PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

RaouL_BennetH
19-09-2005, 19:55
Gnomebaker o Graveman, io uso il primo.

dann... :doh:

Il primo richiede una marea di librerie di Gnome (che non uso) quindi mi ritroverei come nel caso di K3b e Kde.

Il secondo invece,non permette di installarlo perchè c'è qualche dipendenza ancora rotta :cry:

Grazie della segnalazione comunque :)

Zorcan
19-09-2005, 19:59
dann... :doh:

Il primo richiede una marea di librerie di Gnome (che non uso) quindi mi ritroverei come nel caso di K3b e Kde.

Il secondo invece,non permette di installarlo perchè c'è qualche dipendenza ancora rotta :cry:

Grazie della segnalazione comunque :)

Scusa, avevo dato per scontato che non volendo le librerie di Kde per K3b tu usassi Gnome. In questo caso non so che dirti, non ho letto nulla a riguardo di altri programmi per masterizzare (eccezion fatta per la riga di comando ;)).

wubby
19-09-2005, 20:27
quanta paura per la riga di comando... :D

wubby
19-09-2005, 20:28
1) Non so dove mettere mano per hdparm per fare in modo che mi attivi in automatico all'avvio i 32 bit al posto dei 16.Ci riesco solo dando a mano:

edita /etc/default/hdparm

gottardi_davide
19-09-2005, 21:45
apt-build world.. è un comando affidabile?
Grazie.

RaouL_BennetH
19-09-2005, 22:39
edita /etc/default/hdparm

Ho editato /etc/hdparm.conf

In quanto su una guida ho letto che viene "letto" prima di /etc/default/hdparm :)

Zorcan
20-09-2005, 12:01
No no, alla fine ho recuperato la lingua italiana. Quello che mi meraviglia è che ci sia Gnome 2.10 nei rep di Sarge. Volevo averne conferma... ;)

Io sto giocherellando con Etch e il passaggio è stato indolore, tuttavia GKsu (e solo lui, apparentemente) è rimasto in inglese. Hai riscontrato lo stesso problema?

ciucciarello
20-09-2005, 12:45
Io sto giocherellando con Etch e il passaggio è stato indolore, tuttavia GKsu (e solo lui, apparentemente) è rimasto in inglese. Hai riscontrato lo stesso problema?
No, tutto ita :) .
Sono tentato di passare ad Etch. ma se non erro tu non hai dato dist-upgrade cambiando i rep.... o si :D

Zorcan
20-09-2005, 12:53
No, tutto ita :) .
Sono tentato di passare ad Etch. ma se non erro tu non hai dato dist-upgrade cambiando i rep.... o si :D

No, apt-get dist-upgrade l'ho provato una sola volta (con SID) e mi ci è voluto molto per rimettere a posto il casino (anzi, alcune cose le lasciai a metà per disperazione). C'è chi suggerisce di dare apt-get upgrade e basta, per evitare di andare a toccare cose fondamentali, ma a quel punto (per passare da Sarge a Etch) ho preferito fare tutto a mano. Ho messo i rep di Sarge e Etch insieme (tanto apt punta comunque alla versione più recente dei pacchetti), ho aggiornato il kernel, poi gnome e i suoi componenti, poi il resto. Tutto perfetto, tranne Nautilus che mi è stato disinstallato durante l'aggiornamento e che ho dovuto rimettere. Ora rimane ora solo XFree da rimpiazzare con Xorg ma non so se ne vale la pena e se rischio di incasinare qualcosa, quindi prima di farlo voglio leggermi bene un po' di thread a riguardo. A parte questo, tutto molto tranquillo tranne GKsu che è in inglese (ma non è un dramma). ;)

gottardi_davide
20-09-2005, 14:33
No, apt-get dist-upgrade l'ho provato una sola volta (con SID) e mi ci è voluto molto per rimettere a posto il casino (anzi, alcune cose le lasciai a metà per disperazione). C'è chi suggerisce di dare apt-get upgrade e basta, per evitare di andare a toccare cose fondamentali, ma a quel punto (per passare da Sarge a Etch) ho preferito fare tutto a mano. Ho messo i rep di Sarge e Etch insieme (tanto apt punta comunque alla versione più recente dei pacchetti), ho aggiornato il kernel, poi gnome e i suoi componenti, poi il resto. Tutto perfetto, tranne Nautilus che mi è stato disinstallato durante l'aggiornamento e che ho dovuto rimettere. Ora rimane ora solo XFree da rimpiazzare con Xorg ma non so se ne vale la pena e se rischio di incasinare qualcosa, quindi prima di farlo voglio leggermi bene un po' di thread a riguardo. A parte questo, tutto molto tranquillo tranne GKsu che è in inglese (ma non è un dramma). ;)
Ma Etch non è troppo instabile? Ti diverti a risolvere i problemi? :D

sirus
20-09-2005, 14:34
Ma Etch non è troppo instabile? Ti diverti a risolvere i problemi? :D
ETCH è la via di mezzo :O la "UNSTABLE" è la SID :asd:

gottardi_davide
20-09-2005, 14:37
ETCH è la via di mezzo :O la "UNSTABLE" è la SID :asd:
beh.. ma se SARGE è la verisone stabile.. ETCH lo è di meno, no?
Comunque oggi provo l'apt-build world.. se poi succede qualcosa me la prendo con te.. :p !

Zorcan
20-09-2005, 14:54
Ma Etch non è troppo instabile? Ti diverti a risolvere i problemi? :D

beh.. ma se SARGE è la verisone stabile.. ETCH lo è di meno, no?

Mi diverto fino a un certo punto, poi impazzisco. :D

Debian SID, cioè "unstable", gira bene a molti ma io mi sono reso conto che non ho esigenza di aggiornare il sistema così spesso, quindi ho scelto Etch, cioè la "testing", che è più aggiornata di Sarge, cioè la "stable", e non per questo più instabile o imprevedibile. Si dice sia il miglior compromesso per un pc desktop, per ora sono d'accordo con questa definizione.

gottardi_davide
20-09-2005, 16:40
Mi diverto fino a un certo punto, poi impazzisco. :D

Debian SID, cioè "unstable", gira bene a molti ma io mi sono reso conto che non ho esigenza di aggiornare il sistema così spesso, quindi ho scelto Etch, cioè la "testing", che è più aggiornata di Sarge, cioè la "stable", e non per questo più instabile o imprevedibile. Si dice sia il miglior compromesso per un pc desktop, per ora sono d'accordo con questa definizione.
Ho capito, grazie.

Frank76ita
20-09-2005, 16:41
Scusa, avevo dato per scontato che non volendo le librerie di Kde per K3b tu usassi Gnome. In questo caso non so che dirti, non ho letto nulla a riguardo di altri programmi per masterizzare (eccezion fatta per la riga di comando ;)).

Anche perchè tolti Kde e Gnome hai tolto una bella fetta di desktop :D

Secondo me conviene cercare qualche front end grafico per CDRecord, su
fresh meat indicano anche se un progetto usa Gtk/Qt o che altro, quindi
la scelta dovrebbe essere facile...

Prova questo link :

http://freshmeat.net/search/?q=cdrecord+frontend&section=projects&Go.x=0&Go.y=0

Frank

sirus
20-09-2005, 16:42
ma volte mettere quando si incasina SID :asd: altrimenti che gusto c'è?! :sofico:

Zorcan
20-09-2005, 17:02
Ho capito, grazie.

Prego. :)

ma volte mettere quando si incasina SID :asd: altrimenti che gusto c'è?! :sofico:

E' vero, c'è un certo gusto a creare volontariamente un po' di panico e poi venirne fuori. Però io sono 51 giorni che uso GNU/Linux: ho scelto etch per limitare il panico che posso creare, con sid avevo la sensazione che al primo casino mi sarei trovato nudo e solo in balia delle onde. :D

JacKo
20-09-2005, 21:55
Leggendo i vostri post mi e` venuto in mente che la mia debian SID e` installata ormai da due anni, e ne ha passate di tutti i colori...
Credo che quella che installai su questa macchina fosse una netinstall (non ricordo la versione, forse la 3.0) e da allora e` stato installato ogni tipo di drivers e moduli, kernel compilati su misura e precompilati, sono passato da xfree a xorg prima con un repository non ufficiale e poi finalmente con quelli di debian ... insomma non mi ricordo nemmeno tutto quello che ha passato (ci sono stati periodi che per qualche settimana X11 non andava perche` avevo cannato l'installazione di qualche pacchetto ... come penso succeda a tutti).
Insomma la mia Debian e` unica!
Ha fatto un percorso lungo e faticoso, ma e` ancora assolutamente in ottima salute e vigore.

E se volete saperla tutta, spero che il futuro di linux sia quello di rimanere un sistema di "nicchia" per i desktop (anche se ormai e` molto piu` diffuso di 5 anni fa) e che ad utilizzarlo rimarranno solo gli addetti ai lavori (che non significa solo informatici, ma scienziati in generale - avete mai scritto un articolo in Tex?? se non ci fosse bisognerebbe inventarlo) e i piu` smaliziati smanettoni. In modo che lo sviluppo stesso del sistema non si sposti verso l'eccessivo automatismo (o se volete chiamiamolo "semplicita` d'uso") ma che rimanga un oggetto "complicato ma funzionale"..
(per capirci non voglio che la prossima volta che inserisco un cd nella mia macchina parta un demone che mi chiede: Vuoi che installo tutto quello che c'e` sul cd nel tuo pc?? )

Detto questo, vi ricordo che : Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`!!!!

Notte

Frank76ita
20-09-2005, 23:02
Ciao,

Ho qualche problema con Xorg, ma non so neanche bene come definirlo :confused:

Dopo gli ultimi smanettamenti al sistema Mythtv non funziona correttamente, ma questo potrebbe dipendere dal programma, cercando di risolvere mi sono accorto che non riesco più a tornare alla shell con :
CTRL-ALT-F1 (o simili)

Questo mi ha fatto venire in mente che potrei avere qualche problema a monte, e quindi vorrei mettere a posto X prima di sbattere inutilmente la testa con Mythtv.

Ho controllato la fase di avvio di Xorg e c'e' qualche segnalazione di warning :

Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/libfb.a:fbmmx.o": No symbols found

Questo sembra essere secondario, cercando su google non se lo fila mai nessuno :p , immagino sia qualcosa che ha a che fare con il frame buffer delle schede nvidia.

The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp) reports:
> Error: No Symbols named "it" in the include file "pc/it"
> Exiting
> Abandoning symbols file "default"
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server

Questo potrebbe essere, in effetti ho un problema con la tastiera :D
Qui ho trovato dei generici suggerimenti a riconfigurare X, ma niente di specifico. (Non l'ho ancora fatto perche' prima di andare a casaccio vorrei cercare di capire cosa non va)

Warning: font renderer for ".pcf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pmf" already registered at priority 0
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/Speedo, removing from list!

Va beh, mi fa piacere, posso ignorare ? :cool:

Qualche dato aggiuntivo :
- Sono passato di recente da Xfree a Xorg tramite dist-upgrade, la conf di
Xorg l'ha fatta il sistema da solo (da quello che vedo ha solo copiato il file di conf cambiandogli nome)
- Uso windomaker, l'unica applicazione per X che uso (usavo...) è Mythtv
- Oltre a mouse e tastiera ho anche un telecomando ati, funziona tramite modulo (ati_usb) e simula sia tastiera che mouse

Info generiche, ma non guastano mai :
- Etch
- Kernel 2.6.8 compilato a mano
- driver Nvidia

Frank

Zorcan
21-09-2005, 00:49
Breve momento di relax notturno con un simpatico giochino: da dove viene il mio nuovo avatar? :p

Acid Queen
21-09-2005, 12:01
Hallo my friends!
Ho un problemino con la mia debian: ho installato aMule CVS e funziona alla grande, l'unico fatto strano è che il menu che si attiva con il tasto destro del mouse è tutto nero e le voci si leggono solo quando ci passo sopra con il mouse. Qualcuno può aiutarmi?

enigma_sigla
21-09-2005, 13:36
Piccola domanda: come faccio ad aggiornare il Kernel? :D

Scusate se è troppo banale, ma mi sono reso conto di non saperlo ^_^

DanieleC88
21-09-2005, 14:08
Hallo my friends!
Ho un problemino con la mia debian: ho installato aMule CVS e funziona alla grande, l'unico fatto strano è che il menu che si attiva con il tasto destro del mouse è tutto nero e le voci si leggono solo quando ci passo sopra con il mouse. Qualcuno può aiutarmi?
Temo non ci sia soluzione, a quanto pare è un errore di wxGTK. Ti consiglio di installare il pacchetto Debian.


Breve momento di relax notturno con un simpatico giochino: da dove viene il mio nuovo avatar? :p


Mi arrendo. :mc:
Piccola domanda: come faccio ad aggiornare il Kernel? :D

Scusate se è troppo banale, ma mi sono reso conto di non saperlo ^_^
La prima pagina deve far schifo proprio a tutti, eh PiloZ? Cambiamola un po', dai. Contattami su ICQ/IRC/MSN e scegliamo una maniera per rimodernarla.

Zorcan
21-09-2005, 14:23
Mi arrendo. :mc:

Lo so, è difficile. Ma specialmente in questo forum, specialmente in questa sezione, specialmente in questo thread, non si può non saperlo. Quindi ti do un indizio: CPE1704TKS. :p

sirus
21-09-2005, 15:32
iniziato da poco l'uni (ing inf) il prof di informatica1 ci ha detto che per i primi esami di programmazione i suoi studenti useranno tutti linux :sofico: (nella fattispecie redhat 7.3 :eek: io a casa mi tengo la mia debian sid 3.1) comunque a questa notizia l'aula è rimasta allibita, nessuno dei miei compagni (o a quanto sembra pochissimo) usa linux :muro: nemmeno come secondo OS :(

cerbert
21-09-2005, 15:41
iniziato da poco l'uni (ing inf) il prof di informatica1 ci ha detto che per i primi esami di programmazione i suoi studenti useranno tutti linux :sofico: (nella fattispecie redhat 7.3 :eek: io a casa mi tengo la mia debian sid 3.1) comunque a questa notizia l'aula è rimasta allibita, nessuno dei miei compagni (o a quanto sembra pochissimo) usa linux :muro: nemmeno come secondo OS :(

Beh, mi sembra normale per degli studenti di Diritto Privato... aspetta... ma ho letto da qualche parte "ingegneria informatica"?
:mbe:
:sofico:
:D
[fai i miei migliori auguri ai tuoi compagni di classe... :D]

sirus
21-09-2005, 15:43
Beh, mi sembra normale per degli studenti di Diritto Privato... aspetta... ma ho letto da qualche parte "ingegneria informatica"?
:mbe:
:sofico:
:D
[fai i miei migliori auguri ai tuoi compagni di classe... :D]
beh in realtà non li conosco tutti...siamo quasi in 100 (o più :mbe: ) per aula...conosco un gruppo molto ristretto che comunque con linux non ci azzecca :mc:

gottardi_davide
21-09-2005, 15:44
iniziato da poco l'uni (ing inf) il prof di informatica1 ci ha detto che per i primi esami di programmazione i suoi studenti useranno tutti linux :sofico: (nella fattispecie redhat 7.3 :eek: io a casa mi tengo la mia debian sid 3.1) comunque a questa notizia l'aula è rimasta allibita, nessuno dei miei compagni (o a quanto sembra pochissimo) usa linux :muro: nemmeno come secondo OS :(
Da me non sapevano neanche cosa fosse un word processor!
Come mai hanno una versione così "vecchia"? sarà difficile abituarsi!

wubby
21-09-2005, 17:27
Se hai un dubbio, se non sai qualcosa, prima di chiedere, leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680

PiloZ
21-09-2005, 17:31
ottimo, metiti un soffocotto :smack:

:flower:

dierre
21-09-2005, 17:38
potreste dirmi tutti i pacchetti "multimedia" da installare?

PiloZ
21-09-2005, 17:46
boh... se ti fidi di me: :D

Sound
alsa-base alsa-headers alsa-utils - ALSA driver configuration files, header and utilities
orpheus - Text mode menu- and window-driven audio player
xmms xmms-osd-plugin xmms-lirc - Versatile X audio player that looks like Winamp and plugins
mpg321 - A Free command-line mp3 player, compatible with mpg123
lame - LAME Ain't an MP3 Encoder
rhythmbox - Music player and organizer for GNOME
beep-media-player - Versatile audio player that supports Winamp skins
workbone - A simple text-based CD player
cccd - A small GTK+ CD player program
xvidcap - Screen capture application enabling you to capture videos from X11
avidemux - A small editing software for avi (especially DivX)
cdda2wav - Creates WAV files from audio CDs
cdparanoia - An audio extraction tool for sampling CDs.
grip - GNOME-based CD-player/ripper/encoder

Video

mplayer-k7 - The Ultimate Movie Player For Linux, Fonts for mplayer
xine-ui - The xine video player, user interface
gxine - The xine video player, GTK+/Gnome user interface
w32codecs - Video codecs for popular proprietary formats
realplayer - RealPlayer based on the open source Helix player

sirus
21-09-2005, 17:59
mplayer-k7 non va...a meno che l'amico abbia un AthlonXP :O testa dura che non sei altro :muro: :sofico:

wubby
21-09-2005, 18:10
orpheus - Text mode menu- and window-driven audio player

Da dove arriva questo pacchetto? :mbe:

:cool:

PiloZ
21-09-2005, 18:10
mplayer-k7 non va...a meno che l'amico abbia un AthlonXP :O testa dura che non sei altro :muro: :sofico:
quelli sono accorgimenti che successivamente avrebbe fatto lui :fagiano:
Ciao ;)

PiloZ
21-09-2005, 18:15
Da dove arriva questo pacchetto? :mbe:

:cool:
arrivò tanto tempo fa quando ancora non usavo xmms per ascoltare i cd audio :D
sai che sono un minimalista rulez, così alternavo orpheus con cccd :stordita:

ma perchè non c'è sul rep ufficiale? :confused:

sirus
21-09-2005, 18:22
sono molto felice, ho appena visto dal sito di Debian che il front-end al GCC che userò in UNI è presente nei repository di tutte le versioni di Debian :O

(se dovesse interessare il pacchetto è xwpe-1.5.29a-3)

grandissimo...
appena metto Deb sul PC1 ci facci un bel APT-BUILD :asd: che imho qualche vantaggio mica male lo da :p

wubby
21-09-2005, 18:42
sai che sono un minimalista rulez, così alternavo orpheus con cccd :stordita:

Io usavo tkcd per ascoltare i cd sul portatile... :D
Oppure mp3blaster :)

ma perchè non c'è sul rep ufficiale? :confused:
No... :(
Il nome del pacchetto è esatto? ;)

wubby
21-09-2005, 22:59
http://koivi.com/exim4-config/

VICIUS
21-09-2005, 23:11
mplayer-k7 non va...a meno che l'amico abbia un AthlonXP :O testa dura che non sei altro :muro: :sofico:
Piu che altro mplayer-k7 non esiste :D
Si tratta di un meta paccehtto che installa mplayer-k6

ciao ;)

PiloZ
22-09-2005, 01:34
Piu che altro mplayer-k7 non esiste :D
Si tratta di un meta paccehtto che installa mplayer-k6

ciao ;)
quando l'ho installato io voi eravate troppo piccini e non potevate capire :O
tanto tempo più o meno ai tempi dei vostro lecca lecca :D ...appena terminato di apt-gettare mplayer chiamai di persona al cellulare di Jean Paul Marillat :asd: per dirgli che l'avevo scaricato, lo ringraziai e gli dissi che poteva tranquillamente togliero mettendo un meta-fake-pacchetto tanto non serviva più :sofico:

a beh tempi quelli :sbonk:

VICIUS
22-09-2005, 07:12
quando l'ho installato io voi eravate troppo piccini e non potevate capire :O
tanto tempo più o meno ai tempi dei vostro lecca lecca :D ...appena terminato di apt-gettare mplayer chiamai di persona al cellulare di Jean Paul Marillat :asd: per dirgli che l'avevo scaricato, lo ringraziai e gli dissi che poteva tranquillamente togliero mettendo un meta-fake-pacchetto tanto non serviva più :sofico:

a beh tempi quelli :sbonk:
:ciapet:

PiloZ
22-09-2005, 07:15
:ciapet:
ma ti sembra questa l'ora di alzarti? :p

buona giornata tesoruccio :flower:

romen
22-09-2005, 09:23
Buongiorno a tutti!!

Visto che ormai mi sto assuefando allo spam del thread mi son detto, perchè non fare un po' di sano spam mattutino per iniziare bene la giornata?? :ciapet: :D :Prrr:

gottardi_davide
22-09-2005, 10:06
Devo installare un server FTP in modo che ci siano 2 utenti.
Uno guest per leggere e basta e uno dotto dei permessi di scrittura.
Ad ogni modo 2 utenti dovranno accedere solo a determinate cartelle e sottocartelle scelte da me.
Per realizzare tutto il prima possibile cosa mi consigliate di usare?
Grazie.

Makmast
22-09-2005, 10:08
ragazzi aggiornate i rep della sid in prima pagina che non funzionano, gia l'avevo detto altre volte ;)

riaw
22-09-2005, 10:23
giovani, attualmente so usando debian stable i386.
esiste una versione a 64bit per i p4 dual core o per gli a64 ?

Amgis
22-09-2005, 12:13
raga prima di postare qui ho letto la prima pagina.

è la prima volta che uso debian (ho sempre usato fedora, suse)

modifico il file sources.list con il link postato, avvio il terminale e digito "apt-get update" e fin qui tutto bene.
appena provo "apt-get xserver-xorg" mi scrive "E: Operazione non valida xserver-xorg". perchè? :mbe:

nn sono riuscito neanche ad installare i driver nvidia nel classico modo (come ho fatto sempre).. nn vorrei che i driver supportano soltanto xorg.

cmq vale la pena passare da xfree86 a xorg? perchè vorrei provare qualche gioco3d sotto linux.

Ovviamente tutte le operazioni fatte da root.

un'altra domanda: come posso fare a darmi i permessi per usare "apt-get" dal mio account? o ogni volta devo passare a root? ogni volta a digitare sempre "su root" e pass e una seccatura. :rolleyes:

PiloZ
22-09-2005, 12:23
Se hai un dubbio, se non sai qualcosa, prima di chiedere, leggi qua:LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)




ragazzi aggiornate i rep della sid in prima pagina che non funzionano, gia l'avevo detto altre volte ;)
appena testati così come sono in prima pagina...e direi che il problema è solo tuo :Prrr: :ciapet:

perfectcircle
22-09-2005, 12:24
...............appena provo "apt-get xserver-xorg" mi scrive "E: Operazione non valida xserver-xorg". perchè? :mbe: ................
apt-get install xserver-xorg

Amgis
22-09-2005, 12:35
apt-get install xserver-xorg

ho provato anche con install in un secondo momento... stesso errore.
cmq se xfree va bene tengo questo... sempre se i driver nvidia nn danno problemi. :rolleyes:

Zorcan
22-09-2005, 12:55
ho provato anche con install in un secondo momento... stesso errore.

Non può darti lo stesso identico errore, la prima volta gli hai passato il nome del pacchetto come un'opzione del comando, quindi ti ha detto che non era un'operazione valida; nel secondo caso la sintassi è giusta ma al massimo può essere sbagliato il nome del pacchetto o essere quest'ultimo irreperibile, quindi non credo sia davvero lo stesso errore, controlla bene. ;)

Potrebbe averti dato qualcosa di simile a apt-get install pisellone
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare pisellone


dove 'pisellone' è solo un esempio, ovviamente. :D

DanieleC88
22-09-2005, 13:04
appena provo "apt-get xserver-xorg" mi scrive "E: Operazione non valida xserver-xorg". perchè? :mbe:
Perché è apt-get install xserver-xorg... ;)

DanieleC88
22-09-2005, 13:07
Lo so, è difficile. Ma specialmente in questo forum, specialmente in questa sezione, specialmente in questo thread, non si può non saperlo. Quindi ti do un indizio: CPE1704TKS. :p
Mi ri-arrendo. :D

Zorcan
22-09-2005, 13:30
Mi ri-arrendo. :D

Non te la caverai così facilmente! Anche perchè, a quanto pare, sei l'unico concorrente. Ma siccome sei anche un concorrente spontaneo, ti do un altro indizio e stavolta più succoso: "Salve, Professor Falken." ;)

DanieleC88
22-09-2005, 14:05
"Salve, Professor Falken." ;)
Partitina a scacchi?

PiloZ
22-09-2005, 14:09
"Salve, Professor Falken." ;)

edit :p


P.P.S. Piloz, quella signora si chiamerà anche Falken, ma dubito che stia su un'isola a pilotare pterodattili radiocomandati. :D
:sob: però ci sono andato vicino :mc: :D

Zorcan
22-09-2005, 14:14
Partitina a scacchi?

:winner:

E' vero che ti ho aiutato un po' con l'ultimo suggerimento, però te la sei cavata bene. Meriti un premio: una testata nucleare. Puoi andare a ritirarla presso i concessionari de NORAD della tua città. :D

P.S. Il primo indizio era il codice di lancio che, un "poco" irrealisticamente, lo W.O.P.R. trova in una manciata di secondi alla fine del film. Gli indizi futuri sarebbero stati: Protovision, IMSAI, "aiuto per gioco", "l'unico modo per vincere è non giocare" (che è anche un bel motto contro la guerra) e infine Joshua. ;)

P.P.S. Piloz, quella signora si chiamerà anche Falken, ma dubito che stia su un'isola a pilotare pterodattili radiocomandati. :D

Embryo
22-09-2005, 14:16
allimite professoressa, google dice che Falken è questa:
http://www.pdsfraktion-sachsen.de/mdl/falken/falken.jpg :sofico:

Cornelia Falken per esettezza :D

ammazza cercando su google immamgini è pieno di gnocche...persino una gnocca rasata :asd:

Assomiglia a Palpatine :sofico:

DanieleC88
22-09-2005, 14:29
:winner:

E' vero che ti ho aiutato un po' con l'ultimo suggerimento, però te la sei cavata bene. Meriti un premio: una testata nucleare. Puoi andare a ritirarla presso i concessionari de NORAD della tua città. :D
:D

Devo confessare però che ho chiesto aiuto ad un amico che chiamerò Mr. "G" per rispetto della sua privacy. :D :D

Zorcan
22-09-2005, 14:32
:D
Devo confessare però che ho chiesto aiuto ad un amico che chiamerò Mr. "G" per rispetto della sua privacy. :D :D

Mr. "G" sta rovinando questo pianeta, anche io ormai lo interpello quando faccio i cruciverba. :stordita:

Però su Wargames non transigo, bisognava saperlo. Niente testata nucleare per lei, al massimo può andare a ritirare una testata (e basta) nel primo bar che incontra. :D

DanieleC88
22-09-2005, 14:53
Mr. "G" sta rovinando questo pianeta, anche io ormai lo interpello quando faccio i cruciverba. :stordita:

Però su Wargames non transigo, bisognava saperlo. Niente testata nucleare per lei, al massimo può andare a ritirare una testata (e basta) nel primo bar che incontra. :D
:D

Suvvia, have mercy!, io Wargames l'avrò visto al massimo una volta (e neanche per intero) quando ero piccolo... :(

dierre
22-09-2005, 14:55
come connetto il mio portatile debian via lan con un piccì windows per condividere solo la connessione internet?

Zorcan
22-09-2005, 15:13
:D

Suvvia, have mercy!, io Wargames l'avrò visto al massimo una volta (e neanche per intero) quando ero piccolo... :(

Forse non avevo tenuto conto della giovane età del concorrente, può darsi. Vada per un premio di consolazione: una testata nucleare (ma shareware, cioè che si disattiva tra una settimana).

E comunque, una breve considerazione su Wargames: è probabilmente l'ultimo film informaticamente credibile che sia stato fatto, sebbene i fatti narrati siano ovviamente romanzati e conditi di pseudoinformatica. Da Wargames in poi i film sull'informatica saranno tutti una farsetta: gente con occhialini trendy che esplora il cyberspazio come fosse un labirinto di chip e resistenze, server bucati digitando cose a caso sulla tastiera, interfacce che eseguono virtuosisimi grafici che nemmeno Vista arriverà a tanto... mah...

Herod2k
22-09-2005, 15:15
Forse non avevo tenuto conto della giovane età del concorrente, può darsi. Vada per un premio di consolazione: una testata nucleare (ma shareware, cioè che si disattiva tra una settimana).

E comunque, una breve considerazione su Wargames: è probabilmente l'ultimo film informaticamente credibile che sia stato fatto, sebbene i fatti narrati siano ovviamente romanzati e conditi di pseudoinformatica. Da Wargames in poi i film sull'informatica saranno tutti una farsetta: gente con occhialini trendy che esplora il cyberspazio come fosse un labirinto di chip e resistenze, server bucati digitando cose a caso sulla tastiera, interfacce che eseguono virtuosisimi grafici che nemmeno Vista arriverà a tanto... mah...

Si d'accordo però Hakers non era male specialmente Angelina Jolie.... :D :D :D

Edit: aggiungo anche i Pirati di Silicon Valley (anche se non parla proprio di informatica).

Embryo
22-09-2005, 15:18
Da Wargames in poi i film sull'informatica saranno tutti una farsetta: gente con occhialini trendy che esplora il cyberspazio come fosse un labirinto di chip e resistenze, server bucati digitando cose a caso sulla tastiera, interfacce che eseguono virtuosisimi grafici che nemmeno Vista arriverà a tanto... mah...

Troppo vero! :asd:
Le interfacce spaziali si vedono ormai in tutti i film/telefilm in circolazione... :stordita: quasi sia uno scandalo ricevere la posta con eudora o outlook (due nomi presi a caso...) beh... in effetti riceverla con outolook... è proprio scandaloso!! :Prrr:

Cemb
22-09-2005, 15:19
Non può darti lo stesso identico errore, la prima volta gli hai passato il nome del pacchetto come un'opzione del comando, quindi ti ha detto che non era un'operazione valida; nel secondo caso la sintassi è giusta ma al massimo può essere sbagliato il nome del pacchetto o essere quest'ultimo irreperibile, quindi non credo sia davvero lo stesso errore, controlla bene. ;)

Potrebbe averti dato qualcosa di simile a apt-get install pisellone
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare pisellone


dove 'pisellone' è solo un esempio, ovviamente. :D
Pensa se ti avesse installato il pacchetto "pisellone"! :sofico:

Herod2k
22-09-2005, 15:20
Troppo vero! :asd:
Le interfacce spaziali si vedono ormai in tutti i film/telefilm in circolazione... :stordita: quasi sia uno scandalo ricevere la posta con eudora o outlook (due nomi presi a caso...) beh... in effetti riceverla con outolook... è proprio scandaloso!! :Prrr:

La più spaziale di tutte forse è quella di password swordfish...usava 7 monitor per sette reti diverse....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Zorcan
22-09-2005, 15:27
Si d'accordo però Hakers non era male specialmente Angelina Jolie.... :D :D :D

Ok, Angelina ci stava bene, però il film è una fucilata all'inguine ogni singolo fotogramma! Non so se ricordi la scena. L'hacker "cattivo" davanti ad uno schermo mentre digita cose a caso, immagini di colonnati violacei attraversati da scariche elettriche si alternano a zoomate in una specie di labirinto di chippetti e condensatori: quello è il server. :doh:

Zorcan
22-09-2005, 15:29
Pensa se ti avesse installato il pacchetto "pisellone"! :sofico:

Seee, il .deb di pisllellone non c'è, va compilato, altrimenti c'è un calo di prestazioni. :D

DanieleC88
22-09-2005, 15:31
Forse non avevo tenuto conto della giovane età del concorrente, può darsi. Vada per un premio di consolazione: una testata nucleare (ma shareware, cioè che si disattiva tra una settimana).
Urca, devo affrettarmi!! :D
E comunque, una breve considerazione su Wargames: è probabilmente l'ultimo film informaticamente credibile che sia stato fatto, sebbene i fatti narrati siano ovviamente romanzati e conditi di pseudoinformatica. Da Wargames in poi i film sull'informatica saranno tutti una farsetta: gente con occhialini trendy che esplora il cyberspazio come fosse un labirinto di chip e resistenze, server bucati digitando cose a caso sulla tastiera, interfacce che eseguono virtuosisimi grafici che nemmeno Vista arriverà a tanto... mah...
Traduciamolo molto chiaramente: di solito quando si tocca l'argomento "informatica", i film sono solo un ammasso di CAZ**TE. Tanto per fare un esempio terra-terra, in molti film polizieschi (soprattutto se americani o derivati) quando si deve fare qualche indagine, di solito l'eroe di turno inserisce qualche dato nel computer e quello parte con la ricerca nel "database" per le corrispondenze. E di solito le trovano alla prima botta, anche se dopo una buona decina di secondi di ricerche colorate e rumorose, che fanno vedere in un milionesimo di secondo una scheda e poi passano alla successiva. Bene, a questo punto ci sono alcune cose che viene automatico chiedersi:
- 1) Come fanno ad avere TUTTI i dati di TUTTI i cittadini (anche senza precedenti penali) nei loro database? E CHI LI INSERISCE? E CHI GLIELO PERMETTE? (la privacy va a farsi fo**ere)
- 2) Siamo nel 2005. Lo sanno ANCHE I BABBUINI che se un computer deve fare una ricerca intensiva (soprattutto con un database di *quelle* improbabili dimensioni), è meglio che lo faccia "in silenzio". Cioè, leggere tutte le informazioni, prepararle per visualizzarle su schermo e poi visualizzarle rallenterebbe enormemente le operazioni di ricerca. Per fare quello che fanno in pochi secondi dovrebbero impiegare GIORNI.

Mi fermo qui perché una tale ridicolizzazione informatica nei film è a dir poco irritante. Non voglio pensarci oltre. :mad:

Zorcan
22-09-2005, 15:49
E cosa vogliamo dire di quando crackano una password? Di solito digitano alcune formulette magiche e poi il computer inizia a macinare numeri. A meno di non sfruttare un bug noto, ci vorrebbero dieci anni per beccare la combinazione giusta e comunque un sistema serio, dopo una serie di login incorretti, dovrebbe spegnere tutto e attendere istruzioni da chi lo amministra. E invece... TAAAC! Password trovata in dodici secondi. Sempre.

Sarebbe bello girare un film informaticamente corretto (oltre che avvincente e bello, intendo). Come fece Kubrick con 2001, il primo (e uno degli unici) film a rappresentare lo spazio come un luogo dove i postbruciatori non servono a una mazza e dove il suono non si propaga. Ci credo che la gente ci rimase male: erano abituati alle navicelle che facevano i testacoda in orbita e si beccano un film dove tutto fluttua nel silenzio. Però che capolavoro. Ci vorrebbe qualcosa di così realistico anche per l'informatica, anche se temo lo apprezzerebbero poche perone.

Makmast
22-09-2005, 16:03
ecco cosa mi danno i rep in prima pagina x sid

Project77:/home/makmast# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Get:2 http://ftp.it.debian.org unstable Release [34,1kB]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Get:3 ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg [189B]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Get:4 http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources [1078kB]
Get:5 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Ign ftp://ftp.nerim.net sid Release
Get:6 ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages [19,4kB]
Get:7 ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources [8056B]
Get:8 http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources [23,9kB]
Get:9 http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources [23,2kB]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Scaricato 1190kB in 7s (166kB/s)
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/Release.gpg Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/main/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/contrib/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/non-free/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
Project77:/home/makmast#

sirus
22-09-2005, 16:35
quando l'ho installato io voi eravate troppo piccini e non potevate capire :O
tanto tempo più o meno ai tempi dei vostro lecca lecca :D ...appena terminato di apt-gettare mplayer chiamai di persona al cellulare di Jean Paul Marillat :asd: per dirgli che l'avevo scaricato, lo ringraziai e gli dissi che poteva tranquillamente togliero mettendo un meta-fake-pacchetto tanto non serviva più :sofico:

a beh tempi quelli :sbonk:
il che significa che tu sei :old:

:Prrr:

PS non scrivete così tanto che senno quando torno in casa alle 5/6 devo leggere troppe pagine :asd: e buono spam a tutti :read:

dierre
22-09-2005, 17:43
ecco cosa mi danno i rep in prima pagina x sid

Project77:/home/makmast# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Get:2 http://ftp.it.debian.org unstable Release [34,1kB]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Get:3 ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg [189B]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Get:4 http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources [1078kB]
Get:5 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Ign ftp://ftp.nerim.net sid Release
Get:6 ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages [19,4kB]
Get:7 ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources [8056B]
Get:8 http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources [23,9kB]
Get:9 http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources [23,2kB]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Scaricato 1190kB in 7s (166kB/s)
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/Release.gpg Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/main/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/contrib/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/non-free/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
Project77:/home/makmast#




a me sulla sarge da problemi ftp.nerim

Embryo
22-09-2005, 17:56
e ricordatevi anche di chi sta chiedendo aiuto...
Io i rep ftp://ftp.it.debian.org li ho sostituiti con ftp://ftp.uk.debian.org che vanno bene... boh... sarà perchè sono in fastweb? Cmq ho anche quelli di fastweb che male di certo non fanno ;)
Avevo anche io problemi con nerim, sono andato sul sito a vedere e ho notato che avevano cambiato l'url del rep:
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
vedi se ce l'hai corretto! :D

mikeve
22-09-2005, 18:43
scusate la domanda scema;
dal terminale qual'è il comando x entrare nella directory del cdrom??
cd /??

grazie.

Zorcan
22-09-2005, 18:50
scusate la domanda scema;
dal terminale qual'è il comando x entrare nella directory del cdrom??
cd /??

grazie.

Basta vedere dove e come è montato, comunque qui da me (che ho un solo lettore) il comando ècd /cdrom che punta a /media/cdrom0 :)

mikeve
22-09-2005, 19:18
grazie, il fatto è k ho installato una netinstall amd64 e fatalità avendo un kernel aggiornato, con la mia scheda madre nn va in "tilt". il problema è k devo installare i driver di rete della nvidia così ho fatto un cd con dentro i driver e sebbene io abbia fatto: cd /cdrom , sh .... mi da "no such file o directory".
dove sbaglio??

Zorcan
22-09-2005, 19:27
grazie, il fatto è k ho installato una netinstall amd64 e fatalità avendo un kernel aggiornato, con la mia scheda madre nn va in "tilt". il problema è k devo installare i driver di rete della nvidia così ho fatto un cd con dentro i driver e sebbene io abbia fatto: cd /cdrom , sh .... mi da "no such file o directory".
dove sbaglio??

Dando un semplice mount dovresti poter vedere dove è montato il lettore.

mikeve
22-09-2005, 19:40
ok, quindi faccio un mount e vedo dov'è il cd, giusto??
grazie provo subito...

Carcass
22-09-2005, 19:45
Per chi fosse interessato a firmare una petizione online affinchè il Pinguino venga supportato dalle case produttrici hardware, sottoscrivete la petizione a questo indirizzo

http://www.petitiononline.com/DlinkTux/petition.html

Thanks :)

wubby
22-09-2005, 19:47
il problema è k devo installare i driver di rete della nvidia così ho fatto un cd
Il kernel non vede la sk di rete? :(

mikeve
22-09-2005, 19:54
allora, io ho fatto mount ma nn vedo nessun percorso k porta al cdrom...
e poi se metto un altro hard disk (ovviamente secondario) il kernel va in panic.

Makmast
23-09-2005, 06:31
e ricordatevi anche di chi sta chiedendo aiuto...
Io i rep ftp://ftp.it.debian.org li ho sostituiti con ftp://ftp.uk.debian.org che vanno bene... boh... sarà perchè sono in fastweb? Cmq ho anche quelli di fastweb che male di certo non fanno ;)
Avevo anche io problemi con nerim, sono andato sul sito a vedere e ho notato che avevano cambiato l'url del rep:
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
vedi se ce l'hai corretto! :D


allora ho ragione io che sono sbagliati....

correggeteli in prima pagina :p

riaw
23-09-2005, 08:27
giovani, sto configurando una macchina con su debian per farle fare sia da firewall con iptables sia da proxy con squid. il problema è che non riesco a farli andare insieme........
ho seguito tutte le guide, le faq, gli how-to, e le help-list di questo mondo, mi viene quasi da pensare che sia debian che fa a cazzi con squid.....

potreste dare un'occhiata alla discussione ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021790

dierre
23-09-2005, 09:29
domanda idiota esiste un browser da console? :asd:
e che quando configuro alcune cose e devo consultare un how-to, mi scoccia dover usare X

VICIUS
23-09-2005, 09:43
domanda idiota esiste un browser da console? :asd:
e che quando configuro alcune cose e devo consultare un how-to, mi scoccia dover usare X
links è un buon browser da console.

ciao ;)

DanieleC88
23-09-2005, 10:06
links è un buon browser da console.

ciao ;)
Lynx è un browser testuale, non Links (almeno mi pare).
C'è poi eLinks che è il migliore di tutti. ;)

VICIUS
23-09-2005, 11:41
Lynx è un browser testuale, non Links (almeno mi pare).
C'è poi eLinks che è il migliore di tutti. ;)
Qui links funziona da console. Non so che versione hai tu :ciapet:

ciao ;)

wubby
23-09-2005, 11:42
domanda idiota esiste un browser da console?
apt-get install w3m

wubby
23-09-2005, 11:43
Welcome to this year's 38th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
David Moreno Garza reported that he has closed 729 work-needing and prospective packages bugs which were more than 600 days old with no hope of progress. Branden Robinson posted his ideas and thoughts about managing Debian's trademark with special attention to the DCC Alliance.
The m68k port is in danger of being ignored by the testing propagation due to internal compiler errors and a huge backlog of packages.

http://www.debian.org/News/weekly/2005/38/

riaw
23-09-2005, 11:51
Lynx è un browser testuale, non Links (almeno mi pare).
C'è poi eLinks che è il migliore di tutti. ;)


links e lynx sono entrambi browser da consolle.
la differenza è che uno supporta i frame e l'altro no.

wubby
23-09-2005, 11:55
allora, io ho fatto mount ma nn vedo nessun percorso k porta al cdrom...
e poi se metto un altro hard disk (ovviamente secondario) il kernel va in panic.
I log danno qualche indicazione? :(

dierre
23-09-2005, 12:41
links e lynx sono entrambi browser da consolle.
la differenza è che uno supporta i frame e l'altro no.


ho provato elinks, funziona molto bene, l'unica cosa che mi sfugge è: come scrivo nei form? Li selezioni, ma se provo a scrivere partono altri comandi. Non riesco a capire come passare modo comandi al modo scrittura.

DanieleC88
23-09-2005, 13:21
Qui links funziona da console. Non so che versione hai tu :ciapet:

ciao ;)
Io non ce l'ho. :D
Ho solo Lynx, ma in passato ho usato anche eLinks.

DanieleC88
23-09-2005, 13:46
ho provato elinks, funziona molto bene, l'unica cosa che mi sfugge è: come scrivo nei form? Li selezioni, ma se provo a scrivere partono altri comandi. Non riesco a capire come passare modo comandi al modo scrittura.
"Enter" e poi modifichi il testo. Io in questo momento ti sto scrivendo da eLinks. :D
Non è il massimo della comodità, però funziona. ;)

dierre
23-09-2005, 14:45
"Enter" e poi modifichi il testo. Io in questo momento ti sto scrivendo da eLinks. :D
Non è il massimo della comodità, però funziona. ;)


in realtà per cose veloci è ottimo davvero.

mikeve
23-09-2005, 18:23
scusate mi date il link x la versione amd64 della sarge?? ho messo una netinstall ma nn va la rete quindi vorrei installare gnome da cdrom...

zephyr83
23-09-2005, 20:39
qualcuno può darmi una mano per questo problemino cn la net-install?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022424

PiloZ
23-09-2005, 21:26
scusate mi date il link x la versione amd64 della sarge?? ho messo una netinstall ma nn va la rete quindi vorrei installare gnome da cdrom...CD ISO Debian amd64 (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-cd/)
DVD ISO Debian amd64 (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-dvd/)

le aggiungo in prima pagina. Ciao ;)

sirus
23-09-2005, 21:27
a bravo amministratore :sofico: (del CLAN ovviamente) :D

PiloZ
23-09-2005, 22:14
a bravo amministratore :sofico: (del CLAN ovviamente) :D
ho appena ordinato la sezione download e guide....cavoli modestamente ditemi se non è perfetta :sborone:

scaricare/installare/inizializzare Debian Gnu/Linux:
Download Debian Sarge - CD netinst - full version CD/DVD (http://www.nl.debian.org/releases/sarge/debian-installer/)
Download Debian Woody - CD netinst (http://public.planetmirror.com/pub/debian-minicd/woody/)
Download Debian Sid - daily full version CD (ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/)
Download Debian Sarge amd64 - full version CD (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-cd/)
Download Debian Sarge amd64 - full version DVD (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-dvd/)


Guida Netinst Debian Sarge (http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge) powered by Fabrizio Ciacchi
Guida Netinst Debian Sid tramite woody mini-iso (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/08_Fase_1_netinst_Debian_Sid) powered by PiloZ
Guida Netinst Debian Sid tramite woody mini-iso (http://blucerchiato.altervista.org/debian_netinstall_howto.htm) powered by moly82
Guida completa a Debian (http://qref.sourceforge.net/index.it.php) by PiloZ
Guida installazione Debian Sarge da una USB memory stick (USB key) (http://d-i.pascal.at/) by wubby


http://www.ilmondodielena.it/cats/gallerycats/gattianimati/g22/grazie.gif

PuNkEtTaRo
23-09-2005, 23:04
quindi una versiona netinstall a 64bit non esiste...o sbaglio?

Zorcan
24-09-2005, 01:06
ho appena ordinato la sezione download e guide....cavoli modestamente ditemi se non è perfetta :sborone:

Anvedi che robbba! :D

P.S. Che ne dici di mettere quei link per il download all'inizio del primo post piuttosto che alla fine? In fondo la prima che cosa che la gente fa è scaricare, poi (a volte) legge. Anzi, così facendo avresti anche modo di scrivere, subito sotto i links - in evidenza, un breve invito alla lettura (dal tono più marcatamente mafioso di quello che c'è adesso) della documentazione sottostante. ;)

sirus
24-09-2005, 08:53
ho appena ordinato la sezione download e guide....cavoli modestamente ditemi se non è perfetta :sborone:

scaricare/installare/inizializzare Debian Gnu/Linux:
Download Debian Sarge - CD netinst - full version CD/DVD (http://www.nl.debian.org/releases/sarge/debian-installer/)
Download Debian Woody - CD netinst (http://public.planetmirror.com/pub/debian-minicd/woody/)
Download Debian Sid - daily full version CD (ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/)
Download Debian Sarge amd64 - full version CD (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-cd/)
Download Debian Sarge amd64 - full version DVD (http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/iso-dvd/)


Guida Netinst Debian Sarge (http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge) powered by Fabrizio Ciacchi
Guida Netinst Debian Sid tramite woody mini-iso (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/08_Fase_1_netinst_Debian_Sid) powered by PiloZ
Guida Netinst Debian Sid tramite woody mini-iso (http://blucerchiato.altervista.org/debian_netinstall_howto.htm) powered by moly82
Guida completa a Debian (http://qref.sourceforge.net/index.it.php) by PiloZ
Guida installazione Debian Sarge da una USB memory stick (USB key) (http://d-i.pascal.at/) by wubby


http://www.ilmondodielena.it/cats/gallerycats/gattianimati/g22/grazie.gif
:ave:

riaw
24-09-2005, 09:11
ma la versione di sarge amd64 va bene anche per i p4 64emt o bisogna usarne una diversa ?

DanieleC88
24-09-2005, 09:42
qualcuno può darmi una mano per questo problemino cn la net-install?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022424
Io la mano te la metterei sull'avatar. :oink: :oink: :oink: :D

DanieleC88
24-09-2005, 09:48
:ave:
Il quotazzone qui ci vuole proprio. :ave:

PiloZ
24-09-2005, 10:30
Il quotazzone qui ci vuole proprio. :ave:
mi auto quoto :ave: :D

e ringrazio Zorcan per il logo che ha gimpato ieri notte per noi da mettere in alto sulla home :read:

http://www.piloz.it/images/hwclan_logo_big.png
:ave: :ave: :ave:

DanieleC88
24-09-2005, 10:52
e ringrazio Zorcan per il logo che ha gimpato ieri notte per noi da mettere in alto sulla home :read:
L'ha fatto lui? Allora un bel :ave: pure a Zorcan!

dierre
24-09-2005, 10:59
Sti giorni sto giocando un pò con i kernel. Siccome ho notato che con la stable se scelgo linux26 non mi parte, ho provato per curiosità ad usare un kernel-image. L'errore è lo stesso ;_;
Ora ve lo posto:

PCI: Using configuration type 1
mtrr: v2.0 (20040326)
spurious 8259A interrupt: IRQ7.
ACPI: IRQ10 SCI: Edge set to Level Trigger.


e si ferma qui. Che tipo di errore è? Non riesco a capire che tipo di conflitto c'è tra gli IRQ

Carcass
24-09-2005, 11:15
L'ha fatto lui? Allora un bel :ave: pure a Zorcan!
be in effetti nella sua semplicità e linearità è proprio bello......lo noti subito come :lamer: :asd: :asd:

sirus
24-09-2005, 11:31
Io la mano te la metterei sull'avatar. :oink: :oink: :oink: :D
:nonsifa: sei troppo piccolo :asd: per fare certe cose...
pussa a nanna :ciapet: che a certe cose ci penso io :sbav: :oink:


...
e ringrazio Zorcan per il logo che ha gimpato ieri notte per noi da mettere in alto sulla home :read:

CUT IMG

:ave: :ave: :ave:
:ave: anche al buon Zorcan :sofico:
veramente bel logo, molto semplice e ottime le ombreggiature applicate :eek:

DanieleC88
24-09-2005, 11:40
:nonsifa: sei troppo piccolo :asd: per fare certe cose...
pussa a nanna :ciapet: che a certe cose ci penso io :sbav: :oink:
Ma che troppo piccolo, non c'è età per certe cose! :D

sirus
24-09-2005, 11:42
Ma che troppo piccolo, non c'è età per certe cose! :D
si si :sofico: (comunque ai la sign un po' irregolare :read: )

Herod2k
24-09-2005, 11:57
:ave: :ave: :ave:

complimenti a tutto il clan, la prima pagina spacca troppo.... :D :D :D

dierre
24-09-2005, 12:00
Ma perché faccio sempre danni? Sto provando le etch sul portatile, ho fatto apt-get install xserver-xorg , l'ho configurato come al solito.
Poi ho fatto apt-get install gnome-core nautilus, come al solito.

Non mi trova il comando startx !!!!

DanieleC88
24-09-2005, 12:31
si si :sofico: (comunque ai la sign un po' irregolare :read: )
No no, il regolamento dice: un'immagine di massimo nonsoquanti kb e 100x50 pixel, più una riga di testo. La mia sign è un'immagine e una riga.
Non mi trova il comando startx !!!!
Forse è solo un problema di percorsi. Controlla la variabile PATH e vedi se c'è /usr/X11R6/bin.

dierre
24-09-2005, 12:35
no è che se un'idiota quale sono io, si dimentica di installare l'x-window-system-core...è difficile che x parte...

sirus
24-09-2005, 12:53
No no, il regolamento dice: un'immagine di massimo nonsoquanti kb e 100x50 pixel, più una riga di testo. La mia sign è un'immagine e una riga.
in realtà l'immagine e la riga di testo dovrebbero essere sulla stessa riga :asd: ma non credo ci siano problemi :p era solo una battutaccia :doh:

PACE!!!

DanieleC88
24-09-2005, 12:59
no è che se un'idiota quale sono io, si dimentica di installare l'x-window-system-core...è difficile che x parte...
:doh:

DanieleC88
24-09-2005, 13:03
in realtà l'immagine e la riga di testo dovrebbero essere sulla stessa riga :asd:
Non sta scritto da nessuna parte. :Prrr:
PACE!!!
:mano:

sirus
24-09-2005, 13:10
Non sta scritto da nessuna parte. :Prrr:

:mano:


Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

quel non deve andare a capo che ti dice :read: ???

comunque la prima pagina del clan è veramente spettacolare...nessun clan come noi :winner:

Zorcan
24-09-2005, 13:12
Rispostona collettiva: è un piacere gimpare per il Debian Clan. :)

P.S. E' vero, la prima pagina è ottima, c'è praticamente tutto quello che può venire in mente di chiedere.
P.P.S. Seguo l'esempio di Daniele e centro l'immagine in firma, così diventa proprio spudorata la propaganda. :asd:

gottardi_davide
24-09-2005, 13:19
:ave:
Quoto PiloZ è un grande. :D

sirus
24-09-2005, 13:28
Rispostona collettiva: è un piacere gimpare per il Debian Clan. :)

P.S. E' vero, la prima pagina è ottima, c'è praticamente tutto quello che può venire in mente di chiedere.
P.P.S. Seguo l'esempio di Daniele e centro l'immagine in firma, così diventa proprio spudorata la propaganda. :asd:
ehi non vorrai rubare al "povero" Herod2k il ruolo di Official Troller del Debian-Clan vero?! :stordita:

PiloZ
24-09-2005, 13:29
:ave: Grazie raga, grazie Clan... grazie Debian :ave:

:D :sofico: CCHIU' PILU PE' TUTTI :sofico: :D

pilu o piloz :wtf:

per me si può anche mandare una raccomandata alla sede di hwupgrade chiedendo di spostare questo thread sulla index del forum marchiandolo come Importante :O
:D

Zorcan
24-09-2005, 13:30
ehi non vorrai rubare al "povero" Herod2k il ruolo di Official Troller del Debian-Clan vero?! :stordita:

Per carità, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Io mi sto ritagliando il ruolo di evangelizzatore di utenti e creatore di immagini tonde. :D

P.S. Non avevo notato che si potevano indentare anche le immagini in firma. Molto efficace, mi sembra. :cool:

dierre
24-09-2005, 13:32
come si chiama il fonts per fare i simbolini quelli rettangolari tipo questo http://www.piloz.it/images/hwsarge.png ?

sirus
24-09-2005, 13:34
:ave: Grazie raga, grazie Clan... grazie Debian :ave:

:D :sofico: CCHIU' PILU PE' TUTTI :sofico: :D

pilu o piloz :wtf:

per me si può anche mandare una raccomandata alla sede di hwupgrade chiedendo di spostare questo thread sulla index del forum marchiandolo come Importante :O
:D
già potremmo richiedere la sezione "Debian GNU/Linux - SPAM" del Forum subito sotto qualla di Linux e OS... :sofico:

sirus
24-09-2005, 13:36
e per farvi concorrenza ho centrato pure io :Prrr:

PiloZ
24-09-2005, 13:39
già potremmo richiedere la sezione "Debian GNU/Linux - SPAM" del Forum subito sotto qualla di Linux e OS... :sofico:
macchè...di più di più..., tra Comunicazioni dallo staff e News :O :sbonk:
altrimenti a gratis il bannerone sulla index del portale :fagiano:

sirus
24-09-2005, 13:43
macchè...di più di più..., tra Comunicazioni dallo staff e News :O :sbonk:
altrimenti a gratis il bannerone sulla index del portale :fagiano:
beh ora mi sa che esageri :doh: comunque si può fare un tentativo :D con gli utenti MAC ha funzionato...

DanieleC88
24-09-2005, 14:14
quel non deve andare a capo che ti dice :read: ???

aaargghhhhhhhhh correggeròòòòòòò

dierre
24-09-2005, 14:33
boh... se ti fidi di me: :D

Sound
orpheus - Text mode menu- and window-driven audio player

Video

mplayer-k7 - The Ultimate Movie Player For Linux, Fonts for mplayer
xine-ui - The xine video player, user interface
gxine - The xine video player, GTK+/Gnome user interface
w32codecs - Video codecs for popular proprietary formats
realplayer - RealPlayer based on the open source Helix player
usando i rep della etch non ho trovato questi.

Artemisyu
24-09-2005, 15:23
usando i rep della etch non ho trovato questi.

Per buona parte quella è roba che trovi su:

deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

:)

PS: per tutti gli altri... ho visto il nuovo logo, complimenti zorcan! :D
E ora la prima pagina grazie al sommo piloz è spettacolare... lunga vita al debian clan! :D

Herod2k
24-09-2005, 15:34
Per carità, diamo a Cesare quel che è di Cesare. ...[cut]


Mi raccomando...non ci allarghiamo Qui di troller ufficiali c'è ne solo uno!! :D :D :D

Zorcan
24-09-2005, 15:37
Mi raccomando...non ci allarghiamo Qui di troller ufficiali c'è ne solo uno!! :D :D :D

Oddio, ce ne sarà anche uno solo, però quando questo thread prende quelle tangenti OT lunghe decine di post mi sembra che molti seguaci del troller ufficiale ne ricalchino le orme (me incluso). E' ammirazione e emulazione, secondo me. :D

sirus
24-09-2005, 18:26
beh io come spammer :spam: mi do da fare devo ammetterlo :Prrr: ma nessuno batte Herod2k come intresione e trolleggiamento nei th esterni al clan :rotfl: la sua è un'evangelizzazione brutale :sofico:

gottardi_davide
24-09-2005, 18:53
Ma questo è il forum dello spam per eccellenza oppure ogni tanto si pala anche di Debian? :p :D

sirus
24-09-2005, 19:35
Ma questo è il forum dello spam per eccellenza oppure ogni tanto si pala anche di Debian? :p :D
qui si spamma e si parla contemporaneamene...
più che un forum è una chat poi quando qualcuno ha problemi con debian li espone, si risolvono (ci si spera almeno :ciapet: ) e poi si ricomincia a parlare del + e del - ...
siamo tutti una grande famiglia :vicini:

Leron
24-09-2005, 22:13
non sapete quanto mi scavola di rinunciare a debian sul pc fisso :(

zephyr83
24-09-2005, 22:25
Vedo cn piacere che interessa più il mio avatar che il mio problema :sofico: cmq fra un mesetto diventa maggiorenne quindi ci saranno meno problemi per "dare una mano" :smack: :Perfido:
Sciocchezzuole a parte il mio problema rimane. Faccio la net-install, metto i repository della SID presi dalla prima pagina di questo topic e quanod aggiorna i pacchetti mi da questo errore (verso la fine):
E: Questa installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza. Questo non bene ma se si vuole farlo si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
E: Internal Error, Could not early remove a2fsprogs

Altra cosa che mi domando....come mai nei repository nn ci sn più collegamenti non-US? scusate ma è da un po' che nn seguo :stordita:

Zorcan
24-09-2005, 23:54
Ma questo è il forum dello spam per eccellenza oppure ogni tanto si pala anche di Debian? :p :D

Mah, ti dirò, ormai io cambio avatar ogni quaranta minuti e poi posto praticamente solo per farlo vedere. :D

P.S. Comunque, a onor del vero, questo è un thread dove cazzeggio e supporto si alternano in giusta misura. Altrove è molto peggio. ;)

Artemisyu
25-09-2005, 00:45
Vedo cn piacere che interessa più il mio avatar che il mio problema :sofico: cmq fra un mesetto diventa maggiorenne quindi ci saranno meno problemi per "dare una mano" :smack: :Perfido:
Sciocchezzuole a parte il mio problema rimane. Faccio la net-install, metto i repository della SID presi dalla prima pagina di questo topic e quanod aggiorna i pacchetti mi da questo errore (verso la fine):
E: Questa installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza. Questo non bene ma se si vuole farlo si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
E: Internal Error, Could not early remove a2fsprogs

Altra cosa che mi domando....come mai nei repository nn ci sn più collegamenti non-US? scusate ma è da un po' che nn seguo :stordita:

Per i non-US mi pare siano stati unificati.

Per il resto (avatar a parte :D) non ho ben capito se tu cambi la sorgente dell'installazione durante l'installazione stessa o se la concludi, riavvii, fai il logon testuale e dai apt-get dist-upgrade.

Nel secondo caso ho provato io 20 secondi fa sulla mia macchina virtuale: funziona perfettamente :)

ciao ciao!

gottardi_davide
25-09-2005, 00:55
Mah, ti dirò, ormai io cambio avatar ogni quaranta minuti e poi posto praticamente solo per farlo vedere. :D

P.S. Comunque, a onor del vero, questo è un thread dove cazzeggio e supporto si alternano in giusta misura. Altrove è molto peggio. ;)
Ho capito. beh.. allora.. speriamo continui così! :D

Carcass
25-09-2005, 03:12
ragazzi devo risolvere un problema serio ad un mio amico spero vivamente mi possiate aiutare veramente:
installa linux (mepis prima e deby poi) dopo di che al riavvio non gli funge piu il boot loader e kernel panic a go go..........fino ad arrivare a mBR danneggiato neanche win si installa piu......
Via di low format, mette win e poi a sto punto di nuovo ripartiamo con linux.......BANG solita storia ma come è possibile???????

Adesso alla scelta parte win ma deby neanche a botte di mazza


????????????????????????????????????????'

Mi date un suggerimento :(

zephyr83
25-09-2005, 06:27
Per i non-US mi pare siano stati unificati.

Per il resto (avatar a parte :D) non ho ben capito se tu cambi la sorgente dell'installazione durante l'installazione stessa o se la concludi, riavvii, fai il logon testuale e dai apt-get dist-upgrade.

Nel secondo caso ho provato io 20 secondi fa sulla mia macchina virtuale: funziona perfettamente :)

ciao ciao!
Metto i repository a mano durante l'installazione quando mi chiede di scegliere le fonti per APT-GET, fa da solo l'apt-get update (va tutto bene) mi chiede di selezionare i pacchetti e ovviamente nn seleziono niente, parte a farmi l'apt-get dist-upgrade, scarica e installa un bel po' di roba poi si ferma e mi da quell'errore. Dopodiché cn apt-get nn posso fare più niente perché mi da sempre quell'errore. Cmq anche se metto i sorgenti dopo e faccio io l'aggiornamento con apt-get il risultato nn cambia

sirus
25-09-2005, 09:36
non sapete quanto mi scavola di rinunciare a debian sul pc fisso :(
scusa Leron ma io ho tolto Deb dal PC2 ieri e l'ho installata sul PC1 (parlo di SID) e non ho avuto nessun problema di REP ;) tu li hai ancora??? oppure è ancora per il MastDVD/lettore che non funziona???

sirus
25-09-2005, 09:38
Ho capito. beh.. allora.. speriamo continui così! :D
ti lascio per qualche minuto e sei attaccato al PC per postare :nonsifa: a quell'ora devi andare a nanna :ronf: l'ora del :ubriachi: è finita :asd:

Leron
25-09-2005, 10:21
scusa Leron ma io ho tolto Deb dal PC2 ieri e l'ho installata sul PC1 (parlo di SID) e non ho avuto nessun problema di REP ;) tu li hai ancora??? oppure è ancora per il MastDVD/lettore che non funziona???
il mast non funziona, ma la cosa fastidiosa è che mi son fatto prestare il lettore cd (un normale atapi 52x) da mio cugino e fa la stessa cosa :(


i rep non li ho provati, è che mi sa che col kernel 2.4 non parte X perchè non supporta il pci-express

Artemisyu
25-09-2005, 10:32
Metto i repository a mano durante l'installazione quando mi chiede di scegliere le fonti per APT-GET, fa da solo l'apt-get update (va tutto bene) mi chiede di selezionare i pacchetti e ovviamente nn seleziono niente, parte a farmi l'apt-get dist-upgrade, scarica e installa un bel po' di roba poi si ferma e mi da quell'errore. Dopodiché cn apt-get nn posso fare più niente perché mi da sempre quell'errore. Cmq anche se metto i sorgenti dopo e faccio io l'aggiornamento con apt-get il risultato nn cambia

Durante l'installazione è normale... ho notato anche io che è da prima del rilascio di sarge che il debian installer fa sto scherzo.

A finire l'installazione, modificare (nano /etc/apt/sources.list) a meno le sorgenti, poi dare apt-get update e poi apt-get dist-upgrade ho riprovato anche stamattina sulla macchina virtuale, nel caso non mi fidassi ;)
Funziona perfettamente :)

ciao ciao!

zephyr83
25-09-2005, 10:51
Durante l'installazione è normale... ho notato anche io che è da prima del rilascio di sarge che il debian installer fa sto scherzo.

A finire l'installazione, modificare (nano /etc/apt/sources.list) a meno le sorgenti, poi dare apt-get update e poi apt-get dist-upgrade ho riprovato anche stamattina sulla macchina virtuale, nel caso non mi fidassi ;)
Funziona perfettamente :)

ciao ciao!fatto anche così (anzi la prima volta ho fatto proprio così). Nn capisco.....che sia la mancanza della partizione di swap? Sta volta nn l'ho messa.....ma riproverò anche cn quella, nn si sa mai!!

zephyr83
25-09-2005, 10:55
il mast non funziona, ma la cosa fastidiosa è che mi son fatto prestare il lettore cd (un normale atapi 52x) da mio cugino e fa la stessa cosa :(


i rep non li ho provati, è che mi sa che col kernel 2.4 non parte X perchè non supporta il pci-express
Va nn preoccuparti. Anche io nn riesco a far partire l'installazione di debian (woody, sarge, sid) cn kernel 2.6 quando cerca l'hardware alla fine in pratica mi dice che nn ha trovato nessun lettore e mi chiede se vogliono inserire i driver a mano. faccio l'installazione senza poblemi con la 2.4 e va a meraviglia poi quando ha finito metto su un kernel 2.6. Nn so da cosa dipenda questo problema ma a me lo fa sempre, sia cn il lettore dvd che con il masterizzatore. La 2.4 cmq prende tutto e mi riconosce subito anche il lettore di scheda di memoria......solo lgi hard disk nn li conseidera come serial ata ma nn è un problema visto che va sempre tutto lo stesso

Frank76ita
25-09-2005, 11:16
Ciao,

Il mio serverino ha compiuto 1 anno di uptime !!!! :D :D :D :D

System Time: Sun Sep 25 11:44:51 CEST 2005
Kernel: Linux 2.4.18-bf2.4
CPU: 1 AuthenticAMD AMD-K6(tm) 3D processor 350 MHz Processor(s)
Cache: 64 KB
Bogomips: 699.59
Uptime: 11:44:51 up 367 days, 15:55, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00

Fategli gli auguri, tra poco lo pensiono (appena stabilizzo il server nuovo).

PS : Per chi si chiedeva a cosa servisse la stable, ecco la risposta :p


Frank

Leron
25-09-2005, 11:20
Va nn preoccuparti. Anche io nn riesco a far partire l'installazione di debian (woody, sarge, sid) cn kernel 2.6 quando cerca l'hardware alla fine in pratica mi dice che nn ha trovato nessun lettore e mi chiede se vogliono inserire i driver a mano. faccio l'installazione senza poblemi con la 2.4 e va a meraviglia poi quando ha finito metto su un kernel 2.6. Nn so da cosa dipenda questo problema ma a me lo fa sempre, sia cn il lettore dvd che con il masterizzatore. La 2.4 cmq prende tutto e mi riconosce subito anche il lettore di scheda di memoria......solo lgi hard disk nn li conseidera come serial ata ma nn è un problema visto che va sempre tutto lo stesso
capito

qual'è la procedura per installare il kernel 2.6?

dopo averlo apt-gettato e avviato con quello non mi partirà il server X. cosa faccio? lancio base-config?

Cemb
25-09-2005, 11:25
ragazzi devo risolvere un problema serio ad un mio amico spero vivamente mi possiate aiutare veramente:
installa linux (mepis prima e deby poi) dopo di che al riavvio non gli funge piu il boot loader e kernel panic a go go..........fino ad arrivare a mBR danneggiato neanche win si installa piu......
Via di low format, mette win e poi a sto punto di nuovo ripartiamo con linux.......BANG solita storia ma come è possibile???????

Adesso alla scelta parte win ma deby neanche a botte di mazza


????????????????????????????????????????'

Mi date un suggerimento :(
La butto lì: hardware non supportato dalla versione di kernel che avete messo? (2.4?) Non so, controller/disco.. o altro.

dierre
25-09-2005, 11:57
c'è un modo per cambiare il messaggio di saluto al login dell'utente nella console (e se si può anche del root)?

sirus
25-09-2005, 13:01
Ciao,

Il mio serverino ha compiuto 1 anno di uptime !!!! :D :D :D :D

System Time: Sun Sep 25 11:44:51 CEST 2005
Kernel: Linux 2.4.18-bf2.4
CPU: 1 AuthenticAMD AMD-K6(tm) 3D processor 350 MHz Processor(s)
Cache: 64 KB
Bogomips: 699.59
Uptime: 11:44:51 up 367 days, 15:55, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00

Fategli gli auguri, tra poco lo pensiono (appena stabilizzo il server nuovo).

PS : Per chi si chiedeva a cosa servisse la stable, ecco la risposta :p


Frank
auguroni :winner:
ora è meglio passare a Sarge e ti fai almeno un'altro anno :O

Cemb
25-09-2005, 13:21
Ciao,

Il mio serverino ha compiuto 1 anno di uptime !!!! :D :D :D :D

System Time: Sun Sep 25 11:44:51 CEST 2005
Kernel: Linux 2.4.18-bf2.4
CPU: 1 AuthenticAMD AMD-K6(tm) 3D processor 350 MHz Processor(s)
Cache: 64 KB
Bogomips: 699.59
Uptime: 11:44:51 up 367 days, 15:55, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00

Fategli gli auguri, tra poco lo pensiono (appena stabilizzo il server nuovo).

PS : Per chi si chiedeva a cosa servisse la stable, ecco la risposta :p


Frank
Fico! :p
Se lo pensioni regalalo a me, che ho un serverino pentium 150..

Byez!

dierre
25-09-2005, 13:39
auguri :D

Carcass
25-09-2005, 17:46
La butto lì: hardware non supportato dalla versione di kernel che avete messo? (2.4?) Non so, controller/disco.. o altro.
Guarda abbiamo prure poi provato mepis e altre che beno o male hanno il 2.6, non ha serial ata ma solo un modem ethernet..........come la installo la distro?????? :muro: :muro:

Cemb
25-09-2005, 18:39
Mah, forse potresti provare con un live cd (che ne so, knoppix o simile) per vedere quale hardware è supportato e quale no.. almeno riesci a circoscrivere meglio il problema!

gottardi_davide
25-09-2005, 20:06
Ciao,

Il mio serverino ha compiuto 1 anno di uptime !!!! :D :D :D :D

System Time: Sun Sep 25 11:44:51 CEST 2005
Kernel: Linux 2.4.18-bf2.4
CPU: 1 AuthenticAMD AMD-K6(tm) 3D processor 350 MHz Processor(s)
Cache: 64 KB
Bogomips: 699.59
Uptime: 11:44:51 up 367 days, 15:55, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00

Fategli gli auguri, tra poco lo pensiono (appena stabilizzo il server nuovo).

PS : Per chi si chiedeva a cosa servisse la stable, ecco la risposta :p


Frank
Il mio record è stato di "soli" mesi.. :cry:

egounix
25-09-2005, 20:17
DOMANDA 1:

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2 (indirizzo ip)
netmask 255.255.255.0 (netmask)
gateway 192.168.0.1 (gateway)
network 192.168.0.0 (inizio rete)
broadcast 192.168.0.255 (ip di broadcast)

prendendo "network 192.168.0.0" che sarebbe l'inizio della rete, nella config del router ho "starting ip address 192.168.0.100"

a network posso lasciare 0.0 o mettere 0.100?

scusate la domanda pazzescamente niubba :D


DOMANDA 2: in /etc/resolv.conf inserisco la lista dei dns?

THX

PiloZ
25-09-2005, 20:32
RISPOSTA 1
no metti 0.0 fregatene del router ;)
e poi se assegni a eth0 uno static ip è un controsenso lasciare attivo il dhcp sul router :)

RISPOSTA 2
esempio di resolv.conf:

domain tin.it
nameserver 212.216.172.62
nameserver 212.216.112.112
13.1. Il file /etc/resolv.conf (http://it.tldp.org/HOWTO/PPP-HOWTO/x879.html)
Ciao ;)

zephyr83
25-09-2005, 20:51
capito

qual'è la procedura per installare il kernel 2.6?

dopo averlo apt-gettato e avviato con quello non mi partirà il server X. cosa faccio? lancio base-config?
percé nn parte il server x? hai fatto una net-install? In questo caso devi installare il server x e kde (o gnome & compagnia). Se invece sei già a posto allora è un problema di scheda video, tu che scheda hai? Prova quando fai il boot da grub ad aggiungere xdrvr=vesa (l'uguale lo fai tenendo premuto alt e componento 16 con il tastierino numerico)

egounix
25-09-2005, 20:55
come router ho un dlink d 614+, nn so se ho capito bene, ma con il dhcp attivo posso assegnare anche ip statici segnandoli in una pagina del router.
Quest mi serve solo per aprire determinate porte su 2 pc e lasciare il dhcp attivo nel caso volessi rimacchinare con qualche installazione di linux senza smanettare troppo con la config della rete durante l'installazione, lasciando in automatico.

ma per esempio potrei mettere:

iface eth0 inet dhcp - ed assegnare lo stesso sotto l'indirizzo?


il resolv.conf se volessi lasciare in automatico i dns, dopo aver settato la rete, potrei anche lasciarlo vuoto?

scusa mi vengono sti atroci dubbi :D

wubby
25-09-2005, 20:59
Il mio serverino ha compiuto 1 anno di uptime !!!! :D :D :D :D

Uptime: 11:44:51 up 367 days, 15:55, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00

:D Auguri :D

Il mio portatile è molto più indietro:

wubby@paz:~$ uptime
21:50:01 up 169 days, 9:39, 2 users, load average: 0.23, 0.05, 0.02

:cool:

wubby
25-09-2005, 21:03
c'è un modo per cambiare il messaggio di saluto al login dell'utente nella console (e se si può anche del root)?
/etc/motd

wubby
25-09-2005, 21:06
qual'è la procedura per installare il kernel 2.6?


apt-cache search linux-image

apt-get install linux-image-2.6.xxxxxxxxx

dopo averlo apt-gettato e avviato con quello non mi partirà il server X. cosa faccio? lancio base-config?
se X è installato parte ugualmente.

egounix
25-09-2005, 21:29
volevo uppare questo e aggiungere un'altra domanduola:

come router ho un dlink d 614+, nn so se ho capito bene, ma con il dhcp attivo posso assegnare anche ip statici segnandoli in una pagina del router.
Quest mi serve solo per aprire determinate porte su 2 pc e lasciare il dhcp attivo nel caso volessi rimacchinare con qualche installazione di linux senza smanettare troppo con la config della rete durante l'installazione, lasciando in automatico.

ma per esempio potrei mettere:

iface eth0 inet dhcp - ed assegnare lo stesso sotto l'indirizzo?


il resolv.conf se volessi lasciare in automatico i dns, dopo aver settato la rete, potrei anche lasciarlo vuoto?

scusa mi vengono sti atroci dubbi :D

DOMANDA 2: ho installato un kernel-2.6.13 precompilato e "compilato con gcc 4" infatti quando sono andato ad installare gli nvidia, avendo sotto sarge riscontravo un errore.
Allora ho messo repo SID e apt-gettato gcc4 e installato gli nvidia che ora funzionano correttamente, però sono andato a ricompilare i kernel headers e mi dava warning: dpkg-architecture: warning: Specified GNU system type i386-linux does not match gcc system type i486-linux-gnu e poi questo altro warning: dpkg-architecture: warning: Unknown gcc system type i486-linux-gnu, falling back to default (native compilation)

googlando mi dice che è un bug.. parere vostro?
avete qualche pagina che aiuti a risolvere? o qualche vostro aiutino?

THX a lotttttt e scusate per il quote del post precedente :D

PiloZ
25-09-2005, 21:37
come router ho un dlink d 614+, nn so se ho capito bene, ma con il dhcp attivo posso assegnare anche ip statici segnandoli in una pagina del router.
esatto e a quel punto sei libero di disattivare sui pc l'ip statico menttendo dhcp al posto di static.
ma a meno che tu non abbia 50 pc è consigliabile usare ip statici :)

iface eth0 inet dhcp - ed assegnare lo stesso sotto l'indirizzo?
no in quel caso devi mettere "iface eth0 inet dhcp" e basta...
così non essendoci un server dhcp sul tuo pc automaticamente farà da server dhcp il router assegnando alla tua eth0 il primo ip libero presente nel range indicato in starting ip address 192.168.0.100.


il resolv.conf se volessi lasciare in automatico i dns, dopo aver settato la rete, potrei anche lasciarlo vuoto?dipende...è sempre consigliabile mettere i dns dell'isp anche sulla singole interfacce, nel caso del pc linux su resolv.conf, capita che seppure il router abbia impostati i dns le singole schede non lo ciullano e non navigano :)

scusa mi vengono sti atroci dubbi :D
figurati con questa risposta siamo a 15 euro :D

Leron
25-09-2005, 21:44
percé nn parte il server x? hai fatto una net-install? In questo caso devi installare il server x e kde (o gnome & compagnia). Se invece sei già a posto allora è un problema di scheda video, tu che scheda hai? Prova quando fai il boot da grub ad aggiungere xdrvr=vesa (l'uguale lo fai tenendo premuto alt e componento 16 con il tastierino numerico)
credo che sia per problemi tra il kernel 2.4 e il pci express: lo ho detto che questo pc non era stato preso per metterci linux inizialmente ;)

sul note nessun problema, ci mancherebbe che non installo il serverx e gnome, ovvio che li ho installati :D

ma non riesce a partire il serverx :)

Leron
25-09-2005, 21:45
se X è installato parte ugualmente.
ho capito ma NON PARTIVA neanche prima

quindi dovrò configurarlo in qualche modo, quantomeno editare xf86-config4 ;)

Frank76ita
25-09-2005, 23:12
Il mio portatile è molto più indietro:

wubby@paz:~$ uptime
21:50:01 up 169 days, 9:39, 2 users, load average: 0.23, 0.05, 0.02

:cool:

Con un portatile ? Complimenti !

Pensavo cuocessero nel giro di pochi giorni :eek:

Frank

zephyr83
26-09-2005, 01:06
credo che sia per problemi tra il kernel 2.4 e il pci express: lo ho detto che questo pc non era stato preso per metterci linux inizialmente ;)

sul note nessun problema, ci mancherebbe che non installo il serverx e gnome, ovvio che li ho installati :D

ma non riesce a partire il serverx :)
io ho una x600, quindi pci-express, e il kernel 2.4 nn da problema. Fai come ti ho detto, prima di avviare linux edita grub, basta che premi e (il tasto e) e aggiungi questa stringa
xdrvr=vesa
l'uguale lo fai tenendo premuto alt e digitando 61 con il tastierino numerico. Per me x nn parte perché nn sn installati bene i driver della scheda video. se da console fai startx che errore ti da?

Leron
26-09-2005, 10:52
io ho una x600, quindi pci-express, e il kernel 2.4 nn da problema. Fai come ti ho detto, prima di avviare linux edita grub, basta che premi e (il tasto e) e aggiungi questa stringa
xdrvr=vesa
l'uguale lo fai tenendo premuto alt e digitando 61 con il tastierino numerico. Per me x nn parte perché nn sn installati bene i driver della scheda video. se da console fai startx che errore ti da?
ci provo :D

se riuscite a farmela andare vi mando una cassa di birra scura fatta in casa :D

sirus
26-09-2005, 10:54
ci provo :D

se riuscite a farmela andare vi mando una cassa di birra scura fatta in casa :D
ole :ubriachi:

zephyr83
26-09-2005, 11:27
ci provo :D

se riuscite a farmela andare vi mando una cassa di birra scura fatta in casa :D
birra....il 28 vado all'oktober fest e ne avrò abbastanza di birra.....poi mi sto ancora domandando cosa ci vado a fare visto che nn bevo.....ah si per le tedeschine :sofico:

Leron
26-09-2005, 11:38
http://zambotti.rebalton.com/debian/1.jpg

http://zambotti.rebalton.com/debian/2.jpg

http://zambotti.rebalton.com/debian/3.jpg





se non sbaglio ha anche problemi a trovare il mouse.... eppure sul note mi andava con /dev/input/mice

wubby
26-09-2005, 11:55
Se riesci, prova a postare il log di Xfree completo (/var/log/Xfree86.0.log) e il file di conf. (/etc/X11/XF86Config-4)
Dai che ci riusciamo a far funzionare X :sofico:

:cool:

Leron
26-09-2005, 11:58
Se riesci, prova a postare il log di Xfree completo (/var/log/Xfree86.0.log) e il file di conf. (/etc/X11/XF86Config-4)
Dai che ci riusciamo a far funzionare X :sofico:

:cool:
faccio un collage :D

sto facendo le foto col cellulare :D (2MP :cool: )

sirus
26-09-2005, 12:33
faccio un collage :D

sto facendo le foto col cellulare :D (2MP :cool: )
io le faccio a 4MP con la macchina fotografica :Prrr:

Leron
26-09-2005, 12:35
io le faccio a 4MP con la macchina fotografica :Prrr:
Reflex RuleZ :O (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/)


scherzi a parte, non riesco a vedere i due file, mi pare impossibile che non esista XF86Config-4


sbaglio qualcosa facendo

vi nomefile


?

mi apre un documento vuoto



PS: mi sto scaricando il primo DVD di sarge, mi son rotto di fare tutte le volte la net install :D

shinji_85
26-09-2005, 12:58
Dopo aver reinstallato Windows (che credo sovrascriva il MBR cancellando ogni traccia di Grub)...
E' possibile reinstallare solo il boot manager, visto che la partizione Linux non l'ho toccata? :)

zephyr83
26-09-2005, 13:05
faccio un collage :D

sto facendo le foto col cellulare :D (2MP :cool: )
hai uno sharp 902 o n k750i?
Cmq mi dici che scheda video hai? se hai un'ati installa i driver ati (se nn sbaglio è apt-get installa fglrx oppure fglrx-driver) e poi esegui
fglrxconfig
Se nn va neanche così lascia perdere xfree86 e passa a xorg :D

Leron
26-09-2005, 13:06
hai uno sharp 902 o n k750i?
Cmq mi dici che scheda video hai? se hai un'ati installa i driver ati (se nn sbaglio è apt-get installa fglrx oppure fglrx-driver) e poi esegui
fglrxconfig
Se nn va neanche così lascia perdere xfree86 e passa a xorg :D
k750i

la scheda video è una 6600GT

passo a xorg?

PS: suse 10 funziona perfettamente, ha preso accelerazione 3d e tutto in automatico :(

zephyr83
26-09-2005, 13:07
Dopo aver reinstallato Windows (che credo sovrascriva il MBR cancellando ogni traccia di Grub)...
E' possibile reinstallare solo il boot manager, visto che la partizione Linux non l'ho toccata? :)
dovrebbe funzionare.....usa il live cd di simply mepis. Quando si avvia clicca sull'icona per installarlo ma ovviamente nn installare niente. Se guardi bene ti da la possibilità di installare solo grub. Spero funzioni anche se hai installato simplymepis prima.
Trovo il grub di simply mepis decisamente più bello e più funzionale di quello presente in debian

Herod2k
26-09-2005, 13:22
Reflex RuleZ :O (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/)

Cavolo complimenti Leron, veramente belle le foto...

sirus
26-09-2005, 13:42
Cavolo complimenti Leron, veramente belle le foto...
quoto e sottoscrivo :)

zephyr83
26-09-2005, 14:50
k750i

la scheda video è una 6600GT

passo a xorg?

PS: suse 10 funziona perfettamente, ha preso accelerazione 3d e tutto in automatico :(
hai provato prima a inserire xdrvr=vesa quando fai il boot?
Cmq penso sia un problema di mouse, devi configurare xfree

Leron
26-09-2005, 14:56
hai provato prima a inserire xdrvr=vesa quando fai il boot?

yes


Cmq penso sia un problema di mouse, devi configurare xfree
lancio base-config?

non va bene /dev/input/mice ?

wubby
26-09-2005, 18:06
20 Settembre 2005

Il recente aggiornamento relativo alla sicurezza di XFree86 (DSA 816) per sarge e woody ha causato sull'host che ospita security.debian.org la completa saturazione della connessione a 100MBit/s. A causa del gran numero di pacchetti legati a X, all'enorme dimensione di questi pacchetti e all'alto numero di utenti che hanno la necessità di installare questi aggiornamenti, il server è stato occupato dall'invio degli aggiornamenti ed ha esaurito la banda in uscita a disposizione.

Purtroppo questo incidente è accaduto prima che la nuova infrastruttura di sicurezza fosse pronta. Al momento chiediamo agli utenti di rimandare l'aggiornamento fino a quando la situazione non si sarà risolta.

Ieri mattina, alle 11.00 circa (CEST, cioè UCT +0200), i file relativi all'aggiormento di sicurezza DSA 816 (XFree86) sono stati installati sul server di sicurezza pubblico. Il risultato è stato simile a un attacco di tipo "denial of service" distribuito dato che letteralmente centinaia di utenti hanno cercato di prendere gli aggiornamenti e di conseguenza l'host ha completamente saturato la sua connessione alla rete.

Indipendentemente da questo incidente si è già svolta una discussione sulla ristrutturazione dell'infrastruttura di sicurezza in modo da fornire una soluzione più intrinsecamente sicura e che possa gestire degli alti picchi di richiesta di banda rispetto a una singola macchina.

sirus
26-09-2005, 18:12
azzz :eek:

Leron
26-09-2005, 22:05
non va bene /dev/input/mice ?
credo di aver scoperto il problema


il mouse non è collegato un USB ma in PS2

indi che devo dirgli?

wubby
26-09-2005, 22:24
il mouse non è collegato un USB ma in PS2

Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "ImPS/2"

melomanu
27-09-2005, 08:38
ragazzi, avrei bisogno di un aiuto..

causa formattone, dovrei reinstallare la sarge, ma mi chiedevo se era disponibile una versione di ISO con l'ultima SID disponibile, così da avere subito l'ultimo kde e altra roba, senza dover fare un dist-upgrade..

ultima cosa: sapete dirmi a che versione di kernel siamo arrivati e, una volta messa su la debian, da quale mirror potrei prenderlo, così da ricompilarlo ?

thx :)

Herod2k
27-09-2005, 08:51
ragazzi, avrei bisogno di un aiuto..

causa formattone, dovrei reinstallare la sarge, ma mi chiedevo se era disponibile una versione di ISO con l'ultima SID disponibile, così da avere subito l'ultimo kde e altra roba, senza dover fare un dist-upgrade..


:confused: :confused: :confused: Vuoi installare Sarge o SID?

Qui (ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/) trovi gli ultimi snapshot di SID


ultima cosa: sapete dirmi a che versione di kernel siamo arrivati e, una volta messa su la debian, da quale mirror potrei prenderlo, così da ricompilarlo ?

thx :)

l'ultimo Kernel stabile è il 2.6.13.2 se tu vuoi divertire un po' a provare c'è anche versione 2.6.14-rc2

ovviamente trovi tutto su www.kernel.org

melomanu
27-09-2005, 09:00
eheh.. sorry forse avevo fatto un pò di confusione..

avevo la sarge, ma vorrei mettere la sid...

thx, vado a prelevare :D

EDIT: scusa ancora: di quelle iso che mi hai linkato, basta prendere la prima, e poi andare di apt-get via internet, o devo prenderli tutti ??
se esistesse un dvd globale sarebbe buono

:)

Embryo
27-09-2005, 09:12
eheh.. sorry forse avevo fatto un pò di confusione..

avevo la sarge, ma vorrei mettere la sid...

thx, vado a prelevare :D

EDIT: scusa ancora: di quelle iso che mi hai linkato, basta prendere la prima, e poi andare di apt-get via internet, o devo prenderli tutti ??
se esistesse un dvd globale sarebbe buono

:)

Perdonami :D farò una piccola considerazione.
Vorresti un dvd globale di sid (uno non basta.. cmq...), quindi penso tu non abbia problemi di banda ;)
Vuoi sid, quindi vuoi una versione aggiornatissima (coi rischi del caso).
Con queste due premesse a che ti serve un dvd? Sid per definizione è in aggiornamento continuo, di giorno in giorno. Quindi non è meglio avere un cd con una bella netinstall di etch da portare a sid con un dist-upgrade in 5 minuti e da tenere aggiornata costantemente? :D

melomanu
27-09-2005, 09:15
si si ma infatti hai detto bene.. solo che , potendo cmq fare la netinst nn avendo problemi di banda, pensavo a un dvd, o anche un cd, che ti installi i programmi di base, tipo kde ad esempio, e che poi ti permetta di andare avanti via internet...
poichè in quel link c'è una sfilza di cd, nn ho idea di quale prendere ( credo il numero 1 , no ?? :confused: )

la sarge che avevo, ad esempio, l'ho installata usando un cd , mettendo su solo kde poi andando di net inst..

Embryo
27-09-2005, 09:16
Di base va sempre bene il primo cd per avere l'ambiente desktop e poi si "catta" il resto con apt-get :stordita:

melomanu
27-09-2005, 09:23
vvaaaaaaaaaaaaabene... oooookkei...

vada per il primo cd, e poi giù a tempesta di apt-get..

thx :)

wubby
27-09-2005, 12:01
L'ultimo kernel disponibile (SID) è il seguente:

linux-image-2.6.12-1-386

Per quanto riguarda l'iso con SID:

ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/

Leron
27-09-2005, 12:18
qui i DVD

ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid-dvd

però non sono ancora riuscito a installarli: prima che finisca caricano la nuova versione :fagiano:

Embryo
27-09-2005, 12:44
però non sono ancora riuscito a installarli: prima che finisca caricano la nuova versione :fagiano:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

zephyr83
27-09-2005, 12:53
si si ma infatti hai detto bene.. solo che , potendo cmq fare la netinst nn avendo problemi di banda, pensavo a un dvd, o anche un cd, che ti installi i programmi di base, tipo kde ad esempio, e che poi ti permetta di andare avanti via internet...
poichè in quel link c'è una sfilza di cd, nn ho idea di quale prendere ( credo il numero 1 , no ?? :confused: )

la sarge che avevo, ad esempio, l'ho installata usando un cd , mettendo su solo kde poi andando di net inst..
scusa ma eprché nn fai come ho fatto io (e tanti altri)? Installi la net-install di sarge (io di etch nn l'ho trovata....esiste?), usi i repository della SID e installi quello che vuoi tu come il server grafico e kde che nella net-install nn ci sn.
Avevo provato a scaricare i dvd della sid ma ès tato tutto tempo perso! Le iso prese da internet nn andavano mai bene mentre cn jigdo ci ho messo una vita. Una volta installato facendo un dist-upgrade mi ha installato di nuovo un sacco di roba :stordita:

PiloZ
27-09-2005, 14:07
Se hai un dubbio, se non sai qualcosa, prima di chiedere, leggi qua: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)
____________________________________


Carcass mi ha appena segnalato questo link: Nuovo mirror di Debian in Italia (http://www.linuxvalley.com/news/news.php?IdNews=6363)
:)

melomanu
27-09-2005, 14:54
se può servire a qualcosa, il cd 1 del link ftp su sid, una volta masterizzata l'iso, da errori in quanto nn trova nessun kernel image , x cui non può effettuare alcuna installazione...

scaricata l'iso 3 volte, sempre lo stesso problema..

Embryo
27-09-2005, 15:03
se può servire a qualcosa, il cd 1 del link ftp su sid, una volta masterizzata l'iso, da errori in quanto nn trova nessun kernel image , x cui non può effettuare alcuna installazione...

scaricata l'iso 3 volte, sempre lo stesso problema..

I rischi del caso di usare sid... usa sarge come ti è stato detto più volte ;)

melomanu
27-09-2005, 15:05
I rischi del caso di usare sid... usa sarge come ti è stato detto più volte ;)


appena reinstallata..il tempo di riconfigurare tutta la baracca :sofico:

Leron
27-09-2005, 20:40
raga ce l'ho fatta :D (quasi)


sono entrato il server x funziona la lan anche (sono in vesa per ora)

PERO' ho fatto un casino nella creazione degli utenti, ora sono come root , devo aver impostato in modo errato la password per l'utente quindi non posso fare il login se non da root :stordita: non so se ho sbagliato il nome utente o la password

c'è soluzione?

Embryo
27-09-2005, 20:51
da root elimina l'utente con
deluser nomeutente
e poi lo ricrei! :D
sennò sempre da root con
passwd nomeutente
e assegni una nuova password all'utente.
Per controllare la lista degli utenti:
users
così vedi se il nome utente è corretto! :cool:

Leron
27-09-2005, 20:52
edit, ce l'ho fatta :D

ultima cosa: come faccio a impostare di default la risoluzione 1280 ?


vi posto lla parte relativa di XF86Config-4





Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Acer AL732"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection



edit2: la scheda video è vista come generica: APT-getto i driver Nvidia PRIMA di alzare la risoluzione?


basta installarli con synaptic i driver nvidia?

Embryo
27-09-2005, 21:00
:D grande!
in prima pagina del 3d c'è la procedura per installare i driver nvidia con metodo classico e con module assistant.
Tuttavia su debianitalia c'è anche la procedura debian... bisognerà inserire anche quella...

wubby
27-09-2005, 21:01
ultima cosa: come faccio a impostare di default la risoluzione 1280 ?


dpkg-reconfigure xserver-xfree86

e rimetti a posto le risoluzioni ;)

Leron
27-09-2005, 21:02
:D grande!
in prima pagina del 3d c'è la procedura per installare i driver nvidia con metodo classico e con module assistant.
Tuttavia su debianitalia c'è anche la procedura debian... bisognerà inserire anche quella...
ottimo mo provo :D

se non mi sentite (probabile) è perchè ho sputtanato tutto e il mio pc è andato a far compagnia alle macchine da rottamare :D

Embryo
27-09-2005, 21:05
non dire così :D salvati il tuo XF86Config-4 e vivi sereno... mal che vada lo ripristini coi vesa... ma niente Xorg?

Leron
27-09-2005, 21:17
spe un secondo :D


prima che faccia il danno un altro paio di domande


ora sono con il 2.4, mi conviene installare il kernel 2.6 PRIMA di mettere i driver nvidia?


secondo: il metodo debian mi pare che ci sia nel primo post, mi pare più facile o sbaglio? cambia qualcosa che farlo con module-assistant?

terzo: xorg ? certo che lo voglio, ma non so come installarlo :D

Herod2k
27-09-2005, 21:21
ottimo mo provo :D

se non mi sentite (probabile) è perchè ho sputtanato tutto e il mio pc è andato a far compagnia alle macchine da rottamare :D

Leron siamo tutti con te ... ;)

Herod2k
27-09-2005, 21:24
spe un secondo :D


prima che faccia il danno un altro paio di domande


ora sono con il 2.4, mi conviene installare il kernel 2.6 PRIMA di mettere i driver nvidia?


secondo: il metodo debian mi pare che ci sia nel primo post, mi pare più facile o sbaglio? cambia qualcosa che farlo con module-assistant?

terzo: xorg ? certo che lo voglio, ma non so come installarlo :D

Allora in ordine:

devi installare il 2.6 prima di mettere nvidia ogni volt che cambi il kernel devi ricompilare tutti i moduli...anche da 2.6.8 a 2.6.12 (per esempio)

Installa prima xorg e poi compila nvidia.

Per installare xorg ci sono due modi o ti tieni sarge e installi xorg su Sarge (c'è la guida in prima pagina) oppue fai un dist-upgrade a SID/Etch..

a te la scelta.... :D :D

riguardo i drivers puoi usare il metodo che vuoi il risultato non cambia...

Leron
27-09-2005, 21:26
Allora in ordine:

devi installare il 2.6 prima di mettere nvidia ogni volt che cambi il kernel devi ricompilare tutti i moduli...anche da 2.6.8 a 2.6.12 (per empio)

Installa prima xorg e poi compila nvidia.

Per installare xorg ci sono due modi o ti tieni sarge e installi xorg su Sarge (c'è la guida in prima pagina) oppue fai un dist-upgrade a SID/Etch..

a te la scelta.... :D :D

riguardo i drivers puoi usare il metodo che vuoi il risultato non cambia...
ok

allora, dato che sono sicuro di fare danni

esattamente

nell'ordine

apt-get install kernel-image2.6.8. ecc ecc?

poi aggiorno i REP a SID

apt-get dist update

apt-get dist upgrade

e POI installo i driver nvidia?

Herod2k
27-09-2005, 21:31
ok

allora, dato che sono sicuro di fare danni

esattamente

nell'ordine

apt-get install kernel-image2.6.8. ecc ecc?

poi aggiorno i REP a SID

apt-get dist update

apt-get dist upgrade

e POI installo i driver nvidia?

ti correggo

metti i repository di SID

apt-get update

apt-get install linux-image-2.6.12-1-386 linux-headers-2.6.12-1-386

apt-get dist-upgrade

installa i driver Nvidia..

:D :D :D :D Buon Lavoro...

Embryo
27-09-2005, 21:33
aggiorna prima i rep, poi updata, installa il kernel image (che come nuovo nome ha linux-image-2.6.12.qualcosa), riavvia col nuovo kernel, upgrada (così mette xorg), sei pronto per i driver :D

Herod2k
27-09-2005, 21:35
ho msn aperto se ti serve una mano...ti ho messo in lista ;)

(e poi c'è chi dice che i Debianisti se la tirano...) :D :D :D

Leron
27-09-2005, 21:39
ottimo grazie a tutti :D

sta "gettando" il kernel


cmq immagino che quando riavvierò col nuovo kernel e / o con xorg non partirà più il server X immagino?

per editare il file xorg conf da console mi spiegate come si fa? con vi non ci ho mai capito niente

Leron
27-09-2005, 21:39
ho msn aperto se ti serve una mano...ti ho messo in lista ;)

(e poi c'è chi dice che i Debianisti se la tirano...) :D :D :D
tnks 1k :) in caso però ti rompo le balle volentieri domani dopo il fallimento :D

Herod2k
27-09-2005, 21:42
tranquillo appena metti xorg ti farà le stesse domande che ti ha fatto quando hai messo xfree durante l'installazione...all'incirca si dovrebbe riavviare tutto senza problemi...

:D :D :D

Embryo
27-09-2005, 21:44
tranquillo appena metti xorg ti farà le stesse domande che ti ha fatto quando hai messo xfree durante l'installazione...all'incirca si dovrebbe riavviare tutto senza problemi...

:D :D :D
all'incirca dovebbe andare tutto bene! :asd: intanto siamo qui! :D

Leron
27-09-2005, 21:52
all'incirca dovebbe andare tutto bene! :asd: intanto siamo qui! :D
kernel panic :yeah:

Embryo
27-09-2005, 21:57
kernel panic :yeah:

col precompilato? figata!!! :sofico:

Edit:
Stacco... ci si becca domani per i problemucci rimasti... alla faccia... kernel panic... :mc: :stordita:

Frank76ita
27-09-2005, 22:20
Allora in ordine:

devi installare il 2.6 prima di mettere nvidia ogni volt che cambi il kernel devi ricompilare tutti i moduli...anche da 2.6.8 a 2.6.12 (per esempio)

Installa prima xorg e poi compila nvidia.


Perchè suggerisci di installare prima xorg ?
Cambia qualcosa per l'installazione dei driver ?

Frank

Herod2k
27-09-2005, 22:28
Perchè suggerisci di installare prima xorg ?
Cambia qualcosa per l'installazione dei driver ?

Frank

si perché il programma di nvidia oltra a compilare i moduli del kernel compila anche i drivers del server X, se glieli fai compilare per Xfree e poi installi Xorg ti toccherà ricompilarli e avresti fatto un passaggio in più

egounix
27-09-2005, 23:20
scusate ho preso una ATI, per installare i drivers su debian c'è qualche howto tipo quello nvidia?

thx

idt_winchip
27-09-2005, 23:26
scusate ho preso una ATI, per installare i drivers su debian c'è qualche howto tipo quello nvidia?

thx

ahiahiahiiiiiiii :doh:

egounix
27-09-2005, 23:37
eggià lo so :D ma ho 2 nvidia cacca ho preso una x800se agp per il bartolino e so che ci son grane con ATI e linux, ma si installano come drivers normali, come quelli nvidia, oppure ho fatto una grande :doh: :D


EDIT: ho trovato il link nella prima pagina grazie a SAN PILOZ :D

appena ho voglia di smanettare la provo, mannaggia all'inglese però, anzi mannaggia alla mia pigrizia :D

PiloZ
27-09-2005, 23:39
scusate ho preso una ATI, per installare i drivers su debian c'è qualche howto tipo quello nvidia?

thx
no perchè il 99% di noi usa nvidia e vive felice :)
installare i driver ati non è molto semplice, a volte persino impossibile :(

edit:

EDIT: ho trovato il link nella prima pagina grazie a SAN PILOZ :D

data la quantità di materiale presente sulla home me ne ero scordato :D
in bocca al lupo :sperem: ;)

egounix
27-09-2005, 23:42
bene mi rendi felice piloz, stavo appena per postare sembrerebbe un'ottima guida ecco ora per colpa tua sono diventato triste :cry: birbo birbo birbo!!!

zephyr83
28-09-2005, 05:01
se può servire a qualcosa, il cd 1 del link ftp su sid, una volta masterizzata l'iso, da errori in quanto nn trova nessun kernel image , x cui non può effettuare alcuna installazione...

scaricata l'iso 3 volte, sempre lo stesso problema..
prova ad avviare l'installazione da kernel 2.4

zephyr83
28-09-2005, 05:08
kernel panic :yeah:
con li precompilato? Prima avevi il kernel 2.4 vero? quando fai il boot di grub cambia
root=/dev/hda1 (dovrebbe essere qualcosa del genere)
con
root=/dev/sda1
in pratica scommetto che prima gli hard disk nn erano riconosciuti come sata e quindi erano nominati hda1, hdb1 (e cose così). Adesso invece te li riconosce come serial ata e devi mettere la 's' al posto della 'h'
A me è sempre andata così

zephyr83
28-09-2005, 05:12
no perchè il 99% di noi usa nvidia e vive felice :)
installare i driver ati non è molto semplice, a volte persino impossibile :(

edit:

data la quantità di materiale presente sulla home me ne ero scordato :D
in bocca al lupo :sperem: ;)
Dici? a me nn sembra così impossibile. Una guida è QUI (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html)
Cmq io ho seguido le istruzioni del sito dell'ATI ed è andato tutto a meraviglia. Volendo si possono installare anche cn apt-get

PiloZ
28-09-2005, 07:33
si fin quì ok, però non stupirti se upgradando il kernel come per magia non compilano più ;)
ma tanto nel giro di poco salterà qualche patch :asd:


edit:
per il resto ho inserito il link ( anche se down :asd: ) della Guida che hai usato nella home page :flower:

Leron
28-09-2005, 08:22
con li precompilato? Prima avevi il kernel 2.4 vero? quando fai il boot di grub cambia
root=/dev/hda1 (dovrebbe essere qualcosa del genere)
con
root=/dev/sda1
in pratica scommetto che prima gli hard disk nn erano riconosciuti come sata e quindi erano nominati hda1, hdb1 (e cose così). Adesso invece te li riconosce come serial ata e devi mettere la 's' al posto della 'h'
A me è sempre andata così
appena torno dall'uni provo, tnks :)

Herod2k
28-09-2005, 09:48
Installare il BootSplash (Debian-Way)

installate i pacchetti necessari per l'operazione:
$apt-get install binutils e2fsprogs gcc make module-init-tools procps util-linux kernel-package initrd-tools libncurses-dev

Per installare il bootsplash bisognerà scaricare i sorgenti del kernel e patcharli e ricompilarli.

I sorgenti del kernel li potete trovare qui: www.kernel.org
oppure potete scaricarli con:
$ apt-get install kernel-source-2.6.8 (prenderemo la versione 2.6.8 come esempio)
decomprimetelo in /usr/src/
create il link "/usr/src/linux" alla cartella decompressa
se avete un vecchio file di configurazione copiatelo dentro la cartella /usr/src/linux e rinominatelo ".config" e date:
$cd /usr/src/linux
$make oldconfig
scaricate dal sito www.bootsplash.de la patch per il vostro kernel. Esempio: per il 2.6.8 sarà bootsplash-3.1.6-2.6.8.diff
copiate il file .diff appena scaricato dentro /usr/src/linux e posizionati in questa cartella date:
$patch -p1 < bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.8.diff
ora dovete configuarare il kernel patchato:
$make menuconfig
e impostatelo con le seguenti indicazioni:
Device Drivers --> Block devices --> <*> Loopback device support
Device Drivers --> Block devices --> <*> RAM disk support
Device Drivers --> Block devices --> (8192) Default RAM disk size (kbytes)
Device Drivers --> Block devices --> Initial RAM disk (initrd) support
Device Drivers --> Graphics support --> <M> VGA 16-color graphics support
Device Drivers --> Graphics support --> <*> VESA VGA graphics support
Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support--> VGA text console
Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support--> Video mode selection support
Device Drivers --> Graphics support --> Console display driver support--> <*> Framebuffer Console support
Device Drivers --> Graphics support --> Bootsplash configuration --> Bootup splash screen
Disabilitate se ce li avete attivati:
Device Drivers --> Graphics support --> Logo configuration --> []BootUp logo
Device Drivers --> Graphics support --> [] Virtual frame buffer support
Device Drivers --> Graphics support --> [] Nvidia Framebuffer support
salvate ed uscite compilate ed installate il nuovo kernel
$make-clean
$make-kpkg --initrd kernel_image
dpkg -i /usr/src/kernel-image-2.6.8_10.00.Custom_i386.deb (ovviamente sostituite il 2.6.8 con la versione del kernel che state utilizzando)

Per maggiori chiarimenti sulla compilazione del kernel seguite l'altra guida presente su questa pagina.

Ora editate il vostro file /etc/apt/sources.list ed aggiungete la seguente riga:
deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main
salvate ed aggiornate con:
$apt-get update
ed installate il bootsplash e almeno un tema:
$apt-get install bootsplash bootsplash-theme-tuxinfo-debian
finita l'installazione vi verrà chiesta quale tema usare e quale kernel utilizzare nel nostro caso indicheremo:
/boot/initrd.img-2.6.8
dovremmo anche indicare quale bootloader è installato grub o lilo, alla fine dell'installazione indicate anche l'ativazione dell'initscript.
Finita l'installazione editate il vostro file di configuarzione del boot:
nel caso di GRUB (/boot/grub/menu.lst)
posizionatevi dove si trova la voce del kernel appena compilato ed aggiungete vga=0x318 e splash=silent oppure splash=verbose (se volete vedere il sistema che carica...:D)
da così:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro
diventerà:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro vga=0x318 splash=silent
nel caso di LiLO (/etc/lilo.conf)
dovete aggiungere append="splash=silent" o append="splash=verbose" alla configurazione del kernel
da così:
image=/boot/vmlinuz-2.6.8
label="2.6.8"
initrd=/boot/initrd.img-2.6.8
diventerà:
image=/boot/vmlinuz-2.6.8
label="2.6.8"
initrd=/boot/initrd.img-2.6.8
append="splash=silent"
salvate e date
$lilo per applicare i cambiamenti a LiLO ;)
Restartate il sistema e avrete il vostro bel Bootsplash.

N.B.

vga=0x318 corrisponde alla risoluzione 1024 x 768 se il bootsplash ha dimensioni diverse dovrete cambiare il valore o non si visualizzerà, qui:http://www.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO-5.html trovate i codici per le altre risoluzioni.
Se volete cambiare il tema del bootsplash scaricatene un'altro con apt-get e date:
$dpkg-reconfigure bootsplash e indicate il nuovo tema
Se la progress bar non funziona (è un bug di Debian) provate con la patch:
$apt-get install sysv-rc-bootsplash (non funziona sempre...)


----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alego anche la versione txt della guida così se PiloZ la vuole mettere in prima pagina gli rimane più comodo... ;)

Se qualcuno si vuole divertire ad installare il bootsplash così mi fa sapere se ho scritto qualche cavolata... :D :D :D

sirus
28-09-2005, 09:50
hai rimesso Gentoo :mbe: ?!

Leron
28-09-2005, 11:39
appena torno dall'uni provo, tnks :)
provato, niente


dice qualcosa a proposito di "pivot" no such file

attempted to kill init

wubby
28-09-2005, 12:03
Welcome to this year's 39th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
Ben Hutchings announced the availability of video DVDs of the DebConf talks.
There has been some effort to convert the content of the old Wiki to the new Debian Wiki.

http://www.debian.org/News/weekly/2005/39/

zephyr83
28-09-2005, 12:44
provato, niente


dice qualcosa a proposito di "pivot" no such file

attempted to kill init
quanod ho detto di sostituire le 'h' cn le 's' l'hai fatto cn tutti? il primo fra parantesi nn lo devi toccare (nel caso tu l'avessi cambiato). Ad esempio (hd0,1) lo devi lasciare così e nn modificare cn la s.
Se il problema nn è questo nn saprei, io prima di risolvere il problema del kernl panic ho dovuto ricompilare almeno una quindicina di volte