View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
darkbasic
15-01-2007, 08:54
@ carcass
#apt-get install gcc-4.1 g++-4.1
#cd /usr/bin/
#rm gcc g++
#ln -s gcc-4.1 gcc
#ln -s g++-4.1 g++
@ carcass
#apt-get install gcc-4.1 g++-4.1
#cd /usr/bin/
#rm gcc g++
#ln -s gcc-4.1 gcc
#ln -s g++-4.1 g++
solo una domanba: in /usr/bin già ho visto che c'è la gcc 4.1, ora io non vorrei che i driver richiedono la 4.0 come da guida e che questi simlink che hai detto siano suprflui volendo la 4.0.
mi spieghi perche farli ? (ter lo chiedo per imparare non perchè non ne intuisco la ragione)
grazie :vicini: :flower:
tutmosi3
15-01-2007, 10:44
Ciao Carcass
Ho appena letto la tua guida su Amule.
Pensa, senza averla letta in precedenza avevo messo in piedi il mulo correttamente, tutto da solo, addirittura avevo anche messo meno alle GTK perchè si vedeva piccolissimo.
Il tutto già moooooooolto tempo fa.
Ora volevo alleggerire Debian dall'onere del P2P e dedicargli un'altra macchina.
Il PC dove c'era Debian avrà Sabayon, mentre Debian andrà su quello nuovo.
Sabayon si occuperà di Amule e mi pare lo abbia già.
Volevo sapere come salvare UserHash e crediti per non ripartire da 0 con Sabayon.
Preciso che al momento non ho file in download.
Ciao
Ciao Carcass
Ho appena letto la tua guida su Amule.
Pensa, senza averla letta in precedenza avevo messo in piedi il mulo correttamente, tutto da solo, addirittura avevo anche messo meno alle GTK perchè si vedeva piccolissimo.
Il tutto già moooooooolto tempo fa.
Ora volevo alleggerire Debian dall'onere del P2P e dedicargli un'altra macchina.
Il PC dove c'era Debian avrà Sabayon, mentre Debian andrà su quello nuovo.
Sabayon si occuperà di Amule e mi pare lo abbia già.
Volevo sapere come salvare UserHash e crediti per non ripartire da 0 con Sabayon.
Preciso che al momento non ho file in download.
Ciao
se non hai file in download, dunque se non hai file temp, non hai nulla.
non hai crediti etc......quindi non hai nulla da importare ;)
tutmosi3
15-01-2007, 13:20
se non hai file in download, dunque se non hai file temp, non hai nulla.
non hai crediti etc......quindi non hai nulla da importare ;)
Ho capito ... :doh:
Al momento non ne ho, ma non sarà sempre così.
Ciao
darkbasic
15-01-2007, 14:46
@ carcass
In teoria il kernel 2.6.18-3 dovrebbe essere stato compilato con gcc-4.1
Io pensavo che tu avessi ancora il 4.0, era per questo che ti facevo installare il 4.1 e creare i link simbolici...
A questo punto prova ad installare gcc-4.0, creare i link simbolici ed installare i driver nvidia (è possibile che per etch non siano passati ancora al 4.1).
@ carcass
In teoria il kernel 2.6.18-3 dovrebbe essere stato compilato con gcc-4.1
Io pensavo che tu avessi ancora il 4.0, era per questo che ti facevo installare il 4.1 e creare i link simbolici...
A questo punto prova ad installare gcc-4.0, creare i link simbolici ed installare i driver nvidia (è possibile che per etch non siano passati ancora al 4.1).
ora quadra il discorso :)
nella guida si consigliano i sorgenti io li avevo per la 2.6.8 ma non per la mia attuale 2.6.17 ed allora li ho compilati normalmente.
domanda: è meglio averli i sorgenti ma non sono strettamente necessari, o si sono strettamente necessari?
esiste già una virtual machine @64bit di java (sun), inoltre anche gjc@64 rulleggia (certo, tenendo conto di quanto rulla gjc di suo :p )
Per quanto riguarda il supporto a java nel browser, per konqueror avviene direttamente richiamando l'eseguibile quindi non ci sono problemi, mentre per firefox necessita di un plugin, disponibile soltanto a 32 bit (anche in questo caso entro breve dovremmo avere il plugin@64). Anche in questo caso è necessario utilizzare un wrapper (mai fatto xkè non mi interessa il supporto a java nel browser, ma non dovrebbe differire molto dall'installazione di flash).
Se decidessi di provare amd64, fammelo sapere che ti linko qualche guida ;)
bene, sento gli altri pareri in chan poi vediamo :)
skintek1
15-01-2007, 18:05
in linux (Debian)c'è la possibilita' di avere le icone (sulla system tray)della connessione ad internet e LAN???,per capirci come quelle che ci sono in windows....
ciao
ho chiesto a piloz via pvt, spero di non rompergli le p***e :D , di far parte del caln, così avrei anche quache guida da scrivere nel tempo libero :D
dopo qualche mesetto con la gentoo sono tornato a mamma debian :cool:
per spassarmi un pochettino mi sono messo ad abbellire kde, ma avrei alcune cosette da chiedervi:
1- su firefox non so cosa fare ma vedo ancora i fonts male, nonostante con il comando:xrdb -query | grep antialias sia 1. qualche aiutino :confused:
2-come faccio add ingrandire il menu di kbfs, è troppo piccolo e mi taglia le parole.. sul pannello di configurazione cè solo la scelta dei fonts ma quello non risolvono :muro:
3-visto che devo rimettere il kernel 19-beyond2 sapete quale driver per il frame buffer devo mettere per la x1400 su schermo 1280x800. su gentoo avevo provato il vesa-tng ma non mi dava più i 1024x768.
vi sarei molto grato se mi aiutaste :)
grazie
stefanoxjx
15-01-2007, 20:18
Ciao a tutti, seguendo l'howto di ilsensine intitolato "CONFIGURIAMO LINUX COME SERVER PPP", ho configurato il mio server e per non dimenticarmi la procedura (ormai sono vecchiotto e mi dimentico tutto :D), ho riscritto un howto però con la procedura esatta per debian.
Se vi interessa inserirlo nel sito http://www.hwudebianclan.org/ fatemi sapere a chi devo inviare il PDF.
Grazie.
Ciao.
puoi mandarmi una mail su dierre at gmail dot com
ciao
ho chiesto a piloz via pvt, spero di non rompergli le p***e :D , di far parte del caln, così avrei anche quache guida da scrivere nel tempo libero :D come da risposta al pvt ti ho aggiunto trami membri, benvenuto :flower:
1- su firefox non so cosa fare ma vedo ancora i fonts male, nonostante con il comando:xrdb -query | grep antialias sia 1. qualche aiutino :confused:
apt-get install xfonts-75dpi-transcoded xfonts-100dpi-transcoded xfonts-base-transcoded msttcorefonts gsfonts gsfonts-other gsfonts-x11 xfonts-cyrillic unifont ttf-freefont
e riprova :)
grazie stefanoxjx, grazie dierre :flower:
ArtX sempre se sei interessato, al seguente url Elenco membri HWU Debian Clan (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=membri) hai la possibilità di iscriverti alla newsletter per ricevere le news che inseriamo sulla home del portale, ovviamente potrai cancellarti quando preferisci.
Ciao ;)
CPU e MOBO spediti :fagiano:
peccato che per colpa del DISSY non disponibile l'altro ordine contenente RAM, VGA e DISSY ritarderà :(
CARVASIN
16-01-2007, 11:44
CPU e MOBO spediti :fagiano:
peccato che per colpa del DISSY non disponibile l'altro ordine contenente RAM, VGA e DISSY ritarderà :(
Ti capisco...oggi è arrivato il portatile...ma siccome ho avuto la bella idea di farlo spedire all'ufficio di mia madre....ora non so quando poterlo andare a prendere :(
Ciao!
Buona giornata a tutti!
1- su firefox non so cosa fare ma vedo ancora i fonts male, nonostante con il comando:xrdb -query | grep antialias sia 1. qualche aiutino :confused:
Se sei su kde forse il problema è pango. Puoi provare a disabilitarlo impostando una variabile d'ambiente in una console e poi facendo partire firefox sempre da quella console.
$ export MOZ_DISABLE_PANGO=1
$ firefox
ciao ;)
DanieleC88
16-01-2007, 12:02
in linux (Debian)c'è la possibilita' di avere le icone (sulla system tray)della connessione ad internet e LAN???,per capirci come quelle che ci sono in windows....
Sicuramente ci sono, vedi un po' tra le applet di GNOME/KDE, anzi, credo che ne troverai diverse tra cui scegliere. ;)
stefanoxjx
16-01-2007, 15:45
Post doppio :(
Sorry!!!
stefanoxjx
16-01-2007, 15:47
Nell'howto che vi ho passato, mi sono accorto che riportandolo nel sito avete dimenticato nella parte finale:
- Editare/creare il file /etc/ppp/chap-secrets e scriverci dentro quanto segue:
* “” 192.168.0.0/24
non avete inserito "<nomeutente>", quindi sarebbe corretto:
- Editare/creare il file /etc/ppp/chap-secrets e scriverci dentro quanto segue:
<nomeutente> * “” 192.168.0.0/24
Ciao.
stefanoxjx corretto, dierre non si era scordato anche perchè trattasi di un copia/incolla.
purtroppo è facile cascare in errori simili, sono quei < > che venivano interpretati come tag html, ho introdotto 2 spazi (che non credo diano problemi in chap-secrets ) e ora è ok.
Grazie Ciao :)
ragazzi ho bisogno di una mano: oggi mio cugino ha preso il router (non un netgear come gli avevo ma un micronet :muro: ) e da windows lo abbiamo messo in rete e navighiamo, adesso: dal laptop abbiamo connesso questo al router tramite cavo cross come mi connetto in rete col laptop? con pppoeconf non mi da nulla (etho non la riconosce) e il router è in ip statico e non in dhcp.
come mi collego per andare in rete dietro router? e avendo una scheda wifi nel laptop come configuro il tutto? :D
skintek1
16-01-2007, 17:29
Sicuramente ci sono, vedi un po' tra le applet di GNOME/KDE, anzi, credo che ne troverai diverse tra cui scegliere. ;)
ho dato un'occhio ma non ne ho trovate.... :(
skintek1
16-01-2007, 17:38
ho trovato solo quello per la rete WiFi............ :(
ho dato un'occhio ma non ne ho trovate.... :(
Prova il pacchetto network-manager-kde. Sul portatile con opensuse lo uso per gestire le reti eth e wifi. È piuttosto semplice e carino da usare.
ciao ;)
stefanoxjx corretto, dierre non si era scordato anche perchè trattasi di un copia/incolla.
purtroppo è facile cascare in errori simili, sono quei < > che venivano interpretati come tag html, ho introdotto 2 spazi (che non credo diano problemi in chap-secrets ) e ora è ok.
Grazie Ciao :)
Anche inserendo gli spazi è comunque scorretto. Quei due caratteri devono essere scritti come due entita html. < < e > >
ciao ;)
ragazzi ho bisogno di una mano: oggi mio cugino ha preso il router (non un netgear come gli avevo ma un micronet :muro: ) e da windows lo abbiamo messo in rete e navighiamo, adesso: dal laptop abbiamo connesso questo al router tramite cavo cross come mi connetto in rete col laptop? con pppoeconf non mi da nulla (etho non la riconosce) e il router è in ip statico e non in dhcp.
come mi collego per andare in rete dietro router? e avendo una scheda wifi nel laptop come configuro il tutto? :D
immagino che il router non sarà solo accesso point ma farà anche dial dunque sul laptop non ti serve pppoeconf.
devi solo vedere se la scheda wifi è linux compatibile, cosa che capirai facilmente con un lspci e una ricerca su google.
fatto questo e augurandomi che sia compatibile basta servirsi sempre di google per accattare una mini guida :)
io di wifi so poco e nulla :(
Anche inserendo gli spazi è comunque scorretto. Quei due caratteri devono essere scritti come due entita html. < < e > >
ciao ;)
lo so e che nn ne avevo voglia di connettermi al db, la prima cosa che ho fatto era quella di mettere < e > ma una volta che modificavo automaticamente venivano riconvertiti dal interprete php per essere poi scritti sul db.
a sto punto edito direttamente il db :)
tnx
stefanoxjx
16-01-2007, 18:38
lo so e che nn ne avevo voglia di connettermi al db, la prima cosa che ho fatto era quella di mettere < e > ma una volta che modificavo automaticamente venivano riconvertiti dal interprete php per essere poi scritti sul db.
a sto punto edito direttamente il db :)
tnx
Comunque, i due caratteri "<>" sono solo indicativi; in realtà non vanno messi!!!!!
Per capirci meglio, questo è il contenuto del mio pap-secrets.
modem * "" 192.168.0.0/24
Forse è meglio specificarlo anche nell'howto?
skintek1
16-01-2007, 18:46
Prova il pacchetto network-manager-kde. Sul portatile con opensuse lo uso per gestire le reti eth e wifi. È piuttosto semplice e carino da usare.
ciao ;)
ho la versione stable...non ho quel pacchetto.... :(
Comunque, i due caratteri "<>" sono solo indicativi; in realtà non vanno messi!!!!!
Per capirci meglio, questo è il contenuto del mio pap-secrets.
modem * "" 192.168.0.0/24
Forse è meglio specificarlo anche nell'howto?
ho sostituito "<nomeutente>" con "utente" visto che sotto ci stanno comunque i chiarimenti, che dici?
ho la versione stable...non ho quel pacchetto.... :(
non hai la possibilità di passare ad etch che è molto più aggiornata?
Ciao :)
stefanoxjx
16-01-2007, 19:03
ho sostituito "<nomeutente>" con "utente" visto che sotto ci stanno comunque i chiarimenti, che dici?
Direi che va bene!!
E' sicuramente più chiaro di prima ;)
vorrei ringraziere piloz per avermi fatto entrare nel vostro clan e per avermi risolto il problema dei fonts.
grazie
skintek1
16-01-2007, 19:15
non hai la possibilità di passare ad etch che è molto più aggiornata?
Ciao :)
si,in teoria potrei benissimo,solo che preferisco tenere la stable la testing è vero che è molto piu' aggiornata,ma l'avevo gia' provata e mi creava spesso dei problemi,anche a causa dei moltissimi aggionamenti disponibili....
Direi che va bene!!
E' sicuramente più chiaro di prima ;)
bene :)vorrei ringraziere piloz per avermi fatto entrare nel vostro clan e per avermi risolto il problema dei fonts.
graziefigurati, sei il benvenuto :)
risolto? :yeah:si,in teoria potrei benissimo,solo che preferisco tenere la stable la testing è vero che è molto piu' aggiornata,ma l'avevo gia' provata e mi creava spesso dei problemi,anche a causa dei moltissimi aggionamenti disponibili....a questo punto ti rimangono 2 scelte, scaricarti a mano il pacchetto network-manager-kde e provare ad installarlo (col rischio però che se la tua sarge è parecchio old il pacchetto non riesca ad installarlo per via della richiesta di dipendeze su altri pacchetti più aggiornati) o attendere che etch diventi stable ;)
Ciao :)
skintek1
16-01-2007, 19:24
bene :) a questo punto ti rimangono 2 scelte, scaricarti a mano il pacchetto network-manager-kde e provare ad installarlo
Ciao :)
mi sa che mi scarichero' il pacchetto a mano,ma non è che è incompatibile con la stable????
skintek1
16-01-2007, 19:26
bene :) attendere che etch diventi stable ;)
Ciao :)
che la ETCH diventi stable o che i pacchetti presenti in ETCH passino alla stble???? :D
mi sa che mi scarichero' il pacchetto a mano,ma non è che è incompatibile con la stable????
se non provi non so che dirti, linux è bello perchè è vario :D
che la ETCH diventi stable o che i pacchetti presenti in ETCH passino alla stble????tutti e 2 :D
che la ETCH diventi la NUOVA stable version e che a sua volta i pacchetti presenti nell'attuale ETCH e che ora sarebbero in versione testing diventino i NUOVI pacchetti stable :)
skintek1
16-01-2007, 19:40
se non provi non so che dirti, linux è bello perchè è vario :D
su questo non posso che darti ragione......è il bello di linux,provare,provare e provare.... :D
skintek1
16-01-2007, 19:41
tutti e 2 :D
che la ETCH diventi la NUOVA stable version e che a sua volta i pacchetti presenti nell'attuale ETCH e che ora sarebbero in versione testing diventino i NUOVI pacchetti stable :)
be se devo aspettare che la ETCH diventi stable faccio prima a crearmi io un pacchetto personale.... :D
be se devo aspettare che la ETCH diventi stable faccio prima a crearmi io un pacchetto personale.... :D
be se per questo fai prima a mettere tutta etch a risolvere eventuali problemi, ci impiegheresti sicuramente meno ma soprattutto credo sia difficile che saltino fuori problemi ;)
skintek1
16-01-2007, 20:05
be se per questo fai prima a mettere tutta etch a risolvere eventuali problemi, ci impiegheresti sicuramente meno ma soprattutto credo sia difficile che saltino fuori problemi ;)
beh,ma mettere ETCH è un po come avere una BETA,rimane sempre in fase di test....
beh,ma mettere ETCH è un po come avere una BETA,rimane sempre in fase di test....
Il concetto di stable degli sviluppatori di debian è molto strano. Fidati che etch è più stabile della maggior parte delle distribuzioni dichiarate stabili concorrenti.
Io installerei etch anche perché kde 3.5.5 è moolto meglio di quello che c'è in sarge.
ciao ;)
skintek1
16-01-2007, 20:45
Il concetto di stable degli sviluppatori di debian è molto strano. Fidati che etch è più stabile della maggior parte delle distribuzioni dichiarate stabili concorrenti.
Io installerei etch anche perché kde 3.5.5 è moolto meglio di quello che c'è in sarge.
ciao ;)
be,se è cosi' ci faro' un pensierino...... :D
immagino che il router non sarà solo accesso point ma farà anche dial dunque sul laptop non ti serve pppoeconf.
devi solo vedere se la scheda wifi è linux compatibile, cosa che capirai facilmente con un lspci e una ricerca su google.
fatto questo e augurandomi che sia compatibile basta servirsi sempre di google per accattare una mini guida :)
io di wifi so poco e nulla :(
allora PiloZ riformulo in maniera piu semplice la domanda: il pc con win è connesso tramite router, ora: io il laptop l'ho connesso ad una porta del router col cavo ethernet , domanda: dal laptop come mi connetto? che devo fare? che comandi devo usare per navigare dal laptop?
per il wifi è gia ok ha una scheda compatibilissima e gia gli avevo messi i driver che sono sui repo (ora non ricordo come si chiamano) e il tool di gnome sulle schede la portava tranquillamente ma prima di passare al wifi vorrei connetterlo via cavo, mi puoi aiutare? :rolleyes:
skintek1
16-01-2007, 21:22
mi sapreste consigliare un buon URL da aggiungere al sources.list per il source dei pacchetti???
allora PiloZ riformulo in maniera piu semplice la domanda: il pc con win è connesso tramite router, ora: io il laptop l'ho connesso ad una porta del router col cavo ethernet , domanda: dal laptop come mi connetto? che devo fare? che comandi devo usare per navigare dal laptop?
per il wifi è gia ok ha una scheda compatibilissima e gia gli avevo messi i driver che sono sui repo (ora non ricordo come si chiamano) e il tool di gnome sulle schede la portava tranquillamente ma prima di passare al wifi vorrei connetterlo via cavo, mi puoi aiutare? :rolleyes:
1. Configurazione mediante ip statico
1) editare con privilegi di root il file /etc/network/interfaces aggiungendo le parti in rosso:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2 # (indirizzo ip)
netmask 255.255.255.0 # (netmask)
gateway 192.168.0.1 # (gateway)
network 192.168.0.0 # (inizio rete)
broadcast 192.168.0.255 # (ip di broadcast)
modificate gli indirizzi ip usati sopra come esempio secondo le vostre esigenze, fatto ciò salvate il file.
gateway == ip router
finito
mi sapreste consigliare un buon URL da aggiungere al sources.list per il source dei pacchetti???
i rep sono sempre i soliti
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
skintek1
16-01-2007, 22:14
i rep sono sempre i soliti
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
thanks,mi mancava il multimedia sources....
sto installando la mia scheda wireless con ndiswrapper...
ma quando dò un 'modprobe ndiswrapper' mi dice che non trova il modulo....
eppure il programma è installato!ho installato i driver!
che puo essere?mi manca qualche pacchetto o cosa?
sto installando la mia scheda wireless con ndiswrapper...
ma quando dò un 'modprobe ndiswrapper' mi dice che non trova il modulo....
eppure il programma è installato!ho installato i driver!
che puo essere?mi manca qualche pacchetto o cosa?
hai installato un pacchetto creato tramite module-assistant chiamato ndiswrapper-modules-etc....deb?
se non dici se hai seguito delle guide, che scheda wifi c'è dietro, che cosa hai già fatto o che comandi hai dato come faccio a darti dei consigli o ancora più semplicemente a rispondere alle tue domande? :)
per ora direi che può essere tutto :rolleyes:
Ciao ;)
1. Configurazione mediante ip statico
1) editare con privilegi di root il file /etc/network/interfaces aggiungendo le parti in rosso:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2 # (indirizzo ip)
netmask 255.255.255.0 # (netmask)
gateway 192.168.0.1 # (gateway)
network 192.168.0.0 # (inizio rete)
broadcast 192.168.0.255 # (ip di broadcast)
modificate gli indirizzi ip usati sopra come esempio secondo le vostre esigenze, fatto ciò salvate il file.
gateway == ip router
finito
:flower:
:doh: come ho fatto a non pensare il sancta sanctorum su linux: www.piloz.it :asd:
hai installato un pacchetto creato tramite module-assistant chiamato ndiswrapper-modules-etc....deb?
se non dici se hai seguito delle guide, che scheda wifi c'è dietro, che cosa hai già fatto o che comandi hai dato come faccio a darti dei consigli o ancora più semplicemente a rispondere alle tue domande? :)
per ora direi che può essere tutto :rolleyes:
Ciao ;)
bhè il modo per installare schede wireless con ndiswrapper è pressochè sempre lo stesso...cmq la guida è questa
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=201902
e la scheda è una broadcom4318...
1. Configurazione mediante ip statico
1) editare con privilegi di root il file /etc/network/interfaces aggiungendo le parti in rosso:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2 # (indirizzo ip)
netmask 255.255.255.0 # (netmask)
gateway 192.168.0.1 # (gateway)
network 192.168.0.0 # (inizio rete)
broadcast 192.168.0.255 # (ip di broadcast)
modificate gli indirizzi ip usati sopra come esempio secondo le vostre esigenze, fatto ciò salvate il file.
gateway == ip router
finito
@PiloZ
ovviamente quando ci sono di mezzo io difficile che finisca qualcosa subito :D
non mi connetto pur facendo quello che hai detto. ti posto queste schermate cosi vedi un po te come è la situazione
http://img187.imageshack.us/img187/3484/jopc1lq1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=jopc1lq1.png)
http://img103.imageshack.us/img103/6451/jopc2oj3.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jopc2oj3.png)
non è che è un problema di DNS in resolv.conf?
perchè in interfaces hai messo "auto eth0" 2 volte? :)
perchè invece di chiedermi se può essere resolv.conf non mi dici cosa c'è dentro o se l'hai modificato? così e ovvio che ti dico: "si, la causa può essere anche resolv.conf" :)
perchè non segui in maniera completa la guida Configurare la scheda di rete (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=13) dove viene indicato anche come testare la rete così da scovare insieme eventuali intoppi in base all'output? :)
perchè ogni volta che fate una domanda io rispondo sempre con un'altra domanda? :asd:
Ciao :flower:
perchè in interfaces hai messo "auto eth0" 2 volte? :)
perchè invece di chiedermi se può essere resolv.conf non mi dici cosa c'è dentro o se l'hai modificato? così e ovvio che ti dico: "si, la causa può essere anche resolv.conf" :)
perchè non segui in maniera completa la guida Configurare la scheda di rete (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=13) dove viene indicato anche come testare la rete così da scovare insieme eventuali intoppi in base all'output? :)
Ciao :flower:
se mi perdoni non lo faccio più promesso :( :D
si hai ragione ormai mi conosci in genere ce la faccio ma oggi una giornata in cui ...come dire: il mondo sembra cosi pesante.
:flower:
se mi perdoni non lo faccio più promesso :( :D
si hai ragione ormai mi conosci in genere ce la faccio ma oggi una giornata in cui ...come dire: il mondo sembra cosi pesante.
:flower:
allora la prossima volta se ti tratto più male non prendertela, lo farò solo perchè mi conosci :D:asd::D
senti, interessante la news sul flash, anche se personalmente trovo più utile e comodo non convertire l'rpm in deb ma decomprimere il tar.gz e spostare libflashplayer.so in ~/.mozilla/plugins/ o ancora più semplicemente eseguire lo script flashplayer-installer che fa la stessa cosa :)
Ciao ;)
allora la prossima volta se ti tratto più male non prendertela, lo farò solo perchè mi conosci :D:asd::D
senti, interessante la news sul flash, anche se personalmente trovo più utile e comodo non convertire l'rpm in deb ma decomprimere il tar.gz e spostare libflashplayer.so in ~/.mozilla/plugins/ o ancora più semplicemente eseguire lo script flashplayer-installer che fa la stessa cosa :)
Ciao ;)
si ma è un modo come un altro per fare le stesse cose in linux lo sappiamo ormai ;)
cmq non ti allargare :asd:
tornando seri ti spiego cosa ho fatto in modo da essere il piu chiaro possibile:
da windows al prompt dato: ipconfig/all cosi da avere la rete e mi da per il router:
indirizzo fisico
DHCP (è disabilitato)
address
indirizzo IP
S mask
indirizzo IP
gtway
DNS
questi li ho messi nel file interfaces che risulta come quello dello screen di prima (ovviamente togliendo eth0 la seconda volta).
in resolv.conf ho messo il name server primario (DNS) che cmq coincide col gateway.
al comando ifconfig eth mi da la scheda di rete con tutti i parametri: inet addr mask etc....
perche non sono in rete? sbaglio forse i parametri network e brodcast in interfaces?
secondo la guida (che cmq avevo gia ampiamente spulciato) dovrei essere gia on line, dove sta l'errore? :(
al comando ifup eth0 mi dice che l'interfaccia è gia configurata
prova a sostituire in resolv.conf l'ip del gataway con il reale dns del isp
è molto importante che mi riporti le prove dei ping come detto precedentemente e come indicato sulla guida, sono test che riconducono ad un problema invece di un altro, anche cambiare il dns come ti ho scritto sopra è una modifica che si può fare ma senza alcun criterio :)
prova a sostituire in resolv.conf l'ip del gataway con il reale dns del isp
è molto importante che mi riporti le prove dei ping come detto precedentemente e come indicato sulla guida, sono test che riconducono ad un problema invece di un altro, anche cambiare il dns come ti ho scritto sopra è una modifica che si può fare ma senza alcun criterio :)
allora: senza stare li a rompermi la capa cerchiamo di rendere le cose piu semplici
> abilitato il dhcp e su win il router va (posto da qui infatti)
> in resolv.conf ho messo i dns primario e secondario di tele2
> in interfaces ho messo come da guida il dhcp cancellando i settaggi per l'ip statico
> ho dato ifup eth0 e si cerca il dhcp ma alla fine mi da errori:
dhcpdiscover on eth0 to indirizzo submask
alla fine: failed to bring up eth0
allora: senza stare li a rompermi la capa cerchiamo di rendere le cose piu semplici
> abilitato il dhcp e su win il router va (posto da qui infatti)
> in resolv.conf ho messo i dns primario e secondario di tele2
> in interfaces ho messo come da guida il dhcp cancellando i settaggi per l'ip statico
> ho dato ifup eth0 e si cerca il dhcp ma alla fine mi da errori:
dhcpdiscover on eth0 to indirizzo submask
alla fine: failed to bring up eth0
non ha senso usare il dchp se c'è solo quel pc.
disabilita il dgcp sia nel router che su interfaces mettenso static al posto di dhcp.
alla eth dai l'ip succcessivo, non 192.168.0.4 ma 192.168.0.2, riavvia completamente il pc e riprova.
Ciao
skintek1
17-01-2007, 18:08
bene :)figurati, sei il benvenuto :)
risolto? :yeah:a questo punto ti rimangono 2 scelte, scaricarti a mano il pacchetto network-manager-kde e provare ad installarlo
Ciao :)
ma perchè non riesco a scaricarlo???mi dice
impossibile trovare un pacchetto sorgente per network-manager-kde
forse mi da questo errore perchè il pacchetto è per la ETCH e io ho la stable??? :mbe:
non ha senso usare il dchp se c'è solo quel pc.
disabilita il dgcp sia nel router che su interfaces mettenso static al posto di dhcp.
alla eth dai l'ip succcessivo, non 192.168.0.4 ma 192.168.0.2, riavvia completamente il pc e riprova.
Ciao
non vi è solo questo il server ma altri tre che dovremmo collegarli wifi con le schede pci interne (questi ultimi due sono windows)
ma perchè non riesco a scaricarlo???mi dice
impossibile trovare un pacchetto sorgente per network-manager-kde
forse mi da questo errore perchè il pacchetto è per la ETCH e io ho la stable??? :mbe:
ho detto: "scaricarti a mano il pacchetto" nel senso che andavi quà http://packages.debian.org/unstable/kde/network-manager-kde e scaricavi il pacchetto come un normale download tramite browser e lo installavi con dpkg -i file.deb
ma pensandoci bene è molto più sicuro se sostituisci nella sources.list i repository mettendo quelli di etch, poi gli fai leggere i cambiamenti fatti alla lista con dai apt-get update e poi installi il pacchetto con apt-get install network-manager-kde che sicuramente ti aggiornerà un po di cosa, fatto questo rimetti i vecchi repository :)
skintek1
17-01-2007, 18:33
ma pensandoci bene è molto più sicuro se sostituisci nella sources.list i repository mettendo quelli di etch, poi gli fai leggere i cambiamenti fatti alla lista con dai apt-get update e poi installi il pacchetto con apt-get install network-manager-kde che sicuramente ti aggiornerà un po di cosa, fatto questo rimetti i vecchi repository :)
si,mi sa che faccio prima a fare cosi.....
non vi è solo questo il server ma altri tre che dovremmo collegarli wifi con le schede pci interne (questi ultimi due sono windows)
dhcp3-client o dhcp-client è installato?
/etc/ini.d/dhcpd restart ?
skintek1
17-01-2007, 19:01
si,mi sa che faccio prima a fare cosi.....
oddio,mi sa che non era la via piu' coprta....2He30" di download... :eek:
maledetto AMULE :muro:
dhcp3-client o dhcp-client è installato?
/etc/ini.d/dhcpd restart ?
non vi era il primo pacchetto installato :muro:
solo questi servono? p ve ne stanno altri?
:flower:
non vi era il primo pacchetto installato :muro:
solo questi servono? p ve ne stanno altri?
:flower:
credo basti questo ma se proprio devi ti consiglio di dare un bel apt-get install google :D
è stata la prima domanda che mi è saltata in mente di chiederti dopo aver cercato su google il termine "failed to bring up eth0" con solo pagine in ita.
Ciao :flower:
Buona sera a tutti. :flower:
Buona sera a tutti. :flower:
buona sera a te messer sirus :flower:
scorpion89
17-01-2007, 20:05
[SPAM ORDINARIO]
Non posto molto ma ci sono...
E mi tengo sempre aggiornato!!
Ciao a tutti
credo basti questo ma se proprio devi ti consiglio di dare un bel apt-get install google :D
è stata la prima domanda che mi è saltata in mente di chiederti dopo aver cercato su google il termine "failed to bring up eth0" con solo pagine in ita.
Ciao :flower:
si ma considera che siamo imballati a creare sta rete, avvolte non sempre si ha la lucidità o il guizzo per venirne fuori :)
e che mi servi allora? per questo :sborone:
:smack:
Buona sera a tutti. :flower:
ciao Vate :)
e che mi servi allora? per questo :sborone:
:smack:
spero solo di non diventar la tua droga :sbonk:
ciao Vate :) :mbe:
Vattene a pesca? :fagiano:
skintek1
17-01-2007, 20:30
raga,non mi funziona piu' l'opzione della rotella del mouse,se cambio da 2 linee a 12 non cambia,si sposta sempre di TOT linee... :eek: :eek:
cosa diavolo puo' essre successo????
scusate
mi sono accorto adesso che ho l'ra un'ora avanti :D
ieri mi ricordo che l'avevo tirato indietro di un'ora ma oggi è sempre un'ora avanti.
su /etc/timezone cè:
Europe/Rome
poi ho notato che al boot mi parte un processo del tipo setting time clock o simile ma su rcconf non cè.
proverò un programma magari più completo di rcconf per quello, mi basta che mi dite come rislvere l'ora, come faccio a vedere se è impostata su local.
grazie
spero solo di non diventar la tua droga :sbonk:
:mbe:
Vattene a pesca? :fagiano:
per una volta che mi hai aiutato gia pensi che saro dipendente da te a vita :asd: :)
cmq Vate sta x vate della Daunia :cool:
Domandina veloce per i più esperti...
Vorrei ridimensionare la partizione ext3 in cui ho installato la etch (installazione con partizione unica). Ho trovato le istruzioni, con i vari passaggi, che dicono di eliminare il journaling dell'ext3, ridimensionare, riattivare il journaling...oooooookkkk...la domanda è, considerato che quella è la partizione di root, se faccio sta cosa il mio sistema riparte o il fatto di disabilitare e riabilitare il journaling mi incasina qualcosa?
vado tranquillo?
Grazie :D
raga,non mi funziona piu' l'opzione della rotella del mouse,se cambio da 2 linee a 12 non cambia,si sposta sempre di TOT linee... :eek: :eek:
cosa diavolo puo' essre successo????
non ti seguo, non vunzia lo scroll dove?
Domandina veloce per i più esperti...
Vorrei ridimensionare la partizione ext3 in cui ho installato la etch (installazione con partizione unica). Ho trovato le istruzioni, con i vari passaggi, che dicono di eliminare il journaling dell'ext3, ridimensionare, riattivare il journaling...oooooookkkk...la domanda è, considerato che quella è la partizione di root, se faccio sta cosa il mio sistema riparte o il fatto di disabilitare e riabilitare il journaling mi incasina qualcosa?
vado tranquillo?
Grazie :D
non ti so aiutare :( , questa più che una domanda per esperti la vedo come una domanda per niubbi visto che ste cose le fanno solo i niubbi :D
gli esperti pensano bene come partizionare il disco prima di installare una distro :sborone:
personalmente ti consiglio di provare ad aprire un post singolo perchè tanto in questo caso debian c'entra poco così che più persone leggano la tua domanda :)
ciao, visto che devo rimettere il kernel-2.6.19-beyond2, sapete per caso un repository dove sia presente questo oppure mi devo scaricarlo a mano.
grazie
ciao, visto che devo rimettere il kernel-2.6.19-beyond2, sapete per caso un repository dove sia presente questo oppure mi devo scaricarlo a mano.
grazie
sempre scaricato kernel vanilla a mano e mai usato precompilati mediante repository, non trovi niente su google? ma che è sta versione beyond2 ? :fagiano:
darkbasic
17-01-2007, 22:02
ma che è sta versione beyond2 ? :fagiano:
Sacrilegioooooooooooooo :eek:
http://iphitus.loudas.com/beyond.html
Per questo imperdonabile atto di ignoranza meriteresti 10 frustate nella pubblica piazza, ma dato che senza il tuo quotidiano apporto di SPA.. ehm utilissimi consigli :D questo thread sarebbe incredibilmente noioso per questa volta ti perdoniamo :p :ciapet:
:flower:
LLo:DoLL
mettiamola così: visto e considerato che non faccio mai domande limitandomi sempre a cercare di rispondere alle domande che fanno gli altri, ho voluto fare uno strappo alla regola :D
mi puzzava di kernel patchato stile Con Kolivas, Andrew Morton e family :O ma ho pensato, vediamo un pò quanto ne sa sto ArtX :D
ora so quanto sei drago :sborone:
skintek1
17-01-2007, 22:53
non ti seguo, non vunzia lo scroll dove?
non mi funziona nel browser,ma anche negli altri programmi(esempio un documento PDF),se voglio arrivare alla fine della pagina(del browser)devo girare la rotella un casino di volte,e se cambio nelle opzioni del mouse non cambia niente,nelle opzioni posso scegliere da 1 a 12 linee di scorrimento per ogni "click"della rotella,ma se io metto 1 o 12 non cambia niente,come mai mi fa sto scherzo....????
non mi funziona nel browser,ma anche negli altri programmi(esempio un documento PDF),se voglio arrivare alla fine della pagina(del browser)devo girare la rotella un casino di volte,e se cambio nelle opzioni del mouse non cambia niente,nelle opzioni posso scegliere da 1 a 12 linee di scorrimento per ogni "click"della rotella,ma se io metto 1 o 12 non cambia niente,come mai mi fa sto scherzo....????
non so se c'è lo zampino di X o più probabilmente di KDE visto che sicuramente lo hai aggiornato per via di quel pacchetto.
vedi che pacchetti hai aggiornato di kde, posta quà il risultato di:
ls -lart /var/lib/dpkg/info
(serve per listare in ordine cronologico i pacchetti installati).
Ciao :)
merda, nel subject della mail che ho mandato questa mattina ho dimenticato una K nella parola kernel, mi scuso :(
:muro::muro::muro:
Giorno clan :flower:
merda, nel subject della mail che ho mandato questa mattina ho dimenticato una K nella parola kernel, mi scuso :(
:muro::muro::muro:
Giorno clan :flower:
Io non ho la minima intenzione di scusarti. :O
:asd: :smack: :flower:
Io non ho la minima intenzione di scusarti. :O
:asd: :smack: :flower:
ma se non sei neanche iscritto alla newsletter brutto ebete che non sei altro :O
Ciao gay :asd: :fuck:
Buona giornata sirus :flower::flower:
ma se non sei neanche iscritto alla newsletter brutto ebete che non sei altro :O
Ciao gay :asd: :fuck:
Buona giornata sirus :flower::flower:
E allora perché mi arriva?! Brutto ebete che non sei altro! :Prrr:
Ciao carissimo... :flower:
E allora perché mi arriva?! Brutto ebete che non sei altro! :Prrr:
Ciao carissimo... :flower:
ma allora non hai mai smesso di amarci :yeah:
Ciao :vicini:
a me non arriva... :confused: :confused:
merda, nel subject della mail che ho mandato questa mattina ho dimenticato una K nella parola kernel, mi scuso :(
:muro::muro::muro:
Giorno clan :flower:
:doh: ma come fai a dimenticare la k nella parola kernel :muro:
io in te mi autospendevo per un mese con tanto di apertura di un nuovo 3d dal titolo: Windows VISTA [The Final Accounter] :asd:
a me non arriva... :confused: :confused:
è ovvio, non hai mai confermato la registrazione :D
ti cancello poi dammi conferma della nuova registrazione.
tnx
è ovvio, non hai mai confermato la registrazione :D
ti cancello poi dammi conferma della nuova registrazione.
tnx
ooOOOoooOOooKKK,
però alcune e-mail mi sono arrivate tempo fa.. :confused:
:doh: ma come fai a dimenticare la k nella parola kernel :muro:
io in te mi autospendevo per un mese con tanto di apertura di un nuovo 3d dal titolo: Windows VISTA [The Final Accounter] :asd:
è il copia/incolla su windows da lavoro che avrà ripudiato quella parola :O
Herod2k ti ho cancellato ;)
ooOOOoooOOooKKK,
però alcune e-mail mi sono arrivate tempo fa.. :confused:
..e scommetto che le hai lette sempre e solo dopo essere tornato da un rave party :hic: :ubriachi: :D
boo :fagiano:
è il copia/incolla su windows da lavoro che avrà ripudiato quella parola :O
Herod2k ti ho cancellato ;)
:eek: ma al lavoro usi windows: blasfemia.
ed in piu aggravante: lo usi per postare una mail al clan pure :eek:
:nono: è finita :cry:
L :D L L :D L
..e scommetto che le hai lette sempre e solo dopo essere tornato da un rave party :hic: :ubriachi: :D
boo :fagiano:
No no...ti giuro le ho lette, alcune newsletter le ho lette, infatti pensavo mi avessi confermato tu l'account..boh.. :confused:
Vabbe mi sono riscritto di nuovo.
perfetto Herod ora ci sei :yeah:
comunque 32 registrati siamo ancora pochi :O
:eek: ma al lavoro usi windows: blasfemia.
ed in piu aggravante: lo usi per postare una mail al clan pure :eek:
:nono: è finita :cry:
L :D L L :D LL :D L L :D I :D SS :D IM :D O
si, da suicidio http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/impiccati.gif :cry:
L'ultima newsletter (quella su kerneler) non mi è ancora arrivata... avevo comunque già letto dal feed del bellissimo script che hanno scritto.
Tutti quegli automatismi inseriti in un unico comando sono veramente comodissimi, soprattutto il patching del kernel (sperando che lo script scarichi la versione corretta della patch in funzione del kernel che si sta compilando). :cool:
L :D L L :D I :D SS :D IM :D O
si, da suicidio http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/impiccati.gif :cry:
:rotfl: :D
scusa PiloZ ho inserito una persona nella lista news letter puoi mandargliela l'ultima solo a lui :)
a me è gia arrivata da un bel po,perche usate Mutt non vi arriva :D
perfetto Herod ora ci sei :yeah:
comunque 32 registrati siamo ancora pochi :O
altro che 32 porca zozza, ho girato pagina e ho visto che siamo in 44 + 2 che non hanno confermato :eek:
festeggiamo :yeah::yeah::yeah:
E' arrivata la newsletter per ricompilare il kernel in toscano, il risultato è il ernel! :asd:
E' arrivata la newsletter per ricompilare il kernel in toscano, il risultato è il ernel! :asd:
:ahahah: ora che ho visto che siamo così tanti i registrati prometto che alla prossima mail porgerò maggior attenzione :fiufiu:
ragazzi ma di che newsletter si tratta? il debian clan di hwupgrade ha una newsletter? ditemi di più di più :D
ragazzi ma di che newsletter si tratta? il debian clan di hwupgrade ha una newsletter? ditemi di più di più :D
Si che la ha, se vai sul sito puoi fare l'iscrizione. :D
CARVASIN
18-01-2007, 14:03
ragazzi ma di che newsletter si tratta? il debian clan di hwupgrade ha una newsletter? ditemi di più di più :D
Il Debian Clan... ha TUTTO :O :cool: :sborone:
Ciao! :D
Scusate ma avete qualche link in merito a quelle prese per la corrente che servono per farci passare una lan?
Scusate ma avete qualche link in merito a quelle prese per la corrente che servono per farci passare una lan?
Se vuoi ti do il nome, PowerLink se non vado errando. ;)
Se vuoi ti do il nome, PowerLink se non vado errando. ;)
http://www.ethernet-powerlink.org/ ?
Scusate ma avete qualche link in merito a quelle prese per la corrente che servono per farci passare una lan?
@dierre
queste forse cerchi http://www.devolo.it/it_IT/produkte/dlan/dlan200avsk.html ;)
bhè costa tanto...figo però....chissà come funziona...
bhè costa tanto...figo però....chissà come funziona...
con le powerline, sto seguendo un esame ad ingegneria che si chiama reti elettriche. Penso che farò un progetto proprio su questa tecnologia.
Cmq ne ho trovate su ebay una coppia di prese a 14Mbps a 109 eurini
@Dierre
forse ti puo interessare (e anche a chiunque lo voglia ovviamente) questo sito conta in maniera free solo adesso oltre 10 milioni di pubblicazioni scientifiche open da tutte le parti del mondo: un enorme database
http://en.scientificcommons.org/
oggi è un bel giorno:
accattati finalmente i dischi Hitachi che cercavo, a casa è arrivata la mobo e la cpu :yeah:
e come se non bastasse oggi è partito il case :sofico:
manca solo l'ultimo ordine comprendente dissy, ram e vga che fino a quando non gli arriva il dissy non parte :sob:
Ciao :flower:
http://www.ethernet-powerlink.org/ ?
Si sono loro, http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_Powerlink qui ci sono un po' di informazioni dalla wikipedia. ;)
bhè costa tanto...figo però....chissà come funziona...
Sarebbe più interessante se invece di una Connessione LAN si parlasse di Connessione Internet, tempo fa Enel parlava di sperimentazioni in questo senso ma poi non ho più sentito nulla. :boh:
oggi è un bel giorno:
accattati finalmente i dischi Hitachi che cercavo, a casa è arrivata la mobo e la cpu :yeah:
e come se non bastasse oggi è partito il case :sofico:
manca solo l'ultimo ordine comprendente dissy, ram e vga che fino a quando non gli arriva il dissy non parte :sob:
Ciao :flower:
Però potevi mettere il liquido... almeno quel E6300 lo mandavi alle stelle. :D
Piuttosto, qualche pagina fa parlavi di FSB 400 sulla P5B-DLX. Ti avverto che è il punto critico della mainboard (anche per la stabilità), è proprio il punto in cui avviene il cambiamento di STRAP da 1066 a 1333 (il cambiamento è forzato dal BIOS e non è evitabile).
Con lo STRAP 1333 si sale bene con FSB ma le latenze interne del chipset (che aumenta di frequenza), in particolare quelle che gestiscono il MCH (memory controller) si innalzano penalizzando fortemente la bandwidth verso la RAM. Conseguenza, a parità di frequenza delle RAM, per ottenere la stessa banda passante che si ha ad FSB 400 e STRAP 1066 è necessario arrivare ad FSB 450 utilizzando STRAP 1333. :p
Conclusione, se non superi FSB 450 meglio stare entro FSB 400 (meglio se 400 che però non è sempre stabilissimo). :D
CARVASIN
18-01-2007, 18:03
(sperando che lo script scarichi la versione corretta della patch in funzione del kernel che si sta compilando).
Chiediglielo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15574114#post15574114) :D
Però potevi mettere il liquido... almeno quel E6300 lo mandavi alle stelle. :D
Piuttosto, qualche pagina fa parlavi di FSB 400 sulla P5B-DLX. Ti avverto che è il punto critico della mainboard (anche per la stabilità), è proprio il punto in cui avviene il cambiamento di STRAP da 1066 a 1333 (il cambiamento è forzato dal BIOS e non è evitabile).
Con lo STRAP 1333 si sale bene con FSB ma le latenze interne del chipset (che aumenta di frequenza), in particolare quelle che gestiscono il MCH (memory controller) si innalzano penalizzando fortemente la bandwidth verso la RAM. Conseguenza, a parità di frequenza delle RAM, per ottenere la stessa banda passante che si ha ad FSB 400 e STRAP 1066 è necessario arrivare ad FSB 450 utilizzando STRAP 1333. :p
Conclusione, se non superi FSB 450 meglio stare entro FSB 400 (meglio se 400 che però non è sempre stabilissimo). :D
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.
lo sfizio del liquido me lo sono tolto 4 anni fa con il mio bel wb lunasio rs, pompa gioma e rad black ice che ora mi tego conservato nella credenza, l'ho tenuto per più di due anni ma quando ho fuso la pompa non mi andò di spendere 60 euro per una dual gioma dunque decisi di tornare ad aria :) (nella frase vedo che ho sputtanato i verbi non poco :D)
Si sono loro, http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_Powerlink qui ci sono un po' di informazioni dalla wikipedia. ;)
Sarebbe più interessante se invece di una Connessione LAN si parlasse di Connessione Internet, tempo fa Enel parlava di sperimentazioni in questo senso ma poi non ho più sentito nulla. :boh:
Ce ne ha parlato ieri il prof a lezione. In questo trimestre dovremmo appunto studiare alcune tecniche in proposito.
Ce ne ha parlato ieri il prof a lezione. In questo trimestre dovremmo appunto studiare alcune tecniche in proposito.
Tecnologia interessantissima, soprattutto se si parla di MAN e WAN. Speriamo che Enel si rifaccia viva con i suoi test in proposito anche se temo che verrà castrata da Telecom & Co. :(
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.
Il dissipatore è ottimo, per me potresti tenere anche i 500*7 con un po' di overvolt CPU permettendo anche impostando 1:1 come divisore le tue memorie ci arrivano di sicuro (lo fanno tutti i moduli DDR2), poi considerando che si tratta di 2 banchi da 512MB potrai tirare le latenze senza esagerare con il voltaggio (2 banchi da 1GB li hai tenuti in considerazione?!).
Per il liquido la mia affermazione era riferita alla tua passata esperienza con il liquido che pensavo montassi tutt'ora. :D
LLo:DoLL
vediamo un pò quanto ne sa sto ArtX :D
:D non ti preoccupare, sicuramente ne sai più tu di me :cool:
non per niente sono io che faccio le domande e tu però dovresti rispondere :sofico:
se vuoi invece una sfida a quake3, a me mi trovate sempre li la sera :D .
a proposito ho visto che cè un certo nemesis su questo clan con l'avatar di quake? se vuole può contattarmi e facciamo una sfida con qualche clan.
poi una volta maneggiavo debian abbastanza bene, ma poi gentoo mi a rovinato per la sua estrema facilità e non sto dicendo una cazzata, perchè è emolto pulita, ordinata e intuitiva.
anche debian non è difficile, anzi utilizza certi "tools" tipo il m-a che sono veramente fenomenali :read:
però in questo primo approcio per oar sono spaesato, non ricordo nemmeno come si crea il pacchetto deb del kernel (comilare in stile debian diciamo) per cui mi toccherà rispolverare la documentazione
una curiosità, come faccio a creare un deb di dei sorgenti del kernel, che venga considerato da dpkg>apt come appunto kernel-sources e nel caso un pacchetto richieda come dipendenza i sorgenti o gli headers apt non vada a scaricarmi altri sorgenti, per me su usr/src ci deve essere una sola cartella del kernel e un link simbolicon.
ora ovviammnete vado a giocare a quake,ciao
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.
lo sfizio del liquido me lo sono tolto 4 anni fa con il mio bel wb lunasio rs, pompa gioma e rad black ice che ora mi tego conservato nella credenza, l'ho tenuto per più di due anni ma quando ho fuso la pompa non mi andò di spendere 60 euro per una dual gioma dunque decisi di tornare ad aria :) (nella frase vedo che ho sputtanato i verbi non poco :D)
io sentendo te mi sono preso di invidia :D
per edesso non cambio architettura (non posso e poi sto natale ho preso un 19 LCD :cool: )
ma mi accontento intanto di un nuovo case (ne ho bisogno davvero) e la scelta è caduta su questo che ne pensate? (sto weekend ordino)
http://img386.imageshack.us/img386/9735/geap007g1ty1.jpg (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/7641/geap007g2ia1.jpg (http://imageshack.us)
Bello, sembra spazioso. :sofico:
Bello, sembra spazioso. :sofico:
vate che ne pensi?? forse il penso è un po eccessivo :)
http://img386.imageshack.us/img386/7245/fresh12hc6.png (http://imageshack.us)
Mi piace, assomiglia molto allo Stacker della CM. ;)
Quello che non mi esalta è l'alimentatore (che immagino sia presente vista l'indicazione degli amperaggio sulle varie linee di alimentazione), mi sembra un 350W senza infamia e senza lode. :)
Mi piace, assomiglia molto allo Stacker della CM. ;)
Quello che non mi esalta è l'alimentatore (che immagino sia presente vista l'indicazione degli amperaggio sulle varie linee di alimentazione), mi sembra un 350W senza infamia e senza lode. :)
non so perche li indichino ma è senza ali
cmq a me poco importa visto il mio enermax :)
che ne pensi ti garba come è strutturato ?
non so perche li indichino ma è senza ali
cmq a me poco importa visto il mio enermax :)
che ne pensi ti garba come è strutturato ?
Si. :flower:
Se dovessi acquistare un case ora prendere il CM Stacker (il primo modello, non 830) molto simile a questo quindi direi che siamo sulla stessa linea a livello di struttura ed estetica. :D
PS: il mio sogno sarebbe il Silverston TJ-07. ;)
Si. :flower:
Se dovessi acquistare un case ora prendere il CM Stacker (il primo modello, non 830) molto simile a questo quindi direi che siamo sulla stessa linea a livello di struttura ed estetica. :D
PS: il mio sogno sarebbe il Silverston TJ-07. ;)
e bhe :rolleyes:
sti cazzi del case che stai parlando: 300€ e + :eek: pero li vale tutti :)
intanto mi intasco questo che il mio hardware chiede giustizia ed un po di rispetto per i sacreifici che fa da un paio d'anni a questa parte :D
e bhe :rolleyes:
sti cazzi del case che stai parlando: 300€ e + :eek: pero li vale tutti :)
intanto mi intasco questo che il mio hardware chiede giustizia ed un po di rispetto per i sacreifici che fa da un paio d'anni a questa parte :D
Una bella installazione di BOINC? E magari un attach al progetto Rosetta@home? (pubblicità) :D
Invito esteso a tutto il clan, mi raccomando accorrete numerosi al miniteam di BOINC.Italy, Flotta Stellare. :D
skintek1
18-01-2007, 21:03
non so se c'è lo zampino di X o più probabilmente di KDE visto che sicuramente lo hai aggiornato per via di quel pacchetto.
vedi che pacchetti hai aggiornato di kde, posta quà il risultato di:
ls -lart /var/lib/dpkg/info
(serve per listare in ordine cronologico i pacchetti installati).
Ciao :)
ciao piloz,non sai cosa mi è successo..... :eek:
ieri ho aggiornato alla ETCH(per installare quel pacchetto"network-manager-kde")tutto ok,spengo,stasera lo riaccendo e come prevedevo l'aggiornamento mi ha creato vari problemi,non avevo l'accesso ad internet e non mi riconosceva mouse e tastiera,fatto sta che ho dovuto reinstallare tutto :eek:
questa volta ho rimesso GNOME non KDE mi sembra un po meno "bello"di estetica,ma piu leggero....e ovviamente mi sono rimesso la STABLE e questa volta non la cambia neanche se mi pagano,mi aveva fatto questo scherzo anche 6 mesi fa ,non so perchè,ma il passaggio da STABLE a ETCH mi ha sempre creato problemi....
adesso mi tocchera' riconfigurare un po di cose.... :(
skintek1
18-01-2007, 21:29
con le powerline, sto seguendo un esame ad ingegneria che si chiama reti elettriche. Penso che farò un progetto proprio su questa tecnologia.
Cmq ne ho trovate su ebay una coppia di prese a 14Mbps a 109 eurini
14Mbps per i trasferimenti in LAN è un po pochino... :(
ciao piloz,non sai cosa mi è successo..... :eek:
ieri ho aggiornato alla ETCH(per installare quel pacchetto"network-manager-kde")tutto ok,spengo,stasera lo riaccendo e come prevedevo l'aggiornamento mi ha creato vari problemi,non avevo l'accesso ad internet e non mi riconosceva mouse e tastiera,fatto sta che ho dovuto reinstallare tutto :eek:
questa volta ho rimesso GNOME non KDE mi sembra un po meno "bello"di estetica,ma piu leggero....e ovviamente mi sono rimesso la STABLE e questa volta non la cambia neanche se mi pagano,mi aveva fatto questo scherzo anche 6 mesi fa ,non so perchè,ma il passaggio da STABLE a ETCH mi ha sempre creato problemi....
adesso mi tocchera' riconfigurare un po di cose.... :(
cmq è strano di questi problemi io etch me la sono dimenticata come distro: sembra windows di quanto è stabile :asd:
CARVASIN
18-01-2007, 21:35
sto installando debian sul portatile col cd1....se do enter...parte il programma....con linux26 no! :(
speriamo bene.... :sperem:
Ciao!
Una bella installazione di BOINC? E magari un attach al progetto Rosetta@home? (pubblicità) :D
Invito esteso a tutto il clan, mi raccomando accorrete numerosi al miniteam di BOINC.Italy, Flotta Stellare. :D
certo che pero sto silverstone solo a vederlo nel 3d ufficiale è bellissimo :ave:
norman900
18-01-2007, 21:37
ragazzi scusate, qualcuno ha mica problemi con APT ? da un po' di tempo a questa parte sempre più frequentemente ricevo messaggi di errore in fase download tramite APT circa presunta mancanza spazio su disco.
All'inizio ho risolto con apt-get clean, poi in seguito non è risultato efficace (in ogni caso mi ero insospettito, non ho mai scaricato così taantio pacchetti da intasare una partizione ...)
qulacuno ne sa qualcosa ?
sto installando debian sul portatile col cd1....se do enter...parte il programma....con linux26 no! :(
speriamo bene.... :sperem:
Ciao!
Dipende dal CD, se è un CD di Sarge installa ancora il kernel 2.4, se si tratta di un CD di Etch o Sid installa il kernel 2.6. ;)
skintek1
18-01-2007, 21:40
cmq è strano di questi problemi io etch me la sono dimenticata come distro: sembra windows di quanto è stabile :asd:
e gia.... :D
l'avevo gia testata,ma secondo me non da tanti problemi se si installa direttamente,ma se si fa l'upgrade da STABLE a ETCH...
skintek1
18-01-2007, 21:43
ragazzi scusate, qualcuno ha mica problemi con APT ? da un po' di tempo a questa parte sempre più frequentemente ricevo messaggi di errore in fase download tramite APT circa presunta mancanza spazio su disco.
All'inizio ho risolto con apt-get clean, poi in seguito non è risultato efficace (in ogni caso mi ero insospettito, non ho mai scaricato così taantio pacchetti da intasare una partizione ...)
qulacuno ne sa qualcosa ?
mai avuto problemi di questo genere...
ma quanto spazio libero hai???
E' gia passato questo link? :what:
http://packages.debian.org/unstable/doc/installation-guide-amd64
:)
cmq è strano di questi problemi io etch me la sono dimenticata come distro: sembra windows di quanto è stabile :asd:
anche secondo me, la connessione ad internet con kde e i suoi aggiornamenti hanno poco a che vedere :)
sto installando debian sul portatile col cd1....se do enter...parte il programma....con linux26 no! :(
speriamo bene.... :sperem:
Ciao!
leggi l'help con i vari tasti F1 F2 etc.., linux26 non viene più usato ;)
ragazzi scusate, qualcuno ha mica problemi con APT ? da un po' di tempo a questa parte sempre più frequentemente ricevo messaggi di errore in fase download tramite APT circa presunta mancanza spazio su disco.
All'inizio ho risolto con apt-get clean, poi in seguito non è risultato efficace (in ogni caso mi ero insospettito, non ho mai scaricato così taantio pacchetti da intasare una partizione ...)
qulacuno ne sa qualcosa ?
nessun errore, posta l'errore preciso e dicci che rep usi :)
CARVASIN
18-01-2007, 21:50
Dipende dal CD, se è un CD di Sarge installa ancora il kernel 2.4, se si tratta di un CD di Etch o Sid installa il kernel 2.6. ;)
Si infatti è un cd di sarge :)
leggi l'help con i vari tasti F1 F2 etc.., linux26 non viene più usato
Ora sto partizionando...poi dovrò compilare...poi configurare...
Meno male domani lavoro 6 ore e sabato ho il riposo...mi aspetta un bel week end da vero nerd davanti al portatile a non combinare nulla!! :D
Ciao!
E' gia passato questo link? :what:
http://packages.debian.org/unstable/doc/installation-guide-amd64
:)
a proposito wubby, quando arriva il nuovo hardware non so ancora se mettere la versione 64 o la 32... sto facendo un sondaggio e volevo sapere cosa è meglio secondo te possibilmente motivando la scelta.
grazie.
approposito raga qualcuno cominci a contattare Zorcan (piuttosto ma che fine ha fatto :mbe: ) poiche cominci a preparare la pagina celebrativa millesima :sofico:
io sentendo te mi sono preso di invidia :D
ma mi accontento intanto di un nuovo case (ne ho bisogno davvero) e la scelta è caduta su questo che ne pensate? (sto weekend ordino)io al momento ho un full tower chieftec nero finestrato, ecco perchè ora preso dalla nausa dal nero e dal full mi sono buttato sul Cooler Master Mystique 631, l'ho preso silver, è un middle e soprattutto l'alluminio è troppo fico esteticamente.
costo: 99 euro IVA inc. :fagiano:
2 banchi da 1GB li hai tenuti in considerazione?!
no, per diversi motivi:
- il costo visto che le corsair costano
- su linux già con 512 su fluxbox sono al risparmio, con 1G avrò ram in avanzo fino al 2020 :)
approposito raga qualcuno cominci a contattare Zorcan (piuttosto ma che fine ha fatto :mbe: ) poiche cominci a preparare la pagina celebrativa millesima :sofico:
solo io e te ci meritiamo il #20000 post :cool: :cool: :cool:
norman900
18-01-2007, 22:00
nessun errore, posta l'errore preciso e dicci che rep usi :)
Dopo l'estrazione, verranno occupati 13,6MB di spazio su disco.
E: Lo spazio libero in /var/cache/apt/archives/ non è sufficiente.
:)
io al momento ho un full tower chieftec nero finestrato, ecco perchè ora preso dalla nausa dal nero e dal full mi sono buttato sul Cooler Master Mystique 631, l'ho preso silver, è un middle e soprattutto l'alluminio è troppo fico esteticamente.
costo: 99 euro IVA inc.
ottima scelta imho ma ti convince quello che vorrei prendere? :)
no, per diversi motivi:
- il costo visto che le corsair costano
- su linux già con 512 su fluxbox sono al risparmio, con 1G avrò ram in avanzo fino al 2020
verissimo :)
cmq alla tua domanda 32 o 64 forse questo ti è utile sintetico ma utile
http://www.linuxforums.org/forum/linux-tutorials-howtos-reference-material/69585-should-you-choose-32-bit-64-bit-linux.html
skintek1
18-01-2007, 22:04
raga per il quesito di ieri
esiste un modo per vedere le icone (come in windows)della connessione internet e LAN?????(quelle che sono nella taskbar vicino all'orologio..
mi servirebbe qualcosa per la versione stable,non esiste niente???
Dopo l'estrazione, verranno occupati 13,6MB di spazio su disco.
E: Lo spazio libero in /var/cache/apt/archives/ non è sufficiente.
:)
forse perche è ora di svuotare un po il sistema che dici te?
synaptic > impostazioni > preferenze > file > elimina i file dei pacchetti scaricati ;)
e gia che ci sei: pulisci la temp usa deborphan e deborphan --libdev autoclean e clean :)
raga per il quesito di ieri
mi servirebbe qualcosa per la versione stable,non esiste niente???
ma scusa vedi un po su gnome apps ci sara di sicuro ;)
solo io e te ci meritiamo il #20000 post :cool: :cool: :cool:
:rolleyes: AMEN :rolleyes:
a proposito wubby, quando arriva il nuovo hardware non so ancora se mettere la versione 64 o la 32... sto facendo un sondaggio e volevo sapere cosa è meglio secondo te possibilmente motivando la scelta.
grazie.
Io direi una 32-bit per la produttività ed una 64-bit per il testing, prima o poi diventerà lo standard, ma IMHO non siamo ancora pronti al 100% per la mancanza di alcune cose fondamentali. :(
Dopo l'estrazione, verranno occupati 13,6MB di spazio su disco.
E: Lo spazio libero in /var/cache/apt/archives/ non è sufficiente.
:)
stanissimo..../var/cache/apt/archives/ è contenuto su che partizione? già gurdato come sei messo a spazio?
Io direi una 32-bit per la produttività ed una 64-bit per il testing, prima o poi diventerà lo standard, ma IMHO non siamo ancora pronti al 100% per la mancanza di alcune cose fondamentali. :(
grazie per avermi dato la tua opinione, ne terrò conto! :flower:
norman900
18-01-2007, 22:18
forse perche è ora di svuotare un po il sistema che dici te?
synaptic > impostazioni > preferenze > file > elimina i file dei pacchetti scaricati ;)
e gia che ci sei: pulisci la temp usa deborphan e deborphan --libdev autoclean e clean :)
ciao casrcass, avevo già provato con apt-get clean , in ogni caso ho tentato con synaptic ma invano ..
ora apt reagisce così :
#apt-get update
E: Unable to write mmap - msync (28 No space left on device)
E: La lista dei pacchetti o il file di status non possono essere letti o aperti.
Comunque mi pare strano che il sistema sia già intasato.
Ho reinstallato etch da neanche 2 settimane (netinstall)......
norman900
18-01-2007, 22:22
stanissimo..../var/cache/apt/archives/ è contenuto su che partizione? già gurdato come sei messo a spazio?
partizione /var: 100% occupata.
#du -h /var --> 1.8 G - var, ma quello che è strano è che dalla somma dello spazio occupato dalle sottodirectory non arrivo manco a 500 mega ... bah.
Comunque mi pare strano che il sistema sia già intasato.
Ho reinstallato etch da neanche 2 settimane (netinstall)......scusa usa df e controlla no?
partizione /var: 100% occupata.
#du -h /var --> 1.8 G - var, ma quello che è strano è che dalla somma dello spazio occupato dalle sottodirectory non arrivo manco a 500 mega ... bah.
var è una partizione singola o è parte di tutta la / ?
norman900
18-01-2007, 22:25
è singola ...
#du -h /var --> 1.8 G :eek:
come mi spieghi che ho questa debian da quasi 3 anni e in /var ho 925M?
guarda bene perchè sicuramente hai qualcosa di tosto ed inutile dentro /var :)
skintek1
18-01-2007, 22:34
ma scusa vedi un po su gnome apps ci sara di sicuro ;)
ho provato anche GNOME-help,ma non ho trovato niente... :(
norman900
18-01-2007, 22:38
azz ... è la cartella log ... 1.7 g ...
e comincio (forse) a capire anche il perchè ...
credo che il problema sia legato .....
# dmesg
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 2, Code: 0, Value: 1
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 2, Code: 1, Value: -1
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 2, Code: 0, Value: 1
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 2, Code: 1, Value: -1
evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-1/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 ............................
alla presenza del modulo evbug (che ho letto sia legato a sua volta ad hotplug ... -in ogni caso ora c'è udev-).
/var/log era intasato da enormi messaggi di debug .........
-debug
debug.0
dmesg
kern.log
etc...
skintek1
18-01-2007, 22:41
:eek:
come mi spieghi che ho questa debian da quasi 3 anni e in /var ho 925M?
guarda bene perchè sicuramente hai qualcosa di tosto ed inutile dentro /var :)
ma scusate,ma var non usa tutto lo spazio possibile "libero"della partizione???
se ha var pieno vuol dire che anche la partizione è piena e quindi non ha piu' spazio libero .....
CARVASIN
18-01-2007, 22:51
rieccomi....
ho installato il sistema base...ok
ora ho il kernel 2.6.19+patch su un cd-rom...l'ho inserito ma in /media/cdrom/ e /media/cdrom0/ non trovo nessun file
se lo devo montare manualmente, sareste cosi cortesi da dirmi come che sto cercando mille cose insieme...grazie! :)
Ciao!
EDIT: ho fatto...mazza che rimbambito che sono diventato.... :rolleyes:
CARVASIN
18-01-2007, 23:11
ma...
scompattato l'archivio...entrato nella cartella, hodato make menuconfig ma escono una sfilza di errori (non so come riportarli...) del tipo
/script/basic/fixdep.c
io compilo qui sul fisso e poi provo ad installarlo sul portatile...
Ciao!
CARVASIN
18-01-2007, 23:47
Non so come uscirne...
se uso il cd della testing (net-inst) non mi trova i driver del cd rom :cry:
Ciao a tutti,
ho un problema con apt che non riesco a risolvere. All'inizio pensavo fossero i repository, ma dopo averli cambiati il problema mi si è ripresentato. Praticamente ogni volta che tento un 'apt-get update' ricevo questo errore:
dNibiru:/etc/apt# apt-get update
Err http://debian.fastweb.it sid/main Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Err http://debian.fastweb.it sid/main Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/binary-i386/ Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/binary-i3 86/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/binary-i 386/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/source/Sourc es.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/source/So urces.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/source/S ources.gz 400 Bad Request
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/main Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_mai n_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_ contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid _non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure s i useranno quelli precedenti.
dNibiru:/etc/apt#
Qualcuno mi sa dire come risolvere? :mc:
grazie per avermi dato la tua opinione, ne terrò conto! :flower:
Quoto Sirus, ho solo computer a 64 Bit a casa e ho solo sistemi operativi a 32 bit vanno molto meglio (almeno per ora) l'unica volta che mi sono trovato bene con i 64 è stato con OpenBSD che andava senza problemi ma era sul server e non aveva nessun tipo di servizio multimediale.
CiauZzZ
H2K
CARVASIN
19-01-2007, 10:07
Dopo una notte senza risultati...ho scoperto che esiste anche il cd1 della testing...proviamo! :rolleyes:
Ciao a tutti,
ho un problema con apt che non riesco a risolvere. All'inizio pensavo fossero i repository, ma dopo averli cambiati il problema mi si è ripresentato. Praticamente ogni volta che tento un 'apt-get update' ricevo questo errore:
dNibiru:/etc/apt# apt-get update
Err http://debian.fastweb.it sid/main Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Err http://debian.fastweb.it sid/main Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/binary-i386/ Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/binary-i3 86/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/binary-i 386/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/source/Sourc es.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/source/So urces.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/source/S ources.gz 400 Bad Request
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/main Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_mai n_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_ contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid _non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure s i useranno quelli precedenti.
dNibiru:/etc/apt#
Qualcuno mi sa dire come risolvere? :mc:
## Repository Fastweb ufficiali
deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ etch main non-free contrib
deb http://debian.fastweb.it/debian/ ../project/experimental main contrib non-free
prova questi repo (cambiali con sid in caso usi quest'ultima) se l'errore persiste prova la connessione ad internet se va o meno :)
eeehh... la connessione internet funziona tranquillamente è quello che mi sta mandando matto! L'unica cosa è che ho sostituito il router ma non vedo il nesso tra le due cose :boh:
I repository di fastweb li ho già provati
CARVASIN
19-01-2007, 11:22
bo...io non riesco a configurare la scheda di rete...
ora che sono riuscito ad installare un sistema funzionante...
ho errori simili a quelli riportati qua (http://www.zarrelli.org/blog/index.php/category/programmazione/)....il problema è che se vado alla riga 1450 quella parola è scritta correttamente...
Ho provato anche ad usare il kernel di ubuntu (che sia r1000 che ipw3495 già installati) ma non riesco comunque a collegare il note al router.....inoltre nei messaggi al boot del kernel ubuntu mi dice che non riesce a caricare il module per il wi-fi...
Datemi una mano almeno a compilare i driver per la scheda di rete...se no mi sa che devo ripiegare su ubuntu...
Ciao!
EDIT: non riusciva ad andare a buon fine perchè mancavano gli headers...vediamo un po che succede.... (Alla prossima puntata amici, questa sera, alle 21 e 30 su CARVASIN TV. Non mancate!)
chi è qua in mezzo su testing che usa il repo di rareware anche se è per sid
## RareWares/Debian Multi-Media Repository for Unstable
deb http://www.rarewares.org/debian/packages/unstable/ ./
## RareWares/Debian Multi-Media Repository for Unstable - Experimental Staging
deb http://www.rarewares.org/debian/packages/experimental/ ./
## Christian Marillat's Mult-Media Repository for Unstable
deb http://www.debian-multimedia.org sid main
## Christian Marillat's Mult-Media Repository for Unstable - Experimental Staging
deb http://www.debian-multimedia.org experimental main
????
a proposito wubby, quando arriva il nuovo hardware non so ancora se mettere la versione 64 o la 32...
Installa la 32 come Debian primaria e poi ritaglia una fettina di Gb da dedicare alla 64. E poi con grub o lilo scegli che cosa avviare.
Ho installato la 64 bit nel periodo in cui mancavano tantissimi pacchetti che ritengo importanti (che si voglia o no). Ora le cose a quanto leggo sono decisamente migliorate, ma è da un pezzo che non ci metto mano... :(
Il mio consiglio è quello di tenerle tutte e due... :cool:
Installa la 32 come Debian primaria e poi ritaglia una fettina di Gb da dedicare alla 64. E poi con grub o lilo scegli che cosa avviare.
Ho installato la 64 bit nel periodo in cui mancavano tantissimi pacchetti che ritengo importanti (che si voglia o no). Ora le cose a quanto leggo sono decisamente migliorate, ma è da un pezzo che non ci metto mano... :(
Il mio consiglio è quello di tenerle tutte e due... :cool:
Piloz io uso sempre la 64bit, ma mi appoggio ad una 32 perché per i bisogni che ho io una 64bit non è il massimo. Già che devi sviluppare un pò di codice diventa un dramma.
grazie dierre, wubby, herod per le indicazioni, credo che opterò per quella da 32 con il supplemento della 64 su altra partizione :)
chi è qua in mezzo su testing che usa il repo di rareware anche se è per sid
????
qualcuno mi dice se possono essere usati su etch ??
grazie
Salve ragazzi buongiorno :D !
Ebbene si..è successo anche a me.. :mbe: ...sono stato rapito dalla Debian e attraverso il processo di corruzione a debian da parte del preparatissimo e disponibilissimo Carcass anche io sono con Debian... :D :D :D
Come posso fare per entrar nel clan?
Salutoni! ;)
Salve ragazzi buongiorno :D !
Ebbene si..è successo anche a me.. :mbe: ...sono stato rapito dalla Debian e attraverso il processo di corruzione a debian da parte del preparatissimo e disponibilissimo Carcass anche io sono con Debian... :D :D :D
Come posso fare per entrar nel clan?
Salutoni! ;)
:asd:
PiloZ provvedi te??
grazie :)
:asd:
PiloZ provvedi te??
grazie :)
certo, sto scappando a lavoro, alle 16 e 35 sarà ufficialmente membro del clan :D
Volevo farvi una domanda. Ma l'ext3 ha bisogno di essere deframmentato? Che io sappia no, però è parecchio che non formatto il piccì. Un'ordinata al filesystem sarebbe cmq utile no?
Volevo farvi una domanda. Ma l'ext3 ha bisogno di essere deframmentato? Che io sappia no, però è parecchio che non formatto il piccì. Un'ordinata al filesystem sarebbe cmq utile no?
qualsiasi fs unix non necessita di defrag non passando mai il 4-5 % del totale ;)
http://dataexpedition.com/~sbnoble/Tips/filesystems.html
;)
non passando ma il 5% del totale che significa? O_o
Tkx sei ufficialmente membro del clan :flower:
ti ricordo che se vuoi puoi registrarti alle nostre newsletter tramite il seguente url: Elenco membri HWU Debian Clan (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=membri) così da poter ricevere ogni tanto le news che inseriamo sulla home del nostro portale.
grazie per la collaborazione, PiloZ :flower:
non passando ma il 5% del totale che significa? O_o
che appunto su un intero disco non passa mai il 5 %: su 100 giga non passa i 5 giga di deframmentazione mi pare chiaro :)
Tkx sei ufficialmente membro del clan :flower:
ti ricordo che se vuoi puoi registrarti alle nostre newsletter tramite il seguente url: Elenco membri HWU Debian Clan (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=membri) così da poter ricevere ogni tanto le news che inseriamo sulla home del nostro portale.
grazie per la collaborazione, PiloZ :flower:
anche io che sono il cugino di carcass (quello che mantiene qui la baracca :) ) corro ad iscrivermi :cool:
PS: mi ha intimato dietro con le minacce di scrivere cosi :asd:
siete grandi :)
skintek1
19-01-2007, 17:02
Ciao a tutti,
ho un problema con apt che non riesco a risolvere. All'inizio pensavo fossero i repository, ma dopo averli cambiati il problema mi si è ripresentato. Praticamente ogni volta che tento un 'apt-get update' ricevo questo errore:
dNibiru:/etc/apt# apt-get update
Err http://debian.fastweb.it sid/main Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Packages
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Err http://debian.fastweb.it sid/main Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/main Release
Err http://debian.fastweb.it sid/contrib Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/contrib Release
Err http://debian.fastweb.it sid/non-free Sources
400 Bad Request
Ign http://debian.fastweb.it sid/non-free Release
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/binary-i386/ Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/binary-i3 86/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/binary-i 386/Packages.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...in/source/Sourc es.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...ntrib/source/So urces.gz 400 Bad Request
Impossibile ottenere http://debian.fastweb.it/debian/dis...n-free/source/S ources.gz 400 Bad Request
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/main Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_mai n_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid_ contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.fastweb .it sid/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/debian.fastweb.it_debian_dists_sid _non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure s i useranno quelli precedenti.
dNibiru:/etc/apt#
Qualcuno mi sa dire come risolvere? :mc:
ma dopo che hai cambiato i reposiroty haio dato apt-get update in HOME loggato come root???
skintek1
19-01-2007, 17:11
eeehh... la connessione internet funziona tranquillamente è quello che mi sta mandando matto! L'unica cosa è che ho sostituito il router ma non vedo il nesso tra le due cose :boh:
I repository di fastweb li ho già provati
il router non centra,a meno che non abbia unfirewall integrato che potrebbe causare problemi....
conoscete uno strumento simil baobab per windows?
scusate: ma tentando di connetetrmi via wifi col laptop posso farlo tranquillamente non c'entra nulla la connessione ethernet via cavo col router: cioè avendone due a disposizione (per ora funge solo quella via ethernet con dhcp, quella wifi per adesso no perche abbiamo qualche problema nell'abilitarla) non devo disabilitarne una per andare l'altra sono indipendenti, giusto?
ma nel router per il wifi che canale dovrei mettere perche non mi funge la wifi; ho messo il 7 e l'11 ma nada :(
ma dopo che hai cambiato i reposiroty haio dato apt-get update in HOME loggato come root???
Si l'ho fatto da root...
il router non centra,a meno che non abbia unfirewall integrato che potrebbe causare problemi....
... anche perchè il synaptic di ubuntu sulla stessa macchina funziona tranquillamente.
skintek1
19-01-2007, 18:10
Si l'ho fatto da root...
ma perchè hai cambiato i repository???
skintek1
19-01-2007, 18:25
qualcuno mi sa dire come si fa per sfogliare le cartelle del sistema usando un'unica finestra????se no mi si apre una finestra per ogni cartella che esploro...
non mi ricordo come avevo fatto..... :(
qualcuno mi sa dire come si fa per sfogliare le cartelle del sistema usando un'unica finestra????se no mi si apre una finestra per ogni cartella che esploro...
non mi ricordo come avevo fatto..... :(
Se ti riferisci alla scomoda visione che offre Nautilus, puoi fare tutto dalle sue opzioni "Esplorazione file" (se non erro) nel menù di GNOME. ;)
Se ti riferisci alla scomoda visione che offre Nautilus, puoi fare tutto dalle sue opzioni "Esplorazione file" (se non erro) nel menù di GNOME. ;)
Se si parla di nautilus bisogna selezionare "Aprire sempre in finestre di esplorazione"
skintek1
19-01-2007, 19:17
Se ti riferisci alla scomoda visione che offre Nautilus, puoi fare tutto dalle sue opzioni "Esplorazione file" (se non erro) nel menù di GNOME. ;)
si be anche questo l'avevo visto,ma mi sembra che avevo trovato proprio un metodo per esplorare le cartelle in un'unica finestra,cioè se io clicco sulla cartella che ho in desktop,e la stessa è composta da sottocartelle queste si aprono in una nuova finestra,per capirci avevo trovato un metodo per aprirle come succede in windows,,,solo che non mi ricordo come avevo fatto.... :(
skintek1
19-01-2007, 19:19
Se si parla di nautilus bisogna selezionare "Aprire sempre in finestre di esplorazione"
si,nautilus mi apre gia in automatico le cartelle in un'unica finestra....
ma perchè hai cambiato i repository???
Perchè non mi funziona apt ! Sto andando per tentativi !
skintek1
19-01-2007, 19:31
Perchè non mi funziona apt ! Sto andando per tentativi !
ma tu hai installato la distro e non ti andava apt o ti andava e poi non ti è piu' andato???
Ho installato la disto da 180 mega, poi ho installato il desktop via apt-get e fin qui tutto ok. Adesso volevo aggiornate a sid ma non c'è più verso di far funzionare sto benedetto apt-get. :muro:
CARVASIN
19-01-2007, 20:16
Allora...
- Installati i driver della scheda di rete.
- Col comando dhclient riesco a collegarmi al router, ma ad ogni riavvio devo ridarlo (non è un gran problema ma vorrei evitarlo). Non ho ben capito...devo installare il demone dhcpd?
Nel frattempo mi installo tutta la mia bella testing! :D
Ciao!
skintek1
19-01-2007, 20:35
Ho installato la disto da 180 mega, poi ho installato il desktop via apt-get e fin qui tutto ok. Adesso volevo aggiornate a sid ma non c'è più verso di far funzionare sto benedetto apt-get. :muro:
prova a rimettere i repository della stable e a dare apt-get update...
skintek1
19-01-2007, 20:43
Allora...
Nel frattempo mi installo tutta la mia bella testing! :D
Ciao!
testing??? :eek: :eek:
io opterei per la stable....soprattutto dopo quello che mi è successo.. :D
CARVASIN
19-01-2007, 21:12
testing??? :eek: :eek:
io opterei per la stable....soprattutto dopo quello che mi è successo.. :D
non ho messo sid solo perchè avevo deciso di mettere testing (eeh?! ma che ho detto?!).
voglio dire...ormai avevo deciso...sid sul fisso e testing sul portatile...
la stable? lascia perdere....con sarge dovevo fare i salti mortali per usare sto portatile :D già so na capra totale (a tal punto che se dovessi mai essere,io, una capra vera, sarei un GNU/Linux Debian totale) con la testing (ah...tra un mese o giù di li [in realtà già lo è [[volevo aprire una parentesi graffa ma non sapendo come fare ne ho aperta una doppia quadrata]] poichè i pacchetti sono tutti freezati] diventerà stable) è andato tutto liscio come l'olio
Bhe...il sistema base l'ho installato...domani configuraro tutto (si si....tu credici :asd: )
Ciao!
pietro84
19-01-2007, 21:15
salve a tutti, da poco ho cominciato ad usare linux(ho installato la distribuzione debian) per motivi di studio.
per un esame ho bisogno di scrivere un driver . il primo passo consiste nel compilare il modulo e caricarlo nel kernel, quando vado a compilare il gcc mi restituisce tutti questi errori:
(l'output è allegato sotto)
poichè nell'uso di questo sistema operativo non sono ancora molto pratico non capisco se il kernel ha bisogno di qualche aggiornamento o il programma è scritto male(cosa improbabile visto che è semplicissimo).
la ver del kernel è 2.4.x e il testo del programma è questo:
#include "linux/module.h"
int init_module()
{printk("Start mymodul\n");
}
void cleanup_module()
{
printk(" il mio modulo è stato rimosso\n");
}
MODULE_LICENSE("GPL");
EXPORT_NO_SYMBOLS;
qualcuno può aiutarmi?!
skintek1
19-01-2007, 21:31
non ho messo sid solo perchè avevo deciso di mettere testing (eeh?! ma che ho detto?!).
voglio dire...ormai avevo deciso...sid sul fisso e testing sul portatile...
la stable? lascia perdere....con sarge dovevo fare i salti mortali per usare sto portatile :D già so na capra totale (a tal punto che se dovessi mai essere,io, una capra vera, sarei un GNU/Linux Debian totale) con la testing (ah...tra un mese o giù di li [in realtà già lo è [[volevo aprire una parentesi graffa ma non sapendo come fare ne ho aperta una doppia quadrata]] poichè i pacchetti sono tutti freezati] diventerà stable)
Bhe...il sistema base l'ho installato...domani configuraro tutto (si si....tu credici :asd: )
Ciao!
bo,io mi trovo meglio e sono piu' sicuro con la stable,tanto prima o poi i pacchetti della ETCH arrivano alla stable...e io non ho fretta...
compiz 0.3.6-1 source all i386 experimental
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=390338
Bene, qualcuno ci sta lavorando... :O
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
CARVASIN
19-01-2007, 22:26
Ottavo?!
Alla faccia der!!!
Allora dovrò darmi da fare!! :D
Ciao!
skintek1
19-01-2007, 22:44
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
ma cosè??? :mbe:
CARVASIN
19-01-2007, 23:10
ma cosè??? :mbe:
È lo stipendio mensile dei membri del clan :sofico:
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
Sono carcass dal pc di mio cugino :D
:eek: :eek:
PiloZ diamocci una calmata pero :sborone:
cmq è da un'ora che cerco di entrare in irc ma sto rizon mi sa che è un cesso di server :mbe:
su azzurra o altri ci entro e li no :muro:
Cavolo, mi devo risvegliare dal letargo e mettermi all'opera altrimente chi vi piglia + :eek:
skintek1
20-01-2007, 00:31
È lo stipendio mensile dei membri del clan :sofico:
il numero di post in 1mese??
skintek1
20-01-2007, 00:32
Cavolo, mi devo risvegliare dal letargo e mettermi all'opera altrimente chi vi piglia + :eek:
be d'altronde se continui a tenere quel nome..... :D :D
prova a rimettere i repository della stable e a dare apt-get update...
Già provato, niente... è morto :stordita:
CARVASIN
20-01-2007, 09:53
edit
PS: possibile che in etch non ci sia il pacchetto checkinstall?? :confused:
Ciao!
questa notte su etch amd64 mi han fatto il passaggio da firefox ad iceweasel
sangueimpazzito
20-01-2007, 10:06
Ciao a tutti.
Ho un problema con il pacchetto mozilla-firefox-locale-it: non riesco a toglierlo ( :asd: ).
Ho provato con:
* dpkg -r mozilla-firefox-locale-it
* dpkg --purge mozilla-firefox-locale-it
ma non c'è nulla da fare: mi da soltanto una serie di avvisi (se il comando dpkg -r mozilla-firefox-locale-it > errori.txt me li copiasse tutti e non solo la prima riga, ve li avrei anche postati :asd: ). Tengo a precisare che il pacchetto mozilla-firefox è attualmente disinstallato (se prova a re-installarlo mi da una serie di dipendenze non soddisfatte: che sia questo?).
Come posso fare per risolvere?
:help:
PS: anche apt-get remove mozilla-firefox-locale-it non mi funziona.
Frank76ita
20-01-2007, 10:57
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo è comparsa :mbe: nel mio mtab questa riga :
tmpfs /lib/init/rw tmpfs rw,nosuid,mode=0755 0 0
Non ho la più pallida idea di cosa sia, ho cercato su google ma non ho trovato niente di significativo, ne sapete qualcosa ?
La dir è vuota, quindi io zapperei via il mount point se questo non pregiudica il funzionamento di qualche componente di sistema...
Frank
Ciao a tutti.
Ho un problema con il pacchetto mozilla-firefox-locale-it: non riesco a toglierlo ( :asd: ).
Ho provato con:
* dpkg -r mozilla-firefox-locale-it
* dpkg --purge mozilla-firefox-locale-it
ma non c'è nulla da fare: mi da soltanto una serie di avvisi (se il comando dpkg -r mozilla-firefox-locale-it > errori.txt me li copiasse tutti e non solo la prima riga, ve li avrei anche postati :asd: ). Tengo a precisare che il pacchetto mozilla-firefox è attualmente disinstallato (se prova a re-installarlo mi da una serie di dipendenze non soddisfatte: che sia questo?).
Come posso fare per risolvere?
:help:
PS: anche apt-get remove mozilla-firefox-locale-it non mi funziona.
prova così:
dpkg -L mozilla-firefox-locale-it
ti fai dare la lista dei file installati e ti tieni l'output a video,
Elimina tutti i file in /var/lib/dpkg/info/ che si riferiscono al tuo pacchetto, dovrebbero essere 4:
mozilla-firefox-locale-it.md5sums
mozilla-firefox-locale-it.postinst
mozilla-firefox-locale-it.postrm
mozilla-firefox-locale-it.list
dopodichè:
dpkg --purge nomepacchetto
ora se non sono ancora stati rimossi rimuovi a mano i file listati prima con dpkg -L nomepacchettoche.
Ciao
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo è comparsa :mbe: nel mio mtab questa riga :
tmpfs /lib/init/rw tmpfs rw,nosuid,mode=0755 0 0
Non ho la più pallida idea di cosa sia, ho cercato su google ma non ho trovato niente di significativo, ne sapete qualcosa ?
La dir è vuota, quindi io zapperei via il mount point se questo non pregiudica il funzionamento di qualche componente di sistema...
Frank
anche a me è comparsa da circa un mese o poco più, dal momento che siamo già in due ad averla direi che non c'è da preocupparsi :D
edit
PS: possibile che in etch non ci sia il pacchetto checkinstall?? :confused:
Ciao!
non c'è, scaricati a mano quello si sid e installalo con dpkg -i
io feci così mesi fa ;)
Ciao!
:eek: :eek:
PiloZ diamocci una calmata pero :sborone:
cmq è da un'ora che cerco di entrare in irc ma sto rizon mi sa che è un cesso di server :mbe:ma quale calmata, questo è solo l'inizio :D
quando non ti connette fai una prova anche usando .org al posto di .net o viceversa, capita alcune volte che risolvo così, tranquo...stiamo valutando di cambiare server irc ;)
Cavolo, mi devo risvegliare dal letargo e mettermi all'opera altrimente chi vi piglia + :eek:lascia perdere il clan, pensa invece a fetchmai, procmail e mutt ;)
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
questi non non è una lista di spammer ma bensì dei più volenterosi ad aiutare gli altri :O
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
Sono ancora in lista...però! Non scrivo più post come una volta...pensa un po' ora campo di rendita :D
sangueimpazzito
20-01-2007, 12:03
prova così:
dpkg -L mozilla-firefox-locale-it
ti fai dare la lista dei file installati e ti tieni l'output a video,
Elimina tutti i file in /var/lib/dpkg/info/ che si riferiscono al tuo pacchetto, dovrebbero essere 4:
mozilla-firefox-locale-it.md5sums
mozilla-firefox-locale-it.postinst
mozilla-firefox-locale-it.postrm
mozilla-firefox-locale-it.list
dopodichè:
dpkg --purge nomepacchetto
ora se non sono ancora stati rimossi rimuovi a mano i file listati prima con dpkg -L nomepacchettoche.
Ciao
Perfetto, ho risolto in questo modo; grazie mille.
:ave:
Sono ancora in lista...però! Non scrivo più post come una volta...pensa un po' ora campo di rendita :D
LOL :D:D:D
ma dimmi te invece a me tocca mantenermi con i sussidi :O
Perfetto, ho risolto in questo modo; grazie mille.
:ave:figurati :flower:
Ciao ;)
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
dannato mutt :asd: :asd: lo sto usando come una lametta (mi ci taglio).
CARVASIN
20-01-2007, 12:36
non c'è, scaricati a mano quello si sid e installalo con dpkg -i
io feci così mesi fa ;)
Ciao!
Ok, Grazie :)
Ciao!
Sono ancora in lista...però! Non scrivo più post come una volta...pensa un po' ora campo di rendita :D
:rotfl:
Sono ancora in lista...però! Non scrivo più post come una volta...pensa un po' ora campo di rendita :D
Siamo in 2. ;)
Però il classico post di :spam: giornaliero capita sempre. :sofico:
DanieleC88
20-01-2007, 12:59
:spam:
PiloZ 2418
Carcass 2383
sirus 1691
wubby 1441
Zorcan 942
Herod2k 768
DanieleC88 587
CARVASIN 477
jacopastorius 426
dierre 370
:spam:
:cry:
Non pensavo di essere tanto spammer da entrare nella Top 10!
:cry:
:asd:
questi non non è una lista di spammer ma bensì dei più volenterosi ad aiutare gli altri :O
:mano:
ehi ragazza, come cavolo faccio a dare i permessi al gruppo src in crittura al mio utente per complare il kernel.
io ho dato:
chown -R root:src /usr/src/*
chmod -R g+w /usr/src/*
ho aggiunto l'utente a src e posso sia creare file e il make menuconfig non mi dà problemi, ma non posso scompattare i file compressi installati con apt.
eccovi alcune info
p:/usr/src# ls -n
totale 736
-rw-rw-r-- 1 0 40 191454 2007-01-13 20:42 fglrx-kernel-2.6.18-3-686_8.28.8-4+2.6.18-7_i386.deb
-rw-rw-r-- 1 0 40 476928 2006-11-22 21:22 fglrx.tar.bz2
-rw-rw-r-- 1 0 40 51104 2006-08-18 13:01 ieee80211.tar.bz2
lrwxrwxrwx 1 0 40 35 2007-01-13 20:42 linux -> /usr/src/linux-headers-2.6.18-3-686
drwxrwsr-x 19 0 40 4096 2007-01-20 00:38 linux-2.6.19-beyond2
drwxrwxr-x 17 0 40 4096 2007-01-14 12:46 linux-headers-2.6.18-3
drwxrwxr-x 4 0 40 4096 2007-01-14 12:46 linux-headers-2.6.18-3-686
drwxrwxr-x 3 0 40 16 2007-01-13 20:15 linux-kbuild-2.6.18
lrwxrwxrwx 1 0 40 26 2007-01-13 20:14 linux-OLDVERSION.1168720940 -> linux-headers-2.6.18-3-686
drwxrwxr-x 4 0 40 16 2007-01-19 22:12 modules
e se scompatto mi da
tar: modules/ieee80211/net: impossibile utime: Operation not permitted
tar: modules/ieee80211: impossibile utime: Operation not permitted
tar: modules: impossibile utime: Operation not permitted
tar: Uscita per errore ritardata dall'errore precedente
soluzione, non voglio dare da compilare il kernel se tutto non è apposto.
grazie
CARVASIN
20-01-2007, 15:20
ehi ragazza..
:what:
O ce l'hai con motan23...o qualcuno qua dentro si traveste! :asd:
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.