PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

josephdrivein
05-01-2006, 23:35
Dovrei aver risolto tutto, date un'occhiata se mi è sfuggito qualche cosa, i caratteri tra maggiori e minori venivano riconosciuti come tag HTML e quindi non comparivano, li ho sostituiti con > e <
E' perfetto! ;)

Herod2k
06-01-2006, 00:31
E' perfetto! ;)
:yeah::yeah::yeah::yeah:

allora mi candido come maintainer dell'anno....:D

madforthenet
06-01-2006, 06:20
:confused:
ma a voi aggiornando SID i rep vi dicono cose strane ?
a me sta sparando una serie di messaggi che dicono che il sotware che sto installando non può essere autenticato e quindi pericoloso
è cambiato qualcosa che a me è sfuggita ?
mi pare che il problema sia la verifica della fima visto o apt-get update su rep debian.org
ah x il momento ho reinstallato SID creando solo la partizione swap ho rinunciato alla home x ora che tengo tutta insieme nella stessa partizione della root
ho aggiunto la seg riga in fstab
/dev/hdh3/ none swap sw 0 0
è giusto no ?
solo una cosa strana su hdh2 dove c'è la root c'è una indincazione diversa di spazio occupato data da Gparted , che vede occupati 16 GB, mentre QTparted ne vede occupati circa 8 GB che è la realtà, inoltre questo in + vede dello spazio non allocato che l'altro non vede
perchè vedono queste differenze
x il futuro vedremo la sfida è sempre aperta e se a qualcuno venissero delle idee...
ciao

wubby
06-01-2006, 08:32
:confused:
ma a voi aggiornando SID i rep vi dicono cose strane ?
a me sta sparando una serie di messaggi che dicono che il sotware che sto installando non può essere autenticato e quindi pericoloso
è cambiato qualcosa che a me è sfuggita ?
mi pare che il problema sia la verifica della fima visto o apt-get update su rep debian.org

Per la firma, trovi la soluzione in una delle pagine scritte ieri... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10791188&postcount=9196

_YTS_
06-01-2006, 08:51
ragazzi non riesco a starvi dietro....
scrivete troppo!!! ahahah

Piloz dove sta? non l'ho piu visto :P

ci becchiamo in chat

byezzzz

madforthenet
06-01-2006, 09:54
Per la firma, trovi la soluzione in una delle pagine scritte ieri... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10791188&postcount=9196

sorry mi ero perso, preso dai miei casini che tra l'altro ho deciso di risolvere in maniera radicale: spiano tutto ricreo le mi belle partizioni come voglio e reinstallo da zero così che non ci sia + niente da dire e buona notte
anche perchè ho notato una incingruenza, che mi era sfuggita prima x il fatto che avevo molto spazio a disposizione e poco occupato, tra lo spazio occupato su Linux resiserfs e l'immagine che ci sbattevo sopra fatta con Norton Ghost, nonstante l'immagine occupasse uno spazio finito di circa 7 GB in realtà il sistema ne vedeva occupati 16GB
ora le cose sono 2:
o l'altra volta che l'avevo usato avevo preso un abbaglio e non ci avevo fatto caso ,
oppure Norton Ghost è veramente incompatibile con i file system di LInux
comunque ora raso tutto e si riparte e .....ciuff ciuffff
tutti in carrozzaaaa !!!!!!!!!!!!!!!
ciao

wubby
06-01-2006, 10:27
comunque ora raso tutto e si riparte e .....ciuff ciuffff
tutti in carrozzaaaa !!!!!!!!!!!!!!!
Ecco, saggia decisione. ;)

Brasa tutto. :eek:

Crea tre partizioni / /home /swap
e vivi felicemente... :D

Ovviamente lascia dello spazio libero (che non si sa mai) :fagiano:

Frank76ita
06-01-2006, 10:31
visto che nessuno mi sa dire niente nè sulla modifica con distro live dei permessi dei file ( es. fstab e menu.lst ), e sul problemino della reinstallazione delle partizioni e della directory home di cui alle pagine precedenti e siccome non ho voglia x ora di reinstallare tutto da capo x ora mi accontento di crearmi solo la partizione di swap......., MA NON DEMORDO DAL PROPOSITO DI CERCARE DI CREARE ANCHE UNA PARTIZIONE HOME SENZA REINSTALLARE TUTTO, MA TRASFERENDOCI POI DENTRO I DATI DEL MOMENTO, DELLA DIRECTORY HOME.
Se a quanlcuno venisse una idea sarà sempre bene accetta e motivo di riconoscenza e gratidutine
ciao

Visto che e' il tuo centesimo messaggio sull'argomento provo a darti una mano :)

Se ho capito bene tu vuoi spostare il contenuto delle home su una nuova partizione, io l'ho fatto un po' di tempo fa per i log, non e' difficile :

1) Cambia il runlevel del sistema (mi pare serva il 3)
2) rinomina /home in /home_old
3) crea nuova partizione
4) monta in /home la nuova partizione
5) copia il contenuto di /home_old in /home
6) edita fstab (vedi punto 4)
7) riavvia , se tuttto a posto puoi eliminare /home_old

Se esplode tutto, reinstalla debian, l'installer propone una partizione per ogni dir e quindi risolvi comunque :p :p :p :p :p

Frank

Nevermind
06-01-2006, 10:39
bene sono riuscito ad avviare in modalità console e ho provato a rimuovere gnome-core e reinstallarlo ma ci deve essere qualcosa di marcio perchè mi rimuove e mi scarica solo 20,5kb di dati (anche se pulisco i temp di apt) :mbe:
Quindi sono ancora bloccato :muro: se qualcun a quelche idea me la dica sennò mi vedrò costertto a reinstallare tutto :stordita: (vabbè così colgo l'occasione per installare una versione + basilare).

Domanda in caso reinstallassi da 0 se mantengo la cartella home dove ho i dati del mio utente, questa mi viene accettata nella nuova installazione o mi sovrascrive? (penso che dovrebbe funzionare visto che in fase di partizionamento mi pare che chieda se lasciare intatta o meno la partizione).

Nevermind
06-01-2006, 10:43
Ah se non sbaglio per installare con netinstall la etch basta che in fase di installazione metta i repo di ETCH??

Frank76ita
06-01-2006, 11:01
sorry mi ero perso, preso dai miei casini che tra l'altro ho deciso di risolvere in maniera radicale: spiano tutto ricreo le mi belle partizioni come voglio e reinstallo da zero così che non ci sia + niente da dire e buona notte


Sigh, ti avevo appena risposto :cry:

Frank

madforthenet
06-01-2006, 11:03
Visto che e' il tuo centesimo messaggio sull'argomento provo a darti una mano :)

Se ho capito bene tu vuoi spostare il contenuto delle home su una nuova partizione, io l'ho fatto un po' di tempo fa per i log, non e' difficile :

1) Cambia il runlevel del sistema (mi pare serva il 3)
2) rinomina /home in /home_old
3) crea nuova partizione
4) monta in /home la nuova partizione
5) copia il contenuto di /home_old in /home
6) edita fstab (vedi punto 4)
7) riavvia , se tuttto a posto puoi eliminare /home_old

Se esplode tutto, reinstalla debian, l'installer propone una partizione per ogni dir e quindi risolvi comunque :p :p :p :p :p

Frank

ti ringrazio e tengo presente la tua soluzione x la prossima volta
purtroopo nel provare da solo ho commesso l'errore, non riuscendo a fare quello che volevo,di cancellare le partizioni , rifarle e ributtarci dentro l'immagine fatta con Norton Ghost del 12 dicembre , ma x problemi di incompatiblità dello spazio occupato dall'immagine con quello reale + che doppio, vedi post sopra, ho deciso di spianare tutto e reinstallare da zero creando da subito la home e la swap e non se parli +
se non avessi questo problema la tua soluzione mi sa che era quella che faceva x me
comunque l'ho già stampata ed è nella cartellina delle cose importanti
ora si ricomicia
grazie comunque tanto lo stesso è importante quello che tu mi hai detto .
ciao

Frank76ita
06-01-2006, 11:34
Ho risolto lanciando:
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys CHIAVE
gpg --armor --export CHIAVE | apt-key add -

Anche se non capisco come mai sia successo... :confused: :confused: :confused:

Dunque, ho avuto anche io il problema della chiave su ftp.bononia.it
Ho eseguito le istruzioni usate da Mezzelfo ed ho risolto, anche se alla fine mi ha segnalato :
gpg: non è stata trovata alcuna chiave definitivamente affidabile


Da qui nascono una serie di considerazioni :

1) Conviene inserire queste due istruzioni sul sito del clan, magari dove si parla di apt-get

2) Perche' adesso mi ha chiesto la chiave ? E' scaduta quella precedente, prima il sito non la richiedeva ? Why ?!?

3) Questa procedura mi sembra un po' problematica, cosa succederebbe se installassi debian e nei pacchetti base non c'e' gpg ?
Non lo posso scaricare perche' non ho le chiavi dei rep, non posso collegarmi ai rep perche' non ho gpg....

Il bello di apt e' la sua semplicita' , tre comandi in croce e fai tutto quello che serve :mbe:

Sono curioso di sapere cosa ne pensate...

Frank

pigro85
06-01-2006, 11:44
Più ho da fare, e più mi si complica la vita!
Questa mattina accendo il pc, e tanto per farmi felice mi scrive
kernel panic -not syncing:VFS:unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
ho cercato un pò in giro, qui (http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&order=ASC&topic_id=139&forum=6)
il problema è simile al mio, ma la voce
Block devices/RAM disk support/Initial RAM disk (initrid) support
è abilitata.
Poi ieri sera funzionava alla perfezione, mentre questa mattina..
:bsod: :help:

sirus
06-01-2006, 12:04
:yeah::yeah::yeah::yeah:

allora mi candido come maintainer dell'anno....:D
e no è... :nonsifa:
tu sei il maintainer del Solaris Clan :asd:

Herod2k
06-01-2006, 12:09
e no è... :nonsifa:
tu sei il maintainer del Solaris Clan :asd:
azz :muro: :muro: :muro:

Frank76ita
06-01-2006, 12:11
Più ho da fare, e più mi si complica la vita!
Questa mattina accendo il pc, e tanto per farmi felice mi scrive
kernel panic -not syncing:VFS:unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
ho cercato un pò in giro, qui (http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&order=ASC&topic_id=139&forum=6)
il problema è simile al mio, ma la voce
Block devices/RAM disk support/Initial RAM disk (initrid) support
è abilitata.
Poi ieri sera funzionava alla perfezione, mentre questa mattina..
:bsod: :help:

Hai giocato con i kernel ieri ? ;)

Il sistema parte con un altro kernel ?

Hai grub ?

Confessa ! :D

Frank

madforthenet
06-01-2006, 12:27
dato che devo rifare tutto come si chiama l'immagine da scaricare x la net-install
x k7 ? c'è o devo scaricare qualla x i386 e poi scaricare il kernel in un secondo tempo ? sul sito debian qualcosa denominata xxxxxxxxx-k7 non lì trovata.
ciao

Zorcan
06-01-2006, 12:39
dato che devo rifare tutto come si chiama l'immagine da scaricare x la net-install
x k7 ? c'è o devo scaricare qualla x i386 e poi scaricare il kernel in un secondo tempo ? sul sito debian qualcosa denominata xxxxxxxxx-k7 non lì trovata.
ciao

Il kernel lo aggiornerai comunque, quindi prendi Sarge netinst per i386 e poi, con i giusti rep, ti tiri giù il kernel che vuoi e tutto il resto.

Carcass
06-01-2006, 12:52
Il kernel lo aggiornerai comunque, quindi prendi Sarge netinst per i386 e poi, con i giusti rep, ti tiri giù il kernel che vuoi e tutto il resto.
ma perche se hai tempo non butti le solite 4 righe e la mettiamo al sito invece di dire le stesse cose..................;) che ne dici?????

Carcass
06-01-2006, 12:54
Confessa ! :D

Frank
.........eehhhhhhh che sono queste intimidazioni ad un mio cliente.

giudice mi oppongo............:banned: :D

josephdrivein
06-01-2006, 13:01
2) Perche' adesso mi ha chiesto la chiave ? E' scaduta quella precedente, prima il sito non la richiedeva ? Why ?!?
Una chiave penso che venga installata automaticamente con apt, quindi l'hai sempre avuta. Queste chiavi hanno una data di scadenza (1anno?) dall'emissione, dopo di che non sono più valide. Quando è scaduta non potevamo più autenticare i pacchetti.

3) Questa procedura mi sembra un po' problematica, cosa succederebbe se installassi debian e nei pacchetti base non c'e' gpg ?
Non lo posso scaricare perche' non ho le chiavi dei rep, non posso collegarmi ai rep perche' non ho gpg....
Puoi usare apt anche senza chiave, se noti apt-get update funzionava correttamente a parte l'autenticazione. Se poi provavi a installare ti chiedeva se davvero volevi installare pacchetti non autenticati. Se gli dai y installa.

madforthenet
06-01-2006, 13:22
domnda stupida:
c'è un modo x stampare un elenco di tutto ciò che è installato su una Debian , di tutte le applicazioni ?
qualnque formato andrebbe bene pdf, html, txt, doc..... o altro , scopo archivio e stampa
ciao

VegetaSSJ5
06-01-2006, 13:28
domnda stupida:
c'è un modo x stampare un elenco di tutto ciò che è installato su una Debian , di tutte le applicazioni ?
qualnque formato andrebbe bene pdf, html, txt, doc..... o altro , scopo archivio e stampa
ciao
dpkg -l > lista.txt

madforthenet
06-01-2006, 13:46
dpkg -l > lista.txt
giustamente come da guida del clan , ed ora so anche come riportarla dentro dopo la nuova installazione , come da descrizione comandi
grazie mi hai anche ricordato di guardare un po' + spesso le varie guide
ciao

PiloZ
06-01-2006, 13:46
:yeah::yeah::yeah::yeah:

allora mi candido come maintainer dell'anno....:D
:mbe: :huh: :ubriachi:

l'avresti scoperta prima debian e forse mi avresti anticipato :asd: :Prrr:
ma ricorda che t'ho inventato io e sono stato io ad averti spinto su debian :O :O :O


:asd:

Carcass
06-01-2006, 13:54
:mbe: :huh: :ubriachi:

l'avresti scoperta prima debian e forse mi avresti anticipato :asd: :Prrr:
ma ricorda che t'ho inventato io e sono stato io ad averti spinto su debian :O :O :O


:asd:
su questo credo che ogni tanto abbia ragione :O

Cimi
06-01-2006, 13:57
non mi va + nautilus!!
provate a riavviare dopo l'ultimo dist-upgrade non funziona!!! solo da root!

sirus
06-01-2006, 14:01
non mi va + nautilus!!
provate a riavviare dopo l'ultimo dist-upgrade non funziona!!! solo da root!
:muro:
che ramo hai di Debian? SID o ETCH?!

Herod2k
06-01-2006, 14:01
:mbe: :huh: :ubriachi:

l'avresti scoperta prima debian e forse mi avresti anticipato :asd: :Prrr:
ma ricorda che t'ho inventato io e sono stato io ad averti spinto su debian :O :O :O


:asd:
:ave::ave::ave:
prometto di non farlo più :asd: :asd: :asd: non minerò più la vostra autorità sire...:p

pigro85
06-01-2006, 14:07
Hai giocato con i kernel ieri ? ;)

Il sistema parte con un altro kernel ?

Hai grub ?

Confessa ! :D

Frank
Lo ammetto ho giocato con il kernel ed ho grub, ma ieri era tutto funzionante!?

Herod2k
06-01-2006, 14:08
non mi va + nautilus!!
provate a riavviare dopo l'ultimo dist-upgrade non funziona!!! solo da root!
Cimi, ho fatto un dist-upgrade 2 secondi fa (SID) per soliderità, ma funziona tutto alla grande... :(

Herod2k
06-01-2006, 14:09
Lo ammetto ho giocato con il kernel ed ho grub, ma ieri era tutto funzionante!?
Se se dicono tutti così....
posta /boot/grub/menu.lst

pigro85
06-01-2006, 14:13
Se se dicono tutti così....
posta /boot/grub/menu.lst
Funzionava.
Poi un'altra cosa che non capisco, adesso ho 4 kernel 2.6.15 al boot (2 normali e 2 recovery mode).


title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

Cimi
06-01-2006, 14:14
non so che cazzo sia successo... nemmeno dopo i reboot funzionava... da root si.
ho cancellato il file /tmp/.ICE-unix/...

poi al riavvio di gnome ci ha messo parecchio, ma poi è partito.

BOH

Herod2k
06-01-2006, 14:32
Funzionava.
Poi un'altra cosa che non capisco, adesso ho 4 kernel 2.6.15 al boot (2 normali e 2 recovery mode).


title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot
Il kernel 2.6.15 se non erro lo hai compilato te, giusto? l'hai compilato con i FS statici? o con l'initrd?
se hai cimpilato così:
make-kpkg --initrd kernel_image
ti manca la riga:
initrd /initrd.img-2.6.15
nelle voci del kernel

Con il kernel 2.6.8 Parte?

pigro85
06-01-2006, 14:36
Con il kernel 2.6.8 Parte?
Si, lo sto usando adesso.
Per compilarlo, ho fatto make menuconfig
make all && make modules_install && make install
come facevo con gentoo e slack.
Ho dato una vista anche su hwudebianclan.org

mantes
06-01-2006, 15:28
Ciao a tutti,purtroppo le mie affermazioni di ieri erano troppo rosee ed in effetti non è che sia riuscito ancora a configurare tutto a dovere...ho ancora qualche problemino più o meno rilevante.
Il più importante è senz'altro il mancato funzionamento delll'audio...ho installato alsa base,alsa utils,alsa-oss,libasound2,libasound2-dev,liblo10k1-0,liblo10k1-dev,linux-sound-base...penso che ci sia tutto per far funzionare a dovere la mia Audigy2-zs no?

Poi ho dato alsa-conf e mi è stata riconosciuta e installata la scheda audio senza nessun problema,ho alzato i volumi con alsamixer e salvato le impostazioni con alsactl store.

Insomma penso di aver installato tutto per bene,solo che l'audio non va :muro:

Dove ho sbagliato stavolta? :(

Carcass
06-01-2006, 15:56
Ciao a tutti,purtroppo le mie affermazioni di ieri erano troppo rosee ed in effetti non è che sia riuscito ancora a configurare tutto a dovere...ho ancora qualche problemino più o meno rilevante.
Il più importante è senz'altro il mancato funzionamento delll'audio...ho installato alsa base,alsa utils,alsa-oss,libasound2,libasound2-dev,liblo10k1-0,liblo10k1-dev,linux-sound-base...penso che ci sia tutto per far funzionare a dovere la mia Audigy2-zs no?

Poi ho dato alsa-conf e mi è stata riconosciuta e installata la scheda audio senza nessun problema,ho alzato i volumi con alsamixer e salvato le impostazioni con alsactl store.

Insomma penso di aver installato tutto per bene,solo che l'audio non va :muro:

Dove ho sbagliato stavolta? :(

in nulla a mio avviso...........anche a me lo ha fatto e dopo un paio di volte che ho rifatto alsa conf e riavviato poi tutto normale :boh:

motan23
06-01-2006, 17:02
ragazzi ...
problemino domenicale ... :D

credo di avere scoperto da cosa derivi il problema di networking ...
al boot mi dice che
ifup could not read /etc/network/interfaces ...Failed

e quando spengo mi dice
ifdown could not read /etc/network/interfaces ...Failed

da cosa potrebbe dipendere questa cosa ? :help:

Visto che il post e vecchio, nel fratempo hai risolto il tuo problema?
Se no potrei avere qualche suggerimento perche è capitato anche a me. ;)

dobro
06-01-2006, 17:38
ragazzi ho bisogno davvero di una mano perchè su google non ho trovato nulkla dopo infinite ricerche che mi possa aiutare ... :muro:

abbiate pietà qualcuno sa dirmi da che cosa può dipendere il fatto che al boot mi dice ifup ( e ifdown quando spengo) could not read /etc/network/interfaces ....FAILED

il file è a posto e ho provato a configurarlo in tutti i modi .. credo che il problema sia a monte ...


credo che da questo dipenda il fatto che devo ad ogni riavvio ridare pppoeconf per connettermi e ifconfig lo up per poter accedere a localhost e quindi anche a cups ...

:help: :help: :help: :help: :help:

:help: :help: ... ridotto a quotarmi da solo .. :D

david82
06-01-2006, 17:39
spero non sia una domanda troppo scema, ma non ho trovato la guida.

come si aggiorna il kernel avendo già il file .deb?
ogni volta che provo poi al riavvio non mi parte il server grafico :( e non capisco dove sbaglio!

mantes
06-01-2006, 17:45
in nulla a mio avviso...........anche a me lo ha fatto e dopo un paio di volte che ho rifatto alsa conf e riavviato poi tutto normale :boh:
Nulla,a me non va...
Ho provato a reinstallare i driver,a eliminare e reinstallare i pacchetti di alsa,a mandare alsaconf con il server sonoro disattivo,a smanettare alzando il volume da tutti i mixer presenti nel sistema....niente!

Provando i vari mixer però mi sono accorto di una cosa:
ho installato due applicazioni che si chiamano

Monitor del livello di registrazione
Monitor del volume

Se tento di avviare una di queste due,mi da l'errore:

Errore Vumeter
Impossibile connettersi al demone audio
Eseguire "esd" al prompt dei comandi

L'ho fatto, ma non cambia nulla,tranne che mi si permette di avviare i programmi di cui sopra.
Ho provato a vedere se esistesse un pacchetto chiamato esd,per provare a reinstallarlo (magari creasse problemi),ma non esiste...

Per farla breve non so più dove sbattere la testa :cry: :help: :mc:

ArtX
06-01-2006, 17:48
scusate ragazzi
ho tentato di aggiornare la mia distro da sarge a etch cambiando i reposity nel sources.list mettendo quelli della testing e poi da root ho dato
apt-get update
apt-get dist-upgrade
in conclusione apt ha iniziato a scaricare i pacchetti e installarli però mi ha fatto alcuni ptoblemi con xorg e altri e non me li ha installati, e al riavvio non mi partiva l'ambiente grafico.
è la prima volta che mi cimento con apt e credo di aver sbagliato qualcosa, l'aggiornamento l'ho fatto con kde in funzione, ho sbagliato?
il kernel dopo l'aggiornamento viene aggiornato?
aiutatemi e grazie

MetalXXX
06-01-2006, 17:56
Nulla,a me non va...
Ho provato a reinstallare i driver,a eliminare e reinstallare i pacchetti di alsa,a mandare alsaconf con il server sonoro disattivo,a smanettare alzando il volume da tutti i mixer presenti nel sistema....niente!

Provando i vari mixer però mi sono accorto di una cosa:
ho installato due applicazioni che si chiamano

Monitor del livello di registrazione
Monitor del volume

Se tento di avviare una di queste due,mi da l'errore:

Errore Vumeter
Impossibile connettersi al demone audio
Eseguire "esd" al prompt dei comandi

L'ho fatto, ma non cambia nulla,tranne che mi si permette di avviare i programmi di cui sopra.
Ho provato a vedere se esistesse un pacchetto chiamato esd,per provare a reinstallarlo (magari creasse problemi),ma non esiste...

Per farla breve non so più dove sbattere la testa :cry: :help: :mc:

Sono Carcass......... :sborone:

cmq da una installazione pulita mi sembra strano che ti dia tutti sti problemi..........ma dopo che fai alsaconf e fai la procedura e ti dice ok, almeno il server sonoro funge o neanche?????:muro:

mantes
06-01-2006, 18:04
Sono Carcass......... :sborone:

cmq da una installazione pulita mi sembra strano che ti dia tutti sti problemi..........ma dopo che fai alsaconf e fai la procedura e ti dice ok, almeno il server sonoro funge o neanche?????:muro:
Carcass il multiforme :D

C'è un comando particolare per vedere se funziona il server sonoro?

Io sono andato a vedere nel centro di controllo di kde,alla voce suono,sistema sonoro,ho fatto Prova suono e Prova midi ma non è volata una mosca :cry:

mantes
06-01-2006, 18:06
spero non sia una domanda troppo scema, ma non ho trovato la guida.

come si aggiorna il kernel avendo già il file .deb?
ogni volta che provo poi al riavvio non mi parte il server grafico :( e non capisco dove sbaglio!
Non so se puo essere quello comunque i driver video li hai reistallati?
Lo devi fare quando cambi kernel.

se invece è altro meglio aspettare che risponda qualcuno che ne capisce :D

Frank76ita
06-01-2006, 18:07
Una chiave penso che venga installata automaticamente con apt, quindi l'hai sempre avuta. Queste chiavi hanno una data di scadenza (1anno?) dall'emissione, dopo di che non sono più valide. Quando è scaduta non potevamo più autenticare i pacchetti.


Puoi usare apt anche senza chiave, se noti apt-get update funzionava correttamente a parte l'autenticazione. Se poi provavi a installare ti chiedeva se davvero volevi installare pacchetti non autenticati. Se gli dai y installa.

Ok, allora mi rimangio tutto :doh:

Tranne il punto 1, direi di aggiungere nel sito del clan quelle due istruzioni per ottenere la chiave...

Frank

Frank76ita
06-01-2006, 18:11
scusate ragazzi
ho tentato di aggiornare la mia distro da sarge a etch cambiando i reposity nel sources.list mettendo quelli della testing e poi da root ho dato
apt-get update
apt-get dist-upgrade

Fin qui perfetto :D


in conclusione apt ha iniziato a scaricare i pacchetti e installarli però mi ha fatto alcuni ptoblemi con xorg e altri e non me li ha installati, e al riavvio non mi partiva l'ambiente grafico.
è la prima volta che mi cimento con apt e credo di aver sbagliato qualcosa, l'aggiornamento l'ho fatto con kde in funzione, ho sbagliato?

Che errore ti ha dato esattamente ?
Non li ha installati oppure semplicemente non parte piu' la grafica ?


il kernel dopo l'aggiornamento viene aggiornato?
aiutatemi e grazie

No se non glielo chiedi espressamente. :p

Frank

david82
06-01-2006, 18:11
Non so se puo essere quello comunque i driver video li hai reistallati?
Lo devi fare quando cambi kernel.

se invece è altro meglio aspettare che risponda qualcuno che ne capisce :D
no, non l'ho fatto... come si fa? c'è una guida?

mantes
06-01-2006, 18:17
Dipende dalla scheda video,è Ati o Nvidia?

Comunque guarda nel sito del clan che ci sono le guide per installare i driver video di tutte e due le marche.

Frank76ita
06-01-2006, 18:17
Si, lo sto usando adesso.
Per compilarlo, ho fatto make menuconfig
make all && make modules_install && make install
come facevo con gentoo e slack.
Ho dato una vista anche su hwudebianclan.org

Non c'entra la distribuzione, se compili un kernel che utilizza il ramdisk devi crerarti l'initrd e ed aggiungere la riga relativa nel file di configurazione di grub.

Sul sito del clan c'e' una guida di PiloZ, guarda la parte finale :

http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1

Frank

pigro85
06-01-2006, 18:36
L'avevo visto, ma pensavo che era sufficente dare un bel
$make all && make modules_install && make install
Se non sbaglio dovrebbe fare la stessa cosa che c'è scritto nalla guida.
+ o -

david82
06-01-2006, 18:42
Dipende dalla scheda video,è Ati o Nvidia?

Comunque guarda nel sito del clan che ci sono le guide per installare i driver video di tutte e due le marche.

;) ok, grazie 1000!

pigro85
06-01-2006, 19:14
L'errore persiste
kernel panic -not syncing:VFS:unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
anche seguendo la guida su
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1
ed ora il mio menu.lst è cresciuto :D
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15.old Previous
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz.old root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15.old Previous (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz.old root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15.old
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15.old root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15.old (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15.old root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15 root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hda3 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot


:muro:

Herod2k
06-01-2006, 19:44
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro single
savedefault
boot

Se ti decidessi ad usare l'initrd, risolveresti i tuoi problemi...

ArtX
06-01-2006, 19:50
per Frank76ita
<Che errore ti ha dato esattamente ?
Non li ha installati oppure semplicemente non parte piu' la grafica ?>

mi ha fatto degli errori durante l'installazione e al riavvio mi diceva che non esisteva xorg o qualcosa di simile. Adesso non posso dirti di più perchè ho formattato tutto, cmq volevo reinstallare quando ho tempo solo che la sage non mi gusta per i pacchetti troppo vecchi, mi conviene secondo te scaricarmi direttamente i cd testing o unstable o aggiornare da sarge?
ma era giusto allora dae i comandi con il desktop avviato?
grazie

pigro85
06-01-2006, 20:12
Se ti decidessi ad usare l'initrd, risolveresti i tuoi problemi...
Scusa ma non ho capito, dove dovrei usarlo??
nel menu.lst?? :confused:

wubby
06-01-2006, 20:44
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-k7
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-k7 root=/dev/sda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-k7
savedefault
boot

pigro85
06-01-2006, 20:56
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-k7
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-k7 root=/dev/sda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-k7
savedefault
boot
Ok!
Grazie, lo aggiungo subito.
Ma perchè ieri funzionava senza l'initrd?

Carcass
06-01-2006, 21:55
Carcass il multiforme :D

C'è un comando particolare per vedere se funziona il server sonoro?

Io sono andato a vedere nel centro di controllo di kde,alla voce suono,sistema sonoro,ho fatto Prova suono e Prova midi ma non è volata una mosca :cry:
dai lsmod | grep snd e vedi se i moduli sono caricati........posta l'output :)

da me è cosi :carcass@debian:~$ lsmod | grep snd
snd_intel8x0 32480 3
snd_ac97_codec 87548 1 snd_intel8x0
snd_ac97_bus 2304 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 50208 0
snd_mixer_oss 16768 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 82696 4 snd_intel8x0,snd_ac97_co dec,snd_pcm_oss
snd_timer 22916 2 snd_pcm
snd 49892 10 snd_intel8x0,snd_ac97_c odec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer
soundcore 9312 1 snd
snd_page_alloc 10376 2 snd_intel8x0,snd_pcm
carcass@debian:~$

pigro85
06-01-2006, 21:57
Aggiungendo l'initrd non và
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15 Default
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda3 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15
savedefault
boot
penso sia esatto!?

Se sostituisco grub con lilo si eviterrebbero questi problemi?
:confused:

pigro85
06-01-2006, 22:18
Prima ho sbagliato a postare l'errore che ottengo.
RAMDISK: cramfs filesystem found at block 0
RAMDISK: Loading 1996kib [1 disk] into ramdisk... Done.
kernel panic -not syncing:VFS:unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
:muro:

motan23
06-01-2006, 23:40
Ok!
Grazie, lo aggiungo subito.
Ma perchè ieri funzionava senza l'initrd?

Non basta aggiungere la voce initrd al /boot/grub/menu.lst, devi anche avere il sudetto file "initrd.img-2.6.15-1-k7" presente nella cartella /boot, se non cè crealo con mkinitrd .

motan23
06-01-2006, 23:50
:help: :help: ... ridotto a quotarmi da solo .. :D

Poi postare il file /etc/network/interfaces cosi posso vedere se hai lo stesso mio problema? :)
A me pppoeconfig andava a modificare il file interfaces che una volta ripulito dalle cose inutili mi è sparito anche l'errore e posso fare la conessione con pon dsl-provider.

Nevermind
07-01-2006, 00:02
Salve ragazzi...

ho reinstallato debian da netinstall con i rep di etch ed ho messo il kernel debian già pronto 2.6.12 per k7 il problema è che con questo kernel non mi funziona l'installazione dei driver nvidia l'installer mi restituisce un errore,,,non capisco che sia allego un pezzo del file log (tutto è immenso + di 300k :eek: )

mp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3827: warnin
g: function declaration isn't a prototype
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_acpi_event':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3829: error:
'lnv' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3830: warnin
g: ISO C90 forbids mixed declarations and code
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3833: error:
'state' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3837: error:
request for member 'dev' in something not a structure or union
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: At top leve
l:
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3879: error:
syntax error before 'u32'
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3881: warnin
g: function declaration isn't a prototype
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_kern_acpi_standby':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3882: error:
'state' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_get_adapter_state':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3905: error:
request for member 'nv_state' in something not a structure or union
make[3]: *** [/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.
o] Error 1
make[2]: *** [_module_/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/sr
c/nv] Error 2
NVIDIA: left KBUILD.
nvidia.ko failed to build!
make[1]: *** [mdl] Error 1
make: *** [module] Error 2
-> Error.
ERROR: Unable to build the NVIDIA kernel module.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.

Trova un miliardo di errori ma non capisco che sia :mbe:

Nevermind
07-01-2006, 00:08
Non basta aggiungere la voce initrd al /boot/grub/menu.lst, devi anche avere il sudetto file "initrd.img-2.6.15-1-k7" presente nella cartella /boot, se non cè crealo con mkinitrd .

Esatto a me dava lo stesso errore è bastato dare il comando:

mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.6.x.x /lib/modules/2.6.x.x
update-grub

Nevermind
07-01-2006, 00:14
Riguardo al mio errore ho trovato questo googlando:

Se avete avuto problemi nella compilazione dei sorgenti dei nuovi driver Nvidia con kernel 2.6.12 precompilato Debian, la soluzione è più semplice di quanto crediate.

Per compilare i nuovi driver nvidia con kernel 2.6.12 è necessario aggiornare il proprio gcc alla versione 4.

Utilizzando synaptic aggiornate il gcc e utilizzate module-assistant per la compilazione automatica del modulo, poi installatelo e il gioco è fatto.

Herod2k
07-01-2006, 00:16
Salve ragazzi...

ho reinstallato debian da netinstall con i rep di etch ed ho messo il kernel debian già pronto 2.6.12 per k7 il problema è che con questo kernel non mi funziona l'installazione dei driver nvidia l'installer mi restituisce un errore,,,non capisco che sia allego un pezzo del file log (tutto è immenso + di 300k :eek: )

mp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3827: warnin
g: function declaration isn't a prototype
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_acpi_event':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3829: error:
'lnv' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3830: warnin
g: ISO C90 forbids mixed declarations and code
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3833: error:
'state' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3837: error:
request for member 'dev' in something not a structure or union
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: At top leve
l:
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3879: error:
syntax error before 'u32'
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3881: warnin
g: function declaration isn't a prototype
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_kern_acpi_standby':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3882: error:
'state' undeclared (first use in this function)
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c: In function
'nv_get_adapter_state':
/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.c:3905: error:
request for member 'nv_state' in something not a structure or union
make[3]: *** [/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/src/nv/nv.
o] Error 1
make[2]: *** [_module_/tmp/selfgz12753/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8178-pkg1/usr/sr
c/nv] Error 2
NVIDIA: left KBUILD.
nvidia.ko failed to build!
make[1]: *** [mdl] Error 1
make: *** [module] Error 2
-> Error.
ERROR: Unable to build the NVIDIA kernel module.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.

Trova un miliardo di errori ma non capisco che sia :mbe:

Hanno messo i moduili nvidia dentro i repository di Debian, per chi avesse problemi:
apt-get install nvidia-kernel-2.6.14-2-k7 nvidia-xconfig nvidia-glx nvidia-kernel-common
per chi non vuole sbattersi più ad installare questi difficilissimi :asd: drivers...

Nevermind
07-01-2006, 00:35
boh ho risolto usando module-assistant :D, però è una rottura di maroni con il kernel 2.6.8 non ho avuto alcun problema a installare col metodo classico :muro: come cavolo è possibile che con uno + nuovo si sbreghi tutto :muro: :muro:

Anche perchè facendo a manina avevo una versione decisamente + aggiornata :muro:

Nevermind
07-01-2006, 00:46
Ah poi una cosa installando solo lo gnome base non c'è + la voce cerca file sul menù :mbe:

Tra l'altro mi sapete dare il comando per aggiornare il menu di gnome dopo che ho installato nuove applicazioni? Ora come ora mi tocca uscire e rilanciarlo :stordita:

motan23
07-01-2006, 01:00
Ah poi una cosa installando solo lo gnome base non c'è + la voce cerca file sul menù :mbe:

Tra l'altro mi sapete dare il comando per aggiornare il menu di gnome dopo che ho installato nuove applicazioni? Ora come ora mi tocca uscire e rilanciarlo :stordita:
Prova con "update-menus", lo usato per far comparire il menu a tendina di debian; non so se funziona anche per le applicazioni.

madforthenet
07-01-2006, 01:01
ehilà !! tov-toc-toc ci siete tutti ?
eccomi tornato dopo la prima parziale reinstallazione della mia SID con tanto di creazione di home e swap di cui alle pag precedenti.
che devo dire se non fosse stato x il gusto di cercare di capire e fare nel modo che miero messo in testa..... beh visto quanto ci ho messo a tornare fin qui beh..... valeva la pena farlo subito
comunque tutto bene a parte l'autenticazione delle firme di cui si è già parlato che sistemerò poi, a questo proposito mi aggrego senz'altro al coro di approvazioni che appoggia la creazione di un how-to o guida sulla ricerca delle firme come è già stato accennato negli ultimi post
vedremo domani come procede reinstallando tutti i programmi
ciao

Nevermind
07-01-2006, 01:20
Prova con "update-menus", lo usato per far comparire il menu a tendina di debian; non so se funziona anche per le applicazioni.

Non mi trova l'applicazione, sai mica come installarlo con apt ho cercato ma non lo trovo sarà contenuto in un pacchetto di utility?

motan23
07-01-2006, 01:31
Non mi trova l'applicazione, sai mica come installarlo con apt ho cercato ma non lo trovo sarà contenuto in un pacchetto di utility?

Io ho installati i seguenti pacchetti:
menu, gnome-menus, menu-xdg

wubby
07-01-2006, 09:15
comunque tutto bene a parte l'autenticazione delle firme di cui si è già parlato che sistemerò poi,
a questo proposito mi aggrego senz'altro al coro di approvazioni che appoggia la creazione di un
how-to o guida sulla ricerca delle firme come è già stato accennato negli ultimi post

Tratto da qui: http://www.debian-unofficial.org/faq.html

7.3. How can I check the GPG signature with apt 0.6?

Currently, apt 0.6 which is found in testing and unstable does support checking packages with GPG.
To use this feature, you need to import the right GPG Public key.

At the moment, all packages are signed with my personal key. You can import it with the following command (as root).

gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys ID-KEY
gpg --armor --export ID-KEY | apt-key add -

Le firme hanno scadenza annuale, quindi non vi preoccupate... :D

pigro85
07-01-2006, 09:29
Non basta aggiungere la voce initrd al /boot/grub/menu.lst, devi anche avere il sudetto file "initrd.img-2.6.15-1-k7" presente nella cartella /boot, se non cè crealo con mkinitrd .
Il file l'ho creato quando ho ricompilato il kernel
pigro:/boot# ls -a
. grub System.map-2.6.8-2-386
.. initrd.img-2.6.15 System.map.old
config initrd.img-2.6.8-2-386 vmlinuz
config-2.6.15 lost+found vmlinuz-2.6.15
config-2.6.15.old System.map vmlinuz-2.6.15.old
config-2.6.8-2-386 System.map-2.6.15 vmlinuz-2.6.8-2-386
config.old System.map-2.6.15.old vmlinuz.old
pigro:/boot#

Makmast
07-01-2006, 09:44
ragazzi ho un grosso problema, non riesco ad installare via rete la debian sul mio portatile, mentre sta scaricando dei pacchetti mi da un errore (troppo veloce da leggere) che credo dica che non riesce a cancellare un file temporaneo, quindi non va avanti, o meglio posso anche concludere l'installazione, pero poi non ha messo nulla.....

avete suggerimenti??

ho gia cambiato repositori + volte....sia http che ftp, sia sid che sarge che etch

PuNkEtTaRo
07-01-2006, 09:47
ma un minimo di console funziona?
prova con apt-get install -f
ciao

Makmast
07-01-2006, 09:50
ma un minimo di console funziona?
prova con apt-get install -f
ciao


se concludo senza installare nulla posso usare la console, ma poi cosa devo installare???

PuNkEtTaRo
07-01-2006, 10:01
te l'ho detto....prova con
apt-get install -f
ciao

Makmast
07-01-2006, 10:03
ecco l'errore che mi da


Quest'installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza. Questo non bene, ma se si vuole farlo, si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
E: Internal Errore, Could not early remove e2fsprogs
Ahi! C'è stato un errore durante l'installazione. Tentativo di ripristino:
Premere invio per continuare

Makmast
07-01-2006, 10:06
ma devo mettere il nome del pacchetto dopo??? ma in quel caso mi installa solo quello, e tutto il resto come faccio???

madforthenet
07-01-2006, 10:08
Tratto da qui: http://www.debian-unofficial.org/faq.html

7.3. How can I check the GPG signature with apt 0.6?

Currently, apt 0.6 which is found in testing and unstable does support checking packages with GPG.
To use this feature, you need to import the right GPG Public key.

At the moment, all packages are signed with my personal key. You can import it with the following command (as root).

gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys ID-KEY
gpg --armor --export ID-KEY | apt-key add -

Le firme hanno scadenza annuale, quindi non vi preoccupate... :D

grazie come sempre x le preziose indicazioni , ma sul sito del link che hai dato al posto del " ID-KEY c'è il codice " 4B2B2B9E " è quello che si deve usare oppure no ?
nel frattempo oltre ai post nei quali se ne parlava, ho dato un'occhiata anche alla guida del clan di PiloZ e con anche questa se ci fosse bisgno di creare qualcosa si sa come fare.
x la mia sistuazione devo dire che mai idea fu + fellice di quella di reinstallare tutto x ora va tutto a meraviglia.
un cruccio mi rimane quello di poter modificare da fuori , ad es con una distro live file del tipo fstab o menu.lst le difficoltà dei permessi non le avevo superate neanche con chroot , le risposte erano sempre di read only file system e ciccia da lì non ci muoveva.
ecco questa è una domanda alla quale mi piacerebbe trovare una risposta
x il resto tutto ok
ciao

wubby
07-01-2006, 10:15
un cruccio mi rimane quello di poter modificare da fuori , ad es con una distro live file del tipo fstab o menu.lst le difficoltà dei permessi non le avevo superate neanche con chroot , le risposte erano sempre di read only file system e ciccia da lì non ci muoveva.

Tu come hai operato? :eek:
Descrivi le tue azioni... :D

PuNkEtTaRo
07-01-2006, 10:15
ma devo mettere il nome del pacchetto dopo??? ma in quel caso mi installa solo quello, e tutto il resto come faccio???
no, solo e semplicemente apt-get install -f
prova così...magari risolvi...se non va nemmeno così...prova a cercare con google...oppure aspetta che ti rispondano i guru
ciao

wubby
07-01-2006, 10:17
Quest'installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza. Questo non bene, ma se si vuole farlo, si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
E: Internal Errore, Could not early remove e2fsprogs

Quale iso hai scaricato e utilizzato per arrivare ad ottenere questo errore? :eek:

PuNkEtTaRo
07-01-2006, 10:20
Quale iso hai scaricato e utilizzato per arrivare ad ottenere questo errore? :eek:
me lo chiedo anch'io...non avevo mai sentito quest'errore...!

wubby
07-01-2006, 10:21
me lo chiedo anch'io...non avevo mai sentito quest'errore...!
Comunque google dice:

apt-get -f -o apt::force-loopbreak=1

Mai provato eh... :D

Frank76ita
07-01-2006, 10:22
Hanno messo i moduili nvidia dentro i repository di Debian, per chi avesse problemi:
apt-get install nvidia-kernel-2.6.14-2-k7 nvidia-xconfig nvidia-glx nvidia-kernel-common
per chi non vuole sbattersi più ad installare questi difficilissimi :asd: drivers...

Ottima notizia :p

Ma che differenze sostanziali ci sono tra il kernel 2.6.8 ed il 2.6.14 ?
A parte le correzioni dei bachi, intendo.

Non c'e' un sito che dia questo genere di informazioni, senza arrivare a kernel.org che va un po' troppo in dettaglio :stordita:

Tra l'altro ho visto proprio su kernel.org che c'e' gia il 2.6.15

Frank

wubby
07-01-2006, 10:26
Tra l'altro ho visto proprio su kernel.org che c'e' gia il 2.6.15

Anche su unstable... :fagiano:

Linux lc4 2.6.15-1-k7 #1 Tue Jan 3 10:46:46 UTC 2006 i686 GNU/Linux

Frank76ita
07-01-2006, 10:27
per Frank76ita
<Che errore ti ha dato esattamente ?
Non li ha installati oppure semplicemente non parte piu' la grafica ?>

mi ha fatto degli errori durante l'installazione e al riavvio mi diceva che non esisteva xorg o qualcosa di simile. Adesso non posso dirti di più perchè ho formattato tutto, cmq volevo reinstallare quando ho tempo solo che la sage non mi gusta per i pacchetti troppo vecchi, mi conviene secondo te scaricarmi direttamente i cd testing o unstable o aggiornare da sarge?
ma era giusto allora dae i comandi con il desktop avviato?
grazie

Un altro che chiede e poi formatta, aaaargh :incazzed: :doh:

Io installerei sarge, poi cambierei i rep (ti consiglio etch) e poi farei un
bel upgrade e dist-upgrade, ed infine inizierei a configurare il sistema installando i vari pacchetti.

Frank

madforthenet
07-01-2006, 10:28
Tu come hai operato? :eek:
Descrivi le tue azioni... :D

chroot da livecd?

mount /dev/hdX /mnt/xxx
chroot /mnt/xxx
ecco avevo fatto come dal tuo post, ma la risposta era stata di Read only file system , mi pare, e usavo una Knoppix live , ma ho provato anche con una Ubuntu.
se ho sbagliato io dimmelo tanto posso poi riprovare anche stasera perchè adesso parto x Ancona x una gra di atletica indoor e tornerò tardino.
ah ho modificato il post di prima perchè mi sono accorto che enl sito al link che avevi dato x le chiavi, al posto di ID-KEY c'era il codice
" 4B2B2B9E " e mi domandavo se era quello che bisognava usare o no.
ciao

Makmast
07-01-2006, 10:31
la solita iso che ho usato x tutte le mie installazioni.....

cmq ho provato ad impostare con

apt-config -o APT::Force-LoopBreak=1

sono andato + avanti con l'installazione, ma mi da ancora problemi....


apt-get install -f non risolve

Makmast
07-01-2006, 10:36
ok ho risolto con

apt-get dist-upgrade -o APT::Force-LoopBreak=1

Frank76ita
07-01-2006, 10:39
Anche su unstable... :fagiano:

Linux lc4 2.6.15-1-k7 #1 Tue Jan 3 10:46:46 UTC 2006 i686 GNU/Linux

Azz :eek:

Ma possibile che su etch ci sia nvidia-kernel-2.6.14-2-k7 e non il kernel relativo ?!?!? :muro: :muro:



mediasrv:/boot# apt-cache search 2.6.14
kernel-patch-usagi - improved IPv6 implementation for Linux
pwc-modules-2.6.14-1-386 - pwc modules
pwc-modules-2.6.14-1-686 - pwc modules
pwc-modules-2.6.14-1-686-smp - pwc modules
pwc-modules-2.6.14-1-k7 - pwc modules
pwc-modules-2.6.14-1-k7-smp - pwc modules
nvidia-kernel-2.6.14-2-386 - NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.14-2-386
nvidia-kernel-2.6.14-2-686-smp - NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.14-2-686-smp
nvidia-kernel-2.6.14-2-686 - NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.14-2-686
nvidia-kernel-2.6.14-2-k7-smp - NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.14-2-k7-smp
nvidia-kernel-2.6.14-2-k7 - NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.14-2-k7

DanieleC88
07-01-2006, 10:40
bene sono riuscito ad avviare in modalità console e ho provato a rimuovere gnome-core e reinstallarlo ma ci deve essere qualcosa di marcio perchè mi rimuove e mi scarica solo 20,5kb di dati (anche se pulisco i temp di apt) :mbe:
Mi pare che gnome-core sia solo un metapacchetto che installa altri pacchetti che sono nelle sue dipendenze, non dovrebbe essere un problema il fatto che ti scarichi solo 20kb. Prova a reinstallare manualmente i pacchetti da cui gnome-core dipende (oppure prova ad installare gnome-desktop-environment).

dobro
07-01-2006, 11:06
Poi postare il file /etc/network/interfaces cosi posso vedere se hai lo stesso mio problema? :)
A me pppoeconfig andava a modificare il file interfaces che una volta ripulito dalle cose inutili mi è sparito anche l'errore e posso fare la conessione con pon dsl-provider.

anche a me fa la stessa cosa ... aggiunge le due righe che vedi ripetute in fondo la file che ti mostro ... ho provato a levarle ma nulla ...
l'avrò configurato 1000 volte sto maledetto file ... per questo credo che il problema sia a monte ... quello che non capisco e su cui non ho trovato niente è il fatto che al boot ( e allo spegnimento ) mi dice che non riesce a leggere il file ...


# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).



# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

auto eth0

auto dsl-provider
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
# pre-up /sbin/ifconfig eth1 up # line maintained by pppoeconf



auto eth0

iface eth0 inet manual

auto eth0

iface eth0 inet manual

auto eth1

iface eth1 inet manual

auto eth1

iface eth1 inet manual

motan23
07-01-2006, 11:13
anche a me fa la stessa cosa ... aggiunge le due righe che vedi ripetute in fondo la file che ti mostro ... ho provato a levarle ma nulla ...
l'avrò configurato 1000 volte sto maledetto file ... per questo credo che il problema sia a monte ... quello che non capisco e su cui non ho trovato niente è il fatto che al boot ( e allo spegnimento ) mi dice che non riesce a leggere il file ...
Non sono una esperta però a me sembra che eth0 non è configurata con iface.
Ti posto il mio file interfaces:

auto lo
iface lo inet loopback

#The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.1

iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf

Devi cancellare le ultime 8 righe del tuo file interfaces.

dobro
07-01-2006, 11:20
ne ho provate talmente tante che non mi ricordo se questa l'ho già provata .... :D

ora provo comunque e ti faccio sapere

grazie

david82
07-01-2006, 11:49
ho letto come aggiornare i driver nvidia, ho solo 1 domandina da nubbio:
i driver scaricati, devo metterli in una cartella particolare o posso lasciarli ovunque? anche sul desktop?

wubby
07-01-2006, 11:53
i driver scaricati, devo metterli in una cartella particolare o posso lasciarli ovunque? anche sul desktop?
Dove vuoi... ;)

david82
07-01-2006, 11:56
:rolleyes: ok grazie!
ma gli altri programmi invece no? cioè, se metto 1 programma sul desktop e faccio l'installazione da li, me lo installa sul desktop?

Carcass
07-01-2006, 12:08
Tratto da qui: http://www.debian-unofficial.org/faq.html

7.3. How can I check the GPG signature with apt 0.6?

Currently, apt 0.6 which is found in testing and unstable does support checking packages with GPG.
To use this feature, you need to import the right GPG Public key.

At the moment, all packages are signed with my personal key. You can import it with the following command (as root).

gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys ID-KEY
gpg --armor --export ID-KEY | apt-key add -

Le firme hanno scadenza annuale, quindi non vi preoccupate... :D

io ho trovato questo
Problemi con le chiavi gpg su repository debian

Ecco la soluzione :

gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 946AA6E18722E71E
apt-key add /root/.gnupg/pubring.gpg


a quanto ho capito vale per tutti i rep, dici che è cosi???????
:)

wubby
07-01-2006, 12:16
a quanto ho capito vale per tutti i rep, dici che è cosi???????
:)
Ogni repository ha la sua KEY-ID

Zorcan
07-01-2006, 12:29
Info di servizio per Carcass: ho perso il post in cui mi chiedevi di buttare giù due righe per fare una netinst, quindi non lo posso quotare e ti rispondo al volo. Sono in fase BSD, quindi abbastanza spaesato, ma appena posso cerco almeno di raccogliere materiale in merito al suddetto argomento e - tempo permettendo - scrivere qualcosa. Stasera, se tutto va bene, posterò da PC-BSD. ;)

wubby
07-01-2006, 12:35
Stasera, se tutto va bene, posterò da PC-BSD. ;)
:sperem:

Carcass
07-01-2006, 12:37
dunque basta sostituire il key e vale in maniera generale...........questo vorrei capire????

Se è cosi si buttavano due righe e si metteva al clan in modo che chiunque guardi li per le firme te che dici wubby, come si potrebbe fare????

Nevermind
07-01-2006, 12:43
Io ho installati i seguenti pacchetti:
menu, gnome-menus, menu-xdg

Ok ora mi ha insrallato il menu debian però non mi fa il refresh ugualmente ...vabbeh amen :D

Ecco però continuo ad non avere il menù cerca file sul menù risorse :mbe: devo installare qualche pacchetto specifico??

mantes
07-01-2006, 12:44
dai lsmod | grep snd e vedi se i moduli sono caricati........posta l'output :)

da me è cosi :
Ciao Carcass,mi da questo:

snd_emu10k1_synth 7584 0
snd_emux_synth 37728 1 snd_emu10k1_synth
snd_seq_virmidi 7264 1 snd_emux_synth
snd_seq_midi_emul 7424 1 snd_emux_synth
snd_seq_dummy 3652 0
snd_seq_oss 35328 0
snd_seq_midi 9280 0
snd_seq_midi_event 6944 3 snd_seq_virmidi,snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 52592 9 snd_emux_synth,snd_seq_virmidi,snd_seq_midi_emul,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_emu10k1 125156 1 snd_emu10k1_synth
snd_rawmidi 24896 3 snd_seq_virmidi,snd_seq_midi,snd_emu10k1
snd_seq_device 8748 8 snd_emu10k1_synth,snd_emux_synth,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq,snd_emu10k1,snd_rawmidi
snd_ac97_codec 98684 1 snd_emu10k1
snd_pcm_oss 55264 0
snd_mixer_oss 19808 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 92392 3 snd_emu10k1,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_timer 24708 3 snd_seq,snd_emu10k1,snd_pcm
snd_ac97_bus 2144 1 snd_ac97_codec
snd_page_alloc 10952 2 snd_emu10k1,snd_pcm
snd_util_mem 4576 2 snd_emux_synth,snd_emu10k1
snd_hwdep 9184 2 snd_emux_synth,snd_emu10k1
snd 55940 13 snd_emux_synth,snd_seq_virmidi,snd_seq_oss,snd_seq,snd_emu10k1,snd_rawmidi,snd_seq_device,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer,snd_hwdep
soundcore 9792 1 snd

Quindi i driver dovrebbero essere caricati,peròil suono non va :mbe:
Giuro che ho provato ad alzare il volume da tutti i mixer che ho trovato nel mio sistema...alsamixer,alsamixergui,controllo volume,Kmixer...ho anche provato con questo comando trovato in un how-to del sito di alsa:
amixer set "Master d" 100; amixer set PCM 100 unmute
che dovrebbe servire per alzare i volumi,ma non cambia nulla :muro:

Carcass
07-01-2006, 12:45
Info di servizio per Carcass: ho perso il post in cui mi chiedevi di buttare giù due righe per fare una netinst, quindi non lo posso quotare e ti rispondo al volo. Sono in fase BSD, quindi abbastanza spaesato, ma appena posso cerco almeno di raccogliere materiale in merito al suddetto argomento e - tempo permettendo - scrivere qualcosa. Stasera, se tutto va bene, posterò da PC-BSD. ;)
ho capito.............appena puoi le scrivi siu come installare una debian, le solite 4 cose che hai detto pure a me :)

Se no le scrivo io appena ho tempo (ora sto finendo un altro howto) e no problema :mano:

wubby
07-01-2006, 12:45
Se è cosi si buttavano due righe e si metteva al clan in modo che chiunque guardi li per le firme te che dici wubby, come si potrebbe fare????
La regola vale per tutti.

Quando scade una chiave, ne viene creata una nuova.
Di conseguenza apt si trova a non poter autenticare i pacchetti che scarica.
Questo anche per ogni repository nuovo che si aggiunge.

Quindi ogni anno dovremo scaricare le nuove chiavi! :D

wubby
07-01-2006, 12:48
Un articolo (di un amico) sulla crittografia:

http://www.cipherlab.net/docs/cripto_asimmetrica.pdf

Descrizione: trattazione generica ed introduttiva della crittografia in generale, in particolar modo di quella asimmetrica e dei crittosistemi a chiave pubblica. Pregi, difetti e considerazioni varie.

Buona lettura! :cool:

Zorcan
07-01-2006, 12:49
La regola vale per tutti.

Quando scade una chiave, ne viene creata una nuova.
Di conseguenza apt si trova a non poter autenticare i pacchetti che scarica.
Questo anche per ogni repository nuovo che si aggiunge.

Quindi ogni anno dovremo scaricare le nuove chiavi! :D

Basta, questo sistema è troppo complesso, torno a Windows. :mad:

P.S. Non metto nemmeno la faccina che ride, altrimenti si perde l'ironia.

wubby
07-01-2006, 13:00
Basta, questo sistema è troppo complesso, torno a Windows. :mad:

P.S. Non metto nemmeno la faccina che ride, altrimenti si perde l'ironia.
Sei scarso... :mbe:
Il vero uomo mette UBUNTU! :doh:

:sofico:
bashtardo, per un attimo l'ho creduto per davvero... :stordita:

Zorcan
07-01-2006, 13:08
'stardo, per un attimo l'ho creduto per davvero... :stordita:

00111010 01000100

wubby
07-01-2006, 13:14
00111010 01000100
Per la traduzione:

apt-get install ghex

:sofico:

motan23
07-01-2006, 13:28
Ok ora mi ha insrallato il menu debian però non mi fa il refresh ugualmente ...vabbeh amen :D

Ecco però continuo ad non avere il menù cerca file sul menù risorse :mbe: devo installare qualche pacchetto specifico??
gnome-utils

This package contains the following utilities for the GNOME desktop:
- gfloppy, a tool for formatting floppy disks
- gnome-dictionary, a program which can look up the definition of words
over the internet (including a panel applet to do the same)
- gnome-search-tool, with which one can find files by name or content
- gnome-system-log, a log viewing application
- gnome-screenshot, a tool to take desktop screenshots and save them into
a file
:p

Carcass
07-01-2006, 13:32
Basta, questo sistema è troppo complesso, torno a Windows. :mad:

P.S. Non metto nemmeno la faccina che ride, altrimenti si perde l'ironia.
scusa ma su questa mia frase vi è il copyrigth, tu la stai usando indebbitamente :mad: :asd:

wubby
07-01-2006, 13:34
Ma quando si organizza il
DebianClan Raduno
???

La città è stata gia approvata ed è Roma... :sofico:

Mancano solo la data e i partecipanti. :eek:

Dai, liberatevi un Sabato che facciamo un pranzo selvaggio... :huh:

/me che getta il sasso in attesa della pietraia... :doh:

Carcass
07-01-2006, 13:35
Netwosix (http://netwosix.org/)

Vincenzo Ciaglia è lo sviluppatore principale di Netwosix, una distribuzione GNU/Linux che mira a diventare un punto di riferemento per chi lavora quotidianamente con reti di computer e per chi si interessa di sicurezza dei sistemi informatici.
L'annuncio del rilascio di una release candidate di Netwosix (2.0-rc1) ha trovato spazio su siti come Slashdot e Linux World Magazine

5 idee per il futuro sviluppo di Netwosix

Vincenzo Ciaglia: Un tool per lo sviluppo remoto del sistema, ampliare il portage tree con altri 300/400 pacchetti, creare una grande comunità virtuale di utilizzatori di Netwosix e migliorare il sitoweb, migliorare la sicurezza su ogni pacchetto e in ogni opzione e continuare a lavorare duro.

:D Chi puo dia un contributo :D

Carcass
07-01-2006, 13:43
Quindi i driver dovrebbero essere caricati,peròil suono non va :mbe:
Giuro che ho provato ad alzare il volume da tutti i mixer che ho trovato nel mio sistema...alsamixer,alsamixergui,controllo volume,Kmixer...ho anche provato con questo comando trovato in un how-to del sito di alsa:
amixer set "Master d" 100; amixer set PCM 100 unmute
che dovrebbe servire per alzare i volumi,ma non cambia nulla :muro:
dai questo comendo per arrestare il server sonoro:

service alsa stop

poi ridai alsaconf e la riconfiguri con i soliti comandi..........

riavvia e ridai il comando per vedere se è caricato all'avvio..........

vedi se funge.......

facci sapere :)

Frank76ita
07-01-2006, 13:53
:rolleyes: ok grazie!
ma gli altri programmi invece no? cioè, se metto 1 programma sul desktop e faccio l'installazione da li, me lo installa sul desktop?

No, e' ininfluente da dove lanci l'installazione.

Il funzionamento non e' molto diverso da winzozz, tu lanci l'installer da dove vuoi, poi lui installa il programma nel posto giusto.

In windows tipicamente propone c:\programmi\nome_programma, in linux la cosa e' leggermente diversa perche' librerie, eseguibili, file di configurazione, log risiedono in directory separate.

Tra l'altro tra le varie distribuzioni ci sono delle leggere differenze (ma non so esattamente quali :Prrr: )


Frank

mantes
07-01-2006, 14:20
dai questo comendo per arrestare il server sonoro:

service alsa stop

poi ridai alsaconf e la riconfiguri con i soliti comandi..........

riavvia e ridai il comando per vedere se è caricato all'avvio..........

vedi se funge.......

facci sapere :)
Mi da:
bash: service: command not found

Instanto ho provato anche a cambiare kernel ma il problema rimane :mc:

sirus
07-01-2006, 14:20
Ma quando si organizza il
DebianClan Raduno
???

La città è stata gia approvata ed è Roma... :sofico:

Mancano solo la data e i partecipanti. :eek:

Dai, liberatevi un Sabato che facciamo un pranzo selvaggio... :huh:

/me che getta il sasso in attesa della pietraia... :doh:
e se si facesse BOLOGNA :O direi che in Emilia si mangia meglio :read:

mantes
07-01-2006, 14:26
Raga esiste un modo per salvare/consultare le informazioni che da durante il caricamento dell'Os?

david82
07-01-2006, 14:30
No, e' ininfluente da dove lanci l'installazione.

Il funzionamento non e' molto diverso da winzozz, tu lanci l'installer da dove vuoi, poi lui installa il programma nel posto giusto.

In windows tipicamente propone c:\programmi\nome_programma, in linux la cosa e' leggermente diversa perche' librerie, eseguibili, file di configurazione, log risiedono in directory separate.

Tra l'altro tra le varie distribuzioni ci sono delle leggere differenze (ma non so esattamente quali :Prrr: )


Frank


;) capito, grazie!

motan23
07-01-2006, 14:41
e se si facesse BOLOGNA :O direi che in Emilia si mangia meglio :read: Si Si Si sono totalmente d'accordo con sirus (cosi non mi devo spostare da nessuna parte :) ).
Ma le ragazze sono invitate o è una cosa tra soli maschietti ??? :(

P.S.Penso che è meglio prima capire chi è interessato a venire e poi scegliere la citta più comoda per tutti (il viaggio più corto).

sirus
07-01-2006, 14:45
Si Si Si sono totalmente d'accordo con sirus (cosi non mi devo spostare da nessuna parte :) ).
Ma le ragazze sono invitate o è una cosa tra soli maschietti ??? :(

P.S.Penso che è meglio prima capire chi è interessato a venire e poi scegliere la citta più comoda per tutti (il viaggio più corto).
se ben ricordo c'è solo una ragazza tra noi :cry: e comunque Bologna IMHO è perfetta :Prrr:

Carcass
07-01-2006, 14:45
Mi da:
bash: service: command not found

Instanto ho provato anche a cambiare kernel ma il problema rimane :mc:
ma da root non ti da il comando di stoppare il server...............

Per inizializzare Alsa manualmente lanciare da terminale,
il comando"rcalsasound start" e "rcalsasound stop" per fermarlo

Prova cosi...............

pigro85
07-01-2006, 14:46
:)
Si mangia :sbav:

VegetaSSJ5
07-01-2006, 15:14
sono d'accordo per il raduno! ma che ci sia qualche ragazza! non voglio che sia la fiera della verga! :O

mantes
07-01-2006, 15:20
ma da root non ti da il comando di stoppare il server...............



Prova cosi...............
bash: rcalsasound: command not found

:confused:

motan23
07-01-2006, 15:51
bash: rcalsasound: command not found

:confused:
Non so se dico un boiata ma per stopare alsa non si può usare:
/etc/init.d/alsa suspend

edit: rittiro quello che ho detto non funziona.

mantes
07-01-2006, 15:59
Non so se dico un boiata ma per stopare alsa non si può usare:
/etc/init.d/alsa suspend

edit: rittiro quello che ho detto non funziona.
Ok,ho usato l'opzione -unload ed ha funzionato,grazie mille! :)

Ora provo a rifare alsaconf ma purtroppo ho poche speranze che funzioni...avrò provato cento volte a reinstallare alsa e ancora non funziona nulla :muro:

sirus
07-01-2006, 16:00
Non so se dico un boiata ma per stopare alsa non si può usare:
/etc/init.d/alsa suspend

edit: rittiro quello che ho detto non funziona.
forse con stop

motan23
07-01-2006, 16:04
forse con stop
/etc/init.d/alsa stop
Usage: /etc/init.d/alsa {unload|reload|force-unload|force-reload|suspend|resume}

sirus
07-01-2006, 16:09
/etc/init.d/alsa stop
Usage: /etc/init.d/alsa {unload|reload|force-unload|force-reload|suspend|resume}
perfetto :D

mantes
07-01-2006, 16:18
Ho scoperto forse la soluzione al mio problema....dando alsaplayer nomecanzone.mp3 mi esce:

Failed to load output plugin "alsa". Trying defaults.
ESD: rate fixed at 44100Hz
ESD: fragments fixed at 256/256, stereo
mad_open() failed
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key

Dite che reinstallando un output plugin per alsa potrei risolvere?
Quale plugin dovrei installare?

pigro85
07-01-2006, 16:35
Ho scoperto forse la soluzione al mio problema....dando alsaplayer nomecanzone.mp3 mi esce:

Failed to load output plugin "alsa". Trying defaults.
ESD: rate fixed at 44100Hz
ESD: fragments fixed at 256/256, stereo
mad_open() failed
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key

Dite che reinstallando un output plugin per alsa potrei risolvere?
Quale plugin dovrei installare?
Beato tè!
Io ci sto uscendo pazzo :incazzed:

mantes
07-01-2006, 16:42
Insomma...ancora non funziona nulla...sono due giorni che sto appresso a sta cavolo di scheda audio...sto propio alla frutta :cry:

Herod2k
07-01-2006, 16:45
Ma quando si organizza il
DebianClan Raduno
???

La città è stata gia approvata ed è Roma... :sofico:

Mancano solo la data e i partecipanti. :eek:

Dai, liberatevi un Sabato che facciamo un pranzo selvaggio... :huh:

/me che getta il sasso in attesa della pietraia... :doh:
eccolo, ovvio che ci sono!!
ribasdisco il messaggio di wubby:
La città è stata gia approvata ed è Roma

H2K

P.s. Chi l'ha detto che a Roma si mangia male???

sirus
07-01-2006, 16:48
eccolo, ovvio che ci sono!!
ribasdisco il messaggio di wubby:
La città è stata gia approvata ed è Roma

H2K

P.s. Chi l'ha detto che a Roma si mangia male???
io :Prrr: ma ho solo detto che in Emilia si mangi meglio non che a Roma di mangia male :O

Herod2k
07-01-2006, 16:53
io :Prrr: ma ho solo detto che in Emilia si mangi meglio non che a Roma di mangia male :O
Se vi portate qualche soldo, ho un paio di ristoranti da farvi vedere ;) poi ne riparliamo...

Artemisyu
07-01-2006, 16:54
eccolo, ovvio che ci sono!!
ribasdisco il messaggio di wubby:
La città è stata gia approvata ed è Roma

H2K

P.s. Chi l'ha detto che a Roma si mangia male???


Roma è fuori dal mio raggio utile :(

VICIUS
07-01-2006, 16:55
Uff Roma è troppo lontana. Purtroppo non ci potrò essere :(

ciao ;)

Herod2k
07-01-2006, 16:56
guarda che pure wubby viene da Torino ;)

sirus
07-01-2006, 17:00
guarda che pure wubby viene da Torino ;)
io da Carugo :Prrr: provincia di Como :p

sirus
07-01-2006, 17:00
Roma è fuori dal mio raggio utile :(
beh /dev/sda1 è lontano in effetti ma gli SCSI sono veloci :rotfl:

Herod2k
07-01-2006, 17:02
beh /dev/sda1 è lontano in effetti ma gli SCSI sono veloci :rotfl:
che ne sai? Magari è una pennetta usb...:D:D:D

Carcass
07-01-2006, 17:27
infatti anche io sono lontano, ma dipende piu che altro dal periodo, la distanza non mi preoccupa...............:)

sirus
07-01-2006, 17:30
che ne sai? Magari è una pennetta usb...:D:D:D
stiamo freschi allora... :asd:

Carcass
07-01-2006, 18:17
Insomma...ancora non funziona nulla...sono due giorni che sto appresso a sta cavolo di scheda audio...sto propio alla frutta :cry:
se vuoi risolvere l'unico posto dove guardare è "in casa".......

dai il comando

lspci | grep -i audio
es:

carcass@debian:~$ lspci | grep -i audio
0000:00:05.0 Multimedia audio controller: nVidia Corpora tion nForce Audio Processing Unit (rev a2)
0000:00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corpora tion nForce2 AC97 Audio Controler (MCP) (rev a1)
carcass@debian:~$


per sapere esattamente che scheda hai e poi la cerchi nel data base e vedi la documentazione, è l'unico modo per arrivare ad un punto fermo.......

http://www.alsa-project.org/alsa-doc/

;)

mantes
07-01-2006, 18:48
Ho scoperto come mai non si sente nulla!!

Allora la cosa è un po intricata,spero di riuscire a spiegarla chiaramente....
In pratica ad ogni riavvio non carica correttamente i driver alsa...
Infatti ho dato:

/etc/init.d/alsa force-reload

Mi ha ricaricato i driver e il suono magicamente è comparso!

Tutto contento e soddisfatto,ho riavviato...e il suono è scomparso un'altra volta... :doh:

Ho notato aprendo alsamixer dopo il riavvio,che non c'era più il volume "master"!
L'elenco comincia da Headphon :mbe:
Quindi è come se il volume master fosse a zero....e ovviamente l'audio non si sente...

Rifacendo la trafila con alsa force-reload,il volume Master ricompare...solo che al riavvio successivo è scomparso ancora e sono al punto di partenza!

Ecco...solo che una volta scoperto tutte ste belle cosette...ora non so lo stesso come risolvere il problema :muro:
Tranne quella di mettermi a dare alsa force-reload ad ogni riavvio :stordita:

Qualcuno ha idea del perchè mi accada tutto questo?
E come posso risolvere?
C'è un modo al limite per automatizzare ad ogni avvio il comando di cui sopra?

Dio mio che stresssss :coffee:

mantes
07-01-2006, 18:54
se vuoi risolvere l'unico posto dove guardare è "in casa".......

dai il comando


es:



per sapere esattamente che scheda hai e poi la cerchi nel data base e vedi la documentazione, è l'unico modo per arrivare ad un punto fermo.......

http://www.alsa-project.org/alsa-doc/

;)
Audigy 2 zs value:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=Creative+Labs&card=Sound+Blaster+Audigy2+ZS+Value.&chip=CA0108&module=emu10k1

ora vedo se riesco a tradurre e trovare una soluzione al mio caso...

Carcass
07-01-2006, 18:56
Ho scoperto come mai non si sente nulla!!

Allora la cosa è un po intricata,spero di riuscire a spiegarla chiaramente....
In pratica ad ogni riavvio non carica correttamente i driver alsa...
Infatti ho dato:

/etc/init.d/alsa force-reload

Mi ha ricaricato i driver e il suono magicamente è comparso!

Tutto contento e soddisfatto,ho riavviato...e il suono è scomparso un'altra volta... :doh:

Ho notato aprendo alsamixer dopo il riavvio,che non c'era più il volume "master"!
L'elenco comincia da Headphon :mbe:
Quindi è come se il volume master fosse a zero....e ovviamente l'audio non si sente...

Rifacendo la trafila con alsa force-reload,il volume Master ricompare...solo che al riavvio successivo è scomparso ancora e sono al punto di partenza!

Ecco...solo che una volta scoperto tutte ste belle cosette...ora non so lo stesso come risolvere il problema :muro:
Tranne quella di mettermi a dare alsa force-reload ad ogni riavvio :stordita:

Qualcuno ha idea del perchè mi accada tutto questo?
E come posso risolvere?
C'è un modo al limite per automatizzare ad ogni avvio il comando di cui sopra?

Dio mio che stresssss :coffee:
prova:

in etc/modules inserisci alla fine il modulo della tua scheda e riavvi

se no fai

# rc-update add alsasound boot
# /etc/init.d/alsasound start

oppure leggi qua su questo forum con intervento del nostro PiloZ su problema :D

http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php?t15269.html

vedi che fa al riavvio se no torni alla situazione originale poi rieditandoli :)

mantes
07-01-2006, 19:10
prova:

in etc/modules inserisci alla fine il modulo della tua scheda e riavvi

se no fai

# rc-update add alsasound boot
# /etc/init.d/alsasound start

oppure leggi qua su questo forum con intervento del nostro PiloZ su problema :D

http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php?t15269.html

vedi che fa al riavvio se no torni alla situazione originale poi rieditandoli :)

Allora,il primo metodo non ha funzionato,ma forse sono io che metto un nome sbagliato...ho provato mettendoci sia "alsa" che "alsa-base";
ma appunto con questi due nomi non ho avuto risultati positivi.

Per il secondo metodo,mi da:
rc-update: command not found

Ora vedo cosa dice piloz :)


EDIT

Scusa Carcass,piloz dice di dare:

echo "modulo_tua_scheda_audio" >> /etc/modules


ma dove lo trovo il nome del modulo giusto?

Carcass
07-01-2006, 19:18
Allora,il primo metodo non ha funzionato,ma forse sono io che metto un nome sbagliato...ho provato mettendoci sia "alsa" che "alsa-base";
ma appunto con questi due nomi non ho avuto risultati positivi.

Per il secondo metodo,mi da:
rc-update: command not found

Ora vedo cosa dice piloz :)
il secondo forse non funge dato che forse non mi pare nativo di debian
Il primo funziona sicuro dato che lo stesso PiloZ ha detto

echo "modulo_tua_scheda_audio" >> /etc/modules

solo che tuo modulo devi sapere quale è qui ho un dubbio atroce.............:D

Se ci dicono quello ci funge sicuro :D

il mio è questo 0000:00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corpora
tion nForce2 AC97 Audio Controler (MCP) (rev a1)
:confused: ma non so come "inserirlo" nel tuo caso.............

mantes
07-01-2006, 19:27
Speriamo che qualcuno mi illumini :)


Certo che strani tutti sti casini per installare alsa!
Nella Debian che avevo prima non ho assolutamente avuto problemi di questo tipo :boh:

Frank76ita
07-01-2006, 19:28
oppure leggi qua su questo forum con intervento del nostro PiloZ su problema :D



Ma non avevamo l'esclusiva su PiloZ ? :nono: :boh:

Carcass
07-01-2006, 19:33
Speriamo che qualcuno mi illumini :)


Certo che strani tutti sti casini per installare alsa!
Nella Debian che avevo prima non ho assolutamente avuto problemi di questo tipo :boh:
il mio /etc/modules è cosi# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.

ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
sbp2
sr_mod


vedi il tuo.................

mantes ma in guarddog per inviare file e ricevere file da msn etc hai usato rule particolari o spuntato solo msn in chat?????????????

mantes
07-01-2006, 19:36
Eccolo:

ide-cd
ide-detect
ide-disk
psmouse

e ho provato ad aggiungere,senza risultati:

alsa-base
sound

Carcass
07-01-2006, 19:42
Eccolo:

ide-cd
ide-detect
ide-disk
psmouse

e ho provato ad aggiungere,senza risultati:

alsa-base
sound
no aggiungi alla fine questi due

sbp2
sr_mod

come il mio.........

Ho editato il post di prima leggilo per favore...........:)

mantes
07-01-2006, 19:50
No non credo nulla in particolare,a meno che non servisse qualche protocollo che avevo attivato già per il P2P...tu non riesci a mandarli o a riceverli?
Credo però che bisogna avviare il protocollo per msn sia in internet che in locale...

Comunque non ricordo di preciso perchè avevo cominciato a smanettare con guarddog poco prima della formattazione,e ancora non l'ho riattivato perchè sto tentando di risolvere il problema con l'audio.

Poi invece i problemi che ti dava con apt li hai risolti?
A ogni modo non mi ricordo di aver avuto alcun problema con il cane da guardia...però quando l'ho provato ero con sarge e forse si trattava di una versione di guarddog più stabile...

Carcass
07-01-2006, 19:53
No non credo nulla in particolare,a meno che non servisse qualche protocollo che avevo attivato già per il P2P...tu non riesci a mandarli o a riceverli?
Credo però che bisogna avviare il protocollo per msn sia in internet che in locale...

Comunque non ricordo di preciso perchè avevo cominciato a smanettare con guarddog poco prima della formattazione,e ancora non l'ho riattivato perchè sto tentando di risolvere il problema con l'audio.

Poi invece i problemi che ti dava con apt li hai risolti?
A ogni modo non mi ricordo di aver avuto alcun problema con il cane da guardia...però quando l'ho provato ero con sarge e forse si trattava di una versione di guarddog più stabile...
apposto è molto buono come programma: per il transfer di kopete era un mio amico che non riusciva a mandarli, con un latro ok in fondo la porta è quella per navigare la 80...........
Per apt si è risolto da solo nel senso che al successivo riavvio ha funzionato forse erano proprio i rep a non fungere :boh:

Li hai inserite quelle due voci???????????''

mantes
07-01-2006, 19:57
Già,se te li riesce a mandare uno vuol dire che la tua configurazione è a posto...

Ho provato ad aggiungere le due voci che mi hai suggerito ma non va ( peccato ci vorrebbe una faccina che si martella le palle ma non c'è)

Carcass
07-01-2006, 20:02
Già,se te li riesce a mandare uno vuol dire che la tua configurazione è a posto...

Ho provato ad aggiungere le due voci che mi hai suggerito ma non va ( peccato ci vorrebbe una faccina che si martella le palle ma non c'è)
credo che questa faccia al tuo caso :D

http://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/smilie_compi.gifhttp://doom3.planet-multiplayer.de/forum/html/emoticons/smilie_compi.gif

Aspetta gente seria, che ne sa tipo sirus o chi per lui e risolverai vedrai ormai ci siamo............;)

mantes
07-01-2006, 20:11
LOL sì sì direi propio che calza :D


La soluzione in effetti è vicina ed è per questo che mi rode il fatto di girarci attorno :muro:

Vabbeh va andrò ad affogare i dispiaceri nel cibo :O

Ciao Carcass :)

jacopastorius
07-01-2006, 20:29
ragazzi se ne avete voglia andate a dare un occhio al mio post nella sezione principale..

motan23
07-01-2006, 22:12
Allora,il primo metodo non ha funzionato,ma forse sono io che metto un nome sbagliato...ho provato mettendoci sia "alsa" che "alsa-base";
ma appunto con questi due nomi non ho avuto risultati positivi.

Per il secondo metodo,mi da:
rc-update: command not found

Ora vedo cosa dice piloz :)


EDIT

Scusa Carcass,piloz dice di dare:

echo "modulo_tua_scheda_audio" >> /etc/modules


ma dove lo trovo il nome del modulo giusto?

Ho dato un'occhiata ai miei file alsa nelle cartelle di init.d e vari rcx.d e mi è venuta un'idea.
Prova a guardare se nella cartella /etc/init.d è presente uno script alsa-utils?
Se è presente dai un bel
update-rc.d alsa-utils defaults che ti deve mettere automaticamente il file nelle varie cartelle rc1.d rcS.d ... etc
Se no puoi piazzarlo a mano lo script alsa-utils nelle varie cartelle e poi rinominarlo. Da me sono presenti i seguenti file (e lo stesso script con nomi diversi):
K50alsa-utils nelle cartella /etc/rc0.d
K50alsa-utils nella cartella /etc/rc6.d
S50alsa-utils nella cartella /etc/rcS.d
Spero che funzioni
Ciao

EDIT mi sono confusa nelle cartelle rcx.d che ho menzionato sopra non è presente lo script ma soft link allo script /etc/init.d/alsa-utils

madforthenet
07-01-2006, 22:20
fermi ,fermi , beh si organizza qualcosa a Bologna senza dirmi niente?
se lo si fa in anticipo, lavoro o non lavoro mi organizzo , anche se in realtà sono nato a Bologna ma ora non sto proprio a Bologna ,ma ad Anzola Emilia, forse Motan23 conosce il posto
mi raccomando fatemi sapere.
Intanto procedo con la reinstallzione del tutto ma per ora va a meraviiglia , anzi se non mi addormento vorrei sperimetare la procedura di ricaricare la lista delle precedenti applicazioni e reinstallalrle tutte in quel modo.
la guida del clan è chiara , ma io non l'ho mai usata finora
vi dirò poi
ciao

wubby
07-01-2006, 22:52
e se si facesse BOLOGNA :O direi che in Emilia si mangia meglio :read:
Per me va bene... :O

wubby
07-01-2006, 22:57
Ma le ragazze sono invitate o è una cosa tra soli maschietti ??? :(

Certo che sono invitate... :D

wubby
07-01-2006, 22:58
non voglio che sia la fiera della verga! :O
Studiato a Oxford eh? :eek:
Si vede... :fagiano:

wubby
07-01-2006, 23:00
ribasdisco il messaggio di wubby:
La città è stata gia approvata ed è Roma

Beh dai, era per lanciare il sasso... :fagiano:
Ora comincia la sassaiola! :boxe:

Nevermind
07-01-2006, 23:14
gnome-utils

:p

Thanks :D :D

Nevermind
07-01-2006, 23:25
Non vorrei correre il rischio di essere ripetitivo ma qualche mago di alsa sa mica dirmi come e se è possibile switchare velocemente da una scheda audio ad un'altra? Per ora ridò alsaconf e configuro via via la scheda che mi serve ma mi sembra un po' una balla farlo ogni volta :stordita:

madforthenet
07-01-2006, 23:34
uhmmmm !!!
ho cantato vittoria troppo presto
intanto rispetto all'installazione precedente di base mi pare che manchi della roba ad es
1-il menu amministrazione ed il menu debian,
2- poi x non parte in automatico
3- il tentativo di importare la lista.txt delle aplicazioni della precedente installazione non funge o io mi sbaglio , ho fatto
1- preso file lista.txt e copiato in root /
2- uscito da x sempre come utente root ho dato i seguenti comandi
#dselect update ( fa il suo bell'aggioramento dei pacchetti )
#dpkg --set-selections > lista.txt ( ecco dopo l'invio dopo questa riga sta lì ad aspettare senza fare nulla neache una lucetta di un hard disk lampeggia e dopo circa 15 min l'ho fermato io dando un comando a caso e lui si è fermato quasi prendendola a male dcendo fin inaspettata del pacchetto riga 01 o 02 ecc....
ho sbagliato io o no ?
tra parentesi ,forse dovevo dire che avevo scaricato ed installato il kernal 2.6.15-1-k7 , cambia qualcosa ?
ciao

jacopastorius
07-01-2006, 23:36
Beh dai, era per lanciare il sasso... :fagiano:
Ora comincia la sassaiola! :boxe:
propongo Orbetello. E' di gran lunga il miglior posto tra tutti quelli proposti.. a meno che qualcuno non abiti in australia :D

motan23
07-01-2006, 23:58
uhmmmm !!!
ho cantato vittoria troppo presto
intanto rispetto all'installazione precedente di base mi pare che manchi della roba ad es
1-il menu amministrazione ed il menu debian,
2- poi x non parte in automatico
3- il tentativo di importare la lista.txt delle aplicazioni della precedente installazione non funge o io mi sbaglio , ho fatto
1- preso file lista.txt e copiato in root /
2- uscito da x sempre come utente root ho dato i seguenti comandi
#dselect update ( fa il suo bell'aggioramento dei pacchetti )
#dpkg --set-selections > lista.txt ( ecco dopo l'invio dopo questa riga sta lì ad aspettare senza fare nulla neache una lucetta di un hard disk lampeggia e dopo circa 15 min l'ho fermato io dando un comando a caso e lui si è fermato quasi prendendola a male dcendo fin inaspettata del pacchetto riga 01 o 02 ecc....
ho sbagliato io o no ?
tra parentesi ,forse dovevo dire che avevo scaricato ed installato il kernal 2.6.15-1-k7 , cambia qualcosa ?
ciao

1 menu amministrazione: pacchetto gnome-system-tools
2 menu debian: pacchetti menu, gnome-menus, menu-xdg
commando "update-menus" (se non compare subito prova a riavviare gnome)
3 x non parte in automatico: e installato gdm? se è installato ma non parte in automatico "update-rc.d gdm defaults"
Per il resto non lo so.
Perche non usi aptitude per fare l'aggiornamento dei pacchetti?
Ciao!

Sortimo
08-01-2006, 02:10
Ma quando si organizza il
DebianClan Raduno
???

La città è stata gia approvata ed è Roma... :sofico:

Mancano solo la data e i partecipanti. :eek:

Dai, liberatevi un Sabato che facciamo un pranzo selvaggio... :huh:

/me che getta il sasso in attesa della pietraia... :doh: :eek: nou!uffa!e io che c'ho di mezzo il mare!porca puzzetta eh!perchè non scendete a Cagliari??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

madforthenet
08-01-2006, 06:39
1 menu amministrazione: pacchetto gnome-system-tools
2 menu debian: pacchetti menu, gnome-menus, menu-xdg
commando "update-menus" (se non compare subito prova a riavviare gnome)
3 x non parte in automatico: e installato gdm? se è installato ma non parte in automatico "update-rc.d gdm defaults"
Per il resto non lo so.
Perche non usi aptitude per fare l'aggiornamento dei pacchetti?
Ciao!

ok x gnome
x menu debian loltre a quello che hai detto occorreva dare
dpkg-reconfigure menu
dpkg-reconfigure menu-xdg
e riavviare
mi è venuto in mente che mi era già successo e sono andato a vedere parecchi post fa cercando nella discussione " menu debian "
per l'importazione della lista pacchetti aspettto risposta da wubby
ciao

madforthenet
08-01-2006, 06:40
wubby hai pvt
ciao

DanieleC88
08-01-2006, 10:57
Beh dai, era per lanciare il sasso... :fagiano:
Ora comincia la sassaiola! :boxe:
Non cominciamo. Roma e' gia' troppo lontana per me. Grrr!! :D
Roma era e Roma sara'. Punto. E se lo dico io e' legge. :Prrr:

sirus
08-01-2006, 10:59
Non cominciamo. Roma e' gia' troppo lontana per me. Grrr!! :D
Roma era e Roma sara'. Punto. E se lo dico io e' legge. :Prrr:
ma se sei anche il più piccolo del Clan :asd:

wubby
08-01-2006, 11:16
ma se sei anche il più piccolo del Clan :asd:
Non mi toccare il nipotino... :huh: :boxe:

:Prrr:

E se ci ritrovassimo tutti sotto casa di PiloZ? :sofico:

sirus
08-01-2006, 11:19
Non mi toccare il nipotino... :huh: :boxe:

:Prrr:

E se ci ritrovassimo tutti sotto casa di PiloZ? :sofico:
per me va bene :asd: l'importante è che non cucini lui :Prrr:

Herod2k
08-01-2006, 11:25
guardate vi vengo incontro, ok per bologna...

P.s. Se no a Roma siamo io wubby e Daniele..

midian
08-01-2006, 11:31
incontro?
venite in sardegna, mi installate debian e vi offro mirto :sofico:

Carcass
08-01-2006, 11:53
Non mi toccare il nipotino... :huh: :boxe:

:Prrr:

E se ci ritrovassimo tutti sotto casa di PiloZ? :sofico:
si ma dovremmo essere manolo per andare li sulle sue montagne :cool:

Cimi
08-01-2006, 11:54
se venite fino a padova ci sono anche io :D

Makmast
08-01-2006, 12:10
aiuto sono 2 giorni che tento di mettere la debian sul nuovo notebook, mai eseguita installazione + tragica.....ragazzi make-kpkg in che pacchetto si trova???

jacopastorius
08-01-2006, 12:11
incontro?
venite in sardegna, mi installate debian e vi offro mirto :sofico:
propongo di rinviare l'incontro a questa estate, così andiamo tutti ospiti a casa di midian e ci godiamo il mare sardo che è spettacolo, dico bene midian? :D

motan23
08-01-2006, 12:32
aiuto sono 2 giorni che tento di mettere la debian sul nuovo notebook, mai eseguita installazione + tragica.....ragazzi make-kpkg in che pacchetto si trova???
kernel-package :)

wubby
08-01-2006, 12:35
make-kpkg in che pacchetto si trova???
kernel-package

EDIT
Sono arrivato tardi... :sofico: :fagiano:

sirus
08-01-2006, 12:45
kernel-package

EDIT
Sono arrivato tardi... :sofico: :fagiano:
è caro vecchietto :old: stiamo perdendo i colpi :sofico:

Herod2k
08-01-2006, 12:52
Apro un 3ad dedicato al raduno del clan
se no non si capisce nulla....

Partecipate numerosi.

H2K

wubby
08-01-2006, 13:18
è caro vecchietto :old: stiamo perdendo i colpi :sofico:
eh si... :eek:
è ora di appendere i kernel al chiodo... :asd:

:ciapet: :fuck:

sirus
08-01-2006, 13:25
eh si... :eek:
è ora di appendere i kernel al chiodo... :asd:

:ciapet: :fuck:
:rotfl:
mi sa che devi smettere con Debian, non ci stai più dietro...ti conviene una Ubuntu :sborone:

VegetaSSJ5
08-01-2006, 13:32
io consiglio sempre il passaggio a gentoo, alto che appendere i kernel al chiodo... ;)

sirus
08-01-2006, 13:37
io consiglio sempre il passaggio a gentoo, alto che appendere i kernel al chiodo... ;)
già fatto quando avevo il Pentium 3 ;) era insostenibile :asd: o aggiornavo la distro oppure lavoravo/cazzeggiavo...
ora ho il Pentium 4 (un Northwood A non l'ultimo ritrovato della tecnologia) e magari ci ritenterò :O

Carcass
08-01-2006, 13:38
GPG

Piccolo tips per la chiave pubblica se vi da errore nell'update:

> errore (esempio):
GPG error: ftp://ftp.debian.it testing Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY F1D53D8C4F368D5D

date

> # gpg --recv-keys F1D53D8C4F368D5D
gpg: requesting key 4F368D5D from hkp server subkeys.pgp.net
gpg: key 4F368D5D: "Debian Archive Automatic Signing Key (2005) <ftpmaster@debian.org>" not changed
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: non modificate: 1

> # gpg --export F1D53D8C4F368D5D > debian.sig

> se il tutto funge avremo:
apt-key add debian.sig
gpg: non è stata trovata alcuna chiave definitivamente affidabile
OK

> se il tutto non funzionasse, provate a:

scaricare questo file qui (http://ftp-master.debian.org/ziyi_key_2006.asc) poi date da root il comando
apt-key add ziyi_key_2006.asc
oppure che poi è la stessa cosa:
wget http://ftp-master.debian.org/ziyi_key_2006.asc -O - | apt-key add -

> apt-get update :D

....:D

le0n_84
08-01-2006, 14:05
GPG
Piccolo tips per la chiave pubblica se vi da errore nell'update:

visto che ho lo stesso problema ma così non risolvevo, posto la soluzione di Davide Prina comparsa sulla mailing list debian-it
da root:
wget http://ftp-master.debian.org/ziyi_key_2006.asc -O - | apt-key add -

e poi
# apt-get update
e così mi funziona :D



per il raduno a roma ci potrei essere anche io :D

Herod2k
08-01-2006, 14:14
per il raduno a roma ci potrei essere anche io :D
Ti sei perso un pezzo per strada, è stato spostato a Bologna...;)

P.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105442

Carcass
08-01-2006, 14:17
visto che ho lo stesso problema ma così non risolvevo, posto la soluzione di Davide Prina comparsa sulla mailing list debian-it

e così mi funziona :D



per il raduno a roma ci potrei essere anche io :D
be evidentemente le fonti sono le stesse............. con la prima a me ha risolto :D

Il tip è stato aggiunto al clan.............

le0n_84
08-01-2006, 14:31
@ Herod2k: d'oh :doh:
beh allora mi sa proprio di no....


@carcass: le fonti sono quelle, non scapano :D
se vedi su debianizzati trovi il mio errore con quel metodo :D


Hasta!

mantes
08-01-2006, 14:33
Ho dato un'occhiata ai miei file alsa nelle cartelle di init.d e vari rcx.d e mi è venuta un'idea.
Prova a guardare se nella cartella /etc/init.d è presente uno script alsa-utils?
Se è presente dai un bel
che ti deve mettere automaticamente il file nelle varie cartelle rc1.d rcS.d ... etc
Se no puoi piazzarlo a mano lo script alsa-utils nelle varie cartelle e poi rinominarlo. Da me sono presenti i seguenti file (e lo stesso script con nomi diversi):
K50alsa-utils nelle cartella /etc/rc0.d
K50alsa-utils nella cartella /etc/rc6.d
S50alsa-utils nella cartella /etc/rcS.d
Spero che funzioni
Ciao

EDIT mi sono confusa nelle cartelle rcx.d che ho menzionato sopra non è presente lo script ma soft link allo script /etc/init.d/alsa-utils
Allora,ho visto che lo script alsa-utils è presente dentro /etc/init.d (e infatti sono presenti anche i file K50alsa-utils e S50alsa-utils nelle cartelle che hai indicato).
Però se do:

update-rc.d alsa-utils defaults

mi rimanda il messaggio:

System startup links for /etc/init.d/alsa-utils already exist.

e quindi non esegue il comando...

mantes
08-01-2006, 15:00
A proposito del problema delle firme,io ce l'ho con i repository di marillat...quando faccio apt-get update mi scarica i pacchetti di debian ma poi mi da:
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi

Ho provato a seguire la procedure postata da carcass,ma funziona fino a un certo punto:
# gpg --recv-keys 07DC563D1F41B907
gpg: requesting key 1F41B907 from hkp server subkeys.pgp.net
gpg: key 1F41B907: "Christian Marillat <marillat@debian.org>" not changed
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: non modificate: 1


e fin qui ok...però se do:
# gpg --export 07DC563D1F41B907 > debian.sig

non esegue il comando e mi ritorna al prompt...avete idea di come risolvere il problema?

le0n_84
08-01-2006, 16:01
@ mantes prova come ho scritto io poco fa....anche a me una pub_key che cominciava con 07 non andava col metodo descritto da carcass...

è strana sta cosa delle chiavi gpg....ho riavuto il problema con il repository di sicurezza di testing e l'ho risolto con il metodo descritto da carcass mentre l'altro non risolveva...mah...


Hasta!

Makmast
08-01-2006, 16:34
ragazzi c'è un modo x reinstallare tutti i pacchetti dell'ambiente desktop???

a causa di un po di problemi, sono spariti un bel po di programmi....come li faccio a rimettere??

motan23
08-01-2006, 16:59
Allora,ho visto che lo script alsa-utils è presente dentro /etc/init.d (e infatti sono presenti anche i file K50alsa-utils e S50alsa-utils nelle cartelle che hai indicato).
Però se do:

update-rc.d alsa-utils defaults

mi rimanda il messaggio:

System startup links for /etc/init.d/alsa-utils already exist.

e quindi non esegue il comando...
Il compito di update-rc.d e di mettere automaticamente i link giusti nelle varie cartelle rcx.d.Dato che da te errano gia presenti ti ha dato quel messaggio (almeno sappiamo che il problemma non è li).

Quando te dai "/etc/init.d/alsa reload" o force-reload ti vengono fuori i nomi dei moduli che alsa carica per la tua scheda, prova ad editare il file /etc/modules mettendo i nomi dei moduli (da me alsa li nomina come snd-hda-intel, etc. invece con lsmod li trovo come snd_hda_intel etc. - prova a scrivergli in tutti i due modi).
Se neanche cosi funziona, in attesa di trovare una soluzione e per evitare di dare il commando "/etc/init.d/alsa reload" ogni volta fai un piccollisimo script (ci metti solo il commando) è lo fai partire al boot.
Ciao

wisher
08-01-2006, 17:31
ciao a tutti, sono appena riuscito ad installare i driver alsa e ora anke il mio linux è bello metallizzato... :winner:
adesso avrei bisogno di qualche info sulla cpu:
come faccio ad ottenerle? ho provato con
cat /etc/cpuinfo | less
ma il file è inesistente :doh:
p.s.
ho sempre problemi con ACPI e la gestione di speedstep, qualsiasi suggeriemento è ben accetto.
ciao

madforthenet
08-01-2006, 17:42
molto interessanti le ultime sulla storia delle chiavi , è una delle cose che devo ancora fare.
@ wubby , ma x tutti

approfiffo x riportare qui sul forum una cosa che avevo chiesto via pvt a wubby perchè penso che possa interessare tutti e magari qualcuno ci si è già trovato
la questione è riìportare su un altro pc , oppure sullo stesso pc dopo una reintsallazione del sistema, la lista dei pacchetti installati.
allora sul sito del club è riportata la seguente miniguida nei comandi " dpkg "

Copiare la propria configurazione dei pacchetti su un altro sistema:
#dpkg --get-selections "*" > lista.txt

Copiate il file lista.txt sull'altro PC e scrivete:
#dselect update
#dpkg --set-selections > lista.txt
#apt-get -u dselect-upgrade

ora il problema è che a me così non funziona , perchè dopo aver copiato il file lista.txt e dato il comando

#dpkg --set-selections > lista.txt

non succede nulla il pc rimane fermo lì in eterno e dopo cirac 1 ora l'ho fermato io
dato che non succedeva niente e mi è pure apparso un messaggio di interruzione improvvisa
poi guardando bene quello che c'è scritto , visto che una ricerca in rete non aveva dato frutti ho provato a dare

#dpkg --get-selections > lista.txt

notate get al posto di set

l'effetto è stato subito diverso solo che mi ha aggiornato solo 56 pacchetti invece che tutti e non sono riuscito a capire bene con che criterio sia avvenuta la scelta
c'è qualcuno che ha mai usato questa procedura e gli è andata a buon fine ?
se sì sarebbe bello sapere i comandi che ha usato, cosìccchè si possa capire la procedura esatta che potrebbe anche essere quella della guida e in questo caso , peraltro molto probabile , avrei sbagliato io e mi piacerebbe capire dove e come rimediare
ciao

PiloZ
08-01-2006, 17:44
adesso avrei bisogno di qualche info sulla cpu:
come faccio ad ottenerle? ho provato con
cat /etc/cpuinfo | less
ma il file è inesistente :doh:
p.s.
ho sempre problemi con ACPI e la gestione di speedstep, qualsiasi suggeriemento è ben accetto.
ciao
http://openskills.info/infobox.php?ID=1194

Ciao :)

VICIUS
08-01-2006, 17:49
molto interessanti le ultime sulla storia delle chiavi , è una delle cose che devo ancora fare.
@ wubby , ma x tutti

approfiffo x riportare qui sul forum una cosa che avevo chiesto via pvt a wubby perchè penso che possa interessare tutti e magari qualcuno ci si è già trovato
la questione è riìportare su un altro pc , oppure sullo stesso pc dopo una reintsallazione del sistema, la lista dei pacchetti installati.
allora sul sito del club è riportata la seguente miniguida nei comandi " dpkg "

Copiare la propria configurazione dei pacchetti su un altro sistema:
#dpkg --get-selections "*" > lista.txt

Copiate il file lista.txt sull'altro PC e scrivete:
#dselect update
#dpkg --set-selections > lista.txt
#apt-get -u dselect-upgrade

ora il problema è che a me così non funziona , perchè dopo aver copiato il file lista.txt e dato il comando

#dpkg --set-selections > lista.txt
Non ho mai usato dpkg ma andando ad intuito qui c'è un errore. Il comando giusto dovrebbe essere
dpkg --set-selections < lista.txt
ciao ;)

PiloZ
08-01-2006, 17:49
--get
--set

l'ho trasferito male probabilmente quando dal mio sito lo misi nella prima pagina di questo thread con il conseguente errore nel passaggio dalla prima pagina al sito del clan.

guarda se come indicato sul mio sito è corretto:
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=02

così poi correggo sul sito del clan :)

PiloZ
08-01-2006, 17:52
Non ho mai usato dpkg ma andando ad intuito qui c'è un errore. Il comando giusto dovrebbe essere
dpkg --set-selections < lista.txt
ciao ;)
difatti sul mio sito è corretto :D
ora correggo quanto scritto sul sito del clan basandomi su quello che è scritto sul mio sito. :)

madforthenet
08-01-2006, 17:57
difatti sul mio sito è corretto :D
ora correggo quanto scritto sul sito del clan basandomi su quello che è scritto sul mio sito. :)

esatto come aveva anche detto VICIUS e nel frattempo avevo isto su un sito mai visto prima all'ennesima pagina di google
opportuna la correzione nel sito del clan
grazie a tutti del'atteznione ora lo seprimentosubito poi provo a sostemare la faccenda delle firme
ciao

PiloZ
08-01-2006, 18:11
due cose:
1.qualcuno che ha pronta la riga per formattare i dvd?
con i cd usavo:
cdrecord -v dev=/dev/hdb blank=fast speed=4
con i dvd non va.

2.ieri ho scoperto di avere un grosso problema nella masterizzazione dei dvd :(
sembra che vangano masterizzati correttamente ma quando vado a montarli mi da errore.
credo che qualcosa si fotta nella scrittura del leadout.

facendo delle prove di scrittura ho scoperto che ho questo problema solo con i dvd R mente con i RW tutto fila liscio.

ho provato a cambiare il frontend da graveman a gnomebaker ma non è cambiato niente, il masterizzatore è un Pioneer 110 nuovissimo, i DVD sono tutti Verbatrin +R .

Qualcuno su sid ha avuto un problema simile?
Mi dite la versione che avete di cdrecord?... grazie.
kernel 2.6.14.5 :fagiano:

Carcass
08-01-2006, 18:12
difatti sul mio sito è corretto :D
ora correggo quanto scritto sul sito del clan basandomi su quello che è scritto sul mio sito. :)
PiloZ ha pvt posta e la cambiale che mi devi pagare :mad: :D

Versione 4:2.01+01a03-4 :)

PiloZ
08-01-2006, 18:15
PiloZ ha pvt posta e la cambiale che mi devi pagare :mad: :D

Versione 4:2.01+01a03-4 :)
a vero..mi stavo dimenticando, ora vedo subito :D

p.s. essendo abbastanza ignotante in materia di dvd ma è vero che per i dvd non si usa cdrecord ma dvdrecord :confused:

Carcass
08-01-2006, 18:20
a vero..mi stavo dimenticando, ora vedo subito :D

p.s. essendo abbastanza ignotante in materia di dvd ma è vero che per i dvd non si usa cdrecord ma dvdrecord :confused:
e io che ti ho risposto..........e masterizzo dvd dalla mattina alla sera :muro: mi autobanno per 3 secondi dal clan :banned: :asd:

PiloZ
08-01-2006, 18:25
Versione 4:2.01+01a03-4 :)
si ma quella è la versione di cdrtools? e cdrecord? e dvdrecord che è? :confused:

ti ho risposto al pvt ;)

mantes
08-01-2006, 18:27
@ mantes prova come ho scritto io poco fa....anche a me una pub_key che cominciava con 07 non andava col metodo descritto da carcass...

è strana sta cosa delle chiavi gpg....ho riavuto il problema con il repository di sicurezza di testing e l'ho risolto con il metodo descritto da carcass mentre l'altro non risolveva...mah...


Hasta!
Ciao, ho provato con quel comando e mi da risposta positiva,solo che quando vado a fare apt-get update ritorna l'errore:
GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907

Forse perchè l'indirizzo riportato nel comando che hai segnalato da una chiave valida solo per i repositories di debian,mentre io ho problemi con quelli di marillat?

PiloZ
08-01-2006, 18:36
mantes rileggendo il tuo problema nei vecchi post dici che questo primo comando va:
gpg --recv-keys 07DC563D1F41B907
come secondo comando successivo a questo sopra hai mai provato a dare questo? :
gpg --armor --export 07DC563D1F41B907 | apt-key add -

madforthenet
08-01-2006, 18:41
ok il comando lista pacchetti funge alla grande ora vediamo un po' ste firme, ma prima mi rileggo i post dato che vedo che qualcunoha avuto problemi
ciao

wisher
08-01-2006, 18:44
:help:
aiuto, sistemo una cosa ma impallo tutto il resto :doh:
ho fatto l'update di grub, ma adesso ci mette una vita a caricare la schermata di selezione dell'os (anzi, a dire il vero nn appare neanche e parte winXP subito dopo il loading).
x farla apparire devo giocare con le freccette in modo da bloccare il loading ma nessun kernel mi parte (neanke in recovery mode)
mi si blocca quando cerca di fare qualcosa con reiserfs e poco prima mi da errori con pnp bios.....

mantes
08-01-2006, 18:45
Il compito di update-rc.d e di mettere automaticamente i link giusti nelle varie cartelle rcx.d.Dato che da te errano gia presenti ti ha dato quel messaggio (almeno sappiamo che il problemma non è li).

Quando te dai "/etc/init.d/alsa reload" o force-reload ti vengono fuori i nomi dei moduli che alsa carica per la tua scheda, prova ad editare il file /etc/modules mettendo i nomi dei moduli (da me alsa li nomina come snd-hda-intel, etc. invece con lsmod li trovo come snd_hda_intel etc. - prova a scrivergli in tutti i due modi).
Se neanche cosi funziona, in attesa di trovare una soluzione e per evitare di dare il commando "/etc/init.d/alsa reload" ogni volta fai un piccollisimo script (ci metti solo il commando) è lo fai partire al boot.
Ciao
Ora provo ad editare /etc/modules :)

Per lo script...ho già provato,ma non funziona...cioè lo script funziona e viene eseguito all'avvio del sistema,tanto che se do alsamixer senza aver fatto alsa force-reload,il volume Master è presente.
Solo che l'audio non va finchè non ridò appunto alsa reload!

Boh,forse ho sbagliato io a fare lo script,non so...per crearlo ho fatto così:

ho creato il file sound_go in /etc/init.d

L'ho editato mettendoci:

#!/bin/sh

/etc/init.d/alsa force-reload

Ho salvato e l'ho copiato in /bin

Per funzionare funziona,solo che non mi risolve il problema :boh:

mantes
08-01-2006, 18:48
mantes rileggendo il tuo problema nei vecchi post dici che questo primo comando va:
gpg --recv-keys 07DC563D1F41B907
come secondo comando successivo a questo sopra hai mai provato a dare questo? :
gpg --armor --export 07DC563D1F41B907 | apt-key add -
No,ma ho provato ora...e funziona alla grande :)

Grazie :mano:

PiloZ
08-01-2006, 18:51
:help:
aiuto, sistemo una cosa ma impallo tutto il resto :doh:
ho fatto l'update di grub, ma adesso ci mette una vita a caricare la schermata di selezione dell'os (anzi, a dire il vero nn appare neanche e parte winXP subito dopo il loading).
x farla apparire devo giocare con le freccette in modo da bloccare il loading ma nessun kernel mi parte (neanke in recovery mode)
mi si blocca quando cerca di fare qualcosa con reiserfs e poco prima mi da errori con pnp bios.....
apriti il file di configurazione di grub e cerca di capire servendoti di google su come funziona :)

personalmente non so aiutarti perchè ho sempre usato LILO :cool:

PiloZ
08-01-2006, 18:54
No,ma ho provato ora...e funziona alla grande :)

Grazie :mano:
lo sapevo ;)
è tutta colpa dei tips di Carcass che confondono le idee e basta :asd: :Prrr:

:smack:

wisher
08-01-2006, 18:54
apriti il file di configurazione di grub e cerca di capire servendoti di google su come funziona :)

personalmente non so aiutarti perchè ho sempre usato LILO :cool:
grazie, ma linux nn parte, con YAReG da win mi pare tutto a posto.
per ora mi sa ke posso acedere solo con una live e con l'aiuto di sirus (domani si ricomincia)

mantes
08-01-2006, 19:10
Il compito di update-rc.d e di mettere automaticamente i link giusti nelle varie cartelle rcx.d.Dato che da te errano gia presenti ti ha dato quel messaggio (almeno sappiamo che il problemma non è li).

Quando te dai "/etc/init.d/alsa reload" o force-reload ti vengono fuori i nomi dei moduli che alsa carica per la tua scheda, prova ad editare il file /etc/modules mettendo i nomi dei moduli (da me alsa li nomina come snd-hda-intel, etc. invece con lsmod li trovo come snd_hda_intel etc. - prova a scrivergli in tutti i due modi).
Se neanche cosi funziona, in attesa di trovare una soluzione e per evitare di dare il commando "/etc/init.d/alsa reload" ogni volta fai un piccollisimo script (ci metti solo il commando) è lo fai partire al boot.
Ciao
Niente,ho provato ad aggiornare /etc/modules ma non è cambiato nulla :muro:

Quest'audio mi sta facendo veramente impazzire :bsod:

Frank76ita
08-01-2006, 20:26
Ti sei perso un pezzo per strada, è stato spostato a Bologna...;)

P.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105442

Sono il piu' stordito del clan, ma come' che riesco a raggiungere il thread solo dal link ?

Se lo cerco partendo dalla root non lo trovo ?!? :cry:

Frank

Ps : sono ancora sobrio :p

Carcass
08-01-2006, 20:27
lo sapevo ;)
è tutta colpa dei tips di Carcass che confondono le idee e basta :asd: :Prrr:

:smack:
:incazzed: :mad:

ma che stai a di...............il mio tip funziona alla grande :Prrr: :)

PiloZ
08-01-2006, 21:45
per chi non lo sapesse è stato inserito un nuovo howto:
Bluetooth su Debian di Carcass

per ora è tutto, Ciao ;)

david82
08-01-2006, 21:46
qualcuno ha voglia di darmi 1 aiutino...?
vorrei aggiornare il kernel, in teoria non basta installare (con apt get o con synaptic) linux-image-2.6.xx e modificare il file menu.lst di grub? ovviamente ho provato e non funziona.
ho anche installato linux-headers... e altre cose sempre 2.6.xx, ma non va neanche così.

ho anche provato a installare un kernel precompilato xxxxx.deb ma niente....

wubby
08-01-2006, 21:58
telnet towel.blinkenlights.nl

Oldissimo, ma ha sempre il suo fascino... :D

PiloZ
08-01-2006, 22:05
qualcuno ha voglia di darmi 1 aiutino...?
vorrei aggiornare il kernel, in teoria non basta installare (con apt get o con synaptic) linux-image-2.6.xx e modificare il file menu.lst di grub? ovviamente ho provato e non funziona.
ho anche installato linux-headers... e altre cose sempre 2.6.xx, ma non va neanche così.

ho anche provato a installare un kernel precompilato xxxxx.deb ma niente....
ho usato una sola volta il kernel precompilato debian presente su apt trall'altro con esito negativo, se vuoi posso aiutarti se fai una cosa mano mano scaricando un kernel da kernel.org seguendo la guida presente sul sito del clan, altrimenti attendi che qualcun altro ti aiuti ma ti consiglio di spiegare meglio cosa tutto hai fatto :)

Ciao ;)

PiloZ
08-01-2006, 22:10
telnet towel.blinkenlights.nl

Oldissimo, ma ha sempre il suo fascino... :D
per me non è old, mando in posta e appena arrivo a casa lo provo :)

david82
08-01-2006, 22:16
ho usato una sola volta il kernel precompilato debian presente su apt trall'altro con esito negativo, se vuoi posso aiutarti se fai una cosa mano mano scaricando un kernel da kernel.org seguendo la guida presente sul sito del clan, altrimenti attendi che qualcun altro ti aiuti ma ti consiglio di spiegare meglio cosa tutto hai fatto :)

Ciao ;)

ho dato un'occhiata, ma mi sembra tutto troppo complicato! :p
cosa ho fatto? boh... ho provato tante di quelle volte!! ho provato installando solo linux-image, poi anche linux-headers, poi altri, poi ho provato con il kernel precompilato scaricato da mepisitalia (ho mepis... ma è uguale, no?).
magari alla fine è solo sbagliato quello che aggiungo al file di grub! :)

PiloZ
08-01-2006, 22:23
x Carcass, ripassami da
Installiamo bluez
fino a
a tutt'oggi funzionano :)
scritto più chiaro perchè non si capisce niente di quello che vai ad installare, direi di lasciare perdere la citazione di synaptic e di mettere un semplice ma molto chiaro apt-get install xxx...
ho dovuto cercare su google per capire che quello che bisgona installare è bluez-utils e non "bluez".
per i tool grafici sembra che rilasci solo il link ma non si capisce come li installo, se andando sui link e tramite i rep.... come si chiamano i pacchetti?
in rif. a: "il primo mi pare che su synaptic non vi sia"
synaptic come ben saprai non è altro che un frontend di apt dunque se riformuli cosa installare, come farlo, se servono i rep quando e per quali pacchetti, dove inserirli e in maniera più chiara andrebbe molto meglio :)

Grazie tante :flower:

Herod2k
08-01-2006, 22:27
per chi non lo sapesse è stato inserito un nuovo howto:
Bluetooth su Debian di Carcass

per ora è tutto, Ciao ;)
E chi è stato a mettera mano alla mia sezione? :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Ciao PiloZ ;)

david82
08-01-2006, 22:31
ecco il menu.lst:

timeout 15
color cyan/blue white/blue
foreground ffffff
background 0639a1
gfxmenu /boot/grub/message

title MEPIS at hda5, kernel 2.6.12-1-586tsc
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-586tsc root=/dev/hda5 nomce quiet splash=silent vga=791
initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-586tsc

title MEPIS at hda5, kernel 2.6.14-2-k7
kernel /boot/vmlinuz-2.6.14-2-k7 root=/dev/hda5 nomce quiet splash=silent vga=791
initrd /boot/initrd.img-2.6.14-2-k7

title Windows at hda1
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

title MEMTEST
kernel /boot/memtest86.bin




title MEPIS at hda5, kernel 2.6.12-1-586tsc
funziona

title MEPIS at hda5, kernel 2.6.14-2-k7
non funziona

Herod2k
08-01-2006, 22:32
telnet towel.blinkenlights.nl

Oldissimo, ma ha sempre il suo fascino... :D

Una Sola parola: S T U P E N D O

PiloZ
08-01-2006, 22:34
ho dato un'occhiata, ma mi sembra tutto troppo complicato! :p
cosa ho fatto? boh... ho provato tante di quelle volte!! ho provato installando solo linux-image, poi anche linux-headers, poi altri, poi ho provato con il kernel precompilato scaricato da mepisitalia (ho mepis... ma è uguale, no?).
magari alla fine è solo sbagliato quello che aggiungo al file di grub! :)
posta il contenuto del file di grub e posta un ls -al di /lib/modules per capire quali kernel risultano essere installati.

Ciao

david82
08-01-2006, 22:37
posta il contenuto del file di grub e posta un ls -al di /lib/modules per capire quali kernel risultano essere installati.

Ciao
file di grub è sopra.

david@1[~]$ ls -al /lib/modules
totale 16
drwxr-xr-x 4 root root 4096 2006-01-08 14:20 .
drwxr-xr-x 14 root root 4096 2005-12-13 17:53 ..
drwxr-xr-x 11 root root 4096 2006-01-08 19:18 2.6.12-1-586tsc
drwxr-xr-x 6 root root 4096 2006-01-08 14:27 2.6.14-2-k7

Herod2k
08-01-2006, 22:41
file di grub è sopra.

david@1[~]$ ls -al /lib/modules
totale 16
drwxr-xr-x 4 root root 4096 2006-01-08 14:20 .
drwxr-xr-x 14 root root 4096 2005-12-13 17:53 ..
drwxr-xr-x 11 root root 4096 2006-01-08 19:18 2.6.12-1-586tsc
drwxr-xr-x 6 root root 4096 2006-01-08 14:27 2.6.14-2-k7
a occhio e croce il kernel lo hai installato, scusa ma che errore ti da se avvii con il 2.6.14?

david82
08-01-2006, 22:46
a occhio e croce il kernel lo hai installato, scusa ma che errore ti da se avvii con il 2.6.14?
login testuale, non parte X.
mi avevano consigliato di provare a installare i driver nvidia, ci ho provato ma mi da errore. magari ci riprovo e mi segno l'errore.... cmq diceva che non trovava un file, forse nvidia.ko. altre volte mi ha detto che non trovava il source del kernel.

Herod2k
08-01-2006, 22:54
login testuale, non parte X.
Scusa ma se non parte X che centra il kernel, se arrivi fino a X vuol dire che il kernel è bello che avviato, non trovi?
mi avevano consigliato di provare a installare i driver nvidia, ci ho provato ma mi da errore. magari ci riprovo e mi segno l'errore.... cmq diceva che non trovava un file, forse nvidia.ko. altre volte mi ha detto che non trovava il source del kernel.
Si ti hanno consigliato bene devi reinstallare i drivers ogni volta che cambi il kernel, fortunamente hanno inserito i moduli nvidia nei repository di SID, per quelli che hanno problemi a compilare i drivers.

Avvia con il 2.6.14 e dopo che rimani nella shell perché x non si è avviato da questo comando, cosi installi i drivers riavvia e vedi che parte X.:
apt-get install nvidia-kernel-2.6.14-2-k7 nvidia-xconfig nvidia-glx nvidia-kernel-common