PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142]

celsius100
01-04-2025, 07:16
Grazie della risposta, si ho abbastanza esperienza nell'installazione OS e driver, per cui anche un freedos andrebbe benissimo

Ok, in tal caso ad una cifra simile trovi il Lenovo V15 che ha le stesse caratteristiche di cui sopra ma con freedos montano o una cpu più potente (ryzen 5625U) o un ssd più capiente (500gb fino a 349 euro si può trovare in offerta)

fra8888
01-04-2025, 18:17
Ok, in tal caso ad una cifra simile trovi il Lenovo V15 che ha le stesse caratteristiche di cui sopra ma con freedos montano o una cpu più potente (ryzen 5625U) o un ssd più capiente (500gb fino a 349 euro si può trovare in offerta)
Ok, perfetto grazie mille, per il disco eventualmente potrei anche sostituirlo da me, tanto mi sembra di aver visto che sia nel lenovo che nell'hp ci sono solo 4 viti che fermano la scocca, giusto? Le varianti con i5-13420H o i5-12500H sono valide lo stesso o è meglio il ryzen?

celsius100
01-04-2025, 19:27
Ok, perfetto grazie mille, per il disco eventualmente potrei anche sostituirlo da me, tanto mi sembra di aver visto che sia nel lenovo che nell'hp ci sono solo 4 viti che fermano la scocca, giusto? Le varianti con i5-13420H o i5-12500H sono valide lo stesso o è meglio il ryzen?

Vanno piu o meno tutte bene come cpu, anche 5825U, 5700U, quelle di fascia media
Diciamo che il fattore prezzo vale molto della scelta

--davide--
06-04-2025, 15:57
Ciao ragazzi,
Voglio spendere massimo 500€, per un portatile dove vorrei principalmente utilizzare un editor video come capcut, navigare,( e magari ma non importante provare a giocare a inzoi, ma se non si può mettere ne farò una ragione )

Ho trovato un certo acemagic, a molto poco, 445€,
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh

Cosa ne pensate, può andare? Ma che marca sarebbe?

celsius100
06-04-2025, 16:22
Ciao ragazzi,
Voglio spendere massimo 500€, per un portatile dove vorrei principalmente utilizzare un editor video come capcut, navigare,( e magari ma non importante provare a giocare a inzoi, ma se non si può mettere ne farò una ragione )

Ho trovato un certo acemagic, a molto poco, 445€,
ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI,Grigio,Batteria da 53 Wh

Cosa ne pensate, può andare? Ma che marca sarebbe?

Ciao
Ovviamente a queste cifre nn parliamo di notebook adatti al video editing ma qualche leggero editing si può osare a fare
Il modello in se ha una buona cpu e ram adeguata
Il prezzo è onesto x un marchio ancora poco conosciuto
Carino il display

--davide--
06-04-2025, 17:45
Ciao
Ovviamente a queste cifre nn parliamo di notebook adatti al video editing ma qualche leggero editing si può osare a fare
Il modello in se ha una buona cpu e ram adeguata
Il prezzo è onesto x un marchio ancora poco conosciuto
Carino il display


Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?

Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata...

celsius100
06-04-2025, 18:54
Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?

Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata...

Dipende dal tipo di lavori da fare, il formato è la pesantezza dei video, ecc...
Diciamo che più potente e il pc e meglio viaggia

sbaffo
06-04-2025, 19:44
Ma veramente per utilizzare programmi di video editing serve un PC così performante come quelli da gaming? Cioè anche un programma gratuito come capcut necessità di un PC più potente?

Quindi a quel prezzo per fare qualche video per YouTube non se ne parla di un PC di una marca più blasonata... come dice celsius, dipende quanto tempo vuoi attendere per la fine del lavoro. Un octa core è un buon compromesso, anche perchè di più i prezzi salgono parecchio.
Poi dipende se capcut usa l'accelerazione vga...

--davide--
06-04-2025, 20:12
Ho trovato anche questo..mi sembra avere le stesse caratteristiche del acemagic giusto?

HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11,

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

celsius100
07-04-2025, 07:14
Ho trovato anche questo..mi sembra avere le stesse caratteristiche del acemagic giusto?

HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11,

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Si è simile
Lo schermo leggermente migliore quelle Acemagic
Mentre HP meglio.come supporto post vendita

--davide--
07-04-2025, 08:06
Si è simile
Lo schermo leggermente migliore quelle Acemagic
Mentre HP meglio.come supporto post vendita

Diciamo che per il post vendita essendo venduto da Amazon , per la garanzia sarei comunque ben coperto..

Ma invece questo?
HP Laptop 15s-fq5014sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB, SSD 512GB, Intel Iris Xe, Display 15,6" FHD SVA 250 Nits, Ultraslim, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D6W5MW1B/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Vale la differenza di 70€ in più dell'altro hp?

celsius100
07-04-2025, 08:39
Diciamo che per il post vendita essendo venduto da Amazon , per la garanzia sarei comunque ben coperto..

Ma invece questo?
HP Laptop 15s-fq5014sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB, SSD 512GB, Intel Iris Xe, Display 15,6" FHD SVA 250 Nits, Ultraslim, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D6W5MW1B/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Vale la differenza di 70€ in più dell'altro hp?

Direi di no
Il 1255U è un pò meno potente del 5700U

--davide--
07-04-2025, 08:56
Direi di no
Il 1255U è un pò meno potente del 5700U


Ah ok, allora lo scarto subito..

Quindi devo decidere tra:

HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
530€

ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D95VPM4M/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
440€

ACEMAGIC PC Portatile Gaming Processore AMD Ryzen 7 5825U,RAM 16GB SSD 512GB Laptop,Tastiera Retroilluminata Gaming Notebook,16,1" Full HD 1920x1080,WiFi 6
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CWNPRVDP/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
485€


Di portatili migliori sotto ai 600€ quindi non c'è ne sono..
Tra questi 3 tu quale sceglieresti?
Non per gaming, ma per normale navigazione, e creazione di qualche video YouTube semplici..non professionali..

celsius100
07-04-2025, 09:42
Ah ok, allora lo scarto subito..

Quindi devo decidere tra:

HP Laptop 15s-eq2018sl, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512 GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, Lettore di Schede, Windows 11
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CNWG6WZ8/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
530€

ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Retroilluminata,16,1" Full HD Laptop,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6,HDMI
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D95VPM4M/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
440€

ACEMAGIC PC Portatile Gaming Processore AMD Ryzen 7 5825U,RAM 16GB SSD 512GB Laptop,Tastiera Retroilluminata Gaming Notebook,16,1" Full HD 1920x1080,WiFi 6
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CWNPRVDP/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1
485€


Di portatili migliori sotto ai 600€ quindi non c'è ne sono..
Tra questi 3 tu quale sceglieresti?
Non per gaming, ma per normale navigazione, e creazione di qualche video YouTube semplici..non professionali..

Nel complesso l'ultimo sarebbe il migliore, sia lato cpu che display
Però l'HP mi da più sicurezza anche in vista della fine della garanzia
Quindi dovendo consigliare andrei sul primo

--davide--
07-04-2025, 11:23
Nel complesso l'ultimo sarebbe il migliore, sia lato cpu che display
Però l'HP mi da più sicurezza anche in vista della fine della garanzia
Quindi dovendo consigliare andrei sul primo

Ok, grazie per le dritte..
Una cosa...
Questo qua: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1

È lo stesso dell'altro acemagic?
Ryzen 7 5825U, è meglio o peggio di Ryzen7 5700U ?

celsius100
07-04-2025, 11:47
Ok, grazie per le dritte..
Una cosa...
Questo qua: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1

È lo stesso dell'altro acemagic?
Ryzen 7 5825U, è meglio o peggio di Ryzen7 5700U ?

Il 5825U è un poco piu potente del 5700U

--davide--
07-04-2025, 15:34
Questo Acer invece? È più potente? Ho visto che ha 32 di RAM
https://www.amazon.it/acer-notebook-Portatile-Preconfigurato-garanzia/dp/B0DH5BQ21Z/ref=mp_s_a_1_3?crid=1W2Z4UVDBIJIC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.k7NZOKyhjrkFa7LDgysww3KiURgxZrOorX-pWdr-lrjt-qZsbj1gXfsDBZwe_md9l2GraxB6fDpP84ver7iE3HP9Ap4GEhzm8reV_Z2tm2ora1WADXf2g9Tid9DHTE8yuM8MnTYNO8YtA4mslgUMNh4Ad8nh7wTQ2cCXi-LlV27IQvRfxCdINsaw_s7GA7aLwtpRXgreyc1pk4m3adjEpQ.oYIG56jVhQ2p5me8ZzOHjxwd7qoZVa_RzyPbMK9sELc&dib_tag=se&keywords=notebook+ryzen+7+32gb+ram&qid=1744036247&sprefix=notebook+32gb+ram+ryzen%2Caps%2C146&sr=8-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

celsius100
07-04-2025, 17:14
Questo Acer invece? È più potente? Ho visto che ha 32 di RAM
https://www.amazon.it/acer-notebook-Portatile-Preconfigurato-garanzia/dp/B0DH5BQ21Z/ref=mp_s_a_1_3?crid=1W2Z4UVDBIJIC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.k7NZOKyhjrkFa7LDgysww3KiURgxZrOorX-pWdr-lrjt-qZsbj1gXfsDBZwe_md9l2GraxB6fDpP84ver7iE3HP9Ap4GEhzm8reV_Z2tm2ora1WADXf2g9Tid9DHTE8yuM8MnTYNO8YtA4mslgUMNh4Ad8nh7wTQ2cCXi-LlV27IQvRfxCdINsaw_s7GA7aLwtpRXgreyc1pk4m3adjEpQ.oYIG56jVhQ2p5me8ZzOHjxwd7qoZVa_RzyPbMK9sELc&dib_tag=se&keywords=notebook+ryzen+7+32gb+ram&qid=1744036247&sprefix=notebook+32gb+ram+ryzen%2Caps%2C146&sr=8-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

No no va uguale
Ha solo più ram ma probabilmente nn si joterebbe nell'uso di tutti i giorni la differenza

--davide--
07-04-2025, 18:45
Ah ok! Niente mi sa che la rischio..e proverò a prendere questo..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1

Ryzen7 5825u, 12gb di RAM, SSD 512, Radeon vega 8,

Calcolando che ci voglio solo fare qualche video semplice..non certo 4k..
E non mi interessa giocarci..

450€..non mi sembra male..

celsius100
07-04-2025, 19:13
Ah ok! Niente mi sa che la rischio..e proverò a prendere questo..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0DDTGY7R4/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A2QVG3E3L6PR59&psc=1

Ryzen7 5825u, 12gb di RAM, SSD 512, Radeon vega 8,

Calcolando che ci voglio solo fare qualche video semplice..non certo 4k..
E non mi interessa giocarci..

450€..non mi sembra male..

Ma si la qualità costruttiva e abbastanza simile ai vari Acer e company
Bene o male le fabbriche sempre quelle sono

Terminator90
11-04-2025, 15:07
Buongiorno,

stavo valutando il seguente notebook per un uso a 360° (niente di eccessivo, no gaming):

LENOVO IdeaPad Slim 3 – 15,6" – Intel i7 13620H – RAM 16 GB – SSD 512 GB

che ho trovato a 599€ presso un negozio fisico.

Il mio dubbio principale riguarda eventuali problemi di surriscaldamento dato il TDP del processore e in considerazione del sottile chassis del notebook. In secondo luogo, con questa configurazione hardware, non saprei che autonomia aspettarmi data la batteria installata (47 Wh).

Cosa ne pensate ? Secondo voi posso andare tranquillo e prenderlo ?

Ringrazio anticipatamente

fra8888
11-04-2025, 18:01
Vanno piu o meno tutte bene come cpu, anche 5825U, 5700U, quelle di fascia media
Diciamo che il fattore prezzo vale molto della scelta
Alla fine ho preso il Lenovo V15 con i5-12500h a 320 euro, nvme da 256 ma dovrebbe avere uno slot libero per Hdd/SSd, vediamo come va :)

pitx
11-04-2025, 19:31
Alla fine ho preso il Lenovo V15 con i5-12500h a 320 euro, nvme da 256 ma dovrebbe avere uno slot libero per Hdd/SSd, vediamo come va :)

Dove l'hai acquistato di bello?:eek:

fra8888
12-04-2025, 09:59
Dove l'hai acquistato di bello?:eek:
Info...duemilaotto, speriamo bene:D , ho visto che c'è a prezzo simile su P..K megast

NuT
14-04-2025, 12:08
Dove l'hai acquistato di bello?:eek:

Sembra molto allettante, però quello che ha preso lui io non lo trovo, in compenso a pochissimo in più c'è modello con i5-13420h :eek: o a meno (299) quello con Ryzen 5 7520U

fra8888
14-04-2025, 18:33
Sembra molto allettante, però quello che ha preso lui io non lo trovo, in compenso a pochissimo in più c'è modello con i5-13420h :eek: o a meno (299) quello con Ryzen 5 7520U
Se serve, il codice modello è 83FS000KIX

NuT
15-04-2025, 12:13
Se serve, il codice modello è 83FS000KIX

Grazie, ma tenuto conto della esigua differenza di prezzo (circa 10 euro), secondo me conviene quello con i5-13420h, sbaglio? Ciò comunque non toglie bontà al tuo acquisto, io lo avrei già preso (in entrambe le configurazioni) se non fosse che digerisco poco i 15.6" e il 14" uguale configurazione viene quasi 200 euro in più. :)

gabmac2
18-04-2025, 16:32
da affiancare a dispositivi già presenti
solo per media center occasionale ASIN B0DHZL7NZM, lo prendereste?
ovviamente estensione di garanzia a sei anni
uso davvero molto basico, streaming + controllo posta

sbaffo
18-04-2025, 19:03
da affiancare a dispositivi già presenti
solo per media center occasionale ASIN B0DHZL7NZM, lo prendereste?
ovviamente estensione di garanzia a sei anni
uso davvero molto basico, streaming + controllo posta
se è questo:
https://www.amazon.it/Notebook-portatili-processore-Quad-Core-Bluetooth/dp/B0DHZL7NZM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13UUA5SBGY58X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.x55gtw3IGfH3RgaTnvQcCQ.RWcMH8sM1IDf8unEaqqTbNRKB9yIhNIU-QS606-Aawo&dib_tag=se&keywords=B0DHZL7NZM&qid=1744998359&sprefix=b0dhzl7nzm%2Caps%2C178&sr=8-1
se come media center intendi streaming si, se conversione/elaborazione no.

Ha caratteristiche ottime sulla carta (schermo ips 16' 2.5k, tastiera retroilluminata) e prezzo veramente ottimo, la marca sconosciuta e il procio n95 sono i contro ma a quel prezzo (229eu) si può rischiare...
sul procio, va almeno il 30% in meno di un core normale, ma i codec video li ha tutti:
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_1135g7-vs-intel_processor_n95
il vero problema è che è venduto da jojoma, non da amazon, quindi se si rompe amz se ne lava le mani...

gabmac2
18-04-2025, 19:29
se è questo:
https://www.amazon.it/Notebook-portatili-processore-Quad-Core-Bluetooth/dp/B0DHZL7NZM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13UUA5SBGY58X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.x55gtw3IGfH3RgaTnvQcCQ.RWcMH8sM1IDf8unEaqqTbNRKB9yIhNIU-QS606-Aawo&dib_tag=se&keywords=B0DHZL7NZM&qid=1744998359&sprefix=b0dhzl7nzm%2Caps%2C178&sr=8-1
se come media center intendi streaming si, se conversione/elaborazione no.

Ha caratteristiche ottime sulla carta (schermo ips 16' 2.5k, tastiera retroilluminata) e prezzo veramente ottimo, la marca sconosciuta e il procio n95 sono i contro ma a quel prezzo (229eu) si può rischiare...
sul procio, va almeno il 30% in meno di un core normale, ma i codec video li ha tutti:
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_1135g7-vs-intel_processor_n95
il vero problema è che è venduto da jojoma, non da amazon, quindi se si rompe amz se ne lava le mani...

proprio quello
è spediti da Amazon e per qualunque cosa ci pensano loro
su questo non dovrebbero esserci problemi
ovviamente solo controllo posta e streaming dovrebbe farcela, no?

sbaffo
19-04-2025, 11:31
proprio quello
è spediti da Amazon e per qualunque cosa ci pensano loro
su questo non dovrebbero esserci problemi
ovviamente solo controllo posta e streaming dovrebbe farcela, no?
per farcela ce la fa alla grande, io ad oggi uso un core 2 quad con 4GB di ram del 2008 :D, figurati quello che equivale circa ad un core i3 8xxx o core i5 7xxx (entrambi 4core).

La sped amazon non vuol dire che hai la garanzia amz (mi pare), a parte i primi 14gg di reso incondizionato poi ti devi rivolgere al venditore xxx, ma non sono sicuro perciò controlla.
Comunque per 229 vale questo piccolo rischio, imho.

TorettoMilano
19-04-2025, 12:22
segnalo a 599 da unieuropa il galaxy book4 edge con snapdragon x plus 16/256 (magari prendendo ora con i profili samsung student/corporate si riesce a risparmiare ancora di più)

gabmac2
19-04-2025, 14:40
per farcela ce la fa alla grande, io ad oggi uso un core 2 quad con 4GB di ram del 2008 :D, figurati quello che equivale circa ad un core i3 8xxx o core i5 7xxx (entrambi 4core).

La sped amazon non vuol dire che hai la garanzia amz (mi pare), a parte i primi 14gg di reso incondizionato poi ti devi rivolgere al venditore xxx, ma non sono sicuro perciò controlla.
Comunque per 229 vale questo piccolo rischio, imho.

in passato era così
se Amazon spedisce il prodotto è responsabile
se invece vende e spedisce un altro, solo per i primi 90 giorni
in ogni caso meglio chiedere e poi al limite scrivere la risposta sul forum, è probabile serva anche ad altri

fra8888
19-04-2025, 16:46
Grazie, ma tenuto conto della esigua differenza di prezzo (circa 10 euro), secondo me conviene quello con i5-13420h, sbaglio? Ciò comunque non toglie bontà al tuo acquisto, io lo avrei già preso (in entrambe le configurazioni) se non fosse che digerisco poco i 15.6" e il 14" uguale configurazione viene quasi 200 euro in più. :)
Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro

sbaffo
19-04-2025, 19:02
in passato era così
se Amazon spedisce il prodotto è responsabile
se invece vende e spedisce un altro, solo per i primi 90 giorni
in ogni caso meglio chiedere e poi al limite scrivere la risposta sul forum, è probabile serva anche ad altri ok, facci sapere, è utile per tutti.

Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro Com'è lo schermo? impressioni generali?

i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.

fra8888
20-04-2025, 09:12
ok, facci sapere, è utile per tutti.

Com'è lo schermo? impressioni generali?

i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.

Per lo schermo faccio poco testo forse, abituato allo schermo glare non full HD del mio Asus precedente (k550jx), mi sembra accettabile, non al top sicuramente, piuttosto basico. Per il prezzo comunque la qualità costruttiva non è malaccio, non ci sono scricchiolii o simili :D, la tastiera ad isola e simile a quella di altri portatili Lenovo

NuT
22-04-2025, 11:03
Si, effettivamente generazione più nuova, anche se nei benchmark (per quello che possono valere è leggermente sotto). Comunque aggiornamento, confermo la bontà del sito, pc arrivato senza problemi. Se può interessare a chi prende i lenovo V15, confermo che lo smontaggio è facilissimo. L'unica cosa è che se si vuole aggiungere un ssd/hd formato standard, va acquistato un connettore aggiuntivo (5c10s30212), intorno ai 5 euro

Non avevo guardato nulla sui benchmark, sapevo fossero più o meno similari come prestazioni certo non mi aspettavo a vantaggio del 12 :D probabilmente per una "migliore" gestione dell'efficienza energetica sul 13, ma potrei sbagliarmi.

Com'è lo schermo? impressioni generali?

i V15 sono proprio l'entry level di Lenovo, io spesso li sconsigliavo perchè anni fa ne avevo visto uno con uno schermo che mi irritava gli occhi, ma è passato parecchio tempo.
Facci sapere le tue senzazioni.

Si, anche io avevo usato un V15 (penso un Gen 1) e lo schermo faceva pietà, dava fastidio anche a me che sono poco fotosensibile, eppure era inutilizzabile per più di 10-15 minuti.

Per lo schermo faccio poco testo forse, abituato allo schermo glare non full HD del mio Asus precedente (k550jx), mi sembra accettabile, non al top sicuramente, piuttosto basico. Per il prezzo comunque la qualità costruttiva non è malaccio, non ci sono scricchiolii o simili :D, la tastiera ad isola e simile a quella di altri portatili Lenovo

La tastiera nei Lenovo basic è sempre stata buona. Io ho avuto (in realtà li ho ancora ma non li accendo da mesi e mesi) due Lenovo B560 e B590 che si può dire siano gli "antenati" della serie V15 attuale, hanno entrambi un'ottima tastiera. Lo schermo del primo, sebbene lucido e più vecchio di 3 generazioni, è migliore del secondo. Se consideriamo quanto detto sopra per il V15 Gen 1, da quel che scrivi mi fa piacere che Lenovo abbia ripreso a mettere schermi quantomeno decenti anche sulla fascia bassa (era il motivo per cui, ad esempio, ho generalmente prediletto HP, Dell o ASUS in fascia bassa).

sbaffo
22-04-2025, 15:00
Si, anche io avevo usato un V15 (penso un Gen 1) e lo schermo faceva pietà, dava fastidio anche a me che sono poco fotosensibile, eppure era inutilizzabile per più di 10-15 minuti.
Allora non ero io schizzinoso, era davvero osceno. Mi sembrava di essere tornato ai crt 60hz che ti facevano bruciare gli occhi, cosa ben strana per un lcd che non può sfarfallare. Chissà che porcate avevano fatto pur di risparmiare.
Vabbè, sono contento che siano migliorati, ora si possono ricominciare a consigliare. Sempre entry level un po pesanti e grossi restano, ma per il prezzo ci si può accontentare, prima erano inutilizzabili neanche regalati.

NuT
23-04-2025, 10:42
Allora non ero io schizzinoso, era davvero osceno. Mi sembrava di essere tornato ai crt 60hz che ti facevano bruciare gli occhi, cosa ben strana per un lcd che non può sfarfallare. Chissà che porcate avevano fatto pur di risparmiare.
Vabbè, sono contento che siano migliorati, ora si possono ricominciare a consigliare. Sempre entry level un po pesanti e grossi restano, ma per il prezzo ci si può accontentare, prima erano inutilizzabili neanche regalati.

Concordo su tutto. Anche se prima di "consigliarli" nuovamente vorrei vederne uno di questi recenti dal vivo :D comunque si, sembrano aver invertito la rotta, prima oltre al display anche le plastiche erano veramente economiche, l'unica cosa decente era la tastiera, le porte, la batteria che era in media con la concorrenza e un touchpad onesto. Per il resto...anche la ventola sul Gen 1 la ricordo rumorosa, per dire.

TorettoMilano
24-04-2025, 12:58
con l'extra sconto da unieuropa c'è ideapad slim 3 ryzen5 16/512 a 479,29 euri

Elbory
05-05-2025, 16:47
Ciao a tutti! Causa “SMART Hard Disk Error” sul mio vecchio HP Pavilion - 15-au116n, probabilmente sarà il caso di aggiornarsi (dopo 8 anni) e sto pensando ad un nuovo laptop intorno ai 500 € (sforando anche un poco per un ottimo prodotto).

Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing. Dubito che ci giocherò (bei tempi andati!), sono un fan del 15,6 pollici ma mi sta bene anche il 14.

Sto dando una spulciata alle ultime pagine del post ma se avete dei consigli diretti (anche per qualche offerta attuale) sono tutto orecchi! :D :D

Grazie!

celsius100
05-05-2025, 18:01
Ciao a tutti! Causa “SMART Hard Disk Error” sul mio vecchio HP Pavilion - 15-au116n, probabilmente sarà il caso di aggiornarsi (dopo 8 anni) e sto pensando ad un nuovo laptop intorno ai 500 € (sforando anche un poco per un ottimo prodotto).

Utilizzo tipico: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni, possibile supporto per programmi di musica ed editing. Dubito che ci giocherò (bei tempi andati!), sono un fan del 15,6 pollici ma mi sta bene anche il 14.

Sto dando una spulciata alle ultime pagine del post ma se avete dei consigli diretti (anche per qualche offerta attuale) sono tutto orecchi! :D :D

Grazie!

Ciao
Ci sarebbe il classico
ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh a 539 euro ma con sconto coupon amazon di 120 euro

gabmac2
06-05-2025, 08:27
un 17.3 con N95 (o simili) e 16 gb di ram vi viene in mente (ovviamente cinese)
molto gradita la possibilità di inserire un secondo ssd, anche solo sata

unnilennium
06-05-2025, 10:29
un 17.3 con N95 (o simili) e 16 gb di ram vi viene in mente (ovviamente cinese)
molto gradita la possibilità di inserire un secondo ssd, anche solo sata

acemagic fa qualcosa, e anche teclast... qualità dubbia, sull'espansione sata poi peggio che mai,

ho visto HP Laptop 17-cn2005sl, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512 GB, Intel Iris Xe, Display 17.3" FHD IPS 300 Nits, Antiriflesso, Privacy Camera 720p TNR, Lettore Schede SD, Windows 11, Argento a 549€, venduto e spedito da amazon, che è un signor portatile, tutto considerato.

a seconda dell'uso, cinese per cinese, conviene un minipc ed uno schermo, spendi uguale ma magari hai qualcosa di meglio.... nel caso meglio fare un alro thread

gabmac2
06-05-2025, 12:38
@unnilennium


purtroppo confermi la mia ipotesi :) :)
grazie per la conferma

Elbory
07-05-2025, 07:03
Ciao
Ci sarebbe il classico
ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh a 539 euro ma con sconto coupon amazon di 120 euro

Grazie, non conosco Acemagic e onestamente sono un po' prevenuto! Avete esperienze in merito? Oppure c'è qualche altra opportunità, magari in casa HP, da cogliere? Sto cercando di capire se posso eventualmente sforare un pochino col budget :)

celsius100
07-05-2025, 08:26
Grazie, non conosco Acemagic e onestamente sono un po' prevenuto! Avete esperienze in merito? Oppure c'è qualche altra opportunità, magari in casa HP, da cogliere? Sto cercando di capire se posso eventualmente sforare un pochino col budget :)

Senza infamia e senza lode
E un marchio cinese noto di mini-pc che è passato anche ai notebook
In alternativa trovi l'HP 255 G9 con configurazione simile ma sui 500 euro

Elbory
07-05-2025, 09:40
Senza infamia e senza lode
E un marchio cinese noto di mini-pc che è passato anche ai notebook
In alternativa trovi l'HP 255 G9 con configurazione simile ma sui 500 euro

Ah capito, invece in un paio di pagine prima ho letto di questi due:


Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6


Sono entrambi sopra i 500 ma di poco (dipende poi da dove si prendono). Potrebbe essere una buona scelta per alzare l'asticella?

unnilennium
07-05-2025, 10:04
Ah capito, invece in un paio di pagine prima ho letto di questi due:


Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6


Sono entrambi sopra i 500 ma di poco (dipende poi da dove si prendono). Potrebbe essere una buona scelta per alzare l'asticella?

mah, alla fine il livello è quello, schermo ips o va di qualità medio bassa, forse gli ideapad 3 sono con ram saldata,mentre gli hp sono espadibili, non ho guardato sinceramente... cambia forse l'ergonomia della tastiera da un marchio all'altro, ma sono sempre di plastica, non so se riuscirei a distinguere un lenovo v15 da un ideapad 3... vedi tu quello che ti piace, ricordando che è sempre meglio prenderlo da uno shop che ti grantisce il reso, casomai dovessi accorgerti che per esempio la tastiera non si vede bene o lo schermo è peggiore del previsto. io personalmente cercherei i probook 450 o 455, che almeno lato costruzione sono altra cosa, ma lo schermo resta di quel livello lì

celsius100
07-05-2025, 10:35
Il primo IdeaPad Slim 3 ha cpu migliore ed ssd più grande, punterei quello senza dubbio

Mrsoft
07-05-2025, 15:22
Salve, alla ricerca di un notebook low budget. Purtroppo il Lenovo Ideapad 5 mi ha abbandonato.
Che ne pensate di questo ?
Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero

Sta sull'amazzone a 500€. Ero indeciso con un Lenovo v15 13420h che sta 330€ (free os) ma ha 8gb di RAM (saldata) a cui poi potrei aggiungerne un banco.ha poi 256 GB di SSD.
Non so, questo dell ha dalla sua le RAM su banco entrambe e lo schermo 120hz che, al di là della fluidità, credo sia migliore di quello del Lenovo.
Consigli? Grazie mille

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

sbaffo
07-05-2025, 17:11
Salve, alla ricerca di un notebook low budget. Purtroppo il Lenovo Ideapad 5 mi ha abbandonato.
Che ne pensate di questo ?
Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero

Sta sull'amazzone a 500€. Ero indeciso con un Lenovo v15 13420h che sta 330€ (free os) ma ha 8gb di RAM (saldata) a cui poi potrei aggiungerne un banco.ha poi 256 GB di SSD.
Non so, questo dell ha dalla sua le RAM su banco entrambe e lo schermo 120hz che, al di là della fluidità, credo sia migliore di quello del Lenovo.
Consigli? Grazie mille Sugli schermi dei V15 ne parlavamo proprio pochi giorni fa, io e un altro ne avevamo visti di osceni, ma qualche anno fa, qualcuno diceva che forse ora sono migliorati... boh, prova cercare in questo thread i post sui V15.
Poi dipende l'uso che ne fai, se ci lavori tutto il giorno o lo tieni a casa per controllare la posta e cazzeggiare un'ora nel weekend...

Elbory
08-05-2025, 06:58
mah, alla fine il livello è quello, schermo ips o va di qualità medio bassa, forse gli ideapad 3 sono con ram saldata,mentre gli hp sono espadibili, non ho guardato sinceramente... cambia forse l'ergonomia della tastiera da un marchio all'altro, ma sono sempre di plastica, non so se riuscirei a distinguere un lenovo v15 da un ideapad 3... vedi tu quello che ti piace, ricordando che è sempre meglio prenderlo da uno shop che ti grantisce il reso, casomai dovessi accorgerti che per esempio la tastiera non si vede bene o lo schermo è peggiore del previsto. io personalmente cercherei i probook 450 o 455, che almeno lato costruzione sono altra cosa, ma lo schermo resta di quel livello lì

L'idea è cercare proprio uno store con il reso, sperando che non sia necessario...

Diciamo che al momento, dai vostri consigli, la scelta potrebbe essere fra:

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)

ACEMAGIC PC Portatile AMD Ryzen 7 5825U, Fino a 4,5 GHz,RAM 16GB NVME SSD 512GB Notebook,Laptop 15,6" FHD 1920x1080, Radeon RX Vega 8 Graphics,WiFi 6, Quad-Core, HDMI,Grigio,Batteria da 55 Wh (risulta competitivo grazie al coupon)

HP 255 G9 Notebook Portatile, Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro Plus,Pronto All'Uso (soprattutto per il tema materiali)

Probook 450 o 455 (se non ho capito male, costano intorno ai 600)

Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero (segnalato da un utente qualche commento dopo, può valerne la pena?)

sbaffo
08-05-2025, 07:43
L'idea è cercare proprio uno store con il reso, sperando che non sia necessario... Tutti gli store online hanno il reso entro 14gg senza motivazioni PER LEGGE. Amazon fino all'anno scorso dava 1 mese ma ora non più, 14gg anche lei a parte sotto natale.

In certe catene mi pare facciano comunque il reso 14gg anche se lo prendi in negozio fisico, ma non ne sono sicuro e possono cambiare policy. Un tempo lo faceva MW mi pare.
Altre catene invece fanno i furbi: se lo ordini online ma lo ritiri in negozio ti tolgono i 14gg... leggere sempre le condizioni.

Se online e spedito a casa non ci sono dubbi, hai sempre 14gg (se lo prendi da shop italiano onesto, se lo prendi direttamente da cina auguri).
Da europa non so, leggo di molti che comprano da spagna o germania, valgono i 14gg?

Mrsoft
08-05-2025, 14:06
...



Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)

...


Ti posso chiedere dove lo hai trovato a 500€?


Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-05-2025, 14:11
Confermo
Il piu veloce, completo è il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)
Poi a certe cifre diventa anche il più interessante in rapporto qualità-prezzo

sbaffo
08-05-2025, 16:17
proprio oggi su hwup:
HP G10, Intel i5-1334U, 16GB RAM, 512GB SSD a 419€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ecco-un-bel-portatile-hp-in-offerta-intel-i5-1334u-16gb-ram-512gb-ssd-a-soli-419_138489.html
non dice schermo ips, potrebbe essere tn, ma per anche un centone in meno.
aprendo il link, su amz come al solito ci sono altre proposte a prezzi simili.

unnilennium
08-05-2025, 17:40
Confermo
Il piu veloce, completo è il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 (forse quello più completo sui 500 €?)
Poi a certe cifre diventa anche il più interessante in rapporto qualità-prezzo

quotone

proprio oggi su hwup:
HP G10, Intel i5-1334U, 16GB RAM, 512GB SSD a 419€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ecco-un-bel-portatile-hp-in-offerta-intel-i5-1334u-16gb-ram-512gb-ssd-a-soli-419_138489.html
non dice schermo ips, potrebbe essere tn, ma per anche un centone in meno.
aprendo il link, su amz come al solito ci sono altre proposte a prezzi simili.

interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u

entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.

schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina

Elbory
09-05-2025, 11:03
quotone



interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u

entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.

schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina

Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida

PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo

celsius100
09-05-2025, 14:24
Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida

PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo

Bene o male in questa fascia la qualità costruttiva è simile
Dovresti salire di qualche centinaio di euro x notare la differenza

sbaffo
09-05-2025, 14:44
Quindi consigliate di valutare anche altri processori, meno RAM e spazio SSD pur di avere materiali più consistenti?
Fra l'altro ho visto che il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U con 1 TB di SSD non sta sui 500€ (errore mio) ma sicuramente più alto...a meno di prendere la versione con 512gb al posto di 1tb, che sta a 550 € e forse può essere una opzione valida

PS per Sbaffo: grazie, non conoscevo i limiti dell'applicabilità del reso ;) allora mi considero tranquillo Dipende anche se ti serve lo spazio e la ram extra.
Per cosa lo userai? Adesso quanto spazio usi? ecc.

Elbory
10-05-2025, 10:39
Dipende anche se ti serve lo spazio e la ram extra.
Per cosa lo userai? Adesso quanto spazio usi? ecc.

Principalmente per: Office e altri programmi di lavoro (niente di assurdo), Youtube, vedere occasionalmente un film, download file di grandi dimensioni (da spostare su HDD esterni), possibile supporto per programmi di musica ed editing.

Sicuramente non per gaming, a meno di roba retrò occasionale :D

Nel portatile andato avevo HDD da 1tb e SSD da 128gb, usando l'HDD per stipare la roba più pesante. Però avevo 12 gb di RAM.

satrang
10-05-2025, 12:26
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio per una ragazza che dovrà iniziare università e cerca un notebook per uso standard con budget 700/900€; la grande limitazione è che deve acquistare in negozio fisico.
Mi consigliate qualche prodotto disponibile da uni€ che abbia un rapporto decente budget/qualità?


Sent from my DN2103 using Tapatalk

celsius100
10-05-2025, 13:32
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio per una ragazza che dovrà iniziare università e cerca un notebook per uso standard con budget 700/900€; la grande limitazione è che deve acquistare in negozio fisico.
Mi consigliate qualche prodotto disponibile da uni€ che abbia un rapporto decente budget/qualità?


Sent from my DN2103 using Tapatalk

Ciao
A 799 euro ci sarebbe
HP Pavilion 15-eh3016nl AMD Ryzen™ 7 7730U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento

sbaffo
11-05-2025, 09:33
@ tutti
tra le news di hwup in questi gg ci sono parecchie offerte che mi sembrano buone anche a meno di 500 o nell'intorno. Dateci un'occhiata.

gabmac2
11-05-2025, 09:51
quello a 534,99 ha veramente schermo ips?
non è tin?

celsius100
11-05-2025, 10:25
quello a 534,99 ha veramente schermo ips?
non è tin?

Che modello?
Considera che spesso in fascia bassa usano un pò di tutto anche nella stessa serie di notebook

gabmac2
11-05-2025, 11:51
Che modello?
Considera che spesso in fascia bassa usano un pò di tutto anche nella stessa serie di notebook

https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sconti-pazzi-amazon-weekend-macbook-air-iphone-a-755-portatili-tanti-smartphone-accessori-a-prezzi-super_138562.html

se fai scorrere la pagina, lo trovi subito
sembra strano a questo prezzo
in caso contrario.....

celsius100
11-05-2025, 13:52
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sconti-pazzi-amazon-weekend-macbook-air-iphone-a-755-portatili-tanti-smartphone-accessori-a-prezzi-super_138562.html

se fai scorrere la pagina, lo trovi subito
sembra strano a questo prezzo
in caso contrario.....

No viene indicato il modello esatto
Ma capita che shop piccoli intendi ad amaozn nn diano tutte le informazioni
Sembra sia un V15 quindi ha schermo ips entrylevel

gabmac2
11-05-2025, 18:07
No viene indicato il modello esatto
Ma capita che shop piccoli intendi ad amaozn nn diano tutte le informazioni
Sembra sia un V15 quindi ha schermo ips entrylevel

non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn

celsius100
11-05-2025, 18:21
non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn

Usano sia IPS che TN
https://laptopmedia.com/series/lenovo-v15-gen-3/
Inoltre nn e proprio sicuro sia un V15 xke nn ce scritto sulla pagina di amazon da nessuna parte se nn sbaglio

unnilennium
12-05-2025, 09:14
non ha tn?
il v15 dovrebbe avere tn

anceh se non indicato specificatamente, si può cercare sul sito lenovo,

trovato la pagina di supporto per le versioni italiane
https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo/Lenovo_V15_G4_IRU?tab=model

lo schermo è un TN da 250 nit con 45% di copertura colore. esiste anche la versione ips ma non è commercializzato da noi.

io a quel prezzo continuo a preferire i probook 455, il v15 ha dalla sua l'esbandibilità dello storage, c'è uno slot da 2.5 per metterci un disco sata, però magari manca l'attacco e va comprato separatamente... in ogni caso i 455 hanno la tastiera che non flette, mentre i v15 purtroppo si... toccato con mano un v15 g3, non penso abbiano cambiato col g4.

NuT
12-05-2025, 11:13
Sugli schermi dei V15 ne parlavamo proprio pochi giorni fa, io e un altro ne avevamo visti di osceni, ma qualche anno fa, qualcuno diceva che forse ora sono migliorati... boh, prova cercare in questo thread i post sui V15.
Poi dipende l'uso che ne fai, se ci lavori tutto il giorno o lo tieni a casa per controllare la posta e cazzeggiare un'ora nel weekend...

L'altro ero io :D

Tutti gli store online hanno il reso entro 14gg senza motivazioni PER LEGGE. Amazon fino all'anno scorso dava 1 mese ma ora non più, 14gg anche lei a parte sotto natale.

In certe catene mi pare facciano comunque il reso 14gg anche se lo prendi in negozio fisico, ma non ne sono sicuro e possono cambiare policy. Un tempo lo faceva MW mi pare.
Altre catene invece fanno i furbi: se lo ordini online ma lo ritiri in negozio ti tolgono i 14gg... leggere sempre le condizioni.

Se online e spedito a casa non ci sono dubbi, hai sempre 14gg (se lo prendi da shop italiano onesto, se lo prendi direttamente da cina auguri).
Da europa non so, leggo di molti che comprano da spagna o germania, valgono i 14gg?

Dovrebbero valere anche per acquisti intra-UE, dato che la norma dei 14gg è di matrice europea (anche se in Italia, stranamente, ci eravamo arrivati già qualche anno prima)

Detto ciò, alcuni shop fanno storie se il portatile lo accendi e lo "attivi" (anche se è una pratica abbastanza in disuso mi sembra), mentre altri rifiutavano resi anche solo per aver aperto la scatola senza toccare nulla...

Spesso ho guardato le policy dei vari siti e sono confusionarie o poco chiare sul discorso resi, secondo me. D'accordo che la legge è legge, ma intanto se io "la infrango" devi essere tu ad attivarti per far valere i tuoi diritti e vuoi o non vuoi si innescano lungaggini e altro che ti fanno passare la voglia (e loro lo sanno).

Questa, di contro, non vuole essere affatto una sviolinata pro-politiche di reso di amz, tutt'altro, ma non posso aggiungere altro se no mi bannano :D

interessante, ma io rilancio sui probook serie 45x g10
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_450.aspx
da 425€ con intel 1334u

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_probook_455.aspx
da 389 con 7530u

entrambe le versioni, intel e amd, con 8gb di ram e ssd da 256gb, senza S.O.

schermo IPS da scheda tecnica, 250nit e 45% di copertura colore, come tutti i notebook di questa fascia, ma lato costruzione e tastiera è un'altra storia rispetto agli altri consigliati, io ho il g9 ed è davvero una ottima macchina

Ciao caro, concordo con te e inoltre ti dico che ho perso il conto dei portatili che hai :D al ProBook ci pensavo anche io per me stesso (attualmente ho un Thinkpad L14 G2)

gabmac2
12-05-2025, 12:27
@unnilennium

non interessava direttamente avendo già due notebook quasi nuovi
se fosse stato ips, sarebbe stato un buon consiglio per un notebook base (a volte capita che qualche conoscente debba acquistare)
ma sembrava strano in effetti

unnilennium
12-05-2025, 18:49
L'altro ero io :D







Dovrebbero valere anche per acquisti intra-UE, dato che la norma dei 14gg è di matrice europea (anche se in Italia, stranamente, ci eravamo arrivati già qualche anno prima)



Detto ciò, alcuni shop fanno storie se il portatile lo accendi e lo "attivi" (anche se è una pratica abbastanza in disuso mi sembra), mentre altri rifiutavano resi anche solo per aver aperto la scatola senza toccare nulla...



Spesso ho guardato le policy dei vari siti e sono confusionarie o poco chiare sul discorso resi, secondo me. D'accordo che la legge è legge, ma intanto se io "la infrango" devi essere tu ad attivarti per far valere i tuoi diritti e vuoi o non vuoi si innescano lungaggini e altro che ti fanno passare la voglia (e loro lo sanno).



Questa, di contro, non vuole essere affatto una sviolinata pro-politiche di reso di amz, tutt'altro, ma non posso aggiungere altro se no mi bannano :D







Ciao caro, concordo con te e inoltre ti dico che ho perso il conto dei portatili che hai :D al ProBook ci pensavo anche io per me stesso (attualmente ho un Thinkpad L14 G2)Non sono tanti, vero è che cambio spesso, però li rivendo, o parenti e conoscenti mi chiedono consiglio e ci metto comunque la zampa,

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk