View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Io per entrambi i motivi. Mi ci trovo bene a livello pratico e mi sento garantito da ciò che il Contratto Sociale esprime (in maniera più chiara di altre distro). Ma il passaggio a GNU/Linux, benchè il sistema sia comunque ottimo, ha sempre un valore anche etico. Se ciò non fosse vero, cosa dovremmo dire a chi sostiene che Windows è un sistema ottimo perchè ci si fa tutto e facilmente? Dove andrebbero a finire i vantaggi del Software Libero non strettamente legati all'informatica ma piuttosto alla condivisione, allo scambio e alla trasparenza data dall'opensource? ;)
beh io non sto ne dalla parte del Close source ne dalla parte del Open source... ;) per me usare un programma close o uno open non fa differenza, l'importante è che faccia il suo lavoro :p
andiamo io e te?
se sono libero dovrei esserci :p
PuNkEtTaRo
24-11-2005, 11:03
facciamo il punto della situazione...
allora, vlc, su gnome 2.12 non si installa...
totem, una volta messo gstreamer, non si avviava più...
dopo diversi smadonnamenti, con dipendenze rotte, ecc...sono riuscito a far compilare mplayer allo scriptino...(sta ancora compilando)...speriamo bene...
a dopo per gli aggiornamenti!
ciao
PuNkEtTaRo
24-11-2005, 11:31
allora, mi ha compilato mplayer, l'ho installato...
ora, il problema è...
come faccio a dare una gui a mplayer?
ovvero, lo scriptino mi ha installato le varie skins...ecc...
ma come faccio a vederle/selezionarle??
vedrò mai mplayer "vestito"...con...magari...i pulsanti per i controlli ecc?
grazie
ciao
gottardi_davide
24-11-2005, 11:37
se sono libero dovrei esserci :p
Ci sarà una sezione dedicata a Debian o si parlerà solo in generale di linux?
Ci sarà una sezione dedicata a Debian o si parlerà solo in generale di linux?
Devi leggere il programma della giornata... :cool:
gottardi_davide
24-11-2005, 11:59
Devi leggere il programma della giornata... :cool:
è disponibile online? qualche link utile? (sono troppo pigro per cercare su google!).
è disponibile online? qualche link utile? (sono troppo pigro per cercare su google!).
http://www.linux.it/LinuxDay/programma.phtml
ragazzi, ho provato ad installare mplayer con lo script linkato sul sito del clan...ma non ne vengo fuori...mi da un errore in compilazione dicendo che manca una libreria, che mni dice di non poter installare per dipendenze irrisolte già all'inizio...
chi di voi ha installato con successo mplayer con lo script su sid?
anche se ormai la mia è una sid/experimental...
grazie
ciao
seleziona skin :D dalle impostazioni
è disponibile online? qualche link utile? (sono troppo pigro per cercare su google!).
www.google.it docet :O
PuNkEtTaRo
24-11-2005, 14:09
ehm...quello l'avrei capito...
quello che non capivo era che dovevo avviare gmplayer invece che mplayer...
cmq, grazie lo stesso
ora ho tutto sotto controllo...
ciao
gottardi_davide
24-11-2005, 14:46
www.google.it docet :O
ho capito, mi tocca cercare..
:p
ho capito, mi tocca cercare..
:p
come sempre :Prrr:
DanieleC88
24-11-2005, 15:12
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
come siamo messi a blutooth under gnome?????
Ho messo un rep di un lug che me lo ha installato dato che su sid non c'e (parlo di un tool grafico) ma pure essendoci nei menu non mi si avvia.........
Posso dire che le librerie bluez non sono installate ma quali devo installare???
Aveve info al riguardo?????
Thanks :D
maxithron
24-11-2005, 15:47
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
la risposta è alquanto semplice, significa:
Ki Disse Eureka?
DanieleC88
24-11-2005, 16:00
la risposta è alquanto semplice, significa:
Ki Disse Eureka?
LOL
E Ki più ne ha più ne metta!
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
quote :D :O
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
Ke Discorsi Eruditi :Prrr: :D
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
TROLL :asd:
Ke Discorsi Eruditi :Prrr: :D
questa era bellissima :rotfl:
Che cosa significa KDE?
Kiacchiere e distintivo... :sofico:
Non abbiamo niente da fare eh... :oink:
TROLL :asd:
Quoto :asd:
ciao ;)
maxithron
24-11-2005, 17:39
Kiacchiere e distintivo... :sofico:
Non abbiamo niente da fare eh... :oink:
questa è davvero carina :D
Quoto :asd:
ciao ;)
:doh: no Dio mio un altro avatar nuovo nooo :eek: :doh: :muro:
:doh: no Dio mio un altro avatar nuovo nooo :eek: :doh: :muro:
E' decisamente più bello del tuo... :ciapet:
:flower:
:Prrr:
Quoto :asd:
ciao ;)
beh io però approvo... :asd: GNOME RuleZ!!! :sofico:
E' decisamente più bello del tuo... :ciapet:
:flower:
:Prrr:
se parliamo di AVATAR il mio è il migliore...in tutta la sua magnificenza :O
E' decisamente più bello del tuo... :ciapet:
:flower:
:Prrr:
ma cosa dici, vi ricordo che il mio avatar è stato uno dei pochi che ha subito il furto di essere copiato :O
evvidentemente affascina :sborone: più di qualsiasi avatar , anime compresi :Puke:
ma cosa dici, vi ricordo che il mio avatar è stato uno dei pochi che ha subito il furto di essere copiato :O
evvidentemente affascina :sborone: più di qualsiasi avatar , anime compresi :Puke:
Non vorrei rubare il lavoro a Daniele ma... che cavolo significa "ha subito il furto di essere copiato" ??? :asd:
ciao ;)
Non vorrei rubare il lavoro a Daniele ma... che cavolo significa "ha subito il furto di essere copiato" ??? :asd:
ciao ;)
l'italiano è un optional :rotfl:
Non vorrei rubare il lavoro a Daniele ma... che cavolo significa "ha subito il furto di essere copiato" ??? :asd:
ciao ;)
il lavoro mi ha distratto :mc:
comunque per chi non avesse capito un tizio tempo fa ha fatto copia/incolla e si è messo il mio avatar :ahahah:
sull'avatar voglio i diritti d'autore :O
Ma è possibile che mi assento e lo :spam: va a go go..........:asd:
Non vorrei fare il rompi se no poi qualcuno si potrebbe lamentare che gli rubbo il lavoro :D e sono piu di uno e mi stupisco che ancora non hanno fatto un sindacato :asd:...........
A bluetooth qualcuno puo darmi una mano????? :D
A qualcuno qui funziona SoundConverter (preso dai rep di Etch)? A me non permette di aggiungere files, si rifiuta.
A qualcuno qui funziona SoundConverter (preso dai rep di Etch)? A me non permette di aggiungere files, si rifiuta.
:eekk: cacchio no neanche a me facendo add mp3...........
Tra parentesi da me la voce "type result" in mp3 è disabilitata, ne hai idea, manca qualcosa, lo noto solo adesso??????
VegetaSSJ5
24-11-2005, 19:45
A bluetooth qualcuno puo darmi una mano????? :D
apt-get install bluez-utils
apt-get install kdebluetooth (se hai kde, se non lo hai ..zzi tuoi! :ciapet: )
:eekk: cacchio no neanche a me facendo add mp3...........
Tra parentesi da me la voce "type result" in mp3 è disabilitata, ne hai idea, manca qualcosa, lo noto solo adesso??????
Ti manca gstreamer0.8-lame. ;)
P.S. Io ho segato soundconverter e uso Xmms con i plugin presi dal rep di rarewares. Funziona e non devo installare un altro programma. Meglio così.
gottardi_davide
24-11-2005, 22:48
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
scusa la domanda, ma ti droghi? :p :p (senza offesa, shcerzavo..)
scusa la domanda, ma ti droghi? :p :p (senza offesa, shcerzavo..)
posso confermarti che si droga e che io gli faccio da pusher da quando usa Debian :D:D:D
madforthenet
24-11-2005, 22:53
qualcuno sa se si trova un equalizzatore gui da installare su debian
player tipo xmms ce l'ha , ma non ha il cddb , allora con un eq a monte sul sistema puoi lanciare quello che vuoi ad es kscd
ah dimenticavo , non mi va + totem, parte e si chiude subito e dice che è impossible avviarlo x motivi sconociuti, what's happened ?
ciao
PS ma a Bologna sabato al Linux day al Pacinotti non c'è nessuno di qui ?
qualcuno sa se si trova un equalizzatore gui da installare su debian
player tipo xmms ce l'ha , ma non ha il cddb , allora con un eq a monte sul sistema puoi lanciare quello che vuoi ad es kscd
ah dimenticavo , non mi va + totem, parte e si chiude subito e dice che è impossible avviarlo x motivi sconociuti, what's happened ?
http://packages.debian.org/unstable/gnome/gnome-alsamixer
PS ma a Bologna sabato al Linux day al Pacinotti non c'è nessuno di qui ?
ma che ne so io che sto a Cagliari :D
Ciao ciao :)
gottardi_davide
24-11-2005, 23:03
posso confermarti che si droga e che io gli faccio da pusher da quando usa Debian :D:D:D
Ora è tutto più chiaro. Che ti avanza qualcosa anche per me? :stordita:
http://packages.debian.org/unstable/gnome/gnome-alsamixer
ma che ne so io che sto a Cagliari :D
Ciao ciao :)
Dovresti leggere con piu attenzione i messaggi. Ha chiesto un equalizzatore non un mixer :D
ciao ;)
qualcuno sa se si trova un equalizzatore gui da installare su debian
player tipo xmms ce l'ha , ma non ha il cddb , allora con un eq a monte sul sistema puoi lanciare quello che vuoi ad es kscd
ah dimenticavo , non mi va + totem, parte e si chiude subito e dice che è impossible avviarlo x motivi sconociuti, what's happened ?
ciao
PS ma a Bologna sabato al Linux day al Pacinotti non c'è nessuno di qui ?
Se usi kde prova amaroK. Riproduce praticamente tutto, legge i cd, supporta cddb e ha un equalizzatore integrato.
ciao ;)
Dovresti leggere con piu attenzione i messaggi. Ha chiesto un equalizzatore non un mixer :D
ciao ;)
mea culpa, mancava un minuto a smontare e ho dato solo una sveltina alla lettura :mc:
ora comunque sono a casa :D
mea culpa, mancava un minuto a smontare e ho dato solo una sveltina alla lettura :mc:
ora comunque sono a casa :D
Per questa volta sei perdonato :ciapet:
ciao ;)
gottardi_davide
25-11-2005, 00:07
Ma voi a volte dormite?
Io non resisto più, vi slauto, buona notte! :D
idt_winchip
25-11-2005, 00:14
Che cosa significa KDE?
Kakka Di Elefante
Krisi Da Epilessia
Kome Da Esempio
Kuel Dannato Einstein
Kon Dati Erronei
Kiave Da Elettrauto
Kannabis Dall'Ecuador
Karmack Deve Estinguersi
Kiamate Degli Esperti
Kazzo, Devo Evacuare!
Altro (specificare)
:D
Certo che voi gnomisti non sapete più a cosa attaccarvi :asd: ;)
Uhm.. " Ke Droga E' "? :asd:
qualcuno sa se si trova un equalizzatore gui da installare su debian
player tipo xmms ce l'ha , ma non ha il cddb , allora con un eq a monte sul sistema puoi lanciare quello che vuoi ad es kscd
ah dimenticavo , non mi va + totem, parte e si chiude subito e dice che è impossible avviarlo x motivi sconociuti, what's happened ?
ciao
PS ma a Bologna sabato al Linux day al Pacinotti non c'è nessuno di qui ?
usa xmms e attiva il cddb :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Apri xmms --->ctrl+p--->Plug-in I/O Audio---->Riproduttore CD Audio ... ---->Informazioni sul cd---->Usa CDDB
GIYF
H2K ;)
P.s. Xmms Rulez!!! (altro che amaroK)
P.s. Xmms Rulez!!! (altro che amaroK)
QUOTE :p
p.s. non mi ricordo il comando per aprire xmms con il supporto cd audio.
era robba tipo xmms /media, voi vi ricordate?
idt_winchip
25-11-2005, 11:00
usa xmms e attiva il cddb :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Apri xmms --->ctrl+p--->Plug-in I/O Audio---->Riproduttore CD Audio ... ---->Informazioni sul cd---->Usa CDDB
GIYF
H2K ;)
P.s. Xmms Rulez!!! (altro che amaroK)
yeeeeeeeeeeah! xmms rulez! :fuck:
idt_winchip
25-11-2005, 11:03
QUOTE :p
p.s. non mi ricordo il comando per aprire xmms con il supporto cd audio.
era robba tipo xmms /media, voi vi ricordate?
Boh..io vado su Play->Play AudioCD e funzica...l'importante è che hai abilitato l'estrazione audio digitale sulle preferenze del plugin cd-audio :stordita:
p.s. non mi ricordo il comando per aprire xmms con il supporto cd audio.
era robba tipo xmms /media, voi vi ricordate?
xmms /media/cdrom
DanieleC88
25-11-2005, 12:07
Ke Discorsi Eruditi :Prrr: :D
Bah... KDE. Kiamatelo "Desktop Ebete"!
Kari Debianisti Esaltati, Kredo Di Essere Kolto Da Environmentalia Kontagiosa. Drogarsi È Kualcosa Di Esecrabile, Kome Deve Esserlo KDE. Konsiglio Di Evitare Ke Desktop Environment Kreino Delle Endemiche Krisi Da Esposizione Kontinua Di Elettroni.
Quindi, spegnete il vostro KDE... e accendete GNOME!
P.S.: "accendete" in senso metaforico, mi raccomando! Non vorrei vedervi con benzina e cerini, pronti a bruciare il vostro computer. :D
Non vorrei rubare il lavoro a Daniele ma... che cavolo significa "ha subito il furto di essere copiato" ??? :asd:
ciao ;)
No, tranquillo, sostituiscimi pure, visto che dopo le 18:00 non posso esserci. :D
Sono un BallBreaker part time. :asd:
buongiorno ragazzi, cominciamo bene, dunque:
> stamani al riavvio non ho piu l'icona della regolazione del volume nella barra dei menu come applet
>se vado ad aprire monitor livello di registrazione e monitor del volume mi da errore.........screenshot per entrambi
http://img292.imageshack.us/img292/4446/schermata4in.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schermata4in.png)
>nessuno mi ha risposto per il bluetooth........l'ho installato mi compare nel menu ma non si avvia, nulla, neanche da console, che non mi da errore, le librerie bluez non sono installate forse per quello ma non so quali installare........
>il rep di rarewares mi dice errore 404, anche a voi se no me lo postate il vostro??????
Grazie
il rep di rarewares mi dice errore 404
Anche a me, staranno giocando a calcetto con uno dei server. :D
idt_winchip
25-11-2005, 12:57
Bah... KDE. Kiamatelo "Desktop Ebete"!
Kari Debianisti Esaltati, Kredo Di Essere Kolto Da Environmentalia Kontagiosa. Drogarsi È Kualcosa Di Esecrabile, Kome Deve Esserlo KDE. Konsiglio Di Evitare Ke Desktop Environment Kreino Delle Endemiche Krisi Da Esposizione Kontinua Di Elettroni.
Quindi, spegnete il vostro KDE... e accendete GNOME!
P.S.: "accendete" in senso metaforico, mi raccomando! Non vorrei vedervi con benzina e cerini, pronti a bruciare il vostro computer. :D
No, tranquillo, sostituiscimi pure, visto che dopo le 18:00 non posso esserci. :D
Sono un BallBreaker part time. :asd:
poveri gnomisti che gli tocca fare :asd: (scherzo eh ;) )
Non c'è niente di male nel difendersi come si può di fronte a un desktop ipersborone come kde :asd: :Prrr:
ciauz ;)
Anche a me, staranno giocando a calcetto con uno dei server. :D
Ok :) e per il resto si sa nulla...........cosi di punto in bianco :(
Per xmms per modificare i file audio che ha installato??????
DanieleC88
25-11-2005, 12:59
> stamani al riavvio non ho piu l'icona della regolazione del volume nella barra dei menu come applet
>se vado ad aprire monitor livello di registrazione e monitor del volume mi da errore.........screenshot per entrambi
http://img292.imageshack.us/img292/4446/schermata4in.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schermata4in.png)
Il messaggio mi sembra abbastanza chiaro, non stai evviando "esd" l'Enlightened sound daemon (quello di Enlightenment per i suoni, che è anche il default di GNOME). Devi scegliere nelle proprietà audio di avviare anche il server sonoro, controlla bene. ;)
DanieleC88
25-11-2005, 13:01
poveri gnomisti che gli tocca fare :asd:
Bah, voi con KDE avete perso anche lo spirito, non si può più nemmeno scherzare... :Prrr:
idt_winchip
25-11-2005, 13:02
Bah, voi con KDE avete perso anche lo spirito, non si può più nemmeno scherzare... :Prrr:
:asd: :ciapet:
Il messaggio mi sembra abbastanza chiaro, non stai evviando "esd" l'Enlightened sound daemon (quello di Enlightenment per i suoni, che è anche il default di GNOME). Devi scegliere nelle proprietà audio di avviare anche il server sonoro, controlla bene. ;)
ma dove dici??????
L'unica cosa che mi viene in mente è Bum dove in effetti il servizio alsa non è spuntato al boot, ma cmq il sound si sente ?????
Stanotte ho avuto il 118 di mezzo e oggi non ci capisco nulla :muro:
Bah... KDE. Kiamatelo "Desktop Ebete"!
Kari Debianisti Esaltati, Kredo Di Essere Kolto Da Environmentalia Kontagiosa. Drogarsi È Kualcosa Di Esecrabile, Kome Deve Esserlo KDE. Konsiglio Di Evitare Ke Desktop Environment Kreino Delle Endemiche Krisi Da Esposizione Kontinua Di Elettroni.
Quindi, spegnete il vostro KDE... e accendete GNOME!
Quelle di prima non erano un gran Kè. Questa invece è veramente carina. Bravo :ciapet:
ciao ;)
ma dove dici??????
L'unica cosa che mi viene in mente è Bum dove in effetti il servizio alsa non è spuntato al boot, ma cmq il sound si sente ????
Forse intende questa?
http://img500.imageshack.us/img500/3676/audio9cy.png
Io ce l'ho in Desktop > Preferenze > Audio. :)
DanieleC88
25-11-2005, 14:02
ma dove dici??????
Desktop -> Preferenze -> Audio. ;)
P.S.: ho appena controllato, e nemmeno da me è abilitato, eppure funziona tutto (i monitor di registrazione, vabbe', ne hanno bisogno, ma il mixer no, prova ad usare gnome-alsamixer).
DanieleC88
25-11-2005, 14:02
Quelle di prima non erano un gran Kè. Questa invece è veramente carina. Bravo :ciapet:
Grazie, grazie! Mi fa piacere sapere che ho degli estimatori. :D
Che ci volete fare, cazzate del genere mi vengono all'improvviso. Non posso farci niente. :D
DanieleC88
25-11-2005, 14:03
Forse intende questa?
...
Io ce l'ho in Desktop > Preferenze > Audio. :)
Mi ha preceduto. D'oh! :D
xmms /media/cdrom
vero :p
tnx ;)
@Daniele
@Zorcan
Li sono i primi posti dove ho guardato per questo ho postato..........scusate se non l'ho detto ...........
Ricapitolando se faccio da
Applicazioni>Audio>Controllo Volume ho questo errore
http://img512.imageshack.us/img512/442/schermata6xu.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=schermata6xu.png)
Se avvio applicazioni > Audio > Monitor del controllo volume e di livello di registrazione ho l'errore della schermata precedente..............
Il sound funziona tutto pero.............:muro:
Il server è abilitato, e tra parentesi oggi al riavvio avevo tutta la barra sputtanata..........:muro:
DanieleC88
25-11-2005, 15:12
Il sound funziona tutto pero.............:muro:
L'errore pare essere di gstreamer, prova a reinstallarlo.
P.S.: la prossima volta usa Alt+PrintScr e manda lo shot di una sola finestra. :)
L'errore pare essere di gstreamer, prova a reinstallarlo.
P.S.: la prossima volta usa Alt+PrintScr e manda lo shot di una sola finestra. :)
tutto ritornato alla normalità grazie Daniele :amici: ;)
DanieleC88
25-11-2005, 16:35
tutto ritornato alla normalità grazie Daniele :amici: ;)
:)
Ciao a tutti,potreste dirmi come faccio a creare un nuovo device block nella cartella Dev?
Ciao a tutti,potreste dirmi come faccio a creare un nuovo device block nella cartella Dev?
prima dimmi che device di preciso e poi ti dico come crearlo ;)
Il floppy!
Mi è sparito e non so come...boh,forse c'è stato qualche casino quando ho aggiornato tutta la distro alla testing...me ne sono accorto solo ora,quando provo ad aproire il floppy da l'errore:
mount: special device /dev/fd0 does not exist
Ho provato vari smanettamenti e alla fine ho guardato in Dev,dove ho visto che non c'è più traccia del device block del floppy....forse ricreandolo risolvo...
Il floppy!
cd /dev
mknod fd0 b 3 128
se vuoi anche fd1
mknod fd1 b 3 192
Ciao ;)
Ma si usa ancora il floppy? :sofico:
Ma si usa ancora il floppy? :sofico:
io uso /dev/piloz per tutto :O
cd /dev
mknod fd0 b 3 128
se vuoi anche fd1
mknod fd1 b 3 192
Ciao ;)
Non funziona....cioè qualcosa la crea,perchè se provo a ridare il comando una seconda volta da "il file esiste"...ma nella cartella dev non c'è,e quando tento di aprire il floppy da sempre:
Impossibile montare il volume selezionato.
mount: special device /dev/fd0 does not exist
:mc:
Ma si usa ancora il floppy? :sofico:
Ci sono ancora casi disperati in cui puo essere d'aiuto :p
Comunque nel mio pc c'è il floppy...beh allora deve funzionare,a prescindere da che lo usi o no :O
cd /dev
mknod fd0 b 3 128
se vuoi anche fd1
mknod fd1 b 3 192
Ciao ;)
Ah no aspè...mi ero perso un pezzo,ora è ok,ho di nuovo il device block del floppy,grazie mille :)
Solo che aprendo il floppy mi da un nuovo messaggio di errore:
mount: /dev/fd0 is not a valid block device
...dove ho sbagliato?
Ah no aspè...mi ero perso un pezzo,ora è ok,ho di nuovo il device block del floppy,grazie mille :)
Solo che aprendo il floppy mi da un nuovo messaggio di errore:
mount: /dev/fd0 is not a valid block device
...dove ho sbagliato?
postami questi due comandi:
cat /etc/fstab|grep fd0
tail -n6 /var/log/syslog
postami questi due comandi:
cat /etc/fstab|grep fd0
tail -n6 /var/log/syslog
debian:/home/alex# cat /etc/fstab|grep fd0
/dev/fd0 /media/floppy0 vfat rw,user,noauto 0 0
debian:/home/alex# tail -n6 /var/log/syslog
Nov 25 18:59:00 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/a lex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizio ne 0
Nov 25 19:15:29 localhost -- MARK --
Nov 25 19:17:01 localhost /USR/SBIN/CRON[3932]: (root) CMD ( run-parts --repor t /etc/cron.hourly)
Nov 25 19:25:26 localhost dhclient: DHCPREQUEST on eth0 to XX.X.XXX.XX port XX
Nov 25 19:25:27 localhost dhclient: DHCPACK from XX.X.XXX.XX
Nov 25 19:25:27 localhost dhclient: bound to XX.X.XXX.XX -- renewal in 1800 seco nds.
posta:
tail -n10 /var/log/messages
debian:/home/alex# tail -n10 /var/log/messages
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 0
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 1
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/alex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 2
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 3
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 4
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/cdd.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 5
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/debian.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 6
Nov 25 18:58:52 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readonly:/var/lib/gconf/defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 7
Nov 25 18:59:00 localhost gconfd (alex-3764): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/alex/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 0
Nov 25 19:15:29 localhost -- MARK --
...ma che roba eh? :D
...ma che roba eh? :D
no era tutta robba inutile con il solo scopo di farti spammare :asd:
scherzo :D
se dai
mount /media/floppy0
hai sempre lo stesso errore (mount: /dev/fd0 is not a valid block device) ?
quando dai quel comando la luce del floppy si accende?
sicuro che ci sia floppy dentro? :fagiano:
dopo il tentativo di mount tail -n10 /var/log/messages e tail -n6 /var/log/syslog presentano cose nuove che reputi inerenti al problema?
Loollll :D
Si comunque il floppy è inserito,e ne ho provati anche un po,perchè ho pensato che magari potesse essere danneggiato,ma non va lo stesso...
Esatto,quando provo a montare il floppy da terminale mi da l'errore mount: /dev/fd0 is not a valid block device;
Quando tento di aprire il dischetto la luce non si accende,ne da accenni di tentare di leggerlo in alcun modo.
Ho provato anche a cambiare il file sistem riguardante il floppy nel file fstab:
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
prima era vfat...però mi da errore uguale quando tento di aprire il floppy:
mount: I could not determine the filesystem type, and none was specified
E che due XXXXX :muro:
non mi hai risposto all'ultima domanda :ciapet:
dopo il tentativo di mount tail -n10 /var/log/messages e tail -n6 /var/log/syslog presentano cose nuove che reputi inerenti al problema?
aggiungo:
se dai
dmseg
le ultime righe che ti vengono mostrare ti pare indichino il perchè non sta funzionando il floppy?
Ora provo,ho riavviato e sono entrato in windows per accertarmi che il floppy in se non abbia problemi,e infatti su xp funziona benissimo...
su xp funziona benissimo...
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/54.gif
Cacchio ho riavviato....e mi è risparito il device block :cry:
Comunque per le domande di prima:
-non ho notato nulla che possa dare indicazioni....me pare...
-il comando dmseg mi da:
bash: dmseg: command not found
Cacchio ho riavviato....e mi è risparito il device block :cry:
Comunque per le domande di prima:
-non ho notato nulla che possa dare indicazioni....me pare...
-il comando dmseg mi da:
bash: dmseg: command not found
Perchè è "dmesg"! ;)
deb http://www.backports.org/pending/openoffice.org/ ./
http://www.backports.org/pending/openoffice.org/
Perchè è "dmesg"! ;)
Ok,grazie mille :)
Non ho trovato nella lista nessun riferimento al floppy purtroppo...
Non ho trovato nella lista nessun riferimento al floppy purtroppo...
Ricapitoliamo:
in /dev esiste fd0?
in /etc/fstab la linea è presente?
/media/floppy0 esiste?
quale comando utilizzi per montare il floppy?
Membri --> rivolgersi a Artemisyu
VICIUS, wubby, folken, redcloud
tutti è 4 i membri con l'url dell'avatar da correggere :incazzed: :incazzed::incazzed:
ho sistemato io ovviamente :ncomment:
Artemisyu prepara la vasellina e un tronchetto largo 30cm ;) ;) ;)
Ricapitoliamo:
in /dev esiste fd0?
in /etc/fstab la linea è presente?
/media/floppy0 esiste?
quale comando utilizzi per montare il floppy?
in /dev non esiste fd0,l'ho creato prima grazie al comando indicatomi da Piloz: mknod fd0 b 3 192,solo che dopo aver riavviato,per controllare se su Windows il floppy funzionasse,è sparito un'altra volta :mbe:
ecco il mio fstab:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdc1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdc5 none swap sw 0 0
/dev/hdb /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 vfat rw,user,noauto 0 0
/dev/hda5 /home/alex/dati vfat defaults,user,umask=000 0 0
/media/floppy0 esiste;
Per montare il floppy uso:
mount /media/floppy
Ora meglio che stacchi e vada a magiare qualcosa prima che mi venga un raptus omicida verso il mio pc :p
Grazie per la pazienza raga,siete mitici!
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2005, 19:40
salve a tutti
mi par che per far alcune domande su debian sia il posto giusto :D
avrei 1 problema: sono indeciso su quale distro mettere sul mio vecchio PIII 800
a dire il vero ho gia 1 slackware sul mio notebook e volevo mettere 1 altra distribuzione sull altro desktop
metterei la slack,xo' visto che x ora (forse x sempre) nn sono 1 granche' come slackers e visto che ho bisogno di 1 distro in cui ci sia la possibilita' di installare 1 certo numero di software abbastanza velocemente e che questi software siano abbastanza diffusi,mi chiedevo se la debian potesse fare al caso mio :rolleyes:
la slack mi piace,solo che nn c e' 1 gran numero di software,specialmente quelli giovani e particolari che servono a me sono 1 macello da installare da sorgenti
nella maggior parte dei casi devo dire che xo' trovo di qualunque cosa i pacchetti RPM x cui stavo valutando se debian,fedora,suse o nn so che altro
sicuramente mi terro' la mia slack x smanettare xo' ho bisogno anche di qualcosa che funzioni tutto e subito
x quanto riguarda la configurazione della debian cosa cambia rispetto alla slack? cambia molto?
uso slack xche' odio tute quelle cosine grafiche e speravo che debian fosse simile alla slackware ma con 1 supporto x i pacchetti software 1 po' meno impegnativo
mamma mia quanti errori :(
Piloz
errore: :doh:
PiloZ :incazzed:
mknod fd0 b 3 192
errore: :doh:
128 e non 192 :O
Per montare il floppy uso:
mount /media/floppy
errore: :doh:
sbagliato devi usare o /dev/fd0 altrimenti /media/floppy0 come indicato da me :O
Ora meglio che stacchi e vada a magiare qualcosa
buon appetito :) :flower:
prima che mi venga un raptus omicida verso il mio pc :p
:lamer:
Grazie per la pazienza raga,siete mitici!
lo so lo so :sborone::sborone::sborone:
ByeZ :fagiano:
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2005, 19:51
salve a tutti
mi par che per far alcune domande su debian sia il posto giusto :D
avrei 1 problema: sono indeciso su quale distro mettere sul mio vecchio PIII 800
a dire il vero ho gia 1 slackware sul mio notebook e volevo mettere 1 altra distribuzione sull altro desktop
metterei la slack,xo' visto che x ora (forse x sempre) nn sono 1 granche' come slackers e visto che ho bisogno di 1 distro in cui ci sia la possibilita' di installare 1 certo numero di software abbastanza velocemente e che questi software siano abbastanza diffusi,mi chiedevo se la debian potesse fare al caso mio :rolleyes:
la slack mi piace,solo che nn c e' 1 gran numero di software,specialmente quelli giovani e particolari che servono a me sono 1 macello da installare da sorgenti
nella maggior parte dei casi devo dire che xo' trovo di qualunque cosa i pacchetti RPM x cui stavo valutando se debian,fedora,suse o nn so che altro
sicuramente mi terro' la mia slack x smanettare xo' ho bisogno anche di qualcosa che funzioni tutto e subito
x quanto riguarda la configurazione della debian cosa cambia rispetto alla slack? cambia molto?
uso slack xche' odio tute quelle cosine grafiche e speravo che debian fosse simile alla slackware ma con 1 supporto x i pacchetti software 1 po' meno impegnativo
VegetaSSJ5
25-11-2005, 20:03
ragazzi ho installato apache ma in fase di shutdown mi dà questo warning
debian:/etc/init.d# ./apache2 stop
Stopping apache 2.0 web server...apache2: Could not determine the server's fully qualified domain name, using 192.168.0.2 for ServerName
cosa significa? come posso risolvere?
buona sera a tutti :O
ho appena finito la prima serie di esami, ora sono in vacanza per un po' (più o meno :cool: )
notte notte :sofico:
^']x quanto riguarda la configurazione della debian cosa cambia rispetto alla slack? cambia molto?
uso slack xche' odio tute quelle cosine grafiche e speravo che debian fosse simile alla slackware ma con 1 supporto x i pacchetti software 1 po' meno impegnativo
Per favore scrivi in italiano... :fagiano: migliori la leggibilità del testo!
Debian è disponibile in tre versioni stable, testing, unstable.
Se sei alla ricerca dell'ultimo pacchetto, unstable è quella che fa per te.
In prima pagina trovi tutte le informazioni del caso.
Io consiglio un installazione da netinstall e poi passaggio a unstable.
P.S.
Per installare i pacchetti apt è uno strumento meraviglioso!
buona sera a tutti :O
ho appena finito la prima serie di esami, ora sono in vacanza per un po' (più o meno :cool: )
:mano: :cool:
:mano: :cool:
Info 1 mi hanno dato il punteggio :D 12/14 :) diciamo che ho fatto i due errori che mi aspettavo di aver commesso :(
a proposito ragazzi...
vi informo che la mia Debian è di nuovo UP dopo che sono riuscito a recuperare dello spazio su HD :p più fiammante che mai...
dopo che sono riuscito a recuperare dello spazio su HD
Oooooh, finalmente hai tolto Windows. Bravo. :mano:
:D
Artemisyu
25-11-2005, 21:24
Membri --> rivolgersi a Artemisyu
VICIUS, wubby, folken, redcloud
tutti è 4 i membri con l'url dell'avatar da correggere :incazzed: :incazzed::incazzed:
ho sistemato io ovviamente :ncomment:
Artemisyu prepara la vasellina e un tronchetto largo 30cm ;) ;) ;)
Chiedo scusa mitico non capiterà più.
Purtroppo sono stato costretto a tardare per problemi di connessione.
Quel minchione del pannello di tophost richiede una porta aperta che io non ho a disposizione da dove scrivo nei giorni feriali... e quindi non vi posso proprio accedere.
Arrivato a casa (40 minuti fa) stavo per mettere a rimediare, ma visto che hai già fatto tutto tu.... :D
Tra l'altro ci sono anche alcuni che mi avevano mandato un pvt per iscriversi al debian clan... vedo di sistemare almeno questo :)
mamma mia quanti errori :(
errore: :doh:
PiloZ :incazzed:
:p
errore: :doh:
128 e non 192 :O
Va beh,ho sbagliato a trascrivere,ma quando ho fatto il procedimento ho fatto copia-incolla dal tuo post ;)
errore: :doh:
sbagliato devi usare o /dev/fd0 altrimenti /media/floppy0 come indicato da me :O
Provato anche con questi,mi ridà il messaggio:
/dev/fd0 is not a valid block device
o
/media/floppy0 is not a valid block device
buon appetito :) :flower:
:lamer:
lo so lo so :sborone::sborone::sborone:
ByeZ :fagiano:
Graazieee,c'era un bell'abbacchietto cotto a puntino,non ti dico che delizia :sofico:
Artemisyu
25-11-2005, 21:54
Utenti gromit60 e Kombucha aggiunti :D
Chiedo scusa per il ritardo :)
Oooooh, finalmente hai tolto Windows. Bravo. :mano:
:D
è no bello mio, quello mi serve :p
comunque ho ridimensionato la sua partizione :O
deb http://www.backports.org/pending/openoffice.org/ ./
http://www.backports.org/pending/openoffice.org/
bello, io direi di aggiungerlo al sito :) (se non è troppo disturbo)
ragazzi ho installato apache ma in fase di shutdown mi dà questo warning
debian:/etc/init.d# ./apache2 stop
Stopping apache 2.0 web server...apache2: Could not determine the server's fully qualified domain name, using 192.168.0.2 for ServerName
cosa significa? come posso risolvere?
tecnicamente Apache vuole un DNS Server con cui riconoscersi al meglio...
esempio:
Master Zone : MyDomain
PC Name : ServerName
nome del server Apache completo ServerName.MyDomain ;) nulla di preoccupante stai tranquillo...
comunque prova a postare il file /etc/hosts che vediamo che c'è dentro :O
Artemisyu
25-11-2005, 22:15
bello, io direi di aggiungerlo al sito :) (se non è troppo disturbo)
ma cosa c'è dentro? :)
Il team di sviluppo di Ubuntu ha aperto da poco il sito internet Gnubuntu.org, per lavorare a un progetto specificatamente Open Source, ma che a differenza degli altri obbedisce in tutto e per tutto al progetto FSF (Free Software Foundation).
Questa mi sembra buona..........che si siano redenti :D
madforthenet
25-11-2005, 22:39
ma a voi funziona l'equalizzatore ? a me no. almeno coi cd audio normali con mp3 non ho provato.
inoltre dato che ci sono un sacco di opzioni , es nei driver di uscita , quali sono da abilitare per avere le migliori prestazioni ? dico questo perchè il suono a parità di volume mi pare migliore con kscd e non lo dico x dire , gli anni passati a studiare musica e a suonare mi hanno dato un orecchio abbastanza fine nell'audio musicale.
ciao
ma cosa c'è dentro? :)
Backport di OOo 2.0.0 per Sarge ;) e anche altri aggiornamenti mi sembra di aver visto :O
madforthenet
25-11-2005, 22:51
avevo trovato con gdesklets la possibiltà di abbellire il desktop e poi ...... boia mi si impalla kmail, o meglio quando lo avvio mi dice che è già in esecuzione in un altro display ?! ma quale se ho una sola area di lavora aperta sullo schermo ? forse gdesklets non c'entra allora ?
ma dove è questo display fantasma ?
questo succedeva anche prima di uno strano fatto che è il seguente.
ieri sera ho aggiornato alcune cose dai rep di etch. durante l'installazione mi è stato chiesto di configurare xorg e mi presentava 2 opzioni
xserver-xorg
xserver-xorg-dbg
io ho scelto la seconda ( ho fatto male ? ) che non avevo prima pensando che fosse migliore invece mi trovo con notevoli possibilità in meno ad es nella scelta delle freq di refresh del monitor. premettendo che non ho ancora installato i driver nvidia , lo faccio domani sera tanto x cambiare, come torno alla situazione di prima ? mettendo le mani alla configurazione di xorg e se sì come si fa ?
ciao
P.S.mi sa che la mia partecipazione al Linux day salta x problemi famiglia , peccato ci contavo
LINUX forever !!!
madforthenet
25-11-2005, 23:02
deb http://www.backports.org/pending/openoffice.org/ ./
sì bello , ma mette i menù in italiano oppure rimangono x ora in inglese ?
ciao
VegetaSSJ5
25-11-2005, 23:13
tecnicamente Apache vuole un DNS Server con cui riconoscersi al meglio...
esempio:
Master Zone : MyDomain
PC Name : ServerName
nome del server Apache completo ServerName.MyDomain ;) nulla di preoccupante stai tranquillo...
comunque prova a postare il file /etc/hosts che vediamo che c'è dentro :O
debian:~# cat /etc/hosts
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost
192.168.0.2 debian
# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts
sì bello , ma mette i menù in italiano oppure rimangono x ora in inglese ?
openoffice.org-l10n-it_2.0.0-1bpo3_all.deb
VegetaSSJ5
25-11-2005, 23:28
sì bello , ma mette i menù in italiano oppure rimangono x ora in inglese ?
ciao
l'openoffice 2.0 che è nei repository di sid (cioè quello che ho installato io) è completamente in italiano...
Seh dai l'A N O è il primo dei membri!! E' il primo del trenino insomma, chissà perchè... :ciapet:
madforthenet
26-11-2005, 06:07
l'openoffice 2.0 che è nei repository di sid (cioè quello che ho installato io) è completamente in italiano...
:D .....non era stato installato il pacchetto lingua indi x cui.......
:rolleyes:
ora sono alle prese con xorg dopo un aggiornameno non avevo + le stesse freq di refresh del monitor con vesa ho tolto quello che avevo installato xserver-xorg-dpg visto che non riucivo + a scegliere e non partiva + x perchè caricava in auto , ma male i driver nvidia.
allora da terminale ho editato xorg.conf e ho rimesso driver vesa
e bello contento ho riavviato e sorpresa le risoluzioni erano le stesse di prima cioè sbagliate.
come ripristino quelle originali ? mi ci metto dietro o lascio perdere tanto dovevo installare i driver nvidia e faccio tutto poi con quelli ?
( che casinista che sono però )
ciao
PuNkEtTaRo
26-11-2005, 09:24
buongiorno a tutti ragazzi...
veniamo subito al sodo...
mi rimangono solo 2 problemi da estirpare con gnome...e poi posso dire di essere completamente soddisfatto!!!
1 - quando doppio clicco l'icona del volume sulla barra...mi compare il seguente messaggio d'errore: "Failed to start Volume Control: Failed to execute child process "gnome-volume-control" (No such file or directory)". Immagino che mi sarebbe dovuto apparire una specie di mixer...non che sia un problema usare alsamixer..ma se può funzionare..sarebbe meglio!
2 - sono riuscito a montare ua cartella condivisa di un computer win in rete con il tool integrato in gnome...niente smbmount per intenderci...il problema però, è che non posso eseguire alcun file da quella risorsa, senza averlo copiato sul mio hd...c'è un modo per risolvere anche questo problema?
Grazie a tutti
ciao
jacopastorius
26-11-2005, 11:11
ma a voi funziona l'equalizzatore ? a me no. almeno coi cd audio normali con mp3 non ho provato.
inoltre dato che ci sono un sacco di opzioni , es nei driver di uscita , quali sono da abilitare per avere le migliori prestazioni ? dico questo perchè il suono a parità di volume mi pare migliore con kscd e non lo dico x dire , gli anni passati a studiare musica e a suonare mi hanno dato un orecchio abbastanza fine nell'audio musicale.
ciao
come player cd prova ad usare vlc
debian:~# cat /etc/hosts
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost
192.168.0.2 debian
# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts
prova a modificare la linea
192.168.0.2 debian
con
192.168.0.2 debian.localdomain debian
buongiorno a tutti ragazzi...
veniamo subito al sodo...
mi rimangono solo 2 problemi da estirpare con gnome...e poi posso dire di essere completamente soddisfatto!!!
1 - quando doppio clicco l'icona del volume sulla barra...mi compare il seguente messaggio d'errore: "Failed to start Volume Control: Failed to execute child process "gnome-volume-control" (No such file or directory)". Immagino che mi sarebbe dovuto apparire una specie di mixer...non che sia un problema usare alsamixer..ma se può funzionare..sarebbe meglio!
prova a dare
$apt-get install gnome-alsamixer
nel caso non dovessi risolvere è perché alsa-mixer rimane il mixer di default, quindi purgalo e reinstalla il gnome-alsamixer ;)
2 - sono riuscito a montare ua cartella condivisa di un computer win in rete con il tool integrato in gnome...niente smbmount per intenderci...il problema però, è che non posso eseguire alcun file da quella risorsa, senza averlo copiato sul mio hd...c'è un modo per risolvere anche questo problema?
Grazie a tutti
ciao
e con che parametri lo monta (lettura, scrittura, esecusione, per che utenti/gruppi) ???
Ciao ragazzi ditemi se sbaglio .... ho dato :
dpkg-reconfigure console-data
dpkg-reconfigure locales
( e configurato i parametri)
continuo a vedere porzioni di testo sostituite da quei fastidiosi rettangolini con dentro i numeri così:
の場合もドライバの設
qualcuno sa dirmi come risolvere il problema ?
ciao e grazie
jacopastorius
26-11-2005, 11:56
maledizione... ho dei seri problemi con la masterizzazione.
Devo scrivere su cd la iso di ubuntu ma quando vado a masterizzare con gnomebaker e anche k3b mi da dei problemi.. si impalla al fifo buffer
Forse il problema sta qui? ecco cosa mi viene se do apt-get dist-upgrade:
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
grip
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
udev
1 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornati.
10 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/280kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 16,4kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 75846 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire udev 0.074-3 (con .../archives/udev_0.076-1_i386.deb) ...
mv: target `/dev/.udev/db/' is not a directory: No such file or directory
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/udev_0.076-1_i386.deb (--unpack):
il sottoprocesso pre-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/udev_0.076-1_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
VegetaSSJ5
26-11-2005, 12:04
prova a modificare la linea
192.168.0.2 debian
con
192.168.0.2 debian.localdomain debian
grazie ora funzia!! :D
PuNkEtTaRo
26-11-2005, 12:13
prova a dare
$apt-get install gnome-alsamixer
nel caso non dovessi risolvere è perché alsa-mixer rimane il mixer di default, quindi purgalo e reinstalla il gnome-alsamixer ;)
e con che parametri lo monta (lettura, scrittura, esecusione, per che utenti/gruppi) ???
Allora, gnome-alsamixer era già installato...ho prima piallato lui, poi alsa-utils (quindi alsamixer) e reinstallato gnome-alsamixer...
ora, a meno che non debba riavviare X (cosa che credo improbabile), le cose sono rimaste come prima...sempre lo stesso messaggio di errore...
Per quanto riguarda la risorsa di rete...mi dice che il proprietaro è root...quindi non posso toccare alcun permesso...resta il fatto che i file possono essere copiati, ma non aprirli senza copiarli sul mio hd...
Grazie
EDIT (avevo detto una cavolata :D)
EDIT (avevo detto una cavolata :D)
l'importante è che tu ti sia redento :D
A me rare ancora da problemi ma nel caso che plugin per xmms hai messo per editare le song?????????'
@Edit
ho reinstallato sound converter ed ora mi carica tutte le song possibili :boh:
grazie ora funzia!! :D
ma ti pare ;)
Allora, gnome-alsamixer era già installato...ho prima piallato lui, poi alsa-utils (quindi alsamixer) e reinstallato gnome-alsamixer...
ora, a meno che non debba riavviare X (cosa che credo improbabile), le cose sono rimaste come prima...sempre lo stesso messaggio di errore...
quindi non hai provato a riavviare? :what:
alcuni pacchetti di GNOME richiedono di riavviare il sistema X + GNOME
Per quanto riguarda la risorsa di rete...mi dice che il proprietaro è root...quindi non posso toccare alcun permesso...resta il fatto che i file possono essere copiati, ma non aprirli senza copiarli sul mio hd...
Grazie
scusa non ho mai usato questo sistema...
con tasto dx ecc... non puoi andare a modificare i permessi?!
madforthenet
26-11-2005, 14:13
:( raga non so com'è , ma mi è preso un po' di sconforto giusto mentre aggiornavo a SID, non so forse x me Debian è troppo difficile forse sarebbe meglio qualcosa di + intuitivo, automatizzato non so tipo Ubuntu .
non so che dirvi è un momento di crisi dovuto anche al casino che ho fatto con xorg, poi sistemato riconfigurandolo, ah adesso vediamo , non è poi mica escluso che metta anche Ubuntu cos' di sistemi ne ho 4 e forse è record.
intanto finisco l'upgrade a SID poi vediamo
ah ho scaricato anche vlc non è male ma mi devo concebtrare sulla configurazione della schead audio e di tutto quello che ci gira intorno , perchè mi pare che l'uadio sia un po' scadente come risposta che tipo un po suono scatolato non so come dire
ne riparliamo dopo l'upgrade
ciao
PuNkEtTaRo
26-11-2005, 15:39
quindi non hai provato a riavviare? :what:
alcuni pacchetti di GNOME richiedono di riavviare il sistema X + GNOME
scusa non ho mai usato questo sistema...
con tasto dx ecc... non puoi andare a modificare i permessi?!
No, dicendomi che il proprietario è root, ovviamente il mio utente non può modificare i permessi...
ho anche provato a loggarmi in gdm come root, ma non mi fa entrare...ergo, non so come modificare i permessi...
proverò a riavviare per gnome-mixer...e per le risorse di rete, troverò una soluzione!
grazie comunque
ciao
No, dicendomi che il proprietario è root, ovviamente il mio utente non può modificare i permessi...
ho anche provato a loggarmi in gdm come root, ma non mi fa entrare...ergo, non so come modificare i permessi...
proverò a riavviare per gnome-mixer...e per le risorse di rete, troverò una soluzione!
grazie comunque
ciao
GDM di default non fa loggare root, devi modificare la configurazione ;)
A me rare ancora da problemi ma nel caso che plugin per xmms hai messo per editare le song?????????
Ho messo xmms-econder-lame. Mi serve per caricare in playlist le canzoni da mettere sul lettore mp3 portatile e convertirle tutte insieme a 128Kbps (scadente, ma così ce n'entrano di più). Se per "editare" intendi invece modificare i files, li converto con Xmms (plugin in uscita > disk-writer) e li lavoro con Audacity (il peggior audio editor che ho visto in vita mia, ma pare ci sia solo quello e comunque tanto di cappello a chi ci lavora).
ho reinstallato sound converter ed ora mi carica tutte le song possibili :boh:
Incuriosito, l'ho rimesso ma mi da sempre problemi. Poco male. ;)
P.S. Rarewares sempre nel pantano, avranno cambiato qualcosa? Se mi ricordo, vado a vedere.
Ho messo xmms-econder-lame. Mi serve per caricare in playlist le canzoni da mettere sul lettore mp3 portatile e convertirle tutte insieme a 128Kbps (scadente, ma così ce n'entrano di più). Se per "editare" intendi invece modificare i files, li converto con Xmms (plugin in uscita > disk-writer) e li lavoro con Audacity (il peggior audio editor che ho visto in vita mia, ma pare ci sia solo quello e comunque tanto di cappello a chi ci lavora).
Incuriosito, l'ho rimesso ma mi da sempre problemi. Poco male. ;)
P.S. Rarewares sempre nel pantano, avranno cambiato qualcosa? Se mi ricordo, vado a vedere.
io lo sto usando e bene..........non è che manca qulache plugin sai oggi ho smanettato un po, che so qualcosa con gstreamer...........:boh: secondo me sta li la cosa perche cambiamenti sostanziali non li ho fatto ma con gst ho smanettato un po e adesso funge alla grande e tra mp3 e flac la differenza c'è e si vede :cool:
Requirements:
· GNOME 2.x
· Python
· PyGTK
· GStreamer
· GStreamer-python
· GStreamer-lame for MP3 output
Ricontrolla perche se non va posto al'autore e gliene dico 4 :vicini:
tra mp3 e flac la differenza c'è e si vede
E ti credo! :D
Non so se già lo hai provato, comunque ti esorto a dare un'occhiata al Musepack (codec lossy, quindi più vicino al mp3 che non al flac) perchè ha la miglior resa audio possibile tra i lossy ad alta qualità e i files occupano pochissimo spazio. ;)
Ricontrolla perche se non va posto al'autore e gliene dico 4 :vicini:
Grazie, ma non c'è nulla da fare a quanto pare. Dovrei mettermi a smanettare un po' e non è escluso che non lo faccia, ma per adesso ho risolto bene con Xmms. ;)
jacopastorius
26-11-2005, 17:01
ragazzi mi serve una dritta.. il problema che ho postato sopra della masterizzazione l'ho risolto. Adesso ne ho un altro: ho messo una creative soundblaster 5.1 al posto della integrata nella scheda madre dfi nforce4 principalmente per cercare di risolvere i problemi di registrazione e il fatto che non riesco a sentire l'audio da tutti i miei 5 altoparlanti: esce solamente dai 2 anteriori lasciando muti il centrale e i du retro.
Se provo a registrare qualcosa col registratore integrato di gnome mi da questo errore:
Impossibile creare gli elementi di codifica di GStreamer - controllare la configurazione della codifica
Per quanto riguarda il suono solo dagli altoparlanti davanti cosa consigliate?
E ti credo! :D
Non so se già lo hai provato, comunque ti esorto a dare un'occhiata al Musepack (codec lossy, quindi più vicino al mp3 che non al flac) perchè ha la miglior resa audio possibile tra i lossy ad alta qualità e i files occupano pochissimo spazio. ;)
Grazie, ma non c'è nulla da fare a quanto pare. Dovrei mettermi a smanettare un po' e non è escluso che non lo faccia, ma per adesso ho risolto bene con Xmms. ;)
si conosco il musepack............ma a te nella sezione audio la voce :monitor di livello di registrazione e del volume ti fungono a me no mi dice sempre che il demone esd non lo trova eppure gst-esd è installato??????????
Audacity (il peggior audio editor che ho visto in vita mia, ma pare ci sia solo quello e comunque tanto di cappello a chi ci lavora).
Perchè...? :confused:
Perchè...? :confused:
non mi pare che ci sia solo questo non credo almeno............
Cmq al posto di soundconverter ti ho trovato questo che sembra ottimo pure
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml
o questo
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/Audio-Convert-3104.shtml
ragazzi abbiate pasienza Debian vuole un continuo tuning........
Na cosa cosi + o - http://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/smilie_compi.gif
:spam: :spam:
gottardi_davide
26-11-2005, 19:36
non mi pare che ci sia solo questo non credo almeno............
Cmq al posto di soundconverter ti ho trovato questo che sembra ottimo pure
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml
o questo
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/Audio-Convert-3104.shtml
Non conoscevo quetso sito, è uno spettacolo. :D
Non conoscevo quetso sito, è uno spettacolo. :D
sto usando il Mac...mi sento impedito...non ci capisco un H :muro:
Artemisyu
26-11-2005, 20:26
Ciao ragazzi ditemi se sbaglio .... ho dato :
dpkg-reconfigure console-data
dpkg-reconfigure locales
( e configurato i parametri)
continuo a vedere porzioni di testo sostituite da quei fastidiosi rettangolini con dentro i numeri così:
の場合もドライバの設
qualcuno sa dirmi come risolvere il problema ?
ciao e grazie
Io vedo corretto giapponese... un paio di kanji, un paio di katakana e tutti hiragana :D
Era quello che volevi vedere?
madforthenet
26-11-2005, 20:29
ho avuto una bella idea che vi espongo a patto che mi promettiate prima di leggerla di continuare a considerarmi dei vostri:
- tengo ovviamente Debian, ma dato che ho fatto un po' di casino raso tutta la partzione al suolo e ricomincio dalla net-install pura senza niente facendo prima l'pgrade a Testing-Etch e poi subito dopo , prima di reinstallare le applicazioni aggiorno direttamente a SID e me la tengo x me per le mie cose
- nei riamanenti 9 GB installo Ubuntu per le cose ordinarie , così in casa chi vuole usare Linux senza sbattersi può farlo . che ne dite di questa mia iniziativa ? sono ancora dei vostri ?
spero di sì.
ora faccio la lista di quello che ho installato e poi si riparte.
a prposito esiste un'applicazione che mi permetta di salvare e stampare l'elenco , il contenuto di una cartella o directory che dir si voglia ?
a presto
ciao
- tengo ovviamente Debian, ma dato che ho fatto un po' di casino raso tutta la partzione al suolo e ricomincio dalla net-install pura
Ok... :)
- nei riamanenti 9 GB installo Ubuntu per le cose ordinarie ,
Ok... :)
http://erinn.org/images/dnc_small.jpg
http://kmuto.jp/debian/d-i/2.6.14/sarge-custom-1126.iso
(131534848 bytes (125MB), MD5: 6c3d5dae6da770e1ef1c8868e72db0e0)
wubby is fantastic :yeah:
go go a santropè :yeah:
の場合もドライバの設
è semplicissimo, c'è scritto: 'passa la pallina che spetta a me akittare' ;)
DanieleC88
27-11-2005, 08:57
http://erinn.org/images/dnc_small.jpg
:doh: :D
caio ;)
caio ;)
:doh:
Sempronio ;)
jacopastorius
27-11-2005, 09:28
un applauso a wubby che stamani ho scoperto essere un compagno amighista :mano:
Io vedo corretto giapponese... un paio di kanji, un paio di katakana e tutti hiragana :D
Era quello che volevi vedere?
Si ... studio lingue orientali e vorrei impratichirmi .... :sofico:
http://kmuto.jp/debian/d-i/2.6.14/sarge-custom-1126.iso
(131534848 bytes (125MB), MD5: 6c3d5dae6da770e1ef1c8868e72db0e0)
bella!!! una netinstall col 2.6.14!!! scarico subito!! bisogna essere aggiornati! :p
DanieleC88
27-11-2005, 09:50
:doh:
Sempronio ;)
:nono:
:D
:doh:
Sempronio ;)
Tizio dov'è? :D all'istall fest del linux day! :p
C'era qualcuno ieri a Milano?
C'era qualcuno ieri a Milano?
Io c'ero .....
io non c'ero... :cry:
comunque buona giornata a tutti :)
Io c'ero .....
dove? io ero nell'area demo che è diventata alla fine l'area per risolvere tutti i problemi che avevano i nuovi utenti! :stordita:
anche io ero li .....
Tutti lì! :D io ero nell'area lug-bocconi
Tutti lì! :D io ero nell'area lug-bocconi
ma da voi come è andata????
Io non ci sono stato nella mia città (motivo salute) ma ho visto le foto e come al solito 4 gatti http://www.xrtheme.com/content/emoticons/Animals/01.gif e da voi????????'
Ragazzi sto barcollando..........lo installo o no KDE :D
Ragazzi sto barcollando..........lo installo o no KDE :D
Devi installarlo e provarlo. :oink:
Devi installarlo e provarlo. :oink:
lo trovo barocco nella sua architettura.............ma ha cose che gnome manco si sogna la notte...........essere o non essere?????
Te che dici???? che usi te wubby????? http://www2.lut.fi/~junousia/hymiot/think/serlokki6ld.gif
lo installo o no KDE :D
non entrare in quel tunnel...noooooo :ncomment: :sperem: :hic: :nonsifa: :ahahah:
non entrare in quel tunnel...noooooo :ncomment: :sperem: :hic: :nonsifa: :ahahah:
te che usi PiloZ ??????? http://www.compumess.nl/daf/smileys/sm1/schrik.gifhttp://www.ezboard.com/images/emoticons/devil.gif
che usi te wubby?????
Io uso Xfce, ma ho anche fluxbox.
Sto aspettando che in experimental risolvano un po' di casini, per installare/provare Gnome 2.12
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 12:35
a me va benone gnome 2.12 preso da experimental...!
ciao
a me va benone gnome 2.12 preso da experimental...!
ciao
su amd64 non è installabile... :nono:
KDE
Ke dolci emozioni... :fagiano:
gottardi_davide
27-11-2005, 12:40
sto usando il Mac...mi sento impedito...non ci capisco un H :muro:
Meglio rimanere con la Debian, vero?
Comunque hai detto una cosa saggia: imparando ad usare il terminale è possibile usare anche un mac.
Comunque hai detto una cosa saggia: imparando ad usare il terminale è possibile usare anche un mac.
E perchè??? Questa mi è nuova... :cool:
ragazzi...
lasciate stare KDE e Fluxbox...
GNOME è il top :O e anche XFCE non se la cava male ;)
per tutto il resto Bash RuleZ!!! :sofico:
gottardi_davide
27-11-2005, 12:49
E perchè??? Questa mi è nuova... :cool:
Perchè più o meno i comandi sono gli stessi.
Perchè più o meno i comandi sono gli stessi.
beh in effetti usano entrambi la BASH e i comandi sono identici :p
ovvio che gli applicativi specifici non lo sono però :)
ragazzi...
lasciate stare KDE e Fluxbox...
GNOME è il top :O e anche XFCE non se la cava male ;)
per tutto il resto Bash RuleZ!!! :sofico:
ops post doppio :doh:
ragazzi...
lasciate stare KDE e Fluxbox...
GNOME è il top :O e anche XFCE non se la cava male ;)
per tutto il resto Bash RuleZ!!! :sofico:
SI OK VATE DELLA DAUNIA............MA GNOME NON HA QUELLO CHE HA KDE, POCO MA SICURO http://www.my-smileys.de/smileys2/4_9_7%5B1%5D.gif
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 13:03
Ragazzi, ho un problema,
mi sono appena accorto che non mi funziona più il tasto alt gr...
penso che il malfunzionamento sia comparso subito dopo il passaggio a gnome 2.12 ma non ne ho la certezza...
ho già provato a rinconfigurare xorg e i locales...ma il problema persiste...
ragazzi, mi serve quel tasto...devo programmare...come le faccio le parentesi quadre????????
Grazie
ciao
SI OK VATE DELLA DAUNIA............MA GNOME NON HA QUELLO CHE HA KDE, POCO MA SICURO http://www.my-smileys.de/smileys2/4_9_7%5B1%5D.gif
si ma KDE è un giocattolo...GNOME ha nettamente più stile :p
gottardi_davide
27-11-2005, 13:06
ragazzi...
lasciate stare KDE e Fluxbox...
GNOME è il top :O e anche XFCE non se la cava male ;)
per tutto il resto Bash RuleZ!!! :sofico:
XFCE dici? beh.. io l'ho porvato ed è leggerissimo, ma.. graficamente pessimo.
Mi sbaglio?
XFCE dici? beh.. io l'ho porvato ed è leggerissimo, ma.. graficamente pessimo.
http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
http://img99.exs.cx/img99/7384/starwars8ee.gifhttp://www.d2sector.net/spitfirefiles/matrix_emoticon_ii.gif
gottardi_davide
27-11-2005, 13:16
http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
ho detto qualcosa di male? :D
http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
lasciali stare wubby...
non capiscono nulla di grafica :mad:
gottardi_davide
27-11-2005, 13:22
lasciali stare wubby...
non capiscono nulla di grafica :mad:
beh.. dai, la grafica di KDE secondo me è melgio rispetto a quella di GNOME, ma GNOME risulta dal mio punto di vista globalmente migliore.
XFCE l'ho usato per un'oretta, poi.. mi sono stancato. :(
beh.. dai, la grafica di KDE secondo me è melgio rispetto a quella di GNOME, ma GNOME risulta dal mio punto di vista globalmente migliore.
XFCE l'ho usato per un'oretta, poi.. mi sono stancato. :(
la grafica di KDE a me proprio non piace :boh: quella di GNOME è stupenda...quella di XFCE è minimale, una caratteristica non indifferente :cool:
la grafica di KDE a me proprio non piace :boh: quella di GNOME è stupenda...quella di XFCE è minimale, una caratteristica non indifferente :cool:
si pero che me ne faccio della grafica quando per gnome c'e un menu editor dal nome impronunciabile che neanche si trova nei rep.............mentre kde lo ha di default e molto potente......
Per fare un esempio.............
gottardi_davide
27-11-2005, 13:39
la grafica di KDE a me proprio non piace :boh: quella di GNOME è stupenda...quella di XFCE è minimale, una caratteristica non indifferente :cool:
certo, ma usiamole le schede video di ultima generazione, no?
:p
scherzo, GNOME mi sembra una via di mezzo tra KDE e XFCE.. ed è perfetto.
certo, ma usiamole le schede video di ultima generazione, no?
:p
scherzo, GNOME mi sembra una via di mezzo tra KDE e XFCE.. ed è perfetto.
beh ci vuole il server grafico che le sfrutti...altrimenti fa tutto il procetto :(
gottardi_davide
27-11-2005, 13:44
beh ci vuole il server grafico che le sfrutti...altrimenti fa tutto il procetto :(
procetto?
jacopastorius
27-11-2005, 13:45
visto che siamo in tema kde.. :D
Sto cominciando a provarlo ed apprezzarlo.. non so quanto la mia opinione possa aver peso dato che uso linux da 3 mesi circa e fin dall'inizio ho sempre usato gnome :p
gottardi_davide
27-11-2005, 13:48
PROCESSORE :p
ora è tutto più chiaro! :)
mi sono appena accorto che non mi funziona più il tasto alt gr...
Hai perso qualche tasto durante la riconfigurazione?
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
AnonimoVeneziano
27-11-2005, 13:54
Non diciamo boiate sirus :O
Tu sei winzozzaro dentro, l'ho sempre detto :D
KDE RULEZ FOREVER .
Come in Highlander : "Alla fine ne rimarrà solo uno" e questo è KDE :)
Su, diciamoci la verità , non potrà andare avanti così per sempre nel mondo linux, un giorno si creerà uno standard tra i vari KDE , GNOME e altri DE e chi vincerà avrà il dominio totale. Mi auguro vivamente che quel vincitore sia KDE, altrimenti siamo destinati alla rovina :O
:D
Ciao
ma da voi come è andata????
Io non ci sono stato nella mia città (motivo salute) ma ho visto le foto e come al solito 4 gatti http://www.xrtheme.com/content/emoticons/Animals/01.gif e da voi????????'
Io direi che è andata abbastanza bene! ho sentito il dato di quelli che hanno firmato all'accoglienza... ora non ricordo se si parla di 120 o 170 persone... però dalle facce felici degli organizzatori era un bel numero! :D
Non diciamo boiate sirus :O
Tu sei winzozzaro dentro, l'ho sempre detto :D
KDE RULEZ FOREVER .
Come in Highlander : "Alla fine ne rimarrà solo uno" e questo è KDE :)
Su, diciamoci la verità , non potrà andare avanti così per sempre nel mondo linux, un giorno si creerà uno standard tra i vari KDE , GNOME e altri DE e chi vincerà avrà il dominio totale. Mi auguro vivamente che quel vincitore sia KDE, altrimenti siamo destinati alla rovina :O
:D
Ciao
ma che dici Windowsiano dentro...
io uso sempre e solo GNOME :mad: che è milioni di anni avanti a KDE...
1) è più leggero
2) è più lineare
3) è più bello :sborone:
conoscendo la filosofia di linux uno standard non ci sarà mai (fortunatamente)
conoscendo la filosofia di linux uno standard non ci sarà mai (fortunatamente)
Più che lo standard imposto da uno... meglio uno standard che venga seguito da tutti e che hanno collaborato tutti per realizzare :stordita: tanti DE e WM che lavorino come un sol uomo :fagiano:
KDE è il desktop che avvicina il nuovo utente al mondo linux. E' logico che piaccia di più...
ma basta ................mo torno a windows che fa le cose piu belle e genuine e pago pure per averle http://www.aquarienforum.de/forum/images/smilies/kommmalherfreundchen.gifhttp://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif
Ragazzi sto barcollando..........lo installo o no KDE :D
Vieni nel lato oscuro della forza e ti insegneremo cose che quei folli di Jedi Gnommari non osano pensare :asd:
ciao ;)
Vieni nel lato oscuro della forza e ti insegneremo cose che quei folli di Jedi Gnommari non osano pensare :asd:
ciao ;)
ma per installarlo è meglio kde-base o kde-core??????????? :)
jacopastorius
27-11-2005, 15:00
ma per installarlo è meglio kde-base o kde-core??????????? :)
vieni carcass!! mi sto convertendo anche io :D
Kde-core non funziona su sis perchè c'è il pacchetto arts che per ora ha dei problemi, se vuoi ti do il rep di arioth, io ho installato kde 3.5 da lì.
E' una meraviglia.. e ora non so per quale arcano motivo mi funziona la registrazione del microfono :D :D
si installa da kde-base ;)
vieni carcass!! mi sto convertendo anche io :D
Kde-core non funziona su sis perchè c'è il pacchetto arts che per ora ha dei problemi, se vuoi ti do il rep di arioth, io ho installato kde 3.5 da lì.
E' una meraviglia.. e ora non so per quale arcano motivo mi funziona la registrazione del microfono :D :D
passa sto rep..........kde-base e si taglia la testa al toro :D
@Embryo
:)
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 15:11
Hai perso qualche tasto durante la riconfigurazione?
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
xorg.conf è configurato bene...proprio non capisco
sono ancora senza alt gr...e poi è strano che solo quel tasto non vada...
aiuuutooo...
grazie
ciao
jacopastorius
27-11-2005, 15:19
eccoti il rep di arioth ;)
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.5-rc1/ ./
eccoti il rep di arioth ;)
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.5-rc1/ ./
è gia al lavoro :D
xorg.conf è configurato bene...proprio non capisco
sono ancora senza alt gr...e poi è strano che solo quel tasto non vada...
Non funziona con nessun programma?
sulla tty1 ?
si conosco il musepack............ma a te nella sezione audio la voce :monitor di livello di registrazione e del volume ti fungono a me no mi dice sempre che il demone esd non lo trova eppure gst-esd è installato??????????
Non ho proprio installato tutta quella roba, quindi non so dirti se funziona o no. ;) Grazie per i link a quei programmi, ora mi vedo Francia-Sudafrica (registrata ieri, non ditemi come è finita per piacere!) e poi li provo.
Perchè...? :confused:
Considera che vengo da Sound Forge (prima che passasse alla Sony, perchè da allora è diventato un po' instabile) e che riconosco comunque ad Audacity un buon livello di sviluppo per essere un programma del tutto gratuito, tuttavia ha delle dinamiche davvero poco comode. Nello specifico: la selezione non è precisa e capita che "arrotondi" di sua iniziativa (quello che altri editor fanno quando imposti lo "snap"), non permette di editare la curva di fading (cosa fondamentale visto che un fadeout "dritto" suona malissimo), applicando alcuni effetti torna in certi casi ad uno zoom del 100% mentre in altri rimane sulla selezione (e quando lavori su venti o trenta tracce ci diventi scemo) e infine non ha una gui intuitiva (mancano addirittura tasti diversi per mandare in play la traccia intera o per mandrla in play da dove si trova il cursore - senza fare stop+play). Non è malaccio, ma devono rivoltarlo come un calzino prima che possa essere competitivo. :)
XFCE dici? beh.. io l'ho porvato ed è leggerissimo, ma.. graficamente pessimo.
Mi sbaglio?
Diamine, qui tutti passano al lato oscuro (chi a Kde, alcuni addirittura a Ubuntu :eek: :D), io invece sto proprio per dare un'opportunità a XFCE e tu me lo stronchi così? :p
Io l'ho usato poco, ma mi sembrava davvero molto pulito e veloce, un piccolo gioiello. Se ho tempo lo rimetto e ti dico meglio.
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 17:11
Non funziona con nessun programma?
sulla tty1 ?
No, in gnome non funziona nessun programma...
sulla tty1 presumo di si...infatti, credo che non funzioni più nemmeno l'alt normale...per questo non posso provare nella tty1...
ma suppongo di si, in quanto facendo shutdown, ho provato qualche carattere...ed andavano...
wubby...aiutami...please...
No, in gnome non funziona nessun programma...
sulla tty1 presumo di si...infatti, credo che non funzioni più nemmeno l'alt normale...per questo non posso provare nella tty1...
Boh... :confused: è strano... :rolleyes:
Il passaggio alla tty1 deve funzionare :(
Il locales, console tutto a posto?
dpkg-reconfigure locales
dpkg-reconfigure console-data
Non ho idea. :|
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 17:58
Boh... :confused: è strano... :rolleyes:
Il passaggio alla tty1 deve funzionare :(
Il locales, console tutto a posto?
dpkg-reconfigure locales
dpkg-reconfigure console-data
Non ho idea. :|
Beh, se non funge il tasto alt normale che non vada immagino!
Locales, l'avevo già riconfigurato, ho riconfigurato anche il console-data, dando qwerty/italian/ibm, ma anche con standard è lo stesso...a meno che non debba riavviare...ma mi pare strano...
non so più cosa fare...sono quasi disperato...
grazie cmq wubby
ciao
Diamine, qui tutti passano al lato oscuro (chi a Kde, alcuni addirittura a Ubuntu :eek: :D), io invece sto proprio per dare un'opportunità a XFCE e tu me lo stronchi così? :p
Io l'ho usato poco, ma mi sembrava davvero molto pulito e veloce, un piccolo gioiello. Se ho tempo lo rimetto e ti dico meglio.
XFCE io lo trovo molto bello! il giusto compromesso tra leggerezza e bellezza a vedersi! Poi è molto molto configurabile! :D insomma io lo promuovo in toto!!
KDE è il desktop che avvicina il nuovo utente al mondo linux. E' logico che piaccia di più...
io che ho cominciato con RH8 ho da subito usato GNOME :O
XFCE io lo trovo molto bello! il giusto compromesso tra leggerezza e bellezza a vedersi! Poi è molto molto configurabile! :D insomma io lo promuovo in toto!!
anche io...sul PC con Debian ho tolto GNOME e messo XFCE da un po' e continuo ad usare GNOME su Gentoo (perché proprio non ho voglia di compilare un altro DE :stordita: )
io che ho cominciato con RH8 ho da subito usato GNOME :O
Perché infatti gnome è piu facile da usare di KDE per chi inizia visto che ha meno opzioni :)
ciao ;)
Perché infatti gnome è piu facile da usare di KDE per chi inizia visto che ha meno opzioni :)
ciao ;)
meno opzioni che imho sono superflue...
bye :)
Qualcuno mi sa indicare un clone di Derive in linux?
Perché infatti gnome è piu facile da usare di KDE per chi inizia visto che ha meno opzioni :)
ciao ;)
mi dici come setto che voglio solo FF come browser e non capitan futuro................ehhhhhh koqueror :asd:
PuNkEtTaRo
27-11-2005, 21:27
aggiornamento...
finalmente ci sono riuscitoooooo @@@@@@@@@@@@############
ora rifunziona tutto...
dunque, il malfunzionamente dei tasti alt e alt gr credo sia dovuta ad un pacchetto o ad un qualcosa che risiede in /etc/X11/xkb/...ora non ricordo bene il nome...
fatto sta che, aggiornando praticamente quasi tutto il sistema ad experimental, finalmente ho gnome interamente 2.12, xorg, ultima versione...ed anche firefox 1.5beta!!!
bene, sono abbastanza contendo...non riesco ancora ad avere un mixer quando clicco l'icona dell'altoparlante...ma mi accontento di alsamixer...
una piccola delucidazione, installando i driver nvidia, devo commentare anche load "glx" oltre a load "dri"???
grazie
ciao
Sono il primo a festeggiare la 350 pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!
:happy: Auguri DEBIAN CLAN!!! :happy:
:spam: :spam: :spam:
:D :D :D
romen is being :banned:
Ora posso andare a :ronf:
P.S. Sto ricompilando il modulo fglrx per il kernel e visto che ci sono aggiorno a 2.6.14.3
P.P.S. Per i mod del chan, aggiornate il topic!!!!
madforthenet
28-11-2005, 02:17
rieccomi
avevo lasciato il pc che si aggiorava i suoi bei pacchetti x passare da sarge a sid quando ecco che ad un partire dello screen saver e a un riavvio , al login siccome non ero in casa , mio figlio ha pensato bene di riavviare win2k
risultato sono dovuto ripartire da zero
comunque poi quasi tutto liscio fino all'installazione di openoffice che nei rep di SID è 2.0.0.2 e non mi installa openoffice.org-writer che dipende dalla libreria libwpd8c2 e dice
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
openoffice.org-writer: Dipende: libwpd8c2 ma non è installabile
E: Pacchetto non integro
debian:/# apt-get install libwpd8c2
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto libwpd8c2 non ha versioni disponibili, ma ma è nominato da un altropacchetto.
Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoletoo è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:
libwpd8c2a
e poi c'è anche il seguente problema delle chiavi che non avevo visto finora
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
in realtà ho fatto un po' di ricerche e i file li ho trovati ma non riesco ad installarli perchè non riesco a scrivere nel modo corretto il percorso dove ho messo i pacchetti deb nel file sources.list
avete qualche idea di qualche altro rep o mi suggerite come scrivere una fonte locale in sources.list, oppure la cosa è pericolosa e bisogna aspettare ?
ciao
G N O M E > A L L :)
Kde è stile winzozz, Gnome è più linux style ;)
G N O M E > A L L :)
Kde è stile winzozz, Gnome è più linux style ;)
Ma che è sta rivoluzione?? Tutti a installare KDE :confused: :confused: :confused: vi lascio un fine setimana e mi parte la rivoluzione.... :muro: :muro: :muro:
KDE non credo che lo rimetterò mai più al massimo seguo il maestro Jedi PiloZ e metto FluxBox ;)
idt_winchip
28-11-2005, 10:24
G N O M E > A L L :)
Kde è stile winzozz, Gnome è più linux style ;)
Uhm...l'importante è esserne convinti.. :D
idt_winchip
28-11-2005, 10:25
Ma che è sta rivoluzione?? Tutti a installare KDE :confused: :confused: :confused: vi lascio un fine setimana e mi parte la rivoluzione.... :muro: :muro: :muro:
KDE non credo che lo rimetterò mai più al massimo seguo il maestro Jedi PiloZ e metto FluxBox ;)
Beh..chi non ha mai provato kde è giusto che lo provi.
Forse hai paura che rimangano a kde senza tornare piu a gnome?? :sofico:
Ciao ;)
Ma Linux alla base ha questo assioma
FREEDOM OF CHOICE
http://www.snowcrest.net/cafemocha/images/Smiley Angel.gif
KDE non credo che lo rimetterò mai più al massimo seguo il maestro Jedi PiloZ e metto FluxBox
ma quale Jedi..................al massimo il cappellaio matto puo fare :asd: :D
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/faq.html
in realtà ho fatto un po' di ricerche e i file li ho trovati ma non riesco ad installarli perchè non riesco a scrivere nel modo corretto il percorso dove ho messo i pacchetti deb nel file sources.list
Non è poi così difficile trovare il pacchetto perduto... :)
Digita updatedb (come root) e poi locate pacchetto.deb e ti mostrerà il percorso in cui si trova.
ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/faq.html
Non è poi così difficile trovare il pacchetto perduto... :)
Digita updatedb (come root) e poi locate pacchetto.deb e ti mostrerà il percorso in cui si trova.
ma questo comando c'e al sito???????
ma questo comando c'e al sito???????
Aggiunto... :cool:
Enrico Zini scrive:
Strumenti avanzati per il cazzeggio
Questi sono gli appunti che ho usato per il talk. Frammentari, ma dovrebbero dare l'idea.
Introduzione
Definizione
Lo definirei come una maniera di impiegare il tempo che sia creativa, ma soprattutto inutile. Inutile almeno secondo i canoni del rituale corrente e di massa della società, che impongono che le uniche cose utili sono quelle che richiedono ansia e fatica.
:doh: :doh: :doh:
http://www.enricozini.org/blog/ita/talk-cazzeggio.html
:sofico:
Aggiunto... :cool:
:mano: :D
giorno a tutti ragazzi...
sono felicissimo, ho preso 26 in Algebra Lineare...pensavo fosse andato male ed invece :sofico:
AnonimoVeneziano
28-11-2005, 14:50
giorno a tutti ragazzi...
sono felicissimo, ho preso 26 in Algebra Lineare...pensavo fosse andato male ed invece :sofico:
Anch'io pensavo fosse andato malissimo, invece è risultato che ho preso "B" che per la mia prof è il massimo :stordita:
Anch'io pensavo fosse andato malissimo, invece è risultato che ho preso "B" che per la mia prof è il massimo :stordita:
e il resto degli esami come è andato? :) da me tutto bene (a parte fisica che non sappiamo ancora gli "score" )
sono felicissimo, ho preso 26 in Algebra Lineare...pensavo fosse andato male ed invece :sofico:
e a noi? :rolleyes:
giorno :flower:
e a noi? :rolleyes:
giorno :flower:
ciao carissimo :mano:
AnonimoVeneziano
28-11-2005, 15:21
e il resto degli esami come è andato? :) da me tutto bene (a parte fisica che non sappiamo ancora gli "score" )
Boh, non ne ho idea, i risultati ancora non sono fuori , solo algebra è stato corretto per adesso.
Comunque Info dovrebbe anche lui essere andato bene.
Su analisi e fisica preferisco non parlare prima di vedere i risultati :D
Ciao
DanieleC88
28-11-2005, 15:32
giorno a tutti ragazzi...
sono felicissimo, ho preso 26 in Algebra Lineare...pensavo fosse andato male ed invece :sofico:
E bravo sirus! :D
E bravo sirus! :D
e grazie...
Boh, non ne ho idea, i risultati ancora non sono fuori , solo algebra è stato corretto per adesso.
Comunque Info dovrebbe anche lui essere andato bene.
Su analisi e fisica preferisco non parlare prima di vedere i risultati
Ciao
Analisi ho preso 22/28 :cry:
AnonimoVeneziano
28-11-2005, 15:55
e grazie...
Analisi ho preso 22/28 :cry:
Beh, a prima vista non sembra un cattivo voto.
Ma da te i voti dove li hanno esposti?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.