View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
celsius100
01-04-2025, 07:16
Grazie della risposta, si ho abbastanza esperienza nell'installazione OS e driver, per cui anche un freedos andrebbe benissimo
Ok, in tal caso ad una cifra simile trovi il Lenovo V15 che ha le stesse caratteristiche di cui sopra ma con freedos montano o una cpu più potente (ryzen 5625U) o un ssd più capiente (500gb fino a 349 euro si può trovare in offerta)
Ok, in tal caso ad una cifra simile trovi il Lenovo V15 che ha le stesse caratteristiche di cui sopra ma con freedos montano o una cpu più potente (ryzen 5625U) o un ssd più capiente (500gb fino a 349 euro si può trovare in offerta)
Ok, perfetto grazie mille, per il disco eventualmente potrei anche sostituirlo da me, tanto mi sembra di aver visto che sia nel lenovo che nell'hp ci sono solo 4 viti che fermano la scocca, giusto? Le varianti con i5-13420H o i5-12500H sono valide lo stesso o è meglio il ryzen?
celsius100
01-04-2025, 19:27
Ok, perfetto grazie mille, per il disco eventualmente potrei anche sostituirlo da me, tanto mi sembra di aver visto che sia nel lenovo che nell'hp ci sono solo 4 viti che fermano la scocca, giusto? Le varianti con i5-13420H o i5-12500H sono valide lo stesso o è meglio il ryzen?
Vanno piu o meno tutte bene come cpu, anche 5825U, 5700U, quelle di fascia media
Diciamo che il fattore prezzo vale molto della scelta
--davide--
06-04-2025, 15:57
Ciao ragazzi,
Voglio spendere massimo 500€, per un portatile dove vorrei principalmente utilizzare un editor video come capcut, navigare,( e magari ma non importante provare a giocare a inzoi, ma se non si può mettere ne farò una ragione )
Ho trovato un certo acemagic, a molto poco, 445€,
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh
Cosa ne pensate, può andare? Ma che marca sarebbe?
celsius100
06-04-2025, 16:22
Ciao ragazzi,
Voglio spendere massimo 500€, per un portatile dove vorrei principalmente utilizzare un editor video come capcut, navigare,( e magari ma non importante provare a giocare a inzoi, ma se non si può mettere ne farò una ragione )
Ho trovato un certo acemagic, a molto poco, 445€,
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh
Cosa ne pensate, può andare? Ma che marca sarebbe?
Ciao
Ovviamente a queste cifre nn parliamo di notebook adatti al video editing ma qualche leggero editing si può osare a fare
Il modello in se ha una buona cpu e ram adeguata
Il prezzo è onesto x un marchio ancora poco conosciuto
Carino il display
--davide--
06-04-2025, 17:45
Ciao
Ovviamente a queste cifre nn parliamo di notebook adatti al video editing ma qualche leggero editing si può osare a fare
Il modello in se ha una buona cpu e ram adeguata
Il prezzo è onesto x un marchio ancora poco conosciuto
Carino il display
Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?
Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata...
celsius100
06-04-2025, 18:54
Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?
Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata...
Dipende dal tipo di lavori da fare, il formato è la pesantezza dei video, ecc...
Diciamo che più potente e il pc e meglio viaggia
Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?
Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata... come dice celsius, dipende quanto tempo vuoi attendere per la fine del lavoro. Un octa core è un buon compromesso, anche perchè di più i prezzi salgono parecchio.
Poi dipende se capcut usa l'accelerazione vga...
--davide--
06-04-2025, 20:12
Ho trovato anche questo..mi sembra avere le stesse caratteristiche del acemagic giusto?
HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
celsius100
07-04-2025, 07:14
Ho trovato anche questo..mi sembra avere le stesse caratteristiche del acemagic giusto?
HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Si è simile
Lo schermo leggermente migliore quelle Acemagic
Mentre HP meglio.come supporto post vendita
--davide--
07-04-2025, 08:06
Si è simile
Lo schermo leggermente migliore quelle Acemagic
Mentre HP meglio.come supporto post vendita
Diciamo che per il post vendita essendo venduto da Amazon , per la garanzia sarei comunque ben coperto..
Ma invece questo?
HP Laptop 15s-fq5014sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB, SSD 512GB, Intel Iris Xe, Display 15,6" FHD SVA 250 Nits, Ultraslim, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D6W5MW1B/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Vale la differenza di 70€ in più dell'altro hp?
celsius100
07-04-2025, 08:39
Diciamo che per il post vendita essendo venduto da Amazon , per la garanzia sarei comunque ben coperto..
Ma invece questo?
HP Laptop 15s-fq5014sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB, SSD 512GB, Intel Iris Xe, Display 15,6" FHD SVA 250 Nits, Ultraslim, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D6W5MW1B/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Vale la differenza di 70€ in più dell'altro hp?
Direi di no
Il 1255U è un pò meno potente del 5700U
--davide--
07-04-2025, 08:56
Direi di no
Il 1255U è un pò meno potente del 5700U
Ah ok, allora lo scarto subito..
Quindi devo decidere tra:
HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
530€
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D95VPM4M/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
440€
ACEMAGIC PC Portatile Gaming Processore AMD Ryzen 7 5825U,RAM 16GB SSD 512GB Laptop,Tastiera Retroilluminata Gaming Notebook,16,1" Full HD 1920x1080,WiFi 6
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CWNPRVDP/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
485€
Di portatili migliori sotto ai 600€ quindi non c'è ne sono..
Tra questi 3 tu quale sceglieresti?
Non per gaming, ma per normale navigazione, e creazione di qualche video YouTube semplici..non professionali..
celsius100
07-04-2025, 09:42
Ah ok, allora lo scarto subito..
Quindi devo decidere tra:
HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
530€
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D95VPM4M/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
440€
ACEMAGIC PC Portatile Gaming Processore AMD Ryzen 7 5825U,RAM 16GB SSD 512GB Laptop,Tastiera Retroilluminata Gaming Notebook,16,1" Full HD 1920x1080,WiFi 6
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CWNPRVDP/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
485€
Di portatili migliori sotto ai 600€ quindi non c'è ne sono..
Tra questi 3 tu quale sceglieresti?
Non per gaming, ma per normale navigazione, e creazione di qualche video YouTube semplici..non professionali..
Nel complesso l'ultimo sarebbe il migliore, sia lato cpu che display
Però l'HP mi da più sicurezza anche in vista della fine della garanzia
Quindi dovendo consigliare andrei sul primo
--davide--
07-04-2025, 11:23
Nel complesso l'ultimo sarebbe il migliore, sia lato cpu che display
Però l'HP mi da più sicurezza anche in vista della fine della garanzia
Quindi dovendo consigliare andrei sul primo
Ok, grazie per le dritte..
Una cosa...
Questo qua: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
È lo stesso dell'altro acemagic?
Ryzen 7 5825U, è meglio o peggio di Ryzen7 5700U ?
celsius100
07-04-2025, 11:47
Ok, grazie per le dritte..
Una cosa...
Questo qua: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
È lo stesso dell'altro acemagic?
Ryzen 7 5825U, è meglio o peggio di Ryzen7 5700U ?
Il 5825U è un poco piu potente del 5700U
--davide--
07-04-2025, 15:34
Questo Acer invece? È più potente? Ho visto che ha 32 di RAM
https://www.amazon.it/acer-notebook-Portatile-Preconfigurato-garanzia/dp/B0DH5BQ21Z/ref=mp_s_a_1_3?crid=1W2Z4UVDBIJIC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.k7NZOKyhjrkFa7LDgysww3KiURgxZrOorX-pWdr-lrjt-qZsbj1gXfsDBZwe_md9l2GraxB6fDpP84ver7iE3HP9Ap4GEhzm8reV_Z2tm2ora1WADXf2g9Tid9DHTE8yuM8MnTYNO8YtA4mslgUMNh4Ad8nh7wTQ2cCXi-LlV27IQvRfxCdINsaw_s7GA7aLwtpRXgreyc1pk4m3adjEpQ.oYIG56jVhQ2p5me8ZzOHjxwd7qoZVa_RzyPbMK9sELc&dib_tag=se&keywords=notebook+ryzen+7+32gb+ram&qid=1744036247&sprefix=notebook+32gb+ram+ryzen%2Caps%2C146&sr=8-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
celsius100
07-04-2025, 17:14
Questo Acer invece? È più potente? Ho visto che ha 32 di RAM
https://www.amazon.it/acer-notebook-Portatile-Preconfigurato-garanzia/dp/B0DH5BQ21Z/ref=mp_s_a_1_3?crid=1W2Z4UVDBIJIC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.k7NZOKyhjrkFa7LDgysww3KiURgxZrOorX-pWdr-lrjt-qZsbj1gXfsDBZwe_md9l2GraxB6fDpP84ver7iE3HP9Ap4GEhzm8reV_Z2tm2ora1WADXf2g9Tid9DHTE8yuM8MnTYNO8YtA4mslgUMNh4Ad8nh7wTQ2cCXi-LlV27IQvRfxCdINsaw_s7GA7aLwtpRXgreyc1pk4m3adjEpQ.oYIG56jVhQ2p5me8ZzOHjxwd7qoZVa_RzyPbMK9sELc&dib_tag=se&keywords=notebook+ryzen+7+32gb+ram&qid=1744036247&sprefix=notebook+32gb+ram+ryzen%2Caps%2C146&sr=8-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
No no va uguale
Ha solo più ram ma probabilmente nn si joterebbe nell'uso di tutti i giorni la differenza
--davide--
07-04-2025, 18:45
Ah ok! Niente mi sa che la rischio..e proverò a prendere questo..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
Ryzen7 5825u, 12gb di RAM, SSD 512, Radeon vega 8,
Calcolando che ci voglio solo fare qualche video semplice..non certo 4k..
E non mi interessa giocarci..
450€..non mi sembra male..
celsius100
07-04-2025, 19:13
Ah ok! Niente mi sa che la rischio..e proverò a prendere questo..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
Ryzen7 5825u, 12gb di RAM, SSD 512, Radeon vega 8,
Calcolando che ci voglio solo fare qualche video semplice..non certo 4k..
E non mi interessa giocarci..
450€..non mi sembra male..
Ma si la qualità costruttiva e abbastanza simile ai vari Acer e company
Bene o male le fabbriche sempre quelle sono
Terminator90
11-04-2025, 15:07
Buongiorno,
stavo valutando il seguente notebook per un uso a 360° (niente di eccessivo, no gaming):
LENOVO IdeaPad Slim 3 – 15,6" – Intel i7 13620H – RAM 16 GB – SSD 512 GB
che ho trovato a 599€ presso un negozio fisico.
Il mio dubbio principale riguarda eventuali problemi di surriscaldamento dato il TDP del processore e in considerazione del sottile chassis del notebook. In secondo luogo, con questa configurazione hardware, non saprei che autonomia aspettarmi data la batteria installata (47 Wh).
Cosa ne pensate ? Secondo voi posso andare tranquillo e prenderlo ?
Ringrazio anticipatamente
Vanno piu o meno tutte bene come cpu, anche 5825U, 5700U, quelle di fascia media
Diciamo che il fattore prezzo vale molto della scelta
Alla fine ho preso il Lenovo V15 con i5-12500h a 320 euro, nvme da 256 ma dovrebbe avere uno slot libero per Hdd/SSd, vediamo come va :)
Alla fine ho preso il Lenovo V15 con i5-12500h a 320 euro, nvme da 256 ma dovrebbe avere uno slot libero per Hdd/SSd, vediamo come va :)
Dove l'hai acquistato di bello?:eek:
Dove l'hai acquistato di bello?:eek:
Info...duemilaotto, speriamo bene:D , ho visto che c'è a prezzo simile su P..K megast
Dove l'hai acquistato di bello?:eek:
Sembra molto allettante, però quello che ha preso lui io non lo trovo, in compenso a pochissimo in più c'è modello con i5-13420h :eek: o a meno (299) quello con Ryzen 5 7520U
Sembra molto allettante, però quello che ha preso lui io non lo trovo, in compenso a pochissimo in più c'è modello con i5-13420h :eek: o a meno (299) quello con Ryzen 5 7520U
Se serve, il codice modello è 83FS000KIX
Se serve, il codice modello è 83FS000KIX
Grazie, ma tenuto conto della esigua differenza di prezzo (circa 10 euro), secondo me conviene quello con i5-13420h, sbaglio? Ciò comunque non toglie bontà al tuo acquisto, io lo avrei già preso (in entrambe le configurazioni) se non fosse che digerisco poco i 15.6" e il 14" uguale configurazione viene quasi 200 euro in più. :)
da affiancare a dispositivi già presenti
solo per media center occasionale ASIN B0DHZL7NZM, lo prendereste?
ovviamente estensione di garanzia a sei anni
uso davvero molto basico, streaming + controllo posta
da affiancare a dispositivi già presenti
solo per media center occasionale ASIN B0DHZL7NZM, lo prendereste?
ovviamente estensione di garanzia a sei anni
uso davvero molto basico, streaming + controllo posta
se è questo:
https://www.amazon.it/Notebook-portatili-processore-Quad-Core-Bluetooth/dp/B0DHZL7NZM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13UUA5SBGY58X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.x55gtw3IGfH3RgaTnvQcCQ.RWcMH8sM1IDf8unEaqqTbNRKB9yIhNIU-QS606-Aawo&dib_tag=se&keywords=B0DHZL7NZM&qid=1744998359&sprefix=b0dhzl7nzm%2Caps%2C178&sr=8-1
se come media center intendi streaming si, se conversione/elaborazione no.
Ha caratteristiche ottime sulla carta (schermo ips 16' 2.5k, tastiera retroilluminata) e prezzo veramente ottimo, la marca sconosciuta e il procio n95 sono i contro ma a quel prezzo (229eu) si può rischiare...
sul procio, va almeno il 30% in meno di un core normale, ma i codec video li ha tutti:
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_1135g7-vs-intel_processor_n95
il vero problema è che è venduto da jojoma, non da amazon, quindi se si rompe amz se ne lava le mani...
se è questo:
https://www.amazon.it/Notebook-portatili-processore-Quad-Core-Bluetooth/dp/B0DHZL7NZM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13UUA5SBGY58X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.x55gtw3IGfH3RgaTnvQcCQ.RWcMH8sM1IDf8unEaqqTbNRKB9yIhNIU-QS606-Aawo&dib_tag=se&keywords=B0DHZL7NZM&qid=1744998359&sprefix=b0dhzl7nzm%2Caps%2C178&sr=8-1
se come media center intendi streaming si, se conversione/elaborazione no.
Ha caratteristiche ottime sulla carta (schermo ips 16' 2.5k, tastiera retroilluminata) e prezzo veramente ottimo, la marca sconosciuta e il procio n95 sono i contro ma a quel prezzo (229eu) si può rischiare...
sul procio, va almeno il 30% in meno di un core normale, ma i codec video li ha tutti:
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_1135g7-vs-intel_processor_n95
il vero problema è che è venduto da jojoma, non da amazon, quindi se si rompe amz se ne lava le mani...
proprio quello
è spediti da Amazon e per qualunque cosa ci pensano loro
su questo non dovrebbero esserci problemi
ovviamente solo controllo posta e streaming dovrebbe farcela, no?
proprio quello
è spediti da Amazon e per qualunque cosa ci pensano loro
su questo non dovrebbero esserci problemi
ovviamente solo controllo posta e streaming dovrebbe farcela, no?
per farcela ce la fa alla grande, io ad oggi uso un core 2 quad con 4GB di ram del 2008 :D, figurati quello che equivale circa ad un core i3 8xxx o core i5 7xxx (entrambi 4core).
La sped amazon non vuol dire che hai la garanzia amz (mi pare), a parte i primi 14gg di reso incondizionato poi ti devi rivolgere al venditore xxx, ma non sono sicuro perciò controlla.
Comunque per 229 vale questo piccolo rischio, imho.
TorettoMilano
19-04-2025, 12:22
segnalo a 599 da unieuropa il galaxy book4 edge con snapdragon x plus 16/256 (magari prendendo ora con i profili samsung student/corporate si riesce a risparmiare ancora di più)
per farcela ce la fa alla grande, io ad oggi uso un core 2 quad con 4GB di ram del 2008 :D, figurati quello che equivale circa ad un core i3 8xxx o core i5 7xxx (entrambi 4core).
La sped amazon non vuol dire che hai la garanzia amz (mi pare), a parte i primi 14gg di reso incondizionato poi ti devi rivolgere al venditore xxx, ma non sono sicuro perciò controlla.
Comunque per 229 vale questo piccolo rischio, imho.
in passato era così
se Amazon spedisce il prodotto è responsabile
se invece vende e spedisce un altro, solo per i primi 90 giorni
in ogni caso meglio chiedere e poi al limite scrivere la risposta sul forum, è probabile serva anche ad altri
Grazie, ma tenuto conto della esigua differenza di prezzo (circa 10 euro), secondo me conviene quello con i5-13420h, sbaglio? Ciò comunque non toglie bontà al tuo acquisto, io lo avrei già preso (in entrambe le configurazioni) se non fosse che digerisco poco i 15.6" e il 14" uguale configurazione viene quasi 200 euro in più. :)
Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro
in passato era così
se Amazon spedisce il prodotto è responsabile
se invece vende e spedisce un altro, solo per i primi 90 giorni
in ogni caso meglio chiedere e poi al limite scrivere la risposta sul forum, è probabile serva anche ad altri ok, facci sapere, è utile per tutti.
Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro Com'è lo schermo? impressioni generali?
i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.
ok, facci sapere, è utile per tutti.
Com'è lo schermo? impressioni generali?
i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.
Per lo schermo faccio poco testo forse, abituato allo schermo glare non full HD del mio Asus precedente (k550jx), mi sembra accettabile, non al top sicuramente, piuttosto basico. Per il prezzo comunque la qualità costruttiva non è malaccio, non ci sono scricchiolii o simili :D, la tastiera ad isola e simile a quella di altri portatili Lenovo
Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro
Non avevo guardato nulla sui benchmark, sapevo fossero più o meno similari come prestazioni certo non mi aspettavo a vantaggio del 12 :D probabilmente per una "migliore" gestione dell'efficienza energetica sul 13, ma potrei sbagliarmi.
Com'è lo schermo? impressioni generali?
i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.
Si, anche io avevo usato un V15 (penso un Gen 1) e lo schermo faceva pietà, dava fastidio anche a me che sono poco fotosensibile, eppure era inutilizzabile per più di 10-15 minuti.
Per lo schermo faccio poco testo forse, abituato allo schermo glare non full HD del mio Asus precedente (k550jx), mi sembra accettabile, non al top sicuramente, piuttosto basico. Per il prezzo comunque la qualità costruttiva non è malaccio, non ci sono scricchiolii o simili :D, la tastiera ad isola e simile a quella di altri portatili Lenovo
La tastiera nei Lenovo basic è sempre stata buona. Io ho avuto (in realtà li ho ancora ma non li accendo da mesi e mesi) due Lenovo B560 e B590 che si può dire siano gli "antenati" della serie V15 attuale, hanno entrambi un'ottima tastiera. Lo schermo del primo, sebbene lucido e più vecchio di 3 generazioni, è migliore del secondo. Se consideriamo quanto detto sopra per il V15 Gen 1, da quel che scrivi mi fa piacere che Lenovo abbia ripreso a mettere schermi quantomeno decenti anche sulla fascia bassa (era il motivo per cui, ad esempio, ho generalmente prediletto HP, Dell o ASUS in fascia bassa).
Si, anche io avevo usato un V15 (penso un Gen 1) e lo schermo faceva pietà, dava fastidio anche a me che sono poco fotosensibile, eppure era inutilizzabile per più di 10-15 minuti.
Allora non ero io schizzinoso, era davvero osceno. Mi sembrava di essere tornato ai crt 60hz che ti facevano bruciare gli occhi, cosa ben strana per un lcd che non può sfarfallare. Chissà che porcate avevano fatto pur di risparmiare.
Vabbè, sono contento che siano migliorati, ora si possono ricominciare a consigliare. Sempre entry level un po pesanti e grossi restano, ma per il prezzo ci si può accontentare, prima erano inutilizzabili neanche regalati.
Allora non ero io schizzinoso, era davvero osceno. Mi sembrava di essere tornato ai crt 60hz che ti facevano bruciare gli occhi, cosa ben strana per un lcd che non può sfarfallare. Chissà che porcate avevano fatto pur di risparmiare.
Vabbè, sono contento che siano migliorati, ora si possono ricominciare a consigliare. Sempre entry level un po pesanti e grossi restano, ma per il prezzo ci si può accontentare, prima erano inutilizzabili neanche regalati.
Concordo su tutto. Anche se prima di "consigliarli" nuovamente vorrei vederne uno di questi recenti dal vivo :D comunque si, sembrano aver invertito la rotta, prima oltre al display anche le plastiche erano veramente economiche, l'unica cosa decente era la tastiera, le porte, la batteria che era in media con la concorrenza e un touchpad onesto. Per il resto...anche la ventola sul Gen 1 la ricordo rumorosa, per dire.
TorettoMilano
24-04-2025, 12:58
con l'extra sconto da unieuropa c'è ideapad slim 3 ryzen5 16/512 a 479,29 euri
Ciao a tutti! Causa “SMART Hard Disk Error” sul mio vecchio HP Pavilion - 15-au116n, probabilmente sarà il caso di aggiornarsi (dopo 8 anni) e sto pensando ad un nuovo laptop intorno ai 500 € (sforando anche un poco per un ottimo prodotto).
Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing. Dubito che ci giocherò (bei tempi andati!), sono un fan del 15,6 pollici ma mi sta bene anche il 14.
Sto dando una spulciata alle ultime pagine del post ma se avete dei consigli diretti (anche per qualche offerta attuale) sono tutto orecchi! :D :D
Grazie!
celsius100
05-05-2025, 18:01
Ciao a tutti! Causa “SMART Hard Disk Error” sul mio vecchio HP Pavilion - 15-au116n, probabilmente sarà il caso di aggiornarsi (dopo 8 anni) e sto pensando ad un nuovo laptop intorno ai 500 € (sforando anche un poco per un ottimo prodotto).
Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing. Dubito che ci giocherò (bei tempi andati!), sono un fan del 15,6 pollici ma mi sta bene anche il 14.
Sto dando una spulciata alle ultime pagine del post ma se avete dei consigli diretti (anche per qualche offerta attuale) sono tutto orecchi! :D :D
Grazie!
Ciao
Ci sarebbe il classico
ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh a 539 euro ma con sconto coupon amazon di 120 euro
un 17.3 con N95 (o simili) e 16 gb di ram vi viene in mente (ovviamente cinese)
molto gradita la possibilità di inserire un secondo ssd, anche solo sata
unnilennium
06-05-2025, 10:29
un 17.3 con N95 (o simili) e 16 gb di ram vi viene in mente (ovviamente cinese)
molto gradita la possibilità di inserire un secondo ssd, anche solo sata
acemagic fa qualcosa, e anche teclast... qualità dubbia, sull'espansione sata poi peggio che mai,
ho visto HP Laptop 17-cn2005sl, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512 GB, Intel Iris Xe, Display 17.3" FHD IPS 300 Nits, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Lettore Schede SD, Windows 11, Argento a 549€, venduto e spedito da amazon, che è un signor portatile, tutto considerato.
a seconda dell'uso, cinese per cinese, conviene un minipc ed uno schermo, spendi uguale ma magari hai qualcosa di meglio.... nel caso meglio fare un alro thread
@unnilennium
purtroppo confermi la mia ipotesi :) :)
grazie per la conferma
Ciao
Ci sarebbe il classico
ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh a 539 euro ma con sconto coupon amazon di 120 euro
Grazie, non conosco Acemagic e onestamente sono un po' prevenuto! Avete esperienze in merito? Oppure c'è qualche altra opportunità, magari in casa HP, da cogliere? Sto cercando di capire se posso eventualmente sforare un pochino col budget :)
celsius100
07-05-2025, 08:26
Grazie, non conosco Acemagic e onestamente sono un po' prevenuto! Avete esperienze in merito? Oppure c'è qualche altra opportunità, magari in casa HP, da cogliere? Sto cercando di capire se posso eventualmente sforare un pochino col budget :)
Senza infamia e senza lode
E un marchio cinese noto di mini-pc che è passato anche ai notebook
In alternativa trovi l'HP 255 G9 con configurazione simile ma sui 500 euro
Senza infamia e senza lode
E un marchio cinese noto di mini-pc che è passato anche ai notebook
In alternativa trovi l'HP 255 G9 con configurazione simile ma sui 500 euro
Ah capito, invece in un paio di pagine prima ho letto di questi due:
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6
Sono entrambi sopra i 500 ma di poco (dipende poi da dove si prendono). Potrebbe essere una buona scelta per alzare l'asticella?
unnilennium
07-05-2025, 10:04
Ah capito, invece in un paio di pagine prima ho letto di questi due:
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6
Sono entrambi sopra i 500 ma di poco (dipende poi da dove si prendono). Potrebbe essere una buona scelta per alzare l'asticella?
mah, alla fine il livello è quello, schermo ips o va di qualità medio bassa, forse gli ideapad 3 sono con ram saldata,mentre gli hp sono espadibili, non ho guardato sinceramente... cambia forse l'ergonomia della tastiera da un marchio all'altro, ma sono sempre di plastica, non so se riuscirei a distinguere un lenovo v15 da un ideapad 3... vedi tu quello che ti piace, ricordando che è sempre meglio prenderlo da uno shop che ti grantisce il reso, casomai dovessi accorgerti che per esempio la tastiera non si vede bene o lo schermo è peggiore del previsto. io personalmente cercherei i probook 450 o 455, che almeno lato costruzione sono altra cosa, ma lo schermo resta di quel livello lì
celsius100
07-05-2025, 10:35
Il primo IdeaPad Slim 3 ha cpu migliore ed ssd più grande, punterei quello senza dubbio
Salve, alla ricerca di un notebook low budget. Purtroppo il Lenovo Ideapad 5 mi ha abbandonato.
Che ne pensate di questo ?
Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero
Sta sull'amazzone a 500€. Ero indeciso con un Lenovo v15 13420h che sta 330€ (free os) ma ha 8gb di RAM (saldata) a cui poi potrei aggiungerne un banco.ha poi 256 GB di SSD.
Non so, questo dell ha dalla sua le RAM su banco entrambe e lo schermo 120hz che, al di là della fluidità, credo sia migliore di quello del Lenovo.
Consigli? Grazie mille
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Salve, alla ricerca di un notebook low budget. Purtroppo il Lenovo Ideapad 5 mi ha abbandonato.
Che ne pensate di questo ?
Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero
Sta sull'amazzone a 500€. Ero indeciso con un Lenovo v15 13420h che sta 330€ (free os) ma ha 8gb di RAM (saldata) a cui poi potrei aggiungerne un banco.ha poi 256 GB di SSD.
Non so, questo dell ha dalla sua le RAM su banco entrambe e lo schermo 120hz che, al di là della fluidità, credo sia migliore di quello del Lenovo.
Consigli? Grazie mille Sugli schermi dei V15 ne parlavamo proprio pochi giorni fa, io e un altro ne avevamo visti di osceni, ma qualche anno fa, qualcuno diceva che forse ora sono migliorati... boh, prova cercare in questo thread i post sui V15.
Poi dipende l'uso che ne fai, se ci lavori tutto il giorno o lo tieni a casa per controllare la posta e cazzeggiare un'ora nel weekend...
mah, alla fine il livello è quello, schermo ips o va di qualità medio bassa, forse gli ideapad 3 sono con ram saldata,mentre gli hp sono espadibili, non ho guardato sinceramente... cambia forse l'ergonomia della tastiera da un marchio all'altro, ma sono sempre di plastica, non so se riuscirei a distinguere un lenovo v15 da un ideapad 3... vedi tu quello che ti piace, ricordando che è sempre meglio prenderlo da uno shop che ti grantisce il reso, casomai dovessi accorgerti che per esempio la tastiera non si vede bene o lo schermo è peggiore del previsto. io personalmente cercherei i probook 450 o 455, che almeno lato costruzione sono altra cosa, ma lo schermo resta di quel livello lì
L'idea è cercare proprio uno store con il reso, sperando che non sia necessario...
Diciamo che al momento, dai vostri consigli, la scelta potrebbe essere fra:
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)
ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh (risulta competitivo grazie al coupon)
HP 255 G9 Notebook Portatile, Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro Plus,Pronto All'Uso (soprattutto per il tema materiali)
Probook 450 o 455 (se non ho capito male, costano intorno ai 600)
Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero (segnalato da un utente qualche commento dopo, può valerne la pena?)
L'idea è cercare proprio uno store con il reso, sperando che non sia necessario... Tutti gli store online hanno il reso entro 14gg senza motivazioni PER LEGGE. Amazon fino all'anno scorso dava 1 mese ma ora non più, 14gg anche lei a parte sotto natale.
In certe catene mi pare facciano comunque il reso 14gg anche se lo prendi in negozio fisico, ma non ne sono sicuro e possono cambiare policy. Un tempo lo faceva MW mi pare.
Altre catene invece fanno i furbi: se lo ordini online ma lo ritiri in negozio ti tolgono i 14gg... leggere sempre le condizioni.
Se online e spedito a casa non ci sono dubbi, hai sempre 14gg (se lo prendi da shop italiano onesto, se lo prendi direttamente da cina auguri).
Da europa non so, leggo di molti che comprano da spagna o germania, valgono i 14gg?
...
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6 FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 ?)
...
Ti posso chiedere dove lo hai trovato a 500€?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2025, 14:11
Confermo
Il piu veloce, completo è il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)
Poi a certe cifre diventa anche il più interessante in rapporto qualità-prezzo
proprio oggi su hwup:
HP G10, Intel i5-1334U, 16GB RAM, 512GB SSD a 419€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ecco-un-bel-portatile-hp-in-offerta-intel-i5-1334u-16gb-ram-512gb-ssd-a-soli-419_138489.html
non dice schermo ips, potrebbe essere tn, ma per anche un centone in meno.
aprendo il link, su amz come al solito ci sono altre proposte a prezzi simili.
unnilennium
08-05-2025, 17:40
Confermo
Il piu veloce, completo è il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)
Poi a certe cifre diventa anche il più interessante in rapporto qualità-prezzo
quotone
proprio oggi su hwup:
HP G10, Intel i5-1334U, 16GB RAM, 512GB SSD a 419€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ecco-un-bel-portatile-hp-in-offerta-intel-i5-1334u-16gb-ram-512gb-ssd-a-soli-419_138489.html
non dice schermo ips, potrebbe essere tn, ma per anche un centone in meno.
aprendo il link, su amz come al solito ci sono altre proposte a prezzi simili.
interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u
entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.
schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina
quotone
interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u
entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.
schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina
Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida
PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo
celsius100
09-05-2025, 14:24
Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida
PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo
Bene o male in questa fascia la qualità costruttiva è simile
Dovresti salire di qualche centinaio di euro x notare la differenza
Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida
PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo Dipende anche se ti serve lo spazio e la ram extra.
Per cosa lo userai? Adesso quanto spazio usi? ecc.
Dipende anche se ti serve lo spazio e la ram extra.
Per cosa lo userai? Adesso quanto spazio usi? ecc.
Principalmente per: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni (da spostare su HDD esterni), possibile supporto per programmi di musica ed editing.
Sicuramente non per gaming, a meno di roba retrò occasionale :D
Nel portatile andato avevo HDD da 1tb e SSD da 128gb, usando l'HDD per stipare la roba più pesante. Però avevo 12 gb di RAM.
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio per una ragazza che dovrà iniziare università e cerca un notebook per uso standard con budget 700/900€; la grande limitazione è che deve acquistare in negozio fisico.
Mi consigliate qualche prodotto disponibile da uni€ che abbia un rapporto decente budget/qualità?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
celsius100
10-05-2025, 13:32
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio per una ragazza che dovrà iniziare università e cerca un notebook per uso standard con budget 700/900€; la grande limitazione è che deve acquistare in negozio fisico.
Mi consigliate qualche prodotto disponibile da uni€ che abbia un rapporto decente budget/qualità?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Ciao
A 799 euro ci sarebbe
HP Pavilion 15-eh3016nl AMD Ryzen™ 7 7730U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento
@ tutti
tra le news di hwup in questi gg ci sono parecchie offerte che mi sembrano buone anche a meno di 500 o nell'intorno. Dateci un'occhiata.
quello a 534,99 ha veramente schermo ips?
non è tin?
celsius100
11-05-2025, 10:25
quello a 534,99 ha veramente schermo ips?
non è tin?
Che modello?
Considera che spesso in fascia bassa usano un pò di tutto anche nella stessa serie di notebook
Che modello?
Considera che spesso in fascia bassa usano un pò di tutto anche nella stessa serie di notebook
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sconti-pazzi-amazon-weekend-macbook-air-iphone-a-755-portatili-tanti-smartphone-accessori-a-prezzi-super_138562.html
se fai scorrere la pagina, lo trovi subito
sembra strano a questo prezzo
in caso contrario.....
celsius100
11-05-2025, 13:52
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sconti-pazzi-amazon-weekend-macbook-air-iphone-a-755-portatili-tanti-smartphone-accessori-a-prezzi-super_138562.html
se fai scorrere la pagina, lo trovi subito
sembra strano a questo prezzo
in caso contrario.....
No viene indicato il modello esatto
Ma capita che shop piccoli intendi ad amaozn nn diano tutte le informazioni
Sembra sia un V15 quindi ha schermo ips entrylevel
No viene indicato il modello esatto
Ma capita che shop piccoli intendi ad amaozn nn diano tutte le informazioni
Sembra sia un V15 quindi ha schermo ips entrylevel
non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn
celsius100
11-05-2025, 18:21
non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn
Usano sia IPS che TN
https://laptopmedia.com/series/lenovo-v15-gen-3/
Inoltre nn e proprio sicuro sia un V15 xke nn ce scritto sulla pagina di amazon da nessuna parte se nn sbaglio
unnilennium
12-05-2025, 09:14
non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn
anceh se non indicato specificatamente, si può cercare sul sito lenovo,
trovato la pagina di supporto per le versioni italiane
https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo/Lenovo_V15_G4_IRU?tab=model
lo schermo è un TN da 250 nit con 45% di copertura colore. esiste anche la versione ips ma non è commercializzato da noi.
io a quel prezzo continuo a preferire i probook 455, il v15 ha dalla sua l'esbandibilità dello storage, c'è uno slot da 2.5 per metterci un disco sata, però magari manca l'attacco e va comprato separatamente... in ogni caso i 455 hanno la tastiera che non flette, mentre i v15 purtroppo si... toccato con mano un v15 g3, non penso abbiano cambiato col g4.
Sugli schermi dei V15 ne parlavamo proprio pochi giorni fa, io e un altro ne avevamo visti di osceni, ma qualche anno fa, qualcuno diceva che forse ora sono migliorati... boh, prova cercare in questo thread i post sui V15.
Poi dipende l'uso che ne fai, se ci lavori tutto il giorno o lo tieni a casa per controllare la posta e cazzeggiare un'ora nel weekend...
L'altro ero io :D
Tutti gli store online hanno il reso entro 14gg senza motivazioni PER LEGGE. Amazon fino all'anno scorso dava 1 mese ma ora non più, 14gg anche lei a parte sotto natale.
In certe catene mi pare facciano comunque il reso 14gg anche se lo prendi in negozio fisico, ma non ne sono sicuro e possono cambiare policy. Un tempo lo faceva MW mi pare.
Altre catene invece fanno i furbi: se lo ordini online ma lo ritiri in negozio ti tolgono i 14gg... leggere sempre le condizioni.
Se online e spedito a casa non ci sono dubbi, hai sempre 14gg (se lo prendi da shop italiano onesto, se lo prendi direttamente da cina auguri).
Da europa non so, leggo di molti che comprano da spagna o germania, valgono i 14gg?
Dovrebbero valere anche per acquisti intra-UE, dato che la norma dei 14gg è di matrice europea (anche se in Italia, stranamente, ci eravamo arrivati già qualche anno prima)
Detto ciò, alcuni shop fanno storie se il portatile lo accendi e lo "attivi" (anche se è una pratica abbastanza in disuso mi sembra), mentre altri rifiutavano resi anche solo per aver aperto la scatola senza toccare nulla...
Spesso ho guardato le policy dei vari siti e sono confusionarie o poco chiare sul discorso resi, secondo me. D'accordo che la legge è legge, ma intanto se io "la infrango" devi essere tu ad attivarti per far valere i tuoi diritti e vuoi o non vuoi si innescano lungaggini e altro che ti fanno passare la voglia (e loro lo sanno).
Questa, di contro, non vuole essere affatto una sviolinata pro-politiche di reso di amz, tutt'altro, ma non posso aggiungere altro se no mi bannano :D
interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u
entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.
schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina
Ciao caro, concordo con te e inoltre ti dico che ho perso il conto dei portatili che hai :D al ProBook ci pensavo anche io per me stesso (attualmente ho un Thinkpad L14 G2)
@unnilennium
non interessava direttamente avendo già due notebook quasi nuovi
se fosse stato ips, sarebbe stato un buon consiglio per un notebook base (a volte capita che qualche conoscente debba acquistare)
ma sembrava strano in effetti
unnilennium
12-05-2025, 18:49
L'altro ero io :D
Dovrebbero valere anche per acquisti intra-UE, dato che la norma dei 14gg è di matrice europea (anche se in Italia, stranamente, ci eravamo arrivati già qualche anno prima)
Detto ciò, alcuni shop fanno storie se il portatile lo accendi e lo "attivi" (anche se è una pratica abbastanza in disuso mi sembra), mentre altri rifiutavano resi anche solo per aver aperto la scatola senza toccare nulla...
Spesso ho guardato le policy dei vari siti e sono confusionarie o poco chiare sul discorso resi, secondo me. D'accordo che la legge è legge, ma intanto se io "la infrango" devi essere tu ad attivarti per far valere i tuoi diritti e vuoi o non vuoi si innescano lungaggini e altro che ti fanno passare la voglia (e loro lo sanno).
Questa, di contro, non vuole essere affatto una sviolinata pro-politiche di reso di amz, tutt'altro, ma non posso aggiungere altro se no mi bannano :D
Ciao caro, concordo con te e inoltre ti dico che ho perso il conto dei portatili che hai :D al ProBook ci pensavo anche io per me stesso (attualmente ho un Thinkpad L14 G2)Non sono tanti, vero è che cambio spesso, però li rivendo, o parenti e conoscenti mi chiedono consiglio e ci metto comunque la zampa,
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
solo per curiosità
cercavo se si può trovare qualche modello con 32 gb di ram a prezzi sotto i 500 euro
ho sempre considerato HP, Asus, Lenovo e Dell
ho trovato Acer 15.6 Aspire 3 A315-44P-R03U
in passato non ho avuto una buona esperienza con tale marca
allo stato attuale la consigliate?
affidabilità e qualità schermo nella norma?
grazie
celsius100
31-05-2025, 11:14
solo per curiosità
cercavo se si può trovare qualche modello con 32 gb di ram a prezzi sotto i 500 euro
ho sempre considerato HP, Asus, Lenovo e Dell
ho trovato Acer 15.6 Aspire 3 A315-44P-R03U
in passato non ho avuto una buona esperienza con tale marca
allo stato attuale la consigliate?
affidabilità e qualità schermo nella norma?
grazie
Ciao
Senza infamia e senza lode
E il classico notebook da home-office di medio livello , nn più nuovissimo a cui hanno aggiunto un plus di ram
@celsius100
su questo assolutamente dello stesso parere
uno anno fa circa presi un HP e un Lenovo portati a 32gb e 40 gb di ram rispettivamente (anche con i rischi riferiti alla garanzia)
a livello di schermo e qualità generale, gli Acer sono dello stesso livello di HP e Lenovo?
alla fine un 5700U va 12-15% meno in ST e MT di un 7730U (che è un 5825U "rimarchiato").....
celsius100
31-05-2025, 13:39
@celsius100
su questo assolutamente dello stesso parere
uno anno fa circa presi un HP e un Lenovo portati a 32gb e 40 gb di ram rispettivamente (anche con i rischi riferiti alla garanzia)
a livello di schermo e qualità generale, gli Acer sono dello stesso livello di HP e Lenovo?
alla fine un 5700U va 12-15% meno in ST e MT di un 7730U (che è un 5825U "rimarchiato").....
In realtà li variano
Nel senso che ad ogni lotto diverso di produzione variano un pò
Cmq sempre display entrylevel di qualità assimibile tra tutti gli oem che hai citato
In realtà li variano
Nel senso che ad ogni lotto diverso di produzione variano un pò
Cmq sempre display entrylevel di qualità assimibile tra tutti gli oem che hai citato
e a livello di qualità generale?
meglio o peggio?
unnilennium
31-05-2025, 13:47
Plastica su plastica, poco cambia
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Plastica su plastica, poco cambia
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
su questo certo
quindi non consideri un Acer globalmente a livello inferiore di Lenovo o HP, ad esempio?
unnilennium
04-06-2025, 10:06
su questo certo
quindi non consideri un Acer globalmente a livello inferiore di Lenovo o HP, ad esempio?
dipende dal segmento, i modelli base sono fatti al risparmio tutti, a prescindere dalle marche. ciò che cambia è il supporto, un acemagic sarà migliore ma ti scordi aggiornamenti di qualsiasi tipo, manco il bios, mentre gli altri produttori magari almeno 2 anni li seguono, qualche aggiornamento lo rilasciano, almeno per i problemi di sicurezza o bug critici.
dipende dal segmento, i modelli base sono fatti al risparmio tutti, a prescindere dalle marche. ciò che cambia è il supporto, un acemagic sarà migliore ma ti scordi aggiornamenti di qualsiasi tipo, manco il bios, mentre gli altri produttori magari almeno 2 anni li seguono, qualche aggiornamento lo rilasciano, almeno per i problemi di sicurezza o bug critici.
in ogni caso certe marche continuano a non convincermi del tutto
negli scrosi giorni ho visto un Asus con 13500H di un conoscente e mi sembra molto valido
poi mi rendo conto che è un parere
mi sembra un ottimo notebook per i 479 euro che ha speso
in ogni caso certe marche continuano a non convincermi del tutto
negli scrosi giorni ho visto un Asus con 13500H di un conoscente e mi sembra molto valido
poi mi rendo conto che è un parere
mi sembra un ottimo notebook per i 479 euro che ha speso
my 2 cents: un acer 11.6 preso 15 anni fa fenomenale, un 15.6 preso un paio di anni fa assemblato storto tremendo, credo dipende molto dalla serie. Erano entrambi economici, boh.
my 2 cents: un acer 11.6 preso 15 anni fa fenomenale, un 15.6 preso un paio di anni fa assemblato storto tremendo, credo dipende molto dalla serie. Erano entrambi economici, boh.
su questo niente da dire
Asus mi è sembrata migliore su quel modello
Ciao a tutti,
alla fine ho ritardato nell'acquisto e adesso sto valutando fra questi 3, con relativi prezzi:
HP 15-fd0082nl, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 550 €
HP 15-fc0072nl, 15,6 ", processore AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 600 €
Asus VivoBook F1504VA, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 500 €
Ho girato un po' la rete e credo che l'Asus sia da scegliere in quanto più performante per altre caratteristiche, tipo schermo, durata batteria e peso. Voi cosa ne pensate?
celsius100
24-06-2025, 13:17
Ciao a tutti,
alla fine ho ritardato nell'acquisto e adesso sto valutando fra questi 3, con relativi prezzi:
HP 15-fd0082nl, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 550 €
HP 15-fc0072nl, 15,6 ", processore AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 600 €
Asus VivoBook F1504VA, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD -----> 500 €
Ho girato un po' la rete e credo che l'Asus sia da scegliere in quanto più performante per altre caratteristiche, tipo schermo, durata batteria e peso. Voi cosa ne pensate?
Ciao
Che uso fai del pc?
L'HP e di gran lunga più performante x cui scegliere quello
Gli altri a 500 euro nn e che siano in offerta costan piu o meno sempre così notebook del genere
Ciao
Che uso fai del pc?
L'HP e di gran lunga più performante x cui scegliere quello
Gli altri a 500 euro nn e che siano in offerta costan piu o meno sempre così notebook del genere
Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing.
Per HP più performante intendi il primo o il secondo?
Mi sembra che il HP 15-fd0082nl, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD di solito costi sui 600-630 €, quindi sarebbe in sconto a 550, all'inizio puntavo su questo ma non vorrei una batteria poco durevole o schermo con cali di luminosità e consumi elevati.
celsius100
24-06-2025, 14:21
Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing.
Per HP più performante intendi il primo o il secondo?
Mi sembra che il HP 15-fd0082nl, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD di solito costi sui 600-630 €, quindi sarebbe in sconto a 550, all'inizio puntavo su questo ma non vorrei una batteria poco durevole o schermo con cali di luminosità e consumi elevati.
Scusa lo davo un po x scontato, il secondo, xke primo e terzo hanno la stessa cpu
Dovevo specificare meglio
Cmq senza dubbio 15-fc0072nl, anzi se fai editing video servirebbe ancora più potenza (e spesa) volendo
Scusa lo davo un po x scontato, il secondo, xke primo e terzo hanno la stessa cpu
Dovevo specificare meglio
Cmq senza dubbio 15-fc0072nl, anzi se fai editing video servirebbe ancora più potenza (e spesa) volendo
Ah ok grazie! Pensi che, oltre la CPU, ci sia qualcos'altro da tenere in conto fra le tre scelte per questa fascia (leggendo le varie risposte al thread, capisco che ci si aspetta relativamente poca differenza per questi prezzi :( )?
celsius100
24-06-2025, 15:54
Ah ok grazie! Pensi che, oltre la CPU, ci sia qualcos'altro da tenere in conto fra le tre scelte per questa fascia (leggendo le varie risposte al thread, capisco che ci si aspetta relativamente poca differenza per questi prezzi :( )?
No beh i display e la qualità costruttiva e quella che e in questa fascia
X il resto se fai editing potrebbe farti comodo la scheda video dedicata magari si viaggia dalle 900 euro in su in tal caso almeno
No beh i display e la qualità costruttiva e quella che e in questa fascia
X il resto se fai editing potrebbe farti comodo la scheda video dedicata magari si viaggia dalle 900 euro in su in tal caso almeno
Grazie mille!
Giampaoli34
30-06-2025, 17:08
Ciao a tutti. Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile che sostanzialmente mi serve per lavorare da remoto con un programma che si chiama Citrix e poi che abbia la porta HDMI per collegarlo al televisore e vedere film o documentari in HD o 4k con VLC (se conoscete un metodo migliore sono tutto orecchie). Naturalmente vorrei spendere il meno possibile e mi va bene anche eventualmente ricondizionato.
Provo a chiedervi anche per l'acquisto di un hard disk esterno da 2T perché colleziono file di eventi sportivi ed i miei due hard disk esterni sono pienissimi. Anche in questo caso vorrei spendere molto poco ma vedo che costano tanto. Vorrei un consiglio su quale acquistare o eventuali altre soluzioni che io, essendo poco competente non vedo in questo momento. Grazie per il forum ed in particolare a chi vorrà darmi una mano
celsius100
30-06-2025, 18:21
Ciao a tutti. Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile che sostanzialmente mi serve per lavorare da remoto con un programma che si chiama Citrix e poi che abbia la porta HDMI per collegarlo al televisore e vedere film o documentari in HD o 4k con VLC (se conoscete un metodo migliore sono tutto orecchie). Naturalmente vorrei spendere il meno possibile e mi va bene anche eventualmente ricondizionato.
Provo a chiedervi anche per l'acquisto di un hard disk esterno da 2T perché colleziono file di eventi sportivi ed i miei due hard disk esterni sono pienissimi. Anche in questo caso vorrei spendere molto poco ma vedo che costano tanto. Vorrei un consiglio su quale acquistare o eventuali altre soluzioni che io, essendo poco competente non vedo in questo momento. Grazie per il forum ed in particolare a chi vorrà darmi una mano
Ciao
Se nn hai fretta settimana prossima ci saranno i prime days
E quindi tra amazon e altri shop online potrebbero fsre qualche sconto interessante
Giampaoli34
30-06-2025, 18:45
Ti ringrazio e aspetto sicuramente. Accetto comunque i vostri consigli nel caso in cui non riuscissi a comprare scontato.
Salve a tutti,
un amico cerca un notebook 16'' per uso ufficio, con almeno 16GB di ram e 512GB di hard disk. Può arrivare fino a 800€ e vorrebbe comprare qualcosa di duraturo.
Meglio intel o amd?
Lenovo thinkbook o modelli hp?
celsius100
03-07-2025, 12:30
Salve a tutti,
un amico cerca un notebook 16'' per uso ufficio, con almeno 16GB di ram e 512GB di hard disk. Può arrivare fino a 800€ e vorrebbe comprare qualcosa di duraturo.
Meglio intel o amd?
Lenovo thinkbook o modelli hp?
Ciao
Sai se ha fretta? L'8 luglio cominciamo i prime days e si sa mai saltasse fuori qualche offerta in giro
Giampaoli34
03-07-2025, 13:48
Ciao a tutti in attesa dei prime days della prossima settimana volevo chiedervi se potevate indicarmi qualche modello di portatile da spendere poco che mi servirebbe solo per vedere file video in HD o 4k collegando il cavo HDMI. Poi utilizzo Citrix per lavorare da remoto ma sta funzionando bene con il mio vecchio PC che ha Windows 7. Potete consigliarmi modelli che rapporto qualità prezzo sarebbero da comprare secondo voi. Così me li segno e provo a comprare con gli sconti. Vi ringrazio in ogni caso e buona giornata!
celsius100
03-07-2025, 14:16
Ciao a tutti in attesa dei prime days della prossima settimana volevo chiedervi se potevate indicarmi qualche modello di portatile da spendere poco che mi servirebbe solo per vedere file video in HD o 4k collegando il cavo HDMI. Poi utilizzo Citrix per lavorare da remoto ma sta funzionando bene con il mio vecchio PC che ha Windows 7. Potete consigliarmi modelli che rapporto qualità prezzo sarebbero da comprare secondo voi. Così me li segno e provo a comprare con gli sconti. Vi ringrazio in ogni caso e buona giornata!
Ciao
Gli HP g9/10/11 o Lenovo L15 oppure Acemagic con ryzen5 o i5, ssd 500gb nn andrei su quelli con disco da 256gb, magari 16gb di ram (di base ne hanno 8gb)
Giampaoli34
04-07-2025, 18:18
Grazie, segnati e mi metto a cercarli...
Giampaoli34
07-07-2025, 14:07
Ciao a tutti, seguendo le indicazioni che mi avete dato e sperando di averle capite bene, avrei individuato questo portatile che mi verrebbe a costare 425 euro. Che ne dite, sarebbe un buon acquisto? Grazie in anticipo.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DRCMCM7Z/ref=dp_ob_neva_mobile
celsius100
07-07-2025, 14:15
Ciao a tutti, seguendo le indicazioni che mi avete dato e sperando di averle capite bene, avrei individuato questo portatile che mi verrebbe a costare 425 euro. Che ne dite, sarebbe un buon acquisto? Grazie in anticipo.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DRCMCM7Z/ref=dp_ob_neva_mobile
Ciao
Si nulla da dire, x quella cifra e difficile trovare combinazioni migliori di cpu, vga, ram, ssd
Giampaoli34
07-07-2025, 15:40
Ciao e grazie per i tuoi consigli perché magari avrei speso 100 euro in meno circa ma con caratteristiche del PC molto più scadenti mentre questo se volessi venderlo manterrebbe il suo valore. Ho solo un dubbio: siccome sono appassionato di eventi sportivi o film che mi piacciono in alta qualità mi chiedevo se il collegamento con HDMI mi permette di avere questa altissima qualità perché non ho trovato a questi prezzi portatili con ultra hd. Posso trovare soluzioni migliori per questa esigenza o dovrei salire di molto di prezzo?
celsius100
07-07-2025, 15:57
Ciao e grazie per i tuoi consigli perché magari avrei speso 100 euro in meno circa ma con caratteristiche del PC molto più scadenti mentre questo se volessi venderlo manterrebbe il suo valore. Ho solo un dubbio: siccome sono appassionato di eventi sportivi o film che mi piacciono in alta qualità mi chiedevo se il collegamento con HDMI mi permette di avere questa altissima qualità perché non ho trovato a questi prezzi portatili con ultra hd. Posso trovare soluzioni migliori per questa esigenza o dovrei salire di molto di prezzo?
Può riprodurre in 4k quindi lata definizione ce
Non i dicano espressamente che verisone di hdni abbia quindi nn si sa quanti Hz di refresh supporti
Giampaoli34
07-07-2025, 16:04
Tutto chiaro, grazie ancora per il tuo prezioso aiuto!
baresedoc1985
08-07-2025, 08:38
https://amzn.eu/d/5RSbVuU oppure https://amzn.eu/d/i698GBm
La differenza oltre la marca dovrebbe essere solo il processore?
celsius100
08-07-2025, 09:28
https://amzn.eu/d/5RSbVuU oppure https://amzn.eu/d/i698GBm
La differenza oltre la marca dovrebbe essere solo il processore?
Strutturalmente sono simili
L'MSI visto che monta un Ryzen 5 7430U ha una cpu più potente (6core contro i 4 core che monta l'HP) e anche più recente
Salve a tutti,
un amico cerca un notebook 16'' per uso ufficio, con almeno 16GB di ram e 512GB di hard disk. Può arrivare fino a 800€ e vorrebbe comprare qualcosa di duraturo.
Meglio intel o amd?
Lenovo thinkbook o modelli hp?
Torno a chiedere suggerimenti ora che è iniziato il prime day
Milleuno
08-07-2025, 11:14
Torno a chiedere suggerimenti ora che è iniziato il prime day
Lenovo ThinkBook 16 G6, ha 32 gb di Ram ed un processore di 13th Gen, purtroppo fino ad 800 euro è difficile trovare uno che abbia una scheda degna di nota
celsius100
08-07-2025, 11:15
Torno a chiedere suggerimenti ora che è iniziato il prime day
Ciao
Al momento vedo come buona offerta il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata a 639 euro
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di un nuovo portatile in occasione del Prime Day, anche se devo dire che finora la disponibilità e gli sconti non mi hanno particolarmente colpito.
Utilizzo previsto
Il portatile mi servirà principalmente per lavoro e studio. Il gaming non è una priorità, poiché conto a breve di assemblare un nuovo PC fisso dedicato.
Cerco un notebook con:
• buon display (non necessario il 4K, ma qualità accettabile),
• autonomia discreta,
• CPU/GPU in grado di gestire encoding video (x265/AV1 a 720p o superiore) in tempi decenti,
• riproduzione fluida di video anche ad alta risoluzione (codec vari),
• almeno 16 GB di RAM, preferibilmente in dual channel o con possibilità di espansione,
• SSD da almeno 512 GB, anche qui meglio se espandibile,
• buona dotazione di porte USB e/o Type-C,
• tastiera retroilluminata con tastierino numerico (gradita ma non indispensabile).
Modelli valutati finora
1. ASUS TUF Gaming A15 FA506NCR#B0D5RGLWZL
o 15.6" FHD 144Hz anti-glare
o AMD Ryzen 7 7435HS, 16 GB RAM, 512 GB SSD PCIe
o GeForce RTX 3050, Windows 11 Home
o Prezzo: € 689,00
(Sconto poco significativo.)
2. Lenovo IdeaPad Slim 3
o 15.6" FHD, AMD Ryzen 7 7730U
o 16 GB RAM, 1 TB SSD, Radeon Graphics
o Windows 11 Home, layout QWERTZ
o Prezzo: € 649,95
(Non in sconto.)
3. HP Laptop 15-fc0009sl
o 15.6” FHD SVA anti-glare, 250 nits
o AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB DDR4, 512 GB SSD
o Radeon Graphics, Windows 11, 720p Privacy Cam
o Prezzo: € 499,99
(Sconto limitato.)
4. Dell Inspiron 16 5645
o 16" FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U
o Radeon Graphics, 16 GB RAM, 1 TB SSD
o Windows 11 Home, tastiera retroilluminata italiana, lettore impronte
o Prezzo: € 639,00
(Attualmente non disponibile; sconto minimo.)
Modelli “cinesi” curiosi (venduti da terzi e spediti da Amazon)
Specifico che non conosco i brand, ma la scheda tecnica e il prezzo li rendono interessanti. Segnalo però che la tastiera non è italiana: secondo le recensioni, sono incluse delle cover adesive per i layout.
5. AOC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 599,90 (con ulteriore sconto 12% via coupon)
(Attenzione alla tastiera non ITA.)
6. ACEMAGIC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,8 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 545,99 (con ulteriore sconto 7% via coupon)
(Stesse considerazioni sulla tastiera.)
Domanda finale
In base alle specifiche che ho indicato, quale modello consigliereste?
Sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché con CPU AMD (evito Intel).
Budget massimo: € 700–750, ma se posso risparmiare qualcosa, meglio: l’investimento principale sarà destinato al PC fisso.
Grazie in anticipo per suggerimenti e opinioni! :D :D :D
unnilennium
10-07-2025, 07:54
Con quel budget difficilmente avrai display ottimi, ma solo sufficienti per il lavoro di ufficio. Diciamo che lato potenza tra i vari modelli cambia poco, i cinesi tipo AOC o acemagic sono migliori come convenienza, anche se l'unico supporto e dato dal venditore, sperando sia Amazon direttamente altrimenti non saprei... Lato supporto sono a 0, rispetto a una qualsiasi marca come Asus o Lenovo. Se poi cerchi una vga dedicata il budget non e sufficiente.
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Allora grazie per la risposta, poco fa ho fatto una breve chiacchierata con un mio buon amico, grande smanettone molto più di me. Lui è in particolare molto appassionato di componenti ecc. di marche esotiche, mi ha caldamente consigliato il PC Portatile AOC, mi ha detto che AOC è famosa nel gaming, inoltre sotto certi punti di vista tra le marche cinesi AOC è meglio pure di Lenovo. Per quanto riguarda l’altro modello cinese della mia lista, con caratteristiche simili al modello AOC mi ha detto che secondo lui magari gli è stata abbassata la velocità delle ram e del SSD per questo costa un po' meno, ma sulla carta sembrano identici (cmq bisognerebbe verificare). Per quello che ne sa lui inoltre AOC come supporto/assistenza è messa bene. Dunque per il momento la mia scimmia si sta orientando versa quella direzione, aspetterò ancora alcune ore poi decido. Voi che mi dite al riguardo? Grazie sin da ora per info e risposte.
P.S. peccato che nel modello AOC hanno levato per ora ulteriore sconto 12% via coupon speriamo nelle prossime ore lo rimettano :D :D :D
celsius100
10-07-2025, 15:22
Allora grazie per la risposta, poco fa ho fatto una breve chiacchierata con un mio buon amico, grande smanettone molto più di me. Lui è in particolare molto appassionato di componenti ecc. di marche esotiche, mi ha caldamente consigliato il PC Portatile AOC, mi ha detto che AOC è famosa nel gaming, inoltre sotto certi punti di vista tra le marche cinesi AOC è meglio pure di Lenovo. Per quanto riguarda l’altro modello cinese della mia lista, con caratteristiche simili al modello AOC mi ha detto che secondo lui magari gli è stata abbassata la velocità delle ram e del SSD per questo costa un po' meno, ma sulla carta sembrano identici (cmq bisognerebbe verificare). Per quello che ne sa lui inoltre AOC come supporto/assistenza è messa bene. Dunque per il momento la mia scimmia si sta orientando versa quella direzione, aspetterò ancora alcune ore poi decido. Voi che mi dite al riguardo? Grazie sin da ora per info e risposte.
P.S. peccato che nel modello AOC hanno levato per ora ulteriore sconto 12% via coupon speriamo nelle prossime ore lo rimettano :D :D :D
Va bene
Su carta e un buon notebook solo che ha poche recensioni x poterlo valutare
Facci sapere poi come va
Alla fine ho preso il portatile AOC che mi ha consigliato il mio amico, arriva mercoledì 16/07 alla faccia del prime 🤣🤣🤣 cmq con ulteriore coupon mi è costato 534 cocuzze non male speriamo bene. In ogni caso AOC è la filiale taiwanese di una corporate USA, attiva lì dal 69, fanno molte cose da gaming in particolare monitor dunque il display dovrebbe essere buono ma credo anche il resto 🤞. In ogni caso vi terrò informati su come funziona, inizialmente i primi giorni o userò come mi arriva giusto per vedere se funziona tutto poi procederò a spiallare reinstallare winzoz e personalizzare le varie configurazioni.:D :D :D
Ciao a tutti, stamattina purtroppo il mio vecchio Asus mi ha piantato e sto rovistando in giro per trovare il sostituto. Visto c'è già un post e il budget è pressappoco quello, vi chiedo gentilmente aiuto nella scelta.
Non lo uso per film e giochi, ma Photoshop e qualche programma video lo uso. Come marchio preferirei rimanere su Asus o HP, in famiglia abbiamo sempre avuto questi, ma sono un po' incuriosito da Lenovo. Una scocca robusta, o almeno che non scricchioli quando lo maneggi. Una buona durata batteria, e magari che sia possibile sostituirla da solo quando necessario(l'ho fatto con quelli delle figlie).Qualità video decente per vedere e sistemare le foto. Ho visto che alcuni hanno il lettore di impronte, potrebbe essere una comodità se utilizzabile con facilità. Solitamente acquisto su Amazon per la comodità di reso, ma se il prezzo è più conveniente altrove, si può cambiare senza problemi. Grazie per l'aiuto!
celsius100
29-08-2025, 16:41
Ciao a tutti, stamattina purtroppo il mio vecchio Asus mi ha piantato e sto rovistando in giro per trovare il sostituto. Visto c'è già un post e il budget è pressappoco quello, vi chiedo gentilmente aiuto nella scelta.
Non lo uso per film e giochi, ma Photoshop e qualche programma video lo uso. Come marchio preferirei rimanere su Asus o HP, in famiglia abbiamo sempre avuto questi, ma sono un po' incuriosito da Lenovo. Una scocca robusta, o almeno che non scricchioli quando lo maneggi. Una buona durata batteria, e magari che sia possibile sostituirla da solo quando necessario(l'ho fatto con quelli delle figlie).Qualità video decente per vedere e sistemare le foto. Ho visto che alcuni hanno il lettore di impronte, potrebbe essere una comodità se utilizzabile con facilità. Solitamente acquisto su Amazon per la comodità di reso, ma se il prezzo è più conveniente altrove, si può cambiare senza problemi. Grazie per l'aiuto!
Ciao
Che genere di lavori fai? Xke in genere x photoediting una scheda video dedicata ci vorrebbe e xome spesa saliremmo sulle 800 euro o più
Cmq in fascia 500 ci sarebbe
HP Laptop 15-fc0009sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB, AMD Radeon, Display 15.6” FHD SVA 250 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi, 720p TNR Privacy Cam, Windows 11, Argento a 499 euro oggi in offerta su amazon
Grazie mille, non lo uso per lavoro ma ho l'hobby della fotografia, e anche se è calato l'uso qualcosa faccio ancora. Poi ho una GoPro per le vacanze...
Questo indicato mi sembra ottimo, è uno di quelli che avevo addocchiato, ma non riuscivo a scegliere, se non avete qualche alternativa credo lo ordinerò. Il lettore di impronte non c'è, ma a quanto ho visto con un trentino ne trovi USB.
Ho visto che oggi c'è in offerta un modello simile allo stesso prezzo, che differenze ci sono tra i due? Da quanto mi sembra di capire; il processore e forse questo ha scheda video integrata mentre il primo ne ha una a parte?
HP Laptop 15-fc0016sl
celsius100
30-08-2025, 14:01
Ho visto che oggi c'è in offerta un modello simile allo stesso prezzo, che differenze ci sono tra i due? Da quanto mi sembra di capire; il processore e forse questo ha scheda video integrata mentre il primo ne ha una a parte?
HP Laptop 15-fc0016sl
Son simili
Solo che questo è vecchio di due generazioni rispetto a quello che ti consigliavo ieri
Quindi e piu, ha connettività più limitata, ecc...
Grazie mille, ho ordinato quello allora!:cincin:
celsius100
30-08-2025, 16:49
Prego
Poi facci sapere come va :)
per una signora 60enne che vuole spendere poco, tanto il suo uso è basilare, internet e office, ho adocchiato il primo della lista a 309eu :
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-hp-in-offerta-dal-low-cost-309-fino-al-tuttofare-ideale-499-perfetti-per-scuola-e-lavoro_142694.html
un HP con intel i3-N305 , un procio recente della serie Alder-Lake (2023), i pratica sono 8 E-core a 3.8ghz senza nessun P-core. Per lei le prestazioni vanno sicuramente bene (adesso ha un notebook con hd meccanico!), ma non ricordo che istruzioni mancavano sugli E-core... o se avessero altre limitazioni (vabbè le VM ma non le usa di certo).
TorettoMilano
30-08-2025, 18:22
da mediamondo fino a domani se spendi 499 o più ti tornino 75 euro in buono da usare al mw
ecco una lista dei portatili con cui si riceve il buono da 75
LENOVO IdeaPad Slim 3 15IAH8, 15,6 ", processore Intel® Core I5 12450H, 16 GB, 1000 GB SSD, Grey a 499
HP 15-fd0082nl, 15,6 ", processore Intel® Core I5 1334U, 16 GB, 1000 GB SSD a 549
ACER Aspire 5 A515-57-58FY, 15,6 ", processore Intel® Core I5 12450H, 32 GB, 512 GB SSD, Grey a 569
ACER Aspire A315-44P-R5P0, 15,6 ", processore AMD Ryzen 7 5700U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, 512 GB SSD a 519
unnilennium
30-08-2025, 18:46
per una signora 60enne che vuole spendere poco, tanto il suo uso è basilare, internet e office, ho adocchiato il primo della lista a 309eu :
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-hp-in-offerta-dal-low-cost-309-fino-al-tuttofare-ideale-499-perfetti-per-scuola-e-lavoro_142694.html
un HP con intel i3-N305 , un procio recente della serie Alder-Lake (2023), i pratica sono 8 E-core a 3.8ghz senza nessun P-core. Per lei le prestazioni vanno sicuramente bene (adesso ha un notebook con hd meccanico!), ma non ricordo che istruzioni mancavano sugli E-core... o se avessero altre limitazioni (vabbè le VM ma non le usa di certo).
Lascerei perdere, anche perchè se proprio vuoi spendere poco, puoi cercare modelli con cpu base, tipo 1215u o 1315u, che vanno molto meglio della serie N... costando uguale, cioè tra i 300 e i 400...
celsius100
30-08-2025, 19:44
per una signora 60enne che vuole spendere poco, tanto il suo uso è basilare, internet e office, ho adocchiato il primo della lista a 309eu :
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-hp-in-offerta-dal-low-cost-309-fino-al-tuttofare-ideale-499-perfetti-per-scuola-e-lavoro_142694.html
un HP con intel i3-N305 , un procio recente della serie Alder-Lake (2023), i pratica sono 8 E-core a 3.8ghz senza nessun P-core. Per lei le prestazioni vanno sicuramente bene (adesso ha un notebook con hd meccanico!), ma non ricordo che istruzioni mancavano sugli E-core... o se avessero altre limitazioni (vabbè le VM ma non le usa di certo).
Ciao
Budget massimo? Eventualmente un usato o ricondizionato piuttosto di un notebook low cost lo valuterebbe?
Lascerei perdere, anche perchè se proprio vuoi spendere poco, puoi cercare modelli con cpu base, tipo 1215u o 1315u, che vanno molto meglio della serie N... costando uguale, cioè tra i 300 e i 400... Esempi? No negazi strani solo Amz o catene note, MW mwglio perchè vicino.
Ciao
Budget massimo? Eventualmente un usato o ricondizionato piuttosto di un notebook low cost lo valuterebbe? Non lo so il bubget, so che è tirata e va avanti con un rottame con W7, sono io che voglio convincerla a cambiare, sto anche cercando di convincere i suoi figli a farle un regalo.
Ma fondamentalmente non ha bisogno di nulla di più che Office.
A 400+ c'è di tutto, ma io cercavo l'occasionissima per convincerla. Non ho fretta, a lei va bene andare avanti così.
Usati no, non voglio avere grane dopo. E solo marche note, altrimenti poi è colpa mia se qualcosa va storto...
Ci sono in offerta su hwup dei lenovo V15 con schermo TN che è osceno (visto personalmente un paio di anni fa, bruciavano gli occhi), almeno l'hp diceva VA.
celsius100
31-08-2025, 16:27
Esempi? No negazi strani solo Amz o catene note, MW mwglio perchè vicino.
Non lo so il bubget, so che è tirata e va avanti con un rottame con W7, sono io che voglio convincerla a cambiare, sto anche cercando di convincere i suoi figli a farle un regalo.
Ma fondamentalmente non ha bisogno di nulla di più che Office.
A 400+ c'è di tutto, ma io cercavo l'occasionissima per convincerla. Non ho fretta, a lei va bene andare avanti così.
Usati no, non voglio avere grane dopo. E solo marche note, altrimenti poi è colpa mia se qualcosa va storto...
Ci sono in offerta su hwup dei lenovo V15 con schermo TN che è osceno (visto personalmente un paio di anni fa, bruciavano gli occhi), almeno l'hp diceva VA.
Aspetterei il black friday o qualche occasione sui ricondizionati con un hardware un po superiore a quelli con dei serie N di cpu
unnilennium
31-08-2025, 17:11
Di base la qualità di questa fascia e quella, sullo schermo è un terno al lotto anche a parità di modello possono cambiare fornitore, in ogni caso, cercando su trovaprezzi hai parecchi risultati, anche su Amazon,
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1315u.aspx
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, arrivato oggi L'HP Laptop 15-fc0009sl, ci sto smanettando da mezzogiorno per cercare di ripristinare tutto il materiale che c'era sul morto.
Purtroppo non sono molto contento, a livello hardware niente da dire sulla velocità e prestazioni. Ma a livello costruttivo è molto deludente; tastiera plasticosa, scocca ancore peggio! Se lo tengo sulle ginocchia sul divano, la deformazione incide sul touchpad che mi fa diventar matto, va quando vuole lui. Possibile siamo arrivati così in basso? Sarò stato abituato con l'asus vecchio, che era sicuramente una fascia alta (una decina d'anni fa costava un millino), ma l'Hp della figlia minore era costato 300 un paio d'anni fa, e come costruzione è molto meglio di questo. Ora che vi scrivo, non vedo la barra sullo spazio bianco perchè su alcuni di questi (a intermittenza anche sulla barra google)diventa bianca, e per scrivere devo andare a tastoni(ma forse quello è un problema di win 11?). Insomma sto meditando il reso dopo averci lavorato mezza giornata per configurarlo.:muro:
celsius100
31-08-2025, 19:18
Purtroppo nella fascia meno di 7/800 euro la qualità costruttiva della maggioranza dei modelli e questa
Se nn ti convince si puo provare altor ma salendo di budget
alello80
31-08-2025, 21:11
Ciao cosa potreste consigliarmi per:
Budget sui 650 o qualcosina di piú ma se è di meno tanto meglio
No gaming ma neanche che arranchi se ritocco leggermente due foto
Display 15.6 full HD ips
Disco nvme da 512gb o più (nvme ne vale la pena su un notebook ?)
Presa RJ45 meglio se 2.5 gigabit se no pace e amen prendo adattore esterno
>8gb di RAM meglio se espandibile
Ora vengo da un notebook con Intel serie 8 e GeForce mx 110
Meglio amd o Intel?
Grazie.
Edit cosa ne dite di questo ?
ASUS Vivobook 15 F1504ZA#B086ZSGFQ9, Notebook con Monitor da 15,6" FHD Anti-Glare, 60Hz, Intel Core 12 gen i5-1235U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Intel Iris Xᵉ Graphics, WIN 11 HOME, Argento
celsius100
01-09-2025, 07:08
Ciao cosa potreste consigliarmi per:
Budget sui 650 o qualcosina di piú ma se è di meno tanto meglio
No gaming ma neanche che arranchi se ritocco leggermente due foto
Display 15.6 full HD ips
Disco nvme da 512gb o più (nvme ne vale la pena su un notebook ?)
Presa RJ45 meglio se 2.5 gigabit se no pace e amen prendo adattore esterno
>8gb di RAM meglio se espandibile
Ora vengo da un notebook con Intel serie 8 e GeForce mx 110
Meglio amd o Intel?
Grazie.
Edit cosa ne dite di questo ?
ASUS Vivobook 15 F1504ZA#B086ZSGFQ9, Notebook con Monitor da 15,6" FHD Anti-Glare, 60Hz, Intel Core 12 gen i5-1235U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Intel Iris Xᵉ Graphics, WIN 11 HOME, Argento
Ciao
Processore scarsuccio, grafica integrata modesta e poca ram
Quello e un pc da ufficio senza pretese diciamo
Meglio cercare altro
X dire la versione con ryzen 7730U, 16gb ed ssd 1Tb sempre tra gli Asus Vivobook
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vivobook_7730u.aspx
Da Next a 599 euro
Non sono pc da grafica, servirebbe una video dedicata che in genere piazzano su modelli da 900 euro a salire, però x qualcosa di leggero cmq sarebbe adeguato
unnilennium
01-09-2025, 08:43
Noto un generale rialzo dei prezzi, come previsto... Per esempio sul sito Lenovo non ci sono più le offerte da oggi, in pratica hanno alzato i prezzi di un buon 15% che era il coupon dell'estate... Consiglio di non acquistare nulla a meno di non avere davvero estrema necessità....
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
alello80
01-09-2025, 09:45
Ciao
Processore scarsuccio, grafica integrata modesta e poca ram
Quello e un pc da ufficio senza pretese diciamo
Meglio cercare altro
X dire la versione con ryzen 7730U, 16gb ed ssd 1Tb sempre tra gli Asus Vivobook
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vivobook_7730u.aspx
Da Next a 599 euro
Non sono pc da grafica, servirebbe una video dedicata che in genere piazzano su modelli da 900 euro a salire, però x qualcosa di leggero cmq sarebbe adeguato
Grazie non pensavo che Intel fosse così scarsa
Guarderò.allora i modelli con 7730 o 8840
Mi potresti dire oggi come oggi quali sono le marche da considerare?
Una volta erano Toshiba, hp e dell, però ho preso ultimamente un hp da 500 € per l'ufficio ...e non mi ha fatto una bella impressione ... Monitor non all'altezza, plasticaccia e ventola quasi sempre attiva
celsius100
01-09-2025, 10:10
Grazie non pensavo che Intel fosse così scarsa
Guarderò.allora i modelli con 7730 o 8840
Mi potresti dire oggi come oggi quali sono le marche da considerare?
Una volta erano Toshiba, hp e dell, però ho preso ultimamente un hp da 500 € per l'ufficio ...e non mi ha fatto una bella impressione ... Monitor non all'altezza, plasticaccia e ventola quasi sempre attiva
I marchi classici sono validi
HP, Asus, Acer, Dell, Lenovo
Ma ogni modello ha una storia a sé stante
Nn si puo paragonare un Acer da 1000 euro ad un Lenovo da 450 euro ovviamente
Ma anche a parità di fascia tra sconti/offerte e robe simili bisogna sempre valutare il singolo notebook
alello80
01-09-2025, 11:59
Grazie mille
alello80
01-09-2025, 12:30
Stavo pensando di puntare a un 8840u ma ho visto che esistono pure nuove cpu con ai integrata...tipo l'AI 350
Cosa ne dite? Ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato riscontri
celsius100
01-09-2025, 13:09
Si sarebbe meglio, guadagni un processore dotato di u ita di calcolo dedicata all'intelligenza artificiale
Però salgono i prezzi essendo notebook più recenti
Tipo 719 euro dallo store HP online ufficiale lOmniBook 5 16-ag1013nl
Di base la qualità di questa fascia e quella, sullo schermo è un terno al lotto anche a parità di modello possono cambiare fornitore, in ogni caso, cercando su trovaprezzi hai parecchi risultati, anche su Amazon,
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1315u.aspx
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk L'unico venduto e spedito da amaz è un asus a 350, il resto sono tutti marketplace.
Comunque aspetterò altre occasioni, compleanno o natale per riproporre, non dipende da me la decisione.
Solo che nel caso l'avesse preso non volevo scoprire qualche mancanza dovuta agli E-core.
alello80
01-09-2025, 16:11
Si sarebbe meglio, guadagni un processore dotato di u ita di calcolo dedicata all'intelligenza artificiale
Però salgono i prezzi essendo notebook più recenti
Tipo 719 euro dallo store HP online ufficiale lOmniBook 5 16-ag1013nl
Ho letto però dei confronti e l'8830u sembrerebbe meglio per alcuni aspetti
celsius100
01-09-2025, 18:32
Ho letto però dei confronti e l'8830u sembrerebbe meglio per alcuni aspetti
L'8840u x dire fa 1700 e 13000 pu ti al cinebenchR23 single e multi rispettivamente
Mentre il ryzen AI 350 fa 2000 e 16300 punti
alello80
01-09-2025, 21:06
Grazie ancora
L'8840u x dire fa 1700 e 13000 pu ti al cinebenchR23 single e multi rispettivamente
Mentre il ryzen AI 350 fa 2000 e 16300 punti
Qual'è un sito buono per la comparazione di cpu tra i mille che ne esistono?
I tuoi dati da dove vengono?
celsius100
02-09-2025, 10:01
Sui notebook e complicato xke devi guardare le recensioni di ogni modello e poi raffrontare i risultati im base a che cpu o vga possiedono
Quindi in realtà si gira molto x il web a cercare questo genere di info
Quello su cinebench e un dato preso da notebookcheck.net
TorettoMilano
04-09-2025, 11:03
segnalo sul sito mw ricondionati extra sconti, vedo roba interessante anche sotto i 400 euri e con 629 ci si porta a casa
LENOVO IdeaPad 5 Pro 16ARH7, 16 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, NVIDIA GeForce RTX 3050, 16 GB, SSD 512 GB, Gray
solo per curiosità
recentemente ho avuto tra le mani un Asus con 13500H con 16gb di ram
anche virtualizzando tre VM con video aperti in ognuna 81080p su Youtube), nessun rallentamento
circa 4 anni fa con processori H era molto molto peggio
il problema di virtualizzazione su Intel è definitivamente risolto?
inoltre su Ali.press si trovano ottimi affati (per marche meno conosciute in Europa ma con buone caratteristiche)
qualcuno sa come funziona la garanzia? (reso + rimborso come su Am. zon)?
grazie
celsius100
04-09-2025, 17:56
solo per curiosità
recentemente ho avuto tra le mani un Asus con 13500H con 16gb di ram
anche virtualizzando tre VM con video aperti in ognuna 81080p su Youtube), nessun rallentamento
circa 4 anni fa con processori H era molto molto peggio
il problema di virtualizzazione su Intel è definitivamente risolto?
inoltre su Ali.press si trovano ottimi affati (per marche meno conosciute in Europa ma con buone caratteristiche)
qualcuno sa come funziona la garanzia? (reso + rimborso come su Am. zon)?
grazie
Ciao
Non si sa molto nel senso che qualcuno dice di si e qualcun'altro di no
Cmq ti saranno bastati i 4 core 8 thread della cpu "normale" performance core
Diciamo che dipende quindi dai prezzi se un note cosi ti costa quanto un i7 "vecchia scuola" o un ryzen5 6core ci sta mentre se devi pagarlo più caro x me nn ne val la pena
Ciao
Non si sa molto nel senso che qualcuno dice di si e qualcun'altro di no
Cmq ti saranno bastati i 4 core 8 thread della cpu "normale" performance core
Diciamo che dipende quindi dai prezzi se un note cosi ti costa quanto un i7 "vecchia scuola" o un ryzen5 6core ci sta mentre se devi pagarlo più caro x me nn ne val la pena
intenti per acquisti su Ali.press?
a 300-400 euro si trovano offerte quasi introvabili
però bisogna sapere per la garanzia
se reso + rimborso può andare
Notebook HP 250 G10:
procio Intel Core I5
display 15,6" Full HD
ram 8 GB DDR4-SDRAM
HDD 512 GB SSD
grafica Intel UHD Graphics
Webcam HD-3-1 Hdmi
SO Win 11 Home
399,00 euro
in un ipermercato qui al nord-est
che ne pensate di prezzo e dotazioni?
p.s.: L'ho visto a 339 da qualche parte online...
celsius100
05-09-2025, 07:08
intenti per acquisti su Ali.press?
a 300-400 euro si trovano offerte quasi introvabili
però bisogna sapere per la garanzia
se reso + rimborso può andare
X la garanzia e sempre un po complicato
Quindi parlavo in generale di acquisti online in Italia
Notebook HP 250 G10:
procio Intel Core I5
display 15,6" Full HD
ram 8 GB DDR4-SDRAM
HDD 512 GB SSD
grafica Intel UHD Graphics
Webcam HD-3-1 Hdmi
SO Win 11 Home
399,00 euro
in un ipermercato qui al nord-est
che ne pensate di prezzo e dotazioni?
p.s.: L'ho visto a 339 da qualche parte online...
Ciao
Cpu low cost e poca ram
Eviterei
Sempre stando su quella cifra da amazon trovi
L'ACEMAGIC Gaming PC Portatile,Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 W
Che nn e nulla di eccezionale ma ha una cpu migliore, gpu migliore, il doppio della ram, schermo e batteria maggiori
X la garanzia e sempre un po complicato
Quindi parlavo in generale di acquisti online in Italia
grazie
Am.zon se non ci sono centri assistenza, fa reso + rimborso
è capitato e mentre preparavo la documentazione per descrivere il problema, c' era già ma il con "reso accettato".....
Al.press non è così, quindi?
celsius100
05-09-2025, 15:43
grazie
Am.zon se non ci sono centri assistenza, fa reso + rimborso
è capitato e mentre preparavo la documentazione per descrivere il problema, c' era già ma il con "reso accettato".....
Al.press non è così, quindi?
Sono più kenti e macchinosi
https://www.aranzulla.it/come-fare-reso-aliexpress-1773893.html#come-fare-reso-aliexpress
Inoltre a qualcuno han fatto storie
Parlo sia di reso che rma in garanzia (x quest'ultima forse si fa prima a passare direttamente dal costruttore)
Sono più kenti e macchinosi
https://www.aranzulla.it/come-fare-reso-aliexpress-1773893.html#come-fare-reso-aliexpress
Inoltre a qualcuno han fatto storie
Parlo sia di reso che rma in garanzia (x quest'ultima forse si fa prima a passare direttamente dal costruttore)
si può sempre passare per il costruttore?
anche se non si è acquistato da lui?
unnilennium
05-09-2025, 20:20
Parliamo di prodotti di importazione, che il produttore forse manco distribuisce direttamente, quindi l'unico riferimento è il venditore, su AliExpress sei tutelato sull'acquisto e sulla spedizione, ma sulla garanzia, che magari è solo un anno, stai scommettendo, se ti va bene ok, altrimenti resti col cerino in mano
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
meglio lasciar perdere?
alcuni notebook sono a buon prezzo
unnilennium
07-09-2025, 08:56
Il buon prezzo non prevede supporto e garanzia solo dal venditore, ha senso solo se si accettano i rischi, cioè lo compro senza aspettative, in caso di problemi devi essere cosciente che potresti restare col cerino jn mano.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Stewie82
07-09-2025, 16:19
Buongiorno a tutti.
Sto cercando un portatile per un amico, e vi chiedo una mano in quanto sono fuori dal giro da un po'.
Uso molto blando, praticamente internet/mail e al massimo la musica su youtube..budget intorno alle 400€.
Preferenza su Amazon (solo per una questione di logistica) ma se si trova a meglio non è vincolante anche da altre parti.
Ho toccato con mano un nuovo HP di mio suocero in questa fascia e l'ho trovato molto basico come materiali e soprattutto display (fanno tutti i 15" FHD ma che si vedono decisamente male
Grazie
Buongiorno a tutti.
Sto cercando un portatile per un amico, e vi chiedo una mano in quanto sono fuori dal giro da un po'.
Uso molto blando, praticamente internet/mail e al massimo la musica su youtube..budget intorno alle 400€.
Preferenza su Amazon (solo per una questione di logistica) ma se si trova a meglio non è vincolante anche da altre parti.
Ho toccato con mano un nuovo HP di mio suocero in questa fascia e l'ho trovato molto basico come materiali e soprattutto display (fanno tutti i 15" FHD ma che si vedono decisamente male
Grazie Nella fascia bassa i display buoni non ci sono, al massimo sono "meno peggio", ma 400e è proprio la fascia minima...
comunque tu direi ci cercare display IPS invece che TN (se non dicono nulla è TN), oppure i samsung hanno dei tn decenti ma costano sui 500 di solito.
Per la musica caschi maluccio anche lì, gli altoparlanti in quella fascia fanno mediamente pena, meglio cuffie, si salvano un po gli Msi coi bassi, ma anche questi sono rari da trovare in offerta sotto i 500.
ci sono pochi siti che provano anche l'audio, mi pare laptpmag o notebookcheck.
Se non hai fretta bazzica le offerte finchè non ne arriva una con Ips.
celsius100
07-09-2025, 17:08
Buongiorno a tutti.
Sto cercando un portatile per un amico, e vi chiedo una mano in quanto sono fuori dal giro da un po'.
Uso molto blando, praticamente internet/mail e al massimo la musica su youtube..budget intorno alle 400€.
Preferenza su Amazon (solo per una questione di logistica) ma se si trova a meglio non è vincolante anche da altre parti.
Ho toccato con mano un nuovo HP di mio suocero in questa fascia e l'ho trovato molto basico come materiali e soprattutto display (fanno tutti i 15" FHD ma che si vedono decisamente male
Grazie
Ciao in quella fascia uno che va molto sarebbe
ACEMAGIC PC Portatile,Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3GHz 15.6" Full HD Laptop,16GB RAM NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh
A 490 euro meno 73 euro di coupon su amazon
Stewie82
08-09-2025, 07:45
Grazie per le risposte.
Musica inteso solo come accesso YouTube, poi lo collega all'impianto di casa..non mi serve audio integrato
Avevo trovato un Acer con opzione pannello IPS ma indicava LCD e non LED, ha senso la cosa?
Acemagic l'ho vista su Amazon, ma che provenienza avrebbe?
Grazie per le risposte.
Musica inteso solo come accesso YouTube, poi lo collega all'impianto di casa..non mi serve audio integrato
Avevo trovato un Acer con opzione pannello IPS ma indicava LCD e non LED, ha senso la cosa?
Acemagic l'ho vista su Amazon, ma che provenienza avrebbe? non sto a spiegarti ma sono la stessa cosa (lcd è il pannello, led la retroilluminazione), l'unica cosa che conta è la tecnologia del pannello (lcd): TN peggiore (tranne sui Samsung), IPS o VA meglio, Oled top ma molto fuori budget e non adatto all'uso.
Stewie82
08-09-2025, 08:51
Scusa..fai finta che non ti abbia chiesto nulla fra LCD e LED, mi sono rimbambito io
celsius100
08-09-2025, 10:25
Grazie per le risposte.
Musica inteso solo come accesso YouTube, poi lo collega all'impianto di casa..non mi serve audio integrato
Avevo trovato un Acer con opzione pannello IPS ma indicava LCD e non LED, ha senso la cosa?
Acemagic l'ho vista su Amazon, ma che provenienza avrebbe?
Proveniente da Cina ma con magazzino europeo
Come tutti i vari Acer, Lenovo, ecc...
Stewie82
08-09-2025, 13:21
Entro le 500€ con pannello IPS ho trovato solo questo, restando su marchi noti:
https://amzn.eu/d/fudoXn9
Lenovo, pc portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, 6 Core, Ram 16Gb, Display IPS FHD 15,6", SSD Nvme 512Gb, Wi-Fi 6, Bt, fingerprint, USB type-c, Tastiera retroilluminata, Win11 Pro, Pronto all'Uso
celsius100
08-09-2025, 16:12
Entro le 500€ con pannello IPS ho trovato solo questo, restando su marchi noti:
https://amzn.eu/d/fudoXn9
Lenovo, pc portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, 6 Core, Ram 16Gb, Display IPS FHD 15,6", SSD Nvme 512Gb, Wi-Fi 6, Bt, fingerprint, USB type-c, Tastiera retroilluminata, Win11 Pro, Pronto all'Uso
Si si va bene
È un po caro pero
Si puo trovare anche sui 400 e dispari a seconda di quando comperi
Salve a tutti,
un amico per il back to school deve prendere un pc alla figlia con budget sotto i 500 euro. Mi consigliate un 14 e un 15 pollici che abbiano il giusto rapporto qualità/prezzo?
celsius100
09-09-2025, 19:40
Salve a tutti,
un amico per il back to school deve prendere un pc alla figlia con budget sotto i 500 euro. Mi consigliate un 14 e un 15 pollici che abbiano il giusto rapporto qualità/prezzo?
Ciao
Da 14 sotto i 500 euro nn ce nulla di valido secondo me
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48856032&postcount=35411
Sui 500 direi questo
stavo vedendo anch'io di un 14 pollici per mia nipote che deve andare all'uni e ho trovato questo 'usato come nuovo': QUA (https://www.amazon.it/HUAWEI-KelvinL-WFH9A-Ultrabook-DisplayFullView-Fingerabdrucksensor/dp/B08HVNHD53/)
però se vado su Dettagli non mi esce nulla... solo a me? di solito esce un fumetto con specificate le condizioni dell'articolo, ecc
giovanni69
13-09-2025, 11:39
Sempre stando su quella cifra da amazon trovi
L'ACEMAGIC Gaming PC Portatile,Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 W
Che nn e nulla di eccezionale ma ha una cpu migliore, gpu migliore, il doppio della ram, schermo e batteria maggiori
Ci si può fidare degli ACEMAGIC dopo la storia del BIOS/Windows crackato/trojano di qualche tempo fa nei loro mini PC?
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/i-mini-pc-cinesi-con-il-malware-venduti-anche-in-italia-il-caso-acemagic_124849.html
celsius100
13-09-2025, 17:29
Ci si può fidare degli ACEMAGIC dopo la storia del BIOS/Windows crackato/trojano di qualche tempo fa nei loro mini PC?
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/i-mini-pc-cinesi-con-il-malware-venduti-anche-in-italia-il-caso-acemagic_124849.html
Dovrebbero aver risolto
Ovviamente se si vuol essere certi con qualsiasi notebook un bel reset con installazione pulita di windows e si evitano anche software inutili on board
salve a tutti,
avrei trovato l'Asus 15.6" ExpertBook BM1 BM1503CDA-NJ0033X a €469,00+14,00 di spedizione su uno shop online che ho già usato almeno 3 volte in passato e quindi so essere affidabile
le caratteristiche le trovate QUA (https://www.asustore.it/notebook-asus-professional/3363-notebook-asus-expertbook-bm1-bm1503cda-nj0033x-4711387735831.html)
oppure in alternativa su Amazon c'è il seguente Lenovo (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-1920x1080-Integrata/dp/B0DPHZFWSJ/) a €499,00
a me sembra meglio il primo in quasi tutto e anche come prezzo, sbaglio?
celsius100
15-09-2025, 10:03
salve a tutti,
avrei trovato l'Asus 15.6" ExpertBook BM1 BM1503CDA-NJ0033X a €469,00+14,00 di spedizione su uno shop online che ho già usato almeno 3 volte in passato e quindi so essere affidabile
le caratteristiche le trovate QUA (https://www.asustore.it/notebook-asus-professional/3363-notebook-asus-expertbook-bm1-bm1503cda-nj0033x-4711387735831.html)
oppure in alternativa su Amazon c'è il seguente Lenovo (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-1920x1080-Integrata/dp/B0DPHZFWSJ/) a €499,00
a me sembra meglio il primo in quasi tutto e anche come prezzo, sbaglio?
Si si l'Asus è meglio
svarionman
15-09-2025, 10:17
Ciao, cerco consiglio per un portatile nell'intorno dei 500€.
Utilizzo standard, ufficio tempo libero, quindi fogli di calcolo/word, navigazione, leggero editing grafico. Dovrà essere portato spesso in giro, quindi peso non eccessivo.
Monitor tra i 15 e i 15,6", preferibilmente IPS, che leggo essere di migliore qualità rispetto ai TN. Preferibile colore nero, grigio scuro.
Ho letto che in questa fascia MSI MODERN, LENOVO IDEAPAD O ACER ASPIRE sono consigliabili, su quali processori conviene puntare, Intel o AMD?
Guardando le varie offerte ho visto https://www.unieuro.it/online/Notebook/Modern-15-H-AI-C1MG-096IT-pidMSI15HAIC1MG096IT?srsltid=AfmBOopmzQYQe4qYCSdj0WZtGB8yn2Eu9jS2A1ivgImAcR9f0smxZI1D può essere una buona opzione, anche se vedo che non è leggerissimo (1,9 Kg.)?
Avete altri modelli da consigliare?
celsius100
15-09-2025, 10:56
Ciao, cerco consiglio per un portatile nell'intorno dei 500€.
Utilizzo standard, ufficio tempo libero, quindi fogli di calcolo/word, navigazione, leggero editing grafico. Dovrà essere portato spesso in giro, quindi peso non eccessivo.
Monitor tra i 15 e i 15,6", preferibilmente IPS, che leggo essere di migliore qualità rispetto ai TN. Preferibile colore nero, grigio scuro.
Ho letto che in questa fascia MSI MODERN, LENOVO IDEAPAD O ACER ASPIRE sono consigliabili, su quali processori conviene puntare, Intel o AMD?
Guardando le varie offerte ho visto https://www.unieuro.it/online/Notebook/Modern-15-H-AI-C1MG-096IT-pidMSI15HAIC1MG096IT?srsltid=AfmBOopmzQYQe4qYCSdj0WZtGB8yn2Eu9jS2A1ivgImAcR9f0smxZI1D può essere una buona opzione, anche se vedo che non è leggerissimo (1,9 Kg.)?
Avete altri modelli da consigliare?
Ciao
Valuti anche l'usato? Xke x editing cmq consiglierei sempre di metterci una scheda video dedicata xke triplica o quadruplica anche le prestazioni in certi ambiti di lavoro
Però si parte dalle 800 euro in su x questa fascia di mercato
Ci guadagni però anche una potrnza generale superiore e qualità costruttiva maggiore, x dire display sicuramente più dignitosi di quelli che montano in fascia 500 euro
Se invece ti serve un discreto pc da ufficio quello li di unieuro va bene, volendo te la cavi pure con qualche modello simile in offerta a 499 euro
svarionman
15-09-2025, 11:10
Ciao
Valuti anche l'usato? Xke x editing cmq consiglierei sempre di metterci una scheda video dedicata xke triplica o quadruplica anche le prestazioni in certi ambiti di lavoro
Però si parte dalle 800 euro in su x questa fascia di mercato
Ci guadagni però anche una potrnza generale superiore e qualità costruttiva maggiore, x dire display sicuramente più dignitosi di quelli che montano in fascia 500 euro
Se invece ti serve un discreto pc da ufficio quello li di unieuro va bene, volendo te la cavi pure con qualche modello simile in offerta a 499 euro
Ciao, il PC non sarebbe per me, comunque forse mi sono espresso male con "editing grafico", nel senso che potrebbe essere usato per creare documentazione o presentazioni con foto annesse che attualmente vengono fatte con Canva online da smartphone o un vecchio notebook samsung, quindi non penso a fotoritocco spinto, ma all'utilizzo di qualche tool, magari anche offline, che permetta questo tipo di lavori. Non so se questo possa essere oneroso in termini di risorse, i Ryden sarebbero consigliabili per questo tipo di utilizzo? A livello HW, puntavo ad almeno 16GB RAM e 512GB SSD, per avere qualcosa con un minimo di longevità. Preferirei un PC nuovo o al limite ricondizionato, possibilmente con WIN installato, ma si può valutare. Come marche e modelli, oltre a quelli citati possono essercene altri?
celsius100
15-09-2025, 11:20
Ciao, il PC non sarebbe per me, comunque forse mi sono espresso male con "editing grafico", nel senso che potrebbe essere usato per creare documentazione o presentazioni con foto annesse che attualmente vengono fatte con Canva online da smartphone o un vecchio notebook samsung, quindi non penso a fotoritocco spinto, ma all'utilizzo di qualche tool, magari anche offline, che permetta questo tipo di lavori. Non so se questo possa essere oneroso in termini di risorse, i Ryden sarebbero consigliabili per questo tipo di utilizzo? A livello HW, puntavo ad almeno 16GB RAM e 512GB SSD, per avere qualcosa con un minimo di longevità. Preferirei un PC nuovo o al limite ricondizionato, possibilmente con WIN installato, ma si può valutare. Come marche e modelli, oltre a quelli citati possono essercene altri?
Ok in tal caso nn serve una vga dedicata
Bene o male cambia poco in questo range anzi considera che molti dei brand più conosciuti neanche li fabbricano in proprio certi modelli ma ce un produttore che "stampa" lo stesso notebook e lo marchia in base al brand che glielo richiede
Detto ciò da una parte o dall'altra la coperta e sempre un po corta
X dire ce il buon HP Laptop 15-fc0009sl, che trovi in offerta su amazon a 499 euro che e pure un pò più potente in editing dell'msi da 549 euro, pero nn e un peso piuma e la qualità di entrambi i display la puoi equiparare a quella di vecchio portatile di 5 o 6 anni fa nn e cambiato nulla in tal senso nei monitor
svarionman
15-09-2025, 11:26
Ok in tal caso nn serve una vga dedicata
Bene o male cambia poco in questo range anzi considera che molti dei brand più conosciuti neanche li fabbricano in proprio certi modelli ma ce un produttore che "stampa" lo stesso notebook e lo marchia in base al brand che glielo richiede
Detto ciò da una parte o dall'altra la coperta e sempre un po corta
X dire ce il buon HP Laptop 15-fc0009sl, che trovi in offerta su amazon a 499 euro che e pure un pò più potente in editing dell'msi da 549 euro, pero nn e un peso piuma e la qualità di entrambi i display la puoi equiparare a quella di vecchio portatile di 5 o 6 anni fa nn e cambiato nulla in tal senso nei monitor
Perfetto, grazie.
Per quanto riguarda il monitor, ieri ho fatto un giro esplorativo in un Unieuro ed in effetti c'erano alcuni modelli che spiccavano per luminosità/definizione/angolo di visione rispetto agli altri, ma non mi sono soffermato a verificare di che tipo fossero. Posso immaginare che fossero OLED, quindi di una fascia di prezzo diversa, o possono esserci differenze sostanziali anche tra le qualità dei vari IPS anche in quella categoria?
Si si l'Asus è meglio
ok grazie,
ordinato ;)
celsius100
15-09-2025, 12:07
Perfetto, grazie.
Per quanto riguarda il monitor, ieri ho fatto un giro esplorativo in un Unieuro ed in effetti c'erano alcuni modelli che spiccavano per luminosità/definizione/angolo di visione rispetto agli altri, ma non mi sono soffermato a verificare di che tipo fossero. Posso immaginare che fossero OLED, quindi di una fascia di prezzo diversa, o possono esserci differenze sostanziali anche tra le qualità dei vari IPS anche in quella categoria?
Purtroppo nn fanno recensioni di modelli di fascia bassa (la media parte sui 700 e arriva a 1000, alta over 1000 euro, top di gamma da 2000 a salire)
Quindi andrebbe valutato modello x modello
Bene o male lasciano un po a desiderare se ci si aspetta di avere qualcosa più rispetto ad un pari prezzo di qualche annetto fa, e cambia poco la struttura del pannello, se ips, tn o va, la resa nn e granchè
ok grazie,
ordinato ;)
Prego ;)
unnilennium
15-09-2025, 15:27
Attenzione a come si valuta o gli schermi nei negozi fisici, perché non si capisce mai la regolazione della luminosità,non è detto che siano tutti settati al massimo, quindi a volte lo schermo più luminoso semplicemente quello con la luminosità messa al massimo anche se è di 250nits, che è il valore della maggior parte dei notebook base gamma.. anche se qualcuno arriva anche a 300.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
paperino
17-09-2025, 16:14
Mi consigliate un portatile per l'università per mio figlio?
Uso office e internet, no giochi no grafica.
Budget max 500€
celsius100
17-09-2025, 16:50
Mi consigliate un portatile per l'università per mio figlio?
Uso office e internet, no giochi no grafica.
Budget max 500€
Ciao
Ci sarebbe il classico Acemagic su amazon
Con meno di 500 euro in versione
ACEMAGIC PC Portatile,Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3GHz 15.6" Full HD Laptop,16GB RAM NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh
Ciao
Ci sarebbe il classico Acemagic su amazon
Con meno di 500 euro in versione
ACEMAGIC PC Portatile,Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3GHz 15.6" Full HD Laptop,16GB RAM NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh
Scusa Celsius, ma a 500eu ci sono marchi ben più noti con proci anche più recenti (il 5700u è Zen2). Oggi o ieri c'era qui su hwup la news/pubblicità di un Asus 16' con intel 12th H e vga discreta a 470e, non va bene perchè ha la scheda vga inutile ma è di certo molto superiore...
Gli Ace li consiglierei solo come primo prezzo sotto i 400, ma più verso i 300.
C'è ora in offerta su vari siti concorrenti/amz un Lenovo ideapad slim a 330e con il 7320u, tn, e dotazione minimal. A 500 punterei su una versione più carrozzata di quello per esempio.
celsius100
18-09-2025, 07:11
Scusa Celsius, ma a 500eu ci sono marchi ben più noti con proci anche più recenti (il 5700u è Zen2). Oggi o ieri c'era qui su hwup la news/pubblicità di un Asus 16' con intel 12th H e vga discreta a 470e, non va bene perchè ha la scheda vga inutile ma è di certo molto superiore...
Gli Ace li consiglierei solo come primo prezzo sotto i 400, ma più verso i 300.
C'è ora in offerta su vari siti concorrenti/amz un Lenovo ideapad slim a 330e con il 7320u, tn, e dotazione minimal. A 500 punterei su una versione più carrozzata di quello per esempio.
Ciao
Hai ragione
Ma quelle sono offerte temporanee
Quell"asus con rtx2050 già ieri dopo cena ha cambiato prezzo
Mentre l'Acemagic bene o male si aggira sempre tra 400 e 500 euro su amazon
paperino
18-09-2025, 08:16
invece un pc di quelli che diventano anche tablet, (non so come si chiamino) c'è qualcosa di decente su questo prezzo?
paperino
18-09-2025, 08:26
..... Oggi o ieri c'era qui su hwup la news/pubblicità di un Asus 16' con intel 12th H e vga discreta a 470e, non va bene perchè ha la scheda vga inutile ma è di certo molto superiore...
Che modello era che non riesco a trovarlo?
Perchè la vga non andrebbe bene?
Serve per un uso office.
celsius100
18-09-2025, 08:42
Che modello era che non riesco a trovarlo?
Perchè la vga non andrebbe bene?
Serve per un uso office.
È passato a 700 euro se nn mi sbaglio
Oggi ce in offerta
HP Laptop 15-fc0009sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB, AMD Radeon, Display 15.6” FHD SVA 250 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi, 720p TNR Privacy Cam, Windows 11, Argento a 499 euro sempre su amazon
Che modello era che non riesco a trovarlo?
Perchè la vga non andrebbe bene?
Serve per un uso office. già finita l'offerta, ora a 700+ non ha senso. Una vga 2050 4GB per l'uso office non serve a nulla, basta l'integrata, ma consuma e pesa inutilmente, meglio non averla.
Per i giochi 4gb ormai ci giochi solo a Fortnite e simili, i giochi seri non ce la fa. In pratica un fondo di magazzino, a meno di 500e aveva senso perchè in pratica te la regalano, a 700 no, tanto più che una 2050 va poco più delle integrate, anzi mi sa pure meno delle ultime.
Ciao
Hai ragione
Ma quelle sono offerte temporanee
Quell"asus con rtx2050 già ieri dopo cena ha cambiato prezzo
Mentre l'Acemagic bene o male si aggira sempre tra 400 e 500 euro su amazon
si, ma le offerte "temporanee" si rispetono in continuazione, o l'uno o l'altro lo trovi sempre in offerta, al massimo aspetti una settimana, come tu stesso dimostri:
È passato a 700 euro se nn mi sbaglio
Oggi ce in offerta
HP Laptop 15-fc0009sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB, AMD Radeon, Display 15.6” FHD SVA 250 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi, 720p TNR Privacy Cam, Windows 11, Argento a 499 euro sempre su amazon
paperino
19-09-2025, 13:30
È passato a 700 euro se nn mi sbaglio
Oggi ce in offerta
HP Laptop 15-fc0009sl, AMD Ryzen 7-7730U, ...
Rimanendo su AMD che processore mi consigliate?
Ce ne sono 50.000 :mc:
celsius100
19-09-2025, 13:49
Il 7730U di quell'HP del post precedente è un signor processore x questa fascia di mercato
Rimanendo su AMD che processore mi consigliate?
Ce ne sono 50.000 :mc:
Il 7730U di quell'HP del post precedente è un signor processore x questa fascia di mercato confermo, un buon 8core: il primo 7 sta per l'anno di introduzione, il secondo 7 per la fascia (come gli i7 intel), il 3 sta per i core Zen 3, l'ultima cifra è sempre 0 o 5 ma cambia nulla.
In generale è una offerta completa, con 16GB ram stai apposto (molti ne hanno ancora 8), schermo sva un po meglio dei tn.
E' la classica offerta ricorrente in questa fascia di prezzo che dicevo prima. Se non ti piace quello ne arriveranno altri simili di altre marche/modelli circa ogni settimana o due. ma in genere girano sempre tra hp e lenovo.
paperino
20-09-2025, 22:10
Come va come autonomia?
Meglio magari questo: https://amzn.eu/d/f9w3l9b
celsius100
20-09-2025, 22:55
Come va come autonomia?
Meglio magari questo: https://amzn.eu/d/f9w3l9b
La cpu consuma abbastanza quindi nn e granche l'autonomia di questi modelli
Se lo paghi 499 euro i meno va bene oltre nn ne val la pena
Aspetta magari se settimana prox ritorna disponibile l'HP 15-fc0009sl xke ora li hanno finiti tutti su amazon
Come va come autonomia?
Meglio magari questo: https://amzn.eu/d/f9w3l9b
l'autonomia è meglio sugli amd che sugli intel, ma anche nel resto è meglio l'altro, quindi come dice celsius meglio aspettare che torni l'altro.
paperino
21-09-2025, 18:32
Mannaggia, avrei anche aspettato ma adesso mio figlio dice che ce l'ha bisogno urgentemente :mc:
Ho visto questo, cosa ne pensate?
https://amzn.eu/d/20ZyapD
celsius100
21-09-2025, 20:41
Mannaggia, avrei anche aspettato ma adesso mio figlio dice che ce l'ha bisogno urgentemente :mc:
Ho visto questo, cosa ne pensate?
https://amzn.eu/d/20ZyapD
E analogo all'altro, secondo me caruccio visto che viene 100 euro di più
Però se ce urgenza va bene diciamo che e il suo valore di mercato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.