View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Il Picchio
13-02-2015, 18:33
Ciao il picchio. Grazie per la risposta comunque riguardo ai requisiti consigliati ho provato a guardare e non ho trovato Molto...ti posso dire che il più pesante tra quei programmi è senz'altro matlab e il computer che ho attualmente (dual core 1.3 Ghz e 2 Gb di ram) lo fa andare ma per avviarlo gli ci vogliono 15 Min e non posso avviare programmi in parallelo altrimenti si blocca tutto...per il resto dei programmi al massimo un paio di pdf, con il browser dipende.
Comunque dei programmi che andrei ad utilizzare nessuno di questi necessita di un comparto grafico eccellente...alla fine si tratta per lo più di programmazione...
Prova a vedere questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLXET.006&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax= meno autonomia ma un filo più potente e HDD veloce (rende tutto più scattante). E' un thinkpad quindi costruito bene
hanno "solo" 4gb di ram, potrebbero esserti comodi altri 4gb in futuro.
Ciao a tutti, sto cercando un notebook il cui prezzo massimo sia di 500€ (sarebbe meglio anche meno) :D
Il portatile mi servirebbe per lo studio universitario, fare un pò di programmazione (studio ingegneria e non so cosa mi aspetterà quindi non so se dovrò usare programmi pesanti, ma non credo) e poi le solite cose (vedere film, qualche giochino ecc.).
Da quel che ho capito i pc migliori sono gli asus, però in confronto alle altre marche mi sembra costino di più, avete qualche notebook da consigliarmi, magari asus (ma anche di altre marche)? :)
Se non chiedo troppo, c'è qualche notebook che sia facilmente smontabile in modo da poter aumentare ram e mettere un ssd in futuro?
scusate se insisto, qualcuno potrebbe rispondere? :help:
Il Picchio
13-02-2015, 19:23
scusate se insisto, qualcuno potrebbe rispondere? :help:
Che ingengeria? Che giochi? Hai bisogno di un portatile più piccolo di un 15" classico?
Ristringo i campi:
Processore 5200u
Hd facilmente estraibile per essere sostituito da SSD
Monitor IPS
Batteria decente
Budget 500-550
Suggerimenti?
Monitor IPS con quel budget la vedo dura. PEr la facilità di manutenzione/upgrade direi lenovo. Per le altre marche devi vedere il modello specifico.
Che ingengeria? Che giochi? Hai bisogno di un portatile più piccolo di un 15" classico?
-Frequento la facoltà di ingegneria meccanica
-Per giochini intendevo roba ai livelli di super mario o poco più
-Come grandezza mi basta che non superi i soliti 15,6"
Se la batteria durasse almeno 3 ore con un uso medio (es. guardando un film) sarebbe perfetto
Grazie in anticipo
Il Picchio
13-02-2015, 21:44
Ristringo i campi:
Processore 5200u
Hd facilmente estraibile per essere sostituito da SSD
Monitor IPS
Batteria decente
Budget 500-550
Suggerimenti?
Error 404. Notebook not found. Increase budget and retry. Thanks
Il Picchio
13-02-2015, 21:53
-Frequento la facoltà di ingegneria meccanica
-Per giochini intendevo roba ai livelli di super mario o poco più
-Come grandezza mi basta che non superi i soliti 15,6"
Se la batteria durasse almeno 3 ore con un uso medio (es. guardando un film) sarebbe perfetto
Grazie in anticipo
Allora vai di integrata Intel.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx ormai le 3 ore se le fanno tutti. Vedi tu quale prendere. In base a quello che ti convince di piu, la Potenza è sempre la stessa.
Io conto che il notebook non.si usi per simulazioni fisiche o simili, io mi informerei bene vista la facoltà.
scusate se posto qui. ma come posso fare ad attivare la scheda video dedicata (e non quella integrata) anche se non sono in un'applicazione 3d?
Allora vai di integrata Intel.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx ormai le 3 ore se le fanno tutti. Vedi tu quale prendere. In base a quello che ti convince di piu, la Potenza è sempre la stessa.
Io conto che il notebook non.si usi per simulazioni fisiche o simili, io mi informerei bene vista la facoltà.
Pensi che l'ACER E5-571-57H1 (http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=223795) possa andare bene?
Posso comprare da qualsiasi paese, non ho problemi di questo tipo
Calish Drasith
14-02-2015, 14:21
Ma come fate a sopportare un 1366*768? Personalmente neanche se me lo regalassero ne vorrei uno.
Il Picchio
14-02-2015, 14:54
Pensi che l'ACER E5-571-57H1 (http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=223795) possa andare bene?
Posso comprare da qualsiasi paese, non ho problemi di questo tipo
Direi che va bene. All'estero risparmi se spendi di più, se vuoi spendere 500 euro "se meno è meglio" allora vai su un modello italiano tipo quello
Ma come fate a sopportare un 1366*768? Personalmente neanche se me lo regalassero ne vorrei uno.
Non tutti sono abituati e possono permettersi i prototipi degli LG 8k.
Ciao ragazzi mi aiutate a scegliere fra questi due?
ACER - Aspire E5-521-80YS
E5-571G 55RG
oppure qualcosa migliore con prezzo simile
uso vario un po' di tutto autocad, office, e qualche giochino
Grazie in anticipo!!!!
isomerasi
14-02-2015, 16:32
Ma come fate a sopportare un 1366*768? Personalmente neanche se me lo regalassero ne vorrei uno.
il mondo è bello perchè è vario...abituato a 1280x800 su 14,1 pollici vedo bene i 1366x768 su 15.6...provato 1366x768 su 11 e 12 pollici è affaticante (e lo era, anche se alla lunga, 1280x800 su 12), così come lo per me è il fullhd su 15.6...
Direi che va bene. All'estero risparmi se spendi di più, se vuoi spendere 500 euro "se meno è meglio" allora vai su un modello italiano tipo quello
E andando a spendere un pò più di 500€ cosa consoglieresti (anche dall'estero)?
mi permetto di suggerire il Lenovo G 50-70 che adesso è sui 350 eur (comprato a 300 in offerta) a chi cerca un note in questa fascia di prezzo.
Monta i3 4030U (e non 4010 come indicato da molte parti) a 1,9 GHz tastiera italiana (buona), Win 8 di serie, hd ST500LT012-1DG142 Seagate,
4GB DDR3L + slot libero, display 15,6" buono, DVD Matshita. La durata della batteria 4 ore uso medio wi-fi sempre acceso.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+g50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Quiksilver
15-02-2015, 16:16
Posso montare su un Asus A555ld-xx407h un SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s ?
Che benefici avrei?
Il Picchio
15-02-2015, 16:24
E andando a spendere un pò più di 500€ cosa consoglieresti (anche dall'estero)?
Se non ti serve la scheda video (giochi almeno a livello di fifa, AutoCAD, photoshop di livello superiore a modificare la foto profilo di facebook) devi salire a 700 euro per trovare benefici.
Sui 13" c'e un Lenovo u330p con SSD di serie.
mi permetto di suggerire il Lenovo G 50-70 che adesso è sui 350 eur (comprato a 300 in offerta) a chi cerca un note in questa fascia di prezzo.
Monta i3 4030U (e non 4010 come indicato da molte parti) a 1,9 GHz tastiera italiana (buona), Win 8 di serie, hd ST500LT012-1DG142 Seagate,
4GB DDR3L + slot libero, display 15,6" buono, DVD Matshita. La durata della batteria 4 ore uso medio wi-fi sempre acceso.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+g50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Approvato, un ottimo acquisto visto il prezzo.
Posso montare su un Asus A555ld-xx407h un SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s ?
Che benefici avrei?
Se rimuovi l'hdd di serie non ci dovrebbero essere problemi se non per quanto riguarda la garanzia.
Benefici:è tutto più veloce (+150-600% in base a che operazioni fai, sulle operazioni pesantissime ma parliamo di notebook da 1000 euro e passa potresti avere benefici anche del 900%)
sirius002
15-02-2015, 19:41
scusate, con un budget molto ridotto, tipo 300€ "trattabili" :asd: ma di poco
si trova qualcosa di meglio del FUJITSU NB LIFEBOOK A544 I3-4000M ???
cercando in giro mi sembra di aver capito che è una cpu un pò vecchiotta ma che ancora se la gioca con i più recenti i3-40xxu (vedi Lenovo G 50-70 i3-4030u)...giusto?
target:
elaborazione word
navigazione
film hd
no giochi
ho trovato usato anche un Dell Latitude E6420 con i5-2520M sui 300€
che dite?
grazie
Il Picchio
15-02-2015, 21:21
scusate, con un budget molto ridotto, tipo 300 "trattabili" :asd: ma di poco
si trova qualcosa di meglio del FUJITSU NB LIFEBOOK A544 I3-4000M ???
cercando in giro mi sembra di aver capito che è una cpu un pò vecchiotta ma che ancora se la gioca con i più recenti i3-40xxu (vedi Lenovo G 50-70 i3-4030u)...giusto?
target:
elaborazione word
navigazione
film hd
no giochi
ho trovato usato anche un Dell Latitude E6420 con i5-2520M sui 300
che dite?
grazie
Bella la critica "la cpu è vecchiotta" (che si intende uscita prima in senso temporale delle cpu da te menzionate, ma fatta con la stessa identica architettura e processo produttivo, ergo sono nuove uguali) e proponi una cpu vecchia di 3 anni :asd: con architettura stra superata e processo litografico obsoleto. Quindi consumi maggiori e resa minore.
Fujitsu è il migliore in termini di prestazioni che puoi prendere a quella cifra, altrimenti se cali di prestazioni e guadagni in temperature e consumi vai sul Lenovo citato due post fa
sirius002
15-02-2015, 22:43
vabbè, sono "vecchiotte" tutteddue :D
le differenze in termini di prestazioni sono così evidenti?
Il Picchio
16-02-2015, 13:24
vabbè, sono "vecchiotte" tutteddue :D
le differenze in termini di prestazioni sono così evidenti?
La 4000m è vecchia uguale alla 4030u. Conta che haswell refresh è solo un OC di fabbrica e non un cambio di architettura/processo litografico.
In termini di prestazioni balla il 15% circa e una scheda video superiore per il 4000m.
sirius002
16-02-2015, 13:50
grazie :D
danio.78
16-02-2015, 23:32
Ciao scusate, sto cercando un 13 pollici decente con processore i5 e buona autonomia. Ho trovato questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MPFET.014
a circa 520€ su trovaprezzi. Si trova di meglio?
Questo notebook era stato segnalato su questo forum il giorno dopo l'acquisto del mio HP 430 G2. Modello nuovo e superiore all'hp tranne che per i materiali e il design. fattori che mi hanno fatto propendere per l'hp rispetto ad altri modelli con medesime caratteristiche.
L'unica cosa che non mi convince dell'hp è la luminosità dello schermo.
Ho contattato hp riguardo il rimborso della licenza windows, mi dissero che i legali stavano discutendo di questa questione e di attendere qualche giorno.
Oggi mi hanno risposto che la loro politica non prevede il rimborso del SO e che se voglio posso rimandare indietro il prodotto, ovviamente con la licenza windows non accettata, e ottenere il rimborso completo.
Tutto ciò per dire che alla fine ho accettato il rimborso del notebook e ho acquistato l'acer che hai segnalato di colore bianco. online si trova anche nero.
Il Picchio
17-02-2015, 00:01
Questo notebook era stato segnalato su questo forum il giorno dopo l'acquisto del mio HP 430 G2. Modello nuovo e superiore all'hp tranne che per i materiali e il design. fattori che mi hanno fatto propendere per l'hp rispetto ad altri modelli con medesime caratteristiche.
L'unica cosa che non mi convince dell'hp è la luminosità dello schermo.
Ho contattato hp riguardo il rimborso della licenza windows, mi dissero che i legali stavano discutendo di questa questione e di attendere qualche giorno.
Oggi mi hanno risposto che la loro politica non prevede il rimborso del SO e che se voglio posso rimandare indietro il prodotto, ovviamente con la licenza windows non accettata, e ottenere il rimborso completo.
Tutto ciò per dire che alla fine ho accettato il rimborso del notebook e ho acquistato l'acer che hai segnalato di colore bianco. online si trova anche nero.
Hp ha già avuto problemi legali su questo frangente e ha perso. Evidentemente continua a fare il gradasso con i piccoli privati che non muoveranno causa a una multinazionale per 50 euro di sistema operativo.
Assurdo
danio.78
17-02-2015, 00:09
Hp ha già avuto problemi legali su questo frangente e ha perso. Evidentemente continua a fare il gradasso con i piccoli privati che non muoveranno causa a una multinazionale per 50 euro di sistema operativo.
Assurdo
confermo.
gli ho citato anche la sentenza della cassazione, ma giustamente mi hanno risposto che la stessa ha efficacia solo tra le parti in giudizio. cosa che so perfettamente.
Motivo per cui se vuoi il rimborso devi fargli causa.
Mi dispiace dover rimandare indietro il notebook perchè mi piaceva molto come design, ma questa politica di hp non la condivido.
motivo per cui ho scelto acer che rimborsa senza problemi.
untilwebleed_
17-02-2015, 10:26
ciao!
vorrei dei consigli per un pc portatile.
spesa massima 500/600 €;
senza troppe pretese:
navigazione internet;
visione film;
lettore cd;
scrittura documenti.
Grazie!
lesosphere
17-02-2015, 11:37
Buongiorno a tutti, chiedo agli esperti un'opinione su questo notebook
Asus X555LA-XO080H
15.6 Pollici con Risoluzione 1366x768 LED,
Processore Intel Core i5-4210U,
RAM 4 GB,
Hard Disk 500 GB,
S-Multi DL, Windows 8.1
scheda grafica Intel HD 4400
Capacità della batteria al litio 44 watt_hours
Prezzo: EUR 490,50
Grazie anticipatamente per le risposte
millo19750
17-02-2015, 11:43
Buongiorno a tutti, chiedo agli esperti un'opinione su questo notebook
Asus X555LA-XO080H
15.6 Pollici con Risoluzione 1366x768 LED,
Processore Intel Core i5-4210U,
RAM 4 GB,
Hard Disk 500 GB,
S-Multi DL, Windows 8.1
scheda grafica Intel HD 4400
Capacità della batteria al litio 44 watt_hours
Prezzo: EUR 490,50
Grazie anticipatamente per le risposte
Non ha una grandissima scheda grafica, seppur che la Intel HD 4400 oggi riesce a far girare discretamente molti giochi del passato.
Se non ti interessa particolarmente la grafica ha un buon prezzo, se ti interessa giocare un Po anche a guocgi più recenti, dovresti vederne uno con una gpu dedicata
lesosphere
17-02-2015, 11:54
Allora, in merito ai giochi il problema non si pone perchè tendenzialmente non utilizzo giochi.
Però mi servirà almeno far girare photoshop e qualche altro software della suite Adobe, in maniera comunque abbastanza amatoriale.
Se il livello della scheda è eccessivamente basso comunque, mi oriento su altro
Non ha una grandissima scheda grafica, seppur che la Intel HD 4400 oggi riesce a far girare discretamente molti giochi del passato.
Se non ti interessa particolarmente la grafica ha un buon prezzo, se ti interessa giocare un Po anche a guocgi più recenti, dovresti vederne uno con una gpu dedicata
max_smp_
17-02-2015, 12:51
Da venerdì sul volantino mediamondo c'é in offerta un Acer con i5 5200u, geforce 820 e 4 giga di ram a 450 euro, il prezzo penso sia buono e le so finalmente di comprare un portatile nuovo xD
Quiksilver
17-02-2015, 13:05
Di solito ci sono le viti anche sotto i 4 piedini di gomma nella scocca dietro?
Il Picchio
17-02-2015, 20:00
ciao!
vorrei dei consigli per un pc portatile.
spesa massima 500/600 ;
senza troppe pretese:
navigazione internet;
visione film;
lettore cd;
scrittura documenti.
Grazie!
Basta un pc da 450 euro come quello nell'ultimo tag delle quote ;)
Buongiorno a tutti, chiedo agli esperti un'opinione su questo notebook
Asus X555LA-XO080H
15.6 Pollici con Risoluzione 1366x768 LED,
Processore Intel Core i5-4210U,
RAM 4 GB,
Hard Disk 500 GB,
S-Multi DL, Windows 8.1
scheda grafica Intel HD 4400
Capacità della batteria al litio 44 watt_hours
Prezzo: EUR 490,50
Grazie anticipatamente per le risposte
Il pc non è malaccio ma ti consiglio di orientarti su altro, come quello qui sotto.
Poi tutto dipende a che livello fai photoshop
Da venerdì sul volantino mediamondo c'é in offerta un Acer con i5 5200u, geforce 820 e 4 giga di ram a 450 euro, il prezzo penso sia buono e le so finalmente di comprare un portatile nuovo xD
Il prezzo è veramente buono, coglierei l'occasione
GameLiar
18-02-2015, 10:33
Miglior notebook per uso Casalingo sui 350 €?
Come vi sembra questo?
DELL VOSTRO 3549 - 3549-9616
Intel Core i5-5200U 2.2/2.7 GHz, 4GB DDR3L RAM, 1TB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD Graphics 5500, DVD+/-RW, Wi-FI, Bluetooth 4.0, Gigabit Ethernet, Webcam 1.0MP, Windows 8.1
€ 476,93
Mi ha stupito la presenza di Broadwell, e anche il TB di HD...
Il Picchio
18-02-2015, 12:52
Miglior notebook per uso Casalingo sui 350 ?
Un Lenovo indicato qualche post fa ;)
Come vi sembra questo?
DELL VOSTRO 3549 - 3549-9616
Intel Core i5-5200U 2.2/2.7 GHz, 4GB DDR3L RAM, 1TB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD Graphics 5500, DVD+/-RW, Wi-FI, Bluetooth 4.0, Gigabit Ethernet, Webcam 1.0MP, Windows 8.1
476,93
Mi ha stupito la presenza di Broadwell, e anche il TB di HD...
Normalmente i notebook con broadwell costano 450. Paghi la marca un po' di più ma ci sta
Ciao ragazzi,
ma i nuovi processori di quinta generazione sono tutti dual core ? Anche gli i7 ?
A parte questa domanda, volevo chiedervi un altra cosa. Mi servirebbe un portatile per :
- navigazione
- film
Spesa max 350€
Pensavo di andare nel mondo dell'usato su qualcosa tipo :
NOTEBOOK HP 8460P
Core I5 VPRO 2520m 2,50GH
Ram 4GB
intel graphics HD3000
SSD160G
250€
E' preso male ? Nel nuovo potrei trovare qualcosa di meglio ?
Il Picchio
19-02-2015, 00:50
Ciao ragazzi,
ma i nuovi processori di quinta generazione sono tutti dual core ? Anche gli i7 ?
A parte questa domanda, volevo chiedervi un altra cosa. Mi servirebbe un portatile per :
- navigazione
- film
Spesa max 350
Pensavo di andare nel mondo dell'usato su qualcosa tipo :
NOTEBOOK HP 8460P
Core I5 VPRO 2520m 2,50GH
Ram 4GB
intel graphics HD3000
SSD160G
250
E' preso male ? Nel nuovo potrei trovare qualcosa di meglio ?
Si, broadwell è solo versione dual core a basso consumo.
Sulla Potenza computazionale e velocità generale sul.nuovo non.puoi trovare nulla di simile entro i 300 euro.
Sul.nuovo hai il vantaggio che appunto il pc è nuovo (avresti un SSD usurato con l'usato e non è buona cosa) e puoi cercare roba che consuma poco. D'altro canto un SSD te lo sogni a 350 euro. Ma a anche a 500.
È un.notebook tutto sommato vecchio ma se ti interessa solo la velocità del sistema allora non puoi trovare di meglio
Quanta garanzia ti danno? L'hardware è allettante, ma ci andrei con i piedi di piombo..
ciao a tutti... ho letto una vagonata di pagine e sono leggermente confuso... ma qualcosa di buono mi pare di averlo imparato! :D
il discorso è sempre il solito: mi serve un notebook "decente" e che non risulti obsoleto dopo mezz'ora che l'ho acquistato!
quindi, avendo un budget intorno ai 500 euro e da ciò che mi avete insegnato, sarei orientato senza dubbio su un i5-5200u... tendenzialmente credo che non avrei problemi con la vga integrata intel 5500 abbinata, di cui mi pare parliate piuttosto bene!
altre caratteristiche di massima: 15.6", 4Gb RAM espandibile, 500Gb di HD sono sufficienti, magari un accesso "semplice" all'HD... le usb 3.0 sono ormai di serie su tutti i prodotti?!
ora resta da capire su che marca andare: quali sono pregi e difetti delle varie marche a parità (circa) di prodotto?
PS. esiste un ASUS con le caratteristiche che ho descritto che si allinei come prezzo agli altri? ne trovo solo da 700 euro!! :confused:
PS2. non ho capito bene la questione del rimborso del sistema operativo... mi fate un riassuntino?!
PS3. se non ho capito male comprare all'estero è utile solo per notebook di fascia più alta, vero?
grazie mille anticipate!!
Io ti consiglierei il Dell Vostro a inizio pagina... lo paghi 16€ in più rispetto a un HP (si trova a 466.91), ma credo che sia decisamente più affidabile. Inoltre ha 1 TB HDD.
Unica nota, sembra che abbia solo la VGA e non la HDMI.
Si, broadwell è solo versione dual core a basso consumo.
Sulla Potenza computazionale e velocità generale sul.nuovo non.puoi trovare nulla di simile entro i 300 euro.
Sul.nuovo hai il vantaggio che appunto il pc è nuovo (avresti un SSD usurato con l'usato e non è buona cosa) e puoi cercare roba che consuma poco. D'altro canto un SSD te lo sogni a 350 euro. Ma a anche a 500.
È un.notebook tutto sommato vecchio ma se ti interessa solo la velocità del sistema allora non puoi trovare di meglio
Grazie per la risposta :)
Per avere qualcosa di simile sul nuovo su cosa dovrei andare ? :) GIusto per farmi un paragone :D
Grazie per la risposta :)
Per avere qualcosa di simile sul nuovo su cosa dovrei andare ? :) GIusto per farmi un paragone :D
480€ spedito circa per un notebook con 5200u, e 120€ per una SSD da 256 e un dock per riciclare l'hard disk che trovi nel notebook. Ovviamente CPU avanti di 3 generazioni, computer nuovo e garantito 2 anni.
lesosphere
19-02-2015, 10:55
tra questi due quale è preferibile secondo voi?
utlizzo navigazione, film, un po di photoshop e illustrator. Niente gaming
ACER ASPIRE E5-571G-55RG
Processore Intel® Core™ i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
PREZZO 449,99 euro
LENOVO Z50-75 80EC006XIX
Processore AMD FX Series FX-7500 (2.10/3.30GHz, 8MB L2)
HD SATAII 1TB - RAM 8GB - Display LED 15.6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Mobility Radeon R7 M260DX 2GB dedicata
PREZZO 529,99 EURO
Grazie mille
ciao a tutti... ho letto una vagonata di pagine e sono leggermente confuso... ma qualcosa di buono mi pare di averlo imparato! :D
il discorso è sempre il solito: mi serve un notebook "decente" e che non risulti obsoleto dopo mezz'ora che l'ho acquistato!
quindi, avendo un budget intorno ai 500 euro e da ciò che mi avete insegnato, sarei orientato senza dubbio su un i5-5200u... tendenzialmente credo che non avrei problemi con la vga integrata intel 5500 abbinata, di cui mi pare parliate piuttosto bene!
altre caratteristiche di massima: 15.6", 4Gb RAM espandibile, 500Gb di HD sono sufficienti, magari un accesso "semplice" all'HD... le usb 3.0 sono ormai di serie su tutti i prodotti?!
ora resta da capire su che marca andare: quali sono pregi e difetti delle varie marche a parità (circa) di prodotto?
PS. esiste un ASUS con le caratteristiche che ho descritto che si allinei come prezzo agli altri? ne trovo solo da 700 euro!! :confused:
PS2. non ho capito bene la questione del rimborso del sistema operativo... mi fate un riassuntino?!
PS3. se non ho capito male comprare all'estero è utile solo per notebook di fascia più alta, vero?
grazie mille anticipate!!
Io ti consiglierei il Dell Vostro a inizio pagina... lo paghi 16€ in più rispetto a un HP (si trova a 466.91), ma credo che sia decisamente più affidabile. Inoltre ha 1 TB HDD.
Unica nota, sembra che abbia solo la VGA e non la HDMI.
'azz l'hdmi è quasi d'obbligo per me... per il resto non sembra male in effetti, anche se non lo trovo da nessuna parte! tu dove l'hai visto?! :confused:
Il Picchio
19-02-2015, 14:52
ciao a tutti... ho letto una vagonata di pagine e sono leggermente confuso... ma qualcosa di buono mi pare di averlo imparato! :D
il discorso è sempre il solito: mi serve un notebook "decente" e che non risulti obsoleto dopo mezz'ora che l'ho acquistato!
quindi, avendo un budget intorno ai 500 euro e da ciò che mi avete insegnato, sarei orientato senza dubbio su un i5-5200u... tendenzialmente credo che non avrei problemi con la vga integrata intel 5500 abbinata, di cui mi pare parliate piuttosto bene!
altre caratteristiche di massima: 15.6", 4Gb RAM espandibile, 500Gb di HD sono sufficienti, magari un accesso "semplice" all'HD... le usb 3.0 sono ormai di serie su tutti i prodotti?!
ora resta da capire su che marca andare: quali sono pregi e difetti delle varie marche a parità (circa) di prodotto?
PS. esiste un ASUS con le caratteristiche che ho descritto che si allinei come prezzo agli altri? ne trovo solo da 700 euro!! :confused:
PS2. non ho capito bene la questione del rimborso del sistema operativo... mi fate un riassuntino?!
PS3. se non ho capito male comprare all'estero è utile solo per notebook di fascia più alta, vero?
grazie mille anticipate!!
Non ragionate per marca e ragionate per prodotto.
La 5500 va bene per tutto tranne che per gaming e operazioni pesanti. È più che soddisfacente.
Accesso semplice all'HDD ormai Sta solo su prodotti di fascia più alta.
Sui 500 euro a meno di poche eccezioni non vale la pena prendere all'estero.
Per il sistema operativo: chiami la casa, dici che non vuoi Windows preinstallato e a meno che non sia hp che devi farti 15 gradi di giudizio per averlo, ti tolgono il sistema operativo e ti danno indietro i soldi spesi per la licenza e il pc nudo e crudo senza niente su. Dovrai installarti da solo Windows o linux. Si fa se si ha già un'altra licenza.
Ricordo che non si può trasferire su un altro pc la licenza di Windows preinstallato.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
dai un occhio anche ai dell a fondo pagina. Prova a mandare una mail alle case produttrici dei notebook che ti interessano, chiedi se hanno lo sportello di manutenzione e a che componenti avresti accesso ;)
Io ti consiglierei il Dell Vostro a inizio pagina... lo paghi 16€ in più rispetto a un HP (si trova a 466.91), ma credo che sia decisamente più affidabile. Inoltre ha 1 TB HDD.
Unica nota, sembra che abbia solo la VGA e non la HDMI.
Sisi è buono, mi pare strano non abbia l'HDMI
Grazie per la risposta :)
Per avere qualcosa di simile sul nuovo su cosa dovrei andare ? :) GIusto per farmi un paragone :D
Sul nuovo devi spendere 450 euro + 60 euro di SSD e montarlo invalidando la garanzia nel 90% dei casi.
480 spedito circa per un notebook con 5200u, e 120 per una SSD da 256 e un dock per riciclare l'hard disk che trovi nel notebook. Ovviamente CPU avanti di 3 generazioni, computer nuovo e garantito 2 anni.
Montare SSD invalida la garanzia quasi sempre.
60 euro per ssd da 128 gb per un paragone corretto
tra questi due quale è preferibile secondo voi?
utlizzo navigazione, film, un po di photoshop e illustrator. Niente gaming
ACER ASPIRE E5-571G-55RG
Processore Intel® Core i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
PREZZO 449,99 euro
LENOVO Z50-75 80EC006XIX
Processore AMD FX Series FX-7500 (2.10/3.30GHz, 8MB L2)
HD SATAII 1TB - RAM 8GB - Display LED 15.6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Mobility Radeon R7 M260DX 2GB dedicata
PREZZO 529,99 EURO
Grazie mille
Primo. La differenza di scheda video si nota solo a livelli alti. Non è propriamente un notebook per usare Photoshop a livelli alti quindi punta sul processore migliore, Quindi Intel.
Non ragionate per marca e ragionate per prodotto.
La 5500 va bene per tutto tranne che per gaming e operazioni pesanti. È più che soddisfacente.
ok... quando dici "non per gaming" intendi gaming recente o proprio per come è concepita non farebbe girare decentemente neanche giochi "pesanti", ma di 2 o 3 anni fa?!
Per il sistema operativo: chiami la casa, dici che non vuoi Windows preinstallato e a meno che non sia hp che devi farti 15 gradi di giudizio per averlo, ti tolgono il sistema operativo e ti danno indietro i soldi spesi per la licenza e il pc nudo e crudo senza niente su. Dovrai installarti da solo Windows o linux. Si fa se si ha già un'altra licenza.
ok non è un problema metterlo da me... il tutto per risparmiare circa? e mi sovviene un'altra domanda a questo punto... conviene che posticipi l'acquisto dopo l'uscita di win10?
Sisi è buono, mi pare strano non abbia l'HDMI
davvero strano... e davvero triste!! :muro:
grazie mille per la raffica di info utilissime! (e grazie anche a gpat ovviamente!) :)
danio.78
19-02-2015, 18:05
Ciao, oggi mi è arrivato il notebook acer aspire V3-371-58BP bianco.
Prima dell'acquisto ho contattato acer per chiedere le seguenti info:
1. presenza del doppio slot di memoria;
2. batteria estraibile.
Caratteristiche per me fondamentali.
Per quanto riguarda gli slot effettivamente sono due, ahimè la batteria non è estraibile ma integrata.
Per dovere di cronaca lo riporto, magari qualcun'altro si appresta a comprare questo notebook.
Ho mandato una mail ad Acer chiedendo spiegazioni, anche perchè avendolo acquistato online ma non direttamente da loro, volendomi avvalere del diritto di recesso andrei a perderci dei soldi tra raccomandata e spedizione del notebook.
Attendo una risposta da acer.
Il Dell Vostro credo non abbia la HDMI perchè, essendo di fascia business, hanno preferito risparmiare mettendo solo la VGA, più popolare con i proiettori.
Essendo un portatile business credo sia anche più affidabile, e comunque lo preferirei 1000 volte a un HP consumer. Per non parlare di un Acer. Però se ti serve HDMI c'è poco da fare.
Comunque la SSD non invalida sempre la garanzia... se poi si può rimettere l'HD senza lasciare tracce, il problema non si pone.
folken84
19-02-2015, 21:29
ACER ASPIRE E5-571G-55RG
Processore Intel® Core™ i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
PREZZO 449,99 euro
LENOVO Z50-75 80EC006XIX
Processore AMD FX Series FX-7500 (2.10/3.30GHz, 8MB L2)
HD SATAII 1TB - RAM 8GB - Display LED 15.6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Mobility Radeon R7 M260DX 2GB dedicata
PREZZO 529,99 EURO
Primo. La differenza di scheda video si nota solo a livelli alti. Non è propriamente un notebook per usare Photoshop a livelli alti quindi punta sul processore migliore, Quindi Intel.
Anch'io sarei interessato abbastanza a questi due modelli in offerta da MW,
tu suggerisci il primo per la potenza, ma il secondo ha uno schermo fullhd, non dovrebbe essere un bel valore aggiunto?
Quiksilver
19-02-2015, 22:48
Se rimuovi l'hdd di serie non ci dovrebbero essere problemi se non per quanto riguarda la garanzia.
Benefici:è tutto più veloce (+150-600% in base a che operazioni fai, sulle operazioni pesantissime ma parliamo di notebook da 1000 euro e passa potresti avere benefici anche del 900%)
:) :) :D :D Uno spettacolo l'SSD, prestazioni migliorate di parecchio, il notebook sembra prendere il volo :Prrr:
Tra questi 2:
Notebook LENOVO - G50-70
- i7 4510U
- 8GB
-1TB di hd
- Mobility Radeon R5 M230
Notebook Acer E5-571G-56HR
- i5 5200u
- 8GB
- 1TB di hd
- NVIDIA GeForce 820M
costo entrambi sui 550...quale preferireste?
Utilizzo medio (office/navigazione/photoshop a livello amatoriale).
NightStalker
20-02-2015, 08:56
Tra questi 2:
Notebook LENOVO - G50-70
- i7 4510U
- 8GB
-1TB di hd
- Mobility Radeon R5 M230
Notebook Acer E5-571G-56HR
- i5 5200u
- 8GB
- 1TB di hd
- NVIDIA GeForce 820M
costo entrambi sui 550...quale preferireste?
Utilizzo medio (office/navigazione/photoshop a livello amatoriale).
il Lenovo ha la CPU più potente
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2248
mentre come GPU è leggermente migliore la 820M dell'Acer
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=3025&cmp[]=2785
Infine il Lenovo è più facile da manutenere (ha la cover apribile sotto lo chassis) mentre l'Acer permette solo di smontare la batteria... Sull'acer se devi espandere ram, cambiare disco o pulire ventola, devi smontare tutto lo chassis, tastiera compresa.
Infine punto a favore dell'Acer: batteria da 56 wh mentre il Lenovo ha 31 wh.
Significa quasi il doppio dell'autonomia...
Detto ciò io prenderei cmq il Lenovo e forse in futuro gli cambierei la batteria, più che altro per la facilità di manutenzione e per la CPU (la GPU imho conta relativamente poco, sono cmq sk video di fascia bassa)
PS: cosa curiosa, le integrate di queste CPU sono potenti quanto o più delle discrete che hanno messo...
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=2785&cmp[]=2643&cmp[]=2908
:doh:
NightStalker
20-02-2015, 08:56
Tra questi 2:
Notebook LENOVO - G50-70
- i7 4510U
- 8GB
-1TB di hd
- Mobility Radeon R5 M230
Notebook Acer E5-571G-56HR
- i5 5200u
- 8GB
- 1TB di hd
- NVIDIA GeForce 820M
costo entrambi sui 550...quale preferireste?
Utilizzo medio (office/navigazione/photoshop a livello amatoriale).
il Lenovo ha la CPU più potente
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2248
mentre come GPU è leggermente migliore la 820M dell'Acer
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=3025&cmp[]=2785
Infine il Lenovo è più facile da manutenere (ha la cover apribile sotto lo chassis) mentre l'Acer permette solo di smontare la batteria... Sull'acer se devi espandere ram, cambiare disco o pulire ventola, devi smontare tutto lo chassis, tastiera compresa.
Infine punto a favore dell'Acer: batteria da 56 wh mentre il Lenovo ha 31 wh.
Significa quasi il doppio dell'autonomia...
Detto ciò io prenderei cmq il Lenovo e forse in futuro gli cambierei la batteria, più che altro per la facilità di manutenzione, per la tastiera e per la CPU (la GPU imho conta relativamente poco, sono cmq sk video di fascia bassa). E in generale, anche x la qualità costruttiva, gli Acer non sono male, ma i Lenovo sono sicuramente meglio.
PS: cosa curiosa, le integrate di queste CPU sono potenti quanto o più delle discrete che hanno messo...
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=2785&cmp[]=2643&cmp[]=2908
:doh:
il Lenovo ha la CPU più potente
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2248
mentre come GPU è leggermente migliore la 820M dell'Acer
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=3025&cmp[]=2785
Infine il Lenovo è più facile da manutenere (ha la cover apribile sotto lo chassis) mentre l'Acer permette solo di smontare la batteria... Sull'acer se devi espandere ram, cambiare disco o pulire ventola, devi smontare tutto lo chassis, tastiera compresa.
Infine punto a favore dell'Acer: batteria da 56 wh mentre il Lenovo ha 31 wh.
Significa quasi il doppio dell'autonomia...
Detto ciò io prenderei cmq il Lenovo e forse in futuro gli cambierei la batteria, più che altro per la facilità di manutenzione, per la tastiera e per la CPU (la GPU imho conta relativamente poco, sono cmq sk video di fascia bassa). E in generale, anche x la qualità costruttiva, gli Acer non sono male, ma i Lenovo sono sicuramente meglio.
PS: cosa curiosa, le integrate di queste CPU sono potenti quanto o più delle discrete che hanno messo...
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp[]=2785&cmp[]=2643&cmp[]=2908
:doh:
Sulle gpu sono d'accordo, la comodita' e' solo quella della memoria dedicata secondo me, tutto qua.
Uchiha_Light
20-02-2015, 12:01
Salve a tutti! Tra questi due qual è il migliore? (differenza di 80 euro)
HP 15-p207nl a 579€
Processore: AMD A10-7300
Ram: DDR3L-SDRAM 12 gb
HDD: 500 5400 rpm
Grafica: AMD Radeon R7 M260 2gb
o questo
HP 15-r205nl a 499€ promo volantino
Processore: Intel i5-5200U 2.20 ghz
Ram: 4gb
HDD: 750 gb
Grafica: Nvidia GeForce 820m 2 gb
Utilizzo: medio, ma se ci gira qualche gioco sarebbe meglio. Come vi sembrano le due schede grafiche?
L'idea è di spendere massimo quelle cifre in negozio e non online. Se avete qualche altra proposta sempre a quel prezzo nelle catene di elettronica è ben accetta. Grazie in anticipo
p.s. ah dovrei andare a comprarlo domani mattina!! :help: :help:
NightStalker
20-02-2015, 16:49
Salve a tutti! Tra questi due qual è il migliore? (differenza di 80 euro)
HP 15-p207nl a 579€
Processore: AMD A10-7300
Ram: DDR3L-SDRAM 12 gb
HDD: 500 5400 rpm
Grafica: AMD Radeon R7 M260 2gb
o questo
HP 15-r205nl a 499€ promo volantino
Processore: Intel i5-5200U 2.20 ghz
Ram: 4gb
HDD: 750 gb
Grafica: Nvidia GeForce 820m 2 gb
Utilizzo: medio, ma se ci gira qualche gioco sarebbe meglio. Come vi sembrano le due schede grafiche?
L'idea è di spendere massimo quelle cifre in negozio e non online. Se avete qualche altra proposta sempre a quel prezzo nelle catene di elettronica è ben accetta. Grazie in anticipo
p.s. ah dovrei andare a comprarlo domani mattina!! :help: :help:
Come CPU è certamente meglio il 5200u
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2287&cmp[]=2440
Come GPU invece è meglio la 260m, ma vista l'esigua differenza rispetto alla 820m, propenderei x l'Intel che ha una CPU migliore e costa meno
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Il Picchio
20-02-2015, 17:48
499 euro quel pc non lo pagherei mai comunque. Tanto meno quasi 600 quello sopra.
Acquistare on line is the way
Uchiha_Light
20-02-2015, 20:33
499 euro quel pc non lo pagherei mai comunque. Tanto meno quasi 600 quello sopra.
Acquistare on line is the way
e invece questo? http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-70-pidLNV59426487
Il Picchio
21-02-2015, 00:51
e invece questo? http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-70-pidLNV59426487
Ma manco questo. Tirerei fuori 520 in questo caso. Forse 540 in casi eccezionali. Ed esagero.
Cioè a 600 euro troviamo i5 serie m e almeno una 740m. Non so se si capisce la differenza. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MB929IX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Per non parlare della Germania.
Comunque ora lo vedo a 520 euro prezzo abbastanza onesto
tupinski
21-02-2015, 10:40
Salve! Mi aggiungo anche io a questa discussione: sono indecisa infatti tra il modello citato da Uchiha (HP 15-r205nl) e questo
LENOVO Z50-75
APU AMD FX-7500 - RADEON R7 M260X 2GB - RAM 8GB
a 529euri sempre in offerta volantino.
Non ho grandi pretese, l'uso è per video editing e gaming non troppo spinti, ma vorrei evitare di incappare ancora in pc rumorosissimi e soggetti a vari momenti di defiance. Quale mi consigliate tra i due?
Vi ringrazio molto!!
Uchiha_Light
21-02-2015, 10:52
Ma manco questo. Tirerei fuori 520 in questo caso. Forse 540 in casi eccezionali. Ed esagero.
Cioè a 600 euro troviamo i5 serie m e almeno una 740m. Non so se si capisce la differenza. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MB929IX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Per non parlare della Germania.
Comunque ora lo vedo a 520 euro prezzo abbastanza onesto
e allora quale mi consigli??
Il Picchio
21-02-2015, 13:27
Salve! Mi aggiungo anche io a questa discussione: sono indecisa infatti tra il modello citato da Uchiha (HP 15-r205nl) e questo
LENOVO Z50-75
APU AMD FX-7500 - RADEON R7 M260X 2GB - RAM 8GB
a 529euri sempre in offerta volantino.
Non ho grandi pretese, l'uso è per video editing e gaming non troppo spinti, ma vorrei evitare di incappare ancora in pc rumorosissimi e soggetti a vari momenti di defiance. Quale mi consigliate tra i due?
Vi ringrazio molto!!
Né uno né l'altro sono ottimi per quello che vuoi fare.
Puoi comprare online?
e allora quale mi consigli??
puoi comprare online?
Tra questi 2:
Notebook LENOVO - G50-70
- i7 4510U
- 8GB
-1TB di hd
- Mobility Radeon R5 M230
Notebook Acer E5-571G-56HR
- i5 5200u
- 8GB
- 1TB di hd
- NVIDIA GeForce 820M
costo entrambi sui 550...quale preferireste?
Utilizzo medio (office/navigazione/photoshop a livello amatoriale).
Alla fine a 549 ho preso il lenovo. Visto dal vivo mi pare molto più solido dell'acer (ha un touch che pare un giocattolo a mio avviso).
Come vi sembra questo?
DELL VOSTRO 3549 - 3549-9616
Intel Core i5-5200U 2.2/2.7 GHz, 4GB DDR3L RAM, 1TB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD Graphics 5500, DVD+/-RW, Wi-FI, Bluetooth 4.0, Gigabit Ethernet, Webcam 1.0MP, Windows 8.1
€ 476,93
Mi ha stupito la presenza di Broadwell, e anche il TB di HD...Cerco una cosa simile (possibilmente deve appartenere ad una linea business), ma al massimo deve costare 400€.
come caratteristiche minime:
- 15 pollici
- i3
- 4GB RAM
- HD da 500GB
- Lettore/masterizzatore DVD
- windows 7
avevo adocchiato l' asus p550ca xo522g, ma adesso non è più disponibile sull'amazzone.
C'è qualcosa con queste caratteristiche?
Cerco una cosa simile (possibilmente deve appartenere ad una linea business), ma al massimo deve costare 400€.
come caratteristiche minime:
- 15 pollici
- i3
- 4GB RAM
- HD da 500GB
- Lettore/masterizzatore DVD
- windows 7
avevo adocchiato l' asus p550ca xo522g, ma adesso non è più disponibile sull'amazzone.
C'è qualcosa con queste caratteristiche?
Guarda l'Asus pu551la. Dovresti trovarlo anche con windows 7 e costa sui 360.
E' della linea Commercial (Business).
Ragazzi da trony c'è un Asus in tutto e per tutto uguale all'Asus di cyberport a 479 € che monta i5 4210u. Il modello da Trony monta la gt820m da 2 Gb e non ha il pannello fullhd e costa 499€, l'equivalente del modello di cyberport incluse le spese di spedizione.
Entrambi presentano vantaggi e svantaggi, l'Asus di trony non ha il fullhd e non ha la gt840m però ha la tastiera italiana e ha la garanzia italiana di 2 anni (senza lo sbattimento di dover spedire in Germania) in più ha il sistema operativo incluso al contrario del modello di cyber che ne è privo con tutto lo sbattimento per procurarsi la licenza.
Conviene secondo voi?
Il Picchio
25-02-2015, 13:37
Ragazzi da trony c'è un Asus in tutto e per tutto uguale all'Asus di cyberport a 479 € che monta i5 4210u. Il modello da Trony monta la gt820m da 2 Gb e non ha il pannello fullhd e costa 499€, l'equivalente del modello di cyberport incluse le spese di spedizione.
Entrambi presentano vantaggi e svantaggi, l'Asus di trony non ha il fullhd e non ha la gt840m però ha la tastiera italiana e ha la garanzia italiana di 2 anni (senza lo sbattimento di dover spedire in Germania) in più ha il sistema operativo incluso al contrario del modello di cyber che ne è privo con tutto lo sbattimento per procurarsi la licenza.
Conviene secondo voi?
Assolutamente no.
A 450 si trova già il 5200u e 820m.
Quello di cyberport è nettamente superiore per quello che costa
Assolutamente no.
A 450 si trova già il 5200u e 820m.
Quello di cyberport è nettamente superiore per quello che costa
Grazie per risposta me linki il modello con 5200u e 820m?
Il Picchio
25-02-2015, 14:01
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
andrewit
25-02-2015, 14:54
Ciao a tutti :)
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un laptop, uso essenzialmente domestico [Word, video su Youtube, musica, film...].
La necessità è quella di scrivere la tesi, per capirsi! Quindi multitasking: Word, PDF reader, Chrome...
E la sera, visione di film in 720p max [quindi niente Full-HD e niente scheda video dedicata, non serve per vedere film, giusto?]
Caratteristiche:
-Preferirei fosse almeno un i3, con schermo opaco, e che non scaldi come una stufa.
-Non prevedo di portarmelo in giro, quindi peso e dimensioni non contano, ho sempre avuto portatili da 15', non ho idea se passare a 17' [differenza di meno di 2'] sia effettivamente "utile", o vantaggioso o comodo!
-Non mi serve il SO, quindi vorrei versione FreeDOS
-Budget: max 370 €, ma meno spendo meglio è...
Prevedo di sostituire l'HDD con un SSD quindi sarebbe meglio ci fosse lo sportellino per accedere all'hard disk.
Non è un problema comprare dalla Germania: ho appena saputo che esistono gli adesivi per i tasti! :D
Ho fatto una ricerca approfondita e gradirei un parere su questi:
1. Asus P550LAV - 15.6, i3-4030, 1.9 GHz, RAM 4 GB, Intel HD 4400, HDD 500 GB --> 350€ circa
Recensioni positive: molto silenzioso, scalda pochissimo.
[link ad Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00OQAOAFG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00G5BHDXU&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=102Y56BZ3DPJPMKW31DE)]
2. Fujitsu Lifebook A544 - 15.6, I3-4000M, 2.4 GHZ, 4 GB RAM, Intel 4600 - 500 GB HHD --> circa 340€
Cpu chiaramente più veloce ma che consuma più Watt e genera più calore.
Recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A544-Notebook.110166.0.html): "the A544 remains mostly silent, although the fan activates once in a while for a few seconds with an audible whooshing sound. The HDD activity is also audible.
Under heavy load, the notebook is far from quiet."
[link ad Amazon] (http://www.amazon.it/Fujitsu-VFY-A5440M7305IT-Lifebook-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1424874215&sr=1-1&keywords=lifebook+a544)
3. HP 350 G1 K7J00ES -15.6, i3-4030U 1.9 Ghz, 4 GB RAM, Intel HD 4400, 750 GB HDD --> 310 € circa, in sconto!
[link a Cyberport.de] (https://www.cyberport.de/angebot-hp-350-g1-notebook-k7j00es-i3-4030u-mattes-display-ohne-betriebssystem-1C23-9ZY_1688.html)
Le recensioni (http://www.notebookcheck.net/HP-350-G1-Notebook-Review.130217.0.html) dicono che lo schermo fa abbastanza pena: "matte, 15.6-inch display with a native resolution of 1366x768 pixels. At 242.7 cd/m², the brightness value is acceptable, but just barely. The contrast (129:1) and black value (1.9 cd/m²), however, are terrible. Numbers like that are no longer adequate in this day and age."
Anche abbastanza rumoroso:Even in idle mode, the fan constantly runs at an audible speed. As soon as the computer is under load, it gets very loud: We measured a sound pressure level of about 47 dB.
4. Acer Aspire E5-771-395N - 17.3, i3-4005U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Intel HD 4400 --> 330€
[link ad Amazon.de] (http://www.amazon.de/Acer-E5-771-395N-Notebook-i3-4005U-Betriebssystem/dp/B00NM4F9UC/ref=sr_1_14?s=computers&ie=UTF8&qid=1424875134&sr=1-14)
Sono aperto a qualsiasi suggerimento differente da quelli elencati!
Ringrazio in anticipo :)
Il Picchio
25-02-2015, 16:35
Ciao a tutti :)
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un laptop, uso essenzialmente domestico [Word, video su Youtube, musica, film...].
La necessità è quella di scrivere la tesi, per capirsi! Quindi multitasking: Word, PDF reader, Chrome...
E la sera, visione di film in 720p max [quindi niente Full-HD e niente scheda video dedicata, non serve per vedere film, giusto?]
Caratteristiche:
-Preferirei fosse almeno un i3, con schermo opaco, e che non scaldi come una stufa.
-Non prevedo di portarmelo in giro, quindi peso e dimensioni non contano, ho sempre avuto portatili da 15', non ho idea se passare a 17' [differenza di meno di 2'] sia effettivamente "utile", o vantaggioso o comodo!
-Non mi serve il SO, quindi vorrei versione FreeDOS
-Budget: max 370 €, ma meno spendo meglio è...
Prevedo di sostituire l'HDD con un SSD quindi sarebbe meglio ci fosse lo sportellino per accedere all'hard disk.
Non è un problema comprare dalla Germania: ho appena saputo che esistono gli adesivi per i tasti! :D
Ho fatto una ricerca approfondita e gradirei un parere su questi:
1. Asus P550LAV - 15.6, i3-4030, 1.9 GHz, RAM 4 GB, Intel HD 4400, HDD 500 GB --> 350€ circa
Recensioni positive: molto silenzioso, scalda pochissimo.
[link ad Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00OQAOAFG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00G5BHDXU&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=102Y56BZ3DPJPMKW31DE)]
2. Fujitsu Lifebook A544 - 15.6, I3-4000M, 2.4 GHZ, 4 GB RAM, Intel 4600 - 500 GB HHD --> circa 340€
Cpu chiaramente più veloce ma che consuma più Watt e genera più calore.
Recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A544-Notebook.110166.0.html): "the A544 remains mostly silent, although the fan activates once in a while for a few seconds with an audible whooshing sound. The HDD activity is also audible.
Under heavy load, the notebook is far from quiet."
[link ad Amazon] (http://www.amazon.it/Fujitsu-VFY-A5440M7305IT-Lifebook-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1424874215&sr=1-1&keywords=lifebook+a544)
3. HP 350 G1 K7J00ES -15.6, i3-4030U 1.9 Ghz, 4 GB RAM, Intel HD 4400, 750 GB HDD --> 310 € circa, in sconto!
[link a Cyberport.de] (https://www.cyberport.de/angebot-hp-350-g1-notebook-k7j00es-i3-4030u-mattes-display-ohne-betriebssystem-1C23-9ZY_1688.html)
Le recensioni (http://www.notebookcheck.net/HP-350-G1-Notebook-Review.130217.0.html) dicono che lo schermo fa abbastanza pena: "matte, 15.6-inch display with a native resolution of 1366x768 pixels. At 242.7 cd/m², the brightness value is acceptable, but just barely. The contrast (129:1) and black value (1.9 cd/m²), however, are terrible. Numbers like that are no longer adequate in this day and age."
Anche abbastanza rumoroso:Even in idle mode, the fan constantly runs at an audible speed. As soon as the computer is under load, it gets very loud: We measured a sound pressure level of about 47 dB.
4. Acer Aspire E5-771-395N - 17.3, i3-4005U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Intel HD 4400 --> 330€
[link ad Amazon.de] (http://www.amazon.de/Acer-E5-771-395N-Notebook-i3-4005U-Betriebssystem/dp/B00NM4F9UC/ref=sr_1_14?s=computers&ie=UTF8&qid=1424875134&sr=1-14)
Sono aperto a qualsiasi suggerimento differente da quelli elencati!
Ringrazio in anticipo :)
Non penso che nessuno di questi abbia lo sportellino. Ormai è cosa più unica che rara.
Taglia la testa al Toro e prendi questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4210u.aspx
Il sito di HP lo riporta come SCHERMO ANTIRIFLESSO.
fidati pure dei negozi con molte recensioni positive
Altrimenti sono già in ordine di preferenza come li hai indicati tu
andrewit
25-02-2015, 18:25
Non penso che nessuno di questi abbia lo sportellino. Ormai è cosa più unica che rara.
Le recensioni su Amazon per l'Asus da me indicato dicono: "Anche il disco fissato su slitte è facilmente sostituibile svitando due viti e accedendo tramite uno sportellino."
Non so quanto possano essere affidabili tali recensioni ma sembra vi siano gli "sportellini" per ram e disco fisso.
Avrei voluto verificare tramite il manuale utente ma non sono riuscito a trovarlo online.
E per quanto riguarda l'SSD: si tratta del Transcend Unità SSD TS128GSSD370 2.5 Pollici (http://www.amazon.it/Transcend-Unit%C3%A0-TS128GSSD370-Pollici-Antracite/dp/B00K9HID0I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1424889419&sr=8-1&keywords=transcend+ssd370)
E' raccomandato da Anandtech quindi credo sia abbastanza affidabile.
http://www.restartcomputer.it/notebook-pc-portatili-netbook-ultrabook/216063-lenovo-essential-m5400-0888440075785.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
Ragazzi questo notebook va bene per giocare senza grandi pretese?
Il Picchio
25-02-2015, 20:39
http://www.restartcomputer.it/notebook-pc-portatili-netbook-ultrabook/216063-lenovo-essential-m5400-0888440075785.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
Ragazzi questo notebook va bene per giocare senza grandi pretese?
Senza grandi pretese va bene
Senza grandi pretese va bene
Come prezzo va bene? Ho provato a guardare su cyberport e altri siti ma non ho trovato nulla di paragonabile per quel prezzo.
Il Picchio
25-02-2015, 21:41
Si va bene
Del lenovo B50-70 MCC2KIX che ne pensate ? Per 320 euro mi sembra un buon sistema per uso classico.
anche qui, uso classico con al massimo un pò Autocad(no render/3D)...che ne dite di questo?
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-C50D-B-115-Processore-Quad-Core/dp/B00T4A34ZU/ref=sr_1_9?s=pc&ie=UTF8&qid=1424946192&sr=1-9&keywords=notebook+quad+core#productDetails
Toshiba Satellite C50D-B-115 Notebook, Display 15.6", Processore AMD Quad-Core A6-6210 APU, Scheda Video AMD Radeon HD 8330 Graphics, HDD 750 GB,4 GB RAM...
Il Picchio
26-02-2015, 14:23
Del lenovo B50-70 MCC2KIX che ne pensate ? Per 320 euro mi sembra un buon sistema per uso classico.
Forse riesci a prenderlo pure a qualcosa meno. Direi che ci sta.
anche qui, uso classico con al massimo un pò Autocad(no render/3D)...che ne dite di questo?
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-C50D-B-115-Processore-Quad-Core/dp/B00T4A34ZU/ref=sr_1_9?s=pc&ie=UTF8&qid=1424946192&sr=1-9&keywords=notebook+quad+core#productDetails
Toshiba Satellite C50D-B-115 Notebook, Display 15.6", Processore AMD Quad-Core A6-6210 APU, Scheda Video AMD Radeon HD 8330 Graphics, HDD 750 GB,4 GB RAM...
No direi che se devi fare un po' di autocad punterei a qualcosa di migliore.
Oltre al fatto che 400 euro per quella cosa è seriamente esagerato.
se hai un budget del genere farei uno sforzo per prendere questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax= (se non ti fidi dei negozietti c'e la mediaworld che lo vende). Anche senza dedicata direi che sono soldi spesi 1000 volte meglio.
se hai un budget del genere farei uno sforzo per prendere questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax= (se non ti fidi dei negozietti c'e la mediaworld che lo vende). Anche senza dedicata direi che sono soldi spesi 1000 volte meglio.
ah ok, grazie mille...sono proprio fuori dal giro dei laptop, non so dove sbattere la testa :muro: :D
tonino66
26-02-2015, 15:15
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
Ciao Picchio,
da come mi pare di capire ci sono solo Acer e HP che a quel prezzo basso.
Ho visto che Acer è difficilmente espandibile (bisogna smotarlo tutto per aggiungere RAM e cambiare HD).
Sai se l'HP ha gli scomparti facilmente accessibili?
Grazie
Tony
tonino66
26-02-2015, 15:20
Ciao a tutti :)
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un laptop, uso essenzialmente domestico [Word, video su Youtube, musica, film...].
La necessità è quella di scrivere la tesi, per capirsi! Quindi multitasking: Word, PDF reader, Chrome...
E la sera, visione di film in 720p max [quindi niente Full-HD e niente scheda video dedicata, non serve per vedere film, giusto?]
Caratteristiche:
-Preferirei fosse almeno un i3, con schermo opaco, e che non scaldi come una stufa.
-Non prevedo di portarmelo in giro, quindi peso e dimensioni non contano, ho sempre avuto portatili da 15', non ho idea se passare a 17' [differenza di meno di 2'] sia effettivamente "utile", o vantaggioso o comodo!
-Non mi serve il SO, quindi vorrei versione FreeDOS
-Budget: max 370 €, ma meno spendo meglio è...
Prevedo di sostituire l'HDD con un SSD quindi sarebbe meglio ci fosse lo sportellino per accedere all'hard disk.
Non è un problema comprare dalla Germania: ho appena saputo che esistono gli adesivi per i tasti! :D
Ho fatto una ricerca approfondita e gradirei un parere su questi:
1. Asus P550LAV - 15.6, i3-4030, 1.9 GHz, RAM 4 GB, Intel HD 4400, HDD 500 GB --> 350€ circa
Recensioni positive: molto silenzioso, scalda pochissimo.
[link ad Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00OQAOAFG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00G5BHDXU&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=102Y56BZ3DPJPMKW31DE)]
2. Fujitsu Lifebook A544 - 15.6, I3-4000M, 2.4 GHZ, 4 GB RAM, Intel 4600 - 500 GB HHD --> circa 340€
Cpu chiaramente più veloce ma che consuma più Watt e genera più calore.
Recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A544-Notebook.110166.0.html): "the A544 remains mostly silent, although the fan activates once in a while for a few seconds with an audible whooshing sound. The HDD activity is also audible.
Under heavy load, the notebook is far from quiet."
[link ad Amazon] (http://www.amazon.it/Fujitsu-VFY-A5440M7305IT-Lifebook-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1424874215&sr=1-1&keywords=lifebook+a544)
3. HP 350 G1 K7J00ES -15.6, i3-4030U 1.9 Ghz, 4 GB RAM, Intel HD 4400, 750 GB HDD --> 310 € circa, in sconto!
[link a Cyberport.de] (https://www.cyberport.de/angebot-hp-350-g1-notebook-k7j00es-i3-4030u-mattes-display-ohne-betriebssystem-1C23-9ZY_1688.html)
Le recensioni (http://www.notebookcheck.net/HP-350-G1-Notebook-Review.130217.0.html) dicono che lo schermo fa abbastanza pena: "matte, 15.6-inch display with a native resolution of 1366x768 pixels. At 242.7 cd/m², the brightness value is acceptable, but just barely. The contrast (129:1) and black value (1.9 cd/m²), however, are terrible. Numbers like that are no longer adequate in this day and age."
Anche abbastanza rumoroso:Even in idle mode, the fan constantly runs at an audible speed. As soon as the computer is under load, it gets very loud: We measured a sound pressure level of about 47 dB.
4. Acer Aspire E5-771-395N - 17.3, i3-4005U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Intel HD 4400 --> 330€
[link ad Amazon.de] (http://www.amazon.de/Acer-E5-771-395N-Notebook-i3-4005U-Betriebssystem/dp/B00NM4F9UC/ref=sr_1_14?s=computers&ie=UTF8&qid=1424875134&sr=1-14)
Sono aperto a qualsiasi suggerimento differente da quelli elencati!
Ringrazio in anticipo :)
Il Fujitsu Lifebook A544 si può espandere facilmente ha gli sportellini sotto.
Verificato dal manuale del produttore. Ho visto che anche i Lenovo economici tipo il Lenovo Essential B50-70 lo permettono.
Ciao
Tony
und3adrav3n
26-02-2015, 15:34
Buongiorno, avrei bisogno di un notebook per l'università (niente photoshop, niente giochi).
Stavo cercando un 15 pollici con un i5 5200u ma senza scheda grafica che però sia abbastanza leggero/sottile o comunque relativamente comodo da portare in giro.
Purtroppo su un 13 pollici non riesco veramente a vedere bene..
Qualche dritta in particolare? sono disposto a sacrificare scheda grafica o altro affinchè sia un prodotto non troppo pesante; dite che ho speranze?
Il Picchio
26-02-2015, 17:24
Il Fujitsu Lifebook A544 si può espandere facilmente ha gli sportellini sotto.
Verificato dal manuale del produttore. Ho visto che anche i Lenovo economici tipo il Lenovo Essential B50-70 lo permettono.
Ciao
Tony
Ottima indicazione!
da prendere assolutamente in considerazione.
Sai anche se bisogna rompere qual che tipo di sigillo per espandere ram o cambiare il disco rigido?
Buongiorno, avrei bisogno di un notebook per l'università (niente photoshop, niente giochi).
Stavo cercando un 15 pollici con un i5 5200u ma senza scheda grafica che però sia abbastanza leggero/sottile o comunque relativamente comodo da portare in giro.
Purtroppo su un 13 pollici non riesco veramente a vedere bene..
Qualche dritta in particolare? sono disposto a sacrificare scheda grafica o altro affinchè sia un prodotto non troppo pesante; dite che ho speranze?
Leggero e sottile a 500 euro non è proprio facile sui 15". Stai più o meno sempre lì tra i 2.3 e i 2.5 roba impercettibile.
Sforando un po' puoi andare tuttavia su un 14" che è molto simile a un 15 ma pesa nettamente meno.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-U430p-59416292---flaches-Notebook-i5-4200U-Windows-8.1/1C31-2HL
Pagare in contrassegno.
und3adrav3n
26-02-2015, 17:31
Immaginavo che fosse difficile limare peso su un 15 :rolleyes:
Sono anche andato a vedere quanto pesava un Mac ultra uber pro 15" e pure lui stava sopra i 2kg quindi mi ero preparato psicologicamente alla tua risposta.
I 14" non li avevo mai sentiti, ora do una bella occhiata, grazie!
Tra i 15" penso che questo possa essere il miglior compromesso:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-565w-i5-4210u-4gb-500gb-15-fhd-gf-840m--gebrauchtartikel--GWAZ-860_1691.html
Anche perchè sui 450 potrei trovare un i5-5200u con la 820m ma ho visto che la intel 5500 e la suddetta geforce 820m hanno prestazioni equivalenti quindi mi sembra un pò ridondante scegliere quest'ultima soluzione.. sbaglio?
tonino66
26-02-2015, 17:50
Ottima indicazione!
da prendere assolutamente in considerazione.
Sai anche se bisogna rompere qual che tipo di sigillo per espandere ram o cambiare il disco rigido?
Leggero e sottile a 500 euro non è proprio facile sui 15". Stai più o meno sempre lì tra i 2.3 e i 2.5 roba impercettibile.
Sforando un po' puoi andare tuttavia su un 14" che è molto simile a un 15 ma pesa nettamente meno.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-U430p-59416292---flaches-Notebook-i5-4200U-Windows-8.1/1C31-2HL
Pagare in contrassegno.
Per utilità di tutti il manuale del Lenovo dove mostra come aprire gli sportelli (non vedo sigilli):
http://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/mobiles_pdf/b40_b50_ug_en.pdf
Pagine 35 e 38.
Per il Fujitsu Lifebook A544:
http://www.manualslib.com/manual/639736/Fujitsu-Lifebook-A544.html?page=58#manual
Ciao
Tony
Il Picchio
26-02-2015, 18:30
Immaginavo che fosse difficile limare peso su un 15 :rolleyes:
Sono anche andato a vedere quanto pesava un Mac ultra uber pro 15" e pure lui stava sopra i 2kg quindi mi ero preparato psicologicamente alla tua risposta.
I 14" non li avevo mai sentiti, ora do una bella occhiata, grazie!
Tra i 15" penso che questo possa essere il miglior compromesso:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-565w-i5-4210u-4gb-500gb-15-fhd-gf-840m--gebrauchtartikel--GWAZ-860_1691.html
Anche perchè sui 450 potrei trovare un i5-5200u con la 820m ma ho visto che la intel 5500 e la suddetta geforce 820m hanno prestazioni equivalenti quindi mi sembra un pò ridondante scegliere quest'ultima soluzione.. sbaglio?
Occhio che quello è un ricondizionato ;)
Sul nuovo ci sta questo https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
Se vuoi risparmiare in Italia questo sacrificando full hd http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLCET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax=
unnilennium
26-02-2015, 19:29
I fujitsu sono espandibili molto facilmente, io al mio sono riuscito a cambiare anche la CPU... Inoltre posso testimoniare la bontà della loro assistenza, con corriere che viene a casa e ritira, e poi riconsegna.. Non è da poco, considerando cosa fanno gli altri...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
tonino66
27-02-2015, 07:22
I fujitsu sono espandibili molto facilmente, io al mio sono riuscito a cambiare anche la CPU... Inoltre posso testimoniare la bontà della loro assistenza, con corriere che viene a casa e ritira, e poi riconsegna.. Non è da poco, considerando cosa fanno gli altri...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ottima informazione. Perchè sull'assistenza Lenovo ne ho sentite di tutti i colori!
Ciao
Tony
G0LD3NF1SH
27-02-2015, 07:40
Ciao a tutti, mi servirebbe un portatile per giocare a poker, che abbia le seguenti caratteristiche:
-Almeno 4GB di ram
-2 uscite per il monitor (HDMI+VGA)
-Sopportare 4 poker client aperti contemporaneamente e un programma pesante.
Lo userò esclusivamente per giocare (e magari navigare un pò) quindi non mi serve molta memoria dato che non ci terrò musica/video/altro.
Unica richiesta è che deve sopportare un programma pesantuccio (Holdem Manager 2), vi riporto cosa dicono dal sito:
*HOLDEM MANAGER 2 REQUISITION (quest articolo potrebbe essere un pò vecchio perciò se dice cazzate non seguite tutto alla lettera, è per farvi un'idea). La RAM minima che suggerisce è 3GB, ma calcolate che dovrò tenere aperto anche tutto il resto.
Hardware
Hard Drive:
Get a fast hard disk. It is more important to have a fast hard drive than having a quad-core processor over a dual-core processor.
SSD Hard Drives are the fastest and they have come down in price dramatically over the past couple years.
LAPTOP: get one with a SSD. ALL 7200 RPM laptop hard disks are slow (Make sure the Power Options are set to HIGH PERFORMANCE).
RAM:
Get a lot of RAM (at least 2+ GB RAM recommended if you have a 10+ GB database) (note: when using more than 3 GB RAM, use a 64-bit version of Windows)
CPU's:
PostgreSQL loves multiple CPUs. So the more CPUs the better. (Intel i5 / i7 or AMD Phenom)
Con 400/450€ ci rientro?
Grazie in anticipo.
und3adrav3n
27-02-2015, 12:50
Occhio che quello è un ricondizionato ;)
Ah grazie della dritta, non c'avevo fatto caso! :D
Un ultima domanda prima di decidere: secondo te quel ricondizionato non è affidabile? Cioè, sconsigli l'acquisto per via di eventuali danni, ammaccature, pixel bruciati o quant'altro? Quasi quasi proverei a chiedere via email delle foto del prodotto reale, che ne pensi?
PS: li ho contattati via chat e mi ha detto che non ci sono difetti ma che sono passati 4 mesi di garanzia. Mal che vada se proprio c'è qualcosa che non va lo porto subito in garanzia da un centro Acer italiano
Quiksilver
27-02-2015, 14:26
come faccio a installare i driver nvidia hdmi per l'audio? sul sito realtek non ci sono nel pacchetto
Ottima informazione. Perchè sull'assistenza Lenovo ne ho sentite di tutti i colori!
Ciao
Tony
Ho sempre letto che Lenovo ha buona un'assistenza, siccome dovrei comprare un lenovo, che esperienze hai sentito a riguardo?
tonino66
27-02-2015, 15:21
Ho sempre letto che Lenovo ha buona un'assistenza, siccome dovrei comprare un lenovo, che esperienze hai sentito a riguardo?
Io ho letto addirittura che se si rompe il portatile lo devi spedire in Germania...
Ciao
Tony
Io ho letto addirittura che se si rompe il portatile lo devi spedire in Germania...
Ciao
Tony
Aspetta, se il portatile lo acquisti in Germania ok, ma se lo compri in Italia mi pare strano che lo devi spedire in Germania.
Il Picchio
27-02-2015, 21:10
Ciao a tutti, mi servirebbe un portatile per giocare a poker, che abbia le seguenti caratteristiche:
-Almeno 4GB di ram
-2 uscite per il monitor (HDMI+VGA)
-Sopportare 4 poker client aperti contemporaneamente e un programma pesante.
Lo userò esclusivamente per giocare (e magari navigare un pò) quindi non mi serve molta memoria dato che non ci terrò musica/video/altro.
Unica richiesta è che deve sopportare un programma pesantuccio (Holdem Manager 2), vi riporto cosa dicono dal sito:
*HOLDEM MANAGER 2 REQUISITION (quest articolo potrebbe essere un pò vecchio perciò se dice cazzate non seguite tutto alla lettera, è per farvi un'idea). La RAM minima che suggerisce è 3GB, ma calcolate che dovrò tenere aperto anche tutto il resto.
Hardware
Hard Drive:
Get a fast hard disk. It is more important to have a fast hard drive than having a quad-core processor over a dual-core processor.
SSD Hard Drives are the fastest and they have come down in price dramatically over the past couple years.
LAPTOP: get one with a SSD. ALL 7200 RPM laptop hard disks are slow (Make sure the Power Options are set to HIGH PERFORMANCE).
RAM:
Get a lot of RAM (at least 2+ GB RAM recommended if you have a 10+ GB database) (note: when using more than 3 GB RAM, use a 64-bit version of Windows)
CPU's:
PostgreSQL loves multiple CPUs. So the more CPUs the better. (Intel i5 / i7 or AMD Phenom)
Con 400/450 ci rientro?
Grazie in anticipo.
Con 450 euro ti sogni pure l'hard disk veloce. Se consigliano minimo l'SSD devi quasi raddoppiare il budget.
Tra l'altro non ci hai detti neanche la scheda grafica. Ti basta l'integrata intel? Non lo escludo visto che poker non ha quella grafica spettacolare di crysis o assassin's creed.
Vedi se può andare questo coi dovuti compromessi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_e540_i5.aspx
Ah grazie della dritta, non c'avevo fatto caso! :D
Un ultima domanda prima di decidere: secondo te quel ricondizionato non è affidabile? Cioè, sconsigli l'acquisto per via di eventuali danni, ammaccature, pixel bruciati o quant'altro? Quasi quasi proverei a chiedere via email delle foto del prodotto reale, che ne pensi?
PS: li ho contattati via chat e mi ha detto che non ci sono difetti ma che sono passati 4 mesi di garanzia. Mal che vada se proprio c'è qualcosa che non va lo porto subito in garanzia da un centro Acer italiano
No no lo dico in caso non te ne fossi accorto, solitamente i ricondizionati di cyberport sono impeccabili.
Prendilo, se proprio non ti convince esercita il diritto di recesso.
Paga in contrassegno.
come faccio a installare i driver nvidia hdmi per l'audio? sul sito realtek non ci sono nel pacchetto
Prova a vedere sul sito di nvidia
Ho sempre letto che Lenovo ha buona un'assistenza, siccome dovrei comprare un lenovo, che esperienze hai sentito a riguardo?
Dicono che l'assistenza sia molto peggiorata. Se il budget è limitato non farti problemi
G0LD3NF1SH
27-02-2015, 22:12
Con 450 euro ti sogni pure l'hard disk veloce. Se consigliano minimo l'SSD devi quasi raddoppiare il budget.
Tra l'altro non ci hai detti neanche la scheda grafica. Ti basta l'integrata intel? Non lo escludo visto che poker non ha quella grafica spettacolare di crysis o assassin's creed.
Vedi se può andare questo coi dovuti compromessi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_e540_i5.aspx
No no lo dico in caso non te ne fossi accorto, solitamente i ricondizionati di cyberport sono impeccabili.
Prendilo, se proprio non ti convince esercita il diritto di recesso.
Paga in contrassegno.
Prova a vedere sul sito di nvidia
Dicono che l'assistenza sia molto peggiorata. Se il budget è limitato non farti problemi
No la scheda grafica non dev'essere nulla di eccezionale infatti! Ti linko il tavolo per farti un'idea:
http://www.pokerstarsblog.com/river%20bluff.jpg
Punti, e escono solo le carte, nient altro ahahah.
Però più che altro c'è il programma molto pesante che per ogni mano giocata si collega alla poker room e ne salva i risultati su una cartella per poi importarli e salva quindi ogni singolo dato delle frequenze avversarie, le mosse che fa, i differenti dati relativi alla mano giocata etc etc.
Quindi dovrei prendere il Lenovo E540 I5 e poi per l'SSD invece?
Il Picchio
27-02-2015, 22:57
No la scheda grafica non dev'essere nulla di eccezionale infatti! Ti linko il tavolo per farti un'idea:
http://www.pokerstarsblog.com/river%20bluff.jpg
Punti, e escono solo le carte, nient altro ahahah.
Però più che altro c'è il programma molto pesante che per ogni mano giocata si collega alla poker room e ne salva i risultati su una cartella per poi importarli e salva quindi ogni singolo dato delle frequenze avversarie, le mosse che fa, i differenti dati relativi alla mano giocata etc etc.
Quindi dovrei prendere il Lenovo E540 I5 e poi per l'SSD invece?
Guarda che se mi dici che funziona così sono abbastanza scettico per quanto riguarda un ssd. Se deve scrivere così tanto e più e più volte, se devi giocarci tanto significa che scrivi tantissimo sull'ssd e lo usuri molto in fretta.
Mio consiglio è prendere il Lenovo che ha un hard disk da 7200 rpm e processore i5 serie m di tutto rispetto (dual core però, non penso ti serva un quad), Se vedi che il gioco è invivibile con quell'hard disk (non penso) ci metti l'SSD che su quella serie mi pare sia riservato uno slot mSATA. Se invece va bene così allora meglio. Se poi vuoi aggiungerlo per programmi e cose tue fai pure. Ma se il gioco continua a cancellare a scrivere e cancellare e riscrivere forse bisogna ben ponderare l'SSD.
Poi bisogna vedere anche quanto scrive (se qualche kb in un'ora di gioco, diversi mb o più)
Per la scheda grafica credo che una 4600 integrata Intel ti farà vedere le carte che si muovono a 60 fps :asd:
G0LD3NF1SH
28-02-2015, 00:48
Guarda che se mi dici che funziona così sono abbastanza scettico per quanto riguarda un ssd. Se deve scrivere così tanto e più e più volte, se devi giocarci tanto significa che scrivi tantissimo sull'ssd e lo usuri molto in fretta.
Mio consiglio è prendere il Lenovo che ha un hard disk da 7200 rpm e processore i5 serie m di tutto rispetto (dual core però, non penso ti serva un quad), Se vedi che il gioco è invivibile con quell'hard disk (non penso) ci metti l'SSD che su quella serie mi pare sia riservato uno slot mSATA. Se invece va bene così allora meglio. Se poi vuoi aggiungerlo per programmi e cose tue fai pure. Ma se il gioco continua a cancellare a scrivere e cancellare e riscrivere forse bisogna ben ponderare l'SSD.
Poi bisogna vedere anche quanto scrive (se qualche kb in un'ora di gioco, diversi mb o più)
Per la scheda grafica credo che una 4600 integrata Intel ti farà vedere le carte che si muovono a 60 fps :asd:
Funziona in questo modo:
1) Gioco la mano sulla poker room.
2) Il programma la salva in una cartella in cui vengono salvate tutte le mani e contemporaneamente la importa nel database. Sempre in contemporanea il programma elabora ogni informazione possibile ricevuta da quella mano e le fa apparire in una finestrella situata sul tavolo della poker room.
3) Ogni mano giocata va così e la finestrella si aggiorna in continuazione perchè si riceveranno informazioni più dettagliate etc.
4) Sempre in contemporanea a tutto questo il programma aggiorna un grafico con 5 linee (linea delle vincite, linea di quanto si dovrebbe vincere in realtà in base alla fortuna/sfortuna, linea del ritorno sul pagamento delle tasse, linea delle vincite senza arrivare allo showdown, linea delle vincite arrivando allo showdown). Inoltre sono reperibili altre informazioni dettagliate riguardo le statistiche della sessione di gioco.
5) A fine sessione le mani non vengono cancellate ma sono salvate e potranno essere riviste più in là.
Ogni mano occupa 1kb e se ne giocano circa 200 all'ora per un totale di 1500 al giorno circa.
tonino66
28-02-2015, 08:41
Funziona in questo modo:
1) Gioco la mano sulla poker room.
2) Il programma la salva in una cartella in cui vengono salvate tutte le mani e contemporaneamente la importa nel database. Sempre in contemporanea il programma elabora ogni informazione possibile ricevuta da quella mano e le fa apparire in una finestrella situata sul tavolo della poker room.
3) Ogni mano giocata va così e la finestrella si aggiorna in continuazione perchè si riceveranno informazioni più dettagliate etc.
4) Sempre in contemporanea a tutto questo il programma aggiorna un grafico con 5 linee (linea delle vincite, linea di quanto si dovrebbe vincere in realtà in base alla fortuna/sfortuna, linea del ritorno sul pagamento delle tasse, linea delle vincite senza arrivare allo showdown, linea delle vincite arrivando allo showdown). Inoltre sono reperibili altre informazioni dettagliate riguardo le statistiche della sessione di gioco.
5) A fine sessione le mani non vengono cancellate ma sono salvate e potranno essere riviste più in là.
Ogni mano occupa 1kb e se ne giocano circa 200 all'ora per un totale di 1500 al giorno circa.
Database? Allora basta molta RAM e sei a posto. I database sono avidi di memoria. Se ne metti minimo 8 o meglio 16 sei a posto.
Inoltre mi sembra che il programma elabori parecchio (da come lo descrivi) quindi anche un buon processore. Naturalmente c'è sempre il budget da tenere d'occhio quindi un i5 dovrebbe bastare.
Ciao
Tony
tonino66
28-02-2015, 14:46
Occhio che quello è un ricondizionato ;)
Sul nuovo ci sta questo https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
Se vuoi risparmiare in Italia questo sacrificando full hd http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLCET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao Picchio,
tu che conosci Cyberport, volevo farti qualche domanda:
- Hai comprato da loro e sono affidabili?
- La tastiera dei notebook che vendono è italiana o tedesca?
- Per la garanzia ci si può rivolgere al produttore in Italia o bisogna mandarlo in germania?
- A quanto ammontano le spese di spedizione?
Grazie mille
Tony
Il Picchio
28-02-2015, 16:25
Funziona in questo modo:
1) Gioco la mano sulla poker room.
2) Il programma la salva in una cartella in cui vengono salvate tutte le mani e contemporaneamente la importa nel database. Sempre in contemporanea il programma elabora ogni informazione possibile ricevuta da quella mano e le fa apparire in una finestrella situata sul tavolo della poker room.
3) Ogni mano giocata va così e la finestrella si aggiorna in continuazione perchè si riceveranno informazioni più dettagliate etc.
4) Sempre in contemporanea a tutto questo il programma aggiorna un grafico con 5 linee (linea delle vincite, linea di quanto si dovrebbe vincere in realtà in base alla fortuna/sfortuna, linea del ritorno sul pagamento delle tasse, linea delle vincite senza arrivare allo showdown, linea delle vincite arrivando allo showdown). Inoltre sono reperibili altre informazioni dettagliate riguardo le statistiche della sessione di gioco.
5) A fine sessione le mani non vengono cancellate ma sono salvate e potranno essere riviste più in là.
Ogni mano occupa 1kb e se ne giocano circa 200 all'ora per un totale di 1500 al giorno circa.
Allora prova a lasciare l'hard disk tradizionale da 500 gb e vedi come è.
Implementa subito la ram di almeno altri 4gb e in seguito prendi SSD se ti serve.
L'e540 di Lenovo dovrebbe andare bene per i tuoi usi. Conta che per avere roba migliore devi salire.
Fino a quanto puoi arrivare tutto compreso (escludi ssd che forse puoi farne a meno)
Ciao Picchio,
tu che conosci Cyberport, volevo farti qualche domanda:
- Hai comprato da loro e sono affidabili?
- La tastiera dei notebook che vendono è italiana o tedesca?
- Per la garanzia ci si può rivolgere al produttore in Italia o bisogna mandarlo in germania?
- A quanto ammontano le spese di spedizione?
Grazie mille
Tony
1. Si, due volte per un totale di 1300 euro.
2. Sempre tedesca e non possono sostituirla.
3. Primo anno al produttore italiano, il secondo in Germania
4. Circa 25 +- 3 euro in base alle dimensioni dell'oggetto.
Per un 14" da 1.8kg mi avevano fatto pagare 19 mi pare.
Ragazzi che ne pensate dell'Acer V3-572G-78CD che monta i7-4510u e 840m 2gb, (tra l'altro con scocca tastiera in alluminio mi pare) a 550 euro? Ho la possibilità di acquistarlo x quel prezzo tramite un buono. È un buon prezzo?
Il Picchio
01-03-2015, 00:43
Ragazzi che ne pensate dell'Acer V3-572G-78CD che monta i7-4510u e 840m 2gb, (tra l'altro con scocca tastiera in alluminio mi pare) a 550 euro? Ho la possibilità di acquistarlo x quel prezzo tramite un buono. È un buon prezzo?
Si direi proprio di si
darkmirko
02-03-2015, 10:10
che ne dite di questo?
http://www.amazon.it/gp/product/B00N1YD86U/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00N1YCT2Y&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1EZZTS6R2XHQ5R7M15VG
Mi serve un portatile per uso ufficio (tanto excel e file molto pesanti). Magari che non diventi troppo obsoleto nel giro di 3-4 anni.
Grazie mille
Il Picchio
02-03-2015, 12:57
che ne dite di questo?
http://www.amazon.it/gp/product/B00N1YD86U/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00N1YCT2Y&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1EZZTS6R2XHQ5R7M15VG
Mi serve un portatile per uso ufficio (tanto excel e file molto pesanti). Magari che non diventi troppo obsoleto nel giro di 3-4 anni.
Grazie mille
Su quella fascia di prezzo è uno dei migliori.
Probabilmente è freedos. Windows costa 40 euro su ebay.
Se no vai su uno di questi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx che ha un processore di ultimissima generazione
darkmirko
02-03-2015, 13:19
Su quella fascia di prezzo è uno dei migliori.
Probabilmente è freedos. Windows costa 40 euro su ebay.
Se no vai su uno di questi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx che ha un processore di ultimissima generazione
Sì infatti su amazon stesso la versione con windows costa 40 euro in più...magari prendo quella giusto per avere la solita partizione di ripristino (per un rapido reset di fabbrica).
Okay, quindi l'ultima generazione va dal 5200u più o meno...ahimè ci sono troppe versioni di i5 e i3 da confrontare...
Ho comunque intenzione di prenderlo da amazon (per il reso sicuro e veloce) e l'HP 15-r225nl costa 518 euro...la differenza di prezzo è troppa...
tonino66
02-03-2015, 14:01
Io, comunque, prima di guardare solo al processore (i3-i5) per comprare il notebook, cercherei i benchmark.
Ho visto che alcuni i3 se la battono con altri i5.
Ad esempio un i3 4000m va all'incirca come un i5 4210u.
Quindi occhio, si possono risparmiare dei soldi.
A questo punto mi viene da pensare che a volte la differenza fatta da Intel di modello (i3 o i5) sia solo una questione di marketing...
Ciao
Tony
darkmirko
02-03-2015, 14:25
Io, comunque, prima di guardare solo al processore (i3-i5) per comprare il notebook, cercherei i benchmark.
Ho visto che alcuni i3 se la battono con altri i5.
Ad esempio un i3 4000m va all'incirca come un i5 4210u.
Quindi occhio, si possono risparmiare dei soldi.
A questo punto mi viene da pensare che a volte la differenza fatta da Intel di modello (i3 o i5) sia solo una questione di marketing...
Ciao
Tony
giusta osservazione...con i3 4000m ho trovato solo questo fujitsu
http://www.monclick.it/schede/fujitsu/A5440M7305IT/lifebook-a544.htm
i 100€ di differenza si farebbero sentire...ma il marchio fujitsu non mi ispira molto...:/
Il Picchio
02-03-2015, 16:17
Sì infatti su amazon stesso la versione con windows costa 40 euro in più...magari prendo quella giusto per avere la solita partizione di ripristino (per un rapido reset di fabbrica).
Okay, quindi l'ultima generazione va dal 5200u più o meno...ahimè ci sono troppe versioni di i5 e i3 da confrontare...
Ho comunque intenzione di prenderlo da amazon (per il reso sicuro e veloce) e l'HP 15-r225nl costa 518 euro...la differenza di prezzo è troppa...
Prendilo da mediaworld. È tra i negozi di trovaprezzi.
Io, comunque, prima di guardare solo al processore (i3-i5) per comprare il notebook, cercherei i benchmark.
Ho visto che alcuni i3 se la battono con altri i5.
Ad esempio un i3 4000m va all'incirca come un i5 4210u.
Quindi occhio, si possono risparmiare dei soldi.
A questo punto mi viene da pensare che a volte la differenza fatta da Intel di modello (i3 o i5) sia solo una questione di marketing...
Ciao
Tony
I 4000m vanno quasi.come gli i5-4210u ed e vero. Si chiamano i3 perché a parità di prestazioni consumano e scaldano più di due volte tanto. Non è marketing, c'è dietro una logica.
giusta osservazione...con i3 4000m ho trovato solo questo fujitsu
http://www.monclick.it/schede/fujitsu/A5440M7305IT/lifebook-a544.htm
i 100€ di differenza si farebbero sentire...ma il marchio fujitsu non mi ispira molto...:/
Se punti solo sulle performance pure va bene, fujitsu dicono sia una buona marca.
Il calore in più si sente non si può negare
darkmirko
03-03-2015, 09:22
Prendilo da mediaworld. È tra i negozi di trovaprezzi.
Grazie mille! Preso dal sito del mediaworld. Vi farò sapere com'è =D
geopaolo
03-03-2015, 16:20
Buonasera, anche io mi sto "guardando in giro" alla ricerca di un nuovo notebook, Vi pongo la solita domanda: cosa mi consigliate per uso autocad 2d ed archicad 2d e 3d semplice (esterni di edifici). Premetto che possiedo un Acer Aspire 9420 ormai vecchiotto ma comunque soddisfatto e vorrei restare con questo produttore.
PS: ho visto all'Auchan un VN7 Nitro 571g, bellissimo, ma quale fa per me, o meglio la serie inferiore V, che costa un po' di meno (e non guasta)????
Grazie.
Ragazzi ho preso l'Acer V3-572G-78CD, l'ho sto usando da 4 giorni e mi trovo davvero bene. Per il prezzo che l'ho pagato sono molto soddisfatto, i materiali sono davvero ottimi (chassis in alluminio per intenderci). Alla fine ero dubbioso sulla marca però, per ora, mi sono ricreduto sull'Acer perché il computer è davvero di ottima fattura e spero proprio sia durevole. Da Trony lo vendono a 599 euro e lo consiglio (io ho avuto la possibilità di prenderlo a 550 con un buono).
Ho visto che sotto non ha sportelli per cambiare ram o HHD, quindi presumo si debba completamente rimuovere il blocco intero giù? vi chiedo se è una cosa fattibile da una persona inesperta (e se esistono guide in caso) o se è meglio rivolgersi ad un esperto? Grazie per i consigli.
tonino66
04-03-2015, 14:16
Ragazzi ho preso l'Acer V3-572G-78CD, l'ho sto usando da 4 giorni e mi trovo davvero bene. Per il prezzo che l'ho pagato sono molto soddisfatto, i materiali sono davvero ottimi (chassis in alluminio per intenderci). Alla fine ero dubbioso sulla marca però, per ora, mi sono ricreduto sull'Acer perché il computer è davvero di ottima fattura e spero proprio sia durevole. Da Trony lo vendono a 599 euro e lo consiglio (io ho avuto la possibilità di prenderlo a 550 con un buono).
Ho visto che sotto non ha sportelli per cambiare ram o HHD, quindi presumo si debba completamente rimuovere il blocco intero giù? vi chiedo se è una cosa fattibile da una persona inesperta (e se esistono guide in caso) o se è meglio rivolgersi ad un esperto? Grazie per i consigli.
Visto che è ancora in garanzia e non ha sportelli accessibili, ti sconsiglio di aprirlo da solo. Per evitare rischi è consigliabile fare l'upgrade presso un centro di assistenza Acer, ma ti costerà di più.
Comunque, se già prima sapevi di dover fare un upgrade, era meglio orientarti direttamente su un modello che avesse sportelli facilmente accessibili.
Ciao
Tony
SaintTDI
04-03-2015, 14:40
ciao a tutti :)
la mia ragazza deve farsi il pc nuovo, vedendo l'offerte da mediamondo c'è l'HP 15-R225NL in offerta a 450 euro... con il nuovo i5 di quinta generazione. Credo che sia una buona offerta giusto?
Altrimenti il LENOVO G50-70 59426133 con i5 di quarta generazione.
Hanno tutti e due 4gb di Ram... e sinceramente un pò mi da fastidio. Però va beh pensavo di fare un upgrade più avanti.
Il problema è solo capire quanti moduli RAM si possono installare e se è possibile cambiarli senza perdere la garanzia, se hanno l'aperture specifiche per RAM e HDD.
Da quello che ho capito io, l'HP ha solo un modulo RAM, ma non si capisce il max installabile quant'è.
Sapete aiutarmi in qualche modo?
grazie tante
Visto che è ancora in garanzia e non ha sportelli accessibili, ti sconsiglio di aprirlo da solo. Per evitare rischi è consigliabile fare l'upgrade presso un centro di assistenza Acer, ma ti costerà di più.
Comunque, se già prima sapevi di dover fare un upgrade, era meglio orientarti direttamente su un modello che avesse sportelli facilmente accessibili.
Ciao
Tony
Ciao Tony, io intendo fare un upgrade magari tra 6 mesi o un anno, giusto per mettere un ssd e aumentare la ram a 16gb. Non potevo permettermi di spendere più di 550, e ho preferito prendere il meglio che c'è per quel prezzo che appunto l'acer, con lo svantaggio di non avere lo sportellino per aprirlo. Quindi il rischio di invalidare la garanzia è alto? Se io montassi un ssd e poi in caso di problemi con il PC rimettessi l'hhd per mandarlo in assistenza, l'assistenza acer se accorgerebbe?
Il Picchio
04-03-2015, 16:00
Buonasera, anche io mi sto "guardando in giro" alla ricerca di un nuovo notebook, Vi pongo la solita domanda: cosa mi consigliate per uso autocad 2d ed archicad 2d e 3d semplice (esterni di edifici). Premetto che possiedo un Acer Aspire 9420 ormai vecchiotto ma comunque soddisfatto e vorrei restare con questo produttore.
PS: ho visto all'Auchan un VN7 Nitro 571g, bellissimo, ma quale fa per me, o meglio la serie inferiore V, che costa un po' di meno (e non guasta)????
Grazie.
Budget?
Comunque è buono, vediamo se riusciamo a cavare di meglio dato che il 3D resta sempre 3D
Ragazzi ho preso l'Acer V3-572G-78CD, l'ho sto usando da 4 giorni e mi trovo davvero bene. Per il prezzo che l'ho pagato sono molto soddisfatto, i materiali sono davvero ottimi (chassis in alluminio per intenderci). Alla fine ero dubbioso sulla marca però, per ora, mi sono ricreduto sull'Acer perché il computer è davvero di ottima fattura e spero proprio sia durevole. Da Trony lo vendono a 599 euro e lo consiglio (io ho avuto la possibilità di prenderlo a 550 con un buono).
Ho visto che sotto non ha sportelli per cambiare ram o HHD, quindi presumo si debba completamente rimuovere il blocco intero giù? vi chiedo se è una cosa fattibile da una persona inesperta (e se esistono guide in caso) o se è meglio rivolgersi ad un esperto? Grazie per i consigli.
Fattibile da chiunque, meglio se ti fai aiutare da qualcuno se non hai idea di cosa fare.
Visto che è ancora in garanzia e non ha sportelli accessibili, ti sconsiglio di aprirlo da solo. Per evitare rischi è consigliabile fare l'upgrade presso un centro di assistenza Acer, ma ti costerà di più.
Comunque, se già prima sapevi di dover fare un upgrade, era meglio orientarti direttamente su un modello che avesse sportelli facilmente accessibili.
Ciao
Tony
Ormai la fascia media non ha sportelli. Per averli bisogna salire di prezzo o andare su precisi prodotti con un rapporto potenza/prezzo solitamente inferiore
ciao a tutti :)
la mia ragazza deve farsi il pc nuovo, vedendo l'offerte da mediamondo c'è l'HP 15-R225NL in offerta a 450 euro... con il nuovo i5 di quinta generazione. Credo che sia una buona offerta giusto?
Altrimenti il LENOVO G50-70 59426133 con i5 di quarta generazione.
Hanno tutti e due 4gb di Ram... e sinceramente un pò mi da fastidio. Però va beh pensavo di fare un upgrade più avanti.
Il problema è solo capire quanti moduli RAM si possono installare e se è possibile cambiarli senza perdere la garanzia, se hanno l'aperture specifiche per RAM e HDD.
Da quello che ho capito io, l'HP ha solo un modulo RAM, ma non si capisce il max installabile quant'è.
Sapete aiutarmi in qualche modo?
grazie tante
Per uso classico 4 gb di ram vanno bene. Per upgradarla quasi tutti i portatili 15" hanno 2 slot con 8gb installabili.
SaintTDI
04-03-2015, 16:03
Per uso classico 4 gb di ram vanno bene. Per upgradarla quasi tutti i portatili 15" hanno 2 slot con 8gb installabili.
si si infatti vanno bene... penso ad un futuro... per tenere + tempo possibile il pc ;)
geopaolo
04-03-2015, 16:12
[QUOTE=Il Picchio;42216235]Budget?
Comunque è buono, vediamo se riusciamo a cavare di meglio dato che il 3D resta sempre 3D
Vorrei stare su massimo €.700.
Ho visto questo sul volantino Comet (il VN7 Nitro costa molto di più, penso):
Acer Aspire V3-572G-75CA, processore i7-5500U
http://volantino.gruppocomet.it/volantini/150228/index.html#2
Cosa ne pensi, prestazioni/prezzo/mie esigenze "il Picchio" o altri...
Grazie.
Il Picchio
04-03-2015, 16:29
http://www.amazon.it/gp/aw/ol/B00LOAO1GE/ref=mw_dp_olp?ie=UTF8&condition=new
E metterei subito altri 4 gb di ram (siamo in budget)
Oppure vedi direttamente questo se scende. http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LOAO16Y/ref=mp_s_a_1_1?qid=1425486460&sr=8-1&keywords=asus+i7+gtx&dpPl=1&dpID=41hni2mAGML&ref=plSrch&pi=SX200_QL40
Certo uno schermo HD non è il massimo per AutoCAD però se hai un monitor esterno va bene
geopaolo
04-03-2015, 16:44
http://www.amazon.it/gp/aw/ol/B00LOAO1GE/ref=mw_dp_olp?ie=UTF8&condition=new
E metterei subito altri 4 gb di ram (siamo in budget)
Oppure vedi direttamente questo se scende. http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LOAO16Y/ref=mp_s_a_1_1?qid=1425486460&sr=8-1&keywords=asus+i7+gtx&dpPl=1&dpID=41hni2mAGML&ref=plSrch&pi=SX200_QL40
Certo uno schermo HD non è il massimo per AutoCAD però se hai un monitor esterno va bene
Ok, posso anche sforare un pochino, spendere per spendere, meglio spendere bene e, nonostante ho aperto due volte il mio vecchio acer (cerniere rotte), non voglio aprirne anche uno nuovo per aumentare la ram...
Ancora un favore, visto la tua disponibilità e competenza: volendo passare ad un FHD, cosa mi consigli (tastiera italiana).
Lo userei a casa e non ho monitor esterni.
Grazie.
tonino66
04-03-2015, 16:46
Budget?
Comunque è buono, vediamo se riusciamo a cavare di meglio dato che il 3D resta sempre 3D
Fattibile da chiunque, meglio se ti fai aiutare da qualcuno se non hai idea di cosa fare.
Ormai la fascia media non ha sportelli. Per averli bisogna salire di prezzo o andare su precisi prodotti con un rapporto potenza/prezzo solitamente inferiore
Per uso classico 4 gb di ram vanno bene. Per upgradarla quasi tutti i portatili 15" hanno 2 slot con 8gb installabili.
Il Lenovo g50-70 ha gli sportelli:
http://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g40_g50_z40_z50_ug_italian.pdf
Ciao
Tony
Il Lenovo g50-70 ha gli sportelli:
http://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g40_g50_z40_z50_ug_italian.pdf
Ciao
Tony
Tonino il g50-70 è nettamente inferiore rispetto all'acer.
Il Picchio
04-03-2015, 19:04
Ok, posso anche sforare un pochino, spendere per spendere, meglio spendere bene e, nonostante ho aperto due volte il mio vecchio acer (cerniere rotte), non voglio aprirne anche uno nuovo per aumentare la ram...
Ancora un favore, visto la tua disponibilità e competenza: volendo passare ad un FHD, cosa mi consigli (tastiera italiana).
Lo userei a casa e non ho monitor esterni.
Grazie.
Su questo livello assolutamente niente. Devi necessariamente spendere di più.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_y50-70.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n551jm+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
tonino66
04-03-2015, 20:35
Tonino il g50-70 è nettamente inferiore rispetto all'acer.
Il G50-70 esiste in diverse versioni fino al core i7 e versioni con scheda integrata o indipendente...
Ciao
Tony
isomerasi
05-03-2015, 00:45
Vorrei stare su massimo €.700
e allora perchè posti nel thread che si chiama "Notebook a 500 euro (O meno...)"???
Senza offesa, ma ultimamente si parla troppo spesso di notebook ben oltre i 500 euro in questo thread...sarà che non passano mai moderatori da queste parti...
Il G50-70 esiste in diverse versioni fino al core i7 e versioni con scheda integrata o indipendente...
Ciao
Tony
Per 600 euro circa, il g50-70 su trovaprezzi si trova con i7 e Radeon R5 M230 che è inferiore alla gt840m dell'Acer. Quindi il Lenovo è inferiore.
tonino66
05-03-2015, 07:34
Per 600 euro circa, il g50-70 su trovaprezzi si trova con i7 e Radeon R5 M230 che è inferiore alla gt840m dell'Acer. Quindi il Lenovo è inferiore.
Ho capito ragazzi!
Ma bisogna trovare un compromesso credo. Non si può avere tutto e volere che:
abbia le stesse identiche caratteristiche, che abbia gli sportelli per l'upgrade e che costi pure uguale!
Ciao
Tony
Ho capito ragazzi!
Ma bisogna trovare un compromesso credo. Non si può avere tutto e volere che:
abbia le stesse identiche caratteristiche, che abbia gli sportelli per l'upgrade e che costi pure uguale!
Ciao
Tony
Certo, io per quel prezzo ho sacrificato gli sportelli, però ho preso un notebook con una scheda video almeno decente. Ma da quello che ho capito anche se mancano gli sportelli e upgradabile lo stesso, seppur smontando per interno la parte inferiore.
Budget?
Ormai la fascia media non ha sportelli. Per averli bisogna salire di prezzo o andare su precisi prodotti con un rapporto potenza/prezzo solitamente inferiore
in realtà Lenovo anche sulla fascia bassa è facilmente apribile, però con la storia di Superfish io non lo comprerò mai più.
in realtà Lenovo anche sulla fascia bassa è facilmente apribile, però con la storia di Superfish io non lo comprerò mai più.
Che è successo a superfish?
ragazzi, qualcuno ha informazioni su cyberport.de?
Dovrei acquistare un notebook da 350 euri in GERMANIA per questioni di lavoro ma non ho la possibilità di ricevere pacchi a casa e mi chiedevo se qualcuno ha informazioni su un eventuale servizio di spedizione simile a quello offerto da amazon (ossia punti di ritiro convenzionati, solitamente DHL).
Purtroppo l'amazzone tedesca non ha grosse scelte su quella fascia di prezzo al contrario del sopracitato sito che invece ne ha solo l'imbarazzo.
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi!
Ragazzi un help.. avrei bisogno di un notebook.. budget massimo diciamo 500€ (se meno meglio ovviamente)
Un 15" va bene, hd basta anche 500gb, ram almeno 4gb.. non ho preferenze tra amd o intel, purchè almeno faccia girar bene LoL per dire, e qualche altro giochetto non troppo importante. grazie!
Il Picchio
05-03-2015, 13:20
e allora perchè posti nel thread che si chiama "Notebook a 500 euro (O meno...)"???
Senza offesa, ma ultimamente si parla troppo spesso di notebook ben oltre i 500 euro in questo thread...sarà che non passano mai moderatori da queste parti...
Hai ragione.
Comunque basta impegnarsi a non rispondere a richieste off-topic.
Altrimenti basta aprire un "bordello informatico: scrivete qualsiasi boiata che tanto qualcuno vi risponde". Direi che non è il caso e teniamo le cose separate.
Quoto in pieno quanto detto. Tutti hanno la facoltà di aprire nuovi topic se non hanno una sezione in cui postare.
Ragazzi un help.. avrei bisogno di un notebook.. budget massimo diciamo 500 (se meno meglio ovviamente)
Un 15" va bene, hd basta anche 500gb, ram almeno 4gb.. non ho preferenze tra amd o intel, purchè almeno faccia girar bene LoL per dire, e qualche altro giochetto non troppo importante. grazie!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_15-r224nl.aspx
direi che è un buon acquisto.
Altrimenti guarda dell che costruisce meglio di hp sulla stragrande maggioranza dei prodotti http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dell+3543&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non penso noterai la differenza con una dedicata 820m. Certo averla è meglio.
SaintTDI
05-03-2015, 13:53
Hai ragione.
Comunque basta impegnarsi a non rispondere a richieste off-topic.
Altrimenti basta aprire un "bordello informatico: scrivete qualsiasi boiata che tanto qualcuno vi risponde". Direi che non è il caso e teniamo le cose separate.
Quoto in pieno quanto detto. Tutti hanno la facoltà di aprire nuovi topic se non hanno una sezione in cui postare.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_15-r224nl.aspx
direi che è un buon acquisto.
Altrimenti guarda dell che costruisce meglio di hp sulla stragrande maggioranza dei prodotti http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dell+3543&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non penso noterai la differenza con una dedicata 820m. Certo averla è meglio.
stavo vendendo questo DELL 3543... molto interessante, ma un modello con HDD + piccolo non si trova?
Il Picchio
05-03-2015, 15:50
stavo vendendo questo DELL 3543... molto interessante, ma un modello con HDD + piccolo non si trova?
Si,ma con anche meno ram.
SaintTDI
05-03-2015, 16:17
Si,ma con anche meno ram.
eh andrebbe bene anche con meno ram :) solo che non riesco a trovare il modello giusto -.- l'unico che c'è è il Vostro e non l'inspiron e non ha l'uscita HDMI
Il Picchio
05-03-2015, 18:09
eh andrebbe bene anche con meno ram :) solo che non riesco a trovare il modello giusto -.- l'unico che c'è è il Vostro e non l'inspiron e non ha l'uscita HDMI
Allora vai sull'hp che guadagni in termini economici e hai 2gb in più di ram
multipippo
07-03-2015, 10:23
Buongiorno a tutti voi, mi inserisco per chiedere un (possibilmente!!) veloce consiglio per acquistare un notebook che sostituisca lo "storico" pc nel titolo, dopo oltre 10 anni di onorato servizio!!.
Ora vorrei prendere un nuovo portatile che userebbe anche mia figlia.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione 40%
-multimedialità (photoshop, montaggi video ecc.) 30%
-film 15%
-giochi 15%
Budget circa 500 E.
Volevo approfittare del finaziamento 0% M....W... e avevo selezionato questi 2:
Asus F552LDV-SX481H intel I5 4210U, RAM 4 Gb, scheda GT 820M 1GB a 499 E.
HP 15-R212 NL intel I5 5200U, RAM 8 Gb, scheda GT 820M 2GB a 590 E.
I 90 E. di differenza varrebbero la CPU migliore e gli 8 Gb di RAM?
In prima battuta vorrei evitare l'acquisto on-line, sulla medesima catena citata (la promozione sul finanziamento termina il 15 marzo) potete indicarmi qualcosa di meglio?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Giuseppe
Penso che puoi trovare di meglio, se non vuoi comprare online, da trony vendono un acer a 599 con i7 e 840m. Meglio sicuramente dei due pc di mw.
Il Picchio
07-03-2015, 13:55
Buongiorno a tutti voi, mi inserisco per chiedere un (possibilmente!!) veloce consiglio per acquistare un notebook che sostituisca lo "storico" pc nel titolo, dopo oltre 10 anni di onorato servizio!!.
Ora vorrei prendere un nuovo portatile che userebbe anche mia figlia.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione 40%
-multimedialità (photoshop, montaggi video ecc.) 30%
-film 15%
-giochi 15%
Budget circa 500 E.
Volevo approfittare del finaziamento 0% M....W... e avevo selezionato questi 2:
Asus F552LDV-SX481H intel I5 4210U, RAM 4 Gb, scheda GT 820M 1GB a 499 E.
HP 15-R212 NL intel I5 5200U, RAM 8 Gb, scheda GT 820M 2GB a 590 E.
I 90 E. di differenza varrebbero la CPU migliore e gli 8 Gb di RAM?
In prima battuta vorrei evitare l'acquisto on-line, sulla medesima catena citata (la promozione sul finanziamento termina il 15 marzo) potete indicarmi qualcosa di meglio?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Giuseppe
Io andrei sul sicuro su questo modello http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA?referral=trovaprezzi peccato per lo schermo lucido ma bisogna accontentarsi.
Questo SI che vale i 90 euro in più. Ma li vale dal primo all'ultimo.
Lascio perdere SSD, upgrade ram ecc. Cerco di darti in mano un notebook già fatto.
Online si risparmia considerevolmente, giusto per info
caurusapulus
07-03-2015, 14:33
Io andrei sul sicuro su questo modello http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA?referral=trovaprezzi peccato per lo schermo lucido ma bisogna accontentarsi.
Questo SI che vale i 90 euro in più. Ma li vale dal primo all'ultimo.
Lascio perdere SSD, upgrade ram ecc. Cerco di darti in mano un notebook già fatto.
Online si risparmia considerevolmente, giusto per info
Se fosse stato fullhd sarebbe stato veramente un best buy a 599.
Il Picchio
08-03-2015, 10:14
Oddio, in realtà esistono ma sicuramente non in negozio fisico
pontapaul
08-03-2015, 11:30
Salve!
Premetto che ho acquistato da qualche giorno un samsung ativ book 9 lite a 400€.
A primo impatto sembra veramente un ottimo notebook: finissimo, qualità dei materiali, estetica.
Poi però andando avanti con l'utilizzo un po' mi ha deluso.
Specifico che io su queste cose (da bravo informatico) sono molto pignolo, quindi avere un portatile lento nella navigazione (sluggish sarebbe l'aggettivo perfetto) è insopportabile.
Sto valutando il fatto di restituire il prodotto e comprare qualcosa di più performante.
Avete segnalato l'acer v3-371-58bp, che sembra proprio quello che cerco. Processore notevolmente superiore al samsung che ho ora (che monta uno scarso amd quadcore da 1.4 ghz in boost) e del resto circa alla pari.
L'unica cosa in cui sono scettico è la qualità dei materiali e l'affidabilità di acer (dei miei amici hanno avuto problemi con questa casa anni fa).
Se avete altri notebook leggeri da 13'' con buona autonomia da consigliarmi ovviamente sono tutto orecchi :D
Grazie, ciao!
Il Picchio
08-03-2015, 13:08
C'è l'u330p di Lenovo sui 499 con HDD o 569 con SSD sull'amazzone tedesca
caurusapulus
08-03-2015, 14:59
Oddio, in realtà esistono ma sicuramente non in negozio fisico
Uhm, me ne linki qualcuno? Giusto per curiosità.
Fai conto quello monta un i7 5500u che è davvero una bella CPU.
Il Picchio
08-03-2015, 15:11
Errore mio: era a 699, non 599 sorry
doctorAle85
08-03-2015, 22:02
Ciao a tutti,
Sto cercando un portatile decente con budget intorno ai 350/400€, da utilizzare per lavoro (fondamentalmente word/excel), navigare su internet e guardare film.
Caratteristiche: schermo 14/15.6 pollici, HD almeno 500gb, RAM almeno 4gb
Cosa mi consigliate?
Grazie
Il Picchio
08-03-2015, 22:07
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
Costa poco più di 400 euro ma ne vale ampiamente la pena
Altrimenti http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4210u.aspx + 40 euro per Windows 8.1 e ci sei. Io consiglio il primo
Un computer per l'università a 300/350 euro si trova?? Qual'è il migliore che mi consigliate per questa fascia di prezzo?
http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077H-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S7WI60Y/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1425855652&sr=1-5&keywords=asus+i3
http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1425856218&sr=1-2&keywords=ASUS+i3
Questi come sono? Che differenze ci sono tra i due? C'è di meglio?? Scusate le troppe domande e grazie :)
pontapaul
09-03-2015, 11:45
C'è l'u330p di Lenovo sui 499 con HDD o 569 con SSD sull'amazzone tedesca
Ispirano, però ho letto in giro che il lenovo u330p ha problemi di connettività, e avendo a disposizione una 80Mbit/s vorrei sfruttarla al meglio..
A questo punto ho visto il lenovo m30/70 sempre dalla Germania;
la tastiera è tanto diversa, o cambiano solo le lettere sui tasti?
L'acer proprio non ne vale la pena?
Il Picchio
09-03-2015, 12:59
Ispirano, però ho letto in giro che il lenovo u330p ha problemi di connettività, e avendo a disposizione una 80Mbit/s vorrei sfruttarla al meglio..
A questo punto ho visto il lenovo m30/70 sempre dalla Germania;
la tastiera è tanto diversa, o cambiano solo le lettere sui tasti?
L'acer proprio non ne vale la pena?
A me pare si siano risolti.
Una mia amica ha la versione a 14 pollici e non nota alcun problema.
Si solo qualche lettera (z e y invertite e lettere accentate) e qualche simbolo
pontapaul
09-03-2015, 14:37
A me pare si siano risolti.
Una mia amica ha la versione a 14 pollici e non nota alcun problema.
Si solo qualche lettera (z e y invertite e lettere accentate) e qualche simbolo
Ho guardato un po' di guide sulla differenza dei layout e devo dire che non mi ispira molto l'idea.
L'acer v3-371-58bp con i5 di quinta generazione lo dovrei scartare per la marca? A me sembra il miglior qualità prezzo.. Purtroppo non riesco a trovare recensioni in internet :doh:
cosa ne pensate di questo acer E5-571G-5827 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E5-571G-582T+&id=10&prezzomin=&prezzomax=)?
i5 4710U
RAM 4GB (estendibile fino a 16)
sceda grafica GeForce GT 840M 2GB
meno di 550 €...
servirebbe a mio padre per usare AutoCad... quella scheda grafica dovrebbe andar bene...
se vedeste cosa usa ora vi mettereste le mani nei capelli.....
Il Picchio
09-03-2015, 16:44
cosa ne pensate di questo acer E5-571G-5827 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E5-571G-582T+&id=10&prezzomin=&prezzomax=)?
i5 4710U
RAM 4GB (estendibile fino a 16)
sceda grafica GeForce GT 840M 2GB
meno di 550 €...
servirebbe a mio padre per usare AutoCad... quella scheda grafica dovrebbe andar bene...
se vedeste cosa usa ora vi mettereste le mani nei capelli.....
AutoCAD a che livelli? 2D amatoriale?
AutoCAD a che livelli? 2D amatoriale?
non saprei... sta ricostruendo un incidente automobilistico... la sua scheda grafica non supporta il 3D e va tutto in crash...
comunque non dovrà fare render architetturali.
alemor89
09-03-2015, 18:36
Ho guardato un po' di guide sulla differenza dei layout e devo dire che non mi ispira molto l'idea.
L'acer v3-371-58bp con i5 di quinta generazione lo dovrei scartare per la marca? A me sembra il miglior qualità prezzo.. Purtroppo non riesco a trovare recensioni in internet :doh:
Io è già da un po' che seguo l'acer e tra poco penso di prenderlo perchè inizo ad averne davvero bisogno.
Che io sappia è l'unico da considerare se si vuole un 13" Italiano ad un buon prezzo, mentre gli fa concorrenza il lenovo se consideri di prenderlo dalla Germania.
Se vuoi leggere un po' di recensioni basta che cerchi su google: "acer v3 371 notebookcheck" (https://www.google.it/search?q=acer+v3+371+notebookcheck&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=cuT9VID3MMv7ywPfhIGQBQ), ad esempio QUESTA (http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V3-371-58DJ-Notebook.134784.0.html) è la recensione di una versione tedesca ma con stesso processore di quello che hai visto.
Ti posso dire che ho contattato acer per avere info sull'espandibilità della RAM e mi hanno detto che sulla versione italiana è presente un banco libero, e si può aumentare senza perdita di garanzia fino a un massimo di 16gb. Lo stesso quasi sicuramente si può fare con l'HDD, dato che l'apertura del pannello non comporta la perdita della garanzia.
L'unico difetto è che la versione italiana è solo bianca e non ha lo schermo full hd (per me non è un grosso problema, a casa userei un monitor esterno IPS e del colore non me ne frega niente). Acquistando dalla Germania si ha lo schermo full hd (ma sempre di bassa qualità) e la tastiera tedesca, e lo si paga anche qualcosa in più.
Il Picchio
09-03-2015, 19:00
non saprei... sta ricostruendo un incidente automobilistico... la sua scheda grafica non supporta il 3D e va tutto in crash...
comunque non dovrà fare render architetturali.
Mah, io te lo sconsiglio.
Alzerei il budget minimo a 600 euro e mi butterei su questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_v3-572g-75ca.aspx non ha lo schermo full hd che sarebbe decisamente meglio ma per quello dovresti salire ulteriormente di budget. Non che non sia consigliato, ma dipende dalle tue disponibilità. Se hai un monitor esterno full hd Tanto meglio
mattoo1981
09-03-2015, 19:34
Ciao a tutti, ho un buono da 100 euro da usufruire su amazon it o de è indifferente... Detto questo avrei bisogno di un portatile uso basico videoediting ogni tanto , non x giochi.. Ho un budget di 300 euro, quindi arrivo fino a 400. Ho trovato un hp 250 g3 sull amazzone italiano a 380.
Nelle caratteristiche i5 4210u, 4gb ram, intel hd 4000, 500 hd... Posso trovare di meglio!? Grazie
Mah, io te lo sconsiglio.
Alzerei il budget minimo a 600 euro e mi butterei su questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_v3-572g-75ca.aspx non ha lo schermo full hd che sarebbe decisamente meglio ma per quello dovresti salire ulteriormente di budget. Non che non sia consigliato, ma dipende dalle tue disponibilità. Se hai un monitor esterno full hd Tanto meglio
ho dimenticato di dire che con iva al 4% lo pagherei 450€ circa.
Uni non mi permette di aqcuistare con iva al 4... almeno online
Il Picchio
09-03-2015, 20:51
Ciao a tutti, ho un buono da 100 euro da usufruire su amazon it o de è indifferente... Detto questo avrei bisogno di un portatile uso basico videoediting ogni tanto , non x giochi.. Ho un budget di 300 euro, quindi arrivo fino a 400. Ho trovato un hp 250 g3 sull amazzone italiano a 380.
Nelle caratteristiche i5 4210u, 4gb ram, intel hd 4000, 500 hd... Posso trovare di meglio!? Grazie
No niente. Vai su quello
ho dimenticato di dire che con iva al 4% lo pagherei 450€ circa.
Uni non mi permette di aqcuistare con iva al 4... almeno online
Vai in negozio.
Con 450 euro ti direi di lasciare perdere AutoCAD soprattutto se in 3D. Già 600 sono pochi.
pontapaul
09-03-2015, 23:04
Io è già da un po' che seguo l'acer e tra poco penso di prenderlo perchè inizo ad averne davvero bisogno.
Che io sappia è l'unico da considerare se si vuole un 13" Italiano ad un buon prezzo, mentre gli fa concorrenza il lenovo se consideri di prenderlo dalla Germania.
Se vuoi leggere un po' di recensioni basta che cerchi su google: "acer v3 371 notebookcheck" (https://www.google.it/search?q=acer+v3+371+notebookcheck&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=cuT9VID3MMv7ywPfhIGQBQ), ad esempio QUESTA (http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V3-371-58DJ-Notebook.134784.0.html) è la recensione di una versione tedesca ma con stesso processore di quello che hai visto.
Ti posso dire che ho contattato acer per avere info sull'espandibilità della RAM e mi hanno detto che sulla versione italiana è presente un banco libero, e si può aumentare senza perdita di garanzia fino a un massimo di 16gb. Lo stesso quasi sicuramente si può fare con l'HDD, dato che l'apertura del pannello non comporta la perdita della garanzia.
L'unico difetto è che la versione italiana è solo bianca e non ha lo schermo full hd (per me non è un grosso problema, a casa userei un monitor esterno IPS e del colore non me ne frega niente). Acquistando dalla Germania si ha lo schermo full hd (ma sempre di bassa qualità) e la tastiera tedesca, e lo si paga anche qualcosa in più.
Grazie 1000 per la ottima risposta! A questo punto penso proprio che lo prenderò..
Volevo solo chiederti: qui http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_371_58bp.aspx
lo si trova anche nero... sono le immagini sbagliate?
alemor89
10-03-2015, 08:58
Grazie 1000 per la ottima risposta! A questo punto penso proprio che lo prenderò..
Volevo solo chiederti: qui http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_371_58bp.aspx
lo si trova anche nero... sono le immagini sbagliate?
Figurati!
Cmq penso di si, se guardi sul sito acer lo fanno solo bianco :muro: e cmq se fai riferimento al codice del modello, quello che finisce con 58bp è proprio bianco :read:
danio.78
11-03-2015, 09:16
Ricordo che l' Acer V3-371 58BP ha la batteria non estraibile.
alemor89
11-03-2015, 09:44
Ricordo che l' Acer V3-371 58BP ha la batteria non estraibile.
Si, ma quand sarà usurata basterà togliere il pannello inferiore e sostituirla, non è un'operzione difficile.
Comunque avrei una domanda su cyberport.
Se si cerca un prodotto a volte vengono fuori vari prezzi per lo stesso articolo, scontati rispetto al prezzo originale e con l'etichetta rossa con scritto "gebraucht" che secondo google traduttore significa "seconda mano".
Che significa, che sono prodotti usati/ricondizionati? O sono semplicemente i prodotti che tornato inidietro con le procedure di reso? Che garanzia offrono?
Grazie :D
Sto cercando un computer per l'università, fascia di prezzo 300/350 euro. Io pensavo a questo, che ne dite, va bene o ne conoscete di migliori sulla stessa fascia di prezzo?? http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1425856218&sr=1-2&keywords=ASUS+i3
giovanniliendres
12-03-2015, 07:31
Buongiorno a tutti voi,vi chiedo cortese aiuto per sostituire il mio portatile che aime dopo 3 anni inizia a perdere colpi
.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione
-photoshop, montaggi video ecc ecc
-piccole cose con exel e gestione di un piccolo blog
premetto che non ci capisco quasi nulla di pc ecco il perchè mi rivolgo a voi
ho a disposizione 400 euro (ma insomma non è che per 20 euro vado fallito :-D)
grazie di cuore per l aiuto,Giovanni
Il Picchio
12-03-2015, 07:55
Buongiorno a tutti voi,vi chiedo cortese aiuto per sostituire il mio portatile che aime dopo 3 anni inizia a perdere colpi
.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione
-photoshop, montaggi video ecc ecc
-piccole cose con exel e gestione di un piccolo blog
premetto che non ci capisco quasi nulla di pc ecco il perchè mi rivolgo a voi
ho a disposizione 400 euro (ma insomma non è che per 20 euro vado fallito :-D)
grazie di cuore per l aiuto,Giovanni
Andrei su una soluzione del genere. Dovrebbe andarti più che bene per tutto
giovanniliendres
12-03-2015, 11:21
ciao grazie dell aiuto,solo non vedo la soluzione :D
MusicText
12-03-2015, 20:27
Sto cercando un computer per l'università, fascia di prezzo 300/350 euro. Io pensavo a questo, che ne dite, va bene o ne conoscete di migliori sulla stessa fascia di prezzo?? http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1425856218&sr=1-2&keywords=ASUS+i3
http://www.ebay.it/itm/Notebook-Asus-X555LA-XO077H-Core-i3-4Gb-500Hdd-15-6-Portatile-PC-/161613695928?pt=Computer_portatili&hash=item25a0ed4bb8
Il Picchio
12-03-2015, 21:14
Sto cercando un computer per l'università, fascia di prezzo 300/350 euro. Io pensavo a questo, che ne dite, va bene o ne conoscete di migliori sulla stessa fascia di prezzo?? http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1425856218&sr=1-2&keywords=ASUS+i3
Ok solo che è altino come prezzo. Quasi prendi un i5. http://www.amazon.it/gp/aw/ol/B00N1YD86U/ref=mw_dp_olp?ie=UTF8&condition=new
Te lo consiglio anche in ottica di longevità.
ciao grazie dell aiuto,solo non vedo la soluzione :D
Hai ragione scusami http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
buongiorno di nuovo a tutti... so che costano (poco) più di 500 euro, ma mi serve un consiglio!:D
ACER v3-5726-596M: i5 5200U 2,2 GHz - RAM 8Gb - HDD Sata 1Tb - GeForce 840M 2048Mb - 599,99 euro
oppure
HP 15-R212NL: I5 5200U 2,2 GHz - RAM 8Gb - HDD Sata 500Gb - GeForce 820M 2048 Mb - 589,99 euro
oppure altro che non ho considerato a quel prezzo?
thx!!!
Il Picchio
14-03-2015, 13:40
buongiorno di nuovo a tutti... so che costano (poco) più di 500 euro, ma mi serve un consiglio!:D
ACER v3-5726-596M: i5 5200U 2,2 GHz - RAM 8Gb - HDD Sata 1Tb - GeForce 840M 2048Mb - 599,99 euro
oppure
HP 15-R212NL: I5 5200U 2,2 GHz - RAM 8Gb - HDD Sata 500Gb - GeForce 820M 2048 Mb - 589,99 euro
oppure altro che non ho considerato a quel prezzo?
thx!!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+v3-572g-75ca&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+v3-572g-75ca&id=10&prezzomin=&prezzomax=
il messaggio tra le righe è: "scemo! prendi questo che è identico ma col processore più figo!" ?
:D
a parte gli scherzi... vale veramente la pena il cambio tra un processore e l'altro? perchè avrei un po' le mani legate sul dove comprarlo e il modello da te indicato mi costerebbe 50 euro in più... :(
Il Picchio
15-03-2015, 09:17
il messaggio tra le righe è: "scemo! prendi questo che è identico ma col processore più figo!" ?
:D
a parte gli scherzi... vale veramente la pena il cambio tra un processore e l'altro? perchè avrei un po' le mani legate sul dove comprarlo e il modello da te indicato mi costerebbe 50 euro in più... :(
Ahah no non avevo sbatti di scrivere un messaggino inutile. La superiorità di questo notebook è evidente.
Si io i 50 euro li darei.
Sei legato a qualche shop?
Ahah no non avevo sbatti di scrivere un messaggino inutile. La superiorità di questo notebook è evidente.
Si io i 50 euro li darei.
Sei legato a qualche shop?
sono legato a mediaworld, ma solo perchè in questo momento fa finanziamenti a tasso zero, il che mi fa proprio comodo...
grazie molte dei consigli!
P.S. l'iter per rinunciare al sistema operativo è tanto incasinato? vale la pena? potrebbe essere conveniente invece tenerlo per usufruire di un bello sconto all'uscita di win 10?
Il Picchio
15-03-2015, 12:30
sono legato a mediaworld, ma solo perchè in questo momento fa finanziamenti a tasso zero, il che mi fa proprio comodo...
grazie molte dei consigli!
P.S. l'iter per rinunciare al sistema operativo è tanto incasinato? vale la pena? potrebbe essere conveniente invece tenerlo per usufruire di un bello sconto all'uscita di win 10?
Vale la pena se usi Linux o vuoi restare senza OS per sei mesi. Sconti o altro per ora sono tutte voci non ufficiali. Sono comunque 40 euro di rimborso, se hai un'altra licenza io farei altrimenti terrei quella installata
Vale la pena se usi Linux o vuoi restare senza OS per sei mesi. Sconti o altro per ora sono tutte voci non ufficiali. Sono comunque 40 euro di rimborso, se hai un'altra licenza io farei altrimenti terrei quella installata
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/about?ocid=WIN10_0_WOL_Hero_Home_Windows-10_Null_01
" Offerta aggiornamento gratuito*
Buone notizie! Offriremo l'aggiornamento gratuito a Windows 10 ai dispositivi Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1 idonei, nuovi o già esistenti, che eseguiranno l'aggiornamento nel primo anno! Ma quel che è ancora più interessante: quando un dispositivo Windows idoneo viene aggiornato a Windows 10, continueremo a mantenerlo aggiornato per tutta la durata del ciclo di assistenza per il dispositivo, preservandone la sicurezza e introducendo nel corso del tempo nuove funzionalità e caratteristiche senza costi aggiuntivi. Registrati oggi con il tuo indirizzo e-mail e nei prossimi mesi ti invieremo maggiori informazioni su Windows 10 e l'offerta di aggiornamento. "
se non ho capito male pare ottima questa notizia no? dove sta l'inghippo?
Il Picchio
15-03-2015, 14:36
Immagino questo " Sono necessari Windows 7 SP1 e Windows 8.1 Update. Sono escluse alcune edizioni: Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise e Windows RT/RT 8.1"
Comunque Ho paura che l'aggiornamento da Windows 8.1 a Windows 10 non permetta una formattazione: se devi formattare la licenza di 8.1 non vale su 10 e se formatti dopo il primo anno addio aggiornamento gratuito.
O almeno penso una strategia sarà questa
ragazzi che mi dite di questo? a me sembra buono come prezzo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-56HR-pidACEE5571G56HR#
Donbabbeo
15-03-2015, 19:53
Qualche consiglio per un budget di 350/400 €?
Avevo adocchiato un Acer E5-571-55cc con i5 4210U, 4 GB di ram e W8.1 che viene 399.
C'è di meglio in questa fascia di prezzo?
Il Picchio
15-03-2015, 20:16
ragazzi che mi dite di questo? a me sembra buono come prezzo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-56HR-pidACEE5571G56HR#
Non trovi notebook con le stesse caratteristiche a meno.
Sta di fatto che conviene pensare anche a questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4210u_8gb.aspx
500 euro per soli 4 gb di ram in più e 500 gb di hdd mi paiono troppi. Il mercato va così ma è esagerato. Parere personale
Qualche consiglio per un budget di 350/400 ?
Avevo adocchiato un Acer E5-571-55cc con i5 4210U, 4 GB di ram e W8.1 che viene 399.
C'è di meglio in questa fascia di prezzo?
Buono, a 20 euro in più trovi gli i5 di ultima generazione.
Donbabbeo
16-03-2015, 18:27
Buono, a 20 euro in più trovi gli i5 di ultima generazione.
Grazie per l'info!
Alla fine, complice anche il fatto che l'offerta da 399 era magicamente diventata 439, ho preso un Acer con i5 5200U a 420 spedito :D
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 08:40
budget ridottissimo, cosa si trova uso (open)office 15"? SO windows
Il Picchio
17-03-2015, 10:00
budget ridottissimo, cosa si trova uso (open)office 15"? SO windows
Ridottissimo 300 euro?
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 10:26
Ridottissimo 300 euro?
si a 300 ci si arriva... max 350 se vale la pena! (però sarebbe meglio stare sui 300 o anche meno if possible.. per l'uso a cui serve!)
Il Picchio
17-03-2015, 14:23
si a 300 ci si arriva... max 350 se vale la pena! (però sarebbe meglio stare sui 300 o anche meno if possible.. per l'uso a cui serve!)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx + windows
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X555LA-XO077H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ci stanno
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 18:07
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx + windows
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X555LA-XO077H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ci stanno
grazie :)
PS scusate l'OT ma se nel notebook defunto (non viene più usato, è da buttare) c'era win7 preinstallato (Dell) posso comprare un notebook senza SO e installare con la product key dell'altro?
da quel che ricordo sui pc desktop quando si cambia mobo devi rifare attivazione telefonica ma poi procede tutto senza intoppi...
tonino66
17-03-2015, 19:01
grazie :)
PS scusate l'OT ma se nel notebook defunto (non viene più usato, è da buttare) c'era win7 preinstallato (Dell) posso comprare un notebook senza SO e installare con la product key dell'altro?
da quel che ricordo sui pc desktop quando si cambia mobo devi rifare attivazione telefonica ma poi procede tutto senza intoppi...
Purtroppo no. I sistemi preinstallati dal produttore hanno licenza OEM, e quindi sono legati all'hardware.
Ciao
Tony
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 20:34
Purtroppo no. I sistemi preinstallati dal produttore hanno licenza OEM, e quindi sono legati all'hardware.
Ciao
Tony
nel senso che non potrei a livello legale, ma materialmente è fattibile, o succede proprio un "blocco" se uno prova? :fagiano:
Il Picchio
17-03-2015, 20:39
nel senso che non potrei a livello legale, ma materialmente è fattibile, o succede proprio un "blocco" se uno prova? :fagiano:
Non siamo tenuti a dare risposte per operazioni non legali.
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 21:21
Non siamo tenuti a dare risposte per operazioni non legali.
c'ho provato :D d'altronde al tempo pagai x quella licenza, sarebbe un mio diritto! mi oppongo alla tirannia M$ e faccio appello alla corte Europea!!! :p (che ha già costretto M$ a sradicare WMP da alcune versioni)...
vedi che il concetto di legalità a volte cambia?
come una volta da zio Nucky, ad Atlantic City... quando l'alcool era proibito. Poi l'han fatto legale :)
Il Picchio
17-03-2015, 21:58
c'ho provato :D d'altronde al tempo pagai x quella licenza, sarebbe un mio diritto! mi oppongo alla tirannia M$ e faccio appello alla corte Europea!!! :p (che ha già costretto M$ a sradicare WMP da alcune versioni)...
vedi che il concetto di legalità a volte cambia?
come una volta da zio Nucky, ad Atlantic City... quando l'alcool era proibito. Poi l'han fatto legale :)
Per ora è illegale una licenza comprata 'insieme al pc' (Non installata da te su un pc).
Quindi finché non cambieranno le leggi non daremo risposta.
Secondo il mio modesto parere hai ragione tu. Ma dato che ci sono delle regole vanno rispettate. Anche citando le leggi naziste sugli ebrei non cambierà la situazione.
Intanto aspetti fiducioso che il tuo appello faccia effetto, avrei comodità anche io a spostare qualche licenza.
Fine OT.
SuperBubbleBobble
17-03-2015, 23:34
ok grazie cmq x i consigli! :)
Ragazzi mi si e rotto il PC e lo devo mandare in assistenza...siccome devo scrivere la tesi mi serve qualcosa economico, molto economico.cosa consigliate?
NightStalker
18-03-2015, 09:14
Almeno un i3 4030u se non vuoi sclerare, sui 300€ te la cavi
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Una volta si trovavano i 2020m sui 200€ ora solo quei cosi con il procio da tablet :/
NightStalker
18-03-2015, 18:10
Una volta si trovavano i 2020m sui 200€ ora solo quei cosi con il procio da tablet :/
Se cerchi sui 200-250 ti conviene guardare gli usati garantiti di amazon su warehouse deals, qualche tempo fa c'era un acer con 4030u a meno di 250 ;)
PS: confermo i 2020m sono quasi spariti
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
SuperBubbleBobble
18-03-2015, 19:39
Per ora è illegale una licenza comprata 'insieme al pc' (Non installata da te su un pc).
Quindi finché non cambieranno le leggi non daremo risposta.
Secondo il mio modesto parere hai ragione tu. Ma dato che ci sono delle regole vanno rispettate. Anche citando le leggi naziste sugli ebrei non cambierà la situazione.
Intanto aspetti fiducioso che il tuo appello faccia effetto, avrei comodità anche io a spostare qualche licenza.
Fine OT.
in ogni caso la notiziona di oggi mi ha fatto un po' ricredere su microsoft... ;)
Win10 GRATIS ANCHE PER CHI HA WIN7 o WIN8 PIRATATO...
/OT
walter sampei
20-03-2015, 10:13
ragassss, mi hanno proposto questo
Asus 1015BX-8LK0876
usato, a 220 e. cosa ne pensate? si trova nulla di simile a pochi cash di quelle dimensioni?
Il Picchio
20-03-2015, 13:38
ragassss, mi hanno proposto questo
Asus 1015BX-8LK0876
usato, a 220 e. cosa ne pensate? si trova nulla di simile a pochi cash di quelle dimensioni?
Scrivi le caratteristiche tecniche
walter sampei
20-03-2015, 14:30
l'annuncio riporta questo
processore AMD C-60 dual core 64 bit, ram 1 gbyte, schermo 10,1", hard disk 320 gbyte, webcam, wifi, lan 10/100/100, uscite VGA e HDMI, card reader, batteria in ottimo stato oltre 6 ore di autonomia
Il Picchio
20-03-2015, 17:18
l'annuncio riporta questo
processore AMD C-60 dual core 64 bit, ram 1 gbyte, schermo 10,1", hard disk 320 gbyte, webcam, wifi, lan 10/100/100, uscite VGA e HDMI, card reader, batteria in ottimo stato oltre 6 ore di autonomia
Non lo prenderei neanche se mi allegassero al pc una banconota da 500
walter sampei
21-03-2015, 00:20
Non lo prenderei neanche se mi allegassero al pc una banconota da 500
ok... che prezzo potrebbe avere un pc simile? oppure, ad un prezzo simile, cosa potrei avere? sempre riferendomi a prodotti sotto i 12 pollici :)
Il Picchio
21-03-2015, 09:25
ok... che prezzo potrebbe avere un pc simile? oppure, ad un prezzo simile, cosa potrei avere? sempre riferendomi a prodotti sotto i 12 pollici :)
I chromebook, sono pure più del doppio potenti in quanto a Potenza di calcolo
Reflexive
21-03-2015, 09:35
Salve a tutti, ragazzi, e buon weekend.
La scheda video del notebook di mia moglie (un HP pavilion dv6000) ha deciso che gli 8 anni di onorato servizio fossero più che sufficienti.
Pensavo pertanto di acquistare un notebook che, sebbene non debba essere un mostro di potenza, possa comunque durare nel tempo (lei lo utilizza per navigare, visualizzare video e realizzarne con dvd maker).
La spesa potrebbe aggirarsi sui 400 euro.
Mi chiedevo, quindi, se l'alternativa posta al seguente link sia valida:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/30282-e5-571-57h1-nxmltet023.html, o se, allo stesso prezzo, via siano soluzioni migliori.
Grazie per gli eventuali consigli.
visualizzare video e realizzarne con dvd maker.
Per realizzare video con dvd maker,se non vuoi metterci un secolo meglio avere un processore abbastanza potente.Io sceglierei almeno un I5 della serie m e 8Gb di Ram.Quello che hai postato,secondo me arrancherebbe un pò,ma è comunque buono.
Reflexive
21-03-2015, 09:49
Per realizzare video con dvd maker,se non vuoi metterci un secolo meglio avere un processore abbastanza potente.Io sceglierei almeno un I5 della serie m e 8Gb di Ram.Quello che hai postato,secondo me arrancherebbe un pò,ma è comunque buono.
Ti dirò, vorrei evitare di salire troppo.
Mi confermeresti che il notebook a questo link: http://www.ebay.it/itm/131414556780?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26ghostText%3D%26_sacat%3D0%26_nkw%3D131414556780%26_rdc%3D1, sia decisamente meno performante nonostante marca e prezzo non scontato?
Mi confermeresti che il notebook a questo link: http://www.ebay.it/itm/131414556780?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26ghostText%3D%26_sacat%3D0%26_nkw%3D131414556780%26_rdc%3D1, sia decisamente meno performante nonostante marca e prezzo non scontato?
Si quel Dell ha un processore I3 di quarta generazione e stessa ram,quindi è abbastanza indietro all'Acer che hai postato prima.
Reflexive
21-03-2015, 10:52
Grazie, vedo se riesco a trovare un prezzo migliore e poi procedo.
walter sampei
22-03-2015, 00:02
I chromebook, sono pure più del doppio potenti in quanto a Potenza di calcolo
non per cattiveria, ma se c'e' una cosa che vorrei evitare e' proprio quella... preferirei restare su windows, magari puntando sull'usato se serve ma restando su un sistema che conosco...
Il Picchio
22-03-2015, 01:32
non per cattiveria, ma se c'e' una cosa che vorrei evitare e' proprio quella... preferirei restare su windows, magari puntando sull'usato se serve ma restando su un sistema che conosco...
C'e l'asus anti chromebook ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x205+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con Windows 8.1 versione bing.
Oppure vai su un usato ma li devi cercare te e al massimo proporci il notebook.
Per 200 euro andrei almeno su 2500
punti di benchmark sulla cpu (valutabile qui www.cpubenchmark.net). Ma proprio minimo minimo. Contando che un nuovo varrebbe 350 OS incluso è un prezzo onesto.
walter sampei
22-03-2015, 08:52
C'e l'asus anti chromebook ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x205+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con Windows 8.1 versione bing.
Oppure vai su un usato ma li devi cercare te e al massimo proporci il notebook.
Per 200 euro andrei almeno su 2500
punti di benchmark sulla cpu (valutabile qui www.cpubenchmark.net). Ma proprio minimo minimo. Contando che un nuovo varrebbe 350 OS incluso è un prezzo onesto.
grazie... peccato per l'hd cosi' piccolo (dopo 3 anni sto ancora maledicendo lo str**zo che mi ha rubato il mio u200, era stupendo e aveva tutte le specifiche che mi servivano... e mi ha pure fatto perdere tutti gli appunti e un anno di universita' :incazzed: )
sono legato a mediaworld, ma solo perchè in questo momento fa finanziamenti a tasso zero, il che mi fa proprio comodo...
grazie molte dei consigli!
ok perfetto... ho tergiversato e ho perso l'offerta (mannaggia la miseria ma scrivete quando scade no??)... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mamma mia che tristezza... ora non so cosa fare, attendere di racimolare l'onerosa cifra e prenderlo lo stesso, o puntare più in basso e prenderlo prima?
in un uso consuetudinario dove non entrino in ballo giochi di ultima generazione o autocad o elaborazioni pesanti, quanto prestazionalmente si sente la differenza tra un i7 5500u e un i5 5200u? e tra la nvidia 820m e 840m? :rolleyes:
Il Picchio
22-03-2015, 22:58
ok perfetto... ho tergiversato e ho perso l'offerta (mannaggia la miseria ma scrivete quando scade no??)... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mamma mia che tristezza... ora non so cosa fare, attendere di racimolare l'onerosa cifra e prenderlo lo stesso, o puntare più in basso e prenderlo prima?
in un uso consuetudinario dove non entrino in ballo giochi di ultima generazione o autocad o elaborazioni pesanti, quanto prestazionalmente si sente la differenza tra un i7 5500u e un i5 5200u? e tra la nvidia 820m e 840m? :rolleyes:
Se vuoi chiederci quale differenza di tempo c'è nell' apertura di word con i due processori vai tranquillo sull'i5.
Se certo volevi fare qualcosa di più un i7 era decisamente meglio
Se vuoi chiederci quale differenza di tempo c'è nell' apertura di word con i due processori vai tranquillo sull'i5.
Se certo volevi fare qualcosa di più un i7 era decisamente meglio
:muro:
hai presente quando uno fa una domanda sapendo perfettamente la risposta?
ecco..... :D
grazie come sempre!
Tra li5 e li7 ulv c'è poca differenza; tra la 820m e 840m c'è un abisso... Ma dipende da quello che ci devi fare. La 840m ti permette anche di giocare a livelli medi bassi la 820m va un pochino meglio dell'integrità Intel con l'unico vantaggio di essere nVidia con dei driver che sono migliori degli Intel per alcuni programmi/giochi
Ciao ragazzi, sto cercando un portatile sotto i 300€ per poca roba: office, apertura di qualche cad, navigazione.
Girando un po il (mi pare) meglio che sono riuscito a trovare è l'Asus F200MA-KX448B (http://icecat.us/it/p/asus/f200ma-bing-kx448b/notebook-portatili-4716659857525-F200MA-BING-KX448B-24377116.html), vorrei chiedere se intorno a quel prezzo conoscete qualche portatile migliore.
Caratteristiche: <12'' (quindi peso poco più di 1kg), Windows, 4gb ram, HDD almeno 500gb (quindi no SSD da 16/32gb per poi lasciare l'archiviazione su supporti esterni).
Grazie mille! :)
Il Picchio
24-03-2015, 20:34
Cad manco parte su quel coso.
Almeno prendi questo che va il doppio http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n3540.aspx
Ma ho i miei dubbi per cad. Io andrei su un 4000m. Roba buona http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Beh allora preciso, intendo un semplice DWG Trueview che non penso abbia grossi problemi qui! :D
Do' un'occhiata a quello che mi hai consigliato, grazie, anche se ad una prima occhiata mi sembrano un po' tutti troppo grandi. :)
Il Picchio
24-03-2015, 21:00
Si ma quel notebook è uno scandalo della ragione dal punto di vista delle prestazioni
Lo so, però purtroppo la priorità è che sia piccolo e che faccia le cose più basilari, le prestazioni sono in secondo piano! :D
NightStalker
24-03-2015, 21:23
Lo so, però purtroppo la priorità è che sia piccolo e che faccia le cose più basilari, le prestazioni sono in secondo piano! :D
Ok ma guarda che lo n2840 va meno del t4200 di mio fratello che è del 2009... Va che è da maciullarsi le palle...
Qua sotto puoi vedere che il 4000m ha circa il triplo della potenza di calcolo del n2840
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2388&cmp[]=2072
Se proprio insisti x prenderlo almeno mettici su un linux molto leggero tipo Lubuntu così diventa umano come velocità
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Si ho visto i benchmarks, ma torniamo alla domanda iniziale: conoscete portatili sotto i 300€ e <12'' che abbiano un hardware migliore? :)
Il Picchio
24-03-2015, 22:30
Si li conosciamo e te li stiamo indicando
Magari cercando di non farti buttar via 300 euro. Per maciullarsi le palle basta una mazza da 5 euro
Mmh no, quei portatili, per 4 pagine di trovaprezzi, sono tutti oltre i 15''. Se poi sotto i 300€ e i 12'' non c'è nulla che valga la pena comprare, è un altra questione e se ne può discutere.
Il Picchio
24-03-2015, 23:04
Prendi un 13" da cyberport.de non hai molta scelta
Avevo dato un occhio su cyberport, ma sotto i 12'' non c'era nulla. Cercando, però, fino ai 13'' ho trovato il Lenovo M30-70 MCF3JGE a 299€, direi che è un buon salto in avanti, per soli 600g in più. Dovrei solamente aggiungerci Windows (purtroppo chi lo deve usare preferisce avere quello).
Grazie mille. :)
NightStalker
25-03-2015, 05:57
Ottimo il Lenovo M30-70, per la licenza di Windows puoi prendere la OEM su EBay a poco, ma chiedi agli altri x i dettagli
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ma come funziona per la garanzia da cyberport?
tonino66
25-03-2015, 07:41
Il Lenovo M30-70 MCF3JGE mi sembra un buon portatile, lo prenderei anche io specie per la compattezza e le dimensioni.
Non mi spiego solo perchè in italia viene più di 450 euro!!!!, mentre in germania è molto più economico.
Per la garanzia potrei pure passarci sopra, ma la tastiera tedesca no.
Se qualcuno lo trova in Italia a buon prezzo faccia un fischio.
Ciao
Tony
tonino66
25-03-2015, 08:51
Il Lenovo M30-70 MCF3JGE mi sembra un buon portatile, lo prenderei anche io specie per la compattezza e le dimensioni.
Non mi spiego solo perchè in italia viene più di 450 euro!!!!, mentre in germania è molto più economico.
Per la garanzia potrei pure passarci sopra, ma la tastiera tedesca no.
Se qualcuno lo trova in Italia a buon prezzo faccia un fischio.
Ciao
Tony
Devo dire che mi accarezza l'idea sempre di più.
Inoltre è facilmente espandibile:
http://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/mobiles_pdf/m30-70_hmm_en_v1.0_20140508.pdf
Per la tastiera ho visto che esistono degli adesivi che permettono di trasformarla in italiano, qualcuno li ha mai usati?
Una domanda: quello su cyberport è nuovo o usato? Non si capisce...
Ciao
Tony
NightStalker
25-03-2015, 11:55
Li adesivi lo ho usati io, senza infamia e senza lode, fanno il loro dovere egregiamente
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
25-03-2015, 14:16
Ciao a tutti vorrei comprarmi un nuovo notebook da 15.6" italia con Windows.
Come bugdet sarei sui 300€ - 350€, nelle pagine indietro avrei trovato qualcosa, ma preferirei restare su HP, Compaq, Lenovo o Acer.
Scarterei Asus.
Qualche consiglio?
Grazie
ehm...
acer v3-572-75ca NUOVO
o
Asus G74SX-RH71 USATO
lo so che non c'entrano nulla ma per lo stesso prezzo? il secondo nonostante sia una bomba è troppo obsoleto ormai?
Il Picchio
26-03-2015, 16:03
Ciao a tutti vorrei comprarmi un nuovo notebook da 15.6" italia con Windows.
Come bugdet sarei sui 300 - 350, nelle pagine indietro avrei trovato qualcosa, ma preferirei restare su HP, Compaq, Lenovo o Acer.
Scarterei Asus.
Qualche consiglio?
Grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=b50-70+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ehm...
acer v3-572-75ca NUOVO
o
Asus G74SX-RH71 USATO
lo so che non c'entrano nulla ma per lo stesso prezzo? il secondo nonostante sia una bomba è troppo obsoleto ormai?
Specifica le specifiche dell'usato.
scusa il gioco di parole
Se fai anche per il primo mi fai un favore
pontapaul
27-03-2015, 00:48
Buona sera a tutti! Ho scritto circa 2 settimane fa chiedendo consigli per un portatile da 13 pollici leggero con un hardware decente..
Alla fine sono rimasto indeciso tra due modelli abbastanza simili:
1- Lenovo M30-70: Core i5-4210U 4GB RAM 500GB HDD, che trovo a 400€ dalla Gemania (costa così poco perchè FreeDos)..
2- Acer V3-371-58BP: Core i5-5200U 4GB RAM 508GB HDD, che trovo a 500€ in Italia..
Tra i due prodotti non sembrano esserci tante differenze. A me basta che abbia un'ottima connettività (che possa sfruttare 80Mbit in download per intenderci :Prrr: ).
Ne vale la pena spendere 100€ in più per avere un i5 di quinta generazione, wifi ac e l'SHDD?
Grazie in anticipo :D
Ciao,
Scusate se posto qui ma ho visto che diversi hanno comprato da cyberport e ho un problema con un note appena acquistato da loro...
Ieri ho ricevuto un Asus X555 F555 con i5 e windows 8 preinstallato ma non sono mai riuscito ad avviarlo....si ferma a una schermata di blocco con l'avviso di erroredi windows che mi rimanda adiverse opzioni ....le ho provate ma non riesce a concluderne nessuna ne ripristini ,ne refresh o altro....se riavvio subito il note si blocca sul bios e non va avanti..:muro: ..vorrei sapere se posso fare il reso ein caso come farlo.....se ho capito bene ho 14 giorni di tempo...ad esempio devo dire che nonsi avvia? :help:
Il Picchio
27-03-2015, 13:03
Buona sera a tutti! Ho scritto circa 2 settimane fa chiedendo consigli per un portatile da 13 pollici leggero con un hardware decente..
Alla fine sono rimasto indeciso tra due modelli abbastanza simili:
1- Lenovo M30-70: Core i5-4210U 4GB RAM 500GB HDD, che trovo a 400 dalla Gemania (costa così poco perchè FreeDos)..
2- Acer V3-371-58BP: Core i5-5200U 4GB RAM 508GB HDD, che trovo a 500 in Italia..
Tra i due prodotti non sembrano esserci tante differenze. A me basta che abbia un'ottima connettività (che possa sfruttare 80Mbit in download per intenderci :Prrr: ).
Ne vale la pena spendere 100 in più per avere un i5 di quinta generazione, wifi ac e l'SHDD?
Grazie in anticipo :D
Per decidere manderei una mail ad Acer e Lenovo. Se uno dei due ammette upgrade a SSD e ram sceglierei senza dubbi quello.
Ciao,
Scusate se posto qui ma ho visto che diversi hanno comprato da cyberport e ho un problema con un note appena acquistato da loro...
Ieri ho ricevuto un Asus X555 F555 con i5 e windows 8 preinstallato ma non sono mai riuscito ad avviarlo....si ferma a una schermata di blocco con l'avviso di erroredi windows che mi rimanda adiverse opzioni ....le ho provate ma non riesce a concluderne nessuna ne ripristini ,ne refresh o altro....se riavvio subito il note si blocca sul bios e non va avanti..:muro: ..vorrei sapere se posso fare il reso ein caso come farlo.....se ho capito bene ho 14 giorni di tempo...ad esempio devo dire che nonsi avvia? :help:
Per i 14 giorni vale solo se non lo vuoi tu per motivi tuoi. Per motivi tecnici hai due anni.
Se invece lo vuoi restituire e farti prendere indietro i soldi io manderei una mail a cyberport stessa o dato che è un problema software anche ad Asus Italia ;)
Grazie per la dritta...Si si lo voglio restituire solo mi chiedevo se segnalando il problema mi obbligano a mandarlo a riparare...non mi soddisfa fa un sacco di rumori metallici che non promettono bene....allora gli segnalo il problema via mail e gli chiedo come inviarlo indietro...grazie ancora
Buongiorno, per mia madre dovrei acquistare un portatile low cost, visto che il vecchio asus x5dab e' andato.
Ho visto in offerta il lenovo lenovo 80g00078ix, dovrebbe essere un G50-30 con processore n2830, 2gb di ram a 229 euro.
L'uso che ne deve fare e' molto limitato. Internet, word, posta elettronica e magari qualche dvd.
Mi sembra di capire che questo portatile abbia un solo slot per la ram, confermate?
Credete che, visto il prezzo e l'uso, ne valga la pena o meglio spendere qualcosina in + e andare su qualcosa di meglio?
Si accettano consigli sulle alternative.
Grazie
NightStalker
27-03-2015, 13:51
Meglio spendere qualcosa in più, i Celeron n28xx sono veramente lenti persino x la navigazione web e uso office. Meglio puntare almeno a un n3540 o meglio un i3 4030u
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Meglio spendere qualcosa in più, i Celeron n28xx sono veramente lenti persino x la navigazione web e uso office. Meglio puntare almeno a un n3540 o meglio un i3 4030u
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, consigli su qualche prodotto?
NightStalker
27-03-2015, 15:56
Lenovo b50-70 e Asus x555la x il 4030u
Hp 250 x il n3540
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
mordred93
27-03-2015, 16:36
Su ebay ancora 28 X555LA-XO077H disponibili presso noto venditore a 329€ spedizione inclusa
alemor89
28-03-2015, 00:21
Buona sera a tutti! Ho scritto circa 2 settimane fa chiedendo consigli per un portatile da 13 pollici leggero con un hardware decente..
Alla fine sono rimasto indeciso tra due modelli abbastanza simili:
1- Lenovo M30-70: Core i5-4210U 4GB RAM 500GB HDD, che trovo a 400 dalla Gemania (costa così poco perchè FreeDos)..
2- Acer V3-371-58BP: Core i5-5200U 4GB RAM 508GB HDD, che trovo a 500 in Italia..
Tra i due prodotti non sembrano esserci tante differenze. A me basta che abbia un'ottima connettività (che possa sfruttare 80Mbit in download per intenderci :Prrr: ).
Ne vale la pena spendere 100 in più per avere un i5 di quinta generazione, wifi ac e l'SHDD?
Grazie in anticipo :D
L'acer ha la memoria aumentabile senza perdere la garanzia fino a 16 GB su 2 moduli e supporta il dual channel, e l'hard disk può essere sostituito con un SSD in quanto è un classico 2.5 pollici.
L'acer ha anche molta più batteria, se non ricordo male 31wh contro 48wh, l'acer arriva tranquillamente a 7 ore usandolo normalmente.
A chi cercasse un PC da ufficio volevo segnalare http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20DH000TIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ha pure il clito-mouse
walter sampei
29-03-2015, 21:18
A chi cercasse un PC da ufficio volevo segnalare http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20DH000TIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ha pure il clito-mouse
e' smontabile? la presa jack combo permette con qualche adattatore di usare microfono e cuffie insieme, oppure devo rinunciare a uno dei due?
per il resto, questo e' veramente interessante!!! il processore come e'?
edit: niente supporto h265 in hardware pero' :( sul lungo termine, non e' simpatico, dato che ora i celeron e pentium hanno qualcosa che sgrava un minimo la decodifica :(
a proposito, qualcosa simil netbook sui 12 pollici con 4 giga di ram e un hd un po' serio, non le schifezze da 32 giga, e un windows qualsiasi si trova sui 200 e???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.