PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

PiloZ
04-10-2005, 17:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030628
come è vietato il cross posting è anche fuori norma la firma che stai usando.
Ciao ;)

VegetaSSJ5
04-10-2005, 17:58
come è vietato il cross posting è anche fuori norma la firma che stai usando.
Ciao ;)
l'immagine di the ring è bellissima! :)

sirus
04-10-2005, 19:27
:nono: arg ho avuto una bella mezz'ora di panico...il router non si voleva più connettere (o meglio, si sincronizzava ma non si connetteva) :bsod:

ora è ripartito :tie: menomale...
comunque ho attivato le tresparenze nel GNOME-Terminal...veramente bellino anche se quando se ne sovrappongono due non fa vedere il terminale sotto ma sempre il desktop associato :(

a breve proverà eterm/aterm anche se quando li avevo provati non mi avevano entusiasmato :doh:

gottardi_davide
04-10-2005, 19:29
:nono: arg ho avuto una bella mezz'ora di panico...il router non si voleva più connettere (o meglio, si sincronizzava ma non si connetteva) :bsod:

O.T. capita.. magari ti hanno fatto l'upgrade a 4Mb! no? :D

sirus
04-10-2005, 19:48
O.T. capita.. magari ti hanno fatto l'upgrade a 4Mb! no? :D
non mi pare proprio :muro:

redcloud
04-10-2005, 20:26
come è vietato il cross posting è anche fuori norma la firma che stai usando.
Ciao ;)
Argh scusate per il cross post, sono stato ingenuo! Ma perchè la firma è outlaw?

PiloZ
04-10-2005, 20:50
:nono: arg ho avuto una bella mezz'ora di panico...il router non si voleva più connettere (o meglio, si sincronizzava ma non si connetteva) :bsod:

erano problemi di connessione ADSL sul territorio nazionale, tutti i NAS Cisco 6400 sono andati in time-out.
Ciao ;)

wubby
04-10-2005, 20:58
O.T. capita.. magari ti hanno fatto l'upgrade a 4Mb! no? :D
A me si... :D

Scaricato 11,9MB in 25s (472kB/s)

romen
04-10-2005, 21:02
Ciao a tutti, ho un problema con un pacchetto deb che offre un ide per octave: koffice

sui repository non c'è, ma l'ho trovato su sourceforge, ilproblema è che ha le dipendenze sui pacchetti di "passaggio" di kde, tipo kdelibs4 che ora si chiama kdelibs e libqt4c102-mt che adesso è libqt4-mt...
Aprendolo con un utilitì di gnome per vedere i file compressi (non ricordo quale) ho visto che c'è dentro una cartella control con i nomi dei pacchetti da controllare... solo che non so come scompattare tutto il pacchetto nella sua struttura da pacchetto per poter modificare i nomi in quel file... nè come poi ricompattarlo in file .deb.
Ho provato con dpkg-deb -X ma me lo scompatta come da installazione, ovvero nella cartella in cui sono mi crea una dir usr, con al suo interno local,share,bin e dentro dispone tutta la roba che viene poi installata...

Come posso fare per modificare le dipendenze? Pensavo di aver risolto installando con dpkg -i --force-dependences che tratta gli error sulle dipendenze come warning, ma dopo averlo installato con successo, non posso usare apt-get perchè ogni volta va a cercarsi i pacchetti che rendono koffice "difettoso" per quanto rigurada le dipendenze...

wubby
04-10-2005, 21:08
Ciao a tutti, ho un problema con un pacchetto deb che offre un ide per octave: koffice
Puoi aspettare che risolvano le dipendenze...?

wubby
04-10-2005, 21:17
Welcome to this year's 40th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
Donald Feinberg, vice-president of Gartner predicted the end of Unix in 10-15 years and the rise of GNU/Linux.
Debian GNU/Linux is used as a server running several open source products for analytics at the Australian Taxation Office.

http://www.debian.org/News/weekly/current/issue/

romen
04-10-2005, 21:25
No, per 2 motivi,
1) la percentuale di attività è molto bassa nell'ultima settimana
2) mi serve per studio, al posto di matlab e sono già abbastanza indietro, se devo aspettare ancora mi tocca installarmi matlab su win, ma per una volta che non volevo contribuire alla diffusione di software proprietario...

Comunque stavo pensando seriamente alla cosa oggi...

Se nelle univ si usasse software libero, come octave al posto di matlab, gli studenti sarebbero agevolati, il software libero ne otterrebbe gran vantaggio, e l'università pure, anche se fossero licenze che permettono l'utilizzo gratuito solo per scopi educativi, sarebbe molto meno dispendioso e molto più proficuo pagare le licenze per uso industriale/commerciale/o quel che sia, che pagare sempre e comunque centinaia di licenze MatLab e costringere migliaia di studenti pre e post laurea, dottorandi, o in master, a dover utilizzare software che assolutamente non sono affrontabili dai normali privati, con l'unica scelta di piratare e commettere un crimine, per quanto uno possa vederlo come "giusto" nei confronti di prezzi assurdi, o di sacrificare la propria vita al politecnico e stare dalla 8.30 alle 20.30 per utilizzare nei ritagli di tempo i computer messi a disposizione dall'università. Considerando poi che qui al poli di torino i laib di informatica ci sono, sono tanti e facilmente accessibili, ho di che festeggiare se penso che se avessi studiato all'università di cagliari (ma penso che sia lo stesso in tante altre uni in italia) tra disorganizzazione, dispersione delle strutture per tutta la città, disinformazione, mancanza di struture centralizzate (per non parlare di quelle informatizzate) che possano suddividere profiquamente un gran numero di studenti, non avrei di sicuro avuto la possibilità di usare intensivamente per studiare i computer dell'ateneo con le licenze acquistate e sarei assolutamente costretto a cercare vienon legali per affrontare l'esame con un minimo di preparazione acquisita al di fuori di 4 ore settimanali di lezione in laboratorio....

Scusate l'OT, l'italiano e lo sfogo!! :D

PiloZ
04-10-2005, 22:57
wubby ci tengo a precisare che le tue weekly news ti rendono unico nel tuo genere, sei un grande :yeah:

:flower:

dnarod
04-10-2005, 23:14
Argh scusate per il cross post, sono stato ingenuo! Ma perchè la firma è outlaw?

lol, leggi: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php


gente sto provando seriamente enlightenment e devo dire che ha delle features insperate per un manager grosso pochi mega....animazioni fluide sulla mia fetecchia di portatile, customizzabilissimo bello da vedere eccetera....non voglio azzardare ma potrebbe essere la mia seconda donna dopo fluxbox.....

VegetaSSJ5
04-10-2005, 23:20
dnarod puoi scrivere la configurazione della tua fetecchia?

dnarod
04-10-2005, 23:34
certo, è un compaq presario 17XL369, ovvero un celly 650 con 64 mega di ram e una sk video ati (infima, d' epoca) e 20 giggi di hd; e giuro che va fluido e da riga mi loggo e starto x: si avvia in 5 secondi se e tanto, lo stesso tempo di fluxbox, solo che di default è gia molto piu elaborato graficamente, si vede....poi installando i programmi si autoaggiornano i menu (cosa che con flux non succede, anche se ora c e un tool spettacolare per farti il menu con una gui invece che editare a mano il file di testo)

cio che è malissimo invece è questo: installando dillo o skype mi dice che ci sono dipendenze non soddisfatte che non si possono installare e mi consiglia di fare apt-get -f install.....pero mi dice i pacchetti che non vanno e se provo ad aptgettarli o non me li installa o mi consiglia -f install nuovamente, che se lo eseguo mi cancella i pacchetti che voglio installare, invece di trovare una soluzione?? che cappella ho fatto?? non ho cancellato nulla giuro....possibile che non possa mettere skype?? direi di no perche con ubuntu ero un uomo felice (in effetti non capisco perche mi è venuta la smania di provare a stare con damn small quando con ubuntu ero wireless con skype net radio gaim e i cacchi e i mazzi....mah, a volte mi stupisco da solo)

non so che fare accidenti!

dnarod
05-10-2005, 00:10
altro guaio, non mi funziona idesk!! ho fatto come nella guida ma non mi trovo icone nel desk....ho fatto quella di firefox, eppure non msi visualizza sul desk....

altra domandina stupida...in molte distro c e il testo della shell differenziato per tipo di file/cartella/pacchetto eccetera con colori diversi....lo trovo molto comodo, ma non so come metterlo, è un pacchetto? lo posso apt-gettare??

Carcass
05-10-2005, 01:25
Voi debianisti puri che ne pensate di Klick (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4359&numero=999)

wubby
05-10-2005, 06:28
in molte distro c e il testo della shell differenziato per tipo di file/cartella/pacchetto eccetera con colori diversi....lo trovo molto comodo, ma non so come metterlo, è un pacchetto? lo posso apt-gettare??
Devi editare ~/.bashrc

dnarod
05-10-2005, 08:39
tnx wubby!!

su klick che dire.....saro anche un debianista (brontolone), ma a me piace il click & go.....in fondo potrebbero farlo con qualsiasi linux (sono solo tool) e infatti ecco qui sto klick, mi sa che lo provero se c e per debian....pero è anche vero che la shell a volte è piu veloce e comoda di qualsiasi click (a volte!)

DanieleC88
05-10-2005, 13:02
altro guaio, non mi funziona idesk!! ho fatto come nella guida ma non mi trovo icone nel desk....ho fatto quella di firefox, eppure non msi visualizza sul desk....
Usi Enlightenment17? Se si, allora è perché nasconde il desktop. Servono applicazioni che utilizzino appositamente le EFL per avere un desktop. :(

DanieleC88
05-10-2005, 13:03
A me si... :D

Scaricato 11,9MB in 25s (472kB/s)

AArghhhh invidiaaaaa invidia atroceeeeee

sirus
05-10-2005, 14:58
A me si... :D

Scaricato 11,9MB in 25s (472kB/s)

per la cronaca lo hanno fatto pure a me :Prrr: era per quello che non si connetteva... :muro: la cosa strana è che vedeva la linea ADSL (il Sync era OK) ma non acquisiva l'IP :eek: il che era piuttosto strano imho :stordita: comunque ora vado molto più velocemente :sofico: 8MB in 20s :ciapet: (~)

Xidius
05-10-2005, 14:58
scusate, per quel problema del blocco del pc al primo riavvio dopo aver installato una debian, dopo li prendo i log dato che, ripeto, il pc nn mi parte per niente?

sirus
05-10-2005, 14:59
erano problemi di connessione ADSL sul territorio nazionale, tutti i NAS Cisco 6400 sono andati in time-out.
Ciao ;)
probabilmente hanno anche fatto la riconfigurazione del NAS della mia zona perché da Settembre il router rilevava un portante a 4Mb ma non riusciva a sfruttarla mentre ora riesce :p

DanieleC88
05-10-2005, 15:11
comunque ora vado molto più velocemente :sofico: 8MB in 20s :ciapet: (~)
AArghhhh invidiaaaaa invidia atroceeeeee

gottardi_davide
05-10-2005, 15:11
A me si... :D

Scaricato 11,9MB in 25s (472kB/s)

Ti invidio. io sono ancora a 1.2Mb :cry:

sirus
05-10-2005, 16:28
AArghhhh invidiaaaaa invidia atroceeeeee
Ti invidio. io sono ancora a 1.2Mb :cry:
:friend:

Leron
05-10-2005, 16:30
mi hanno riportato il note


sulla bolla sta scritto che hanno cambiato mobo, procio e ram

accendo e non si accendono più le 3 lucette della wireless, batteria e accensione

faccio partire il sistema (appena reinstallato da loro) e al momento della scelta del "nome del PC" durante la configurazione iniziale di XP si pianta tutto

stessa cosa reinstallando con i cd acer che avevo in dotazione


ora sto reinstallando tutto con un cd di XP "liscio", vediamo come va


ho il sospetto che non vada neanche l'audio ( mi pare che all'inizio della configurazione si dovesse sentire la musichetta di presentazione di XP)

altra sorpresa

tempo fa ho sostituito l'HD da 40GB da 4200RPM con uno uguale ma da 5400

ora formatto XP e vedo che c'è installato un HD da 60 GB :mbe:


proverò a metterci la debian, spero che vada come andava un anno fa

wubby
05-10-2005, 16:54
AArghhhh invidiaaaaa invidia atroceeeeee
:friend: :vicini:

Cemb
05-10-2005, 17:14
mi hanno riportato il note


sulla bolla sta scritto che hanno cambiato mobo, procio e ram

accendo e non si accendono più le 3 lucette della wireless, batteria e accensione

faccio partire il sistema (appena reinstallato da loro) e al momento della scelta del "nome del PC" durante la configurazione iniziale di XP si pianta tutto

stessa cosa reinstallando con i cd acer che avevo in dotazione


ora sto reinstallando tutto con un cd di XP "liscio", vediamo come va


ho il sospetto che non vada neanche l'audio ( mi pare che all'inizio della configurazione si dovesse sentire la musichetta di presentazione di XP)

altra sorpresa

tempo fa ho sostituito l'HD da 40GB da 4200RPM con uno uguale ma da 5400

ora formatto XP e vedo che c'è installato un HD da 60 GB :mbe:


proverò a metterci la debian, spero che vada come andava un anno fa
:eek: disonesti!!
Ma possono fare una roba del genere?

Leron
05-10-2005, 17:19
-non funziona l'audio (non vede le casse)

-installa la scheda di rete ma non c'è verso di andare in internet (non pinga niente all'esterno, neanche il router)

-anche la wireless, idem



domani lo riporto in assistenza, e se ci mettono un mese come questa volta li mando una lettera dall'avvocato :O

dnarod
05-10-2005, 17:46
Usi Enlightenment17? Se si, allora è perché nasconde il desktop. Servono applicazioni che utilizzino appositamente le EFL per avere un desktop.

no mi ero dimenticvato di dire che me lo fa anche con fluxbox.....uffa....cmq magari ho sbagliato qualcosa io e fixero.... ho visto che non è l unico modo di mettere le icone pero (idesk) ce ne sono altri.....perche preferire idesk dunque??

gottardi_davide
05-10-2005, 17:54
-non funziona l'audio (non vede le casse)

-installa la scheda di rete ma non c'è verso di andare in internet (non pinga niente all'esterno, neanche il router)

-anche la wireless, idem



domani lo riporto in assistenza, e se ci mettono un mese come questa volta li mando una lettera dall'avvocato :O
Bravissimo.
Scusa, ma.. che portatile era?

Leron
05-10-2005, 17:56
Bravissimo.
Scusa, ma.. che portatile era?
acer 292 lmi (alias Compal Cl51)



ovvio non che si possa pretendere molto dall'assistenza acer, ma almeno che prima di inviarmi di ritorno il note dopo 40 giorni lo provino


una cosa positiva di quel note: c'è un tizio tedesco che compila tutto per quello, dal kernel ai driver e mette tutto su un repository apt, indi si trova tutto per debian

gottardi_davide
05-10-2005, 17:58
acer 292 lmi

ovvio non che si possa pretendere molto dall'assistenza acer, ma almeno che prima di inviarmi di ritorno il note dopo 40 giorni lo provino
Non me lo dire. Io ho visto fondersi il mio ex TM8006lmi (dopo un anno ed una settimana di vita) e.. indivina un pò?? la garanzia non valeva più!
Ora per la disparazione odio Acer con tutto il cuore.

sirus
05-10-2005, 17:59
Non me lo dire. Io ho visto fondersi il mio ex TM8006lmi (dopo un anno ed una settimana di vita) e.. indivina un pò?? la garanzia non valeva più!
Ora per la disparazione odio Acer con tutto il cuore.
immaginavo un commento del genere da parte tua...lo attendevo :sofico:

gottardi_davide
05-10-2005, 18:01
immaginavo un commento del genere da parte tua...lo attendevo :sofico:
Beh.. non poteva non essere così! un Pentium M 755.. più di 2000€ di portatile.. e cosa mi è rimasto? un HD, la RAM ed il "case" con il monitor! :cry:

VICIUS
05-10-2005, 18:51
Non me lo dire. Io ho visto fondersi il mio ex TM8006lmi (dopo un anno ed una settimana di vita) e.. indivina un pò?? la garanzia non valeva più!
Ora per la disparazione odio Acer con tutto il cuore.
Vedo che non sono l'unico ad avere brutte esperienze con acer. Il primo portatile è morto dopo circa 1 anno e mezzo. Il secondo è qui che non fa altro che scaricare ma è ridotto ad un rottame. Batteria andata, i tasti si staccano, lo schermo e l'attacco dell'alimentazione sono tenuti attaccati insieme al resto del portatile grazie ad una sbarra di metallo. Per quanto mi riguarda mai piu acer :mad:

ciao ;)

gottardi_davide
05-10-2005, 19:18
Vedo che non sono l'unico ad avere brutte esperienze con acer. Il primo portatile è morto dopo circa 1 anno e mezzo. Il secondo è qui che non fa altro che scaricare ma è ridotto ad un rottame. Batteria andata, i tasti si staccano, lo schermo e l'attacco dell'alimentazione sono tenuti attaccati insieme al resto del portatile grazie ad una sbarra di metallo. Per quanto mi riguarda mai piu acer :mad:

ciao ;)
Anche per me: MAI PIU' ACER! :mad:

Embryo
05-10-2005, 21:03
Anche per me: MAI PIU' ACER! :mad:

Mai avuto e mai lo prenderò... e si fanno anche pagare... :doh:

Leron
05-10-2005, 21:08
Mai avuto e mai lo prenderò... e si fanno anche pagare... :doh:
sono fra i più economici

d'altro canto il mio è un Compal Cl51 rimarchiato, è tutt'altro che un pessimo portatile

(e prendere un centrino 1.5 con radeon 9700 a 1500 euro a giugno 2003 non era affatto male)

il problema è che se si rompe qualcosa è l'assistenza di acer, non di compal

non che non avessi tenuto conto del problema, ma non avevo soldi

redcloud
05-10-2005, 21:28
Per quanto riguarda l'assistenza non so se darvi ragione. Forse negli anni passati davano grane ma oggi (non per fare pubblicità!) c'è la possibilità di prendere la Advantage New Edition con copertura danni accidentali, riparazione in 5gg (mah...), 30% di sconto sull'acquisto di nuove batterie. Se fosse tutto vero non sarebbe così male in fin dei conti. Io l'ho pagata 122 euro mi durerà 3 anni ma spero di non doverla mai usare! Inoltre un portatile in garanzia varrà sicuramente di più nel caso in cui volessi venderlo! Per quanto riguarda la qualità, sicuramente gli HP, i Sony, i Dell, i Toshiba sono superiori (parlo della qualità delle plastiche anche se in fin dei conti la differenza si vede con modelli che utilizzano leghe particolari). Il monitor mi sembra molto valido invece e le casse audio purtroppo sono più che penose (questa è l'unica grande pecca degli Acer, a mio avviso. Del resto però non si può avere tutto per 780 euro chiavi in mano ;) ).

dnarod
05-10-2005, 21:52
redcloud hai sign inquietante.....ora, non che ci sia alcun regolamento in merito, ma oltre ad essere in quietante è anche irregolare....fai tu....


nel frattempo io sto continuando a sbattere la testa ma non riesco a capire perche non mi fa installare dillo...ff e bello ma finche no trovo una suppostella di ram, questo notebook è moooolto lentuccio quindi dillo sarebbe un vero toccasana......e idesk ancora non va.....ma pian piano sta prendendo forma, diciamo che è in forma smagliante ora con enlightenment.....la cosa dei desktop virtuali che si cambiano quando arrivi all angolo dello schermo (al passaggio del mouse, non so come spiegare) e spettacolare, mi intrippa un casino....poi la grafica....nulla a che federe col pur fedelissimo fluxbox....penso che rimarro stabilmente a enlight, magari gli faccio fare un giro anche nel pc daily use :D

Leron
05-10-2005, 22:03
ha ragione, devo chiederti di editare la sign ;) (anche se mi piace :D pur essendo la versione jappo decisamente migliore imho)

redcloud
05-10-2005, 22:11
Ragazzi scusate, non riesco a capire cosa c'è che non va con la mia sign. Ho letto il regolamento ma non ho trovato un punto in cui cado in errore. Forse non va bene la dimensione della gif?

Carcass
05-10-2005, 22:18
ragazzi un piccolo aiuto: una guida semplicee in ita per installare driver ati......... :)

bizzu
05-10-2005, 22:57
Ragazzi scusate, non riesco a capire cosa c'è che non va con la mia sign. Ho letto il regolamento ma non ho trovato un punto in cui cado in errore. Forse non va bene la dimensione della gif?

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Tu hai:
2 immagini e ce ne può essere solo una
3 righe di testo, insieme alle immagini, e vanno a capo.
E' tutto sbagliato!! :p

PiloZ
05-10-2005, 23:01
Ragazzi scusate, non riesco a capire cosa c'è che non va con la mia sign. Ho letto il regolamento ma non ho trovato un punto in cui cado in errore. Forse non va bene la dimensione della gif?
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Ciao :)

dnarod
06-10-2005, 01:49
enlight rullazza di brutto, mi manca solo un po di malizia per velocizzare i colpi di lima.....tipo non sapevo che con idesk ti mette in png a dimensione naturale! pensavo che li ridimensionasse automaticamente, ergo dovrei farli tutti dello stesso formato e sostituirli cosi avrei fatto un set di icone spaventoso! pero ho 2 problemi:
1)non conosco programmi per immagini in linux a parte gimp che è troppo pesante per il mio notebook....una cosa tipo irfan view per linux ci sara sicuramente vero?
2)idesk: voglio che si aprano con un click e che non abbiano quella "patina" quando sono in idle (le icone); non so se capite, sara sicuramente un settaggio (il file l ho copiato dal web, non ho capito ogni singola riga del settaggio), ma ora vedo le icone come se fossero selezionate, con una patina grigiastra striata sopra, mentre quando ci passo sopra col mouse diventano i normali png (l immagine normale insomma); vorrei che fosse al massimo il contrario, come è piu logico, ovvero che le icone sono normali e quando ci passo sopra col mouse cambiano


per il resto enlighr roxxa davvero di brutto, non oso pensare su un pc potente, secondo me è il manager totale!!! :sofico:

PiloZ
06-10-2005, 02:12
2)idesk: voglio che si aprano con un click e che non abbiano quella "patina" quando sono in idle (le icone); non so se capite, sara sicuramente un settaggio (il file l ho copiato dal web, non ho capito ogni singola riga del settaggio), ma ora vedo le icone come se fossero selezionate, con una patina grigiastra striata sopra, mentre quando ci passo sopra col mouse diventano i normali png (l immagine normale insomma); vorrei che fosse al massimo il contrario, come è piu logico, ovvero che le icone sono normali e quando ci passo sopra col mouse cambiano

e magari visto c'eri avresti aggiunto che volevi anche un viaggio in crociera :sofico:

dammi retta e smanetta te su .ideskrc che sono fesserie e male non ti fa ;)

dnarod
06-10-2005, 02:38
lolz vero detto cosi sembra quasi un servizio che chiedo....ahahhaha nono io intendevo che voglio, ma non so come si fa, ma cosi come ho sbrogliato idesk che non funziava mi sbrogliero anche questa, mi ci va solo un po di tempo :D

alla fine non funziava perche avevo editato male e non mi aveva salvato il file nella giusta posizione...una cacchiata insomma....


appena ho un po meno sonno ci lavoro un po.....

il male vero è che questo "pc nuovo" con debby rischia di diventare il mio pc daily use giacche circa 20 minuti fa il mio monitor è defunto.....un bel philips 107p20 (un signor monitor) che pero ha il vizietto di morire dopo neanche 2 anni :mad: :mad: :mad: ; gia me lo hanno sostituito una volta perche era all aceto, ora, dopo neanche un anno e mezzo si è spento (anzi facciamo 20 minuti fa) ed e morto completamente, la luce rimane verde ma il monitor giace inerme....

se non avessi il notebookino ora sarei isolato dal resto del mondo.....che palle dover spendere 200 euro minimo per un monitor nuovo, mi ruga proprio :doh:

wubby
06-10-2005, 06:46
Le cose belle spesso nascono un po' per caso, e aprofittando del passaggio di Herod2k qui a Torino ho conosciuto un frequentatore di questo fantastico e spammoso clan. :D

Tante chiacchiere, ( :blah: )
tanta Debian, (qualcosa si impara sempre)
un po' di birra ( :cincin: )
e il pensiero di organizzare un raduno del clan... :cool:

Che ne dite? :sofico:

wubby
06-10-2005, 06:52
http://snapshot.debian.net/

[Fonte: Debianizzati]
A partire dal 2002/06/04 è disponibile una raccolta ufficiale di tutti i pacchetti entrati in Debian.
L'archivio è utile in caso di gravi bug che rendono necessaria la ricerca di vecchie versioni, ad esempio...

http://www.debianizzati.org/modules/mylinks/viewcat.php?cid=2

Carcass
06-10-2005, 07:06
ragazzi un piccolo aiuto: una guida semplicee in ita per installare driver ati......... :)
:( :(

enigma_sigla
06-10-2005, 09:41
Ragazzi, ho un problemino con la mia debby, non riesco a montare la partizione windows.

Ecco il mio fstab:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda3 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs ro,noauto 0 0

Cosa sbaglio? (la cartella /mnt/win_c l'ho creata)

PiloZ
06-10-2005, 09:44
Le cose belle spesso nascono un po' per caso, e aprofittando del passaggio di Herod2k qui a Torino ho conosciuto un frequentatore di questo fantastico e spammoso clan. :D
:
com'è Herod2k com'è Herod2k com'è Herod2k...su dai racconta :D
bello o brutto, grasso o magro, pirla o fesso, fico o sbonk? :fagiano:

dnarod
06-10-2005, 12:17
ragazzi noooo il monitor non ha una delle sue solite crisi di mezza eta.....stamattina non parte ancora....è marcio, da buttare, rotto....pork se non fossy con debby e il note sarei isolato (meno male che c e)....che faccio? mi devo comprare un monitor nuovo mannaggia!!!!!

DanieleC88
06-10-2005, 12:50
un po' di birra ( :cincin: )
e il pensiero di organizzare un raduno del clan... :cool:

Che ne dite? :sofico:
Dico che l'avevo già proposto io tanto tempo (forse addirittura ai tempi del vecchio clan) fa ma poi è finito tutto nell'oblio e nella dimenticanza e nel silenzio generale. :(
...con la sola differenza che io avevo proposto MOLTA birra, non solo UN PO'. :D :p

Se lo fate non troppo lontano (limite massimo per me: Roma), ci sono! ;)

Lender
06-10-2005, 13:09
salve ho appena messo i driver ati, vorrei sapere cme attivare quel bench standard di linux :D

VegetaSSJ5
06-10-2005, 13:13
vogliamo il raduno! vogliamo il raduno! vogliamo il raduno! vogliamo il raduno!

VegetaSSJ5
06-10-2005, 13:15
salve ho appena messo i driver ati, vorrei sapere cme attivare quel bench standard di linux :D
ti riferisci a glxgears? guarda lancialo pure ma non considerarlo affatto attendibile..

Carcass
06-10-2005, 13:24
salve ho appena messo i driver ati, vorrei sapere cme attivare quel bench standard di linux :D
puoi postarmi gentilmente come hai fatto, la guida che hai seguito etc........

grazie :)

Lender
06-10-2005, 13:26
http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian-fglrx-xorg/

conoscete dei benh + attendibili??

PiloZ
06-10-2005, 13:40
non c'è nulla da fare, Zorcan è un divino, un mito, un erore dell'era glaciale :D
un Official Designer con tanto di guadagnato ;)

http://www.piloz.it/images/hwclan_logo_big.png

Vi saluto Messere con riconoscenza, grato del vostro dono, dei vostri capolavori, della vostra voce, dei vostri sguardi attenti e dei post a noi rivolti.
Invidio la vostra sapienza nel rendere leggera ogni cosa, anche le vostre mani quando lavorano con Gimp, insieme, hanno solo una volta accarezzato il mio volto con fare divino :sofico:


:ave: ave Cesare :D

Carcass
06-10-2005, 13:51
Scusa Piloz ma una guida per XFree86 per driver ati o meglio sarebbe dei rep da aggiungere al source.list ne hai idea il link di Lender è per Xorg

grazie

Artemisyu
06-10-2005, 13:52
Le cose belle spesso nascono un po' per caso, e aprofittando del passaggio di Herod2k qui a Torino ho conosciuto un frequentatore di questo fantastico e spammoso clan. :D

Tante chiacchiere, ( :blah: )
tanta Debian, (qualcosa si impara sempre)
un po' di birra ( :cincin: )
e il pensiero di organizzare un raduno del clan... :cool:

Che ne dite? :sofico:

Cazz non ne sapevo niente! :(
Sono pure io a torino, magari mi facevo vedere

Zorcan
06-10-2005, 13:56
non c'è nulla da fare, Zorcan è un divino, un mito, un erore dell'era glaciale :D
un Official Designer con tanto di guadagnato ;)

[immagine rimossa per questioni di spazio quotistico]

Vi saluto Messere con riconoscenza, grato del vostro dono, dei vostri capolavori, della vostra voce, dei vostri sguardi attenti e dei post a noi rivolti.
Invidio la vostra sapienza nel rendere leggera ogni cosa, anche le vostre mani quando lavorano con Gimp, insieme, hanno solo una volta accarezzato il mio volto con fare divino :sofico:

:ave: ave Cesare :D

Guarda che sono una pippa a disegnare, soprattutto se messo a confronto di gran parte dei frequentatori di questo forum. :stordita: :D ;)

enigma_sigla
06-10-2005, 13:57
Ragazzi, ho un problemino con la mia debby, non riesco a montare la partizione windows.

Ecco il mio fstab:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda3 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs ro,noauto 0 0

Nessuno sa niente?

PiloZ
06-10-2005, 14:01
Scusa Piloz ma una guida per XFree86 per driver ati o meglio sarebbe dei rep da aggiungere al source.list ne hai idea il link di Lender è per Xorg

grazie
quel poco che c'è sta sulla home:

ATI Linux driver packages for Debian (http://www.stanchina.net/~flavio/debian/fglrx-installer.html) by Leron
ATI Linux HOWTO (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html) by zephyr83

:boh:

Nessuno sa niente?
digita:
mount /mnt/win_c
e posta l'errore ;)

Carcass
06-10-2005, 14:08
quel poco che c'è sta sulla home:

ATI Linux driver packages for Debian (http://www.stanchina.net/~flavio/debian/fglrx-installer.html) by Leron
ATI Linux HOWTO (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html) by zephyr83

:boh:


:) Grazie cmq mo spulcio un po............

DanieleC88
06-10-2005, 14:10
non c'è nulla da fare, Zorcan è un divino, un mito, un erore dell'era glaciale :D
un Official Designer con tanto di guadagnato ;)

[img: http://www.piloz.it/images/hwclan_logo_big.png /img]

Vi saluto Messere con riconoscenza, grato del vostro dono, dei vostri capolavori, della vostra voce, dei vostri sguardi attenti e dei post a noi rivolti.
Invidio la vostra sapienza nel rendere leggera ogni cosa, anche le vostre mani quando lavorano con Gimp, insieme, hanno solo una volta accarezzato il mio volto con fare divino :sofico:


:ave: ave Cesare :D
Zorcan, sei un grande!

VegetaSSJ5
06-10-2005, 16:40
Zorcan se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :)

wubby
06-10-2005, 17:10
Se lo fate non troppo lontano (limite massimo per me: Roma), ci sono! ;)
Pensavamo proprio a Roma! ;)

PuNkEtTaRo
06-10-2005, 17:47
dai dai, un bel raduno a roma...per me andrebbe benone!

enigma_sigla
06-10-2005, 17:57
Come faccio per modificare i permessi ad una partizione di mount?

Facendolo con nautilus da root mi da il seguente errore:
Impossibile cambiare il gruppo di «win_c» poiché si trova su un disco in sola lettura

sirus
06-10-2005, 17:57
Le cose belle spesso nascono un po' per caso, e aprofittando del passaggio di Herod2k qui a Torino ho conosciuto un frequentatore di questo fantastico e spammoso clan. :D

Tante chiacchiere, ( :blah: )
tanta Debian, (qualcosa si impara sempre)
un po' di birra ( :cincin: )
e il pensiero di organizzare un raduno del clan... :cool:

Che ne dite? :sofico:

io dico che è una buonissima idea...soprattutto la birra :cincin:

wubby
06-10-2005, 18:01
Come faccio per modificare i permessi ad una partizione di mount?
smonta la partizione e modifica i permessi con chmod

sirus
06-10-2005, 18:03
e se il raduno lo facessimo a Milano :asd: ??? :sofico:

comunque la HOME diventa sempre più bella :ave: grande Zorcan :)

Leron
06-10-2005, 18:05
vorrei mettere il kernel ottimizzato per 686

se faccio questa procedura


apt-get ecc ecc del kernel

edito xorg.conf e metto VESA

riavvio con il nuovo kernel

reinstallo i driver nvidia


dovrebbe essere tutto a posto?

wubby
06-10-2005, 18:10
vorrei mettere il kernel ottimizzato per 686
[CUT]
dovrebbe essere tutto a posto?

Si :sperem:

Leron
06-10-2005, 18:14
male che vada ho una immagine completa fatta con true image spero che almeno quella funzioni :D

enigma_sigla
06-10-2005, 18:15
Perdonate la mia ignoranza, ma come faccio a smontare una partizione? :D

Zorcan
06-10-2005, 18:15
comunque la HOME diventa sempre più bella :ave: grande Zorcan :)

Grazie, ma anche senza immagini sarebbe superlativa. Senza i contenuti (:ave: PiloZ e tutti gli altri) non lo sarebbe di certo. :)

wubby
06-10-2005, 18:16
Perdonate la mia ignoranza, ma come faccio a smontare una partizione? :D
umount /mnt/partizione_win

Zorcan
06-10-2005, 18:17
Perdonate la mia ignoranza, ma come faccio a smontare una partizione? :D

umount /mnt/pornografia

Dove pornografia è il nome del punto di mount che hai dato alla partizione.

P.S. Battuto sul tempo da wubby. Vedi a perdere tempo con le ca**ate? :D

enigma_sigla
06-10-2005, 18:19
Ho fatto come da vostro consiglio:
Ho smontato la partizione, modificato i permessi (l'ho fatto con nautilus,ma penso sia lo stesso) e rimontato il tutto. Il problema è che quando monto la partizione mi ritornano i permessi originari :|

enigma_sigla
06-10-2005, 18:22
Altra cosa: posso leggere un file (mp3) da una partizione montata di windows? (ntfs). Uso xmms

sirus
06-10-2005, 18:24
Altra cosa: posso leggere un file (mp3) da una partizione montata di windows? (ntfs). Uso xmms
ovvio :) la lettura è possibile ;)

Zorcan
06-10-2005, 18:25
Ho fatto come da vostro consiglio:
Ho smontato la partizione, modificato i permessi (l'ho fatto con nautilus,ma penso sia lo stesso) e rimontato il tutto. Il problema è che quando monto la partizione mi ritornano i permessi originari :|

Stessa cosa se lo fai da shell e da root?

Altra cosa: posso leggere un file (mp3) da una partizione montata di windows? (ntfs). Uso xmms

Certo, non vedo il problema. :)

P.S. Battuto sul tempo anche da sirus. E stavolta non ho nemmeno scritto ca**ate! :D

Colt785
06-10-2005, 18:52
Buonasera a tutti.

Innanzitutto vi ringrazio per l'ottima documentazione che mettete a disposizione degli altri utenti.

Volevo segnalare un presunto errore nel comando $apt-get xserver-xorg inserito nella guida per l'installazione di xorg. Ho provato a digitarlo così com'è scritto ma viene fuori un messaggio d'errore (argomento non valido se la memoria mi assiste).
Non dovrebbe essere "$apt-get install xserver-xorg"?

L'ho usato così e pare funzionare anche se adesso sono in difficolta per la reinstallazione del driver nVidia. Il comando startx termina con un errore legato al driver video e se tento la reinstallazione viene fuori:
"Unable to load the kernel module 'nvidia.ko' This is the mos likely because the kernel module was built using the wrong kernel source files..."
Nel post in cui mi venne fornito aiuto inizialmente mi dissero di fare molta attenzione ad installare gli headers con la stessa versione del kernel.
Usai "module-assistant prepare" per farlo la prima volta ma adesso non ottengo risultati. Mi aiutate?

Chiedo scusa per l'eventuale castroneria.

Buon proseguimento.

wubby
06-10-2005, 19:00
"Unable to load the kernel module 'nvidia.ko' This is the mos likely because the kernel module was built using the wrong kernel source files..."

Quale kernel stai utilizzando?
Devi compilare il modulo con i sorgenti e gli header del kernel in uso!

Ripeti la procedura con modules-assistant.

jacopastorius
06-10-2005, 19:02
ovvio :) la lettura è possibile ;)
a me le partizioni windows non me le vede..come mai?? :confused:

wubby
06-10-2005, 19:05
a me le partizioni windows non me le vede..come mai?? :confused:

Fisicamente, dove sono?

mount -t ntfs /dev/hxx /mnt/win

P.S.
Se avete un problema dettagliate il più possibile. PiloZ ha portato la sfera di vetro dal meccanico... :sofico:

jacopastorius
06-10-2005, 19:13
Fisicamente, dove sono?

mount -t ntfs /dev/hxx /mnt/win

P.S.
Se avete un problema dettagliate il più possibile. PiloZ ha portato la sfera di vetro dal meccanico... :sofico:
ah beh certo devo montarle.. :D
Grazie!altra cosa...come mai quando inserisco un cd audio e clicco per aprirlo mi viene questo errore?
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

wubby
06-10-2005, 19:16
Grazie!altra cosa...come mai quando inserisco un cd audio e clicco per aprirlo mi viene questo errore?
I cd audio non si montano, si ascoltano... ;)

sirus
06-10-2005, 19:16
a me le partizioni windows non me le vede..come mai?? :confused:
dipende dal kernel...con i precompilato debian della serie 2.6.x puoi senza problemi ;)

VegetaSSJ5
06-10-2005, 19:16
vorrei mettere il kernel ottimizzato per 686
perchè non scarichi un kernel vanilla e te lo ricompili tu secondo le tue esigenze?

sirus
06-10-2005, 19:17
I cd audio non si montano, si ascoltano... ;)
da quando esiste il fan club della capra??? (AKA PiloZ) :rotfl: povero buon PiloZ si sbatte tanto tanto ma io gli voglio bene :friend:

wubby
06-10-2005, 19:17
October 4th, 2005

The Debian project has split the public frontend of security.debian.org to a new machine liberally hosted at Telegraaf Media Groep. By this move internal and external services of the Debian security infrastructure have been split which was a major requirement for future improvements of this service.

After the release of an update to XFree86 (Debian Security Advisory 816) it became obvious that the old machine was not able to properly serve the needs of the large number of users anymore. The outgoing 100MBit/s connection was totally saturated during 70% of the day and the machine was throttling.

Restructuring the security infrastructure has been discussed before the incident last month and will continue until the final setup is installed. The move of the public frontend to a more powerful machine is the first step towards a more flexible and failsafe solution that can deal with high bandwidth peaks better than a single machine only.

http://www.debian.org/News/2005/20051004

Leron
06-10-2005, 19:18
perchè non scarichi un kernel vanilla e te lo ricompili tu secondo le tue esigenze?
quasi quasi...

dato che il note è tornato in assistenza ho tempo da perdere su questo :D

sirus
06-10-2005, 19:19
October 4th, 2005

The Debian project has split the public frontend of security.debian.org to a new machine liberally hosted at Telegraaf Media Groep. By this move internal and external services of the Debian security infrastructure have been split which was a major requirement for future improvements of this service.

After the release of an update to XFree86 (Debian Security Advisory 816) it became obvious that the old machine was not able to properly serve the needs of the large number of users anymore. The outgoing 100MBit/s connection was totally saturated during 70% of the day and the machine was throttling.

Restructuring the security infrastructure has been discussed before the incident last month and will continue until the final setup is installed. The move of the public frontend to a more powerful machine is the first step towards a more flexible and failsafe solution that can deal with high bandwidth peaks better than a single machine only.

http://www.debian.org/News/2005/20051004

:ave: SOMMO GAZZETTINO

VegetaSSJ5
06-10-2005, 19:22
quasi quasi...

dato che il note è tornato in assistenza ho tempo da perdere su questo :D
dai che prima o poi dovrai imparare! poi guarda il lato positivo! ti toglierai dalla firma l'official niubbo! :eek: :sofico:

jacopastorius
06-10-2005, 19:26
dai che prima o poi dovrai imparare! poi guarda il lato positivo! ti toglierai dalla firma l'official niubbo! :eek: :sofico:
ho ricompilato il kernel 2.6.13 seguendo le istruzioni in prima pagina..
ma all'avvio mi da questo errore:

vfs: cannot open root device "hdc6" or unknown-block(0,0)

please append a correct "root=" boot option

kernel panic- not syncing: vfs: unable to mount root fs or unknown-block(0.0)

Non so dove mettere le mani, mi affido a voi

sirus
06-10-2005, 19:34
ho ricompilato il kernel 2.6.13 seguendo le istruzioni in prima pagina..
ma all'avvio mi da questo errore:

vfs: cannot open root device "hdc6" or unknown-block(0,0)

please append a correct "root=" boot option

kernel panic- not syncing: vfs: unable to mount root fs or unknown-block(0.0)

Non so dove mettere le mani, mi affido a voi
hai esculuso il VFS (tipo di Filesystem) dalla compilazione :mbe: ???

Colt785
06-10-2005, 19:43
Ho già provato a ripetere module-assistant prepare.
Ho un atroce dubbio. Possibile che il problema derivi dall'aver dato il comando senza aver reimpostato i repositories della Sarge?
Il kernel è il 2.6.8-2-k7 ma non ti nascondo l'intenzione di utilizzarne uno più recente.
Procedo a piccoli passi.
Ciao.

wubby
06-10-2005, 19:58
Ho un atroce dubbio. Possibile che il problema derivi dall'aver dato il comando senza aver reimpostato i repositories della Sarge?

Posta /etc/sources.list

Artemisyu
06-10-2005, 20:01
Non dovrebbe essere "$apt-get install xserver-xorg"?

La prima pagina non è aggiornata... metto questo mio messaggio come memo per PiloZ, perchè deve effettuare qualche piccola correzione.

1) correggere "apt-get install xserver-xorg" con "apt-get install x-window-system-core" perchè il problema di questo pacchetto virtuale, in sid, è stato ormai rislto da tempo.

2) togliere la guida per i pacchetti di kde 3.4.1 dai repository di alioth, perchè ormai non sono più li, ed è da tempo che è uscita la 3.4.2 :)

Se mi viene in mente altro edito... non fatelo andare subito sotto plz ;)

ciao ciao!

Artemisyu
06-10-2005, 20:11
e se il raduno lo facessimo a Milano :asd: ??? :sofico:

Quoto! milanomilanomilanomilano :D

PiloZ
06-10-2005, 20:14
enigma_sigla facciamo vedere al ilsensine che sappiamo autogestirci ;)
correggi la tua signature che è fuori regolamento, se lasci l'immagine del debian clan devi lasciare una riga di testo e non 3 :)

Artemisyu devo cambiare apt-get xserver-xorg con apt-get install x-window-system-core sulla guida "Sarge - Xorg al posto di Xfree: " ?
La guida per KDE 3.4.1 l'ho appena tolta.

Artemisyu
06-10-2005, 20:16
Artemisyu devo cambiare apt-get xserver-xorg con apt-get install x-window-system-core sulla guida "Sarge - Xorg al posto di Xfree: " ?
La guida per KDE 3.4.1 l'ho appena tolta.

Esatto.
O comunque in qualsiasi altro posto sia nominato xserver-xorg ;)

sirus
06-10-2005, 20:17
...facciamo vedere al ilsensine che sappiamo autogestirci ;)
correggi la tua signature che è fuori regolamento, se lasci l'immagine del debian clan devi lasciare una riga di testo e non 3 :)
...

[BASTARD MODE]
appunto PiloZ correggi anche la tua...lo SMILE (faccina che sia) non è del forum quindi viene considerata immagine e a 1024*768 la tua sign va a capo :doh:
[/BASTARD MODE]

PiloZ
06-10-2005, 20:24
[BASTARD MODE]
appunto PiloZ correggi anche la tua...lo SMILE (faccina che sia) non è del forum quindi viene considerata immagine e a 1024*768 la tua sign va a capo :doh:
[/BASTARD MODE]
:mbe:
non dire porcate bestia, sono a lavoro su winzoz a 1024x768 e la mia sign a caratteri medi risulta stare su una linea :O

:Prrr:

Esatto.
O comunque in qualsiasi altro posto sia nominato xserver-xorg ;)
si ma parliamo di apt-get install da correggere perchè il dpkg-reconfigure rimane server-xorg se non erro. Confermi?

sirus
06-10-2005, 20:25
:mbe:
non dire porcate bestia, sono a lavoro su winzoz a 1024x768 e la mia sign a caratteri medi risulta stare su una linea :O

:Prrr:


si ma parliamo di apt-get install da correggere perchè il dpkg-reconfigure rimane server-xorg se non erro. Confermi?
su FF a 1024*768 è irregolare :Prrr:

Artemisyu
06-10-2005, 20:25
si ma parliamo di apt-get install da correggere perchè il dpkg-reconfigure rimane server-xorg se non erro. Confermi?

Si certo, confermo.
In installazione è x-window-system-core, mentre in riconfigurazione è xserver-xorg :)

ciao ciao!

PiloZ
06-10-2005, 20:30
Si certo, confermo.
In installazione è x-window-system-core, mentre in riconfigurazione è xserver-xorg :)

ciao ciao!
bene ho sistemato, ora xserver-xorg compare solo nei dpkg :)

tnx :mano:

gottardi_davide
06-10-2005, 20:34
[BASTARD MODE]
appunto PiloZ correggi anche la tua...lo SMILE (faccina che sia) non è del forum quindi viene considerata immagine e a 1024*768 la tua sign va a capo :doh:
[/BASTARD MODE]
Ma sei proprio b.. b.. cattivo! :p

PiloZ
06-10-2005, 20:43
Ma sei proprio b.. b.. cattivo! :p
il poveretto non ha capito che non tutti hanno la faccia da culo come lui :D :ciapet:


ciao tesoro :flower:

sirus
06-10-2005, 20:43
Ma sei proprio b.. b.. cattivo! :p
ovvio...perché sono una persona serissima :O

il poveretto non ha capito che non tutti hanno la faccia da culo come lui :D :ciapet:

ciao tesoro :flower:
ma brutto caprone :nono: prima proponi di autogestirci e poi ti tiri indietro :nonsifa: prendi esempio da me

gottardi_davide
06-10-2005, 20:51
ovvio...perché sono una persona serissima :O

ma brutto caprone :nono: prima proponi di autogestirci e poi ti tiri indietro :nonsifa: prendi esempio da me
Ho notato che hai aggiornato ancora la sign

PiloZ
06-10-2005, 21:02
ovvio...perché sono una persona serissima :O

ma brutto caprone :nono: prima proponi di autogestirci e poi ti tiri indietro :nonsifa: prendi esempio da me
per faccia da culo intendevo che non mi permetterei mai di spulciare e puntualizzare sign irregolari di altre persone sapendo di averla irregolare io, cosa che te avresti il coraggio di fare :O

ma sotto sotto ti perdono, diciamo che la tua affermazione sarà causata dalle botte che ti stanno dando all'università :D

p.s. cercate PiloZ su google/immagini, sono troppo famoso :D
c'è:
- il mio monitor
- il mio lilo quando ancora usavo slack
- la mia tastiera moddata
- il mio pc a liquido
- il wallpaper di debian facco da me con gimp :sborone: :sofico: :sborone:

e se andate sulla seconda pagina ci sono tutte le nostre emotions del clan :ave:

ma allora non sono solo io famoso...siete tutti famosi :asd:

enigma_sigla
06-10-2005, 21:09
Stessa cosa se lo fai da shell e da root?



Certo, non vedo il problema. :)

P.S. Battuto sul tempo anche da sirus. E stavolta non ho nemmeno scritto ca**ate! :D

Non ho provato a settari e permessi da shell, ma in teoria è lo stesso di nautilus ...

Con XMMS non riesco a leggere da partizioni ntfs, mi consigliate un player che li possa leggere? (ho anche mplayer, ma non so perchè non mi funziona, forse xkè devo aver installato mozzila??)

sirus
06-10-2005, 21:10
Ho notato che hai aggiornato ancora la sign
ho aggiunto i LINK :D

sirus
06-10-2005, 21:11
per faccia da culo intendevo che non mi permetterei mai di spulciare e puntualizzare sign irregolari di altre persone sapendo di averla irregolare io, cosa che te avresti il coraggio di fare :O

ma sotto sotto ti perdono, diciamo che la tua affermazione sarà causata dalle botte che ti stanno dando all'università :D

intanto la mia signè regolarissima :Prrr:

Cemb
06-10-2005, 21:12
Piloz, mi sa che hanno ragione.. così si vede con shiira su mac:
http://img40.imageshack.us/img40/1943/firmapiloz2ib.jpg (http://imageshack.us)

PiloZ
06-10-2005, 21:20
Piloz, mi sa che hanno ragione.. così si vede con shiira su mac:
http://img40.imageshack.us/img40/1943/firmapiloz2ib.jpg (http://imageshack.us)
non hanno ragione.... smonto tra 10 minuti e vorrà dire che li userò per farvi lo screen :incazzed:

;)

Colt785
06-10-2005, 21:22
Disastro...
Cancellato Debian per errore con Partiton Magic :muro:
Reinstallo, tutto al solito.
Questa volta selezioni Ambiente desktop in fase di installazione (la prima volta non avevo selezionato nulla e mi trovavo praticamente nudo). Una miriade di pachetti tra i quali kde e gnome.
Arriva il momento di avviare in modalità grafica...non va.
Mi dice di provare a configurare il GDM (o qualcosa di simile). :cry:
Povero il mio pinguino...

Artemisyu
06-10-2005, 21:27
Non ho provato a settari e permessi da shell, ma in teoria è lo stesso di nautilus ...

Con XMMS non riesco a leggere da partizioni ntfs, mi consigliate un player che li possa leggere? (ho anche mplayer, ma non so perchè non mi funziona, forse xkè devo aver installato mozzila??)

mi posto perfavore un "cat /etc/fstab"?

Io credo che manchi il solito umask=000 nella riga di montaggio dela partizione.

gottardi_davide
06-10-2005, 21:29
non hanno ragione.... smonto tra 10 minuti e vorrà dire che li userò per farvi lo screen :incazzed:

;)
A me sembra regolare.. poi.. beh.. potrebbe cambiare da browser a browser (anche se.. mi sembra molto strano).

PiloZ
06-10-2005, 21:31
:read: :read::read:

http://img381.imageshack.us/img381/1039/screensign0zs.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=screensign0zs.jpg)

Artemisyu
06-10-2005, 21:36
:read: :read::read:

ARRGGHHH!!! :muro: :muro: :muro:

Uno screenshot di InFernet ExploDer nel debian clan! sacrilegio!!! :cry: :eek:

gottardi_davide
06-10-2005, 21:37
ARRGGHHH!!! :muro: :muro: :muro:

Uno screenshot di InFernet ExploDer nel debian clan! sacrilegio!!! :cry: :eek:
Però devi calcolare che non è la versione ufficiale di Microsoft.

Artemisyu
06-10-2005, 21:43
Però devi calcolare che non è la versione ufficiale di Microsoft.

Ah beh... allora... :p :p

dnarod
06-10-2005, 21:44
con linux si vede il www ancora nella riga, ma con win (sia con ie che con firefox) io vedo il www a capo, l ho sempre visto cosi (in fondo pero non è cosi irregolare e non te l ho mai detto); ti basta diminuire il font e torna tutto ok...


io pero non capisco il perche di questo msg:


superrod@superrod:~$ su
Password:
superrod:/home/superrod# apt-get install skype
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto skype non ha versioni disponibili, ma .
Questo significa che il pacchetto è diventato obsoleto oùnè disponibile all'interno da un'altra sorgente
E: Il pacchetto skype non ha candidati da installare
superrod:/home/superrod#


possibile che in sid non ci siano pacchetti per skype? melo devo scaricare dal sito?


ultima cosa....nessuno allora conosce un programmillo che sia logicamente equivalente a irfan view pero per linux?? cioe leggerissimo, piccolo e che mi fa la possibilita di resizare velocmente i le immagini? tnx a lot!

Artemisyu
06-10-2005, 21:49
possibile che in sid non ci siano pacchetti per skype? melo devo scaricare dal sito?

Possibilissimo, dato che è un programma closed source :)
Devi mettere i suoi repository, li trovi sul sito di skype sotto Download -> Repositories.

Comunque dubito che riuscirai ad installarlo, in sid c'è ancora il problema della libreria libqt3c102-mt che ha cambiato nome in libqt3-mt.
Ha creato molte dipendenze rotte, e che io sappia Skype e KOffice ne sono ancora affetti.
Per KOffice si tratta solo di aspettare un po', mentre per skype deve uscire una nuova release...

ciao ciao!

VICIUS
06-10-2005, 21:50
Le dimensioni dei fonts variano a seconda del valore di dpi del monitor impostato nel sistema ma anche da un browser all'altro. Viste che queste variabili non sono specificate dal regolamento in un caso limite come quello di PiloZ penso si possa chiudere un occhio.

Certo che pero potrebbe togliere qualche <b>...</b> :D

ciao ;)

gottardi_davide
06-10-2005, 21:52
Possibilissimo, dato che è un programma closed source :)
Devi mettere i suoi repository, li trovi sul sito di skype sotto Download -> Repositories.

Comunque dubito che riuscirai ad installarlo, in sid c'è ancora il problema della libreria libqt3c102-mt che ha cambiato nome in libqt3-mt.
Ha creato molte dipendenze rotte, e che io sappia Skype e KOffice ne sono ancora affetti.
Per KOffice si tratta solo di aspettare un po', mentre per skype deve uscire una nuova release...

ciao ciao!
La tua sign è uno spettacolo! :D

Artemisyu
06-10-2005, 21:58
La tua sign è uno spettacolo! :D

La frase l'ho tirata fuori un sabato sera dopo due pinte di birra, mentre gli amici mi chiedevano se mai la Microsoft avesse mai fatto niente di nuovo :D

Prima ho *ovviamente* risposto di no, poi mi è venuto in mente che sono un giocatore sfegatato di Xbox, ed ho collegato che la Xbox la fa la microsoft... :D

PiloZ
06-10-2005, 22:01
debianclan:~#apt-get moo
(__) se hai un dubbio
(oo) se non sai qualcosa
/------\/ se un problema ti assale
/ | || se la mucca-apt non fa moo
* /\---/\ se debian o non debian questo è il problema
~~ ~~ anche tu sei dei nostri!!!
"Have you mooed today?" ma prima di chiedere,leggi qua:LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)

gottardi_davide
06-10-2005, 22:03
debianclan:~#apt-get moo
(__) se hai un dubbio
(oo) se non sai qualcosa
/------\/ se un problema ti assale
/ | || se la mucca-apt non fa moo
* /\---/\ se debian o non debian questo è il problema
~~ ~~ anche tu sei dei nostri!!!
"Have you mooed today?" ma prima di chiedere,leggi qua:LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)


Mai visto nulla di simile! :D Bellissimo!

gottardi_davide
06-10-2005, 22:04
La frase l'ho tirata fuori un sabato sera dopo due pinte di birra, mentre gli amici mi chiedevano se mai la Microsoft avesse mai fatto niente di nuovo :D

Prima ho *ovviamente* risposto di no, poi mi è venuto in mente che sono un giocatore sfegatato di Xbox, ed ho collegato che la Xbox la fa la microsoft... :D
:cincin:

VegetaSSJ5
06-10-2005, 22:07
La tua sign è uno spettacolo! :D
oltre che irregolare... :fiufiu:

gottardi_davide
06-10-2005, 22:08
oltre che irregolare... :fiufiu:
Certo che oggi sono tutti simpaticissimi! :p :D

Artemisyu
06-10-2005, 22:09
debianclan:~#apt-get moo
(__) se hai un dubbio
(oo) se non sai qualcosa
/------\/ se un problema ti assale
/ | || se la mucca-apt non fa moo
* /\---/\ se debian o non debian questo è il problema
~~ ~~ anche tu sei dei nostri!!!
"Have you mooed today?" ma prima di chiedere,leggi qua:LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)



STU-PEN-DA!!! :D
Peccato che un riferimento alla prima pagina non possa andare in prima pagina... :(

Artemisyu
06-10-2005, 22:12
oltre che irregolare... :fiufiu:

http://img.photobucket.com/albums/v18/luminosity20/nov04icons/penguins2.png

:fiufiu: :fiufiu:

Colt785
06-10-2005, 22:18
http://img.photobucket.com/albums/v18/luminosity20/nov04icons/penguins2.png

:fiufiu: :fiufiu:

Troppo forte! :asd:

Ahem, voglio tornare con kde :help:

Artemisyu
06-10-2005, 22:21
Ahem, voglio tornare con kde :help:

Che hai combinato? :P

Colt785
06-10-2005, 22:35
Che hai combinato? :P

Ahem :fiufiu:
Giocando con PartitionMagic ho formattato il disco Debian.
Poco male, installato da poco.
Lo reinstallo, questa volta selezioni Ambiente desktop e provvede da solo ad installare kde, gnome e molto altro da dvd (la prima volta lo avevo installato senza selezionare nulla, installazione durata 3minuti, fantastico).
Arriva il momento del login grafico...errore
Adesso non ricordo cosa scrive, dannata memoria :muro:
Ricordo solo Fatal error :cry:
Appena finisco di imprecare rebooto, prendo appunti e posto l'errore. Mi pare di ricordare che nominasse la configurazione di GDM (o GMD o simili).
Così mi rendo conto che è dura aiutarmi.
Grazie per l'interessamento.

E aggiusta la firma :Prrr:

P.S. Ti aggiungo ad msn, se hai qualcosa in contrario fammi sapere.

PiloZ
06-10-2005, 22:37
vista la grande quantità di materiale presente in home, per eventuali successive domande sarà meglio che invitiamo a chiamare l'892 892 o il 1288 :what:

Artemisyu
06-10-2005, 22:43
Ahem :fiufiu:
Giocando con PartitionMagic ho formattato il disco Debian.

Bravo! :stordita:

Lo reinstallo, reinstallo, questa volta selezioni Ambiente desktop e provvede da solo ad installare kde, gnome e molto altro da dvd

Poco saggio.... :p

Appena finisco di imprecare rebooto, prendo appunti e posto l'errore. Mi pare di ricordare che nominasse la configurazione di GDM (o GMD o simili).

Si, penso si tratti di gdm...
puoi provare a vedere se te la cavi così:

# update-alternatives --config x-session-manager
e
# update-alternatives --config x-window-manager

E aggiusta la firma :Prrr:

http://img.photobucket.com/albums/v18/luminosity20/nov04icons/penguins2.png

:mc:

P.S. Ti aggiungo ad msn, se hai qualcosa in contrario fammi sapere.

No problem... è li apposta l'indirizzo... :)
Al momento, per motivi tecnici decisamente troppo lunghi da spiegare, non mi trovi online, ma lo sarò nei prossimi giorni ;)

Artemisyu
06-10-2005, 22:44
vista la grande quantità di materiale presente in home, per eventuali successive domande sarà meglio che invitiamo a chiamare l'892 892 o il 1288 :what:

Vad per il primo, che è anche il più caro :D :D

Colt785
06-10-2005, 22:44
Hai ragione Piloz, ho stampato il tuo lavoro. Eccezionale.
Rileggerò ancora. Probabilmente m'è sfuggito qualcosa.
Peccato che era buona la prima...
Spero che la mucca-apt torni a fare moo.
'nasera.

jacopastorius
06-10-2005, 23:23
hai esculuso il VFS (tipo di Filesystem) dalla compilazione :mbe: ???
no..ho lasciato tutto com'èra... dove sbaglio?

PiloZ
06-10-2005, 23:30
:read: :read: :read:
http://img144.imageshack.us/img144/859/892892019wz.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=892892019wz.png)

Artemisyu
06-10-2005, 23:36
:read: :read: :read:

ma LOL!!! :D :D :D

VICIUS
06-10-2005, 23:43
:read: :read: :read:
http://www.piloz.it/temp/892892.png
:eek:

PiloZ
06-10-2005, 23:47
ma LOL!!! :D :D :D
sotto stretto consiglio di vicius ho tolto "il numero" in cambio di "apt-get", ora siamo un clan a doc :D

Zorcan
06-10-2005, 23:49
:read: :read: :read:
http://www.piloz.it/temp/892892.png

:D

PiloZ
06-10-2005, 23:50
mmm... ho è meglio questa? :wtf: :wtf: :wtf:
http://img144.imageshack.us/img144/7145/892892029ib.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=892892029ib.png)

Colt785
07-10-2005, 00:17
Personalmente preferivo apt-get :sofico:
'nanotte.
P.S. Chiamo e vi faccio sapere com'è il servizio ;)

dnarod
07-10-2005, 02:15
Comunque dubito che riuscirai ad installarlo, in sid c'è ancora il problema della libreria libqt3c102-mt che ha cambiato nome in libqt3-mt.
Ha creato molte dipendenze rotte, e che io sappia Skype e KOffice ne sono ancora affetti.
Per KOffice si tratta solo di aspettare un po', mentre per skype deve uscire una nuova release...



ella madonna, che pacco assurdo....ma sta sid non doveva avere tutto cio che poteva essere aggiornato? vuoi dirmi che chi ha sid non ha skype per il momento.....ditemi che c e un qualcosa da compilare per farlo andare, altrimenti sarebbe un guaio.....io uso skype tutto il giorno e ora che mi si e fuso il monitor e sono da oggi solo col portatile in pratica non posso usarlo....linux perde moltissimo ai miei occhi dopo questa notizia....dove sta tutta la flessibilta? il 90% dei programmi non vanno, il 99% dei giochi non vanno, il 50 %delll hardware non va, nella parte che si salva non trovo utilita...è abb inutile il pc senza sky per me.....spero che si possano prendere i pacchetti per sarge adattare a sid (mi pare di aver letto che cio e possibile, per "cio" intendo prendere una cosa di una release e trasportarla su un altra release.....con ubuntu usavo sky tranquillamente....se non mi fosse possibile usarlo con debian sarebbe stupido!!

mi hai storto la giornata con sta notizia, mi crolla un mito :(

PiloZ
07-10-2005, 02:24
visto e considerato che sono le 3.30 del mattino ti preannuncio solo che a me su Sid skype funziona regolarmente :)
ora puoi dormire sicuramente sogni più tranquilli ;)

:ronf:

dnarod
07-10-2005, 03:05
aaaaaahhhh ecco mi sembrava troppo impossibile una cosa simile!!! meno male, ho sudato freddo, anche perche la mia debby comincia a prendere una forma molto personale, e mi piace!

per la cronaca, la schiavitu di ogame mi impedisce di andare a letto almeno per altri 26 minuti :sofico: :cry:

wubby
07-10-2005, 06:49
vista la grande quantità di materiale presente in home, per eventuali successive domande sarà meglio che invitiamo a chiamare l'892 892 o il 1288 :what:
Io direi di fare spazio levando le FAQ (c'è poca roba interessante)

wubby
07-10-2005, 06:51
:read: :read: :read:
Che scemo... :doh:

:asd: :asd: :asd:

wubby
07-10-2005, 06:55
dove sta tutta la flessibilta? il 90% dei programmi non vanno, il 99% dei giochi non vanno, il 50 %delll hardware non va, nella parte che si salva non trovo utilita...
Ti dispiace tantissimo evitare queste affermazioni inutili...? :rolleyes:

SID è la parte instabile di Debian, è soggetta a continui cambiamenti. Cambiamenti che portano a situazioni di questo tipo.

Embryo
07-10-2005, 07:49
Ti dispiace tantissimo evitare queste affermazioni inutili...? :rolleyes:

SID è la parte instabile di Debian, è soggetta a continui cambiamenti. Cambiamenti che portano a situazioni di questo tipo.

Quoto, confermo, sottoscrivo!
Usi SID lo fai a tuo rischio e pericolo!
La uso anche io, e quando succedono queste cose aspetto semplicemente senza pestare i piedi! :D

jacopastorius
07-10-2005, 08:45
ho ricompilato il kernel 2.6.13 seguendo le istruzioni in prima pagina..
ma all'avvio mi da questo errore:

vfs: cannot open root device "hdc6" or unknown-block(0,0)

please append a correct "root=" boot option

kernel panic- not syncing: vfs: unable to mount root fs or unknown-block(0.0)

Non so dove mettere le mani, mi affido a voi
up :(

Leron
07-10-2005, 09:26
ho tolto il kernel 2.6 e quando si è riconfigurato grub non mi ha visto più windows


che stringa devo mettere in menu.list?

:help:


come non detto, fatto :D

VegetaSSJ5
07-10-2005, 10:23
sotto stretto consiglio di vicius ho tolto "il numero" in cambio di "apt-get", ora siamo un clan a doc :D
:eekk:
si scrive ad hoc... :nono:

gottardi_davide
07-10-2005, 10:35
vista la grande quantità di materiale presente in home, per eventuali successive domande sarà meglio che invitiamo a chiamare l'892 892 o il 1288 :what:
http://www.oracamminiamoeretti.com/oce/images/uploads/892.jpg
:p

dnarod
07-10-2005, 11:47
Ti dispiace tantissimo evitare queste affermazioni inutili...?



mah guarda, debian la uso anche io ormai (in mancanza del mio pc linux è diventato il mio unico sistema operativo sul mio unico computer, attualmente) e quindi viaggiarci ci viaggio (avrei pututo mettere win se schifassi cosi tanto linux, ma non l ho fatto)......pero di qui a dire che è inutile cio che ho affermato ce ne passa....anche con sarge non si risolvono i problemi....al massimo mi funziona sky, ma non risolvo la moltitudine di problemi accessori che ha un qualunque sistema linux, fra cui giochi (vero che per molti non sono identificati sotto la voce "computer" ma per molti altri, come anche me, si), molti programmi, driver di meta dell hw (nel mio caso del 90% del mio hw), "facilita di utilizzo"...non insulto linux quando dico che e piu comodo un exe che clicchi sopra e fa tutto o un explorer di win che e a prova di babbeo... non lo insulto semplicemente perche dalla sua linux ha la validissima scusante che non è fatto per competere con win in ambiente desktop, eppure ci riesce piu o meno egregiamente.....ma quei tratti di "meno" si traducono in un ovvia scomodita per l utente, e questo è fino a prova ocntraria innegabile.....basta pensare alla mia scheda di rete wireless usb: se me la fai funzionare in 5 minuti (che è un tempo inifinitamente maggiore rispetto all autorilevazione in win che dura 2 secondi se e tanto) compilando e smanettando allora cambiero radicalmente idea, ma dato che cio non e possibile fisicamente....

e plz non pensiamo che sia il detrattore ufficiale di linux perche non e cosi, mi piace e anche se mi fa inc@zzare a manetta ci corro sempre dietro, un po come le belle donne no? :mbe: :D

per parlare di cose serie, sto schiumando senza monitor, oggi mi dovrebbero portare un "sostituto" da 17" ma credo di infima qualita, almeno finche non andro (spero domani) a prendermi un monitor decente....se mi portano questo cimelio (a livello della "sostituta" in the mask, la macchina che danno a jim carrey :) ) di oggi, direi che posso tirare fuori dal cassetto un 120 giga e mettere debby sul pc fisso (che ha una potenza decisamente piu significativa del noteb con cui sto stentando attualmente) e xp in dual....

a proposito di doppio os, mi son sempre chiesto una domanda semistupida: un mio prof fa sempre il "resume" di una sessione di lavoro in win (a lezione passa da win a linux sul proiettore).....ma e possibile "freezare" in linux una sessione e poi farne il resume, come un salvataggio di un gioco?? non so come spiegarmi, tipo che io esco da linux con un tot di cose aperte, vado un attimo in win, faccio le mie fregnacce, e poi sloggo e torno alinux avendo tutto salvato??

nel frattempo non sono ancora riuscito a trovare in giro un programmello legero che mi visualizzi le immagini e me le faccia resizare (synaptic puo essere lunghissimo da scorrere :eek:

wubby
07-10-2005, 11:49
up :(
grep "INITRD" .config_tuo_kernel

JacKo
07-10-2005, 11:50
Sto smanettando un po' con i kernel ho trovato in giro questo comando che mi sembra funzionare benone per eliminare i kernel precompilati installati e anche quelli compilati alla debian

dpkg --purge --force-remove-essential kernel-image-NNN

non mi sembra ci sia nella home
Successivamente si devono cancellare i moduli con rm -rf /lib/modules /2.6.xx

Ciao.

wubby
07-10-2005, 11:58
nel frattempo non sono ancora riuscito a trovare in giro un programmello legero che mi visualizzi le immagini e me le faccia resizare
Prova gqview: http://gqview.sourceforge.net/

wubby
07-10-2005, 11:59
Sto smanettando un po' con i kernel ho trovato in giro questo comando che mi sembra funzionare benone per eliminare i kernel precompilati installati e anche quelli compilati alla debian

dpkg --purge --force-remove-essential kernel-image-NNN


Io ho sempre utilizzato:

apt-get remove --purge kernel-image

wubby
07-10-2005, 12:02
mah guarda, debian la uso anche io ormai (in mancanza del mio pc linux è diventato il mio unico sistema operativo sul mio unico computer, attualmente) e quindi viaggiarci ci viaggio (avrei pututo mettere win se schifassi cosi tanto linux, ma non l ho fatto)......pero di qui a dire che è inutile cio che ho affermato ce ne passa....anche con sarge non si risolvono i problemi....
Quello che mi da fastidio è che ti lamenti sempre ma non ti impegni a capire il problema e a risolverlo.
C'è gente che si sbatte parecchio per regalarci un SO migliore e aggiornato, ma tu dai l'impressione di non apprezzare il lavoro degli altri.

JacKo
07-10-2005, 12:08
Io ho sempre utilizzato:

apt-get remove --purge kernel-image

Si più o meno è lo stesso con l'opzione --force-remove-essential si rimuovono anche i pacchetti ritenuti essenziali... serve solo nel caso il sistema non voglia rimuoverlo ...

In ogni caso mi sembrava un comando utile da aggiungere nella sezione kernel nella "homepage", ma forse no...
Ciao

Leron
07-10-2005, 12:09
mah guarda, debian la uso anche io ormai (in mancanza del mio pc linux è diventato il mio unico sistema operativo sul mio unico computer, attualmente) e quindi viaggiarci ci viaggio (avrei pututo mettere win se schifassi cosi tanto linux, ma non l ho fatto)......pero di qui a dire che è inutile cio che ho affermato ce ne passa....anche con sarge non si risolvono i problemi....al massimo mi funziona sky, ma non risolvo la moltitudine di problemi accessori che ha un qualunque sistema linux, fra cui giochi (vero che per molti non sono identificati sotto la voce "computer" ma per molti altri, come anche me, si), molti programmi, driver di meta dell hw (nel mio caso del 90% del mio hw), "facilita di utilizzo"...non insulto linux quando dico che e piu comodo un exe che clicchi sopra e fa tutto o un explorer di win che e a prova di babbeo... non lo insulto semplicemente perche dalla sua linux ha la validissima scusante che non è fatto per competere con win in ambiente desktop, eppure ci riesce piu o meno egregiamente.....ma quei tratti di "meno" si traducono in un ovvia scomodita per l utente, e questo è fino a prova ocntraria innegabile.....basta pensare alla mia scheda di rete wireless usb: se me la fai funzionare in 5 minuti (che è un tempo inifinitamente maggiore rispetto all autorilevazione in win che dura 2 secondi se e tanto) compilando e smanettando allora cambiero radicalmente idea, ma dato che cio non e possibile fisicamente....

perdona ma tutto quello che hai detto finora è un problema di driver, dato dal fatto che le case produttrici di hardware se ne strafregano di linux

anche i giochi: sinceramente ho installato UT2004 ed è stato facile come in win giocarci

che poi si possa semplificare la vita dell'utente desktop in maniera maggiore, con tools di configurazione semplici tipo YAST sono daccordo

Leron
07-10-2005, 12:11
a proposito di doppio os, mi son sempre chiesto una domanda semistupida: un mio prof fa sempre il "resume" di una sessione di lavoro in win (a lezione passa da win a linux sul proiettore).....ma e possibile "freezare" in linux una sessione e poi farne il resume, come un salvataggio di un gioco?? non so come spiegarmi, tipo che io esco da linux con un tot di cose aperte, vado un attimo in win, faccio le mie fregnacce, e poi sloggo e torno alinux avendo tutto salvato??

in GNOME c'è il salvataggio della sessione, puoi salvarne anche di multiple con i ptogrammi che preferisci nelle posizioni che preferisci

io lo uso per gaim, dato che lo faccio partire all'avvio nel secondo deskop dato che non lo voglio tra i piedi

PiloZ
07-10-2005, 12:12
ho aggiunto in basso sulla home:
MemberS:
nick ...
*working in progress ;)

Leron
07-10-2005, 12:14
a proposito: voi come pronunciate GNOME?

sento gente che lo pronuncia "ginom" altri "gnome" (come gnomo) altri "ghnome"(con la g "dura")


insomma qual'è la pronuncia giusta fra

ginome
ginom
gnome
gnom
ghnome
ghnom

:D

enigma_sigla
07-10-2005, 12:15
mi posto perfavore un "cat /etc/fstab"?

Io credo che manchi il solito umask=000 nella riga di montaggio dela partizione.

Eccolo:

cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda3 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb1 /mnt/win_d ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb2 /mnt/win_f ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb3 /mnt/win_g ntfs ro,noauto 0 0

gottardi_davide
07-10-2005, 12:18
ho aggiunto in basso sulla home:
MemberS:
nick ...
*working in progress ;)
Ho notato che hai messo anche me nella lista, beh.. GRAZIE! :D

PiloZ
07-10-2005, 12:21
Ho notato che hai messo anche me nella lista, beh.. GRAZIE! :D
ovvio, ho notando sfogliando le pagine che hai postato con molta costanza sin dall'inizio :) dunque il piacere e tutto mio ;)
:mano:

gottardi_davide
07-10-2005, 12:23
ovvio, ho notando sfogliando le pagine che hai postato con molta costanza sin dall'inizio :) dunque il piacere e tutto mio ;)
:mano:
Ma io.. non sono molto tecnico come voi! Va bene lo stesso? :)

jacopastorius
07-10-2005, 12:25
grep "INITRD" .config_tuo_kernel
che sarebbe questo comando??
Comunque mi da questo errore..
debian:/usr/src# grep "INITRD" .config 2.6.13.3
grep: .config: No such file or directory
grep: 2.6.13.3: No such file or directory

Zorcan
07-10-2005, 12:28
a proposito: voi come pronunciate GNOME?

G[dura e solo accennata]noum[la "o" è chiusa e lunga, la "u" è solo accennata]
Così anche per la parola GNU, che pronuncio con la "g" dura.

PiloZ
07-10-2005, 12:29
che sarebbe questo comando??
Comunque mi da questo errore..
debian:/usr/src# grep "INITRD" .config 2.6.13.3
grep: .config: No such file or directory
grep: 2.6.13.3: No such file or directory

devi darlo dentro la cartella dei sorgenti o indicandogli il percorso completo del file:
grep "INITRD" /usr/src/linux/.config

Ciao :)

PiloZ
07-10-2005, 12:32
G[dura]noum[la "o" è chiusa e lunga, la "u" è solo accennata]
Così anche per la parola GNU, che pronuncio con la "g" dura.
io non lo chiamo mai :D
fluxbox è più semplice anche da pronunciare a quanto pare :fagiano:

Zorcan
07-10-2005, 12:35
io non lo chiamo mai :D
fluxbox è più semplice anche da pronunciare a quanto pare :fagiano:

Be, anche se è chiaro che si dice "flacsbocs", ci sarà qualcuno che dirà "flucsbocs". E ciò mi fa pensare anche a KDE: si dice "chei di i", ma penso che a tutti noi venga da dire "cappa dì e", così come RON andebbe pronunciato "ron" ma a tutti viene da dire "rosalino cellamare". :D

Carcass
07-10-2005, 12:43
@PiloZ

Grazie dell'inserimento tra i member anche se cammino su una ciofeca che a breve (spero breve sul serio) spazzero via....... :cry: :)

PiloZ
07-10-2005, 12:47
ci sarà qualcuno che dirà "flucsbocs".
quello sono io :yeah: :D :yeah:


@PiloZ

Grazie dell'inserimento tra i member anche se cammino su una ciofeca che a breve (spero breve sul serio) spazzero via....... :cry: :)


:) :rolleyes: :eek: :cry:

Zorcan
07-10-2005, 12:47
@PiloZ

Grazie dell'inserimento tra i member anche se cammino su una ciofeca che a breve (spero breve sul serio) spazzero via....... :cry: :)

Anche io! A breve prendo questo cesso di pc e lo tiro dalla finestra, mi ha dato più problemi lui che tutti quelli che avuto da dieci anni a questa parte messi insieme. E mi faccio - soldi permettendo - il pc nuovo su misura per Debian, così la sfrutto tutta e godo.

A tal proposito avverto il clan: presto la questione "che hardware prendo per garantirmi massima compatibilità con Debian?" verrà da me sollevata. Per ora cambio solo scheda video (e già mi avete saggiamente consigliato), ma prima o poi dovrò frullare tutto. ;)

Carcass
07-10-2005, 12:54
Si pero con ciofeca io mi riferivo al sistema Ubuntu :D

Il mio pc me lo tengo stretto_
ALI - Enermax 460W
CPU - XP-Mobile 2600
MOBO - Abit NF7 Rev 2.0
RAM - Kingstone HyperX 2x256
HD - Maxtor 120+160
SCHEDA Video - Nvida MX2 440 (lo ammetto questa è un po caccolosetta ma io odio i giochi per cui va piu che bene :D )

:sofico:

enigma_sigla
07-10-2005, 12:57
Mi consigliate un buon media player?

NB: niente nomi che contengono "Windows" all'interno :rotfl:

Zorcan
07-10-2005, 12:57
Si pero con ciofeca io mi riferivo al sistema Ubuntu :D

:D

Ok, be', io mi riferivo al mio hardware ma insomma, abbiamo tutti le nostre ciofeche da cui liberarci, sul pc "di famiglia" la ciofecha ad esempio è ancora XP e su quello di mio fratello - drammatico - è addirittura Windows 98 (prima versione!). :cry:

Carcass
07-10-2005, 13:06
Windows 98 (prima versione!)

sicuro che siete fratelli............. :asd:

gottardi_davide
07-10-2005, 13:20
Mi consigliate un buon media player?

NB: niente nomi che contengono "Windows" all'interno :rotfl:
Xine a me sembra buono.

Zorcan
07-10-2005, 13:23
sicuro che siete fratelli............. :asd:

Poverino, lui ha un 450Mhz, lo usa poco perchè lavora sempre, le rare volte che ci si mette davanti c'è qualcosa che crasha, scoppia, muore. Da quando gli ho regalato un libro di Stallman (Software Libero, Libero Pensiero vol.2) è come impazzito: vuole che sul nuovo pc (in arrivo per novembre/dicembre) ci sia solo GNU/Linux e solo software libero, si è interessato molto all'rgomento e non solo dal puntodi vista informatico ma sopratutto etico. Se la merita una distro coi fiocchi, difatti spero di potergli mettere Debian il prima possibile. Ma anche per quello dovrò assemblare un pc che dia meno rogne possibile.

DanieleC88
07-10-2005, 13:28
non hanno ragione.... smonto tra 10 minuti e vorrà dire che li userò per farvi lo screen :incazzed:

;)
Purtroppo anche da me va a capo, quindi sirus non mentiva... però va a capo solo il '[www]' finale.

Carcass
07-10-2005, 13:35
Poverino, lui ha un 450Mhz, lo usa poco perchè lavora sempre, le rare volte che ci si mette davanti c'è qualcosa che crasha, scoppia, muore. Da quando gli ho regalato un libro di Stallman (Software Libero, Libero Pensiero vol.2) è come impazzito: vuole che sul nuovo pc (in arrivo per novembre/dicembre) ci sia solo GNU/Linux e solo software libero, si è interessato molto all'rgomento e non solo dal puntodi vista informatico ma sopratutto etico. Se la merita una distro coi fiocchi, difatti spero di potergli mettere Debian il prima possibile. Ma anche per quello dovrò assemblare un pc che dia meno rogne possibile.
si in effetti deby ha un po carenza di hw sotto questo punto di vista open suse x es sembra superiore dico sembra perche alla fine cio è il riflesso che con deby ci fai cio che vuoi e suse un po no sono prspettive diverse, io a mio avviso non gli darei in pasto deby subito ma una via di mezzo tipo Mepis (che ha un ottimo riconoscimento da quanto ho constatato sui forum).......poi dipende dal suo grado.......... :rolleyes:

PiloZ
07-10-2005, 13:39
Purtroppo anche da me va a capo, quindi sirus non mentiva... però va a capo solo il '[www]' finale.
il mio screen parla chiaro :Prrr:

piuttosto deciditi un Official xxx che te necessiti di un esserlo :)

Leron
07-10-2005, 13:40
così come RON andebbe pronunciato "ron" ma a tutti viene da dire "rosalino cellamare". :D
non lo trovo su apt, che tipo di pacchetto è? :mbe:
























:sofico:

Zorcan
07-10-2005, 13:41
si in effetti deby ha un po carenza di hw sotto questo punto di vista open suse x es sembra superiore dico sembra perche alla fine cio è il riflesso che con deby ci fai cio che vuoi e suse un po no sono prspettive diverse, io a mio avviso non gli darei in pasto deby subito ma una via di mezzo tipo Mepis (che ha un ottimo riconoscimento da quanto ho constatato sui forum).......poi dipende dal suo grado.......... :rolleyes:

Preferisco che parta con Debian, se ci sto riuscendo io ci riuscirà anche lui. Alla fine è inutile passare per le vie di mezzo se hai già chiaro cosa guadagni e cosa devi sacrificare passando da Windows a GNU/Linux, non mi andrebbe di fargli provare troppe distro, preferisco si concentri su una, soprattutto se quella distro è di tutto rispetto (tecnicamente e eticamente) come Debian. La questione hardware non l'avevo presa in considerazione in quel senso, non ho provato opensuse ma posso crederci che abbia un ottimo riconoscimento. Alla fine però, se scelgo i pezzi giusti, posso mettergli in piedi un pc robusto e veloce con cui permettergli di diventare autosufficiente entro poco tempo (spero) a prescindere dalla distro scelta.

Zorcan
07-10-2005, 13:43
non lo trovo su apt, che tipo di pacchetto è? :mbe:

:sofico:

E' una dipendenza del metapacchetto luciodalla.3.4 :D

Leron
07-10-2005, 13:45
E' una dipendenza del metapacchetto luciodalla.3.4 :D
:eek:

beh dai almeno è stabile...

immaginati masini 0.1.3 che non è neanche entrato nei rep di SID :O



cmq per gnome


http://www.it.gnome.org/gnomefaq/1-0/pronunciation.html
Se lo pronunciate GNOME così come è scritto verrete sicuramente messi alla gogna.

:cool:

Carcass
07-10-2005, 13:47
Preferisco che parta con Debian, se ci sto riuscendo io ci riuscirà anche lui. Alla fine è inutile passare per le vie di mezzo se hai già chiaro cosa guadagni e cosa devi sacrificare passando da Windows a GNU/Linux, non mi andrebbe di fargli provare troppe distro, preferisco si concentri su una, soprattutto se quella distro è di tutto rispetto (tecnicamente e eticamente) come Debian. La questione hardware non l'avevo presa in considerazione in quel senso, non ho provato opensuse ma posso crederci che abbia un ottimo riconoscimento. Alla fine però, se scelgo i pezzi giusti, posso mettergli in piedi un pc robusto e veloce con cui permettergli di diventare autosufficiente entro poco tempo (spero) a prescindere dalla distro scelta.
se metti hw di media/alta qualta non hai problemi ;)

Carcass
07-10-2005, 13:47
@Piloz

hai un mio pvt IMHO ;)

enigma_sigla
07-10-2005, 13:49
Qualcuno di voi usa Opera e ha installato Macromedia Flash Player??

O più semplicemente, sapete come fare? Ho seguito la procedure che danno nel loro sito, ma non ho risolto:D

edit: ultima cosa, se installo un pacchetto e non lo trovo nel menù di Gnome, come lo faccio partire? E come glielo faccio entrare? (nel Menù :P)

Carcass
07-10-2005, 13:49
NEWS

A chi fosse interessato ad un MASTER per il nostro campo eccolo QUI (http://www.master.netseven.it/index.php?page=/master/home) :)

DanieleC88
07-10-2005, 13:52
:read: :read: :read:
http://img144.imageshack.us/img144/859/892892019wz.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=892892019wz.png)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sotto stretto consiglio di vicius ho tolto "il numero" in cambio di "apt-get", ora siamo un clan a doc :D
:doh:
"Ad hoc"!!...
Prova gqview: http://gqview.sourceforge.net/
Il migliore è "display"... :)
apt-get install imagemagick
a proposito: voi come pronunciate GNOME?
Gnóm.

Embryo
07-10-2005, 13:57
Preferisco che parta con Debian, se ci sto riuscendo io ci riuscirà anche lui. Alla fine è inutile passare per le vie di mezzo se hai già chiaro cosa guadagni e cosa devi sacrificare passando da Windows a GNU/Linux, non mi andrebbe di fargli provare troppe distro, preferisco si concentri su una, soprattutto se quella distro è di tutto rispetto (tecnicamente e eticamente) come Debian. La questione hardware non l'avevo presa in considerazione in quel senso, non ho provato opensuse ma posso crederci che abbia un ottimo riconoscimento. Alla fine però, se scelgo i pezzi giusti, posso mettergli in piedi un pc robusto e veloce con cui permettergli di diventare autosufficiente entro poco tempo (spero) a prescindere dalla distro scelta.

Ma non riesci a mettergli sul suo già adesso una bella debby? backuppi i dati e vai... qui in ufficio avevamo fatto un server su un 450... faceva da server e aveva una persona che lavorava con le immagini lì sopra con kde (sostituito poi con fluxbox per renderlo più scattante!) :D

Embryo
07-10-2005, 13:58
Ci sono anche io nei members!!!
Grazie PiloZ! :flower:

Leron
07-10-2005, 14:06
Qualcuno di voi usa Opera e ha installato Macromedia Flash Player??

O più semplicemente, sapete come fare? Ho seguito la procedure che danno nel loro sito, ma non ho risolto:D

edit: ultima cosa, se installo un pacchetto e non lo trovo nel menù di Gnome, come lo faccio partire? E come glielo faccio entrare? (nel Menù :P)
digiti il nome da console ? :fagiano:

cmq generalmente se funziona tutto riavviando il server grafico si aggiornano i programmi nei menu di gnome :)

DanieleC88
07-10-2005, 14:06
piuttosto deciditi un Official xxx che te necessiti di un esserlo :)
Ehehehe :)
Uhm... mi cogli alla sprovvista... non so cosa sono al momento. :D
http://www.it.gnome.org/gnomefaq/1-0/pronunciation.html
Se lo pronunciate GNOME così come è scritto verrete sicuramente messi alla gogna.

:cool:
Incredibile! C'è ancora qualcuno che visita quel sito obsoleto! :D
A parte scherzi, sono mesi che si parla dell'aggiornamento del sito e poi non si finisce con nulla di concreto. Ne era stata fatta anche una bozza molto carina che seguiva molto lo stile di GNOME.org, ma al momento non so che fine abbia fatto.

Leron
07-10-2005, 14:08
Ehehehe :)
Uhm... mi cogli alla sprovvista... non so cosa sono al momento. :D

Incredibile! C'è ancora qualcuno che visita quel sito obsoleto! :D

da google ho scritto gnome pronuncia e "mi sono sentito fortunato" :D

lol l'ultima news è di Febbraio 2003

DanieleC88
07-10-2005, 14:08
cmq generalmente se funziona tutto riavviando il server grafico si aggiornano i programmi nei menu di gnome :)
Prova con "sudo update-menus".

DanieleC88
07-10-2005, 14:13
da google ho scritto gnome pronuncia e "mi sono sentito fortunato" :D
Ah... ora si spiega tutto! :)
lol l'ultima news è di Febbraio 2003
Te l'ho detto che non è molto al passo coi tempi... :D

Zorcan
07-10-2005, 14:16
http://www.it.gnome.org/gnomefaq/1-0/pronunciation.html
Se lo pronunciate GNOME così come è scritto verrete sicuramente messi alla gogna.

Ok, per Gnome sono salvo, ma per quanto riguarda GNU mi affido alla viva voce di Stallman presa da Revolution OS: lui dice "GNU" (con la "g" dura e la "u" normale) e così farò io. Se non è autorevole lui che l'ha creato... :D

se metti hw di media/alta qualta non hai problemi ;)

Sicuramente, farò una scelta meticolosa.

Ma non riesci a mettergli sul suo già adesso una bella debby? backuppi i dati e vai... qui in ufficio avevamo fatto un server su un 450... faceva da server e aveva una persona che lavorava con le immagini lì sopra con kde (sostituito poi con fluxbox per renderlo più scattante!) :D

Potrei, ma chi me lo fa fare? Passare da un 450 a un 2000 ha i suoi vantaggi (senza contare il giga di ram che gli metterò e la scheda video di qualità) e non vorrei che a veder girare GNU/Linux su un 450 mio fratello si dovesse demoralizzare. Meglio sfruttare il boost prestazionale. ;)

enigma_sigla
07-10-2005, 14:17
digiti il nome da console ? :fagiano:

cmq generalmente se funziona tutto riavviando il server grafico si aggiornano i programmi nei menu di gnome :)


Se digito il nome da console mi parte, ma non so il perchè non me lo aggiunge nel menù (il programma in questione è VLC).

Altro problema, alcune applicazioni (VLC, XMMS) hanno dei caratteri sia dell'interfaccia che dei Menù, piccolissimi. Nonostante abbia 10/10 ho serie difficoltà nel vederli. Come li faccio diventare "leggibili"?

Embryo
07-10-2005, 14:23
Potrei, ma chi me lo fa fare? Passare da un 450 a un 2000 ha i suoi vantaggi (senza contare il giga di ram che gli metterò e la scheda video di qualità) e non vorrei che a veder girare GNU/Linux su un 450 mio fratello si dovesse demoralizzare. Meglio sfruttare il boost prestazionale. ;)

Chi te lo fa fare? è una sfida!! vai di ottimizzazione! :mbe:
Sicuramente lo vedi girare meglio di 98... e con un fluxbox settato bene è pure molto più bello da vedere! ;)
Poi il boost arriva in un secondo momento! :ciapet:

PiloZ
07-10-2005, 14:26
Ehehehe :)
Uhm... mi cogli alla sprovvista... non so cosa sono al momento. :D

Official hooligan :wtf:
Official gtk info :wtf:
Official sound :wtf:
Official keyboarder :wtf:
Official SDL :wtf:
boo :D

Il migliore è "display"... :)
apt-get install imagemagick

ma va la... feh è il miogliore ;)
apt-get install feh :cool:

@Piloz

hai un mio pvt IMHO ;)
da quanto t'ho risposto :D

Zorcan
07-10-2005, 14:26
Chi te lo fa fare? è una sfida!! vai di ottimizzazione! :mbe:
Sicuramente lo vedi girare meglio di 98... e con un fluxbox settato bene è pure molto più bello da vedere! ;)
Poi il boost arriva in un secondo momento! :ciapet:

Mi sono scordato di dire che mio fratello vive per conto suo e che non posso piazzarmi nella sua casettina, di notte, a postare sul debian clan per chiedere questo o quell'aiuto e sistemare tutto prima che sia l'alba (cioè quando gli serve di nuovo il pc). :D Dovendo assemblare, installare e consegnare, preferisco farlo su un pc già costruito per creare meno problemi possibile. ;)

PiloZ
07-10-2005, 14:29
Official Patatina
Official Developer :oink:

PiloZ
07-10-2005, 14:38
è ufficiale a tutti, abbiamo definito il dottore:
VICIUS Official MPlayer Doctor :winner: :yeah:

DanieleC88
07-10-2005, 14:38
Official Patatina
Official Developer :oink:
Io direi di aprire un thread e mettere ai voti queste due, ma anche quelle di prima... :)
Sarà il mondo a decidere chi sono!

VICIUS
07-10-2005, 14:43
è ufficiale a tutti, abbiamo definito il dottore:
VICIUS Official MPlayer Doctor :winner: :yeah:
:asd: vada per il dottore.

ciao ;)

enigma_sigla
07-10-2005, 14:44
Riassumendo, ho i seguenti problemi:


Quando monto una partizione windows, non riesco a modificare i permessi di accesso. Ho provato a smontare la partizione, modificare i permessi, ri-montare la partizione. Non ho risolto nulla perchè mi cambia nuovamente tutti i permessi che precedentemente avevo settato, e mi mette quelli di default (root - solo lettura). Vi posto il file fstab(qualcuno aveva parlato del paramentro umask=000):
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda3 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb1 /mnt/win_d ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb2 /mnt/win_f ntfs ro,noauto 0 0
/dev/hdb3 /mnt/win_g ntfs ro,noauto 0 0

Mi capita di scaricare ed installare dei pacchetti (uso synaptic da GNOME, kernel 2.4), che poi non trovo nel Menù di sistema. Come faccio per aggiungerli?

In alcuni programmi(XMMS, VLC) ho errori di visualizzazione, cioè i caratteri sono veramente piccoli, li riesco a leggere con serie difficoltà. Come li cambio?

Ho installato i driver alsa, ma non li ho configurati (non so il perchè, non mi ha chiesto di farlo dopo averli installati). Ho provato a fare un "dpkg-reconfigure alsa-base", ma ho settato solamente il parametro dell'autosave del mixer (non mi chiede altro). Per configurare il resto come faccio? (nella prima pag c'è una guida a riguardo, ma è solo per kernel 1.6)

Uso Opera e vorrei installare il macromedia flash player, per poter visualizzare alcuni siti web. Seguo la procedura indicata nel sito(macromedia), sembra filare tutto liscio, ma quando vado per aprire il browser è come se non avessi installato niente. Durante l'installazione mi chiede la locazione dove andare ad installare flash player, io ho settato "/usr/lib/Opera". Forse dovevo mettere qualcos'altro? Qualcuno di voi è riuscito ad installarlo?

Zorcan
07-10-2005, 14:47
In alcuni programmi(XMMS, VLC) ho errori di visualizzazione, cioè i caratteri sono veramente piccoli, li riesco a leggere con serie difficoltà. Come li cambio?

Prima pagina del thread. :)

dnarod
07-10-2005, 14:54
Quello che mi da fastidio è che ti lamenti sempre ma non ti impegni a capire il problema e a risolverlo.
C'è gente che si sbatte parecchio per regalarci un SO migliore e aggiornato, ma tu dai l'impressione di non apprezzare il lavoro degli altri.

ehm no sry ma non lo accetto....smanetto con i pc da quando ero gagno e sono sicuramente piu esperto della stragrande maggioranza della gente normale, testimone il fatto che monto e configuro personalmente i pc di tutti i miei conoscenti (gratis :( ); chiamami stupito, ma si vede che è cosi.....tu hai la terza media eppure ti muovi in linux come io non credo di riuscire in tempi brevi.....mi ci impegno eccome, tant e vero che sono 3 giorni che sto dietro a debian (e non e il primo full immersion se ben ricordi) leggendo un numero di guide e nozioni che supera il signore degli anelli probabilmente quanto a spessore...se sono stizzito non è perche non mi impegno, ma semplicemente perche nonostante sia abbastanza indipendente con un pc, mi frustra (ripeto frustra) terribilmente il macinare pagine e pagine per ore e non riuscire a fare assolutamente nulla....mi sta bene che le case non si interessano dei drv per linux, mi sta bene che magari non saro un cervello brillante come voi, ma non si puo dire che non mi sbatta e non ci perda il tempo! e le mie critiche (peraltro cio che ho detto è un dato di fatto, ovvero che il supporto a linux è tale solo in quanto howto scritto di come si fanno procedimenti astrusissimi, mentre coi fiumi di parole di potrebbero scrivere tool grafici che ti configurano anche i capelli) sono esternate proprio quando ne ho fin sopra i capelli.....tipo la mia quest personale con la sk di rete wlan (della us robotics mica della cerignola.com) è un inutile calvario che non consiglierei neanche uno che mi sta antipatico....la bile che mi e salita in sti giorni è davvero immeritata visto lo sforzo intellettuale che ho compiuto per cercare di farla andare....si puo dire che ci sia riuscito solo con ubuntu perche è andato tutto liscio per una volta: ndiswrapper -i nome.inf, iwconfig, ifconfig wlan0 up, dhclien wlan0 e via tutto al primo colpo senza sbattimento alcuno, 4 comandi di numero e tanti saluti ero connesso....se mi hai beccato un paio di volte che non ho letto bene gli output, credimi lo dico sinceramente, è perche avevo gli occhi marci a furia di guardare output di un sistema cmq per me nuovo e dopo ore la vista comincia a vacillare.....

tanto piu che se uno le cose di linux non le sa, le chiede o le cerca su internet....mi sono sempre vantato di saper trovare qualsiasi cosa su internet e per trovare un comando che ignoravo a momenti sarei arrivato a vendermi l anima.....chiamatemi pure "poco intelligente" o "poco intuitivo", inizio a credere che sia assolutamente vero, ma se le cose non le so non me le posso certo inventare.....e vi assicuro che anche quando ero niubbissimo di windows certe cose non mi sono mai capitate....

e mi dispiace se ho dato l impressione di sputare nel piatto che mi offre gente che cmq non mi chiede una lira per il suo lavoro, lungi assolutamente da me; ma mi stupiro sempre di come sia possibile che un universitario di informatica che programma, smanetta, smanuja dalla mattina alla sera da 10 anni non riesca a far andare una scheda di rete...la gente che ci riesce facilmente c' e, ma che volete che vi dica, sarete dei superuomini perche vi posso garantire che in facolta da me i professori stessi non sanno usare i pc (con linux alcuni annaspano proprio) e ci sono molti studenti imbarazzantemente niubbi...questo per dire che io sono uno fra quelli mediamente svegli...e se uno mediamente sveglio incontra tutte queste difficolta non posso non dubitare fortemente della mia intelligenza, oppure dubito di linux.....diciamo che in questo momento dubito fifty fifty...

nel frattempo ho tirato fuori il 120 giggi dal cassetto è ho provato a metterci debby....fallimeno del mio hw stavolta....completamente bruciato, lo rileva il bios come Oaztory00000.._ o qualcosa di simile e mi dice che e grosso 8.5 giga....in pratica l ho comprato a marzo e mi è costato 45 giga di mp3 non backuppati, molto tempo perso, i soldi che ho speso e lo skazzo perche fra mandarlo in assistenza e riprenderlo mi costa piu che un hd nuovo.....pero c e sempre un 20 giga inaffondabile pronto nel muletto....potrei dimostrare la mia buona volonta passando per un po a debby totale (sia noteb che pc)....

DanieleC88
07-10-2005, 14:55
Prima pagina del thread. :)
Io lo metterei "in rilievo", come primo messaggio sulla home. :asd:

Leron
07-10-2005, 15:02
ehm no sry ma non lo accetto....smanetto con i pc da quando ero gagno e sono sicuramente piu esperto della stragrande maggioranza della gente normale, testimone il fatto che monto e configuro personalmente i pc di tutti i miei conoscenti (gratis :( ); chiamami stupito, ma si vede che è cosi.....tu hai la terza media eppure ti muovi in linux come io non credo di riuscire in tempi brevi.....mi ci impegno eccome, tant e vero che sono 3 giorni che sto dietro a debian (e non e il primo full immersion se ben ricordi) leggendo un numero di guide e nozioni che supera il signore degli anelli probabilmente quanto a spessore...se sono stizzito non è perche non mi impegno, ma semplicemente perche nonostante sia abbastanza indipendente con un pc, mi frustra (ripeto frustra) terribilmente il macinare pagine e pagine per ore e non riuscire a fare assolutamente nulla....mi sta bene che le case non si interessano dei drv per linux, mi sta bene che magari non saro un cervello brillante come voi, ma non si puo dire che non mi sbatta e non ci perda il tempo! e le mie critiche (peraltro cio che ho detto è un dato di fatto, ovvero che il supporto a linux è tale solo in quanto howto scritto di come si fanno procedimenti astrusissimi, mentre coi fiumi di parole di potrebbero scrivere tool grafici che ti configurano anche i capelli) sono esternate proprio quando ne ho fin sopra i capelli.....tipo la mia quest personale con la sk di rete wlan (della us robotics mica della cerignola.com) è un inutile calvario che non consiglierei neanche uno che mi sta antipatico....la bile che mi e salita in sti giorni è davvero immeritata visto lo sforzo intellettuale che ho compiuto per cercare di farla andare....si puo dire che ci sia riuscito solo con ubuntu perche è andato tutto liscio per una volta: ndiswrapper -i nome.inf, iwconfig, ifconfig wlan0 up, dhclien wlan0 e via tutto al primo colpo senza sbattimento alcuno, 4 comandi di numero e tanti saluti ero connesso....se mi hai beccato un paio di volte che non ho letto bene gli output, credimi lo dico sinceramente, è perche avevo gli occhi marci a furia di guardare output di un sistema cmq per me nuovo e dopo ore la vista comincia a vacillare.....

tanto piu che se uno le cose di linux non le sa, le chiede o le cerca su internet....mi sono sempre vantato di saper trovare qualsiasi cosa su internet e per trovare un comando che ignoravo a momenti sarei arrivato a vendermi l anima.....chiamatemi pure "poco intelligente" o "poco intuitivo", inizio a credere che sia assolutamente vero, ma se le cose non le so non me le posso certo inventare.....e vi assicuro che anche quando ero niubbissimo di windows certe cose non mi sono mai capitate....

e mi dispiace se ho dato l impressione di sputare nel piatto che mi offre gente che cmq non mi chiede una lira per il suo lavoro, lungi assolutamente da me; ma mi stupiro sempre di come sia possibile che un universitario di informatica che programma, smanetta, smanuja dalla mattina alla sera da 10 anni non riesca a far andare una scheda di rete...la gente che ci riesce facilmente c' e, ma che volete che vi dica, sarete dei superuomini perche vi posso garantire che in facolta da me i professori stessi non sanno usare i pc (con linux alcuni annaspano proprio) e ci sono molti studenti imbarazzantemente niubbi...questo per dire che io sono uno fra quelli mediamente svegli...e se uno mediamente sveglio incontra tutte queste difficolta non posso non dubitare fortemente della mia intelligenza, oppure dubito di linux.....diciamo che in questo momento dubito fifty fifty...

nel frattempo ho tirato fuori il 120 giggi dal cassetto è ho provato a metterci debby....fallimeno del mio hw stavolta....completamente bruciato, lo rileva il bios come Oaztory00000.._ o qualcosa di simile e mi dice che e grosso 8.5 giga....in pratica l ho comprato a marzo e mi è costato 45 giga di mp3 non backuppati, molto tempo perso, i soldi che ho speso e lo skazzo perche fra mandarlo in assistenza e riprenderlo mi costa piu che un hd nuovo.....pero c e sempre un 20 giga inaffondabile pronto nel muletto....potrei dimostrare la mia buona volonta passando per un po a debby totale (sia noteb che pc)....

a informatica a trento se accendi qualunque pc delle aule ci trovi Debian :) (da poco sostituita a redhat)

questo per dire che magari può anche non essere così "impossibile da usare"


certo che capitino problemi è possibilissimo, ma non credi che se non riesci a installare il driver della wlan è magari colpa di quelli di us robotics che non ne hanno sviluppato uno decente? o secondo te è colpa del disgraziato che ha progettato ndiswrapper (tra il resto lo sforzo che ha fatto è talmente grosso che sinceramente lo ritengo un mezzo genio per il risultato che ha ottenuto)

questo non togliendo il fatto che yast su debian mi piacerebbe eccome, anche se il debian clan mi impiccherebbe :D

enigma_sigla
07-10-2005, 15:02
Prima pagina del thread. :)

THX

Ne mancano solo altri 4 :D

dierre
07-10-2005, 15:12
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/dierre/walldeb.jpg

sto facendo prove con photoshop e gimpshop, questo è con photoshop. Poi arriva l'altro.

jacopastorius
07-10-2005, 15:12
devi darlo dentro la cartella dei sorgenti o indicandogli il percorso completo del file:
grep "INITRD" /usr/src/linux/.config

Ciao :)
ok l'ho fatto... ma a cosa serve??e mi dice questo: CONFIG_BLK_DEV_INITRD=y

dnarod
07-10-2005, 15:14
a informatica a trento se accendi qualunque pc delle aule ci trovi Debian (da poco sostituita a redhat)

questo per dire che magari può anche non essere così "impossibile da usare"


certo che capitino problemi è possibilissimo, ma non credi che se non riesci a installare il driver della wlan è magari colpa di quelli di us robotics che non ne hanno sviluppato uno decente? oppure è colpa del disgraziato che ha progettato ndiswrapper (tra il resto lo sforzo che ha fatto è talmente grosso che sinceramente lo ritengo un mezzo genio per il risultato che ha ottenuto)

questo non togliendo il fatto che yast su debian mi piacerebbe eccome, anche se il debian clan mi impiccherebbe

certo leron ti do ragione in questo (in pratica gli ndis come i linuxant o i prism54 sono delle specie di mame per linux dei drv win :sofico: :D :D :D ) quindi tanto di cappello a chi offre roba gratis, il mio problema pero è oggettivo e non ci posso fare nulla se non sbattermi come sto facendo....pero anche se mi sto sbattendo, il noteb è collegato con un cavo, sky non l ho ancora installato e configurare enlightenment come ce l ho in testa potrebbe portarmi via parecchi giorni di spremi.meningi; forse sono io che chiedo troppo, forse capito proprio nelle situazioni difficili non so, ma diamine è statisticamente anomalo che tutti i problemi che ho mi capitino per pura casualita...l unico atto che do a linux in generale (detto ieri) è che se lo confronto con win lo faccio uscire alla pari, per un motivo: linux non è nato per farci un desktop pc da smanetto, fa tutt altro di suo...eppure con un bel podi sbattimento lo si puo far diventare cosa si vuole (quasi camaleontico)...e anche se lo sbattimento è tanto, questo ad esempio win non lo puo fare....quindi invece che cestinare linux sul nascere io ci do fiducia! ma son fatto di carne anche io mannaggia, e dopo che:
scarico il kernel e lo compilo mi dice "manca il source", scarico il source provo a compilare e mi dice "mancano gli headers", scarico gli headers dopo 4 ore di ricerce compilo e mi dice "versione sbagliata", dopo altre 3 ore trovo quella giusta ricompilo e mi dice "opzione non valida, prova a ricompilare il kernel con l opzione cariosempronio enabled", compilo giusto e provo a far partire cio per cui ho fatto tutto sto macello e si pianta lo stesso,
in pratica mi prende una paresi facciale e perdo le staffe, posso biasimarmi per questo?

Leron
07-10-2005, 15:14
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/dierre/walldeb.jpg

sto facendo prove con photoshop e gimpshop, questo è con photoshop. Poi arriva l'altro.
mi spieghi come hai fatto a installare gimpshop sulla debian?

dierre
07-10-2005, 15:23
mi spieghi come hai fatto a installare gimpshop sulla debian?


scarichi, risolvi le dipendenze ( e non ne sono poche) e poi compili.

Leron
07-10-2005, 15:43
scarichi, risolvi le dipendenze ( e non ne sono poche) e poi compili.
ci ho provato ma c'era una dipendenza di cui io avevo una versione successiva, e non mi lasciava

dierre
07-10-2005, 15:59
ci ho provato ma c'era una dipendenza di cui io avevo una versione successiva, e non mi lasciava


se mi dici quale provo ad aiutarti.

Leron
07-10-2005, 16:04
se mi dici quale provo ad aiutarti.
sto riprovando, avevo provato con il deb già compilato ora provo con i sorgenti :)

Leron
07-10-2005, 16:08
se mi dici quale provo ad aiutarti.
checking for GLIB - version >= 2.4.5... no
*** Could not run GLIB test program, checking why...
*** The test program failed to compile or link. See the file config.log for the
*** exact error that occured. This usually means GLIB is incorrectly installed.

PiloZ
07-10-2005, 16:15
Io lo metterei "in rilievo", come primo messaggio sulla home. :asd:
altro che rilievo...lo dovremmo mettere tutti in sign :asd::asd::asd:

DanieleC88
07-10-2005, 16:16
sudo apt-get install libglib2.0-dev

DanieleC88
07-10-2005, 16:17
altro che rilievo...lo dovremmo mettere tutti in sign :asd::asd::asd:
LOL, hai ragione! :asd:

PiloZ
07-10-2005, 16:19
sudo apt-get install libglib2.0-dev
e basta con sto sudo a destra e a manca :O sudo lo usano per tutto solo gli ubuntesti ;)

a noi basta e avanza usarlo solo per lo shutdown, i professionisti usano "su" e installano da root :cool:

Leron
07-10-2005, 16:23
e basta con sto sudo a destra e a manca :O sudo lo usano per tutto solo gli ubuntesti ;)

a noi basta e avanza usarlo solo per lo shutdown, i professionisti usano "su" e installano da root :cool:
allora sono un professionista :yeah:


:D:D:D


cmq, mi pareva di averle già installate :mbe:

ma devo installare le "devel" di tutte le librerie che servono?

DanieleC88
07-10-2005, 16:26
e basta con sto sudo a destra e a manca :O sudo lo usano per tutto solo gli ubuntesti ;)
Io amo sudare. :D
ma devo installare le "devel" di tutte le librerie che servono?
Se devi compilare, si.

AnonimoVeneziano
07-10-2005, 16:29
checking for GLIB - version >= 2.4.5... no
*** Could not run GLIB test program, checking why...
*** The test program failed to compile or link. See the file config.log for the
*** exact error that occured. This usually means GLIB is incorrectly installed.


apt-get install libglib2.0-dev

Ciao