View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Non male, peccato la VGA integrata e i soli 2GB di RAM per me pochini.
+25euro 1x2GB DDR3 1333 :D
cosa mi dite di queste 3 offerte:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
Acer Aspire A5541G-304G32Mn - (LX.PQC02.008) AMD Athlon II dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual Layer, ATI Mobility Radeon HD5470 512MByte DDR3 VRAM dedicati, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit 449€
non capisco come rapportare la cpu del 3° pc in casa intel a cosa può essere paragonata ? non vorrei che la cpu amd scaldi molto di + e che consumasse molto di + la batteria
premetto che il pc mi serbvirebbe per internet word/excel mp3, fotoritocco " photoshop " film dvd divx ecc, collegato tramite hdmi al tv lcd
info consigli ? forse il 2° per cpu e svideo ? ma il video non è a led ?
C'e anche Packard Bell Tj75-JN-101IT a 522euro
Con i3 M330, 2x2gb, HD 500gb, HD5470, wifi n, hdmi, 4 usb ecc..
;)
unnilennium
01-08-2010, 08:25
cosa mi dite di queste 3 offerte:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
Acer Aspire A5541G-304G32Mn - (LX.PQC02.008) AMD Athlon II dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual Layer, ATI Mobility Radeon HD5470 512MByte DDR3 VRAM dedicati, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit 449€
non capisco come rapportare la cpu del 3° pc in casa intel a cosa può essere paragonata ? non vorrei che la cpu amd scaldi molto di + e che consumasse molto di + la batteria
premetto che il pc mi serbvirebbe per internet word/excel mp3, fotoritocco " photoshop " film dvd divx ecc, collegato tramite hdmi al tv lcd
info consigli ?
per lo stesso prezzo, la cpu amd va un pò meno e consuma un pò più di batteria delle intel, ha senso prenderla solo se ha una scheda video migliore o un monitor più grande di 15.6.. sennò conviene un pc con i3. io sarei andato di packard bell...
per lo stesso prezzo, la cpu amd va un pò meno e consuma un pò più di batteria delle intel, ha senso prenderla solo se ha una scheda video migliore o un monitor più grande di 15.6.. sennò conviene un pc con i3. io sarei andato di packard bell...
immaginavo... che l' i3 era leggermente migliore e tra i due:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
cambia solo la scheda video quale delle 2 è meglio ?
Ciao a tutti, spero di non essere OT:
In un negozio fisico ho finalmente trovato il netbook che cercavo (asus 1201n), ma l'unico rimasto e' quello esposto. Vorrei sapere se e' lecito che loro mi vendano tale net a prezzo pieno o se posso strappare 1 sconto dato che e' gia' stato spacchettato, inizializzato e riempito di ditate :mad:.
Loro non vogliono cedere...mi chiedo se ne vale la pena...dovesse risultare difettoso...:help:
donamara
01-08-2010, 10:03
puoi tranquillamente strappare uno sconto consistente se il notebook è quello in esposizione....è comunque garantito 2 anni dalla data in cui lo acquisti (data della fattura o scontrino), quindi sei tutelato in caso di eventuali difetti... ;)
puoi tranquillamente strappare uno sconto consistente se il notebook è quello in esposizione....è comunque garantito 2 anni dalla data in cui lo acquisti (data della fattura o scontrino), quindi sei tutelato in caso di eventuali difetti... ;)
Grazie della pronta risposta.
Io ho tentato.... ma il commesso non cedeva...secondo te su cosa devo fare leva?
Chiedo di parlare con il titolare?
Sono propio una frana in queste cose....:mc:
PS: quanto consistente????
@Enzo84:
lavoro come responsabile dell'universo no-food di una catena che tratta anche molti elettrodomestici (tutto tranne informatica....sob) e ti posso dire una cosa: gli sconti sulla merce esposta non possono mai essere dati da un commesso, bensì dal responsabile del reparto che si accorderà con il proprio direttore o sentendo la sede. Quindi prima di tutto prova a parlare con un responsabile. Poi, quello che ti posso dire è che nessuno ti farà mai sconti sulla merce in esposizione se non è intenzione del responsabile di liberarsi di quel prodotto. E questo può essere per più motivi: 1. non si riesce a vendere 2. è da un pò che è fuori e magari ha qualche striscietto 3. vuole mettere qualcosa in esposizione al posto di quel modello 4. (da non sottovalutare) vuole aumentare il fatturato della settimana del suo reparto.
Allora, io parto dal fatto che comunque hai garanzia due anni (quindi non mi farei troppe pare nel caso non andasse), poi il mio consiglio è: parla con il responsabile e fai il simpatico. Fai notare degli striscetti, ma fallo in modo simpatico (non c'è nulla di più odioso di quelli che cercano di strapparti sconti a destra e a manca puntando su strisci invisibili...di solito a queste persone non si fa proprio nessuno sconto). Digli che che ti fa lo sconto tornerai in quel negozio per ogni cosa, insomma fallo divertire. Vedrai che se non è uno acido, quantomeno si confronterà con il direttore del negozio.
@ Huzzz e Nut: Grazie mille delle dritte. Siete davvero preziosi! Ora speriamo che no ci siano problemi con il mio amico (che in sti giorni teme di dover tornare all'improvviso dal canada e saprà solo domani se si fermerà fino a ferragosto). Intanto ho mandato una mail a dell, ma alla fine mi hanno solo detto "dovete chiamare" ... la mia mail era (tradotta) "Salve, sarei interessato
a comprare uno dei vostri laptop. Quanto è il tempo medio di consegna a Montreal? Quanto sono le tasse in complessivo? La garanzia è internazionale? Posso intestarlo a me, ma farlo arrivare ad un'altra persona a Montreal che lo ritirerà?" Vabben...al massimo si prova, sperando che non siano troppo lenti"
@ @ndrey: dove hai trovato quell'offerta per il dell vostro?
@ Huzzz e Nut: Grazie mille delle dritte. Siete davvero preziosi! Ora speriamo che no ci siano problemi con il mio amico (che in sti giorni teme di dover tornare all'improvviso dal canada e saprà solo domani se si fermerà fino a ferragosto). Intanto ho mandato una mail a dell, ma alla fine mi hanno solo detto "dovete chiamare" ... la mia mail era (tradotta) "Salve, sarei interessato
a comprare uno dei vostri laptop. Quanto è il tempo medio di consegna a Montreal? Quanto sono le tasse in complessivo? La garanzia è internazionale? Posso intestarlo a me, ma farlo arrivare ad un'altra persona a Montreal che lo ritirerà?" Vabben...al massimo si prova, sperando che non siano troppo lenti"
Ma tu dovevi sentire il supporto italiano, non quello canadese, per la garanzia. Per il resto hai fatto bene a mandare mail a Dell Canada.
Ciao a tutti, spero di non essere OT:
In un negozio fisico ho finalmente trovato il netbook che cercavo (asus 1201n), ma l'unico rimasto e' quello esposto. Vorrei sapere se e' lecito che loro mi vendano tale net a prezzo pieno o se posso strappare 1 sconto dato che e' gia' stato spacchettato, inizializzato e riempito di ditate :mad:.
Loro non vogliono cedere...mi chiedo se ne vale la pena...dovesse risultare difettoso...:help:
Lascia perdere.
E' vero che la garanzia inizia nel momento in cui lo acquisti ma non dimenticare che la garanzia copre solo il difetto di fabbrica, non l'eventuale problema legato all'utilizzo intensivo. Un prodotto in esposizione potrebbe essere rimasto acceso anche per 12 ore al giorno...virtualmente è come acquistare un prodotto usato al prezzo del nuovo.
Se io acquistassi un notebook e lo utilizzassi davvero pochissimo tu lo ricompreresti da me al prezzo del nuovo ? :)
Ciao a tutti, spero di non essere OT:
In un negozio fisico ho finalmente trovato il netbook che cercavo (asus 1201n), ma l'unico rimasto e' quello esposto. Vorrei sapere se e' lecito che loro mi vendano tale net a prezzo pieno o se posso strappare 1 sconto dato che e' gia' stato spacchettato, inizializzato e riempito di ditate :mad:.
Loro non vogliono cedere...mi chiedo se ne vale la pena...dovesse risultare difettoso...:help:
Se non sbaglio 1201n costa 450euro (nei negozi anche 500euro) e non sono spiccioli per un netbook con un atom 330 progettato per il desk e non per il note.. per cui non pensare di avere una buona autonomia della batteria. Arriverai si e no a 3ore.
Su trova prezzi a 350euro puoi prendere un Aspire Timeline 1810TZ 11,6 (1366x768) con c2d culv (su4100) hd da 250gb batteria a 6celle, hdmi ecc..
È 100 volte meglio di 1201n.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100801144700_timeline.PNG
Con la batteria a 6celle (56mAh) superi 6 ore senza problemi..
Se non sbaglio 1201n costa 450euro (nei negozi anche 500euro) e non sono spiccioli per un netbook con un atom 330 progettato per il desk e non per il note.. per cui non pensare di avere una buona autonomia della batteria. Arriverai si e no a 3ore.
Su trova prezzi a 350euro puoi prendere un Aspire Timeline 1810TZ 11,6 (1366x768) con c2d culv (su4100) hd da 250gb batteria a 6celle, hdmi ecc..
È 100 volte meglio di 1201n.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100801144700_timeline.PNG
Con la batteria a 6celle (56mAh) superi 6 ore senza problemi..
il processore, in quanto a prestazioni, a cosa può essere paragonato (orientativamente)?
il processore, in quanto a prestazioni, a cosa può essere paragonato (orientativamente)?
Credo che un vecchio Core Duo T2xxx ci vada vicino ...
il processore, in quanto a prestazioni, a cosa può essere paragonato (orientativamente)?
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Sempre piu veloce di qualsiasi atom.., considerando che gira a 1.3ghz..
Poi cmq c’e possibilità di overclock da bios per cui aumenta ancora di più.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Sempre piu veloce di qualsiasi atom.., considerando che gira a 1.3ghz..
Poi cmq c’e possibilità di overclock da bios per cui aumenta ancora di più.
vabbè ci vuol poco ad essere più performante di un atom.
chiedevo solo se era sufficientemente performante con suite e programmi da ufficio, webediting ecc. ecc. e come si piazza rispetto ad un dual core entry level. non mi pare benissimo, ma neanche malaccio. però il neo2va un pelo di più (anche se consuma di più, quindi chi è meno interessato alla portabilità potrebbe optare per quello).
cmq sono d'accordo con te tra atom e questo non c'è proprio alcun dubbio su quale scegliere (almeno su schermi da 10",11,6", 12").
quanto sale su in oc ?
thx anyway per il link
vabbè ci vuol poco ad essere più performante di un atom.
chiedevo solo se era sufficientemente performante con suite e programmi da ufficio, webediting ecc. ecc. e come si piazza rispetto ad un dual core entry level. non mi pare benissimo, ma neanche malaccio. però il neo2va un pelo di più (anche se consuma di più, quindi chi è meno interessato alla portabilità potrebbe optare per quello).
cmq sono d'accordo con te tra atom e questo non c'è proprio alcun dubbio su quale scegliere (almeno su schermi da 10",11,6", 12").
quanto sale su in oc ?
thx anyway per il link
tipo 25/30%
Poi chiaramente può salire molto di piu..
C’e un forum russo dove hanno raccolto tutte le info, bios modati ecc per qst note..
unnilennium
01-08-2010, 20:37
vabbè ci vuol poco ad essere più performante di un atom.
chiedevo solo se era sufficientemente performante con suite e programmi da ufficio, webediting ecc. ecc. e come si piazza rispetto ad un dual core entry level. non mi pare benissimo, ma neanche malaccio. però il neo2va un pelo di più (anche se consuma di più, quindi chi è meno interessato alla portabilità potrebbe optare per quello).
cmq sono d'accordo con te tra atom e questo non c'è proprio alcun dubbio su quale scegliere (almeno su schermi da 10",11,6", 12").
quanto sale su in oc ?
thx anyway per il link
il bello di sti cosi oltre alla leggerezza è proprio la durata della batteria, l'acer è un ottimo note, a quel prezzo poi è un affare. per fare quello che vuoi fare tu, è ottimo, e la batteria dura tantissimo... il neo amd dura un 4 h al max, e non va molto di più...
Grazie a tutti per i PREZIOSISSIMI consigli!
Ma il timeline come e' messo a grafica rispetto al 1201n con ion?
Grazie a tutti per i PREZIOSISSIMI consigli!
Ma il timeline come e' messo a grafica rispetto al 1201n con ion?
Peggio, ma vuol dire solo rinunciare ad un gaming di medio-basso livello. Per il resto va benissimo (fotoritocco, video-editing, visione di film in HD).
ragazzi ,ciao a tutti , ero deciso a prendermi un fisso ,ma sono sorti problemi di spazio, quindi la mia scelta ricade su un portatile
il portatile in questione dovrà essere usato ,per uso quotidiano,e sopratutto vorrei ci girasse conbat arms ,un giochetto online che non richiede chissa cosa ,pero vorrei che girasse molto bene, magari utilizando mentre gioco fraps,
siate cosi gentili da consigliarmi un portatile ,come spesa massima pensavo ad 550 euro ,che ne dite basta ?
tornadobluVR
02-08-2010, 19:39
che mi dite di questo:
HP - Compaq 610
Intel T5870
Monitor 15.6" BrightView
RAM 2GB
Hard Disk 250GB
Windows 7 Professional + CD
..... 399,99 eurooo
e' buono???
ragazzi ,ciao a tutti , ero deciso a prendermi un fisso ,ma sono sorti problemi di spazio, quindi la mia scelta ricade su un portatile
il portatile in questione dovrà essere usato ,per uso quotidiano,e sopratutto vorrei ci girasse conbat arms ,un giochetto online che non richiede chissa cosa ,pero vorrei che girasse molto bene, magari utilizando mentre gioco fraps,
siate cosi gentili da consigliarmi un portatile ,come spesa massima pensavo ad 550 euro ,che ne dite basta ?
Se arrivi a 600 trovi più scelta, anche su Dell per esempio ;)
che mi dite di questo:
HP - Compaq 610
Intel T5870
Monitor 15.6" BrightView
RAM 2GB
Hard Disk 250GB
Windows 7 Professional + CD
..... 399,99 eurooo
e' buono???
Non male, configurazione vecchiotta ma a quel prezzo va bene.
In attesa di capire se il mio amico potrà resterà ancora in Canada per molto o se dovrà anticipatamente tornare a casa, ho deciso di sentire via chat qualche commerciale Dell, per vedere se mi facevano una buona proposta. Ho appunto spiegato che sto valutando di comprare il portatile in Italia, nel caso mi avessero fatto un buon preventivo. Altrimenti avrei aspettato un mese e l'avrei preso in Canada.
Bene, posso dire che sono rimasto allibito dalla scarsissima qualità del servizio dell via chat. Il primo commerciale mi ha risposto dopo 15 minuti e alle mie domande rispondeva dopo 10 minuti. Ad un certo punto non lo sento più. Gli scrivo se c'è ancora e lui mi fa "scusi, sto andando in riunione, le lascio la mia mail". Quindi chiude la finestra. Il secondo commerciale mi chiede i dati per compilare la mia scheda e poter farmi una proposta (alla fine scopro che ha compilato la mia scheda in modo errato, sbagliando la mia via, la città, il codice postale e la provincia...meglio di così...e per fortuna che gli avevo scritto tutto l'indirizzo). Dice che mi manda in pochi istanti delle proposte. A distanza di 7 ore non mi è arrivata nessuna mail.
Decido quindi di sentire un altro ancora. Mi risponde una ragazza. Spiego anche a lei tutto. Mi dice ok e dopo mezz'ora mi manda i preventivi. HAnno il prezzo identico a quello del sito.
IN DEFINITIVA: Tempo perso! Sono rimasto in tutto 2 ore e mezza in chat per avere come massimo risultato una proposta che potevo già avere io personalmente dal sito dell.it in 5 minuti.
Una cosa scandalosa.
QUALCUNO MI PUO' PASSARE IN PRIVATO LA MAIL DI UN COMMERCIALE SERIO DI DELL? VI SCONGIURO!!
tornadobluVR
02-08-2010, 21:20
Non male, configurazione vecchiotta ma a quel prezzo va bene.
.... aggiungendo 50euro 100 massimo massimo riesco a trovare qualcosa di meglio??
cosa mi dite di queste 3 offerte:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
Acer Aspire A5541G-304G32Mn - (LX.PQC02.008) AMD Athlon II dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual Layer, ATI Mobility Radeon HD5470 512MByte DDR3 VRAM dedicati, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit 449€
non capisco come rapportare la cpu del 3° pc in casa intel a cosa può essere paragonata ? non vorrei che la cpu amd scaldi molto di + e che consumasse molto di + la batteria
premetto che il pc mi serbvirebbe per internet word/excel mp3, fotoritocco " photoshop " film dvd divx ecc, collegato tramite hdmi al tv lcd
info consigli ? forse il 2° per cpu e svideo ? ma il video non è a led ?
up...
In attesa di capire se il mio amico potrà resterà ancora in Canada per molto o se dovrà anticipatamente tornare a casa, ho deciso di sentire via chat qualche commerciale Dell, per vedere se mi facevano una buona proposta. Ho appunto spiegato che sto valutando di comprare il portatile in Italia, nel caso mi avessero fatto un buon preventivo. Altrimenti avrei aspettato un mese e l'avrei preso in Canada.
Bene, posso dire che sono rimasto allibito dalla scarsissima qualità del servizio dell via chat. Il primo commerciale mi ha risposto dopo 15 minuti e alle mie domande rispondeva dopo 10 minuti. Ad un certo punto non lo sento più. Gli scrivo se c'è ancora e lui mi fa "scusi, sto andando in riunione, le lascio la mia mail". Quindi chiude la finestra. Il secondo commerciale mi chiede i dati per compilare la mia scheda e poter farmi una proposta (alla fine scopro che ha compilato la mia scheda in modo errato, sbagliando la mia via, la città, il codice postale e la provincia...meglio di così...e per fortuna che gli avevo scritto tutto l'indirizzo). Dice che mi manda in pochi istanti delle proposte. A distanza di 7 ore non mi è arrivata nessuna mail.
Decido quindi di sentire un altro ancora. Mi risponde una ragazza. Spiego anche a lei tutto. Mi dice ok e dopo mezz'ora mi manda i preventivi. HAnno il prezzo identico a quello del sito.
IN DEFINITIVA: Tempo perso! Sono rimasto in tutto 2 ore e mezza in chat per avere come massimo risultato una proposta che potevo già avere io personalmente dal sito dell.it in 5 minuti.
Una cosa scandalosa.
QUALCUNO MI PUO' PASSARE IN PRIVATO LA MAIL DI UN COMMERCIALE SERIO DI DELL? VI SCONGIURO!!
Purtroppo meno spendi e meno possibilità di spuntare prezzi vantaggiosi hai con i commerciali.
.... aggiungendo 50euro 100 massimo massimo riesco a trovare qualcosa di meglio??
Sì, prendi modelli con i3. ;)
Io ho fatto questo ragionamento: ogni commerciale deve arrivare ad un buon quantitativo di vendite. Più vende, meglio è. Credo che almeno uno sconto anche piccolo, me lo possano fare pur di vendere.. Resta il fatto che i commerciali con cui ho parlato sono stati incredibilmente pessimi dal punto di vista del servizio
Io ho fatto questo ragionamento: ogni commerciale deve arrivare ad un buon quantitativo di vendite. Più vende, meglio è. Credo che almeno uno sconto anche piccolo, me lo possano fare pur di vendere.. Resta il fatto che i commerciali con cui ho parlato sono stati incredibilmente pessimi dal punto di vista del servizio
Invece no, credo loro abbiano provvigioni sul prezzo singolo e non sulla quantità. Ergo se spendi tanto (tipo prendi un Precision da 2000 euro) hai più possibilità di avere uno sconto rispetto a se prendi uno Studio da 600 euro.
Ciao a tutti,
sto cercando un notebook con budget massimo di 450 €.
Utilizzi molto di base:
- Navigazione internet wi-fi
- Multimedia (film e musica)
- Download (neanche troppo però dovrà stare acceso un bel po' di tempo)
- Office
Cosa propone il mercato attuale?
Grazie e ciao ;)
in ogni caso per chi fosse interessato, trovate in promo a partire da giovedì in una nota catena di elettrodomestici, l'HP g62-150sl a 499euri...
...mi sembra un buon prezzo!
(configurazione: 15,6", intel i3 350, 4gb ddr3, 500 gb disco da 5200, la scheda non la ricordo...)
donamara
03-08-2010, 14:11
in ogni caso per chi fosse interessato, trovate in promo a partire da giovedì in una nota catena di elettrodomestici, l'HP g62-150sl a 499euri...
...mi sembra un buon prezzo!
(configurazione: 15,6", intel i3 350, 4gb ddr3, 500 gb disco da 5200, la scheda non la ricordo...)
per aiutare chi deve acquistare indicare sempre dove si può trovare il prodotto in offerta, è inutile dire 'nota catena di elettrodomestici'.... :doh:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Io ho messo gli occhi addosso a questo, a quel prezzaccio c'è poco da fare gli schizzinosi, con quell'hardware è almeno 100€ sotto un realistico valore di mercato.
Ha una configurazione destinata a durare nel tempo perchè gli intel i-x rappresentano il presente e il futuro a medio termine, poi con la nvidia dedicata...
ok nut,dopo vari giorni di tira e molla :D sono riuscito ad arrivare a 700 euro
il pc come o detto mi servira per giocare a questo gioco e forse altri ma non tanto esosi
posto i requisiti medi ecco
Pentum 4-2.4GHz+
512MB RAM
GeForce FX 5600 or better
Version 9.0C or later
2.0Gb hard disk
ecco i requesiti,ovvimente vorrei restare molto sopra,molto , molto XD
vorrei tanto un bel i5-430 con un ati 5650 o gt330m so che il badget non lo permette però vorrei uno così con il retativo prezzo e uno con il badget da me indicato cioè 700 euro ,perche se il pc con i5 e 5650 sta 800 euro o 750,faccio uno sforzo ma preferirei di no cmq mi affido a voi il pc lo prendo la prossima settimana o mediaworld o euronicx o come si scrive :D
iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 16:19
ok nut,dopo vari giorni di tira e molla :D sono riuscito ad arrivare a 700 euro
il pc come o detto mi servira per giocare a questo gioco e forse altri ma non tanto esosi
posto i requisiti medi ecco
Pentum 4-2.4GHz+
512MB RAM
GeForce FX 5600 or better
Version 9.0C or later
2.0Gb hard disk
ecco i requesiti,ovvimente vorrei restare molto sopra,molto , molto XD
vorrei tanto un bel i5-430 con un ati 5650 o gt330m so che il badget non lo permette però vorrei uno così con il retativo prezzo e uno con il badget da me indicato cioè 700 euro ,perche se il pc con i5 e 5650 sta 800 euro o 750,faccio uno sforzo ma preferirei di no cmq mi affido a voi il pc lo prendo la prossima settimana o mediaworld o euronicx o come si scrive :D
Con i5-430 e 5650 devi cercare il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT oppure un Toshiba Satellite L650-116 o Toshiba Satellite L650-16W. In internet trovi solo l'ultimo a poco più di 750 euro, io però da unieuro avevo trovato il Packard Bell :) (non mi ricordo però il prezzo).
Non so se ci sono altre case che montano quei componenti a quel prezzo (forse HP.. ma non mi piace proprio)...
unnilennium
03-08-2010, 16:44
Con i5-430 e 5650 devi cercare il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT oppure un Toshiba Satellite L650-116 o Toshiba Satellite L650-16W. In internet trovi solo l'ultimo a poco più di 750 euro, io però da unieuro avevo trovato il Packard Bell :) (non mi ricordo però il prezzo).
Non so se ci sono altre case che montano quei componenti a quel prezzo (forse HP.. ma non mi piace proprio)...
fidati che hp è migliore di packard bell... cerca i modelli envy e vediamo cosa ne pensi... ricordate che packard bell è sussidiaria di acer..
iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 16:48
fidati che hp è migliore di packard bell... cerca i modelli envy e vediamo cosa ne pensi... ricordate che packard bell è sussidiaria di acer..
Si lo so, ma ricorda che i componenti non sono tutto in un portatile, i notebook HP ho letto che scaldano molto... il che mi fa mettere una croce sugli HP, ma se all'utente non interessa meglio per lui :D
Io ho messo gli occhi addosso a questo, a quel prezzaccio c'è poco da fare gli schizzinosi, con quell'hardware è almeno 100€ sotto un realistico valore di mercato.
Ha una configurazione destinata a durare nel tempo perchè gli intel i-x rappresentano il presente e il futuro a medio termine, poi con la nvidia dedicata...
e di questo cosa mi dici:
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
la differenza è la svideo questo monta un ati, mi chiedo che differenze ci possano essere tra la ATI HD5470 512MBi e la NVIDIA GT320M con 1024MBi al difuori dei MB
poi il pacardbell sembra che abbia un display LED 15.6''
mentre l' acer Display LCD TFT 15.6''
io sono ideciso tra i 2 :mbe: :fagiano: :confused: :mc:
quindi voi dite che il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT sia buono ?
lo dovrei tenere collegato attraverso il cavo ad internet anche se forse qualche volta usero il sistema wireless,poi gli dovrei mettere delle cuffie ed una mause buoni,posso farlo ??
lo dovrei riuscire a trovare a 700 euro (spero)
ps = mi hanno detto che il centro assistenza lascia un pò a desiderare, è vero ?
unnilennium
03-08-2010, 17:03
Si lo so, ma ricorda che i componenti non sono tutto in un portatile, i notebook HP ho letto che scaldano molto... il che mi fa mettere una croce sugli HP, ma se all'utente non interessa meglio per lui :D
gli hp scaldanouguale alle altre marche, in linea di massima.. certo le soluzioni amd scaldano più delle controparti intel, a prescindere dalla marca, e poi ci sono alcuni modelli, tipo l'hp mini, che scaldavano cda paura, ma era colpa della cpu (via) e non della marca. non conviene mai generalizzare.
per aiutare chi deve acquistare indicare sempre dove si può trovare il prodotto in offerta, è inutile dire 'nota catena di elettrodomestici'.... :doh:
quelli "che gli esperti sono loro"
Continuo ad avere bruttissime esperienze con il servizio clienti di Dell. Davvero un pessimo servizio. E' una cosa scandalosa!. Vi chiedo ancora: Avete la mail di un commerciale Dell serio da passarmi? Vi scongiuro!
Ciao a tutti,
sto cercando un notebook con budget massimo di 450 €.
Utilizzi molto di base:
- Navigazione internet wi-fi
- Multimedia (film e musica)
- Download (neanche troppo però dovrà stare acceso un bel po' di tempo)
- Office
Cosa propone il mercato attuale?
Grazie e ciao ;)
Qualche idea? Posso trovare qualcosa che sia al di sopra della fascia 300/350€ celeron style? O bisogna puntare ai 500 per i3?
quindi voi dite che il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT sia buono ?
lo dovrei tenere collegato attraverso il cavo ad internet anche se forse qualche volta usero il sistema wireless,poi gli dovrei mettere delle cuffie ed una mause buoni,posso farlo ??
lo dovrei riuscire a trovare a 700 euro (spero)
ps = mi hanno detto che il centro assistenza lascia un pò a desiderare, è vero ?
up ,please ho bisogno di chiarezze
Qualche idea? Posso trovare qualcosa che sia al di sopra della fascia 300/350€ celeron style? O bisogna puntare ai 500 per i3?
hai bisogno di hdmi o ti va bene senza?!
hai bisogno di hdmi o ti va bene senza?!
direi che non me ne frega nulla :D
direi che non me ne frega nulla :D
Lenovo B550 (con HDMI) €360
ragazzi dopo molto ho trovato questo modello che ne dite,dovrebbe essere buono
SAMSUNG - R580 JS03 Crystal Red
ha un i3 330 e una nvidea gt330m
a 620 euro,che faccio lo prendo ?
Anch'io sono interessato ad un portatile samsung ma sono indeciso tra questi modelli
Samsung R580
Notebook con processore Intel Core i3 330M (2.13 GHz, 3 MB), Memoria 4gb scheda grafica nVIDIA GeForce GT 330M 1GB gDDR3, Hard Disk 500 Gb, display 15.6 LED HD
Windows 7 Home Premium 32
Samsung R530
notebook con Processore Intel Core i3 330M (2.13 GHz, 3 MB). Memoria 4GB. Scheda video nVidia GeForce GT 310M 512mb. Hard disk 320 GB. Display 15,6 LED HD
Windows 7 Home Premium 64
Premesso che preferisco prenderlo in un centro commerciale nella mia zona e non su internet tra i 2 ci sono 100€ di differenza ,
guardando le caratteristiche ci stanno oppure sono troppi ?? :confused: :muro:
uso normale, internet, dvd,e qualche gioco niente di impegnativo.
ok nut,dopo vari giorni di tira e molla :D sono riuscito ad arrivare a 700 euro
il pc come o detto mi servira per giocare a questo gioco e forse altri ma non tanto esosi
posto i requisiti medi ecco
Pentum 4-2.4GHz+
512MB RAM
GeForce FX 5600 or better
Version 9.0C or later
2.0Gb hard disk
ecco i requesiti,ovvimente vorrei restare molto sopra,molto , molto XD
vorrei tanto un bel i5-430 con un ati 5650 o gt330m so che il badget non lo permette però vorrei uno così con il retativo prezzo e uno con il badget da me indicato cioè 700 euro ,perche se il pc con i5 e 5650 sta 800 euro o 750,faccio uno sforzo ma preferirei di no cmq mi affido a voi il pc lo prendo la prossima settimana o mediaworld o euronicx o come si scrive :D
Siamo pesantemente OT visto che questo è il thread fino a 500 euro...comunque.
Nella fascia fino a 700 euro riesci a prendere un i5+5650, tipo il Toshiba Satellite L650-14G su eprice. Se no c'è il Packard Bell TJ75-JO-200IT, ma io preferisco Toshiba a Packard Bell, sebbene il TJ75-JO-200IT sia un modello particolarmente ben fatto (a parte l'assemblaggio delle cerniere che sembra dozzinale e un touchpad non precisissimo).
Se no puoi puntare all'accoppiata i3+5650, ci sono diversi modelli (cerca con trovaprezzi).
Con i5-430 e 5650 devi cercare il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT oppure un Toshiba Satellite L650-116 o Toshiba Satellite L650-16W. In internet trovi solo l'ultimo a poco più di 750 euro, io però da unieuro avevo trovato il Packard Bell :) (non mi ricordo però il prezzo).
Non so se ci sono altre case che montano quei componenti a quel prezzo (forse HP.. ma non mi piace proprio)...
Il Toshiba che gli ho consigliato viene 690, il Packard Bell 699 su Unieuro, ma francamente visto che tempo fa si trovava anche a meno di 600 euro mi sembra un peccato. E poi normalmente Toshiba è migliore.
quindi voi dite che il PACKARD BELL TJ 75-JO-200IT sia buono ?
lo dovrei tenere collegato attraverso il cavo ad internet anche se forse qualche volta usero il sistema wireless,poi gli dovrei mettere delle cuffie ed una mause buoni,posso farlo ??
lo dovrei riuscire a trovare a 700 euro (spero)
ps = mi hanno detto che il centro assistenza lascia un pò a desiderare, è vero ?
Sì l'assistenza, facendo capo ad Acer, non è il massimo.
Continuo ad avere bruttissime esperienze con il servizio clienti di Dell. Davvero un pessimo servizio. E' una cosa scandalosa!. Vi chiedo ancora: Avete la mail di un commerciale Dell serio da passarmi? Vi scongiuro!
Come ti ho già detto, se hai sentito più di un commerciale e non riesci a spuntare ulteriori sconti inutile insistere perché IMHO gli altri non faranno di meglio. Non sono mica obbligati a farti uno sconto, eh...
Qualche idea? Posso trovare qualcosa che sia al di sopra della fascia 300/350€ celeron style? O bisogna puntare ai 500 per i3?
Con 450 trovi qualcosa con i3 se sei fortunato, tipo il Dell Vostro 3500 in configurazione entry level
Anch'io sono interessato ad un portatile samsung ma sono indeciso tra questi modelli
Samsung R580
Notebook con processore Intel Core i3 330M (2.13 GHz, 3 MB), Memoria 4gb scheda grafica nVIDIA GeForce GT 330M 1GB gDDR3, Hard Disk 500 Gb, display 15.6 LED HD
Windows 7 Home Premium 32
Samsung R530
notebook con Processore Intel Core i3 330M (2.13 GHz, 3 MB). Memoria 4GB. Scheda video nVidia GeForce GT 310M 512mb. Hard disk 320 GB. Display 15,6 LED HD
Windows 7 Home Premium 64
Premesso che preferisco prenderlo in un centro commerciale nella mia zona e non su internet tra i 2 ci sono 100€ di differenza ,
guardando le caratteristiche ci stanno oppure sono troppi ?? :confused: :muro:
uso normale, internet, dvd,e qualche gioco niente di impegnativo.
Il primo è meglio rifinito, le prestazioni dovrebbero essere analoghe.
Lenovo B550 (con HDMI) €360
dov'è che si comprano i Lenovo? sul sito ho trovato solo la sezione per comprare i thinkpad...
Si in effetti c'è il vostro 3500 base con i3 a 499.
Devo valutare perchè qualcosa sotto ai 500 si trova con qualche Core 2, e alla fine le esigenze non sono così elevate.
Come ti ho già detto, se hai sentito più di un commerciale e non riesci a spuntare ulteriori sconti inutile insistere perché IMHO gli altri non faranno di meglio. Non sono mica obbligati a farti uno sconto, eh...
Ma guarda che a me sta benissimo che mi dicano subito non possono fare sconti. Nessun problema. Quello che contesto è il modo in cui svoglono l'assistenza. Promettono di mandare mail e non lo fanno, mandano preventivi fuori dalle proprie esigenze ben spiegate, insomma, dicono ok, ma non hanno capito un cazzo. Gli ho scritto l'indirizzo per esteso per aprire una scheda cliente, e hanno sbagliato a scrivere il mio indirizzo (via, città, capoluogo e provincia sbagliata... il numero civico e il nome era corretto però :) ). E' stata per me una gran perdita di tempo. Quando fin dall'inizio bastava che dicessero "mi spaice, ma al massimo possiamo fare gli sconti già presenti nel sito".
Quello che però mi chiedo è che leggendo questo thread ci sono persone che hanno postato offerte ricevute via mail dai commerciali di dell che erano molto buone... mi interssavano quelle...
Ma guarda che a me sta benissimo che mi dicano subito non possono fare sconti. Nessun problema. Quello che contesto è il modo in cui svoglono l'assistenza. Promettono di mandare mail e non lo fanno, mandano preventivi fuori dalle proprie esigenze ben spiegate, insomma, dicono ok, ma non hanno capito un cazzo. Gli ho scritto l'indirizzo per esteso per aprire una scheda cliente, e hanno sbagliato a scrivere il mio indirizzo (via, città, capoluogo e provincia sbagliata... il numero civico e il nome era corretto però :) ). E' stata per me una gran perdita di tempo. Quando fin dall'inizio bastava che dicessero "mi spaice, ma al massimo possiamo fare gli sconti già presenti nel sito".
Quello che però mi chiedo è che leggendo questo thread ci sono persone che hanno postato offerte ricevute via mail dai commerciali di dell che erano molto buone... mi interssavano quelle...
Che alcuni siano incompetenti non mi meraviglia perché ci sono passato pure io. Alla fine, ti ripeto, inutile sbattersi perché con poca spesa il massimo che fanno è fare lo stesso prezzo del web, anzi a volte (come è capitato a me) non riescono ad arrivare nemmeno a quelle cifre perché le promozioni web sono più conveniente di quel che possono fare loro, per questo ti dico che probabilmente non vale la pena insistere.
Ad ogni modo quelle offerte via mail che dici tu arrivano pure a me, ma sono semplicemente le newsletter della Dell mica mail personali dei commerciali (quella che era il mio punto di riferimento non la sento da mesi se non da più di un anno, avevo provato a mandare una mail verso Pasqua per sapere che prezzo poteva farmi per un Dell Vostro 3700, così per curiosità, e mi ritornò indietro una mail dicendo che non lavorava più lì o una cosa del genere, altrimenti ti avrei dato la sua mail).
e di questo cosa mi dici:
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
la differenza è la svideo questo monta un ati, mi chiedo che differenze ci possano essere tra la ATI HD5470 512MBi e la NVIDIA GT320M con 1024MBi al difuori dei MB
poi il pacardbell sembra che abbia un display LED 15.6''
mentre l' acer Display LCD TFT 15.6''
io sono ideciso tra i 2 :mbe: :fagiano: :confused: :mc:
la differenza tra le due schede video non dovrebbe essere abissale, puoi fare un confronto su notebookcheck se vuoi avere numeri più precisi.
personalmente sceglierei nvidia che è più linux-friendly ma nell'uso normale dubito che si percepisca qualche differenza, al più con i giochi ma bisogna fare un confronto più precsio per potersi sbilanciare.
se non hai esigenze particolare ma vuoi solo un notebook veloce e scattante, scegli quello che ti piace di più esteticamente.
fabio336
05-08-2010, 11:30
Al MarcoPollo:doh: c'è:
HP G62-130SL a 519€
Intel Core i3-330M 2.13GHz
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 320GB SATA 7200rpm
ATI Mobility Radeon HD5430, 512MByte DDR VRAM dedicata
che ne dite?:D
Poichè la Gigabyte mi ha rimandato nuovamente la scheda madre con lo stesso difetto:muro:.
l'ho ordinato:) a 499€, spero di poterlo ritirare sabato:D
:D
Zezafunk
06-08-2010, 01:12
ciao a tutti, ero interessato anche io a un notebook da massimo 500 euro.
Nei limiti del possibile dovrebbe avere tali caratteristice:
.13" o 14";
.tastiera adatta a scrivere molto;
.longevità ( non mi interessa la potenza, dovrebbe essere efficiente e veloce per scrivere testi e utilizzare internet.. senza che mi dia problemi fatalmente quando non è più in garanzia:P
.autonomia molto elevata
grazie:)
ciao a tutti, ero interessato anche io a un notebook da massimo 500 euro.
Nei limiti del possibile dovrebbe avere tali caratteristice:
.13" o 14";
.tastiera adatta a scrivere molto;
.longevità ( non mi interessa la potenza, dovrebbe essere efficiente e veloce per scrivere testi e utilizzare internet.. senza che mi dia problemi fatalmente quando non è più in garanzia:P
.autonomia molto elevata
grazie:)
puoi vedere il dell Inspiron M301z
se vuoi roba solida penso dell oppure lenovo ma il lenovo credo sia più caro
Zezafunk
06-08-2010, 09:19
mi sembra molto bello, però sul sito dell è a 579, quindi in realtà avrei già sforato purtoppo:(
mi sembra molto bello, però sul sito dell è a 579, quindi in realtà avrei già sforato purtoppo:(
sei sicuro? quello con AMD Athlon II Neo K125 lo vedo a 479 + 29ss
cerca nel sito dell la stringa n00m3001
Zezafunk
06-08-2010, 09:38
trovato grazie mille! dici che ci sono anche valide alternative?
TOSHIBA SATELLITE T130-15Q a 499€ comprese ss da un certo TDSh.p
non ho mai avuto un toshiba ma hanno buona fama di solidità
sulla carta e frettolosamente sembra un affarone, ma dovresti approfondire
Zezafunk
06-08-2010, 10:15
ok grazie mille
puoi vedere il dell Inspiron M301z
no no, dal 3d ufficiale dicono che non abbia una buona autonomia.
ti consiglio l'acer timeline 3810t oppure 4810t, è un modello che sta uscendo fuori produzione ma se ne trovano ancora in giro.
è ottimo, l'unico neo imho sono i tasti lisci e l'eccessivo interstizio tra essi...
Ragazzi...qualche post fa chiedevo consiglio sull'acquisto di un 1201n, era l'ultimo rimasto, quello esposto...
Mi e' stato detto che potevo chiedere ed ottenere uno sconto dato che il prodotto non era "nuovo". Vado da EuroniX, lo prenoto e ritorno il giorno dopo per parlare col responsabile di reparto (come consgliatomi, per negoziare lo sconto).
Mi dice "NIENTE SCONTO".
Faccio un giro nei vari centri commercialie noto che TUTTI fanno sconti sulla merce esposta...
Torno da EuroniX ,per disdire la mia prenotazione, e il tipo mi dice "NIENTE DISDETTA" O__________O
Cioe' secondo lui, poiche' gli ho levato il pc dallo scaffale, non ha avuto la possibilita' di venderlo ed ora MI OBBLIGA A COMPERARLO!!!!
Ma vi pare una cosa possibile?????
Scusate lo sfogo,
ma e' la prima volta che mi capita una cosa del genere...in piu' io ho una lista regalo aperta presso tale negozio, quindi i soldi riamrrebbero comunque a loro...non capisco perche' si sono accaniti cosi'... gratuitamente.
Lunedi' ho appuntamento con il responsabile del negozio....Cosa posso fare? :help:
Lunedi' ho appuntamento con il responsabile del negozio....Cosa posso fare? :help:
Mandalo in quel posto dove non batte il sole ;) e compra che ti pare..
Mandalo in quel posto dove non batte il sole ;) e compra che ti pare..
Quindi secondo te lui non puo' impungare contro di me il fatto che ho fatto mettere da parte il pc per diversi giorni?
Io apprezzo il fatto che l'abbiano fatto, sia ben chiaro, ma quando mi dicono che sono un disonesto perche ora voglio rinunciare...beh, anche loro mi hanno mentito sul fatto che non vengono applicati sconti sulla merce esposta!!!
Quindi secondo te lui non puo' impungare contro di me il fatto che ho fatto mettere da parte il pc per diversi giorni?
Io apprezzo il fatto che l'abbiano fatto, sia ben chiaro, ma quando mi dicono che sono un disonesto perche ora voglio rinunciare...beh, anche loro mi hanno mentito sul fatto che non vengono applicati sconti sulla merce esposta!!!
lo puoi disdire senza pensarci.. Guarda che anche dopo l'acquisto lo puoi riportare indietro.., hai tipo 10gg se non sbaglio..
Non ti fare troppi problemi..
Gioggiolo
07-08-2010, 15:02
Confermo, io ne ho riportato uno indietro dopo 1 giorno e mi hanno restituitito tutti i 599€. Era troppo troppo rumoroso per le mie orecchie :p
se avessi lasciato un acconto il negoziante avrebbe potuto trattenerlo.
altrimenti niente, ha avuto un eccesso di fiducia(ma de che?!?) e ne paga le coneguenze(si fotte). ciao e...buon lunedì. :)
Grazie a tutti per il supporto, davvero, grazie mille ragazzi!!!:D :D :D
.DeepRed.
08-08-2010, 10:28
ciao a tutti, a me interesserebbe un portatile per lavorare con AutoCad, salvare importanti e grandi file, ed eseguire le elaborazioni nel minor tempo possibile...la scheda video non è di primaria importanza...
potete darmi una mano intorno a questa cifra?
@Enzo84: nessuno è obbligato a fare sconti sulla merce esposta. Si fa di solito per coscienza partendo dal fatto che si è un pò usurato. Se il portatile è acceso già da più di 3 mesi 12 ore al giorno, io lo sconto lo farei. Se presenta dei graffi idem. Se il portatile fosse stato appena messo in mostra (tipo da 10 giorni), senza essere acceso e non presenta nessun piccolo graffio, è difficile che venga scontato.
Una volta acquistato un bene in un negozio, non hai il diritto di recesso (se non sbaglio), ma molte catene lo mettono in pratica comunque.
In ogni caso, non avendo lasciato nè un acconto, nè firmato nulla, puoi dire che c'hai ripensato e non sei soddisfatto del prezzo proposto, visto che era in esposizione chissà da quanto ed è sicuramente più usurato di uno chiuso nella sua confezione. Gli dici che o ti fanno quello sconto o glielo lasci.
Possono incazzarsi quanto vogliono, ma il reale errore l'hanno fatto loro a togliere il pezzo dall'esposizione (capirai che casino...un portatile...). Le prenotazioni di norma non si fanno, ma ci sono dieci mila barba trucchi per poterle fare senza avere danno.
Poi, non capisco l'atteggiamento del responsabile che ti da del disonesto...ma scherziamo?!?! Rivbolgersi così ad un cliente? Mica gli hai fatto perdere milioni di euro. Se tu non lo vuoi quel pezzo tornerà in esposizioni e l'unica perdita che avrà avutio il tipo è lo scazzo nel toglierlo e rimetterlo. Se ti da del disonesto ancora, fatti dare nome e cognome del responsabile e chiama in sede. Non si può dire queste cose ad un cliente.
Se fossi io il responsabile, ti avrei detto eventualmente "guardi, ho chiamato in sede e purtroppo non ci sono proprio i margini per farle degli sconti, nonostante il pezzo sia in esposizione. Mi spiace, ma quello è il prezzo che posso venderglielo, sennò andremmo in sottocosto." (tante volte questa frase è un pò una balla). Se tu dopo avermelo fatto portare dentro, mi avessi detto "ho cambiato idea" (cosa che fra l'altro capita) io ti avrei detto "non si preoccupi, non c'è nessun problema". E forse in magazzino te ne avrei dette tante! :)
In ogni caso se ti da del disonesto è a rischio denuncia ed in più non fa certamente piacere alla catena per cui lavora, perchè lui in quel momento rappresenta nella vendita l'azienda.
Restate in topic, non è questo il thread in cui discutere di disguidi con assistenza e servizio vendita ;)
Sony Vaio VPC-EE2E1E/WI
CPU AMD Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 3 GB - HDD 320 GB - Mobility Radeon HD 4250 - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.5" - bianco --> 499€
ACER TIMELINE 3810T-944G32N
CPU Intel Core 2 Duo SU9400 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - Bluetooth - Vista Home Premium - 13.3" - no dvd --> 399€
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT
CPU Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, NVidia GT320M con 1024MBi, 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit, nero/grigio --> 499€
Sony Vaio VPC-EE2E1E/WI
CPU AMD Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 3 GB - HDD 320 GB - Mobility Radeon HD 4250 - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.5" - bianco --> 499€
ACER TIMELINE 3810T-944G32N
CPU Intel Core 2 Duo SU9400 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - Bluetooth - Vista Home Premium - 13.3" - no dvd --> 399€
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT
CPU Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, NVidia GT320M con 1024MBi, 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit, nero/grigio --> 499€
ACER TIMELINE 3810T-944G32N a €399 dove?! anche in pm ;)
mattia.pascal
08-08-2010, 15:52
ciao a tutti, a me interesserebbe un portatile per lavorare con AutoCad, salvare importanti e grandi file, ed eseguire le elaborazioni nel minor tempo possibile...la scheda video non è di primaria importanza...
potete darmi una mano intorno a questa cifra?
Non ha importanza se fai solo 2D.
trignoleo
08-08-2010, 16:08
Ciao a tutti, sono interessato anch'io all'acquisto di un notebook da massimo 500€.
Principalmente lo userò (oltre a navigare,vedere film ecc...),per programmare per fare qualche fotoritocco (Photoshop) e per giocare a Pes/Fifa....
Cosa mi consigliereste???.....:)
ACER TIMELINE 3810T-944G32N a €399 dove?! anche in pm ;)
le prime due sono su uni€ la terza su marco.
salve a tutti, mi servirebbe un portatile sui 500€ per utilizzo home (anche giochi)
avevo pensato a un i5 come processore, ma non solo quale scegliere e non so neanche le differenze di prestazioni tra i3 e i5, per la scheda video non ne ho idea (p.s preferibilmente che si trovi in un negozio fisico non online)
grazie anticipatamente :p
unnilennium
09-08-2010, 11:42
salve a tutti, mi servirebbe un portatile sui 500€ per utilizzo home (anche giochi)
avevo pensato a un i5 come processore, ma non solo quale scegliere e non so neanche le differenze di prestazioni tra i3 e i5, per la scheda video non ne ho idea (p.s preferibilmente che si trovi in un negozio fisico non online)
grazie anticipatamente :p
primo punto, il cross posting è vietato da regolamento, se posti qui una domanda fai sparire il post nell'altro thread, sennò ci pensa il moderatore poi...
secondo, rispondendo alla tua domanda, i processori intel core i5 si differenziano dagli i3 solo per la presenza del turbo core, che aumentda la frequenza della cpu in caso di spfruttamneto di un solo core fisico. detto ciò, difficilmente troverai qualcosa entro i 500 con i5 450... è già tanto se hai un i3...
se giochi, il discorso di fa arduo... entro 500...
primo punto, il cross posting è vietato da regolamento, se posti qui una domanda fai sparire il post nell'altro thread, sennò ci pensa il moderatore poi...
secondo, rispondendo alla tua domanda, i processori intel core i5 si differenziano dagli i3 solo per la presenza del turbo core, che aumentda la frequenza della cpu in caso di spfruttamneto di un solo core fisico. detto ciò, difficilmente troverai qualcosa entro i 500 con i5 450... è già tanto se hai un i3...
se giochi, il discorso di fa arduo... entro 500...
scusa non lo sapevo, l'ho editato :)
ma i3 è quadcore giusto? allora mi va bene l'i3
beh non proprio 500€, diciamo sui 500€ :stordita:
ma i3 è quadcore giusto?
è un dual-core multi-thread.
ciascun core può gestire due thread, quindi la cpu in totale può gestire 4 thread.
diaciamo che è come se fosse un quad-core, ma non lo è.
unnilennium
09-08-2010, 12:45
scusa non lo sapevo, l'ho editato :)
ma i3 è quadcore giusto? allora mi va bene l'i3
beh non proprio 500€, diciamo sui 500€ :stordita:
dual core.. multihtread ma dual. ma perchè ti servirebbe quad un portatile? sempre sui 500€? :D cmq sui negozi fisici la vedo molto buia, mentre su internetda marcopolo c'è Packard Bell Easynote TM8 Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT che sarebbe ottimo x quello che serve a te...
dual core.. multihtread ma dual. ma perchè ti servirebbe quad un portatile? sempre sui 500€? :D cmq sui negozi fisici la vedo molto buia, mentre su internetda marcopolo c'è Packard Bell Easynote TM8 Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT che sarebbe ottimo x quello che serve a te...
in pratica allora che differnza c'è tra un dual core, un i3 e un i5 (quadcore giusto?)
e il processore di questo com'è?(Acer Notebook AS5551-324G32) perchè la scheda video mi sembra ottima...
ho fatto un po' di ricerche e sono indeciso tra 4 modelli:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT da marcopol a 499€, ma non è disponibile
Acer Aspire 5741G-434G50Mn da marcoplo a 599€ ed è un i5
Acer Notebook AS5551-324G32 da toni a 599€ ed ha una 5650
il procio però è scarsuccio come si vede qui http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+M+330+%40+2.13GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Athlon+II+P320+Dual-Core
e infine Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT a 601€ da èpiazza
devo dire la verità la mia classifica è questa:
Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT
Acer Aspire 5741G-434G50Mn
Acer AS5740G-334G50MN
Acer Notebook AS5551-324G32
ma consigliatemi voi che siete più esperti in settore :p
ragazzi ho scelto definitivamente per il Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT che mi sembra il migliore per 600€
grazie a tutti anche se non mi avete risposto :p
unnilennium
09-08-2010, 17:10
ragazzi ho scelto definitivamente per il Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT che mi sembra il migliore per 600€
grazie a tutti anche se non mi avete risposto :p
e vabbè mica è una chat... se devo andare al mare ci vado, mica resto qui :P cmq hai fatto un'ottima scelta, la scheda video è una delle migliori se devi giocare.. senza salire troppo di prezzo.
e vabbè mica è una chat... se devo andare al mare ci vado, mica resto qui :P cmq hai fatto un'ottima scelta, la scheda video è una delle migliori se devi giocare.. senza salire troppo di prezzo.
si ma infatti non dico che sia colpa tua :D
comunque grazie anchio penso di aver fatto un ottima scelta :D
ho solo un dubbio: in pratica allora che differnza c'è tra un dual core, un i3 e un i5 (quadcore giusto?)
ho solo un dubbio: in pratica allora che differnza c'è tra un dual core, un i3 e un i5 (quadcore giusto?)
Sono tutti dual core, la differenza è abbastanza marcata, già un i3 va quasi il doppio di un core2duo.
c2d < i3 < i5
Sono tutti dual core, la differenza è abbastanza marcata, già un i3 va quasi il doppio di un core2duo.
c2d > i3 > i5
ehi NuT, non per fare il precisino .... ma mi sa che hai sbagliato i versi :D
isomerasi
09-08-2010, 22:37
un i3 va quasi il doppio di un core2duo.
mah, sinceramente guardando i bench su notebookcheck non mi pare proprio...
ehi NuT, non per fare il precisino .... ma mi sa che hai sbagliato i versi :D
Sì scusa, sono reduce da un weekend lungo in Salento dove ho dormito in media 4 ore a notte :asd: ho corretto ;)
mah, sinceramente guardando i bench su notebookcheck non mi pare proprio...
Non ci limitiamo solo ai bench di notebookcheck che, come ho sempre detto, vanno presi con le pinze. ;)
Poi certo, è ovvio che un i3-330m non va il doppio di un Core2Duo T9600 ;) anzi sono lì lì come prestazioni, forse un filo meglio il Core2Duo...ma si parla anche di notebook da 500 euro contro notebook venduti a oltre 700 euro...e allora lì entrano in gioco gli i5-4xxm che vanno molto di più di un T9600 ;) insomma io generalizzavo, alla fine i Core2Duo che si trovano ancora abbastanza agevolmente sono i Pxxxx, che vanno quasi la metà di un i3, recensioni alla mano.
isomerasi
09-08-2010, 23:59
insomma io generalizzavo...
lo immaginavo, però immagina la delusione di qualcuno un pò sprovveduto che magari si svende un bel c2d pompato e si prende un i3, che và uguale o più lento di quello svenduto....
lo immaginavo, però immagina la delusione di qualcuno un pò sprovveduto che magari si svende un bel c2d pompato e si prende un i3, che và uguale o più lento di quello svenduto....
Ripeto, dipende tutto dal Core2Duo.
Su Anandtech le recensioni parlano chiaro: i3 va quasi il doppio di un P8xxx.
Anandtech è un sito di riferimento serio, imho, molto molto più attendibile di notebookcheck.
Ripeto, dipende tutto dal Core2Duo.
Su Anandtech le recensioni parlano chiaro: i3 va quasi il doppio di un P8xxx.
Anandtech è un sito di riferimento serio, imho, molto molto più attendibile di notebookcheck.
Ero convinto che i3-330m è molto allineato a p8600..
Magari va meglio nelle applicazioni dove HT si fa sentire.., altrimenti come fa andare il doppio..
Cmq in ogni caso un i3 di base è sempre meglio di varie c2d per varie ragioni..
Cmq in ogni caso un i3 di base è sempre meglio di varie c2d per varie ragioni..
avoglia...ci sono soluzione architetturali assolutamente innovative: sistema video e controller ram integrati nella cpu, ht migliorato, cache a 3 livelli, fsb a 1066mhz, possibilità di sfruttare appieno la tecnologia ddr3, ecc...
Ero convinto che i3-330m è molto allineato a p8600..
Magari va meglio nelle applicazioni dove HT si fa sentire.., altrimenti come fa andare il doppio..
Cmq in ogni caso un i3 di base è sempre meglio di varie c2d per varie ragioni..
Sì, continuavo ad essere preso dai fumi della stanchezza: è l'i5-4xx che va il doppio dei P8xxx, l'i3 è allineato, costando però sensibilmente meno.
ok grazie a tutti per le spiegazioni :D
ma allora esiste un quadcore su notebook? i7 forse?
ok grazie a tutti per le spiegazioni :D
ma allora esiste un quadcore su notebook? i7 forse?
Sì gli i7-7xx sono quadcore
unnilennium
10-08-2010, 15:27
ok grazie a tutti per le spiegazioni :D
ma allora esiste un quadcore su notebook? i7 forse?
si esistono quelli con i7 intel, e con amd, ma sono dei trasportabili più che portatili, perchè di solito sono 17 pollici, e la batteria dura poco più di un'ora... senza contare della reale utilità come notebook di un quad core....
ok daccapo grazie a tutti :D
bambagias
10-08-2010, 18:20
Ciao a tutti, ho appena ricevuto l'incarico di scegliere un portatile per il padre della mia ragazza....il prezzo dovrebbe stare all'interno della cifra del thread (se sto scrivendo qui per forza....:doh: ) e queste sono le necessità:
- photoediting di base
- schermo di buona qualità
- tastiera estesa con tastierino numerico
- opzionalmente uscita HDMI (per qualche film sulla tv di casa)
Quindi stavo cercando qualcosa che mi potesse garantire un buon processore e i 4Gb di ram, la scheda video non ha molta importanza nel photoediting e il pc non verrebbe utilizzato per games....
Vorrei trovare qualcosa di qualitativamente valido ed esteticamente "guardabile" ma, visto che i Vaio sono sicuramente fuori budget, negli ultimi giorni ho cercato fra gli Asus ed i Toshiba, con scarsissimi risultati....
Per esperienza personale sono molto scettico riguardo ad Acer e Packard Bell, Hp mi ha dato a volte delle forti delusioni (serie 6000 e 9000), onestamente non conosco Dell e Samsung (ma ho letto che l'R530 ha un monitor pessimo...)
Mi potete consigliare un Asus o un Toshiba con queste caratteristiche o offrirmi valide alternative?
Grazie mille e buone ferie per chi le fa.....!!!:cry: :cry: :cry:
Faster_Fox
10-08-2010, 20:29
Ciao a tutti, è la prima volta che mi "accosto" alla sezione portatili, e devo dire che brancolo nel buio più totale....spero voi possiate aiutarmi.
Allora io avrei bisogno di un notebook che sia un po' tutto fare...per motivi "logistici" non potrò spostare il mio fisso dalla stanza in cui si trova adesso, e visto che inizierò anche l'università, mi servirebbe qualcosa di portatile...
il mio budget si assesta intorno ai 500-550€ e sarei interessato non solo a qualcosa di molto longevo (naturalmente :D ) ma anche qualcosa che mi permetta di giocare...
Lo so che con questo budget è utopistico, ma potrei anche solo lontanamente pensare di giocare a Bad Company 2? (sono pronto alla fucilazione :D )
In realtà azzardo questa domanda, perchè, pur non intendendomene molto di hardware per portatili, conosco un po' quello per fissi e mi sembra che i nomi dei pezzi non sono molto differenti. Ora lo so che saranno castrati a palla, ma mi chiedevo se un portatile su questo prezzo avrebbe eguagliato se non superato il mio fisso in firma (6000+x2, 4*512mb DDR2, 5670 512mb...il resto è sotto :p ).
Poi avrei bisogno di qualcosa che sia di "buona marca" anche se so che non si può parlare di un portatile tale in senso assoluto...per esempio tutti parlano male di Acer, ma io ne ho avuto uno che è durato 3 anni, e pur avendo le cerniere crepate, per farlo morire si è dovuto solo desintegrare letteralmente per terra......quindi ditemi un po' voi :)
grazie mille e scusate se sono tato un po' prolisso :D
mi dite un negozio on-line dove posso scegliere ed acquistare con sicurezza?(e convenienza, sono di Reggio Calabria)
grazie...
unnilennium
11-08-2010, 07:22
mi dite un negozio on-line dove posso scegliere ed acquistare con sicurezza?(e convenienza, sono di Reggio Calabria)
grazie...
la provenienza non c'entra con la convenienza (e meno male) i siti affidabili, almeno quelli dove ho acquistato io, sono marcopolo, futek, apmshop, e poi ci sono quelli delle grosse catene di elettronica, tipo euronics, unieuro, mediaworld, sono affidabili e precisi... ti consiglio di fare un giro sul trovaprezzi per sicurezza,se cerchi un prodotto, ti dà gli shop che ce l'hanno, e x ogni shop esistono le valutazioni degli utenti,che ti fanno avere un'idea del servizio.
grazie mille unnilennium!:)
mi farò un giro su quei siti che mi hai cosigliato:D
a parer tuo c'è qualcosa di interessante a mediaworld?:confused:
p.s.
il processore nuovo di cui parli nell' altra sezione è va bene per lavori di grafica-giochi?
Ciao a tutti, è la prima volta che mi "accosto" alla sezione portatili, e devo dire che brancolo nel buio più totale....spero voi possiate aiutarmi.
Allora io avrei bisogno di un notebook che sia un po' tutto fare...per motivi "logistici" non potrò spostare il mio fisso dalla stanza in cui si trova adesso, e visto che inizierò anche l'università, mi servirebbe qualcosa di portatile...
il mio budget si assesta intorno ai 500-550€ e sarei interessato non solo a qualcosa di molto longevo (naturalmente :D ) ma anche qualcosa che mi permetta di giocare...
Lo so che con questo budget è utopistico, ma potrei anche solo lontanamente pensare di giocare a Bad Company 2? (sono pronto alla fucilazione :D )
In realtà azzardo questa domanda, perchè, pur non intendendomene molto di hardware per portatili, conosco un po' quello per fissi e mi sembra che i nomi dei pezzi non sono molto differenti. Ora lo so che saranno castrati a palla, ma mi chiedevo se un portatile su questo prezzo avrebbe eguagliato se non superato il mio fisso in firma (6000+x2, 4*512mb DDR2, 5670 512mb...il resto è sotto :p ).
Poi avrei bisogno di qualcosa che sia di "buona marca" anche se so che non si può parlare di un portatile tale in senso assoluto...per esempio tutti parlano male di Acer, ma io ne ho avuto uno che è durato 3 anni, e pur avendo le cerniere crepate, per farlo morire si è dovuto solo desintegrare letteralmente per terra......quindi ditemi un po' voi :)
grazie mille e scusate se sono tato un po' prolisso :D
prendi quello che ho scelto io: Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT
ottimo davvero x 600€
Faster_Fox
11-08-2010, 12:26
prendi quello che ho scelto io: Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT
ottimo davvero x 600€
grazie mille, ero davvero fortemente orientato per questa scelta....Packard Bell com'è come azienda? nel senso, qualità servizio clienti etc...(poi comprando online come funziona la garanzia? devo rispedirlo al negoziante oppure dove? sorry sono mucho ingnorante in materia :D )
poi vorrei da te un piccolo consiglio...su trovaprezzi il primo della lista che lo ha, ha un prezzo di circa 40€ inferiore al prezzo del tuo....mi chiedevo se posso fidarmi visti anche gli 80 feedback tutti positivi...
grazie ancora!!
ps: per quanto riguarda la potenza è come il mio fisso? BC2 come lo vedi...fattibile? :D
e.drummer
11-08-2010, 14:50
ciao a tutti :D
mi sapreste consigliare un buon portatile a poco? nn mi interessa giocare ma solo usarlo per internet office ecc ecc cosa mi consigliereste?(vorrei spendere sui 400 euro in giu...anche solo 300 non sarebbe male :D )
ciao a tutti :D
mi sapreste consigliare un buon portatile a poco? nn mi interessa giocare ma solo usarlo per internet office ecc ecc cosa mi consigliereste?(vorrei spendere sui 400 euro in giu...anche solo 300 non sarebbe male :D )
se devi fare internet, office, films ecc... puoi andare senza problemi con ubuntu invece che con windows, basta che non devi usare pendrive per la connessione internet tipo tim, vodaphone ecc... che a volte danno problemi
ci sono degli ottimi lenovo g550 in giro
NTD3WIX che è un po' piantato, ma sempre molto meglio dei netbook
NTD7HIX sarebbe già un discreto computerino
per negozi ed i prezzi cerca tu, ma siamo ben sotto i 400
ciao a tutti :D
mi sapreste consigliare un buon portatile a poco? nn mi interessa giocare ma solo usarlo per internet office ecc ecc cosa mi consigliereste?(vorrei spendere sui 400 euro in giu...anche solo 300 non sarebbe male :D )
io ho preso per 2 amici il Lenovo G530 a...... 300 euro !!!!
per le caratteristiche diciamo va bene per l'uso richiesto!
Ciao, mi sono iscritto da poco e appositamente per richiedere aiuto non intendendomene troppo di portatili. Per l'università avevo intenzione di acquistare un portatile visto che andrò lontano da casa. Inizialmente pensavo di comprare un netbook come il samsung n220, ma poi ho pensato che giochicchiare non mi sarebbe dispiaciuto per niente e quindi mi sono guardato in giro. Per circa 350 euro mi sono soffermato prima sul compaq 615 con integrata 3200 radeon, poi su lenovo g555 con integrata 4200 radeon, ma non trovavo recensioni che mi davano le informazioni che cercavo (mi è comunque sembrato di capire che giochi come Team Fortress 2 non funzionano gran che).
Allora mi sono messo a cercare su internet ed ho trovato un offerta che probabilmente è conveniente:
TOSHIBA Satellite L500-1V5
Intel Pentium T4500 (2.30GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 1GB dedicata
A 479 euro
Mi chiedevo se come portatile era buono come qualità costruttiva (per marche come hp, acer e packard bell mi sembra di aver capito che non è proprio il caso per via di qualità costruttiva e assistenza) e come temperature e silenziosità... inoltre volevo sapere se per caso c'era di meglio per quel prezzo visto che non ho mai preso un portatile non vorrei rischiare di prendere un granchio. Il portatile ha anche il wifi vero, perchè wifi draft n non sò cos'è... mi ci posso collegare ad internet? Ad autonomia come è messo?
bambagias
12-08-2010, 10:14
Ciao a tutti, ho appena ricevuto l'incarico di scegliere un portatile per il padre della mia ragazza....il prezzo dovrebbe stare all'interno della cifra del thread (se sto scrivendo qui per forza....:doh: ) e queste sono le necessità:
- photoediting di base
- schermo di buona qualità
- tastiera estesa con tastierino numerico
- opzionalmente uscita HDMI (per qualche film sulla tv di casa)
Quindi stavo cercando qualcosa che mi potesse garantire un buon processore e i 4Gb di ram, la scheda video non ha molta importanza nel photoediting e il pc non verrebbe utilizzato per games....
Vorrei trovare qualcosa di qualitativamente valido ed esteticamente "guardabile" ma, visto che i Vaio sono sicuramente fuori budget, negli ultimi giorni ho cercato fra gli Asus ed i Toshiba, con scarsissimi risultati....
Per esperienza personale sono molto scettico riguardo ad Acer e Packard Bell, Hp mi ha dato a volte delle forti delusioni (serie 6000 e 9000), onestamente non conosco Dell e Samsung (ma ho letto che l'R530 ha un monitor pessimo...)
Mi potete consigliare un Asus o un Toshiba con queste caratteristiche o offrirmi valide alternative?
Grazie mille e buone ferie per chi le fa.....!!!:cry: :cry: :cry:
Qualche idea? Continuo a brancolare nel buio.....
King Crimson
12-08-2010, 10:49
Qualche idea? Continuo a brancolare nel buio.....
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230266), al quale avevo partecipato la scorsa settimana, un utente aveva trovato l'Asus X5BVF-SX075C a circa 500 euro... solo che non ha specificato dove: potresti provare a contattarlo in privato.
Mi sembra un ottimo prezzo. Il notebook è della precedente generazione, ma apparteneva alla fascia medio/alta (Core2Duo T9500).
EDIT: molto probabilmente ha l'HDMI... ma non ne sono sicuro al 100%
trignoleo
12-08-2010, 11:53
Vorrei segnalare che a Panorama, c'è un Packard Bell TM86-GN-099IT in offerta a 450€.
Caratteristiche:
-> Processore: i3-330M (2,13GHz)
-> RAM: 4GB
-> Hard Disk: 320GB (Probabilmente da 5200 rpm)
-> Scheda video: Intel HD
-> DVD-Super multi DL drive
-> Webcam da 1,3MP
-> Tastiera estesa e touchpad multitouch
-> Uscite: 1 HDMI, 1 VGA, 1 ethernet, 3 USB, 1 uscita e 1 entrata audio
-> OS: Windows 7 home premium a 64 bit
-> Software interessanti in dotazione: Adobe Photoshop elements e Nero Essential
Mi sembra un buon acquisto per solo 450€!
:eek: interessante......parlano molto bene dei tm-86 e dei tj-75....
comunque la scheda video com'è??
PS: l'hard disk è 5400 rpm :confused:
trignoleo
12-08-2010, 15:14
Corretto.
Cosa vuoi sapere sulla scheda video???
E' integrata e da gestione dispositivi c'è scritto: Intel(r) Graphics Media Accellerator HD.
Dall'Intel(r) Graphics Propriety leggo che la quantità minima di ram utilizzata è 128MB e la massima è 1755MB.
Serve sapere altro?
ok grazie.....com'era facilmente prevedibile la scheda video è di fascia medio/bassa e inadatta per giocare, e quindi preferisco spendere 50€ in più e giocare decentemente a quasi tutti i giochi....
ho trovato questo su marcopolo a 499€:
MARCHIO Packard Bell Easynote TJ75-JN-101IT
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.53GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 500GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD4570, 1GByte DDR3 dedicati
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW dual (+/-) double layer
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
:eek: interessante......parlano molto bene dei tm-86 e dei tj-75....
comunque la scheda video com'è??
chi ne parla bene? e in che termini?
comunque la intel hd graphics non è affatto malvagia,
può essere paragonata come prestazioni ad una geforce 9400m o a ion,
va meglio di ati hd 3200 e 4200 (fonte notebookcheck con i relativi benchmark).
non è da escudere un suo utilizzo per il gaming non troppo spinto.
unnilennium
12-08-2010, 16:48
chi ne parla bene? e in che termini?
comunque la intel hd graphics non è affatto malvagia,
può essere paragonata come prestazioni ad una geforce 9400m o a ion,
va meglio di ati hd 3200 e 4200 (fonte notebookcheck con i relativi benchmark).
non è da escudere un suo utilizzo per il gaming non troppo spinto.
i benchmark di notebookcheck vanno presi con le pinze... sia ati che nvidia hanno delle netry level migliori della intel, fidati.. i giochi che vedrai saranno sempre a dettaglio minimo, per giocare bene ci vuole una nvidia 320m o una ati 5650. quelle che stanno sotto sono sempre delle integrate da poco, e anche con tutta la buona volontà, fanno pena.
ci tenevo solo a dire che non fa proprio pena come dici tu,
senz'altro è un abisso meglio della gma4500mhd che ha spopolato sulla precedente generazione di notebook.
comunque concordo con te che è inadatta per i puristi del gaming,
mentre per un uso medio (che vuol dire...boh?!?cmq si capisce spero)
con 450€ si ha un pc prestante e che dura nel tempo dal punto di vista tecnologico poi si spera anche che non si rompa...
unnilennium
12-08-2010, 17:14
ci tenevo solo a dire che non fa proprio pena come dici tu,
senz'altro è un abisso meglio della gma4500mhd che ha spopolato sulla precedente generazione di notebook.
comunque concordo con te che è inadatta per i puristi del gaming,
mentre per un uso medio (che vuol dire...boh?!?cmq si capisce spero)
con 450€ si ha un pc prestante e che dura nel tempo dal punto di vista tecnologico poi si spera anche che non si rompa...
sulla durata hai ragione, il gioco medio non so neanch'io cosa sia, credo siano i giochi flash di facebook :)
la vga integrata intel raddoppia le prestazioni ad ogni generazione nuova, ma resta sempre penosa... viste le offerte odierne a 500€,conviene cercare di meglio (questo mese è il migliore x acquistare notebook, perchè il mercato ristagna ed escono dei belli sconti, a settembre c'è sempre un rialzo mostruoso...)
ho deciso, prendo questo(forse):D
HP G62-130SL
Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB(7200rpm), DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
scheda video: ATI Mobility Radeon HD5430, 512MByte DDR VRAM dedicata(meglio un altro modello?)
ditemi se vi piace che lo devo comprare?
il prezzo è 500€
trignoleo
12-08-2010, 18:01
chi ne parla bene? e in che termini?
basta leggere il thread ufficiale per capire che chi l'ha comprato ne è rimasto molto soddisfatto in termini di qualità/prezzo.....
per giocare bene ci vuole una nvidia 320m o una ati 5650. quelle che stanno sotto sono sempre delle integrate da poco, e anche con tutta la buona volontà, fanno pena.
sempre a 499€ su marcopolo:
MARCHIO Packard Bell TM86-JN-101IT
PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
quindi dici che mi converrebbe prendere questo per avere un buon notebook per giocare??
unnilennium
12-08-2010, 20:34
basta leggere il thread ufficiale per capire che chi l'ha comprato ne è rimasto molto soddisfatto in termini di qualità/prezzo.....
sempre a 499€ su marcopolo:
MARCHIO Packard Bell TM86-JN-101IT
PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
quindi dici che mi converrebbe prendere questo per avere un buon notebook per giocare??
si
Faster_Fox
12-08-2010, 22:44
basta leggere il thread ufficiale per capire che chi l'ha comprato ne è rimasto molto soddisfatto in termini di qualità/prezzo.....
sempre a 499€ su marcopolo:
MARCHIO Packard Bell TM86-JN-101IT
PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
quindi dici che mi converrebbe prendere questo per avere un buon notebook per giocare??
tra quello da te citato e il TJ75-JN-102IT qual'è il migliore? dal prezzo si direbbe il secondo....l'ati è così migliore?
Ciao, mi sono iscritto da poco e appositamente per richiedere aiuto non intendendomene troppo di portatili. Per l'università avevo intenzione di acquistare un portatile visto che andrò lontano da casa. Inizialmente pensavo di comprare un netbook come il samsung n220, ma poi ho pensato che giochicchiare non mi sarebbe dispiaciuto per niente e quindi mi sono guardato in giro. Per circa 350 euro mi sono soffermato prima sul compaq 615 con integrata 3200 radeon, poi su lenovo g555 con integrata 4200 radeon, ma non trovavo recensioni che mi davano le informazioni che cercavo (mi è comunque sembrato di capire che giochi come Team Fortress 2 non funzionano gran che).
Allora mi sono messo a cercare su internet ed ho trovato un offerta che probabilmente è conveniente:
TOSHIBA Satellite L500-1V5
Intel Pentium T4500 (2.30GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 1GB dedicata
A 479 euro
Mi chiedevo se come portatile era buono come qualità costruttiva (per marche come hp, acer e packard bell mi sembra di aver capito che non è proprio il caso per via di qualità costruttiva e assistenza) e come temperature e silenziosità... inoltre volevo sapere se per caso c'era di meglio per quel prezzo visto che non ho mai preso un portatile non vorrei rischiare di prendere un granchio. Il portatile ha anche il wifi vero, perchè wifi draft n non sò cos'è... mi ci posso collegare ad internet? Ad autonomia come è messo?
Mi riquoto... per piacere mi potete aiutare?
unnilennium
13-08-2010, 09:22
Mi riquoto... per piacere mi potete aiutare?
il processore è stravecchio, x quel prezzo non è certamente un affare.
se vuoi spendere poco, hp, acer, packard bell hanno il miglior rapporto qualità prezzo. io avrei preso packard bell. in caso di problemi,, la garanzia vale per tutti 2 anni. se hai paura, spendi di più e ti prendi un dell, che ha l'assistenza migliore del lotto. la qualità costruttiva è sempre in relazione a l prezzo, inutile paragonare portatili acer da 450-500€ con hp o dell da 700-1000€, non è giusto.
Ciao, mi sono iscritto da poco e appositamente per richiedere aiuto non intendendomene troppo di portatili. Per l'università avevo intenzione di acquistare un portatile visto che andrò lontano da casa. Inizialmente pensavo di comprare un netbook come il samsung n220, ma poi ho pensato che giochicchiare non mi sarebbe dispiaciuto per niente e quindi mi sono guardato in giro. Per circa 350 euro mi sono soffermato prima sul compaq 615 con integrata 3200 radeon, poi su lenovo g555 con integrata 4200 radeon, ma non trovavo recensioni che mi davano le informazioni che cercavo (mi è comunque sembrato di capire che giochi come Team Fortress 2 non funzionano gran che).
Allora mi sono messo a cercare su internet ed ho trovato un offerta che probabilmente è conveniente:
TOSHIBA Satellite L500-1V5
Intel Pentium T4500 (2.30GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 1GB dedicata
A 479 euro
Mi chiedevo se come portatile era buono come qualità costruttiva (per marche come hp, acer e packard bell mi sembra di aver capito che non è proprio il caso per via di qualità costruttiva e assistenza) e come temperature e silenziosità... inoltre volevo sapere se per caso c'era di meglio per quel prezzo visto che non ho mai preso un portatile non vorrei rischiare di prendere un granchio. Il portatile ha anche il wifi vero, perchè wifi draft n non sò cos'è... mi ci posso collegare ad internet? Ad autonomia come è messo?
Mi pare strano che TF2 non vada su una Radeon integrata, sei sicuro? Io con una 3200 facevo 80fps a CoD2...
Qualche idea? Continuo a brancolare nel buio.....
Se vai su Dell non sbagli.
il processore è stravecchio, x quel prezzo non è certamente un affare.
se vuoi spendere poco, hp, acer, packard bell hanno il miglior rapporto qualità prezzo. io avrei preso packard bell. in caso di problemi,, la garanzia vale per tutti 2 anni. se hai paura, spendi di più e ti prendi un dell, che ha l'assistenza migliore del lotto. la qualità costruttiva è sempre in relazione a l prezzo, inutile paragonare portatili acer da 450-500€ con hp o dell da 700-1000€, non è giusto.
Mi pare strano che TF2 non vada su una Radeon integrata, sei sicuro? Io con una 3200 facevo 80fps a CoD2...
TF2 credo che richieda di più che cod2 ma più che altro volevo andare sul sicuro, sapendo che come scheda la 4650 dovrebbe essere meglio... più che altro volevo avere fps decenti... ora mi viene il dubbio per il processore più che altro. Cercando i3 trovo solo vga inferiori (o almeno credo) a quella del toshiba che ho scritto. Cioè volendo ne trovo di superiori ma più di 500€ non ho proprio intenzione di spenderli.
trignoleo
13-08-2010, 11:39
tra quello da te citato e il TJ75-JN-102IT qual'è il migliore? dal prezzo si direbbe il secondo....l'ati è così migliore?
il prezzo è uguale (entrambi 499€)....differiscono solo per scheda video e hard disk (il tj-75 ha 500gb, il tm 86 320gb)....se hai intenzione di giocarci devi rinunciare a 180gb di hard disk e prendere il tm86 che ha una scheda video migliore.....
TF2 credo che richieda di più che cod2 ma più che altro volevo andare sul sicuro, sapendo che come scheda la 4650 dovrebbe essere meglio... più che altro volevo avere fps decenti... ora mi viene il dubbio per il processore più che altro. Cercando i3 trovo solo vga inferiori (o almeno credo) a quella del toshiba che ho scritto. Cioè volendo ne trovo di superiori ma più di 500€ non ho proprio intenzione di spenderli.
Allora vai con la 4650 se il gaming entro i 500 euro è una priorità.
Faster_Fox
13-08-2010, 12:21
il prezzo è uguale (entrambi 499€)....differiscono solo per scheda video e hard disk (il tj-75 ha 500gb, il tm 86 320gb)....se hai intenzione di giocarci devi rinunciare a 180gb di hard disk e prendere il tm86 che ha una scheda video migliore.....
Quei prezzi dove scusa? :D anche in pm thanks...perché quello con la nvidia l'ho visto da marcopolo, ma la promozione finisce il 15 ed ora non avrei la possibilità acquistarlo...Quello con l'ati il prezzo più basso su trovaprezzi è 560 spedito...
basta leggere il thread ufficiale per capire che chi l'ha comprato ne è rimasto molto soddisfatto in termini di qualità/prezzo.....
e dove sta questo thread?ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato...
sempre a 499€ su marcopolo:
MARCHIO Packard Bell TM86-JN-101IT
PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
quindi dici che mi converrebbe prendere questo per avere un buon notebook per giocare??
secondo me è perfetto!naturalmente c'è anche di meglio ma dovresti sborsare un pò di più, quello invece è un vero affare.
e dove sta questo thread?ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato...
secondo me è perfetto!naturalmente c'è anche di meglio ma dovresti sborsare un pò di più, quello invece è un vero affare.
meglio quello con la 5650 a 550 € :O
ps:come nn detto.è sparito a 550 :S
trignoleo
13-08-2010, 14:00
Quei prezzi dove scusa? :D anche in pm thanks...perché quello con la nvidia l'ho visto da marcopolo, ma la promozione finisce il 15 ed ora non avrei la possibilità acquistarlo...Quello con l'ati il prezzo più basso su trovaprezzi è 560 spedito...
si quei prezzi gli ho anch'io visti su marcopolo......
però puoi farti un giro su supernotebook o simili....comunque anche a 560 non si trova di meglio
e dove sta questo thread?ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942
però qui si parla maggiormente della versione con i5+5650 (che coppia :eek: )
si dice che,sfruttando le offerte ipercoop, qualcuno l'abbia preso a 503€
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942
però qui si parla maggiormente della versione con i5+5650 (che coppia :eek: )
si dice che,sfruttando le offerte ipercoop, qualcuno l'abbia preso a 503€
grazie dell'informazione ma lì si parla perlopiù della serie TJ
mentre qui si diceva della TM...secondo te si possono comunque trarre lo stesso delle indicazioni utili, cioè le due serie hanno caratteristiche simili come qualità costruttiva, ecc..?
questi son tutti e due toshiba satellite(direttamente dal sito della toshiba):
1)Satellite L650-116(624€ iva esclusa)
Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB;
ATI Mobility Radeon™ HD 5650.
2)Satellite L650-10D(660€ iva esclusa)
Processore Intel® Core™ i3-330M
Velocità del clock : 2.13 GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB;
ATI Mobility Radeon™ HD 5650.
2 domandine veloci:
- mi conviene prendere i3 o i5?
- va bene questo toshiba o passo ad un altra marca?(intorno ai 600€)
scusate tutti sti messaggi ma sono agli sgoccioli:muro: mi devo fare il computer nuovo:help: grazie
non capsico se è un errore o meno...
se non lo fosse, naturale che è meglio i5 a un prezzo inferiore!
trignoleo
13-08-2010, 16:19
grazie dell'informazione ma lì si parla perlopiù della serie TJ
mentre qui si diceva della TM...secondo te si possono comunque trarre lo stesso delle indicazioni utili, cioè le due serie hanno caratteristiche simili come qualità costruttiva, ecc..?
la serie tm è uscita da pochi mesi.....imho come qualità costruttiva i tm sembrano molto più curati e anche più belli esteticamente.....dal punto di vista hardware,invece, sono molto simili tranne che per la scheda video. Infatti i tm in genere montano un' ati 5470, una 320m, mentre i tj montano anche ati 5650.....
non capsico se è un errore o meno...
se non lo fosse, naturale che è meglio i5 a un prezzo inferiore!
nessun errore nella descrizione(credo)
non sono molto pratico e fino ad ora mi e stato consigliato i3 perche e l ultimo..
boh:mbe:
cmq
mi informerò meglio sul prodotto :D
con toshiba ci siamo? è affidabile a parer tuo?
mi sto spendendo uno stipendio intero:cry:
ciauz
unnilennium
13-08-2010, 17:38
nessun errore nella descrizione(credo)
non sono molto pratico e fino ad ora mi e stato consigliato i3 perche e l ultimo..
boh:mbe:
cmq
mi informerò meglio sul prodotto :D
con toshiba ci siamo? è affidabile a parer tuo?
mi sto spendendo uno stipendio intero:cry:
ciauz
i5 è meglio di i3. toshiba è ottimo.
grazie a tutti (e al trova prezzi) per le risp:D
ho cercato quel modello i5 e mi son trovato con un prezzo diverso(sul sito tishiba lo indicava escluso iva per questo mi sembrava trobbo buono)
alla fine credo che acquisterò (sicuramente)
questo modello (già consigliato da diversi utenti) e che credo sia il migliore che posso premettermi:
TOSHIBA L650-14G Satellite ded K210
Processore Intel Core i3-330M (2.13 GHz) - HDD 320GB (5400 rpm) SATA - 4.096 (2.048+2.048) MB DDR3 (1066 MHz) - Grafica ATI Mobility Radeon HD5650 1.024MB dedicati.
(euronics: 650€, euronics on-line 623€ + 11€ di spedizione)
oggi mi faccio un giro al euronix e spero di trovarlo, cosi lo esamino anche esteticamente e vi faccio saprere;)
che delusione:(
vogliono 730€ x la versione da 500gb:cry:
ma sono pazzi:mbe:
cmq
mi e preso un dubbio sulla versione on-line da 320gb..sarà pubbilicità ingannevole?
e davvero quello il prodotto?:confused:
p.s.
esteticamente è stupendo, proprio come lo volevo(c e spazio per tutti i tasti(anche se la tastiera è inglese e non ita) e anche x il numerico)
deciso lo prendo:
acquisto da bow.it(mi son registrato ma ancora non sono autorizzato a visualizzare le specifiche del pc):D
o me mejo amp(almeno questo mi descrive nei dettagli tutto il prodotto)?
ho letto gli ultimi commenti di tutti e due, e mi sembrano alla pari come spedizioni e imballaggio, il prezzo è praticamente lo stesso..
chi ha avuto esperienze personali cosa mi dice?:help:
grazie:mbe:
deciso lo prendo:
acquisto da bow.it(mi son registrato ma ancora non sono autorizzato a visualizzare le specifiche del pc):D
o me mejo amp(almeno questo mi descrive nei dettagli tutto il prodotto)?
ho letto gli ultimi commenti di tutti e due, e mi sembrano alla pari come spedizioni e imballaggio, il prezzo è praticamente lo stesso..
chi ha avuto esperienze personali cosa mi dice?:help:
grazie:mbe:
Prendi da bow, è un sito con esperienza decennale (anche se ultimamente con qualche riassetto societario)
sicuro?
non mi fa vedere le specifiche, in particolare la scheda video:(
non vorrei che al ultimo..:stordita:
sicuro?
non mi fa vedere le specifiche, in particolare la scheda video:(
non vorrei che al ultimo..:stordita:
Se il modello è lo stesso...
L'altro sito qual è? Mica l'ho capito.
Se il modello è lo stesso...
L'altro sito qual è? Mica l'ho capito.
amp shop.it:)
il prezzo, compreso di spedizioni, e quasi identico..
su amp però è specificato tutto e di più, manco sul sito della toshiba c sono tutte ste informazioni
(per questo mi è venuto il dubbio a comprare subito da bow)
mi ero gia iscritto su bow per vedere le specifiche ma ancora non mi ha autorizzato lo stesso, non mi sembra un comportamento "trasparente"..
p.s.
anche se da euronics il modello è lo stesso, l hd è piu piccolo (320gb) voglio togliermi anche il piu piccolo dubbio prima di passare al acquisto...
Salve a tutti!
con un budget di 500€ sto cercando un portatile che sia.. portatile :D
intendo da 13" o 14", sui 2 Kg e con una buona autonomia. Mi servirà per lavorare e per guardarci qualche film, quindi non mi interessano schede video pompate, ma una buona risoluzione si..
qualcuno ha visto qualche offerta del genere?
Personalmente mi piace molto il Dell Inspiron M301z ma con il dual core amd sforo di brutto il budget (viene 600!).
Non amo molto pacard bell (anche se non conosco gli ultimi modelli).
Salve a tutti!
con un budget di 500€ sto cercando un portatile che sia.. portatile :D
intendo da 13" o 14", sui 2 Kg e con una buona autonomia. Mi servirà per lavorare e per guardarci qualche film, quindi non mi interessano schede video pompate, ma una buona risoluzione si..
qualcuno ha visto qualche offerta del genere?
Personalmente mi piace molto il Dell Inspiron M301z ma con il dual core amd sforo di brutto il budget (viene 600!).
Non amo molto pacard bell (anche se non conosco gli ultimi modelli).
io sono come te..sono partito col presupposto di acquistare un netbook,
non conosco i modelli migliori ne tanto meno capisco quello che c sta dentro..
però un consiglio te lo posso dare lo stesso,
fatti un giro sul "trova prezzi/informatica/notebook e netbook" con 500€ ne trovi al di sopra della media (i netbook)
una delle cose basilari che devi tenere conto è la batteria, deve essere almeno a 6 celle, poi in base al consumo ti dura diverse ore in piu..
attento al processore(ci stanno quelli che risparmiano energia), controlla che la ram sia espandibile (non si sa mai in futuro puoi aumentarla)
ci sono molte marche, ma io non te ne consiglio nessuna in particolare..
attento ai pc troppo belli che costano poco
(perche c puo essere la fregatura sul materiale di costruzione):read:
spero di esserti stato almeno un po utile:D
p.s.
se scegli una marca collegati sul sito della suddetta e cerca info li..
il fatto è che mi pare che i netbook siano tutti al max 11".
per me è troppo piccolo.. bassa risoluzione e scomodo per navigare e credo anche per lavorare.. e poi ho visto che con quella cifra si può puntare anche ad un i3..
Salve a tutti!
con un budget di 500€ sto cercando un portatile che sia.. portatile :D
intendo da 13" o 14", sui 2 Kg e con una buona autonomia. Mi servirà per lavorare e per guardarci qualche film, quindi non mi interessano schede video pompate, ma una buona risoluzione si..
qualcuno ha visto qualche offerta del genere?
Personalmente mi piace molto il Dell Inspiron M301z ma con il dual core amd sforo di brutto il budget (viene 600!).
Non amo molto pacard bell (anche se non conosco gli ultimi modelli).
potresti vedere per gli acer timeline, lo standard costruttivo non sarà quello dell ma non è nemmeno il solito acer
i processori sono a basso consumo, dovresti solo evitare i single core
per i film non credo ci voglia chissà quale risoluzione e comunque molti timeline hanno l'uscita hdmi
unnilennium
15-08-2010, 16:55
Salve a tutti!
con un budget di 500€ sto cercando un portatile che sia.. portatile :D
intendo da 13" o 14", sui 2 Kg e con una buona autonomia. Mi servirà per lavorare e per guardarci qualche film, quindi non mi interessano schede video pompate, ma una buona risoluzione si..
qualcuno ha visto qualche offerta del genere?
Personalmente mi piace molto il Dell Inspiron M301z ma con il dual core amd sforo di brutto il budget (viene 600!).
Non amo molto pacard bell (anche se non conosco gli ultimi modelli).
cerca sul trovaprezzi i processori su4100 o su9200, sono i core 2 a basso consumo, che si montano solo su pc da 12-13 pollici, con una durata della batteria sopra le 5h, che dovrebbero stare entro la cifra indicata.. sono molto migliori dei netbook, ma hanno la stessa autonomia.
TimeLine 3810TZ 13,3" (su4100, 4gb, hd 320gb, wifi n, hdmi ecc) a €399
TimeLine 1810TZ 11,6" (su4100, 2gb, hd 250gb, wifi n, hdmi ecc) a €349
__________
Sul nostro mercatino mi sono preso HP 6730B Centrino 2, usato ma tenuto veramente bene a 325+ss
15,6” 1680x1050 antiriflesso, P8600, 4GB, HD 250GB, 4500MHD, wifi N, Gigabit Lan, Bluetooth, WWAN 3G 7.2mbs ecc..
il fatto è che mi pare che i netbook siano tutti al max 11".
per me è troppo piccolo.. bassa risoluzione e scomodo per navigare e credo anche per lavorare.. e poi ho visto che con quella cifra si può puntare anche ad un i3..
credevo in automatico che ti riferissi ai netbook(perche al inizio ne cercavo uno anche io)
vai sul trova prezzi, fai "informatica" e "notebook e netbook" e in alto(nel "trova")
scrivi i3 e vedi che ti trova i pc che hanno quel processore..
p.s.
t ho cercato qualcosa, ma non riesco a trovare niente con intel i3..
ho provato con 13,3 e mi sono usciti un paio di notebook e mini notebook,
vedi se trovi qualcosa che ti piace..
TimeLine 3810TZ questo l'avevo visto e sembra interessante.. (ma anche il 4810..). Ovviamente viene sacrificata la sezione video.
Come si comportano le varie intel GMA? Non mi interessa un granchè giocarci ma che almeno con win7 si comportino bene.
Grazie per le risposte.. ora vedo dove mi portano i vostri consigli..
TimeLine 3810TZ questo l'avevo visto e sembra interessante.. (ma anche il 4810..). Ovviamente viene sacrificata la sezione video.
Come si comportano le varie intel GMA? Non mi interessa un granchè giocarci ma che almeno con win7 si comportino bene.
Grazie per le risposte.. ora vedo dove mi portano i vostri consigli..
direi di puntare come minimo alla Intel 4500MHD (e non la 4500M) per avere la decodifica video hd, benché non sia strettamente necessaria.
amp shop.it:)
il prezzo, compreso di spedizioni, e quasi identico..
su amp però è specificato tutto e di più, manco sul sito della toshiba c sono tutte ste informazioni
(per questo mi è venuto il dubbio a comprare subito da bow)
mi ero gia iscritto su bow per vedere le specifiche ma ancora non mi ha autorizzato lo stesso, non mi sembra un comportamento "trasparente"..
p.s.
anche se da euronics il modello è lo stesso, l hd è piu piccolo (320gb) voglio togliermi anche il piu piccolo dubbio prima di passare al acquisto...
Di Apmshop leggo pareri positivi ma non ci ho mai comprato. Per me uno vale l'altro :)
Salve a tutti!
con un budget di 500€ sto cercando un portatile che sia.. portatile :D
intendo da 13" o 14", sui 2 Kg e con una buona autonomia. Mi servirà per lavorare e per guardarci qualche film, quindi non mi interessano schede video pompate, ma una buona risoluzione si..
qualcuno ha visto qualche offerta del genere?
Personalmente mi piace molto il Dell Inspiron M301z ma con il dual core amd sforo di brutto il budget (viene 600!).
Non amo molto pacard bell (anche se non conosco gli ultimi modelli).
L'alternativa sono gli Acer Aspire Timeline.
Ho preso da poco un Acer Aspire 7551G-P524G50Mn ... AMD Turion II x2 P520 con 4gb ddr3 radeon 5650 da 1gb e schermo da 17 pollici 1600x900.
Pagato 559 euro da un noto esploratore della repubblica veneziana
rispetto ad altri portatili della stessa fascia non c'è paragone direi, il turion non so quanto vadarispetto ad un i3 o i5 ma per i videogame avere una scheda simile a quel prezzo è ideale.
Il portatile pesa 3 chili e sta (un po stretto ovviamente) in una borsa per portatili da 16 pollici così alla fine per il trasporto è uguale.
L'autonomia non la conosco ma immagino sia il suo punto più debole, la qualità costruttiva non è eccellente e la scocca non trasmette solidità, però scalda poco (rispetto ad altri portatili che ho provato, sopratutto considerando la scheda video che monta...) ed è silenzioso.
Ultimo punto da considerare la tastiera completa con i tasti ben spaziati, per uso come desktop replacement è un particolare importante.
Secondo me un ottimo affare.
trignoleo
16-08-2010, 17:59
Ho preso da poco un Acer Aspire 7551G-P524G50Mn ... AMD Turion II x2 P520 con 4gb ddr3 radeon 5650 da 1gb e schermo da 17 pollici 1600x900.
Pagato 559 euro da un noto esploratore della repubblica veneziana
rispetto ad altri portatili della stessa fascia non c'è paragone direi, il turion non so quanto vadarispetto ad un i3 o i5 ma per i videogame avere una scheda simile a quel prezzo è ideale.
Il portatile pesa 3 chili e sta (un po stretto ovviamente) in una borsa per portatili da 16 pollici così alla fine per il trasporto è uguale.
L'autonomia non la conosco ma immagino sia il suo punto più debole, la qualità costruttiva non è eccellente e la scocca non trasmette solidità, però scalda poco (rispetto ad altri portatili che ho provato, sopratutto considerando la scheda video che monta...) ed è silenzioso.
Ultimo punto da considerare la tastiera completa con i tasti ben spaziati, per uso come desktop replacement è un particolare importante.
Secondo me un ottimo affare.
:confused: :confused: il nome puoi metterlo....
Faster_Fox
16-08-2010, 18:10
:confused: :confused: il nome puoi metterlo....
ahahah...marcopolo xD
Holy_Bible
16-08-2010, 18:45
Posseggo un Sony VAIO VGN-AR41E pagato ai tempi 900€ (...) una cerniera ha ceduto, la tastiera non vede piu andare i tasti absj.- e altri, lo continuerò ad usare come fisso, dopo aver sostituito la tastiera. Vorrei ripiegare su una soluzione mobile piu efficace 13-15'', buona durata batteria, e prestazioni generali capaci di muovere autocad photoshop e simili, oltre ad un minimo di gaming (veramente minimo, al momento il vaio soddisfa ancora le mie esigenze, però con nuovi titoli ...) Vale la pena di aspettare l'uscita dell USB 3.0 ? O cosa si puo prendere con un budget sui 700€ ma anche meno =P?
varenne62
16-08-2010, 18:52
Per vedere i filmati, i video fluidi senza scatti la scheda video è fondamentale?
Io ho un PB di 6 anni AMD Sempron 3000 986MB di Ram e HD 50 GB. Naturalmente ho una scheda video integrata. Uso Ubuntu e ammetto che da quando sono passato a Linux le prestazioni del PC sono migliorate. Però i video, specie se ho qualche applicazione aperta non li vedo fluidi. Tra un po voglio acquistare un portatile e per l'uso che ne faccio, Internet, e movie mi basterebbe un Pc di quelli già proposti nel forum.. dagli Acer Timeline (però non hanno il lettore) a qualche AMD M320...insomma un pc sui 400 eurozzi. Però questi prodotti spesso hanno la scheda video integrata...e la cosa mi inquieta. Ancora: mi serve un pc che consumi poco perchè sta acceso alla notte per scaricare i file.La durata delle batterie è irrilevante perchè in 6 anni che ho il portatile sarà uscito da casa 10 volte...non prendo in considerazione i mobili, cioè i desktop...grazie per la risposta e complimenti per la competenza mostrata in questo bel forum.
Ciao :)
King Crimson
16-08-2010, 19:00
Per vedere i filmati, i video fluidi senza scatti la scheda video è fondamentale?
Io ho una Intel GMA 4500MHD... puoi considerarla come il "minimo sindacale" per guardare dignitosamente un filmato in HD.
Tutte le schede recenti superiori alla 4500MHD vanno bene per la riproduzione di video in alta definizione.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Ad esempio una integrata AMD, come l'ATI Radeon 4200, dovrebbe bastarti.
Idem per le nVidia Geforce 205M e 210M.
Anche le nuove Intel Graphics Media Accelerator HD Graphics integrate con i processori I3 vanno bene per questo scopo.
Per vedere i filmati, i video fluidi senza scatti la scheda video è fondamentale?
Ancora: mi serve un pc che consumi poco perchè sta acceso alla notte per scaricare i file.
Ciao :)
la intel 4500mhd fa al tuo caso; occhio che in giro ci sono anche intel 4500m non hd; prima dell'acquisto controlla sul sito del produttore del portatile.
In casa amd ogni vga (recente, meglio se serie 4XXX o 5XXX) va bene ma consuma qualcosa in più della corrispettiva intel.
Posseggo un Sony VAIO VGN-AR41E pagato ai tempi 900€ (...) una cerniera ha ceduto, la tastiera non vede piu andare i tasti absj.- e altri, lo continuerò ad usare come fisso, dopo aver sostituito la tastiera. Vorrei ripiegare su una soluzione mobile piu efficace 13-15'', buona durata batteria, e prestazioni generali capaci di muovere autocad photoshop e simili, oltre ad un minimo di gaming (veramente minimo, al momento il vaio soddisfa ancora le mie esigenze, però con nuovi titoli ...) Vale la pena di aspettare l'uscita dell USB 3.0 ? O cosa si puo prendere con un budget sui 700€ ma anche meno =P?
Entro i 700 euro trovi anche l'accoppiata i5+5650, che è ottima. Se non erro, come detto qualche post fa, oltre ai soliti Vaio E (sconsigliato) e Packard Bell/Acer, ci dovrebbe essere qualche Toshiba interessante.
non riesco a trovare la versione che mi interessa del toshiba:cry:
il modello è L650-116(i5)
c'è solo la versione 16w e costa un casino!(per le mie tasche):muro:
p.s.
come faccio a sapere se girano certi giochi con il L650-14g?(i3)
(in mancanza dell 116) è l unico modello che posso permettermi..
grazie per le risp:help:
non riesco a trovare la versione che mi interessa del toshiba:cry:
il modello è L650-116(i5)
c'è solo la versione 16w e costa un casino!(per le mie tasche):muro:
p.s.
come faccio a sapere se girano certi giochi con il L650-14g?(i3)
(in mancanza dell 116) è l unico modello che posso permettermi..
grazie per le risp:help:
L'i3 è un buon procio, alla fine la differenza maggiore la fa la VGA. Magari se puoi aspetta, magari risalta fuori...con le ferie di mezzo, molti siti non aggiornano i listini essendo in ferie.
trignoleo
17-08-2010, 15:58
facendo un giro su parecchi negozi on-line (e fisici) ho notato che in quasi la totalità dei computer è già installato il S.O. Windows......a questo punto , visto che io vorrei installarci Linux nel nuovo nb, posso chiedere al negoziante di non installare nessun S.O. ,con conseguente diminuzione di 80-100€ (nel caso di win7) sul costo totale del pc??? La licenza la pago io mica me la danno gratis....o mi sbaglio??? :confused: :confused:
facendo un giro su parecchi negozi on-line (e fisici) ho notato che in quasi la totalità dei computer è già installato il S.O. Windows......a questo punto , visto che io vorrei installarci Linux nel nuovo nb, posso chiedere al negoziante di non installare nessun S.O. ,con conseguente diminuzione di 80-100€ (nel caso di win7) sul costo totale del pc??? La licenza la pago io mica me la danno gratis....o mi sbaglio??? :confused: :confused:
Non ti sbagli ma non è così semplice. Ti faccio il caso di Acer: devi mandare il computer a tue spese, loro rimuovono tutto (licenza e software) e te lo re-inviano a tue spese e ti rimborsano tipo 20-30 euro. Alcuni produttori non prevedono nemmeno questa pratica. A conti fatti non ne vale proprio la pena.
unnilennium
17-08-2010, 17:34
facendo un giro su parecchi negozi on-line (e fisici) ho notato che in quasi la totalità dei computer è già installato il S.O. Windows......a questo punto , visto che io vorrei installarci Linux nel nuovo nb, posso chiedere al negoziante di non installare nessun S.O. ,con conseguente diminuzione di 80-100€ (nel caso di win7) sul costo totale del pc??? La licenza la pago io mica me la danno gratis....o mi sbaglio??? :confused: :confused:
il rimborso è un miraggio, e non è una cifra così importante. se proprio vuoi, esistono su negozi on-line prodotti che hanno come sistema operativo linux (acer ci mette linpus) oppure freedos.. sono di solito entry-level, io ne posseggo uno... ovviamente ci ho messo su fedora, e sono molto soddisfatto, anche dopo un anno di utilizzo ancora si difende bene.
Tamiel Longbeard
17-08-2010, 17:39
Ragazzi, dato che (forse) il mio portatile si è definitivamente fritto (devo aspettare almeno fino a lunedì per saperlo, anche se ho i miei dubbi che non lo sia) e che mio padre mi finanzia per l'acquisto di un altro notebook (solo perchè mi serve ANCHE per l'università ;P) volevo chiedervi qualche parere e/o consiglio. Personalmente il mio budget sarebbe di 500 massimo 600 euro (a poco di più avevo adocchiato un interessantissimo dell ... ma ahimè il budget è quello) e mi piacerebbe un notebook che abbia un i3 (più che altro per non avere un processore che diventi un catorcio dopo due mesi, dite che il buon vecchio core duo è ancora attuale?) e una scheda video "buona" (per il prezzo globale del notebook intendo) dato che di tanto in tanto lo uso anche per giochicchiare.
Avevo adocchiato sul volantino di Marco Polo un HP G62-165SL, ma ho letto in giro che sarebbe meglio stare lontani da hp (malgrado me lo consiglino due miei amici) acer e packard bell, anche se ad esclusione dell'acer (che ho provato sulla mia pelle :/) non conosco i motivi di questa "diffidenza" voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!
trignoleo
17-08-2010, 17:46
il rimborso è un miraggio, e non è una cifra così importante. se proprio vuoi, esistono su negozi on-line prodotti che hanno come sistema operativo linux (acer ci mette linpus) oppure freedos.. sono di solito entry-level, io ne posseggo uno... ovviamente ci ho messo su fedora, e sono molto soddisfatto, anche dopo un anno di utilizzo ancora si difende bene.
avresti qualche sito da consigliarmi???....
Holy_Bible
17-08-2010, 18:13
Entro i 700 euro trovi anche l'accoppiata i5+5650, che è ottima. Se non erro, come detto qualche post fa, oltre ai soliti Vaio E (sconsigliato) e Packard Bell/Acer, ci dovrebbe essere qualche Toshiba interessante.
Ciao grazie =)
Posso chiederti perchè il vaio è sconsigliato?
Per quanto riguarda acer e Packard Bell, sono abbastanza impaurito dalle plastiche "scadenti" o sono solo dicerie :)?
grazie mille
:confused: :confused: il nome puoi metterlo....
hehe posto poco spesso quindi non sapevo se fosse lecito o meno :)
unnilennium
17-08-2010, 19:03
Ciao grazie =)
Posso chiederti perchè il vaio è sconsigliato?
Per quanto riguarda acer e Packard Bell, sono abbastanza impaurito dalle plastiche "scadenti" o sono solo dicerie :)?
grazie mille
le plastiche sono quello che sono, somiglia ad acer. però secondo me più che dal produttore, dipende dalla fascia di prezzo. i vaio serie E, per esempio, sono vaio,ma fanno schifo ... come diceva anche nut,, sono da evitare.
se vuoi un notebook x giocare, la scheda video serve tantissimo,ma secondo me se vuoi stare basso col prezzo, le 5650 le montano anche notebook basati su processori amd... non sono veloci come gli i3, e forse consumano un pò meno, ma cmq vanno bene, e fanno il loro sporco lavoro in maniera egregia... ho preso un notebook in offerta da marc@polo a 550€, 17pollici con la 5650 e una cpu amd, e rulla di brutto con tutti i titoli che gli ha dato in pasto, anche senza l'i3 :) sono andati a ruba.
x quanto riguarda i notebook senza s.o. windows, io personalmente l'ho preso da futek, ma esistono in diversi e-store, basta cercare col trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freedos&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=linux&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Holy_Bible
17-08-2010, 20:30
le plastiche sono quello che sono, somiglia ad acer. però secondo me più che dal produttore, dipende dalla fascia di prezzo. i vaio serie E, per esempio, sono vaio,ma fanno schifo ... come diceva anche nut,, sono da evitare.
se vuoi un notebook x giocare, la scheda video serve tantissimo,ma secondo me se vuoi stare basso col prezzo, le 5650 le montano anche notebook basati su processori amd... non sono veloci come gli i3, e forse consumano un pò meno, ma cmq vanno bene, e fanno il loro sporco lavoro in maniera egregia... ho preso un notebook in offerta da marc@polo a 550€, 17pollici con la 5650 e una cpu amd, e rulla di brutto con tutti i titoli che gli ha dato in pasto, anche senza l'i3 :) sono andati a ruba.
x quanto riguarda i notebook senza s.o. windows, io personalmente l'ho preso da futek, ma esistono in diversi e-store, basta cercare col trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freedos&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=linux&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ciao =) il gaming per me è abbastanza secondario, ma non vorrei avere un portatile che l'anno prossimo sia gia superato, la differenza tra i3 e i5 è forte? Qualche consiglio su una soluzione con amd?
*aspettare usb 3 conviene?
Ragazzi, dato che (forse) il mio portatile si è definitivamente fritto (devo aspettare almeno fino a lunedì per saperlo, anche se ho i miei dubbi che non lo sia) e che mio padre mi finanzia per l'acquisto di un altro notebook (solo perchè mi serve ANCHE per l'università ;P) volevo chiedervi qualche parere e/o consiglio. Personalmente il mio budget sarebbe di 500 massimo 600 euro (a poco di più avevo adocchiato un interessantissimo dell ... ma ahimè il budget è quello) e mi piacerebbe un notebook che abbia un i3 (più che altro per non avere un processore che diventi un catorcio dopo due mesi, dite che il buon vecchio core duo è ancora attuale?) e una scheda video "buona" (per il prezzo globale del notebook intendo) dato che di tanto in tanto lo uso anche per giochicchiare.
Avevo adocchiato sul volantino di Marco Polo un HP G62-165SL, ma ho letto in giro che sarebbe meglio stare lontani da hp (malgrado me lo consiglino due miei amici) acer e packard bell, anche se ad esclusione dell'acer (che ho provato sulla mia pelle :/) non conosco i motivi di questa "diffidenza" voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!
Secondo me ti conviene andare su qualcosa con i3 e 5650, ottima VGA, ma sfori un po' i 600 euro.
Altrimenti cerca qualcosa che abbia almeno un i3 e la vga più potente in assoluto, usa trovaprezzi.
Ciao grazie =)
Posso chiederti perchè il vaio è sconsigliato?
Per quanto riguarda acer e Packard Bell, sono abbastanza impaurito dalle plastiche "scadenti" o sono solo dicerie :)?
grazie mille
Packard Bell ha sfornato il TJ75 come "serie" che, cerniere a parte (e questo, ahimè, lo dirà solo il tempo), sembra fatto molto bene. Certo c'è l'incognita dell'assistenza...
Il Vaio E ha plastiche scadenti, schermo pessimo, bassa autonomia, casse integrate schifose...basta? :)
Ciao =) il gaming per me è abbastanza secondario, ma non vorrei avere un portatile che l'anno prossimo sia gia superato, la differenza tra i3 e i5 è forte? Qualche consiglio su una soluzione con amd?
*aspettare usb 3 conviene?
Beh l'i5 è ottimo, ma l'i3 si difende bene.
USB 3.0 IMHO non si diffonderà come si deve prima di 2 anni, comunque è una mia ipotesi.
Faster_Fox
17-08-2010, 23:27
Ragazzi, dato che (forse) il mio portatile si è definitivamente fritto (devo aspettare almeno fino a lunedì per saperlo, anche se ho i miei dubbi che non lo sia) e che mio padre mi finanzia per l'acquisto di un altro notebook (solo perchè mi serve ANCHE per l'università ;P) volevo chiedervi qualche parere e/o consiglio. Personalmente il mio budget sarebbe di 500 massimo 600 euro (a poco di più avevo adocchiato un interessantissimo dell ... ma ahimè il budget è quello) e mi piacerebbe un notebook che abbia un i3 (più che altro per non avere un processore che diventi un catorcio dopo due mesi, dite che il buon vecchio core duo è ancora attuale?) e una scheda video "buona" (per il prezzo globale del notebook intendo) dato che di tanto in tanto lo uso anche per giochicchiare.
Avevo adocchiato sul volantino di Marco Polo un HP G62-165SL, ma ho letto in giro che sarebbe meglio stare lontani da hp (malgrado me lo consiglino due miei amici) acer e packard bell, anche se ad esclusione dell'acer (che ho provato sulla mia pelle :/) non conosco i motivi di questa "diffidenza" voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!
Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT ;)
Ragazzi, dato che (forse) il mio portatile si è definitivamente fritto (devo aspettare almeno fino a lunedì per saperlo, anche se ho i miei dubbi che non lo sia) e che mio padre mi finanzia per l'acquisto di un altro notebook (solo perchè mi serve ANCHE per l'università ;P) volevo chiedervi qualche parere e/o consiglio. Personalmente il mio budget sarebbe di 500 massimo 600 euro (a poco di più avevo adocchiato un interessantissimo dell ... ma ahimè il budget è quello) e mi piacerebbe un notebook che abbia un i3 (più che altro per non avere un processore che diventi un catorcio dopo due mesi, dite che il buon vecchio core duo è ancora attuale?) e una scheda video "buona" (per il prezzo globale del notebook intendo) dato che di tanto in tanto lo uso anche per giochicchiare.
Avevo adocchiato sul volantino di Marco Polo un HP G62-165SL, ma ho letto in giro che sarebbe meglio stare lontani da hp (malgrado me lo consiglino due miei amici) acer e packard bell, anche se ad esclusione dell'acer (che ho provato sulla mia pelle :/) non conosco i motivi di questa "diffidenza" voi che dite?
Grazie in anticipo, ciao!
se ti "accontenti" di una scheda video gt330m poi vedere il Samsung R530-JT50IT che è a 550€
Tamiel Longbeard
18-08-2010, 09:59
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Secondo me ti conviene andare su qualcosa con i3 e 5650, ottima VGA, ma sfori un po' i 600 euro.
Altrimenti cerca qualcosa che abbia almeno un i3 e la vga più potente in assoluto, usa trovaprezzi.
Guarda, non è che voglia una scheda potentissima ma almeno che riesca a far girare decentemente (mi basta quello) le ultime applicazioni grafiche e/o giochi e che abbia un po di aspettativa futura (non come quella del mio vecchio portatile che dopo pochissimo era già obsoleta e arrancava). Anche per l' i3 ... io ho detto quello perchè essendo da un po fuori dal giro hardware è il primo processore della fascia che mi è venuto in mente, ma il corrispettivo amd quale sarebbe? è valido?
Packard Bell EasyNote TJ75-JN-102IT
L'ho trovato in giro solo attorno ai 700€ che è oltre il mio budget (a meno che non cambi qualcosa)
se ti "accontenti" di una scheda video gt330m poi vedere il Samsung R530-JT50IT che è a 550€
Potrei anche accontentarmi ... anche se come ho scritto un po più su sono fuori dal giro hardware da un po e non so comè la gt330m .. anche se googlando un po non ho trovato grandi pareri ...
La GT330 non è male, la pecca più grossa è che non supporta le dx11.
La 5650 invece è sugli stessi livelli (forse anche un filo meglio) e ha supporto per le dx11. Le altre, tra un anno saranno obsolete, poco da fare.
Il corrispettivo AMD dell'i3 potrebbe essere il P3xx, a naso, ma non saprei con certezza.
Sfantaus
18-08-2010, 11:53
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Guarda, non è che voglia una scheda potentissima ma almeno che riesca a far girare decentemente (mi basta quello) le ultime applicazioni grafiche e/o giochi e che abbia un po di aspettativa futura (non come quella del mio vecchio portatile che dopo pochissimo era già obsoleta e arrancava). Anche per l' i3 ... io ho detto quello perchè essendo da un po fuori dal giro hardware è il primo processore della fascia che mi è venuto in mente, ma il corrispettivo amd quale sarebbe? è valido?
L'ho trovato in giro solo attorno ai 700€ che è oltre il mio budget (a meno che non cambi qualcosa)
Potrei anche accontentarmi ... anche se come ho scritto un po più su sono fuori dal giro hardware da un po e non so comè la gt330m .. anche se googlando un po non ho trovato grandi pareri ...
Per quanto riguarda il TJ75-JN-102IT posso dirti che lo trovi anche ad un 100€ in meno su trovaprezzi ;) sarei intenzionato di prenderlo anche io ma tutte queste critiche in fatto dei componenti del nb mi lasciano col dubbio :(
Faster_Fox
18-08-2010, 14:11
Per quanto riguarda il TJ75-JN-102IT posso dirti che lo trovi anche ad un 100€ in meno su trovaprezzi ;) sarei intenzionato di prenderlo anche io ma tutte queste critiche in fatto dei componenti del nb mi lasciano col dubbio :(
Anche io dovrei prenderlo a breve su qualche e-store, ma prima vorrei farmi un giro per negozi fisici anche se non mi aspetto cose molto convenienti...scusa ma comunque di che critiche parli? io non ne so niente...!
Sfantaus
18-08-2010, 14:20
Anche io dovrei prenderlo a breve su qualche e-store, ma prima vorrei farmi un giro per negozi fisici anche se non mi aspetto cose molto convenienti...scusa ma comunque di che critiche parli? io non ne so niente...!
Ho letto su svariati thread e forum che spesso sono prodotti con qualità di plastiche abbastanza scadenti che ti si rompono abbastanza facilmente e nemmeno troppo lontano dal loro acquisto, per via di una scarsa capacità di dissipazione del calore le plastiche possono deformarsi, ho sentito anche di qualche tasto della tastiera che salta :eek: .
Prima di buttarci 600€ preferirei avere la certezza di acquistare un prodotto abbastanza duraturo, sennò a questo punto punto su un'assemblato ;)
trignoleo
18-08-2010, 14:30
Packard Bell ha sfornato il TJ75 come "serie" che, cerniere a parte (e questo, ahimè, lo dirà solo il tempo), sembra fatto molto bene. Certo c'è l'incognita dell'assistenza...
però sembra che l'assistenza acer/packard bell sia migliorata molto....leggi QUIl (http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2010/07/03/352839-acer_group_investe.shtml)
Ciao a tutti ragazzi.
Ho bisogno di un consiglio per un notebook superbase, utilizzo navigazione wi-fi + office. Niente di eccessivo. Prezzo contenuto al massimo. Magari freedos che ci installo debian.
Qualche idea?
Grazie ;)
Ciao a tutti ragazzi.
Ho bisogno di un consiglio per un notebook superbase, utilizzo navigazione wi-fi + office. Niente di eccessivo. Prezzo contenuto al massimo. Magari freedos che ci installo debian.
Qualche idea?
Grazie ;)
ci sono degli ottimi lenovo g550 in giro - freedos
NTD3WIX che è un po' piantato, ma sempre molto meglio dei netbook
NTD7HIX sarebbe già un discreto computerino
ok però siamo sui 400 spedito... mentre quello con il celeron in effetti penso non si muova... qualcosa di più performante di quel celeron ad un prezzo decente?
Come mai si sono alzati così tanto i prezzi dei vari entry level HP and co?
ok però siamo sui 400 spedito... mentre quello con il celeron in effetti penso non si muova... qualcosa di più performante di quel celeron ad un prezzo decente?
Come mai si sono alzati così tanto i prezzi dei vari entry level HP and co?
Perché li comprano tutti? :D
Se ti serve qualcosa di ultra-portatile c'è il Timeline 11" con SU4100 a circa 350-360 spedito
Tamiel Longbeard
18-08-2010, 16:44
La GT330 non è male, la pecca più grossa è che non supporta le dx11.
La 5650 invece è sugli stessi livelli (forse anche un filo meglio) e ha supporto per le dx11. Le altre, tra un anno saranno obsolete, poco da fare.
Il corrispettivo AMD dell'i3 potrebbe essere il P3xx, a naso, ma non saprei con certezza.
Allora direi di puntare sulla 5650 come avevi detto ^^ casomai guardo in giro se riesco a trovare procio e scheda video all-in-amd/ati
Per quanto riguarda il TJ75-JN-102IT posso dirti che lo trovi anche ad un 100€ in meno su trovaprezzi ;) sarei intenzionato di prenderlo anche io ma tutte queste critiche in fatto dei componenti del nb mi lasciano col dubbio :(
Giuro, ieri quando ci ho guardato partivano tutti da 690 euro (o più probabilmente sono scemo io :D ) in ogni caso sono più o meno in dubbio ...
spero che non sia "un offerta limitata" quella che ho visto perchè io prima di Lunedì non mi muovo comunque ...
Anche io dovrei prenderlo a breve su qualche e-store, ma prima vorrei farmi un giro per negozi fisici anche se non mi aspetto cose molto convenienti...scusa ma comunque di che critiche parli? io non ne so niente...!
Ci stavo pensando pure io... perchè mi fido poco a comprare online da negozi (più che altro per questioni di garanzia) e mi fido ancor meno dei corrieri (dopo che mi è arrivato un oggetto con la scatola praticamente distrutta, l'oggetto dipersè era senza un graffio ... però...)
Non fatevi ingannare. ;)
Concordo ... per la mia esperienza, l'assistenza Acer fa schifo... o forse sono io che non sono abituato alle grandi aziende informatiche .. ma se chiedo informazioni su un problema non voglio che mi rispondano solamente "Se è in garanzia ci mandi una copia della ricevuta d'acquisto e ci invii la macchina..."
Faster_Fox
18-08-2010, 18:54
facendo un giro sui siti di alcune catene ho trovato da Fnac questo: Acer Aspire 5551G-P324G64MNK
AMD Athlon™ II dual-core P320 (2.10 GHz)
5650 1gb
640gb (5400rpm??)
4gb DDR3 espandibili fino a 8gb
prezzo 599€
che ne dite? il procio com'è?
facendo un giro sui siti di alcune catene ho trovato da Fnac questo: Acer Aspire 5551G-P324G64MNK
AMD Athlon™ II dual-core P320 (2.10 GHz)
5650 1gb
640gb (5400rpm??)
4gb DDR3 espandibili fino a 8gb
prezzo 599€
che ne dite? il procio com'è?
Lo trovi anche a circa 100 euro in meno...a 500 circa è ottimo, a 600 un po' meno. La CPU non è sto fulmine di guerra, ma per operazioni non complesse e gaming dovrebbe andar bene.
trignoleo
18-08-2010, 19:41
Non fatevi ingannare. ;)
per questo ho scritto "sembra".....
Giuro, ieri quando ci ho guardato partivano tutti da 690 euro (o più probabilmente sono scemo io :D ) in ogni caso sono più o meno in dubbio ...
spero che non sia "un offerta limitata" quella che ho visto perchè io prima di Lunedì non mi muovo comunque ...
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3299
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0101773&mark=TP$0101773.....
direi che a quel prezzo è sicuramente il migliore.....unica pecca,imho, è il bios un pò troppo ristretto....per quanto riguarda i materiali sembrano di buona fattura anche se i piccoli dettagli non sono curatissimi (ma a questo prezzo che ti puoi aspettare??), il pc scalda pochissimo ed è poco rumoroso....
comunque se vai sul thread ufficiale ci sono alcune foto e puoi farti un'idea...;)
per questo ho scritto "sembra".....
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3299
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0101773&mark=TP$0101773.....
direi che a quel prezzo è sicuramente il migliore.....unica pecca,imho, è il bios un pò troppo ristretto....per quanto riguarda i materiali sembrano di buona fattura anche se i piccoli dettagli non sono curatissimi (ma a questo prezzo che ti puoi aspettare??), il pc scalda pochissimo ed è poco rumoroso....
comunque se vai sul thread ufficiale ci sono alcune foto e puoi farti un'idea...;)
se vuoi packard bell li trovi anche al mediaworld,
con 700€ prendi un Core™ i5-430M con NVIDIA GeForce GT320M 1GB dedicata
(non so se questa scheda è migliore del ati ma forse il processore ti conviene di più) secondo me son belli, pure "troppo" per sto prezzo, abitudine acer?:stordita:
p.s.
o letto dopo che ti interessava spendere meno, errore mio..
ok però siamo sui 400 spedito... mentre quello con il celeron in effetti penso non si muova... qualcosa di più performante di quel celeron ad un prezzo decente?
Come mai si sono alzati così tanto i prezzi dei vari entry level HP and co?
Lenovo G550 (con Intel T4400, GMA 4500M, 2gb, 250gb ecc) 362euro + ss
Lenovo G555 (con AMD 45nm Athlon M320,ATI HD4200, 2gb, 250gb ecc) 348euro + ss
varenne62
19-08-2010, 09:24
però sembra che l'assistenza acer/packard bell sia migliorata molto....leggi QUIl (http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2010/07/03/352839-acer_group_investe.shtml)
Io ho un PB portatile da 6 anni ed è ancora qui che sgambetta come un giovanetto. Sono felicemente passato a Linux rasando XP perchè le nuove applicazioni non le riconosceva più. Credo che i meriti di longevità vadano divisi a metà tra la mia attenzione d'uso in generale e PB....però l'unica volta che ho avuto bisogno di assistenza dalla casa madre ho letteralmente :incazzed: vomitato e alla fine ho fatto da solo.Tra qualche mese acquisterò un'altro notebook e noto le buone offerte di PB che ci sono in giro...ma non comprerò mai più un PB...me lo devono regalare.. e preferisco spendere anche 100 eurozzi in più ma avere la possibilità usufruire di "qualcuno" dall'altra parte. Non c'è solo l'hardware e l'ho capito a mie spese.
:)
e di questo ragazzi non dite niente:
edit...
secondo me un ottimo nb a quel prezzo!;)
voi ke dite?:D
trignoleo
19-08-2010, 11:42
e di questo ragazzi non dite niente:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWG62130SL&tab=dati
secondo me un ottimo nb a quel prezzo!;)
voi ke dite?:D
Si è un ottimo portatile però la scheda video non è un granchè......però se non devi giocarci è più che sufficiente.....
unnilennium
19-08-2010, 11:44
e di questo ragazzi non dite niente:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWG62130SL&tab=dati
secondo me un ottimo nb a quel prezzo!;)
voi ke dite?:D
è buono, ma se cerchi pagine addietro se ne era già parlato
Non postate link diretti agli e-shop che è vietato dal regolamento. ;)
Giovanotti paffutelli,ho bisogno di un franco consiglio.Piombo sul forum non avendo letto le pagine precedenti,probabilmente ne avrete già parlato,secondo voi è nato prima l'uovo o la gallina? No scherzi a parte! Meglio Compaq(hp) mini 311 oppure Asus 1201N ?
Caratteristiche differenti :
RAM
Asus 1201N: 3 Gb Ram (DDRII ?)
Mini 311: 2 Gb Ram DDRIII
PROCIO
Asus 1201N: Atom 330 dualcore
Mini 311: Atom 270
SCHEDA VIDEO
Asus 1201N: Ion
Mini 311: Ion LE
Rispondete!:D
Quale di questi due comprereste?
Differenza di 100/120 euro,Asus 499,Mini 380-400
Grazie fratelli :cincin:
Ah dimenticavo...valutate anche l'aspetto e cmq nell'insieme.
Non postate link diretti agli e-shop che è vietato dal regolamento. ;)
ho editato...me ne ero scordato:)
Si è un ottimo portatile però la scheda video non è un granchè......però se non devi giocarci è più che sufficiente.....
si ne stavo guardando un paio per la mia ragazza visto che lo userebbe a casa per internet\studi universitari,e mi è sembrato ottimo caratteristiche\prezzo;)
Faster_Fox
19-08-2010, 13:30
ragazzi guardate un po' questo... Acer Aspire 5551G-P324G32MN
AMD Athlon™ II dual-core P320 (2.10 GHz)
AMD M880G Chipset
4 GB DDR3 1066 MHz, espandibile a 8 GB utilizzando due moduli soDIMM
HD 320 GB
ATI Mobility Radeon HD 5650 PowerXpress, fino a 40836 MB - 1 GB dedicata DDR3
€499
ora...per quale motivo queresto costa 499 mentre l' Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 100€ in più? sarà solo per HD? a me sembra un prezzo ottimo (Fnac) :)
Giovanotti paffutelli,ho bisogno di un franco consiglio.Piombo sul forum non avendo letto le pagine precedenti,probabilmente ne avrete già parlato,secondo voi è nato prima l'uovo o la gallina? No scherzi a parte! Meglio Compaq(hp) mini 311 oppure Asus 1201N ?
Caratteristiche differenti :
RAM
Asus 1201N: 3 Gb Ram (DDRII ?)
Mini 311: 2 Gb Ram DDRIII
PROCIO
Asus 1201N: Atom 330 dualcore
Mini 311: Atom 270
SCHEDA VIDEO
Asus 1201N: Ion
Mini 311: Ion LE
Rispondete!:D
Quale di questi due comprereste?
Differenza di 100/120 euro,Asus 499,Mini 380-400
Grazie fratelli :cincin:
Ah dimenticavo...valutate anche l'aspetto e cmq nell'insieme.
Asus 1201n, MA ha il pessimo rapporto prezzo vs prestazioni e poi ormai è vecchio a settembre esce modello nuovo completamente revisionato a stesso prezzo. Con cpu nuova, ION 2, USB 3.0 ecc
Se proprio cerchi portabilità a buon prezzo ti consiglio ACER Aspire Timeline 1810TZ, è 100 volte veglio e cosata 335euro da pixm@ni@ ;)
Asus 1201n, MA ha il pessimo rapporto prezzo vs prestazioni e poi ormai è vecchio a settembre esce modello nuovo completamente revisionato a stesso prezzo. Con cpu nuova, ION 2, USB 3.0 ecc
Se proprio cerchi portabilità a buon prezzo ti consiglio ACER Aspire Timeline 1810TZ, è 100 volte veglio e cosata 335euro da pixm@ni@ ;)
Grazie! Anche se non mi sembra paragonabile ai miei citati... Secondo te è anche buono hp Pavillon dv2? ...consiglieresti questo notebook?
Grazie! Anche se non mi sembra paragonabile ai miei citati... Secondo te è anche buono hp Pavillon dv2? ...consiglieresti questo notebook?
dipende da quanto ti costa.., cmq in ogni caso Timeline è meglio..
dipende da quanto ti costa.., cmq in ogni caso Timeline è meglio..
a questo punto prenderei il mini 311 a 379 neurozzi e taglio la testa all'asino.
Ha buone caratteristiche...peccatp per il procio...potevano farlo dual core anche se la differenza sarebbe nel multitask......alla fine non ci sarebbero grandi differenze su un normale uso.Vediamo un pochino.
In effetti l'Asus (che fa pure schifo di estetica) lo abbandonerei....
Valuto fra HP Pavilion dv2-1020el (calcolando il prezzo) e il mini hp 311.Anche se quest'ultimo dovrebbe essere scarsino se paragonato al fratello.
a questo punto prenderei il mini 311 a 379 neurozzi e taglio la testa all'asino.
Ha buone caratteristiche...peccatp per il procio...potevano farlo dual core anche se la differenza sarebbe nel multitask......alla fine non ci sarebbero grandi differenze su un normale uso.Vediamo un pochino.
In effetti l'Asus (che fa pure schifo di estetica) lo abbandonerei....
Valuto fra HP Pavilion dv2-1020el (calcolando il prezzo) e il mini hp 311.Anche se quest'ultimo dovrebbe essere scarsino se paragonato al fratello.
Niente da fare.Il prezzo del HP Pavilion dv2-1020el è altino,più grande di dimensioni,pesante,procio identico,ram pure...ma scheda Ati HD34010! Altro che Ion!
A questo punto,c'è solo lui..Il mini 311!
Giovanotti paffutelli,ho bisogno di un franco consiglio.Piombo sul forum non avendo letto le pagine precedenti,probabilmente ne avrete già parlato,secondo voi è nato prima l'uovo o la gallina? No scherzi a parte! Meglio Compaq(hp) mini 311 oppure Asus 1201N ?
Caratteristiche differenti :
RAM
Asus 1201N: 3 Gb Ram (DDRII ?)
Mini 311: 2 Gb Ram DDRIII
PROCIO
Asus 1201N: Atom 330 dualcore
Mini 311: Atom 270
SCHEDA VIDEO
Asus 1201N: Ion
Mini 311: Ion LE
Rispondete!:D
Quale di questi due comprereste?
Differenza di 100/120 euro,Asus 499,Mini 380-400
Grazie fratelli :cincin:
Ah dimenticavo...valutate anche l'aspetto e cmq nell'insieme.
L'ASUS ha un prezzo folle, al posto del Mini prenderei un Timeline.
Grazie! Anche se non mi sembra paragonabile ai miei citati... Secondo te è anche buono hp Pavillon dv2? ...consiglieresti questo notebook?
Sì infatti hai ragione non è paragonabile: è 100 volte meglio (come prestazioni del procio).
Il DV2 ha un'autonomia ridicola.
Niente da fare.Il prezzo del HP Pavilion dv2-1020el è altino,più grande di dimensioni,pesante,procio identico,ram pure...ma scheda Ati HD34010! Altro che Ion!
A questo punto,c'è solo lui..Il mini 311!
Ion > ATi HD3410.
L'ASUS ha un prezzo folle, al posto del Mini prenderei un Timeline.
Sì infatti hai ragione non è paragonabile: è 100 volte meglio (come prestazioni del procio).
Il DV2 ha un'autonomia ridicola.
Ion > ATi HD3410.
quindi il pv2 è un bidone sotto tutti gli aspetti,anche il prezzo!
Continuate a dirmi che il timeline è un'alternativa....ma valida per il prezzo perchè il modello 1810 non si può guardare a specifiche tecniche!! C'è solo il procio di sostanzioso essendo dualcore che fa pure schifo perchè è 1,4gh..E cmq le plastiche Acer si sa,fanno cacare.
Il mini 311 sembrerebbe l'opzione più valida.379 con un bel Hardisk,Ram giusta,Ion,sottile,leggero.Processore non al top essendo un single core ma di ben 1.6gh.Considerando che a me l'uso multitask non mi tange prorprio,direi che è perfetto.
Hp è sempre hp
ragazzi guardate un po' questo... Acer Aspire 5551G-P324G32MN
AMD Athlon™ II dual-core P320 (2.10 GHz)
AMD M880G Chipset
4 GB DDR3 1066 MHz, espandibile a 8 GB utilizzando due moduli soDIMM
HD 320 GB
ATI Mobility Radeon HD 5650 PowerXpress, fino a 40836 MB - 1 GB dedicata DDR3
€499
ora...per quale motivo queresto costa 499 mentre l' Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 100€ in più? sarà solo per HD? a me sembra un prezzo ottimo (Fnac) :)
cavolo sembra davvero niente male questo!:D
Faster_Fox
19-08-2010, 17:21
mi sono letteralmente catapultato da fnac...c'è! :D
...spero che non vada a ruba! andando da fnac però ho anche segnato altri pc nel caso non trovassi quello da me sperato...li elenco:
1) Toshiba Satellite L650D-10H 649€
2) Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 599€
3) HP G62-A14SL 599€
4) Acer Aspire 5551G-P324G32MN 499€
voi quale mi consigliereste per primo?
Sfantaus
19-08-2010, 17:27
mi sono letteralmente catapultato da fnac...c'è! :D
...spero che non vada a ruba! andando da fnac però ho anche segnato altri pc nel caso non trovassi quello da me sperato...li elenco:
1) Toshiba Satellite L650D-10H 649€
2) Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 599€
3) HP G62-A14SL 599€
4) Acer Aspire 5551G-P324G32MN 499€
voi quale mi consigliereste per primo?
Bhè il toshiba e i due acer sono pressochè uguali, fossi in te prenderei quello da 500€, giusto se ti serve più memoria prendi l'altro acer visto che è uguale al toshiba, anche se il toshiba come processore sembrerebbe essere meglio... l'hp lo scarterei... non regge il confronto con gli altri tre secondo me :D
quindi il pv2 è un bidone sotto tutti gli aspetti,anche il prezzo!
Continuate a dirmi che il timeline è un'alternativa....ma valida per il prezzo perchè il modello 1810 non si può guardare a specifiche tecniche!! C'è solo il procio di sostanzioso essendo dualcore che fa pure schifo perchè è 1,4gh..E cmq le plastiche Acer si sa,fanno cacare.
Il mini 311 sembrerebbe l'opzione più valida.379 con un bel Hardisk,Ram giusta,Ion,sottile,leggero.Processore non al top essendo un single core ma di ben 1.6gh.Considerando che a me l'uso multitask non mi tange prorprio,direi che è perfetto.
Hp è sempre hp
Non guardare solo ai GHz :rolleyes:
Fidati che il SU4100 l'Atom se lo mangia, sia single core che dual core, non lo vede proprio.
E i Timeline sono costruiti bene. Se mi parli di assistenza, allora sì, HP vale più di Acer. Ma IMHO come potenza non c'è proprio paragone, poi fai come vuoi, per me i netbook con Atom sono solo delle ciofeche utili come terzo computer, ovvero uno strumento con cui navigare ogni tanto e in siti nemmeno tanto pesanti (IMHO già arrancano con Facebook tanto per dire).
mi sono letteralmente catapultato da fnac...c'è! :D
...spero che non vada a ruba! andando da fnac però ho anche segnato altri pc nel caso non trovassi quello da me sperato...li elenco:
1) Toshiba Satellite L650D-10H 649€
2) Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 599€
3) HP G62-A14SL 599€
4) Acer Aspire 5551G-P324G32MN 499€
voi quale mi consigliereste per primo?
Mia classifica:
4
1
2
3
trignoleo
19-08-2010, 18:27
mi sono letteralmente catapultato da fnac...c'è! :D
...spero che non vada a ruba! andando da fnac però ho anche segnato altri pc nel caso non trovassi quello da me sperato...li elenco:
1) Toshiba Satellite L650D-10H 649€
2) Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 599€
3) HP G62-A14SL 599€
4) Acer Aspire 5551G-P324G32MN 499€
voi quale mi consigliereste per primo?
comunque il toshiba costa 617.41 (ho appena visto).....la scelta dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.....ad esempio se ci devi giocare devi scartare l'hp.....gli altri tre sono buonissimi pc.....il migliore è il toshiba (ha solo una cpu un pò migliore rispetto agli acer ma per il resto siamo li)....mentre i due acer differiscono solo per hard disk e uscita hdmi....
quindi se 320gb di hard disk ti bastano e l'uscita hdmi non ti serve devi scartare anche l'acer da 599€......a questo punto restano il toshiba e l'acer da 499 che differiscono per procio e hdmi.....ovviamente tieni in conto anche la qualità superiore del toshiba rispetto all'acer....;)
"Fidati che il SU4100 l'Atom se lo mangia, sia single core che dual core, non lo vede proprio.
E i Timeline sono costruiti bene. Se mi parli di assistenza, allora sì, HP vale più di Acer. Ma IMHO come potenza non c'è proprio paragone, poi fai come vuoi, per me i netbook con Atom sono solo delle ciofeche utili come terzo computer, ovvero uno strumento con cui navigare ogni tanto e in siti nemmeno tanto pesanti (IMHO già arrancano con Facebook tanto per dire)."
Ovvio...il FSB è più alto caXXo e poi e 2Core.....ma sti stronzi (perchè ci vuole) che hanno concepito una scheda video Ion abbinata ad una ciofeca di processore Atom....ques'ultimo strozza le potenziali performance che una bella macchina potrebbe avere! Ma questi i notebook come li concepiscono? D'accordo non vogliono sostiuire i notebook con l'ideazione di questi piccoli e potenti netbook ma alla fine se proprio devono esagerare che lo facciano con criterio e che caxx! No?
[QUOTE=NuT;32870458]Non guardare solo ai GHz :rolleyes:
Fidati che il SU4100 l'Atom se lo mangia, sia single core che dual core, non lo vede proprio.
E i Timeline sono costruiti bene. Se mi parli di assistenza, allora sì, HP vale più di Acer. Ma IMHO come potenza non c'è proprio paragone, poi fai come vuoi, per me i netbook con Atom sono solo delle ciofeche utili come terzo computer, ovvero uno strumento con cui navigare ogni tanto e in siti nemmeno tanto pesanti (IMHO già arrancano con Facebook tanto per dire).
Ovvio...il FSB è più alto caXXo e poi e 2Core.....ma sti stronzi (perchè ci vuole) che hanno concepito una scheda video Ion abbinata ad una ciofeca di processore Atom....ques'ultimo strozza le potenziali performance che una bella macchina potrebbe avere! Ma questi i notebook come li concepiscono? D'accordo non vogliono sostiuire i notebook con l'ideazione di questi piccoli e potenti netbook ma alla fine se proprio devono esagerare che lo facciano con criterio e che caxx! No?
"Fidati che il SU4100 l'Atom se lo mangia, sia single core che dual core, non lo vede proprio.
E i Timeline sono costruiti bene. Se mi parli di assistenza, allora sì, HP vale più di Acer. Ma IMHO come potenza non c'è proprio paragone, poi fai come vuoi, per me i netbook con Atom sono solo delle ciofeche utili come terzo computer, ovvero uno strumento con cui navigare ogni tanto e in siti nemmeno tanto pesanti (IMHO già arrancano con Facebook tanto per dire)."
Ovvio...il FSB è più alto caXXo e poi e 2Core.....ma sti stronzi (perchè ci vuole) che hanno concepito una scheda video Ion abbinata ad una ciofeca di processore Atom....ques'ultimo strozza le potenziali performance che una bella macchina potrebbe avere! Ma questi i notebook come li concepiscono? D'accordo non vogliono sostiuire i notebook con l'ideazione di questi piccoli e potenti netbook ma alla fine se proprio devono esagerare che lo facciano con criterio e che caxx! No?
Ovvio, ma tanto ION non serve a molto se non a fruire dei contenuti in HD, cosa che anche l'Intel integrata dei Timeline riesce a fare (e qualora non riuscisse, ecco qui che viene in soccorso la CPU molto più potente)
Non guardare solo ai GHz :rolleyes:
Fidati che il SU4100 l'Atom se lo mangia, sia single core che dual core, non lo vede proprio.
E i Timeline sono costruiti bene. Se mi parli di assistenza, allora sì, HP vale più di Acer. Ma IMHO come potenza non c'è proprio paragone, poi fai come vuoi, per me i netbook con Atom sono solo delle ciofeche utili come terzo computer, ovvero uno strumento con cui navigare ogni tanto e in siti nemmeno tanto pesanti (IMHO già arrancano con Facebook tanto per dire).
Mia classifica:
4
1
2
3
Ovvio...il FSB è più alto caXXo e poi e 2Core.....ma sti stronzi (perchè ci vuole) che hanno concepito una scheda video Ion abbinata ad una ciofeca di processore Atom....ques'ultimo strozza le potenziali performance che una bella macchina potrebbe avere! Ma questi i notebook come li concepiscono? D'accordo non vogliono sostiuire i notebook con l'ideazione di questi piccoli e potenti netbook ma alla fine se proprio devono esagerare che lo facciano con criterio e che caxx! No?
Ovvio, ma tanto ION non serve a molto se non a fruire dei contenuti in HD, cosa che anche l'Intel integrata dei Timeline riesce a fare (e qualora non riuscisse, ecco qui che viene in soccorso la CPU molto più potente)
Ovvio,hai spezzato le gambe al mio sogno......:(
E che ne dici dell'asus 1201n? Corricchia? Se la spassa a confronto?
Io però l'acer non lo piglio! Voglio una macchinuccia da spendere 500 euro ma buonina.Con dual core e LCD 11 o 12.
Acer mi sanno di sola
Ovvio,hai spezzato le gambe al mio sogno......:(
E che ne dici dell'asus 1201n? Corricchia? Se la spassa a confronto?
Io però l'acer non lo piglio! Voglio una macchinuccia da spendere 500 euro ma buonina.Con dual core e LCD 11 o 12.
Acer mi sanno di sola
Guarda l'unica alternativa su quei prezzi sono gli Acer Timeline da 11.6". Se non ti piacciono vai di netbook, alternative non ce ne sono.
Guarda l'unica alternativa su quei prezzi sono gli Acer Timeline da 11.6". Se non ti piacciono vai di netbook, alternative non ce ne sono.
Prenderei l'asus ma il procio consumerebbe un botto,già i watt sono il doppio di un normale atom 270...Ciò significherebbe che bye bye batteria.Poi non autoregola la frequenza in base al carico di lavoro ,e sarebbe fissa sui 1.6gh...(speedstep)
Tanto i filmatini HD chi li vede? Almeno su un 11pollici che te ne fai? Poi il tv color fullHd neanche ce l'ho...
Via,se qualcuno mi conferma che il mini hp 311 è fluido nella visione dei filmati HD e che cmq non si impalla durante un normale uso,lo compro domani.
Mi sto esaurendo :help:
Faster_Fox
19-08-2010, 19:48
...
Mia classifica:
4
1
2
3
comunque il toshiba costa 617.41 (ho appena visto).....la scelta dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.....ad esempio se ci devi giocare devi scartare l'hp.....gli altri tre sono buonissimi pc.....il migliore è il toshiba (ha solo una cpu un pò migliore rispetto agli acer ma per il resto siamo li)....mentre i due acer differiscono solo per hard disk e uscita hdmi....
quindi se 320gb di hard disk ti bastano e l'uscita hdmi non ti serve devi scartare anche l'acer da 599€......a questo punto restano il toshiba e l'acer da 499 che differiscono per procio e hdmi.....ovviamente tieni in conto anche la qualità superiore del toshiba rispetto all'acer....;)
grazie mille siete davvero gentilissimi...comunque opterò per quello da 499€ che segnalo essere presente anche da expert allo stesso prezzo (almeno a napoli)... :)
ps: il toshiba a quel prezzo solo se ordinato da internet ;)
Se non ti piace Acer, allora c’e poco da fare..
Noi diamo solo i consigli e ti ripeto di nuovo.., ora come ora il timelite 1810tz è best bay, sia dal lato prestazioni, sia come consumo e pure come il prezzo tra tutti i netbook e direi anche come estetica si piazza tra primi..
Saluti.
marcuspe
19-08-2010, 20:26
mi sono letteralmente catapultato da fnac...c'è! :D
...spero che non vada a ruba! andando da fnac però ho anche segnato altri pc nel caso non trovassi quello da me sperato...li elenco:
1) Toshiba Satellite L650D-10H 649€
2) Acer Aspire 5551G-P324G64MNK 599€
3) HP G62-A14SL 599€
4) Acer Aspire 5551G-P324G32MN 499€
voi quale mi consigliereste per primo?
HP G62-130SL a 499 euro
Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
Faster_Fox
19-08-2010, 20:41
HP G62-130SL a 499 euro
Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
5650 vs 5430....no way meglio l'acer :D
l'athlon non è poi tanto sotto l'i3...
grazie mille siete davvero gentilissimi...comunque opterò per quello da 499€ che segnalo essere presente anche da expert allo stesso prezzo (almeno a napoli)... :)
ps: il toshiba a quel prezzo solo se ordinato da internet ;)
Mi sapete dire cosa è la Definizione a proposito dei due acer:
"...la soluzione grafica integrata (o ATI Radeon HD triple-core opzionale..."
su fnac?Cosa significa Opzionale?
grazie
Prenderei l'asus ma il procio consumerebbe un botto,già i watt sono il doppio di un normale atom 270...Ciò significherebbe che bye bye batteria.Poi non autoregola la frequenza in base al carico di lavoro ,e sarebbe fissa sui 1.6gh...(speedstep)
Tanto i filmatini HD chi li vede? Almeno su un 11pollici che te ne fai? Poi il tv color fullHd neanche ce l'ho...
Via,se qualcuno mi conferma che il mini hp 311 è fluido nella visione dei filmati HD e che cmq non si impalla durante un normale uso,lo compro domani.
Mi sto esaurendo :help:
Guarda che il Timeline come autonomia fa 8 ore, mica poche, sono più del doppio dell'ASUS. Ora non so quanto possa fare l'HP, ma non penso molto di più.
Se non ti piace Acer, allora c’e poco da fare..
Noi diamo solo i consigli e ti ripeto di nuovo.., ora come ora il timelite 1810tz è best bay, sia dal lato prestazioni, sia come consumo e pure come il prezzo tra tutti i netbook e direi anche come estetica si piazza tra primi..
Saluti.
Io non definirei il Timeline un netbook, più un ultra-portatile (stile i Vaio da 11" che giravano tempo fa).
Mi sapete dire cosa è la Definizione a proposito dei due acer:
"...la soluzione grafica integrata (o ATI Radeon HD triple-core opzionale..."
su fnac?Cosa significa Opzionale?
grazie
Boh. :D
Se non ti piace Acer, allora c’e poco da fare..
Noi diamo solo i consigli e ti ripeto di nuovo.., ora come ora il timelite 1810tz è best bay, sia dal lato prestazioni, sia come consumo e pure come il prezzo tra tutti i netbook e direi anche come estetica si piazza tra primi..
Saluti.
Ok mi hai convinto..prendo l'asus.
L'acer ha solo la cpu buona..per il resto è inferiore a mio parere.GPU,HD,RAM,RIFINITURE,ASSISTENZA.....
Grazie cmq.Ciao
Mi sapete dire cosa è la Definizione a proposito dei due acer:
"...la soluzione grafica integrata (o ATI Radeon HD triple-core opzionale..."
su fnac?Cosa significa Opzionale?
grazie
Aggiungo.. Su expert hp g62-165sl 599
Tipo Notebook
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GB SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5430, 512MB di memoria DDR3 dedicata, fino a 2234MB di memoria grafica totale disponibile
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' LED BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata (VGA) con microfono
Dimensioni (LxPxA) 374x246x31/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce 3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Giudizio?
Guarda che il Timeline come autonomia fa 8 ore, mica poche, sono più del doppio dell'ASUS. Ora non so quanto possa fare l'HP, ma non penso molto di più.
Io non definirei il Timeline un netbook, più un ultra-portatile (stile i Vaio da 11" che giravano tempo fa).
Boh. :D
è subnotebook al prezzo di netbook, intendevo questo ;)
Ok mi hai convinto..prendo l'asus.
L'acer ha solo la cpu buona..per il resto è inferiore a mio parere.GPU,HD,RAM,RIFINITURE,ASSISTENZA.....
Grazie cmq.Ciao
Il denaro è tuo..
haranban
20-08-2010, 10:58
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computere deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computere deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
vedi un po' qua Lenovo ThinkPad Edge 13.3" o Dell Inspiron M301z ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2227951)
mattia.pascal
20-08-2010, 11:49
La sicurezza dei dati dipende da come li gestisci non dal computer.
è subnotebook al prezzo di netbook, intendevo questo ;)
;) :mano:
Faster_Fox
20-08-2010, 18:59
ragazzi sono andato da fnac....brutte notizie, almeno per me...allora, l'acer da 499€ dal loro computer risulta avere una 5470 e non una 5650 come è scritto su internet :doh: ...il pc non ho potuto vederlo con i miei occhi perchè l'avevavo spostato non so dove...comunque ho seguito il tuo consiglio NuT, sono andato di Toshiba visto che l'acer non soddisfava le mie esigenze e l'ho pagato 617€ con il giorno di benvenuto Fnac...lo scarterò ora :)
cosa potrei prendere...
HP G62-130SL Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, ATI Mobility Radeon HD5430, 512MByte DDR VRAM dedicata, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
499€ ( esteticamente non mi piace, ma tengo in consideraqzione il display led )
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL,ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit
499€ ( non mi convince il display è meglio di un led ? )
Packard Bell Easynote TJ75-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW dual DL, ATI Radeon HD4570, 1GByte DDR3 dedicati, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit
549€ ( è il + caro ma con svideo da 1gb e dispaly led )
gli utilizzi sono: internet word/excel foto/mp3/film in HD collegato alla TV
la svideo minimo sindacabile per questi utilizzi cosa sarebbe, sopratutto per fil in hd ?
Se proprio cerchi portabilità a buon prezzo ti consiglio ACER Aspire Timeline 1810TZ, è 100 volte veglio e cosata 335euro da pixm@ni@ ;)
335 EUR ?? Visitato il sito pixm@ni@ oggi recita 466,12 EUR (ben 131,12 EUR in piu' rispetto a quanto hai indicato tu).
Era una promo? :confused:
EDIT: ho visto ora che da BAUBAUPUNTOIT c'e' a 369,90 :wink
cosa potrei prendere...
HP G62-130SL Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, ATI Mobility Radeon HD5430, 512MByte DDR VRAM dedicata, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
499€ ( esteticamente non mi piace, ma tengo in consideraqzione il display led )
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL,ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit
499€ ( non mi convince il display è meglio di un led ? )
Packard Bell Easynote TJ75-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW dual DL, ATI Radeon HD4570, 1GByte DDR3 dedicati, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit
549€ ( è il + caro ma con svideo da 1gb e dispaly led )
gli utilizzi sono: internet word/excel foto/mp3/film in HD collegato alla TV
la svideo minimo sindacabile per questi utilizzi cosa sarebbe, sopratutto per fil in hd ?
Tutti e tre dovrebbero avere schermo a LED, per quanto riguarda la VGA la migliore è la 5470, ma tutte e tre vanno bene per i contenuti in HD. Se non devi giocare, quindi, andrei sull'HP.
Qualcuno saprebbe dirmi a quali siti internet fare riferimento per le anteprime dei nuovi modelli netbook? Danke
State tutti in spiaggia a prendere il sole?
Faster_Fox
21-08-2010, 16:12
fai così...cerca i notebook che ti interessano e poi su google cerchi qualche recensione....è molto difficile trovarla visto che c'è una moltitudine infinita di modelli. Spero gli altri possano darti una risposta migliore...;)
Qualcuno saprebbe dirmi a quali siti internet fare riferimento per le anteprime dei nuovi modelli netbook? Danke
State tutti in spiaggia a prendere il sole?
http://lmgtfy.com/?q=netbook
trignoleo
21-08-2010, 16:26
http://lmgtfy.com/?q=netbook
:sbonk: :sbonk: :rotfl: ........:asd: :asd:
Faster_Fox
21-08-2010, 16:27
http://lmgtfy.com/?q=netbook
questa è una risposta migliore.....:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.