Entra

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

artbel
27-01-2010, 17:33
Cosa ne pensate di un dv5 1116el (P8400 e NVIDIA GeForce 9600M GT) usato a €390,00?...:doh: Forse ho sbagliato topic!!!!

dave4mame
27-01-2010, 20:37
Cosa ne pensate di un dv5 1116el (P8400 e NVIDIA GeForce 9600M GT) usato a €390,00?...:doh: Forse ho sbagliato topic!!!!

potrebbe valerne la pena.
ci sarebbe da verificare lo stato generale, e sapere le dimensioni del disco... ma soprattutto verificare com'è messa la batteria.

artbel
27-01-2010, 21:07
potrebbe valerne la pena.
ci sarebbe da verificare lo stato generale, e sapere le dimensioni del disco... ma soprattutto verificare com'è messa la batteria.
Grazie del consiglio ma ormai l'ho perso...già venduto!!!

XalienX
27-01-2010, 21:11
Compaq 615 :)

mmm non è un po troppo tranquillo?

NuT
27-01-2010, 22:50
mmm non è un po troppo tranquillo?

Il dual core (Athlon) si trova online a poco più di 300 euro!

Piccimurru_
28-01-2010, 19:18
Ragazzi, sono indeciso fra due sistemi:

- I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, 512 + 3 MB) + ATI GMA HD integrata + 3 GB RAM 1067 MHz

- T4300 (2.1, 3 MB, 800Mhz) + 256 MB ATI T4300 + 4 GB RAM 800 MHz

A parita' di costo e di tutto il resto, come dovrei orientarmi? Quale sembra il sistema piu' equilibrato?

In che circostanze la scheda video del primo mi darebbe il collo di bottiglia e in quali altre, invece, sarebbe il processore del secondo a rallentare il tutto?

Meglio 3 GB RAM 1067 MHz o 4 GB RAM 800 MHz?

Grazie!

NuT
28-01-2010, 20:22
Ragazzi, sono indeciso fra due sistemi:

- I3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, 512 + 3 MB) + ATI GMA HD integrata + 3 GB RAM 1067 MHz

- T4300 (2.1, 3 MB, 800Mhz) + 256 MB ATI T4300 + 4 GB RAM 800 MHz

A parita' di costo e di tutto il resto, come dovrei orientarmi? Quale sembra il sistema piu' equilibrato?

In che circostanze la scheda video del primo mi darebbe il collo di bottiglia e in quali altre, invece, sarebbe il processore del secondo a rallentare il tutto?

Meglio 3 GB RAM 1067 MHz o 4 GB RAM 800 MHz?

Grazie!

Se non devi giocare prendi il primo, la RAM puoi sempre espanderla.

La scheda video si fa sentire solo se fai 3D (quindi giochi in primis o roba tipo autocad).

BULLSHIT
28-01-2010, 21:04
ciao raga, ma ho una certa fretta sul sapere che portatile prendere, dunque: sapete indicarmi un portatile con win7, buona scheda grafica, magari led (non gioco in 3d) ram 3gb (o +) HD 300 gb (o +) ke mi duri un bel po?? mi serve solo x ascoltare musica, youtube, magari creare qualche video o immagini con PS o cose così. grazie per la pazienza

Coma White
28-01-2010, 21:29
Allora, sono andato da Eldo ma non ha portatili al di sotto dei 469€... :(

In compenso in un negozio locale ho trovato questi prodotti in offerta:

Acer Aspire 5635Z-432G16MN 399€

Acer Extensa 5235-571G16MN 379 €

Che almeno esteticamente sono alquanto grezzi e qualitativamente non so come siano...

Poi

ASUS X5DC-SX021 399 €

http://www.pcpointonline.it/img/p/235-458-thickbox.jpg

Display 15.6" Glare HD WXGA (1366 x 768) LED
Processore Intel CELERON 220 – 1.2 Ghz
Chipset SIS M672
Memoria 3 GB (1024MB+2048MB)
Disco rigido 320 GB SATA 5400 rpm
Scheda grafica SIS M672 128 Mb
Unità ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11 bgn
Lan 10/100 Mbits
Card reader 3 in 1
Porte I/O Microphone-in jack, Headphone-out jack, VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, 4 x USB
Batteria 6 Celle - Durata 3 hr
Webcam 1,3 MegaPixel
Audio Integrato
Alimentazione Alimentatore 65W
Dimensioni: Altezza 3,10 cm – Larghezza 37 cm – Profondità 25 cm
Peso 2,6 Kg
Sistema Operativo: FreeDos-------------------------------------------------------------------

Certo il fatto che non trovo molte notizie in rete sul prodotto Asus in questione mi scoraggia un pò, inoltre il processore mi lascia un pò interdetto..
Voi? Avete notizie???

SuperBubbleBobble
28-01-2010, 21:39
piuttosto che un celeron prenderei il Compaq 615 indicato prima che costa circa uguale....

Coma White
28-01-2010, 21:46
piuttosto che un celeron prenderei il Compaq 615 indicato prima che costa circa uguale....
Hai ragione, ma il Compaq 615 ho girato per mezza Napoli e non l'ho trovato in nessun negozio (nemmeno ordinabile)!
Pure se lo prendessi online, non vorrei che la ragazza fosse schizzinosa e decidesse di cambiarlo con qualcosa di meglio, a quel punto sarebbe un macello!!!

Jackari
28-01-2010, 21:50
Il dual core (Athlon) si trova online a poco più di 300 euro!

dove?
link anche in pvt

Tremendo
28-01-2010, 21:51
Salve, ho visto nell'unica catena che vende portatili DELL l'Inspiron 15 pollici a 399 euro ma non ricordo le caratteristiche, qualcuno le può postare e eventualmente valutarne il rapporto qualità prezzo?

NuT
28-01-2010, 23:14
dove?
link anche in pvt

Cerca con trovaprezzi ;)

Mark7777
29-01-2010, 08:40
Se avete una catena Iper in zona vi pigliate questo Asus:
Asus K51 AE
AMD M300
4GB Ram
HD 320 GB
Display 15 led
Ati HD4200 (poco più di un'integrata purtroppo)
Windows 7

Prezzo 499 euro e vi danno un buono spesa da 149 euro, quindi in pratica 350 euro.
Non è un vero sconto perchè ovviamente poi dovete farvi 150 euro di spesa, però credo sia l'unica offerta degna di nota di questo periodo (ancora un pò e mi bannano perchè sembre uno dell'iper... :D ).

XalienX
29-01-2010, 08:45
Il dual core (Athlon) si trova online a poco più di 300 euro!

non ho capito l'affermazione rispetto al quote :fagiano: :mbe:

NuT
29-01-2010, 14:52
non ho capito l'affermazione rispetto al quote :fagiano: :mbe:

Avevo capito che l'avessi reputato "scarso"

XalienX
29-01-2010, 14:57
Avevo capito che l'avessi reputato "scarso"

eh si mi pare un po troppo.. mi vorrei orientare almeno su un core 2 duo..

NuT
29-01-2010, 16:24
eh si mi pare un po troppo.. mi vorrei orientare almeno su un core 2 duo..

Mah, secondo me per quello che ci verrà fatto con quel notebook l'Athlon X2 va benissimo

lio90
30-01-2010, 12:11
Per quel mio amico che fa architettura (Cad 2D e penso poco 3D, internet, p2p e film) come si potrebbe comportare un Asus X5DAD-SX009V?

E' il Turion II Dual Core M500 2.20GHz a spaventarmi di più, perchè per il resto sembra andare benone:

RAM 4GB, HD 500GB, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Sotto ai 500 euro.

Che ne dite?

lio90
30-01-2010, 12:15
Sennò c'è anche il Samsung NP-R522-JS02IT , allo stesso prezzo, ma con Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4330 512MByte, Wired e Wireless LAN, Display LED HD 15.6'' Gloss, Windows 7 Home Premium 32 bit

Non mi sembra malaccio questo.

Marci
30-01-2010, 13:11
Salve a tutti; a mia zia servirebbe un portatile da 15" da usare per lavoro; lo userebbe principalmente per creare presentazioni e scrivere testi quindi niente di eccezionalmente potente che però possa durare senza diventare subito vecchio.
Come tetto massimo di spesa ha 500€ giusti giusti.
Finora ho provato a contattare la Dell che mi ha offerto un Vostro a 499+IVA (comunque lei la può scaricare)
dotato di:
Core 2 Duo T6670
VGA Intel GMA 4500MHD
Monitor opaco 1440x900 d 15.4"
3gb di ram 800mhz DDR2
HD 320gb 7.200rpm
Windows 7 professional
webcam(ma credo che ci sia anche nell'HP)

altrimenti avrei visto l'HP Dv6-1200sl con:
Core 2 Duo T4200
4gb di ram
HD 320gb a 5.400rpm
Ari Radeon 4530
Vista Home premium
a 499€ iva inclusa
l'unica cosa che mi premerebbe è il monitor lucido con risoluzione non altissima. e forse anche l'HD da 5.400
Che ne dite? consigli?

Laus
30-01-2010, 13:44
Alura, dovrei acquistare un laptop per i miei genitori.

Dovrà servire soprattutto per Internet, applicazioni Office, uso comune. Quindi niente esigenze di giochi e applicazioni pesanti.

Peso e dimensioni non hanno importanza, nel senso che è un portatile che sarà utilizzato in casa. Si è scelto la soluzione "notebook" semplicemente perché mia madre non vuole avere "bussolotti" ingombranti d'intorno, e quindi va benissimo un pachiderma da desktop replacement.

Anzi, e magari lo schermo fosse almeno da 17", sarebbe meglio, ma non è fondamentale.

Cosa importante è che abbia la possibilità di collegamento wireless, perché il router è in camera mia, collegato fisicamente al mio desktop, e questo notebook starà in un'altra stanza.

Si trova qualcosa di buono, con queste caratteristiche, per un prezzo sui 500 € (o meno)?

unnilennium
30-01-2010, 13:46
Alura, dovrei acquistare un laptop per i miei genitori.

Dovrà servire soprattutto per Internet, applicazioni Office, uso comune. Quindi niente esigenze di giochi e applicazioni pesanti.

Peso e dimensioni non hanno importanza, nel senso che è un portatile che sarà utilizzato in casa. Si è scelto la soluzione "notebook" semplicemente perché mia madre non vuole avere "bussolotti" ingombranti d'intorno, e quindi va benissimo un pachiderma da desktop replacement.

Anzi, e magari lo schermo fosse almeno da 17", sarebbe meglio, ma non è fondamentale.

Cosa importante è che abbia la possibilità di collegamento wireless, perché il router è in camera mia, collegato fisicamente al mio desktop, e questo notebook starà in un'altra stanza.

Si trova qualcosa di buono, con queste caratteristiche, per un prezzo sui 500 € (o meno)?

17 polici e 500€ non vanno tanto d'accordo, a meno di offerte eccezionali

Laus
30-01-2010, 13:59
17 polici e 500€ non vanno tanto d'accordo, a meno di offerte eccezionali

Come ho specificato, non è fondamentale. Solo che non vorrei uno schermo esageratamente piccolo. 15,6 / 15,4 può andar bene.

NuT
30-01-2010, 14:08
Salve a tutti; a mia zia servirebbe un portatile da 15" da usare per lavoro; lo userebbe principalmente per creare presentazioni e scrivere testi quindi niente di eccezionalmente potente che però possa durare senza diventare subito vecchio.
Come tetto massimo di spesa ha 500€ giusti giusti.
Finora ho provato a contattare la Dell che mi ha offerto un Vostro a 499+IVA (comunque lei la può scaricare)
dotato di:
Core 2 Duo T6670
VGA Intel GMA 4500MHD
Monitor opaco 1440x900 d 15.4"
3gb di ram 800mhz DDR2
HD 320gb 7.200rpm
Windows 7 professional
webcam(ma credo che ci sia anche nell'HP)

altrimenti avrei visto l'HP Dv6-1200sl con:
Core 2 Duo T4200
4gb di ram
HD 320gb a 5.400rpm
Ari Radeon 4530
Vista Home premium
a 499€ iva inclusa
l'unica cosa che mi premerebbe è il monitor lucido con risoluzione non altissima. e forse anche l'HD da 5.400
Che ne dite? consigli?

Meglio il Vostro

Marci
30-01-2010, 14:19
Meglio il Vostro

anche con tutta quella differenza? (nel prezzo del vostro non ho messo le 25€ di spedizione quindi alla fine viene 618€ IVA inclusa contro 499€)
più che altro mi itneresserebbe trovare qualche alternativa sotto i 500 perchè mi sa che mia zia i 600 e + € non li tira fuori anche se dopo può scaricarci l'IVA

Garluk
30-01-2010, 14:36
Ho visto che dell ha messo in vendita gli ispiron con core i3 e core i5 a prezzi compresi fra 549 e 649. Ci sono anche gli studio che ovviamente costano di più a fronte di un prodotto migliore.
Secondo me sono da prendere seriamente in considerazione. I guadagni in prestazioni sono tangibili rispetto ai vecchi core 2 duo (specialmente con i core i5).

tavano10
30-01-2010, 19:33
Ho visto che dell ha messo in vendita gli ispiron con core i3 e core i5 a prezzi compresi fra 549 e 649. Ci sono anche gli studio che ovviamente costano di più a fronte di un prodotto migliore.
Secondo me sono da prendere seriamente in considerazione. I guadagni in prestazioni sono tangibili rispetto ai vecchi core 2 duo (specialmente con i core i5).

Ma c'è da fidarsi del sito della dell? prezzi come sono?

Garluk
31-01-2010, 13:10
Ma c'è da fidarsi del sito della dell? prezzi come sono?

Si c'è da fidarsi.
Dell è il secondo produttore mondiale di personal computer e gioca la prima posizione con HP. A volte Dell è il primo e a volte HP è la prima.

L'assistenza DELL è la migliore al mondo e il livello di qualità dei prodotti è elevato.

Puoi leggere tante cose su Dell su questo e altri forum

Huzzz
31-01-2010, 13:28
il punto debole di Dell è il prezzo che, data la meravigliosa assistenza, risulta leggermente più elevato rispetto ad un pari pc che puoi trovare nei centri commerciali.
Per questa fascia di prezzo purtroppo è difficile portarsi a casa un Dell TRANNE che quando sul sito Dell fanno offerte molto particolari.

Ora con 550 euro puoi portarti a casa un inspiron Studio, intel i3, 3gb di ram, con ati 4570. Non male direi ;) Offerta Dell fino al 3 febbraio.
Gli i3 sostituiranno i C2C probabilmente anche nella fascia medio-bassa.

varesevb
31-01-2010, 13:32
tutti parlano bene di dell io nn sono mai stato in possesso di un loro pc, però al lavoro uso i loro monitor, e in in mese ben 2 sn stati sostituiti a causa di pixel rotti, ora uso un benq ed è perfetto

The Legend
31-01-2010, 13:44
che ne dite di questo toshiba?

SATELLITE L500D-13Q

http://www.monclick.it/schede/toshiba/PSLT3E-006015IT/satellite-l500d-13q.htm?utm_source=supernewsletter&utm_medium=free&utm_campaign=Sconti+fino+a+100+Euro+su+16+Notebook+e+Netbook+Toshiba%2E+Approfittane%21&HTTP_REFERER=http://supernl_78



confrontato col solito hp CQ61-315SL

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01949801&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT

NuT
31-01-2010, 16:06
che ne dite di questo toshiba?

SATELLITE L500D-13Q

http://www.monclick.it/schede/toshiba/PSLT3E-006015IT/satellite-l500d-13q.htm?utm_source=supernewsletter&utm_medium=free&utm_campaign=Sconti+fino+a+100+Euro+su+16+Notebook+e+Netbook+Toshiba%2E+Approfittane%21&HTTP_REFERER=http://supernl_78



confrontato col solito hp CQ61-315SL

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01949801&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT

Direi che se non devi giocare orientati sull'HP

PS=erroraccio nella scheda tecnica del Toshiba, come può avere come chipset un Intel PM45 se monta CPU AMD? :doh:

The Legend
31-01-2010, 16:11
Direi che se non devi giocare orientati sull'HP

PS=erroraccio nella scheda tecnica del Toshiba, come può avere come chipset un Intel PM45 se monta CPU AMD? :doh:



Ok. E se volessi giocare? Chiaramente con 500 euro non si pretende la luna:rolleyes:

consigli?

NuT
31-01-2010, 18:25
Ok. E se volessi giocare? Chiaramente con 500 euro non si pretende la luna:rolleyes:

consigli?

IMHO con 500 euro ci ricavi poco, a meno di qualche clamorosa offerta.

Emanuele877
01-02-2010, 12:26
archio Samsung
Tipo Notebook
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM
Hard Disk 320GByte SATA
Scheda Grafica Scheda Video Shared
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT, Retroilluminazione a LED
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce Lettore di Schede 3-in-1 (SD/SDHC/MMC), Ethernet (RJ-45), 3 USB 2.0, VGA
Alimentazione LiIon
Software Windows 7 Home Premium (32bit)
Kit -
Varie TouchPad

449 EURO

PREMESSO CHE non devo gicoare ecc

come vi vare come offerta?

per 50 euro in piu:

Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD Gloss, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 376x255x31/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, HDMI, Uscita Cuffie, Ingresso Microfono, 4 USB 2.0, Slot ExpressCard/54mm, Lettore di Schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, CyberLink DVD Suite, Microsoft, Office 2007 (prova 60gg.), Samsung Magic Doctor, Samsung Update Plus, McAfee Virus Scan
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera 88 Tasti, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

che ne dite?

i samsung sono affidabili cm nb o sn ciofeche?

dave4mame
01-02-2010, 12:43
Ok. E se volessi giocare? Chiaramente con 500 euro non si pretende la luna:rolleyes:

consigli?

con 500 euro puoi provare a vedere se trovi ancora un acer 5738g

l'offerta tipo (l'hanno avuta praticamente tutti gli ipermercati) prevedeva un p7450 (ottimo) con una G105 (mediocre).
se vuoi aggiungerci 60 euro eprice dovrebbe avere ancora i 5739 con una G130 (che dovrebbe essere meglio della ati 4570)

XalienX
01-02-2010, 12:52
Marchio Samsung
...

mi linki lo shop che lo fa a questo prezzo?

Emanuele877
01-02-2010, 13:24
i 2 modelli che ho messo sopra fanno parte della catena M.Pol^

aspeto pareri ecc

XalienX
01-02-2010, 13:35
i 2 modelli che ho messo sopra fanno parte della catena M.Pol^

aspeto pareri ecc

mi sai dire il modello del samsung? il sito di mpe è perennemente inaccessibile

Emanuele877
01-02-2010, 13:48
# Samsung NP-R522-JS02IT

499 euro


# Samsung NP-R519 JA01IT

449 euro

Tremendo
01-02-2010, 14:33
[QUOTE=Emanuele877;30698447]# Samsung NP-R522-JS02IT

499 euro


Questo sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. Unici "difetti" manca della wireless n e del bluetooth.
Le specifiche si trovano qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-R522-JS02IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F)

Cosa ne pensate?Si trova di meglio a questo prezzo?

SuperBubbleBobble
01-02-2010, 15:23
per 50 euro in piu:

Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD Gloss, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 376x255x31/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, HDMI, Uscita Cuffie, Ingresso Microfono, 4 USB 2.0, Slot ExpressCard/54mm, Lettore di Schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, CyberLink DVD Suite, Microsoft, Office 2007 (prova 60gg.), Samsung Magic Doctor, Samsung Update Plus, McAfee Virus Scan
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera 88 Tasti, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

a 499 c'è anche questo:
Asus X5DAD-SX009V
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato


a me sembra buono :fagiano:, il procio però è migliore in quello da te linkato...

tra samsung e asus però prefeisco asus :)

Emanuele877
01-02-2010, 15:30
e già già

avevo aperto un topic a parte per quel ASUS (ma come smepre nessuno risponde :muro: )

l'AMD tuion è l'unica cosa che mi preoccupa...è calido? è molto inferiore ai processori INTEL IN FATTO DI AFFIDABILITà ECC?

Tremendo
01-02-2010, 15:31
a 499 c'è anche questo:
Asus X5DAD-SX009V
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato


a me sembra buono :fagiano:, il procio però è migliore in quello da te linkato...

tra samsung e asus però prefeisco asus :)

Dove?

NuT
01-02-2010, 15:33
archio Samsung
Tipo Notebook
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM
Hard Disk 320GByte SATA
Scheda Grafica Scheda Video Shared
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT, Retroilluminazione a LED
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce Lettore di Schede 3-in-1 (SD/SDHC/MMC), Ethernet (RJ-45), 3 USB 2.0, VGA
Alimentazione LiIon
Software Windows 7 Home Premium (32bit)
Kit -
Varie TouchPad

449 EURO

PREMESSO CHE non devo gicoare ecc

come vi vare come offerta?

per 50 euro in piu:

Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD Gloss, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 376x255x31/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, HDMI, Uscita Cuffie, Ingresso Microfono, 4 USB 2.0, Slot ExpressCard/54mm, Lettore di Schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, CyberLink DVD Suite, Microsoft, Office 2007 (prova 60gg.), Samsung Magic Doctor, Samsung Update Plus, McAfee Virus Scan
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera 88 Tasti, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

che ne dite?

i samsung sono affidabili cm nb o sn ciofeche?

Samsung sono decenti

Meglio quello da 499, per 50 euro di differenza hai cpu più potente e migliore VGA, non c'è paragone senza dubbio.

a 499 c'è anche questo:
Asus X5DAD-SX009V
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato


a me sembra buono :fagiano:, il procio però è migliore in quello da te linkato...

tra samsung e asus però prefeisco asus :)

Se non si deve giocare meglio il Samsung da 499 ;)

kannetth
01-02-2010, 15:39
ciao a tutti...
mi servirebbe qualcosa per l'universita', pensavo ad un netbook.
dato che pero' il mio budget e' inasepttatamente cresciuto fino a 500€, mi piacerebbe portarmi a casa qualcosa di meglio.

premetto di capirci pochissimo.

vorrei un notebook che regga bene molte (~10) schede di ie8 o firefox (sarebbe meglio firefox), insieme a MS Word o Adobe Reader.
deve poter far girare liscio photoshop CS2 anche con immagini pesantucce (non eccessivamente) ed un discreto numero di layer (~10).
se puo', sarebbe bello che facesse girare qualche gioco (magari non crysis, ma cod4 o l'ultimo tomb raider...), ma non e' indispensabile.

lo so che non chiedo poco (ma non credo nemmeno di chiedere l'impossibile... spero! :D), ma 500€ sono tanti, e vorrei farli fruttare al massimo.
ah, giustamente il notebook deve avere la connessione WiFi in modo da potermi collegare anche in uni! ;)

da totale profano avevo addocchiato QUESTO (http://www.maintstore.com/163938/vendita-R530-JA04IT-15.6-2cT4300-2c3GB-2c320GB-2c-W7-HOME-PRE.-2cCAM-2cNP-R530-JA04IT.aspx), ma credo che ci sia di meglio in giro... no?

scusate il post chilometrico, e grazie in anticipo!

NuT
01-02-2010, 15:50
ciao a tutti...
mi servirebbe qualcosa per l'universita', pensavo ad un netbook.
dato che pero' il mio budget e' inasepttatamente cresciuto fino a 500€, mi piacerebbe portarmi a casa qualcosa di meglio.

premetto di capirci pochissimo.

vorrei un notebook che regga bene molte (~10) schede di ie8 o firefox (sarebbe meglio firefox), insieme a MS Word o Adobe Reader.
deve poter far girare liscio photoshop CS2 anche con immagini pesantucce (non eccessivamente) ed un discreto numero di layer (~10).
se puo', sarebbe bello che facesse girare qualche gioco (magari non crysis, ma cod4 o l'ultimo tomb raider...), ma non e' indispensabile.

lo so che non chiedo poco (ma non credo nemmeno di chiedere l'impossibile... spero! :D), ma 500€ sono tanti, e vorrei farli fruttare al massimo.
ah, giustamente il notebook deve avere la connessione WiFi in modo da potermi collegare anche in uni! ;)

da totale profano avevo addocchiato QUESTO (http://www.maintstore.com/163938/vendita-R530-JA04IT-15.6-2cT4300-2c3GB-2c320GB-2c-W7-HOME-PRE.-2cCAM-2cNP-R530-JA04IT.aspx), ma credo che ci sia di meglio in giro... no?

scusate il post chilometrico, e grazie in anticipo!

Non va affatto bene.

Cerca qualcosa con T6xxx e VGA dedicata, tipo ATi 4570 o nVidia GT130 (almeno).

kannetth
01-02-2010, 16:01
Non va affatto bene.

Cerca qualcosa con T6xxx e VGA dedicata, tipo ATi 4570 o nVidia GT130 (almeno).

ti ringrazio ma... dici che si trova a 500€ (che sarebbe il tetto massimo)?
da una ricerca veloce mi pare di sforare almeno di 250€... :(

che ne dici di quello consigliato da SuperBubbleBobble (Asus X5DAD-SX009V)?

Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi

EDIT:
oppure quello consigliato da emanuele887 (Samsung R522-JS02IT), mi pare avvicinarsi:

Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati

XalienX
01-02-2010, 16:11
ragazzi questo secondo voi è "carino"?
è per un amico con budget limitatissimo...non può spendere di più

PACKARD BELL EasyNote MH36-U-111IT Intel Celeron T3000 (1.80GHz, 1MB L2, 800MHz FSB) HD 160GB - RAM 3GB - Display 15.4" wide glare Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Basic
359€

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121912&langId=-1&category_rn=1504

NuT
01-02-2010, 16:42
ti ringrazio ma... dici che si trova a 500€ (che sarebbe il tetto massimo)?
da una ricerca veloce mi pare di sforare almeno di 250€... :(

che ne dici di quello consigliato da SuperBubbleBobble (Asus X5DAD-SX009V)?

Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi

EDIT:
oppure quello consigliato da emanuele887 (Samsung R522-JS02IT), mi pare avvicinarsi:

Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati

Meglio l'ASUS

ragazzi questo secondo voi è "carino"?
è per un amico con budget limitatissimo...non può spendere di più

PACKARD BELL EasyNote MH36-U-111IT Intel Celeron T3000 (1.80GHz, 1MB L2, 800MHz FSB) HD 160GB - RAM 3GB - Display 15.4" wide glare Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Basic
359€

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121912&langId=-1&category_rn=1504

Ribadisco la bontà del Compaq 615 con dual core AMD.

kannetth
01-02-2010, 16:59
Meglio l'ASUS

ti ringrazio moltissimo, sei stato davvero veloce e disponibile... ;)
un'ultima cosa: c'e' quest'ultimo modello che ai miei occhi somiglia all'asus, pero' magari e' meglio. non si sa mai. :)
sempre 499€.

QUI (http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/tj61-sb-008iit/prod902009096.html).

di nuovo grazie in anticipo, e prometto che questo e' l'ultimo modello che ti faccio vedere. poi mi metto le scarpe ed esco a comprarlo. :D

Emanuele877
01-02-2010, 17:09
ciao NU

chiedo direttamente a te visto che mi sembri esperto nel settore

al momento budget 500 euro

utilizzo

dovrebbe stare acceso almeno 5-6 ore al giorno (utiizzo internet,msn,skype,documenti nomralissimi)

+ uso di un programma musicale per esibizoni live (necessita di risorse hardware normalissime)

cose imprtanti: grande affidabilità e soprattutto che non si surriscaldi troppo..

basandoti sulle mie esigenze cosa mi consiglieresti?

XalienX
01-02-2010, 17:38
Ribadisco la bontà del Compaq 615 con dual core AMD.

il problema è che essendo senza os devo prenderlo a parte (no Linux) e il costo sale non di poco

jancilo83
01-02-2010, 17:53
ragazzi che ne pensate di questo?
http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76458/prodotto.do
oppure per qualche € in più è meglio questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633331&langId=-1&category_rn=1504

gracias:help: :help:

SuperBubbleBobble
01-02-2010, 18:13
ti ringrazio moltissimo, sei stato davvero veloce e disponibile... ;)
un'ultima cosa: c'e' quest'ultimo modello che ai miei occhi somiglia all'asus, pero' magari e' meglio. non si sa mai. :)
sempre 499€.

QUI (http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/tj61-sb-008iit/prod902009096.html).

di nuovo grazie in anticipo, e prometto che questo e' l'ultimo modello che ti faccio vedere. poi mi metto le scarpe ed esco a comprarlo. :D

l'asus continuo a preferirlo: oltre che avere un indigestione a pelle per i packard bell, l'asus ha win7 mentre quello ha ancora Vista. L'HD è 250Gb contro i 500 dell'Asus. E altre sottigliezze che mi fanno preferire l'Asus, cmq in primis la marca :cool: e Asus mi sembra ottima in caso di assistenza (:sperem:)

vegahardware
01-02-2010, 18:50
Salve a tutti,
ho un budget max limitato (450,00euro)
devo acquistare un notebook su questa cifra evitando cpu Celeron!

Ho trovato le seguenti proposte allo stesso prezzo:

- HP Compaq 610 (VC386ES#ABZ)
Intel Core 2 Duo T5870, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, WXGA da 15,6', Intel Gma X3100, LAN, DVD±RW, WiFi, Bluetooth, Webcam, FreeDos

- Lenovo G550
Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, LCD 15,6 WXGA, Intel GMA X4500, DVD±RW, LAN, Wi-Fi, Webcam, FreeDos

- Acer Extensa EX5635ZG-422G25MN (LX.EE40X.033)
Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2 Gb, HD 250 Gb, Display 15,6 WXGA, Intel GMA 4500, DVD±RW DL, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit, Webcam, Windows Vista

- Samsung R519 (NP-R519-FA05IT)
Intel Pentium Dual Core T4300, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, WXGA 15,6 TFT, Intel GMA X4500, DVD±RW DL, LAN, Wi-Fi, Modem, Webcam, Card Reader, Windows Vista

- Acer Extensa 5635Z-432G16MN (LX.EDV0F.001)
Intel Pentium Dual Core T4400, RAM 2 Gb, HD 160 Gb, Display 15,6 WXGA, Intel GMA4500, DVD±RW DL, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit, Card Reader, Linux

Potreste ad aiutarmi nella scelta di quella più valida...

kannetth
01-02-2010, 20:51
l'asus continuo a preferirlo: oltre che avere un indigestione a pelle per i packard bell, l'asus ha win7 mentre quello ha ancora Vista. L'HD è 250Gb contro i 500 dell'Asus. E altre sottigliezze che mi fanno preferire l'Asus, cmq in primis la marca :cool: e Asus mi sembra ottima in caso di assistenza (:sperem:)

ok, grazie mille... di marche non mi intendo molto, quindi ho preferito chiedere...
domattina vado a comprarlo!

grazie a tutti per l'aiuto! ;)

Laus
01-02-2010, 22:22
Un po' in base a quelli che ho trovato io, un po' in base a quello che avete consigliato voi, ho fatto una listozza.

http://img717.imageshack.us/img717/5548/notebook.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/notebook.jpg/)

Uso: Internet e Office. Il computer è per i miei, quindi giochi nisba. E se ne starà sempre in casa, quindi nessun requisito di portabilità o durata batterie. Necessaria possibilità wireless. Gradito tastierino numerico incluso.

N.B.: Quello da 580 mi ispira più che altro per la grandezza dello schermo. Quello da 399 per il prezzo, ma sinceramente, in generale, mi ispirano di più le altre soluzioni.

Ulteriori consigli sono ben accetti.

Sono un po' fuori dal mondo informatico, ultimamente. Quindi ditemi voi ^^ .

dave4mame
01-02-2010, 22:37
internet + office = quello che costa meno va bene uguale.... ;)

Emanuele877
01-02-2010, 22:43
be...un'affermazione del genere lascia il tempo che trova sec me..

entrano in gioco anche fattori come l'affidabilità e qualità dell'hardware

comprare un NB e dopo 4 mesi mandarlo in assistenza non è proprio il max :muro:

dave4mame
01-02-2010, 23:05
dimmi una marca, una qualunque, e ti troverò qualcuno che ne è rimasto deluso.

NuT
01-02-2010, 23:09
ti ringrazio moltissimo, sei stato davvero veloce e disponibile... ;)
un'ultima cosa: c'e' quest'ultimo modello che ai miei occhi somiglia all'asus, pero' magari e' meglio. non si sa mai. :)
sempre 499€.

QUI (http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/tj61-sb-008iit/prod902009096.html).

di nuovo grazie in anticipo, e prometto che questo e' l'ultimo modello che ti faccio vedere. poi mi metto le scarpe ed esco a comprarlo. :D

Meglio l'ASUS. ;)

ciao NU

chiedo direttamente a te visto che mi sembri esperto nel settore

al momento budget 500 euro

utilizzo

dovrebbe stare acceso almeno 5-6 ore al giorno (utiizzo internet,msn,skype,documenti nomralissimi)

+ uso di un programma musicale per esibizoni live (necessita di risorse hardware normalissime)

cose imprtanti: grande affidabilità e soprattutto che non si surriscaldi troppo..

basandoti sulle mie esigenze cosa mi consiglieresti?

Hai provato a configurarti un Dell? Magari un Vostro.

ragazzi che ne pensate di questo?
http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76458/prodotto.do
oppure per qualche € in più è meglio questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633331&langId=-1&category_rn=1504

gracias:help: :help:

Io prenderei l'HP, sempre che tu non abbia esigenze videoludiche.

Salve a tutti,
ho un budget max limitato (450,00euro)
devo acquistare un notebook su questa cifra evitando cpu Celeron!

Ho trovato le seguenti proposte allo stesso prezzo:

- HP Compaq 610 (VC386ES#ABZ)
Intel Core 2 Duo T5870, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, WXGA da 15,6', Intel Gma X3100, LAN, DVD±RW, WiFi, Bluetooth, Webcam, FreeDos

- Lenovo G550
Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, LCD 15,6 WXGA, Intel GMA X4500, DVD±RW, LAN, Wi-Fi, Webcam, FreeDos

- Acer Extensa EX5635ZG-422G25MN (LX.EE40X.033)
Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2 Gb, HD 250 Gb, Display 15,6 WXGA, Intel GMA 4500, DVD±RW DL, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit, Webcam, Windows Vista

- Sansung R519 (NP-R519-FA05IT)
Intel Pentium Dual Core T4300, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, WXGA 15,6 TFT, Intel GMA X4500, DVD±RW DL, LAN, Wi-Fi, Modem, Webcam, Card Reader, Windows Vista

- Acer Extensa 5635Z-432G16MN (LX.EDV0F.001)
Intel Pentium Dual Core T4400, RAM 2 Gb, HD 160 Gb, Display 15,6 WXGA, Intel GMA4500, DVD±RW DL, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit, Card Reader, Linux

Potreste ad aiutarmi nella scelta di quella più valida...

Non mi entusiasma nessuno ad esser sinceri. Visto il budget, orientati su uno dei modelli proposti nelle ultime pagine

be...un'affermazione del genere lascia il tempo che trova sec me..

entrano in gioco anche fattori come l'affidabilità e qualità dell'hardware

comprare un NB e dopo 4 mesi mandarlo in assistenza non è proprio il max :muro:

Tenendo sempre conto che i guasti possono capitare con ogni macchina. ;)

Laus
02-02-2010, 09:01
Ma, per dire, che differenza c'è tra i vari Athlon 64, Turion e TF20. Così come tra e con i vari Intel.

Poi, appunto, in generale per qualità di materiali (non tanto a livello di software preinstallato) dove sarebbe meglio guardare?

Tutte domande a cui una risposta del tipo "quello che costa meno va sempre bene" sinceramente non mi risponde.

NuT
02-02-2010, 13:10
Ma, per dire, che differenza c'è tra i vari Athlon 64, Turion e TF20. Così come tra e con i vari Intel.

Poi, appunto, in generale per qualità di materiali (non tanto a livello di software preinstallato) dove sarebbe meglio guardare?

Tutte domande a cui una risposta del tipo "quello che costa meno va sempre bene" sinceramente non mi risponde.

- CPU AMD
Le differenze tra le tre macrotipologie di CPU (Sempron, Athlon e Turion). Innanzitutto la cache (Sempron 512kb, Athlon 1MB e Turion 1MB o 2MB). Poi le opzioni di risparmio energetico. I Sempron hanno solo 2 step: frequenza massima e metà frequenza. Gli Athlon se non erro ne hanno 1 o 2 in più. I Turion ne hanno molte in più (tipo i Core2Duo, diciamo 7-8 ma di preciso non ricordo quante).

- CPU Intel
Qui le differenze sono soltanto di cache e consumi.
T4xxx: 1MB cache / 35W
T6xxx: 2MB cache / 35W
P7xxx/8xxx: 3MB cache / 25W
T9xxx: 6MB cache / 35W
P9xxx: 6MB cache / 25W

dave4mame
02-02-2010, 14:47
circa le CPU a consumo "normale" (35 watt) AMD ha di recente rivisto la linea di prodotti.

ora ci sono la M300 (circa un T4200), la M500 (T6400) la M600 (T6600) e la M620 (boh?)

tutto il resto dovrebbe essere "roba vecchia"

circa quelle a basso consumo... boh, non ho idea :P

NuT
02-02-2010, 17:09
circa le CPU a consumo "normale" (35 watt) AMD ha di recente rivisto la linea di prodotti.

ora ci sono la M300 (circa un T4200), la M500 (T6400) la M600 (T6600) e la M620 (boh?)

tutto il resto dovrebbe essere "roba vecchia"

circa quelle a basso consumo... boh, non ho idea :P

In realtà anche con i Turion X2 di prima era la stessa cosa, hanno semplicemente fatto un re-brand (credo) delle CPU già esistenti.

Prima c'erano i Turion X2 RM-xx e ZM-xx: i primi corrispondevano ai T4-5xxx Intel, i secondi ai T6xxx.

The Legend
02-02-2010, 17:13
Tra quelli citati di recente sono ancora indeciso, con un occhio al gaming, fra questi.

Sarei propenso per l'ASUS...



Marca Samsung
Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo T6500 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4330, 512MByte DDR3 Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD Gloss, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 376x255x31/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, HDMI, Uscita Cuffie, Ingresso Microfono, 4 USB 2.0, Slot ExpressCard/54mm, Lettore di Schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium, CyberLink DVD Suite, Microsoft, Office 2007 (prova 60gg.), Samsung Magic Doctor, Samsung Update Plus, McAfee Virus Scan
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera 88 Tasti, Tasti Avvio Rapido e Multimedia





Asus X5DAD-SX009V
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato





col solito

hp CQ61-315SL

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01949801&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT

grazie :)

vegahardware
02-02-2010, 17:20
Non mi entusiasma nessuno ad esser sinceri. Visto il budget, orientati su uno dei modelli proposti nelle ultime pagine

Grazie per la risposta concittadino :D :D :D
vorrei precisare che il budget realmente è di 400,00euro ai quali vorrei aggiungere un'estensione di garazia a 3 anni (costo 33,00euro).

Quindi l'unica alternativa sarebbe l' HP Compaq 615 con AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66, ma con hard disk da 160gb...a differenza dei modelli elencati con 250gb! Infine per avere 2gb di ram dovrei prendere il modello VC283EA che non costa meno di 420,00euro. :doh:

Guardando alcuni benchmark, la cpu più performante sembra essere il Pentium Dual-Core T4400 @ 2.20GHz, correggimi se sbaglio... :)

Ad ogni modo se dovessi scegliere uno fra i notebook nella lista, quale sceglieresti? :rolleyes:

NuT
02-02-2010, 17:25
Tra quelli citati di recente sono ancora indeciso, con un occhio al gaming, fra questi.

Sarei propenso per l'ASUS...







grazie :)

Confermo, vai sull'ASUS.

Grazie per la risposta, vorrei precisare che il budget realmente è di 400,00euro ai quali vorrei aggiungere un'estensione di garazia a 3 anni (costo 33,00euro).

Quindi l'unica alternativa sarebbe l' HP Compaq 615 con AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66, ma con hard disk da 160gb...a differenza dei modelli elencati con 250gb! Infine per avere 2gb di ram dovrei prendere il modello VC283EA che non costa meno di 420,00euro. :doh:

Guardando alcuni benchmark, la cpu più performante sembra essere il Pentium Dual-Core T4400 @ 2.20GHz, correggimi se sbaglio... :)

Ad ogni modo se dovessi scegliere uno fra i notebook sopra elencati, quale sceglieresti? :rolleyes:

Per quanto riguarda l'estensione di garanzia puoi farla entro il primo anno. Se poi intendi quella che ti propinano i centri commerciali, beh non so se ne valga la pena perché in realtà è una sorta di assicurazione con franchigia, in cui loro solitamente si impegnano a pagare un tot (notoriamente il pezzo) e a te accolleranno i costi di trasporto e manodopera. Io mi farei dare il contratto e gli darei uno sguardo, in tal caso, e mi regolerei di conseguenza.

Quindi se è l'estensione di garanzia di questo secondo tipo, io non la farei e prenderei qualcosa di più potente. Ad ogni modo, tu vuoi giocare se non ho capito male, e quei notebook che hai proposto si prestano ben poco al gaming avendo tutti schede Intel integrate (il primo in realtà monta la X3100 che è della generazione precedente e fa ancora più schifo). Detto questo, se proprio devi scegliere tra quelli, vai sul Samsung che almeno ha la licenza di Windows.

vegahardware
02-02-2010, 17:34
Confermo, vai sull'ASUS.



Per quanto riguarda l'estensione di garanzia puoi farla entro il primo anno. Se poi intendi quella che ti propinano i centri commerciali, beh non so se ne valga la pena perché in realtà è una sorta di assicurazione con franchigia, in cui loro solitamente si impegnano a pagare un tot (notoriamente il pezzo) e a te accolleranno i costi di trasporto e manodopera. Io mi farei dare il contratto e gli darei uno sguardo, in tal caso, e mi regolerei di conseguenza.

Quindi se è l'estensione di garanzia di questo secondo tipo, io non la farei e prenderei qualcosa di più potente. Ad ogni modo, tu vuoi giocare se non ho capito male, e quei notebook che hai proposto si prestano ben poco al gaming avendo tutti schede Intel integrate (il primo in realtà monta la X3100 che è della generazione precedente e fa ancora più schifo). Detto questo, se proprio devi scegliere tra quelli, vai sul Samsung che almeno ha la licenza di Windows.

La garanzia di cui ti parlavo è questa: http://www.garanzia3.it/
offre una copertura fino ad un massimale di 500euro.

Per quanto riguarda l'utilizzo del notebook c'è stata un pò di confusione, non mi serve assolutamente per giocare, bensì per semplice utilizzo universitario (videoscrittura, internet, etc.) in tal caso cosa mi consigli? :D

NuT
02-02-2010, 17:58
La garanzia di cui ti parlavo è questa: http://www.garanzia3.it/
offre una copertura fino ad un massimale di 500euro.

Per quanto riguarda l'utilizzo del notebook c'è stata un pò di confusione, non mi serve assolutamente per giocare, bensì per semplice utilizzo universitario (videoscrittura, internet, etc.) in tal caso cosa mi consigli? :D

Dico che allora quelli vanno bene ;)

Per l'estensione di garanzia, io andrei sempre su quelle ufficiali che è sempre meglio ;) poi fai tu :D

Ma questa devi farla contestualmente all'acquisto?

vegahardware
02-02-2010, 19:27
Dico che allora quelli vanno bene ;)

Per l'estensione di garanzia, io andrei sempre su quelle ufficiali che è sempre meglio ;) poi fai tu :D

Ma questa devi farla contestualmente all'acquisto?

Per fortuna no... posso acquistare l'estensione da un sito ed il notebook da un altro... almeno questo! :Prrr:

Lo so che le ufficiali sono le migliori... ma anche le più care!

A questo punto credo di prendere il notebook con la cpu T4400 perchè il resto è comune a tutti gli altri... Salvo tue dritte :D

cipo691
02-02-2010, 20:37
Salve a tutti,
dovrei acquistare per conto di un mio amico un portatile senza troppe pretese e che non costi molto (visto che non ha una grossa disponibilità economica).
Lo utilizzerà per navigare, pacchetto office e qualche raro fotoritocco...
Qual'è, secondo voi, la migliore soluzione?

NuT
02-02-2010, 22:24
Salve a tutti,
dovrei acquistare per conto di un mio amico un portatile senza troppe pretese e che non costi molto (visto che non ha una grossa disponibilità economica).
Lo utilizzerà per navigare, pacchetto office e qualche raro fotoritocco...
Qual'è, secondo voi, la migliore soluzione?

Quello che costa meno e che sia di una marca decente :D

Emanuele877
02-02-2010, 22:54
anchio sarei orientato su quel ASUS,solo che quel processore AMD nn mi va tnt giu...:muro: :muro:

non so se possa essere affidabile come uno INTEL

dave4mame
02-02-2010, 23:26
In realtà anche con i Turion X2 di prima era la stessa cosa, hanno semplicemente fatto un re-brand (credo) delle CPU già esistenti.

Prima c'erano i Turion X2 RM-xx e ZM-xx: i primi corrispondevano ai T4-5xxx Intel, i secondi ai T6xxx.

è vero (il 600 e 620 credo fossero gli ultra); però rimangono comunque produzioni precedenti (tanto loro quanto i pc che li montano).
potendo scegliere, eviterei... :)

DerOberdada
02-02-2010, 23:39
Ciao a tutti! Per questa fascia di prezzo (ma anche se diventano 550 o qualcosa in più fa nulla) mi sapreste consigliare un portatile con

- GRANDE RESISTENZA (marca affidabile, tendenza a sopportare qualche piccolo trauma, non tendenza a deteriorarsi sua sponte)
- 4gb di ram
- 15 pollici
- wifi
- telecamera/microfono
- buona scheda audio e video (nei limiti del possibile)

Non ci devo fare nulla di eccessivo (non videogiochi ecc...) ma
- devo viaggiare molto
- ho la tendenza ad aprire mille cose contemporaneamente
- potrei aver piacere in futuro di fare qualche lavoretto di grafica o audio editing


Qui vedo che si parla molto bene dei dell e sembrano esserci grandi offerte
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/laptops_great_deals?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

che ne dite? Sono affidabili? Quale consigliate?

C'è di meglio?

Grazie :P

The Legend
03-02-2010, 01:32
Secondo me con questo Compaq vai bene (visto che non hai esigenze particolari)

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWCQ61304SL&tab=dati


Aspetto Nut per conferma :D

NuT
03-02-2010, 01:57
anchio sarei orientato su quel ASUS,solo che quel processore AMD nn mi va tnt giu...:muro: :muro:

non so se possa essere affidabile come uno INTEL

IMHO andrà bene :)

è vero (il 600 e 620 credo fossero gli ultra); però rimangono comunque produzioni precedenti (tanto loro quanto i pc che li montano).
potendo scegliere, eviterei... :)

Beh io ti posso dire che non ho mai provato un Turion, ma ho provato un Sempron e mi ha davvero lasciato di stucco (per quello che era e per il costo del PC).

Ciao a tutti! Per questa fascia di prezzo (ma anche se diventano 550 o qualcosa in più fa nulla) mi sapreste consigliare un portatile con

- GRANDE RESISTENZA (marca affidabile, tendenza a sopportare qualche piccolo trauma, non tendenza a deteriorarsi sua sponte)
- 4gb di ram
- 15 pollici
- wifi
- telecamera/microfono
- buona scheda audio e video (nei limiti del possibile)

Non ci devo fare nulla di eccessivo (non videogiochi ecc...) ma
- devo viaggiare molto
- ho la tendenza ad aprire mille cose contemporaneamente
- potrei aver piacere in futuro di fare qualche lavoretto di grafica o audio editing


Qui vedo che si parla molto bene dei dell e sembrano esserci grandi offerte
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/laptops_great_deals?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

che ne dite? Sono affidabili? Quale consigliate?

C'è di meglio?

Grazie :P

Secondo me con questo Compaq vai bene (visto che non hai esigenze particolari)

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWCQ61304SL&tab=dati


Aspetto Nut per conferma :D

Rispondo ad entrambi.

I problemi sono sostanzialmente due:

1) I materiali. Sui notebook da 4-500 euro non è che possiamo aspettarci miracoli, sono sempre linee economiche. Certo non cadranno a pezzi, ma se lo si "maltratta" poi non lamentiamoci se qualcosa scricchiola o altro

2) La configurazione. Il T4300 è sì un dual core, ma fascia bassa, se si tiene più roba aperta contemporaneamente dipende da cosa. Certo, si può sempre virare sull'eterno XP come OS (e lì credo volerebbe), ma non è una scelta convincente, essendo un OS che per quanto valido inizia a sentire il peso degli anni.

Se ci si accontenta, si gode...


Se puoi prendi un Dell, se no vira su HP o Compaq o al limite ASUS.

cipo691
03-02-2010, 04:37
Quello che costa meno e che sia di una marca decente :D

quindi si potrebbe orientare anche sul HP Compaq Presario CQ61-304SL in offerta al marcopoloshop?

dave4mame
03-02-2010, 10:46
IMHO andrà bene :)



Beh io ti posso dire che non ho mai provato un Turion, ma ho provato un Sempron e mi ha davvero lasciato di stucco (per quello che era e per il costo del PC).

guarda, sfondi una porta aperta.
ho avuto (come desktop) un sempron 3000 e l'ho cambiato solo qualche mese fa perchè ho trovato un'offerta su un athlon dual core fondo di magazzino :)

però rimane sempre il fatto che, potendo, preferisco sempre prendere il modello più recente... un po' come farei tra una golf di dicembre 2005 rispetto a una identica di gennaio 2006.
poi certo che se la differenza di prezzo è notevole, mi rimangio il tutto ;)



1) I materiali. Sui notebook da 4-500 euro non è che possiamo aspettarci miracoli, sono sempre linee economiche. Certo non cadranno a pezzi, ma se lo si "maltratta" poi non lamentiamoci se qualcosa scricchiola o altro

vero anche questo; a meno che non sia il modello di fascia bassa di una serie che ha modelli di fascia medio alta.
in questo caso cambia la componentistica, ma lo chassis spesso è lo stesso.
io ho mollato a mio padre un hp 530; modello senz'altro economico.
però la tastiera è quella della serie 550... e non la sfasci manco a martellate.

NuT
03-02-2010, 11:51
quindi si potrebbe orientare anche sul HP Compaq Presario CQ61-304SL in offerta al marcopoloshop?



guarda, sfondi una porta aperta.
ho avuto (come desktop) un sempron 3000 e l'ho cambiato solo qualche mese fa perchè ho trovato un'offerta su un athlon dual core fondo di magazzino :)

però rimane sempre il fatto che, potendo, preferisco sempre prendere il modello più recente... un po' come farei tra una golf di dicembre 2005 rispetto a una identica di gennaio 2006.
poi certo che se la differenza di prezzo è notevole, mi rimangio il tutto ;)



vero anche questo; a meno che non sia il modello di fascia bassa di una serie
che a modelli di fascia medio alta.
in questo caso cambia la componentistica, ma lo chassis spesso è lo stesso.
io ho mollato a mio padre un hp 530; modello senz'altro economico.
però la tastiera è quella della serie 550... e non la sfasci manco a martellate.

Verissimo, gli hp "economici" della serie business sono i migliori secondo me come qualità di materiali e assemblaggio.

The Legend
03-02-2010, 11:58
A mio parere, parlare di resistenza anche su un modello ad es. da 1000 Euro è sbagliato: secondo me la differenza coi portatili di fascia più alta sta nella tecnologia inserita e nel design, e credo in minima parte nella costruzione.

E' come dire a 20000 euro hai una golf, per 100000 una Ferrari. La Ferrari va di più ha migliori freni/assetto ecc. ed è esteticamente più curata.
Ma magari la golf è più "macchina da battaglia" (per dire che la Ferrari non è un Land Rover...).

Però ci sono anche i prodotti ad hoc, vedi qualche anno fa quando pubblicavano la pubblicità dell'Ericcson arancio grosso e iperresistente, adatto per escursioni e lavori di manodopera forte...:Prrr: e lì era logica la forbice di prezzo verso l'alto.

NuT
03-02-2010, 13:29
A mio parere, parlare di resistenza anche su un modello ad es. da 1000 Euro è sbagliato: secondo me la differenza coi portatili di fascia più alta sta nella tecnologia inserita e nel design, e credo in minima parte nella costruzione.

E' come dire a 20000 euro hai una golf, per 100000 una Ferrari. La Ferrari va di più ha migliori freni/assetto ecc. ed è esteticamente più curata.
Ma magari la golf è più "macchina da battaglia" (per dire che la Ferrari non è un Land Rover...).

Però ci sono anche i prodotti ad hoc, vedi qualche anno fa quando pubblicavano la pubblicità dell'Ericcson arancio grosso e iperresistente, adatto per escursioni e lavori di manodopera forte...:Prrr: e lì era logica la forbice di prezzo verso l'alto.

Non sono per niente d'accordo. Ne ho avuti di portatili e ne ho smontati, e ti posso garantire che le differenze si vedono. Il miglior portatile a livello di ingegnerizzazione che ho avuto era un Vaio, che però mi è costato 1500 euro. Il mio Dell attuale è peggiore sotto il punto di vista dell'assemblaggio e forse anche come qualità delle plastiche, ma l'ho pur sempre pagato 500 e rotti euro...

rafck
03-02-2010, 13:40
Dell Vostro 1720
Processore Intel® Core™2 Duo T6670(2.2GHz,800MHz,2MB) modifica
Italian Genuine Windows® 7 Professional (32 BIT) modifica
Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
Italian Trend Micro™ Internet Security (30 day Trial) AntiVirus Software modifica
LCD Display antiriflesso WXGA da 17" modifica
Fotocamera integrata da 1,3 megapixel modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 3.072 MB 800 MHz (1x2.048+1x1.024) modifica
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9600M GS da 512 MB nero modifica
ALIMENTATORE Adattatore CA da 90 W a tre fili modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Euro 566,64
Dell Vostro 1720
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz) modifica
Italian Genuine Windows® 7 Professional (32 BIT) modifica
Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
Italian Trend Micro™ Internet Security (30 day Trial) AntiVirus Software modifica
LCD Display antiriflesso WXGA da 15,4" modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB 800 MHz (2x2GB) modifica
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor modifica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB modifica
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7 modifica
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa modifica
WEBCAM INTEGRATA Fotocamera non inclusa modifica
ALIMENTATORE Adattatore CA da 90 W a tre fili modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
euro 605,04

Mi sembra che il 17 abbia la scheda molto meglio, oltre il prezzo e la webcam

rafck
03-02-2010, 13:41
Dell Vostro 1720
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz) modifica
Italian Genuine Windows® 7 Professional (32 BIT) modifica
Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
Italian Trend Micro™ Internet Security (30 day Trial) AntiVirus Software modifica
LCD Display antiriflesso WXGA da 15,4" modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB 800 MHz (2x2GB) modifica
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor modifica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB modifica
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7 modifica
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa modifica
WEBCAM INTEGRATA Fotocamera non inclusa modifica
ALIMENTATORE Adattatore CA da 90 W a tre fili modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
euro 605,04

Mi sembra che il 17 abbia la scheda molto meglio, oltre il prezzo e la webcam
trattasi di 1520

DerOberdada
03-02-2010, 14:11
Ma ci sono differenze costruttive tra i vostro ed gli inspron?

In generale... quando una casa ha una linea x casa e una per uffici, che significa? Che una è meglio dell'altra? Che la seconda è più conveniente ma può essere presa solo con partita iva?
Oppure ha a che fare solo con configurazioni che indicativamente (e "soggettivamente") sono meglio per un un uso o per un altro?

mattia.pascal
03-02-2010, 15:19
A mio parere, parlare di resistenza anche su un modello ad es. da 1000 Euro è sbagliato: secondo me la differenza coi portatili di fascia più alta sta nella tecnologia inserita e nel design, e credo in minima parte nella costruzione.

E' come dire a 20000 euro hai una golf, per 100000 una Ferrari. La Ferrari va di più ha migliori freni/assetto ecc. ed è esteticamente più curata.
Ma magari la golf è più "macchina da battaglia" (per dire che la Ferrari non è un Land Rover...).

Però ci sono anche i prodotti ad hoc, vedi qualche anno fa quando pubblicavano la pubblicità dell'Ericcson arancio grosso e iperresistente, adatto per escursioni e lavori di manodopera forte...:Prrr: e lì era logica la forbice di prezzo verso l'alto.

Ti sbagli.

mattia.pascal
03-02-2010, 15:26
Ma ci sono differenze costruttive tra i vostro ed gli inspron?

In generale... quando una casa ha una linea x casa e una per uffici, che significa? Che una è meglio dell'altra? Che la seconda è più conveniente ma può essere presa solo con partita iva?
Oppure ha a che fare solo con configurazioni che indicativamente (e "soggettivamente") sono meglio per un un uso o per un altro?

In generale e` marketing. Ci sono le eccezioni pero`. Per esempio i portatili business hanno di solito una porta per la dock station. Cosa di cui gli utenti consumer non se ne fanno niente. I vostro sono portatili economici, con un' estetica discutibile, per i professionisti che vogliono spendere poco, vogliono un portatile senza fronzoli, senza software inutili installati di default, magari con le versioni pro di windows, senza schermo lucido, etc...

cellino92
03-02-2010, 16:59
buongiorno a tutti...a proposito di dell, io devo fare un acquisto e lo dico subito, i giochi li provo a mettere tutti, smanettare è la mia parola d'ordine....anche sul nds ci sto smanettando per dire....quindi in pratica cerco la potenza a poco prezzo (vabbè ho scoperto l'acqua calda, è quello che vorrebbero tutti)

dopo svariate ricerche mi sembra che il dell studio 15 sia il migliore, montando magari un i3 o i5 (o i7, dipende dal denaro disponibile :D ) e la HD 4570...schermo full hd, il prezzo comunque sta sui 600 euro o poco più...certo avessi la possibilità di prenderlo senza nessun software come fanno case intelligenti...

intanto cosa mi dite? a guardare dalle classifiche mi sembra che quei componenti siano un buon compromesso...poi 15 pollici full hd :sofico:

DIDAC
03-02-2010, 17:07
su marcopolo c'è in offerta un samsung con P7550, ATI 4650 1GB, 500HD, 4GB Ram a 599 euro.
Mi sembra un buon prezzo.
Peccato che i samsung montino di solito win7 a 32 bit.

Ciao

DIDAC

cellino92
03-02-2010, 17:13
su marcopolo c'è in offerta un samsung con P7550, ATI 4650 1GB, 500HD, 4GB Ram a 599 euro.
Mi sembra un buon prezzo.
Peccato che i samsung montino di solito win7 a 32 bit.

Ciao

DIDAC

grazie, non avevo fatto caso a questo shop...comunque come compromesso mi sembra buono....ma il dell come vi sembra? poi gli i3 vanno o fanno finta?

Emanuele877
03-02-2010, 19:45
alla Come^ han messo in offerta un ASUS in sfida a l modello messo in offerta da MP

asus k51ij-sx247v

dual core T4400
hd 500
ram 4 gb

gpu intel gma4500m
WIN 7

499 EURO

A me sinceramente pare tutto forchè un'offerta :mbe: :mbe: :mbe:

voi che ne dite???

cellino92
03-02-2010, 20:31
alla Come^ han messo in offerta un ASUS in sfida a l modello messo in offerta da MP

asus k51ij-sx247v

dual core T4400
hd 500
ram 4 gb

gpu intel gma4500m
WIN 7

499 EURO

A me sinceramente pare tutto forchè un'offerta :mbe: :mbe: :mbe:

voi che ne dite???

concordo...

marczxc
03-02-2010, 21:51
ciao a tutti.
mia mamma mi ha incaricato dell'acquisto del suo nuovo notebook.

l'utilizzo è abbastanza vario, diciamo che la cosa più "pesante" che deve fare è qualche video con moviemaker o qualcosa di più, ma non molto.

il budget è limitato a 450, MAX 500€.


cosa c'è di buono a questo prezzo che le permetta di fare quello che vuole? estetica e batteria sono marginali.


grazie.

DerOberdada
03-02-2010, 22:49
Oddio... ho scopero che come azienda non posso comperare i dell inspiron....

questo cambia delle cose...

Mi sapete dire le differenze tra queste schede video?


Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
256MB ATI Mobility Radeon HD 4330

...e, quanto si sente la differenza tra 4gb di ram e 3?

Grazie

NuT
03-02-2010, 23:02
buongiorno a tutti...a proposito di dell, io devo fare un acquisto e lo dico subito, i giochi li provo a mettere tutti, smanettare è la mia parola d'ordine....anche sul nds ci sto smanettando per dire....quindi in pratica cerco la potenza a poco prezzo (vabbè ho scoperto l'acqua calda, è quello che vorrebbero tutti)

dopo svariate ricerche mi sembra che il dell studio 15 sia il migliore, montando magari un i3 o i5 (o i7, dipende dal denaro disponibile :D ) e la HD 4570...schermo full hd, il prezzo comunque sta sui 600 euro o poco più...certo avessi la possibilità di prenderlo senza nessun software come fanno case intelligenti...

intanto cosa mi dite? a guardare dalle classifiche mi sembra che quei componenti siano un buon compromesso...poi 15 pollici full hd :sofico:

Il FullHD potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Ok per film e quant'altro (anche se senza Bluray...), ma per i giochi vista la VGA non proprio eccellente (buona ma nulla in più) giocare a risoluzione nativa richiede diversi compromessi.

Detto questo, credo sia meglio stare su i5, gli i7 avevano problemi di scarsa alimentazione, nel senso che l'alimentatore non riusciva a fornire l'energia necessaria per sfruttare tutta la potenza della CPU che quindi era auto-castrata. Informati meglio se hanno risolto tale problema nel thread ufficiale.

alla Come^ han messo in offerta un ASUS in sfida a l modello messo in offerta da MP

asus k51ij-sx247v

dual core T4400
hd 500
ram 4 gb

gpu intel gma4500m
WIN 7

499 EURO

A me sinceramente pare tutto forchè un'offerta :mbe: :mbe: :mbe:

voi che ne dite???

Che non è affatto un'offerta :) troppo costoso IMHO

Oddio... ho scopero che come azienda non posso comperare i dell inspiron....

questo cambia delle cose...

Mi sapete dire le differenze tra queste schede video?


Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
256MB ATI Mobility Radeon HD 4330

...e, quanto si sente la differenza tra 4gb di ram e 3?

Grazie

La differenza della RAM la senti se monti un OS a 64bit, altrimenti con un OS a 32bit se hai 3 o 4GB di RAM poco cambia in quanto ne vedrà sempre e solo 3 al massimo.

La GMA X4500HD è la più scarsa, le altre due sono sullo stesso livello, forse un filino meglio la ATi, per conferma controlla su www.notebookcheck.it

etiliko
04-02-2010, 13:36
Io vorrei farmi prednere l'X5DAD, ma vorrei certezze sull'estetica.
Non è che per miracolo qualcuno ha una foto di questo portatile, del quale non si trova traccia nemmeno sul sito ASUS?
E' proprio questo esatto?

http://images.pricerunner.com/product/1000x832/85979949/ASUS-X5DAD-SX005V-AMD-Athlon-II-Dual-Core-M300-2.0GHz-4GB-500GB-LED15.6-DVDRW-Win-7-Home-Premium.jpg

boletusatanas
04-02-2010, 15:04
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).

Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.

-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.

Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A-2X117V (htthttp://www.bow.it/Notebook/120729/Asus_UL20A-2X117V.html): con Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz, altrimenti esco fuori budjet. É comparabile con gli altri in questa configurazione?

Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?

(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO

mattia.pascal
04-02-2010, 15:59
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).

Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.

-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.

Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pS8jNzTab4WZZGjY): come sopra.

Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?

(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO

Se il netbook che hai ora ti sembra lento e` inutile prendere un altro netbook.
Al massimo puoi provare con un portatile con processore intel core 2 duo low voltage.

marczxc
04-02-2010, 16:53
ciao a tutti.
mia mamma mi ha incaricato dell'acquisto del suo nuovo notebook.

l'utilizzo è abbastanza vario, diciamo che la cosa più "pesante" che deve fare è qualche video con moviemaker o qualcosa di più, ma non molto.

il budget è limitato a 450, MAX 500€.


cosa c'è di buono a questo prezzo che le permetta di fare quello che vuole? estetica e batteria sono marginali.


grazie.

nessuno? :(

boletusatanas
04-02-2010, 17:08
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto perche ho deciso di cambiare il mio netbook Acer Aspire ONE A110 (opportunamente modificato rimuovendo la scarsa ssd con un hard disk per ipod e un upgrade di ram fino a 1,5mb).

Il netbook va bene, solo che con l'hd e qualche applicazione noto rallentamenti. É cmq ora di cambiare e aumentare un pochino pochino le dimenzioni dello schermo.

-In genere uso Firefox e Thunderbid in ogni tempo e luogo, vedo film, lo uso molto nei viaggi, non gioco.
-Ho bisogno in ordine di: 1.Velocità
2.Potenza
3.Autonomia (batteria)
4.Connettività
5.Bel design
6.Massimo 12" display
7. MAX 500€.

Premetto che è una settimana che stresso Google, il Search di HWUpgrade e Youtube per cercare modelli, consigli e recensioni.
Ho selezionato quindi i seguenti modelli:
1. Eee PC 1101HA (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8): il meno costoso, sicuramente meno prestante degli altri, ma non meno dignitoso.
2. Acer FERRARI ONE 200-312G25N (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176691/rf_20/Acer/Acer_FERRARI_ONE_200-312G25N_-_LX.FRC02.137_-_LCD_11.6_-_WIN_7_PREMIUM_%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1336297018674383872): bello, mitico design, grafica ma poca autonomia.
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.
5. Asus UL20A-2X117V (htthttp://www.bow.it/Notebook/120729/Asus_UL20A-2X117V.html): con Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz, altrimenti esco fuori budjet. É comparabile con gli altri in questa configurazione?

Ecco, mi sembra di essere stato preciso.
Voi quale acquistereste?
Consigli in merito?
Ho tralasciato qualche modello non considerato?

(se serve un po' di gentilezza...) GRAZIE IN ANTICIPO

sembra proprio debba modificare le mie pretese in merito all'UL20A. per non uscire troppo fuori budget devo scegliere ASUSTEK - NOTEBOOKS UL20A-2X117V C2D/SU2300 con il Intel® Celeron® Processore SU2300/734 : 1.2 GHz . è comparabile agli altri?

melpycar
04-02-2010, 18:08
nessuno? :(

a 599 ce hp dv6 2004sl m500 4 gb 4650 win7 oppure l asus x52f sx091v con core i3 350m hd 640gb 4 gb ram gn4500m se nn ci devi giocare...
a 549 ce l x70ij t4400 320gb 4gb ma 17.3" la scheda video nn è riportata ma li ho visti all auchan..:rolleyes:

melpycar
04-02-2010, 18:11
Oddio... ho scopero che come azienda non posso comperare i dell inspiron....

questo cambia delle cose...

Mi sapete dire le differenze tra queste schede video?


Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
256MB ATI Mobility Radeon HD 4330

...e, quanto si sente la differenza tra 4gb di ram e 3?

Grazie

se passi al 64 bit la differenza si sente ma per la cpu che aumenta le prestazioni..per la ram con un uso quotidiano tipo office o internet 2gb sono piu che sufficienti...ma se devi virtualizzare ti serve ram ram e raaaam ;) cmq tra le 3 schede la migliore è la 4330 anche come consumo:rolleyes:

marczxc
04-02-2010, 18:22
a 599 ce hp dv6 2004sl m500 4 gb 4650 win7 oppure l asus x52f sx091v con core i3 350m hd 640gb 4 gb ram gn4500m se nn ci devi giocare...
a 549 ce l x70ij t4400 320gb 4gb ma 17.3" la scheda video nn è riportata ma li ho visti all auchan..:rolleyes:

grazie mille. diciamo che però 500 è il budget MASSIMISSIMO.

scendendo ancora c'è qualcos'altro?

Gentoooo
04-02-2010, 20:05
a 599 ce hp dv6 2004sl m500 4 gb 4650 win7 oppure l asus x52f sx091v con core i3 350m hd 640gb 4 gb ram gn4500m se nn ci devi giocare...
a 549 ce l x70ij t4400 320gb 4gb ma 17.3" la scheda video nn è riportata ma li ho visti all auchan..:rolleyes:

Ciao! Potresti dirmi cortesemente (in pvt se quà nn si può) Dove trovare l'asus con i3 al prezzo che dici te! grazie 10000000!

kannetth
04-02-2010, 20:32
Io vorrei farmi prednere l'X5DAD, ma vorrei certezze sull'estetica.
Non è che per miracolo qualcuno ha una foto di questo portatile, del quale non si trova traccia nemmeno sul sito ASUS?
E' proprio questo esatto?

http://images.pricerunner.com/product/1000x832/85979949/ASUS-X5DAD-SX005V-AMD-Athlon-II-Dual-Core-M300-2.0GHz-4GB-500GB-LED15.6-DVDRW-Win-7-Home-Premium.jpg

m'e' arrivato stasera... e' lui.
ci sono altre immagini, se vuoi vederlo meglio... ma comunque e' quello.
a me non dispiace, anche se non mi interesso molto d'estetica... ah, e sul mio, preso al mp shop, c'e' qualche adesivo immagino rimovibile. ;)

Emanuele877
04-02-2010, 20:45
hai preso quello a 499 con processore AMD,gpu ATI???

A QUANTO PARE è UN'OFFERTA VALIDA SOLO SUL WEB....xke oggi mi è arrivato il volantino e l'asus a 499 non c'era :)

se si che te ne pare? ;)

meraviglia
05-02-2010, 08:41
hai preso quello a 499 con processore AMD,gpu ATI???

A QUANTO PARE è UN'OFFERTA VALIDA SOLO SUL WEB....xke oggi mi è arrivato il volantino e l'asus a 499 non c'era :)

se si che te ne pare? ;)

Infatti, sul sito compare nella sezione "SOLO ONLINE".

@kannetth:
com'è la prima impressione?

boletusatanas
05-02-2010, 09:42
3. ACER TIMELINE 1810TZ-412G25N (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-1810tz-412g25n-AX8KCggGUfEAAAEkgMMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=): una soluzione media tra tutte.
4. Eee PC 1201N (Seashell) (http://asus.com/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta): mooolto interessante, mi lascia nel dubbio.



Raga ho ridotto notevolmente le mie scelte.
Che mi dite?
Sapete dove è reperibile e a quanto l'asus 1201N?

jancilo83
05-02-2010, 10:13
Raga ho ridotto notevolmente le mie scelte.
Che mi dite?
Sapete dove è reperibile e a quanto l'asus 1201N?

da possessore dell'asus 1101ha ti dico lascia perdere i net che hanno come cpu la z520. fossi in te prenderei l'acer, oppure l'hp dm1-1020sl a 499e da trony, oppure a qualcosina in meno online. seconda opzione prendi il samsung n510 online sul sito di mw a 349euro. i primi due hanno una potenza elaborativa maggiore per via della cpu, il samsung è meglio se ci vuoi far girare qualche gioco e vuoi cmq risparmiare.

boletusatanas
05-02-2010, 12:10
da possessore dell'asus 1101ha ti dico lascia perdere i net che hanno come cpu la z520. fossi in te prenderei l'acer, oppure l'hp dm1-1020sl a 499e da trony, oppure a qualcosina in meno online. seconda opzione prendi il samsung n510 online sul sito di mw a 349euro. i primi due hanno una potenza elaborativa maggiore per via della cpu, il samsung è meglio se ci vuoi far girare qualche gioco e vuoi cmq risparmiare.

CIAO jancilo83 e grazie mille per i suggermenti. VEDI? quell'HP, come anche il samsung non li avevo proprio considerati tra le mille magine visitate online.

Ora però devo farti un appunto: se mi sconsigli i netbook, perche mi proponi il samsung n510 che ha un Processore Intel® ATOM™ N270 (1,60 GHz, 533 MHz, 512 KB)? Il 1201N non mi sembra orientato proprio alla fascia dei netbook, infatti se avesse avuto qualche ora di autonomia in più lo avrei preso al volo. I limiti che devo considerare nella scelta del netbook/subnotebook che sia sono potenza velocità e autonomia. La grafica mi servirebbe solo per video HD. Giochi zero.

L'HP dm1-1020sl non lo avevo considerato. mi sembra una bella proposta,. peccato che manca di HDMI (passabile) e di protocollo 801.11 n per il wifi.... cmq lo tengo in considerazione

kannetth
05-02-2010, 14:21
hai preso quello a 499 con processore AMD,gpu ATI???

A QUANTO PARE è UN'OFFERTA VALIDA SOLO SUL WEB....xke oggi mi è arrivato il volantino e l'asus a 499 non c'era :)

se si che te ne pare? ;)

ho preso l'X5DAD-SX009V (AMD Turion M500, Radeon HD4570).
l'offerta e' valida solo online e solo fino al 14/2, dello shop si parla male in tutto il web, ed in effetti non e' chiarissimo (nel senso che a me dava consegnato dal primo giorno, mentre e' arrivato al terzo giorno)... pero' mi sono fidato ed il prodotto e' arrivato sano, salvo, e puntuale.
niente da dire.

Infatti, sul sito compare nella sezione "SOLO ONLINE".

@kannetth:
com'è la prima impressione?

le prime impressioni... sono un ignorante, quindi prendete tutto con le pinze.
esteticamente non me ne intendo molto, lucido sopra (ha il palmrest ice cool, ovvero dove appoggi le mani e' fresco), di plastica opaca sotto.
tutto abbastanza sporchevole (e' un paradiso delle ditate, anche se io le mani le ho sempre pulitissime).

appena acceso s'e' installato da solo (la versione 64bit di windows7, ma c'e' anche un disco di ripristino con quella 32).
questo SO e'... particolare, per me che arrivo da XP. credo che migliorera' quando ci avro' fatto un po' la mano.

il touchpad (con tecnologia multitouch) mi ha un po' lasciato perplesso... non ho capito se e' ipersensibile o poco sensibile, ma mio fratello che usa il portatile da una vita conviene con me che e' strano. insomma, capita di cliccare per sbaglio (cosa che su altri portatili non mi capitava).
pero' con l'abitudine sto imparando ad usarlo, quindi non direi che e' scadente, ma che richiede tecnica. :D
ah, non e' una componente a se' (molti NB hanno il rettangolino di plastica opaca), e' un tutt'uno con la scocca... dello stesso materiale, con delle piccole buchette (difficile da spiegare, cercate immagini online, magari.

per il resto l'ho usato davvero un'inezia: ho fatto in un paio d'ore dei dischi di ripristino come mi chiedeva (4 DVD), ho giocato a solitario nell'attesa, ho provato oggi ad usare internet (ma con una sola scheda aperta), ho usato Adobe Reader per studiare, ... insomma, non l'ho ancora caricato.
in generale non ho notato rallentamenti anche compiendo qualche operazione contemporaneamente (32 aggiornamenti di windows mentre scaricavo un file a 600kB/s).

Office2007 e' in versione di prova. :rolleyes:
non so se e' normale. per me no, ma una copia si recupera.
sto installando adesso Tomb Raider Underworld per vedere come si comporta la scheda grafica (no, in realta' e' per giocare).

la batteria era semi-carica, l'ho caricata e staccata, poi ho lasciato il NB in standby tutta la notte (una volta messo a nanna e chiuso sembra spento, non un rumore).
adesso lo sto usando senza alimentazione, ma non sto facendo caso a quanto dura...

probabilmente vi sto dicendo cose inutili, quindi chiudo qui e se avete domande specifiche chiedete, cosi' evito di annoiarvi con boiate varie.

adesso una domanda agli esperti: su questo PC (Asus X5DAD-SX009V) meglio 64bit o 32bit?

Tremendo
05-02-2010, 14:51
ho preso l'X5DAD-SX009V (AMD Turion M500, Radeon HD4570).
l'offerta e' valida solo online e solo fino al 14/2, dello shop si parla male in tutto il web, ed in effetti non e' chiarissimo (nel senso che a me dava consegnato dal primo giorno, mentre e' arrivato al terzo giorno)... pero' mi sono fidato ed il prodotto e' arrivato sano, salvo, e puntuale.
niente da dire.



le prime impressioni... sono un ignorante, quindi prendete tutto con le pinze.
esteticamente non me ne intendo molto, lucido sopra (ha il palmrest ice cool, ovvero dove appoggi le mani e' fresco), di plastica opaca sotto.
tutto abbastanza sporchevole (e' un paradiso delle ditate, anche se io le mani le ho sempre pulitissime).

appena acceso s'e' installato da solo (la versione 64bit di windows7, ma c'e' anche un disco di ripristino con quella 32).
questo SO e'... particolare, per me che arrivo da XP. credo che migliorera' quando ci avro' fatto un po' la mano.

il touchpad (con tecnologia multitouch) mi ha un po' lasciato perplesso... non ho capito se e' ipersensibile o poco sensibile, ma mio fratello che usa il portatile da una vita conviene con me che e' strano. insomma, capita di cliccare per sbaglio (cosa che su altri portatili non mi capitava).
pero' con l'abitudine sto imparando ad usarlo, quindi non direi che e' scadente, ma che richiede tecnica. :D
ah, non e' una componente a se' (molti NB hanno il rettangolino di plastica opaca), e' un tutt'uno con la scocca... dello stesso materiale, con delle piccole buchette (difficile da spiegare, cercate immagini online, magari.

per il resto l'ho usato davvero un'inezia: ho fatto in un paio d'ore dei dischi di ripristino come mi chiedeva (4 DVD), ho giocato a solitario nell'attesa, ho provato oggi ad usare internet (ma con una sola scheda aperta), ho usato Adobe Reader per studiare, ... insomma, non l'ho ancora caricato.
in generale non ho notato rallentamenti anche compiendo qualche operazione contemporaneamente (32 aggiornamenti di windows mentre scaricavo un file a 600kB/s).

Office2007 e' in versione di prova. :rolleyes:
non so se e' normale. per me no, ma una copia si recupera.
sto installando adesso Tomb Raider Underworld per vedere come si comporta la scheda grafica (no, in realta' e' per giocare).

la batteria era semi-carica, l'ho caricata e staccata, poi ho lasciato il NB in standby tutta la notte (una volta messo a nanna e chiuso sembra spento, non un rumore).
adesso lo sto usando senza alimentazione, ma non sto facendo caso a quanto dura...

probabilmente vi sto dicendo cose inutili, quindi chiudo qui e se avete domande specifiche chiedete, cosi' evito di annoiarvi con boiate varie.

adesso una domanda agli esperti: su questo PC (Asus X5DAD-SX009V) meglio 64bit o 32bit?

In generale sempre meglio 64 bit (hai 4Gb di ram). Office è normale che sia solo in prova, ma se lo devi "trovare" meglio OpenOffice.

kannetth
05-02-2010, 18:16
In generale sempre meglio 64 bit (hai 4Gb di ram). Office è normale che sia solo in prova, ma se lo devi "trovare" meglio OpenOffice.

grazie! ;)
si', OpenOffice mi attirava... gratuito, compatibile, e alcuni dicono anche migliore (e piu' leggero). seguiro' il tuo consiglio! :)

marczxc
05-02-2010, 19:21
ciao a tutti.
mia mamma mi ha incaricato dell'acquisto del suo nuovo notebook.

l'utilizzo è abbastanza vario, diciamo che la cosa più "pesante" che deve fare è qualche video con moviemaker o qualcosa di più, ma non molto.

il budget è limitato a 450, MAX 500€.


cosa c'è di buono a questo prezzo che le permetta di fare quello che vuole? estetica e batteria sono marginali.


grazie.

up

Pink_Rounder
05-02-2010, 19:24
Salve a tutti, è il mio primo messaggio anche se vi leggo da un bel po di tempo per risolvere vari problemi sui pc fissi che utilizzo per lavoro.
Allora ho da 3 anni e mezzo un notebook a mio parere pessimo (Acer Aspire 3000). Il problema principale che ho riscontrato è stato il surriscaldamento che ha poi portato a fondere il cavetto dell'alimentatore ben 2 volte nell'ultimo anno). In verità è anche lento. Oramai si pianta spesso. Non capisco molto di caratteristiche tecniche vi chiedo un consiglio per il mio nuovo acquisto. Sono molto indecisa perchè non vorrei ripetere l'esperienza notebook in ebollizione continua.. :muro: Io gioco a poker online tutti i giorni e contemporaneamente tengo aperti più tavoli per più di una poker-room. Quindi mi serve qualcosa che non si pianti mai nel gioco. Non ho idea questo da cosa dipenda, sono ignorante in materia. Vorrei una buona autonomia di batteria e ovviamente schermo non sotto i 15 pollici altrimenti i tavoli non li vedo neppure. Costo entro le 500 euro ma solo se risponde alle mie necessità, altrimenti ok anche un costo maggiore.
Grazie infinite a chi risponderà. :D

mattia.pascal
05-02-2010, 20:27
Salve a tutti, è il mio primo messaggio anche se vi leggo da un bel po di tempo per risolvere vari problemi sui pc fissi che utilizzo per lavoro.
Allora ho da 3 anni e mezzo un notebook a mio parere pessimo (Acer Aspire 3000). Il problema principale che ho riscontrato è stato il surriscaldamento che ha poi portato a fondere il cavetto dell'alimentatore ben 2 volte nell'ultimo anno). In verità è anche lento. Oramai si pianta spesso. Non capisco molto di caratteristiche tecniche vi chiedo un consiglio per il mio nuovo acquisto. Sono molto indecisa perchè non vorrei ripetere l'esperienza notebook in ebollizione continua.. :muro: Io gioco a poker online tutti i giorni e contemporaneamente tengo aperti più tavoli per più di una poker-room. Quindi mi serve qualcosa che non si pianti mai nel gioco. Non ho idea questo da cosa dipenda, sono ignorante in materia. Vorrei una buona autonomia di batteria e ovviamente schermo non sotto i 15 pollici altrimenti i tavoli non li vedo neppure. Costo entro le 500 euro ma solo se risponde alle mie necessità, altrimenti ok anche un costo maggiore.
Grazie infinite a chi risponderà. :D
Qualsiasi notebook consigliato in questo thread va bene per le tue necessita`.

Pink_Rounder
05-02-2010, 20:40
Qualsiasi notebook consigliato in questo thread va bene per le tue necessita`.

Ok, grazie ma un'indicazione più precisa? Ho visto l'offerta del compaq cq 61-314SL .
Questo mi costerebbe 399 alla Metro che ne dici?
Li vale, è preso bene? è scadente? Mi serve memoria perchè uso moltissimi programmi è sufficiente?

meraviglia
05-02-2010, 20:40
...e se avete domande specifiche chiedete, cosi' evito di annoiarvi con boiate varie.



Due domande:

come va con le temperature? Il portatile scalda molto?

E' rumoroso? Il disco e la ventola si sentono molto?

Grazie.

PS: oggi in negozio (mp) lo stesso portatile veniva 549€

NuT
05-02-2010, 20:51
up

Potresti orientarti su un Dell Vostro 1520, o un Inspiron 15. Oppure qualsiasi altro che sia stato consigliato nelle ultime pagine.

Salve a tutti, è il mio primo messaggio anche se vi leggo da un bel po di tempo per risolvere vari problemi sui pc fissi che utilizzo per lavoro.
Allora ho da 3 anni e mezzo un notebook a mio parere pessimo (Acer Aspire 3000). Il problema principale che ho riscontrato è stato il surriscaldamento che ha poi portato a fondere il cavetto dell'alimentatore ben 2 volte nell'ultimo anno). In verità è anche lento. Oramai si pianta spesso. Non capisco molto di caratteristiche tecniche vi chiedo un consiglio per il mio nuovo acquisto. Sono molto indecisa perchè non vorrei ripetere l'esperienza notebook in ebollizione continua.. :muro: Io gioco a poker online tutti i giorni e contemporaneamente tengo aperti più tavoli per più di una poker-room. Quindi mi serve qualcosa che non si pianti mai nel gioco. Non ho idea questo da cosa dipenda, sono ignorante in materia. Vorrei una buona autonomia di batteria e ovviamente schermo non sotto i 15 pollici altrimenti i tavoli non li vedo neppure. Costo entro le 500 euro ma solo se risponde alle mie necessità, altrimenti ok anche un costo maggiore.
Grazie infinite a chi risponderà. :D

Ma i tavoli di poker non sono in flash? In quel caso minimo un Core2Duo ci vuole. Oppure un Athlon X2 o un Turion.

Pink_Rounder
05-02-2010, 20:57
Ma i tavoli di poker non sono in flash? In quel caso minimo un Core2Duo ci vuole. Oppure un Athlon X2 o un Turion.[/QUOTE]


Non lo so.. :help: :help:

kannetth
05-02-2010, 22:45
Due domande:

come va con le temperature? Il portatile scalda molto?

E' rumoroso? Il disco e la ventola si sentono molto?

Grazie.

PS: oggi in negozio (mp) lo stesso portatile veniva 549€

giusto, temperatura: SORPRENDENTE.
l'ho tenuto acceso dalle 18 di ieri alle 21 di oggi quasi continuativamente (due pause di mezz'ora a pranzo e a cena oggi), di notte e' andato in standby (con spegnimento dell'HDD), di giorno ha fatto lavori piu' o meno pesanti.
e' stato appoggiato su un mobile di legno e sulla sua scatola di cartone (a sua volta appoggiata sul letto).
a parte un leggero tepore (di certo non definibile come "caldo") sotto lo sportellino della batteria (fai un rettangolino 12x10cm) il notebook era temperatura ambiente nella parte sotto sotto, e fresco (come dichiarato sulle caratteristiche) sulla scocca.
l'ho toccato piu' volte, anche sotto (ehm, niente battutine! :D), ma non l'ho mai sentito piu' che tiepido sotto la batteria e ambiente ovunque altro.
EDIT:
mi correggo, oggi e' appoggiato su una cartelletta da disegno in cotone, e non e' a temperatura ambiente. e' comunque tiepido, non direi caldo. ;)

rumore:
sono abituato alla playstation3 che e' una tomba, ed al mio PC che e' un Boeing747 che precipita su un negozio di pianoforti.
per me il notebook si piazza semplicemente in mezzo, ma non saprei dire di piu.
ho chiesto a mio fratello, che e' piu' abituato a usare diversi PC, e mi ha detto che "no, non e' particolarmente rumoroso".
magari domani cerco di fare piu' caso a questo aspetto e edito aggiungendo qualche impressione. ;)
EDIT:
allora, ovviamente in standby e' muto: si spegne anche l'HDD (credo sia un'opzione disattivabile) e sembra spento.
quando lavora a livelli normali, quindi qualche scheda di explorer, un'installazione, qualche trasferimento dati... e' silenzioso.
quando il carico di lavoro aumenta entra in funzione la ventola a massimo regime, e allora fa' un po' piu' di rumore, pero' vuol dire che stai giocando o facendo cose pesantucce di quelle che non fai in biblioteca. ;)

ah, non so se ti interessa (o interessa ad altri): Tomb Raider Underworld, settaggi medio-alti (2xAA, texture di qualita' elevata, filtro trilineare (non so cosa sia), tutti gli effetti ON, 60fps) girava liscio con qualche rallentamento (non del tutto trascurabile) solo durante i caricamenti tra un livello e l'altro (ovvero ti cadono le balle a fine livello, ma per giocare si gioca bene).

mattia.pascal
06-02-2010, 08:30
Ok, grazie ma un'indicazione più precisa? Ho visto l'offerta del compaq cq 61-314SL .
Questo mi costerebbe 399 alla Metro che ne dici?
Li vale, è preso bene? è scadente? Mi serve memoria perchè uso moltissimi programmi è sufficiente?
Secondo me 400 euro e` un buon prezzo. Con 500 euro non si acquista niente di significativamente piu` performante. La differenza la avresti prendendo almeno un una cpu P8___ o T9___, ma siamo fuori budget. Con 600 euro qualcosa di meglio si riesce a prendere. La dell ha messo in vendita dei laptop con processore della serie i a prezzi interessanti.

varesevb
06-02-2010, 10:03
io con un semplice e antico centrino single core li vedo benissimo i tavoli da poker e ci gioco

Pink_Rounder
06-02-2010, 10:09
Secondo me 400 euro e` un buon prezzo. Con 500 euro non si acquista niente di significativamente piu` performante. La differenza la avresti prendendo almeno un una cpu P8___ o T9___, ma siamo fuori budget. Con 600 euro qualcosa di meglio si riesce a prendere. La dell ha messo in vendita dei laptop con processore della serie i a prezzi interessanti.

Grazie, allora oggi vado a prenderlo. :D

SuperBubbleBobble
06-02-2010, 10:12
Ma i tavoli di poker non sono in flash? In quel caso minimo un Core2Duo ci vuole. Oppure un Athlon X2 o un Turion.

Dipende dalla poker room: alcune sono giocabili online (quindi flash), ma la maggior parte ha invece una piattaforma software dedicata da scaricare sul pc (giocodigitale, pokerstars, ecc.).
In pratica quest'ultime aprono una finestra dell'applicazione per ogni tavolo giocato, quindi se uno gioca su 8 tavoli alla volta ha 8 finestre aperte + la finestra principale del sw, il che è abbastanza esoso, specie se il software non è programmato proprio benissimo (come quello di giocodigitale ad es), rivelandosi quindi un ciuccia risorse e cpu quasi al 100%, tanto che saltuariamente è meglio chiudere e riavviare l'applicazione.
Sicuramente quindi minimo un dual core e 4GB di ram.

OT: Pink_Rounder su che room giochi? io sono GrandeDrago su GD :D /OT

SuperBubbleBobble
06-02-2010, 10:21
Grazie, allora oggi vado a prenderlo. :D

penso ti vada bene! su trovaprezzi poi quel notebook si trova a 499 :fagiano:

Garluk
06-02-2010, 12:51
Ma i tavoli di poker non sono in flash? In quel caso minimo un Core2Duo ci vuole. Oppure un Athlon X2 o un Turion.

Ho un amico che gioca almeno 5 ore a poler su pokerstar e lo fa con un veccho netbook collegato a internet via cellulare e va una palla!
L'ho visto giocare e non ho notato particolari blocchi o impuntamenti.

Per cui penso che un qualunque notebook vada più che bene per giocare a poker.

SuperBubbleBobble
06-02-2010, 14:48
Ho un amico che gioca almeno 5 ore a poler su pokerstar e lo fa con un veccho netbook collegato a internet via cellulare e va una palla!
L'ho visto giocare e non ho notato particolari blocchi o impuntamenti.

Per cui penso che un qualunque notebook vada più che bene per giocare a poker.

ripeto dipende da:
1) il software (pokerstars ha uno dei migliori softwatre, se non il migliore... collaudato da tempo e poco esoso in termini di risorse. altre poker-room fanno il software che ciuccia un casino!)
2) dal numero di tavoli che si aprono in contemporanea (ad es magari il tuo amico monotabla o gioca max 2 tavoli... c'è gente che gioca addirittura 20 tavoli alla volta! :eek: )

Pink_Rounder
06-02-2010, 21:30
Dipende dalla poker room: alcune sono giocabili online (quindi flash), ma la maggior parte ha invece una piattaforma software dedicata da scaricare sul pc (giocodigitale, pokerstars, ecc.).
In pratica quest'ultime aprono una finestra dell'applicazione per ogni tavolo giocato, quindi se uno gioca su 8 tavoli alla volta ha 8 finestre aperte + la finestra principale del sw, il che è abbastanza esoso, specie se il software non è programmato proprio benissimo (come quello di giocodigitale ad es), rivelandosi quindi un ciuccia risorse e cpu quasi al 100%, tanto che saltuariamente è meglio chiudere e riavviare l'applicazione.
Sicuramente quindi minimo un dual core e 4GB di ram.

OT: Pink_Rounder su che room giochi? io sono GrandeDrago su GD :D /OT

Il Compaq era terminato.. :cry: Che compro adesso?? online Gioco su Pokerstars e FullTilt principalmente. Per chi dice che con un vecchio note non si hanno problemi probabilmente gioca solo su Pokerstars come dici tu.
GD lo evito accuratamente. Che faccio? Cosa compro? Mi conviene aspettare nuove offerte? Io non voglio comprare online, vado al negozio che è meglio. :help: :help:

mattia.pascal
06-02-2010, 21:39
Il Compaq era terminato.. :cry: Che compro adesso?? online Gioco su Pokerstars e FullTilt principalmente. Per chi dice che con un vecchio note non si hanno problemi probabilmente gioca solo su Pokerstars come dici tu.
GD lo evito accuratamente. Che faccio? Cosa compro? Mi conviene aspettare nuove offerte? Io non voglio comprare online, vado al negozio che è meglio. :help: :help:

Al negozio con 500 euro trovi il solito T4__, 4GB. Non ci sono tante possibilita`. Tieni d' occhio le offerte dei centri commerciali vicino casa.

etiliko
07-02-2010, 13:47
Cioè ragazzi, se serve un core duo per giocare a poker io non ho più parole. Probabilnente con dei software e un SO come si deve basterebbe un computer dell'anteguerra, ci marciano sopra sti schifosi :doh:

tziganoff
07-02-2010, 15:18
Ciao!

per sapere se in questa soglia esiste qlche offerta che mi permetta un uso decente di cad 3d. Non devo ovviamente progettare avatar :mc: e renderizzare i relativi solidi :stordita: ... ma un uso per renderizzare e disegnare in 3d con agio è precluso?:)

quali modelli potrebbero essere possibili?

Grazie
ciao!
:D

Huzzz
07-02-2010, 15:34
per sapere se in questa soglia esiste qlche offerta che mi permetta un uso decente di cad 3d. Non devo ovviamente progettare avatar :mc: e renderizzare i relativi solidi :stordita: ... ma un uso per renderizzare e disegnare in 3d con agio è precluso?:)


non sono nel settore ma presumo che se devi disegnare non avrai molti problemi.
Il rendering invece è un'operazione abbastanza onerosa in termini di risorse hardware.
In sostanza, se sei universitario non credo avrai problemi. Se l'aspetto è invece lavorativo, fai delle comparative con pc fissi e notebook di colleghi.
In genere render di un certo rilievo (tesi/lavoro) si fanno sempre su una workstation.

Ricorda comunque che i monitor dei pc attuali sono, per la maggior parte, HD:
con una verticale di 736 pixel l'uso di CAD fa un po' ridere, a mio modesto parere.

Personalmente ho un vecchio omnibook, molto lento, ma i suoi 1400x1050 pixel sono impareggiabili se si deve programmare/disegnare a cad.
Una valida alternativa sono i monitor fullHD, con una verticale di 1080 pixel. Però il costo lievita.

Pugaciov
07-02-2010, 19:54
Salve a tutti

Mi trovo a dover scegliere per la prima volta un portatile, per mia madre. Ha un Acer Aspire serie 5040 che inizia ad accusare la vecchiaia.
Il budget è 500-550 €, ecco perché ho pensato, prima di aprira un thread, di postare qui.

Io sono disponibilissimo ad acquistare online. Mia madre non ha grandi pretese: navigazione, uso office, visione di DVD.
Schermo da 15" direi.

Ho visto che c'è un Dell Inspiron 15 con Intel i3 a 499 €. Questo: LINK (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/new/upsell/inspiron-1564-N0056401?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
Che dite, è un buon acquisto?

Pugaciov
07-02-2010, 20:05
Salve a tutti

Mi trovo a dover scegliere per la prima volta un portatile, per mia madre. Ha un Acer Aspire serie 5040 che inizia ad accusare la vecchiaia.
Il budget è 500-550 €, ecco perché ho pensato, prima di aprira un thread, di postare qui.

Io sono disponibilissimo ad acquistare online. Mia madre non ha grandi pretese: navigazione, uso office, visione di DVD.
Schermo da 15" direi.

Ho visto che c'è un Dell Inspiron 15 con Intel i3 a 499 €. Questo: LINK (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/new/upsell/inspiron-1564-N0056401?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
Che dite, è un buon acquisto?


Dimenticavo: non so niente di portatili, ma mi piacerebbe avere una buona qualità costruttiva e una buona qualità\ergonomia sulla tastiera.

Per esempio qualche giorno fa ho scritto su un Vaio da 13" (non so che modello fosse) e mi sono innamorato della tastiera, era comoda anche per me che non so affatto scrivere sulle tastiere compatte.

NuT
07-02-2010, 21:05
Vai col Dell.

Le tastiere dei Vaio sono ottime, confermo :)

Holy_Bible
08-02-2010, 09:45
Vaio ottimo confermo :) Possessore del pesante VGn-AR41E xD

Un mio amico cerca un portatilino senza pretese sotto i 500€

Attenzione caduta su :

HP Compaq Presario CQ61-115SL 429€ Mw


Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6400
Velocità del clock 2 GHz
Front side bus 800 MHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 250GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore Intel
Modello Graphics Media Accelerator 4500MHD
Memoria totale Condivisa
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD BrightView Infinity
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 Versione 2.0 (di cui 1 condivisa eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 37,8 cm
Profondità 25,2 cm
Altezza 3,51 cm
Peso 2,75 kg
Accessori Tastiera Completa con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scrollpad verticale
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Basic
Applicativi Microsoft Works e Office Home and Student (trial)
Utilities Cyberlink DVD Suite, DVD Play, Recovery CD/DVD creation tool, Adobe Reader 8
Antivirus Norton Internet Security (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

L'alternativa in caso si volesse dare anche ad un poi di gaming con pochi euro in piu :

ACER Aspire 5738G-644G32Mn Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

499€

che ne pensate °-°?

NuT
08-02-2010, 12:07
Vaio ottimo confermo :) Possessore del pesante VGn-AR41E xD

Un mio amico cerca un portatilino senza pretese sotto i 500€

Attenzione caduta su :

HP Compaq Presario CQ61-115SL 429€ Mw


Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6400
Velocità del clock 2 GHz
Front side bus 800 MHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 250GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore Intel
Modello Graphics Media Accelerator 4500MHD
Memoria totale Condivisa
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD BrightView Infinity
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 Versione 2.0 (di cui 1 condivisa eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 37,8 cm
Profondità 25,2 cm
Altezza 3,51 cm
Peso 2,75 kg
Accessori Tastiera Completa con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scrollpad verticale
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Basic
Applicativi Microsoft Works e Office Home and Student (trial)
Utilities Cyberlink DVD Suite, DVD Play, Recovery CD/DVD creation tool, Adobe Reader 8
Antivirus Norton Internet Security (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

L'alternativa in caso si volesse dare anche ad un poi di gaming con pochi euro in piu :

ACER Aspire 5738G-644G32Mn Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

499€

che ne pensate °-°?

Che la G105 non è che sia sto fulmine nei giochi eh

Pugaciov
08-02-2010, 12:14
Sempre rimanendo in Dell, ci sono delle buone offerte sugli Inspiron 15 con i "vecchi" dual core.
Ad esempio T4400, 4 GB di RAM, HD da 500 GB e vga Intel 4500MHD allo stesso prezzo del suddetto Inspiron con Core i3 (che però ha HD da 250 GB e 3 GB di RAM).

DerOberdada
08-02-2010, 14:48
Sto facendo gli ultimi (spero) "ritocchi" al mio acquisto di un dell inspiron. Qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra una Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) ed una Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2?

La prima sarebbe compresa nel prezzo, la seconda la pago 25 euro... cosa cambia all'atto pratico?

Grazie :D

cressi975
08-02-2010, 21:14
Come vedete questo:

ACER Aspire 5738G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

Costo 529 euro

BobaFeet
08-02-2010, 22:13
Ciao!

per sapere se in questa soglia esiste qlche offerta che mi permetta un uso decente di cad 3d. Non devo ovviamente progettare avatar :mc: e renderizzare i relativi solidi :stordita: ... ma un uso per renderizzare e disegnare in 3d con agio è precluso?:)

quali modelli potrebbero essere possibili?

Grazie
ciao!
:D
I software 3D lavorano al meglio con le schede OpenGL(Quadro e Fire) e relativi driver certificati.

Forse te la puoi cavare con qualche soft-mod ma non ti aspettare chissà chè...

Per il rendering mi sembra di capire che si é più legati alla cpu, e qui entrano in gioco nuovamente i software; non tutti parallelizzano e dunque i nuovi i5/i7(col turbo boost) porterebbero in ogni caso vantaggi, anche se all'orizzonte c'é CUDA...

Bye:cool:

Huzzz
08-02-2010, 22:26
Sto facendo gli ultimi (spero) "ritocchi" al mio acquisto di un dell inspiron. Qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra una Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) ed una Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2?

La prima sarebbe compresa nel prezzo, la seconda la pago 25 euro... cosa cambia all'atto pratico?

Grazie :D
compatibilità con draft-n
portata nominale 802.11b: 11 Mbit/s
portata nominale 802.11g: 54 Mbit/s
portata nominale 802.11n: 300 Mbit/s
ovviamente devi avere un router di ultima generazione che supporti draft-n

personalmente la prenderi se influisse poco in % sul costo totale.
Dato che stai facendo una cfg Dell, si presume che la stai andando a pagare più di 550 euro ---> 25/550 = circa 5%
a te la scelta :asd:

Huzzz
08-02-2010, 22:29
Come vedete questo:

ACER Aspire 5738G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

Costo 529 euro

punterei su un i3 dell, cosa poco di più
buon processore con 25 Watt termici
però è roba vecchia oramai con l'avvento degli i3
scheda video pietosa ad oggi: http://www.nvidia.com/object/geforce_m_series.html da metà pagina in giù, guarda le tabelle

Huzzz
08-02-2010, 22:35
Sempre rimanendo in Dell, ci sono delle buone offerte sugli Inspiron 15 con i "vecchi" dual core.
Ad esempio T4400, 4 GB di RAM, HD da 500 GB e vga Intel 4500MHD allo stesso prezzo del suddetto Inspiron con Core i3 (che però ha HD da 250 GB e 3 GB di RAM).

tanto vale puntare su un lenovo G550, siamo intorno ai 350 euro. (trovaprezzi)
T4400, 2gb di ram, 250hd, freedos.
sui 415 euro se volete windows (da wiresh0p)

Pugaciov
09-02-2010, 13:49
tanto vale puntare su un lenovo G550, siamo intorno ai 350 euro. (trovaprezzi)
T4400, 2gb di ram, 250hd, freedos.
sui 415 euro se volete windows (da wiresh0p)

Ma non varrebbe la pena appunto spendere 500 € ed avere il Core i3?

Comunque mi preoccupo un po' per le VGA di fascia bassa (o la GPU integrata nella CPU nel caso del Core i3). Mia madre non ha particolari esigenze, ma se e quando ci metterò le mani io vorrei poter vedere video in 720p, ma spero non ci siano problemi...

Huzzz
09-02-2010, 20:32
certo ma partiresti da 550€ con 1 anno di garanzia e spedizioni escluse.
Parliamo di Dell ovviamente.

Personalmente non comprerei ora, ho l'impressione che i supermarket stiano vendendo i C2C ancora al solito prezzo (alto) di circa 500 euro per un T4400.
Quindi nel momento attuale:
* si spende bene (circa 570-650) prendendo una buona marca (dell, sony, hp) che offra almeno un i3 con buona scheda video. Sony ha le nuove serie.
* si compra un lenovo a 400 euro con T4400 e scheda video Intel GMA. Esclusivamente per usi lavorativi.

Ovviamente è un mio parere.

video in 720p non dovresti avere problemi neanche con la intel MA cerca bene con google perche non ne sono sicuro.
Riguardo la scheda video integrata nell'i3 attualmente mi pare che non ci siano ancora i chipset per usufruirne.
Di questo sono quasi sicuro per il Graphic Switch: con un tasto sarà possibile passare da scheda video integrata a quella dedicata.

dave4mame
09-02-2010, 22:12
mi sa che sei un tantino ottimista.
a meno di essermi perso qualche offerta roboante, il prezzo migliore di un i3 con scheda video discreta (che poi è una modesta ati 5470) è l'aspire 5740.
che, online, non viene via a meno di 600 euro...

Emanuele877
10-02-2010, 10:11
io penso che sia meglio aspettare l'ascesa dei vari i3-i5-i7 per poter aquistare un ottimo dual core duo a buon prezzo

forse tempo un mesetto e caleranno drasticamente...

che ne dite? :)

dave4mame
10-02-2010, 13:11
io con un semplice e antico centrino single core li vedo benissimo i tavoli da poker e ci gioco

i tavoli da poker non so; si sicuro però le applet flash a me girano tranquillamente su un pentium 3 :)

piar
10-02-2010, 13:46
io penso che sia meglio aspettare l'ascesa dei vari i3-i5-i7 per poter aquistare un ottimo dual core duo a buon prezzo

forse tempo un mesetto e caleranno drasticamente...

che ne dite? :)

In situazioni analoghe del passato le macchine della vecchia generazione sono calate di prezzo meno di quanto ci si poteva attendere e alla fine sono del tutto scomparse dalla grande distribuzione quando non sarebbero piu' state per loro remunerative.

dave4mame
10-02-2010, 14:34
In situazioni analoghe del passato le macchine della vecchia generazione sono calate di prezzo meno di quanto ci si poteva attendere e alla fine sono del tutto scomparse dalla grande distribuzione quando non sarebbero piu' state per loro remunerative.

quoto.
tant'è che ad oggi, passata la "liquidazione" delle macchine che montano vista, i prezzi dei vecchi core duo sono addirittura risaliti.

Emanuele877
10-02-2010, 14:51
e ho o notato..un mio amico l'anno scorso prese un ASUS dual core duo da 2.5 ghz a 699...

con queisoldi è quasi impossibile una cosa del genere nel 2010 :muro: :muro: :muro: :muro:

Mr. Ezio
10-02-2010, 14:57
Ciao a tutti! Io vorrei acquistare un portatile con windows seven, misura in pollici direi da 13 minimo a 15 massimo massimo.....Budget 400-450 euri. Non ho grosse pretese, devo farne un utilizzo classico, non devo farci girare giochi o programmi pesanti, tuttavia gradirei la robustezza esteriore proprio perché penso di portarlo un pò ovunque...In sostanza non mi interessa un portatile elegante, bensì uno efficente, pratico e resistente esteriormente...grazie in anticipo a tutti!!!!!!!!!

NuT
10-02-2010, 15:38
Ciao a tutti! Io vorrei acquistare un portatile con windows seven, misura in pollici direi da 13 minimo a 15 massimo massimo.....Budget 400-450 euri. Non ho grosse pretese, devo farne un utilizzo classico, non devo farci girare giochi o programmi pesanti, tuttavia gradirei la robustezza esteriore proprio perché penso di portarlo un pò ovunque...In sostanza non mi interessa un portatile elegante, bensì uno efficente, pratico e resistente esteriormente...grazie in anticipo a tutti!!!!!!!!!

Dell Vostro?

Mr. Ezio
10-02-2010, 15:58
è una marca buona? l'ho sentita raramente...comunque rettifico facciamo dai 13 ai 14 pollici come grandezza dello schermo!

Emanuele877
10-02-2010, 15:58
ma perchè la DELL nel sito mette sempre i prodotti IVA esclusa?:mbe:

SuperBubbleBobble
10-02-2010, 16:14
ma perchè la DELL nel sito mette sempre i prodotti IVA esclusa?:mbe:

perchè scegli piccole/medie aziende :D

su privati mette l'iva :)

khael
10-02-2010, 16:52
scusate,
con una cifra intorno ai 400€ (un po meno) no c'è nulla in offerta?
Senza pretese, uno schermo sui 15", anche celeron e gma4500, 2gb di ram.

SuperBubbleBobble
10-02-2010, 17:04
scusate,
con una cifra intorno ai 400€ (un po meno) no c'è nulla in offerta?
Senza pretese, uno schermo sui 15", anche celeron e gma4500, 2gb di ram.

ACER Extensa 5635Z T4400 2G 250GB 15.6" Win7HomeP.
Euro 399,00 da SD

Acer eMachines E525-313G25MN
Intel Celeron T3100 1.90GHz, RAM 3GB, HD 250GB, DVDRW Dual DL, Intel GMA 4500M con 64 MBi + Shared Memory, LCD-TFT 15.6'', 1366x768 pixel, Wired e Wireless LAN,, Windows 7 Home Premium 64bit
€399.00 da MP

Hp COMPAQ 610 CEL 570 2.26GHZ - 2GB DDR2 800 - 160GB HDD - DVD /-RW - BLUETOOTH - 15.6 BRIGHTVIEW - WEBCAM - WINDOW 7 HOME PREMIUM
€400.00 (trovaprezzi)

NuT
10-02-2010, 17:08
è una marca buona? l'ho sentita raramente...comunque rettifico facciamo dai 13 ai 14 pollici come grandezza dello schermo!

Vai sul velluto. ;)

scusate,
con una cifra intorno ai 400€ (un po meno) no c'è nulla in offerta?
Senza pretese, uno schermo sui 15", anche celeron e gma4500, 2gb di ram.

Compaq 615.

Giusto
10-02-2010, 17:08
Ciao a tutti! Sono anche io in cerca di un portatile per mia sorella che a marzo andrà negli Stati Uniti a studiare!

Pensavo ad uno di questi (considerando che le serve per internet, posta elettronica, skype con webcam e mic, office e poco altro):

- Toshiba Satellite L500 19x;

- HP Pavillion dv6 1200sl.

Che ne pensate? Avete qualche modello da suggerire?

Grazie in anticipo, ciao

Giusto

SuperBubbleBobble
10-02-2010, 17:29
Compaq 615.

quoto! :D migliore rispetto a quelli da me elencati

Forse quello di SD non è male come specifiche ma è acer :stordita: però ha un T4400 che preferisco al Athlon dual core ma solo quello...

cmq il Compaq 615 con Win7 sta a 415.00 euri... lo trovi a meno (ca 330/340) ma con freedos, ovvero senza S.O. :)

Huzzz
10-02-2010, 17:53
mi sa che sei un tantino ottimista.
a meno di essermi perso qualche offerta roboante, il prezzo migliore di un i3 con scheda video discreta (che poi è una modesta ati 5470) è l'aspire 5740.
che, online, non viene via a meno di 600 euro...
infatti ho dato un range di 570-650 euro.

dell studio 15 sta a 550 euro, i3 ed ati 4570
sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 4GB di RAM ed ATI 5470
sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 3GB di RAM ed ATI 5650

se devo spendere 600 euro, li spendo per un sony o un dell.
Se poi tu con scheda video discreta intendi una 330M, beh abbiamo paragoni differenti nel valutare le schede video dei portatili :asd:

In situazioni analoghe del passato le macchine della vecchia generazione sono calate di prezzo meno di quanto ci si poteva attendere e alla fine sono del tutto scomparse dalla grande distribuzione quando non sarebbero piu' state per loro remunerative.
*

Huzzz
10-02-2010, 17:54
scusate,
con una cifra intorno ai 400€ (un po meno) no c'è nulla in offerta?
Senza pretese, uno schermo sui 15", anche celeron e gma4500, 2gb di ram.

oltre all'ottimo compaq 615, puoi cercare anche per lenovo G550 e hp 6735B (o S)

Mr. Ezio
10-02-2010, 18:08
Nessuno??? Help! :)

Pugaciov
10-02-2010, 18:33
infatti ho dato un range di 570-650 euro.

dell studio 15 sta a 550 euro, i3 ed ati 4570
sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 4GB di RAM ed ATI 5470
sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 3GB di RAM ed ATI 5650

se devo spendere 600 euro, li spendo per un sony o un dell.
Se poi tu con scheda video discreta intendi una 330M, beh abbiamo paragoni differenti nel valutare le schede video dei portatili :asd:


*

Ma, sempre per le mie esigenze di navigazione office e visione di film, il primo che ho nominato, ovvero un Dell Inspiron 15, magari in versione "aggiornamento" da 579 € con:
i3-330M, 4 GB RAM, ATi 4330

Che ne dici? Non conosco affatto le prestazioni delle VGA per portatili, però sono sempre 100 € in meno dei Vaio Serie E (sono molto interessanti, hanno quella tastiera con i tasti separati che tanto mi è piaciuta).

Romagnolo1973
10-02-2010, 19:17
è una marca buona? l'ho sentita raramente...comunque rettifico facciamo dai 13 ai 14 pollici come grandezza dello schermo!

Da MarcoP... ho visto un acer 13.3" che è una ottimo compromesso di grandezza a 499 Pentium Dualcore Seven quindi un pelo sopra al tuo range ma magari su trovaprezzi se cerchi qualche euro lo si risparmia

Romagnolo1973
10-02-2010, 19:19
scusate,
con una cifra intorno ai 400€ (un po meno) no c'è nulla in offerta?
Senza pretese, uno schermo sui 15", anche celeron e gma4500, 2gb di ram.

Emachine 15.4" (Acer di serie B) con celerone e mi sembra 3 giga di ram a 399 sempre da MarcoP, mi sembra avesse su Seven 64bit addirittura ma l'ho guardato senza attenzione
oggi ero in giro per shopping :D

Edit: è già stato detto pardon comunque mi ricordavo bene :-)

Huzzz
10-02-2010, 20:06
Ma, sempre per le mie esigenze di navigazione office e visione di film, il primo che ho nominato, ovvero un Dell Inspiron 15, magari in versione "aggiornamento" da 579 € con:
i3-330M, 4 GB RAM, ATi 4330

Che ne dici? Non conosco affatto le prestazioni delle VGA per portatili, però sono sempre 100 € in meno dei Vaio Serie E (sono molto interessanti, hanno quella tastiera con i tasti separati che tanto mi è piaciuta).

scusa ma io sul sito dell vedo questo:
Dell Studio 15, i3-330, 4GB di RAM, ATI 4570: 550 euro.
Quello da te indicato imho non è affatto conveniente a quel prezzo.

Pugaciov
10-02-2010, 20:38
scusa ma io sul sito dell vedo questo:
Dell Studio 15, i3-330, 4GB di RAM, ATI 4570: 550 euro.
Quello da te indicato imho non è affatto conveniente a quel prezzo.

Lo Studio però ha 2 GB di RAM, HD da 250 e non ha la tastiera "completa" con il tastierino numerico a parte come l'Inspiron.
Comunque ammetto di aver guardato quasi solo gli Inspiron e poco gli Studio. Anche questo a 549 non sarebbe male.

Huzzz
10-02-2010, 21:00
lo studio ha 4GB (2x2GB) ed ha da 320, guarda meglio. Mi riferisco al prodotto in sconto per privati.
per la tastiera vedi tu, è un'esigenza totalmente personale. Però spendere di più per una configurazione inferiore solo per la tastiera mi sembra assurdo :asd:

NuT
10-02-2010, 21:11
oltre all'ottimo compaq 615, puoi cercare anche per lenovo G550 e hp 6735B (o S)

Il Compaq 615 è l'erede degli HP 6735 ;) comunque validi.

Nessuno??? Help! :)

Ti ho risposto, guarda i Dell Vostro che c'è anche un modello da 13".

dave4mame
10-02-2010, 21:52
infatti ho dato un range di 570-650 euro.

dell studio 15 sta a 550 euro, i3 ed ati 4570


si... con disco da 250 giga e ram a 2 giga (per non parlare della tastiera senza numpad)
scusa se declino cortesemente l'offerta ;)

sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 4GB di RAM ed ATI 5470
sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 3GB di RAM ed ATI 5650


io sinceramente a quei prezzi non li trovo; ma senz'altro, come dicevo, mi sta sfuggendo l'offertona...


Se poi tu con scheda video discreta intendi una 330M, beh abbiamo paragoni differenti nel valutare le schede video dei portatili :asd:

assolutamente no.
rimane il fatto però che la 5470 è, di fatto il minimo che viene offerto ora come ora.
che poi a me basti e avanzi è un altro paio di maniche... :)

Huzzz
10-02-2010, 22:39
si... con disco da 250 giga e ram a 2 giga (per non parlare della tastiera senza numpad)
scusa se declino cortesemente l'offerta ;)
I 2GB di ram e i 250GB di disco stanno a listino ma ci sono le offerte sta settimana, non so quante volte sia stato detto nelle ultime pagine.
Riguardo la tastiera è un puro parere soggettivo. Personalmente preferisco quelle senza numpad sui portatili, ritengo si lavori meglio (a meno che uno non usi quotidianamente excel)
Dal sito dell:
http://img684.imageshack.us/img684/803/screenshot13m.th.png (http://img684.imageshack.us/i/screenshot13m.png/)

io sinceramente a quei prezzi non li trovo; ma senz'altro, come dicevo, mi sta sfuggendo l'offertona...

sito sony shop. Mi ripeto: i supermarket non hanno ancora nulla di buono a volantino, diversamente dagli shop Dell/Sony
edit: va che bel :asd:
http://img199.imageshack.us/img199/5867/screenshot15m.th.png (http://img199.imageshack.us/i/screenshot15m.png/)


assolutamente no.
rimane il fatto però che la 5470 è, di fatto il minimo che viene offerto ora come ora.
che poi a me basti e avanzi è un altro paio di maniche... :)
no dai, il minimo sono le varie integrate/dedicate ati/nvidia che sono più che sufficienti, generalmente, anche per riprodurre contenuto HD.
Questa Ati inaugura la fascia media per il suo rapporto prezzo/prestazioni ed è ottima per un videogiocatore occasionale. Rimane un parere personale, come al solito.
Sono d'accordo che per 650 euro si dovrebbe avere qualcosa di più (ma di fatto è ottenibile, sul sito sony, mettendo una 5650 e sacrificando 1gb di ram).

edit2: cmq stiamo andando OT, il tetto qua è di 500 euro :asd:

khael
10-02-2010, 22:55
stupenda la serie e di sony....

NuT
11-02-2010, 01:07
stupenda la serie e di sony....

Concordo, molto bella.

SuperBubbleBobble
11-02-2010, 11:46
Conviene aspettare il dopo natale oppure prendere un'offertona da qualche parte?

Perchè imho sarebbe meglio attendere il periodo post-natalizio...

questo è un discorso generale interessante, che mi chiedevo anch'io...

soprattutto visto che non ho esigenze immediate, potrei anche aspettare fino a metà/fine gennaio...

secondo voi conviene o no?

Se puoi aspettare fine gennaio-inizio febbraio è meglio.[cut]
Più febbraio che gennaio.

cmq a me non pare ci siano offerte più vantaggiose ora rispetto che a dicembre, almeno nella fascia 400-500 € :mbe:

dave4mame
11-02-2010, 12:17
Riguardo la tastiera è un puro parere soggettivo. Personalmente preferisco quelle senza numpad sui portatili, ritengo si lavori meglio (a meno che uno non usi quotidianamente excel)
è ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVO :)
però non saprei... io excel lo uso tutti i giorni; eppure il tastierino non lo uso praticamente mai.
eppure quando usavo il vecchio portatile, mi mancava da maledetti.
poi ho scoperto COSA mi mancava... non è tanto il tastierino quanto i pag up/down e i tasti vicini :)

edit: va che bel :asd:
questa in effetti sembra una buona offerta (secondo me ci avrebbero fatto più bella figura ad alzare il prezzo di 30 euro e dare 4/500 giga, ma vabbeh.


no dai, il minimo sono le varie integrate/dedicate ati/nvidia che sono più che sufficienti, generalmente, anche per riprodurre contenuto HD.
Questa Ati inaugura la fascia media per il suo rapporto prezzo/prestazioni ed è ottima per un videogiocatore occasionale. Rimane un parere personale, come al solito.

ma sono assai d'accordo (per quel che ci gioco io poi...) però ormai pare ci sia una corsa al rialzo che metà basta.
6 mesi fa la 4570 era una scheda da leccarsi le dita; oggi la 5470 viene guardata quasi con sufficienza...

NuT
11-02-2010, 14:18
cmq a me non pare ci siano offerte più vantaggiose ora rispetto che a dicembre, almeno nella fascia 400-500 € :mbe:

Beh al tempo se si poteva aspettare era meglio, poi nessuno nasce con la sfera di cristallo.

Mr. Ezio
11-02-2010, 15:25
chiedo...esistono sony vaio (13 o 14 pollici) sui 450 euro o è un'utupia? :D

Nerd_87
11-02-2010, 16:11
chiedo...esistono sony vaio (13 o 14 pollici) sui 450 euro o è un'utupia? :D

...Aehm... :D
Parli di modelli nuovi?
:rolleyes:

SuperBubbleBobble
11-02-2010, 16:32
Beh al tempo se si poteva aspettare era meglio, poi nessuno nasce con la sfera di cristallo.

si si ovvio :O, non voleva essere una critica rivolta a te :)

anzi leggila come "ma non c'è nulla di vantaggioso rispetto a dicembre"...?

io x aspettare posso aspettare ancora e i prezzi non possono altro che scendere o cmq a parità di prezzo le specifiche tecniche salgono (spero) :p

al momento ho buttato l'occhio (grazie a voi "Nuts" :D ) su questi, che sono quelli che mi piacciono di più:

HP Compaq 615
con windows seven €415.00
senza sistema operativo €330.00
AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66 2.20GHz
DDR 1GB 800MHz
HD160GB S.Ata
Lcd 15.6 LED HD 16:9 BrightView
Vga ATI Radeon HD3200
Mast. DVD±RW D.L. LightScribe
Wi-Fi b/g
Lan 10/100
WebCam
Media Card Reader
Batteria 6 celle

* La scelta più economica.... si sa che meno si spende meglio è :D
l'idea è che potrei metterci su Xp Pro di cui ho regolare licenza... pero' vorrei provare Win7 :)

Asus X5DAD-SX009V €499.00
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
WebCam Integrata con Microfono
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato
* questo mi sembra un po' troppo orientato per chi gioca... preferirei un pc meno esoso, cioè che consuma meno ma magari dura di più come batteria.
O cmq preferisco puntare su un processore migliore piuttosto che sulla grafica.

HP G61-425SL - €499.00
Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
500GByte SATA 7200rpm
Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di Memoria Totale Condivisa
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD* TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
LiIon (6 celle)
Windows 7 Home Premium 64 bit
* questo al momento è quello che preferisco, e mi sembra non sia mai stato indicato in questo 3d... che ne dite?


Giusto per confrontare, a dicembre la mia scelta sarebbe ricaduta su questo...:
Asus X5DIN-SX142V €449.00 offerta di Dicembre 2009
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6" LED Risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Batteria 6 celle al LiIon
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Windows 7 Home Premium


Ricordo che non mi serve un pc con grafica potente, ma cmq dovrei usare parecchie (4/5) applicazioni (non troppo power demanding) in contemporanea e soprattutto mensilmente devo copiare da-a qualche decina di GB.
L' HP G61-425SL mi sembra ottimo soprattutto per l'HD da 7200rpm che dovrebbe velocizzare la copia dei dati. Giusto?

Resto in attesa e intanto lurko il 3d x altri modelli che potrebbero interessarmi.
Sto anche provando qualche configurazione sul sito Dell x il Vostro.:)

TY x eventuali reply, soprattutto x ciò che riguarda l'HP G61-425SL ;)

Tpplay
11-02-2010, 18:16
infatti ho dato un range di 570-650 euro.


sony vaio nuova serie E sta a 650 euro, i3-330M, 3GB di RAM ed ATI 5650


*

:doh: :doh: e io che andavo avanti a vedere il sito di mediamondo ecc:read:
Mi compro direttamete il vaio dal sito della Sony e con 600/700€ mi faccio il notebook che cercavo!
Ma possibile che un viao con ati 5650 non si trovi ancora nella grande distribuzione a quei prezzi?

Huzzz
11-02-2010, 20:21
imho la grande distribuzione vende molto nelle fasce 400-550 euro.
Loro devono fare profitti, ed i profitti si fanno con chi non ne capisce un tubo.
Comprare dal sito produttore è diventato, di fatto, più conveniente che rivolgersi alla grande distribuzione, per chi vuole un pc un po' sopra la media.
Il discorso decade per eventuali offerte sottocosto/volantino particolari.
Ad esempio quando MW pianta dei Dell, con un ottimo hardware, a 600 euro quando sul sito costano almeno 150 euro in più.

L'ultimo è stato nel mese di novembre, se non vado errato, un Dell Studio 15:
P8xxx con Ati 4650 a 600 euro.

L0cutus
11-02-2010, 21:46
Buonasera,

consigli sulla fascia di prezzo 500€ ma aventi il display come da oggetto che mi consigliate CON SUPPORTO A LINUX ?

Grazie infinite !

allex71
11-02-2010, 22:36
HP G61-425SL - €499.00
Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
500GByte SATA 7200rpm
Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di Memoria Totale Condivisa
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD* TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
LiIon (6 celle)
Windows 7 Home Premium 64 bit
* questo al momento è quello che preferisco, e mi sembra non sia mai stato indicato in questo 3d... che ne dite?






.........TY x eventuali reply, soprattutto x ciò che riguarda l'HP G61-425SL ;)

guardavo sul volantino AUCHAN e ho notato sempre a 499euro questo
HP COMPAQ CQ61-315SL
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
Memoria video Fino a 1759 MB di memoria grafica totale disponibile
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Porte esterne

* Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
* 3 USB 2.0 (terza uscita condivisa con porta eSATA)
* 1 connettore HDMI
* 1 eSATA+USB
* 1 porta VGA
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 1 uscita cuffia
* 1 ingresso microfono

Dimensioni 37,8 cm (L) x 25,2 cm (L) x 3,51 cm (A min) / 4,12 (A max)
Peso 2,68 kg
Alimentazione

* Adattatore di alimentazione CA da 65 W
* Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Contenuto della confezione Webcam con microfono integrato

a parte il disco da 5400 mi sembra meglio del tuo,o no?

unnilennium
11-02-2010, 22:46
Buonasera,

consigli sulla fascia di prezzo 500€ ma aventi il display come da oggetto che mi consigliate CON SUPPORTO A LINUX ?

Grazie infinite !

x il supporto linux, è un casino... dovresti prendere dei modelli precisi e poi cercare le vaqrie componenti... in fondo i punti critici sono la scheda video, intel e nvidia sono supportate un pò meglio di ati... e le schede wireless...
il resto funziona.
di solito i tasti funzione fungono meglio su win...

L0cutus
11-02-2010, 23:53
x il supporto linux, è un casino... dovresti prendere dei modelli precisi e poi cercare le vaqrie componenti... in fondo i punti critici sono la scheda video, intel e nvidia sono supportate un pò meglio di ati... e le schede wireless...
il resto funziona.
di solito i tasti funzione fungono meglio su win...

concordo sul casino...
ho messo gli occhi su un hp pavilion dm1-1150sl, che dite ?

NuT
12-02-2010, 00:31
si si ovvio :O, non voleva essere una critica rivolta a te :)

anzi leggila come "ma non c'è nulla di vantaggioso rispetto a dicembre"...?

io x aspettare posso aspettare ancora e i prezzi non possono altro che scendere o cmq a parità di prezzo le specifiche tecniche salgono (spero) :p

al momento ho buttato l'occhio (grazie a voi "Nuts" :D ) su questi, che sono quelli che mi piacciono di più:

HP Compaq 615
con windows seven €415.00
senza sistema operativo €330.00
AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66 2.20GHz
DDR 1GB 800MHz
HD160GB S.Ata
Lcd 15.6 LED HD 16:9 BrightView
Vga ATI Radeon HD3200
Mast. DVD±RW D.L. LightScribe
Wi-Fi b/g
Lan 10/100
WebCam
Media Card Reader
Batteria 6 celle

* La scelta più economica.... si sa che meno si spende meglio è :D
l'idea è che potrei metterci su Xp Pro di cui ho regolare licenza... pero' vorrei provare Win7 :)

Asus X5DAD-SX009V €499.00
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
WebCam Integrata con Microfono
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato
* questo mi sembra un po' troppo orientato per chi gioca... preferirei un pc meno esoso, cioè che consuma meno ma magari dura di più come batteria.
O cmq preferisco puntare su un processore migliore piuttosto che sulla grafica.

HP G61-425SL - €499.00
Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
500GByte SATA 7200rpm
Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di Memoria Totale Condivisa
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD* TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
LiIon (6 celle)
Windows 7 Home Premium 64 bit
* questo al momento è quello che preferisco, e mi sembra non sia mai stato indicato in questo 3d... che ne dite?


Giusto per confrontare, a dicembre la mia scelta sarebbe ricaduta su questo...:
Asus X5DIN-SX142V €449.00 offerta di Dicembre 2009
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6" LED Risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Batteria 6 celle al LiIon
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Windows 7 Home Premium


Ricordo che non mi serve un pc con grafica potente, ma cmq dovrei usare parecchie (4/5) applicazioni (non troppo power demanding) in contemporanea e soprattutto mensilmente devo copiare da-a qualche decina di GB.
L' HP G61-425SL mi sembra ottimo soprattutto per l'HD da 7200rpm che dovrebbe velocizzare la copia dei dati. Giusto?

Resto in attesa e intanto lurko il 3d x altri modelli che potrebbero interessarmi.
Sto anche provando qualche configurazione sul sito Dell x il Vostro.:)

TY x eventuali reply, soprattutto x ciò che riguarda l'HP G61-425SL ;)

Sì non preoccuparti, la mia era solo una precisazione. ;)

Riguardo quell'HP che dici tu, il disco a 7200rpm non è una cosa da poco. Forse è il migliore tra questi

guardavo sul volantino AUCHAN e ho notato sempre a 499euro questo
HP COMPAQ CQ61-315SL
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
Memoria video Fino a 1759 MB di memoria grafica totale disponibile
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Porte esterne

* Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
* 3 USB 2.0 (terza uscita condivisa con porta eSATA)
* 1 connettore HDMI
* 1 eSATA+USB
* 1 porta VGA
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 1 uscita cuffia
* 1 ingresso microfono

Dimensioni 37,8 cm (L) x 25,2 cm (L) x 3,51 cm (A min) / 4,12 (A max)
Peso 2,68 kg
Alimentazione

* Adattatore di alimentazione CA da 65 W
* Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Contenuto della confezione Webcam con microfono integrato

a parte il disco da 5400 mi sembra meglio del tuo,o no?

Sì è migliore, disco a parte.

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 01:05
mmm quello dell'auchan proposto da allex ha "solo" il procio superiore, per il resto è praticamente uguale...o no? (forse ha anche l'uscita e-Sata di cui ignoro l'utilità :D )

però come dice nut, il disco da 7200 invece che da 5400 a me sembra più utile visti gli "spostamenti" di files che farei...

All'incirca a livello di velocità di copia, come stanno messi un 5400rpm vs un 7200rpm? Diciamo che ad es devo copiare da un disco usb 7200 al notebook circa 10GB, misti tra un paio di files da 2GB e il resto diviso in circa 30.000 files... il 7200 ci mette 10 minuti e il 5400 ci mette 15 minuti? (sparo a caso eh) :)
Il procio influenza la velocità di copia dei files?
scusate le domande un po' ot e molto niubbe :fagiano:

allex71
12-02-2010, 01:08
Sì è migliore, disco a parte.

tra l'altro riflettendoci bene considerando che molti cercano un pc con un buon processore e non pensano minimamente ai giochi(quindi va bene la grafica integrata)e qui parliamo di notebook sotto i 500euro non mi sembra di aver trovato di meglio del t6600 come processore o sbaglio?riassummendo
HP COMPAQ CQ61-315SL

Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
15,6" (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) c
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing
* 3 USB 2.0 (terza uscita condivisa con porta eSATA)
* 1 connettore HDMI
* 1 eSATA+USB
* 1 porta VGA
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 1 uscita cuffia
* 1 ingresso microfono

a 499 da AUCHAN
conoscete qualcosa con processore migliore sotto i 500euro?

allex71
12-02-2010, 01:22
mmm quello dell'auchan proposto da allex ha "solo" il procio superiore, per il resto è praticamente uguale...o no? (forse ha anche l'uscita e-Sata di cui ignoro l'utilità :D )


adesso guardavo bene le schede dei due sul sito HP e un particolare che comunque sarà irrilevante credo,il G61 425SL ha la 4500M mentre il CQ61 315SL ha la 4500MHD che è una posizione sopra nella classifica di netboockcheck,poi magari non conta nulla...........

NuT
12-02-2010, 01:29
mmm quello dell'auchan proposto da allex ha "solo" il procio superiore, per il resto è praticamente uguale...o no? (forse ha anche l'uscita e-Sata di cui ignoro l'utilità :D )

però come dice nut, il disco da 7200 invece che da 5400 a me sembra più utile visti gli "spostamenti" di files che farei...

All'incirca a livello di velocità di copia, come stanno messi un 5400rpm vs un 7200rpm? Diciamo che ad es devo copiare da un disco usb 7200 al notebook circa 10GB, misti tra un paio di files da 2GB e il resto diviso in circa 30.000 files... il 7200 ci mette 10 minuti e il 5400 ci mette 15 minuti? (sparo a caso eh) :)
Il procio influenza la velocità di copia dei files?
scusate le domande un po' ot e molto niubbe :fagiano:

Beh diciamo che il limite potrebbe essere il disco USB :asd: comunque sì qualche minuto in meno impiega. L'ideale sarebbe avere disco da 7200rpm e disco esterno eSata :)

tra l'altro riflettendoci bene considerando che molti cercano un pc con un buon processore e non pensano minimamente ai giochi(quindi va bene la grafica integrata)e qui parliamo di notebook sotto i 500euro non mi sembra di aver trovato di meglio del t6600 come processore o sbaglio?riassummendo
HP COMPAQ CQ61-315SL

Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
15,6" (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) c
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing
* 3 USB 2.0 (terza uscita condivisa con porta eSATA)
* 1 connettore HDMI
* 1 eSATA+USB
* 1 porta VGA
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 1 uscita cuffia
* 1 ingresso microfono

a 499 da AUCHAN
conoscete qualcosa con processore migliore sotto i 500euro?

Mmm non credo

adesso guardavo bene le schede dei due sul sito HP e un particolare che comunque sarà irrilevante credo,il G61 425SL ha la 4500M mentre il CQ61 315SL ha la 4500MHD che è una posizione sopra nella classifica di netboockcheck,poi magari non conta nulla...........

Sono praticamente uguali :)

meraviglia
12-02-2010, 08:18
Asus X5DAD-SX009V €499.00
Processore AMD Turion II Dual Core M500 2.20GHz, 1MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM, 800MHz
Hard Disk 500GByte SATA
Scheda Grafica ATI HD4570 512MBi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
WebCam Integrata con Microfono
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium, Utilità Asus
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato
* questo mi sembra un po' troppo orientato per chi gioca... preferirei un pc meno esoso, cioè che consuma meno ma magari dura di più come batteria.
O cmq preferisco puntare su un processore migliore piuttosto che sulla grafica.

HP G61-425SL - €499.00
Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
500GByte SATA 7200rpm
Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di Memoria Totale Condivisa
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD* TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
LiIon (6 celle)
Windows 7 Home Premium 64 bit
* questo al momento è quello che preferisco, e mi sembra non sia mai stato indicato in questo 3d... che ne dite?




Questi due ho avuto modo di vederli da vicino.

Secondo me, esteticamente, è più bello l'Asus. Inoltre ha una porta USB in più. Altro punto a favore è il monitor LED: ho provato ad alzare al massimo la luminosità su entrambi e l'Asus mi sembrava decisamente più luminoso.

Certo, l'HP ha il disco a 7200rpm, ma anche questo forse influisce un po' sui consumi.

unnilennium
12-02-2010, 08:29
Questi due ho avuto modo di vederli da vicino.

Secondo me, esteticamente, è più bello l'Asus. Inoltre ha una porta USB in più. Altro punto a favore è il monitor LED: ho provato ad alzare al massimo la luminosità su entrambi e l'Asus mi sembrava decisamente più luminoso.

Certo, l'HP ha il disco a 7200rpm, ma anche questo forse influisce un po' sui consumi.

i monitor led sono un'altra coa rispetto a quelli a lampada, singola o doppia che sia... la luminosità è molto più uniforme. x l'hard-disk, effettivamente consumerebbe un pò di più, ma comunque la velocità che guadagni è visibile anche a occhio nudo :)
cmq gli hd si possono sempre sostituire, se proprio uno vuole, mentre il monitor lcd te lo devi tenere x forza :)

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 10:12
grazie a tutti x le risp.

ma strano che gli Hp non abbiano il display Led...

tra l'altro cercando il modello CQ61-315SL non riesco a capire se il display è led o meno...
ad es su ciao.it è indicato "Retroilluminazione LED: Sì" ma non so quanto siano affidabili quelle specifiche tecniche :fagiano:

Huzzz
12-02-2010, 10:42
Dal sito hp, i compaq non sembra che montino display a led:
in riferimento al cq61-315sl:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01949801&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#N825

unnilennium
12-02-2010, 11:20
Dal sito hp, i compaq non sembra che montino display a led:
in riferimento al cq61-315sl:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01949801&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#N825

il sito ufficiale hp è sempre più affidabile dei vari siti e-commerce.. cmq pèotresti mandare una mail x conferma.
secondo me su portatili di questa fascia è ancora normale trovare pochi lcd a led.... si stanno ancora diffondendo, ci vorrà almeno un altro anno perchè diventino standar de facto anche x modelli base....
tocca di approfitare delle occasioni che ce l'hanno...

L0cutus
12-02-2010, 11:39
Certo, l'HP ha il disco a 7200rpm, ma anche questo forse influisce un po' sui consumi.

secondo voi in che ordine di grandezza ?
5% ? 10% ? di piu' ?

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 12:07
La Asus mi sembra che ormai lo metta come configurazione standard... ad es anche in questo c'era già:
Asus X5DIN-SX142V €449.00 offerta di Dicembre 2009
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6" LED Risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Batteria 6 celle al LiIon
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Windows 7 Home Premium

che poi preferirei Asus ad Hp... quindi sono al varco per aspettare varie offerte, chissà che si smuova qualcosina d'altro :)

isomerasi
12-02-2010, 14:27
secondo voi in che ordine di grandezza ?
5% ? 10% ? di piu' ?

ma anche niente...dipende dal disco...ho sempre sostituito i dischi dei portatili con dei 7200rpm e non ho mai notato aumento dei consumi...

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 14:52
ho sempre sostituito i dischi dei portatili con dei 7200rpm
azz... addirittura! devi avere una bella collezione di portachiavi coi 5400 attaccati! :D :D :D

quindi secondo te è parecchio limitante l'HD 5400?

NuT
12-02-2010, 15:04
secondo voi in che ordine di grandezza ?
5% ? 10% ? di piu' ?

Secondo me l'unica cosa che è in peggio potrebbe essere il calore, consumi e rumorosità dovrebbero essere sugli standard dei 5400rpm ormai.

Huzzz
12-02-2010, 15:10
I consumi sono circa uguali.
Si paga la tecnologia migliore dei 7200.
L'incremento di prestazioni è visibile se l'utente ha necessità di usare il portatile con applicazioni che richiedono un elevato uso del disco.
dal sito WD:
Scorpio Blue:
Power Dissipation
Read/Write 2.50 Watts
Idle 0.85 Watts
Standby 0.25 Watts
Sleep 0.10 Watts
Scorpio Black:
Power Dissipation
Read/Write 2.50 Watts
Idle 0.85 Watts
Standby 0.25 Watts
Sleep 0.15 Watts

Giusto
12-02-2010, 15:26
Ciao a tutti, che ne pensate di questo: Toshiba Satellite Pro L 450-179?

Grazie

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-Pro-L450-179/1080510/toshibaShop/false/

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 15:29
lol, controllando vedo che il Compaq 615 ha lo schermo LED e anche il disco da 7200rpm...
diavolo di un Nut! :D

peccato 1GB di ram è davvero pochina, e il disco 160GB... ovvio che non si puo' pretendere x quel prezzo, ma almeno 2GB di RAM e disco da 250GB. :)

isomerasi
12-02-2010, 16:44
azz... addirittura! devi avere una bella collezione di portachiavi coi 5400 attaccati! :D :D :D

quindi secondo te è parecchio limitante l'HD 5400?

no, nessuna collezione di portachiavi. Li ho sempre messi in box usb2.0, e l'ultimo in box usb2.0+e-sata (bello avere un average read di 65.9).
I 5400, oggi come oggi, vanno bene, in particolare quelli di grosso taglio, come il samsung hmj da 500gb, che fà appunto 65.9 di average read, più o meno come lo scorpio black da 320. I tempi di accesso tuttavia, restano minori nei 7200rpm, per cui il sistema è più reattivo...in attesa di ssd capienti e a prezzi umani

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 17:01
lol, controllando vedo che il Compaq 615 ha lo schermo LED e anche il disco da 7200rpm...
diavolo di un Nut! :D

peccato 1GB di ram è davvero pochina, e il disco 160GB... ovvio che non si puo' pretendere x quel prezzo, ma almeno 2GB di RAM e disco da 250GB. :)

Insomma tipo questo, che ha i requisiti minimi imho accettabili e costa poco più del compaq 615...:
ACER Extensa 5635Z T4400 2G 250GB 15.6" Win7HomeP. --- €399.00
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 2,2GHz Cache L2 1MB
NorthBridge Intel GL40
Front Side Bus 800MHz
RAM 2 GB
RAM max installabile 4 GB
RAM tipo DDR3 1066MHz
Hard Disk Drive 250GB SATA 5400 rpm
Unità ottica DVD±RW
Display 15,6"
Scheda Video Intel GMA 4500M 64 mb
Risoluzione max 1366 x 768 LED 16:9 WXGA
Uscite video VGA
Scheda Audio Integrata (Supporto Audio ad alta definizione MS- Sound compatibile Acer Pure Zone Technology)
LAN 1 x RJ-45 Ethernet 10/100/1000; Wireless 802.11n
Card reader 5 in 1
Porte USB 3 x USB2.0
Fotocamera 0,3 Megapixel
Batteria 6 celle
Autonomia 3 ore 30 minuti
Tastiera 105 tasti Standard numeric keypad
Dispositivo di puntamento Acer FineTouch
Dimensioni LxAxP 37 x 2,44 x 24,35 cm
Peso 2,5Kg
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64Bit
però è Acer, però ha l'hd 4500rpm (risolvibile... leggasi sotto :D)

Li ho sempre messi in box usb2.0, e l'ultimo in box usb2.0+e-sata (bello avere un average read di 65.9).
I 5400, oggi come oggi, vanno bene, in particolare quelli di grosso taglio, come il samsung hmj da 500gb, che fà appunto 65.9 di average read

cioè fammi capire... detto in parole povere, se io schiaffo l'hd 5400rpm (sata) del notebook in un box e-sata, questo va' che è una skeggia? (molto meglio dell'usb2.0 insomma)

NuT
12-02-2010, 17:09
lol, controllando vedo che il Compaq 615 ha lo schermo LED e anche il disco da 7200rpm...
diavolo di un Nut! :D

peccato 1GB di ram è davvero pochina, e il disco 160GB... ovvio che non si puo' pretendere x quel prezzo, ma almeno 2GB di RAM e disco da 250GB. :)

:asd:

Ma la RAM si espande con poco ;) idem l'HD, volendo...con un centinaio di euro ce la si potrebbe fare :)

cioè fammi capire... detto in parole povere, se io schiaffo l'hd 5400rpm (sata) del notebook in un box e-sata, questo va' che è una skeggia? (molto meglio dell'usb2.0 insomma)

Credo proprio di sì, sicuramente eSata è più veloce di USB 2.0.

unnilennium
12-02-2010, 17:28
lol, controllando vedo che il Compaq 615 ha lo schermo LED e anche il disco da 7200rpm...
diavolo di un Nut! :D

peccato 1GB di ram è davvero pochina, e il disco 160GB... ovvio che non si puo' pretendere x quel prezzo, ma almeno 2GB di RAM e disco da 250GB. :)

ma x quello che costa, è una figata.... senza os costa meno di 400€ spedito, mi pare un affare :) tanto un os linux da piazzare lo trovo subito :) anche il mio l'ho preso così...

goten
12-02-2010, 17:44
Per voi che ne capite e siete informati:

devo comprare un portatile a mia sorella per lavoro. Prezzo max 400€. Deve essere un minimo decente e dalla buona autonomia. Chi mi consiglia bene riceve un regalo :sisi:

NuT
12-02-2010, 17:54
Per voi che ne capite e siete informati:

devo comprare un portatile a mia sorella per lavoro. Prezzo max 400€. Deve essere un minimo decente e dalla buona autonomia. Chi mi consiglia bene riceve un regalo :sisi:

Voglio sapere prima il regalo :D :asd:

goten
12-02-2010, 23:04
Voglio sapere prima il regalo :D :asd:

roba buona

isomerasi
12-02-2010, 23:45
cioè fammi capire... detto in parole povere, se io schiaffo l'hd 5400rpm (sata) del notebook in un box e-sata, questo va' che è una skeggia? (molto meglio dell'usb2.0 insomma)

certo, l'e-sata ha le stesse identiche prestazioni del sata interno, mica è castrato a 30MB/sec

NuT
13-02-2010, 00:33
roba buona

Dicci cosa deve farci

goten
13-02-2010, 12:04
Dicci cosa deve farci

lavorare con roba leggera tipo office exel etc. Navigare. Zero giochi e zero roba pesante. Pero' deve essere qualcosa di qualità.

NuT
13-02-2010, 13:06
lavorare con roba leggera tipo office exel etc. Navigare. Zero giochi e zero roba pesante. Pero' deve essere qualcosa di qualità.

Dell Vostro (ma non so se rientri nei 400 euro) oppure HP Compaq 615.

redkiller
13-02-2010, 14:16
Ciao a tutti, devo ammettere che nel campo notebook non sono ferrato, devo sostituire il vecchio portatile di mia sorella, per max 600 euri ecco le caratteristiche di cui lei ha bisogno, magari qualcuno che si trova nella stessa situazione mi puo aiutare

processore migliore di un p4 3ghz , magari xore 2 duo o altro
hd da almeno 500 gb
ram almeno 4gb
card reader sd md ecc
usb ,
bluetooth
ethernet e wi-fi
masterizzatore

scheda video, monitor, led o no qualsiasi

:read: :read: :help: :help: :help:

lio90
13-02-2010, 14:51
ciao se vi chiedo un parere per un notebook al di sotto dei 650 sono tanto OT?

Utilizzi di tutto in modo normale (no 3d rendering o photoshoppate di alto livello). Longevità e GNU sono fondamentali.

Insomma una macchina futuribile e che vada bene con tutto con quel prezzo.

Qualche idea?

Ciao e grazie ;)

mattia.pascal
13-02-2010, 15:11
Ciao a tutti, devo ammettere che nel campo notebook non sono ferrato, devo sostituire il vecchio portatile di mia sorella, per max 600 euri ecco le caratteristiche di cui lei ha bisogno, magari qualcuno che si trova nella stessa situazione mi puo aiutare

processore migliore di un p4 3ghz , magari xore 2 duo o altro
hd da almeno 500 gb
ram almeno 4gb
card reader sd md ecc
usb ,
bluetooth
ethernet e wi-fi
masterizzatore

scheda video, monitor, led o no qualsiasi

:read: :read: :help: :help: :help:

Secondo me ora come ora le opzioni sono 2. O si cerca di risparmiare al massimo e si cerca di prendere qualcosa di discreto, un T4 o un T6 con 400,450 euro massimo. Oppure si aspetta un po' (ma già la dell li vende) , si spende qualcosina in più e si prende qualcosa con in nuovi processori serie i.

redkiller
13-02-2010, 15:27
Secondo me ora come ora le opzioni sono 2. O si cerca di risparmiare al massimo e si cerca di prendere qualcosa di discreto, un T4 o un T6 con 400,450 euro massimo. Oppure si aspetta un po' (ma già la dell li vende) , si spende qualcosina in più e si prende qualcosa con in nuovi processori serie i.

un T4 o un T6 con 400,450 non li conosco che sono asus dell hp, ??'

simo_kun
13-02-2010, 15:40
ciao se vi chiedo un parere per un notebook al di sotto dei 650 sono tanto OT?

Utilizzi di tutto in modo normale (no 3d rendering o photoshoppate di alto livello). Longevità e GNU sono fondamentali.

Insomma una macchina futuribile e che vada bene con tutto con quel prezzo.

Qualche idea?

Ciao e grazie ;)

Quindi con un processore nuovo e di buona marca?

http://www.sony.it/hub/vaiobyyou

Serie E.
Con 650 euro vien fuori caruccio.

redkiller
13-02-2010, 15:55
Secondo me ora come ora le opzioni sono 2. O si cerca di risparmiare al massimo e si cerca di prendere qualcosa di discreto, un T4 o un T6 con 400,450 euro massimo. Oppure si aspetta un po' (ma già la dell li vende) , si spende qualcosina in più e si prende qualcosa con in nuovi processori serie i.

allora ho dato un occhio, come prezzi 699 i3 hp ma senza bluetooth, a sto punto anche un processore minore basta che abbia ram 4gb e hd 500 , mi indicheresti quali a 450 euriii????:)

lio90
13-02-2010, 15:55
Quindi con un processore nuovo e di buona marca?

http://www.sony.it/hub/vaiobyyou

Serie E.
Con 650 euro vien fuori caruccio.

ciao. Si però devo mettere l'i3. Con una scheda grafica decente mi viene sui 670. Quanta differenza tra un i3-330 ed un i5-430M?

NuT
13-02-2010, 16:18
Ciao a tutti, devo ammettere che nel campo notebook non sono ferrato, devo sostituire il vecchio portatile di mia sorella, per max 600 euri ecco le caratteristiche di cui lei ha bisogno, magari qualcuno che si trova nella stessa situazione mi puo aiutare

processore migliore di un p4 3ghz , magari xore 2 duo o altro
hd da almeno 500 gb
ram almeno 4gb
card reader sd md ecc
usb ,
bluetooth
ethernet e wi-fi
masterizzatore

scheda video, monitor, led o no qualsiasi

:read: :read: :help: :help: :help:

Dell Studio 15, configurazione base con i3, costa 550 euro.

ciao se vi chiedo un parere per un notebook al di sotto dei 650 sono tanto OT?

Utilizzi di tutto in modo normale (no 3d rendering o photoshoppate di alto livello). Longevità e GNU sono fondamentali.

Insomma una macchina futuribile e che vada bene con tutto con quel prezzo.

Qualche idea?

Ciao e grazie ;)

Anche a te consiglierei il Dell Studio di cui sopra, ma se no perché non un ASUS UL30A? ;) Molto simile al tuo, ma solo vga integrata e 13.3".

ciao. Si però devo mettere l'i3. Con una scheda grafica decente mi viene sui 670. Quanta differenza tra un i3-330 ed un i5-430M?

La differenza c'è, diciamo come se si passasse da un T6xxx ad un P8xxx/T9xxx più o meno, benchmark alla mano.

lio90
13-02-2010, 16:38
Dell Studio 15, configurazione base con i3, costa 550 euro.



Anche a te consiglierei il Dell Studio di cui sopra, ma se no perché non un ASUS UL30A? ;) Molto simile al tuo, ma solo vga integrata e 13.3".



La differenza c'è, diciamo come se si passasse da un T6xxx ad un P8xxx/T9xxx più o meno, benchmark alla mano.

mmm ma l'UL30 è troppo piccino, mi servirebbe qualcosa di 15.6"... si stavo riguardando i Dell Studio ora ... però come processori ci sono di nuovo gli i3 a 550... però c'è la versione con i5 a 630 euro... dici che rendono questi Studio?

NuT
13-02-2010, 16:43
mmm ma l'UL30 è troppo piccino, mi servirebbe qualcosa di 15.6"... si stavo riguardando i Dell Studio ora ... però come processori ci sono di nuovo gli i3 a 550... però c'è la versione con i5 a 630 euro... dici che rendono questi Studio?

Secondo me sì, ti consiglio comunque di chiedere nel thread ufficiale che mi sembra abbastanza popolato ;)

lio90
13-02-2010, 16:57
Secondo me sì, ti consiglio comunque di chiedere nel thread ufficiale che mi sembra abbastanza popolato ;)

thx lo farò :D

redkiller
13-02-2010, 17:01
ciao nut grazie per i consigli il dell studio 15 mettendo hd da almeno 500 gb
ram almeno 4gb supera i 700

su pi..nia

ho visto il

DELL Inspiron 1564 Black

Intel Core i3 330M, con velocità di clock pari a 2,13 GHz
500 GB SATA
4096 MB DDR3

591 euri

ed il ACER Aspire 5810TG-944G50Mn

Intel Core 2 Solo SU9400 1,4 GHz
500 GB
4096 MB DDR3

599 euri

:help:

genesi86
13-02-2010, 17:21
raga ho una paio di dubbi su questo HP compaq 615 QL-66.

Su carta un dual core, con skermo led e HD a 7200rpm, proposto a 330€, è un affare, xò su alcuni forum esteri ho letto ke questi proci scaldano un botto, arrivando a toccare gli 80° (uno ha detto addirittura 86°!!!), ai possessori allora kiedo, è vero? Xkè se è vero, simili temperatura sono sintomo di un sistema di raffreddamento mal progettato, ed un fornetto di 80° e passa, può anke danneggiare gli altri componenti. Voi ke cell'avete, il bios consente di effettuare l'undervolting?

Poi ho un altro quesito: in casa ho il pc in firma e un portatile celeron utilizzato dalla mia compagna, sul pc in firma ho un fantastico SSD postville, e sul celeron un HD a 5Krpm. Dato ke il portatile diventerà il pc più usato, avevo pensato di togliere l'HD a 7200rpm e metterlo nel celeron, poi prendere l'ssd e metterlo nel compaq 615. Xò mi preoccupa il chipset 780AMD montato nel compaq, già adesso il chipset 790 non regge il numero spaventoso di IOPS generati dall'SSD, castrandomelo del 30%, ke voi sappiate il chipset 780 potrebbe limitarlo ancora di più?

NuT
13-02-2010, 18:14
ciao nut grazie per i consigli il dell studio 15 mettendo hd da almeno 500 gb
ram almeno 4gb supera i 700

su pi..nia

ho visto il

DELL Inspiron 1564 Black

Intel Core i3 330M, con velocità di clock pari a 2,13 GHz
500 GB SATA
4096 MB DDR3

591 euri

ed il ACER Aspire 5810TG-944G50Mn

Intel Core 2 Solo SU9400 1,4 GHz
500 GB
4096 MB DDR3

599 euri

:help:

Meglio il Dell.

genesi86
13-02-2010, 18:46
Questo il link dove si parla dell'eccessivo calore emesso dai proci QL-64 (quindi anke il QL-66, dato ke è molto simile), montati sui compaq 615.
Ki cell'ha potrebbe dire se sono veramente così caldi?

http://forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=33&threadid=117676

isomerasi
13-02-2010, 19:04
perchè non chiedere ai moderatori di far cambiare il titolo del thread da " Notebook a 500 euro (O meno...)" a " Notebook a 700 euro (O meno..."), visto che sono almeno una quarantina di pagine che si parla di notebooks che costano più di 500 euro...

mattia.pascal
13-02-2010, 19:32
allora ho dato un occhio, come prezzi 699 i3 hp ma senza bluetooth, a sto punto anche un processore minore basta che abbia ram 4gb e hd 500 , mi indicheresti quali a 450 euriii????:)

Per esempio c'è il vecchio inspiron t4400, 4GB, 500GB più `garanzia a domicilio a 469.
Da mediamondo c'è un acer simile. Devi perdere un po' di tempo a cercare le varie offerte.

gepeppe
14-02-2010, 09:54
Ma portatili (non netbook) a 400 € nuovi se ne trovano???? senza grandi pretese...usato solo per navigar su internet...

Grazie

L0cutus
14-02-2010, 09:57
Ma portatili (non netbook) a 400 € nuovi se ne trovano???? senza grandi pretese...usato solo per navigar su internet...
Grazie

se non consideri l'hp pavilion dm1-1150sl un netbook direi 'quasi' , lo si trova online a 450 euro oramai...

gggggg
14-02-2010, 10:18
Ma portatili (non netbook) a 400 € nuovi se ne trovano???? senza grandi pretese...usato solo per navigar su internet...

Grazie

Se non hai grosse pretese (cioè puoi fare di tutto, ma non giocare coi giochi nuovi) ne trovi di ottimi da 330 euro.
Io ne ho preso uno, vai su internet, senti musica, vedi dvd.
Ad es. questo: NOTEBOOK HP NOTEBOOK COMP NOTEBOOK HP NOTEBOOK COMPAQ 615 (VC280EA)
Notebook 15 con CPU AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66 - HD 160GB - 1GB RAM - DISPLAY 15,6 Brightview - DVDRW - WIFI - WEBCAM - FreeDos - Materiale Chassis Alluminio + Plastica - BATTERIA 6 CELLE 335 euro con FreeDos
Al max ci aggiungi 2GB di ram con 15-20 euro, credo.
Oppure questo con Vista a 350 euro:
HP Notebook 6735S 15.4''- HP Notebook 6735S 15.4''- AMD Sempron 2,1GHz - 1GB DDR2 800MHZ - 160GB SATAII - LG-DVDRW - Windows Vista

genesi86
14-02-2010, 12:17
Se non hai grosse pretese (cioè puoi fare di tutto, ma non giocare coi giochi nuovi) ne trovi di ottimi da 330 euro.
Io ne ho preso uno, vai su internet, senti musica, vedi dvd.
Ad es. questo: NOTEBOOK HP NOTEBOOK COMP NOTEBOOK HP NOTEBOOK COMPAQ 615 (VC280EA)
Notebook 15 con CPU AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66 - HD 160GB - 1GB RAM - DISPLAY 15,6 Brightview - DVDRW - WIFI - WEBCAM - FreeDos - Materiale Chassis Alluminio + Plastica - BATTERIA 6 CELLE 335 euro con FreeDos
Al max ci aggiungi 2GB di ram con 15-20 euro, credo.
Oppure questo con Vista a 350 euro:
HP Notebook 6735S 15.4''- HP Notebook 6735S 15.4''- AMD Sempron 2,1GHz - 1GB DDR2 800MHZ - 160GB SATAII - LG-DVDRW - Windows Vista

Ciao, sarei interessato al modello 615.
Volevo kiederti, dato ke ne sei in possesso, se è vero ke il procio di suddetto notebook, scalda molto. Ho letto ke raggiunge anke gli 80-85° e in particolar modo vorrei sapere se la superficie d'appoggio dei polsi si riscalda particolarmente.

Vorrei anke sapere se è possibile effettuare lo scaling della frequenza della cpu e magari, effettuare un undervolting del processore (tramite bios), senza intaccarne la stabilità.

Se sei utente linux, hai incontrato complicazioni o bug?

gggggg
14-02-2010, 12:29
Ciao, sarei interessato al modello 615.
Volevo kiederti, dato ke ne sei in possesso, se è vero ke il procio di suddetto notebook, scalda molto. Ho letto ke raggiunge anke gli 80-85° e in particolar modo vorrei sapere se la superficie d'appoggio dei polsi si riscalda particolarmente.

Vorrei anke sapere se è possibile effettuare lo scaling della frequenza della cpu e magari, effettuare un undervolting del processore (tramite bios), senza intaccarne la stabilità.

Se sei utente linux, hai incontrato complicazioni o bug?
Io ho il modello 6735s con vista che non scalda niente, è quasi freddo, non ho mai messo linux.
Il 615 l'ha preso un mio amico, ma non ho pareri diretti.

SuperBubbleBobble
14-02-2010, 17:31
come è messo questo Lenovo rispetto al Compaq 615...?

Lenovo G550 €350.00 senza s.o.
Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz
15,6" WXGA
Controller Grafico: GMA X4500
2GB DDR3 SDRAM
250GB HDD SATA 5400rpm
Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW)
Fast Ethernet, Wi-Fi
Supporto Scheda Memoria:
* Memory Stick
* Scheda xD-Picture
* Memory Stick PRO
* MultiMediaCard (MMC)
* Scheda Secure Digital (SD)

Huzzz
14-02-2010, 17:56
secondo me meglio:
SEMBRA, dai bench, che il QL-66 sia comparabile a Celeron T3000.
Molto meglio un T4200, che ha il doppio di cache. Se puoi, dicci dove lo prenderesti.

edit: mi correggo sulla cache.
QL-66: 2x512KB
T4200: 1MB
quindi teoricamente hanno entrambe 1MB.

Boh, purtroppo ci sono pochi bench per il mondo Mobile.

elena83
14-02-2010, 18:23
Ciao a tutti!
Io ho bisogno di un portatile per mia mamma.... budget sui 350 max 450 euro, non vorrei spendere di più... come monitor sui 14-15 pollici, non meno! Con win 7 magari.... ho vista su un'altro portatile e non ne sono molto soddisfatta!

Verrà usato per navigare in internet e per giocare a giochini tipo diner dash (sia online nei siti tipo gioco.it, quindi in formato flash credo si dica) che installati direttamente sul computer. Quindi giochi che non penso richiedano chissà che per funzionare!!!

Consigli??

Grazie in anticipo!!

genesi86
14-02-2010, 18:54
come è messo questo Lenovo rispetto al Compaq 615...?

€350.Lenovo G55000 senza s.o.
Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz
15,6" WXGA
Controller Grafico: GMA X4500
2GB DDR3 SDRAM
250GB HDD SATA 5400rpm
Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW)
Fast Ethernet, Wi-Fi
Supporto Scheda Memoria:
* Memory Stick
* Scheda xD-Picture
* Memory Stick PRO
* MultiMediaCard (MMC)
* Scheda Secure Digital (SD)

interessante, il compaq ha dalla sua un comparto grafico molto buono con la ATI 3200, forse questo lenovo ha un procio un pò più potente (ma secondo me di poco), ma ha un comparto video inferiore rispetto alla ATI 3200 ed un HD a 5400rpm, mentre il compaq monta un hitachi a 7200rpm che dovrebbe dare un bel boost.
Poi mi pare di capire che questo lenovo monti un schemo lcd con lampada, quindi non LED come sul compaq.

Insomma, a 350€ è cmq un bel computer, ma il compaq con il suo dual core + ATI 3200 + HD7200rpm, mi sembra molto più bilanciato.

genesi86
14-02-2010, 19:04
AGGIORNAMENTO

Ho trovato un numero di chip con la classifica delle CPU mobili di novembre 2009.
Non ci sono espressamente i processori T4200 (del lenovo) e QL-66 (del compaq 615), ma quelli ke più si avvicinano, presenti nella classifica sono il QL-62 e il T5500.

Preso come riferimento un Atom 280 ke da 0 a 100 prende 12,6 nell'indice delle prestazioni, abbiamo ke il:

QL-62 prende 32

T5500 prende 40

Ora, dato ke il QL-66 è più veloce del QL-62, possiamo ipotizzare ke faccia qualke punticino in più, mentre il T5500 dovrebbe essere più veloce del T4200, quindi possiamo pensare ke quest'ultimo prenda meno di 40 come indice di prestazioni.
Insomma, dovrebbero equivalersi.

SuperBubbleBobble
15-02-2010, 10:39
interessante, il compaq ha dalla sua un comparto grafico molto buono con la ATI 3200, forse questo lenovo ha un procio un pò più potente (ma secondo me di poco), ma ha un comparto video inferiore rispetto alla ATI 3200 ed un HD a 5400rpm, mentre il compaq monta un hitachi a 7200rpm che dovrebbe dare un bel boost.
Poi mi pare di capire che questo lenovo monti un schemo lcd con lampada, quindi non LED come sul compaq.

Insomma, a 350€ è cmq un bel computer, ma il compaq con il suo dual core + ATI 3200 + HD7200rpm, mi sembra molto più bilanciato.

si ma ha solo 1 GB di ram e 160GB di HD.:fagiano:

cmq secondo me visibile a occhio non è molta la differenza tra 5400 e 7200, inoltre nel compaq 615 le prestazioni sono di sicuro rallentate dal "collo di bottiglia" della ram, qualora si voglia mettereci un qualsiasi windows :fagiano:

ps: qui ci sono ambedue i notebook...sia il Lenovo G550 che il Compaq 615:
http://www.notebookcheck.it/Search.8789.0.html
;)