View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Galaxy S GT-I9000
fmattiel
08-05-2011, 11:59
Salve, vorrei sapere se questo Galaxy S permette di effettuare chiamate tramite comando vocale ("Chiama Tizio"), però senza sfruttare la connessione dati. Io possiedo l'Ideos e la chiamata vocale deve per forza appoggiarsi ai server di Google, ma io non possiedo un piano dati Flat. Questa funzione mi sarebbe molto utile in auto con l'auricolare BT.
Vi ringrazio.
Saluti.
Per ora, puoi tranquillamente cambiare il solo kernel ed applicare il lagfix. Il grosso delle prestazioni è dovuto proprio al kernel e non alla rom.
Che Kernel ci posso mettere per la JS2 ufficiale ita?
Qualcosa di stabile, e che non dia nessun problema.
l.
Salve, vorrei sapere se questo Galaxy S permette di effettuare chiamate tramite comando vocale ("Chiama Tizio"), però senza sfruttare la connessione dati. Io possiedo l'Ideos e la chiamata vocale deve per forza appoggiarsi ai server di Google, ma io non possiedo un piano dati Flat. Questa funzione mi sarebbe molto utile in auto con l'auricolare BT.
Vi ringrazio.
Saluti.
esiste un programma tipo robot voice commander o qualcosa di simile sul market e costa tipo 5€.
se no c'è nè uno gratis sul samsung app, ma funziona solo in inglese
rizzotti91
08-05-2011, 12:51
Buona domenica a tutti, per caso siete a conoscenza dell'esistenza di un qualche programmino che si interfacci con il cellulare da computer e mi faccia scrivere ed inviare sms? Grazie :)
xperseox
08-05-2011, 14:11
Che Kernel ci posso mettere per la JS2 ufficiale ita?
Qualcosa di stabile, e che non dia nessun problema.
l.
Puoi tranquillamente mettere lo speedmod K13E l'ultimo come aggiornamento e lo trovi QUI (http://touristinparadise.blogspot.com/2010/11/samsung-galaxy-s-download-speedmod.html).
Come prima volta scegli la versione ODIN poi gli aggiornamenti puoi scaricarti la versione CWM.
Il sito che ti ho postato è dove poi troverai gli aggiornamenti quindi tienilo d'occhio.
Per quanto riguarda il mio discorso vedo che molti la pensano come me ma io ci sono arrivato a questa conclusione per fatti oggettivi e cioè che non si può avere il massimo senza dover perdere qualcosa, quindi credo nei miglioramenti selettivi come il Kernel dove viene introdotto, tra l'altro, il CWM, il Voodoo sound e il tipo di partizione, per migliorare con il secondo l'audio del nostro SGS.
Per ultimo ricorda di scaricarti l'app dal market " Voodoo sound " per gestire l'audio.
;)
xperseox
08-05-2011, 14:37
Salve, vorrei sapere se questo Galaxy S permette di effettuare chiamate tramite comando vocale ("Chiama Tizio"), però senza sfruttare la connessione dati. Io possiedo l'Ideos e la chiamata vocale deve per forza appoggiarsi ai server di Google, ma io non possiedo un piano dati Flat. Questa funzione mi sarebbe molto utile in auto con l'auricolare BT.
Vi ringrazio.
Saluti.
Parlando di rom Android ti dico che stranamente nella rom ITA l'app c'è ma è 0 Kb quindi non implementata, ma con rom estere il Voice dialer funziona.
Il Voice Dialer chiaramente dove è compreso riconosce la dizione inglese ed altro ma non l'italiano per quest'ultimo c'è Cyberon voice commander IT che costa più di 5 euro nel market ma li vale tutti!
Come dire in Italia dobbiamo sempre pagare ciò che gli altri hanno gratis! Mah! :eek: ;)
River Phoenix
08-05-2011, 15:54
Salve a tutti, dovrebbe arrivarmi domani il gt-i9000.
-vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a vedere i film in streaming (mkv 720p o 1080) sul cellulare utilizzando il wi-fi e un nas (io ho il wd my book live con server twonky).
-C'è qualche limitazione per quanto riguarda le dimensioni?
-all'interno è compreso il jack per collegarlo alla tv? è hdmi?
grazie
songohan
08-05-2011, 16:26
Parlando di rom Android ti dico che stranamente nella rom ITA l'app c'è ma è 0 Kb quindi non implementata, ma con rom estere il Voice dialer funziona.
Il Voice Dialer chiaramente dove è compreso riconosce la dizione inglese ed altro ma non l'italiano per quest'ultimo c'è Cyberon voice commander IT che costa più di 5 euro nel market ma li vale tutti!
Come dire in Italia dobbiamo sempre pagare ciò che gli altri hanno gratis! Mah! :eek: ;)
Cioè mi state dicendo che questo samsung non ha la funzione di riconoscimento vocale nativa? Bisogna davvero comprare un' app per averla ?
Prendila come esperienza personale, ho notato che flashando diversi firmware moddati non per ultimo Andromeda avevo qualche problema sul GPS, ma anche su altre cose tipo wifi, ma come sempre torno ai firmware stock ( originali KIES ) e mi sa che non mi schiodo più ( N.B. intendo Firmware Ufficiali localizzati cioè ITV ).
Hai capito perfettamente. Le rom cucinate possono avere caratteristiche che per qualcuno possono essere comode (rom già rootata, kernel già modificato, personalizzazioni varie ed ottimizzazioni varie). Il problema è che queste modifiche si portani dietro inevitabilmente dei bug che, a quanto pare, ad alcuni non importano oppure nemmeno se ne accorgono. Però io ne ho sempre trovati e quasi sempre sono tutt'altro che trascurabili.
Le uniche rom veramente differenti sono la CyanoGenMod e la MIUI ma al momento sono ancora più buggate ed immature, ma promettono tantissimo. Tienile d'occhio.
Per ora, puoi tranquillamente cambiare il solo kernel ed applicare il lagfix. Il grosso delle prestazioni è dovuto proprio al kernel e non alla rom.
Sono perfettamente d'accordo con voi, e aggiungo che oltre a mettere il kernel speedmod e attivare i lagfix sulla rsjs2, anche il cambio del modem JPY porta notevoli benefici: io sto usando il modem JQ1 con grande soddisfazione... la batteria dura di piu', il wifi sembra avere una maggiore copertura, il gps e' piu' stabile e fixa in minor tempo... insomma lo consiglio!
in Primis fino al 14 ce l Offerta alla mediaworld i9000 2.1 a 369:stordita:
Ieri Ho Fatto un altro GPS Test con My Traks
ne ho fatti 2.. Uno tenendo il cell sul Cruscotto!! ed era abbastanza preciso..
su un percorso tortuoso.. nelle campagne.. e stato preciso!!
ieri..
meta in Paese meta strade di campagna.. appogiato sulle gambe del passegero..
prendeva a random... :mc: zigzgava fuori dalla strada!!.. dotonde prese 200mt dopo.. :banned:
Rimesso sul cruscotto (tenuto a mano).. migliorav un pochino... ma non cmq era parecchio aprossimativo.. :cry:
m_pascal
08-05-2011, 20:10
-vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a vedere i film in streaming (mkv 720p o 1080) sul cellulare utilizzando il wi-fi e un nas (io ho il wd my book live con server twonky).
Nella mia rete di casa leggo tutto senza problemi.
Per lo streaming non ho però ancora trovato un lettore in grado di leggere gli mkv in streaming. Prima li devo trasferire localmente.
Se qualcuno mi sa dire come leggere i miei mkv in streaming lo eleggo Presidente e gli regalo millemila euro.
-C'è qualche limitazione per quanto riguarda le dimensioni?
No, a me ha sempre letto tutto.
Se un filmato va a scatti è sempre un problema di banda o di lentezza della memoria sd esterna se il filmato lo stai leggendo da lì.
In ogni caso la risoluzione dello schermo è di 800x480 per cui non ha molto senso leggere filmati con risoluzione superiore se hai la possibilità di scegliere il formato.
-all'interno è compreso il jack per collegarlo alla tv? è hdmi?
No, è un'uscita composita.
Giusto per dare un po di colore a queste pagine Grigge :ciapet:
http://i56.tinypic.com/2lo15xs.jpg
Dascyllus
08-05-2011, 20:25
Salve ragazzi ho appena preso il Galaxi S Amoled, provengo da un Omnia HD è devo dire che sono rimasto paicevolmente colpito.
Per quanto riguarda Android...bisogna farci un attimino la mano, io non sono uno smanettone e lascio sempre il telefono come mamma Sams. lo ha fatto.
Vi chiedo un paio di cose se potete aiutarmi a capirle.
Cliccando su applicazioni mi trovo 3 pagine da scorrere con le varie cose già caricate, volevo chiedrvi se è possibile eliminarne alcune. Non parlo di quelle sul deksotp diciamo così.
Per esempio mi trovo "cinetrailer", "correre", gameloft, e altre cose che sinceramente non saprei cosa farmene, allora perchp tenerle li a occuopare posto??? ho provato a spataccare un po ma mi sembra siano "impostai" dal sistema e irremovibili...almeno così?
Un altra cosa nell'Omnia avevo in alto la scritta quando era sotto copertura 3G o no, quì vedevo che sotto la scritta si accendevano e spegnevano delle freccette, allora spataccando ho disattivato su reti mobili una scritta riguardando i pacchetti ed ora la scritta 3G non mi appare più...ma se lascio spuntato scarica pacchetti mi consuma soldi secondo voi? perchè nell'omnia non lo faceva pur avendo la scritta, spero abbiate capito.
Per ora non ho altre cose particolari grazie di tutto.
Saluti
Alekos Panagulis
08-05-2011, 20:32
infatti ;) ...ma qui non si tratta di un pensiero ma di dati di fatto!
...sparare a zero su un terminale di fascia alta che è quasi perfetto coi dovuti accorgimenti è trollare!
Senza troppe seghe mentali basta mettere l'ultima ufficiale 2.2.1 e il cell va un amore anche senza lagfix oramai! Il resto è tutto in sperimentazione essendo un mondo open source...
Se uno vuole il pack bello e pronto senza far nulla può sempre rivolgersi alla controparte Apple che è davvero agguerrita e non ha niente da invidiare sotto alcuni punti di vista... Android, nel bene o nel male è da smanettoni!
Diciamo che hai un concetto di rispetto piuttosto deviato. :rolleyes:
Impara l'educazione.
mamamama
08-05-2011, 20:55
Salve ragazzi ho appena preso il Galaxi S Amoled, provengo da un Omnia HD è devo dire che sono rimasto paicevolmente colpito.
Per quanto riguarda Android...bisogna farci un attimino la mano, io non sono uno smanettone e lascio sempre il telefono come mamma Sams. lo ha fatto.
Vi chiedo un paio di cose se potete aiutarmi a capirle.
Cliccando su applicazioni mi trovo 3 pagine da scorrere con le varie cose già caricate, volevo chiedrvi se è possibile eliminarne alcune. Non parlo di quelle sul deksotp diciamo così.
Per esempio mi trovo "cinetrailer", "correre", gameloft, e altre cose che sinceramente non saprei cosa farmene, allora perchp tenerle li a occuopare posto??? ho provato a spataccare un po ma mi sembra siano "impostai" dal sistema e irremovibili...almeno così?
Un altra cosa nell'Omnia avevo in alto la scritta quando era sotto copertura 3G o no, quì vedevo che sotto la scritta si accendevano e spegnevano delle freccette, allora spataccando ho disattivato su reti mobili una scritta riguardando i pacchetti ed ora la scritta 3G non mi appare più...ma se lascio spuntato scarica pacchetti mi consuma soldi secondo voi? perchè nell'omnia non lo faceva pur avendo la scritta, spero abbiate capito.
Per ora non ho altre cose particolari grazie di tutto.
Saluti
si, quelle son app di sistema e per eliminarle devi avere i permessi di root
se hai le freccette che si colorano scarica e consuma soldi se hai disattivato la spunta su "usa dati a pacchetto" non si connette e non consuma soldi.
in ogni caso è sempre consigliabile avere un piano che consenta di stare connesso almeno ci si toglie il pensiero e non ci si "arrabbia" quando ci si fuma 5 euro per un'app che si connette per scaricare pubblicita magari...
a quanto so la più conveniente ora come ora è la wind con gli abbonamenti all-inclusive.
Per quanto rigaurda il dual core da quello che ho capito il GS riesce a tenere tantissime applicazioni in memoria senza rallentare e tenendo libera parecchia memoria. Conviene davvero andare a spendere più di 600€ per il GS 2?Mi risulta che sia 599 euro. Ma, a parte questo, non conviene se hai già un Galaxy S. Di sicuro, con 599 euro ti porti a casa un terminale dalle prestazioni da urlo, proprio al top. Ed è un po' la mossa che hanno fatto tanti attuali possessori di Galaxy S che
@MaxArt
Non ci fissiamo inutilmente su questa cosa. Un sistema operativo non è altro che una serie di processi che vengono mandati in esecuzione, poi come questi vengono eseguiti (e su quale core) è una cosa che viene gestita a basso livello dalla cpu.Non è una fissazione inutile. Il dispatcher distribuisce i thread sui vari core, ma avere più unità di esecuzione consente di liberare risorse operative molto più velocemente, spostando i nuovi processi sull'altro core e ritardando l'esecuzione di solo una parte di essi. La reattività del sistema ne guadagna parecchio.
Mi ricordo di una suite di benchmark in cui venivano paragonati il P4 Northwood a 2.8 GHz e l'Athlon 64 FX-60 a 2.6 GHz. Entrambi single core, ma il P4 aveva l'Hyperthreading e dunque si mostrava come due core logici.
Normalmente, nei singoli compiti l'Athlon non aveva rivali, ma quando si trattava di suite di test in parallelo andava malissimo, arrivava ad essere roba tipo 20 volte più lento del P4.
Semmai il problemino è che non mi da mai una precisione inferiore a 10 piedi..10 piedi, ellapeppa! :D Sono 3 metri e 5 centimetri :read:
Sicuramente hai uno dei primi SGS (quelli con il gps che va veramente male)Io ho uno dei primi ma non va assolutamente così male... :confused:
Con la 2.3.4 ho seri problemi con Skype,
se spengo il display dal pulsante l'audio va in ritardissimo.
Con la 2.2 / 2.2.1 non succedeva.
Qualcuno puo' confermare? Possibile soluzione?Sperare che Google acquisisca Skype e sviluppi un'applicazione per Android DECENTE! :rolleyes:
Alessio.16390
08-05-2011, 21:49
Sperare che Google acquisisca Skype e sviluppi un'applicazione per Android DECENTE! :rolleyes:
Impossibile :D visto GTalk, che a me piace, ma usano tutti Skype giustamente..
Speriamo che quelli di Skype si diano una svegliata allora.
Comunque non sono il solo ad avere questo problema?
Se non spengo il display va tutto liscio,
ma il telefono diventa bollente (non scherzo, al livello dell'iPhone 3GS in full load e vi assicuro che la faccia si fa una bella sauna )
la retroilluminazione resta attiva,
e la batteria si scarica a gogo.
songohan
09-05-2011, 07:58
Salve,
Cerco un lettore video per il mio Gala che sostituisca quello di default. Mi serve che riesca a leggere anche i video sulla card esterna visto che a quanto pare quello di default non riesce a farlo. Anche a pagamento .
Grazie.
Giulio.
xperseox
09-05-2011, 08:07
Non è una fissazione inutile. Il dispatcher distribuisce i thread sui vari core, ma avere più unità di esecuzione consente di liberare risorse operative molto più velocemente, spostando i nuovi processi sull'altro core e ritardando l'esecuzione di solo una parte di essi. La reattività del sistema ne guadagna parecchio.
Mi ricordo di una suite di benchmark in cui venivano paragonati il P4 Northwood a 2.8 GHz e l'Athlon 64 FX-60 a 2.6 GHz. Entrambi single core, ma il P4 aveva l'Hyperthreading e dunque si mostrava come due core logici.
Normalmente, nei singoli compiti l'Athlon non aveva rivali, ma quando si trattava di suite di test in parallelo andava malissimo, arrivava ad essere roba tipo 20 volte più lento del P4.
Concordo dato che ho un p4 in hyperthreading, ma questo non può essere paragonato alle cpu del nostro cell dato che non nascono con l'hyperthreading.
Quindi il doppio core logico non è ammissibile.
xperseox
09-05-2011, 08:28
Cioè mi state dicendo che questo samsung non ha la funzione di riconoscimento vocale nativa? Bisogna davvero comprare un' app per averla ?
Specifico che il nostro galaxy s ITA non ha il riconoscimento vocale nè off-line e nè on-line ( sfruttando Google ) per quanto riguarda effettuare una chiamata ( Voice Dialer ) altri firmware di altri paesi ne sono dotati ma on-line cioè devi avere il pacchetto dati attivo.
In parole povere se leggete nelle caratteristiche " Chiamata Vocale " è una bufala tutta italiana....:D
Per quanto riguarda invece la ricerca il sistema funziona ma solo on-line ( dati pacchetto attivo ), dato che è on-line riconosce perfettamente la lingua ita ed è abbastanza preciso.
Quindi bisogna che ci si procuri un app per effettuare una chiamata vocale e istallarla e che abbia la lingua ITA chiaramente.
I------I
A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione! :p
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 08:32
Specifico che il nostro galaxy s ITA non ha il riconoscimento vocale nè off-line e nè on-line ( sfruttando Google ) per quanto riguarda effettuare una chiamata ( Voice Dialer ) altri firmware di altri paesi ne sono dotati ma on-line cioè devi avere il pacchetto dati attivo.
Per quanto riguarda invece la ricerca il sistema funziona ma solo on-line ( dati pacchetto attivo ), dato che è on-line riconosce perfettamente la lingua ita ed è abbastanza preciso.
Quindi bisogna che ci si procuri un app per effettuare una chiamata vocale e istallarla e che abbia la lingua ITA chiaramente.
I------I
A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione! :p
Quindi il riconoscimento vocale off-line si può aggiungere con questa applicazione? Non ho ben capito visto che non sono ancora un possessore.
Giusto per dare un po di colore a queste pagine Grigge :ciapet:
http://i56.tinypic.com/2lo15xs.jpg
Cosa sarebbe?
xperseox
09-05-2011, 08:36
Quindi il riconoscimento vocale off-line si può aggiungere con questa applicazione? Non ho ben capito visto che non sono ancora un possessore.
Se l'app lo prevede è possibile trovarla off-line basta dare un'occhiata alle caratteristiche dell'app che si scarica! ;)
Per lo schema sotto è semplicemente un benchmark per visualizzare ( ma non è Vangelo ) la velocità del terminale con un numero pari alla somma dei vari test effettuati dall'app stessa.
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 08:43
Se l'app lo prevede è possibile trovarla off-line basta dare un'occhiata alle caratteristiche dell'app che si scarica! ;)
Per lo schema sotto è semplicemente un benchmark per visualizzare ( ma non è Vangelo ) la velocità del terminale con un numero pari alla somma dei vari test effettuati dall'app stessa.
Strano che sia piazzato cosi in basso...avevo visto uno screen dove il GS era piazzato tra i primi posti :mbe:
Salve,
Cerco un lettore video per il mio Gala che sostituisca quello di default. Mi serve che riesca a leggere anche i video sulla card esterna visto che a quanto pare quello di default non riesce a farlo. Anche a pagamento .
Grazie.
Giulio.
io uso mvideoplayer
Gunny Highway
09-05-2011, 08:49
ho scoperto flow facebook un applicazione alternativa sembra + veloce di quella ufficiale
voi la utilizzate come vi trovate?
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 09:06
Ma il GS può leggere i codici QR?
songohan
09-05-2011, 09:15
Specifico che il nostro galaxy s ITA non ha il riconoscimento vocale nè off-line e nè on-line ( sfruttando Google ) per quanto riguarda effettuare una chiamata ( Voice Dialer ) altri firmware di altri paesi ne sono dotati ma on-line cioè devi avere il pacchetto dati attivo.
In parole povere se leggete nelle caratteristiche " Chiamata Vocale " è una bufala tutta italiana....:D
Per quanto riguarda invece la ricerca il sistema funziona ma solo on-line ( dati pacchetto attivo ), dato che è on-line riconosce perfettamente la lingua ita ed è abbastanza preciso.
Quindi bisogna che ci si procuri un app per effettuare una chiamata vocale e istallarla e che abbia la lingua ITA chiaramente.
I------I
A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione! :p
Io dico che il tutto e' veramente ridicolo. E' ridicolo che un terminale di questa fascia non abbia la chiamata vocale nativa. Considerando poi i noti problemi con il gps mi sento di affermare che questo Galaxy, con quello che costa e la fascia cui appartiene, e' una bella delusione.
Dascyllus
09-05-2011, 09:18
si, quelle son app di sistema e per eliminarle devi avere i permessi di root
se hai le freccette che si colorano scarica e consuma soldi se hai disattivato la spunta su "usa dati a pacchetto" non si connette e non consuma soldi.
in ogni caso è sempre consigliabile avere un piano che consenta di stare connesso almeno ci si toglie il pensiero e non ci si "arrabbia" quando ci si fuma 5 euro per un'app che si connette per scaricare pubblicita magari...
a quanto so la più conveniente ora come ora è la wind con gli abbonamenti all-inclusive.
Grazie infinite per la risposta, cmq è assurdo , cosa deve scaricare se io non schiaccio nulla....ba, quindi il tel non è più sotto 3G ora.
Saluti e grazie ancora per la gentilezza
Cioè mi state dicendo che questo samsung non ha la funzione di riconoscimento vocale nativa? Bisogna davvero comprare un' app per averla ?
certo che ce l'ha
songohan
09-05-2011, 09:24
Ciao,
ho un problema con il wifi. In sostanza, il modulo wifi mi vede le reti ma non riesce a connettersi. Cerca di ottenere l'indirizzo ip ma non ci riesce, dicendomi che la rete e' fuori raggio o qualcosa di simile ( ora non ricordo) oppure cercando cercando e ancora cercando di ottenere l'ip in continuazione. Ora per esempio sono in aeroporto, ho trovato una rete wifi aperta con segnale eccelente, ma nulla da fare. Sto usando la connessione della 3. Ieri in pieno centro di Roma idem. Che puo' essere?
Grazie.
Giulio.
songohan
09-05-2011, 09:26
certo che ce l'ha
E dove sta?
magari le reti wifi che trovi necessitano di un ip statico, o magari sono reti wifi per palmari, tipo ristoranti, e quindi non per connessione internet
m_pascal
09-05-2011, 09:36
ho scoperto flow facebook un applicazione alternativa sembra + veloce di quella ufficiale
voi la utilizzate come vi trovate?
Io l'ho comprato 4 mesi fa e mi trovo benissimo.
Gli aggiornamenti sono frequentissimi e hanno aggiunto un sacco di funzionalità.
m_pascal
09-05-2011, 09:38
Io dico che il tutto e' veramente ridicolo. E' ridicolo che un terminale di questa fascia non abbia la chiamata vocale nativa. Considerando poi i noti problemi con il gps mi sento di affermare che questo Galaxy, con quello che costa e la fascia cui appartiene, e' una bella delusione.
Ovviamente!!!
Ti eri illuso che Samsung fosse diventata un'azienda pia?
m_pascal
09-05-2011, 10:00
A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione! :p
Non è una buona segnalazione ma OTTIMA!!!
Grazie davvero, funziona proprio molto bene. Finalmente non mi scazza più tutti i nomi!!!
Concordo dato che ho un p4 in hyperthreading, ma questo non può essere paragonato alle cpu del nostro cell dato che non nascono con l'hyperthreading.
Quindi il doppio core logico non è ammissibile.Per l'appunto, l'Hummingbird del Galaxy S, sotto carichi pesanti, fa la figura dell'Athlon.
Ma in realtà un carico "pesante" è molto facile da ottenere, perché la potenza elaborativa dei dispositivi mobile, per quanto sicuramente maggiore di quella dei PC di 12-13 anni fa, è comunque poca.
Un doppio core fisico è anche meglio di un doppio logico, quindi mi aspetto che il Galaxy S II abbia una fluidità che, purtroppo, noi possiamo apprezzare solo in particolari condizioni. I video che ho visto in rete sembrano confermare la mia impressione.
E dove sta?
io lo utilizzo per scrivere sms tramite il riconoscimento vocale e tramite internet
xperseox
09-05-2011, 10:15
magari le reti wifi che trovi necessitano di un ip statico ?? Cioè? Non capisco la cosa! :eek: , o magari sono reti wifi per palmari ?? E quando l'hanno inventata sta cosa? :eek: , tipo ristoranti ?? Tipo Ristoranti?? :eek: , e quindi non per connessione internet
Le reti WiFi non hanno alcuna differenza, pubbliche o private che siano.
Forse volevi dire che in pubblico o come negli alberghi o villaggi turistici il WiFi messo a disposizione puoi agganciarti ma la pagina iniziale ti chiede username e password per continuare la navigazione.....:cool: allora a questo punto parliamo delle famigerate connessioni a pagamento..;)
xperseox
09-05-2011, 10:18
io lo utilizzo per scrivere sms tramite il riconoscimento vocale e tramite internet
Devi prestare attenzione quando un'utente scrive:
La ricerca è una cosa e la chiamata vocale è n'altra....:p
Gunny Highway
09-05-2011, 10:39
Io l'ho comprato 4 mesi fa e mi trovo benissimo.
Gli aggiornamenti sono frequentissimi e hanno aggiunto un sacco di funzionalità.
se riesco a capire che funzioni ha in + oltre alla mancanza di pubblicità mi sa che vedo di abbandonare la free da quanto posso vedere non puoi taggare le persone nei commenti
ora devo cercare un programma di chat che abbia msn fb e skype e dovrei essere apposto .
Nella mia rete di casa leggo tutto senza problemi.
Per lo streaming non ho però ancora trovato un lettore in grado di leggere gli mkv in streaming. Prima li devo trasferire localmente.
Se qualcuno mi sa dire come leggere i miei mkv in streaming lo eleggo Presidente e gli regalo millemila euro.
No, a me ha sempre letto tutto.
Se un filmato va a scatti è sempre un problema di banda o di lentezza della memoria sd esterna se il filmato lo stai leggendo da lì.
In ogni caso la risoluzione dello schermo è di 800x480 per cui non ha molto senso leggere filmati con risoluzione superiore se hai la possibilità di scegliere il formato..
No, è un'uscita composita.
per leggere in streaming da una rete locale gli mkv utilizza "upnp play" (o anche astro) pet sfogliare i file e poi "rock player" per riprodurli. In privato ti mando le coordinate bancarie dove mandare i millemila euro :)... purtroppo a me lo streaming hd va a scatti., nonostante abbia il wifi n in casa.
m_pascal
09-05-2011, 10:50
per leggere in streaming da una rete locale gli mkv utilizza "upnp play" (o anche astro) pet sfogliare i file e poi "rock player" per riprodurli. In privato ti mando le coordinate bancarie dove mandare i millemila euro :)... purtroppo a me lo streaming hd va a scatti., nonostante abbia il wifi n in casa.
Te li mando più facilmente via email :D
Grazie per la segnalazione, provo subito.
Le reti WiFi non hanno alcuna differenza, pubbliche o private che siano.
Forse volevi dire che in pubblico o come negli alberghi o villaggi turistici il WiFi messo a disposizione puoi agganciarti ma la pagina iniziale ti chiede username e password per continuare la navigazione.....:cool: allora a questo punto parliamo delle famigerate connessioni a pagamento..;)
mi è capitato piu di una volta di entrare in locali in cui per le ordinazioni usano dei plamari collegati in wifi con la cassa centrale, se provi a connetterti a questa rete non mi da nessun esito, e non richiede neanche pw
Devi prestare attenzione quando un'utente scrive:
La ricerca è una cosa e la chiamata vocale è n'altra....:p
che intendi per chiamata vocale non capisco? :confused:
che intendi per chiamata vocale non capisco? :confused:
Mi intrometto nel discorso... Per chiamata vocale solitamente si intende che "pronunci" il nome della persona che vuoi chiamare, e il cellulare la chiama, senza dover interagire visivamente con la rubrica.
In teoria questo dovrebbe essere assolto dall'applicazione "compositore vocale".
Io se lo lancio mi appare una grafica in sovraimpressione (tipo popup) con classico disegno del microfono e dei messaggi di suggerimento che ti spigano che puoi dire "Chiama Tizio" oppure "Apri Calendario", segno che oltre alla chiamata vocale hai in generale i Comandi Vocali...
... ciò nonostante, non so voi, ma a me non funziona... mi da sempre errore nel riconoscimento... ho provato di tutto. Dato che non penso che mettano qualcosa che non funziona, mi sa che è dovuto al fatto che ho una Darky (9.2)... forse con altra ROM (o quella ufficiale) funziona... potete provare?
Mi intrometto nel discorso... Per chiamata vocale solitamente si intende che "pronunci" il nome della persona che vuoi chiamare, e il cellulare la chiama, senza dover interagire visivamente con la rubrica.
In teoria questo dovrebbe essere assolto dall'applicazione "compositore vocale".
Io se lo lancio mi appare una grafica in sovraimpressione (tipo popup) con classico disegno del microfono e dei messaggi di suggerimento che ti spigano che puoi dire "Chiama Tizio" oppure "Apri Calendario", segno che oltre alla chiamata vocale hai in generale i Comandi Vocali...
... ciò nonostante, non so voi, ma a me non funziona... mi da sempre errore nel riconoscimento... ho provato di tutto. Dato che non penso che mettano qualcosa che non funziona, mi sa che è dovuto al fatto che ho una Darky (9.2)... forse con altra ROM (o quella ufficiale) funziona... potete provare?
no non funziona uguale.
xperseox
09-05-2011, 12:28
Mi intrometto nel discorso... Per chiamata vocale solitamente si intende che "pronunci" il nome della persona che vuoi chiamare, e il cellulare la chiama, senza dover interagire visivamente con la rubrica.
In teoria questo dovrebbe essere assolto dall'applicazione "compositore vocale".
Io se lo lancio mi appare una grafica in sovraimpressione (tipo popup) con classico disegno del microfono e dei messaggi di suggerimento che ti spigano che puoi dire "Chiama Tizio" oppure "Apri Calendario", segno che oltre alla chiamata vocale hai in generale i Comandi Vocali...
... ciò nonostante, non so voi, ma a me non funziona... mi da sempre errore nel riconoscimento... ho provato di tutto. Dato che non penso che mettano qualcosa che non funziona, mi sa che è dovuto al fatto che ho una Darky (9.2)... forse con altra ROM (o quella ufficiale) funziona... potete provare?
Grazie per aver risposto all'amico :D
Ecco sei la prova di quello che dicevo post addietro.....tu non hai il firmware ita ufficiale e quindi ti ritrovi la chiamata vocale ma devi sapere che se le spiegazioni sono in italiano la pronuncia la devi fare in inglese o se non funziona verifica che la rom sia europea e non specifica! Prova! ;)
fmattiel
09-05-2011, 13:04
Grazie per aver risposto all'amico :D
Ecco sei la prova di quello che dicevo post addietro.....tu non hai il firmware ita ufficiale e quindi ti ritrovi la chiamata vocale ma devi sapere che se le spiegazioni sono in italiano la pronuncia la devi fare in inglese o se non funziona verifica che la rom sia europea e non specifica! Prova! ;)
Ciao, ti ringrazio per la spiegazione della chiamata vocale. Ma seguendo il tuo consiglio
"A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione!"
dopo si riesce ad ottenere la chiamata vocale in Italiano senza bisogna stare connessi?
Ti ringrazio.
Ciao.
m_pascal
09-05-2011, 13:18
per leggere in streaming da una rete locale gli mkv utilizza "upnp play" (o anche astro) pet sfogliare i file e poi "rock player" per riprodurli. In privato ti mando le coordinate bancarie dove mandare i millemila euro :)... purtroppo a me lo streaming hd va a scatti., nonostante abbia il wifi n in casa.
Ho provato entrambi i programmi ma non riesco a capire se è possibile fare la stessa cosa anche all'esterno della mia rete wifi e leggere i filmati da un server ftp oppure http.
Sai come fare?
Per chi cercava applicazione per mandare sms/telefonare usando il pc segnalo lazydroid.
Mi intrometto nel discorso... Per chiamata vocale solitamente si intende che "pronunci" il nome della persona che vuoi chiamare, e il cellulare la chiama, senza dover interagire visivamente con la rubrica.
In teoria questo dovrebbe essere assolto dall'applicazione "compositore vocale".
Io se lo lancio mi appare una grafica in sovraimpressione (tipo popup) con classico disegno del microfono e dei messaggi di suggerimento che ti spigano che puoi dire "Chiama Tizio" oppure "Apri Calendario", segno che oltre alla chiamata vocale hai in generale i Comandi Vocali...
... ciò nonostante, non so voi, ma a me non funziona... mi da sempre errore nel riconoscimento... ho provato di tutto. Dato che non penso che mettano qualcosa che non funziona, mi sa che è dovuto al fatto che ho una Darky (9.2)... forse con altra ROM (o quella ufficiale) funziona... potete provare?
a me funziona perfettamente anche quella!
ma non la uso mai o meglio poco perchè chiamo sempre gli stessi numeri e faccio prima con l'elenco delle ultime chiamate
il trucco sta nello scaricare un pacchetto vocale dal menu riconoscimento vocale in impostazioni ed impostarlo manualmente su ITALIANO.
Se lo lasci su predefinito italiano non va, devi dirgli proprio solo ITALIANO.
Funziona alla grande!!!
a me funziona perfettamente anche quella!
ma non la uso mai o meglio poco perchè chiamo sempre gli stessi numeri e faccio prima con l'elenco delle ultime chiamate
il trucco sta nello scaricare un pacchetto vocale dal menu riconoscimento vocale in impostazioni ed impostarlo manualmente su ITALIANO.
Se lo lasci su predefinito italiano non va, devi dirgli proprio solo ITALIANO.
Funziona alla grande!!!
Te parli di quella con la connessione a internet.
Te parli di quella con la connessione a internet.
ma dai?
ogni giorno se ne scopre una va su internet?
ma che senso ha?
vabbè non ho problemi avendo 3 come gestore però se sto in roaming allora non funziona se è come dici, bella fregatura.
ma scusa, anche quando scrivo gli sms fa la ricerca online allora?
Appena comprata per 69 cent l'app Autostarts Root per decidere quale app far partire ad un determinato evento.
ma dai?
ogni giorno se ne scopre una va su internet?
ma che senso ha?
vabbè non ho problemi avendo 3 come gestore però se sto in roaming allora non funziona se è come dici, bella fregatura.
ma scusa, anche quando scrivo gli sms fa la ricerca online allora?
La ricerca vocale di google ha bisogno di connessione dati.
Penso che prima si riferissero a "compositore vocale"
Voglio fare una piiiiccola segnalazione: il modem JVO sembra unire i vantaggi dei modem Gingerbread (fix molto rapido dei satelliti) con un consumo di batteria molto ridotto.. sto usando la darky's 9.5, prima, con la jvk, 36ore circa e dovevo caricare il telefono, ora son il JVO sono a 51:20 ore e 56% di batteria.. uso leggerino per carità.. fatto qualche chiamata, un paio di sms, navigato un pò, giocato qualche minuto con abduction e tenuto in controllo remoto (vnc e teamviewer) il pc per una 40ina di minuti. Credo proprio che non mi sposterò da questa configurazione finchè non esce una cyanogenmod semi-stabile, comunque per chi la sta usando potreste provare a montare suddetto modem e vedere come va la batteria
La ricerca vocale di google ha bisogno di connessione dati.
Penso che prima si riferissero a "compositore vocale"
'azz è vero.
con il pulsante laterale ho disattivato le connesioni internet e provato a fare il riconoscimento vocale anche negli sms ed effettivamente non funziona. :(
vabbè vorrà dire che in roaming mi toccherà smanettare nella rubrica :O
mamamama
09-05-2011, 16:11
ragazzi da 2-3 gg ho fatto "l'esperimento" del kernel insane e dell'OC...
sono stracontentissimo del mio telefono adesso....in contemporanea, grazie al consiglio di qualcuno di voi (non ricordo chi!!), sono anche passato da launcher pro plus a go launcher ex e da extended controls a widgetsoid (tra l'altro son passato da due app a pagamento a due gratis....non è detto che se si paga è meglio!!!!)... e dopo mie prove mi son preso mixzing...beh tutte queste cose insieme hanno fatto rinascere il mio telefono, PER ORA zero lag e/o impuntamenti, zero scatti nelle animazioni...tutto perfetto...ripeto PER ORA!!!
rimane solo la piccola pecca del gps non tanto preciso..ma non mi lamento dato che ultimamente grazie ai vari fix sembra essere un po migliorato.
ragazzi da 2-3 gg ho fatto "l'esperimento" del kernel insane e dell'OC...
sono stracontentissimo del mio telefono adesso....in contemporanea, grazie al consiglio di qualcuno di voi (non ricordo chi!!), sono anche passato da launcher pro plus a go launcher ex e da extended controls a widgetsoid (tra l'altro son passato da due app a pagamento a due gratis....non è detto che se si paga è meglio!!!!)... e dopo mie prove mi son preso mixzing...beh tutte queste cose insieme hanno fatto rinascere il mio telefono, PER ORA zero lag e/o impuntamenti, zero scatti nelle animazioni...tutto perfetto...ripeto PER ORA!!!
rimane solo la piccola pecca del gps non tanto preciso..ma non mi lamento dato che ultimamente grazie ai vari fix sembra essere un po migliorato.
Ma giusto per sapere: qual'è il problema comune con il gps quì? A me fixa velocissimo, la precisione "teorica" non è male e infatti se si sta fermi è buona, il problema è che, almeno con il mio telefono, girando in macchina si una una sorta di "inerzia" nella posizione (non saprei come altro definirlo) per cui in alcune curve (e non lo fa sempre, ma sembra influenzato dalla direzione in cui si viaggia) segna come se si andasse avanti oltre la strada e poi venisse ricalcata perfettamente la strada con tutte le curve ma spostate di 10-15 metri in avanti. Questo con MyTracks/Navigatore di Google. Con il Sygic Mobile Maps pare molto più preciso (ma credo sia solo correzione software, comunque funziona bene), con il Sygic aura è una schifezza assurda (assolutamente inutilizzabile)
xperseox
09-05-2011, 16:34
Ciao, ti ringrazio per la spiegazione della chiamata vocale. Ma seguendo il tuo consiglio
"A tal proposito voglio suggerirvi " Classic Text to Speech Engine" lo trovate nel market gratis e poi vi scaricate a pagamento € 2,08 la dizione italiana, questo è per migliorare notevolmente il parlato del nostro sgs tipo ( la navigazione con google ed altro, finalmente le vie vengono pronunciate bene ed ha una cadenza come una persona vera!) in pratica sostituisce il PICO TTS in dotazione!"
dopo si riesce ad ottenere la chiamata vocale in Italiano senza bisogna stare connessi?
Ti ringrazio.
Ciao.
No.
L'app di cui parlavo non ti permette di effettuare un riconoscimento vocale ma bensì sostituisce la " riproduzione vocale " di default che è il PICO TTS.
In parole povere se un'app utilizza il riproduttore vocale del nostro sgs, interviene l'app che ho proposto con una voce simile all'umano.
Provando il navigatore di default ascolta le indicazioni.....vedrai che saranno quasi perfette in italiano e con una buona cadenza! ;)
Non fa null'altro. ;)
Grazie per aver risposto all'amico :D
Ecco sei la prova di quello che dicevo post addietro.....tu non hai il firmware ita ufficiale e quindi ti ritrovi la chiamata vocale ma devi sapere che se le spiegazioni sono in italiano la pronuncia la devi fare in inglese o se non funziona verifica che la rom sia europea e non specifica! Prova! ;)
Provata anche la pronuncia inglese... non funziona lo stesso.
Per rispondere anche agli altri... credo che compositore vocale usi le API di Voice Recognition di Android... ovvero usa il servizio on-line di Google.
Il vantaggio della chiamata vocale sta nell'hands-free ovvero che quando sei in macchina ti basta premere un pulsantino e dirgli chi chiamare... per quanto uno chiami sempre gli stessi numeri, mentre guidi non ti puoi mettere a smanettare sul cel e leggere il display... quindi direi che il compositore vocale è utilissimo, soprattutto se lo agganci ad una "Car Home" ad esempio... io non ho trovato niente di decente... eppure le API di riconoscimento vocale di Google ci sono! Sto seriamente pensando di fare io una bella App Android... una cosa tipo il "Blue&Me" della fiat.. che ti legga i messaggi in arrivo, detti la risposta, chiamata e controllo vocale... sarebbe molto utile... così mentre guidi controlli il cel e le sue funzioni direttamente con la voce...
Nessuno sa di una app che faccia ste cosa? la faccio io? :)
xperseox
09-05-2011, 16:43
Provata anche la pronuncia inglese... non funziona lo stesso.
Per rispondere anche agli altri... credo che compositore vocale usi le API di Voice Recognition di Android... ovvero usa il servizio on-line di Google.
Il vantaggio della chiamata vocale sta nell'hands-free ovvero che quando sei in macchina ti basta premere un pulsantino e dirgli chi chiamare... per quanto uno chiami sempre gli stessi numeri, mentre guidi non ti puoi mettere a smanettare sul cel e leggere il display... quindi direi che il compositore vocale è utilissimo, soprattutto se lo agganci ad una "Car Home" ad esempio... io non ho trovato niente di decente... eppure le API di riconoscimento vocale di Google ci sono! Sto seriamente pensando di fare io una bella App Android... una cosa tipo il "Blue&Me" della fiat.. che ti legga i messaggi in arrivo, detti la risposta, chiamata e controllo vocale... sarebbe molto utile... così mentre guidi controlli il cel e le sue funzioni direttamente con la voce...
Nessuno sa di una app che faccia ste cosa? la faccio io? :)
Purtroppo lo fa già il Galaxy s II nativamente. :cry:
Per il nostro galaxy credo che il più indicato sia Cyberon Voice Commander! ;)
E' il più gettonato....un motivo ci sarà!
Però che delusione....io con il mio vecchio fedele V800 della SE avevo una chiamata vocale eccezionale, la usavo sempre con gli auricolari....ottimo per il lavoro! e lo avevo preso con i punti vodafone:p
fmattiel
09-05-2011, 17:01
Purtroppo lo fa già il Galaxy s II nativamente. :cry:
Per il nostro galaxy credo che il più indicato sia Cyberon Voice Commander! ;)
E' il più gettonato....un motivo ci sarà!
Però che delusione....io con il mio vecchio fedele V800 della SE avevo una chiamata vocale eccezionale, la usavo sempre con gli auricolari....ottimo per il lavoro! e lo avevo preso con i punti vodafone:p
In passato ho utilizzato sempre Nokia serie N e la composizione vocale, utilissima in auto con auricolare BT, era presente già dall'N70 (2005). Dopo una breve parentesi con WM 5 (HTC P3600 sul quale non c'era), sono passato ad iPhone 3G (neanche c'era) poi sono tornato a Nokia (5800 ed N97 Mini sui quali era presente) ed ora uso l'iPhone 4 che ce l'ha.
Ero attratto da Android, ma se nativamente bisogna utilizzare i server di Google sono fregato visto che uso Wind e non ho una flat dati (nella mia zona la connessione dati di Wind è anche lenta).
Il Galaxy S II invece ha il Voice Commander Offline nativo?
Comunque in un altro forum (non ricordo quale) avevo letto che un Motorola con Android aveva un Voice Commander che funzionava offline in italiano. Magari si potrebbe sfruttare quello per metterlo sugli Android che non ce l'hanno. Tempo fa provai a scaricarlo ed installarlo sull'Ideos (telefono muletto), ma siccome non sono ferrato in materia Android, ho lasciato perdere perchè non sono riuscito a farlo funzionare. Se trovo il file sul PC magari posso mandarlo ad uno di voi se siete interessati.
Poi se avessimo tutti questi programmi funzionanti, chi cambia + cel o compra app :D
Ma giusto per sapere: qual'è il problema comune con il gps quì? A me fixa velocissimo, la precisione "teorica" non è male e infatti se si sta fermi è buona, il problema è che, almeno con il mio telefono, girando in macchina si una una sorta di "inerzia" nella posizione (non saprei come altro definirlo) per cui in alcune curve (e non lo fa sempre, ma sembra influenzato dalla direzione in cui si viaggia) segna come se si andasse avanti oltre la strada e poi venisse ricalcata perfettamente la strada con tutte le curve ma spostate di 10-15 metri in avanti. Questo con MyTracks/Navigatore di Google. Con il Sygic Mobile Maps pare molto più preciso (ma credo sia solo correzione software, comunque funziona bene), con il Sygic aura è una schifezza assurda (assolutamente inutilizzabile)
quoto appieno.
penso che il vero problema siano proprio i software di navigazione.
Ho provato Aura,copilot e sygc Mobile Maps e sono rimasto con quest'ultimo xkè mi sembra il ''migliore''.
D'altronde una precisione di 10 ft riesco ad ottenerla sia con gps test che con gps status ma con i navigatori no...imho dovremo sperare in aggiornamenti adeguati per tali software che a dispetto del prezzo fanno veramente ridere..
Provata anche la pronuncia inglese... non funziona lo stesso.
Per rispondere anche agli altri... credo che compositore vocale usi le API di Voice Recognition di Android... ovvero usa il servizio on-line di Google.
Il vantaggio della chiamata vocale sta nell'hands-free ovvero che quando sei in macchina ti basta premere un pulsantino e dirgli chi chiamare... per quanto uno chiami sempre gli stessi numeri, mentre guidi non ti puoi mettere a smanettare sul cel e leggere il display... quindi direi che il compositore vocale è utilissimo, soprattutto se lo agganci ad una "Car Home" ad esempio... io non ho trovato niente di decente... eppure le API di riconoscimento vocale di Google ci sono! Sto seriamente pensando di fare io una bella App Android... una cosa tipo il "Blue&Me" della fiat.. che ti legga i messaggi in arrivo, detti la risposta, chiamata e controllo vocale... sarebbe molto utile... così mentre guidi controlli il cel e le sue funzioni direttamente con la voce...
Nessuno sa di una app che faccia ste cosa? la faccio io? :)
Per Aprire applicazioni e per chiamare numeri e contatti con comandi vocali(offline) bisogna utilizzare software esterno..io mi trovo bene con Cyberon voice.
Gli sms già li legge nativamente(offline)..Visualizza il messaggio e tieni premuto il tasto come per alzare il volume,( la prima volta ti chiede di scaricare il pacchetto voce). Puoi anche farlo in fase di chiamata entrante per farti dire il nome di chi ti chiama.
P.s. unica pecca gli accenti..
songohan
09-05-2011, 17:53
Ma per cambiare modem basta scaricare l'immagine e flasharla con Odin? Non serve cambiare anche tutta la rom vero? Ora ho il I9000xxjpy su kernel speedmod.
Quale mi consigliate?
Grazie
Giulio.
Ma per cambiare modem basta scaricare l'immagine e flasharla con Odin? Non serve cambiare anche tutta la rom vero? Ora ho il I9000xxjpy su kernel speedmod.
Quale mi consigliate?
Grazie
Giulio.
Si Puoi cambiare solo il modem... sia flashandolo con odin sia flashando da cwm.(le versioni sono diverse, quindi leggi bene cosa scarichi..):p
Su quale sia il migliore sembra che ognuno abbia la propria opinione o quasi...
Io mi trovo molto bene con il JVE, e degli ultimi l'unico che non ho provato è il JVO.
Darky 10 final uscita
http://www.darkyrom.com/community/index.php?threads/if-you-cant-wait-v10-final.2754/
Gunny Highway
09-05-2011, 18:21
Appena comprata per 69 cent l'app Autostarts Root per decidere quale app far partire ad un determinato evento.
perdonami che utilizzo dovresti farne?
Per chi utilizza la Cyano, ho visto che l'ultimo aggiornamento hanno sistemato:
- 720p recording
- libcamera hacked to support gtalk video
Visto che nn mi convince neanche una nuova rom JVx, mi consigliate di metterla per come rom definitiva (batteria che duri almeno 17 ore in utilizzo, foto) o bisogna aspettare un po' (ma poco) per avere una rom come le CM degli HTC / Nexus??
Per chi utilizza la Cyano, ho visto che l'ultimo aggiornamento hanno sistemato:
- 720p recording
- libcamera hacked to support gtalk video
Visto che nn mi convince neanche una nuova rom JVx, mi consigliate di metterla per come rom definitiva (batteria che duri almeno 17 ore in utilizzo, foto) o bisogna aspettare un po' (ma poco) per avere una rom come le CM degli HTC / Nexus??
Secondo me ti conviene aspettare una stable.
Non per niente, noto nel market, alcune diciture di alcuni programmi (rari ma comunque ci sono) del tipo "doesn't work on CM7".
Comunque prova la darky io fino alla RC6 mi trovavo alla grande e ora ho flashato la final aspettando che completi il boot.
@ Redvex, grazie per il consiglio ma la darky, nn mi é mai piaciuta.
Per mettere una rom cucinata, faccio prima a cucinarla a modo mio o fare da solo le modifiche che mi interessano della rom originale :sofico:
Alekos Panagulis
09-05-2011, 18:34
Ragazzi ma è possibile fare un acquisto sul market e regalarlo a un amico?:confused:
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 18:48
Non ho ancora capito se il GS ha il riconoscimento vocale o la chiamata vocale. E poi che differenza c'è tra riconoscimento vocale e chiamata vocale? La chiamata vocale sarebbe quella "Chiama tizio" e il riconoscimento vocale tipo "apri rubrica" o se si è in internet si può fare una ricerca dicendo semplicemente cosa si cerca?
Non ho ancora capito se il GS ha il riconoscimento vocale o la chiamata vocale. E poi che differenza c'è tra riconoscimento vocale e chiamata vocale? La chiamata vocale sarebbe quella "Chiama tizio" e il riconoscimento vocale tipo "apri rubrica" o se si è in internet si può fare una ricerca dicendo semplicemente cosa si cerca?
Ha tutte e due le cose, la chiamata vocale teoricamente la fai con Compositore (che trovi nel menu), la ricerca vocale la trovi nel widget ricerca di google, poi c'é la opzione della tastiera di fargli scrivere al tuo posto e tutto questo necessita internet :(
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 19:29
Ha tutte e due le cose, la chiamata vocale teoricamente la fai con Compositore (che trovi nel menu), la ricerca vocale la trovi nel widget ricerca di google, poi c'é la opzione della tastiera di fargli scrivere al tuo posto e tutto questo necessita internet :(
Teoricamente? E praticamente?
Quindi tutte queste belle funzionalità necessitano di internet e quindi di soldi. Domanda: ci sono applicazioni che permettono di fare queste cose offline?
Ma per cambiare modem basta scaricare l'immagine e flasharla con Odin? Non serve cambiare anche tutta la rom vero? Ora ho il I9000xxjpy su kernel speedmod.
Quale mi consigliate?
Grazie
Giulio.
Si puoi flasharlo con Odin, attento pero' a scaricare la versione per Odin e non cwm (da mettere in phone, senza repartition)... io invece ti consiglio il JQ1 soprattutto su froyo :D ...
cmq parlano bene anche dell'ultimo JVO (parrebbe il migliore tra quelli usciti con gingerbread).
Teoricamente? E praticamente?
Quindi tutte queste belle funzionalità necessitano di internet e quindi di soldi. Domanda: ci sono applicazioni che permettono di fare queste cose offline?
Post 19358..
Ryuzaki_Eru
09-05-2011, 19:45
Post 19358..
Grazie.
quoto appieno.
penso che il vero problema siano proprio i software di navigazione.
Ho provato Aura,copilot e sygc Mobile Maps e sono rimasto con quest'ultimo xkè mi sembra il ''migliore''.
D'altronde una precisione di 10 ft riesco ad ottenerla sia con gps test che con gps status ma con i navigatori no...imho dovremo sperare in aggiornamenti adeguati per tali software che a dispetto del prezzo fanno veramente ridere..
Per Aprire applicazioni e per chiamare numeri e contatti con comandi vocali(offline) bisogna utilizzare software esterno..io mi trovo bene con Cyberon voice.
Gli sms già li legge nativamente(offline)..Visualizza il messaggio e tieni premuto il tasto come per alzare il volume,( la prima volta ti chiede di scaricare il pacchetto voce). Puoi anche farlo in fase di chiamata entrante per farti dire il nome di chi ti chiama.
P.s. unica pecca gli accenti..
Quindi con questo programma è possibile usare sia il riconoscimento vocale(tipo cercare in rete dicendo cosa si vuole cercare) sia la chiamata vocale offline?
Uffa bootloop...:cry:
PS: it could look like it's a bootloop, but IT'S NOT - just be patient.
:)
...cmq parlano bene anche dell'ultimo JVO (parrebbe il migliore tra quelli usciti con gingerbread).
Io ormai ho da sabato l'ultimo modem JVO e devo dire che hanno aumentato la velocitá in 3g/H (secondo speedtest ho 2388 kbps in down e in up ho 2422 kbps, con la JVK avevo 1253 kbps in down e in up ho 2299 kbps sempre con un ping di 131 ms), il wifi vá ma nn vá come il JPY ci perdo quasi 2 mega di velocitá :(
mamamama
09-05-2011, 20:17
Io ormai ho da sabato l'ultimo modem JVO e devo dire che hanno aumentato la velocitá in 3g/H (secondo speedtest ho 2388 kbps in down e in up ho 2422 kbps, con la JVK avevo 1253 kbps in down e in up ho 2299 kbps sempre con un ping di 131 ms), il wifi vá ma nn vá come il JPY ci perdo quasi 2 mega di velocitá :(
sempre la solita storia...non si riesce a fare UNA cosa ben fatta
Io ormai ho da sabato l'ultimo modem JVO e devo dire che hanno aumentato la velocitá in 3g/H (secondo speedtest ho 2388 kbps in down e in up ho 2422 kbps, con la JVK avevo 1253 kbps in down e in up ho 2299 kbps sempre con un ping di 131 ms), il wifi vá ma nn vá come il JPY ci perdo quasi 2 mega di velocitá :(
Mi hai fatto passare la voglia di provarlo! :muro:
La cosa dei 2 mega nn é poi cosí drastica perché invece di prendere 11 su 15 ne prendo 9 su 15 (prove fatte senza un'altro pc che ciuccia internet)
Perchè su kies se attacco il galaxy i9003 di mio fratello mi da come messaggio "questa versione del dispositivo non può essere aggiornata"?
Mentre se attacco il mio galaxy i9000 mi dice "firmware più recente", da cosa può dipendere questa differenza??
l.
Perchè su kies se attacco il galaxy i9003 di mio fratello mi da come messaggio "questa versione del dispositivo non può essere aggiornata"?
Mentre se attacco il mio galaxy i9000 mi dice "firmware più recente", da cosa può dipendere questa differenza??
l.
Nel primo caso non riconosce la versione sul telefono tra quelle aggiornabili, nel secondo caso che hai l'ultimo firmware
Gunny Highway
09-05-2011, 21:12
Domanda sugli mms mi spiegate perchè a me arrivano gli mms con il galaxy s e invece alla mia ragazza usando gli stessi apn su galaxy ace non arrivano ?
li ha mai ricevuti su quella sim? per abilitarli bisogna prima inviarne uno (con vodafone)
Gunny Highway
09-05-2011, 22:06
li ha mai ricevuti su quella sim? per abilitarli bisogna prima inviarne uno (con vodafone)
prima aveva un catorcio che non invia mms
mmm potrei provare
Nel primo caso non riconosce la versione sul telefono tra quelle aggiornabili, nel secondo caso che hai l'ultimo firmware
Quindi non sarà mai aggiornabile tramite kies il i9003??
l.
Quindi non sarà mai aggiornabile tramite kies il i9003??
l.
Cerca su samfirware se c'é qualche aggiornamento anche se credo che sia uno dei tanti cel che samsung lascerá morire senza aggiornarlo
rizzotti91
09-05-2011, 23:53
Si può fare in modo che quando arriva un sms non si illumini il display?
Si può fare in modo che quando arriva un sms non si illumini il display?
Provato a disattivare le notifiche?
Si può fare in modo che quando arriva un sms non si illumini il display?
Prova a disattivare le notifiche dalle opzioni dell'applicazione dei messaggi, ma così facendo non ti compare nemmeno l'indicazione in alto e probabilmente nemmeno suona (insomma, non avvisa in alcun modo credo, ma dovresti provare)
Ma giusto per sapere: qual'è il problema comune con il gps quì? A me fixa velocissimo, la precisione "teorica" non è male e infatti se si sta fermi è buona, il problema è che, almeno con il mio telefono, girando in macchina si una una sorta di "inerzia" nella posizione (non saprei come altro definirlo) per cui in alcune curve (e non lo fa sempre, ma sembra influenzato dalla direzione in cui si viaggia) segna come se si andasse avanti oltre la strada e poi venisse ricalcata perfettamente la strada con tutte le curve ma spostate di 10-15 metri in avanti. Questo con MyTracks/Navigatore di Google. Con il Sygic Mobile Maps pare molto più preciso (ma credo sia solo correzione software, comunque funziona bene), con il Sygic aura è una schifezza assurda (assolutamente inutilizzabile)
Il problema da te indicato è già stato molto trattato in questo forum... ci son state persone che han anche postato mappe di "MyTracks" con la tracciatura precisa del percorso fatto... la questione nel GPS del samsung non è tanto il fix... tutti si fissano su sta storia del fix veloce... ok la si può sistemare quella lì... la questione resta sul fatto che il GPS è impreciso... non badate al fatto che ti scrive "10 metri" o quant'altro... è fortemente impreciso e anche 5 metri su strade vicine ti può far sbagliare! Sygic funzina bene perché "migliora" l'effetto applicando lui una "fase 2" nel riconoscimento della posizione... questa "fase 2" dovrebbe essere svolta dall'hardware in realtà... ma nell'SGS non viene fatta bene! Quindi sygic compensa, google navigator no... ecco perché c'è gente che ti dice che è perfetto... perché usa Sygic, Navigon o altri software più evoluti! ma se provi a tracciare i dati così come vengono dal GPS (ad esempio con MyTracks) vedi che fanno un po' schifo... poi nella maggiorparte dei casi va bene... in città invece tende a perdersi, te lo assicuro...
Parlando invece di chiamata vocale, lettura e dettatura SMS, xperseox mi ha risposto così:
Purtroppo lo fa già il Galaxy s II nativamente. :cry:
Per il nostro galaxy credo che il più indicato sia Cyberon Voice Commander! ;)
E' il più gettonato....un motivo ci sarà!
Ma "nativamente" cosa intendi scusa? Android è Android... intendi che ci sarà pre-installata una app samsung? ma allora la installeremo anche noi! le ROM Samsung sono open, quindi da XDA prima o poi la becchi, se non dal market o da Samsung App di sicuro... altrimenti per "nativo" cos'altro puoi intendere? parli di funzioni dedicate del nuovo Android 2.4? io non ne ho mai sentito parlare... fonte?
Ad ogni modo che sia online o sia offline... bah prima o poi una app arriva. A me l'online va bene perché ho la flat e secondo me con un cellulare del genere non dico che è d'obbligo, ma te lo gusti così come è stato inteso nel suo funzionamento pieno da Samsung e da Google. Posso capire la scelta del servizio online per riconoscimento vocale di Android: non tutti i telefoni sono così potenti da permettersi il riconoscimento vocale (e pensate ai primi cel con Android 1.6) e poi google avrebbe dovuto rilasciare i sorgenti di una cosa che magari non vuole "regalare" così, o che a sua volta si basa su librerie comprate da terze parti e che non possono essere inserite in Android...
Non ho ancora capito se il GS ha il riconoscimento vocale o la chiamata vocale. E poi che differenza c'è tra riconoscimento vocale e chiamata vocale? La chiamata vocale sarebbe quella "Chiama tizio" e il riconoscimento vocale tipo "apri rubrica" o se si è in internet si può fare una ricerca dicendo semplicemente cosa si cerca?
No allora... la chiamata vocale l'hai capita... "chiama Tizio", mentre "Apri rubrica" si chiama "comando vocale" ("voice command").
La chiamata vocale ce l'han anche cellulari da "ovetto di pasqua" perché sei tu a registrare prima sul contatto il suono associato... riconoscerà te e forse non altri... riconoscerà quel suono specifico. Nei "vecchi" cell la chiamata vocale è per lo più realizzata in questo modo (anche il mio vecchio SonyEricsson W810i faceva così).
Qui (in Android) la cosa è diversa... sia la "Chiamata vocale" che il "Comando Vocale" si basano sulla "voice recognition" o come alcuni la chiamano "speach to text" ovvero tu dici qualcosa, il ricognitore vocale lo trasforma in testo, quindi il testo viene interpretato dall'applicazione per capirne il significato e agire di conseguenza. Questo è molto più figo perché non lo devi addestare né devi tu registrare il suono associato ad ogni comando... al più per certi nomi in rubrica puoi indicare i codici fonetici di pronuncia (sai come quelli che trovi nel vocabolario) perché non è detto che il ricognitore sappia identificare correttamente nomi propri, nomi inventati e via dicendo...
Avrai già capito che un software di questo tipo è complesso, e richiede anche una grossa mole di dati, vocaboli noti e relative pronunce... e questo per ogni lingua... Google ha preferito implementarlo "on line" per comodità... probabilmente altre aziende proporranno (o già propongono) applicazioni Android che funzionano offline...
rizzotti91
10-05-2011, 10:54
Provato a disattivare le notifiche?
Prova a disattivare le notifiche dalle opzioni dell'applicazione dei messaggi, ma così facendo non ti compare nemmeno l'indicazione in alto e probabilmente nemmeno suona (insomma, non avvisa in alcun modo credo, ma dovresti provare)
Le notifiche dall'app dei messaggi sono già disattivate, perchè uso GoSMS...
ciucciarello
10-05-2011, 11:02
Ho un problema con il mio Galaxy S. A seguito di un conflitto tra apps, tutte le appliazioni installate dal market crashano all'avvio. I widgets funzionano ma, riavviando il terminale, perdono le configurazioni.
Ho una rom Darky,s Exteme edition 9.2. A qusto punto mi chiedo: è forse giunto il momento di cambiare e mettere una rom più aggiornata o resto così e reinstallo tutte le apps (sono poche)? Vorrei comunque rimanere ancora un po' con Froyo. Mi consigliate una rom da mettere? Le mie priorità: batteria, ricezione e audio buono in capsula.
Ho un problema con il mio Galaxy S. A seguito di un conflitto tra apps, tutte le appliazioni installate dal market crashano all'avvio. I widgets funzionano ma, riavviando il terminale, perdono le configurazioni.
Ho una rom Darky,s Exteme edition 9.2. A qusto punto mi chiedo: è forse giunto il momento di cambiare e mettere una rom più aggiornata o resto così e reinstallo tutte le apps (sono poche)? Vorrei comunque rimanere ancora un po' con Froyo. Mi consigliate una rom da mettere? Le mie priorità: batteria, ricezione e audio buono in capsula.
Se vuoi rimanere a froyo magari usa la 9.5
ciucciarello
10-05-2011, 11:16
Se vuoi rimanere a froyo magari usa la 9.5
me la consigli come batteria e ricezione?
me la consigli come batteria e ricezione?
Si xò a patto di mettere il kernel speedmod k13e
Comunque consiglio a tutti la darky RC6 è un fulmine nell'avvio e a dispetto della dicitura RC6 è stabile come una roccia (sicuramente più stabile della finale).
Credo che rimarrò su questo gingerbread in attesa di un cyanogen stable finalmente.
ciucciarello
10-05-2011, 11:47
Si xò a patto di mettere il kernel speedmod k13e
Sto leggendo un po' di guide e ho abbastanza chiara la procedura per l'installazione di una rom da CWM. Mi pare semplice.
Per cambiare il kernel dopo aver installato la rom devo invece usare Odin?
rizzotti91
10-05-2011, 11:48
Ma a voi con gingerbread lo screenmode widget funziona?
Sto leggendo un po' di guide e ho abbastanza chiara la procedura per l'installazione di una rom da CWM. Mi pare semplice.
Per cambiare il kernel dopo aver installato la rom devo invece usare Odin?
ci sono sia le versioni per CWM che per odin..
Leggete un pò qua: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1072039
Parrebbe che Samsung è a conoscenza dei problemi di battery drain con le versioni finora uscite di gingerbread e che ci sta lavorando per risolvere.... la jvh non sarebbe quindi la versione finale, che dovrebbe uscire per metà giugno in europa.
Chiaramente da prendere con il classico "beneficio di inventario"...
Sto leggendo un po' di guide e ho abbastanza chiara la procedura per l'installazione di una rom da CWM. Mi pare semplice.
Per cambiare il kernel dopo aver installato la rom devo invece usare Odin?
Puoi sia flasharlo tramite odin sia tramite CWM a patto di avere la giusta versione.
Leggete un pò qua: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1072039
Parrebbe che Samsung è a conoscenza dei problemi di battery drain con le versioni finora uscite di gingerbread e che ci sta lavorando per risolvere.... la jvh non sarebbe quindi la versione finale, che dovrebbe uscire per metà giugno in europa.
Chiaramente da prendere con il classico "beneficio di inventario"...
Io con la jvb (darky 10) non ho problemi di battery drain.
Però se la migliorano allora puo essere che la versione italiana sarà quella definitiva.
Io con la jvb (darky 10) non ho problemi di battery drain.
Però se la migliorano allora puo essere che la versione italiana sarà quella definitiva.
Appunto... c'è una certa coincidenza di date tra l'uscita italiana e quella di questa fantomatica gingerbread finale.... sempre che non ci siano altri rinvii
fmattiel
10-05-2011, 13:08
Salve a tutti, a questo link dovrebbe esserci la discussione relativa al Voice Commander installato di default sul Motorola Milestone che funziona anche offline.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=935188
Tempo fa provai ad installarlo sull'Ideos, ma non funzionò correttamente.
Chi è interessato può testarlo sul Galaxy S.
Saluti.
Ragazzi ma è possibile fare un acquisto sul market e regalarlo a un amico?:confused:
Credo di no perché le app comprate si basano sul account google, che lui la compri e tu la paghi
Cyber-Link87
10-05-2011, 13:40
wow la darky's 10 è stupenda ç__ç (per ora) funziona tutto a meraviglia.....
mirkor77
10-05-2011, 13:40
in prima pagina c'e' il tutorial per aggionare a
Guida a Gingerbread 2.3.3 JVB con CF-ROOT
io vorrei aggiornare con la JVH..
qualcuno ha la guida aggionarnato soprattutto i link da cui scaricare i files?
poi che ROM cucinata suggerite (io mi son sempre trovato bene con la Darky) con eventuale link.. :D
Grazie 1000
Salve a tutti, a questo link dovrebbe esserci la discussione relativa al Voice Commander installato di default sul Motorola Milestone che funziona anche offline.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=935188
Tempo fa provai ad installarlo sull'Ideos, ma non funzionò correttamente.
Chi è interessato può testarlo sul Galaxy S.
Saluti.
Edit : I have testet an Voice-Command don´t works with Android 2.3.3 :o
Perció per chi ha ginger nn puó utilizzarla :(
in prima pagina c'e' il tutorial per aggionare a
Guida a Gingerbread 2.3.3 JVB con CF-ROOT
io vorrei aggiornare con la JVH..
qualcuno ha la guida aggionarnato soprattutto i link da cui scaricare i files?
poi che ROM cucinata suggerite (io mi son sempre trovato bene con la Darky) con eventuale link.. :D
Grazie 1000
Scaricati la JVH da Clicca qui... (http://www.multiupload.com/S4M0TEMAML)
Scomprimila
Se vuoi utilizzare il CSC ITV metti questo invece di quello che viene con la rom Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=W56BUF1Q)
Metti i file in odin 1.7 + pit 512 e aggiorni (questo cancellerá tutte le app presenti nel SGS)
Poi ti scarichi il CF-ROOT per la JVH Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=IQ6BH6JD)
Lo metti in PDA senza pit e re-partition
Per swipe in italiano puoi mettere una di questa con CWM Clicca qui... (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13011919&postcount=1692)
mirkor77
10-05-2011, 14:11
Scaricati la JVH da Clicca qui... (http://www.multiupload.com/S4M0TEMAML)
Scomprimila
Se vuoi utilizzare il CSC ITV metti questo invece di quello che viene con la rom Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=W56BUF1Q)
Metti i file in odin 1.7 + pit 512 e aggiorni (questo cancellerá tutte le app presenti nel SGS)
Poi ti scarichi il CF-ROOT per la JVH Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=IQ6BH6JD)
Lo metti in PDA senza pit e re-partition
Per swipe in italiano puoi mettere una di questa con CWM Clicca qui... (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13011919&postcount=1692)[/QUOTE]
Che modem mi consigli di utilizzare?
Quello presente nella JVH oppure devo sostituirlo?
esticbo ma lo swype italiano per jvb non c'è? (darky)
Provo a flashare quello della jvk
Il modem JVO (che é quello della JVH) va abbastanza bene, poi se nn ti piace puoi sempre provarne altri come il JQ1 o JVE......
@ Redvex, nella JVB e JVH il swype nn ha italiano, perció o ci metti un swype di un'altra rom (tipo quella della JVK) come ho linkato prima o togli i file di swype e ci metti la beta ufficiale (la chiamano beta perché é sempre in aggiornamento ma é la stessa che ha samsung con le nuove modifiche)
mirkor77
10-05-2011, 14:32
[QUOTE=esticbo;35121353]Il modem JVO (che é quello della JVH) va abbastanza bene, poi se nn ti piace puoi sempre provarne altri come il JQ1 o JVE......
dei 3 modem elencati quale e' quello piu' "stabile"?
tempesta6
10-05-2011, 14:32
Consiglio a tutti il moden JVO ne ho cambiati a decine e nel posto fondamentale di casa mia H3g non mi ha mai preso:mad: :mad: con questo va a meraviglia!
rizzotti91
10-05-2011, 14:37
Consiglio a tutti il moden JVO ne ho cambiati a decine e nel posto fondamentale di casa mia H3g non mi ha mai preso:mad: :mad: con questo va a meraviglia!
A livello di batteria come va?
Tutti i nuovi modem ginger nn consumano tanto come quelli per froyo
Il modem JVO (che é quello della JVH) va abbastanza bene, poi se nn ti piace puoi sempre provarne altri come il JQ1 o JVE......
@ Redvex, nella JVB e JVH il swype nn ha italiano, perció o ci metti un swype di un'altra rom (tipo quella della JVK) come ho linkato prima o togli i file di swype e ci metti la beta ufficiale (la chiamano beta perché é sempre in aggiornamento ma é la stessa che ha samsung con le nuove modifiche)
Ho messo quello della jvk ora è ok :)
rizzotti91
10-05-2011, 14:50
Tutti i nuovi modem ginger nn consumano tanto come quelli per froyo
Io sono fermo alla JVY, con queste consumo meno batteria?
beppespeed
10-05-2011, 14:51
ragazzi,io ho la sim 3 aziendale..se dovessi trovare un galaxy brandizzato con altri marchi succede qualcosa o posso utilizzarlo normalmente?
sto seguendo l'annuncio di un galaxy sbrandizzato.Che significa,che è stato già modificato?
l'annuncio dice,nuovo nuovo e lo scontrino riporta la data di inserzione.Lo hanno sconfezionato per sbrandizzarlo?
non capisco...
rizzotti91
10-05-2011, 14:57
ragazzi,io ho la sim 3 aziendale..se dovessi trovare un galaxy brandizzato con altri marchi succede qualcosa o posso utilizzarlo normalmente?
sto seguendo l'annuncio di un galaxy sbrandizzato.Che significa,che è stato già modificato?
l'annuncio dice,nuovo nuovo e lo scontrino riporta la data di inserzione.Lo hanno sconfezionato per sbrandizzarlo?
non capisco...
Mi sembra che la brandizzazione influisca soltanto sull'avere il logo operatore, si possono usare tutte le sim anche se brandizzato... aspetta comunque conferma :)
ragazzi,io ho la sim 3 aziendale..se dovessi trovare un galaxy brandizzato con altri marchi succede qualcosa o posso utilizzarlo normalmente?
sto seguendo l'annuncio di un galaxy sbrandizzato.Che significa,che è stato già modificato?
l'annuncio dice,nuovo nuovo e lo scontrino riporta la data di inserzione.Lo hanno sconfezionato per sbrandizzarlo?
non capisco...
No che è un semplice cellulare no brand.
La sbrandizzazione sempre nel caso che ti serva ci si mette pochi minuti a farla, basta infatti flashare una rom no brand.
Io sono fermo alla JVY, con queste consumo meno batteria?
:confused: vuoi dire JPY o JVK??
Mi sembra che la brandizzazione influisca soltanto sull'avere il logo operatore, si possono usare tutte le sim anche se brandizzato... aspetta comunque conferma :)
Se é Italiano sí, se proviene dall'estero puó essere sim lock (c'é un programma nel market per togliere il sim lock)
mirkor77
10-05-2011, 15:12
Comunque consiglio a tutti la darky RC6 è un fulmine nell'avvio e a dispetto della dicitura RC6 è stabile come una roccia (sicuramente più stabile della finale).
Credo che rimarrò su questo gingerbread in attesa di un cyanogen stable finalmente.
La darky RC6 e' compatibile con la JVH?
se si mi potresti postare il link? su XDA mi sono perso!!! :(
beppespeed
10-05-2011, 15:13
No che è un semplice cellulare no brand.
La sbrandizzazione sempre nel caso che ti serva ci si mette pochi minuti a farla, basta infatti flashare una rom no brand.
non so cosa voglia dire flashare una rom no brand ma credo cmq di aver capito che la cosa è sistemabile lo stesso:D
purtroppo non sono ai vostri livelli...difatti il galaxy di mia moglie non ci penso nemmeno a modificarlo..non vorrei creare casini:rolleyes:
beppespeed
10-05-2011, 15:14
Se é Italiano sí, se proviene dall'estero puó essere sim lock (c'é un programma nel market per togliere il sim lock)
ah ok,quindi anche dovessi ricevere la fregatura che ha il sim lock si può comunque sistemare...bene...
La darky RC6 e' compatibile con la JVH?
se si mi potresti postare il link? su XDA mi sono perso!!! :(
La Darky RC6 é una rom e la JVH é un'altra rom perció nn sono compatibili al massimo sono compatibili i modem; se vuoi provare il modem JVO eccolo:
Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=HWNV3CVM) per odin
Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=N2TLHRBC) per cwm
mirkor77
10-05-2011, 15:36
La Darky RC6 é una rom e la JVH é un'altra rom perció nn sono compatibili al massimo sono compatibili i modem; se vuoi provare il modem JVO eccolo:
Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=HWNV3CVM) per odin
Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=N2TLHRBC) per cwm
ora sono ufficialmente confuso.
L'ultima modifica avevo installato la JPY e poi successivamente avevo messo da darky (versione 6 se non ricordo male) per avere dei miglioramenti.
non e' piu' cosi?
ora se metto la Dardy fa un reset completo?
Sí posso dire che sei ufficialmente confuso :sofico:
La Darky RC6 é una rom cucinata basata sulla JVB e necessita solo di una rom preparata basata sulla JVB (Guida alla installazione (http://www.darkyrom.com/community/index.php?threads/guide-installing-rc6-need-to-flash-dark_core_2-2-first.2382/)), la JVH é una rom ginger di samsung che nn ha "nessuna" personalizzazione e si mette direttamente con Odin e poi nn devi fare quasi + niente
mirkor77
10-05-2011, 15:56
Sí posso dire che sei ufficialmente confuso :sofico:
La Darky RC6 é una rom cucinata basata sulla JVB e necessita solo di una rom preparata basata sulla JVB (Guida alla installazione (http://www.darkyrom.com/community/index.php?threads/guide-installing-rc6-need-to-flash-dark_core_2-2-first.2382/)), la JVH é una rom ginger di samsung che nn ha "nessuna" personalizzazione e si mette direttamente con Odin e poi nn devi fare quasi + niente
Quale consigli?
rizzotti91
10-05-2011, 16:30
:confused: vuoi dire JPY o JVK??
Intendo JPY scusa per l'errore :)
cacchio....:p
Ho dato uno sguardo alla CM7 e sembra che ci siamo quasi...o mi sbaglio?
sbaglio se dico che termineranno il lavoro prima di samsung?
Gunny Highway
10-05-2011, 18:10
Scusate ma perchè nell agenda non ci sono gli altri calendari che ho su google calendar tipo
Calendario del Milan ,festività , compleanni ecc ? devo usare un altra applicazione?
perché parlate di darky rc6 quando c'è la final? :confused:
cacchio....:p
Ho dato uno sguardo alla CM7 e sembra che ci siamo quasi...o mi sbaglio?
sbaglio se dico che termineranno il lavoro prima di samsung?
Considerando che non riuscivano in alcun modo a superare una marea di bug fino al rilascio dei sorgenti da parte di Samsung e che nei suddetti sorgenti i bug abbondano mi sa che dovremo aspettare ancora un pò prima di avere una release veramente stabile, probabilmente dovremo aspettare che Samsung rilasci i sorgenti di una versione ben fatta di Gingerbread.
fabstars
10-05-2011, 18:48
anche io adesso sono dei vostri :D
preso da MW a 369€......marchiato 3 :(
2 domande al volo:
mi conviene sbrandizzarlo??
come faccio ad usarlo come modem per navigare con il PC?? ho bisogno di installare Kies??
grazie
perché parlate di darky rc6 quando c'è la final? :confused:
Perchè la final non è la final ed ha così tanto problemi che è peggio di una beta
anche io adesso sono dei vostri :D
preso da MW a 369€......marchiato 3 :(
2 domande al volo:
mi conviene sbrandizzarlo??
come faccio ad usarlo come modem per navigare con il PC?? ho bisogno di installare Kies??
grazie
Il brand non ti cambia nulla, a parte il logo e qualche wallpaper..
Vai in impostazioni>>wireless e rete>>Router wi fi.
Non necessariamente devi usare kies, io ad esempio non l'ho installato, però devi installare i driver.
Perchè la final non è la final ed ha così tanto problemi che è peggio di una beta
ma è sparita dal forum di darky? aveva scritto che avrebbe postato il changelog ma non trovo nulla
mirkor77
10-05-2011, 20:39
con la JVH devo mettere lo speedmode?
se si quale.. e potete postare il link?
Grazie1000 :D
fabstars
10-05-2011, 21:25
Il brand non ti cambia nulla, a parte il logo e qualche wallpaper..
Vai in impostazioni>>wireless e rete>>Router wi fi.
Non necessariamente devi usare kies, io ad esempio non l'ho installato, però devi installare i driver.
grazie...
ma dove trovo i driver? se installo Kies c'è bisogno dei driver??
ma dove trovo i driver? se installo Kies c'è bisogno dei driver??I driver vengono con Kies. In pratica, puoi installarti Kies solo per avere i driver.
fabstars
10-05-2011, 21:43
I driver vengono con Kies. In pratica, puoi installarti Kies solo per avere i driver.
ok..grazie ancora
Puoi anche installare solo i driver
64
http://www.multiupload.com/NK6C8GAIYN
32
http://www.multiupload.com/K4PYSETDHM
con la JVH devo mettere lo speedmode?
se si quale.. e potete postare il link?
Grazie1000 :D
metti il kernel di supercurio, lo trovi su xda. E' il migliore.
http://dl.project-voodoo.org/Gingerbread-GT-I9000-XWJVH-stock-kernel+hacks.tar
devi metterlo con odin
Io uso da 2 giorni la goatrip 1.9 con kernel supercurio e va veramente bene. Fluidissima e veloce. Dentro ha l' applicazione goa che ti fa installare o togliere quello che vuoi. E' fatta veramente bene.
Ragazzi ma una volta aggiornato il firmware e fatto il wipe voi riuscite a riavere i giochi Gameloft acquistati tramite l'icona "nativa" 100% HD Games?
Io sono fermo alla JPY, con queste consumo meno batteria?
Con i modem JVE - JVK - JVO si consuma meno batteria rispetto i precedenti modem ma in cambio si perde potenza / velocitá nel wifi
Quale consigli?
Siamo arrivati ad un punto che tutte le rom Ginger sono RC, e per avere una rc o metterei una rom ginger deodex samsung per poter mettere tutti i temi e cavolatine varie che fanno su xda :asd: o la CM7 (io ho quest'ultima)
@ m_pascal, anche a me il modem JVO va peggio nella CM7; la batteria dura abbastanza adesso l'ho messo sotto carica e tra qualche ora gli faccio il rodaggio, risolto il problema della lentezza (era ADW launcher, messo LauncherPro ed é sparita quella sensazione), tu sai come cambiare il stile dei caratteri?? Nelle mille opzioni nn ho visto niente
sapete se ci sono novità per la ginger ufficiale italiana?
mamamama
11-05-2011, 08:51
Con i modem JVE - JVK - JVO si consuma meno batteria rispetto i precedenti modem ma in cambio si perde potenza / velocitá nel wifi
Siamo arrivati ad un punto che tutte le rom Ginger sono RC, e per avere una rc o metterei una rom ginger deodex samsung per poter mettere tutti i temi e cavolatine varie che fanno su xda :asd: o la CM7 (io ho quest'ultima)
@ m_pascal, anche a me il modem JVO va peggio nella CM7; la batteria dura abbastanza adesso l'ho messo sotto carica e tra qualche ora gli faccio il rodaggio, risolto il problema della lentezza (era ADW launcher, messo LauncherPro ed é sparita quella sensazione), tu sai come cambiare il stile dei caratteri?? Nelle mille opzioni nn ho visto niente
sei passato anche tu alla cm7!!
allora ci siamo quasi ad una versione "finale"??
per quel che riguarda il modem jvo io l'ho messo ieri sera ma dalle prime prove gps e wifi mi sembrava meglio il jq1, oggi provo con il 3G (io sono wind)...
Torpedine
11-05-2011, 09:04
I modem che escono con le rom Gingerbread sono compatibili con le rom Froyo e viceversa?
m_pascal
11-05-2011, 09:08
tu sai come cambiare il stile dei caratteri?? Nelle mille opzioni nn ho visto niente
Non credo si possa. Neppure io vedo più questa opzione anche se sono convinto che tempo fa ci fosse.
Cyber-Link87
11-05-2011, 09:35
Raga per quelli che hanno messo la Darky V10 vi si riavvia il cell ogni tanto ? come posso fixare ?
Con i modem JVE - JVK - JVO si consuma meno batteria rispetto i precedenti modem ma in cambio si perde potenza / velocitá nel wifi
Siamo arrivati ad un punto che tutte le rom Ginger sono RC, e per avere una rc o metterei una rom ginger deodex samsung per poter mettere tutti i temi e cavolatine varie che fanno su xda :asd: o la CM7 (io ho quest'ultima)
@ m_pascal, anche a me il modem JVO va peggio nella CM7; la batteria dura abbastanza adesso l'ho messo sotto carica e tra qualche ora gli faccio il rodaggio, risolto il problema della lentezza (era ADW launcher, messo LauncherPro ed é sparita quella sensazione), tu sai come cambiare il stile dei caratteri?? Nelle mille opzioni nn ho visto niente
Sto provando il modem JVO (con la rsjs2 itv) anch'io e sinceramente non mi sembra affatto male neanche sul wifi.
allora tenendo presente che ho la fibra a casa (100/25 mbps, ping 4 msec) e che per il wireless ho ancora un router 802.11g (d-link 2640B, quindi limitato a circa 20 mbps), ho ottenuto i seguenti risultati col speedtest sul galaxy:
modem jpy e jq1 -> download 20 mbps, upload 7 mbps, ping 40-50 msec
modem jvo -> download 20 mbps, upload 7 mbps, ping 20-30 msec
il modem jq1 è quello che mi ha dato la maggiore estensione di copertura (addirittura fuori casa vicino al balcone, sto in un condominio al 1° piano).
Per il gps il jvo mi ha agganciato solo 5 satelliti.... anche se con precisione a 5 metri (oggi c'è un sole che spacca le pietre qua a roma): non ho ancora fatto la prova su strada.
Come segnale gsm non mi pare ci siano particolari differenze.
umts non verificato.
Per la batteria, jq1 meglio di jpy (2 giorni contro 1 giorno e mezzo, la notte spento)..... per il jvo vi aggiorno tra qualche giorno.
Per la CM7, si vede che stanno lavorando alacremente (1 release ogni 2 giorni praticamente).... seguo con molto interesse l'evolversi :)
I modem che escono con le rom Gingerbread sono compatibili con le rom Froyo e viceversa?
messo il JVO sulla 2.2.1 italiana, per ora nessun problema
Raga per quelli che hanno messo la Darky V10 vi si riavvia il cell ogni tanto ? come posso fixare ?
Se hai messo la final metti la RC6
Che dite...avremo mai icecream sandwich sull'SGS?
PS ma quando faranno una cyano che si installa più facilmente? (senza dover passare dal bootloader di froyo)
Gunny Highway
11-05-2011, 10:40
Sto provando il modem JVO (con la rsjs2 itv) anch'io e sinceramente non mi sembra affatto male neanche sul wifi.
allora tenendo presente che ho la fibra a casa (100/25 mbps, ping 4 msec) e che per il wireless ho ancora un router 802.11g (d-link 2640B, quindi limitato a circa 20 mbps), ho ottenuto i seguenti risultati col speedtest sul galaxy:
modem jpy e jq1 -> download 20 mbps, upload 7 mbps, ping 40-50 msec
modem jvo -> download 20 mbps, upload 7 mbps, ping 20-30 msec
il modem jq1 è quello che mi ha dato la maggiore estensione di copertura (addirittura fuori casa vicino al balcone, sto in un condominio al 1° piano).
Per il gps il jvo mi ha agganciato solo 5 satelliti.... anche se con precisione a 5 metri (oggi c'è un sole che spacca le pietre qua a roma): non ho ancora fatto la prova su strada.
Come segnale gsm non mi pare ci siano particolari differenze.
umts non verificato.
Per la batteria, jq1 meglio di jpy (2 giorni contro 1 giorno e mezzo, la notte spento)..... per il jvo vi aggiorno tra qualche giorno.
Per la CM7, si vede che stanno lavorando alacremente (1 release ogni 2 giorni praticamente).... seguo con molto interesse l'evolversi :)
interessante mi sa che lo provo anche io ora lo cerco per cwm
Cyber-Link87
11-05-2011, 10:46
Se hai messo la final metti la RC6
ma io ero passato dalla RC6 alla FINAL ç___ç va bhè ora non lo sta facendo più aspetto magari qualche fix.....sul sito di Darky c'è scritto di mettere il modem ZSJPG e installare luncher pro dal market :\ Al massimo provo a reinstallarla con Wipe
m_pascal
11-05-2011, 10:49
Che dite...avremo mai icecream sandwich sull'SGS?
PS ma quando faranno una cyano che si installa più facilmente? (senza dover passare dal bootloader di froyo)
Ma qual'è l problema del bootloader? Si tratta solo di flashare prima un file in più...
Ma qual'è l problema del bootloader? Si tratta solo di flashare prima un file in più...
Mica tanto devo rimettere la rjs2 italiana poi flashare lo speedmod e sinceramente non capisco che problemi abbia visto che la cm7 è basata su android 2.3.x
Detto questo quando uscirà la stable la proverò sicuramente.
ma io ero passato dalla RC6 alla FINAL ç___ç va bhè ora non lo sta facendo più aspetto magari qualche fix.....sul sito di Darky c'è scritto di mettere il modem ZSJPG e installare luncher pro dal market :\ Al massimo provo a reinstallarla con Wipe
No non sei l'unico è proprio una schifezza quella beta final.
Io son dovuto tornare di corsa alla RC6.
rockjam80
11-05-2011, 11:10
metti il kernel di supercurio, lo trovi su xda. E' il migliore.
http://dl.project-voodoo.org/Gingerbread-GT-I9000-XWJVH-stock-kernel+hacks.tar
devi metterlo con odin
Ho messo il kernel che hai scritto, ma non ho capito una cosa...come faccio a renedere la mia rom (jvh stock) deodex?
Ho messo il kernel che hai scritto, ma non ho capito una cosa...come faccio a renedere la mia rom (jvh stock) deodex?
Mi sa che la rom deodexed la devi rendere tale prima di flasharla
mirkor77
11-05-2011, 11:24
metti il kernel di supercurio, lo trovi su xda. E' il migliore.
http://dl.project-voodoo.org/Gingerbread-GT-I9000-XWJVH-stock-kernel+hacks.tar
devi metterlo con odin
l'ho installato con ODIN mettendolo in CSC.
come faccio a capire che l'installazione e' andata a buon fine?
a parte quadrant che e' quasi raddoppiato non mi sembra di notatre cambiamenti
Mica tanto devo rimettere la rjs2 italiana poi flashare lo speedmod e sinceramente non capisco che problemi abbia visto che la cm7 è basata su android 2.3.x
Detto questo quando uscirà la stable la proverò sicuramente.
no! basta che metti il bootloader froyo con odin
l'ho installato con ODIN mettendolo in CSC.
come faccio a capire che l'installazione e' andata a buon fine?
a parte quadrant che e' quasi raddoppiato non mi sembra di notatre cambiamenti
CSC? lo devi mettere in pda il kernel non in csc....come hai fatto a non brickare? :D
no! basta che metti il bootloader froyo con odin
Mi potresti uppare il link...devo checkare bootloader update mettendolo in pda?
rizzotti91
11-05-2011, 11:41
Qualcuno di voi utilizza l'ultima cyano?
Mi potresti uppare il link...devo checkare bootloader update mettendolo in pda?
ora sto scappando all uni comunque lo trovi insiemeagli altri file dela cyano.. io ho fatto senza spuntare niente.. tutto di default ;)
mirkor77
11-05-2011, 11:49
CSC? lo devi mettere in pda il kernel non in csc....come hai fatto a non brickare? :D
oppss.. si l'ho messo in PDA :D
c'e' un modo per capire se si e' installato correttamente?
oppss.. si l'ho messo in PDA :D
c'e' un modo per capire se si e' installato correttamente?
bhè se non ti da problemi è installato correttamente.
è uscita la scritta Pass in odin? se si sei apposto.
Qualcuno di voi utilizza l'ultima cyano?
sì ma ci vediamo anche dall'altra parte....:D
oppss.. si l'ho messo in PDA :D
c'e' un modo per capire se si e' installato correttamente?
Riavvia in recovery e leggi la dicitura della console di recovery.
mirkor77
11-05-2011, 12:23
bhè se non ti da problemi è installato correttamente.
è uscita la scritta Pass in odin? se si sei apposto.
l'interfaccia e' rimasta esattemente uguale.. pensavo fosse come la Darky che cambiava qualche icona (per esempio vorrei avere la batteria con la %) oppure qualche screen
l'interfaccia e' rimasta esattemente uguale.. pensavo fosse come la Darky che cambiava qualche icona (per esempio vorrei avere la batteria con la %) oppure qualche screen
Quella è il pda che cambia l'interfaccia...non vedrai nessun cambiamento flashando il kernel se non nei menu della recovery.
mirkor77
11-05-2011, 12:37
Quella è il pda che cambia l'interfaccia...non vedrai nessun cambiamento flashando il kernel se non nei menu della recovery.
sai come posso cambiare l'icone della batteria? vorrei una che mostra anche la % residua
sai come posso cambiare l'icone della batteria? vorrei una che mostra anche la % residua
Su uot.dakra.lt c'è la cucina per fartene una su misura.
rizzotti91
11-05-2011, 13:07
sì ma ci vediamo anche dall'altra parte....:D
:ciapet: non capisco quell'errore del cavolo che compare all'improvviso..
"Interruzione imprevista del processo com.android.phone.Riprova."
m_pascal
11-05-2011, 14:19
Qualcuno di voi utilizza l'ultima cyano?
Io
:ciapet: non capisco quell'errore del cavolo che compare all'improvviso..
"Interruzione imprevista del processo com.android.phone.Riprova."
Salta fuori quell'errore se in un qualche modo hai forzato la connessione dati in 2G oppure se già ce l'avevi in 2G 3 non l'hai messa in 2G/3G prima di flashare la Cyano.
Che io sappia non c'è soluzione se non quella di ripassare da Froyo, mettere in 2G e rimettere la Cyano.
fabstars
11-05-2011, 14:34
ragazzi...mi dite com'è la versione del mio I9000??
Versione Firmware: 2.2
Versione banda base: I9000NEJP2
Versione Kernel: 2.6.32.9
Numero build: FROYO.NEJP5
ragazzi...mi dite com'è la versione del mio I9000??
Versione Firmware: 2.2
Versione banda base: I9000NEJP2
Versione Kernel: 2.6.32.9
Numero build: FROYO.NEJP5
*#1234# dal telefono.... comunque dovrebbe essere froyo 2.2 h3g....
rockjam80
11-05-2011, 14:41
volevo provare la Cm7 a questo punto avendo letto che è cmq stabile e non consuma molta batteria, ma continuo a non capire come fare il downgrade da gingerbread a froyo...
basta flashare una 2.2.1 qualsiasi?
ragazzi...mi dite com'è la versione del mio I9000??
Versione Firmware: 2.2
Versione banda base: I9000NEJP2
Versione Kernel: 2.6.32.9
Numero build: FROYO.NEJP5
Datata ma se non hai problemi di nessun genere rimani con quella.
Non credo si possa. Neppure io vedo più questa opzione anche se sono convinto che tempo fa ci fosse.
Perfetto :(
sei passato anche tu alla cm7!!
allora ci siamo quasi ad una versione "finale"??
Sí, ho messo la CM7 e va veramente bene, é quasi completa mancano poche cose ed ha molte cose interessanti, speriamo che esca una RC con il problema del modem soluzionato
per quel che riguarda il modem jvo io l'ho messo ieri sera ma dalle prime prove gps e wifi mi sembrava meglio il jq1, oggi provo con il 3G (io sono wind)...
A me la JVO mi sta ciucciando un casino in standby :confused: senza connessione di dati
volevo provare la Cm7 a questo punto avendo letto che è cmq stabile e non consuma molta batteria, ma continuo a non capire come fare il downgrade da gingerbread a froyo...
basta flashare una 2.2.1 qualsiasi?
Basta mettere questo file in pda ed aggiornare con odin: Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=P9ULDE25) pass: esticbo
Ha il bootloader consigliato (della JPU se nn ricordo male) + il kernel speedmod per avere il recovery 2, poi logicamente ti servono i file della CM7
rizzotti91
11-05-2011, 15:10
Io
Salta fuori quell'errore se in un qualche modo hai forzato la connessione dati in 2G oppure se già ce l'avevi in 2G 3 non l'hai messa in 2G/3G prima di flashare la Cyano.
Che io sappia non c'è soluzione se non quella di ripassare da Froyo, mettere in 2G e rimettere la Cyano.
Quindi se lascio la connessione in 2g/3g senza forzarla in 2g il problema non si pone?
Razer(x)
11-05-2011, 16:08
Felice di constatare che finalmente vi state convertendo alla Cyanogen
Oggi è uscito l'update che dovrebbe risolvere il problema del modem
rizzotti91
11-05-2011, 16:13
Felice di constatare che finalmente vi state convertendo alla Cyanogen
Oggi è uscito l'update che dovrebbe risolvere il problema del modem
Lo posso mettere senza hard-resettare un'altra volta? :rolleyes:
Alekos Panagulis
11-05-2011, 16:19
Felice di constatare che finalmente vi state convertendo alla Cyanogen
Oggi è uscito l'update che dovrebbe risolvere il problema del modem
Voglio la radio :cry:
rockjam80
11-05-2011, 16:23
Perfetto :(
Sí, ho messo la CM7 e va veramente bene, é quasi completa mancano poche cose ed ha molte cose interessanti, speriamo che esca una RC con il problema del modem soluzionato
A me la JVO mi sta ciucciando un casino in standby :confused: senza connessione di dati
Basta mettere questo file in pda ed aggiornare con odin: Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=P9ULDE25) pass: esticbo
Ha il bootloader consigliato (della JPU se nn ricordo male) + il kernel speedmod per avere il recovery 2, poi logicamente ti servono i file della CM7
ok ma avendo io la 2.3.3 e mettendo il bootloader della 2 il cellulare non va in errore?
Felice di constatare che finalmente vi state convertendo alla Cyanogen
Oggi è uscito l'update che dovrebbe risolvere il problema del modem
avresti voglia di spiegare brevemente come flashare la cyano? a sto punto la scimmia è diventata incontrollabile :D
se non erro i file necessari sono solamente due giusto?
inoltre occorre "preparare" il telefono prima
Tutti con la cyano?
la scimmia si sta trasformando in un gorilla, AIUTOOOOOOOOO.........:p
....
Oggi è uscito l'update che dovrebbe risolvere il problema del modem
Adesso il modem JVO funziona stupendamente, riesco un'altra volta ad avere tutti i mega (con il wifi) persi con ginger
Gunny Highway
11-05-2011, 16:33
Adesso il modem JVO funziona stupendamente, riesco un'altra volta ad avere tutti i mega (con il wifi) persi con ginger
quindi alla fine da problemi solo con la cyano quel modem per le altre rom è ottimo ?
petercottero
11-05-2011, 16:40
edit
quindi alla fine da problemi solo con la cyano quel modem per le altre rom è ottimo ?
No, dovrebbe essere il contrario.
Come mettere la CyanogenMod7 nel SGS:
Bisogna farsi una copia della cartella EFS o te la fai prima grazie a programmi come SGSTools o con un copia ed incolla della cartella EFS utilizzando Root Explorer
Vi ricordo che con questa procedura andiamo sempre a flashare il bootloader perció state attenti a quello che fate visto che se sbagliate il vostro SGS potrebbe nn accendersi + :(
Bisogna scaricarsi da quí: Clicca quí... (http://download.cyanogenmod.com/?device=galaxysmtd) i files cm_galaxysmtd_full-xx.zip + Clicca qui... (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13255850&postcount=4)un modem (per esempio radio-cm-7-GalaxyS-JVK-signed.zip ) + App google Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=8GJG053G) che vanno messi nella sdcard del SGS.
Se hai Ginger o una rom cucinata devi mettere il bootloader + un kernel con recovery 2 o CWM, io mi sono fatto un unico file da mettere per evitare di mettere una rom intera per niente (in pda senza pit, senza Auto-reboot e re-partition): Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=P9ULDE25) pass: esticbo
Se nn sei esperto ed é la prima rom seria che vuoi mettere devi mettere la rom preparata da codeworkx (mettendola in PDA + 512.pit con re-partition selezionato): Clicca qui (http://sourceforge.net/projects/teamhacksung/files/galaxys/GT-I9000_FROYO_FULL_PDA.tar/download)
Una volta messo il bootloader con speedmod, schiacciamo direttamente i tre bottoni per entrare in recovery
Una volta che il SGS ha finito di caricare completamente la rom (cioé che siete arrivati al punto dove vi chiede il pin della sim) spegnamo il SGS ed entriamo in recovery schiacciando i tre bottoni per entrare in recovery
Nella recovery scegliamo di utilizzare la opzione Install zip from sdcard - Choose zip from sdcard
Confermiamo sempre con il bottone di on/off
Installiamo un dietro l'altro i files cm_galaxysmtd_full-xx.zip, un modem, App google
Una volta finito riavviamo il SGS e finiamo la installazione
Samsung's Gingerbread vs CyanogenMod7: Clicca qui... (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1223952)
quindi alla fine da problemi solo con la cyano quel modem per le altre rom è ottimo ?
Adesso va meglio nella CM7 che nella JVK
Come mettere la CyanogenMod7 nel SGS:
Bisogna scaricarsi da quí: Clicca quí... (http://sourceforge.net/projects/teamhacksung/files/galaxys/) i files kernel-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip + update-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip + un modem (per esempio radio-cm-7-GalaxyS-JVK-signed.zip ) + App google Clicca qui... (gapps-gb-20110503-signed.zip) che vanno messi nella sdcard del SGS.
Se hai Ginger devi mettere il bootloader + un kernel con recovery 2 o CWM, io mi sono fatto un unico file da mettere per evitare di mettere una rom intera per niente: Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=P9ULDE25) pass: esticbo
Se hai una rom cucinata Froyo devi mettere solo per sicurezza il bootloader consigliato: Clicca qui (http://sourceforge.net/projects/teamhacksung/files/galaxys/only-for-gurus-galaxys-bootloader-JPK.tar/download)
Con odin mettiamo il nuovo bootloader (in pda senza pit, senza Auto-reboot e re-partition)
Una volta finito schiacciamo i tre bottoni per entrare in recovery
Nella recovery scegliamo di utilizzare la opzione Install zip from sdcard - Choose zip from sdcard
Scegliamo il file kernel-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip
Confermiamo sempre con il bottone di on/off
Aggiornerá il kernel e poi ritorna nel recovery
Togliamo e rimettiamo la batteria
Rientramo in recovery
Nella recovery scegliamo di utilizzare la opzione Install zip from sdcard - Choose zip from sdcard e installiamo un dietro l'altro i files update-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip, un modem, App google
Una volta finito riavviamo il SGS e finiamo la installazione
Penso sarebbe opportuno aggiungerla in prima...
Ma per il downgrade o passaggio ad altra rom si procede normalmente con odin?
Gunny Highway
11-05-2011, 17:05
No, dovrebbe essere il contrario.
Adesso va meglio nella CM7 che nella JVK
a scusate ;)
Penso sarebbe opportuno aggiungerla in prima...
Ma per il downgrade o passaggio ad altra rom si procede normalmente con odin?
Sí sempre mettendo una rom per una installazione pulita (cioé quelle preparate in tre file con bootloader; tipo la JS3 di Sam, la JS2 Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34657686&postcount=16215) o la JVB Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34978277&postcount=18189)) con odin + pit e re-partition
@esticbo: GRAZIE!!!! :D
installata!!! fa schifo da quanto è veloce!!! :D :D
a mio avviso le prestazioni della cyano superano di gran lunga i bug che ha!
Razer(x)
11-05-2011, 18:00
Che bello, finalmente si parlerà più di Cyanogen che di Samsung :sofico:
Parliamo del kernel della CM7, il kernel-cm-7-INITIAL nn é voodoo compatibile, vero???
Qualcuno ha provato qualche altro kernel??
Parliamo del kernel della CM7, il kernel-cm-7-INITIAL nn é voodoo compatibile, vero???
Qualcuno ha provato qualche altro kernel??
Il link delle gapps non va.
Parliamo del kernel della CM7, il kernel-cm-7-INITIAL nn é voodoo compatibile, vero???
Qualcuno ha provato qualche altro kernel??
ho sempre montato i vari bilboa kernel. adesso ho appena installato il kernel platypus. il voodoo control funziona con entrambi.
Un'altra domanda...ma il ripristino delle apps con titanium è possibile?
Bisogna togliere lagfix prima di procedere?
Parlo sempre della cm7
Premesso che la metterò quando sarà stable.
Un'altra domanda...ma il ripristino delle apps con titanium è possibile?
Bisogna togliere lagfix prima di procedere?
Parlo sempre della cm7
mi sà che conviene un nandroid backup..
mi sà che conviene un nandroid backup..
Come mai in fondo sempre di ginger si tratta o sbaglio?
Nn ricordo dove l'ho letto ma era consigliato il nandrobackup... di più non so dirti.
Il link delle gapps non va.
Corretto e grazie per avvisare
ho sempre montato i vari bilboa kernel. adesso ho appena installato il kernel platypus. il voodoo control funziona con entrambi.
Facci una piccola review di questi kernel, per capire cosa cambia grazie a parte il voodoo
Un'altra domanda...ma il ripristino delle apps con titanium è possibile?
Bisogna togliere lagfix prima di procedere?
Parlo sempre della cm7
Premesso che la metterò quando sarà stable.
Solo i segnalibri di samsung nn possono essere rimessi nella cm7 con titanium :(
Tutti con la cyano?
la scimmia si sta trasformando in un gorilla, AIUTOOOOOOOOO.........:p
:D
devo resistere fino alla stable.... devo resistere fino alla stable......argh!! :mad:
Adesso il modem JVO funziona stupendamente, riesco un'altra volta ad avere tutti i mega (con il wifi) persi con ginger
mi pareva strano infatti.... mi sembra un buon modem questo.
No, dovrebbe essere il contrario.
a me sulla js2 questo modem JVO sta andando più che bene, paragonabile al JQ1.
Oggi pomeriggio ho provato meglio anche il gps su strada e anche lui si è comportato bene.
Devo verificare meglio solo la durata della batteria (l'ho messo stamattina).
Corretto e grazie per avvisare
Facci una piccola review di questi kernel, per capire cosa cambia grazie a parte il voodoo
Solo i segnalibri di samsung nn possono essere rimessi nella cm7 con titanium :(
Dei segnalibri chissenefrega l'importante è che non mi devo ricordare 100 app da installare a memoria.
Comunque aspetto un mesetto perchè la rilascino in stable...vedo con piacere che ultimamente stanno procedendo alacremente...ma è diventato ufficiale il supporto al galaxy?
Razer(x)
11-05-2011, 18:23
Parliamo del kernel della CM7, il kernel-cm-7-INITIAL nn é voodoo compatibile, vero???
Qualcuno ha provato qualche altro kernel??
No non è compatibile con Voodoo Sound & co.
Personalmente mi trovo benissimo col kernel di Bilboa ;)
No non è compatibile con Voodoo Sound & co.
Personalmente mi trovo benissimo col kernel di Bilboa ;)
ho sempre montato i vari bilboa kernel. adesso ho appena installato il kernel platypus. il voodoo control funziona con entrambi.
Fatto l'apposita ricerca ed ho trovato che il kernel di bilboa é il CM7 2.3.4 kernel(s) OCUV-SOUND-COLOR-ETC 04/06, dopo domani lo metto per il momento voglio provare bene la versione basica e poi vedere come si comporta la "modificata" :)
Dei segnalibri chissenefrega l'importante è che non mi devo ricordare 100 app da installare a memoria.
Comunque aspetto un mesetto perchè la rilascino in stable...vedo con piacere che ultimamente stanno procedendo alacremente...ma è diventato ufficiale il supporto al galaxy?
imho
stanno rilasciando nightly a valanga grazie al rilascio dei sorgenti di ginger di samsung.
senza i sorgenti non avrebbero fatto manco un passo.difatti se leggi il changelog dell CM7 vedrai che sono stati implementati i driver originali samsung.per me infatti questa CM7 è un ibrido dato che non l'hanno compilata interamente loro di cyanogen
imho
stanno rilasciando nightly a valanga grazie al rilascio dei sorgenti di ginger di samsung.
senza i sorgenti non avrebbero fatto manco un passo.difatti se leggi il changelog dell CM7 vedrai che sono stati implementati i driver originali samsung.per me infatti questa CM7 è un ibrido dato che non l'hanno compilata interamente loro di cyanogen
Se come driver ti riferisci ai modem poco male.
Razer(x)
11-05-2011, 19:24
imho
stanno rilasciando nightly a valanga grazie al rilascio dei sorgenti di ginger di samsung.
senza i sorgenti non avrebbero fatto manco un passo.difatti se leggi il changelog dell CM7 vedrai che sono stati implementati i driver originali samsung.per me infatti questa CM7 è un ibrido dato che non l'hanno compilata interamente loro di cyanogen
A costo di risultare antipatico, mi sembra che tu stia parlando di cose che non conosci, ad esempio parli di compilazione, ma la compilazione è solamente il processo tramite il quale si converte il codice sorgente.
Poi dici che senza i sorgenti Samsung non avrebbero fatto manco un passo, evidentemente non sai che la maggior parte dei driver Samsung contenuti nel codice sorgente non possono essere usati dalla Cyanogen in quanto sono closed, e che la maggior parte del lavoro è stato fatto da zero, ergo senza nessun sorgente Samsung.
Concludo dicendo che anche se ci fosse qualche driver Samsung, non ne vedrei il problema.
Peace
A costo di risultare antipatico, mi sembra che tu stia parlando di cose che non conosci, ad esempio parli di compilazione, ma la compilazione è solamente il processo tramite il quale si converte il codice sorgente.
Poi dici che senza i sorgenti Samsung non avrebbero fatto manco un passo, evidentemente non sai che la maggior parte dei driver Samsung contenuti nel codice sorgente non possono essere usati dalla Cyanogen in quanto sono closed, e che la maggior parte del lavoro è stato fatto da zero, ergo senza nessun sorgente Samsung.
Concludo dicendo che anche se ci fosse qualche driver Samsung, non ne vedrei il problema.
Peace
Ma ora che stanno facendo aggiornamenti a valanga il supporto è diventato ufficiale?
Avevo sentito che si uniformeranno alla 7.1 dato che la serie htc adesso ha la 7.03 che dovrebbe essere ancora android 2.3.3 e non il .4
Sarebbe meraviglioso che il supporto fosse ufficiale, ma lo staff CM nn credo voglia sbattersi a creare qualcosa da zero, peró grazie a codeworkx - coolya - guiper (per il SGS) ed a tutti i tester abbiamo una CM7 a buon punto.
Razer(x)
11-05-2011, 19:44
Ma ora che stanno facendo aggiornamenti a valanga il supporto è diventato ufficiale?
Avevo sentito che si uniformeranno alla 7.1 dato che la serie htc adesso ha la 7.03 che dovrebbe essere ancora android 2.3.3 e non il .4
Su questo argomento non saprei dirti, lessi (molto tempo fa), che il mancato supporto ufficiale del SGS era dovuto al suo bootloader, ma non so niente di più
Alekos Panagulis
11-05-2011, 19:57
Scusate ma che significa supporto ufficiale? Da parte di chi? Samsung?
A costo di risultare antipatico, mi sembra che tu stia parlando di cose che non conosci, ad esempio parli di compilazione, ma la compilazione è solamente il processo tramite il quale si converte il codice sorgente.
Poi dici che senza i sorgenti Samsung non avrebbero fatto manco un passo, evidentemente non sai che la maggior parte dei driver Samsung contenuti nel codice sorgente non possono essere usati dalla Cyanogen in quanto sono closed, e che la maggior parte del lavoro è stato fatto da zero, ergo senza nessun sorgente Samsung.
Concludo dicendo che anche se ci fosse qualche driver Samsung, non ne vedrei il problema.
Peace
no caro.la compilazione è l'uso di istruzioni per interfacciare hardware e software.ma hai mai seguito il proggetto CM dai sorgenti? dai un occhiata qui e dimmi se non compilano
http://android.git.kernel.org/repo
voglio vedere se te senza camera e sensori di movimento o prossimità potevi usare il tuo cellulare
05032011
- back to open source sensor drivers (fixes autobrightness, compass still works)
- fixed front camera rotation on stock cam app (aspect ratio is fuct)
e come dice il quote qua sopra è tutto opensource e quindi usabile anche da te per esperimenti tuoi.
e chi ha detto che sia un problema anche se ci sono parti samsung?
dico solo che non è cyanogen puro perchè ho provato cyano 6.1 su sgs e 7 su nexus s ed è un gran bel lavoro.
e si sei risultato antipatico perchè sembra che non conosci te le cose accusando gli altri.buona serata a tutti.
la compilazione è l'uso di istruzioni per interfacciare hardware e software.What? :confused:
Razer(x)
11-05-2011, 20:21
no caro.la compilazione è l'uso di istruzioni per interfacciare hardware e software.ma hai mai seguito il proggetto CM dai sorgenti? dai un occhiata qui e dimmi se non compilano
http://android.git.kernel.org/repo
voglio vedere se te senza camera e sensori di movimento o prossimità potevi usare il tuo cellulare
e come dice il quote qua sopra è tutto opensource e quindi usabile anche da te per esperimenti tuoi.
e chi ha detto che sia un problema anche se ci sono parti samsung?
dico solo che non è cyanogen puro perchè ho provato cyano 6.1 su sgs e 7 su nexus s ed è un gran bel lavoro.
e si sei risultato antipatico perchè sembra che non conosci te le cose accusando gli altri.buona serata a tutti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore , dagli una letta.
Non ho mai detto che non compilino, se non compilassero non avremmo nemmeno la CM7 ovviamente, e comunque tranquillo, usavo la CM6 e successivamente 7 anche quando i sensori e la fotocamera non funzionavano ;)
Nel quote si dice chiaramente che sono stati usati driver open source, che non sono quelli Samsung, e per chiudere il discorso, la forza della CM sta nel fatto che il codice del sistema è Google e quindi puro, non certo quello dei drivers.
Scusate ma che significa supporto ufficiale? Da parte di chi? Samsung?
Supporto ufficiale Cyanogenmod.
Gunny Highway
11-05-2011, 21:07
:muro: :muro: bene da stasera non riesco a fare il fix dei satelliti è la prima volta che mi capita prima mi lamentavo della precisione ma ora proprio zero fix
prende un satellite max 2 una volta è arrivato a tre
cosa diavolo è successo secondo voi?
Consumi della CM dopo una giornata tranquilla:
http://img62.imageshack.us/img62/7409/20110511220241.th.png (http://img62.imageshack.us/i/20110511220241.png/)
:muro: :muro: bene da stasera non riesco a fare il fix dei satelliti è la prima volta che mi capita prima mi lamentavo della precisione ma ora proprio zero fix
prende un satellite max 2 una volta è arrivato a tre
cosa diavolo è successo secondo voi?
é successo pure a me qualche volta, quando non usavo il gps da parecchio.
Hai provato con gps aids?
Alekos Panagulis
11-05-2011, 21:25
Supporto ufficiale Cyanogenmod.
Ma che è sta Cyanogenmod una multinazionale??? :mbe:
mamamama
11-05-2011, 21:58
prima di tutto grazie a esticbo per la sua guida all'installazione!!!
poi...esticbo, razer e altri che la usano...dite che la velocità della cm7 fa dimenticare i bug che ha..ma non specificate quali sono questi bug...solo la radio ormai??
grazie!!!:D :D :D :D :D
Gunny Highway
11-05-2011, 22:01
é successo pure a me qualche volta, quando non usavo il gps da parecchio.
Hai provato con gps aids?
domani lo riprovo fuori , ho messso anche server ita speriamo funzioni
:D ho la tua stessa configurazione rom modem ecc
non so se provare il modem jvo
~ Myzrael ~
11-05-2011, 22:05
Ragazzi volevo fare delle domande ai possessori del i9000. Mi è venuta una mezza idea di acquistarlo, ma volevo delle delucidazioni. La cosa che mi preoccupa di più al momento è il famigerato (?) burn-in dello schermo amoled, ovvero il deterioramento di certe aree dello schermo in cui compaiono immagini statiche per lungo tempo. In pratica compaiono aloni e colori spenti (soprattutto il blu), anche pochi mesi dopo l'acquisto. E' vera questa cosa? Se è vera non è a questo punto preferibile il modello slcd, lo i9003? Lo i9003 è più scarso? (leggo che ha una powervr 530 al posto della 540, questo svantaggio si nota?). Si può personalizzare con rom e quant'altro allo stesso modo dello i9000? Grazie
Come mettere la CyanogenMod7 nel SGS:
Bisogna scaricarsi da quí: Clicca quí... (http://sourceforge.net/projects/teamhacksung/files/galaxys/) i files kernel-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip + update-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip + un modem (per esempio radio-cm-7-GalaxyS-JVK-signed.zip ) + App google Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=8GJG053G) che vanno messi nella sdcard del SGS.
Se hai Ginger devi mettere il bootloader + un kernel con recovery 2 o CWM, io mi sono fatto un unico file da mettere per evitare di mettere una rom intera per niente: Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=P9ULDE25) pass: esticbo
Se hai una rom cucinata Froyo devi mettere solo per sicurezza il bootloader consigliato: Clicca qui (http://sourceforge.net/projects/teamhacksung/files/galaxys/only-for-gurus-galaxys-bootloader-JPK.tar/download)
Con odin mettiamo il nuovo bootloader (in pda senza pit, senza Auto-reboot e re-partition)
Una volta finito schiacciamo i tre bottoni per entrare in recovery
Nella recovery scegliamo di utilizzare la opzione Install zip from sdcard - Choose zip from sdcard
Scegliamo il file kernel-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip
Confermiamo sempre con il bottone di on/off
Aggiornerá il kernel e poi ritorna nel recovery
Togliamo e rimettiamo la batteria
Rientramo in recovery
Nella recovery scegliamo di utilizzare la opzione Install zip from sdcard - Choose zip from sdcard e installiamo un dietro l'altro i files update-cm-7-INITIAL-DEVICE-signed.zip, un modem, App google
Una volta finito riavviamo il SGS e finiamo la installazione
hai dimenticato il backup dell efs
si può personalizzare con rom e quant'altro allo stesso modo dello i9000? Grazie
no, ha molto meno supporto. quasi zero
~ Myzrael ~
11-05-2011, 22:15
no, ha molto meno supporto. quasi zero
Molto male, questo me lo fa scartare subito. E del fatto dello schermo che mi dici? pare un difetto notevole a leggere in giro, mi ha messo un forte dubbio riguardo all'acquisto
Razer(x)
11-05-2011, 22:25
prima di tutto grazie a esticbo per la sua guida all'installazione!!!
poi...esticbo, razer e altri che la usano...dite che la velocità della cm7 fa dimenticare i bug che ha..ma non specificate quali sono questi bug...solo la radio ormai??
grazie!!!:D :D :D :D :D
Praticamente manca quasi solo la radio. Ecco i bug che ha, niente di fondamentale per i miei canoni
Polling problem on RIL (works after lock and unlock)
2G/3G toggle (works if no data connection is active)
FM-Radio
TV-Out (partially implemented, but not working)
mamamama
11-05-2011, 22:27
Molto male, questo me lo fa scartare subito. E del fatto dello schermo che mi dici? pare un difetto notevole a leggere in giro, mi ha messo un forte dubbio riguardo all'acquisto
io ho acquistato questo telefono il 2 agosto scorso e questo problema non lo noto...e s e devo dirla tutta mi pare che nessuno ne abbia mai parlato in quasi 1000 pagine di thread...quindi sotto questo aspetto vai tranquillo!!:D :D
Polling problem on RIL (works after lock and unlock)
2G/3G toggle (works if no data connection is active)
FM-Radio
TV-Out (partially implemented, but not working)
Questi sono gli unici bug? o sono gli unici bug importanti?
credo d + la seconda.Mi sbaglio?
Ragazzi volevo fare delle domande ai possessori del i9000. Mi è venuta una mezza idea di acquistarlo, ma volevo delle delucidazioni. La cosa che mi preoccupa di più al momento è il famigerato (?) burn-in dello schermo amoled, ovvero il deterioramento di certe aree dello schermo in cui compaiono immagini statiche per lungo tempo. In pratica compaiono aloni e colori spenti (soprattutto il blu), anche pochi mesi dopo l'acquisto. E' vera questa cosa? Se è vera non è a questo punto preferibile il modello slcd, lo i9003? Lo i9003 è più scarso? (leggo che ha una powervr 530 al posto della 540, questo svantaggio si nota?). Si può personalizzare con rom e quant'altro allo stesso modo dello i9000? Grazie
secondo me risparmiare 30/40 euro per prendere il 9003 non ha senso...
m_pascal
11-05-2011, 23:57
domani lo riprovo fuori , ho messso anche server ita speriamo funzioni
:D ho la tua stessa configurazione rom modem ecc
non so se provare il modem jvo
Questa è la mia situazione con modem JPY su CyanoGenMod 7
https://lh5.googleusercontent.com/_97zIkfUAqtU/TcsRiHb1tkI/AAAAAAAAEHk/8j6yy2kdDDo/s512/snap20110512_004340.png
https://picasaweb.google.com/lh/photo/rx6-yfBUVkaxVEvlioovnQ?feat=directlink
in esterno con cielo 90% libero
https://lh4.googleusercontent.com/_97zIkfUAqtU/TcsRjtVG8UI/AAAAAAAAEHo/t_xvAMLlgy0/s512/snap20110512_004549.png
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Jl7NNuwSFoeZeUk3iD9KwA?feat=directlink
in interno, a piano terra con un appartamento sopra la testa, a 2 metri dal muro perimetrale
Il segnale mi è sembrato un pò (molto) instabile ma molto preciso.
Razer(x)
12-05-2011, 00:33
CUT
Puoi rifarli con la classica schermata con le barre?
m_pascal
12-05-2011, 01:23
Puoi rifarli con la classica schermata con le barre?
Che barre? Quelle già presenti verdi e/o grigie non vanno bene?
Razer(x)
12-05-2011, 01:30
Che barre? Quelle già presenti verdi e/o grigie non vanno bene?
Dico queste (CM7+ modem JPG). In quel modo non riesco a capire la potenza del segnale satellitare
http://img33.imageshack.us/img33/5239/snap20110512023243.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/snap20110512023243.png/)
AIUTO RAGASS...
NON SI AVVIA PIU L'SGS :cry: :cry: :cry:
Di Punto in bianco.. Tutto Originale.. ieri si e scaricata del tutto la batteria e si e spento.. e Oggi Non Si avvia Piu :mc: Parte la schermata con la Grande S... continua a lampeggiare la S e Basta.. e Ogni tanto vibra.... ogni 20/30 secondi vibra 2 volte.. sembra posseduto :cry: :cry: :cry:
Ho porvato spegnerlo piu volte.. provato estrare batteria...
provato schiacciare VOL.UP+HOME+ACCENSIONE...
Si Accende.. Appaiono delle opzioni.. Tipo reboot.. wipe.. ecc
ma non so che schiacciare!!
Ora mi sono alzato per prender il mio vekkio nokia :muro:
AIUTOOoooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.