View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
fabstars
20-08-2015, 17:35
Qualcuno mi sa dire la differenza fra Lenovo B50-80 80ew018mix e 80EW00HHIX. Quale prendo? Grazie
Salve,
In rete ho trovato pure un altro modello del Lenovo B50-80 ossia il 80EW0192IX. Che caratteristiche ha questo modello rispetto a quelli sopra menzionati?
Grazie
testadirapa
20-08-2015, 17:47
A parità di prestazioni si può tirare fuori qualcosa ma perdi per esempio slot mSata che ha solo msi (brutto ma buono) su questa fascia di prezzo.
Diamoci del tu
Hai un mp ;)
Salve,
In rete ho trovato pure un altro modello del Lenovo B50-80 ossia il 80EW0192IX. Che caratteristiche ha questo modello rispetto a quelli sopra menzionati?
Grazie
io ho il 80EW0192IX, ha freedos al posto di windows.
FrancoPe
20-08-2015, 22:10
Per chi cerca un pc da gaming sotto i 450€ e non vuole rinunciare ad un cpu intel ecco la soluzione http://www.amazon.it/dp/B00SUL92EG/ref=asc_df_B00SUL92EG28217776?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00SUL92EG
display full hd i5-4210u e l'ottima 840m che riesce a far girare quasi tutti i giochi recenti ovviamente rinunciando ai dettagli.
è schizzato a 671€... :cry: :cry: :cry:
Il problema di questo è la memoria di massa di soli 32gb per cui devi salvare tutto in cloud, vedi tu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712889
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_x205ta.aspx
l'asus x205ta mi piace esteticamente e mi ricorda anche il mio vecchio asus 1201n, però non mi dà gran sicurezza... mi sembra un po' troppo giocattolo e poca sostanza! qualcuno mi può smentire? poi la questione dei 32Gb penso sia un'altra bella gatta da pelare :rolleyes: ... il prezzo è invece allettante
Consiglio di cercare acer v3 112p, che ha un hd al posto del ssd da 32, o simili
dell'acer v3 112p trovo varie configurazioni di cui la più economica (329€) non sembra malaccio anche se non conosco il celeron n2940, è buono? poi altro problema è che non mi sembra molto diffuso, non trovo neanche su trovaprezzi... e così per l'e3 111 molto simile
Lenovo m30-70 sempre sulla soglia dei 300,ma 13 pollici, e come qualità e Potenza si mangia qualsiasi netbook,difetti: cyberport te lo da con la tastiera tedesca,e senza s.o. ma per quel prezzo ci si adatta.
il lenovo m30-70 mi attira veramente molto (anche perchè è un po' che voglio provarli)... quali sono i problemi in cui potrei incappare con una configurazione del genere? punti deboli?
tra l'altro la tastiera tedesca cosa comporta?
per il sistema operativo no problem (ho un win7 comprato che aggiornerei in win10)
è schizzato a 671€... :cry: :cry: :cry:
E te credo era un prezzaccio stupido chi non l'ha preso tra l'altro venduto da amazon che online è il massimo per affidabilità.
Il Picchio
21-08-2015, 01:13
l'asus x205ta mi piace esteticamente e mi ricorda anche il mio vecchio asus 1201n, però non mi dà gran sicurezza... mi sembra un po' troppo giocattolo e poca sostanza! qualcuno mi può smentire? poi la questione dei 32Gb penso sia un'altra bella gatta da pelare :rolleyes: ... il prezzo è invece allettante
dell'acer v3 112p trovo varie configurazioni di cui la più economica (329€) non sembra malaccio anche se non conosco il celeron n2940, è buono? poi altro problema è che non mi sembra molto diffuso, non trovo neanche su trovaprezzi... e così per l'e3 111 molto simile
il lenovo m30-70 mi attira veramente molto (anche perchè è un po' che voglio provarli)... quali sono i problemi in cui potrei incappare con una configurazione del genere? punti deboli?
tra l'altro la tastiera tedesca cosa comporta?
per il sistema operativo no problem (ho un win7 comprato che aggiornerei in win10)
Per gli Acer non ti so dire, però l'asus sicuramente è un portatile low cost, toccato con mano non è male ma non aspettarti un mac air. Sicuramente vale i soldi che spendi. I 32gb non vederli come un difetto ma una potenzialità, rende scattante il sistema. I concorrenti con hdd classico ti "costringono" a sostituirlo con un ssd (circa 50 euro per modelli base, 1/4 del valore del portatile).
Per il Lenovo i difetti sono la plastica, sicuramente non eccezionale: non è alluminio come sembra. La batteria si fa le 3 ore e mezza/ quattro ma non tanto di più.
La qwertz ha la y e la z invertiti e un metodo di accentare le vocali diverse. Oltre che avrai le lettere con la dieresi che noi non usiamo ma i tedeschi si (puoi scrivere in latino più comodamente dai :ssd:)
però l'asus sicuramente è un portatile low cost, toccato con mano non è male ma non aspettarti un mac air. Sicuramente vale i soldi che spendi.
Non mi aspetto un mac air ovvianente, quel che vorrei è che sostituisse degnamente l'Asus 1201n che avevo e che ormai non ce la fa più... vale i soldi che spendi lo dici nel bene e nel male immagino
I 32gb non vederli come un difetto ma una potenzialità, rende scattante il sistema. I concorrenti con hdd classico ti "costringono" a sostituirlo con un ssd (circa 50 euro per modelli base, 1/4 del valore del portatile).
i 32 gb li vedo come un problema perché sono solo 32... ultimamente i sistemi operativi tendono a "gonfiarsi" sempre più e se mettessi anche solo un programma pesantuccio avrei finito lo spazio! (mi ricorda un po' la ps3 con l'inutile hd da 12gb!)
E poi come mai solo 2gb di ram secondo te?
Il Picchio
21-08-2015, 02:24
Non mi aspetto un mac air ovvianente, quel che vorrei è che sostituisse degnamente l'Asus 1201n che avevo e che ormai non ce la fa più... vale i soldi che spendi lo dici nel bene e nel male immagino
i 32 gb li vedo come un problema perché sono solo 32... ultimamente i sistemi operativi tendono a "gonfiarsi" sempre più e se mettessi anche solo un programma pesantuccio avrei finito lo spazio! (mi ricorda un po' la ps3 con l'inutile hd da 12gb!)
E poi come mai solo 2gb di ram secondo te?
Si, vale i 200 euro. Come performance sei limitato a office e browsing, se vai oltre va in crisi. Per i 32gb Usa un sistema operativo alleggerito per non saturarli (Windows 8.1 classico impiega più di 30gb).
Per i 2gb è per risparmiare, altri modelli più costosi montano 4gb
FrancoPe
21-08-2015, 08:47
E te credo era un prezzaccio stupido chi non l'ha preso tra l'altro venduto da amazon che online è il massimo per affidabilità.
lo davano non disponibile..per quello ho temporeggiato..:cry:
bulgaro81
21-08-2015, 09:33
Di questo? Che mi dite? http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Di questo? Che mi dite? http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Che uso ne dovrai fare? Comunque a me non piace sinceramente :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bulgaro81
21-08-2015, 10:05
Che uso ne dovrai fare? Comunque a me non piace sinceramente :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uso semplice.. Niente di che.. Il senso è prendere un PC che duri qualche anno per l uso che ne deve fare (internet) ..
C'è anche questo la verità che ho visto https://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-z50-75-80ec00crix
Purtroppo ha bisogno di un PC subito.. E il lenovo b50 80 non si trova a buoni prezzi..tranne che su qualche sito che non è Amazon (non lo vuole prendere online a meno che non sia Amazon)..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
fabstars
21-08-2015, 10:15
io ho il 80EW0192IX, ha freedos al posto di windows.
Non ci sto capendo più niente con queste sigle ...:wtf: ......ma allora quale è la differenza tra questi tre prodotti? Uno perché ha win8.1....l'altro perché ha freedos.....e l'altro?????
Il Picchio
21-08-2015, 10:15
Di questo? Che mi dite? http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Non è affatto male. Prendilo. La scheda grafica non è il massimo ma va bene
Uso semplice.. Niente di che.. Il senso è prendere un PC che duri qualche anno per l uso che ne deve fare (internet) ..
C'è anche questo la verità che ho visto https://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-z50-75-80ec00crix
Purtroppo ha bisogno di un PC subito.. E il lenovo b50 80 non si trova a buoni prezzi..tranne che su qualche sito che non è Amazon (non lo vuole prendere online a meno che non sia Amazon)..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
È meglio l'hp
bulgaro81
21-08-2015, 10:35
Non è affatto male. Prendilo. La scheda grafica non è il massimo ma va bene
È meglio l'hp
Grazie.. Glielo dico..almeno si toglie il pensiero.. Poi se in un futuro ha bisogno di più velocità le monto un ssd anche se non è di facile accesso (alla fine sigilli non credo ci siano, vero?)..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Tummarellox
21-08-2015, 12:30
ciao a tutti, sto cercando un notebook senza troppe pretese per mio fratello (circa 300-350 euro) ed ho trovato questo in offerta su amazon: link (http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO496D-Risoluzione-Processore-Corei3-4030U/dp/B00WHK3RN8/ref=sr_1_4?&s=pc&ie=UTF8&qid=1440155719&sr=1-4&keywords=Asus+X554), cosa ne pensate? qualcuno ha esperienza con questo modello? ed altri pareri per quella fascia di prezzo? (ovviamente nel suddetto modello la mancanza di windows non è un problema, lo abbiamo)
Si, vale i 200 euro. Come performance sei limitato a office e browsing, se vai oltre va in crisi. Per i 32gb Usa un sistema operativo alleggerito per non saturarli (Windows 8.1 classico impiega più di 30gb).
Per i 2gb è per risparmiare, altri modelli più costosi montano 4gb
Grazie mille era quello che volevo sentirmi dire per escluderlo senza dubbi... :D
La ricerca continua...
Il Picchio
21-08-2015, 13:37
Grazie mille era quello che volevo sentirmi dire per escluderlo senza dubbi... :D
La ricerca continua...
Vai su un notebook classico come l'm30-70 Che di questi problemi non ne hai
fermi golden rule
21-08-2015, 13:41
Ciao a tutti,
volevo un parere sul seguente prodotto:
HP G 15-r205nl @ 439€
Famiglia processore Intel Core i5-5200U
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 750 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 820M
Memoria grafica dedicata 2048 MB
Tipo drive ottico DVD Super Multi
Il prezzo scontato sembra interessante. Ma è da molto che non seguo più il mercato. Secondo voi si trova qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Grazie.
Il Picchio
21-08-2015, 13:45
Secondo me piuttosto che avere una 820m meglio buttarsi sul Lenovo b50-80 con i5 (famosissimo se scorri qualche pagina).
Altrimenti ultimamente è uscito questo che mi ispira veramente tantissimo anche se come autonomia non saprei. Essendo molto energivoro bisognerà accontentarsi rispetto al Lenovo di cui sopra. È più performante http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D8700p%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Secondo me piuttosto che avere una 820m meglio buttarsi sul Lenovo b50-80 con i5 (famosissimo se scorri qualche pagina).
Altrimenti ultimamente è uscito questo che mi ispira veramente tantissimo anche se come autonomia non saprei. Essendo molto energivoro bisognerà accontentarsi rispetto al Lenovo di cui sopra. È più performante http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D8700p%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Non è male anzi considerato pure gli 8gb di ram.
Marwin-plus
21-08-2015, 14:42
Secondo me piuttosto che avere una 820m meglio buttarsi sul Lenovo b50-80 con i5 (famosissimo se scorri qualche pagina).
Altrimenti ultimamente è uscito questo che mi ispira veramente tantissimo anche se come autonomia non saprei. Essendo molto energivoro bisognerà accontentarsi rispetto al Lenovo di cui sopra. È più performante http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D8700p%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Ok mi sono convinto ho appena acquistato l'hp mi sembra una buona offerta e anche grazie all'opinione letta. Unica cosa non ho capito bene se, e con che difficoltà, é possibile costituire l'hd con un SSD.
fabstars
21-08-2015, 15:06
Salve,
In rete ho trovato pure un altro modello del Lenovo B50-80 ossia il 80EW0192IX. Che caratteristiche ha questo modello rispetto a quelli sopra menzionati?
Grazie
ho trovato un'altro modello....ossia il 80E501DLIX....e con questo sono 4!!!.....qualcuno sa spiegarmi come mai ci sono tutti questi modelli del LENOVO b50-80????:muro: :muro:
FrancoPe
21-08-2015, 15:35
Secondo me piuttosto che avere una 820m meglio buttarsi sul Lenovo b50-80 con i5 (famosissimo se scorri qualche pagina).
Altrimenti ultimamente è uscito questo che mi ispira veramente tantissimo anche se come autonomia non saprei. Essendo molto energivoro bisognerà accontentarsi rispetto al Lenovo di cui sopra. È più performante http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D8700p%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
ed è possibile sostituire HD e RAM?
Marwin-plus
21-08-2015, 15:49
ho trovato un'altro modello....ossia il 80E501DLIX....e con questo sono 4!!!.....qualcuno sa spiegarmi come mai ci sono tutti questi modelli:muro: del LENOVO b50-80????:muro: :muro:
.
Marwin-plus
21-08-2015, 15:50
ho trovato un'altro modello....ossia il 80E501DLIX....e con questo sono 4!!!.....qualcuno sa spiegarmi come mai ci sono tutti questi modelli del LENOVO b50-80????:muro: :muro:
Allora anch'io mi sono trovato nella confusione totale con le sigle ed ecco quello che ho capito:
Lenovo Essential B50-80:
Windows 8.1 (80EW00HHIX) (80EW018MIX)
Windows 8 e 7 professional (80EW00HPIX)
Free dos (80EW00HLIX) (80EW0192IX)
Le differenza delle sigle peeò non sono riuscito a capirli:muro:
Oggi però ho acquistato l'hp Unieuro a 399,00. Aspetto che qualcuno mi dica se possibile sostituire l'hd.
Le differenza delle sigle peeò non sono riuscito a capirli:muro:
Oggi però ho acquistato l'hp Unieuro a 399,00. Aspetto che qualcuno mi dica se possibile sostituire l'hd.
che modello?
Marwin-plus
21-08-2015, 16:11
Di questo? Che mi dite? http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Questo
Che vuol dire Raga free dos??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marwin-plus
21-08-2015, 16:31
Che vuol dire Raga free dos??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza sistema operativo:cry:
Sera a tutti ,mi aggiungo alla discussione..
Ho appena sostituito il vecchio notebook, anch'io volendo rientrare nel budget del post..
Alla fine ho approffittato dell'offerta Uni.. con Lenovo I5-5200u e amd R5-M330.
E' da un pòche non seguo il forum, ma la scheda Amd , lavora solo se l'integrata Intel ( hd5500 ) , non è adatta???
Se fosse vero ,visto che non devo giocarci , forse dovevo fare una spesa migliore , risparmiando qualcosa....
Il Picchio
22-08-2015, 01:04
Si esatto, se la integrata fa fatica subentra la dedicata.
A quanto lo hai comprato? Online o in negozio?
Si esatto, se la integrata fa fatica subentra la dedicata.
A quanto lo hai comprato? Online o in negozio?
Ok , grazie.
Scelto l'opzione , acquisto online e ritiro in negozio , totale 429.
Venivo da un Asus , diciamo che questo mi sembrava un buon compromesso ,visto il processore e la scheda..
Unica neo che sto notando è la tastiera un pò ballerina, mi informerò in negozio..
O.t. Ma quanta spazzatura c'è installata su questi portatili???
Disco che continua a girare girare girare....
Appena mi racapezzo un pò con il nuovo w8 inizio a togliere tutto!!
Poi Lenovo usa Mcafee Life ,in versione trial credo , che consuma una cifra di risorse!!
testadirapa
22-08-2015, 08:18
Ok , grazie.
Scelto l'opzione , acquisto online e ritiro in negozio , totale 429.
Venivo da un Asus , diciamo che questo mi sembrava un buon compromesso ,visto il processore e la scheda..
Unica neo che sto notando è la tastiera un pò ballerina, mi informerò in negozio..
O.t. Ma quanta spazzatura c'è installata su questi portatili???
Disco che continua a girare girare girare....
Appena mi racapezzo un pò con il nuovo w8 inizio a togliere tutto!!
Poi Lenovo usa Mcafee Life ,in versione trial credo , che consuma una cifra di risorse!!
vabe basta munirsi di Your Uninstaller e disinstallare tutta questa spazzatura in super mode, in modo da non avere più nessuna traccia ;)
Il Picchio
22-08-2015, 08:33
vabe basta munirsi di Your Uninstaller e disinstallare tutta questa spazzatura in super mode, in modo da non avere più nessuna traccia ;)
Molto comodo anche fare una formattazione lasciando solo la partizione oem
deciccia
22-08-2015, 10:30
Mi unisco alla discussione perché anche io sto cercando un portatile intorno ai 500€.
Avevo visto qualche pag indietro consigliato il lenovo in offerta su amazon ma ora è salito sopra i 600 e quindi l'ho scartato.
Sui siti tedeschi il hp g2 a 519 mi sembra ottimo... Qualcuno ha esperienza di acquisto presso cyberport? Che garanzia c'è? La lingua del sito non aiuta... Certo mettere anche l'inglese sarebbe stato meglio!
Altri consigli intorno ai 500€? Considerate che vorrei almeno un i5 con 6-8GB di ram e Hd da almeno 500MB possibilmente con uno slot per un ssd da inserire in un prossimo futuro anche tramite un caddy al posto del dvd.
Tnx per i preziosi consigli
Marwin-plus
22-08-2015, 10:50
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Mi viene un dubbio ma ho fatto bene a prendere l'hp di sopra? Visto che ancora non l'ho ritirato in negozio in quanto prenotato online. A me sembra una buona scelta ma nessuno ne parla..qualcuno esperto può dare una sua opinione? Grazie
Il Picchio
22-08-2015, 11:13
Mi unisco alla discussione perché anche io sto cercando un portatile intorno ai 500€.
Avevo visto qualche pag indietro consigliato il lenovo in offerta su amazon ma ora è salito sopra i 600 e quindi l'ho scartato.
Sui siti tedeschi il hp g2 a 519 mi sembra ottimo... Qualcuno ha esperienza di acquisto presso cyberport? Che garanzia c'è? La lingua del sito non aiuta... Certo mettere anche l'inglese sarebbe stato meglio!
Altri consigli intorno ai 500€? Considerate che vorrei almeno un i5 con 6-8GB di ram e Hd da almeno 500MB possibilmente con uno slot per un ssd da inserire in un prossimo futuro anche tramite un caddy al posto del dvd.
Tnx per i preziosi consigli
Usi?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL
Mi viene un dubbio ma ho fatto bene a prendere l'hp di sopra? Visto che ancora non l'ho ritirato in negozio in quanto prenotato online. A me sembra una buona scelta ma nessuno ne parla..qualcuno esperto può dare una sua opinione? Grazie
Secondo me è figo. Ottima alternativa al b50-80 se non interessa upgrade.
deciccia
22-08-2015, 12:15
Usi?
Principalmente navigazione internet Office automation Photoshop film. Non gioco
Hai esperienza di acquisto sui crucchi? Garanzia?
trvdario
22-08-2015, 12:19
Dove posso trovare una guida per l'upgrade del b50-80?
Il Picchio
22-08-2015, 12:52
Principalmente navigazione internet Office automation Photoshop film. Non gioco
Hai esperienza di acquisto sui crucchi? Garanzia?
Se intendi l'hp 450 g2 è un prodotto business ottimo, se invece vuoi qualcosa per risparmiare puoi prendere anche il nuovo hp di cui stiamo parlando da un po'
Ho acquistato due volte in contrassegno e ne sono rimasto sempre soddisfattissimo. Rapidi e precisi, traduttore di chrome è più che sufficiente.
Dove posso trovare una guida per l'upgrade del b50-80?
Qualche pagina indietro trovi tutto lo scibile umano su quel pc
FrancoPe
22-08-2015, 13:04
@picchio
avrei trovato il lenovo Z50 70 (quello che settimana scorsa era su amazon a 430€) a 499 dici che è valido lo stesso? considerando che poi fari l'upgrade di ram e ssd?
Il Picchio
22-08-2015, 13:25
Secondo me costa un po' tanto. Però è anche vero che la concorrenza non fa fare upgrade facile a parità di configurazione (non so i travelmate di Acer però)
deciccia
22-08-2015, 13:50
Se intendi l'hp 450 g2 è un prodotto business ottimo, se invece vuoi qualcosa per risparmiare puoi prendere anche il nuovo hp di cui stiamo parlando da un po'
Ho acquistato due volte in contrassegno e ne sono rimasto sempre soddisfattissimo. Rapidi e precisi, traduttore di chrome è più che sufficiente.
Qualche pagina indietro trovi tutto lo scibile umano su quel pc
Intendevo proprio il 450 g2,grazie.
Il nuovo hp non ho capito quale modello intendi, quello in vendita da uni euro?
Per la garanzia acquistando dal sito tedesco possono esserci problemi?
FrancoPe
22-08-2015, 13:53
Secondo me costa un po' tanto. Però è anche vero che la concorrenza non fa fare upgrade facile a parità di configurazione (non so i travelmate di Acer però)
prima ho trovato un video su youtube che mostra il dell vostro 3549 e a quanto pare dovrebbe permettere agevolmente l'upgrade anche lui
correggimi se sbaglio
https://youtu.be/c8vGq7dhzlE
Il Picchio
22-08-2015, 14:30
Intendevo proprio il 450 g2,grazie.
Il nuovo hp non ho capito quale modello intendi, quello in vendita da uni euro?
Per la garanzia acquistando dal sito tedesco possono esserci problemi?
Esattamente quel modello.
La garanzia è internazionale quindi non hai problemi.
prima ho trovato un video su youtube che mostra il dell vostro 3549 e a quanto pare dovrebbe permettere agevolmente l'upgrade anche lui
correggimi se sbaglio
https://youtu.be/c8vGq7dhzlE
Beh ma il senso dell z50-70 è la scheda video, se non te ne fai nulla ci sono altri modelli ben più convenienti. Non mi pare che il vostro abbia una 840m
FrancoPe
22-08-2015, 14:34
Esattamente quel modello.
La garanzia è internazionale quindi non hai problemi.
Beh ma il senso dell z50-70 è la scheda video, se non te ne fai nulla ci sono altri modelli ben più convenienti. Non mi pare che il vostro abbia una 840m
non credo non trovo nulla a proposito
mentre il B50-80 ha quella integrata intel giusto?
Il Picchio
22-08-2015, 14:39
Si esatto
FrancoPe
22-08-2015, 14:44
Si esatto
come la giudichi? fa proprio schifo oppure è abbastanza decente?
Il Picchio
22-08-2015, 14:56
Se non giochi, non fai AutoCAD 3D o rendering video pesantissimi (professionali) Va benissimo
dadefive
22-08-2015, 15:43
ciao a tutti,
io sto cercando di stare sotto i 500 con le seguenti richieste
intel i5 o maggiore
upgrade facile (ssd+ram)
scheda video dedicata almeno decente
15" (sarebbe meglio 1920x1080 ma a questi soldi dubito ci sia qualcosa)
uso:
office
navigazione
giochi base
anche io ho adocchiato il LENOVO G50-70 i7-4510U a 499€
cosa ne dite? c'è di meglio?
Il Picchio
22-08-2015, 18:46
ciao a tutti,
io sto cercando di stare sotto i 500 con le seguenti richieste
intel i5 o maggiore
upgrade facile (ssd+ram)
scheda video dedicata almeno decente
15" (sarebbe meglio 1920x1080 ma a questi soldi dubito ci sia qualcosa)
uso:
office
navigazione
giochi base
anche io ho adocchiato il LENOVO G50-70 i7-4510U a 499
cosa ne dite? c'è di meglio?
Direi che se vuoi giocare è la scelta meno indicata in assoluto.
L'unico che andrebbe bene sarebbe lo z50-70 di Lenovo, se invece sacrifichi l'upgrade facile sicuramente trovi roba migliore
dadefive
22-08-2015, 18:52
Direi che se vuoi giocare è la scelta meno indicata in assoluto.
L'unico che andrebbe bene sarebbe lo z50-70 di Lenovo, se invece sacrifichi l'upgrade facile sicuramente trovi roba migliore
quello con I5 4210U? avevo già trovato l'offerta a 499 da mediamondo, me gusta
grazie
Il Picchio
22-08-2015, 19:24
Non è una bella offerta. Però questo è.
Ti consiglio di scendere a compromessi. Lo schermo fa abbastanza schifo ed è sovrapprezzato
FrancoPe
23-08-2015, 08:01
Tirando le somme un buon pc sotto i 500 euro con cpu i5xxx
Upgradabile di ram e hd
Magari con sk video dedicata
Uso internet e un leggero photoediting (photoshop)
Quale potrebbe essere?
gcerasari
23-08-2015, 09:48
Dovrei far prendere anche io un notebook a mio padre con massimo 400€ di spesa e rileggendo le pagine indietro la scelta è ricaduta su 4 modelli:
1) Lenovo B50-80
2) HP Pavilion 15-ab062nl
3) Dell Vostro 3549 3549-9616
4) ASUS F550ZEXX073H
Il suo utilizzo è per lavoro, internet ed office (word/power point) ed ovviamente niente gaming.
Servirebbe qualcosa di fluido e duraturo per l'utilizzo che ne deve fare, magari con una discreta autonomia di batteria.
L'HP e l'ASUS posso prenderli tramite l'offerta di UniEuro sotto casa e sarebbe un vantaggio, per gli altri due dovrei acquistarli su internet.
I prezzi comunque oscillano tra i 379 ed i 399 euro quindi rientriamo perfettamente nel budget.
Il Picchio
23-08-2015, 12:17
Tirando le somme un buon pc sotto i 500 euro con cpu i5xxx
Upgradabile di ram e hd
Magari con sk video dedicata
Uso internet e un leggero photoediting (photoshop)
Quale potrebbe essere?
Al momento upgradabile con scheda video dedicata (per fare cosa? Un conto è giocare un conto è sfruttare un minimo di open cl/gl) c'è ben poco in.quella fascia
Dovrei far prendere anche io un notebook a mio padre con massimo 400 di spesa e rileggendo le pagine indietro la scelta è ricaduta su 4 modelli:
1) Lenovo B50-80
2) HP Pavilion 15-ab062nl
3) Dell Vostro 3549 3549-9616
4) ASUS F550ZEXX073H
Il suo utilizzo è per lavoro, internet ed office (word/power point) ed ovviamente niente gaming.
Servirebbe qualcosa di fluido e duraturo per l'utilizzo che ne deve fare, magari con una discreta autonomia di batteria.
L'HP e l'ASUS posso prenderli tramite l'offerta di UniEuro sotto casa e sarebbe un vantaggio, per gli altri due dovrei acquistarli su internet.
I prezzi comunque oscillano tra i 379 ed i 399 euro quindi rientriamo perfettamente nel budget.
Andrei di hp se non interessa upgrade e durata della batteria
Marwin-plus
23-08-2015, 12:31
Dovrei far prendere anche io un notebook a mio padre con massimo 400€ di spesa e rileggendo le pagine indietro la scelta è ricaduta su 4 modelli:
1) Lenovo B50-80
2) HP Pavilion 15-ab062nl
3) Dell Vostro 3549 3549-9616
4) ASUS F550ZEXX073H
Il suo utilizzo è per lavoro, internet ed office (word/power point) ed ovviamente niente gaming.
Servirebbe qualcosa di fluido e duraturo per l'utilizzo che ne deve fare, magari con una discreta autonomia di batteria.
L'HP e l'ASUS posso prenderli tramite l'offerta di UniEuro sotto casa e sarebbe un vantaggio, per gli altri due dovrei acquistarli su internet.
I prezzi comunque oscillano tra i 379 ed i 399 euro quindi rientriamo perfettamente nel budget.
Allora se può aiutarti anch'io mi trovavo nella tua stessa situazione per primo preso l'asus su Amazon ma rispedito indietro per la tastiera che fletteva troppo (una mia fissazione la tastiera) poi ero per prendere il Lenovo B50-80 (in attesa che lo trovassi a prezzo basso si Amazon), anche se la tastiera é simile all'asus.Il dell é quello che mi piace di più ma il budget non mi permetteva di prenderlo con caratteristiche decenti. Alla fine qualche giorno fa ho visto l'hp e mi é sembrata un'ottimo affare per quello che ci devo fare io. Ancora non l'ho ritirato perché sono in ferie però girando per i negozi ho avuto modo di vederlo e ne sono entusiasta. Questa é stata la mia scelta..spero di esserti stato d'aiuto per il tuo prossimo acquistò.:)
Marwin-plus
23-08-2015, 12:37
Al momento upgradabile con scheda video dedicata (per fare cosa? Un conto è giocare un conto è sfruttare un minimo di open cl/gl) c'è ben poco in.quella fascia
Andrei di hp se non interessa upgrade e durata della batteria
Scusa non ho capito se é impossibile sostituire l'hd o é solo complicato. Cosa intendi per "non interessa upgrade" la ram? per me 8 GB sono piú che sufficienti. Rimane l'hd e spero di sostituirlo piú in là con un SSD.
Il Picchio
23-08-2015, 12:40
Scusa non ho capito se é impossibile sostituire l'hd o é solo complicato. Cosa intendi per "non interessa upgrade" la ram? per me 8 GB sono piú che sufficienti. Rimane l'hd e spero di sostituirlo piú in la con un SSD.
Si si è evidentemente possibile mettere un ssd al posto dell'hdd. Solo sui netbook con disco emmc (i famosi "32gb" ) non si può.
è solo "complicato" Perché va smontato parte del portatile (almeno credo) per accedere al vano hdd e non ci dovrebbe essere l'accesso diretto tramite la "porticina" sul fondo del portatile.
Ancora nessuna notizia dal lenovo a 429 di amazon dal mio amico ancora non li hanno riforniti :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoPe
23-08-2015, 13:08
[QUOTE=Il Picchio;42786933]Al momento upgradabile con scheda video dedicata (per fare cosa? Un conto è giocare un conto è sfruttare un minimo di open cl/gl) c'è ben poco in.quella fascia
[QUOTE]
Il mio uso l'ho gia scritto svariate volte...chiedo la dedicata xché suppongo sia meglio dell'integrata
Se cosi non fosse ok va bene anche la 5500 rimango cmq dell'idea che avere la dedicata sia meglio
FrancoPe
23-08-2015, 13:12
Ancora nessuna notizia dal lenovo a 429 di amazon dal mio amico ancora non li hanno riforniti :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che modello lo z50 70?
Il Picchio
23-08-2015, 13:28
Al momento upgradabile con scheda video dedicata (per fare cosa? Un conto è giocare un conto è sfruttare un minimo di open cl/gl) c'è ben poco in.quella fascia
Il mio uso l'ho gia scritto svariate volte...chiedo la dedicata xché suppongo sia meglio dell'integrata
Se cosi non fosse ok va bene anche la 5500 rimango cmq dell'idea che avere la dedicata sia meglio
Non aiuti.
Se prendi un pc con la 820m che va quasi come una 5500 solo per dire "ah wow ho la dedicata che figata" allora bona così. Se vuoi una dedicata seria perché usi il pc "tutto fare, se voglio un giorno giocarci voglio che il gioco parta" allora è un'altra storia.
Per Photoshop leggero va benissimo solo l'integrata intel: a differenza di quanto si possa pensare Photoshop va di cpu e la vga si usa solo per le anteprime e il rendering (ma vedi la differenza solo con cpu e gpu molto potenti su rendering grossi), ma si va ben oltre i 500 facendo questi ragionamenti
Comunque resta il fatto che con una dedicata di upgradabile facilmente sotto i 500 c'è poco. Vedi se questo può andare bene lo stesso https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M
Oppure puoi vedere il nuovo hp che è spuntato da unieuro (il 15-ab non ricordo) ma non so se ha gli sportellini per upgrade facile
Che modello lo z50 70?
Yes ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure puoi vedere il nuovo hp che è spuntato da unieuro (il 15-ab non ricordo) ma non so se ha gli sportellini per upgrade facile
Ho letto che il tdp è fisso a 15w. Quindi un pò castrato.
Questo a10 8700 come va con il renderne video?
FrancoPe
23-08-2015, 16:36
Non aiuti.
Se prendi un pc con la 820m che va quasi come una 5500 solo per dire "ah wow ho la dedicata che figata" allora bona così. Se vuoi una dedicata seria perché usi il pc "tutto fare, se voglio un giorno giocarci voglio che il gioco parta" allora è un'altra storia.
Per Photoshop leggero va benissimo solo l'integrata intel: a differenza di quanto si possa pensare Photoshop va di cpu e la vga si usa solo per le anteprime e il rendering (ma vedi la differenza solo con cpu e gpu molto potenti su rendering grossi), ma si va ben oltre i 500 facendo questi ragionamenti
Comunque resta il fatto che con una dedicata di upgradabile facilmente sotto i 500 c'è poco. Vedi se questo può andare bene lo stesso https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M
Oppure puoi vedere il nuovo hp che è spuntato da unieuro (il 15-ab non ricordo) ma non so se ha gli sportellini per upgrade facile
ciao picchio
non mi serve per fare il figo, ma per avere performances
se mi dici che la 820 è simile ok allora vada per l'integrata
era solo per sgravare dal carico di lavoro la cpu
gcerasari
23-08-2015, 21:00
Andrei di hp se non interessa upgrade e durata della batteria
Sicuramente l'upgrade non mi interessa, quanto alla batteria forse sarebbe meglio qualcosa con un po' più di autonomia. Quella dell'HP come sta messa rispetto agli altri 3 pc della mia classifica? Se si tratta di poco tanto vale prendere comunque l'HP visto che offre cmq un buon quad core ed 8gb di ram.
CloNeAuS
23-08-2015, 21:20
Ciao a tutti,
la mia donna s'è fissata che vuole un portatile :stordita:
Il suo uso è abbastanza easy: internet, office, qualche film...vabbè, per queste cose va bene anche un celeron :D
Poi viene il difficile, ovvero: giochi 'base', non di ultima generazione, ma sopratutto zero importanza per quanto riguarda i dettagli grafici!
Un esempio di giochi: sims 4, neverwinter night 2, age of empires 3, dragon age, skyrim...
Abbiamo cercato un po' in giro, anche basandoci sulla pagine precedenti, e considerate le esperienze con cui abbiamo avuto a che fare (portatile con pentium-boh con intel hd graphics 'base' & l'integrata del mio i5-2500), siamo arrivati alla conclusione che una intel HD 5500 sarebbe stata molto più che sufficiente per il nostro scopo!
Abbiamo trovato questo Lenovo B50-80 con i5-5200u 354€ da yep**n (freedos) con la possibilità di ritirarlo in sede, cosa ne pensate?
L'alternativa era un asus X554LA in mille varianti... i3 4°gen, i3 5°gen, i5 5°gen...che ci mette un po' in difficoltà (troppe varianti, finirei per prendere quella che costa meno :ciapet: )
Praticamente questo Lenovo ci verrebbe circa 50€ in più rispetto l'asus con i3 4°gen (freedos), ma con doppio passaggio i3 -> i5 e HD4400 -> HD5500
Ci sono particolarità (negative) che dobbiamo sapere su Lenovo? Garanzia? L'asus potrebbe essere più affidabile? :-/
grazie :D
FeydRauthaHarkonnen
24-08-2015, 10:59
Ciao, ho adocchiato il seguente laptop:
ASUS F552WE-SX018H
amd a4 6210
4 gb ram
Radeon R5 M230 con 1GB dedicato
500 gb HDD
in offerta a 300 euro con windows 8.1
Come dovrebbe andare? Come prestazioni fa tanto più schifo di un i3 ? La scheda grafica compensa un pochino?
Il Picchio
24-08-2015, 11:02
ciao picchio
non mi serve per fare il figo, ma per avere performances
se mi dici che la 820 è simile ok allora vada per l'integrata
era solo per sgravare dal carico di lavoro la cpu
No lo so che non serve a fare il figo, dubito qualcuno vada in giro "psss. Oh. Sai che il mio pc... ha la dedicata??" :asd:
Era più per dire: se la vuoi come sicurezza è un conto, se la vuoi per usarla seriamente è un altro.
Io valuterei l'hp.
Sicuramente l'upgrade non mi interessa, quanto alla batteria forse sarebbe meglio qualcosa con un po' più di autonomia. Quella dell'HP come sta messa rispetto agli altri 3 pc della mia classifica? Se si tratta di poco tanto vale prendere comunque l'HP visto che offre cmq un buon quad core ed 8gb di ram.
Guarda, il Lenovo ha un 32wh di batteria e un processore che consuma massimo 15W, l'hp ha 42wh di batteria e ha un processore che ne consuma 35.
A calcoli puri si direbbe lenovo ma non so come si comportino questi amd considerando che non butti sempre il pc a manetta costantemente.
Ciao a tutti,
la mia donna s'è fissata che vuole un portatile :stordita:
Il suo uso è abbastanza easy: internet, office, qualche film...vabbè, per queste cose va bene anche un celeron :D
Poi viene il difficile, ovvero: giochi 'base', non di ultima generazione, ma sopratutto zero importanza per quanto riguarda i dettagli grafici!
Un esempio di giochi: sims 4, neverwinter night 2, age of empires 3, dragon age, skyrim...
Abbiamo cercato un po' in giro, anche basandoci sulla pagine precedenti, e considerate le esperienze con cui abbiamo avuto a che fare (portatile con pentium-boh con intel hd graphics 'base' & l'integrata del mio i5-2500), siamo arrivati alla conclusione che una intel HD 5500 sarebbe stata molto più che sufficiente per il nostro scopo!
Abbiamo trovato questo Lenovo B50-80 con i5-5200u 354 da yep**n (freedos) con la possibilità di ritirarlo in sede, cosa ne pensate?
L'alternativa era un asus X554LA in mille varianti... i3 4°gen, i3 5°gen, i5 5°gen...che ci mette un po' in difficoltà (troppe varianti, finirei per prendere quella che costa meno :ciapet: )
Praticamente questo Lenovo ci verrebbe circa 50 in più rispetto l'asus con i3 4°gen (freedos), ma con doppio passaggio i3 -> i5 e HD4400 -> HD5500
Ci sono particolarità (negative) che dobbiamo sapere su Lenovo? Garanzia? L'asus potrebbe essere più affidabile? :-/
grazie :D
Guarda, contando che il Lenovo viene freedos e l'os costa 40 euro taglia la testa al Toro e prendi questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fprezzo_notebook_8700.aspx%3Fexp%3D1
CloNeAuS
24-08-2015, 11:18
Guarda, contando che il Lenovo viene freedos e l'os costa 40 euro taglia la testa al Toro e prendi questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=15-ab062nl&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fprezzo_notebook_8700.aspx%3Fexp%3D1
per l'OS non era un problema, altrimenti l'avrei messo in conto :D
quell' HP l'avevo visto e potenzialmente è anche interessante, ma dalle ricerche che abbiamo fatto, pare essere castrato a 15W...quindi non potendo raggiungere i 35W, non vorrei trovarmi con una cosa pagata di più e che viaggia di meno...
poi non so se sia uno scaldino o no (come il mio nb HP), di certo quell'i5 non può che essere meglio dal punto di vista delle temperature :/
sostanzialmente rosiko perchè quell'offerta è molto buona, ma non si sa bene cosa ci si porta a casa...tu lo prenderesti un portatile con integrata+dedicata, la cui dedicata però rischia di non funzionare mai a causa di questo limite imposto da HP? :doh:
Direi che se vuoi giocare è la scelta meno indicata in assoluto.
L'unico che andrebbe bene sarebbe lo z50-70 di Lenovo, se invece sacrifichi l'upgrade facile sicuramente trovi roba migliore
@Picchio : ho rimandato l'acquisto che stavo meditando prima di ferragosto.... (Gaming con limite "morale di 550/590")
quindi sch.video dedicata almeno 840, i5-5xx x o meglio i7, Ram upgradabile
Oggi da mworld lo z50-70 è a 499 ma dite che è troppo (anche se il displ 1920x1080 mi intrigava)... sarei quasi convinto di prenderlo quando trovo questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-76UP-pidACEV3572G76UP#tab-specs
che mi lascia un poco di stucco, o sbaglio?
@Picchio : ho rimandato l'acquisto che stavo meditando prima di ferragosto.... (Gaming con limite "morale di 550/590")
quindi sch.video dedicata almeno 840, i5-5xx x o meglio i7, Ram upgradabile
Oggi da mworld lo z50-70 è a 499 ma dite che è troppo (anche se il displ 1920x1080 mi intrigava)... sarei quasi convinto di prenderlo quando trovo questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-76UP-pidACEV3572G76UP#tab-specs
che mi lascia un poco di stucco, o sbaglio?
Di stucco perché è troppo caro si 600 euro con 4gb di Ram e mezzo tera di hd....io non lo prenderei mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero, però è un i7-5xxx...
...allora che dite, z50-70?
Sbarabau
24-08-2015, 14:09
Necessiterei di un notebook nuovo per uso universitario.
Se mi dite che la hd5500 è sufficiente posso rinunciare alla dedicata. Anche gli 8 gb di ram non sono indispensabili; poi possibilmente vorrei stare su un i5, per avere almeno un po' di garanzia di prestazioni. E ovviamente che la batteria si possa cambiare in caso di necessità asd
P.s: niente gaming, ma ogni tanto qualche film lo guardo (uno schermo decente non sarebbe male, insomma)
devil_mcry
24-08-2015, 14:18
Di stucco perché è troppo caro si 600 euro con 4gb di Ram e mezzo tera di hd....io non lo prenderei mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha un i7 5500 e una 840m, non è male per quel prezzo.
Io tempo fa ho preso un notebook per lavoro, un Asus con i7 5500u e 920m (che è meno prestante dell'840m), 6gb di RAM e ho speso comunque 650€...
Notebook per altro poi quasi mai usato infatti mi sa che prima o poi lo vendo
FrancoPe
24-08-2015, 14:56
ragazzi come giudicate questo modello?
hp 455 g2
HP 455 G2IDS DSC 2GB A10-7300 15.6'' 8GB HD 1TB
cpu AMD A10 7300
8gb ram
hard disk 1TB
Scheda grafica dedicata: AMD Radeon HD 8750M
e da un video trovato su YouTube si dovrebbe poter sosituire anche l'hard disk
prezzo 417€
meglio questo o sempre il Lenovo B50 80 ? a 399
https://youtu.be/32nWgwZz-zU
Salve ragazzi, mi potreste dire cosa ve ne pare dell'Asus p551ca-sx313h, nello specifico lo sto acquistando da un privato su subito a 250€ con ssd da 64gb più l'hdd classico da usare come esterno. Il portatile che cerco lo userei come entry level, quindi per navigazione, film, Office ecc, fissando un budget di 300€ Circa(+ o - 50€)Che ne pensate ? Posso trovare di meglio secondo voi ?
http://www.asustore.it/IT/p551ca-sx313h
Qualcuno potrebbe dirmi se sui 410€ è un buon prezzo un portatile con un i5-4210U ( 1.7 Ghz e turbo boost 2.7 Ghz), 4 GB di RAM estendibili a 16 e una GeForce 840M 2 GB dedicata? leggo che posso giocare a medio-basso anche a giochi del 2014
buona ma dove trovi questo portatile?
FrancoPe
24-08-2015, 16:31
buona ma dove trovi questo portatile?
già..interessa anche me
magari ne prendiamo 3 e ci fa un ulteriore sconto
Ha un i7 5500 e una 840m, non è male per quel prezzo.
Io tempo fa ho preso un notebook per lavoro, un Asus con i7 5500u e 920m (che è meno prestante dell'840m), 6gb di RAM e ho speso comunque 650€...
Notebook per altro poi quasi mai usato infatti mi sa che prima o poi lo vendo
...e vi dirò di più: risoluzione 1920x1080. appena comprato al MW.
Secondo me per 499 è ottimo!
e inoltre la scocca di questa serie Z50-70 è molto più solida dei vari Asus e Acer che ho visto esposti (nella stessa fascia di prezzo naturalmente!)
Il Picchio
24-08-2015, 19:44
@Picchio : ho rimandato l'acquisto che stavo meditando prima di ferragosto.... (Gaming con limite "morale di 550/590")
quindi sch.video dedicata almeno 840, i5-5xx x o meglio i7, Ram upgradabile
Oggi da mworld lo z50-70 è a 499 ma dite che è troppo (anche se il displ 1920x1080 mi intrigava)... sarei quasi convinto di prenderlo quando trovo questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-76UP-pidACEV3572G76UP#tab-specs
che mi lascia un poco di stucco, o sbaglio?
Si effettivamente se avesse 8gb sarebbe perfetto, infatti esiste questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=NX.MNJET.035&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3DAcer%2BV3-572G-78U5%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Amami :asd:
Necessiterei di un notebook nuovo per uso universitario.
Se mi dite che la hd5500 è sufficiente posso rinunciare alla dedicata. Anche gli 8 gb di ram non sono indispensabili; poi possibilmente vorrei stare su un i5, per avere almeno un po' di garanzia di prestazioni. E ovviamente che la batteria si possa cambiare in caso di necessità asd
P.s: niente gaming, ma ogni tanto qualche film lo guardo (uno schermo decente non sarebbe male, insomma)
Su quella fascia siamo sempre lì, andrei sul b50-80
ragazzi come giudicate questo modello?
hp 455 g2
HP 455 G2IDS DSC 2GB A10-7300 15.6'' 8GB HD 1TB
cpu AMD A10 7300
8gb ram
hard disk 1TB
Scheda grafica dedicata: AMD Radeon HD 8750M
e da un video trovato su YouTube si dovrebbe poter sosituire anche l'hard disk
prezzo 417
meglio questo o sempre il Lenovo B50 80 ? a 399
https://youtu.be/32nWgwZz-zU
Il meglio è sempre relativo rispetto a cosa. Il primo sicuro in gaming da soddisfazione, il secondo è più da ufficio
Qualcuno potrebbe dirmi se sui 410€ è un buon prezzo un portatile con un i5-4210U ( 1.7 Ghz e turbo boost 2.7 Ghz), 4 GB di RAM estendibili a 16 e una GeForce 840M 2 GB dedicata? leggo che posso giocare a medio-basso anche a giochi del 2014
Direi di si. Se ti riferisci alla serie travelmate di Acer però non ho idea di come sia.
...e vi dirò di più: risoluzione 1920x1080. appena comprato al MW.
Secondo me per 499 è ottimo!
e inoltre la scocca di questa serie Z50-70 è molto più solida dei vari Asus e Acer che ho visto esposti (nella stessa fascia di prezzo naturalmente!)
*Coff coff*
The Duccio
24-08-2015, 20:03
appurato che nella fascia che ha come limite 400€ non mi è parso che ci sia di meglio (ho escluso il fujitsu per via dello schermo) del b50-80 (non per gaming chiaramente, ma navigazione e lavoro su office), qualcuno è riuscito a capire le mille sigle con cui si trova in vendita?
questo è quanto ho letto qui
80EW00HLIX FREEDOS
80EW00HHIX WIND 8.1
80EW00HFIX (Pentium)
e fin qui mi torna
ma saltano fuori anche le seguenti
80EW0192IX
80EW018MIX
qualcuno di voi pare aver ricondotto la prima ad un pc con free dos, quindi senza win 8.1. la seconda invece a quello con windows 8.1 installato. torna tutta come storia?
purtroppo non si trova il pc sull'amazzone a buon prezzo...quindi mi sa che dovrò andare altrove. qualcuno l'ha preso in questi giorni? :D
Marwin-plus
24-08-2015, 20:17
appurato che nella fascia che ha come limite 400€ non mi è parso che ci sia di meglio (ho escluso il fujitsu per via dello schermo) del b50-80 (non per gaming chiaramente, ma navigazione e lavoro su office), qualcuno è riuscito a capire le mille sigle con cui si trova in vendita?
questo è quanto ho letto qui
80EW00HLIX FREEDOS
80EW00HHIX WIND 8.1
80EW00HFIX (Pentium)
e fin qui mi torna
ma saltano fuori anche le seguenti
80EW0192IX
80EW018MIX
qualcuno di voi pare aver ricondotto la prima ad un pc con free dos, quindi senza win 8.1. la seconda invece a quello con windows 8.1 installato. torna tutta come storia?
purtroppo non si trova il pc sull'amazzone a buon prezzo...quindi mi sa che dovrò andare altrove. qualcuno l'ha preso in questi giorni? :D
80EW0192IX freedos
80EW018MIX windows
The Duccio
24-08-2015, 20:18
perfetto, grazie. :D
totocamen88
24-08-2015, 20:54
80EW0192IX freedos
80EW018MIX windows
Mentre la differenza tra
80EW0192IX e 80EW00HLIX ??
Sono entrambi Freedos...
Io non ne trovo di differenze...però per essere due modelli diversi qualcosa ci deve pur essere di diverso....
FrancoPe
24-08-2015, 21:03
Mentre la differenza tra
80EW0192IX e 80EW00HLIX ??
Sono entrambi Freedos...
Io non ne trovo di differenze...però per essere due modelli diversi qualcosa ci deve pur essere di diverso....
potrebbero essere modelli per altri mercati
Marwin-plus
24-08-2015, 22:01
Mentre la differenza tra
80EW0192IX e 80EW00HLIX ??
Sono entrambi Freedos...
Io non ne trovo di differenze...però per essere due modelli diversi qualcosa ci deve pur essere di diverso....
Guarda ho perso abbastanza tempo per capire le varie differenze e alla ricerca dei prezzi più convenienti...senza venirne fuori :muro: qualche pagina indietro ho pubblicato quelli trovati di mio interesse..alla fine mi sono scocciato e ho comprato l'hp 15ab dell'unieuro a 399 euro.
FrancoPe
24-08-2015, 22:08
Guarda ho perso abbastanza tempo per capire le varie differenze e alla ricerca dei prezzi più convenienti...senza venirne fuori :muro: qualche pagina indietro ho pubblicato quelli trovati di mio interesse..alla fine mi sono scocciato e ho comprato l'hp 15ab dell'unieuro a 399 euro.
fatto bene! anche perchè qui non si cava un ragno dal buco
quello no, l'altro ni, dedicata si dedicata no
uno ha 4gb l'altro 8 ma cpu scadente
upgrade si upgrade no... miii c'è da diventare scemi
Il Picchio
24-08-2015, 22:16
fatto bene! anche perchè qui non si cava un ragno dal buco
quello no, l'altro ni, dedicata si dedicata no
uno ha 4gb l'altro 8 ma cpu scadente
upgrade si upgrade no... miii c'è da diventare scemi
C'è molta possibilità di scelta in base alle personali esigenze, lo vedrei come un enorme vantaggio
FrancoPe
24-08-2015, 23:12
C'è molta possibilità di scelta in base alle personali esigenze, lo vedrei come un enorme vantaggio
io mi sono incasinato..e confuso
isomerasi
25-08-2015, 01:49
...perchè qui non si cava un ragno dal buco
quello no, l'altro ni, dedicata si dedicata no
uno ha 4gb l'altro 8 ma cpu scadente
upgrade si upgrade no... miii c'è da diventare scemi
permettimi di dissentire...parecchi anni fà seguivo questo thread e posso affermare che purtroppo non vi erano utenti come Il Picchio, preparato e sopratutto ultra disponibile a dare consigli e per giunta in tempi rapidi...ho visto che a volte va pure a leggersi i manuali
la confusione di cui parli deriva dal fatto che chi chiede informazioni molto spesso non ha assolutamente idea su cosa vuole acquistare
stai tranquillo che se chiedi al Picchio "vorrei un notebook con processore potente, scheda grafica dedicata, tanta ram, schermo full-hd e possibilità di montare facilmente un ssd" la risposta sarà immediata e si limiterà al massimo a 2 portatili...invece più generica è la domanda e più dispersiva sarà la risposta
tengo a precisare che questo mio intervento è del tutto disinteressato, non ho mai chiesto consigli nè al Picchio, nè ad altri, anzi ho pure criticato il Picchio per essersi in passato un pò fissato con gli acquisti in Germania...ma apprezzo tantissimo la sua presenza in questo thread, conscio del fatto che se mi dovesse servire un consiglio, per me o per altri, lui ci sarebbe
FrancoPe
25-08-2015, 08:32
permettimi di dissentire...parecchi anni fà seguivo questo thread e posso affermare che purtroppo non vi erano utenti come Il Picchio, preparato e sopratutto ultra disponibile a dare consigli e per giunta in tempi rapidi...ho visto che a volte va pure a leggersi i manuali
la confusione di cui parli deriva dal fatto che chi chiede informazioni molto spesso non ha assolutamente idea su cosa vuole acquistare
stai tranquillo che se chiedi al Picchio "vorrei un notebook con processore potente, scheda grafica dedicata, tanta ram, schermo full-hd e possibilità di montare facilmente un ssd" la risposta sarà immediata e si limiterà al massimo a 2 portatili...invece più generica è la domanda e più dispersiva sarà la risposta
tengo a precisare che questo mio intervento è del tutto disinteressato, non ho mai chiesto consigli nè al Picchio, nè ad altri, anzi ho pure criticato il Picchio per essersi in passato un pò fissato con gli acquisti in Germania...ma apprezzo tantissimo la sua presenza in questo thread, conscio del fatto che se mi dovesse servire un consiglio, per me o per altri, lui ci sarebbe
il mio non voleva essere un attacco a picchio ci mancherebbe! dicevo solo che il mercato (come per tante altre cose) offre per un prodotto decine di varianti il tutto moltiplicato per x marchi, che alla fine disorientano l'acquirente
Guarda ho perso abbastanza tempo per capire le varie differenze e alla ricerca dei prezzi più convenienti...senza venirne fuori :muro: qualche pagina indietro ho pubblicato quelli trovati di mio interesse..alla fine mi sono scocciato e ho comprato l'hp 15ab dell'unieuro a 399 euro.
ma come mai di questo hp non se ne trovano in giro se non da unieuro? è perchè è nuvo di pacca o al contrario sono resti di un vecchio modello?
Salve ragazzi, mi potreste dire cosa ve ne pare dell'Asus p551ca-sx313h, nello specifico lo sto acquistando da un privato su subito a 250€ con ssd da 64gb più l'hdd classico da usare come esterno. Il portatile che cerco lo userei come entry level, quindi per navigazione, film, Office ecc, fissando un budget di 300€ Circa(+ o - 50€)Che ne pensate ? Posso trovare di meglio secondo voi ?
http://www.asustore.it/IT/p551ca-sx313h
Non vorrei sembrare impaziente di una risposta, ma visto che dovrei acquistarlo da un privato, qualcuno potrebbe qualche consiglio sul post quotato. Vi ringrazio :)
SSD da 64gb è veramente vecchia e troppo piccola, non è un gran plus.
Il pc che stai prendendo è usato, io sinceramente cercherei qualcosa di nuovo e più performante, vedi modelli QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D-1%26libera%3Di3%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D)
Prova a valutare QUESTO (http://www.trovaprezzi.it/goto/155084121?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3ZUdZRWZhaWFXeWErQThtNDZ1aFdzejdzSjc4YUFxdnlnPT01&search=aTMgd2luZG93cwkxMA2&pos=10) in particolare, se ti interessa windows
Ti ringrazio per le proposte, purtroppo è da un pò che non sono al passo con i tempi :)
Ti ringrazio per le proposte, purtroppo è da un pò che non sono al passo con i tempi :)
Di nulla!
Magari qualcun altro riuscirà a trovare un notebook migliore di quelli proposti da me, il punto è che comunque quello usato (oltre appunto ad essere un usato) monta un celeron che è veramente un chiodo...fosse 150€ lo potresti valutare, ma 250€ si iniziano a trovare pc nuovi imballati e con i3 ;)
Si infatti, qualsiasi proposta è ben accetta
Marwin-plus
25-08-2015, 13:19
ma come mai di questo hp non se ne trovano in giro se non da unieuro? è perchè è nuvo di pacca o al contrario sono resti di un vecchio modello?
Il processore dovrebbe essere uscito a giugno. Il notebook credo sia un modello nuovo. Il perché non se ne trovano non ne ho idea forse qualcun'altro può rispondere. Per quello che ci devo fare e a quel prezzo mi é sembrato ottimo e l'ho preso.
Il Picchio
25-08-2015, 13:50
permettimi di dissentire...parecchi anni fà seguivo questo thread e posso affermare che purtroppo non vi erano utenti come Il Picchio, preparato e sopratutto ultra disponibile a dare consigli e per giunta in tempi rapidi...ho visto che a volte va pure a leggersi i manuali
la confusione di cui parli deriva dal fatto che chi chiede informazioni molto spesso non ha assolutamente idea su cosa vuole acquistare
stai tranquillo che se chiedi al Picchio "vorrei un notebook con processore potente, scheda grafica dedicata, tanta ram, schermo full-hd e possibilità di montare facilmente un ssd" la risposta sarà immediata e si limiterà al massimo a 2 portatili...invece più generica è la domanda e più dispersiva sarà la risposta
tengo a precisare che questo mio intervento è del tutto disinteressato, non ho mai chiesto consigli nè al Picchio, nè ad altri, anzi ho pure criticato il Picchio per essersi in passato un pò fissato con gli acquisti in Germania...ma apprezzo tantissimo la sua presenza in questo thread, conscio del fatto che se mi dovesse servire un consiglio, per me o per altri, lui ci sarebbe
Ti ringrazio per quanto dici, ma ho debiti per una vita su questo forum (immensi @alonero @NuT). Mi sembra il minimo.
ma come mai di questo hp non se ne trovano in giro se non da unieuro? è perchè è nuvo di pacca o al contrario sono resti di un vecchio modello?
È un nuovo modello sicuramente.
se noti la APU è una A10-8xxx a differenza della serie 7xxx (es. 7300, 7400p) in commercio o della 6xxx (es. 6410) ormai montati sui pc economy.
Non vorrei sembrare impaziente di una risposta, ma visto che dovrei acquistarlo da un privato, qualcuno potrebbe qualche consiglio sul post quotato. Vi ringrazio :)
Scusami non vedo le specifiche.
Comunque 64gb di ssd confermo essere troppo poco. Oltre ai portatili già indicati tieni in considerazione questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=5005u&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D5010u%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Tutto dipende se hai Windows (originale mi raccomando) o no
FeydRauthaHarkonnen
25-08-2015, 15:40
Ciao, ho adocchiato il seguente laptop:
ASUS F552WE-SX018H
amd a4 6210
4 gb ram
Radeon R5 M230 con 1GB dedicato
500 gb HDD
in offerta a 300 euro con windows 8.1
Come dovrebbe andare? E' in linea con il prezzo o si può avere di meglio?
Come prestazioni fa tanto più schifo di un i3 ?
La scheda grafica compensa un pochino?
SuperBubbleBobble
25-08-2015, 15:53
per un amico per nulla smanettone (= OS già presente, no scambi di SSD ecc.), uso office minimale, budget.... il meno possibile...:
Acer Ex2510-36s4
Schermo 15.6" LCD retroilluminato LED 1366 x 768 HDCP, ComfyView
Intel Core i3 (4 gen) 4005U / 1.7 GHz Dual-Core
Intel HD Graphics 4400
RAM 1x4GB DDR3L SDRAM 1600 MHz (Max RAM 16 GB)
500 GB HDD / 5400 rpm
DVD±RW (±R DL)
Bluetooth, 802.11n
HDMI/LAN/USB 3.0/USB 2.0/VGA/Lettore schede SD
Batteria 6 celle Ioni di litio 2500 mAh
Tastierino numerico incorporato, touch pad multi-gesture, Acer FineTip-tangentbord, Touchpad di precisione
Windows 8.1 64-bit Edition
299 SPEDITO
best buy o c'è di meglio...? (es Fujitsu?)
Il Picchio
25-08-2015, 16:30
Ciao, ho adocchiato il seguente laptop:
ASUS F552WE-SX018H 
amd a4 6210
4 gb ram
Radeon R5 M230 con 1GB dedicato
500 gb HDD
in offerta a 300 euro con windows 8.1
Come dovrebbe andare? E' in linea con il prezzo o si può avere di meglio?
Come prestazioni fa tanto più schifo di un i3 ?
La scheda grafica compensa un pochino?
No direi che è fin troppo scarso.
Allo stesso prezzo trovi questo A8 http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-45-pidLNV80E301BDIX?referral=trovaprezzi
Oppure se vai su un i3 aggiungi 30 euro o metti tu os. Guarda al limite il portatile dell'utente qui sotto che è una buona alternativa intel-based
per un amico per nulla smanettone (= OS già presente, no scambi di SSD ecc.), uso office minimale, budget.... il meno possibile...:
Acer Ex2510-36s4
Schermo 15.6" LCD retroilluminato LED 1366 x 768 HDCP, ComfyView
Intel Core i3 (4 gen) 4005U / 1.7 GHz Dual-Core
Intel HD Graphics 4400
RAM 1x4GB DDR3L SDRAM 1600 MHz (Max RAM 16 GB)
500 GB HDD / 5400 rpm
DVD±RW (±R DL)
Bluetooth, 802.11n
HDMI/LAN/USB 3.0/USB 2.0/VGA/Lettore schede SD
Batteria 6 celle Ioni di litio 2500 mAh
Tastierino numerico incorporato, touch pad multi-gesture, Acer FineTip-tangentbord, Touchpad di precisione
Windows 8.1 64-bit Edition
299 SPEDITO
best buy o c'è di meglio...? (es Fujitsu?)
Per il prezzo è ottimo, se vuoi un'alternativa c'è il Lenovo sopra indicato AMD-based che ha una integrata che dovrebbe andare un filo meglio. Lo scarto del processore è trascurabile.
Se vuoi di meglio si spende di più
Lenovo di 429 euro finalmente pagato dal mio amico hanno anticipato di brutto si parlava di settembre prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoPe
25-08-2015, 21:25
quasi quasi..bella bestia pero max res. 1366x768 vergogna fate 30 e fate 31
SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD 1366x768).
CHIPSET: nd.
CPU: Intel Core i7-5500U (2.40 / 3.00 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD Graphics 5500 + NVIDIA GeForce 840M 4 GB DDR3.
HARD DISK: 1 TB SATA 5400 rpm.
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: Beats Audio con 2 altoparlanti.
WEBCAM: webcam HD con microfono digitale integrato.
RETE: LAN 10/100, WLAN 802.11n e bluetooth 4.0 (Miracast).
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64 bit.
PESO: 2,27 Kg.
DIMENSIONI: 38,45 cm (Larghezza) x 26,02 cm (Profondità) x 2,39 cm (Altezza).
BATTERIA: 4 celle, ioni di litio.
690€
hp 15 p258nl
FrancoPe
25-08-2015, 21:30
Lenovo di 429 euro finalmente pagato dal mio amico hanno anticipato di brutto si parlava di settembre prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ricordo quale hai preso..?
quasi quasi..bella bestia pero max res. 1366x768 vergogna fate 30 e fate 31
SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD 1366x768).
CHIPSET: nd.
CPU: Intel Core i7-5500U (2.40 / 3.00 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD Graphics 5500 + NVIDIA GeForce 840M 4 GB DDR3.
HARD DISK: 1 TB SATA 5400 rpm.
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: Beats Audio con 2 altoparlanti.
WEBCAM: webcam HD con microfono digitale integrato.
RETE: LAN 10/100, WLAN 802.11n e bluetooth 4.0 (Miracast).
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64 bit.
PESO: 2,27 Kg.
DIMENSIONI: 38,45 cm (Larghezza) x 26,02 cm (Profondità) x 2,39 cm (Altezza).
BATTERIA: 4 celle, ioni di litio.
690€
hp 15 p258nl
ti scrivo da quel hp
preso in offerta 16 giugno unieuro 599, carino nonostante sia riuscito a smontarlo se metto ssd clonato ho problemi forse dovuti alla partizione gpt / e non mbr
maledetti win 8.1 e win 10...
è un buon prodotto se preso fino a 600-650euro non oltre
ho ubuntu virtualizzato va tutto a palla ma senza ssd avvio e spegnimento sono lenti per il resto va tutto ok
ho notato che però bisogna mettere opzione risparmio energetico di win 10 e non quello di hp, non so il motivo ma la ventola e la temperatura si dimezzano!!!
Il Picchio
25-08-2015, 22:57
quasi quasi..bella bestia pero max res. 1366x768 vergogna fate 30 e fate 31
SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD 1366x768).
CHIPSET: nd.
CPU: Intel Core i7-5500U (2.40 / 3.00 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD Graphics 5500 + NVIDIA GeForce 840M 4 GB DDR3.
HARD DISK: 1 TB SATA 5400 rpm.
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: Beats Audio con 2 altoparlanti.
WEBCAM: webcam HD con microfono digitale integrato.
RETE: LAN 10/100, WLAN 802.11n e bluetooth 4.0 (Miracast).
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64 bit.
PESO: 2,27 Kg.
DIMENSIONI: 38,45 cm (Larghezza) x 26,02 cm (Profondità) x 2,39 cm (Altezza).
BATTERIA: 4 celle, ioni di litio.
690€
hp 15 p258nl
Bello ma OFF TOPIC!!!
Siamo 200 EURO FUORI BUDGET.
FrancoPe
25-08-2015, 23:01
Bello ma OFF TOPIC!!!
Siamo 200 EURO FUORI BUDGET.
E' VERO! non ci ho minimamente pensato..sorry :muro:
Segnalo su cyberport.de notebook Asus X555 / F555LN-DM268D i5-4210U + gt840m (free dos) con monitor FHD a 479 euro.
CloNeAuS
25-08-2015, 23:19
Se ho capito bene, per avere la 840m, o c'è l'acer che sta sui 410€, o il lenovo che sta sui 500€ ...
Di cui il primo è """upgradabile""" nel senso che, vedendo un video disassembly su youtube, mi sono venuti i brividi :|
Mentre il lenovo ha uno sportello sul retro col quale accede ad HDD e RAM :-/
E questi 2 pc, cmq, sono uguali identici per il resto!
edit: no, il lenovo ha un 1080p, vero? forse è questa la colpa del prezzo così alto... :-( e ne avrei fatto ben volentieri a meno! xD
E poi c'è quell' hp a 399€ 8gb ram da unieur che ha quella cosa ignota dei watt fissi a 15 col rischio di spendere di più di un i5 con integrata ma di avere non si sa bene cosa :/ .....se non fosse stato per questo, sarebbe stato il più equilibrato di tutti...!
Il Picchio
25-08-2015, 23:53
Se ho capito bene, per avere la 840m, o c'è l'acer che sta sui 410€, o il lenovo che sta sui 500€ ...
Di cui il primo è """upgradabile""" nel senso che, vedendo un video disassembly su youtube, mi sono venuti i brividi :|
Mentre il lenovo ha uno sportello sul retro col quale accede ad HDD e RAM :-/
E questi 2 pc, cmq, sono uguali identici per il resto!
edit: no, il lenovo ha un 1080p, vero? forse è questa la colpa del prezzo così alto... :-( e ne avrei fatto ben volentieri a meno! xD
E poi c'è quell' hp a 399€ 8gb ram da unieur che ha quella cosa ignota dei watt fissi a 15 col rischio di spendere di più di un i5 con integrata ma di avere non si sa bene cosa :/ .....se non fosse stato per questo, sarebbe stato il più equilibrato di tutti...!
Il Lenovo ha anche uno schermo veramente pessimo. Meglio un buon hd che un pessimo full hd. E per pessimo dico pessimo, non il "pessimo" da forum. Invivibile.
Secondo me l'apu sta fissa a 15W quando è collegata alla batteria e poi con il caricatore attaccato tira su a massime performance se lo si richiede. L'apu è e resta a 35W di TDP massimo. Anche i portatili con Intel fanno all'incirca così.
non ricordo quale hai preso..?
Questo :) :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/355f2c9fed7c687a46ec80d1f309155a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marwin-plus
26-08-2015, 06:22
Non essendo esperto del settore, né di informatica, qualcuno mi conferma quello che ho capito leggendo qua http://www.cpu-world.com/Compare/504/AMD_A10-Series_for_Notebooks_A10-8700P_vs_Intel_Core_i5_Mobile_i5-5200U.html cioè che AMD dovrebbe essere alla pari se non superiore all'intel i5 5200u.
FrancoPe
26-08-2015, 08:25
Questo :) :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/355f2c9fed7c687a46ec80d1f309155a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ahh ok lo z50 70 consigliato qualche post dietro e che stavo per prendere adesso leggo che ha uno schermo pessimo.. meno male che non l'ho preso
CloNeAuS
26-08-2015, 09:19
Il Lenovo ha anche uno schermo veramente pessimo. Meglio un buon hd che un pessimo full hd. E per pessimo dico pessimo, non il "pessimo" da forum. Invivibile.
quindi lo z50-70 ha lo schermo pessimo...e fhd :/ e [ora] costa di più!
Secondo me l'apu sta fissa a 15W quando è collegata alla batteria e poi con il caricatore attaccato tira su a massime performance se lo si richiede. L'apu è e resta a 35W di TDP massimo. Anche i portatili con Intel fanno all'incirca così.
ho letto in giro, però, che HP ha limitato a 15w...cosa può comportare?
fa veramente la differenza? voglio dire, ipotizziamo di giocare a skyrim o nwn2, senza particolari problemi a mettere dettagli medi (parliamo di schermo 1366x768) ... cosa cambia?
Ho trovato questo:
http://www.cpu-world.com/info/AMD/Recommended_graphics_cards_for_AMD_dual-graphics.html
Se ho ben capito, A10-8700P + M360 vanno in dual graphics solo quando l'apu sta a 15w, mentre se l'apu va a 35w, il dual graphics è disabilitato...corretto? come mai?
So che questa M360 è un gradino sotto la 840m, ma il portatile in sè è meno "da smanettare", visto che parte con 8gb ram...
Nocenzi156
26-08-2015, 09:24
Che ne pensate di questa offerta di Uni?
Asus F555LIXX025H
Intel core i5 5200u 2.20 Ghz
Scheda video AMD Radeon R5 M320 2 gb dedicati
Ram 8 gb
Hd 1 tb
A 499€
Per uso basic, soprattutto film hd e full
Meglio un i5200U con 8GB (1x8gb) o i75500U con 4gb ?
isomerasi
26-08-2015, 12:12
Meglio un i5200U con 8GB (1x8gb) o i75500U con 4gb ?
la seconda che hai detto
Il Picchio
26-08-2015, 12:32
quindi lo z50-70 ha lo schermo pessimo...e fhd :/ e [ora] costa di più!
ho letto in giro, però, che HP ha limitato a 15w...cosa può comportare?
fa veramente la differenza? voglio dire, ipotizziamo di giocare a skyrim o nwn2, senza particolari problemi a mettere dettagli medi (parliamo di schermo 1366x768) ... cosa cambia?
Ho trovato questo:
http://www.cpu-world.com/info/AMD/Recommended_graphics_cards_for_AMD_dual-graphics.html
Se ho ben capito, A10-8700P + M360 vanno in dual graphics solo quando l'apu sta a 15w, mentre se l'apu va a 35w, il dual graphics è disabilitato...corretto? come mai?
So che questa M360 è un gradino sotto la 840m, ma il portatile in sè è meno "da smanettare", visto che parte con 8gb ram...
No, penso sia il contrario: la apu Usa la sola integrata con la batteria (come fa Intel con i suoi processori) lavorando a un massimo di 15W. Quando invece si tira via la batteria e si usa la sola alimentazione allora in caso di bisogno (perché l'apu non consuma più di quello che ha bisogno), ad esempio in gaming, si schizza a 35W + dedicata e si attiva il dual graphic. Quello che Intel/Nvidia fa con optimus: sola integrata a batteria attiva, con l'alimentazione via a TDP massimo, niente integrata e dedicata attiva.
La limitazione a 15W penso sia solo in portabilità, Perché nessuno sano di mente, benchmark a parte,pretende di tirare al 100% un portatile quando non ha l'alimentazione. Dubito fortemente la limitazione sia sempre altrimenti non avrebbe avuto senso usare una apu a 35W.
Sarebbe come prendere una Ferrari da gara e dire "modifico il motore così consuma meno, anche se non va a 300 all'ora pazienza". Capisco che HP faccia scelte discutibili, ma ancora non siamo arrivati a livello di downcloccare un processore a vita.
La 360m in se è un gradino sotto, vero anche che non abbiamo ancora delle rilevazioni della dual graphic in gaming (le famose schede "dx" es. 265dx è una dual graphic). Per ora abbiamo solo il comportamento della m360 da sola ma non rende giustizia ad AMD
Che ne pensate di questa offerta di Uni?
Asus F555LIXX025H
Intel core i5 5200u 2.20 Ghz
Scheda video AMD Radeon R5 M320 2 gb dedicati
Ram 8 gb
Hd 1 tb
A 499€
Per uso basic, soprattutto film hd e full
Bocciata. Costa troppo e ha troppo poco.
Il Picchio
26-08-2015, 12:37
Non essendo esperto del settore, né di informatica, qualcuno mi conferma quello che ho capito leggendo qua http://www.cpu-world.com/Compare/504/AMD_A10-Series_for_Notebooks_A10-8700P_vs_Intel_Core_i5_Mobile_i5-5200U.html cioè che AMD dovrebbe essere alla pari se non superiore all'intel i5 5200u.
Confermo: l'8700p, che consuma 35W a pieno regime e non 15W, va quasi come un i5 di serie M. Attualmente se si è bravi a fare upgrade o non si vuole proprio fare, la soluzione AMD è migliore.
In generale anche in gaming è meglio avere processori più veloci (frequenza di clock più alta) anche se i 4 core potrebbero non essere sfruttati. Nei giochi che li sfruttano,però, gli AMD sono in netto vantaggio: il multi-thread, vanto di Intel, non si Usa.
zetalife
26-08-2015, 12:59
Ragazzi con 700€ cosa posso prendere? Considerate che ci devo giocare e lavorare con programmi di grafica e montaggio video.
Consigli?
Marwin-plus
26-08-2015, 13:14
Confermo: l'8700p, che consuma 35W a pieno regime e non 15W, va quasi come un i5 di serie M. Attualmente se si è bravi a fare upgrade o non si vuole proprio fare, la soluzione AMD è migliore.
In generale anche in gaming è meglio avere processori più veloci (frequenza di clock più alta) anche se i 4 core potrebbero non essere sfruttati. Nei giochi che li sfruttano,però, gli AMD sono in netto vantaggio: il multi-thread, vanto di Intel, non si Usa.
Grazie mille per le delucidazioni. Ultima cosa, a me non interessa affatto il gaming forse potevo fare una scelta diversa che prendere l'hp (15ab062nl unieuro 399)? Però non credo di aver pagato in più per una dedicata che non mi serve..o sbaglio? Che svantaggi potrei avere? Forse il troppo surriscaldamento...
salve,
sono intenzionato a cambiare notebook. Cosa mi consigliate per il seguente utilizzo?:
-internet
-office
-film
- un po' di gaming
Grazie e buona giornata
Confermo: l'8700p, che consuma 35W a pieno regime e non 15W, va quasi come un i5 di serie M. Attualmente se si è bravi a fare upgrade o non si vuole proprio fare, la soluzione AMD è migliore.
In generale anche in gaming è meglio avere processori più veloci (frequenza di clock più alta) anche se i 4 core potrebbero non essere sfruttati. Nei giochi che li sfruttano,però, gli AMD sono in netto vantaggio: il multi-thread, vanto di Intel, non si Usa.
se può essere utile AMD-A-Series-A10-8700P (http://www.notebookcheck.it/AMD-A-Series-A10-8700P-Notebook-Processor.146678.0.html)
Ragazzi con 700€ cosa posso prendere? Considerate che ci devo giocare e lavorare con programmi di grafica e montaggio video.
Consigli?
http://www.amazon.it/dp/B00LOAO16Y/ref=asc_df_B00LOAO16Y28422654?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00LOAO16Y
Questo potrebbe fare al caso tuo ma dovresti essere più preciso cosa devi fare? schermo full hd?
Ps dimenticavo se 1tb non lo sfrutti o in futuro vuoi cambiarlo con ssd (consigliatissimo e usi l'hd come hd esterno con adattatore sata usb di 10€. http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO003H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO1GE/ref=psdc1_t2_B00LOAO16Y_B00LOAO1GE ha 4gb di ram ma con 30€ ti compri altri 4gb e lo porti ad 8gb risparmiando.
isomerasi
26-08-2015, 15:11
Ragazzi con 700€ cosa posso prendere? Considerate che ci devo giocare e lavorare con programmi di grafica e montaggio video.
Questo potrebbe fare al caso tuo ma dovresti essere più preciso cosa devi fare? schermo full hd?
vi siete accorti di essere OT?
Salve a tutti,
sto cercando un notebook per mia mamma l'utilizzo principale è: navigazione internet, mail e facebook con in suoi giochini...
Spesa massima 300€
Cosa posso prendere?
questo potrebbe andare? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=+J4T62EA&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3Dhp%2B250%2Bg3%2Bi3%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
qualche pagina fa ho visto che avevate suggerito dei notebook lenovo e asus sotto i 300€, ma non so cosa scegliere.... mi sembrano tutti uguali:help: :help:
Il Picchio
26-08-2015, 23:05
Freedos per freedos tanto vale prendere questo che costa meno e va di più. Inoltre i Lenovo sono upgradabili, almeno se in futuro avrai rallentamenti potrai pensare a un upgrade invece che cambiarlo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=MCC4KIX&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D4030u%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
VYCanisMajoris
27-08-2015, 10:04
Salve ragazzi alla mia ragazza servirebbe un portatile per l'università che sta per iniziare. L'esigenza è che sulla macchina possa girare con fluidità tutto il pacchetto adobe (escluso after effect). Questa è la priorità prima da soddisfare.
Con un budget di 500€ che trovo?
Il Picchio
27-08-2015, 10:47
Salve ragazzi alla mia ragazza servirebbe un portatile per l'università che sta per iniziare. L'esigenza è che sulla macchina possa girare con fluidità tutto il pacchetto adobe (escluso after effect). Questa è la priorità prima da soddisfare.
Con un budget di 500 che trovo?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=-1&libera=V3-572g-up&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2F
Bello, autonomia ottima, non scalda se non con 35 gradi in stanza e in full load e batteria eccezionale. Dico per esperienza. Direi che questo è il best buy ma se puoi essendo il pacchetto molto esoso di risorse ti consiglierei la versione a 8gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=V3-572g-u5&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D5500u%2B8gb%2B840m%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=-1&libera=V3-572g-up&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2F
Bello, autonomia ottima, non scalda se non con 35 gradi in stanza e in full load e batteria eccezionale. Dico per esperienza. Direi che questo è il best buy ma se puoi essendo il pacchetto molto esoso di risorse ti consiglierei la versione a 8gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=V3-572g-u5&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3D5500u%2B8gb%2B840m%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Ciao.
Il primo notebook rispetto al HP 15-R239NL come lo vedi?
Il Picchio
27-08-2015, 11:28
Il processore è allo stesso livello ma sicuramente la dedicata dall'acer sta su un pianeta diverso. Acer tutta la vita
rimanendo come budget sui 500 o anche qualcosa di più, cosa consigliate per il gaming?
Il Picchio
27-08-2015, 11:32
Leggi sopra. Gli Acer che ho indicato sono ottimi
Leggi sopra. Gli Acer che ho indicato sono ottimi
tra l'up e l'u5 quale è più consigliato?
già che mi avete dato i consigli vi riporto anche le prime impressioni...
@picchio: mi hai mandato in sbattimento per la qualità del display fullhd... non mi sembra così male, vedrò se nei giochi ci saranno problemi di latenza
nell'insieme mi ritengo iper soddisfatto, considerati soprattutto i 499 per un i7 fullhd con 1tera e 840+
permettetemi una domandona OT: l'upgrade a Win10 lo faccio ??? e' vermanete gratis o poi avrò sorprese?
ciao e grazieee
Il Picchio
27-08-2015, 13:38
tra l'up e l'u5 quale è più consigliato?
U5 tutta la vita (quello con 8gb di ram)
già che mi avete dato i consigli vi riporto anche le prime impressioni...
@picchio: mi hai mandato in sbattimento per la qualità del display fullhd... non mi sembra così male, vedrò se nei giochi ci saranno problemi di latenza
nell'insieme mi ritengo iper soddisfatto, considerati soprattutto i 499 per un i7 fullhd con 1tera e 840+
permettetemi una domandona OT: l'upgrade a Win10 lo faccio ??? e' vermanete gratis o poi avrò sorprese?
ciao e grazieee
O sei abituato veramente malissimo e il display non ti sembra così pessimo o Lenovo ha cambiato i pannelli. Quando lo vidi io ne rimasi stupito per la pessima qualità.
Per problemi in gaming spero di no. Almeno i TN sono veloci
FrancoPe
27-08-2015, 14:00
già che mi avete dato i consigli vi riporto anche le prime impressioni...
@picchio: mi hai mandato in sbattimento per la qualità del display fullhd... non mi sembra così male, vedrò se nei giochi ci saranno problemi di latenza
nell'insieme mi ritengo iper soddisfatto, considerati soprattutto i 499 per un i7 fullhd con 1tera e 840+
permettetemi una domandona OT: l'upgrade a Win10 lo faccio ??? e' vermanete gratis o poi avrò sorprese?
ciao e grazieee
posso sapere dove lo hai preso? magari anche in pm?
posso sapere dove lo hai preso? magari anche in pm?
se non ricordo male, al mediaworld
Il processore è allo stesso livello ma sicuramente la dedicata dall'acer sta su un pianeta diverso. Acer tutta la vita
La parte grafica non mi interessa molto.
L'uso è per il classico uso casalingo + foto editing e video editing (soprattutto decodifica) ...
Altri consigli? Diciamo non vorrei salire sopra i 500.
Il Picchio
27-08-2015, 14:35
La parte grafica non mi interessa molto.
L'uso è per il classico uso casalingo + foto editing e video editing (soprattutto decodifica) ...
Altri consigli? Diciamo non vorrei salire sopra i 500.
La dedicata dà una spinta alla parte di editing per via delle open cl/gl sfruttate dai vari programmi. Quindi se l'uso che me fai è di un certo livello averla è ottima cosa
La dedicata dà una spinta alla parte di editing per via delle open cl/gl sfruttate dai vari programmi. Quindi se l'uso che me fai è di un certo livello averla è ottima cosa
quindi un I7 e una 840M sarebbe cosa buon a e giusta, devo trovare qualcosa sotto i 500€ :)
Il Picchio
27-08-2015, 15:56
Direi di si. Vai di Acer v3-572g-up. Meglio l'u5 ma se non riesci up.
Buongiorno,
mi servirebbe un notebook per mia figlia "uso STUDIO" + internet e qualche films.
Budget 400€ circa
Importante che la batteria abbia una buona/ottima durata.
Cosa mi consigliate? Intel o AMD? Qualche modello da valutare?
Grazie 1000
Buongiorno,
mi servirebbe un notebook per mia figlia "uso STUDIO" + internet e qualche films.
Budget 400€ circa
Importante che la batteria abbia una buona/ottima durata.
Cosa mi consigliate? Intel o AMD? Qualche modello da valutare?
Grazie 1000
Se vuoi la durata devi prendere più un intel con processore u che sono adatti per risparmio energetico.
tipo un i5-5200U con la sola integrata intel? Con integrata + dedicata i consumi (leggi durata batteria) salgono di molto?
Un i3-5xxxU troppo poco potente?
se non ricordo male, al mediaworld
Ma sito o negozio ? Più info please ? 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questo HP come vi sembra a 386,00€?
HP 15-R225NL
http://support.hp.com/it-it/document/c04547736
Il Picchio
27-08-2015, 17:02
Buongiorno,
mi servirebbe un notebook per mia figlia "uso STUDIO" + internet e qualche films.
Budget 400€ circa
Importante che la batteria abbia una buona/ottima durata.
Cosa mi consigliate? Intel o AMD? Qualche modello da valutare?
Grazie 1000
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80EW018MIX&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Dell+Vostro+3549+3549-9616&prezzomin=&prezzomax= occhio che non dovrebbe avere hdmi
A risparmio http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5010u&prezzomin=&prezzomax=
tipo un i5-5200U con la sola integrata intel? Con integrata + dedicata i consumi (leggi durata batteria) salgono di molto?
Un i3-5xxxU troppo poco potente?
Tranquillo la dedicata non serve, in generale la dedicata si attiva solo in caso di necessità, per tutto il resto si può usare l'integrata.
I3-5xxx va bene ma un i5 è migliore in ottica longevità
Ma sito o negozio ? Più info please ? 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da regolamento non si può dire. Comunque MEDIAWORLD.
Il Lenovo mi piace.
Sceglierò tra:
1) Lenovo B50-80 80EW018MIX
2) Asus X554LA-X0893H
3) HP 15-R225nl
Tutti allo stesso prezzo o quasi.
Consiglione finale?
Ma è migliore di quel famoso lenovo di amazon a 430 che ha preso il mio amico??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Picchio
27-08-2015, 18:36
Il Lenovo mi piace.
Sceglierò tra:
1) Lenovo B50-80 80EW018MIX
2) Asus X554LA-X0893H
3) HP 15-R225nl
Tutti allo stesso prezzo o quasi.
Consiglione finale?
Si equivalgono solo che: sicuramente Lenovo permette upgrade mentre gli altri no, Lenovo ha il soft touch che può dare fastidio (tastiera flette, volutamente ma flette) gli altri non lo so.
assistenza Asus va a fortuna, assistenza hp sono degli incompetenti se ti va male.
Ma è migliore di quel famoso lenovo di amazon a 430 che ha preso il mio amico??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È identico
Direi di si. Vai di Acer v3-572g-up. Meglio l'u5 ma se non riesci up.
se fosse la versione con i7-4510U tanta differenza?
unnilennium
27-08-2015, 22:06
Dite che ha senso prendere l'acer v3 572G con l'i7 5500 e la geforce 840 rispetto al travelmate p256 con l'i5-4210 e la geforce 840M? c'è una differenza di circa 70€ tra i due...( tutte le specs sono uguali a parte il processore) per il travelmate sarei abbastanza sicuro, l'unica cosa che un po' mi lascia perplesso è il fatto che per accedere alla RAM, che aggiornerei subito a 8 GB, devo togliere la tastiera e la scheda madre...
video:
https://www.youtube.com/watch?v=sNxDnO6GNmI
Nulla di impossibile, io il mio macbook l'ho smontato diverse volte per pulizie varie però questo è sicuramente piu complesso da smontare... di portarlo in assistenza per l'upgrade della RAM non mi fido, ho paura che mi dicano delle stupidaggini, tipo di aver messo a posto cose a caso, e mi prendano un sacco di soldi :/ :/ Al massimo posso chiedere ad amici se conoscono tecnici seri e non furbi
La differenza di potenza del processore giustifica il prezzo, considera che se devi fare un upgrade smontando così tanta roba, potresti invalidare la garanzia,
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Il Picchio
28-08-2015, 00:34
se fosse la versione con i7-4510U tanta differenza?
No il processore è più energivoro ma va bene lo stesso
Da Unie**ro c'è in offerta a 379€ (499€ con sconto 24%) l' ASUS F550ZE-XX073H con processore A10-7400P e scheda video R7 265X.
Non sembra malaccio come laptop.
Da Unie**ro c'è in offerta a 379€ (499€ con sconto 24%) l' ASUS F550ZE-XX073H con processore A10-7400P e scheda video R7 265X.
Non sembra malaccio come laptop.
a quel prezzo no ;)
Da Unie**ro c'è in offerta a 379€ (499€ con sconto 24%) l' ASUS F550ZE-XX073H con processore A10-7400P e scheda video R7 265X.
Non sembra malaccio come laptop.
Quanto potrebbe durare la batteria con wifi acceso e uso normale o films?
comunque è vero che per il Lenovo b50-80 a parità di caratteristiche e freedos ci sono sigle diverse.....e prezzi diversi... :muro:
Il Picchio
28-08-2015, 11:57
Quanto potrebbe durare la batteria con wifi acceso e uso normale o films?
Wi fi acceso dicono 3-4 ore in uso Internet, film molto meno
Dato se si è parlato di questo notebook, qui (http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-all-in-one/523552-hp-pavilion-15-ab062nl-vs-asus-f550ze-xx073h-7.html) un utente, che l'ha acquistato, ne parla ...
Quanto potrebbe durare la batteria con wifi acceso e uso normale o films?
Uno dei punti deboli di quel laptop sembra la durata della batteria, a leggere le recensioni reevoo.
Ma a quel prezzo resta sempre un buon affare, la scheda video è quasi a livelli della gt840m.
Marwin-plus
28-08-2015, 12:43
Dato se si è parlato di questo notebook, qui (http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-all-in-one/523552-hp-pavilion-15-ab062nl-vs-asus-f550ze-xx073h-7.html) un utente, che l'ha acquistato, ne parla ...
Ritirato ieri da unieuro. Esteticamente nulla da eccepire colore grigio dal chiaro al scuro a sfumare. Tastiera eccezionale (ho scartato gli Asus e Lenovo per la tastiera che flette) appena acceso si é aggiornato a Win 10 (circa 3 ore per tutto). Non essendo un esperto o tecnico non ho elementi per poter fare delle valutazioni specifiche. Io sono più che soddisfatto l'AMD A10 mi sembra reattivo, non ho testato giochi in quanto non mi interessano, per quello che ho potuto constatare non ho avuto rallentamentio problemi. É rimasto acceso tutto il pomeriggio senza che il fondo si surriscaldasse. Se qualcuno vuole sapere o avere dei dati specifici basta dirlo che provvedono a postarli. Unico neo la "spazzatura"che mettono nei PC ma questo riguarda tutte le marche:muro:
Secondo me per 399,00 non potevo avere di meglio
The Duccio
28-08-2015, 13:45
comunque è vero che per il Lenovo b50-80 a parità di caratteristiche e freedos ci sono sigle diverse.....e prezzi diversi... :muro:
guarda se cerchi una delle due sigle principali, lasciando fare le altre, dovresti andare tranquillo.
mi è arrivato quel pc, tutto bene. unica rottura di scatole è tutta la ricerca dei driver che windows 8.1 non trova. (preso senza os)
molto silenzioso, tastiera leggermente ballerina ma sembra solido per il resto.
autonomia ancora non testata. lento -ma si sapeva- l'hard disk (che pare un western digital nel mio caso)
Il Picchio
28-08-2015, 14:20
Ritirato ieri da unieuro. Esteticamente nulla da eccepire colore grigio dal chiaro al scuro a sfumare. Tastiera eccezionale (ho scartato gli Asus e Lenovo per la tastiera che flette) appena acceso si é aggiornato a Win 10 (circa 3 ore per tutto). Non essendo un esperto o tecnico non ho elementi per poter fare delle valutazioni specifiche. Io sono più che soddisfatto l'AMD A10 mi sembra reattivo, non ho testato giochi in quanto non mi interessano, per quello che ho potuto constatare non ho avuto rallentamentio problemi. É rimasto acceso tutto il pomeriggio senza che il fondo si surriscaldasse. Se qualcuno vuole sapere o avere dei dati specifici basta dirlo che provvedono a postarli. Unico neo la "spazzatura"che mettono nei PC ma questo riguarda tutte le marche:muro:
Secondo me per 399,00 non potevo avere di meglio
Ti conviene reinstallare l'os lasciando la partizione oem.
guarda se cerchi una delle due sigle principali, lasciando fare le altre, dovresti andare tranquillo.
mi è arrivato quel pc, tutto bene. unica rottura di scatole è tutta la ricerca dei driver che windows 8.1 non trova. (preso senza os)
molto silenzioso, tastiera leggermente ballerina ma sembra solido per il resto.
autonomia ancora non testata. lento -ma si sapeva- l'hard disk (che pare un western digital nel mio caso)
Per i driver puoi trovarli sul sito di Lenovo o del produttore (Intel e via dicendo). Oppure so che www.drp.su funziona ma non l'ho mai provato
The Duccio
28-08-2015, 14:59
si infatti sto provvedendo piano piano.
autonomia che mi è parsa di circa 2 ore e 30. almeno in prima battuta, senza forzare il risparmio energetico. forse qualcosa ha ancora da guadagnare
deciccia
28-08-2015, 15:57
stavo per procedere all'acquisto del hp 350 G2 L7Z80ES e mi sono accorto che non è provvisto di licenza Windows.
Quanto può costare una licenza ad uso didattico? Sarebbe possibile trasferire una licenza windows 7 di un notebook che è rotto e devo dismettere?
Avete altri consigli di notebook già con licenza sempre allo stesso prezzo con caratteristiche similari?
esigenze minime:
almeno i5
almeno 6GB meglio 8 di ram
almeno 1 tera
possibilità di upgrade con un ssd aggiuntivo anche tramite caddy
Il Picchio
28-08-2015, 16:02
Se la fornisce l'università viene 0€. La licenza retail Windows costa 100 euro. So che si può reperire in altro modo su ebay contattando servizio clienti Microsoft per verificare l"autenticità del prodotto. Ma la realtà è che neanche loro lo sanno finché non reinstalli tutto e non ti accetta più la licenza.
Da un portatile all'altro non si può trasferire la licenza a meno che tu non l'abbia comprata a parte.
Budget?
deciccia
28-08-2015, 16:24
il budget è intorno ai 500 quindi i 519 andavano bene...
come si fa ad ottenere la licenza win che fornisce l'università?
Il Picchio
28-08-2015, 16:48
il budget è intorno ai 500 quindi i 519 andavano bene...
come si fa ad ottenere la licenza win che fornisce l'università?
SE la tua università fornisce la licenza di Windows allora la trovi nell'area download o su dreamspark.
Potresti prendere in considerazione questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-U330P-59424883-Notebook-orange-i5-4210U-SSD-Windows-8.1/1C31-2QN
Ciao a tutti! Mi sono letta le ultime pagine di questa discussione, e ho cercato di farmi una cultura su CPU, GPU, RAM e quant'altro, nonostante la mia ignoranza in materia!
Vorrei acquistare un notebook per uso vario: internet, office, film e gaming base (nwn2, sims, skyrim, ecc no giochi pesanti di ultima generazione. OK a dettagli qualità bassa).
L'hp 15ab in offerta non c'è più. Restano l'Asus con amd a 379, acer tmp256-mg-56eh con i5 4210u, 4gb RAM e GeForce 840m a 420 euro circa o un Lenovo b50-80 i5 5**...
Qualcosa tra questi è un best buy per il mio uso vario?
Ci sono altre offerte che mi sfuggono o che dovrei aspettare, considerando che vorrei stare sotto i 450 euro?
Io sarei orientata sull'acer, se non fosse per i 4gb di ram e la mia assoluta incapacità in un upgrade così complesso... 4gb di ram possono bastare per qualche tempo?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!! Sarà che sono una nabba, saranno i mille modelli, ma mi si sta fondendo il cervello a forza di pensare...:help:
Il Picchio
29-08-2015, 01:51
Ciao a tutti! Mi sono letta le ultime pagine di questa discussione, e ho cercato di farmi una cultura su CPU, GPU, RAM e quant'altro, nonostante la mia ignoranza in materia!
Vorrei acquistare un notebook per uso vario: internet, office, film e gaming base (nwn2, sims, skyrim, ecc no giochi pesanti di ultima generazione. OK a dettagli qualità bassa).
L'hp 15ab in offerta non c'è più. Restano l'Asus con amd a 379, acer tmp256-mg-56eh con i5 4210u, 4gb RAM e GeForce 840m a 420 euro circa o un Lenovo b50-80 i5 5**...
Qualcosa tra questi è un best buy per il mio uso vario?
Ci sono altre offerte che mi sfuggono o che dovrei aspettare, considerando che vorrei stare sotto i 450 euro?
Io sarei orientata sull'acer, se non fosse per i 4gb di ram e la mia assoluta incapacità in un upgrade così complesso... 4gb di ram possono bastare per qualche tempo?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!! Sarà che sono una nabba, saranno i mille modelli, ma mi si sta fondendo il cervello a forza di pensare...:help:
Allora, per l'uso vario che ne fai vanno bene tutti. Non so come sia la serie travelmate ma sulla carta deve essere buona. Conta che una 840m fa girare crysis 3 che è su un altro universo rispetto a the sims quindi vai tranquilla. I 4gb di ram bastano, 8gb servono solo per il gaming più spinto.
avendo budget mi butterei sui travelmate oppure terrei d'occhio questi modelli http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+v3-572g-59mq&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.MNJET.013&prezzomin=&prezzomax=
Siamo lì li che se cala entra in budget quindi ti consiglio di tenere sotto occhio le varie offerte.
Marwin-plus
29-08-2015, 07:08
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL?referral=zanox&zanpid=2072588031642383360
Online c'é ancora.
deciccia
29-08-2015, 09:09
Potresti prendere in considerazione questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-U330P-59424883-Notebook-orange-i5-4210U-SSD-Windows-8.1/1C31-2QN
anche questo pare interessante anche se non credo sia disponibile lo spazio per un hd da montare in aggiunta al ssd già presente. Mi sbaglio?
Il Picchio
29-08-2015, 09:39
anche questo pare interessante anche se non credo sia disponibile lo spazio per un hd da montare in aggiunta al ssd già presente. Mi sbaglio?
Purtroppo è così
FrancoPe
29-08-2015, 11:00
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab062nl-pidHEW15AB062NL?referral=zanox&zanpid=2072588031642383360
Online c'é ancora.
si ma se leggi bene appare la scritta Notifica Disponibilità
Marwin-plus
29-08-2015, 13:27
si ma se leggi bene appare la scritta Notifica Disponibilità
Vero :stordita:
Allora, per l'uso vario che ne fai vanno bene tutti. Non so come sia la serie travelmate ma sulla carta deve essere buona. Conta che una 840m fa girare crysis 3 che è su un altro universo rispetto a the sims quindi vai tranquilla. I 4gb di ram bastano, 8gb servono solo per il gaming più spinto.
avendo budget mi butterei sui travelmate oppure terrei d'occhio questi modelli http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+v3-572g-59mq&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.MNJET.013&prezzomin=&prezzomax=
Siamo lì li che se cala entra in budget quindi ti consiglio di tenere sotto occhio le varie offerte.
Grazie mille! Terrò sotto controllo le offerte (attualmente non mi pare, purtroppo, che ci siano delle vere offerte...i prezzi sono più o meno tutti simili :cry: ) e farò qualche ulteriore ricerca sul notebook con processore i7 che hai linkato che, tra i due, è quello che mi sconfinfera di più (oltre al travelmate che di base mi interessava)! Per il momento mi sembra, purtroppo, di capire che nemmeno lui abbia, comunque, un facile accesso alla RAM e all'HDD, in caso volessi espandere la prima e sostituire il secondo con SSD in futuro... peccato! :(
Il Picchio
30-08-2015, 00:01
Grazie mille! Terrò sotto controllo le offerte (attualmente non mi pare, purtroppo, che ci siano delle vere offerte...i prezzi sono più o meno tutti simili :cry: ) e farò qualche ulteriore ricerca sul notebook con processore i7 che hai linkato che, tra i due, è quello che mi sconfinfera di più (oltre al travelmate che di base mi interessava)! Per il momento mi sembra, purtroppo, di capire che nemmeno lui abbia, comunque, un facile accesso alla RAM e all'HDD, in caso volessi espandere la prima e sostituire il secondo con SSD in futuro... peccato! :(
Rimanendo sulle stesse performance per avere la possibilità di fare upgrade bisogna sganciare tra un cinquanta e un centone in più
Inanzittutto vorrei fare i complimenti a Picchio per la sua competenza. Prima di postare in questo thread ho letto molte pagine dove è intervenuto Picchio e grazie a lui ho individuato 2 notebook che fanno al caso mio, e ho alcune domande. Prima però, faccio un riepilogo di ciò che sto cercando: a me serve un notebook da 400€ o poco più. La scheda video dedicata non mi serve, poichè utilizzerò il portatile principalmente per giocare a poker (4 tavoli + holdem manager 2), e per navigazione internet normale, quindi no gaming, no montaggio video e no photoshop. Mi serve però un portatile sul quale effettuare subito l'upgrade dell' SSD senza invalidare la garanzia, poichè il programma che userò (holdem manager 2) tra i requisiti di sistema consiglia vivamente l'utilizzo dell'SSD sui laptop.
Stando alle mie ricerche, Picchio consiglia il lenovo b50 80 i5 5200u sul quale è facile fare l'upgrade e non invalida la garanzia, però c'è anche il ThinkPad Edge E540 i5 4210M in due versioni.
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c600j3ge-notebook-black-i5-4210m-hd-ohne-windows-1C30-3NW_1695.html
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-e540-20c600hyge-notebook-schwarz-i5-4210m-full-hd-windows-8-1-1C30-3NX_1695.html
il primo costa 399€ , il secondo 519€ ... ci sono ben 120€ di differenza pur essendo lo stesso modello thinkpad edge e540 e con la stessa cpu i5-4210M ... però uno è FULL HD, l'altro no, e poi quello più economico è senza windows. Tra le due versioni credo ci siano solo queste due differenze o sbaglio?
Il thinkpad edge e540 a 399€ non dovrebbe essere un best buy? (Nonostante sia solo HD)
Ha quasi lo stesso prezzo del b50 80...
Il sistema operativo posso comprarlo a 40€ su ebay. Mentre tra full hd e hd non sò cosa cambia, però a intuito credo il full hd può tornare utile a chi usa programmi di grafica, o chi guarda film, quindi se le cose stanno cosi posso farne a meno. Inoltre, anche il lenovo b50 80 è solo hd, quindi semmai la scelta ricade su:
-Lenovo i5-4210M - ThinkPad Edge E540 solo HD (399€ +40€ S.O. +25€ circa di spedizioni)
-Lenovo i5 5200u - B50 80 (390€ , 400€ con caddy)
Il thinkpad mi darebbe il vantaggio di lasciare l'hard disk al suo posto, poichè ha uno slot SSD dedicato, quindi non dovrei rimuovere il dvd .
Tra l'e540 hd e il b50 80 ci sono circa 65€ di differenza ..... quale dei due mi consigli?
Come mai ti ho sentito menzionare l'edge E540 FULL HD e mai quello HD da 399€ ? Non merita? A sto punto meglio il b50 80?
Il Picchio
30-08-2015, 17:42
Inanzittutto vorrei fare i complimenti a Picchio per la sua competenza. Prima di postare in questo thread ho letto molte pagine dove è intervenuto Picchio e grazie a lui ho individuato 2 notebook che fanno al caso mio, e ho alcune domande. Prima però, faccio un riepilogo di ciò che sto cercando: a me serve un notebook da 400 o poco più. La scheda video dedicata non mi serve, poichè utilizzerò il portatile principalmente per giocare a poker (4 tavoli + holdem manager 2), e per navigazione internet normale, quindi no gaming, no montaggio video e no photoshop. Mi serve però un portatile sul quale effettuare subito l'upgrade dell' SSD senza invalidare la garanzia, poichè il programma che userò (holdem manager 2) tra i requisiti di sistema consiglia vivamente l'utilizzo dell'SSD sui laptop.
Stando alle mie ricerche, Picchio consiglia il lenovo b50 80 i5 5200u sul quale è facile fare l'upgrade e non invalida la garanzia, però c'è anche il ThinkPad Edge E540 i5 4210M in due versioni.
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c600j3ge-notebook-black-i5-4210m-hd-ohne-windows-1C30-3NW_1695.html
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-e540-20c600hyge-notebook-schwarz-i5-4210m-full-hd-windows-8-1-1C30-3NX_1695.html
il primo costa 399 , il secondo 519 ... ci sono ben 120 di differenza pur essendo lo stesso modello thinkpad edge e540 e con la stessa cpu i5-4210M ... però uno è FULL HD, l'altro no, e poi quello più economico è senza windows. Tra le due versioni credo ci siano solo queste due differenze o sbaglio?
Il thinkpad edge e540 a 399 non dovrebbe essere un best buy? (Nonostante sia solo HD)
Ha quasi lo stesso prezzo del b50 80...
Il sistema operativo posso comprarlo a 40 su ebay. Mentre tra full hd e hd non sò cosa cambia, però a intuito credo il full hd può tornare utile a chi usa programmi di grafica, o chi guarda film, quindi se le cose stanno cosi posso farne a meno. Inoltre, anche il lenovo b50 80 è solo hd, quindi semmai la scelta ricade su:
-Lenovo i5-4210M - ThinkPad Edge E540 solo HD (399 +40 S.O. +25 circa di spedizioni)
-Lenovo i5 5200u - B50 80 (390 , 400 con caddy)
Il thinkpad mi darebbe il vantaggio di lasciare l'hard disk al suo posto, poichè ha uno slot SSD dedicato, quindi non dovrei rimuovere il dvd .
Tra l'e540 hd e il b50 80 ci sono circa 65 di differenza ..... quale dei due mi consigli?
Come mai ti ho sentito menzionare l'edge E540 FULL HD e mai quello HD da 399 ? Non merita? A sto punto meglio il b50 80?
Allora, complimenti per la precisione. Sostanzialmente sei arrivato a tutto da solo.
L'e540 è parecchio più performante ma è senza OS e comprare su ebay è sempre un rischio (manco la Microsoft sa dirti quando un'installazione è pirata, bisognerebbe acquistare, installare e poi verificare sperando che siano riusciti a Beccarla in caso di licenza pirata).
Verrebbero 399+40+25 che è un bel pezzo in più rispetto al Lenovo b50-80. Per questo non viene quasi mai nominato.
sicuramente ha i suoi vantaggi (più performance, slot ssd,migliore costruzione,ottima tastiera) Ma anche i suoi svantaggi (scalda e consuma di più, no os).
Il full hd è sensibilmente migliore della controparte hd sull'e540 ma se non ti interessa la qualità dello schermo va benissimo.
La versione full hd ha già l'os quindi dai 519 euro vanno sottratti 40 euro e aggiunta la sicurezza "OS originale" che non è da poco. Schermo in full hd per non stancare gli occhi non fa male e i 65 euro li vale.
Ora non ho ben capito cosa sia ciò che ti serve ma se è una sorta di hosting allora buttati sulla versione hd. Era ottimo quando era la versione full hd a quel prezzo però pazienza non è assolutamente un cattivo acquisto.
Se vuoi stare sui 400 (come il 99% della gente qui presente) non dico che il b50-80 è d'obbligo Ma quasi, se hai un budget elastico sicuramente la serie E è su un altro livello
Inoltre mi sono accorto che ultimamente è questo il nuovo best buy indiscusso: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Dell+Vostro+3549+3549-9616+&prezzomin=&prezzomax=
a patto che non interessi l'HDMI
Il Picchio
30-08-2015, 17:45
Si, pare che sia il Travelmate che il 572G per un upgrade alla RAM o HDD debbano essere per forza aperti dalla tastiera.. Ho chiesto ora via email un preventivo al centro assistenza Acer per un upgrade alla RAM ( che porterei a 8 GB), vediamo che dicono
Non vorrei dire una stupidata ma mi pare che per un upgrade di ssd Acer voglia circa 100 euro + costo dell'ssd (valore su Amazon +15%) (che scelgono loro). Non aspettarti prezzi molto minori, se chiedono 50 + costo ram (costo amazon +15%) è manna
Il Picchio
30-08-2015, 19:56
Penso che il 5500u possa dare una spinta extra e sopperire alla poca ram purtroppo non posso averne la certezza ed è anche vero che sempre più giochi useranno 8gb. Ma se valutassi un"opzione con 5200u e 8gb di ram?
CloNeAuS
30-08-2015, 21:26
L'unica differenza importante, a parte quella estetica, è che il primo ha l'i7-5500u e l'altro un i5-4210u mi par d'aver capito.
Dici che ha senso prendere quello con l'i7 per 70€ in piu?
E' quello che mi sto chiedendo io in questi giorni...da quanto ho visto, questo i7 è di fatto un i5 con i soliti mhz in più...io per i7 intendo un 'quad core vero', e questo è tale quale ad un i5 (dual core + HT).....insomma, a pari scheda video e con qualche mhz in meno, veramente può valere un upgrade di 70€ su una base di circa 420€?
E' quello che mi sto chiedendo io in questi giorni...da quanto ho visto, questo i7 è di fatto un i5 con i soliti mhz in più...io per i7 intendo un 'quad core vero', e questo è tale quale ad un i5 (dual core + HT).....insomma, a pari scheda video e con qualche mhz in meno, veramente può valere un upgrade di 70€ su una base di circa 420€?
Vedendo i benchmark l'i7 4510U e il i5 5200U non sono molto distanti tra loro (diversi test vince l'i7 e qualcuno l'i5). Discorso diverso con i7 5500U che batte entrambi e di netto.
Coma White
31-08-2015, 11:53
Ragazzi, buongiorno, vorrei sapere se sui 300€ si riesce a trovare qualcosa di accettabile...
La mia ragazza ha un Packard Bell Tj65 con cui si è trovata benissimo ; ha fatto un'ottima riuscita, lo ha dal 2010 e fosse per lei non se ne separarebbe, ma adesso inizia a battere qualche colpo (impallamenti e surriscaldamenti vari) a cui ho cercato di ovviare con una manutenzione straordinaria, ma senza grossi risultati.
Lei non ha grosse pretese, le serve un portatile per navigare, social network, ricerche, qualche video e forum, aprire e lavorare a documenti su word-excel, e guardarsi qualche film, nient'altro, non giochi, non photo editing, non progettazione....
Quindi, la mia domanda è, su quella cifra si può trovare qualcosa che le vada bene e le riesca a durare qualche annetto... non 399€, ma proprio 300€.
Grazie.
Ragazzi, buongiorno, vorrei sapere se sui 300€ si riesce a trovare qualcosa di accettabile...
La mia ragazza ha un Packard Bell Tj65 con cui si è trovata benissimo ; ha fatto un'ottima riuscita, lo ha dal 2010 e fosse per lei non se ne separarebbe, ma adesso inizia a battere qualche colpo (impallamenti e surriscaldamenti vari) a cui ho cercato di ovviare con una manutenzione straordinaria, ma senza grossi risultati.
Lei non ha grosse pretese, le serve un portatile per navigare, social network, ricerche, qualche video e forum, aprire e lavorare a documenti su word-excel, e guardarsi qualche film, nient'altro, non giochi, non photo editing, non progettazione....
Quindi, la mia domanda è, su quella cifra si può trovare qualcosa che le vada bene e le riesca a durare qualche annetto... non 399€, ma proprio 300€.
Grazie.
Ecco a te http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3-5&prezzomin=&prezzomax=
Coma White
31-08-2015, 15:33
Grazie per la risposta immediata!
Secondo te se si potesse salire a 400€ o poco meno (non di più!), avrebbe più senso buttarsi su un modello con un processore leggermente più prestante, o prendere il modello che hai detto e magari prendere un SSD da sostituire al SATA previsto stock?
Nel primo caso cosa consiglieresti?
L'e540 è parecchio più performante ma è senza OS e comprare su ebay è sempre un rischio (manco la Microsoft sa dirti quando un'installazione è pirata, bisognerebbe acquistare, installare e poi verificare sperando che siano riusciti a Beccarla in caso di licenza pirata).
Se è cosi incerto ed a rischio comprare l'OS su ebay, allora no... e poichè l'OS venduto e spedito da amazon viene sui 100€ , il thinkpad verrebbe 399+100€+25 .. a quel punto converrebbe prendere il l'e540 full hd a 519€ . Ma a queste cifre non ne vale la pena, per l'utilizzo che farò del portatile.
Visto che consideri il dell un best buy, allora diventa la mia prima scelta .
L'upgrade dell'SSD e ram invalidano la garanzia sul Dell Vostro 3549-9616 ?
FrancoPe
31-08-2015, 16:17
Se è cosi incerto ed a rischio comprare l'OS su ebay, allora no... e poichè l'OS venduto e spedito da amazon viene sui 100€ , il thinkpad verrebbe 399+100€+25 .. a quel punto converrebbe prendere il l'e540 full hd a 519€ . Ma a queste cifre non ne vale la pena, per l'utilizzo che farò del portatile.
Visto che consideri il dell un best buy, allora diventa la mia prima scelta .
L'upgrade dell'SSD e ram invalidano la garanzia sul Dell Vostro 3549-9616 ?
attenzione che oggi ho chattato con un operatore dell (il vostro 3549 è da un pò che lo curo e difatti lo avevo segnalato anche a picchio) il tizio mi ha risposto che non è più possibile aggiornare ram e hd
attenzione che oggi ho chattato con un operatore dell (il vostro 3549 è da un pò che lo curo e difatti lo avevo segnalato anche a picchio) il tizio mi ha risposto che non è più possibile aggiornare ram e hd
ok grazie, ora ho le idee chiarissime.. compro il lenovo b50 80 i5 5200u e bona.
Mi dite quale SSD/RAM/CADDY devo prendere?
Coma White
31-08-2015, 16:46
Anche io mi sto orientando sul Lenovo 50-80 per una questione di reperibilità in tempi brevi, su questo si può cambiare HD con un SSD senza invalidare garanzia?
FrancoPe
31-08-2015, 16:47
attenzione che oggi ho chattato con un operatore dell (il vostro 3549 è da un pò che lo curo e difatti lo avevo segnalato anche a picchio) il tizio mi ha risposto che non è più possibile aggiornare ram e hd
anche se su youtube avevo trovato questo..
https://youtu.be/c8vGq7dhzlE
Esaltanti i volantini di settembre.
Offerte sotto i 500€ quasi nulla
FrancoPe
31-08-2015, 20:28
Esaltanti i volantini di settembre.
Offerte sotto i 500€ quasi nulla
Quali volantini?
MW credo abbia prolungato fino a meta' settembre uni*uro scade il 3 settembre
Grazie per la risposta immediata!
Secondo te se si potesse salire a 400€ o poco meno (non di più!), avrebbe più senso buttarsi su un modello con un processore leggermente più prestante, o prendere il modello che hai detto e magari prendere un SSD da sostituire al SATA previsto stock?
Nel primo caso cosa consiglieresti?
Considerando l'uso prendi i3 di quinta generazione e metti ssd e hai un pc duraturo per anni, pronto fresco e reattivo.
Quali volantini?
MW credo abbia prolungato fino a meta' settembre uni*uro scade il 3 settembre
Li ho visti in uno dei tanti siti specializzati
unnilennium
31-08-2015, 22:43
Li ho visti in uno dei tanti siti specializzati
Il periodo back to school e il peggiore, prezzi alti e 0 novità, se si può conviene aspettare a natale, ma agosto ha sputato le offerte migliori anche quest'anno, come sempre.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
mordred93
01-09-2015, 02:11
Sotto i 2kg, 15.6" con possibilità di upgrade ram/ssd si trova qualcosa? Anche leggermente oltre i 500 in caso
Il periodo back to school e il peggiore, prezzi alti e 0 novità, se si può conviene aspettare a natale, ma agosto ha sputato le offerte migliori anche quest'anno, come sempre.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
me le sono perse :(
Ricapitolando, il Lenovo B50-80 80EW018MIX è la migliore scelta per notebook fino a 400€ (380€ circa per la precisione S/O incluso).
Confermate?
Leggo però che ha uno schermo "scarso". In che senso? Poco lucido, troppo lucido, non led, ......?
L' Acer Aspire V3-572G-57VU a € 449,00 come lo vedete invece?
Il Picchio
01-09-2015, 15:53
Ricapitolando, il Lenovo B50-80 80EW018MIX è la migliore scelta per notebook fino a 400 (380 circa per la precisione S/O incluso).
Confermate?
Leggo però che ha uno schermo "scarso". In che senso? Poco lucido, troppo lucido, non led, ......?
L' Acer Aspire V3-572G-57VU a 449,00 come lo vedete invece?
Questa sigla dell'acer mi è nuova, ho guardato e secondo me è un notebook inutile, non ha senso di esistere. Ormai una 820m va come un'integrata Intel quindi tanto vale non averla.
Contro il b50-80 ultimamente è calato molto di prezzo questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+vostro+3549-9616&prezzomin=&prezzomax= che a tutti gli effetti si classifica come nuovo best buy (a patto che non interessi il cavo hdmi).
Sul pannello del Lenovo non ho nulla da dire, si ha quel che si paga
Questa sigla dell'acer mi è nuova, ho guardato e secondo me è un notebook inutile, non ha senso di esistere. Ormai una 820m va come un'integrata Intel quindi tanto vale non averla.
Curiosità, il minimo sindacale per giocare è la 840m vero? Quindi parliamo di minimo 450€. (Non parlo di schermi full-hd ovviamente).
La differenza è tanta rispetto alla integrata Intel?
Ultima domanda, sul versante AMD quale sarebbe la scheda video decente per il "gaming"?
(a patto che non interessi il cavo hdmi).
Preferirei averla ......
Piccola puntualizzazione sul Dell. Nella Jungla una volta entrati nel link ci vogliono un 100€ in più rispetto a quanto appare su trovaprezzi.
Mistero.
Ti ringrazio.
ultima domanda su Lenovo. Leggo sia un SATA 1 (1,5 Gbit/s). Possibile??
mordred93
01-09-2015, 16:44
Contro il b50-80 ultimamente è calato molto di prezzo questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+vostro+3549-9616&prezzomin=&prezzomax= che a tutti gli effetti si classifica come nuovo best buy (a patto che non interessi il cavo hdmi).
Sul pannello del Lenovo non ho nulla da dire, si ha quel che si paga
Aprendo il link del primo venditore sul sito il prezzo è di 473€...
Nel frattempo riuppo: Sotto i 2kg, 15.6" con possibilità di upgrade ram/ssd si trova qualcosa? Anche leggermente oltre i 500 in caso
Mi sembra di aver capito che il lenovo b50-80 dovrebbe fare al caso mio (in alcune schede tecniche è riportato 1.8kg anche se mi sembra strano)
Ma sul fullhd invece si trova qualcosa? Dovendo stare molto tempo al pc
Il Picchio
01-09-2015, 19:30
Curiosità, il minimo sindacale per giocare è la 840m vero? Quindi parliamo di minimo 450. (Non parlo di schermi full-hd ovviamente).
La differenza è tanta rispetto alla integrata Intel?
Ultima domanda, sul versante AMD quale sarebbe la scheda video decente per il "gaming"?
Per giocare a tutto si, altrimenti si può scendere anche a una 265dx o una 8750 (tutte amd)
ultima domanda su Lenovo. Leggo sia un SATA 1 (1,5 Gbit/s). Possibile??
No è la scheda tecnica fallata. Quei controller non si usano più da anni.
Aprendo il link del primo venditore sul sito il prezzo è di 473...
Nel frattempo riuppo: Sotto i 2kg, 15.6" con possibilità di upgrade ram/ssd si trova qualcosa? Anche leggermente oltre i 500 in caso
Mi sembra di aver capito che il lenovo b50-80 dovrebbe fare al caso mio (in alcune schede tecniche è riportato 1.8kg anche se mi sembra strano)
Ma sul fullhd invece si trova qualcosa? Dovendo stare molto tempo al pc
Penso che il Lenovo per te vada bene ma non posso garantirti sia veramente 1.8kg
Sul full hd a meno di 2kg devi salire di prezzo tanto tanto (considera quasi un raddoppio
Il Picchio
01-09-2015, 19:33
Per il dell invece andate sul secondo shop, ho verificato e il prezzo è veritiero
mordred93
01-09-2015, 21:21
Girovagando ho trovato anche il lenovo z50-70, pareri? Ha un i5 4210 anzichè 5200 come i modelli più recenti ma anche uno schermo full hd e ram che dovrebbe essere sempre espandibile, oltre che una scheda grafica dedicata (840m)
Ovviamente peso sopra i 2kg (2.4) ma al limite me farò una ragione considerando comunque che sotto i 2 a quanto pare non potrò scendere :(
http://www.mediaworld.it/mw/lenovo-z50-70
Il Picchio
01-09-2015, 22:00
Non è male ma lo schermo a me ha fatto schifo quando l'ho visto. Poi un altro utente l'ha preso e ne è rimasto tutto sommato soddisfatto. Non so se abbiano cambiato la serie di pannelli oppure era l'utente ad essere abituato a roba fin peggiore
mordred93
02-09-2015, 01:28
Non è male ma lo schermo a me ha fatto schifo quando l'ho visto. Poi un altro utente l'ha preso e ne è rimasto tutto sommato soddisfatto. Non so se abbiano cambiato la serie di pannelli oppure era l'utente ad essere abituato a roba fin peggiore
Sullo schermo non posso correre rischi diciamo, preferisco andare su qualcosa più sicuro
Credo che anche se leggerissimamente oltre i 500€ ho trovato quello cerco
http://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571-58mq-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-ohne-windows-1C26-9KR_1695.html
i5 5200u (ultima generazione)
4gb ram espandibili
Full hd
HD da 500gb+8ssd per la cache
Batteria da 6 celle per circa 6 ore di autonomie (ne scrivono 7, preferisco stare largo)
Webcam 720p che male non fa (meglio di una a 480)
Vga e Hdmi
Niente S.O che fa scendere la spesa (ma se non sbaglio con 20€ in più si trova la versione con w8.1)
Dovrei solo capire se i componenti non sono da buttare (schermo, tastiera), in giro non trovo recensioni...
EDIT: dovrebbe essere simile a questo qui, solo che la scheda grafica dedicata e un hard disk da 1tb anzichè da 500+8 http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook-Review-Update.136078.0.html
Leggo che non è facile da smontare per sostituire ram e hd e che lo schermo non brilla per luminosità e contrasto, anzi...
Può essere mai che si debba scendere a qualche grave compromesso?
Girovagando ho trovato anche il lenovo z50-70, pareri? Ha un i5 4210 anzichè 5200 come i modelli più recenti ma anche uno schermo full hd e ram che dovrebbe essere sempre espandibile, oltre che una scheda grafica dedicata (840m)
Ovviamente peso sopra i 2kg (2.4) ma al limite me farò una ragione considerando comunque che sotto i 2 a quanto pare non potrò scendere :(
http://www.mediaworld.it/mw/lenovo-z50-70
Guarda il mio amico l'ha preso e debbo dire che, si ovviamente c'è differenza di schermo rispetto ad esempio al mio aw, ma non un mega abisso lol forse si son dati da fare in casa lenovo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caurusapulus
02-09-2015, 11:29
Sullo schermo non posso correre rischi diciamo, preferisco andare su qualcosa più sicuro
Credo che anche se leggerissimamente oltre i 500€ ho trovato quello cerco
http://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571-58mq-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-ohne-windows-1C26-9KR_1695.html
i5 5200u (ultima generazione)
4gb ram espandibili
Full hd
HD da 500gb+8ssd per la cache
Batteria da 6 celle per circa 6 ore di autonomie (ne scrivono 7, preferisco stare largo)
Webcam 720p che male non fa (meglio di una a 480)
Vga e Hdmi
Niente S.O che fa scendere la spesa (ma se non sbaglio con 20€ in più si trova la versione con w8.1)
Dovrei solo capire se i componenti non sono da buttare (schermo, tastiera), in giro non trovo recensioni...
EDIT: dovrebbe essere simile a questo qui, solo che la scheda grafica dedicata e un hard disk da 1tb anzichè da 500+8 http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook-Review-Update.136078.0.html
Leggo che non è facile da smontare per sostituire ram e hd e che lo schermo non brilla per luminosità e contrasto, anzi...
Può essere mai che si debba scendere a qualche grave compromesso?
Se ti interessa posso darti un responso sul fratellino 'minore', Acer V3-371 con i5-5200. RAM e disco tranquillamente upgradabili ma un po' difficile da smontare.
L'ho preso sempre da cyberport a luglio, fino ad ora sono piuttosto soddisfatto. Batteria con uso moderato (profilo batteria su bilanciato, luminosità su 7/10) dura sulle 7h.
Questa sigla dell'acer mi è nuova, ho guardato e secondo me è un notebook inutile, non ha senso di esistere. Ormai una 820m va come un'integrata Intel quindi tanto vale non averla.
Contro il b50-80 ultimamente è calato molto di prezzo questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+vostro+3549-9616&prezzomin=&prezzomax= che a tutti gli effetti si classifica come nuovo best buy (a patto che non interessi il cavo hdmi).
Sul pannello del Lenovo non ho nulla da dire, si ha quel che si paga
Non ha uscita HDMI???
mordred93
02-09-2015, 13:00
Se ti interessa posso darti un responso sul fratellino 'minore', Acer V3-371 con i5-5200. RAM e disco tranquillamente upgradabili ma un po' difficile da smontare.
L'ho preso sempre da cyberport a luglio, fino ad ora sono piuttosto soddisfatto. Batteria con uso moderato (profilo batteria su bilanciato, luminosità su 7/10) dura sulle 7h.
Lo schemo come risulta? Bisogna tenere la luminosità al massimo?
Per l'upgrade ho visto un video su yt, un po' rognoso ma niente che non si possa fare stando attenti e con un po' di pazienza
Ragazzi, cosa vi sembra più adeguato tra i due?
Asus R511LN-XX400H con i3 4030U e 840m per 499€
HP 15-P035NF con i5 4210U e 840m per 549€
Probabilmente i prezzi sono un po' alti ma lo devo necessariamente acquistare in Francia per avere la tastiera francese e per poterlo pagare in quattro rate :ciapet:
Merci :help:
Il Picchio
02-09-2015, 14:08
A prezzi così alti taglia la testa al Toro e prendi l'i5 almeno vale un po' di più quello che spendi
A prezzi così alti taglia la testa al Toro e prendi l'i5 almeno vale un po' di più quello che spendi
Se invece lo acquistassi in Italia avrei poi modo di sostituirne la tastiera con una francese? So che esistono gli sticker ma non ho idea di come siano...
FrancoPe
02-09-2015, 15:24
** rimosso **
Io comunque ho scelto il lenovo perchè DELL non consente di aggiornare ram e ssd senza invalidare la garanzia. E poi perchè l'uscita hdmi è comoda , mi volevo riservare la possibilità di usarla in futuro.
Detto ciò: Picchio sono nelle tue mani... :ave: :ave::ave:
quale SSD mi consigli di montare sul lenovo i5 5200u b50-80 ?
Questo va bene?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E250B-SATA-Nero-Grigio/dp/B00P736UEU/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1441206417&sr=1-1
Ram e caddy invece? Non ne ho la più pallida idea...:muro:
caurusapulus
02-09-2015, 18:33
Lo schemo come risulta? Bisogna tenere la luminosità al massimo?
Per l'upgrade ho visto un video su yt, un po' rognoso ma niente che non si possa fare stando attenti e con un po' di pazienza
Guarda lo schermo è decente, per quello che hai al prezzo che paghi è ben più che adeguato. Luminosità direi buona, al massimo serve solo in situazioni di forte luminosità.
Come hai detto tu stesso l'upgrade non è impossibile da fare ma risulterebbe più comodo se ci fosse uno sportellino dedicato (anche se effettivamente, per come è fatto, dovrebbe essere grande mezzo pc).
unnilennium
03-09-2015, 18:02
Se invece lo acquistassi in Italia avrei poi modo di sostituirne la tastiera con una francese? So che esistono gli sticker ma non ho idea di come siano...
Gli sticker sono lettere adesive, funzionano benissimo, senza problemi... Cerca su ebay
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Gli sticker sono lettere adesive, funzionano benissimo, senza problemi... Cerca su ebay
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Grazie mille, alla fine ho preso l'Acer V3-572G Aspire con i7 5500U e 840m per 540€. Sono off topic quindi :stordita:
Per la tastiera userò gli sticker in modo da poter scrivere in francese senza problemi
Spero di non essere troppo rompiscatole, ma avrei bisogno di un consiglio... il mio carissimo (in tutti i sensi) HP Pavilion di 6 anni e mezzo mi sta abbandonando in questi giorni (da un giorno all'altro non si accenderà più :muro: ) e quindi mi sto guardando in giro.
Perdonatemi perchè non sono un'esperta informatica e quindi non smonto pc, cambio pezzi, ecc, ma dopo anni su un bel portatile, non vorrei ritrovarmi a comprare una ciofeca totale. Ero partita da caratteristiche a quanto pare un po' esagerate: i7, 8giga di ram, 1tera hard disk, 2giga scheda, ma il mio budget si aggira intorno ai 500-550 e quindi a qualcosa devo rinunciare.
Ho visto il volantino Unieuro e riportava un Asus a 499 euro con le caratteristiche che volevo io (però i5)... esaurito ovunque. Da MW poi ho visto questo https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-r209nl ma non mi piace esteticamente (ma potrei passarci sopra) e non mi pare un'offerta eccezionale (considerando che non posso usufruire del tecnoincentivo, sennò mi prendevo un Asus che ho visto a 699-250 incentivo).
Vi chiedo quindi lumi... rimanendo il più possibile vicino a budget e caratteristiche. :help:
Grazie mille, alla fine ho preso l'Acer V3-572G Aspire con i7 5500U e 840m per 540. Sono off topic quindi :stordita:
Per la tastiera userò gli sticker in modo da poter scrivere in francese senza problemi
Dove? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoPe
03-09-2015, 23:12
L'ho preso pure io, dici il 76UP vero ? a me dovrebbe arrivare tra poco.. forse domani ma non ci spero troppo, probabilmente Lunedi!
di acer acer aspire v3 572g 76up c'è ne uno solo? unico con i7 5500u 500gb di disco 4gb di ram e 840m? io lo avrei trovato a 481€ ma il sito non da specifiche
oltre la cpu
Dove? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amazzone. Ho dovuto prenderlo da lì perchè alcuni shop meno cari non spediscono fuori dall'italia :mc:
di acer acer aspire v3 572g 76up c'è ne uno solo? unico con i7 5500u 500gb di disco 4gb di ram e 840m? io lo avrei trovato a 481€ ma il sito non da specifiche
oltre la cpu
Dovrebbe essere lo stesso pc anche se su amazon si chiama V3 572g e basta, nessun' altra sigla. Però dovrebbe essere lui, Display 15.6" HD, 840M 2GB, i7 - 5500U, HDD 500 GB, RAM 4 GB 1600MHz, color Argento, SO Windows 8.1
Il Picchio
04-09-2015, 00:44
Spero di non essere troppo rompiscatole, ma avrei bisogno di un consiglio... il mio carissimo (in tutti i sensi) HP Pavilion di 6 anni e mezzo mi sta abbandonando in questi giorni (da un giorno all'altro non si accenderà più :muro: ) e quindi mi sto guardando in giro.
Perdonatemi perchè non sono un'esperta informatica e quindi non smonto pc, cambio pezzi, ecc, ma dopo anni su un bel portatile, non vorrei ritrovarmi a comprare una ciofeca totale. Ero partita da caratteristiche a quanto pare un po' esagerate: i7, 8giga di ram, 1tera hard disk, 2giga scheda, ma il mio budget si aggira intorno ai 500-550 e quindi a qualcosa devo rinunciare.
Ho visto il volantino Unieuro e riportava un Asus a 499 euro con le caratteristiche che volevo io (però i5)... esaurito ovunque. Da MW poi ho visto questo https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-r209nl ma non mi piace esteticamente (ma potrei passarci sopra) e non mi pare un'offerta eccezionale (considerando che non posso usufruire del tecnoincentivo, sennò mi prendevo un Asus che ho visto a 699-250 incentivo).
Vi chiedo quindi lumi... rimanendo il più possibile vicino a budget e caratteristiche. :help:
Stai comprando in uno dei peggiori periodi possibili. Stanno per uscire i nuovi processori skylake e praticamente ci si sta buttando sul "fuori tutto dai magazzini prima che resti roba invenduta". Quindi chi finisce un lotto di pc a prezzo buono non penso lo rimpiazzi, i prezzi sono altissimi e le occasioni stanno finendo.
Tieni d'occhio questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=V3-572g-78u5&prezzomin=&prezzomax= fino a tre giorni fa stava a 540 euro, magari torna su quella cifra da un momento all'altro. Se riesci a buttarci su quei soldi sono soldi spesi benissimo. È pure molto bello esteticamente, te lo posso assicurare. Alla mia ragazza è piaciuto tantissimo: molto elegante e un po' stile Mac se vuoi.
Altrimenti questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=V3-572g-76up&prezzomin=&prezzomax= ma ha solo 4gb di ram.
Se invece la dedicata la usi poco poco (la vuoi per sicurezza futura o per giocare a the sims) https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M può essere ottimo.
trvdario
04-09-2015, 08:29
Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho preso un b50-80, messo ssd da 250gb e altri 4gb di ram...per ora tutto ok, solo lo schermo effettivamente è un po schifoso ma per quello che ho speso va bene così...
buongiorno, stavo valutando un Lenovo G50-80 con i5 5200U, amd R5 M330, 4gb ram e hd 500. Ho letto da qualche parte che la costruzione non è molto solida e che sono preinstallati anche diversi malware. E' così? Esiste qualcosa di qualitativamente superiore al G50-80 tipo un Asus serie *555** sui 500€?
FrancoPe
04-09-2015, 09:20
Si è il 76UP! Esistono diverse "varianti" del v3 572G: c'è il -59MQ che ha l'i5-5200, 8 GB di RAM, 1 TB HDD, 840M 2 GB, poi c'è il -78CD che ha le stesse specs del 76UP a parte il processore che è un i7-4501 e non un 5500, poi il -75CA che ha le stese specs del 76UP a parte la RAM di 8 GB e il disco da 1 TB ecc..! Avrei preferito pure io che avesse avuto 8 GB di RAM però dai per quel che l'ho pagato mi va piu che bene cosi!
grazie ho chiesto perchè sul sito delle poste non mettono specifiche tecniche
solo la sigla v3-572g-76up e Marca processore Intel Core i7-5500U Dimensione monitor (pollici) 16 Capacità hard-disk (GB) 500 Capacità RAM (GB) 4 e basta nient'altro
Nocenzi156
04-09-2015, 10:09
Picchio secondo te c'è qualche possibilità che il Lenovo e540 FullHD di cyberport.de torni a scendere dai 519 su cui si è assestato da qualche tempo?
Se veramente stanno dando via gli ultimi pezzi rimasti, perché non hanno lasciato il prezzo ribassato?
Stai comprando in uno dei peggiori periodi possibili. Stanno per uscire i nuovi processori skylake e praticamente ci si sta buttando sul "fuori tutto dai magazzini prima che resti roba invenduta". Quindi chi finisce un lotto di pc a prezzo buono non penso lo rimpiazzi, i prezzi sono altissimi e le occasioni stanno finendo.
questa è una bella incognita, prendere adesso o fra poco sperando in ribassi per l'arrivo di nuovi notebook?
Il Picchio
04-09-2015, 11:10
buongiorno, stavo valutando un Lenovo G50-80 con i5 5200U, amd R5 M330, 4gb ram e hd 500. Ho letto da qualche parte che la costruzione non è molto solida e che sono preinstallati anche diversi malware. E' così? Esiste qualcosa di qualitativamente superiore al G50-80 tipo un Asus serie *555** sui 500?
Malware direi proprio di no :asd:
Un malware è e resta reato informatico. Al massimo vorrai dire bloatware (tanti programmi preinstallati), e questo è verissimo.
Ora, su tutti i Lenovo è così, si risolve facendo installazione pulita e lasciando integra la partizione oem oppure dandosi da fare con la versione di prova di revo uninstaller pro o similari.
Per la costruzione potresti aver sentito della tastiera che flette ma quello è una feature di Lenovo che può o non può piacere. Io personalmente in base al prezzo valuterei attentamente se spostarmi su qualcos' altro o meno
Picchio secondo te c'è qualche possibilità che il Lenovo e540 FullHD di cyberport.de torni a scendere dai 519 su cui si è assestato da qualche tempo?
Se veramente stanno dando via gli ultimi pezzi rimasti, perché non hanno lasciato il prezzo ribassato?
Non penso scenderà. Se rimangono gli ultimi modelli in casa o verranno svalutati con la serie e560 oppure schizzeranno di prezzo per la scarsità dell'offerta. Hai notato che prima gli e540 erano ovunque e ora restano solo su cyberport e Amazon a prezzi indedenti? Ho paura si andrà su questo frangente fino a un ipotetico fuoritutto
questa è una bella incognita, prendere adesso o fra poco sperando in ribassi per l'arrivo di nuovi notebook?
Eh, Ottima domanda. Contando che il debutto di skylake è questo mese forse si può aspettare novembre ma senza rischiare di incorrere nei rincari di dicembre.
Vero anche che nel mondo desktop è uscito skylake e il prezzo di haswell è aumentato. Penso che si abbasserà e per gli ultimissimi modelli il prezzo schizzera alle stelle.
Ma al mw negozio fisico c'è qualche nb interessa per del gaming non estremo ovviamente asd??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso scenderà. Se rimangono gli ultimi modelli in casa o verranno svalutati con la serie e560 oppure schizzeranno di prezzo per la scarsità dell'offerta. Hai notato che prima gli e540 erano ovunque e ora restano solo su cyberport e Amazon a prezzi indedenti? Ho paura si andrà su questo frangente fino a un ipotetico fuoritutto
Eh, Ottima domanda. Contando che il debutto di skylake è questo mese forse si può aspettare novembre ma senza rischiare di incorrere nei rincari di dicembre.
Vero anche che nel mondo desktop è uscito skylake e il prezzo di haswell è aumentato. Penso che si abbasserà e per gli ultimissimi modelli il prezzo schizzera alle stelle.
a rigor di logica dovrebbero svendere...vedremo...
Eh, Ottima domanda. Contando che il debutto di skylake è questo mese forse si può aspettare novembre ma senza rischiare di incorrere nei rincari di dicembre.
Vero anche che nel mondo desktop è uscito skylake e il prezzo di haswell è aumentato. Penso che si abbasserà e per gli ultimissimi modelli il prezzo schizzera alle stelle.
sono tentato con il 76Up a meno di 500 ...
FrancoPe
04-09-2015, 11:47
Non credo si possano mettere i nomi di siti qui, metti degli asterischi per oscurare il nome! Comunque ho preso esattamente quello, dovrebbe arrivarmi o oggi, anche se non credo, o Lunedi! Dicono che la spedizione è di max 5 giorni.. io l'ho ordinato mercoledi ed è stato spedito verso le 12:30 quindi con oggi stiamo a 3 giorni!
ciao e grazie delle informazioni
perdonami ma io non ho messo nessun link commerciale altro www etc
ho solo citato le poste cosi come nei post inerenti la fotografia si riferimento a nomi come Canon piuttosto che Nikon.. cosi come in questo thread di citano i nomi di Lenovo, Acer e come più indietro è stato citato anche Amazon..
dal regolamento: è vietato Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste. Io il link lo intendo come www.pincopalla.com se cosi non fosse mi cospargo il capo di cenere
FrancoPe
04-09-2015, 11:48
io l'ho pagato 481 ss incluse ( non le shutzstaffeln), se vuoi ti mando il nome del sito per pvt ma penso che sia già stato scritto qua ahah
Secondo me per 481 è davvero niente male.. poi volendo, puoi sempre farti aggiungere 4 GB di RAM al centro Acer, in modo tale da non perdere la garanzia, e con 50 ( :/ :/ :/ )+costo RAM ( 27€ circa ho trovato) hai un bel portatilino... e alla fine spendi 560€ in totale.. mettere un SSD è gia piu semplice, per aggiungere la RAM devi smontare la scheda Madre..
e per mettere l'ssd invece?
FrancoPe
04-09-2015, 11:57
Per mettere l'SSD basta smontare la tastiera e puoi subito vedere l'HDD in basso a destra da sostituire! Poi ok va smontato ma non è difficile.. Kito ha detto di aver montato un SSD al posto dell'HDD e di aver messo l'HDD al posto del lettore ottico, questa operazione è molto interessante!
Anche il monitor sembra facile da smontare, ci sono diversi video su YT che lo mostrano.. basta togliere la corona di plastica intorno al monitor, togliere 4 viti ai 4 angoli, appoggiare lo schermo sulla tastiera delicatamente e scollegare un cavo ed è fatta! Il problema è se devi mandarlo in assistenza e vedono che hai messo l'SSD o fatto operazioni strane.. allora ti invalidano la garanzia... andrebbe rimontato com'era stock prima di spedirlo!
io non so smontare la tastiera di un notebook :cry: non l'ho mai fatto :cry:
FrancoPe
04-09-2015, 13:42
una info l' AMD Radeon R5 M330 come si posiziona? è è inferiore, uguale o superiore alla 820?
FrancoPe
04-09-2015, 15:09
Non conosco i modelli della AMD, però G**Boss da come "vincitrice" la AMD... la 820M comunque da quanto ho letto su internet non è un granchè.. è poco piu di una integrata dai, la 840M invece è gia migliore e puoi giocarci discretamente.
Io ho deciso di prendere questo acer anche se non è facile da "upgradare" visto che al momento penso che possa andare bene cosi, poi al max in futuro vedrò se fare qualche modifica.. 4 GB di RAM vanno bene a meno che tu non voglia usare programmi pesantissimi, o aprire piu programmi pesanti o giochi molto recenti... Ho deciso di prenderne uno con il processore discreto ( per essere uno a risparmio energetico, ha "U" nella sigla.. i7-5500U, è abbastanza potente) perchè quello non si può cambiare a differenza della RAM e dell'HDD
no ludo io non gioco per quello se voglio ho 2 fissi potenti a casa
mi serve solo per non usare di continuo uno dei 2 e tenere cosi sempre acceso il tv 40" a cui è collegato con un evidente risparmio di costi in HW e corrente e inoltre usarlo per un leggero editing fotografico anche quando sono in vacanza con photoshop o similari in quanto sono appassionato di fotografia
tutto qui, avendo poi già in casa un ssd da 250gb attualmente installato su una ciofeca di mio suocero (ereditato un hp dv 9500) mi piacerebbe che il pc sia upgradabile in modo da trasferirgli l'ssd ;)
Il Picchio
04-09-2015, 15:22
una info l' AMD Radeon R5 M330 come si posiziona? è è inferiore, uguale o superiore alla 820?
Superiore. Decisamente superiore.
è comunque parecchio inferiore alla 840m che è una signora scheda grafica (lasciando perdere i commenti da forum "noooooo!!!111!!oneone!! I pc per giocare e le schede grafiche buone costano 1000 euroooooo!!!!111!!one!! Non puoi giocare se il pc costa meno di 1500 euroooo!!1!")
Come funziona l'assistenza Acer?
Va spedito chissà dove in caso di necessità? Oppure ci sono negozi convenzionati diffusi nel territorio?
isomerasi
04-09-2015, 17:11
Non credo si possano mettere i nomi di siti qui, metti degli asterischi per oscurare il nome
credici invece, questo è l' unico thread dove lo sì può fare perchè ha un senso farlo
...è vietato Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale....se cosi non fosse mi cospargo il capo di cenere
cospargitelo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.