PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

lisca
18-02-2011, 12:18
io a 478€ ho trovato un acer 5741g 334gmn
che sul sito acer non trovo...
comunque le specifiche sono:
cpu i3 330m
4gb ram ddr3
hhd 320gb sata
svideo Ati Radeon HD 5470, memoria dedicata 512 MB
mi chiedevo, sicuramete per un uso internet office e fotoritocco penso che sia sufficente, ma per quanto riguarda se lo collego ad una tv led 40° full hd 1080p tramite cavo hdmi, avrei dei problemi nella visione di contenuti video in hd ?
e sopratutto la svideo in questione veicola anche l' audio tramite hdmi ?
volevo usarlo anche come HTPC, per navigare in internet sulla tv, magari con una tastiera+mouse wireless
grazie
up...

suprateam
18-02-2011, 12:26
al MW c'è a 499euro il samsung SF510 S01
cosa ne dite?
http://www.itespresso.it/test-samsung-sf510-s01-49528.html

Igromeo
18-02-2011, 12:41
Ciao Ragazzi,
vi leggevo con attenzione in vista del mio prossimo acquisto portatile e mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto modo di provare il Samsung R540-JT04IT

le caratteristiche mi sembrano buone
CAPAC HARD DISK (GB) 320
TIPO PROCESSORE INTEL CORE I3-380M
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5470
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
ESTENSIONE MEMORIA 4 GB
MEMORIA VIDEO 512 MB DDR3
UNITA' OTTICA SUPERMULTI DUAL LAYER
USCITA HDMI SI
FREQUENZA 2.53
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM

così come il prezzo (499 + buono da 50€ al Dart...)

ma mi preoccupa il produttore

altrimenti ci sarebbe in offerta questo asus
Processore AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
Hard Disk 640GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470, 1GB DDR3 dedicati
Display 15.6'' CCFL TFT LCD, risoluzione 1366x768, 16:9
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, Office Ready

con 50€ in più (549 al marco p.)

cosa mi consigliereste voi? (utilizzo casalingo generico, qualche gioco ogni tanto ma non 3D)

donamara
18-02-2011, 12:51
ma qua dicono di no

http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Ideapad-G560-Notebook.34492.0.html

probabilmente, come per il B560, se la scheda video è quella integrata INTEL allora non dovrebbe essere previsto l'HDMI.
Al contrario, nelle configurazioni con scheda video discreta l'HDMI è presente.

anche se la cosa è stranissima perchè la vga intel integrata supporta perfettamente l'HDMI tant'è vero che l'hp G62 di mia sorella con cpu P6100 e relativa vga integrata ha l'uscita HDMI e funzia alla grande...

Pomp92
18-02-2011, 13:09
Ciao a tutti! Mi servirebbe un consiglio per un notebook, sotto i 500€, con schermo da 11,6" a 13,3"..
Buona durata batteria (almeno 6 ore dichiarate), l'unità ottica non è indispensabile. Qualche consiglio sulla migliore scelta prezzo/prestazioni al momento?

Ciaoo e grazie! :)

Lan_Di
18-02-2011, 13:36
anche se la cosa è stranissima perchè la vga intel integrata supporta perfettamente l'HDMI tant'è vero che l'hp G62 di mia sorella con cpu P6100 e relativa vga integrata ha l'uscita HDMI e funzia alla grande...

Si lo so, la cosa è un strana, infatti sia il fujitsu A530 che l'asus k52f di pari caratteristiche supportano tranquillamente l'hdmi. Però considerando che lenovo usa la stessa politica col B560, per estensione credo faccia lo stesso col G560, Forse per invogliare i clienti che desiderano questa feature a prendere modelli più carrozzati.

Dalla sezione galleria del B560 del sito lenovo, vedi punto 5

http://www.lenovo.com/shop/americas/content/img_lib/products/splitter/notebooks/Valueline/B-Series/gallery/B560-2L.jpg

Lan_Di
18-02-2011, 13:37
Ciao a tutti! Mi servirebbe un consiglio per un notebook, sotto i 500€, con schermo da 11,6" a 13,3"..
Buona durata batteria (almeno 6 ore dichiarate), l'unità ottica non è indispensabile. Qualche consiglio sulla migliore scelta prezzo/prestazioni al momento?

Ciaoo e grazie! :)

Prova e tenere d'occhio i nuovi sistemi amd fusion Zacate

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321343

MusicText
18-02-2011, 13:43
Ciao Ragazzi,
vi leggevo con attenzione in vista del mio prossimo acquisto portatile e mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto modo di provare il Samsung R540-JT04IT

le caratteristiche mi sembrano buone
CAPAC HARD DISK (GB) 320
TIPO PROCESSORE INTEL CORE I3-380M
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5470
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
ESTENSIONE MEMORIA 4 GB
MEMORIA VIDEO 512 MB DDR3
UNITA' OTTICA SUPERMULTI DUAL LAYER
USCITA HDMI SI
FREQUENZA 2.53
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM

così come il prezzo (499 + buono da 50€ al Dart...)

ma mi preoccupa il produttore

altrimenti ci sarebbe in offerta questo asus
Processore AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
Hard Disk 640GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470, 1GB DDR3 dedicati
Display 15.6'' CCFL TFT LCD, risoluzione 1366x768, 16:9
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, Office Ready

con 50€ in più (549 al marco p.)

cosa mi consigliereste voi? (utilizzo casalingo generico, qualche gioco ogni tanto ma non 3D)
io ho dato fiducia a samsung e finora non mi sono pentito..
basti pensare che tutti i prodotti che produce sono ottimi...
poi per il primo anno hai la garanzia con ritiro e consegna da parte loro direttamente a casa tua...

paolonegt86
18-02-2011, 14:29
Prova ubuntu ( 10.04 lts o 10.10 ) e ti ricrederai :D A prova di nooooobbb :sofico:

ho provato ubuntu ultimate 10.10 il risultato è che si è scasinata da sola con un aggiornamento ammetto la mia ignoranza ma se devo mettermi a scartabellare guide su guide per risolvere problemi beh non fa per me.
ciò non toglie che appena avviata fosse funzionante al 100%

tellone
18-02-2011, 15:28
ho provato ubuntu ultimate 10.10 il risultato è che si è scasinata da sola con un aggiornamento ammetto la mia ignoranza ma se devo mettermi a scartabellare guide su guide per risolvere problemi beh non fa per me.
ciò non toglie che appena avviata fosse funzionante al 100%

fai cosi: usa windows..... :doh:

picazzo
18-02-2011, 15:49
ne parlano un gran bene.. ma occhio che non ha il SO.
io sono fermo dal non comprarlo per questo motivo.

è senza SO, ma puoi benissimo comprare windwos a perte...oltre il fatto che le versioni pre-installate sono pessime...provate a reinstallare windwos da una copia originale, e vede che sorpresina...:D

lupennino
18-02-2011, 16:03
è senza SO, ma puoi benissimo comprare windwos a perte...oltre il fatto che le versioni pre-installate sono pessime...provate a reinstallare windwos da una copia originale, e vede che sorpresina...:D

si la mia ragazza ha un netbook con starter e fa cacare.
ma posso montaric sopra una qualsiasi copia di seven?

pitx
18-02-2011, 16:29
è senza SO, ma puoi benissimo comprare windwos a perte...oltre il fatto che le versioni pre-installate sono pessime...provate a reinstallare windwos da una copia originale, e vede che sorpresina...:D

che sorpresina? La velocità di un'installazione pulita senza crapware? :D

donamara
18-02-2011, 16:50
si la mia ragazza ha un netbook con starter e fa cacare.
ma posso montaric sopra una qualsiasi copia di seven?

yes...ci installi quello che ti pare.....

Loop.7x
18-02-2011, 21:29
al MW c'è a 499euro il samsung SF510 S01
cosa ne dite?
http://www.itespresso.it/test-samsung-sf510-s01-49528.html

Ciao, dove lo hai visto a quel prezzo? Sul sito e sul volantino non c'è...

netcrusher
18-02-2011, 22:31
Ragazzi che ne pensate dell'Acer 7745G a 599€???

Processore: I5 450M
gpu: radeon 5650 1gb vram
schermo: 17,3" led
ram: 4gb ddr3 8500
hd: 640gb sata
s.o. : win7 home premium 64bit

vabbè poi le solite altre cose ,webcam integrata 1.3mpx, lettore memorie,etc etc etc, naturalmente l'autonomia è il punto dolente, mi dice solo 2 ore e mezza....


nessuno mi ha risposto potete aiutarmi?

Crashland
18-02-2011, 22:53
Devo consigliare un notebook ad un amico entro domani, ho fatto un giro di negozi della mia città e ho adocchiato qualcosa online.
Il suo utilizzo è film, navigazione, office e poco altro, lui preferirebbe prenderlo fisicamente in negozio... prenderebbe qualcosa online se ci fosse un margine evidente di guadagno/prestazioni

FUJITSU SIEMENS A530 328.03€
P6100-2GB-250GB-INTELHD-NO OS

ASUS K52F 384.13€
P6100-2GB-320GB-INTELHD-W7

ACER AS5552G 399€ *
P340-4GB-500GB-5470 512MB-W7

--------------------------------------

SAMSUNG R540 462.67€
I3 380M-4GB-500GB-INTELHD-W7

ACER 5742G 499€
I5 450M-4GB-320GB-5470 512-W7

HP G62-450SL 489€ *
I3 350M-4GB-320GB-INTELHD-W7

* NOTEBOOK ACQUISTABILI DA NEGOZIO FISICO

Come budget mi ha detto che fino a 500€ può spenderli, ma preferirebbe andare sotto visto il suo uso limitato che fa.
Voi nella mia situazione cosa consigliereste? :D
Ah, a livello di durata batteria cosa cambia tra un p6100 p320 e un i3 i5?

unnilennium
19-02-2011, 00:19
Devo consigliare un notebook ad un amico entro domani, ho fatto un giro di negozi della mia città e ho adocchiato qualcosa online.
Il suo utilizzo è film, navigazione, office e poco altro, lui preferirebbe prenderlo fisicamente in negozio... prenderebbe qualcosa online se ci fosse un margine evidente di guadagno/prestazioni

FUJITSU SIEMENS A530 328.03€
P6100-2GB-250GB-INTELHD-NO OS

ASUS K52F 384.13€
P6100-2GB-320GB-INTELHD-W7

ACER AS5552G 399€ *
P340-4GB-500GB-5470 512MB-W7

--------------------------------------

SAMSUNG R540 462.67€
I3 380M-4GB-500GB-INTELHD-W7

ACER 5742G 499€
I5 450M-4GB-320GB-5470 512-W7

HP G62-450SL 489€ *
I3 350M-4GB-320GB-INTELHD-W7

* NOTEBOOK ACQUISTABILI DA NEGOZIO FISICO

Come budget mi ha detto che fino a 500€ può spenderli, ma preferirebbe andare sotto visto il suo uso limitato che fa.
Voi nella mia situazione cosa consigliereste? :D
Ah, a livello di durata batteria cosa cambia tra un p6100 p320 e un i3 i5?

come batteria poco, ma come potenza il i5 sbaraglia tutti... seguito dall'i3.. che tra l'altro è in un negozio fisico,ed è quello che avrei preso io,se non avessi potutto andare sull'i5 online...

nick091
19-02-2011, 06:30
ho provato ubuntu ultimate 10.10 il risultato è che si è scasinata da sola con un aggiornamento ammetto la mia ignoranza ma se devo mettermi a scartabellare guide su guide per risolvere problemi beh non fa per me.
ciò non toglie che appena avviata fosse funzionante al 100%

Uso ubuntu da parecchi anni e, anche se sono in grado di smanettare, non mi piace per niente doverlo fare perchè a me interessa prima di tutto usare il pc. Anzi per dirla tutta sono passato definitivamente ad ubuntu perchè in fondo lo trovo più semplice da gestire che w$. :eek:
In questo senso mi sono trovato benissimo utilizzando le lts, prima ho usato la 8.04 ed ora uso la 10.04. Solo un volta mi è capitato un vero casino con un aggiornamento, ma grazie al forum la soluzione è stata molto facile

MusicText
19-02-2011, 09:54
nessuno mi ha risposto potete aiutarmi?

pensi valga la pensa spendere tanto per un Acer?

netcrusher
19-02-2011, 10:31
pensi valga la pensa spendere tanto per un Acer?

e che ne sò sto chiedendo consiglio!!!:D

Comunque tutti dicono che Acer fà schifo qui e là ma i risultati dell'anno fiscale 2010 li avete visti un pò????? Una crescita imponente quindi non penso sia da deprecare come competitor nella scena dei notebooks, comunque io chiedevo consiglio per quel notebook non voglio fare polemiche uselesses

Crashland
19-02-2011, 10:34
come batteria poco, ma come potenza il i5 sbaraglia tutti... seguito dall'i3.. che tra l'altro è in un negozio fisico,ed è quello che avrei preso io,se non avessi potutto andare sull'i5 online...

Sicuramente l'I5 è il top, però non so se per il suo utilizzo gli convenga spendere oltre 100€ in più...
In caso di P6100-P340 voi cosa consigliate dei 3?

Crashland
19-02-2011, 10:37
e che ne sò sto chiedendo consiglio!!!:D

Comunque tutti dicono che Acer fà schifo qui e là ma i risultati dell'anno fiscale 2010 li avete visti un pò????? Una crescita imponente quindi non penso sia da deprecare come competitor nella scena dei notebooks, comunque io chiedevo consiglio per quel notebook non voglio fare polemiche uselesses

Giusto per la cronaca il mio amico sta cambiando il suo vecchio acer afflitto da problemi BGA

MusicText
19-02-2011, 11:22
non voglio fare polemiche uselesses

nessuno sta facendo polemiche eh... ho solo detto che per quella cifra comprerei altre marche e sinceramente anche per 300 euro preferirei sempre altre marche (anche perchè non mi piacciono esteticamente)...

picazzo
19-02-2011, 12:56
che sorpresina? La velocità di un'installazione pulita senza crapware? :D

Zii:asd:

Crashland
19-02-2011, 21:00
Devo consigliare un notebook ad un amico entro domani, ho fatto un giro di negozi della mia città e ho adocchiato qualcosa online.
Il suo utilizzo è film, navigazione, office e poco altro, lui preferirebbe prenderlo fisicamente in negozio... prenderebbe qualcosa online se ci fosse un margine evidente di guadagno/prestazioni

FUJITSU SIEMENS A530 328.03€
P6100-2GB-250GB-INTELHD-NO OS

ASUS K52F 384.13€
P6100-2GB-320GB-INTELHD-W7

ACER AS5552G 399€ *
P340-4GB-500GB-5470 512MB-W7

--------------------------------------

SAMSUNG R540 462.67€
I3 380M-4GB-500GB-INTELHD-W7

ACER 5742G 499€
I5 450M-4GB-320GB-5470 512-W7

HP G62-450SL 489€ *
I3 350M-4GB-320GB-INTELHD-W7

* NOTEBOOK ACQUISTABILI DA NEGOZIO FISICO

Come budget mi ha detto che fino a 500€ può spenderli, ma preferirebbe andare sotto visto il suo uso limitato che fa.
Voi nella mia situazione cosa consigliereste? :D
Ah, a livello di durata batteria cosa cambia tra un p6100 p320 e un i3 i5?

Siamo andati da e*pert e abbiamo preso l'hp, non ne voleva sapere di prendere notebook online.
Come ho scritto qualche post indietro lui aveva un acer aspire 5520 che gli ha appena dato problemi di bga.
Preso il nuovo hp, lo da a me per disinstallare tutta quella robaccia preinstallata e installare qualche altro programma utile.
Arrivo a casa, sballo tutto e tàtàààà il notebook non funziona http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/style_emoticons/default/rotfl1iy6.gif
Collego l'alimentatore accende la spia di alimentazione, premo il tasto di accensione per 1 secondo si avvia e poi si spegne.
Attacco la batteria stessa cosa.
Domani gli dico di comprarsi un computer direttamente da lourdes

MusicText
19-02-2011, 23:22
hp é meglio di acer sicuramente.. Ma non è certo il top.. Ecco che significa fissarsi a non voler comprare su internet :)

Huzzz
19-02-2011, 23:28
acer sta investendo molto per migliorare la soddisfazione dei clienti.
I tempi in cui i portatili si ditruggevano dopo qualche anno sono relativamente lontani. Ora acer ha dalla sua il miglior rapporto hardware/prezzo.
Certo può peccare ancora nell'assistenza ma guardiamo i lati positivi:
è una delle poche, se non l'unica, a offrire due anni di garanzia sui suoi prodotti invece che uno. Inoltre consente il rimborso, seppur ridicolo, del sistema operativo microsoft.
Che poi la tastiera sia opinabile e il design pure, è un altro discorso :asd:
Qualitativamente direi che non ha niente da invidiare agli hp consumer.

E' solo la mia estemporanea opinione su Acer, non credo si debba demonizzare cosi tanto :p

suprateam
20-02-2011, 10:31
Ciao, dove lo hai visto a quel prezzo? Sul sito e sul volantino non c'è...

al MW di Piacenza

joeadvance
20-02-2011, 11:54
Il P520 è migliore del P320? E può competere con un i3?

devidoff
20-02-2011, 13:25
Il P520 è migliore del P320? E può competere con un i3?


Si.

No.
E' allo stesso livello del p6100.

-LoDi-90-
20-02-2011, 14:33
voi cosa consigliereste tra

- SAMSUNG NPR540JA0AIT
Processore Intel Core i3 380M
Velocità del clock 2,53 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB
Storage DVD Super Multi DL (S-ATA)
Display LED HD 15.6"
Adattatore grafico Intel GMA HD
Connettività LAN Ethernet
WiFi 802.11 b/g/N
Interfacce multi card slot 3-in-1
Multimedia webcam integrata
Batteria 6 celle

- HP G62-B02SL
Processore Intel Pentium P6100
Velocità del clock 2,00Ghz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB, 7200rpm
Storage DVD super multi DL
Display 15,6" LED
Adattatore grafico HD Intel
Connettività Ethernet 10/100BASE-T
WiFi 802.11 b/g/n
Interfacce 3x USB 2.0, HDMI, VGA, card reader 5in1
Multimedia Webcam con microfono digitale integrato
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxAxP): 37.4 x 3.68 x

allo stesso prezzo

donamara
20-02-2011, 15:18
è una delle poche, se non l'unica, a offrire due anni di garanzia sui suoi prodotti invece che uno. Inoltre consente il rimborso, seppur ridicolo, del sistema operativo microsoft.


Huzzz almeno sulla linea consumer che io sappia acer offre un solo anno di garanzia, il secondo come al solito è a carico del venditore....
Sul loro sito c'è scritto chiaramente per ogni notebook: 1 anno International Travellers Warranty (ITW)


se non erro solo Asus e Sony su alcuni modelli offrono 2 anni di garanzia del produttore inclusi nel prezzo...

Huzzz
20-02-2011, 15:34
hai ragione,
ricordavo di aver letto sul sito acer che la garanzia era di due anni dalla data di acquisto (non ITW, solo per privati in possesso di scontrino fiscale). Non trovo più una mazza, complice il fatto che il sito è cambiato da quando hanno lanciato i timelineX
Ora si legge solo la garanzia ITW nella descrizione dei notebooks.

Asus non so. Riguardo Sony confermo: tempo fa ho configurato un vaio serie E sul sito sony shop e davano inclusi 2 anni di garanzia estendibili a 3 o 4.

NuT
20-02-2011, 15:39
acer sta investendo molto per migliorare la soddisfazione dei clienti.
I tempi in cui i portatili si ditruggevano dopo qualche anno sono relativamente lontani. Ora acer ha dalla sua il miglior rapporto hardware/prezzo.
Certo può peccare ancora nell'assistenza ma guardiamo i lati positivi:
è una delle poche, se non l'unica, a offrire due anni di garanzia sui suoi prodotti invece che uno. Inoltre consente il rimborso, seppur ridicolo, del sistema operativo microsoft.
Che poi la tastiera sia opinabile e il design pure, è un altro discorso :asd:
Qualitativamente direi che non ha niente da invidiare agli hp consumer.

E' solo la mia estemporanea opinione su Acer, non credo si debba demonizzare cosi tanto :p

A parte la solita considerazione sui 2 anni di garanzia, il problema di Acer è da sempre stata l'assistenza. Sul rimborso della licenza, tanto di cappello (se non è stata la prima a concederlo poco ci manca), così come il rapporto prezzo/hw: da sempre a livelli altissimi.

Si.

No.
E' allo stesso livello del p6100.

Non direi, secondo me si piazza a metà strada, orientato più all'i3.

Huzzz
20-02-2011, 15:46
voi cosa consigliereste tra

- SAMSUNG NPR540JA0AIT
Processore Intel Core i3 380M
Velocità del clock 2,53 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB
Storage DVD Super Multi DL (S-ATA)
Display LED HD 15.6"
Adattatore grafico Intel GMA HD
Connettività LAN Ethernet
WiFi 802.11 b/g/N
Interfacce multi card slot 3-in-1
Multimedia webcam integrata
Batteria 6 celle

- HP G62-B02SL
Processore Intel Pentium P6100
Velocità del clock 2,00Ghz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB, 7200rpm
Storage DVD super multi DL
Display 15,6" LED
Adattatore grafico HD Intel
Connettività Ethernet 10/100BASE-T
WiFi 802.11 b/g/n
Interfacce 3x USB 2.0, HDMI, VGA, card reader 5in1
Multimedia Webcam con microfono digitale integrato
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxAxP): 37.4 x 3.68 x

allo stesso prezzo
assolutamente il primo

Huzzz
20-02-2011, 15:55
A parte la solita considerazione sui 2 anni di garanzia, il problema di Acer è da sempre stata l'assistenza. Sul rimborso della licenza, tanto di cappello (se non è stata la prima a concederlo poco ci manca), così come il rapporto prezzo/hw: da sempre a livelli altissimi.

quando guardai io anche il secondo anno era gestito dal produttore
può anche essere che ricordi male, in ogni caso fate finta che non abbia detto nulla :asd:

Pecio84
20-02-2011, 16:06
assolutamente il primo

Io prenderei il secondo, la vga è la nuova intel, che a quanto si legge va circa il doppio della precedente, inoltre ha l'uscita hdmi, che per un uso come il mio (uso spessissimo il portatile collegato alla tv) è fondamentale.

Inoltre l'hd è a 7200rpm, così il sistema ne beneficia sicuramente rispetto ad un 5400rpm in termini di reattività...

Poco mi interesserebbe di avere una cpu inferiore...

MusicText
20-02-2011, 16:15
voi cosa consigliereste tra

- SAMSUNG NPR540JA0AIT
Processore Intel Core i3 380M
Velocità del clock 2,53 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB
Storage DVD Super Multi DL (S-ATA)
Display LED HD 15.6"
Adattatore grafico Intel GMA HD
Connettività LAN Ethernet
WiFi 802.11 b/g/N
Interfacce multi card slot 3-in-1
Multimedia webcam integrata
Batteria 6 celle

- HP G62-B02SL
Processore Intel Pentium P6100
Velocità del clock 2,00Ghz
RAM 4 GB
Hard Disk 320 GB, 7200rpm
Storage DVD super multi DL
Display 15,6" LED
Adattatore grafico HD Intel
Connettività Ethernet 10/100BASE-T
WiFi 802.11 b/g/n
Interfacce 3x USB 2.0, HDMI, VGA, card reader 5in1
Multimedia Webcam con microfono digitale integrato
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxAxP): 37.4 x 3.68 x

allo stesso prezzo

assolutamente il primo... ;)

Huzzz
20-02-2011, 16:25
Io prenderei il secondo, la vga è la nuova intel, che a quanto si legge va circa il doppio della precedente, inoltre ha l'uscita hdmi, che per un uso come il mio (uso spessissimo il portatile collegato alla tv) è fondamentale.

Inoltre l'hd è a 7200rpm, così il sistema ne beneficia sicuramente rispetto ad un 5400rpm in termini di reattività...

Poco mi interesserebbe di avere una cpu inferiore...
entrambe hanno la stessa scheda video.

Pecio84
20-02-2011, 16:34
entrambe hanno la stessa scheda video.

Ma per gma non si intende la 4500? E perchè allora il primo non ha hdmi?

donamara
20-02-2011, 16:40
Ma per gma non si intende la 4500? E perchè allora il primo non ha hdmi?

i3 e P6100 hanno la stessa identica vga integrata...Appunto la GMA HD che è + performante della 'vecchia' 4500MHD:

http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-HD.23065.0.html

l'HDMI non dipende dalla vga, ma è il costruttore che decide se metterla oppure no...la vga la supporta, ma su alcuni modelli di notebook spesso non viene messa per 'spingere' modelli di fascia superiore che ovviamente costano di + e quindi permettono margini di guadagno maggiori... ;)

joeadvance
20-02-2011, 20:14
Non direi, secondo me si piazza a metà strada, orientato più all'i3.
Quindi secondo te è una buona alternativa all'i3?

NuT
20-02-2011, 20:39
Quindi secondo te è una buona alternativa all'i3?

Secondo me sì.

pocho4ever
20-02-2011, 21:07
vorrei prendere qualcosa sui 450 max,ora ho un intel core 2 duo 1.83ghz con 4gb di ram ddr2 e scheda video nvidia 8600m gs è del 2008 e volevo cambiare con qualcosa di nuovo,all'epoca acquistai quello che ho ora spendendo un botto senza vedere le esigenze che avevo ma ora voglio acquistare qualcosa secondo le mie esigenze e se mi consgiliate mi fate un piacere:
deve avere minimo 3gb di ram,processore con prestazioni maggiori del vecchio che ho ora e soprattutto cosa che mi da un fastidio enorme quello che ho ora riscalda troppo quando utilizzo adobe flash con il browser e quindi vorrei evitare questa cosa,scheda video per giochi non mi interessa a limite basta che vada bene per qualche film sul computer,webcam integrata nemmeno mi interessa

Janos121
20-02-2011, 21:23
vorrei prendere qualcosa sui 450 max,ora ho un intel core 2 duo 1.83ghz con 4gb di ram ddr2 e scheda video nvidia 8600m gs è del 2008 e volevo cambiare con qualcosa di nuovo,all'epoca acquistai quello che ho ora spendendo un botto senza vedere le esigenze che avevo ma ora voglio acquistare qualcosa secondo le mie esigenze e se mi consgiliate mi fate un piacere:
deve avere minimo 3gb di ram,processore con prestazioni maggiori del vecchio che ho ora e soprattutto cosa che mi da un fastidio enorme quello che ho ora riscalda troppo quando utilizzo adobe flash con il browser e quindi vorrei evitare questa cosa,scheda video per giochi non mi interessa a limite basta che vada bene per qualche film sul computer,webcam integrata nemmeno mi interessa

M.W. sta vendendo SOTTOCOSTO un Acer con processore i5 e scheda video ATI 5470 a € 499,00.

Affrettati che il numero pezzi è limitato.


.

devidoff
21-02-2011, 00:58
Secondo me sì.

lo monta il mio notebook, il p520 è ok. Ho provato anhce un p6100 con lo stesso hardware e non ravvisavo differenza, forse qualcosina in più nei giochi (hd 5650).

Imho uno dei migliori processori AMD di questa mandata, come rapporto qualità prezzo.

theanswer83
21-02-2011, 11:31
Devo comprare un notebook sotto i 500 euro per mio zio..gli serve per lavoro (office, internet e poco altro).
Cercavo qlc di robusto e che gli possa durare qualche annetto.
Girando per i vari centri commerciali ho visto questi notebook (tutti con 4GB di ram e hd che varia tra 320GB e 500GB, non importa:

1) Asus X52F-EX773V (449 euro) : Intel P6200 2.13GHz, Intel GMA HD con memoria condivisa

2) HP G52-B15 (429 euro) : Intel P6100, radeon hd5470

3) HP DV6-3107SL (499 euro) : Intel i3-370M, radeon HD5470

4) Acer AS5742G (499 euro) : Intel i5-450M, radeon HD5470

picazzo
21-02-2011, 12:19
4) Acer AS5742G (499 euro) : Intel i5-450M, radeon HD5470:)

theanswer83
21-02-2011, 12:25
:)

L acer ovviamente ha i5, però come qualità costruttiva non è meglio hp?
Hp ha i3, ma per quello che ci deve fare basta e avanza, no?

P.S. In caso quanto impiega MW a consegnare?

slope
21-02-2011, 13:11
Salve ragazzi,
stavo vedendo le offerte di questi giorni di un pò di tutte le catene, per poter prendere un notebook, essenzialmente, per lavoro (programmazione java, oracle etc.. per chi sa di che parlo)...

Ma non sò, a livello di marche/configurazione, quali possano andare per meglio per me:
HP, Acer, Asus...

Esempio:
HP G62-B98EL AMD Phenom II Triple-Core N830
HDD 500 GB
RAM 4 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 1GB DDR3 dedicato
Display 15,6
Wi-Fi
Windows 7 Home Premium
PREZZO: 499€

ACER AS5742G-454G32
Intel Core i5-450M
RAM 4 GB
HDD 320 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 da 512MB dedicata
DVD SM
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Batterie 6 celle 2.2
Display 15,6
Webcam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye
Windows 7
PREZZO: 499€

Chi può darmi una mano?
Grazie...

Coma White
21-02-2011, 19:06
Ragazzi salve.

Dovremmo fare un regalo ad un'amica che si è laureata in ingegneria (e quindi vi lascio immaginare quali programmi di calcolo necessita per lavorare) ed è uscito fuori l'ipotesi portatile.

Di soldi a disposizione dovremmo avere una cifra che oscilla tra i 500 e i 550 (almeno!) ma i miei amici sono restii che o si prende qualcosa di valido o è meglio buttarsi su un'altra categoria di regalo.

Chiedo dunque a voi, che ne sapete più di me, se c'è effettivamente qualcosa di buono a quella cifra che le permetta di lavorare con programmi di calcolo o al massimo progettazione e se c'è una differenza qualitativa tra Intel I3 e I5.

Badate bene che non posso proporre marche tipo Acer, Lenovo, Packard Bell, Asus e compagnia cantando, perchè gli amici miei purtroppo hanno una conoscenza basata molto sui luoghi comuni ("Acer fa schifo" "Più il prodotto è famoso più è valido" ecc ecc. :rolleyes: ), quindi vi chiedo di consigliarmi marche tipo Sony, HP, Samsung...

Grazie. :)

picazzo
21-02-2011, 19:17
Salve ragazzi,
stavo vedendo le offerte di questi giorni di un pò di tutte le catene, per poter prendere un notebook, essenzialmente, per lavoro (programmazione java, oracle etc.. per chi sa di che parlo)...

Ma non sò, a livello di marche/configurazione, quali possano andare per meglio per me:
HP, Acer, Asus...


Chi può darmi una mano?
Grazie...

HP per giocare, anche se la differenza sta solo nella maggiore memoria...altrimenti l'acer.

prenderei l'acer.

Coma White
21-02-2011, 19:30
E' una ragazza... e al pc non gioca!
Al massimo ci lavora!

Poi ho specificato niente Acer.

Pecio84
21-02-2011, 19:52
E' una ragazza... e al pc non gioca!
Al massimo ci lavora!

Poi ho specificato niente Acer.

Lui rispondeva ad un altro utente, come puoi facilmente evincere dal nome del quote :D

Per quanto riguarda la tua domanda, le ultimissime pagine sono tutte piene di nomi, marche e caratteristiche tecniche di pc sui 500€, puoi tranquillamente dare un occhio alle ultime 2 o 3 pagine, e scegliere in base alla marca e a quel che gli altri utenti hanno via via consigliato ;)

Huzzz
21-02-2011, 20:02
Devo comprare un notebook sotto i 500 euro per mio zio..gli serve per lavoro (office, internet e poco altro).
Cercavo qlc di robusto e che gli possa durare qualche annetto.
Girando per i vari centri commerciali ho visto questi notebook (tutti con 4GB di ram e hd che varia tra 320GB e 500GB, non importa:

1) Asus X52F-EX773V (449 euro) : Intel P6200 2.13GHz, Intel GMA HD con memoria condivisa
2) HP G52-B15 (429 euro) : Intel P6100, radeon hd5470
3) HP DV6-3107SL (499 euro) : Intel i3-370M, radeon HD5470
4) Acer AS5742G (499 euro) : Intel i5-450M, radeon HD5470
se ha partita iva direi che un'ottima alternativa è un Dell Vostro 3500 o 3300 (15.6" - 13.3").
Buona assistenza, robusto, costruito per chi deve lavorare, schermo opaco.
Non sottovaluterei uno schermo opaco per lavorare.
Il prezzo si aggira intorno alle 500 euro ivato con 1 anno di garanzia.
circa 600 euro con 3 anni di garanzia. I prezzi ovviamente possono variare, dipende dagli sconti sul sito.

Salve ragazzi,
stavo vedendo le offerte di questi giorni di un pò di tutte le catene, per poter prendere un notebook, essenzialmente, per lavoro (programmazione java, oracle etc.. per chi sa di che parlo)...

Ma non sò, a livello di marche/configurazione, quali possano andare per meglio per me:
HP, Acer, Asus...

Esempio:
HP G62-B98EL AMD Phenom II Triple-Core N830
HDD 500 GB
RAM 4 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 1GB DDR3 dedicato
Display 15,6
Wi-Fi
Windows 7 Home Premium
PREZZO: 499€

ACER AS5742G-454G32
Intel Core i5-450M
RAM 4 GB
HDD 320 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 da 512MB dedicata
DVD SM
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Batterie 6 celle 2.2
Display 15,6
Webcam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye
Windows 7
PREZZO: 499€

Chi può darmi una mano?
Grazie...
mah come hardware andrei direttamente sull'i5.
Vedi tu se lo schermo lucido fa al caso tuo.

Ragazzi salve.

Dovremmo fare un regalo ad un'amica che si è laureata in ingegneria (e quindi vi lascio immaginare quali programmi di calcolo necessita per lavorare) ed è uscito fuori l'ipotesi portatile.

Di soldi a disposizione dovremmo avere una cifra che oscilla tra i 500 e i 550 (almeno!) ma i miei amici sono restii che o si prende qualcosa di valido o è meglio buttarsi su un'altra categoria di regalo.

Chiedo dunque a voi, che ne sapete più di me, se c'è effettivamente qualcosa di buono a quella cifra che le permetta di lavorare con programmi di calcolo o al massimo progettazione e se c'è una differenza qualitativa tra Intel I3 e I5.

Badate bene che non posso proporre marche tipo Acer, Lenovo, Packard Bell, Asus e compagnia cantando, perchè gli amici miei purtroppo hanno una conoscenza basata molto sui luoghi comuni ("Acer fa schifo" "Più il prodotto è famoso più è valido" ecc ecc. :rolleyes: ), quindi vi chiedo di consigliarmi marche tipo Sony, HP, Samsung...

Grazie. :)
ascolta ma che codice deve far girare?
generalmente in ambiente ingegneristico i calcoli non sono così devastanti, tranne in alcuni casi e soprattutto in ambito ricerca.
Comunque se deve veramente fare simulazioni che impiegano ORE, direi di puntare su un i5. Ma soprattutto direi di comprarsi una workstation che ci impiega metà del tempo :asd:

Riguardo la marca, mah... il mio personalissimo punto di vista è:
Dell, Sony, Samsung (ordine casuale)
eventualmente HP.

Cerca di informarti PRIMA su cosa vorrebbe ricevere.
Magari il notebook le verrà fornito dall'impresa per cui andrà a lavorare :asd:
Magari preferisce una bella borsa :asd:

Coma White
21-02-2011, 20:44
Lui rispondeva ad un altro utente, come puoi facilmente evincere dal nome del quote :D

Per quanto riguarda la tua domanda, le ultimissime pagine sono tutte piene di nomi, marche e caratteristiche tecniche di pc sui 500€, puoi tranquillamente dare un occhio alle ultime 2 o 3 pagine, e scegliere in base alla marca e a quel che gli altri utenti hanno via via consigliato ;)
Hai ragione, ma dato che nelle precedenti pagine c'è gente che si orienta su portatili al max a 500€, ero curioso di sapere se ci fosse qualcosa che costasse una cinquantina di euro in più e fosse magari più noto a livello di marchio.
Per esempio da Fnac ho visto che a 449€ vendono un Sony Vaio, però con processore Intel P6200 e non so come sia...
ascolta ma che codice deve far girare?
generalmente in ambiente ingegneristico i calcoli non sono così devastanti, tranne in alcuni casi e soprattutto in ambito ricerca.
Comunque se deve veramente fare simulazioni che impiegano ORE, direi di puntare su un i5. Ma soprattutto direi di comprarsi una workstation che ci impiega metà del tempo :asd:
Non ho idea dei software che effettivamente fa girare (fa aerospaziale), però già ci ha detto che per la tesi teneva il pc acceso 24 h su 24 a fargli elaborare calcoli con attese snervanti.
Quindi ne deduco che si, utilizza simulazioni che impiegano ore per darle risultati.
Riguardo la marca, mah... il mio personalissimo punto di vista è:
Dell, Sony, Samsung (ordine casuale)
eventualmente HP.
Infatti io su Sony o Samsung mi sarei orientato... al max HP.
Ma non ho idea se a quella cifra ci sia qualcosa di valido, eventualmente I5.
Cerca di informarti PRIMA su cosa vorrebbe ricevere.
Magari il notebook le verrà fornito dall'impresa per cui andrà a lavorare :asd:
Magari preferisce una bella borsa :asd:
Prima che arriverà a farsi assumere passeranno altri mesi, credo.
Per quanto riguarda la borsa... ha già provveduto lei! :muro:

unnilennium
21-02-2011, 20:51
Hai ragione, ma dato che nelle precedenti pagine c'è gente che si orienta su portatili al max a 500€, ero curioso di sapere se ci fosse qualcosa che costasse una cinquantina di euro in più e fosse magari più noto a livello di marchio.
Per esempio da Fnac ho visto che a 449€ vendono un Sony Vaio, però con processore Intel P6200 e non so come sia...

Non ho idea dei software che effettivamente fa girare (fa aerospaziale), però già ci ha detto che per la tesi teneva il pc acceso 24 h su 24 a fargli elaborare calcoli con attese snervanti.
Quindi ne deduco che si, utilizza simulazioni che impiegano ore per darle risultati.

Infatti io su Sony o Samsung mi sarei orientato... al max HP.
Ma non ho idea se a quella cifra ci sia qualcosa di valido, eventualmente I5.

Prima che arriverà a farsi assumere passeranno altri mesi, credo.
Per quanto riguarda la borsa... ha già provveduto lei! :muro:

per quello che potete spendere, un i5 ci esce tranquillamente,anche perchè stanno finalmente uscendo offerte degne di questo nome,in questo periodo. certo, tocca che ti "accontenti" delle offerte che trovi in giro., perchè se ti punti un modello preciso, magari dell o hp,forse non rientri nel budget. un i5 160 potrebbe andare bene,controlla le varie pagine del thread, o direttamente il trovaprezzi per avere qualche info.

MusicText
21-02-2011, 21:13
se non sbaglio intorno a quella cifra c è il samsung r530 jt01it, che però mi pare abbia l i3...

dave4mame
21-02-2011, 21:21
L acer ovviamente ha i5, però come qualità costruttiva non è meglio hp?
Hp ha i3, ma per quello che ci deve fare basta e avanza, no?

P.S. In caso quanto impiega MW a consegnare?

il g52 non saprei; ma il g62 (che immagino sia un gradino sopra) è plastica della peggior specie.

Janos121
22-02-2011, 09:32
Ragazzi salve.

Dovremmo fare un regalo ad un'amica che si è laureata in ingegneria (e quindi vi lascio immaginare quali programmi di calcolo necessita per lavorare) ed è uscito fuori l'ipotesi portatile.

Di soldi a disposizione dovremmo avere una cifra che oscilla tra i 500 e i 550 (almeno!) ma i miei amici sono restii che o si prende qualcosa di valido o è meglio buttarsi su un'altra categoria di regalo.

Chiedo dunque a voi, che ne sapete più di me, se c'è effettivamente qualcosa di buono a quella cifra che le permetta di lavorare con programmi di calcolo o al massimo progettazione e se c'è una differenza qualitativa tra Intel I3 e I5.

Badate bene che non posso proporre marche tipo Acer, Lenovo, Packard Bell, Asus e compagnia cantando, perchè gli amici miei purtroppo hanno una conoscenza basata molto sui luoghi comuni ("Acer fa schifo" "Più il prodotto è famoso più è valido" ecc ecc. :rolleyes: ), quindi vi chiedo di consigliarmi marche tipo Sony, HP, Samsung...

Grazie. :)


Se non vuoi Acer forse l'HP Pavilion dv6-3107sl fà per voi in offerta a € 499,00.

Queste le caratteristiche:

Processore Intel® Core™ i3-370M (2.43GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €649,00
Risparmi €150,00 pari al 23,11% di sconto.



.

gprimiceri
22-02-2011, 09:44
Innanzitutto complimenti per il thread, utilissimo nella scelta di un notebook.
Quando poi non si voglia svenarsi, mantenendo una configurazione efficiente, i consigli qui presenti risultanto ancora più utili.

In quest'ottica, mi piacerebbe individuare un notebook, preferibilmente con processore Intel i5, cui successivamente sostituire l'hard-disk con un performante SSD.

Quale mi consigliate?

Inoltre: acquistando oggi un i5, c'è qualche problema attinente il bug dell'Intel P67/H67 ?

(dimenticavo: non ho pregiudizi nei confronti di Acer, avendo avuto già 3 notebook Acer senza il benchè minimo problema).

gprimiceri
22-02-2011, 11:05
L acer ovviamente ha i5, però come qualità costruttiva non è meglio hp?
Hp ha i3, ma per quello che ci deve fare basta e avanza, no?


Da una rapida ricerca, risulta che l'Acer AS5742G monti i3, non i5...

Barteatro
22-02-2011, 13:31
Ragazzi, Acer as5742g a 470 euro. Come portatile non è male e mi sembra anche valido ma vorrei sapere alcune cosine:

scheda video --> ATI 6370M com'è?

Molto rumoroso?

Scalda molto?

Grazie :D

gprimiceri
22-02-2011, 13:39
Ragazzi, Acer as5742g a 470 euro.

Grazie :D

Ti riferisci al primo prezzo di trovaprezzi?
In quel caso, non è chiaro quale s.o. monti...

Barteatro
22-02-2011, 13:41
Ti riferisci al primo prezzo di trovaprezzi?
In quel caso, non è chiaro quale s.o. monti...

No... è in offerta alla coop e l'ho provato stamattina :)
Non mi fa impazzire nella sua sostanza ma costa davvero poco. Come SO monta Win 7 originale.
Ero quasi pronto a prenderlo ma ho preferito venire a casa e chiedere a voi esperti se ne vale la pena

illeone80
22-02-2011, 17:08
Ho trovato in un negozio un notebook Samsung NP-P530-JA06

celeron t4500
3GB di ram
320GB di harddisk

Ora ho fatto ricerche non ho trovato granchè, il negoziante me lo vende a 500€, tra l'altro spacciandolo per "nuovo processore".

Sbaglio o non ci sono nuovi t4500 in giro?

rispetto ad un i3 in termini di prestazioni è parecchia la differenza? devo valutare comunque nel caso riesco a scendere di prezzo.

sapete dirmi qual'è la data approssimativa di uscita di questo modello sul sito samsung non riesco a rintracciarlo.
grazie per la cortesia

donamara
22-02-2011, 17:11
è un furto...con 500 euro come minimo ti porti a casa un i3 e in alcuni casi addirittura un i5 con il sottocosto....

ZB
22-02-2011, 17:25
Alla fine, siccome è per la mia ragazza che bada di più all'estetica che al resto
le ho preso un Sony Vaio P6200, Intel HD, 320 HD, 4GB DDR 1066...
@460 €...
Ho dovuto sodomizzare il commesso però:cool: ...(veniva 499...troppi!!)
La cosa che mi ha lasciato basìto è che confrontato fianco a fianco con l' i5 sempre Sony dava un indice di performance molto simile !!!
Più che altro le VGA integrate di entrambi sono pressochè uguali, viene spinta un po' di più dalle freq più alte nell'i5 ma di poco...(4.7 di indice..non malvagio!!!)
Alla fine tra 650€x i5 vs 460€x P6200 e soprattutto visto il mio obbiettivo :)
ho preferito il secondo...
Datemi pure dello stupidotto ma non avevo troppe alternative :) ero troppo budget limited...
Grazie per la pazienza ed i numerosi consigli ...

donamara
22-02-2011, 17:28
l'indice di prestazioni di windows vale meno di zero....Non ti impressionare....

l'i5 devasta un p6xxx prestazionalmente parlando....ovviamente per un uso domestico un P6xxx basta ed avanza... ;)

ZB
22-02-2011, 17:33
Sisi..per carità :)
E' difficilissimo trovare i compromessi giusti soprattutto quando entra in ballo il look !!
Spero solo che non scaldi troppo e che abbia una discreta durata delle batterie...
PS: i P6200 sono a 32 pirlometri?
Mi seccherebbe un po' aver preso una roba troooppooo vecchia:fagiano:!!

illeone80
22-02-2011, 17:49
Ho trovato in un negozio un notebook Samsung NP-P530-JA06

celeron t4500
3GB di ram
320GB di harddisk

Ora ho fatto ricerche non ho trovato granchè, il negoziante me lo vende a 500€, tra l'altro spacciandolo per "nuovo processore".

Sbaglio o non ci sono nuovi t4500 in giro?

rispetto ad un i3 in termini di prestazioni è parecchia la differenza? devo valutare comunque nel caso riesco a scendere di prezzo.

sapete dirmi qual'è la data approssimativa di uscita di questo modello sul sito samsung non riesco a rintracciarlo.
grazie per la cortesia

sono passato di nuovo e gentilmente mi ha detto che il processore è un p4500

lo conoscete? io non ne ho senitto parlare continua a dire che è un processore nuovo, ma credo che non regge comunque con un i3

donamara
22-02-2011, 17:52
Sisi..per carità :)
E' difficilissimo trovare i compromessi giusti soprattutto quando entra in ballo il look !!
Spero solo che non scaldi troppo e che abbia una discreta durata delle batterie...
PS: i P6200 sono a 32 pirlometri?
Mi seccherebbe un po' aver preso una roba troooppooo vecchia:fagiano:!!

vai tranquillo...è a 32nm, quindi dovrebbe scaldare e consumare poco...

donamara
22-02-2011, 17:54
sono passato di nuovo e gentilmente mi ha detto che il processore è un p4500

lo conoscete? io non ne ho senitto parlare continua a dire che è un processore nuovo, ma credo che non regge comunque con un i3

è un celeron...è realizzato a 32nm, ma non regge il confronto con i3:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

con 500 euro puoi acquistare un notebook con una cpu molto + performante e vga dedicata...

illeone80
22-02-2011, 19:09
Ragazzi mi date una mano vorrei saperne di più su questo notebook che ho detto prima:

samsung P530 JA06

celeron p4500 1.87 Ghz
RAM 3 GB
scheda video intel(R) HD
hard disk 320GB

non so nemmeno se ha il bluetooth, ha una usb 3.0 e 2 usb 2.0 lo schermo 16:9

il negoziante mi ha detto che è un modello nuovo e che 500€ sono leciti...

donamara
22-02-2011, 19:16
Ragazzi mi date una mano vorrei saperne di più su questo notebook che ho detto prima:

samsung P530 JA06

celeron p4500 1.87 Ghz
RAM 3 GB
scheda video intel(R) HD
hard disk 320GB

non so nemmeno se ha il bluetooth, ha una usb 3.0 e 2 usb 2.0 lo schermo 16:9

il negoziante mi ha detto che è un modello nuovo e che 500€ sono leciti...

L'ho già detto 2 volte, questa è la terza....500 euro sono un furto!!!

a quella cifra ti porti a casa almeno un i3 con vga dedicata...lascia perdere questo benedetto samsung...è una fregatura a quel prezzo!!!

illeone80
22-02-2011, 19:30
L'ho già detto 2 volte, questa è la terza....500 euro sono un furto!!!

a quella cifra ti porti a casa almeno un i3 con vga dedicata...lascia perdere questo benedetto samsung...è una fregatura a quel prezzo!!!

quanto diresti vale questo notebook?

gprimiceri
22-02-2011, 19:43
E quale consigliereste per poi sostituirgli l'hard-disk con un ssd?
Preferibilmente i5...

King Crimson
22-02-2011, 21:08
quanto diresti vale questo notebook?

Sui 350 euro, non di più...

donamara
22-02-2011, 21:17
quanto diresti vale questo notebook?

sui 400 euro circa...mi sembrerebbe un prezzo equo...

considera che a questa cifra si trovano anche notebook con 4 gb di ram e cpu P6100 che è superiore al celeron che monta il samsung...

polaski
23-02-2011, 02:00
Ciao a tutti. Dopo la tragica fine del mio ultimo portatile, mi sto organizzando per un nuovo acquisto. Il budget a disposizione si aggira sui 600euro, percio' ho iniziato a guardare le varie offerte. Ho trovato sul sito del mediaworld questi due notebook dallo stesso prezzo (549 euro) che comparato alle loro caratteristiche, sembra conveniente.
Queste le caratteristiche:
HP dv6-3145sl
intel core i5 460m (2.53ghz), 4gb ram ddr3, hd sata 500gb (7200rpm), ati HD5470 (512 dedicata).

ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
intel core i3 350m(2.26ghz), 4 gb ram ddr3, hd sata 500gb (5400rpm), Geforce GT330m (1gb dedicata).

Entrambi hanno batteria a 6 celle, e cache L3 a 3mb.
Il notebook lo uso per tutto, cioe' internet, mail, giochi a volte, ufficio.
Secondo voi quale dei due sarebbe migliore? Anche in termini di autonomia e consumi, dopotutto e' un portatile. Differenze tra Cpu, Gpu, hd?
Ultima cosa: nell'hp si parla di uscita tv Hdmi, mentre nell'acer Hdmi con Hdcp. Sapete dirmi la differenza?
Grazie mille a tutti in anticipo e buona giornata.

valis.
23-02-2011, 07:40
Ciao a tutti. Dopo la tragica fine del mio ultimo portatile, mi sto organizzando per un nuovo acquisto. Il budget a disposizione si aggira sui 600euro, percio' ho iniziato a guardare le varie offerte. Ho trovato sul sito del mediaworld questi due notebook dallo stesso prezzo (549 euro) che comparato alle loro caratteristiche, sembra conveniente.
Queste le caratteristiche:
HP dv6-3145sl
intel core i5 460m (2.53ghz), 4gb ram ddr3, hd sata 500gb (7200rpm), ati HD5470 (512 dedicata).

ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
intel core i3 350m(2.26ghz), 4 gb ram ddr3, hd sata 500gb (5400rpm), Geforce GT330m (1gb dedicata).

Entrambi hanno batteria a 6 celle, e cache L3 a 3mb.
Il notebook lo uso per tutto, cioe' internet, mail, giochi a volte, ufficio.
Secondo voi quale dei due sarebbe migliore? Anche in termini di autonomia e consumi, dopotutto e' un portatile. Differenze tra Cpu, Gpu, hd?
Ultima cosa: nell'hp si parla di uscita tv Hdmi, mentre nell'acer Hdmi con Hdcp. Sapete dirmi la differenza?
Grazie mille a tutti in anticipo e buona giornata.

per uso office etc. direi l'hp senza dubbio (i5, hd da 7200, qualità costruttiva), sui giochi non sono in grado di dare dei giudizi

donamara
23-02-2011, 07:48
HP dv6-3145sl
intel core i5 460m (2.53ghz), 4gb ram ddr3, hd sata 500gb (7200rpm), ati HD5470 (512 dedicata).

ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
intel core i3 350m(2.26ghz), 4 gb ram ddr3, hd sata 500gb (5400rpm), Geforce GT330m (1gb dedicata).



Per giocare meglio prendere la geforce 330m è molto + performante, anche se + vecchia della ati 5470...

ovviamente entrambe non sono delle vere e proprie vga da gaming e la geforce non supporta le directx 11, ma tanto anche se la ati 5470 le supporta è troppo scarsa per far girare giochi di ultimissima generazione...

Tra le 2 vga io prenderei la geforce 330m...

paolonegt86
23-02-2011, 10:05
Ciao a tutti. Dopo la tragica fine del mio ultimo portatile, mi sto organizzando per un nuovo acquisto. Il budget a disposizione si aggira sui 600euro, percio' ho iniziato a guardare le varie offerte. Ho trovato sul sito del mediaworld questi due notebook dallo stesso prezzo (549 euro) che comparato alle loro caratteristiche, sembra conveniente.
Queste le caratteristiche:
HP dv6-3145sl
intel core i5 460m (2.53ghz), 4gb ram ddr3, hd sata 500gb (7200rpm), ati HD5470 (512 dedicata).

ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
intel core i3 350m(2.26ghz), 4 gb ram ddr3, hd sata 500gb (5400rpm), Geforce GT330m (1gb dedicata).

Entrambi hanno batteria a 6 celle, e cache L3 a 3mb.
Il notebook lo uso per tutto, cioe' internet, mail, giochi a volte, ufficio.
Secondo voi quale dei due sarebbe migliore? Anche in termini di autonomia e consumi, dopotutto e' un portatile. Differenze tra Cpu, Gpu, hd?
Ultima cosa: nell'hp si parla di uscita tv Hdmi, mentre nell'acer Hdmi con Hdcp. Sapete dirmi la differenza?
Grazie mille a tutti in anticipo e buona giornata.

se sei disposto a prenderlo su internet di consiglierei acer 5742 con i3 380 e gt540m a 530 o acer 5552 con phenom n830 e hd6650 ma probabilmente è un errore stesso prezzo

slope
23-02-2011, 11:50
Salve ragazzi,
stavo vedendo le offerte di questi giorni di un pò di tutte le catene, per poter prendere un notebook, essenzialmente, per lavoro (programmazione java, oracle etc.. per chi sa di che parlo)...

Ma non sò, a livello di marche/configurazione, quali possano andare per meglio per me:
HP, Acer, Asus...

Esempio:
HP G62-B98EL AMD Phenom II Triple-Core N830
HDD 500 GB
RAM 4 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 1GB DDR3 dedicato
Display 15,6
Wi-Fi
Windows 7 Home Premium
PREZZO: 499€

ACER AS5742G-454G32
Intel Core i5-450M
RAM 4 GB
HDD 320 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 da 512MB dedicata
DVD SM
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Batterie 6 celle 2.2
Display 15,6
Webcam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye
Windows 7
PREZZO: 499€

Chi può darmi una mano?
Grazie...

Scusate.. ma questo notebook, per l'uso che ne devo fare:

http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BQH02.006

a 399€ potrebbe andare...?

Tenete conto che, adesso, sto usando un vecchio asus con pentium 4 :muro: , hdd 40gb :muro: e 2 gb di ram... :muro:

unnilennium
23-02-2011, 12:22
Scusate.. ma questo notebook, per l'uso che ne devo fare:

http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BQH02.006

a 399€ potrebbe andare...?

Adesso sto usando un vecchio asus con pentium 4 :muro: , hdd 40gb :muro: e 2 gb di ram... :muro:

non sono molto ferrato su quello che fai, cosa sfrutta.. credo che una buona cpu vada bene cmq.. mentre sono in forse sulla vga, non so se le applicazioni la sfruttino molto.. in ogni caso il packard bell a 400€ è un ottima offerta, il p6100 è più o meno sugli stessi livelli dell'i3, che è una buona cpu..anche se a 499 adesso ci sono gli i5 4XXm,che sono sicuramente un'altra storia, e valgono quei 100€ in più.

slope
23-02-2011, 13:05
non sono molto ferrato su quello che fai, cosa sfrutta.. credo che una buona cpu vada bene cmq.. mentre sono in forse sulla vga, non so se le applicazioni la sfruttino molto.. in ogni caso il packard bell a 400€ è un ottima offerta, il p6100 è più o meno sugli stessi livelli dell'i3, che è una buona cpu..anche se a 499 adesso ci sono gli i5 4XXm,che sono sicuramente un'altra storia, e valgono quei 100€ in più.

Grazie per la risposta.
Avevo segnalato quei due notebook a 499 perchè non avevo trovato altro a di meno (budget molto ridotto purtroppo...:rolleyes: )

Per il resto non m'importa tanto della scheda video, ma che, rimanendo accesso più di 8 ore (x lavoro) non si pianti o non si scaldi eccessivamente come fa adesso quello che uso.. (a ragione anche, visto l'età.. :old:)

Allo stesso prezzo (399) ho trovato anche questo:

https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02500878&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4284619

Posso paragonarlo? Come qualità costruttiva forse è meglio?

donamara
23-02-2011, 13:17
Slope decisamente meglio l'Hp G62 rispetto al packard bell a livello di qualità costruttiva....ce l'ha mia sorella, ovviamente l'ho scelto io e ti dico che non ne resterai deluso...è molto solido e ben assemblato...

quello di mia sorella con cpu P6100 e vga integrata non scalda per niente....e l'hard disk da 7200 rpm è una rarità su notebook di questa fascia di prezzo...

altra nota positiva (ma non se ti serva) sono le casse audio....davvero ottime, audio sempre ben bilanciato...i concorrenti allo stesso presso offrono un audio penoso, zero bassi....

pocho4ever
23-02-2011, 14:30
vorrei prendere qualcosa sui 450 max,ora ho un intel core 2 duo 1.83ghz con 4gb di ram ddr2 e scheda video nvidia 8600m gs è del 2008 e volevo cambiare con qualcosa di nuovo,all'epoca acquistai quello che ho ora spendendo un botto senza vedere le esigenze che avevo ma ora voglio acquistare qualcosa secondo le mie esigenze e se mi consgiliate mi fate un piacere:
deve avere minimo 3gb di ram,processore con prestazioni maggiori del vecchio che ho ora e soprattutto cosa che mi da un fastidio enorme quello che ho ora riscalda troppo quando utilizzo adobe flash con il browser e quindi vorrei evitare questa cosa,scheda video per giochi non mi interessa a limite basta che vada bene per qualche film sul computer,webcam integrata nemmeno mi interessa
per le cose che devo fare penso che si trovi qualcosa sui 400-450,ripeto bastano 3gb di ram ed una cpu migliore dell'intel core 2 duo T5550 1.83ghz che ho sull'attuale portatile

thriller88
23-02-2011, 14:44
Slope decisamente meglio l'Hp G62 rispetto al packard bell a livello di qualità costruttiva....ce l'ha mia sorella, ovviamente l'ho scelto io e ti dico che non ne resterai deluso...è molto solido e ben assemblato...

quello di mia sorella con cpu P6100 e vga integrata non scalda per niente....e l'hard disk da 7200 rpm è una rarità su notebook di questa fascia di prezzo...

altra nota positiva (ma non se ti serva) sono le casse audio....davvero ottime, audio sempre ben bilanciato...i concorrenti allo stesso presso offrono un audio penoso, zero bassi....

quindi lo consigli per uso internet e film? scalda molto? il monitor è di qualità?

donamara
23-02-2011, 14:53
quindi lo consigli per uso internet e film? scalda molto? il monitor è di qualità?

sì lo consiglio! per quello che devi farci va benissimo...non scalda ed il monitor è il classico 720p lucido che montano ormai tutti i notebook consumer con relativi pregi e difetti...

Secondo me con 400 euro è il migliore per la qualità offerta...poi ovviamente fate voi...

bobby75
23-02-2011, 15:57
sì lo consiglio! per quello che devi farci va benissimo...non scalda ed il monitor è il classico 720p lucido che montano ormai tutti i notebook consumer con relativi pregi e difetti...

Secondo me con 400 euro è il migliore per la qualità offerta...poi ovviamente fate voi...
come lo valuti rispetto al Fujitsu A530 con P6100? lo schermo è lucido anche su quello? e la batteria quanto dura a tua sorella?
thanks;)

donamara
23-02-2011, 16:23
come lo valuti rispetto al Fujitsu A530 con P6100? lo schermo è lucido anche su quello? e la batteria quanto dura a tua sorella?
thanks;)

il monitor del Fujitsu se non erro dovrebbe essere no-glare quindi opaco, però il contrasto lascia parecchio a desiderare leggendo il thread ufficiale.

l'Hp G62 di mia sorella con cpu P6100 ha una durata della batteria di circa 2,5-3 ore con wi-fi acceso senza particolari accorgimenti...siamo nella media....

l'Hp ha il vantaggio di avere un monitor con maggiore contrasto, un comparto audio nettamente superiore, un HD da 7200 rpm, 4 Gb di ram e la licenza di windows inclusa nel prezzo.

Il fujitsu ha il vantaggio di avere un prezzo bassissimo, lo slot express card, il bluetooth, ma il vantaggio maggiore a mio avviso è la possibilità di avere completo accesso con facilità a tutte le componenti del notebook inclusa la cpu (in questo modo sarà possibile in futuro sostituire il P6100 con i3 o un i5 con estrema facilità).

Io suggerisco il Fujitsu per un uso da ufficio (internet, office,...), mentre a chi utilizza il notebook anche per un uso multimediale (film, canzoni, ecc...) consiglio vivamente l'Hp.

tornadobluVR
23-02-2011, 20:06
che mi dite dell' ASUS - T101MT-BLK055S Intel Atom N450 Monitor 10" RAM 1GB HDD 250GB Win 7 Nero (http://www.eprice.it/Netbook-ASUS/s-3017606)??

ormai e' superato?

gprimiceri
23-02-2011, 20:41
Io suggerisco il Fujitsu per un uso da ufficio (internet, office,...), mentre a chi utilizza il notebook anche per un uso multimediale (film, canzoni, ecc...) consiglio vivamente l'Hp.

E volendo sostituire l'hard-disk originale con un SSD, quale notebook consiglieresti?
Forse un Fujitsu, vista la facilità dell'upgrade?
Che ne diresti del nuovo MSI CR650 che a 500 euro circa offre ottime funzionalità? Reggerebbe un ssd?

donamara
23-02-2011, 21:30
E volendo sostituire l'hard-disk originale con un SSD, quale notebook consiglieresti?
Forse un Fujitsu, vista la facilità dell'upgrade?
Che ne diresti del nuovo MSI CR650 che a 500 euro circa offre ottime funzionalità? Reggerebbe un ssd?

l'hard disk è sostituibile con facilità in entrambi i notebook....quindi non c'è problema....io mi riferivo in particolare alla facilità di upgrade della cpu che è maggiore nel fujitsu, mentre nell'Hp è necessario smembrare il notebook...

che intendi per reggerebbe un ssd? tutti i notebook attualmente in commercio sono compatibili con un ssd....vai tranquillo....persino i netbook....

donamara
23-02-2011, 21:33
che mi dite dell' ASUS - T101MT-BLK055S Intel Atom N450 Monitor 10" RAM 1GB HDD 250GB Win 7 Nero (http://www.eprice.it/Netbook-ASUS/s-3017606)??

ormai e' superato?

OT :banned:

qui si parla di notebook non di netbook....

attila2688
23-02-2011, 22:01
il monitor del Fujitsu se non erro dovrebbe essere no-glare quindi opaco, però il contrasto lascia parecchio a desiderare leggendo il thread ufficiale.

l'Hp G62 di mia sorella con cpu P6100 ha una durata della batteria di circa 2,5-3 ore con wi-fi acceso senza particolari accorgimenti...siamo nella media....

l'Hp ha il vantaggio di avere un monitor con maggiore contrasto, un comparto audio nettamente superiore, un HD da 7200 rpm, 4 Gb di ram e la licenza di windows inclusa nel prezzo.

Il fujitsu ha il vantaggio di avere un prezzo bassissimo, lo slot express card, il bluetooth, ma il vantaggio maggiore a mio avviso è la possibilità di avere completo accesso con facilità a tutte le componenti del notebook inclusa la cpu (in questo modo sarà possibile in futuro sostituire il P6100 con i3 o un i5 con estrema facilità).

Io suggerisco il Fujitsu per un uso da ufficio (internet, office,...), mentre a chi utilizza il notebook anche per un uso multimediale (film, canzoni, ecc...) consiglio vivamente l'Hp.

Ma dove si trovano le cpu notebook e quanto difficile è sostituirle?

donamara
23-02-2011, 22:58
Ma dove si trovano le cpu notebook e quanto difficile è sostituirle?

su ebay trovi tranquillamente cpu i3 ricondizionate a circa 50 euro...nuove a 100 euro...
tra poco il prezzo calerà ancora con l'uscita dei sandy bridge e si potrà fare un upgrade notevole al notebook spendendo pochissimo....aumentandone la longevità... ;)
basta avere pazienza che i prezzi calino ancora, ma questa è un'ottima mossa in ottica futura....ed è possibile farlo solo su notebook come il fujitsu A530 o l'Hp 620/625 che danno appunto la possibilità di avere accesso con facilità alla zona in cui è collocata la cpu...

Per la difficoltà dell'operazione devi avere una certa manualità ed essere abituato a smanettare, questo è scontato...

Huzzz
23-02-2011, 23:21
opinione personale: la reperibilità delle cpu mobile ad un prezzo onesto non è così scontata.

donamara
24-02-2011, 07:50
opinione personale: la reperibilità delle cpu mobile ad un prezzo onesto non è così scontata.

ad esempio:

h**p://cgi.ebay.it/CPU-Processore-Core-i3-350M-2-26Ghz-SLBPK-/250778059178?pt=Computer_portatili&hash=item3a638981aa

h**p://cgi.ebay.com/Intel-core-i3-mobile-cpu-i3-350m-2-13ghz-SLBPK-tested-/390290741697?pt=CPUs&hash=item5adf2419c1

e secondo me tra qualche mese saranno reperibili ad un prezzo inferiore....

lanfratta
24-02-2011, 08:24
La mia domanda è però, come fai a sapere della compatibilità della scheda madre con i processori di cui parli?
Anche perchè a questo punto tanto vale prendere un cassone con t2000 e magari scheda grafica e con 100€ ci metti procio e hd da 7200 nuovi e vai col tango. Ovviamente tralasciando il fatto che per arrivare al processore ci metti un attimo.

donamara
24-02-2011, 08:47
La mia domanda è però, come fai a sapere della compatibilità della scheda madre con i processori di cui parli?
Anche perchè a questo punto tanto vale prendere un cassone con t2000 e magari scheda grafica e con 100€ ci metti procio e hd da 7200 nuovi e vai col tango. Ovviamente tralasciando il fatto che per arrivare al processore ci metti un attimo.

questo discorso non sta ne in cielo ne in terra.... :rolleyes:

io parlo di un notebook che monta un P6100 che è della stessa famiglia degli i3/i5 quindi si può fare tranquillamente l'upgrade....

Per il fujitsu A530 la sostituzione del p6100 con i3 350m è fattibilissima....

bobby75
24-02-2011, 11:16
il monitor del Fujitsu se non erro dovrebbe essere no-glare quindi opaco, però il contrasto lascia parecchio a desiderare leggendo il thread ufficiale.

l'Hp G62 di mia sorella con cpu P6100 ha una durata della batteria di circa 2,5-3 ore con wi-fi acceso senza particolari accorgimenti...siamo nella media....

l'Hp ha il vantaggio di avere un monitor con maggiore contrasto, un comparto audio nettamente superiore, un HD da 7200 rpm, 4 Gb di ram e la licenza di windows inclusa nel prezzo.

Il fujitsu ha il vantaggio di avere un prezzo bassissimo, lo slot express card, il bluetooth, ma il vantaggio maggiore a mio avviso è la possibilità di avere completo accesso con facilità a tutte le componenti del notebook inclusa la cpu (in questo modo sarà possibile in futuro sostituire il P6100 con i3 o un i5 con estrema facilità).

Io suggerisco il Fujitsu per un uso da ufficio (internet, office,...), mentre a chi utilizza il notebook anche per un uso multimediale (film, canzoni, ecc...) consiglio vivamente l'Hp.
bene, grazie;)
-dello slot express card posso fare a meno
- idem x il bluetooth (ho già un micro adattatore USB, pagato circa 3€, che uso con il desktop e va più che bene)
- upgrade io non ne farei
quindi, budget permettendo andrei su HP.
mi sai dire se c'è la porta hdmi e se è fruttabile, ovvero se la grafica integrata è in grado di gestire un monitor/tv esterno in hd o meglio in full hd? non è essenziale ma se ci fosse tanto meglio!

donamara
24-02-2011, 12:41
mi sai dire se c'è la porta hdmi e se è fruttabile, ovvero se la grafica integrata è in grado di gestire un monitor/tv esterno in hd o meglio in full hd? non è essenziale ma se ci fosse tanto meglio!

l'Hp G62 ha la porta HDMI e funziona perfettamente anche su tv esterna fullHD...la vga regge tranquillamente.... ;)

michael1one
24-02-2011, 14:01
ciao a tutti

in rete avevo trovato un Samsung pero non sono sicuro quale sia il modello esatto (però sono sicuro che era un R4?? o R5?? XD)non sono molto pratico di portatili, però le caratteristiche primarie erano queste Core i3 380M / 2.53 GHz - RAM 4GB - HDD 500 GB a 399€ domani guardo meglio perché ero al lavoro e ho salvato la pagina la XD, pero più o meno se fosse uno di qui modelli meriterebbe?

pocho4ever
24-02-2011, 14:09
vorrei farmi un giro in qualche centro commerciale della mia zona dove sono presenti varie catene importanti di elettronica per trovare qualcosa sui 500 o meno in offerta,su che marca e su quale tipo di processori mi consigliate di orientarmi,sui portatili domina intel da quanto ho capito ma di caratteristiche non ne capisco molto,da cosa devo stare lontano e cosa devo considerare affidabile?

tellone
24-02-2011, 15:12
questo discorso non sta ne in cielo ne in terra.... :rolleyes:

io parlo di un notebook che monta un P6100 che è della stessa famiglia degli i3/i5 quindi si può fare tranquillamente l'upgrade....

Per il fujitsu A530 la sostituzione del p6100 con i3 350m è fattibilissima....

Lo farò quando prima.... :D

Intanto, oggi è in consegna il mio A530 :sofico: Penso che prima delle 18 sarà nelle mie mani

donamara
24-02-2011, 16:47
Lo farò quando prima.... :D

Intanto, oggi è in consegna il mio A530 :sofico: Penso che prima delle 18 sarà nelle mie mani

Facci sapere le tue impressioni quando arriva... ;)

Huzzz
24-02-2011, 16:52
ad esempio:

h**p://cgi.ebay.it/CPU-Processore-Core-i3-350M-2-26Ghz-SLBPK-/250778059178?pt=Computer_portatili&hash=item3a638981aa

h**p://cgi.ebay.com/Intel-core-i3-mobile-cpu-i3-350m-2-13ghz-SLBPK-tested-/390290741697?pt=CPUs&hash=item5adf2419c1

e secondo me tra qualche mese saranno reperibili ad un prezzo inferiore....
si ho guardato anche io ieri sera.
Ci sono anche i5 a "soli" 60 euro dall'europa.
Però la disponibilità è limitata, come lo è sempre stato per le cpu mobile.
Spero che tu abbia ragione nel dire che i prezzi scenderanno ma, se i pezzi sul mercato sono pochi, non credo accadrà. boh

absinth87
24-02-2011, 17:01
Facci sapere le tue impressioni quando arriva... ;)

anche io aspetto una bella recensione di tellone sul topic ufficiale

gprimiceri
24-02-2011, 21:24
che intendi per reggerebbe un ssd?

Da qualche parte ho letto che, al fine di sfruttare "appieno" il vantaggio prestazionale offerto da un SSD senza colli di bottiglia, bisogna utilizzare ALMENO un Intel i5.

donamara
24-02-2011, 22:06
Da qualche parte ho letto che, al fine di sfruttare "appieno" il vantaggio prestazionale offerto da un SSD senza colli di bottiglia, bisogna utilizzare ALMENO un Intel i5.

non sono d'accordo....è un discorso che non sta in piedi...se prendi un i3 + hard disk 7200 rpm è l'hard disk il collo di bottiglia, se prendi un i3 + ssd il collo di bottiglia probabilmente è la ram (1066mhz) e non la cpu...

utilizzando un ssd anche con un i3 i tempi di avvio di windows si dimezzano...i vantaggi si apprezzano in maniera evidente anche con cpu inferiori ad un i5....

http://www.youtube.com/watch?v=vC4X6tcZK_Y

resto comunque dell'opinione che gli ssd che si trovano attualmente a prezzi abbordabili siano soluzioni non ancora ottimali in primis per le scarse dimensioni e poi per l'affidabilità e la durata nel tempo (sono tutti ssd mlc quindi hanno un numero alquanto limitato di riscritture, quelli che fanno fare il salto di qualità sono gli slc, ma costano ancora uno sproposito).

http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-level_cell

Al momento la migliore soluzione di compromesso sono i momentus XT ibridi della seagate che offrono prestazioni pari ad velociraptor da 10000rpm e si trovano anche da 500 Gb a circa 100 euro....ovviamente sono inferiori agli ssd mlc, ma sono sicuramente + affidabili (memoria slc+hard disk meccanico da 7200rpm) e + capienti...

Poi ovviamente se si hanno 2 alloggiamenti per gli hard disk la soluzione ideale sarebbe avere un ssd con il sistema operativo da una parte e l'hard disk meccanico per lo storage dall'altra.

gprimiceri
25-02-2011, 07:06
non sono d'accordo....

Ottimi consigli.
Grazie!
:)

tellone
25-02-2011, 10:46
anche io aspetto una bella recensione di tellone sul topic ufficiale

da mezz'ora circa sto installando ubuntu 10.04 LTS 32 bit sul fujitsu A530. Sto postando le prime impressioni d'uso , con riferimento anche all'installazione di ubuntu, nel thread ufficiale ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301110 ). Chi fosse interessato, può trovarmi li ;)

michael1one
25-02-2011, 10:47
ciao a tutti

in rete avevo trovato un Samsung pero non sono sicuro quale sia il modello esatto (però sono sicuro che era un R4?? o R5?? XD)non sono molto pratico di portatili, però le caratteristiche primarie erano queste Core i3 380M / 2.53 GHz - RAM 4GB - HDD 500 GB a 399€ domani guardo meglio perché ero al lavoro e ho salvato la pagina la XD, pero più o meno se fosse uno di qui modelli meriterebbe?

ho trovato il modello giusto si chiama samsung R540 che dite e buono

donamara
25-02-2011, 10:52
ho trovato il modello giusto si chiama samsung R540 che dite e buono

il prezzo è ottimo, cmq eccoti una review:

http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-R540-JS08DE-Notebook.44246.0.html

attila2688
25-02-2011, 13:48
ho trovato il modello giusto si chiama samsung R540 che dite e buono

Buongiorno, dove a quel prezzo? Anche in PM se preferisci. :D

michael1one
25-02-2011, 16:10
il prezzo è ottimo, cmq eccoti una review:

http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-R540-JS08DE-Notebook.44246.0.html

grazie per le info :)

Buongiorno, dove a quel prezzo? Anche in PM se preferisci. :D

Purtroppo e un sito solo per le aziende, quindi bisogna avere P.IVA ecc...

bmw320d150cv
25-02-2011, 20:59
ragazzi 599€ SAMSUNG - R540 JT03

Notebook con processore Intel Core i5 480M (2.66GHz, 3 MB), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 512 MB gDDR3, display 15.6" LED HD (1366 x 768) Gloss, Super Multi Dual Layer (S-ATA), WiFi 802.11bg/n, 10/100 LAN, Bluetooth V3.0, webcam, HDMI, 3x USB 2.0, card reader 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

cosa ne pensate??

jarodru
25-02-2011, 21:58
salve,
dovrei comprare un notebook di fascia economica...fra i 300 e 350euro...per un uso casalingo nessun gioco o software avanzato...
ho visto che in alcuni post avete suggerito questo
fujitsu Lifebook A530

com'è? per me la cosa più importante è che non sia rumoroso

in quella fascia ho visto anche un asus...però se non sbaglio con un hardware meno performante...
si accetta qualunque consiglio :D

attila2688
25-02-2011, 22:04
salve,
dovrei comprare un notebook di fascia economica...fra i 300 e 350euro...per un uso casalingo nessun gioco o software avanzato...
ho visto che in alcuni post avete suggerito questo
fujitsu Lifebook A530

com'è? per me la cosa più importante è che non sia rumoroso

in quella fascia ho visto anche un asus...però se non sbaglio con un hardware meno performante...
si accetta qualunque consiglio :D

[THREAD UFFICIALE] Fujitsu A530 - P6100 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301110) :D

Janos121
25-02-2011, 22:27
ragazzi 599€ SAMSUNG - R540 JT03

Notebook con processore Intel Core i5 480M (2.66GHz, 3 MB), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 512 MB gDDR3, display 15.6" LED HD (1366 x 768) Gloss, Super Multi Dual Layer (S-ATA), WiFi 802.11bg/n, 10/100 LAN, Bluetooth V3.0, webcam, HDMI, 3x USB 2.0, card reader 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

cosa ne pensate??

Se prendi l'Acer in offerta SOTTOCOSTO da M.W. risparmi € 100.00.

L'offerta scade domani.

.

Mauro73
25-02-2011, 23:39
ragazzi 599€ SAMSUNG - R540 JT03

Notebook con processore Intel Core i5 480M (2.66GHz, 3 MB), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 512 MB gDDR3, display 15.6" LED HD (1366 x 768) Gloss, Super Multi Dual Layer (S-ATA), WiFi 802.11bg/n, 10/100 LAN, Bluetooth V3.0, webcam, HDMI, 3x USB 2.0, card reader 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

cosa ne pensate??


L'ho preso oggi a 549 da Trony!

Sto finendo ora la prima installazione. Poi vi dirò come va.
Esteticamente non è male, anche se i materiali utilizzati non sembrano di buona qualità.

Comunque credo che come rapporto qualità/prezzo al momento sia imbattibile!

Huzzz
26-02-2011, 10:38
spendere ora più di 500 euro per una 5470 non è un affare.
Certo contando che c'è montato un i5 è comunque un buon acquisto.

Ormai dovremmo vedere sugli scaffali i core i serie 2 e la serie 6 di ati.
(tra l'altro questa combinazione verrà montata sulla prossima serie mac book pro, a quanto pare)

bmw320d150cv
26-02-2011, 13:55
L'ho preso oggi a 549 da Trony!

Sto finendo ora la prima installazione. Poi vi dirò come va.
Esteticamente non è male, anche se i materiali utilizzati non sembrano di buona qualità.

Comunque credo che come rapporto qualità/prezzo al momento sia imbattibile!

si alla fine anche io preso 549€,avevo sbagliato prezzo :D
come mai i materiali non ti sembrano buoni?

marcos
26-02-2011, 15:18
Il fujitsu ha il vantaggio di avere un prezzo bassissimo, lo slot express card, il bluetooth, ma il vantaggio maggiore a mio avviso è la possibilità di avere completo accesso con facilità a tutte le componenti del notebook inclusa la cpu (in questo modo sarà possibile in futuro sostituire il P6100 con i3 o un i5 con estrema facilità)..

Ho provato a cercare in rete una guida su come si faccia ad accedere per l'appunto alla cpu ma non ho trovato nulla.

Potresti gentilmente fornirmi una guida?

tellone
26-02-2011, 15:34
Ho provato a cercare in rete una guida su come si faccia ad accedere per l'appunto alla cpu ma non ho trovato nulla.

Potresti gentilmente fornirmi una guida?

basta svitare le viti dello sportello piu grande posto sul fondo del notebook.....

donamara
26-02-2011, 15:54
Ho provato a cercare in rete una guida su come si faccia ad accedere per l'appunto alla cpu ma non ho trovato nulla.

Potresti gentilmente fornirmi una guida?

non è necessaria una guida...sviti il fondo del notebook fujitsu e hai tutto davanti ai tuoi occhi....pronto per smanettare.... :D

Fightman
26-02-2011, 19:32
ragazzi che ne pensate di questo? il processore è buono?
prezzo 400 euro

HP Pavilion dv6-3101sl Entertainment - Turion II P540 / 2.4 GHz -
RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 -
Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6"
Schermo panoramico retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - videocamera - champagne - Microsoft Office 2010 precaricato

cirobull33
26-02-2011, 20:08
ciao a tutti dovrei regalare un portatile alla mia ragazza che lo usa per semplice cose niente di elaborato e volevo spendere massimo 500 euro...... ho trovato un offerta su un volantino di euronics di un hp G62-150 con intel core i3-330m display 15,6 hd led ram 4 gb ddr3 hdd 500 gb windows 7 home premium ad un prezzo di 499 anzichè 599 fino al 6 marzo che ne pensate ne vale la pena o a quel prezzo posso trovare qualcosa di meglio? grazie anticipatamente a tutti coloro che interverranno

unnilennium
27-02-2011, 08:58
ciao a tutti dovrei regalare un portatile alla mia ragazza che lo usa per semplice cose niente di elaborato e volevo spendere massimo 500 euro...... ho trovato un offerta su un volantino di euronics di un hp G62-150 con intel core i3-330m display 15,6 hd led ram 4 gb ddr3 hdd 500 gb windows 7 home premium ad un prezzo di 499 anzichè 599 fino al 6 marzo che ne pensate ne vale la pena o a quel prezzo posso trovare qualcosa di meglio? grazie anticipatamente a tutti coloro che interverranno

si trovano glio i5 adesso a quel prezzo....

NuT
27-02-2011, 12:57
ragazzi che ne pensate di questo? il processore è buono?
prezzo 400 euro

HP Pavilion dv6-3101sl Entertainment - Turion II P540 / 2.4 GHz -
RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 -
Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6"
Schermo panoramico retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - videocamera - champagne - Microsoft Office 2010 precaricato

Buon prezzo.

bobby75
28-02-2011, 13:43
Buon prezzo.
e come processore e scheda video com'è questo HP dv6-3101sl?
l'ho visto su trovapr€zzi a meno di 400€ e considerando il valore della licenza di Windows non dovrebbe essere male...

Amd Turion Dual Core P540
4gb Ram
320gb Hdd
Ati Radeon Hd5470 512mb Ded
802.11 B/g/n
Vga Hdmi
Windows 7 Home Prem

Lo valutavo come alternativa al "famoso" Fujitsu A530 con P6100, 2GB ram e video integrato, che ne dite?

Charlie Oscar Delta
28-02-2011, 14:33
negli euronics del gruppo nova (a roma) hp g62a36 p6000 4gb hd 320 hdmi 15.6" 449 + 100 di buono sconto immagino per comprare altro..

in pratica 349 euro, anche a rate.

NuT
28-02-2011, 16:07
e come processore e scheda video com'è questo HP dv6-3101sl?
l'ho visto su trovapr€zzi a meno di 400€ e considerando il valore della licenza di Windows non dovrebbe essere male...

Amd Turion Dual Core P540
4gb Ram
320gb Hdd
Ati Radeon Hd5470 512mb Ded
802.11 B/g/n
Vga Hdmi
Windows 7 Home Prem

Lo valutavo come alternativa al "famoso" Fujitsu A530 con P6100, 2GB ram e video integrato, che ne dite?

Ci sta come prezzo considerata la VGA, la RAM e la licenza di Windows. L'HD molto probabilmente è anche a 7200rpm.

jeff9660
28-02-2011, 16:41
Ciao a tutti, qualche parere su questo in offerta a 379

Packard Bell EasyNote TK85-GU-1000IT
Notebook, Intel Pentium P6200 2.13GHz, RAM 4GB DDR3, HD 320GB S-ATA, DVDRW Dual DL, Intel HD Graphic, LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Janos121
28-02-2011, 18:09
ragazzi che ne pensate di questo? il processore è buono?
prezzo 400 euro

HP Pavilion dv6-3101sl Entertainment - Turion II P540 / 2.4 GHz -
RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 -
Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6"
Schermo panoramico retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - videocamera - champagne - Microsoft Office 2010 precaricato


Con Office 2010 precaricato mi sembra proprio un affare.


.

Janos121
28-02-2011, 18:14
ciao a tutti dovrei regalare un portatile alla mia ragazza che lo usa per semplice cose niente di elaborato e volevo spendere massimo 500 euro...... ho trovato un offerta su un volantino di euronics di un hp G62-150 con intel core i3-330m display 15,6 hd led ram 4 gb ddr3 hdd 500 gb windows 7 home premium ad un prezzo di 499 anzichè 599 fino al 6 marzo che ne pensate ne vale la pena o a quel prezzo posso trovare qualcosa di meglio? grazie anticipatamente a tutti coloro che interverranno

Questo è un pò meglio:



HP Pavilion dv6-3107sl a € 499,00 da M.W.

Processore Intel® Core™ i3-370M (2.43GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC

Prezzo di mercato €649,00
Risparmi €150,00 pari al 23,11% di sconto.


.

Janos121
28-02-2011, 18:18
Ciao a tutti, qualche parere su questo in offerta a 379

Packard Bell EasyNote TK85-GU-1000IT
Notebook, Intel Pentium P6200 2.13GHz, RAM 4GB DDR3, HD 320GB S-ATA, DVDRW Dual DL, Intel HD Graphic, LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium


E' una buona offerta anche se PB non è tra le marche più apprezzate.

.

danielsaaan
02-03-2011, 13:02
E' una buona offerta anche se PB non è tra le marche più apprezzate.

.

perché che ha che non va?
e quali sono le marche piú apprezzate?
grazie (non ne capisco niente di notebook).

michael1one
02-03-2011, 17:06
Ora ho un dubbio ho trovato un altro portatile pero ora non so cosa scegliere tra questi:

HP G62-450SL 410€
INTEL CORE I3-350M
RAM 4GB DDR3
HDD 320GB
SCHEDA GRAFICA HD INTEL

Samsung R540-JA0BIT 399€
Core i3 380M 2,53 GHz
4 GB DDR2 667 MHz
scheda grafica GMA 4500MHD

Non so ma quello della HP mi sembra più di alta qualità e ha opzional migliori XD anche se questo ha la batteria che non dura molto, quello della Samsung invece ha il CPU un'pò più veloce e un HDD più capiente ma una ram meno performante(quella già installata) ma non sono sicuro sulla qualità del prodotto, il portatile serve principalmente per lavorare non per giocare :), che mi consigliate ?

Janos121
02-03-2011, 17:14
perché che ha che non va?
e quali sono le marche piú apprezzate?
grazie (non ne capisco niente di notebook).


Come minori problemi ad un anno dall'acquisto la miglior marca è Asus.

.

unnilennium
02-03-2011, 17:35
Come minori problemi ad un anno dall'acquisto la miglior marca è Asus.

.

veramente c'è anche dell e hp, nel novero delle migliori marche... r la differenza maggiore, a parità di fascia di prezzo, la fa sempre l'assistenza.. lì la migliore è dell.

pinzano
02-03-2011, 19:10
Per un regalo di laurea, che computer vale la pena prendere adesso (magari in offerta in qualche store, o anche online) sui 3-400€?

Internet, word e qualche film; nulla più! Non vado su un netbook solo perchè sarebbe il pc principale e lo schermo troppo piccolino :)


Grazie!!!

Huzzz
02-03-2011, 19:54
qualsiasi notebook con i3, si trovano tranquillamente a 400 euro. Oppure AMD P520/P540.
Se devi spendere di meno ci sono gli intel P6100 / P6200 oppure AMD P320/P340 ma su notebook senza sistema operativo.
Consigliati i primi.

flaviopac
02-03-2011, 23:02
Ora ho un dubbio ho trovato un altro portatile pero ora non so cosa scegliere tra questi:

HP G62-450SL 410€
INTEL CORE I3-350M
RAM 4GB DDR3
HDD 320GB
SCHEDA GRAFICA HD INTEL

Samsung R540-JA0BIT 399€
Core i3 380M 2,53 GHz
4 GB DDR2 667 MHz
scheda grafica GMA 4500MHD


dove li hai trovati a quel prezzo?
(specialmente il Samsung)

Chuck_
02-03-2011, 23:36
Come minori problemi ad un anno dall'acquisto la miglior marca è Asus.

.

mi inserisco nel dibattito :D dicendo che ..il 13 dicembre ho preso un notebook asus... subito hard disk fallato (appena acceso)..mandato in assistenza per farlo aggiustare. poi mentre stavo parlando via skype tramite cuffie e microfono esterni...si è messo a fischiare come un pazzo..ho dovuto spegnere tutto e rimuovere la batteria...e infine per colpa del programma asus fast boot che era nel pc ...le schifezze che mettono loro...all'avvio il pc spesso si bloccava e non partiva. mai più asus :muro:

pinzano
03-03-2011, 09:07
dove li hai trovati a quel prezzo?
(specialmente il Samsung)


Quoto anche io :D

michael1one
03-03-2011, 13:38
Quoto anche io :D

e un sito per sole aziende purtroppo....

emco1984
03-03-2011, 14:03
INTELCORETM I3 380M-
DDR3 4 GB -
500 GB-
DVDRW-
grafica INTEL HM 55 -
BLACK -
15.6 -
7 PREMIUM -
UMA -
WEBCAM -
6 CELLS

399 euri

Consigliatemi ragazzi. Mi ero orientato su un p6100 con la 5470 come scheda grafica a 440 euro poi ho visto questo che ne dite?
il mio dubbio è la scheda integrata, la marca del pc e la durata della batteria dato che lo schermo mi sa che è lcd e non a led

Huzzz
03-03-2011, 18:20
mi inserisco nel dibattito :D dicendo che ..il 13 dicembre ho preso un notebook asus... subito hard disk fallato (appena acceso)..mandato in assistenza per farlo aggiustare. poi mentre stavo parlando via skype tramite cuffie e microfono esterni...si è messo a fischiare come un pazzo..ho dovuto spegnere tutto e rimuovere la batteria...e infine per colpa del programma asus fast boot che era nel pc ...le schifezze che mettono loro...all'avvio il pc spesso si bloccava e non partiva. mai più asus :muro:

l'hard disk non lo produce asus
per gli altri problemi purtroppo è statistica: poteva capitare con qualsiasi altro costruttore probabilmente (nella fascia consumer, ovviamente)
piuttosto come ti sei trovato con l'assistenza? questo è importante

Chuck_
03-03-2011, 23:13
l'hard disk non lo produce asus
per gli altri problemi purtroppo è statistica: poteva capitare con qualsiasi altro costruttore probabilmente (nella fascia consumer, ovviamente)
piuttosto come ti sei trovato con l'assistenza? questo è importante

no no si infatti so che l'hdd non lo produce asus però che sfiga :D comunque l'assistenza diciamo 9 per la velocità..in sei giorni ho riavuto il portatile...ottima anche l'assistenza via telefono cordiali e veloci, bisogna chiamarli per completare l'rma... il numero però si paga..tacci loro :D non so se per le altre case acer, hp ecc... si paga la chiamata. Ho dovuto fare l'assicurazione però prima di spedire il portatile ..18,60€ se no per danni, furti ecc...ce la si prende in quel posto...Unica cosa strana quando hanno accettato il portatile mi è arrivata una email che diceva che c'erano segni di usura sulla cover esterna e sulla tastiera...cosa impossibile visto il pc nuovo...e li mi puzzava un po' la cosa..così ho chiamato subito spiegando la cosa..e al call center mi hanno detto che era normale..che la mandavano sempre anche se c'era un minimo cambiamento nell'aspetto del notebook...non ne ero molto convinto...anche perchè mi ha chiesto due volte se avevo assicurato il notebook...non vorrei che magari fanno i furbi in caso non si fa l'assicurazione....cosi trovano una scusa per farti decadere la garanzia e farti pagare. Comunque a parte ciò...nel complesso direi che mi sono trovato bene.
Scusate il poema :D

dublesse
04-03-2011, 06:32
Considerato il numero a pagemento, l'assicurazione e l'email da "furbacchioni", io quel 9 lo porterei a 6, se non 5 1/2, in MHO...:O

tellone
04-03-2011, 07:24
Considerato il numero a pagemento, l'assicurazione e l'email da "furbacchioni", io quel 9 lo porterei a 6, se non 5 1/2, in MHO...:O

concordo......
l'unica VERA e FENOMENALE assistenza la fornisce SOLO Dell :sofico:

Chuck_
04-03-2011, 09:35
Considerato il numero a pagemento, l'assicurazione e l'email da "furbacchioni", io quel 9 lo porterei a 6, se non 5 1/2, in MHO...:O

concordo......
l'unica VERA e FENOMENALE assistenza la fornisce SOLO Dell :sofico:

si in effetti...è stata la mia prima esperienza tra notebook e assistenza...quindi non saprei bene le altre marche cosa offrono... comunque mai più asus :D (il 9 comunque era solo per la velocità)

Chuck_
04-03-2011, 10:06
su m.pollo shop :) c'è un notebook acer Aspire A5552GN-834G32MN con:

Amd phenom II x3 n830 2,1ghz
hd 5650 1gb ddr3
hd 320 gb 5400
4 gb ddr3

a 479 euro...ma com'è il processore? ho visto che è simile ad un i3-330m o sbaglio? altra cosa..sapete se lo schermo è retroilluminato a led?

Faster_Fox
04-03-2011, 13:27
ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un portatile sui 500€ o meno appunto. L'tilizzo sarebbe:
andare in internet, vedere film, ascoltare musica
giocare al max a football manager...
ora avevo notato sul volantino di expert lo stesso portatile che ha descritto l'utente sopra di me, ma mi chiedevo (come lui) come fosse, e se c'è da fidarsi di acer come assistenza e tutto. Se è possibile un consiglio di portatili presenti in negozi fisici di grandi catene.. ;)

grazie mille!

rawos
04-03-2011, 15:11
ciao siccome mi serviva un netbook una nota catena col mondo propone questo

HP Mini 210-2007sl. E' il solito atom dual core con una scheda integrata 3150

ora siccome non starò a guardare video in HD tutto il giorno che cosa si può fare con quella scheda?

altrimenti per rimanere sotto le 250 mi rimane solo l'acer aspire 521 ma monta un v105 che dovrebbe essere meno potente dell'atom anche se ha una scheda video dedicata.

Insomma alla fine potrebbero equivalersi o comunque è sempre meglio prendere un processore piu potente?

diegox1
04-03-2011, 17:02
ciao a tutti vorrei dei consigli da gente più esperta di me per l'acquisto di un netbook da massimo 13" (misura preferita intorno agli 11").

Mi serve per navigare su internet e usare qualche programma per lavoro, ma niente di pesante.

Il mio budget è di 350€.

Grazie a tutti anticipatamente.

Huzzz
05-03-2011, 18:20
su m.pollo shop :) c'è un notebook acer Aspire A5552GN-834G32MN con:

Amd phenom II x3 n830 2,1ghz
hd 5650 1gb ddr3
hd 320 gb 5400
4 gb ddr3

a 479 euro...ma com'è il processore? ho visto che è simile ad un i3-330m o sbaglio? altra cosa..sapete se lo schermo è retroilluminato a led?
generalmente tutti gli schermi ora vengono prodotti a led, dovresti però controllare sul sito del produttore.
l'accoppiata cpu+vga non è male a quel prezzo. Molto difficile fare una comparativa con processori intel.

ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un portatile sui 500€ o meno appunto. L'tilizzo sarebbe:
andare in internet, vedere film, ascoltare musica
giocare al max a football manager...
ora avevo notato sul volantino di expert lo stesso portatile che ha descritto l'utente sopra di me, ma mi chiedevo (come lui) come fosse, e se c'è da fidarsi di acer come assistenza e tutto. Se è possibile un consiglio di portatili presenti in negozi fisici di grandi catene.. ;)

grazie mille!

cerca con trovaprezzi l'hp dv6-3101sl.
sta a 400 euro, ha una vga dedicata 5470 ed un turion II P540. non è il massimo ma se devi solo fare qualche partitina a giochi leggeri non ci sono problemi.

Riguardo Acer, mah... è un'azienda che sta subendo un cambiamento all'interno. Si spera che migliori la qualità dell'assistenza. Il punto è che di acer si parla male da anni ma non è detto che ultimamente faccia così schifo :asd: Di esperienze dirette negli ultimi due anni ne ho sentite poche, quindi non ti so dire.
Con HP ti posso dire che l'assistenza è buona e abbastanza veloce NEL PERIODO DI GARANZIA.

Fuegan
06-03-2011, 16:27
Ciao a tutti ragazzi,
oggi è defunto il mio XPS M1330 e ora sono alla ricerca di un sostituto economico (non necessito di grandi prestazioni, mi accontento che il portatile mi permetta di navigare, usare msn, posta elettronica e guardare video, possibilmente anche fullhd) l'unico mio requisito era restare su un notebook da 13.3"
Conoscete qualcosa in questa fascia di prezzo entro i 500€?
Ho scorso le ultime pagine del thread ma di portatili da 13" non si parla molto spesso :)

Pensandoci mi andrebbe bene anche un netbook da 12" (meno no, trovo i display più piccoli assai scomodi e sopratutto vorrei evitare risoluzioni troppo "strette", tipiche dei netbook) ma non sono sicuro che questi permettano di riprodurre flussi video full-hd in tranquillità.

Sul sito dell ho visto l'M301z, in linea di massima credo che un portatile del genere mi andrebbe benone, conoscete altro su quella falsariga, magari a prezzi più bassi?

AleSSaNDRo89
06-03-2011, 17:13
che ne dite del HP Pavilion dv6-3107sl a 499euro?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4966758&langId=-1&category_rn=1504

penzo86
06-03-2011, 18:32
Buonasera a tutti, in linea di massima quale mi consigliereste tra:

1- ASUS-A52N - 469,00€
Procio AMD Athlon 2 P 320 - Ram 4Gb DDR3 -
HDD 320Gb - Sk Video Ati Mobility Radeon HD 4200 (memoria dedicata?)
2- SAMSUNG R530 - 398,00€
Procio Intel Core i3 m330 - Ram 4Gb DDR2 -
HDD 320Gb - Sk Video Nvidia GeForce Cuda (memoria dedicata?)
3- ACER AS5552G - 479,00€
Procio AMD Phenom 2 Triple Core N830 (2,10GHz) - Ram 4Gb DDR(?) -
HDD 320Gb - Sk Video Ati HD 5650 (memoria dedicata 1Gb Ram)

So che ci saranno altri parametri da valutare ma ho solo questi a disposizione. Vorrei comprare un notebook tranquillo, non chiedo cose eccezionali ma non vorrei avere comunque problemi se volessi fare un pò di grafica o giocare un pò. Grazie in anticipo.

Huzzz
06-03-2011, 22:08
se devi giocare (dipende a cosa poi) assolutamente il 3)
altrimenti anche il secondo è ottimo se il gioco è molto salutario e non impegnativo (niente FPS o RTS pesanti).

che ne dite del HP Pavilion dv6-3107sl a 499euro?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4966758&langId=-1&category_rn=1504
discreto come prezzo, si può trovare anche a meno.
Non è male in mancaza di tempo e/o sbattimento per trovare offerte migliori.
per darti un'idea di ciò che intendo, questo ha bene o male le stesse prestazioni con 320GB al posto di 500:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3101sl&prezzomin=-1&prezzomax=-1

magnagatti
07-03-2011, 10:41
Esiste un best buy a meno di 500 anche online?
In giro trovo solo roba con cpu vecchie e non so che prendere.
Grazie

AleSSaNDRo89
07-03-2011, 11:50
Credo che per potermi aiutare devo darvi alcune indicazioni su cosa cerco.

Premesso che mi hanno detto che non conviene prendere un netbook se proprio non se ne ha una forte NECESSITA': a parità di prezzo si prende un notebook migliore).

Il notebook mi servirebbe da usare prevalentemente a casa e università. Non gioco al pc (ho la playstation per quello!!). Lo uso per internet, office, frequenti connessioni ftp (download e upload).

Non vorrei spendere più di 300/400euro perchè, da quel che sento, i portatili durano pochi anni (4/5) e non ho bisogno di potenze assurde per giochi, photoshop e simili.

Non vorrei un trattore: preferisco un portatile silenzioso!!

Punterei su http://www.hw1.it/hp-dv6-3101sl-p540-4gb-320gb-hd5470-xd466ea/ref_tro/ a 400€. Avete consigli su offerte migliori?

Dai vari topic che ho letto qui sul forum sto cercando di farmi un'idea; ho addirittura letto che un utente ieri ha scritto che tra un paio di settimane tutti i portatili costeranno meno perchè deve uscire qualcosa... bo :D

Grazie mille

Faster_Fox
07-03-2011, 11:51
....

cerca con trovaprezzi l'hp dv6-3101sl.
sta a 400 euro, ha una vga dedicata 5470 ed un turion II P540. non è il massimo ma se devi solo fare qualche partitina a giochi leggeri non ci sono problemi.

Riguardo Acer, mah... è un'azienda che sta subendo un cambiamento all'interno. Si spera che migliori la qualità dell'assistenza. Il punto è che di acer si parla male da anni ma non è detto che ultimamente faccia così schifo :asd: Di esperienze dirette negli ultimi due anni ne ho sentite poche, quindi non ti so dire.
Con HP ti posso dire che l'assistenza è buona e abbastanza veloce NEL PERIODO DI GARANZIA.

grazie per la dritta! il problema però è che vorrei prenderlo in un negozio fisico e non online ache perchè poi con la garanzia come si farebbe? bisogna rispedire il portatile al negozio online?

palimmo
07-03-2011, 13:17
Ciao!
Che ne dite di questo in offerta a 399€ per i soci di una famoso operatore della GDO?

HP g62-450sl

http://it.bestshopping.com/prezzi/Hp-NB-HP-G62-450SL-.sku=XF462EA%A4ABZ%7C.html

Considerate che serve a mia madre.. quindi non è necessario un investimento elevato... ma comunque se allo stesso prezzo ci fosse un laptop simile con scheda grafica più performante... segnalatemelo ;)

Grazie!

patakji
07-03-2011, 13:36
Segnalo questo in offerta solo oggi, a quel prezzo credo sia una buona macchina:

http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-3106sl?utm_content=41%20-%20Promo%20settimana%207mar2011%20%282011-03-07%29&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_campaign=Promozionali%20&utm_term=444%20-%20HP%20dv6-3106sl

crashver
07-03-2011, 14:31
Segnalo questo in offerta solo oggi, a quel prezzo credo sia una buona macchina:

http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-3106sl?utm_content=41%20-%20Promo%20settimana%207mar2011%20%282011-03-07%29&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_campaign=Promozionali%20&utm_term=444%20-%20HP%20dv6-3106sl

salve ma hp è buono pure per ubuntu, se mi dite di sì lo prendo oggi stesso.
mi consigliate questo portatile a 399 euro????

Chuck_
07-03-2011, 14:55
ubuntu è un sistema operativo e lo puoi montare "ovunque"...non è che c'è una marca preferita che lo supporta meglio o no :)

crashver
07-03-2011, 15:09
ubuntu è un sistema operativo e lo puoi montare "ovunque"...non è che c'è una marca preferita che lo supporta meglio o no :)
che ne pensi del pc? ma non cè scritto se ha hdmi
come marca và bene? grazie

Chuck_
07-03-2011, 15:58
guarda sul mondo mobile non sono proprio ferrato ma il processore è buono ...la scheda dedicata è di fascia bassa..se devi giocare a giochi spinti non è il massimo...se devi giocare ogni tanto senza pretese va bene..la marca hp è una buona marca.a quel prezzo li poi..come ha scritto l'utente che ne ha postato il link è un ottimo prezzo/prestazioni secondo me :)..l'uscita hdmi ce l'hanno tutti i portatili ormai...anche se li non è indicato ce l'ha sicuramente

Chuck_
07-03-2011, 16:01
ho guardato sui siti che lo vendono e l'hdmi c'è :)

bobazzone69
07-03-2011, 16:32
un buon dell da 500 euro

crashver
07-03-2011, 16:53
un buon dell da 500 euro

in che senso? meglio spendere alti 100 euro che con l'i3 saranno almeno 140.

devidoff
07-03-2011, 16:55
Buonasera a tutti, in linea di massima quale mi consigliereste tra:

1- ASUS-A52N - 469,00€
Procio AMD Athlon 2 P 320 - Ram 4Gb DDR3 -
HDD 320Gb - Sk Video Ati Mobility Radeon HD 4200 (memoria dedicata?)
2- SAMSUNG R530 - 398,00€
Procio Intel Core i3 m330 - Ram 4Gb DDR2 -
HDD 320Gb - Sk Video Nvidia GeForce Cuda (memoria dedicata?)
3- ACER AS5552G - 479,00€
Procio AMD Phenom 2 Triple Core N830 (2,10GHz) - Ram 4Gb DDR(?) -
HDD 320Gb - Sk Video Ati HD 5650 (memoria dedicata 1Gb Ram)

So che ci saranno altri parametri da valutare ma ho solo questi a disposizione. Vorrei comprare un notebook tranquillo, non chiedo cose eccezionali ma non vorrei avere comunque problemi se volessi fare un pò di grafica o giocare un pò. Grazie in anticipo.

nell'ordine, come caratteristiche hardware

acer
samsung
asus

come qualità costruttiva

samsung
asus (poco sotto)
acer

per giochi e grafica meglio acer

Dottcandy
07-03-2011, 19:35
Ragazzi devo comprare un portatile per uso internet, musica, download e tutte queste cose basilari; il portatile è per i miei che non hanno assolutamente grandi pretese.
A questo punto prenderei il primo catorcio che c'è in commercio senonchè mi è venuto un dubbio: ho il desiderio di attaccare il computer alla tv tramite HDMI e vedere film in FullHD, sostanzialente usando il televisore come schermo PC.
Devo spingermi oltre i 500 euro o basta e avanza questa cifra?La SV deve essere un tantino ricercata per reggere un 42" 1080p? Grazie :D

aletaba
07-03-2011, 21:38
Ragazzi devo comprare un portatile per uso internet, musica, download e tutte queste cose basilari; il portatile è per i miei che non hanno assolutamente grandi pretese.
A questo punto prenderei il primo catorcio che c'è in commercio senonchè mi è venuto un dubbio: ho il desiderio di attaccare il computer alla tv tramite HDMI e vedere film in FullHD, sostanzialente usando il televisore come schermo PC.
Devo spingermi oltre i 500 euro o basta e avanza questa cifra?La SV deve essere un tantino ricercata per reggere un 42" 1080p? Grazie :D

più o meno tutti i portatili recenti ce la fanno tranquillamente. Guarda che abbia naturalmente l'uscita hdmi e che abbiauna scheda video dedicat, anche di fascia bassa. Anche la 4250 e l'integrata degli ultimi intel (serie con chipset h55 quindi i3/i5 o p6000/p6100 ce la fanno abbastanza agilmente a gestire contenuti full hd)

Dottcandy
08-03-2011, 08:28
più o meno tutti i portatili recenti ce la fanno tranquillamente. Guarda che abbia naturalmente l'uscita hdmi e che abbiauna scheda video dedicat, anche di fascia bassa. Anche la 4250 e l'integrata degli ultimi intel (serie con chipset h55 quindi i3/i5 o p6000/p6100 ce la fanno abbastanza agilmente a gestire contenuti full hd)
Ma a che serve avere la grafica integrata? Nel momento in cui monto su un SV la grafica integrata si "disativa" e fa lavorare la Ati o Nvidia che ho nel portatile...non lavorano insieme. O sbaglio?

Mr.Oizo
08-03-2011, 08:31
Buonasera a tutti, in linea di massima quale mi consigliereste tra:

1- ASUS-A52N - 469,00€
Procio AMD Athlon 2 P 320 - Ram 4Gb DDR3 -
HDD 320Gb - Sk Video Ati Mobility Radeon HD 4200 (memoria dedicata?)
2- SAMSUNG R530 - 398,00€
Procio Intel Core i3 m330 - Ram 4Gb DDR2 -
HDD 320Gb - Sk Video Nvidia GeForce Cuda (memoria dedicata?)
3- ACER AS5552G - 479,00€
Procio AMD Phenom 2 Triple Core N830 (2,10GHz) - Ram 4Gb DDR(?) -
HDD 320Gb - Sk Video Ati HD 5650 (memoria dedicata 1Gb Ram)

So che ci saranno altri parametri da valutare ma ho solo questi a disposizione. Vorrei comprare un notebook tranquillo, non chiedo cose eccezionali ma non vorrei avere comunque problemi se volessi fare un pò di grafica o giocare un pò. Grazie in anticipo.

dove lo trovo il samsung a quel prezzo? mp please :help:

Dottcandy
08-03-2011, 08:35
dove lo trovo il samsung a quel prezzo? mp please :help:
Cercalo su Trovaprezzi.it
:D

Mr.Oizo
08-03-2011, 08:45
Cercalo su Trovaprezzi.it
:D

pensavo fosse un offerta di qualche catena di negozi :D


cmq ho cercato ed escono un sacco di modelli con r530 ma quasi tutti col celeron

Huzzz
08-03-2011, 08:50
Ma a che serve avere la grafica integrata? Nel momento in cui monto su un SV la grafica integrata si "disativa" e fa lavorare la Ati o Nvidia che ho nel portatile...non lavorano insieme. O sbaglio?

non lavorano insieme
se il processore è un core i, ha la feature di avere la scheda video integrata direttamente sul processore.
L'utilità sta nel fatto che quando il chipset video dedicato NON ti serve, puoi disabilitarlo e usare il chipset video integrato. I vantaggi sono di risparmio energetico:
-> consuma di meno il portatile
-> autonomia più lunga quando è in funzionamento con batterie

Dottcandy
08-03-2011, 08:57
non lavorano insieme
se il processore è un core i, ha la feature di avere la scheda video integrata direttamente sul processore.
L'utilità sta nel fatto che quando il chipset video dedicato NON ti serve, puoi disabilitarlo e usare il chipset video integrato. I vantaggi sono di risparmio energetico:
-> consuma di meno il portatile
-> autonomia più lunga quando è in funzionamento con batterie
Ho capito. Grazie mille.
Ma come attivare/ disattivare la grafica integrata? Lo fa in automatico?

f4lch3tt0
08-03-2011, 09:25
Ciao!
Che ne dite di questo in offerta a 399€ per i soci di una famoso operatore della GDO?

HP g62-450sl

Scusa ma chi fa questa offerta?!?! Interessantissima!

PM me please :)

simona1974
08-03-2011, 09:51
Avrei la possibilità di prendere l'HP DV6-3106SL a 399 euro offerta fino a ieri di Marcoxxxx.
L'uso è office, internet, photoshop e visioni film, niente giochi e grafica.
Vorrei un pc duraturo per il mio utilizzo
Che ne dite può essere un affare o aspetto offerte migliori

SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i3-370M (2.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB DDR3.
HARD DISK: 320 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4 GB DDR3 1066.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer LightScribe.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, Dolby Advanced Audio.
WEBCAM: webcam integrata con tecnologia low-light.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x combo eSATA / USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
PESO: 2,49 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 24,50 cm (Profondità) x 3,08 ~ 3,60 cm (Altezza).
BATTERIA e ACCESSORI: ioni di litio 6 celle.
GARANZIA BASE: 1 anno.

magnagatti
08-03-2011, 10:00
Ho appena ordinato questo, speriamo!
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/samsung/samsung_np-rv540-ja0ait

Vediamo com'è il scegli e ritira in sede

valis.
08-03-2011, 10:02
Avrei la possibilità di prendere l'HP DV6-3106SL a 399 euro offerta fino a ieri di Marcoxxxx.
L'uso è office, internet, photoshop e visioni film, niente giochi e grafica.
Vorrei un pc duraturo per il mio utilizzo
Che ne dite può essere un affare o aspetto offerte migliori

SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i3-370M (2.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB DDR3.
HARD DISK: 320 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4 GB DDR3 1066.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer LightScribe.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, Dolby Advanced Audio.
WEBCAM: webcam integrata con tecnologia low-light.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x combo eSATA / USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
PESO: 2,49 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 24,50 cm (Profondità) x 3,08 ~ 3,60 cm (Altezza).
BATTERIA e ACCESSORI: ioni di litio 6 celle.
GARANZIA BASE: 1 anno.

per quel prezzo mi sembra ottimo

AleSSaNDRo89
08-03-2011, 11:48
@simona1974 lo stavo per comprare ieri ma appena ho letto su http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501015&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301065 che è il sito ufficiale dell'HP che questo portatile ha un grave problema al "Chipset Intel(R) Serie 6" ancora irrisolto, ho cambiato idea ;)

crashver
08-03-2011, 11:56
Avrei la possibilità di prendere l'HP DV6-3106SL a 399 euro offerta fino a ieri di Marcoxxxx.
L'uso è office, internet, photoshop e visioni film, niente giochi e grafica.
Vorrei un pc duraturo per il mio utilizzo
Che ne dite può essere un affare o aspetto offerte migliori

SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i3-370M (2.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB DDR3.
HARD DISK: 320 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4 GB DDR3 1066.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer LightScribe.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, Dolby Advanced Audio.
WEBCAM: webcam integrata con tecnologia low-light.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x combo eSATA / USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
PESO: 2,49 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 24,50 cm (Profondità) x 3,08 ~ 3,60 cm (Altezza).
BATTERIA e ACCESSORI: ioni di litio 6 celle.
GARANZIA BASE: 1 anno.

ciao io non sono riuscito a prenderlo da marc.... era finito. dove lo posso trovare a quel prezzo, mandami un pm grazie

simona1974
08-03-2011, 12:19
@simona1974 lo stavo per comprare ieri ma appena ho letto su http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501015&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301065 che è il sito ufficiale dell'HP che questo portatile ha un grave problema al "Chipset Intel(R) Serie 6" ancora irrisolto, ho cambiato idea ;)

AleSSaNDRo89 ho letto, grazie mille !!!!!!!!!!

@crashver: era in offerta fino a ieri da marcoxxxx

f4lch3tt0
08-03-2011, 13:12
sito ufficiale dell'HP che questo portatile ha un grave problema al "Chipset Intel(R) Serie 6" ancora irrisolto, ho cambiato idea ;)

Come fai a dire che questo pc può avere quei problemi?

Ed, inoltre, io credo non solo quelli HP abbiano quel problema, ma tutti quelli col chipset indicato.

Dottcandy
08-03-2011, 15:58
Ragazzi ma perchè tutti sti portatili hanno sistemi a 64 bit? i 32 bit che fine hanno fatto?

Huzzz
08-03-2011, 18:38
Ragazzi ma perchè tutti sti portatili hanno sistemi a 64 bit? i 32 bit che fine hanno fatto?
i 32bit sono destinati a scomparire.
Ad esempio la Adobe Premiere non si installa se non hai un sistema a 64bit ;)
Chiaro che, per necessità, molti utenti hanno ancora bisogno di un sistema a 32 bit.
In tal caso conviene puntare a soluzioni business che permettono di avere compatibilità con windows xp. Oppure tocca comprare un'altra licenza a parte.

@simona1974 lo stavo per comprare ieri ma appena ho letto su http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501015&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301065 che è il sito ufficiale dell'HP che questo portatile ha un grave problema al "Chipset Intel(R) Serie 6" ancora irrisolto, ho cambiato idea ;)

Come fai a dire che questo pc può avere quei problemi?

Ed, inoltre, io credo non solo quelli HP abbiano quel problema, ma tutti quelli col chipset indicato.

sono dello stesso parere di falchetto.
A. non sta scritto da nessuna parte che quel portatile monta quel chipset
B. il problema è stato già annunciato da Intel, come scritto, e mi sembra di aver capito (quindi non ne ho ancora certezza) che quel chipset è nuovo e viene accompagnato da processori Intel Core i di seconda generazione. Infatti la data di rilascio è 9 Gennaio 2011.
Di conseguenza, a meno che non ci siano prove tangibili, non puoi dire che quel portatile è affetto da tale problema.
A me pareva un'ottima offerta.

edit: ecco un [link (http://www.intel.com/it_IT/consumer/products/processors/chipset.htm)] che potrebbe confermare la tesi sopra esposta ;)

Dottcandy
09-03-2011, 09:30
Che ne dite dal Samsung R730-JB04IT?
Ci sono "controindicazioni" o può andare?:)

lupennino
09-03-2011, 09:36
Su mediamondo, è tornato quel famoso hp... a 399

crashver
09-03-2011, 12:56
Su mediamondo, è tornato quel famoso hp... a 399

non lo trovo, dovè mi mandi un mp grazie

f4lch3tt0
09-03-2011, 15:17
Che ne dite dal Samsung R730-JB04IT?
Ci sono "controindicazioni" o può andare?:)

I processori P6100 li prenderei in considerazione solo a meno di 300 EUR, sono tecnologia stra-obsoleta.

Su mediamondo, è tornato quel famoso hp... a 399

P6100 anche questo, giusto? Devono farli fuori...

Lan_Di
09-03-2011, 15:33
I processori P6100 li prenderei in considerazione solo a meno di 300 EUR, sono tecnologia stra-obsoleta.



P6100 anche questo, giusto? Devono farli fuori...


I P6x00 sono degli I3 senza hyper threading, quindi direi abbastanza validi per uso ufficio/multimediale.

milanesi
09-03-2011, 18:04
I P6x00 sono degli I3 senza hyper threading, quindi direi abbastanza validi per uso ufficio/multimediale.
quindi non la pensi come f4lch3tt0:muro:

Dottcandy
09-03-2011, 18:19
Come mi è stato detto in precedenza con tale processore, o meglio, con la grafica integrata presente su tale processore, posso utilizzare una tv 42" full HD da monito per vederci i film in alta definizione. Ed è la cosa che mi interessa. Perciò puntavo su quello.

mc12
09-03-2011, 19:00
Su mediamondo, è tornato quel famoso hp... a 399

stra interessato.
l'uso che ne andrei a fare è prettamente accademico, quindi slides, programmazione varia, office, smanettamenti con DB e SO più navigazione web.
dite che possa andar bene?
credo che a 400 non si riesca a trovare di meglio..
lo so che il p6100 non è il massimo(niente HT e niente VT), ma calcolate che sto andando avanti da anni con un barcone come quello in sign e senza grossi problemi...inoltre l'HD da 7200 è un bel plus che fa la differenza sui portatili.

Huzzz
10-03-2011, 01:46
I processori P6100 li prenderei in considerazione solo a meno di 300 EUR, sono tecnologia stra-obsoleta.


I P6x00 sono tecnologia "nuova" facente parte della famiglia core i di prima generazione. questo processore è stato commercializzato il 26 settembre 2010 mi pare.

In ogni caso, analizzando il mercato attuale, consiglierei il DV6-3101SL che per 400 euro [trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_p540.aspx)] monta un Turion II P540 e una Ati 5470.

mc12
10-03-2011, 11:51
In ogni caso, analizzando il mercato attuale, consiglierei il DV6-3101SL che per 400 euro [trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_p540.aspx)] monta un Turion II P540 e una Ati 5470.

rispetto all'HP g62-b05SL come se la cava? mi sembra che il p6100 sia comunque di poco superiore al turion P540. Per il resto non cambia quasi niente, apparte la serie DV6 vs G. E a proposito di ciò, ho letto da qualche parte sul forum che la serie DV6-3xxx soffre di problemi di riscaldamento, causa un sistema di raffreddamento fatto da cani.

Huzzz
10-03-2011, 12:34
non posso dire se il P6100 sia superiore o meno al P540.
Sono due architetture completamente diverse e non basta un benchmark del cavolo per stabilirlo. Il benchmark che, secondo me, può dare un'idea approssimativa e non campata per aria è il Pc Mark Vantage che tenta di simulare un utente al lavoro. Opinione molto personale.
Eseguire una prova di un processore non è semplice tanto quanto un chipset grafico. Nel secondo caso la GPU viene messa sotto torchio con una serie di videogames e si ha subito il responso effettivo: l'utente sà in anticipo quanto è prestante la GPU per i videogames di suo interesse.
Ma per una CPU come si fa?
il 90% degli utenti più che navigare o guardare film non fa...
Andrebbero istituiti dei benchmark con Adobe Premiere, con Matlab e con software che veramente sono CPU dipendenti.
Probabilmente Cinebench è quello che più si avvicina ma credo valuti la sinergia CPU-GPU.
Insomma, nulla è bianco o nero e l'unico dato di fatto che abbiamo è questo:
le moderne CPU sono più che sovradimensionate per gli utenti consumer :asd:

Di conseguenza io compro il portatile che costa meno (e studio nell'ambito dell'ingegneria industriale ma per me è da folli usare un notebook per fare pesanti calcoli. Ci sono le workstation per queste applicazioni).

Sinceramente io penso che il P540 > P6100.
Ok che AMD è indietro rispetto ad Intel ma direi che, a grandi linee, possiamo stilare la seguente tabella di comparazione a fasce:
AMD Athlon II P3x0 - Intel P6x00
AMD Turion II P5x0 - Intel i3-3x0M
AMD Phenom II xxx - Intel i5-4x0M
Sia chiaro, non è un'equivalenza ma una comparazione per fasce di mercato.
Non credo che un utente finale possa apprezzare differenze sostanziali nell'uso dell'uno o dell'altro processore.
A meno che non ci siano di mezzo operazioni di calcolo/rendering/decoding.

Riguardo la serie DV6 e del portatile in questione ti saprò dire, dovrebbe arrivarmi oggi.
Spero che tu non abbia ragione riguardo il sistema di ventilazione :asd:
Ti ricordò però che non tutti i DV6 sono uguali, ci sono tutte le sottoserie.
Vedremo, eventualmente farò una recensione se già non esiste.

Ciò che ho notato ieri guardando la serie G62 e la serie DV6, quando per necessità ero in un ipermercato, è che la sostanziale differenza nella tastiera.
La serie G62 presenta una tastiera a flat-keys, la serie DV6-31xxSL presenta una tastiera ad isola. Preferisco di gran lunga la seconda.
Esteticamente fanno pena tutti e due (gusti molto personali, a me piacciono i notebook business che sono molto essenziali anche in termini di design).

Spero di aver contribuito costruttivamente al dilemma :asd:

mc12
10-03-2011, 12:45
@Huzzz
per quanto riguarda bench e affini la penso esattamente come te, diciamo che l'uso che ne andrei a fare è tutto tranne quello di editing(foto/video),visione film e games. La cosa più impegnativa credo sarà qualche calcolo accademico con Matlab ma nulla di più.
A questo punto sarei orientato sul G62 che avrei a casa per 416 con un estensione della garanzia di 2 anni. L'unica mia perplessità riguarda la bontà del touchpad e della tastiera.

Ti ricordò però che non tutti i DV6 sono uguali, ci sono tutte le sottoserie.
eh infatti, ho letto che la serie 12xx è fatta meglio della 3xxx per quanto concerne il raffreddamento. Ma comunque attendi una conferma che intanto sbircio dove l'ho letto.

edit: ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289&page=381) alla pagina dove l'ho letto. si fa riferimento comunque a cpu ben diverse(i5-7).

bobby75
10-03-2011, 12:51
questi giorni in offerta all' Auch@n c'è questo a 399€
AMD Phenom II triple core N830
schermo 15.6" - sv Ati 5470 con 512MB dedicati
4GB ram - 500GB hd
Win7 home premium
cosa ne dite?

Ben...
10-03-2011, 12:54
salve a tutti...
mi hanno regalato un buono per mediamondo e vorrei comprarmi un portatile...!!

ho addochiato questo compaq per 400€

Compaq Presario CQ56-112SL

AMD Athlon II P320 (2.3GHz, 512KB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4250

tenendo conto che non vorrei spendere più di questa cifra che ne pensate??
l'uso sarebbe quello di uno studente universitario più Solid Edge e Solid Work! ;)

Huzzz
10-03-2011, 17:58
@Huzzz
per quanto riguarda bench e affini la penso esattamente come te, diciamo che l'uso che ne andrei a fare è tutto tranne quello di editing(foto/video),visione film e games. La cosa più impegnativa credo sarà qualche calcolo accademico con Matlab ma nulla di più.
A questo punto sarei orientato sul G62 che avrei a casa per 416 con un estensione della garanzia di 2 anni. L'unica mia perplessità riguarda la bontà del touchpad e della tastiera.


eh infatti, ho letto che la serie 12xx è fatta meglio della 3xxx per quanto concerne il raffreddamento. Ma comunque attendi una conferma che intanto sbircio dove l'ho letto.

edit: ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289&page=381) alla pagina dove l'ho letto. si fa riferimento comunque a cpu ben diverse(i5-7).
l'opinione di NuT è sicuramente da tenere in considerazione.
Per quanto mi riguarda ormai l'ho comprato (il prezzo era molto allettante, 350 euro). Ti dirò se la ventola spacca le palle o meno.
Considera che i processori AMD siglati Pxxx hanno una TDP di 25 Watt termici mentre i core i3 ed i5 hanno una TDP di 35W. Alcuni modelli di i7 hanno 45W.
Ciò non significa assolutamente che i Turion scaldino meno della concorrenza ma è sicuramente indice di una buona efficienza energetica.
Nel qual caso facesse troppo casino lo rivendo e prendo un Fujitsu A530 che ha un buon controllo della ventola (vedere thread apposito per chi fosse interessato).
Riguardo il tuo utilizzo, è come il mio :asd:
l'unico consiglio che posso darti è di farti un giro negli ipermercati e vedere la comodità della tastiera.

questi giorni in offerta all' Auch@n c'è questo a 399€
AMD Phenom II triple core N830
schermo 15.6" - sv Ati 5470 con 512MB dedicati
4GB ram - 500GB hd
Win7 home premium
cosa ne dite?
come prezzo direi che è buono. Il processore è un po' più energivoro rispetto a ciò che puoi trovare normalmente in giro.
che utilizzi ne devi fare?

salve a tutti...
mi hanno regalato un buono per mediamondo e vorrei comprarmi un portatile...!!

ho addochiato questo compaq per 400€

Compaq Presario CQ56-112SL

AMD Athlon II P320 (2.3GHz, 512KB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4250

tenendo conto che non vorrei spendere più di questa cifra che ne pensate??
l'uso sarebbe quello di uno studente universitario più Solid Edge e Solid Work! ;)
due mesi fa sarebbe stato buono, ora con lo stesso prezzo puoi pretendere un po' di più (Turion II P540 e ATI 5470, facendo riferimento sempre ad AMD). Basta leggere le ultime due pagine :asd:

orion9
10-03-2011, 18:19
questi giorni in offerta all' Auch@n c'è questo a 399€
AMD Phenom II triple core N830
schermo 15.6" - sv Ati 5470 con 512MB dedicati
4GB ram - 500GB hd
Win7 home premium
cosa ne dite?

Chi mi sa fare un paragone tra il Phenom II Triple-Core N830 e i processori i3 e P6100 di Intel? E a quale dei due più si avvicina in termini di prestazioni?
Grazie.

Huzzz
10-03-2011, 18:30
a parità di prezzo prenderei un i3

Ben...
10-03-2011, 19:37
due mesi fa sarebbe stato buono, ora con lo stesso prezzo puoi pretendere un po' di più (Turion II P540 e ATI 5470, facendo riferimento sempre ad AMD). Basta leggere le ultime due pagine :asd:

nel negozio fisico l'ho trovato a 350€...è migliore???

(purtroppo sono vincolato al negozio fisico per via del buono ;) )

aldevo
11-03-2011, 08:06
@simona1974 lo stavo per comprare ieri ma appena ho letto su http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501015&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301065 che è il sito ufficiale dell'HP che questo portatile ha un grave problema al "Chipset Intel(R) Serie 6" ancora irrisolto, ho cambiato idea ;)

Se rifacessero l'offerta ...
A mè è arrivato ieri e per fortuna (o perchè sapendolo non lo inseriscono più) seguendo il link ho verificato che non contiene in chipset incriminato.
...Brividi...
Dopo un tempo brevissimo, direi che non è male, nessun problema sul diplay (se non l'angolo di visualizzazione ignobile) e panico finchè non ho capito che si possono cambiare le schede (E' il mio primo portatile..) e pensavo non mi avessero messo la radeon...:D

simona1974
11-03-2011, 09:23
Se rifacessero l'offerta ...
A mè è arrivato ieri e per fortuna (o perchè sapendolo non lo inseriscono più) seguendo il link ho verificato che non contiene in chipset incriminato.
...Brividi...
Dopo un tempo brevissimo, direi che non è male, nessun problema sul diplay (se non l'angolo di visualizzazione ignobile) e panico finchè non ho capito che si possono cambiare le schede (E' il mio primo portatile..) e pensavo non mi avessero messo la radeon...:D

Io non ho ancora disdetto l'ordine....., perciò ne vale la pena???

NuT
11-03-2011, 09:56
non posso dire se il P6100 sia superiore o meno al P540.
Sono due architetture completamente diverse e non basta un benchmark del cavolo per stabilirlo. Il benchmark che, secondo me, può dare un'idea approssimativa e non campata per aria è il Pc Mark Vantage che tenta di simulare un utente al lavoro. Opinione molto personale.
Eseguire una prova di un processore non è semplice tanto quanto un chipset grafico. Nel secondo caso la GPU viene messa sotto torchio con una serie di videogames e si ha subito il responso effettivo: l'utente sà in anticipo quanto è prestante la GPU per i videogames di suo interesse.
Ma per una CPU come si fa?
il 90% degli utenti più che navigare o guardare film non fa...
Andrebbero istituiti dei benchmark con Adobe Premiere, con Matlab e con software che veramente sono CPU dipendenti.
Probabilmente Cinebench è quello che più si avvicina ma credo valuti la sinergia CPU-GPU.
Insomma, nulla è bianco o nero e l'unico dato di fatto che abbiamo è questo:
le moderne CPU sono più che sovradimensionate per gli utenti consumer :asd:

Di conseguenza io compro il portatile che costa meno (e studio nell'ambito dell'ingegneria industriale ma per me è da folli usare un notebook per fare pesanti calcoli. Ci sono le workstation per queste applicazioni).

Sinceramente io penso che il P540 > P6100.
Ok che AMD è indietro rispetto ad Intel ma direi che, a grandi linee, possiamo stilare la seguente tabella di comparazione a fasce:
AMD Athlon II P3x0 - Intel P6x00
AMD Turion II P5x0 - Intel i3-3x0M
AMD Phenom II xxx - Intel i5-4x0M
Sia chiaro, non è un'equivalenza ma una comparazione per fasce di mercato.
Non credo che un utente finale possa apprezzare differenze sostanziali nell'uso dell'uno o dell'altro processore.
A meno che non ci siano di mezzo operazioni di calcolo/rendering/decoding.

Riguardo la serie DV6 e del portatile in questione ti saprò dire, dovrebbe arrivarmi oggi.
Spero che tu non abbia ragione riguardo il sistema di ventilazione :asd:
Ti ricordò però che non tutti i DV6 sono uguali, ci sono tutte le sottoserie.
Vedremo, eventualmente farò una recensione se già non esiste.

Ciò che ho notato ieri guardando la serie G62 e la serie DV6, quando per necessità ero in un ipermercato, è che la sostanziale differenza nella tastiera.
La serie G62 presenta una tastiera a flat-keys, la serie DV6-31xxSL presenta una tastiera ad isola. Preferisco di gran lunga la seconda.
Esteticamente fanno pena tutti e due (gusti molto personali, a me piacciono i notebook business che sono molto essenziali anche in termini di design).

Spero di aver contribuito costruttivamente al dilemma :asd:

Sono sempre più convinto che io e te siamo cloni :asd:

l'opinione di NuT è sicuramente da tenere in considerazione.

E ci mancherebbe pure :O :mad: :asd: :D

Per quanto mi riguarda ormai l'ho comprato (il prezzo era molto allettante, 350 euro). Ti dirò se la ventola spacca le palle o meno.

Secondo me non dovrebbe romperti più di tanto. Magari sarà sempre attiva, ma non dovrebbe essere rumoroso. Gli HP peggiori sono quelli, a mio avviso, che montano i7 oppure i5+vga medio-alta (tipo la 5650).

Considera che i processori AMD siglati Pxxx hanno una TDP di 25 Watt termici mentre i core i3 ed i5 hanno una TDP di 35W. Alcuni modelli di i7 hanno 45W.
Ciò non significa assolutamente che i Turion scaldino meno della concorrenza ma è sicuramente indice di una buona efficienza energetica.

Le CPU AMD scaldano un po' di più rispetto agli Intel, ho come l'impressione che abbiano una gestione del risparmio energetico un po' peggiore (nulla di allarmante comunque, differenze sottilissime). E' pur vero che la mia unica esperienza riguarda un Sempron, che alla lunga scaldava di più (ma poi con una bella pulizia della ventola tornava tutto a posto), il quale però mi ha inversamente sorpreso molto positivamente riguardo le performance.

In ogni caso, sono convinto che siano ottime CPU.

Nel qual caso facesse troppo casino lo rivendo e prendo un Fujitsu A530 che ha un buon controllo della ventola (vedere thread apposito per chi fosse interessato).

Non capisco perché non hai preso direttamente quello! Schermo opaco+accesso ad ogni componente sul fondo con facilità+(a quanto dici) ventola silenziosa...boh, per me sarebbe ottimo già così :D e costo contenuto, non dimentichiamocelo! Mi prudono le mani :asd:

mamosoft
11-03-2011, 09:58
Devo fare un regalo, vorrei spendere poco.
Cosa mi consigliate sui15,6''?

aldevo
11-03-2011, 10:25
Io non ho ancora disdetto l'ordine....., perciò ne vale la pena???

Ho cercato di risponderti in pm, ma non sò se ci sono riuscito, percui lo rifaccio qui.
Se lo prendi a 399 direi che che è un affare.
Il chipset penso sia cambiato in tutti (Nel sito di vendita peraltro c'è scritto "novità").
Le schede video sono due, e in sistema di default, se sei alimentato a batteria usa la intel per consumare meno, per cui sono stato tratto in inganno...
bye

Huzzz
11-03-2011, 11:49
Nel qual caso facesse troppo casino lo rivendo e prendo un Fujitsu A530 che ha un buon controllo della ventola (vedere thread apposito per chi fosse interessato).


Non capisco perché non hai preso direttamente quello! Schermo opaco+accesso ad ogni componente sul fondo con facilità+(a quanto dici) ventola silenziosa...boh, per me sarebbe ottimo già così :D e costo contenuto, non dimentichiamocelo! Mi prudono le mani :asd:

semplicemente perché l'ho pagato una decina di euro in più (l'ho preso sul mercatino) e ho considerato i seguenti benefit:
+ 4GB di ram
+ Ati 5470
+ hd a 7200 rpm
+ licenza win7
+ tastiera ad isola
+ ampio touchpad
magari ho fatto un pessimo acquisto, non ho ancora il notebook tra le mani :(

picazzo
11-03-2011, 11:53
Devo fare un regalo, vorrei spendere poco.
Cosa mi consigliate sui15,6''?

fujitsu siemens lifebook a530, a 300€ su PXm@nia.

Huzzz
11-03-2011, 11:53
Ho cercato di risponderti in pm, ma non sò se ci sono riuscito, percui lo rifaccio qui.
Se lo prendi a 399 direi che che è un affare.
Il chipset penso sia cambiato in tutti (Nel sito di vendita peraltro c'è scritto "novità").
Le schede video sono due, e in sistema di default, se sei alimentato a batteria usa la intel per consumare meno, per cui sono stato tratto in inganno...
bye

il chipset con difetti è relativo solo ai processori intel core i di seconda generazione.
Se comprate un portatile con, ad esempio, un i3-3xM il problema non sussiste ;)
In ogni caso sembra che il problema sia stato risolto e i nuovi notebook che vedremo sul mercato con processori intel di seconda generazione dovrebbero essere privi di problemi al chipset. Avrebbero già dovuto essere sugli scaffali!

crashver
11-03-2011, 11:57
semplicemente perché l'ho pagato una decina di euro in più (l'ho preso sul mercatino) e ho considerato i seguenti benefit:
+ 4GB di ram
+ Ati 5470
+ hd a 7200 rpm
+ licenza win7
+ tastiera ad isola
+ ampio touchpad
magari ho fatto un pessimo acquisto, non ho ancora il notebook tra le mani :(

scuma è migliore il tuo o un i3 con le stesse caratteristice a quel prezzo dove l'hai trovato?
mandami un mp

Huzzz
11-03-2011, 12:11
solito discorso: difficilmente ti so dire quale sia migliore.
i bench dicono i3 ma prove pratiche non esistono.
Non sto a dare tutta sta importanza al processore, dato che ho esigenze da "ufficio".
Ho già scritto dove l'ho preso, sul mercatino dell'usato di questo forum.

Macako
11-03-2011, 12:58
Ciao a tutti voglio acquistare un hp dal costo massimo di 400-450 euro con 4gb di ram.Lo userei principalmente per uso personale ma anche per lavoro per suonare.Ho visto vari modelli hp ma non capisco quale possa essere il migliore tra hp compaq presario , hp pavilion e hp serie g.Mi potreste illuminare cortesemente

jancilo83
11-03-2011, 13:42
ragazzi, consiglio urgente. che ne pensate di questo notebook a 399€?

Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata

Uso office, internet e foto ritocco, o meglio ritaglio e ridimensionamento delle foto. che ne pensate?
grazie

Huzzz
11-03-2011, 14:35
Ciao a tutti voglio acquistare un hp dal costo massimo di 400-450 euro con 4gb di ram.Lo userei principalmente per uso personale ma anche per lavoro per suonare.Ho visto vari modelli hp ma non capisco quale possa essere il migliore tra hp compaq presario , hp pavilion e hp serie g.Mi potreste illuminare cortesemente
qualitativamente credo siano tutti sullo stesso piano, soprattutto su quel budget.
Leggiti le ultime pagine e/o posta configurazioni che hai trovato in giro. Non esiste il notebook perfetto ne possiamo indicarti cosa comprare su due piedi.
Personalmente ho appena preso un hp dv6-3101sl.

ragazzi, consiglio urgente. che ne pensate di questo notebook a 399€?

Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata

Uso office, internet e foto ritocco, o meglio ritaglio e ridimensionamento delle foto. che ne pensate?
grazie
direi che non è male, difficile trovare qualcosa a meno con sistema operativo licenziato.

bobby75
11-03-2011, 14:44
come prezzo direi che è buono. Il processore è un po' più energivoro rispetto a ciò che puoi trovare normalmente in giro.
che utilizzi ne devi fare?

si parlava del Lenovo G565 con AMD N830 e Radeon 5470
uso casalingo quindi office, internet, email, foto e video con qualche fotoritocco...
Chi mi sa fare un paragone tra il Phenom II Triple-Core N830 e i processori i3 e P6100 di Intel? E a quale dei due più si avvicina in termini di prestazioni?
Grazie.
da quel che ho capito (vedi qualche post più sù) il triple core di AMD va come un i3 se non un i5....correggetemi se sbaglio!

Pang
11-03-2011, 15:02
Ragazzi mi date un consiglio sul COMPAQ CQ56-110SL?

Schermo LED da 15,6″
processore AMD Athlon II P320,
4GB RAM,
320GB hard disk,
scheda video ATI HD4250,
masterizzatore DVD dual layer,
webcam,
WiFi
Windows 7

E' in offerta fino a questa sera a 349€.

Io lo userei con Debian X64 soprattutto per navigazione, mail, office, un pò di programmazione php (nulla di pesante) e qualche macchinetta virtuale con virtualbox

Macako
11-03-2011, 15:42
qualitativamente credo siano tutti sullo stesso piano, soprattutto su quel budget.
Leggiti le ultime pagine e/o posta configurazioni che hai trovato in giro. Non esiste il notebook perfetto ne possiamo indicarti cosa comprare su due piedi.
Personalmente ho appena preso un hp dv6-3101sl.

Ottimo è tra le mie scelte mi puoi dire come ti trovi soprattutto in prestazioni?
Comunque le mie scelte sono HP Pavilion dv6-3101sl Entertainment , HP Compaq Presario CQ56-111SL - LF715EA e HP G62-b02SL - XF240EA.
Potreste dirmi in generale quale sia il più prestante grazie

crashver
12-03-2011, 09:46
scusate, ma esiste un pc con 500€ circa che si può pure giocare (crisys, call of duty, far cry ec..ogni tanto?? dobbiamo perforza spendere 700-800€ per giocare:cry: , se non esiste è inutile spendere 500 euri, meglio risparmiare e spenderne al massimo 400€, aspetto vostri consigli per acquistare il mio primo notebook.

ps: anche se i giochi non li metto al massimo della risoluzione, l'importante che girano senza scatti, basta un i3 o ci vuole un i5-i7 per forza.

Pang
12-03-2011, 10:02
Segnalo promo carrefour:

Packard Bell TK36 a 299 euro.

L'ho appena acquistato, certo come cpu non è il massimo, ma c'è tutto e a questo prezzo difficile chiedere di piu!

tellone
12-03-2011, 11:39
Segnalo promo carrefour:

Packard Bell TK36 a 299 euro.

L'ho appena acquistato, certo come cpu non è il massimo, ma c'è tutto e a questo prezzo difficile chiedere di piu!

con 10 euro in piu avresti preso un fujitsu siemens a530 con intel P6100..... e senza winzozzz7 ; tra l'altro, leggo che usi debian ! :D

Pang
12-03-2011, 11:57
con 10 euro in piu avresti preso un fujitsu siemens a530 con intel P6100..... e senza winzozzz7 ; tra l'altro, leggo che usi debian ! :D

Azz a saperlo, soprattutto mi interessava non avere Windows :D

Vabbe tanto non l'ho nemmeno acceso, sono subito partito col cd di Debian :D

mc12
12-03-2011, 12:23
l'unico consiglio che posso darti è di farti un giro negli ipermercati e vedere la comodità della tastiera.
fatto: nella norma, con varie flessioni qua e là ma tutto sommato non si può pretendere di più (il dv6 vicino fletteva come un armonica..). il layout è anch'esso un pò fastidioso perchè è a metà tra l'isola e il tradizionale.

Carino anche il Fujitsu A530, però il G62 è 2 gradini sopra (il che a mio avviso giustifica in parte gli 80 euro di differenza).

Se trovo qualcosa di meglio ad un prezzo inferiore (magari senza SO) ci faccio il pensiero, altrimenti caccio fuori quei 400 e cuore in pace..

danilo206
12-03-2011, 13:55
Ciao ragazzi, del samsung R540JT04IT? i3 380M, 4gb ram, hd 320gb, Radeon 5470, bluetooth a 449 euro....è in offerta da trony nella mia città...
non trovo info su questo modello o sui Samsung in generale...
lo userei per internet, un pò di fotoritocco ogni tanto e qualche giochino...

Macako
12-03-2011, 16:44
Scusate tra HP Pavilion dv6-3101sl Entertainment , HP Compaq Presario CQ56-111SL - LF715EA e HP G62-b02SL - XF240EA potreste dirmi quale offre migliori prestazioni in generale, il prezzo è bene o male simile,voglio acquistare uno dei tre

marcos
12-03-2011, 18:42
Ragazzi chiedo umilmente venia ma siccome non esiste un thread per chiedere consiglio su quale notebook acquistare sopra i 500€ vi volevo chiedere se postando questa configurazione mi date un aiuto.

Il portatile in questione è questo:

Acer AS5742G-484G64MNKK

- 15.6" LED 1366 x 768 WXGA CB
- Intel Core i5-480M 2,66GHz
- 4GB Ram DDR3-1066 (max 8GB)
- Nvidia GeForce GT540 2GB (su altri siti riportano 1GB)
- HDD 640GB 5400Rpm
- Wifi 802.11b/g/n
- Lan Gigabit Ethernet
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP HD CrystalEye
- Windows® 7 Home Premium Autentico

Il notebook in questione lo si trova a 549€ e volevo sapere se secondo voi è una buona configurazione o se c'è di meglio al max 599€.

Grazie mille.

mat884
12-03-2011, 19:09
Ragazzi chiedo umilmente venia ma siccome non esiste un thread per chiedere consiglio su quale notebook acquistare sopra i 500€ vi volevo chiedere se postando questa configurazione mi date un aiuto.

Il portatile in questione è questo:

Acer AS5742G-484G64MNKK

- 15.6" LED 1366 x 768 WXGA CB
- Intel Core i5-480M 2,66GHz
- 4GB Ram DDR3-1066 (max 8GB)
- Nvidia GeForce GT540 2GB (su altri siti riportano 1GB)
- HDD 640GB 5400Rpm
- Wifi 802.11b/g/n
- Lan Gigabit Ethernet
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP HD CrystalEye
- Windows® 7 Home Premium Autentico

Il notebook in questione lo si trova a 549€ e volevo sapere se secondo voi è una buona configurazione o se c'è di meglio al max 599€.

Grazie mille.

a quel prezzo è ottimo, anche perchè il prezzo di listino di questo portatile è €699. difficile trovare di meglio a quel prezzo imho.

dove l'hai trovato a €549?

NuT
13-03-2011, 01:56
scusate, ma esiste un pc con 500€ circa che si può pure giocare (crisys, call of duty, far cry ec..ogni tanto?? dobbiamo perforza spendere 700-800€ per giocare:cry: , se non esiste è inutile spendere 500 euri, meglio risparmiare e spenderne al massimo 400€, aspetto vostri consigli per acquistare il mio primo notebook.

ps: anche se i giochi non li metto al massimo della risoluzione, l'importante che girano senza scatti, basta un i3 o ci vuole un i5-i7 per forza.

Un i3 è sufficiente, piuttosto bisogna vedere che VGA monta, e nei 500 euro è difficile trovare VGA buone per il gaming.

Segnalo promo carrefour:

Packard Bell TK36 a 299 euro.

L'ho appena acquistato, certo come cpu non è il massimo, ma c'è tutto e a questo prezzo difficile chiedere di piu!

Configurazione?

Ragazzi chiedo umilmente venia ma siccome non esiste un thread per chiedere consiglio su quale notebook acquistare sopra i 500€ vi volevo chiedere se postando questa configurazione mi date un aiuto.

Il portatile in questione è questo:

Acer AS5742G-484G64MNKK

- 15.6" LED 1366 x 768 WXGA CB
- Intel Core i5-480M 2,66GHz
- 4GB Ram DDR3-1066 (max 8GB)
- Nvidia GeForce GT540 2GB (su altri siti riportano 1GB)
- HDD 640GB 5400Rpm
- Wifi 802.11b/g/n
- Lan Gigabit Ethernet
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP HD CrystalEye
- Windows® 7 Home Premium Autentico

Il notebook in questione lo si trova a 549€ e volevo sapere se secondo voi è una buona configurazione o se c'è di meglio al max 599€.

Grazie mille.

Può andare.

PS=i thread per gli over 500€ ci sono eh ;) sono tutti in rilievo.

mc12
13-03-2011, 09:03
Configurazione?


Celeron T3500, 2GB di RAM, VGA Intel, HD 320GB 5400rpm.
L'ho visto ieri e a prima vista non sembra malaccio, la tastiera(a isola) per quel che ho provato è parsa ottima, meglio delle rivali del settore <500euro.
A quel prezzo mi pare un buon acquisto, se non fosse per la dotazione hw scarsa che certamente fra 2 anni comincerà a dare i primi segni di debolezza.

Nello stessa catena (carre4) segnalo fino a stasera l'asus x52f ex am a 399 con i3-380M, 4GB RAM, VGA Intel e HD 320GB. ma...flessioni della tastiera paragonabili alla Jill Cooper....:eek:

unnilennium
13-03-2011, 11:05
Celeron T3500, 2GB di RAM, VGA Intel, HD 320GB 5400rpm.
L'ho visto ieri e a prima vista non sembra malaccio, la tastiera(a isola) per quel che ho provato è parsa ottima, meglio delle rivali del settore <500euro.
A quel prezzo mi pare un buon acquisto, se non fosse per la dotazione hw scarsa che certamente fra 2 anni comincerà a dare i primi segni di debolezza.

Nello stessa catena (carre4) segnalo fino a stasera l'asus x52f ex am a 399 con i3-380M, 4GB RAM, VGA Intel e HD 320GB. ma...flessioni della tastiera paragonabili alla Jill Cooper....:eek:

i t3500 sono uno schifo.. non tanto per la potenza, quanto per la mancanza dellospeedstep.. che fa durare la batteria pocopiù di 1h e mezza... mentre anche un t4xxx resiste 2h almeno,anche di più... e gli i3 ancora meglio... decidi bene cosa prendere, a quel punto anche le cpu amd p320 e p520 sono ottime da quel punto di vista,e si trovano a poco,ormai.

XFormula1
13-03-2011, 11:17
scusate, ma esiste un pc con 500€ circa che si può pure giocare (crisys, call of duty, far cry ec..ogni tanto?? dobbiamo perforza spendere 700-800€ per giocare:cry: , se non esiste è inutile spendere 500 euri, meglio risparmiare e spenderne al massimo 400€, aspetto vostri consigli per acquistare il mio primo notebook.

ps: anche se i giochi non li metto al massimo della risoluzione, l'importante che girano senza scatti, basta un i3 o ci vuole un i5-i7 per forza.

Si si trovano, Portatili con hd6550 o hd5650 e si dovrebbe trovare anche L'acer 5742g con gt540m e i3 che io preferisco, per via anche del'optimus.

Euro
13-03-2011, 11:56
ciao a tutti
ho trovato il DV6-3101SL qui (http://www.pixmania.com/it/it/7679705/art/hp/pavilion-dv6-3101sl-xd466.html)

che dite può andare a questo prezzo o si trova di meglio

tipo l'asus x52f ex am a 399 con i3-380M che ho visto anch'io

crashver
13-03-2011, 13:11
Si si trovano, Portatili con hd6550 o hd5650 e si dovrebbe trovare anche L'acer 5742g con gt540m e i3 che io preferisco, per via anche del'optimus.

sono queste le schede video consigliate per poter giocare, quindi la 5470 non serve. mi puoi elencare altre schede video, se ce ne sono di quella fascia, da valuta per il mio notebook ma queste elencate vanno al massimo dei dettagli o come ho detto io non al massimo. cmq grazie
ps: ho letto che la 540m non funziona bene con ubuntu per via dell' optimus, anche se sarà sicuramente superiore.

XmartinoX
13-03-2011, 13:23
Ciao,
ho un budget di 500-600 € circa per comprare un notebook.
Anche se sono leggermente off topic( perchè qui si parla dai 500 € in giù) ,scrivo in questo posto pensando di ottenere una risposta esauriente.
L'unica cosa che interessa è navigare in internet ,il notebook serve solo per quello.
Schermo sufficiente 15 pollici.
Per ottenere il massimo di un notebook fra quelli che costano dalle 500 o 600 € ,quale devo prendere?
Va bene anche rivolgersi a quelle aziende che lo assemblano con componenti a piacere tipo : http://www.santech.it/shop/default.aspx
Vi ringrazio anticipatamente per una vostra eventuale risposta.
Ciao.

mat884
13-03-2011, 13:26
sono queste le schede video consigliate per poter giocare, quindi la 5470 non serve. mi puoi elencare altre schede video, se ce ne sono di quella fascia, da valuta per il mio notebook ma queste elencate vanno al massimo dei dettagli o come ho detto io non al massimo. cmq grazie
ps: ho letto che la 540m non funziona bene con ubuntu per via dell' optimus, anche se sarà sicuramente superiore.

se devi usare linux per il momento evita le schede optimus nvidia, al momento non c'è nessun supporto ufficiale da parte di nvidia.

XFormula1
13-03-2011, 13:33
sono queste le schede video consigliate per poter giocare, quindi la 5470 non serve. mi puoi elencare altre schede video, se ce ne sono di quella fascia, da valuta per il mio notebook ma queste elencate vanno al massimo dei dettagli o come ho detto io non al massimo. cmq grazie
ps: ho letto che la 540m non funziona bene con ubuntu per via dell' optimus, anche se sarà sicuramente superiore.

Qua trovi dei benchmark con alcuni giochi per farti un idea
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html

crashver
13-03-2011, 13:36
se devi usare linux per il momento evita le schede optimus nvidia, al momento non c'è nessun supporto ufficiale da parte di nvidia.

si lo sò, ma quale prendere con 500€ non trovo nulla con quelle schede video ineriore ai 650€

XFormula1
13-03-2011, 13:40
Acer AS5742-384G50MNKK i3 gt540 a 476,00 euro su trovaprezzi, acer con hd 6550 e amd n830 l'ho visto in un expert a 477 ed un hp con p6100 e hd5650 in un euronics a 499 non ricordo i modelli.