View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Kombucha
18-12-2005, 12:04
si ma sistema la firma è totalmente irregolare..........leggi il regolamento ;) se no mi sai che ti dovrai prostrare davvero e sai che leggende girano sul capo e sui suoi attrezzi..............nei corridoi del clan si mormorano queste voci :D
OK.. sign aggiornata.. tolti 2 link e lasciati uno solo e 3 righe a 1024*768 con 2 smile in attesa di quello del debian clan :D
Kombucha
18-12-2005, 12:08
Kombucha già ci sei nell'elenco dei membri...magari se prima controllate...
:ops2:
Chiedo umilissimamente perdono.. :D ultimamente nn avevo ricontrollato :D
Oddio mi sa proprio che la prostrazione inchiappettata me la sono proprio cercata :stordita:
OK.. sign aggiornata.. tolti 2 link e lasciati uno solo e 3 righe a 1024*768 con 2 smile in attesa di quello del debian clan :D
Perfetto ma solo che se metti poi il clan ne puoi usare solo una e non piu le smile ma credo che tu ti sacrifichi volentieri :D
Vabbe mi avete bisfrattato...cmq esiste una mia guida sul sito:
Installare e gestire un touchpad Synaptics di Herod2k (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#19)
Hai ragione ma sto lavorando sodo per i nuovi adepti non volevo mica scavalcare il mentore Herod :ave:
ragazzi...se facciamo i conti in radianti PiloZ gradisce molto il PI_GRECO / 2 :asd: come avete voi tutti espresso... :sofico:
Carcass vedi che non hai capito...
io dello :spam: non sono il sottosegretario ( :ncomment: ) ma sono lo RE http://img475.imageshack.us/img475/3764/re1va.gif
VegetaSSJ5
18-12-2005, 12:55
ragazzi...se facciamo i conti in radianti PiloZ gradisce molto il PI_GRECO / 2 :asd: come avete voi tutti espresso... :sofico:
verissimo! a pigreco mezzi PiloZ non mostra il pollice verso ma mostra un'altra cosa... :D :sofico:
madforthenet
18-12-2005, 12:56
sono al limite della resa incodizionata
non mi riesce propio di trovare dove c'è in Gnome 2.10 o Xorg o X11 o dove diavolo è,la possibilità di scegliere il window manager avevo scaricato E16,7 dai rep soliti visto che gli altri non sono x ora accessibili, ma se non so come e dove si setta....sono 2 gg che cerco inutilmente nel web
anche sul sito Gnome non ho trovato nulla, ma possibile ?
come mai non trovo una bella struttura con tutti i settaggi insieme ? forse gnome 2.10 non ce l'ha ? devo passare al 2,12 ? se mi date qualche dritta lo faccio.
ciao
gottardi_davide
18-12-2005, 13:25
ragazzi...se facciamo i conti in radianti PiloZ gradisce molto il PI_GRECO / 2 :asd: come avete voi tutti espresso... :sofico:
Carcass vedi che non hai capito...
io dello :spam: non sono il sottosegretario ( :ncomment: ) ma sono lo RE http://img475.imageshack.us/img475/3764/re1va.gif
ma perchè mettete la matematica in ogni dove? :D
PuNkEtTaRo
18-12-2005, 13:26
sono al limite della resa incodizionata
CUT
Update-alternatives:
Scelta del desktop manager:
$update-alternatives --config x-session-manager
Scelta del window manager:
$update-alternatives --config x-window-manager
tutto preso dal sito del clan...
ciao!
Scusate se mi permetto.. ma cosa bisogna fare per unirsi al clan??
Pagare 500$ al sottoscritto, ti mando in pvt i dati per il bonifico. :)
Bahamut Zero
18-12-2005, 14:38
ragazzi c'è qualche canale IRC dove bazicate di solito?E' bello il forum x chiedere info ma IRC lo vedo + immediato ;)
ragazzi c'è qualche canale IRC dove bazicate di solito?E' bello il forum x chiedere info ma IRC lo vedo + immediato ;)
www.hwudebianclan.org
sezione membri li trovi l'indirizzo..
Bahamut Zero
18-12-2005, 14:47
si ci sono....
esiste una guida in ITA x Debian NetInstall che mi permette di avere le cose basi sul mio laptop?Tipo KDE,fireFox e così via?
si ci sono....
esiste una guida in ITA x Debian NetInstall che mi permette di avere le cose basi sul mio laptop?Tipo KDE,fireFox e così via?
ragazzi il sito www.hwudebianclan.org lo abbiamo fatto apposta....
guarda nell F.A.Q.
E in una domenica uggiosa, peregrinando nei rep di Sid, d'un tratto, sgomento! I pacchetti gnome-keyring-manager e gnome-common alla versione 2.12. E' forse questo un segno? E' forse questa un'annunciazione? Sono forse testimone dell'evento? E' un cerbero tuonante che vedo passare fuori dal mio uscio? E' una nera nuvola di zolfo e catrame che vedo ammantare il cielo sopra di me? Si stanno forse squarciando le cateratte del cielo per consentire all'altissimo di fare la sua venuta tra noi mortali? E' il Signore istesso che cerca di comunicarmi l'impronunciabile segreto?
P.S. Quando straca**o lo mettono Gnome 2.12 nei rep di Sid e Etch? :D
E in una domenica uggiosa, peregrinando nei rep di Sid, d'un tratto, sgomento! I pacchetti gnome-keyring-manager e gnome-common alla versione 2.12. E' forse questo un segno? E' forse questa un'annunciazione? Sono forse testimone dell'evento? E' un cerbero tuonante che vedo passare fuori dal mio uscio? E' una nera nuvola di zolfo e catrame che vedo ammantare il cielo sopra di me? Si stanno forse squarciando le cateratte del cielo per consentire all'altissimo di fare la sua venuta tra noi mortali? E' il Signore istesso che cerca di comunicarmi l'impronunciabile segreto?
P.S. Quando straca**o lo mettono Gnome 2.12 nei rep di Sid e Etch? :D
fra un po' esce il 14 e noi non avremo nemmeno visto il 12 :asd:
fra un po' esce il 14 e noi non avremo nemmeno visto il 12 :asd:
Che situazione oscenamente drammatica...
Ubuntu aveva il 2.12 nell'ultima release. Forse prematuramente, in fondo era appena uscito. Ma adesso è passato del tempo, potremmo anche metterlo in Sid, così, tanto per fare il gesto. Lo so che alla fine si paga in termini di freschezza per guadagnarci in stabilità e pulizia, però io divento sempre più vecchio e debole, vorrei vedere la luce di un nuovo Gnome sulla mia Debian prima di perdermi nell'abbraccio della luce eterna.
fate uno sforzo e compilatelo... :asd: :asd: :asd:
Bahamut Zero
18-12-2005, 15:38
ragazzi devo mettere il kernel 2.6 e qualcosa perchè se no non mi supporta il powernow della cpu..io ora ho il 2.4 e qualcosa!
Mi dite il comando x fare l'aggiornamento del kernel?
jacopastorius
18-12-2005, 15:40
@ jacopastorious
ho sempre pensato di chiedertelo ed ora lo faccio.
il riferimento al noto compianto bassista è fin troppo evidente, ma tu suoni ? quanti anni hai dato che lui se n'è andato da unbel po' ?
io l'ho isto diverse volte sia da solo che 3 o 4 volte coi Weather Report e devo dire , mai + uno come lui , simili al max
ciao
ciao! no non suono più da un anno.. ho 23 anni..Lo hai visto da vivo??? è una cosa che mi rimpiangerò di non aver potuto fare per tutta la vita.. certo che mai più uno com lui! era il migliore, ne ha fatte veramente di nere
ragazzi devo mettere il kernel 2.6 e qualcosa perchè se no non mi supporta il powernow della cpu..io ora ho il 2.4 e qualcosa!
Mi dite il comando x fare l'aggiornamento del kernel?
che versione di Debian hai?? Sarge SID o Etch?
Bahamut Zero
18-12-2005, 15:47
che versione di Debian hai?? Sarge SID o Etch?Ho messo la Sarge perchè è la mia prima volta di Debian e volevo andarci diciamo Stable :D
Mi dici pure come si fa a vedere che kernel ho ora?
Ho messo la Sarge perchè è la mia prima volta di Debian e volevo andarci diciamo Stable :D
Mi dici pure come si fa a vedere che kernel ho ora?
$uname -a
Bahamut Zero
18-12-2005, 15:53
ho il 2.4.27-2-386
su http://www.kernel.org/ ho visto che l'ultimo stable è 2.6.14.4 va bene x un laptop x gestire wireless,pcmcia e powernow?
Ho messo la Sarge perchè è la mia prima volta di Debian e volevo andarci diciamo Stable :D
Mi dici pure come si fa a vedere che kernel ho ora?
# apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-386
hai visto si quanto sono gentile...;)
oppure te lo puoi compilare seguendo questa guida:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1
# apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-386
hai visto si quanto sono gentile...;)
ma fagli scaricare almeno la 686 e non la 386 :muro:
Bahamut Zero
18-12-2005, 15:55
# apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-386
hai visto si quanto sono gentile...;)
xchè il 2.6.8-2-386 se kernel.org mi porta il 2.6.14.4 ?
E' solo una domanda eh :D
ma fagli scaricare almeno la 686 e non la 386 :muro:
mai trovato tutta sta differenza....
xchè il 2.6.8-2-386 se kernel.org mi porta il 2.6.14.4 ?
E' solo una domanda eh
perché nei repository di Sarge c'è quello gia pronto...
Se metti i repository di SID trovi il 2.6.14
xchè il 2.6.8-2-386 se kernel.org mi porta il 2.6.14.4 ?
E' solo una domanda eh :D
2.6.8 è la versione stable di debian, la 2.6.14 c'è in unstable :O
Bahamut Zero
18-12-2005, 16:02
momento...io il mio laptop ha un XP Mobile...non dovrei fare così?
# apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-k7 ?
momento...io il mio laptop ha un XP Mobile...non dovrei fare così?
# apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-k7 ?
no son due pacchetti devono essere entrambi k7 indi per cui:
apt-get install kernel-image-2.6.8-2-k7 kernel-headers-2.6.8-2-k7
una volta installato riavvii e selezioni il nuovo kernel...;)
Bahamut Zero
18-12-2005, 16:12
ho fatto come dici ma mi dà errpre
Il pacchetto kernel-image è un pacchetto virtuale fornito da:
A
B
C
Bisogna esplicitamente sceglierne uno da instalare
E: Il pacchetto kernel-image non ha candidati da installare
CON A-B-C una lista di kernel
C'è kernel-image-2.6.8-2-k7 2.6.8-16sarge1
ma se scrivo questo con apt-get mi da sempre lo stesso errore
metti la 386 e non ne parla più
apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-386
:D :D :D :D
Bahamut Zero
18-12-2005, 16:34
metti la 386 e non ne parla più
apt-get install kernel-image-2.6.8-2-386 kernel-headers-2.6.8-2-386
:D :D :D :D
ora funziona il k7 sbagliavo a scrivere :D
Artemisyu
18-12-2005, 19:10
Ci avevo già provato ma nessuna risposta.. spero proprio di non dover ricorrere alla prostazione inchiappettata :D
se controlli su www.hwudebianclan.org/membri.php vedrai che sei già nel clan da un bel po' :)
madforthenet
18-12-2005, 19:54
Update-alternatives:
Scelta del desktop manager:
$update-alternatives --config x-session-manager
Scelta del window manager:
$update-alternatives --config x-window-manager
tutto preso dal sito del clan...
ciao!
devo fare pubblica ammenda perchè non l'avevo prorpio notato. ora lo seguirò al contrario , perchè dando un click di troppo mentre ci studiavo sopra e squillava il telefono la mia piccola mente è andata in tilt ed ho lanciato elightenment dicendogli di editare x me il file di configurazione del window manager ed ora non riesco a tornare a metacity.
però posso dire una cosa enlightenment sarà anche bello , ma ad una prima e forse anche seconda occhiata, è un casino da configurare e forse non del tutto comdo ed immediato bisogna aver tempo da perdere inoltre ho i menù completamente spostati le mie icone che sono sparite dal desktop, io pensavo che se le portasse dietro, e i menu di debian che man mano che vado + in giù si spostano verso l'alto e non riesco a vederne una parte ad es sistema , che non è poco importante.
moh cerco di tornare all'ovile poi ci sentiamo....ammesso chhe riesca ad uscire da qui ...mi sento smarrito ed ho paura....aiuto !!!!!!!!
ciao
qualcuno ha idea se il nuovo gaim avra supporto webcam oppure se gia lo ha come si usa, o si implementa?????
madforthenet
18-12-2005, 21:40
ragazzi che paura , me ne sono uscito insisto comunque sul fatto che enlightenment mi pare bello incasinato
x intanto mi sono scaricato la guida di PlioZ su Fluxbox che mi pare + semplice poi vedremo
intanto 2 domande:
- qualcuno ha già installato gnome 2.12 ? da dvoe e come va ? x caso il gnome control center è cambiato ?
- quali sono i vostri rep abituali ? morale postate i vostri sources.list
il mio non lo posto neanche è quello standard
ciao
jacopastorius
18-12-2005, 23:03
ragazzi qualcuno installando da apt o anche compilando i kernel 2.6.14 ha mai incontrato un errore relativo alla generazione del ramdisk che bloccava l'installazione dell'immagine del kernel??
ragazzi qualcuno installando da apt o anche compilando i kernel 2.6.14 ha mai incontrato un errore relativo alla generazione del ramdisk che bloccava l'installazione dell'immagine del kernel??
Che genere di errore???
yaird è installato?
jacopastorius
19-12-2005, 10:37
Che genere di errore???
yaird è installato?
Non l'ho segnato di preciso comunque era scritto che non trovava un suitable ramdisk generator nel kernel. Perrò la cosa strana è che me lo ha fatto sia quando ieri ho fatto la prima installazione, (perciò ho dovuto mettere i rep etch e installare il 2.6.12) quindi praticamente non era installato niente, sia me lo fece tempo fa, quando invece nel sistema era installato ogni ben di dio, anche yaist...boh..appena ho tempo provo a ricompilarlo e riposto di preciso l'errore :)
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 11:10
ciao a tutti ragazzi,
finalmente torno con un mio problema...non ne avevo da troppo tempo...
sto cercando di compilare amule cvs con il supporto alla rete kad, come descritto nella guida di Carcass...
ma quando vado a dare ./configure, mi dà il seguente errore:
checking for zlib >= 1.1.4... no
checking for zlib in peer directory... no
configure: error: unable to use zlib - no peer found
ho provato ad installare zlib-bin e zlibc, ma il risultato è il medesimo...
chi mi dà una mano?
grazie
ciao
p.s. sono su sid...
checking for zlib >= 1.1.4... no
checking for zlib in peer directory... no
configure: error: unable to use zlib - no peer found
zlib1g-dev - compression library - development
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 11:53
zlib1g-dev - compression library - development
grazie wubby, avevo risolto anche da me...il problema seguente è un altro...
checking for wx-config... no
checking that wxWidgets has support for large files... no
configure: error:
Support for large files in wxWidgets is required by aMule.
To continue you must recompile wxWidgets with support for
large files enabled.any idea?
grazie
ciao
checking that wxWidgets has support for large files... no
configure: error:
Support for large files in wxWidgets is required by aMule.
To continue you must recompile wxWidgets with support for
large files enabled.any idea?
Devi ricompilare le wxWidgets abilitando: support for large files.
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 11:58
Devi ricompilare le wxWidgets abilitando: support for large files.
ok...abbandoniamo la strada della compilazione...
ho visto che ci sono anche dei repositories, dove scaricare il .deb già bello e compilato con kad...
solo che anche lì mi dice:
Depends: libcrypto++5.2c2 but it is not installablesi può fare qualcosa dottore??
grazie
ciao
Depends: libcrypto++5.2c2 but it is not installablesi può fare qualcosa dottore??
Installa a mano questo:
http://packages.debian.org/testing/libs/libcrypto++5.2c2
e riprova :)
E' il pacchetto per testing.
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 12:04
Installa a mano questo:
http://packages.debian.org/testing/libs/libcrypto++5.2c2
e riprova :)
E' il pacchetto per testing.
grazie wubby...soluzione un pò drastica..ma funzionale!
ciao
grazie wubby...soluzione un pò drastica..ma funzionale!
ciao
se ne era parlato qualche pagina fa mi pare.............e mi ero dimenticato di appuntare la mia guida con tutto il lavoro che ho ma ora provvedo........
Cmq non capisco perche gli sviluppatori come Volk su amule ci rendono le cose semplici con i repository e noi compiliamo............:confused:
Guida aggiornata :D
madforthenet
19-12-2005, 13:18
ciao! no non suono più da un anno.. ho 23 anni..Lo hai visto da vivo??? è una cosa che mi rimpiangerò di non aver potuto fare per tutta la vita.. certo che mai più uno com lui! era il migliore, ne ha fatte veramente di nere
:spam:
averlo visto così tante volte ha però un prezzo , che le mie primavere sono 46
comunque sia se riesco a recuperare una foto che gli avevo fatto in un concerto dove lui era da solo te la mando se mi dai una e-mail sarà una foto abbastanza grossa , perchè era un 24x30 cm :spam:
jacopastorius
19-12-2005, 13:23
:spam:
averlo visto così tante volte ha però un prezzo , che le mie primavere sono 46
comunque sia se riesco a recuperare una foto che gli avevo fatto in un concerto dove lui era da solo te la mando se mi dai una e-mail sarà una foto abbastanza grossa , perchè era un 24x30 cm :spam:
ATTENZIONE. Cosa Cosa?????mi rimedieresti una foto????????? te ne sarei grato a vita non so se te ne rendi conto!!!!!!!! accidenti mettiti subito alla ricerca!!!!! cavolo!!!!!!! la mi email è :
jaco_pastorius@tiscali.it
:sofico: che fantasia è??? :D :D
jacopastorius
19-12-2005, 13:29
Non l'ho segnato di preciso comunque era scritto che non trovava un suitable ramdisk generator nel kernel. Perrò la cosa strana è che me lo ha fatto sia quando ieri ho fatto la prima installazione, (perciò ho dovuto mettere i rep etch e installare il 2.6.12) quindi praticamente non era installato niente, sia me lo fece tempo fa, quando invece nel sistema era installato ogni ben di dio, anche yaist...boh..appena ho tempo provo a ricompilarlo e riposto di preciso l'errore :)
beh adesso sembra essersi risolto tutto.. l'ho compilato e installato con successo.. bah!meglio così :)
madforthenet
19-12-2005, 13:36
ATTENZIONE. Cosa Cosa?????mi rimedieresti una foto????????? te ne sarei grato a vita non so se te ne rendi conto!!!!!!!! accidenti mettiti subito alla ricerca!!!!! cavolo!!!!!!! la mi email è :
jaco_pastorius@tiscali.it
:sofico: che fantasia è??? :D :D
no no, è vero, e devo dire che ne avevo una marea tra diapo e foto , ma un allagamento della mia vecchia cantina -laboratorio x foto ed elettronica a mandato tutto ramnego e mi è rimasto solo quello che avevo in casa poschissime csoe tra cui quella foto che avevp appesa al muro in camera mia prima di sposarmi 17 anni fa , ma + o - so dov'è in uno dei 3 o 4 scatoloni che ho in garage moh vedo cosa trovo stasera
ciao
madforthenet
19-12-2005, 13:44
@sirus @ Bahamut Zero @ Herod2k
ATTENZIONE STATE FERMI LI' DOVE SIETE E NON VI MUOVETE !!!!!!!!!!
come da firma ho un AMD Thunderbird 850 MHz ed ho installato i kernel i386 , adesso mi dite che ho sbagliato tutto e dovrei installare quelli marcati k7 ?
se lo faccio ora sono ancora in tempo ead intsallare l'ultimo da SID x k7 e poi elimino gli altri o faccio un casino e mi perdo se non tutto buona parte di quello che ho fatto ?
ciao
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 15:34
ragazzi,
cosa usate per ascoltare i midi?
mi sto divertendo con le suonerie per il cell, ma per ascoltarle è un casino, xmms sembra non supportarli, vlc nemmeno...
ora uso timidity da riga di comando, ma non è il massimo della comodità...!
non esiste un qualche plugin per xmms o per vlc...?
ho cercato ma non ho trovato molto...
grazie
ciao
ragazzi,
cosa usate per ascoltare i midi?
mi sto divertendo con le suonerie per il cell, ma per ascoltarle è un casino, xmms sembra non supportarli, vlc nemmeno...
ora uso timidity da riga di comando, ma non è il massimo della comodità...!
non esiste un qualche plugin per xmms o per vlc...?
ho cercato ma non ho trovato molto...
grazie
ciao
Qui (http://www.sosdg.org/~larne/w/Plugin_list) ho trovato una lista di plugin per BMP e tra questi c'è anche un port del plugin midi per Xmms (che pare usi timidity). Quindi, se timidity ti funziona, dovresti poter usare anche il plugin per BMP e quindi quello per Xmms. Sta a te cercarlo, ad una prima occhiata non l'ho visto in giro. :)
madforthenet
19-12-2005, 16:14
problemino con The Gimp 2.2 se apro immagini + grandi di 2-3 MB si chiude da solo senza messaggi
può essere un problema di memoria o di settaggi ?
c'è qualche log dove si può ceracre il perchè ?
ciao
problemino con The Gimp 2.2 se apro immagini + grandi di 2-3 MB si chiude da solo senza messaggi
può essere un problema di memoria o di settaggi ?
c'è qualche log dove si può ceracre il perchè ?
ciao
Sei su Sid? Che versione precisa di Gimp? Io ho la 2.2.9 di Sid e mi apre tranquillamente questa immagine qui > http://hogranch.com/files/Bitmaps/lassen-topo.JPG (5.1MB). In caso, verifica i settaggi della memoria (ti allego qui sotto i miei).
http://images5.theimagehosting.com/gimp.th.png (http://server5.theimagehosting.com/image.php?img=gimp.png)
Poi prova a far partire Gimp da shell, così vedi se ti restituisce qualche errore $ gimp nomeimmagine.jpg
jacopastorius
19-12-2005, 16:56
Ragazzi ho bisogno di tutto il vostro aiuto, specialmente dei più guru:
Ho un grave problema con la bash che non funziona affatto. Oggi tentavo di installare le libptp2 da sorgenti, scompatto, do ./configure e mi restituisce questo:
bash: ./configure: /bin/sh: bad interpreter: Permission denied
Lo stesso errore me lo ha dato ieri quando ho scompattato firefox 1.5 e dato ./firefox o anche sh firefox.
Aiutatemi perchè sono praticamente immobilizzato
bash: ./configure: /bin/sh: bad interpreter: Permission denied
Posta /etc/fstab.
gottardi_davide
19-12-2005, 17:32
A breve proverò a mettere Debian sul mio powerbook, c'è qualcuno che lo ha già fatto?
jacopastorius
19-12-2005, 17:51
Posta /etc/fstab.
ciao wubby! Grazie ho risolto da me! senza l'aiuto della sapiente mano wubbiana :ciapet:
ciao wubby! Grazie ho risolto da me! senza l'aiuto della sapiente mano wubbiana :ciapet:
Ricordati di specificare anche come hai risolto, così evitiamo che la gente lo richieda. :)
P.S. E non crosspostare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091172)! :mad: :p
jacopastorius
19-12-2005, 18:15
Ricordati di specificare anche come hai risolto, così evitiamo che la gente lo richieda. :)
P.S. E non crosspostare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091172)! :mad: :p
Beh dubito che qualcun altro si imbatta nel mio stesso problema dato che ho fatto una caprata io: avevo messo users invece che notail nell'fstab sotto opzioni della /home che è in una partizione reiserfs.
E' bastato rimettere notail :)
Beh dubito che qualcun altro si imbatta nel mio stesso problema dato che ho fatto una caprata io: avevo messo users invece che notail nell'fstab sotto opzioni della /home che è in una partizione reiserfs.
E' bastato rimettere notail :)
Sempre buono a sapersi, per eventuali usi futuri. ;)
Grazie ho risolto da me! senza l'aiuto della sapiente mano wubbiana :ciapet:
L'allievo supera il maestro... :fagiano:
Aggiunti all'elenco membri:
- wisher
- Mangianastri
Buona continuazione a tutti :)
grazie!
adesso inizierò con le domande :cool:
Bahamut Zero
19-12-2005, 19:31
ragazzi piccolo dubbio.....sto installando SARGE sul muletto xchè voglio farlo da serverino x amule acceso 24h su 24h
Volevo sapere com'era possibile fare un login automatico nel sistema dato che a questo muletto non collego il monitor quindi non posso stare sempre davanti a digitare user e password.....
Ciao tnk! :)
ragazzi piccolo dubbio.....sto installando SARGE sul muletto xchè voglio farlo da serverino x amule acceso 24h su 24h
Volevo sapere com'era possibile fare un login automatico nel sistema dato che a questo muletto non collego il monitor quindi non posso stare sempre davanti a digitare user e password.....
Ciao tnk! :)
Per fare un server non ti devi loggare.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Bahamut Zero
19-12-2005, 19:49
come risolvo ora? :cry:
@sirus @ Bahamut Zero @ Herod2k
ATTENZIONE STATE FERMI LI' DOVE SIETE E NON VI MUOVETE !!!!!!!!!!
come da firma ho un AMD Thunderbird 850 MHz ed ho installato i kernel i386 , adesso mi dite che ho sbagliato tutto e dovrei installare quelli marcati k7 ?
se lo faccio ora sono ancora in tempo ead intsallare l'ultimo da SID x k7 e poi elimino gli altri o faccio un casino e mi perdo se non tutto buona parte di quello che ho fatto ?
ciao
non hai sbagliato nulla, il vari kernel non 386 sono "ottimizzati" per girare sul alcuni processori, ma questa ottimizzazione molto spesso neanche si vede ad occhio nudo, un po' come software a 32bit e a 64 bit...differenze impercettibili per uso desktop.
Se vuoi installare un kernel *k7 lo puoi fare quando ti pare, apri synaptic o con apt-get e lo installi...tutto li.
L'unica cosa ricodati che ogni volta che cambi kernel devi ricompilare anche i vari driver (ATI, NIVIDA..etc etc)
CiauzZ
H2K
come risolvo ora? :cry:
come risolvo cosa?? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Per far funzionare i demoni/servizi server come, Apache, MySql, ProFTP, Amule, Squid, Dansguardian.etc etc etc..non ti devi loggare puoi lasciare il computer acceso sulla schermata del login.... :muro: :muro: :muro:
Bahamut Zero
19-12-2005, 20:06
come risolvo cosa?? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Per far funzionare i demoni/servizi server come, Apache, MySql, ProFTP, Amule, Squid, Dansguardian.etc etc etc..non ti devi loggare puoi lasciare il computer acceso sulla schermata del login.... :muro: :muro: :muro:
me ne sono accorto ora di sta cosa provando a collegarmi con putty :D
madforthenet
19-12-2005, 20:22
non hai sbagliato nulla, il vari kernel non 386 sono "ottimizzati" per girare sul alcuni processori, ma questa ottimizzazione molto spesso neanche si vede ad occhio nudo, un po' come software a 32bit e a 64 bit...differenze impercettibili per uso desktop.
Se vuoi installare un kernel *k7 lo puoi fare quando ti pare, apri synaptic o con apt-get e lo installi...tutto li.
L'unica cosa ricodati che ogni volta che cambi kernel devi ricompilare anche i vari driver (ATI, NIVIDA..etc etc)
CiauzZ
H2K
ok a parte NVIDIA, anche ALSA x l'audio , dirver stampante........e poi francamente non mi sovviene altro, o ci devo mettere in mezzo tutte le periferiche che ho ?
i kernel che non mi servono li tolgo con i comandi già noti,ma ne ho uno nella finestra di avvio di GRUB che in realtà non c'è + , lo posso togliere editando la config di GRUB , no ?
dopo la risposta a questo si prova
ciao
ragazzi piccolo dubbio.....sto installando SARGE sul muletto xchè voglio farlo da serverino x amule acceso 24h su 24h
Volevo sapere com'era possibile fare un login automatico nel sistema dato che a questo muletto non collego il monitor quindi non posso stare sempre davanti a digitare user e password.....
Ciao tnk! :)
abituati ad usare google :muro:
ti serve questo: Automated Logins Revisited (http://www.linuxgazette.com/issue72/chung.html)
Ciao ;)
Per fare un server non ti devi loggare.... :muro: :muro: :muro: :muro:
:nonsifa:
tutto è possibile su linux :fagiano:
Ciao :D
madforthenet
19-12-2005, 20:30
Sei su Sid? Che versione precisa di Gimp? Io ho la 2.2.9 di Sid e mi apre tranquillamente questa immagine qui > http://hogranch.com/files/Bitmaps/lassen-topo.JPG (5.1MB). In caso, verifica i settaggi della memoria (ti allego qui sotto i miei).
http://images5.theimagehosting.com/gimp.th.png (http://server5.theimagehosting.com/image.php?img=gimp.png)
Poi prova a far partire Gimp da shell, così vedi se ti restituisce qualche errore $ gimp nomeimmagine.jpg
no è tutto ok con immagini normali anche grandi come quella che dicevi.
era che le immagini che stavo aprendo erano state prese con lo scanner , un misero Trust compactscan 19200
ora però ho delle difficoltà a scansionare proverò arisoluzioni molto basse.
il fatto che erroneamente non ho creato partizioni all'installazione neanche la SWAP non avrà a che fare con tutto questo ?
magri posso rimediare creando la partizioni adesso , la SWAp vuole dopo la root alla fine di tutto no ?, oppure all'inizio ?
ciao
LICENZE LIBERE E OPEN_SOURCE
La prima volta che mi sono accostato al mondo Open, di cui Linux è una delle poliedriche e multiformi realtà , un senso di un nuovo concreto mi ha subito pervaso, sapendo con certezza di non aver scoperto una isola "culturale" che da li a poco dopo un primo entusiasmo mi avrebbe lasciato indifferente e tornato ad usare un sistema come windows...........NO.
Un intero continente si è aperto davanti a me: entusiasmo, voglia di esplorazione, difficoltà , sbattimenti,vittorie piccole o grandi che siano essendo di una cosa sicuro: che questa mia convinzione sia al 100% condivisibile dai sempre piu numerosi fruitori del'Open in generale e di Linux come sistema operativo in particolare.
Da un lato non si finisce di imparare da questo sistema operativo (windows non lo impari, lo utilizzi e basta), dall'altro in un contesto ben più allargato e più ampio ci si rende conto dell'importanza del concetto di libertà che sta alla base del software e della sua condivisione più che della sua semplice gratuicità .
Free as in free speech, not as in free beer Richard Stallman
L'avanzato stadio e la bontà , nonchè il successo del software libero è un inequivocabile segno delle idee di fondo, e della certezza della sua validità in quanto filosofia e ragion di esistere.
Queste certezze "di fondo" sono alla base della convinzione di migliaia di programmatori che senza indugio alcuno sviluppano l'Open Source, con la convinzione estrema e quasi fanatica di avere un senso reale e compiuto di cio che fanno, e che porta questi ultimi a condividere il loro operato consci che senza la condivisione della loro opera non si ha innovazione e progresso culturale. (se i piu grandi pensatori del passato non avessero reso condivisibile la loro opera, molto probabilmente l'uomo si sarebbe estinto da un bel pezzo :D).
Ma affinchè tale evoluzione sia costante e inarrestabile, bisogna che come tutte le cose di questo mondo sia disciplinata in modo che le forze vengano canalizzate e focalizzate per il raggiungimento di un obiettivo sia precipuo che di piu ampio respiro: per far cio è necessario che gli sviluppatori che riutilizzano il codice o che lo creano ex-novo siano vincolati a rilasciare sempre e comunque le loro modifiche, senza la possibilità di ripensamenti, ragion per cui nasce il concetto di copyleft.
In tema di license non si parla certamente di restrizioni "ma di misure atte il più possibile a preservare la libertà del free_software".
Tutto ciò è attuato per rispondere a quattro esigenze fondamentali:
> la libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo;
> la libertà di analizzare il funzionamento del programma e di adattarlo alla proprie esigenze;
> libertà di redistribuire qualsiasi numero di copie
> libertà di migliorare il programma e rilasciare pubblicamente le proprie modifiche di perfezionamento, in modo che chiunque ne possa trarre beneficio.
Più la licenza ha forza, piu la licenza ha pochi "anfratti" in cui si possono incuneare dubbi sul suo utilizzo e applicazione più il copyleft è forte.
Le licenze forse piu conosciute erano sostanzialmente quattro, prima del rilascio del codice di Mozilla nel 1998:
GNU GPL (General Public Licence)
GNU LGPL (Lesser GNU GPL)
BSD
MIT
Quando venne rilasciato il codice di Mozilla nel 1988 si cerco un compromesso tra una licenza più restrittiva come la GPL e una più libertina come la BSD, utilizzando la MPL (Mozilla Public Licence), più altre licenze come la GPL e la LGPL, questo perchè un problema del mondo open è quello della compatibilità delle varie license.
GPL GNU Project (http://www.gnu.org/gnu/thegnuproject.it.html)
La licenza protagonista del copyleft, di cui la seconda versione è stata rilasciata nel 1991.
Certamente è la più adottata dalla comunità in genere, in quanto garantisce le quattro libertà fondamentali e in piu da gli strumenti idonei a difenderle, pur non escludendo affatto la possibilità di trarre guadagni dalla propria opera.
Questa licenza prevede il rispetto della fornitura del codice sorgente assieme ad una copia del software in forma binaria, o cmq a chiunque ne faccia richiesta, insieme ad una copia della licenza che attesti e comunichi al destinatario le medesime libertà del software di partenza.
Attualmente si parla di una sua revisione in funzione di nuove esigenze quali una maggiore attenzione ai brevetti e alla proprietà intellettuale.
La caratteristica peculiare della GPL è il fatto che vi è una propagazione incessante dei suoi effetti lungo tutto l'iter di sviluppo e di mantenimento del codice di un determinato progetto (programma, libreria, etc............), dunque un copyleft garantito a lungo termine.
Infatti ogni software deve essere rilasciato, essendo sotto GPL, con i medesimi termini e condizioni, in modo da garantire a qualsiasi sviluppatore di condividere le modifiche, con lo scopo precipuo ultimo di innovazione collettiva.
LGPL GNU Lesser (http://www.gnu.org/copyleft/lesser.html)
La licenza LGPL nasce con lo scopo preciso di avere una licenza contraltare all'utilizzo della BSD come licenza per le librerie dei programmi e del sistema, nel caso di un loro collegamento con software closed-source.
Essa consente infatti il link del compilatore alla libreria cosi rilasciata anche da parte di un software closed.
E' da preferire nel caso di una libreria che riproduca le medesime funzionalità di una libreria già esistente e di tipo closed-source.
BSD BSD.Org (http://www.bsd.org/)
La licenza BSD (Berkeley Software Distribution), tra cui gli esponenti più noti sono OpenBSD, FreeBSD, NetBSD, PCBSD e il nuovo DragonFlyBSD con le sue distribuzioni FireflyBSD e GoBSD, rilasciata dall'Università della California per tutto il suo software, alla base dei sistemi operativi UNIX/*BSD, Mac OS Darwin e anche GNU/Linux prima del 1999, aveva un problema pratico in quanto la licenza BSD, è una licenza libera non copyleft molto semplice sotto la quale è rilasciata la maggior parte delle componenti dei sistemi citati. In breve, la licenza consente la redistribuzione del software anche in forma proprietaria, purchè venga riconosciuto il merito all'autore.
Ecco perche sono due licenze un po in antitesi, a seguito di cio certamente GNU/Linux ha avuto più successo dei pur ottimi "prodotti" BSD, anche se il rovescio della medaglia starebbe nel fatto che licenze di tal genere creerebbero meno problemi alle aziende ad addentrarsi nel mondo OpenSource.
MIT MIT Licence (http://www.opensource.org/licenses/mit-license.php)
Questa licenza è simile alla BSD ma revisionata in quanto contiene la clausola di non approvazione (no endorsement).
Infatti per la BSD e la MIT specificano le libertà fondamentali del software libero, a patto che vengano citati in ogni parte importante di ogni copia del software: la nota sul copyrigth, insieme al codice sorgente, e in caso di distribuzione in forma binaria, nella documentazione o altro materiale.
MOZILLA MPL 1.1 (http://www.mozilla.org/MPL/MPL-1.1.html)
Molti dal rilascio di Mozilla hanno adottato la MozillaPublicLicence (MPL) anche se è incompatibile con la GPL, con un non forte copyleft.
Infatti il codice lasciato sotto MPL non può essere combinato con altro codice lasciato sotto GPL/LGPL, anche se poi nella pratica chi utilizza questa licenza poi rilascia il codice sotto l'egida di una triplice licenza MPL/GPL/LGPL.
Questo però non fa venire meno in ogni caso il conflitto che vi è con la MPL in quanto il codice rilasciato non puo essere ridistribuito con altre licenze che impongono restrizioni non presenti nella MPL alla sezione 3.1.
A questo si aggiunga che la MPL consente condizioni inammissibili per la GPL, come il link con codice proprietario e il rilascio dei binari sotto i termini di una differente licenza.
La MPL richiede che solamente il codice sorgente debba essere necessariamente distribuito secondo i termini della stessa licenza MPL, non soddisfando la GPL che considera in copyleft anche gli script di compilazione e di installazione dei binari utilizzati dal software.
La MPL non avendo questo obbligo potrebbe ostacolare la completa riproduzione di un programma a partire dal suo codice sorgente a partire dal suo codice senza eventuali script necessari alla sua corretta compilazione e installazione.
Inoltre la GPL si applica all'intera opera e che non può contenere codice MPL.
Le licenze che rispondono ai criteri dell'Open Source Initiative
> Apache Software License - http://www.opensource.org/licenses/apachepl.html
> Apple Public Source License - http://www.opensource.org/licenses/apsl.html
> Artistic license - http://www.opensource.org/licenses/artistic-license.html
> BSD license - http://www.opensource.org/licenses/bsd-license.html
> CDDL - Sun - http://www.sun.com/cddl/
> Common Public License - http://www.opensource.org/licenses/cpl.html
> Effiel Forums License - http://www.opensource.org/licenses/eiffel.html
> GNU General Public License (GPL) - http://www.opensource.org/licenses/gpl-license.html
> GNU Library or "Lesser" Public License (LGPL) - http://www.opensource.org/licenses/lgpl-license.html
> IBM Public License - http://www.opensource.org/licenses/ibmpl.html
> Intel Open Source License - http://www.opensource.org/licenses/intel-open-source-license.html
> Jabber Open Source License - http://www.opensource.org/licenses/jabberpl.html
> MIT license - http://www.opensource.org/licenses/mit-license.html
> MITRE Collaborative Virtual Workspace License (CVW License) -http://www.opensource.org/licenses/mitrepl.html
> Motosoto License - http://www.opensource.org/licenses/motosoto.html
> Mozilla Public License 1.1 (MPL 1.1) - http://www.opensource.org/licenses/mozilla1.1.html
> Nethack License - http://www.opensource.org/licenses/nethack.html
> Nokia Open Source License (NOKOS License) Version 1.0a - http://www.opensource.org/licenses/nokia.html
> Open Group Test Suite License - http://www.opensource.org/licenses/opengroup.html
> Python license (CNRI Python License) - http://www.opensource.org/licenses/pythonpl.html
> Python Software Foundation License http://www.opensource.org/licenses/PythonSoftFoundation.html
> Qt Public License (QPL) http://www.opensource.org/licenses/qtpl.html
> Ricoh Source Code Public License http://www.opensource.org/licenses/ricohpl.html
> Sleepycat License http://www.opensource.org/licenses/ricohpl.html
> Sun Industry Standards Source License (SISSL) http://www.opensource.org/licenses/sisslpl.html
> Sun Public License http://www.opensource.org/licenses/sunpublic.html
> University of Illinois/NCSA Open Source License http://www.opensource.org/licenses/UoI-NCSA.html
> Vovida Software License v. 1.0 http://www.opensource.org/licenses/vovidapl.html
> W3C License http://www.opensource.org/licenses/W3C.html
> X.Net License http://www.opensource.org/licenses/xnet.html
> Zlib/libpng license http://www.opensource.org/licenses/zlib-license.html
> Zope Public License http://www.opensource.org/licenses/zpl.html
E' tutto per adesso ;) :D
E' tutto per adesso ;) :D
Ottimo, messa sui link del sito in sezione miscellaneous :)
se il prossimo argomento o guida o comando o ma che ne so, lo fai più user-debian o debian-only sarebbe meglio :D
altrimenti come succede per diversi miei howto, vedi per esempio l'ultimo "Un viaggio attraverso qmail" finisce per essere solo linkato, e nel tuo caso non avendo un sito si tramuta in un link verso il forum :)
Ciao tesoro e grazie a nome di tutto il clan :flower:
Ottimo, messa sui link del sito in sezione miscellaneous :)
se il prossimo argomento o guida o comando o ma che ne so, lo fai più user-debian o debian-only sarebbe meglio :D
altrimenti come succede per diversi miei howto, vedi per esempio l'ultimo "Un viaggio attraverso qmail" finisce per essere solo linkato, e nel tuo caso non avendo un sito si tramuta in un link verso il forum :)
Ciao tesoro e grazie a nome di tutto il clan :flower:
Ok capo............:D
Aspetto commenti da parte del clan............:)
me ne sono accorto ora di sta cosa provando a collegarmi con putty :D
Puoi anche usare ssh ;)
ssh -l user 192.168.1.1
:fagiano:
madforthenet
19-12-2005, 20:58
ok capito il problema è lo scanner, non riesce a digitalizzare immagini grandi e xsane si chiude
da solo ecco in allegato dmesg che mi pare dica alla fine out of memory, ma come rimedio se i settagi di installazione di Gimp sono ok ?
forse la storia della mancanza della SWAP ?
ciao
ragazzi qualcuno mi sa dire come posso fare a rendere definitivo al boot il comando #ifconfig lo up ...
non so per quale motivo ma ultimamente per potermi connettere a localhost devo prima dare questo comando ....
prima non era così :cry:
:help:
ok a parte NVIDIA, anche ALSA x l'audio , dirver stampante........e poi francamente non mi sovviene altro, o ci devo mettere in mezzo tutte le periferiche che ho ?
no se i drivers sono già inclusi nel kernel non devi fare nulla, ogni volta che metti il kernel nuovo devi rimetere i drivers delle periferiche non contemplate dal kernel, tipo i drivers NVIDIA.
i kernel che non mi servono li tolgo con i comandi già noti,ma ne ho uno nella finestra di avvio di GRUB che in realtà non c'è + , lo posso togliere editando la config di GRUB , no ?
Si Puoi aprire il file /boot/grub/menu.lst ed editartelo a mano senza problemi...
dopo la risposta a questo si prova
ciao
Buon lavoro...ma non ti aspettare chissa quali svolte..;)
CiauzZ
H2K
:nonsifa:
tutto è possibile su linux :fagiano:
Ciao :D
Si si tesoro lo so...ma spiegami a che serve loggarsi su un server?? ;)
CiauzZ :vicini:
H2K
LICENZE LIBERE E OPEN_SOURCE
La prima volta che mi sono accostato al mondo Open, di cui Linux è una delle poliedriche e multiformi realtà , un senso di un nuovo concreto mi ha subito pervaso, sapendo con certezza di non aver scoperto una isola "culturale" che da li a poco dopo un primo entusiasmo mi avrebbe lasciato indifferente e tornato ad usare un sistema come windows...........NO.
[..CUT..]
Come già ti avevo detto la prima volta che l'ho letta: "Bel lavoro", come dice PiloZ, mettere questo documento come link al forum, trovo che sia la cosa migliore...;)
Come già ti avevo detto la prima volta che l'ho letta: "Bel lavoro", come dice PiloZ, mettere questo documento come link al forum, trovo che sia la cosa migliore...;)
Grazie dei complimenti :D
In effetti era un po che era nel cassetto e a mio avviso , ma anche vostro credo, era un peccato non usarla.
Cosi si ha un buon punto di vista su cosa usiamo............:)
madforthenet
19-12-2005, 22:04
Buon lavoro...ma non ti aspettare chissa quali svolte..;)
CiauzZ
H2K
era + che altro x fare un po' di ordine anche nell'avvio
ciao
Bahamut Zero
19-12-2005, 22:07
Puoi anche usare ssh ;)
ssh -l user 192.168.1.1
:fagiano:
mi collego da windows a debian mica posso fare ssh direttamente giusto?
Dato che il muletto è adibito x amule (ancora no però :asd: ) per prendere i file da lì sopra devo configurare Samba giusto?E x il firewall IPTABLES? Mi sembra di capire che tutte le porte sulla macchina sono chiuse adesso!
La mia rete win è sotto dominio WORKGROUP....devo usare lo stesso?
Ciao!
Grazie dei complimenti :D
In effetti era un po che era nel cassetto e a mio avviso , ma anche vostro credo, era un peccato non usarla.
Cosi si ha un buon punto di vista su cosa usiamo............:)
E'è un 'impressione mia, o ti sei dimenticato della CDDL di SUN? ;)
mi collego da windows a debian mica posso fare ssh direttamente giusto?
Dato che il muletto è adibito x amule (ancora no però :asd: ) per prendere i file da lì sopra devo configurare Samba giusto?E x il firewall IPTABLES? Mi sembra di capire che tutte le porte sulla macchina sono chiuse adesso!
La mia rete win è sotto dominio WORKGROUP....devo usare lo stesso?
Ciao!
Fermati non fare danni....:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Amule lo controlli tramite http (se non ricordo male) quindi ti basta un banalissimo browser... io eviterei di mettere samba per condividere 2-3 cartelle...usa NFS come protocollo, hai meno sbattimenti di Samba e fa solamente condivisione di cartelle, ti installi un bel client free NFS su widows (ne trovi un po' su www.download.com) oppure installi un server ftp, così magari puoi accederci anche da Internet...
EDIT: Io spengerei l'ssh...si è sicura come servizio...ma è molto più sicuro se è chiuso..;)
PuNkEtTaRo
19-12-2005, 22:48
ciao a tutti ragazzi...
torniamo ai problemi...
dunque, ho aggiornato firefox alla versione 1.5...e mi sono accorto che ora si chiama solamente firefox...ma comunque, il problema è che non funziona più il plugin per java...quando con le versioni precedenti funzionava egregiamente...
non ho provato a reinstallare java, ho invece provato a dare # dpkg-reconfigure mozilla-firefox sun-j2sdk1.5 con nessun risultato...
per favore, non ditemi che solamente io ho questo problema...
inutile dire che java funziona benissimo....
grazie
ciao
dunque, ho aggiornato firefox alla versione 1.5...e mi sono accorto che ora si chiama solamente firefox...ma comunque, il problema è che non funziona più il plugin per java...quando con le versioni precedenti funzionava egregiamente...
/usr/lib/firefox/plugins
Qui dentro devi creare il link verso java ;)
Bahamut Zero
19-12-2005, 23:11
Fermati non fare danni....:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Amule lo controlli tramite http (se non ricordo male) quindi ti basta un banalissimo browser... io eviterei di mettere samba per condividere 2-3 cartelle...usa NFS come protocollo, hai meno sbattimenti di Samba e fa solamente condivisione di cartelle, ti installi un bel client free NFS su widows (ne trovi un po' su www.download.com) oppure installi un server ftp, così magari puoi accederci anche da Internet...
EDIT: Io spengerei l'ssh...si è sicura come servizio...ma è molto più sicuro se è chiuso..;)
l'idea dell'FTP non è male....che ci metto? Proftp?
l'idea dell'FTP non è male....che ci metto? Proftp?
vai vai...tranquillo...proFTP fa il suo sporco lavoro.
Edit: Come minimo dopo ci dai login e password per farci un giro...;)
Bahamut Zero
19-12-2005, 23:53
voi quando estraete i sorgenti da compilare in che directory li estraete?E i prg dove si vanno a mettere?
NemesisQ3A
20-12-2005, 00:21
Scusate l'interruzione... ;) vista la moda degli "Userbar" ne ho realizzati un paio che magari potrebbero messi sul sito del clan, sempre che interessino ovviamente :D
http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png
http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png (http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png)
http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png
http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png (http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png)
Ciao!
Scusate l'interruzione... ;) vista la moda degli "Userbar" ne ho realizzati un paio che magari potrebbero messi sul sito del clan, sempre che interessino ovviamente :D
http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png
http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png (http://img267.imageshack.us/img267/1969/debian013at.png)
http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png
http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png (http://img407.imageshack.us/img407/5927/hwudebian017ja.png)
Ciao!
messe in sezione download. Grazie :)
voi quando estraete i sorgenti da compilare in che directory li estraete?
decomprimo di norma in una cartelle che chiamo temp che sta sullla mia home e dove metto tutto ciò che è provvisorio :)
E i prg dove si vanno a mettere?
se ti riferisci ai binari .deb lo scopri leggendo la sezione Comandi sul sito, se ti riferisci invece ai sorgenti compilati dove dice il sorgente stesso :)
Ieri sera stavo bel bello davanti alla mia debian quando ad un certo punto ho perso il lume della ragione e per qualche inspiegabile motivo ho dato "rm -rf x" dove x è (o meglio era) la cartella del mio utente in /home :mc: .
Adesso vi chiedo se uno che fa queste caxxate può far parte del HWUDebian Clan, o se sarò sbeffeggiato da tutti a turno.
oaic
-conts
Jammin79
20-12-2005, 11:30
Ho re-installato il debian........ :muro: :muro: :muro: e ho di nuovo il prob. dell'hd esterno.
:help: :help: Come devo configurare il fstab? :help: :help:
Come devo configurare il fstab?
Un paio di indicazioni in più non guastano... :cool:
Jammin79
20-12-2005, 11:52
che tipo? è da una 2 settimane che uso un linux.
dimmi che ti serve e come devo fare. :D
E'è un 'impressione mia, o ti sei dimenticato della CDDL di SUN? ;)
figurati se ti poteva sfuggire, e giusto Sun................:D
Upgradata ;)
Ora sono gia al lavoro affinche (cmq ad un piu basso livello di quelle di PiloZ, a tutti i livelli, e sicuramente più comprensibili :asd: ) ad una guida che escluse quelle già presenti (es: la tua sul touchpad o la mia su cups) dovrebbe aiutare a risolvere problemi con diversi tipi di hardware come il bluetooth che ho sudato ad installare (e quando mai :muro: :D )
:)
Bahamut Zero
20-12-2005, 15:19
ho installato proftp il demone di proftp...sapete dove si va a mettere il suo file di configurazione?Non so dove cercare :confused:
Bahamut Zero
20-12-2005, 15:59
riswolto...ma cavoli mi collego con filezilla da Windows ma è lentissimo sopratutto a cambiare directory...eppure sono in LAN
figurati se ti poteva sfuggire, e giusto Sun................:D
Upgradata ;)
:winner: :winner: :winner: :winner:
CiauzZ ;)
e dopo un intero giorno di assenza dal clan (si sentiva la mia mancanza :D ? ) eccomi tornato più spammoso :spam: che mai :p
Jammin79
20-12-2005, 17:06
ci sono riuscitoooooooooooooooooo
jacopastorius
20-12-2005, 19:15
ragazzi ma a voi si connette ad msn?
CARVASIN
20-12-2005, 19:21
ragazzi ma a voi si connette ad msn?
ci sono dei problemi coi server. comunque è un problema di tutti :)
ciao
jacopastorius
20-12-2005, 19:26
ci sono dei problemi coi server. comunque è un problema di tutti :)
ciao
a ecco.. :D Grazie :)
madforthenet
20-12-2005, 20:49
LICENZE LIBERE E OPEN_SOURCE
E' tutto per adesso ;) :D
beh che dire...nulla , 92 minuti di applausi :mano:
in effetti anche nei momenti di abbattimento totale x un qualcosa che non va che non riesci il risolverlo da solo o con anche l'aiuto di qualcuno,dà un certo che di soddisfazione.
comincio a condividere tutto e lo dimostra il fatto che da quasi 2 mesi non uso windows e non me ne sono neanche accorto
ciao
jacopastorius
20-12-2005, 21:08
da quasi 2 mesi non uso windows e non me ne sono neanche accorto
ciao
E' vero è bellissimo sta succedendo anche a me, solo che sono 1 mese più vecchio di te :D :D
p.s.
Guarda che io aspetto sempre la foto di jaco :)
madforthenet
20-12-2005, 21:39
E' vero è bellissimo sta succedendo anche a me, solo che sono 1 mese più vecchio di te :D :D
p.s.
Guarda che io aspetto sempre la foto di jaco :)
te la sto mandando adesso , ma è scansionata a 300 perchè oltre mi si blocca tutto come dicevo, e devo scopriere il perchè , ma mi sa che è un problema di memoria rimando al file allegato qualche post di dmesg tanto il risultato è sempre quello
l'immagine scansionata a 300 era 22,5 MB da un A4 , poi compressa jpeg 4,5MB,e a 00 circa 96 MB , amnel momento in cui dallo scanner doveva passarla a gimp è stata lì parecchio poi gimp sì è autoterminato
devo risolvere oltre a questo un'altra " piccola "inezia mi è scomparsa dal video dalla voce applicazioni enl menu a tendina la voce Debian e compagnia con dentro i collegamneti ad una AAHHHHHHHHHHHH !!!!! marea di programmi , ma dove cavolo è finita ? come la ritrovo o faccio ricomparire quel menù ?
ciao
jacopastorius
20-12-2005, 22:02
te la sto mandando adesso , ma è scansionata a 300 perchè oltre mi si blocca tutto come dicevo, e devo scopriere il perchè , ma mi sa che è un problema di memoria rimando al file allegato qualche post di dmesg tanto il risultato è sempre quello
l'immagine scansionata a 300 era 22,5 MB da un A4 , poi compressa jpeg 4,5MB,e a 00 circa 96 MB , amnel momento in cui dallo scanner doveva passarla a gimp è stata lì parecchio poi gimp sì è autoterminato
devo risolvere oltre a questo un'altra " piccola "inezia mi è scomparsa dal video dalla voce applicazioni enl menu a tendina la voce Debian e compagnia con dentro i collegamneti ad una AAHHHHHHHHHHHH !!!!! marea di programmi , ma dove cavolo è finita ? come la ritrovo o faccio ricomparire quel menù ?
ciao
Va benissimo uguale!! Grazie 1000 adesso ho un attimo da fare poi la guardo e ti fo sapere! grazie ancora! :D
madforthenet
20-12-2005, 22:54
@ jacopastorious
di niente
@ tutti quelli che mi possono dare una mano
ragazzi è veramnente scomparso dal menu applicazioni il sottomenu Debian che ne conteva un sacco ed una sporta , ma come lo ritrovo ? oppure lo reinstallao , non mi interessa, ma lo devo avere lì dove era prima, come prima + di prima............t'amerò, ah non questo non c'entra , mi sono fatto prendere la mano o forse mi sono fatto
vi prego un aiuto
grazie
ciao
@ tutti quelli che mi possono dare una mano
ragazzi è veramnente scomparso dal menu applicazioni il sottomenu Debian che ne conteva un sacco ed una sporta , ma come lo ritrovo ? oppure lo reinstallao , non mi interessa, ma lo devo avere lì dove era prima, come prima + di prima............t'amerò, ah non questo non c'entra , mi sono fatto prendere la mano o forse mi sono fatto
vi prego un aiuto
grazie
ciao
Vedi se hai disinstallato il pacchetto menu (qui (http://www.yepthatsme.com/2005/10/12/if-your-debian-menu-in-gnome-ever-disappears/)leggo che si parla anche del pacchetto menu-xdg).
madforthenet
20-12-2005, 23:15
Vedi se hai disinstallato il pacchetto menu (qui (http://www.yepthatsme.com/2005/10/12/if-your-debian-menu-in-gnome-ever-disappears/)leggo che si parla anche del pacchetto menu-xdg).
no ci sono tuuti e 2
mah ora è tardi e domani mi alzo presto e non ho l'attezione sufficiante x leggere quella pagina in inglese, vediamo domani
se però arrivano altre idee il pc è sempre acceso
ciao
madforthenet
20-12-2005, 23:44
ok tutto risolto , ecco come
1-reinstallato pacchetti : menu e menu-xdg
2- riavviato
3- da console come root dato
dpkg-reconfigure menu
dpkg-reconfigure menu-xdg
4- ravviato tutto OK
meno male
rimane il problema del blocco scansionando immagini grandi ad es formato A4 da 600 in poi fino a 300 ok , pare che manchi memoria da file allegato qualche post fa, e l'applicazione xsane si chiude da sola sia avvaita da sola che da dentro gimp
che può essere ?
ciao
beh che dire...nulla , 92 minuti di applausi :mano:
in effetti anche nei momenti di abbattimento totale x un qualcosa che non va che non riesci il risolverlo da solo o con anche l'aiuto di qualcuno,dà un certo che di soddisfazione.
comincio a condividere tutto e lo dimostra il fatto che da quasi 2 mesi non uso windows e non me ne sono neanche accorto
ciao
Grazie troppo buono :vicini: ;)
Consiglio a TUTTI i componenti del clan di visionare una rappresentazione certamente goliardica ma che riflette "posizioni" reali: LINUX SEX POSITION (http://www.collegesexadvice.com/sex.shtml)
A PiloZ invece caldamento consiglio LINUX GAY POSITION (http://www.collegesexadvice.com/gay-sex.shtml)
..................al resto LINUX LESBIAN POSITION (http://www.collegesexadvice.com/lesbian-sex.shtml)
:asd: :D
jacopastorius
21-12-2005, 18:26
Bellissimo. Grande Carcass hai dato una botta di spammata non indifferente! :D :D
Bellissimo. Grande Carcass hai dato una botta di spammata non indifferente! :D :D
:winner: :winner:
http://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/spamm.gifhttp://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/spamm.gifhttp://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/spamm.gif :spam:
Consiglio a TUTTI A PiloZ invece caldamento consiglio
:blah:
:blah:
si pero so che hai salvato offline la pagina consigliata da me.............:asd:
Debian Sarge updated.
The Debian project announced the first update for the current stable release.
Preparations for this update lasted six months and ended shortly after the first round of kernel updates for this release.
This update accumulates 172 security updates and 16 important corrections.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/51/
con un amd turion 64 devo prendere la amd64 no?
con un amd turion 64 devo prendere la amd64 no?
chi si vede :)
Non è detto puoi usare la versione a 32 uguale ....................:)
con un amd turion 64 devo prendere la amd64 no?
Se hai voglia di sbatterti un po' si, altrimenti vai bene con l'installer i386... :D
eh lo so, son tornato ora dall'università, con un 28 ed un 30 in più sul libretto, nonché un nuovo portatile :asd:
come va?
son tornato ora dall'università, con un 28 ed un 30 in più sul libretto, nonché un nuovo portatile :asd:
Detta così, sembra che ti hanno dato un 28 e che tu, per ripicca verso un 30 mancato, ti sei fregato un portatile. :asd:
jacopastorius
21-12-2005, 21:08
Detta così, sembra che ti hanno dato un 28 e che tu, per ripicca verso un 30 mancato, ti sei fregato un portatile. :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Detta così, sembra che ti hanno dato un 28 e che tu, per ripicca verso un 30 mancato, ti sei fregato un portatile. :asd:
così è andata :asd:
con un amd turion 64 devo prendere la amd64 no?
Sul mio portatile ASUS con Turion (non compro Intel neanche se me lo regalano...) c'è SID a 32 bit con il 2.6.12 compilato a mano....avevo provato a mettere il 2.6.13, ma mi dava problemi ora riproverò con il 2.6.14 quando ho 10 minuti...
CiauzZ
H2K
P.s. AMD RulezZ ;)
Bahamut Zero
21-12-2005, 23:27
ragazzi mi sono arreso a installare amule tramite riga di comando troppo difficile x me....quindi ho detto vabbè provo a installarlo tramite GUI...mi conisgliate un ambiente grafico poco esoso di risorse?Tanto è un server non deve farmi vedere niente.....i rep di Sarge vanno bene x scaricarlo?
Ciao tnk!
ragazzi mi sono arreso a installare amule tramite riga di comando troppo difficile x me....quindi ho detto vabbè provo a installarlo tramite GUI...mi conisgliate un ambiente grafico poco esoso di risorse?Tanto è un server non deve farmi vedere niente.....i rep di Sarge vanno bene x scaricarlo?
non sapevo neanche esistesse una versione testuale di amule...
in ogni caso, basta che dai
apt-get install amule e ti installa il necessario. per quanto riguarda i repository, non so che versione (stable, testing, unstable) tu abbia o abbia intenzione di tenere, ma cmq quelli ufficiali sono
x i386: deb http://ftp.it.debian.org/debian/ VERSIONE main contrib non-free
x amd64: deb http://amd64.debian.net/debian/ VERSIONE (stable non so se esiste per amd64) main contrib non-free
altrimenti puoi usare questo repository per gli ultimi cvs snapshot pacchettizzati di amule
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
ma funziona solo su testing e unstable i386.
Ciao!
Bahamut Zero
21-12-2005, 23:48
mi consiglaite un window manager economico intermini di risorse o amule gui lo posso installare sotto X normale?
mi consiglaite un window manager economico intermini di risorse o amule gui lo posso installare sotto X normale?
che significa "X normale"? Mi sa che hai le idee un po' confuse... :confused: :confused: :confused:
Un WM leggero è FluxBox o ICEWM se vuoi qualche cosa di un poì più grafico metterei XFCE...che è un DE e non un WM.
poi fai tu.
H2K
Momento musicale perché sta sera mi sento romantico...
She
May be the face I can't forget
A trace of pleasure or regret
May be my treasure or the price I have to pay
She may be the song that summer sings
May be the chill that autumn brings
May be a hundred different things
Within the measure of a day.
She
May be the beauty or the beast
May be the famine or the feast
May turn each day into a heaven or a hell
She may be the mirror of my dreams
A smile reflected in a stream
She may not be what she may seem
Inside her shell
She
who always seems so happy in a crowd
Whose eyes can be so private and so proud
No one's allowed to see them when they cry
She may be the love that cannot hope to last
May come to me from shadows of the past
That I'll remember till the day I die
She
May be the reason I survive
The why and wherefore I'm alive
The one I'll care for through the rough and ready years
Me I'll take her laughter and her tears
And make them all my souvenirs
For where she goes I've got to be
The meaning of my life is
She, she, she
Questo si è che vero spam...
Sul mio portatile ASUS con Turion (non compro Intel neanche se me lo regalano...) c'è SID a 32 bit con il 2.6.12 compilato a mano....avevo provato a mettere il 2.6.13, ma mi dava problemi ora riproverò con il 2.6.14 quando ho 10 minuti...
CiauzZ
H2K
P.s. AMD RulezZ ;)
spiegami una cosa, che sono nuovo del mondo 64bit, ma se installo la versone amd64 i programmi a 32 bit dovrebbero girarci no?
Debian Sarge updated.
The Debian project announced the first update for the current stable release.
Preparations for this update lasted six months and ended shortly after the first round of kernel updates for this release.
This update accumulates 172 security updates and 16 important corrections.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/51/
bene...sarebbe anche ora di fare un update sostanzioso :) altrimenti la Sarge diventa :old: troppo infretta :p
con un amd turion 64 devo prendere la amd64 no?
io direi che se vuoi sbatterti un attimino e magari avere qualche cosa in più dal punto di vista prestazioni - magari con qualche momentanea incompatibilità e magari qualche sacrificio di pacchetti che ritieni utili - la versione per amd64 è d'obbligo, altrimenti se la massima produttività incombe devi ripiegare forzatamente sulla i386 che ovviamente di problemi ne ha pochi :)
spiegami una cosa, che sono nuovo del mondo 64bit, ma se installo la versone amd64 i programmi a 32 bit dovrebbero girarci no?
Sulla versione 64 bit i programmi a 32 bit per farli girare bisogna chroottarsi ed è comunque uno sbattimento inutile secondo me (chiedi a wubby ;)) , visto che differenze prestazionali non le ho proprio viste...tra 32 bit e 64 bit a meno che non carichi grossi DB o fai grandi render 3D per il resto è praticamente identico.
....installaci SID a 32 bit fidati....
Cmq per maggiori info chiedi a wubby :D :D :D
H2K
Sulla versione 64 bit i programmi a 32 bit per farli girare bisogna chroottarsi ed è comunque uno sbattimento inutile secondo me (chiedi a wubby ;)) , visto che differenze prestazionali non le ho proprio viste...tra 32 bit e 64 bit a meno che non carichi grossi DB o fai grandi render 3D per il resto è praticamente identico.
....installaci SID a 32 bit fidati....
Cmq per maggiori info chiedi a wubby :D :D :D
H2K
beh...
se fai un po' di SETI@Home (wubby :read: ), usi programmi di calcolo matematico come il Matlab, ricompili pacchetti su pacchetti (suprattutto kernel Linux e pacchetti di dimensione simile) e magari fai qualche conversione di DVD in XviD o MPEG4 (o anche la banale WAV to MP3/OMG) le differenze si vedono...se devi navigare e scrivere con OOo le differenze sono irrisorie ovviamente :cool:
beh...
se fai un po' di SETI@Home (wubby :read: ), usi programmi di calcolo matematico come il Matlab, ricompili pacchetti su pacchetti (suprattutto kernel Linux e pacchetti di dimensione simile) e magari fai qualche conversione di DVD in XviD o MPEG4 (o anche la banale WAV to MP3/OMG) le differenze si vedono...se devi navigare e scrivere con OOo le differenze sono irrisorie ovviamente :cool:
Fidati, a casa ho un Opteron 144, un AMD 64 3200+ e un Turion e ti dico che la differenza la vedo solo quando lavoro in 3D.
@ Dierre
Se vuoi usare una distro a 64bit scordati: il flash player a 64 bit...c'è il modo di farlo girare quello a 32 però è instabile...i win32codecs...e tutti i software commerciali/proprietari di cui non si hanno i sorgenti per poterli compilare a 64 bit.
Mettici anche che comunque non hai un parco software come quello 32bit già precompilato in .deb
Se a te va bene installa la verione a 64 bit.
CiauzZ
H2K
Io consiglio l'installazione doppia... 32 e 64.
1000 PiloZ
2000 DanieleC88
3000 Leron
4000 DanieleC88
5000 VegetaSSJ5
6000 wubby
7000 DanieleC88
8000 p4n3tt4
9000 ???????
Chi si aggiudicherà il post 9000? :Prrr:
io aspetto direttamente il 10.000
ajò galappagos :yeah:
ajò anche a te ;)
ciao a tutti, oggi ho provato ad installare i dirver ati, ma avendo problemi nello scaricamento dei file con apt-get dal sito di stanchina ho optato x i driver proprietari della ati, ho seguito la procedura guidata e ora nn mi parte più la modalità grafica.....
come posso tornare alla situazione precedente, con i driver generici (spero siano quelli i driver ke sirus mi aveva messo all'inizio)?
Ciao a tutti!
Che mi consigliate per installare l'ultimo open office su Sarge?
Va bene se aggiungo i repository della sid al sources.list e cerco il pacchetto in questione con apt-get update e apt-cache search?
Avevo anche letto una mini guida di leron per installare open office però non riesco più a trovarla....
Ciao a tutti!
Che mi consigliate per installare l'ultimo open office su Sarge?
Va bene se aggiungo i repository della sid al sources.list e cerco il pacchetto in questione con apt-get update e apt-cache search?
Avevo anche letto una mini guida di leron per installare open office però non riesco più a trovarla....
è stata tolta in quanto inutile dato che è stato messo sui rep di sid.............:)
[...]
@ Dierre
Se vuoi usare una distro a 64bit scordati: il flash player a 64 bit...c'è il modo di farlo girare quello a 32 però è instabile...i win32codecs...e tutti i software commerciali/proprietari di cui non si hanno i sorgenti per poterli compilare a 64 bit.
Mettici anche che comunque non hai un parco software come quello 32bit già precompilato in .deb
Se a te va bene installa la verione a 64 bit.
CiauzZ
H2K
capito...per ora mi conviene usare quella a 32
è stata tolta in quanto inutile dato che è stato messo sui rep di sid.............:)
Ok!
E approposito di guide,complimenti per il tuo lavoro :)
tutmosi3
22-12-2005, 13:34
1000 PiloZ
2000 DanieleC88
3000 Leron
4000 DanieleC88
5000 VegetaSSJ5
6000 wubby
7000 DanieleC88
8000 p4n3tt4
9000 ???????
Chi si aggiudicherà il post 9000? :Prrr:
Avendo inaugurato la pagina 400 del clan potrei provare per la 500 o per il post 10000.
Io ed Herod2k ci affronteremo a suon di :spam: per l'ambito 10000° post :D
Ciao
Ok!
E approposito di guide,complimenti per il tuo lavoro :)
grazie i complimenti sono sempre accetti molto volentieri ;)
grazie i complimenti sono sempre accetti molto volentieri ;)
Beh,sono più che meritati.
Ma è normale che l'installazione di open office richieda di disinstallare gli alsa-headers e di installare tutte quelle librerie?
http://img528.imageshack.us/img528/1779/schermata0pr.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=schermata0pr.png)
P.s. com'è il nuovo avatar? :p
Beh,sono più che meritati.
Ma è normale che l'installazione di open office richieda di disinstallare gli alsa-headers e di installare tutte quelle librerie?
http://img528.imageshack.us/img528/1779/schermata0pr.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=schermata0pr.png)
secondo me non è normale che toglie alsa che non c'entra nulla...........posta il sources.list
PS: non fare piu post diversi edita quello precedente :)
Infatti mi sembra molto strana sta cosa...cmq ecco il mio sources.list:
#deb file:///cdrom/ sarge main
deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ stable main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
Le ultime due righe sono quelle che ho appena aggiunto per installare open office.
tutmosi3
22-12-2005, 13:58
P.s. com'è il nuovo avatar? :p
Sta già per arrivare un unità di diagnostica coronarica mobile per trasportarmi all'ospedale.
Ciao
Avendo inaugurato la pagina 400 del clan potrei provare per la 500 o per il post 10000.
Io ed Herod2k ci affronteremo a suon di :spam: per l'ambito 10000° post :D
Ciao
Ricordati ... ne rimarrà soltanto uno ... :D :D :D
Te lo dico già: Rinunciaci il post 10.000 è mio... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
H2K ;)
Ricordati ... ne rimarrà soltanto uno ... :D :D :D
Te lo dico già: Rinunciaci il post 10.000 è mio... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
H2K ;)
tra i due litiganti il terzo gode :asd:
ciao a tutti, oggi ho provato ad installare i dirver ati, ma avendo problemi nello scaricamento dei file con apt-get dal sito di stanchina ho optato x i driver proprietari della ati, ho seguito la procedura guidata e ora nn mi parte più la modalità grafica.....
come posso tornare alla situazione precedente, con i driver generici (spero siano quelli i driver ke sirus mi aveva messo all'inizio)?
prova a postare i log di X.Org e magari anche xorg.conf ;) io non li ho mai installati e non so di preciso la procedura che si utilizza e che tu hai utilizzato :)
domanda che esula da debian. con openoffice, come faccio ad usare un disegno di openoffice draw su openoffice writer?
ecco la classifica dei post del clan :sofico:
PiloZ 945
wubby 838
sirus 800
Carcass 667
Herod2k 611
Zorcan 461
Artemisyu 334
DanieleC88 309
Leron 308
madforthenet 223
Ciao ragazzi!
E' da circa una settimana che mi trovo sempre bloccato nel tentativo di far partire la modalità grafica.
Ho provato diverse configurazioni di xorg ma non c'è stato verso...
Volevo provare a installare i driver di nVidia tramite il module-assistant ma si blocca durante l'installazione perché vanno in conflitto con rivafb... lurkando un po' ho visto che andrebbe ricompilato il kernel per non farlo caricare... cosa decisamente non fattibile per un newbie...
ho provato a installare anche il kernel 2.6.14 ma non parte nemmeno il sistema, credo si blocchi durante il caricamento di qualcosa relativo al sata...
:help:
Volevo provare a installare i driver di nVidia tramite il module-assistant ma si blocca durante l'installazione perché vanno in conflitto con rivafb... lurkando un po' ho visto che andrebbe ricompilato il kernel per non farlo caricare... cosa decisamente non fattibile per un newbie...
ho provato a installare anche il kernel 2.6.14 ma non parte nemmeno il sistema, credo si blocchi durante il caricamento di qualcosa relativo al sata...
Il modulo nv non funziona con la tua scheda? Quale scheda hai?
Per il kernel, hai installato quello Debian?
jacopastorius
22-12-2005, 19:31
ecco la classifica dei post del clan :sofico:
PiloZ 945
wubby 838
sirus 800
Carcass 667
Herod2k 611
Zorcan 461
Artemisyu 334
DanieleC88 309
Leron 308
madforthenet 223
come diamine hai fatto a vedere quanti post ha fatto ognuno??
tutmosi3
22-12-2005, 19:41
Ricordati ... ne rimarrà soltanto uno ...
E quell'uno sarà il nostro mitico fondatore PiloZ.
Oppure potrebbe essere il buon DanieleC88.
Oppure potrebbe essere il nostro valsusino wubby.
Oppure potrebbe essere il gran moderatore Leron.
Oppure potrebbe essere ...
Oppure potrebbe ...
Oppure ...
...
Ciao
queste sono le cose che piu ODIO di sto sistema operativo............non fai un ca@@o, non dici un ca@@o e lui di punto in bianco non suona piu i cd, i dvd vanno a pu@@@ne etc.....................:mad: raso tutto e torno ad un sistema operativo serio: WINDOWS :fuck:
tutmosi3
22-12-2005, 21:21
raso tutto e torno ad un sistema operativo serio: WINDOWS :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
madforthenet
22-12-2005, 22:54
queste sono le cose che piu ODIO di sto sistema operativo............non fai un ca@@o, non dici un ca@@o e lui di punto in bianco non suona piu i cd, i dvd vanno a pu@@@ne etc.....................:mad: raso tutto e torno ad un sistema operativo serio: WINDOWS :fuck:
attento il lato oscuro si potrebbe impadronire di te, oddio anch'io ho ancora win sul pc , addirittura 2 versioni, ma lo usano mia moglie e mio filio, io sono prami poco + di 2 mesi che non lo uso
quindi io domino lui non il contrario.
ciao
madforthenet
22-12-2005, 23:03
parliamo di scanner
ovviamente ho intsallato tutto xsane e kooka, ma rimane il problema di fare scansioni grandi a 1200 dpi di foto grandi ad es .un A4
non ce la fa, anche da riga di comando e sta lì un bel po' poi si chiuse in auto
allego il file dmesg
si capisce qualcosa ?
non c'è un test della memoria ? potrebbe dipendere dal fatto che non ho creato la partizione di farò all'inizio
come devo comportatrmi rispetto a questo ?
ciao
VegetaSSJ5
22-12-2005, 23:27
allego il file dmesg
:mc:
jacopastorius
22-12-2005, 23:48
ragazzu se ne avete la possibilità provate i driver beta 8168 con le trasparenze..sono una vera goduria
ragazzu se ne avete la possibilità provate i driver beta 8168 con le trasparenze..sono una vera goduria
ma con quali DE li stai provando?? con KDE?
jacopastorius
23-12-2005, 00:28
ma con quali DE li stai provando?? con KDE?
certo! non sapevi che ero passato all'altra sponda? :D
certo! non sapevi che ero passato all'altra sponda? :D
:cry::cry::cry::cry:
e io che t'avevo cresciuto tanto bene....:muro: :muro:
Ma tanto tornerete tutti dal babbo Gnome, io vi aspetto al varco... ;)
madforthenet
23-12-2005, 01:12
parliamo di scanner
ovviamente ho intsallato tutto xsane e kooka, ma rimane il problema di fare scansioni grandi a 1200 dpi di foto grandi ad es .un A4
non ce la fa, anche da riga di comando e sta lì un bel po' poi si chiude in auto
allego il file dmesg
si capisce qualcosa ?
non c'è un test della memoria ? potrebbe dipendere dal fatto che non ho creato la partizione di swap all'inizio ?
come devo comportarmi rispetto a questo ?
ciao
devo dormire molto di +, eccolo il file
ciao
Artemisyu
23-12-2005, 01:21
Gaim 2.0.0beta1 e Gaim-Guification 2.13.1beta1 disponibili da apt su:
deb http://www.fsmt.it/debian/./
Se volete installarlo, conviene purgare via prima l'1.5 e farsi un backup della cartella .gaim, nel caso potesse presentarsi qualche problema, anche se a me e a due miti amici non ha dato problemi :)
Le dipendenze sono sicuramente a posto per sid. per roba più vecchia non so :)
ciao ciao!
+ di 2 mesi che non lo uso
quindi io domino lui non il contrario.
ciao
fai presto a parlare :asd:
non sai cos'è allora la crisi del settimo mese :asd::asd::asd:
NemesisQ3A
23-12-2005, 08:30
ragazzu se ne avete la possibilità provate i driver beta 8168 con le trasparenze..sono una vera goduria
mmm... ma perchè gli 8168 beta invece degli 8174 finali? :confused:
jacopastorius
23-12-2005, 08:34
mmm... ma perchè gli 8168 beta invece degli 8174 finali? :confused:
semplicemente perchè con gli 8174 non mi fungevano... :D
Penso che nei finali non sia ben implementata ancora la trasparenza, credo.. :D
come diamine hai fatto a vedere quanti post ha fatto ognuno??
il numero da parte alla duscussione nella sezione FAQ e Documentazione :p di Linux :)
DanieleC88
23-12-2005, 09:35
Momento musicale perché sta sera mi sento romantico...
Questo si è che vero spam...
No... QUESTO e' vero spam! :D
Tilling my own grave to keep me level
jam another dragon down the hole
digging to the rhythm and
the echo of a solitary siren
one that pushes me along and leaves me
so desperate and ravenous
so weak and powerless over you
Someone feed the monkey
while I dig in search of China
white as dracula as I approach the bottom
desperate and ravenous
so weak and powerless over you
Little angel, go away
come again some other day
devil has my ear today
I'll never hear a word you say
he promised I would find a little solace and some peace of mind
whatever, just as long as I don't feel
so desperate and ravenous,
so weak and powerless over you.
Gran bella canzone, peraltro.
ajò galappagos :yeah:
Uh? :confused: :mbe: :wtf:
1000 PiloZ
2000 DanieleC88
3000 Leron
4000 DanieleC88
5000 VegetaSSJ5
6000 wubby
7000 DanieleC88
8000 p4n3tt4
9000 ???????
Chi si aggiudicherà il post 9000? :Prrr:
Mamma mia come sono preciso... 2000, 4000 e 7000... ora mi manca solo il 9000. :D
E quell'uno sarà il nostro mitico fondatore PiloZ.
Oppure potrebbe essere il buon DanieleC88.
Oppure potrebbe essere il nostro valsusino wubby.
Oppure potrebbe essere il gran moderatore Leron.
Oppure potrebbe essere ...
Oppure potrebbe ...
Oppure ...
...
Ciao
Oddio sono commosso... :cry:
Sono addirittura "buon"... ma se sono il BALLBREAKER!!! :asd:
ciauz :)
prova a postare i log di X.Org e magari anche xorg.conf ;) io non li ho mai installati e non so di preciso la procedura che si utilizza e che tu hai utilizzato :)
volendo potrei provare a installare i driver nn ufficiali sperando ke si sovrascriva tutto?
ma a voi il sito di stanchina funziona?
tutmosi3
23-12-2005, 10:39
No... QUESTO e' vero spam! :D
Gran bella canzone, peraltro.
Uh? :confused: :mbe: :wtf:
Mamma mia come sono preciso... 2000, 4000 e 7000... ora mi manca solo il 9000. :D
Oddio sono commosso... :cry:
Sono addirittura "buon"... ma se sono il BALLBREAKER!!! :asd:
ciauz :)
Con me ti sei comportato bene.
Ciao
fai presto a parlare :asd:
non sai cos'è allora la crisi del settimo mese :asd::asd::asd:
infatti io la sto attraversando..................
Non mi parte piu la debian: errore bin/sh/ tty not exist o similia......:muro: :cry:
ecco la classifica dei post del clan :sofico:
PiloZ 945
wubby 838
sirus 800
Carcass 667
Herod2k 611
Zorcan 461
Artemisyu 334
DanieleC88 309
Leron 308
madforthenet 223
:sborone:
posso capire wubby ma gli 800 di sirus è tutto spam ;)
Non mi parte piu la debian: errore bin/sh/ tty not exist o similia......:muro: :cry:
Una curiosità... :rolleyes:
Ma come si può fare questi disastri...?
Mah... :rolleyes:
:sborone:
posso capire wubby ma gli 800 di sirus è tutto spam ;)
ovvio :Prrr: scusa c'è anche la sign che lo dice :O un po' di rispetto per lo RE :sborone:
volendo potrei provare a installare i driver nn ufficiali sperando ke si sovrascriva tutto?
ma a voi il sito di stanchina funziona?
dai, ditemi ke posso farlo...
dai, ditemi ke posso farlo...
e prova :sofico: almeno fai un po' da cavia...
ok, tanto mi sa ke peggio nn può andare.
p.s.
bella la sign da cioca baraca
ok, tanto mi sa ke peggio nn può andare.
p.s.
bella la sign da cioca baraca
è beh :sofico:
Ma tanto tornerete tutti dal babbo Gnome, io vi aspetto al varco... ;)
Io resisto (http://img494.imageshack.us/img494/9462/schermata1am.png)! Anzi, sto diventando un integralista dell'estetica oltre che della praticità: non solo ho il desktop più vuoto del forum, ma ora mi sono convertito alle icone di Gnome originali (anche se in versione migliorata, gperfection (http://gnome-look.org/content/show.php?content=22989) ;)).
fai presto a parlare :asd:
non sai cos'è allora la crisi del settimo mese :asd::asd::asd:
Naaaaa, quella avviene solo nel caso di dual boot. Se invece si pialla Windows definitivamente, superati i tre mesi ci si può dire al sicuro. :cool:
No... QUESTO e' vero spam! :D
Gran bella canzone, peraltro.
Colgo l'occasione e cito il maestro.
Frank Zappa and The Mothers of Invention
Inca Roads
Did a vehicle
Come from somewhere out there
Just to land in the Andes?
Was it round
And did it have
A motor
Or was it
Something
Different
George: So white, Don, I have never seen nothing like that in my entire life!
Napoleon: Whose python boot is that? Hey, rush it! What?
FZ: Why don't you sharpen it then?
George: It was round . . . bold . . . I could . . . couldn't . . . What's that white thing doin' up there?
Napoleon: You whose? Hush! Wait a minute!
FZ: Mother Mary and Jozuf!
Did a vehicle
Did a vehicle
Did a vehicle
Fly along the mountains
And find a place to park itself
Park it
Se-e-e-elf
(PARK IT . . . PARK IT)
Or did someone
Build a place
To leave a space
For such a thing to land
Did a vehicle
Come from somewhere out there
Did a vehicle come
From somewhere out there
Did the Indians, first on the bill
Carve up the hill
Did a booger-bear
Come from somewhere out there
Just to land in the Andes?
Was she round
And did she have a motor
Or was she something different
Guacamole Queen
Guacamole Queen
Guacamole Queen
At the Armadillo in Austin Texas, her aura,
Or did someone build a place
Or leave a space for Chester's Thing to land
(Chester's Thing . . . on Ruth)
Did a booger-bear
Come from somewhere out there
Did a booger-bear
Come from somewhere out there
Did the Indians, first on the bill
Carve up her hill
On Ruth
On Ruth
That's Ruth
Una curiosità... :rolleyes:
Ma come si può fare questi disastri...?
Mah... :rolleyes:
Povero Carcassino, sta sperimentando come me. I guai sono sempre dietro l'angolo quando ci si incammina per ssentieri non battuti. Ecco perchè ho trovato un grande amico in TAR, che mi schiaffa tutta / in un bel file e passa la paura. :D
sirus ha rotto il pube con sti cambi avatar :O
poveretto...sei privo di personalità ;)
ovvio :Prrr: scusa c'è anche la sign che lo dice :O un po' di rispetto per lo RE :sborone:
:ave:
Ciao :D
infatti io la sto attraversando..................
Non mi parte piu la debian: errore bin/sh/ tty not exist o similia......:muro: :cry:
è chiaro l'errore :O
devi togliere tutti i sistemi e lasciare solo debian e si risolve da solo :D
DanieleC88
23-12-2005, 15:39
Con me ti sei comportato bene.
Ciao
Ma io sono sempre educato e perbene, mica come i delinquenti di questo thread che spammano soltanto. :asd:
Si scherza, eh! :flower:
tutmosi3
23-12-2005, 15:52
sirus ha rotto il pube con sti cambi avatar :O
poveretto...sei privo di personalità ;)
Io direi che è un signor Avatar.
Proprio uno di quelli con la A maiuscola.
Ciao
Una curiosità... :rolleyes:
Ma come si può fare questi disastri...?
Mah... :rolleyes:
ragazzi avrei bisogno di aiuto reale, evidentemente non sono io ma il pinguino contro di me.....
No capendo la situazione ho appena formattato usando pero la ISO postata da Wubby (quella che ho raso al suolo era la stessa iso) qualla gia col kernel 2.14 inserito, ho fatto tutto a dovere, metto kde entro e installo alsa e i programmi, tutto sembra tornato normale ma al riavvio si blocca col medesimo errore: mi dice che non trova /dev/hda1, dunque non sono io ma qualcosa non funge.
A ben pensare l'errore di ieri l'ho accusato dopo aver riavviato avendo fatto dist upgrade....il dual boot funge, ma poi si pianta........
Come risolvo???????????'
Grazie
PS: tanto gia so che mi devo quotare 1100 ed 1 volta per avere un minimo di aiuto :rollyes:
Beh,sono più che meritati.
Ma è normale che l'installazione di open office richieda di disinstallare gli alsa-headers e di installare tutte quelle librerie?
http://img528.imageshack.us/img528/1779/schermata0pr.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=schermata0pr.png)
Intanto un piccolo quote lo faccio io :D
Qualcuno sa come potrei risolvere questa strana situazione?
Tento di installare open office 2 e mi dice che deve rimuovere alsa-headers e aggiornare duemila librerie!
Non è normale vero?
sirus ha rotto il pube con sti cambi avatar :O
poveretto...sei privo di personalità ;)
:huh: testina hai rotto i cossiddetti :Prrr: i miei avatar sono sempre in tema e cambiano ciclicamente... :read:
:ave:
Ciao :D
e meno male che è natale e che siamo tutti più buoni e quindi non ti dico le parolacce :Perfido: ma prima o poi passeranno ste cavolo di feste e mi farò sentire :cool:
Io direi che è un signor Avatar.
Proprio uno di quelli con la A maiuscola.
Ciao
vedi ca22one di pILOz la Gente seria con la G maiuscola che ne capisce :O ...
No capendo la situazione ho appena formattato usando pero la ISO postata da Wubby (quella che ho raso al suolo era la stessa iso) qualla gia col kernel 2.14 inserito, ho fatto tutto a dovere, metto kde entro e installo alsa e i programmi, tutto sembra tornato normale ma al riavvio si blocca col medesimo errore: mi dice che non trova /dev/hda1, dunque non sono io ma qualcosa non funge.
Non utilizzare quella iso e prova con una testing.
In ogni caso darei uno sguardo ai vari log del kernel in cerca di informazioni più precise.
Non utilizzare quella iso e prova con una testing.
In ogni caso darei uno sguardo ai vari log del kernel in cerca di informazioni più precise.
infatti me la sono capita: ho scraricato una regolare net install, messo il 2.6.14 e messo il sistema base ora sto postando da li con tutta la mia home e gia FF funzionante col suo profilo ..............
Evidentemente gli aggiornamenti rilasciati ieri non andavano d'accordo con quel kernel smp, che significa poi smp?????
Domani gli metto mani ora vado e mi bevo una birrozza e alla salute mia e del debian clan :)
Evidentemente gli aggiornamenti rilasciati ieri non andavano d'accordo con quel kernel smp, che significa poi smp?????
http://it.wikipedia.org/wiki/SMP
madforthenet
23-12-2005, 22:36
fai presto a parlare :asd:
non sai cos'è allora la crisi del settimo mese :asd::asd::asd:
dici ? :rolleyes: guarda che sono sposato da 17 anni e ne so qualcosa.
a questo proposito mi sorge un dubbio , non sarò mica il " nonno " del clan vero ?
e del mio problema scanner che si dice ?
ciao
scusate il disturbo ma volevo farvi una domanda, ma che differenza c'è tra office 2003 e works 8.
Nel mio pc preso da poco ho office 2003, ora ho fatto un ragalo a mia cognata (pc portatile) e nella confezione ha il disco di works 8 e ha anche installato office 2003.
quindi?
madforthenet
23-12-2005, 22:52
scusate il disturbo ma volevo farvi una domanda, ma che differenza c'è tra office 2003 e works 8.
Nel mio pc preso da poco ho office 2003, ora ho fatto un ragalo a mia cognata (pc portatile) e nella confezione ha il disco di works 8 e ha anche installato office 2003.
quindi?
uhmmmm non è che hai sbagliato sezione e volevi andare in quella window ?
comunque sia è nel sez window che avrai risposte + concrete, ammesso che tu riesca ad uscire di qui in buone "condizioni" ... ;)
scherzo eh ?
ciao e BUON NATALE !!!!
jacopastorius
23-12-2005, 22:58
scusate il disturbo ma volevo farvi una domanda, ma che differenza c'è tra office 2003 e works 8.
Nel mio pc preso da poco ho office 2003, ora ho fatto un ragalo a mia cognata (pc portatile) e nella confezione ha il disco di works 8 e ha anche installato office 2003.
quindi?
:Prrr: :Prrr: :ops: :friend: :flower: :vicini:
Buon natale!
uhmmmm non è che hai sbagliato sezione e volevi andare in quella window ?
comunque sia è nel sez window che avrai risposte + concrete, ammesso che tu riesca ad uscire di qui in buone "condizioni" ... ;)
scherzo eh ?
ciao e BUON NATALE !!!!
Dai non ci credo!!!! come ci si fa a sbagliare a postare da Windows al Debian clan????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
VegetaSSJ5
24-12-2005, 00:01
scusate il disturbo ma volevo farvi una domanda, ma che differenza c'è tra office 2003 e works 8.
Nel mio pc preso da poco ho office 2003, ora ho fatto un ragalo a mia cognata (pc portatile) e nella confezione ha il disco di works 8 e ha anche installato office 2003.
quindi?
conosci openoffice?
madforthenet
24-12-2005, 08:20
ieri sera e stamattina i tentativi di scaricare aggiornamenti o installare qualcosa sono andati buca perchè dopo lo scricamento dei file che avviene senza problemi quando comincia l'installazione ritorna una marea di errori di verifica che non mi aveva mai dato
i rep sono gli stessi lo scarico avviene.... non capisco
a titolo allego la serie di errori anche se non credo siano significative
mi devo preoccupare o c'è una ragiona e quindi un rimedio ?
ciao e
BUON NATALE
madforthenet
24-12-2005, 08:29
forse è grave non riesco + ad installare nulla neanche da riga di comando, sempre gli stesso errori
che faccio mi preoccupo sul serio ?
ciao
E' molto probabile che sia scaduta la firma...
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/
Release.gpg 1 KB 23/12/2005 20:57:00
forse è grave non riesco + ad installare nulla neanche da riga di comando, sempre gli stesso errori
che faccio mi preoccupo sul serio ?
Posta l'errore che ti da quando installi un singolo pacchetto...
Posta l'errore che ti da quando installi un singolo pacchetto...
Guardate che dedizione: è la vigilia e lui continua a soccorrere chi chiede aiuto. What a man! :D ;)
AUGURI A TUTTI! :cincin:
Guardate che dedizione: è la vigilia e lui continua a soccorrere chi chiede aiuto. What a man! :D ;)
:vicini:
AUGURI A TUTTI! :cincin:
:cincin:
DanieleC88
24-12-2005, 10:31
Guardate che dedizione: è la vigilia e lui continua a soccorrere chi chiede aiuto. What a man! :D ;)
AUGURI A TUTTI! :cincin:
Auguri a tutti, quoto! :)
Anche se siamo in anticipo... teoricamente gli auguri li dovremmo fare domani, non alla vigilia... :D
Auguri a tutti, quoto! :)
Anche se siamo in anticipo... teoricamente gli auguri li dovremmo fare domani, non alla vigilia... :D
Ma che ce frega, facciamoci gli auguri oggi, domani e dopodomani! Allegria!!! :)
Anche se siamo in anticipo... teoricamente gli auguri li dovremmo fare domani, non alla vigilia... :D
Non si smentisce mai, non si smentisce mai... :nono:
:Prrr:
E' molto probabile che sia scaduta la firma...
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/
Release.gpg 1 KB 23/12/2005 20:57:00
probabilmente è scaduta anke a me (è questo l'errore ke mi da quando provo a scaricare i driver ati nn ufficiali), mi spiegate come funziona questa storia della firma?
permettetemi questo crossposting, è un problema windows :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10663539#post10663539
:cincin: :ubriachi: :vicini:
BUON NATALE CARISSIMI! :D
Ero sicuro di trovarvi qua pure alla vigilia di Natale....
AUGURI a TUTTI...;)
H2K
DanieleC88
24-12-2005, 11:16
Non si smentisce mai, non si smentisce mai... :nono:
:Prrr:
Lasciami fare il mio lavoro, tu... :D
:Prrr:
Guardate che dedizione: è la vigilia e lui continua a soccorrere chi chiede aiuto. What a man! :D ;)
AUGURI A TUTTI! :cincin:
Propongo wubby come Utente Debian dell'anno 2005 :D
ciao ;)
jacopastorius
24-12-2005, 11:39
Propongo wubby come Utente Debian dell'anno 2005 :D
ciao ;)
non c'è niente da fare ragazzi...wubby è il meglio! :doh:
NemesisQ3A
24-12-2005, 11:39
Auguroni a tutti Raga! :D
http://img494.imageshack.us/img494/9652/christmastux1an.jpg
Propongo wubby come Utente Debian dell'anno 2005 :D
ciao ;)
wubby ha i mio voto..:D:D:D
Ciao a tutti!
Volevo approfittare di questo momento libero per fare a tutti voi i più sinceri auguri di Buon Natale.
Causa lavoro mi son perso circa 100 delle vostre pagine :cry: , spero di riuscire a rimediare in fretta.
Non Vi ho dimenticato!
jacopastorius
24-12-2005, 11:49
una rarissima spammata di wubby! che onore! Eh ma non c'è che dire.. sono rare eoccasionali, ma quando le fa sono di qualità!
madforthenet
24-12-2005, 11:53
Posta l'errore che ti da quando installi un singolo pacchetto...
ecco ad es quello di partimage
debian:/home/chanteclair# apt-get install partimage
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
partimage
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 206 non aggiornati.
20 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/274kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 934kB di spazio su disco.
Accerto l'autenticità di /var/cache/apt/archives/partimage_0.6.4-14_i386.deb ...debsig: Origin Signature check failed. This deb might not be signed.
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/partimage_0.6.4-14_i386.deb (--unpack):
Verifica del pacchetto /var/cache/apt/archives/partimage_0.6.4-14_i386.deb fallita!
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/partimage_0.6.4-14_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
che suggerisce ?
ma comìè esattamente sta storia della firma scaduta ? mica ne avevo mai sentito parlare ?
ciao
Auguri anche da parte mia :cool: :sborone: :cool:
Buon Natale e un anno fatto di tanti bootstrap, dist-upgrade e dpkg e post su questo thread cone un generale sul forum :sofico:
wubby Utente Debian dell'anno 2005 :flower:
e io? :D
Jolly dell'anno? :asd:
Ancora auguri...Smack :smack:
colgo l'occazione per ringraziare in particolar modo:
AnonimoVeneziano aka culo per la mano che anche se sempre meno mi dai in chan :)
Artemisyu per la sintonia :D
Carcass per essersi pienamente integrato con il clan;
DanieleC88 per le idee in comune;
Herod2k per la tua solarità;
maxithron perchè in chan sei unico;
sirus perchè mi spacchi :D
VegetaSSJ5 per la mano sotto il tavolo quel giorno, ricordi? :rotfl:
VICIUS vedi ANO;
wubby vedi ANO e perchè insieme facciamo per 3;
Zorcan per quello che scrivi :D
_YTS_ Ciao Zio ;)
e che gli altri non s'incazzino per la mancata considerazione ;)
e ricordatevi che una Debian è per sempre!
DanieleC88
24-12-2005, 12:31
wubby Utente Debian dell'anno 2005 :flower:
Siii! wubby for president! ;)
Ancora auguri...Smack :smack:
Anche a te. :)
ciauz :flower:
Auguri a tutti i compagni debianisti del clan ....
anche io (e la mia amica qui sotto) voto Wubby come utente Debian anno 2005 ... :D
http://img394.imageshack.us/img394/4732/tuxnatale0zx.jpg (http://imageshack.us)
Artemisyu
24-12-2005, 13:41
Artemisyu per la sintonia :D
Io sono sempre in sintonia con il mio amoruccio :)
VegetaSSJ5
24-12-2005, 13:48
ragazzi ho upgradato firefox alla 1.5 che è su sid ma non mi funziona più java. ho seguito la guida sul sito di VICIUS e sembra andare tutto a buon fine ma questo è il contenuto della directory plugins di mozilla-firefoxdebian:/usr/lib/mozilla-firefox/plugins# ls
flashplayer.xpt libjavaplugin.so mplayerplug-in-gmp.xpt mplayerplug-in-qt.xpt mplayerplug-in-rm.xpt mplayerplug-in-wmp.so mplayerplug-in.xpt
libflashplayer.so mplayerplug-in-gmp.so mplayerplug-in-qt.so mplayerplug-in-rm.so mplayerplug-in.so mplayerplug-in-wmp.xpt
questo invece è il conteuto della cartella /usr/lib/firefox/pluginsdebian:/usr/lib/firefox/plugins# ls
flashplayer.xpt libunixprintplugin.so mplayerplug-in-gmp.xpt mplayerplug-in-qt.xpt mplayerplug-in-rm.xpt mplayerplug-in-wmp.so mplayerplug-in.xpt
libflashplayer.so mplayerplug-in-gmp.so mplayerplug-in-qt.so mplayerplug-in-rm.so mplayerplug-in.so mplayerplug-in-wmp.xpt
Ciao a tutti!
volevo installare openoffice2 dai repository di unstable ma ho un problemino....
quando decommento la riga
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
nel sources list e poi faccio un update, apt mi ritorna il seguente errore
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occurred while processing kprof (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.
come risolvo?
Grazie a tutti e buon natale!
jacopastorius
24-12-2005, 14:55
Ciao a tutti!
volevo installare openoffice2 dai repository di unstable ma ho un problemino....
quando decommento la riga
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
nel sources list e poi faccio un update, apt mi ritorna il seguente errore
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occurred while processing kprof (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.
come risolvo?
Grazie a tutti e buon natale!
Quella riga mi sembra un pò strana.. l'hai controllata per bene con qulle nel sito del clan?
Magari però ho detto una emerita.
domanda niubba
come faccio a capire a quanti rpm gira il mio hd?
Se pensate a Sandra, l'ho installato ma non so cosa scegliere :|
domanda niubba
come faccio a capire a quanti rpm gira il mio hd?
Se pensate a Sandra, l'ho installato ma non so cosa scegliere :|
a quanto sta girando in un dato momento o a quato il disco dovrebbe girare?
per comincirare grazie a tutti per gli auguri che ricambio :vicini: li faccio anche io ora dato che credo proprio che domani non ci sarò da nessuna parte :p (almeno a Natale vedrò di accontentare la mamma e di non accendere il computer :ops: cosa che mi risulterà particolarmente difficile)...
ringrazio anche PiloZ...perché dice che "lo spacco" :Prrr: sei unico... per gli altri condivido quanto ha già detto il mantainer supremo :sofico: e soprattutto wubby for president :O è il migliore...mica nubbio :fagione:
EDIT e questo è pure il 6800 post...tutto per voi :winner:
ragazzi ho upgradato firefox alla 1.5 che è su sid ma non mi funziona più java.
ho il tuo stesso problema ma ora non ho ne tempo ne voglia di risolverlo :D
se ne riparlerà a dopo natale :)
madforthenet
24-12-2005, 16:11
Propongo wubby come Utente Debian dell'anno 2005 :D
ciao ;)
non posso che quotare
il problema della firma non è ancora risolto, ma mi sto documentando,x ora senza risultati positivi
AUGURI DI NUOVO A TUTTI DI BUON NATALE
comunque stasera sono da queste parti
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.