PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142

gabmac2
19-08-2023, 06:43
Lenovo v15 g3 schermi pessimi?

Romagnolo1973
19-08-2023, 06:46
Usare monitor, tastiera e -soprattutto- il touchpad di un notebook per lavoro... non ti invidio per niente...
Ok i motivi di spazio, ma di puntatori alternativi al classico mouse ce ne sono un bel po', io se dovessi usare il portatile senza periferiche esterne lo volerei dalla finestra tempo zero...
Non lo uso per lavoro ma solo quando arrivo a casa dal lavoro per navigare in internet e streaming online, null'altro.
Il vivobook 16x in offerta su amazon ha uno schermo buono, copertura colore al 45% ma luminosità da 350 nits, rispetto ai soliti 250 nits di questa fascia è un deciso passo in avanti. Ha anche uno slot ram libero, quindi si può espandere dagli 8gb che sono saldati. Il difetto maggiore è che è completamente di plastica, anche il coperchio superiore, la tastiera non è retroilluminata, e pesa 1.88kg Certo trovare un modello da 16 pollici, con risoluzione wuxga di 1920x1200 e formato 16:10 in questi prezzi e molto difficile.

Segnalo, anche se fuori budget del thread, in offerta da trony il lenovo ideapad 5 pro da 14 pollici versione intel con CPU 1240u, 16gb di ram e 512gb di ssd, a 749€. Buono schermo, peccato la ram non espandibile.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Grazie caro, lo vado sicuramente a vedere se lo trovo al centro commerciale (la catena che lo offre a 449 ha la sede centrale in Romagna quindi qui è anche più presente che altrove) sempre che ne abbiano uno esposto, così mi accerto se ha la tatiera retroilluminata o no, dipende dai mercati e penso che qua non la abbia. Se lo trovo esposto poi lo scrivo qua.
Per il prezzo lato schermo infatti non penso ci possa essere uno schermo migliore, io 15 anni fa li vendevo i portatili ma poi ho cambiato completamente ramo e sono rimasto di sasso ora che stavo vedendo i prodotti attuali e quanti ancora hanno schermi TN (che sono infami) anche a prezzi di 600 euro :doh: , quando ho preso il Huawei Matebook a meno di 500 euro era tra i pochi IPS a quel prezzo ma sono passati anche 4 anni e più e pensavo che ormai IPS fosse la norma ora anche sotto ai 500 invece mi sbagliavo di grosso

UPDATE: a Ravenna non lo hanno, in realtà il commesso ha cercato il prodotto e non lo ha nessuno in negozio in qualsiasi sede (non so se ha cercato in regione o in tutta Italia) tranne 1 che è a Forlì e forse è esposto, Lunedì forse visto che sono lì magari riesco a andarci e togliermi la curiosità della tastiera, ne hanno 300 in magazzino a Piacenza da esaurire ma nessuno punto vendita li ha richiesti, quindi per chi fa l'ordine online nessun problema disponibilità.
Il tizio mi ha detto che secondo lui visto il prezzo basso non ha tastiera retroilluminata, io gli ho semplicemente detto che 4 anni fa allo stesso prezzo nello stesso negozio ho comprato un 14" IPS di buona fattura, corpo in alluminio e tastiera retroilluminata e ha concordato sul fatto innegabile che in questi 4 anni sono peggiorati in molti aspetti (schermo, certa componentistica e finiture soprattutto) e rincarati (cosa che diciamo ugualmente per gli smatphone)
Mi sa che resto a casa dei miei con il catorcio celerone schermo TN che sta degradando fino a che non muore

PS: i pochi NB con schermo Oled (asus e samsung li avevano in esposizione quelli sì) costano un botto visto che partono da 999 euro ma sono una meraviglia

sbaffo
19-08-2023, 19:23
Non ho spazio per un monitor e tastiera e mouse e non li ho più da almeno 10 anni, deve stare in un angolo di una scrivania e chiudersi all'occorrenza per far spazio ad altre cose,
Per chi chiedeva, dal sito Asus il 16" sembra avere uno schermo discreto anche con certificazione TUV per la luce blu e la tastiera è retroilluminata da quel che leggo
https://pokde.net/review/asus-vivobook-16x-m1603-review

https://hitechcentury.com/asus-vivobook-16x-review-m1603-malaysia/ Lo sai già, ma ribadisco che le recensioni hanno modelli simili ma non uguali, soprattutto se straniere, ma anche in ita i componenti cambiano.

Segnalo che alcuni Samsung hanno la tastiera retroilluminata anche se non dichiarato, bisogna vedere la sigla esatta. Mio cugino ne ha preso uno a meno di 500e e se l'è trovata come gradita sorpresa. Lo schermo non dichiarano cosa sia ma è buono per la categoria, sia dalle prova che visto di persona a casa del cugino.


Segnalo, anche se fuori budget del thread, in offerta da trony il lenovo ideapad 5 pro da 14 pollici versione intel con CPU 1240u, 16gb di ram e 512gb di ssd, a 749€. Buono schermo, peccato la ram non espandibile.
Occhio ai Lenovo che hanno degli ips con angoli di visione laterale tremendi, mesi fa ho postato qui la foto di uno preso sul sito ufficiale e poi restituito perchè di lato a circa 45gradi diventava nero. Verificare bene prima dell'acquisto.

Lenovo v15 g3 schermi pessimi? Il g3 non so, ma la gen precedente vista affianco al samsung suddetto faceva bruciare gli occhi. Poi magari ci sono vari allestimenti anche lì, non so.

gabmac2
19-08-2023, 19:28
Il g3 non so, ma la gen precedente vista affianco al samsung suddetto faceva bruciare gli occhi...

dalle recensioni sembra accettabile :D :D
da 1 a 10 che voto gli avresti dato?

sbaffo
19-08-2023, 19:43
dalle recensioni sembra accettabile :D :D
da 1 a 10 che voto gli avresti dato? osceno, dava proprio fastidio, sembrava avere anche un po di flickering, direi voto 3-4. Ma dipende tutto da cosa monta quello che prendi, le recensioni magari hanno provato l'ips, o un tn decente (ne esitono, samsung per esempio monta a volte dei tn ma "ips level"). Anche io ho preso quel lenovo 14 leggendo le recensioni e poi era sì ips (spero, visto che proveniva dal sito ufficiale) ma un bidone rispetto alle recensioni.
Se non puoi vederlo in negozio hai sempre 14gg per il reso, 30gg su amz.

gabmac2
20-08-2023, 06:32
il Vivobook sicuramente schermo migliore, ma solo max 16 gb di ram
il Lenovo fino a 40 gb max
inoltre si può mettere comodamente un secondo ssd sata
non è bello restituirlo con reso, ma è l' unica per vedere lo schermo

unnilennium
20-08-2023, 07:25
......

Occhio ai Lenovo che hanno degli ips con angoli di visione laterale tremendi, mesi fa ho postato qui la foto di uno preso sul sito ufficiale e poi restituito perchè di lato a circa 45gradi diventava nero. Verificare bene prima dell'acquisto......

Il lenovo che ho postato io, che però costa 749, ha lo schermo da 2.2k, 300nits, copertura colore srgb 100%, non è certo quello dei lenovo serie v 15, che sono osceni, però sono modelli base, nin si può recriminare troppo.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

sbaffo
20-08-2023, 21:23
Il lenovo che ho postato io, che però costa 749, ha lo schermo da 2.2k, 300nits, copertura colore srgb 100%, non è certo quello dei lenovo serie v 15, che sono osceni, però sono modelli base, nin si può recriminare troppo. Il mio era un ideapad 14 fhd normalissimo, 45% ntsc, prezzo oggi credo 500 ma all'epoca con la crisi dei chip mi pare 600. Il tuo è altro livello, qui si parla di roba under 500. Giusto adattarsi, però ci sono differenze anche tra i cheap.
Nel mio caso se per usarlo da solo andava bene, ma se avessi voluto per esempio guardarci le foto delle vacanze con qualcuno affianco sarebbe stato impossibile.

Romagnolo1973
21-08-2023, 10:55
Sono andato a vedere l'Asus Vivobook 16" che alla Comec è in volantino (ma a 50 euro in più di Unieuro), lo hanno esposto e confermo che quello non ha la retroilluminazione della tastiera, per il resto buon display da quel che ho intravisto e buon processore, entrambe le cose sono meglio di tutti i NB esposti sotto agli 800 euro che avevano lì :read:
Però quella tastiera grigia :doh: :doh: :doh: anche prendendo una lucetta usb da usare farebbe un sacco di riflesso, la retroilluminazione sarebbe quanto mai necessaria proprio in virtù della colorazione dei tasti
Passo e vedrò poi se trovo qualcosa da qui a dicembre retroilluminato con display LCD decente

Cosa che segnalo giusto per capire la considerazione che i produttori hanno per l'Europa che è oggi pari a zero:
Modello Asus Vivobook 15" E1504FA-NJ179W presente nel volantino Trony che scade tra 2 giorni a 499 (veniva 700) con Ryzen 5 7520U e 8 GB di ram (saldata e senza altro slot) allora non è neppure chiarissimo sul sito ASUS che cavolo di pannello abbia (3 opzioni direi una TN, una LCD e una Amoled), in INDIA (e non ho detto USA eh) a 600 euro vendono il modello con OLED e tastiera retroilluminata, da noi è ad andare bene un LCD e non ha retroilluminazione. Un gentilissimo commesso di Trony Forlì mi ha mostrato l'ultimo che aveva già venduto in attesa del cliente, me lo ha aperto e abbiamo visto che non era retroilluminato e che non era LCD (mancava la scritta Pantone quindi era direi LCD . Sono andato a vederlo proprio per capire quanto fosse diverso dal modello INDIANO che ha sempre lo stesso codice E1504FA

unnilennium
21-08-2023, 16:11
I notebook con 7520 sono tutti a ram saldata, sono dei processori di fascia bassa, che non prevede espansioni. Dovrebbe essere ddr5, ma poco cambia, meglio i vecchi serie 4 o serie 5.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

joe4th
21-08-2023, 20:26
I notebook con 7520 sono tutti a ram saldata, sono dei processori di fascia bassa, che non prevede espansioni. Dovrebbe essere ddr5, ma poco cambia, meglio i vecchi serie 4 o serie 5.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Esatto. Bisogna dire che non l'hanno giocata pulita con la nomenclatura dei nuovi processori, visto che a serie superiore corrispondere tecnologia inferiore... Il 7520U è Zen2, quando il 5625U che si trovava spesso in offerta era almeno Zen3. Come prestazioni è un 35-40% piu' lento del 5625U...

E' anche piu' lento del 1215U.

unnilennium
22-08-2023, 05:06
Esatto. Bisogna dire che non l'hanno giocata pulita con la nomenclatura dei nuovi processori, visto che a serie superiore corrispondere tecnologia inferiore... Il 7520U è Zen2, quando il 5625U che si trovava spesso in offerta era almeno Zen3. Come prestazioni è un 35-40% piu' lento del 5625U...



E' anche piu' lento del 1215U.Partiamo dal presupposto che già un zen2 come il 4300u non è male, rapportato al prezzo. I modelli 7320u e 7520u dovrebbero andare come i vecchi 4300u e 5300u, però hanno la ram saldata, mentre i vecchi erano espandibili. I modelli dove sono apparsi sono base gamma, entro i 400€, Come gli acer aspire 3, lenovo v15 e i soliti hp 15 e 14 o serie 255 . In linea di massima convengono solo se a prezzo di realizzo, se si trova jn vecchio modello in offerta conviene quello...esempi:
il solito thinkbook g2 adesso costa 369, con 4300u, e tutto considerato resta migliore del primo risultato del trovaprezzi col 7320u, che è un lenovo v15.

Secondo esempio il primo risultato 7520u su trovaprezzi, sempre lenovo v15, non conviene assolutamente, visto che si trovano ancora modelli con 5500u, come hp 255 g8. Purtroppo siamo in periodo back to school, e i prezzi sono destinati a salire senza giustificazioni...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Enzo Font
22-08-2023, 09:07
ma aldilà dei prezzi, non c'è niente di nuovo e appetibile :cry:

Romagnolo1973
22-08-2023, 09:43
Esatto. Bisogna dire che non l'hanno giocata pulita con la nomenclatura dei nuovi processori, visto che a serie superiore corrispondere tecnologia inferiore... Il 7520U è Zen2, quando il 5625U che si trovava spesso in offerta era almeno Zen3. Come prestazioni è un 35-40% piu' lento del 5625U...

E' anche piu' lento del 1215U.

Infatti come ha detto anche il buon unnilennium è decisamente un casino in casa AMD con i numeri, io che so a memoria i SoC degli smarphone ma mi interesso di notebook solo una volta ogni 5 anni quando devo prenderne uno sono sempre costretto a cercare in internet le caratteristiche e i benchmark per capirci qualcosa.
Io lascio passare questi mesi poi vedo cosa resta dopo il back to school e amen, sarà quel che sarà

Enzo Font
22-08-2023, 17:00
siete a conoscenza di canali telegram dove trovare i vari portatili in offerta delle varie catene? che stare dietro ai volantini settimanali o poco più è un mezzo delirio

unnilennium
22-08-2023, 19:06
siete a conoscenza di canali telegram dove trovare i vari portatili in offerta delle varie catene? che stare dietro ai volantini settimanali o poco più è un mezzo delirio

scontify.net come riferimento, per tutte le offerte, compreso portatili. ci sono una marea di canali, ma li problema è che di offerte vere non se ne vede. consiglio guardare anche amazon di altri paesi, in particolare spagna, ci sono parecchie offerte, anche se il difetto è la tastiera non italiana, tocca adattarsi.

in linea di massima è il periodo peggiore per comprare, difficilmente si trova qualcosa, forse al black friday, ma ormai anche lì si latita.

Enzo Font
22-08-2023, 19:38
scontify.net come riferimento, per tutte le offerte, compreso portatili. ci sono una marea di canali, ma li problema è che di offerte vere non se ne vede. consiglio guardare anche amazon di altri paesi, in particolare spagna, ci sono parecchie offerte, anche se il difetto è la tastiera non italiana, tocca adattarsi.

in linea di massima è il periodo peggiore per comprare, difficilmente si trova qualcosa, forse al black friday, ma ormai anche lì si latita.grazie mille! beh non ho fretta, mi piacerebbe un bel portatile con una integrata rdna:(

unnilennium
23-08-2023, 08:21
Infatti come ha detto anche il buon unnilennium è decisamente un casino in casa AMD con i numeri, io che so a memoria i SoC degli smarphone ma mi interesso di notebook solo una volta ogni 5 anni quando devo prenderne uno sono sempre costretto a cercare in internet le caratteristiche e i benchmark per capirci qualcosa.
Io lascio passare questi mesi poi vedo cosa resta dopo il back to school e amen, sarà quel che sarà

se hai qualche familiare che studia, o lavora per l'università, che ti potrebbe prestare la mail accademica, segnalo questo sito

https://www.lapstars.de/

che consente di avere tutti i lenovo con qualche sconto interessante, c'è una sezione campus dedicata... difetto maggiore tastiera tedesca, ma a volte vista la scontistica merita un'occhiata..

grazie mille! beh non ho fretta, mi piacerebbe un bel portatile con una integrata rdna:(

vale il discorso espresso sopra, in aggiunta al canale telegram che ho scovato, non sono offerte eccezionali ma è comodo da seguire
https://t.me/migliornotebook

Enzo Font
23-08-2023, 16:13
scusate mi è venuta un'idea del ca. mi sa.

stante che quasi tutte le apu rdna dei portatili montano anche una dedicata nvidia, sarebbe possibile letteralmente asportarlo per venderlo? :doh:

Enzo Font
23-08-2023, 16:14
Infatti come ha detto anche il buon unnilennium è decisamente un casino in casa AMD con i numeri, io che so a memoria i SoC degli smarphone ma mi interesso di notebook solo una volta ogni 5 anni quando devo prenderne uno sono sempre costretto a cercare in internet le caratteristiche e i benchmark per capirci qualcosa.
Io lascio passare questi mesi poi vedo cosa resta dopo il back to school e amen, sarà quel che sarà

ma un punto di ritiro amazon non l'hai a portata? stavo facendo una ricerca di portatili

unnilennium
24-08-2023, 17:58
ma un punto di ritiro amazon non l'hai a portata? stavo facendo una ricerca di portatili

Ma perché solo amazon?, anche altri shop ti puoi organizzare per il ritiro senza problemi

scusate mi è venuta un'idea del ca. mi sa.

stante che quasi tutte le apu rdna dei portatili montano anche una dedicata nvidia, sarebbe possibile letteralmente asportarlo per venderlo? :doh:

E sempre tutto saldato,ma poi chi se li compra, ma soprattutto che portatili hai visto entro i500 con nvidia? Sono tutti ben sopra i 500

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
25-08-2023, 08:04
io consiglio sempre di dare un'occhiata ai ricondizionati mediamondo (immagino siano principalmente prodotti da esposizione con possibile batteria non al 100%).
tipo oggi vedo un matebook d 14 i5 16/512 passare da 800 a 374 euri

Enzo Font
25-08-2023, 09:24
io consiglio sempre di dare un'occhiata ai ricondizionati mediamondo (immagino siano principalmente prodotti da esposizione con possibile batteria non al 100%).
tipo oggi vedo un matebook d 14 i5 16/512 passare da 800 a 374 euri

cavoli ho visto che hanno fatto proprio un sito a parte, grazie!

Romagnolo1973
25-08-2023, 11:45
Ho acquistato ricondizionato su Amazon un Dell Latitude 14" modello 3420 con intell i5-1135G7 con GPU Iris che approfittando del -10% di sconto sul prezzo dei loro usati mi è venuto 424 euro spedito, direi un buon prezzo secondo me. La tastiera è al 99% retroilluminata e ha anche ethernet che è ormai una cosa rarissima e ancora di più su un 14".
So per esperienza che i ricondizionati amazon almeno sugli smartphone tranne non ci sia scritto crepe sono praticamente immacolati, vediamo quando arriva questo come è messo, l'importante è che si sia il caricatore e quello dovrebbe esserci, la batteria anche se non ha il 100% di efficienza è un problema minore visto che lo uso solo in casa.
E' 8/256 GB ma ho un Huawei matebook ugualmente equipaggiato e ci sto larghissimo, e non penso mi servirà mai smontarlo per cambiare ssd o ram, comunque ha un modulo ram libero e supporta fino a 32 Gb totali.
Sono passato da un Huawei che ha un BIOS con 3 voci in tutto (e mai aggiornato dal produttore) a un Dell che nel bios ha 8 pagine di opzioni e abbastanza aggiornato che sicuramente preferisco come cosa.
Mi arriva lunedì al lavoro

Ottimo quel sito Mediaworld con i prodotti ricondizionati, non lo conoscevo neppure io

unnilennium
25-08-2023, 12:42
Mah, contento tu... su amazon c'era nuovo il lenovo thinkbook g2 con amd 4300u a 369... tastiera retroilluminata, 8/256, ram espandibile e 2 anni di garanzia anziché 1, però forse è 15 pollici, fai sapere come quando arriva

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
25-08-2023, 20:36
Beh I5 è un po' meglio di un Ryzen 3 zen 2 e cercavo qualcosa di passabile a linux senza diventare matto (e con il Huawei ci ho perso la testa per i blocchi improvvisi che aveva), i Lenovo al 99% vanno bene con linux ma per 50 euro in più ho una SoC migliore di altra piattaforma (così provo un intell) e essendo anche venduto con Ubuntu a bordo non credo che avrò i problemi che ho incontrato con il matebook per metterci linux, poi ha un BIOS pieno di opzioni e già solo per quello lo avrei conprato :D
Tanto mi conosco e Windows lo userò la prima settimana per passarlo con aggiornamento da Win10Pro a Win11 e metterci la mia cartellina con le app portable e poi quando vedrò che si inchioda o inizia a sparare a palla le ventole anche senza fare nulla ci metto linux anche lì (OpenMadriva che ieri ha reso disponibile una developer edition con KDE Plasma 6 mi intriga assai)
Se invece degli ultimi giorni di ferie la promo Amazon seconda mano arrivava quando avevo tempo avrei preso un bel MSI 14" Modern Freedoss con un I2 seire 11 e Gpu Iris che si portava via a 310 euro però la scarsità di update Bios e linux magari non girava a dovere e soprattutto che nella confezione mancasse l'alimentatore e a prenderlo costa parecchio mi hanno fatto desistere ma sarebbe stata una bella sfida

unnilennium
25-08-2023, 20:41
Beh I5 è un po' meglio di un Ryzen 3 zen 2 e cercavo qualcosa di passabile a linux senza diventare matto (e con il Huawei ci ho perso la testa per i blocchi improvvisi che aveva), i Lenovo al 99% vanno bene con linux ma per 50 euro in più ho una SoC migliore di altra piattaforma e essendo anche venduto con Ubuntu a bordo non credo che avrò i problemi che ho incontrato con il matebook per metterci linux, poi ha un BIOS pieno di opzioni e già solo per quello lo avrei conprato :D
Tanto mi conosco e Windows lo userò la prima settimana per passarlo con aggiornamento da Win10Pro a Win11 e metterci la mia cartellina con le app portable e poi quando vedrò che si inchioda o inizia a sparare a palla le ventole anche senza fare nulla ci metto linux anche lì (OpenMadriva che ieri ha reso disponibile una developer edition con KDE Plasma 6 mi intriga assai)
Se invece degli ultimi giorni di ferie la promo Amazon seconda mano arrivava quando avevo tempo avrei preso un bel MSI 14" Modern Freedoss con un I2 seire 11 e Gpu Iris che si portava via a 310 euro però la scarsità di update Bios e linux magari non girava a dovere e soprattutto che nella confezione mancasse l'alimentatore e a prenderlo costa parecchio mi hanno fatto desistere ma sarebbe stata una bella sfida

intel è sicuramente meglio lato linux, ma ti assicuro ceh ormai va benissimo anche amd... sia sul e14 con il 4300u che finalmente anche sul 6800hs ho piazzato debian senza problemi di nessun tipo... windows mi serve per lavoro ,altrimenti non lo userei proprio

Romagnolo1973
26-08-2023, 05:03
intel è sicuramente meglio lato linux, ma ti assicuro ceh ormai va benissimo anche amd... sia sul e14 con il 4300u che finalmente anche sul 6800hs ho piazzato debian senza problemi di nessun tipo... windows mi serve per lavoro ,altrimenti non lo userei proprio

infatti anche io uso Linux e so che va bene sugli AMD (da evitare invece i nb con gpu NVIDIA che ancora danno problemi colpa di Nvidia che fa driver alla cavolo) ma va bene se il produttore aggiorna il BIOS altrimenti si incorrono in problematiche che difficilmente un utente può risolvere.
Huawei per il matebook amd (e in generale causa BAN perchè hanno ridimensionato la parte PC oltre a quella smartphone) non ha mai aggiornato il BIOS limitandosi a cambiare data del BIOS presente sul sito, a causa di ciò chi usa qualsiasi distro linux si trova che il suo matebook durante lo streeaming si blocca, vedere 2 ore di film vuol dire quasi sicuramente dover riavviare il pc. La causa è proprio un BIOS non compatibile al 100% con le patch o le versioni del kernel degli ultimi 4 anni, dopo anni di sbattimento mio e di altri siamo arrivati a capire come bypassare il problema ma ......il sunto è, e torniamo in topic, per chi usa Linux mai più Huawei o produttori che lato software non curano il prodotto, loro devo comprare prodotti di marche linux friendly come Lenovo (i thinkpad meglio degli ideapad per linux), Dell, ASUS, HP o Acer in buona parte.
C'era un nb MSI che mi intrigava a 300 euro i3 serie 11 con IRIS anche curato esteticamente ma sul sito il BIOS è di quanto è uscito il prodotto e mai più aggiornato, quindi ho lasciato perdere non essendoci feedback da utilizzatori linux.

unnilennium
26-08-2023, 08:02
infatti anche io uso Linux e so che va bene sugli AMD (da evitare invece i nb con gpu NVIDIA che ancora danno problemi colpa di Nvidia che fa driver alla cavolo) ma va bene se il produttore aggiorna il BIOS altrimenti si incorrono in problematiche che difficilmente un utente può risolvere.
Huawei per il matebook amd (e in generale causa BAN perchè hanno ridimensionato la parte PC oltre a quella smartphone) non ha mai aggiornato il BIOS limitandosi a cambiare data del BIOS presente sul sito, a causa di ciò chi usa qualsiasi distro linux si trova che il suo matebook durante lo streeaming si blocca, vedere 2 ore di film vuol dire quasi sicuramente dover riavviare il pc. La causa è proprio un BIOS non compatibile al 100% con le patch o le versioni del kernel degli ultimi 4 anni, dopo anni di sbattimento mio e di altri siamo arrivati a capire come bypassare il problema ma ......il sunto è, e torniamo in topic, per chi usa Linux mai più Huawei o produttori che lato software non curano il prodotto, loro devo comprare prodotti di marche linux friendly come Lenovo (i thinkpad meglio degli ideapad per linux), Dell, ASUS, HP o Acer in buona parte.
C'era un nb MSI che mi intrigava a 300 euro i3 serie 11 con IRIS anche curato esteticamente ma sul sito il BIOS è di quanto è uscito il prodotto e mai più aggiornato, quindi ho lasciato perdere non essendoci feedback da utilizzatori linux.

lato supporto le marche migliori sono hp, dell e lenovo. gli altri fanno un pò meno. linux poi è un mondo a parte... in media meglio piattaforme full intel, che hanno buon supporto, o marche che hanno modelli linux in listino. con dell dovresti essere a posto. a casa lenovo domina, con linux thinkpad, ideapad e yoga hanno un ottimo supporto, dono un anno dall'uscita si trova sempre tutto ciò che serve per farli funzionare perfettamente.

però in questa fascia di prezzo non è sempre semplice trovare tutto ciò che si cerca, tocca scendere a compromessi. msi modern piaceva anche a me, abbandonato per il discorso supporto, un hp 250 o 255 è comparabile come caratteristiche, magari meno stiloso, ma lato supporto non c'è paragone. firmware dei dischi, webcam, wifi, patch del bios contro vulnerabilità, di tutto di più, durante il periodo di supporto aggiornano tutto.

edit segnalo sconti sul sito lenovo, sembrano interessanti, un thinkbook da 14 pollicic si può portare a casa con un pò di impegno nella configurazione a meno di 500... rispetto ai soliti consigliati si possono configurare alcuni aspetti.

absinth87
27-08-2023, 13:48
Ragazzi buon pomeriggio.. Mia sorella vorrebbe cambiare il suo portatile al momento ha un mediacom con Intel celeron 4gb di ram e 64 gb memoria flash... Vorrebbe qualcosa di più performante con schermo più grande (penso almeno un 15 pollici) , utilizzo esclusivamente office... Se lo porta in giro per lavoro quindi possibilmente più leggero possibile... Budget 450 euro circa... Mi sapreste consigliare, vi ringrazio in anticipo...

celsius100
27-08-2023, 21:50
Ciao in quel range di prezzi una scelta classica sarebbe l'HP 255 g8 in versione con ryzen 5500U, 8gb di ram ed ssd 500gb
Lo puoi reperire in amazzonia sotto i 500 euro
Non è leggerissimo ma neanche pesante, meno di 2Kg

absinth87
28-08-2023, 12:56
Grazie mille per le risposte... Sull amazzone l HP 255 g9 notebook - 15.6'' - ryzen 5 5625u - 8 gb ram - 256 gb ssd costa 20 euro in meno del corrispettivo g8 con 5500u... Mentre quello con 255 gb costa 389... A questo punto conviene prendere il g9 o rimango sul g8?

celsius100
28-08-2023, 13:43
Li e questione di esigenze come cpu vanno tutti bene
Lato ssd la versione 500gb è un poco più veloce del modello da 250gb
In genere cerco di stare nel mezzo, con 5500u e 500gb

Enzo Font
28-08-2023, 13:45
A515-47-R1YD

che bella cosa, stava a 100eu in meno e ora...

absinth87
28-08-2023, 15:38
Ciao in quel range di prezzi una scelta classica sarebbe l'HP 255 g8 in versione con ryzen 5500U, 8gb di ram ed ssd 500gb
Lo puoi reperire in amazzonia sotto i 500 euro
Non è leggerissimo ma neanche pesante, meno di 2Kg

Ok grazie la differenza è di 50 euro circa farò decidere lei tra il 256 e il 512 gb... Ultima domanda... Hanno la tastiera retroilluminata?

celsius100
28-08-2023, 15:54
No in genere le montano note dalla gaacia medio-alta in su
Poco male ce il rischio di rovinarsi la vista ad usarli al buio o con poca luce quindi le sconsiglio a meno di casi particolari

Enzo Font
30-08-2023, 16:32
edit
sbagliato thread

sbaffo
31-08-2023, 14:43
segnalo su amz (pubblicità oggi qui su hwup) il Samsung galaxy book PRO 360, con schermo OLED a 699, un po' sopra il budget ma ne vale la pena.
Sempre su amz hp victus 15 con 5600h e rtx 3050 4gb a 679, stesso discorso di prima. 4gb per il gaming non sono molto longevi, ma a quel prezzo va bene tutto...
EDIT aggiungo Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 con 5500u e gtx 1650 a 529, stavolta è in budget.

eric78
15-09-2023, 05:32
Buongiorno cosa trovo sui 300 ?
Mi serve un nootebook per mia , moglie …
Userebbe quando è fuori .. internet / Office e Adobe … nessun programma di grafica o altro

celsius100
15-09-2023, 07:14
Buongiorno cosa trovo sui 300 ?
Mi serve un nootebook per mia , moglie …
Userebbe quando è fuori .. internet / Office e Adobe … nessun programma di grafica o altro

Ciao
Un classico ad esempio è l'HP 255 g8
https://www.trovaprezzi.it/notebook/prezzi-scheda-prodotto/hp_255_g8
C'è ne sono varie versioni, eviterei i modelli base x andare su quello con 5500U, 256gb di ssd e 8gb di ram (con windows e nom freedos altra cosa da valutare) siamo prossimi ai 40p pii che ai 300 però

TorettoMilano
19-09-2023, 13:10
sulla baia sconto del 10% su notebook (codice SETTEMBRE2023), al netto dello sconto sui 200 ci sono notebook nuovi da 8 gb di ram e da 300 coi 16 gb di ram

--davide--
19-09-2023, 14:17
Ciao a tutti,
Ho fatto prendere questo per i miei genitori..
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-AMD-Ryzen-7-8GB-256GB-pidLNV82KU00WQIX

Che ne pensate? A questo prezzo mi sembra un ottimo PC...
450€, ryzen 7, 8 di RAM, e schermo IPS..

eric78
19-09-2023, 15:29
sulla baia sconto del 10% su notebook (codice SETTEMBRE2023), al netto dello sconto sui 200 ci sono notebook nuovi da 8 gb di ram e da 300 coi 16 gb di ram
Cosa dovrei cercare ?

TorettoMilano
19-09-2023, 15:35
Cosa dovrei cercare ?

dalla home clicchi su "coupon 10%"
poi clicchi su "laptop e notebook"
spuntando "nuovo" e spuntando il tipo di ram cerchi al volo ciò che vuoi. e puoi metterli in ordine di prezzo

celsius100
19-09-2023, 15:51
Ciao a tutti,
Ho fatto prendere questo per i miei genitori..
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-AMD-Ryzen-7-8GB-256GB-pidLNV82KU00WQIX

Che ne pensate? A questo prezzo mi sembra un ottimo PC...
450€, ryzen 7, 8 di RAM, e schermo IPS..

Ciao
Che sigla o codice identificativo ha?
Esempio 15ALC6

sbaffo
19-09-2023, 16:02
Ciao a tutti,
Ho fatto prendere questo per i miei genitori..
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-AMD-Ryzen-7-8GB-256GB-pidLNV82KU00WQIX

Che ne pensate? A questo prezzo mi sembra un ottimo PC...
450€, ryzen 7, 8 di RAM, e schermo IPS..
batteria 38Wh piccolina, ma suppongo che i tuoi lo usino a casa quindi va bene.
Ram max 12gb, ma già 8 sono più che sufficienti per i genitori, quindi ok.

--davide--
19-09-2023, 16:59
batteria 38Wh piccolina, ma suppongo che i tuoi lo usino a casa quindi va bene.
Ram max 12gb, ma già 8 sono più che sufficienti per i genitori, quindi ok.



Si beh lo usano per navigare, guardare qualche video, niente di più..
La cosa importante è che sia veloce ad andare su internet..

--davide--
19-09-2023, 17:01
Ciao
Che sigla o codice identificativo ha?
Esempio 15ALC6

Non saprei..non lo trovo..

Comunque è lo stesso PC che pensavo di prendere io non appena ne ho la possibilità..


Con quel processore dovrebbe essere bello veloce immagino..tanto non ci gioco..anche a me serve solo per navigare praticamente...

celsius100
19-09-2023, 20:18
Non saprei..non lo trovo..

Comunque è lo stesso PC che pensavo di prendere io non appena ne ho la possibilità..


Con quel processore dovrebbe essere bello veloce immagino..tanto non ci gioco..anche a me serve solo per navigare praticamente...

si si la cpu e il pezzo piu interessante del pc
il resto nella media delle versioni under 500 euro
magari un po piccolo e nn proprio un fulmine l'ssd, pero come dicevo altri note hanno ssd del tutto assimilabili in questa fascia

--davide--
19-09-2023, 21:25
si si la cpu e il pezzo piu interessante del pc
il resto nella media delle versioni under 500 euro
magari un po piccolo e nn proprio un fulmine l'ssd, pero come dicevo altri note hanno ssd del tutto assimilabili in questa fascia

Un po' piccolo lo schermo? Non è la grandezza classica? O intendi l'ssd?
Poi ha anche il pannello IPS, che da quanto ho capito non è scontato in PC sotto i 500€

celsius100
19-09-2023, 21:58
Un po' piccolo lo schermo? Non è la grandezza classica? O intendi l'ssd?
Poi ha anche il pannello IPS, che da quanto ho capito non è scontato in PC sotto i 500€

dicevo dell'ssd
x l'IPS si sicuramente e un punto a favore

Musashi368
20-09-2023, 16:38
Ciao
Un classico ad esempio è l'HP 255 g8
https://www.trovaprezzi.it/notebook/prezzi-scheda-prodotto/hp_255_g8
C'è ne sono varie versioni, eviterei i modelli base x andare su quello con 5500U, 256gb di ssd e 8gb di ram (con windows e nom freedos altra cosa da valutare) siamo prossimi ai 40p pii che ai 300 però

Ciao, il modello che hai consigliato va bene anche per uso da ufficio, del tipo per una piccola azienda?

Altrimenti ci sarebbe qualcosa di meglio sui 400 €?

sbaffo
20-09-2023, 17:13
Ciao, il modello che hai consigliato va bene anche per uso da ufficio, del tipo per una piccola azienda?

Altrimenti ci sarebbe qualcosa di meglio sui 400 €?
Nell'attesa di Celsius, dico la mia: il g8 o g9 vanno benissimo per uso ufficio, unica cosa prendine uno con schermo ips, non tn, perchè mio padre ne ha uno col tn e fa pena in excel: le righine che dividono le celle si vedono nella parte alta dello schermo ma in quella bassa svaniscono.
Per il resto il target di quegli hp è proprio l'ufficio: tastiera nera e larga (diffida di quelle grigio chiaro, belle ma poco contrasto, non si vedono bene le lettere quando la luce non è perfetta), audio scarso (:D), un po' rumorosa la ventola ma solo quando sotto carico tipo aggiornamenti windows.

celsius100
20-09-2023, 20:24
confermo quanto gia detto da sbaffo
va bene, son classici pc da ufficio e casalinghi piuttosto basici ma funzionali

Vindicator
29-09-2023, 09:59
è davvero un periodo d'oro a basso costo per questi pc tuttofare , io ho dovuto prenderne uno con un Intel Pentium Silver N5030 2 anni fa quando cera la crisi, mi serviva proprio

adesso vedo che costano anche 300-350 euro gli stessi, roba da matti, il mercato globale è saturo adesso la gente non ne compra piu

anche le memorie minimo storico

se cercate un tutto fare economico puntate sulla serie intel silver o gold N o Y , se non volete spendere su un J415, i celeron sono troppo scarsi

attila60
30-09-2023, 10:02
Vorrei un vostro parere su questo laptop, lo userei per le solite cose, internet, office, qualche semplice montaggio video. Cosa vi pare?

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6f1g1ea.aspx

Vindicator
30-09-2023, 13:05
la serie silver e gold sono quelli con la cache maggiore sono piu spinti

il mio riesce a fare girare anche un bel po di giochi pre 2015-2016 , parecchi giochi indie, i gioch valve, e tutta l'emulazione, mame e altro

n5030 col clock a 3,1 ghz, si trovano poco meno di 390 euro ad oggi

sbaffo
30-09-2023, 13:23
Vorrei un vostro parere su questo laptop, lo userei per le solite cose, internet, office, qualche semplice montaggio video. Cosa vi pare?

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6f1g1ea.aspx Idem come sopra per Musashi, il g8 e g9 sono praticamente identici, rebranding annuale. :D
Quello da te indicato ha un ottimo processore, il 56xx è un 6core zen3, incognita schermo come dicevo sopra, se vuoi dei video con colori accurati non è il massimo. Wifi 5 va ancora bene se non sei in un posto con wifi troppo affollato, ma sarebbe ora di mettere sempre il 6, hanno già annunciato il 7.:rolleyes:

gabmac2
30-09-2023, 13:35
tra un Ideapad 3 ultima serie e v15 g3, schermi di stessa qualità?
grazie

Rubberick
01-10-2023, 08:54
ciao ragazzi
sto cercando un portatile su amazzonia venduto da amazzonia

perchè non voglio avere problemi con ditte e dittarelle che prendono prodotti refurbished e li upgradano con roba cinese spacciandoli come nuovi o ricondizionati dalla casa madre.

Pensavo ad un ryzen 5 o 7, serie 5000 o 7000 se proprio non si riesce a stare in budget anche un serie 3 ma la request + importante è la ram NON saldata.

Ho bisogno di poter prendere un 8GB e installarci anche facilmente 32 GB di ram dentro che siano ora ddr4 o ddr5 a seconda della piattaforma

grazie !

sbaffo
01-10-2023, 18:02
tra un Ideapad 3 ultima serie e v15 g3, schermi di stessa qualità?
grazie devi vedere il singolo modello, sugli ideapad ci sono sia tn che ips, sui v15 non so ma credo più tn. Il V15 imho è il più economico perciò peggio equipaggiato, ma non ne sono sicuro, potrebbe essere la versione "business", lenovo ha talmente tante linee che ci si perde.

ciao ragazzi
sto cercando un portatile su amazzonia venduto da amazzonia

perchè non voglio avere problemi con ditte e dittarelle che prendono prodotti refurbished e li upgradano con roba cinese spacciandoli come nuovi o ricondizionati dalla casa madre.

Pensavo ad un ryzen 5 o 7, serie 5000 o 7000 se proprio non si riesce a stare in budget anche un serie 3 ma la request + importante è la ram NON saldata.

Ho bisogno di poter prendere un 8GB e installarci anche facilmente 32 GB di ram dentro che siano ora ddr4 o ddr5 a seconda della piattaforma

grazie ! Per la ram: evita Samsung e Huawei che sono saldati entrambi i banchi, mi pare che lenovo e/o acer alcuni modelli ne hanno spesso saldato 1 banco ma per te non va bene comunque, devi verificare il modello.

Ti ricordo che amd ha cambiato la nomenclatura dopo la serie 6000:
-fino ai 5000 erano: 5300 4core, 5500 6core (zen2) 5600 6core (ma zen3), 5700 8c zen2, 5800 8c zen3. I 5x25 sono uguali +/-100hz tanto per sembrare nuovi. igpu Vega su tutti.
-6000 zen3+ con igpu rdna2
-7000 invece il 7 sta per l'anno 2023, la seconda cifra per il numero di core (circa, vedi sotto), la terza per il tipo di core zen (..2. zen2, ..3. zen3, ..4. zen4), l'ultima boh. igpu varie.
per esempio un 7520 è di fatto un 5300 (4c zen2), un 7530 è 6c zen3 (5600), i 7x40 sono zen4.
Non si capisce un c...., maledetti loro, qui guida completa:
https://www.pcgamingvault.com/2023/01/11/amd-ryzen-7000-mobile-guida-per-comprendere-la-nuova-nomenclatura/

Rubberick
03-10-2023, 17:06
cercavo qualche sito o articolo che suggerisse dei modelli ma nulla, diventa snervante stare ore dietro a siti per scoprire che il notebook che vorresti prendere ha la ram saldata :\

gabmac2
03-10-2023, 17:49
devi vedere il singolo modello, sugli ideapad ci sono sia tn che ips, sui v15 non so ma credo più tn. Il V15 imho è il più economico perciò peggio equipaggiato, ma non ne sono sicuro, potrebbe essere la versione "business", lenovo ha talmente tante linee che ci si perde.

/[/url]

ideapad con 5700u
v15 g3 meglio evitare quindi?

gabmac2
03-10-2023, 17:50
devi vedere il singolo modello, sugli ideapad ci sono sia tn che ips, sui v15 non so ma credo più tn. Il V15 imho è il più economico perciò peggio equipaggiato, ma non ne sono sicuro, potrebbe essere la versione "business", lenovo ha talmente tante linee che ci si perde.



ideapad con 5700u ha ips?
v15 g3 meglio evitare quindi?

unnilennium
03-10-2023, 19:04
Se non posti il modello specifico che stai indicando, non si sa. Con la sigla precisa si può risalire, a che tipo di schermo monta. In ogni caso i v15 sono i peggiori, gli ideapad serie 3 sono appena più su, ma sui modelli base, cioè quelli col prezzo più basso, credo ci sia sempre lo schermo peggiore tra i proposti. Ma quanti mesi sei che cerchi u notebook, ancora non ne hai comprato manco uno?

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
04-10-2023, 09:01
è tornato da qualche giorno attivo il sito dei ricondizionati di mediamondo, non mi pare ci siano offerte eclatanti, ad ogni modo ci sono molti sconti del 20%

sbaffo
06-10-2023, 16:47
cercavo qualche sito o articolo che suggerisse dei modelli ma nulla, diventa snervante stare ore dietro a siti per scoprire che il notebook che vorresti prendere ha la ram saldata :\
Gli hp che io sappia sono tutti non saldati, anche la maggior parte degli altri (lenovo, acer), asus non so ma sui modelli entry fa spesso delle gran porcate.
Ti conviene cercare prima il modello che ti piace e poi verificare per essere sicuro.

unnilennium
06-10-2023, 17:02
Gli hp che io sappia sono tutti non saldati, anche la maggior parte degli altri (lenovo, acer), asus non so ma sui modelli entry fa spesso delle gran porcate.
Ti conviene cercare prima il modello che ti piace e poi verificare per essere sicuro.Ormai le gran porcate le fanno tutti... a prescindere dalla marca. Addirittura hanno progettato un accrocco con CPU amd chiamato mendoncino, con CPU e ram saldata di default, per notebook base, per ora visto su lenovo v15 e acer extensa...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

sbaffo
06-10-2023, 18:42
Ormai le gran porcate le fanno tutti... a prescindere dalla marca. Addirittura hanno progettato un accrocco con CPU amd chiamato mendoncino, con CPU e ram saldata di default, per notebook base, per ora visto su lenovo v15 e acer extensa... Io intendevo che asus a volte fa percate di marketing, a volte mette un i7 per far scena ma poi per risparmiare monta uno schermo che anche 10 anni fa era inguardabile. Ci sono delle prove qui su hwup con dei delta E fuori scala.:eek:

attila60
07-10-2023, 23:13
Idem come sopra per Musashi, il g8 e g9 sono praticamente identici, rebranding annuale. :D
Quello da te indicato ha un ottimo processore, il 56xx è un 6core zen3, incognita schermo come dicevo sopra, se vuoi dei video con colori accurati non è il massimo. Wifi 5 va ancora bene se non sei in un posto con wifi troppo affollato, ma sarebbe ora di mettere sempre il 6, hanno già annunciato il 7.:rolleyes:

Ha schermo isp e non va affatto male, è veloce, considerato il prezzo che l'ho pagato sono soddisfatto.😜

sbaffo
08-10-2023, 01:12
Ha schermo isp e non va affatto male, è veloce, considerato il prezzo che l'ho pagato sono soddisfatto.😜
Ottimo con ips. Prezzo?

attila60
09-10-2023, 20:25
Ottimo con ips. Prezzo?

€ 390

satrang
12-10-2023, 14:21
Salve a tutti, mi hanno chiesto un consiglio per un notebook sotto i 500 euro per un signore di mezza età che userà prevalentemente per navigazione e gestione documenti vari.
Ho visto che da uni€ ci sono un pò di offerte; quale dei tre prodotti seguenti è migliore?

Asus F1504ZA-NJ165W i5-1235U
Lenovo IdeaPad 3 Ryzen 5500U (6core)
Lenovo IdeaPad Slim 3 Ryzen 7520u (4core)

Ci sono alternative migliori in questa fascia di prezzo?

celsius100
12-10-2023, 14:28
Salve a tutti, mi hanno chiesto un consiglio per un notebook sotto i 500 euro per un signore di mezza età che userà prevalentemente per navigazione e gestione documenti vari.
Ho visto che da uni€ ci sono un pò di offerte; quale dei tre prodotti seguenti è migliore?

Asus F1504ZA-NJ165W i5-1235U
Lenovo IdeaPad 3 Ryzen 5500U (6core)
Lenovo IdeaPad Slim 3 Ryzen 7520u (4core)

Ci sono alternative migliori in questa fascia di prezzo?

Ciao
Come x l'asus ci sapresti dare sigla/codice anche degli altri due?
A che prezzo li trovi?
Sai se ha requisiti o richieste particolari x il pc?

satrang
12-10-2023, 16:44
Ciao

Come x l'asus ci sapresti dare sigla/codice anche degli altri due?

A che prezzo li trovi?

Sai se ha requisiti o richieste particolari x il pc?Purtroppo non ci sono i codici dei lenovo e quello con ryzen 5500u non è nemmeno disponibile.
L'asus si trova da uni€ a 449, mentre il lenovo con ryzen 7520u costa 479, le caratteristiche si trovano sullo store ma non credo di poter condividere i Link.

Non ha particolari esigenze, viene da un macbook air 2017 a cui ha rotto lo schermo.
Se ci fosse qualcosa di valido da 14 pollici, in alternativa ai due modelli, potrei proporgli più scelte

Sent from my DN2103 using Tapatalk

celsius100
12-10-2023, 19:57
Purtroppo non ci sono i codici dei lenovo e quello con ryzen 5500u non è nemmeno disponibile.
L'asus si trova da uni€ a 449, mentre il lenovo con ryzen 7520u costa 479, le caratteristiche si trovano sullo store ma non credo di poter condividere i Link.

Non ha particolari esigenze, viene da un macbook air 2017 a cui ha rotto lo schermo.
Se ci fosse qualcosa di valido da 14 pollici, in alternativa ai due modelli, potrei proporgli più scelte

Sent from my DN2103 using Tapatalk

da 14" si dovrebbe salire di qualche centinaio di euro x una configurazione di fascia media
diciamo che con 500 e dispari trovi su amazon l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 che racchiude un po i vantaggi di i 3 che hai citato, cpu 6core, 16gb di ram, ssd 500gb

satrang
13-10-2023, 09:00
da 14" si dovrebbe salire di qualche centinaio di euro x una configurazione di fascia media
diciamo che con 500 e dispari trovi su amazon l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 che racchiude un po i vantaggi di i 3 che hai citato, cpu 6core, 16gb di ram, ssd 500gb

Grazie per la dritta, però vedo che ha solo 8 giga di ram e scheda video discreta, che sicuramente è sprecata per l'uso che ne farà. A questo punto credo di rimanere sui due segnalati prima

celsius100
13-10-2023, 10:28
Grazie per la dritta, però vedo che ha solo 8 giga di ram e scheda video discreta, che sicuramente è sprecata per l'uso che ne farà. A questo punto credo di rimanere sui due segnalati prima

Ne esistono svariate versioni
X te considererei quella con video integrata e 16gb di ram

TorettoMilano
13-10-2023, 14:47
segnalo nuovo da mediamondo a 555
ACER Aspire 5 A515-56G-51GB, 15,6 pollici, processore Intel® Core™ i5, NVIDIA GeForce MX450, 16 GB, 512 GB, SSD, Silver

TorettoMilano
17-10-2023, 10:24
segnalo extra sconti sui ricondizionati mediamondo, alcuni prodotti li si paga addirittura meno del 50%

balth@zar
20-10-2023, 14:48
segnalo extra sconti sui ricondizionati mediamondo, alcuni prodotti li si paga addirittura meno del 50%

Grazie, ho preso questo:

LENOVO IdeaPad 5 14ALC05, 14 pollici, processore AMD Ryzen™ 7, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray

Il prezzo è davvero basso anche per un ricondizionato (280 euro) speriamo che non sia una sola.

ChioSa
21-10-2023, 09:17
Grazie, ho preso questo:

LENOVO IdeaPad 5 14ALC05, 14 pollici, processore AMD Ryzen™ 7, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray

Il prezzo è davvero basso anche per un ricondizionato (280 euro) speriamo che non sia una sola.

l'unica rottura se vogliamo dirla così è la memoria saldata che non puoi aumentare :stordita:

edit. è vero che su dispositivi di questo tipo non fai molto multitasking ma 8gb iniziano ad essere stretti e c'è da considerare che una parte è allocata per la vga integrata :cry:
peccato stavo quasi per prenderlo :sofico:

unnilennium
21-10-2023, 18:08
l'unica rottura se vogliamo dirla così è la memoria saldata che non puoi aumentare :stordita:

edit. è vero che su dispositivi di questo tipo non fai molto multitasking ma 8gb iniziano ad essere stretti e c'è da considerare che una parte è allocata per la vga integrata :cry:
peccato stavo quasi per prenderlo :sofico:

dipende sempre dall'uso, per un uso basico ci può stare, altrimenti conviene virare su altro... certo il budget è limitante. a proposito, ma tu alla fine un notebook lo hai preso o no? saranno almeno 3 anni che mi pare stia cercando...

gabbowhite
23-10-2023, 17:39
Ciao a tutti,
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un mio primo notebook, visto che l'attuale macchina sta dando segni di cedimento.

Attualmente possiedo desktop con intel g620 2,60ghz + 4GB ram e scheda video integrata. Nel tempo ho aggiunto anche un SSD 128gb per "stare al passo".

Vorrei passare ad un notebook non tanto per un discorso di mobilità, ma per una questione di ingombro; un desktop + monitor etc. ad oggi occupa troppo per lo spazio a mia disposizione.

L'uso che ne faccio è domestico e basico: navigazione internet, utilizzo pacchetto office + pdf, videoconferenze (skype, teams..), film, streaming e video (attualmente non oltre i 720p e no 60fps, con questo notebook magari 1080p 60fps?). No giochi (o se proprio qualche giochino flash direttamente su siti online per ingannare il tempo ma nulla di che e molto meno frequentemente).
Più raramente: photoshop/lightroom o simili per regolazione parametri di foto fatte con reflex (luminosità, contrasto.. Niente azioni complesse). Visione e montaggio clip registrate con action-cam (tagliare e unire clip con al massimo un po' di musica, nulla di più..).

Credo sia un utilizzo piuttosto basico che non richieda grosse risorse (anche perchè sono azioni che, bene o male, riesco a portare a termine con l'attuale macchina molto datata).

Potrebbe andare bene un HP 250 G9, N4500 + 8GB RAM + SSD 256GB?
Budget sui 300/350 massimo dato l'uso davvero contenuto.

Ben vengano ulteriori alternative.

Grazie in anticipo :)

unnilennium
23-10-2023, 18:39
Ciao a tutti,
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un mio primo notebook, visto che l'attuale macchina sta dando segni di cedimento.

Attualmente possiedo desktop con intel g620 2,60ghz + 4GB ram e scheda video integrata. Nel tempo ho aggiunto anche un SSD 128gb per "stare al passo".

Vorrei passare ad un notebook non tanto per un discorso di mobilità, ma per una questione di ingombro; un desktop + monitor etc. ad oggi occupa troppo per lo spazio a mia disposizione.

L'uso che ne faccio è domestico e basico: navigazione internet, utilizzo pacchetto office + pdf, videoconferenze (skype, teams..), film, streaming e video (attualmente non oltre i 720p e no 60fps, con questo notebook magari 1080p 60fps?). No giochi (o se proprio qualche giochino flash direttamente su siti online per ingannare il tempo ma nulla di che e molto meno frequentemente).
Più raramente: photoshop/lightroom o simili per regolazione parametri di foto fatte con reflex (luminosità, contrasto.. Niente azioni complesse). Visione e montaggio clip registrate con action-cam (tagliare e unire clip con al massimo un po' di musica, nulla di più..).

Credo sia un utilizzo piuttosto basico che non richieda grosse risorse (anche perchè sono azioni che, bene o male, riesco a portare a termine con l'attuale macchina molto datata).

Potrebbe andare bene un HP 250 G9, N4500 + 8GB RAM + SSD 256GB?
Budget sui 300/350 massimo dato l'uso davvero contenuto.

Ben vengano ulteriori alternative.

Grazie in anticipo :)

partendo da un pc vecchio di 10 anni il salto generazionale sarebbe comunque buono, ma anche col budget risicato che hai, io cercherei modelli che abbiano qualcosa di meglio lato cpu, perchè il celeron n4500 è veramente infame... non guadagneresti molto rispetto all'attuale, al netto della ram...

consiglio di andare a vedere soluzioni notebook con almeno un amd 5500u
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx
o un intel 1215
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1215u.aspx

ci sono i soliti lenovo v15, hp 15 o hp 255

celsius100
23-10-2023, 21:17
Ciao a tutti,
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un mio primo notebook, visto che l'attuale macchina sta dando segni di cedimento.

Attualmente possiedo desktop con intel g620 2,60ghz + 4GB ram e scheda video integrata. Nel tempo ho aggiunto anche un SSD 128gb per "stare al passo".

Vorrei passare ad un notebook non tanto per un discorso di mobilità, ma per una questione di ingombro; un desktop + monitor etc. ad oggi occupa troppo per lo spazio a mia disposizione.

L'uso che ne faccio è domestico e basico: navigazione internet, utilizzo pacchetto office + pdf, videoconferenze (skype, teams..), film, streaming e video (attualmente non oltre i 720p e no 60fps, con questo notebook magari 1080p 60fps?). No giochi (o se proprio qualche giochino flash direttamente su siti online per ingannare il tempo ma nulla di che e molto meno frequentemente).
Più raramente: photoshop/lightroom o simili per regolazione parametri di foto fatte con reflex (luminosità, contrasto.. Niente azioni complesse). Visione e montaggio clip registrate con action-cam (tagliare e unire clip con al massimo un po' di musica, nulla di più..).

Credo sia un utilizzo piuttosto basico che non richieda grosse risorse (anche perchè sono azioni che, bene o male, riesco a portare a termine con l'attuale macchina molto datata).

Potrebbe andare bene un HP 250 G9, N4500 + 8GB RAM + SSD 256GB?
Budget sui 300/350 massimo dato l'uso davvero contenuto.

Ben vengano ulteriori alternative.

Grazie in anticipo :)

Ciao
quoto unnilennium
in alternativa anche un mini-pc se vuoi tenerti monitor, tastiera e mouse
vedi NiPoGi AM07 Mini Gamer PC AMD Ryzen 5 5560U (up to 4.0 GHz), 16 GB RAM / 512 GB SSD, Windows 11 Pro che trovi a 299 euro
e componenstica da notebook ma leggermente migliore di quella di un portatile di pari prezzo
occhio che ti serve una hdmi o displayport come ingresso video, se hai un monitor vecchio vecchio potresti nn averli a disposizione

sbaffo
24-10-2023, 13:12
partendo da un pc vecchio di 10 anni il salto generazionale sarebbe comunque buono, ma anche col budget risicato che hai, io cercherei modelli che abbiano qualcosa di meglio lato cpu, perchè il celeron n4500 è veramente infame... non guadagneresti molto rispetto all'attuale, al netto della ram...

consiglio di andare a vedere soluzioni notebook con almeno un amd 5500u
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx
o un intel 1215
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1215u.aspx

ci sono i soliti lenovo v15, hp 15 o hp 255
tutto giusto, ma occhio ai v15 che spesso hanno schermi osceni, e pure gli hp coi TN non scherzano. Visto che seppur sporadicamente si diletta con foto-video-ritocco direi di scegliere quelli con schermo IPS pur senza pretese.

unnilennium
24-10-2023, 13:41
tutto giusto, ma occhio ai v15 che spesso hanno schermi osceni, e pure gli hp coi TN non scherzano. Visto che seppur sporadicamente si diletta con foto-video-ritocco direi di scegliere quelli con schermo IPS pur senza pretese.See vabbe con max 350 euro di budget non penso si possa fare questo discorso sugli schermi... anche perché se fa fotoritocco con un sistema vecchio di 10 anni posso immaginare il monitor che ci sia abbinato...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DanieleG
24-10-2023, 13:48
Secondo sui TN e gli IPS c'è più timore del necessario... io ho un lenovo con TN e lo schermo è assolutamente buono.

sbaffo
24-10-2023, 14:26
See vabbe con max 350 euro di budget non penso si possa fare questo discorso sugli schermi... anche perché se fa fotoritocco con un sistema vecchio di 10 anni posso immaginare il monitor che ci sia abbinato... si, in effetti mi ero dimenticato il budget. Ma su trovaprezzi qualche offerta "caduto dal camion" la trovi pure ips magari.:D

Secondo sui TN e gli IPS c'è più timore del necessario... io ho un lenovo con TN e lo schermo è assolutamente buono. Occhio che ci sono anche tn meglio di alcuni ips, sui samsung galaxy book per esempio è così, ma di media no. Sui V15 e hp 250 ho visto personalmente che sono osceni, altri non so. Di lenovo la serie ideapad magari ha tn migliori.
Io non sono schizzinoso, ma avevo detto (e forse anche postato le foto) del tn hp 250 in cui con excel non si vedevano le righe delle celle in basso, talmente è sensibile all'angolo di visione verticale.

gabbowhite
24-10-2023, 18:28
Ciao,
grazie per le risposte e suggerimenti.
Il monitor è anche lui abbastanza datato, un semplice 22'' LCD TFT 60Hz..
Più che foto ritocco, mi limito a sistemare qualche parametro di colore/luminosità/contrasto, niente di più complesso e il tutto piuttosto raramente.
La macchina in questione è piuttosto datata, sì, perché non ho mai avuto grosse esigenze e, nel tempo, bene o male, sono riuscito a stare dietro a tutto. Ad oggi un po’ me ne vergogno :stordita: Però ha sempre fatto il suo dovere. Ora vorrei rinnovare perché sta avendo un po’ di problemi anche lato hardware, approfittandone per ridurre anche l’ingombro, perché non ho più la possibilità di dedicare una “postazione” fissa al PC. Il tutto con budget piuttosto contenuto sia per le effettive necessità che per fondi veri e propri a disposizione. A questo punto verrà spontaneo il “aspetta e metti ancora qualcosa da parte da dedicare all’acquisto”. Giusto, ci sta. Però il fatto è che il PC lo uso quotidianamente anche per questioni lavorative (teams, mail etc.) e ora come ora potrei rimanere a piedi. L’idea non sarebbe quella di fare un acquisto frettoloso, ma quello di ottenere il meglio, o comunque il giusto, con il budget al momento disponibile

celsius100
24-10-2023, 21:20
Ciao,
grazie per le risposte e suggerimenti.
Il monitor è anche lui abbastanza datato, un semplice 22'' LCD TFT 60Hz..
Più che foto ritocco, mi limito a sistemare qualche parametro di colore/luminosità/contrasto, niente di più complesso e il tutto piuttosto raramente.
La macchina in questione è piuttosto datata, sì, perché non ho mai avuto grosse esigenze e, nel tempo, bene o male, sono riuscito a stare dietro a tutto. Ad oggi un po’ me ne vergogno :stordita: Però ha sempre fatto il suo dovere. Ora vorrei rinnovare perché sta avendo un po’ di problemi anche lato hardware, approfittandone per ridurre anche l’ingombro, perché non ho più la possibilità di dedicare una “postazione” fissa al PC. Il tutto con budget piuttosto contenuto sia per le effettive necessità che per fondi veri e propri a disposizione. A questo punto verrà spontaneo il “aspetta e metti ancora qualcosa da parte da dedicare all’acquisto”. Giusto, ci sta. Però il fatto è che il PC lo uso quotidianamente anche per questioni lavorative (teams, mail etc.) e ora come ora potrei rimanere a piedi. L’idea non sarebbe quella di fare un acquisto frettoloso, ma quello di ottenere il meglio, o comunque il giusto, con il budget al momento disponibile
allora ce da vedere quanta fretta avresti? attendi il black friday?

gabbowhite
25-10-2023, 11:04
allora ce da vedere quanta fretta avresti? attendi il black friday?
Sì, l'idea sarebbe quella, in modo da ottimizzare la spesa. Volevo solamente iniziare a capire un po' cosa trovare a quel budget nel caso dovessi rimanere senza prima del black friday.
Probabilmente nel periodo del black friday si troverà qualcosa di meglio a quasi lo stesso budget

celsius100
25-10-2023, 12:41
Sì, l'idea sarebbe quella, in modo da ottimizzare la spesa. Volevo solamente iniziare a capire un po' cosa trovare a quel budget nel caso dovessi rimanere senza prima del black friday.
Probabilmente nel periodo del black friday si troverà qualcosa di meglio a quasi lo stesso budget

Ok allora vedremo
Ogni tanto qualche sconto c'è
Delle volte conviene prendere un modello di una fascia superiore che magari costa in promo come quello un po inferiore
Altre semplicemente nn ci sono grandi sconti o van via le offerte migliori e restano prezzi normali

sbaffo
25-10-2023, 13:12
Sì, l'idea sarebbe quella, in modo da ottimizzare la spesa. Volevo solamente iniziare a capire un po' cosa trovare a quel budget nel caso dovessi rimanere senza prima del black friday.
Probabilmente nel periodo del black friday si troverà qualcosa di meglio a quasi lo stesso budget Fatti un giro sui noti store tipo MW o Uni, filtra i 15'-16' sotto i 550eu e vedi cosa trovi con cpu amd serie 5000 o 7000 o intel 12xx (e possibilmente schermo ips), le serie sono sempre quelle: Hp 255 o senza nome (grigio chiaro), lenovo ideapad, Acer, ecc, eviterei Asus che da fregature sulla fascia bassa. Con quelli ti fai una shortlist e aspetti il BF per colpire a 350. :D

Hyperion
26-10-2023, 07:55
Una cosa che mi sento di aggiungere: molti degli ultimi portatili non hanno la porta LAN, ed hanno solo wifi; vedi tu se questo può rappresentare un problema.

Ad ogni modo, i prezzi per i portatili in generale sono più alti che nei mesi passati (impossibile stare dietro alla tendenza dei prezzi del materiale informatico ultimamente) per cui non mi aspetto offerte da strapparsi i i capelli durante il black friday (opinione personale, sia chiaro).

unnilennium
26-10-2023, 08:27
Ethernet sparita da quasi tutti, resta solo su alcuni modelli. Prezzi in linea col periodo, da adesso sino a natale sarà così, come sempre

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

sbaffo
26-10-2023, 19:00
Ethernet sparita da quasi tutti, resta solo su alcuni modelli. Era rimasta sui HP 25x G8, non so sui G9, e sugli Acer tra quelli base, forse anche altri ma meno comuni.
Gli adattatori usb-rj45 costano meno di 10eu, però se la si usa spesso è meglio averla.

gabbowhite
26-10-2023, 20:07
Di nuovo grazie per i consigli e le risposte.
Vedremo un po' cosa ci riserverà quest'anno il Black Friday.
Per quanto riguarda la porta ethernet non è un grosso problema; attualmente utilizzo connessione via cavo, successivamente, vista l'impossibilità di mantenere uno spazio fisso dedicato solo al PC, mi adopererei per il Wi-Fi e, se proprio dovessi sentire la necessità di una connessione più stabile, utilizzerei il già citato adattatore per quella determinata operazione.
Stesso discorso se dovesse esserci la porta ethernet, evitando ovviamente l'adattatore

attila60
27-10-2023, 18:29
Era rimasta sui HP 25x G8, non so sui G9, e sugli Acer tra quelli base, forse anche altri ma meno comuni.
Gli adattatori usb-rj45 costano meno di 10eu, però se la si usa spesso è meglio averla.

Sul G9 c'è ancora.

ZigZag2000
27-10-2023, 23:19
Era rimasta sui HP 25x G8, non so sui G9, e sugli Acer tra quelli base, forse anche altri ma meno comuni.
Gli adattatori usb-rj45 costano meno di 10eu, però se la si usa spesso è meglio averla.

Il TOSHIBA Notebook Satellite Pro C50-G-101 ha la porta LAN. E' un pc così orrendo? Vedo pochissime recensioni in rete.

sbaffo
28-10-2023, 13:25
Il TOSHIBA Notebook Satellite Pro C50-G-101 ha la porta LAN. E' un pc così orrendo? Vedo pochissime recensioni in rete. Si, è un i3 10th, il peggio del peggio :D. Intendiamoci, rispetto a un celeron o a un chromebook è ok, ma non di più.

EDIT: piuttosto se vuoi un pc "aziendale" ci sono i lenovo thinkbook con la lan (non ricordo se la serie G o E o altre). O le serie Pro di Hp o gli Acer Travelmate, ma in genere costicchiano oltre il budget di questo thread, bisogna trovare delle offertone, ma sono rare su questo tipo di notebook.

celsius100
28-10-2023, 14:43
Il TOSHIBA Notebook Satellite Pro C50-G-101 ha la porta LAN. E' un pc così orrendo? Vedo pochissime recensioni in rete.

e datato
essendo poi un prodotto di fascia bassa quando era uscito sul mercato ti lascio immaginare a distanza di anni
nn conviene

fabstars
01-11-2023, 13:41
Buongiorno ragazzi,
dovendo scegliere tra due notebook, uno equipaggiato con processore Intel I5 1135G7 e un altro con Intel I7 1165G7, quale conviene prendere a parità di ram, scheda video e prezzo?

Ho visto che i due processori si equivalgono.

In un noto centro commerciale vi è l'offerta di un Notebook Lenovo IP 3 15ITL6 con processore Core I5 1135G7 - RAM 8GB - 512 SSD - Sc.Video Intel integrata. Secondo voi per 479 euro potrebbe essere un valido prodotto, tenuto conto di un utilizzo normale (Word-streaming e qualche piccolo gioco)?
Grazie

sbaffo
01-11-2023, 14:48
Buongiorno ragazzi,
dovendo scegliere tra due notebook, uno equipaggiato con processore Intel I5 1135G7 e un altro con Intel I7 1165G7, quale conviene prendere a parità di ram, scheda video e prezzo?

Ho visto che i due processori si equivalgono.

In un noto centro commerciale vi è l'offerta di un Notebook Lenovo IP 3 15ITL6 con processore Core I5 1135G7 - RAM 8GB - 512 SSD - Sc.Video Intel integrata. Secondo voi per 479 euro potrebbe essere un valido prodotto, tenuto conto di un utilizzo normale (Word-streaming e qualche piccolo gioco)?
Grazie La differenza tra i5 e i7 11th sono poche centinaia di mhz di picco (entrambi 4core), cioè il nulla, e in teoria sulla igpu si passa da 80 a 96 CU, poca roba. I realtà conta di più la dissipazione, ma se il modello è lo stesso sarà uguale anche la dissipazione. Quindi se il prezzo e tutto il resto è davvero uguale l'i7 in teoria è qualche punto percentuale più veloce, altrimenti tranquillamente i5.

Il lenovo che citi è discreto, ma come sempre verifica che lo schermo non sia tn ma ips. Ormai ci sono in commercio anche gli intel 12th che, in teoria consumano un po' meno con l'architettura big-little, ma in pratica sono quasi uguali (e gli e-core non sono utili nei giochi). Gli 11th però sono usciti da parecchio e dovrebbero essere scontati... o almeno avere un ips a quella cifra.

fabstars
01-11-2023, 16:13
La differenza tra i5 e i7 11th sono poche centinaia di mhz di picco (entrambi 4core), cioè il nulla, e in teoria sulla igpu si passa da 80 a 96 CU, poca roba. I realtà conta di più la dissipazione, ma se il modello è lo stesso sarà uguale anche la dissipazione. Quindi se il prezzo e tutto il resto è davvero uguale l'i7 in teoria è qualche punto percentuale più veloce, altrimenti tranquillamente i5.

Il lenovo che citi è discreto, ma come sempre verifica che lo schermo non sia tn ma ips. Ormai ci sono in commercio anche gli intel 12th che, in teoria consumano un po' meno con l'architettura big-little, ma in pratica sono quasi uguali (e gli e-core non sono utili nei giochi). Gli 11th però sono usciti da parecchio e dovrebbero essere scontati... o almeno avere un ips a quella cifra.

Ok grazie. Ma come faccio a capire se lo schermo è un Ips o TN?

celsius100
01-11-2023, 21:29
Ok grazie. Ma come faccio a capire se lo schermo è un Ips o TN?

Ciao
Il rivenditore dovrebbe saperlo
Cmq quanta fretta hai? Vuoi attendere qualche offerta da black friday?

fabstars
01-11-2023, 22:54
Ciao
Il rivenditore dovrebbe saperlo
Cmq quanta fretta hai? Vuoi attendere qualche offerta da black friday?

Non ho fretta. Ma dove farebbero, e quando, il Black Friday?

celsius100
02-11-2023, 06:59
Non ho fretta. Ma dove farebbero, e quando, il Black Friday?

Sarebbe a fine novembre ma poi molti anticipano giorni prima
Dappertutto una volta era solo x l'elettronica ora c'è il black friday anche dei divani o sul sushi
Diciamo che se nn ce fretta tanto vale provare a prendere magari allo stesso prezzo un notebook di fascia un po superiore ad uno di quelli o magari lo stesso o molto simile con qualche decina di euro di sconto
Tanto adesso come adesso nn sono in offerta

sbaffo
02-11-2023, 16:11
Ok grazie. Ma come faccio a capire se lo schermo è un Ips o TN? Se nelle specifiche dello schermo non dicono nulla è tn, se è ips lo dicono. A volte è VA, va bene.
Come giustamente ti dicono, tienili d'occhio e aspetta offerte del BF, che ormai dura una settimana tra anticipazioni e cyber monday.

fabstars
03-11-2023, 07:14
Se nelle specifiche dello schermo non dicono nulla è tn, se è ips lo dicono. A volte è VA, va bene.
Come giustamente ti dicono, tienili d'occhio e aspetta offerte del BF, che ormai dura una settimana tra anticipazioni e cyber monday.

ok grazie ;)

Lan_Di
06-11-2023, 10:33
Ciao,
qualche opinione sui medion?
Dovrebbe essere una sottomarca di lenovo, sono espandibili?

Purtoppo non mi pare di trovare info dal sito ufficiale

celsius100
06-11-2023, 11:12
Ciao,
qualche opinione sui medion?
Dovrebbe essere una sottomarca di lenovo, sono espandibili?

Purtoppo non mi pare di trovare info dal sito ufficiale

Ciao
Dipende dal modello
Generalmente la qualità è di medio livello, sono semplici e magari nn con ultimissimo hardware appena uscito, però il rapporto prezzo-prestazioni spesso risulta buono
Dipende da modello a modello e ovviamente dalla singola offerta che si trova

Lan_Di
06-11-2023, 12:17
Pensavo ad un erazer E30.
mi sembra che la ram sia espandibili, ma purtroppo dal sito ufficiale non si trovano indicazioni chiare.

Essendo un laptop con vocazione gaming, almeno sulla carta, immagino che l'espandabilità sia garantita e anche la sezione di alimentazione dovrebbe essere adeguata

celsius100
06-11-2023, 12:46
Pensavo ad un erazer E30.
mi sembra che la ram sia espandibili, ma purtroppo dal sito ufficiale non si trovano indicazioni chiare.

Essendo un laptop con vocazione gaming, almeno sulla carta, immagino che l'espandabilità sia garantita e anche la sezione di alimentazione dovrebbe essere adeguata

Non trovo recensioni degne di nota quindi nn potrei valutarlo ne consigliarlo
Sulla carta sembrerebbe il classico note con video dedicata di fascia bassa

Lan_Di
06-11-2023, 13:00
scusami, ma sono un po' fuori dal giro dei portatili, per cui non so se prendere positivamente o negativamente la tua considerazione.

Immagino che sia una marca comunque meno affidabile rispetto ai soliti big.

L'idea è di prendere un pc ai figli per attività scolastiche (ricerche, presentazioni ecc ecc) con qualche velleità di gioco, tipo roblox, minecraft al massimo si spingerebbero a qualche porting dei giochi Playstation tipo spiderman.

L'autonomia non sarebbe un problema, verrebbe prevalentemente utilizzato collegato alla rete elettrica di casa.
Sicuramente un buon modulo wifi e uno schermo accettabile a livello di angoli di visione sarebbero auspicabili (delle fedeltà cromatica, hdr e balzalli vari non sono interessato)

avevo un'occhio sull'espandibilità, perchè nelle configurazione base ha solo 8GB di ram

celsius100
06-11-2023, 15:37
scusami, ma sono un po' fuori dal giro dei portatili, per cui non so se prendere positivamente o negativamente la tua considerazione.

Immagino che sia una marca comunque meno affidabile rispetto ai soliti big.

L'idea è di prendere un pc ai figli per attività scolastiche (ricerche, presentazioni ecc ecc) con qualche velleità di gioco, tipo roblox, minecraft al massimo si spingerebbero a qualche porting dei giochi Playstation tipo spiderman.

L'autonomia non sarebbe un problema, verrebbe prevalentemente utilizzato collegato alla rete elettrica di casa.
Sicuramente un buon modulo wifi e uno schermo accettabile a livello di angoli di visione sarebbero auspicabili (delle fedeltà cromatica, hdr e balzalli vari non sono interessato)

avevo un'occhio sull'espandibilità, perchè nelle configurazione base ha solo 8GB di ram
E il classico prodotto che non consiglierei semplicemente xke nn so quanto sia valido
Però si può anche provare se nn trovi alternative simili
Se poi nn si avesse fretta cmq con black friday è cyber monda si spera in qualche sconticino
Sempre magari puntando modelli con i5/ryzen5, schermo ips, 16gb di ram, ssd 500gb e sopratutto una video dedicata diciamo che x giocarci almeno una 3050 e la base di partenza

Lan_Di
06-11-2023, 15:47
qualcosa di comparabile come fascia di prezzo ci sarebbe
ACER SWIFT X SFX16-51G-58V4

come vantaggio ha uno schermo leggermente più grande (16.1 vs 15.6)
come svantaggio il processore più vecchio (I5-11320H rispetto all i5 12500h dell'erazer)

Quello che non mi è chiaro è se la ram sia espandibile, considerato che si parla anche in questo di caso di 8 GB
Inoltre credo la GPU sia downcloccata . considerato che mi pare si presenti come un pc non da gaming

Lan_Di
06-11-2023, 17:07
E il classico prodotto che non consiglierei semplicemente xke nn so quanto sia valido
Però si può anche provare se nn trovi alternative simili
Se poi nn si avesse fretta cmq con black friday è cyber monda si spera in qualche sconticino
Sempre magari puntando modelli con i5/ryzen5, schermo ips, 16gb di ram, ssd 500gb e sopratutto una video dedicata diciamo che x giocarci almeno una 3050 e la base di partenza

Purtroppo per indecisione mi sono fatto scappare un lenovo ideapad gaming 3 con
ryzen 5600h
rtx 3060
16 GB ram

a 750€

probabilmente erano fondi di magazzino perchè adesso una configurazione del genere te la sparano a 900€

EDIT:
ma secondo voi con balck friday/cyber monday si trova qualcosa o storicamente sono solo bufale con prezzi gonfiati il giorno prima?

unnilennium
06-11-2023, 19:57
Purtroppo per indecisione mi sono fatto scappare un lenovo ideapad gaming 3 con
ryzen 5600h
rtx 3060
16 GB ram

a 750€

probabilmente erano fondi di magazzino perchè adesso una configurazione del genere te la sparano a 900€

EDIT:
ma secondo voi con balck friday/cyber monday si trova qualcosa o storicamente sono solo bufale con prezzi gonfiati il giorno prima?

qualcosa esce... a volte anche giorno prima, soprattutto le grandi catene mediaw, unieuro, etc cercano di anticipare amazon, che infatti a volte adegua i prezzi per controbattere, anche se mette disponibilità assurde di mesi...

consiglio di aspettare, ma se vedi qualche offerta, approfittane subito, perchè aspettando aspettando non prendi nulla..

celsius100
06-11-2023, 21:11
Purtroppo per indecisione mi sono fatto scappare un lenovo ideapad gaming 3 con
ryzen 5600h
rtx 3060
16 GB ram

a 750€

probabilmente erano fondi di magazzino perchè adesso una configurazione del genere te la sparano a 900€

EDIT:
ma secondo voi con balck friday/cyber monday si trova qualcosa o storicamente sono solo bufale con prezzi gonfiati il giorno prima?
di tanto in tanto offerte del genere capitano
al black friday bene o male saltano fuori occasioni simili, ma le sparano tutte assieme in pochi giorni, e quando sono sconti veri finiscono in fretta

attila60
06-11-2023, 23:51
Ciao,
qualche opinione sui medion?
Dovrebbe essere una sottomarca di lenovo, sono espandibili?

Purtoppo non mi pare di trovare info dal sito ufficiale

Ciao, io ho un Medion Akoya S6426 con Intel Core i5-8250U 8gb espandibile, 128 GB SSD e 1 tera hd. Ha più di 4 anni e non ho mai avuto problemi. Confermo che fa parte del gruppo LENOVO e ha servizio di assistenza anche in italiano. Preso in offerta all'apertura dei supermercati ALDI in zona, ha scocca in alluminio. Non è un marchio blasonato ma fa il suo dovere.��

Lan_Di
07-11-2023, 07:04
Ciao, io ho un Medion Akoya S6426 con Intel Core i5-8250U 8gb espandibile, 128 GB SSD e 1 tera hd. Ha più di 4 anni e non ho mai avuto problemi. Confermo che fa parte del gruppo LENOVO e ha servizio di assistenza anche in italiano. Preso in offerta all'apertura dei supermercati ALDI in zona, ha scocca in alluminio. Non è un marchio blasonato ma fa il suo dovere.������Grazie per il riscontro!

baresedoc1985
09-11-2023, 08:54
Trovati in offerta su Amazon

MSI Modern 15 B12M-089IT a 499
asus vivobook go e1504fa-nj179w a 479

Che ne pensate? Utilizzo casalingo, no game no elaborazione video o cose simili

celsius100
09-11-2023, 09:39
Trovati in offerta su Amazon

MSI Modern 15 B12M-089IT a 499
asus vivobook go e1504fa-nj179w a 479

Che ne pensate? Utilizzo casalingo, no game no elaborazione video o cose simili

Ciao
Non aspetti i saldi da black friday?
Cmq ad uso home-office vanno bene tutti e due

baresedoc1985
09-11-2023, 13:12
Ciao
Non aspetti i saldi da black friday?
Cmq ad uso home-office vanno bene tutti e due

Si si, non ho fretta. Avendo comprato l'ultimo portatile quasi 10 anni fa sono un po' indietro sulle caratteristiche

celsius100
09-11-2023, 14:07
Si si, non ho fretta. Avendo comprato l'ultimo portatile quasi 10 anni fa sono un po' indietro sulle caratteristiche

Ok allora guarda quelli e poi vediamo se nn salta fuori qualcos'altro in quel range di costo

LL1
12-11-2023, 22:55
Trovati in offerta su Amazon

MSI Modern 15 B12M-089IT a 499
asus vivobook go e1504fa-nj179w a 479

Che ne pensate? Utilizzo casalingo, no game no elaborazione video o cose simili
Oggetti veramente basici, personalmente non li comprerei mai e risparmierei per qualcosa di meglio.
In confronto, e non per fare pubblicità, ma l'oggetto che ho in vendita in firma gli da le paghe sotto *tutti* i punti di vista.

Sono oggetti validi giusto x Facebook e navigazione, dai (display da vomito etc..)

Hyperion
14-11-2023, 12:12
A parità di prezzo un usato presenta di sicuro caratteristiche migliori del nuovo, ma non sarà mai, appunto, "nuovo": sono 2 mondi differenti, inutile fare paragoni, o proporre alternative. Molto meglio riportare offerte del nuovo che ogni tanto, a rotazione, vengono fuori.

Cely
14-11-2023, 12:32
Trovati in offerta su Amazon

MSI Modern 15 B12M-089IT a 499
asus vivobook go e1504fa-nj179w a 479

Che ne pensate? Utilizzo casalingo, no game no elaborazione video o cose simili

Saro' io sfigato ma non voglio più vedere la scritta asus su di un portatile.
2 ne ho avuti e 2 dopo poco più di un anno non vanno più, e non e' software e proprio hw, uno un i7 17pollici pro con 16gb di ram va più veloce in risparmio energetico che in prestazioni, a volte si blocca con il clock a 0,5mhz o giu' di li, e le ventole vanno, non scalda... ma e' praticamente buono solo come fermacarte da 1500 euro, l'altro l'ho mandato in riparazione perche' dall'uno al due si freeza per tempi variabili fra i 10 secondi e i 2 minuti, praticamente inutilizzabile e son pronto a scommettere che tornerà dall'assistenza uguale ed identico ad ora.
Lenovo mai avuto un problema serio, se non su di uno un piccolo problema in spegnimento ma risolto con aggiornamento driver e bios.

baresedoc1985
17-11-2023, 05:50
Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK
PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 7520U, RAM 8 GB DDR5, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

Trovato a 429

Hyperion
17-11-2023, 08:41
Non mi sembra una offerta cosi indimenticabile...

Dal sito della lenovo:
IdeaPad Gaming 3 15 (R5 6600H-Windows 11 Home-16GB DDR5-512GB-RTX 3050 4GB, schermo IPS 120 Hz)
Se uno si registra ha il 10% di sconto, e viene 540 €.

bibbidibobbidi
17-11-2023, 12:52
Purtroppo non è cumulabile

paolorush
17-11-2023, 14:27
Non mi sembra una offerta cosi indimenticabile...

Dal sito della lenovo:
IdeaPad Gaming 3 15 (R5 6600H-Windows 11 Home-16GB DDR5-512GB-RTX 3050 4GB, schermo IPS 120 Hz)
Se uno si registra ha il 10% di sconto, e viene 540 €.

non sembra affatto male questo!

celsius100
17-11-2023, 14:29
non sembra affatto male questo!

Verrebbe 599 euro xke appunto quel 10% di sconto sul primo acquisto nn vale su prodotti già in promozione
Ma cmq è una buona occasione senza dubbio

paolorush
17-11-2023, 14:30
Verrebbe 599 euro xke appunto quel 10% di sconto sul primo acquisto nn vale su prodotti già in promozione
Ma cmq è una buona occasione senza dubbio

Vedo i commenti di pochi giorni fa di gente che l'ha pagato 800!!

paolorush
17-11-2023, 14:32
Verrebbe 599 euro xke appunto quel 10% di sconto sul primo acquisto nn vale su prodotti già in promozione
Ma cmq è una buona occasione senza dubbio

Il Processore AMD Ryzen™ 5 6600H è buono quanto un Intel i5?

celsius100
17-11-2023, 15:28
Il Processore AMD Ryzen™ 5 6600H è buono quanto un Intel i5?

Non si può rispondere precissmente alla tua domanda
Esistono circa 20-30 modelli diversi di i5 oggi in commercio
Cmq ti direi che è un pochettino meglio della media di un i5 se dobbiamo fare un riassunto delle performance

baresedoc1985
17-11-2023, 16:45
Verrebbe 599 euro xke appunto quel 10% di sconto sul primo acquisto nn vale su prodotti già in promozione
Ma cmq è una buona occasione senza dubbio

Ma qui parliamo di PC sotto i 500 euro, da quello messo da me a questo ballano quasi 200 euro, cioè il 40% in più.
È ovvio che se si sale di budget si hanno prodotti migliori

celsius100
17-11-2023, 19:32
Ma qui parliamo di PC sotto i 500 euro, da quello messo da me a questo ballano quasi 200 euro, cioè il 40% in più.
È ovvio che se si sale di budget si hanno prodotti migliori

A 488 euro da euronics hanno il ASUS - Notebook M1603QA-MB046W, peccato x gli 8gb e nn 16gb di ram ma è espandibile
Mi sembra il notebook migliore under 500 euro visto in promozione oggi

baresedoc1985
18-11-2023, 09:37
Su Unieuro online sconto del 22% in carrello, anche se molti prodotti non sono disponibili

Hyperion
18-11-2023, 10:04
Ma qui parliamo di PC sotto i 500 euro, da quello messo da me a questo ballano quasi 200 euro, cioè il 40% in più.
È ovvio che se si sale di budget si hanno prodotti migliori

La nomenclatura della cpu da parte di AMD è complicata e non è semplice confrontare direttamente i modelli: ad ogni modo il 7520u che hai proposto è il modello base della linea (4 core, 8 thread), con prestazioni alla pari con 5300u (e pure peggio lato scheda video), e quest'ultimo lo si trova nell'intorno dei 300 €.

Ecco perché la tua proposta a 429 € non mi sembra particolarmente allettante.

Poi è chiaro che un portatile non è solo cpu (sono il primo qui dentro a ricordarlo), ma la tua proposta non era allettante nemmeno per il resto.

Io ho trovato un oggetto per me interessante (un portatile gaming entry level lato gpu) che credevo (erroneamente) si potesse prendere a 540 €, quando invece viene 600 €.

joe4th
18-11-2023, 10:36
Il Processore AMD Ryzen™ 5 6600H è buono quanto un Intel i5?

Direi che non è affatto male. Per rimanere nella fascia 45W è un ottimo processore (oltretutto è uno Zen3+), almeno un 10% più veloce di un 12450H, poi con la 660M integrata; in più hai anche la RTX 3050...

joe4th
18-11-2023, 10:43
Su info2K8 segnalo HP 255 G9, con Ryzen 5625U (è un 6 core, Zen3) 512GB SSD e 8GB RAM DDR4 a 369E; meglio di un buon 50% dei vari 7520U (che sono Zen2, Mendocino) nonostante le DDR5.

xam4033
18-11-2023, 13:30
CIao ...mi segnalate qualche buona offerta (visto il black friday) per un portatile tra i 350 e 420/450max.. serve per mia figlia 3 media ..che possa sfruttarlo anche alle superiori ...non interessa per giochi, ma veloce e con buon video ...grazie mille
non ho capito che sito sia "info2K8"..di cui segnalazione sopra

avevo acneh visto su amazono questi:
HP - PC 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon integrata a 399
o questo allo stesso prezzo
HP 255 g8 notebook - 15.6'' - ryzen 5 5500u - 8 gb ram - 256 gb ssd 3v5e4ea#abz

In ogni caso se avete qualsiasi consiglio per un qualcosa di valido ...tanto meglio..non ho fretta ma direi che bisogna giocarsela in questa settimana di sconti... GRAZIE MILLE!

celsius100
18-11-2023, 14:25
CIao ...mi segnalate qualche buona offerta (visto il black friday) per un portatile tra i 350 e 420/450max.. serve per mia figlia 3 media ..che possa sfruttarlo anche alle superiori ...non interessa per giochi, ma veloce e con buon video ...grazie mille
non ho capito che sito sia "info2K8"..di cui segnalazione sopra

avevo acneh visto su amazono questi:
HP - PC 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon integrata a 399
o questo allo stesso prezzo
HP 255 g8 notebook - 15.6'' - ryzen 5 5500u - 8 gb ram - 256 gb ssd 3v5e4ea#abz

In ogni caso se avete qualsiasi consiglio per un qualcosa di valido ...tanto meglio..non ho fretta ma direi che bisogna giocarsela in questa settimana di sconti... GRAZIE MILLE!
sono molto simili
nn vedo il prezzo del secondo ma se sta a qualcosa meno andrebbe bene
senno prendi il prima a pari prezzo la cpu e leggermente migliore

baresedoc1985
18-11-2023, 16:26
HP 15s-eq3005nl Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 5625U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home Argento

Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15" AMD Ryzen 7 8GB 512GB

Entrambi a 350 su Unieuro

celsius100
18-11-2023, 19:08
HP 15s-eq3005nl Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 5625U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home Argento

Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15" AMD Ryzen 7 8GB 512GB

Entrambi a 350 su Unieuro
Direi l'hp
Monta hardware più moderno

joe4th
18-11-2023, 23:38
CIao ...mi segnalate qualche buona offerta (visto il black friday) per un portatile tra i 350 e 420/450max.. serve per mia figlia 3 media ..che possa sfruttarlo anche alle superiori ...non interessa per giochi, ma veloce e con buon video ...grazie mille
non ho capito che sito sia "info2K8"..di cui segnalazione sopra


informatica2008 (cerca), modello è 255G9 o 6F1G4EA...

joe4th
18-11-2023, 23:42
... serve per mia figlia 3 media ..che possa sfruttarlo anche alle superiori ...non interessa per giochi


Tra l'altro come viene utilizzato alle medie e alle prime superiori un computer ai giorni nostri? tolti i social che li hanno già sul cellulare, ed esclusi gli studenti di infrmatica, tolti i giochi, che devono usarli solo se diventano professionisti degli e-gamer, cosa ci fanno?

xam4033
19-11-2023, 11:24
ok grazie mille per i consigli...quindi tra HP 15s-eq3005nl da unieruro a 350€ comprensivi di trasporto e HP 255 g9 su info2k8 a 380€ circa ma con HP care pack... il processero è il medesimo se non erro ...ci sarebbero altre differenze ? quale tra i due?
ed ultima domanda ..in base alla vostra esperienza passata magari aspettando il vero giorno del back friday in genere fanno offerte ancora migliori oppure inutile aspettare?

celsius100
19-11-2023, 15:09
ok grazie mille per i consigli...quindi tra HP 15s-eq3005nl da unieruro a 350€ comprensivi di trasporto e HP 255 g9 su info2k8 a 380€ circa ma con HP care pack... il processero è il medesimo se non erro ...ci sarebbero altre differenze ? quale tra i due?
ed ultima domanda ..in base alla vostra esperienza passata magari aspettando il vero giorno del back friday in genere fanno offerte ancora migliori oppure inutile aspettare?
sono quasi uguali
puoi chiedere al rivenditore se sa dirti in dettaglio le specifiche del display, quelle variano anche se comperi 10 HP 255 G9 apparentemente uguali possono arrivarti con due tipo di display diversi
fino a lunedi potrebbe sbucare qualche altra offerta, questi cmq sono buoni prezzi poi rischi che finiscano
io prenderei ora

bulagrama
21-11-2023, 19:02
Ciao a tutti, sto cercando un notebook da usare giusto per due stupidate magari davanti alla tv per fare due ricerche senza dover andare nella stanza dedicata al gaming o collegato alla tv per giocare a geoguesser con mouse e tastiera BT.
Poi lo userei per le lezioni di inglese di mia figlia.

La spesa la vorrei davvero ridotta per questo ho addocchiato questo lenovo ricondizionato. Cosa ne dite? una sola?

https://www.amazon.it/dp/B09HMXSB2B/?coliid=I17905VZXQFCSH&colid=34ZS5EIBV6O1K&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

ps: ci collegherei la chitarra per giocare a rocksmith 2014 su uno schermo da 65' ( credo che le pretese siano davvero basse)

celsius100
22-11-2023, 08:34
Ciao a tutti, sto cercando un notebook da usare giusto per due stupidate magari davanti alla tv per fare due ricerche senza dover andare nella stanza dedicata al gaming o collegato alla tv per giocare a geoguesser con mouse e tastiera BT.
Poi lo userei per le lezioni di inglese di mia figlia.

La spesa la vorrei davvero ridotta per questo ho addocchiato questo lenovo ricondizionato. Cosa ne dite? una sola?

https://www.amazon.it/dp/B09HMXSB2B/?coliid=I17905VZXQFCSH&colid=34ZS5EIBV6O1K&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

ps: ci collegherei la chitarra per giocare a rocksmith 2014 su uno schermo da 65' ( credo che le pretese siano davvero basse)

Ciao
Non si capisce che modello di Thinkpad
Potrebbe essere roba uscita due anni fa come un notebook del 2009
Se vuoi magari provare a contattare il venditore e farti dire di preciso il modello o la sigla esatta poi possiamo valutarlo

Hyperion
22-11-2023, 10:14
Dalla descrizione riporta: Intel HD Graphics 520, e da ricerche viene fuori intel di 9' generazione, roba del 2015.

Numero di modello CPU 6Th Generazione Skylake

bulagrama
22-11-2023, 12:49
Ahhhh, per cui sola totale.
Sulla fascia 300 o poco più?
Ho visto l'hp di unieuro ma adesso sta a 450. Non bene 😅

Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

celsius100
22-11-2023, 13:20
Se è un serie6 parliamo di roba che usata si da via sulle 50-60 euro anche
Non c'è granché in offerta under 400 euro, forse più sui mini-pc desktop ma poi nn sono trasportabili, però se è quasi sempre usato collegandolo alla tv ci si può pensare

bulagrama
22-11-2023, 15:06
questo?
https://www.amazon.it/dp/B0BFB5DXXT/?coliid=I2N5OXOE4OJHGZ&colid=34ZS5EIBV6O1K&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

bulagrama
22-11-2023, 15:07
Se è un serie6 parliamo di roba che usata si da via sulle 50-60 euro anche
Non c'è granché in offerta under 400 euro, forse più sui mini-pc desktop ma poi nn sono trasportabili, però se è quasi sempre usato collegandolo alla tv ci si può pensare

purtroppo per farlo usare a mia figlia lo devo staccare dalla tv ed usare con il suo schermo

celsius100
22-11-2023, 20:52
questo?
https://www.amazon.it/dp/B0BFB5DXXT/?coliid=I2N5OXOE4OJHGZ&colid=34ZS5EIBV6O1K&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

monta compontistica basica
va cmq bene x un uso home-office semplice
i prezzi son questi, forse il primo giorno del black friday qualcosina meglio si poteva fare ma oramai dovrebbero solo tendere ad aumentare in vista del Natale

Nicole Ridgway
23-11-2023, 07:53
Buongiorno a tutti, secondo voi si trova un notebook con monitor da 15." [magari con lettore CD], da poter usare con PhotoShop? Budget massimo 500 euro. Grazie.

celsius100
23-11-2023, 09:00
Buongiorno a tutti, secondo voi si trova un notebook con monitor da 15." [magari con lettore CD], da poter usare con PhotoShop? Budget massimo 500 euro. Grazie.

Ciao
In primis ti direi di no
Ci si prende un buon oc da ufficio, uno da usare in vase e sfruttare in ambito multimediale ma nulla di più
X fare grafica le cifre sono all'incirca sul doppio della spesa
Detto questo se parliamo di semplici lavoretti di fotoritocco a 499 euro trovi su amazon il Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 che ha una scheda video dedicata che sicuramente può aiutare in ambito lavorativo, manca un po di ram consiglio di investire 20-40 euro e comprare altri 8gb uguali a quelli già presenti x portare il totale a 16gb

bulagrama
23-11-2023, 10:31
monta compontistica basica
va cmq bene x un uso home-office semplice
i prezzi son questi, forse il primo giorno del black friday qualcosina meglio si poteva fare ma oramai dovrebbero solo tendere ad aumentare in vista del Natale

ok, grazie mille per le risposte

Hyperion
23-11-2023, 13:51
i prezzi son questi, forse il primo giorno del black friday qualcosina meglio si poteva fare ma oramai dovrebbero solo tendere ad aumentare in vista del Natale

Ho notato che i prezzi sono già aumentati da qualche giorno, senza contare che erano già ben più alti di questa primavera (queste fluttuazioni le capisco poco).

Nei giorni scorsi non ho fatto in tempo a riportare di un portatile con RTX4050 a circa 500 € che purtroppo era già non più ordinabile...

Aebi
23-11-2023, 16:56
Ho già un fisso piuttosto performante per giocare, vorrei aggiungere un portatile con le offerte del black friday c'è modo di trovare qualcosa d'interessante? Avete suggerimenti?
Grazie.

celsius100
23-11-2023, 21:14
Ho notato che i prezzi sono già aumentati da qualche giorno, senza contare che erano già ben più alti di questa primavera (queste fluttuazioni le capisco poco).

Nei giorni scorsi non ho fatto in tempo a riportare di un portatile con RTX4050 a circa 500 € che purtroppo era già non più ordinabile...

è vero
bisogna aver fortuna

Ho già un fisso piuttosto performante per giocare, vorrei aggiungere un portatile con le offerte del black friday c'è modo di trovare qualcosa d'interessante? Avete suggerimenti?
Grazie.
entro i 500 euro nn ho visto nulla che definirei adatto al gaming
a cosa ci giocheresti? hai modo di salire un pò col budget eventualmente?
X dire 599
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-portatile-acer-aspire-7-con-amd-ryzen-5-5625u-16-gb-di-ram-ssd-da-512-gb-e-geforce-rtx-3050-ora-a-meno-di-600-euro_122070.html

fabstars
24-11-2023, 07:21
che ne pensate del modello seguente?

https://www.amazon.it/dp/B0BD5P71LJ?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1

https://www.sceltanotebook.it/hp-15s-fq5001sl-15-6-i5-1235u-iris-xe/

celsius100
24-11-2023, 07:35
che ne pensate del modello seguente?

https://www.amazon.it/dp/B0BD5P71LJ?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1

https://www.sceltanotebook.it/hp-15s-fq5001sl-15-6-i5-1235u-iris-xe/

Ciao
Uso home office classico?

fabstars
24-11-2023, 08:34
Ciao
Uso home office classico?

Si....ogni tanto qualche gioco non molto impegnativo

celsius100
24-11-2023, 08:49
Si....ogni tanto qualche gioco non molto impegnativo

Allora servirebbe un notebook con scheda video dedicata
A 499 euro su amazon c'è l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS 60 Hz LCD, NVIDIA GeForce GTX 1650 4 GB, Windows 11 Home
Mi sembra uno dei pochissimi in offerta con una scheda video dedicata, è una entrylevel in pratica ma fa sempre ben di meglio rispetto ad una video integrata
Poi nn farebbe male portare a 16gb la ram aggiungendone 8gb con un modulo uguale a quello già a bordo, si può pensare come upgrade in futuro prossimo

TorettoMilano
24-11-2023, 09:00
@fabstars: vedo offerte molto più succose (scadono oggi) su unieuropa se non ti interessa la scheda grafica dedicata
lo sconto viene applicato in automatico una volta aggiunti al carrello

418 euri ASUS F515EA-EJ2117W i5-1135G7 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i5 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home Argento

418 euri Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15" AMD Ryzen 7 8GB 256GB

456 Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15" AMD Ryzen 7 8GB 512GB

Aebi
24-11-2023, 17:02
è vero
bisogna aver fortuna


entro i 500 euro nn ho visto nulla che definirei adatto al gaming
a cosa ci giocheresti? hai modo di salire un pò col budget eventualmente?
X dire 599
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-portatile-acer-aspire-7-con-amd-ryzen-5-5625u-16-gb-di-ram-ssd-da-512-gb-e-geforce-rtx-3050-ora-a-meno-di-600-euro_122070.html
Credevo di aver messo l budget ma mi sono dimenticato pensavo 7/800 € e se proprio ne vale la pena anche qualcosina in più ..

... in effetti ho anche sbagliato thread
.

fabstars
24-11-2023, 20:25
Allora servirebbe un notebook con scheda video dedicata
A 499 euro su amazon c'è l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS 60 Hz LCD, NVIDIA GeForce GTX 1650 4 GB, Windows 11 Home
Mi sembra uno dei pochissimi in offerta con una scheda video dedicata, è una entrylevel in pratica ma fa sempre ben di meglio rispetto ad una video integrata
Poi nn farebbe male portare a 16gb la ram aggiungendone 8gb con un modulo uguale a quello già a bordo, si può pensare come upgrade in futuro prossimo

Non lo trovo. Mi potresti indicare il collegamento?

celsius100
24-11-2023, 21:48
Non lo trovo. Mi potresti indicare il collegamento?

è vietato dal regolamente mettere link agli shop
cmq scrivendo su google Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 è il primo risultato che esce

desmy
27-11-2023, 10:17
Buongiorno mi servirebbe un notebook da 14 e ho trovato lacer swift 3 SF314-43-R90U con ryzen 7 5700u a meno di 500€. Come va questo processore? E una buona offerta?
Grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

sbaffo
27-11-2023, 11:05
Buongiorno mi servirebbe un notebook da 14 e ho trovato lacer swift 3 SF314-43-R90U con ryzen 7 5700u a meno di 500€. Come va questo processore? E una buona offerta?
Grazie
Processore top 8core, solo il 5800u fa un po' meglio. Swift è la serie leggera 1.2kg tutto in alluminio quindi ottima. Per il resto vedo 16GB-512GB-ips quindi ottimo. Il prezzo è buono per questa dotazione full optional, magari quelli 8-256 vengono meno se non ti serve.

fra8888
28-11-2023, 19:00
Salve a tutti, sto cercando un portatile per utilizzo casalingo senza troppe pretese, budget max 300 euro. Avevo individuato il Lenovo V15 con ryzen 7320u, 8Gb ram (penso non espandibile) e nvme/ssd da 256 Gb a circa 290 euro, che vi sembra? Si trova a questo prezzo qualcosa che non sia un celeron N4500 o simili? Grazie

celsius100
28-11-2023, 21:47
Salve a tutti, sto cercando un portatile per utilizzo casalingo senza troppe pretese, budget max 300 euro. Avevo individuato il Lenovo V15 con ryzen 7320u, 8Gb ram (penso non espandibile) e nvme/ssd da 256 Gb a circa 290 euro, che vi sembra? Si trova a questo prezzo qualcosa che non sia un celeron N4500 o simili? Grazie

CIao
si a quelle cifre si trovano cpu low cost a basso consumo
quella nn e un mostro di potenza ma un 7320U almeno ha 4core veri
x home-office va bene e poi a quella cifra nn si trova di meglio

Savio1992
04-12-2023, 16:51
Buonasera, come vi sembra questo portatile? C'è di meglio? Mi servirebbe un portatile solo per navigazione e office.

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook, 1.6 Kg, Display FHD da 15.6 pollici - (Processore AMD Ryzen 5 7520U, Scheda Grafica Integrata, RAM 8 GB, 512 GB SSD, WiFi 6, Windows 11) - Abyss Blue - 499€

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Display-pollici/dp/B0C5F3X2L2?th=1

celsius100
04-12-2023, 17:32
Buonasera, come vi sembra questo portatile? C'è di meglio? Mi servirebbe un portatile solo per navigazione e office.

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook, 1.6 Kg, Display FHD da 15.6 pollici - (Processore AMD Ryzen 5 7520U, Scheda Grafica Integrata, RAM 8 GB, 512 GB SSD, WiFi 6, Windows 11) - Abyss Blue - 499€

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Display-pollici/dp/B0C5F3X2L2?th=1
Ciao prova a dare un'occhiata sempre su amazon all'Hp Essential 255 G8 Ryz5-5500U 16GB/512GB
che e simile ma monta una cpu 6core anziche 4core e 16gb anziche 8gb di ram
sembra un po troppo conveniente come offerta si vede a 449 euro da uno shop interno semi-sconosciuto

unnilennium
04-12-2023, 18:09
Buonasera, come vi sembra questo portatile? C'è di meglio? Mi servirebbe un portatile solo per navigazione e office.

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook, 1.6 Kg, Display FHD da 15.6 pollici - (Processore AMD Ryzen 5 7520U, Scheda Grafica Integrata, RAM 8 GB, 512 GB SSD, WiFi 6, Windows 11) - Abyss Blue - 499€

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Display-pollici/dp/B0C5F3X2L2?th=1

secondo me senza infamia e senza lode. il processore non è potentissimo, ma la gpu ha la codifica av1, che lo rende interessante. ci sono pochi modelli in giro, lenovo v15, hp 255 g10, acer aspire 3, e questo ideapad slim 3... il maggior difetto sta nella ram saldata non espandibile, ma se 8gb bastano non è un problema. certo al bf c'era più scelta, personalmente preferisco altri modelli, ma ormai come prezzi siamo lì.

Hyperion
05-12-2023, 08:00
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatile-tuttofare-spendendo-poco-guardate-questo-hp-con-ryzen-3-8gb-ram-e-ssd-256gb-a-349_122391.html

Nelle news del sito una offerta decente per il periodo: ryzen 5300u con schermo ips (almeno dalla descrizione) a 349 € da amazon.

unnilennium
05-12-2023, 08:28
La scelta si fa ardua, sia i 5300u che i 5500u sono AMD core zen 2, come il 7520u, la differenza maggiore la fa la GPU, 5300u e 5500u hanno Vega con 6 e 7 cu, mentre 7520u, anche se ha solo 2 cu, si basa su rdna2, con supporto all'ultimo codec av1... Se si vuole spendere poco, e ci si accontenta di avere 8gb di RAM, i 7520u sarebbero da preferire, se invece serve più RAM, e potenza, sarebbe meglio orientarsi su altri modelli... Magari con zen3, tipo 5425u. Si trovano i soliti Lenovo v15, Ideapad 3, e hp 255 con questa CPU, intorno ai 350 euro.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Hyperion
05-12-2023, 08:56
Quello con ryzen5300u ha ram aggiornabile (max 16 GB) e schermo IPS che potrebbe fare la differenza rispetto al codec AV1, che comunque è implementabile via software e non lo ritrovo indispensabile (nello specifico cosa si perde?).

Poi ognuno scelga in base alle proprie esigenze.

Savio1992
05-12-2023, 09:17
Ciao prova a dare un'occhiata sempre su amazon all'Hp Essential 255 G8 Ryz5-5500U 16GB/512GB
che e simile ma monta una cpu 6core anziche 4core e 16gb anziche 8gb di ram
sembra un po troppo conveniente come offerta si vede a 449 euro da uno shop interno semi-sconosciuto

Ho visto ma le recensioni del venditore non mi convincono.


Su Amazon ho trovato anche questo, ssd da 256 ma 16gb ram:
Lenovo Notebook, Pc portatile intel i3 | 1115G4 | 16gb Ram ddr4 | Display 15.6 Full Hd | SSHD 756 Gb | Wi fi, Bt | Windows 11 Pro | Office Pro | Computer portatile pronto all’uso |
https://www.amazon.it/Lenovo-portatile-i5-1035G1-Bluetooth-professional/dp/B08JZFWXN7


AMD Ryzen 5 7520U vs Intel i3-1115G4?

celsius100
05-12-2023, 09:25
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatile-tuttofare-spendendo-poco-guardate-questo-hp-con-ryzen-3-8gb-ram-e-ssd-256gb-a-349_122391.html

Nelle news del sito una offerta decente per il periodo: ryzen 5300u con schermo ips (almeno dalla descrizione) a 349 € da amazon.

Qualità-prezzo a 349 euro è un buon affare
E meglio in multithread rispetto al Lenovo con i3-1115G4
Invece rispetto al modello con 7520U son li li, vedi analisi di unnilennium
Diciamo che è un po meno conveniente ma un po piu moderno sulla gpu e con ssd più grande/veloce quindi è normale sia più caro

sbaffo
05-12-2023, 10:48
Quello con ryzen5300u ha ram aggiornabile (max 16 GB) e schermo IPS che potrebbe fare la differenza rispetto al codec AV1, che comunque è implementabile via software e non lo ritrovo indispensabile (nello specifico cosa si perde?). Si perde un codec video migliore che via software consuma più che in hw. Ma per 150 € non ne vale assolutamente la pena secondo me, fossero 20 capirei... meglio lo schermo ips. Poi se lo usasse tutto il tempo per streaming, ma non mi pare il caso.
Comunque ho avuto un 5300u (4core) e un 1115g4 (2core), il 5300u ha il doppio dei core e scalda/consuma pochissimo, forse anche meno del intel nell'uso normale.

unnilennium
05-12-2023, 11:39
Si perde un codec video migliore che via software consuma più che in hw. Ma per 150 € non ne vale assolutamente la pena secondo me, fossero 20 capirei... meglio lo schermo ips. Poi se lo usasse tutto il tempo per streaming, ma non mi pare il caso.
Comunque ho avuto un 5300u (4core) e un 1115g4 (2core), il 5300u ha il doppio dei core e scalda/consuma pochissimo, forse anche meno del intel nell'uso normale.Sono d'accordo, ma ci sono modelli con 7520u da 350€, quindi volendo si può scegliere anche quello

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

gabmac2
05-12-2023, 17:44
se si acquista un modello con 8 gb ram saldata e se ne aggiungono 16, con 24 possono esserci problemi?
purtroppo dual channel è asimmetrico e non si sa come possa "funzionare"

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2023, 18:01
se si acquista un modello con 8 gb ram saldata e se ne aggiungono 16, con 24 possono esserci problemi?

Direi di no.


purtroppo dual channel è asimmetrico e non si sa come possa "funzionare"


Se non funziona il dual channel non è certo un problema o se lo si vuole considerare tale è un piccolo problema IMHO. Soprattutto su un notebook di classe economica come quelli trattati in questo thread, cioè dispositivi non destinati a compiere task che richiedono prestazioni elevate.

gabmac2
05-12-2023, 18:36
Direi di no.



Se non funziona il dual channel non è certo un problema o se lo si vuole considerare tale è un piccolo problema IMHO. Soprattutto su un notebook di classe economica come quelli trattati in questo thread, cioè dispositivi non destinati a compiere task che richiedono prestazioni elevate.

2x16 è sicuramente meglio, però 8 sono saldati.....
purtroppo capita spesso di virtualizzare e 16 gb si saturano subito
meglio quindi abbondare
il notebook comunque ha un 5700U ed è poco sopra questa fascia

unnilennium
06-12-2023, 09:56
Direi di no.







Se non funziona il dual channel non è certo un problema o se lo si vuole considerare tale è un piccolo problema IMHO. Soprattutto su un notebook di classe economica come quelli trattati in questo thread, cioè dispositivi non destinati a compiere task che richiedono prestazioni elevate.Ho un thinkpad con 24gb di RAM e nessun problema. 8gb saldati e uno slot libero occupato da 16gb. Condivido l'idea che si modelli base queste problematiche non si dovrebbero porre, altrimenti tocca sborsare di più... Anche perché su alcuni modelli gli slot RAM non sono previsti, i mendocino come i 7520u sono sempre ddr5 saldate, da 8 o da 16gb... Anche se quest'ultima versione costa davvero tanto

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

sbaffo
06-12-2023, 13:50
2x16 è sicuramente meglio, però 8 sono saldati.....
purtroppo capita spesso di virtualizzare e 16 gb si saturano subito
meglio quindi abbondare
il notebook comunque ha un 5700U ed è poco sopra questa fascia
il dual channel in pratica serve solo se giochi con la gpu integrata che è sensibile alla banda, per il resto fregatene, i vantaggi se ci sono sono in percentuali che stanno sulle dita di una mano, anzi mezza..

unnilennium
06-12-2023, 17:38
appena arrivato un altro notebook preso per lavoro, in offerta col bf, probook 455, che dire, per il prezzo pagato, giusto quello del thread, mi trovo benissimo, 5625u e 16gb su singolo banco, pronti per l'upgrade appena possibile... spazio per 2 dischi, 1 2280 samsung e un 2242, cosa ormai rara ma utile. lo schermo da 15.6 è compatibile con la fascia, 250 nits e la solita copertura colore al 50-60%, non ricordo, ma mi accontento. chassis in alluminio, con il fondo in plastica, schede di rete wifi ed ethernet realtek, 3 usb A e una usb C, sensore di impronte, otturatore sulla webcam,

le cose che non mi piacciono sono la tastiera non retroilluminata, ma su questa fascia è raro trovarla, e il suono dei tasti e del clickpad, che si sente. però ha il tastierino numerico, per chi è abituato dalla tastiera da pc fisso ci si ritrova bene. a 500€ è interessante, ma visto i prezzi senza le offerte no, con 100€ di più ci sono modelli più convenienti.

gabmac2
06-12-2023, 17:42
confermate l' opinione che avevo
alla fine probabilmente anche nei giochi non si vede moltissimo, in ogni caso
il modello è comunque Lenovo Ideapad
probabilmente è il migliore in questa fascia

sbaffo
06-12-2023, 18:38
confermate l' opinione che avevo
alla fine probabilmente anche nei giochi non si vede moltissimo, in ogni caso
il modello è comunque Lenovo Ideapad
probabilmente è il migliore in questa fascia
nei giochi si vede eccome, cerca su youtube 5700g + dual channel vs single o roba simile, vedrai che gli fps a volte quasi raddoppiano.
invece per le vm non cambia niente, se ne era già parlato in passato.

gabmac2
06-12-2023, 19:11
nei giochi si vede eccome, cerca su youtube 5700g + dual channel vs single o roba simile, vedrai che gli fps a volte quasi raddoppiano.
invece per le vm non cambia niente, se ne era già parlato in passato.

in effetti c' è parecchio, pensavo meno
in ogni caso i giochi sono l' ultimo problema.....

sbaffo
07-12-2023, 11:02
comunque, tornando sull'AV1, mi è tornato in mente che avevo fatto delle prove col 5300u:
- con dei file av1 fhd il consumo era circa 7w contro i 4-5w di un intel 1115g4 che ha il decoder hw, quindi diciamo 3w in più. (vado a memoria, eh)
- con un file av1 4k invece il 5300u arrancava, ma essendo lo schermo fhd il 4k è inutile.
Conclusione: tra schermo ips che si usa tutti i giorni e av1 che si userà rarissimamente e casomai sono 3w in più, scegliere ips e fregarsene di av1 (a meno che l'utilizzo principale sia streaming non collegato a corrente).
All'inizio avevo anche io la paranoia su av1, ho fatto apposta le prove e mi è passata.

bmw320d150cv
11-12-2023, 21:50
ho preso un hp 255 g9 con 5625u , 8gb e 256ssd a 429€ su amazon

Mi ero fatto "incantare" da un lenovo venduto da EURONICS 16gb ram ,512gb ssd 7520U 499€.... Meno male controllo sempre le info CPU online prima di acquistare ... E scopro monta un zen2 ... Scaffale
Chissà quanti core zen2 stanno "smaltendo" con questo approccio ... :O

Si parla almeno di un 30-40% in piu lato CPU (multicore specialmente) vs il 7520u e almeno il 50-60% in piu lato iGPU

_MegadetH
14-12-2023, 12:11
Ciao, sto vedendo un portatile per mio padre, uso classico navigazione, contenuti multimediali online, documenti office e giochi casual no 3d accelerato. Lui ha un Samsung ancora funzionante con onorato servizio di circa 11 anni ed é i3 con 4gb. Win10 ultimamente é diventato pesantissimo e per svolgere anche le più semplici operazioni é lentissimo.
Il budget é sotto i 400 euro. Avevo visto il Medion a 389 euro con queste specifiche

Medion e15413



Intel Corei5- 1235U

Grafica Intel IRIS Xe

512 GB SSD e 8 GB di memoria DDR4

Modalità privacy

windows 11 home

Cosa ne pensate? Non conoscevo la marca medion ma vedo fa parte di Lenovo.
Cé qualcosa di meglio su quel prezzo?
Avrei preferito 16gb di RAM ma non c'è molto.

Con 16gb cé sempre della Medion questo
a 379 euro

Ryzen 5 4500U

CPU: AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core

RAM 16GB

SSD 512 GB

Schermo: 15.6", Scheda grafica: AMD Radeon Graphics

Sistema Operativo: Windows 10 Home;Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile

Che ne dite? Mi sembrerebbe meglio il primo che ha i5 di 12 generazione.

celsius100
14-12-2023, 12:50
Ciao, sto vedendo un portatile per mio padre, uso classico navigazione, contenuti multimediali online, documenti office e giochi casual no 3d accelerato. Lui ha un Samsung ancora funzionante con onorato servizio di circa 11 anni ed é i3 con 4gb. Win10 ultimamente é diventato pesantissimo e per svolgere anche le più semplici operazioni é lentissimo.
Il budget é sotto i 400 euro. Avevo visto il Medion a 285 euro con queste specifiche

Medion e15413



Intel Corei5- 1235U

Grafica Intel IRIS Xe

512 GB SSD e 8 GB di memoria DDR4

Modalità privacy

windows 11 home

Cosa ne pensate? Non conoscevo la marca medion ma vedo fa parte di Lenovo.
Cé qualcosa di meglio su quel prezzo?
Avrei preferito 16gb di RAM ma non c'è molto.

Con 16gb cé sempre della Medion questo
a 379 euro

Ryzen 5 4500U

CPU: AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core

RAM 16GB

SSD 512 GB

Schermo: 15.6", Scheda grafica: AMD Radeon Graphics

Sistema Operativo: Windows 10 Home;Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile

Che ne dite? Mi sembrerebbe meglio il primo che ha i5 di 12 generazione.

Ciao
Son più o meno equivalenti
Sotto i 300 prendi pure l'e15413 che a quelle cifre neanche un chromebook si trova solitamente

_MegadetH
14-12-2023, 14:59
Ciao

Son più o meno equivalenti

Sotto i 300 prendi pure l'e15413 che a quelle cifre neanche un chromebook si trova solitamenteCiao ho rettificato il prezzo del e15413 é 389 euro mi ero sbagliato. Il prezzo é sempre buono?

celsius100
14-12-2023, 15:17
Ciao ho rettificato il prezzo del e15413 é 389 euro mi ero sbagliato. Il prezzo é sempre buono?

Si
Però allora prenderei la versione col 4500U e i 16gb di ram

_MegadetH
14-12-2023, 15:30
Si

Però allora prenderei la versione col 4500U e i 16gb di ramAvevo fatto la comparazione sul sito versus https://versus.com/it/amd-ryzen-5-4500u-vs-intel-core-i5-1235u
e come cpu mi sembrava meglio l'i5 anche se ha 8gb di ram, forse i 16gb darebbero un boost complessivo maggiore al PC con CPU Ryzen?
Solitamente prendo sempre Intel stessa cosa per mio padre, però se a parità di prezzo cé qualcosa di meglio con Ryzen potrei ripensarci.

celsius100
14-12-2023, 15:53
Avevo fatto la comparazione sul sito versus https://versus.com/it/amd-ryzen-5-4500u-vs-intel-core-i5-1235u
e come cpu mi sembrava meglio l'i5 anche se ha 8gb di ram, forse i 16gb darebbero un boost complessivo maggiore al PC con CPU Ryzen?
Solitamente prendo sempre Intel stessa cosa per mio padre, però se a parità di prezzo cé qualcosa di meglio con Ryzen potrei ripensarci.

L'i5 è un poco meglio nell'utilizzo single thread si
ma li conta la reattività dell'ssd più che altro nell'uso di tutti i giorni
Nelle operazioni multithread vanno uguali
X cui prenderei il secondo visto che son simili e ha più ram

_MegadetH
15-12-2023, 23:33
L'i5 è un poco meglio nell'utilizzo single thread si
ma li conta la reattività dell'ssd più che altro nell'uso di tutti i giorni
Nelle operazioni multithread vanno uguali
X cui prenderei il secondo visto che son simili e ha più ram

Grazie delle info ne terrò conto. Sono un po' indeciso su questo marchio Medion e sulla reperibilità di futuri aggiornamenti dei singoli driver, non essendo un modello di portatile comune. Stavo tenendo un po' d'occhio il mercato dal black friday e devo dire che durante il periodo natalizio non è che ci siano queste grandi offerte.

unnilennium
16-12-2023, 08:53
Grazie delle info ne terrò conto. Sono un po' indeciso su questo marchio Medion e sulla reperibilità di futuri aggiornamenti dei singoli driver, non essendo un modello di portatile comune. Stavo tenendo un po' d'occhio il mercato dal black friday e devo dire che durante il periodo natalizio non è che ci siano queste grandi offerte.Purtroppo le offerte erano la settimana del Black Friday, ormai è un rialzo continuo. Medio è una marca onesta, leggi le recensioni per capire di cosa si tratta, quanto agli aggiornamenti, a parte il BIOS, le altre componenti hanno i driver del produttore, o di Windows, basta che funzioni... In ogni caso per quanto non molto ricco come Lenovo anche medio ha un sito di supporto con tutti i driver dei vari modelli.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

celsius100
16-12-2023, 09:36
i medion cmq usano componenti e dotazione lenovo xke e un suo marchio

_MegadetH
16-12-2023, 11:22
i medion cmq usano componenti e dotazione lenovo xke e un suo marchioPurtroppo le offerte erano la settimana del Black Friday, ormai è un rialzo continuo. Medio è una marca onesta, leggi le recensioni per capire di cosa si tratta, quanto agli aggiornamenti, a parte il BIOS, le altre componenti hanno i driver del produttore, o di Windows, basta che funzioni... In ogni caso per quanto non molto ricco come Lenovo anche medio ha un sito di supporto con tutti i driver dei vari modelli.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando TapatalkGrazie. Stavo leggendo un po' le recensioni sul noto sito che inizia con la A e finisce con la Z😆 tutto sommato sembra un portatile bilanciato per il prezzo. I difetti le poche porte USB, le ventole sempre accese (un utente ha risolto impostando la modalità risparmio energetico) e qualcuno ha riscontrato che lo schermo nella parte superiore fa backlight bleeding.

isomerasi
16-12-2023, 19:49
Una domanda al volo...un Acer Swift 3 SF314-43-R5VM Ryzen 7 5700U, 16Gb ddr4 saldata, SSD 1TB WD SN740, IPS 14'' a 599 è un prezzo onesto?

celsius100
16-12-2023, 21:24
Grazie. Stavo leggendo un po' le recensioni sul noto sito che inizia con la A e finisce con la Z�� tutto sommato sembra un portatile bilanciato per il prezzo. I difetti le poche porte USB, le ventole sempre accese (un utente ha risolto impostando la modalità risparmio energetico) e qualcuno ha riscontrato che lo schermo nella parte superiore fa backlight bleeding.

x il Backlight Bleeding diciamo che qualsiasi pannello IPS in generale ne può soffrire, che sia un monitor da 99 euro o una tv da 1000 euro
sul resto la dotazione e i sistemi di dissipazione variano in base alla fascia di mercato

Una domanda al volo...un Acer Swift 3 SF314-43-R5VM Ryzen 7 5700U, 16Gb ddr4 saldata, SSD 1TB WD SN740, IPS 14'' a 599 è un prezzo onesto?
Ciao
si, e un 14" x cui gia trovare qualcosa di simile under 700 euro di questo periodo nn e male secondo me

_MegadetH
17-12-2023, 14:24
x il Backlight Bleeding diciamo che qualsiasi pannello IPS in generale ne può soffrire, che sia un monitor da 99 euro o una tv da 1000 euro
sul resto la dotazione e i sistemi di dissipazione variano in base alla fascia di mercato


Ciao
si, e un 14" x cui gia trovare qualcosa di simile under 700 euro di questo periodo nn e male secondo meCapisco va un po' a fortuna come i dead pixels.

celsius100
17-12-2023, 14:36
Capisco va un po' a fortuna come i dead pixels.

Si è una condizione simile

isomerasi
18-12-2023, 20:27
Ciao
si, e un 14" x cui gia trovare qualcosa di simile under 700 euro di questo periodo nn e male secondo me

ti ringrazio...il portatile in questione è stato preso ca. un mese fa e la persona in questione si chiedeva se fosse stata una promozione valida o meno...se fosse stata una promo attuale avrei dato indicazioni su dove trovare l' offerta...io sono fuori dal giro da un bel pò, mi sono documentato un poco sull' hardware in questione e non sembra male...ma non potevo dare una risposta in merito al prezzo...

celsius100
18-12-2023, 21:32
ti ringrazio...il portatile in questione è stato preso ca. un mese fa e la persona in questione si chiedeva se fosse stata una promozione valida o meno...se fosse stata una promo attuale avrei dato indicazioni su dove trovare l' offerta...io sono fuori dal giro da un bel pò, mi sono documentato un poco sull' hardware in questione e non sembra male...ma non potevo dare una risposta in merito al prezzo...
figurati :)

Manuelsim
20-12-2023, 09:14
Salve ragazzi, ho notato che avete una notevole preparazione sui componenti dei pc. Vorrei acquistare un computer da ufficio che mi permetterebbe anche di caricare qualche gioco.. Vorrei spendere sui 450 -550 euro.. Al momento qual’è il miglior computer che si trova su questa fascia di prezzo? Possibilmente acquistabile da siti affidabili..

celsius100
20-12-2023, 09:49
Salve ragazzi, ho notato che avete una notevole preparazione sui componenti dei pc. Vorrei acquistare un computer da ufficio che mi permetterebbe anche di caricare qualche gioco.. Vorrei spendere sui 450 -550 euro.. Al momento qual’è il miglior computer che si trova su questa fascia di prezzo? Possibilmente acquistabile da siti affidabili..
Ciao
Giochi di che genere?
Considera che in media sotto i 700 euro nn se ne trovano con vidoe dedicata quindi nn sono pc da gaming

Manuelsim
20-12-2023, 11:28
Ok ho capito.. Mi accontenterò di una scheda video scadente 😂
quale sarebbe il miglior computer sul mercato qualità/prezzo su quella fascia di prezzo?

Hyperion
20-12-2023, 12:08
Domanda: un Dell Latitude con i7-6600 4 core, 8 gb ddr4 (regge 32 gb) e 256 gb (fino a 1 tb), tastiera ita illuminata, a 100 €, come lo vedete?
Non mi interessa che sia preso benissimo, mi interessa che non sia una totale fregatura... magari voi avete più il polso per il mercato dell'usato.

celsius100
20-12-2023, 12:23
Ok ho capito.. Mi accontenterò di una scheda video scadente 😂
quale sarebbe il miglior computer sul mercato qualità/prezzo su quella fascia di prezzo?
A 449 euro su amazon c'è un
HP 255 g8 notebook - 15.6'' - ryzen 5 5500u - 16 gb ram - 512 gb ssd
Però è venduto da uno ship interno semi-sconosciuto

Domanda: un Dell Latitude con i7-6600 4 core, 8 gb ddr4 (regge 32 gb) e 256 gb (fino a 1 tb), tastiera ita illuminata, a 100 €, come lo vedete?
Non mi interessa che sia preso benissimo, mi interessa che non sia una totale fregatura... magari voi avete più il polso per il mercato dell'usato.

Ciao
E il suo valore di mercato
A meno nn li trovi xke li buttano in discarica
Secondo me nn val la spesa parliamo di roba con quasi 10 anni sulle spalle, cercherei un modello più recente .avari a qualche decina di euro in più

Hyperion
21-12-2023, 09:43
E il suo valore di mercato
A meno nn li trovi xke li buttano in discarica

Ma davvero oggetti simili fanno quella fine?:eek:

celsius100
21-12-2023, 10:23
Ma davvero oggetti simili fanno quella fine?:eek:

È roba abbastanza datata

unnilennium
21-12-2023, 10:42
Purtroppo sti oggetti con l'andare del tempo possono incorrere in varie problematiche, 10 anni sono davvero tanti rischi che si rompa senza dare alcun avviso, altrimenti per uso base penso andrebbe bene.... Con la pandemia ne hanno venduto una marea a prezzi assurdi, ora sono tornati a livelli di prezzo umani, ma conviene sapere cosa si compra. Soprattutto se prendi da privati. Valuta anche i rigenerati, che hanno un minimo di garanzia, anche se sono un po' più cari

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Hyperion
21-12-2023, 11:18
Ok, ma l'oggetto ha 6 anni, non 10.

celsius100
21-12-2023, 11:51
Ok, ma l'oggetto ha 6 anni, non 10.

Monta una piattaforma serie 6000, uscita nel 2015, diciamo che nn sono 10 anni ad oggi ma quasi

gabmac2
28-12-2023, 06:36
in questi giorni ho visto di persona un Lenovo v15 g3 e lo schermo è dignitosissimo
sono deciso per questo modello
tra il modello con 5700u e 5825u ci sono 50 euro di differenza
data la poca differenza a livello di prestazione, secondo voi vale la differenza?

celsius100
28-12-2023, 08:04
in questi giorni ho visto di persona un Lenovo v15 g3 e lo schermo è dignitosissimo
sono deciso per questo modello
tra il modello con 5700u e 5825u ci sono 50 euro di differenza
data la poca differenza a livello di prestazione, secondo voi vale la differenza?

Ciao
Dipende che uso ne faresti e dal prezzo finale di entrambi

gabmac2
28-12-2023, 14:48
Ciao
Dipende che uso ne faresti e dal prezzo finale di entrambi

allora,
l' idea è di aggiungere un ssd mx 500 (per Linux) + Patriot 16 gb so-dimm 3200
verrebbero a costare rispettivamente 500 euro e 550 euro complessivi
uso virtualizzazione, programmazione, Teams occasionalmente e ovviamente uso ufficio

celsius100
28-12-2023, 15:15
allora,
l' idea è di aggiungere un ssd mx 500 (per Linux) + Patriot 16 gb so-dimm 3200
verrebbero a costare rispettivamente 500 euro e 550 euro complessivi
uso virtualizzazione, programmazione, Teams occasionalmente e ovviamente uso ufficio

Sotto I 600 cmq un 5825u ci sta
Quindi sceglierei quello x avere un po di potenza "extra" diciamo

gabmac2
28-12-2023, 15:34
infatti,
conviene Garanzia3 per estendere quest' ultima?
Lenovo è discreta a livello di assistenza, no?
grazie

*edv*
28-12-2023, 19:00
Vorrei sapere cosa ne pensate di questa offerta
LENOVO IPS315AMN8PN82XQ004KIX
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen5 16GB 512gb a 499. Pareri e alternative sono bene accetti!

celsius100
28-12-2023, 22:21
infatti,
conviene Garanzia3 per estendere quest' ultima?
Lenovo è discreta a livello di assistenza, no?
grazie
Buono, diciamo nella media
Parlando di cmq prodotti consumer che male nn fa aumentare la garanzia però nn e una poi così fondamentale

Vorrei sapere cosa ne pensate di questa offerta
LENOVO IPS315AMN8PN82XQ004KIX
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen5 16GB 512gb a 499. Pareri e alternative sono bene accetti!
Ciao e il suo prezzo medio di mercato
Personalmente il V15 con 5700u e 8gb che ha trovato gabmac sempre su quella cifra lo preferisco un po di più
Ma cmq ad uso classico home office nn ci son problemi con entrambi

gabmac2
29-12-2023, 07:44
Buono, diciamo nella media
Parlando di cmq prodotti consumer che male nn fa aumentare la garanzia però nn e una poi così fondamentale


Ciao e il suo prezzo medio di mercato
Personalmente il V15 con 5700u e 8gb che ha trovato gabmac sempre su quella cifra lo preferisco un po di più
Ma cmq ad uso classico home office nn ci son problemi con entrambi

alcuni Ideapad hanno schermo IPS
l' unica cosa che può essere migliore, forse
in ogni caso, si può fare una comparazione tra schermi tn, solo attraverso le caratteristiche?
grazie

celsius100
29-12-2023, 09:08
alcuni Ideapad hanno schermo IPS
l' unica cosa che può essere migliore, forse
in ogni caso, si può fare una comparazione tra schermi tn, solo attraverso le caratteristiche?
grazie

Alcuni tn sono comparabili a degli ips
Dipende cmq poi sempre anche da che aspettative si hanno
Diciamo che cmq in faacia bassa nn ci sono differenze enormi tra una tipologia e l'altra o magari usano un pannello ips qualitativamente superiore ma poi soffre di bleeding e allora una persona potrebbe nn essere soddisfatta completamente

gabmac2
29-12-2023, 09:27
Alcuni tn sono comparabili a degli ips
Dipende cmq poi sempre anche da che aspettative si hanno
Diciamo che cmq in faacia bassa nn ci sono differenze enormi tra una tipologia e l'altra o magari usano un pannello ips qualitativamente superiore ma poi soffre di bleeding e allora una persona potrebbe nn essere soddisfatta completamente

appunto.....
a livello ram una Patriot sodimm 3200, va bene? (le recensioni sono buone e poi in questa fascia non ci saranno molte differenze.....)
Lenovo ha un' assistenza valida?
grazie

celsius100
29-12-2023, 10:29
appunto.....
a livello ram una Patriot sodimm 3200, va bene? (le recensioni sono buone e poi in questa fascia non ci saranno molte differenze.....)
Lenovo ha un' assistenza valida?
grazie
Assistenza nella media senza infamia e senza lode
Poi conviene aprirlo e vedere esattamente che ram monta anche come timing cercando di reperire qualcosa di più simile possibile

gabmac2
29-12-2023, 14:33
Assistenza nella media senza infamia e senza lode
Poi conviene aprirlo e vedere esattamente che ram monta anche come timing cercando di reperire qualcosa di più simile possibile

pensavo a questo punto di far il lavoro direttamente a loro
almeno si leva il problema di prendere la ram, se non la riconosce, reso e bisogna prenderne un' altra.....
in teoria che tipo di problemi potrebbero subentrare?
instabilità, crash vari probabilmente no, solo prestazione?

celsius100
29-12-2023, 15:30
pensavo a questo punto di far il lavoro direttamente a loro
almeno si leva il problema di prendere la ram, se non la riconosce, reso e bisogna prenderne un' altra.....
in teoria che tipo di problemi potrebbero subentrare?
instabilità, crash vari probabilmente no, solo prestazione?

Si, diciamo che quello può capitare di rado ma si è un'eventualità

gabmac2
29-12-2023, 15:46
Si, diciamo che quello può capitare di rado ma si è un'eventualità

appunto
penso che non guarderanno molto, prenderanno la prima ram che può andare bene e stop
senza guardare molto le caratteristiche, più la disponibilità
al limite le prestazioni degradano di pochi punti percentuali diciamo?

celsius100
29-12-2023, 15:58
appunto
penso che non guarderanno molto, prenderanno la prima ram che può andare bene e stop
senza guardare molto le caratteristiche, più la disponibilità
al limite le prestazioni degradano di pochi punti percentuali diciamo?

Dipende da frequenza e timing è una cosa che si può stabilire solo dopo aver viste le ram di serie rispetto a quelle con cui far upgrade

gabmac2
29-12-2023, 17:36
Dipende da frequenza e timing è una cosa che si può stabilire solo dopo aver viste le ram di serie rispetto a quelle con cui far upgrade

no no ok,
però niente di gravissimo diciamo

Massi983
30-12-2023, 11:23
Budget 500 Euro trattandosi di macchina secondaria:
- 14 pollici schermo opaco, leggero e resistente (per quanto possibile visto il budget), mi piacerebbe fosse con aspetto 16/10 ma capisco la difficoltà visto il budget
- 16 gb ram (con possibilità aggiunta ram in futuro)
- scheda video "decente" per un minimo di GIS e montaggio video quando serve (decente= no i3, almeno iris xe se Intel, valuto anche AMD)
- nb: installerò anche Linux in dual boot

Meglio ricondizionato o nuovo aggiungendo qualcosina (comunque sotto i 600)? Stoi cercando da un po' ma non ho ancora risolto.
La nuova piattaforma intel sembra interessante ma mi sembra si parta dai 1000 euro, potrei comunque aspettare fino fine Gennaio.

Ho dato uno sguardo anche a Clevo/Raiontech ma non so come assistenza nel tempo quanto fidarmi.

Mi sarebbe piaciuto un Lenovo (magari x1 Carbon ricondizionato grado A ma non ho trovato nessun gen 7 con quel budget)

nb sul nuovo sto monitorando i prezzi di un rivenditore online di Caserta che ha diversi brand e sembra buone recensioni, il prezzo sul nuovo è al momento superiore al budget ma potrebbero arrivare nuovi prodotti a Gennaio. Se ricondizionato è obbligatorio tastiera italiana

unnilennium
30-12-2023, 16:22
Budget 500 Euro trattandosi di macchina secondaria:

- 14 pollici schermo opaco, leggero e resistente (per quanto possibile visto il budget), mi piacerebbe fosse con aspetto 16/10 ma capisco la difficoltà visto il budget

- 16 gb ram (con possibilità aggiunta ram in futuro)

- scheda video "decente" per un minimo di GIS e montaggio video quando serve (decente= no i3, almeno iris xe se Intel, valuto anche AMD)

- nb: installerò anche Linux in dual boot



Meglio ricondizionato o nuovo aggiungendo qualcosina (comunque sotto i 600)? Stoi cercando da un po' ma non ho ancora risolto.

La nuova piattaforma intel sembra interessante ma mi sembra si parta dai 1000 euro, potrei comunque aspettare fino fine Gennaio.



Ho dato uno sguardo anche a Clevo/Raiontech ma non so come assistenza nel tempo quanto fidarmi.



Mi sarebbe piaciuto un Lenovo (magari x1 Carbon ricondizionato grado A ma non ho trovato nessun gen 7 con quel budget)



nb sul nuovo sto monitorando i prezzi di un rivenditore online di Caserta che ha diversi brand e sembra buone recensioni, il prezzo sul nuovo è al momento superiore al budget ma potrebbero arrivare nuovi prodotti a Gennaio. Se ricondizionato è obbligatorio tastiera italianaGià e difficile trovare 14 pollici in offerta, in questo periodo nisba. La piattaforma Intel lato autonomia fa schifo, ma magari per te non e un problema... Lenovo in questa fascia vende Ideapad 3, e non sono il massimo, ma quelli cui punti tu sono difficili da trovare entro questo budget, pure ricondizionati, a meno di non essere vecchi... Io aspetterei tempi migliori

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Oppure alzi il budget, almeno a 700 o 750

LL1
30-12-2023, 16:27
Budget 500 Euro trattandosi di macchina secondaria:
- 14 pollici schermo opaco, leggero e resistente (per quanto possibile visto il budget), mi piacerebbe fosse con aspetto 16/10 ma capisco la difficoltà visto il budget
- 16 gb ram (con possibilità aggiunta ram in futuro)
- scheda video "decente" per un minimo di GIS e montaggio video quando serve (decente= no i3, almeno iris xe se Intel, valuto anche AMD)
- nb: installerò anche Linux in dual boot

Meglio ricondizionato o nuovo aggiungendo qualcosina (comunque sotto i 600)? Stoi cercando da un po' ma non ho ancora risolto.
La nuova piattaforma intel sembra interessante ma mi sembra si parta dai 1000 euro, potrei comunque aspettare fino fine Gennaio.

Ho dato uno sguardo anche a Clevo/Raiontech ma non so come assistenza nel tempo quanto fidarmi.

Mi sarebbe piaciuto un Lenovo (magari x1 Carbon ricondizionato grado A ma non ho trovato nessun gen 7 con quel budget)

nb sul nuovo sto monitorando i prezzi di un rivenditore online di Caserta che ha diversi brand e sembra buone recensioni, il prezzo sul nuovo è al momento superiore al budget ma potrebbero arrivare nuovi prodotti a Gennaio. Se ricondizionato è obbligatorio tastiera italiana

non sarà corretto ma valuta attentamente il Laptop che ho in vendita :read:

Massi983
30-12-2023, 18:51
non sarà corretto ma valuta attentamente il Laptop che ho in vendita :read:

Grazie, la linea ideapad non mi faceva impazzire ma terrò presente anche questa possibilità

afasti
03-01-2024, 10:31
Buongiorno a tutti. Per un utilizzo normale office e browsing, no giochi, cosa mi consigliate tra questi (freedos non è un problema, anzi meglio non avere W11)

1)
MEDION Notebook PC E15415, Display FullHD 15,6'', Intel Core i5-10210U, RAM 8GB, SSD 256 GB, Scheda Grafica Intel UHD, Windows 11 - 332€

2)
HP NB 255 G8 RYZEN 5 R5-5500U 8GB 256GB SSD 15.6 FullHD FREEDOS - 320€

3)
Lenovo V V15 + ESSENTIAL BUNDLE WARRANTY 2Y Computer portatile 39.6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 3 7320U 8 GB LPDDR5-SDRAM 256 - 310€

Propenderei per il numero 2 anche se tendenzialmente HP vorrei evitarla, ma il processore è sicuramente più potente degli altri.

https://www.cpubenchmark.net/compare/5188vs3542vs4141/AMD-Ryzen-3-7320U-vs-Intel-i5-10210U-vs-AMD-Ryzen-5-5500U

A livello schermo ci sono differenze significative?

sbaffo
03-01-2024, 14:22
A livello schermo devi vedere le caratteristiche dichiarate nella scheda tecnica del negozio che li vende, se ips lo dice, se non dice nulla quasi sicuro è tn.
I vari modelli hanno una sigla alfanumerica con la quale sul sito del produttore a volte si trovano le spec, ma Hp non le mette quindi è inutile.

unnilennium
03-01-2024, 15:46
Saranno sicuramente TN, ma in questa fascia e molto difficile trovare qualcosa di diverso... E tra l'altro da un lotto all'altro cambiano anche modello di schermo, quindi se ndo me e inutile... Se si ha un negozio fisico vicino, si può provare ad andare a vedere se hanno un modello della stessa linea per farsi un'idea, prima di prenderlo online

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

afasti
03-01-2024, 16:50
chiaro. Allora tralasciando lo schermo cosa consigliate tra quelli?

LL1
03-01-2024, 17:00
n°2 senza ombra di dubbio (la CPU è decisamente più prestante degli altri), a seguire 3° e 1° (quest'ultimo quasi non pervenuto)...