View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
nessun outout
solo un invito ad altri comani #...
credo che presto si giugerà alla conclusione di mettere una nuova scheda di rete ;)
dammi ancora un po tempo per documentarmi :)
mindwings
02-03-2006, 14:54
leggendo un pò e curiosando conn google ho trovato qualcosa...
qualcuno dice che bisogna disattivare il pnp (plug-and-play giusto?)
e caricare il modulo 3c509 (i driver crdo di debian )
mindwings
02-03-2006, 14:55
volevo dire output ( avete avuto la battuta facile )
p e o
sono molto vicine nella keybor@d
si, sarebbe un'impresa far partire quella scheda di rete o per meglio dire: ci vogliono troppe prove per farla funzionare e se ti dico di farle non ci riusciresti se non ti guida qualcuno.
Io potrei anche continuare per questa via ma credo ci vorrà più di una settimana.
in conclusione vai in un negozio (possibilmente che non vende :D triccheballacche :D) e prenditi una scheda di rete nuova ;)
se fai in fretta stasera stesso sei sul forum da debian :)
mindwings
02-03-2006, 15:10
guarda qua piloz (http://www.itservices.ubc.ca/resnet/Technical_Support/Nics/debian.html)
ho trovato questo...
mindwings
02-03-2006, 15:13
cavolo ma proprio in quella famigerata etherlink 3 dovevo incappare...
neanche win xp la supporta ...
maledizione alla miseria.
cosa mi consigli di acquistare hai un nome?possibilmente pci stavolta...
VegetaSSJ5
02-03-2006, 15:31
cavolo ma proprio in quella famigerata etherlink 3 dovevo incappare...
neanche win xp la supporta ...
maledizione alla miseria.
cosa mi consigli di acquistare hai un nome?possibilmente pci stavolta...
prendi una scheda ethernet 10/100 con chip realtek 8139
cosa mi consigli di acquistare hai un nome?possibilmente pci stavolta...
la più economica che hanno ;)
quella consigliata da VegetaSSJ5 va benissimo ma non so se riuscirai a capire che ha quel chip dalla scatola :)
mindwings
02-03-2006, 15:50
per piloz
ho digitato questo comando: cat /proc/ioports
e ho trovato la nostra 3c509 = 0300-030f
mi vuoi dire che qualsiasi scheda di rete pci andrà bene???
mindwings
02-03-2006, 15:52
facciamo cosi piloz
proviamoci ancora anche perchè poi non saprei che farmene della etherlink3.
se non concludiamo un kaiser
vbada per la pci
ho letto che è stato APERTO UN CLAN SU bsd MA
CHE BRAVI :D :D :D :) :) :)
mindwings
02-03-2006, 15:54
Bè ORA FACCIO unmount...
ciauz
n.b non hai ancora detto che lavoro fai...
mindwings
02-03-2006, 15:58
Etherlink III, 3c509 / 3c509B
Stato: Supportata, Nome del driver: 3c509
Questa scheda è piuttosto economica e ha buone prestazioni per essere una ISA senza bus-master. Gli svantaggi sono che la 3c509 originale richiede una latenza di interrupt molto bassa. La 3c509B non dovrebbe soffrire dello stesso problema, poiché ha un buffer più grande (vedere sotto). Queste schede usano i trasferimenti PIO, analogamente a una scheda ne2000 e quindi, in confronto, una scheda a memoria condivisa come una wd8013 sarà più efficiente.
La 3c509 originale ha un buffer per i pacchetti piccolino (4kB totali, 2kB Rx, 2k Tx), cosicché qualche volta il driver perde dei pacchetti se gli interrupt sono mascherati troppo a lungo. Per minimizzare questo problema, si può provare a non mascherare gli interrupt durante i trasferimenti dei dischi IDE (si veda man hdparm) e/o a incrementare la velocità del proprio bus ISA cosicché i trasferimenti dei dischi IDE terminino prima.
facciamo cosi piloz
proviamoci ancora anche perchè poi non saprei che farmene della etherlink3.
se non concludiamo un kaiser
vbada per la pci
ho letto che è stato APERTO UN CLAN SU bsd MA
CHE BRAVI :D :D :D :) :) :)
devi seguire questa guida:
http://www.scyld.com/modules.html
melomanu
02-03-2006, 16:01
ragazzi non riesco proprio a far funzionare apt su sta sarge i386... la cosa assurda è che , seguendo la medesima procedura di configurazione manuale della rete, mettendo IP NETMASK E IP ROUTER, con la versione amd64 funziona, con la i386 non funziona !!!
:muro: :muro:
per quelli che usano con successo la versione 64 della debian, sapete mica dirmi che pacchetti ci sono disponibili per questa distro? openoffice 2.0 c'è?
non so a che Santo votarmi :cry:
capo hai passato i 6000 post :winner: :happy: :cincin: :)
VegetaSSJ5
02-03-2006, 16:29
e io i 5000! :happy:
ragazzi non riesco proprio a far funzionare apt su sta sarge i386... la cosa assurda è che , seguendo la medesima procedura di configurazione manuale della rete, mettendo IP NETMASK E IP ROUTER, con la versione amd64 funziona, con la i386 non funziona !!!
Puoi allegare le due configurazioni: 32 e 64 ?
P.S.
Lascia perdere amd64... ;)
capo hai passato i 6000 post :winner: :happy: :cincin: :)
lo so lo so :D
volevo solo evitere futili festeggiamenti :fiufiu:
Grazie :winner: :cincin: :happy:
Lascia perdere amd64... ;)
che paraculo :ciapet:
prima mi sfotti quando consiglio di non usare 64bit dicendo che hai su anche una versione a 64bit e ora triccheballacche :oink:
sei tutto cammellato :D
che paraculo :ciapet:
prima mi sfotti quando consiglio di non usare 64bit dicendo che hai su anche una versione a 64bit e ora triccheballacche :oink:
sei tutto cammellato :D
Un'altra persona andata a ramengo impazzita per sta moda del tricche-ballacche e del cammellamento :doh: dove andremo a finire... :(
melomanu
02-03-2006, 17:59
:D :D
pure i debianisti cammellati :rotfl:
cmq, siccome i problemi non finiscono mai, ho appena finito di installare la amd64 e patapumfete, manco quella va :sofico:
ieri si collegava, oggi pure, ma mi da fatal error non appena tento di lanciare il server x :D :D
non si finisce mai di smadonnare con debian :sofico:
cmq, sia per la 32 che 64 bit ho usato le configurazioni della rete classiche postate anche sul clan:
ip scheda rete
netmask
ip router
dns=ip router
nessun dominio
boh.. domani do un fixmbr perchè così non mi serve a nulla il dual boot, e vediamo di sistemare in questi giorni sta cosa ( martedì mi arriva il netgear dg834git per casa, così potrò dedicarmici il tempo giusto durante la giornata )..
:(
che paraculo :ciapet:
:nono: :sob:
:nono: :sob:
scusa, volevo dire
che tesoro :smack: :angel: :vicini: :friend:
Ciao :flower:
cmq, siccome i problemi non finiscono mai, ho appena finito di installare la amd64 e patapumfete, manco quella va :sofico:
ieri si collegava, oggi pure, ma mi da fatal error non appena tento di lanciare il server x :D :D
non si finisce mai di smadonnare con debian :sofico:
leggi quando torna in console dopo il fatal le righe che iniziano per EE
se posti /etc/X11/xorg.conf va ancora meglio ;)
melomanu
02-03-2006, 18:13
leggi quando torna in console dopo il fatal le righe che iniziano per EE
se posti /etc/X11/xorg.conf va ancora meglio ;)
piloz apprezzo davvero il tuo interesse, ma mi ha dato un casino di errori durante l'installazione, per cui credo sia meglio reinstallare tutto.. ho masterizzato almeno 5 cd di installazione, netinst, sarge, testing, amd64, di tutto.. ma non riesco ad uscirne.. potrebbe essere un problema di router che da casini con apt-get ? in caso potremmo aspettare martedì che arriva il nuovo router...
anzi, per fare in modo che segua tutti i passi corretti, mi linki:
a) il cd , sia netinst che intero, che mi consigli di usare per installare
b) la lista completa di repository da usare, sia per gli aggiornamenti di sicurezza che per installare i pacchetti
e speriamo che Dio ma mandi buona :D
potrebbe essere un problema di router che da casini con apt-get ?
a meno che tu non abbia un router marchiato microsoft è impossibile :D
anzi, per fare in modo che segua tutti i passi corretti, mi linki:
a) il cd , sia netinst che intero, che mi consigli di usare per installare
netinst (scelta consigliata): LINK (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r1/i386/iso-cd/debian-31r1a-i386-netinst.iso)
intero (eventualmente scarica solo il primo): LINK (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r1/i386/iso-cd/)
b) la lista completa di repository da usare, sia per gli aggiornamenti di sicurezza che per installare i pacchetti.
no, la lista a parte che è reperibile sulle FAQ del sito del debianclan, comunque lasciali stare ancora, pensa ad installarti sarge con i suoi pacchetti minimali, si penserà in un secondo momento a passarla a sid o etch e di conseguenza a cambiare i repository ;)
tanto se nascono dei problemi, salteranno fuori ben prima che tu editi la sources.list ;)
e speriamo che Dio ma mandi buona :D
lo spero per te :D
melomanu
02-03-2006, 18:39
se scelgo netinst, come faccio se non mi scarica nulla neanche stavolta ? :(
potrei usare il cd intero, sperando che non dia casini con il server grafico 8 e cioè che non riconosce la scheda video e il chipset, che sono praticamente un tuttuno )...
a meno che tu non abbia un router marchiato microsoft è impossibile :D
ma che ne so, mi fa pingare tutti i siti, ma i rep non li vuole proprio.. :muro: ieri con la amd64 andava ( scaricava i pacchetti sicurezza ).. :confused:
lo spero per te :D
non mi odiare, sarò il primo vero scassawallas del clan lo so, ma non abbandonatemi ora, che ho deciso di non mollare :huh: :winner:
CCHIU' PILUZ PPI TUTTI :yeah:
Buonasera a tutti! :)
Oggi ho scaricato la iso net-inst di Debian Sarge 3.1 r1a perché poi contavo di aggiornare tutto via internet tramite router.
Purtroppo la mia scheda di rete (Marvell 88E8053) non viene riconosciuta nè caricando il kernel di default nè con il kernel 2.6.8.
Facendo una rapida ricerca ho trovato che dovrebbe essere compatibile con il driver sk98lin così ho selezionato questo tra la lista di quelli disponibili e non viene riconosciuta lo stesso.
Ho controllato l'IRQ e l'indirizzo I/O da Windows
http://img483.imageshack.us/img483/2677/scheda0ie.th.png (http://img483.imageshack.us/my.php?image=scheda0ie.png)
ed anche passando questi parametri la scheda continua a non essere riconosciuta.
Ho completato l'installazione per poter leggere il messaggio di errore, l'avevo copiato in un file txt ma purtroppo è vuoto :fagiano: ma in pratica facendo modprobe sk98lin mi da un errore che a quanto ho capito è dovuto all'irq sbagliato perché mi da IRQ177!!
Poichè sono molto arrugginito come si fa a cambiare IRQ ed indirizzo I/O della scheda?
Magari qualcuno che abbia la mia stessa scheda!
Non appena rimetto l'hd con linux copio l'errore preciso e lo incollo qua.
ti ho già risposto ieri ;)
aggiungo:
la tua sources.list non ha molto senso, stai usando sia i rep di sid che ti etch.
decidi te se vuoi l'una o l'altra :fagiano:
tutte le altre risposte le trovi nel post che t'ho fatto ieri in reply ;)
nn me ne ero accorto :doh: , grazie PiloZ
se scelgo netinst, come faccio se non mi scarica nulla neanche stavolta ? :(
si cercherà di capire come mai non scarica niente ;)
se installi tutta la distro con un cd, con 14 cd non ti cambierebbe niente perchè perderesti solo tempo nell'installarla ma ovviamente il problema rimarrebbe.
tanto vale capire come risolverlo direttamente in fase di netinstall, ed eventualmente si installano i componenti base (sempre della netinst) e poi avviandola si cercherà di capire qual'è il problema.
certo è che se avrai installato 100 mega di distro o 600 mega ciò non influisce nella soluzione.
potrei usare il cd intero, sperando che non dia casini con il server grafico 8 e cioè che non riconosce la scheda video e il chipset, che sono praticamente un tuttuno )...
:doh:
dopo quello che ho scritto sopra non aggiungo altro che è meglio ;)
ma che ne so, mi fa pingare tutti i siti, ma i rep non li vuole proprio.. :muro: ieri con la amd64 andava ( scaricava i pacchetti sicurezza ).. :confused:
un consiglio solo, non usare dchp ne in fase di installazione ne successivamente, assegna l'ip staticamente.
assicurati mentre installi la distribuzione che la scheda sia riconosciuta, che il modulo scelto per la ethernet sia quello corretto, è buona cosa aprire un terminale. Nel menù di installazione c'è una voce che permette di aprire un terminale e digitare comandi, un bel dmesg|grep eth è il minimo che puoi fare, così da vedere se la scheda è vista in fase di installazione :)
poi in ultimus si può sempre provare ad usare la vecchia e amata woody :)
non mi odiare, sarò il primo vero scassawallas del clan lo so, ma non abbandonatemi ora, che ho deciso di non mollare :huh: :winner:
sto cercando di non odiarti ma non so di questo passo quanto possa resistere ancora :asd: :D :asd:
CCHIU' PILUZ PPI TUTTI :yeah:
:yeah:
Purtroppo la mia scheda di rete (Marvell 88E8053) non viene riconosciuta nè caricando il kernel di default nè con il kernel 2.6.8.
Facendo una rapida ricerca ho trovato che dovrebbe essere compatibile con il driver sk98lin così ho selezionato questo tra la lista di quelli disponibili e non viene riconosciuta lo stesso.
[...]
Non appena rimetto l'hd con linux copio l'errore preciso e lo incollo qua.
Ecco, se puoi postare l'errore e' meglio! ;)
E gia che ci sei posta l'output di lspci relativo alla sk di rete. Qualcosa del genere:
wubby@lc4:~$ lspci | grep Eth
0000:00:0a.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12)
___CUT___
hai la stessa scheda di lebaron, vedi LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144391&page=1&pp=20)
da pochi giorni è entrato sul debian clan, è da ieri notte che non si fa sentire ma anche lui ha provato ad installare debian sarge.
per far funzionare quella scheda temo che debba installare il driver proprietari reperibili quà: LINK (http://www.skd.de/e_en/products/nics.html?navid=9)
provaci e vediamo un po cosa ne salta fuori ;)
Poichè sono molto arrugginito come si fa a cambiare IRQ ed indirizzo I/O della scheda?
a sistema installato in /etc/modules
oltre al nome del modulo si passa tramite la riga: options irq=X
anche durante l'installazione quando si sceglie il modulo è possibile passargli parametri aggiuntivi.
forse questo puo aiutare per la configurazione di eth
Debian Network Configuration (http://openskills.info/infobox.php?ID=1099)
Grazie per le risposte!
Mi faccio un riepilogo dei comandi che potrebbero servirmi e vediamo cosa combino. :stordita:
:eek:
Alla faccia del riepilogo! :asd:
Ho attaccato il portatile così riesco a fare tutto in tempo reale. :fagiano:
:eek:
Alla faccia del riepilogo! :asd:
Ho attaccato il portatile così riesco a fare tutto in tempo reale. :fagiano:
:DL:DO:DL:D
messaggio per Xfree e lebaron
modprobe skge
Questo è l'errore che mi compare tentando di caricare sk98lin :
ACPI : PCI interrupt 0000:02:00.0[A] -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 177
sk98lin: No adpter found
FATAL: Error inserting sk98lin (/lib/modules/2.6.8-2-386/kernel/drivers/net/sk98lin/sk98lin.ko): No such device
Quello che mi è saltato subito all'occhio è l'IRQ 177, da Windows vedo che la scheda usa l'IRQ 17.
Dando lspci:
0000:02:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd.: Unknown device 4362 (rev 15)
Come posso procedere? :stordita:
0000:02:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd.: Unknown device 4362 (rev 15)
Come posso procedere? :stordita:
Aggiorna il kernel... :rolleyes:
messaggio per Xfree e lebaron
modprobe skge
Mi da un bel
FATAL: Module skge not found.
Aggiorna il kernel... :rolleyes:
Esistono dei precompilati oppure mi scarico i sorgenti e ricompilo con il file di configurazione attuale?
Mi da un bel
FATAL: Module skge not found.
Esistono dei precompilati oppure mi scarico i sorgenti e ricompilo con il file di configurazione attuale?
Kernel in uso?
uname -a
Ci sono dei precompilati.
Io ti consiglio di scaricare un cd testing completo e di aggiornare il sistema da cd.
Ho visto che ci sono le iso cd sia via torrent che attraverso http/ftp
http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/bt-cd/
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/
Oppure scarico la iso DVD e non se ne parla più?
Non so ditemi voi...
Mi da un bel
FATAL: Module skge not found.
Esistono dei precompilati oppure mi scarico i sorgenti e ricompilo con il file di configurazione attuale?
prendi l'ultimo kernel vanilla da kernel.org
mettilo in /usr/src/
decomprimilo
crea un link che da linux-2.6.15.4 riporto a "linux" con ln -sf inux-2.6.15.4 linux
vai in /boot e vedi se hai già un config-versione_attuale
mettilo dentro /usr/src/linux/ con il nome ".config"
dunque dovai avere che:
ls /usr/src/linux/.config
-rw-r--r-- 1 root root 33763 2006-03-02 00:25 /usr/src/linux/.config
sia uguale a:
ls /usr/src/linux-2.6.15.4/.config
-rw-r--r-- 1 root root 33763 2006-03-02 00:25 /usr/src/linux-2.6.15.4/.config
vai in /usr/src/linux
digita make oldconfig
rispondi a quelle poche domande che ti fa.
dai make menuconfig
vai sulle network adapters:
Device Drivers ---> Network device support ---> Ethernet (1000 Mbit) ---> e metti a modulo:
<M> Marvell Yukon Chipset / SysKonnect SK-98xx Support
e
<M> New SysKonnect GigaEthernet support (EXPERIMENTAL)
esci e salva e dai:
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image
Otterrai un .deb in /usr/src
edita il file di config del tuo bootloader a mano e preinserisci le righe per il nuovo kernel o eventualmente dai direttamente:
dpkg -i /usr/src/linux-image-2.6.15.4....etc...deb
e oltre ad installarti l'immagine penserà a sistemarti il bootloader.
Ciao ;)
Aggiorna il kernel... :rolleyes:
wubby vedo che come al solito scegliamo sempre due vie parallele ma non perfettamente uguali :D:D:D
Ciao :flower:
A me è successa una cosa strana...praticamente per un paio di giorni non riuscivo a fare il login (ma solamente se fatto tramite kdm) anche se metttevo i dati corretti mi dava il messaggio di login fallito!
Ora è passato,però...l'unica cosa che ho cambiato è la password...all'inizio me lo faceva anche con la nuova password poi piano piano gli episodi sono diminuiti,nel senso che se prima 5 volte su 5 mi dava errore (password e username corretti ovviamente)piano piano si è passato a 2 volte su 5...e ora sono un paio di giorni che il problema non si è più ripresentato...
Ma che diavolo è successo secondo voi? :mbe:
Grazie PiloZ; provo a cambiare kernel ed in ultima analisi aggiorno a SID scaricando qualche iso.
VegetaSSJ5
02-03-2006, 22:14
A me è successa una cosa strana...praticamente per un paio di giorni non riuscivo a fare il login (ma solamente se fatto tramite kdm) anche se metttevo i dati corretti mi dava il messaggio di login fallito!
Ora è passato,però...l'unica cosa che ho cambiato è la password...all'inizio me lo faceva anche con la nuova password poi piano piano gli episodi sono diminuiti,nel senso che se prima 5 volte su 5 mi dava errore (password e username corretti ovviamente)piano piano si è passato a 2 volte su 5...e ora sono un paio di giorni che il problema non si è più ripresentato...
Ma che diavolo è successo secondo voi? :mbe:
http://utenti.lycos.it/The_Exorcice/esorciccio_pc2.jpg
ed in ultima analisi aggiorno a SID scaricando qualche iso.
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/
:cool:
Ma che diavolo è successo secondo voi? :mbe:
Hai preso un virus... :asd:
Grazie Piloz; provo a cambiare kernel ed in ultima analisi aggiorno a SID scaricando qualche iso.
figurati :)
però la prossima volta chiamami PiloZ non Piloz :flower:
Ciao :friend:
A me è successa una cosa strana...praticamente per un paio di giorni non riuscivo a fare il login (ma solamente se fatto tramite kdm) anche se metttevo i dati corretti mi dava il messaggio di login fallito!
Ora è passato,però...l'unica cosa che ho cambiato è la password...all'inizio me lo faceva anche con la nuova password poi piano piano gli episodi sono diminuiti,nel senso che se prima 5 volte su 5 mi dava errore (password e username corretti ovviamente)piano piano si è passato a 2 volte su 5...e ora sono un paio di giorni che il problema non si è più ripresentato...
Ma che diavolo è successo secondo voi? :mbe:
http://utenti.lycos.it/The_Exorcice/esorciccio_pc2.jpg
http://www.ilcorto.it/image2/FrancoCiccio.jpg
:muro: Basta, per stasera mi arrendo! Mi manca bzip2 per scompattare il kernel.
mindwings
02-03-2006, 22:33
ehi piloz ho visto la tua foto il case è bello tu un pò meno :) :) :)
in compenso cimi è un aristocratico
ho visto le foto di parecchi del clan
sieti tutti grandicelli...
in confronto sono un :bimbo: forse un giorno ne saprò più di voi ehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
figurati :)
però la prossima volta chiamami PiloZ non Piloz :flower:
Ciao :friend:
Ho editato! :asd:
Faccio un ultimissima prova prima di andare a letto. Avevo fatto a giugno un dvd con l'allora Slackware Current, dovrei riuscire a scompattarlo con questa.
VegetaSSJ5
02-03-2006, 22:35
ho visto le foto di parecchi del clan
sieti tutti grandicelli...
in confronto sono un :bimbo: forse un giorno ne saprò più di voi ehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
quanti ani hai?
Mi manca bzip2 per scompattare il kernel.
Niente paura... ---> apt-get install bzip2
Scaricalo da qui:
http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/b/bzip2/bzip2_1.0.2-7_i386.deb
trasportalo su cd
per installarlo a mano:
dpkg -i bzip2_1.0.2-7_i386.deb
mindwings
02-03-2006, 22:41
16 anni :) :) :) :) :) :) :) :sofico:
:muro: Basta, per stasera mi arrendo! Mi manca bzip2 per scompattare il kernel.
:asd:
ehi piloz ho visto la tua foto il case è bello tu un pò meno :) :) :)
passami una tua foto che facciamo i conti :O
si vedrà anche in foto quanto sei ricchione :fuck: :D :ciapet:
in compenso cimi è un aristocratico
Cimi sembra una pentola a pressione nella foto :D
ho visto le foto di parecchi del clan
sieti tutti grandicelli...
in confronto sono un :bimbo: forse un giorno ne saprò più di voi ehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
che eri un bimbo in fasce non avevamo dubbi :asd::asd::asd:
continuando di questo passo il giorno che stai aspettando arriverà quando io avrò il bastone per camminare :sborone:
quanto so bastardo rispondendo :sofico: :asd:
Sempre se non mi spuntano altri errori all'atto della compilazione! :eek:
Domani continuo con le prove, per oggi ho trasmesso ed ho gli occhi sufficientemente in fiamme. :D
Grazie a PiloZ e wubby, se riuscirò a farla andare sarà soprattutto merito vostro!
P.S. Ho incontrato meno difficoltà a far andare un Winmodem ai tempi. :mbe:
Grazie a PiloZ e wubby!
Piacere mio :flower:
tienici aggiornati appena puoi ;)
mindwings
02-03-2006, 22:48
:asd:
passami una tua foto che facciamo i conti :O
si vedrà anche in foto quanto sei ricchione :fuck: :D :ciapet:
ti posso offrire un piatto di orecchiette se vuoi
(sono pugliese prov.bari)
VegetaSSJ5
02-03-2006, 22:50
16 anni :) :) :) :) :) :) :) :sofico:
complimenti! mi raccomando tieniti stretto il pinguino! ;)
mindwings
02-03-2006, 22:53
complimenti! mi raccomando tieniti stretto il pinguino! ;)
più facile a dirsi che a farsi :rolleyes: :rolleyes:
mindwings
02-03-2006, 23:01
a parte il sorriso ebete di piloz (che merita una menzione a parte) e vegeta che dalla foto sembra uno studente precisino...
devo dire che molti membri del clan possono entrare nel mio personalissimo campionario di bot di quake 3 :) :) :)
a parte il sorriso ebete di piloz (che merita una menzione a parte) e vegeta che dalla foto sembra uno studente precisino...
devo dire che molti membri del clan possono entrare nel mio personalissimo campionario di bot di quake 3 :) :) :) :confused: cioè?ci stai disprezzando? :p
ti posso offrire un piatto di orecchiette se vuoi
(sono pugliese prov.bari)
si potrebbe fare :vicini:
a parte il sorriso ebete di piloz
:rotfl:
guarda che quella specie di sorriso è dotato persino delle fossette che sai quante gnocche hanno attirato verso di me da quando son nato :D :sborone:
la P e la Z :huh:
VegetaSSJ5
02-03-2006, 23:34
...vegeta che dalla foto sembra uno studente precisino...
ti farei entrare nella mia mente per farti rendere conto di quante bestemmie ti sto tirando dietro in questo momento... :ncomment:
guarda che quella specie di sorriso è dotato persino delle fossette che sai quante gnocche hanno attirato verso di me da quando son nato :D :sborone:ma guarda tu! abbiam il don giovanni PiloZziano nel clan! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.ilcorto.it/image2/FrancoCiccio.jpg
C'è gente in piazzetta che è sospesa per molto meno. che faccio ? :D
ciao ;)
in confronto sono un :bimbo: forse un giorno ne saprò più di voi ehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Qualche mese e sarai al livello di pILOz :asd:
ciao ;)
quasi quasi scriviamo un libro:
piloz poi dammi la tua postepay che ti faccio una ricarica per il supporto online!
mio mentore
La prossima volta visto che sei il sindado qui
sti *azzi non ho mai avuto tanto supporto!
non so come ringraziarti!
grazie!
ok grazie!
Mamma mia che show PiloZ ma non vai mai a dormire :sofico: ?!
allora doctor quanto è malato sto sargente??? :D
piloz aiuto :cry:
questo PiloZ una bestia.....................http://ofuabduction.com/images/alex/HissyClaw.gif
PiloZ, fermati!!!
Devi fare il controllo antidoping!
:ave:
:gluglu: :friend:
grazie per l'aiuto piloz
IL GRANDE PILOZ :ave:
L'uomo dalla tastiera veloce!! :D
GRANDE PiloZ.......................:nono: siamo alla frutta :D
CCHIU' PILUZ PPI TUTTI :yeah:
ma quando lo facciamo mod sto piloz? :D
piloz apprezzo davvero il tuo interesse
Grazie a PiloZ e wubby, se riuscirò a farla andare sarà soprattutto merito vostro!
in conclusione.....
C'è gente in piazzetta che è sospesa per molto meno. che faccio ? :D
ciao ;)
a parte che quà non siamo in piazzetta se proprio non sai come passare il tempo: http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/56.gif
Qualche mese e sarai al livello di pILOz :asd:
ciao ;)
ma vai a lavare i panni va http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/25.gif
Ciao tesoro :flower:
1mPHUNit0
03-03-2006, 02:48
Minchia PiloZ!!!
Ciao bello non potevo mancare
ti ammiro moltissimo la nostra piccola vita
e il nostro grande cuore..è un mondo difficile
felicità a momenti e futuro incerto.....un unica certezza
PILOZ!!!!
Troppe cose mancano make, gcc, e librerie per la compilazione del kernel.
Ho beccato un mirror sufficientemente veloce dal quale sto scaricando la iso dvd debian-20060228-i386-binary-1.iso,
non appena finisce continuo con le prove.
Ehi PiloZzo è tempo di straordinari :ciapet: ?! Ti vedo attivissimo sul forum in questo periodo... :Prrr:
melomanu
03-03-2006, 10:07
PiloZ, ho scaricato la netinst da te consigliata: appena mi arriva il router martedì, mi metto sotto :D
:flower:
PiloZ, ho scaricato la netinst da te consigliata: appena mi arriva il router martedì, mi metto sotto :D
:flower:
Che router hai preso? :)
melomanu
03-03-2006, 10:21
Che router hai preso? :)
netgear DG834GIT
ho scelto questo xè mi sembra discreto, sia come router, che wireless che gestione ad esempio p2p..
spero di non aver fatto na CAMMELLATA :sofico:
http://www.ilcorto.it/image2/FrancoCiccio.jpg
Mi aspettavo una risposta del genere... :fagiano:
Però è successo davvero!
netgear DG834GIT
ho scelto questo xè mi sembra discreto, sia come router, che wireless che gestione ad esempio p2p..
spero di non aver fatto na CAMMELLATA :sofico:
Il router mi pare bello e anche le caratteristiche sono a posto...
per quanto riguarda il wireless la crittografia WEP 64/128 b non è la migliore ma vedo che ha comunque il filtro MAC quindi il problema non si pone...
Per il P2P nessun router ha problemi, basta settare il firewall hardware come si deve ;) e non preoccuparti non hai fatto una cammellata, Netgear ha un certo nome nel campo delle reti e nei router domestici e non :O
melomanu
03-03-2006, 10:49
buono a sapersi :D
alla fine, per l'uso che ne farò, credo sia la soluzione migliore, anche economicamente parlando :)
credo che anche linux apprezzerà un router, anzichè un nromale modem :D
buono a sapersi :D
alla fine, per l'uso che ne farò, credo sia la soluzione migliore, anche economicamente parlando :)
credo che anche linux apprezzerà un router, anzichè un nromale modem :D
Lo credo anche io, da quando ho l'abbonamento ADSL 2003 ho sempre avuto un router e il mio buon Linux (in tutte le versioni che ho usato) ha gradito :D
Lo credo anche io, da quando ho l'abbonamento ADSL 2003 ho sempre avuto un router e il mio buon Linux (in tutte le versioni che ho usato) ha gradito :D
già che si parla di router consigliatemene uno che abbia wireless e print server usb
Lo credo anche io, da quando ho l'abbonamento ADSL 2003 ho sempre avuto un router e il mio buon Linux (in tutte le versioni che ho usato) ha gradito :D
idem :)
ragazzi scrivete (spammate) troppo...non vi sto più appresso 10 pagine di c@##@te al giorno... :D :D :D :D
pur non avendo ancora l'adsl mi viene da farvi questa domanda: cosa è meglio tra un model adsl ethernet e un router?
magari se mi motivate la risposta ve ne sarei grato così almeno se in questo millennio cablano il mio paese saprò cosa comprarmi!
ciauzzzzz
VegetaSSJ5
03-03-2006, 11:34
pur non avendo ancora l'adsl mi viene da farvi questa domanda: cosa è meglio tra un model adsl ethernet e un router?
magari se mi motivate la risposta ve ne sarei grato così almeno se in questo millennio cablano il mio paese saprò cosa comprarmi!
ciauzzzzz
è sicuramente meglio il router per vari motivi
1- ha più porte ethernet per collegare più dispositivi.
2- si connette da solo a internet, tu non devi fare nulla devi solo aprire il browser per essere su internet.
3- ha un firewall integrato
4- è molto più configurabile di un modem ethernet
;)
pur non avendo ancora l'adsl mi viene da farvi questa domanda: cosa è meglio tra un model adsl ethernet e un router?
magari se mi motivate la risposta ve ne sarei grato così almeno se in questo millennio cablano il mio paese saprò cosa comprarmi!
ciauzzzzz
Sono due cose diverse...un modem adsl è un modem come può essere il 56KB che hai quindi da sistema operativo lo setti inserisci i vari dati e poi avvii la connessione...
Il router è un po' più complicato, è un modem indipendente, si connette da solo perché ha al suo intenro i vari dati per la connessione e una volta connesso rigira il segnale internet connesso tramite cavo di rete al computer, ovviamente è molto meglio un router, evita mille sbattimenti e configurazioni.
Debian Etch, tutta più o meno funzionante. Viene aggiornato Rhythmbox alla 0.9.3.1 e, pur avendo installato il plugin Musepack per Gstreamer, i file MPC non vengono riconosciuti. Non voglio credere che abbiano fatto passare da Sid a Etch una nuova versione di Rhythmbox dipendente da Gstreamer 0.10 (che non c'è, ovviamente). Qualche delucidazione?
è sicuramente meglio il router per vari motivi
1- ha più porte ethernet per collegare più dispositivi.
2- si connette da solo a internet, tu non devi fare nulla devi solo aprire il browser per essere su internet.
3- ha un firewall integrato
4- è molto più configurabile di un modem ethernet
;)Sono due cose diverse...un modem adsl è un modem come può essere il 56KB che hai quindi da sistema operativo lo setti inserisci i vari dati e poi avvii la connessione...
Il router è un po' più complicato, è un modem indipendente, si connette da solo perché ha al suo intenro i vari dati per la connessione e una volta connesso rigira il segnale internet connesso tramite cavo di rete al computer, ovviamente è molto meglio un router, evita mille sbattimenti e configurazioni.Grazie mille Vegeta e Herod2k!
ora almeno ci capisco qualcosa!
in effetti è molto meglio il router e poi come ho letto qualche post più su c'è anche la versione wireless!....molto interessante il tutto!
magari quando arriverà qua l'adsl non si useranno più i router ma un'altra cosa distante anni luce! :muro: :cry:
TUX Case is a plastic enclosure for the FOX Board that resembles the very popular Linux icon TUX drawn by Larry Ewing.
Made in Italy by Acme Systems srl
FOX Board and power supply are not included.
http://img81.imageshack.us/img81/489/acmetuxcasepartszoomsm7gl.jpg (http://imageshack.us)
http://img81.imageshack.us/img81/195/acmesystemstuxcasebacksm5bl.jpg (http://imageshack.us)
Mangianastri
03-03-2006, 12:25
Grazie mille Vegeta e Herod2k!
magari quando arriverà qua l'adsl non si useranno più i router ma un'altra cosa distante anni luce! :muro: :cry:
Condivido la tua idea, perchè preoccuparsi di come funziona un router adsl, tanto prima che telecom ti porti l'adsl ci sarà sicuramente una tecnologia diversa :D
Mangianastri
03-03-2006, 12:30
http://img81.imageshack.us/img81/489/acmetuxcasepartszoomsm7gl.jpg (http://imageshack.us)
http://img81.imageshack.us/img81/195/acmesystemstuxcasebacksm5bl.jpg (http://imageshack.us)
In effetti è un' bel oggettino.. :)
Hai fatto bene ha postare queste notizia Carcass :cincin:
A chi interessano maggiori info:
Il prezzo del Tux-server è di 158 euro, comprensivo di case-pinguino, mentre il solo guscio ha un prezzo di 29 euro.
Direi che si potrebbe fare un pensierino.
L'ho letto qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58160
In effetti è un' bel oggettino.. :)
Hai fatto bene ha postare queste notizia Carcass :cincin:
A chi interessano maggiori info:
Il prezzo del Tux-server è di 158 euro, comprensivo di case-pinguino, mentre il solo guscio ha un prezzo di 29 euro.
Direi che si potrebbe fare un pensierino.
L'ho letto qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58160
ottimo :mano:
Condivido la tua idea, perchè preoccuparsi di come funziona un router adsl, tanto prima che telecom ti porti l'adsl ci sarà sicuramente una tecnologia diversa :Dsemplice: mi piace essere informato! :D :Prrr:
Mangianastri
03-03-2006, 13:05
semplice: mi piace essere informato! :D :Prrr:
Ankio come ben sai ho la 56k :mad: ma anche a me piace essere informato.
Infatti quando la mia ragazza ha dovuto sostituire il suo modem adsl usb gli ho fatto comprare un router adsl ethernet proprio per poterlo utilizzare con linux. ;)
Ora sta utilizzando Ubuntu che gli ho installato io :O
E' un po' in difficoltà ma non molla (è allergica alla linea di comando :asd: )
Tra un paio di anni gli ho promesso che gli metto Debian. :)
è sicuramente meglio il router per vari motivi
1- ha più porte ethernet per collegare più dispositivi.
non sembre, anzi personalmente ho sempre preferito far svolgere al router il compito di routing e modem quanto allo switching meglio farlo fare agli apparati nati per compiero solo quello :)
E' un po' in difficoltà ma non molla (è allergica alla linea di comando :asd: )
fammela conoscere e vedrai come gli faccio cambiare idea :asd:
Mangianastri
03-03-2006, 13:16
fammela conoscere e vedrai come gli faccio cambiare idea :asd:
Non gli piacciano quelli troppo abili con linux, fa già delle storie xckè gli rompo le balle io :nono: :ciapet: :fuck:
quasi quasi mi compro il TUX Case :)
ho letto questo:
Ok, ma guarda che non è come una distro linux qualsiasi e la compilazione dei pacchetti non funziona come nell'architettura i386... a parte questo è una figata, ma se sai come espandere la scheda fox con i dovuti accorgimenti (elettronici).
Ovviamente parlo per esperienza personale, sto progettando un rover con linux embedded e questa scheda è eccezzionale. Purtroppo la gente del forum ha capito solo che si tratta di un case fatto a pinguino tralasciando il resto... la scheda fox. Ma del resto che si può pretendere.
Ciao
Siete una cosa impossibile...vado a mangiare e torno con 2 pagine si :spam: ...
Allora noi che ci crediamo grandi conoscitori di sistemi operativi - e come Rocco Siffredi possiamo dire di averli provati un po' tutti senza tanti complimenti anche 2 o 3 alla volta :ciapet: - guardate qui questo genio http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=33037 :sborone: lui si che ci sa fare :sofico:
EDIT
Per i router c'è la sezione appostia in cui molto probabilmente vi consiglieranno U.S.Robotics (forse gli unici con server di stampa intagrato) e Netgear... :)
Un mio consiglio è guardare che abbiano il supporto ADSL2/2+ - Wifi con crittografia WPA-PSK 128bit, un firewall come si deve (che blocca DoS ed eventuali port scanning)...
Ricordatevi del filtro sul MAC Address
mindwings
03-03-2006, 13:34
:D ma sentitelo
il sardo... :D :D :D :D
la finisci di ostentare le tue conoscenze :) :) scherzo
il supporto online è impagabile :vicini:
mindwings
03-03-2006, 13:58
come si può "costruire" un kernel senza supporto plug n' play
cosi non faccio fare la muffa all etherlink 3c509 isa slot
Per i router c'è la sezione appostia in cui molto probabilmente vi consiglieranno U.S.Robotics (forse gli unici con server di stampa intagrato) e Netgear... :)
Linksys (www.linksys.com/), (a division of Cisco Systems ;) )
ottimi prezzi e molto cazzuti ;)
come si può "costruire" un kernel senza supporto plug n' play
cosi non faccio fare la muffa all etherlink 3c509 isa slot
Compilare il kernel utilizzando il modo Debian di PiloZ (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1)
Ciao ;)
mindwings
03-03-2006, 14:16
per piloz: ho scoperto che la mia scheda non è plug n play
ecco qua la mia scheda è la seconda in basso nell'immagine
mindwings
03-03-2006, 14:19
ecco il link (http://pigtail.net/LRP/)
Linksys (www.linksys.com/), (a division of Cisco Systems ;) )
ottimi prezzi e molto cazzuti ;)
Ottimi anche quelli ma non mi risulta abbiano il modem integrato :muro: preferisco i Router/Modem, meno cavi in giro :)
mindwings
03-03-2006, 14:38
la mia soluzione e' qui (http://www.skolelinux.no/~klaus/newnotater/x965.html)
quindi non comprerò la scheda pci
eheheheheheheeheh ora devo solo mettere in pratica :) :) :D :D
per piloz: ho scoperto che la mia scheda non è plug n play
ecco qua la mia scheda è la seconda in basso nell'immagine
in ordine scegliendo la tua strada:
1.prova a ricompilare il kernel e usare il modulo incluso nello stesso;
2.prova a compilare il modulo presente sul sito proprieratrio;
3.prova a cambiare irq quando carichi il modulo.
in ordine scegliendo la mia strada:
1.butta al cesso quella scheda miserabile isa e non dire ai tuoi amici che:
hai perso giorni inutilmente per configurare una scheda di rete ISAche ti confido usava mio nonno per scambiare con mia nonna Daiana Paulanka.mid mediante cavo coassiale su connettore BNC .
2.esci e fai quello che t'ho detto ieri ;)
mindwings
03-03-2006, 15:16
non essere duro come la pietra
ho risolto tutto!!!
sono riuscito a collegarmi!
la scheda etherlink perfettamente rilevata!
ho un solo problema non riesco a visualizzare le pagine come faccio? :D :D :D :D
mindwings
03-03-2006, 15:18
adesso posso scrivere un mini mini mini how-to scheda rete slot isa 3com
un problema che hanno in molti
mindwings
03-03-2006, 15:28
piloz per favore le pagine sono completamente bianche cosa devo fare?
dai che dopo mi metto fluxbox :) :)
mindwings
03-03-2006, 15:35
in ordine scegliendo la tua strada:
1.prova a ricompilare il kernel e usare il modulo incluso nello stesso;
2.prova a compilare il modulo presente sul sito proprieratrio;
3.prova a cambiare irq quando carichi il modulo.
in ordine scegliendo la mia strada:
1.butta al cesso quella scheda miserabile isa e non dire ai tuoi amici che:
hai perso giorni inutilmente per configurare una scheda di rete ISAche ti confido usava mio nonno per scambiare con mia nonna Daiana Paulanka.mid mediante cavo coassiale su connettore BNC .
2.esci e fai quello che t'ho detto ieri ;)
perchè dovrei comprare una scheda di rete pci visto che la mia funziona?!
non ha senso ora non riesco a visualizzare le pagine infernet...
quale puo essere la causa
quale puo essere la causa
sforzati, fai delle prove, postami dei risultati dei controlli che fai, ragiona, leggiti qualcosa e vedrò di aiutarti e dirti se quello che stai facendo è giusto, non è giusto o come correggerti :mano:
lo faccio per il tuo bene, continuando con questa metodologia andrai avanti molto ma molto lentamente :friend:
infernet...
:mbe:
Ciao ;)
mindwings
03-03-2006, 15:44
questo è il miglior consiglio che potevi darmi!
grazie davvero. Devo cercare di essere autonomo :)
o rischio di non imparare mai niente :) :)
a proposito non mi sono ancora iscritto ufficialmente al clan
questo è grave.
:D
adesso vado a rompermi di
balls con il latino
ciao e grazie :mano: :vicini: :vicini: :vicini: :mano:
DanieleC88
03-03-2006, 15:49
adesso vado a rompermi di
balls con il latino
Ritieniti fortunato. Io ho tutta la tragedia greca da studiare... oltre a tutto Goldoni e un bel po' di Francese... per DOMANI. :cry:
in ordine scegliendo la tua strada:
1.prova a ricompilare il kernel e usare il modulo incluso nello stesso;
2.prova a compilare il modulo presente sul sito proprieratrio;
3.prova a cambiare irq quando carichi il modulo.
in ordine scegliendo la mia strada:
1.butta al cesso quella scheda miserabile isa e non dire ai tuoi amici che:
hai perso giorni inutilmente per configurare una scheda di rete ISAche ti confido usava mio nonno per scambiare con mia nonna Daiana Paulanka.mid mediante cavo coassiale su connettore BNC .
2.esci e fai quello che t'ho detto ieri ;)
Sei un troglodita :muro: guarda che le schede di rete con connettori BNC e relativi TAP, e i cavi coassiali sono ancora usatissimi in ambiente industriale :rolleyes: è un onore averne ancora in casa :O
Ritieniti fortunato. Io ho tutta la tragedia greca da studiare... oltre a tutto Goldoni e un bel po' di Francese... per DOMANI. :cry:
Io e Goldoni (Carlo? giusto?!) non siamo mai andati d'accordo, però se vuoi ti faccio vedere come si usano :asd:
Piccolo problemino per la compilazione del kernel :stordita:
Quando do make-kpkg clean mi da un bel command not found, ho provato a vedere sul dvd scaricato ma non c'è nulla; come risolvo? :p
Ok, mi rispondo solo e perdonatemi il rincoglionimento!
Non avevo installato il pacchetto kernel-package.. :oink:
a proposito non mi sono ancora iscritto ufficialmente al clan
questo è grave.
Ti ho aggiunto nella lista dei membri...
Ti aspettiamo su IRC! :cool:
Ti aspettiamo su IRC! :cool:
così facciamo i conti di quanto mi deve :asd:
Qualcuno sà con che carattere è scritto debian??
(intendo il logo)
Qualcuno sà con che carattere è scritto debian??
(intendo il logo)
Buffo, ho pasticciato con il logo debian per mesi e non ho mai saputo che font fosse. :D
Qualcuno sà con che carattere è scritto debian??
(intendo il logo)
http://www.google.it
che porta quà:
http://www.debian.org/News/weekly/2005/30/index.it.html
che porta quà:
http://lists.debian.org/debian-www/2003/08/msg00261.html
che porta quà:
http://www.identifont.com/show?U5
credo lo debba pagare :)
mindwings
03-03-2006, 18:00
così facciamo i conti di quanto mi deve :asd:
un piatto di orecchiette :D :D
p.s. fosse per te a quest'ora utilizzavo una scheda di rete pci :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
mindwings
03-03-2006, 18:12
Ti ho aggiunto nella lista dei membri...
Ti aspettiamo su IRC! :cool:
ok perfetto!!!
melomanu
03-03-2006, 18:33
Ti ho aggiunto nella lista dei membri...
Ti aspettiamo su IRC! :cool:
manco solo io :sob:
manco solo io :sob:
:vicini: :friend:
http://www.google.it
che porta quà:
http://www.debian.org/News/weekly/2005/30/index.it.html
che porta quà:
http://lists.debian.org/debian-www/2003/08/msg00261.html
che porta quà:
http://www.identifont.com/show?U5
credo lo debba pagare :)
Grazie.
Mi serviva per scrivere il mio nick su una maglietta.
Sto cercando anche un logo di debian formato gigante (A4), ma fino ad ora nada. :muro: :muro:
mindwings
03-03-2006, 19:18
ragazzi
sono dei vostri questa volta sul serio!!!
sto utilizzando debian adesso e navigo per davvero(la velocità mi sembra sensibilmente migliorata) :) :) :) :) :) :) :) :)
sono contentissimo
piloz dove sei vieni qua fatti abbracciare :vicini: :vicini: :vicini:
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: non mi sembra vero....
eeeeeehhhh effetto debian
TROVATO!!
:D
http://people.debian.org/~che/presentation/mgp/tlug-2001-11/debian.orig.png
mindwings
03-03-2006, 19:20
come posso fare per ottenere gli aggiornamenti di sicurezza?
e dove posso scaricare il sorgente di fluxbox
perchè voglio compilarlo nei giorni a seguire sulla mia debian sarge :) :) :) :)
manco solo io :sob:
Ci sei anche tu... :vicini:
e dove posso scaricare il sorgente di fluxbox
http://fluxbox.sourceforge.net/
oppure
apt-get source xxxxxxxxx
:cool:
Non voglio credere che abbiano fatto passare da Sid a Etch una nuova versione di Rhythmbox dipendente da Gstreamer 0.10 (che non c'è, ovviamente). Qualche delucidazione?
Faccio una simulazione... ;)
Inst libdbus-1-2 [0.60-4] (0.61-3 Debian:unstable)
Inst dbus (0.61-3 Debian:unstable)
Inst libgstreamer0.10-0 (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-gnomevfs (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst libgstreamer-plugins-base0.10-0 (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst liboil0.3 (0.3.6-1 Debian:unstable)
Inst libvisual0.2 (0.2.0-4 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-base (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst libraw1394-5 (0.10.1-1.1 Debian:unstable)
Inst libavc1394-0 (0.5.1-1 Debian:unstable)
Inst libcdio6 (0.76-1 Debian:unstable)
Inst libshout3 (2.1-5 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-good (0.10.2-1 Debian:unstable)
Inst libid3tag0 (0.15.1b-8 Debian:unstable)
Inst libmpeg2-4 (0.4.0b-4 Debian:unstable)
Inst libsidplay1 (1.36.59-4 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-ugly (0.10.2-1 Debian:unstable)
Inst libavahi-glib1 (0.6.8-1 Debian:unstable)
Inst libdbus-glib-1-2 [0.60-4] (0.61-3 Debian:unstable)
Inst libgpod0 (0.3.0-3 Debian:unstable)
Inst libmusicbrainz4c2a (2.1.2-2 Debian:unstable)
Inst libpango1.0-common [1.10.3-1] (1.10.4-1 Debian:unstable) []
Inst libpango1.0-0 [1.10.3-1] (1.10.4-1 Debian:unstable)
Inst libnautilus-burn2 (2.12.3-1 Debian:unstable)
Inst libnotify1 (0.3.2-3 Debian:unstable)
Inst libtotem-plparser0 (1.2.1-3 Debian:unstable)
Inst rhythmbox (0.9.3.1-1 Debian:unstable)
VegetaSSJ5
03-03-2006, 19:37
come posso fare per ottenere gli aggiornamenti di sicurezza?
e dove posso scaricare il sorgente di fluxbox
perchè voglio compilarlo nei giorni a seguire sulla mia debian sarge :) :) :) :)
se vuoi compilare qualcosa usa apt-build che è molto comodo
mindwings
03-03-2006, 19:40
meglio un sources tarball
o un bz2??? :)
mindwings
03-03-2006, 19:49
cavolo ma è proprio belllo fluxbox
sto guardando alcuni screenshots !!!! :) :)
mi sembra abbastanza minimale
e con poche finestre (basta winzoz style)
evviva i comandi da tastiera!!! ;) ;) :sofico: :yeah:
devo proprio studiare debian
ci sono un caos di cose che non conosco!!!
sono solo all'inizio.
se ho ben capito utilzzando i sorgenti e compilandoli sul proprio sistema
quest'ultimo risulta più veloce in quanto è come se i programmi si addattassero all 'hardware
presente come un guanto senza caricare moduli aggiuntivi?
giusto?? :rolleyes:
la domanda è questa : è difficile la compilazione
manco solo io :sob:
Manco anche io :ciapet:
se ho ben capito utilzzando i sorgenti e compilandoli sul proprio sistema
quest'ultimo risulta più veloce in quanto è come se i programmi si addattassero all 'hardware
presente come un guanto senza caricare moduli aggiuntivi?
giusto?? :rolleyes: esattamente :)
la domanda è questa : è difficile la compilazione
dipende :p
VegetaSSJ5
03-03-2006, 21:33
se ho ben capito utilzzando i sorgenti e compilandoli sul proprio sistema
quest'ultimo risulta più veloce in quanto è come se i programmi si addattassero all 'hardware
presente come un guanto senza caricare moduli aggiuntivi?
giusto?? :rolleyes:
io lo sconsiglio sempre.
se hai debian allora usa i pacchetti che ti vengono messi a disposizione e installali in modo semplice e indolore con apt-get, o al limite puoi usare apt-build se proprio ti va di compilare.
per quanto riguarda il fatto del guanto ( :oink: ) dipende da quali flag vengono usate per la compilazione. se scarichi i sorgenti che prendi dal sito ufficiale queste flag sono presenti nel makefile che ti conviene non toccare onde evitare tante bestemmie.
cmq per ora ti consiglio di usare e imparare debian. poi quando ti andrà di compilare passerai a gentoo... ;)
mindwings
03-03-2006, 22:30
ehhhhmmm :rolleyes: :rolleyes: mi si è inceppata la connessione con la debian sarge :sofico:
eppure non ho cambiato nulla da quando ho fatto uno shutdown -h now.
insomma non mi riesco più a connettere
ho controllato il file /etc/network/interfaces e non c'è nessun cambiamento
allora
ho fatto questo : man pppoeconf...dopo aver letto-of course-pppd o ppd(se non mi ricordo male) e mi diceva che la password secret bla bla bla
insomma sembra come se si fosse dimenticato la password della connessione ... mah :( questa non l'ho capita
ho fatto ripartire pppoeconf per riconfigurare e niente da fare non mi modificare nessun parametro anzi mi dice concentratore di accesso bla bla
un altra cosa come è possibile dare un permesso (in questo caso di connessione)
ad un utente semplice... grazie :D
mindwings
03-03-2006, 22:32
io lo sconsiglio sempre.
se hai debian allora usa i pacchetti che ti vengono messi a disposizione e installali in modo semplice e indolore con apt-get, o al limite puoi usare apt-build se proprio ti va di compilare.
per quanto riguarda il fatto del guanto ( :oink: ) dipende da quali flag vengono usate per la compilazione. se scarichi i sorgenti che prendi dal sito ufficiale queste flag sono presenti nel makefile che ti conviene non toccare onde evitare tante bestemmie.
cmq per ora ti consiglio di usare e imparare debian. poi quando ti andrà di compilare passerai a gentoo... ;)
per quanto ancora io non capisco un fico secco
devo ammettere che la compilazione è molto interssante
perchè è il software che si adatta allla configurazione presente... :)
quante cose da capire e così poco tempo :(
mindwings
03-03-2006, 22:41
prima o poi l'avatar di vegeta provocherà qualche crisi epilettica a qualcuno ipersensibile :p :p :rolleyes:
Faccio una simulazione... ;)
Inst libdbus-1-2 [0.60-4] (0.61-3 Debian:unstable)
Inst dbus (0.61-3 Debian:unstable)
Inst libgstreamer0.10-0 (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-gnomevfs (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst libgstreamer-plugins-base0.10-0 (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst liboil0.3 (0.3.6-1 Debian:unstable)
Inst libvisual0.2 (0.2.0-4 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-base (0.10.3-1 Debian:unstable)
Inst libraw1394-5 (0.10.1-1.1 Debian:unstable)
Inst libavc1394-0 (0.5.1-1 Debian:unstable)
Inst libcdio6 (0.76-1 Debian:unstable)
Inst libshout3 (2.1-5 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-good (0.10.2-1 Debian:unstable)
Inst libid3tag0 (0.15.1b-8 Debian:unstable)
Inst libmpeg2-4 (0.4.0b-4 Debian:unstable)
Inst libsidplay1 (1.36.59-4 Debian:unstable)
Inst gstreamer0.10-plugins-ugly (0.10.2-1 Debian:unstable)
Inst libavahi-glib1 (0.6.8-1 Debian:unstable)
Inst libdbus-glib-1-2 [0.60-4] (0.61-3 Debian:unstable)
Inst libgpod0 (0.3.0-3 Debian:unstable)
Inst libmusicbrainz4c2a (2.1.2-2 Debian:unstable)
Inst libpango1.0-common [1.10.3-1] (1.10.4-1 Debian:unstable) []
Inst libpango1.0-0 [1.10.3-1] (1.10.4-1 Debian:unstable)
Inst libnautilus-burn2 (2.12.3-1 Debian:unstable)
Inst libnotify1 (0.3.2-3 Debian:unstable)
Inst libtotem-plparser0 (1.2.1-3 Debian:unstable)
Inst rhythmbox (0.9.3.1-1 Debian:unstable)
Grazie della simulazione, gentilissimo come sempre. :flower:
Se la sto interpretando bene, il mio dubbio era fondato, no?
ehhhhmmm :rolleyes: :rolleyes: mi si è inceppata la connessione con la debian sarge :sofico:
eppure non ho cambiato nulla da quando ho fatto uno shutdown -h now.
insomma non mi riesco più a connettere
ho controllato il file /etc/network/interfaces e non c'è nessun cambiamento
allora
ho fatto questo : man pppoeconf...dopo aver letto-of course-pppd o ppd(se non mi ricordo male) e mi diceva che la password secret bla bla bla
insomma sembra come se si fosse dimenticato la password della connessione ... mah :( questa non l'ho capita
ho fatto ripartire pppoeconf per riconfigurare e niente da fare non mi modificare nessun parametro anzi mi dice concentratore di accesso bla bla
un altra cosa come è possibile dare un permesso (in questo caso di connessione)
ad un utente semplice... grazie :D
intanto fai:
update-rc.d -f networking defaults
e vedi se risolvi qualcosa :)
Se la sto interpretando bene, il mio dubbio era fondato, no?
Direi che hai visto giusto... ;)
Direi che hai visto giusto... ;)
Buondì e grazie. A questo punto farò scattare una rappresaglia, devo solo decidere quale. ;)
raga piccolo dilemma:
ho un corso di inglese su cd, una volta inserito il primo devo installare un piccolo setup e poi man mano che inserisco gli altri lo avvio da quel collegamento che il setup crea...........
Vorrei fare sto corso da debian of course (con l'ingelse gia vado abbastanza bene ma devo migliorare) ed inserendo il cd avvio il setup con wine che pero mi da errore NT 3.5.1...........
Allora in winecfg setto questa architettura, l'errore non c'e più ma non funge uguale.......
ls (in caso vi serva)
carcass@debian:/media/cdrom1$ ls
button.wav intro.avi p127x41.bmp pulshel1.bmp
co_menu1.bmp jl.exe p137x37.bmp pulshel2.bmp
co_menu2.bmp mainpul1.bmp p165x25.bmp pulsjl1.bmp
co_menu3.bmp mainpul2.bmp p189x25.bmp pulsjl2.bmp
compobj.dl_ mainpul3.bmp p227x20.bmp rieping.exe
comprens mainpul4.bmp p235x25.bmp scp.dl_
cont.ini mci16.oc_ p262x25.bmp setup.exe
ctl3dv2.dl_ mciwndx.vb_ p302x25.bmp setup.lst
dao2516.dl_ menu0.bmp p302x48.bmp sflezcd.bmp
diz_02 _menu4.bmp p307x41.bmp sfondagg.bmp
dizionar menu_com.bmp p59x45.bmp sfondo.bmp
fximg400.vb_ menu_gio.bmp p63x25.bmp sfoval.bmp
fxlbl400.vb_ menu_grm.bmp p63x41.bmp sfrett.bmp
fxshp400.vb_ msajt200.dl_ p67x41.bmp stdole.tl_
fxsnd400.vb_ msjeterr.dl_ p70x25.bmp stkit416.dl_
fxtls400.dl_ msjetint.dl_ p79x41.bmp storage.dl_
gi_menu1.bmp mso95fx.dl_ p85x41.bmp threed16.oc_
gi_menu2.bmp oc25.dl_ p94x22.bmp typelib.dl_
gi_menu3.bmp oc25ita.dl_ present.bmp uxfxls.dl_
giochi ole2conv.dl_ pulexit1.bmp vaen21.ol_
grammati ole2disp.dl_ pulexit2.bmp vb40016.dl_
gr_menu1.bmp ole2.dl_ pulsave1.bmp vb4it16.dl_
gr_menu2.bmp ole2nls.dl_ pulsave2.bmp vbajet.dl_
gr_menu3.bmp ole2prox.dl_ pulsdiz1.bmp vbdb16.dl_
help p100x25.bmp pulsdiz2.bmp vfw
imgfx400.dl_ p103x41.bmp pulsesc1.bmp video.bmp
ing02.exe p119x25.bmp pulsesc2.bmp vshare.38_
ingsav.ini p121x41.bmp pulsesp1.bmp vxfxlsit.dl_
installa.ex_ p127x25.bmp pulsesp2.bmp wavemix.dl_
carcass@debian:/media/cdrom1$
se è possibile che magari si possa avviare un suggerimento è ben accetto senza stare li a riavviare ogni volta solo per il corso ............:)
ragazzi non so quanti di voi usino ancora il 56k (apparte mangianastri) e hanno la Teleconomy Internet di telecom, però vi voglio avvisare che è stato cambiato il numero!
cambiatelo immediatamente da 7010187187 a 7020187187 altrimenti la vostra testa sarà decapitata dai vostri genitori (se abitate ancora a casa loro)!
per maggiori info leggete questi link ok?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148633
http://www.internet-facile.net/dblog/articolo.asp?articolo=386
nel primo ci sono altri due link molti interessevoli!
cambiate subito!
ciauzzzzz
ps:spero sia di aiuto a qualcuno!
Ho ancora errori nella compilazione del kernel! :muro:
Ho installato il kernel 2.6.15-1 precompilato dal dvd di sid aggiornato al 28/02 copiando poi il file di configurazione installato nella directory di boot in /usr/src/linux dando poi make oldconfig e rispondendo alle poche domande.
Controllando con make men§ config ho visto che a modulo c'erano già SK98LIN ed SKGE così ho dato modprobe sk98lin ed modprobe skge ma non è comparso nulla, significa che ha caricato i moduli correttamente??
Avendo il router con dhcp come devo configurare l'interfaccia di rete?
Comunque ora mi spulcio qualche altro how-to e vedo come fare! :mc:
Non appena passo il file di log della compilazione del kernel su penna usb lo posto qui, perché voi sicuramente ne sapete di più di me. :p
buongiorno popolo, come va?
Io vi allego l'intero file di log in formato zip ma in ogni caso incollo le ultime righe dove da errore :
fs/nfs/direct.c: In function 'nfs_get_user_pages':
fs/nfs/direct.c:110: warning: implicit declaration of function 'nfs_free_user_pages'
fs/nfs/direct.c: At top level:
fs/nfs/direct.c:127: warning: conflicting types for 'nfs_free_user_pages'
fs/nfs/direct.c:127: error: static declaration of 'nfs_free_user_pages' follows non-static declaration
fs/nfs/direct.c:110: error: previous implicit declaration of 'nfs_free_user_pages' was here
make[3]: *** [fs/nfs/direct.o] Error 1
make[2]: *** [fs/nfs] Error 2
make[1]: *** [fs] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.15.5'
make: *** [debian/stamp-build-kernel] Error 2
Mangianastri
04-03-2006, 11:43
ragazzi non so quanti di voi usino ancora il 56k (apparte mangianastri) e hanno la Teleconomy Internet di telecom, però vi voglio avvisare che è stato cambiato il numero!
cambiatelo immediatamente da 7010187187 a 7020187187 altrimenti la vostra testa sarà decapitata dai vostri genitori (se abitate ancora a casa loro)!
per maggiori info leggete questi link ok?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148633
http://www.internet-facile.net/dblog/articolo.asp?articolo=386
nel primo ci sono altri due link molti interessevoli!
cambiate subito!
ciauzzzzz
ps:spero sia di aiuto a qualcuno!
Per dover di cronaca aggiungo questi due link per maggiori info: :read:
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=520
http://punto-informatico.it/pbox.asp?i=58151
Cmq grazie a Sortimo per la segnalazione :mano:
Controllando con make menuconfig ho visto che a modulo c'erano già SK98LIN ed SKGE così ho dato modprobe sk98lin ed modprobe skge ma non è comparso nulla, significa che ha caricato i moduli correttamente??
Si... :D
dmesg e leggi le ultime linee a conferma.
ho visto che a modulo c'erano già SK98LIN ed SKGE così ho dato modprobe sk98lin ed modprobe skge ma non è comparso nulla, significa che ha caricato i moduli correttamente??
ma hai riavviato e bootato con quel kernel prima di caricare i moduli?
Avendo il router con dhcp come devo configurare l'interfaccia di rete?
editi il file /etc/network/interfaces così:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
ovviamente per apportare le modifiche se la ethernet è già up va stoppata e ristartata con:
$>ifdown
$>ifup eth0
o anche con:
$>/etc/init.d/networking restart
o anche con:
$>ifconfig eth down
$>ifconfig eth up
Si... :D
dmesg e leggi le ultime linee a conferma.
...e guarda con lsmod | nome_modulo
se il corrisettivo è caricato ;)
buongiorno popolo, come va?
buongiorno a te dierre :flower:
un po scocciato in quanto:
1.odio lavorare la mattina, e oggi mi è toccato dalle 8 e 20.
2.smonto alle 15 e dovrò pulirmi la casa :( perchè oggi ho visite :)
3. ho meno di quattro ore di sonno e non so fino a che ora mi reggerò in piedi :p
make[3]: *** [fs/nfs/direct.o] Error 1
make[2]: *** [fs/nfs] Error 2
make[1]: *** [fs] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.15.5'
make: *** [debian/stamp-build-kernel] Error 2
[/CODE]
beh tanto per provare entra nella configurazione e disattiva il supporto al file system NFS :)
buongiorno a te dierre :flower:
un po scocciato in quanto:
1.odio lavorare la mattina, e oggi mi è toccato dalle 8 e 20.
2.smonto alle 15 e dovrò pulirmi la casa :( perchè oggi ho visite :)
3. ho meno di quattro ore di sonno e non so fino a che ora mi reggerò in piedi :p
io devo studiare :(
per me come al solito per il post di prima nada :cry:
mindwings
04-03-2006, 13:19
ma quanti comandi...
qualche link per i comandi...si potrebbe avere??? :) :) :)
please please please baby lemonade
http://www.hwudebianclan.org/comandi.php
mindwings
04-03-2006, 13:35
http://www.hwudebianclan.org/comandi.php
e per una lista di comandi completa?! :)
sono pigro non voglio usare google oggi :p
grazie
ma quanti comandi...
qualche link per i comandi...si potrebbe avere??? :) :) :)
please please please baby lemonade
http://www.hwudebianclan.org/comandi.php
aggiungo...se per comandi intetendevi i linux based e non debian based trovi qualcosa nella sezione links del mio sito :)
N.B. sto lavorando sul sito rendendo più completo l'howto: Configurare la scheda di rete
credo che terminerò il tutto per domani.
e per una lista di comandi completa?! :)
sono pigro non voglio usare google oggi :p
graziedi questo che ne pensi???? (www.google.it) :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :asd: :sbonk:
ps:la pigrizia è controproducente!
mindwings
04-03-2006, 13:43
aggiungo...se per comandi intetendevi i linux based e non debian based trovi qualcosa nella sezione links del mio sito :)
N.B. sto lavorando sul sito rendendo più completo l'howto: Configurare la scheda di rete
credo che terminerò il tutto per domani.
la cosa che più mi diverte è che tu e gli altri membri del clan avete un comando per tutto/ogni problema...vorrei essere più autonomo in caso di difficoltà chiedo aiuto.
#update-rc.d -f nome_servizio defaults (cos'è un runlevel?)
odio non riuscire a controllare le cose
mindwings
04-03-2006, 13:49
di questo che ne pensi???? (www.google.it) :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :asd: :sbonk:
ps:la pigrizia è controproducente!
:) :) :)
certe volte sono stanco...(oggi per es.)!
so bene che se voglio imparare devo cercare=se no gli altri mi imboccheranno sempre :rolleyes: :rolleyes:
c'è anche questo niente male:
:read: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/google.gif (http://www.google.com/linux) :read:
ciao ;)
beh tanto per provare entra nella configurazione e disattiva il supporto al file system NFS :)
:ave:
Il modulo sk98lin me lo carica automaticamente mentre skge no.
Non esiste inoltre l'alias eth ma vedo di risolvere seguendo i consigli che hai dato a lebaron.
Work in progress... :mc:
mindwings
04-03-2006, 13:51
c'è anche questo niente male:
:read: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/google.gif (http://www.google.com/linux) :read:
ciao ;)
si ho capitoooooooooooo
piloz fai il bravo :D
c'è anche questo niente male:
:read: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/google.gif (http://www.google.com/linux) :read:
ciao ;)PiloZzo la nostra idea era la stessa apparte che da te c'è un /linux in più! :mano: :ubriachi:
Ok, sono riuscito a fare caricare i moduli sk98lin e skge automaticamente e l'ho verificato con lsmod |grep nomemodulo.
Ora devo risolvere il problema con l'interfaccia di rete :what:
Ok, sono riuscito a fare caricare i moduli sk98lin e skge automaticamente e l'ho verificato con lsmod |grep nomemodulo.
Ora devo risolvere il problema con l'interfaccia di rete :what:
dmesg | grep eth
cosa dice?
la cosa che più mi diverte è che tu e gli altri membri del clan avete un comando per tutto/ogni problema...vorrei essere più autonomo in caso di difficoltà chiedo aiuto.
#update-rc.d -f nome_servizio defaults (cos'è un runlevel?)
odio non riuscire a controllare le cose
:muro: :grrr: :muro: :grrr:
clicca QUA' (http://www.google.it), scrivi cos'è un runlevel? e premi: MI SENTO FORTUNATO :muro:
per approfondimenti: SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV) ;)
allora te lo stami in fronte di chiedere prima a google o no? :rolleyes:
Ciao :flower: :D :asd:
p.s. ora oltre sentirti fortunato di la verità che ti senti anche un po pirla :asd::asd::asd:
:muro: :grrr: :muro: :grrr:
clicca QUA' (http://www.google.it), scrivi cos'è un runlevel? e premi: MI SENTO FORTUNATO :muro:
per approfondimenti: SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV) ;)
allora te lo stami in fronte di chiedere prima a google o no? :rolleyes:
Ciao :flower: :D :asd:
p.s. ora oltre sentirti fortunato di la verità che ti senti anche un po pirla :asd::asd::asd:
:nono: sempre il solito ca22one...
:nono: sempre il solito ca22one...
:nonsifa:
è sabato, esci e vendi pesci :D
Ciao:fiufiu:
dmesg | grep eth
cosa dice?
Mi hanno interrotto alle 15.25 nel bel mezzo dei miei esperimenti! :ncomment:
:eek: Non compare nulla :confused:
raga!!!!rieccomi!!! ho fatto un casino allucinante avevo l'hard disk in 8 parti hihihi!
adesso sto' rimettendo tutto !appena ho di nuovo la debian vi informo!
ciao e buon finesettimana a tutti!
Vai che dobbiamo risolvere il problema con la scheda di rete Marvell 88E8053 :mc: :D
mindwings
04-03-2006, 16:21
:muro: :grrr: :muro: :grrr:
clicca QUA' (http://www.google.it), scrivi cos'è un runlevel? e premi: MI SENTO FORTUNATO :muro:
per approfondimenti: SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV) ;)
allora te lo stami in fronte di chiedere prima a google o no? :rolleyes:
Ciao :flower: :D :asd:
p.s. ora oltre sentirti fortunato di la verità che ti senti anche un po pirla :asd::asd::asd:
:( :( :( :cry: :ops: :ops: :)
mmmmmhhhh, ancora alla mia scheda di rete stai a pensare
:( :( :( :cry: :ops: :ops: :)
mmmmmhhhh, ancora alla mia scheda di rete stai a pensare
macchèèè non piacere :kiss: che poi fai piangere anche me :eek: :cry: :D
era solo legato a google :ahahah:
e poi con la maniere forti si ottiene tutto :D
Ciao ciao :vicini: :flower:
Per ora mi sto sbattendo con il modulo skge, ma mi sa che è quello sbagliato; non appena finisce di compilare il kernel provo con il modulo sk98lin.
mindwings
04-03-2006, 16:37
ti scoccio per l'ultima volta senti qua: ho stabilito la connessione con pon dsl-provider poi siccome non riuscivo a visualizzare nessuno sito allora
ho digitato : plog con il seguente risultato =couldn't increase MTU to 1500
couldn't increase MRU to 1500
poi ho digitato : ppd con il seguente risultato=non of the avaible passwords would let it use on IP address...
che faccio?
Per ora mi sto sbattendo con il modulo skge, ma mi sa che è quello sbagliato; non appena finisce di compilare il kernel provo con il modulo sk98lin.
Sbattendo cosa significa?
Quando carichi un modulo:
modprobe skge o sk98lin
Se tutto va bene hai la sk di rete funzionante.
dmesg per controllare il messaggio del kernel
lsmod | grep sk
pre controllare che si effettivamente caricato
ifconfig eth0 192.168.1.1 per assegnare un ip alla scheda
$EDITOR_PREFERITO /etc/network/interfaces
per i parametri di rete.
Sbattendo nel senso che i moduli li carica correttamente entrambi ma mi da errore sull'interfaccia eth0 dicendomi "no such device".
Io ho creato alias eth0 skge ma così non funziona nulla, ora non appena finisce di compilare il kernel provo con sk98lin.
L'ip alla scheda viene assegnato tramite dhcp e il file interfaces è configurato così
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
Ho sbagliato qualcosa? Se si cosa o cosa dovrei modificare?
Sbattendo nel senso che i moduli li carica correttamente entrambi ma mi da errore sull'interfaccia eth0 dicendomi "no such device".
In quale occasione hai l'errore?
Se io do ifup eth0 mi esce un bel
eth0: ERROR while getting inferface flags: No such device
Bind socket to interface: No such device
exiting.
Failed to bring up eth0
Nel file modprobe.conf ho messo
alias eth0 sk98lin
e se do lsmod |grep sk mi esce
skge 33488 0
sk98lin 140960 0
quindi i moduli sono caricati correttamente. C'è qualcosa che non so e che sbaglio sicuramente :fagiano:
Mettendo da parte, per un attimo il DHCP:
ifconfig eth0 IP
che cosa ti restituisce?
Se può essere utile aggiungo che ifconfig eth0 mi da il seguente risultato
eth0: error fetching interface information: Device not found
Mettendo da parte, per un attimo il DHCP:
ifconfig eth0 IP
che cosa ti restituisce?
Ho provato con ifconfig eth0 192.168.1.40
SIOCSIFADDR: No such device
eth0: ERROR while getting interface flags: No such device
Brutta cosa, il kernel che dice?
dmesg e spulcia un po' tra le scritte...
Cosa dovrei spulciare esattamente? :fagiano:
Poco fa ho letto al volo durante il caricamento del kernel
*/etc/modprobe.conf exist but does not include /etc/modprobe.d
Cosa dovrei spulciare esattamente? :fagiano:
Tutto quello che riguarda la rete... :)
Quale kernel
uname -a
stai utilizzando per le prove?
2.6.15-1-686
L'errore riguardante la rete è quello che ho postato poco fa, lo fa in fase di boot.
Ci voleva pure che X.org non funzionava pur riconoscendo la scheda video :muro:
Domani con calma rivedo tutto, ora sto diventando scemo :stordita:
Domani con calma rivedo tutto, ora sto diventando scemo :stordita:
:sperem:
jacopastorius
04-03-2006, 18:44
bonasera a tutti tranne che a uno
Buonasera a tutti, tranne che a uno
Ma ciao... :flower:
Giochino del sabato:
http://www.nexuiz.com/
http://www.nexuiz.com/public/3.jpg
Qualcuno sembra che stia lavorando al pacchetto debian... :cool:
duffyduck
05-03-2006, 07:43
buongiorno a tutti, oggi volevo provare a fare il grande passo, passare da slackware a debian.
ho scaricato la miniiso per fare l'installazione tramite netinst, ho letto un po' di documentazione e non mi sembra ci siano grossi problemi ho un solo dubbio:
come faccio a mettere lilo sul floppy e non sul mbr o in /?
non mi sembra di aver visto questa opzione in fase di installazione.
ah, se vi romperò le scatole eccessivamente, predetevela con Piloz che mi ha detto che qui avrei ricevuto tutto l'aiuto possibile......... :D
ciao
mindwings
05-03-2006, 09:30
stranamente 2 giorni fa riuscivo a visualizzare pagine
web ora non più la connessione col provider sembra avvenire...
ho digitato questi comandi per indagare:
pon dsl-provider poi stabilita la connessione : plog con il seguente risultato (ometto alcune cose secondo me irrilevanti)
debian ppd:couldn't increase MRU to 1500
couldn't increase MTU to 1500
pap authentication succeded
not replacing default route to eth0[192.168.1.1] cannot determinate ethernet adress for proxy arp :( :) :( :mc:
sangueimpazzito
05-03-2006, 09:37
Buongiorno amicici, ho appena completato la mia prima configurazione base di Debian attraverso l'installazione via rete.
Una delle prime cose che devo fare se non ho capito male è quella di aggiornare la lista dei repository. E' corretto?
Nella sezione FAQ (http://www.hwudebianclan.org/faq.php) del clan ho trovato questi repository:
# SARGE
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
# Sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-freeSono consigliati anche per un niubbone come me?
Una volta aggiornata la lista devo dare #apt-get update?
Scusandomi anticipatamente per la stupidità delle domande, vi ringrazio dell'attenzione.
:D
Ho trovato la seguente guida, la incollo nel caso in cui possa servire a qualcuno.
Vediamo se riesco a fare funzionare questa benedetta scheda di rete. :muro:
Network Configuration for DHCP Using the Command Line
1. Load the proper module(driver) for your ethernet card:
The list of compiled ethernet card drivers that come with your system are usually located under /lib/modules/2.2.14-5.0/net where 2.2.14-5.0 is your kernel version. The source code for these drivers are usually located at /usr/src/linux-2.2.14/drivers/net again where 2.2.14 is the kernel version you are running. Sometimes the comments at the beginning of the source code file will tell you which ethernet cards the driver is for. Some distributions will find it during installation and automatically load the driver for you. To see if this is the case, view the file /etc/modules.conf or /etc/conf.modules depending on your distribution. If you see a line that looks similar to alias eth0 ne2k-pci, then the third item on the line is the module being used for your ethernet card. In this example, ne2k-pci, the NE2000 driver is being used. To verify the module has been loaded successfully, issue the command /sbin/lsmod. This will display all modules successfully loaded in the system. Once your module is loaded, you are ready to move to the next step.
If the module is not loaded, but you know what module your network card uses, issue the following steps as root:
* Make sure the network is stopped by issuing /etc/rc.d/init.d/network stop.
* Manually load the module by issuing /sbin/insmod ne2k-pci replacing ne2k-pci with whatever your module is. This module must be present in the /lib/modules/2.2.14-5.0/net directory for lsmod to find it.
* Verify it loaded successfully by issuing /sbin/lsmod.
* Activate the eth0 device by issuing /etc/rc.d/init.d/network start
* Configure your network settings with steps 2-4. You must still be root to perform these steps.
2. Edit/create the file /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 to use DHCP.
Sample ifcfg-eth0 file:
DEVICE=eth0
USERCTL=no
ONBOOT=yes
BOOTPROTO=dhcp
BROADCAST=
NETWORK=
NETMASK=
IPADDR=
3. Replace eth0 above with eth1 if it is the second network card in your system.
4. Edit/create the file /etc/sysconfig/network to use DHCP.
NETWORKING=yes
HOSTNAME=
FORWARD_IPV4=yes
GATEWAYDEV=
GATEWAY=
5. Restart the network to probe the DHCP server for your network settings with the command /etc/rc.d/init.d/network restart.
6. Verify your network settings with the command /sbin/ifconfig to make sure you have received an IP address from the DHCP server.
7. Ping the gateway and a few other computers on the network to verify your connection.
sangueimpazzito l'attuale stabile è la Sarge.
La lista dei repository puoi trovarla qua (http://www.hwudebianclan.org/faq.php).
Per aggiornare la distribuzione devi dare apt-get dist-upgrade.
sangueimpazzito
05-03-2006, 09:48
sangueimpazzito l'attuale stabile è la Sarge.
La lista dei repository puoi trovarla qua (http://www.hwudebianclan.org/faq.php).
Per aggiornare la distribuzione devi dare apt-get dist-upgrade.
Grazie mille (e scusa per l'edit).
#apt-get update a che serve?
:help:
Frank76ita
05-03-2006, 09:49
EDIT
Oggi non quota, va beh facciamo senza :)
Non so che sito hai guardato, ma woody è la vecchia stable, tu probabilmente hai installato SARGE (l'ultima stable).
Per i rep aggiornati guarda sul sito del clan : faq (http://www.hwudebianclan.org/faq.php)
Io ti consiglio Etch, ha pacchetti abbastanza aggiornati ma non ha i problemi di dipendenze che ci sono occasionalmente in Sid.
(Questo in teoria, ma è un'altra storia :mad: )
Per aggiornare la lista pacchetti :
apt-get update
Poi fai un bel :
apt-get dist-upgrade
Per aggiornare alla nuova versione.
Frank
.Iguana.
05-03-2006, 09:51
Allora signori, come forse qualcuno saprà, ieri ho brasato la mia fedele debian e ho tentato di rimetterla su... ma un genio maligno del software deve avercela con me, dato che la nuova debianbox non vuole saperne di andare come si deve, in particolare per quanto riguarda i font...
Nello specifico, i font usati dal sistema sono orribili e mai visti (badate bne, quelli del sistema, mentre per esempio i contenuti delle pagine web li visualizza coi bitsteam vera, come gli ho ordinato).
Ho fatto un piccolo search con l'uotput dell'erore ed ho trovato QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144106&highlight=fontconfig).. sfortunatamente non sono stato in grado di risolvere con quel metodo...
Allora, ricapitolando:
iguana@den:~$ uname -a
Linux den 2.6.15-1-686 #1 Tue Feb 21 20:25:22 UTC 2006 i686 GNU/Linux
iguana@den:~$ dpkg -L fontconfig-config
/.
/etc
/etc/fonts
/etc/fonts/fonts.dtd
/etc/fonts/fonts.conf
/etc/fonts/conf.d
/etc/fonts/conf.d/unhinted.conf
/etc/fonts/conf.d/autohint.conf
/etc/fonts/conf.d/sub-pixel.conf
/etc/fonts/conf.d/yes-bitmaps.conf
/etc/fonts/conf.d/no-sub-pixel.conf
/etc/fonts/conf.d/no-bitmaps.conf
/usr
/usr/share
/usr/share/doc
/usr/share/doc/fontconfig-config
/usr/share/doc/fontconfig-config/README.gz
/usr/share/doc/fontconfig-config/AUTHORS
/usr/share/doc/fontconfig-config/copyright
/usr/share/doc/fontconfig-config/changelog.gz
/usr/share/doc/fontconfig-config/changelog.Debian.gz
/usr/share/man
/usr/share/man/man5
/usr/share/man/man5/fonts-conf.5.gz
iguana@den:~$
Il tutto installo questa mattina, da questi repositories:
#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
Per quanto riguarda i font, (oltre a quelli che butta dentro con il pacchetto x-window-system-core) ho installato i msttcorefonts e i ttf-bitstream-vera...
Frank76ita
05-03-2006, 09:51
Grazie mille (e scusa per l'edit).
#apt-get update a che serve?
:help:
Serve a sincronizzare il tuo elenco pacchetti con quello dei repository.
Frank
CUT
debian ppd:couldn't increase MRU to 1500
couldn't increase MTU to 1500
pap authentication succeded
not replacing default route to eth0[192.168.1.1] cannot determinate ethernet adress for proxy arp :( :) :( :mc:
Se usi un modem (e non un router) prova a commentare il gateway (con # davanti alla riga incriminata) nella configurazione della rete /etc/network/interfaces
sangueimpazzito
05-03-2006, 10:08
Non so che sito hai guardato, ma woody è la vecchia stable, tu probabilmente hai installato SARGE (l'ultima stable).
Si si, il sito era vecchio.
Come faccio a sapere che versione ho?
Per aggiornare la lista pacchetti :
apt-get update
Poi fai un bel :
apt-get dist-upgrade
Per aggiornare alla nuova versione.
Chiarissimo, grazie mille.
Serve a sincronizzare il tuo elenco pacchetti con quello dei repository.
Ok, ci sono, grazie mille.
:D
mindwings
05-03-2006, 10:19
Se usi un modem (e non un router) prova a commentare il gateway (con # davanti alla riga incriminata) nella configurazione della rete /etc/network/interfaces
si il mio è un modem alice gate che si interfaccia
con la scheda ethernet 3com etherlink. ho provato ma non ha prodotto il risultato sperato.
secondo me è un problema di configurazione di un qualcosa... ma non so cosa!
CUT
(badate bne, quelli del sistema, mentre per esempio i contenuti delle pagine web li visualizza coi bitsteam vera, come gli ho ordinato).
Se per font di sistema intendi i font di gnome (kde non lo uso) e delle applicazioni, gli puoi impostare con i tool di gnome (Desktop->Preferenze->Tipi di carattere); io uso Bitsteram Vera Sans Mono per il terminale e Bitsteram Vera Sans per il resto.
.Iguana.
05-03-2006, 10:33
Se per font di sistema intendi i font di gnome (kde non lo uso) e delle applicazioni, gli puoi impostare con i tool di gnome (Desktop->Preferenze->Tipi di carattere); io uso Bitsteram Vera Sans Mono per il terminale e Bitsteram Vera Sans per il resto.
Per i font di sistema intendo, prendendo come sempio il solito firefox, i font dei menu (file, edit, view per intnderci)... ma sfortunatamente uso fluxbox :cry:
Edit: girando in rete ho trovato QUESTO (http://groups.google.it/group/linux.debian.bugs.dist/browse_thread/thread/63a7c2f84010f8e9/321d4d3329befec4?lnk=st&q=Fontconfig+error%3A+Cannot+load+default+config+file&rnum=1&hl=it#321d4d3329befec4) ... che vuol dire, che devo aspettare che qualcuno più in alto di me risolva il problam prima di poter vedere un font decente?
Niente, non so più dove sbattere la testa per far funzionare questa scheda di rete! :muro:
-Il modulo sk98lin viene caricato correttamente
-L'alias in modules.conf l'ho creato
-Il file interfaces è configurato correttamente
Boh... :mc:
L'errore è il solito "no such device". :cry:
Per i font di sistema intendo, prendendo come sempio il solito firefox, i font dei menu (file, edit, view per intnderci)... ma sfortunatamente uso fluxbox
dpkg-reconfigure fontconfig
aiuta?
Niente, non so più dove sbattere la testa per far funzionare questa scheda di rete! :muro:
Forse non e' supportato... :rolleyes:
Il sito del produttore rilascia qualcosa?
mindwings
05-03-2006, 10:52
help: sto cercando da parecchio con google ma niente
da fare :( :(
qualche comando per controllare la connessione o magari come dovrebbe essere il file etc/network/interfaces/...
come posso sapere che porta usa la mia scheda di rete isa slot??
grazie :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qualche comando per controllare la connessione o magari come dovrebbe essere il file etc/network/interfaces/...
Posta il tuo file interfaces
Forse non e' supportato... :rolleyes:
Il sito del produttore rilascia qualcosa?
Si, ma è lo stesso modulo che carica il kernel : sk98lin.
Tra l'altro ho compilato poco fa l'ultimo kernel sperando di risolvere qualcosa ma niente.
Boh..a questo punto non mi resta che provare con i driver rilasciati dalla Marvell.
Boh..a questo punto non mi resta che provare con i driver rilasciati dalla Marvell.
Si, fai questo tentativo... :cool:
help: sto cercando da parecchio con google ma niente
da fare :( :(
qualche comando per controllare la connessione o magari come dovrebbe essere il file etc/network/interfaces/...
come posso sapere che porta usa la mia scheda di rete isa slot??
grazie :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-per vedere se il modem funziona
ping indirizzo_modem (esempio ping 192.168.1.1)
-per controllare se sei conesso ad internet
plog
ping www.google.it
esempio di file /etc/network/interfaces di un modem d-link
#
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
Si, fai questo tentativo... :cool:
:sperem:
Anche perché non funzionando la scheda di rete non me ne faccio nulla di apt-get; ho scelto Debian proprio per la potenza di questo strumento.
Comunque mi sa che rimando a domani o forse in serata, per ora ho gli occhi che mi stanno facendo ciao ciao ed ho bisogno di staccare. :asd:
.Iguana.
05-03-2006, 11:13
@ wubby: nu, neanche col reconfigure risolvo:
iguana@den:~$ su
Password:
den:/home/iguana# dpkg-reconfigure fontconfig
Cleaning up font configuration of fontconfig...
Cleaning up category cid..
Cleaning up category truetype..
Cleaning up category type1..
Fontconfig error: Cannot load default config file
Updating font configuration of fontconfig...
Cleaning up category cid..
Cleaning up category truetype..
Cleaning up category type1..
Updating category type1..
Updating category truetype..
Updating category cid..
Fontconfig error: Cannot load default config file
Regenerating fonts cache... done.
den:/home/iguana#
ma il problema rimane :muro:
mindwings
05-03-2006, 11:16
ecco il mio file etc/network/interfaces :
#The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
#The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.112
gateway 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
per motan23: il modem funziona visto che lo uso per navigare con win xp
poi ho provato ad aprire un pagina web con firefox in debian e non andava
ora non so se equivale a pingare, dopo riavvio e provo
@ wubby: nu, neanche col reconfigure risolvo:
Hai ragione... :doh:
dpkg-reconfigure fontconfig-config :cool:
ecco il mio file etc/network/interfaces :
[...]
per motan23: il modem funziona visto che lo uso per navigare con win xp
poi ho provato ad aprire un pagina web con firefox in debian e non andava
ora non so se equivale a pingare, dopo riavvio e provo
motan23 consigliava di commentare la linea con gateway.
Hai provato?
:cool:
mindwings
05-03-2006, 11:25
motan23 consigliava di commentare la linea con gateway.
Hai provato?
:cool:
si l'ho commentata aggiungendo #gateway...
si l'ho commentata aggiungendo #gateway...
resolv.conf contiene i dns?
PAGINA 600
resolv.conf contiene i dns?
PAGINA 600
:winner: :yeah: :cincin: :happy: :D :cool: :D
CUT
per motan23: il modem funziona visto che lo uso per navigare con win xp
Mi sono espressa male, non mi riferivo al funzionamento hardware, ma al suo riconoscimento sotto linux.
Non c'è bisogno di mettere i dns di alice nel file interfaces (non lo mai visto scritto fino adesso); prova a sostituire "broadcast 212.216.112.112" con "broadcast 192.168.1.1" e contemporaneamente cancellare la riga riferita a gateway.
Edit
Non provare una modifica per poi ritornare alla vecchia configurazione e riprovare un'altra configurazione; fai le modifiche tutte in una volta, se non fai come me che da niuba ciò messo un mese per individuare la configurazione giusta ;) . (dopo che modifichi il file interfaces devi dare "ifconfig eth0 down" "ifconfig eth0 up" oppure riavvia).
Dai "pon dsl-provider" e poi verifica il file /etc/resolv.conf come ha sugerito Wubby
mindwings
05-03-2006, 11:34
resolv.conf contiene i dns?
PAGINA 600
controllo ma che sono?
i dns ? se non ricordo i domain name server? :mbe:
mindwings
05-03-2006, 11:37
Mi sono espressa male, non mi riferivo al funzionamento hardware, ma al suo riconoscimento sotto linux.
Non c'è bisogno di mettere i dns di alice nel file interfaces (non lo mai visto scritto fino adesso); prova a sostituire "broadcast 212.216.112.112" con "broadcast 192.168.1.1" e contemporaneamente cancellare la riga riferita a gateway.
e dopo di ciò devo provare a fare il ping come mi hai detto prima? :rolleyes:
mindwings
05-03-2006, 11:39
pagina 600??? di quale guida??? :)
VegetaSSJ5
05-03-2006, 11:40
pagina 600??? di quale guida??? :)
la guida si chiama "come spammare senza essere bannati" :asd:
controllo ma che sono?
i dns ? se non ricordo i domain name server? :mbe:
Qualcosa del genere... :cool:
wubby@lc4:~$ cat /etc/resolv.conf
search virgilio.it
nameserver 62.211.69.150
nameserver 212.48.4.15
pagina 600??? di quale guida??? :)
600 pagine del clan :cool:
mindwings
05-03-2006, 11:44
la guida si chiama "come spammare senza essere bannati" :asd:
:( :( :(
mi associo al quel tale che disse: Non è debian ad essere complicato ma l'informatica in generale ad esserlo, windows è per la perfetta inconsapevolezza
di quello che si fa :) (click selvaggio)
mindwings
05-03-2006, 11:46
wubby controllo subito :)
wubby controllo subito :)
cmq la tua sign è irregolare massimo puoi avere tre faccine in sign...........editala ;)
.Iguana.
05-03-2006, 11:51
Hai ragione... :doh:
dpkg-reconfigure fontconfig-config :cool:
:asd: mi spiace essere quello che rovina tutto, ma neanche così ho risolto niente :boh:
CARVASIN
05-03-2006, 11:53
dovendo installare il 2.6.15 quale tra hotplug e udev va prontamente purgato?
sembre che questa operzione vada fatta (ma ricordo che quando provai ad installarlo mi dava un'errore tra questi programmi)
grazie
ciao
.Iguana.
05-03-2006, 11:57
dovendo installare il 2.6.15 quale tra hotplug e udev va prontamente purgato?
sembre che questa operzione vada fatta (ma ricordo che quando provai ad installarlo mi dava un'errore tra questi programmi)
grazie
ciao
Avendolo fatto stamattina, posso affermare che il sistema consiglia calorosamente di purgare hotplug...
Edit: il fatto ceh ora mi trovi nei casini con i font certo non depone a mio favore :asd: , ma quel purge è consigliato dal sistema, mica l'ho fatto di testa mia :D
CARVASIN
05-03-2006, 12:00
si mi ricordo che era consigliato dal sistema...ma siccome ricordavo udev mi son detto "meglio chiedere che toppo sicuramente"...CVD!!!
grazie mille
ciao
mindwings
05-03-2006, 12:02
resolv.conf contiene i dns?
PAGINA 600
ehi wubby ascolta il file /etc/resol.conf è vuoto
mentre il file /etc/ppp/resolv.conf
contiene i dns 85.37.17.49
85.38.28.91
.Iguana.
05-03-2006, 12:03
si mi ricordo che era consigliato dal sistema...ma siccome ricordavo udev mi son detto "meglio chiedere che toppo sicuramente"...CVD!!!
grazie mille
ciao
Eh, spero di non sbagliarmi :asd: cmq nel momento in cui installi il nuovo kernel dovrebbe appartirti un warning tipo
************************************************************
Please purge hotplug package in order to avoid bla bla bla...
************************************************************
:asd: mi spiace essere quello che rovina tutto, ma neanche così ho risolto niente :boh:
Anche io continuo ad avere lo stesso tipo di errore di fontconfig che non riesce a caricare il file di configurazione di default (debian installata ieri sera) pero ho risolto con i brutti font impostandoli da gnome.
Sicuramente anche in fluxbox ci sara qualche file di configurazione da editare per impostare i font. Aspetta PiloZ che lui se ne intende. :)
Quanto :spam: ...
mindwings controlla che siano inseriti così:
nameserver 85.37.17.49
nameserver 85.38.28.91
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.