View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Galaxy S GT-I9000
ciuketto
18-11-2010, 10:57
Ciao a tutti, ho tentato di aggiornare il mio Samsung con Kies e dopo aver bestemmiato 7 lingue per far riconoscere il cell al programma, parte l'aggiornamento, tutto ok...il telefonino si riavvia...logo Samsung...schermo nero e...nulla, se tengo premuto il tasto di accensione si resetta, se levo la batteria e riaccendo tutto...torna ancora lo schermo nero...mi potete aiutare? Come posso risolvere?
Grazie
provato con un wipe?
Anche a me ha fatto la stessa cosa, con un wipe è andato a posto.
provato con un wipe?
Anche a me ha fatto la stessa cosa, con un wipe è andato a posto.
Scusa la mia ignoranza ma cos'è Wipe?
Come non detto ho trovato, speriamo funzioni, ma hai anche formattato la memoria interna?
Risoloto...grazie 1000 del tuo aiuto, stavo pensando di dover sistemare tutto tramite Odin, ed invece...tutto funziona, almeno spero...ahahah
Grazie
BlueKnight
18-11-2010, 11:25
Ciao a tutti ragazzi,
sto provando a leggermi un pò di guide su Android e il Samsung Galaxy S per capirci qualcosina di più..
Sento che in molti nominate questo lagfix: di cosa si tratta? E' un problema che colpisce Android in generale o si verifica solo sul Samsung Galaxy S? Da cosa è causato: da come Samsung ha creato le ROM Android ufficiali per questo smartphone?
Leggo che a volte parlate di ROM JPP, JP5, JP0.. sono sigle che indicano versioni di ROM ufficiali? Per quale motivo Samsung ne crea di così diffenti? Le prestazioni possono cambiare di molto da versione a versione?
Grazie per chiunque si degni di dare risposta a questo niubbo! :D
cricco.70
18-11-2010, 11:41
ciao, i file li ho presi (anzi, lo ho preso, perchè è un pacchetto ".tar" con tutto dentro, si installa direttamente quello come file PDA e basta, con pit 803) nel thread ufficiale su XDA, i riferimenti sono JP5, JPP, JP3 esattamente nell'ordine che mi hai chiesto. Per l'ultima domanda non saprei come risponderti ... se mi dici come faccio a verificarlo te lo dico volentieri
Basta che vai in recovery mode con i tre tasti e lì dovrebbe (dico
dovrebbe) essere scritto.Ancora una cosa hai già testato il GPS, wifi..
Ciao
Basta che vai in recovery mode con i tre tasti e lì dovrebbe (dico
dovrebbe) essere scritto.Ancora una cosa hai già testato il GPS, wifi..
Ciao
ah ok ... poi vo a vedere
per il WiFi lo uso praticamente sempre e non ho riscontrato alcuna anomalia, va perfettamente. Per il GPS anche, se sei "sotto copertura", quindi all'aperto, i satelliti me li fixa in pochissimo tempo, pensa che l'altro giorno ho usato copilot, e nel tempo che ci impiega ad avviarsi, il gps aveva già fixato :D
ho notato che il gps è molto sensibile alla batteria, nel senso che se si ha batteria scarica, perde condinuamente il segnale ... non so se sia normale
Razer(x)
18-11-2010, 12:14
ho notato che il gps è molto sensibile alla batteria, nel senso che se si ha batteria scarica, perde condinuamente il segnale ... non so se sia normale
Definisci "batteria scarica", se parli di percentuali molto basse, probabilmente il sistema in qualche modo strozza il gps per cercare di risparmiare batteria, o almeno è l'unica idea che mi viene in mente al momento
fabris66
18-11-2010, 12:14
Risolta finalmente l'installazione del lagfix con OCLF, e senza flashare con Odin, per fortuna.
Ripristinato con l'applicazione OCLF stessa un file che evidentemente era andato perso (playlogos1) in /system/bin (file tra l'altro responsabile dell'animazione all'accensione del telefono), tolto OCLF ed i permessi di root, poi un sano WIPE e nuova installazione dei permessi e di OCLF che ha funzionato alla perfezione.
Tornato ai valori intorno ai 1900.
Grazie a tutti.
Definisci "batteria scarica", se parli di percentuali molto basse, probabilmente il sistema in qualche modo strozza il gps per cercare di risparmiare batteria, o almeno è l'unica idea che mi viene in mente al momento
guarda, la mia era più o meno intorno al 30% .... quindi non saprei, perchè come l'ho attaccato al cavo dell'accendisigari ... ha smesso :fagiano:
Razer(x)
18-11-2010, 12:42
Ragazzi, ho una chicca per voi ;)
http://img192.imageshack.us/img192/7890/boot1.gif
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=9280836&postcount=22
@g4dual, allora probabilmente è per quello..volendo lo si potrà richiedere ad Aery una volta uscita la Cyanogen stabile
hahahahaha, spettacolare!!! :D
Razer(x)
18-11-2010, 13:42
Raga mi serve qualcuno che faccia da tester per un file che migliora la batteria, qualcuno con la Doc possibilmente, chi si propone?
Sostanzialmente è un batterystat buono, va messo in /data/system LINK DISCUSSIONE (http://androidforums.com/behold-2-all-things-root/76853-idea-great-battery-life.html)
DOWNLOADhttp://www.4shared.com/file/hmoYVARN/batterystats.html
Vale la pena acquistarlo ora? O è prevista qualche nuova uscita tra breve?
Razer(x)
18-11-2010, 13:54
Vale la pena acquistarlo ora? O è prevista qualche nuova uscita tra breve?
Nexus S
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-s-mostrato-ieri-in-maniera-non-ufficiale-il-nuovo-smartphone-di-google_34428.html
Raga mi serve qualcuno che faccia da tester per un file che migliora la batteria, qualcuno con la Doc possibilmente, chi si propone?
Sostanzialmente è un batterystat buono, va messo in /data/system LINK DISCUSSIONE (http://androidforums.com/behold-2-all-things-root/76853-idea-great-battery-life.html)
DOWNLOADhttp://www.4shared.com/file/hmoYVARN/batterystats.html
Sto provando io, ti faccio sapere entro un paio di giorni
m_pascal
18-11-2010, 14:49
Raga mi serve qualcuno che faccia da tester per un file che migliora la batteria, qualcuno con la Doc possibilmente, chi si propone?
Sostanzialmente è un batterystat buono, va messo in /data/system LINK DISCUSSIONE (http://androidforums.com/behold-2-all-things-root/76853-idea-great-battery-life.html)
DOWNLOADhttp://www.4shared.com/file/hmoYVARN/batterystats.html
Interessante... Ma di preciso cosa fà per risparmiare la batteria?
Ha un'interfaccia di controllo?
Razer(x)
18-11-2010, 14:57
Interessante... Ma di preciso cosa fà per risparmiare la batteria?
Ha un'interfaccia di controllo?
Nono non è un'app, è il file che regola la calibrazione della batteria, bisogna solo provarlo e vedere se va bene, e magari riflasharlo quando si fanno flash via Odin & co
cricco.70
18-11-2010, 15:06
?ah ok ... poi vo a vedere
per il WiFi lo uso praticamente sempre e non ho riscontrato alcuna anomalia, va perfettamente. Per il GPS anche, se sei "sotto copertura", quindi all'aperto, i satelliti me li fixa in pochissimo tempo, pensa che l'altro giorno ho usato copilot, e nel tempo che ci impiega ad avviarsi, il gps aveva già fixato :D
ho notato che il gps è molto sensibile alla batteria, nel senso che se si ha batteria scarica, perde condinuamente il segnale ... non so se sia normale
Fammi poi sapere la faccenda della recovery,già che ci sono posso chiederti che rom montavi prima del flash?
Grazie e scusa per il 3°grado.
Ciao
?
Fammi poi sapere la faccenda della recovery,già che ci sono posso chiederti che rom montavi prima del flash?
Grazie e scusa per il 3°grado.
Ciao
figurati nessun problema, prima del flash montavo la JPO
EDIT: ho verificato come hai detto tu con i tre tasti, ho la 3e ... che cambia dalla 2e?
Alekos Panagulis
18-11-2010, 15:24
Ragazzi, ho una chicca per voi ;)
http://img192.imageshack.us/img192/7890/boot1.gif
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=9280836&postcount=22
@g4dual, allora probabilmente è per quello..volendo lo si potrà richiedere ad Aery una volta uscita la Cyanogen stabile
:old:
Guarda il mio avatar :D
tribal123
18-11-2010, 15:51
EDIT: ho verificato come hai detto tu con i tre tasti, ho la 3e ... che cambia dalla 2e?
Che purtroppo non puoi con quella versione eseguire .zip non firmati (ovvero la maggioranza dei modding) e (questo lo credo solo) di conseguenza non puoi nemmeno caricare la CWM Recovery.
Esiste un Thread XDA con la soluzione ma non avendone avuto bisogno me lo devo ancora studiare un pò
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=788108
:old:
Guarda il mio avatar :D
Guarda che lui si riferisce ad una animazione derivata da quell'immagine che si può sostituire a quella di default all'accensione del Galaxy, cosicchè vedrai il robottino urinare dal vivo:doh:
Alekos Panagulis
18-11-2010, 16:21
Che purtroppo non puoi con quella versione eseguire .zip non firmati (ovvero la maggioranza dei modding) e (questo lo credo solo) di conseguenza non puoi nemmeno caricare la CWM Recovery.
Esiste un Thread XDA con la soluzione ma non avendone avuto bisogno me lo devo ancora studiare un pò
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=788108
Guarda che lui si riferisce ad una animazione derivata da quell'immagine che si può sostituire a quella di default all'accensione del Galaxy, cosicchè vedrai il robottino urinare dal vivo:doh:
MA LOL STUPENDO!!!!!
Che purtroppo non puoi con quella versione eseguire .zip non firmati (ovvero la maggioranza dei modding) e (questo lo credo solo) di conseguenza non puoi nemmeno caricare la CWM Recovery.
Esiste un Thread XDA con la soluzione ma non avendone avuto bisogno me lo devo ancora studiare un pò
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=788108
ah ho capito, ti ringrazio :D
ficofico
18-11-2010, 17:08
Ragazzi, leggo spesso il treadh ma stare dietro a tutto è davvero difficile.
Avevo un i-9000 della tre, l'ho flashato seguendo una guida e adesso ho la doc 7.6.2 e lagfix..., non ho salvato nulla prima di fare questa operazione ne ho fatto alcun backup....... tutto funziona a meraviglia tranne alcune cosette, come ad esempio la tendina che non si abbassa ogni tanto anche a me, ma niente di che.
Ora vorrei sapere... è uscito qualcos'altro di abbastanza stabile che meriti un upgrade?
Ho scaricato titanium backup e funziona tranquillamente, però.... posso eliminare tranquillamente alcune applicazioni di default ( calcolatrice ed altre) oppure non posso eliminarle ?( mi sembra di ricordare che possono esserci problemi eliminando qualcosa dalla doc)
Se volessi modificare il blocca schermo con qualcosa di più bello cosa dovrei fare nello specifico? ( eliminare lagfix o altro..), voi cosa consigliate?
Grazie mille a tutti.
Purtroppo sembra che subirà qulche giorno di ritardo.. che sa se arriverà lo stesso prima della cyanogen stabile(secondo me molto probabile).
Quote:"V8 out on beta 2 test at few users. I will check bugs tonight and optimize the rom.
Maybe even a beta 3 test before posting it"
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=817703&page=739
mamamama
18-11-2010, 17:28
perdonatemi...quindi se io ora monto questo http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=822756 con tutti i tweak attivi e il lagfix no-rfs overkill quali sono i passi da fare per passare alla TouchWizGTG Launcher v1.1.1!?
grazie!!:)
inoltre, se flasho froyo ufficiale tramite odin in qualsiasi momento torna tutto come nuovo!??
Vale la pena acquistarlo ora? O è prevista qualche nuova uscita tra breve?
Dipende dalle tue esigenze, dopo natale usciranno i primi cel con tegra 2 e la grafica del Ns sará ormai giá vecchia,poi vuoi mettere poter fare registrazioni e riproduzioni di video a 1080p :D
m_pascal
18-11-2010, 17:47
Da quel che ho capito sembra che Hwupgrade non darà mai il supporto per accedere mediante Tapatalk.
Non capisco affatto il motivo, me ne rammarico e spero di sbagliarmi.
Raga mi serve qualcuno che faccia da tester per un file che migliora la batteria, qualcuno con la Doc possibilmente, chi si propone?
Sostanzialmente è un batterystat buono, va messo in /data/system LINK DISCUSSIONE (http://androidforums.com/behold-2-all-things-root/76853-idea-great-battery-life.html)
DOWNLOADhttp://www.4shared.com/file/hmoYVARN/batterystats.html
Se vuoi lo faccio io il lavoro sporco! ;)
Razer(x)
18-11-2010, 17:59
Se vuoi lo faccio io il lavoro sporco! ;)
Prova anche tu, più info si hanno meglio è ;)
Marchetto_fs
18-11-2010, 18:05
Ciao ragazzi.. sono stato via per un po'.. ho letto dieci mila pagine ma faccio fatica a mettermi in pari.. mi fate la cortesia di riassumermi due o tre concetti?
io ero rimasto che con sul sito di Smfirware ti scaricavi i file e poi con Odin flashavi tutto.. ora ho visto che è uscito Froyo ufficiale ma su quel sito non c'è.. dove prendo i file? su xda è tutto in inglese e ci capisco proprio poco.. ed ho pure sentito che si può aggiornare anche con un altro programma clockworkmod recovery è meglio di Odin? Servono gli stessi file?
Scusate ma per voi è un attimo.. io son tre giorni che ci perdo la testa..
Ciao, monto la ZeroBlaster Turbo,
ho notato che se faccio una foto e di default ho impostato che salva sulla scheda esterna, quando vado in galleria non me la ritrovo, per vederla devo smontare e rimontare la sd esterna o riavviare, sembrerebbe come se non facendo la scansione multimediale non aggiorna le foto appena scattate. Sapere se esiste soluzione ? Con la froyo originale non capitava..
Marchetto_fs
18-11-2010, 18:47
ciao, i file li ho presi (anzi, lo ho preso, perchè è un pacchetto ".tar" con tutto dentro, si installa direttamente quello come file PDA e basta, con pit 803) nel thread ufficiale su XDA, i riferimenti sono JP5, JPP, JP3 esattamente nell'ordine che mi hai chiesto. Per l'ultima domanda non saprei come risponderti ... se mi dici come faccio a verificarlo te lo dico volentieri
Abbi pazienza.. sarò ritardato ma io non lo trovo il thread ufficiale su xda dalla quale si possono scaricare i file.. me lo potresti gentilmente linkare?
L'unica cosa che ho trovato è questa: [ROM] Froyo (RS)JP5 - "K2" [15/11/2010] Ma non credo sia quella ufficiale..
Inoltre KIES non mi riconosce più il cell da quando l'ho aggiornato.. quando lo collego al pc mi viene scritto sul cell che devo mettere il telefono in stand by e chiudere tutte le applicazioni.. ma sono tutte chiuse... aiutooooooooooooooooooooooo
tribal123
18-11-2010, 19:16
perdonatemi...quindi se io ora monto questo http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=822756 con tutti i tweak attivi e il lagfix no-rfs overkill quali sono i passi da fare per passare alla TouchWizGTG Launcher v1.1.1!?
grazie!!:)
inoltre, se flasho froyo ufficiale tramite odin in qualsiasi momento torna tutto come nuovo!??
Montati la Zeroblaster che ha già quel Kernel e quella TouchWiz....
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=835019
rondinix
18-11-2010, 19:20
Ragazzi...aiuto...non ci sto capendo più nulla.
Passando a Froyo, e parlo della ROM originale...si notano incrementi prestazionali e miglioramenti? Apparte il supporto ai contenuti Flash nel web?
Cosa mi consigliate? Passare a Froyo oppure mettere su una ROM basata sul 2.2, ma già con tweak e robe varie? Cosa mi consigliate?
Esiste il modo per non perdere i messaggi? (Rubrica e Calendario sono sincronizzati con Gmail, quindi no problem).
E per le applicazioni?
Grazie mille :)
mamamama
18-11-2010, 19:38
Montati la Zeroblaster che ha già quel Kernel e quella TouchWiz....
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=835019
ottima cosa!!!
cambia product code? (teoricamente no dato che è sulla jp5....no?)
serve fare una copia di efs con root explorer?
a livello pratico che differenza c'è tra la normale e la turboboost?
dimmi se posso far così o se sbaglio: da come sono ora (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=822756) disabilito il lagfix, disabilito tutti i tweak, metto la zeroblaster sulla sd e da rom manager seleziono "installa rom da sd"...riabilito tweak e lagfix...finito. (meglio un wipe sia prima dell'installazione che a installazione avvenuta!!??)
o passo dalla cwr come dice...?
mamamama
18-11-2010, 20:51
è ufficiale...non ci acchiappo per niente!!!
scusate ma perché con root explorer non riesco a fare una copia della cartella efs nella microsd!??
I file delle home originale me li sono già copiati e ci son riuscito, quando provo a copiare la cartella efs...seleziono copy sulla cartella poi vado nella micro sd schiaccio paste e non succede niente...non la copia!!! perchèèèè??:muro: :muro: :muro:
ficofico
18-11-2010, 20:57
Ragazzi, leggo spesso il treadh ma stare dietro a tutto è davvero difficile.
Avevo un i-9000 della tre, l'ho flashato seguendo una guida e adesso ho la doc 7.6.2 e lagfix..., non ho salvato nulla prima di fare questa operazione ne ho fatto alcun backup....... tutto funziona a meraviglia tranne alcune cosette, come ad esempio la tendina che non si abbassa ogni tanto anche a me, ma niente di che.
Ora vorrei sapere... è uscito qualcos'altro di abbastanza stabile che meriti un upgrade?
Ho scaricato titanium backup e funziona tranquillamente, però.... posso eliminare tranquillamente alcune applicazioni di default ( calcolatrice ed altre) oppure non posso eliminarle ?( mi sembra di ricordare che possono esserci problemi eliminando qualcosa dalla doc)
Se volessi modificare il blocca schermo con qualcosa di più bello cosa dovrei fare nello specifico? ( eliminare lagfix o altro..), voi cosa consigliate?
Grazie mille a tutti.
Nobody? :Prrr:
è ufficiale...non ci acchiappo per niente!!!
scusate ma perché con root explorer non riesco a fare una copia della cartella efs nella microsd!??
I file delle home originale me li sono già copiati e ci son riuscito, quando provo a copiare la cartella efs...seleziono copy sulla cartella poi vado nella micro sd schiaccio paste e non succede niente...non la copia!!! perchèèèè??:muro: :muro: :muro:
Prova ad usare lo script di sgstools che copia la cartella sulla memoria interna e da lì la sposti come preferisci.
Governator
18-11-2010, 21:00
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=9099327&postcount=415
Ragazzi mettete questa home e non ve ne pentirete!!!
E' praticamente quella originale samsung ottimizzata al massimo, funziona PERFETTAMENTE.
Per me la migliore che ho provato, anche perchè non ha il landscape che a me sinceramente da più fastidio che altro.;)
tribal123
18-11-2010, 21:27
ottima cosa!!!
cambia product code? (teoricamente no dato che è sulla jp5....no?)
serve fare una copia di efs con root explorer?
a livello pratico che differenza c'è tra la normale e la turboboost?
dimmi se posso far così o se sbaglio: da come sono ora (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=822756) disabilito il lagfix, disabilito tutti i tweak, metto la zeroblaster sulla sd e da rom manager seleziono "installa rom da sd"...riabilito tweak e lagfix...finito. (meglio un wipe sia prima dell'installazione che a installazione avvenuta!!??)
o passo dalla cwr come dice...?
Direi che dovrebbe andare bene, io andrei tramite ClockWordMod REcovery se già ce l'hai (sennò la installi da Rom Manager).
Le differenze tra normale e Turboboost sono sostanzialmente l'OC della Boost con clock a 1200 Ghz. (disabilitabile poi da Voltage Control compreso nella Rom)
Io sono andato senza preservativo ed ho flashato senza farmi il backup della efs, quindi non so aiutarti in merito, mi spiace, però effettivamente puoi farlo cmq. con uno script di Sgtools
Buon Flash!
Montati la Zeroblaster che ha già quel Kernel e quella TouchWiz....
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=835019
da possessore te la consiglio pure io... rom velocissima, fluida, bella pulita e esteticamente molto gradevole... TOP finora....e poi se vogliamo dirla tutta,sviluppata da un team di italiani...
è uscita la V8:D
:sbav: :sbav: :sbav:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=9099327&postcount=415
Ragazzi mettete questa home e non ve ne pentirete!!!
E' praticamente quella originale samsung ottimizzata al massimo, funziona PERFETTAMENTE.
Per me la migliore che ho provato, anche perchè non ha il landscape che a me sinceramente da più fastidio che altro.;)
Hai qualche screenshot o è identica a quella samsung?
moreomnia
18-11-2010, 21:47
qualcuno è riuscito ad installare il bug fix x i 3 tasti per poter entrare in download mode? pleaseeee è urgente!!
tribal123
18-11-2010, 21:53
Ragazzi, leggo spesso il treadh ma stare dietro a tutto è davvero difficile.
Avevo un i-9000 della tre, l'ho flashato seguendo una guida e adesso ho la doc 7.6.2 e lagfix..., non ho salvato nulla prima di fare questa operazione ne ho fatto alcun backup....... tutto funziona a meraviglia tranne alcune cosette, come ad esempio la tendina che non si abbassa ogni tanto anche a me, ma niente di che.
Ora vorrei sapere... è uscito qualcos'altro di abbastanza stabile che meriti un upgrade?
Stabile? Ti consiglio la Cyanogen :p
No, scherzo, c'è un grosso hype intorno a questa CyanogenMod che per ora è in versione beta parecchio instabile (da quel che se ne dice)
Probabilmente quando sarà in versione finale sarà un "must-have", fino ad allora se non hai da dar da mangiare a qualche scimmia particolare stattene così.
Ho scaricato titanium backup e funziona tranquillamente, però.... posso eliminare tranquillamente alcune applicazioni di default ( calcolatrice ed altre) oppure non posso eliminarle ?( mi sembra di ricordare che possono esserci problemi eliminando qualcosa dalla doc)
Non lo so, mai montata una Doc:doh:
Se volessi modificare il blocca schermo con qualcosa di più bello cosa dovrei fare nello specifico? ( eliminare lagfix o altro..), voi cosa consigliate?
Grazie mille a tutti.
Prova Widget Locker.
Governator
18-11-2010, 22:34
da possessore te la consiglio pure io... rom velocissima, fluida, bella pulita e esteticamente molto gradevole... TOP finora....e poi se vogliamo dirla tutta,sviluppata da un team di italiani...
:sbav: :sbav: :sbav:
Hai qualche screenshot o è identica a quella samsung?
Esteticamente è identica, solo che è ottimizzata ed è sempre fluida in qualsiasi situazione, anche pinch zoom.
Su xda sono presenti anche altre versioni moddate, ma io preferisco questa che è praticamente identica a quella originale.
Ad esempio ci sono versioni moddate che vanno anche in landscape (come per il galaxy tab, infatti questa è derivata proprio dal galaxy tab), hanno 4 icone per la dock ansiché cinque, oppure lo sfondo quadrato eliminato alle icone, o ancora lo sfondo visibile sollo il menu delle icone.
ficofico
18-11-2010, 22:34
grazie tribal
Governator
18-11-2010, 22:44
Ragazzi, mi fate una minilista di navigatori funzionanti sul nostro gioiellino, magari una classifica con un commento vicino per illustrarne i maggiori pregi e difetti?
Oramai si è capito che il navigatore di google fa letteralmente schifo.:D
rondinix
18-11-2010, 22:54
Salve ragazzi....ma è possibile fare il lagfix anche su Froyo?
Ragazzi, mi fate una minilista di navigatori funzionanti sul nostro gioiellino, magari una classifica con un commento vicino per illustrarne i maggiori pregi e difetti?
Oramai si è capito che il navigatore di google fa letteralmente schifo.:D
Non so farti una graduatoria, poichè non li ho tutti.
Ti segnalo Sygic nelle versioni aura (la puoi trovare sul market in prova per una settimana) e mobile maps(la versione piu vecchia, personalmente ho questa ma penso di cambiarla.. un po troppo poco reattiva..); Navigon, Copilot. Queste sono tutte a pagamento. Esistono anche navigatori free, ma non li ho provati.
Prova a sentire che ti dicono gli altri..
Salve ragazzi....ma è possibile fare il lagfix anche su Froyo?
Certo.. Dipende dalla versione che hai quale installare: se hai una rom cooked montata con cwm puoi abilitare il lagfix direttamente da recovery, se hai rom ufficiale dovrebbero essere disponibili sia oclf che vodoo. però devi ottenere il root prima.
Governator
18-11-2010, 23:16
Non so farti una graduatoria, poichè non li ho tutti.
Ti segnalo Sygic nelle versioni aura (la puoi trovare sul market in prova per una settimana) e mobile maps(la versione piu vecchia, personalmente ho questa ma penso di cambiarla.. un po troppo poco reattiva..); Navigon, Copilot. Queste sono tutte a pagamento. Esistono anche navigatori free, ma non li ho provati.
Prova a sentire che ti dicono gli altri..
Peculiarità di quelli che mi hai nominato?
rondinix
18-11-2010, 23:25
Certo.. Dipende dalla versione che hai quale installare: se hai una rom cooked montata con cwm puoi abilitare il lagfix direttamente da recovery, se hai rom ufficiale dovrebbero essere disponibili sia oclf che vodoo. però devi ottenere il root prima.
Umh se provo ad usare l'ultima versione di OCLF mi dice:
install ext2 tools failed could not copy library, not enough space in /system/lib :(
Marchetto_fs
19-11-2010, 00:03
In questo momento ho la JM8.. vorrei passare a Froyo.. ma non so come fare.. c'è qualche anima pia che mi aiuta? per piacere... ho seguito la guida in prima pagina.. ma Kies dopo che ho effettuato l'aggiornamento non ne vuole più sapere di leggere il cell..
Dite che mettere la V8 seguendo la guida di ESTICBO è una cosa fattibile? anche se non sono molto esperto? c'è qualche modo più semplice e meno rischioso?
Ciao, monto la ZeroBlaster Turbo,
ho notato che se faccio una foto e di default ho impostato che salva sulla scheda esterna, quando vado in galleria non me la ritrovo, per vederla devo smontare e rimontare la sd esterna o riavviare, sembrerebbe come se non facendo la scansione multimediale non aggiorna le foto appena scattate. Sapere se esiste soluzione ? Con la froyo originale non capitava..
UP
Nessuno ha provato ??
tribal123
19-11-2010, 07:59
UP
Nessuno ha provato ??
Provato ora e a me la fa vedere.
Occhio che la mette sotto una cartella chiamata "Camera" invece di "Fotocamera" (dove sono tutte le altre memorizzate sulla Memory interna.
Carunchio
19-11-2010, 08:56
Umh se provo ad usare l'ultima versione di OCLF mi dice:
install ext2 tools failed could not copy library, not enough space in /system/lib :(
Sono nella stessa situazione solo che non riesco a re-installare oclf:alla prima installazione ho dovuto forzare,poi anche dopo un wipe non ne vuole piú sapere di andare... sic...
Originariamente inviato da theblu
Ciao, monto la ZeroBlaster Turbo,
ho notato che se faccio una foto e di default ho impostato che salva sulla scheda esterna, quando vado in galleria non me la ritrovo, per vederla devo smontare e rimontare la sd esterna o riavviare, sembrerebbe come se non facendo la scansione multimediale non aggiorna le foto appena scattate. Sapere se esiste soluzione ? Con la froyo originale non capitava..
Provato ora e a me la fa vedere.
Occhio che la mette sotto una cartella chiamata "Camera" invece di "Fotocamera" (dove sono tutte le altre memorizzate sulla Memory interna.
Rifatta Prova dopo un riavvio, duqnue premetto appunto di avere la ZeroBlaster, allora avvio l'app per le foto, scatto una foto, se clicco nella freccettina in basso a destra mi mostra regolarmente la foto appena scattata insieme alle altre. Se poi chiudo app foto e vado in galleria, all'interno della cartella non è presente la foto scattata !!
Potresti provare tale procedura? e sai dirmi che ROM monti ?
tribal123
19-11-2010, 09:30
Rifatta Prova dopo un riavvio, duqnue premetto appunto di avere la ZeroBlaster, allora avvio l'app per le foto, scatto una foto, se clicco nella freccettina in basso a destra mi mostra regolarmente la foto appena scattata insieme alle altre. Se poi chiudo app foto e vado in galleria, all'interno della cartella non è presente la foto scattata !!
Potresti provare tale procedura? e sai dirmi che ROM monti ?
Ma dai che ci rincorriamo da XDA a qua....sono sempre io e monto (come te) la ZeroBlaster:p
E ti confermo, ho fatto la prova stamattina dopo aver visto il tuo mess. e la foto (precedentemente settata da salvarsi nella SD esterna) la vedo in Galleria ma sotto una cartella diversa da tutte le altre che si chiama "Camera" invece di "Fotocamera" (lì ci sono tutte le altre che erano impostate da salvarsi nella SD INTERNA del tel.)
Ciauzz...
Ma dai che ci rincorriamo da XDA a qua....sono sempre io e monto (come te) la ZeroBlaster:p
E ti confermo, ho fatto la prova stamattina dopo aver visto il tuo mess. e la foto (precedentemente settata da salvarsi nella SD esterna) la vedo in Galleria ma sotto una cartella diversa da tutte le altre che si chiama "Camera" invece di "Fotocamera" (lì ci sono tutte le altre che erano impostate da salvarsi nella SD INTERNA del tel.)
Ciauzz...
Verooooooooo :sofico:
Comunque risolto, ho dovuto cancellare la cartella DCMI dalla sd esterna, probabilmente all'interno c'era qualche file che dava fastidio, adesso ho riprovato e funziona correttamente !!! thanks,
Invece volevo chiuderti a che ci siamo se all'interno della app Scrivi e Invia, quando vai sul tasto Invia ti apre la pop con la scelta se inviarla tramite gmail, sms, facebook ecc. Perchè da quando ho la zeroblaster questo non accade, non mi si apre la popup ma lo invia direttamente al tool degli sms
fabris66
19-11-2010, 09:54
Sono nella stessa situazione solo che non riesco a re-installare oclf:alla prima installazione ho dovuto forzare,poi anche dopo un wipe non ne vuole piú sapere di andare... sic...
Spiegati meglio: non riesci ad installare l'applicazione o EXT2toll?
tribal123
19-11-2010, 10:14
Verooooooooo :sofico:
Comunque risolto, ho dovuto cancellare la cartella DCMI dalla sd esterna, probabilmente all'interno c'era qualche file che dava fastidio, adesso ho riprovato e funziona correttamente !!! thanks,
Bene!
Invece volevo chiuderti a che ci siamo se all'interno della app Scrivi e Invia, quando vai sul tasto Invia ti apre la pop con la scelta se inviarla tramite gmail, sms, facebook ecc. Perchè da quando ho la zeroblaster questo non accade, non mi si apre la popup ma lo invia direttamente al tool degli sms
Anche a me non lo fa...
tribal123
19-11-2010, 10:35
Allora,
Dopo parecchio tempo e lavoro sono riuscito a mettere giù una FAQ per il nostro Galaxy S !
E' reperibile a questo indirizzo...
FAQ GALAXY S (https://docs.google.com/document/d/1QBD011C9fFIuIRALs2LkYRrxeE97yyC_rBeMuRurgC8/edit?hl=it#)
E' sotto forma di Google Docs.
La troverete anche nella prima pagina e (se riesco ad incastrarla:p ) nella mia firma.
Chiaramente non è un lavoro completo, su questo terminale c'è troppo da dire, ma ho cercato di mettere insieme le cose basilari che possono venire utili a chi si avvicina a questo mondo, e comunque l'intento delle FAQ è quello di indirizzare.
Per tematiche più approfondite visitate sempre il Forum;)
Chi avesse suggerimenti, aggiunte e/o qualsivoglia richiesta in merito è pregato di farmela in PM per non intasare il Thread!
fabris66
19-11-2010, 10:36
A me (Froyo ufficiale) "scrivi e invia" oltre che tramite messaggio permette di inviare tramite mail ma non Gmail e pure questo è strano.
tonymacc
19-11-2010, 11:05
Volevo segnalare che oggi con bartolini mi é arrivata la mc sd in regalo da Samsung
Allora,
Dopo parecchio tempo e lavoro sono riuscito a mettere giù una FAQ per il nostro Galaxy S !
E' reperibile a questo indirizzo...
[/U][/I][/B]
Ottimo lavoro, credo che a molte persone servirà
Carunchio
19-11-2010, 11:52
Spiegati meglio: non riesci ad installare l'applicazione o EXT2toll?eccomi,non riesco ad installare l'etx2tools.
Carunchio
19-11-2010, 12:15
Mi spiego meglio:
il lagfix ero riuscito a crearlo (con quadrant sono passato da 942 a1926)poi ho tolto tutto,lagfix,ext2tools ed infine ho fatto l'unroot con z4.
Rimettendo di nuovo il root con z4 l'oclf scaricato dal market non mi installa piú l'ext2tools :(
Originariamente inviato da theblu
Invece volevo chiuderti a che ci siamo se all'interno della app Scrivi e Invia, quando vai sul tasto Invia ti apre la pop con la scelta se inviarla tramite gmail, sms, facebook ecc. Perchè da quando ho la zeroblaster questo non accade, non mi si apre la popup ma lo invia direttamente al tool degli sms
Anche a me non lo fa...
A me (Froyo ufficiale) "scrivi e invia" oltre che tramite messaggio permette di inviare tramite mail ma non Gmail e pure questo è strano.
A me in passato con Eclair, mi dava solo Gmail e non Mail adesso nemmeno quello. :muro:
Sicuramente ci sarà da qualche parte il modo di configurarlo :confused:
ziocanguro
19-11-2010, 12:39
Avevo letto -non ricordo dove- che con l'upgrade a Froyo si risolveva anche il problema dei Galaxy che non entravano nel Recovery Mode con la procedura dei tre pulsanti.
Questo, ahimè, non è valido per il mio terminale appena aggiornato a Froyo.
Come procedo? C'è qualcosa di abbastanza affidabile per sbloccare i 3 tasti?
C'è un link ad una procedura affidabile anche sotto Froyo?
Ciao a tutti ho acquistato da poco gs e ho subito proceduto con i permessi di root con z4root e sucessivamente con oclf lagfix v2.2 creando un ext2 da 834 come proposto di default dal software.
Il telefono é difatto +reattivo ma ogni tanto ha dei micro rallentamenti. Ho la eclair ufficiale italia inquanto è un brandizzato vodafone. Con quadrant ho ottenuto 2334pt e linpack 5.68 di normalres. Chiedo se passando a froyo con root e lagfix posso ottenere dei miglioramenti? Inoltre per mettere froyo devo disabilitqre root e lagfix e aggiornare partendo da firmware 2.1 pulito? E' normale che la ram libera si é mediamente di soli 90mb? Con il wildfire ne in media 130.
fabris66
19-11-2010, 13:30
Mi spiego meglio:
il lagfix ero riuscito a crearlo (con quadrant sono passato da 942 a1926)poi ho tolto tutto,lagfix,ext2tools ed infine ho fatto l'unroot con z4.
Rimettendo di nuovo il root con z4 l'oclf scaricato dal market non mi installa piú l'ext2tools :(
Pure forzando l'installazione, quindi... cioè parte la stessa ma non si installa con successo? Corretto?
Razer(x)
19-11-2010, 13:38
A tutti quelli della Cyanogen, se vi interessa ho fatto uno zip con la Circle Battery Mod version C, enjoy :D
http://www.mediafire.com/?1ak6ec68i5xlutx
Razer(x)
19-11-2010, 13:55
Raga sapete in che modo posso avvicinare widget a piacimento invece che usare le distanze "preimpostate"?
mamamama
19-11-2010, 14:00
salve ragazzi, ieri ho avuto qualche problema al mio GS e ho flashato con odin la rom ufficiale froyo postatami mi pare da tribal alcuni giorni fa. Il telefono ha ripreso a funzionare bene ma nella voce di csc anziché I9000ITVJP3 adesso ho "unknown" mentre il product code è rimasto GT-i9000HKDITV. Questa voce sotto csc cosa comporta? C'è modo di rimettere a posto?
grazie.
A me in passato con Eclair, mi dava solo Gmail e non Mail adesso nemmeno quello. :muro:
Sicuramente ci sarà da qualche parte il modo di configurarlo :confused:
Scoperto l'arcano, quindi la popup si apre solamente se hai configurato un account di posta con il client standard, altrimenti nisba, funziona solo per gli mms, quindi io e tribal123 probabilmente usiamo un altro client di posta, io K9 tribal123 non saprei ma probabilmente non quello di default... tribal123 confermi :confused:
fabris66
19-11-2010, 14:21
Spiegamelo anche a me l'arcano: Gmail allora non la considerano client standard?
Mi sembra assai strano, non trovi?
mamamama
19-11-2010, 14:24
grazie a una guida di esticbo ho trovato questo
"Con le ultime rom Froyo questo codice nn é + valido, bisogna utilizzare questo:
digitare *#272*???????????????# (dove i ? sono tu IMEI) "
Ma questa procedura reimposta anche il csc!??
Marchetto_fs
19-11-2010, 14:26
Raga sapete in che modo posso avvicinare widget a piacimento invece che usare le distanze "preimpostate"?
Usando ADW ho aumentato righe e colonne dello schermo.. in questa maniera se le metti vicino puoi quasi sovrapporle..
Siccome non mi caga nessuno.. mi potresti dire per favore dove diavolo posso reperire la ROM ufficiale di Froyo? e se ci sono tante differenze con la ROM Doc.. ad esempio ora ho scaricato la V8.. volevo provarla ma ho un po' paura..
Razer(x)
19-11-2010, 14:28
Usando ADW ho aumentato righe e colonne dello schermo.. in questa maniera se le metti vicino puoi quasi sovrapporle..
Siccome non mi caga nessuno.. mi potresti dire per favore dove diavolo posso reperire la ROM ufficiale di Froyo? e se ci sono tante differenze con la ROM Doc.. ad esempio ora ho scaricato la V8.. volevo provarla ma ho un po' paura..
Io mi riferivo ai widget nella home, non alle icone nel drawer..
Comunque prova su samfirmware.com, riguardo la rom di Doc, sempre meglio quella che una ufficiale ;)
Marchetto_fs
19-11-2010, 14:35
Io mi riferivo ai widget nella home, non alle icone nel drawer..
Comunque prova su samfirmware.com, riguardo la rom di Doc, sempre meglio quella che una ufficiale ;)
si si... i widget nella home.. nelle impostazioni di ADW puoi scegliere come per il drawer righe e colonne..
Allora vado di V8.. altrimenti c'è di meglio? ho sentito della Cyanogen ma dicono che sia instabile..
Razer(x)
19-11-2010, 14:44
si si... i widget nella home.. nelle impostazioni di ADW puoi scegliere come per il drawer righe e colonne..
Allora vado di V8.. altrimenti c'è di meglio? ho sentito della Cyanogen ma dicono che sia instabile..
Infatti, metti la v8 ;)
Carunchio
19-11-2010, 14:44
Pure forzando l'installazione, quindi... cioè parte la stessa ma non si installa con successo? Corretto?
Sí,eppure mi sembra di avere seguito la sequenza corretta:
SGS in debuggin mode
tolte sim e sd esterna
root con z4root
oclf 2.2.8 ext2tools + lagfix2
il fatto che mi ritrovo l'icona di Superuser e busybox 1.17.1 mi sembra di essere sulla strada giusta
Boh,vediamo,ho inviato a RyanZA il log con l'errore...
Carunchio
19-11-2010, 14:44
post doppio
tribal123
19-11-2010, 14:49
Scoperto l'arcano, quindi la popup si apre solamente se hai configurato un account di posta con il client standard, altrimenti nisba, funziona solo per gli mms, quindi io e tribal123 probabilmente usiamo un altro client di posta, io K9 tribal123 non saprei ma probabilmente non quello di default... tribal123 confermi :confused:
Esatto!!!
A furia di flashare mi ero dimenticato che non avevo client di posta configurato....
Ora mi propone SMS e Account di posta del Galaxy, ma non Gmail.
Esatto!!!
A furia di flashare mi ero dimenticato che non avevo client di posta configurato....
Ora mi propone SMS e Account di posta del Galaxy, ma non Gmail.
Sapete perchè ho cambiato client di posta ?? questo il bug che ho riscontrato dall'uscita di Froyo confermato anche da un altro che ha il Galaxy:
Problema riscontrato nel client mail, non so se qualcuno ha fatto caso, prima quando ricevevo una mail con un link web esteso, in automatico bastava cliccare sul link e apriva la pagina corretta, adesso è come se vedesse il link spezzato e non per intero, (intendo ad esempio le mail del forum)
invede di vedere ad esempio questo link per intero:
www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=33638706, ne riconosce come link solo una parte in blu quello che vede, in rosso quello che salta www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=33638706 il resto nulla e quindi non funziona il link, prima questo non accadeva, avete suggerimenti ??
Poi sapete indicarmi come va settato Voltage Controll (ROM ZeroBlaster) per avere un minimo di overclock ma non al massimo visto che la batteria dura la metà ?? :confused:
Altra INFO, ma a voi OPSSSS SCUSATE !!!! Funziona ?? A me non va + da domenica sera dopo aver caricato la ROM Zeroblaster anche se all'inizio mi ha funzionato per qualche ora
m_pascal
19-11-2010, 15:07
A tutti quelli della Cyanogen, se vi interessa ho fatto uno zip con la Circle Battery Mod version C, enjoy :D
http://www.mediafire.com/?1ak6ec68i5xlutx
Grazie, scarico subito
m_pascal
19-11-2010, 15:17
@Razer: No, non va bene per niente.
Per un qualche motivo tu hai la barra notifiche scura ed io chiara.
Con quest'icona io non riesco affatto a vedere i numeri della batteria (bianco su bianco).
Non è che potresti darmi il kernel da uppare che mi faccio l'icona io?
P.S.: Magari per comodità se mi dai anche il link perchè sennò, se me lo cerco nella cronologia, ci metto una vita, visto che l'ultima volta me la sono fatta un mese fà
Alekos Panagulis
19-11-2010, 15:22
Altra INFO, ma a voi *edit* A me non va + da domenica sera dopo aver caricato la ROM Zeroblaster anche se all'inizio mi ha funzionato per qualche ora
Quell'applicazione è illegale, quindi ti consiglio di editare prima che qualche mod ti sospenda. Parlare di crack è contro il regolamento,
fabris66
19-11-2010, 15:23
Esatto!!!
A furia di flashare mi ero dimenticato che non avevo client di posta configurato....
Ora mi propone SMS e Account di posta del Galaxy, ma non Gmail.
Allora adesso sei messo come me, strano comunque che non offra Gmail come opzione...
fabris66
19-11-2010, 15:24
Sí,eppure mi sembra di avere seguito la sequenza corretta:
SGS in debuggin mode
tolte sim e sd esterna
root con z4root
oclf 2.2.8 ext2tools + lagfix2
il fatto che mi ritrovo l'icona di Superuser e busybox 1.17.1 mi sembra di essere sulla strada giusta
Boh,vediamo,ho inviato a RyanZA il log con l'errore...
Aspettando Ryanza, se non l'hai già fatto, ti proporrei:
eliminare Lagfix (se ci riesci) e EXT2Tool (se ci riesci) sempre dall'applicazione OCLF, eliminare i permessi con l'applicazione con i quali li hai ottenuti (quindi z4root), quindi eseguire un bel wipe (anche della cache).
Quando il tutto riparte (e non dei avere più l'icona Superuser), provare a ripetere l'installazione dei permessi e del fix.
Quell'applicazione è illegale, quindi ti consiglio di editare prima che qualche mod ti sospenda. Parlare di crack è contro il regolamento,
Fatto, grazie ma non lo sapevo :banned:
Marchetto_fs
19-11-2010, 15:31
Infatti, metti la v8 ;)
Ho messo la V8.. provenivo dalla JM8 "standard".. devo dire che è veramente una bomba.. ho installato tutte le mie 60apps in un batter d'occhio.. ma proprio fuidissima.. bene bene.. ora speriamo nella batteria.. dimmi una cosa.. gli tre File che sono presenti alla voce V8 su XDA a cosa servono? e come si installano?Addon Template e Theme..
Ho messo la V8.. provenivo dalla JM8 "standard".. devo dire che è veramente una bomba.. ho installato tutte le mie 60apps in un batter d'occhio.. ma proprio fuidissima.. bene bene.. ora speriamo nella batteria.. dimmi una cosa.. gli tre File che sono presenti alla voce V8 su XDA a cosa servono? e come si installano?Addon Template e Theme..
Per caso hai avuto modo di provare la ZeroBlaster Turbo per capire tra le 2 qual'è + performante ??
Razer(x)
19-11-2010, 15:36
@Razer: No, non va bene per niente.
Per un qualche motivo tu hai la barra notifiche scura ed io chiara.
Con quest'icona io non riesco affatto a vedere i numeri della batteria (bianco su bianco).
Non è che potresti darmi il kernel da uppare che mi faccio l'icona io?
P.S.: Magari per comodità se mi dai anche il link perchè sennò, se me lo cerco nella cronologia, ci metto una vita, visto che l'ultima volta me la sono fatta un mese fà
Devi prendere il framework.res che si trova in system/framework e via :D
http://circle.glx.nl/
Ti confermo che funzionano le icone nella status bar
Marchetto_fs
19-11-2010, 15:43
Per caso hai avuto modo di provare la ZeroBlaster Turbo per capire tra le 2 qual'è + performante ??
No purtroppo no.. mi spiace.. ti posso solo dire che questa mi funziona benissimo.. non ho ancora provato il GPS ma per il resto è bella e veloce..
m_pascal
19-11-2010, 16:03
Devi prendere il framework.res che si trova in system/framework e via :D
http://circle.glx.nl/
Ti confermo che funzionano le icone nella status bar
Prova questo, a me funge:
http://circle.glx.nl/downloadpickup.php?data=VU9ULVpDLTExLTE5LTE2LTU5LTEuemlw
Batteria colorata tonda con gradiente colore per notification bar bianca, icone a colori, smiles con faccine.
tribal123
19-11-2010, 16:12
Poi sapete indicarmi come va settato [B]Voltage Controll (ROM ZeroBlaster) per avere un minimo di overclock ma non al massimo visto che la batteria dura la metà ?? :confused:
All'inizio anche a me la batteria durava sensibilmente di meno, poi ho settato Voltage Control:
25-50-75-100-125-150 dove 25 è il valore da detrarre ai 1200 Mhz e su a salire.
A me questa conf. risulta stabile e mi dà una buona autonomia, però ho anche resettato le stats della batteria prima.
Se poi vuoi ancora risparmiare flaggi anche il limite a 1000Mhz (e quindi disabiliti l'OverClock della TurboBoost) e scendi ancora come consumi.
All'inizio anche a me la batteria durava sensibilmente di meno, poi ho settato Voltage Control:
25-50-75-100-125-150 dove 25 è il valore da detrarre ai 1200 Mhz e su a salire.
A me questa conf. risulta stabile e mi dà una buona autonomia, però ho anche resettato le stats della batteria prima.
Se poi vuoi ancora risparmiare flaggi anche il limite a 1000Mhz (e quindi disabiliti l'OverClock della TurboBoost) e scendi ancora come consumi.
Non ho chiaro una cosa, io mi ritrovo 6 settaggi
100 mhz con 950mv
200 mhz con 950mv
400 mhz con 1050mv
800 mhz con 1200mv
1000mhz con 1275mv
1200mhz con 1300mv
e su scheduler (non ho capito cosa sia) è su bfq.
Attualmente ho messo Limit a 1 Ghz ma vorrei avere una via di mezzo con un minimo di overclock.
Quando era impostato come sopra a quest'ora ero al 20% di batteria, mentre adesso con il limite a 1ghz sono al 60%
Tu che settaggio hai impostato e che durata hai, arriva a sera?
mamamama
19-11-2010, 16:58
Usando ADW ho aumentato righe e colonne dello schermo.. in questa maniera se le metti vicino puoi quasi sovrapporle..
Siccome non mi caga nessuno.. mi potresti dire per favore dove diavolo posso reperire la ROM ufficiale di Froyo? e se ci sono tante differenze con la ROM Doc.. ad esempio ora ho scaricato la V8.. volevo provarla ma ho un po' paura..
TI RISPONDE TRIBAL123!!!:D :) :D
Direi che è questo:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882
ieri sera l'ho flashata con odin (PDA I9000RSJP5 - PHONE I9000XXJPP - CSC Unknown --- Product Code GT-i9000HKDITV) intanto vi quoto il mio messaggio di oggi...se qualcuno ne sa qualcosa......
"salve ragazzi, ieri ho avuto qualche problema al mio GS e ho flashato con odin la rom ufficiale froyo postatami mi pare da tribal alcuni giorni fa. Il telefono ha ripreso a funzionare bene ma nella voce di csc anziché I9000ITVJP3 adesso ho "unknown" mentre il product code è rimasto GT-i9000HKDITV. Questa voce sotto csc cosa comporta? C'è modo di rimettere a posto?
grazie."
Aggiungo che il telefono funziona benissimo. Data la "mancanza" di csc la rom ha meno app preinstallate (quelle tipo corriere, cinetrailer...meglio) differenti preferiti preimpostati...e mi son ritrovato il compositore vocale con la guida in italiano ma che su 10 tentativi di richiamare un numero o di aprire il calendario non ne ha azzeccato uno...inutile!!!
Razer(x)
19-11-2010, 17:18
Prova questo, a me funge:
http://circle.glx.nl/downloadpickup.php?data=VU9ULVpDLTExLTE5LTE2LTU5LTEuemlw
Batteria colorata tonda con gradiente colore per notification bar bianca, icone a colori, smiles con faccine.
Senti puoi farmi un pacchetto? Sono fuori e il browser non mi pemette di scegliere il file da uppare :(
Mi servono solo la circle battery versione c new charger ed il tema black g7 sense hd
tribal123
19-11-2010, 18:27
Non ho chiaro una cosa, io mi ritrovo 6 settaggi
100 mhz con 950mv
200 mhz con 950mv
400 mhz con 1050mv
800 mhz con 1200mv
1000mhz con 1275mv
1200mhz con 1300mv
e su scheduler (non ho capito cosa sia) è su bfq.
Attualmente ho messo Limit a 1 Ghz ma vorrei avere una via di mezzo con un minimo di overclock.
Quando era impostato come sopra a quest'ora ero al 20% di batteria, mentre adesso con il limite a 1ghz sono al 60%
Tu che settaggio hai impostato e che durata hai, arriva a sera?
Devi settare la prima voce in alto fino a raggiungere il valore di 800mV, quindi 950-150 Mhz
Quindi di seguito setti tutte le altre secondo questo schema:
150-125-100-75-50-25
Prima di eventualmente settare "Set on boot" accertati che con questi valori il tuo terminali non crashi, freezi, etc... (magari prova a stressarlo un pò con giochi etc..) dopodichè puoi anche settarlo così queste impo ti rimarranno all'accensione.
Limitare o meno a 1Ghz è una tua scelta vedi come va coi consumi (e comunque ha senso solo se monti la Zeroblast versione Turboboost)
Io da ieri mattina ho messo queste impo senza limitare a 1Ghz, stanotte l'ho messo in Airplane mode e ora che sono le 19:30 del giorno dopo sono al 49%, ma tieni presente che l'ho usato veramente pochissimo, quasi niente...
m_pascal
19-11-2010, 18:28
Senti puoi farmi un pacchetto? Sono fuori e il browser non mi pemette di scegliere il file da uppare :(
Mi servono solo la circle battery versione c new charger ed il tema black g7 sense hd
Ma il tema dove sta?
Razer(x)
19-11-2010, 19:08
Ma il tema dove sta?
E' nella stessa schermata delle emoticon, sotto
Carunchio
19-11-2010, 20:06
Aspettando Ryanza, se non l'hai già fatto, ti proporrei:
eliminare Lagfix (se ci riesci) e EXT2Tool (se ci riesci) sempre dall'applicazione OCLF, eliminare i permessi con l'applicazione con i quali li hai ottenuti (quindi z4root), quindi eseguire un bel wipe (anche della cache).
Quando il tutto riparte (e non dei avere più l'icona Superuser), provare a ripetere l'installazione dei permessi e del fix.
;) avevo già fatto quello che suggerisci ma purtroppo non ri-installa più l'ext2tools (e di conseguenza il lagfix).
Pensavo di cancellare manualmente il contenuto delle cartelle \data\oclf e \data\data...in caso di danni con un factory reset si ripristina come sui pc portatili col disco di ripristino?
Ragazzi, è Uscita la Zeroblaster 4.2, per caricarla, devo togliere il lagfix, root e fare nuovamente il wipe prima e dopo l'installazione?
m_pascal
19-11-2010, 20:17
E' nella stessa schermata delle emoticon, sotto
Da quel che ho capito non si tratta di un tema ma delle icone di quel tema...
Comunque ecco qui il tuo pacchetto.
http://circle.glx.nl/downloadpickup.php?data=VU9ULUNOLTExLTE5LTIxLTE4LTEuemlw
Razer(x)
19-11-2010, 20:21
Da quel che ho capito non si tratta di un tema ma delle icone di quel tema...
Comunque ecco qui il tuo pacchetto.
http://circle.glx.nl/downloadpickup.php?data=VU9ULUNOLTExLTE5LTIxLTE4LTEuemlw
Grazie, lo provo subito :)
m_pascal
19-11-2010, 20:50
Basta, mi sono rotto le scatole!!!
I temi che trovo in giro hanno sempre qualcosa che non mi sta bene (come sono difficile eh?). Mi voglio fare il mio tema personalizzato.
C'è nessuno che sa indicarmi un link dove posso trovare della documentazione per fare ciò che mi serve o che sappia dirmi cosa devo fare?
tribal123
19-11-2010, 21:24
Ragazzi, è Uscita la Zeroblaster 4.2, per caricarla, devo togliere il lagfix, root e fare nuovamente il wipe prima e dopo l'installazione?
Togli il Lagfix (giusto per sicurezza), Wipe, carica come la 4,1 e infine wipe batteria
Il Root se lo ri-applica lui!
Razer(x)
19-11-2010, 21:39
Basta, mi sono rotto le scatole!!!
I temi che trovo in giro hanno sempre qualcosa che non mi sta bene (come sono difficile eh?). Mi voglio fare il mio tema personalizzato.
C'è nessuno che sa indicarmi un link dove posso trovare della documentazione per fare ciò che mi serve o che sappia dirmi cosa devo fare?
Io proverei col colminciare a dare uno sguardo su XDA nella sezione temi :)
cricco.70
19-11-2010, 21:55
ciao a tutti sto cercando di montare cmw, ma quando lo rinomino in update.zip
mi dice che il file esiste già e me lo rinomina in update zip.zip, chiaramente poi in recovery non lo riconosce.
Avete idea dove cavolo si è nascosto il file da cancellare?
Deve rimettere su root explorer e cose varie o avete una dritta?
Grasssie
fabris66
19-11-2010, 22:24
;) avevo già fatto quello che suggerisci ma purtroppo non ri-installa più l'ext2tools (e di conseguenza il lagfix).
Pensavo di cancellare manualmente il contenuto delle cartelle \data\oclf e \data\data...in caso di danni con un factory reset si ripristina come sui pc portatili col disco di ripristino?
Se sono cartelle create da OCLF, potrebbe essere un'idea, però non ne sono certo.
In teoria, essendo oclf un programma esterno al sistema operativo vitale del telefono, penso che cancellare manualmente cartella e file che lui stesso ha installato e lasciato dopo la rimozione, dopo un bel reset non dovrebbe creare problemi.
Ma quando EXT2 tool fallisce l'installazione, non viene scritto brevemente il motivo per il quale non è andato a buon fine?
tribal123
19-11-2010, 22:28
ciao a tutti sto cercando di montare cmw, ma quando lo rinomino in update.zip
mi dice che il file esiste già e me lo rinomina in update zip.zip, chiaramente poi in recovery non lo riconosce.
Avete idea dove cavolo si è nascosto il file da cancellare?
Deve rimettere su root explorer e cose varie o avete una dritta?
Grasssie
Hai il root?
Devi rimuovere un eventuale file update.zip che avevi già in /sdcard e mettere quello rinominato della CWM.
Ogni volta che metti un update.zip devi assicurarti che non ce ne sia ancora una altro.
cricco.70
19-11-2010, 22:59
Hai il root?
Devi rimuovere un eventuale file update.zip che avevi già in /sdcard e mettere quello rinominato della CWM.
Ogni volta che metti un update.zip devi assicurarti che non ce ne sia ancora una altro.
Grazie l'immaginavo, hai mica idea dove sia? Prima avevo OCLF.
vi capita anche a voi che ogni tanto la connessione dati non va se hai prima navigato con il wifi ? mi spiego meglio ho acceso il telefono e non ho essendo a casa ho abilitato la connessione dati con apndroid. Dopo arrivato in ufficio ho disabilitato la connessione dati sempre con apndroid e ho abilitato la connessione wifi. La connessione è rimasta attiva per 6-7 ore e dopo tornando a casa sulla strada ho provato a riabilitare la connessione dati per usare un pò il navigatore di goolge ma nienete. Ho provato a mettere il cell in modalità aereo, ha cambiare l'apn manualmente ma nulla di fatto; spengnendo il terminale e riaccendendolo la connessione dati è partita, arrivato a casa ho abilitato contemporanemente il wifi, ho navigato per qualche minuto e dopo disabilitandolo sono automaticamente passato alla connessione dati. Ho provato a disabilitare quest'ultima ed a riabilitarla con apndroid è tutto sembra funzionare. Secondo voi cosa è potuto mai succedere ?
Governator
20-11-2010, 00:36
Ragazzi quale mi consigliate come navigatore per il nostro sgs? Qual'è quello più accurato come posizione e ben fatto graficamente?
sconcau84
20-11-2010, 01:47
Ciao ragazzi, ho appena sfornato una nuova ROM. E' stabile, priva di BUG e compelta. Se vi va di provarla ecco il link http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=9313303#post9313303
ragazzi ho usato il cerca ma ho trovato solo una domanda sul gps.
inoltre avrei qualche altra (odiosa e noiosa) domanda.
sto problema sul gps problema c'è o no? se usato senza agps (connessione server dati) fixa e mantiene il segnale normalmente?
i colori del samoled li trovate eccessivamente saturi?
l'autonomia della batteria è soddisfacente?
il video sono solo in 3gp, niente mp4?
la ricezione rispetto ad i vostri precedenti terminali (magari qualcuno di voi ha avuto il 5800) come la trovate?
:ops2:
ragazzi ho usato il cerca ma ho trovato solo una domanda sul gps.
inoltre avrei qualche altra (odiosa e noiosa) domanda.
sto problema sul gps problema c'è o no? se usato senza agps (connessione server dati) fixa e mantiene il segnale normalmente?
i colori del samoled li trovate eccessivamente saturi?
l'autonomia della batteria è soddisfacente?
il video sono solo in 3gp, niente mp4?
la ricezione rispetto ad i vostri precedenti terminali (magari qualcuno di voi ha avuto il 5800) come la trovate?
:ops2:
1) Ni.. il problema è più o meno marcato a seconda dei singoli utenti e della versione del firmware.. con la Doc's v8 (basata su JP5) comunque non posso lamentarmi.. fix a freddo (al gelo oserei dire visto che avevo fatto un wipe di tutti i dati subito prima) nell'arco di un paio di minuti, poi fix a caldo rapidi; il segnale non lo perde e la precisione è buona anche se non perfetta.. purtroppo è quello il grosso problema del GPS dell'sgs: la precisione, non la velocità di fix. Se si controlla la posizione "reale" del gps e non mediata dal software si può vedere che spesso sballa di 4-5 metri che di norma non sono un gran problema quando hai il navigatore che ti tiene sulla retta via, però può risultare problematico nel caso di un mix poco felice di vie parallele e politiche di posizionamento sul software di navigazione poco felici (leggasi: Google Navigator ogni tanto va in palla, Sygic no.. e il gps è sempre quello). Comunque usando il sygic mobile maps 10 è più che sufficiente per la navigazione in macchina, immagino si possa dire più o meno lo stesso anche per navigon, copilot e tutti gli altri.
2) Non particolarmente, specie perchè i kernel nuovi sviluppati dagli utenti hanno praticamente tutti una correzione del gamma per avere colori più caldi e realistici (di base sono un pò tendenti all'azzurro)
3) Questo è un tasto semi-dolente.. con la JM9 (eclair) facevo 2 giorni abbondanti usandolo normalmente (tanto che spesso alla sera del secondo giorno mi facevo una partita a qualche giochino 3d per un'oretta tanto per portare la batteria sotto il 15% e caricarla), con Froyo, almeno usando i kernel modificati, sto avendo qualche problema visto che ha consumi bassi fino ad un certo punto dopodichè, senza apparente motivo, comincia a consumare un 3-4% di carica all'ora senza farci nulla che per i miei gusti è un pò troppo... però probabilmente è un problema solo mio
4)Venendo da un n70 e un 3310 (quest'ultimo come cellulare provvisorio quando l'n70 mi ha abbandonato) posso dirti che la ricezione è buona: il segnale viene visto più o meno nello stesso modo rispetto agli altri due cellulari sopracitati (un pò meglio, ma non di tanto), ma il suono è decisamente più chiaro e ho avuto MOLTE meno cadute di chiamata e disturbi di rete. Diciamo anche che dove prima con l'n70 il segnale era al limite e bisognava mettersi a fare le statuine per non far cadere le chiamate ora si telefona tranquillamente (da queste parti il segnale è quello che è... il 3g viene preso molto a tratti e il 2g è buono a casa mia, ma basta spostarsi di 1km per avere un segnale praticamente nullo)
cricco.70
20-11-2010, 07:19
Buon giorno a tutti, ho un problemino tanto per cambiare, ne ho già parlato con tribal ieri sera ma la situazine non è cambiata.
Non riesco ad installare la CWM perchè ho già un file update zip da qualche parte ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno ne ha idea dove ****o si è nascosto sto file?
Ragazzi ho appena cmprato un microsd, ora ci sono alcune app tipo copilot ma anche nfs shift che hanno dei dati sulla memoria del telefono, volevo chiedervi se è possibile spostare questi dati sulla sd e come si fa.
P.s. ho froyo ufficiale.
Ciao ragazzi... vadò un pelino Ot con una domanda....
Vorrei usare il mio Galaxy S anche quando sono fuori da casa per navigare e consultare il sito della mia Banca on-line e quindi fare operazioni sul C/C.
Ora ho una rom Doc v7.5. Chiedo: è potenzialmente pericoloso o più percicoloso che farlo con il pc? Magari ho scaricato qualche app con spyware... Grazie
cricco.70
20-11-2010, 09:54
Nada....., cacchio inserisco il file già rinominato: picche, lo rinomino quando è sd ma non cambia nulla update.zip.zip.:muro:
Il file imputato non lo vedo, ho il root con OCLF
Aspetto il risveglio di alcuni luminari......
al massimo monterò froyo uff da odin, boh?
webboy71
20-11-2010, 10:12
Salve ragazzi
Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere , da quando ho installato il Froyo 2.2 il browser mi apre le pagine web in formato mobile , come posso fare a disattivare il formato mobile ....warp o come cavolo si chiama ....?
Qualcuno di voi potrebbe essere cosi cortese a indicarmi i vari pass che devo fare per disattivare il formato mobile ...
grazie mille
Volevo fare il root su jp5 ,sulla faq lo trovo solo per la jp6 o altre e volevo evitare di farlo con z4root visto che viene sconsigliato. Qualcuno mi può aiutare? Ho intenzione di provare qualche room cooked e quindi devo installare anche cwm ma con z4root non ci riuscivo. Grassie :p
Buon giorno a tutti, ho un problemino tanto per cambiare, ne ho già parlato con tribal ieri sera ma la situazine non è cambiata.
Non riesco ad installare la CWM perchè ho già un file update zip da qualche parte ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno ne ha idea dove ****o si è nascosto sto file?
Fai un backup di tutto quello che ti interessa e poi fai un format della storage card e riprova ;)
Ciao ragazzi... vadò un pelino Ot con una domanda....
Vorrei usare il mio Galaxy S anche quando sono fuori da casa per navigare e consultare il sito della mia Banca on-line e quindi fare operazioni sul C/C.
Ora ho una rom Doc v7.5. Chiedo: è potenzialmente pericoloso o più percicoloso che farlo con il pc? Magari ho scaricato qualche app con spyware... Grazie
L'unico pericolo é che se perdi o ti robano il SGS avranno accesso al tuo c/c, peró senza chiavi per fare operazioni (sempre se la app della tua banca nn le salvi), nn credo che possano fare molto.
Salve ragazzi
Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere , da quando ho installato il Froyo 2.2 il browser mi apre le pagine web in formato mobile , come posso fare a disattivare il formato mobile ....warp o come cavolo si chiama ....?
Qualcuno di voi potrebbe essere cosi cortese a indicarmi i vari pass che devo fare per disattivare il formato mobile ...
grazie mille
Purtroppo nn si puó con il browser di default, devi installare un altro browser
Volevo fare il root su jp5 ,sulla faq lo trovo solo per la jp6 o altre e volevo evitare di farlo con z4root visto che viene sconsigliato. Qualcuno mi può aiutare? Ho intenzione di provare qualche room cooked e quindi devo installare anche cwm ma con z4root non ci riuscivo. Grassie :p
Puoi utilizzare CF-Root che lo metti attraverso Odin (cambia il recovery e ti rootta il SGS in un momento)
ziocanguro
20-11-2010, 10:41
Avevo letto -non ricordo dove- che con l'upgrade a Froyo si risolveva anche il problema dei Galaxy che non entravano nel Recovery Mode con la procedura dei tre pulsanti.
Questo, ahimè, non è valido per il mio terminale appena aggiornato a Froyo.
Come procedo? C'è qualcosa di abbastanza affidabile per sbloccare i 3 tasti?
C'è un link ad una procedura affidabile anche sotto Froyo?
Nessuno che abbia idea?
Nessuno che abbia idea?
Devi andare su xda, lí c'era un thread su come abilitare i tee bottoni con froyo, logicamente si mette un kernel modificato con Odin
cricco.70
20-11-2010, 10:53
@Esticbo
Bella Esticbo, ma per storage card intendi formatta scheda memoria interna,vero?
Grazie in anticipo
Grazie Esticbo, Ora ho installato la zero blaster ma non ho neanche un'icona sul tel, non vedo neanche i numeri per inserire il pin e faccio fatica a coniguraqre il tel, è già successo a qualcuno? Ho anche provato a reinstallarla ma nada. in alternativa che rom mi consigliate?
EvIL-LIFe
20-11-2010, 11:57
Grazie Esticbo, Ora ho installato la zero blaster ma non ho neanche un'icona sul tel, non vedo neanche i numeri per inserire il pin e faccio fatica a coniguraqre il tel, è già successo a qualcuno? Ho anche provato a reinstallarla ma nada. in alternativa che rom mi consigliate?
E' uscita la Doc 8.0.1, io ti consiglio quella.
Ragazzi per passare dalla Doc 7.6.2 alla 8.0.1 devo fare per forza i wipe?
Volevo provarla ma mi annoia tremendamente dover reinstallare tutte le applicazioni e roba varia... Se installo direttamente il file .zip che succede? :D
Governator
20-11-2010, 11:58
Volevo fare il root su jp5 ,sulla faq lo trovo solo per la jp6 o altre e volevo evitare di farlo con z4root visto che viene sconsigliato. Qualcuno mi può aiutare? Ho intenzione di provare qualche room cooked e quindi devo installare anche cwm ma con z4root non ci riuscivo. Grassie :p
Ma chi lo ha detto che z4root è sconsigliato?
Io l'ho usato 2 volte, sia su jpo che su jp5 ed in entrambi i casi ha funzionato perfettamente.
Inoltre è uno dei pochi che consente l'eliminazione del root semplicemente con un click (che io sappia a parte questo l'unico che consente di farlo è OCLF2).
sconcau84
20-11-2010, 12:05
E' uscita la Doc 8.0.1, io ti consiglio quella.
Ragazzi per passare dalla Doc 7.6.2 alla 8.0.1 devo fare per forza i wipe?
Volevo provarla ma mi annoia tremendamente dover reinstallare tutte le applicazioni e roba varia... Se installo direttamente il file .zip che succede? :D
Occhio che la DOC 8 non si basa sulla RSJP5 (Ovvero la nostra) ma sulla ADJP5
che da quello che ho capito è tutto tranne ITA.
Se vuoi una rom stabile prova quella che ho in firma ;)
Occhio che la DOC 8 non si basa sulla RSJP5 (Ovvero la nostra) ma sulla ADJP5
che da quello che ho capito è tutto tranne ITA.
Se vuoi una rom stabile prova quella che ho in firma ;)
Ciao, se volessi aggiungere delle app alla tua rom in fase di installazione, devo copiarle dentro la cartella Data/app oppure system/app ??
E che differenza c'è tra le 2 cartelle ?
Occhio che la DOC 8 non si basa sulla RSJP5 (Ovvero la nostra) ma sulla ADJP5
che da quello che ho capito è tutto tranne ITA.
Se vuoi una rom stabile prova quella che ho in firma ;)
La sto installando, spero vada bene :)
webboy71
20-11-2010, 13:12
Purtroppo nn si puó con il browser di default, devi installare un altro browser
grazie per il tip , ma non ha funzionato , ho installato Opera , ma ho lo stesso problema ,qualcuno + esperto puo darmi una dritta ...
grazie
Razer(x)
20-11-2010, 13:31
Qualcuno che ha testato il batterystat postato qualche giorno fa sa dirmi come si trova?
xperseox
20-11-2010, 13:35
Grazie Esticbo, Ora ho installato la zero blaster ma non ho neanche un'icona sul tel, non vedo neanche i numeri per inserire il pin e faccio fatica a coniguraqre il tel, è già successo a qualcuno? Ho anche provato a reinstallarla ma nada. in alternativa che rom mi consigliate?
come hai installato la ZeroBlaster?
Su che rom lo hai fatto?
Te lo dico perchè ho la zeroblaster montata e mi trovo benissimo!
Non ho fatto nenche il lagfix....:D :D
EvIL-LIFe
20-11-2010, 13:45
Occhio che la DOC 8 non si basa sulla RSJP5 (Ovvero la nostra) ma sulla ADJP5
che da quello che ho capito è tutto tranne ITA.
Se vuoi una rom stabile prova quella che ho in firma ;)
Leggo però nel thread che hai aperto: PRE-REQUISITY : JP5 INSTALLED
Io non ho la JP5... e comunque sto benissimo come sto, volevo solo sapere se facendo l'upgrade da doc 7.6.2 a 8.0.1 avrei perso le app e i dati...
Sinceramente sto aspettando la cyanogen e non ho voglia di formattare tutto se non per mettere quella (quando uscirà)... era solo uno sfizio che mi era venuto.
Nessuno sa se facendo l'update dal file .zip perdo qualcosa?
1) Ni.. il problema è più o meno marcato a seconda dei singoli utenti e della versione del firmware.. con la Doc's v8 (basata su JP5) comunque non posso lamentarmi.. fix a freddo (al gelo oserei dire visto che avevo fatto un wipe di tutti i dati subito prima) nell'arco di un paio di minuti, poi fix a caldo rapidi; il segnale non lo perde e la precisione è buona anche se non perfetta.. purtroppo è quello il grosso problema del GPS dell'sgs: la precisione, non la velocità di fix. Se si controlla la posizione "reale" del gps e non mediata dal software si può vedere che spesso sballa di 4-5 metri che di norma non sono un gran problema quando hai il navigatore che ti tiene sulla retta via, però può risultare problematico nel caso di un mix poco felice di vie parallele e politiche di posizionamento sul software di navigazione poco felici (leggasi: Google Navigator ogni tanto va in palla, Sygic no.. e il gps è sempre quello). Comunque usando il sygic mobile maps 10 è più che sufficiente per la navigazione in macchina, immagino si possa dire più o meno lo stesso anche per navigon, copilot e tutti gli altri.
2) Non particolarmente, specie perchè i kernel nuovi sviluppati dagli utenti hanno praticamente tutti una correzione del gamma per avere colori più caldi e realistici (di base sono un pò tendenti all'azzurro)
3) Questo è un tasto semi-dolente.. con la JM9 (eclair) facevo 2 giorni abbondanti usandolo normalmente (tanto che spesso alla sera del secondo giorno mi facevo una partita a qualche giochino 3d per un'oretta tanto per portare la batteria sotto il 15% e caricarla), con Froyo, almeno usando i kernel modificati, sto avendo qualche problema visto che ha consumi bassi fino ad un certo punto dopodichè, senza apparente motivo, comincia a consumare un 3-4% di carica all'ora senza farci nulla che per i miei gusti è un pò troppo... però probabilmente è un problema solo mio
4)Venendo da un n70 e un 3310 (quest'ultimo come cellulare provvisorio quando l'n70 mi ha abbandonato) posso dirti che la ricezione è buona: il segnale viene visto più o meno nello stesso modo rispetto agli altri due cellulari sopracitati (un pò meglio, ma non di tanto), ma il suono è decisamente più chiaro e ho avuto MOLTE meno cadute di chiamata e disturbi di rete. Diciamo anche che dove prima con l'n70 il segnale era al limite e bisognava mettersi a fare le statuine per non far cadere le chiamate ora si telefona tranquillamente (da queste parti il segnale è quello che è... il 3g viene preso molto a tratti e il 2g è buono a casa mia, ma basta spostarsi di 1km per avere un segnale praticamente nullo)
LOL
grazie mille kino, mi sei stato di grande aiuto, erano esattamente le cose che volevo sapere!
complimenti per la chiarezza nella scrittura anche alle cinque meno dieci del mattino... nottambulo anche tu vedo! :D
come hai installato la ZeroBlaster?
Su che rom lo hai fatto?
Te lo dico perchè ho la zeroblaster montata e mi trovo benissimo!
Non ho fatto nenche il lagfix....:D :D
Sulla jp5, non mi comparivano le scritte e neanche le icone di niente. installata con cwm dopo aver fatto il wipe ,che ho rifatto anche dopo. E' un peccato perchè mi sembra buona.
xperseox
20-11-2010, 14:36
Guardate che ho scovato googlando....:eek: :D
http://www.technologymania.net/wp-content/uploads/2010/11/Samsung-Galaxy-S-2.jpg
A voi l'ardua interpretazione...:D :D :D
Razer(x)
20-11-2010, 14:39
Guardate che ho scovato googlando....:eek: :D
http://www.technologymania.net/wp-content/uploads/2010/11/Samsung-Galaxy-S-2.jpg
A voi l'ardua interpretazione...:D :D :D
Stanno già cercando di usare il firmware su XDA http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=845050&page=11
xperseox
20-11-2010, 14:42
Sulla jp5, non mi comparivano le scritte e neanche le icone di niente. installata con cwm dopo aver fatto il wipe ,che ho rifatto anche dopo. E' un peccato perchè mi sembra buona.
Con la jp5 montata hai cambiato il CWM? Cioè andando in recovery cosa hai la ver.3?
Altrimenti il flash è andato a farsi a benedire!!:D
Prima di flashare la ZeroBlaster dovresti cambiare il CWM da 3 in 2e o superiore...( io monto la 2.5 ), poi puoi flashare la Zeroblaster!!;)
Il kernel per la CWM lo trovi su XDA io ho montato lo SpeedMod e va flashato con odin. ;)
xperseox
20-11-2010, 14:44
Stanno già cercando di usare il firmware su XDA http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=845050&page=11
Si danno da fare su XDA :D :D :D
Hai notato quant'è grossa la rom? 272 MB che ci sarà la dentro??:eek: :mbe:
Con la jp5 montata hai cambiato il CWM? Cioè andando in recovery cosa hai la ver.3?
Altrimenti il flash è andato a farsi a benedire!!:D
Prima di flashare la ZeroBlaster dovresti cambiare il CWM da 3 in 2e o superiore...( io monto la 2.5 ), poi puoi flashare la Zeroblaster!!;)
Il kernel per la CWM lo trovi su XDA io ho montato lo SpeedMod e va flashato con odin. ;)
Ho su la 2.5.1.2
Si danno da fare su XDA :D :D :D
Hai notato quant'è grossa la rom? 272 MB che ci sarà la dentro??:eek: :mbe:
Ciao, mi sapresti dire la procedura che hai usato per passare dalla zeroblaster 4.1 alla 4.2 possibilmente senza perdere le app, e quale utility utilizzi per ripristinare il tutto ?
Ieri sera smanettando un pò ho notato che se caricavo la 4.2 dopo un wipe avevo le utility particolari (sgs info, tools ecc. ) sotto up, dopo che caricavo il zip con le applicazioni aggiuntive questi mi sparivano.
Ho anche notato che sgs tools non ha è la possibilità di fare il backup delle homepage :eek:
Deltaxu7
20-11-2010, 15:51
é possibile installare Voodoo 5 pre6 sulla rom froyo uffuciale jpp jp5 ????
Gz a chi mi vuole rispondere.
Joepesce
20-11-2010, 16:17
é possibile installare Voodoo 5 pre6 sulla rom froyo uffuciale jpp jp5 ????
Gz a chi mi vuole rispondere.
io ho attualmente questa e va da dio
Voodoo-5-pre3-Froyo-GT-I9000-odin-pda
sconcau84
20-11-2010, 16:20
La sto installando, spero vada bene :)
Fammi sapere, qui
Leggo però nel thread che hai aperto: PRE-REQUISITY : JP5 INSTALLED
Nessuno sa se facendo l'update dal file .zip perdo qualcosa?
Se non fai un Wipe non perdi niente
Se vi serve una guida in dettaglio, la trovate qua (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-modding/26705-new-rom-jp5_black_optimized_1-0-20-nov-2010-itv.html)
mamamama
20-11-2010, 16:37
Fammi sapere, qui
Se non fai un Wipe non perdi niente
Se vi serve una guida in dettaglio, la trovate qua (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-modding/26705-new-rom-jp5_black_optimized_1-0-20-nov-2010-itv.html)
ciao sconcau, vedo che sei molto pratico di rom e flash vari...volevo chiederti se sai rispondere a questo messaggio che ho scritto ieri!!!:) :)
salve ragazzi, ieri ho avuto qualche problema al mio GS e ho flashato con odin la rom ufficiale froyo postatami mi pare da tribal alcuni giorni fa ( http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882 ) . Il telefono ha ripreso a funzionare bene ma nella voce di csc anziché I9000ITVJP3 adesso ho "unknown" mentre il product code è rimasto GT-i9000HKDITV. Questa voce sotto csc cosa comporta? C'è modo di rimettere a posto?
grazie.
grazie!!!
cricco.70
20-11-2010, 17:09
@Esticbo
Nada anche il format della scheda interna non ha risolto la situazione.
Potrei magari montare CWM con rom manager, come nelle faq di tribal, no?
Però quel .zip.zip mi sta assai antipatico, alla fine è come avere la recovery3e o sbaglio?
Bohhh, stasera vedremo.......
ciao:(
Razer(x)
20-11-2010, 17:10
Non so come sia venuto in mente ad Aery di cambiare cartella della sdcard :doh: qualcun altro sta avendo problemi?
Fammi sapere, qui
Se non fai un Wipe non perdi niente
Se vi serve una guida in dettaglio, la trovate qua (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-modding/26705-new-rom-jp5_black_optimized_1-0-20-nov-2010-itv.html)
Per adesso va tutto bene ma devo installare un pò di app. per vedere come gira. ho provato anche il gps e il fix è veloce. Ho messo anche il lagfix. Funziona tutto senza un problema. :)
@Esticbo
Nada anche il format della scheda interna non ha risolto la situazione.
Potrei magari montare CWM con rom manager, come nelle faq di tribal, no?
Però quel .zip.zip mi sta assai antipatico, alla fine è come avere la recovery3e o sbaglio?
Bohhh, stasera vedremo.......
ciao:(
Hai provato con rinominarlo in update.zip? Altrimenti installa rom manager e poi cwm
tribal123
20-11-2010, 17:41
Sulla jp5, non mi comparivano le scritte e neanche le icone di niente. installata con cwm dopo aver fatto il wipe ,che ho rifatto anche dopo. E' un peccato perchè mi sembra buona.
Se non ti compaiono le icone di Telefono e Contatti nel menù delle applicazioni devi seguire questo procedimento:
Impostazioni-> Applicazioni-> Gestisci Applicazioni-> In Uso->com.sec.android.app.twlauncher->Cancella la cache
Poi quando ti appaiono nel menu applicazioni clicchi, tieni premuto e le trascini sul dock in basso nella Home (come qualsiasi altra app..)
Con la jp5 montata hai cambiato il CWM? Cioè andando in recovery cosa hai la ver.3?
Altrimenti il flash è andato a farsi a benedire!!:D
Prima di flashare la ZeroBlaster dovresti cambiare il CWM da 3 in 2e o superiore...( io monto la 2.5 ), poi puoi flashare la Zeroblaster!!;)
Il kernel per la CWM lo trovi su XDA io ho montato lo SpeedMod e va flashato con odin. ;)
Non è esattamente così.
La versione che tu vedi 2.5 è quella della CWM che sei riuscito ad installare perche avevi come Recovery "normale" la 2e e non la 3.
Quindi esiste la REcovery normale che se è 2e ti fa applicare .zip non firmati e quindi in queesto caso ti fa installare la CWM
Poi esiste la CWM che in questio caso è vers. 2.5.qualcosa, ma sono due cose separate.
Una volta applicata la CWM essa si sostituisce alla REcovery normale, ma si può sempre riavviare in recovery normale perche rimane "sotto".
tribal123
20-11-2010, 17:50
@Esticbo
Nada anche il format della scheda interna non ha risolto la situazione.
Potrei magari montare CWM con rom manager, come nelle faq di tribal, no?
Però quel .zip.zip mi sta assai antipatico, alla fine è come avere la recovery3e o sbaglio?
Bohhh, stasera vedremo.......
ciao:(
Cioè tu non riesci a vedere nessun file update.zip o update.zip.zip in modo da cancellarlo e ripartire da una situazione pulita?
Hai Root Explorer? Non vorrei che con altri explorer (tipo Astro) ti nascondesse qualche file.
In pratica dovresti raggiungere la situazione di non avere in /sdcard (non /sdcard/sd) NESSUN file update.zip (e chiaramente neanche .zip.zip:Prrr: ) e poi dovresti poter copiare l'update.zip che ti serve.
Non so come sia venuto in mente ad Aery di cambiare cartella della sdcard :doh: qualcun altro sta avendo problemi?
io ho fatto un wipe ed è tutt'ok
Ciao ragazzi, ho appena sfornato una nuova ROM. E' stabile, priva di BUG e compelta. Se vi va di provarla ecco il link http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=9313303#post9313303
wowww....un altra ROM italiana... grandee :)
come hai installato la ZeroBlaster?
Su che rom lo hai fatto?
Te lo dico perchè ho la zeroblaster montata e mi trovo benissimo!
Non ho fatto nenche il lagfix....:D :D
Idem,pure io ho lazero blaster e mi trovo proprio bene....Davvero una gran rom... (anche se la doc v.8.0.1 mi strizza l'occhiolino....)
dunque, dopo 3 ore di smanettare per cercare di upgrade dalla 4.1 alla 4.2 facendo il wipe non si riesce a recuperare tutti i programmi cancellati dalla rom tipo write&go,layer,dlna ecc. anche tramite titanium e my backup, infatti se installo il zip Applicazioni Cancellate, perdo nelle applicazioni SGS Tools, Voltage ecc. L'unico modo per mantenere queste app e non installare l'addon, ma poi risulta impossibile trovare write&go e alcune di quelle rimosse.
nessuno29
20-11-2010, 19:55
Buonasera ragazzi finalmente è arrivato,che dire davvero incredibile.
Ho una sim wind con abbonamento internet no stop.
Il telefono è un garanzia eu il mio problema è,come mai se clicco su internet mi dice impossibile visualizzare la pagina?
Reti mobili
• Roaming dati: consente di impostare il dispositivo per
collegarlo a un'altra rete durante il roaming o se la vostra rete
di origine non è disponibile.
• Profili: consente di selezionare il punto di accesso (APN).
• Usa solo reti 2G: imposta il dispositivo per collegarlo solo alla
rete 2G.
• Operatori di rete: consente di cercare le reti disponibili e
selezionarne una per il roaming.
• Connessione dati: abilita o disabilita le connessioni dati.
Quando le connessioni dati sono disabilitate, potete utilizzare
la rete Wi-Fi per connettervi alla rete
Ecco qua cosa dice il manuale,ma io l'ultima voce e la connessione 2g nel mio menù non la trovo.
sconcau84
20-11-2010, 20:03
ciao sconcau, vedo che sei molto pratico di rom e flash vari...volevo chiederti se sai rispondere a questo messaggio che ho scritto ieri!!!:) :)grazie!!!
Quello è l'ID del nome della ROM, strano che hai unknown, dovresti avere "FROYO"
Sicuro che non hai giocato con il file build.prop? Se vuoi lo puoi cambiare usando SGS Tools nella voce .prop Editor > /system/build.prop > ro.build.display.id.
Solitamente lo si cambia quando si cucina una ROM, per esempio io nella mia ROM l'ho cambiato con JP5_Black_Optimized_1.0
xperseox
20-11-2010, 20:07
Ciao, mi sapresti dire la procedura che hai usato per passare dalla zeroblaster 4.1 alla 4.2 possibilmente senza perdere le app, e quale utility utilizzi per ripristinare il tutto ?
Ieri sera smanettando un pò ho notato che se caricavo la 4.2 dopo un wipe avevo le utility particolari (sgs info, tools ecc. ) sotto up, dopo che caricavo il zip con le applicazioni aggiuntive questi mi sparivano.
Ho anche notato che sgs tools non ha è la possibilità di fare il backup delle homepage :eek:
Semplice....:D
Ho tolto il lagfix da recovery;
Ho eliminato l'Update.zip da SdCard e ricaricato quello nuovo;
Vado in recovery e installo.
Attualmente la stò provando senza lagfix;
Non ho perso nulla e via...:D :D :D
Se fai un semplice wipe cache, non perdi nulla ma se usa il wipe data/factory perdi le app e tutto!
xperseox
20-11-2010, 20:15
Se non ti compaiono le icone di Telefono e Contatti nel menù delle applicazioni devi seguire questo procedimento:
Impostazioni-> Applicazioni-> Gestisci Applicazioni-> In Uso->com.sec.android.app.twlauncher->Cancella la cache
Poi quando ti appaiono nel menu applicazioni clicchi, tieni premuto e le trascini sul dock in basso nella Home (come qualsiasi altra app..)
Non è esattamente così.
La versione che tu vedi 2.5 è quella della CWM che sei riuscito ad installare perche avevi come Recovery "normale" la 2e e non la 3.
Quindi esiste la REcovery normale che se è 2e ti fa applicare .zip non firmati e quindi in queesto caso ti fa installare la CWM
Poi esiste la CWM che in questio caso è vers. 2.5.qualcosa, ma sono due cose separate.
Una volta applicata la CWM essa si sostituisce alla REcovery normale, ma si può sempre riavviare in recovery normale perche rimane "sotto".
Mi dispiace Tribal ma io prima della 2.5 avevo la 3 originale della Jp5
Inoltre nella CWM 2.5 nel menù è compreso anche la versione 2e.
La Zero Blaster l'ho applicata con la 2.5, inoltre c'è da dire anche che questa versione ti dà la possibilità di installare la rom senza che la rinomini in update.zip, basta cercare nel menù la voce dove ti dice di installare un file zip. Così ho aggiornato la ZB alla 4.2.
Questa cosa non l'avevo letta da nessuna parte l'ho semplicemente scoperta da solo, anzi se volete provare:D :D :D
xperseox
20-11-2010, 20:26
Buonasera ragazzi finalmente è arrivato,che dire davvero incredibile.
Ho una sim wind con abbonamento internet no stop.
Il telefono è un garanzia eu il mio problema è,come mai se clicco su internet mi dice impossibile visualizzare la pagina?
Reti mobili
• Roaming dati: consente di impostare il dispositivo per
collegarlo a un'altra rete durante il roaming o se la vostra rete
di origine non è disponibile.
• Profili: consente di selezionare il punto di accesso (APN).
• Usa solo reti 2G: imposta il dispositivo per collegarlo solo alla
rete 2G.
• Operatori di rete: consente di cercare le reti disponibili e
selezionarne una per il roaming.
• Connessione dati: abilita o disabilita le connessioni dati.
Quando le connessioni dati sono disabilitate, potete utilizzare
la rete Wi-Fi per connettervi alla rete
Ecco qua cosa dice il manuale,ma io l'ultima voce e la connessione 2g nel mio menù non la trovo.
Semplicemente devi mettere l'APN giusto in base alla sim e al tipo di connessione ( la trovi sul sito della wind ) alla voce Profili. ;)
Poi controlla se hai spuntato la connessione dati in Wireless e reti--> reti mobile
tribal123
20-11-2010, 22:39
Mi dispiace Tribal ma io prima della 2.5 avevo la 3 originale della Jp5
Inoltre nella CWM 2.5 nel menù è compreso anche la versione 2e.
La Zero Blaster l'ho applicata con la 2.5, inoltre c'è da dire anche che questa versione ti dà la possibilità di installare la rom senza che la rinomini in update.zip, basta cercare nel menù la voce dove ti dice di installare un file zip. Così ho aggiornato la ZB alla 4.2.
Questa cosa non l'avevo letta da nessuna parte l'ho semplicemente scoperta da solo, anzi se volete provare:D :D :D
Mi sembra strano che sei passato da 3e a CWM, a quello che so é impossibile se non transitando nuovamente dalla vecchia 2e di Eclair.
Infatti esiste un kernel specifico da flashare su Xda per ovviare al problema!
Non credo che si possa fare nemmeno attraverso Rom Manager, ma la mia esperienza personale non mi é d'aiuto perché quando ho messo la CWM venivo da una JM8 Eclair (quindi con la sua brava Recovery 2e che mi ha permesso di applicare l'update.zip della CWM.
Non é che tu provenivi da una Rom BASATA su JP5 ma in realtá moddata con un kernel contenente la Recovery 2e?
Che poi all'interno della CWM ci sia il riavvio in modalità 2e l'avevo giá detto anch'io e anzi dovrebbe essere una prova di piú che sotto alla CWM tu hai una 2e e non una 3e.
Se qualcuno con esperienza diretta puó confermare o meno..
_anthony_
20-11-2010, 23:51
Salve ragazzi.
Volevo montare Sygic su questo smartphone. I file li devo passare con Odin (non l'ho mai usato)?
Il file "SYS" sono dei file di sintallazione?
Grazie in anticipo
xperseox
21-11-2010, 00:28
Mi sembra strano che sei passato da 3e a CWM, a quello che so é impossibile se non transitando nuovamente dalla vecchia 2e di Eclair.
Infatti esiste un kernel specifico da flashare su Xda per ovviare al problema!
Non credo che si possa fare nemmeno attraverso Rom Manager, ma la mia esperienza personale non mi é d'aiuto perché quando ho messo la CWM venivo da una JM8 Eclair (quindi con la sua brava Recovery 2e che mi ha permesso di applicare l'update.zip della CWM.
Non é che tu provenivi da una Rom BASATA su JP5 ma in realtá moddata con un kernel contenente la Recovery 2e?
Che poi all'interno della CWM ci sia il riavvio in modalità 2e l'avevo giá detto anch'io e anzi dovrebbe essere una prova di piú che sotto alla CWM tu hai una 2e e non una 3e.
Se qualcuno con esperienza diretta puó confermare o meno..
Ti posso solo dire che ho flashato con kies come da mia guida in prima pagina.
Quindi dopo aver flashato in RECOVERY avevo la 3 poi ho flshato via odin il kernel speedmod stop.
mamamama
21-11-2010, 01:26
Quello è l'ID del nome della ROM, strano che hai unknown, dovresti avere "FROYO"
Sicuro che non hai giocato con il file build.prop? Se vuoi lo puoi cambiare usando SGS Tools nella voce .prop Editor > /system/build.prop > ro.build.display.id.
Solitamente lo si cambia quando si cucina una ROM, per esempio io nella mia ROM l'ho cambiato con JP5_Black_Optimized_1.0
ciao, grazie della risposta!!
no, non ho giocato con nessun file anche perchè non ne sarei in grado!!! sotto la voce che mi hai detto con sgs tools c'era già scritto froyo...
ma se vado a vedere con la sequenza di tasti *#1234# sotto la voce csc mi dice "Unknown"...
bah...cmq non comporta nulla (mi sembra) al funzionamento del telefono...
Sapete un buon programma free che blocchi il cellulare con una password?
cricco.70
21-11-2010, 07:36
@ tribal
Grazie per l'interessamento ma come ho detto ieri a Esticbo non ne sono venuto a capo, anche dopo i vari format un ****o di file update.zip era nascosto da qualche parte.
Così, colto da un raptus che non mi so spiegare ho montato la froyo uff con odin che mi ha messo la 3e, almeno per oggi sto tranquillo con la famiglia!
Ma .........se poi volessi ritornare alla 2e la strada giusta qual'è?
Visto la giornata piovosa mentre i piccoli dormono.....ma?
Buona giornata a tutti!!!
@ tribal
Grazie per l'interessamento ma come ho detto ieri a Esticbo non ne sono venuto a capo, anche dopo i vari format un ****o di file update.zip era nascosto da qualche parte.
Così, colto da un raptus che non mi so spiegare ho montato la froyo uff con odin che mi ha messo la 3e, almeno per oggi sto tranquillo con la famiglia!
Ma .........se poi volessi ritornare alla 2e la strada giusta qual'è?
Visto la giornata piovosa mentre i piccoli dormono.....ma?
Buona giornata a tutti!!!
per installare la 2e di recupero puoi seguire questa guida e mettere il kernel li suggerito " http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=788108 "
in pratica ti scarichi
CF-Root-JP6-v1.2-Busybox-1.17.1.zip (5.92 MB, 9810 views) e poi lo installi con odin come PDA senza spuntare re-partition
cricco.70
21-11-2010, 08:48
per installare la 2e di recupero puoi seguire questa guida e mettere il kernel li suggerito " http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=788108 "
in pratica ti scarichi
CF-Root-JP6-v1.2-Busybox-1.17.1.zip (5.92 MB, 9810 views) e poi lo installi con odin come PDA senza spuntare re-partition
Io monto la RSJP5, sarà compatibile?
Ciao
mamamama
21-11-2010, 08:54
@ tribal
Grazie per l'interessamento ma come ho detto ieri a Esticbo non ne sono venuto a capo, anche dopo i vari format un ****o di file update.zip era nascosto da qualche parte.
Così, colto da un raptus che non mi so spiegare ho montato la froyo uff con odin che mi ha messo la 3e, almeno per oggi sto tranquillo con la famiglia!
Ma .........se poi volessi ritornare alla 2e la strada giusta qual'è?
Visto la giornata piovosa mentre i piccoli dormono.....ma?
Buona giornata a tutti!!!
ciao cricco, tramite odin hai installato questo per mettere froyo uff!?? http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882
se hai installato questa mi puoi dire se anche te sotto la voce csc hai scritto "Unknown" facendo la sequenza tasti *#1234#.
Se invece hai usato qualche altro file e hai il csc giusto mi puoi postare il link per il download!?
Infine per mettere la recovery 2e io ho usato questo
[KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM [K x.2 Test] [I 1.2 Stable]
e questo è il messaggio che ne parla nel "nostro" thread: SCRITTO DA theblu PAGINA 439
"Ciao ragazzi, iero sera sono passato a froyo jp5, partivo dalla jm3+root+lag.
La soluzione che ho adotatto è stata questa, semplice e senza nessun intoppo:
Rimosso da OCLF il lagfix 2.2, riavviato, rimosso EXT2 e root sempre da CLF;
Aggiornato terminale tramite kies alla jp5 senza perdere nulla, ne contatti ne upp:
Effettuato il root e poi il lagfix, tramite odin caricando
[KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM [K x.2 Test] [I 1.2 Stable]
Quindi, partendo da odin, senza repartition ho caricato sotto PDA il file tar:
File Type: zip speedmod-kernel-k1r2-300hz.zip (6.06 MB, 140 views)
Con questo KERNEL come vedete nel link, ho rimesso la recovery2e e da li stesso applicato prima il Superiuser e poi il lagfix sotto la cartella Advanced ULK feautures
Quote:
scritto da gestoff:
Il lagfix considerato più sicuro è No-RFS Overkill , ma bind-data deve essere settato a false.
Selezioni No-RFS Overkill ti farà la lista di come partizionerà la SD
La lista deve essere
- DATA_FS : ext4
- CACHE_FS : ext4
- DBDATA_FS : ext4
- DATA_LOOP : ext2
- CACHE_LOOP : ext2
- DBDATA_LOOP : ext2
- BIND_DATA : data (da impostare su false in advance option)
poi torni indietro fino a a quando vedi "Reboot system" e subito dopo il riavvio scegli "with backup and restore"
A questo punto mi ritrovo quindi con JP5 pulita + root + Lagfix (quadrant circa 1900),.
Che dire di questo firmware rispetto alla jm3, molto + completo, internet un pò + lento forse per il flash.
Problema riscontrato nel client mail, non so se qualcuno ha fatto caso, prima quando ricevevo una mail con un link, in automatico bastava cliccare sul link e apriva la pagina corretta, adesso è come se vedesse il link spezzato e non per intero, (intendo ad esempio le mail del forum)
invede di vedere ad esempio questo link per intero:
www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=33638706, ne riconosce come link solo una parte in blu quello che vede, in rosso quello che salta www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=33638706 il resto nulla e quindi non funziona il link, prima questo non accadeva, avete suggerimenti ??"
Io l'ho usata e mi sono trovato molto bene. Ora ho tolto tutto e sto aspettando di flashare cyano quando sarà pronta!!!
cricco.70
21-11-2010, 09:07
ciao cricco, tramite odin hai installato questo per mettere froyo uff!?? http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882
se hai installato questa mi puoi dire se anche te sotto la voce csc hai scritto "Unknown" facendo la sequenza tasti *#1234#.
Se invece hai usato qualche altro file e hai il csc giusto mi puoi postare il link per il download!?
Infine per mettere la recovery 2e io ho usato questo
(scusa il link di prima era sbaglliato ora lo recupero......)
dowload primo file, tutti i tweak attivi e come lagfix no-rfs overkill con l'ultima voce modificata in "false" anzichè "data" dalle advance. Questa procedura l'ho letta alcune pagine fa di questo thread ma non ricordo chi l'ha scritta. Io l'ho usata e mi sono trovato molto bene. Ora ho tolto tutto e sto aspettando di flashare cyano quando sarà pronta!!!
Ciao a me appare CSC ITVJP3, con odin 1.7 avevo tutti e tre i file, cavolo non ricordo dove li presi però li ho su pc.
Mandami un pvt o dimmi tu
mamamama
21-11-2010, 09:26
Ciao a me appare CSC ITVJP3, con odin 1.7 avevo tutti e tre i file, cavolo non ricordo dove li presi però li ho su pc.
Mandami un pvt o dimmi tu
...ma quindi posso caricare e flashare solo il csc o devo rifare comunque tutto!??
grazie ora ti mando pvt
amici sono in procinto anch'io di acquistare questo telefono. lo sto cercando con garanzia italia, l'ho trovato spedito ad €450 brandizzato wind oppure €462 no brand. quale prendo ?
mamamama
21-11-2010, 09:40
amici sono in procinto anch'io di acquistare questo telefono. lo sto cercando con garanzia italia, l'ho trovato spedito ad €450 brandizzato wind oppure €462 no brand. quale prendo ?
secondo me per 12 euro non c'è manco da pensarci....:D
:) dunque, dopo 3 ore di smanettare per cercare di upgrade dalla 4.1 alla 4.2 facendo il wipe non si riesce a recuperare tutti i programmi cancellati dalla rom tipo write&go,layer,dlna ecc. anche tramite titanium e my backup, infatti se installo il zip Applicazioni Cancellate, perdo nelle applicazioni SGS Tools, Voltage ecc. L'unico modo per mantenere queste app e non installare l'addon, ma poi risulta impossibile trovare write&go e alcune di quelle rimosse.
io in questi casi non eseguo l'upgrade, ma riflasho tutto... torno alla JP5 liscia e poi carico la nuova versione... a volte fare l'upgrade ti incasina il cell...Oppure segui i consigli di xperseox che riporto qui sotto...
Semplice....:D
Ho tolto il lagfix da recovery;
Ho eliminato l'Update.zip da SdCard e ricaricato quello nuovo;
Vado in recovery e installo.
Attualmente la stò provando senza lagfix;
Non ho perso nulla e via...:D :D :D
Se fai un semplice wipe cache, non perdi nulla ma se usa il wipe data/factory perdi le app e tutto!
xperseox, ma si nota la differenza dalla v 4.1 alla 4.2??? cioè vale la pena far il passaggio oppure sono pressochè identiche?
amici sono in procinto anch'io di acquistare questo telefono. lo sto cercando con garanzia italia, l'ho trovato spedito ad €450 brandizzato wind oppure €462 no brand. quale prendo ?
ciaoper 12 € prendilo garanzia italia,... nel caso avessi bisogno dell'assistenza i tempi sono molto più celeri...
:)
mamamama
21-11-2010, 10:12
scusate ma si può flashare solo il csc con odin e lasciare vuoti i campi pda e phone in modo che rimangano quelli già sul telefono? in caso si potesse devo usare un pit? senza repartition...!??
grazie!!!:) :)
hanno entrambi la garanzia italia, il no brand costa 12 in più del brandizzato wind(462 contro 450). con garanzia europa costa molto meno (434 spedito) ma prefersco averla italiana. è così fastidioso il brand wind ?
fabris66
21-11-2010, 11:02
Fai come ti hanno suggerito, per 12 euro in più hai sicuramente meno grattacapi (niente di insormontabile, eh...)
ok allora vado di no brand
per proteggerlo cosa consigliate ? pellicole ? custodie ?
ciuketto
21-11-2010, 11:10
ok allora vado di no brand
per proteggerlo cosa consigliate ? pellicole ? custodie ?
la pellicola non serve avendo il vetro gorilla glass..
custodie ce ne sono migliaia..
Ragazzi, una info, visto che con la Zeroblaster 4.2 ho perso write and go e DLNA sapete dove posso trovarle e installarle ?
xperseox
21-11-2010, 11:35
xperseox, ma si nota la differenza dalla v 4.1 alla 4.2??? cioè vale la pena far il passaggio oppure sono pressochè identiche?
Riporto quanto ho trovato sulla Rom:
Changelog:
v0.4.2
- Rebuild base RSJP5
- Re-optimized some apps
- Add swype
- Add Acquario.apk
- Update kernel TurboBoost to version v215 UV by raspdeep ( per chi monta la versione TurboBoost )
Per me rimane la migliore come vestito sulla JP5. :D
CONSIDERAZIONI: questa rom con la facilità con cui riesci ad aggiornarla, vale sempre la pena farlo, diventa come un'app che aggiorni dal market, infatti ho aggiornato utilizzando solo il cell.......che meraviglia!!!
m_pascal
21-11-2010, 11:38
Leggo però nel thread che hai aperto: PRE-REQUISITY : JP5 INSTALLED
Io non ho la JP5... e comunque sto benissimo come sto, volevo solo sapere se facendo l'upgrade da doc 7.6.2 a 8.0.1 avrei perso le app e i dati...
Sinceramente sto aspettando la cyanogen e non ho voglia di formattare tutto se non per mettere quella (quando uscirà)... era solo uno sfizio che mi era venuto.
Nessuno sa se facendo l'update dal file .zip perdo qualcosa?
Mi unisco alla domanda. A seguito del cambio di path sullaCyanogenMod mi si è imputtanato tutto e non avevo un backup della stessa. A causa di questa infelice scelta (è la seconda o la tera zolta che cambiano i path) ho deciso che tornerò alla Cyano quando ll'avranno terminata, non ho voglia di riconfigurare tutto.
Dal momento cho ho però un backup della Docs 7.6 mi interesserebbe fare l'upgrade da quella versione alla v8. Purtroppo NESSUNo ha ancora detto se si possa passare dalla v7.6 alla v8 direttamente, senza perdere i dati.
Qualcuno che ha già fatto l'upgrade potrebbe per cortesia rispondere?
xperseox
21-11-2010, 11:39
Ragazzi, una info, visto che con la Zeroblaster 4.2 ho perso write and go e DLNA sapete dove posso trovarle e installarle ?
Le trovi qui (http://www.multiupload.com/3UY0EUTQM5) :D :D
Le trovi qui (http://www.multiupload.com/3UY0EUTQM5) :D :D
se carico tutto il pacchetto poi perdo sgs tools, sgs info e voltage controll, gia provato, per austo cercavo le singole app
sconcau84
21-11-2010, 12:23
...ma quindi posso caricare e flashare solo il csc o devo rifare comunque tutto!??grazie ora ti mando pvt
Fossi in te flasharei tutta la JP5. Qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882&highlight=JP5) trovi i file da usare con Odin, se ti va poi prova la ROM che ho in firma ;)
OT: Ho visto che è stata scaricata 195 volte ma nessuno l'ha ancora commentata :mbe:
Scusate se rifaccio la domanda
c'è un modo per bloccare il cellulare con una password?
Un utente aveva messo un programma che al posto della password aveva dei movimenti da fare sul display
ricordate il nome?
Grazie
sconcau84
21-11-2010, 12:33
Dal momento cho ho però un backup della Docs 7.6 mi interesserebbe fare l'upgrade da quella versione alla v8. Purtroppo NESSUNo ha ancora detto se si possa passare dalla v7.6 alla v8 direttamente, senza perdere i dati.
Qualcuno che ha già fatto l'upgrade potrebbe per cortesia rispondere?
La DOC v8 non è basata su RSJP5 ma è basata su ADJP5 che da quello che ho capito non è ITV.
Scusate se rifaccio la domanda
c'è un modo per bloccare il cellulare con una password?
Un utente aveva messo un programma che al posto della password aveva dei movimenti da fare sul display ricordate il nome? Grazie
impostazioni > posizione e sicurezza > imposta blocco schermo > segno
e poi fai la procedura ;)
La DOC v8 non è basata su RSJP5 ma è basata su ADJP5 che da quello che ho capito non è ITV.
impostazioni > posizione e sicurezza > imposta blocco schermo > segno
e poi fai la procedura ;)
Fatto! Pensavo fosse un programma esterno ho messo la password
Grazie per l aiuto.
fabris66
21-11-2010, 12:39
Scusate se rifaccio la domanda
c'è un modo per bloccare il cellulare con una password?
Un utente aveva messo un programma che al posto della password aveva dei movimenti da fare sul display
ricordate il nome?
Grazie
E' già disponibile una cosa del genere all'interno del software del telefono.
POSIZIONE E SICUREZZA - Blocco Schermo
PS: opps...arrivato secondo
Razer(x)
21-11-2010, 12:39
io ho fatto un wipe ed è tutt'ok
Evidentemente hai una sd esterna.
Scusate se rifaccio la domanda
c'è un modo per bloccare il cellulare con una password?
Un utente aveva messo un programma che al posto della password aveva dei movimenti da fare sul display
ricordate il nome?
Grazie
Ma invece non c'é nulla con le impronte digitali per sbloccare lo schermo. Ho visto che c'é un app, fingerprint o qualcosa del genere che ti fa la scanzione delle impronte e po le verifica con il db fbi, sarebbe quindi fattibile una cosa del genere?
tribal123
21-11-2010, 13:20
Ti posso solo dire che ho flashato con kies come da mia guida in prima pagina.
Quindi dopo aver flashato in RECOVERY avevo la 3 poi ho flshato via odin il kernel speedmod stop.
Eh, allora è presto svelato l'arcano:doh:
Prima flashando con Kies la JP5 ufficiale hai acquisito la Recovery di default 3e (ovvero la nuova Recovery di Froyo che ti blocca gli eventuali flash futuri di files update.zip non firmati).
Quando successivamente hai flashato con Odin il Kernel Speedmod hai rimesso conseguentemente la Recovery (sempre di default) 2e che però non vedi perchè sta diciamo "sotto" alla CWM che invece ti viene avviata ora di default e che ti si è installata anche lei con questo kernel
Infatti prova ne è che nella CWM hai come opzione di riavviare in default 2e.
Dicevamo la stessa cosa ma ci tenevo ad essere preciso, nel senso che non puoi passare da 3e a CWM senza transitare (anche se inconsciamente) attraverso la 2e, quindi è bene far sapere che questo passaggio è fattibile solo montando un Kernel che ti installi la 2e (che poi non sarà usata perchè sostituita dalla CWM).
Inoltre è utile scindere le Recovery, quelle installate "di default" dai kernel ufficiali sono:
la 2e (permette il flash di update.zip non firmati)
la 3e (introdotta da Froyo 2.2 e che non lo permette)
La ClockWordMod Recovery NON E' una recovery ufficiale ma moddata, quindi il numero di versione è da intendersi a parte rispetto a quello delle ufficiali (la CWM 2.5 non è una versione superiore alla Recovery 2e, è semplicemente un'altra Recovery moddata)
Ho cercato di affrontare questa spiegazione anche nelle FAQ https://docs.google.com/document/d/1QBD011C9fFIuIRALs2LkYRrxeE97yyC_rBeMuRurgC8/edit?hl=it#
Ma invece non c'é nulla con le impronte digitali per sbloccare lo schermo. Ho visto che c'é un app, fingerprint o qualcosa del genere che ti fa la scanzione delle impronte e po le verifica con il db fbi, sarebbe quindi fattibile una cosa del genere?
Esiste, l'ho provata ma è una finta (anche se simpatica) in pratica non ti scansiona VERAMENTE le impronte, diciamo che fa solo finta (ed oltretutto talvolta bisogna provare 3-4 volte:muro: )
A livello scenografico è carina ma nulla più, se un tuo amico ci mette il suo di dito sblocca lo stesso:p
Evidentemente hai una sd esterna.
Si ;)
Razer(x)
21-11-2010, 13:46
Si ;)
Allora non fai testo. Io ora mi ritrovo con le app che non possono accedere ai propri dati, niente foto, etc..
cricco.70
21-11-2010, 14:23
Eh, allora è presto svelato l'arcano:doh:
Prima flashando con Kies la JP5 ufficiale hai acquisito la Recovery di default 3e (ovvero la nuova Recovery di Froyo che ti blocca gli eventuali flash futuri di files update.zip non firmati).
Quando successivamente hai flashato con Odin il Kernel Speedmod hai rimesso conseguentemente la Recovery (sempre di default) 2e che però non vedi perchè sta diciamo "sotto" alla CWM che invece ti viene avviata ora di default e che ti si è installata anche lei con questo kernel
Infatti prova ne è che nella CWM hai come opzione di riavviare in default 2e.
Dicevamo la stessa cosa ma ci tenevo ad essere preciso, nel senso che non puoi passare da 3e a CWM senza transitare (anche se inconsciamente) attraverso la 2e, quindi è bene far sapere che questo passaggio è fattibile solo montando un Kernel che ti installi la 2e (che poi non sarà usata perchè sostituita dalla CWM).
Inoltre è utile scindere le Recovery, quelle installate "di default" dai kernel ufficiali sono:
la 2e (permette il flash di update.zip non firmati)
la 3e (introdotta da Froyo 2.2 e che non lo permette)
La ClockWordMod Recovery NON E' una recovery ufficiale ma moddata, quindi il numero di versione è da intendersi a parte rispetto a quello delle ufficiali (la CWM 2.5 non è una versione superiore alla Recovery 2e, è semplicemente un'altra Recovery moddata)
Ho cercato di affrontare questa spiegazione anche nelle FAQ https://docs.google.com/document/d/1QBD011C9fFIuIRALs2LkYRrxeE97yyC_rBeMuRurgC8/edit?hl=it#
Esiste, l'ho provata ma è una finta (anche se simpatica) in pratica non ti scansiona VERAMENTE le impronte, diciamo che fa solo finta (ed oltretutto talvolta bisogna provare 3-4 volte:muro: )
A livello scenografico è carina ma nulla più, se un tuo amico ci mette il suo di dito sblocca lo stesso:p
Ottimo allora visto i miei problemini per liberarmi dell 3e basta fare un flash del kernel in PDA ed il gioco è fatto?
Io monto l'RSJP5 con root4z e lag OCLF, devo tirarli via tutti e due prima del flash giusto?
Poi magari se mi linki il kernel mi arrangio, dai!!!;)
Sono proprio un ...........
E per fortuna che oggi dovevo starmene tranquillo con la famiglia.
Ciao
mamamama
21-11-2010, 14:34
Fossi in te flasharei tutta la JP5. Qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=836882&highlight=JP5) trovi i file da usare con Odin, se ti va poi prova la ROM che ho in firma ;)
OT: Ho visto che è stata scaricata 195 volte ma nessuno l'ha ancora commentata :mbe:
...sto scaricando sia la jp5 ufficiale(da tenere li per sicurezza!!) che la tua rom ottimizzata...ora onestamente non ho voglia di riflashare e rimettere tutto in ordine, però appena mi torna la voglia (qualche giorno!!!:D :D ) provo la tua, dovresti però dirmi se si può installare tramite odin, con quale pit e se spuntare re-partition o no....
metoyou85
21-11-2010, 14:36
Ragazzi, io non ho ancora capito se conviene o meno installare Froyo 2.2.
Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi dopo l'installazione...il 90 % riscontra un rallentamento del cellulare.
Ora....a me già da fastidio che sia un po' lento così com'è....sinceramente mi scoccerebbe molto andare a rallentarlo ancora di più!
Mi dite se è vero o meno? Devo decidere una buona volta se installare froyo o meno
miriddin
21-11-2010, 14:46
Ragazzi, io non ho ancora capito se conviene o meno installare Froyo 2.2.
Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi dopo l'installazione...il 90 % riscontra un rallentamento del cellulare.
Ora....a me già da fastidio che sia un po' lento così com'è....sinceramente mi scoccerebbe molto andare a rallentarlo ancora di più!
Mi dite se è vero o meno? Devo decidere una buona volta se installare froyo o meno
Io non ho ancora installato rom moddate, anche perchè aspetto di avere più tempo e vorrei attenderne una basata sul 2.2 in versione più o meno completa.
Comunque per ora ho installato la 2.2 originale ITA, e mi sono limitato ad acquisire i diritti di root con Z4Root ed ad installare il LagFix con OCLF (entrambi scaricabili dal market); devo dire che per il momento mi trovo bene!
Una sola raccomandazione, visto che personalmente ci ho perso una giornata intera: se utilizzi OCLF ottieni sempre un messaggio di errore se hai spostato delle applicazioni sulla SD esterna, avvalendoti dell' utility App2SD presente nel 2.2; per far completare l'installazione del LagFix bisogna necessariamente rispostare tutte le applicazioni nella memoria del telefono (ovviamente tu non avresti problemi, dovendo ancora effettuare l'upgrade al 2.2!).
sconcau84
21-11-2010, 15:04
...sto scaricando sia la jp5 ufficiale(da tenere li per sicurezza!!) che la tua rom ottimizzata...ora onestamente non ho voglia di riflashare e rimettere tutto in ordine, però appena mi torna la voglia (qualche giorno!!!:D :D ) provo la tua, dovresti però dirmi se si può installare tramite odin, con quale pit e se spuntare re-partition o no....
La mia ROM si installa direttamente da Recovery, Odin lo devi usare solamente per installare la JP5 ufficiale
La mia ROM si installa direttamente da Recovery, Odin lo devi usare solamente per installare la JP5 ufficiale
Io ho da ieri montato la tua rom, ho installato 75 app. circa e per il momento non trovo difetti, funziona tutto senza tentennamenti, unica cosa ci ho messo il lagfix perchè ogni tanto faceva qualche scattino. Ho messo anche il tema in cui l' unico piccolo difetto è il menù a tendina trasparente nel quale si fà un pò fatica a leggere perche le scritte si confondono con lo sfondo o i widget. Senza le trasparenze sarebbe perfetto, però esteticamente è sicuramente più bello di quello standard.
Grazie e ciao. :)
Piccolo85
21-11-2010, 15:54
nessuno se lo vende o gliene hanno regalato per sbaglio uno di troppo eh? :D
Governator
21-11-2010, 16:02
Ragazzi, io non ho ancora capito se conviene o meno installare Froyo 2.2.
Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi dopo l'installazione...il 90 % riscontra un rallentamento del cellulare.
Ora....a me già da fastidio che sia un po' lento così com'è....sinceramente mi scoccerebbe molto andare a rallentarlo ancora di più!
Mi dite se è vero o meno? Devo decidere una buona volta se installare froyo o meno
Fai come me. Metti quella ufficiale, poi se vedi che qualcosa non va, ci fai root e lagfix e sei apposto. Non è vero che è più lenta di eclair, ma anche se lo fosse conviene sempre froyo, ha delle funzionalità in più che secondo me sono indispensabili, come ad esempio il cursore per il testo, ed il flash integrato nel browser.
Ci sono tante altre features che ora non mi vengono in mente, ma queste due poenso che già bastino ed avanzino come pretesto per passare a froyo, no?
Cosa che sicuramente dovrai fare dopo aver messo froyo è cambiare la home con una alternativa, oppure prendere una versione moddata di touchwiz da xda. Ti consiglio questa:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=9099327&postcount=415
Piccolo85
21-11-2010, 16:16
ragazi vi pongo un quesito che mi serve chiarire:
ho un amico che potrebbe procurarmi un galaxy s a buon prezz, pero secondo lui lo scontrino non serve per la garanzia ma ci vuole solo quella interna alla scatola. ora ho sentito samsung e invece richiedono lo scontrino.
secondo voi, avendo io uno scontrino di un tv acquistato nemmeno una sett fa, per di piu samsung, di 400e, potrebbe in caso di problemi essere utilizzabile senza che nessuno se ne accorga in caso di assistenza? o collegano loro lo scontrino al cell al'atto della vendita?
chi sappia rispondere mi illumini grazie
ragazi vi pongo un quesito che mi serve chiarire:
ho un amico che potrebbe procurarmi un galaxy s a buon prezz, pero secondo lui lo scontrino non serve per la garanzia ma ci vuole solo quella interna alla scatola. ora ho sentito samsung e invece richiedono lo scontrino.
secondo voi, avendo io uno scontrino di un tv acquistato nemmeno una sett fa, per di piu samsung, di 400e, potrebbe in caso di problemi essere utilizzabile senza che nessuno se ne accorga in caso di assistenza? o collegano loro lo scontrino al cell al'atto della vendita?
chi sappia rispondere mi illumini grazie
Se nello scontrino non c'è la descizione non dovresti avere problemi
sconcau84
21-11-2010, 16:26
Io ho da ieri montato la tua rom, ho installato 75 app. circa e per il momento non trovo difetti, funziona tutto senza tentennamenti, unica cosa ci ho messo il lagfix perchè ogni tanto faceva qualche scattino. Ho messo anche il tema in cui l' unico piccolo difetto è il menù a tendina trasparente nel quale si fà un pò fatica a leggere perche le scritte si confondono con lo sfondo o i widget. Senza le trasparenze sarebbe perfetto, però esteticamente è sicuramente più bello di quello standard.
Grazie e ciao. :)
Ciao, mi fa piacere che ti trovi bene, ho diminuito la trasparenza, metti questo poi fammi sapere se ti piace
Istruzioni :
1) Scompatta il file appena scaricato
2)Apri il file del tema completo con winrar
3)Naviga su framework/twframework-res.apk/res/drawable-hdpi e incolla il file appena scaricato che andrà a sostituire lo sfondo più trasparente.
4) Flasha il nuovo tema da recovery
Mi raccomando non scompattare il tema ma copiaci solo il file
Salve ragazzi, finalmente domattina dovrei comprare il gioiellino!
L'ho trovato a 425€ iva inclusa.
Purtroppo la garanzia è Europa. So già che le eventuali spese di spedizioni per l'assistenza sono a carico mio e che il tempo di riparazione dovrebbe esser più lungo rispetto a un garanzia Italia...giusto?
Vorrei chiedervi, alla luce di quanto discusso qui, chi l'ha comprato Europa, poi ha avuto particolari problemi? A livello software cosa cambia?
Gli aggiornamenti sono gli stessi o devo aspettare più tempo?
Alla fine REALMENTE cosa cambia?
In definitiva mi consigliate l'acquisto o lo prendo Italia?
Scusate per le troppe domande ma non vorrei avere brutte sorprese,perchè l'ho desiderato fin troppo:D :D :D
Grazie1000;)
Piccolo85
21-11-2010, 17:19
Salve ragazzi, finalmente domattina dovrei comprare il gioiellino!
L'ho trovato a 425€ iva inclusa.
Purtroppo la garanzia è Europa. So già che le eventuali spese di spedizioni per l'assistenza sono a carico mio e che il tempo di riparazione dovrebbe esser più lungo rispetto a un garanzia Italia...giusto?
Vorrei chiedervi, alla luce di quanto discusso qui, chi l'ha comprato Europa, poi ha avuto particolari problemi? A livello software cosa cambia?
Gli aggiornamenti sono gli stessi o devo aspettare più tempo?
Alla fine REALMENTE cosa cambia?
In definitiva mi consigliate l'acquisto o lo prendo Italia?
Scusate per le troppe domande ma non vorrei avere brutte sorprese,perchè l'ho desiderato fin troppo:D :D :D
Grazie1000;)
dove lhai trovato a sto prezzo? anche in pm ;) grazie
Ciao, mi fa piacere che ti trovi bene, ho diminuito la trasparenza, metti questo poi fammi sapere se ti piace
Istruzioni :
1) Scompatta il file appena scaricato
2)Apri il file del tema completo con winrar
3)Naviga su framework/twframework-res.apk/res/drawable-hdpi e incolla il file appena scaricato che andrà a sostituire lo sfondo più trasparente.
4) Flasha il nuovo tema da recovery
Mi raccomando non scompattare il tema ma copiaci solo il file
Fatto, ottimo lavoro , grazie. :D
Ciao Piccolo ti ho mandato pm x il negozio ...non so se si può scrivere qui!
C'è qualcuno che gentilmente potrebbe rispondere ai miei quesiti?
E' da 3 mesi che voglio prenderlo:D :D :D non vedo l'ora!;)
sconcau84
21-11-2010, 18:19
Figurati :)
Si vedono meglio le scritte?
Avrei dovuto immaginarlo che a non tutti sarebbe piaciuta la trasparenza a 25% :D Sto preparando un altro tema molto molto fico :cool:
Figurati :)
Si vedono meglio le scritte?
Avrei dovuto immaginarlo che a non tutti sarebbe piaciuta la trasparenza a 25% :D Sto preparando un altro tema molto molto fico :cool:
Attendo con ansia. Ciao :O
credo sia successo un casino, come al solito dopo che avevo trovato la giusta combinazione seroblaster 4.2.
Dunque dovevo mettere il lagfix tramire CWM, ho lanciato quello JFS con ultimo valore in false, ma durante il backup, mi sono accorto che non aveva abbastanza spazio per fare il backup e poi si è bloccato, ho provato a riavviarlo ma mi va in recovery e se provo a vedere il lagfix mi dice che non trova la conf. allora non mi resta che ricaricare tutto da zero con odin. Potete consigliarmi quali file di base caricare per la JP5 da odin:
Io ho scaricato tempo fa questi 3:
CODE_I9000RSJP5.tar.md5
CSC_I9000ITVJP3.tar.md5
MODEM_I9000XXJPP.tar.md5
s1_odin_20100803.pit
Devo inserirli tutti su Odin e flaggare repartition ??
Aiutoooooooooooooooooooooooo :muro:
Fatto è ripartito, mi tocca adesso, rimettere il kernel con la 2e e poi nuovamente posso fare un restore di un precedente backup ??
Riporto quanto ho trovato sulla Rom:
Changelog:
v0.4.2
- Rebuild base RSJP5
- Re-optimized some apps
- Add swype
- Add Acquario.apk
- Update kernel TurboBoost to version v215 UV by raspdeep ( per chi monta la versione TurboBoost )
Per me rimane la migliore come vestito sulla JP5. :D
CONSIDERAZIONI: questa rom con la facilità con cui riesci ad aggiornarla, vale sempre la pena farlo, diventa come un'app che aggiorni dal market, infatti ho aggiornato utilizzando solo il cell.......che meraviglia!!!
Bhè l'upgrade non è così banale perchè leggo che diversi utenti dopo aver fatto l'aggiornamento non si trovano più alcune app, o si trovano delle appalpostodi altre... io se dovessi metter questa 4.2 rifaccio tutto da capo così son sicuro... cmq con questa 4.1 mi trovo davvero bene...:)
Salve ragazzi, finalmente domattina dovrei comprare il gioiellino!
L'ho trovato a 425€ iva inclusa.
Purtroppo la garanzia è Europa. So già che le eventuali spese di spedizioni per l'assistenza sono a carico mio e che il tempo di riparazione dovrebbe esser più lungo rispetto a un garanzia Italia...giusto?
Vorrei chiedervi, alla luce di quanto discusso qui, chi l'ha comprato Europa, poi ha avuto particolari problemi? A livello software cosa cambia?
Gli aggiornamenti sono gli stessi o devo aspettare più tempo?
Alla fine REALMENTE cosa cambia?
In definitiva mi consigliate l'acquisto o lo prendo Italia?
Scusate per le troppe domande ma non vorrei avere brutte sorprese,perchè l'ho desiderato fin troppo:D :D :D
Grazie1000;)
A livello software non c'è nulla di diverso... gli aggiornamenti sono gli stessi che riceve chi ce l'ha no brand ita... vai tranquillo...
L'unica cosa che cambia tra ITA e EU sono i tempi dell'assistenza...
metoyou85
21-11-2010, 18:51
Io non ho ancora installato rom moddate, anche perchè aspetto di avere più tempo e vorrei attenderne una basata sul 2.2 in versione più o meno completa.
Comunque per ora ho installato la 2.2 originale ITA, e mi sono limitato ad acquisire i diritti di root con Z4Root ed ad installare il LagFix con OCLF (entrambi scaricabili dal market); devo dire che per il momento mi trovo bene!
Una sola raccomandazione, visto che personalmente ci ho perso una giornata intera: se utilizzi OCLF ottieni sempre un messaggio di errore se hai spostato delle applicazioni sulla SD esterna, avvalendoti dell' utility App2SD presente nel 2.2; per far completare l'installazione del LagFix bisogna necessariamente rispostare tutte le applicazioni nella memoria del telefono (ovviamente tu non avresti problemi, dovendo ancora effettuare l'upgrade al 2.2!).
grazie
cosa metto in ext2 size quando faccio il lagfix?
miriddin
21-11-2010, 19:18
grazie
cosa metto in ext2 size quando faccio il lagfix?
Io ho lasciato il valore suggerito dall' OCLF...
P.S.: sono un pò occupato ed ho letto il tuo PVT solo ora, ma non ho potuto risponderti perchè hai la casella messaggi piena.
Ciao!
credo sia successo un casino, come al solito dopo che avevo trovato la giusta combinazione seroblaster 4.2.
Dunque dovevo mettere il lagfix tramire CWM, ho lanciato quello JFS con ultimo valore in false, ma durante il backup, mi sono accorto che non aveva abbastanza spazio per fare il backup e poi si è bloccato, ho provato a riavviarlo ma mi va in recovery e se provo a vedere il lagfix mi dice che non trova la conf. allora non mi resta che ricaricare tutto da zero con odin. Potete consigliarmi quali file di base caricare per la JP5 da odin:
Io ho scaricato tempo fa questi 3:
CODE_I9000RSJP5.tar.md5
CSC_I9000ITVJP3.tar.md5
MODEM_I9000XXJPP.tar.md5
s1_odin_20100803.pit
Devo inserirli tutti su Odin e flaggare repartition ??
Aiutoooooooooooooooooooooooo :muro:
Fatto è ripartito, mi tocca adesso, rimettere il kernel con la 2e e poi nuovamente posso fare un restore di un precedente backup ??
Ragazzi, Una info, ma per fare un restore occorre se sia presente la Rom originale con cui è stato fatto il backup??
Per intenderci, visto che si è scricchiato tutto, ho ricaricaro la JP5 pulita, poi ho messo il Kernel speedmod-kernel-i1_2-250hz-r2 e poi ho fatto un restore di una che aveva come rom La zeroblaster, ma dopo il restore non parte e mi torna in recovery, come mai ??
ramirez169
21-11-2010, 19:39
scusate se mi inserisco in questa lunga discussione va dopo aver letto decine di pagine sono più confuso di prima...vi spiego ho comprato questo smart con un pacchetto tim quindi brandizzato la versione è ECLAIR.AIJM3 ho provato a fare l'aggionamento tramite Kies ma nulla mi dice che non ha bisogno di aggiornamento...vorrei chiedervi ho letto che installando un lagfix il cell aumenta di prestazioni sarreste così gentili da dirmi come si installa visto che nn capisco nulla di questo SO e se mi indicaste una semplice guida con il materiale necessario vi sarrei molto grato...
in ultimo (almeno per il momento) mi dite dove si posso trovare delle simpatiche interfacce magari con l'indicazione dell'ora giorno meteo ecc. e la possibilità di mettere alcune foto dei contatti da poter richiamare subito all'apertura
scuasate il fastidio e grazie per la pazienza
p.s. come si aggiorna l'orologio??? oggi era un'ora indietro ho impostato agg. automatico ma nulla l'ho dovuto fare manualmente.... bhoooo
io sono ancora indeciso se prenderlo o aspettare il prossimo nexus :mc:
benny0689
21-11-2010, 20:33
ho un problema, ho aggiornato la zeroblaster e adesso ogni volta che riavvio si blocca il cellulare... sto provando a fare wipe, disattivare lagfix, ma non cambia nulla.. soluzioni?
metoyou85
21-11-2010, 20:41
Io ho lasciato il valore suggerito dall' OCLF...
P.S.: sono un pò occupato ed ho letto il tuo PVT solo ora, ma non ho potuto risponderti perchè hai la casella messaggi piena.
Ciao!
grazie mille
fabris66
21-11-2010, 20:59
Domanda leggera: conoscete qualche applicazione che scriva chiaramente la sigla dell'operatore telefonico selezionato invece di dover tirare giù la tendina?
alfiosca
21-11-2010, 21:08
ragazzi scusatemi se faccio una domanda alla quale è già stata data una risposta.
c'è la possibilità di togliere la noisa sicurezza <trascinare per sbloccare?
grazie
cricco.70
22-11-2010, 06:08
Ragazzi, Una info, ma per fare un restore occorre se sia presente la Rom originale con cui è stato fatto il backup??
Per intenderci, visto che si è scricchiato tutto, ho ricaricaro la JP5 pulita, poi ho messo il Kernel speedmod-kernel-i1_2-250hz-r2 e poi ho fatto un restore di una che aveva come rom La zeroblaster, ma dopo il restore non parte e mi torna in recovery, come mai ??
Ciao spero che tu abbia risolto il tuo problema,volevo chiederti il kernel che hai flashato con odin ti rimette la 2e e poi cos'altro? Come ti trovi con questa configurazione a livello di microscatti, batteria, a quanto arrivi con quadrant?
Grazie e buona giornata
Ciao spero che tu abbia risolto il tuo problema,volevo chiederti il kernel che hai flashato con odin ti rimette la 2e e poi cos'altro? Come ti trovi con questa configurazione a livello di microscatti, batteria, a quanto arrivi con quadrant?
Grazie e buona giornata
Si risolto...
Tutto il casino è nato quando si prova a togliere il lagfix fatto da CWM che probabilmente va a danneggiare il system di avvia e non c'è verso se non riflashare tutto tramite Odin con Repartition
ho messo come kernel dopo la jp5 liscia la speedmod-kernel-i1_2-250hz-r2 e successivamente la Zeroblaster 4.2...e poi ho fatto un restore di una precedente recuperando tutto.
Senza overcloccare è sui 2200 su quadrant e la batteria dura circa un giorno è mezzo con un uso medio del cellulare (10 chiamate-2 ore di wifi cumulativo nella giornata, 30 minuti di 3g
Ragazzi, è uscita una nuova SpeedMod Froyo 341MB RAM [K8 ULF 0.4-pre TINY_RCU]
--------------------------------------------------------------------------------
Pensavo di caricare questa:
speedmod-kernel-k8-300hz.zip
Loro condigliano:
Q: I really want to use a lagfix. Which would you recommend?
A: If you must try a lagfix, I recommend the standard Voodoo ext4 /data only.
I do NOT recommend using the "No-RFS" lagfixes which convert /dbdata and /cache. /dbdata and /cache are already on the fast OneNAND and it could be that RFS has some additional features that make it work better with OneNAND.
Voi cosa ne dite ??
URGENTE.. potreste girarmi qualche link con la Jp5 originale visto che non sono in sede ???
Ho il gioiellino da circa un mese...
ho aggiornato a Froyo tramite Kies ed installato diverse app...
Da quando ho su Froyo, però, noto un deciso rallentamento del cell in generale...
cosa posso mettere su di decisamente stabile e che velocizzi un pò il sistema???
thanks...:D
m_pascal
22-11-2010, 11:36
Dacci dell'olio :D
Dai sù, non dirmi che non hai letto neanche un consiglio di quelli ripetuti almeno 100 volte nelle ultime 20 pagine...
Dacci dell'olio :D
Dai sù, non dirmi che non hai letto neanche un consiglio di quelli ripetuti almeno 100 volte nelle ultime 20 pagine...
sono sincero...leggo e lurko questo thread da almeno 3 mesi...
ma in un susseguirsi di sigle, codici, e discussioni su discussioni ho qualche dubbio...
vorrei solo un pò più di reattività del sistema, senza comprometterne la stabilità...:)
OCLF, per restare in tema di sigle??? :D
fabris66
22-11-2010, 11:49
Per rimanere su Froyo ufficiale e dare un pò di birra al sistema, ti consiglio proprio OCLF2.2 che trovi sul market.
m_pascal
22-11-2010, 11:52
sono sincero...leggo e lurko questo thread da almeno 3 mesi...
ma in un susseguirsi di sigle, codici, e discussioni su discussioni ho qualche dubbio...
vorrei solo un pò più di reattività del sistema, senza comprometterne la stabilità...:)
OCLF, per restare in tema di sigle??? :D
OCLF è un lagfix che su sistemi Eclair mi ha sempre dato grosse soddisfazioni.
Su Froyo ho letto che qualcuno ha avuto qualche difficoltà ad installarlo (non ho seguito l'evolversi della problematica).
Male che vada, se non riesci ad installarlo neppure tu, c'è sempre il Voodoo. Entrambi i sistemi permettono di tornare indietro senza lasciare residui, quindi credo siano le due strade che presentano meno difficoltà per i tuoi test.
Se sai come cambiare kernel e sai come ripristinare il tuo originale questa è un'ulteriore strada che puoi intraprendere.
A grandi linee per cambiare il kernel è sufficiente flashare quello specifico che vuoi testare. Per ripristinare l'originale è sufficiente prendere la tua rom orginale, aprire il file .tar, cancellare tutto tranne un file (mi pare che sia framework-res.apk ma sarebbe meglio se ti informassi) e riflashare il .tar così scremato. Con Froyo non ho mai provato ma con Eclair funzionava
Per rimanere su Froyo ufficiale e dare un pò di birra al sistema, ti consiglio proprio OCLF2.2 che trovi sul market.
Grazie...:)
OCLF è un lagfix che su sistemi Eclair mi ha sempre dato grosse soddisfazioni.
Su Froyo ho letto che qualcuno ha avuto qualche difficoltà ad installarlo (non ho seguito l'evolversi della problematica).
Male che vada, se non riesci ad installarlo neppure tu, c'è sempre il Voodoo. Entrambi i sistemi permettono di tornare indietro senza lasciare residui, quindi credo siano le due strade che presentano meno difficoltà per i tuoi test.
Se sai come cambiare kernel e sai come ripristinare il tuo originale questa è un'ulteriore strada che puoi intraprendere.
A grandi linee per cambiare il kernel è sufficiente flashare quello specifico che vuoi testare. Per ripristinare l'originale è sufficiente prendere la tua rom orginale, aprire il file .tar, cancellare tutto tranne un file (mi pare che sia framework-res.apk ma sarebbe meglio se ti informassi) e riflashare il .tar così scremato. Con Froyo non ho mai provato ma con Eclair funzionava
grazie anche a te...
direi di iniziare prima con la soluzione apparentemente più semplice...
non ho mai cambiato il kernel del cell...devo reperire una guida e leggermela...
perchè ovviamente prevedo di farlo a breve...:)
Scusate, una info urgente.Per ricaricare la JP5 pulita a causa di un casino sui lagfix, ieri avevi fatto ciò
- Load Odin
- Flag repartition.
PIT (813 "-pit")
PDA (PDA=CODE ".tar")
PHONE (PHONE=MODEM ".tar")
CSC (".tar")
- Click on Start.
Poi ho visto che bisognava seguire questa procedura
I Tested it this way:
- Load Odin
- Do not flag repartition.
- Load PIT 813
- Click on PDA and select JP5_JP3_U_JPP.tar
- Click on Start.
Ora volevo chiedere: COsa cambia tra repartition e non?
Per rimanere su Froyo ufficiale e dare un pò di birra al sistema, ti consiglio proprio OCLF2.2 che trovi sul market.
la 2.2 non la trovo attualmente sul market...:fagiano:
m_pascal
22-11-2010, 12:34
COsa cambia tra repartition e non?
Avendo fatto il re-partition hai cancellato qualche residuo della versione precedente che era necessaria alla JPP. Se ben ricordo hai cancellato tutta la parte del modem. Devi riflashare da capo partendo dalla JM8 + pit512 + repartition e successivamente rimettere la roma che stavi mettendo + pi812 + no-repartition
m_pascal
22-11-2010, 12:36
la 2.2 non la trovo attualmente sul market...:fagiano:
La 2.2 è una voce all'interno dell'OCLF che trovi sul market.
Finchè la vedi rossa non la puoi installare ma se hai eseguito tutte le voci verdi prima della 2.2 rossa dovresti essere in grado di farla diventare verde. Se rimane rossa con tutta probabilità è perchè hai la batteria non sufficientemente carica.
benny0689
22-11-2010, 12:41
Avendo fatto il re-partition hai cancellato qualche residuo della versione precedente che era necessaria alla JPP. Se ben ricordo hai cancellato tutta la parte del modem. Devi riflashare da capo partendo dalla JM8 + pit512 + repartition e successivamente rimettere la roma che stavi mettendo + pi812 + no-repartition
anche io sono nello stesso casino, per mettere la jm8 da odin ho questi 2 files CODE_I9000XWJM8.tar e lo metto su odin a PDA e MODEM_I9000XXJM4.tar a PHONE e a csc?
io sono ancora indeciso se prenderlo o aspettare il prossimo nexus :mc:
prendi il SGS... al massimo poi lo rivendi e ti prendi il prossimo nexus... :p
m_pascal
22-11-2010, 13:04
Il CSC lo puoi anche lasciare vuoto, al massimo ti ritroverai delle scritte brutte brutte di file mancante nella Recovery. Però tutto funzionerà come si deve.
Poi quando riflashi la JPP và tutto a posto.
In alternativa puoi mettere nel CSC questo file http://www.multiupload.com/FN21SKVGET , anche in un secondo tempo senza pda, senza modem, senza pit e senza repartition. Prima però devi sostituire la cartella /EFS con quella che (spero) tu ti sia backuppata.
Dopo aver flashato il CSC fai il codice *#272*IMEI# per applicare il nuovo CSC (che vedrai in lista) e riavvii.
Attenzione: al riavvio ti si cancellano APP e dati installati. Le SD interna ed esterna NON vengono cancellate.
sandokan100
22-11-2010, 13:09
Premetto che dovrei aggiornare il Galaxy S di mia sorella. L'ha acquistato qualche giorno fa (dvrebbe essere nobrand, ma poi controllo meglio). Ho letto quasi tutto e mi sono perso (non sono molto pratico), se collego il cell a Kies e mi rileva lo smartphone, trovo già il firmware froyo per l'aggiornamento? :confused:
Scusate la rottura!
arrivata la microsim da 8gb gentilmente omaggiata da Samsung!
Razer(x)
22-11-2010, 13:24
arrivata la microsim da 8gb gentilmente omaggiata da Samsung!
Poteva omaggiare anche noi :asd:
prendi il SGS... al massimo poi lo rivendi e ti prendi il prossimo nexus... :pc'avevo pensato, credo proprio che finirà così :asd:
Avendo fatto il re-partition hai cancellato qualche residuo della versione precedente che era necessaria alla JPP. Se ben ricordo hai cancellato tutta la parte del modem. Devi riflashare da capo partendo dalla JM8 + pit512 + repartition e successivamente rimettere la roma che stavi mettendo + pi812 + no-repartition
Scusa una domanda, ma se carico la Jp5 pulita presente su XDA dovrebbe essere completa ?
Adesso dopo aver carico la speedmod-kernel-k8-300hz-CWM.zip mi si è risolto il problema di togliere il lagfix ed è ripartito tutto regolarmente, quindi in effetti mettere i lag dalla cwm con il vecchio Kernel creava problemi.
Adesso non mi sembra di riscontrare problemi, e ieri avevo fatto repartition.. :eek:
Ma alla fine quale lag consigliate di mettere ?
Alcuni dicono voddo ma come va setttato da cwm ??
arrivata la microsim da 8gb gentilmente omaggiata da Samsung!
Ma come hai fatto a richiederla ??
Nicola[3vil5]
22-11-2010, 14:11
raga dopo una settimana di utilizzo con la jp5 più OCLF 2.2 il cellulare è diventato lentissimo e ultra impaccato???
Ora ho tolto il lagfic e per qualche ora è tornato veloce, ora è di nuovo lento.
Cosa può essere??
Lo sviluppo della cyanogen come è messo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.