PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

DeMoN3
13-03-2016, 14:31
Confermo. Se le caratteristiche sono tutte uguali processore escluso asus è la scelta giusta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie per la veloce risposta, intanto mi son visto e letto anche una recensione e l'unico punto debole sembra esser l'ergonomia della tastiera, ma sarà usato prettamente come tablet dalla mia ragazza e solo saltuariamente come notebook da me, quindi posso passarci sopra.

Solo un dubbio: ho letto le recensioni del modello 4GB e sono ottime, ma quello trovato da me ha 2GB di ram (ed essendo un tablet non è ovviamente espandibile)...vale la pena cercare quello da 4gb e spenderci qualcosa in più? Io, per lavoro, uso notepad++/filezilla/client mysql/browser, la mia ragazza userà principalmente facebook, qualche gioco e youtube...i 2 gb saranno penalizzanti?

Il Picchio
13-03-2016, 16:55
Grazie per la veloce risposta, intanto mi son visto e letto anche una recensione e l'unico punto debole sembra esser l'ergonomia della tastiera, ma sarà usato prettamente come tablet dalla mia ragazza e solo saltuariamente come notebook da me, quindi posso passarci sopra.

Solo un dubbio: ho letto le recensioni del modello 4GB e sono ottime, ma quello trovato da me ha 2GB di ram (ed essendo un tablet non è ovviamente espandibile)...vale la pena cercare quello da 4gb e spenderci qualcosa in più? Io, per lavoro, uso notepad++/filezilla/client mysql/browser, la mia ragazza userà principalmente facebook, qualche gioco e youtube...i 2 gb saranno penalizzanti?
Se usi per lavoro andrei sui 4gb soprattutto per un miglior multitasking in programmazione web

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

DeMoN3
13-03-2016, 17:20
uhm.... e mantenendo un HD da 32gb (dello spazio extra me ne faccio pochino), quanto dovrei spendere per un 4gb? nei negozi qui in zona notte n ne ho trovati e su Amazon ho trovato il t001ha fu006t, che però viene circa 100€ in più (e il gioco non varrebbe la candela)

unnilennium
13-03-2016, 18:18
Io cercherei 4gb di ram, e piu importante del processore, che cmq e sempre della stessa famiglia, cambia poco la potenza, x quel che serve a te.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DeMoN3
13-03-2016, 19:04
il problema è se passare da 2 a 4gb vuol dire passare da 250 a 400-450€...per dire, oggi stavamo per prendere il t100ha da 2gb, ci ha fermato solo il fatto che unieuro fa finanziamenti solo a partire da 450€ (a differenza di euronics, che mi ha un minimo molto più basso) e, ora come ora, non è una necessità e quella somma (rapportata alla non necessità) è fuori dalle nostre spese attuali :/

Il Picchio
13-03-2016, 20:04
il problema è se passare da 2 a 4gb vuol dire passare da 250 a 400-450€...per dire, oggi stavamo per prendere il t100ha da 2gb, ci ha fermato solo il fatto che unieuro fa finanziamenti solo a partire da 450€ (a differenza di euronics, che mi ha un minimo molto più basso) e, ora come ora, non è una necessità e quella somma (rapportata alla non necessità) è fuori dalle nostre spese attuali :/
Giustissimo. Anche perché a 400 euro si trova molto di più. Non è una necessità i 4gb, bisogna solo limitarsi a meno multitasking

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

DeMoN3
13-03-2016, 21:09
come dicevo, io normalmente lavoro con il fisso, sia a casa che in ufficio. questo sarebbe più un giocattolo per la mia ragazza per navigarci a casa e io lo userei mooolto di rado per qualche lavoro in emergenza, quindi se non è proprio inutilizzabile, posso accontentarmi ed adattarmi

Il Picchio
14-03-2016, 13:23
Accontentati dei 2gb e risparmia. Se la differenza fosse di 40 euro allora avresti potuto pensarci, così sono soldi più che buttati. Andrà benissimo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

DeMoN3
14-03-2016, 13:52
Ok, quindi mi confermi che terminali simili ma con 4gb di ram sono nella fascia dei 400-500€...speravo che fosse colpa mia che non avevo cercato bene.

Vediamo se riesco a trovarlo in qualche modo col finanziamento, altrimenti (dato che non è urgente, ma più un giocattolo costoso) aspetto finchè uscirà la next gen e questi da 4gb scendano di prezzo, tanto le mie esigenze non cambieranno

Il Picchio
14-03-2016, 14:02
Ok, quindi mi confermi che terminali simili ma con 4gb di ram sono nella fascia dei 400-500€...speravo che fosse colpa mia che non avevo cercato bene.

Vediamo se riesco a trovarlo in qualche modo col finanziamento, altrimenti (dato che non è urgente, ma più un giocattolo costoso) aspetto finchè uscirà la next gen e questi da 4gb scendano di prezzo, tanto le mie esigenze non cambieranno
Confermo, non ho trovato nulla a prezzo minore. Forse solo all'estero ci sono soluzioni simili a prezzi abbordabili ma non è il caso di fare finanziamenti strani all'estero

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

DeMoN3
14-03-2016, 14:08
Nono, i finanziamenti già mi fanno allergia in Italia, figurati all'estero :S

fracama87
14-03-2016, 17:48
Dopo qualche giorno di prove posso solo confermare la bontà del lenovo x220 che ho preso usato... Un vero gioiellino, fra l'altro su ebay capitano veri affari, specialmente alle aste :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Pitrino
15-03-2016, 08:04
ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un notebook entro il 500€ che mi permetta di fare almeno 6 ore di appunti senza bisogno di correre a caricarlo. Devo portarlo a lezione, quindi non troppo grande ma ripeto soprattutto deve avere una splendida Autonomia ( circa 6 ore, anche senza wifi attivo). fatemi sapere
Grazie

epa
15-03-2016, 22:50
ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un notebook entro il 500€ che mi permetta di fare almeno 6 ore di appunti senza bisogno di correre a caricarlo. Devo portarlo a lezione, quindi non troppo grande ma ripeto soprattutto deve avere una splendida Autonomia ( circa 6 ore, anche senza wifi attivo). fatemi sapere
Grazie
Io sto cominciando ad usare l'asus f302ua di cui abbiamo parlato qualche post fa, oggi dopo una mezz'oretta di internet e la stesura di una mail su gmail ho consumato meno del 10% e mi segnalava un autonomia di oltre 7 ore senza alcun risparmio energetico.. Ma sono solo due giorni che lo utilizzo. Gran prodotto comunque

Mr Worldwide
16-03-2016, 07:04
Non ne ho mai avuto uno (o meglio, sì, ma si trattava sempre di prodotti usati quindi fuori garanzia), ma in giro leggo ovunque che non è più come prima, in particolar modo per l'assistenza.

Ormai, secondo me, sono tutti uguali nell'assistenza post-vendita, a parte qualche eccellenza (Apple, Lenovo, HP e Dell business e forse Toshiba).

Alla fine ho preso questo

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01AKP7TI0/ref=mp_s_a_1_2?qid=1458111823&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=zenbook&dpPl=1&dpID=41dw5WhwD9L&ref=plSrch

alexbilly
16-03-2016, 08:45
Altrimenti il solito Acer V3 che con 600 e rotti euro lo prendi su Amazon

Oppure ancora Lenovo U31.

stavo provando ad ordinarlo rosso sul sito della lenovo ma non trovo l'opzione :(

walter sampei
16-03-2016, 08:57
scusate, quale era il lenovo con l'i5 6200 e niente video dedicata? :)

Il Picchio
16-03-2016, 10:38
Nel mio 3D sezione ufficio, guarda in firma

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
16-03-2016, 10:50
Come da oggetto mi serve per un amico un portatile Windows 10 ready con display da almeno 15" se non 17", deve guardare film, internet e masterizzazione, cosa mi consigliate????

Il Picchio
16-03-2016, 10:54
Idem come sopra per i 15", per i 17" sui 500 è un massacro indecente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ase
16-03-2016, 13:46
ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un notebook entro il 500€ che mi permetta di fare almeno 6 ore di appunti senza bisogno di correre a caricarlo. Devo portarlo a lezione, quindi non troppo grande ma ripeto soprattutto deve avere una splendida Autonomia ( circa 6 ore, anche senza wifi attivo). fatemi sapere
Grazie

Chromebook. La grande autonomia (certi modelli sino a 13 ore di utilizzo reale, anche con connessione attiva) è proprio uno dei motivi per cui lo usano tantissimo in USA nelle scuole. E funziona anche off-line non credere a chi ti dice che devi essere on-line per usarlo, di solito lo dicono quelli che non ce l'hanno...:D :D

NuT
16-03-2016, 20:27
Alla fine ho preso questo

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01AKP7TI0/ref=mp_s_a_1_2?qid=1458111823&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=zenbook&dpPl=1&dpID=41dw5WhwD9L&ref=plSrch
Buon acquisto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

rowiz
17-03-2016, 10:37
Ho visto il portatile in offerta da media*****, l' F540lj-xx028t.
L' hardware non è proprio il massimo (i3 4005U, 4gb ram, HD sata da 500, batteria 3 celle), però credo che sia uno dei pochi che abbia un peso abbastanza controllato ad un prezzo così basso (399€). Confermate o ci sono risorse a ca. 2kg a questo prezzo, magari più prestanti?

Novatuss
17-03-2016, 14:26
Lenovo Z50-75
schermo full hd 1920x1080px
cpu amd a10-7300
gpu amd radeon r6 m255dx
ram 8GB
HDD 500GB

prezzo 369€
cosa ne pensate? Ultimo esposto però :muro:
Salve ragazzi,
stavo valutando l'acquisto di un convertibile ed ho individuato questi 5 modelli

HP 10N 106NL (Atom x5-Z8300) 239€
Acer S1002 124H (Atom Z3735F) 229€
HP 10 K00NL (Atom Z3736F) 229€
Acer WS3 013 (Atom Z3735F) 299€
Asus T100HA Fu002T (Atom x5-z8500) 249€

Tutti quanti hanno le stesse caratteristiche (schermo IPS 1280x800, 32GB di storage, 2GB di ram, batteria a 2 celle da ~9h di autonomia) e quel che varia mi pare che sia praticamente solo la CPU (o ci sono altre caratteristiche particolari da tener in considerazione, tipo la reattività del touch?).

Tra questi, quale vale la pena acquistare? Se ho fatto bene i miei compiti per casa, la classica delle cpu dovrebbe esser questa
x5-z8500 > Z8300 > Z3736F > Z3735F

E quindi il pc migliore dovrebbe essere l'Asus T100HA a 249€...confermate?Non sono proprio uguali uguali: CPU a parte gli HP supportano il pennino in stile surface che per appunti in università potrebbe essere utile.
Se invece è solo per una ragazza e per il suo tempo libero andrei di ipad... è sicuramente più indicato

spatangide
17-03-2016, 14:40
Ho fatto qualche ricerca, non conoscevo la tecnologia dell'ssd cache, interessante!
Sarà mia premura vedere se su questo asus sia facile l'upgrade della ram e eventualmente dell'ssd al posto dell'hdd anche se non è la mia priorità per il momento.

C'è molta differenza tra questa versione dell'ASUS F302LA con l' i3 6100U e quella con il 5010U che vendono allo stesso presso (a tasso zero) da MediaXXXX?

Hai poi scoperto se sia facile fare l'upgrade?

unnilennium
17-03-2016, 15:11
C'è molta differenza tra questa versione dell'ASUS F302LA con l' i3 6100U e quella con il 5010U che vendono allo stesso presso (a tasso zero) da MediaXXXX?

Hai poi scoperto se sia facile fare l'upgrade?
Il 6100 magari consuma meno, e a livello grafico e un po meglio, ammesso che si possa definire la grafica intel meglio,in ogni caso dipende dalla differenza di prezzo che c'e tra le 2 proposta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

spatangide
17-03-2016, 17:11
€ 499 entrambi, ma il 5010 con pagamento a tasso zero

epa
17-03-2016, 19:08
C'è molta differenza tra questa versione dell'ASUS F302LA con l' i3 6100U e quella con il 5010U che vendono allo stesso presso (a tasso zero) da MediaXXXX?

Hai poi scoperto se sia facile fare l'upgrade?

Non so dirti a livello di prestazioni che differenza ci sia, provenendo da un "vetusto" centrino a me sembra davvero che voli questo pc. Accensione a freddo in meno di 10 secondi mal contati e il sistema si muove davvero bene.
Non ho ancora avuto modo di mettere alla prova l'hw con programmi esosi.

A livello di espandibilità c'è solo uno sportellino per l'upgrade della ram, 1 slot libero, l'altra credo sia saldata. Per accedere al resto bisognerebbe smontare tutto il fondo del pc ma non ho la necessità di metterci le mani per ora.

Ho apprezzato lo schermo che presenta dei buoni angoli di visione e una luminosità uniforme e l'autonomia, per un utilizzo da divano/mobilità credo sia davvero perfetto in questa fascia di prezzo e per l'utilizzo a cui è destinato.

Aggiungo che non scalda assolutamente tant'è che ci ho messo un paio di giorni ad accorgermi che c'è una ventola siccome le feritoie dell'aria sono praticamente sotto lo schermo ma non partono mai!

Quiksilver
17-03-2016, 19:16
ciao a tutti, mi consigliate un notebook per utilizzo internet, musica, word?

max spesa 350 euro

Raam
17-03-2016, 22:09
Salve.

HP ProBook 440 G3 P5S99ES
i5 6200u; 14'' Full HD led (1280x1080), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm), Intel HD Graphics 520, senza sistema operativo, scontato di 300 euro: 479€

HP 350 G2 Notebook P5T04ES
i7 5500u; HD led (1366x768), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm) , Intel HD 5500 (anche se non è scritto nella descrizione, alcuni commenti indicano la presenza di AMD Radeon R5 M200), senza sistema operativo: 429€

a occhio sembra convenga il secondo, ma perché questa differenza di prezzo?

Il sito è tedesco; l'ho visto consigliato spesso.

alexbilly
18-03-2016, 07:49
Salve.

HP ProBook 440 G3 P5S99ES
i5 6200u; 14'' Full HD led (1280x1080), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm), Intel HD Graphics 520, senza sistema operativo, scontato di 300 euro: 479€

HP 350 G2 Notebook P5T04ES
i7 5500u; HD led (1366x768), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm) , Intel HD 5500 (anche se non è scritto nella descrizione, alcuni commenti indicano la presenza di AMD Radeon R5 M200), senza sistema operativo: 429€

a occhio sembra convenga il secondo, ma perché questa differenza di prezzo?

Il sito è tedesco; l'ho visto consigliato spesso.

Quale sito?

ma poi la tastiera sarà inevitabilmente QWERTZ giusto?

Raam
18-03-2016, 10:22
Il sito è Cyberport. La tastiera non è un problema così grave quando uno riesce a risparmiare qualche euro (si cambia il layout e al limite ci sono gli adesivi, giusto?)

Io ero perplesso sulla differenza di prezzo: perché il primo dovrebbe valere così tanto di più?

spatangide
18-03-2016, 12:36
Non so dirti a livello di prestazioni che differenza ci sia, provenendo da un "vetusto" centrino a me sembra davvero che voli questo pc. Accensione a freddo in meno di 10 secondi mal contati e il sistema si muove davvero bene.
Non ho ancora avuto modo di mettere alla prova l'hw con programmi esosi.

A livello di espandibilità c'è solo uno sportellino per l'upgrade della ram, 1 slot libero, l'altra credo sia saldata. Per accedere al resto bisognerebbe smontare tutto il fondo del pc ma non ho la necessità di metterci le mani per ora.

Ho apprezzato lo schermo che presenta dei buoni angoli di visione e una luminosità uniforme e l'autonomia, per un utilizzo da divano/mobilità credo sia davvero perfetto in questa fascia di prezzo e per l'utilizzo a cui è destinato.

Aggiungo che non scalda assolutamente tant'è che ci ho messo un paio di giorni ad accorgermi che c'è una ventola siccome le feritoie dell'aria sono praticamente sotto lo schermo ma non partono mai!

Grazie delle info, alla fine l'ho ordinato anche io!

Novatuss
18-03-2016, 16:07
Il sito è Cyberport. La tastiera non è un problema così grave quando uno riesce a risparmiare qualche euro (si cambia il layout e al limite ci sono gli adesivi, giusto?)

Io ero perplesso sulla differenza di prezzo: perché il primo dovrebbe valere così tanto di più?direi che lo schermo fullhd da 14" e il processore di nuova generazione siano già giustificabili. L altro ha un buon i7 ma un banale schermo da 15" HD.

Quiksilver
18-03-2016, 16:32
ciao a tutti, mi consigliate un notebook per utilizzo internet, musica, word?

max spesa 350 euro
Nessuno?

Il Picchio
18-03-2016, 17:03
Nessuno?
Passa nel 3D in firma

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

NuT
18-03-2016, 21:03
Salve.

HP ProBook 440 G3 P5S99ES
i5 6200u; 14'' Full HD led (1280x1080), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm), Intel HD Graphics 520, senza sistema operativo, scontato di 300 euro: 479€

HP 350 G2 Notebook P5T04ES
i7 5500u; HD led (1366x768), 4GB ram, 500GB hdd (5400rpm) , Intel HD 5500 (anche se non è scritto nella descrizione, alcuni commenti indicano la presenza di AMD Radeon R5 M200), senza sistema operativo: 429€

a occhio sembra convenga il secondo, ma perché questa differenza di prezzo?

Il sito è tedesco; l'ho visto consigliato spesso.

Il sito è Cyberport. La tastiera non è un problema così grave quando uno riesce a risparmiare qualche euro (si cambia il layout e al limite ci sono gli adesivi, giusto?)

Io ero perplesso sulla differenza di prezzo: perché il primo dovrebbe valere così tanto di più?
Direi il primo senza dubbi. Schermo e cpu nuova, inoltre è portatile business, quindi costruito meglio.

Ma 300€ di sconto per tutti?!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

manga81
18-03-2016, 21:14
Direi il primo senza dubbi. Schermo e cpu nuova, inoltre è portatile business, quindi costruito meglio.

Ma 300€ di sconto per tutti?!

Inviato dal meio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Concordo con l'amico nut

lowsg
19-03-2016, 16:49
Ciao ragazzi,
trovato questi 2 pc sul sito HP e ACER.

HP 15-af106nl
Windows 10 Home 64
APU AMD Quad-Core A8-7410
Schermo 15,6"
4 GB di SDRAM DDR3L (1 x 4 GB)
SATA da 500 GB (5400 rpm)
Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)

Aspire E5 573G NX.MVMET.019

Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i5-5200U Dual-core 2,20 GHz
39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9
NVIDIA GeForce 920M con 2 GB Memoria dedicata
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD

Pareri/opinioni? Cercavo qualcosa di simile della Toshiba ma non l'ho trovato :(

DeMoN3
19-03-2016, 21:19
Mi fa piacere farvi sapere che vi sto scrivendo dal T100HA :)

Preso oggi, usato ancora poco, ma in generale mi ha fatto una buona impressione (tranne la tastiera, che mi sembra un po' deboluccia, quando scrvo si inarca e fa un po' di rumore, con lo schermo a massima apertura un angolo appoggia male)

Tello91
21-03-2016, 15:42
Salve a tutti,
potreste darmi dei consigli per l'acquisto di un portatile che costi dai 400 ai 650 euro?
Inoltre quale marca prediligete?
Io uso Asus in genere e mi sono sempre trovato molto bene, degli HP invece ho sentito parlar male.
Consigliatemi la marca e i migliori PC portatili che conoscete a quel prezzo!
Magari trovare un processore i7, con scheda video decente sarebbe buono anche al prezzo di 600 euro credo.
Attendo consigli grazie!

NuT
21-03-2016, 18:09
Salve a tutti,
potreste darmi dei consigli per l'acquisto di un portatile che costi dai 400 ai 650 euro?
Inoltre quale marca prediligete?
Io uso Asus in genere e mi sono sempre trovato molto bene, degli HP invece ho sentito parlar male.
Consigliatemi la marca e i migliori PC portatili che conoscete a quel prezzo!
Magari trovare un processore i7, con scheda video decente sarebbe buono anche al prezzo di 600 euro credo.
Attendo consigli grazie!

Sei fuori topic (anzi, parzialmente :D), ma comunque ti dico che non esiste una marca migliore di un'altra, specialmente su questa fascia di prezzo. Personalmente penso anche sul range di budget che hai messo tu ci passano tanti modelli e configurazione.

Io comunque non mi sposterei da Lenovo, Dell e HP (serie business specialmente). Poi dopo vengono altre marche tipo ASUS, Acer etc. ma questi sono miei "gusti".

dimmi
22-03-2016, 10:39
Buongiorno a tutti. Un parente mi ha chiesto consiglio su un portatile che rientri nei 500 €, che sia leggero (pensava a un 14') e per uso casalingo scolastico.
Cosa posso guardare? Grazie mille

NuT
22-03-2016, 11:05
Buongiorno a tutti. Un parente mi ha chiesto consiglio su un portatile che rientri nei 500 €, che sia leggero (pensava a un 14') e per uso casalingo scolastico.
Cosa posso guardare? Grazie mille

I 14" sono abbastanza rari, e i 13.3" costicchiano un po' più di 500 euro, diciamo che se sale di budget fino a 600 qualcosa trova, ma siamo OT.

dimmi
22-03-2016, 11:08
I 14" sono abbastanza rari, e i 13.3" costicchiano un po' più di 500 euro, diciamo che se sale di budget fino a 600 qualcosa trova, ma siamo OT.

Intanto grazie per l'immediata risposta. Il budget di 500 € è il massimo che può spendere. Se i 14' sono rari allora va bene anche un 15,6 ..

NuT
22-03-2016, 11:13
Intanto grazie per l'immediata risposta. Il budget di 500 € è il massimo che può spendere. Se i 14' sono rari allora va bene anche un 15,6 ..

Come 15.6" ha solo l'imbarazzo della scelta ;) dai un'occhiata alle ultime 4-5 pagine della discussione, troverai diversi spunti.

dimmi
22-03-2016, 11:23
Come 15.6" ha solo l'imbarazzo della scelta ;) dai un'occhiata alle ultime 4-5 pagine della discussione, troverai diversi spunti.

Ok grazie. Vado, studio e torno!

alexbilly
22-03-2016, 11:39
Intanto grazie per l'immediata risposta. Il budget di 500 € è il massimo che può spendere. Se i 14' sono rari allora va bene anche un 15,6 ..

ci sarebbe il lenovo u31 (13,3 pollici per 1,5Kg di peso) a 449 euro sul loro sito. E' sceso di 100 euro.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/u-series/u31/

se la tastiera tedesca non è un problema, ci sarebbe questo che sembra avere proprio un buon prezzo:

https://www.cyberport.de/hp-probook-440-g3-p5s99es-notebook-i5-6200u-500gb-matt-full-hd-ohne-windows-1C23-A3Q_1688.html

lowsg
22-03-2016, 13:02
ci sarebbe il lenovo u31 (13,3 pollici per 1,5Kg di peso) a 449 euro sul loro sito. E' sceso di 100 euro.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/u-series/u31/

se la tastiera tedesca non è un problema, ci sarebbe questo che sembra avere proprio un buon prezzo:

https://www.cyberport.de/hp-probook-440-g3-p5s99es-notebook-i5-6200u-500gb-matt-full-hd-ohne-windows-1C23-A3Q_1688.html

leggendo su internet parlano di una bassa autonomia della batteria sul lenovo... conferme?

unnilennium
22-03-2016, 13:14
leggendo su internet parlano di una bassa autonomia della batteria sul lenovo... conferme?
Bassa autonomia rapportata al prezzo è alla fascia ovvio che se ti serve un 13 pollici con una ottima autonomia, vai di convertibile, che non è proprio uguale ad un notebook , oppure spendi di più, e cerchi un ultrabook, sottile, batteria infinita, ma costo in proporzione.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Tello91
22-03-2016, 13:22
A voi come sembra questo:
https://www.mediaworld.it/mw/acer-e5-574g-78sh
A me sembra preso bene, non mi interessa molto la durata della batteria o cose così.
Preferisco un PC che funzioni bene e sia abbastanza potente, inoltre lo schermo sembra discreto.

Unica pecca è che è un Acer, e ne ho sentito parlar male sinceramente.
Avrei preferito buttarmi su un Asus che personalmente adoro alla follia, e anche leggendo in giro pare che in molti siano della mia idea.
Fatemi sapere che ne pensate!

lowsg
22-03-2016, 13:30
Bassa autonomia rapportata al prezzo è alla fascia ovvio che se ti serve un 13 pollici con una ottima autonomia, vai di convertibile, che non è proprio uguale ad un notebook , oppure spendi di più, e cerchi un ultrabook, sottile, batteria infinita, ma costo in proporzione.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Eh ma che marca? a me il lenovo sembra abbastanza decente però si parla addirittura di sole 2 ore di autonomia... troppo poco per qualsiasi pc...

Tello91
22-03-2016, 13:48
A voi come sembra questo:
https://www.mediaworld.it/mw/acer-e5-574g-78sh
A me sembra preso bene, non mi interessa molto la durata della batteria o cose così.
Preferisco un PC che funzioni bene e sia abbastanza potente, inoltre lo schermo sembra discreto.

Unica pecca è che è un Acer, e ne ho sentito parlar male sinceramente.
Avrei preferito buttarmi su un Asus che personalmente adoro alla follia, e anche leggendo in giro pare che in molti siano della mia idea.
Fatemi sapere che ne pensate!

Ho trovato anche questo che mi piace ancora di più:
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-XX216T-Notebook-Processore-i7-4750HQ/dp/B01AJTJPDO/ref=sr_1_29?s=pc&ie=UTF8&qid=1458653922&sr=1-29&keywords=asus

Come vi sembra? A me sembra un bel PC a quel prezzo!

NuT
22-03-2016, 15:59
ci sarebbe il lenovo u31 (13,3 pollici per 1,5Kg di peso) a 449 euro sul loro sito. E' sceso di 100 euro.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/u-series/u31/

se la tastiera tedesca non è un problema, ci sarebbe questo che sembra avere proprio un buon prezzo:

https://www.cyberport.de/hp-probook-440-g3-p5s99es-notebook-i5-6200u-500gb-matt-full-hd-ohne-windows-1C23-A3Q_1688.html

Non sapevo che quel Lenovo fosse sceso di prezzo, per questo non l'ho citato.

Buono anche il ProBook.

A voi come sembra questo:
https://www.mediaworld.it/mw/acer-e5-574g-78sh
A me sembra preso bene, non mi interessa molto la durata della batteria o cose così.
Preferisco un PC che funzioni bene e sia abbastanza potente, inoltre lo schermo sembra discreto.

Unica pecca è che è un Acer, e ne ho sentito parlar male sinceramente.
Avrei preferito buttarmi su un Asus che personalmente adoro alla follia, e anche leggendo in giro pare che in molti siano della mia idea.
Fatemi sapere che ne pensate!

Questo Acer lo fanno anche con configurazioni decisamente meno potenti, ergo non vale i soldi che costa (costosissimo solo perché monta i7).

Eh ma che marca? a me il lenovo sembra abbastanza decente però si parla addirittura di sole 2 ore di autonomia... troppo poco per qualsiasi pc...

2h mi sembra anacronistico pure per notebook di 5 anni fa. Poi tutto può essere, per carità...

Ho trovato anche questo che mi piace ancora di più:
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-XX216T-Notebook-Processore-i7-4750HQ/dp/B01AJTJPDO/ref=sr_1_29?s=pc&ie=UTF8&qid=1458653922&sr=1-29&keywords=asus

Come vi sembra? A me sembra un bel PC a quel prezzo!

Molto molto meglio dell'Acer. ;)

alexbilly
22-03-2016, 16:02
Non sapevo che quel Lenovo fosse sceso di prezzo, per questo non l'ho citato.

Buono anche il ProBook.



eh infatti non lo sapevo nemmeno io, meno male che settimana scorsa non l'ho preso :D

lowsg
22-03-2016, 16:49
2h mi sembra anacronistico pure per notebook di 5 anni fa. Poi tutto può essere, per carità...


Eh quando l'ho letto mi è venuto un colpo... ma non trovo davvero nessuna informazione in giro per capire se sia vero o meno :)

max_smp_
22-03-2016, 22:57
salve a tutti! visto che è da un po' che non seguo il topic, per caso in questo periodo si riesce ad avere una sorta di "linea guida" per i prezzi dei notebook? nel senso, se volessi prendere 2 portatili da uso quasi da ufficio (quindi programmi office, mail e al massimo una pagina di YouTube come sottofondo musicale :D), magari con i3 (penso che sia il tipo di processore più adatto), grafica integrata, una durata discreta della batteria e di dimensione 15,6 (che di solito è tra i formati più economici), si può azzardare un prezzo medio che andrei a spendere?
anche senza citare modelli specifici, che magari mi andrei a cercare, ma giusto per avere un'idea di quello che potrei andare a spendere.
p.s.: scusate se la domanda è un po' incasinata xD

Tello91
23-03-2016, 07:45
Molto molto meglio dell'Acer. ;)

Ho altre domande prima di acquistare l'asus (riscrivo il link per non farti perdere tempo: http://www.amazon.it/Asus-K550JX-XX216T-Notebook-Processore-i7-4750HQ/dp/B01AJTJPDO/ref=sr_1_29?s=pc&ie=UTF8&qid=1458653922&sr=1-29&keywords=asus).

il PC è fatto con materiali resistenti?
Pare sia in plastica e vorrei sapere se dura negli anni.
Lo chiedo perché io uso già un Asus ma fatto con la base in alluminio e plastica (credo che l'alluminio sia un materiale migliore).
Inoltre 4 GB di RAM bastano? Non sono un pò pochi?
Vorrei comprare insieme anche un banco RAM, magari 4 o 8 GB.
Che ne pensi? Qualche consiglio su quale RAM prendere ad un prezzo abbordabile?
Grazie mille!!

alexbilly
23-03-2016, 07:48
ma possibile che in italia o trovi lo "scassone" con i3 e hard disk meccanico e scheda intel di 400 euro o quello con i7 ssd e scheda dedicata da 700 e passa euro?

ma possibile che non ci sia niente che sia una via di mezzo? un 15 pollici i3-i5 ma con un ssd e una scheda grafica che non sia la intel tra 500 e 600 euro non lo fa nessuno? bah.

NuT
23-03-2016, 10:15
salve a tutti! visto che è da un po' che non seguo il topic, per caso in questo periodo si riesce ad avere una sorta di "linea guida" per i prezzi dei notebook? nel senso, se volessi prendere 2 portatili da uso quasi da ufficio (quindi programmi office, mail e al massimo una pagina di YouTube come sottofondo musicale :D), magari con i3 (penso che sia il tipo di processore più adatto), grafica integrata, una durata discreta della batteria e di dimensione 15,6 (che di solito è tra i formati più economici), si può azzardare un prezzo medio che andrei a spendere?
anche senza citare modelli specifici, che magari mi andrei a cercare, ma giusto per avere un'idea di quello che potrei andare a spendere.
p.s.: scusate se la domanda è un po' incasinata xD

Direi un 400€ a portatile.

Ho altre domande prima di acquistare l'asus (riscrivo il link per non farti perdere tempo: http://www.amazon.it/Asus-K550JX-XX216T-Notebook-Processore-i7-4750HQ/dp/B01AJTJPDO/ref=sr_1_29?s=pc&ie=UTF8&qid=1458653922&sr=1-29&keywords=asus).

il PC è fatto con materiali resistenti?
Pare sia in plastica e vorrei sapere se dura negli anni.
Lo chiedo perché io uso già un Asus ma fatto con la base in alluminio e plastica (credo che l'alluminio sia un materiale migliore).
Inoltre 4 GB di RAM bastano? Non sono un pò pochi?
Vorrei comprare insieme anche un banco RAM, magari 4 o 8 GB.
Che ne pensi? Qualche consiglio su quale RAM prendere ad un prezzo abbordabile?
Grazie mille!!

Ciao, purtroppo non conosco quella serie da vicino, le mie valutazioni sono fatte in linea puramente teorica.

Se dura negli anni o meno è difficile da dire, 4GB di RAM per me bastano ancora per i compiti meno gravosi (ergo un uso ufficio, vale a dire navigazione, mail, office, fruizione di contenuti multimediali, etc.). 8GB iniziano ad essere necessari per chi gioca e chi fa uso di software, anche a livello amatoriale, di editing audio/foto/video. Comunque un banco di RAM in aggiunta ai 4GB non è una cattiva idea, come modelli/marche buttati su quelli più conosciuti tipo Crucial, Corsair o Kingston e vivi sereno. ;) Tanto costano tutte più o meno uguale.

ma possibile che in italia o trovi lo "scassone" con i3 e hard disk meccanico e scheda intel di 400 euro o quello con i7 ssd e scheda dedicata da 700 e passa euro?

ma possibile che non ci sia niente che sia una via di mezzo? un 15 pollici i3-i5 ma con un ssd e una scheda grafica che non sia la intel tra 500 e 600 euro non lo fa nessuno? bah.

Purtroppo no.

Tello91
23-03-2016, 10:46
Ciao, purtroppo non conosco quella serie da vicino, le mie valutazioni sono fatte in linea puramente teorica.

Se dura negli anni o meno è difficile da dire, 4GB di RAM per me bastano ancora per i compiti meno gravosi (ergo un uso ufficio, vale a dire navigazione, mail, office, fruizione di contenuti multimediali, etc.). 8GB iniziano ad essere necessari per chi gioca e chi fa uso di software, anche a livello amatoriale, di editing audio/foto/video. Comunque un banco di RAM in aggiunta ai 4GB non è una cattiva idea, come modelli/marche buttati su quelli più conosciuti tipo Crucial, Corsair o Kingston e vivi sereno. ;) Tanto costano tutte più o meno uguale.


Grazie mille! Prenderò una RAM da 4GB o 8GB, tanto ho visto che su amazon ti spediscono anche quelle in un pacchetto unico e spendi 20 o 40 euro in più in base a quale prendi.
Per una somma così la prendo e sto sereno :)
Grazie davvero per il vostro aiuto.

NuT
23-03-2016, 11:12
Grazie mille! Prenderò una RAM da 4GB o 8GB, tanto ho visto che su amazon ti spediscono anche quelle in un pacchetto unico e spendi 20 o 40 euro in più in base a quale prendi.
Per una somma così la prendo e sto sereno :)
Grazie davvero per il vostro aiuto.

;)

Facci sapere poi come ti trovi!

Tello91
23-03-2016, 11:21
;)

Facci sapere poi come ti trovi!

Certamente!
Ultima domanda (se ho altri dubbi sulla RAM mi sposto nella sezione apposita):
mi puoi fare un mini riassunto sulla scelta della RAM?
Scrivo 2 esempi di RAM che ho visto:
http://www.amazon.it/HyperX-Impact-HX316LS9IB-memoria-1600MHz/dp/B00KQCOSLY/ref=pd_bxgy_147_2?ie=UTF8&refRID=0CRQHTXQJ76YWB347SF9

oppure questa:
http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E92I0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1458731425&sr=1-2&keywords=ram+8+GB

Come faccio a capire qual'è meglio e se può essere utilizzata sul mio PC?
Cosa devo vedere per scegliere una RAM?
Grazie!

NuT
23-03-2016, 12:27
Certamente!
Ultima domanda (se ho altri dubbi sulla RAM mi sposto nella sezione apposita):
mi puoi fare un mini riassunto sulla scelta della RAM?
Scrivo 2 esempi di RAM che ho visto:
http://www.amazon.it/HyperX-Impact-HX316LS9IB-memoria-1600MHz/dp/B00KQCOSLY/ref=pd_bxgy_147_2?ie=UTF8&refRID=0CRQHTXQJ76YWB347SF9

oppure questa:
http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E92I0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1458731425&sr=1-2&keywords=ram+8+GB

Come faccio a capire qual'è meglio e se può essere utilizzata sul mio PC?
Cosa devo vedere per scegliere una RAM?
Grazie!

Devi cercare SoDIMM, la prima lo è, la seconda no (è un banco di RAM per pc fissi).

Fai attenzione anche alla frequenza: più alta di quella che c'è nel PC va bene (scala in automatico alla frequenza più bassa), viceversa (vale a dire più bassa della frequenza della RAM di fabbrica) non funzionerà.

Tello91
23-03-2016, 13:07
Devi cercare SoDIMM, la prima lo è, la seconda no (è un banco di RAM per pc fissi).

Fai attenzione anche alla frequenza: più alta di quella che c'è nel PC va bene (scala in automatico alla frequenza più bassa), viceversa (vale a dire più bassa della frequenza della RAM di fabbrica) non funzionerà.

Perfetto, mi hai già dato un quadro generale della situazione, grazie mille ancora!
Appena arriverà tutto scriverò se sarò soddisfatto del prodotto!

max_smp_
23-03-2016, 14:01
Direi un 400€ a portatile.


più di quanto sperassi, ma grazie dell'indicazione :-)

NuT
23-03-2016, 16:22
più di quanto sperassi, ma grazie dell'indicazione :-)

Scusa ho sbagliato, avevo letto i5 e non i3. Se cerchi un i3 te la cavi con 60-100€ in meno circa, a seconda di marca/modello e se vuoi il sistema operativo o no. ;)

DARIO-GT
23-03-2016, 18:15
ma possibile che in italia o trovi lo "scassone" con i3 e hard disk meccanico e scheda intel di 400 euro o quello con i7 ssd e scheda dedicata da 700 e passa euro?

ma possibile che non ci sia niente che sia una via di mezzo? un 15 pollici i3-i5 ma con un ssd e una scheda grafica che non sia la intel tra 500 e 600 euro non lo fa nessuno? bah.
Io cercai tanto i primi di febbraio e trovai un'offertissima del Toshiba L50-B-23T che ha tutte le caratteristiche che cerchi a 550€ su un noto store, poi sempre in quel periodo nell'amazzonia oscillava fra i 600 e i 700, adesso se lo trovi ci vogliono circa 800€ :(

manga81
23-03-2016, 19:02
Io cercai tanto i primi di febbraio e trovai un'offertissima del Toshiba L50-B-23T che ha tutte le caratteristiche che cerchi a 550€ su un noto store, poi sempre in quel periodo nell'amazzonia oscillava fra i 600 e i 700, adesso se lo trovi ci vogliono circa 800€ :(

Bisogna trovare l'offerta giusta al momento giusto

giuba84
23-03-2016, 21:55
ciao ragazzi,
Conoscete qualche buon sito online per comprare in Spagna?
Grazie

Skini
24-03-2016, 08:59
Ragazzi sbaglio o Lenovo u31 a 449€ è un best buy per i 13" sotto i 500?
Dei 128gb quanti ne restano liberi dopo installazione win10? Sempre meglio lasciare un 20%libero?

Novatuss
25-03-2016, 11:45
Lenovo Z50-75
schermo 15" full hd 1920x1080px
cpu amd a10-7300
gpu amd radeon r6 m255dx
ram 8GB
HDD 500GB

prezzo 369€
come lo valutate? :confused:

NuT
29-03-2016, 16:12
come lo valutate? :confused:

Che utilizzi ne farai? Certo se è l'ultimo esposto assicurati che non abbia danni estetici. In ogni caso io proverei a chiedere un po' di sconto ulteriore :D

rackaef
30-03-2016, 15:49
budget 600 euro circa.. Vorrei un notebook possibilmente fhd ips e i5-6200u.. C'è qualcosa magari upgradabile attraverso uno sportellino per montare un SSD? Utilizzo da ufficio/internet 15,6 pollici..

manga81
30-03-2016, 16:15
Che utilizzi ne farai? Certo se è l'ultimo esposto assicurati che non abbia danni estetici. In ogni caso io proverei a chiedere un po' di sconto ulteriore :D

Facciamo gratis no
😂

NuT
31-03-2016, 10:10
Facciamo gratis no
😂

Beh anche 20 euro mica fanno schifo :D

Sylvester
31-03-2016, 10:44
Mio fratello (con un budget di 400€) sta cercando un portatile per utilizzo general purpose (navigazione internet, video su youtube, molta riproduzione musicale).
Immagino che si debba andare nella solita fascia i3-4gbRAM-500gbHD-15,6'' : tenendo conto che comunque gli prenderò un SSD da 250gb per rendere il pc reattivo, avete qualche suggerimento?

Se gli atom non fossero dei chiodi e non avessero storage ridicoli gli avrei preso un 2in1 :muro:

Grazie :D

NuT
31-03-2016, 11:01
Mio fratello (con un budget di 400€) sta cercando un portatile per utilizzo general purpose (navigazione internet, video su youtube, molta riproduzione musicale).
Immagino che si debba andare nella solita fascia i3-4gbRAM-500gbHD-15,6'' : tenendo conto che comunque gli prenderò un SSD da 250gb per rendere il pc reattivo, avete qualche suggerimento?

Se gli atom non fossero dei chiodi e non avessero storage ridicoli gli avrei preso un 2in1 :muro:

Grazie :D

Con 400€ prendi anche qualcosa con i5, tipo Lenovo B51-80

rackaef
31-03-2016, 11:01
con poco più di 500 euro prendi un Asus T300chi.. io ce l'ho e se ti serve un 2 in 1 sono soldi spesi divinamente. Prodotto serio e valido.
Per il resto, come vedete un ThinkPad E560 (FHD IPS 15,6, ssd 190GB sata 3, 4gbram, i5-6200u, Amd R7 M370 2gb), prezzo 750 circa? perdonate l'OT

Sylvester
31-03-2016, 11:46
Con 400€ prendi anche qualcosa con i5, tipo Lenovo B51-80

E sto googlando ma non mi pare che rientri nel budget. Ho selezionato questo da Unieuro e sembra il meno peggio:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ0025IX




con poco più di 500 euro prendi un Asus T300chi.. io ce l'ho e se ti serve un 2 in 1 sono soldi spesi divinamente. Prodotto serio e valido.
Per il resto, come vedete un ThinkPad E560 (FHD IPS 15,6, ssd 190GB sata 3, 4gbram, i5-6200u, Amd R7 M370 2gb), prezzo 750 circa? perdonate l'OT

Il t300chi non l'ho mai trovato a quel prezzo ma sempre a 650+ ...dove si trova a 500?

rackaef
31-03-2016, 12:23
prova oliservices

Hwnotebook
31-03-2016, 14:03
Come vi sembra il lenovo ideapad 300 in offerta da mediaworld a 546 euro?
Non riesco a trovare molte informazioni sul web, andrebbe bene per gaming leggero?

Novatuss
31-03-2016, 15:58
Che utilizzi ne farai? Certo se è l'ultimo esposto assicurati che non abbia danni estetici. In ogni caso io proverei a chiedere un po' di sconto ulteriore :D
Uso casa/svago, web con molte schede aperte, office, streaming video fullhd, se fosse possibile giocarci anche a tempo perso con GTA5 (l'unico che mi viene voglia di giocare) a dettagli medi ancora meglio per il resto altri giochi realmente non mi interessano.

Ho trovato trovato un negozio in cui ne hanno due compreso l'ultimo esposto ma hanno anche un secondo Lenovo dalla configurazione alternativa sempre con schermo FullHD:
Cpu A10-7300
Gpu AMD r6 m255dx
8GB ram
hdd 500GB
prezzo 369 Euro

oppure

Cpu i5-5200u
Gpu AMD r7 m360
4GB ram
hdd 500GB
prezzo 399 Euro

NuT
31-03-2016, 17:43
E sto googlando ma non mi pare che rientri nel budget. Ho selezionato questo da Unieuro e sembra il meno peggio:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ0025IX

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_i5.aspx

Uso casa/svago, web con molte schede aperte, office, streaming video fullhd, se fosse possibile giocarci anche a tempo perso con GTA5 (l'unico che mi viene voglia di giocare) a dettagli medi ancora meglio per il resto altri giochi realmente non mi interessano.

Ho trovato trovato un negozio in cui ne hanno due compreso l'ultimo esposto ma hanno anche un secondo Lenovo dalla configurazione alternativa sempre con schermo FullHD:
Cpu A10-7300
Gpu AMD r6 m255dx
8GB ram
hdd 500GB
prezzo 369 Euro

oppure

Cpu i5-5200u
Gpu AMD r7 m360
4GB ram
hdd 500GB
prezzo 399 Euro

Meglio Intel.

d.ferrara
31-03-2016, 19:03
Come vi sembra il lenovo ideapad 300 in offerta da mediaworld a 546 euro?
Non riesco a trovare molte informazioni sul web, andrebbe bene per gaming leggero?

sarei interessato anch'io all'acquisto di questo notebook utilizzo internet documenti e qualche ritocco di Photoshop

d.ferrara
01-04-2016, 08:18
[QUOTE=d.ferrara;43529213]sarei interessato anch'io all'acquisto di questo notebook utilizzo internet documenti e qualche ritocco di Photoshop

LENOVO Ideapad 300-15ISK prezzo 546€

Processore Intel® Core™ i7-6500U (2.5/3.1 GHz, 4MB L3)
HD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M330(2GB Dedicata)

Sylvester
01-04-2016, 09:06
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_i5.aspx



Meglio Intel.

Grazie NuT ... posso poi sostituire l'HD con un SSD senza perdere garanzia :D ??
Grazie!!!

arawol
01-04-2016, 14:14
Salve ragazzi, dovrei acquistare un portatile che utilizzerei principalmente per navigare su internet, vedere film, scaricare ecc....Non ho intenzione di utilizzarlo per giochi con grafica top, visto anche il budget mi rendo conto che è impossibile.
Voi che pc mi consigliate? un i3? o un amd? grazie

Budget tra 300 e 400 € , 350 euro sarebbe perfetto.

P.S. Tempo fa ho acquistato per mio padre un HP 15-d003sl , e per me, un pc tipo questo, va più che bene. (pagato 350)

Va bene anche senza sistema operativo

Grazie a tutti

NuT
01-04-2016, 14:26
Grazie NuT ... posso poi sostituire l'HD con un SSD senza perdere garanzia :D ??
Grazie!!!

Certo!

Di niente :)

best1985aa
02-04-2016, 06:16
Ciao che ne dite di questo hp ac613nl a 499 euro da euronics? Per 500 euro italiano avete alternative più valide ? Non sono interessato alla parte grafica , avrei preferito un 13-14 pollici ma non ho trovato nulla di accettabile . Grazie

Tipologia PC Notebook
Convertible No
Processore
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 6200U
Velocità del processore in GHz 2,3
Velocità clock Turbo (Ghz) 2,8
Cache di terzo livello-MB 3
Marca Chipset Intel
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3L SDRAM
Capacità RAM in Gb 4
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 500
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica AMD
Modello scheda grafica AMD Radeon R5 M330
Memoria grafica dedicata-MB 2048
Tecnologia IPS Senza
Display
Tipo di monitor WLED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Risoluzione Ultra HD

epa
02-04-2016, 09:26
Ciao che ne dite di questo hp ac613nl a 499 euro da euronics? Per 500 euro italiano avete alternative più valide ? Non sono interessato alla parte grafica , avrei preferito un 13-14 pollici ma non ho trovato nulla di accettabile . Grazie


Il pc che hai inserito è ormai il classico 15.6" che si trova in giro, direi un ottimo hw per quel prezzo senza velleità di gaming o pesanti lavori grafici.

Io personalmente ho acquistato questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

13.3", è "solo" un i3 ma ormai ce l'ho da un mesetto e devo dirti che è veramente una scheggia. Regge molto bene il multitasking (possibile inserire un altro slot di ram eventualmente), veramente leggerissimo e portatile e un'autonomia sorprendente.

Io lo uso prevalentemente per navigazione web in wifi e streaming di film e a spanne mi dura almeno 6/7 ore la batteria :)

Aggiungo, non so se presente anche su altri portatili, che c'è una funzione che si chiama "protezione occhi" che rende i colori dello schermo molto più "caldi" e trovo che specie nella navigazione web sia veramente comodissimo e per niente affaticante per la vista!!

wine
02-04-2016, 10:04
Ciao a tutti, che ne pensate del'acer E5-573G-33VR? al momento è in offerta a 399 su un noto negozio e per le mie pretese cioè musica, navigazione, office e qualche gioco senza esagerare tipo civilization credo vada bene no? al limite potrei aggiungere altri 4gb di ram in futuro e migliorarlo, spero! vi elenco i dettagli:
Processore Intel® Core™ i3-4005U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica nVidia GeForce 920M 2GB dedicata

grazie in anticipo per i consigli ;)

best1985aa
03-04-2016, 08:46
Il pc che hai inserito è ormai il classico 15.6" che si trova in giro, direi un ottimo hw per quel prezzo senza velleità di gaming o pesanti lavori grafici.

Io personalmente ho acquistato questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

13.3", è "solo" un i3 ma ormai ce l'ho da un mesetto e devo dirti che è veramente una scheggia. Regge molto bene il multitasking (possibile inserire un altro slot di ram eventualmente), veramente leggerissimo e portatile e un'autonomia sorprendente.

Io lo uso prevalentemente per navigazione web in wifi e streaming di film e a spanne mi dura almeno 6/7 ore la batteria :)

Aggiungo, non so se presente anche su altri portatili, che c'è una funzione che si chiama "protezione occhi" che rende i colori dello schermo molto più "caldi" e trovo che specie nella navigazione web sia veramente comodissimo e per niente affaticante per la vista!!

Grazie come va? Da quello che leggo non si può sostituire l'hardisk con un SSD pena la decaduta della garanzia . Sai se è vero? Comunque credo che alla fine prendo questo asus. Mi piace assai e per mia madre è l'optimum.

giuba84
03-04-2016, 16:51
Ciao ragazzi,
So che il tema è già uscito qui sul forum pero non riesco a ritrovare la risposta..
Mi servirebbe un consiglio su quale ram comprare per fare l' upgrade al Lenovo B51-80 (80LM0014IX )

Grazie in anticipo

epa
03-04-2016, 22:12
Grazie come va? Da quello che leggo non si può sostituire l'hardisk con un SSD pena la decaduta della garanzia . Sai se è vero? Comunque credo che alla fine prendo questo asus. Mi piace assai e per mia madre è l'optimum.
Non c'è uno sportellino dedicato quindi non saprei dirti cosa comporta l'apertura dell' intero portatile.
Pensavo anche io di voler fare questa operazione ma per un utilizzo basilare, complice forse la cache ssd, è davvero veloce in ogni operazione. Si accende più velocemente del mio Galaxy s6 :sofico: multitasking impeccabile, per ora non ho mai avvertito i 'limiti' dei 4gb di ram

Sikillo
04-04-2016, 14:05
Volevo un consiglio per l'acquisto di un portatile fra questi:

Acer E5-573G-34G5 - Charcoal Gray

15,6 pollici
Processore Intel Core i3 5005U
RAM 4 Gb
HD 1000 GB
Scheda grafica nVidia GTX 920
Sistema operativo Windows 10

hp ac613nl
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 6200U
Velocità del processore in GHz 2,3
Velocità clock Turbo (Ghz) 2,8
Cache di terzo livello-MB 3
Marca Chipset Intel
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3L SDRAM
Capacità RAM in Gb 4
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-500
AMD Radeon R5 M330

ASUS F556UJ-XX021T - Dark Brown

15,6 pollici
Processore Intel Core i7 6500U
RAM 8 Gb
HD 500 GB
Scheda grafica nVidia GTX 920
Sistema operativo Windows 10

grazie per i consigli

de carolis
05-04-2016, 09:25
Salve ragazzi,

devo compare un nuovo notebook e avevo visto questa macchina a 559... che ne dite? c'è di meglio per questa cifra?
grazie mille per l'interessamento!

asus x556ua-xo44t

Nud
05-04-2016, 10:06
Salve ragazzi,

devo compare un nuovo notebook e avevo visto questa macchina a 559... che ne dite? c'è di meglio per questa cifra?
grazie mille per l'interessamento!

asus x556ua-xo44t


Ma a quella cifra non ti conviene prendere il lenovo in offerta da mediaworld?
ha tutti gli stessi componenti ma un procesore i7 di sesta generazione e scheda video dedicata (ancorchè non eccezionale, ma sempre meglio di quella Intel integrata)

de carolis
05-04-2016, 16:52
Ma a quella cifra non ti conviene prendere il lenovo in offerta da mediaworld?
ha tutti gli stessi componenti ma un procesore i7 di sesta generazione e scheda video dedicata (ancorchè non eccezionale, ma sempre meglio di quella Intel integrata)

ma come marca com'è lenovo? non sono tanto pe la quale...

Grazie per la risposta!

de carolis
05-04-2016, 16:55
Ma a quella cifra non ti conviene prendere il lenovo in offerta da mediaworld?
ha tutti gli stessi componenti ma un procesore i7 di sesta generazione e scheda video dedicata (ancorchè non eccezionale, ma sempre meglio di quella Intel integrata)

ma come marca com'è lenovo? non sono tanto per la quale... tu dici il LENOVO Ideapad 300-15ISK vero?


Grazie per la risposta!

rowiz
05-04-2016, 17:12
ma come marca com'è lenovo? non sono tanto per la quale... tu dici il LENOVO Ideapad 300-15ISK vero?


Grazie per la risposta!

Stanno guadagnando fette di mercato; puntano più sull'hardware montato che sui materiali compositivi (le plastiche di base sono un po' scadenti).
Di fatto si tratta di prodotti IBM - o forse è meglio dire il contrario, ossia che i vecchi prodotti IBM ora sono lenovo; la qualità non è certo quella di IBM di qualche anno fa.

hyde85
05-04-2016, 19:21
Ciao in questo hp ac613nl a 499 euro è possibile sostituire la ram?? Grazie

Tipologia PC Notebook
Convertible No
Processore
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 6200U
Velocità del processore in GHz 2,3
Velocità clock Turbo (Ghz) 2,8
Cache di terzo livello-MB 3
Marca Chipset Intel
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3L SDRAM
Capacità RAM in Gb 4
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 500
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica AMD
Modello scheda grafica AMD Radeon R5 M330
Memoria grafica dedicata-MB 2048
Tecnologia IPS Senza
Display
Tipo di monitor WLED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Risoluzione Ultra HD

unnilennium
06-04-2016, 06:18
Sarebbe utile vederlo dal vivo, se ha uno sportellino si può, se non lo ha, non si può fare da soli se no si invalida la garanzia.


Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
06-04-2016, 14:37
Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook :
Lenovo B51-80 80lm0013ix, a 435 € inclusa spedizione. https://www.tecnomaster.biz/item/essential-b51_80-ci5_g6200u-4gb/80LM0013IX#

Brevemente, è un i5 6200u
4 gb di RAM
Hdd ibrido

Gli installerei un banco da 4 gb di RAM per portarlo ad 8, e vorrei sostituire l'hard disk con un ssd.
Ho un dubbio: non avendo mai avuto a che fare con hard disk ibridi (ho sentito che sono più inutili che altro), la procedura di sostituzione è uguale a quella di un hard disk normale?
Vado tranquillo in tal senso?

Queste le specifiche dell'hard disk :

Capacità totale hard disk: 500
Supporto di memoriaHybrid-HDD
Velocità di rotazione hard disk: 5400
Tipo di Hybrid hard drive (H-HDD): SSD
Capacità Hybrid hard drive (H-HDD): 500
Hybrid hard drive (H-HDD) cache memory: 8
Dimensione hard disk: 2.5
Lettore di schede integrato Si
Tipi schede di memoria: MMC, SD, SDHC, SDXC

Può essere una buona scelta?

manga81
06-04-2016, 17:17
Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook :
Lenovo B51-80 80lm0013ix, a 435 € inclusa spedizione. https://www.tecnomaster.biz/item/essential-b51_80-ci5_g6200u-4gb/80LM0013IX#

Brevemente, è un i5 6200u
4 gb di RAM
Hdd ibrido

Gli installerei un banco da 4 gb di RAM per portarlo ad 8, e vorrei sostituire l'hard disk con un ssd.
Ho un dubbio: non avendo mai avuto a che fare con hard disk ibridi (ho sentito che sono più inutili che altro), la procedura di sostituzione è uguale a quella di un hard disk normale?
Vado tranquillo in tal senso?

Queste le specifiche dell'hard disk :

Capacità totale hard disk: 500
Supporto di memoriaHybrid-HDD
Velocità di rotazione hard disk: 5400
Tipo di Hybrid hard drive (H-HDD): SSD
Capacità Hybrid hard drive (H-HDD): 500
Hybrid hard drive (H-HDD) cache memory: 8
Dimensione hard disk: 2.5
Lettore di schede integrato Si
Tipi schede di memoria: MMC, SD, SDHC, SDXC

Può essere una buona scelta?

prendi ssd e banco da 8gb

aletlinfo
06-04-2016, 18:46
Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook :
Lenovo B51-80 80lm0013ix, a 435 € inclusa spedizione. https://www.tecnomaster.biz/item/essential-b51_80-ci5_g6200u-4gb/80LM0013IX#

Brevemente, è un i5 6200u
4 gb di RAM
Hdd ibrido

Gli installerei un banco da 4 gb di RAM per portarlo ad 8, e vorrei sostituire l'hard disk con un ssd.
Ho un dubbio: non avendo mai avuto a che fare con hard disk ibridi (ho sentito che sono più inutili che altro), la procedura di sostituzione è uguale a quella di un hard disk normale?
Vado tranquillo in tal senso?

Queste le specifiche dell'hard disk :

Capacità totale hard disk: 500
Supporto di memoriaHybrid-HDD
Velocità di rotazione hard disk: 5400
Tipo di Hybrid hard drive (H-HDD): SSD
Capacità Hybrid hard drive (H-HDD): 500
Hybrid hard drive (H-HDD) cache memory: 8
Dimensione hard disk: 2.5
Lettore di schede integrato Si
Tipi schede di memoria: MMC, SD, SDHC, SDXC

Può essere una buona scelta?

I dischi ibridi sono un buon compromesso prezzo/prestazioni. Anche se molto inferiori agli ssd danno comunque buona stabilità. Poi se sei costretto a puntare su tagli da 1000gb i prezzi degli ssd sono ancora troppo alti.

Nocenzi156
07-04-2016, 10:24
Pensavo di sostituire l hdd ibrido con un ssd da 256 gb, per questo non mi importa se si tratta di un ibrido o di un disco normale.
Poi una volta rimosso può essere usato come un normale hard disk esterno? O ci sono controindicazioni?
prendi ssd e banco da 8gb
Ssd ok, per la ram dici di fare 8 + 4 =12 gb totali? Non sarebbe sufficiente 4+4?(anche per averla in dual channel)

hyde85
07-04-2016, 11:23
Sarebbe utile vederlo dal vivo, se ha uno sportellino si può, se non lo ha, non si può fare da soli se no si invalida la garanzia.

Visto che è solo un banchetto di ram a me interessa solo sapere se è possibile smontare la ram e che questa ultima non sia saldata alla scheda madre. Per me non è un problema aprire il pc. Grazie a chiunque mi risponderà

nick091
07-04-2016, 12:26
I dischi ibridi sono un buon compromesso prezzo/prestazioni. Anche se molto inferiori agli ssd danno comunque buona stabilità. Poi se sei costretto a puntare su tagli da 1000gb i prezzi degli ssd sono ancora troppo alti.
beh, mica tanto alti ;)
http://goo.gl/m4Bt54

manga81
08-04-2016, 10:16
Pensavo di sostituire l hdd ibrido con un ssd da 256 gb, per questo non mi importa se si tratta di un ibrido o di un disco normale.
Poi una volta rimosso può essere usato come un normale hard disk esterno? O ci sono controindicazioni?

Ssd ok, per la ram dici di fare 8 + 4 =12 gb totali? Non sarebbe sufficiente 4+4?(anche per averla in dual channel)

A parte che il dual channel può non andare lo stesso...si vendono i kit per questo motivo...se prendi 1 banco solo probabile possa non andare in dual qui è spiegato il perché
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
Comunque senza dual se ben ricordo perdi 1%.....

BDM
09-04-2016, 19:38
salve ragazzi, dovrei comprarmi un portatile sui 300 euro max 350. uso università-lavoro quindi niente di trascendentale. ho visto questo su amazon,http://www.amazon.it/Asus-PU551LA-XO018G-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00OLCKCRO/ref=sr_1_34?s=pc&ie=UTF8&qid=1460215705&sr=1-34&keywords=asus
che ne dite? avete altro da consigliare di migliore magari su quella fascia?
ho trovato anche questo lo prenderei senza so
http://www.amazon.it/Asus-P2520LA-XO0281T-Notebook-Processore-i3-4005U/dp/B01AJTJOIA/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=411-clMPAdL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0X4AH00Z53A3728GMQXB

hw2020
10-04-2016, 12:00
come vi sembra questo notebook HP con processore i3 5005 di quinta generazione, batteria removibile e che esce direttamente con windows 10? ne vale la pena?

modello: HP 15-AC158NL
in offerta a 349,99 euro

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ac158nl

MrCamelot
11-04-2016, 11:29
Ciao a tutti!...avrei bisogno di un consiglio: tra il lenovo ideapad 200 a 549€ da mediaworld e l'hp 15-ac613nl a 499€ da unieuro, voi quale scegliereste?...ovviamente vanno bene anche altri...mi servirebbe un PC intorno a quella fascia di prezzo da prendere non online. Grazie mille.

edobarto
11-04-2016, 15:08
Praticamente c'è mezza italia che compra portatili in questo post... :cool:

Non vedendolo ho aperto una discussione (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2765085)) :help:

NuT
11-04-2016, 17:09
salve ragazzi, dovrei comprarmi un portatile sui 300 euro max 350. uso università-lavoro quindi niente di trascendentale. ho visto questo su amazon,http://www.amazon.it/Asus-PU551LA-XO018G-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00OLCKCRO/ref=sr_1_34?s=pc&ie=UTF8&qid=1460215705&sr=1-34&keywords=asus
che ne dite? avete altro da consigliare di migliore magari su quella fascia?
ho trovato anche questo lo prenderei senza so
http://www.amazon.it/Asus-P2520LA-XO0281T-Notebook-Processore-i3-4005U/dp/B01AJTJOIA/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=411-clMPAdL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0X4AH00Z53A3728GMQXB

Sono entrambi un po' cari.

come vi sembra questo notebook HP con processore i3 5005 di quinta generazione, batteria removibile e che esce direttamente con windows 10? ne vale la pena?

modello: HP 15-AC158NL
in offerta a 349,99 euro

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ac158nl

Caro anche questo.

BDM
11-04-2016, 18:25
Sono entrambi un po' cari.



Caro anche questo.

avresti qualcosa da consigliarmi a buon prezzo con un i3? sempre quella fascia di prezzo più o meno?io non trovo molto

NuT
12-04-2016, 10:22
avresti qualcosa da consigliarmi a buon prezzo con un i3? sempre quella fascia di prezzo più o meno?io non trovo molto

In quella fascia di prezzo si trovano i5 di sesta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i5+6200&prezzomin=&prezzomax=

Se vuoi i3 risparmi ancora, ma ti devi accontentare della quinta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3+5005&prezzomin=&prezzomax=

Per la differenza di prezzo io andrei su un i5.


Gli stessi modelli si trovano con Windows incluso ad una cinquantina di euro in più circa.

BDM
12-04-2016, 13:11
In quella fascia di prezzo si trovano i5 di sesta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i5+6200&prezzomin=&prezzomax=

Se vuoi i3 risparmi ancora, ma ti devi accontentare della quinta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3+5005&prezzomin=&prezzomax=

Per la differenza di prezzo io andrei su un i5.


Gli stessi modelli si trovano con Windows incluso ad una cinquantina di euro in più circa.
grazie!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

hw2020
12-04-2016, 22:13
come vi sembra questo notebook HP con processore i3 5005 di quinta generazione, batteria removibile e che esce direttamente con windows 10? ne vale la pena?

modello: HP 15-AC158NL
in offerta a 349,99 euro

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ac158nl

350 euro vi sembra caro? considerate che ha windows 10 e processore i3 di quinta generazione...

forse ho un buono e mi verrebbe 300 euro....sarebbe da prendere al volo?

BDM
13-04-2016, 08:17
io alla fine penso che prenderò il lenovo b51-80 che si trova sui 380, che ne pensate? magari ci monto un ssd..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NuT
13-04-2016, 11:47
350 euro vi sembra caro? considerate che ha windows 10 e processore i3 di quinta generazione...

forse ho un buono e mi verrebbe 300 euro....sarebbe da prendere al volo?

Da prendere al volo no...

Ma a 300 euro è già diverso.

io alla fine penso che prenderò il lenovo b51-80 che si trova sui 380, che ne pensate? magari ci monto un ssd..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Buona scelta.

ibra_89
13-04-2016, 12:12
Raga con 400 euro che nb consigliereste per un uso semplice? Solo una cosa che abbia i Bluetooth :sisi::sisi: grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mambro
16-04-2016, 10:03
Ma il Lenovo Yoga 500-14 a 499€? Qualcuno lo conosce?

i3 5005u
4Gb Ram
500GB HD + 8Gb SSD
Nvidia 920M
14" touch 1366x768

Forse un grosso punto debole e' la batteria da 30Wh :\

hw2020
16-04-2016, 12:00
come vi sembra questo notebook HP con processore i3 5005 di quinta generazione, batteria removibile e che esce direttamente con windows 10? ne vale la pena?

modello: HP 15-AC158NL

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ac158nl

in offerta sottocosto a 300 euro per l'apertura del centro mediaworld di Arese.

Come vi sembra? considerate che ha un processore abbastanza recente ed esce già con windows 10

hfish
18-04-2016, 08:19
ciao a tutti

conglio per un 13.3/14 leggero e con una buona batteria? uso sostanzialmente videoscrittura

albert78
18-04-2016, 08:32
ormai per quello scopo conviene un tablet con tastiera bt...

batfed
19-04-2016, 16:57
Ciao ragazzi ,dovrei acquistare un notebook economico per la navigazione internet (compreso youtube in HD 1080P) e office, a cui verrà sostituito HDD originale con un SSD, quindi possibilmente deve essere facilmente espandibile con cassettino dedicato senza sventrare un pc intero 
Cosa mi consigliate tra :

Dell Vostro 3558
Lenovo B50-80
FUJITSU LIFEBOOK A555

Grazie

NuT
19-04-2016, 17:06
Ciao ragazzi ,dovrei acquistare un notebook economico per la navigazione internet (compreso youtube in HD 1080P) e office, a cui verrà sostituito HDD originale con un SSD, quindi possibilmente deve essere facilmente espandibile con cassettino dedicato senza sventrare un pc intero 
Cosa mi consigliate tra :

Dell Vostro 3558
Lenovo B50-80
FUJITSU LIFEBOOK A555

Grazie

Sono tutti validi, io prenderei Lenovo, però B70 o B71 che sono modelli più recenti.

dbp86
20-04-2016, 18:56
lenovo u31, ASUS F302UA-FN033T o Lenovo Essential B51-80?

qualcuno ha per caso visto lo schermo del Lenovo e può confermarmi se è di qualità? durata della batteria di entrambi i modelli?

Grazie

BDM
20-04-2016, 20:06
io ho preso il lenovo b51 appena mi arriva ti dico. le recensioni cmq sono abbastanza positive

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

dbp86
20-04-2016, 20:12
io ho preso il lenovo b51 appena mi arriva ti dico. le recensioni cmq sono abbastanza positive

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Versione HD o FULLHD?

BDM
20-04-2016, 21:09
hd pagato 400€ con paypal

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
20-04-2016, 22:49
lenovo u31, ASUS F302UA-FN033T o Lenovo Essential B51-80?

qualcuno ha per caso visto lo schermo del Lenovo e può confermarmi se è di qualità? durata della batteria di entrambi i modelli?

Grazie
Anche io ho preso il Lenovo B51-80, modello 80lm0013ix.
Dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.


hd pagato 400€ con paypal

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Che modello è?
Perché per il mio 430 sempre con paypal..

BDM
20-04-2016, 22:58
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=9593 questo qui. cambia solo 13 con 14 dal tuo modello e non so cosa possa essere

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
20-04-2016, 23:41
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=9593 questo qui. cambia solo 13 con 14 dal tuo modello e non so cosa possa essere

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il tuo è freedos, senza Windows

NuT
21-04-2016, 11:34
lenovo u31, ASUS F302UA-FN033T o Lenovo Essential B51-80?

qualcuno ha per caso visto lo schermo del Lenovo e può confermarmi se è di qualità? durata della batteria di entrambi i modelli?

Grazie

In queste fasce di prezzo gli schermi sono sempre di qualità bassina.

hyde85
23-04-2016, 15:14
Tra questi 2 notebook Hp , per un uso soft, solo navigazione, vedere filmati online, pacchetto office, film, streaming, Skype,
quale consigliate? Vi sarebbe qualche differenza effettiva nell'uso quotidiano?? Tutta questa differenza tra AMD A8 e Intel I5?
Hp 15 af105nl
APU AMD Quad-Core A8-7410 con scheda grafica Radeon R5M330 (2 GHz, 2 MB di cache) - Ram 8GB DDR3L - HD 1 TB - schermo 15.6" Wled - DVD Super Multi Burner - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0 - 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - DTS Studio Sound con 2 altoparlanti - Windows 10

hp 15 a613nl
Intel Core i5-6200U con scheda grafica Intel HD 520 (da 2,3 GHz a 2,8 GHz, 3 MB di cache, 2 core) - Ram 4GB DDr3L - HD SATA da 500 GB (5400 rpm) - Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - display Led 15.6" Wled HD - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0 (abilitato per Miracast) - 1 HDMI; 1 cuffia/microfono combinati; 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - Windows 10 Home 64bit

albert78
23-04-2016, 17:08
per l'uso indicato sono sovradimensionate tutte e due le cpu tanto che una differenza effettiva nel quotidiano la vedresti con una cpu inferiore (i3 o pari amd) ma abbinata ad una ssd

cmq tra i due prenderei il primo (hdd e ram doppi)

abaccani
23-04-2016, 18:05
Buonasera, devo farmi un portatile, principalmente per l'università(quindi studio etc etc), ma vorrei in caso giocarci anche a qualche giochino random,ho un 400-450 € di budget, cosa consigliate?

chiccone81
26-04-2016, 18:57
io ho preso il lenovo b51 appena mi arriva ti dico. le recensioni cmq sono abbastanza positive

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

tu e nocenzi 156 sarete i nostri recensori?

CHI ALTRO HA PRESO LENOVO B51-80?

Lo sto valutando seriamente. Penso sia il migliore qualità/prezzo in fascia medio bassa.

Ho solo letto (oddio tradotto dal tedesco) da un commento (non la chiamerei nemmeno recensione) che non dà idea di solidità per le plastiche e le cerniere sembrano deboli...Fatemi sapere.

BDM
26-04-2016, 19:29
si a me dovrebbe arrivare in settimana, ho intenzione di mettere 8gb di ram e ssd samsung da 128 in sostituzione. vi farò una recensione prima\dopo

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
26-04-2016, 21:56
Sinceramente io questo lenovo B51-80lm0013ix non lo capisco.
Se cercate un altro pc con le stesse caratteristiche lo trovate a minimo 550 euro e questo lo si trova a 420. Mi domando come sia possibile. Dove sta la magagna? Una durata della batteria dichiarata di 6 ore, un i5-6200u, ram da 4GB espandibile fino a 12, HDD da 500 con ibrido SSD di 8 GB...se mi sbaglio e ci sono altri pc con queste caratteristiche (specie di batteria perchè magari si trovano ma con batterie che, come quasi tutti i pc, girano su max 4 ore di autonomia) sono ben felice di ricredermi.

BDM
26-04-2016, 22:05
io la magagna non lo so dove sta, lo prendo lo provo e vedo come va. e poi mi sembrano gli altri portatili che sono leggermente fuori mercato, portatili da 500-600€ che vanno ancora con hdd da 5400 e schermo hd. secondo te sono gli altri cari o questo economico? per me il prezzo di questo lenovo è giusto..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
26-04-2016, 22:35
Arrivato un paio di giorni fa, non l'ho usato molto ancora.
Confermo che sia la tastiera alla digitazione che il pannello non danno una sensazione di grande qualità/solidità. I tasti sono un po' "plasticosi", ma veramente niente a cui non ci si abitui presto, e comunque in linea con gli altri pc in questa fascia di prezzo.

Mi hanno sorpreso positivamente la velocità di avvio del sistema e la reattività generale.
Arriva imbottito di programmi spazzatura di lenovo, ma si risolve facendo una installazione pulita.
Prossimamente sostituiro' l hard disk ibrido con un Samsung 850 evo da 250 gb e aumentero' la ram da 4 a 8 gb.

Se avete dubbi o richieste specifiche chiedete pure.

stewee
26-04-2016, 22:57
@BMD: E' piu facile che sia un prodotto ad essere fuori mercato o che lo siano gli altri 200?

Comunque sia la cosa che mi fa più strano non è tanto che non abbia magagne (come conferma nocenzi) ma che non abbia praticamente concorrenza in questa fascia di prezzo. Un pc del genere a 420 euro dove lo trovi? Acer, Hp e compagnia bella non producono niente di simile per fare concorrenza? E' questa la cosa più strana (e attendo di essere smentito)...


L'unica cosa negativa è l'estetica che mi sembra abbastanza scarsa...un pezzo di plastica veramente e poi direi il fatto che la batteria non è rimovibile. Fosse rimovibile ad esaurimento si poteva sostituire con una nuova e "rigenerare" da quel punto di vista il pc.

Nocenzi156
26-04-2016, 23:13
@BMD: E' piu facile che sia un prodotto ad essere fuori mercato o che lo siano gli altri 200?

Comunque sia la cosa che mi fa più strano non è tanto che non abbia magagne (come conferma nocenzi) ma che non abbia praticamente concorrenza in questa fascia di prezzo. Un pc del genere a 420 euro dove lo trovi? Acer, Hp e compagnia bella non producono niente di simile per fare concorrenza? E' questa la cosa più strana (e attendo di essere smentito)...


L'unica cosa negativa è l'estetica che mi sembra abbastanza scarsa...un pezzo di plastica veramente e poi direi il fatto che la batteria non è rimovibile. Fosse rimovibile ad esaurimento si poteva sostituire con una nuova e "rigenerare" da quel punto di vista il pc.
Mmh perché dici che la batteria non è removibile?

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

stewee
26-04-2016, 23:18
E' removibile? Non sono mai riuscito a vederlo dal vivo, ho visto la serie G50 che mi hanno detto essere identica per estetica alla serie B50 e li la batteria non era removibile, non aveva i ganci per poterla sganciare.

Nocenzi156
26-04-2016, 23:35
La batteria arriva nella confezione separata dal notebook, sulla guida iniziale è indicato come inserirla, premendo le classiche levette sulla faccia inferiorehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/39449392bfef74127f19acd747ad3207.jpg

stewee
27-04-2016, 09:13
Eccezionale, quindi ha anche la batteria rimovibile! Già che ci sei puoi fare qualche altra foto al pc? perchè evidentemente mi hanno detto male e l'estetica non è uguale a quella dei G50, ora sono curioso di vederlo (nei negozi, come saprai, non si trova)

enriquez2607
27-04-2016, 10:03
Salve, il mio Toshiba mi ha abbandonato improvvisamente ed ora ho la necessità dell’acquisto di un notebook da circa 350 €. Non ho esigenze particolari, tranne la presenza del S.O., mi occorre per vedere qualche film, qualche partita, senza finire di perdere la vista, scrivere, giochi senza pretese.
Ho visto questi:

HP - Notebook 250 G4 Monitor 15,6" HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 1xUSB 3.0 Windows 10
HP 250 G4 - 39,6 cm (15,6") - Intel Core i5 i5-6200U Dual core (2 Core) 2,30 GHz - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR3L SDRAM RAM - 500 GB HDD - Masterizzatore DVD - Intel HD Graphics 520 DDR3L SDRAM Scheda grafica - Bluetooth - Windows 10 Home 64-bit
323 € (mi sembra interessante un i5 a questo prezzo)

LENOVO
Ideapad 100-15IBD 80QQ0025IX – Nero
Processore Intel Core Processor i3-5005U Dual Core (2.0 GHz) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - scheda video HD Graphics 5500 - display 15.6" Led HD Ready
399 €

LENOVO
G50-80 80L00049IX - Nero
CPU Intel Core i3 4005U Dual Core 1.70Ghz - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video Intel HD Graphics 4400 - schermo 15.6" Led
359 €

Se qualcuno mi dice la sua e mi chiarisce un po' le idee gliene sarei grato, saluti.

BDM
27-04-2016, 10:07
la mia opinione è che siano gli altri fuori mercato. io l' ho preso a 400e con paypal e se aggiungi 100e piu o meno metti ssd,8gb ram e compri la licenza w10(il mio è freedos) ed hai un portatile di tutto rispetto a 500e circa. inoltre nessuno ti impedisce in un futuro di sostituire il pannello con un full hd, per adesso ho cercato e ancora non si trovano, ma penso che in futuro si troveranno. a me quello che interessava era un buon processore dato che devo lavorarci, il resto posso cambiarlo io. considera che io e un mio amico abbiamo cambiato il pannello al suo hp spendendo 60e (full hd) comprato su ebay. insomma quello che penso è che questo pc parte di base con una dotazione media e un buon processore, se poi sai cambiare i pezzi ecc, arrivi ad un ottimo compromesso qualità/presso. io capisco che faccio piú effetto dire "500gb hd" ma all' atto pratico un hp da 600e con un hd da 5400 se non lo cambi(spendendoci soldi) vale lo stesso di un pc da 300 visto che non si muove.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chiccone81
27-04-2016, 10:59
Tutto sommato avevo fato le vostre stesse considerazioni.

Sono gli altri notebook di fascia medio-bassa a essere venduti a un prezzo non ragionevole (vedendo il parallelo col mercato tedesco ad esempio)

Non sono riuscito a trovare un notebook con HD a 7200 giri sotto 600 euro in Italia (per dirne una)...quindi se devi avere poco (Hd a 5400 giri) devi spendere poco e la differenza può farla il processore (I6-6200 è ottimo) per chi non ha interessi di gaming e quindi non dà priorità alla scheda video dedicata

Sto temporeggiando nell'acquisto solo perchè attendo ( invano?) un sottocosto del tipo i5-6200 con 8 giga ram e scheda video dedicata a 500 euro , ma attendo altri 10-15 giorni non di più.

chiccone81
27-04-2016, 11:04
Sinceramente io questo lenovo B51-80lm0013ix non lo capisco.
Se cercate un altro pc con le stesse caratteristiche lo trovate a minimo 550 euro e questo lo si trova a 420. Mi domando come sia possibile. Dove sta la magagna? Una durata della batteria dichiarata di 6 ore, un i5-6200u, ram da 4GB espandibile fino a 12, HDD da 500 con ibrido SSD di 8 GB...se mi sbaglio e ci sono altri pc con queste caratteristiche (specie di batteria perchè magari si trovano ma con batterie che, come quasi tutti i pc, girano su max 4 ore di autonomia) sono ben felice di ricredermi.

ho trovato pochissimo e ho cercato avendo i tuoi stessi dubbi.
solo un paio di commenti di utenti tedeschi ho rintracciato: le lamentele come detto erano sulle plastiche e sulla lentezza del hd a 5400 giri..ma ho anche considerato, vedendo le configurazioni lenovo per la Germania anche su book di fascia bassa, che per loro SSD è la normalità e un hd meccanico è trapassato.

stewee
27-04-2016, 11:48
Mi fa piacere se sono gli altri pc ad essere fuori mercato anche perchè anche io devo comprarne uno e utilizzarlo solo per streaming partite/film (netflix, mediaset), office e internet quindi se raccolgo opinioni di persone che sono tutte concordi nel dire che il lenovo B51-80lm0013ix sia un buon prodotto a me fa solo che piacere!

Certo, preferirei trovare qualcosa alla stessa cifra con un processore i3 ma con uno schermo o un design più bello perchè tanto per l'uso che vi ho descritto un i5 sarebbe sprecato (come una ferrari a 60km/h) ma si trovano allo stesso prezzo di questo lenovo! Perche prendermi un i3 quando allestesse cifre c'è un i5? Se costasseto di meno..
Forse c'è l'HP G4 che suggeriva enriquez che di design forse è meglio, costa un centinaio di meno ha la stessa ram e schermo con un processore leggermente inferiore, un HDD non ibrido e una durata della batteria ridicola oltre che, probabilmente, non removibile.

Sono curioso di vedere altre foto del lenovo se nocenzi le caricherà :)

matrix_irc
27-04-2016, 11:49
Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook :
Lenovo B51-80 80lm0013ix, a 435 € inclusa spedizione. https://www.tecnomaster.biz/item/essential-b51_80-ci5_g6200u-4gb/80LM0013IX#

Brevemente, è un i5 6200u
4 gb di RAM
Hdd ibrido

Gli installerei un banco da 4 gb di RAM per portarlo ad 8, e vorrei sostituire l'hard disk con un ssd.
Ho un dubbio: non avendo mai avuto a che fare con hard disk ibridi (ho sentito che sono più inutili che altro), la procedura di sostituzione è uguale a quella di un hard disk normale?
Vado tranquillo in tal senso?

Queste le specifiche dell'hard disk :

Capacità totale hard disk: 500
Supporto di memoriaHybrid-HDD
Velocità di rotazione hard disk: 5400
Tipo di Hybrid hard drive (H-HDD): SSD
Capacità Hybrid hard drive (H-HDD): 500
Hybrid hard drive (H-HDD) cache memory: 8
Dimensione hard disk: 2.5
Lettore di schede integrato Si
Tipi schede di memoria: MMC, SD, SDHC, SDXC

Può essere una buona scelta?

Interessa anche a me questo prodotto, dite che è un buon acquisto? O avete alternative? Anche freedos

BDM
27-04-2016, 12:13
il fatto è che hp asus e company pensano che se hai una buona linea, magari un profilo in metallo ecc. allora 200€ in più rispetto al normale è logico. per me non è logico per niente, poi il colmo del colmo è che già ho dovuto sistemare due asus ( che hanno uno-due anni), di fascia alta che non funzionavano con determinate wireless su win10, di cui uno di una mia amica pagato a suo tempo 900e ed è più lento di quello della mia ragazza pagato 300e. questo perchè non si sono degnati nemmeno di aggiornare i driver della scheda di rete come dio comanda, e quindi su win8 funziona, sul 10 no e non c'è modo di risolvere e viaggia con un 5400rpm ma ha 8gb di ram lol. io un computer lo giudico sull' hardware vero e proprio, la linea non mi interessa più di tanto, ma capisco che è una cosa soggettiva, ovvio però che anche la linea e il metallo si pagano(uno sproposito secondo me).

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
27-04-2016, 12:51
Ecco come richiesto alcune foto (la qualità è quella che è) del lenovo b51-80 :http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/18c2236bc6ed68366b456129f773b8ab.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/2f08fa9bcc27ed68ff36b251687efd94.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/08dc4d4afa5313f1aa3bfe1be7c55c8d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/09ec5ec92f24fa0d3c6ba9e426c86ef9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/f38b54a75d6c744390c1f4eab44ff61d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/77a8a389993d9420c8d3000b1db695b3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/6444a6245b8c7daba8e5c9d41f80acd7.jpg

BDM
27-04-2016, 13:02
direi non male, a me non dispiace. come peso che dici? si sentono i 2kg e passa? io ho intenzione di smontargli anche il lettore dvd, tanto non lo userei comunque. magari guadagno 200-300 grammi

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
27-04-2016, 13:12
Mah, l'ho trovato piuttosto leggero sinceramente, almeno rispetto ad un acer aspire 5732z al quale ero abituato

matrix_irc
27-04-2016, 13:26
Mah, l'ho trovato piuttosto leggero sinceramente, almeno rispetto ad un acer aspire 5732z al quale ero abituato

Comprato da tecnomaster?

Nocenzi156
27-04-2016, 13:38
No su bell3.it visto che costava leggermente meno, ma vedo che ora non c'è neanche più tra i risultati di trovaprezzi.
Comunque tecnomaster è sicuramente affidabile

BDM
27-04-2016, 14:21
No su bell3.it visto che costava leggermente meno, ma vedo che ora non c'è neanche più tra i risultati di trovaprezzi.
Comunque tecnomaster è sicuramente affidabile
cavoli anche io mercoledi scorso, ma ancora non me lo mandano. a te quanto ci hanno messo?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
27-04-2016, 14:22
Grazie nocenzi, penso tu abbia fatto cosa gradita ai più!

Rispondendo a BMD: E' vero che il design si paga (vedi apple) ed è vero che non ha senso spendere 200 euro di più per il design.
Fa riflettere che due asus di fascia alta da te descritti abbiano avuto quei problemi...spero non ne dia questo lenovo e che il compromesso da pagare, semmai ci fosse, non sia proprio questo!

Proprio ora ho letto il volantino di una famosa azienda e c'è in offerta un altro lenovo, il 100-15IBD 80QQ028 a 380 euro che come caratteristiche è peggiore. La casa è la stessa eppure il prezzo è molto simile nonostante le caratteristiche pendano a favore del B51. Anche all'interno della stessa lenovo c'è questa contraddizione di prezzi, come mai!? Cmq sia non voglio fare il bastian contrario!

Se riuscissi a trovare un pc allo stesso costo con caratteristiche simili al B51 (anche un processore i3 va bene) ma con un design più carino oppure con uno schermo migliore, per l'uso che ne devo fare, preferire prendere quello.

Perciò ne approfitto...Se conoscete un pc da 400 euro con processore anche i3, con un buon design oppure con uno schermo migliore del B51 vi sarei grato se me lo indicaste! :)

seamount
27-04-2016, 14:27
un consiglio; mi serve un notebook piccolo "da viaggio" windows 7 o 10 che pesi su 1,5 kg al massimo, con 4gb (minimo 2) di ram e schermo va bene sui 10-12 pollici sotto i 400 euro.

mi serve praticamente solo per scrivere con word (e vorrei metterci un programma di dittatura tipo dragon naturally speaking)

ho visto il hp pavilion x2 10-n120nz, cosa ne pensate ? altri consigli ?

BDM
27-04-2016, 14:33
si ma infatti secondo me preferire il design alle prestazioni non ha senso, ma capisco che per molti non è cosi, e sinceramente da buon esteta anche a me piacerebbe poter comprare un bel ultrabook con caratteristiche come quelle del lenovo magari ad un prezzo un pò piú alto, ma qui si esagera. poi ovviamente ognuno pesa le due cose a seconda delle esigenze!comunque quei due portatili nascevano con win8, e questi problemi si sono verificati su win10 con delle reti ad autenticazione, entrambi montavano una qualcomm atheros. non penso che il lenovo abbia di questi problemi anche perchè in teoria nasce con win10. per il resto non saprei cosa consigliarti se non evitare come la peste le catene fisiche(qualsiasi essa sia). scegliti 2-3 modelli e vai di trovaprezzi, paghi con paypal e sei tranquillo.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
27-04-2016, 14:43
cavoli anche io mercoledi scorso, ma ancora non me lo mandano. a te quanto ci hanno messo?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Allora, l'ordine l'ho effettuato il 14 aprile, loro hanno spedito il 20 ed è arrivato il 22.
Magari prova un po' a pressarli per email, rispondono sempre.
Io ho fatto così e sono stati veloci.

BDM
27-04-2016, 14:46
ah ok, allora diciamo che nei tempi ci siamo, non che abbia tutta questa fretta, ma comunque gli ho mandato una mail anche perchè avendo pagato con paypal non mi è arrivata nemmeno la conferma dell' ordine. grazie!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
27-04-2016, 15:53
Mi tengo ben lontano dalle catene fisiche :D L'ho citata solo per fare l'esempio della contraddizione nella lenovo stessa :)

Il difficile, caro BMD, sta proprio nel trovare quei due tre modelli, ce ne sono troppi in circolazione! Vedrai se non sarò anche io un felice possessore del B51!

Sono ancora titubante solo perchè a me basterebbe un i3 (un i5 per me è uno spreco) se ce ne fosse uno con uno schermo e una fattura migliore allo stesso prezzo.
Ma lo schermo è sempre e solo HD (e non sono esperto da poterlo giudicare in base a contrasto, opaco, lucido ecc ecc), di fattura migliore forse c'è l'Hp 250 G4 ma, come hai detto anche tu, pagare la stessa cifra per avere un Pc inferiore solo per il design lascia il tempo che trova! (tra l'altro oltre al processore inferiore monta un HDD e non un ibrido e la batteria sono quasi certo che non si tolga!)

Pincopallinux
27-04-2016, 16:56
Carissimi, vorrei chiedervi cortesemente di farmi capire che differenza c'è tra i due modelli dei quali state continuando a parlare, e quale può essere la scelta migliore anche in riferimento al prezzo. Su trovaprezzi l hp si trova a circa 300 euro, mentre il b 51 a circa 380. Ad un esame poco accurato e abbastanza inesperto il processore e potenza montati sui due dispositivi mi pare lo stesso. Per quale motivo affermate che il lenovo è migliore? Tra i due computer direi che il lenovo ha questi pregi: RAM aumentabile a 16 GB, disco ibrido ma è free DOS ma liberamente e facilmente potenziabile senza inficiarne garanzia; l hp invece ha un prezzo più contenuto, ha win già installato, la RAM è aumentabile fino a 8 GB ma aprendolo per aumentarla e sostituire HD si perde la garanzia.
Vorrei avere una conferma da voi su questi aspetti. Vorrei capire quale può essere la scelta migliore

BDM
27-04-2016, 17:35
ho dato una occhiata e mi pare di aver capito che l' hp che monta l' i5 è sui 400e, piu o meno come il lenovo. se non badi a quei 10-20e che potresti spendere in piu per l'hp, visto che il lenovo lo si trova ad un prezzo leggermente più basso, dovrebbero essere abbastanza simili, se non per l hdd che con il lenovo ha 8gb di ssd per montare l' o.s. per il resto mi sembrano simili, bisognerebbe vedere la batteria, sull' hp dicono 3-4 ore(che da nuovo non sono molte), ma non so sul lenovo quanto dura.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chiccone81
27-04-2016, 18:26
Guardando oltre il lenovo b51 80, vedo che da domani unieuro ha una particolare offerta che , se ho compreso bene, permette di ottenere immediatamente uno sconto di 100 euro su prodotti che costano piu di 500.


Vedo Asus F556UJ-XX024T a 629-100=529
I7-6500 come processore - 4 GIGA DI RAM E NVIDIA GEFORCE 920 (CON 2 GIGA DI RAM DEDICATI)


529 è prezzo che li vale il prodotto? Ho dubbi sull'espandibilità (non saprei dove cercare in rete).

BDM
27-04-2016, 18:31
se posti tutta la scheda tecnica o un link alla stessa, si può fare un commento, senza giudicare la linea ecc. da quello che posti processore e scheda sono buoni.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chiccone81
27-04-2016, 18:39
se posti tutta la scheda tecnica o un link alla stessa, si può fare un commento, senza giudicare la linea ecc. da quello che posti processore e scheda sono buoni.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

offerta dovrebbe uscire domani...ho sfogliato il volantino online.

Il pc dovrebbe essere questo per caratteristiche (su trova prezzi non si trova sotto 590 euro)
http://www.yeppon.it/p-asus-f556uj-xx024t-i7-247619/


LEGGO CHE E' ESPANDIBILE FINO A 12 GIGA...MA SENZA SPORTELLINO, NON SARA' PROBLEMATICO AUMENTARE LA RAM?
BASTERANNO 4 GIGA ?

BDM
27-04-2016, 18:48
in pratica come detto processore e vga sono buone, poi dipende da quello che ci devi fare, il resto è come il lenovo. come detto un hdd da 5400 ti rende il sistema di una lentezza disarmante, quindi a meno che non vuoi vederti solo film e simili "dovrai" sostituirlo con un ssd(50e 128gb piu o meno). ma se devi guardarci solo film ecc allora tanto vale il lenovo. io a quel prezzo non lo prenderei mai, anche perchè per me è inconcepibile un hdd da 5400, e quindi spendi 580 cioè 100e in piu per processore e scheda video migliore, a parità di ram. adesso entra in gioco la soggettività e quindi devi giudicare tu stesso se può valerne la pena.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chiccone81
27-04-2016, 18:51
in pratica come detto processore e vga sono buone, poi dipende da quello che ci devi fare, il resto è come il lenovo. come detto un hdd da 5400 ti rende il sistema di una lentezza disarmante, quindi a meno che non vuoi vederti solo film e simili "dovrai" sostituirlo con un ssd(50e 128gb piu o meno). ma se devi guardarci solo film ecc allora tanto vale il lenovo. io a quel prezzo non lo prenderei mai, anche perchè per me è inconcepibile un hdd da 5400, e quindi spendi 580 cioè 100e in piu per processore e scheda video migliore, a parità di ram. adesso entra in gioco la soggettività e quindi devi giudicare tu stesso se può valerne la pena.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

hai detto bene--è inconcepibile.
Valuterò.

Come scritto stamattina, non trovo un hd da 7200 giri in un pc di fascia media...Bisogna spendere 700 euro per trovarne uno. Di pc con sd non se parliamo.. visto solo un lenovo con processore i3 vecchio e 128 giga di sd e basta sotto i 500 euro.
In Germania hanno configurazioni migliori a prezzi migliori...

Lessi qui (vi seguo da qualche mese) di un toshiba i5 proposto mesi fa a 550 con sd da 256 gb ma è introvabile. Al momento non ricordo il modello...ma è stato in offerta a quel prezzo per poco.
Quei rari modelli avanzatiin vendita sulla baia i trovai a 800 e pi..mi sono spaventato e ho terminato la ricerca

BDM
27-04-2016, 19:12
si in pratica devi mettere subito in conto 50e di ssd minimo, e per non essere cpu limitato devi avere un buon processore altrimenti anche mettere un ssd non serve a molto. ovviamente questo si verifica per processori molto scarsi, con un i3 o i5 l' ssd lo sfrutti bene, figurati con un i7.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
27-04-2016, 22:07
@BDM che avrà lo stesso mio problema e a chiunque sappia rispondere.
Dovendo sostituire l hard disk (ibrido) con un ssd, stavo pensando di acquistare un box dove alloggiare l'hard disk del lenovo per usarlo come hd esterno.
Il fatto che sia ibrido cosa cambia? A livello di dimensioni, di utilizzo..
Quale box sarebbe opportuno prendere?
Grazie

BDM
27-04-2016, 22:33
su questo io non avrò problemi, perchè a suo tempo avevo montato un ssd da 128 sul pc della mia ragazza(comprando un semplice box per hhd esterni dove ho messo il suo originale) e adesso rifaremo cambio :D. anche perchè essendo ibrido comunque nell' avvio sarà veloce, ma io preferisco avere un ssd intero nel mio.. comunque sia non penso che avrai alcun tipo di problema con un box esterno normale, si trovano ad una decina di euro, non penso faccia differenza rispetto un hdd normale.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
27-04-2016, 22:38
.. visto solo un lenovo con processore i3 vecchio e 128 giga di sd e basta sotto i 500 euro.

Ricordi il modello?

Cmq sia il lenovo lo trovate a 420 euro con già windows 10 su trovaprezzi...non so se vi convenga prenderlo a 380 freedos!

ho dato una occhiata e mi pare di aver capito che l' hp che monta l' i5 è sui 400e, piu o meno come il lenovo. se non badi a quei 10-20e che potresti spendere in piu per l'hp, visto che il lenovo lo si trova ad un prezzo leggermente più basso, dovrebbero essere abbastanza simili, se non per l hdd che con il lenovo ha 8gb di ssd per montare l' o.s. per il resto mi sembrano simili, bisognerebbe vedere la batteria, sull' hp dicono 3-4 ore(che da nuovo non sono molte), ma non so sul lenovo quanto dura.

Ho cercato in lungo e largo ma alla fine credo di aver portato a casa il risultato.
C'è l'hp 250 g4 T6N56EA a 400 euro che è un i5 come il B51 ed ha caratteristiche molto simili che costa 400 euro (completo di SO). Le differenze tra B51 e questo G4 (che tra tutti era l'unico comparabile con il B51) sono:

- RAM espandibile solo fino a 8GB nell'HP
- Contrasto 300:1 nell'HO contro i 500:1 del B51
- HDD dell'HP contro HDD ibrido del B51
- Batteria da 4 ore dell'HP contro le 5,5 del B51
- 400 euro dell'HP contro i 430 del B51 (entrambi con SO)

Queste le differenze tecniche che sono riuscito a rilevare io dall'alto della mia ignoranza.
Altre differenze possono poi essere la batteria del lenovo removibile mentre quella dell'HP probabilmente (non sono sicuro) no. Cosa secondo me molto sottovalutata perchè già dopo un anno la batteria ti perde di autonomia e va a finire che sei costretto a stare sempre attaccato alla corrente, se puoi sostituirla con una nuova puoi continuare ad usarlo come un vero portatile.
L'estetica mi sembra simile, la qualità dei materiali non saprei non avendo mai toccato un B51 mentre la tastiera è sicuramente migliore quella dell'HP. Infine la qualità dell'assistenza.

enriquez2607
28-04-2016, 01:54
Salve, il mio Toshiba mi ha abbandonato improvvisamente ed ora ho la necessità dell’acquisto di un notebook da circa 350 €. Non ho esigenze particolari, tranne la presenza del S.O., mi occorre per vedere qualche film, qualche partita, senza finire di perdere la vista, scrivere, giochi senza pretese.
Ho visto questi:

HP - Notebook 250 G4 Monitor 15,6" HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 1xUSB 3.0 Windows 10
HP 250 G4 - 39,6 cm (15,6") - Intel Core i5 i5-6200U Dual core (2 Core) 2,30 GHz - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR3L SDRAM RAM - 500 GB HDD - Masterizzatore DVD - Intel HD Graphics 520 DDR3L SDRAM Scheda grafica - Bluetooth - Windows 10 Home 64-bit
323 € (mi sembra interessante un i5 a questo prezzo)

LENOVO
Ideapad 100-15IBD 80QQ0025IX – Nero
Processore Intel Core Processor i3-5005U Dual Core (2.0 GHz) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - scheda video HD Graphics 5500 - display 15.6" Led HD Ready
399 €

LENOVO
G50-80 80L00049IX - Nero
CPU Intel Core i3 4005U Dual Core 1.70Ghz - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video Intel HD Graphics 4400 - schermo 15.6" Led
359 €

Se qualcuno mi dice la sua e mi chiarisce un po' le idee gliene sarei grato, saluti.

Ricordi il modello?

Cmq sia il lenovo lo trovate a 420 euro con già windows 10 su trovaprezzi...non so se vi convenga prenderlo a 380 freedos!



Ho cercato in lungo e largo ma alla fine credo di aver portato a casa il risultato.
C'è l'hp 250 g4 T6N56EA a 400 euro che è un i5 come il B51 ed ha caratteristiche molto simili che costa 400 euro (completo di SO). Le differenze tra B51 e questo G4 (che tra tutti era l'unico comparabile con il B51) sono:

- RAM espandibile solo fino a 8GB nell'HP
- Contrasto 300:1 nell'HO contro i 500:1 del B51
- HDD dell'HP contro HDD ibrido del B51
- Batteria da 4 ore dell'HP contro le 5,5 del B51
- 400 euro dell'HP contro i 430 del B51 (entrambi con SO)

Queste le differenze tecniche che sono riuscito a rilevare io dall'alto della mia ignoranza.
Altre differenze possono poi essere la batteria del lenovo removibile mentre quella dell'HP probabilmente (non sono sicuro) no. Cosa secondo me molto sottovalutata perchè già dopo un anno la batteria ti perde di autonomia e va a finire che sei costretto a stare sempre attaccato alla corrente, se puoi sostituirla con una nuova puoi continuare ad usarlo come un vero portatile.
L'estetica mi sembra simile, la qualità dei materiali non saprei non avendo mai toccato un B51 mentre la tastiera è sicuramente migliore quella dell'HP. Infine la qualità dell'assistenza.

Come puoi leggere nel mio OT di ieri l'HP lo trovi a 350 € (ma anche a meno) con windows 10, la batteria è estraibile, ha un banco RAM libero, non conosco il valore massimo della RAM compatibile, ma ovviamente un altro banco da 4 GB ci va di sicuro; si può montare lo SSD al posto dell'HD, solo che per farlo bisogna aprire il coperchio sotto, a quanto mi risulta la cosa non invalida la garanzia (ma di questo non sono sicuro). Ci sono un paio di video sul tubo che fanno vedere la procedura. Saluti.

BDM
28-04-2016, 07:52
ieri leggevo un thread sempre qui dove un altro utente citava questo hp, che come dici si trova anche a 350e, ma gli sconsigliavano più o meno fortemente quei shop online. il primo consigliato della lista era tecno se non sbaglio, dove appunto sta sui 400e, state attenti a dove comprate se non pagate con paypal.. intanto a me oggi dovrebbe arrivare il lenovo.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
28-04-2016, 08:07
Io ho scritto che sta a 400 perchè ho preso in considerazione quello già completo di SO. Cosi come ho scritto che il B51 sta a 430 per lo stesso motivo.
Freedos costano 50 euro di meno entrambi ma credo che comprare windows 10 costi piu di 50 euro per questo convenga prenderselo direttamente con il SO a meno che uno non ce l'ha già da mettercelo a casa o a meno che il SO non si compri a parte a meno di 50 euro.
Io l'HP non l'ho trovato completo di SO a 323 come l'hai trovato tu, enriquez. Link? :)
Ottimo che la batteria sia rimovibile:D

@BMD e nocenzi: Voi che avete il B51 se sarete cosi gentili da aggiornarcicirca il suo funzionamento e le vostre impressioni ve ne saremmo tutti riconoscenti.

BDM
28-04-2016, 08:17
io win10 già lo avevo,per quello ho preso il freedos. a suo tempo lo comprai su uno di quei siti dove si comprano i codici pagandolo sui 30e. non penso sia impossibile trovarlo su quella cifra anche oggi, anche se ci sarebbero dei discorsi da fare su quale sito o meno è eticamente corretto comprare. insomma come al solito è una questione personale..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chiccone81
28-04-2016, 08:45
Ricordi il modello?




Lenovo B50-80 i3-4005 a 385 euro

ci stava anche un altro poco piu costoso, sempre lenovo e sempre con ssd da 128 GB

stewee
28-04-2016, 08:58
eccolo!
http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-essential-b50-80-processore-i3-1-7ghz-display-led-15-6-ram-4gb-hard-disk-ssd-128gb-usb-sistema-operativo-win-8-1-colore-nero-80lt0045ix.html?promoter=52b85dfd84d75

Molto carino, in pratica è come il B51 ma è un i3 e ha 128GB di SSD invece che l'HDD ibrido da 500+8 a 380 euro. Con 20-30 euro volendo raddoppi la RAM e con 400 euro hai un pc di tutti rispetto.
Ora sono abbastanza in crisi tra questo il B51 e l'HP g4 :muro:
Se enriquez mi linka dove ha visto l'HP 250 g4 a 350 euro completo di SO inizia il conclave per la scelta definitiva :help: :help: :D

chiccone81
28-04-2016, 09:42
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UJ-XX024T-pidASUF556UJXX024T#tab-specs

ecco ASUS I7 A 529 EURO
Queste catene mettono codici che non trovo sul sito della casa madre.

Ho provato a sostituire la F con X e forse ho trovato il manuale

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/X456UA/0410_I10295_X456U_X556U_A.pdf?_ga=1.63769126.820740685.1461831847

SE corrisponde a quel pc, a pagina 81 si legge che bisogna svitare solo una vite per aggiungere il banco di RAM

chiccone81
28-04-2016, 09:47
eccolo!
http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-essential-b50-80-processore-i3-1-7ghz-display-led-15-6-ram-4gb-hard-disk-ssd-128gb-usb-sistema-operativo-win-8-1-colore-nero-80lt0045ix.html?promoter=52b85dfd84d75

Molto carino, in pratica è come il B51 ma è un i3 e ha 128GB di SSD invece che l'HDD ibrido da 500+8 a 380 euro. Con 20-30 euro volendo raddoppi la RAM e con 400 euro hai un pc di tutti rispetto.
Ora sono abbastanza in crisi tra questo il B51 e l'HP g4 :muro:
Se enriquez mi linka dove ha visto l'HP 250 g4 a 350 euro completo di SO inizia il conclave per la scelta definitiva :help: :help: :D


ti metto un altro po' in difficoltà: la baia su imperdibili ha HP 250 g4 CON PROCESSORE I3 A 299.


qui invece un altro lenovo (non so in cosa sia migliore questo E50-70, rispetto al precedente b50-80 con ssd , I3 e buon prezzo)
https://it.bestshopping.com/prezzi/Lenovo-Notebook-80ja015pix-Essential-E50-70-Thinkpad-I3-4005u-4-GB.sku=80JA015PIX%20%A4_Lenovo%7C.html

enriquez2607
28-04-2016, 10:42
Io ho scritto che sta a 400 perchè ho preso in considerazione quello già completo di SO. Cosi come ho scritto che il B51 sta a 430 per lo stesso motivo.
Freedos costano 50 euro di meno entrambi ma credo che comprare windows 10 costi piu di 50 euro per questo convenga prenderselo direttamente con il SO a meno che uno non ce l'ha già da mettercelo a casa o a meno che il SO non si compri a parte a meno di 50 euro.
Io l'HP non l'ho trovato completo di SO a 323 come l'hai trovato tu, enriquez. Link? :)
Ottimo che la batteria sia rimovibile:D

@BMD e nocenzi: Voi che avete il B51 se sarete cosi gentili da aggiornarcicirca il suo funzionamento e le vostre impressioni ve ne saremmo tutti riconoscenti.
A 323 non c'è più, mi spiace, io ho fatto un affare, per fortuna l'ho preso senza esitare, oggi a meno di 400 € non lo trovi, l'ho preso qui:
http://www.eprice.it/portatili-HP/d-8506250?vis=bb

Questo venditore ieri lo portava a 320, oggi non è disponibile a quel prezzo:
http://www.maniashop.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=658896

Peccato, se avessi letto il mio topic ieri forse facevi in tempo a prenderlo pure tu. Saluti.

Matrice85
28-04-2016, 15:02
Io ho ordinato proprio quello oggi..l'Asus ASUS F556UJ-XX024T a 500€ e rotti.
Al di sotto non trovo nulla con i7 e 4Gb di ram 1600mhz..

Ho messo in conto che tra 1 mese metterò 4Gb ram + ssd da 120GB e spenderò 70€ in totale..mi dilaziono la spesa.
Lo userò per lavoricchiare.
Non ordino adesso l'SSD xkè voglio vedere dove è messo l'hard disk.
Ti farò sapere..ricordami tra 10/12 giorni

stewee
28-04-2016, 17:14
@enriquez: Aspetto un paio di giorni e vedo se lo ritrovo alle cifre a cui l'hai comprato tu. In tal caso perdo sulla qualità dello schermo e su altre cosine ma sono 100 euro di differenza dal B51 e con quei soldi ci posso aggiungere SSD e RAM :)

@chiccone: In effetti non capisco nemmeno io che differenza ci sia tra l'E50-70 (https://it.bestshopping.com/prezzi/Lenovo-Notebook-80ja015pix-Essential-E50-70-Thinkpad-I3-4005u-4-GB.sku=80JA015PIX%20%A4_Lenovo%7C.html#scheda-tecnica) e il precedente lenovo (http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-essential-b50-80-processore-i3-1-7ghz-display-led-15-6-ram-4gb-hard-disk-ssd-128gb-usb-sistema-operativo-win-8-1-colore-nero-80lt0045ix.html?promoter=52b85dfd84d75)...mi pare solo il prezzo! :D :D

Questo mi tenta molto per via del fatto che già presenta un SSD, il processore è un i3 che va bene...mmm non saprei devo pensarci e intanto capire se quali sono le differenze tra questi due dopo di che, mentre aspetto qualche giorno per vedere se l'HP 250 g4 lo rimettono a 330, mi decido e faccio il mio acquisto.
Intanto grazie per avermi messo in difficoltà in senso buono :)

chiccone81
28-04-2016, 17:14
Io ho ordinato proprio quello oggi..l'Asus ASUS F556UJ-XX024T a 500€ e rotti.
Al di sotto non trovo nulla con i7 e 4Gb di ram 1600mhz..

Ho messo in conto che tra 1 mese metterò 4Gb ram + ssd da 120GB e spenderò 70€ in totale..mi dilaziono la spesa.
Lo userò per lavoricchiare.
Non ordino adesso l'SSD xkè voglio vedere dove è messo l'hard disk.
Ti farò sapere..ricordami tra 10/12 giorni

qualcosa col codice x556uj (ma non xxo24t che forse vale solo per Italia) ho trovato all'estero con buone recensioni...ti dico solo che all'estero tutte le serie ASUS X556UJ che ho visto hanno 1 tetra di HDD E 8 GIGA DI RAM INSTALLATI...noi italiani ci differenziamo sempre.

SEMBRA CHE ABBIA LA BATTERIA INTEGRATA e sistema operativo preinstallato (daranno il cd per chi volesse reinstallarlo?)

...però ripeto ho trovato modelli della serie ASUS X556UJ ma non nello specifico uno con lo stesso identificativo di quello che hai preso.


Ormai devo decidere fra lenovo con i5 di sesta generazione o questo asus.

BDM
28-04-2016, 17:24
appena arrivato il lenovo, le prime impressioni sono molto buone! la linea mi piace e i materiali non mi sembrano cosi scadenti come pensavo, è plastica si ma non cosi male. la tastiera a me non si flette, non sarà premium ma è una normale tastiera. vi posto le foto di quello che è uscito dalla scatola, ora monto win10 e poi lo apro per vedere che ram monta e smontare il lettore dvd. domani dovrei prendere gli altri 4gb di ram e fare il cambio con l' ssd. se avete domande fate pure!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/dc3aefef8d003cd35bfd29f1af861e5f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/b4a949fc39f361042ff69fe4362c831a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/79e5b32531bc7c82052bbc5a05033b43.jpg

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
28-04-2016, 17:49
Dai dalle foto sembra anche a me carino! Io si, una cosa te le chiederei...quando lo apri per inserire SSD e RAM se riuscissi a fare qualche foto di modo che se lo compro (al 90% mi sono convinto anche io :doh: ) so come si fa perchè non sono capace e non vorrei sfasciare nulla.
Questo se hai voglia, sennò non ti preoccupare, sei stato già molto gentile a mettere qualche foto e ti ringrazio :)

chiccone81
28-04-2016, 17:55
smanettaci un po'...dopo aggiornamento driver.

qualche video per testare la scheda video integrata...metti sotto stress il processore e hd con un po' di multitasking...:D

per la ram crucial, kingston penso stiamo là come qualità..una 4 gb intorno ai 20/25 euro ..giusto?

queste famosi difetti su cerniere e plastiche scarse citate in un paio di commenti di utenti tedeschi non li hai notati?

Nocenzi156
28-04-2016, 18:08
Per la ram io ho preso questa: http://it.crucial.com/ita/it/ct51264bf160b
19,50€ con spedizione gratuita 5-10 giorni direttamente dal sito crucial.
Lo stesso modello su Amazon ha ottime recensioni.
Comunque se andate sul sito della crucial c'è un opzione molto utile che vi scansiona il sistema e automaticamente propone i moduli di memoria compatibili.

BDM
28-04-2016, 18:12
se volete vi faccio direttamente il video quando sostituisco e smonto, ma posso farlo domani, stasera sono un po incasinato con lo studio! per quanto riguarda la reattività generale mi pare rispondere bene già da ora, domani faccio tutti i test di vga , processore ecc. lo schermo mi pare nella norma, vi allego una foto per quello che si può capire..difetti alle cerniere per ora non ne ho, non mi sembrano le più solide al mondo ma non devo andarci in guerra con il portatile :D. insomma con un pò di attenzione quando apri e chiudi vai tranquillo. capitolo ram: ho contattato due privati su subito, uno mi ha detto di andarla a prendere al suo negozio, tutte le marche 18e 4gb 1600mhz, poi ho contattato anche un privato che la vende praticamente nuova a 15e di un' altra marca, ora che lo smonto vedo di che marca è questa dentro e decido. comunque se devo pagarla 15e vado al negozio, se me la mette a 10e la prendo da questo qui. nota positiva: non ho ancora sentito le ventole, insomma molto silenzioso e gli sto facendo fare varie cose insieme, vediamo se si surriscalda tra un pò :Dhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/f14fe76fe2de14dc5fca06eafaa7ad74.jpg

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Matrice85
28-04-2016, 18:13
Ok appena mi arriva vi faccio aapere.
Per prima cosa montero 4GB di ram aggiungivi
Lssd lo prenderò dopo

BDM
29-04-2016, 16:43
ragazzi oggi ho montato l' ssd, la ram la monterò in seguito. computer istantaneo, per avviarsi ci mette un attimo davvero, ho fatto varie operazioni e va molto veloce. ho fatto il video del cambio hdd se interessa, ditemi voi se preferite che faccio l' upload su qualche sito oppure ve lo mando via whatsapp o via mail ditemi voi. devo diciamo ridimensionare l' idea sulle plastiche, non vorrei che qualcuno creda che siano eccelse. sono plastiche normali, per me vanno benissimo, ma quel che conta secondo me è avere un pc scheggia anche con 4gb di ram poi proverò con 8 e devo anche smontare il lettore dvd. oggi ho avuto solo tempo di sostituire l' hdd, in seguito vi mando anche i test di tutto il resto. in generale sono molto soddisfatto dell' acquisto.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
29-04-2016, 20:42
Se me lo mandassi per email a mefarebbe piacere..
Matt.2@live.it

Che modellodi ssd e ram hai comprato? Cosi in caso conpro le stesse

BDM
29-04-2016, 20:53
ram ancora non l' ho comorata ma penso una valga l' altra.nel pc c' è un banco della lenovo, io penso che prenderò la crucial che sono quelle piú economiche diciamo, per l' ssd ho messo un classico samsung evo. in serata ti mando il video ;)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

BDM
29-04-2016, 21:25
lo sto caricando su yt perchè è 550mb, appena finisce vi lascio il link. manca la prima parte dove ho semplicemente svitato la vite de rimosso il pannello posteriore e rimosso la prima vite dell' hdd.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
29-04-2016, 22:34
Ok ti ringrazio :)

BDM
30-04-2016, 08:34
ecco qua, se hai qualche dubbio dimmelo https://youtu.be/xRs_OzPPB_U

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

BDM
30-04-2016, 09:01
ed ecco l' avvio con ssd. se volete altre prove fatemi sapere anche i programmi con i quali farle. sto testando la batteria ma vi farò sapere dopo qualche ciclo di ricarica, ora è piuttosto inutile.https://youtu.be/3PS538u4fBw

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

de carolis
30-04-2016, 09:42
come me lo giudicate l'asus f556uj-xx024t a 530 euri:D ?

PaoloParisi
30-04-2016, 10:53
De carolis lascia stare quel pc :) ....a quel prezzo ci sono portatili migliori!...ora lavoro...se oggi ho tempo ti faccio una ricerca veloce per quel prezzo :D

stewee
30-04-2016, 11:06
Grazie BMD! Il vecchio HDD si tiene cosi per ricordo?:Prrr:

Se hai il link salvato del tuo SSD me lo lasci cosi lo compro dallo stesso sito :cool: grazie

BDM
30-04-2016, 13:36
allora per l' ssd io ho preso questo su amazon, forse però lo trovi a meno su qualche altro sito. per l' hdd che togli puoi comprare una custodia tipo questa e usarlo come esterno.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160430/11d845d43ebff9c1c8e1c057f5415b8a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160430/9b6a3d3d11db4463035cdef80ba10634.jpg

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Quiksilver
30-04-2016, 15:12
ciao a tutti, come vi sembra il Lenovo IdeaPad 100-15IBD?

stewee
30-04-2016, 18:08
Grazie BMD! Mi sa che per il momento aggiungo 20 euro e prendo la RAM e poi in un secondo momento spendo quegli altri 60 euro per l'SSD :)

donatone
30-04-2016, 23:26
Un utente in altro thread segnala HP 17-p106ng che si trova a 275 su Amazon con spedizione gratuita. È un 17.3 1600x900 con AMD A8 8050 freedos
Francamente non so Hp com'è x sostituire hdd e se i 100 euro in più x il B51 con I5 sono spesi sicuramente bene.

BDM
01-05-2016, 09:05
Grazie BMD! Mi sa che per il momento aggiungo 20 euro e prendo la RAM e poi in un secondo momento spendo quegli altri 60 euro per l'SSD :)
si fai bene, anche se la velocità generale aumenta parecchio con l' ssd. ieri ho smontato il lettore dvd e ho visto che ci si può sostituire l' hdd da 500gb come unità secondaria. nel caso non avessi bisogno del dvd e volessi altri 500gb oltre all' ssd potresti pensarci, invece di fare un hdd esterno.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

de carolis
01-05-2016, 09:50
De carolis lascia stare quel pc :) ....a quel prezzo ci sono portatili migliori!...ora lavoro...se oggi ho tempo ti faccio una ricerca veloce per quel prezzo :D

Scusami paolè ma sono due mesi che mi informo, vedo volantini e tengo d'occhio eprice e amazon, sicuramente sono una pippa, ma un notebook con quelle caratteristiche è difficile trovarlo a 530 euro... mi dirai che è color melanzana e non si può vedere:D !

Daniel.89
01-05-2016, 11:03
ciao ragazzi su bp, power c'è l hp 250 g4 con i6200u a 330 con paypal.. l ho appena preso, non sembra male :)

BDM
01-05-2016, 11:42
ciao ragazzi su bp, power c'è l hp 250 g4 con i6200u a 330 con paypal.. l ho appena preso, non sembra male :)

ottimo, spero per te che non ci sia nessun errore, anche perchè se vedi l' i3 è venduto ad un costo maggiore :D . a quel prezzo è imbattibile.

chiccone81
01-05-2016, 11:44
tutt'altro daniel. Strano solo come prezzo, se poi vedo un hp con i3 e freedos che costa più di 330 dell i5 dallo stesso venditore.

Skini
01-05-2016, 14:23
Stavo per prendere l' asus f556uj-x024t a 529 ma questo hp ha un prezzo super..! Però anche la foto è errata o sbaglio?

monomm
01-05-2016, 14:50
La garanzia e' di 1 anno e' normale ? Forse e' import , lo stavo valutando anche io.

Daniel.89
01-05-2016, 15:22
Ragazzi il codice è per il mercato italiano quindi parliamo di 1 anno di garanzia hp ed il secondo da rivenditore.. Io penso ke sia semplicemente un'offerta come quella di qualche di 327 euro di qualche giorno fa.. Cmq il pagamento è garantito PayPal male ke va prendiamo il rimborso :)

dylandog_666
02-05-2016, 13:29
Ciao, mi potreste indicare dove trovare questi due portatili in offerta?
l' hp su bmp non lo vedo (sarà terminato?), per quanto riguarda l'asus invece non ho trovato nessuna offerta...


EDIT: trovato l' asus in offerta più il buono sconto da 100 euro...

Mia sorella deve comprare un pc usufruendo del buono per gli insegnanti, 500 euro di spesa (ma anche poco più va bene) , in pratica lo usa solo per navigare e pacchetto office, consigli?

tornado89
02-05-2016, 14:05
Secondo voi l'hardware che ha quest portatile: ASUS F550ZE-XX073H è buono per uno che lo potrebbe utilizzare ogni tanto per giocare? (ovviamente giocare senza la pretesa di vedere 100 fps)

stewee
02-05-2016, 14:57
ciao ragazzi su bp, power c'è l hp 250 g4 con i6200u a 330 con paypal.. l ho appena preso, non sembra male :)

Io non lo vedo...link?

EDIT: VIsto http://www.bpm-power.com/it/product/1601821/notebook_hp_250_i5-6200u_4gb_500gb_win10_t6n56ea_abz.html
Oggi sta a 474 ahahahah ma che sfigaaaa

gilli
02-05-2016, 15:37
Sono indeciso se comprare il lenovo b51-80 (http://www.pcstock.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=1560) oppure il lenovo ideapad 100-15 (http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-15ibd)

Il primo si trova su internet a 415 euro il secondo con il volantino mediaworld a 500 euro.
Come rapporto qualità prezzo qual è il migliore?

EDIT: magari fare un confronto anche per questo ASUS (http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html) che ho trovato

chiccone81
02-05-2016, 15:53
Ciao, mi potreste indicare dove trovare questi due portatili in offerta?
l' hp su bmp non lo vedo (sarà terminato?), per quanto riguarda l'asus invece non ho trovato nessuna offerta...


EDIT: trovato l' asus in offerta più il buono sconto da 100 euro...

Mia sorella deve comprare un pc usufruendo del buono per gli insegnanti, 500 euro di spesa (ma anche poco più va bene) , in pratica lo usa solo per navigare e pacchetto office, consigli?

nei 500 euro c'è anche la possibilità di includere l'estensione di garanzia sul pc, l'acquisto del pacchetto office?

Per gli insegnanti ci sono come per gli universitari le edizioni gratuite di windows 10 education da scaricare online per cui puoi rinunciare al sistema operativo (almeno 40 euro risparmiati) in fase di acquisto?


dopo aver risposto alle due domande credo che potresti delineare il modo migliore per spendere i 500 euro.

Io andrei su un un processore i5 e 8 giga di ram che è anche un di più per uso medio...si trova in qualche offerta a 450 e magari coi 50 estendi la garanzia a 5 anni se è possibile cumulare tutto nel buono

Daniel.89
02-05-2016, 15:57
ragazzi l ho ora è aumentato.. mentre a me dovrebbe essere spedito a breve e mi hanno confermato l'ordine.. cmq casualmente ho trovato davanti quest altra offerta:
http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html

dylandog_666
02-05-2016, 16:04
nei 500 euro c'è anche la possibilità di includere l'estensione di garanzia sul pc, l'acquisto del pacchetto office?

Per gli insegnanti ci sono come per universitari le edizioni gratuite di windows education per cui puoi rinunciare al sistema operativo in fase di acquisto?


dopo aver risposto alle due domande credo che potresti delineare il modo migliore per spendere i 500 euro.

Io andrei su un un processore i5 e 8 giga di ram che è anche un di più per uso medio...si trova in qualche offerta a 450 e magari coi 50 estendi la garanzia a 5 anni se è possibile cumulare tutto nel buono

sì credo proprio che si possa includere l'estensione di garanzia del pc ,
per quanto riguarda il sistema operativo o office non ci sono problemi nel caso mancassero (anzi, se si risparmia ancora meglio) perchè essendo studente di informatica tramite dreamspark ho le licenze gratuite.

Mi interesserebbe anche un pc "robusto" ,magari a discapito delle prestazioni, mia sorella non è il massimo della delicatezza nell'usare aggeggi elettronici... :D
Mi ero orientato sull'asus di unieuro a 530 euro ma mezz'ora fa era disponibile, ora non più!

chiccone81
02-05-2016, 16:10
sì credo proprio che si possa includere l'estensione di garanzia del pc ,
per quanto riguarda il sistema operativo o office non ci sono problemi nel caso mancassero (anzi, se si risparmia ancora meglio) perchè essendo studente di informatica tramite dreamspark ho le licenze gratuite.

Mi interesserebbe anche un pc "robusto" ,magari a discapito delle prestazioni, mia sorella non è il massimo della delicatezza nell'usare aggeggi elettronici... :D
Mi ero orientato sull'asus di unieuro a 530 euro ma mezz'ora fa era disponibile, ora non più!

vabbè sei esperto allora.:D
a quel punto prendi un freedos e vedi di includere l'estensione di garanzia .

Difficilmente trovi freedos nelle catene famose

dylandog_666
02-05-2016, 16:15
vabbè sei esperto allora.:D
a quel punto prendi un freedos e vedi di includere l'estensione di garanzia .

Difficilmente trovi freedos nelle catene famose

il problema è che sono una pippa quando si deve scegliere i portatili! :D

magari posso fare una ricerca su trovaprezzi con la parola chiave "freedos" oppure conosci qualche shop che ne venda in gran quantità?

chiccone81
02-05-2016, 16:20
il problema è che sono una pippa quando si deve scegliere i portatili! :D

magari posso fare una ricerca su trovaprezzi con la parola chiave "freedos" oppure conosci qualche shop che ne venda in gran quantità?

io ho visto tramite bestshopping, filtrando freedos.

https://it.bestshopping.com/search.php?q=&r=1&m=1&categoria=Portatili&marca=&mod=WJBA26261|

manintasca
02-05-2016, 17:20
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio. Un mio amico ha bisogno di un computer che non superi i 400€ e il cui utilizzo è solo di navigazione su internet e poco più. Soltanto che non vuole ne notebook ne 2 in 1; non avendo trovato niente spero di trovare la risposta alla mia domanda tra di voi, ringrazio chiunque mi risponda:D

chiccone81
03-05-2016, 08:51
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio. Un mio amico ha bisogno di un computer che non superi i 400€ e il cui utilizzo è solo di navigazione su internet e poco più. Soltanto che non vuole ne notebook ne 2 in 1; non avendo trovato niente spero di trovare la risposta alla mia domanda tra di voi, ringrazio chiunque mi risponda:D

nelle ultime 3-4 pagine ci sono dei pc in quella fascia.

Tra i free dos aggiungo questo http://www.ebay.it/itm/Notebook-HP-250-g4-M9S80EA-Portatile-PC-15-6-Core-i3-4Gb-500Gb-Free-dos-/131793490975?_trkparms=%26rpp_cid%3D5720c934e4b0b7176b5f73b4%26rpp_icid%3D5720c934e4b0b7176b5f73ac&rpp_cat_id=5720c934e4b0b7176b5f73b0

questo asus con sistema operativo non sembra male
http://www.amazon.it/gp/product/B01AJTJOIA/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B016EJ7CPQ&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0QV2ANA6HEJTRK67TZTE


hp con i3 di quinta generazione
http://www.redcoon.it/B647016-HP-HP-250-G4-N0Z91EA_Portatili?refId=trovaprezziit&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Price-Comparison&utm_campaign=cpc&xtor=CS1-64



come avrai letto nelle pagine precedenti puoi anche trovare lenovo senza sistema operativo con processori più performanti (i5) sempre entro i 400.

tornado89
03-05-2016, 09:19
Provo qua, magari ho fortuna oggi...

Secondo voi per un portatile tutto fare e che sia decente per i giochi quale consigliate tra questi due:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H?gclid=CjwKEAjw9Zu5BRCS_OuVibujhQ0SJAD7t4KrCPrAOCLcvknu3gfc__zl3YAuLfxmiLKIrICY90_FFBoC7NHw_wcB

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-ideapad-100-15ibd

gilli
03-05-2016, 10:45
Sono indeciso se comprare il lenovo b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117003-categoria_595.html) oppure il lenovo ideapad 100-15 (http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-15ibd)

Il primo si trova su internet a 415 euro il secondo con il volantino mediaworld a 500 euro.
Come rapporto qualità prezzo qual è il migliore?

EDIT: magari fare un confronto anche per questo ASUS (http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html) che ho trovato

Riscrivo perchè penso possa perdersi

Ho trovato anche questo modello b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117167-categoria_595.html)
Mi pare abbia una scheda grafica migliore ma non abbia il h-hdd

Che ne dite? E' così importante il SDD?

chiccone81
03-05-2016, 14:02
Provo qua, magari ho fortuna oggi...

Secondo voi per un portatile tutto fare e che sia decente per i giochi quale consigliate tra questi due:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H?gclid=CjwKEAjw9Zu5BRCS_OuVibujhQ0SJAD7t4KrCPrAOCLcvknu3gfc__zl3YAuLfxmiLKIrICY90_FFBoC7NHw_wcB

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-ideapad-100-15ibd
asus su unieuro dovresti pagarlo 424 se puoi usufruire dello sconto -25 euro per acquisti fino a 500 euro in vigore fino all' 11 maggio

se poi si possono sommare più acquisti nel carrello.arriva a 500 di spesa e ne hai 100 di sconto

Nel dettaglio del pc purtroppo non so aiutarti. Lenovo hanno certamente maggiore accessibilità per aggiungere ram. Sull' Asus dovresti informarti.

BDM
03-05-2016, 14:03
Riscrivo perchè penso possa perdersi

Ho trovato anche questo modello b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117167-categoria_595.html)
Mi pare abbia una scheda grafica migliore ma non abbia il h-hdd

Che ne dite? E' così importante il SDD?
cosa sarebbe il h-hdd? comunque si l' ssd è molto importante per la velocità generale, io quel modello non lo prenderei mai, stai spendendo 70€ in piú per una scheda grafica dedicata(che non è niente di che) a parità di ram(si trova a 16-18€ 4gb nei negozi). vedi tu insomma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

paperoga89
04-05-2016, 17:01
ciao a tutti. sto cercando un 13,3'' o 14'' intorno ai 500€. Non devo farci nulla di particolare (grafica, cad...nulla di tutto ciò). In questi giorni di ricerche ecco quello che ho trovato:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

http://www.unieuro.it/online/Notebook/13-s107nl-pidHEW13S107NL

Su questi modelli potrei beneficiare dei 100€ di sconto unieuro di questi giorni

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ux303la&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=v3+371&prezzomin=&prezzomax=

Vi ho sentito parlare anche del lenovo u31...

Sono piuttosto cari per il mio budget, infatti il dubbio più che altro ce l'ho fra l'asus f302ua (500€) e hp pavilion x360 13 s107nl (scontato 550€). In particolare quest'ultimo mi attira però vorrei sapere che ne pensate. Per quello che ne capisco ho notato che ha l'hdd che non è il massimo ma lo schermo full hd con una risoluzione che non si trova quasi in nessun altro computer di quella fascia. Che dite?

Se avete qualche altro modello dal migliore rapporto qualità/prezzo da consigliarmi ovviamente fareste la mia felicità!:D

NuT
04-05-2016, 17:13
ciao a tutti. sto cercando un 13,3'' o 14'' intorno ai 500€. Non devo farci nulla di particolare (grafica, cad...nulla di tutto ciò). In questi giorni di ricerche ecco quello che ho trovato:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

http://www.unieuro.it/online/Notebook/13-s107nl-pidHEW13S107NL

Su questi modelli potrei beneficiare dei 100€ di sconto unieuro di questi giorni

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ux303la&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=v3+371&prezzomin=&prezzomax=

Vi ho sentito parlare anche del lenovo u31...

Sono piuttosto cari per il mio budget, infatti il dubbio più che altro ce l'ho fra l'asus f302ua (500€) e hp pavilion x360 13 s107nl (scontato 550€). In particolare quest'ultimo mi attira però vorrei sapere che ne pensate. Per quello che ne capisco ho notato che ha l'hdd che non è il massimo ma lo schermo full hd con una risoluzione che non si trova quasi in nessun altro computer di quella fascia. Che dite?

Se avete qualche altro modello dal migliore rapporto qualità/prezzo da consigliarmi ovviamente fareste la mia felicità!:D

Sicuramente l'HP è quello migliore. Tuttavia bisogna vedere se lo schermo è IPS o no...

L'ASUS UX è sicuramente ottimo: probabilmente io prenderei questo. Anche il Lenovo. L'altro ASUS F302 lo metto in coda, prima dell'Acer.

paperoga89
04-05-2016, 17:41
Sicuramente l'HP è quello migliore. Tuttavia bisogna vedere se lo schermo è IPS o no...

L'ASUS UX è sicuramente ottimo: probabilmente io prenderei questo. Anche il Lenovo. L'altro ASUS F302 lo metto in coda, prima dell'Acer.

Intanto grazie:) Sul sito hp c'è scritto che è ips. Perchè dici che è il migliore? per via dello schermo? se mi motivassi la tua classifica mi saresti di ancora maggiore aiuto :D

p.s. L' f302 prima ho scritto 500€ ma in realtà con lo sconto lo pagherei 400€

eros ronsole
04-05-2016, 20:18
Ciao, cosa ne pensate di questo 17?
http://www.amazon.it/dp/B00Q2R1L6W/ref=dra_a_rv_mr_ho_xx_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=2dbb3c40e4fa5ab6e2f8909f43e2b9eb_S

uso office e per montare qualche filmatino con wmoviemaker...

NuT
05-05-2016, 11:59
Intanto grazie:) Sul sito hp c'è scritto che è ips. Perchè dici che è il migliore? per via dello schermo? se mi motivassi la tua classifica mi saresti di ancora maggiore aiuto :D

p.s. L' f302 prima ho scritto 500€ ma in realtà con lo sconto lo pagherei 400€

Perché è quello che credo abbia i materiali migliori e la migliore costruzione, insieme all'ASUS UX. Però ripensandoci bene, forse preferirei quest'ultimo...però non nella declinazione con display 1366x768 perché è l'unico non IPS.

Gli altri sono tutti un gradino sotto qualitativamente. Certo l'altro ASUS F320 a 400€ non è male come 13.3" economico.

Ciao, cosa ne pensate di questo 17?
http://www.amazon.it/dp/B00Q2R1L6W/ref=dra_a_rv_mr_ho_xx_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=2dbb3c40e4fa5ab6e2f8909f43e2b9eb_S

uso office e per montare qualche filmatino con wmoviemaker...

Non sono molto aggiornato sulla questione prezzi dei 17", ma quella configurazione mi sembra un po' cara per quello che offre. Poi non so cosa offre la concorrenza, e a quali prezzi.

Tsunami!
05-05-2016, 13:17
ciao a tutti
nella ridda di sigle e modelli magari questo Lenovo (http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/78031-lenovo-80s2000jix-0190151021051.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto) e' gia' stato segnalato e mi scuso per un'eventuale ripetizione...
che ne dite, per un utilizzo studio/navigazione quindi niente di particolarmente gravoso (abbiamo un fisso per altri usi) ?
il prezzo mi sembra buono...
grazie per i pareri ed eventuali altre segnalazioni

gilli
05-05-2016, 13:47
cosa sarebbe il h-hdd? comunque si l' ssd è molto importante per la velocità generale, io quel modello non lo prenderei mai, stai spendendo 70€ in piú per una scheda grafica dedicata(che non è niente di che) a parità di ram(si trova a 16-18€ 4gb nei negozi). vedi tu insomma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere un disco rigido ibrido. metà tra SSD e HDD.

stewee
05-05-2016, 14:01
Proprio oggi vedo un volantino di una nota catena che per nuova apertura negozio sconta questo Pc a 350 euro:
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=P5N57EA&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=P5N57EA&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=P5N57EA&utm_campaign=notebook


Costa un 70 euro in meno rispetto al famoso lenovo B51-80lm0013ix, non poco dunque. In compenso:
- Lo schermo perde in contrasto, per il resto sembra identico.
- Il processore è un i3 e non un i5.
- Incognita batteria

Sinceramente non saprei che fare..70 euro non sono pochi e con quei soldi potrei espandere la RAM da 4 a 8GB e, aggiungendoci 20 euro, mettere l'SSD.

Sarà sempre meglio il lenovo o questo HP ha un rapporto qualità prezzo superiore? mmm

BDM
05-05-2016, 14:50
Proprio oggi vedo un volantino di una nota catena che per nuova apertura negozio sconta questo Pc a 350 euro:
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=P5N57EA&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=P5N57EA&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=P5N57EA&utm_campaign=notebook


Costa un 70 euro in meno rispetto al famoso lenovo B51-80lm0013ix, non poco dunque. In compenso:
- Lo schermo perde in contrasto, per il resto sembra identico.
- Il processore è un i3 e non un i5.
- Incognita batteria

Sinceramente non saprei che fare..70 euro non sono pochi e con quei soldi potrei espandere la RAM da 4 a 8GB e, aggiungendoci 20 euro, mettere l'SSD.

Sarà sempre meglio il lenovo o questo HP ha un rapporto qualità prezzo superiore? mmm
la batteria del lenovo la sto testando, non so chi aveva postato la durata dichiata(5,5h mi pare). posso dire che siamo ben lontani. non ho fatto una misurazione precisissima ma direi che siamo piú sulle 3-3,5h con un uso blando(internet, qualche programma lavoro, video in streaming,ecc.)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

BDM
05-05-2016, 14:52
Dovrebbe essere un disco rigido ibrido. metà tra SSD e HDD.
si lo avevo intuito poi, ma comunque non si sentono per niente quegli 8(?)gb di ssd, almeno quando l' ho usato io con il suo hdd originale. molto meglio sostituirlo e mettere un ssd direttamente secondo me.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

stewee
05-05-2016, 15:52
mmm che brutta notizia che mi hai dato BDM! Una batteria del cavolo come tutti i pc quindi.

Non so che fare forse l'hp i3 a questo punto è meglio perchè costando poco posso permettermi di comprare anche l'ssd oltre l'aggiunta di RAM, cosa che con il lenovo non avrei fatto.
Meglio un i3 con ssd che un i5 con hdd, no?

Nocenzi156
05-05-2016, 15:57
mmm che brutta notizia che mi hai dato BDM! Una batteria del cavolo come tutti i pc quindi.

Non so che fare forse l'hp i3 a questo punto è meglio perchè costando poco posso permettermi di comprare anche l'ssd oltre l'aggiunta di RAM, cosa che con il lenovo non avrei fatto.
Meglio un i3 con ssd che un i5 con hdd, no?
Occhio che non è detto che l' upgrade sia possibile senza invalidare la garanzia, come sul lenovo.
Ti consiglio di informarti a riguardo.
Non tutti i produttori lo permettono, lenovo in questo aspetto da meno problemi di tutti.

NuT
05-05-2016, 16:45
Occhio che non è detto che l' upgrade sia possibile senza invalidare la garanzia, come sul lenovo.
Ti consiglio di informarti a riguardo.
Non tutti i produttori lo permettono, lenovo in questo aspetto da meno problemi di tutti.

Ho avuto quel modello (non proprio quello, ma uno di quella serie, esteticamente identico) e secondo me complessivamente è meglio il Lenovo, le plastiche mi sembrano più robuste e la tastiera meno ballerina. Lo schermo è mediocre su entrambi. Il Lenovo, però, almeno è facilmente upgradabile: quell'HP, per arrivare al disco, va praticamente smontato tutto.

jacopo_94
05-05-2016, 18:18
Salve, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile, prezzo sui 450-500€.
La persona a cui serve il portatile comincierà l'università di chimica a settembre. Al di fuori dell'università ha solo intenzione di usarlo per ascoltare musica, navigare su internet e guardare film; se poi riesce anche a far girare qualche gioco leggero (Civilization e simili) tanto di guadagnato, ma non è una necessità.
Il computer in questione dovrebbe avere Windows, dato che deve permettere di sincronizzare un iPod (ho provato ad utilizzare una macchina virtuale, ma non è proprio il massimo), ma potrebbe essere necessario installare Linux in seguito in dual boot, quindi sarebbe preferibile un PC che non dia problemi con Ubuntu (in particolare sul mio portatile ho dei problemi di tearing quando uso la GPU dedicata, e vorrei che non si presentino su questo computer che devo comprare).
Grazie in anticipo.

Baboo85
06-05-2016, 07:57
Ciao a tutti,

come da oggetto (detta cosi' sembra una mail :D) avrei bisogno di trovare un notebook da 15" a massimo 350 euro con slot mSata. E con 2 slot ram (che poi uno sia libero o meno non importa) e Windows 10.

Le altre caratteristiche non importano molto, in questa fascia i 4GB di ram e 500GB di hard disk vanno benissimo, il processore sara' il solito Celeron/Pentium dual core e va benissimo (per il prezzo che ha).

Essendo un regalo di compleanno, ovviamente deve essere un pc nuovo. L'upgrade con SSD mSata 128/256GB e ram 8GB lo faro' a parte.

Se si potesse evitare Acer sarei contento, ma data la richiesta particolare va bene anche questa marca :)