View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
celsius100
03-01-2024, 22:51
Anche io secondo
Però considera che è free dos
freedos è meglio voglio evitare W11.
celsius100
04-01-2024, 14:50
freedos è meglio voglio evitare W11.
Allora è ottimo
unnilennium
05-01-2024, 10:05
n°2 senza ombra di dubbio (la CPU è decisamente più prestante degli altri), a seguire 3° e 1° (quest'ultimo quasi non pervenuto)...
Anche io secondo
Però considera che è free dos
freedos è meglio voglio evitare W11.
teoricamente il 5500u è meglio del 7320u, 6 core contro 4, basati sulla famiglia zen2, però la gpu è diversa, il 7320u ha la 610m contro la vega 7 del 5500u.... giocare non giochi con nessuna delle 2, ma come supporto codec, il 7320u è migliore.... il maggior difetto del 7320u è la ram saldata non espandiblie, se ti bastano 8gb ok, altrimenti meglio il 5500u. sul discorso software, concordo, così ci metti quello che vuoi, tanto le licenze costano poco. anche io ho preso un freedos da poco, sono ore di lavoro per sistemarlo, ma se piace si fa in fretta e con piacere.
teoricamente il 5500u è meglio del 7320u, 6 core contro 4, basati sulla famiglia zen2, però la gpu è diversa, il 7320u ha la 610m contro la vega 7 del 5500u.... giocare non giochi con nessuna delle 2, ma come supporto codec, il 7320u è migliore.... il maggior difetto del 7320u è la ram saldata non espandiblie, se ti bastano 8gb ok, altrimenti meglio il 5500u. sul discorso software, concordo, così ci metti quello che vuoi, tanto le licenze costano poco. anche io ho preso un freedos da poco, sono ore di lavoro per sistemarlo, ma se piace si fa in fretta e con piacere.
francamente ritengo un eccesso di stile far le pulci ad ogni singolo pregio/difetto per macchine di questo tipo, basiche sono e tali rimangono con tutti i loro compromessi..
Tra le macchine (barocci :D ) proposte, prediligerei la "forza bruta" poi (premesso che non le vorrei nemmeno regalate, è lecito che) ciascuno valuti cosa è meglio per il proprio ambito di impiego (ma si parla giusto di sottigliezze tanto son sbilanciate...da qui il senso modesto che dicevo poc'anzi)...
teoricamente il 5500u è meglio del 7320u, 6 core contro 4, basati sulla famiglia zen2, però la gpu è diversa, il 7320u ha la 610m contro la vega 7 del 5500u.... giocare non giochi con nessuna delle 2, ma come supporto codec, il 7320u è migliore.... il maggior difetto del 7320u è la ram saldata non espandiblie, se ti bastano 8gb ok, altrimenti meglio il 5500u. sul discorso software, concordo, così ci metti quello che vuoi, tanto le licenze costano poco. anche io ho preso un freedos da poco, sono ore di lavoro per sistemarlo, ma se piace si fa in fretta e con piacere. il codec AV1 a cui fai riferimento è utilizzabile anche sul 5500u via sofware senza problemi in FHD, che è la risoluzione del suo monitor. a meno che non abbia intenzione di attaccarci una tv 4k per lo streaming direi che è ininfluente.
Sulle vga non sono sicuro ma credo che la "vecchia" vega7 del 5500u sia più potente della 610m che credo abbia solo 2cu rdna2. Dovrei controllare, ma se non ci gioca è inutile. Di sicuro però è 4core contro i 6core del 5500u.
[~]Nathan[~]
05-01-2024, 22:40
Buonasera ragazzi,
Mia moglie deve cambiare il PC. Uso basico, office, internet, riunioni online.
Cosa mi consigliate fra questi 2
LENOVO NB Ideapad 3, 15,6 pollici, processore Intel® Core I5 1155G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 499 euro
ACER Aspire 3 A315-58-79TU, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 1165G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 538 euro
Grazie mille
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
Nathan[~];48398784']Buonasera ragazzi,
Mia moglie deve cambiare il PC. Uso basico, office, internet, riunioni online.
Cosa mi consigliate fra questi 2
LENOVO NB Ideapad 3, 15,6 pollici, processore Intel® Core I5 1155G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 499 euro
ACER Aspire 3 A315-58-79TU, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 1165G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 538 euro
Grazie mille verifica quale ha schermo ips invece di tn, poi quello che costa meno. Sono praticamente identici, non farti ingannare dalla sigla i7 che vuol dire 200mhz in più di picco, cioè nulla. Come solidità costruttiva probabilmente è meglio il Lenovo, ho avuto un acer aspire e mi è arrivato con le due parti disallineate quando lo chiudevo, sarò stato sfortunato ma tant'è.
Però vedo che entrambi hanno processori intel di qualche anno fa, non che i nuovi intel siano molto meglio, ma secondo me si trova di meglio con proci amd che consumano meno anche a prezzi più bassi.
verifica quale ha schermo ips invece di tn, poi quello che costa meno. Sono praticamente identici, non farti ingannare dalla sigla i7 che vuol dire 200mhz in più di picco, cioè nulla. Come solidità costruttiva probabilmente è meglio il Lenovo, ho avuto un acer aspire e mi è arrivato con le due parti disallineate quando lo chiudevo, sarò stato sfortunato ma tant'è.
Però vedo che entrambi hanno processori intel di qualche anno fa, non che i nuovi intel siano molto meglio, ma secondo me si trova di meglio con proci amd che consumano meno anche a prezzi più bassi.
in questa fascia c' è tutta questa differenza tra ips e tn?
ips sono davvero pochi
Giorgio87
06-01-2024, 08:24
Buongiorno e buona epifania a tutti
E del Chuwi 2023 cosa ne dite?
A me interesserebbe molto, sto aspettando possibilmente la nuova versione 2024
Il prezzo é leggermente sotto le 500 euro
E del Chuwi 2023 cosa ne dite?
quale sarebbe di preciso??
Questo, personalmente, non mi dispiace per nulla CoreBook X i5-1235U (https://www.chuwi.com/it/product/items/chuwi-corebook-x-i5-1235u.html), quest'altro invece lo ritengo troppo poco prestante per quanto adatto ad uso basico (e qualche pregio tipo lo spazio colore etc), CoreBook X 2022 (https://www.chuwi.com/it/product/items/chuwi-corebook-x-2022.html)
A me interesserebbe molto, sto aspettando possibilmente la nuova versione 2024
Il prezzo é leggermente sotto le 500 euro
qual è?
celsius100
06-01-2024, 13:12
Nathan[~];48398784']Buonasera ragazzi,
Mia moglie deve cambiare il PC. Uso basico, office, internet, riunioni online.
Cosa mi consigliate fra questi 2
LENOVO NB Ideapad 3, 15,6 pollici, processore Intel® Core I5 1155G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 499 euro
ACER Aspire 3 A315-58-79TU, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 1165G7, INTEL Iris Xe Graphics, 8 GB, 512 GB SSD a 538 euro
Grazie mille
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
Ciao
Non mi convincono granché
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/oggi-portatile-hp-con-amd-ryzen-7-5700u-8-core-16-thread-4-3ghz-16gb-ram-e-512gb-ssd-a-soli-579_123034.html
Il primo HP che vedi tra le offerte e più interessante
in questa fascia c' è tutta questa differenza tra ips e tn?
ips sono davvero pochi mah, in realtà va un po a fortuna, ognuno mette uno schermo diverso, con gli ips hai la garanzia che non sia osceno come alcuni tn, non tutti lo sono però.
Quello che trovo fastidioso dei tn è il cambiamento di luminosità in verticale, devi aggiustare l'inclinazione dello schermo altrimenti rischi di non vedere bene. Per esempio sul Hp G8 di mio padre (schermo TN) le righine di excel non si vedono nella parte bassa dello schermo.
Ciao
Non mi convincono granché
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/oggi-portatile-hp-con-amd-ryzen-7-5700u-8-core-16-thread-4-3ghz-16gb-ram-e-512gb-ssd-a-soli-579_123034.html
Il primo HP che vedi tra le offerte e più interessante Costa 80eu in più, per uso basico 8core e 16gb mi sembrano sprecati. Poi a me i pc con tastiera grigio chiaro non convincono per la leggibilità dei tasti, dalla foto sembra pure riflettente.
Io ribadisco il Lenovo, se non trova a meno con amd.
Giorgio87
07-01-2024, 21:45
quale sarebbe di preciso??
Questo, personalmente, non mi dispiace per nulla CoreBook X i5-1235U (https://www.chuwi.com/it/product/items/chuwi-corebook-x-i5-1235u.html), quest'altro invece lo ritengo troppo poco prestante per quanto adatto ad uso basico (e qualche pregio tipo lo spazio colore etc), CoreBook X 2022 (https://www.chuwi.com/it/product/items/chuwi-corebook-x-2022.html)
qual è?
CoreBook X i5-1235U
Questo si, molto bello
[~]Nathan[~]
11-01-2024, 12:22
mah, in realtà va un po a fortuna, ognuno mette uno schermo diverso, con gli ips hai la garanzia che non sia osceno come alcuni tn, non tutti lo sono però.
Quello che trovo fastidioso dei tn è il cambiamento di luminosità in verticale, devi aggiustare l'inclinazione dello schermo altrimenti rischi di non vedere bene. Per esempio sul Hp G8 di mio padre (schermo TN) le righine di excel non si vedono nella parte bassa dello schermo.
Costa 80eu in più, per uso basico 8core e 16gb mi sembrano sprecati. Poi a me i pc con tastiera grigio chiaro non convincono per la leggibilità dei tasti, dalla foto sembra pure riflettente.
Io ribadisco il Lenovo, se non trova a meno con amd.
Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente 550 euro iniziano ad essere un pochino troppi.
Cosa ne dite di questi due su amazon?
HP - PC 15s-eq2016sl, euro 429
AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8GB DDR4, SSD PCle NVMe 256GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Slim, Wi-Fi, BLE, Webcam HD, Lettore di Schede, Windows 11, Argento
HP Laptop 15s-eq3001sl, euro 479
AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento
Grazie mille
celsius100
11-01-2024, 13:26
Nathan[~];48403820']Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente 550 euro iniziano ad essere un pochino troppi.
Cosa ne dite di questi due su amazon?
HP - PC 15s-eq2016sl, euro 429
AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8GB DDR4, SSD PCle NVMe 256GB, AMD Radeon Integrated, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Slim, Wi-Fi, BLE, Webcam HD, Lettore di Schede, Windows 11, Argento
HP Laptop 15s-eq3001sl, euro 479
AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento
Grazie mille
Il secondo come cpu ed ssd è messo un po meglio quindi punterei a quello
sto attendendo torni disponibile il Lenovo v15 g3 presso il negozio online in cui vorrei acquistare
sono indeciso se mettere un MX500 250gb per Linux
ormai nei notebook meglio aggiungere il meno possibile, lo aggiungereste?
inoltre avete esperienze con ram HIKVISION, EAN 6974202727277 (viene inserita in base a disponibilità e se capitasse.....)
Simona85
12-01-2024, 12:34
Nel mio scantinato dove eseguo qualche lavoro ho un vecchio portatile Sony, avrà 18 anni...
In quel locale uso il portatile solo per visualizzare file, ma anche per vedere video in internet (youtube ecc). Con l'attuale purtroppo la cpu è sempre al 100% (basta l'antivirus..) e un qualsiasi video va a scatti, si blocca... (nonostante abbia messo qualità video 320 punti...).
Vorrei quindi prendere un nuovo portatile, ma visto l'uso non vorrei spendere molto (diciamo sotto le 250,00).
Lo comprerei nuovo solo su Amazon.
Ho fatto una ricerca con quel prezzo, e la scelta si è ridotta a non molti modelli.
https://www.amazon.it/s?k=notebook&rh=p_n_free_shipping_eligible%3A20930967031%2Cp_36%3A-25500%2Cp_n_condition-type%3A15137402031%2Cp_72%3A490205031&dc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3UED881LBS0XO&qid=1705062519&rnid=490204031&sprefix=noteboo%2Caps%2C1073&ref=sr_nr_p_72_1&ds=v1%3AgVqb95n81Jf41JyNlGlmdT8olz9vpDpZiguO6rdBNjI
Vedo molte marche mai sentite, credo cinesi. Secondo voi, c'è un portatile tra questi che mi permetta di vedere ad esempio video hd in internet senza problemi?
Grazie.
Nel mio scantinato dove eseguo qualche lavoro ho un vecchio portatile Sony, avrà 18 anni...
In quel locale uso il portatile solo per visualizzare file, ma anche per vedere video in internet (youtube ecc). Con l'attuale purtroppo la cpu è sempre al 100% (basta l'antivirus..) e un qualsiasi video va a scatti, si blocca... (nonostante abbia messo qualità video 320 punti...).
Vorrei quindi prendere un nuovo portatile, ma visto l'uso non vorrei spendere molto (diciamo sotto le 250,00).
Lo comprerei nuovo solo su Amazon.
Ho fatto una ricerca con quel prezzo, e la scelta si è ridotta a non molti modelli.
https://www.amazon.it/s?k=notebook&rh=p_n_free_shipping_eligible%3A20930967031%2Cp_36%3A-25500%2Cp_n_condition-type%3A15137402031%2Cp_72%3A490205031&dc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3UED881LBS0XO&qid=1705062519&rnid=490204031&sprefix=noteboo%2Caps%2C1073&ref=sr_nr_p_72_1&ds=v1%3AgVqb95n81Jf41JyNlGlmdT8olz9vpDpZiguO6rdBNjI
Vedo molte marche mai sentite, credo cinesi. Secondo voi, c'è un portatile tra questi che mi permetta di vedere ad esempio video hd in internet senza problemi?
Grazie.
ACEMAGIC PC Portatile 15.6" Full HD,16GB DDR4 RAM 512GB SSD Intel N95 (fino a 3.4Ghz) Notebook,2.4G/5G WiFi,BT5.0,Type_C, USB3.2,HDMI,Webcam Computer Ufficio Grigio
a 279€ secondo me farebbe al caso tuo.....è sicuramente meglio di quelli linkati...
altrimenti bisogna sentire coi più esperti cosa ne pensano dei ricondizionati, ci sono una marea di nuovi shop che li vendono....bisogna capire cosa sia meglio fra un economico e un ricondizionato
Simona85
12-01-2024, 15:02
ACEMAGIC PC Portatile 15.6" Full HD,16GB DDR4 RAM 512GB SSD Intel N95 (fino a 3.4Ghz) Notebook,2.4G/5G WiFi,BT5.0,Type_C, USB3.2,HDMI,Webcam Computer Ufficio Grigio
a 279€ secondo me farebbe al caso tuo.....è sicuramente meglio di quelli linkati...
altrimenti bisogna sentire coi più esperti cosa ne pensano dei ricondizionati, ci sono una marea di nuovi shop che li vendono....bisogna capire cosa sia meglio fra un economico e un ricondizionato
Ma sei sicuro che venga 279,00? Io lo voglio solo spedito da Amazon però.
Comunque se quelli da me linkati (sotto le 250,00) sono delle tartarughe, potrei anche arrivare a 300,00 dai!
Ovvio, inutile prendere una ferrari epr fare la spesa a 100 metri. L'uso è che sia bello fluido per video hd in internet più che altro (youtube). Li uso spesso in quel locale come guida epr svolgere qualche lavoretto/riparazione.
Grazie, Simona.
ps: io preferirei il nuovo, il ricondizionato non mi da mai fiducia.
Ma sei sicuro che venga 279,00? Io lo voglio solo spedito da Amazon però.
Comunque se quelli da me linkati (sotto le 250,00) sono delle tartarughe, potrei anche arrivare a 300,00 dai!
Ovvio, inutile prendere una ferrari epr fare la spesa a 100 metri. L'uso è che sia bello fluido per video hd in internet più che altro (youtube). Li uso spesso in quel locale come guida epr svolgere qualche lavoretto/riparazione.
Grazie, Simona.
ps: io preferirei il nuovo, il ricondizionato non mi da mai fiducia.
Si, viene 379€ Ma ti applicano automaticamente un coupon da €100
Simona85
12-01-2024, 19:58
Non sapevo di questi coupon, ma in pratica sono buoni sconto?
Però la marca acemagic non m'ispira, anche le recensioni non sono il top.
Forse sarà meglio che rimanga su una marca 'affidabile', magari alzando a 300,00 la spesa. Ma sono fuori dal giro dei portatili, non saprei cosa pigliare.
Però mi viene un dubbio, ma la porta LAN sui portatili non la mettono più? Perchè ok il wifi, ma io in quella stanza avrei anche la presa lan...
Grazie ragazzi.
Non sapevo di questi coupon, ma in pratica sono buoni sconto?
Però la marca acemagic non m'ispira, anche le recensioni non sono il top.
Forse sarà meglio che rimanga su una marca 'affidabile', magari alzando a 300,00 la spesa. Ma sono fuori dal giro dei portatili, non saprei cosa pigliare.
Però mi viene un dubbio, ma la porta LAN sui portatili non la mettono più? Perchè ok il wifi, ma io in quella stanza avrei anche la presa lan...
Grazie ragazzi. Sta sparendo, solo wifi :muro:
in realtà esiste ancora sui modelli business o su pochi economici, per esempio gli HP serie G(x) e gli Acer Aspire, forse anche altri ma non ricordo quali. Comunque un adattatore usb-lan costa 10euri.
My 2cents, ho letto nelle pagine precedenti che Medion è una sottpomarca di un brand famoso, non ricordo più quale, ma almeno ha assistenza in europa, non credo che le cinesate ce l'abbiano. Resterei sui brand noti, oppure chromenbook tanto per l'uso che ne farai... o magari un usato qui sul forum.
Simona85
13-01-2024, 12:38
Sta sparendo, solo wifi :muro:
in realtà esiste ancora sui modelli business o su pochi economici, per esempio gli HP serie G(x) e gli Acer Aspire, forse anche altri ma non ricordo quali. Comunque un adattatore usb-lan costa 10euri.
My 2cents, ho letto nelle pagine precedenti che Medion è una sottpomarca di un brand famoso, non ricordo più quale, ma almeno ha assistenza in europa, non credo che le cinesate ce l'abbiano. Resterei sui brand noti, oppure chromenbook tanto per l'uso che ne farai... o magari un usato qui sul forum.
Ok, vabbè se si risolve con un adattatore usb-Lan non c'è problema (dovrò però avere almeno 3 usb: mouse, lan, dac..).
Quindi va bene anche senza lan a questo punto.
Sono della tua idea, rimarrò su marca 'conosciute', fino a 300,00 posso arrivarci.
Sull'usato sono sempre stata scettica, eviterei.
Preferirei rimanere su un SO windows.
Vedo che quelli a basso rpezzo hanno quasi tutti win 11 mode S, spero non sia troppo limitante.
Per l'acquisto vabbè io di solito prendo solo su Amazon, non conosco altre alternative 'sicure'.
Grazie
Ok, vabbè se si risolve con un adattatore usb-Lan non c'è problema (dovrò però avere almeno 3 usb: mouse, lan, dac..).
Quindi va bene anche senza lan a questo punto.
Sono della tua idea, rimarrò su marca 'conosciute', fino a 300,00 posso arrivarci.
Sull'usato sono sempre stata scettica, eviterei.
Preferirei rimanere su un SO windows.
Vedo che quelli a basso rpezzo hanno quasi tutti win 11 mode S, spero non sia troppo limitante.
Per l'acquisto vabbè io di solito prendo solo su Amazon, non conosco altre alternative 'sicure'.
Grazie Win 11 S si sblocca a Home ufficialmente con pochi click, non ricordo bene ma basta googlare.
Le alternative sicure ad Amz sono le grandi catene tipo MW- €nics - uni€ - ecc. che hanno lo store online, ma puoi anche ritirare in negozio. Occhio che MW non fa differenza mi pare, cioè hai comunque il diritto di recesso 15gg senza giustificazione per gli acquisiti online, gli altri non so.
[~]Nathan[~]
13-01-2024, 18:27
Il secondo come cpu ed ssd è messo un po meglio quindi punterei a quelloGrazie per la risposta.
Ultimo consiglio poi non vi stresso più :-)
Questo portatile rispetto ai due precedenti come è?
HP Laptop 15s-fq5001sl, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display 15.6” FHD, Antiriflesso, Wi-Fi, Lettore SD, Webcam HD, Windows 11 Home, Argento
Grazie mille
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-01-2024, 19:05
Nathan[~];48406009']Grazie per la risposta.
Ultimo consiglio poi non vi stresso più :-)
Questo portatile rispetto ai due precedenti come è?
HP Laptop 15s-fq5001sl, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display 15.6” FHD, Antiriflesso, Wi-Fi, Lettore SD, Webcam HD, Windows 11 Home, Argento
Grazie mille
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
l'i5 1235U è piu lento rispetto al ryzen5 5625U
[~]Nathan[~]
13-01-2024, 19:58
Grazie a tutti
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-01-2024, 20:03
Nathan[~];48406073']Grazie a tutti
Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
prego ;)
Matteo Trenti
14-01-2024, 17:07
Ciao a tutti!
Ho trovato in offerta su ***on questo notebook a 416 euro:
HP Notebook G9 Intel i5-1235u 10 Core 4,4 Ghz 15,6" Full Hd, Ram 24Gb Ddr4, Ssd Nvme 1500Gb, Hdmi, Usb 3.0, Wifi, Lan,Bluetooth, Webcam,Windows 11 Pro,Office2021
Che ne dite?
Grazie
Ciao a tutti!
Ho trovato in offerta su ***on questo notebook a 416 euro:
HP Notebook G9 Intel i5-1235u 10 Core 4,4 Ghz 15,6" Full Hd, Ram 24Gb Ddr4, Ssd Nvme 1500Gb, Hdmi, Usb 3.0, Wifi, Lan,Bluetooth, Webcam,Windows 11 Pro,Office2021
Che ne dite?
Buono se nuovo, controlla due cose: office licenza perpetua non tre mesi di prova? ssd 1500gb spesso è ssd 500 + hdd 1000, presa in giro. Guarda anche chi è il venditore.
Matteo Trenti
14-01-2024, 18:26
Hai ragione grazie mille!
Leggendo tra le domande del sito fatte dagli utenti è risultato un SSD da 500 e uno rotante da 1000 :muro:
E 16 GB di RAM :doh:
Alla fine opto per questo anche se costa 70 euro in più :
HP Laptop 15s-eq3001sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento
Hai ragione grazie mille!
Leggendo tra le domande del sito fatte dagli utenti è risultato un SSD da 500 e uno rotante da 1000 :muro:
E 16 GB di RAM :doh:
Alla fine opto per questo anche se costa 70 euro in più :
HP Laptop 15s-eq3001sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento In realtà tra i due ci perdi 8gb di ram e l'hd da 1000 che puoi sempre smontare (e Office?), il tutto pagando di più. Non mi sembra un gran miglioramento, anzi.
Tieni conto che il G9 ha la lan (se ti serve) e la tastiera nera invece che grigia (preferenza personale).
Come procio si equivalgono circa, leggermente meglio amd soprattutto per i consumi. Ma come detto il resto non mi pare meglio.
Piuttosto, come dico sempre, guarda tra i due se hanno schermo ips o tn, lo schermo lo vedi sempre e non si può "aggiornare".
Matteo Trenti
14-01-2024, 19:42
Sullo stesso e-commerce c'è questo in offerta a tempo:
HP - PC 15s-eq3004sl, AMD Ryzen 7 5825U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, AMD Radeon integrata, Display 15,6" Full HD, Antiriflesso, Wi-Fi, Bluetooth 5, Windows 11, Webcam HD, Lettore di Schede, Argento
Viene 406 euro :eek:
Direi ottimo... o il processore è peggio??
celsius100
14-01-2024, 22:01
Sullo stesso e-commerce c'è questo in offerta a tempo:
HP - PC 15s-eq3004sl, AMD Ryzen 7 5825U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, AMD Radeon integrata, Display 15,6" Full HD, Antiriflesso, Wi-Fi, Bluetooth 5, Windows 11, Webcam HD, Lettore di Schede, Argento
Viene 406 euro :eek:
Direi ottimo... o il processore è peggio??
Questo monta il processore migliore tra tutti i 3 citati
Simona85
15-01-2024, 07:00
Io ho addocchiato questo:
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi Windows 11 Pro che sta a 300,00 circa. Ha anche la lan.
L'unica cosa che non mi è chiara è la risoluzione degli schermi 15,6": questo mi sembra con una risoluzione vecchia, vedo invece altri che hanno la FHD.
Ma il dubbio mio, nel caso di schermo FHD, ma non si legge tutto troppo piccolo?
Poi avrei visto anche questo (è sponsorizzato anche da HW)
jumper Computer Portatile, 16 GB RAM 512 GB SSD, 16" FHD PC Portatile, Celeron Fino a 2,9 GHz, 1920 x 1200 IPS, 2.4G+5G WiFi, Bluetooth4.0, USB3.0×2, 2023 che sta a 279,00, ammazza! (certo, la marca mi risulta sconosciuta!)
Simo
si, la risoluzione è bassina, se hai gli occhiali e li togli va bene. :D
Però io casomai aumenterei la grandezza dei caratteri, ormai tutto il web è "formattato" per il FHD, rischi di fare la fine dei netbook dove non si riusciva quasi a leggere certe pagine perchè uscivano dallo schermo...
il procio per quanto basico non è mailissimo: https://www.notebookcheck.it/Intel-Jasper-Lake-Celeron-N4500-Notebook-Processor.553864.0.html
Jumper già sentita ma non conosco, leggi le recensioni. Diciamo che i cinesi hanno un rapporto prezzo prestazioni decisamente meglio, ma se ti si rompe ti arrangi, rispedirlo in cina non ha senso. Forse Amz te lo sostituisce, ma non so.
Simona85
15-01-2024, 15:38
si, la risoluzione è bassina, se hai gli occhiali e li togli va bene. :D
Però io casomai aumenterei la grandezza dei caratteri, ormai tutto il web è "formattato" per il FHD, rischi di fare la fine dei netbook dove non si riusciva quasi a leggere certe pagine perchè uscivano dallo schermo...
il procio per quanto basico non è mailissimo: https://www.notebookcheck.it/Intel-Jasper-Lake-Celeron-N4500-Notebook-Processor.553864.0.html
Jumper già sentita ma non conosco, leggi le recensioni. Diciamo che i cinesi hanno un rapporto prezzo prestazioni decisamente meglio, ma se ti si rompe ti arrangi, rispedirlo in cina non ha senso. Forse Amz te lo sostituisce, ma non so.
Grazie sbaffo, in effetti queste marche cinesi offrono molto a basso prezzo, ma forse sarà meglio che rimanga su marchi consolidati.
Quel hp g9 non è male, ma se mi dici che è meglio stare su un 15,6" FHD, allora cercherò qualcosa con schermo FHD. Gli occhiali li dovrò mettere però per leggere i testi :D
Grazie sbaffo, in effetti queste marche cinesi offrono molto a basso prezzo, ma forse sarà meglio che rimanga su marchi consolidati.
Quel hp g9 non è male, ma se mi dici che è meglio stare su un 15,6" FHD, allora cercherò qualcosa con schermo FHD. Gli occhiali li dovrò mettere però per leggere i testi :D
ecco un hp fhd a 250€ su amz come richiesto :D :
https://www.amazon.it/gp/product/B0BLW84KBV?tag=toms-scontitech-21&ascsubtag=0&linkCode=ogi
ha solo 4gb di ram, che per l'utilizzo basico che ne farai potrebbero anche bastare, ma con 20€ puoi aggiungercene dopo se vuoi.
celsius100
16-01-2024, 07:01
ecco un hp fhd a 250€ su amz come richiesto :D :
https://www.amazon.it/gp/product/B0BLW84KBV?tag=toms-scontitech-21&ascsubtag=0&linkCode=ogi
ha solo 4gb di ram, che per l'utilizzo basico che ne farai potrebbero anche bastare, ma con 20€ puoi aggiungercene dopo se vuoi.
Ciao
Quoto :)
Simona85
16-01-2024, 08:46
Grazie, l'avevo già addocchiato questo Hp, dopo i filtri era uno dei primi consigliati.
Però secondo me 4 Gb sono pochi; da questo che scrivo (desktop), con solo Firefox (plus schede aperte), sto a 4,1 Gb...
I pc in firma li ho assemblati io (per il sony più che rinato, adesso dovrei correggere in rottamato :D ), aggiungere ram è un gioco, ma onestamente non ho voglia di cercare poi la ram...
Ma ram a parte, mi preoccupa anche Win 11 S ! Ho chiesto nella sezione di win11, mi hanno detto che potrei installare solo roba dello store Microsoft. Non ci siamo, io ho svariati programmi da installare, e non sono su quello store...
:mbe:
Devo trovarne uno con Win 11 non S mode...
;)
Simona85
16-01-2024, 09:09
Questo magari potrebbe anche andare (anche se quell'office non m'interessa...)
https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Monitor-Pacchetto-Windows/dp/B0BVBMS9RF/ref=zg_bs_g_30117766031_d_sccl_3/258-5377835-8937661?psc=1
Questo magari potrebbe anche andare (anche se quell'office non m'interessa...)
https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Monitor-Pacchetto-Windows/dp/B0BVBMS9RF/ref=zg_bs_g_30117766031_d_sccl_3/258-5377835-8937661?psc=1
Si sembra avere tutto, e pronto senza sbattimenti, ti danno pure un mouse :D. Se 60eu in più non ti disturbano, hai pure Office, ah NON è venduto nè spedito da amz.
Io comunque sto scrivendo dal pc in firma con Win10-64bit e 4GB di ram totali, occupati adesso 2.3gb.
Simona85
16-01-2024, 19:46
Si sembra avere tutto, e pronto senza sbattimenti, ti danno pure un mouse :D. Se 60eu in più non ti disturbano, hai pure Office, ah non è venduto nè spedito da amz.
Io comunque sto scrivendo dal pc in firma con Win10-64bit e 4GB di ram totali, occupati adesso 2.3gb.
Non mi sembra male, ma visto che l'ordine lo dovrò fare a metà settimana prossima, aspetto a visionare (su amazon vanno e vengono...).
Per la ram, ho un SO installato da troppo (main Pc in firma). Il portatile in firma (2005, da rottamare), invece gira con 2Gb. Ma il problema è cpu/vga su quel portatile, non la ram.
Ma ram a parte, mi preoccupa anche Win 11 S ! Ho chiesto nella sezione di win11, mi hanno detto che potrei installare solo roba dello store Microsoft. Non ci siamo, io ho svariati programmi da installare, e non sono su quello store...
:mbe:
Devo trovarne uno con Win 11 non S mode...
;) Guarda che sono due click per passare a Home, ecco la "guida" ufficiale: https://support.microsoft.com/it-it/windows/disattivazione-della-modalit%C3%A0-s-in-windows-4f56d9be-99ec-6983-119f-031bfb28a307#WindowsVersion=Windows_11
se non ti interessa che NON sia venduto e spedito da Amz è ottimo il tuo, ma mi pareva che lo volessi proprio dall'amazzone, non dal marketplace. A dire il vero non so bene cosa cambi, ci vuole qualcuno più esperto o cercare nelle faq amazon.
Simona85
17-01-2024, 01:42
Guarda che sono due click per passare a Home, ecco la "guida" ufficiale: https://support.microsoft.com/it-it/windows/disattivazione-della-modalit%C3%A0-s-in-windows-4f56d9be-99ec-6983-119f-031bfb28a307#WindowsVersion=Windows_11
se non ti interessa che NON sia venduto e spedito da Amz è ottimo il tuo, ma mi pareva che lo volessi proprio dall'amazzone, non dal marketplace. A dire il vero non so bene cosa cambi, ci vuole qualcuno più esperto o cercare nelle faq amazon.
Punto a win11 pro (come quel Lenovo tra l'altro).
Per l'amazzone, in genere preferisco vebnduto/spedito da amaz. Alcune volte accetto anche solo spedito da amaz. Quasi mai sia venduto che spedito da altri. Il tutto per un eventuale reso senza troppe storie (che per un portatile sarebbe se mi accorgessi che è già stato in casa di altri).
Anche se devo dire che le recensioni su questo venditore sono ababstanza buone. Diciamo che lo potrei prendere, ma devo aspettare circa metà della prossima settimana per essere poi sicuramente a casa per la consegna.
Punto a win11 pro (come quel Lenovo tra l'altro).
Scusa ma che ti frega del Pro, per l'utilizzo che ne farai poi. Tra l'altro su quelli economici è un caso più unico che raro trovare il pro.
Di buono vedo che ha la lan il lenovo (è un V15), e il celeron 4500 è meglio del 4120.
unnilennium
17-01-2024, 05:00
Mah capisco i limiti di prezzo, ma consiglio vivamente di alzare l'asticella del budget verso i 300€, e magari vedere di aspettare qualche offerta... In questo periodo i prezzi non sono mai convenienti, a prescindere. Io i celeron li avrei lasciati a casa, meglio un i3 di 10a gen, anche dual core, o un 1215u, oppure un notebook su piattaforma amd con il 5500u... Purtroppo sono aumentati tutti i prezzi dopo le feste, senza nessun motivo, la guerra c'entra poco, lo fanno ogni anno. Pure un Lenovo v15 con 7320u andrebbe bene, RAM saldata ma da 8gb. Comprare da Amazon senza che sia ne venduto ne spedito da loro è uguale a comprare da qualsiasi shop online... Non vedo vantaggi, tanto vale prenderlo su un altro shop. Se hai desiderio di licenze Windows pro, conviene prendere un freedos e poi installare la versione di Windows che desideri dopo averla acquistata online, ci vuole un po' di tempo ma non e difficile
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Simona85
17-01-2024, 06:21
Scusa ma che ti frega del Pro, per l'utilizzo che ne farai poi. Tra l'altro su quelli economici è un caso più unico che raro trovare il pro.
Di buono vedo che ha la lan il lenovo (è un V15), e il celeron 4500 è meglio del 4120.
Col Pro posso disabilitare gli aggiornamenti update senza troppi problemi (o tool esterni), cosa che faccio su tutti i miei SO.
Ho visto che ha la lan, e quello è una bella cosa (mi eviterebbe una usb to lan).
Simona85
17-01-2024, 06:26
Mah capisco i limiti di prezzo, ma consiglio vivamente di alzare l'asticella del budget verso i 300€, e magari vedere di aspettare qualche offerta... In questo periodo i prezzi non sono mai convenienti, a prescindere. Io i celeron li avrei lasciati a casa, meglio un i3 di 10a gen, anche dual core, o un 1215u, oppure un notebook su piattaforma amd con il 5500u... Purtroppo sono aumentati tutti i prezzi dopo le feste, senza nessun motivo, la guerra c'entra poco, lo fanno ogni anno. Pure un Lenovo v15 con 7320u andrebbe bene, RAM saldata ma da 8gb. Comprare da Amazon senza che sia ne venduto ne spedito da loro è uguale a comprare da qualsiasi shop online... Non vedo vantaggi, tanto vale prenderlo su un altro shop. Se hai desiderio di licenze Windows pro, conviene prendere un freedos e poi installare la versione di Windows che desideri dopo averla acquistata online, ci vuole un po' di tempo ma non e difficile
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
L'avveo già alzata l'asticella, infatti stos cegliendo anche appena oltre i 300,00. Però appunto ho visto che su questo prezzo sono quasi tutti col celeron. Se fosse per me lo prenderei anche con AMD, i miei due desktop sono tutti con amd, e mi trovo bene.
Concordo sul fatto che sarebbe preferibile almeno spedito da Amazon.
Quindi i lenovo V15 sarebbero una bella scelta? Cercherò meglio.
Io sarei anche per prenderlo OS free, ma onestamente non mi sembra di trovare nulla. Poi il SO lo metterei io. Tutti e 3 i pc in firma sono così.
Non capisco perchì quando cerco nella fascia di prezzo bassa su Amazon, non propone quelli senza OS. ma forse ne vende pochi (amazon) senza OS...
Grazie
L'avveo già alzata l'asticella, infatti stos cegliendo anche appena oltre i 300,00. Però appunto ho visto che su questo prezzo sono quasi tutti col celeron. Se fosse per me lo prenderei anche con AMD, i miei due desktop sono tutti con amd, e mi trovo bene.
Concordo sul fatto che sarebbe preferibile almeno spedito da Amazon.
Quindi i lenovo V15 sarebbero una bella scelta? Cercherò meglio.
Io sarei anche per prenderlo OS free, ma onestamente non mi sembra di trovare nulla. Poi il SO lo metterei io. Tutti e 3 i pc in firma sono così.
Non capisco perchì quando cerco nella fascia di prezzo bassa su Amazon, non propone quelli senza OS. ma forse ne vende pochi (amazon) senza OS...
Grazie Perchè agli OEM windows non lo danno gratis, qualcosa a loro costa e lo devono girare aul prezzo, per scendere all'osso tolgono anche quello.
Comunque una key W10 si trova sui 10e, da qualche parte ho visto anche le ltsc se ti interessa, poco più office, quindi se sei abituata a farlo vai pure di freedos.
Ha ragione Unillennium, dopo le feste i prezzi salgono, o meglio le offerte scarseggiano, secondo me perchè hanno svuotato i magazzini a natale e per ora stanno buoni con le offerte.
Mah capisco i limiti di prezzo, ma consiglio vivamente di alzare l'asticella del budget verso i 300€, e magari vedere di aspettare qualche offerta... I
Per me il Top nella fascia bassa è:
ACEMAGIC PC Portatile 15.6" Full HD,16GB DDR4 RAM 512GB SSD Intel N95 (fino a 3.4Ghz) Notebook,2.4G/5G WiFi,BT5.0,Type_C, USB3.2,HDMI,Webcam Computer Ufficio Grigio
274€ su AMZN
Almeno ha un Intel N95
Si possono trovare recensioni positive ovunque, sul tubo
Per me il Top nella fascia bassa è:
ACEMAGIC PC Portatile 15.6" Full HD,16GB DDR4 RAM 512GB SSD Intel N95 (fino a 3.4Ghz) Notebook,2.4G/5G WiFi,BT5.0,Type_C, USB3.2,HDMI,Webcam Computer Ufficio Grigio
274€ su AMZN
Almeno ha un Intel N95
Si possono trovare recensioni positive ovunque, sul tubo
Si, ma acemagic è una cinesata tipo jumper? garanzia ita? se si rompe lo spedisci in cina? ...
Si, ma acemagic è una cinesata tipo jumper? garanzia ita? se si rompe lo spedisci in cina? ...
Spedito da Amazon, se si rompe sai come funziona..
Simona85
17-01-2024, 17:15
Grazie ragazzi.
Certo che sono abituata, sui 3 pc in firma ho SO windows installati su macchine cretate da me, con chiave poi a parte (molto meno di 10,00) :D
Quel acematic l'avevo visto fin dalla prima ricerca, ammetto che è allettante, poi come guià detto mi ero fermta per la 'marca'. Ok Amazon, ma passato il mese di prova poi...
Comunque non ho fretta, nel senso che il portatile che tengo in 'laboratorio', lo uso poco. Posso anche aspettare se non è il momento. per le prestazioni, lo ribadisco, a me basta che mi permetta di visionare video hd in internet (del tubo ecc) in modo fluido, cosa che l'attuale non riesce nemmeno a 320 punti :D
Non farò girare nessun programma pesante, solo programmi leggeri che mi servono giù da basso.
Ecco magari una buona ricezione wifi sarebbe opportuna (nel senso che ho la lan da basso, ma attualmente per mancanza modem uso il wifi (da piano sopra a paino sotto, ma devo dire che anche il rottame del 2005 riceve bene).
Grazie.
mi è capitato con un minipc (cinese)
nei primi 24 mesi Amazon una volta reso il dispositivo, rimborsa
solo per curiosità, avete mai fatto Garanzia3?
in una situazione come questa di certo non rimborsano dopo 24 mesi.....
Spedito da Amazon, se si rompe sai come funziona.. cioè? credevo fosse venduto da amazon che contasse di più.
Mi spiegheresti molto velocemente le differenze di garanzia tra venduto, spedito, e nessuna delle due ma solo sul marketplace amz?
Matteo Trenti
17-01-2024, 20:58
Chiedo scusa se mi intrometto:
Cosa pensate dei LENOVO IDEAPAD SLIM 3?
sul sito lenovo ti danno la possibilità di "comporti il notebook" scegliendo ram, ssd, cpu, ecc...e poi metti nel carrello e via.
altra cosa di cui chiedo conferma: non credo ci sia grossa differenza per uso office tra la cpu amd ryzen 3 7320ue la cpiu amd ryzen 5 7520u almeno sulla carta... e scegliendo il ryzen 3 si risparmia 100 euriiii:eek:
celsius100
17-01-2024, 21:12
Chiedo scusa se mi intrometto:
Cosa pensate dei LENOVO IDEAPAD SLIM 3?
sul sito lenovo ti danno la possibilità di "comporti il notebook" scegliendo ram, ssd, cpu, ecc...e poi metti nel carrello e via.
altra cosa di cui chiedo conferma: non credo ci sia grossa differenza per uso office tra la cpu amd ryzen 3 7320ue la cpiu amd ryzen 5 7520u almeno sulla carta... e scegliendo il ryzen 3 si risparmia 100 euriiii:eek:
Ciao
tecnicamente li definirei mediocri, nn eccellendo in doti particolari
ma come tutti i modelli in quella fascia di prezzo
cmq solitamente son robusti e se si trova la giusta offerta li consigliamo
si ti confermo cambia solo la frequenza tra quelle due cpu, ovviamente il 7520U va un po meglio ma 100 euro su un note di fascia 300 euro in piu son troppi, conviene il 7320U
Matteo Trenti
17-01-2024, 21:56
Ciao
tecnicamente li definirei mediocri, nn eccellendo in doti particolari
ma come tutti i modelli in quella fascia di prezzo
cmq solitamente son robusti e se si trova la giusta offerta li consigliamo
si ti confermo cambia solo la frequenza tra quelle due cpu, ovviamente il 7520U va un po meglio ma 100 euro su un note di fascia 300 euro in piu son troppi, conviene il 7320U
Grazie delle informazioni.
Vedendoli dal vivo comunquemi sembra proprio che esteticamente i LENOVO siano i migliori come plastiche e tastiere...gli HP sono veramente deludenti per non parlare degli acer ed asus (almeno da quello che ho visto stasera a Mediaworld) sono curioso di sapere cosa ne pensate...
unnilennium
18-01-2024, 04:59
Grazie delle informazioni.
Vedendoli dal vivo comunquemi sembra proprio che esteticamente i LENOVO siano i migliori come plastiche e tastiere...gli HP sono veramente deludenti per non parlare degli acer ed asus (almeno da quello che ho visto stasera a Mediaworld) sono curioso di sapere cosa ne pensate...Dipende molto dalla fascia di prezzo, Lenovo Acer Asus sui 300-500 sono molto simili, plastica dappertutto. Se sali di prezzo puoi trovare qualcosa di meglio, magari telaio in metallo, tastiera più rigida che non flette, etc... Però di base la plastica si usa molto anche per ridurre il peso, oltre che i costi. Le differenze maggiori le vedi tra un notebook moderno e uno magari vecchio di 10 anni, a prescindere dalla marca, ti accorgi subito, c'è magari 1kg di differenza, il vecchio e molto più spesso, ma i materiali sono molto più robusti... Adesso è un'altra cosa
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Matteo Trenti
18-01-2024, 13:41
Avrei adocchiato su un sito questo:
Notebook Lenovo IdeaPad 3 i5-1155G7/16GB/512GB SSD/15.6" Win11H/Grigio [82H802UHIX]
A 490 euro
Che ne dite?
celsius100
18-01-2024, 15:32
Avrei adocchiato su un sito questo:
Notebook Lenovo IdeaPad 3 i5-1155G7/16GB/512GB SSD/15.6" Win11H/Grigio [82H802UHIX]
A 490 euro
Che ne dite?
Alla stessa cifra gli preferisco ad esempio da amazon
L'Hp 255 G8 Amd Ryzen 5 5500U 4Ghz Display 15.6" Full Hd,Ram 16Gb Ddr4,Ssd 756Gb
Monta un processore sicuramente migliore
Salve a tutti,
sono in cerca di un consiglio... sto cercando un portatile con windows da 14" per semplice uso del pacchetto office, navigazione e, di tanto in tanto, visione di qualche film/serie tv. Il budget sarebbe attorno ai 500€. Cosa mi consigliereste?
celsius100
18-01-2024, 21:25
Salve a tutti,
sono in cerca di un consiglio... sto cercando un portatile con windows da 14" per semplice uso del pacchetto office, navigazione e, di tanto in tanto, visione di qualche film/serie tv. Il budget sarebbe attorno ai 500€. Cosa mi consigliereste?
Ciao
mi viene in mente da bpm-power il Dell Vostro 3420, nella versione con ssd 256gb viene 516 euro
nn e propriamente un affarone ma a meno di cosi trovi roba con hardware da smartphone più che da computer vero e proprio in questo momento
Simona85
19-01-2024, 00:24
Visto che con 300,00 a quanto pare in questo momento si compra un portatile
'scarso', volevo visionare modelli senza SO. Ma su Amazon non si trova quasi nulla. C'è uno shop affidabile con una scelta di portatili senza nessun SO?
Grazie
volevo visionare modelli senza SO
Nessuno vende portatili *senza* so: devi cercare quelli che montano freedos.
Matteo Trenti
19-01-2024, 12:44
Scusate vedo molti notebook con CPU AMD 3050U come sono questi processori tipo rispetto ai Ryzen 5? Uso office e video
Hyperion
19-01-2024, 13:16
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-athlon-silver-3050u
2 core, 2 thread, roba low level di 4 anni fa, poi per carità il suo lavoro lo fa, ma perchè per risparmiare 30 € andare ad impelagarsi in questi oggetti...
DanieleG
19-01-2024, 13:32
Scusate vedo molti notebook con CPU AMD 3050U come sono questi processori tipo rispetto ai Ryzen 5? Uso office e video
Lascia perdere...
celsius100
19-01-2024, 13:51
Scusate vedo molti notebook con CPU AMD 3050U come sono questi processori tipo rispetto ai Ryzen 5? Uso office e video
A meno che nn trovi un'occasione a prezzo super interessante
Eviterei xke è proprio roba di fascia bassa
Matteo Trenti
19-01-2024, 20:57
Eccomi vi aggiorno (se vi interessa :stordita: ) sul mio acquisto:
HP 15-fc0017nl:
AMD Ryzen 3 7320U
8 GB RAM DDR5
512 GB SSD
Monitor 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge
Windows 11 Home
Pagato 386,96€
Simona85
20-01-2024, 01:03
Nessuno vende portatili *senza* so: devi cercare quelli che montano freedos.
Ah ecco perchè non trovavo nulla, grazie.
perseotreantaseo
20-01-2024, 11:06
Eccomi vi aggiorno (se vi interessa :stordita: ) sul mio acquisto:
HP 15-fc0017nl:
AMD Ryzen 3 7320U
8 GB RAM DDR5
512 GB SSD
Monitor 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge
Windows 11 Home
Pagato 386,96€
Sai se per caso si può espandere memoria e hd?
Io avevo adocchiato un medion con un ryzen 3500u a 349€ che però ha la possibilità di espandere memoria e hd (verificabile tramite sito crucial). Per il mio uso prettamente basico avrebbe garantito affidabilità e durabilità negli anni a venire.
Buona giornata
Matteo Trenti
20-01-2024, 12:26
Sai se per caso si può espandere memoria e hd?
Io avevo adocchiato un medion con un ryzen 3500u a 349€ che però ha la possibilità di espandere memoria e hd (verificabile tramite sito crucial). Per il mio uso prettamente basico avrebbe garantito affidabilità e durabilità negli anni a venire.
Buona giornata
Solo SSD la RAM è saldata
Fabriziodatorino
21-01-2024, 16:23
HP 255 G9, Notebook Pc portatile silver, Ram 20 GB ddr4, SSD 1 TB, Amd 3050U, Display 15.6" FHD, BT, WiFi, Windows 11 Pro,
509 euro su amazon
celsius100
21-01-2024, 21:19
HP 255 G9, Notebook Pc portatile silver, Ram 20 GB ddr4, SSD 1 TB, Amd 3050U, Display 15.6" FHD, BT, WiFi, Windows 11 Pro,
509 euro su amazon
Ciao troppo caro
Dal sito Dell è configurabile l'Inspiron 15, che a 469 euro monta un rysen 5500U, 8gb ed ssd 500gb (altri 8gb li puoi aggiungere poi tu a casa, arrivando cmq a spendere 500 euro in totale)
HP 255 G9, Notebook Pc portatile silver, Ram 20 GB ddr4, SSD 1 TB, Amd 3050U, Display 15.6" FHD, BT, WiFi, Windows 11 Pro,
509 euro su amazon
è l'equivalente di un celeron intel, max 300e, e ci rimetto :D
secondo me quattro negozi sono affidabili e rispondono per mail
posso inserire tutti i nomi (non i link) in modo che anche altri possano verificare (anche per configurazioni personalizzate)?
Simona85
22-01-2024, 14:04
Io resto in attesa su Amazzonia, il Lenovo attuale a 314,00 non sarebbe male, ma mi avete bocciato la cpu N4500 intel.
Punti fermi:
-windows 11 pro (non S)
-8gb ram
-ssd mi basterebbe da 128gb, ma ormai sono tutti superiori...
-display 15,6 FHD
-CPU accettabile per un prezzo intorno alle 300-350,00.
-tastiera scura (non bianca-grigio chiaro)
Ma esiste una classifica affidabile dove posso sostenere che la cpu pincopallino sarebbe meglio della N4500 ad esempio?
Thanks
Io resto in attesa su Amazzonia, il Lenovo attuale a 314,00 non sarebbe male, ma mi avete bocciato la cpu N4500 intel.
Punti fermi:
-windows 11 pro (non S)
-8gb ram
-ssd mi basterebbe da 128gb, ma ormai sono tutti superiori...
-display 15,6 FHD
-CPU accettabile per un prezzo intorno alle 300-350,00.
-tastiera scura (non bianca-grigio chiaro)
Ma esiste una classifica affidabile dove posso sostenere che la cpu pincopallino sarebbe meglio della N4500 ad esempio?
Thanks
forse ti conviene cercare cpu X vs cpu Y e confrontare i risultati
sia a livello ST, che MT
per me è il metodo migliore
ci sono diversi siti che forniscono risultati
Io resto in attesa su Amazzonia, il Lenovo attuale a 314,00 non sarebbe male, ma mi avete bocciato la cpu N4500 intel.
Punti fermi:
-windows 11 pro (non S)
-8gb ram
-ssd mi basterebbe da 128gb, ma ormai sono tutti superiori...
-display 15,6 FHD
-CPU accettabile per un prezzo intorno alle 300-350,00.
-tastiera scura (non bianca-grigio chiaro)
Ma esiste una classifica affidabile dove posso sostenere che la cpu pincopallino sarebbe meglio della N4500 ad esempio?
Thanks il procio per quanto basico non è malissimo: https://www.notebookcheck.it/Intel-Jasper-Lake-Celeron-N4500-Notebook-Processor.553864.0.html come ti hanno detto ci sono siti di confronto, ma la maggior parte fanno pena. Io ti avevo messo un link, e sul sito ci sono descrizioni e anche un po di graduatorie.
Il sito ufficiale intel: ark.intel.com buono per la scheda tecnica ma non dice le prestazioni.
certo con le serie Core vai sul sicuro, ma se lo prendi su amz hai un mese per provarlo, se troppo scarso lo rendi, e mi raccomando ci posti le tue impressioni.:D
Simona85
22-01-2024, 15:21
Grazie ragazzi.
Non vorrei prendere/rendere, non è nel mio dna...
Lo prendo ok e vivo felice ;)
L'avevo guardata la recensione, ma io pensavo che aveste un sito di riferimento, dove inserisco la cpuA e la cpuB, e mi indicala la migliore e una posizione in graduatoria (onestamente ho già trtovato una cosa del genere, ma chiedevo se esistesse per la caso la 'bibbia'...).
Grazie
Ps sbaffo: ma con 'core' vai sul sicuro, intendi una sicura fregatura? :-))))
Grazie ragazzi.
Non vorrei prendere/rendere, non è nel mio dna...
Lo prendo ok e vivo felice ;)
L'avevo guardata la recensione, ma io pensavo che aveste un sito di riferimento, dove inserisco la cpuA e la cpuB, e mi indicala la migliore e una posizione in graduatoria (onestamente ho già trtovato una cosa del genere, ma chiedevo se esistesse per la caso la 'bibbia'...).
Grazie
Ps sbaffo: ma con 'core' vai sul sicuro, intendi una sicura fregatura? :-)))) gli intel core i3 - i5 -i7
qual'è il sito di graduatorie che hai trovato? di solito sono bot computerizzati che fanno pena.
Simona85
22-01-2024, 16:37
Io non mi schiferei nemmeno se rimanessi su AMD. I miei due desktop che ho assemblato sono con cpu amd.
Il sito era unod ei tanti a caso, avevo messo in google confrontare cpu, unod ei primi della lista. Pensavo vi fosse la bibbia dei confronti cpu, per quello ho chiesto.
Ad esempio ho visto che l'intel N95 è abbastanza migliore del N4500. ma attualmente non ci sono offerte con le specifiche da me richieste (e spesa massima) su amazon. Se quel lenovo avesse avuto l'N95, a 314 l'avrei preso.
Io non mi schiferei nemmeno se rimanessi su AMD. I miei due desktop che ho assemblato sono con cpu amd.
Il sito era unod ei tanti a caso, avevo messo in google confrontare cpu, unod ei primi della lista. Pensavo vi fosse la bibbia dei confronti cpu, per quello ho chiesto. Boh, magari c'è o comunque siti seri, ma qui leggiamo le prove quando escono e ci basiamo su quelle, le serie ultra low non le prova quasi nessuno, qui mai.
Io non mi schiferei nemmeno se rimanessi su AMD. I miei due desktop che ho assemblato sono con cpu amd.
Il sito era unod ei tanti a caso, avevo messo in google confrontare cpu, unod ei primi della lista. Pensavo vi fosse la bibbia dei confronti cpu, per quello ho chiesto.
Ad esempio ho visto che l'intel N95 è abbastanza migliore del N4500. ma attualmente non ci sono offerte con le specifiche da me richieste (e spesa massima) su amazon. Se quel lenovo avesse avuto l'N95, a 314 l'avrei preso.
ad un miniPC con N100 hai pensato?
Simona85
23-01-2024, 15:46
ad un miniPC con N100 hai pensato?
Ma sarebbe tipo un fisso senza display? Perchè di fissi ne ho già 3 (2 in firma più un PackadBell del 2005 circa). E dovrei prendere poi anche un monitor...
:rolleyes:
Ma sarebbe tipo un fisso senza display? Perchè di fissi ne ho già 3 (2 in firma più un PackadBell del 2005 circa). E dovrei prendere poi anche un monitor...
:rolleyes:
Esatto, ci sono anche portatili.
https://www.youtube.com/watch?v=xKp5PaUPv5A
Una cosa del genere...
Simona85
23-01-2024, 16:18
Esatto, ci sono anche portatili.
https://www.youtube.com/watch?v=xKp5PaUPv5A
Una cosa del genere...
Ho capito, ma costa di più del portatile (mini+display+tastiera).
Visto che non ho un portatile (Sony da rottamare) rimarrei su quello.
Grazie Done
unnilennium
23-01-2024, 18:10
Io resto in attesa su Amazzonia, il Lenovo attuale a 314,00 non sarebbe male, ma mi avete bocciato la cpu N4500 intel.
Punti fermi:
-windows 11 pro (non S)
-8gb ram
-ssd mi basterebbe da 128gb, ma ormai sono tutti superiori...
-display 15,6 FHD
-CPU accettabile per un prezzo intorno alle 300-350,00.
-tastiera scura (non bianca-grigio chiaro)
Ma esiste una classifica affidabile dove posso sostenere che la cpu pincopallino sarebbe meglio della N4500 ad esempio?
Thanks
come sito di riferimento consiglio notebookcheck. ti permette anche di fare confronti diretti tra le varie cpu.
capisco la passione per amazon, ma su prodotti del marketplace, non sono convinto che sia conveniente, rispetto ad altri shop consolidati che ci sono su trovaprezzi.... io andrei su processori come intel 1215u o amd 7320u
si trovano nei 300€ di budget, a volte sono freedos, ma per quello trovi le licenze a poco, ma hai comunque delle buone macchine. su amazon ci sono ma partono da 350, i 50€ in più non sono giustificati, imho, essendo marketplace enon direttamente venduti o almeno spediti da amazon.... in pretica è come comprare su ebay....
Ho capito, ma costa di più del portatile (mini+display+tastiera).
Visto che non ho un portatile (Sony da rottamare) rimarrei su quello.
Grazie Done
sui minipc sono d'accordo, non è vero che si risparmia, se non hai problemi di spazio sulla scrivania i notebook sono meglio.
Simona85
23-01-2024, 20:49
come sito di riferimento consiglio notebookcheck. ti permette anche di fare confronti diretti tra le varie cpu.
capisco la passione per amazon, ma su prodotti del marketplace, non sono convinto che sia conveniente, rispetto ad altri shop consolidati che ci sono su trovaprezzi.... io andrei su processori come intel 1215u o amd 7320u
si trovano nei 300€ di budget, a volte sono freedos, ma per quello trovi le licenze a poco, ma hai comunque delle buone macchine. su amazon ci sono ma partono da 350, i 50€ in più non sono giustificati, imho, essendo marketplace enon direttamente venduti o almeno spediti da amazon.... in pretica è come comprare su ebay....
.
Grazie per il sito di riferimento.
Su Amazon lo comprerei SOLO se almeno spedito da Amazon.
Il problema è che io questi negozi consolidati non li conosco. Non avrei problemi a comprarci.
Freedoss lo prenderei senza problemi. Sempre se trovo una macchina valida in un negozio valido. Per una che compra da anni solo su Amazon, non è facile.
Grazie
Freedoss lo prenderei senza problemi. Sempre se trovo una macchina valida in un negozio valido. Per una che compra da anni solo su Amazon, non è facile.
Grazie
Un paio di mesi fa ho fatto prendere a un amico alluvionato un lenovo v15 (82TT000PIX) con i3 1215u, 8 giga di ram e un ssd nvme da 256 giga. Ha speso 320 euro mentre ora costa un poco di piu.
Debian 12 ci gira magnificamente ma con quell hardware immagino che anche win11 si comporti bene.
Le recensioni negative su amazon ignorale: sono scritte da mentecatti.
unnilennium
24-01-2024, 05:00
Un paio di mesi fa ho fatto prendere a un amico alluvionato un lenovo v15 (82TT000PIX) con i3 1215u, 8 giga di ram e un ssd nvme da 256 giga. Ha speso 320 euro mentre ora costa un poco di piu.
Debian 12 ci gira magnificamente ma con quell hardware immagino che anche win11 si comporti bene.
Le recensioni negative su amazon ignorale: sono scritte da mentecatti.Ci sono stati rincari, purtroppo. I modelli sono sempre Lenovo v15, HP 250 o 255 se amd, e Acer extensa. Si equivalgono più o meno, sono di plastica, hanno lo schermo IPS o TN ma con 250nits di luminosità, e si posso no upgrade sicuro solo sui dischi, mentre sulla RAM dipende dal modello.... Però per uso base 256gb di SSD e 8gb di RAM dovrebbero bastare. Per la licenza del sistema operativo, anche io uso Debian 12, ma devo usare anche Windows per lavoro, e ho trovato le licenze anche per w10 ltsc senza problemi, e funziona molto bene.
Se non si ha fretta, probabilmente qualche occasione rispuntera fuori anche su Amazon... Anche se aspettare troppo non serve... Io avevo puntato un notebook preciso, vecchio modello ma con tutte le caratteristiche, che e arrivato a 299 e poi è salito, a distanza di mesi adesso si trova a389, un furto...
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Hyperion
24-01-2024, 07:40
Una considerazione a margine: tutti i modelli economici hanno la scheda video integrata con ram condivisa, e nel bios non è di solito possibile andare a settarne il quantitativo (1 GB nei miei 2 modelli).
Alla fine, togliendo il quantitativo richiesto per il normale funzionamento del SO (con i vari nuovi windows sempre più voraci di ram), non è che ne rimanga poi cosi tanta libera, soprattutto in prospettiva futura.
Per chi ha intenzione di tenere il portatile per un tempo lungo (5-10 anni), io terrei in considerazione i modelli con 2 slot di ram per l'aggiornamento.
Ad esempio passare da 8 a 16 GB di fatto significa triplicare o quadruplicare la ram libera disponibile per le applicazioni.
perseotreantaseo
24-01-2024, 14:15
Una considerazione a margine: tutti i modelli economici hanno la scheda video integrata con ram condivisa, e nel bios non è di solito possibile andare a settarne il quantitativo (1 GB nei miei 2 modelli).
Alla fine, togliendo il quantitativo richiesto per il normale funzionamento del SO (con i vari nuovi windows sempre più voraci di ram), non è che ne rimanga poi cosi tanta libera, soprattutto in prospettiva futura.
Per chi ha intenzione di tenere il portatile per un tempo lungo (5-10 anni), io terrei in considerazione i modelli con 2 slot di ram per l'aggiornamento.
Ad esempio passare da 8 a 16 GB di fatto significa triplicare o quadruplicare la ram libera disponibile per le applicazioni.
Infatti è il mio intento quello di poter trovare un portatile economico (sui 350€ max 390€) che però abbia la possibilità di espandere sia la memoria che HD. Avevo adocchiato un MEDION Notebook PC Portatile E15301 Schermo 15.6" FHD IPS LCD, AMD Ryzen R5-3500U, RAM 8 GB, SSD 512 GB intorno ai 350€ che permetteva l'espandibilità di ram e hd, ma purtroppo ora non è più disponibile. Sto diventando pazzo perchè è molto difficile trovare appunto portatili dove si può aumentare la ram. Se qualcuno conosce qualche modello in particolare mi farebbe un grande aiuto. Buon pomeriggio
ad esempio Lenovo v15 g3, il prezzo sale leggermente, ma vale la pena
purtroppo non si può portare a 32 gb, una è saldata, ma a 24 sicuramente
inoltre dovrebbe essere possibile inserire un secondo ssd, senza problemi
tra un mese, quando avrò un pò più di tempo libero, lo acquisterò (con 5825U)
Simona85
24-01-2024, 15:16
Ragazzi, quando avete l'offerta giusta fate un fischio anche a me :D
Per me l'espansione dell'SSD non è un problema, vivrei tranquilla con un solo SSD da 128 gb (su questo portatile).
La ram da 8gb è abbastanza, nona vevo però pensato a quella condivisa dalla scheda video però... Ma anche 7Gb sono tranquillamente sufficienti.
La cpu invece dovrebbe essere almeno sindacabile per visione video.
Il lenovo freedos adesso sta a 349,00 mi sembra. E' comunque un bel prezzo calcolando al mancanza di win11. ma forse quella cpu amd fa la differenza.
hai provato su trovaprezzi come ti hanno consigliato?
si trovano prezzi molto validi
perseotreantaseo
24-01-2024, 15:31
Chiedo aiuto per i più esperti, ho trovato questo ASUS VivoBook 15 F1502ZA-EJ1823W al prezzo di 399€. Monta un Intel®Core™ i3-1215U Processor 1.2 GHz (10M Cache, up to 4.4 GHz, 6 cores) con 8gb di RAM e 256gb SSD con win11 home. Dal sito ASUS non capisco se ha lo slot libero per espandere la RAM o no:
Memoria RAM
8GB DDR4 integrata
8GB DDR4 SO-DIMM
Memoria RAM massima:16GB
8GB DDR4 integrata
Memoria RAM massima:16GB
Slot di espansione
Slot di espansione (incluso utilizzato)1 x Slot DDR4 SO-DIMM (liberi 0)
Slot di espansione (incluso utilizzato)1x M.2 2280 PCIe 4.0x4
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-15-f1502-12th-gen-intel/techspec/
Simona85
24-01-2024, 15:41
hai provato su trovaprezzi come ti hanno consigliato?
si trovano prezzi molto validi
Non ancora, ma lo farò presto. Poi vabbè, avendo comprato prarticamente solo da Amazon, altri negozi non li conosco (come affidabilità).
Edit: ho fatto una ricerca veloce veloce su trovaprezzi, filtrando 300-350,00 / FHD / 8gb ram, in effetti ci sono alcune proposte interessanti, quasi tutte freedos. Devo capire meglio la qualità dei processori proposti. I negozi in gioco sono solo 2/3, ovviamente mai sentiti.
unnilennium
24-01-2024, 17:07
Chiedo aiuto per i più esperti, ho trovato questo ASUS VivoBook 15 F1502ZA-EJ1823W al prezzo di 399. Monta un Intel®Core i3-1215U Processor 1.2 GHz (10M Cache, up to 4.4 GHz, 6 cores) con 8gb di RAM e 256gb SSD con win11 home. Dal sito ASUS non capisco se ha lo slot libero per espandere la RAM o no:
Memoria RAM
8GB DDR4 integrata
8GB DDR4 SO-DIMM
Memoria RAM massima:16GB
8GB DDR4 integrata
Memoria RAM massima:16GB
Slot di espansione
Slot di espansione (incluso utilizzato)1 x Slot DDR4 SO-DIMM (liberi 0)
Slot di espansione (incluso utilizzato)1x M.2 2280 PCIe 4.0x4
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-15-f1502-12th-gen-intel/techspec/Dovrebbe avere la RAM saldata più uno slot libero, non male, a che prezzo lo hai trovato? Qui la review di un modello simile della stessa serie:
https://laptopmedia.com/review/review-let-asus-vivobook-15-x1502s-low-price-tag-not-deceive-you/
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
perseotreantaseo
24-01-2024, 19:01
Dovrebbe avere la RAM saldata più uno slot libero, non male, a che prezzo lo hai trovato? Qui la review di un modello simile della stessa serie:
https://laptopmedia.com/review/review-let-asus-vivobook-15-x1502s-low-price-tag-not-deceive-you/
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Il prezzo è di 399€ (c'era scritto nella descrizione :D ) da unieuro.
Quindi dici che ha uno slot libero per la espansione della memoria e la cosa si fa interessante..... grazie per il chiarimento
Simona85
30-01-2024, 15:26
Dalle nostre news:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/229-o-269-279-quale-pc-low-cost-preferisci-quello-da-12gb-di-ram-e-ssd-256gb-o-il-16gb-512gb_123862.html
Il Jumper da 279,00 mi sembra che offra molto, non conosco però quel 4core.
In più, ma spesso è così, nella descrizione su amazon non mi sembra che indichino la versione di win11 a bordo (sarà la solita S).
unnilennium
30-01-2024, 15:49
Mi dispiace essere ripetitivo, ma comprare oggetti di queste marche è come fare una scommessa, che possa funzionare e non dare nessun problema per tutta la durata della garanzia dei 2 anni canonici, considerando che in caso di problemi potrai solo chiedere il reso ed il rimborso al venditore, perché il produttore fa zero assistenza di qualsiasi tipo, figuriamoci la garanzia. Da acquistare solo se si ha ben capito cosa si sta acquistando. Personalmente preferisco altre cose, ma ognuno può fare ciò che vuole coi propri soldi..m e magari 2 anni li fa senza problemi.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Simona85
30-01-2024, 16:19
In effetti l'avevo già scritto anche io che era meglio rimanere su marchi noti. Vabbè bypasso anche questo, aspettando... (non c'è nulla al momento di interessante su amazzonia). Aspetterò, tanto non è che lo usi poi tanto quel portatile. Grazie Unni
perseotreantaseo
04-02-2024, 09:15
Aggiornamento, ho acquistato l'ASUS VivoBook 15 F1502ZA-EJ1823W al prezzo di 399€ da unieuro promozione fuoritutto. Devo dire che è un bel portatile e molto reattivo (ho avuto modo di provare alcuni celeron ma niente di paragonabile). Permette l'espandibilità sia di HD che della memoria e credo anche della cpu visto che la serie arriva fino all' Intel®Core™ i7-1255U Processor 1.7 GHz (12M Cache, up to 4.7 GHz, 10 cores), era proprio quello che cercavo, un portatile che mi permettesse la possibilità di aggiornarlo in modo da prolungare la sua vità. Provengo da un fujitsu A530 del 2011 che è arrivato a fatica fino ai giorni nostri grazie alla possibilità di aggiornamento. La licenza è win 11 home digitale collegata all'account microsoft, l'hd da 256gb samsung MZVL4256HBJD-00B07, la memoria da 8gb samsung M471A1G44BB0-CWE e altre caratteristiche riportate nel seguente link https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-15-f1502-12th-gen-intel/techspec/?awc=31828_1707036432_6fd8a9ce0b193839e25a12727504136d .
Ringrazio tutti per i consigli ma soprattutto l'utente unnilennium per avermi fornito il link della recensione che riporto nuovamente https://laptopmedia.com/review/review-let-asus-vivobook-15-x1502s-low-price-tag-not-deceive-you/
Ho fatto qualche screen:
https://i.ibb.co/VVzMKGy/hd.jpg (https://ibb.co/VVzMKGy) https://i.ibb.co/VJNbqcr/Immagine-2024-02-03-172228.jpg (https://ibb.co/VJNbqcr) https://i.ibb.co/kBrh67b/ram.jpg (https://ibb.co/kBrh67b) https://i.ibb.co/yNN2Gx8/sk-madre.jpg (https://ibb.co/yNN2Gx8) https://i.ibb.co/M6pS5Gg/sk-video.jpg (https://ibb.co/M6pS5Gg)
https://valid.x86.fr/56nbs3
Buona domenica a tutti
isomerasi
04-02-2024, 11:35
...un portatile che mi permettesse la possibilità di aggiornarlo in modo da prolungare la sua vità...
la domanda che mi sono sempre posto è se non sia meglio spendere prima qualcosina in più e nel frattempo fruire delle migliori performance che non spenderli in un secondo momento, quando ormai, anche facendo l' upgrade, non si è più al passo con i tempi...
tipo con 200 euro in più prendere un processore leggermente migliore, 16GB di ram ed 1TB di disco...
qualche mese fa ho preso un acer swift 3 14" SF314-43-R5VM Ryzen 7 5700u con appunto 16GB di ram, 1 TB di SSD PCIe 4x4 NVMe...a 599 euro
per adesso le prestazioni sono ok, ma, a parte che i 16GB di ram sono saldati, quando un giorno la ram risulterà essere insufficiente sicuramente l' hardware sarà altrettanto obsoleto...fino ad allora però mi godo sin da subito i 16GB di ram e 1 TB di disco...
la domanda che mi sono sempre posto è se non sia meglio spendere prima qualcosina in più e nel frattempo fruire delle migliori performance che non spenderli in un secondo momento, quando ormai, anche facendo l' upgrade, non si è più al passo con i tempi...
tipo con 200 euro in più prendere un processore leggermente migliore, 16GB di ram ed 1TB di disco...
Secondo me, se non usi quotidianamente più di otto giga di ram e non hai già mezzo riempito l'ssd hai sprecato i tuoi soldini...
isomerasi
04-02-2024, 12:24
Secondo me, se non usi quotidianamente più di otto giga di ram e non hai già mezzo riempito l'ssd hai sprecato i tuoi soldini...
l' hd ovviamente sì, tra le partizioni di windows e la mia partizioni dati è ovvio che oltre 400GB sono già occupati...poi ovviamente devi lasciare spazio alla partizione di windows ed anche alla partizione dati per il futuro...percui 500GB sarebbero risicati...per la ram, io ci sguazzo, ma ho visto che l' altro giorno la mia compagna con il suo portatile con 8GB di ram e chrome con 30 tab aperte...tra ram risevata a windows e qualche piccolo applicativo, aveva solo 13% di ram disponibile...ed ha win10...
io con esclusivamente firefox in esecuzione e solo 9 tab aperte con win 11 ho "solo" 11GB disponibili su 16...
l' hd ovviamente sì, tra le partizioni di windows e la mia partizioni dati è ovvio che oltre 400GB sono già occupati...poi ovviamente devi lasciare spazio alla partizione di windows ed anche alla partizione dati per il futuro...percui 500GB sarebbero risicati...per la ram, io ci sguazzo, ma ho visto che l' altro giorno la mia compagna con il suo portatile con 8GB di ram e chrome con 30 tab aperte...tra ram risevata a windows e qualche piccolo applicativo, aveva solo 13% di ram disponibile...ed ha win10...
io con esclusivamente firefox in esecuzione e solo 9 tab aperte con win 11 ho "solo" 11GB disponibili su 16...
Ma allora, nemmeno tu l'hai preso in previsione del futuro, tu hai speso qualche soldino in più per qualcosa che ti serve ora non fra tre anni.
Il ché è quello che dico io
Hyperion
04-02-2024, 13:46
Secondo me, se non usi quotidianamente più di otto giga di ram e non hai già mezzo riempito l'ssd hai sprecato i tuoi soldini...
Nonsenso logico.
isomerasi
04-02-2024, 14:55
Ma allora, nemmeno tu l'hai preso in previsione del futuro, tu hai speso qualche soldino in più per qualcosa che ti serve ora non fra tre anni.
Il ché è quello che dico io
era per dire che prendere 8GB di ram e 256GB di disco oggi (i cellulari ne hanno di più), ti costringe già domani all' acquisto di altra ram ed altro disco...e tanto vale spendere già adesso un pelo di più...quando i 16gb di ram non saranno più sufficienti, sarà già ora di cambiare anche il resto...
8GB di ram ce li avevo nel 2015 sull' elitebook 840g1 a cui aggiunsi un ssd 850 evo da 500GB...e la cpu i7-4600 era già superata...
secondo te avrebbe senso mettere ora 16GB di ddr3 e un ssd sata da 1TB su un portatile con cpu non supportata da win11 e futuri?
voglio dire, inutile prendere meno oggi per risparmiare poco, quando sai già che domani dovrai upgradare, e a dopodomani non ci arrivi lo stesso...hai solo differito una piccolissima spesa che inevitabilmente sarai costretto a fare a breve
giovanni69
04-02-2024, 14:56
Nonsenso logico.
E perchè mai? Ha solo detto, in risposta ad isomerasi, che se ipotizzi di espandere la RAM a 16 GB ed un SSD più capiente a 1 TB, se non sfrutta già almeno metà del taglio di quei due componenti (8 GB + 500 GB prima dell'upgrade), la spesa non avrebbe senso.
perseotreantaseo
04-02-2024, 16:12
la domanda che mi sono sempre posto è se non sia meglio spendere prima qualcosina in più e nel frattempo fruire delle migliori performance che non spenderli in un secondo momento, quando ormai, anche facendo l' upgrade, non si è più al passo con i tempi...
tipo con 200 euro in più prendere un processore leggermente migliore, 16GB di ram ed 1TB di disco...
Grazie per la risposta, ma la risposta è sempre nel mio precedente post. Spendere 200€ in più ora non avrebbe senso per quello che mi serve, fra 3 o 4 anni se occorre farò l'upgrade dei componenti alla metà della metà del prezzo e mi permetterà di ridare performance al portatile (con il fujitsu A530 con 40€ di upgrade ci ho fatto 13 anni). Sempre soggettiva è la situazione ma credo più nella aggiornabilità in base alle esigenze. Buona serata
Black Rebel
04-02-2024, 17:16
Salve a tutti.
Stavo cercando un portatile per uso abbastanza leggero. Attualmente ho trovato da Mediaw*rld questo HP 15S-FQ5064NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I3 1215U, INTEL UHD Graphics, 8 GB, 256 GB SSD a 399€
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche per sapere almeno se ha la RAM espandibile
perseotreantaseo
04-02-2024, 17:38
Salve a tutti.
Stavo cercando un portatile per uso abbastanza leggero. Attualmente ho trovato da Mediaw*rld questo HP 15S-FQ5064NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I3 1215U, INTEL UHD Graphics, 8 GB, 256 GB SSD a 399€
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche per sapere almeno se ha la RAM espandibile
Stesse caratteristiche del mio ASUS ed è un ottimo portatile per quella fascia di prezzo.
Per l'aggiornabilità in rete non c'è nulla e sul sito crucial https://it.crucial.com/upgrades/hp-compaq si ferma alla serie HP 15s-fq2xxx Series . Se ti facessero installare CPUZ si vede se ha lo slot libero per la ram (come nei precedenti post che ho inserito). Buona ricerca e buona fortuna
edit ho trovato la recensione di un modello simile HP 15s-fq5023nl https://www.sceltanotebook.it/hp-15s-fq5023nl-15-6-i7-1255u-iris-xe/
purtroppo questo modello ha la ram saldata
unnilennium
04-02-2024, 18:05
Salve a tutti.
Stavo cercando un portatile per uso abbastanza leggero. Attualmente ho trovato da Mediaw*rld questo HP 15S-FQ5064NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I3 1215U, INTEL UHD Graphics, 8 GB, 256 GB SSD a 399€
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche per sapere almeno se ha la RAM espandibile
la pagina di riferimento hp non c'è, però nelle caratteristiche tecniche parla chiaramente di uno slot di memoria e di 8gb di memoria massima supportata, quindi comunque non supporta più di 8gb, sia che sia saldato sia che non sia saldato...
celsius100
04-02-2024, 21:15
Salve a tutti.
Stavo cercando un portatile per uso abbastanza leggero. Attualmente ho trovato da Mediaw*rld questo HP 15S-FQ5064NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I3 1215U, INTEL UHD Graphics, 8 GB, 256 GB SSD a 399€
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche per sapere almeno se ha la RAM espandibile
Ciao
si ci sta, a queste cifre bene o male le proposte son simili
x dire x qualcosa uno step superiore ce da considerare di stare sui 450 euro
tipo l'HP 15s-eq3000sl, si trova a 430 euro su amazon di questi tempi
Simona85
05-02-2024, 00:37
Faccio ritocco foto, edit video, varie finestre di firefox aperte, e 8GB sono più che sufficienti. Ma la mangiate voi la ram? Per non parlare del disco, preferisco un 128 GB di sistema piuttosto che uno da 1Tb.
isomerasi
05-02-2024, 04:27
Faccio ritocco foto, edit video, varie finestre di firefox aperte, e 8GB sono più che sufficienti. Ma la mangiate voi la ram? Per non parlare del disco, preferisco un 128 GB di sistema piuttosto che uno da 1Tb.
hai mai usato win11?
https://www.zdnet.com/article/how-much-ram-does-your-windows-11-pc-need/
https://www.windowstechit.com/25575/windows-11-high-memory-usage-fix/
https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/12hcgya/windows_11_high_ram_utilization/
unnilennium
05-02-2024, 05:24
Faccio ritocco foto, edit video, varie finestre di firefox aperte, e 8GB sono più che sufficienti. Ma la mangiate voi la ram? Per non parlare del disco, preferisco un 128 GB di sistema piuttosto che uno da 1Tb.La gestione della RAM dipende dalle app che usi e da come le usi... Anche solo un browser, con molte schede aperte, consuma davvero molta RAM, 8gb sono la dotazione standard, a meno di non prendere PC davvero basici, ma secondo come usi le app 8gb sono appena sufficienti, e vista la difficoltà di espandere la RAM, conviene se si può prendere qualcosa con più RAM o con la possibilità di espanderla. Se poi tu riesci a farti bastare 8gb meglio per te.... Io col mio uso vado giusto con 16gb, ma non sono tutti come me
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
hai mai usato win11?
https://www.zdnet.com/article/how-much-ram-does-your-windows-11-pc-need/
https://www.windowstechit.com/25575/windows-11-high-memory-usage-fix/
https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/12hcgya/windows_11_high_ram_utilization/
Il primo link dice: "The current sweet spot in terms of performance and cost is 8GB of RAM."
Poi che sia espandibile è un bene, anzi un must, per il futuro.
Win 11 più ha ram più ne occupa (come anche altri s.o. MS) ma non vuol dire che sia tutta "necessaria", viene liberata quando serve. (secondo link)
Simona85
05-02-2024, 12:25
Certo che uso win11, anche se in versione prova.
In genere io uso 4Gb di ram al massimo.
Certo lascio aperto il necessario.
Per l'espandibilità sono ovviamente d'accordo, ma che un pc con SOLO (?) 8Gb di ram sia inadeguato, NO!
Hyperion
05-02-2024, 17:40
E perchè mai? Ha solo detto, in risposta ad isomerasi, che se ipotizzi di espandere la RAM a 16 GB ed un SSD più capiente a 1 TB, se non sfrutta già almeno metà del taglio di quei due componenti (8 GB + 500 GB prima dell'upgrade), la spesa non avrebbe senso.
Lui dice che se non sfrutti sempre almeno al 50% quello che hai comprato, stai buttando via i soldi.
Le condizioni di utilizzo sono variabili anche nel presente, e fare delle previsioni è in genere difficile, in special modo per il futuro (cit. Odifreddi).
Black Rebel
05-02-2024, 19:26
@perseotreantaseo @unnilennium @celsius100 Grazie delle risposte.
Ho già avuto una brutta esperienza con un portatile chuwi herobook pro, ovviamente con RAM saldate e purtroppo difettose che hanno reso il NB inutilizzabile.
Quindi eviterei proprio questo tipo di NB.
Proverò ad alzare un po' il budget, qualcosina si troverà.
E perchè mai? Ha solo detto, in risposta ad isomerasi, che se ipotizzi di espandere la RAM a 16 GB ed un SSD più capiente a 1 TB, se non sfrutta già almeno metà del taglio di quei due componenti (8 GB + 500 GB prima dell'upgrade), la spesa non avrebbe senso.
Grazie del supporto, ma se fossi in te io lo ignorerei... ;)
celsius100
05-02-2024, 19:44
@perseotreantaseo @unnilennium @celsius100 Grazie delle risposte.
Ho già avuto una brutta esperienza con un portatile chuwi herobook pro, ovviamente con RAM saldate e purtroppo difettose che hanno reso il NB inutilizzabile.
Quindi eviterei proprio questo tipo di NB.
Proverò ad alzare un po' il budget, qualcosina si troverà.
Di quanto saliresti?
Sotto I 450 c'è l'HP 15s-eq3000sl
Buongiorno ragazzi, vi leggo sempre ma scrivo poco/niente.
Volevo consigliarvi un notebook che rientra, come prezzo, in questo thread:
il Lenovo Thinkbook 16 G6 21KKS00H00 a poco più di 400 euro, con queste caratteristiche:
Monitor da 16
Processore Ryzen 5 7530U
Ram 8GB
SSD 256GB
Windows 11 Pro
Credo che, per questo prezzo, sia un best-buy, struttura in metallo, ottima cpu, monitor IPS, tastiera retroilluminata, windows 11 pro.
E' vero che il 16 pollici è grande, ma c'è la versione da 14 che, con pari caratteristiche, costa quasi 400 euro in più.
giovanni69
09-02-2024, 10:55
Win 11 più ha ram più ne occupa (come anche altri s.o. MS)
In effetti, sbaffo, l'ho scoperto passando da 16 a 32GB anche con Win 10 a parità d'uso del PC.
Hyperion
11-02-2024, 08:46
Segnalo su amzn:
Lenovo IdeaPad Gaming 3 15IHU6 i5-11320H 15.6 FHD IPS 250nits AG 60Hz 16GB DDR4 3200 SSD512 GeForce RTX 3050 4GB NoOS Shadow Black
461 €
Possibile tastiera spagnola.
Hyperion
11-02-2024, 12:04
Ne è stato preso 1 ed il prezzo è ritornato sopra gli 800 €.
Ogni tanto torna giù, se a qualcuno interessa lo tenga d'occhio.
Hp 455 G8 ryzen 7 5800u 16gb RAM hdd SSD 512 che ne pensate ?
Questo è il modello esatto (59r95ea#abz)
Difetti ?
Hp 455 G8 ryzen 7 5800u 16gb RAM hdd SSD 512 che ne pensate ?
Questo è il modello esatto (59r95ea#abz)
Difetti ? dipende dal prezzo :D
La serie 4 sono i Probook, di livello superiore ai soliti 255, è ben carrozzato, sembra ottimo, se intorno ai 500... su google ne vedo uno a +800 no buono: ha comunque schermo 250nits gamut 45% ntsc. La ram dice 16gb su singola dimm, buono se vuoi espanderla, ma è già tanta perciò ne dubito, male se vuoi giocare (single channel).(mi sembra strano, da verificare)
Non sono ancora riuscito a capire se si può ricaricare la batteria tramite USB C ?
Non sono ancora riuscito a capire se si può ricaricare la batteria tramite USB C ?Sul 430 G5, quindi abbastanza vecchio, è possibile.
Immagino che si possa fare anche su quelli più nuovi.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Black Rebel
14-02-2024, 12:02
Di quanto saliresti?
Sotto I 450 c'è l'HP 15s-eq3000sl
Sembra che anche questo ha RAM saldate e niente slot aggiuntivi, se non sbaglio.
Altrimenti ho trovato questo Acer Aspire 5 A515-45-R9EC AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD sempre a 429€. Sembra avere slot liberi per RAM e HD.
La CPU forse va un po' meno sia del 5625u che dell' i3 1215u
celsius100
14-02-2024, 12:34
Sembra che anche questo ha RAM saldate e niente slot aggiuntivi, se non sbaglio.
Altrimenti ho trovato questo Acer Aspire 5 A515-45-R9EC AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD sempre a 429€. Sembra avere slot liberi per RAM e HD.
La CPU forse va un po' meno sia del 5625u che dell' i3 1215u
Ci può stare quell'Acer
Comunque che io sappia uno slot libero c'è
https://laptopmedia.com/laptop-specs/hp-15-15779/
Magari gli 8gb di serie son saldati, dipende anche dalle versioni, però spazio x portarla a 16gb nn dovrebbe essere un problema
meteoras82
17-02-2024, 14:38
Buongiorno ragazzi, vi leggo sempre ma scrivo poco/niente.
Volevo consigliarvi un notebook che rientra, come prezzo, in questo thread:
il Lenovo Thinkbook 16 G6 21KKS00H00 a poco più di 400 euro, con queste caratteristiche:
Monitor da 16
Processore Ryzen 5 7530U
Ram 8GB
SSD 256GB
Windows 11 Pro
Credo che, per questo prezzo, sia un best-buy, struttura in metallo, ottima cpu, monitor IPS, tastiera retroilluminata, windows 11 pro.
E' vero che il 16 pollici è grande, ma c'è la versione da 14 che, con pari caratteristiche, costa quasi 400l euro in più.
Bel notebook. L'ho trovato spedito a 410 euro, infatti perchè nessuno ne parla di questo notebook? Alla fine ha un ottima cpu 7530u ryzen che supera i 16000 punti in passmark cpu, ram e ssd tutte espandibili, costruzione quasi interamente in alluminio, tastiera retroilluminata schermo comunque da piu di 300 nit in formato 16:10 , leggero per essere un 16 pollici 1.7 kg, a sta cifra secondo me è un bestbuy.
unnilennium
17-02-2024, 17:45
Hp 455 G8 ryzen 7 5800u 16gb RAM hdd SSD 512 che ne pensate ?
Questo è il modello esatto (59r95ea#abz)
Difetti ?
io ho il 455 g9, preso in offerta su quella cifra, ottimo, solido, la tastiera è simile a quella dei 255, ma è più rigida, non flette mai, lo schermo è come dicono, ma ips, e nel g9 si possono montare 2nvme, un 2280 e un 2242... oltre alla ram espandibile....
dipende dal prezzo :D
La serie 4 sono i Probook, di livello superiore ai soliti 255, è ben carrozzato, sembra ottimo, se intorno ai 500... su google ne vedo uno a +800 no buono: ha comunque schermo 250nits gamut 45% ntsc. La ram dice 16gb su singola dimm, buono se vuoi espanderla, ma è già tanta perciò ne dubito, male se vuoi giocare (single channel).(mi sembra strano, da verificare)
confermo i modelli da 16gb sono su singolo banco, a me serviva da 32, e funziona benissimo
Non sono ancora riuscito a capire se si può ricaricare la batteria tramite USB C ?
si può fare ma secondo me non ha senso, ha 1 sola usb c e conviene lasciarla libera per usarla per le periferiche usb-c, ed usare il suo alimentatore che è microscopico e sta bene dappertutto
Bel notebook. L'ho trovato spedito a 410 euro, infatti perchè nessuno ne parla di questo notebook? Alla fine ha un ottima cpu 7530u ryzen che supera i 16000 punti in passmark cpu, ram e ssd tutte espandibili, costruzione quasi interamente in alluminio, tastiera retroilluminata schermo comunque da piu di 300 nit in formato 16:10 , leggero per essere un 16 pollici 1.7 kg, a sta cifra secondo me è un bestbuy.
i thinkbook sono ottimi, e se si trovano in quei prezzi sono sempre convenienti, inoltre hanno a volte delle chiccke tipo la porta ethernet, o la tastiera retroilluminata, che normalmente su questa fascia ti scordi proprio.
meteoras82
17-02-2024, 21:55
i thinkbook sono ottimi, e se si trovano in quei prezzi sono sempre convenienti, inoltre hanno a volte delle chiccke tipo la porta ethernet, o la tastiera retroilluminata, che normalmente su questa fascia ti scordi proprio.[/QUOTE]
Infatti l'ho appena acquistato modello thinkbook 16 gen6 ryzen 7530u bello potente , 8gb ram, 256 gb rom , schermo 16 pollici 16:10 , tastiera retroilluminata, memoria e ssd espandibili entrambi, costruito quasi tutto in alluminio, preso a 410 euro mi è sembrato un affare a questa cifra.
Infatti l'ho appena acquistato modello thinkbook 16 gen6 ryzen 7530u bello potente , 8gb ram, 256 gb rom , schermo 16 pollici 16:10 , tastiera retroilluminata, memoria e ssd espandibili entrambi, costruito quasi tutto in alluminio, preso a 410 euro mi è sembrato un affare a questa cifra.
occhio che il 7530u è pari pari il 5600u, qualcuno diceva che la igpu fosse aggiornata con rdna2 quindi col codec AV1, ma non è così, ha ancora Vega:
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-5-7530U-Processor-Benchmarks-and-Specs.681702.0.html
In realtà del codec su un full-hd ce ne si può fregare altamente, ma volevo precisare l'errore fatto in passato
Resta sempre che a quel prezzo è ottimo. Dove l'hai trovato? Io non lo vedo a meno di 6 piotte...
meteoras82
18-02-2024, 19:34
occhio che il 7530u è pari pari il 5600u, qualcuno diceva che la igpu fosse aggiornata con rdna2 quindi col codec AV1, ma non è così, ha ancora Vega:
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-5-7530U-Processor-Benchmarks-and-Specs.681702.0.html
In realtà del codec su un full-hd ce ne si può fregare altamente, ma volevo precisare l'errore fatto in passato
Resta sempre che a quel prezzo è ottimo. Dove l'hai trovato? Io non lo vedo a meno di 6 piotte...
Lo so benissimo che il 7530u usa la vecchia architettura rdna ma comunque per 410 euro è un ottima cpu che supera piu' di 16000 punti nei vari test di benchmark di cpu mark, e in multicore è al livello del nuovo i5 di 13 generazione 1335u ,davvero niente male, se metti questa sigla 21KKS00H00 nel motore di ricerca si trova ampiamente sotto le 430 euro , io l'ho preso su Psk Megastore store molto affidabile avendoci preso diversi notebook in passato.
Eccoti una comparativa tra il 5600u, 7530u e 1335u di Intel :
https://www.cpubenchmark.net/compare/5471vs5126vs5294/AMD-Ryzen-5-PRO-7530U-vs-AMD-Ryzen-5-7530U-vs-Intel-i5-1335U
HellBlazer77
19-02-2024, 20:23
Ciao a tutti,
ho comprato su amazon un notebook per uso domestico, niente giochi, solo internet, streaming e chiamate whatsapp..."cazzeggio" insomma....
Il notebook è un ACEMAGIC AX15, che per il costo circa 280 euro è anche decente, la domanda è sulla ram:
aveva una ddr4 2666mhz di marca "losadiodichemarca" che ho sostituito con una Crucial RAM 16GB DDR4 3200MHz CL22, secondo voi la crucial è meglio ?
guardando il bios, molto basico, la ram precedente era rilevata a 2666 mhz, questa attuale, la crucial, la rileva a 3200.
Ciao a tutti, per un bambino di 10 anni che inizia a muovere i primi passi con un PC che modelli consigliate da max 14' ?
celsius100
20-02-2024, 12:02
Ciao cerchi un cromebook oppure un notebook vero e proprio? Budget?
Ciao cerchi un cromebook oppure un notebook vero e proprio? Budget?
Cerco un notebook visto che già ha un minimo di confidenza con windows, office ...
Per il budget meno possibile! Nel senso che è ancora un bambino e spendere 500 euro mi pare troppo ..
celsius100
20-02-2024, 14:25
Cerco un notebook visto che già ha un minimo di confidenza con windows, office ...
Per il budget meno possibile! Nel senso che è ancora un bambino e spendere 500 euro mi pare troppo ..
Come notebook vero e proprio
Direi https://www.hwupgrade.it/news/portatili/oggi-un-bel-pc-hp-tuttofare-con-amd-ryzen-5-5625u-6-core-12-thread-8gb-ram-512gb-ssd-a-soli-479_124502.html
X qualcosa di low cost giusto x avere un display più grande di quello di uni smartphone/tablet ci sono questi
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/pc-low-cost-oggi-un-bel-full-hd-con-cpu-intel-8gb-256gb-a-219-16gb-512gb-a-269_124141.html
Andrei su un notebook fatto e finito che cmq garantisce anche un po di durata nel tempo
Se vuoi stare più basso con la spesa sennò guarderei ai ricondizionati ogni tanto qualche occasione capita
Hyperion
20-02-2024, 14:49
Cerco un notebook visto che già ha un minimo di confidenza con windows, office ...
Per il budget meno possibile! Nel senso che è ancora un bambino e spendere 500 euro mi pare troppo ..
Io andrei sull'usato, a spendere il meno possibile per un qualcosa che sia in grado di far viaggiare decentemente windows 10/11 (cpu con 4 core, 4 GB di ram, SSD e stop).
Almeno quando ci verserà un bicchiere di cocacola non bestemmierai per una settimana intera...
Poi quando cresce, se la cosa gli interessa e gli serve ancora, allora puoi comprare qualcosa più adatto alle sue nuove esigenze.
DevilOfSky
02-03-2024, 12:38
che ne pensate
Lenovo V 15 G2 IJL Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Celeron® N N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home Nero
a 299
Hyperion
02-03-2024, 12:58
Questo é di gran lunga preferibile:
Lenovo V V15 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 3 7320U 8 GB LPDDR5-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) FreeDOS Nero 280,60 €
Se arrivi sui 420, allora c'é il thinkbook di cui sopra (tutto un altro oggetto).
Giorgio87
15-03-2024, 17:54
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di sostituire il mio portale da viaggio (leggero e con dimensione massima display da 14 pollici)
Navigando in rete tra i cinesi economici, stavo guardando questo :
Ninkear Laptop N14 Pro 14
Schermo da 14 IPS Full HD
Processore Intel Core i7-1165G7, forse un po' vecchiotto ma non male
16GB RAM
1TB SSD
Windows 11
Voi cosa ne dite, qualcuno lo usa?
Grazie 🙏
isomerasi
15-03-2024, 18:36
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di sostituire il mio portale da viaggio (leggero e con dimensione massima display da 14 pollici)
Navigando in rete tra i cinesi economici, stavo guardando questo :
Ninkear Laptop N14 Pro 14
Schermo da 14 IPS Full HD
Processore Intel Core i7-1165G7, forse un po' vecchiotto ma non male
16GB RAM
1TB SSD
Windows 11
Voi cosa ne dite, qualcuno lo usa?
Grazie ��
mah, io a novembre presi un' acer swift 3 (14") con ryzen 7-5700, 1tb ssd nvme gen 4x4 (ma va come gen3x4) e 16 gb di ram in negozio fisico a 599 euro...scocca in metallo e 1,2 kg di peso, non plastica e 1,5 kg, tastiera italiano e non inglese, bt 5,2 e non 4,2...personalmente non spenderei 450-500 euro per una cinesata...
celsius100
16-03-2024, 11:07
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di sostituire il mio portale da viaggio (leggero e con dimensione massima display da 14 pollici)
Navigando in rete tra i cinesi economici, stavo guardando questo :
Ninkear Laptop N14 Pro 14
Schermo da 14 IPS Full HD
Processore Intel Core i7-1165G7, forse un po' vecchiotto ma non male
16GB RAM
1TB SSD
Windows 11
Voi cosa ne dite, qualcuno lo usa?
Grazie 🙏
Ciao
prestazioni cosi cosi, qualità chissa, assistenza ignota
se lo paghi 300 euro o meno e vuoi rischiartela ok, senno userei meglio il tuo budget
Giorgio87
18-03-2024, 07:17
Buongiorno,
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
E questo nuovo Chuwi ?
https://eu.chuwi.com/products/freebook-n100
celsius100
18-03-2024, 07:33
Buongiorno,
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
E questo nuovo Chuwi ?
https://eu.chuwi.com/products/freebook-n100
Se ti serve un 2-1 low cost ci può stare xke viene veramente poco in questa configurazione
x un po di uso snellire internet e office può andare bene
Altrimenti va detto il processore Intel Celeron N100 potrebbe essere meno potente di quello che monta il tuo attuale cellulare
Hyperion
18-03-2024, 09:14
É bene ricordare che dei consigli possono essere dati solo dopo che viene specificata la terna oggetto (hardware) - utilizzo (cosa ci si andrà a fare) - prezzo.
E come consigli direi di evitare di riportare di cosa è stato acquistato in passato, in quanto senza fornire una macchina del tempo è una informazione relativa soltanto alle opportunità mancate e non rappresenta un consiglio di alcun genere sugli acquisti nel presente.
isomerasi
18-03-2024, 17:16
É bene ricordare che dei consigli possono essere dati solo dopo che viene specificata la terna oggetto (hardware) - utilizzo (cosa ci si andrà a fare) - prezzo.
E come consigli direi di evitare di riportare di cosa è stato acquistato in passato, in quanto senza fornire una macchina del tempo è una informazione relativa soltanto alle opportunità mancate e non rappresenta un consiglio di alcun genere sugli acquisti nel presente.
hai ragione, ma se proprio chi chiede consiglio non specifica quanto andrebbe a pagare e che uso farebbe del pc...gli si fà un' esempio di quello che si è potuto prendere e che sicuramente si potrà riprendere magari fra poco (gli affari del momento, restano affari solo per qualche mese, non di più), in modo da dargli un parametro di riferimento...
unnilennium
18-03-2024, 21:51
In linea di massima con l'arrivo della bella stagione c'è un abbassamento dei prezzi di questi prodotti, quindi aspettare fa bene, e visto che novità grosse in arrivo non c'è ne sono, se si tiene il punto su una certa fascia di prodotti, anche non nuovissimi, non fa male.... Ovvio che nuovo appena uscito e più bello ma un modello vecchio di 2 anni va ancora bene, se e ben configurato.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
22-03-2024, 10:27
segnalato pure da hwupgrade sull'amazzone a 549,99
HP Laptop 15s-eq2106nl ryzen 7 16/1 tera
Giorgio87
23-03-2024, 09:13
Buongiorno a tutti.
Tra le varie offerte di primavera tra Amazon e siti online simili.
Avete da consigliarmi un buon 14 pollici per uso ufficio, leggero editing video e foto (light).
Mi interessa che sia maneggevole, per questo lo cerco assolutamente con 14pollici.
Budget direi sulle 500 euro, 50 euro in piú o in meno.
Ho un pallino per i brand cinesi e poco conosciuti :D
Grazie
Buongiorno a tutti.
Tra le varie offerte di primavera tra Amazon e siti online simili.
Avete da consigliarmi un buon 14 pollici per uso ufficio, leggero editing video e foto (light).
Mi interessa che sia maneggevole, per questo lo cerco assolutamente con 14pollici.
Budget direi sulle 500 euro, 50 euro in piú o in meno.
Ho un pallino per i brand cinesi e poco conosciuti :D
Grazie
che ne dici dei huawei?
serve una postazione secondaria per virtualizzare
l' idea era per 5700U, 5825U, i5 1335U o i5 13420H
il secondo (un Lenovo) è il migliore allo scopo?
grazie in anticipo
celsius100
29-03-2024, 07:04
serve una postazione secondaria per virtualizzare
l' idea era per 5700U, 5825U, i5 1335U o i5 13420H
il secondo (un Lenovo) è il migliore allo scopo?
grazie in anticipo
Ciao
Dipende cosa ci faria girare e quante VM saranno
Cmq visto che parliamo di fascia media valuterei i due messi meglio nel multithread quindi 5825U e 13420
Poi è questione di spesa, il resto della configurazione, ecc...
Ciao
Dipende cosa ci faria girare e quante VM saranno
Cmq visto che parliamo di fascia media valuterei i due messi meglio nel multithread quindi 5825U e 13420
Poi è questione di spesa, il resto della configurazione, ecc...
diciamo 2 VM con cose anche pesantine
il 13420H si comporebbe bene?
celsius100
29-03-2024, 08:26
diciamo 2 VM con cose anche pesantine
il 13420H si comporebbe bene?
X due basta anche un 4core volendo
Si, diciamo che alcuni software ancora danno problemini o nn perfetta gestione delle due tipologie di core delle cpu intel recenti quindi prendilo se ti costa meno del notebook con 5825U
X due basta anche un 4core volendo
Si, diciamo che alcuni software ancora danno problemini o nn perfetta gestione delle due tipologie di core delle cpu intel recenti quindi prendilo se ti costa meno del notebook con 5825U
infatti
anche se un 13240H va un pò più del 5825U, meglio il secondo per il fatto che i core sono fisici?
tutti i software di virtualizzazione danno ancora problemi più o meno gravi?
grazie
celsius100
29-03-2024, 09:28
infatti
anche se un 13240H va un pò più del 5825U, meglio il secondo per il fatto che i core sono fisici?
tutti i software di virtualizzazione danno ancora problemi più o meno gravi?
grazie
No che sono tutti core uguali
Mentre il 13240H ha core di due tipi diversi all'interno, con o senza hyperthreading
In alcuni casi nn si sfruttano o danno magagne
Quindi diciamo che me la terrei come alternativa
No che sono tutti core uguali
Mentre il 13240H ha core di due tipi diversi all'interno, con o senza hyperthreading
In alcuni casi nn si sfruttano o danno magagne
Quindi diciamo che me la terrei come alternativa
intatti
anche secondo me alla fine si evitano rischi
Lenovo ha modelli con 5825U
HP ha qualcosa?
celsius100
29-03-2024, 12:21
intatti
anche secondo me alla fine si evitano rischi
Lenovo ha modelli con 5825U
HP ha qualcosa?
Si acer, hp e lenovo ne hanno
Si acer, hp e lenovo ne hanno
Acer non ha mai convinto molto
èmigliorata?
puoi indicare i modelli a cui ti riferisci?
grazie
celsius100
29-03-2024, 14:28
Acer non ha mai convinto molto
èmigliorata?
puoi indicare i modelli a cui ti riferisci?
grazie
L'Aspire5
Come qualità-prezzo ci puo stare, sicuramente nn parliamo di prodotti di gamma medio-alta/alta quindi se vuoi uno schermo ips 2k, la tastiera performante, super batteria, basso peso, ecc... c'è da salire di 500 e passa euro x andare una categoria più
Son modelli "casalinghi", di fascia media
L'Aspire5
Come qualità-prezzo ci puo stare, sicuramente nn parliamo di prodotti di gamma medio-alta/alta quindi se vuoi uno schermo ips 2k, la tastiera performante, super batteria, basso peso, ecc... c'è da salire di 500 e passa euro x andare una categoria più
Son modelli "casalinghi", di fascia media
grazie
quindi Acer Aspire 5 e Lenovo v15 g3
HP ha qualcosa?
grazie ancora
celsius100
29-03-2024, 16:04
grazie
quindi Acer Aspire 5 e Lenovo v15 g3
HP ha qualcosa?
grazie ancora
HP fa i 15s e i G9
HP fa i 15s e i G9
il G9 è quello che mancava
esiste di colore grigio o nero?
il 15s personalmente non convince per la tastiera grigia
grazie
celsius100
29-03-2024, 19:59
il G9 è quello che mancava
esiste di colore grigio o nero?
il 15s personalmente non convince per la tastiera grigia
grazie
si ce
https://www.hp.com/emea_middle_east-en/products/laptops/product-details/2101256416
si ce
https://www.hp.com/emea_middle_east-en/products/laptops/product-details/2101256416
modello 5Y3X1EA, addirittura senza Windows
ovviamente non fanno storie se si formatta e installa Debian?
non indica che la ram è saldata, quindi si può sfilare e inserire un 2x16?
grazie di tutto
celsius100
30-03-2024, 09:40
modello 5Y3X1EA, addirittura senza Windows
ovviamente non fanno storie se si formatta e installa Debian?
non indica che la ram è saldata, quindi si può sfilare e inserire un 2x16?
grazie di tutto
in teoria sul sistema operativo nn fanno stirue ma se lo mandi in assistenza sarebbe da ritornare con sopra Win se c'era originariamente
la ram nn mi risulta sia saldata, ne esistono tante versioni di G9 pero va controllata su ogni modello
in teoria sul sistema operativo nn fanno stirue ma se lo mandi in assistenza sarebbe da ritornare con sopra Win se c'era originariamente
la ram nn mi risulta sia saldata, ne esistono tante versioni di G9 pero va controllata su ogni modello
quello che hai indicato dovrebbe avere Freedos (se c' è W11 ovvio meglio che rimanga in dual boot)
sono tutte commerciate anche sul mercato italiano?
celsius100
30-03-2024, 15:51
quello che hai indicato dovrebbe avere Freedos (se c' è W11 ovvio meglio che rimanga in dual boot)
sono tutte commerciate anche sul mercato italiano?
No x lo più in Italia si trovano le versioni color silver e con win11
No x lo più in Italia si trovano le versioni color silver e con win11
infatti
però se si può andare a 32 gb di ram (ed eventualmente aggiungere ssd sata3), preferirei HP
Lenovo purtroppo ha 8 gb di ram saldati
gli schermi direi che sono assolutamente equivalenti, no?
scarano76
30-03-2024, 20:03
Mi consigliate un 14” , con ssd da utilizzare in ufficio prevalentemente browser e word/excel. Non ho grosse pretese .
Avevo trovato un Celeron n4020 con 4 gb di ram però mi hanno detto che con win 11 praticamente si rallenta parecchio
celsius100
30-03-2024, 21:05
infatti
però se si può andare a 32 gb di ram (ed eventualmente aggiungere ssd sata3), preferirei HP
Lenovo purtroppo ha 8 gb di ram saldati
gli schermi direi che sono assolutamente equivalenti, no?
dipende anche quello dalla versione, la maggiorparte dei G9 ha uno slot libero o cmq nn sono saldate le ram
gli schermi possono essere sia TN che IPS, roba di fascia medio-bassa senza pretese
Mi consigliate un 14” , con ssd da utilizzare in ufficio prevalentemente browser e word/excel. Non ho grosse pretese .
Avevo trovato un Celeron n4020 con 4 gb di ram però mi hanno detto che con win 11 praticamente si rallenta parecchio
Ciao
che budget max avresti a disposizione?
considera che da 14" fanno praticamente solo roba low cost con appunto celeron e senza ram oppure modelli di fascia medio-alta/top da svariate centinaia di euro, ben accessori, ecc...
sotto i 500 diciamo che nn mi convincono piu di tanto, anche x un semplice uso office li vedo poco sfruttabili o duraturi, meglio un 15" piu tradizionale piuttosto a quel punto
TorettoMilano
30-03-2024, 21:49
Mi consigliate un 14” , con ssd da utilizzare in ufficio prevalentemente browser e word/excel. Non ho grosse pretese .
Avevo trovato un Celeron n4020 con 4 gb di ram però mi hanno detto che con win 11 praticamente si rallenta parecchio
da 14 pollici sia mediamondo e sia unieuropa hanno ACER SWIFT 3 ryzen7 16/512 a 599
con unieuropa ci puoi abbinare una promo fuffa di rimborso di 200 euro su un vecchio portatile da resistuire (dico fuffa perchè tra i vincoli c'è "non deve avere più di 5 anni dalla data di produzione").
ad ogni modo chiamando i centri vicino casa magari si scopre che hanno un ultimo pezzo e magari c'è un ulteriore sconto
isomerasi
30-03-2024, 23:09
da 14 pollici sia mediamondo e sia unieuro hanno ACER SWIFT 3 ryzen7 16/512 a 599
con unieuro ci puoi abbinare una promo fuffa di rimborso di 200 euro su un vecchio portatile da resistuire (dico fuffa perchè tra i vincoli c'è "non deve avere più di 5 anni dalla data di produzione").
ad ogni modo chiamando i centri vicino casa magari si scopre che hanno un ultimo pezzo e magari c'è un ulteriore sconto
se non si ha necessità di espandere la ram è ottimo...lo presi a novembre allo stesso prezzo ma con 1tb di ssd...
scarano76
31-03-2024, 18:06
da 14 pollici sia mediamondo e sia unieuropa hanno ACER SWIFT 3 ryzen7 16/512 a 599…
Grazie, ma comunque questa configurazione veramente farà fatica a far girare il pc ? Intel® Celeron® N, Modello del processore: N4020, Frequenza del processore: 1,1 GHz. RAM installata: 4 GB
Hyperion
31-03-2024, 18:46
È una cpu nata 5 anni fa, ed era scarsa già all'epoca, se hai un portatile vecchio di 10 anni è quasi sicuramente più performante, trovi di meglio nell'usato con un budget di 50-100 €, probabilmente il tuo smartphone monta una cpu più potente.
TLDR: l'N4020 nel 2024 è nammerda.
scarano76
31-03-2024, 19:13
È una cpu nata 5 anni fa, ed era scarsa già all'epoca, se hai un portatile vecchio di 10 anni è quasi sicuramente più performante, trovi di meglio nell'usato con un budget di 50-100 €, probabilmente il tuo smartphone monta una cpu più potente.
TLDR: l'N4020 nel 2024 è nammerda.
Ok , chiaro !
Cerco altro aumentando il budget ma vorrei non superare i 500€per un 14”
superudy95
03-04-2024, 08:39
Ragazzi buongiorno, vorrei acquisare un pc uso università/casalingo. budget 400/450 non di più. ho trovato questi su Ama** quale mi consigliate?
- HP Laptop 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4 (429 euro)
- Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 1.65KG (Processore Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB (449 euro)
- ASUS Vivobook GO E1504FA#B0BS42ZY63, Notebook 15,6" Antiglare, 60Hz, AMD Ryzen™ 5 7520U, RAM 8GB (429 anzichè 699).
Vi ringrazio
celsius100
03-04-2024, 08:56
Ok , chiaro !
Cerco altro aumentando il budget ma vorrei non superare i 500€per un 14”
Sotto quella soglia nn conviene o trovi solo roba vecchiotta o adatta ad uso scolastico, tipo x i ragazzi che vanno fino alle medie x intenderci
L'ACER SWIFT 3 ryzen7 16/512 a 599 consigliato da TorettoMilano invece e un modello usabile a 360 gradi
Ragazzi buongiorno, vorrei acquisare un pc uso università/casalingo. budget 400/450 non di più. ho trovato questi su Ama** quale mi consigliate?
- HP Laptop 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4 (429 euro)
- Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 1.65KG (Processore Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB (449 euro)
- ASUS Vivobook GO E1504FA#B0BS42ZY63, Notebook 15,6" Antiglare, 60Hz, AMD Ryzen™ 5 7520U, RAM 8GB (429 anzichè 699).
Vi ringrazio
Ciao
Il primo ha la cpu migliore x cui lo sceglierei
Oppure HP 255 g9 notebook - 15.6'' - ryzen 5 5625u - 8 gb ram - 512 gb ssd 6f1g4ea#abz a 449 euro su amazon, praticamente uguale solo l'ssd e più grande in pratica
Hyperion
03-04-2024, 19:47
Ok , chiaro !
Cerco altro aumentando il budget ma vorrei non superare i 500€per un 14”
Appena avvistato sull'amazzone mentre stavo cercando altro:
MSI Modern 14 C7M-245IT, Notebook 14" FHD 60Hz, AMD Ryzen 5 7530U, Radeon Graphics, 8GB DDR4 Onboard 3200MHz, 512GB SSD PCIe3, WiFi 6E, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero €499,00
celsius100
03-04-2024, 21:18
Appena avvistato sull'amazzone mentre stavo cercando altro:
MSI Modern 14 C7M-245IT, Notebook 14" FHD 60Hz, AMD Ryzen 5 7530U, Radeon Graphics, 8GB DDR4 Onboard 3200MHz, 512GB SSD PCIe3, WiFi 6E, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero €499,00
questo è molto interessante
come passare da una barca a remi, quel notebook dotato N4020, ad un motoscafo da corsa con questo modern 14 che monta il 7530U
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per un portatile da 15" uso ufficio ma anche film etc.
Uso generalista insomma.
Nonostante questo, odio le macchine lente e quindi come budget massimo avrei 550€. Se si riesce a stare sui 500 sarebbe meglio.
Consigli?
Al Medi*W***d c'è un Lenovo ideaSlim 3 (82XQ004KIX) con un AMD 7520U che però ho capito essere un Ryzen 3 rimarchiato. Corretto?
Lo stesso pc c'è anche su l'amazzone.
Nel caso di quest'ultimo sito, preferirei solo venduti da loro.
Grazie
celsius100
04-04-2024, 07:31
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per un portatile da 15" uso ufficio ma anche film etc.
Uso generalista insomma.
Nonostante questo, odio le macchine lente e quindi come budget massimo avrei 550€. Se si riesce a stare sui 500 sarebbe meglio.
Consigli?
Al Medi*W***d c'è un Lenovo ideaSlim 3 (82XQ004KIX) con un AMD 7520U che però ho capito essere un Ryzen 3 rimarchiato. Corretto?
Lo stesso pc c'è anche su l'amazzone.
Nel caso di quest'ultimo sito, preferirei solo venduti da loro.
Grazie
Ciao
Si la cpu è proprio basic avendo 4core ma x home office può andare
Il resto è buono, prezzo nella media x i note da 16gb (con 8gb risparmi sicuramente qualcosa se puoi montare tu gli altri 8gb in un secondo tempo)
Altre offerte particolari ad oggi nn ne vedo in questa fascia
eventualmente un modello con 8 gb però espandibili?
TorettoMilano
04-04-2024, 08:34
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per un portatile da 15" uso ufficio ma anche film etc.
Uso generalista insomma.
Nonostante questo, odio le macchine lente e quindi come budget massimo avrei 550€. Se si riesce a stare sui 500 sarebbe meglio.
Consigli?
Al Medi*W***d c'è un Lenovo ideaSlim 3 (82XQ004KIX) con un AMD 7520U che però ho capito essere un Ryzen 3 rimarchiato. Corretto?
Lo stesso pc c'è anche su l'amazzone.
Nel caso di quest'ultimo sito, preferirei solo venduti da loro.
Grazie
su eprezzo vedo a 528+12 di corriere il lenovo ideapad slim i5 16/512
celsius100
04-04-2024, 08:41
A 399 euro da Unieuro, ma devo vedere se è valida ancora come offerta, hanno il classico HP 15s-eq2092nl, col 5500U, 8gb di ram singola ed ssd 500gb
A 399 euro da Unieuro, ma devo vedere se è valida ancora come offerta, hanno il classico HP 15s-eq2092nl, col 5500U, 8gb di ram singola ed ssd 500gb
Ho trovato su Unieuro questo portatile e mi sembra ancora disponibile.
Mi sembrerebbe un prezzo molto allettante.
Dite che vado sul sicuro?
celsius100
04-04-2024, 10:16
E un entrylevel diciamo nella fascia media, senza infamia e senza lode, in offerta sicuramente può esser eun buon acquisto
Costa relativamente poco appunto xke nn fan strapagare i 16gb di ram
Ok,
grazie. DA quel che vedo posso comunque sostituire successivamente gli 8 con 16 gb. Corretto?
celsius100
04-04-2024, 13:39
Si ce uno slot libero x poterne montare altra di ram
Niente da fare, non è più disponibile.
Peccato!
celsius100
04-04-2024, 16:58
Se non hai fretta puoi attendere un pò
Son finiti da poco gli sconti di primavera amazon e in quel periodo un po tutti hanno fatto delle promozioni ora il periodo è un po di magra in tal senso
Si aspetto un attimo.
Lo so di aver perso il treno. Purtroppo la necessità è arrivata solo ora
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook uso ufficio entro i 400€ che abbia schermo ips e tastiera retroilluminata?
celsius100
10-04-2024, 10:28
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook uso ufficio entro i 400€ che abbia schermo ips e tastiera retroilluminata?
Ciao
A parte i modelli low cost di marchi cinesi non mi pare ci sia nulla in giro a meno di 500 e dispari euro con la retroilluminazione, è una roba considerata un optional di "lusso"
Hyperion
10-04-2024, 10:48
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook uso ufficio entro i 400€ che abbia schermo ips e tastiera retroilluminata?
Lenovo ThinkBook 15 G2 20VG0005IX 1920 x 1080 Ryzen 3 4300U RAM 8 GB 256 GB 400 € sull'amazzone et altera.
TorettoMilano
10-04-2024, 10:51
sul sito ricondizionati mediamondo ci sono sconti extra assurdi oggi, scoperto per caso ora.
con tastiera retroilluminata vedo
ACER Swift 5, 14 pollici, processore Intel® Core™ i5, INTEL UHD Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Blue a 357
ACER Nitro 5 AN515-55-51XJ, 15,6 pollici, processore Intel® Core™ i5, NVIDIA GeForce GTX 1650, 8 GB, SSD 512 GB, Black a 416
il secondo ha la retroillumazione rossa e dovrebbe essere da gaming
Simona85
12-04-2024, 17:31
Ragazzi, sono alla finestra da qualche mese (avevo chiesto in questo topic).
Già ieri sera avevo visto l'offerta su amazzonia:
HP Laptop 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon, Display 15,6" Full HD, Antiriflesso, Wi-Fi, Bluetooth 5, Windows 11, Webcam HD, Lettore di Schede (è anche nelle news di oggi).
Sbaglio o la cpu non è male? Secondo voi ne vale la pena? Ricordo che andrebbe in taverna, per un uso soft e visione video online.
La versione di win11 non è quella S vero? Grazie, Simo.
celsius100
12-04-2024, 17:58
Ragazzi, sono alla finestra da qualche mese (avevo chiesto in questo topic).
Già ieri sera avevo visto l'offerta su amazzonia:
HP Laptop 15s-eq3000sl, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon, Display 15,6" Full HD, Antiriflesso, Wi-Fi, Bluetooth 5, Windows 11, Webcam HD, Lettore di Schede (è anche nelle news di oggi).
Sbaglio o la cpu non è male? Secondo voi ne vale la pena? Ricordo che andrebbe in taverna, per un uso soft e visione video online.
La versione di win11 non è quella S vero? Grazie, Simo.
Ciao
Win11 home
Si è un gran bel notebook nella fascia entrylevel uno dei migliori direi, peccato l'ssd piccino ma sotto i 400 son tutti così praticamente
Simona85
12-04-2024, 18:30
Ciao
Win11 home
Si è un gran bel notebook nella fascia entrylevel uno dei migliori direi, peccato l'ssd piccino ma sotto i 400 son tutti così praticamente
Grazie Celsius. Per l'ssd a me va bene, perchè in genere i miei SO anche se saturi non passano i 60Gb. E per lo storage, su questo portatile, mi basteranno meno di 10 Gb.
Credo che possa portarlo a casa, ciao.
celsius100
13-04-2024, 09:54
Grazie Celsius. Per l'ssd a me va bene, perchè in genere i miei SO anche se saturi non passano i 60Gb. E per lo storage, su questo portatile, mi basteranno meno di 10 Gb.
Credo che possa portarlo a casa, ciao.
ok, prego
facci sapere poi come ti trovi :)
Simona85
13-04-2024, 13:22
ok, prego
facci sapere poi come ti trovi :)
Preso stamattina, era già nel carrello ieri ed era disponibile, anche stamattina ma solo 5. Appena avrò tempo di verificarlo per bene, farò certamente sapere una mia impressione. Di HP posso solo che parlar bene, in quanto quello che avevo preso a mia sorella credo 15 anni fà, funziona ancora decentemente.
Ciao
tra un mesetto dovrei avere un pò più di tempo libero e vorrei acquistare un secondo notebook, per virtualizzazione
ci sono due Lenovo:
1. con 12500H 429 euro
2. con 5825U 469 euro
entrambi 8 gb ram da incrementare, ovviamente
per il primo c' è il timore per il discorso dei "problemi di virtualizzazione" di Intel
meglio evitare rischi?
in ogni caso, 8gb di ram sono saldati su entrambi, portarli a 40 gb?
celsius100
15-04-2024, 14:18
tra un mesetto dovrei avere un pò più di tempo libero e vorrei acquistare un secondo notebook, per virtualizzazione
ci sono due Lenovo:
1. con 12500H 429 euro
2. con 5825U 469 euro
entrambi 8 gb ram da incrementare, ovviamente
per il primo c' è il timore per il discorso dei "problemi di virtualizzazione" di Intel
meglio evitare rischi?
in ogni caso, 8gb di ram sono saldati su entrambi, portarli a 40 gb?
Ciao
Che modelli di Lenovo sono?
Prezzi molto buoni, di solito è molto difficile reperire roba simile under 500 e rotti euro
ean 0197532648883 e ean 0196802833196
portarli a 40 gb di ram?
celsius100
15-04-2024, 15:11
ean 0197532648883 e ean 0196802833196
portarli a 40 gb di ram?
Sono dei V15
Il primo costa meno xke mi pare abbia l'ssd un po pii piccolo e meno veloce
Cmq confermo gli 8gb saldati e uno slot di ram libero, Lenovo dice max 16gb supportati
Onestamente c'è chi ha provato a metterne di più e funzionava e chi ha provato ma nn è andata bene
max 16 gb indicati sul sito ufficiale?
sul sito Crucial indicava 40 gb max
celsius100
15-04-2024, 15:48
Si da spec Lenovo
però com' è possibile che su Am..on si trovano modelli, con 24gb e 40 gb di ram?
sul sito Crucial indica che si può aggiungere 32gb nello slot libero.....
celsius100
15-04-2024, 16:57
Probabilmente Lenovo x la compatibilità si rifà al fatto di montare 8gb di ram uguali a quelli già a bordo
Poi come ti dicevo c'è chi ne ha montato il doppio e funzionava tutto regolarmente, va anche detto che c'è chi anche ha notato problemi (purtroppo nn essendoci test o configurazioni consigliate bisogna valutare caso x caso)
Se comperi da PSK, nn essendo proprio veloce come resi a livello di amazon magari mandagli una mail x chiedere eventualmente su rimborsi/resi x queste eventualità
Probabilmente Lenovo x la compatibilità si rifà al fatto di montare 8gb di ram uguali a quelli già a bordo
Poi come ti dicevo c'è chi ne ha montato il doppio e funzionava tutto regolarmente, va anche detto che c'è chi anche ha notato problemi (purtroppo nn essendoci test o configurazioni consigliate bisogna valutare caso x caso)
Se comperi da PSK, nn essendo proprio veloce come resi a livello di amazon magari mandagli una mail x chiedere eventualmente su rimborsi/resi x queste eventualità
si può scrivere il nome del negozio?
l' inserimento della ram lo fanno già loro
celsius100
15-04-2024, 20:49
se lo fanno loro immagino che verifichino cmq che funzioni tutto correttamente
si spara pure
se lo fanno loro immagino che verifichino cmq che funzioni tutto correttamente
si spara pure
Gearzone
per entrambi i modelli ssd nvme
rispettivamente da 256 gb e 512 gb
prestazioni più o meno uguali?
celsius100
16-04-2024, 06:53
L'ssd da 500gb e un po piu veloce nel 99% dei casi
L'ssd da 500gb e un po piu veloce nel 99% dei casi
in un uso "normale" si nota molto?
addirittura anche tra nvme e sata3 sovente non si nota in contesti base
quello che preoccupa è il fatto riferito al supporto a 40 gb ram e soprattutto se Intel e i vari software hanno risolto i problemi riferiti alla virtualizzazione
se non sbaglio però ci sono ancora.....
celsius100
16-04-2024, 08:51
Si nota quando comincia a riempirsi
Cmq se hai budget x poter prendere entrambi vai sul secondo così sei sicuro di aver meno problemi con le VM e hai pure l'ssd migliore
Si nota quando comincia a riempirsi
Cmq se hai budget x poter prendere entrambi vai sul secondo così sei sicuro di aver meno problemi con le VM e hai pure l'ssd migliore
è proprio quello che pensavo di fare
dovrebbe essere inoltre, relativamente semplice inserire un secondo ssd sata3, su questo modello
il negozio accetterà di provare se è possibile inserire 32 gb di ram nel secondo slot?
alla fine se sul sito della ram indica così e ci sono modelli che hanno 40 gb.....
celsius100
16-04-2024, 20:38
chiedi anche x lo slot sata
Storage Slot
Models with 38Wh battery: one 2.5" drive slot + one M.2 slot
• One 2.5" SATA HDD slot
• One M.2 2280 PCIe® 3.0 x4 slot
•
Models with 45Wh battery: one M.2 slot
• One M.2 2280 PCIe® 3.0 x4 slot
xke esistono due versioni
una ce l'ha il posto x un disco sata mentre l'alta no
chiedi anche x lo slot sata
Storage Slot
Models with 38Wh battery: one 2.5" drive slot + one M.2 slot
• One 2.5" SATA HDD slot
• One M.2 2280 PCIe® 3.0 x4 slot
•
Models with 45Wh battery: one M.2 slot
• One M.2 2280 PCIe® 3.0 x4 slot
xke esistono due versioni
una ce l'ha il posto x un disco sata mentre l'alta no
per lo slot non ci sono problemi
per la ram si legge che alcune persone hanno fatto test con 40gb e nessun problema
in teoria i problemi non si possono presentare dopo (o "legge" i 40gb o no)
oppure no?
celsius100
18-04-2024, 08:46
Se montano la ram, vedono che si accende e fanno un test di stabilità direi che basti così x dire che nn ci siano problemi
Se montano la ram, vedono che si accende e fanno un test di stabilità direi che basti così x dire che nn ci siano problemi
intendi memtest?
in teoria se viene vista da SO non è sufficiente?
(non so se si mettono a fare test)
grazie
celsius100
18-04-2024, 10:26
Si un paio di orette di memtest le farei x star tranquillo
Si un paio di orette di memtest le farei x star tranquillo
due ore?
tanto così?
celsius100
18-04-2024, 17:04
In realtà un test probante dura anche 8 ore
Però come prova da mezz'ora ad un paio di ore va benone
Simona85
18-04-2024, 17:32
Due righe sul notebook che ho preso pochi giorni fa, Hp 15s-eq300sl: 370,00 penso sia un buon prezzo, infatti già due giorni dopo che l'avevo ordinato è tornato a 440,00.
Nulla da dire su Amazon, tutto perfetto.
Qualche imprecazione per gli adesivi della cpu e vga integrata amd che il produttore ha incollato in parte al pad, ma con aria calda ho tolto la colla...
Non sono abituata a SO pre-installati, per via della zozzeria che li farciscono, e questo win 11 è un esempio pessimo di software in prova etc. Vedrò di disinstallare tutto il superfluo, se possibile.
La cpu AMD Ryzen™ 5 5625U, da una prima prova, mi è sembrata sempre pronta e mai in difficoltà nel normale uso; per la ram, non mi sarei aspettata con un SO appena preso in mano, di vederla già in uso al 65% (ha 'solo' 8gb, non so se saldata o meno, non ho indagato al momento). Certo Edge (che non userò) mi sembra che ne usi parecchia.
Ha il lettore di impronte, non ci avevo nemmeno fatto caso quando l'ho ordinato.
Non ha la lan, ma tanto il wifi in taverna arriva a pieno segnale.
La lettere serigrafata di grigio su tasti chiari non mi sembra una genialata, ma la farò andare bene.
Vedremo con l'uso, l'impatto è stato abbastanza positivo.
Due righe sul notebook che ho preso pochi giorni fa, Hp 15s-eq300sl: 370,00 penso sia un buon prezzo, infatti già due giorni dopo che l'avevo ordinato è tornato a 440,00.
Nulla da dire su Amazon, tutto perfetto.
Qualche imprecazione per gli adesivi della cpu e vga integrata amd che il produttore ha incollato in parte al pad, ma con aria calda ho tolto la colla...
Non sono abituata a SO pre-installati, per via della zozzeria che li farciscono, e questo win 11 è un esempio pessimo di software in prova etc. Vedrò di disinstallare tutto il superfluo, se possibile.
La cpu AMD Ryzen™ 5 5625U, da una prima prova, mi è sembrata sempre pronta e mai in difficoltà nel normale uso; per la ram, non mi sarei aspettata con un SO appena preso in mano, di vederla già in uso al 65% (ha 'solo' 8gb, non so se saldata o meno, non ho indagato al momento). Certo Edge (che non userò) mi sembra che ne usi parecchia.
Ha il lettore di impronte, non ci avevo nemmeno fatto caso quando l'ho ordinato.
Non ha la lan, ma tanto il wifi in taverna arriva a pieno segnale.
La lettere serigrafata di grigio su tasti chiari non mi sembra una genialata, ma la farò andare bene.
Vedremo con l'uso, l'impatto è stato abbastanza positivo.
- ram al 65% vuol dire 5GB occupati su 8 :eek: , spero con un po di tab Edge aperte, se con tutto chiuso hai un problema. Altro che bloatware, c'è un elefante! Però devi aspettare un paio di giorni, all'inizio fa aggiornamenti ecc per cui sembra peggio. fagli fare tu tutti gli aggiornamenti windows e driver (quelli del programma hp di gestione pc, non da win update), lo riavvii tutte le volte che te lo chiede e anche qualcuna in più :D, il giorno dopo lo lasci un oretta in standby dopo acceso e vedi. Se stai ancora sopra i 3,5-4gb vai di debloater.
- lan, ci sono gli adattatori usb-lan a 10 euri ovunque.
- tastiera grigio su grigio, una moda del c..., odiosa, non so perchè ma lo fanno in molti. Fosse almeno retroilluminata...
Simona85
19-04-2024, 12:30
- ram al 65% vuol dire 5GB occupati su 8 :eek: , spero con un po di tab Edge aperte, se con tutto chiuso hai un problema. Altro che bloatware, c'è un elefante! Però devi aspettare un paio di giorni, all'inizio fa aggiornamenti ecc per cui sembra peggio. fagli fare tu tutti gli aggiornamenti windows e driver (quelli del programma hp di gestione pc, non da win update), lo riavvii tutte le volte che te lo chiede e anche qualcuna in più :D, il giorno dopo lo lasci un oretta in standby dopo acceso e vedi. Se stai ancora sopra i 3,5-4gb vai di debloater.
- lan, ci sono gli adattatori usb-lan a 10 euri ovunque.
- tastiera grigio su grigio, una moda del c..., odiosa, non so perchè ma lo fanno in molti. Fosse almeno retroilluminata...
Non ricordo se avevo aperto qualcosa, magari come dici tu stava anche facendo gli aggiornamenti. Appena sarà aggiornato del tutto, vedremo (con firefox, non Edge!). Win11 era aggiornato al 2022 mi sembra, adesso ha messo la 23H2. Ecco stavo giousto pensando SE CI FOSSE BISOGNO di aggiornare i driver, grazie per il suggerimento, quindi lo farò dall'utily Hp (non sono pratica di questi pre-assemblati, in genere io me li creo i pc).
Per la lan non è un problema (ammetto però che ero per averla, ma comunque non la userei, quindi..). La tastiera in quel modo, no comment. Non capisco quali vantaggi possa avere (ok è fi@a... ma per ilr esto..). Ciaoo
unnilennium
19-04-2024, 19:30
Non ricordo se avevo aperto qualcosa, magari come dici tu stava anche facendo gli aggiornamenti. Appena sarà aggiornato del tutto, vedremo (con firefox, non Edge!). Win11 era aggiornato al 2022 mi sembra, adesso ha messo la 23H2. Ecco stavo giousto pensando SE CI FOSSE BISOGNO di aggiornare i driver, grazie per il suggerimento, quindi lo farò dall'utily Hp (non sono pratica di questi pre-assemblati, in genere io me li creo i pc).
Per la lan non è un problema (ammetto però che ero per averla, ma comunque non la userei, quindi..). La tastiera in quel modo, no comment. Non capisco quali vantaggi possa avere (ok è fi@a... ma per ilr esto..). Ciaoo
io consiglio di fare una bella immagine del disco ed eventualmente provare ad installare windows 11 da zero, mettendo solo quello che serve... ok è uno sbattimento però magari trovi qual è il colpevole di tutto sto consumo di ram....
sui colori della tastiera concordo, anche nelle varie recensioni si parla sempre male di questo, ma hp continua a venderli quindi non si preoccupa troppo... certo
Simona85
20-04-2024, 03:49
io consiglio di fare una bella immagine del disco ed eventualmente provare ad installare windows 11 da zero, mettendo solo quello che serve... ok è uno sbattimento però magari trovi qual è il colpevole di tutto sto consumo di ram....
sui colori della tastiera concordo, anche nelle varie recensioni si parla sempre male di questo, ma hp continua a venderli quindi non si preoccupa troppo... certo
Adesso con calma disinstallerò tutto quello che non serve. Poi vedrò a quanto si assesterà al ram. Essendo nuovo non mi va di fare una installazione pulita. ma se sarà il caso ci lavorerò su. Certo, avrei preferito prendere un free dos, i miei pc sono sempre stati installati da zero. Questo è uno dei primi SO pre-installati che mi capita per mano.
per chi ha win11, qual'è il consumo di ram normale in standby senza nulla aperto nè aggiornamenti in background, con 8gb di sistema? (io ho W10 quindi non lo so) occhio che con più ram (16gb) windows se ne accaparra di più.
Buongiorno a tutti,
per il compagno di mia cugina sto cercando un notebook con budget 500 euro, uso estremamente generico, se è un po' robusto meglio visto che se lo porta in giro per tutta Italia e non tratta benissimo gli oggetti elettronici.
ho comunque cercato qualcosa con 512 di SSD e 16GB di ram, 8GB nel 2024 mi sembrano un po' pochini. Ho trovato su unieuro un HP 15s-eq2110nl con Ryzen 5500U a 499 euro, secondo voi può andare o posso trovare di meglio?
tra l'altro cercando in giro il ryzen 5500U dovrebbe andare meglio del successore 7520U sia come prestazioni che come grafica, non ha molto senso o mi sbaglio?
TorettoMilano
29-04-2024, 09:10
Buongiorno a tutti,
per il compagno di mia cugina sto cercando un notebook con budget 500 euro, uso estremamente generico, se è un po' robusto meglio visto che se lo porta in giro per tutta Italia e non tratta benissimo gli oggetti elettronici.
ho comunque cercato qualcosa con 512 di SSD e 16GB di ram, 8GB nel 2024 mi sembrano un po' pochini. Ho trovato su unieuro un HP 15s-eq2110nl con Ryzen 5500U a 499 euro, secondo voi può andare o posso trovare di meglio?
tra l'altro cercando in giro il ryzen 5500U dovrebbe andare meglio del successore 7520U sia come prestazioni che come grafica, non ha molto senso o mi sbaglio?
spulciando velocemente non ci sono paragoni a quel prezzo, unieuropa sta offrendo le promo migliori. peccato per l'ideapad 3 a 499 non disponibile
Buongiorno a tutti,
per il compagno di mia cugina sto cercando un notebook con budget 500 euro, uso estremamente generico, se è un po' robusto meglio visto che se lo porta in giro per tutta Italia e non tratta benissimo gli oggetti elettronici.
ho comunque cercato qualcosa con 512 di SSD e 16GB di ram, 8GB nel 2024 mi sembrano un po' pochini. Ho trovato su unieuro un HP 15s-eq2110nl con Ryzen 5500U a 499 euro, secondo voi può andare o posso trovare di meglio?
tra l'altro cercando in giro il ryzen 5500U dovrebbe andare meglio del successore 7520U sia come prestazioni che come grafica, non ha molto senso o mi sbaglio?
se va bene ricondizionato (ma anche garantito 24 mesi) su mediaworld hanno un buon assortimento di vari HP con Ryzen7 o Ryzen5 tutti con 16GB di RAM a prezzi tra i 350 e i 420, sino a domani in promozione.
Giorgio87
02-05-2024, 11:58
Buongiorno ragazzi,
Anche se leggermente fuori prezzo con il budget del post, ho trovato interessante questo PC.
Cosa ne dite ?
https://i.ibb.co/NZnRjx4/Screenshot-2024-05-02-125701.png (https://ibb.co/pJrqz2m)
Lenovo lo trovo un brand interessante.
io cerco un pc da 14 pollici, leggero e versatile da portare sempre nello zaino.
Utilizzo principale lavoro e qualche piccolo editing foto e video...
Voi questo come lo vedete?
Da un punto di vista hardware è aggiornato o sono componenti ormai obsolete ?
Grazie
Buongiorno ragazzi,
Anche se leggermente fuori prezzo con il budget del post, ho trovato interessante questo PC.
Cosa ne dite ?
Possiedo la versione successiva (vedi anche la firma) ed è un pc straordinario.
Quello che indichi, pur leggermente più debole sotto certi punti di vista, a quel prezzo è imperdibile non fosse altro per lo schermo che è semplicemente di un altro pianeta rispetto a quelli oggetto del thread.
Se interessato, usa magari come riferimento questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965692
celsius100
02-05-2024, 12:17
Buongiorno ragazzi,
Anche se leggermente fuori prezzo con il budget del post, ho trovato interessante questo PC.
Cosa ne dite ?
https://i.ibb.co/NZnRjx4/Screenshot-2024-05-02-125701.png (https://ibb.co/pJrqz2m)
Lenovo lo trovo un brand interessante.
io cerco un pc da 14 pollici, leggero e versatile da portare sempre nello zaino.
Utilizzo principale lavoro e qualche piccolo editing foto e video...
Voi questo come lo vedete?
Da un punto di vista hardware è aggiornato o sono componenti ormai obsolete ?
Grazie
Ciao
È un bel portatile compatto
Più potente della media dei classici note da home-office quindi usabile a 360 gradi
Però x il video editing senza scheda video dedicata e 32gb di ram parliamo di limitazioni importanti
Giorgio87
02-05-2024, 13:55
Ciao
È un bel portatile compatto
Più potente della media dei classici note da home-office quindi usabile a 360 gradi
Però x il video editing senza scheda video dedicata e 32gb di ram parliamo di limitazioni importanti
Chiaro.
Parlo comunque di video editing molto modesto.
Per lavorare grafica ho il mio fisso.
Per quanto riguarda il processore cosa mi dite ?
E' abbastanza datato?
Non vorrei spendere 750euro, neanche pochi per un compatto e trovarmi un pc datato dopo poco....
p.s il PESO ?qualcuno lo sa ?
Grazie...
celsius100
02-05-2024, 14:36
E un 8core di fascia media, abbastanza recente x cui la cpu andrebbe bene x lavoretti così
Lenovo dichiara da 1,5Kg in su a seconda della configurazione, di solito sono accreditati di stare tra 1,5 e 1,7Kg al più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.