View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Galaxy S GT-I9000
MarcoRoma1
12-09-2011, 18:03
Prova a togliere il lagfix e rimettere il kernel ufficiale per assicurarti che nn sia problema di kernel come succede nelle darky
Allora la prossima volta dicci le cose bene dall'inizio, é normale che skype consumi un botto in videochiamata hai presente tutto quello che attivi?? (camera + display + wifi + cpu) ;)
Pardon me. cerchero' di esprimermi piu chiaramente
Si adesso ho presente quello che attivo!:doh: ...:p :p :oink:
Invece i roaming dati e i dati a pacchetto si possono disabilitare? o vanno lasciati abilitati...
Mettendolo in modalita' gsm, sembra che si sia calmato un po il consumo della battery...
Pardon me. cerchero' di esprimermi piu chiaramente
Si adesso ho presente quello che attivo!:doh: ...:p :p :oink:
Invece i roaming dati e i dati a pacchetto si possono disabilitare? o vanno lasciati abilitati...
Mettendolo in modalita' gsm, sembra che si sia calmato un po il consumo della battery...
ovvio!
per i pacchetti dati SE NON MANDI MMS O TI CONNETTI SOLO DA WI-fi, puoi disabilitarli tenendo premuto per un pò il pulsante di spegnimento, sopra l'aereo, clicchi e disabiliti ;)
MarcoRoma1
12-09-2011, 18:18
ovvio!
per i pacchetti dati SE NON MANDI MMS O TI CONNETTI SOLO DA WI-fi, puoi disabilitarli tenendo premuto per un pò il pulsante di spegnimento, sopra l'aereo, clicchi e disabiliti ;)
Ahhhhh fico...quindi senza andare in impostazione e cambiare in gsm fai cosi e "TAC" fatto...quindi ancora meglio cosi nemmeno il gsm e' acceso solo telefono standard e stop...grazie :) :)
e il roaming dati va lasciato acceso?
Ah... Ma anche voi quando mettete sotto carica il telefono con la corrente. lo schermo non funziona piu? cioe' il touch proprio non va... non si sblocca!:nonsifa:
A me lo ha fatto con il caricabatteria del nokia n900...
mirkor77
12-09-2011, 19:52
Con la JVS non trovo la keyboard gingerbread. e' normale?
Per la Sd adesso ho su una della nokia classe 4, da 4gb,volevo acquistarne una da 16gb o magari 32..ma quale classe prendo ? la piu' alta o anche una 4 va bene? Sandisk avevo letto che facevano pena....quali altre marche suggerite?
per la classe prendila almeno di classe 6 (se più alta ancora meglio), se vuoi una micro sd da 8 gb o più.
Assolutamente evita le sandisk, non perchè non siano buone, ma perchè con il galaxy s, si hanno problemi di corruzione dati.
Io uso una Lexar 16 gb classe 6..... ma vanno benissimo anche le samsung, kingston, sony ecc...
il semaphore....per il momento è l'unico kernel!!!
io l'ho appena rootato, per l'ext4 finchè mi toglieranno 1gb di rom, attendo :D
ancora con sta cosa che l'ext4 ti toglie spazio???????? ma li leggi i messaggi???? secondo te starebbero tutti a convertire se fosse come dici tu? :rolleyes:
poi per la jvs ora c'è anche il cf-root (e ha l'addon per l'ext4, guarda te!!!).
ora si...tanto nn serve poi cosí tanto anzi
il root non serve? contento tu......
l'i9003 lo avete in pochisssimi, direi che si può unire cmq con questo.....
cmq ottimo cel, ma è vero che ha solo 4gb di memoria???
cmq le procedure sono le stesse, solo che come giustamente ha scritto esticbo, sono diversi i file da mettere;)
ps: una cosa che ho notato dal 2.3.3 @ 2.3.5 è la durata della batteria....stesse impostazioni e lumonisità e la durata è di un buon 30%superiore!!!
si ha 4 GB, anche se faccio ancora fatica ad utilizzarlo. p.e. non tiesco a sapere come vedere la versione fw e dell'android. Come si fà, così ti posso dire della batteria, anche se per ora dura tre giorni ma è acceso sul tavolo con scheda ma senza uso.
A parte la memoria on board, sembrerebbero due cell uguali. ma quali sono le differenze? il 9100 è superiore ai due i9000 e i9003, corretto?
Ahhhhh fico...quindi senza andare in impostazione e cambiare in gsm fai cosi e "TAC" fatto...quindi ancora meglio cosi nemmeno il gsm e' acceso solo telefono standard e stop...grazie :) :)
e il roaming dati va lasciato acceso?
oppure utilizzi widgetsoid 2.x che ti fa questo e molto altro........
Si... certo che c'è... basta che sostituisci il tuo SGS con un Nokia da 20€ perché per non volere il Browser, l'email il DLNA, Gmail, Youtube... insomma... vuoi uno smartphone che faccia solo da telefono... sei strano... :confused:
Ad ogni modo una Darky 10.2 RE (non EE) ha tutto ridotto all'osso... però almeno il browser c'è... ed ha una app (DarkyRom Tool) che puoi decidere cosa mettere/togliere delle applicazioni solitamente pre-installate in una ROM stock.
Occhio... "Galaxy S i9000" non è "Galaxy S i9003 SCL" ... quell'SCL sta per "Super Clear LCD" che di super ha ben poco... nulla in confronto col Super-AMOLED del Galaxy S i9000. Poi ha anche meno memoria... anche le specifiche hardware sono molto diverse infatti tutte le ROM che trovi qui NON VANNO BENE sul tuo. Praticamente di uguale hanno solo il nome "Galaxy S" e la scocca (forse neanche perché leggo che è leggermente più grosso), per il resto sono molto diversi.
Non pensavo che vendessero ancora il 9003 però... tanti si sono lamentati perché pensavano, dato il nome e il numero , che fosse una evoluzione dell'i9000 ma non è così. Poi mi chiedo: se oggi l'i9000 lo trovi a 299, quanto potrebbe costare i9003?
ok, tanto finchè non imparo almeno a leggere le versioni installate non lo modifico. Io l'ho pagato 289 - 58 euro di buono spesa, quindi in pratica mi è costato 231 euro.
Ma il 9000 è veramente superiore?
ancora con sta cosa che l'ext4 ti toglie spazio???????? ma li leggi i messaggi???? secondo te starebbero tutti a convertire se fosse come dici tu? :rolleyes:
poi per la jvs ora c'è anche il cf-root (e ha l'addon per l'ext4, guarda te!!!).
il root non serve? contento tu......
si, perchè ha sempre tolto spazio (magari ora non più) e il lagfix c'è da oltre un anno....vedi te :rolleyes:
per la jvs è uscito oggi (o ieri sera tardissimo) l'update per il cf-root, quando ho scritto il messaggio non c'era, che discorsi fai :doh:
ovvio che adesso li aggiorneranno tutto, galaxian e company, ma all'inizio c'era solo il semaphore!!!
il root non serve al 99% delle cose, l'unica utilità è per fare undervolt, ma ho visto oggi stesso che i vantaggi sono minimi, motivo per cui sono tornato indietro (e ho brikkato :D)
poi ovvio, se vuoi mettere il root per avere il wi-fi che al posto che essere bianco è verde, allora ok, ma è un discorso a parte :mbe:
L'unico lagfix che toglieva 1 gb di spazio era oclf, per le conversione in ext4 serviva spazio nella sdinterna per spostare i dati durante la conversione ;)
Fatal Frame
12-09-2011, 21:08
ma te ci fai o ci sei???
poi che diavolo di risposte sono???
dall'ultima parte poi si vede chiaramente che oltre ad essere niubbo (e va benissimo, siamo in un forum apposta) scrivi proprio in maniera completamente insensata...leggiti qualche guida e poi ritorna a scrivere, che magari poi si fanno davvero discussioni costruttive, cosa che ora, non hai minimamente contribuito a fare.
Prima di tutto, inizia a farti una manciata di c@zzi tuoi che l'EDUCAZIONE dalle tue parti non è di casa !!
Secondo cosa, non mi sembra di averti quotato, quindi rispondi solo quando sei chiamato in causa !!
Terza cosa, non hai nulla da insegnarmi, quindi abbassa la cresta !!
Detto questo ritorniamo IN che delle stronz@te che ci stiamo dicendo non freg@ a nessuno, scrivimele in PM così non fai sti figure ...
Fatal Frame
12-09-2011, 21:17
cmq cazzo che paura, ho brikkato mentre rimettevo il kernel originale :muro: :muro: :muro:
fortuna che ora (al di la dello sbattimento di rimettere tutto da capo) va benissimo :D
il semaphore....per il momento è l'unico kernel!!!
io l'ho appena rootato, per l'ext4 finchè mi toglieranno 1gb di rom, attendo :D
Per dare del niubbo agli altri devo dire che sei veramente esperto, complimenti !!
si, perchè ha sempre tolto spazio (magari ora non più) e il lagfix c'è da oltre un anno....vedi te :rolleyes:
per la jvs è uscito oggi (o ieri sera tardissimo) l'update per il cf-root, quando ho scritto il messaggio non c'era, che discorsi fai :doh:
ovvio che adesso li aggiorneranno tutto, galaxian e company, ma all'inizio c'era solo il semaphore!!!
il root non serve al 99% delle cose, l'unica utilità è per fare undervolt, ma ho visto oggi stesso che i vantaggi sono minimi, motivo per cui sono tornato indietro (e ho brikkato :D)
poi ovvio, se vuoi mettere il root per avere il wi-fi che al posto che essere bianco è verde, allora ok, ma è un discorso a parte :mbe:
1) io converto in ext4 da marzo e da allora già non si perdeva nulla in termini di spazio (se poi tu conosci solo oclf è un problema tuo).
Oggi usando praticamente un qualsiasi kernel mod (speedmod, cf-root, darkcore, semaphore, voodoo ecc....) si converte in ext4 riformattando le /system, /cache, /data e /dbdata senza modificare la grandezza di tali partizioni: hai presente come si riformatta su un pc cambiando filesystem? ecco tale e quale.
2) discorso root, ad esempio serve per: fare backup seri (tipo con titanium), ricalibrare la batteria, modificare/sostituire file di sistema (mai usato root explorer? applicato un fix?) , disinstallare applicazioni di sistema inutili (per me lo sono ad esempio corriere, dlna, layar, diario.....), applicare il voodoo sound a prescindere dal kernel (voodoo control plus), disabilitare servizi che partono automaticamente all'avvio (lo conosci autostarts?)..... e mi fermo qua che sennò faccio uno sproloquio...
Fatal Frame
12-09-2011, 21:21
Perché convertite in ext4 ?? Il solo vantaggio è la velocità ??
Alekos Panagulis
12-09-2011, 21:22
1) io converto in ext4 da marzo e da allora già non si perdeva nulla in termini di spazio (se poi tu conosci solo oclf è un problema tuo).
Oggi usando praticamente un qualsiasi kernel mod (speedmod, cf-root, darkcore, semaphore, voodoo ecc....) si converte in ext4 riformattando le /system, /cache, /data e /dbdata senza modificare la grandezza di tali partizioni: hai presente come si riformatta su un pc cambiando filesystem? ecco tale e quale.
2) discorso root, ad esempio serve per: fare backup seri (tipo con titanium), ricalibrare la batteria, modificare/sostituire file di sistema (mai usato root explorer? applicato un fix?) , disinstallare applicazioni di sistema inutili (per me lo sono ad esempio corriere, dlna, layar, diario.....), applicare il voodoo sound a prescindere dal kernel (voodoo control plus), disabilitare servizi che partono automaticamente all'avvio (lo conosci autostarts?)..... e mi fermo qua che sennò faccio uno sproloquio...
Quoto. Uno che da del noob agli altri e non sa a che serve il root è simpatico :D
Prima di tutto, inizia a farti una manciata di c@zzi tuoi che l'EDUCAZIONE dalle tue parti non è di casa !!
Secondo cosa, non mi sembra di averti quotato, quindi rispondi solo quando sei chiamato in causa !!
Terza cosa, non hai nulla da insegnarmi, quindi abbassa la cresta !!
Detto questo ritorniamo IN che delle stronz@te che ci stiamo dicendo non freg@ a nessuno, scrivimele in PM così non fai sti figure ...
mi hai quotato eccome inoltre quotato o no, quando uno è stanco di leggere certi messaggi difficilmente non risponde così e se ti stai chiedendo perchè sono stato l'unico, prova a domandarti in quanti la pensano.....
nessuna figura, ho solo riportato una mia opinione (cioè che hai rotto le p...) a sufficienza quindi direi di chiuderla qui
Per dare del niubbo agli altri devo dire che sei veramente esperto, complimenti !!
non sai manco cosa è successo, il perchè e parli anche? magari chiederlo prima era meglio.....
1) io converto in ext4 da marzo e da allora già non si perdeva nulla in termini di spazio (se poi tu conosci solo oclf è un problema tuo).
Oggi usando praticamente un qualsiasi kernel mod (speedmod, cf-root, darkcore, semaphore, voodoo ecc....) si converte in ext4 riformattando le /system, /cache, /data e /dbdata senza modificare la grandezza di tali partizioni: hai presente come si riformatta su un pc cambiando filesystem? ecco tale e quale.
2) discorso root, ad esempio serve per: fare backup seri (tipo con titanium), ricalibrare la batteria, modificare/sostituire file di sistema (mai usato root explorer? applicato un fix?) , disinstallare applicazioni di sistema inutili (per me lo sono ad esempio corriere, dlna, layar, diario.....), applicare il voodoo sound a prescindere dal kernel (voodoo control plus), disabilitare servizi che partono automaticamente all'avvio (lo conosci autostarts?)..... e mi fermo qua che sennò faccio uno sproloquio...
1) marzo, se consideri che i primi lagfix ci sono stati con froyo, capisci che parliamo di 1 anno fa, e non qualche mese;)
2) ho sempre rootato proprio per usare superuser (ovviamente) e root explorer oltre che il downvolt, poi per personalizzare rimuovendo in primis le apps inutili, ma dire che è essenziale non mi ci ritrovo affatto.
Quoto. Uno che da del noob agli altri e non sa a che serve il root è simpatico :D
questo ovviamente lo dici te e quindi è così :doh:
ma che gente c'è ultimamente? :doh: :doh:
ho scritto che non serve, no che non so cosa sia.....e forse il fatto che dico che è inutile (perchè cosa comporta non è di tutta questa utilità che viene osannato) dopo averlo sempre avuto??? ragazzi, ma ci fate spero!!!
1) marzo, se consideri che i primi lagfix ci sono stati con froyo, capisci che parliamo di 1 anno fa, e non qualche mese;)
io invece parlavo di 7 mesi fà (quando è uscita la 2.2.1 itv) giusto per non andare più indietro....
2) ho sempre rootato proprio per usare superuser (ovviamente) e root explorer oltre che il downvolt, poi per personalizzare rimuovendo in primis le apps inutili, ma dire che è essenziale non mi ci ritrovo affatto.
la frase in grassetto fà capire chiaramente che non sai cosa significa rootare un telefono.
provo a spiegartelo in breve: conosci il comando "su" di linux? sta a significare "superuser" e permette ad un utente non amministratore di diventare "root" ovvero amministratore del sistema operativo su cui ci si trova. chiaro?
Fatal Frame
12-09-2011, 21:32
mi hai quotato eccome inoltre quotato o no, quando uno è stanco di leggere certi messaggi difficilmente non risponde così e se ti stai chiedendo perchè sono stato l'unico, prova a domandarti in quanti la pensano.....
nessuna figura, ho solo riportato una mia opinione (cioè che hai rotto le p...) a sufficienza quindi direi di chiuderla qui
Le parti in neretto del tuo post precedente sono offensive verso la mia persona, io non ti ho mai mancato di rispetto in nessuno quote, neanche nel mio reply di prima, e quindi una persona intelligente mi avrebbe messo senza problemi in ignore ;)
Di quello che pensano gli altri non mi interessa, ad es. qualcuno ha ribadito che quello che da del niubbo non sa cosa vuol dire essere ROOT, cosa che io sapevo meglio di te ;)
non sai manco cosa è successo, il perchè e parli anche? magari chiederlo prima era meglio.....
Non me ne freg@ nulla di quello che hai fatto, mi hai dato dell'ignorante, quindi se te lo chiedessi non capirei neanche (secondo te però...) ^^
questo ovviamente lo dici te e quindi è così :doh:
ma che gente c'è ultimamente? :doh: :doh:
ho scritto che non serve, no che non so cosa sia.....e forse il fatto che dico che è inutile (perchè cosa comporta non è di tutta questa utilità che viene osannato) dopo averlo sempre avuto??? ragazzi, ma ci fate spero!!!
Me lo chiedo anch'io ...
la frase in grassetto fà capire chiaramente che non sai cosa significa rootare un telefono.
provo a spiegartelo in breve: conosci il comando "su" di linux? sta a significare "superuser" e permette ad un utente non amministratore di diventare "root" ovvero amministratore del sistema operativo su cui ci si trova. chiaro?
il linux non si usa sudo???
cmq essere amministratori, non significa appunto avere i privilegi di root e dare i diritti???
non capisco dove sia la differenza da ciò che ho scritto prima :stordita:
@Fatal Frame: se stai a sentire Alekos Panagulis stai fresco :rolleyes:
cmq ti lascio perdere, capirai leggendo (magari)
EDIT:detto questo, per evitare ulteriori polemiche evito di rispondere a certi utenti sperando che si continui in una buona discussione
Fatal Frame
12-09-2011, 21:40
il linux non si usa sudo???
cmq essere amministratori, non significa appunto avere i privilegi di root e dare i diritti???
non capisco dove sia la differenza:stordita: )
Se hai usato solo Ubuntu sì :D
No è su ... superuser
@Fatal Frame: se stai a sentire Alekos Panagulis stai fresco :rolleyes:
cmq ti lascio perdere, capirai leggendo (magari)
Ok comunque mi sono accorto quanto sei colto, simpatico leggere ste cose da chi mi ha dato del niubbo ;)
Ti chiedo na cosa, rw-rw--wx sai cosa vuol dire almeno ?? Superuser a cosa si riferisce ?? :D
Dai sul cell è presente ;)
Fatal Frame
12-09-2011, 21:45
EDIT:detto questo, per evitare ulteriori polemiche evito di rispondere a certi utenti sperando che si continui in una buona discussione
Vattele a cercare i google che non sai na seg@, uno che dice che mette il ROOT per l'undervolt, ma che azzo dici ?? :sofico: :sofico: Leggiti quello che ha detto DeusEx , per quello diventi SU, non per sport o per essere figo dicendo "Sono ROOT, ho ROOTtato, ho RUTTato" :sofico: :sofico:
Vado va che mi sono fatto due risate :ciapet: :ciapet:
Non posto spesso su questo thread, ma mi sento di dover fare una precisazione:
Il lagfix che mangiava spazio era il OCLF, soluzione concettualmente sbagliata al problema del lag del galaxy.
Consisteva nella creazione di un file all'interno della partizione /data (formattata in RFS) che fungesse da partizione "virtuale" formattata in ext2 (non ext4, che per il OCLF non è mai stato usato). Il file in questione in realtà poteva andare ad occupare l'intera partizione concettualmente parlando, ma veniva limitato ad un massimo di 1,5gb per poter fare la "conversione" (che tale non era) senza dover appoggiare file all'interno di /sdcard. Questa soluzione era meno che ottima visto che si appoggiava comunque sul fallatissimo RFS, comportando decadimento prestazionale nel tempo, insicurezza nella scrittura nel caso di crash/spegnimento improvviso del dispositivo e altre amenità simili
Praticamente da subito nacque anche una soluzione molto più corretta da ogni punto di vista, di fatto quella che si è poi diffusa e presa ad utilizzare, ovvero il voodoo lagfix. Questa era una conversione vera e propria della partizione /data, essenzialmente una volta installato un kernel che comprendesse il voodoo lagfix a primo avvio veniva fatto un check sulla partizione, se era in RFS veniva salvata momentaneamente un'immagine della partizione sulla memoria di massa del telefono, riformattato /data in ext4 e l'immagine della vecchia partizione veniva riversata nella nuova (non più RFS ma ext4).
Le prime implementazioni di voodoo lagfix nacquero ad Agosto 2010 se non sbaglio, per settembre-ottobre 2010 erano già mature ed ampiamente utilizzate (e allora ancora non esisteva Froyo stabile ma solo Eclair). Detto questo: Se usate-avete usato l'OCLF è un problema vostro, una soluzione migliore dal punto di vista sia concettuale che pratico è in uso da ormai un anno e chiunque si informi un minimo non si sognerebbe nemmeno lontanamente di usare una pezza come l'OLCF che aveva motivo di esistere solo nel momento in cui non esistevano alternative.
Di sicuro non è bello andare a scrivere sciocchezze chiamandosi ragioni inesistenti e usando toni aggressivi in un forum che, per quanto frequentato da molti inesperti, ha anche utenti che hanno il telefono dal giorno del lancio e magari ci hanno sviluppato attivamente o hanno comunque conoscenze di linux, android e delle evoluzioni portate alle rom samsung dalla community degne di nota. :rolleyes:
Edit: da utente linux abbastanza avanzato: non parlare di cose che non conosci per favore ^_^ Fatti una ricerchina su cosa vuol dire avere i privilegi di root, cosa sono il su e il sudo e poi quando avrai un minimo di conoscenze, se vuoi, torna a parlare...
Fino ad allora segui la saggezza popolare di un cartone creato ben prima che nascessi tu, come io, come la maggiorparte dell'utenza di questo forum ;) If you can't say something nice... don't say nothing at all.
Vattele a cercare i google che non sai na seg@, uno che dice che mette il ROOT per l'undervold, ma che azzo dici ?? :sofico: :sofico: Leggiti quello che ha detto DeusEx , per quello diventi SU, non per sport o per essere figo dicendo "Sono ROOT, ho ROOTtato, ho RUTTato" :sofico: :sofico:
Vado va che mi sono fatto due risate :ciapet: :ciapet:
avevo detto che non avrei risposto e ho intenzione di farlo, questo però è troppo!!!
l'undervolt per essere eseguito deve andare in particolari cartelle del sistema (system--> bin) e come diavolo fai ad avere l'accesso se non con particolari privilegi?
lasciamo perdere va:doh:
@kino87:inizia a tacere te ne hai di cose da sapere prima di sparare a zero!!!
Fatal Frame
12-09-2011, 21:56
avevo detto che non avrei risposto e ho intenzione di farlo, questo però è troppo!!!
l'undervolt per essere eseguito deve andare in particolari cartelle del sistema (system--> bin) e come diavolo fai ad avere l'accesso se non con particolari privilegi?
lasciamo perdere va:doh:
Ok però ti potrei dire che ho fatto il ROOT per cambiare lo sfondo nero in applicazioni , da come la dici te sembra che diventare SU serva solo per quello :D
Se fai il ROOT puoi fare modifiche a livello di file di sistema, quello è l'importante ;) Puoi riprogrammare il tuo cell da zero modificando ad es. la schermata di boot, il suono iniziale, crearti la grafica del launcher come vuoi te, basta che sai programmare in Android, non ho guardato che lingua "comprende", se ti interessa ci do un occhio ;)
Oppure ti prendi i pack già fatti e sostituisci i file della partizione di sistema da 2GB, che senza ROOT non puoi neanche vedere (con ASTRO vedo file e cartelle ma penso che non me li fa modificare) ^^
Alekos Panagulis
12-09-2011, 22:32
ma che gente c'è ultimamente? :doh: :doh:
@Fatal Frame: se stai a sentire Alekos Panagulis stai fresco :rolleyes:
cmq ti lascio perdere, capirai leggendo (magari)
@kino87:inizia a tacere te ne hai di cose da sapere prima di sparare a zero!!!
:doh:
Spettacolare!!! :sbonk:
verolenny
12-09-2011, 22:42
Prima di tutto, inizia a farti una manciata di c@zzi tuoi che l'EDUCAZIONE dalle tue parti non è di casa !!
Secondo cosa, non mi sembra di averti quotato, quindi rispondi solo quando sei chiamato in causa !!
Terza cosa, non hai nulla da insegnarmi, quindi abbassa la cresta !!
Detto questo ritorniamo IN che delle stronz@te che ci stiamo dicendo non freg@ a nessuno, scrivimele in PM così non fai sti figure ...
10 gg per insulti e flame
verolenny
12-09-2011, 22:46
ma te ci fai o ci sei???
poi che diavolo di risposte sono???
dall'ultima parte poi si vede chiaramente che oltre ad essere niubbo (e va benissimo, siamo in un forum apposta) scrivi proprio in maniera completamente insensata...leggiti qualche guida e poi ritorna a scrivere, che magari poi si fanno davvero discussioni costruttive, cosa che ora, non hai minimamente contribuito a fare.
flame personale, 5 gg
Gunny Highway
12-09-2011, 23:11
ragazzi qualcuno ha già provato la 2.3.5?
2 giorni senza pc ed escono novità :muro:
MarcoRoma1
13-09-2011, 06:19
1)
2) discorso root, ad esempio serve per: fare backup seri (tipo con titanium), ricalibrare la batteria, modificare/sostituire file di sistema (mai usato root explorer? applicato un fix?) , disinstallare applicazioni di sistema inutili (per me lo sono ad esempio corriere, dlna, layar, diario.....), applicare il voodoo sound a prescindere dal kernel (voodoo control plus), disabilitare servizi che partono automaticamente all'avvio (lo conosci autostarts?)..... e mi fermo qua che sennò faccio uno sproloquio...
Eh infatti come si tolgono quelle schifezze..dlna, layar,caro diario?
Ho provato a mettere il vodoo control e nada mi dice che il kernel non va bene...quindi mi tocca comprare il control plus...
Apprezzo le dritte per la sd card! certo che con 32 gb sarebbe bella "burina" la Sd hehe:D
Ora :) provo questo wisoywidget
il linux non si usa sudo???
Sia "su" che "sudo" sono comandi Linux. Chi ha scritto che il comando "su" serve a diventare superuser traducendolo come "su = Super User" ha sbagliato. Infatti "su" è l'acronimo (almeno a quanto ne so io) di "Set Userid" e serve a cambiare appunto la userid dell'utente... quindi "diventare" un altro utente (di cui si conosca la password). Talune volte il comando "su" è utilizzato per "diventare" l'utente amministratore di sistema "root", ma ne devi conoscere la password, o lo usi in combinata con "sudo".
Il comando "sudo" serve ad eseguire dei comandi "come amministratore" e non serve conoscere la password dell'amministratore. Viene richiesta solo la propria. Per poter eseguire "sudo", ovviamente, bisogna essere tra gli utenti "fidati" i cosidetti "sudoers".
Ora nei sistemi Android si parla di "fare root" del telefono e non so esattamente da dove derivi questo termine... penso si intenda che l'utente ordinario con cui si usa il telefono (parlo dell'utente linux ovviamente) è tra i "sudoers" quindi può fare delle operazioni a nome di amministratore, ottenendo prima l'autorizzazione da parte dell'utente (la persona che usa il telefono) tramite l'applicazione "SuperUser". Ho cercato un po' su internet ma non ho trovato esattamente come funziona in Android (parlo del livello SistemaOperativo-Kernel)... ma non penso che fare il "root" significhi che l'utente Linux che viene usato dall'interfaccia Android sia il vero e proprio root, altrimenti tutti i nostri telefoni sarebbero altamente insicuri e vittime assolute dei malware!
Se qualcuno ha qualche notizia in più ben venga, sono curioso di capire come funziona...
Eh infatti come si tolgono quelle schifezze..dlna, layar,caro diario?
io li tolgo con titanium backup.
per il voodoo sound serve o un kernel compatibile (es. voodoo) o l'app voodoo control plus che è a pagamento (con permessi di root)
Sia "su" che "sudo" sono comandi Linux. Chi ha scritto che il comando "su" serve a diventare superuser traducendolo come "su = Super User" ha sbagliato. Infatti "su" è l'acronimo (almeno a quanto ne so io) di "Set Userid" e serve a cambiare appunto la userid dell'utente... quindi "diventare" un altro utente (di cui si conosca la password). Talune volte il comando "su" è utilizzato per "diventare" l'utente amministratore di sistema "root", ma ne devi conoscere la password, o lo usi in combinata con "sudo".
Il comando "sudo" serve ad eseguire dei comandi "come amministratore" e non serve conoscere la password dell'amministratore. Viene richiesta solo la propria. Per poter eseguire "sudo", ovviamente, bisogna essere tra gli utenti "fidati" i cosidetti "sudoers".
Ho semplificato parecchio perchè non mi andava di scrivere la spiegazione esauriente che hai scritto tu..... comunque se vogliamo proprio essere precisi "su" è l'abbreviativo di "switch user" : http://it.wikipedia.org/wiki/Su_%28Unix%29
E aggiungo a quello che hai scritto tu, che per il sudo, il file sudoers è modificabile/impostabile solo da chi ha già privilegi di root (quindi da root stesso, che è l'utente amministratore in linux) e non dagli utenti normali: di conseguenza non c'è nessuna contradizione di sicurezza, in quanto solo chi è stato autorizzato da "root" a poter elevare i privilegi nel file sudoers, può usare "sudo" (e in genere lo si fà su singoli comandi, non su tutti!!!).
Questo considerando distribuzioni linux che non siano la commercialissima Ubuntu (e comunque il sudo lo disabilito sempre sui miei pc se tante volte fosse già attivato).... :rolleyes:
Ora nei sistemi Android si parla di "fare root" del telefono e non so esattamente da dove derivi questo termine... penso si intenda che l'utente ordinario con cui si usa il telefono (parlo dell'utente linux ovviamente) è tra i "sudoers" quindi può fare delle operazioni a nome di amministratore, ottenendo prima l'autorizzazione da parte dell'utente (la persona che usa il telefono) tramite l'applicazione "SuperUser". Ho cercato un po' su internet ma non ho trovato esattamente come funziona in Android (parlo del livello SistemaOperativo-Kernel)... ma non penso che fare il "root" significhi che l'utente Linux che viene usato dall'interfaccia Android sia il vero e proprio root, altrimenti tutti i nostri telefoni sarebbero altamente insicuri e vittime assolute dei malware!
Se qualcuno ha qualche notizia in più ben venga, sono curioso di capire come funziona...
Android deriva da linux e infatti quando fai il rooting del telefono, in sostanza aggiungi il comando "su" nella /system/bin, ed è questo che viene usato per l'elevazione dei privilegi (prova a cancellarlo, e vedi come perdi subito il rooting del telefono!! :D )
Comunque non ho indagato più di tanto questo aspetto.
Gunny Highway
13-09-2011, 09:40
ragazzi volendo rimettere gingerbread ufficiale tim dove lo trovo con il bootloarder?
o lo ha già?
ragazzi qualcuno ha già provato la 2.3.5?
2 giorni senza pc ed escono novità :muro:
certo io con root kernel anche :) senza problemi o bug...che vuoi sapere di particolare?
Io ho fatto installazione nuova
Gunny Highway
13-09-2011, 09:47
certo io con root kernel anche :) senza problemi o bug...che vuoi sapere di particolare?
Io ho fatto installazione nuova
hanno risolto bug phone?
hanno risolto bug phone?
sarebbe? ho cell da nemmeno 7 giorni e la prima cosa che ho fatto è mettere 2.3.5 con root :)
ragazzi qualcuno ha già provato la 2.3.5?
2 giorni senza pc ed escono novità :muro:
ieri mattina ho installato la JVS.
prime impressioni:
1) autonomia migliorata (sensibilmente anche del 5-10% rispetto alla JVQ)
2) il bug del processo phone (in particolare in comunicazione BT) sembra essere risolto, finora ho fatto solo alcune prove (3-4 telefonate) e non è successo nulla, aspetto ancora un pò prima di dare un verdetto finale)
3) aggiornamenti: quando viene inviata una mail, sms, mms quest'ultimo compare subito dopo la conferma d'invio, con la JVQ passavano 2-3 secondi (questo delay ritardava anche l'invio)
4) aggiornamenti di localizzazione: alcune parole nei menù sono cambiati
5) ho un'impressione di maggiore stabilità...certo si tratta di un'installazione fresca fresca, aspetto di aver installato un pò di apps e aver impiastrato un po registri & co.
mirkor77
13-09-2011, 10:39
ieri mattina ho installato la JVS.
prime impressioni:
1) autonomia migliorata (sensibilmente anche del 5-10% rispetto alla JVQ)
2) il bug del processo phone (in particolare in comunicazione BT) sembra essere risolto, finora ho fatto solo alcune prove (3-4 telefonate) e non è successo nulla, aspetto ancora un pò prima di dare un verdetto finale)
3) aggiornamenti: quando viene inviata una mail, sms, mms quest'ultimo compare subito dopo la conferma d'invio, con la JVQ passavano 2-3 secondi (questo delay ritardava anche l'invio)
4) aggiornamenti di localizzazione: alcune parole nei menù sono cambiati
5) ho un'impressione di maggiore stabilità...certo si tratta di un'installazione fresca fresca, aspetto di aver installato un pò di apps e aver impiastrato un po registri & co.
Ho provato stamattina e mi sembra che anche il GPS sia mogliorato.
Devo dire che la PUSH mail e' inutilizzabile.. il battery drain e' allucinante!
non so se settarlo sempre in manuale o con un delay.. qualche consiglio?
Ho provato stamattina e mi sembra che anche il GPS sia mogliorato.
Devo dire che la PUSH mail e' inutilizzabile.. il battery drain e' allucinante!
non so se settarlo sempre in manuale o con un delay.. qualche consiglio?
battery drain con il push mail? sicuro di non avere qualche processo che sfrutta i dati in background? ho avuto problemi con skype e facebook per i dati in background ma per il push mail mai...
prova con un analizzatore di traffico a vedere quale processo invia e riceve tanti dati
mirkor77
13-09-2011, 10:59
battery drain con il push mail? sicuro di non avere qualche processo che sfrutta i dati in background? ho avuto problemi con skype e facebook per i dati in background ma per il push mail mai...
prova con un analizzatore di traffico a vedere quale processo invia e riceve tanti dati
se seleziono push mail il grafico della batteria e' in picchiata.
che analizzatore di traffico consigli?
c'e' qualche settaggio particolare che devo settare?
se seleziono push mail il grafico della batteria e' in picchiata.
che analizzatore di traffico consigli?
c'e' qualche settaggio particolare che devo settare?
io uso radioopt traffic monitor (https://market.android.com/details?id=com.radioopt.widget) ed è molto comodo perchè oltre ad avere un widget che ti da il traffico in up e down per rete wifi e 2g/3g da anche la possibilità di monitorare il traffico generato da ogni singola applicazione sia essa di sistema o terze parti.
controlla gmail nella lista delle app e guarda se genera tanto traffico.
mirkor77
13-09-2011, 12:05
io uso radioopt traffic monitor (https://market.android.com/details?id=com.radioopt.widget) ed è molto comodo perchè oltre ad avere un widget che ti da il traffico in up e down per rete wifi e 2g/3g da anche la possibilità di monitorare il traffico generato da ogni singola applicazione sia essa di sistema o terze parti.
controlla gmail nella lista delle app e guarda se genera tanto traffico.
Il cellulare e' in carica e devo aspettare un po' per fare la prova.
nel caso GMAIL genera molto traffico cosa dovrei fare?
Il cellulare e' in carica e devo aspettare un po' per fare la prova.
nel caso GMAIL genera molto traffico cosa dovrei fare?
non credo sia gmail a generare tutto quel traffico, in una giornata (contando che apro raramente gli allegati via cell) mi genera 50kb scarsi di traffico in down e meno di 30 in up.
Se dovesse essere comunue l'app di gmail prova ad aggiornarlo dall'android market (QUI (https://market.android.com/details?id=com.google.android.gm)): ho notato che a me l'aggiornamento di luglio 2011 non lo aveva scaricato.
se dopo averlo aggiornato lo fa ancora controlla le impostazioni, in particolare quelle di protezione https e socket ssl (che anche io ho abilitato ma che generano più traffico rispetto alle connessioni non protette) e verifica che la sincronia avvenga solo con i messaggi email e non con la rubrica e l'agenda.
E aggiungo a quello che hai scritto tu, che per il sudo, il file sudoers è modificabile/impostabile solo da chi ha già privilegi di root (quindi da root stesso, che è l'utente amministratore in linux) e non dagli utenti normali: di conseguenza non c'è nessuna contradizione di sicurezza, in quanto solo chi è stato autorizzato da "root" a poter elevare i privilegi nel file sudoers, può usare "sudo" (e in genere lo si fà su singoli comandi, non su tutti!!!).
Ma si certo non ho mai parlato di "contraddizioni" ne ho mai detto che il sistema avesse delle falle! Ci mancherebbe che user normali potessero cambiare il file dei sudoers e avremmo invalidato il motivo per cui esiste "sudo" :-D
Dicevo solo che credo (perché non lo so) che il "root" del telefono non sia fatto in modo che l'utente linux d'uso del telefono sia root, altrimenti come tale potresti fare qualsiasi cosa e sarebbe compromesso tutto il sistema di gestione dei permessi di Linux. Ergo deduco che il "root" del telefono debba basarsi su "sudo" o su "su"
Android deriva da linux e infatti quando fai il rooting del telefono, in sostanza aggiungi il comando "su" nella /system/bin, ed è questo che viene usato per l'elevazione dei privilegi (prova a cancellarlo, e vedi come perdi subito il rooting del telefono!! :D )
Comunque non ho indagato più di tanto questo aspetto.
Ah... questo non lo sapevo. Che strano però... usa "su" non "sudo"... ma quindi come funziona? "su" ha bisogno della password dell'utente che vuoi diventare, quindi di root! uhm... devo approfondire...
Come va la jvs liscia?
Visto che la cyano è bloccata da un po di tempo mi stava venendo voglia di provare questa rom liscia magari mi faccio con uot.kitchen solo la batteria.
mirkor77
13-09-2011, 13:14
non credo sia gmail a generare tutto quel traffico, in una giornata (contando che apro raramente gli allegati via cell) mi genera 50kb scarsi di traffico in down e meno di 30 in up.
Se dovesse essere comunue l'app di gmail prova ad aggiornarlo dall'android market (QUI (https://market.android.com/details?id=com.google.android.gm)): ho notato che a me l'aggiornamento di luglio 2011 non lo aveva scaricato.
se dopo averlo aggiornato lo fa ancora controlla le impostazioni, in particolare quelle di protezione https e socket ssl (che anche io ho abilitato ma che generano più traffico rispetto alle connessioni non protette) e verifica che la sincronia avvenga solo con i messaggi email e non con la rubrica e l'agenda.
Come faccio a rimuovere la sync automatica di rubrica ed agenda?
Come faccio a rimuovere la sync automatica di rubrica ed agenda?
Impostazioni->Account e sincronizzazione->selezioni il tuo account-> e deselezioni le voci (rubrica, agenda, e se vuoi pure gmail).....
mirkor77
13-09-2011, 13:28
Impostazioni->Account e sincronizzazione->selezioni il tuo account-> e deselezioni le voci (rubrica, agenda, e se vuoi pure gmail).....
ma cosi' facendo posso continuare a fare l'update manuale o elimimino del tutto la sincronizzazione?
ma cosi' facendo posso continuare a fare l'update manuale o elimimino del tutto la sincronizzazione?
la sincronizzazione intesa in quel menù è quella automatica con dati in background, se la disattivi puoi fare solo quella manuale entrando nel menù, tasto opzioni > aggiorna ;)
però rinunciare al push è un pugno in un occhio...
ma cosi' facendo posso continuare a fare l'update manuale o elimimino del tutto la sincronizzazione?
elimini la sincronizzazione, che è riattivabile quando vuoi
per gmail le mail le puoi controllare manualmente.
MarcoRoma1
13-09-2011, 15:10
Adesso ho capito perche' il caricabatterie e il cavetto non sono originali samsung e anche perche non mi hanno dato le cuffiette ne la scatola....
Sono andato a fare vedere lo scontrino nel negozio della 3 qui in aus...e non risulta questo telefono.....anzi lo scontrino e' valido ma non riguarda proprio il samsung galaxy s, c'e solo un importo di 400 dollari e stop...
Quindi, telefono rubato, niente garanzia e il tizio ovviamente ha il telefono staccato. che presa a male...mi sembrava troppo troppo basso il prezzo
Adesso ho capito perche' il caricabatterie e il cavetto non sono originali samsung e anche perche non mi hanno dato le cuffiette ne la scatola....
Sono andato a fare vedere lo scontrino nel negozio della 3 qui in aus...e non risulta questo telefono.....anzi lo scontrino e' valido ma non riguarda proprio il samsung galaxy s, c'e solo un importo di 400 dollari e stop...
Quindi, telefono rubato, niente garanzia e il tizio ovviamente ha il telefono staccato. che presa a male...mi sembrava troppo troppo basso il prezzo
purtroppo queste cose sono all'ordine del giorno, magari c'è pure attiva una denuncia sul tuo IMEI :(
ragazzi voi usate un bumper/custodia??
la sincronizzazione intesa in quel menù è quella automatica con dati in background, se la disattivi puoi fare solo quella manuale entrando nel menù, tasto opzioni > aggiorna ;)
però rinunciare al push è un pugno in un occhio...
Si si... condivido! su questi dispositivi il push ci va!
Adesso ho capito perche' il caricabatterie e il cavetto non sono originali samsung e anche perche non mi hanno dato le cuffiette ne la scatola....
Sono andato a fare vedere lo scontrino nel negozio della 3 qui in aus...e non risulta questo telefono.....anzi lo scontrino e' valido ma non riguarda proprio il samsung galaxy s, c'e solo un importo di 400 dollari e stop...
Quindi, telefono rubato, niente garanzia e il tizio ovviamente ha il telefono staccato. che presa a male...mi sembrava troppo troppo basso il prezzo
NOOO! ... ma scusa almeno la denuncia al tipo falla! ... è che poi forse ti tocca rinunciare al telefono... ma 400$ quanti sono... circa 290€? per un usato? ma mi sa che comunque l'hai pagato tanto, no? ora lo trovi sui 300€ nuovo!
MarcoRoma1
13-09-2011, 16:13
Si si... condivido! su questi dispositivi il push ci va!
NOOO! ... ma scusa almeno la denuncia al tipo falla! ... è che poi forse ti tocca rinunciare al telefono... ma 400$ quanti sono... circa 290€? per un usato? ma mi sa che comunque l'hai pagato tanto, no? ora lo trovi sui 300€ nuovo!
Il tipo ha il telefono staccato sono quasi 4 ore che ho provato a chiamarlo e lasciare messaggi ma niente...
No, il telefono l'ho pagato 250 dollari che sono 188 euro... 16 gb di memoria
Il telefono e' praticamente nuovo con il proteggi schermo e la protezione posteriore il silicone... non ha neanche un graffio c'e ancora la plastichina sulla cover posteriore...(celofan si dice?)..io pensavo di aver fatt oil mega affare e ho pagato all'instante...poi considere che provengo da un nokia 6220 quando ho visto questo telefono che era da due anni che provavo a comprarmelo in italia ma non sono mai riuscito a permettermelo li.
Lo scontrino che questo qua mi ha dato...e' di un altro telefono, non e' di un sgs... me l'ho hanno detto quelli della 3 oggi nello store.
Mi sento male veramente dopo questa cosa
Grazie sna696 e' confortante saperlo..
Adesso ho capito perche' il caricabatterie e il cavetto non sono originali samsung e anche perche non mi hanno dato le cuffiette ne la scatola....
Sono andato a fare vedere lo scontrino nel negozio della 3 qui in aus...e non risulta questo telefono.....anzi lo scontrino e' valido ma non riguarda proprio il samsung galaxy s, c'e solo un importo di 400 dollari e stop...
Quindi, telefono rubato, niente garanzia e il tizio ovviamente ha il telefono staccato. che presa a male...mi sembrava troppo troppo basso il prezzo
Azz mi dispiace :(
hanno risolto bug phone?
pare che il bug del phone FC con il bluetooth sia ancora presente nella JVS (a quanto ho letto su xda).
Gunny Highway
13-09-2011, 18:06
pare che il bug del phone FC con il bluetooth sia ancora presente nella JVS (a quanto ho letto su xda).
vergognoso :muro:
Come va la jvs liscia?
Visto che la cyano è bloccata da un po di tempo mi stava venendo voglia di provare questa rom liscia magari mi faccio con uot.kitchen solo la batteria.
Bene anche se la velocitá é aumentata rimane la solita rom stock perció nn só quanto ti conviene abbandonare la cm per poi ritornare il giorno dopo ;)
purtroppo queste cose sono all'ordine del giorno, magari c'è pure attiva una denuncia sul tuo IMEI :(
Nn credo perché queste cose sono molto rapide e poi tutti sanno che il sgs é il cellulare dove anche nn volendo si cambia l'IMEI e compare uno generico
Alekos Panagulis
13-09-2011, 19:28
Come va la jvs liscia?
Visto che la cyano è bloccata da un po di tempo mi stava venendo voglia di provare questa rom liscia magari mi faccio con uot.kitchen solo la batteria.
In realtà la cyanogenmod non è ferma perché il changelog viene aggiornato spesso. Questoè l'importante.
In realtà la cyanogenmod non è ferma perché il changelog viene aggiornato spesso. Questoè l'importante.
Veramente in 2 settimane c'è un changelog ridicolo: nessuna novità rilevante e bugfix che manco riguardano l'sgs ...il bug del RIL 2g/3g c'è sempre.
Boh!
speranzoso
13-09-2011, 19:46
Ciao Ragazzi, esiste la possibilità di salvare il contenuto dell'agenda nella microsd?
Grazie
La CM è ferma perchè kernel.org ha subito un attacco di hacking e si appoggiavano a quel sito per i merge sul kernel. Finchè non riuppano non verranno fatti merge.
La CM è ferma perchè kernel.org ha subito un attacco di hacking e si appoggiavano a quel sito per i merge sul kernel. Finchè non riuppano non verranno fatti merge.
Ma si sa qualcosa in più su quando potranno ripartire con gli aggiornamenti?, 2 settimane mi sembrano tanti... dove si possono trovare info?sul sito ufficiale mi sembra che non danno date.
veloce1980
14-09-2011, 05:13
É la ultima versione disponibile dal market??
Ciao esticbo, io il sygic non l'ho scaricato dal market ma istallato da dvd....
quindi il file apk lo mette lui ed io lo lancio...
inoltre prima questa stessa versione sygic v10 funzionava con darky's9.5 ma ho dovuto cambiare kernel e non usare quello predefinito.
questo nav mi permette di non accedere a internet e di navigare tramite il mio gps in locale, senza utilizzo di rete con eventuali costi di operatore.
consigli?
grazie ;)
Ciao Ragazzi, esiste la possibilità di salvare il contenuto dell'agenda nella microsd?
Grazie
usa la funzione "esporta su sd" tra le funzioni della rubrica.
ti salva un file .vcf in /mnt/sdcard.
Lo puoi fare pure con go contacts
Ciao esticbo, io il sygic non l'ho scaricato dal market ma istallato da dvd....
quindi il file apk lo mette lui ed io lo lancio...
inoltre prima questa stessa versione sygic v10 funzionava con darky's9.5 ma ho dovuto cambiare kernel e non usare quello predefinito.
questo nav mi permette di non accedere a internet e di navigare tramite il mio gps in locale, senza utilizzo di rete con eventuali costi di operatore.
consigli?
grazie ;)
dvd??
cmq l'ultima versione di sygic che sta sul market e' la 11.0.2 ... la tua e' vecchiotta
Puoi installarla e vedere se poi te la fa aggiornare
Puoi installarla e vedere se poi te la fa aggiornare
Gli APK installati "direttamente" non sono collegati al Market. Quindi non vengono aggiornati automaticamente.
Sì ma si possono collegare, andando a cercare il programma nel market e aggiornando o con titanium backup donate
k0rn2012
14-09-2011, 09:37
Facendo il root mi ha installato un app che si chiama tweak manager..potreste spiegarmi un pò le varie voci e quale conviene attivare??Grazie
http://i.imgur.com/SYbKm.png http://i.imgur.com/5Bbkt.png http://i.imgur.com/2j3MW.png
Ma si sa qualcosa in più su quando potranno ripartire con gli aggiornamenti?, 2 settimane mi sembrano tanti... dove si possono trovare info?sul sito ufficiale mi sembra che non danno date.
Non che io sappia, però posso dirti che dipende da kernel.org, non dal team cyanogenmod, quindi se vuoi cercare informazioni devi farlo a riguardo del repo del kernel
veloce1980
14-09-2011, 09:53
usa la funzione "esporta su sd" tra le funzioni della rubrica.
ti salva un file .vcf in /mnt/sdcard.
Lo puoi fare pure con go contacts
dvd??
cmq l'ultima versione di sygic che sta sul market e' la 11.0.2 ... la tua e' vecchiotta
Si questo è il file che ho io :
Sygic Mobile Maps 10 Europe DVD
non sò se quello che è sul market è uguale oppure no... lo usavo su nokia e anche su galaxy s con darky's 9.5 adesso con questa attuale la 10.2 nn parte....credo che come la vecchia istallazione ho bisogno di cambiare modem....
ma se scarico quello del market è lo stesso di quello che ho io? ovviamente + o - aggiornato che sia?
ps: io non voglio un navigatore che si colleghi esternamete , ma voglio le mappe in locale sul terminale....non sò se quello sul market faccia al caso mio...
grazie
k0rn2012
14-09-2011, 10:10
Ho visto che con titanium backup posso rimuovere applicazioni di default che non uso..tipo vorrei eliminare layar ma vedo che è scritto in rosso in TB...che significa??crea problemi se la rimuovo??e nel caso quali altre app posso rimuovere senza creare casini???
Poi visto che uso ADW launcher Ex si potrebbe rimuovere anche la home di default??
Facendo il root mi ha installato un app che si chiama tweak manager..potreste spiegarmi un pò le varie voci e quale conviene attivare??Grazie
http://i.imgur.com/SYbKm.png http://i.imgur.com/5Bbkt.png http://i.imgur.com/2j3MW.png
magari se scrivi che kernel hai messo... immagino il cf-root comunque
Comunque quei tweak io li ho disabilitati tutti
k0rn2012
14-09-2011, 10:13
magari se scrivi che kernel hai messo... immagino il cf-root comunque
Comunque quei tweak io li ho disabilitati tutti
Il cf-root 4.1 per la JVR...si io al momento li ho tutti disabilitati..cioè sono segnati ma non li ho applicati perchè non so di preciso che fanno :p
Si questo è il file che ho io :
Sygic Mobile Maps 10 Europe DVD
non sò se quello che è sul market è uguale oppure no... lo usavo su nokia e anche su galaxy s con darky's 9.5 adesso con questa attuale la 10.2 nn parte....credo che come la vecchia istallazione ho bisogno di cambiare modem....
ma se scarico quello del market è lo stesso di quello che ho io? ovviamente + o - aggiornato che sia?
ps: io non voglio un navigatore che si colleghi esternamete , ma voglio le mappe in locale sul terminale....non sò se quello sul market faccia al caso mio...
grazie
La versione sul market ti fà scaricare la mappa intera, che immagazzina nella sdcard interna (da fare in wifi visto che sono circa 500 MB), dopodichè è totalmente offline.
Chiaramente essendo a pagamento devi avere il codice di licenza per attivarlo (dopo i 7 giorni di prova).
Ho visto che con titanium backup posso rimuovere applicazioni di default che non uso..tipo vorrei eliminare layar ma vedo che è scritto in rosso in TB...che significa??crea problemi se la rimuovo??e nel caso quali altre app posso rimuovere senza creare casini???grazie
io ho rimosso layar, dlna, corriere, minidiario, daily briefing, social hub e aldiko ebook
Il cf-root 4.1 per la JVR...si io al momento li ho tutti disabilitati..cioè sono segnati ma non li ho applicati perchè non so di preciso che fanno :p
vanno deselezionati se non li vuoi applicare: io li ho tolti perchè mi killavano alcune app che dovevano rimanere in background (battery monitor e 3g watchdog)
k0rn2012
14-09-2011, 10:32
io ho rimosso layar, dlna, corriere, minidiario, daily briefing, social hub, e un altra app che non ricordo quale era
vanno deselezionati se non li vuoi applicare: io li ho tolti perchè mi killavano alcune app che dovevano rimanere in background (battery monitor e 3g watchdog)
-Ok le stesse app che vorrei rimuovere io...Ma come si fa a sapere se un app che voglio rimuovere è necessaria o meno per il funzionamento del sistema??
-Si ora le ho deselezionate tutte :)
-Ok le stesse app che vorrei rimuovere io...Ma come si fa a sapere se un app che voglio rimuovere è necessaria o meno per il funzionamento del sistema??
-Si ora le ho deselezionate tutte :)
sopra ho aggiunto aldiko ebook.
Poi non è che ci sia rimasto molto che puoi togliere a meno che non vuoi eliminare pure google maps o flash player :eek:
k0rn2012
14-09-2011, 10:54
sopra ho aggiunto aldiko ebook.
Poi non è che ci sia rimasto molto che puoi togliere a meno che non vuoi eliminare pure google maps o flash player :eek:
Ho rimosso layar ma mi rimane lo stesso l'icona nel drawer :eek:
No visto che uso ADW launcher mi era venuto in mente di eliminare la home di default :mbe:
Ma come si fa a sapere se un app che voglio rimuovere è necessaria o meno per il funzionamento del sistema??
-Si ora le ho deselezionate tutte :)
Questo link della DarkyROM riporta qualche info che ti può essere utile per capire cosa eliminare, con qualche indicazione utile su ciò che sicuramente è inutile:
http://www.darkyrom.com/community/index.php?threads/10-2-final-lite-edition-made-by-you.4255/
k0rn2012
14-09-2011, 11:30
Questo link della DarkyROM riporta qualche info che ti può essere utile per capire cosa eliminare, con qualche indicazione utile su ciò che sicuramente è inutile:
http://www.darkyrom.com/community/index.php?threads/10-2-final-lite-edition-made-by-you.4255/
Ti ringrazio...ma le stesse regole valgono anche per rom diverse dalla darky??:stordita:
veloce1980
14-09-2011, 11:32
La versione sul market ti fà scaricare la mappa intera, che immagazzina nella sdcard interna (da fare in wifi visto che sono circa 500 MB), dopodichè è totalmente offline.
Chiaramente essendo a pagamento devi avere il codice di licenza per attivarlo (dopo i 7 giorni di prova).
io ho rimosso layar, dlna, corriere, minidiario, daily briefing, social hub e aldiko ebook
vanno deselezionati se non li vuoi applicare: io li ho tolti perchè mi killavano alcune app che dovevano rimanere in background (battery monitor e 3g watchdog)
grazie era quello che cercavo!
mirkor77
14-09-2011, 12:22
non credo sia gmail a generare tutto quel traffico, in una giornata (contando che apro raramente gli allegati via cell) mi genera 50kb scarsi di traffico in down e meno di 30 in up.
Se dovesse essere comunue l'app di gmail prova ad aggiornarlo dall'android market (QUI (https://market.android.com/details?id=com.google.android.gm)): ho notato che a me l'aggiornamento di luglio 2011 non lo aveva scaricato.
se dopo averlo aggiornato lo fa ancora controlla le impostazioni, in particolare quelle di protezione https e socket ssl (che anche io ho abilitato ma che generano più traffico rispetto alle connessioni non protette) e verifica che la sincronia avvenga solo con i messaggi email e non con la rubrica e l'agenda.
Ho le prove.. disabilitando Rubrica e calendario ed Agenda.. ma e' lo stesso
se attivo il Pushmail per il mio Exchange account la batteria va in picchiata!! :(
Aggiung: il traffico dati e' nella norma.. no Gmail
Ti ringrazio...ma le stesse regole valgono anche per rom diverse dalla darky??:stordita:
Ma si certo! Voglio dire, la Darky parte dalla stock SAMSUNG. Tu vuoi eleiminare le applicazioni pre-incluse da Samsung... ad esempio l'applicazione "BluetoothTestMode.apk" è per test, la puoi rimuovere. Non conta che tu sia su Darky o altra ROM. Quella app la puoi togliere.
La Darky poi ha una app che te le presenta in lista e puoi scegliere... forse l'app non la puoi usare su altra ROM perché magari si aspetta di avere una Darky, ma il significato di una app e la sua "removibilità" trascendono la ROM...
Salve. Il mio Galaxy S è diventato inutilizzabile, a cosa serve tutta sta potenza di calcolo se non si riesce manco a scrivere?! Si blocca anche se apro il browser e scrivo qualcosa su google...
IL GPS non l'ho mai usato, non perchè non mi serviva ma perchè non funziona...rimane x sempre su "rilevamento della posizione"...Già provato i vari fix.
Adesso ho Froyo 2.2.1, cosa mi consigliate mettere x riportalo in vita?
Grazie!
Prima di tutto fatti i 3 wipes da recovery, poi vedi se ti funziona tutto
k0rn2012
14-09-2011, 13:43
Ma si certo! Voglio dire, la Darky parte dalla stock SAMSUNG. Tu vuoi eleiminare le applicazioni pre-incluse da Samsung... ad esempio l'applicazione "BluetoothTestMode.apk" è per test, la puoi rimuovere. Non conta che tu sia su Darky o altra ROM. Quella app la puoi togliere.
La Darky poi ha una app che te le presenta in lista e puoi scegliere... forse l'app non la puoi usare su altra ROM perché magari si aspetta di avere una Darky, ma il significato di una app e la sua "removibilità" trascendono la ROM...
Capito..Grazie mille :)
Prima di tutto fatti i 3 wipes da recovery, poi vedi se ti funziona tutto
I 3 wipes sarebbero?
k0rn2012
14-09-2011, 13:57
Non posso lamentarmi della durata della batteria del mio galaxy s ma mi piacerebbe (ovviamente) che potesse durare ancora di più :eek:
Sapete se esiste un'alternativa valida ma simile a questa??
Questo vorrei evitarlo perchè quell'orecchietta in alto a sinistra non si può vedere :p
http://2.bp.blogspot.com/_8TkE_aYduD4/TU7vqWVGcaI/AAAAAAAAAww/zBZG0vy3bi4/s1600/1658copy.jpg
Non posso lamentarmi della durata della batteria del mio galaxy s ma mi piacerebbe (ovviamente) che potesse durare ancora di più :eek:
Sapete se esiste un'alternativa valida ma simile a questa??
Questo vorrei evitarlo perchè quell'orecchietta in alto a sinistra non si può vedere :p
sulla baia e sul web in generale si trovano gli extended battery packs e consistono in una batteria maggiorata sia in potenza che volume inclusivi di cover posteriore modificata, diventa più spesso in pratica.
Ho le prove.. disabilitando Rubrica e calendario ed Agenda.. ma e' lo stesso
se attivo il Pushmail per il mio Exchange account la batteria va in picchiata!! :(
Aggiung: il traffico dati e' nella norma.. no Gmail
allora dev'essere qualcosa legato a exchange...io ho sempre attivo il push e non ho alcun problema, riesci a disabilitare temporaneamente l'account exchange e attivare uno gmail?
k0rn2012
14-09-2011, 14:07
sulla baia e sul web in generale si trovano gli extended battery packs e consistono in una batteria maggiorata sia in potenza che volume inclusivi di cover posteriore modificata, diventa più spesso in pratica.
Si li ho visti quelli ma sono ancora peggio dell'orecchietta :p
Io cercavo un pack simile a questo cioè una custodia che è anche una batteria aggiuntiva ma senza quella sporgenza in alto a sinistra e che non rende il telefono un mattone di terracotta...Ho visto che per il galaxy s II c'è :( Speravo in qualcosa anche non originale ma affidabile :)
Alekos Panagulis
14-09-2011, 14:34
Si li ho visti quelli ma sono ancora peggio dell'orecchietta :p
Io cercavo un pack simile a questo cioè una custodia che è anche una batteria aggiuntiva ma senza quella sporgenza in alto a sinistra e che non rende il telefono un mattone di terracotta...Ho visto che per il galaxy s II c'è :( Speravo in qualcosa anche non originale ma affidabile :)
No, purtroppo non c'è alternativa.
Anche e me quella custodia non è mai piaciuta, ma alla fine mi ci sono abituato e la tengo sempre in borsa. All'occorrenza...zac!...mi ci carico la batteria :D
k0rn2012
14-09-2011, 14:41
No, purtroppo non c'è alternativa.
Anche e me quella custodia non è mai piaciuta, ma alla fine mi ci sono abituato e la tengo sempre in borsa. All'occorrenza...zac!...mi ci carico la batteria :D
In effetti quasi quasi la prendo e la collego quando occorre...mmmm valuterò :p
Avrei un altra domanda...ho appena notato che con l'app di gmail non posso scegliere ogni quanto deve controllare l'arrivo di email...sono io che non trovo l'opzione o è proprio così??:mbe:
Salve. Il mio Galaxy S è diventato inutilizzabile, a cosa serve tutta sta potenza di calcolo se non si riesce manco a scrivere?! Si blocca anche se apro il browser e scrivo qualcosa su google...
IL GPS non l'ho mai usato, non perchè non mi serviva ma perchè non funziona...rimane x sempre su "rilevamento della posizione"...Già provato i vari fix.
Adesso ho Froyo 2.2.1, cosa mi consigliate mettere x riportalo in vita?
Grazie!
Scusate se insisto...
k0rn2012
14-09-2011, 14:54
Scusate se insisto...
io ti consiglio la gingerbread 2.3.4 JVR...la sto usando da circa 2 settimane e funziona molto bene...magari provala e vedi se ti soddisfa :)
Grazie per la risposta, la durata della batteria com'è?
Il miglior kernel da usare con la Cm7?
k0rn2012
14-09-2011, 15:11
Grazie per la risposta, la durata della batteria com'è?
Sulla durata della batteria credo che la cosa sia soggettiva...io uso juicedefender che mi connette in automatico ogni 30 min per 5 min oppure si collega quando apro un app che richiede internet e poi si scollega quando la chiudo (più altri settaggi)...gps disabilitato a parte quando uso maps..sync di gmail, google+ e beautiful widget per il meteo...luminosità un pò meno della metà...lo uso abbastanza con giochi, sms, tapatalk, qualche chiamata e internet...Ora è scollegato dalla carica da 16 ore e sono al 54%...poi ovviamente dipende dall'uso che ne faccio...a volte dura anche di più :)
A te quanto dura e che uso ne fai di solito??
Il miglior kernel da usare con la Cm7?
Io direi quello stock...hai root ovviamente, overclock fino a 1300mhz e undervolt/overvolt e voodoo sound 9.
Ti consiglio di cambiarlo solo se hai necessità del voodoo color.
mirkor77
14-09-2011, 16:34
allora dev'essere qualcosa legato a exchange...io ho sempre attivo il push e non ho alcun problema, riesci a disabilitare temporaneamente l'account exchange e attivare uno gmail?
Si ma cosa??? sto impazzendo su google e vedo che molti hanno questo problema..
la cosa strana e' che disabilito il push la batteria si ricarica!!! hahah
da 8% e' salita all'11%
supermightyz
14-09-2011, 16:46
edit errata corrige
veloce1980
14-09-2011, 16:52
Scusate la domanda idiota....
ma lasciando il gps acceso e navigatore spento il gps continua a funzionare?
faccio questa domanda perchè con il bt acceso e spento il consumo di batteria non poi tanto quindi per evitare ogni volta di accendere e spegnere volevo chiedere....
:fagiano:
Scusate la domanda idiota....
ma lasciando il gps acceso e navigatore spento il gps continua a funzionare?
faccio questa domanda perchè con il bt acceso e spento il consumo di batteria non poi tanto quindi per evitare ogni volta di accendere e spegnere volevo chiedere....
:fagiano:
No quando viene usato esce il simbolo del gps.
Io direi quello stock...hai root ovviamente, overclock fino a 1300mhz e undervolt/overvolt e voodoo sound 9.
Ti consiglio di cambiarlo solo se hai necessità del voodoo color.
L'verclock con cosa lo hai fatto?
L'verclock con cosa lo hai fatto?
Niente lo puoi settare dalle cyanogen settings.
Niente lo puoi settare dalle cyanogen settings.
ok fatto, ma undervolt/overvolt? Grazie mille
ok fatto, ma undervolt/overvolt? Grazie mille
Devi avere programmini tipo Pimp my cpu
Avrei un altra domanda...ho appena notato che con l'app di gmail non posso scegliere ogni quanto deve controllare l'arrivo di email...sono io che non trovo l'opzione o è proprio così??:mbe:
E' proprio così! E devi esserne felice!!! Il "controllare la posta periodicamente" è un protocollo di lavoro vecchio e finito, in stile POP3. La gmail funziona con le "push", ovvero appena ti arriva una mail sul server di google, è google stessa che provvede a notificare il tuo telefono! Migliore ed istantaneo. Oltre al fatto che riduce l'uso della batteria perché l'attività di controllo ("polling") che faresti sull'account di posta ti comporterebbe consumi di batteria notevoli anche se non hai mail nuove, per dire. Inoltre con polling frequenti impediresti pure alla CPU di economizzare... insomma... un disastro!
Scusate la domanda idiota....
ma lasciando il gps acceso e navigatore spento il gps continua a funzionare?
faccio questa domanda perchè con il bt acceso e spento il consumo di batteria non poi tanto quindi per evitare ogni volta di accendere e spegnere volevo chiedere....
:fagiano:
Non è una domanda idiota ed è giusto porsela. Quei controlli on/off su GPS e Bluetooth servono solo ad attivare i relativi servizi. Questi servizi consumano significativamente solo quando sono usati quindi puoi lasciarli attivi tranquillamente. Io ho fatto degli esperimenti appena preso il telefono perché mi seccava abilitare/disabilitare ogni volta (anche perché ho vivavoce bluetooth in macchina, quindi lo uso spesso). Non vi è alcun aumento significativo di consumo!
Ne deriva che applicazioni come "juicedefender" e altre che attaccano e staccano automaticamente o cose di questo tipo sono inutili e anzi questi "automatismi" non vengono gratis perché hai sempre attivo un processo (juicedefender) che fa controlli di sistema, sostanzialmente per niente!
ok fatto, ma undervolt/overvolt? Grazie mille
ocio a non esagerare che i forum sono pieni di gente che hanno fritto le cpu toccando i voltaggi anche undervoltando semplicemente.
quali vantaggi si ha metteno Rom? Provengo da LG P500 stra modificato e stra performante...
k0rn2012
15-09-2011, 09:22
E' proprio così! E devi esserne felice!!! Il "controllare la posta periodicamente" è un protocollo di lavoro vecchio e finito, in stile POP3. La gmail funziona con le "push", ovvero appena ti arriva una mail sul server di google, è google stessa che provvede a notificare il tuo telefono! Migliore ed istantaneo. Oltre al fatto che riduce l'uso della batteria perché l'attività di controllo ("polling") che faresti sull'account di posta ti comporterebbe consumi di batteria notevoli anche se non hai mail nuove, per dire. Inoltre con polling frequenti impediresti pure alla CPU di economizzare... insomma... un disastro!
Ti ringrazio per la spiegazione :) Pensavo il contrario..cioè che averla sincronizzata continuamente consumasse di più :p
quali vantaggi si ha metteno Rom? Provengo da LG P500 stra modificato e stra performante...
Aumentare le performance
Aggiungere vari tweak e modifiche
Eliminare cose che non servono
Ottimizzare alcune cose.
quale rom con firmware 2.3.5 consigliate?
Di interessati ho visto Revolution+V+2.0+by+CoreMaster.
Non c'è CM7 però :(
k0rn2012
15-09-2011, 09:43
Oltre a un guadagno di spazio c'è qualche altro vantaggio a spostare le applicazioni sulla memoria esterna??:mbe:
Oltre a un guadagno di spazio c'è qualche altro vantaggio a spostare le applicazioni sulla memoria esterna??:mbe:
l'unico vantaggio è il fatto che liberi memoria interna, quella esterna, anche se più capiente è sicuramente più lenta di quella interna (anche una SDHC classe 10)
Sicuramente non è un problema di spazio interno
k0rn2012
15-09-2011, 14:35
l'unico vantaggio è il fatto che liberi memoria interna, quella esterna, anche se più capiente è sicuramente più lenta di quella interna (anche una SDHC classe 10)
Ah ok credevo si facesse per qualche altra ragione...se è solo per liberare spazio non ne ho bisogno :)
ho messo su cm 7, vuoi che temi usate?
veloce1980
15-09-2011, 17:01
E' proprio così! E devi esserne felice!!! Il "controllare la posta periodicamente" è un protocollo di lavoro vecchio e finito, in stile POP3. La gmail funziona con le "push", ovvero appena ti arriva una mail sul server di google, è google stessa che provvede a notificare il tuo telefono! Migliore ed istantaneo. Oltre al fatto che riduce l'uso della batteria perché l'attività di controllo ("polling") che faresti sull'account di posta ti comporterebbe consumi di batteria notevoli anche se non hai mail nuove, per dire. Inoltre con polling frequenti impediresti pure alla CPU di economizzare... insomma... un disastro!
Non è una domanda idiota ed è giusto porsela. Quei controlli on/off su GPS e Bluetooth servono solo ad attivare i relativi servizi. Questi servizi consumano significativamente solo quando sono usati quindi puoi lasciarli attivi tranquillamente. Io ho fatto degli esperimenti appena preso il telefono perché mi seccava abilitare/disabilitare ogni volta (anche perché ho vivavoce bluetooth in macchina, quindi lo uso spesso). Non vi è alcun aumento significativo di consumo!
Ne deriva che applicazioni come "juicedefender" e altre che attaccano e staccano automaticamente o cose di questo tipo sono inutili e anzi questi "automatismi" non vengono gratis perché hai sempre attivo un processo (juicedefender) che fa controlli di sistema, sostanzialmente per niente!
ok graziE
lascerò tutto acceso sempre :sofico:
ho messo su cm 7, vuoi che temi usate?
Personalmente Androidian (installato di base). Ne ho installati una buona decina, ma alla fine è quello che mi piace di più
k0rn2012
15-09-2011, 17:20
Non è una domanda idiota ed è giusto porsela. Quei controlli on/off su GPS e Bluetooth servono solo ad attivare i relativi servizi. Questi servizi consumano significativamente solo quando sono usati quindi puoi lasciarli attivi tranquillamente. Io ho fatto degli esperimenti appena preso il telefono perché mi seccava abilitare/disabilitare ogni volta (anche perché ho vivavoce bluetooth in macchina, quindi lo uso spesso). Non vi è alcun aumento significativo di consumo!
Ne deriva che applicazioni come "juicedefender" e altre che attaccano e staccano automaticamente o cose di questo tipo sono inutili e anzi questi "automatismi" non vengono gratis perché hai sempre attivo un processo (juicedefender) che fa controlli di sistema, sostanzialmente per niente!
Riguardo juicedefendere non sono d'accordo...da quando lo uso la batteria mi dura parecchio di più...è molto utile perchè attiva la connessione solo quando serve (è possibile settarlo in modo che si attiva all'apertura di determinate app oltre che a intervalli di tempo prestabiliti)...io ho la connessione automatica ogni 30 min per 5 min in questo modo ogni 25 minuti mi sincronizza email, G+ ecc ecc (visto che non ho bisogno di essere aggiornato istantaneamente :p )...poi scegliere se di notte disattivare del tutto le connessioni o entrare in modalità aereo in un intervallo di tempo stabilito da me..più tanti altri settaggi da impostare (tipo preferire il wifi alla connessione dati quando c'è)....E' comodo perchè una volta settato fa tutto automaticamente e non devo star li a attivare e disattivare la connessione manualmente...Per me è un'app indispensabile e consiglio almeno di provarla :)
Alekos Panagulis
15-09-2011, 17:20
Personalmente Androidian (installato di base). Ne ho installati una buona decina, ma alla fine è quello che mi piace di più
Io uso i temi Jamt. Stupendi.
Io uso i temi Jamt. Stupendi.
Io amo Cyanbread X
~ Myzrael ~
16-09-2011, 09:27
C'è una cosa che non sono riuscito a capire, quando invio un sms per scegliere il destinatario pigio su rubrica in alto al centro, si apre la rubrica dove bisogna spuntare i contatti. Ecco, il problema è che certi contatti anche se li spunto non compaiono fra i destinatari. Qualcuno sa perchè?
Io amo Cyanbread X
ma sono temi mono colore :(
per overvolt e undervolt io consiglio il tegrak overclock che ti permette di modificare e ottimizzare i parametri come desideri.
Attualmente ho effettuato un buon undervolt a tutti gli step con un lieve overvolt allo step + alto overcloccando il processore a 1,2ghz
risultato.... il telefono mi dura di più e riesco tranquillamente a finire la giornata con connessione attiva in 3g mentre in 2g dura anche 2 giorni.
k0rn2012
16-09-2011, 12:40
per overvolt e undervolt io consiglio il tegrak overclock che ti permette di modificare e ottimizzare i parametri come desideri.
Attualmente ho effettuato un buon undervolt a tutti gli step con un lieve overvolt allo step + alto overcloccando il processore a 1,2ghz
risultato.... il telefono mi dura di più e riesco tranquillamente a finire la giornata con connessione attiva in 3g mentre in 2g dura anche 2 giorni.
Ma per overclocckare la cpu servono rom specifiche o posso farlo anche con la mia jvr?
Ma per overclocckare la cpu servono rom specifiche o posso farlo anche con la mia jvr?
Serve un kernel che lo supporti
Anthony77
17-09-2011, 00:21
tra il galaxy I9000 e il I9001 l'unica differenza è il processore? o c'è altro che non riesco a vedere? non capisco se ci sia il flash led dato che alcune articoli lo riportano altri no...
grazie
michele21_it
17-09-2011, 08:06
quale rom con firmware 2.3.5 consigliate?
Di interessati ho visto Revolution+V+2.0+by+CoreMaster.
Non c'è CM7 però :(
Lascia perdere la Revolution di coremaster e lascia perdere in generale tutte le rom di coremaster. La revolution era in realtà basata su JVR e non su JVS...aveva solo editato il build.prop per fare il figo e dire di essere stato il primo a rilasciare una rom su JVS... Inutile dire che poteva avere conseguenze non troppo simpatiche per gli utenti... Su androidiani ci sono stati morti e feriti per questa storia..:D
Cm7 è sempre in fase beta....
....Cm7 è sempre in fase beta....
Sará sempre in fase beta per il nostro SGS visto che samsung nn li aiuta in niente.
Semi :ot: Ieri é uscita per la Spagna la JVQ/JVQ/JV3 2.3.4 (loro avevano saltato le 2.3.3) spero che tuttte le rom che escano da adesso in poi siano solo le 2.3.4 e le 2.3.5
daniele87
17-09-2011, 09:18
Le migliori rom per l'SGS sono quelle di Tatuato su androidiani.
In questo momento io ho su la Substance 2, ma se vuoi android 2.3.5 installa la Substance 3 e non te ne pentirai
ragazzi ho trovato un aggiornamento per risolvere il problema del processo phone che va in crash (magari voi l'avete linkato già da tempo :p )
SOLO SU JVR/JVS
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1236500
e' un fix della stessa Samsung estratto però dalla rom dell'S2!
PS qualcuno ha già provato questo? http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1061883
daniele87
17-09-2011, 09:54
ragazzi ho trovato un aggiornamento per risolvere il problema del processo phone che va in crash (magari voi l'avete linkato già da tempo :p )
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1236500
e' un fix della stessa Samsung estratto però dalla rom dell'S2!
Potresti spiegarmi bene questo bug? Perché ne ho già sentito parlare ma non capisco se accade anche nel mio o no :)
Potresti spiegarmi bene questo bug? Perché ne ho già sentito parlare ma non capisco se accade anche nel mio o no :)
è un problema di gestione delle eccezioni del processo phone, ossia quel programma che gestisce le chiamate del cellulare.
A quanto pare è da tempo, comunque da prima che io avessi l'SGS, che al termine delle chiamate e/o durante le chiamate con auricolare bluetooth, il processo phone vada in crash o hang.
Quando questo succede ovviamente il cell si disconnette dalla rete e il processo viene riavviato o risvegliato.
per quel lasso di tempo in cui il processo si blocca o non risponde sei completamente offline :mad:
adesso sto testando la bontà di questo update, ma i commenti sul forum di xda sembrano parlare da soli :)
Gunny Highway
17-09-2011, 10:56
Comunico il mio abbandono del galaxy s per il nexus s , grazie a tutti per gli aiuti ricevuti in passato ;)
@ Gunny Highway, alla fine che Nexus S hai preso? Buona fortuna
@ Gunny Highway, alla fine che Nexus S hai preso? Buona fortuna
mi associo alla richiesta...io avrei aspettato il Prime...dall'SGS al Nexus non cambia molto...il device sempre Samsung è...
Lascia perdere la Revolution di coremaster e lascia perdere in generale tutte le rom di coremaster. La revolution era in realtà basata su JVR e non su JVS...aveva solo editato il build.prop per fare il figo e dire di essere stato il primo a rilasciare una rom su JVS... Inutile dire che poteva avere conseguenze non troppo simpatiche per gli utenti... Su androidiani ci sono stati morti e feriti per questa storia..:D
Cm7 è sempre in fase beta....
ho letto infatti i vari topic... per fortunata che non ho messo niente...
Le migliori rom per l'SGS sono quelle di Tatuato su androidiani.
In questo momento io ho su la Substance 2, ma se vuoi android 2.3.5 installa la Substance 3 e non te ne pentirai
infatti volevo provarla ma finalmente oggi ha messo i link per download!
k0rn2012
17-09-2011, 15:00
infatti volevo provarla ma finalmente oggi ha messo i link per download!
Io ho messo stamattina la substance III...consigliatissima..stabile e veloce :)
Io ho messo stamattina la substance III...consigliatissima..stabile e veloce :)
anche a me piacciono molto le sue rom... pare che nell'ultima sia tornato alla touchwiz 3.0...
il vero problema è che ora tutto sarà più lento visto che ha preso il samsung galaxy s II e ora svilupperà prevalentemente per quello
Gunny Highway
17-09-2011, 22:22
@ Gunny Highway, alla fine che Nexus S hai preso? Buona fortuna
mi associo alla richiesta...io avrei aspettato il Prime...dall'SGS al Nexus non cambia molto...il device sempre Samsung è...
Ho preso un nexus s amoled usato su ebay .uk pagato 280€ e ho rivenduto il galaxy s a 240 per 40€ ho ritenuto giusto fare il cambio e dopo 4 giorni con la cyano stabile 2.3.3 posso ritenermi per ora soddisfatto .
da sgs a nexus come hw non cambia praticamente niente (che sia utile a me ovviamente )ma è innegabile che sgs ha un uso decente SOLO con la cyano che però non può essere compilata a dovere visto che samsung non l aiuta al contrario del nexus. Le rom ufficiali dopo una settimana diventano lente.
Quando alla fine non hai feeling con un terminale si cambia .Anche perchè ci son periodi in cui ti piace giocare con le rom altri in cui vuoi che sia stabile perchè non hai tempo da perdere.
Dopo 4 giorni tutto ok niente di strano ,ora sto provando questo
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=739530
fa lo switch automatico da 2g a 3g e sembra funzionare molto bene dopo un giorno di utilizzo provatelo anche voi sulla cyano del sgs dovrebbe funzionare no?
Per il prime costerà il doppio, di solito aspetto scendano i prezzi e ho imparato a non prendere mai un terminale appena uscito , vedi esperienza con lg dual :D è stato un miracolo che non l ho preso avevo pure preso la custodia ma poi fortunatamente la donna ha stroncato il terminale (alle volte hanno un intuito micidiale in ambito tecnologico ) .
Mi fa piacere che ti trovi benissimo con il Nexus, questo alla fine mi fa sempre + pensare di andare per il prossimo Galaxy Nexus lasciando perdere quel mini-pc del SGS III :sofico:
songohan
18-09-2011, 06:52
Salve,
ieri mattina il mio Galaxy S funzionava bene, senonchè durante il giorno ad un certo punto è diventato scattoso. L'ho spento, riacceso. Niente da fare. Le animazioni andavano a scatti, la musica scattava, la navigazione web, il touch, tutto a scatti... Ho, quindi, ripristinato un backup di maggio tramite recovery console. All'inizio tutto ok, ma dopo qualche minuto di nuovo tutto scattoso. Ho ripristinato il back-up una seconda volta. Eliminando un'applicazone che pensavo fosse la causa del problema. Nada. Terzo ripristino. Eliminazione applicazioni, reinstallazione applicazioni ex - novo. Nada. Allora mi è venuto in mende di togliere la memory card, ed effettuare il ripristino per la quarta volta. Ora il cell vola. Forse c'è un virus nella memory card? Ne dubito. Non scarico mai niente se non quelle tre quattro app fidate. Memory card danneggiata? Probabile.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie.
Giulio
fmattiel
18-09-2011, 08:28
Sará sempre in fase beta per il nostro SGS visto che samsung nn li aiuta in niente.
Semi :ot: Ieri é uscita per la Spagna la JVQ/JVQ/JV3 2.3.4 (loro avevano saltato le 2.3.3) spero che tuttte le rom che escano da adesso in poi siano solo le 2.3.4 e le 2.3.5
Ciao, cosa cambia tra le versioni 2.3.3 - 2.3.4 -2.3.5 di Android?
Sul mio Galaxy S che ho venduto da qualche giorno :cry: (un pò a malincuore causa passaggio ad Omnia 7) avevo la 2.3.3 Vodafone che non era male, ma sono incuriosito da queste release successive. Cosa hanno migliorato dopo la 2.3.3?
Grazie e ciao.
Le versioni 2.3.4 sistemano in parte il problema del battery drain e la 2.3.5 piccole correzzioni con la connessione internet, ma come hai fatto a vendere il sgs per un omnia 7??
Ho preso un nexus s amoled usato su ebay .uk pagato 280€ e ho rivenduto il galaxy s a 240 per 40€ ho ritenuto giusto fare il cambio e dopo 4 giorni con la cyano stabile 2.3.3 posso ritenermi per ora soddisfatto .
da sgs a nexus come hw non cambia praticamente niente (che sia utile a me ovviamente )ma è innegabile che sgs ha un uso decente SOLO con la cyano che però non può essere compilata a dovere visto che samsung non l aiuta al contrario del nexus. Le rom ufficiali dopo una settimana diventano lente.
Quando alla fine non hai feeling con un terminale si cambia .Anche perchè ci son periodi in cui ti piace giocare con le rom altri in cui vuoi che sia stabile perchè non hai tempo da perdere.
Dopo 4 giorni tutto ok niente di strano ,ora sto provando questo
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=739530
fa lo switch automatico da 2g a 3g e sembra funzionare molto bene dopo un giorno di utilizzo provatelo anche voi sulla cyano del sgs dovrebbe funzionare no?
Per il prime costerà il doppio, di solito aspetto scendano i prezzi e ho imparato a non prendere mai un terminale appena uscito , vedi esperienza con lg dual :D è stato un miracolo che non l ho preso avevo pure preso la custodia ma poi fortunatamente la donna ha stroncato il terminale (alle volte hanno un intuito micidiale in ambito tecnologico ) .
Occhio il bug 2g/3g sta sul nexus S. Il motivo principale per cui ne soffre il galaxy s è perchè la rom è derivata dal nexus.
Gunny Highway
18-09-2011, 09:47
Occhio il bug 2g/3g sta sul nexus S. Il motivo principale per cui ne soffre il galaxy s è perchè la rom è derivata dal nexus.
guarda per ora con quell app che ho linkato sta funzionando benissimo fa lo switch automatico , la ho 2 giorni speriamo continui.
Provatela dovrebbe essere compatibile
fmattiel
18-09-2011, 10:14
Le versioni 2.3.4 sistemano in parte il problema del battery drain e la 2.3.5 piccole correzzioni con la connessione internet, ma come hai fatto a vendere il sgs per un omnia 7??
Sai mi era venuta la voglia di provare un OS nuovo, dopo aver utilizzato per quasi 5 anni Symbian (7650-6600-6630-N70-N80-N82), una breve parentesi con Windows Mobile (HTC P3600 e Samsung i780), di nuovo Symbian (5800-N97 Mini), iOS (iPhone 4), Android (Ideos e Galaxy S) ed infine WP7 (Omnia 7).
Sono stato colpito dalla interfaccia innovativa e super minimalista di WP7 oltre che dalla velocità del telefono (figuriamoci con l'aggiornamento Mango come sarà).
Forse nell'elenco ho saltato qualche Nokia Symbian, ma ora non ricordo, visto che me ne sono passati diversi per le mani. :)
P.S. Comunque ho il Galaxy Tab, giusto per non "disintossicarmi" dal piccolo Androide verde :D .
Comunque continuerò a tenere d'occhio questo thread.
Saluti.
guarda per ora con quell app che ho linkato sta funzionando benissimo fa lo switch automatico , la ho 2 giorni speriamo continui.
Provatela dovrebbe essere compatibile
Si ma il bug non è lo switch automatico...quello funziona bene.
E' quando provi a forzare con il power widget da 2g a 3g e viceversa mentre la connessione dati è attiva.
Gunny Highway
18-09-2011, 11:01
Si ma il bug non è lo switch automatico...quello funziona bene.
E' quando provi a forzare con il power widget da 2g a 3g e viceversa mentre la connessione dati è attiva.
si ma non uso il pulsante del power widget, il programma fa lo switch automatico in 2g quando il cell è in standby
songohan
18-09-2011, 11:07
Ho un Galaxy S brandato TIM con Froyo 2.2.1 e kernel Supercurio 2.6.32.9 e modem XXJPY.
E' utile aggiornare Froyo all'ultima release? E il kernel?
Inoltre noto che usando i moduli Wifi e/o HSDPA la batteria si consuma in fretta...
Grazie per i consigli,
Saluti.
Giulio.
Se per le tue esigenze ti funziona bene nn vedo perché devi aggiornarlo, ed é una cosa normale che usando il 3g o wifi si consumi in fretta prova a vedere quanti programmi si collegano a internet frequentemente
Ibrahimovic
18-09-2011, 12:47
è ancora valido come terminale o esiste di meglio nella stessa fascia di prezzo?=
Alekos Panagulis
18-09-2011, 13:04
è ancora valido come terminale o esiste di meglio nella stessa fascia di prezzo?=
Guarda che non puoi tenere un'immagine così grossa nella firma, ci sono delle regole in questo forum.
Ho un Galaxy S brandato TIM con Froyo 2.2.1 e kernel Supercurio 2.6.32.9 e modem XXJPY.
E' utile aggiornare Froyo all'ultima release? E il kernel?
Inoltre noto che usando i moduli Wifi e/o HSDPA la batteria si consuma in fretta...
Grazie per i consigli,
Saluti.
Giulio.
da froyo a gingerbread io lo farei il salto.....magari usando odin così dai una bella ripulita a tutto :)
è ancora valido come terminale o esiste di meglio nella stessa fascia di prezzo?=
C'é solo il Nexus S ma nn ha lo stesso display
supermightyz
18-09-2011, 22:18
ciao sapete quale è l ultima versione ufficiale di Android per questo phone??
Ciao a tutti.
Sono da qualche giorno un felice possessore di Galaxy SII e volevo chiedere, probabilmente argomento gia' trattato pero' non sono riuscito a trovare nulla, come posso fare x passare i msg. SMS da symbian a Android, ho trovato una apps, ma non c'è verso che funzioni, forse sbaglio io qualcosa'
Gentilmente qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Marinelli
19-09-2011, 09:12
è ancora valido come terminale o esiste di meglio nella stessa fascia di prezzo?=
Per cortesia, adatta la tua signature al regolamento del forum quanto prima.
Ho già provveduto a eliminare il link con il referral, visto che il regolamento li vieta esplicitamente.
Ciao e grazie.
ciao sapete quale è l ultima versione ufficiale di Android per questo phone??
rsjv3 code
jv0 modem
jv1 csc ;)
Ciao a tutti.
Sono da qualche giorno un felice possessore di Galaxy SII e volevo chiedere, probabilmente argomento gia' trattato pero' non sono riuscito a trovare nulla, come posso fare x passare i msg. SMS da symbian a Android, ho trovato una apps, ma non c'è verso che funzioni, forse sbaglio io qualcosa'
Gentilmente qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Fai una ricerca in questo thread, visto che mi sembra che qualcuno aveva il tuo stesso problema anche se avendo un SGS II ti lasciamo chiedere quí :sofico:
ciao sapete quale è l ultima versione ufficiale di Android per questo phone??
italia 2.3.3, europa 2.3.4
C'e' qualche news su futuri aggiornamenti con kies alla 2.3.4? Il fatto che sia ufficiale in europa e non in italia non capisco...:fagiano:
Al momento non ho voglia di capire odin, la marea di firm moddati, incompatibilita'...insomma, non ho tempo da starci dietro.
MarcoRoma1
19-09-2011, 10:36
Rieccomi...mi sono spostato in un altra citta! ..mi mancava troppo il forum !!
Mi sapreste dire se ci sta' un buon browser da usare al posto di quello di serie?
E poi per caso esiste un programmino dove ti dice a quanto dista la rete wireless? Cioe' nel senso, se trovo una connessione aperta e mi connetto..il segnale e' molto basso...qualcosa che ti dica a quanti metri di distanza e' la rete!! perche qui ce ne sono solo che non sai dove andare per avere un buon segnale!!!:confused:
grazie
Rieccomi...mi sono spostato in un altra citta! ..mi mancava troppo il forum !!
Mi sapreste dire se ci sta' un buon browser da usare al posto di quello di serie?
E poi per caso esiste un programmino dove ti dice a quanto dista la rete wireless? Cioe' nel senso, se trovo una connessione aperta e mi connetto..il segnale e' molto basso...qualcosa che ti dica a quanti metri di distanza e' la rete!! perche qui ce ne sono solo che non sai dove andare per avere un buon segnale!!!:confused:
grazie
io uso 'Analizzatore WiFi' direttamente dal market, ti da la potenza del segnale e il tipo di rete.
https://market.android.com/details?id=com.farproc.wifi.analyzer
Aggiornamento: per quanto riguarda il fix che avevo postato per il crash/hang del processo phone confermo che sembra aver risolto i problemi!
Ieri ho fatto 3 ore in auto e ho fatto e ricevuto una decina di telefonate. Zero crash! :sofico:
Ciao a tutti
possessore del galaxy s brand tim (purtroppo).
L'autonomia della batteria è di un giorno con ricezione mail impostata ad 1 ora.
Esiste un software che possa ottimizzare l'autonomia della batteria?
Grazie
Hai provato con Juicedefender??
Hai provato con Juicedefender??
scaricato;) grazie lo provo
Ciao a tutti
possessore del galaxy s brand tim (purtroppo).
L'autonomia della batteria è di un giorno con ricezione mail impostata ad 1 ora.
Esiste un software che possa ottimizzare l'autonomia della batteria?
Grazie
un giorno è la media per tutti gli smartphone di qualunque tipo quando usano la modalità push.
Se vuoi aumentare la durata devi disattivare la modalità dati.
In ogni caso potresti aggiornare all'ultimo firmware ginger come ho fatto io (anche il mio era un brand tim) che oltre ad essere notevolmente più veloce da anche una discreta durata in più di batteria.
Per ultima cosa potresti comprare la nuova batteria da 1650ma
MarcoRoma1
19-09-2011, 12:31
Al posto del beowser predefinito firefox lo consigliae o esiste qualcosa di meglio...con quello di serie mi risulta difficile vedere i siti completi...:mc:
veloce1980
19-09-2011, 12:38
Ragazzi ho un problema che sto notando da quando ho istallato il sygic (ma se ci penso bene anche prima me lo faceva), in pratica avendo darky's 10.2 mi capita che crasha il navigatore quando lo stresso troppo o vado veloce con il touch e quando lo fa il cell perde tutte le suonerie impostate sia come sms,come suoneria, e come agenda...ed inoltre mi ritocca programmare anche il Noled!
adesso non sò per quale motivo mi si resetta tutto, fatto sta che mi stava venendo la brillante idea di mettere una rom ufficiale... credete che il risultato migliori?
passo direttamente alla 2.3.4 stock oppue alla 2.3.5 sempre stock?
consigli?
Al posto del beowser predefinito firefox lo consigliae o esiste qualcosa di meglio...con quello di serie mi risulta difficile vedere i siti completi...:mc:
Prova dolphin hd
Nicola[3vil5]
19-09-2011, 12:48
ciao ragazzi.
Io ora sono con la JVQ + speedmod + fix sensore luce + fix chiusura forzata app phone.apk.
Ho visto su samfw che c'è una versione jvs 2.3.5, me la consigliate? Ha ancora i problemi della jvq e necessita dei fix?
Grazie come sempre per la gentilezza e disponibilità!:)
Al posto del beowser predefinito firefox lo consigliae o esiste qualcosa di meglio...con quello di serie mi risulta difficile vedere i siti completi...:mc:
Firefox è il peggiore del gruppo secondo me.. o Opera, o il browser di default, IMHO
rizzotti91
19-09-2011, 13:40
Hai provato con Juicedefender??
Cosa fa juicedefender?
Al posto del beowser predefinito firefox lo consigliae o esiste qualcosa di meglio...con quello di serie mi risulta difficile vedere i siti completi...:mc:
provati tutti, il migliore in assoluto è Opera Browser.
Semplicemente fantastico, velocissimo, apertura siti completa come se fossi a casa, schermo intero.
Nno c'è paragone con nessun altro browser.
Torpedine
19-09-2011, 15:51
Segnalo la ripresa del funzionamento dei server per il merge della CM7.
E' uscita la release 123.
VincentK
19-09-2011, 16:35
;35959276']ciao ragazzi.
Io ora sono con la JVQ + speedmod + fix sensore luce + fix chiusura forzata app phone.apk.
Ho visto su samfw che c'è una versione jvs 2.3.5, me la consigliate? Ha ancora i problemi della jvq e necessita dei fix?
Grazie come sempre per la gentilezza e disponibilità!:)
Ho avuto diversi problemi di force close, utilizzavo le Darky'S nelle varie versioni modificate sulla base sia della JVR che della JVS.
Ho provato a cambiare modem diverse volte senza successo.
Alla fine ho pensato: e se provassi a mttere una ROM stock???
Ho messo lal JVS e da allora non ho più avuto problemi durante le telefonate (prima mi capitava molto spesso).
Devo approfondire usando il bluetooth ma per ora non ho avuto problemi.
Comincio ad avere seri dubbi sulla qualità di alcune ROM modificate tipo Darky'S perchè oltre a provocare quel problema nonera nemmeno particolarmente performante anzi la JVS stock va decisamente bene senza modifiche.
L'ho rootata con CF-Root e anche convertendo le partizioni da RFS a EXT4 non ho notato differenze sostanziali se non nel risultato del Quadrant (che anche se come segnalano molti non è particolarmente significativo permette un benchmark migliore)
tribal123
19-09-2011, 16:39
A proposito ho inserito in prima la procedura di flash della JVS dell'instancabile Esticbo!
Torpedine
19-09-2011, 19:12
Segnalo la ripresa del funzionamento dei server per il merge della CM7.
E' uscita la release 123.
Mi autoquoto per far presente agli interessati che LA RADIO FM FUNZIONA.
Alekos Panagulis
19-09-2011, 20:56
Mi autoquoto per far presente agli interessati che LA RADIO FM FUNZIONA.
Fantastico.
;35959276']...Ho visto su samfw che c'è una versione jvs 2.3.5, me la consigliate? Ha ancora i problemi della jvq e necessita dei fix?...
Sí te la consiglio, sicuramente é una buona rom, ha ancora qualche difetto ma... speriamo nelle prossime versioni
Cosa fa juicedefender?
Gestisce le app che vogliono accedere ad internet, impostando quando e quanto tempo si possono collegare
provati tutti, il migliore in assoluto è Opera Browser.
Semplicemente fantastico, velocissimo, apertura siti completa come se fossi a casa, schermo intero.
Nno c'è paragone con nessun altro browser.
Io l'ho utilizzato ma ha ancora problemi con i video flash e ciuccia un po' + di batteria (nn utilizzo il turbo)
A proposito ho inserito in prima la procedura di flash della JVS dell'instancabile Esticbo!
:ave: Grazie
Fantastico.
Quoto
rockjam80
20-09-2011, 07:57
Per ultima cosa potresti comprare la nuova batteria da 1650ma
Ciao mi daresti anche in pvt, il link dove acquistarla?
è un batteria samsung per il i9000 o per qualche modello compatibile..
io ho 20€ di sconto sullo shop samsung ma non trovo altre batterie a parte quella standard..
Grazie!!
Nessuno sa niente del "Wifi Direct"? Si diceva, ormai quasi un anno fa credo, che il Galaxy S era il primo terminale certificato Wifi Direct e che Samsung avrebbe quindi provveduto con l'aggiornamento software per renderci disponibile la funzionalità... io però non ho ancora visto niente.
Per chi non sapesse di cosa si parla, a parte googlare, propongo questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=gCEawDprnOQ
Qualcuno ne sa qualcosa?
Sí te la consiglio, sicuramente é una buona rom, ha ancora qualche difetto ma... speriamo nelle prossime versioni
Gestisce le app che vogliono accedere ad internet, impostando quando e quanto tempo si possono collegare
Io l'ho utilizzato ma ha ancora problemi con i video flash e ciuccia un po' + di batteria (nn utilizzo il turbo)
:ave: Grazie
Quoto
ma hai l'ultima versione installata?
i flash vanno da Dio ho visto anche filmati in siti a 720p!!!
PEr scherzo con un collega ci siamo collegati pure a youporn e cavolo pure quelli vanno alla grandissima in formato pc non ottimizzato eppure fluidissimo ;)
Ciao mi daresti anche in pvt, il link dove acquistarla?
è un batteria samsung per il i9000 o per qualche modello compatibile..
io ho 20€ di sconto sullo shop samsung ma non trovo altre batterie a parte quella standard..
Grazie!!
chiedi a DARK lui l'ha comprata.
Comunque è la batteria dell'i9003 e del 9100 che come form factor è uguale.
rockjam80
20-09-2011, 10:01
chiedi a DARK lui l'ha comprata.
Comunque è la batteria dell'i9003 e del 9100 che come form factor è uguale.
ah quindi la batteria del galaxy 2 funziona sul primo? ottimo!
ah quindi la batteria del galaxy 2 funziona sul primo? ottimo!
No, si è confuso l'utente qui sopra, vanno bene le batterie del 9003 e 9001, non 9100
rockjam80
20-09-2011, 10:26
No, si è confuso l'utente qui sopra, vanno bene le batterie del 9003 e 9001, non 9100
ok!!Grazie!
MarcoRoma1
20-09-2011, 12:43
Grazie mille con il browser Opera web e' una svolta!!! cambiato da cosi a cosi !:p :stordita: :oink:
Invece per dargli una pulitina al telefono tipo i cookie ...(perche mi sembra un pelino rallentato)....devo fare solo un wipe della cache?
Perche facendo il factory reset, si perde tutto da quanto ho capito...? qualche altra opzione/consiglio? ho la 2.3.4 grazie
....Ma veramente la batteria del S2 non va nel nostro...siete sicuri ?
Grazie mille con il browser Opera web e' una svolta!!! cambiato da cosi a cosi !:p :stordita: :oink:
Invece per dargli una pulitina al telefono tipo i cookie ...(perche mi sembra un pelino rallentato)....devo fare solo un wipe della cache?
Perche facendo il factory reset, si perde tutto da quanto ho capito...? qualche altra opzione/consiglio? ho la 2.3.4 grazie
....Ma veramente la batteria del S2 non va nel nostro...siete sicuri ?
Wipe della cache e della dalvik cache (ci metterà qualche minuto in più per avviarsi la prima volta.)
Wipe della cache e della dalvik cache (ci metterà qualche minuto in più per avviarsi la prima volta.)
dalvik cache si può solo se c'è la CWM ;)
....Ma veramente la batteria del S2 non va nel nostro...siete sicuri ?
no, non va.
va bene quella dell'i9003 e i9001, come ti hanno già detto.
Alekos Panagulis
20-09-2011, 13:33
Da quando ho messo la nightly 123 (con wipe dalvik e fix permission) i processi del telefono si bloccano in continuazione (il più frequente è l'interruzione del Google Service framework, ma anche email, maps, etc etc), il gps non si accende, ho un sacco di problemi. Qualcun altro ha riscontrato le stesse cose?
No, si è confuso l'utente qui sopra, vanno bene le batterie del 9003 e 9001, non 9100
si sorry confermo
Nicola[3vil5]
20-09-2011, 14:42
Raga ho appena messo la jvs, sapere se c'è il modo per impostare il product code ITV come si faceva per la jvq? C'era da applicare un file con cwm e poi dare un comando tipo #*....IMEI e poi ti faceva un hard reset.
Grazie
;35967779']Raga ho appena messo la jvs, sapere se c'è il modo per impostare il product code ITV come si faceva per la jvq? C'era da applicare un file con cwm e poi dare un comando tipo #*....IMEI e poi ti faceva un hard reset.
Grazie
basta più semplicemente flashare con odin il csc jv1 ;)
VincentK
20-09-2011, 16:40
basta più semplicemente flashare con odin il csc jv1 ;)
ma a cosa vi serve il CSC ITV??
non è per fare polemica, è che proprio non l'ho mai capito!!!!!
Per Opera web intendete Opera Mobile web browser giusto?
Da quando ho messo la nightly 123 (con wipe dalvik e fix permission) i processi del telefono si bloccano in continuazione (il più frequente è l'interruzione del Google Service framework, ma anche email, maps, etc etc), il gps non si accende, ho un sacco di problemi. Qualcun altro ha riscontrato le stesse cose?
Probabilmente hai la cartella /data/data troppo piena.. prova con un wipe di cache a dalvik, se ancora non va prova a cancellare qualche app che mangia molto spazio in data o spostarne un pò sull'sd esterna... se ancora non ci siamo mi sa che ti rimane solo il wipe totale
Raga mi sa che vi lascio perchè ho venduto il mio I9000 e settimana prox prendo in offerta il Galaxy SII a 459 € :)
Torpedine
20-09-2011, 22:22
Da quando ho messo la nightly 123 (con wipe dalvik e fix permission) i processi del telefono si bloccano in continuazione (il più frequente è l'interruzione del Google Service framework, ma anche email, maps, etc etc), il gps non si accende, ho un sacco di problemi. Qualcun altro ha riscontrato le stesse cose?
Per me tutto ok: chiamate voce e voip, connessione dati wifi, 3g e hdspa, browsing, email e sms, radio FM e Gps li ho testati con successo.
Ho invece problemi con l'applicazione Fotocamera di serie, mentre funziona bene Camera360 che uso come alternativa
P.s.: è disponibile la 124, a questo punto fai un po' di pulizia nelle cache e installa questa.
Alekos Panagulis
20-09-2011, 22:40
Probabilmente hai la cartella /data/data troppo piena.. prova con un wipe di cache a dalvik, se ancora non va prova a cancellare qualche app che mangia molto spazio in data o spostarne un pò sull'sd esterna... se ancora non ci siamo mi sa che ti rimane solo il wipe totale
Per me tutto ok: chiamate voce e voip, connessione dati wifi, 3g e hdspa, browsing, email e sms, radio FM e Gps li ho testati con successo.
Ho invece problemi con l'applicazione Fotocamera di serie, mentre funziona bene Camera360 che uso come alternativa
P.s.: è disponibile la 124, a questo punto fai un po' di pulizia nelle cache e installa questa.
Ho installato la 124, senza wipe, senza pulire nulla, e va benissimo....anzi mi sembra più fluida :D
ragazzi un mio amico s'è preso recentemente l'i9000 scontato e domani gli monto una rom aggiornata
è poco smanettone, quindi non vorrei andargli a mettere una poco stabile che poi va in crisi :asd:
voi cosa mi consigliate? la jvs con 2.3.5 va bene?
ragazzi un mio amico s'è preso recentemente l'i9000 scontato e domani gli monto una rom aggiornata
è poco smanettone, quindi non vorrei andargli a mettere una poco stabile che poi va in crisi :asd:
voi cosa mi consigliate? la jvs con 2.3.5 va bene?
Ma perché, così com'è non gli va bene?
Attento ad una cosa, soprattutto se il telefono non è tuo... ti stai imbarcando in una situazione scomoda.
A volte c'è la rincorsa a tutti i costi a cambiare la ROM del Galaxy. Secondo me ciascuno dovrebbe avere il tempo di valutare se il telefono così com'è va bene per i propri usi. E solo in situazioni in cui non è soddisfacente valutare altre strade (che per altro invalidano la garanzia). Se l'ha preso da poco, potrebbero ancora emergere difetti costruttivi di cui ora non è conscio, e se poi ti presenti in centro assistenza con ROM modificata, o loro si accorgono che l'hai cambiata e non te lo passano in garanzia?
Fai presente queste cose al tuo amico, rendilo conscio di tutti i rischi, prima di andare a scegliere una delle tante ROM esistenti, ciascuna con le sue piccole magagne...
Alekos Panagulis
21-09-2011, 07:52
Ma perché, così com'è non gli va bene?
Attento ad una cosa, soprattutto se il telefono non è tuo... ti stai imbarcando in una situazione scomoda.
A volte c'è la rincorsa a tutti i costi a cambiare la ROM del Galaxy. Secondo me ciascuno dovrebbe avere il tempo di valutare se il telefono così com'è va bene per i propri usi. E solo in situazioni in cui non è soddisfacente valutare altre strade (che per altro invalidano la garanzia). Se l'ha preso da poco, potrebbero ancora emergere difetti costruttivi di cui ora non è conscio, e se poi ti presenti in centro assistenza con ROM modificata, o loro si accorgono che l'hai cambiata e non te lo passano in garanzia?
Fai presente queste cose al tuo amico, rendilo conscio di tutti i rischi, prima di andare a scegliere una delle tante ROM esistenti, ciascuna con le sue piccole magagne...
Appunto, se non è smanettone, non capisco perchè montargli rom custom o non ufficiali.
Alcune volte gli amici pur di non leggere due pagine se né sfruttiamo della nostra conoscenza
Pure io, che vi leggo tutti i giorni, ancora non me la sono sentita di inoltrarmi in rom cucinate e odin per paura di fare qualche cappella:O
Il 2.3.3 ita con kies non e' che faccia schifo, lo puo' tenere tranquillamente.
Certo, con la 2.3.4/5 non si avrebbero quei cali ( saltuari ) di batteria, si potrebbero eliminare quei programmi inutili preinstallati e bloccarne l'avvio, si potrebbero fare backup migliori....
A natale, quando saro' a casa per le ferie, mi sa che faro' il grande passo.
Ma perché, così com'è non gli va bene?
Attento ad una cosa, soprattutto se il telefono non è tuo... ti stai imbarcando in una situazione scomoda.
A volte c'è la rincorsa a tutti i costi a cambiare la ROM del Galaxy. Secondo me ciascuno dovrebbe avere il tempo di valutare se il telefono così com'è va bene per i propri usi. E solo in situazioni in cui non è soddisfacente valutare altre strade (che per altro invalidano la garanzia). Se l'ha preso da poco, potrebbero ancora emergere difetti costruttivi di cui ora non è conscio, e se poi ti presenti in centro assistenza con ROM modificata, o loro si accorgono che l'hai cambiata e non te lo passano in garanzia?
Fai presente queste cose al tuo amico, rendilo conscio di tutti i rischi, prima di andare a scegliere una delle tante ROM esistenti, ciascuna con le sue piccole magagne...
dopo aver scritto mi son letto un pò di pagine indietro e non mi sembra proprio ci siano problemi con la jvs, non vedo perchè non mettergliela, visti anche i vari miglioramenti al battery drain, anche se magari non saran giganteschi
per la garanzia non c'è nessun problema che ho il jig e resetto il custom binary counter e al massimo gli rimetto tranquillamente la rom ufficiale
poi vabè quei 5 minuti con la rom stock per vedere se tutto va bene glieli faccio fare
si ma poi non volevo per forza mettere rom non ufficiali, ho chiesto apposta che magari quella più stabile era la jv3 ufficiale, ma, come scritto sopra, a quanto pare non ci son problemi anche con la jvs
dopo aver scritto mi son letto un pò di pagine indietro e non mi sembra proprio ci siano problemi con la jvs, non vedo perchè non mettergliela, visti anche i vari miglioramenti al battery drain, anche se magari non saran giganteschi
per la garanzia non c'è nessun problema che ho il jig e resetto il custom binary counter e al massimo gli rimetto tranquillamente la rom ufficiale
poi vabè quei 5 minuti con la rom stock per vedere se tutto va bene glieli faccio fare
si ma poi non volevo per forza mettere rom non ufficiali, ho chiesto apposta che magari quella più stabile era la jv3 ufficiale, ma, come scritto sopra, a quanto pare non ci son problemi anche con la jvs
ricorda che esiste una legge (non scritta) secondo la quale se hai smanettato con successo migliaia di volte su un tuo dispositivo, non appena lo fai su quello di un altro avrai grossi problemi. :cool:
Alekos Panagulis
21-09-2011, 09:28
ricorda che esiste una legge (non scritta) secondo la quale se hai smanettato con successo migliaia di volte su un tuo dispositivo, non appena lo fai su quello di un altro avrai grossi problemi. :cool:
Ma lol :sbonk: è verissimo!!
Ma vabbè dai, mi sembra esperto, ha pure il jig, quindi si può stare tranquilli!!
Ma lol :sbonk: è verissimo!!
Ma vabbè dai, mi sembra esperto, ha pure il jig, quindi si può stare tranquilli!!
il jig è efficace il 90% delle volte....ci sono casi in cui il jig non funziona e tocca andare di jtag e dubito che qui dento qualcuno ne abbia una.....
ragazzi mi potreste dire per favore con quadrant advanced e la 2.3.4 o 2.3.5:
http://www.megaupload.com/?d=6V666LB4
quanti punti fate di sola cpu nel grafico? grazie
Fire Fox II
21-09-2011, 10:03
Raga, scusate... Ma perchè quando aggiungo un contatto in rubrica, questo poi non me lo visualizza nella lista?
ricorda che esiste una legge (non scritta) secondo la quale se hai smanettato con successo migliaia di volte su un tuo dispositivo, non appena lo fai su quello di un altro avrai grossi problemi. :cool:
hahahaah si sicuramente succederà qualche casino
Ma vabbè dai, mi sembra esperto, ha pure il jig, quindi si può stare tranquilli!!
:ciapet:
Marinelli
22-09-2011, 08:32
Raga, scusate... Ma perchè quando aggiungo un contatto in rubrica, questo poi non me lo visualizza nella lista?
Controlla le opzioni di visualizzazione della rubrica: menù => altro => opzioni di visualizzazione.
Ciao
VincentK
22-09-2011, 10:47
Ho installato la JVS stock rootata con CF-Root, usando il bluetooth ho il bug del force close segnalato su XDA Developer.
Sempre su quel sito c'è un fix per risolverlo nella varie versione ODEX/DEODEXED.
Ho scaricato quello per il mio caso (ODEX), è un file .zip con lel 3 cartelle data,meta-inf, system.
Come si installa? Copio direttamente i file nelle rispettive cartelle del telefono???
P.S. mi è capitato qualche volta il freeze del telefono. Dopo ho provato a disabilitare tutti i tweaks di CF-Root per ora senza problemi.
Che vi risulti potrebbero essere quelli a far casino???
Ho installato la JVS stock rootata con CF-Root, usando il bluetooth ho il bug del force close segnalato su XDA Developer.
Sempre su quel sito c'è un fix per risolverlo nella varie versione ODEX/DEODEXED.
Ho scaricato quello per il mio caso (ODEX), è un file .zip con lel 3 cartelle data,meta-inf, system.
Come si installa? Copio direttamente i file nelle rispettive cartelle del telefono???
P.S. mi è capitato qualche volta il freeze del telefono. Dopo ho provato a disabilitare tutti i tweaks di CF-Root per ora senza problemi.
Che vi risulti potrebbero essere quelli a far casino???
Credo sia da flashare da CMW
Ho installato la JVS stock rootata con CF-Root, usando il bluetooth ho il bug del force close segnalato su XDA Developer.
Sempre su quel sito c'è un fix per risolverlo nella varie versione ODEX/DEODEXED.
Ho scaricato quello per il mio caso (ODEX), è un file .zip con lel 3 cartelle data,meta-inf, system.
Come si installa? Copio direttamente i file nelle rispettive cartelle del telefono???
P.S. mi è capitato qualche volta il freeze del telefono. Dopo ho provato a disabilitare tutti i tweaks di CF-Root per ora senza problemi.
Che vi risulti potrebbero essere quelli a far casino???
Lo fa anche a me con la Cm7 versione 126
Ho installato la JVS stock rootata con CF-Root, usando il bluetooth ho il bug del force close segnalato su XDA Developer.
Sempre su quel sito c'è un fix per risolverlo nella varie versione ODEX/DEODEXED.
Ho scaricato quello per il mio caso (ODEX), è un file .zip con lel 3 cartelle data,meta-inf, system.
Come si installa? Copio direttamente i file nelle rispettive cartelle del telefono???
P.S. mi è capitato qualche volta il freeze del telefono. Dopo ho provato a disabilitare tutti i tweaks di CF-Root per ora senza problemi.
Che vi risulti potrebbero essere quelli a far casino???
devi installarlo da recovery.
l'ho installato pure io e ho risolto il problema.
Passaggi:
1) copiare nella memoria SD l'archivio .zip senza scompattarlo
2) avviare in recovery (Power + Vol - + Home)
3) seleziona la voce 'installa zip from sd card'
4) seleziona 'choose zip from sdcard'
5) ripercorri la directory dove hai copiato il file .zip
6) selezioni e dai conferma.
7) attendi pochi secondi finchè non ti dice che l'operazione è avvenuta con successo
8) torni al menù principale e selezioni 'reboot system now'
FATTO ;)
procedimento per installazione ODEX in riferimento a questo fix: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1236500
VincentK
22-09-2011, 13:21
devi installarlo da recovery.
l'ho installato pure io e ho risolto il problema.
Passaggi:
1) copiare nella memoria SD l'archivio .zip senza scompattarlo
2) avviare in recovery (Power + Vol - + Home)
3) seleziona la voce 'installa zip from sd card'
4) seleziona 'choose zip from sdcard'
5) ripercorri la directory dove hai copiato il file .zip
6) selezioni e dai conferma.
7) attendi pochi secondi finchè non ti dice che l'operazione è avvenuta con successo
8) torni al menù principale e selezioni 'reboot system now'
FATTO ;)
procedimento per installazione ODEX in riferimento a questo fix: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1236500
ok grazie ho fatto proprio così ;)
adesso vediamo se il fix risolve veramente il problema, sopratutto senza crearne altri!!! :D
MarcoRoma1
23-09-2011, 10:00
Ragazzi ho un problema con il telefono....
Quandoqualcuno prova a chiamarmi mi appare sempre il numero privato...cioe' non riesco a sapere chi mi chiama:eek: ...qualche suggerimento ? thx
rockjam80
23-09-2011, 10:51
Qualcuno mi consiglia cosa comprare dallo shop samsung...?
ho 20 euro di buono...
il cavo video per vedere il segnale sulla televisione, è lo stesso che trovo nei supermercati per le videocamere etc.?
le custodie come sono?
ho visto che c'è solo la batteria per il l'i9000 quindi uguale alla mia conviene prenderla o conviene prenderne una piu potente da ebay?
sono molto indeciso...aiutatemi!!:D
The-Revenge
23-09-2011, 11:00
una domanda, secondo voi quanto può essere valutato questo telefono di seconda mano con 1 anno di vita?
ombranera
23-09-2011, 11:34
qualcuno sa se la prox Miui avrà la radio fm dato che ormai la CM7 la supporta?
Qualcuno mi consiglia cosa comprare dallo shop samsung...?
ho 20 euro di buono...
Il cavo per la tv é lo stesso dei nokia, altri cavi possono nn andarti bene (tipo per apple o videocamere canon)
Ragazzi ho un problema con il telefono....
Quandoqualcuno prova a chiamarmi mi appare sempre il numero privato...cioe' non riesco a sapere chi mi chiama:eek: ...qualche suggerimento ? thx
Nn hai mai provato a rispondergli e chiedergli chi é? Altrimenti puó essere qualcuno dall'italia che ti chiama dal telefono fisso da dove nn esce il numero
@esticbo
credo che lui intenda che il telefono si comporta così con tutti i numeri, non con un numero in particolare...
Sí che poi puoi scegli se farlo diventare privato o no
The-Revenge
24-09-2011, 08:58
una domanda, secondo voi quanto può essere valutato questo telefono di seconda mano con 1 anno di vita?
:stordita:
Alekos Panagulis
24-09-2011, 09:16
:stordita:
Max 220-230 euro.
MarcoRoma1
24-09-2011, 09:48
Esatto si comporta con tutti i numeri, "chiunque mi chiami appare Unknow number"...e' ovvio che rispondo e poi chiedo chi e'!!!!;)
Secondo voi che cavolo puo' essere ?
:help:
pollicino
24-09-2011, 10:59
:stordita:
Max 220-230 euro.
concordo...
al contempo segnalo l'uscita in rete di una nuova MIUI per questo telefono
Ho provato a fare un test di lunga durata con la cyano e sono arrivato a 4 giorni e 8 ore :D
Bella :)
Ho provato a fare un test di lunga durata con la cyano e sono arrivato a 4 giorni e 8 ore :D
Bella :)
la cyano mi interessava ultimamente, hanno fatto ottimi passi avanti......è già in ext4 oppure occorre fare la conversione?
Il filesystem é giá in ext4
Il filesystem é giá in ext4
+1 :D
ma occorre poi rimettere tutti i dati (sono contro i backup e nandroid) oppure non perdo niente?
inoltre....è già in ita, giusto??? perchè "di la" oltre alle gapps (ma non sono già comprese?) non c'è un file per convertire il linguaggio.....thanks again
Sí devi rimettere tutto, visto che é una rom completamente differente da quelle samsung
Sí devi rimettere tutto, visto che é una rom completamente differente da quelle samsung
no quello è ovvio anche perchè ha la base 2.3.4 quindi :D
io intendevo proprio se ad esempio aggiorno dalla 127 alla 128 che ne mettono fuori una al giorno....se ogni volta devo rimettere tutto (NON FACENDO BACKUP) oppure da una release all'altra non c'è questo bisogno?
grazie
No, nn cé bisogno di fare backup ogni volta che si aggiorna ad una nuova release
Il filesystem é giá in ext4
Yaffs2
@ Redvex, sicuro? Io sapevo che era ext4 per le caratteristiche del sgs
yaffs2 per system, ext4 per data.. Insomma, dovrebbe avere la stessa struttura data da google al nexus s.
Comunque senza bisogno di farsi troppi problemi, funziona bene ed è veloce :D e mettersi a riformattare una partizione con un FS diverso non è banale come lo era nei kernel speedmod quindi tantovale tenerle come sono e amen ;)
L'unico problema della CM7, per me, a questo punto è il consumo di batteria dato dal traffico dati che su rom Samsung Froyo era molto inferiore. Per dare un idea:
sta notte sono andato a dormire attaccando il traffico dati apposta per vedere quanto consumava in idle:
Connessione 3g/H (è un pò intermittente il segnale quindi switcha fra le due, sempre con segnale molto debole, ma prevalentemente sta in HSDPA che consuma di più), telefono ovviamente in idle e mai toccato, sync attivo dell'account google e facebook. In 7 ore e 40 minuti ha mangiato circa il 22% di batteria (laddove con connessione dati disattivata va giù di un 2% al più).
Se si genera traffico ovviamente è molto peggio.
edit: Phone: Double check mode before changing, part 2 Non so se è completo, ma questo è parte del fix al problema che porta il galaxy a sputtanare la parte phone quando si cambia la modalità di traffico dati (2g-2g/3g-3g). SE hanno completato il fix con l'ultima nightly si potrà forzare la tipologia di connessione dati attiva senza far danni anche con connessione dati accesa.
Qualcuno mi consiglia cosa comprare dallo shop samsung...?
ho 20 euro di buono...
il cavo video per vedere il segnale sulla televisione, è lo stesso che trovo nei supermercati per le videocamere etc.?
le custodie come sono?
ho visto che c'è solo la batteria per il l'i9000 quindi uguale alla mia conviene prenderla o conviene prenderne una piu potente da ebay?
sono molto indeciso...aiutatemi!!:D
Mi collego a questo post chiedendovi se qualcuno ha provato delle batterie con un amperaggio maggiore... nelle amazzoni ho trovato una batteria da 3000mAh :mbe: a 25euro... ma solitamente queste batterie non hanno uno spessore maggiore? ci sono in commercio anche le cover posteriori adattate?
Mi collego a questo post chiedendovi se qualcuno ha provato delle batterie con un amperaggio maggiore... nelle amazzoni ho trovato una batteria da 3000mAh :mbe: a 25euro... ma solitamente queste batterie non hanno uno spessore maggiore? ci sono in commercio anche le cover posteriori adattate?
Generalmente sono batterie cinesi di scarsa qualità con un amperaggio effettivo che è si e no la metà di quello indicato. Di fatto al giorno d'oggi la miglior batteria esistente rimane l'ufficiale samsung da 1650mAh, le altre, nel migliore dei casi, sono più o meno equivalenti a quella di base da 1500
Controlla le opzioni di visualizzazione della rubrica: menù => altro => opzioni di visualizzazione.
Ciao
Approfitto per una domanda che mi dimenticavo sempre di fare:
Ho numeri sia sul tel che sulla sim, ma da quando ho galaxy li salvo solo su tel e dovrei visualizzare solo quelli.
Nelle opzioni di visualizzazioni della rubrica, in telefono ho tutto attivo, in sim la voce tutti contatti e' disattiva.
Se apro la rubrica normalmente vedo i numeri giusti, ma se creo un sms e clicco su rubrica per selezionare il destinatario li vedo doppi, sia quelli sul cell che quelli su sim immagino ( i numeri nuovi messi solo su tel sono singoli infatti )
E' un bug? ( 2.3.3 ufficiale da kies )
EDIT:
Cmq adesso ho cancellato i numeri sulla sim ( visualizzando solo i numeri sim, selezionati tutti e cancellati. Ho visto che visualizzando quelli su sim mi faceva vedere il simbolo della sim, cosa che invece non mi appariva nei doppioni dalla rubrica sms ) e adesso non ci sono piu' i doppioni.
UHM, altra domanda:
Il backup della rubrica, che faccio dal suo menu, mi crea un file .vcf nella external_sd. In questo file c'e' tutto, vero? Se un giorno devo importare questo file, mi ritrovo tutti i contatti completi?
yaffs2 per system, ext4 per data.. Insomma, dovrebbe avere la stessa struttura data da google al nexus s.
Comunque senza bisogno di farsi troppi problemi, funziona bene ed è veloce :D e mettersi a riformattare una partizione con un FS diverso non è banale come lo era nei kernel speedmod quindi tantovale tenerle come sono e amen ;)
L'unico problema della CM7, per me, a questo punto è il consumo di batteria dato dal traffico dati che su rom Samsung Froyo era molto inferiore. Per dare un idea:
sta notte sono andato a dormire attaccando il traffico dati apposta per vedere quanto consumava in idle:
Connessione 3g/H (è un pò intermittente il segnale quindi switcha fra le due, sempre con segnale molto debole, ma prevalentemente sta in HSDPA che consuma di più), telefono ovviamente in idle e mai toccato, sync attivo dell'account google e facebook. In 7 ore e 40 minuti ha mangiato circa il 22% di batteria (laddove con connessione dati disattivata va giù di un 2% al più).
Se si genera traffico ovviamente è molto peggio.
edit: Non so se è completo, ma questo è parte del fix al problema che porta il galaxy a sputtanare la parte phone quando si cambia la modalità di traffico dati (2g-2g/3g-3g). SE hanno completato il fix con l'ultima nightly si potrà forzare la tipologia di connessione dati attiva senza far danni anche con connessione dati accesa.
su questo condivido ciecamente, però....se dovessi rimettere poi la rom originale....devo togliere qualcosa e con la CM7 vado di odin, repartition 3 file e via???
perchè con i kernel mod occorreva togliere i lagfix con apposite apk, mentre qui cosa dovrei fare nello specifico? grazie :)
Generalmente sono batterie cinesi di scarsa qualità con un amperaggio effettivo che è si e no la metà di quello indicato. Di fatto al giorno d'oggi la miglior batteria esistente rimane l'ufficiale samsung da 1650mAh, le altre, nel migliore dei casi, sono più o meno equivalenti a quella di base da 1500
immaginavo...la batteria da 1650mAh è montata da un altro modello samsung? perchè non riesco a trovarla per l'i9000...
rizzotti91
25-09-2011, 13:03
immaginavo...la batteria da 1650mAh è montata da un altro modello samsung? perchè non riesco a trovarla per l'i9000...
Dal Galaxy S II..
immaginavo...la batteria da 1650mAh è montata da un altro modello samsung? perchè non riesco a trovarla per l'i9000...
Dal giorgio armani
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.