View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Lascia perdere il gaming (non ho tempo :D ), per te intorno a quella cifra quali sono i modelli col miglior rapporto qualita/prezzo.
Lenovo B590 o B5400
Oppure qualche HP.
Ovviamente Intel based ;)
ciao, ho trovato questo notebook "hp 15n050sl" in offerta a 399E.
le caratteristiche sono: processore A10 5745M - 4Gb Ram - 500Gb HDD - GPU HD 8610G+8670M(2Gb dedicati) - Windows 8.
Come sono le caratteristiche tecniche? Per il gaming come si comporterebbe? grazie a tutti :)
Per il gaming ok, ma devi considerare che le CPU AMD sono meno potenti delle controparti Intel. Se costasse 50€ in meno sarebbe perfetto :)
Lenovo B590 o B5400
Oppure qualche HP.
Ovviamente Intel based ;)
Per il gaming ok, ma devi considerare che le CPU AMD sono meno potenti delle controparti Intel. Se costasse 50€ in meno sarebbe perfetto :)
ciao! per prima cosa grazie della risposta! :)
ho visto infatti che il processore non è un granchè nonostante è un quad-core, però sotto i 400 euro mi sembrava il migliore come cpu/gpu, perchè accoppiata Intel/nVidia non ho trovato molto in giro, soprattutto a livello di Gpu perchè invece mi sembra di aver capito che la 8670M è buona!
Parlando sempre di gaming (perchè per il resto lo usero per navigare, qualche programmino e poco altro) è meglio questo o magari avere una scheda video "inferiore" ma con cpu Intel?
Buongiorno.
Sto cercando un PC office o general use per una ragazza ventiquatrenne. Leggendo su NotebookCheck sono arrivato al Lenovo E545 che pare avere recensioni splendide, e l'ho trovato su TecnoMaster a 433€.
Pare una ottima scelta, però chiedo un secondo parere: c'è qualcosa di meglio come prestazioni, schermo e, soprattutto, longevità a questo prezzo?
Trovato Asus X551CA-SX024D, senza Windows a 360€ su amazon. Splendido. :D
ciao! per prima cosa grazie della risposta! :)
ho visto infatti che il processore non è un granchè nonostante è un quad-core, però sotto i 400 euro mi sembrava il migliore come cpu/gpu, perchè accoppiata Intel/nVidia non ho trovato molto in giro, soprattutto a livello di Gpu perchè invece mi sembra di aver capito che la 8670M è buona!
Parlando sempre di gaming (perchè per il resto lo usero per navigare, qualche programmino e poco altro) è meglio questo o magari avere una scheda video "inferiore" ma con cpu Intel?
In quella fascia di prezzo, normalmente, si trovano Intel con la sola VGA integrata. Se il gaming è la priorità e il budget è ristretto, buttati su quell'AMD.
Buongiorno.
Sto cercando un PC office o general use per una ragazza ventiquatrenne. Leggendo su NotebookCheck sono arrivato al Lenovo E545 che pare avere recensioni splendide, e l'ho trovato su TecnoMaster a 433€.
Pare una ottima scelta, però chiedo un secondo parere: c'è qualcosa di meglio come prestazioni, schermo e, soprattutto, longevità a questo prezzo?
Trovato Asus X551CA-SX024D, senza Windows a 360€ su amazon. Splendido. :D
L'ASUS è sicuramente più potente, ma il Lenovo era ottimo come qualità. Avresti potuto cercare l'E540 che è identico solo che ha componentistica Intel. Ma anche quell'ASUS non è male ;)
L'ASUS è sicuramente più potente, ma il Lenovo era ottimo come qualità. Avresti potuto cercare l'E540 che è identico solo che ha componentistica Intel. Ma anche quell'ASUS non è male ;)
Per carità, ma sono comunque 100€ in meno. Ci metto sopra Ubuntu e la femmina è a posto. :asd:
walter sampei
12-05-2014, 11:57
ragassss, c'e' nulla di simile all'hp 15n050sl ma senza sistema operativo e soprattutto senza il maledetto jack combo, ma con ingressi e uscite cuffie separati, dato che uso moltissimo le cuffie col microfono? l'apu di amd mi andrebbe da favola... EDIT: e non mi servirebbe neppure la grafica dedicata, mi basta un solo chip grafico, possibilmente non intel dato che a volte danno problemi con filmati hd, e ci devo lavorare...
ragassss, c'e' nulla di simile all'hp 15n050sl ma senza sistema operativo e soprattutto senza il maledetto jack combo, ma con ingressi e uscite cuffie separati, dato che uso moltissimo le cuffie col microfono? l'apu di amd mi andrebbe da favola... EDIT: e non mi servirebbe neppure la grafica dedicata, mi basta un solo chip grafico, possibilmente non intel dato che a volte danno problemi con filmati hd, e ci devo lavorare...
Che io sappia come qualità di scaling e decoding Intel Quicksync è uno dei migliori, se non il migliore... :fagiano:
walter sampei
12-05-2014, 12:18
Che io sappia come qualità di scaling e decoding Intel Quicksync è uno dei migliori, se non il migliore... :fagiano:
insomma, non nego la velocita' e che apra di tutto, ma a volte ho visto degli sfarfallamenti epocali... sperando che sia solo software mal configurato
insomma, non nego la velocita' e che apra di tutto, ma a volte ho visto degli sfarfallamenti epocali... sperando che sia solo software mal configurato
Probabile, usa MPC-HC e imposta Quicksync decoder in LAV. ;)
In quella fascia di prezzo, normalmente, si trovano Intel con la sola VGA integrata. Se il gaming è la priorità e il budget è ristretto, buttati su quell'AMD.
Il gaming non è una priorità, però visto che devo spendere dei soldi volevo provare a fare il possibile anche per quello! :) Ho proposto l'Hp perchè ho visto che la scheda video era buona e il prezzo non era eccessivo, però posso spendere anche un pò di più se ne vale la pena! Tu per caso avresti qualche modello da consigliarmi? grazie
Il gaming non è una priorità, però visto che devo spendere dei soldi volevo provare a fare il possibile anche per quello! :) Ho proposto l'Hp perchè ho visto che la scheda video era buona e il prezzo non era eccessivo, però posso spendere anche un pò di più se ne vale la pena! Tu per caso avresti qualche modello da consigliarmi? grazie
Per prendere un notebook con CPU Intel e vga per il gaming buona come quella dell'HP secondo me devi spendere almeno 650-700€.
Dai uno sguardo al thread di Grigio87, lì ci sono molti consigli utili. ;)
EDIT in un altro thread ho visto consigliato questo: http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
È tedesco (quindi la tastiera non avrà layout italiano, ma puoi sempre attaccarci degli adesivi) e senza Windows, però ha un'ottima configurazione proposta ad un prezzo Super. Valutalo ;)
walter sampei
12-05-2014, 15:00
Probabile, usa MPC-HC e imposta Quicksync decoder in LAV. ;)
oook... e per il discorso del jack separato per microfono? (all'epoca ho usato parecchio anche il line in, altro grande assente dei notebook di oggi :( )
Ciao,
voglio sostituire un vetusto desktop con cui i miei bimbi giocano (flash games, niente di impegnativo) con un laptop che li supporti per qualche anno, fino a finire le medie.
Su MW in questo momento c'è questo in offerta (350 euro)
HP 15-D002sl
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica HD Graphics 4000
Per 40 euro di più c'è questa alternativa
LENOVO Essential G500 59409428
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 8570M 1GB dedicata
oppure, eccedendo il budget di qualcosa (450) si arriva a un i5
HP Pavilion 15-N086sl F2T27EA
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Suggerimenti?
Grazie
Per prendere un notebook con CPU Intel e vga per il gaming buona come quella dell'HP secondo me devi spendere almeno 650-700€.
Dai uno sguardo al thread di Grigio87, lì ci sono molti consigli utili. ;)
EDIT in un altro thread ho visto consigliato questo: http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
È tedesco (quindi la tastiera non avrà layout italiano, ma puoi sempre attaccarci degli adesivi) e senza Windows, però ha un'ottima configurazione proposta ad un prezzo Super. Valutalo ;)
Questo Asus sai se ha schermo opaco?
Ciao,
voglio sostituire un vetusto desktop con cui i miei bimbi giocano (flash games, niente di impegnativo) con un laptop che li supporti per qualche anno, fino a finire le medie.
Su MW in questo momento c'è questo in offerta (350 euro)
HP 15-D002sl
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica HD Graphics 4000
Per 40 euro di più c'è questa alternativa
LENOVO Essential G500 59409428
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 8570M 1GB dedicata
oppure, eccedendo il budget di qualcosa (450) si arriva a un i5
HP Pavilion 15-N086sl F2T27EA
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Suggerimenti?
Grazie
Secondo me vanno bene tutti e tre, sono abbastanza equilibrati come rapporto prezzo/prestazioni. Sulla carta, ovviamente, perché non conosco di preciso i modelli dal vivo: sarebbe utile scoprire i difettucci che dalle schede tecniche non si evincono, ma purtroppo non ti so aiutare.
L'ultimo ha componenti di ultima generazione, gli altri due no.
Questo Asus sai se ha schermo opaco?
Purtroppo è lucido
Secondo me vanno bene tutti e tre, sono abbastanza equilibrati come rapporto prezzo/prestazioni. Sulla carta, ovviamente, perché non conosco di preciso i modelli dal vivo: sarebbe utile scoprire i difettucci che dalle schede tecniche non si evincono, ma purtroppo non ti so aiutare.
L'ultimo ha componenti di ultima generazione, gli altri due no.
Scusa se torno a disturbarti, ma l''Hp 15-n086sl, anche se con 50 euro in più rispetto a quelo che avevo proposto io (hp 15-n050sl), ne vale la pena con i5? grazie
p.s. ho letto di una persona che l'ha acquistato ieri e dopo l'aggiornamento a 8.1 da errore quando clicca su Catalyst control Center o sulla voce "configura schede grafiche commutabili" dicendo: "Impossibile avviare Catalyst Control Center. Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con catalyst control center''
Scusa se torno a disturbarti, ma l''Hp 15-n086sl, anche se con 50 euro in più rispetto a quelo che avevo proposto io (hp 15-n050sl), ne vale la pena con i5? grazie
p.s. ho letto di una persona che l'ha acquistato ieri e dopo l'aggiornamento a 8.1 da errore quando clicca su Catalyst control Center o sulla voce "configura schede grafiche commutabili" dicendo: "Impossibile avviare Catalyst Control Center. Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con catalyst control center''
Probabilmente l'errore è dovuto ai driver...secondo me se ci sono quelli per 8.1 non rischi assolutamente nulla, in ogni caso il rischio c'è per entrambi i modelli visto che montano la stessa VGA. Per 50€ in più prenderei senza dubbio l'Intel.
Ciao ragazzi dovrei regalere un portatile a mio padre, 15 pollici, lui lo utilizzerebbe soprattutto per: navigare, facebook, skype, scrivere, vedere film, e se si riesce io vorrei provare a giocarci anche a Football manager. Vorrei un pc che non si blocchi in continuazione quando apro piu programmi :D. Il budget al massimo 450 euro, quindi penso di riuscire a prendere un i3. Una volta mi è stato consigliato di prendere un asus per via di migliori materiali. E' ancora così? Grazie a tutti :)
per quelle esigenze va bene praticamente ogni portatile...
HP - 15-D002sl 15.6" Intel® Core™ i3-3110M 2.4 ghz Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW Windows 8.1 ??
cosa ne pensate a 399 € ?
oppure a 424 € il
SAMSUNG - ATIV Book 2 Monitor 15.6" Intel Core i3-3110M 2.4 Ghz Ram 4GB Hard Disk 500GB NVIDIA GeForce 710M 1GB DVD±RW 3xUSB 3.0 Windows 8
si riesce a trovare di meglio, ma sicuramente è una macchina che soddisfa le esigenze che hai descritto prima
Ciao ragazzi dovrei regalere un portatile a mio padre, 15 pollici, lui lo utilizzerebbe soprattutto per: navigare, facebook, skype, scrivere, vedere film, e se si riesce io vorrei provare a giocarci anche a Football manager. Vorrei un pc che non si blocchi in continuazione quando apro piu programmi :D. Il budget al massimo 450 euro, quindi penso di riuscire a prendere un i3. Una volta mi è stato consigliato di prendere un asus per via di migliori materiali. E' ancora così? Grazie a tutti :)
Con 450€ sono quasi certo che riesci a prendere un Lenovo B5400 o B590 con i5 ;) cerca su trovaprezzi.
Ragazzi un consiglio per un portatile per un collega,budget 500/600€ però compresi di 120€ per sostituzione HDD con ssd 840
Possibilità di essere downgradabile a 7 senza problemi.
Fatemi sapere :)
Per carità, ma sono comunque 100€ in meno. Ci metto sopra Ubuntu e la femmina è a posto. :asd:
E infatti, installato e configurato Mint 16 KDE (dovuto sistemare un problema con la wifi, per il resto tutto funzionante out of the box) e non ho sentito lamentele dalla donna per ora... :asd:
Ragazzi un consiglio per un portatile per un collega,budget 500/600€ però compresi di 120€ per sostituzione HDD con ssd 840
Possibilità di essere downgradabile a 7 senza problemi.
Fatemi sapere :)
Lenovo B5400
Cosa ne pensate di questo HP 15-d003sl a 417 € ??? o meglio Lenovo B5400 MB823IX sui 450 € +/-???
HP 15-d003sl -----> Processore Intel Core i3 3110M - Memoria RAM 4Gb - Scheda Video NVIDIA GeForce 820M 1Gb Memoria Dedicata - Hard Disk 500 Gb - Display 15,6" - Risoluzione 1366x768.
Lenovo B5400 ---> I5 4200 2.50 GHZ ,4GB RAM,HD 500GB,DVD-RW,15,6 HD(1366X768),SCHEDA GRAFICA INTEL GRAPHICS 4600,HDMI,WI-FI,BATTERIA 6 CELL.6 ORE,WINDOWS 8 .
Arkhan74
23-05-2014, 08:39
Per i tuoi utilizzi vanno bene entrambi.
Comunque, visto che la differenza di prezzo è minima, punterei sul lenovo per il processore.
Tanto football manager penso giri anche sulla 4600.
marco.fx
25-05-2014, 13:07
volevo segnalare l'offerta nel volantino Eu****cs del Lenovo ideapad S510P a 499Euro
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3) HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6 wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
mi sembra abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.
supersnorlax
25-05-2014, 13:28
volevo segnalare l'offerta nel volantino Eu****cs del Lenovo ideapad S510P a 499Euro
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3) HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6 wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
mi sembra abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.
Ho visto proprio oggi quest'offera, volevo chiedervi lo consigliavate e se fosse in grado poterci girare diablo 3
Arkhan74
25-05-2014, 14:07
Edit
Sul volantino di Trony ho visto un Acer con i5 versione u e Radeon R5 M240 a 479 euro.
Mi incuriosisce la scheda video; dove si colloca come prestazioni?
Salve a tutti.
Ho necessità di sostituire il mio portatile.
Mi serve principalmente per lavoro, ma non disegno la possibilità di fare una partitina a qualcosa ogni tanto.
Fino ad ora ho utilizzato un Samsung R519. La ventola si è rotta ed ho quindi deciso di rimpiazzarlo con un nuovo pc.
Le caratteristiche del pc in questione erano bassine:
- Intel T4300
- 4 gb ram
- hd 500 gb
- geforce g105m
Nonostante ciò mi era più che sufficiente per lavorare e giochicchiare a titoli non esosi in termini di potenza (Diablo 3, Dota2, Hearthstone e titoletti simili)
Gradirei un buon processore, che sia veloce ed in grado di agevolarmi nelle computazioni statistiche con Matlab e programmi simili. PEr lo stesso motivo, è molto importante che la GPU sia Nvidia (per via del CUDA).
Mi sarebbe utile il numpad separato dai tasti delle lettere.
Del touchscreen me ne frego alla grande, non lo voglio e preferisco spendere in altre caratteristiche.
Vorrei evitare marche come Acer, Packard bell e Toshiba.
Cosa mi consigliate?
Ringrazio in anticipo.
Salve a tutti.
Ho necessità di sostituire il mio portatile.
Mi serve principalmente per lavoro, ma non disegno la possibilità di fare una partitina a qualcosa ogni tanto.
Fino ad ora ho utilizzato un Samsung R519. La ventola si è rotta ed ho quindi deciso di rimpiazzarlo con un nuovo pc.
Le caratteristiche del pc in questione erano bassine:
- Intel T4300
- 4 gb ram
- hd 500 gb
- geforce g105m
Nonostante ciò mi era più che sufficiente per lavorare e giochicchiare a titoli non esosi in termini di potenza (Diablo 3, Dota2, Hearthstone e titoletti simili)
Gradirei un buon processore, che sia veloce ed in grado di agevolarmi nelle computazioni statistiche con Matlab e programmi simili. PEr lo stesso motivo, è molto importante che la GPU sia Nvidia (per via del CUDA).
Mi sarebbe utile il numpad separato dai tasti delle lettere.
Del touchscreen me ne frego alla grande, non lo voglio e preferisco spendere in altre caratteristiche.
Vorrei evitare marche come Acer, Packard bell e Toshiba.
Cosa mi consigliate?
Ringrazio in anticipo.
http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
È tedesco, quindi:
- tastiera tedesca
- garanzia secondo anno con spese di spedizione a tuo carico (in Germania)
Di meglio in Italia non trovi a questi prezzi.
Arkhan74
27-05-2014, 19:57
caspita, davvero un ottimo prezzo!
http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
È tedesco, quindi:
- tastiera tedesca
- garanzia secondo anno con spese di spedizione a tuo carico (in Germania)
Di meglio in Italia non trovi a questi prezzi.
Grazie per la segnalazione, ma non posso acquistare online perché... non sto a spiegarlo nel dettaglio, ma il pc dovrà essere inventariato e quindi simili acquisti ci sono negati anche se vantaggiosi (misteri della burocrazia Italiana).
Mi servono solo dei modelli a buon prezzo per poter ben ponderare un acquisto.
Grazie per la segnalazione, ma non posso acquistare online perché... non sto a spiegarlo nel dettaglio, ma il pc dovrà essere inventariato e quindi simili acquisti ci sono negati anche se vantaggiosi (misteri della burocrazia Italiana).
Mi servono solo dei modelli a buon prezzo per poter ben ponderare un acquisto.
Se vuoi giochicchiare decentemente devi buttarti su qualcosa con AMD A6 (minimo) e 8670m. Nei 500€ ci rientri. Però tieni conto che paghi dazio in termini di CPU rispetto ad Intel, che viceversa è più scarsa lato GPU (ma a qualcosa con dettagli minimi e risoluzioni basse puoi giocare comunque).
alex87alex
28-05-2014, 18:58
volevo segnalare l'offerta nel volantino Eu****cs del Lenovo ideapad S510P a 499Euro
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3) HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6 wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
mi sembra abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.
Scusa ma c'è ancora quest'offerta? Dammi più info che sono interessato! Grazie
marco.fx
29-05-2014, 09:46
Scusa ma c'è ancora quest'offerta? Dammi più info che sono interessato! Grazie
E' nel volantino offerte dal 22 maggio all' 8 giugno
alex87alex
29-05-2014, 11:39
E' nel volantino offerte dal 22 maggio all' 8 giugno
Ti ringrazio, ma dove sto io non c'è quell'offerta... Penso sia limitato alla zona di roma e limitrofi:muro:
Valenorf
30-05-2014, 12:57
Portatile sui 400(e anche meno possibilmente) per uso autocad? Considerando che serve per uso universitario,quindi un integrata credo svolga il tutto più che egregiamente :)
Mi andrebbe bene anche trovarne uno da prendere online.
"integrata" ed "autocad" sono parole che insieme stridono...
The-Revenge
30-05-2014, 13:12
salve, dovrei comprare un computer portatile perchè parto per 2 mesi. Ho già un PC fisso gaming con il quale praticamente faccio tutto, questo portatile lo userei solo quei 2 mesi, e poi evenetualmente in futuro. Quindi vorrei qualcosa che sia veloce, ma solo lato processore, la scheda video può essere anche integrata. Quindi cercavo un portatile con un buon processore (i5 o i7) buona RAM (6-8 gb), sistema operativo anche 7 non mi importa, che mi dura almeno 4-5 anni per le poche cose per cui lo utilizzerei (office, media, navigazione). Budget max 500 euro.
Spero che sappiate aiutarmi, mi sembrava interessante quello del volantino dell'ueronics ma purtroppo non lo trovo sul sito
Valenorf
30-05-2014, 13:36
"integrata" ed "autocad" sono parole che insieme stridono...
Eh lo so,era il mio stesso dubbio. Solo che la ragazza che mi ha chiesto di vedere un pò in rete,dice che in uni lo fanno girare nei pc del laboratorio...e dubito siano di questo secolo :D
alex87alex
30-05-2014, 13:40
Portatile sui 400(e anche meno possibilmente) per uso autocad? Considerando che serve per uso universitario,quindi un integrata credo svolga il tutto più che egregiamente :)
Mi andrebbe bene anche trovarne uno da prendere online.Autocad 2d? Basta l'integrata. Autocad 3d? Ci vuole la dedicata :D
magari sono dei pc vecchissimi ed hanno delle quadro con i controcoglioni sotto, oppure sono dei thin client e tutte le elaborazioni sono demandate a server che loro non vedono...
Valenorf
30-05-2014, 14:06
magari sono dei pc vecchissimi ed hanno delle quadro con i controcoglioni sotto, oppure sono dei thin client e tutte le elaborazioni sono demandate a server che loro non vedono...
Ahahah ci può stare :D
Comunque gliel'ho detto,fa aerospaziale,non so quanto autocad abbiano nel loro piano di studi..per questo mi ha detto di star tranquillo per quanto riguarda la dedicata(gliel'avevo anche detto io ma va bè :P)
Glielò ripeterò di nuovo allora. :)
Per quando riguarda un notebook con solo l'integrata,avevo visto il lenovo b5400 con i3-4000m...viene sui 400 in rete. Che ne dite?
Mentre per un note con una dedicata cosa si trova di decente in giro?
portatile per i genitori, quindi uso base internet no gioco, magari qualche film ma nulla di pesante e/o skype e un pò di office ma livello più che base :D
che ne pensate di questo?
HP 15-D002sl F5D44EA
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video Intel Graphics 4000
349.99 €
a quel prezzo penso sia difficile fare di meglio
il processore non è una scheggia, ma per l'uso che hai descritto penso sia più che sufficiente
Portatile sui 400(e anche meno possibilmente) per uso autocad? Considerando che serve per uso universitario,quindi un integrata credo svolga il tutto più che egregiamente :)
Mi andrebbe bene anche trovarne uno da prendere online.
Se autocad è 2D va bene con integrata, altrimenti devi prenderne uno con VGA dedicata.
salve, dovrei comprare un computer portatile perchè parto per 2 mesi. Ho già un PC fisso gaming con il quale praticamente faccio tutto, questo portatile lo userei solo quei 2 mesi, e poi evenetualmente in futuro. Quindi vorrei qualcosa che sia veloce, ma solo lato processore, la scheda video può essere anche integrata. Quindi cercavo un portatile con un buon processore (i5 o i7) buona RAM (6-8 gb), sistema operativo anche 7 non mi importa, che mi dura almeno 4-5 anni per le poche cose per cui lo utilizzerei (office, media, navigazione). Budget max 500 euro.
Spero che sappiate aiutarmi, mi sembrava interessante quello del volantino dell'ueronics ma purtroppo non lo trovo sul sito
Lenovo B5400 con i5, oppure il B590 sempre con i5 e sempre Lenovo.
In alternativa qualsiasi Dell, ASUS o HP va bene, ma visto il budget non scendere sotto un i5. ;)
Ahahah ci può stare :D
Comunque gliel'ho detto,fa aerospaziale,non so quanto autocad abbiano nel loro piano di studi..per questo mi ha detto di star tranquillo per quanto riguarda la dedicata(gliel'avevo anche detto io ma va bè :P)
Glielò ripeterò di nuovo allora. :)
Per quando riguarda un notebook con solo l'integrata,avevo visto il lenovo b5400 con i3-4000m...viene sui 400 in rete. Che ne dite?
Mentre per un note con una dedicata cosa si trova di decente in giro?
Meglio la versione con i5 a 50€ in più.
Con dedicata? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5_740m.aspx
portatile per i genitori, quindi uso base internet no gioco, magari qualche film ma nulla di pesante e/o skype e un pò di office ma livello più che base :D
che ne pensate di questo?
HP 15-D002sl F5D44EA
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video Intel Graphics 4000
349.99 €
Va bene.
alex87alex
30-05-2014, 18:26
Ahahah ci può stare :D
Comunque gliel'ho detto,fa aerospaziale,non so quanto autocad abbiano nel loro piano di studi..per questo mi ha detto di star tranquillo per quanto riguarda la dedicata(gliel'avevo anche detto io ma va bè :P)
In aerospaziale non si usa autocad, bensì programmi tipo mathlab, mathematica, derive ecc... Più in là potrà anche simulare i flussi aerodinamici sulle ali di un velivolo. In disegno 3d invece userà roba tipo solidworks/solidedge/nx ecc a seconda dell'uni e del prof. Autocad lasciatelo usare agli architetti LOL :asd:
The-Revenge
30-05-2014, 19:55
Lenovo B5400 con i5, oppure il B590 sempre con i5 e sempre Lenovo.
In alternativa qualsiasi Dell, ASUS o HP va bene, ma visto il budget non scendere sotto un i5. ;)
io avevo pensato ad un ASUS.
Ma è possibile che queste marche non fanno portatili personalizzati?
Prenderei un sistema con non più di 250 gb di HD e senza sistema operativo e vga integrata se fosse possibile. Non ho trovato nessun portatile in rete con i5, 4gb, HD 250 gb e senza w8 (che tra l'altro mi fa schifo).
max71ram
30-05-2014, 20:57
Allora mia nipote vuole un notebook... tassativissimo stare sotto i 500€ che mi paiono già tanti secondo me ma ad ogni modo...
E' stata in un negozio dove le hanno propinato il sony vaio...nei seguenti modelli che faccio fatica a trovare se non su trovaprezzi:
SVF1521a6em (449€)
svf1521a68m (499€)
Mi date un consiglio se sono accettabili o se sono una fregatura...
Eventualmente qualche anima pia che ha un suggerimento da darmi...
Esigenze non ne ha di particolari a parte il colore che questi mi dice che sono bianchi!!!:muro: :cry: :)
io avevo pensato ad un ASUS.
Ma è possibile che queste marche non fanno portatili personalizzati?
Prenderei un sistema con non più di 250 gb di HD e senza sistema operativo e vga integrata se fosse possibile. Non ho trovato nessun portatile in rete con i5, 4gb, HD 250 gb e senza w8 (che tra l'altro mi fa schifo).
Purtroppo no. In Italia, tra quelle, solo Dell lo faceva, oggi non più praticamente se non per le grandi aziende.
Allora mia nipote vuole un notebook... tassativissimo stare sotto i 500€ che mi paiono già tanti secondo me ma ad ogni modo...
E' stata in un negozio dove le hanno propinato il sony vaio...nei seguenti modelli che faccio fatica a trovare se non su trovaprezzi:
SVF1521a6em (449€)
svf1521a68m (499€)
Mi date un consiglio se sono accettabili o se sono una fregatura...
Eventualmente qualche anima pia che ha un suggerimento da darmi...
Esigenze non ne ha di particolari a parte il colore che questi mi dice che sono bianchi!!!:muro: :cry: :)
Se cerco online non trovo nulla con quei modelli...sicuro non ci sia qualche "/" o qualche "." da qualche parte? Ad ogni modo, cercando SVF1521A6 esce un Vaio con Pentium Low Voltage...direi carissimo a quel prezzo. Ci prendi anche i5 di Lenovo o ASUS se li acquisti online!
Secondo me, buttati sul Lenovo B5400 o B590, oppure su qualche ASUS o al limite qualche Dell (ma lo terrei come ultima opzione). Se proprio lo vuole bianco, allora l'unico che mi viene in mente è questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_toshiba_i5.aspx
Sfori di poco i 500€, ma ha una configurazione degna di tal nome, la marca è buona ed è bianco come piace a lei.
max71ram
31-05-2014, 16:47
Grazie Nut, ottime dritte :)
Grazie Nut, ottime dritte :)
Figurati!
PS=devi assolutamente aggiustare la firma, è fuori regolamento!
The-Revenge
31-05-2014, 18:44
che mi dite di questo?
toshiba-l50-a-1d6-6522
è un offerta, l'ho trovata su un sito che rimandava al volantino dell'Expert. A 499, ha un i7, 4 gb e nvidia 740M.
Ho cercato sul sito dell'expert della mia città ma non c'è...
marklevinson76
31-05-2014, 19:10
che mi dite di questo?
toshiba-l50-a-1d6-6522
è un offerta, l'ho trovata su un sito che rimandava al volantino dell'Expert. A 499, ha un i7, 4 gb e nvidia 740M.
Ho cercato sul sito dell'expert della mia città ma non c'è...
l'offerta è più che ottima,online non lo trovi a meno di 600euro
stavrogin'
02-06-2014, 01:30
È necessario io acquisti un portatile nel breve periodo; le esigenze - del resto solite per il budget qui trattato - sono l'utilizzo generico e qualche ora di gaming leggero online.
Dopo aver spulciato qualche sito mi trovo con questi tra i prodotti più promettenti:
- HP Pavilion 15-n064sz / i7 4700U, 8GB, 500GB, GT740M 2GB (520€)
- HP Pavilion 15-N048SL / i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3), HD 500GB, RAM 4GB - AMD Radeon HD 8670M 1GB (429€)
- Lenovo G505S / AMD A8 4500M Quad Core 1.90Ghz, HD 500GB, RAM 4GB - AMD Radeon HD 8570M 2GB (399€)
- Per l'estero, il già linkato diverse volte Asus X550, che però vorrei tenere come ultima ratio, non essendo certo dei tempi di spedizione (ne avrò bisogno entro meno di venti giorni).
Verso quale si indirizzerebbe la vostra scelta? Ci sono altri modelli in questo price range da tenere in considerazione (ho già letto gli altri thread a riguardo)?
Grazie
Nurgle90
02-06-2014, 17:52
Scusa dove hai trovato l offerta del HP Pavilion 15-n064sz??
È necessario io acquisti un portatile nel breve periodo; le esigenze - del resto solite per il budget qui trattato - sono l'utilizzo generico e qualche ora di gaming leggero online.
Dopo aver spulciato qualche sito mi trovo con questi tra i prodotti più promettenti:
- HP Pavilion 15-n064sz / i7 4700U, 8GB, 500GB, GT740M 2GB (520€)
- HP Pavilion 15-N048SL / i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3), HD 500GB, RAM 4GB - AMD Radeon HD 8670M 1GB (429€)
- Lenovo G505S / AMD A8 4500M Quad Core 1.90Ghz, HD 500GB, RAM 4GB - AMD Radeon HD 8570M 2GB (399€)
- Per l'estero, il già linkato diverse volte Asus X550, che però vorrei tenere come ultima ratio, non essendo certo dei tempi di spedizione (ne avrò bisogno entro meno di venti giorni).
Verso quale si indirizzerebbe la vostra scelta? Ci sono altri modelli in questo price range da tenere in considerazione (ho già letto gli altri thread a riguardo)?
Grazie
Il primo o l'ultimo (penso ti possa arrivare prima di 20gg, magari manda una mail a cyberport).
max71ram
03-06-2014, 10:48
Purtroppo no. In Italia, tra quelle, solo Dell lo faceva, oggi non più praticamente se non per le grandi aziende.
Se cerco online non trovo nulla con quei modelli...sicuro non ci sia qualche "/" o qualche "." da qualche parte? Ad ogni modo, cercando SVF1521A6 esce un Vaio con Pentium Low Voltage...direi carissimo a quel prezzo. Ci prendi anche i5 di Lenovo o ASUS se li acquisti online!
Secondo me, buttati sul Lenovo B5400 o B590, oppure su qualche ASUS o al limite qualche Dell (ma lo terrei come ultima opzione). Se proprio lo vuole bianco, allora l'unico che mi viene in mente è questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_toshiba_i5.aspx
Sfori di poco i 500€, ma ha una configurazione degna di tal nome, la marca è buona ed è bianco come piace a lei.
Trovato questo da Marcopolo che è sottocosto ASUS F550LD-XX043H :
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/F550LD-XX043H-pidASUF550LDXX043H
che ne dite? Ciao
chiedo aiuto anch'io!
devo cambiare notebook e non riesco a decidere. lo uso molto x lavoro: pacchetto office, pacchetto adobe, autocad, archicad, photoshop, gimp ... e naturalmente connessione alla rete, skype, youtube e quant'altro.
ho visto un ASUS A551LB-XX317H a 599,00 €. cosa ne dite? oppure cosa?
grazie dell'aiuto
Trovato questo da Marcopolo che è sottocosto ASUS F550LD-XX043H :
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/F550LD-XX043H-pidASUF550LDXX043H
che ne dite? Ciao
Va bene, ma è esaurito su quello shop.
chiedo aiuto anch'io!
devo cambiare notebook e non riesco a decidere. lo uso molto x lavoro: pacchetto office, pacchetto adobe, autocad, archicad, photoshop, gimp ... e naturalmente connessione alla rete, skype, youtube e quant'altro.
ho visto un ASUS A551LB-XX317H a 599,00 €. cosa ne dite? oppure cosa?
grazie dell'aiuto
Fai uso di grafica 3D? Se sì, questo ASUS va bene, ma secondo me è al limite. Quant'è il tuo budget?
PS=ti ricordo che qui si parla di notebook fino a 500€, secondo me ti conviene chiedere in altri thread più generalisti o aprirne uno tutto tuo. ;)
max71ram
03-06-2014, 13:00
Va bene, ma è esaurito su quello shop.
L'ho trovato fisicamente disponibile nella mia zona, visto stamattina, vado a prenderlo ;) Thanks again!!!
diegocxt
04-06-2014, 09:45
come già inserito nel mio topic, e ringrazio nut per le risposte, segnalo questi due hp:
questo da amazon con scheda grafica Intel hd4400
http://www.amazon.it/HP-F5D23EA-Pavilion-15-N206SL-Notebook/dp/B00I8IHUFO/ref=sr_1_3?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1401788816&sr=1-3&keywords=notebook+i5
mentre quest'altro da mediaworld con scheda grafica nVidia GeForce 820M
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28970978&langId=-1
dovendo io utilizzarlo anche per video editing semplici con composizione di brevi filmati girati in Full HD, quale scheda grafica è migliore?
Vorrei fluidità durante l'editing e in rendering...
Grazie :D
come già inserito nel mio topic, e ringrazio nut per le risposte, segnalo questi due hp:
questo da amazon con scheda grafica Intel hd4400
http://www.amazon.it/HP-F5D23EA-Pavilion-15-N206SL-Notebook/dp/B00I8IHUFO/ref=sr_1_3?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1401788816&sr=1-3&keywords=notebook+i5
mentre quest'altro da mediaworld con scheda grafica nVidia GeForce 820M
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28970978&langId=-1
dovendo io utilizzarlo anche per video editing semplici con composizione di brevi filmati girati in Full HD, quale scheda grafica è migliore?
Vorrei fluidità durante l'editing e in rendering...
Grazie :D
Non cambia nulla, la VGA non incide sul video editing (se per video editing intendi montaggio video di filmati).
Io prenderei il primo, ha una CPU che consuma e scalda meno, nonché più nuova.
diegocxt
04-06-2014, 12:16
ultimi due trovati, hanno i7 e sforano di pochi euro i 500...
Vale la pensa sforare un pò?
lenovo con i7 - geforce gt 720 - 4 gyga ram
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28035982&langId=-1&category_rn=1504
asus con caratteristiche simili al lenovo sopra ma con processore migliore?
hhttp://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25922274&langId=-1&category_rn=1504
foxmat90
04-06-2014, 14:54
Dove si trova l'HP 15-D002sl F5D44EA a 349 € ??
Alternative su questa fascia di prezzo?
marco.fx
05-06-2014, 09:14
Ti ringrazio, ma dove sto io non c'è quell'offerta... Penso sia limitato alla zona di roma e limitrofi:muro:
lo trovi comunque, a 50 euro in piu' (ma credo ti diano un buono sconto di 50 euro) da Med#####ld sul sito dello shop online
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28970978&langId=-1
stavrogin'
05-06-2014, 18:15
Il primo o l'ultimo (penso ti possa arrivare prima di 20gg, magari manda una mail a cyberport).
Grazie mille; mi sto orientando per il primo, ché potrei andarlo a ritirare fisicamente.
Un'ultima cosa: è comparso oggi un ASUS X550LD-XX023H (820M 2GB; 4 GB RAM; i5-4200U) a 493€, pensi sia comunque migliore l'HP 15-n064sz di cui sopra?
Grazie mille; mi sto orientando per il primo, ché potrei andarlo a ritirare fisicamente.
Un'ultima cosa: è comparso oggi un ASUS X550LD-XX023H (820M 2GB; 4 GB RAM; i5-4200U) a 493€, pensi sia comunque migliore l'HP 15-n064sz di cui sopra?
L'HP è migliore, anche se non ricordo a che prezzo lo avevi trovato.
stavrogin'
05-06-2014, 19:21
L'HP è migliore, anche se non ricordo a che prezzo lo avevi trovato.
520€.
dei modelli in offerta al MW che mi dite???
asus f550ld-xx045h
i7 4500 1.8 GHz
ram 6gb
GEForce GT 820 M 2gb
Lenovo G50-70
i5 1.6 Ghz
ram 8gb
Radeon r5 m230 2gb
prezzi quasi identici
520€.
Ok. Confermo HP :)
dei modelli in offerta al MW che mi dite???
asus f550ld-xx045h
i7 4500 1.8 GHz
ram 6gb
GEForce GT 820 M 2gb
Lenovo G50-70
i5 1.6 Ghz
ram 8gb
Radeon r5 m230 2gb
prezzi quasi identici
Dipende; se l'i5 del Lenovo se è ULV come quello dell'ASUS, meglio l'ASUS, se no sono pressappoco uguali (RAM a parte, ma si espande facilmente).
Dipende; se l'i5 del Lenovo se è ULV come quello dell'ASUS, meglio l'ASUS, se no sono pressappoco uguali (RAM a parte, ma si espande facilmente).
ummm bella domanda... a parte che non conosco la differenza... la sigla è
i5 4200U e i7 4500U
ummm bella domanda... a parte che non conosco la differenza... la sigla è
i5 4200U e i7 4500U
Sono entrambi ULV. Vai con l'ASUS, cpu più potente. ;)
Grazie mile, ;)
alla fine prenderò l'Asus il fisso a casa mi va bene questo èun muletto per i mesi estivi in campagna, tanto che mi converta senza problemi i Raw della relfex :D
il mio vecchio portatile ormai si rifiuta :D
The-Revenge
07-06-2014, 18:15
raga consigliatemi...mi conviene comprare un pc da 250 euro per i 2 mesi che starò via, o mi accontento del tablet? cioè, attualmente non posso spendere 500 euro per un portatile decente, ma ho paura che con 250 euro poi dopo nemmeno un anno lo butto...e sono sprecati....consigliatemi
raga consigliatemi...mi conviene comprare un pc da 250 euro per i 2 mesi che starò via, o mi accontento del tablet? cioè, attualmente non posso spendere 500 euro per un portatile decente, ma ho paura che con 250 euro poi dopo nemmeno un anno lo butto...e sono sprecati....consigliatemi
Dipende da quello che devi fare.
Secondo me un portatile, pur da 250-300€, non è da buttare dopo un anno.
The-Revenge
08-06-2014, 09:28
Dipende da quello che devi fare.
Secondo me un portatile, pur da 250-300€, non è da buttare dopo un anno.
niente di particolare...forum, facebook, musica, video e navigazione in generale.
Tutte cose che potrei fare benissimo col tablet, tranne la scrittura.
Con un budget di 250 euro ha senso guardare al mondo dell'usato?
Morgoth85
08-06-2014, 10:44
Buongiorno a tutti.
Chiedo aiuto per una informazione veloce e importante.
Mi è partito completamente il muletto che uso in facoltà per la tesi.
Ho bisogno di un portatile il più economico possibile (sotto i 300 euro) 15 pollici.
Posso comprare solo su negozio fisico, devo andare sostanzialmente a comprarlo o oggi o domani mattina.
Per ora ho visto l'HP 15-r000el a 279, trovo di meglio? Grazie.
Sono aperto anche verso gli 11,2 pollici, purchè abbiano windows 8, devo lavorare con office
devil_mcry
08-06-2014, 11:12
Il LENOVO Essential G500 59409428 qualcuno lo ha?
Mi serve un notebook a poco per lavoro, programmazione, prima o poi me ne dovrebbero dare uno aziendale e il vecchio si è rotto. Non volendo spendere tanto ho visto questo che ha un i3 di terza gen non ULV (mi serve più prestante possibile)...
Quanta autonomia ha?
Ciao, devo comprare un portatile per i miei genitori e mia sorella.
Ho guardato diversi modelli che avete consigliato, il problema è che i miei preferirebbero comprarlo in una catena di prodotti informatici o comunque da negozio fisico..
Ho trovato sul sito della Mediaworld (che, da quanto ho capito, è slegato dai negozi fisici) questo portatile, che ne pensate? 500 dindi
i5 4200U
1TB
RAM 8GB
AMD R5 M230 2GB
Potreste altrimenti consigliarmi dei modelli che potrei trovare facilmente in alcune catene? Alla fine di schede video dedicate ai miei non interessa, l'importante è che abbia un buon processore, vorrei che duri per alcuni anni.
Grazie!
devil_mcry
08-06-2014, 13:34
Ciao, devo comprare un portatile per i miei genitori e mia sorella.
Ho guardato diversi modelli che avete consigliato, il problema è che i miei preferirebbero comprarlo in una catena di prodotti informatici o comunque da negozio fisico..
Ho trovato sul sito della Mediaworld (che, da quanto ho capito, è slegato dai negozi fisici) questo portatile, che ne pensate? 500 dindi
i5 4200U
1TB
RAM 8GB
AMD R5 M230 2GB
Potreste altrimenti consigliarmi dei modelli che potrei trovare facilmente in alcune catene? Alla fine di schede video dedicate ai miei non interessa, l'importante è che abbia un buon processore, vorrei che duri per alcuni anni.
Grazie!
Occhio con gli U, perchè li montano anche sui PC normali e visto il clock basso vanno meno magari degli i3 non U.
Quel i5 nonostante sia Haswell, nonostante sia un i5 va più o meno come un i3 3110m, che si trova sui portatili da meno di 400€.
In offerta forse da euronics (ma costa cmq poco di più) trovi un Lenovo con i3 3110m e hd8750m che ti costa 400€. Non ha 8GB di ram e 1TB di hdd (4 e 500) ma probabilmente per l'uso che ne vanno a fare è meglio il Lenovo, senza alimentazione risulta molto più veloce l'i3 perchè il turbo rimane disabilitato.
niente di particolare...forum, facebook, musica, video e navigazione in generale.
Tutte cose che potrei fare benissimo col tablet, tranne la scrittura.
Con un budget di 250 euro ha senso guardare al mondo dell'usato?
Secondo me no, con poco in più prendi prodotti nuovi e, per il tuo uso, prestanti. A meno di trovare super offerte sull'usato...
Buongiorno a tutti.
Chiedo aiuto per una informazione veloce e importante.
Mi è partito completamente il muletto che uso in facoltà per la tesi.
Ho bisogno di un portatile il più economico possibile (sotto i 300 euro) 15 pollici.
Posso comprare solo su negozio fisico, devo andare sostanzialmente a comprarlo o oggi o domani mattina.
Per ora ho visto l'HP 15-r000el a 279, trovo di meglio? Grazie.
Sono aperto anche verso gli 11,2 pollici, purchè abbiano windows 8, devo lavorare con office
Se devi scrivere la tesi con un 11" potresti faticare. Va bene quell'HP.
Il LENOVO Essential G500 59409428 qualcuno lo ha?
Mi serve un notebook a poco per lavoro, programmazione, prima o poi me ne dovrebbero dare uno aziendale e il vecchio si è rotto. Non volendo spendere tanto ho visto questo che ha un i3 di terza gen non ULV (mi serve più prestante possibile)...
Quanta autonomia ha?
Farà le solite 3-4h di autonomia. Ho visto la serie G500 da Mediaworld tempo fa e complessivamente mi aveva fatto una buona impressione, fatta eccezione per lo schermo lucido (che personalmente sopporto poco).
Secondo me puoi andare tranquillo.
Occhio con gli U, perchè li montano anche sui PC normali e visto il clock basso vanno meno magari degli i3 non U.
Quel i5 nonostante sia Haswell, nonostante sia un i5 va più o meno come un i3 3110m, che si trova sui portatili da meno di 400€.
In offerta forse da euronics (ma costa cmq poco di più) trovi un Lenovo con i3 3110m e hd8750m che ti costa 400€. Non ha 8GB di ram e 1TB di hdd (4 e 500) ma probabilmente per l'uso che ne vanno a fare è meglio il Lenovo, senza alimentazione risulta molto più veloce l'i3 perchè il turbo rimane disabilitato.
Sicuramente un i3 di terza generazione sarà comunque sufficiente, ma non penso che vada di più di un i5 Haswell seppur ULV. Non ci basiamo solo sui meri benchmark numerici. ;)
PS=l'i3 non ha turbo in generale, non solo quando a batteria.
devil_mcry
08-06-2014, 13:57
Secondo me no, con poco in più prendi prodotti nuovi e, per il tuo uso, prestanti. A meno di trovare super offerte sull'usato...
Se devi scrivere la tesi con un 11" potresti faticare. Va bene quell'HP.
Farà le solite 3-4h di autonomia. Ho visto la serie G500 da Mediaworld tempo fa e complessivamente mi aveva fatto una buona impressione, fatta eccezione per lo schermo lucido (che personalmente sopporto poco).
Secondo me puoi andare tranquillo.
Sicuramente un i3 di terza generazione sarà comunque sufficiente, ma non penso che vada di più di un i5 Haswell seppur ULV. Non ci basiamo solo sui meri benchmark numerici. ;)
PS=l'i3 non ha turbo in generale, non solo quando a batteria.
Un i3 ed un i5 sono la stessa CPU (di base, ovviamente a seconda della generazione) , cambia solo che uno ha il turbo l'altro no. Haswell io lo ho e ho anche Ivy e Sandy, quindi un pochetto le differenze le ho potute osservare.
Ad esempio ho anche un ultrabook con i5 3337U che ha le stesse prestazioni di quel 4200U, l'i3 3110m che ho da oggi va a 2.4GHz sempre mentre l'altro va o a 1.8 senza caricabatteria, o tra 2.6 e 2.4 se è alimentato e in base ai core. Infatti hanno le stesse prestazioni ne bench. Se guardi i bench di quel 4200u e quelli di un i3 3110m sono allineati, ma d'altro canto la differenza di IPC è minima e le AVX2 ad oggi non sono utilizzate.
Quel 4200U ha 200MHz di base in meno del mio i5 e un turbo equivalente al mio 3337 quindi so di cosa parlo.
Se poi si parla di simpatia vabeh, ma le CPU sono quelle...
Considera che ormai ho avuto tutte le CPU intel mobile e desktop in tutte le forme e colori, ormai non le conto più :D
Per l'autonomia del mio devo vedere, la batteria è da 6celle ma boh essendo un notebook normale non so
Gli conviene molto di più prendere un lenovo o un hp con un i3 non ULV e con i 100+€ che ci risparmia mette un SSD da 250gb e vola... (tanto ormai con 90€ si portano a casa).
Penso intendesse che l'i5, nonostante abbia il turbo, ce l'ha disabilitato di default quando va a batteria.
Grazie per i consigli! Ora vedo cosa fare :)
Un i3 ed un i5 sono la stessa CPU (di base, ovviamente a seconda della generazione) , cambia solo che uno ha il turbo l'altro no. Haswell io lo ho e ho anche Ivy e Sandy, quindi un pochetto le differenze le ho potute osservare.
Ad esempio ho anche un ultrabook con i5 3337U che ha le stesse prestazioni di quel 4200U, l'i3 3110m che ho da oggi va a 2.4GHz sempre mentre l'altro va o a 1.8 senza caricabatteria, o tra 2.6 e 2.4 se è alimentato e in base ai core. Infatti hanno le stesse prestazioni ne bench. Se guardi i bench di quel 4200u e quelli di un i3 3110m sono allineati, ma d'altro canto la differenza di IPC è minima e le AVX2 ad oggi non sono utilizzate.
Quel 4200U ha 200MHz di base in meno del mio i5 e un turbo equivalente al mio 3337 quindi so di cosa parlo.
Se poi si parla di simpatia vabeh, ma le CPU sono quelle...
Considera che ormai ho avuto tutte le CPU intel mobile e desktop in tutte le forme e colori, ormai non le conto più :D
Per l'autonomia del mio devo vedere, la batteria è da 6celle ma boh essendo un notebook normale non so
Gli conviene molto di più prendere un lenovo o un hp con un i3 non ULV e con i 100+€ che ci risparmia mette un SSD da 250gb e vola... (tanto ormai con 90€ si portano a casa).
Sì vabbè, se arrivi a dire che un i5 Ivy Bridge è uguale ad un i5 Haswell secondo me dici inesattezze.
Bench e MHz non sono tutto. ;) basta vedere peraltro i valori riscontrati nei Mac ultima generazione con quelli precedenti con Ivy Bridge, tanto per dire.
Poi che un PC con i3 ed SSD possa sembrare, anzi è, un PC che offre un'esperienza d'uso migliore rispetto ad un i5 senza SSD è un altro discorso e un altro paio di maniche (con cui sono d'accordo).
Comunque tu hai le tue convinzioni e io le mie, ho provato un i5 4200U e so che CPU è, nessun problema. ;)
devil_mcry
08-06-2014, 14:29
Sì vabbè, se arrivi a dire che un i5 Ivy Bridge è uguale ad un i5 Haswell secondo me dici inesattezze.
Bench e MHz non sono tutto. ;) basta vedere peraltro i valori riscontrati nei Mac ultima generazione con quelli precedenti con Ivy Bridge, tanto per dire.
Poi che un PC con i3 ed SSD possa sembrare, anzi è, un PC che offre un'esperienza d'uso migliore rispetto ad un i5 senza SSD è un altro discorso e un altro paio di maniche (con cui sono d'accordo).
Comunque tu hai le tue convinzioni e io le mie, ho provato un i5 4200U e so che CPU è, nessun problema. ;)
Scusa ma ... anche se Haswell ha più IPC di Ivy quella CPU ha un clock più basso punto. Io non ho paragonato 2 i5 uguali di clock ma due i5 con clock differenti (a vantaggio della vecchia generazione). Quanta differenza di IPC pensi ci sia tra Haswell e Ivy?
Se leggi bene ho osservato come un i5 haswell con un clock minore di un i5 ivy vada uguale, ci sono poi anche i bench che lo dimostrano che la differenza è minima, non me lo sono inventato io. Dire che a impressione uno va meglio dell'altro è inutile, le CPU sono quelle.
D'altro canto il maggior punto di forza dell'architettura Haswell sono le AVX2 ma queste non vengono usate dal software attuale. Si certo in AVX2 generano il 50% di gigaflops a parità di clock in più di Ivy ... su linpack perchè altrimenti non hai modo di notare la differenza.
Questo è uno
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-3337U-Notebook-Processor.87765.0.html
Questo è l'altro
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-4200U-Notebook-Processor.110432.0.html
In tutti i calcoli pensanti non IO dipendenti (quindi dove l'HDD non conta quasi nulla) ottengono numeri quasi uguali o proprio uguali.
Anche loro quei portatili (notebookcheck fa quei test su più notebook) li hanno provati sicuramente bene. Non è una mia "convinzione"... al massimo la tua lo è. Hai modo di dimostrare quello che sostieni da un punto di vista concreto che non si basi su una impressione d'uso?
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio vista la mia poca esperienza nel campo per un nuovo portatile intorno a 500 euro anche meno se possibile ma non so se per l'uso che devo farne ce ne sono .
Oltre navigare su internet lo userei per masterizzare video ripresi con videocamera digitale e foto e, usare anche Nero come programma di masterizazzione.
Grazie
P.M.&R.M.
08-06-2014, 17:19
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio vista la mia poca esperienza nel campo per un nuovo portatile intorno a 500 euro anche meno se possibile ma non so se per l'uso che devo farne ce ne sono .
Oltre navigare su internet lo userei per masterizzare video ripresi con videocamera digitale e foto e, usare anche Nero come programma di masterizazzione.
Grazie
per le tue esigenze potresti prendere un hp 15-d003sl a 369€:
i3-3110M
NVIDIA GeForce 820M
hd 500gb
ram 4gb
per quello che ne devi fare effettivamente non hai bisogno di chissà quali caratteristiche. Vedi tu se hai una quantità notevole di foto\video da salvare sul Pc forse dovresti pensare ad 1tb per l'hd. Per il resto intorno a questo prezzo queste sono le caratteristiche medie che trovi, e sono quelle giuste per le tue necessità.
per le tue esigenze potresti prendere un hp 15-d003sl a 369€:
i3-3110M
NVIDIA GeForce 820M
hd 500gb
ram 4gb
per quello che ne devi fare effettivamente non hai bisogno di chissà quali caratteristiche. Vedi tu se hai una quantità notevole di foto\video da salvare sul Pc forse dovresti pensare ad 1tb per l'hd. Per il resto intorno a questo prezzo queste sono le caratteristiche medie che trovi, e sono quelle giuste per le tue necessità.
Grazie per la risposta , come marche quale mi consigli o si equivalgono ?
Morgoth85
08-06-2014, 19:58
Se devi scrivere la tesi con un 11" potresti faticare. Va bene quell'HP.
Ti ringrazio per la risposta, anche se non ho fatto in tempo a sfruttare il tuo consiglio.
Ho dovuto procedere con l'acquisto.
Alla fine ho preso un E1-522 con E2-3800 e hd 8280 a 329.
So che non è un gran computer e non è un ottimo prezzo.
Tuttavia quell'hp sono andato a vederlo di persona (inizialmente ero deciso nel prendere quello) e la qualità costtruttiva la trovo, personalmente, sccandalosa, soprattutto la tastiera.
Ora ci sto lavorando un poco, e non mi sembra malaccio.
Sono in procinto di acquistare un nuovo portatile:
Lenovo : Intel Core i5 4200U - HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" - Radeon R5 M230 2GB
499€ MW volantino
Asus : Intel Core i5 4200U - HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" - GT 820M 499€ Trony volantino
Stesso prezzo, l'asus ha qualcosa in meno, qualità costruttiva del Lenovo è come Asus o come HP?
AndreRRR
09-06-2014, 07:36
HP PAVILLION 15 N236SL
Sistema operativo Windows 8.1 64
Processore Intel® Core™ i7-4500U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,8 GHz, 4 MB di cache, 2 core)
Linea di processore: Processore Intel® i7 Core™
Memoria 8 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (2 x 4 GB)
Slot totali: 2 accessibili all'utente
Memorizzazione dati SATA da 1 TB (5400 rpm)
Masterizzatore DVD SuperMulti
Mobile entertainment Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono dual-array digitale integrato
Sensori: Accelerometro
Comunicazione LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; 802.11b/g/n (1x1)
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Facilità d'uso Slot di sicurezza Kensington MicroSaver; Password avvio; Accetta i dispositivi di blocco di sicurezza di terze parti
Schermo Retroilluminazione a LED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Video NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
Audio DTS Sound+ con 2 altoparlanti
Tastiera Completa a isola con tastierino numerico; TouchPad con supporto gesti multi-touch
Porte 1 HDMI; 1 cuffia/microfono combinati; 1 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ-45
Tipo di batteria Ioni di litio a 4 celle (41 WHr); Batterie sostituibili dall'utente
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA 65 W
Colore prodotto Coperchio in argento anodizzato, nero mezzanotte; Coperchio con finitura opaca, design a linea di pennello
Peso 2,3 kg; Imballato: 3,3 kg; Il peso varia in base alla configurazione
Dimensioni 38,56 x 25,8 x 2,26 cm; Imballato: 56 x 8 x 34,5 cm; Le dimensioni variano in base alla configurazione
Conformità al risparmio energetico Certificazione ENERGY STAR®; EPEAT® Silver
presso 550 circa, che ne pensate?
non sono riuscito a trovare recensioni però per quello che ha non sembra malaccio qualcuno che lo conosce?
P.M.&R.M.
09-06-2014, 08:30
Grazie per la risposta , come marche quale mi consigli o si equivalgono ?
Generalmente ogni marca ha i propri difetti e i propri pregi. Ad esempio Acer ha plastiche un po' scadenti. Hp sicuramente sono migliori. Per esperienza posso dirti che a parità di hw forse gli Hp scaldano di più. Per quanto riguarda il PC proposto, vai sul sicuro
Sono in procinto di acquistare un nuovo portatile:
Lenovo : Intel Core i5 4200U - HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" - Radeon R5 M230 2GB
499€ MW volantino
Asus : Intel Core i5 4200U - HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" - GT 820M 499€ Trony volantino
Stesso prezzo, l'asus ha qualcosa in meno, qualità costruttiva del Lenovo è come Asus o come HP?
Non è il top lenovo però in ogni caso a parità di prezzo prenderei proprio quello
Edit:HP PAVILLION 15 N236SL dove?
AndreRRR
09-06-2014, 09:14
Generalmente ogni marca ha i propri difetti e i propri pregi. Ad esempio Acer ha plastiche un po' scadenti. Hp sicuramente sono migliori. Per esperienza posso dirti che a parità di hw forse gli Hp scaldano di più. Per quanto riguarda il PC proposto, vai sul sicuro
Non è il top lenovo però in ogni caso a parità di prezzo prenderei proprio quello
Edit:HP PAVILLION 15 N236SL dove?
Marcopolo, però è un hp che ne pensate in generale?
P.M.&R.M.
09-06-2014, 09:53
Marcopolo, però è un hp che ne pensate in generale?
guarda, gli hp non sono il top; sono sicuramente meglio degli acer come qualità di materiali però al di sotto di asus.
Ho avuto diversi HP in casa ed escludendo problemi di temperature (nel senso che scaldano molto) e di rumorosità delle ventole, sono ancora tutti interi e fanno il loro dovere (il più vecchio ha oltre 7 anni ed escludendo la sostituzione dell'hd l'anno scorso è ancora integro).
Non riesco a trovare nessun parere sul notebook in questione, ma sicuramente il rapporto qualità\prezzo è buono.
AndreRRR
09-06-2014, 10:01
guarda, gli hp non sono il top; sono sicuramente meglio degli acer come qualità di materiali però al di sotto di asus.
Ho avuto diversi HP in casa ed escludendo problemi di temperature (nel senso che scaldano molto) e di rumorosità delle ventole, sono ancora tutti interi e fanno il loro dovere (il più vecchio ha oltre 7 anni ed escludendo la sostituzione dell'hd l'anno scorso è ancora integro).
Non riesco a trovare nessun parere sul notebook in questione, ma sicuramente il rapporto qualità\prezzo è buono.
ok ma il fatto di scaldare molto porta in se problemi?
alex87alex
09-06-2014, 10:17
guarda, gli hp non sono il top; sono sicuramente meglio degli acer come qualità di materiali però al di sotto di asus.
Ho avuto diversi HP in casa ed escludendo problemi di temperature (nel senso che scaldano molto) e di rumorosità delle ventole, sono ancora tutti interi e fanno il loro dovere (il più vecchio ha oltre 7 anni ed escludendo la sostituzione dell'hd l'anno scorso è ancora integro).
Non riesco a trovare nessun parere sul notebook in questione, ma sicuramente il rapporto qualità\prezzo è buono.Io per esempio ho un hp di fascia bassa preso 5 anni fa usato e l'ho trattato malissimo. C'ho fatto anche delle simulazioni con Ansys, sbattuto in ogni dove, c'è cascata dell'acqua sulla tastiera.... Nessun problema, se non di surriscaldamento (direi che è normale dopo averlo spremuto all'osso). Tutt'ora è come il primo giorno. Sarà stato un modello fortunato, ma confrontando gli altri miei conoscenti-amici tutti l'hanno dovuto cambiare prima del mio. (e avevano toshiba, fujitsu, samsung, acer e asus, chi per un problema chi per un altro). Stranamente invece chi aveva hp l'ha cambiato solo per sfizio.... Non è che voglio farvi comprare hp, vorrei solo portare la mia esperienza. A livello statistico, nel mio vissuto, gli Acer sono i primi ad andarsene, quindi tenendo presente la buona riuscita degli hp, vi consiglio di non prendere gli acer. Gli asus invece li metto a livello hp, cioè fascia media :)
alex87alex
09-06-2014, 10:23
ok ma il fatto di scaldare molto porta in se problemi?No, perchè va in blocco e ti si spegne il notebook. Se lo riaccendi subito nemmeno ti parte, o fa fatica... Basta aspettare 5 min e torna tutto nella normalità. Potresti usare una base con ventole se ti si presenta spesso questo problema, oppure collegare un ventilatore tascabile in laterale.
AndreRRR
09-06-2014, 10:57
No, perchè va in blocco e ti si spegne il notebook. Se lo riaccendi subito nemmeno ti parte, o fa fatica... Basta aspettare 5 min e torna tutto nella normalità. Potresti usare una base con ventole se ti si presenta spesso questo problema, oppure collegare un ventilatore tascabile in laterale.
Ok ma qui parlate di notebook di 5 anni fa xD qualcuno che ha degli hp pavilion 15 puo confermare?
Io ho un hp preso a Dicembre scorso con i5 ed è assolutamente freddo non scalda per niente, nell'uso di tutti i giorni
AndreRRR
09-06-2014, 11:20
Io ho un hp preso a Dicembre scorso con i5 ed è assolutamente freddo non scalda per niente, nell'uso di tutti i giorni
perfetto vi farò sapere ho ordinato quesot hp
alex87alex
09-06-2014, 11:22
Ok ma qui parlate di notebook di 5 anni fa xD qualcuno che ha degli hp pavilion 15 puo confermare?Se va ancora bene uno di 5 anni fa figurati uno nuovo di pacca :asd:
P.M.&R.M.
09-06-2014, 11:49
Io per esempio ho un hp di fascia bassa preso 5 anni fa usato e l'ho trattato malissimo. C'ho fatto anche delle simulazioni con Ansys, sbattuto in ogni dove, c'è cascata dell'acqua sulla tastiera.... Nessun problema, se non di surriscaldamento (direi che è normale dopo averlo spremuto all'osso). Tutt'ora è come il primo giorno. Sarà stato un modello fortunato, ma confrontando gli altri miei conoscenti-amici tutti l'hanno dovuto cambiare prima del mio. (e avevano toshiba, fujitsu, samsung, acer e asus, chi per un problema chi per un altro). Stranamente invece chi aveva hp l'ha cambiato solo per sfizio.... Non è che voglio farvi comprare hp, vorrei solo portare la mia esperienza. A livello statistico, nel mio vissuto, gli Acer sono i primi ad andarsene, quindi tenendo presente la buona riuscita degli hp, vi consiglio di non prendere gli acer. Gli asus invece li metto a livello hp, cioè fascia media :)
Questa però è anche una questione di culo :asd:
ok ma il fatto di scaldare molto porta in se problemi?
No. Senti la differenza toccando il PC lo senti caldo più del normale, ma ben lontano da quelle temperature che portato, per ragioni di sicurezza il PC in blocco. Cmq ti ripeto che con gli hp c'è una temperatura media più alta rispetto ad altri notebook
AndreRRR
09-06-2014, 12:24
Questa però è anche una questione di culo :asd:
No. Senti la differenza toccando il PC lo senti caldo più del normale, ma ben lontano da quelle temperature che portato, per ragioni di sicurezza il PC in blocco. Cmq ti ripeto che con gli hp c'è una temperatura media più alta rispetto ad altri notebook
okok dai l'ho ordinato e arriva entro 7 giorni (spero che in 3 giorni arriva , vi faccio sapere come mi sembra appena arriva
Scusa ma ... anche se Haswell ha più IPC di Ivy quella CPU ha un clock più basso punto. Io non ho paragonato 2 i5 uguali di clock ma due i5 con clock differenti (a vantaggio della vecchia generazione). Quanta differenza di IPC pensi ci sia tra Haswell e Ivy?
Se leggi bene ho osservato come un i5 haswell con un clock minore di un i5 ivy vada uguale, ci sono poi anche i bench che lo dimostrano che la differenza è minima, non me lo sono inventato io. Dire che a impressione uno va meglio dell'altro è inutile, le CPU sono quelle.[/quote]
Appunto!
Se un i5 Haswell da 1.3GHz va come un i5 Ivy Bridge da 1.8GHz (almeno), se permetti mi fa saltare alla conclusione che Haswell è meglio di Ivy Bridge.
D'altro canto il maggior punto di forza dell'architettura Haswell sono le AVX2 ma queste non vengono usate dal software attuale. Si certo in AVX2 generano il 50% di gigaflops a parità di clock in più di Ivy ... su linpack perchè altrimenti non hai modo di notare la differenza.
Questo è uno
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-3337U-Notebook-Processor.87765.0.html
Questo è l'altro
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-4200U-Notebook-Processor.110432.0.html
In tutti i calcoli pensanti non IO dipendenti (quindi dove l'HDD non conta quasi nulla) ottengono numeri quasi uguali o proprio uguali.
Certo...ma NON a parità di clock!
Anche loro quei portatili (notebookcheck fa quei test su più notebook) li hanno provati sicuramente bene. Non è una mia "convinzione"... al massimo la tua lo è. Hai modo di dimostrare quello che sostieni da un punto di vista concreto che non si basi su una impressione d'uso?
Non credo.
Sono anni che affermo che i test di notebookcheck NON vanno presi come manna dal cielo. "Traffico" con i notebook da 10 anni, e di modelli me ne sono passati sotto le mani, di tutte le marche. Non sono il tipo malato di benchmark, ma quando mi è capitato di volerne fare qualcuno per confrontare i miei risultati con quelli di notebookcheck, molto spesso ho avuto discordanze di risultati. Quindi giusto consultare quel sito, ma andarci sempre con i piedi di piombo.
Poi i numeri non sono tutto: quante volte mi è capitato di leggere che un Core2Duo top di gamma si distanziava di poco da un i3 di due generazioni più avanti. Eppure, nell'utilizzo di tutti i giorni la differenza si sentiva eccome! Sicuramente entrano in gioco altri fattori (dischi più nuovi, memorie più veloci, bus più veloci, etc), ma proprio per questo dico che i bench non sono tutto!!! Nel forum l'80% della gente che chiede aiuto per la scelta di un notebook è il classico utente che utilizza office, internet, social network, vede film e al massimo gioca col portatile. Un utilizzo tipico insomma, niente rendering, niente editing video, niente fotoritocco professionale. Quindi l'esperienza d'uso conta, eccome.
Ti ringrazio per la risposta, anche se non ho fatto in tempo a sfruttare il tuo consiglio.
Ho dovuto procedere con l'acquisto.
Alla fine ho preso un E1-522 con E2-3800 e hd 8280 a 329.
So che non è un gran computer e non è un ottimo prezzo.
Tuttavia quell'hp sono andato a vederlo di persona (inizialmente ero deciso nel prendere quello) e la qualità costtruttiva la trovo, personalmente, sccandalosa, soprattutto la tastiera.
Ora ci sto lavorando un poco, e non mi sembra malaccio.
Non il massimo onestamente, ma se sei contento tu siamo contenti tutti :D
Sono in procinto di acquistare un nuovo portatile:
Lenovo : Intel Core i5 4200U - HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" - Radeon R5 M230 2GB
499€ MW volantino
Asus : Intel Core i5 4200U - HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" - GT 820M 499€ Trony volantino
Stesso prezzo, l'asus ha qualcosa in meno, qualità costruttiva del Lenovo è come Asus o come HP?
Lenovo è generalmente buona, vai con quello.
HP PAVILLION 15 N236SL
Sistema operativo Windows 8.1 64
Processore Intel® Core™ i7-4500U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,8 GHz, 4 MB di cache, 2 core)
Linea di processore: Processore Intel® i7 Core™
Memoria 8 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (2 x 4 GB)
Slot totali: 2 accessibili all'utente
Memorizzazione dati SATA da 1 TB (5400 rpm)
Masterizzatore DVD SuperMulti
Mobile entertainment Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono dual-array digitale integrato
Sensori: Accelerometro
Comunicazione LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; 802.11b/g/n (1x1)
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Facilità d'uso Slot di sicurezza Kensington MicroSaver; Password avvio; Accetta i dispositivi di blocco di sicurezza di terze parti
Schermo Retroilluminazione a LED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Video NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
Audio DTS Sound+ con 2 altoparlanti
Tastiera Completa a isola con tastierino numerico; TouchPad con supporto gesti multi-touch
Porte 1 HDMI; 1 cuffia/microfono combinati; 1 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ-45
Tipo di batteria Ioni di litio a 4 celle (41 WHr); Batterie sostituibili dall'utente
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA 65 W
Colore prodotto Coperchio in argento anodizzato, nero mezzanotte; Coperchio con finitura opaca, design a linea di pennello
Peso 2,3 kg; Imballato: 3,3 kg; Il peso varia in base alla configurazione
Dimensioni 38,56 x 25,8 x 2,26 cm; Imballato: 56 x 8 x 34,5 cm; Le dimensioni variano in base alla configurazione
Conformità al risparmio energetico Certificazione ENERGY STAR®; EPEAT® Silver
presso 550 circa, che ne pensate?
non sono riuscito a trovare recensioni però per quello che ha non sembra malaccio qualcuno che lo conosce?
Sei OT, qui solo notebook max 500€.
Non è il top lenovo però in ogni caso a parità di prezzo prenderei proprio quello
Lenovo, invece, a me pare che lavori molto bene.
ok ma il fatto di scaldare molto porta in se problemi?
Sì, il calore usura prima i componenti.
devil_mcry
09-06-2014, 16:29
Guarda che "a parità di clock" non l'ho mai detto io... l'hai detto tu.
Poi, il 4200U non è a 1.3GHz ma a 1.6GHz e l'i5 2400U va come l'i5 3337U senza se e ma, ci sono i bench.
Che poi, se un i5 Haswell a 1.3GHz andasse come un Ivy a 1.8GHz (almeno, parole tue) vorrebbe dire un incremento di IPC della nuova architettura del 35%-40% o più (visto che dici almeno), Haswell però su Ivy ha un incremento medio inferiore al 15% in tutti i test (in alcuni è pure sotto al 10%), tra Haswell e Sandy c'è più o meno il 20%. Quella differenza nemmeno c'è a momenti tra Haswell e Nehalem. Non so se ti rendi conto dell'assurdità dell'affermazione. Forse quei 500MHz di delta li hai letti riferiti a CPU overcloccate oltre i 4GHz, non di certo alle misere frequenze di un ULV.
E se non ci credi qui trovi un'analisi dell'architettura, con tutti i bench di CPU che hanno lo stesso clock praticamente con i vari risultati:
I’m a fan of Haswell, even on the desktop. The performance gains over Ivy Bridge depend on workload, but in general you’re looking at low single digits to just under 20%. We saw great behavior in many of our FP heavy benchmarks as well as our Visual Studio compile test. If you’re upgrading from Sandy Bridge you can expect to see an average improvement just under 20%, while coming from an even older platform like Nehalem will yield closer to a 40% increase in performance at the same clocks.
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/9
Guarda che "a parità di clock" non l'ho mai detto io... l'hai detto tu.
Poi, il 4200U non è a 1.3GHz ma a 1.6GHz e l'i5 2400U va come l'i5 3337U senza se e ma, ci sono i bench.
Che poi, se un i5 Haswell a 1.3GHz andasse come un Ivy a 1.8GHz (almeno, parole tue) vorrebbe dire un incremento di IPC della nuova architettura del 35%-40% o più (visto che dici almeno), Haswell però su Ivy ha un incremento medio inferiore al 15% in tutti i test (in alcuni è pure sotto al 10%), tra Haswell e Sandy c'è più o meno il 20%. Quella differenza nemmeno c'è a momenti tra Haswell e Nehalem. Non so se ti rendi conto dell'assurdità dell'affermazione. Forse quei 500MHz di delta li hai letti riferiti a CPU overcloccate oltre i 4GHz, non di certo alle misere frequenze di un ULV.
E se non ci credi qui trovi un'analisi dell'architettura, con tutti i bench di CPU che hanno lo stesso clock praticamente con i vari risultati:
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/9
Secondo me non hai mai provato a fondo una CPU Haswell, io da Nehalmen ad Haswell ho avuto tutte le CPU Desktop e mobile, qualcosina, fidati, ne so.
Guarda, di "forum wars" con tonnellate di bench allegati non so cosa farmene. Ripeto: io mi baso su quello che vedo con i miei occhi, peraltro se noti molto spesso premetto che non conosco da vicino il modello, e che baso il mio giudizio/consiglio sulla mera scheda tecnica.
Detto questo, io faccio riferimento alla mia esperienza e alle mie impressioni d'uso; tu, invece, ti basi su bench fatti da altri o su bench fatti da te? No, perché a me pare di vedere, molto spesso invero, che su internet capita di vedere delle discrepanze nei test condotti dai vari siti, più o meno autorevoli (a volte anche quelli di HWUpgrade, pensa). Anche per questo prendo i risultati che leggo con i piedi di piombo.
Avrai anche avuto tutte le CPU della storia dell'informatica, ma per quello che ne so il mondo mobile è distante anni luce da quello desktop. Nella scelta di un portatile è fondamentale l'autonomia, la qualità di schermo e tastiera, e del touchpad. Tanto per dirne qualcuna. Insomma: non va lasciato al caso niente.
Poi, per quanto riguarda il discorso CPU, mio padre utilizza un notebook con Pentium 6200, e ti posso garantire che per un utilizzo basico domestico e/o da ufficio, dopo 4 anni, va ancora più che bene. Ma non per questo mi sento di consigliare ad una persona di buttarsi su CPU vecchie "tanto vanno come le nuove". Sarà anche vero, ma devi pur considerare che non tutti sono smanettoni che alla prima occasione utile cambiano macchina. C'è gente che tiene lo stesso computer finché non schiatta, per 3-4-5-6 anni. Lì il fattore longevità va tenuto da conto, ed è chiaro che si tende sempre a consigliare qualcosa sul nuovo.
Poi, a parità di budget, come ho già detto e ripeto, avere un i3 di terza generazione con SSD è meglio di un i5 ultima generazione con disco meccanico. È fuor di dubbio. Ma stiamo parlando di un SSD, un componente che si installa svitando 4 viti, una roba che chiunque abbia un minimo di manualità e di confidenza con un computer (e se non ce l'ha, stai sicuro che ha un parente/amico disposto ad aiutarlo) può fare anche bendato. Quindi SSD upgrade caldamente consigliato, ma che si può fare quando si vuole. La CPU, invece, è dura da cambiare: tra BIOS, socket diversi e/o con processore saldato sopra è un terno al lotto.
devil_mcry
09-06-2014, 16:55
Guarda, di "forum wars" con tonnellate di bench allegati non so cosa farmene. Ripeto: io mi baso su quello che vedo con i miei occhi, peraltro se noti molto spesso premetto che non conosco da vicino il modello, e che baso il mio giudizio/consiglio sulla mera scheda tecnica.
Detto questo, io faccio riferimento alla mia esperienza e alle mie impressioni d'uso; tu, invece, ti basi su bench fatti da altri o su bench fatti da te? No, perché a me pare di vedere, molto spesso invero, che su internet capita di vedere delle discrepanze nei test condotti dai vari siti, più o meno autorevoli (a volte anche quelli di HWUpgrade, pensa). Anche per questo prendo i risultati che leggo con i piedi di piombo.
Avrai anche avuto tutte le CPU della storia dell'informatica, ma per quello che ne so il mondo mobile è distante anni luce da quello desktop. Nella scelta di un portatile è fondamentale l'autonomia, la qualità di schermo e tastiera, e del touchpad. Tanto per dirne qualcuna. Insomma: non va lasciato al caso niente.
Poi, per quanto riguarda il discorso CPU, mio padre utilizza un notebook con Pentium 6200, e ti posso garantire che per un utilizzo basico domestico e/o da ufficio, dopo 4 anni, va ancora più che bene. Ma non per questo mi sento di consigliare ad una persona di buttarsi su CPU vecchie "tanto vanno come le nuove". Sarà anche vero, ma devi pur considerare che non tutti sono smanettoni che alla prima occasione utile cambiano macchina. C'è gente che tiene lo stesso computer finché non schiatta, per 3-4-5-6 anni. Lì il fattore longevità va tenuto da conto, ed è chiaro che si tende sempre a consigliare qualcosa sul nuovo.
Poi, a parità di budget, come ho già detto e ripeto, avere un i3 di terza generazione con SSD è meglio di un i5 ultima generazione con disco meccanico. È fuor di dubbio. Ma stiamo parlando di un SSD, un componente che si installa svitando 4 viti, una roba che chiunque abbia un minimo di manualità e di confidenza con un computer (e se non ce l'ha, stai sicuro che ha un parente/amico disposto ad aiutarlo) può fare anche bendato. Quindi SSD upgrade caldamente consigliato, ma che si può fare quando si vuole. La CPU, invece, è dura da cambiare: tra BIOS, socket diversi e/o con processore saldato sopra è un terno al lotto.
Io non mi baso sui bench, uso i bench per dimostrare a te come stanno le cose visto che hai una visione "particolare" della cosa. Ho avuto tutte le CPU Intel da Nehalem ad Haswell lato desktop (i7 860, , i3 2100, i7 2600k, i5 2500k, i5 3570k, i7 4770k) e tantissime CPU Intel mobile (i7 720qm, i3 2356m, i5 3337, i3 3110m, un pentium dual core e altro) di quasi tutte queste CPU se googli trovi i miei bench nei thread del cinebench ad esempio o in qualche review... quindi non parlo per sentito dire. Senza considerare quelle precedenti o quelle AMD.
Sono d'accordissimo che la CPU non conta da sola, ma tra un portatile da 399 e uno da 499 non cambia quasi niente a livello di qualità, sono due prodotti entry level con specifiche entry level e qualità entry level. Non è che il notebook con ULV duri di più di quello con la CPU non ULV perchè tanto poi ti mettono la batteria più piccola ed è fatta.
Purtroppo se vuoi qualcosa di qualità devi spendere di più e non parlo dei 100€ che si passano questi prodotti.
A queste cifre si punta al risparmio e allora si valuta tutto, il Lenovo G500 che ho preso l'ho pagato poco e l'ho preso per tamponare l'attesa del notebook aziendale (ci sviluppo e spendere 1000+€ per un portatile per lavoro non mi va visto che me lo devono dare loro) ma ho considerato bene ogni pro e contro. C'erano altre soluzioni allo stesso prezzo anche con ULV ma non valgono l'esborso in più (tra l'altro vendono un HP con il 3110m a 350€ con NVIDIA 820 mi pare).
Come dicevo, spendi un po' meno e metti i soldi sull'SSD.
Io non mi baso sui bench, uso i bench per dimostrare a te come stanno le cose visto che hai una visione "particolare" della cosa. Ho avuto tutte le CPU Intel da Nehalem ad Haswell lato desktop (i7 860, , i3 2100, i7 2600k, i5 2500k, i5 3570k, i7 4770k) e tantissime CPU Intel mobile (i7 720qm, i3 2356m, i5 3337, i3 3110m, un pentium dual core e altro) di quasi tutte queste CPU se googli trovi i miei bench nei thread del cinebench ad esempio o in qualche review... quindi non parlo per sentito dire. Senza considerare quelle precedenti o quelle AMD.
Sono d'accordissimo che la CPU non conta da sola, ma tra un portatile da 399 e uno da 499 non cambia quasi niente a livello di qualità, sono due prodotti entry level con specifiche entry level e qualità entry level. Non è che il notebook con ULV duri di più di quello con la CPU non ULV perchè tanto poi ti mettono la batteria più piccola ed è fatta.
Purtroppo se vuoi qualcosa di qualità devi spendere di più e non parlo dei 100€ che si passano questi prodotti.
A queste cifre si punta al risparmio e allora si valuta tutto, il Lenovo G500 che ho preso l'ho pagato poco e l'ho preso per tamponare l'attesa del notebook aziendale (ci sviluppo e spendere 1000+€ per un portatile per lavoro non mi va visto che me lo devono dare loro) ma ho considerato bene ogni pro e contro. C'erano altre soluzioni allo stesso prezzo anche con ULV ma non valgono l'esborso in più (tra l'altro vendono un HP con il 3110m a 350€ con NVIDIA 820 mi pare).
Come dicevo, spendi un po' meno e metti i soldi sull'SSD.
Per come la penso io, i bench sono solo dei freddi numeri. L'esperienza d'uso è molto di più.
Comunque, ripeto: l'SSD puoi montarlo quando vuoi, la CPU no.
Non metto in dubbio che tu non abbia fatto un'attenta valutazione per il tuo acquisto, e sono sicuramente d'accordo che la tua CPU di precedente generazione e non a basso voltaggio, per il tuo utilizzo, sia una scelta sensata. Ma un utente medio, non troverà differenze, e a quel punto tanto vale prendere un prodotto che integri un componente più nuovo.
P.M.&R.M.
09-06-2014, 18:51
Lenovo, invece, a me pare che lavori molto bene.
non a caso l'ho consigliato :)
AndreRRR
09-06-2014, 19:10
Sei OT, qui solo notebook max 500€.
Si scusami per l'OT era solo per avvertire che con qualche euro in piu c'era questa offerta, comunque a chi interessasse 2 note catene hanno messo in offerta a 499 questo acer che mi sembra per le caratteristiche il giusto equilibrio tra processore e scheda video.
PROCESSORE
Velocità processore 1.6
Numero di core del processore 2
Famiglia processore Intel Core i5
Cache processore 3
Processore i5-4200U
Velocità Max Turbo 2.6
Socket processore BGA1168
Numero di threads del processore 4
Bus di sistema 5
MEMORIA
Slot memoria 2x SO-DIMM
Tipo di RAM DDR3L-SDRAM
RAM installata 6
Fattore di forma memoria SO-DIMM
DISPLAY
Dimensioni schermo 15.6
Formato 16:9
Touch screen No
Retroilluminazione a LED Si
Risoluzione 1366 x 768
GESTIONE ENERGETICA
Adattatore di frequenza AC 50/60
Adattatore dissipazione di potenza AC 65
Adattatore di voltaggio input AC 100 - 240
BATTERIA
Numero di batterie 4
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Durata batteria 5.5
GRAFICA
Numero di adattatori grafici separati 1
Memoria grafica dedicata 2048
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R7 M265
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4400
che mi dite del dell Inspiron 15 3000 Series a 499€?
-i5-4210U
-Ram 8GB
-Hd 1tb
mi serve per il lavoro, office, navigazione, vecchi giochi e un po' di video editing
devo sostituire l'attuale note che mi ha abbandonato e volevo provare un dell, qualche parere a riguardo?.
che mi dite del dell Inspiron 15 3000 Series a 499€?
-i5-4210U
-Ram 8GB
-Hd 1tb
mi serve per il lavoro, office, navigazione, vecchi giochi e un po' di video editing
devo sostituire l'attuale note che mi ha abbandonato e volevo provare un dell, qualche parere a riguardo?.
Mah, è un prezzo onesto, anche se Dell ultimamente è un po' "scaduta" come qualità secondo me. Che VGA monta?
Mah, è un prezzo onesto, anche se Dell ultimamente è un po' "scaduta" come qualità secondo me. Che VGA monta?
una intel hd 4400.
in che senso scaduta? sapevo che dell in generale faceva dei note di buona qualità, e di buona qualità era anche l'assistenza. Per questo motivo ero disposto a pagare qualcosa in più, rispetto a PC con stesse caratteristiche, pur di avere tra le mani un prodotto "più valido".
una intel hd 4400.
in che senso scaduta? sapevo che dell in generale faceva dei note di buona qualità, e di buona qualità era anche l'assistenza. Per questo motivo ero disposto a pagare qualcosa in più, rispetto a PC con stesse caratteristiche, pur di avere tra le mani un prodotto "più valido".
Il servizio di consulenza/vendita ai privati è praticamente scomparso (non esistono più i commerciali, ci sono solo call center e chat online con operatori extracomunitari che spesso, non per colpa loro, non sono all'altezza della fama che accompagnava Dell fino a qualche tempo fa) e i prodotti li trovo molto "plasticosi". Unica nota positiva è che nel tempo sono migliorati esteticamente.
Sull'assistenza non mi pronuncio, non avendoci avuto a che fare in tempi recenti (ergo negli ultimi 2-3 anni).
devil_mcry
10-06-2014, 14:29
Cmq per Lenovo, io sono al secondo notebook. Ora il vecchio ultrabook lo devo mandare in assistenza vedremo come si comportano (anche se passando da un negozio ...)
Il servizio di consulenza/vendita ai privati è praticamente scomparso (non esistono più i commerciali, ci sono solo call center e chat online con operatori extracomunitari che spesso, non per colpa loro, non sono all'altezza della fama che accompagnava Dell fino a qualche tempo fa) e i prodotti li trovo molto "plasticosi". Unica nota positiva è che nel tempo sono migliorati esteticamente.
Sull'assistenza non mi pronuncio, non avendoci avuto a che fare in tempi recenti (ergo negli ultimi 2-3 anni).
avevo letto qualcosa sul topic dell'xps 15 però volevo avere qualche altra conferma in merito.
Intorno a questa cifra cosa consiglieresti come valida alternativa, sempre rimanendo su queste specifiche? (no acer però)
Cmq per Lenovo, io sono al secondo notebook. Ora il vecchio ultrabook lo devo mandare in assistenza vedremo come si comportano (anche se passando da un negozio ...)
Che modello devi mandare in assistenza?
avevo letto qualcosa sul topic dell'xps 15 però volevo avere qualche altra conferma in merito.
Intorno a questa cifra cosa consiglieresti come valida alternativa, sempre rimanendo su queste specifiche? (no acer però)
Guarda basta che rimani sulle stesse specifiche (non penso troverai 8GB di RAM di default, ma puoi aggiungerla tu spendendo poco), come marche andrei nell'ordine su Lenovo, ASUS, HP, Toshiba.
Comunque non è che Dell ora è una ciofeca, semplicemente non sono ai livelli di qualche anno fa.
Che modello devi mandare in assistenza?
Guarda basta che rimani sulle stesse specifiche (non penso troverai 8GB di RAM di default, ma puoi aggiungerla tu spendendo poco), come marche andrei nell'ordine su Lenovo, ASUS, HP, Toshiba.
Comunque non è che Dell ora è una ciofeca, semplicemente non sono ai livelli di qualche anno fa.
e rispetto alle 4 sopra, dove la collocheresti?
fabio336
10-06-2014, 21:24
notebook massimo 300€ per uso navigazione web e riproduzione video
Notebook Lenovo B590 (MBT3LIX)
Processore: Intel Pentium 2020M
RAM installata: 4 GB
Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics
Capacità totale hard disk: 500 GB
secondo voi per l'uso che ne deve fare posso scendere?
e rispetto alle 4 sopra, dove la collocheresti?
Tra HP e Toshiba.
notebook massimo 300€ per uso navigazione web e riproduzione video
Notebook Lenovo B590 (MBT3LIX)
Processore: Intel Pentium 2020M
RAM installata: 4 GB
Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics
Capacità totale hard disk: 500 GB
secondo voi per l'uso che ne deve fare posso scendere?
Direi che va bene
Tra HP e Toshiba.
non pensavo fosse calata così in basso...mi guardo un po' intorno per vedere cosa trovo
fabio336
11-06-2014, 22:16
Direi che va bene
Grazie
comunque è assurdo
in alcune schede tecniche il notebook ha 2 porte usb 3.0 ed in altre 0
sul sito lenovo non si trova nulla :doh:
che voi sappiate, l'assistenza è buona?
Grazie
comunque è assurdo
in alcune schede tecniche il notebook ha 2 porte usb 3.0 ed in altre 0
sul sito lenovo non si trova nulla :doh:
che voi sappiate, l'assistenza è buona?
L'assistenza dovrebbe essere ok.
La presenza delle USB 3.0 o meno è dovuta al chipset montato. Infatti, il B590 monta due schede madri diverse, quella più economica con Celeron e Pentium non dovrebbe avere integrato il controller USB 3.0, al contrario di quella che monta i core i3/i5. Quest'ultima, tuttavia, può montare anche i Celeron e i Pentium, almeno in teoria. Quindi sarebbe tutto da verificare.
fabio336
12-06-2014, 10:41
L'assistenza dovrebbe essere ok.
La presenza delle USB 3.0 o meno è dovuta al chipset montato. Infatti, il B590 monta due schede madri diverse, quella più economica con Celeron e Pentium non dovrebbe avere integrato il controller USB 3.0, al contrario di quella che monta i core i3/i5. Quest'ultima, tuttavia, può montare anche i Celeron e i Pentium, almeno in teoria. Quindi sarebbe tutto da verificare.
Ho trovato questo:
http://www.lenovo.com/shop/emea/content/pdf/Essential/BSeries/it/essential-b490-b590-datasheet.pdf
Porte di I/O (INPUT/OUTPUT)
Modelli basati su HM77 - (1) VGA, (1) HDMI, (2) USB 3.0, (2) USB 2.0, (1) RJ45 e (1) lettore MultiCard 4 in 1
Modelli basati su HM70 - (1) VGA, (1) HDMI, (1) USB 3.0, (2) USB 2.0, (1) RJ45 e (1) lettore MultiCard 4 in 1
per sicurezza ho mandato una email al negozio da me scelto...
gcerasari
12-06-2014, 13:43
Cosa c'è sui 350€ per un utilizzo casalingo, università con leggero gaming?
4gb Ram, 500gb di hd sono gli standard, mi interessa un processore per stare tranquillo e magari una discreta autonomia, la scheda video è meno importante ovviamente. Grazie
EDIT : ho trovato in offerta un lenovo G500 (59409428) con i3-3110M, 4gb RAM, 500gb HD, e Radeo HD8570M da 1gb, 349€ che vi sembra?
devil_mcry
12-06-2014, 14:04
Cosa c'è sui 350€ per un utilizzo casalingo, università con leggero gaming?
4gb Ram, 500gb di hd sono gli standard, mi interessa un processore per stare tranquillo e magari una discreta autonomia, la scheda video è meno importante ovviamente. Grazie
EDIT : ho trovato in offerta un lenovo G500 (59409428) con i3-3110M, 4gb RAM, 500gb HD, e Radeo HD8570M da 1gb, 349€ che vi sembra?
E' quello che ho preso io, anche se io l'ho preso altrove (e l'ho pagato di più :( ) comunque a quel prezzo credo sia un affare
Non giochi a tutto, la HD8750M la ho anche su un altro portatile e alcuni giochi anche al minimo scattano, cmq è decisamente buono, per 350€ secondo me un best buy.
Per altro al lavoro sto anche testando l'autonomia, il mio uso è atipico però è pesante
Mi fa 4 ore di utilizzo con il WiFi sempre attivo, display al massimo della luminosità, Eclipse aperto, almeno 1 macchina virtuale di Genymotion (immagine x86 di android su virtual box, usa l'accelerazione opengl)
L'uso è pesante, se uno lo usa all'università secondo me fa un'oretta in più
marklevinson76
16-06-2014, 19:09
@gcerasari
è ottimo a quella cifra il lenovo
Nemesi18
18-06-2014, 00:04
Cosa c'è sui 350€ per un utilizzo casalingo, università con leggero gaming?
4gb Ram, 500gb di hd sono gli standard, mi interessa un processore per stare tranquillo e magari una discreta autonomia, la scheda video è meno importante ovviamente. Grazie
EDIT : ho trovato in offerta un lenovo G500 (59409428) con i3-3110M, 4gb RAM, 500gb HD, e Radeo HD8570M da 1gb, 349€ che vi sembra?
Sono interessato anch'io a quel notebook, ma dove l'hai trovato a quel prezzo?
arod0405
18-06-2014, 11:39
I miei genitori devono cambiare portatile. Cerco qualcosa sui 300-400€ con queste caratteristiche:
schermo da 15"
prestazioni base ma non pessime (non conosco le APU AMD, sono più orientato su Intel per stare sul sicuro)
longevità, non deve diventare inutilizzabile in un paio d'anni (vedi netbook)
non importa che sia leggero
non importa che abbia una grande autonomia, lo usano spesso su una scrivania attaccato alla spina quindi scarterei i processori ULV che costano di più e hanno prestazioni inferiori
niente gaming o roba simile ma riproduzione video (va bene anche grafica integrata)
possibilmente di una marca affidabile
Ho googolato un po' e sfogliato qualche volantino. Sui 370€ c'è un HP 15 d003sl con i3-3110M e scheda nVidia (può servire per il decoding video magari). E' orribile ma sembra equilibrato come configurazione.
Alternative?
Ho letto che consigliate il lenovo g500 ma non si trova più a meno di 400€.
Grazie!
marklevinson76
18-06-2014, 13:51
@arod0405
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_lenovo_g500.aspx
il secondo in lista è sotto le 400euro,ha la scheda video con memoria dedicata da 1GB
arod0405
18-06-2014, 14:35
@arod0405
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_lenovo_g500.aspx
il secondo in lista è sotto le 400euro,ha la scheda video con memoria dedicata da 1GB
Grazie della segnalazione. Il problema è che non sono indicate chiaramente le specifiche e non c'è nemmeno una sigla per cercarle su google. Intanto nella stessa fascia di prezzo ho trovato il Dell Inspiron 15 3000 con i3 Haswell (4030U) e IPG Intel 4600 a 380€.
Non riesco a trovare nessuna recensione dell'HP 15 d003sl ma qui se ne è parlato bene.
Quale scegliere tra i tre?
Grazie della segnalazione. Il problema è che non sono indicate chiaramente le specifiche e non c'è nemmeno una sigla per cercarle su google. Intanto nella stessa fascia di prezzo ho trovato il Dell Inspiron 15 3000 con i3 Haswell (4030U) e IPG Intel 4600 a 380€.
Non riesco a trovare nessuna recensione dell'HP 15 d003sl ma qui se ne è parlato bene.
Quale scegliere tra i tre?
A me sembra invece che le specifiche di quel Lenovo siano indicate abbastanza chiaramente...tra i tre sicuramente lui.
Ciao, mia sorella ha fuso il notenook XD
Ne sta cercando uno nuovo con queste caratteristiche, in ordine di importanza:
- alta qualità di materiali
- che scaldi poco
- scheda video di buona qualità con almeno 1GB di ram dedicata, meglio 2
- processore almeno dual core decente
- almeno 4GB di ram portabile a 8
- schermo 15.6'' o se più grosso ancora meglio
budget: 450-500 euro
esiste qualcosa o deve accontentarsi di qualcosa di meno?
uso da utente medio (internet, office, moooolti film) + editing fotografico tramite photoshop (con foto a risoluzione molto alta)
subcomandante
19-06-2014, 14:41
Non esiste un lenovo g500 senza sistema operativo in modo da risparmiare..?!
Ciao, mia sorella ha fuso il notenook XD
Ne sta cercando uno nuovo con queste caratteristiche, in ordine di importanza:
- alta qualità di materiali
- che scaldi poco
- scheda video di buona qualità con almeno 1GB di ram dedicata, meglio 2
- processore almeno dual core decente
- almeno 4GB di ram portabile a 8
- schermo 15.6'' o se più grosso ancora meglio
budget: 450-500 euro
esiste qualcosa o deve accontentarsi di qualcosa di meno?
uso da utente medio (internet, office, moooolti film) + editing fotografico tramite photoshop (con foto a risoluzione molto alta)
http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
...però è tedesco.
bello! però appunto è tedesco, un po' complicato da spedire e soprattutto da gestire un'eventuale assistenza...
ma la tastiera è la qwerty normale o in germania hanno una disposizione diversa e tasti diversi per le loro lettere strane?
bello! però appunto è tedesco, un po' complicato da spedire e soprattutto da gestire un'eventuale assistenza...
ma la tastiera è la qwerty normale o in germania hanno una disposizione diversa e tasti diversi per le loro lettere strane?
Per quanto riguarda la garanzia nessun problema: il primo anno dovrebbe essere valida anche in Italia, per il secondo anno, invece, dovresti essere costretto a inviarlo (a tue spese) in Germania. Chiedi conferma a CyberPort via mail!
Per la spedizione vogliono circa 25€ mi sembra, e c'è anche il contrassegno.
La tastiera è QWERTZ, ovvero: rispetto alla nostra italiana, sono invertite la Y e la Z come posizione. Poi, ovviamente, mancano tutte le lettere accentate. Puoi però ovviare con un kit di adesivi da pochi euro. Poi, a prescindere da questo, basta impostare il sistema operativo in italiano ed hai risolto almeno via software, ovvero la mappatura della tastiera sarà italiana (quindi, a prescindere dagli adesivi, se premi la Y esce la Z e viceversa).
LENOVOS510P 59410100 519€
Intel Core i7 4500U
4 Gb ram
nvidia GT 720M 1Gb
che ne dite?
LENOVOS510P 59410100 519€
Intel Core i7 4500U
4 Gb ram
nvidia GT 720M 1Gb
che ne dite?
A parte che siamo leggermente sopra il budget massimo del thread, ma...utilizzi?
Nurgle90
21-06-2014, 12:30
LENOVOS510P 59410100 519€
Intel Core i7 4500U
4 Gb ram
nvidia GT 720M 1Gb
che ne dite?
Dove posso trovare questa offerta? :-)
arod0405
21-06-2014, 13:14
Ordinato il lenovo g500. Quando arriva vi dico come va.
A parte che siamo leggermente sopra il budget massimo del thread, ma...utilizzi?
per il lavoro, office, navigazione, vecchi giochi e un po' di video editing.
il lenovo come va a temperature? non è che riscalda troppo?
Dove posso trovare questa offerta? :-)
euronics
per il lavoro, office, navigazione, vecchi giochi e un po' di video editing.
il lenovo come va a temperature? non è che riscalda troppo?
Allora è ok per i tuoi utilizzi. No il calore non dovrebbe essere un problema, parliamo sempre di una CPU ULV.
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per un portatile 13/14", con una buona batteria. Possibilmente entro i 2,5 kg.
Hard disk se possibile stato solido (ma non e' una prerogativa).
La potenza del processore non e' una necessità spinta.
Budget : 400 Euro.
Grazie,
S.
Cosa c'è sui 350€ per un utilizzo casalingo, università con leggero gaming?
4gb Ram, 500gb di hd sono gli standard, mi interessa un processore per stare tranquillo e magari una discreta autonomia, la scheda video è meno importante ovviamente. Grazie
EDIT : ho trovato in offerta un lenovo G500 (59409428) con i3-3110M, 4gb RAM, 500gb HD, e Radeo HD8570M da 1gb, 349€ che vi sembra?
A quel prezzo prima di considerare i singoli modelli occorre valutare il processore.
I modelli con l' i3-3110M generalmente costano molto meno di un i3120M che sulla carta dovrebbero quasi equivalersi.
Differenze sostanziali?
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per un portatile 13/14", con una buona batteria. Possibilmente entro i 2,5 kg.
Hard disk se possibile stato solido (ma non e' una prerogativa).
La potenza del processore non e' una necessità spinta.
Budget : 400 Euro.
Grazie,
S.
Con 400€ dimenticati un SSD (che comunque potrai sempre installare in un secondo momento, quindi no problem).
E se vuoi un 13" o un 14" devi alzare un po' il budget.
devil_mcry
24-06-2014, 14:45
Con 400€ ci sono i lenovo ideapad S300-S400 che costano quella cifra
Pesano mi pare sul 1.6kg (un po' di più quelli con Radeon) e si trovano anche in negozio.
Io ne avevo uno, non era male, penso che gli ultimi abbiano più autonomia (circa 4h)
Con 400€ ci sono i lenovo ideapad S300-S400 che costano quella cifra
Pesano mi pare sul 1.6kg (un po' di più quelli con Radeon) e si trovano anche in negozio.
Io ne avevo uno, non era male, penso che gli ultimi abbiano più autonomia (circa 4h)
È vero, ma, considerato che erano con Sandy Bridge, non trovandoli su trovaprezzi scrivendo come chiave di ricerca " 13.3" " pensavo fossero usciti di produzione, anche perché ricordo che erano con CPU Sandy Bridge ULV, che probabilmente oggi è forse un po' scarsina.
Cosa ne pensate del notebook seguente:
Hewlett Packard 15-d003sl F5D45EA 15,6'' Core i3-3110m GeForce 820m
a Euro 359
mi sembra un prezzo onesto per la potenza del nb ed ha sk grafica discreta, non credo nuovissimo, ma adeguato!;)
Cosa ne pensate del notebook seguente:
Hewlett Packard 15-d003sl F5D45EA 15,6'' Core i3-3110m GeForce 820m
a Euro 359
mi sembra un prezzo onesto per la potenza del nb ed ha sk grafica discreta, non credo nuovissimo, ma adeguato!;)
Sono d'accordo.
Sono d'accordo.
...e rispetto al lenovo g500 sopra citato, avendo la componentistica uguale ma la sk gr diversa,,,quale è preferibile?;)
...e rispetto al lenovo g500 sopra citato, avendo la componentistica uguale ma la sk gr diversa,,,quale è preferibile?;)
Dipende anche dal prezzo, la VGA è più o meno simile.
Poi l'HP è più carino esteticamente, ma il Lenovo secondo me è un filo più solido.
moretto86
26-06-2014, 15:20
CIAO A TUTTI.
STO PER ACQUISTARE PER 500 EURO QUESTO NOTEBOOK (USATO) E VOLEVO QUALCHE CONSIGLIO PRIMA DI PRENDERE QUALCHE FREGATURA.
IL NOTEBOOK IN QUESTIONE è UN:
ASUS K56CM DA 15.6'' E MONTA COME PROCESSORE UN Intel Core i7 3517U - 4GB RAM E 500GB HDD + 24GB SSD - SCHEDA VIDEO NVIDIA® GeForce® GT 635M with 2GB DDR3 VRAM.
COSA MI CONSIGLIATE? ESSENDO UN PC CON UN ANNO DI VITA, RICONDIZIONATO MA CON 12 MESI DI GARANZIA...
HO FATTO QUALCHE RICERCA SU GOOGLE E ALTRO MA QUESTO MODELLO SEMBRA NON ESISTERE SU INTERNET SI TROVA POCO NULLA. CHE VUOL DIRE?
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE RIUSCIRANNO AD AIUTARMI IN QUESTA SCELTA :help:
CIAO A TUTTI.
STO PER ACQUISTARE PER 500 EURO QUESTO NOTEBOOK (USATO) E VOLEVO QUALCHE CONSIGLIO PRIMA DI PRENDERE QUALCHE FREGATURA.
IL NOTEBOOK IN QUESTIONE è UN:
ASUS K56CM DA 15.6'' E MONTA COME PROCESSORE UN Intel Core i7 3517U - 4GB RAM E 500GB HDD + 24GB SSD - SCHEDA VIDEO NVIDIA® GeForce® GT 635M with 2GB DDR3 VRAM.
COSA MI CONSIGLIATE? ESSENDO UN PC CON UN ANNO DI VITA, RICONDIZIONATO MA CON 12 MESI DI GARANZIA...
HO FATTO QUALCHE RICERCA SU GOOGLE E ALTRO MA QUESTO MODELLO SEMBRA NON ESISTERE SU INTERNET SI TROVA POCO NULLA. CHE VUOL DIRE?
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE RIUSCIRANNO AD AIUTARMI IN QUESTA SCELTA :help:
È un modello dell'anno scorso, ecco perché probabilmente non trovi molte informazioni.
Quanto costa?
Che budget massimo hai?
Che utilizzi ne farai del portatile?
PS=non scrivere tutto maiuscolo, equivale ad urlare. ;)
Dipende anche dal prezzo, la VGA è più o meno simile.
Poi l'HP è più carino esteticamente, ma il Lenovo secondo me è un filo più solido.
Grazie, per inciso dovrei sostituire un b560 con i3 380m e sk gf 310m e questi due a mio parere equivalgono il vecchio che è in assistenza, se non sono anche migliori!
grazie
Grazie, per inciso dovrei sostituire un b560 con i3 380m e sk gf 310m e questi due a mio parere equivalgono il vecchio che è in assistenza, se non sono anche migliori!
grazie
Beh l'erede del B560 (gran portatile, lo ha anche mio padre) è il B590 o il B5400.
gcerasari
26-06-2014, 19:37
Sul nuovo volantino NOVA EURONICS è apparso il Lenovo G505S a €379,00 con queste caratteristiche : Processore Quad Core A8-4500M 1.9GhZ, 4gb Ram, 500gb hd e dual GPU una integrata e l'altra dedicata HD8570M da ben 2gb.
Che ve ne pare per quel prezzo?
Ciao a tutti.
Budget sui 500 euro, anche se preferirei spenderne 450.
Niente giochi.
Navigazione, office, un pò di video editing e fotoritocco leggero.
Girando per i centri commerciali ho selezionato le seguenti macchine:
-Lenovo g50-70 499 euro 15,6 pollici
Intel I5 4200U, 4 Gb ram, radeon R5 M230 2 gb dedicati, 1TB HD
-Lenovo G505S 449 euro 15,6 pollici
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
nVidea Ge Force 720M 1Gb
4Gb RAM 1600Mhz
HD 500Gb
-Lenovo G500 380 euro 15,6 pollici
I3 3110M, 4 gb ram, 500gb Hd, Hd8750M 1Gb
-Hp 17E103SL 499 euro 17 pollici
Amd quad core A4 5000, radeon HD8670M 1Gb dedicato, 750Gb HD
-Asus F550CA-CJ293H 499 euro 15,6 pollici
Intel core I3 2365M, 4Gb ram, Intel HD3000, 500GB HD
-Asus F501A XX202H 399 euro 15,6 pollici
Intel core I3 2350M, 4Gb ram, intel HD 4000, 750GB HD
Non sono sicuro siano giuste le caratteristiche di quest'asus...
Tra questi quale mi consigliate?
Grazie.
Sul nuovo volantino NOVA EURONICS è apparso il Lenovo G505S a €379,00 con queste caratteristiche : Processore Quad Core A8-4500M 1.9GhZ, 4gb Ram, 500gb hd e dual GPU una integrata e l'altra dedicata HD8570M da ben 2gb.
Che ve ne pare per quel prezzo?
Prezzo onesto. Notebook economico con cui si può anche giochicchiare.
Ciao a tutti.
Budget sui 500 euro, anche se preferirei spenderne 450.
Niente giochi.
Navigazione, office, un pò di video editing e fotoritocco leggero.
Girando per i centri commerciali ho selezionato le seguenti macchine:
-Lenovo g50-70 499 euro 15,6 pollici
Intel I5 4200U, 4 Gb ram, radeon R5 M230 2 gb dedicati, 1TB HD
-Lenovo G505S 449 euro 15,6 pollici
-Lenovo G500 380 euro 15,6 pollici
-Hp 17E103SL 499 euro 17 pollici
Amd quad core A4 5000, radeon HD8670M 1Gb dedicato, 750Gb HD
-Asus F550CA-CJ293H 499 euro 15,6 pollici
Intel core I3 2365M, 4Gb ram, Intel HD3000, 500GB HD
-Asus F501A XX202H 399 euro 15,6 pollici
Intel core I3 2350M, 4Gb ram, intel HD 4000, 750GB HD
Tra questi quale mi consigliate?
Grazie.
Direi il primo, ma dipende dalla scheda tecnica del secondo e del terzo che non hai riportato.
Direi il primo, ma dipende dalla scheda tecnica del secondo e del terzo che non hai riportato.
Ho editato, l'altro lenovo è inferiore.;)
The-Revenge
27-06-2014, 15:29
Che mi dite di questi due modelki a 499?
Hp 15-n249sl e f552ld-sx221h
Entrambi i5 4 gb di ram.
Come avevo gia scritto vorrei un portatile da 500, ma anche meno, che mi permetta di svolgere funzioni office adeguatamente per un paio di anni. No gaming, no film ecc.
Ho editato, l'altro lenovo è inferiore.;)
Primo Lenovo ok confermato.
Se vuoi risparmiare prendi il terzo Lenovo da 380 con i3 e 8750.
Che mi dite di questi due modelki a 499?
Hp 15-n249sl e f552ld-sx221h
Entrambi i5 4 gb di ram.
Come avevo gia scritto vorrei un portatile da 500, ma anche meno, che mi permetta di svolgere funzioni office adeguatamente per un paio di anni. No gaming, no film ecc.
Andrei sull'ASUS, anche se sono equivalenti: prendi quello che ti piace di più.
The-Revenge
27-06-2014, 16:44
Primo Lenovo ok confermato.
Se vuoi risparmiare prendi il terzo Lenovo da 380 con i3 e 8750.
Andrei sull'ASUS, anche se sono equivalenti: prendi quello che ti piace di più.
Grazie...a 500 non si trova di meglio?
Grazie...a 500 non si trova di meglio?
Di meglio no, di alternativo sicuramente sì. Ma Lenovo è una buona marca.
LK_Gandalf_
27-06-2014, 21:39
Ciao, chiedo anche io un consiglio dopo alcuni giorni di ricerche (sto impazzendo con i benchmark di GPu e CPU...), in pratica pare che alcuni i3 sono più performanti di i5 e che i numeri delle schede grafiche non dicono molto, per non parlare della marea di modelli di PC in cui cambia un solo numero e non si capisce cosa cambi nelle specifiche...
In genere mi pare che le cpu intel i3, i5, i7 con sigla xxxxM siano più performanti degli xxxxU, giusto?
Budget intorno ai 500 (arrivo a 600€ se ne vale la pena), a cui preferirei aggiungere una estensione di garanzia se possibile (30-35€ per 3 anni, su un noto sito italiano e in un grande magazzino).
Per ora ho individuato un po di modelli ma non so proprio decidermi, magari voi esperti avete già qualche modello da consigliare in questa fascia di prezzo, indipendentemente da questi che ho trovato? In genere non mi fido di Acer. Acquisto solo online per motivi logistici.
Il primo Toshiba, considerando la CPU e la GPU (secondo notebookcheck.net) sembra tra i migliori:
580€ TOSHIBA Satellite L50-A-14L
Intel Core i5-3230M
Ram 6GB
NVIDIA GeForce GT-740M 2GB
No bluetooth, Windows 8.
470€ HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
550€ ASUS F552LD-SX221H
Intel® Core™ i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
550€ ACER Aspire V5-561G
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R7 M265 2GB dedicata
570€ Lenovo S510P 59410100
Intel® Core Processor, i7-4500U 1.80Ghz
Ram 4GB DDR3L 1600Mhz - HD 500GB - scheda video Nvidia GT 720M 1GB DDR3 - display 15.6" Led - DVD Burner, tray-in - Wifi 802.11 b/g/n - Webcam, HD720p - 1x USB 2.0 - 2x USB 3.0 - Windows 8.1 64bit
600€ Pavilion 15-N213sl
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
600€ ASUS A551LB-XX317H
Intel® Core™ i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Grazie dell'aiuto :)
giovandrea
29-06-2014, 07:58
Le CPU con sigla M sono in versione Mobile, le U in versione Ultra Low Power o se vuoi anche Ultra Low Voltage.
Le differenze sono chiaramente in prestazioni e consumi che sono entrambe maggiori nelle M e minori nelle U.
Tra i migliori ti consiglio il primo Lenovo, ma anche l'ultimo Asus.
Un i5-3230M è identico ad un i7-4500U come perfomance, ma l'i7 consuma meno della metà di quell'i5 e avrai una batteria bella duratura.
Nel caso, come ultimo confronto, cerca se le 740M montate sono in versione castrata a 64bit o in versione standard a 128bit
Ciao a tutti :)
cosa pensate de questo portatile ,qualità/prezzo,uso office multimedia,grazie.
PROFESSIONAL NOTEBOOK HP 250 G2 FREEDOS 315 Euro
Intel Dual Core N2820 2,13 Ghz
15,6" LED RAM 8GB 1600Mhz DDR3 500GB
WIFI INTEL GRAFICS HD USB 3.0 HDMI
WEBCAM 2 MPX BLUETOOTH 4.0
BATTERIE CON LUNGA DURATA
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-250-DUAL-CORE-N2810-2-13GHZ-8GB-RAM-500GB-LED-HDMI-WEB-2MP-BTH-WIFI-/121292755470
Ciao a tutti :)
cosa pensate de questo portatile ,qualità/prezzo,uso office multimedia,grazie.
PROFESSIONAL NOTEBOOK HP 250 G2 FREEDOS 315 Euro
Intel Dual Core N2820 2,13 Ghz
15,6" LED RAM 8GB 1600Mhz DDR3 500GB
WIFI INTEL GRAFICS HD USB 3.0 HDMI
WEBCAM 2 MPX BLUETOOTH 4.0
BATTERIE CON LUNGA DURATA
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-250-DUAL-CORE-N2810-2-13GHZ-8GB-RAM-500GB-LED-HDMI-WEB-2MP-BTH-WIFI-/121292755470
Per un utilizzo basico va bene, forse il prezzo a cui è proposto è un po' caro però, cerca con Trovaprezzi magari risparmi qualcosa.
Per un utilizzo basico va bene, forse il prezzo a cui è proposto è un po' caro però, cerca con Trovaprezzi magari risparmi qualcosa.
Grazie per la risposta :) ho trovato questo ,ma come prezzo siamo li 299
Processore INTEL 1007U 1.5 GHZ X 2 DUAL CORE VELOCE E SILENZIOSO
Chipset INTEL HM70 EXPRESS
RAM 4GB DDR3 1600MHZ
Hard Disk 500 GB SATA3
Display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Ottici Super Multi Dual Layer MASTERIZZATORE DVD & CD DUAL LAYER (S-ATA)
Scheda Video INTEL HD GMA 4500 512MB DDR3 CON USCITA HDMI
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ASUS-X551CA-SX029D-DUAL-CORE-1007-4GB-RAM-DDR3-HDD-500GB-WINDOWS-7-/121283690414?pt=Computer_portatili&hash=item1c3d123fae&_uhb=1
giovandrea
29-06-2014, 13:08
Nella fascia dei 300€ ti porti a casa una i3 + hd4000, prezzi troppo alti secondo me
LK_Gandalf_
29-06-2014, 21:33
Nel caso, come ultimo confronto, cerca se le 740M montate sono in versione castrata a 64bit o in versione standard a 128bit
Grazie del consiglio. Avevo letto qualcosa di queste 740M castrate, ma risulta difficile sapere le specifiche perchè di solito questi modelli non esistono sul sito del produttore (è una giungla...) :(
Ho fatto altri confronti e concluderei chea 600€ (prezzo scontato) il migliore sia, come anche tu dicevi, l'ASUS A551LB-XX317H con l'i7, 1tb, 4gb e la nvidia 740M.
Resta ancora da trovare il miglior modello restando sotto le 500€ (eh si, ne cerco due), principalmente internet, office, leggero fotoritocco, niente videogames.
La scelta qui sembra molto più limitata (sto dando anche un'occhiata al thread ti Grigio) se restiamo su cpu intel i3 o i5 (conviene avventurarsi su altri modelli o AMD?), per ora ho selezionato solo questi due modelli girando un po' ed evitando gli i3 modello U.
Il migliore sarebbe questo consigliato da Grigio (Lenovo Essential G500S 59394479) ma non lo trovo più in commercio.
(470€) HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB dedicat
470€
- CPU 3a gen, scheda grafica dedicata
(500€) TOSHIBA Satellite L50-A-1E3
Intel Core i5 4200M (2.50/3.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video Intel HD Graphics 4400 - Onkyo Speakers
- CPU leggermente superiore, 4.generazione, ma grafica integrata....
giovandrea
30-06-2014, 07:21
Ah ecco, non avevo capito :D
Quel modello Asus lo puoi trovare al mediamondo a 599€.
Per il secondo portatile, trattandosi di un utilizzo basato su principalmente internet, office, leggero fotoritocco, niente videogames, andrei di i3 con video integrata.
Il minimo che trovo è un Fujitsu Vfy:a5120m73a5it:
i3-3110M @2.4Ghz
4GB RAM
500GB HDD
classica dotazione con in più Bluetooth
senza sistema operativo
Viene circa 320€ spedito
Non riesco a trovare nessun i3 di quarta generazione. Chiaramente salendo di prezzo riesci a portarti marche più conosciute, la stessa configurazione in casa Lenovo viene circa 360€ spedita
Nella fascia dei 300€ ti porti a casa una i3 + hd4000, prezzi troppo alti secondo me
Ho trovato questo 320 spedito,grazie.
Asus P551CA-SX299D:
Intel Core i3-3217U (1.80GHz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA, FreeDOS, Display 15.6" HD LED Glare, Intel HD 4000 Graphics Shared, DVD±RW D.L, Lan 10/100, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Slot SD/MMC, WebCam HD, 1x USB 2.0 / 1x USB 3.0, 1x HDMI, Tastiera con tasti a isola e tastierino numeric, LCD ZBD, Batteria 4 celle
HP HP 250 G2 i3-3110M 4GB 500GB WIN8 F0Y89EA 360 spedito
HP 250 G2 SEA F0Y89EA: Intel Core i3-3110M (2.40GHz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA, Windows 8.1 64bit, Display 15.6" HD LED Antiglare, Intel HD Graphics 4000 Shared, DVD+/-RW SuperMulti DL, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan 10/100, Bluetooth 4.0, WebCam HD, Slot SD, 2x USB 2.0 / 1x USB 3.0, 1x HDMI, Batteria 4 celle
Ciao ragazzi ho appena ricevuto per il compleanno un buono di 400 euro da spendere a MediaWorld e vorrei acquistare un pc portatile, per risparmiare qualcosina acquisterei su MediaWorld Online, voi che pc mi consigliate? mi potete aiutare?
il pc lo utilizzerei per viaggiare in internet, vedere film, youtube, ascoltare musica, facebook, vorrei un pc abbastanza veloce, per quanto riguarda i giochi al max ci potrei giocare a Football Manager ma non è detto.
:D
Grazie
P.S. se non avevo il buono puntavo sul Lenovo b5400 o cose simili.
Ciao ragazzi ho appena ricevuto per il compleanno un buono di 400 euro da spendere a MediaWorld e vorrei acquistare un pc portatile, per risparmiare qualcosina acquisterei su MediaWorld Online, voi che pc mi consigliate? mi potete aiutare?
il pc lo utilizzerei per viaggiare in internet, vedere film, youtube, ascoltare musica, facebook, vorrei un pc abbastanza veloce, per quanto riguarda i giochi al max ci potrei giocare a Football Manager ma non è detto.
:D
Grazie
P.S. se non avevo il buono puntavo sul Lenovo b5400 o cose simili.
L'importo che puoi spendere è pari ai 400€ del buono o puoi aggiungerci qualcosa?
Nel primo caso:
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27424712&langId=-1&category_rn=1504
Nel secondo caso (in ordine di mia preferenza):
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29124036&langId=-1&category_rn=1504
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27941830&langId=-1&category_rn=1504
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29094100&langId=-1&category_rn=1504
LK_Gandalf_
30-06-2014, 19:30
Ah ecco, non avevo capito :D
Quel modello Asus lo puoi trovare al mediamondo a 599€.
Per il secondo portatile, trattandosi di un utilizzo basato su principalmente internet, office, leggero fotoritocco, niente videogames, andrei di i3 con video integrata.
Per la scelta per un PC a 500€ non sono sicuro, tra quei due se è meglio i5 3230M con scheda dedicata o i5 4200U con Intel 4400. Soprattutto contando che la batteria non interessa molto, usando il laptop come fisso.
Il trend per i pc su 500€ mi sembra che alcuni abbiano CPU M ma 3a generazione e con scheda dedicata, mentre altri abbiano CPU U ma 4a generazione, ma solo con schede integrate. :mc:
Stando al punteggio benchmark di cpu e gpu (notebookcheck), l'HP 15-D018sl sembra il vincitore sulla fascia 500€ (costa pure 470€...).
P.M.&R.M.
30-06-2014, 20:12
tra lenovo e asus in linea di massima, quale delle due marche consigliate? qual è la migliore?
LK_Gandalf_
30-06-2014, 21:57
A 550€ entrambi (spedizione inclusa, ancora per oggi su mw)?
In base ai benchmark il toshiba è superiore sia come cpu sia come gpu, ma è un i7...
ASUS F552LD-SX221H (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29124036&langId=-1&category_rn=1504)
Intel® Core™ i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Toshiba Satellite (http://www.redcoon.it/B524351-Toshiba-Satellite-L50-A-19M_Portatili) L50-A-19M
Intel® Core™ i5-4200M
Display 15,6'' / 1366 x 768
HDD 500 GB / 4096 MB RAM
Nvidia GeForce GT 740M
giovandrea
01-07-2014, 06:42
Il secondo è migliore sia per CPU (anche se veramente di poco) che GPU
L'importo che puoi spendere è pari ai 400€ del buono o puoi aggiungerci qualcosa?
Nel primo caso:
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27424712&langId=-1&category_rn=1504
Nel secondo caso (in ordine di mia preferenza):
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29124036&langId=-1&category_rn=1504
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27941830&langId=-1&category_rn=1504
- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29094100&langId=-1&category_rn=1504
sul nuovo volantino ora ho visto questo:
HP 15-d003sl
Intel core i3-3110M (2.4 GHz) ram 4 , hd 500, Nvidia GeForce 820M 1 Gb dedicato
389 EURO
tra lenovo e asus in linea di massima, quale delle due marche consigliate? qual è la migliore?
Sono entrambe buone, io però forse preferirei Lenovo. Poi dipende anche dal prezzo e dalle configurazioni.
A 550€ entrambi (spedizione inclusa, ancora per oggi su mw)?
In base ai benchmark il toshiba è superiore sia come cpu sia come gpu, ma è un i7...
ASUS F552LD-SX221H (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29124036&langId=-1&category_rn=1504)
Intel® Core™ i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Toshiba Satellite (http://www.redcoon.it/B524351-Toshiba-Satellite-L50-A-19M_Portatili) L50-A-19M
Intel® Core™ i5-4200M
Display 15,6'' / 1366 x 768
HDD 500 GB / 4096 MB RAM
Nvidia GeForce GT 740M
In linea di massima si equivalgono. Però io forse andrei con l'ASUS: migliori materiali, minori consumi.
sul nuovo volantino ora ho visto questo:
HP 15-d003sl
Intel core i3-3110M (2.4 GHz) ram 4 , hd 500, Nvidia GeForce 820M 1 Gb dedicato
389 EURO
Buono ;)
gigisfan
01-07-2014, 12:11
Ciao ragazzi, sotto i 500 secondo voi si trova qualche 14 pollici decente? È per la mia ragazza, non serve certo un i7, ma vorrei restare su intel :)
P.M.&R.M.
01-07-2014, 15:28
Sono entrambe buone, io però forse preferirei Lenovo. Poi dipende anche dal prezzo e dalle configurazioni.
stesse caratteristiche, differiscono solo per la scheda video, 720m il lenovo e 820m l'asus
Novatuss
02-07-2014, 00:55
cerco un notebook con scheda video gt740 non castrata a 64 bit e processori che non siano ultra low voltage, preferibilmente i5.
suggerimenti?
ce la faccio a stare entro i 500/600€?
Ciao ragazzi, sotto i 500 secondo voi si trova qualche 14 pollici decente? È per la mia ragazza, non serve certo un i7, ma vorrei restare su intel :)
I 14" sono abbastanza rari, forse potresti provare a cercare un 13" economico oppure buttarti su un 15" leggero (intorno ai 2.2kg).
stesse caratteristiche, differiscono solo per la scheda video, 720m il lenovo e 820m l'asus
E il prezzo? Come VGA vince l'ASUS.
cerco un notebook con scheda video gt740 non castrata a 64 bit e processori che non siano ultra low voltage, preferibilmente i5.
suggerimenti?
ce la faccio a stare entro i 500/600€?
i5 full voltage e 740m non castrata forse riesci a stare entro i 600€, però non saprei cosa consigliarti. Anche perché sapere a scatola chiusa i bit della VGA è pressoché impossibile! Ci vorrebbe qualche possessore di quel particolare modello che ti piace, per chiedergli info.
P.M.&R.M.
02-07-2014, 12:02
il prezzo? Come VGA vince l'ASUS.
Identico
Novatuss
02-07-2014, 12:09
Ho trovato un lenovo lez500 con i7 3632qm
Con 8gb di ram e gt740m 2gb a 599 euro.
Solo che è l ultimo esposto. Che ne dite?
Fra i 400 ed i 450 euro quale è il top? Acquistabile anche online e senza vga dedicata. Grazie.
P.M.&R.M.
02-07-2014, 13:19
Ho trovato un lenovo lez500 con i7 3632qm
Con 8gb di ram e gt740m 2gb a 599 euro.
Solo che è l ultimo esposto. Che ne dite?
Ti sconsiglio di pagare a prezzo pieno un oggetto esposto al pubblico che è rimasto acceso per giorni con tutte le persone che lo toccavano...
arod0405
02-07-2014, 13:44
Ero indeciso tra questo e l'HP 15 d003 che si trovava a 10€ in più circa con le stesse caratteristiche ma grafica nVidia e batteria da 4 celle invece che 6.
La tastiera non è così male e nemmeno lo schermo glossy (erano i due punti deboli di alcune recensioni). Abbastanza solido tranne il display un po' traballante. Scomoda la USB sulla destra troppo vicina all'alimentazione. Silenzioso ma un po' lento - ma senza SSD mi sa che è inevitabile.
Pieno di bloatware appena acceso... ho dovuto rimuovere un bel po' di immondizia inutile prima di consegnarlo ai genitori.
Per 350€ direi che è un buon prodotto.
gigisfan
02-07-2014, 14:55
I 14" sono abbastanza rari, forse potresti provare a cercare un 13" economico oppure buttarti su un 15" leggero (intorno ai 2.2kg).
I 15 sono decisamente troppo poco 'portatili' per me, punterò su un 13, anche se mi sa che sotto i 600 trovo poco :)
Fra i 400 ed i 450 euro quale è il top? Acquistabile anche online e senza vga dedicata. Grazie.
Lenovo B5400 o B590 con i5.
Ti sconsiglio di pagare a prezzo pieno un oggetto esposto al pubblico che è rimasto acceso per giorni con tutte le persone che lo toccavano...
Avrebbe comunque garanzia piena a partire dalla data dello scontrino (o della fattura). Più che altro, è una configurazione valida ma vecchiotta, a 600€ non so se ne valga la pena.
I 15 sono decisamente troppo poco 'portatili' per me, punterò su un 13, anche se mi sa che sotto i 600 trovo poco :)
Dovrebbe esserci qualcosa, tipo Lenovo U330p o simili
Novatuss
02-07-2014, 16:09
Avrebbe comunque garanzia piena a partire dalla data dello scontrino (o della fattura). Più che altro, è una configurazione valida ma vecchiotta, a 600€ non so se ne valga la pena.
la domanda è di alternativo cosa c'è su quella cifra. Si trovano i soliti i7-4500u e i5-4200m che vengono asfaltati dal i7-3632QM sia "vecchiotto".
Lenovo B5400 o B590 con i5.
Avrebbe comunque garanzia piena a partire dalla data dello scontrino (o della fattura). Più che altro, è una configurazione valida ma vecchiotta, a 600 non so se ne valga la pena.
Dovrebbe esserci qualcosa, tipo Lenovo U330p o simili
A quella cifra non li trovo online con l'I5...
The-Revenge
02-07-2014, 18:32
Ragazzi se prima era solo un idea quella del portatile adesso sono costretto...quindi vi chiedo: consigliatemi il miglior portatile come rapporto qualita prezzo nelka fascia 400-500 euro. Intendo dire: se spendo 400 è meglio, ma se quello da 450 o 500 ha una qualita prezzo migliore posso anche arrivarci. Vorrei un portatike che mi duri almeno 3 anni su cui dovrebbero girare programmi keggermente impegnstivi per ram e cpu (matlab, labview e altro per analisi dati) ma non ho necessita ne di molto spazio ne di una vga eccessiva. Quindi se magari c e qualcosa con 500 gb e una scheds video dedicata da 1gb ma con un procio decente tipo i5 m ( credo sia il top per quella fascia di prezzo), bene.
Ultima cosa imoortante vorrei lasciare le soluzioni online come uktima spiaggia oerche ho fretta e non posso aspettare una settimana
Buona sera, ho bisogno di due consigli per favore,
Mi servirebbero:
- un portatile con schermo 13 o 14 pollici, nessuna pretesa assurda, mi serve per la massima mobilità ed usarlo per fare un po di wordpress internet email... Mi serve il meno caro possibile, senza windows ancora meglio così metterei ubuntu
- un portatile 15 pollici da usare per fare qualcosa con photoshop email internet, qualche videogame ogni tanto tipo diablo 3 civ5 cmq non roba ultimo grido... Prezzo più basso possibile, anche questo senza windows meglio cosi sfruttò la licenza che ho dall'unione... Fosse lenovo o dell meglio :)
Grazie a tutti
P.M.&R.M.
02-07-2014, 19:09
Avrebbe comunque garanzia piena a partire dalla data dello scontrino (o della fattura). Più che altro, è una configurazione valida ma vecchiotta, a 600€ non so se ne valga la pena.
ovvio; ma vuoi mettere la differenza tra una macchina rimasta accesa e in balia di persone con una ancora fresca?. Molti negozi proprio per questo applicano uno sconto sulle prime.
Salve a tutti, sono nuovo e ho deciso di iscrivermi qui perché ritengo sia il miglior posto dove poter chiedere consigli riguardo ai computer.
Il mio attuale notebook è in assistenza da quasi due settimane, visto che non si riesce a capire a cosa sia effettivamente dovuto il problema (si blocca pochi minuti dopo che viene acceso, pur cambiando hard-disk, ram, ecc), e il timore è che sia la scheda madre. Dato che la cosa è seria e rischia di essere senza soluzione, mi devo preparare a comprare un nuovo portatile.
Qualche consiglio?
Il mio budget è di circa 500 euro, ma potrei fare uno sforzo e arrivare a 550-600 solo se ne vale davvero la pena. Considerate che il computer lo uso quasi tutto il giorno, per lavoro e per svago, con qualche videogioco.
LK_Gandalf_
04-07-2014, 07:08
Ciao, mi chiedo se la differenza di prezzo sia giustificata tra questi due prodotti...ok stando ai benchmark la scheda grafica ha un rank doppio (114 per la 740M vs 215), e la cpu 5400M superiore (88 vs 97) ma boh...
560€ - Toshiba Satellite L50-A-19M
Intel® Core™ i5-4200M
Display 15,6'' / 1366 x 768
HDD 500 GB / 4096 MB RAM
Nvidia GeForce GT 740M
Win 8.1, Bluetooth.
480€ - HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
devil_mcry
04-07-2014, 07:12
Prendi l'hp
Cavolo buono l'i5 3230m, io avevo visto il modello inferiore con i3 3110m a 450, credo sia un ottimo prezzo
ciao a tutti ragazzi, mi consigliate un bel notebook con prezzo max 500 euro? io ho trovato questo
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59416904
HP esclusi...grazie mille!
Novatuss
04-07-2014, 10:28
Ciao, mi chiedo se la differenza di prezzo sia giustificata tra questi due prodotti...ok stando ai benchmark la scheda grafica ha un rank doppio (114 per la 740M vs 215), e la cpu 5400M superiore (88 vs 97) ma boh...
560€ - Toshiba Satellite L50-A-19M
Intel® Core™ i5-4200M
Display 15,6'' / 1366 x 768
HDD 500 GB / 4096 MB RAM
Nvidia GeForce GT 740M
Win 8.1, Bluetooth.
480€ - HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GBio andrei sicuramente di toshiba se ci vuoi giochicchiare almeno un po', inoltre non è vero che quel hp ha il bluetooth integrato, controlla bene la scheda tecnica sul sito della casa madre.
Dove hai trovato il toshiba a quel prezzo?
P.M.&R.M.
04-07-2014, 11:03
ciao a tutti ragazzi, mi consigliate un bel notebook con prezzo max 500 euro? io ho trovato questo
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59416904
HP esclusi...grazie mille!
utilizzo?
utilizzo?
più che altro lavorativo...ho visto anche questo all'euronics
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f552ldsx219h/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142002310
P.M.&R.M.
04-07-2014, 11:52
più che altro lavorativo...ho visto anche questo all'euronics
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f552ldsx219h/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142002310
sono praticamente identici, giusto le schede video risultano diverse ma davvero di pochissimo.
potresti fare un pensierino anche a questo (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/s510p-59410100/?pid=eProd142007101)
A proposito di questi ultimi post mi viene da chiedere se è preferibile avere un i5-4200u con scheda grafica discreta o un i5-4200m che è nettamente superiore ed ha le intel hd4600 che equivalgono le discrete(ma tenendo conto che hanno memoria dedicata)?
Come per esempio a parità di prezzo:
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/mb823ix-garanzia/?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_content=MB823IX
?
P.M.&R.M.
04-07-2014, 13:48
A proposito di questi ultimi post mi viene da chiedere se è preferibile avere un i5-4200u con scheda grafica discreta o un i5-4200m che è nettamente superiore ed ha le intel hd4600 che equivalgono le discrete(ma tenendo conto che hanno memoria dedicata)?
Come per esempio a parità di prezzo:
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/mb823ix-garanzia/?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_content=MB823IX
?
Dipende dall'utilizzo. Se ci devo lavorare preferisco avere una CPU migliore, se ci voglio anche "giocare" allora un occhio alla scheda video lo do. Ma se devo scegliere tra una 4600 e una 720 con CPU nettamente migliore per la prima, sceglierei lo stesso quello
LK_Gandalf_
04-07-2014, 20:11
io andrei sicuramente di toshiba se ci vuoi giochicchiare almeno un po', inoltre non è vero che quel hp ha il bluetooth integrato, controlla bene la scheda tecnica sul sito della casa madre.
Dove hai trovato il toshiba a quel prezzo?
Hai ragione, l'HP non ha il bluetooth, mi son confuso scrivendo sul forum ;) Non sarà utilizzato per gaming, quindi mi sto orientando di più sull'HP, anche se non amo la marca e l'estensione di garanzia su MW fa pena, e anche se il Toshiba mi sembra senza dubbio il miglior laptop in circolazione nella fascia 500-600. Unica pecca, il toshiba si trovava a 530€ pochi mesi fa, ora meno di 560€ (redcoon) non lo si trova.
Le CPU i5 4200M e i5 3230M sono praticamente identiche come performance, ma mi chiedo se 4a e 3a generazione nascondano differenze non percepite nei benchmark? consumi? qualcosa di percepibile che giusitificherebbe la differenza di prezzo?
utente92
05-07-2014, 10:13
Ciao a tutti!
Devo comprare un portatile di piccole dimensioni 13" su quella cifra 300 max 380.
Utilizzo normale, office, internet, video e perche no qualche giochino leggero (battlefield heroes, battlefield 3 a qualita media) ecc ecc
disco rigido, hdmi... uno shcermo decente.
Ho visto alcuni asus se non sbaglio f200ma se non sbaglio, l'acer e11 ma sono un po il punto di partenza.
Qualche consiglio? i3 non si trova vero? grazie a tutti e buona domenica
ah e vorrei farci girare anche ubuntu oltre che w8
devil_mcry
05-07-2014, 10:52
Ciao a tutti!
Devo comprare un portatile di piccole dimensioni 13" su quella cifra 300 max 380.
Utilizzo normale, office, internet, video e perche no qualche giochino leggero (battlefield heroes, battlefield 3 a qualita media) ecc ecc
disco rigido, hdmi... uno shcermo decente.
Ho visto alcuni asus se non sbaglio f200ma se non sbaglio, l'acer e11 ma sono un po il punto di partenza.
Qualche consiglio? i3 non si trova vero? grazie a tutti e buona domenica
ah e vorrei farci girare anche ubuntu oltre che w8
lenovo ideapad s300?
cmq a quella cifra giocare te lo scordi proprio...
giovandrea
05-07-2014, 10:56
Battlefield 3 giochino leggero? Mmm :D
devil_mcry
05-07-2014, 11:03
Battlefield 3 giochino leggero? Mmm :D
a parte quello lol
utente92
05-07-2014, 11:04
lenovo ideapad s300?
cmq a quella cifra giocare te lo scordi proprio...
ciao devil, cercavo qualcos adi piu recente :)
ok niente giochi!
Domanda da mille e una notte, devo prendere un portatile <500 euro, avevo fatto un giro al mw quando c'erano le offerte, forse 1 mese fa, e ho notato il 90% avevano lo schermo lucido, avevano solo dei samsung ( tra l altro costosi ) con schermo opaco. Io lo vorrei opaco, come funziona la storia?
LK_Gandalf_
06-07-2014, 13:00
Condivido anche qui dato che si parla di laptop sotto i 500€, dopo vari giorni di ricerche non mi pare di trovare molto altro rispetto a questi 3 modelli, dando priorità alla CPU e solo in secondo luogo alla scheda grafica (una integrata 440-4600 andrebbe bene).
Qualcuno ha buone alternative? Per me il primo lenovo resta il top per ora, ma sacrificherei la scheda grafica se ci fosse un laptop con CPU più performante.
Lenovo G500-59409428 (420€ su vari stores + estensione/spedizione prezzo totale 460-470€)
Intel Core i3-3110M
Ram 4GB Hard
Disk 500GB AMD
Radeon HD8570M 1GB
DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
HP 15-D003sl F5D45EA (390€ su mw + spedizione/garanzia 430€)
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
HP 15-D018sl (480€ mw + spedizione/garanzia 512€)
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
devil_mcry
06-07-2014, 13:09
Condivido anche qui dato che si parla di laptop sotto i 500€, dopo vari giorni di ricerche non mi pare di trovare molto altro rispetto a questi 3 modelli, dando priorità alla CPU e solo in secondo luogo alla scheda grafica (una integrata 440-4600 andrebbe bene).
Qualcuno ha buone alternative? Per me il primo lenovo resta il top per ora, ma sacrificherei la scheda grafica se ci fosse un laptop con CPU più performante.
Lenovo G500-59409428 (420€ su vari stores + estensione/spedizione prezzo totale 460-470€)
Intel Core i3-3110M
Ram 4GB Hard
Disk 500GB AMD
Radeon HD8570M 1GB
DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
HP 15-D003sl F5D45EA (390€ su mw + spedizione/garanzia 430€)
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
HP 15-D018sl (480€ mw + spedizione/garanzia 512€)
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Il lenovo penso sia quello che avevo preso un mese fa io, ottimo, buona autonomia, performante, niente male, occhio però che in negozio costa 450, online non conviene
Gli hp sono un pele più sottili, la 820m però è meno performante
Condivido anche qui dato che si parla di laptop sotto i 500€, dopo vari giorni di ricerche non mi pare di trovare molto altro rispetto a questi 3 modelli, dando priorità alla CPU e solo in secondo luogo alla scheda grafica (una integrata 440-4600 andrebbe bene).
Qualcuno ha buone alternative? Per me il primo lenovo resta il top per ora, ma sacrificherei la scheda grafica se ci fosse un laptop con CPU più performante.
Lenovo G500-59409428 (420€ su vari stores + estensione/spedizione prezzo totale 460-470€)
Intel Core i3-3110M
Ram 4GB Hard
Disk 500GB AMD
Radeon HD8570M 1GB
DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
HP 15-D003sl F5D45EA (390€ su mw + spedizione/garanzia 430€)
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
HP 15-D018sl (480€ mw + spedizione/garanzia 512€)
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Un Lenovo con identico processore lo si trovava presso una famosa rivendita commerciale intorno a 370 in offerta , percio'se non avete urgenza attendete che si ripresenti a prezzi piu'appetibili!
Notebook sotto i 300€? Mi serve un rimpiazzò per lavorare mentre il mio va in assistenza
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
giovandrea
08-07-2014, 09:54
Acer ex2510-260j
Celeron 2957U (dual core @1.4Ghz)
15.6"
2 GB RAM
500GB HDD
DVD
220€ spedito
GeneraleMarkus
08-07-2014, 13:43
Acer ex2510-260j
Celeron 2957U (dual core @1.4Ghz)
15.6"
2 GB RAM
500GB HDD
DVD
220€ spedito
dove a quella cifra ss incluse? :D
grazie
azi_muth
09-07-2014, 11:00
Il lenovo penso sia quello che avevo preso un mese fa io, ottimo, buona autonomia, performante, niente male, occhio però che in negozio costa 450, online non conviene
Gli hp sono un pele più sottili, la 820m però è meno performante
Tra lenovo ed hp come qualità ed assistenza e affidabilità?
giovandrea
09-07-2014, 14:38
dove a quella cifra ss incluse? :D
grazie
Guarda su trovaprezzi, cerca Celeron, il secondo risultato
@azi_muth: per affidabilità io preferirei lenovo, per l'assistenza non so
azi_muth
09-07-2014, 14:48
@azi_muth: per affidabilità io preferirei lenovo, per l'assistenza non so
Addirittura? Se 5 anni fa mi avessero detto che che avrei avuto dubbi sulla qualità di HP rispetto ad un marchio cinese come Lenovo...non ci avrei creduto!
Certo che da marchio che nessuno si filava 5 anni fa sono cresciuti come brand...ma forse è hp che è peggiorata...:D :D :D
Rispetto all'assistenza ho letto cose non proprio tranquillizzanti. Ma è anche vero che di solito scrive chi è arrabbiato non chi è contento...
walter sampei
09-07-2014, 15:07
sull'assistenza hp avrei qualcosa da ridire anche io. dopo un anno e mezzo mi ha preso fuoco l'alimentatore del portatile, ho chiamato il loro numero, e hanno iniziato a rimpallarmi e scaricarmi le colpe. mi sono girate le 00, sono andato al solito negozio e ho preso un alimentatore cinese. fine dei problemi.
Arkhan74
09-07-2014, 15:33
Addirittura? Se 5 anni fa mi avessero detto che che avrei avuto dubbi sulla qualità di HP rispetto ad un marchio cinese come Lenovo...non ci avrei creduto!
Certo che da marchio che nessuno si filava 5 anni fa sono cresciuti come brand...ma forse è hp che è peggiorata...:D :D :D
Rispetto all'assistenza ho letto cose non proprio tranquillizzanti. Ma è anche vero che di solito scrive chi è arrabbiato non chi è contento...
Ho usufruito dell'assistenza Lenovo; tutto sommato posso ritenermi soddisfatto.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595529&page=4) puoi leggere la mia esperienza, dal messaggio #74 in poi
azi_muth
09-07-2014, 16:30
Grazie Arkhan74 se operano così va siamo nello standard di settore.
Come qualità generale come lo trovi? Assemblaggio plastiche pezzi che si staccano ( spero di no... lol)
La mia indecisione è tra HP 15-d003sl (nVidia GeForce 820M) e Lenovo G500-59409428 (Radeon HD8570M) trovati allo stesso prezzo.
Il lenovo ha un batteria leggermente più grande a 6 celle vs le 4 hp e il bluetooth ( vabbè per quello che si usa poteva anche non esserci)
La scheda grafica integrata fa qualche differenza con programmi di grafica come Photoshop o si puo' andar bene anche l'integrata tipo hd graphics?
Sul fisso uso l'integrata del g3220 e non mi sembra vada così male...
Arkhan74
09-07-2014, 16:45
Sia il mio che il B590 preso tempo fa per un parente li reputo di buona qualità.
Unico appunto, nel mio, la tastiera che flette leggermente ma è proprio per cercare il pelo nell'uovo :)
Grazie Arkhan74 se operano così va siamo nello standard di settore.
Come qualità generale come lo trovi? Assemblaggio plastiche pezzi che si staccano ( spero di no... lol)
La mia indecisione è tra HP 15-d003sl (nVidia GeForce 820M) e Lenovo G500-59409428 (Radeon HD8570M) trovati allo stesso prezzo.
Il lenovo ha un batteria leggermente più grande a 6 celle vs le 4 hp e il bluetooth ( vabbè per quello che si usa poteva anche non esserci)
La scheda grafica integrata fa qualche differenza con programmi di grafica come Photoshop o si puo' andar bene anche l'integrata tipo hd graphics?
Sul fisso uso l'integrata del g3220 e non mi sembra vada così male...
Dove il Lenovo ? visto che l'HP lo trovo facilmente a 370?:D
Arkhan74
10-07-2014, 07:13
La scheda grafica integrata fa qualche differenza con programmi di grafica come Photoshop o si puo' andar bene anche l'integrata tipo hd graphics?
Sul fisso uso l'integrata del g3220 e non mi sembra vada così male...
Per Photoshop va bene anche l'integrata.
Se i due portatili sono simili puoi scegliere quello che potrebbe garantirti maggior autonomia :)
Devo cedere il mio vecchio notebook a mio padre e prendermene uno nuovo, budget 500€. Sono indeciso tra:
Lenovo G50-70
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata
e Asus F550LD-XX043H
Core i5 4200U / 1.6 GHz - Windows 8.1 - 4 GB RAM - 1 TB HDD - DVD SuperMulti - 15.6" 1366 x 768 ( HD ) - NVIDIA GeForce 820M
Non so quale tra le due sia la scheda video migliore (no che mi interessi, non gioco), ma il Lenovo ha 8gb di ram. Io propendo per il Lenovo, ma magari la qualità costruttiva dell'Asus e migliore. Premesso che non ho ancora potuto confrontarli dal vivo, voi quale scegliereste tra i due pc?
EDIT: il Lenovo lo trovo a 520€, l'Asus a 479€.
Devo cedere il mio vecchio notebook a mio padre e prendermene uno nuovo, budget 500€. Sono indeciso tra:
Lenovo G50-70
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata
e Asus F550LD-XX043H
Core i5 4200U / 1.6 GHz - Windows 8.1 - 4 GB RAM - 1 TB HDD - DVD SuperMulti - 15.6" 1366 x 768 ( HD ) - NVIDIA GeForce 820M
Non so quale tra le due sia la scheda video migliore (no che mi interessi, non gioco), ma il Lenovo ha 8gb di ram. Io propendo per il Lenovo, ma magari la qualità costruttiva dell'Asus e migliore. Premesso che non ho ancora potuto confrontarli dal vivo, voi quale scegliereste tra i due pc?
EDIT: il Lenovo lo trovo a 520€, l'Asus a 479€.
leggermente meglio quella dell'asus, ma parliamo di poco. Ma quanti Gb di memoria dedicata ha?
Io mi sono trovato bene con asus e consiglierei quella, anche se è vero che lenovo non l'ho testato con mano, però so di amici che si sono trovati molto bene con questa marca.
leggermente meglio quella dell'asus, ma parliamo di poco. Ma quanti Gb di memoria dedicata ha?
2gb, ma ripeto della scheda video mi importa poco, visto che non gioco.
Mi interessa di più la qualità costruttiva
2gb, ma ripeto della scheda video mi importa poco, visto che non gioco.
Mi interessa di più la qualità costruttiva
Lenovo è buona solitamente, ma quello è un modello nuovo, quindi non saprei. Forse andrei su ASUS (comunque ok come qualità), risparmi pure e hai le stesse caratteristiche: ampliare la RAM ad 8GB non dovrebbe essere un problema in futuro.
2gb, ma ripeto della scheda video mi importa poco, visto che non gioco.
Mi interessa di più la qualità costruttiva
Lenovo è buona solitamente, ma quello è un modello nuovo, quindi non saprei. Forse andrei su ASUS (comunque ok come qualità), risparmi pure e hai le stesse caratteristiche: ampliare la RAM ad 8GB non dovrebbe essere un problema in futuro.
farei anche io questa scelta, asus per risparmiare qualcosina e poi in futuro se dovessero servire i 4 gb di ram li puoi aggiungere.
Per valutare personalmente i vostri consigli questo pomeriggio sono andato in una catena vicino a casa e li ho trovati entrambi a 499€, provati per una decina di minuti ciascuno. Alla fine ho preso il Lenovo, mi ha restituito una sensazione di maggiore solidità. Le plastiche dell'Asus, almeno del modello esposto, flettevano un pochino sulla parte superiore, così come la tastiera, digitando un testo breve con il notepad. La tastiera del Lenovo invece non fletteva, mi trovavo meglio con il layout dei tasti, quindi ho preso quello.
giovandrea
13-07-2014, 08:51
Ottima scelta, Lenovo è un'ottima marca, non che Asus non lo sia però eh! :D
Per valutare personalmente i vostri consigli questo pomeriggio sono andato in una catena vicino a casa e li ho trovati entrambi a 499€, provati per una decina di minuti ciascuno. Alla fine ho preso il Lenovo, mi ha restituito una sensazione di maggiore solidità. Le plastiche dell'Asus, almeno del modello esposto, flettevano un pochino sulla parte superiore, così come la tastiera, digitando un testo breve con il notepad. La tastiera del Lenovo invece non fletteva, mi trovavo meglio con il layout dei tasti, quindi ho preso quello.
alla fine è questione di gusti ma avendo la possibilità di provarli entrambi ti sei tolto ogni dubbio. Alla fine come configurazione si equiparano quindi nn hai nulla di meno rispetto all'Asus.
Per valutare personalmente i vostri consigli questo pomeriggio sono andato in una catena vicino a casa e li ho trovati entrambi a 499€, provati per una decina di minuti ciascuno. Alla fine ho preso il Lenovo, mi ha restituito una sensazione di maggiore solidità. Le plastiche dell'Asus, almeno del modello esposto, flettevano un pochino sulla parte superiore, così come la tastiera, digitando un testo breve con il notepad. La tastiera del Lenovo invece non fletteva, mi trovavo meglio con il layout dei tasti, quindi ho preso quello.
Ottima scelta. ;)
18031981
14-07-2014, 11:29
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio per un acquisto di un portatile.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente per navigare e guardare quelche dvd (quindi con schermo da 15). Non ho preferenza sulle marche, anche se da precedenti esperienze mi sembra che gli Acer economici siano particolarmente fragili e tendano a rompersi in fretta, mentre ho un vecchio HP Compaq 6110 che nonostante si scaldi tremendamente ha tutt'altra solidità e struttura rispetto agli Acer.
Il budget è basso, massimo 300-350 euro. Cosa consigliate?
Avrei poi una domanda generale, per collegare un portatile ad un proiettore per vedere film, va bene qualunque portatile o deve avere caratteristiche particolari?
Grazie!!
walter sampei
14-07-2014, 11:35
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio per un acquisto di un portatile.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente per navigare e guardare quelche dvd (quindi con schermo da 15). Non ho preferenza sulle marche, anche se da precedenti esperienze mi sembra che gli Acer economici siano particolarmente fragili e tendano a rompersi in fretta, mentre ho un vecchio HP Compaq 6110 che nonostante si scaldi tremendamente ha tutt'altra solidità e struttura rispetto agli Acer.
Il budget è basso, massimo 300-350 euro. Cosa consigliate?
Avrei poi una domanda generale, per collegare un portatile ad un proiettore per vedere film, va bene qualunque portatile o deve avere caratteristiche particolari?
Grazie!!
dipende dagli ingressi del proiettore. se ha l'hdmi sei a posto, se no uscita vga e connettore jack a jack per l'audio
18031981
14-07-2014, 11:42
non ce l'ho adesso, solo che in futuro volevo prenderlo, e non vorrei mai scoprire poi che non posso collegarlo!
18031981
14-07-2014, 13:21
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio per un acquisto di un portatile.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente per navigare e guardare quelche dvd (quindi con schermo da 15). Non ho preferenza sulle marche, anche se da precedenti esperienze mi sembra che gli Acer economici siano particolarmente fragili e tendano a rompersi in fretta, mentre ho un vecchio HP Compaq 6110 che nonostante si scaldi tremendamente ha tutt'altra solidità e struttura rispetto agli Acer.
Il budget è basso, massimo 300-350 euro. Cosa consigliate?
Avrei poi una domanda generale, per collegare un portatile ad un proiettore per vedere film, va bene qualunque portatile o deve avere caratteristiche particolari?
Grazie!!
aggiungo un'altra richiesta, oltre alla precedente: per un portatile per lo stesso utilizzo ma più robusto e quindi costoso cosa conigliereste?
Su trovaprezzi a 369 euro spedito ho trovato:
HP 15-d003sl
Intel Core i3-3110M
4GB RAM
NVIDIA GeForce 820M
Che ne pensate? non mi sembra male il rapporto qualità/prezzo.
I dissipatori degli HP sono ancora tanto rumorosi e poco efficaci? :)
----
Conoscete qualcosa a 13" pollici con medesime caratteristiche e fascia di prezzo?
Grazie!
aggiungo un'altra richiesta, oltre alla precedente: per un portatile per lo stesso utilizzo ma più robusto e quindi costoso cosa conigliereste?
Dipende sempre dal budget massimo, se sei oltre i 500€ apri un nuovo thread o chiedi in qualche altro, qui saresti off topic.
Su trovaprezzi a 369 euro spedito ho trovato:
HP 15-d003sl
Intel Core i3-3110M
4GB RAM
NVIDIA GeForce 820M
Che ne pensate? non mi sembra male il rapporto qualità/prezzo.
I dissipatori degli HP sono ancora tanto rumorosi e poco efficaci? :)
----
Conoscete qualcosa a 13" pollici con medesime caratteristiche e fascia di prezzo?
Grazie!
13" medesime caratteristiche e prezzo non ce ne sono.
Questo HP è buono, ma non ti so dire nulla sul sistema di dissipazione.
18031981
14-07-2014, 14:49
errore quote
18031981
14-07-2014, 15:07
Dipende sempre dal budget massimo, se sei oltre i 500€ apri un nuovo thread o chiedi in qualche altro, qui saresti off topic.
grazie per le risposte intanto, no sempre entro i 500 comunque..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.