzato" -> difettosi -> ho marcato il programma bastardo e lho marcato per la rimozione

chi mi sa dire cosa fa esattamente synaptic quando analizza e rimuove i pacchetti "difettosi?"

grazie

sirus
07-07-2005, 16:19
ho risolto grazie a synaptic , cliccando in basso a sinistra su "personalizzato" -> difettosi -> ho marcato il programma bastardo e lho marcato per la rimozione

chi mi sa dire cosa fa esattamente synaptic quando analizza e rimuove i pacchetti "difettosi?"

grazie
usa un pacchetto che non ricordo come si chiama, tuttavia la stessa cosa la puoi fare da linea di comando ;)

cmq per rimuovere i pacchetti in tutti i sensi devi fare così

apt-get remove --purge <nome pacchetto>

J.Lebowski
07-07-2005, 21:41
Ciao a tutti!

Perdonatemi per le domande da niubbone che sto per porvi, ma ci terrei a risolvere questi problemini:

1. Dopo mesi di zapping continuo sul mio pc tra Ubuntu e Debian, mi sono finalmente deciso a mettere in maniera stabile e definitiva Debian :) Così ho eseguito l'installazione minima dal dvd di Sarge, poi ho apt-gettato x-window-system-core dai rep postati da Piloz in prima pagina e, infine, ho apt-gettato gnome-core e gdm dai rep di sid. Sono arrivato dunque ad avere lo gnomo 2.10 con i pacchetti essenziali ed un sistema operativo senza l'ombra di kde, proprio come desideravo. Ora però, integrando le applicazioni di mio interesse mancanti nel gnome installato, mi è sorto un problema: come si fa ad installare la "sezione" (credo si dica così) Amministrazione, che di solito è la prima voce cliccando su Desktop nel menù in alto a sinistra (sopra preferenze)? Che pacchetto devo installare? Credevo fosse gnome-applets ma non è lui... :(

2. Questo non è un vero e proprio problema, è più un pallino grafico. Poichè mi piacerebbe lasciare lo il desktop senza icone (mettendo tutte quelle che mi servono nei pannelli), esiste il modo di segare via le tre icone (Computer, Cestino, Home di ...) presenti sul desktop fin dal primo avvio?

Grazie per l'aiuto!

Ciao ciao!

Herod2k
07-07-2005, 22:04
Ciao a tutti!

Perdonatemi per le domande da niubbone che sto per porvi, ma ci terrei a risolvere questi problemini:

1. Dopo mesi di zapping continuo sul mio pc tra Ubuntu e Debian, mi sono finalmente deciso a mettere in maniera stabile e definitiva Debian :) Così ho eseguito l'installazione minima dal dvd di Sarge, poi ho apt-gettato x-window-system-core dai rep postati da Piloz in prima pagina e, infine, ho apt-gettato gnome-core e gdm dai rep di sid. Sono arrivato dunque ad avere lo gnomo 2.10 con i pacchetti essenziali ed un sistema operativo senza l'ombra di kde, proprio come desideravo. Ora però, integrando le applicazioni di mio interesse mancanti nel gnome installato, mi è sorto un problema: come si fa ad installare la "sezione" (credo si dica così) Amministrazione, che di solito è la prima voce cliccando su Desktop nel menù in alto a sinistra (sopra preferenze)? Che pacchetto devo installare? Credevo fosse gnome-applets ma non è lui... :(

2. Questo non è un vero e proprio problema, è più un pallino grafico. Poichè mi piacerebbe lasciare lo il desktop senza icone (mettendo tutte quelle che mi servono nei pannelli), esiste il modo di segare via le tre icone (Computer, Cestino, Home di ...) presenti sul desktop fin dal primo avvio?

Grazie per l'aiuto!

Ciao ciao!
Non è che io abbia capito esattamente quali software tu voglia installare, ma credo che siano questi:
- gnome-system-tools
- gnome-utils
- gnome-system-monitor

Io ti consiglio d'installarti anche il
- gconf-editor

una volta installato il gconf editor, lo apri e
----> apps -----> nautilus ----> desktop ---->
computer_icon_visible h
ome_icon_visible
trash_icon_visible

e decidi se far visualizzare si/no le icone sul desktop.

CiauZ

Artemisyu
07-07-2005, 22:07
Ciao a tutti!

Perdonatemi per le domande da niubbone che sto per porvi, ma ci terrei a risolvere questi problemini:

1. Dopo mesi di zapping continuo sul mio pc tra Ubuntu e Debian, mi sono finalmente deciso a mettere in maniera stabile e definitiva Debian :) Così ho eseguito l'installazione minima dal dvd di Sarge, poi ho apt-gettato x-window-system-core dai rep postati da Piloz in prima pagina e, infine, ho apt-gettato gnome-core e gdm dai rep di sid. Sono arrivato dunque ad avere lo gnomo 2.10 con i pacchetti essenziali ed un sistema operativo senza l'ombra di kde, proprio come desideravo. Ora però, integrando le applicazioni di mio interesse mancanti nel gnome installato, mi è sorto un problema: come si fa ad installare la "sezione" (credo si dica così) Amministrazione, che di solito è la prima voce cliccando su Desktop nel menù in alto a sinistra (sopra preferenze)? Che pacchetto devo installare? Credevo fosse gnome-applets ma non è lui... :(

2. Questo non è un vero e proprio problema, è più un pallino grafico. Poichè mi piacerebbe lasciare lo il desktop senza icone (mettendo tutte quelle che mi servono nei pannelli), esiste il modo di segare via le tre icone (Computer, Cestino, Home di ...) presenti sul desktop fin dal primo avvio?

Grazie per l'aiuto!

Ciao ciao!

Hai mail! ;)

ciao cioa!

Herod2k
07-07-2005, 22:10
Dopo mesi di zapping continuo sul mio pc tra Ubuntu e Debian, mi sono finalmente deciso a mettere in maniera stabile e definitiva Debian :)

Dimenticavo, benvenuto nel clan :D
:cincin:

automatic_jack
07-07-2005, 22:25
ciao a tutti...
ieri ho messo fluxbox sulla mia debian ex novo...
il problema è che, seguendo alla lettera le istruzioni per mettere idesk sul sito di PiloZ, non riesco comunque a farlo andare...non mi visualizza alcuna icona sul desktop...
qualcuno mi aiuta?

Ciao,

non so se ti hanno già risposto...è difficile tenere il passo di questo thread ma, poichè dalla versione 0.7.3-1 di idesk è stato rimosso il supporto alle immagini SVG in quanto non ancora implementato in Imlib2, se il tuo set di icone è in questo formato devi convertirle

Carcass
08-07-2005, 02:37
@PILOZ
Scusa ma sto giro ti sei giocato il culo come avevi promesso.......... :D :D
Purtroppo il problema si è ripresentato del ping, e poi da console lo ho fatto pure :ping >www> ma mi dice unknown host........ma che è..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Mi date una mano...... :cry: :cry: :cry:

The Mighty Gex
08-07-2005, 05:23
Eccomi qui.
giochicchio con linux da tempo ormai ma non mi sono mai attaccato a una distro in particolare,
ho provato red hat, slackware, fedora per arrivare a Debian.
Per essere sincero sono stato costretto perché il collega che mi segue a lavoro usa solo questa distro e ora anche io.
In questo momento sto masterizzando una ubuntu per installarla sul portatile.

Saluti.
Gex

wubby
08-07-2005, 06:17
Eccomi qui.

Benvenuto... :mano: :cincin:

The Mighty Gex
08-07-2005, 06:27
Benvenuto... :mano: :cincin:

Grazie grazie.
Devo solo capire come fare alcune cosette, da solo :D , per mollare definitivamente sto stramaledetto WIndows.
Ora sto scrivendo dal portatile con ubuntu, è molto simile a Debian solo che è troppo...
troppo...
Semplice! :(

wubby
08-07-2005, 06:49
Ora sto scrivendo dal portatile con ubuntu, è molto simile a Debian solo che è troppo...
troppo...
Semplice! :(
Troppo semplice? :cool: Togli il server X e lavora esclusivamente sulle tty :sofico:

Come mai la definisci troppo semplice?

P.S.
Se vuoi complicarti la vita segui i consigli di PiloZ... :ciapet: :oink:

sgdfgsgfsgs
08-07-2005, 07:02
salve gente!
ho seguito questo howto

Just installed xorg 6.8.1


That was easy. Not tried any tests yet, but it worked.

Here's what I did (Some may consider this to be sacrilegious)

1)Add this entry to /etc/apt/sources.list

deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted (yep! )

2)Comment out all other entries in sources.list
3)apt-get update
4)Using Synaptic search xorg
5)Mark xorg-common and xserver-xorg
6)Click Apply
7)as su type rm /etc/X11/X
8)as su type ln -s /usr/bin/X11/Xorg /etc/X11/X (note capitalization)
9)reboot!

The font rendering is alot better - not tried it with nVidia or ATI
yet. (There is an ATI driver in the list for xorg)


ora vorrei risettare Xfree come server X di default, ma non ci riesco...chi mi aiuta?

J.Lebowski
08-07-2005, 09:12
Non è che io abbia capito esattamente quali software tu voglia installare, ma credo che siano questi:
- gnome-system-tools
- gnome-utils
- gnome-system-monitor

Ho fatto: gnome-utils ce l'avevo già su, ma installando gli altri due (non so con quale, perchè li ho apt-gettati in sequenza) ho risolto :)

Io ti consiglio d'installarti anche il
- gconf-editor

una volta installato il gconf editor, lo apri e
----> apps -----> nautilus ----> desktop ---->
computer_icon_visible h
ome_icon_visible
trash_icon_visible

e decidi se far visualizzare si/no le icone sul desktop.

Ho fatto anche questo ed ha funzionato perfettamente :) Tra l'altro, tra i milioni di cose inerenti linux che non conosco, c'era anche gconf-editor, di cui ignoravo bellamente l'esistenza, e sono contento di avercelo su ora (penso possa risolvere diversi mie pallini grafici di configurazione) :D

Dimenticavo, benvenuto nel clan

Grazie 1000 di tutto! :)

@ Artemisyu
Ho visto l'e-mail ;) Thanks a lot!!!

Ciao ciao!

J.Lebowski
08-07-2005, 09:43
Ah, vi chiedo aiuto ancora per due cosine:

1. Quando avevo su Ubuntu in alto a sinistra avevo i famosi due computerini windows-like che mi indicavano il traffico in rete; sicuramente la cosa è fattibile anche su Debian solo che, come al solito, non so quale sia il pacchetto da installare... :p Dando un'occhiatina su apt (apt-cache search gnome-*) a livello esclusivamente di nome i due che mi sono sembrati più possibili sono gnome-netstatus-applet e gnome-nettool, ma, ripeto, fondamentalmente non lo so... Qualcuno sa quale sia il pacchettino da installare per avere i monitor del traffico in rete?

2. Nel mio collegio, come vi raccontava Artemisyu l'altro sera, c'è una rete fatta veramente con il culo, che, dopo l'ultimo "pregevole" intervento di manutenzione (finalizzato "teoricamente" al bloccaggio dei p2p), ha generato errori e problemi in tutti i pc connessi (non si caricano più le pagine web con tag Java, c'è chi ha perso il totalmente il controllo del proprio firewall che sputa fuori errori a manetta, ecc...) Per quanto mi riguarda, il mio problema più grande è che non riesco a connettermi a msn con nessun programma (nè gaim nè amsn), mentre abbiamo notato che gli utenti windows ci riescono perfettamente. Ho così ipotizzato che la cosa sia dovuta al fatto che quel "genio" del tecnico, nel chiudere porte alla cazzo, abbia chiuso anche quelle che utilizzano gaim e altri su linux. Per verificare se ho ragione o meno vi chiedo due cose: sapete quale porta utilizza MSN Windows Messenger? E' possibile cambiare la porta su Gaim?

Grazie ancora a tutti, ciao ciao!

sirus
08-07-2005, 09:57
Ah, vi chiedo aiuto ancora per due cosine:

1. Quando avevo su Ubuntu in alto a sinistra avevo i famosi due computerini windows-like che mi indicavano il traffico in rete; sicuramente la cosa è fattibile anche su Debian solo che, come al solito, non so quale sia il pacchetto da installare... :p Dando un'occhiatina su apt (apt-cache search gnome-*) a livello esclusivamente di nome i due che mi sono sembrati più possibili sono gnome-netstatus-applet e gnome-nettool, ma, ripeto, fondamentalmente non lo so... Qualcuno sa quale sia il pacchettino da installare per avere i monitor del traffico in rete?

2. Nel mio collegio, come vi raccontava Artemisyu l'altro sera, c'è una rete fatta veramente con il culo, che, dopo l'ultimo "pregevole" intervento di manutenzione (finalizzato "teoricamente" al bloccaggio dei p2p), ha generato errori e problemi in tutti i pc connessi (non si caricano più le pagine web con tag Java, c'è chi ha perso il totalmente il controllo del proprio firewall che sputa fuori errori a manetta, ecc...) Per quanto mi riguarda, il mio problema più grande è che non riesco a connettermi a msn con nessun programma (nè gaim nè amsn), mentre abbiamo notato che gli utenti windows ci riescono perfettamente. Ho così ipotizzato che la cosa sia dovuta al fatto che quel "genio" del tecnico, nel chiudere porte alla cazzo, abbia chiuso anche quelle che utilizzano gaim e altri su linux. Per verificare se ho ragione o meno vi chiedo due cose: sapete quale porta utilizza MSN Windows Messenger? E' possibile cambiare la porta su Gaim?

Grazie ancora a tutti, ciao ciao!
per la prima non mi sembra che quei pacchetti servano a quello (dovrebbero fornire strumenti di rete come il PING o simili via interfaccia grafica) per MSN il vantaggio di MSN Messenger è che se non trova la sua porta aperta usa la porta 80 (web, sempre aperta per navigare) in uscita ;) per gaim e amsn non saprei che porta usano :muro: prova a guardare i file di configurazione, magari trovi qualche cosa :stordita:

Artemisyu
08-07-2005, 10:26
per MSN il vantaggio di MSN Messenger è che se non trova la sua porta aperta usa la porta 80 (web, sempre aperta per navigare) in uscita ;) per gaim e amsn non saprei che porta usano :muro: prova a guardare i file di configurazione, magari trovi qualche cosa :stordita:

Questo spiegherebbe perchè le macchine windows, dotate quindi di MSN Messenger, funzionino.
Anche se, comunque, è stato riprovato che anche Gaim per windows funziona perfettamente su windows... che abbia anch'egli la stessa capacità? mi risulta strano.... :(

ciao ciao!

EDIT: ho trovato nel file prefs.xml in .gaim questo segmento:
<pref name='network'>
<pref name='auto_ip' type='bool' value='1' />
<pref name='public_ip' type='string' value='' />
<pref name='ports_range_use' type='bool' value='0' />
<pref name='ports_range_start' type='int' value='1024' />
<pref name='ports_range_end' type='int' value='2048' />

parrebbe sensato :) chissà cosa succede a cambiare i valori.

ciao ciao!

J.Lebowski
08-07-2005, 10:37
EDIT: ho trovato nel file prefs.xml in .gaim questo segmento:
<pref name='network'>
<pref name='auto_ip' type='bool' value='1' />
<pref name='public_ip' type='string' value='' />
<pref name='ports_range_use' type='bool' value='0' />
<pref name='ports_range_start' type='int' value='1024' />
<pref name='ports_range_end' type='int' value='2048' />

parrebbe sensato :) chissà cosa succede a cambiare i valori.

Io ho provato a modificare i valori iniziale e finale "dell'intervallo di porte sulle quali mettersi in ascolto" (come scrive Gaim), ma non è successo nulla: ho provato a dargli l'80, l'8080 e qualcos'altro che ora non ricordo, ma non è cambiato un kaiser :( Ora ho ripristinato i valori 1024 e 2048...

Artemisyu
08-07-2005, 10:44
Io ho provato a modificare i valori iniziale e finale "dell'intervallo di porte sulle quali mettersi in ascolto" (come scrive Gaim), ma non è successo nulla: ho provato a dargli l'80, l'8080 e qualcos'altro che ora non ricordo, ma non è cambiato un kaiser :( Ora ho ripristinato i valori 1024 e 2048...

Ah boh, io ci ho guardato così un attimo... non ho fatto un indagine approfondita.

C'è però anche da dire una cosa... il mio iptables è in configurazione non-passa-un-cazzo, ha l'ordine perentorio di bloccare qualcunque cosa, ed ho aperto solo le porte eDonkey (4662, 4665), le porte samba (137-139, 445) e quella FTP (21), ma per esempio gaim funziona benissimo.
Non so proprio cosa siano riusciti a combinare li.

ciao ciao!

J.Lebowski
08-07-2005, 10:59
Non so proprio cosa siano riusciti a combinare li.

Il problema è che, secondo me, non lo sa neanche il tecnico che ci ha messo le mani!!! :mad:

Beh ora mi consolo e.... vado a al Poli dare l'esame di elettrotecnica industriale :doh: :muro: :muro: :muro:

A presto, ciao ciao!

wubby
08-07-2005, 11:57
Qualcuno sa quale sia il pacchettino da installare per avere i monitor del traffico in rete?

netspeed

E' possibile cambiare la porta su Gaim?[/U]

Dai un occhiata qui: http://gaim.sourceforge.net/faq.php

J.Lebowski
08-07-2005, 18:14
netspeed

Dai un occhiata qui: http://gaim.sourceforge.net/faq.php

Do subito un'occhiata, grazie 1000! :)

Carcass
08-07-2005, 18:55
@PILOZ
Scusa ma sto giro ti sei giocato il culo come avevi promesso.......... :D :D
Purtroppo il problema si è ripresentato del ping, e poi da console lo ho fatto pure :ping >www> ma mi dice unknown host........ma che è..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Mi date una mano...... :cry: :cry: :cry:
Qualcuno ha visto in giro pilone.......emh scusate Piloz :D :sob:

PiloZ
09-07-2005, 10:16
:ops: :ops: :ops:
http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/45.gif


Carcass :boh:

sirus
09-07-2005, 10:35
sono tornato :sofico: in questo periodo sono super impegnato per la scelta del notebook :D

Carcass
09-07-2005, 10:36
:ops: :ops: :ops:
http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/45.gif


Carcass :boh:
Piloz neanche te hai idea.............. :( :doh:

PiloZ
09-07-2005, 10:41
finite le idee :( , ma se andiamo a vedere sono colui che si è maggiormente preoccupato del tuo problema :D

:sob:

PiloZ
09-07-2005, 10:42
Piloz neanche te hai idea.............. :( :doh:
finite le idee :( , ma se andiamo a vedere sono quello che maggiormente si è preoccupato del tuo problema :D

:sob:



sono tornato :sofico: in questo periodo sono super impegnato per la scelta del notebook :D
cosa è il regalo della maturità? :D

Carcass
09-07-2005, 10:46
finite le idee :( , ma se andiamo a vedere sono colui che si è maggiormente preoccupato del tuo problema :D

:sob:
sono ben conscio di cio alla fine gira e rigira la gran parte degli utenti (compreso il sottoscritto) lo si usa proprio come desktop, ma a fondo sono pochi che ci sanno mettre mano.............te un po sei uno di quelli.....vediamo un po il da farsi ora. :)

sirus
09-07-2005, 10:48
CUT
cosa è il regalo della maturità? :D
ebbene si, il babbo mantiene le sue promesse :p
pensavo ad un Dell Latitude D610 anche se mi scazza perchè ha una ATi X300 (con Linux non va tanto bene) ad ogni modo non ci devo giocare quindi :sofico:

PiloZ
09-07-2005, 10:57
ad ogni modo non ci devo giocare quindi :sofico:
quindi fai la scelta migliore prenditi un Apple ;)

sirus
09-07-2005, 11:03
quindi fai la scelta migliore prenditi un Apple ;)
non mi piace OSX e poi ho una profonda avversione per i PPC...e i G4 fanno :Puke:

wubby
09-07-2005, 11:43
sono tornato :sofico: in questo periodo sono super impegnato per la scelta del notebook :D
Preferenze? :p
Dai dai, facci sapere ;)

Herod2k
09-07-2005, 12:06
Preferenze? :p
Dai dai, facci sapere ;)

Pemettimi di chiedertelo: a quanto ammonta il budget??

Io comprerei un ASUS 6700K con il AMD turion 64
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=55&nome=A6700K

qui trovi la scheda tecnica di HWU
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1286/index.html

Oppure un acer simile tipo questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=9800&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=847620716
o questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=10364&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=300318564

Sarà che provo una profonda avversione verso Intel..ma comprerei solo AMD in vita mia.. ;)

sirus
09-07-2005, 12:06
Preferenze? :p
Dai dai, facci sapere ;)
un 14" con Piattaforma Centrino (Sonoma) la scelta per ora ricade sul Dell Latitude D610 :sofico: ovviamente configurato a dovere sul sito Dell :O budget intorno ai 1700€

cmq io sono accanito fan di Intel quindi le soluzioni Turion (a parte l'Acer Ferrari) non le ho nemmeno prese inconsiderazione ;)

sirus
09-07-2005, 12:14
Processore Intel Pentium M Processor 750(1.86Ghz 2MB L2 cache 533Mhz FSB)
Chipset Intel 915PM Express
VGA ATI X300 (64MB VRAM)
Display 14.1" SXGA+ (1440 * 1080)
SO Microsoft Windows XP Professional SP2
RAM 1024MB 533MHz DDR2 (2x512MB)
HD Disco Fisso 60GB 7200rpm
Modem 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapte
ODD Masterizzatore Rimuovibile 8X DVD R/RW +/- DL
Wireless Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI card
Batteria 6 celle 53W LI-ION

wubby
09-07-2005, 13:20
sono ben conscio di cio alla fine gira e rigira la gran parte degli utenti (compreso il sottoscritto) lo si usa proprio come desktop, ma a fondo sono pochi che ci sanno mettre mano.............te un po sei uno di quelli.....vediamo un po il da farsi ora. :)
Ma... :fagiano:
Qual'è il problema...? :flower:

idt_winchip
09-07-2005, 14:10
Ragazzi..lo so..ogni poco sono a rompere..ma vi devo porre un quesito...a tutti voi.
Avete problemi nella visione dei video con xine e prog che lo sfruttano come noautun/totem?
Io ho l'audio che non si sincronizza per bene con il video...ed è fastidiosissimo.
Ho dovuto usare mplayer..ma visto che l'interfaccia è poco amichevole (il pc lo usa anche mio fratello..e se gli dico di aprire il terminale mi guarda male) e che non c'è il supporto per il menu dei dvd ho necessità di usare xine.
se fa così pure a voi allora beh.... :muro:
Ho un athlon 2600+ 768mb ram geforce 4 mx 440 chipset VIA KM266(provata con driver proprietari e "nv"). L'occupazione cpu è sul 6%...ma ritarda l'audio in maniera fastidiosissima.
Il kernel è il 2.6.8-2k7 della sarge...ho provato con qualsiasi altro kernel..pure compilando da solo il 2.6.11...niente da fare.
Inoltre..avevo sentito di un modo per poter convogliare tutte le uscite audio dei vari server (alsa,oss,arts) ad uno solo (mi sembra tramite artsdsp).
Mi serve perchè non ne vuol sapere di riprodurre più suoni contemporaneamente..quindi devo utilizzare arts per xmms...alsa per kde..e così via..insomma un casino.
Qualcuno di voi ha da passarmi qualche tutorial? Cmq questo è un dettaglio..magari trovo qualcosa su google...l'importante è sapere se anche voi avete problemi con l'audio.
Mi rode troppo la cosa dell'audio...mi ricordo ai tempi della suse (7-8 mesi fa) questi problemi non li ha mai dati. per il momento ho messo solo debian perchè mi trovo benissimo...quindi non so con altre distribuzioni se va o no.

wubby
10-07-2005, 07:25
The following packages were added to the unstable Debian archive during the last 7 days.

http://packages.debian.org/unstable/newpkg_main

wubby
10-07-2005, 07:31
http://www.debian.org/News/weekly/2005/27/

Benvenuti al ventisettesimo numero di quest'anno di DWN, il bollettino settimanale per la comunità Debian.

David Nusinow ha annunciato pacchetti (http://people.debian.org/~dnusinow/xorg/) Debian per X.Org che si può preventivare di aggiungere alla experimental.

:yeah:

VICIUS
10-07-2005, 08:39
http://www.debian.org/News/weekly/2005/27/

Benvenuti al ventisettesimo numero di quest'anno di DWN, il bollettino settimanale per la comunità Debian.

David Nusinow ha annunciato pacchetti (http://people.debian.org/~dnusinow/xorg/) Debian per X.Org che si può preventivare di aggiungere alla experimental.

:yeah:
:eek: sconvolgente ! Debian con X.org !
ciao ;)

DanieleC88
10-07-2005, 09:32
X.org! Oh, era l'ora che arrivasse anche su Debian. Era l'unica cosa che mancava davvero.

P.S.: visto che ho un 56k, e non è molto bello scaricarsi tutto X.org con questo modem, ne vale davvero la pena? Quali sono i vantaggi rispetto a XFree86? È almeno più veloce all'avvio e più leggero? XFree86 è potente, ma, ca**o, è un mattone...

PiloZ
10-07-2005, 10:03
:cincin: :uh:

sirus
10-07-2005, 10:17
http://www.debian.org/News/weekly/2005/27/

Benvenuti al ventisettesimo numero di quest'anno di DWN, il bollettino settimanale per la comunità Debian.

David Nusinow ha annunciato pacchetti (http://people.debian.org/~dnusinow/xorg/) Debian per X.Org che si può preventivare di aggiungere alla experimental.

:yeah:
calma...si parla di Experimental :rolleyes: prima che arrivino in Sid passerà anche molta acqua sotto i ponti...non parliamo di Testing perchè credo che quella rimarrà con XFree86 4.3 :( il che vuole dire che fra 3 anni avremo una nuova Stable (Etch) con XFree86 4.3 :doh: forse fra 6 anni Stable avrà X.Org 6.8 :mc:

PiloZ
10-07-2005, 10:25
ma di che ti preoccupi, tra 3 anni starai già usando gentoo e ripudiando debian :asd:

l'ottimismo è il profumo della vita gianni :p

cicoandcico
10-07-2005, 12:47
c'è un modo per ignorare una dipendenza non soddisfatta e andare avanti comunque, che voi sappiate?

wubby
10-07-2005, 13:00
c'è un modo per ignorare una dipendenza non soddisfatta e andare avanti comunque, che voi sappiate?
Ni... Mostra l'errore e vediamo che si puo' fare! :fagiano:

wubby
10-07-2005, 13:01
calma...si parla di Experimental :rolleyes: prima che arrivino in Sid passerà anche molta acqua sotto i ponti...non parliamo di Testing perchè credo che quella rimarrà con XFree86 4.3 :( il che vuole dire che fra 3 anni avremo una nuova Stable (Etch) con XFree86 4.3 :doh: forse fra 6 anni Stable avrà X.Org 6.8 :mc:
Beh dai, è gia qualcosa il fatto di avere Xorg in experimental. :fagiano:
Comunque sono ottimista... I miei figli useranno Debian con Xorg! :oink:

sirus
10-07-2005, 15:14
ma di che ti preoccupi, tra 3 anni starai già usando gentoo e ripudiando debian :asd:

l'ottimismo è il profumo della vita gianni :p
non è ancora detto...potrei togliere definitivamente Linux e mettere solo Windows :asd:

Beh dai, è gia qualcosa il fatto di avere Xorg in experimental. :fagiano:
Comunque sono ottimista... I miei figli useranno Debian con Xorg! :oink:
beh magari i tuoi figli saranno Windows Fan incalliti :sofico: immagino lo considereresti un fallimento personale :doh:


3600 Messaggi :winner:



PiloZ :spam: arrivo

PiloZ
10-07-2005, 15:32
PiloZ :spam: arrivo

:doh: c'è sicuramente qualcosa sotto, perchè stavi 600 messaggi dietro :O

:idea: ecco cosa c'è :idea:


:spam: IL TUO SPAM :spam:

DanieleC88
10-07-2005, 15:36
Comunque sono ottimista... I miei figli useranno Debian con Xorg! :oink:
Troppo ottimista! Forse i tuoi nipoti! :D

:rotfl:

PiloZ
10-07-2005, 15:40
i miei figli seguiranno il mio esempio:
Debian senza GUI :sborone:

Carcass
10-07-2005, 15:51
X.org! Oh, era l'ora che arrivasse anche su Debian. Era l'unica cosa che mancava davvero.

P.S.: visto che ho un 56k, e non è molto bello scaricarsi tutto X.org con questo modem, ne vale davvero la pena? Quali sono i vantaggi rispetto a XFree86? È almeno più veloce all'avvio e più leggero? XFree86 è potente, ma, ca**o, è un mattone...
quoto in toto lo vorrei sapere anche io............. :cool:

PiloZ
10-07-2005, 15:54
quoto in toto lo vorrei sapere anche io............. :cool:
sicuramente prima che te risolverei quel problema sulla navigazione :asd: :ciapet: :asd:

Carcass
10-07-2005, 15:56
i miei figli seguiranno il mio esempio:
Debian senza GUI :sborone:
ma quanto sei modesto.-................... :D

PiloZ
10-07-2005, 15:57
ma quanto sei modesto.-................... :D
lo so :sborone:



:D

VICIUS
10-07-2005, 16:04
Leggendo bene il messaggio pero si capisce che i pacchetti non passeranno da experimental ma andranno a finire direttamente in unstable fra un po di tempo.
As I posted about yesterday, with the ftp-master move I've decided to not upload X.Org to experimental because things will be more certain in the repo above. Instead what I've decided to do is to finish the last push to get them in to unstable, and upload directly to there, skipping experimental all together. This avoids people having to deal with /etc/apt/preferences (which is a pain in my experience) and lets us get some good work done while ftp-master gets resolved.

ciao ;)

sirus
10-07-2005, 16:04
:doh: c'è sicuramente qualcosa sotto, perchè stavi 600 messaggi dietro :O

:idea: ecco cosa c'è :idea:

:spam: IL TUO SPAM :spam:
no in realtà vado nel database di HWU e cambio il numero di messaggi con un UPDATE in SQL :sofico:

sirus
10-07-2005, 16:06
Leggendo bene il messaggio pero si capisce che i pacchetti non passeranno da experimental ma andranno a finire direttamente in unstable fra un po di tempo.


ciao ;)
ole :yeah: speriamo davvero...

Carcass
10-07-2005, 16:08
IMHO ho forse risolto il mio problema editando /etc/resolv.conf ed inserendo questi
nameserver 80.17.210.204
nameserver 151.99.125.1

Tra qualche giorno ve lo faro sapere cosi sara di aiuto a qualcuno, non te che sai tutto........ :rotfl: :rotfl:


Scherzo.............. ;) :D

VICIUS
10-07-2005, 16:08
ole :yeah: speriamo davvero...
piu precisamente. stanno solo aspettando la fine della transizione a gcc/g++ 4.0 che è casualmente iniziata in questi giorni... :sofico:

ciao ;)

sirus
10-07-2005, 16:12
piu precisamente. stanno solo aspettando la fine della transizione a gcc/g++ 4.0 che è casualmente iniziata in questi giorni... :sofico:

ciao ;)
bene, almeno sarà anche più ottimizzato ;)

PiloZ
10-07-2005, 16:20
una debian è per sempre :yeah:

Carcass
10-07-2005, 16:22
una debian è per sempre :yeah:
ma perche ti fissi................. :doh:

sirus
10-07-2005, 16:30
una debian è per sempre :yeah:
invece di dire :muro: aggiorna in kernel che sei rimasto parecchio indietro :asd: e non continuare a :spam:

wubby
10-07-2005, 16:32
una debian è per sempre :yeah:
Quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!
:winner: :cincin:

wubby
10-07-2005, 16:33
beh magari i tuoi figli saranno Windows Fan incalliti :sofico: immagino lo considereresti un fallimento personale :doh:

No. Nessun problema. :)
Libertà di scelta per chiunque!


3600 Messaggi :winner:

:cincin: :winner: :D

Carcass
10-07-2005, 16:35
Quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!
:winner: :cincin:
ma ragazzi o lo lodiamo o lo isoliamo la politica deve essere comune.......... :rotfl: :asd: :asd:

PiloZ
10-07-2005, 16:39
ma ragazzi o lo lodiamo o lo isoliamo la politica deve essere comune.......... :rotfl: :asd: :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:
LODATEMI, sono il vostro redentore :ave: :ave: :ave:

:cincin: :ubriachi: :yeah: :hic:

sirus
10-07-2005, 16:42
:rotfl::rotfl::rotfl:
LODATEMI, sono il vostro redentore :ave: :ave: :ave:

:cincin: :ubriachi: :yeah: :hic:
montato :rolleyes:

:Perfido:

wubby
10-07-2005, 16:44
Padre PiloZ... :D

:asd: :asd: :asd:

Carcass
10-07-2005, 16:45
:rotfl::rotfl::rotfl:
LODATEMI, sono il vostro redentore :ave: :ave: :ave:

:cincin: :ubriachi: :yeah: :hic:
mi sa che i cavalieri JEDI non esistono............te scambi la potenza di Debian con la tua, sono due cose diverse :cool:
Cmq è vero :spam: a go go :oink:

Carcass
10-07-2005, 16:46
Padre PiloZ... :D

:asd: :asd: :asd:
qui l'unico padre è : PADRE MUSTAINE :ave: :ave:

PiloZ
10-07-2005, 16:50
Padre PiloZ... :D

:asd: :asd: :asd:
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/41.gif
te scambi la potenza di Debian con la tua, sono due cose diverse :cool:
Cmq è vero :spam: a go go :oink:
hai presente Leone di Lernia quando dice:
Staaai Zitto! :D

comunque un LOL per tutti voi http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/39.gif

Herod2k
10-07-2005, 16:51
Cmq è vero :spam: a go go :oink:

PiloZ il DIO dello SPAM del Debian Clan...io se fossi in PiloZ lo metterei nella firma....anche se ha un grande successore che lo segue a ruota: Sirus, chissà se l'allievo supererà il maestro... :D :D :D

PiloZ
10-07-2005, 16:55
qui l'unico padre è : PADRE MUSTAINE :ave: :ave:
http://thumbs.fotopic.net/158011000699.jpg
tnx for the info :sborone:

Carcass
10-07-2005, 17:00
hai presente Leone di Lernia quando dice:
Staaai Zitto!
mi spiace non ascolto quella roba insulsa :Puke:

qui l'unico padre è : PADRE MUSTAINE
http://img29.imageshack.us/img29/6320/megadeth86dw.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=megadeth86dw.jpg)

Unico e solo........ :ave: :ave:

sirus
10-07-2005, 17:10
PiloZ il DIO dello SPAM del Debian Clan...io se fossi in PiloZ lo metterei nella firma....anche se ha un grande successore che lo segue a ruota: Sirus, chissà se l'allievo supererà il maestro... :D :D :D
:sborone:

PiloZ
10-07-2005, 17:15
:sborone:
sta lontano da me figliuolo :O


:asd:

Carcass
10-07-2005, 17:18
sta lontano da me figliuolo :O


:asd:
si dagli retta che fra poco passera un monatto a prenderlo :sofico:

PiloZ
10-07-2005, 17:21
sirus è registrato da Mar 2004 mentre io da Dec 2001
ora vi rendete conto chi è il vero spammer :eek:
arrivateci voi :asd:


:fuck: :ciapet: :fuck:

Carcass
10-07-2005, 17:43
sirus è registrato da Mar 2004 mentre io da Dec 2001
ora vi rendete conto chi è il vero spammer :eek:
arrivateci voi :asd:


:fuck: :ciapet: :fuck:
la roccia su cui si basa il nostro sistema operativo trasformato da un clan alla stregua di un circolo di vecchie zitelle che giocano a bridge............ :read: e giudicate le ultime pagine di sto 3d.........

Mymix
10-07-2005, 18:30
Salve. Sono quasi nuovo di hwupgrade ed ho un problema con Debian Sarge 3.1
In pratica tutto ok durante l'install, eccetto due cosette: la rete DHCP e la connessione internet per avere info e aggiornamenti sulla sicurezza. Vabbè, chissenefrega.

Il problema è, invece, il "server grafico", inzò: Gnome.
Scrivo di root "apt-get install gnome" e tutto ok
Scrivo di root "apt-get install x-window-system-core" e non va bene.

Dopo la configurazione, scrivo "startx" e ottengo un errore: "Gtk-warning: Cannot open display. No screens found". In pratica non trova il monitor lcd (Samsung SyncMaster 913N).
Poi, approfonditamente, scopro che i driver NV hanno le firme fino alla 5700, mentre io ho la 6800.

Possibili soluzioni?

EDIT: Volendo, se volessi rifare la configurazione di window system core, come dovrei fare? (apt-get remove ... non funge :()
Volendo ancora, come potrei fare a sapere che pacchetti sono possibili installare con apt dai dvd di Debian (lettore mp3 rulez)?
E poi, sempre volendo, se volessi unmountare un cd, come devo fare? Sto battado mi obbliga a fare init 6 per rimuovere il cd dal lettore... :asd:

Artemisyu
10-07-2005, 18:47
Salve. Sono quasi nuovo di hwupgrade ed ho un problema con Debian Sarge 3.1
In pratica tutto ok durante l'install, eccetto due cosette: la rete DHCP e la connessione internet per avere info e aggiornamenti sulla sicurezza. Vabbè, chissenefrega.

Il problema è, invece, il "server grafico", inzò: Gnome.
Scrivo di root "apt-get install gnome" e tutto ok
Scrivo di root "apt-get install x-window-system-core" e non va bene.

Dopo la configurazione, scrivo "startx" e ottengo un errore: "Gtk-warning: Cannot open display. No screens found". In pratica non trova il monitor lcd (Samsung SyncMaster 913N).
Poi, approfonditamente, scopro che i driver NV hanno le firme fino alla 5700, mentre io ho la 6800.

Possibili soluzioni?

EDIT: Volendo, se volessi rifare la configurazione di window system core, come dovrei fare? (apt-get remove ... non funge :()
Volendo ancora, come potrei fare a sapere che pacchetti sono possibili installare con apt dai dvd di Debian (lettore mp3 rulez)?
E poi, sempre volendo, se volessi unmountare un cd, come devo fare? Sto battado mi obbliga a fare init 6 per rimuovere il cd dal lettore... :asd:

per rifare la configurazione puoi battere "dpkg-reconfigure xserver-xfree86"
oppure puoi editare il file /etc/X11/XF86Config-4, togliendo nv e mettendo vesa, così poi ci pensi con calma.

Oppure puoi wgettarti (se funziona internet) i driver nvidia ed installarli senza il server grafico attivo.
con lynx puoi visualizzare la pagina delle istruzioni.
ALT+F1, ALT+F2 ecc ecc per cambiare terminale. :)

ciao ciao!

sirus
10-07-2005, 18:49
sirus è registrato da Mar 2004 mentre io da Dec 2001
ora vi rendete conto chi è il vero spammer :eek:
arrivateci voi :asd:

:fuck: :ciapet: :fuck:
tu "vecchio" spammer è ora che tu venga sostituito e il sottoscritto è in ottima posizione :O fatti da parte :sofico:

Artemisyu
10-07-2005, 18:51
tu "vecchio" spammer è ora che tu venga sostituito e il sottoscritto è in ottima posizione :O fatti da parte :sofico:

che bravi sti spammoni...
loro cazzeggiano e io aiuto chi ha bisogno... :asd: :asd: :asd:

bravi, bravi... :sofico:

jerrygdm
10-07-2005, 18:52
Ti rispondi in parte io Mymix,

dpkg-reconfigure xserver-xfree86 per riconfigurare X.
Per unmontare il cd dici proprio per ejectarlo dall'unità? beh basta che prima lo smonti con umount /dev/hdc per esempio o il dev dove è il cd che può essere per esempio se in fstab è stabilito /media/cdrom, oppure se intendi ejectarlo scrivi: eject e salta fuori...

Herod2k
10-07-2005, 18:53
Salve. Sono quasi nuovo di hwupgrade ed ho un problema con Debian Sarge 3.1
In pratica tutto ok durante l'install, eccetto due cosette: la rete DHCP e la connessione internet per avere info e aggiornamenti sulla sicurezza. Vabbè, chissenefrega.

Il problema è, invece, il "server grafico", inzò: Gnome.
Scrivo di root "apt-get install gnome" e tutto ok
Scrivo di root "apt-get install x-window-system-core" e non va bene.

Dopo la configurazione, scrivo "startx" e ottengo un errore: "Gtk-warning: Cannot open display. No screens found". In pratica non trova il monitor lcd (Samsung SyncMaster 913N).
Poi, approfonditamente, scopro che i driver NV hanno le firme fino alla 5700, mentre io ho la 6800.

Possibili soluzioni?

EDIT: Volendo, se volessi rifare la configurazione di window system core, come dovrei fare? (apt-get remove ... non funge :()
Volendo ancora, come potrei fare a sapere che pacchetti sono possibili installare con apt dai dvd di Debian (lettore mp3 rulez)?
E poi, sempre volendo, se volessi unmountare un cd, come devo fare? Sto battado mi obbliga a fare init 6 per rimuovere il cd dal lettore... :asd:

permettimi ma il server grafico, nel nostro caso Xfree non c'etra niente con Gnome...comunque
dovevi prima installare xserver
apt-get install x-window-system-core
e poi gnome
apt-get install gnome-core

mai provato a fare il contrario.... :mbe: :mbe:

probabilmente non ti parte perché non hai configurato Xfree, dai dpkg-reconfigure xserver-xfree86

I driver NV vanno bennissimo anche con le 6800, io ho una 6800 ultra e funzionano egregiamente.

per smontare il cd, probabilmente devi essere root, dai "su" e inserisci la password di root, mi pare strano che non ti fa smontare il cd con umount.

CiauzzZ

sirus
10-07-2005, 18:56
Salve. Sono quasi nuovo di hwupgrade ed ho un problema con Debian Sarge 3.1
In pratica tutto ok durante l'install, eccetto due cosette: la rete DHCP e la connessione internet per avere info e aggiornamenti sulla sicurezza. Vabbè, chissenefrega.

con quelle qual'è il problema??? :)


Il problema è, invece, il "server grafico", inzò: Gnome.
Scrivo di root "apt-get install gnome" e tutto ok
Scrivo di root "apt-get install x-window-system-core" e non va bene.

Dopo la configurazione, scrivo "startx" e ottengo un errore: "Gtk-warning: Cannot open display. No screens found". In pratica non trova il monitor lcd (Samsung SyncMaster 913N).

forse era meglio fare:

# apt-get install x-window-system-core
# ...
# apt-get install gnome-core
# ...

per riconfigurare X devi fare:

# dpkg-reconfigure xserver-xfree86
# ... (segui la configurazione guidata)


Poi, approfonditamente, scopro che i driver NV hanno le firme fino alla 5700, mentre io ho la 6800.

Possibili soluzioni?

i driver nuovi sul sito nvidia (dove trovi anche le istruzioni di installazione)vanno benone soprattutto con le nuove serie di VGA :O


EDIT: Volendo, se volessi rifare la configurazione di window system core, come dovrei fare? (apt-get remove ... non funge :()
Volendo ancora, come potrei fare a sapere che pacchetti sono possibili installare con apt dai dvd di Debian (lettore mp3 rulez)?
E poi, sempre volendo, se volessi unmountare un cd, come devo fare? Sto battado mi obbliga a fare init 6 per rimuovere il cd dal lettore... :asd:
detto sopra per riconfigurare X, per il lettore MP3 puoi installare Totem che è veramente ottimo ;) cmq installa Synaptic per la gestione dei pacchetti :O

ps dai un'occhiata alla prima pagina di questo thread :)

Herod2k
10-07-2005, 19:00
è un clan di spammoni, ma quando c'è da aiutare c'è la gara a chi fa prima... :D :D praticamente 3 post contemporaneamente...

VIVA IL DEBIAN CLAN :yeah: :yeah:

:cincin: :cincin: :cincin:

Mymix
10-07-2005, 19:02
permettimi ma il server grafico, nel nostro caso Xfree non
c'etra niente con Gnome...comunque


sì giusto :asd:
Sai, essere niubbi in materia può questo ed altro... :asd:


dovevi prima installare xserver
apt-get install x-window-system-core
e poi gnome
apt-get install gnome-core

mai provato a fare il contrario.... :mbe: :mbe:

Azz! Quindi se volessi rimuovere completamente i pacchetti come faccio? apt-get remove no... cos'altro?


probabilmente non ti parte perché non hai configurato Xfree, dai dpkg-reconfigure xserver-xfree86

I driver NV vanno bennissimo anche con le 6800, io ho una 6800 ultra e funzionano egregiamente.

Può essere allora un problema di monitor lcd? Cmq provo a rifare...


per smontare il cd, probabilmente devi essere root, dai "su" e inserisci la password di root, mi pare strano che non ti fa smontare il cd con umount.

Provo anche questo

Grazie a tutti, non solo a herod2k. Era l'ultimo quindi ho quotato lui, ma ho letto tutti i vostri reply.
Ora provo e poi vi so dire.

PS: Dovete aiutarmi a smettere con M$... Non voglio rimanere dipendente :asd:

EDIT: Ho provato con dselect a rimuovere gnome (non ho trovato x-window) a riconfigurare il srvgrafico e a reinstallare gnome ma niente. Non trova il monitor secondo lui... e io che fo?

Artemisyu
10-07-2005, 19:44
EDIT: Ho provato con dselect a rimuovere gnome (non ho trovato x-window) a riconfigurare il srvgrafico e a reinstallare gnome ma niente. Non trova il monitor secondo lui... e io che fo?

Hai il mio stesso monitor... mi pare strano.... :(

ciao ciao!

Mymix
10-07-2005, 19:51
IDEA! Formatto la ext3 e swap e tutto dall'inizio? :asd:

Formattino, reinstall Debian e poi, da root finalmente

apt-get install x-window-system-core (spero di configurarlo bene - se non metto -core alla fine, mi installa anche lui dei contenutini sfiziosi?)
apt-get install gnome (così non mi installa solo il core ma altri pacchetti sfiziosi)
startx

E se non parte... :hic:

Herod2k
10-07-2005, 20:04
IDEA! Formatto la ext3 e swap e tutto dall'inizio? :asd:

Formattino, reinstall Debian e poi, da root finalmente

apt-get install x-window-system-core (spero di configurarlo bene - se non metto -core alla fine, mi installa anche lui dei contenutini sfiziosi?)
apt-get install gnome (così non mi installa solo il core ma altri pacchetti sfiziosi)
startx

E se non parte... :hic:

Io ti appoggio il formattone...fa sempre bene sbatterci un po la testa sopra :D :D fidati dai gnome-core il resto lo installi dopo, è meglio. :D :D

Una volta intallato l'x-window-system-core lui ti chiederà di specificare la scheda video, ci dovrebbe essere la voce "auto" usa quella dovrebbe fare da solo e dovrebbe funzionare, anzi mi correggo, deve funzionare... :D :D

sirus
10-07-2005, 20:22
e metti anche i driver nvidia ufficiali :)

cicoandcico
11-07-2005, 08:49
Ni... Mostra l'errore e vediamo che si puo' fare! :fagiano:

sto cercando di installare kde 3.4.1 da zero (ho fatto una nuova installazione sul fisso) con i mirror di alioth, e ci sono un sacco di dipendenze non risolte. tra queste c'è libarts1 che ha bisogno (dice) di libjack0.80.0-0. io ho installato libjack0.100.0-0 e mi dà ancora l'errore di pacchetto "broken".
se ci fosse un modo per fregarsene... :)

cicoandcico
11-07-2005, 08:56
un'altra domanda (ora ne approfditto... :D ):

ho un problema con la rete: ho un router col dhcp su 192.168.1.1. eth0 ha un indirizzo fisso (192.168.1.2) e tutto funziona bene tranne che per il resolv.

se come nameserver metto 192.168.1.1 (come dovrebbe essere) ho problemi con apt: sembra che non riesca a risolvere ftp.debian.org (mi dice che è su 1.0.0.0 :confused: ) e non riesco a fare l'update. se però faccio ping sul server tutto funzia, o almeno sembra.
se metto come nameserver quelli di libero, invece, tutto va a posto.

la domanda è: perchè???

PiloZ
11-07-2005, 09:04
perchè è giusto che metta i dns di libero :fagiano:

jerrygdm
11-07-2005, 10:02
Nel resolv.conf vanno messi gli indirizzi dns, a meno che non hai un dns server li devi mettere quelli del tuo provider.

Avrai sicuramente fatto: apt-get install kde infatti ci sono problemi da tanto tempo fai così: apt-get install kdebase e poi tutti i pacchetti che ti interessano, il metapacchetto kde ha problemi e sinceramente ho capito anche io che non è il massimo.

sirus
11-07-2005, 10:35
Nel resolv.conf vanno messi gli indirizzi dns, a meno che non hai un dns server li devi mettere quelli del tuo provider.

Avrai sicuramente fatto: apt-get install kde infatti ci sono problemi da tanto tempo fai così: apt-get install kdebase e poi tutti i pacchetti che ti interessano, il metapacchetto kde ha problemi e sinceramente ho capito anche io che non è il massimo.
quoto...
comunque se hai il router tecnicamente potresti anche non impostare i DNS e impostarli solo nel router :O

PiloZ
11-07-2005, 10:40
cazzoni ma io che ho detto :eh: :doh:

Pliniux
11-07-2005, 12:58
Ciao, ho risolto il problema con la stampante.
bastava installare il driver giusto e il file PPD giusto.
Siccome mi pare che qualcun'altro aveva lo stesso problema basta guardare qui:
http://www.linuxprinting.org/cups-doc.html

Ciao

sirus
11-07-2005, 13:06
cazzoni ma io che ho detto :eh: :doh:
ehi non dire le parolacce che poi le imparo :cry: :asd:

PiloZ
11-07-2005, 13:12
Ciao, ho risolto il problema con la stampante.
bastava installare il driver giusto e il file PPD giusto.
Siccome mi pare che qualcun'altro aveva lo stesso problema basta guardare qui:
http://www.linuxprinting.org/cups-doc.html

Ciao

ma che problema avevi :D mi dev'essere sfuggito :p

ehi non dire le parolacce che poi le imparo :cry: :asd:
Sirus LOLLL non badare a quello che scrivo :D

sirus
11-07-2005, 13:17
ma che problema avevi :D mi dev'essere sfuggito :p

Sirus LOLLL non badare a quello che scrivo :D
ora sono rincuorato :p

PiloZ
11-07-2005, 13:21
ora sono rincuorato :p
ora mi fermo quà per non riempire altre 3 pagine come ieri :asd:

cicoandcico
11-07-2005, 13:43
quoto...
comunque se hai il router tecnicamente potresti anche non impostare i DNS e impostarli solo nel router :O

infatti... non capisco perchè non vada. comunque...

pinball
11-07-2005, 16:31
è un po' che non passo da ste parti, mi son rotto di insultare sempre piloz ( :D ) cmq volevo solo farvi presente, per chi non lo sapesse (noto che in prima pagina non è citato) che invece che smanettare manualmente coi servizi e runlevel, debian fornisce l'utilissimo "rcconf" (lo trovate ovviamente su apt, va lanciato come root), che automatizza non poco queste operazioni. utilissimo imho, lo uso da sempre :) :cool:

ciao!

ps: pessimo lavoro piloz sei sempre + capra :O



:D :sofico: :ciapet:

pinball
11-07-2005, 16:38
- Link utili su Debian:

Installare Debian Sarge su USB memory stick (USB key) (http://d-i.pascal.at/) by wubby


un'atra cosetta, sbaglio o questa guida spiega come fare per installare debian DA una memory stick, e non come installare debian SULLA memory stick?

se così fosse e non ho preso abbagli (ho dato un'occhiata veloce al link), sarebbe meglio cambiare la descrizione del link, no?

ciao!

Herod2k
11-07-2005, 16:45
è un po' che non passo da ste parti

sbaglio o hai tolto Kubuntu dalla firma....troppe delusioni?.... :D :D :D

pinball
11-07-2005, 16:52
mai usata kubuntu, ho sempre usato debian io ;) (sid per la precisione, da prima che voi nasceste :O :D )


kubuntu la sponsorizzavo volentieri però, per gli utenti alle prime armi, ottima davvero, la installo a tutti i miei amici che vogliono provare linux e li lascio sempre soddisfatti ;) :)


ciao! :mbe:

PiloZ
11-07-2005, 17:52
mi son rotto di insultare sempre piloz ( :D )
ps: pessimo lavoro piloz sei sempre + capra :O
:ncomment: :ahahah: va via traditore :O

sarebbe meglio cambiare la descrizione del link,
hai ragione, correggo subito ;)


mai usata kubuntu, ho sempre usato debian io ;) (sid per la precisione, da prima che voi nasceste :O :D )

kubuntu la sponsorizzavo volentieri però, per gli utenti alle prime armi, ottima davvero, la installo a tutti i miei amici che vogliono provare linux e li lascio sempre soddisfatti ;) :)

ciao! :mbe:
:eek: ma sentilo :eek: fino a ieri come già giustamente detto fa Herod2k consigliavi a tutti kustrunzu e ora :muro:
capra di banchina hai proprio una faccia da :ciapet:culo:ciapet: :fuck:





moly aka roberto aka gay di provincia :asd:

sirus
11-07-2005, 17:58
:ncomment: :ahahah: va via traditore :O

hai ragione, correggo subito ;)

:eek: ma sentilo :eek: fino a ieri come già giustamente detto fa Herod2k consigliavi a tutti kustrunzu e ora :muro:
capra di banchina hai proprio una faccia da :ciapet:culo:ciapet: :fuck:

moly aka roberto aka gay di provincia :asd:
che bel rapporto che avete tu e moly82 :Prrr:

PiloZ
11-07-2005, 18:06
che bel rapporto che avete tu e moly82 :Prrr:
e si...sotto sotto c'è un certo feeling :vicini:
peccato per le volte che non siamo sulla stessa onda :D

sirus
11-07-2005, 18:11
e si...sotto sotto c'è un certo feeling :vicini:
peccato per le volte che non siamo sulla stessa onda :D
ossia sempre... :sofico:

VICIUS
11-07-2005, 18:38
che bel rapporto che avete tu e moly82 :Prrr:
Si poi su IRC si scatenano. Devono essere innamorati. :D

ciao ;)

pinball
11-07-2005, 18:56
va via traditore :O

hai ragione, correggo subito


:eek: ma sentilo :eek: fino a ieri come già giustamente detto fa Herod2k consigliavi a tutti kustrunzu e ora :muro:
capra di banchina hai proprio una faccia da :ciapet:culo:ciapet: :fuck:





moly aka roberto aka gay di provincia :asd:


ma sei un porco io ho sempre consigliato kubuntu ai newbie! cane ti ho iniziato io a debian e parli? :eek: che coraggio! :doh: basta vedere tutti i comandi in prima pagina spudoratamente copiati dal mio www :O


ciao :D


PS: l'altra sera stavi per far compilare il kernel a flavio completamente INUTILMENTE.. non serviva a una cippa in quel caso e poi vieni qua e ti spacci per manteiner :eek: :doh:
siete proprio in buone mani ragashish! :eek: :rolleyes: :ciapet: :fuck:

sirus
11-07-2005, 19:35
CUT
PS: l'altra sera stavi per far compilare il kernel a flavio completamente INUTILMENTE.. non serviva a una cippa in quel caso e poi vieni qua e ti spacci per manteiner :eek: :doh:
siete proprio in buone mani ragashish! :eek: :rolleyes: :ciapet: :fuck:
cosa hai scritto :eek: completamente inutilmente :doh:

Herod2k
11-07-2005, 19:39
cosa hai scritto :eek: completamente inutilmente :doh:
:asd: :asd: :asd:

pinball
11-07-2005, 20:01
cosa hai scritto :eek: completamente inutilmente :doh:

eh si dava + l'idea della mega stronzata cagata che ha detto piloz in chan :O :D


ciao :cool:


ps: anche stavolta è voluta l'accoppiata "stronzata-cagata" :O :D

wubby
11-07-2005, 20:14
Si poi su IRC si scatenano. Devono essere innamorati. :D

Evviva... un altro matrimonio... :flower:

Carcass
11-07-2005, 22:53
ragazzi scusate ma chiunque di voi abbia alice flat o cmq alice adsl puo postarmi il suo resolv.conf in modo da vedere i name server primario e secondario....
intanto posto questi forse mi date una mano per il mio solito problema
carcass@ubuntu:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:8D:F9:B1:DA
inet addr:192.168.1.8 Bcast:255.255.255.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::250:8dff:fef9:b1da/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:60278 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:64760 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:22672068 (21.6 MiB) TX bytes:27686922 (26.4 MiB)
Interrupt:22 Base address:0xc000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:18380 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:18380 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:2491640 (2.3 MiB) TX bytes:2491640 (2.3 MiB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:82.49.58.20 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:60222 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:64700 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:21342537 (20.3 MiB) TX bytes:26260358 (25.0 MiB)

carcass@ubuntu:~$ route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0

Grazie :)

wubby
12-07-2005, 06:54
Curiosavo su incoming... :oink:

E che ti trovo?

http://incoming.debian.org/xorg-x11_6.8.2.dfsg.1-1_i386.changes


Format: 1.7
Date: Fri, 24 Jun 2005 10:24:48 -0400
Source: xorg-x11
Binary: libxkbui1 libxtst6-dbg xserver-common xlibs-static-dev libxp6-dbg libxevie-dev libdmx-dev libxevie1 libice6-dbg xmh libxaw6-dbg libdmx1-dbg x-dev libxv1 libxext6-dbg libxau6-dbg libxxf86vm1-dbg x11-common libxpm4 libxtst6 libxxf86dga-dev xfonts-cyrillic libx11-6 libsm6-dbg xlibs-pic xlibs-data libxdamage1 libxv1-dbg libxss-dev libxkbfile1 xdmx libxrandr2 xnest libxdamage1-dbg libxaw6 xterm libxres1 xlibmesa-dri-dbg libxrandr2-dbg libxmu6 libxau6 libxxf86misc-dev libxxf86misc1-dbg libglu1-xorg libx11-dev xlibs-static-pic libxpm4-dbg libxmu6-dbg libxaw7-dbg pm-dev libxss1-dbg libxmuu-dev libxss1 libxext6 xserver-xorg libxtst-dev libxxf86rush1-dbg libxp-dev libxevie1-dbg libice6 libxmu-dev xlibs libdps-dev libxrandr-dev proxymngr libxcomposite1 libxxf86rush-dev libxvmc-dev xfonts-base-transcoded x-window-system-core xutils xspecs libxtrap6 libxxf86vm-dev libxt-dev libxkbui-dev libxi6-dbg xfonts-base xlibs-dbg libxpm-dev xfonts-100dpi-transcoded libxinerama1-dbg libxtrap-dev libxaw8 xlibosmesa-dev xlibosmesa4 libxkbfile1-dbg xdm libxt6-dbg libxi6 libx11-6-dbg libxaw8-dbg xbase-clients xserver-xorg-dbg libxxf86rush1 libxdmcp6 libxtrap6-dbg libxt6 xfonts-75dpi libxres1-dbg libxdmcp-dev libxvmc1-dbg xlibmesa-gl-dev libglu1-xorg-dbg libfs-dev x-window-system libxcomposite1-dbg xfree86-common xlibmesa-dri libxaw7-dev libxxf86dga1 libxaw8-dev libxp6 libxkbui1-dbg libdmx1 libxinerama-dev libxv-dev libxxf86misc1 twm x-window-system-dev libxres-dev libsm-dev xfonts-scalable libdps1-dbg libxmuu1-dbg libxinerama1 xfwp libxfixes3 libxdamage-dev libsm6 libdps1 libxxf86dga1-dbg libxxf86vm1 libxfixes3-dbg libxaw6-dev lbxproxy libfs6-dbg libxvmc1 libxfixes-dev libice-dev libxkbfile-dev libxmuu1 xfs libglu1-xorg-dev libxau-dev xlibmesa-gl xfonts-100dpi libxext-dev xfonts-75dpi-transcoded xlibosmesa4-dbg libxcomposite-dev libxi-dev xvfb libxdmcp6-dbg libxaw7 libfs6 xlibmesa-gl-dbg xlibs-dev
Architecture: source i386 all
Version: 6.8.2.dfsg.1-1
Distribution: unstable
Urgency: low
Maintainer: Debian X Strike Force <debian-x@lists.debian.org>
Changed-By: David Nusinow <dnusinow@debian.org>

Embryo
12-07-2005, 07:36
Curiosavo su incoming... :oink:

E che ti trovo?

http://incoming.debian.org/xorg-x11_6.8.2.dfsg.1-1_i386.changes


Format: 1.7
Date: Fri, 24 Jun 2005 10:24:48 -0400
Source: xorg-x11
Binary: libxkbui1 libxtst6-dbg xserver-common xlibs-static-dev libxp6-dbg libxevie-dev libdmx-dev libxevie1 libice6-dbg xmh libxaw6-dbg libdmx1-dbg x-dev libxv1 libxext6-dbg libxau6-dbg libxxf86vm1-dbg x11-common libxpm4 libxtst6 libxxf86dga-dev xfonts-cyrillic libx11-6 libsm6-dbg xlibs-pic xlibs-data libxdamage1 libxv1-dbg libxss-dev libxkbfile1 xdmx libxrandr2 xnest libxdamage1-dbg libxaw6 xterm libxres1 xlibmesa-dri-dbg libxrandr2-dbg libxmu6 libxau6 libxxf86misc-dev libxxf86misc1-dbg libglu1-xorg libx11-dev xlibs-static-pic libxpm4-dbg libxmu6-dbg libxaw7-dbg pm-dev libxss1-dbg libxmuu-dev libxss1 libxext6 xserver-xorg libxtst-dev libxxf86rush1-dbg libxp-dev libxevie1-dbg libice6 libxmu-dev xlibs libdps-dev libxrandr-dev proxymngr libxcomposite1 libxxf86rush-dev libxvmc-dev xfonts-base-transcoded x-window-system-core xutils xspecs libxtrap6 libxxf86vm-dev libxt-dev libxkbui-dev libxi6-dbg xfonts-base xlibs-dbg libxpm-dev xfonts-100dpi-transcoded libxinerama1-dbg libxtrap-dev libxaw8 xlibosmesa-dev xlibosmesa4 libxkbfile1-dbg xdm libxt6-dbg libxi6 libx11-6-dbg libxaw8-dbg xbase-clients xserver-xorg-dbg libxxf86rush1 libxdmcp6 libxtrap6-dbg libxt6 xfonts-75dpi libxres1-dbg libxdmcp-dev libxvmc1-dbg xlibmesa-gl-dev libglu1-xorg-dbg libfs-dev x-window-system libxcomposite1-dbg xfree86-common xlibmesa-dri libxaw7-dev libxxf86dga1 libxaw8-dev libxp6 libxkbui1-dbg libdmx1 libxinerama-dev libxv-dev libxxf86misc1 twm x-window-system-dev libxres-dev libsm-dev xfonts-scalable libdps1-dbg libxmuu1-dbg libxinerama1 xfwp libxfixes3 libxdamage-dev libsm6 libdps1 libxxf86dga1-dbg libxxf86vm1 libxfixes3-dbg libxaw6-dev lbxproxy libfs6-dbg libxvmc1 libxfixes-dev libice-dev libxkbfile-dev libxmuu1 xfs libglu1-xorg-dev libxau-dev xlibmesa-gl xfonts-100dpi libxext-dev xfonts-75dpi-transcoded xlibosmesa4-dbg libxcomposite-dev libxi-dev xvfb libxdmcp6-dbg libxaw7 libfs6 xlibmesa-gl-dbg xlibs-dev
Architecture: source i386 all
Version: 6.8.2.dfsg.1-1
Distribution: unstable
Urgency: low
Maintainer: Debian X Strike Force <debian-x@lists.debian.org>
Changed-By: David Nusinow <dnusinow@debian.org>


evvai che ci siamo quasi!!! :oink:

pinball
12-07-2005, 07:42
Curiosavo su incoming... :oink:

E che ti trovo?

http://incoming.debian.org/xorg-x11_6.8.2.dfsg.1-1_i386.changes


Format: 1.7
Date: Fri, 24 Jun 2005 10:24:48 -0400
Source: xorg-x11
Binary: libxkbui1 libxtst6-dbg xserver-common xlibs-static-dev libxp6-dbg libxevie-dev libdmx-dev libxevie1 libice6-dbg xmh libxaw6-dbg libdmx1-dbg x-dev libxv1 libxext6-dbg libxau6-dbg libxxf86vm1-dbg x11-common libxpm4 libxtst6 libxxf86dga-dev xfonts-cyrillic libx11-6 libsm6-dbg xlibs-pic xlibs-data libxdamage1 libxv1-dbg libxss-dev libxkbfile1 xdmx libxrandr2 xnest libxdamage1-dbg libxaw6 xterm libxres1 xlibmesa-dri-dbg libxrandr2-dbg libxmu6 libxau6 libxxf86misc-dev libxxf86misc1-dbg libglu1-xorg libx11-dev xlibs-static-pic libxpm4-dbg libxmu6-dbg libxaw7-dbg pm-dev libxss1-dbg libxmuu-dev libxss1 libxext6 xserver-xorg libxtst-dev libxxf86rush1-dbg libxp-dev libxevie1-dbg libice6 libxmu-dev xlibs libdps-dev libxrandr-dev proxymngr libxcomposite1 libxxf86rush-dev libxvmc-dev xfonts-base-transcoded x-window-system-core xutils xspecs libxtrap6 libxxf86vm-dev libxt-dev libxkbui-dev libxi6-dbg xfonts-base xlibs-dbg libxpm-dev xfonts-100dpi-transcoded libxinerama1-dbg libxtrap-dev libxaw8 xlibosmesa-dev xlibosmesa4 libxkbfile1-dbg xdm libxt6-dbg libxi6 libx11-6-dbg libxaw8-dbg xbase-clients xserver-xorg-dbg libxxf86rush1 libxdmcp6 libxtrap6-dbg libxt6 xfonts-75dpi libxres1-dbg libxdmcp-dev libxvmc1-dbg xlibmesa-gl-dev libglu1-xorg-dbg libfs-dev x-window-system libxcomposite1-dbg xfree86-common xlibmesa-dri libxaw7-dev libxxf86dga1 libxaw8-dev libxp6 libxkbui1-dbg libdmx1 libxinerama-dev libxv-dev libxxf86misc1 twm x-window-system-dev libxres-dev libsm-dev xfonts-scalable libdps1-dbg libxmuu1-dbg libxinerama1 xfwp libxfixes3 libxdamage-dev libsm6 libdps1 libxxf86dga1-dbg libxxf86vm1 libxfixes3-dbg libxaw6-dev lbxproxy libfs6-dbg libxvmc1 libxfixes-dev libice-dev libxkbfile-dev libxmuu1 xfs libglu1-xorg-dev libxau-dev xlibmesa-gl xfonts-100dpi libxext-dev xfonts-75dpi-transcoded xlibosmesa4-dbg libxcomposite-dev libxi-dev xvfb libxdmcp6-dbg libxaw7 libfs6 xlibmesa-gl-dbg xlibs-dev
Architecture: source i386 all
Version: 6.8.2.dfsg.1-1
Distribution: unstable
Urgency: low
Maintainer: Debian X Strike Force <debian-x@lists.debian.org>
Changed-By: David Nusinow <dnusinow@debian.org>



dai! incredibbile! :eek: credevo non l'avrebbero messo prima di qualche anno :D


bene bene

ciaoooo

VICIUS
12-07-2005, 08:49
Curiosavo su incoming... :oink:

E che ti trovo?

http://incoming.debian.org/xorg-x11_6.8.2.dfsg.1-1_i386.changes


Finalmente :D

ciao ;)

sirus
12-07-2005, 09:23
era ora di passare ad X.Org...speriamo che almeno sia la versione 6.8.3 che è la più nuova se non ricordo male :O e anche quella che garantisce prestazioni superiori :) ho giusto bisogno di fare il cambio di HD tra il primo e il secondo PC in sign, colgo l'occasione emetto X.Org dai repository di Sid e poi metto Gnome 2.10 dai repository di Experimental :p almeno per un po' sono a posto con gli update della Debian :sofico:

si ritorna a Sid/Experimental...

VICIUS
12-07-2005, 10:37
era ora di passare ad X.Org...speriamo che almeno sia la versione 6.8.3 che è la più nuova se non ricordo male :O e anche quella che garantisce prestazioni superiori :) ho giusto bisogno di fare il cambio di HD tra il primo e il secondo PC in sign, colgo l'occasione emetto X.Org dai repository di Sid e poi metto Gnome 2.10 dai repository di Experimental :p almeno per un po' sono a posto con gli update della Debian :sofico:

si ritorna a Sid/Experimental...
L'ultima stable è la 6.8.2

ciao ;)

sirus
12-07-2005, 10:52
L'ultima stable è la 6.8.2

ciao ;)
speriamo che mettano quella :)

pinball
12-07-2005, 11:09
speriamo che mettano quella :)


scusa ma wubby che ha postato a fare? :doh: leggi bene, è proprio la 6.8.2 :O

ciao! :D

sirus
12-07-2005, 12:27
scusa ma wubby che ha postato a fare? :doh: leggi bene, è proprio la 6.8.2 :O

ciao! :D
comincio a dare ragione a PiloZ :sofico: (il che è tutto dire) :ciapet: sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni :read:

pinball
12-07-2005, 12:35
comincio a dare ragione a PiloZ :sofico: (il che è tutto dire) :ciapet: sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni :read:


se non sai leggere non è colpa mia.. la versione è scritta in ben 2 punti del messaggio di wubby... :doh: :rolleyes:


ciao :O :ciapet:

sirus
12-07-2005, 12:50
se non sai leggere non è colpa mia.. la versione è scritta in ben 2 punti del messaggio di wubby... :doh: :rolleyes:


ciao :O :ciapet:
:incazzed:

Herod2k
12-07-2005, 14:04
scusate mi sono perso un po' su questo discroso di Xorg, ma i repository che sono in prima pagina?? quelli non funzionano già??

Domanda: alla stato attuale ho la mia bella debian con xfree e Gnome tutta settata e sistemata come piace a me...Posso togliere Xfree e mettere Xorg senza incasinare tutto???Senza formattare??

Mi sono appena comprato il mouse nuovo e ho visto che per settarlo ad 800 DPI devo usare xorg:
http://floam.sh.nu/index.xhtml?page=guides&section=mx1000 :( :( :(

Qualcuno mi spiega meglio? :help: :help:

VICIUS
12-07-2005, 14:18
scusate mi sono perso un po' su questo discroso di Xorg, ma i repository che sono in prima pagina?? quelli non funzionano già??

Domanda: alla stato attuale ho la mia bella debian con xfree e Gnome tutta settata e sistemata come piace a me...Posso togliere Xfree e mettere Xorg senza incasinare tutto???Senza formattare??

Mi sono appena comprato il mouse nuovo e ho visto che per settarlo ad 800 DPI devo usare xorg:
http://floam.sh.nu/index.xhtml?page=guides&section=mx1000 :( :( :(

Qualcuno mi spiega meglio? :help: :help:
Ho il tuo stesso mouse e non c'è verso di farlo andare decentemente in Xfree 4.3.0. Serve X.org e il modulo evdev. Per ora uso dei pacchetti non ufficiali di non ricordo quale repository. Ma non appena arriveranno su unstable passero a quelli.

ciao ;)

pinball
12-07-2005, 14:28
scusate mi sono perso un po' su questo discroso di Xorg, ma i repository che sono in prima pagina?? quelli non funzionano già??

Domanda: alla stato attuale ho la mia bella debian con xfree e Gnome tutta settata e sistemata come piace a me...Posso togliere Xfree e mettere Xorg senza incasinare tutto???Senza formattare??

Qualcuno mi spiega meglio? :help: :help:


formattare su debian e linux in generale? :eek: uno pratico di shell non dovrebbe mai farlo imho! :O :p
a parte le frasi fatte (che è cmq vero) anche incasinando tutto si può solitamente risolvere senza bisogno di formattare, ovvio bisogna avere un po' di dimestichezza.. io quando feci il passaggio cmq passai proprio da xfree a xorg in maniera completamente indolore, senza alcun problema.. c'era anche una mini-guida da qualche parte.. però ora non ricordo più dove.. cerca che trovi sicuramente qualcosa :)


ps: l'xorg che metti tramite i rep di prima pagina e quello che metterai tramite i rep nuovi sarà probabilmente molto simile se non lo stesso (cmq dubito), ma vuoi mettere usare i rep ufficiali debian :cool: (se usi sid non dovrai manco toccare manco la sources.list :mano: ) rispetto a usare rep esterni e non ufficiali e quindi, usando una metafora, mettendo come delle "pezze" alla tua bella debian? :p io adoro avere un sources.list pulito pulito solo con pochissime righe di rep ufficiali senza manco commenti (questo rep per quel pacchetto, questo rep per quell'altro etc etc :doh: :D )


ciaooo

Herod2k
12-07-2005, 14:33
formattare su debian e linux in generale? :eek: uno pratico di shell non dovrebbe mai farlo imho! :O :p

A volte uno fa prima a formattare che a risolvere i 25.000 problemi esistenti...è un sistema poco linuxiano, ma efficente... :D :D :D

Da quello che ho capito sia moly82 che Vicius avete Debian con Xorg "non ufficiale", come gira??

Mi sa che oggi pomeriggio mi dedico al passagio da Xfree a Xorg...tanto non avevo nulla da fare....

pinball
12-07-2005, 14:45
segui qualche mini-guida allora, fidati che anche dimenticando o sbagliando qualche passo potresti ritrovarti con un casino su apt (errori di dipendenze, pacchetti broken etc etc), risolvibile certamente ma tu a quanto pare non ne hai voglia quindi.. ;) (e ti capisco, è snervante molte volte sbattersi con queste "migrazioni" :D :p )

cmq me andava benissimo, meglio di xfree ;)
il 3D andava meglio se non ricordo male, e avevo anche messo le ombre che xfree manco ha o aveva :D (stile osx), solo che su ati erano lentissime quindi le avevo tolte :p
parlo al passato perchè è un po' che non lo uso perchè non ho il portatile dietro, sono in mutua da un mese e mezzo e solo in sti giorni forse lo riavrò per le mani :p mi manca :D
non ricordo manco come lo avevo messo xorg comunque, da tanto tempo è passato, mi pare addirittura coi rep di ubuntu, appena uscita ubuntu, quindi secoli fa :p

ciao!

J.Lebowski
12-07-2005, 14:48
Da quello che ho capito sia moly82 che Vicius avete Debian con Xorg "non ufficiale", come gira??

I loro pareri sono senz'altro più autorevoli del mio, però ho anch'io Debian con Xorg dei rep non ufficiali della prima pagina e posso garantirti che sul mio gira da favola :D

Domanda: alla stato attuale ho la mia bella debian con xfree e Gnome tutta settata e sistemata come piace a me...Posso togliere Xfree e mettere Xorg senza incasinare tutto???Senza formattare??

Io non ho provato perchè ho installato xorg formattando, dopo aver fatto l'installazione minimale di Debian, ma a rigor di logica dovrebbe essere possibilissimo: installando xorg dovresti segare automaticamente xfree e, avendo tu già installato Gnome e gdm (così il server x ha qualcosa da far girare quando parte), dovrebbe avviarsi tutto senza grossi problemi sistemando semplicemente /etc/X11/xorg.conf (l'equivalente di /etc/X11/XF86Config-4 su xfree), magari con l'aiuto di xorgconfig. Però, ripeto, non l'ho mai provato sulla mia pelle quindi la certezza assoluta non ce l'ho...

bizzu
12-07-2005, 14:53
Ragazzi mi state incuriosendo troppo con 'sto xorg... ma che ha in più di xfree? :confused:

Cmq io quando devo smanettare e rischio di incasinare il sistema, faccio un bel backup completo con partimage, così se proprio non riesco a mettere a posto faccio tornare tutto come prima ;)

_YTS_
12-07-2005, 14:55
che froci....

ahahah

baci a stasse in chat

Herod2k
12-07-2005, 15:07
che froci....

ahahah

baci a stasse in chat

mmm....questo si che fa riflettere....

J.Lebowski
12-07-2005, 15:10
Ragazzi mi state incuriosendo troppo con 'sto xorg... ma che ha in più di xfree? :confused:

Io, putroppo per me, ho ancora un P3 733 e sul mio pc la differenza tra xorg e xfree si sente sensibilmente: xorg è un pochino più leggero, ha le trasparenze native e altre features grafiche, specie a livello 3D, che lo rendono nettamente più performante... in poche parole schizza parecchio di più! :D :D :D

sirus
12-07-2005, 15:13
Io, putroppo per me, ho ancora un P3 733 e sul mio pc la differenza tra xorg e xfree si sente sensibilmente: xorg è un pochino più leggero, ha le trasparenze native e altre features grafiche, specie a livello 3D, che lo rendono nettamente più performante... in poche parole schizza parecchio di più! :D :D :D
allora attendo X.Org nei Rep ufficiali e quando arriva metto a posto la mia Debian che attualmente è configurata per fare da server di rete :p (fine matura, fine progetto server di rete)

EDIT

3700 Messaggi :winner:



PiloZ :spam: l'alievo sta per superare il maestro

Embryo
12-07-2005, 15:18
Sulla mailing list di debian si dice che:
http://lists.debian.org/debian-italian/2005/07/msg00729.html
[OT] - XOrg in unstable

Chi controlla? :sofico:

J.Lebowski
12-07-2005, 15:27
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio (le mie classiche domande da niubbo):

1. devo installarmi un qualche programma che mi legga i pdf. Da una breve ricerchina in rete mi è parso di capire che i due programmi più quotati, ambedue apt-gettabili, siano xpdf e acroread (che dovrebbe, se non erro essere la versione di Acrobat Reader per linux): voi quale avete e/o scegliereste? Si equivalgono o ce n'è uno migliore?

2. ho installato VMware Workstation e ci ho fatto girare su una versione di winnoz ultra alleggerita con nLite. Domanda: volendo installare un buon programma per rippare i dvd, secondo voi è meglio usare Dvd-shrink su winnoz o dvdrip direttamente su Debian? Ve lo chiedo perchè quando facevo coesistere Windows e Linux in due partizioni diverse per questi lavori ho sempre usato dvdshrink su Windows, ma ora che tengo solo più linux (c'è l'ho fatta a fare questo passo :D ) sono nel dubbio, non sapendo come lavori dvdrip...

3. con questa so che vi farò ridere per la mia niubbaggine, ma amen... Qual è il miglior programma linux per comprimere/decomprimere file zip e rar? Prima su Ubuntu usavo file-roller...

4. una curiosità: molti di voi nella propria signature scrivono "linux user n°....." : che cosa significa?

Grazie, ciao ciao!

pinball
12-07-2005, 15:32
ma perchè fate backup? e di cosa? con 2 partizioni, una per il sistema e la'ltra per i dati, in caso di problemi non dovreste fare altro che reinstallare no? boh io non ho mai avuto bisogno di programmi simili per fare il backup, ho sempre una dir con al max qualche file di config che potrebbe servirmi per non rifare da zero (modules, fstab, sources.list etc etc :p ), il resto non lo tocco mai sta nella home :)

Ragazzi mi state incuriosendo troppo con 'sto xorg... ma che ha in più di xfree? :confused:

Cmq io quando devo smanettare e rischio di incasinare il sistema, faccio un bel backup completo con partimage, così se proprio non riesco a mettere a posto faccio tornare tutto come prima ;)

cmq si è gia detto.. pare essere un po' + scattante, ha trasparenze in + e altri fronzoli cmq inutili se andiamo a vedere etc :D
il fatto + importante è che xfree ha cambiato licenza, da quel momento è nato xorg come fork di xfree e molti utenti scontenti della scelta del cambio licenza (e anche molte distro) son passati a xorg soprattutto per questo motivo ;)

ciao!

Embryo
12-07-2005, 15:35
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio (le mie classiche domande da niubbo):

Lo sono pure io che lo uso da 1 annetto... ghghghgh :stordita:



1. devo installarmi un qualche programma che mi legga i pdf. Da una breve ricerchina in rete mi è parso di capire che i due programmi più quotati, ambedue apt-gettabili, siano xpdf e acroread (che dovrebbe, se non erro essere la versione di Acrobat Reader per linux): voi quale avete e/o scegliereste? Si equivalgono o ce n'è uno migliore?

se sei un purista usa xpdf, kpdf, gpdf... io uso acroread e mi ci trovo bene!



2. ho installato VMware Workstation e ci ho fatto girare su una versione di winnoz ultra alleggerita con nLite. Domanda: volendo installare un buon programma per rippare i dvd, secondo voi è meglio usare Dvd-shrink su winnoz o dvdrip direttamente su Debian? Ve lo chiedo perchè quando facevo coesistere Windows e Linux in due partizioni diverse per questi lavori ho sempre usato dvdshrink su Windows, ma ora che tengo solo più linux (c'è l'ho fatta a fare questo passo :D ) sono nel dubbio, non sapendo come lavori dvdrip...

puoi usare dvdshrink emulato con wine, pare che funzioni altrettanto bene ;)



3. con questa so che vi farò ridere per la mia niubbaggine, ma amen... Qual è il miglior programma linux per comprimere/decomprimere file zip e rar? Prima su Ubuntu usavo file-roller...

Io che uso kde insieme a fluxbox ho installato ark insieme a "rar" e "unrar"... li gestisce da solo...farà così anche file-roller... o no? :fagiano:



4. una curiosità: molti di voi nella propria signature scrivono "linux user n°....." : che cosa significa?

Mai fatto però credo che ti possa iscrivere da qualche parte come utente linux



Grazie, ciao ciao!

Prego... ciao! :D

pinball
12-07-2005, 15:37
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio (le mie classiche domande da niubbo):

1. devo installarmi un qualche programma che mi legga i pdf. Da una breve ricerchina in rete mi è parso di capire che i due programmi più quotati, ambedue apt-gettabili, siano xpdf e acroread (che dovrebbe, se non erro essere la versione di Acrobat Reader per linux): voi quale avete e/o scegliereste? Si equivalgono o ce n'è uno migliore?


io uso xpdf, acroread è esattamente il port per linux, ma graficamente è indecente imho :D


2. ho installato VMware Workstation e ci ho fatto girare su una versione di winnoz ultra alleggerita con nLite. Domanda: volendo installare un buon programma per rippare i dvd, secondo voi è meglio usare Dvd-shrink su winnoz o dvdrip direttamente su Debian? Ve lo chiedo perchè quando facevo coesistere Windows e Linux in due partizioni diverse per questi lavori ho sempre usato dvdshrink su Windows, ma ora che tengo solo più linux (c'è l'ho fatta a fare questo passo :D ) sono nel dubbio, non sapendo come lavori dvdrip...


mai installato niente di simile e soprattutto mai installato winzoz dentro linux e mai lo farò, quindi non ti saprei aiutare aspetta qlc altro :p
vivo senza winzoz da + di 3 anni e vivo bene :O :D

3. con questa so che vi farò ridere per la mia niubbaggine, ma amen... Qual è il miglior programma linux per comprimere/decomprimere file zip e rar? Prima su Ubuntu usavo file-roller...


dipende da che DE usi solitamente.. se usi gnome solitamente si opta per file roller, per kde viceversa si usa ark per questioni di librerie... io scelgo in base a questo ;) :D
dipende da te cmq provali entrambi vanno benone

4. una curiosità: molti di voi nella propria signature scrivono "linux user n°....." : che cosa significa?

Grazie, ciao ciao!

ti iscrivi in un sito "contatore" di utenti linux e prendi il numerino pure te :D
non ricordo il sito però cercalo o clicca sulla sign di qualcuno che sicuramente ti ci manda ;) (a fanculo!! :D :sofico: scherzo eh :asd: )




EDIT: embryo mi hai anticipato, a saperlo evitavo di scrivere tutta sta pappardella :muro: :D

pinball
12-07-2005, 15:40
PiloZ :spam: l'alievo sta per superare il maestro



piloz tuo maestro? :eek: siam messi bene... allora ho fatto bene a insultarti prima... :O

uhauahauah :asd: :cool: :ciapet:

J.Lebowski
12-07-2005, 15:44
@ Embryo & moly82

Grazie 1000 a entrambi! :)

VICIUS
12-07-2005, 15:44
io uso xpdf, acroread è esattamente il port per linux, ma graficamente è indecente imho :D
Hai mai provato acroread 7 ? Apparte tenere uno sproposito su hd e richiedere 10 volte la memoria di kpdf non è male.

ciao ;)

pinball
12-07-2005, 16:21
no mi son sempre accontentato di xpdf.. per i 2 pdf messin in croce che ho... ;) :p

cmq appena posso proverò!


ciaoooooo

DanieleC88
12-07-2005, 16:29
sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni :read:
Anche lui? :D
Stavolta devo proprio darti ragione, però. ;)
Ragazzi mi state incuriosendo troppo con 'sto xorg... ma che ha in più di xfree? :confused:
Lo sto chiedendo da mesi e nemmeno gli utenti di X.org sanno dirmelo con precisione (a parte VICIUS con evdev)... :asd:
Hai mai provato acroread 7 ? Apparte tenere uno sproposito su hd e richiedere 10 volte la memoria di kpdf non è male.
Si scrive "a parte"! :doh:
Comunque, io consiglio KPDF, GPDF, XPDF o, ancora meglio (visto che fra poco supporterà anche altri formati, tipo quelli di OpenOffice.org), Evince, un ottimo visualizzatore di documenti, nato da relativamente poco, per GNOME.

DanieleC88
12-07-2005, 16:31
when I am king you will be first against the wall
...with your opinions which are of no consequence at all...