View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
madforthenet
11-12-2005, 19:16
hai guardato se c'è menu.lst?
fa la stessa cosa.
cia ociao!
detto , fatto eccolo
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5
# Pretty colours
color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hdh2 ro
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd2,1)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true
## ## End Default Options ##
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.14-2-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.14-2-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.14-2-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.14-2-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.14-2-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.14-2-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows 2000 Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hdg1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
solo non riesco a capire dove è l'inghippo, perchè:
1- l'hard disk nuovo ha le partiono fatte come quello vecchio nello stesso ordine
2- x non funzionare dovrebbe essere o il file sstem , vedi punto 4, oppure essere cambiata l'identificazione del drive hd2 con hdh2 ,m a questo non mi sembra possible x quanto detto già al punto 1
3- se è uguale ed è uguale anche ,menu.lst , perchè non si avvia allora ?
4- perchè non riconosce il file system se il disco è formattato ok inreiserfs e viene montato e letto da 2 distro live knoppix e Ubuntu ?
5- anche volendo riformattarlo e seguire la guida del clan , non riesco ad uscire da X perchè X si riavvia da solo
6- rimontando l'hd vecchio va che sembra unto
7- boia, capitano tutte a me
il modo x uscirne cè di sicuro però x ora invece di luce vedo molte ombre
ciao
ma perche allora se faccio un test di FF in rete mi dice che non ho java.........?????? :muro:
Io ho preso il jre1.5.x dal sito, ho eseguito il ./bin nella directory /opt e ho fatto il link in /usr/lib/mozilla-firefox/plugins:
libjavaplugin_oji.so -> /opt/jre1.5.0_04/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so
Funziona...
il file che hai scaricato è corretto, vieni su irc perchè risolvere problemi simili sul forum mi fa uscire di testa :)
Emh,mi dovresti prima dire come faccio a venire su irc :rolleyes: :mc: :(
Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!
Tanti wubbosi auguri!!
:flower: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
Ehilà auguri anche da parte mia Wubby! :ubriachi:
Emh,mi dovresti prima dire come faccio a venire su irc
apt-get install xchat
oppure
apt-get install kvirc
e poi
/server irc.ircland.org
/join #Linux-World
:cool:
tutmosi3
11-12-2005, 19:42
Tanti auguri wubby. Che hai chiesto per regalo? Una moto?
Ciao
apt-get install xchat
oppure
apt-get install kvirc
e poi
/server irc.ircland.org
/join #Linux-World
:cool:
Grazie mille wubby :mano:
Auguri Dario :happy: :sborone: :happy:
Ho fatto il pdf di una guida di PiloZ, potete trovarla qui:
http://595.it/wubby/piloz-guida.pdf
Ho fatto il pdf di una guida di PiloZ, potete trovarla qui:
http://595.it/wubby/piloz-guida.pdf
:mano: :vicini: :smack: non scordarti di passami i sorgente :)
alla fine hai scelto quel titolo :D :D :D
stasera lo uppo sul mio sito ;)
piccolo suggerimento: se la java non funge ma siete sicuri del contrario .......rifate il profilo del vostro browser poi tornera tutto normale :D
Per entrare nel clan di debian??
DanieleC88
12-12-2005, 14:48
* The "Radiohead" Release
Proprio come piace a te! ;)
Per entrare nel clan di debian??
1. Devi avere Debian
2. Devi mandare un PVT ad Artmisyu
Facile no? :D
tutmosi3
12-12-2005, 15:22
@ Herod2k
Siccome ti ho fregato il post di apertura della pagina 400 del clan, ci si rivede per la 500.
Ciao
@ Herod2k
Siccome ti ho fregato il post di apertura della pagina 400 del clan, ci si rivede per la 500.
Ciao
spera che quando siamo a pagina 499 non sia fuori casa :asd:
spera che quando siamo a pagina 499 non sia fuori casa :asd:
:rotfl:
@ Herod2k
Siccome ti ho fregato il post di apertura della pagina 400 del clan, ci si rivede per la 500.
Ciao
Non c'è posto per tutti e due in questo 3ad....
(qui ci vorrebbe un sottofondo di vento...e una musica di Ennio morricone tipò giu la testa ;))
tutmosi3
12-12-2005, 16:28
Non c'è posto per tutti e due in questo 3ad....
(qui ci vorrebbe un sottofondo di vento...e una musica di Ennio morricone tipò giu la testa ;))
Oppure la parodia fatta dai Gem Boy: qui non possiamo stare entrambi ... Allora vado via io.
Ciao
Oppure la parodia fatta dai Gem Boy: qui non possiamo stare entrambi ... Allora vado via io.
Ciao
mitico un fan dei Gem Boy :sofico: non sono solo...esiste vita su questo pianeta!!! :ciapet:
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 18:30
non siete gli unici fan...non disperate...
[mega OT]ma avete mai sentito i prophilax??
sono veramente allucinanti...soprattutto i video!![/mega OT]
ciao
non sono solo...esiste vita su questo pianeta!!! :ciapet:
ed altrettanto vero che su questo pianeta esiste lo spam :asd: e non sei solo :asd::asd:
CARVASIN
12-12-2005, 18:32
non siete gli unici fan...non disperate...
[mega OT]ma avete mai sentito i prophilax??
sono almeno 10 anni che li conosco...basta!!! :D
fine OT
ciao
edit: pensavo di essere su un'altro 3d..scusate :)
[mega OT]ma avete mai sentito i prophilax??
sono veramente allucinanti...soprattutto i video!![/mega OT]
ciao
ma chè è? mai sentito :mbe:
certo che cercando su google "prophilax" la prima cosa che si trova è PROPHILAX ANAL SITE :doh:
zozzzone sfaticato :O
Ciao :D
Bahamut Zero
12-12-2005, 18:36
voelvo provare a installare la debian netinstall su un vecchio portatile che però non ha manco una porta ethernet....pensavo di comprare un cavo USB maschio-maschio e collegarlo al desktop per condividere la connessione...è fattibile st'idea? :confused:
ed altrettanto vero che su questo pianeta esiste lo spam :asd: e non sei solo :asd::asd:
diciamo che solo non sono ma nel clan sono il re incontrastato http://img396.imageshack.us/img396/8244/immfphp1ir.gif
voelvo provare a installare la debian netinstall su un vecchio portatile che però non ha manco una porta ethernet....pensavo di comprare un cavo USB maschio-maschio e collegarlo al desktop per condividere la connessione...è fattibile st'idea? :confused:
ti conviene più comprare una scheda di rete pcmcia 1 la trovi a 20 euro e non ti complichi troppo la vita...
tutmosi3
12-12-2005, 19:23
Concludo la mia sessione di :spam: dicendo che conoscevo il tipo che aveva fatto il sito ai Gem Boy.
Ciao
Bahamut Zero
12-12-2005, 19:25
ti conviene più comprare una scheda di rete pcmcia 1 la trovi a 20 euro e non ti complichi troppo la vita...
la devo un attimo trovare e 20€ non li ho..c'ho troppa voglia di installare sta debian e col cavo con 2€ me ne esco...si può o non si può? :D
scusate un prog per caricare la front e la back di un cd e stamparle???????????
kover fa pena ed cd cover non mi pare un granche............qualche suggerimento?????
:D
la devo un attimo trovare e 20€ non li ho..c'ho troppa voglia di installare sta debian e col cavo con 2€ me ne esco...si può o non si può? :D
se muori dalla voglia che aspetti, prova e facci sapere ;) :ciapet:
kover fa pena ed cd cover non mi pare un granche............qualche suggerimento?????
:D
tutti i programmi che iniziano con la k non sono un granchè :stordita:
non saprei dirti altro a parte anche il fatto che sei solito incartarti in cazzatine :Prrr: :D :ciapet:
Ciao :mano:
infatti...kernel-image fa schifo :asd: PiloZ...TASSS!!! :sofico:
PS lo so che non si chiama più kernel-image ma linux-image :p
VegetaSSJ5
12-12-2005, 20:35
PiloZ allora che si fa la si organizza questa gangbang?? :D
tutti i programmi che iniziano con la k non sono un granchè :stordita:
non saprei dirti altro a parte anche il fatto che sei solito incartarti in cazzatine :Prrr: :D :ciapet:
Ciao :mano:
a chi ti dice caprone gli darei il nobel.............:ciapet:
Ma se a me serve per fare un cd non sono cazzatine..........ok tu saprai usare qmail ma a me serve un label generator il resto non mi smuove piu di tanto :O
infatti...kernel-image fa schifo :asd: PiloZ...TASSS!!! :sofico:
PS lo so che non si chiama più kernel-image ma linux-image :p
kernel-image allimite è un pacchetto e non un programma ;)
PiloZ allora che si fa la si organizza questa gangbang?? :D
:what: :hic: :wtf:
Ma se a me serve per fare un cd non sono cazzatine..........ok tu saprai usare qmail ma a me serve un label generator il resto non mi smuove piu di tanto :O
non lo so :sob::sob::sob:
mi arrendo :cry:
:idea: hai usato bene apt-cache search? :)
VegetaSSJ5
12-12-2005, 20:56
:what: :hic: :wtf:
leggi le pagine 397 e 398 per delucidazioni... :asd:
a me serve un label generator il resto non mi smuove piu di tanto :O
Prova disc-cover
PiloZ pretendo una risposta!! mi concedi la tua mano!?!? :vicini:
dovrei pensarci http://www.vocinelweb.it/faccine/love/08.gif
per ora al posto della mano posso concederti il pisello http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/70.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/108.gif
ma mi riferivo a PiloZ.............e poi scherzo sempre tanto per fare il solito spam, mica te la sei presa sul serio?????
e dunque io sarai la pecora nera :mbe:
:D
VegetaSSJ5
12-12-2005, 21:15
dovrei pensarci http://www.vocinelweb.it/faccine/love/08.gif
per ora al posto della mano posso concederti il pisello http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/70.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/108.gif
guarda che ormai noi del clan siamo già tutti d'accordo per la gangbang su te ed ayin! :O
ragazzi come faccio a sapere quali ip e netmask devo mettere per alice adsl ?
:cry: una volta riuscivo ad usare dhcp ma non riesco più ....
vediamo se mettendo questi posso risolvere il problema di pppoeconf ....
non lo so :sob::sob::sob:
mi arrendo :cry:
:idea: hai usato bene apt-cache search? :)
:rotfl: .............sei un mito mi lavori di shell meglio di stallman, mi configuri qmail come meglio non si puo, e non sai un label generator ..............:D
PiloZ è un mito
:ave: :ave: :ave:
ragazzi come faccio a sapere quali ip e netmask devo mettere per alice adsl ?
:cry: una volta riuscivo ad usare dhcp ma non riesco più ....
vediamo se mettendo questi posso risolvere il problema di pppoeconf ....
dimmi che modem hai (produttore e modello) e ti dirò chi sei :sborone::sborone::sborone:
:rotfl: .............sei un mito mi lavori di shell meglio di stallman, mi configuri qmail come meglio non si puo, e non sai un label generator ..............:D
L(:D)L
PiloZ è un mito
:ave: :ave: :ave:
ma così mi fai diventare rosso :flower::flower::flower:
madforthenet
12-12-2005, 21:48
mi è venuto un colpo quando si è accesa Debian senza il mio sfomdo , senza òe mie catrelle e collegamentu sul desktop, senza gli altri 2 utenti che avevp creato un bell'inizio come sera poi ho chiuso la sessione e riavviato il pc ( alla win insomma ) e tutto x fortuna è tornato a posto.
ci tenevo a vedere se c'erano novità sul sito prima di cambiare l'hard disk con quello nuovo con tutto già copiato sopra e quella partenza beh mi aveva messo in allarme.
ah IMPORTANTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho scoperto una cosa che non so se sapevate già nel corso della preparaz<ione dell'hd nuovo dovevo chiudere X e passre alla modalità testuale e i comandi che conoscevo ad es alt-ctrl-backspace , non funzionavano e X ripartiva con lo splash nvidia
io avevp dato la colpa appunto a driver nvidia , perchè era proprio da allora che non davo comndi in pura modalità testuale senza X server
SBAGLIATO !!!!
IL PROBLEMA ERA CHE AVEVO INSTALLATO ETERM X LA SHELL TRASPARENTE ED ERA QUELLO CHE SE ATTIVO COME COMANDO DEL TERMINALE RIAVVIAVA X IN AUTOMATICO ANCHE DANDO UN COMANDO DI CHIUSURA TIPO APPUNTO ALT-CTRL-BACKSPACE
se pensate che valga la pena si può mettere come segnalazione di bug o faq o quello che ritenete meglio se non niente .
ora chiudo e cambio l'hard disk ci sentiamo tra un po' x i dettagli dell'operazione
ciao
SBAGLIATO !!!!
IL PROBLEMA ERA CHE AVEVO INSTALLATO ETERM X LA SHELL TRASPARENTE ED ERA QUELLO CHE SE ATTIVO COME COMANDO DEL TERMINALE RIAVVIAVA X IN AUTOMATICO ANCHE DANDO UN COMANDO DI CHIUSURA TIPO APPUNTO ALT-CTRL-BACKSPACE
mi spiace smentirti ma credo che sia te a sbagliarti :D
Eterm non c'entra una cippa, chi interviene quando dai CTRL+ALT+BACKSPACE è il login manager kdm o gdm che ti lascia X aperto.
vedrai che se killi gdm o xdm che sia... comunque ucciso il login manager se dai CTRL+ALT+BACKSPACE ti trovi un bel login testuale ;)
Ciao
visto che stasera sei in vera di aiuto aiuta me:
ho seguito la guida di Zorcan su wine per un latra applicazione di win ma nulla........
So andato a leggermi a questo sito la configurazione http://www.winehq.com/docs/en/wineusr-guide.html#USING-WINECFG e il perche non funge http://www.winehq.com/docs/en/wineusr-guide.html#TROUBLESHOOTING non so forse mi sfugge qualcosa....
Ti dico che comq nella configurazione ho dato pure la path a "mano" cercandola ed ho pure indicato la specifica applicazione ma nulla...........:(
madforthenet
12-12-2005, 22:41
mi spiace smentirti ma credo che sia te a sbagliarti :D
Eterm non c'entra una cippa, chi interviene quando dai CTRL+ALT+BACKSPACE è il login manager kdm o gdm che ti lascia X aperto.
vedrai che se killi gdm o xdm che sia... comunque ucciso il login manager se dai CTRL+ALT+BACKSPACE ti trovi un bel login testuale ;)
Ciao
beh che devo dire...........PiloZ docet quindi............................. :ave:
l'avevo dato x buono x i motivi che ho detto, ma prendo atto dell'errore, ma x terminare il loginmanager gdm visto che ho gnome ?
comunque squillino le trombe e trombino le squillo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sto posatndo con Debian portata sull'hard disk nuovo da 80GB , mi avanzava quello , dove ho sia Debian sia la partizione detsinata ad Ubuntu ( DEbian è un po' ostica x mia moglie e mio figlio e poi la voglio tenere x i miei esperimenti + la partizione fat32 di archivio dati comune a tutti i SO
il caos che avevo dipendeva dall'oridne in cui erano state create le partizioni dell'hard disk nuovo infatti la partizione che conteneva Linux era passta da hdh2 a hdh1. le ho cancellate e rifatte nell'oridne giusto invece di correggere il file menu.lst di Grub giusto x lasciare tutto come prima
ciao
ho seguito la guida di Zorcan su wine per un latra applicazione di win ma nulla........
Quale applicazione? E' supportata (http://appdb.winehq.org/appbrowse.php?catId=0) al 100% da Wine?
[01:07] <PiloZ> ma dimmi te se alle 24 mi deve entrare un super minchia power sulla ruota :O
[01:08] <ay|n> ??
[01:08] <ay|n> che cosa e' successo?
[01:09] <PiloZ> bucato
[01:09] <ay|n> azz
[01:09] <PiloZ> stavo cambiando la ruota nel parcheggio del condominio
[01:09] <PiloZ> e mi è toccato pure guardarmi il manuale per capire come cavolo si apriva il crick :D
[01:09] <PiloZ> ho fatto man crick e niente, man ford neanche e l'ho scoperto su google :D
[01:09] <Shaka|away> stavio cambiando ke?
[01:10] <Shaka|away> lol
[01:10] --- Shaka|away is now known as Shaka
[01:10] <PiloZ> Ciao Shaka
[01:10] <Shaka> Ciao :D
[01:10] <Shaka> bentornato
[01:10] <PiloZ> sicchè domani mi tocca scappare a casa, prelevare mio padre e gommista rullez
[01:10] <ay|n> lol
[01:10] <PiloZ> cazzo di freddo fuori e io senza giubbotto leggendo il man :D
[01:11] <ay|n> argh
[01:11] <PiloZ> colpa di mio padre cazzo
[01:11] <PiloZ> 5 anni la patente...mai bucato
[01:11] <PiloZ> la settimana scorsa mi fa:
[01:11] <PiloZ> prenditi una pila e lasciatela in macchina non si sa mai che buchi
[01:11] <Shaka> loooooooooooooooool
[01:11] <PiloZ> voleva preso e scorticato vivo :XD
[01:12] <PiloZ> ora ho il ruoticino '175 che fa la macchina trandy tipo XFCE
[01:12] <PiloZ> :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Siamo finiti su Ossblog :D
http://www.ossblog.it/post/242/prelink_debian_gentoo
ciao ;)
apperò ... come ci sei arrivato? dalle statistiche?
CiauzZ
H2K
:stordita:
Ho un problema con grub... spiego:
Sistema nuovo sk mamma Gigabyte K8N-SLI, 2 HD sata sui rispettivi canali, 2 unità ottiche sul canale primario IDE, e un HD pata sul canale IDE secondario.
Da bios ho deciso che deve bootare dal primo canale del SATA. Installo xp, xp 64 bit e poi finalmente sono pronto per testare la debian a 64 bit. Scarico la netinstall e la masterizzo.
Boota da cd, vede perfettamente tutti i dischi e si installa dove dico io. A questo punto sorgono i problemi...
Grub vorrebbe installarsi in hdc (il disco PATA) e io gli dico "ma no! vai su sda che tanto parti da lì!" lui si convince e infatti quando avvio il pc grub si carica e vedo la schermata coi sistemi operativi da far partire (a essere precisi linux, linux recovery mode e windows da cui si dovrebbe accedere al menu per scegliere xp 32 o xp 64).
Qualunque sistema cerchi di far partire grub se la piglia male!
Ho provato a entrare in edit mode... ma non è che abbia sistemato le cose :stordita: in realtà non sò bene cosa toccare (sicuramente qualche numero da modificare!)
Adesso sono al lavoro e non mi sono copiato i msg... mi ricordo solo che per winz mi dice NTLDR mancante.
Chi mi aiuta a sistemare sta cosa? wuuuuuuuuuuuuuubbyyyyyyyyyyyyy :sofico:
Siamo finiti su Ossblog :D
http://www.ossblog.it/post/242/prelink_debian_gentoo
ciao ;)
Mi hai fregato sono sempre su quel blog per news etc.............cmq grande sta cosa :D
Quale applicazione? E' supportata (http://appdb.winehq.org/appbrowse.php?catId=0) al 100% da Wine?
ti chiedo una mano per risolver sta cosa:
l'applicazione è coverxp e nel db non l'ho trovata, ma dato che dvdfabdecripter è supportata ma non funge mi sa che qualcosa che non va sia a monte(anche se poi smanettando con kover ho lo stesso risultato per i cd audio) ma sarebbe utile utilizzarlo per la stampa delle cover dei dvd dato che con gimp mi intrippo troppo.
Adesso veniamo a noi: come da topic mi sono letto per un'ora la documentazione e mi risulta strano che non funga, solo che c'e un pero: spesso mi da solo errore, ma altra volte mi chiede per fungere l'installazione di activex per funzionare, e dato che io non mi fido ho detto di no............
Qualche suggerimento cosi si puo espandere il tuo howto per una maggiore casistica :)
Mi hai fregato sono sempre su quel blog per news etc.............cmq grande sta cosa :D
mitici :D
sono commosso :cry:
è tutto merito mio e di ano :sborone:
:asd:
serio: Complimenti a chi ha contribuito fin ora lo sviluppo dei contenuti sul sito :)
su ZioBudda:
Linus Torvalds preferisce KDE e ne consiglia l'uso :O contrariamente PiloZ preferisce FLUXBOX e ne consiglia l'uso ! (http://www.osnews.com/story.php?news_id=12956) :cool:
su ZioBudda:
Linus Torvalds preferisce KDE e ne consiglia l'uso :O contrariamente PiloZ preferisce FLUXBOX e ne consiglia l'uso ! (http://www.osnews.com/story.php?news_id=12956) :cool:
sborone :asd: Enlightment (a breve lo proverò bene) mica Fluxbox :Prrr:
tutmosi3
13-12-2005, 13:35
Linus Torvalds ... Linus Torvalds ... Eppure l'ho già sentito. :rolleyes:
Comunque io preferisco Gnome e ne consiglio l'uso.
Scherzo.
Ciao
tutmosi3
13-12-2005, 13:36
Comunque almeno una parte è vera: io uso e preferisco Gnome.
Ciao
Comunque almeno una parte è vera: io uso e preferisco Gnome.
Ciao
anche io preferisco Gnome, è meno dispersivo e più organizzato :) Torvalds non può mica sempre avere ragione ;)
DanieleC88
13-12-2005, 15:54
Siamo finiti su Ossblog :D
http://www.ossblog.it/post/242/prelink_debian_gentoo
ciao ;)
Ullallà, stiamo diventando famosi. ;)
Ano, questa è colpa tua! :D
ehi dei della debian mi date qualche sito da cui prelevare la debian seriamente?
tuttequelle che prelevo io o sono da 300 mb o non sono iso :fagiano:
vorrei i dvd :sofico:
ehi dei della debian mi date qualche sito da cui prelevare la debian seriamente?
tuttequelle che prelevo io o sono da 300 mb o non sono iso :fagiano:
vorrei i dvd :sofico:
Mirror svizzero:
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
Mirror svizzero:
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
tra i migliori insieme ai tedeschi oserei dire :p
:stordita:
Ho un problema con grub... spiego:
Sistema nuovo sk mamma Gigabyte K8N-SLI, 2 HD sata sui rispettivi canali, 2 unità ottiche sul canale primario IDE, e un HD pata sul canale IDE secondario.
Da bios ho deciso che deve bootare dal primo canale del SATA. Installo xp, xp 64 bit e poi finalmente sono pronto per testare la debian a 64 bit. Scarico la netinstall e la masterizzo.
Boota da cd, vede perfettamente tutti i dischi e si installa dove dico io. A questo punto sorgono i problemi...
Grub vorrebbe installarsi in hdc (il disco PATA) e io gli dico "ma no! vai su sda che tanto parti da lì!" lui si convince e infatti quando avvio il pc grub si carica e vedo la schermata coi sistemi operativi da far partire (a essere precisi linux, linux recovery mode e windows da cui si dovrebbe accedere al menu per scegliere xp 32 o xp 64).
Qualunque sistema cerchi di far partire grub se la piglia male!
Ho provato a entrare in edit mode... ma non è che abbia sistemato le cose :stordita: in realtà non sò bene cosa toccare (sicuramente qualche numero da modificare!)
Adesso sono al lavoro e non mi sono copiato i msg... mi ricordo solo che per winz mi dice NTLDR mancante.
Chi mi aiuta a sistemare sta cosa? wuuuuuuuuuuuuuubbyyyyyyyyyyyyy :sofico:
Risolto :D dgt da Debian 64 bit! adesso devo installare i driver nvidia sennò mi si spaccano gli occhi coi vesa!
Mirror svizzero:
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
grazie mille :sofico:
adesso devo installare i driver nvidia sennò mi si spaccano gli occhi coi vesa!
Io ho fatto un po' di fatica... :mc:
madforthenet
13-12-2005, 20:41
confermo la positività del passaggio all'HD nuovo, con tutto installato tranne ubuntu che è in preparazione x chi in casa mia vede Debian con diffidenza e non si vuole sbattere.
confermo anche il fuzionamento di Ghost su LInux anche reiserfs per fare immagini speaate su + cd o dvd indifferntemente se a uqlacuno interessa mandatemi pvt x spiegazioniiii !!!
vorrei prima di intsallare ubuntu fare 2 cose
1- installare lo scanner finora dimenticato - conoscete un buon ocr ?
2- fare un po' di pulizia su debian
prima i kernel compreso la net-install di Sarge e poi i 2 successivo cone quello che uso sono 3 che dite elimino solo il primo o anche il secondo ?
sono il 2.6.8-2 2.6.12.1-3 e 2.6.14-2 , attualmente in uso
x ripulire dai pacchetti scaricati invece seguo la guida comandi
se avete altri consigli...................................
ciao
Io ho fatto un po' di fatica... :mc:
i driver della versione 64bit non sono proprio come quelli per la 32bit? hanno qualche problema :mbe:?!
comunque, alla fine anche il nostro wubby si è arreso ad utilizzare i driver closed source :cool:
i driver della versione 64bit non sono proprio come quelli per la 32bit? hanno qualche problema :mbe:?!
comunque, alla fine anche il nostro wubby si è arreso ad utilizzare i driver closed source :cool:
eh si, dovevo riscrivere gli appunti su module-assistant. comunque utilizzando i driver 1.0.7676-2 sono riuscito a compilare il modulo! :D
Ora sto giocando con le desklets di adesklets... :fagiano:
ti chiedo una mano per risolver sta cosa:
l'applicazione è coverxp e nel db non l'ho trovata, ma dato che dvdfabdecripter è supportata ma non funge mi sa che qualcosa che non va sia a monte(anche se poi smanettando con kover ho lo stesso risultato per i cd audio) ma sarebbe utile utilizzarlo per la stampa delle cover dei dvd dato che con gimp mi intrippo troppo.
Adesso veniamo a noi: come da topic mi sono letto per un'ora la documentazione e mi risulta strano che non funga, solo che c'e un pero: spesso mi da solo errore, ma altra volte mi chiede per fungere l'installazione di activex per funzionare, e dato che io non mi fido ho detto di no............
Qualche suggerimento cosi si puo espandere il tuo howto per una maggiore casistica :)
ActiveX? Onestamente, se mi trovassi qui su Debian e mi si chiedesse di installare un ActiveX, chiamerei i Ghostbusters. :asd:
Al momento devi scusarmi perchè non ho idee in merito, tranne che a Wine non piaccia quel programma. Ti propongo, per non lasciarti a bocca asciutta, due possibilità, una lunga e una breve. Quella lunga è spulciare nei forum di Wine (se non l'hai già fatto) per vedere se qualcuno ha già usato con successo quel programma o se ne ha uno simile da suggerirti. Quella breve è dare un'occhiata a gLabels, programma per la creazione di etichette e biglietti da visita ma che, leggo dalla descrizione, crea e stampa anche "media covers" (che presumo siano copertine di cd e dvd). :)
eh si, dovevo riscrivere gli appunti su module-assistant. comunque utilizzando i driver 1.0.7676-2 sono riuscito a compilare il modulo! :D
Ora sto giocando con le desklets di adesklets... :fagiano:
bene...attendiamo appunti, anche se prima che io passi a 64bit credo che ci vorrà ancora un anno :sofico: attendo gli intel basati su core conroe :p
ActiveX? Onestamente, se mi trovassi qui su Debian e mi si chiedesse di installare un ActiveX, chiamerei i Ghostbusters. :asd:
Al momento devi scusarmi perchè non ho idee in merito, tranne che a Wine non piaccia quel programma. Ti propongo, per non lasciarti a bocca asciutta, due possibilità, una lunga e una breve. Quella lunga è spulciare nei forum di Wine (se non l'hai già fatto) per vedere se qualcuno ha già usato con successo quel programma o se ne ha uno simile da suggerirti. Quella breve è dare un'occhiata a gLabels, programma per la creazione di etichette e biglietti da visita ma che, leggo dalla descrizione, crea e stampa anche "media covers" (che presumo siano copertine di cd e dvd). :)
ho gia spulciato alla fine posso solo dire che l'errore che mi da è che secondo lui la partizione non è accessibile "c:\windows\" ma nei setting la indico tranquillamente.................:boh: io intanto continuo a ravanare :sob:
madforthenet
13-12-2005, 22:17
rilancio la questione della pulizia che vorrei fare rpima di installre altra roba e soprattutto ubuntu
ad es avrei 3 versioni di kernel quindi vorrei
eliminare dei kernel ciò che non serve
i 3 kernel compreso la net-install di Sarge e poi i 2 successivo cone quello che uso sono 3 che dite elimino solo il primo o anche il secondo ?
sono il 2.6.8-2 , 2.6.12.1-3 e 2.6.14-2 , attualmente in uso
invece x ripulire dai pacchetti scaricati invece seguo la guida comandi
@ sirus
sarei interessato anche io ad Enlightenment
ciao
Io ho fatto un po' di fatica... :mc:
sarà che sono migliorati ultimamente... ma col metodo classico e la guida del clan ci ho messo 30 secondi a installarli :D
eliminare dei kernel ciò che non serve
i 3 kernel compreso la net-install di Sarge e poi i 2 successivi
dpkg -l | grep linux-image
apt-get remove --purge linux-image-blabla
dpkg -l | grep linux-image
apt-get remove --purge linux-image-blabla
un dubbio mi assale... non ho il comando lspci... :confused:
un dubbio mi assale... non ho il comando lspci... :confused:
apt-get install pciutils :fagiano:
mi sono fatto un giro sempre per wine: innanzitutto ho messo la versione ultimissima e non quella in sid tramite repository che si trovano al sito.........
Ma non riesco a farlo funzionare mi dice che il c: non è accessibile .......
Nella mia home vi è la cartella di configurazione dove mi sono accertato come spiegano nelle faq che vi sia la cartella relativa di c: con dentro i programmi, alla fine il percorso è il seguente: /media/winxp/Programmi/ quindi per avviarlo a quanto ho capito (qui non ne sono per niente sicuro ma girando tra diversi forum dicono di si....) basta digitare : wine /media/winxp/Programmi/cartella/exe/ ma nisba eppure quando usavo suse o ubuntu se cercavo a manina il percorso e poi l'exe lo associavo con wine per avviarlo fungeva alla grande..............:boh: :(
Nella mia home vi è la cartella di configurazione dove mi sono accertato come spiegano nelle faq che vi sia la cartella relativa di c: con dentro i programmi, alla fine il percorso è il seguente: /media/winxp/Programmi/ quindi per avviarlo a quanto ho capito (qui non ne sono per niente sicuro ma girando tra diversi forum dicono di si....) basta digitare : wine /media/winxp/Programmi/cartella/exe/ ma nisba eppure quando usavo suse o ubuntu se cercavo a manina il percorso e poi l'exe lo associavo con wine per avviarlo fungeva alla grande..............:boh: :(
Scusa ma che io sappia Wine crea una .wine nella tua home e li dentro c'è /drive_c/Program Files/ e li i programmi. Quel percorso che indichi tu, cos'è? e Dov'é?
Scusa ma che io sappia Wine crea una .wine nella tua home e li dentro c'è /drive_c/Program Files/ e li i programmi. Quel percorso che indichi tu, cos'è? e Dov'é?
appunto se io apro .wine poi nella cartella dos devices c'è c: è ovvio che se apri c: dentro ci sia la tua cartella di winxp montata in linux e risulta pure nell'fstab che da me poi è appunto /media/winxp/etc..............dunque per logica wine deve puntare li se vuole aprire ad es: vlc e qui che come si suol dire " impunta il carro" :boh:
appunto se io apro .wine poi nella cartella dos devices c'è c: è ovvio che se apri c: dentro ci sia la tua cartella di winxp montata in linux e risulta pure nell'fstab che da me poi è appunto /media/winxp/etc..............dunque per logica wine deve puntare li se vuole aprire ad es: vlc e qui che come si suol dire " impunta il carro" :boh:
Scusa, capiamoci bene: tu stai cercando di aprire un eseguibile installato in Windows (quindi su un'altra partizione) attraverso il link a C: che Wine crea nelle sue cartelle? Se si, come mai non installi il programma con Wine in GNU/Linux in modo da far si che abbia il suo eseguibile in ~/.wine/drive_c/Program Files/NomeDelProgramma/EseguibileDelProgramma.exe?
@ sirus
sarei interessato anche io ad Enlightenment
appena posso lo metto, ma mi ci vorrà un po' per provarlo come si deve...il tempo è tiranno :sob:
apt-get install pciutils :fagiano:
:fagiano: ah ecco... stasera faccio! :doh:
Scusa, capiamoci bene: tu stai cercando di aprire un eseguibile installato in Windows (quindi su un'altra partizione) attraverso il link a C: che Wine crea nelle sue cartelle? Se si, come mai non installi il programma con Wine in GNU/Linux in modo da far si che abbia il suo eseguibile in ~/.wine/drive_c/Program Files/NomeDelProgramma/EseguibileDelProgramma.exe?
perche leggendo mi sono fatta questa idea, in piu di un posto l'intendimento è questo.............se è sbagliato cio gentilmente spiegami come fare esattamente.
Onestamente sono un po confuso, nel senso che in genere si intuisce cosi.
grazie come di consueto :)
a tutti gli interessati a provare Enlightenment su Debian usate questa guida:
Enlightenment on Debian unstable (http://www.soulmachine.net/wiki/index.php?title=Enlightenment_on_Debian_unstable)
mesi fa usai quella, Ciao ;)
a tutti gli interessati a provare Enlightenment su Debian usate questa guida:
Enlightenment on Debian unstable (http://www.soulmachine.net/wiki/index.php?title=Enlightenment_on_Debian_unstable)
mesi fa usai quella, Ciao ;)
grazie PiloZ :) sei utile alla società in qualche sporadica occasione :asd:
VegetaSSJ5
14-12-2005, 17:33
grazie PiloZ :) sei utile alla società in qualche sporadica occasione :asd:
PiloZ è utile alla società come Vieri è utile al milan... :asd:
PiloZ è utile alla società come Vieri è utile al milan... :asd:
Vegeta...
fai quello per cui ti vanti tanto nella tua firma su te stesso :fiufiu:
perche leggendo mi sono fatta questa idea
Premettendo che di Wine ne so poco e niente, il procedimento vorrebbe che tu avviasi con Wine l'installer del programma che vuoi usare (vedi esempio)
wine /home/PiloZ/installer.exe
Portata a termine l'installazione (di default in /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program Files/), dovresti avviare il programma sempre via Wine (vedi esempio)
wine /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program Files/NomeDelProgramma/eseguibile.exe
Qui poi dipende dal supporto di Wine al programma, tieni conto che potrebbe non funzionare. Comunque ti confermo che l'emulazione (anche se Wine non è un emulatore) avviene installando il software nella tua home sotto GNU/Linux. Non ho letto nulla a riguardo di programmi già installati in altre partizioni, quindi sotto Windows, il cui eseguibile potesse esser fatto girare via Wine. :)
VegetaSSJ5
14-12-2005, 17:45
Vegeta...
fai quello per cui ti vanti tanto nella tua firma su te stesso :fiufiu:
non si piega... :sbonk:
wine /home/PiloZ/installer.exe
in /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program Files/
wine /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program
la cartelle in home sono tutte in minuscolo dunque per una volta piloz andava tutto in minuscolo :fagiano:
p.s. chi mi ha bucato :O :mbe: :D
non si piega... :sbonk:
preferisci un più diretto...fottiti?! :asd:
la cartelle in home sono tutte in minuscolo dunque per una volta piloz andava tutto in minuscolo :fagiano:
Sei come una donna: incontentabile. :asd:
la cartelle in home sono tutte in minuscolo dunque per una volta piloz andava tutto in minuscolo :fagiano:
p.s. chi mi ha bucato :O :mbe: :D
anche se il nome utente è scritto in maiuscolo la cartella è minuscola?! :mbe: non credo proprio...ti stai riferendo solo al PiloZpC giusto?! :Prrr:
EDIT PS
i miei PC hanno nomi molto più anonimi...
PC0-Windows2000
PC1-WindowsXP
PC2-DebianSid
Muletto-Windows98
http://www.debian.org/News/weekly/2005/50/
Nathanael Nerode reported that the C++ transitions are processing well and that he doesn't expect new problems with it.
Debian stabilising the Linux Landscape.
Tom Adelstein explained how he switched from several other distributions to Debian GNU/Linux and why it serves him best.
The Debian project tends to attract members with a higher level of technical expertise and a strong commitment to the Free Software Foundation.
According to Netcraft, Debian is currently the fastest growing GNU/Linux distribution for web servers, with more than 1.2 million active sites in December.
vi faccio presente di alcune modifiche importanti apportate al sito:
tolta dalle FAQ:
Le FAQ Debian che riportava al link: http://www.debian.org/doc/manuals/debian-faq/
e inserito un semplice link nella sezione appostita LINKS.
inserita la FAQ poichè tralasciata dalla home sul forum:
Da dove derivano i nomi in codice delle varie versioni di Debian?
inserita la FAQ MOLTO IMPORTANTE poichè tralasciata dalla home sul forum:
Dove scarico debian in versione SID/SARGE?
inserita la FAQ MOLTO IMPORTANTE anche se presente trai links dal titolo:
Dove trovo una guida che mi segua passo passo nell'installazione di debian SARGE/SID?
Ciao ;)
DanieleC88 hai un PVT :incazzed:
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: quando aggiungete una FAQ se dovesse essere presente un link inseritelo nella forma html
<a href="http://asd.org" target="_blank">asd</a>
senza lasciare url in chiaro non linkati che sono brutti da vedere, infine fate in modo che le faq siano domande e non affermazioni da frocioni ;)
per chiarezza:
Caratteri piccoli su applicazioni GTK 1.x
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
Aiuto, l'audio non funziona.
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#11
ste due faq non sono domande e portano link in chiaro.
ora penso a correggerle :)
Ciao :flower:
madforthenet
14-12-2005, 21:09
dpkg -l | grep linux-image
apt-get remove --purge linux-image-blabla
il comando mi da
debian:/# dpkg -l | grep linux-image
ii linux-image-2.6.12-1-386 2.6.12-10 Linux kernel 2.6.12 image on 386-class machi
ii linux-image-2.6.14-2-386 2.6.14-5 Linux kernel 2.6.14 image on 386-class machi
quindi nella realtà ho solo gli ultimi 2 anche se nella scermata di avvio di grub c'è anche l'orig di Debian Sarge 2.6.8-2
a questo puntli tengo tutti 2 giusto x avere una alternativa di avvio in caso di caos e lascio tutto come è adesso ok ?
ciao
madforthenet
14-12-2005, 21:16
appena posso lo metto, ma mi ci vorrà un po' per provarlo come si deve...il tempo è tiranno :sob:
ok aspetto che parta tu io col tempo libero sono messo anche peggio di te
comunque grazie a PiloZ x il link guida breve m a esauriente proverò anch'io
ciao
Premettendo che di Wine ne so poco e niente, il procedimento vorrebbe che tu avviasi con Wine l'installer del programma che vuoi usare (vedi esempio)
wine /home/PiloZ/installer.exe
Portata a termine l'installazione (di default in /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program Files/), dovresti avviare il programma sempre via Wine (vedi esempio)
wine /home/PiloZ/.wine/drive_c/Program Files/NomeDelProgramma/eseguibile.exe
Qui poi dipende dal supporto di Wine al programma, tieni conto che potrebbe non funzionare. Comunque ti confermo che l'emulazione (anche se Wine non è un emulatore) avviene installando il software nella tua home sotto GNU/Linux. Non ho letto nulla a riguardo di programmi già installati in altre partizioni, quindi sotto Windows, il cui eseguibile potesse esser fatto girare via Wine. :)
ho capito sei stato molto chiaro:
> scarico l'exe sul desktop
> lo avvio con wine e lo installo nella cartella da te indicato
> STOP indicando al programma di installarsi in .wine/etc quest'ultima è una cartella nascosta della mia home per cui nel suo browser non la vede, come risolvo??? forse rendendola momentaneamente non nascosat , come si fa????'
Ho gia fatto proprietà della cartella e mi dice "contenuto visibile e modificabile" ovviamente ma la questione rimane................:)
considerazioni ? :O :doh:
madforthenet
14-12-2005, 21:44
mi consigliereste un download manage tipo get-right, mozilla, ecc.........?
vorrei poter aggiuner vari mirror x quanto possible x uno stesso download
ciao
considerazioni ? :O :doh:
ma mai una volta che mi dessi una mano dicendo: ok imbranato fai cosi e cosi............ormai ci sono abituato a spulciare siti russi per trovare soluzioni a i mie piccoli problemi da utente modesto di GNU/Linux.........
Di seguito riportiamo la Top Ten 2005 pubblicati da Kroll Ontrack che vede in decima posizione la disavventura di un laureando che, a causa di uno sbalzo di corrente, gli si è fulminato il computer e danneggiando così il Flash drive Usb dove era contenuta la tesi. Gli esperti di Kroll Ontrack sono fortunatamente riusciti a recuperare i dati e permettendo così allo studente di laurearsi.
In nona posizione l'incidente di una signora a cui è scivolato di mano un vaso di due chili proprio sul laptop danneggiando il disco rigido nel quale era archiviato il manoscritto a cui stava lavorando da ben 5 anni. In ottava posizione il dramma tra le mure domestiche che ha visto un uomo che inavvertitamente premendo il tasto sbagliato ha cancellato tutte le foto del neonato. Al settimo posto il cane che ha scambiato la memory stick del padrone per un giocattolo causando ammaccature dappertutto e un foro lasciato da un dente del cane.
Sesta posizione per un uomo che ha tentato in proprio un recupero dei dati dal suo pc, ma vista la complessità dell'operazione, non ha portato a termine. Quando si è deciso ad affidarsi a Kroll Ontrack ha consegnato agli esperti il drive disassemblato di ogni singolo pezzo.
In quinta troviamo un fabbricante di orologi che a causa di un crash di sistema ha perso tutti i progetti digitali, mentre, in quarta il caso di un recupoero di un sistema Raid comprendente più drive e, quanto, i tecnici si sono accorti che ne mancava uno, il cliente è andato a recuperare il drive nmancante in una discarica.
Entriamo ora nella parte più hot della classifica partendo della terza posizione che vede come protagonista un gruppo di osservatori di una squandra di giocatori professionisti di baseball che hanno perso tutti i dati relativi alle loro attività e che salvavano su laptop. Secondo posto per la scrittrice che ha preso a martellate il suo pc e, infine, in prima posizione l'utente che pensando di poter recuperare informazioni utili per la propria azienda in un vecchio laptop riposto da una decina d'anni in un ripostiglio, i tecnici hanno scoperto che al suo interno c'erano centinaia di scarafaggi morti e decompostisi.
:D
mi consigliereste un download manage tipo get-right, mozilla, ecc.........?
vorrei poter aggiuner vari mirror x quanto possible x uno stesso download
ciao
http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/ credo che questo lo possa fare :)
mi consigliereste un download manage tipo get-right, mozilla, ecc.........?
vorrei poter aggiuner vari mirror x quanto possible x uno stesso download
ciao
d4x (download for x) (http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/)
apt-get install d4x :)
Ciao ;)
ho capito sei stato molto chiaro:
> scarico l'exe sul desktop
> lo avvio con wine e lo installo nella cartella da te indicato
> STOP indicando al programma di installarsi in .wine/etc quest'ultima è una cartella nascosta della mia home per cui nel suo browser non la vede, come risolvo??? forse rendendola momentaneamente non nascosat , come si fa????'
Ho gia fatto proprietà della cartella e mi dice "contenuto visibile e modificabile" ovviamente ma la questione rimane................:)
Andiamo con ordine, prima forse ti ho confuso. Quando fai partire l'installer del programma con Wine, ti si dovrebbe aprire la normale interfaccia di installazione del programma e proporti di installarsi in C:\Program Files. Qui è il punto cruciale su cui prima sono stato confusionario. Tu NON DEVI modificare quel percorso, perchè Wine sa già dove piazzarsi. Io prima ho sbagliato a dirti che di default il percorso è .wine/drive_c/Program Files, visto che questo può trarre in inganno. Wine metterà il tuo programma nella cartella che ti ho indicato, solo che per lui sarà come mettersi in C:\Program Files. D'accordo? Tu installa il programma dove vuole mettersi lui di default, ci pensa Wine a sparpagliartelo nelle sottocartelle di .wine/drive_c/, ok? :)
d4x (download for x) (http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/)
apt-get install d4x :)
Ciao ;)
fregato :ciapet:
fregato :ciapet:
sicuramente ha considerato più il mio post che il tuo :O
sei stato poco preciso ....si vede che provieni da Ubuntu :Prrr:
madforthenet
14-12-2005, 21:50
troopa grazia Sant?Antonio addirittura 2 moh li scarico
grazie PiloZ grazie carcass
ciao
troopa grazia Sant?Antonio addirittura 2 moh li scarico
grazie PiloZ grazie carcass
ciao
Ti hanno consigliato lo stesso programma... :what: :)
Andiamo con ordine, prima forse ti ho confuso. Quando fai partire l'installer del programma con Wine, ti si dovrebbe aprire la normale interfaccia di installazione del programma e proporti di installarsi in C:\Program Files. Qui è il punto cruciale su cui prima sono stato confusionario. Tu NON DEVI modificare quel percorso, perchè Wine sa già dove piazzarsi. Io prima ho sbagliato a dirti che di default il percorso è .wine/drive_c/Program Files, visto che questo può trarre in inganno. Wine metterà il tuo programma nella cartella che ti ho indicato, solo che per lui sarà come mettersi in C:\Program Files. D'accordo? Tu installa il programma dove vuole mettersi lui di default, ci pensa Wine a sparpagliartelo nelle sottocartelle di .wine/drive_c/, ok? :)
non ti devi scusare ci mancherebbe, in effetti c'era un po da fraintendere.........imho provo e ti faccio sapere. ;)
PS: montanaro cosi fa un maintaner si prende cura dei nubbi in modo che possano crescere e spargere il verbo..............:sofico:
troopa grazia Sant?Antonio addirittura 2 moh
Carcass è una shell bucata :oink:
li scarico
allimite lo scarico :fagiano:
grazie PiloZ
piacere mio :ciapet:
grazie carcass
ciao
piacere suo :O
ciao
Ciao ;)
madforthenet
14-12-2005, 21:58
l'ho capito in un secondo tempo che erano lo stesso prog
ciao
l'ho capito in un secondo tempo che erano lo stesso prog
ciao
Tranquillo, loro non lo hanno ancora capito. :asd: :D :)
sicuramente ha considerato più il mio post che il tuo :O
sei stato poco preciso ....si vede che provieni da Ubuntu :Prrr:
di te l'unica considerazione che io ho è la seguente: http://freeweb.supereva.com/esorciccio2002/smilies/diespam.gif :ciapet:..................sei solo chiacchiere e distintivo http://www.countingcows.de/aerger.gif
Tranquillo, loro non lo hanno ancora capito. :asd: :D :)
Zorcan oggi ti noto più asd rispetto agli altri giorni :D può essere? :p
Zorcan oggi ti noto più asd rispetto agli altri giorni :D può essere? :p
Ogni tanto mi concedo un'asdatina. Così, tanto per movimentare la serata. ;)
Zorcan oggi ti noto più asd rispetto agli altri giorni :D può essere? :p
ma che vorresti notare te le mucche e le pecore in mezzo a cui sei :D :spam:
senza lasciare url in chiaro non linkati che sono brutti da vedere, infine fate in modo che le faq siano domande e non affermazioni da frocioni ;)
:doh: Ok capo!
per chiarezza:
[...]
ste due faq non sono domande e portano link in chiaro.
:doh:
Spero di ricordarmelo, dato che la sezione FAQ spesso la aggiorno io!
Grazie per la precisazione! :vicini:
di te l'unica considerazione che io ho è la seguente: http://freeweb.supereva.com/esorciccio2002/smilies/diespam.gif :ciapet:..................sei solo chiacchiere e distintivo http://www.countingcows.de/aerger.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/85.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/85.gif
:doh: avvolte (sempre in pratica) penso che tu stia benissimo in posti tipo Twilight Zone solo da li puo provenire .................:D
:doh: avvolte (sempre in pratica) penso che tu stia benissimo in posti tipo Twilight Zone solo da li puo provenire .................:D
allora smettila di mandarmi pvt, mail e chiamarmi al cellulare solo per dirmi che mi stimi tanto :O
Ciao :asd::asd::D
allora smettila di mandarmi pvt, mail e chiamarmi al cellulare solo per dirmi che mi stimi tanto :O
Ciao :asd::asd::D
PVT > motivi di servizio :D
Mail > MAI :D
mandami in pvt il num che ti chiamo..................e te ne canto 4 :fiufiu: :D
mandami in pvt il num che ti chiamo..................e te ne canto 4 :fiufiu: :D
:rotfl::rotfl::rotfl::nonsifa:
Ciao :flower: :friend:
scusate ma è normale che anche se viene scritto gb ne scarica solo 300 mb? :mbe:
senza lasciare url in chiaro non linkati che sono brutti da vedere, infine fate in modo che le faq siano domande e non affermazioni da frocioni ;)
:doh: Ok capo!
:doh:
Spero di ricordarmelo, dato che la sezione FAQ spesso la aggiorno io!
immaginavo ci fosse il tuo zampino :asd: anche perchè ultimamente stiamo facendo entrambi i facchini polivalenti :p
scusa ma non volevo darti del frocione :D
Grazie per la precisazione! :vicini:
sempre piacere mio capo! :flower:
scusate ma è normale che anche se viene scritto gb ne scarica solo 300 mb? :mbe:
di chi di cosa?...patatine? si più chiaro ed esplicito :)
:rotfl::rotfl::rotfl::nonsifa:
Ciao :flower: :friend:
peccato avrtesti potutto coscermi..................in una prossima vita allora :D
VegetaSSJ5
14-12-2005, 23:29
blabblo blobblabblo bliblublomubliaumqiaiblaio buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!
scusate ma è normale che anche se viene scritto gb ne scarica solo 300 mb? :mbe:
Stai scaricando una iso per dvd? Se si, cosa stai utilizzando?
apt-get install pciutils :fagiano:
FATTO! :yeah:
Qualcuno svegli Marillat, c'ha i rep addormentati.
EDIT: Noto una lentezza incredibile, Synaptic mi restituisce velocità ridicole (3000b/s) e ovviamente non mi permette di installare nulla. Altre esperienze simili?
Stai scaricando una iso per dvd? Se si, cosa stai utilizzando?
si iso per DVD, ho provato sia col download manager di IE che di firefox e ora download accelerator plus ma nulla :muro:
300 mb
127 mb
DanieleC88
15-12-2005, 14:36
di chi di cosa?...patatine? si più chiaro ed esplicito :)
NOOO!!
Quelle sono una mia prerogativa. :D
Ciao raga!
Purtroppo in questo periodo ho propio poco tempo per dedicarmi a debian,e sto usando prevalentemente windows per motivi di velocità (nel senso che in debian ancora non ho imparato a usare tutti i programmi che mi permettono di avere le stesse funzionalità che ho su win,e non ho il tempo di smanettare troppo per farle andare)...però nell poco tempo che riesco a dedicarmici sto imparando un po di comandi e nozioni di base di bash,tipo come creare collegamenti,cancellare e spostare file e directory,usare ridirezioni e pipiline,impostare password e i permessi dei file...tutte cose a livello di base cmq...spero che a ogni modo possano essere uno studio utile :)
:asd: che spammate queste ultime due pagine :p giorno a tutti (o meglio sera a tutti) :sofico:
DanieleC88
15-12-2005, 16:31
Ciao raga!
[...] e pipiline,[...]
Cosa sono? Delle linee sul terreno lungo le quali si può urinare? :D
:rotfl:
ciao ;)
gottardi_davide
15-12-2005, 16:58
Mi assento per qualche giorno e cosa trovo? pagine e pagine di puro spam di qualità! vi sembra il caso? :p beh.. voglio partecipare! :D
Mi assento per qualche giorno e cosa trovo? pagine e pagine di puro spam di qualità! vi sembra il caso? :p beh.. voglio partecipare! :D
beh se ce lo http://img475.imageshack.us/img475/3764/re1va.gif RE dello :spam: è logico :sofico:
gottardi_davide
15-12-2005, 17:06
beh se ce lo http://img475.imageshack.us/img475/3764/re1va.gif RE dello :spam: è logico :sofico:
Già dimenticavo, le porgo le mie più sincere scuse sua maestà! :sofico:
Cosa sono? Delle linee sul terreno lungo le quali si può urinare? :D
:rotfl:
ciao ;)
Ehmmm,piccolo lapsus :stordita:
Comunque potrebbe essere un'idea di urbanistica rivoluzionaria...mo scrivo a Walter e gli chiedo cosa ne pensa...
maxithron
15-12-2005, 17:43
a proposito di spam:
eccomi, sto provando tutti i download ma mi da sempre file di 300 mb per il primo DVD di debian e 128 mb per il 2° DVD di debian :muro:
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 18:58
ciao a tutti ragazzi,
sto cercando di far funzionare l'adattore bluetooth usb sulla mia sid...
allora, ho installato gnome-bluetooth manager...e tutto quello che c'è da installare di bluez...
apro gnome-bluetooth-manager, faccio scan ed effettivamente mi vede il mio n70...e poi mi fermo qui...ovvero non riesco ad inviare nulla ed a ricevere nulla...
qualcuno saprebbe darmi una mano...o ha avuto esperienza simili?
grazie
ciao
eccomi, sto provando tutti i download ma mi da sempre file di 300 mb per il primo DVD di debian e 128 mb per il 2° DVD di debian :muro:
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
prova questo dovrebbe fungere :)
due bei wallpaperazzi :D
http://img43.imageshack.us/img43/928/debian0590if.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/1746/debian0956ai.jpg (http://imageshack.us)
:old: usavo quei wallpaper nel '87 :O
:muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi per pietà mi date una mano a capire quale è il problema con la connessione che mi costringe a ridare pppoeconf ad ogni riavvio ....
ho provato a modificare mille volte il file /etc/network/interfaces
ma nulla ....
qualcuno mi spiega come è possibile che pur non spostando mai il cavo ethernet a volte pppoeconf mi rileva la eth0 come attiva e a volte l'eth1 ?
sto impazzendo :help: :help:
:old: usavo quei wallpaper nel '87 :O
è vero :doh: dimenticavo che sei nato prima tu come utente GNU/Linux che il kernel stesso..............http://img52.exs.cx/img52/7849/ambulance6zx.gif sta gia arrivando per portarti in salvo :D
madforthenet
15-12-2005, 22:54
:muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi per pietà mi date una mano a capire quale è il problema con la connessione che mi costringe a ridare pppoeconf ad ogni riavvio ....
ho provato a modificare mille volte il file /etc/network/interfaces
ma nulla ....
qualcuno mi spiega come è possibile che pur non spostando mai il cavo ethernet a volte pppoeconf mi rileva la eth0 come attiva e a volte l'eth1 ?
sto impazzendo :help: :help:
seo sicuro che lo script sia nella directory giusta ? /etc/init.d x quelli che partono allìavvio e /etc/ppp x quello che parte con la connessione
poi dovresti vedere bene che nella conf sia scela la scheda dove c'è il modem e l'altra non sia neabche menzionata
al limite rifai la configurazione o da riga di comando oppure con l'aiuto adsl/ppoe config dal menu Applicazio-strumenti di sistema-adsl/pppoe configuration
oppure applicazioni-debian-applicazioni-sistema- dsl/pppoe configuration tool
doverbbe andare poi in auto
riprova
ciao
madforthenet
15-12-2005, 23:32
x Enlightenment primo tentativo buca non ci si riesce a collegare è già un paio d'ore che provo moh mi sono rotto x stasera
mi dice anche che c'è un problema di chiave pubblica me la cerco su internet opppure c'è qualcuno che ha già avuto a che fare con ENLIGHTENMENT e può dare lumi su altri eventauli rep ?
ecco i messaggi dopo apt-get update
Hit http://soulmachine.net unstable/ Packages
Err http://debian.oceighty.net unstable/ Release.gpg
risoluzione di 'debian.oceighty.net' temporaneamete fallita
Scaricato 3431B in 20s (166B/s)
Impossibile ottenere http://debian.oceighty.net/e17/unstable/Release.gpg risoluzione di 'debian.oceighty.net' temporaneamete fallita
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: http://soulmachine.net unstable/ Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 9BC95B8B5CF6984C
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://debian.oceighty.net unstable/ Packages (/var/lib/apt/lists/debian.oceighty.net_e17_unstable_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
ho dato nche un occhio al prog dektop3D beh su sourceforge
beh non è poi malaccio mi apre un bell'effetto magari ci provo e spero che funzi anche con Xorg dato che parla di file di Xfree....
Domandine
1- qualcuno mi sa dire dove posso trovare la guida di OOO2 in italiano ? x ora non l'ho trovata.
2- si può modificare l'apetto di gnome , inteso come menù vari aggiungendone altri , togliendone oppure semplicemente aggiungendo collegamenti a quelli esisitenti ?
ciao
Mezzelfo
16-12-2005, 10:45
Ciao!
Qualcuno di voi ha provato l'Xorg 6.8.99blablabla che c'è in experimental? E' una beta della versione 7?
PuNkEtTaRo
16-12-2005, 10:54
Ciao!
Qualcuno di voi ha provato l'Xorg 6.8.99blablabla che c'è in experimental? E' una beta della versione 7?
si io, ce l'ho sul muletto...e almeno lì funge alla perfezione...sembra anche più reattivo il pc...
suppongo però che sia stato lui la causa dei miei problemi relativi ai tasti alt e alt gr...poi fortunatamente sistemati...
penso che tu possa provarlo senza problemi..
ciao
tutmosi3
16-12-2005, 10:59
due bei wallpaperazzi :D
http://img43.imageshack.us/img43/928/debian0590if.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/1746/debian0956ai.jpg (http://imageshack.us)
Quello con il mondo mi piace proprio.
Comunque li scarico tutti e due e li metto nel Wallpaper Changer anche di Windows, così sarà da ridere vedere la badierina che svantola con sopra Debian.
Con che programma l'hai fatto?
Ciao
Quello con il mondo mi piace proprio.
Comunque li scarico tutti e due e li metto nel Wallpaper Changer anche di Windows, così sarà da ridere vedere la badierina che svantola con sopra Debian.
Con che programma l'hai fatto?
Ciao
no sono il frutto di un continuo girovagare per la rete...............io sono l'uomo delle pulizie (come dicevano in un mitico film) i protagonisti sono altri: Zorcan su tutti per la grafica...........;)
Con che programma l'hai fatto?
:rotfl::rotfl::rotfl:
Carcass :flower:
maxithron
16-12-2005, 14:57
a proposito di void():
AnonimoVeneziano
16-12-2005, 14:59
a proposito di void():
:rotfl:
tutmosi3
16-12-2005, 15:23
:rotfl::rotfl::rotfl:
Carcass :flower:
E' il mio irriducibile spirito di pensare sempre bene.
Ciao
PuNkEtTaRo
16-12-2005, 15:52
ciao a tutti ragazzi,
sto cercando di far funzionare l'adattore bluetooth usb sulla mia sid...
allora, ho installato gnome-bluetooth manager...e tutto quello che c'è da installare di bluez...
apro gnome-bluetooth-manager, faccio scan ed effettivamente mi vede il mio n70...e poi mi fermo qui...ovvero non riesco ad inviare nulla ed a ricevere nulla...
qualcuno saprebbe darmi una mano...o ha avuto esperienza simili?
grazie
ciao
ragazzi...un aiutino???
ciao
jacopastorius
16-12-2005, 16:47
ragazzi...un aiutino???
ciao
Salve a tutti sono tornato dall'univesità e sono ufficialmente in vacanza :D
Anche io a suo tempo fallii ed è uno dei motivi per cui adesso mi sono affezionato a KDE :D .
Ma non ci sono riuscito io perchè sono niubbo :p
RAGAZZI un appello a tutti firmate questa petizione per il sostenimento del mondo open nell'uni italiana http://www.petitionspot.com/petitions/floss4crui
tutmosi3
16-12-2005, 17:24
RAGAZZI un appello a tutti firmate questa petizione per il sostenimento del mondo open nell'uni italiana http://www.petitionspot.com/petitions/floss4crui
Già fatto.
Ciao
seo sicuro che lo script sia nella directory giusta ? /etc/init.d x quelli che partono allìavvio e /etc/ppp x quello che parte con la connessione
poi dovresti vedere bene che nella conf sia scela la scheda dove c'è il modem e l'altra non sia neabche menzionata
al limite rifai la configurazione o da riga di comando oppure con l'aiuto adsl/ppoe config dal menu Applicazio-strumenti di sistema-adsl/pppoe configuration
oppure applicazioni-debian-applicazioni-sistema- dsl/pppoe configuration tool
doverbbe andare poi in auto
riprova
ciao
ciao scusami potresti spiegarmi meglio a quale script ti riferisci ...
non ho capito cosa devo controllare in /etc/init.d e in /etc/ppp ...
il problema delle schede me lo da pppoeconf quando lo lancio e al boot leggo che ifup could not read /etc/network/interfaces ....
:muro:
:rotfl:
ma che ti ridi collega :sofico: ?!
il problema delle schede me lo da pppoeconf quando lo lancio e al boot leggo che ifup could not read /etc/network/interfaces ....
ls -l /etc/network/interfaces
Mostra anche il contenuto del file, magari ci sono stranezze.
maxithron
16-12-2005, 19:12
ma che ti ridi collega :sofico: ?!
rideva perchè:
a proposito di void():
........
rideva perchè:
a proposito di void():
........
appunto...e che è void(): :what: ?!
jacopastorius
16-12-2005, 19:26
appunto...e che è void(): :what: ?!
mi unisco alla rischiesta :)
ls -l /etc/network/interfaces
-rw-r--r-- 1 root root 519 2005-12-16 18:55 /etc/network/interfaces
cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
auto dsl-provider
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
# pre-up /sbin/ifconfig eth1 up # line maintained by pppoeconf
auto eth0
iface eth0 inet manual
auto eth0
iface eth0 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
PS le utlime coppie di righe le aggiunge ogni volta che ridò pppoeconf ...
appunto...e che è void(): :what: ?!
credo sia una funzione che ritorna nulla, :eek:
ovvero voi spammoni :spam:
ciao ho un problema, la connessione a internet funziona correttamente(sto scrivendo da debian :D ) ma quando cerco i nuovi pacchetti su http mi ricerca il proxy della rete da cui ho fatto la net install. tutto il resto invece funziona anche se via http, ci sono configurazioni diverse della rete x i programmi e x apt-get?
credo sia una funzione che ritorna nulla, :eek:
ovvero voi spammoni :spam:
void è un tipo di dato non può essere il nome di una funzione :O almeno se consideriamo il C e il C++ nonché il Java e il C# :Prrr: e noi siamo dei grandi spammoni :asd:
void è un tipo di dato non può essere il nome di una funzione :O almeno se consideriamo il C e il C++ nonché il Java e il C# :Prrr: e noi siamo dei grandi spammoni :asd:
infatti, al posto di spammare potresti rispondermi :help:
infatti, al posto di spammare potresti rispondermi :help:
e quando mi hai chiamato :mbe: ?!
comunque X e GNOME te li ho fatti andare...ora sta a te mettere tutto in ordine :mbe: io ti ho solo dato il LA :ciapet:
GARNOME 2.13.3 rilasciato
Rilasciata la nuova versione di Garnome, lo script per installare e compilare automaticamente la versione CVS di GNOME.
Come si può intuire dal titolo questa nuova versione dello script permette di installare la versione 2.13.3 di Gnome (che dovrebbe essere la terzultima beta prima di Gnome 2.14).
Tra le novità una marea di bugfix e poco più.
Gli sviluppatori chiedono gentilmente a tutti gli utenti di testare la nuova versione di Gnome distribuita grazie a GARNOME per trovarne e correggere eventuali bachi.
LINK GARNOME 2.13.3 CVS (http://gnomedesktop.org/node/2527)
PS: il maintaner se lo ritiene opportuno inserisca il link ..........grazie.
Dopo faccia anche il caffè please..................:D :vicini:
madforthenet
16-12-2005, 23:26
data l'impossibilità di scaricare Elightenment E17 dai link delle pag precedenti , allora ho utlizzato quelli dei rep di Debian che sono di poco indietro E16.
però non ho capito una cosa ora devo scegliere tra il window manager di default metacity e Enlightenment................ se sapessi come fare , ma non trovo il modo , dovrebbe essere il gnome-control-center e la guida in inglese che ho installato, ma non riesco a trovarla x leggere come si fa
mentre faccio una ricerca in rete, voi avete idee in proposito ?
ciao
GARNOME 2.13.3 rilasciato
LINK GARNOME 2.13.3 CVS (http://gnomedesktop.org/node/2527)
PS: il maintaner se lo ritiene opportuno inserisca il link ..........grazie.
Dopo faccia anche il caffè please..................:D :vicini:
Grazie della segnalazione, vedere muoversi le cose è rinfrancante. Non so se si è notata la mia ultima crisi esistenziale, dovuta al fatto che dopo attenti studi sono dovuto approdare alla conclusione che Kde e Gnome hanno in comune una sola cosa: l'incompletezza. Uno in un senso, uno nell'altro, mancano di compattezza, di immediatezza, hanno angoli morti a più non posso. Ma sono anche tanto bellini, è un peccato vederli crescere piano piano e il lavoro di tanti ottimi sviluppatori sprecato. Riusciranno i miei figli a vedere l'alba di un DE completo e razionale? Chi sa...
Grazie della segnalazione, vedere muoversi le cose è rinfrancante. Non so se si è notata la mia ultima crisi esistenziale, dovuta al fatto che dopo attenti studi sono dovuto approdare alla conclusione che Kde e Gnome hanno in comune una sola cosa: l'incompletezza. Uno in un senso, uno nell'altro, mancano di compattezza, di immediatezza, hanno angoli morti a più non posso. Ma sono anche tanto bellini, è un peccato vederli crescere piano piano e il lavoro di tanti ottimi sviluppatori sprecato. Riusciranno i miei figli a vedere l'alba di un DE completo e razionale? Chi sa...
si Zorcan ma devi anche pensare che quello che viene fatto è frutto della volonta e non dei dollaroni........questo non sta a significare che siano inferiori o che lo saranno sempre, ma che ci vuole pasienza.
Io ti posso dire che la mia prima esperienza col pinguino (l'allora 7.1 o simile di mandrake) kde era come stare piu o meno ai tempi pre-medioevo, mentre ora siamo anni luce avanti.................;)
si Zorcan ma devi anche pensare che quello che viene fatto è frutto della volonta e non dei dollaroni........questo non sta a significare che siano inferiori o che lo saranno sempre, ma che ci vuole pasienza.
Io ti posso dire che la mia prima esperienza col pinguino (l'allora 7.1 o simile di mandrake) kde era come stare piu o meno ai tempi pre-medioevo, mentre ora siamo anni luce avanti.................;)
Figurati se non ne sono cosciente, lo ero anche quando sbirciavo Red Hat 5 (cioè quando GNU/Linux su un desktop non ci poteva nemmeno stazionare momentaneamente). Vedo i passi da gigante fatti, ma mi sembrano sempre pochi rispetto all'impegno generale. Cioè a dire: pur senza dollaroni, di cose se ne sono fatte tante e mi chiedo se magari, rinunciando alle meno importanti di esse, se ne potrebbero migliorare altre. I primi due esempi che mi vengono in mente: su Gnome c'è Rhythmbox. Bell'audio player, tra l'altro migliorato nella versione successiva (lo dico per dovere di cronaca). Ma mi chiedo: perchè manca un pulsantino per aprire un file audio? Tecnicamente, quando sviluppi un'interfaccia grafica, per prima cosa ti chiedi "che ci devo fare?". Possibile che non si siano risposti "aprirci un file audio"? E su Kde: quasi tutti i temi disponibili su kde-look vanno installati via ./configure e via dicendo (procedura magari per me non eccessivamente criptica, ma del tutto improponibile ad uno che sta facendosi un "giretto" in un nuovo sistema operativo). Possibile che quando hanno progettato il "Centro di Controllo" non si siano chiesti "cosa ci devo fare?" e risposti "ci devo installare un tema"? Capisci? Magari ci sono sei programmi per rippare un cd audio e nessuno di questi offre compatibilità al 100% con tutti i più famosi encoder. Kmail è carinissimo, ma non ha la rubrica a vista. Possibile che non si siano chiesti "cosa faccio se voglio mandare una email a Mario?" e risposti "doppioclicco sul nome di Mario"? Nautilus su Gnome 2.10 non ricorda lo stato di finestra massimizzata. Possibile non si siano chiesti "come faccio ad avere il file manager sempre massimizzato" e risposti "cazzo, non si può fare" (problema scomparso, a quanto mi dice CARVASIN, sul 2.12)? Potrei andare avanti per ore, senza comunque mai mancare di rispetto a chi fa questo lavoro con impegno, offrendo un prodotto ottimo, in costante crescita (e per me ormai unico strumento di lavoro e svago da mesi), senza percepire denaro. Però resta il fatto che potrei andare avanti per ore a sottolineare incongruenze, non tanto di natura tecnica (non ne sono capace) quanto di natura logica. Sembra quasi che le cose vengano fatte senza usarle; non dico ai livelli di Windows (dove davvero sembra che nessuno sviluppatore usi mai le cose che sviluppa, perchè altrimenti si renderebbe conto del bordello che ha fatto) ma comunque in maniera preoccupante. Continuo a credere che se ci si fermasse un attimo a ridefinire le priorità di certi progetti, questi viaggerebbero dieci volte più velocemente. E non sarebbe più "un giorno forse affiancheremo Windows" ma piuttosto "era Windows quel coso che abbiamo sorpassato prima?". :)
CUT
si ti capisco..........
Usando kde ti posso confermare come molte cose sono ampollose: troppe cose ammassate li che magari non si usano mai (certo si possono configurare) ma io devo usarlo non passare mesi facendo tuning di konqueror.........
Gnome mi piace ancora di piu ma mi sono reso conto che forse per il mio uso è molto performante ma un po minimalista (forse troppo)........
A tal proposito non ricordo dove leggevo in inglese che ci si auspicava magari una fusione per arrivare ad un "terzo maggior desktop" che sia una ideale via di mezzo.............
A mio avviso kde soffre ancora un pochetto di quel retaggio degli anni passati dove un desktop offriva milioni di cose per fare le stesse cose ma che nessuno usa mai...........
Gnome al contrario si cerca sempre di farlo all'osso, preoccupandosi di tenerlo magro (filosofia????) ma non cedendo alla tentazione invece di imbottirlo un po.......
Poi sul discorso ancora ben presente del mondo open del molto ma avvolte non ben ottimizzato, ancora è presente, ma le convention sempre piu numerose per stilare roadmap sempre piu unificate stanno andando nellla direzione giusta a mio avviso..........;)
PS: i temi io diversi li ho installati dal centro di controllo come tar.gz.........
http://linuxcult.com/forum/crystal.php...........
Qualcosa si muove guarda qui http://www.theopenstore.net/
Es:
http://img203.imageshack.us/img203/2744/java38vq.th.png (http://img203.imageshack.us/my.php?image=java38vq.png)
cat script.sh
#!/bin/bash
echo -e "$TIT"
echo " _ _ "
echo " ___ __ _ ___ _ _ _ __(_)_ __ _ __ (_)_ __ __ _ "
echo " / _ \/ _ / __| | | | | '__| | '_ \| '_ \| | '_ \ / _ |"
echo " | __/ (_| \__ \ |_| | | | | | |_) | |_) | | | | | (_| |"
echo " \___|\__,_|___/\__, | |_| |_| .__/| .__/|_|_| |_|\__, |"
echo " |___/ |_| |_| |___/ "
echo -e " Powered by PiloZ$RST"
[....SUPER CUT...]
non vi dico altro ma capite bene che la mia assenza è giustificata :asd:
working in progress :sborone::sborone::sborone:
cat script.sh
#!/bin/bash
echo -e "$TIT"
echo " _ _ "
echo " ___ __ _ ___ _ _ _ __(_)_ __ _ __ (_)_ __ __ _ "
echo " / _ \/ _ / __| | | | | '__| | '_ \| '_ \| | '_ \ / _ |"
echo " | __/ (_| \__ \ |_| | | | | | |_) | |_) | | | | | (_| |"
echo " \___|\__,_|___/\__, | |_| |_| .__/| .__/|_|_| |_|\__, |"
echo " |___/ |_| |_| |___/ "
echo -e " Powered by PiloZ$RST"
[....SUPER CUT...]
non vi dico altro ma capite bene che la mia assenza è giustificata :asd:
working in progress :sborone::sborone::sborone:
si ma ancora aspetto il caffè come da qualche post fa...............e poi che fai in giro forza a nanna ora............http://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/sleep/1.gif :D
madforthenet
17-12-2005, 02:06
data l'impossibilità di scaricare Elightenment E17 dai link delle pag precedenti , allora ho utlizzato quelli dei rep di Debian che sono di poco indietro E16.
però non ho capito una cosa ora devo scegliere tra il window manager di default metacity e Enlightenment................ se sapessi come fare , ma non trovo il modo , dovrebbe essere il gnome-control-center e la guida in inglese che ho installato, ma non riesco a trovarla x leggere come si fa
mentre faccio una ricerca in rete, voi avete idee in proposito ?
ciao
mi autoquo x aggiunegere che sono in alto mare e che non ho tutto gnome onstallato ma solo gnome base fatto con
apt-get install gmpme-core
dovrei installarlo tutto ? se lo faccio mi vuole disinstallare della roba tra cui k3b ( che p***e ) , ma non c'è rimedio ?
ciao
[cut]
Non demordo, io aspetto. Qualcosa s'ha da muovere per forza. ;)
Non demordo, io aspetto. Qualcosa s'ha da muovere per forza. ;)
dai intanto che aspettiamo ti offro un caffe http://www.mundogasol.com/foro/124.gif :mano:
quando cerco i nuovi pacchetti su http mi ricerca il proxy della rete da cui ho fatto la net install.
tutto il resto invece funziona anche se via http, ci sono configurazioni diverse della rete x i programmi e x apt-get?
:wtf: Sai che non ho mica capito il problema...?
Problemi di sources.list? /etc/apt/sources.list
Stavo guardando la lista membri sul sito e ho notato che l'ano non ha un titolo, io propongo Official Ano, che dite? :)
AnonimoVeneziano
17-12-2005, 10:22
Stavo guardando la lista membri sul sito e ho notato che l'ano non ha un titolo, io propongo Official Ano, che dite? :)
Io dico che propongo l'espulsione della tua persona dal pianeta in seduta stante
madforthenet
17-12-2005, 10:47
su gnome ed enlightenment proprio nessuna idea ?
ciao
carino vero?????
http://img225.imageshack.us/img225/840/p10102976ds7rq6vh.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p10102976ds7rq6vh.jpg)
madforthenet
17-12-2005, 12:00
sembra che abbiano sistemato un po' di cose in kde compreso k3b che non crea ora + problemi installando varie cose di gnome, ma naturalmente va prima agguirnato kde.
l'unica ti toglie hotplug ma rimane poi udev : meglio o peggio ?
poi vedo se compare il gnome control panel completo non come prima che mi mancavano un sacco di voci
poi passo ad enlightemìnment e dessktop 3d.
ah un consiglio sono molto dubbioso di mettere anche ubuntu sarebbe effettiavamente un doppio di SID, ma allora cosa consigliereste x come seconda distro ad uso di windows users only ?
ciao
Wow, anche io appartengo al Debian Club da... ieri sera. In verità vi appartengo da qualche anno visto che utilizzo Debian su di un server dedicato. Cmq veniamo al problema. Ieri ho tentato di installare Debian 3.1 su un pc di prova. Una macchina di media potenza (1Ghz, 256 di Ram). Al termine dell'installazione mi è stato chiesto se volessi installare il boot loader Grub nell'mbr. Ho dato il mio consento. Tuttavia credo che non abbia scritto un cippa nell'mbr in quanto in fase di boot non viene rilevato nessun sistema operativo e compare la classica scritta "Disk boot failure, insert system disk and press enter". Dove sbaglio a vostro avviso?
carino vero?????
http://img225.imageshack.us/img225/840/p10102976ds7rq6vh.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p10102976ds7rq6vh.jpg)
Stupendo lo voglio anche io...
(anche se è un po' da checca..;))
jacopastorius
17-12-2005, 12:13
carino vero?????
http://img225.imageshack.us/img225/840/p10102976ds7rq6vh.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p10102976ds7rq6vh.jpg)
Bello!opera d'arte cavolo
Wow, anche io appartengo al Debian Club da... ieri sera. In verità vi appartengo da qualche anno visto che utilizzo Debian su di un server dedicato. Cmq veniamo al problema. Ieri ho tentato di installare Debian 3.1 su un pc di prova. Una macchina di media potenza (1Ghz, 256 di Ram). Al termine dell'installazione mi è stato chiesto se volessi installare il boot loader Grub nell'mbr. Ho dato il mio consento. Tuttavia credo che non abbia scritto un cippa nell'mbr in quanto in fase di boot non viene rilevato nessun sistema operativo e compare la classica scritta "Disk boot failure, insert system disk and press enter". Dove sbaglio a vostro avviso?
hai un solo disco o più di uno? se più di uno sei sicuro stia cercando nel disco giusto?
hai fatto il floppy di emergenza?
provare mettendo lilo?
Ciao :)
l'unica ti toglie hotplug ma rimane poi udev : meglio o peggio ?
Udev sostituisce hotplug.
Dopo che hai installato udev ricordati di purgare hotplug.
Se fai caso al termine dell'installazione trovi l'avvertimento:
dpkg --purge hotplug
madforthenet
17-12-2005, 13:02
Udev sostituisce hotplug.
Dopo che hai installato udev ricordati di purgare hotplug.
Se fai caso al termine dell'installazione trovi l'avvertimento:
dpkg --purge hotplug
naturlich !!!
ma come è che non trovo sto gnome control center che dovrebbe essere + o - come quello di kde ?
sono impedito io ?
può essere , ma se intanto che io cerco vi venisse in mente qualcosa..... io ad orari un po' alterni sono qua
ciao
hai un solo disco o più di uno? se più di uno sei sicuro stia cercando nel disco giusto?
hai fatto il floppy di emergenza?
provare mettendo lilo?
Ciao :)
Ho un solo disco, hdb. Ho creato tre partizioni. Una swap da 500Mb, la root da 10 Gb e /home da 28,5 Gb. La root l'ho resa bootable. Non ho creato un floopy d'emergenza. Anche provando a mettere lilo non accade nulla.
Grazie dell'attenzione cmq. :)
Wow, anche io appartengo al Debian Club da... ieri sera. In verità vi appartengo da qualche anno visto che utilizzo Debian su di un server dedicato. Cmq veniamo al problema. Ieri ho tentato di installare Debian 3.1 su un pc di prova. Una macchina di media potenza (1Ghz, 256 di Ram). Al termine dell'installazione mi è stato chiesto se volessi installare il boot loader Grub nell'mbr. Ho dato il mio consento. Tuttavia credo che non abbia scritto un cippa nell'mbr in quanto in fase di boot non viene rilevato nessun sistema operativo e compare la classica scritta "Disk boot failure, insert system disk and press enter". Dove sbaglio a vostro avviso?
qui ci vogliono i guru................:D
ma come è che non trovo sto gnome control center che dovrebbe essere + o - come quello di kde ?
apt-get install gnome-control-center :doh:
Ho un solo disco, hdb. Ho creato tre partizioni. Una swap da 500Mb, la root da 10 Gb e /home da 28,5 Gb. La root l'ho resa bootable. Non ho creato un floopy d'emergenza. Anche provando a mettere lilo non accade nulla.
Fai ripartire l'installer e ripeti il punto in cui ti chiede di installare il bootloader...
Udev sostituisce hotplug.
Dopo che hai installato udev ricordati di purgare hotplug.
Se fai caso al termine dell'installazione trovi l'avvertimento:
dpkg --purge hotplug
wubby quando aggiorni/installi udev apt-get/Synaptic in automatico di purgano hotplug...;)
Fai ripartire l'installer e ripeti il punto in cui ti chiede di installare il bootloader...
ma se prova con una distro live? tipo knoppix?
avvii il sistema operativo, ti chrootti e dai grub-install...:D
wubby quando aggiorni/installi udev apt-get/Synaptic in automatico di purgano hotplug...;)
A me non è successo... :rolleyes:
Comunque apt-get, di default, so che non usa il --purge
A me non è successo... :rolleyes:
Comunque apt-get di default so che non usa il --purge
a me lo fa puntualmente anche al contrario, se metto hotplug mi leva udev.. :D :D :D
madforthenet
17-12-2005, 13:33
apt-get install gnome-control-center :doh:
questo c'è già, ma io pensavo che fosse completo e fatto come nelle vecchie versione che somigliano molto al pannello config di kde, ma così non ce l'ho..... o sono divenato orbo del tutto....
il pannello di gnome2.10 non è come quello di kde ?
non trovo ad es il window manager
ciao
How-TUX (http://www.how-tux.com/)
Cos'e' How-Tux ?
How-Tux e` una distro basata su Slackware, nata nel Salento dalla passione di due giovani programmatori. La prima versione e` stata rilasciata il 26 novembre 2005, durante l'attesissimo Linux Day, ma il Team sta gia` lavorando alla seconda versione di questa distro stabile e versatile, adatta a tutti, dai bambini fino agli utenti piu` smaliziati.
Pacchetti che contiene la distribuzione
Kernel: 2.6.13.4
Window Managers: Gnome 2.12.0 - Afterstep 2.1.2 - Fluxbox 0.9.13
Suite per ufficio: OpenOffice 2 in italiano
Multimedia e grafica: Audacity, Cinelerra, GnomeBaker, Xmms, StreamTuner,
Mplayer, Gthumb, The Gimp, Inkscape, Blender e tanti altri...
Giochi: Armagetron, Lbreakout2, Metal Blob Solid, Supertux ecc...
Reti: Firefox e Thunderbird (in italiano), aMule, Nmap, Ethereal, Xchat, Gaim, Gftp...
Strumenti di sistema Gparted, Gslapt, Slapt-get...
ISO Download (http://www.how-tux.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=2)
Scusate ma ho alcuni file .zip ma non riesco ad aprirli ark mi dice che non ha nella path il tool per aprirli, ma unzip è installato..........qualche semplice suggerimento, magari un software intero al posto di ark???????
Ciao, ho un quesito che potrebbe interessare anche ad altri che hanno debian su un portatile... E' possibile disattivare il touchpad a sistema avviato (e magari riattivarlo in caso di necessità) tramite qualche bel comando da riga di comando?
Io pensavo che bisogna disattivare il nodo in dev, ma magari è un'idea malsana e stupida.
Se invece è un modo, come si esegue ( e come vedo dove effettivamente invia i segnali il mio touchpad? )? ( O c'è un modo più corretto?) ( e per riattivarlo?)
Domanda 2, è possibile scrivere nella console 1 e reindirizzare l'output ad esempio sulla console 2? ( O in generale, è possibile reindirizzare l'output di un terminale (testuale) verso qualcosa che non sia un file di testo? e per quanto riguarda i terminali virtuali in X, si può fare qualcosa del tipo che se io mi loggo via ssh su un terminale, possa scrivere qualcosa su magari l'eterm che l'user che è fisicamente davanti al computer ha aperto?)
ragazzi i problemi con il networking sembrano aumentare ...
adesso ad ogni riavvio devo dare ifconfig lo up per poter accedere a localhost e al cups ....
come faccio a farlo avviare all'avvio ...???
Scusate ma ho alcuni file .zip ma non riesco ad aprirli
file file.zip e controlla che sia corretta l'estensione.
unzip file.zip e passa la paura.
Fai ripartire l'installer e ripeti il punto in cui ti chiede di installare il bootloader...
:muro: Non mi lascia installare LILO :muro:
A me non è successo... :rolleyes:
Comunque apt-get, di default, so che non usa il --purge
già...
a me l'installazione di udev ha cancellato (non purgato :p ) hotplag, poi a manina l'ho purgato per benino :asd:
PiloZ augura un buon fine settimana a tutto il clan :yeah:
file file.zip e controlla che sia corretta l'estensione.
unzip file.zip e passa la paura.
Ok ho risolto...............dentro Guitar (caccolosissimo come GUI ma efficacissimo) fuori Ark.................:D
PiloZ augura un buon fine settimana a tutto il clan :yeah:
e chi te lo ha chiesto? :ciapet:
buona settimana PiloZzo :flower:
jacopastorius
17-12-2005, 18:15
PiloZ augura un buon fine settimana a tutto il clan :yeah:
grazie! anche a te PiloZ :kiss:
jacopastorius
17-12-2005, 18:16
Ok ho risolto...............dentro Guitar (caccolosissimo come GUI ma efficacissimo) fuori Ark.................:D
Carcass cos'è sto guitar?
Carcass cos'è sto guitar?
Guitar fa le stesse cose che fa il file-roller o ARK è un'interffaccia grafica in GTK1 per decomprire i files..;)
Buone feste al clan..mi associo a PiloZ (come non farlo)
H2K
madforthenet
17-12-2005, 18:32
certo buon fine settimana a tutti , tranne che a me che tra mille altre cose cercherò senza riuscire di snidare tutto il pannello di controllo di gnome x cambiare il window manager da metacity ad enlightenment.
ho visto anche fluxbox non è mica male forse proverò anche quello , ammesso che riesca acalire dove si cambia
@ jacopastorious
ho sempre pensato di chiedertelo ed ora lo faccio.
il riferimento al noto compianto bassista è fin troppo evidente, ma tu suoni ? quanti anni hai dato che lui se n'è andato da unbel po' ?
io l'ho isto diverse volte sia da solo che 3 o 4 volte coi Weather Report e devo dire , mai + uno come lui , simili al max
ciao
Artemisyu
17-12-2005, 19:04
Aggiunti all'elenco membri:
- wisher
- Mangianastri
Buona continuazione a tutti :)
Bahamut Zero
17-12-2005, 20:13
sto provando a installare debian tramite netinstall sul mio portatile....sta andando benino....ho messo il server X e pure KDE solamente che non mi funziona il mouse sotto modalità graficae neanche il touch pad!
Sono riuscito a trovare poco o niente che mi desse una mano.....nella conf. di Xfree86 non sapevo come chiamare il mio mouse USB se mice oppure tty0-1-2-3-4
Pls help me :D
sto provando a installare debian tramite netinstall sul mio portatile....sta andando benino....ho messo il server X e pure KDE solamente che non mi funziona il mouse sotto modalità graficae neanche il touch pad!
Sono riuscito a trovare poco o niente che mi desse una mano.....nella conf. di Xfree86 non sapevo come chiamare il mio mouse USB se mice oppure tty0-1-2-3-4
Pls help me :D
il mouse era mice e dovevi lasciare quello suggerito di default.........
Per il touch pad da synapric o console installa il tool di kde che serve a configurarlo guarda qui http://qsynaptics.sourceforge.net/
VegetaSSJ5
17-12-2005, 23:29
sto provando a installare debian tramite netinstall sul mio portatile....sta andando benino....ho messo il server X e pure KDE solamente che non mi funziona il mouse sotto modalità graficae neanche il touch pad!
Sono riuscito a trovare poco o niente che mi desse una mano.....nella conf. di Xfree86 non sapevo come chiamare il mio mouse USB se mice oppure tty0-1-2-3-4
Pls help me :D
per sapere in quale device è stato mappato il mouse ti consiglio di seguire questa guida nella sezione "Configurare il omuse"
http://www.gentoo.org/doc/it/xorg-config.xml
in pratica ti dice di fare cat /dev/<device> e muovere il mouse e quindi vedere se vengono visualizzati simboli sullo schermo. le guide di gentoo sono veramente fatte bene! ;)
Bahamut Zero
18-12-2005, 00:57
ho letto che xfree86 non è + supportato perchè non + GPL o una cosa del genere...ora si porta xorg...mo vabbè essere pignoli ma come si leva ora xfree86 e si mette xorg? :D
come si leva ora xfree86 e si mette xorg? :D
Modifica il sources.list e fallo puntare a testing (etch) o unstable (sid). Fai apt-get update e poi apt-get install x-window-system-core che aggiornerà il server x passando ad xorg
DanieleC88
18-12-2005, 08:44
PiloZ augura un buon fine settimana a tutto il clan :yeah:
Buone feste al clan..mi associo a PiloZ (come non farlo)
DanieleC88 ringrazia e ricambia. :)
Mangianastri
18-12-2005, 09:53
Aggiunti all'elenco membri:
- wisher
- Mangianastri
Buona continuazione a tutti :)
Perfetto
;) ;) ;) ;) ;)
VegetaSSJ5
18-12-2005, 10:05
ho letto che xfree86 non è + supportato perchè non + GPL o una cosa del genere...ora si porta xorg...mo vabbè essere pignoli ma come si leva ora xfree86 e si mette xorg? :D
certo che si! ;)
x Mangianastri
guarda il primo post di questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082317&page=1&pp=20
:eek: :D
Bahamut Zero
18-12-2005, 10:25
Modifica il sources.list e fallo puntare a testing (etch) o unstable (sid). Fai apt-get update e poi apt-get install x-window-system-core che aggiornerà il server x passando ad xorg
aspetta xchè x avere XORG devo puntare alla pistola sulla lavagna giocattolo e al bambino che rompe tutto?Io volevo rimanere col caro vecchio soldatino verde :asd:
Aspe xchè forse quando è uscita la SARGE xfree86 era ancora accettato dalla comunità?
Buona Domenica a tutti :sofico:
Buona Domenica a tutti :sofico:
come non quotare :D
Kombucha
18-12-2005, 11:07
Aggiunti all'elenco membri:
- wisher
- Mangianastri
Buona continuazione a tutti :)
Scusate se mi permetto.. ma cosa bisogna fare per unirsi al clan??
Scusate se mi permetto.. ma cosa bisogna fare per unirsi al clan??
mandare un PVT ad Artemisyu :O e chiedere cortesemente di essere aggiunto nella pagina del Clan su www.hwudebianclan.org :O
VegetaSSJ5
18-12-2005, 11:25
Scusate se mi permetto.. ma cosa bisogna fare per unirsi al clan??
devi prostrarti al cospetto di PiloZ il quale poi deciderà se accettare la tua richiesta o meno attraverso il famoso gesto del pollice verso!
P.S.
si narra che lui apprezzi molto quelli che si prostrano in posizione ortogonale... (90°) :asd:
devi prostrarti al cospetto di PiloZ il quale poi deciderà se accettare la tua richiesta o meno attraverso il famoso gesto del pollice verso!
P.S.
si narra che lui apprezzi molto quelli che si prostrano in posizione ortogonale... (90°) :asd:
e se lo fai ad 89°..............:asd: :D
VegetaSSJ5
18-12-2005, 11:29
e se lo fai ad 89°..............:asd: :D
se lo fai ad 89° non apprezza :O
se lo fai ad 89° non apprezza :O
e tu a che grado sei arrivato??????????'' scusa non vorrei essere indisponente a chiedere ste cose intime, ma per essere informato per un possibile (ma improbabile) futuro. :cool:
VegetaSSJ5
18-12-2005, 11:34
e tu a che grado sei arrivato??????????'' scusa non vorrei essere indisponente a chiedere ste cose intime, ma per essere informato per un possibile (ma improbabile) futuro. :cool:
guarda il sono un caso a parte... sono raccomandato! :D :asd:
guarda il sono un caso a parte... sono raccomandato! :D :asd:
bene bene..........cosi è venuto fuori il primo raccomandato presso il capo del clan, mo parlo con mio zio al ministero delle politche anti :spam: dove sirus è sottosegretario (sotto nel senso che sai te :D ) e vediamo se posso fare qualcosa pure io :cool:...............
ragazzi ...
problemino domenicale ... :D
credo di avere scoperto da cosa derivi il problema di networking ...
al boot mi dice che
ifup could not read /etc/network/interfaces ...Failed
e quando spengo mi dice
ifdown could not read /etc/network/interfaces ...Failed
da cosa potrebbe dipendere questa cosa ? :help:
Kombucha
18-12-2005, 11:44
mandare un PVT ad Artemisyu :O e chiedere cortesemente di essere aggiunto nella pagina del Clan su www.hwudebianclan.org :O
Ci avevo già provato ma nessuna risposta.. spero proprio di non dover ricorrere alla prostazione inchiappettata :D
Ci avevo già provato ma nessuna risposta.. spero proprio di non dover ricorrere alla prostazione inchiappettata :D
si ma sistema la firma è totalmente irregolare..........leggi il regolamento ;) se no mi sai che ti dovrai prostrare davvero e sai che leggende girano sul capo e sui suoi attrezzi..............nei corridoi del clan si mormorano queste voci :D
il mouse era mice e dovevi lasciare quello suggerito di default.........
Per il touch pad da synapric o console installa il tool di kde che serve a configurarlo guarda qui http://qsynaptics.sourceforge.net/
Vabbe mi avete bisfrattato...cmq esiste una mia guida sul sito:
Installare e gestire un touchpad Synaptics di Herod2k (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#19)
Ci avevo già provato ma nessuna risposta.. spero proprio di non dover ricorrere alla prostazione inchiappettata :D
Kombucha già ci sei nell'elenco dei membri...magari se prima controllate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.