View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Ragazzi un consiglio da voi piu esperti anzi mi aspetto una possibile soluzione:
vado a mettere debian ad un amico ma gia se digito linux 26 dopo la scelta della lingua si ferma alla schermata blu...........provo con linux24 arriva ad installare grub, esco il cd si riavvia ma non lo carica dandomi errore 21 e muore li...............che è sta cosa :confused: :confused:
jacopastorius
18-10-2005, 13:03
Ragazzi un consiglio da voi piu esperti anzi mi aspetto una possibile soluzione:
vado a mettere debian ad un amico ma gia se digito linux 26 dopo la scelta della lingua si ferma alla schermata blu...........provo con linux24 arriva ad installare grub, esco il cd si riavvia ma non lo carica dandomi errore 21 e muore li...............che è sta cosa :confused: :confused:
in effetti è strano.. anche a me se digito linux26 non funzia.. si ferma alla schermata blu. Però col 2.4 di default va tutto a buon fine :confused:
Artemisyu
18-10-2005, 13:06
Ecco la seconda guida che arriva dalle mie esperienze con il portatile :)
Come al solito commenti e correzioni sono graditi ;)
Installazione Wireless IPW2100/IPW2200 su portatili Intel Centrino
La guida è stata testata su un kernel precompilato debian.
Innanzitutto assicurarsi che nei propri repository debian siano inseriti anche i rami "contrib" e "non-free", modo che l'indirizzo nel file /etc/apt/sources.list abbia questa forma:
$ su
[password]
# nano /etc/apt/sources.list
deb http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free
Occorre quindi mettersi nelle condizioni di compilare i moduli necessari e caricarli nel kernel. Per questo è necessario installare alcuni pacchetti:
# apt-get install gcc binutils build-essential kernel-headers-2.6.XX-X-XXX module-assistant
Successivamente si può procedere ad avviare module-assistant da root:
# module-assistant
Selezionare PREPARE che installare i componenti mancanti, e successivamente SELECT per accedere alla lista dei moduli disponibili.
Selezionare, con il tasto spazio, i moduli ieee80211 e ipw2100 (o ipw2200, se si ha una wireless 802.11g)
Premere quindi su OK e successivamente su GET per scaricare i sorgenti da compilare.
Infine premere su BUILD per procede alla compilazione. Una volta terminata la compilazione verrà chiesto di installare i pacchetti così creati: selezionando si module-assistant provvederà automaticamente ad installare i moduli e a caricarli nel kernel.
A questo punto è però necessario il firmware della scheda, che è scaricabile da http://ipw2100.sourceforge.net/firmware.php?fid=4 per l'IPW2100 e da http://ipw2200.sourceforge.net/firmware.php?fid=4 per l'IPW2200.
Una volta scaricato questo file copiarlo nella cartella del firmware e decomprimerlo:
# cp ipw2X00-fw-X.X.tgz /usr/lib/hotplug/firmware/
# cd /usr/lib/hotplug/firmware/
# tar xvfz ipw2X00-fw-X.X.tgz
Riavviare quindi il computer per applicare e rendere attive tutte le impostazioni.
A questo punto si può passare alla configurazione della rete.
Dal momento che l'operazione è stata svolta su un computer dotato di tecnologia Intel Centrino, molto probabilmente questo sarà un portatile dotato di una periferica di rete lan (probabilmente una realtek 8139) che è già stata riconosciuta durante l'installazione ed aggiunta come eth0. Ne consegue che la periferica wireless appena installata sarà stata aggiunta come eth1.
Con il comando:
ifconfig -a
Si potrà verificare il corretto riconoscimento della scheda. Se è presente l'interfaccia eth1 significa che è stata riconosciuta ed aggiunta, ed ora andrà solo attivata.
Nel caso si usassero indirizzi ip statici nella propria rete (opzione consigliata per le connessioni wireless) si può battere i comandi come quelli sotto, chiaramente adeguando gli indirizzi alla propria rete.
# ifconfig eth1 192.168.1.3 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255 up
# route add default gw 192.168.1.100
Nel caso si usasse già la connessione via cavo e la si voglia disattivare, basta digitare:
# ifconfig eth0 down
Si possono inoltre aggiungere, se necessari, i dns del proprio provider, editando il file /etc/resolv.conf ed aggiungendo una riga come quelle che seguono per ogni dns.
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
A questo punto la connessione wireless dovrebbe essere perfettamente operativa.
PS: la configurazione riportata in questa guida è valida per un'installazione minimale di debian nonchè per qualsiasi distribuzione o window manager utilizzato.
Nel caso si abbia già un sistema desktop operativo, si può comodamente sostituire la parte di configurazione sopra riportata con gli strumenti grafici messi a disposizione dal proprio window manager.
e dunque...........PiloZ quando serve non c'e mai........... :D
jacopastorius
18-10-2005, 13:09
Utile la guida per i driver ATI, però sarebbe meglio anche inserire gli altri metodi per compilare il modulo, oltre a quello module-assistant. Ad esempio io col module-assistant non riuscivo a caricarlo, sono dovuto ricorrere al metodo make.sh
Utile la guida per i driver ATI, però sarebbe meglio anche inserire gli altri metodi per compilare il modulo, oltre a quello module-assistant. Ad esempio io col module-assistant non riuscivo a caricarlo, sono dovuto ricorrere al metodo make.sh
cmq ho notato la tua sign ed hai una configurazione da paura :fagiano:
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
http://img80.imageshack.us/img80/2033/anteprima3us.jpg
da scaricare qui
http://zambotti.rebalton.com/files/alphacube.tar.gz
Artemisyu
18-10-2005, 13:17
Utile la guida per i driver ATI, però sarebbe meglio anche inserire gli altri metodi per compilare il modulo, oltre a quello module-assistant. Ad esempio io col module-assistant non riuscivo a caricarlo, sono dovuto ricorrere al metodo make.sh
Io ho provato quello e secondo è il più funzionale, nonchè quello con la migliore riuscita.
Al massimo posso aggiungere il link alla guida di stanchina :D :D
Per il fatto che non riuscivi a caricarlo sei sicuro che non fosse colpa della configurazione che usava il gcc-4.0 quando il kernel era stato compilato con il gcc-3.3.
Me l'ha fatto anche a me quanto tentavo la prima volta di installarlo.
Poi ho risolto avviando module-assistant con il comando "CC=gcc-3.3 module-assistant"
:)
Ragazzi un consiglio da voi piu esperti anzi mi aspetto una possibile soluzione:
vado a mettere debian ad un amico ma gia se digito linux 26 dopo la scelta della lingua si ferma alla schermata blu...........provo con linux24 arriva ad installare grub, esco il cd si riavvia ma non lo carica dandomi errore 21 e muore li...............che è sta cosa :confused: :confused:
possibile che nel miglior forum su debian nessun abbia idea
Artemisyu
18-10-2005, 13:18
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
da scaricare qui
http://zambotti.rebalton.com/files/alphacube.tar.gz
Da aggiungere nelle risorse scaricabili da sito, per forza :D
ciao ciao!
Artemisyu
18-10-2005, 13:19
possibile che nel miglior forum su debian nessun abbia idea
Se mi dici esattamente chi è che risponde l'errore forse posso aiutarti :)
E' grub?
Se è grub prova a guardare qui, magari aiuta: http://lists.gnu.org/archive/html/bug-grub/2003-02/msg00082.html
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
da scaricare qui
http://zambotti.rebalton.com/files/alphacube.tar.gz
metto sul sito...
Se mi dici esattamente chi è che risponde l'errore forse posso aiutarti :)
E' grub?
Se è grub prova a guardare qui, magari aiuta: http://lists.gnu.org/archive/html/bug-grub/2003-02/msg00082.html
provo con linux24 arriva ad installare grub
era scritto.........cmq mo vedo il link
ho una tavoletta grafica wacom
la ho installata e funziona ma non rileva i livelli di pressione
sapete mica come posso fare?
scusa Leron ma alla tua guida ad openoffice l'ultimo rep serve ad installarlo via synaptic.....perche se no a questo indirizzo
ftp://ftp.linux.cz/pub/localization/OpenOffice.org/devel/680/SRC680_m121/Build-3/OOo_SRC680_m121_en-US_native_LinuxIntel_install_deb.tar.gz
a quanto ho trovato c'e sempre l'ultima versione di OOo poi basta scompattare il tar e si ha il deb che si installa in /opt e ed in caso serva qua http://oootranslation.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/2.0.0rc2/ vi è la traduzione che funge dato che avevo provato con ubuntu...e che non credo cambi :)
scusa Leron ma alla tua guida ad openoffice l'ultimo rep serve ad installarlo via synaptic.....perche se no a questo indirizzo
ftp://ftp.linux.cz/pub/localization/OpenOffice.org/devel/680/SRC680_m121/Build-3/OOo_SRC680_m121_en-US_native_LinuxIntel_install_deb.tar.gz
a quanto ho trovato c'e sempre l'ultima versione di OOo poi basta scompattare il tar e si ha il deb che si installa in /opt e ed in caso serva qua http://oootranslation.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/2.0.0rc2/ vi è la traduzione che funge dato che avevo provato con ubuntu...e che non credo cambi :)
si ma mancano delle dipendenze, sei da capo in ogni caso :)
la mia giuda serve per installarlo via apt: lo abbiamo->usiamolo :O non ha senso scaricarlo a mano quando lo si può apt-gettare :O
si ma mancano delle dipendenze, sei da capo in ogni caso :)
la mia giuda serve per installarlo via apt: lo abbiamo->usiamolo :O non ha senso scaricarlo a mano quando lo si può apt-gettare :O
ma se metto quel deb non ha tutto dentro :confused:
francipalermo
18-10-2005, 14:22
ciao vorrei scaricarmi la debian 3.1
su uno dei tanti ftp che ho trovato ci sono 14 iso "binary"
basta scaricarne una o tutte 14?
ma se metto quel deb non ha tutto dentro :confused:
hai ragione ho provato a metterlo ora :)
basta estrarre tutto e dare
dpkg -i openofficeorg-base-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-draw-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-calc-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-gnome-integration-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core01-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-graphicfilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core02-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-impress-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core03-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-javafilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core04-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-math-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core05-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-pyuno-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core06-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-spellcheck-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core07-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-testtool-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core08-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-writer-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core09-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-xsltfilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core10-1.9.121-linux-2.6-intel.deb
ciao vorrei scaricarmi la debian 3.1
su uno dei tanti ftp che ho trovato ci sono 14 iso "binary"
basta scaricarne una o tutte 14?
mi pare che quelle indispensabili per il sistema grafico siano i primi 2 cd ( o 3?)
ma non fai prima (e meglio) a installare tramite net install? così ti scarichi anche gli aggiornamenti
hai ragione ho provato a metterlo ora :)
basta estrarre tutto e dare
dpkg -i openofficeorg-base-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-draw-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-calc-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-gnome-integration-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core01-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-graphicfilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core02-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-impress-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core03-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-javafilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core04-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-math-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core05-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-pyuno-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core06-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-spellcheck-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core07-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-testtool-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core08-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-writer-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core09-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-xsltfilter-1.9.121-linux-2.6-intel.deb openofficeorg-core10-1.9.121-linux-2.6-intel.deb
Leron questa è una gran cosa gentilmente potresti suggerire di metterli in prima pagina, entrambi i metodi mi sembrano altamente efficaci :D
certo questo metodo è molto più veloce :)
anche se non capisco come mai anche se mi ha installato i pacchetti Ooo non compare da nessuna parte :mbe:
jacopastorius
18-10-2005, 14:54
certo questo metodo è molto più veloce :)
anche se non capisco come mai anche se mi ha installato i pacchetti Ooo non compare da nessuna parte :mbe:
hai dato il comando killall -HUP gnome-panel?
p.s.
ma se installassi Openoffice 2.0 semplicemente dai sorgenti presi dal sito?
francipalermo
18-10-2005, 14:54
mi pare che quelle indispensabili per il sistema grafico siano i primi 2 cd ( o 3?)
ma non fai prima (e meglio) a installare tramite net install? così ti scarichi anche gli aggiornamenti
l'iso net install è 108mb.
come funziona?
(niubbione all'attacco) :D
l'iso net install è 108mb.
come funziona?
(niubbione all'attacco) :D
c'è scritto tutto nel primo post :)
ti installa il sistema base, poi tu scegli cosa installare e te lo scarica direttamente da internet
francipalermo
18-10-2005, 14:59
okkei
Ci fidiamo ciecamente di te (mi sa che facciamo male :( :asd: )
Non male, malissimo. :D
DanieleC88
18-10-2005, 16:01
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
Bello! ...peccato che File roller (gzip) si rifiuti di aprirlo... :cry:
DanieleC88
18-10-2005, 16:05
indi per cui se le 3 persone che stiamo cercando fossero tra queste sarebbe meglio. :D :D :D
Attendo vostre risposte.
Uh, guarda, per me tutto fa brodo. Dimmi solo che si deve fare. ;)
Uh, guarda, per me tutto fa brodo. Dimmi solo che si deve fare. ;)
i files php li ho gia mandati a Vic, però non so se lo fa lui sta cosa della funzione, per la funzione stotiuisce i tag <code></code> che gli vengono passati dal db convertendoli in tabella con css.
per ora fa anche <red><red> e trasforma il codice cabiandogli colore in rosso, ci sarebbe da aggiungere gli altri colori e fargli riconoscere le immagini e i link come fa questo forum...oppure inventarci altri tag utili.
Tutto qui.
Senti Vic in chan che dice.
CiauzZ :D :D :D
Bello! ...peccato che File roller (gzip) si rifiuti di aprirlo... :cry:
io l'ho aperto... :Prrr:
...peccato che File roller (gzip) si rifiuti di aprirlo... :cry:
Prova con l'apriscatole... :Prrr:
certo questo metodo è molto più veloce :)
anche se non capisco come mai anche se mi ha installato i pacchetti Ooo non compare da nessuna parte :mbe:
in /opt hai guardato :)
in /opt hai guardato :)
ho reinstallato col mio metodo ho fatto prima :Prrr:
Sto trasfenrendo tutte le guide dentro il db del nuovo sito, la guida sull'installazione di Amule in gtk 2 serve ancora? Non hanno messo Amule dentro i repository di sid??
i files php li ho gia mandati a Vic, però non so se lo fa lui sta cosa della funzione, per la funzione stotiuisce i tag <code></code> che gli vengono passati dal db convertendoli in tabella con css.
per ora fa anche <red><red> e trasforma il codice cabiandogli colore in rosso, ci sarebbe da aggiungere gli altri colori e fargli riconoscere le immagini e i link come fa questo forum...oppure inventarci altri tag utili.
Tutto qui.
Senti Vic in chan che dice.
CiauzZ :D :D :D
Non ci ho guardato molto. Per ora ho solo qualche idea di come riutilizzare un mio vecchio script per rendere quasi nulla la gestione della pagina dei membri del clan.
ciao ;)
Non ci ho guardato molto. Per ora ho solo qualche idea di come riutilizzare un mio vecchio script per rendere quasi nulla la gestione della pagina dei membri del clan.
ciao ;)
Povero wubby facciamogli fare qualche cosa .... :asd: :asd: :asd: :asd:
Vabbe gli assegno la pagina dei comandi. :D :D :D
VegetaSSJ5
18-10-2005, 18:20
dove sono memorizzati le immagini degli sfondi di kde? devo mettere in quella cartella anche le immagini dell'official designer... ;)
h1jack3r
18-10-2005, 18:25
Ragazzi come faccio ad impostare la frequenza del monitor a 100Hz?
Ho trovato un sito che mi fa le modelines e mi è uscita questa
Modeline "1152x864@100" 168.58 1152 1184 1824 1856 864 879 893 908
L'ho copiata dentro XF86config-4 così:
Section "Monitor"
Identifier "Lg 795FTPlus"
HorizSync 30-96
VertRefresh 50-160
Option "DPMS"
Modeline "1152x864@100" 168.58 1152 1184 1824 1856 864 879 893 908
EndSection
Non è cambiato nulla però mi dite dove sbaglio?
Sto trasfenrendo tutte le guide dentro il db del nuovo sito, la guida sull'installazione di Amule in gtk 2 serve ancora? Non hanno messo Amule dentro i repository di sid??
se intendi la stable version la 2.03 si l'hanno messa ;)
AnonimoVeneziano
18-10-2005, 19:11
Allora, come va il sito boys?
Ciao
AnonimoVeneziano
18-10-2005, 19:13
se intendi la stable version la 2.03 si l'hanno messa ;)
Per aMule consiglio di scaricare la CVS , compilarla con "./configure --prefix=/home/utente/amule --enable-kad-compile" in modo da abilitare il supporto KAD (installate con --prefix=... installate aMule in una directory nella vostra Home quando fate "make install" evitando di inzozzare eventuali installazioni fatte da debian )
Vi assicuro che con KAD è tutta un'altra storia ...
Ciao
Per aMule consiglio di scaricare la CVS , compilarla con "./configure --prefix=/home/utente/amule --enable-kad-compile" in modo da abilitare il supporto KAD (installate con --prefix=... installate aMule in una directory nella vostra Home quando fate "make install" evitando di inzozzare eventuali installazioni fatte da debian )
Vi assicuro che con KAD è tutta un'altra storia ...
Ciao
veramente la guida fatta da me sulla cvs compile è in prima pagina......avevo risposto a herod :D
A tal proposito Anonimo vorrei chiederti: se cancello poi la cartella in modo definitvo poi è come se non fosse mai esistita sul sistema dato che non tocca niente altro sulla distro......... :)
gottardi_davide
18-10-2005, 19:50
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri
Molto bello, complimenti. ;)
h1jack3r
18-10-2005, 19:53
Ragazzi come faccio ad impostare la frequenza del monitor a 100Hz?
Ho trovato un sito che mi fa le modelines e mi è uscita questa
Modeline "1152x864@100" 168.58 1152 1184 1824 1856 864 879 893 908
L'ho copiata dentro XF86config-4 così:
Section "Monitor"
Identifier "Lg 795FTPlus"
HorizSync 30-96
VertRefresh 50-160
Option "DPMS"
Modeline "1152x864@100" 168.58 1152 1184 1824 1856 864 879 893 908
EndSection
Non è cambiato nulla però mi dite dove sbaglio?
nessuno mi sa aiutare?
Artemisyu
18-10-2005, 19:55
Sto trasfenrendo tutte le guide dentro il db del nuovo sito, la guida sull'installazione di Amule in gtk 2 serve ancora? Non hanno messo Amule dentro i repository di sid??
No la mia guida per amule non serve più.
Però comunque continua a servire per tutti gli accessori, come amuleweb, i temi, e le utils che non sono pacchettizate nei rep ufficiali.
Tu lasciala perdere, che tanto la devo riscrivere ;)
ciao ciao!
AnonimoVeneziano
18-10-2005, 20:03
veramente la guida fatta da me sulla cvs compile è in prima pagina......avevo risposto a herod :D
A tal proposito Anonimo vorrei chiederti: se cancello poi la cartella in modo definitvo poi è come se non fosse mai esistita sul sistema dato che non tocca niente altro sulla distro......... :)
Lol , non lo sapevo :D
Comunque la risposta alla domanda (se era una domanda) è si :)
Ciao
Lol , non lo sapevo :D
Comunque la risposta alla domanda (se era una domanda) è si :)
Ciao
Grazie mille........ :D
h1jack3r
18-10-2005, 20:37
Allora,
ho provato con un'altra modeline presa da un altro sito e adesso mi si avvia a 100Hz
Però mi resta una banda nera enorme verticale sulla sx e il desktop rimane tutto schiacciato sulla dx, come mai?
Non è il massimo dover riconfigurare ad ogni cambio di sistema tra win e linux il monitor tramite OSD
Qualcuno ha una soluzione al mio problema?
Ragazzi un consiglio da voi piu esperti anzi mi aspetto una possibile soluzione:
vado a mettere debian ad un amico ma gia se digito linux 26 dopo la scelta della lingua si ferma alla schermata blu...........provo con linux24 arriva ad installare grub, esco il cd si riavvia ma non lo carica dandomi errore 21 e muore li...............che è sta cosa :confused: :confused:
Anche a me è capitato l'errore 21 tempo fa, ma solo perchè avevo collegato male i cavi EIDE di hard disk e cdrom :muro: :stordita:
No la mia guida per amule non serve più.
Però comunque continua a servire per tutti gli accessori, come amuleweb, i temi, e le utils che non sono pacchettizate nei rep ufficiali.
Tu lasciala perdere, che tanto la devo riscrivere ;)
ciao ciao!
Ho trasferito tutte le guide, anche le ultime che hai fatto e ho notato con piacere che facevi già riferimento ai repository nella "sezione link" :D :D :D
Un'ultima cosa non funziona il server su cui sta lo screenshot della guida all'installazione di sarge su sata con chipset Nvidia, se non sbagli oquello è il tuo server...mi sa che è giu dai un'occhiata?
Se mi mandi l'immagine la uploado sul nuovo server senza che la linko sul tuo.
DaLcA[']Anche a me è capitato l'errore 21 tempo fa, ma solo perchè avevo collegato male i cavi EIDE di hard disk e cdrom :muro: :stordita:
abbiamo risolto facendo come aveva suggerito Artemisyu e mettendo il kernel 24 e poi da li è stato tutto OK..........ora ci sta sguazzando :D
Carcass per quella question amule hai trovato qualcosa? Io niente. :(
@Herod2k
Sono al lavoro dalle 8.40 e sono gia alla ............14 pagina del 3d :D :D
Ho raccolto gia un po di faq dimmi come te li faccio avere magari cominci a formattarle senza che poi arrivino a valanga :)
Carcass per quella question amule hai trovato qualcosa? Io niente. :(
Credimi dalla 2.0 in poi alla cvs non mi hanno mai lasciato a piedi, anzi piu di una volta anche pvt soprattutto stefanero......... :eekk: :eekk:
Facciamo cosi io riquoto la richiesta, se no domani facciamo un latro post nuovo di zecca, se il wiki non era down non avevamo problemi. :(
http://forum.amule.org/thread.php?sid=&postid=42338#post42338
;)
@Herod2k
Sono al lavoro dalle 8.40 e sono gia alla ............14 pagina del 3d :D :D
Ho raccolto gia un po di faq dimmi come te li faccio avere magari cominci a formattarle senza che poi arrivino a valanga :)
La pagina delle F.a.q. la devo ancora programmare in php, quindi possiamo organizzarla ancora come ci pare, posta una pagina cosi vediamo come hai organizzato le F.a.q. cosi butto giù sta paginetta in php pure in base al materiale che hai trovato...
La pagina delle F.a.q. la devo ancora programmare in php, quindi possiamo organizzarla ancora come ci pare, posta una pagina cosi vediamo come hai organizzato le F.a.q. cosi butto giù sta paginetta in php pure in base al materiale che hai trovato...
Pvt .
E' totalmente non formattata.........pero abbastanza ordinata, caxxo pero c'e ne di roba da leggere altro che tutto spam sto 3d. :burp: :burp:
Pvt .
E' totalmente non formattata.........pero abbastanza ordinata, caxxo pero c'e ne di roba da leggere altro che tutto spam sto 3d. :burp: :burp:
non mi arriva nulla... prova a rimandarla..
non mi arriva nulla... prova a rimandarla..
mandato cmq se apri la chat gaim kopete ti vorrei dare altro materiale....... :D
Artemisyu
18-10-2005, 22:22
Ho trasferito tutte le guide, anche le ultime che hai fatto e ho notato con piacere che facevi già riferimento ai repository nella "sezione link" :D :D :D
Un'ultima cosa non funziona il server su cui sta lo screenshot della guida all'installazione di sarge su sata con chipset Nvidia, se non sbagli oquello è il tuo server...mi sa che è giu dai un'occhiata?
Se mi mandi l'immagine la uploado sul nuovo server senza che la linko sul tuo.
Si è un link al mio server, ma non è giù :)
Sono io che l'ho spostata in una sottocartella, perchè nell dir principale di www.fsmt.it/debian/ ci ho fatto un repository.
vedo di mandarti l'immagine così la uppi, magari, visto che hai msn, ti aggiungo li se non ti dispiace :)
ciao ciao!
Welcome to this year's 42nd issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community.
Flavio Villanustre reviewed Elive 0.3, a live CD based on Debian and Morphix that features Enlightenment 0.17.
Steve Langasek announced that the m68k port is being ignored for the propagation of packages from unstable into testing.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/42/
VegetaSSJ5
19-10-2005, 09:54
ciao ragazzi!
ho appena fatto un dist-upgrade con sid ma questa procedura si è fermata perchè c'è stato un erore riconfigurando tetex. posso dare un bel
apt-get --purge remove tetex*
? serve a qualcosa questo tetex?
ciao ragazzi!
ho appena fatto un dist-upgrade con sid ma questa procedura si è fermata perchè c'è stato un erore riconfigurando tetex. posso dare un bel
apt-get --purge remove tetex*
? serve a qualcosa questo tetex?
È un programma per scrivere documenti di tipo scentifico. Se non devi scrivere una tesi probabilmente non ti serve :)
ciao ;)
Ciao di nuovo a tutti!!
Sono stato incasinato 2 settimane scarse e mi ci son voluti tre giorni per leggermi tutti i post arretrati!!!!
Ho visto il developing del sito e l'ho trovato bellissimo, e trovo grandioso come in poco tempo vi siate organizzati e lavoriate perfettamente in team !!
Voi si che siate icone del mondo open source !!
[LEKKIN MODE OFF] :Prrr: :Prrr:
Vengo a proporvi ancora una volta un nuovo quesito...
Esiste qualcosa che permetta di fare esattamente tutto ciò che può fare VirtualDub??
Principalmente comunque mi servirebbe poter fare tagli, unioni, e poter ricomprimere audio e video in qualsiasi formato io voglia....
Che dite?
Ciao di nuovo a tutti!!
Sono stato incasinato 2 settimane scarse e mi ci son voluti tre giorni per leggermi tutti i post arretrati!!!!
Ho visto il developing del sito e l'ho trovato bellissimo, e trovo grandioso come in poco tempo vi siate organizzati e lavoriate perfettamente in team !!
Voi si che siate icone del mondo open source !!
[LEKKIN MODE OFF] :Prrr: :Prrr:
Vengo a proporvi ancora una volta un nuovo quesito...
Esiste qualcosa che permetta di fare esattamente tutto ciò che può fare VirtualDub??
Principalmente comunque mi servirebbe poter fare tagli, unioni, e poter ricomprimere audio e video in qualsiasi formato io voglia....
Che dite?
Editing video:
Kino
Cinelerra
Mainactor
Encoding video:
avidemux
mencoder
Per ora ho provato Kino che era in apt,ma non è esattamente quello che mi serve, intanto provo gli altri 2..
A me serve aprire dei file (in special modo mpeg1), tagliare spezzoni, unirli ad altri file ugualmente ripuliti, e infine codificare il tutto in un unico file Xvid e Mp3, ma dovrebbe andarmi bene anche ogg.. Su win uso VirtualDub,ma sto lentamente eliminando una a una tutte lecose che mi legano ancora a dare a Windows troppo spazio sul mio hard disk..
Per ora ho provato Kino che era in apt,ma non è esattamente quello che mi serve, intanto provo gli altri 2..
A me serve aprire dei file (in special modo mpeg1), tagliare spezzoni, unirli ad altri file ugualmente ripuliti, e infine codificare il tutto in un unico file Xvid e Mp3, ma dovrebbe andarmi bene anche ogg.. Su win uso VirtualDub,ma sto lentamente eliminando una a una tutte lecose che mi legano ancora a dare a Windows troppo spazio sul mio hard disk..
kino come no? E' un programma di editing, prova avidemux, magari fa al caso tuo, assomiglia molto a virtualdub, però non so se può codificare vari spezzoni creandone uno solo in un solo passaggio.
Già in partenza kino non mi apre il file mpeg...
ma voi frequentate irc? O_o
ragazzi qui la cosa è grave chiedo un aiuto serio: la debian è installata fresca eed non è per niente isozzata allora per connettermi all'avvio dato che pppoeconf nonostante tutto non lo fa ho editato il file /etc/ppp/ip-up aggiungendo in fondo route add default ppp0, ma da allora in seguenza succede ciò:
1 - aggiungendo la riga non fa nulla
2 - digitando la riga che nella console (ma anche rieditando il file togliendola) non fa nulla piu quando fino a ieri mi permetteva di connettermi e mi restituisce SIOCADDRT: no such device
3 - se rifaccio pppoeconf sempre da capo mi connette ma appena metto il browser nella barra sottostante, cioè riduco ad icona il mouse si muove ma qualsiasi cosa clicchi come menu o i vari desktop non fa piu nulla........
:confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
DanieleC88
19-10-2005, 12:55
Prova con l'apriscatole... :Prrr:
Farò ricorso al TAR! :D
Ciao
<:ot:>I tuoi avatar fanno sempre più pena :D </:ot:>
ma voi frequentate irc? O_o
Si.
ma voi frequentate irc? O_o
Si
oh siete simpatici certe volte :asd:
server e canale?
Venite tutti ;)
Server: irc.ircland.org
Chan: #linux-world
Venite tutti ;)
Server: irc.ircland.org
Chan: #linux-world
vedi che hai ripreso a frequentare il clan :sofico:
@ AnonimoVeneziano mi deludi...non puoi aver detto un cosa simile :muro: io e te dobbiamo ancora incontrarci a lezione :sofico:
AnonimoVeneziano
19-10-2005, 18:28
:nono::nono:
Ci mancava solo questa :cry:
AnonimoVeneziano
19-10-2005, 18:30
<:ot:>I tuoi avatar fanno sempre più pena :D </:ot:>
.
Parla lui che nell' avatar c'ha il cappello di zio Sam!! :cry:
:Prrr:
h1jack3r
19-10-2005, 18:42
Venite tutti ;)
Server: irc.ircland.org
Chan: #linux-world
argh! non riesco ad impostare mirc! mi sai dire come fare per aggiungere il chan? Io uso il server azzurra ma come faccio a aprire il server irc.ircland.org?
Prova a scrivere /server -m irc.ircland.org , dovrebbe aprirti una nuova finestra collegandosi al server. :)
h1jack3r
19-10-2005, 18:58
Prova a scrivere /server -m irc.ircland.org , dovrebbe aprirti una nuova finestra collegandosi al server. :)
si adesso ci sono! ma per aggiungerlo ai preferiti?
Non mi funziona più il floppy dal quale facevo il boot di debian, dall'alto della mia niubbaggine non riesco più ad avviare debian. Mi ricordo che una volta dopo un tentativo fallito di ricompilare il kernel avevo riavviato il sistema dal cd di installazione dando al boot: il comando rescue root=/dev/dhxx, mi aiutate? :cry:
ciao
--conts--
gottardi_davide
19-10-2005, 19:13
@ AnonimoVeneziano mi deludi...non puoi aver detto un cosa simile :muro: io e te dobbiamo ancora incontrarci a lezione :sofico:
Posso unirmi al gruppo?
Mi ricordo che una volta dopo un tentativo fallito di ricompilare il kernel avevo riavviato il sistema dal cd di installazione dando al boot: il comando rescue root=/dev/dhxx,
rescue root=/dev/hdax
AnonimoVeneziano
19-10-2005, 19:22
Per la storia della Lezione bisogna definire le modalità :D
Anche Hrc211v viene al Poli, quindi magari si unsice pure lui (che Junta vorrebbe tanto sapere com'è fatto :D )
Ciao
gottardi_davide
19-10-2005, 19:25
Per la storia della Lezione bisogna definire le modalità :D
Anche Hrc211v viene al Poli, quindi magari si unsice pure lui (che Junta vorrebbe tanto sapere com'è fatto :D )
Ciao
Tutti insieme appassionatamente. :D
Ditemi solo quando e ci sarò..
Io non vengo mica, l'A N O mi vuole menare :cry: :cry:
AnonimoVeneziano
19-10-2005, 19:56
Io non vengo mica, l'A N O mi vuole menare :cry: :cry:
Prima o poi ti becco ...
:asd: dai facciamo un bel ritrovo dei Debianisti del POLI...e poi andiamo a mangiare/bere qualche cosa :p
sgdfgsgfsgs
19-10-2005, 21:03
salve gente!
ho usato gdm per parecchio tempo, oggi ho deciso di usare kdm.
dpkg-reconfigure kdm
ed ho settato kdm come default
ed esce questo messaggio:
Note that /etc/kde3/kdm/Xservers is no longer used by KDM.
You must merge your changes (if any) into /etc/kde3/kdm/kdmrc manually.
Otherwise, /etc/kde3/kdm/Xservers is safe to remove.
cosa vuol dire?
cmq poi ho riavviato X e il boot di kdm si ferma su "inizializzazione
periferiche",
ecco lo stralcio di log incriminato (preso da /var/log/kdm.log)
kipping "/usr/X11R6/lib/modules/fonts/libspeedo.a:spencode.o": No symbols found
The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp) reports:
> Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
> Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
Warning: font renderer for ".pcf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pmf" already registered at priority 0
QImage::convertDepth: Image is a null image
QImage::smoothScale: Image is a null image
SetClientVersion: 0 9
The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp) reports:
> Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
> Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp) reports:
> Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
> Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
QImage::convertDepth: Image is a null image
QImage::smoothScale: Image is a null image
come mai?
se invece risetto gdm come default tutto ok.
inoltre ho scaricato un tema su kde-look ed ho letto l'howto su come installarlo
# Download and unzip the theme archive.
# Put the theme folder in ~/.kde/share/apps/kdm/themes
# Edit your ~/.kde/share/config/kdm/kdmrc
# Change or add the line Theme=~/.kde/share/apps/kdm/themes/"THEMENAME"
# Restart KDE
# Have fun! :-)
ma non funge, in particolare kdm è sempre quello di default, da notare che:
1)la prima dir che cita nell howto non le ho, mi fermo in
~/.kde/share/apps/ , non ho kdm e themes, ma lho creato
2)il file .kde/share/config/kdm/kdmrc è vuoto
grazie tante
Artemisyu
19-10-2005, 21:28
:asd: dai facciamo un bel ritrovo dei Debianisti del POLI...e poi andiamo a mangiare/bere qualche cosa :p
grrr voi altri politecnici di milano...
non c'è qualcuno del poli di torino? :(
h1jack3r
19-10-2005, 21:35
grrr voi altri politecnici di milano...
non c'è qualcuno del poli di torino? :(
Io!
Tu che studi? io sono ad Informatica 3° anno
ps: postare senza porre un problema? naaaa
vediamo ...ho installato le gdesklets ma quando le avvio non parte nulla, mi si pianta ed esce il programma. Tralaltro installandole mi sa che mi hanno fatto casino perchè ora ho un sacco di applicazioni con il nome che inizia per K (per eliminarle almeno dalle barre come faccio?)
Ah, e i repository per la sarge dove li trovo? quelli in prima pagina non vanno...
Inoltre...per avviare gdeskal in automatico all'avvio di gnome come faccio?
Artemisyu
19-10-2005, 21:45
Io!
Tu che studi? io sono ad Informatica 3° anno
ing. dell'autoveicolo, 3° anno bis :D
ps: postare senza porre un problema? naaaa
vediamo ...ho installato le gdesklets ma quando le avvio non parte nulla, mi si pianta ed esce il programma. Tralaltro installandole mi sa che mi hanno fatto casino perchè ora ho un sacco di applicazioni con il nome che inizia per K (per eliminarle almeno dalle barre come faccio?)
Ah, e i repository per la sarge dove li trovo? quelli in prima pagina non vanno...
Inoltre...per avviare gdeskal in automatico all'avvio di gnome come faccio?
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
:D
h1jack3r
19-10-2005, 21:52
ing. dell'autoveicolo, 3° anno bis :D
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
:D
Allora non sei in sede centrale
Comuqneu, con quei repository mi dà questo errore
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
sia che metto ftp://ftp.it.debian.org cia che metto http://ftp.it.debian.org
come mai?
cmq non è http ma ftp
strano, a me andavano l'altro giorno
magari aspetta domani
Volevo mettere l'ultima versione del kernel, ma ho qualche dubbio :D :
- come si chiama il pacchetto da apt-gettare? linux-image-2.6.12-1-k7 per caso? prima non si chiamava kernel-source[versione]?
- l'ultimissima versione non è la 2.6.13? per debian non c'è?
Artemisyu
19-10-2005, 21:59
Allora non sei in sede centrale
Il discorso non cambia, con un abile prestazione di 18+16 o 1/35/34+42 sono li :D
Comuqneu, con quei repository mi dà questo errore
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
sia che metto ftp://ftp.it.debian.org cia che metto http://ftp.it.debian.org
come mai?
ohibò :D
notebook:/home/samuele# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org stable Release.gpg [197B]
Get:2 http://ftp.it.debian.org stable Release [22,8kB]
Ign http://ftp.it.debian.org stable/main Packages
Ign http://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages
Ign http://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages
Ign http://ftp.it.debian.org stable/main Sources
Ign http://ftp.it.debian.org stable/contrib Sources
Ign http://ftp.it.debian.org stable/non-free Sources
Get:3 http://ftp.it.debian.org stable/main Packages [3347kB]
Get:4 http://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages [56,2kB]
Get:5 http://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages [58,4kB]
Get:6 http://ftp.it.debian.org stable/main Sources [1321kB]
Get:7 http://ftp.it.debian.org stable/contrib Sources [24,8kB]
Get:8 http://ftp.it.debian.org stable/non-free Sources [23,5kB]
Scaricato 4853kB in 2m23s (33,8kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
notebook:/home/samuele#
:eek: :eek:
h1jack3r
19-10-2005, 22:01
cmq non è http ma ftp
strano, a me andavano l'altro giorno
magari aspetta domani
mm mi è uscito un messaggio di usare
http://debian.fastweb.it/
sarà perchè sono fastweb?
Ma se metto quello non mi va lo stesso perchè mi dice che non trova qualcosa..
ecco:
http://debian.fastweb.it/dists/stable/non-free/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
però dei pacchetti nuovi me li trova, adesso devo capire perchè non mi vanno le gdesklets...
Volevo mettere l'ultima versione del kernel, ma ho qualche dubbio
apt-cache search linux-image :)
h1jack3r
19-10-2005, 22:17
Niente, le Gdesklets non mi vanno proprio e non so perchè, le ho reinstallate un paio di volte ma nulla.
Inoltre ho tutte quelle diavolate di applicazioni di KDE in Gnome che mi danno fastidio e non so come toglierle...
apt-cache search linux-image :)
Ok, ma io voglio i sorgenti da compilare! Se no che gusto c'è?? :D
C'è un pacchetto apposta oppure devo patchare quelli di kernel.org?
Ok, ma io voglio i sorgenti da compilare! Se no che gusto c'è?? :D
:doh:
apt-cache search linux-source
Comunque è disponibile la .12
:doh:
apt-cache search linux-source
Comunque è disponibile la .12
Grazie wubby ;)
Dovevo immaginarlo che era così semplice... :stordita: :D
Dovevo immaginarlo che era così semplice... :stordita: :D
Per "punizione" leggerai tutta la prima pagina ad alta voce... :sofico:
:Prrr:
http://wiki.debian.org/DebianInstallerFAQ
Ma voi che sapete tutto di tutto, che dite di questo?
https://debian.polito.it/tracker/centro_di_competenza/wiki/InstallerGrafico
Il progetto mira a sviluppare un moderno sistema di installazione grafico per il sistema operativo Debian/GNU utilizzando le librerie GTK+ per la costruzione dell'interfaccia utente.
Tale progetto si integra con la notevole mole di codice sviluppata nel corso degli anni da vari membri del debian-installer team che, ampliata e corretta, permette oggi di eseguire per via grafica installazioni sperimentali Debian perfettamente funzionanti.
Il frontend grafico rende semplice e intuitiva l'installazione del sistema operativo Debian/GNU o anche nel caso in cui sia effettuata con alfabeti non latini, altrimenti difficilmente renderizzabili con interfacce testuali.
Vi piacerebbe un installer grafico? :cool:
http://people.debian.org/~fjp/d-i/images/daily/
jacopastorius
19-10-2005, 23:23
Ma voi che sapete tutto di tutto, che dite di questo?
https://debian.polito.it/tracker/centro_di_competenza/wiki/InstallerGrafico
Il progetto mira a sviluppare un moderno sistema di installazione grafico per il sistema operativo Debian/GNU utilizzando le librerie GTK+ per la costruzione dell'interfaccia utente.
Tale progetto si integra con la notevole mole di codice sviluppata nel corso degli anni da vari membri del debian-installer team che, ampliata e corretta, permette oggi di eseguire per via grafica installazioni sperimentali Debian perfettamente funzionanti.
Il frontend grafico rende semplice e intuitiva l'installazione del sistema operativo Debian/GNU o anche nel caso in cui sia effettuata con alfabeti non latini, altrimenti difficilmente renderizzabili con interfacce testuali.
Vi piacerebbe un installer grafico? :cool:
http://people.debian.org/~fjp/d-i/images/daily/
bah wubby ti dirò.. per me è indifferente.. :D
h1jack3r
19-10-2005, 23:32
bah wubby ti dirò.. per me è indifferente.. :D
Io l'ho installata da poco senza l'installer grafico e devo dire che è abbastanza intuitivo lo stesso, certo con l'installer grafico è un po' + al passo con i tempi ed è un po' + carino da vedere.
rescue root=/dev/hdax
Ho provato, ma mi dice Could not find kernel image: rescue, ho sbagliato qualche cosa? :confused:
ciao
--conts--
Artemisyu
19-10-2005, 23:52
Ragazzi dopo un bel po' in cui mi arrangiavo da solo devo tornare a chiedere l'aiuto della community perchè davvero non ne esco.
Il mio portatilino mi fa uno strano scherzo: praticamente hdparm /dev/hda la pensa così:
notebook:/home/samuele# hdparm /dev/hda
/dev/hda:
multcount = 0 (off)
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 117210240, start = 0
Come vedete usa il dma ma IO_support rimane a 16bit.
Io ho provato a tirarlo a 32bit con il comando hdparm -c1 /dev/hda, ed in effetti ci va benissimo, come dimostra questo:
notebook:/home/samuele# hdparm -c1 /dev/hda
/dev/hda:
setting 32-bit IO_support flag to 1
IO_support = 1 (32-bit)
notebook:/home/samuele# hdparm /dev/hda
/dev/hda:
multcount = 0 (off)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 117210240, start = 0
Il problema è che al riavvio torna di nuovo a 16 bit... :cry:
in /etc/modules ho specificato ide-disk, ide-cd, ide-detect e ide-generic... ho visto pc su cui bastava, ma questo evidentemente no... che altro posso provare?
Il pc è un Intel Centrino (esiste forse un modulo preciso per il controller dischi per tale tecnologia?)
grazie, ciao :)
Prima o poi ti becco ...
:( Che ti avrò mai fatto di male... :cry:
Il problema è che al riavvio torna di nuovo a 16 bit... :cry:
Edita /etc/default/hdparm e aggiungi le opzioni oppure guarda su /etc/hdparm.conf
PuNkEtTaRo
20-10-2005, 08:28
Ho provato, ma mi dice Could not find kernel image: rescue, ho sbagliato qualche cosa? :confused:
immagino avrai messo al posto della "x" il numero corrispondente alla partizione dove hai debian... :sofico:
ciao
Ma voi che sapete tutto di tutto, che dite di questo?
https://debian.polito.it/tracker/centro_di_competenza/wiki/InstallerGrafico
Il progetto mira a sviluppare un moderno sistema di installazione grafico per il sistema operativo Debian/GNU utilizzando le librerie GTK+ per la costruzione dell'interfaccia utente.
Tale progetto si integra con la notevole mole di codice sviluppata nel corso degli anni da vari membri del debian-installer team che, ampliata e corretta, permette oggi di eseguire per via grafica installazioni sperimentali Debian perfettamente funzionanti.
Il frontend grafico rende semplice e intuitiva l'installazione del sistema operativo Debian/GNU o anche nel caso in cui sia effettuata con alfabeti non latini, altrimenti difficilmente renderizzabili con interfacce testuali.
Vi piacerebbe un installer grafico? :cool:
http://people.debian.org/~fjp/d-i/images/daily/
ormai mi ci sono abituato ma l'installer grafico farebbe MOOOLTO comodo a dei miei amici
ma è già funzionante?
PS: ma non facevano prima a usare yast?
Ma voi che sapete tutto di tutto, che dite di questo?
https://debian.polito.it/tracker/centro_di_competenza/wiki/InstallerGrafico
Il progetto mira a sviluppare un moderno sistema di installazione grafico per il sistema operativo Debian/GNU utilizzando le librerie GTK+ per la costruzione dell'interfaccia utente.
Tale progetto si integra con la notevole mole di codice sviluppata nel corso degli anni da vari membri del debian-installer team che, ampliata e corretta, permette oggi di eseguire per via grafica installazioni sperimentali Debian perfettamente funzionanti.
Il frontend grafico rende semplice e intuitiva l'installazione del sistema operativo Debian/GNU o anche nel caso in cui sia effettuata con alfabeti non latini, altrimenti difficilmente renderizzabili con interfacce testuali.
Vi piacerebbe un installer grafico? :cool:
http://people.debian.org/~fjp/d-i/images/daily/
imho l'installer grafico sarebbe un ottimo add-on, non che a noi utenti navigati serva però ritengo sia abbastanza carino da vedere :cool: ovvio che l'installer attuale solo testuale e con qualche menù è una scheggia :read:
ps della serie siamo masochisti, sto installando gentoo stage1 (su macchina virtuale) più testuale di così :asd:
ma non rendete disponibile una iso net-installer già pronta ? :(
bisogna smadonnare mezza giornata con quell'how to :O
almeno potevate farlo anche in italiano :O
Installer grafico? Se ci sono riuscito io, col testuale, significa che quello grafico è superfluo. Tuttavia, sarebbe un ulteriore punto su cui far leva quando si minaccia (velatamente) la gente di installare Debian. In effetti, a due o tre persone che conosco farebbe molto comodo.
jacopastorius
20-10-2005, 10:25
ragazzi ma la controparte di k3b per gnome esiste?
ragazzi ma la controparte di k3b per gnome esiste?
Gnomebaker (http://gnomebaker.sourceforge.net/v2/). Bello, pratico, funzionale. Senza pinguini. [Io lo uso e mi trovo molto bene]
Graveman (http://graveman.tuxfamily.org/index.php). Semplice, pratico, fuzionale. Senza pinguini, anche lui.
jacopastorius
20-10-2005, 10:51
Gnomebaker (http://gnomebaker.sourceforge.net/v2/). Bello, pratico, funzionale. Senza pinguini. [Io lo uso e mi trovo molto bene]
Graveman (http://graveman.tuxfamily.org/index.php). Semplice, pratico, fuzionale. Senza pinguini, anche lui.
Installati entrambi! mi piacciono molto! Grazie Zorcan
Ah..sai mica se c'è una utility che faccia test della qualità del disco masterizzato? per controllare i PIF?
Installati entrambi! mi piacciono molto! Grazie Zorcan
Ah..sai mica se c'è una utility che faccia test della qualità del disco masterizzato? per controllare i PIF?
Francamente non ne conosco, mi spiace. :)
Ho installato Skype, ma siccome aveva delle dipendenze non soddisfatte (secondo lui :D ), ho dovuto farlo con dpkg -i --force-all skype... (per la cronaca funziona tutto benissimo ;) )
Ora, però, quando voglio installare qualcosa con apt-get install, mi dice che ci sono delle dipendenze non soddisfatte e non procede. Che devo fare? :confused:
ragazzi il sito
www.hwudebianclan.org
è aperto e funzionante....buon divertimento, se potete mettete il link in firma e ditelo a tutti quelli che conoscete, amici, cugini, zii, nonni...:D :D :D :D
CiauzZ
immagino avrai messo al posto della "x" il numero corrispondente alla partizione dove hai debian... :sofico:
ciao
:D si, ho provato con tutte le combinazioni possibili (hda1, hda2, hda3, ..., hdb1, hdb2,...) mi sembra di ricordare però che la partizione con debian è hdb6, si riesce a verificare in qualche modo, o da windows o in qualche altra maniera (live cd), in quale partizione devo cercare??
--conts--
jacopastorius
20-10-2005, 11:40
ragazzi il sito
www.hwudebianclan.org
è aperto e funzionante....buon divertimento, se potete mettete il link in firma e ditelo a tutti quelli che conoscete, amici, cugini, zii, nonni...:D :D :D :D
CiauzZ
Bellissimo, molto ben strutturato e ordinato! Complimenti Herod e a tutti i membri che hanno contribuito e contribuiranno a mantenerlo ed arricchirlo
ragazzi il sito
www.hwudebianclan.org
è aperto e funzionante....buon divertimento, se potete mettete il link in firma e ditelo a tutti quelli che conoscete, amici, cugini, zii, nonni...:D :D :D :D
CiauzZ
Pronti! Firma aggiornata e link spedito a chiunque, anche a mia nonna (che è morta nel '94, comunque). :D
Ora, però, quando voglio installare qualcosa con apt-get install, mi dice che ci sono delle dipendenze non soddisfatte e non procede. Che devo fare?
apt-get -f install
Ho provato, ma mi dice Could not find kernel image: rescue, ho sbagliato qualche cosa?
Se usi il netinstall forse non prevede il rescue. Prova con una iso completa. Basta il primo cd sarge.
www.hwudebianclan.org
è aperto e funzionante....buon divertimento, se potete mettete il link in firma e ditelo a tutti quelli che conoscete, amici, cugini, zii, nonni...:D :D :D :D
Aggiorno la firma... :D
firma cambiata :D
scusate la mia assenza su questo thread ma tra hwudebianclan.org e piloz.it sto thread è finito in secondo piano :oink:
ora sul mio sito al contrario di prima sono degno di mettere Powered by Emacs :sborone:
ma ora son tornato :flower:
ragazzi il sito
www.hwudebianclan.org
è aperto e funzionante....buon divertimento, se potete mettete il link in firma e ditelo a tutti quelli che conoscete, amici, cugini, zii, nonni...:D :D :D :D
CiauzZ
Uffa funziona tutto. Come faccio a divertirmi con php io?
Complimenti a tutti :D
ciao ;)
VegetaSSJ5
20-10-2005, 12:08
ragazzi complimenti per il sito! siete veramente bravi e veloci! se fossi stata una ragazza vi avrei fatto un ... lavoretto a tutti! :D :oink: :sofico:
domanda a dir poco interessante, ma ora nella home sul forum che mettiamo:
in size 100 il sito? :confused:
non dorvrò mica stare dietro al sito e al thread in home spero :D
proponete ca :O
ti rubo l'idea di "too cool for ie :D"
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1997 - 2005 - Hardware Upgrade S.r.l. :eekk: :eekk: :eekk:
:asd::asd::asd:
ti rubo l'idea di "too cool for ie :D"
noi l'abbiamo rubata a vicius :D
noi l'abbiamo rubata a vicius :D
Insomma il sito del clan è tutto un plagio :asd:
ciao ;)
VegetaSSJ5
20-10-2005, 12:17
noi l'abbiamo rubata a vicius :D
vicius l'ha rubata a bill gates... :fiufiu: :D
io ho ciullato la galleria in mysql e l'ho messa anche sul mio sito :asd:
domanda a dir poco interessante, ma ora nella home sul forum che mettiamo:
in size 100 il sito? :confused:
non dorvrò mica stare dietro al sito e al thread in home spero :D
proponete ca :O
Proporrei di mettere in prima pagina una serie di informazioni generali:
Breve intro di PiloZ/Herod2k che spiega cos'è e come è nato il thread, come e perchè si è scelto di creare un sito esterno che raccogliesse la documentazione, in che modo si può contribuire al thread e al sito, quando e perchè fare riferimento al sito e quando, invece, postare sul thread i propri problemi.
Link al sito, bello grosso e visibile.
Breve raccolta di links a thread utili, i vari "Quale distro?", i vari "Meglio Debian o xyz?" e un breve estratto (scegliendo i siti più di interesse generale) dei links del sito.
In effetti non è facile accettare di non poter dire più "Leggi quella fo**uta prima pagina!", però va detto che il sito è spettacolare ed è una risorsa "read-only" immensa. Il thread rimane la risorsa con i permessi di scrittura, diciamo.
VegetaSSJ5
20-10-2005, 12:23
[NO SPAM MODE ON]
ragazzi devo registrare l'audio di un filmato flash che sta in un sito. ho istallato audacity ma qualsiasi sorgente audio scelgo (Vol, Mic, Line, Phone...) non registra niente. qualcuno mi sa dire come posso fare?
[NO SPAM MODE OFF]
il sito in questione è questo http://www.weebls-stuff.com/toons/aaaaaaaaaaaaahaha/
apt-get -f install
Avevo provato, ma in questo modo mi chiede se voglio disinstallare skype (io lo voglio tenere ovviamente :D )
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1997 - 2005 - Hardware Upgrade S.r.l. :eekk: :eekk: :eekk:
:asd::asd::asd:
ehm... sherzando mi viene in mente che questo potrebbe essere un problema sul serio
posto in staff e chiedo un parere
[NO SPAM MODE ON]
ragazzi devo registrare l'audio di un filmato flash che sta in un sito. ho istallato audacity ma qualsiasi sorgente audio scelgo (Vol, Mic, Line, Phone...) non registra niente. qualcuno mi sa dire come posso fare?
[NO SPAM MODE OFF]
il sito in questione è questo http://www.weebls-stuff.com/toons/aaaaaaaaaaaaahaha/
Prova a scaricarti il file swf con wget e poi usa ffmpeg. Dovrestri riuscire a recomprimere il filmato o solo l'audio in mp3. Potrebbe non funzionare il demuxer swf non è il massimo.
ciao ;)
jacopastorius
20-10-2005, 12:49
[NO SPAM MODE ON]
ragazzi devo registrare l'audio di un filmato flash che sta in un sito. ho istallato audacity ma qualsiasi sorgente audio scelgo (Vol, Mic, Line, Phone...) non registra niente. qualcuno mi sa dire come posso fare?
[NO SPAM MODE OFF]
il sito in questione è questo http://www.weebls-stuff.com/toons/aaaaaaaaaaaaahaha/
oddio sto sito fa paura... ma che significato hanno gli spezzoni che sono lì??? :eek:
VegetaSSJ5
20-10-2005, 12:59
oddio sto sito fa paura... ma che significato hanno gli spezzoni che sono lì??? :eek:
non ne ho idea ma guarda questo thread... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1033113
io ho ciullato la galleria in mysql e l'ho messa anche sul mio sito :asd:
aveva qualche cosa di familiare... :asd: :asd: :asd: :asd: in pieno spirito opensource :D
ehm... sherzando mi viene in mente che questo potrebbe essere un problema sul serio
posto in staff e chiedo un parere
ok tnx :flower:
ne parlavo già con wubby e Herod, rendi noto agli amministratori che il nostro sito è un clone.
Questo per evitare problemi "legali" :p
rimaniamo in attesa di una tua risposta :)
Paolo Corsini
20-10-2005, 13:05
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1997 - 2005 - Hardware Upgrade S.r.l. :eekk: :eekk: :eekk:
:asd::asd::asd:
Infatti, quella scritta non è messa per scherzo.
Prego chi gestisce quel dominio di mettersi in contatto con me via mail, grazie
edivad82
20-10-2005, 13:05
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1997 - 2005 - Hardware Upgrade S.r.l. :eekk: :eekk: :eekk:
:asd::asd::asd:
infatti ;) sarebbe meglio se cambiaste l'header e il logo ;)
Mi sa che avete scopiazzato un po' troppo... :asd:
Molto bello il sito cmq ;)
Infatti, quella scritta non è messa per scherzo.
Prego chi gestisce quel dominio di mettersi in contatto con me via mail, grazie
Appena contattato da parte del Clan, rimango in attesa di una tua risposta :)
quà siamo tutti responsabitli :sofico:
ho fatto la spia :nono:
scherzi a parte meglio chiarire subito:magari non ci si pensa all'inizio (un sitarello "di supporto" cosa vuoi che faccia? ) ma effettivamente il problema non si limita alla "grafica" ma anche all'identità del sito: una persona che ci capita sopra magari crede di essere su HWU e non credo che questo sia positivo anche in termini di respondabilità legali:
tutmosi3
20-10-2005, 13:27
Dopo mesi di rodaggio e smarronamento contro le improvvise avversità che Debian mi poneva dinnanzi (ma vi triturato gli attributi solo pochissime volte) sono giunto alla conclusione che, qualora mi fosse concesso dalle eminenze di questo 3D, potrei far parte del Clan.
Mi concedete l'onore?
E potrei anche ambire alla citazione nel sito http://www.hwudebianclan.org/ ?
Ciao e grazie
VegetaSSJ5
20-10-2005, 13:27
se ci fanno togliere la grafica propongo di inserire una home page con scritte razziste nei confronti del sito hwupgrade... :ops2:
VegetaSSJ5
20-10-2005, 13:29
sono giunto alla conclusione che, qualora mi fosse concesso dalle eminenze di questo 3D, potrei far parte del Clan.
Mi concedete l'onore?
certo, ma solo se ti assumi tutte le responsabilità riguardo a tutti i plagi presenti in hwudebianclan.org
Potremmo cambiare colore ai pulsanti, tipo avmagazine che ha la grafica uguale ad hwu ma coi colori cambiati...
Inoltre in alto invece di quella mobo potremmo metterci un bel pinguino che non guasta mai :p
jacopastorius
20-10-2005, 13:32
certo, ma solo se ti assumi tutte le responsabilità riguardo a tutti i plagi presenti in hwudebianclan.org
hahaha!!vegeta mi fai sbracaà!!troppo forte la scritta in sign che "nasconde" il sito di hwudebianclan!! :D
Sito sospeso per ritrutturazione. :cry: :cry: :cry:
neanche un giorno di vita.
scusate la battuta, cmq possiamo forse far entrare il sito nel guinnes dei primati come il sito che è durato meno nella storia di internet :fagiano:
scherzi a parte se vi serve una mano col template io ci sono :)
Sito sospeso per ritrutturazione. :cry: :cry: :cry:
neanche un giorno di vita.
Ma io in chat che ti avevo detto ieri ..........meglio prima domandare, non a caso ho fatto una tesi sul copyrigth e multimedialità........ :(
tutmosi3
20-10-2005, 13:40
certo, ma solo se ti assumi tutte le responsabilità riguardo a tutti i plagi presenti in hwudebianclan.org
Arrivo solo adesso e già mi devo prendere 'sto fardello?
Io manco sapevo che il sito era on line da 1 giorno.
Comunque appena ho tempo aggiorno la sign.
Ciao
tutmosi3
20-10-2005, 13:42
Noooooo
Sito sospeso.
Proprio adesso che mi volevo prendere un'immaginina.
Non è giusto.
Zorcan o chi per esso, per favore mi passi l'ultima a destra?
Così mi aggiorno la sign.
Ciao e grazie
reworking in progress :D
lo dicevo io, tutta colpa di Zorcan :asd: :O
VegetaSSJ5
20-10-2005, 13:45
Sito sospeso per ritrutturazione. :cry: :cry: :cry:
neanche un giorno di vita.
questa me la pagheranno!!! :ncomment: :bsod: :grrr:
BIG BANG KAMEHAMEHA!!!
http://dragonballarena.gamesurf.it/immagini/psg/attacchi/bigbangkamehameha.gif
Zorcan o chi per esso, per favore mi passi l'ultima a destra?
Così mi aggiorno la sign.
Ciao e grazie
spiegati meglio ? :( :confused:
questa me la pagheranno!!! :ncomment: :bsod: :grrr:
BIG BANG KAMEHAMEHA!!!
http://dragonballarena.gamesurf.it/immagini/psg/attacchi/bigbangkamehameha.gif
caprone fai il serio, hanno tutti i motivi per farlo ;) :fagiano: :asd:
:sbonk:
tutmosi3
20-10-2005, 13:51
Contro ordine.
Ho visto che c'è anche nella prima pagina del 3D.
Passo all'azione.
Ciao e grazie
1° - Capisco che l'amministrazione di Hardware Upgrade abbia interesse a proteggere il proprio copyright.
2° - Il sito è in ristrutturazione e io, in via preventiva, sto rilavorando alle immagini escludendo qualsiasi riferimento ad Hardware Upgrade (cosa che andrà fatta, suppongo, anche per testi, loghi, banner e il nome del sito stesso).
3° - La grafica, come qualcuno ha suggerito, può essere anche solo "rimaneggiata" affinchè sia chiaro che non c'è connessione tra il sito e Hardware Upgrade. Di questo (e altri aspetti legali) parleranno il Corsini e chi di dovere in privato, quindi non ritengo di dover aggiungere altro.
4° - Si, come dice PiloZ, è colpa mia. Non so perchè, ma ha ragione. :D
5° - Non uccidere.
rimarrà sempre nei nostro cuori :flower:
è altrettanto giusto però commemorare questo giorno:
http://img452.imageshack.us/img452/7744/beitempi6ss.th.png (http://img452.imageshack.us/my.php?image=beitempi6ss.png)
i Debianisti hanno uno spirito di condivizione e collaborazione fuori ogni norma, siamo i migliori :O
evviva l'open source e i clone vengon da se :cool:
è stato bello finchè è durato! :asd:
2° - Il sito è in ristrutturazione e io, in via preventiva, sto rilavorando alle immagini escludendo qualsiasi riferimento ad Hardware Upgrade (cosa che andrà fatta, suppongo, anche per testi, loghi, banner e il nome del sito stesso).
Dici anche il nome? finirà come la storia lindows... ci chiameremo hardwinspire debian clan :sofico:
se solo non avessi trovato l'escamotage per far funzionare mysql alla parmigiana ora eravamo ancora in attesa di una soluzione da parte di chi hosta il sito, e così questo giorno sarebbe stato rinviato :asd:
ora siamo all'arrabbiata ma arriverà presto il pesto genovese ;)
VegetaSSJ5
20-10-2005, 14:11
dai zorcan non te la prendere così! è vero che la grafica è stata plagiata ma secondo me anderbbe cambiata solo quella, non anche nome del sito, loghi, banner ecc... poi certo non spetta a me decidere su questo però se veramente chi di competenza (mi riferisco allo staff di hwupgrade) prenderà queste decisioni secondo me meriterebbe davvero un bell'attacco informatico con relativa cancellazione di tutti i database sui server... ma sono sicuro che sono persone di buon cuore e che accetteranno di ricevere pubblicità (perchè di questo si tratta, e per di più gratis) attraverso quel sito e varie immagini e banner vari... vero?
Disfattisti! Si tratta solo di cambiare due cazzatine, entro qualche giorno sarà tutto a posto. O volete andare da Herod a dirgli che il lavoro fatto è stato inutile? Se volete trovarvelo nei necrologi del giornale di lunedi, fatelo. :D
Davvero, una volta appurato quanto il Corsini e chi di dovere si son detti, si procede di conseguenza ed è tutto a posto. Io, sempre in via preventiva, sto aggiornando anche l'intro del sito escludendo riferimenti vari.
Edit per Vegeta: io non me la prendo, anzi, sono contento che queste cose vengano risolte al volo via mail piuttosto che in futuro tra legali o cose del genere. Non si tratta di plagio, l'idea era di portare in un sito, quindi più gestibile di un thread, la documentazione del forum. L'idea della grafica era ottima, così come il nome del clan. Ma giustamente si viene a creare un dilemma, un conflitto, e questo non va a favore di nessuno. Quindi, sbrigàti i chiarimenti, basterà qualche modifica e tutto andrà a posto.
ma sto fatto sbaglio o si sta dimostrando una maniera come le altre per spammare :D
comunque io so già che Zorcan inc. farà qualcosa di molto superiore alla grafica di HWU.it ;)
le doti di Zorcan le abbiamo viste tutti http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/56.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/37.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/16.gif
PiloZ, grazie dei complimenti, ma ci tengo a precisare che ho fatto solo un logo, due scritte e una introduzione. La grafica del sito è merito dell'ottimo Herod e so che sai che sappiamo che farà un ottimo lavoro (appena ripresosi dall'infarto per aver dovuto chiudere il sito :D). Io, per quanto posso, ridisegno le suddette grafiche e aggiusto l'intro, il resto si vedrà. ;)
Potremmo cambiare colore ai pulsanti, tipo avmagazine che ha la grafica uguale ad hwu ma coi colori cambiati...
avmagazine fa parte di HwUp..ecco perchè la grafica è uguale a parte il colore
>bYeZ<
jacopastorius
20-10-2005, 14:25
dai ragazzi niente di trascendentale! ha ragione Zorcan sono 3 cavolatine da cambiare che ci vuole!! A Herod gli bastano 3 colpi di click quà.. 2 colpetti di clickclickk di là! ed ecco risolto il problema :D
idt_winchip
20-10-2005, 15:52
dai ragazzi niente di trascendentale! ha ragione Zorcan sono 3 cavolatine da cambiare che ci vuole!! A Herod gli bastano 3 colpi di click quà.. 2 colpetti di clickclickk di là! ed ecco risolto il problema :D
Voglio sperarlo..e crederlo! :D
(Nuova firma rulez :cool: )
Una domandina...
ho impostato la scheda di rete come c'è scritto nella prima pagina. E' possibile assegnare anche gli indirizzi dei server dns, come si fa in windows modificando le opzioni TCP-IP?
Artemisyu
20-10-2005, 16:20
Una domandina...
ho impostato la scheda di rete come c'è scritto nella prima pagina. E' possibile assegnare anche gli indirizzi dei server dns, come si fa in windows modificando le opzioni TCP-IP?
Si, edita il file /etc/resolv.conf, inserendo:
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
dove x sono le cifre degli indirizzi dei tuoi dns ;)
Si, edita il file /etc/resolv.conf, inserendo:
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
dove x sono le cifre degli indirizzi dei tuoi dns ;)
Grazie!
jacopastorius
20-10-2005, 17:37
Ragazzi sapete dirmi come mai aprendo un divx con mplayer l'area di visualizzazione è solamente un rettangolo?Nnon ho in pratica l'immagine estesa fino ai due estremi del monitor ma solamente un rettangolo in mezzo. Non dipende dal divx perchè totem me lo visualizza correttamente. Anche provando a modificare l'aspect ratio, la situazione non cambia.
Altra domanduccia.. quanto si dovrà attendere per avere openoffice 2.0 inpacchettato come si deve in deb?
Altra domanduccia.. quanto si dovrà attendere per avere openoffice 2.0 inpacchettato come si deve in deb?
E' disponibile solo su experimental. Porta pazienza...
PuNkEtTaRo
20-10-2005, 18:29
E' disponibile solo su experimental. Porta pazienza...
...e aggiungo che la versione su experimental sembra molto stabile, quindi se hai voglia, jacopastorius, puoi installarla tranquillamente...!
ciao
jacopastorius
20-10-2005, 18:31
...e aggiungo che la versione su experimental sembra molto stabile, quindi se hai voglia, jacopastorius, puoi installarla tranquillamente...!
ciao
e come faccio a reperire questa versione su experimental?
VegetaSSJ5
20-10-2005, 18:32
è stata rilasciata la versione definitiva di openoffice 2.0, penso che tra una decina di giorni ci sarà il pacchetto per debian...
è stata rilasciata la versione definitiva di openoffice 2.0, penso che tra una decina di giorni ci sarà il pacchetto per debian...
:winner:
PS vi piace il mio nuovo AVATAR :sofico: ???
è più bello il mio :O
:D
io lo preferirei chiuso.. :sofico:
>bYeZ<
io lo preferirei chiuso.. :sofico:
>bYeZ<
quando ho tempo lo faccio :D
h1jack3r
20-10-2005, 18:53
Ecco il log di Xfree
Wubby mi affido alle tue mani!
Grazie
Ecco il log di Xfree
(**) NVIDIA(0): Validated modes for display device CRT-1:
(**) NVIDIA(0): Mode "1152x864": 167.7 MHz, 91.9 kHz, 100.0 Hz
Dov'è il problema? :mbe:
PuNkEtTaRo
20-10-2005, 19:09
e come faccio a reperire questa versione su experimental?
mah...vediamo....forse...si...già...LA PRIMA PAGINA!!
io lo preferirei chiuso.. :sofico:
>bYeZ<
sempre il solito inflessibile :sofico:
h1jack3r
20-10-2005, 19:28
(**) NVIDIA(0): Validated modes for display device CRT-1:
(**) NVIDIA(0): Mode "1152x864": 167.7 MHz, 91.9 kHz, 100.0 Hz
Dov'è il problema? :mbe:
wubby il problema è:
Con la stessa risoluzione e la stessa frequenza su windows vedo alla perfezione.
Su Linux la schermata è ristretta e spostata a destra. Se vado a modificare i controlli OSD mi va tutto alla perfezione, però dover smanettare con le impostazioni del monitor manualmente tutte le volte che passo da win a linux non è il massimo.
Mi chiedevo il perchè di questo scherzetto e se si può risolvere in qualche maniera
wubby il problema è:
Con la stessa risoluzione e la stessa frequenza su windows vedo alla perfezione.
Su Linux la schermata è ristretta e spostata a destra. Se vado a modificare i controlli OSD mi va tutto alla perfezione, però dover smanettare con le impostazioni del monitor manualmente tutte le volte che passo da win a linux non è il massimo.
Mi chiedevo il perchè di questo scherzetto e se si può risolvere in qualche maniera
anche io ero costretto a farlo ma dopo che ho installato i driver nvidia il problema è stato risolto :cool:
anche io ero costretto a farlo ma dopo che ho installato i driver nvidia il problema è stato risolto :cool:
Sono installati... :cool:
Su Linux la schermata è ristretta e spostata a destra.
Senza modeline cosa succede?
h1jack3r
20-10-2005, 19:40
Senza modeline cosa succede?
Che non mi tiene la 100Hz e me la manda a 75Hz
Il desktop però è centrato
Che non mi tiene la 100Hz e me la manda a 75Hz
Il desktop però è centrato
Devi creare una modeline su misura... :confused:
Fai una cosa, fai un test senza modeline e posta il log. :)
Un giorno otto pagine, e mi sono anche perso il sito!!!!
Cmq per spammare un po', anche io sono del Politecnico di Torino.. Quest'anno ing. informatica, l'anno scorso ho fatto il primo anno di ing. aerospaziale)
Per far finta di non spammare, :D , anche io riporto il problema di qualcuno qualche post più su, forse jacopastrius, sul problema dei divx in mplayer..
In più aggiungo che ce l'ho solo quando come vo uso qualsiasi cosa che passa tramite x11, mentre se vado in svga (però solo da root e la cosa potrebbe un dì diventare snervante o problematica), in tutto schermo , la "finestra" del video và a occupare tutto lo schermo (a parte le normali bande nere), altrimenti quando sono in X , anche se metto tutto schermo, l'output video non segue i contorni della finestra
Cosa può essere?
h1jack3r
20-10-2005, 20:05
Allora il poli di torino qui non ha nulla da invidiare a quello di milano! eheheh
Wubby ti allego il log fatto senza la modeline, lo schermo mi parte a 75Hz e è centrato ma non abbastanza grande, diciamo che ho un centimetro e mezzo circa a dx e a sx.
ps: e te wubby che fai? sei un lavoratore o uno studentello come noi?
Raga non sono in alcun modo riuscito ad avviare eth0 su debian.....
Ho anche fatto cio che sta scritto in prima pagina ma nulla da fare, ovvio che non è possibile che con debian non si riesca a fare una cosa cosi scontata, a sto punto non so dove sbaglio se qualcuno mi vuol dare una mano!!!!!! :(
Wubby ti allego il log fatto senza la modeline, lo schermo mi parte a 75Hz e è centrato ma non abbastanza grande, diciamo che ho un centimetro e mezzo circa a dx e a sx.
Devi creare la giusta modeline. Credo che in giro per la rete ci sia qualche tool che ti permette di farlo... Io di più non so... :(
ps: e te wubby che fai? sei un lavoratore o uno studentello come noi?
Lavoratore da 15 anni... :eek:
Progetto ( :fagiano: ), realizzo ( :fagiano: ) e curo la produzione ( :fagiano: ) di espositori pubblicitari per conto di un azienda...
Allora il poli di torino qui non ha nulla da invidiare a quello di milano! eheheh
Bè voi potete disporre di un ANO ? :cool:
h1jack3r
20-10-2005, 21:43
Bè voi potete disporre di un ANO ? :cool:
ahaha no! però i nostri begli elementi ce li abbiamo anche qui!
h1jack3r
20-10-2005, 21:45
Devi creare la giusta modeline. Credo che in giro per la rete ci sia qualche tool che ti permette di farlo... Io di più non so... :(
Lavoratore da 15 anni... :eek:
Progetto ( :fagiano: ), realizzo ( :fagiano: ) e curo la produzione ( :fagiano: ) di espositori pubblicitari per conto di un azienda...
Io quella l'ho trovata da un sito (uno di quelli consigliati nella prima pagina del 3d)
Ne ho provate un paio ma l'unica che va +- bene è quella.
Mi cercherò delle guide per provare a scrivemene una io.
Ah...
sapete perchè nn mi vanno le gdesklets? Sono installate ma se le lancio non si vede nulla e dopo un po' il programma si chiude (Sarge)
E il gdcalendar come faccio a farlo rimanere sempre? Se lo facio partire all'avvio dopo non c'è +
Ah...
sapete perchè nn mi vanno le gdesklets? Sono installate ma se le lancio non si vede nulla e dopo un po' il programma si chiude (Sarge)
E il gdcalendar come faccio a farlo rimanere sempre? Se lo facio partire all'avvio dopo non c'è +
Ah.. come le hai installate? Con apt-get? Sicuro di avere tutte le librerie necessarie (soppongo gtk)?
h1jack3r
20-10-2005, 22:03
Ah.. come le hai installate? Con apt-get? Sicuro di avere tutte le librerie necessarie (soppongo gtk)?
le ho installare con il supporto Synaptic che mi fa vedere tutte le dipendenze :P e che è visuale ehhe
le gtk....non so...se mi dici cos serve...provo ad installarle!
Un giorno otto pagine, e mi sono anche perso il sito!!!!
Cmq per spammare un po', anche io sono del Politecnico di Torino.. Quest'anno ing. informatica, l'anno scorso ho fatto il primo anno di ing. aerospaziale)
Per far finta di non spammare, :D , anche io riporto il problema di qualcuno qualche post più su, forse jacopastrius, sul problema dei divx in mplayer..
In più aggiungo che ce l'ho solo quando come vo uso qualsiasi cosa che passa tramite x11, mentre se vado in svga (però solo da root e la cosa potrebbe un dì diventare snervante o problematica), in tutto schermo , la "finestra" del video và a occupare tutto lo schermo (a parte le normali bande nere), altrimenti quando sono in X , anche se metto tutto schermo, l'output video non segue i contorni della finestra
Cosa può essere?
Anche io ho questo problema... ho provato a mettere come driver (dalle preferenze) "X11/Xv", ma in questo modo l'immagine viene stretchata a tutto schermo senza rispettare il giusto aspect ratio...
sgdfgsgfsgs
20-10-2005, 22:07
salve gente!
il mio apt ^^ mi da problemi, ecco quali:
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
63% [12 Packages gzip 0] [Query]
5570B/s 8m38s
gzip: stdin: not in gzip format
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Get:14 ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages [65,4kB]
Scaricato 4767kB in 15m37s (5085B/s)
Impossibile ottenere
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/main/binary-i386/Packages.gz
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno
ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
oO
cos'è?
ho letto in giro che puo' essere un repository andato... io ho questi(presi dal primo post):
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
chi mi aiuta?
l'errore è dovuto da un repository andato?
se si quali nuovi repository sid mi consigliate?
grazie
root@11:16:08:/var/chroot/apache/var/www$cat /etc/apt/sources.list
#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
:fagiano::fagiano::fagiano:
root@11:15:55:/var/chroot/apache/var/www$apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit http://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg
Get:2 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources
Get:3 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Scaricato 3242B in 7s (414B/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto :fagiano::fagiano::fagiano:
le ho installare con il supporto Synaptic che mi fa vedere tutte le dipendenze :P e che è visuale ehhe
le gtk....non so...se mi dici cos serve...provo ad installarle!
Sono le librerie grafiche di gnome, che dovrebbero servire alle gdesklet (credo). Ma tu usi gnome?
Uhm, al limite potrsti provare col buon vecchio dpkg-reconfigure.
COmunque se pensi di aver fatto casini con la configurazione puoi anche provare a ripulire la cartella nascosta nella tua home, che sicuramente ci sarà!
h1jack3r
20-10-2005, 22:30
Sono le librerie grafiche di gnome, che dovrebbero servire alle gdesklet (credo). Ma tu usi gnome?
Uhm, al limite potrsti provare col buon vecchio dpkg-reconfigure.
COmunque se pensi di aver fatto casini con la configurazione puoi anche provare a ripulire la cartella nascosta nella tua home, che sicuramente ci sarà!
sisi gnome! mm le installo con $apt-get install gtk ????
domani proverò! grazie dell'aiuto! Cartella nascosta non so come visualizzarla però!
sisi gnome! mm le installo con $apt-get install gtk ????
domani proverò! grazie dell'aiuto! Cartella nascosta non so come visualizzarla però!
se hai gnome le gtk le hai già! ;)
Per visualizzare le cartelle nascoste (sono quelle col nome preceduto da un punto):
- da terminale: nella tua home, dai ls -a
- da nautilus: fruga nelle opzioni e seleziona "visualizza files e cartelle nascosti"
Byez!
jacopastorius
21-10-2005, 09:16
Anche io ho questo problema... ho provato a mettere come driver (dalle preferenze) "X11/Xv", ma in questo modo l'immagine viene stretchata a tutto schermo senza rispettare il giusto aspect ratio...
Mi sa che dobbiamo attendere che passi di qui l'official Mplayer Doctor :D
:read: Uhm... visto che è uscito openoffice2, (lo sapevate? :ciapet: ), quanto ci vorrà per vederlo inserito nei reposotory ufficiali?
VegetaSSJ5
21-10-2005, 10:37
:read: Uhm... visto che è uscito openoffice2, (lo sapevate? :ciapet: ), quanto ci vorrà per vederlo inserito nei reposotory ufficiali?
è stata rilasciata la versione definitiva di openoffice 2.0, penso che tra una decina di giorni ci sarà il pacchetto per debian...
:fuck:
Artemisyu
21-10-2005, 11:18
:sofico: :sofico:
Attivare lo scaling della CPU e gestirlo con "powernowd"
Se si dispone di un kernel 2.6.8 o superiore, risulterà già possibile utilizzare le caratteristiche di scaling della propria cpu con poche semplici operazioni, mentre per kernel precedenti è disponibile una patch.
Tuttavia questa non sarà oggetto della guida, per impossibilità a testarla.
Se non si usa un kernel precompilato debian controllare di avere le seguenti voci attivate nel kernel, ovviamente limitatamente al proprio processore:
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K6=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K7=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K7_ACPI=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K8_ACPI=y
CONFIG_X86_GX_SUSPMOD=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_TABLE=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_ICH=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_SMI=m
CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD=m
CONFIG_X86_CPUFREQ_NFORCE2=m
CONFIG_X86_LONGRUN=m
CONFIG_X86_LONGHAUL=m
In caso contrario, invece, si prosegua.
Editare il file "modules"
$ su
[password]
# nano /etc/modules
In questo file bisogna inserire due moduli, dove per ciascuno dei quali è possibile scegliere tra più possibilità.
Bisogna infatti scegliere il modulo per la propria cpu e poi quello per la logica di gestione dello scaling.
Seguono gli elenchi dei tipi di modulo ammessi:
Tipo di cpu:
- powernow-k6 Per Athlon K6, K6-2 e K6-3
- powernow-k7 Per Athlon K7 e K7 XP
- powernow-k8 Per Athlon64 e FX
- P4clockmod Per Pentium4 Mobile
- speedstep-centrino Per Pentium M
Logica di gestione:
- cpufreq-userspace Permette la scelta tra tutti gli step di frequenza possibili
- cpufreq-performance Permette la scelta tra i 3 step più alti
- cpufreq-powersave Simile al cpufreq-userspace, si presta a chiamate automatiche, ma il suo utilizzo è un po' nebuloso
Scelte i due moduli, aggiungerli al fondo del file come in questo esempio:
notebook:/# cat /etc/modules
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.
ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
sbp2
sr_mod
wbsd
cpufreq-userspace
speedstep-centrino
Questa modifica però rende attivo il supporto scaling solo dal successivo riavvio.
Per sfruttarne subito le possibilità si possono caricare manualmente i moduli in memoria, tramite modprobe, come in questo esempio:
# modprobe cpufreq-userspace
# modprobe speedstep-centrino
A questo punto si può passare ad installare il demone che serve per gestire la frequenza.
Appurato di aver inserito nel proprio file /etc/apt/sources.list i repository debian come specificato nella sezione links, lanciare:
# apt-get update
# apt-get install powernowd
Powernowd dovrebbe quindi attivarsi automaticamente.
Per gestire la frequenza della cpu sono disponibili nomerose opzioni, di cui sotto è riportata una lista delle più usate:
-v : mostra i dettagli dell'operazione
-m : cicli di operazione.
0: SINE : aumenta la frequenza di uno step ogni volta che l'occupazione cpu sale sopra l'80%, e cala di altrettando, quando l'occupazione scende sotto il 20%
1: AGGRESSIVE : aumenta alla frequenza massima quando il processore supera l'80% di occupazione, e cala di uno step quando scende sotto il 20%
2: PASSIVE : l'opposto di aggessive. Salta al minimo non appena l'occupazione scende sotto il 20% e cresce di uno step quando la stessa sale sopra l'80%
3: LEAPS : va al massimo quando si supera l'80%, e al minimo quando si scende sotto il 20%
-u : specifica il valore limite superiore per l'operatività dei cicli (default 80%)
-l : specifica il valore limite inferiore per l'operatività dei cicli (default 20%)
Ulteriori informazioni sono reperibile digitando:
# powernowd --help
# man powernowd
Un esempio di chiamata può essere questo:
# powernowd -m 2 -u 60 -l 40 -v
Che produrrà un output di questo tipo:
powernowd: PowerNow Daemon v0.96, (c) 2003-2005 John Clemens
powernowd: Settings:
powernowd: verbosity: 1
powernowd: mode: 2 (PASSIVE)
powernowd: step: 100 MHz (100000 kHz)
powernowd: lowwater: 40 %
powernowd: highwater: 60 %
powernowd: poll interval: 1000 ms
powernowd: Found 1 cpu: -- 1 thread (or core) per physical cpu
powernowd: cpu0: 600Mhz - 1500Mhz (6 steps)
powernowd: step1 : 1500Mhz
powernowd: step2 : 1400Mhz
powernowd: step3 : 1200Mhz
powernowd: step4 : 1000Mhz
powernowd: step5 : 800Mhz
powernowd: step6 : 600Mhz
Per verificare l'effettiva operatività dei cambiamenti si può lanciare il comando nell'esempio sotto, dove viene anche mostrato un possibile output:
notebook:/# cat /proc/cpuinfo | grep MHz
model name : Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
cpu MHz : 598.108
:fuck:
:asd: c'è troppo spam qui dentro.. mi perdo le notizie!
jacopastorius
21-10-2005, 11:47
Che programma uso per scompattare i file .ace?
@ Artemisyu: il cpu scaling sarebbe il cool & quite degli a64?
Che programma uso per scompattare i file .ace?
unace - uncompress .ace files
Prima di chiedere utilizzate apt-cache search
ragazzi credo che questa sia una segnalazione utile perche questo programma consente di comprimere un DVD 9 a un DVD 5 come con DVDShrink che penso chiunque conosca finalmente anche su Linux (e debbo dire che in tal senso in modalità grafica il panorama era un po scarno a parte il DVDShrink di Ozzzy)
Cmq il sito di riferimento è K9COPY (http://k9copy.free.fr/index.php)
Sarge
deb http://repos.knio.it/ sarge main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ sarge main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ stable main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ stable main contrib non-free
Sid
deb http://repos.knio.it/ sid main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ sud main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ unstable main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ unstable main contrib non-free
Etch
deb http://repos.knio.it/ etch main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ etch main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ testing main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ testing main contrib non-free
Shoot
http://img301.imageshack.us/img301/9959/capture15jf.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=capture15jf.png)
:sofico: :sofico:
VegetaSSJ5
21-10-2005, 11:54
Che programma uso per scompattare i file .ace?
@ Artemisyu: il cpu scaling sarebbe il cool & quite degli a64?
si usa unace, però a me non ha scompattato un file di 3 giga e passa non so per quale motivo e ho dovuto metterlo su dvd e scompattarlo sotto windows... :(
Cmq ragazzi mi sono letto tutta la guida Debian in PDF sulla configurazione della rete, ho fatto come detto anche in prima pagina possibile che non tiro su in automatico sta eth0 manco editando /etc/network/interfaces.......
Vi prego datemi una mano.......
:ave: :ave:
ragazzi credo che questa sia una segnalazione utile [cut]
Utilissima (anche se non lo userò, non mi va di mettermi le qt e quant'altro non mi serva davvero). grazie. :)
Cmq ragazzi mi sono letto tutta la guida Debian in PDF sulla configurazione della rete, ho fatto come detto anche in prima pagina possibile che non tiro su in automatico sta eth0 manco editando /etc/network/interfaces.......
Vi prego datemi una mano.......
:ave: :ave:
update-rc.d -f networking defaults :fagiano:
se non ti risolve il problema la prossima volta spiegati meglio :Prrr:
cosa devo aggiungere per far partire linux con il driver vga?
oppure da console?
ho sputtanato X installando i driver nvidia e ora mi si blocca con schermo nero
basta cambiare:
Driver "nvidia"
con
Driver "vesa"
in /etc/X11/[xorg.conf|XF86Config-4], procedura di editing inversa nell'installazione di nvidia su linux :fagiano:
jacopastorius
21-10-2005, 12:44
unace - uncompress .ace files
Prima di chiedere utilizzate apt-cache search
beh wubby... è la prima cosa che ho fatto "apt-cache search ace" ma mi è uscito fuori una marea di cose.. tra le quali adesso che ci riguardo nn c'è neanche unace.. perciò ho ritenuto più comodo chiedere qua :D
basta cambiare:
Driver "nvidia"
con
Driver "vesa"
in /etc/X11/[xorg.conf|XF86Config-4], procedura di editing inversa nell'installazione di nvidia su linux :fagiano:
si lo so :D però non arrivo a poter usare la console perch' gdm parte in automatico e inchioda il server x prima che possa fare niente, per questo sto cercando di avviare in modalità testo :fagiano:
update-rc.d -f networking defaults :fagiano:
se non ti risolve il problema la prossima volta spiegati meglio :Prrr:
grazie a tal proposito mi è sorto il dubbio che la scheda di rete non la carichi al boot e volevo chiederti se per caso è possibile cio, il mio /etc/modules è:
ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
sbp2
sr-mod
la mia scheda di rete è 1394 NetAdapter - Nvidia Nforce MCP Networking Controller.......sara perche non è presente :confused:
PS: puoi mettere il programma da me segnalato in prima pagina :stordita:
VegetaSSJ5
21-10-2005, 13:15
ragazzi mi stanno per saltare i nervi quindi per favore qualcuno MI RISPONDA sennò qui succede una catastrofe! perchè mi dice così??! :grrr:
debian:~# modprobe rtc
FATAL: Error inserting rtc (/lib/modules/2.6.13-ck8/kernel/drivers/char/rtc.ko): No such device
debian:~#
inoltre ho un'altra domanda. nella fase di shutdown quando mi dice tutti i servizi che sta spegnendo mi dice anche
Stopping ThinkPad... done
che c@zzo è sto think pad?!?
si lo so :D però non arrivo a poter usare la console perch' gdm parte in automatico e inchioda il server x prima che possa fare niente, per questo sto cercando di avviare in modalità testo :fagiano:
Hai provato a dare Ctrl+D dopo che si blocca X?
--conts--
Hai provato a dare Ctrl+D dopo che si blocca X?
--conts--
si, non succede niente
neanche ctrl+alt+backspace
idt_winchip
21-10-2005, 13:40
non puoi riavviare in recovery mode e cambiare il file di conf di X? :mbe:
non puoi riavviare in recovery mode e cambiare il file di conf di X? :mbe:
parte lostesso gdm e blocca tutto anche in recovery mode
ma non c'è modo di bootare in modalità testo?
parte lostesso gdm e blocca tutto anche in recovery mode
ma non c'è modo di bootare in modalità testo?
Provare con un live-cd? :stordita:
Provare con un live-cd? :stordita:
evitavo di masterizzare il cd
vabbè se non c'è altro modo masterizzo la ubuntu
DanieleC88
21-10-2005, 13:48
Ragazzi sapete dirmi come mai aprendo un divx con mplayer l'area di visualizzazione è solamente un rettangolo?Nnon ho in pratica l'immagine estesa fino ai due estremi del monitor ma solamente un rettangolo in mezzo.
$mplayer file.avi -vo xv -monitoraspect 4:3
Spero che basti. ;)
(P.S.: so che avrebbe dovuto rispondere il dottore, ma in questo caso lo sostituisco io :p)
Mi chiedevo il perchè di questo scherzetto e se si può risolvere in qualche maniera
Prova con xvidtune, avvialo con un terminale (ad esempio GNOME-Terminal o Konsole) e regola tutto come si deve. Quando hai finito, premi "Show", e nel terminale apparirà la linea che dovrai mettere come modeline in /etc/X11/xorg.conf o dove serve a te.
si lo so :D però non arrivo a poter usare la console perch' gdm parte in automatico e inchioda il server x prima che possa fare niente, per questo sto cercando di avviare in modalità testo :fagiano:
E vabbe', per questa volta ti perdono, proprio perché sei l'official niubbo... :Prrr:
Quando stai per avviare Linux (istruzioni per LILO), premi "Tab" e avrai la riga di comando di LILO. Scrivi il nome dell'immagine nel menu di LILO (ad esempio "linux-2.6.10") seguita da "s" o "S" (è indifferente) per avviare in modalità "single user". Finito l'avvio di init (il primo runlevel), ti verrà chiesta la password di root. Inseriscila ed avrai una shell funzionante. Modifica /etc/X11/xorg.conf o chi per lui, salva, fai il logout e l'avvio continuerà, tenendo conto delle modifiche fatte. ;)
evitavo di masterizzare il cd
vabbè se non c'è altro modo masterizzo la ubuntu
Facciamo una mepis, va. ;)
Quando stai per avviare Linux (istruzioni per LILO), premi "Tab" e avrai la riga di comando di LILO. Scrivi il nome dell'immagine nel menu di LILO (ad esempio "linux-2.6.10") seguita da "s" o "S" (è indifferente) per avviare in modalità "single user". Finito l'avvio di init (il primo runlevel), ti verrà chiesta la password di root. Inseriscila ed avrai una shell funzionante. Modifica /etc/X11/xorg.conf o chi per lui, salva, fai il logout e l'avvio continuerà, tenendo conto delle modifiche fatte. ;)
Vedi i giovani? Ne sanno una più del diavolo. :D
Facciamo una mepis, va. ;)
kde neanche da lontano :D
kde neanche da lontano :D
Capisco, ma sempre meglio kde che ubuntu, dammi retta. ;)
Capisco, ma sempre meglio kde che ubuntu, dammi retta. ;)
ma ubuntu la ho già scaricata :fagiano:
cmq scherzi a parte: fra le live con gnome cosa c'è?
VegetaSSJ5
21-10-2005, 13:57
ma ubuntu la ho già scaricata :fagiano:
cmq scherzi a parte: fra le live con gnome cosa c'è?
la knoppix in versione dvd dovrebbe avere anche gnome... questo non lo dico perchè lo so, ma per intuizione... cavolo in 4 giga qualcosa ci avranno dovuto pur mettere no?!? :D
jacopastorius
21-10-2005, 14:12
Attivare lo scaling della CPU e gestirlo con "powernowd"
Artemisyu....ho seguito la guida ma mi sa che da me c'è qualcosa che non va: ho un amd64 3200+ overcloccato a 2500. Come mai se do il comando cat /proc/cpuinfo | grep MHz
mi dice che viaggia a 1400 mhz?? :confused: E' perchè powernowd fa lo scaling? e quando supera l'80% di utilizzo a quanto mi passa? a 2500? come faccio a verificarlo effettivamente?
DanieleC88
21-10-2005, 14:14
Vedi i giovani? Ne sanno una più del diavolo. :D
Uhm... veramente è /usr/src/linux/Documentation/ che ne sa una più del diavolo! :D
cmq scherzi a parte: fra le live con gnome cosa c'è?
http://live.gnome.org/ :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.