View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Ciao a tutti. Avrei trovato un HP Compaq Presario CQ61-115SL in superofferta a 329€. Le caratteristiche dovrebbero essere queste (uso il condizionale perchè sul sito dell'hp non ci sono e in giro per il web ci sono informazioni contrastanti)
Processore : Processore Intel Core 2 Duo T6400 2 Ghz Fsb 800 Mhz Cache L2 2 Mb
Memorie : 4 GB DDR2
Hard Disk : 250 GB
Display : Lcd BrightView da 15,6" 1366x768
Scheda video : Intel Gma 4500
Audio : Scheda audio integrata
Supporto ottico : DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer
Porte di comunicazione : 3 USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita cuffia, 1 ingresso microfono, HDMI
Modem integrato : no
Scheda di rete integrata : Controller Ethernet
Tecnologia Lan Wireless : WLAN 802.11b/g Mr.Price
Dotazione : Webcam
Sistema operativo : Microsoft Windows Vista Home Basic
E' vero che potrei sostituire gratuitamente Vista con Windows7?
A parte l'ottimo prezzo come prestazioni e qualità cosa mi dite?
Dove l'hai trovato??? A quel prezzo sarebbe uno spettacolo!
bottosac
24-11-2009, 10:22
Mi pareva di avere letto da qualche parte che Microsoft in accordo con alcuni costruttori di pc ti cambia gratuitamente Vista a Seven entro una certa data. Non so però le clausole. Adesso cerco e mi informo meglio.
Qui i dettagli e l'elenco dei produttori che supportano la cosa
http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx
Dove l'hai trovato??? A quel prezzo sarebbe uno spettacolo!
Ipercoop Il Castello di Ferrara
Insomma, processore + potente, DOPPIO di ram, e 70GB di disco rigido in più.
Ste cose li valgono 95€ ? :p
piccolo OT: ma ora è standard trovare Seven a 64bit?
Probabilmente sì.
Seven a 64bit è necessario per sfruttare tutti e quattro i GB di RAM. ;)
Avrei bisogno di un consiglio per un nuovo notebook.
Premetto che mi posso permettere una spesa molto bassa (MAX 400 euris).
Sto intanto valutando se prendere un Net, e nel caso la scelta propenderebbe per il Samsung N140, oppure spendendo un po' di più un notebook.
L'utilizzo che ne farei è per scaricare 24H tramite P2P, per navigare in internet e per l'utilizzo di programmi quali office e applicazioni varie. Niente giochi e un po' di autocad.
Sui 400 euro (450 massimo proprio...) pensate possa trovare qualcosa di buono?
Guarda l'Inspiron nel post immediatamente precedente il tuo.
A poco più di 350 euro ci sono degli ottimi HP COMPAQ 6735S che vanno più che bene per un utilizzo di base / normale, senza fare giochi particolari. Neanche il paragone con i netbook. Poi se vuoi con una ventina di euro aumenti la RAM e sei più che a posto.
Buona alternativa, ma l'Inspiron sarebbe da preferire in quanto dual core. ;)
Ciao a tutti. Avrei trovato un HP Compaq Presario CQ61-115SL in superofferta a 329€. Le caratteristiche dovrebbero essere queste (uso il condizionale perchè sul sito dell'hp non ci sono e in giro per il web ci sono informazioni contrastanti)
Processore : Processore Intel Core 2 Duo T6400 2 Ghz Fsb 800 Mhz Cache L2 2 Mb
Memorie : 4 GB DDR2
Hard Disk : 250 GB
Display : Lcd BrightView da 15,6" 1366x768
Scheda video : Intel Gma 4500
Audio : Scheda audio integrata
Supporto ottico : DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer
Porte di comunicazione : 3 USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita cuffia, 1 ingresso microfono, HDMI
Modem integrato : no
Scheda di rete integrata : Controller Ethernet
Tecnologia Lan Wireless : WLAN 802.11b/g Mr.Price
Dotazione : Webcam
Sistema operativo : Microsoft Windows Vista Home Basic
E' vero che potrei sostituire gratuitamente Vista con Windows7?
A parte l'ottimo prezzo come prestazioni e qualità cosa mi dite?
Ottimo prezzo, compralo.
Mi pareva di avere letto da qualche parte che Microsoft in accordo con alcuni costruttori di pc ti cambia gratuitamente Vista a Seven entro una certa data. Non so però le clausole. Adesso cerco e mi informo meglio.
Devi guardare sul sito del produttore se quel modello rientra negli upgrade "gratuiti" (scrivo tra virgolette perché in realtà c'è un minimo da pagare per le spese di spedizione, circa 20 euro mi pare).
Qui i dettagli e l'elenco dei produttori che supportano la cosa
http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx
Ipercoop Il Castello di Ferrara
Lo voglio pure iooooo
Come posso fare?
Me lo prendi e me lo invii a Roma?
Ciao
bottosac
24-11-2009, 12:58
:D
Penso che l'offerta sia limitata a un pezzo per socio (bisogna esibire la tessera socio coop) però stasera mi informo megliò.
:D
Penso che l'offerta sia limitata a un pezzo per socio (bisogna esibire la tessera socio coop) però stasera mi informo megliò.
Corri a prenderlo, dammi retta secondo me, UN VERO AFFARE.
Fammi sapere...........
Ciao a tutti. Avrei trovato un HP Compaq Presario CQ61-115SL in superofferta a 329€. Le caratteristiche dovrebbero essere queste (uso il condizionale perchè sul sito dell'hp non ci sono e in giro per il web ci sono informazioni contrastanti)
Processore : Processore Intel Core 2 Duo T6400 2 Ghz Fsb 800 Mhz Cache L2 2 Mb
Memorie : 4 GB DDR2
Hard Disk : 250 GB
Display : Lcd BrightView da 15,6" 1366x768
Scheda video : Intel Gma 4500
Audio : Scheda audio integrata
Supporto ottico : DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer
Porte di comunicazione : 3 USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita cuffia, 1 ingresso microfono, HDMI
Modem integrato : no
Scheda di rete integrata : Controller Ethernet
Tecnologia Lan Wireless : WLAN 802.11b/g Mr.Price
Dotazione : Webcam
Sistema operativo : Microsoft Windows Vista Home Basic
E' vero che potrei sostituire gratuitamente Vista con Windows7?
A parte l'ottimo prezzo come prestazioni e qualità cosa mi dite?
Se ricordo bene l'update a Win 7 vale per pc o notebook acquistati da giugno 09 fino al 31 gennaio 2010, ma che abbiano montato almeno vista home premium, mi sa che l'home basic non è compreso.
Mio cognato ha preso in estate un dell con installato il basic e non può aggiornarlo.
Certo che a quel prezzo è un affare cmq...
bottosac
24-11-2009, 16:36
Infatti ho visto ora sul sito compaq/hp che il mio ha vista basic e non ho diritto all'aggiornamento :mad:
Comunque l'ho appena preso. Diciamo che hanno risparmiato anche nella confezione e nei manuali e cd a corredo. Praticamente c'è solo un fogliettino di carta con la garanzia e il quick install, portatile, alimentatore e batteria. Nient'altro.
a me, nella mia ignoranza, sembra che i 95€ in più dell'HP siano tutti meritati...:
Inspiron™1545 (N0054506) - COMPONENTI DEL SISTEMA 404,00 €: (ho abbreviato)
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024 MB], 800 MHz
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
256MB ATI Mobility Radeon HD4330
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 46 Wh
Fotocamera non inclusa
LCD Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) con TrueLife™
HP 495€ (vedi post mio precedente):
Processore Intel Pentium DualCore Mobile T4400 ***SUPERIORE
RAM 4096 MB ***SUPERIORE
Disco rigido 320 GB ***SUPERIORE
Controller grafico Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi
Display HP BrightView da 15,6" di diagonale, risoluzione 1366 x 768
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1
Altoparlanti Altec Lansing
LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Tastiera completa con tastierino numerico integrato, Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad ***SUPERIORE
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Wireless NIC WLAN 802.11 b/g
Webcam con microfono integrato ***SUPERIORE
Dimensioni (LxPxH) 37,8 cm (P) x 25,2 cm (L) x 3,51 cm (H min) / 4,12 (H max) Peso 2,68 kg
Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit
Insomma, processore + potente, DOPPIO di ram, e 70GB di disco rigido in più.
Ste cose li valgono 95€ ? :p
piccolo OT: ma ora è standard trovare Seven a 64bit?
Compralo!
Cmq il T4300 e il T4400 sono lo stesso processore. Il primo va a 2.1GHz mentre il secondo va a 2.2GHz e fra un mese esce il T4500 (sempre uguale) che va a 2.3GHz. Solo marketing.
L'hd lo puoi espandere per 30 euro (se non ricordo male) anche sull'ispiron. La ram costa troppo ma la puoi espandere per i fatti tuoi...se ti serve! Se usi un sistema a 32bit non te ne fai una pippa!
frankdg85
24-11-2009, 18:09
Ciao ragà...stò vedendo un pc per la sorella della mia ragazza e lei mi ha detto di aver visto un hp-compaq da leclerkus col t4300, 500 di hd 4 gb di ram e una scheda video intel gma condivisa(non so da qnt..in caso dopo mi faccio dire meglio) con windows 7. Tutto ciò a 499
Stasera facendo un giro al mediamondo dell'Aquila vedo un asus mi sembra K50IN col t4300, 4 gb di ram, 320 di hd, una scheda video nvidia G102M da 512 dedicati, con schermo led-hd e windows 7. Sempre a 499.
Così ad occhio gli farei prendere al volo l'asus ma mi sorge un dubbio...l'asus non è tra le offerte(o meglio non sembra essere un offerta) e mi sembra un pò strano a 499. Qualche componente, tipo quella scheda video o qst primi schermi a led han problemi? Grazie
questo a 610e Sony VAIO VGN-NW21MF/W come è come prezzo? il pc è buono volevo prendere il vostro ma questo sembra meglio...
SuperBubbleBobble
24-11-2009, 18:42
Compralo!
Cmq il T4300 e il T4400 sono lo stesso processore. Il primo va a 2.1GHz mentre il secondo va a 2.2GHz e fra un mese esce il T4500 (sempre uguale) che va a 2.3GHz. Solo marketing.
L'hd lo puoi espandere per 30 euro (se non ricordo male) anche sull'ispiron. La ram costa troppo ma la puoi espandere per i fatti tuoi...se ti serve! Se usi un sistema a 32bit non te ne fai una pippa!
ok grazie 1000!
l'unica cosa è che sono un po' diffidente verso i 64bit... (mai provato un SO a 64bit). non vorrei trovarmi con molte incompatibilità :fagiano:
[QUOTE=bottosac;29813317]:D
Penso che l'offerta sia limitata a un pezzo per socio (bisogna esibire la tessera socio coop) però stasera mi informo megliò.[/QUOTE
Sai quando scade l'offerta?
bottosac
25-11-2009, 07:48
La promozione scadeva ieri però il portatile in offerta era in sostituzione di un altro tipo quindi può essere che sia ancora attiva. Se hai intenzione di provare a vedere se è ancora valida ti conviene telefonare prima di andarci.
Ciao ragà...stò vedendo un pc per la sorella della mia ragazza e lei mi ha detto di aver visto un hp-compaq da leclerkus col t4300, 500 di hd 4 gb di ram e una scheda video intel gma condivisa(non so da qnt..in caso dopo mi faccio dire meglio) con windows 7. Tutto ciò a 499
Stasera facendo un giro al mediamondo dell'Aquila vedo un asus mi sembra K50IN col t4300, 4 gb di ram, 320 di hd, una scheda video nvidia G102M da 512 dedicati, con schermo led-hd e windows 7. Sempre a 499.
Così ad occhio gli farei prendere al volo l'asus ma mi sorge un dubbio...l'asus non è tra le offerte(o meglio non sembra essere un offerta) e mi sembra un pò strano a 499. Qualche componente, tipo quella scheda video o qst primi schermi a led han problemi? Grazie
Secondo me no, l'ASUS sulla carta è da preferire.
SuperBubbleBobble
25-11-2009, 15:14
mmm al marcopolo (expert) che c'ho vicino ho visto che hanno in offerta un ottimo asus...:
Asus X5DIN-SX142V
Pentium Dual Core Mobile T4300, 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium
€ 449,00
a mio avviso si rivela ancora meglio dell'HP da me scelto inizialmente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29802287#post29802287
attendo conferme please :D
La promozione scadeva ieri però il portatile in offerta era in sostituzione di un altro tipo quindi può essere che sia ancora attiva. Se hai intenzione di provare a vedere se è ancora valida ti conviene telefonare prima di andarci.
Ma ndo le trovate ste promozioni.........:D
Ve possino......:D
Beati voi, sto girando a destra e manca ma una come questa ancora non l'ho trovata.
Aspettero' una cosa del genere.
Ma com'è possibile che all' operciop di Roma non valgono queste promozioni?
Bhoooooo!!!!
Ultima cosa, a posto di quale modello è stata sostituita?
Ciao
mmm al marcopolo (expert) che c'ho vicino ho visto che hanno in offerta un ottimo asus...:
Asus X5DIN-SX142V
Pentium Dual Core Mobile T4300, 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium
€ 449,00
a mio avviso si rivela ancora meglio dell'HP da me scelto inizialmente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29802287#post29802287
attendo conferme please :D
Che GeForce?
SuperBubbleBobble
26-11-2009, 01:09
Che GeForce?
metto la scheda completa:
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 677 MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Interfacce VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Modem (RJ-11), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
Alimentazione Batterria 6 celle al LiIon
Software Windows 7 Home Premium
piglio? :)
metto la scheda completa:
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 677 MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Interfacce VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Modem (RJ-11), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
Alimentazione Batterria 6 celle al LiIon
Software Windows 7 Home Premium
piglio? :)
Credo ci guadagni un pochino come VGA ma ci perdi un pochino come CPU (solo qualche MHz in meno). Però guadagni 50 euro che non sono mai male :D preferisci questo all'HP. ;)
bottosac
26-11-2009, 08:21
Ma ndo le trovate ste promozioni.........:D
Ve possino......:D
Beati voi, sto girando a destra e manca ma una come questa ancora non l'ho trovata.
Aspettero' una cosa del genere.
Ma com'è possibile che all' operciop di Roma non valgono queste promozioni?
Bhoooooo!!!!
Ultima cosa, a posto di quale modello è stata sostituita?
Ciao
Mi pare fosse al posto del 300SL
SuperBubbleBobble
26-11-2009, 08:53
Credo ci guadagni un pochino come VGA ma ci perdi un pochino come CPU (solo qualche MHz in meno). Però guadagni 50 euro che non sono mai male :D preferisci questo all'HP. ;)
ok grazie 1000! :)
metto la scheda completa:
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 677 MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Interfacce VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Modem (RJ-11), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
Alimentazione Batterria 6 celle al LiIon
Software Windows 7 Home Premium
piglio? :)
Mi sbaglio ma non ha il bluetooth integrato giusto?
SuperBubbleBobble
26-11-2009, 10:57
Mi sbaglio ma non ha il bluetooth integrato giusto?
sembra proprio di no... è grave? :fagiano:
(cmq penso che al limite si rimedia con una chiavetta usb...)
tanto a me serve che si connetta al modem wireless e qui di default ci siamo, visto che ha la lan wifi, no?
x il resto non so a cosa possa servirmi il denteblu :D
sembra proprio di no... è grave? :fagiano:
(cmq penso che al limite si rimedia con una chiavetta usb...)
tanto a me serve che si connetta al modem wireless e qui di default ci siamo, visto che ha la lan wifi, no?
x il resto non so a cosa possa servirmi il denteblu :D
Beh sì in effetti non è per niente un problema grave. Era solo per avere conferma. Ci sto facendo un pensierino anche io...
A proposito, il sistema è Windows 7 32 o 64 bit?
SuperBubbleBobble
26-11-2009, 11:31
Beh sì in effetti non è per niente un problema grave. Era solo per avere conferma. Ci sto facendo un pensierino anche io...
A proposito, il sistema è Windows 7 32 o 64 bit?
boh :O provo a sentire se mi rispondono
ma davvero è parecchio dura con il 64 bit (a livello compatibilità parlo)?
cmq fico il display led :sofico:
boh :O provo a sentire se mi rispondono
ma davvero è parecchio dura con il 64 bit (a livello compatibilità parlo)?
cmq fico il display led :sofico:
prezzo? non mi entusiasma perchè:
wifi dual band ma non -n
(ah, la vga è penosa cmq :D )
non ha uscite hd-esata
non ha lan gigabit....
certo se il prezzo è ottimo... :D
SuperBubbleBobble
26-11-2009, 11:41
€449.00
allora tu che dici... meglio un dell inspiron?
provo a scrivere di nuovo magari qualcosa è cambiato:
un portatile da 14", leggero e con tanta batteria a questo prezzo lo si trova? O l'unica soluzione è il timeline a 560 euro con layout inglese?
ma davvero è parecchio dura con il 64 bit (a livello compatibilità parlo)?
No, io uso Windows 7 x64 e praticamente zero problemi di compatibilità.
provo a scrivere di nuovo magari qualcosa è cambiato:
un portatile da 14", leggero e con tanta batteria a questo prezzo lo si trova? O l'unica soluzione è il timeline a 560 euro con layout inglese?
Purtroppo non credo sia cambiato molto.
EnergyVortex
26-11-2009, 19:43
Che ne pensate??
Samsung R519JS03 :
Intel Pentium DUal Core T4300 2.1 Ghz
RAM DDR2 4 GB
HD 320 GB
Nvidia GeForce G105M 512 MB GDDR3
Webcam e microfono integrati
Wi-Fi
Windows 7 Premium
550 €
MSI X340 PRO
• Tecnologia di processore Intel® Core™2 Solo
• Windows Vista® Home Premium Autentico
• Schermo 13.0''(1366x768) con aspetto 16:9
• Memoria di sistema DDR2-667/800
• Sottosistema Grafico Intel® UMA GMA 4500MHD
• Disco Rigido Fino a 500 Gbyte SATA
• Altoparlanti Stereo (2.0) HiFi
• Webcam integrata da 1.3 Megapixel
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=665&prod_no=1770
Io ho trovato questo a 550€ su un nuovo sito (mondotecnologia.com), mentre su altri portali (monclick e Bow ad esempio) lo stesso prodotto costa almeno 799€.
Che ne dite????
EnergyVortex
26-11-2009, 20:30
MSI X340 PRO
• Tecnologia di processore Intel® Core™2 Solo
• Windows Vista® Home Premium Autentico
• Schermo 13.0''(1366x768) con aspetto 16:9
• Memoria di sistema DDR2-667/800
• Sottosistema Grafico Intel® UMA GMA 4500MHD
• Disco Rigido Fino a 500 Gbyte SATA
• Altoparlanti Stereo (2.0) HiFi
• Webcam integrata da 1.3 Megapixel
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
• Tecnologia di processore Intel® Core™2 Solo
• Windows Vista® Home Premium Autentico
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=665&prod_no=1770
Io ho trovato questo a 550€ su un nuovo sito (mondotecnologia.com), mentre su altri portali (monclick e Bow ad esempio) lo stesso prodotto costa almeno 799€.
Che ne dite????
E' single core, grafica integrata, disco "fino a 500 GB " ??
Mi sbaglierò , ma mi sembra alto il prezzo .....
E' single core, grafica integrata, disco "fino a 500 GB " ??
Mi sbaglierò , ma mi sembra alto il prezzo .....
Perchè dici che è single Core se sul sito è scritto "Intel® Core® 2 Solo"???
Il PRO ha 500GB.
Secondo te non li vale?
Perchè dici che è single Core se sul sito è scritto "Intel® Core® 2 Solo"???
ti sei risposto da solo... lol
_warhola_
26-11-2009, 20:46
ciao! mi accodo anche io, ho bisogno di un portatile principalmente comodo, quindi meno di 15'', con ram di 2GB, dual core. Scheda video normale .
In generale lavoro sul pc fisso, programmi di grafica etc, il portatile mi serve per far vedere questi progetti quindi serve che supporti l'apertura di questi programmi ma senza lavorarci su, al massimo giusto un ritocco al volo. Niente elaborazioni particolari nè soprattutto rendering.
Basta che non si apra Photoshop in 5 minuti come sul mio Toshiba vecchio di 5 anni con processore 1,73Ghz e RAM 1GB
come prezzo vorrei stare sotto i 500€, c'è qualcosa?
ciao! mi accodo anche io, ho bisogno di un portatile principalmente comodo, quindi meno di 15'', con ram di 2GB, dual core. Scheda video normale .
In generale lavoro sul pc fisso, programmi di grafica etc, il portatile mi serve per far vedere questi progetti quindi serve che supporti l'apertura di questi programmi ma senza lavorarci su, al massimo giusto un ritocco al volo. Niente elaborazioni particolari nè soprattutto rendering.
Basta che non si apra Photoshop in 5 minuti come sul mio Toshiba vecchio di 5 anni con processore 1,73Ghz e RAM 1GB
come prezzo vorrei stare sotto i 500€, c'è qualcosa?
che sistema operatico intendi usare?
Batteria o sempre corrente?
Mobilità?
Io penso comunque che un core 2 duo base e 4gb di ram si possa trovare a quel prezzo... sacrificando chiaramente qualche altra cosa...
_warhola_
26-11-2009, 20:52
che sistema operatico intendi usare?
Batteria o sempre corrente?
Mobilità?
Io penso comunque che un core 2 duo base e 4gb di ram si possa trovare a quel prezzo... sacrificando chiaramente qualche altra cosa...
uso windows
ecco sì esatto le cose più importanti sono processore e ram, se ho quello ho tutto quello che mi serve
per la batteria non ho necessità particolari, non lo uso in viaggio per connettermi ma solo per eventuali colloqui piuttosto che dimostrazioni
uso windows
ecco sì esatto le cose più importanti sono processore e ram, se ho quello ho tutto quello che mi serve
mi sembra che dire windows sia un po' generico :D
_warhola_
26-11-2009, 20:58
mi sembra che dire windows sia un po' generico :D
nel senso che non ho problemi vari tra i 3, io uso xp di solito, ma vista o 7 è la stessa cosa, mi adatto
nel senso che non ho problemi vari tra i 3, io uso xp di solito, ma vista o 7 è la stessa cosa, mi adatto
il problema sorge nel diverso utilizzo di ram dei 3 sistemi operativi... se con Xp ti possono bastare solamente 2gb per fare le tue normali operazioni... con sVista devi passare a 4... beh però valutando un nuovo acquisto penso che ti orienterai più verso Seven e quindi un 3/4gb mi sembra un buon compromesso
_warhola_
26-11-2009, 21:04
il problema sorge nel diverso utilizzo di ram dei 3 sistemi operativi... se con Xp ti possono bastare solamente 2gb per fare le tue normali operazioni... con sVista devi passare a 4... beh però valutando un nuovo acquisto penso che ti orienterai più verso Seven e quindi un 3/4gb mi sembra un buon compromesso
in quel caso preferirei meno ram (e meno costo) e con 2GB uso Xp, senza problemi :)
aspetto qualche link, io non ho trovato niente che sia
dual core
con più di 1GB di ram
<15''
a meno di 500€
:(
Che ne pensate??
Samsung R519JS03 :
Intel Pentium DUal Core T4300 2.1 Ghz
RAM DDR2 4 GB
HD 320 GB
Nvidia GeForce G105M 512 MB GDDR3
Webcam e microfono integrati
Wi-Fi
Windows 7 Premium
550 €
Caro.
MSI X340 PRO
• Tecnologia di processore Intel® Core™2 Solo
• Windows Vista® Home Premium Autentico
• Schermo 13.0''(1366x768) con aspetto 16:9
• Memoria di sistema DDR2-667/800
• Sottosistema Grafico Intel® UMA GMA 4500MHD
• Disco Rigido Fino a 500 Gbyte SATA
• Altoparlanti Stereo (2.0) HiFi
• Webcam integrata da 1.3 Megapixel
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=665&prod_no=1770
Io ho trovato questo a 550€ su un nuovo sito (mondotecnologia.com), mentre su altri portali (monclick e Bow ad esempio) lo stesso prodotto costa almeno 799€.
Che ne dite????
Mi sembra caro, meglio un Acer Timeline a sto punto (credo che con 800 euro porti a casa il dual core).
in quel caso preferirei meno ram (e meno costo) e con 2GB uso Xp, senza problemi :)
aspetto qualche link, io non ho trovato niente che sia
dual core
con più di 1GB di ram
<15''
a meno di 500€
:(
Dell Vostro ;)
EnergyVortex
27-11-2009, 01:10
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex
Che ne pensate??
Samsung R519JS03 :
Intel Pentium DUal Core T4300 2.1 Ghz
RAM DDR2 4 GB
HD 320 GB
Nvidia GeForce G105M 512 MB GDDR3
Webcam e microfono integrati
Wi-Fi
Windows 7 Premium
550 €
Caro.
Dell Vostro ;)
Secondo te quale sarebbe il prezzo giusto per questo notebook?
Sapresti consigliarmi qualche altra alternativa intorno ai 500 € ??
Uso il pg per lavoro da ufficio, un pò di photoshop , flash e vorrei giocare a qualche gioco.
Grazie
Secondo te quale sarebbe il prezzo giusto per questo notebook?
Sapresti consigliarmi qualche altra alternativa intorno ai 500 € ??
Uso il pg per lavoro da ufficio, un pò di photoshop , flash e vorrei giocare a qualche gioco.
Grazie
E' inadeguato per i giochi, quel notebook dovrebbe costare almeno 100 euro in meno.
Allo stesso prezzo prendi un Dell Studio 15 con ATi 4570 (e T4300).
Consiglio che vale anche per Kamzata.
L'unica è la CPU non eccezionale, ma a quel prezzo va più che bene.
EnergyVortex
27-11-2009, 11:40
Hp compaq presario cq 60
Processore: AMD Sempron da 2,100 GHz per notebook SI-42x2 cache 512 KB
Memoria: 3 Gb (Supporta fino a 4 GB di memoria DDR2)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8200M 256MB
Hard Disk: 160 GB SATA (5400 rpm)
400 € sono tanti?
La cosa che mi lascia perplesso è che ho visto su notebookcheck che la GeForce 8200M è davvero pessima, stando a quel sito la Ati X700 che ho sul mio note è molto meglio.....
Devo consigliarlo ad un amico. Riesci a dirmi il modello esatto?
Vai sul sito Dell, cerca il modello Dell Studio: quello a cui faccio riferimento io è quello proposto a 549 euro.
Hp compaq presario cq 60
Processore: AMD Sempron da 2,100 GHz per notebook SI-42x2 cache 512 KB
Memoria: 3 Gb (Supporta fino a 4 GB di memoria DDR2)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8200M 256MB
Hard Disk: 160 GB SATA (5400 rpm)
400 € sono tanti?
La cosa che mi lascia perplesso è che ho visto su notebookcheck che la GeForce 8200M è davvero pessima, stando a quel sito la Ati X700 che ho sul mio note è molto meglio.....
Considera che puoi trovare la stessa configurazione (magari su modelli diversi) con VGA ATi HD3200 che dovrebbe andare meglio. Considera comunque che stiamo parlando sempre di schede integrate eh...
EnergyVortex
27-11-2009, 12:47
Vai sul sito Dell, cerca il modello Dell Studio: quello a cui faccio riferimento io è quello proposto a 549 euro.
Considera che puoi trovare la stessa configurazione (magari su modelli diversi) con VGA ATi HD3200 che dovrebbe andare meglio. Considera comunque che stiamo parlando sempre di schede integrate eh...
Il punto è che sto vendendo il mio portatile (Pentium M 1,7 Ghz 1 GB Ram Ati X700) per prendere qualcosa nei 500 € ma molte soluzioni a livello di grafica non mi sembrano estremamente più performanti....
Kingofkings84
27-11-2009, 15:43
Ciao a tutti, che ne pensate di questo:
Notebook Acer AS 5532-314G16MN
Amd Athlon 64x2 Dual core L310
Ram 4Gb
Hard disk 160Gb
Display Lcd tft 15,6
ATI Radeon HD 3200
WI-FI 802.11 b/g
Masterizzatore DVD Super Multy double layer
Webcam
HDMI
Card Reader
Batteria 6 celle
Windows 7
E' in offerta a 399€ in un noto centro commerciale, è buono come qualità/prezzo?
HP Pavilion dv6-1350sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
A 600 €
come lo vedete come portatile ?
poi c'è questo qua :
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
anche questo a 600 €
questo qua a 649 €
ACER Aspire 6930G-844G32Mn Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata
e anche questo a 649 €
ACER Aspire 5738G Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata
che dite quale è il meglio ?
Il punto è che sto vendendo il mio portatile (Pentium M 1,7 Ghz 1 GB Ram Ati X700) per prendere qualcosa nei 500 € ma molte soluzioni a livello di grafica non mi sembrano estremamente più performanti....
Devi giocarci?
Ciao a tutti, che ne pensate di questo:
Notebook Acer AS 5532-314G16MN
Amd Athlon 64x2 Dual core L310
Ram 4Gb
Hard disk 160Gb
Display Lcd tft 15,6
ATI Radeon HD 3200
WI-FI 802.11 b/g
Masterizzatore DVD Super Multy double layer
Webcam
HDMI
Card Reader
Batteria 6 celle
Windows 7
E' in offerta a 399€ in un noto centro commerciale, è buono come qualità/prezzo?
Ci potrebbe stare.
HP Pavilion dv6-1350sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
A 600 €
come lo vedete come portatile ?
poi c'è questo qua :
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
anche questo a 600 €
questo qua a 649 €
ACER Aspire 6930G-844G32Mn Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata
e anche questo a 649 €
ACER Aspire 5738G Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata
che dite quale è il meglio ?
Miglior rapporto prezzo/caratteristiche tra questi proposti: Packard Bell.
_warhola_
27-11-2009, 19:11
Caro.
Mi sembra caro, meglio un Acer Timeline a sto punto (credo che con 800 euro porti a casa il dual core).
Dell Vostro ;)
mi andrebbe più che bene, se la DELL non aggiungesse 130 euro tra consegna e iva... (totale 562 per un prezzo originario di 444)
PS: come posso quotare solo una parte di un messaggio? volevo quotare solo la parte che Nut aveva scritto a me, con la mia precedente domanda
EnergyVortex
27-11-2009, 19:31
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex
Il punto è che sto vendendo il mio portatile (Pentium M 1,7 Ghz 1 GB Ram Ati X700) per prendere qualcosa nei 500 € ma molte soluzioni a livello di grafica non mi sembrano estremamente più performanti....
Devi giocarci?
.
Beh giocare non è la mia prima esigenza però non mi dispiacerebbe io sul mio ultimamente ho giocato ad half life 2 ed andava bene....quasi quasi mi tengo il mio e ci aggiungo ram....
Stavo pensando ad un altro tipo di acquisto.
Userei questo portatile in università:
Programmazione (dal C al Java)
Internet Wi-fi
quindi:
Altamente portabile ( Leggero e di dimensioni ridotte )
Lunga durata della batteria
Peso ridotto
Budget 500 euro.
Non si trova nulla giusto?
Un netbook è comodo per la portabilità ma scomodo per la dimensione del monitor e per la tastiera.
Potrei ovviare a ciò acquistando un notebook da 15,4", brutto, pesante e senza tanta batteria a poco prezzo per programmare in sede.
Così facendo non rinuncio a nulla e sto nel budget.
Non sono convinto al 100% però. Cosa mi consigliate voi? Ho provato un netbook quale l'ASUS 1101HA Seashell e mi è durato 10 ore intere con un bel monitor da 11.6"!
Perchè se i Timeline costassero 500 euro ci farei un pensierino... ma visto che la versione base con processore single core e hw non troppo avanzato è a 600 euro O_o
Attendo vostri consigli.
Ciao ;)
mi andrebbe più che bene, se la DELL non aggiungesse 130 euro tra consegna e iva... (totale 562 per un prezzo originario di 444)
PS: come posso quotare solo una parte di un messaggio? volevo quotare solo la parte che Nut aveva scritto a me, con la mia precedente domanda
Potresti sempre chiamare e vedere se ti fanno un preventivo migliore.
Beh giocare non è la mia prima esigenza però non mi dispiacerebbe io sul mio ultimamente ho giocato ad half life 2 ed andava bene....quasi quasi mi tengo il mio e ci aggiungo ram....
HL2 con la HD3200 dovrebbe andar bene. Io facevo quasi 90fps con CoD2 con una HD3200.
Stavo pensando ad un altro tipo di acquisto.
Userei questo portatile in università:
Programmazione (dal C al Java)
Internet Wi-fi
quindi:
Altamente portabile ( Leggero e di dimensioni ridotte )
Lunga durata della batteria
Peso ridotto
Budget 500 euro.
Non si trova nulla giusto?
Un netbook è comodo per la portabilità ma scomodo per la dimensione del monitor e per la tastiera.
Potrei ovviare a ciò acquistando un notebook da 15,4", brutto, pesante e senza tanta batteria a poco prezzo per programmare in sede.
Così facendo non rinuncio a nulla e sto nel budget.
Non sono convinto al 100% però. Cosa mi consigliate voi? Ho provato un netbook quale l'ASUS 1101HA Seashell e mi è durato 10 ore intere con un bel monitor da 11.6"!
Perchè se i Timeline costassero 500 euro ci farei un pensierino... ma visto che la versione base con processore single core e hw non troppo avanzato è a 600 euro O_o
Attendo vostri consigli.
Ciao ;)
Potresti sempre puntare un Acer Ferrari 200: dual core AMD, dimensioni da netbook. Non so quanto costi però e non so quanto può durare la batteria.
si ma la tastiera ed il monitor sono troppo ridotti...
si ma la tastiera ed il monitor sono troppo ridotti...
Ne sei sicuro?
Io non l'ho visto dal vivo ma altri netbook Acer (tipo il Timeline da 11" o il 751h) hanno tastiere molto confortevoli.
Il monitor è quello che è.
Ne sei sicuro?
Io non l'ho visto dal vivo ma altri netbook Acer (tipo il Timeline da 11" o il 751h) hanno tastiere molto confortevoli.
Il monitor è quello che è.
sisi tu pensa che ho dovuto vendere il mio IBM X31 (12,1") perchè non riuscivo a scrivere nulla... ho le mani grosse e mi da fastidio non usare tutte le dita...:rolleyes:
sisi tu pensa che ho dovuto vendere il mio IBM X31 (12,1") perchè non riuscivo a scrivere nulla... ho le mani grosse e mi da fastidio non usare tutte le dita...:rolleyes:
Allora sotto i 14" non andare assolutamente...anche a costo di rimetterci in portabilità/autonomia. Purtroppo ciò che cerchi è difficilmente reperibile, soprattutto a quel prezzo.
Allora sotto i 14" non andare assolutamente...anche a costo di rimetterci in portabilità/autonomia. Purtroppo ciò che cerchi è difficilmente reperibile, soprattutto a quel prezzo.
esatto.
Sto di nuovo valutando l'acquisto del 4810 con il SU7300 e la doppia scheda video...:rolleyes:
Ciao Alla fine da madiamondo ho preso questo
HP Pavilion DV6-1350sl
Prezzo 599.00
Nome prodotto dv6-1350sl
Codice prodotto VS037EA
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4530
Memoria video Fino a 2302 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 connettore HDMI
1 connettore eSata + USB
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
1 connettore modem RJ11 (configurabile)
Porta di espansione 3
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
1 IEEE 1394
connettore docking per il cavo
Dimensioni 25,8 cm (L) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (A min) / 4,2 cm (A max)
Peso 2,88 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
con Telecomando portatile HP
Voi che ne dite.
Ciao
Che se non devi giocare va bene.
hayate89
28-11-2009, 19:48
ragazzi a 650 euro c'è il toshiba A500-14D
secondo me miglior rapporto qualità prezzo
Che se non devi giocare va bene.
No........ In effetti la scheda video sapevo che non è il massimo ma come caratteristiche e porte mi sembrava completo, quiindi ho preferito sacrificare la grafica.
Ciao
ragazzi a 650 euro c'è il toshiba A500-14D
secondo me miglior rapporto qualità prezzo
I Toshiba non mi fanno impazzire, a livello di caratteristiche questo sembra decente e online si trova a partire da 600 euro circa.
No........ In effetti la scheda video sapevo che non è il massimo ma come caratteristiche e porte mi sembrava completo, quiindi ho preferito sacrificare la grafica.
Ciao
Fatto bene, goditelo. ;)
hayate89
29-11-2009, 03:09
I Toshiba non mi fanno impazzire, a livello di caratteristiche questo sembra decente e online si trova a partire da 600 euro circa.
invece devo dirti che(possiedo il note in questione)va da dio con tutto quello ke ci vuoi fare poi metti ke la scheda video ti puoi passare pure i capricci di tutti i giochi di ultima generazione:sofico:
hayate89
29-11-2009, 03:09
I Toshiba non mi fanno impazzire, a livello di caratteristiche questo sembra decente e online si trova a partire da 600 euro circa.
invece devo dirti che(possiedo il note in questione)va da dio con tutto quello ke ci vuoi fare poi metti ke la scheda video ti puoi passare pure i capricci di tutti i giochi di ultima generazione:sofico:
Volevo chiedervi un parere su un dubbio amletico che mi attraversa spesso la mia mente e scommetto anche quella di alcuni di voi:
esiste il macbook da 899 euro, so che sfora dalla discussione di questo thread ma ho sentito spesso frasi del tipo "si possono avere le stesse configurazioni dei mac a spendendo anche meno" quindi non sono proprio fuori tema.
Ho sempre detto a tutti che non avrei mai preso un mac, ma ultimamente sono davvero attirato da loro, non per il SO ma per la qualità del prodotto in se (rifiniture, retroilluminazione, e tutta la qualità che porta il nome apple). Per il SO invece dubito che userei macOS, sono un linuxiano convinto e quindi finirei per installarci sopra un sistema linux e che alla fine mi darebbe l'impressione di "sprecare" un ottimo SO che calzerebbe alla perfezione la macchina in questione.
La domanda amletica è, secondo voi vale la pena spendere 900euro per un 13" mac quando in teoria ci sono portatili al pari o quasi di HW ma ad un prezzo <650?
hayate89
29-11-2009, 13:33
Volevo chiedervi un parere su un dubbio amletico che mi attraversa spesso la mia mente e scommetto anche quella di alcuni di voi:
esiste il macbook da 899 euro, so che sfora dalla discussione di questo thread ma ho sentito spesso frasi del tipo "si possono avere le stesse configurazioni dei mac a spendendo anche meno" quindi non sono proprio fuori tema.
Ho sempre detto a tutti che non avrei mai preso un mac, ma ultimamente sono davvero attirato da loro, non per il SO ma per la qualità del prodotto in se (rifiniture, retroilluminazione, e tutta la qualità che porta il nome apple). Per il SO invece dubito che userei macOS, sono un linuxiano convinto e quindi finirei per installarci sopra un sistema linux e che alla fine mi darebbe l'impressione di "sprecare" un ottimo SO che calzerebbe alla perfezione la macchina in questione.
La domanda amletica è, secondo voi vale la pena spendere 900euro per un 13" mac quando in teoria ci sono portatili al pari o quasi di HW ma ad un prezzo <650?
ti rispondo immediatamente ho proprio la situazione di un mio coinquilino di studi che possiede il mac da 13" da 899 e io che possiedo un toshiba A500-14D preso a 650 euro....non c'è storia lo batto su tutti i fronti per poter competere con il mio doveva spendere almeno 1500 o forse di + in casa mac
Volevo chiedervi un parere su un dubbio amletico che mi attraversa spesso la mia mente e scommetto anche quella di alcuni di voi:
esiste il macbook da 899 euro, so che sfora dalla discussione di questo thread ma ho sentito spesso frasi del tipo "si possono avere le stesse configurazioni dei mac a spendendo anche meno" quindi non sono proprio fuori tema.
Ho sempre detto a tutti che non avrei mai preso un mac, ma ultimamente sono davvero attirato da loro, non per il SO ma per la qualità del prodotto in se (rifiniture, retroilluminazione, e tutta la qualità che porta il nome apple). Per il SO invece dubito che userei macOS, sono un linuxiano convinto e quindi finirei per installarci sopra un sistema linux e che alla fine mi darebbe l'impressione di "sprecare" un ottimo SO che calzerebbe alla perfezione la macchina in questione.
La domanda amletica è, secondo voi vale la pena spendere 900euro per un 13" mac quando in teoria ci sono portatili al pari o quasi di HW ma ad un prezzo <650?
Se non hai intenzione di usare Mac OS X (che comunque è un sistema basato su Unix...) lascia perdere secondo me.
ti rispondo immediatamente ho proprio la situazione di un mio coinquilino di studi che possiede il mac da 13" da 899 e io che possiedo un toshiba A500-14D preso a 650 euro....non c'è storia lo batto su tutti i fronti per poter competere con il mio doveva spendere almeno 1500 o forse di + in casa mac
Ti rendi conto che stai paragonando due notebook con target totalmente diversi?
Bombolus
29-11-2009, 19:18
Ciao raga come da titolo sto cercando un portatile attorno a 500 euro. Allora serve per office, traduzioni, e comunque per scrivere tanto, quindi uno schermo adatto, ma non troppo grande. Diciamo dovrei combinare trasportabilita' e ottima visuale (in relazione ai 500 euro logicamente, ((anke qualcosa in piu se necessario))). Poi vabbe processore discreto vga buona; tanto non serve per i giochi, al massimo qualcuno ma non troppo evoluto. Inoltre vorrei qualcosa poco rumoroso e con una buona autonomia. Per andare in internet e vedere film, editare le photo (photoshop) , tutto senza che si blocchi.
Qualcuno ha qualche idea. Vi sono grato ciao
Ciao raga come da titolo sto cercando un portatile attorno a 500 euro. Allora serve per office, traduzioni, e comunque per scrivere tanto, quindi uno schermo adatto, ma non troppo grande. Diciamo dovrei combinare trasportabilita' e ottima visuale (in relazione ai 500 euro logicamente, ((anke qualcosa in piu se necessario))). Poi vabbe processore discreto vga buona; tanto non serve per i giochi, al massimo qualcuno ma non troppo evoluto. Inoltre vorrei qualcosa poco rumoroso e con una buona autonomia. Per andare in internet e vedere film, editare le photo (photoshop) , tutto senza che si blocchi.
Qualcuno ha qualche idea. Vi sono grato ciao
acer timeline 4810t ha un 14" e autonomia fino a 8h
ti rispondo immediatamente ho proprio la situazione di un mio coinquilino di studi che possiede il mac da 13" da 899 e io che possiedo un toshiba A500-14D preso a 650 euro....non c'è storia lo batto su tutti i fronti per poter competere con il mio doveva spendere almeno 1500 o forse di + in casa mac
scusa ma stai confrontando un 13" con un 16", non centrano una mazza l'uno con l'altro, solo da questo fatto per le mie esigenze sceglierei il 13"
Per il MacOSX che è un sistema unix lo ben so :) ma non è linux
Bombolus
30-11-2009, 20:02
Ciao la mia ragazza sta cercando un portatile a 500 euro con buono schermo magari led ( importantissimo perkè utilizza il pc tanto per scrivere e tradurre)
Schea video discreta (no giochi) buon rocessore, e magari un po i autonomia non guasterebbe. Qualche idea???? per ora a 500 euro ho trovato questi che ne dite.?
Asus k5in
acer 4810
acer 5732z
EnergyVortex
01-12-2009, 11:02
Ragazzi una domanda da ignorante: ma per non avere rallentamenti quando si usano più applicazioni contemporaneamente (chat, browser con più schede, media player e magari altro) è importante avere molta ram o fa la differenza avere un pc a più core?
E per quanto riguarda programmi come Adobe Illustrator, Flash, Photoshop, etc è importante avere un processore potente e una buona quantità di ram o è essenziale avere una buona scheda video?
Salve a tutti!! Dovrei aiutare la mia ragazza a comprarsi un nuovo notebook qualità richieste (oltre ad un prezzo non eccessivo, diciamo max 600€) sono velocità e longevità mettendo magari in secondo piano la grafica che cmq se è buona tanto meglio :).
Le domande sono: su che categoria di processori dovremmo andare? Su quale scheda grafica dobbiamo orientarci affinchè non sia una ciofeca? Voi quali modelli mi consigliereste (magari con i pro e i contro)? Scusate se vi chiedo troppe cose, cmq grazie in anticipo a tutti voi :)
nicomixx
01-12-2009, 13:32
Ciao, ho la possibilità, sempre in questa fascia di prezzo, di prendere due notebook che hanno più o meno le stesse caratteristiche la differenza la fanno il processore e la scheda video.
Il primo è equipaggiato con un Core 2 Duo 5270 e ha grafica integrata intel GMA 965.
Il secondo ha un Sempron da 2,100 GHz per notebook SI-42x2 cache 512 KB
e come scheda grafica una NVIDIA GeForce 8200M 256MB.
Secondo voi qual'è il migliore? Il sempron sinceramente non so come sia come processore però la frequenza di clock è molto maggiore rispetto a quello intel.
Aspetto notizie da voi esperti!
Grazie
Ciao, ho la possibilità, sempre in questa fascia di prezzo, di prendere due notebook che hanno più o meno le stesse caratteristiche la differenza la fanno il processore e la scheda video.
Il primo è equipaggiato con un Core 2 Duo 5270 e ha grafica integrata intel GMA 965.
Il secondo ha un Sempron da 2,100 GHz per notebook SI-42x2 cache 512 KB
e come scheda grafica una NVIDIA GeForce 8200M 256MB.
Secondo voi qual'è il migliore? Il sempron sinceramente non so come sia come processore però la frequenza di clock è molto maggiore rispetto a quello intel.
Aspetto notizie da voi esperti!
Grazie
dipende cosa devi farci, che programmi usi, ecc...
Ciao, ho la possibilità, sempre in questa fascia di prezzo, di prendere due notebook che hanno più o meno le stesse caratteristiche la differenza la fanno il processore e la scheda video.
Il primo è equipaggiato con un Core 2 Duo 5270 e ha grafica integrata intel GMA 965.
Il secondo ha un Sempron da 2,100 GHz per notebook SI-42x2 cache 512 KB
e come scheda grafica una NVIDIA GeForce 8200M 256MB.
Secondo voi qual'è il migliore? Il sempron sinceramente non so come sia come processore però la frequenza di clock è molto maggiore rispetto a quello intel.
Aspetto notizie da voi esperti!
Grazie
dipende cosa devi farci, che programmi usi, ecc...
Ma a prescindere da tutto, se è allo stesso prezzo tutta la vita il primo. Tanto come VGA fanno abbastanza pena entrambe...
Salve a tutti!
Natale si avvicina e io vorrei regalare alla mia ragazza un notebook.
Considerando un uso molto domestico (nel senso di applicazioni e anche di esigenze di portabilità) e un budget di circa 600 euri avrei adocchiato questo in offerta (dicono loro) all'uni€ al prezzo di 569,00 euro che poi è quello migliore che si trova nei motori di ricerca in rete
Packard bell Tj 65dt-120
Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits
Processore Processore INTEL CORE 2 DUO T6600 2.2GH
Chipset Intel Cantiga PM45
Memoria 4 GB RAM DDR2
Disco Rigido (HD) 320GB Serial ATA
DVD+-RW Dual Layer
card reader 5in1
Schermo 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Scheda Grafica NvidiaGeForceGT240M 1GB Up to 2303MB
WebCam
Wireless LAN . Ethernet 10/100
Porte 2x full size mini-card slots - card reader 5in1- VGA Sub - 4xUSB 2.0 - Full keyboard - HDMI
Tastiera Touch Pad
Caratteristiche Fisiche
Che ne pensate? Non ho idea della marca ma le caratteristiche sembrano rispettabili per quel prezzo. Nel caso mi sapreste consigliare su che marche puntare?
Grazie in anticipo dell'aiuto, sto impazzendo :mc:
EnergyVortex
01-12-2009, 19:05
Ragazzi una domanda da ignorante: ma per non avere rallentamenti quando si usano più applicazioni contemporaneamente (chat, browser con più schede, media player e magari altro) è importante avere molta ram o fa la differenza avere un pc a più core?
E per quanto riguarda programmi come Adobe Illustrator, Flash, Photoshop, etc è importante avere un processore potente e una buona quantità di ram o è essenziale avere una buona scheda video?
Ragazzi so che la domanda è probabilmente stupida però dato che devo prendere una decisione quasi "al volo" mi servirebbe un parere esperto.
Help pls! :mc:
THE MATRIX M+
01-12-2009, 19:08
I packard bell hanno sempre avuto questo ottimo rapporto qualità/prezzo. Direi che va bene, almeno personalmente lo prenderei.
THE MATRIX M+
01-12-2009, 19:10
Ragazzi so che la domanda è probabilmente stupida però dato che devo prendere una decisione quasi "al volo" mi servirebbe un parere esperto.
Help pls! :mc:
Mi sa che sei un pò confuso...:)
Considera che la ram la aggiungi quando e come vuoi, per la cpu e la scheda video il discorso è più complicato, non li aggiorni al volo insomma...che configurazione avevi in mente?
nicomixx
01-12-2009, 19:27
Ma a prescindere da tutto, se è allo stesso prezzo tutta la vita il primo. Tanto come VGA fanno abbastanza pena entrambe...
Tra un compaq 6720s e un Acer 5735z cosa prenderesti? La differenza sta nel processore : il primo monta un T5270 (che va a 1.6 Ghz ed ha 2Mb cache e 800mhz FSB) mentre il secondo un TT3200,( 2.0 GHz, 1MB cache L2, FSB 667 MHz) , tra i due qual'è il iù performante?
Le schede video sono rispettivamente una GMA 4500 e una GMA X3100 che immagino mi dirai che fanno entrambe abbastanza schifo :D
In più l'acer ha monitor HD.
Mi sto perdendo tra tutte queste cose :mc:
unnilennium
01-12-2009, 19:32
Tra un compaq 6720s e un Acer 5735z cosa prenderesti? La differenza sta nel processore : il primo monta un T5270 (che va a 1.6 Ghz ed ha 2Mb cache e 800mhz FSB) mentre il secondo un TT3200,( 2.0 GHz, 1MB cache L2, FSB 667 MHz) , tra i due qual'è il iù performante?
Le schede video sono rispettivamente una GMA 4500 e una GMA X3100 che immagino mi dirai che fanno entrambe abbastanza schifo :D
In più l'acer ha monitor HD.
Mi sto perdendo tra tutte queste cose :mc:
compaq. il processore è migliore, anche se va a 1.6, il t3200 è vecchio, la scheda video fa pena, la 4500 fa pena uguale ma va il doppio, lo dicono loro...
il monitor hd secondo me non è una discriminante...
EnergyVortex
01-12-2009, 20:00
Mi sa che sei un pò confuso...:)
Considera che la ram la aggiungi quando e come vuoi, per la cpu e la scheda video il discorso è più complicato, non li aggiorni al volo insomma...che configurazione avevi in mente?
In verità il punto è che sto pensando se acquistare un nuovo pc o se aggiungere la ram al mio.
Il punto è che comprando un pc nuovo, a meno che io non voglia spendere cifre alte, otterrei, si, un processore nuovo dual core e tanta ram in più ma in compenso mi troverei con delle schede video integrate che sono delle ciofeche.
Il mio pc ha una Ati X700 che, stando almeno alle notizie riportate su un sito dedicato ai notebook, è molto meglio di queste ultime ma ha un processore single core.
E qui mi sono bloccato: come ho scritto nel post precedente per l'uso che faccio io del pc non so è meglio aggiornare la ram sul mio o rendere un notebook dual core ma con una grafica molto scarsa.
Il pc di gianvy secondo voi è buono a 570€? Me lo consigliereste? Avendo in intel core duo una ram a 4gb e una scheda video con 1gb dedicato mi sembra ottimo..attendo i più esperti :)
Packard bell Tj 65dt-120
Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits
Processore Processore INTEL CORE 2 DUO T6600 2.2GH
Chipset Intel Cantiga PM45
Memoria 4 GB RAM DDR2
Disco Rigido (HD) 320GB Serial ATA
DVD+-RW Dual Layer
card reader 5in1
Schermo 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Scheda Grafica NvidiaGeForceGT240M 1GB Up to 2303MB
WebCam
Wireless LAN . Ethernet 10/100
Porte 2x full size mini-card slots - card reader 5in1- VGA Sub - 4xUSB 2.0 - Full keyboard - HDMI
Tastiera Touch Pad
DeAndreon
01-12-2009, 20:21
Ciao a tutti! Mi servirebbe un consiglio per un portatile. Io sono uno studente universitario e quindi vado avanti e dietro dalla mattina alla sera. Viaggio in pulman e faccio anche tanta strada. Mi trattengo inoltre lì per studiare e quindi l'utilizzo del portatile sarebbe solo quello di studiarci sopra. Io frequento ingegneria informatica quindi il compito del portatile sarebbe compilare e scrivere testi e programmi. Inoltre mi occorre con una bella durata perchè sto fuori circa 8-10 ore al giorno. E dico inoltre che non posso portare pesi per motivi di schiena. Quindi escludo i 15 pollici infatti mi oriento verso i netbook. Il costo come da titolo non deve superare i 500€.
Oggi è arrivato il volantino dell'eldo a casa e ho notato questo portatile a 499€.
HP DM-1-1010EL con Intel Dual Core Processor SU2300 1.2ghz, ram 2gb, hd 250gb, scheda video gma4500hd, batteria 6 celle per 7 ore di durata, os win7 64bit.
Mi occorre urgentemente il portatile. Che ne pensate? C'è qualche altra proposta migliore per le mie esigenze o andrebbe bene questo per il costo che ha?
Grazie a tutti! :) P.s. preferisco verso gli 11 pollici perchè porto gli occhiali e non posso affaticarmi la vista ;)
Oggi è arrivato il volantino dell'eldo a casa e ho notato questo portatile a 499€.
HP DM-1-1010EL con Intel Dual Core Processor SU2300 1.2ghz, ram 2gb, hd 250gb, scheda video gma4500hd, batteria 6 celle per 7 ore di durata, os win7 64bit.
Mi occorre urgentemente il portatile. Che ne pensate? C'è qualche altra proposta migliore per le mie esigenze o andrebbe bene questo per il costo che ha?
Grazie a tutti! :) P.s. preferisco verso gli 11 pollici perchè porto gli occhiali e non posso affaticarmi la vista ;)
Hai provato a vedere le varie versioni degli aer timelne?
sono dagli 11, 13, 14 e 15" con autonomia sulle 8 ore..
EnergyVortex
01-12-2009, 21:00
compaq. il processore è migliore, anche se va a 1.6, il t3200 è vecchio, la scheda video fa pena, la 4500 fa pena uguale ma va il doppio, lo dicono loro...
il monitor hd secondo me non è una discriminante...
ma il compaq non monta la x3100?
DeAndreon
01-12-2009, 21:06
Hai provato a vedere le varie versioni degli aer timelne?
sono dagli 11, 13, 14 e 15" con autonomia sulle 8 ore..
CIao! Grazie per la risposta :) Ho visto. C'è un simpatico acer timeline allo stesso prezzo. Cambia solo il procio a 1.3ghz e le ram che sono ddr2 rispetto a queste che sono ddr3.
A me andrebbe benissimo questo hp. Non ha però il trackpad multi-touch. Quanto è essenziale questo multi-touch?
CIao! Grazie per la risposta :) Ho visto. C'è un simpatico acer timeline allo stesso prezzo. Cambia solo il procio a 1.3ghz e le ram che sono ddr2 rispetto a queste che sono ddr3.
A me andrebbe benissimo questo hp. Non ha però il trackpad multi-touch. Quanto è essenziale questo multi-touch?
essenziale non è, ha solo la possibilità di fare qualcosa in più, come lo zoon con le dita o altro, di preciso non so, io ho ordinato oggi un timeline 4810tg, per una spiegazione migliore dei pad (multi o come si chiamano) ti rimando su google...
ah la serie time line dovrebbe avere anche un 11"...
varesevb
01-12-2009, 21:55
lenovo g550 da 15,6" con processore Intel Dual Core T4200, 3GB RAM, 250GB hard disk, scheda video Intel GMA 4500m, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi e webcam
sottocosto da il gigante a 369 euro qui metto il link di un'ottima recensione http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Lenovo-G550-Notebook.22257.0.html
cmq non per far eil pignolo ma questo sarebbe il forum dedicato ai notebook <= a 500 euro invece ormai vedo prezzi di ben 100-200 euro superiori delle volte, ci sarebbe l'apposito spazio per quei computer
unnilennium
01-12-2009, 22:16
ma il compaq non monta la x3100?
hai ragione...
cmq hp è sempre meglio di acer, almeno sui modelli che ho avuto sottomano io
Salve a tutti!
Natale si avvicina e io vorrei regalare alla mia ragazza un notebook.
Considerando un uso molto domestico (nel senso di applicazioni e anche di esigenze di portabilità) e un budget di circa 600 euri avrei adocchiato questo in offerta (dicono loro) all'uni€ al prezzo di 569,00 euro che poi è quello migliore che si trova nei motori di ricerca in rete
Packard bell Tj 65dt-120
Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits
Processore Processore INTEL CORE 2 DUO T6600 2.2GH
Chipset Intel Cantiga PM45
Memoria 4 GB RAM DDR2
Disco Rigido (HD) 320GB Serial ATA
DVD+-RW Dual Layer
card reader 5in1
Schermo 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Scheda Grafica NvidiaGeForceGT240M 1GB Up to 2303MB
WebCam
Wireless LAN . Ethernet 10/100
Porte 2x full size mini-card slots - card reader 5in1- VGA Sub - 4xUSB 2.0 - Full keyboard - HDMI
Tastiera Touch Pad
Caratteristiche Fisiche
Che ne pensate? Non ho idea della marca ma le caratteristiche sembrano rispettabili per quel prezzo. Nel caso mi sapreste consigliare su che marche puntare?
Grazie in anticipo dell'aiuto, sto impazzendo :mc:
Questo sarebbe un buon compromesso qualora si ricerchino prestazioni nel 3D a fronte di un budget ristretto.
Se la tua ragazza (come presumo) lo userà solo per internet, office, film, meglio qualcosa di diverso. Non tanto come configurazione, quanto come marca. Io consiglio sempre Dell, Sony, HP o ASUS.
Ragazzi so che la domanda è probabilmente stupida però dato che devo prendere una decisione quasi "al volo" mi servirebbe un parere esperto.
Help pls! :mc:
Secondo me sempre meglio puntare su una buona CPU. La RAM è relativamente importante, nel senso che poi è sempre facilmente espandibile in un secondo momento. La VGA per quegli utilizzi non ti serve a niente.
Tra un compaq 6720s e un Acer 5735z cosa prenderesti? La differenza sta nel processore : il primo monta un T5270 (che va a 1.6 Ghz ed ha 2Mb cache e 800mhz FSB) mentre il secondo un TT3200,( 2.0 GHz, 1MB cache L2, FSB 667 MHz) , tra i due qual'è il iù performante?
Le schede video sono rispettivamente una GMA 4500 e una GMA X3100 che immagino mi dirai che fanno entrambe abbastanza schifo :D
In più l'acer ha monitor HD.
Mi sto perdendo tra tutte queste cose :mc:
Quello con T5270 tutta la vita.
Ciao a tutti! Mi servirebbe un consiglio per un portatile. Io sono uno studente universitario e quindi vado avanti e dietro dalla mattina alla sera. Viaggio in pulman e faccio anche tanta strada. Mi trattengo inoltre lì per studiare e quindi l'utilizzo del portatile sarebbe solo quello di studiarci sopra. Io frequento ingegneria informatica quindi il compito del portatile sarebbe compilare e scrivere testi e programmi. Inoltre mi occorre con una bella durata perchè sto fuori circa 8-10 ore al giorno. E dico inoltre che non posso portare pesi per motivi di schiena. Quindi escludo i 15 pollici infatti mi oriento verso i netbook. Il costo come da titolo non deve superare i 500€.
Oggi è arrivato il volantino dell'eldo a casa e ho notato questo portatile a 499€.
HP DM-1-1010EL con Intel Dual Core Processor SU2300 1.2ghz, ram 2gb, hd 250gb, scheda video gma4500hd, batteria 6 celle per 7 ore di durata, os win7 64bit.
Mi occorre urgentemente il portatile. Che ne pensate? C'è qualche altra proposta migliore per le mie esigenze o andrebbe bene questo per il costo che ha?
Grazie a tutti! :) P.s. preferisco verso gli 11 pollici perchè porto gli occhiali e non posso affaticarmi la vista ;)
Secondo me la scelta ideale sarebbe un ultraportatile con processori CULV, tipo gli Acer Aspire Timeline (ci sono versioni da 11" in su). I netbook ho paura che siano troppo poco potenti per quello che ti serve. E i Timeline fanno (sulla carta) 8 ore di autonomia.
nicomixx
02-12-2009, 07:09
Ho visto un portatile in vendita con questo processore ma non ho trovato documentazione a riguardo. Tra le specifiche del portatile c'è scritto Intel COre 2 Duo T3000 (2,1 Ghz)
Per chi lo conoscesse: com'è come processore? Rispetto ad un processore più nuovo ma con una frequenza di clock minore ( un T 5670 ad esempio) com'è?
Questo sarebbe un buon compromesso qualora si ricerchino prestazioni nel 3D a fronte di un budget ristretto.
Se la tua ragazza (come presumo) lo userà solo per internet, office, film, meglio qualcosa di diverso. Non tanto come configurazione, quanto come marca. Io consiglio sempre Dell, Sony, HP o ASUS.
Allora cercherò qualcosa su queste marche qui, magari risparmierò sulla sezione video! Leggendo distrattamente mi è parso di capire che gli Hp scaldano un po' e diversi modelli emettono un fastidioso sibilo di natura elettronica quando vanno in idle. Mi conviene puntare su altri marchi o gli ultimi modelli non soffrono di questi difettucci?
Grazie ancora per i vostri utilissimi consigli ;)
Ma a prescindere da tutto, se è allo stesso prezzo tutta la vita il primo. Tanto come VGA fanno abbastanza pena entrambe...
ma la 8200m non dovrebbe essere più potente della gma?
nicomixx
02-12-2009, 10:00
Ho visto un portatile in vendita con questo processore ma non ho trovato documentazione a riguardo. Tra le specifiche del portatile c'è scritto Intel COre 2 Duo T3000 (2,1 Ghz)
Per chi lo conoscesse: com'è come processore? Rispetto ad un processore più nuovo ma con una frequenza di clock minore ( un T 5670 ad esempio) com'è?
Ok ragazzi era sbagliata l'offerta. Il processore è un T3000 ma è un Celeron dei nuovi modelli.
Ho sempre sentito parlare male dei celeron però sulla carta non sembra male.
Guardate qui:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=40738,35163,
A quanto leggo sembra che l'unica differenza lampante sia 1 Mb di meno di cache per il celeron. Fa la differenza?
Secondo voi c'è una grande differenza fra questi due processori?
unnilennium
02-12-2009, 10:24
Ok ragazzi era sbagliata l'offerta. Il processore è un T3000 ma è un Celeron dei nuovi modelli.
Ho sempre sentito parlare male dei celeron però sulla carta non sembra male.
Guardate qui:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=40738,35163,
A quanto leggo sembra che l'unica differenza lampante sia 1 Mb di meno di cache per il celeron. Fa la differenza?
Secondo voi c'è una grande differenza fra questi due processori?
mah, non credo ci sia differenza,a occhio nudo almeno... dipende cosa ci devi fare col portatile...uso normale nulla. compilare o comprimere video magari la frequenza più alta aiuta, ma non sono operazioni che dovresti fare su un portatile di questa fascia di prezzo...
nicomixx
02-12-2009, 10:40
mah, non credo ci sia differenza,a occhio nudo almeno... dipende cosa ci devi fare col portatile...uso normale nulla. compilare o comprimere video magari la frequenza più alta aiuta, ma non sono operazioni che dovresti fare su un portatile di questa fascia di prezzo...
Guarda: qui ( http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php ) danno al celeron in questione un punteggio maggiore del T5670 (1165 vs 991) mentre in questa classifica ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ) mettono il T5670 al posto 95 e il celeron T300 al posto 104 :confused:
In sostanza anche se la stessa Intel lo classifica come processore ad 1 stella non mi sembra male.
Tornando in topic ho visto un portatile hp con il Celeron T3000 , 3GB RAM, HD 320GB, GMA 4500MHD a 399 euro. che ne dici? Essenzialmente uso il pc per navigare etc e vorrei fare siti in flash , photoshop , illustrator etc. Non faccio render.
unnilennium
02-12-2009, 10:44
Guarda: qui ( http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php ) danno al celeron in questione un punteggio maggiore del T5670 (1165 vs 991) mentre in questa classifica ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ) mettono il T5670 al posto 95 e il celeron T300 al posto 104 :confused:
In sostanza anche se la stessa Intel lo classifica come processore ad 1 stella non mi sembra male.
Tornando in topic ho visto un portatile hp con il Celeron T3000 , 3GB RAM, HD 320GB, GMA 4500MHD a 399 euro. che ne dici? Essenzialmente uso il pc per navigare etc e vorrei fare siti in flash , photoshop , illustrator etc. Non faccio render.
per quel prezzo direi che va più che bene, e sicuramente è adatto x quello che ci devi fare... l'unica cosa che avevano i celeron in meno dei core duo, a parte la cache,era la tecnologia di virtualizzazione, quella usata dai vari software di virtualizzazione e da win 7 per l'xp mode, ma se non la usi te ne puoi fregare bellamente.
Guarda: qui ( http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php ) danno al celeron in questione un punteggio maggiore del T5670 (1165 vs 991) mentre in questa classifica ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ) mettono il T5670 al posto 95 e il celeron T300 al posto 104 :confused:
In sostanza anche se la stessa Intel lo classifica come processore ad 1 stella non mi sembra male.
Tornando in topic ho visto un portatile hp con il Celeron T3000 , 3GB RAM, HD 320GB, GMA 4500MHD a 399 euro. che ne dici? Essenzialmente uso il pc per navigare etc e vorrei fare siti in flash , photoshop , illustrator etc. Non faccio render.
Credo non dovrebbero esserci problemi... Ovviamente dipende quanto carichi con i lavori di grafica
nicomixx
02-12-2009, 11:09
per quel prezzo direi che va più che bene, e sicuramente è adatto x quello che ci devi fare... l'unica cosa che avevano i celeron in meno dei core duo, a parte la cache,era la tecnologia di virtualizzazione, quella usata dai vari software di virtualizzazione e da win 7 per l'xp mode, ma se non la usi te ne puoi fregare bellamente.
scusate la domanda sciocca: ma la virtualizzazione serve principalmente per chi fa rendering o è importante anche per altre cose? o è tutta un'altra cosa? :D
Per quanto riguarda l'xp mode io su un pentium M 740 gioco a Ultima Online credo proprio in Xp Mode. Non potrò farlo nel caso acquistassi il celeron?
Inoltre il celeron non hanno il math co processor? se si è una grave assenza?
Ho visto un portatile in vendita con questo processore ma non ho trovato documentazione a riguardo. Tra le specifiche del portatile c'è scritto Intel COre 2 Duo T3000 (2,1 Ghz)
Per chi lo conoscesse: com'è come processore? Rispetto ad un processore più nuovo ma con una frequenza di clock minore ( un T 5670 ad esempio) com'è?
E' un Celeron dual core.
Allora cercherò qualcosa su queste marche qui, magari risparmierò sulla sezione video! Leggendo distrattamente mi è parso di capire che gli Hp scaldano un po' e diversi modelli emettono un fastidioso sibilo di natura elettronica quando vanno in idle. Mi conviene puntare su altri marchi o gli ultimi modelli non soffrono di questi difettucci?
Grazie ancora per i vostri utilissimi consigli ;)
Dipende da modello a modello, bisognerebbe chiedere ai possessori.
ma la 8200m non dovrebbe essere più potente della gma?
Sì, ma le prestazioni sono comunque basse. Migliori della GMA, ma basse.
scusate la domanda sciocca: ma la virtualizzazione serve principalmente per chi fa rendering o è importante anche per altre cose? o è tutta un'altra cosa? :D
Per quanto riguarda l'xp mode io su un pentium M 740 gioco a Ultima Online credo proprio in Xp Mode. Non potrò farlo nel caso acquistassi il celeron?
Inoltre il celeron non hanno il math co processor? se si è una grave assenza?
La virtualizzazione serve per programmi tipo Virtual PC o per virtualizzare Windows XP sotto Windows 7 (dalla versione Home Premium in su).
fabiofranchini
02-12-2009, 14:51
Ciao a tutti, volevo un consiglio per una mia amica. A lei il portatile serve semplicemente per internet, musica ed eventualmente pacchetto office.
in un ipermercato della mia città ho trovato questo Samsung r519:
Processore Intel Dual Core t4200
Ram 2 GB
Scheda video Intel GMA 4500
Monitor 15,6"
Webcam
Windows Vista Home Premium
PREZZO 379€ in sottocosto
Cosa ne pensate? ci sono offerte migliori intorno ai 400€???
Ciao a tutti, volevo un consiglio per una mia amica. A lei il portatile serve semplicemente per internet, musica ed eventualmente pacchetto office.
in un ipermercato della mia città ho trovato questo Samsung r519:
Processore Intel Dual Core t4200
Ram 2 GB
Scheda video Intel GMA 4500
Monitor 15,6"
Webcam
Windows Vista Home Premium
PREZZO 379€ in sottocosto
Cosa ne pensate? ci sono offerte migliori intorno ai 400€???
E' un buon prezzo, peccato ci sia Vista e non Seven.
fabiofranchini
02-12-2009, 15:35
E' un buon prezzo, peccato ci sia Vista e non Seven.
Però ho letto sul sito della Samsung che avrei diritto a richiedere l'aggiornamento gratuito a Windows 7... non è male vero?
Non mi esaltano particolarmente i 2 gb di ram ma penso che con pochi euro posso almeno portarli a 3 e a quel punto per l'uso che ne deve fare possa andare bene...
nickyride
02-12-2009, 15:45
Però ho letto sul sito della Samsung che avrei diritto a richiedere l'aggiornamento gratuito a Windows 7... non è male vero?
Non mi esaltano particolarmente i 2 gb di ram ma penso che con pochi euro posso almeno portarli a 3 e a quel punto per l'uso che ne deve fare possa andare bene...
Non è vero che è gratuito, si pagano 19 € e solo da carta di credito Visa o Mastercard :O
fabiofranchini
02-12-2009, 15:48
Non è vero che è gratuito, si pagano 19 € e solo da carta di credito Visa o Mastercard :O
Si giusto, le spese di spedizione.. in ogni caso mi sembra una discreta offerta... sotto i 400€ al momento sinceramente non ho trovato di meglio...
varesevb
02-12-2009, 16:06
Ciao a tutti, volevo un consiglio per una mia amica. A lei il portatile serve semplicemente per internet, musica ed eventualmente pacchetto office.
in un ipermercato della mia città ho trovato questo Samsung r519:
Processore Intel Dual Core t4200
Ram 2 GB
Scheda video Intel GMA 4500
Monitor 15,6"
Webcam
Windows Vista Home Premium
PREZZO 379€ in sottocosto
Cosa ne pensate? ci sono offerte migliori intorno ai 400€???
se cè il gigante nella tua città è meglio il loro in sottocosto, se guardi la pagina indietro lo avevo scritto ieri
fabiofranchini
02-12-2009, 16:24
Purtroppo niente Gigante nella mia città..
Però ho letto sul sito della Samsung che avrei diritto a richiedere l'aggiornamento gratuito a Windows 7... non è male vero?
Non mi esaltano particolarmente i 2 gb di ram ma penso che con pochi euro posso almeno portarli a 3 e a quel punto per l'uso che ne deve fare possa andare bene...
Sì. ;)
Occhio però, che la RAM sicuramente è su due moduli da 1GB...e per portarla a 3GB ti serve un modulo da 2GB e uno dei due originali ti rimane sul groppone, da vendere o da usare come soprammobile. :D
Adriano_87
02-12-2009, 23:26
ciao a tutti
dovrei far un regalo per la mia ragazza...le serve semplicemente un notebook base e il mio budget non può assolutamente superare i 400 euro, anzi più sotto stiamo meglio è...
volevo sapere che ne dite di un acer extensa 5635 a 366 euro?
monta un t4300, 2 gb di ram, 160 hdd, scheda video 4500.
fatemi sapere com'è secondo voi e se a meno trovate di meglio
ciao a tutti
ciao a tutti
dovrei far un regalo per la mia ragazza...le serve semplicemente un notebook base e il mio budget non può assolutamente superare i 400 euro, anzi più sotto stiamo meglio è...
volevo sapere che ne dite di un acer extensa 5635 a 366 euro?
monta un t4300, 2 gb di ram, 160 hdd, scheda video 4500.
fatemi sapere com'è secondo voi e se a meno trovate di meglio
ciao a tutti
Dual core Intel a meno è impossibile. Prendilo ;)
Adriano_87
03-12-2009, 09:20
Dual core Intel a meno è impossibile. Prendilo ;)
l'unica cosa che un po' mi dispiace è il fatto che non ha una slot pcmcia...e siccome non ha molte porte sarebbe stato utile per esempio per metterci in futuro una scheda firewire o cose di questo tipo...
varesevb
03-12-2009, 16:19
Dual core Intel a meno è impossibile. Prendilo ;)
a 369 trovi un lenovo migliore nei il gigante
Un negoziante mi ha proposto questo sony vaio NW21EF/S a 600 euro, penso che ci si possa fidare del marchio e che la qualità rispetto ad acer/toshiba/asus/packard bell/hp sia oltretutto indiscutibile. Poi è pure carino esteticamente (che non guasta dato che lo darò alla mia ragazza) non plasticoso come gli acer o qualche hp che seppur bello non mi ha dato il senso di robustezza che ho avuto maneggiando questo.
Mi spiace un po' per l'hd a 5400 rpm ma il resto dell'hw mi sembra di tutto rispetto per la cifra. 20 euro in meno il prezzo in rete, ma ce li dovrei mettere di spedizione e sbattimenti per eventuali problemi.... :confused:
Che dite lo piglio???? :sofico: :mc:
Grazie a tutti ;)
unnilennium
03-12-2009, 18:44
Un negoziante mi ha proposto questo sony vaio NW21EF/S a 600 euro, penso che ci si possa fidare del marchio e che la qualità rispetto ad acer/toshiba/asus/packard bell/hp sia oltretutto indiscutibile. Poi è pure carino esteticamente (che non guasta dato che lo darò alla mia ragazza) non plasticoso come gli acer o qualche hp che seppur bello non mi ha dato il senso di robustezza che ho avuto maneggiando questo.
Mi spiace un po' per l'hd a 5400 rpm ma il resto dell'hw mi sembra di tutto rispetto per la cifra. 20 euro in meno il prezzo in rete, ma ce li dovrei mettere di spedizione e sbattimenti per eventuali problemi.... :confused:
Che dite lo piglio???? :sofico: :mc:
Grazie a tutti ;)
sull'estetica dei sony vaoio non si discute, sulla solidità no, almeno sulla stessa fascia di prezzo, cioè 600€, sono alla pari. certo confeontare un acer extensa vince sony, stesso dicasi x hp linea economica. inoltre, se passi dal sito della dell, o anche da mediaworld, i modelli dell sono belli da vedere, solidi, e mi pare ci fosse a 600€ pure un hd a 7200giri, ma forse era un'offerta di un vecchio volantino... cmq vai a vedere prima, i sonoy sembrano fighi, ma si fanno pagare un pò troppo in tutto, per i miei gusti.
Adriano_87
03-12-2009, 21:01
sull'estetica dei sony vaoio non si discute, sulla solidità no, almeno sulla stessa fascia di prezzo, cioè 600€, sono alla pari. certo confeontare un acer extensa vince sony, stesso dicasi x hp linea economica. inoltre, se passi dal sito della dell, o anche da mediaworld, i modelli dell sono belli da vedere, solidi, e mi pare ci fosse a 600€ pure un hd a 7200giri, ma forse era un'offerta di un vecchio volantino... cmq vai a vedere prima, i sonoy sembrano fighi, ma si fanno pagare un pò troppo in tutto, per i miei gusti.
confermo, ne posseggo uno, fz31s.
a parte l'atroce delusione che comprato a maggio 2008, mega figoso con t8100, nvidia 8600m gs, 1249 € di portatile, e poi la sony rilascia solo i driver per vista 32 bit. niente xp, niente seven e pre di più niente driver per vista 64 bit!
tornando a noi però quello che me lo fa sconsigliare è che comprato a maggio 2008, settembre 2008 avevo già i tasti della tastiera usurati e anche quelli del touchpad. i tasti del mio sono opachi, è venuta fuori quella patina lucida dovuta all'usura. ok che lo uso tutti i santi giorni ma dopo 4 mesi mi ha un po' fatto girari i cosiddetti, soprattutto da sony.
poi come se non bastasse è da giugno 2009 che ho la batteria crollata, non regge più di 2 minuti e l'alimentatore saltato...la batteria mi è costata la bellezza di 200 euro, per fortuna l'alimentatore, che costava 150 €, me l'hanno passato in garanzia.
non ho ancora cambiato pc giusto perchè l'ho pagato 1249 €, perchè anche lo sto pagando a rate tramite un agevolazione per studenti e perchè ora come ora con tutt la tastiera usurata non posso venderlo ad un prezzo decente...
sull'estetica dei sony vaoio non si discute, sulla solidità no, almeno sulla stessa fascia di prezzo, cioè 600€, sono alla pari. certo confeontare un acer extensa vince sony, stesso dicasi x hp linea economica. inoltre, se passi dal sito della dell, o anche da mediaworld, i modelli dell sono belli da vedere, solidi, e mi pare ci fosse a 600€ pure un hd a 7200giri, ma forse era un'offerta di un vecchio volantino... cmq vai a vedere prima, i sonoy sembrano fighi, ma si fanno pagare un pò troppo in tutto, per i miei gusti.
confermo, ne posseggo uno, fz31s.
a parte l'atroce delusione che comprato a maggio 2008, mega figoso con t8100, nvidia 8600m gs, 1249 € di portatile, e poi la sony rilascia solo i driver per vista 32 bit. niente xp, niente seven e pre di più niente driver per vista 64 bit!
tornando a noi però quello che me lo fa sconsigliare è che comprato a maggio 2008, settembre 2008 avevo già i tasti della tastiera usurati e anche quelli del touchpad. i tasti del mio sono opachi, è venuta fuori quella patina lucida dovuta all'usura. ok che lo uso tutti i santi giorni ma dopo 4 mesi mi ha un po' fatto girari i cosiddetti, soprattutto da sony.
poi come se non bastasse è da giugno 2009 che ho la batteria crollata, non regge più di 2 minuti e l'alimentatore saltato...la batteria mi è costata la bellezza di 200 euro, per fortuna l'alimentatore, che costava 150 €, me l'hanno passato in garanzia.
non ho ancora cambiato pc giusto perchè l'ho pagato 1249 €, perchè anche lo sto pagando a rate tramite un agevolazione per studenti e perchè ora come ora con tutt la tastiera usurata non posso venderlo ad un prezzo decente...
Caspita, se non altro sono felice di essere stato smentito!
Tutto da rifare, magari aspetto qualche offerta natalizia, solo volevo evitare di comprare dai centri commerciali, preferisco il rapporto diretto col negozietto di fiducia.
Grazie a tutti dell'aiuto
EnergyVortex
03-12-2009, 22:06
Un negoziante mi ha proposto questo sony vaio NW21EF/S a 600 euro, penso che ci si possa fidare del marchio e che la qualità rispetto ad acer/toshiba/asus/packard bell/hp sia oltretutto indiscutibile. Poi è pure carino esteticamente (che non guasta dato che lo darò alla mia ragazza) non plasticoso come gli acer o qualche hp che seppur bello non mi ha dato il senso di robustezza che ho avuto maneggiando questo.
Mi spiace un po' per l'hd a 5400 rpm ma il resto dell'hw mi sembra di tutto rispetto per la cifra. 20 euro in meno il prezzo in rete, ma ce li dovrei mettere di spedizione e sbattimenti per eventuali problemi.... :confused:
Che dite lo piglio???? :sofico: :mc:
Grazie a tutti ;)
guarda che gli asus sono ottimi portatili.
i ne ho uno, anche se un pò datato, e lo trovo eccezionale
Adriano_87
03-12-2009, 23:43
guarda che gli asus sono ottimi portatili.
i ne ho uno, anche se un pò datato, e lo trovo eccezionale
io se dovessi comprarlo ora andrei sui dell...anche se degli asus mi attira molto questa politica che sui notebook almeno un anno di kasko ce l'hanno tutti, il che vuol dire che se rovesci sul caffè sulla tastiera e non si accende più te lo cambiano con uno nuovo, almeno così dovrebbe andare...
Un negoziante mi ha proposto questo sony vaio NW21EF/S a 600 euro, penso che ci si possa fidare del marchio e che la qualità rispetto ad acer/toshiba/asus/packard bell/hp sia oltretutto indiscutibile. Poi è pure carino esteticamente (che non guasta dato che lo darò alla mia ragazza) non plasticoso come gli acer o qualche hp che seppur bello non mi ha dato il senso di robustezza che ho avuto maneggiando questo.
Mi spiace un po' per l'hd a 5400 rpm ma il resto dell'hw mi sembra di tutto rispetto per la cifra. 20 euro in meno il prezzo in rete, ma ce li dovrei mettere di spedizione e sbattimenti per eventuali problemi.... :confused:
Che dite lo piglio???? :sofico: :mc:
Grazie a tutti ;)
Dipende dalla configurazione.
frankdg85
04-12-2009, 10:26
Salve a tutti!
Natale si avvicina e io vorrei regalare alla mia ragazza un notebook.
Considerando un uso molto domestico (nel senso di applicazioni e anche di esigenze di portabilità) e un budget di circa 600 euri avrei adocchiato questo in offerta (dicono loro) all'uni€ al prezzo di 569,00 euro che poi è quello migliore che si trova nei motori di ricerca in rete
Packard bell Tj 65dt-120
Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits
Processore Processore INTEL CORE 2 DUO T6600 2.2GH
Chipset Intel Cantiga PM45
Memoria 4 GB RAM DDR2
Disco Rigido (HD) 320GB Serial ATA
DVD+-RW Dual Layer
card reader 5in1
Schermo 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Scheda Grafica NvidiaGeForceGT240M 1GB Up to 2303MB
WebCam
Wireless LAN . Ethernet 10/100
Porte 2x full size mini-card slots - card reader 5in1- VGA Sub - 4xUSB 2.0 - Full keyboard - HDMI
Tastiera Touch Pad
Caratteristiche Fisiche
Che ne pensate? Non ho idea della marca ma le caratteristiche sembrano rispettabili per quel prezzo. Nel caso mi sapreste consigliare su che marche puntare?
Grazie in anticipo dell'aiuto, sto impazzendo :mc:
Ottimo come componenti, la marca dipende un pò da come esce ma diciamo che a livello probabilistico con un packard hai un tasso di insuccesso maggiore e come assistenza il livello è quello che è. D'altro canto offre componenti maggiori con prestazioni maggiori nella stessa fascia di prezzo rispetto a molti concorrenti. Detto questo e se questo ti spaventa potresti andare su un asus o forse meglio su un dell. Ci sono degli ottimi inspiron, li puoi vedere sul sito e se chiami spunti anche qualcosa in più, ad esempio la spedizione gratuita. Diciamo che a livello costruttivo li ritengo superioi. Ti stò scrivendo da un ispiron 6400 di 3 anni e mezzo che ho in firma. Era con me a L'Aquila il 6 aprile. Era acceso sulla scrivania, si è chiuso ed è volato a terra dv gli è caduto sopra di tutto. E' come nuovo :-)
Ottimo come componenti, la marca dipende un pò da come esce ma diciamo che a livello probabilistico con un packard hai un tasso di insuccesso maggiore e come assistenza il livello è quello che è.... caduto sopra di tutto. E' come nuovo :-)
guarda che gli asus sono ottimi portatili.
i ne ho uno, anche se un pò datato, e lo trovo eccezionale
Dipende dalla configurazione.
Per rispondere a tutti dell ne ho visti e sembrano ottimi prodotti, asus non i dispiacciono, alla luce dei vostri commenti ho paura che con sony andrei a pagare il marchio più che componentistica assemblaggio assistenza e quant'altro. Visto che non ho esperienze in merito tranne un Acer travelmate della mia ragazza che ha quasi 7 anni non saprei come altro giudicare se non dalle vostre opinioni e commenti.
Sempre il negoziante mi ha proposto un asus a 420 euro circa senza so precaricato ma la cpu era se non erro un celeron. penso che una cpu della serie T intel possa essere più longeva, ecco perchè non l'ho preso. Correggetemi se sbaglio ( che è molto probabile;) ).
E oltretutto essendo sbadati in due la kasko potrebbe esser un valore aggiunto da non trascurare!
frankdg85
05-12-2009, 11:03
Per rispondere a tutti dell ne ho visti e sembrano ottimi prodotti, asus non i dispiacciono, alla luce dei vostri commenti ho paura che con sony andrei a pagare il marchio più che componentistica assemblaggio assistenza e quant'altro. Visto che non ho esperienze in merito tranne un Acer travelmate della mia ragazza che ha quasi 7 anni non saprei come altro giudicare se non dalle vostre opinioni e commenti.
Sempre il negoziante mi ha proposto un asus a 420 euro circa senza so precaricato ma la cpu era se non erro un celeron. penso che una cpu della serie T intel possa essere più longeva, ecco perchè non l'ho preso. Correggetemi se sbaglio ( che è molto probabile;) ).
E oltretutto essendo sbadati in due la kasko potrebbe esser un valore aggiunto da non trascurare!
Se vuoi andare su asus mi sembra che da marcopolo ci sia un bel prodottino a 449..non so se è ancora disponibile però
ciao ragazzi! devo regalare un portatile a mio padre che lo usa solo per andare in internet e lavorare con office! quindi niente giochi o programmi che richiedono grandi specifiche!
budget max 500 euro!
cose che pretendo in un portatile
silenziosità : quando parte la ventola non deve partire anche il tornado!
performance :non ci deve mettere una vita a caricare il so con una configurazione normale (pulito da programmi inutili) .
schermo da 15 pollici
optionals:
schermo da 17
tastiera con pad numerico sulla destra
SO preinstallato (non è importante che ci sia quindi)
ragazzi spero mi rispondiate!!!! :)
ciao e grazie
EnergyVortex
05-12-2009, 23:19
ragazzi una domanda super urgente ma tra un Athlon QL-64 e un Celeron T3000 qual'è meglio?
qua http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php e qua http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
risulta che è meglio il celeron ma vorrei un parere vostro.
Lo chiedo perchè ho appena preso un Compaq 305 sl con il celeron ed ora vendono il compaq 415 sl allo stesso prezzo. La differenza tra i due sta nel processore ( il mio monta il celeron e il 415 sl monta l'athlon) e la scheda video (il mio monta la 4500MHD e l'athlon gefirce 8200M).
Dato che le schede sono entrambe piuttosto scarse se l'athlon come processore è molto meglio del celeron in questione potrei anche pensare di vendere il mio e prendere questo.
Che ne dite?
mattia.pascal
06-12-2009, 09:13
Non perdere tempo. Sono due pc dalle prestazioni pressocchè equivalenti.
SuperBubbleBobble
06-12-2009, 09:29
Per rispondere a tutti dell ne ho visti e sembrano ottimi prodotti, asus non i dispiacciono, alla luce dei vostri commenti ho paura che con sony andrei a pagare il marchio più che componentistica assemblaggio assistenza e quant'altro. Visto che non ho esperienze in merito tranne un Acer travelmate della mia ragazza che ha quasi 7 anni non saprei come altro giudicare se non dalle vostre opinioni e commenti.
Sempre il negoziante mi ha proposto un asus a 420 euro circa senza so precaricato ma la cpu era se non erro un celeron. penso che una cpu della serie T intel possa essere più longeva, ecco perchè non l'ho preso. Correggetemi se sbaglio ( che è molto probabile;) ).
E oltretutto essendo sbadati in due la kasko potrebbe esser un valore aggiunto da non trascurare!
Se vuoi andare su asus mi sembra che da marcopolo ci sia un bel prodottino a 449..non so se è ancora disponibile però
sì c'è ancora... riposto le specifiche perchè hanno corretto alcuni errorini sui dettagli tecnici:
Asus X5DIN-SX142V
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6" LED Risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Batteria 6 celle al LiIon
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Windows 7 Home Premium
€449.00
manca il Bluetooth :p
io sto quasi x prenderlo...:D
Bombolus
06-12-2009, 09:44
Cia ragazzi io ho appena preso da expert a 499,04 l-asus x5 din di cui si parla sopra. (tra 3 giorni e' in offerta a 479.....) Comunuqe bel portatile, le caratteristiche che avete elencato e di cui e' dotato mi sembrano il massimoper questa cifra. Certo io avrei preferito porte esata hdmi e qualche altra chicca ma per 500 euro mi rendo conto che....
Non ho ben capito la garanazia 1 o 2 anni ???? oggi ci ritorno a chiedere. La cosa buona e' che per un anno ha l-assicurazione kasco, cosi anke se ci butto il caffe' di sopra me lo cambiano.....:stordita: :stordita:
Penso insomma di aver fatto un buon affare.O\
Ah tra le pecche non ha la lucetta fuori che ti dice quando la batteria e' al 100%.
SuperBubbleBobble
06-12-2009, 10:20
Cia ragazzi io ho appena preso da expert a 499,04 l-asus x5 din di cui si parla sopra. (tra 3 giorni e' in offerta a 479.....) Comunuqe bel portatile, le caratteristiche che avete elencato e di cui e' dotato mi sembrano il massimoper questa cifra. Certo io avrei preferito porte esata hdmi e qualche altra chicca ma per 500 euro mi rendo conto che....
Non ho ben capito la garanazia 1 o 2 anni ???? oggi ci ritorno a chiedere. La cosa buona e' che per un anno ha l-assicurazione kasco, cosi anke se ci butto il caffe' di sopra me lo cambiano.....:stordita: :stordita:
Penso insomma di aver fatto un buon affare.O\
Ah tra le pecche non ha la lucetta fuori che ti dice quando la batteria e' al 100%.
puoi dirmi gentilmente se windows 7 home che è installato è 32 o 64 bit?
ty :)
(penso 64bit per i 4GB di ram...)
edit: ah dimenticavo, il disco è 5400... unica altra "pecca" imho.
ciao ragazzi! devo regalare un portatile a mio padre che lo usa solo per andare in internet e lavorare con office! quindi niente giochi o programmi che richiedono grandi specifiche!
budget max 500 euro!
cose che pretendo in un portatile
silenziosità : quando parte la ventola non deve partire anche il tornado!
performance :non ci deve mettere una vita a caricare il so con una configurazione normale (pulito da programmi inutili) .
schermo da 15 pollici
optionals:
schermo da 17
tastiera con pad numerico sulla destra
SO preinstallato (non è importante che ci sia quindi)
ragazzi spero mi rispondiate!!!! :)
ciao e grazie
Guardati i Dell Inspiron o i Dell Vostro.
EnergyVortex
07-12-2009, 09:00
Non perdere tempo. Sono due pc dalle prestazioni pressocchè equivalenti.
si in effetti l'unica cosa che mi attirava dll'athlon era la virtualizzazione ma in effetti posso farne a meno :)
Grazie per l'aiuto
Gioggiolo
07-12-2009, 09:49
Salve!
-Notebook 15" Dell studio BLACK
Inter Core 2 Duo T6400 2.00GHz / Windows Vista Premium / ram 4Gb (667) 2s / monitor 15.4WXGATL / scheda video Ati 3450 256 MB / hard disk 320GB 5400 / Masterizzatore DVD/RW / BATTERIA 6 CELLE / 1397 Wireless / webcam 2mpx / software Ms Works, Antivirus Mca...
399€
Ne vale la pena? :)
Ciao a tutti. Mi serve un notebook da max 500 euro per utilizzo principale internet, P2P, visualizzazione video HD, applicazioni classiche quali Office, Photoshop e poco altro. Giochi praticamente quasi per niente.
Le offerte che ho trovato in giro per store a questo prezzo sono le seguenti (metto solo le caratteristiche principali di ogni notebook):
ACER - Aspire 5538G 314G50MN
AMD Athlo64 X2 L310 1.20GHz, 1MB L2 Cache, 800Mhz
RAM: 2x2048MByte DDR2
Hard Disk: 500 GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica: ATI Radeon HD4330 512MByte Dedicati
Display: 15.6'' LED-backlit TFT LCD
LAN: Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX
Wireless: Acer InviLink 802.11b/g WiFi Certified
Bluetooth -
Interfacce: 4 USB 2.0, HDMI, VGA
Windows 7 Home Premium
******
ASUS X5DIN-SX142V
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM: 4096MByte DDR2
Hard Disk: 320 GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Display: 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
LAN: Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX
Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
Interfacce: 4 USB 2.0, Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA
Windows 7 Home Premium
******
ACER - Aspire 5738G-644G32MN K29
Intel Core2Duo T6400
RAM: 4096Mb (2x2GB)
Hard Disk: 320 GByte
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce G105 M, 512MByte Dedicati
Display: 15.6" WXGA CB
LAN: Wired LAN (non so se è anche Gigabit...)
Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
Interfacce: ???
Windows Vista Home Premium
******
ACER - Aspire 5738G-654G32MN K39
Uguale al precedente, uniche differenze:
Processore: Intel Core 2 Duo T6500
Display: 15.6" LED CB
******
ACER - Aspire 5738G-744G25MN K29
Anche questo ha come uniche differenze.
Processore: Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache)
Hard Disk: 250 GByte
Scheda Grafica: ATI HD 4570 512mb dedicata
Come detto sono tutti a 499€, a parte l'Asus a 449. Quale è secondo voi il migliore?
Salve!
-Notebook 15" Dell studio BLACK
Inter Core 2 Duo T6400 2.00GHz / Windows Vista Premium / ram 4Gb (667) 2s / monitor 15.4WXGATL / scheda video Ati 3450 256 MB / hard disk 320GB 5400 / Masterizzatore DVD/RW / BATTERIA 6 CELLE / 1397 Wireless / webcam 2mpx / software Ms Works, Antivirus Mca...
399€
Ne vale la pena? :)
dove?
Gioggiolo
07-12-2009, 13:47
Putroppo nella mia zona son finiti :(
Precisamente il prezzo era 398€ al C@rr€four
volevo regalare uno di questo notebook a mio figlio per Natale,
secondo voi a quale è il migiore di questi .....
uso internet e streaming e office
ciao
HP 550
Codice articolo del produttore: NA948EA
Processore: Intel Celeron M550 2GHz
Ram: 1 GB; Banchi di ram liberi:1
Hard disk:160 GB SERIAL ATA; 5.400 rpm
Scheda grafica: Integrata GMA X3100MHD
Sistema operativo: Vista Home Basic; Office Ready
Unita ottiche: Unità DVD; DVD-R Lettura/ Scrittura; DVD+R Lettura/ Scrittura
Connessioni:
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100
Wireless (standard)802.11g
Modem
Batteria: Batteria a 6 celle; Durata: 2,5 h
Audio: Microfono integrato; Scheda audio integrata
Webcam: No
Lettori Memorie:
Multimedia Card (MMC)
Memory Stick Duo (MSD)
Memory Stick (MS)
Secure Digital card (SD)
Monitor:
Dimensioni: 15,40 pollici LCD Matrice Attiva (TFT)
Luminosità: 200 nit
Proporzione:16:10
Contrasto:300:1
COMPAQ CQ61
Nuovo processore Intel® Celeron® 900 64bit 2,20Ghz da 1Mbyte
Alte Prestazioni: Ram DDR2 e HD SATA2 5400rpm ad alta velocità
Tastiera numerica inserita di lato! Affidabile con Windows Vista Basic
Splendido ed ampio schermo brillante da 15,6" risoluzione 1366x768
Nuova grafica Intel 4500M-HD/797, Ram 2GB (esp.8), HD 250GB,
Masterizzatore DVD, 3 x USB, e-SATA, HDMI, Lan, M.Card 5 in 1 2,7Kg
Tecnologia Wi-Fi, WebCam, Microfono e Casse Altec Lansing integrate
Dimensione: (H x L x P) 3,23 x 35,80 x 26,68 cm
Peso: 2,49 Kg
HP615 DUALCORE
Nuovo processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-64 2,10Ghz con 1MB
Alte Prestazioni: Ram DDR2/800Mhz e HD Serial ATA ad alta velocità
Affidabilità e compatibilità garantite per Linux, WinXP, Vista, Windows7
Splendido e ampio schermo LED 15,6" Risoluzione 1366x768 + WebCAM
Grafica ATI Radeon HD-3200 Mobile fino 512MB, Ram 1GB esp. 4GB
HD 160GB, masterizzatore DVD, Let.M.(SD), Casse, Microfono integrati
Connessione senza fili Wi-Fi, PC-Card, Lan, FAX 56K, 4xUSB, 2,5Kg!
unnilennium
07-12-2009, 15:09
volevo regalare uno di questo notebook a mio figlio per Natale,
secondo voi a quale è il migiore di questi .....
uso internet e streaming e office
ciao
HP 550
Codice articolo del produttore: NA948EA
Processore: Intel Celeron M550 2GHz
Ram: 1 GB; Banchi di ram liberi:1
Hard disk:160 GB SERIAL ATA; 5.400 rpm
Scheda grafica: Integrata GMA X3100MHD
Sistema operativo: Vista Home Basic; Office Ready
Unita ottiche: Unità DVD; DVD-R Lettura/ Scrittura; DVD+R Lettura/ Scrittura
Connessioni:
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100
Wireless (standard)802.11g
Modem
Batteria: Batteria a 6 celle; Durata: 2,5 h
Audio: Microfono integrato; Scheda audio integrata
Webcam: No
Lettori Memorie:
Multimedia Card (MMC)
Memory Stick Duo (MSD)
Memory Stick (MS)
Secure Digital card (SD)
Monitor:
Dimensioni: 15,40 pollici LCD Matrice Attiva (TFT)
Luminosità: 200 nit
Proporzione:16:10
Contrasto:300:1
COMPAQ CQ61
Nuovo processore Intel® Celeron® 900 64bit 2,20Ghz da 1Mbyte
Alte Prestazioni: Ram DDR2 e HD SATA2 5400rpm ad alta velocità
Tastiera numerica inserita di lato! Affidabile con Windows Vista Basic
Splendido ed ampio schermo brillante da 15,6" risoluzione 1366x768
Nuova grafica Intel 4500M-HD/797, Ram 2GB (esp.8), HD 250GB,
Masterizzatore DVD, 3 x USB, e-SATA, HDMI, Lan, M.Card 5 in 1 2,7Kg
Tecnologia Wi-Fi, WebCam, Microfono e Casse Altec Lansing integrate
Dimensione: (H x L x P) 3,23 x 35,80 x 26,68 cm
Peso: 2,49 Kg
HP615 DUALCORE
Nuovo processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-64 2,10Ghz con 1MB
Alte Prestazioni: Ram DDR2/800Mhz e HD Serial ATA ad alta velocità
Affidabilità e compatibilità garantite per Linux, WinXP, Vista, Windows7
Splendido e ampio schermo LED 15,6" Risoluzione 1366x768 + WebCAM
Grafica ATI Radeon HD-3200 Mobile fino 512MB, Ram 1GB esp. 4GB
HD 160GB, masterizzatore DVD, Let.M.(SD), Casse, Microfono integrati
Connessione senza fili Wi-Fi, PC-Card, Lan, FAX 56K, 4xUSB, 2,5Kg!
sicuramente l'ultimo è il migliore.
Salve!
-Notebook 15" Dell studio BLACK
Inter Core 2 Duo T6400 2.00GHz / Windows Vista Premium / ram 4Gb (667) 2s / monitor 15.4WXGATL / scheda video Ati 3450 256 MB / hard disk 320GB 5400 / Masterizzatore DVD/RW / BATTERIA 6 CELLE / 1397 Wireless / webcam 2mpx / software Ms Works, Antivirus Mca...
399€
Ne vale la pena? :)
Prendilo al volo. Ma è un usato?
Ciao a tutti. Mi serve un notebook da max 500 euro per utilizzo principale internet, P2P, visualizzazione video HD, applicazioni classiche quali Office, Photoshop e poco altro. Giochi praticamente quasi per niente.
Le offerte che ho trovato in giro per store a questo prezzo sono le seguenti (metto solo le caratteristiche principali di ogni notebook):
ACER - Aspire 5538G 314G50MN
AMD Athlo64 X2 L310 1.20GHz, 1MB L2 Cache, 800Mhz
RAM: 2x2048MByte DDR2
Hard Disk: 500 GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica: ATI Radeon HD4330 512MByte Dedicati
Display: 15.6'' LED-backlit TFT LCD
LAN: Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX
Wireless: Acer InviLink 802.11b/g WiFi Certified
Bluetooth -
Interfacce: 4 USB 2.0, HDMI, VGA
Windows 7 Home Premium
******
ASUS X5DIN-SX142V
Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM: 4096MByte DDR2
Hard Disk: 320 GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Display: 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
LAN: Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX
Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
Interfacce: 4 USB 2.0, Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA
Windows 7 Home Premium
******
ACER - Aspire 5738G-644G32MN K29
Intel Core2Duo T6400
RAM: 4096Mb (2x2GB)
Hard Disk: 320 GByte
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce G105 M, 512MByte Dedicati
Display: 15.6" WXGA CB
LAN: Wired LAN (non so se è anche Gigabit...)
Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
Interfacce: ???
Windows Vista Home Premium
******
ACER - Aspire 5738G-654G32MN K39
Uguale al precedente, uniche differenze:
Processore: Intel Core 2 Duo T6500
Display: 15.6" LED CB
******
ACER - Aspire 5738G-744G25MN K29
Anche questo ha come uniche differenze.
Processore: Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache)
Hard Disk: 250 GByte
Scheda Grafica: ATI HD 4570 512mb dedicata
Come detto sono tutti a 499€, a parte l'Asus a 449. Quale è secondo voi il migliore?
L'ultimo.
volevo regalare uno di questo notebook a mio figlio per Natale,
secondo voi a quale è il migiore di questi .....
uso internet e streaming e office
ciao
HP 550
Codice articolo del produttore: NA948EA
Processore: Intel Celeron M550 2GHz
Ram: 1 GB; Banchi di ram liberi:1
Hard disk:160 GB SERIAL ATA; 5.400 rpm
Scheda grafica: Integrata GMA X3100MHD
Sistema operativo: Vista Home Basic; Office Ready
Unita ottiche: Unità DVD; DVD-R Lettura/ Scrittura; DVD+R Lettura/ Scrittura
Connessioni:
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100
Wireless (standard)802.11g
Modem
Batteria: Batteria a 6 celle; Durata: 2,5 h
Audio: Microfono integrato; Scheda audio integrata
Webcam: No
Lettori Memorie:
Multimedia Card (MMC)
Memory Stick Duo (MSD)
Memory Stick (MS)
Secure Digital card (SD)
Monitor:
Dimensioni: 15,40 pollici LCD Matrice Attiva (TFT)
Luminosità: 200 nit
Proporzione:16:10
Contrasto:300:1
COMPAQ CQ61
Nuovo processore Intel® Celeron® 900 64bit 2,20Ghz da 1Mbyte
Alte Prestazioni: Ram DDR2 e HD SATA2 5400rpm ad alta velocità
Tastiera numerica inserita di lato! Affidabile con Windows Vista Basic
Splendido ed ampio schermo brillante da 15,6" risoluzione 1366x768
Nuova grafica Intel 4500M-HD/797, Ram 2GB (esp.8), HD 250GB,
Masterizzatore DVD, 3 x USB, e-SATA, HDMI, Lan, M.Card 5 in 1 2,7Kg
Tecnologia Wi-Fi, WebCam, Microfono e Casse Altec Lansing integrate
Dimensione: (H x L x P) 3,23 x 35,80 x 26,68 cm
Peso: 2,49 Kg
HP615 DUALCORE
Nuovo processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-64 2,10Ghz con 1MB
Alte Prestazioni: Ram DDR2/800Mhz e HD Serial ATA ad alta velocità
Affidabilità e compatibilità garantite per Linux, WinXP, Vista, Windows7
Splendido e ampio schermo LED 15,6" Risoluzione 1366x768 + WebCAM
Grafica ATI Radeon HD-3200 Mobile fino 512MB, Ram 1GB esp. 4GB
HD 160GB, masterizzatore DVD, Let.M.(SD), Casse, Microfono integrati
Connessione senza fili Wi-Fi, PC-Card, Lan, FAX 56K, 4xUSB, 2,5Kg!
L'ultimo.
Gioggiolo
07-12-2009, 17:05
Prendilo al volo. Ma è un usato?
Nuovo, è un fuori tutto di carre4... sono andato in 3 cc ma putroppo sono rimasto a piedi. Se li sono mangiati tutti :cry:
Nuovo, è un fuori tutto di carre4... sono andato in 3 cc ma putroppo sono rimasto a piedi. Se li sono mangiati tutti :cry:
O un'offerta "civetta" :doh: :muro:
L'ultimo.
Per curiosità, per quale motivo? Intendo, cos'è che lo differenzia in positivo rispetto agli altri?
Dopo tanto vagare sono forse arrivato ad un punto di svolta...
Toshiba A300-27z
Il Toshiba Serie Satellite A300 offre grandi prestazioni, facile connettività, tecnologia Intel ed esperienza multimediale al top grazie alla grafica dedicata per questi nuovi notebook Toshiba 15,4" Widescreen Trubrite. Infine, grazie alla webcam, la login al sistema operativo diventa facile e immediata con Toshiba Face Recognition.
Generale
Tecnologia piattaforma Intel Centrino
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 36.2 cm
Profondità 26.7 cm
Altezza 3.9 cm
Peso 2.7 kg
Processore
Processore Intel Core 2 Duo T6400 / 2 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Velocità bus dati 800 MHz
Caratteristiche Enhanced SpeedStep technology
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 2 MB
RAM
Memoria installata 4 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR2 SDRAM - 800 MHz
Conforme alle specifiche di memoria PC2-6400
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-300
Memoria
Disco rigido 250 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD)
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 6x (DVD±R DL)
Velocità di riscrittura 16x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM)
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 15.4" TFT
Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche HighBrightness, TruBrite
Video
Processore grafico / fornitore ATI Mobility Radeon HD 3650 HyperMemory - PCI Express x16
Memoria video GDDR2 SDRAM - 512 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità High Definition Audio, Dolby Sound Room
Caratteristiche Toshiba Bass Enhanced Sound System
Ingresso audio Microfono
Telecamera Notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 1,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Toshiba EasyKeys
Telecom
Velocità max trasferimento 56 Kbps
Protocolli e specifiche ITU V.90
Caratteristiche V.92 upgradable
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Wireless NIC Intel WiFi Link 5100
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.1 EDR
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard
Interfacce 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x storage / Hi-Speed USB - Hi-Speed USB / eSATA ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x display / video - Uscita S-video - Mini-DIN 4 pin ¦ 1 x audio / video - uscita HDMI ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Password amministratore, password di sistema, password disco rigido
BatteriaTecnologia Ioni di litio
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium
Il negoziante lo ha ritirato con la cover rotta, ma perfettamente funzionante, e me lo venderebbe ad un prezzo che oscilla dai 500 ai 550 euro (con la cover sostituita) secondo quanto sono bravo io a tirare sul prezzo :D
Ora vi domando: visto e considerato il prezzo trovato in rete che è di circa 700 e passa euri;
visto l'urto o pressione a cui è stato sottoposto;
quali componenti (oltre a pannello lcd e hd anche se penso che quelli dei portatili siano più resistenti agli urti ) potrebbero essere compromessi? Se non va sotto i 550 euri gli chiedo la sostituzione dell'hd (magari con un 320gb a 7200rpm) o mi faccio regalare una bella borsa e qualche altro accessorio?
O non lo prendo per niente?
P.s. Il negoziante è un amico, quindi in caso di problemi lo manderebbe lui in assistenza etc. etc.
Grazie come sempre delle vostre puntuali risposte.
Saluti
THE MATRIX M+
07-12-2009, 20:41
A 550€ si trova di meglio nel nuovo.
A 550€ si trova di meglio nel nuovo.
Azz smontate tutte le mie teorie in un lampo :eek:
Beh online sicuramente si trova di meglio, ma io non voglio comprare online...
Potresti dirmi cosa sceglieresti tu di meglio con 550 euro? Anche 600 volendo e anche online, così tanto per fare un confronto. Grazie.
ragazzi sono andato sul sito della dell e ho configurato questo portatile Inspiron 17:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&c=it&cs=itdhs1&fb=1&kc=NRS17501&l=it&oc=N0075001&rbc=N0075001&s=dhs&leadtime=&showleadtime=False
che ne dite?
secondo voi è meglio questo o un hp?
Per curiosità, per quale motivo? Intendo, cos'è che lo differenzia in positivo rispetto agli altri?
CPU in primis. Poi anche la VGA, non farà miracoli ma non è affatto male.
Peccato sia un Acer.
ragazzi sono andato sul sito della dell e ho configurato questo portatile Inspiron 17:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&c=it&cs=itdhs1&fb=1&kc=NRS17501&l=it&oc=N0075001&rbc=N0075001&s=dhs&leadtime=&showleadtime=False
che ne dite?
secondo voi è meglio questo o un hp?
"Un hp" è troppo vago per fare confronti, comunque se vai su Dell vai sul sicuro.
Marchio Asus
Tipo Notebook
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 4096MByte DDR2
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G102 M, 512MByte Dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual DL
Display 15.6'' LED Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35.5mm
Peso 2.65Kg
Interfacce Lettore di Schede (SD/MS/MMC), VGA, Uscita Cuffie (con Supporto S/PDIF), Ethernet (RJ-45), 4 USB 2.0, Ingresso Microfonico
Alimentazione Batterria 6 celle al LiIon
Software Windows 7 Home Premium
Kit -
Varie TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Pentium Dual Core T4300 2.10GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 320GB
Scheda Grafica ATI Radeon HD5470, 512MByte DDR3 VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD WXGA TFT CineCrystal, Risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M Colori
Modem 56K V.92
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11a/b/g/Draft-n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, HDMI, VGA, UsScita Cuffie/Casse/Linea (con Supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso Linea, Ethernet (RJ-45), Modem (RJ-11)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit;
Acer: Arcade Deluxe (Cinema, Album, Music), eRecovery Manager, Backup Manager, PowerSmart Manager, Crystal Eye, GridVista, GameZone, Game Console;
Altro: McAfee Internet Security Suite, NTI Media Maker, Microsoft Works e Office Home e Student 2007 (60gg.)
quale prendo? praticamente stesso prezzo (circa 450 euro)...
un appunto solo: il secondo modello (quello della acer) ha una 5470... ma sono già uscite oppure è un errore di scirttura ed è la 4570?
Ammesso che fosse la 5470, dove si colloca insieme alla g102m e alla 4570?:)
Dimenticavo, lo uso per office, internet, streeming, musica, film e qualche gioco...
Alla fine ho preso l'ACER - AS5738G-744G25MN K29 da Euronics online a 499€. Sicuramente non è il Dell che volevo ma anche i soldi in più che ho risparmiato mi fanno comodo. E sono sicuro che per l'uso che ne faranno i miei figli ed io andrà più che bene.
Ciao ragazzi, portatile per mia mamma che lo usa per internet e film, prima aveva acer e vista la sua scarsa duttilità mentale ne vorrebbe un' altro della stessa marca visto che si era trovata bene. In offerta solo per un giorno vicino casa sua c è questo a 479 euro:
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore AMD Athlon 64 II M300 2.00GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
Hard Disk 320GByte
Scheda Grafica ATI Radeon HD4570 512MByte DDR2 Dedicati, fino a 1792MByte totali
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' TFT LCD, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem 56K V.92
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Acer InviLink 802.11b/g WiFi
Bluetooth -
WebCam Integrata
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce 4 USB 2.0, HDMI, VGA, Uscita Audio Cuffie/Casse/Linea (con Supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ethernet (RJ-45), Modem (RJ-11), Lettore di Schede 5-in-1
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit;
Allora il rapporto qualitù prezzo conviene?? Mi preoccupa molto la presenza di Windows 7 a 64 bit, potrebbe trovare difficoltà con programmi base o navigazione normale?
Grazie!
Quella VGA non serve a niente, sarebbe meglio un modello con VGA integrata per ridurre consumi e soprattutto calore e rumorosità delle ventole.
Comunque per quello che deve fare va bene, e con Windows 7 a 64bit non dovrebbe avere problemi.
Quella VGA non serve a niente, sarebbe meglio un modello con VGA integrata per ridurre consumi e soprattutto calore e rumorosità delle ventole.
Comunque per quello che deve fare va bene, e con Windows 7 a 64bit non dovrebbe avere problemi.
Grazie Nut, mi spiegheresti perchè non serve a niente e addirittura sarebbe meglio una integrata? Scusami ma vorrei cominciare a capirci qualcosa anche io di queste cose, e a occhio e croce avrei detto che era meglio di una integrata!Grazie!
Marchio Asus
quale prendo? praticamente stesso prezzo (circa 450 euro)...
un appunto solo: il secondo modello (quello della acer) ha una 5470... ma sono già uscite oppure è un errore di scirttura ed è la 4570?
Ammesso che fosse la 5470, dove si colloca insieme alla g102m e alla 4570?:)
Dimenticavo, lo uso per office, internet, streeming, musica, film e qualche gioco...
io prenderei l'asus per la sua qualità...
Grazie Nut, mi spiegheresti perchè non serve a niente e addirittura sarebbe meglio una integrata? Scusami ma vorrei cominciare a capirci qualcosa anche io di queste cose, e a occhio e croce avrei detto che era meglio di una integrata!Grazie!
Perché non gioca o comunque non ha necessità di potenza in ambito 3D, per cui è totalmente sprecata e inutile. Produce solo più consumi e più calore. ;)
Quote:
Originariamente inviato da fra_hu Guarda i messaggi
Marchio Asus
quale prendo? praticamente stesso prezzo (circa 450 euro)...
un appunto solo: il secondo modello (quello della acer) ha una 5470... ma sono già uscite oppure è un errore di scirttura ed è la 4570?
Ammesso che fosse la 5470, dove si colloca insieme alla g102m e alla 4570?
Dimenticavo, lo uso per office, internet, streeming, musica, film e qualche gioco...
io prenderei l'asus per la sua qualità...
sinceramente anche io prenderei l'asus, anche perchè la 102m non è che sia proprio scarsa come scheda video, non devo sicuramente giocare a cod o cose del genere...
comunque nessuno sa se la 5470 è già uscita e quanto è performante rispetto alla 4570 e alla g102m?
Ciao,
dovrei comprare un notebook per lavoro. Lo utilizzerei solo per intentet, posta ed excel.
Il prezzo sotto i 500. Avete qualche offerta da consigliarmi?
Grazie
Ciao,
dovrei comprare un notebook per lavoro. Lo utilizzerei solo per intentet, posta ed excel.
Il prezzo sotto i 500. Avete qualche offerta da consigliarmi?
Grazie
Dell Inspiron o Dell Vostro. ;)
Se no un qualsiasi dual core Intel che trovi in offerta nelle grandi catene.
Ciao.
Un mio amico che sta studiando architettura ha bisogno di un notebook.
Utilizzo:
Internet
CAD / Render?
P2P
Qualche giochino
Monitor adeguato, batteria che stia sulle 2/3 ore. Prezzo chiaramente basso.
Qualche idea? Io starei su un dual-core con 4gb di ram e sui 250/500gb di hdd. Per il resto pensavo ad un 15.4/6" e batteria tradizionale. Il problema sono quei maledetti software di CAD (principalmente AutoCad ma potrebbe utilizzarne anche altri) che dovrebbe utilizzare... la scheda grafica non deve per forza essere delle serie quadro o firegl però comunque deve essere in grado di fare il suo sporco lavoro...
che mi dite?
Ciao ;)
Ciao.
Un mio amico che sta studiando architettura ha bisogno di un notebook.
Utilizzo:
Internet
CAD / Render?
P2P
Qualche giochino
Monitor adeguato, batteria che stia sulle 2/3 ore. Prezzo chiaramente basso.
Qualche idea? Io starei su un dual-core con 4gb di ram e sui 250/500gb di hdd. Per il resto pensavo ad un 15.4/6" e batteria tradizionale. Il problema sono quei maledetti software di CAD (principalmente AutoCad ma potrebbe utilizzarne anche altri) che dovrebbe utilizzare... la scheda grafica non deve per forza essere delle serie quadro o firegl però comunque deve essere in grado di fare il suo sporco lavoro...
che mi dite?
Ciao ;)
Prendi qualcosa tipo ATi 4570 o nVidia GT230M in su (considera che la ATi 4650 è meglio di entrambe).
Prendi qualcosa tipo ATi 4570 o nVidia GT230M in su (considera che la ATi 4650 è meglio di entrambe).
eh si avevo già addocchiato la 4650... come prezzi come siamo messi per un prodotto del genere in linea di massima? Conviene aspettare il dopo natale oppure prendere un'offertona da qualche parte?
Perchè imho sarebbe meglio attendere il periodo post-natalizio...
SuperBubbleBobble
10-12-2009, 15:00
Conviene aspettare il dopo natale oppure prendere un'offertona da qualche parte?
Perchè imho sarebbe meglio attendere il periodo post-natalizio...
questo è un discorso generale interessante, che mi chiedevo anch'io...
soprattutto visto che non ho esigenze immediate, potrei anche aspettare fino a metà/fine gennaio...
secondo voi conviene o no?
unnilennium
10-12-2009, 16:49
questo è un discorso generale interessante, che mi chiedevo anch'io...
soprattutto visto che non ho esigenze immediate, potrei anche aspettare fino a metà/fine gennaio...
secondo voi conviene o no?
aspettare conviene sempre, il periodo natalizio è pure il peggiore, ci sono nuove proposte o presunte tali, e rincari vari dovuti all'aumento della domanda, un pò quello che succede a settembre-ottobre x il back to school, dove aumentano i prezzi e spariscono le offerte.gennaio febbraio si compra meglio.
eh si avevo già addocchiato la 4650... come prezzi come siamo messi per un prodotto del genere in linea di massima? Conviene aspettare il dopo natale oppure prendere un'offertona da qualche parte?
Perchè imho sarebbe meglio attendere il periodo post-natalizio...
Se trovi l'offertona prendila, altrimenti aspetta.
questo è un discorso generale interessante, che mi chiedevo anch'io...
soprattutto visto che non ho esigenze immediate, potrei anche aspettare fino a metà/fine gennaio...
secondo voi conviene o no?
Se puoi aspettare fine gennaio-inizio febbraio è meglio. Chiaro che se trovi l'offertona puoi (e devi :D) approfittarne! Per esempio, se hai 800 euro di budget, c'è il Dell Studio 15 con i7 a quella cifra che per me è molto allettante.
aspettare conviene sempre, il periodo natalizio è pure il peggiore, ci sono nuove proposte o presunte tali, e rincari vari dovuti all'aumento della domanda, un pò quello che succede a settembre-ottobre x il back to school, dove aumentano i prezzi e spariscono le offerte.gennaio febbraio si compra meglio.
Più febbraio che gennaio. ;)
unnilennium
11-12-2009, 09:48
hai perfettamente ragione....
ci sono le offerte dell che sono veramente da acquiolina in bocca, solo per questa settimana....
peccato aver già preso acer, cmq non mi lamento, ho assaggiato la loro assistenza e sono ancora vivo :)
hai perfettamente ragione....
ci sono le offerte dell che sono veramente da acquiolina in bocca, solo per questa settimana....
Se non erro sono fino al 22 dicembre
peccato aver già preso acer, cmq non mi lamento, ho assaggiato la loro assistenza e sono ancora vivo :)
:D
mattia.pascal
13-12-2009, 13:40
Segnalo acer aspire p7350 4GB ati hd 4570 a 549, windows vista con diritto di upgrade, punti vendita wellcome
last boy scout
14-12-2009, 12:29
chiedo per favore un consiglio:
ACER Aspire 5738G-644G32Mn
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
ACER Aspire 5738ZG
Intel Pentium T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 5GB - Display 15,6" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD4570 512MB dedicata
il primo lo prenderei per il wifi n e procio, il secondo per scheda video... che dite? cosa è meglio privilegiare per un uso domestico/non professionale? Grazie in anticipo!
unnilennium
14-12-2009, 15:30
chiedo per favore un consiglio:
ACER Aspire 5738G-644G32Mn
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
ACER Aspire 5738ZG
Intel Pentium T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 5GB - Display 15,6" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD4570 512MB dedicata
il primo lo prenderei per il wifi n e procio, il secondo per scheda video... che dite? cosa è meglio privilegiare per un uso domestico/non professionale? Grazie in anticipo!
io avrei preso il primo, ma x uso domestico cosa intendi? la scheda ati sicuramente va meglio dell'nvidia quando giochi....
Com'è l'ACER AO 751H-52B?
Atom Z520, 1Gb Ram, lcd 11.6", XP home, webcam, card reader, 160Gb HDD.
Costa 320€.
Come sono l'ASUS Eee PC 1201HA, il PACKARD BELL DOT-M.IT/05 (Inclusa la stampante LEXMARK X4650) che costano 399€.
L'ACER Aspire One D751H che costa 359€ e l'ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X che costa 299€ ???
...E poi volevo sapere come gira Photoshop su un netbook, sarebbe l'unico software "pesante" che userei e nemmeno chissà a che livelli.
Mi piacerebbe l'HDMI ma salgono troppo di prezzo.
Jeson T.
14-12-2009, 22:33
Cosa ne pensate di questo dell vostro 1520? http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_vostro_1520/fs.aspx?refid=4x_vostro_1520&s=bsd&cs=itbsdt1
devo fare un regalo a mia madre!
Com'è l'ACER AO 751H-52B?
Atom Z520, 1Gb Ram, lcd 11.6", XP home, webcam, card reader, 160Gb HDD.
Costa 320€.
Come sono l'ASUS Eee PC 1201HA, il PACKARD BELL DOT-M.IT/05 (Inclusa la stampante LEXMARK X4650) che costano 399€.
L'ACER Aspire One D751H che costa 359€ e l'ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X che costa 299€ ???
...E poi volevo sapere come gira Photoshop su un netbook, sarebbe l'unico software "pesante" che userei e nemmeno chissà a che livelli.
Mi piacerebbe l'HDMI ma salgono troppo di prezzo.
Personalmente non concepisco i netbook oltre che per la navigazione internet, leggera tra l'altro.
Cosa ne pensate di questo dell vostro 1520? http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_vostro_1520/fs.aspx?refid=4x_vostro_1520&s=bsd&cs=itbsdt1
devo fare un regalo a mia madre!
Vai tranquillo. ;) Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Jeson T.
15-12-2009, 06:00
Grazie nut per la risponsra repentina...quale configurazione mi consiglieresti?...
Personalmente non concepisco i netbook oltre che per la navigazione internet, leggera tra l'altro.
Qualcuno ha qualcosa di + costruttivo da suggerirmi per questi netbook?
ACER AO 751H-52B a 320€,
ASUS Eee PC 1201HA e PACKARD BELL DOT-M.IT/05 (Inclusa la stampante LEXMARK X4650) a 399€,
ACER Aspire One D751H a 359€,
ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X a 299€ ???
...E poi volevo sapere come gira Photoshop su un netbook, sarebbe l'unico software "pesante" che userei e nemmeno chissà a che livelli.
mattia.pascal
15-12-2009, 10:14
Qualcuno ha qualcosa di + costruttivo da suggerirmi per questi netbook?
ACER AO 751H-52B a 320€,
ASUS Eee PC 1201HA e PACKARD BELL DOT-M.IT/05 (Inclusa la stampante LEXMARK X4650) a 399€,
ACER Aspire One D751H a 359€,
ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X a 299€ ???
...E poi volevo sapere come gira Photoshop su un netbook, sarebbe l'unico software "pesante" che userei e nemmeno chissà a che livelli.
Qui si parla di notebook.:read:
Ah cavolo ho sbagliato ancora :D :D sorry denovo!!
giupeppo
15-12-2009, 12:07
alla fine ho rimandato e non ho ancora preso il tanto agognato notebook, visto però che mo arriva natale e i cari si fanno più buoni.. :asd:
leggevo che comunque consigliate di aspettare ancora, aspettare conviene sempre sì.. ma in questo modo non si compra mai :D .
Dovrei utilizzare il pc come sostitutivo al desktop:
- navigazione internet
- mail
- media center (film, musica)
- qualche giochino
- peer2peer
Sebbene non abbia grandi esigenze non vorrei una cosa proprio "scrausa", sapete consigliarmi un pò qualche offerta attuale?
Grazie tante
Grazie nut per la risponsra repentina...quale configurazione mi consiglieresti?...
Sicuramente la prima configurazione, come prezzo-caratteristiche è la migliore.
alla fine ho rimandato e non ho ancora preso il tanto agognato notebook, visto però che mo arriva natale e i cari si fanno più buoni.. :asd:
leggevo che comunque consigliate di aspettare ancora, aspettare conviene sempre sì.. ma in questo modo non si compra mai :D .
Dovrei utilizzare il pc come sostitutivo al desktop:
- navigazione internet
- mail
- media center (film, musica)
- qualche giochino
- peer2peer
Sebbene non abbia grandi esigenze non vorrei una cosa proprio "scrausa", sapete consigliarmi un pò qualche offerta attuale?
Grazie tante
Entro i 500 euro?
giupeppo
15-12-2009, 12:14
possibilmente, ovvio che se tu che sei particolarmente esperto mi dici: "guarda c'è la megaofferta che sta a 600" il sacrificio lo faccio :D .
Grazie
Jeson T.
15-12-2009, 13:17
Sicuramente la prima configurazione, come prezzo-caratteristiche è la migliore.
Entro i 500 euro?
pensavo di prendere la prima configurazione aggiungendo:
Windows 7 a 64 bit
4 gb di ram
Fotocamera integrata da 1.3mp
che dite?
Lascio perdere windows 7 e magari ci metto il mio amato Leopard?
pensavo di prendere la prima configurazione aggiungendo:
Windows 7 a 64 bit
4 gb di ram
Fotocamera integrata da 1.3mp
che dite?
Lascio perdere windows 7 e magari ci metto il mio amato Leopard?
Su Leopard direi di non approfondire il discorso (il regolamento del forum lo vieta).
Per il resto, su Windows 7 vai sicuro non è male.
La webcam secondo me è uno spreco, poi dipende se la usi e come la usi.
I 4GB di RAM direi indispensabili specialmente se con OS a 64bit.
giupeppo
15-12-2009, 17:11
possibilmente, ovvio che se tu che sei particolarmente esperto mi dici: "guarda c'è la megaofferta che sta a 600" il sacrificio lo faccio :D .
Grazie
scusate se mi permetto di uppare ma ci tenevo ad avere un tuo parere se non ti secca Nut.
Grazie :)
scusate se mi permetto di uppare ma ci tenevo ad avere un tuo parere se non ti secca Nut.
Grazie :)
Sì scusami, non avevo visto il tuo reply.
Boh secondo me la migliore offerta è il Vostro 1520 da 399+iva...però la VGA integrata Intel non va bene per i giochi.
Altrimenti cerca i soliti con T4xxx (trovaprezzi o grandi catene) e VGA ATi 4570/4650.
giupeppo
15-12-2009, 17:57
Sì scusami, non avevo visto il tuo reply.
Boh secondo me la migliore offerta è il Vostro 1520 da 399+iva...però la VGA integrata Intel non va bene per i giochi.
Altrimenti cerca i soliti con T4xxx (trovaprezzi o grandi catene) e VGA ATi 4570/4650.
grazie :D
edit: scusa ma sul sito dell ci sono varie configurazioni, ti riferisci a questo?
Processore Intel® Core™2 Duo T6670(2.2GHz,800MHz,2MB)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB 800 MHz (1x2 GB)
Display a LED antiriflesso WXGA da 15,4"
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
Sulla scheda video potrei anche sorvolare perchè tanto il farci girare qualche giochino era solo per sfizio, dubito che si possa giocare decentemente su un portatile no?
Il processore com'è? superiore ai T4xxx di cui parli?
Sono dubbioso per quanto riguarda la ram (2gb non sono pochini su un pc nuovo al giorno d'oggi?) e per quanto riguarda l'hard disk non troppo capiente (anche se i 7.200 rpm confronto ai 5400 degli altri notebook fanno gola).
Ah, sul sito mw la maggior parte dei portatili hanno schermo hd, questo no: è inutile? una fregatura?
Grazie ancora per la disponibilità ;)
ah, l'uscita hdmi a cosa dovrebbe servire? collegarlo ad un tv hd e niente più giusto? (manco avessero il lettore blueray..)
edit2: sul vostro si può mettere il blueray :O ma non ha l'uscita hdmi mi pare (comunque costa uno sproposito :asd:)
ho visto che personalizzandolo posso aumentare l'hdd a 320gb con 20€ e con 60€ metterci una NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB, com'è? si può anche aumentare la ram ma visto il prezzo 2gb per 90€ forse conviene farlo a parte visto che dovrebbe essere possibile?
niente, lascia perdere l'edit2 perchè con quelle modifiche ivato viene 670€ :(
scusa le 1000 domande :D
Ciao. Dovrei regalare un portatile a mio padre e potrei spendere sui 400e.
Quale mi consigliate? Uno che funzioni bene e non dia problemi in futuro.
Lo schermo più grande è, meglio è per problemi di vista.
Grazie
Ciao
ciccioz1
16-12-2009, 11:10
sto leggenda da un pò la sezione per i consigli ed ho notato spesso che si parla di "configuratori" o scelta di componenti come per i desktop. Sono rimasto in dietro:doh: .... mi spiegate un pochino come funziona e con quale marche è possibile farlo?
sto leggenda da un pò la sezione per i consigli ed ho notato spesso che si parla di "configuratori" o scelta di componenti come per i desktop. Sono rimasto in dietro:doh: .... mi spiegate un pochino come funziona e con quale marche è possibile farlo?
molti marchi permettono una configurazione "personalizzata" (tramite una procedura guidata) dall'utente.
Dell ad esempio presenta una facile interfaccia per configurare il proprio notebook scegliendo tra le diverse componenti disponibili per il determinato modello.
Di solito i configuratori sono situati nel sito principale della casa madre.
giupeppo
16-12-2009, 12:13
ho provato varie configurazioni sul sito dell, alla fine l'unica cosa che mi lascia dubbioso è il quantitativo di ram.. se scelgoi 4gb il prezzo sale veramente troppo. Se decidessi di aggiungerla successivamente quanto potrebbe costare? il problema è che sono 2 moduli da 1gb, se il portatile ha 3 slot non posso aggiungere granchè... dovrei eliminare i due da 1gb e metterne 2 da 2gb...
Che dite?
Ciao. Dovrei regalare un portatile a mio padre e potrei spendere sui 400e.
Quale mi consigliate? Uno che funzioni bene e non dia problemi in futuro.
Lo schermo più grande è, meglio è per problemi di vista.
Grazie
Ciao
Potreste darmi una mano?
Ho trovato i seguenti modelli:
Hp 6735s
Acer 5230e
Lenovo G550
Compaq CQ61-302SL
Grazie
Ciao
sto leggenda da un pò la sezione per i consigli ed ho notato spesso che si parla di "configuratori" o scelta di componenti come per i desktop. Sono rimasto in dietro:doh: .... mi spiegate un pochino come funziona e con quale marche è possibile farlo?
Basta andare sui siti dei produttori.
Marche che permettono personalizzazione: Dell, Alienware, Santech, Cizmo, Guru, Sony.
ho provato varie configurazioni sul sito dell, alla fine l'unica cosa che mi lascia dubbioso è il quantitativo di ram.. se scelgoi 4gb il prezzo sale veramente troppo. Se decidessi di aggiungerla successivamente quanto potrebbe costare? il problema è che sono 2 moduli da 1gb, se il portatile ha 3 slot non posso aggiungere granchè... dovrei eliminare i due da 1gb e metterne 2 da 2gb...
Che dite?
Il notebook ha 2 slot. Se ha 2GB, li rivendi e ci piazzi 4GB, dovresti cavartela con 50-60 euro.
Potreste darmi una mano?
Ho trovato i seguenti modelli:
Hp 6735s
Acer 5230e
Lenovo G550
Compaq CQ61-302SL
Grazie
Ciao
Posta le configurazioni e relativi prezzi.
Così a naso però direi HP e Lenovo.
ciccioz1
16-12-2009, 13:14
molti marchi permettono una configurazione "personalizzata" (tramite una procedura guidata) dall'utente.
Dell ad esempio presenta una facile interfaccia per configurare il proprio notebook scegliendo tra le diverse componenti disponibili per il determinato modello.
Di solito i configuratori sono situati nel sito principale della casa madre.
ho visto quello della dell e mi sembra ben fatto (quello della sony un pò meno, ma forse sono io ad aver visto male).
per i dell che differenze ci sono fra ispiron15 e 15z? poi ci sono vari modelli ma volevo capire la differenza fra questi due e magari anche con gli studio 15 sempre dell. anche per muovermi un pò meglio.
quello che serve a me è, soprattutto, utilizzo di excel, autocad, navigazione internet.
p.s. per i sony mi sembra un pò più articolata l'offerta ma quelli che mi sembrano più vicini alle caratteristiche richieste sono quelli della serie nw o sbaglio?
Potreste darmi una mano?
Ho trovato i seguenti modelli:
Hp 6735s --> a 300 (Notebook AMD Sempron SI-42, 15.4'' TFT, 1GB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Vista Home Basic)
Acer 5230e ---> a 370 (Notebook Intel Celeron M900, 15.4'' TFT, 1GB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Windows 7 Home Premium o 299 euro con linux)
Lenovo G550 ---> a 385 (TS/Notebook Lenovo G550 Free Dos (2958-5BG) - 15.6" LED Glossy display, Black top cover, Integrated 0.3M Camera, Intel Pentium Dual Core Processor T4200, Mobile Intel GL40 Express Chipset, Intel Graphics Media Accelerator X4500, 250 GB / 5400 rpm, DVD Rec)
Compaq Presario CQ61-302SL --> a 410 (Processore AMD Athlon II Dual-Core per PC Notebook M300,2 GHz, Cache L2 da 1 MB, ATI Mobility Radeon. HD 4330 Fino a 2781 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati,SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit,,Memoria standard 3072 MB,Inserimento della memoria ,(1 x 1024 MB + 1 x 2048 MB), Supporta fino a 4 GB di memoria,DDR2, Unità interne 320 GB, Disco rigido SATA.)
Uso: internet, office, no giochi, riproduzione video, semplicità, 0 scocciature, buona visibilità in interni per persone non più giovanissime ;)
Grazie
Ciao
ho visto quello della dell e mi sembra ben fatto (quello della sony un pò meno, ma forse sono io ad aver visto male).
per i dell che differenze ci sono fra ispiron15 e 15z? poi ci sono vari modelli ma volevo capire la differenza fra questi due e magari anche con gli studio 15 sempre dell. anche per muovermi un pò meglio.
quello che serve a me è, soprattutto, utilizzo di excel, autocad, navigazione internet.
p.s. per i sony mi sembra un pò più articolata l'offerta ma quelli che mi sembrano più vicini alle caratteristiche richieste sono quelli della serie nw o sbaglio?
L'Inspiron 15z è quello con cpu CULV
Lo Studio 15 ha VGA migliore se non vado errato rispetto all'Inspiron 15.
Potreste darmi una mano?
Ho trovato i seguenti modelli:
Hp 6735s --> a 300 (Notebook AMD Sempron SI-42, 15.4'' TFT, 1GB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Vista Home Basic)
Acer 5230e ---> a 370 (Notebook Intel Celeron M900, 15.4'' TFT, 1GB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Windows 7 Home Premium o 299 euro con linux)
Lenovo G550 ---> a 385 (TS/Notebook Lenovo G550 Free Dos (2958-5BG) - 15.6" LED Glossy display, Black top cover, Integrated 0.3M Camera, Intel Pentium Dual Core Processor T4200, Mobile Intel GL40 Express Chipset, Intel Graphics Media Accelerator X4500, 250 GB / 5400 rpm, DVD Rec)
Compaq Presario CQ61-302SL --> a 410 (Processore AMD Athlon II Dual-Core per PC Notebook M300,2 GHz, Cache L2 da 1 MB, ATI Mobility Radeon. HD 4330 Fino a 2781 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati,SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit,,Memoria standard 3072 MB,Inserimento della memoria ,(1 x 1024 MB + 1 x 2048 MB), Supporta fino a 4 GB di memoria,DDR2, Unità interne 320 GB, Disco rigido SATA.)
Uso: internet, office, no giochi, riproduzione video, semplicità, 0 scocciature, buona visibilità in interni per persone non più giovanissime ;)
Grazie
Ciao
Prendi uno degli ultimi due.
Prendi uno degli ultimi due.
Grazie
Ciao
ciccioz1
16-12-2009, 16:34
L'Inspiron 15z è quello con cpu CULV
Lo Studio 15 ha VGA migliore se non vado errato rispetto all'Inspiron 15.
CULV? cos'è?
ho visto che lo z è molto più sottile del 15 normale. ma che altre differenze ci sono?
ASUS X5DIN-SX142V potrei sapere qual'è il minimo prezzo di questo notebook , dove posso prenderlo e se conviene?
giupeppo
16-12-2009, 16:46
scusa NuT se ti rompo ancora ma visto che sei così disponibile ne approfitto:
- se cambio la ram al dell rischio qualcosa in termini di garanzia? mi converrebbe richiederlo con la versione 64bit in previsione o è possibile ottenerla da microsoft in seguito?
- nel caso invece optassi per fare un giro in un megastore, sai dirmi quali sono i parametri che dovrei tenere bene a mente? mi spiego meglio, tu mi hai parlato di processori t4xxx, sai dirmi quali sono i migliori? cioè, più è alto il numero e meglio è il processore o non funziona così? es. t4100 < t4200?
per quanto riguarda le schede video, qual'è la differenza tra ATi 4570 e 4650?
-il processore del dell dove si colloca confronto a questi diffusi t4xxx? la scheda wifi che c'è di default che ricezione ha? perchè vedo che ci sono varie opzioni e non vorrei che quella fosse pessima visto che a casa mia con il wifi ho grossi problemi da un lato della casa all'altro.
-ultimissima: i tempi di consegna della dell effettivi per esperienza sai dirmi quali sono?
Grazie ancora
CULV? cos'è?
ho visto che lo z è molto più sottile del 15 normale. ma che altre differenze ci sono?
Le CPU CULV sono CPU Intel a basso consumo.
E' più sottile perché non dovrebbe avere unità ottica.
scusa NuT se ti rompo ancora ma visto che sei così disponibile ne approfitto:
- se cambio la ram al dell rischio qualcosa in termini di garanzia? mi converrebbe richiederlo con la versione 64bit in previsione o è possibile ottenerla da microsoft in seguito?
- nel caso invece optassi per fare un giro in un megastore, sai dirmi quali sono i parametri che dovrei tenere bene a mente? mi spiego meglio, tu mi hai parlato di processori t4xxx, sai dirmi quali sono i migliori? cioè, più è alto il numero e meglio è il processore o non funziona così? es. t4100 < t4200?
per quanto riguarda le schede video, qual'è la differenza tra ATi 4570 e 4650?
-il processore del dell dove si colloca confronto a questi diffusi t4xxx? la scheda wifi che c'è di default che ricezione ha? perchè vedo che ci sono varie opzioni e non vorrei che quella fosse pessima visto che a casa mia con il wifi ho grossi problemi da un lato della casa all'altro.
-ultimissima: i tempi di consegna della dell effettivi per esperienza sai dirmi quali sono?
Grazie ancora
1) Non dovresti avere problemi di garanzia,e l'OS una volta preso di un tipo non puoi cambiarlo (ergo se prendi il 32bit la Microsoft non ti darà mai la 64bit)
2) Le differenze tra i vari T4xxx sono solo di clock. Per le vga, guarda i benchmark su www.notebookcheck.it per farti un'idea
3) Sulle schede wifi non so dirti, circa la CPU del Dell secondo me è molto più veloce grazie alla cache doppia (1MB vs. 2MB). Anche qui per vedere in cifre, guarda su www.notebookcheck.it
4) A me lo hanno consegnato in 5 giorni lavorativi, ma avevo apportato cambiamenti marginali (webcam e cambio scheda WiFi). Solitamente se si paga con carta di credito e non si stravolge la configurazione, credo che in 10-15 giorni al massimo dovresti riuscire ad averlo, considera comunque che ci sono le feste di Natale in mezzo.
giupeppo
16-12-2009, 20:32
Le CPU CULV sono CPU Intel a basso consumo.
E' più sottile perché non dovrebbe avere unità ottica.
1) Non dovresti avere problemi di garanzia,e l'OS una volta preso di un tipo non puoi cambiarlo (ergo se prendi il 32bit la Microsoft non ti darà mai la 64bit)
2) Le differenze tra i vari T4xxx sono solo di clock. Per le vga, guarda i benchmark su www.notebookcheck.it per farti un'idea
3) Sulle schede wifi non so dirti, circa la CPU del Dell secondo me è molto più veloce grazie alla cache doppia (1MB vs. 2MB). Anche qui per vedere in cifre, guarda su www.notebookcheck.it
4) A me lo hanno consegnato in 5 giorni lavorativi, ma avevo apportato cambiamenti marginali (webcam e cambio scheda WiFi). Solitamente se si paga con carta di credito e non si stravolge la configurazione, credo che in 10-15 giorni al massimo dovresti riuscire ad averlo, considera comunque che ci sono le feste di Natale in mezzo.
Grazie mille, un'ultima domanda: perchè hai sentito il bisogno di cambiare la scheda wifi?
unnilennium
16-12-2009, 20:50
Grazie mille, un'ultima domanda: perchè hai sentito il bisogno di cambiare la scheda wifi?
probabilmente ha messo N. che di default non c'è... mi pare almeno...
Grazie mille, un'ultima domanda: perchè hai sentito il bisogno di cambiare la scheda wifi?
probabilmente ha messo N. che di default non c'è... mi pare almeno...
Esattamente. ;)
giupeppo
17-12-2009, 13:31
Scusate non capisco, cos'è "N"?
Scusate non capisco, cos'è "N"?
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n
giupeppo
17-12-2009, 13:44
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n
quindi se non ho capito male la differenza sta nella velocità di trasferimento in MBit/s, ma avendo io un router che oltre i canonici 54 non va non mi servirebbe a nulla giusto? oppure è una cosa che sta prendendo piede e si troveranno a breve apparecchi di questo tipo anche per uso casalingo quindi conviene includerla?
Grazie mille
edit: su wikipedia vedo che le schede wifi n supportano tutte le multiplazioni precedenti, sul sito dell c'è la scelta tra 802.11n e 802.11 a/g/n (che costa 20€ in più) .. che senso ha?
ultimissima cosa poi evaporo scusate.. può essere un'idea quella di farmi mettere subito il so a 64bit in previsione di un futuro upgrade della ram o non conviene proprio?
giupeppo
17-12-2009, 16:08
Io purtroppo entro domani non riesco ad acquistare ma se qualcuno di voi è interessato c'è uno sconto di 70€ sul vostro 1520 fino a domani sera.
La configurazione con 4gb di ram, hdd da 320 (7200rpm) e webcam viene sui 600€ spedito. Confronto al prezzo che c'era sulla stessa config fino a ieri è un gran bello sconticino, magari qualcuno riesce ad approfittarne :) .
quindi se non ho capito male la differenza sta nella velocità di trasferimento in MBit/s, ma avendo io un router che oltre i canonici 54 non va non mi servirebbe a nulla giusto?
Giusto. O hai router wifi "n" e tutti gli apparecchi che supportano tale standard, oppure non serve a niente.
ultimissima cosa poi evaporo scusate.. può essere un'idea quella di farmi mettere subito il so a 64bit in previsione di un futuro upgrade della ram o non conviene proprio?
Prendi il 64bit.
ASUS X5DIN-SX142V potrei sapere qual'è il minimo prezzo di questo notebook , dove posso prenderlo e se conviene?o se c'è qulacosa di meglio allo stesso prezzo?
giupeppo
17-12-2009, 18:50
Giusto. O hai router wifi "n" e tutti gli apparecchi che supportano tale standard, oppure non serve a niente.
Prendi il 64bit.
Grazie per le preziose informazioni e di avermi sopportato :D
il mio portatile è andato in paradiso dopo solo 1 anno e mezzo...garanzia scaduta ad un anno....scheda madre da sostituire al costo di 380 euro!
Ho pensato che forse è meglio comprarne un altro....
era un 14" della HP. modello dv2620ea. mi rode troppo!
cmq cercasi consiglio per comprarne un altro.
Non vorrei un netbook, ma se possibile un altro 13"/14" con caratteristiche buone ma non ci faccio nè grafica nè ci gioco.
lo trovo per 500 euro?
Non vorrei un modello vecchissimo, ma qualcosa che compro e che duri qualche anno almeno.
La hp mi ha deluso...ma so che è buona.
Voi che consigliate?
Non sono un'esperta di pc...mi affido a voi!
Valenorf
18-12-2009, 13:46
ragazzi
ACER - Aspire 5738G-744G25MN K29
4gb
Processore: Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache)
Hard Disk: 250 GByte
Scheda Grafica: ATI HD 4570 512mb dedicata
cm è per giocare??O__O..tipo cn call of duty modern warfare 2
oppure
ACER Aspire 5738ZG
Intel Pentium T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 5GB - Display 15,6" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD4570 512MB dedicata
???
questo e lo stesso ma monta una nvidia GT G130M , che da come sembra va meglio di 4570 . Qualche esperto puo illuminarci? A me serve un note per fare un po di tutto...
ACER
ASPIRE 5738ZG–424G32MN
Intel Pentium mobile T4200 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GT G130M TurboCache 2815MB - Gigabit Ethernet - Vista Home Premium - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) CineCrystal - Webcam
prezzo:499
il mio portatile è andato in paradiso dopo solo 1 anno e mezzo...garanzia scaduta ad un anno....scheda madre da sostituire al costo di 380 euro!
Ho pensato che forse è meglio comprarne un altro....
era un 14" della HP. modello dv2620ea. mi rode troppo!
cmq cercasi consiglio per comprarne un altro.
Non vorrei un netbook, ma se possibile un altro 13"/14" con caratteristiche buone ma non ci faccio nè grafica nè ci gioco.
lo trovo per 500 euro?
Non vorrei un modello vecchissimo, ma qualcosa che compro e che duri qualche anno almeno.
La hp mi ha deluso...ma so che è buona.
Voi che consigliate?
Non sono un'esperta di pc...mi affido a voi!
Ciao, purtroppo i 14.1" sono sempre più rari da trovare. Io ti consiglio di andare su Dell come marca, potresti provare con un Dell Latitude ma non so se rientri col budget, se no buttati sul Dell Vostro da 13 (modello 1320). Li vendono alle aziende ma se chiami vendono anche ai privati. ;)
unnilennium
19-12-2009, 08:11
Giusto. O hai router wifi "n" e tutti gli apparecchi che supportano tale standard, oppure non serve a niente.
Prendi il 64bit.
a parte la velocità, i wireless N hanno dalla loro anche una migliore stabilità del segnale e maggiore copertura... questo dovrebbe valere sia per i router N che per le schede wireless, commprese quelle dei portatili...
io la differenza l'ho notata facendo confronti tra i vari acer della biblioteca dove vado, il mio è l'unico n e prende meglio degli altri, che sono quasi uguali a parte N.... certo però non è una prova scientifica :)
Ciao, purtroppo i 14.1" sono sempre più rari da trovare. Io ti consiglio di andare su Dell come marca, potresti provare con un Dell Latitude ma non so se rientri col budget, se no buttati sul Dell Vostro da 13 (modello 1320). Li vendono alle aziende ma se chiami vendono anche ai privati. ;)
sono dei buoni pc? e a garanzia?
ci sono rimasta troppo male con la garanzia della hp....un anno soltanto!
Il secondo anno doveva essere garantito dal venditore....che però ha chiuso il negozio...:(
Futura12
19-12-2009, 13:41
ragazzi
ACER - Aspire 5738G-744G25MN K29
4gb
Processore: Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache)
Hard Disk: 250 GByte
Scheda Grafica: ATI HD 4570 512mb dedicata
cm è per giocare??O__O..tipo cn call of duty modern warfare 2
oppure
ACER Aspire 5738ZG
Intel Pentium T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 5GB - Display 15,6" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD4570 512MB dedicata
???
Ti conviene cercare qualcosa con una HD 4650.
Con quel core2 (il t4300) a soli 2.1Ghz con poca cache e quella GPU giochi a ben poco..
Se dovessi scegliere fra quei 2,sicuramente meglio il primo che ha la cpu abbastanza superiore.
Ah dimenticavo, 5Gb di ram sono la cosa più insulsa che si possa sentire sti produttori stupiscono sempre:rolleyes:
giupeppo
19-12-2009, 14:51
a parte la velocità, i wireless N hanno dalla loro anche una migliore stabilità del segnale e maggiore copertura... questo dovrebbe valere sia per i router N che per le schede wireless, commprese quelle dei portatili...
io la differenza l'ho notata facendo confronti tra i vari acer della biblioteca dove vado, il mio è l'unico n e prende meglio degli altri, che sono quasi uguali a parte N.... certo però non è una prova scientifica :)
ottimo, grazie :)
sono dei buoni pc? e a garanzia?
ci sono rimasta troppo male con la garanzia della hp....un anno soltanto!
Il secondo anno doveva essere garantito dal venditore....che però ha chiuso il negozio...:(
Sono molto buoni essendo linee business, quindi costruite con un certo criterio (anche se i modelli più economici hanno meno finezze degli altri, io ho un Vostro economico :D da quasi due anni e onestamente non mi lamento per niente).
L'assistenza Dell è la migliore.
Per la garanzia puoi scegliere vari pacchetti, consiglio di fare un anno inizialmente per risparmiare qualcosa, poi eventualmente la estendi successivamente (sempre entro il primo anno però).
Scusate vorrei un consiglio: avevo intenzione di comprarmi un mini portatile (netbook o roba simile) senza superare un prezzo eccessivo (non più di 200-250 euro) e che possibilmente non si guasti dopo poco tempo... l'utilizzo riguarda soprattutto giochi online che non necessitano requisiti di sistema stratosferici. Dite che ne trovo? qualche consiglio?
Futura12
19-12-2009, 18:38
Scusate vorrei un consiglio: avevo intenzione di comprarmi un mini portatile (netbook o roba simile) senza superare un prezzo eccessivo (non più di 200-250 euro) e che possibilmente non si guasti dopo poco tempo... l'utilizzo riguarda soprattutto giochi online che non necessitano requisiti di sistema stratosferici. Dite che ne trovo? qualche consiglio?
No. Non ne trovi...200€ è gia poco per un netbook decente (e per decente intendo con un hdd che non sia come una chiavetta usb da 8 o 16Gb).
Poi per i giochi peggio mi sento,non hanno potenza e sopratutto hanno la pessima risoluzione di 1024x600 totalmente inadatta (gia si poteva fare se erano 1024x768).
In definitiva a quella cifra trovi ben poco...che tipo di giochi sono? io prenderei in considerazione un notebook usato con quella somma.
Ciao a tutti,
dovrei regalare un portatile per natale sulle 500 euro.
Ho dato una lettura a gran parte del forum e di questo thread, ma non ho le idee chiare.
Il portatile servirebbe non per giocare, ma per navigare, guardare filmati e foto...excel, e studio in generale di tipo universitario senza però uso di programmi particolari.
Mi piacerebbe windows 7, una bella cpu e ram da 4 giga se possibile.
Eviterei gli acer, motivo surriscaldamento e rumorosità, esperienze negative passate.
Essendo il tempo non dalla mia parte non posso orientarmi ad un dell da comprare online, anche se mi sarebbe piaciuto....
Avete notizia di qualche buon offerta in grandi catene?
Grazie!!!!
Ciao a tutti,
dovrei regalare un portatile per natale sulle 500 euro.
Ho dato una lettura a gran parte del forum e di questo thread, ma non ho le idee chiare.
Il portatile servirebbe non per giocare, ma per navigare, guardare filmati e foto...excel, e studio in generale di tipo universitario senza però uso di programmi particolari.
Mi piacerebbe windows 7, una bella cpu e ram da 4 giga se possibile.
Eviterei gli acer, motivo surriscaldamento e rumorosità, esperienze negative passate.
Essendo il tempo non dalla mia parte non posso orientarmi ad un dell da comprare online, anche se mi sarebbe piaciuto....
Avete notizia di qualche buon offerta in grandi catene?
Grazie!!!!
Mah, ho un'Acer ormai 5 mesi, e funziona benissimo... 4Gb di RAM non credo siano così importanti, io con Win7, e avendo solo 2Gb di RAM, nonostante tenga aperti assieme molti programmi(e anche pesanti), come Torrent, MSN, Skype, Chrome, Photoshop, Illustrator e a volte anche COD4, nello stesso momento non ho mai sofferto di rallentamenti...
Poi ok, Acer non sarà affidabilissima, ma su questa fascia di prezzo, Acer, come Compaq/HP o Packard Bell come marche non hanno mai avuto una grande affidabilità da quanto ne so io...
Insomma... Boh non so neanche io che voglio dire... :D
Comunque, puoi dare un'occhiata al SAMSUNG R519-FA02 sul sito MW a 499€. ;)
JackBlack
19-12-2009, 22:44
se volete un buon notebook qualita' e prezzo speciale puntate sugli Acer modelli 5930 ;)
Valenorf
19-12-2009, 22:52
Ti conviene cercare qualcosa con una HD 4650.
Con quel core2 (il t4300) a soli 2.1Ghz con poca cache e quella GPU giochi a ben poco..
Se dovessi scegliere fra quei 2,sicuramente meglio il primo che ha la cpu abbastanza superiore.
Ah dimenticavo, 5Gb di ram sono la cosa più insulsa che si possa sentire sti produttori stupiscono sempre:rolleyes:
xkè insulsa?O___O...cmq cn un budget di 500-560 euro credo sia il max ke mi posso permettere..nn ne ho trovati i nrete migliori(correggimi se sbaglio)....cmq so ke cn queste configurazione riuscirei a giocare a tutti i giochi dettagli medi-alti,almeno dai video di youtube cn queste impostazioni giochi cm res 5,cod 6 ecc vanno bene
Ciao a tutti,
dovrei regalare un portatile per natale sulle 500 euro.
Ho dato una lettura a gran parte del forum e di questo thread, ma non ho le idee chiare.
Il portatile servirebbe non per giocare, ma per navigare, guardare filmati e foto...excel, e studio in generale di tipo universitario senza però uso di programmi particolari.
Mi piacerebbe windows 7, una bella cpu e ram da 4 giga se possibile.
Eviterei gli acer, motivo surriscaldamento e rumorosità, esperienze negative passate.
Essendo il tempo non dalla mia parte non posso orientarmi ad un dell da comprare online, anche se mi sarebbe piaciuto....
Avete notizia di qualche buon offerta in grandi catene?
Grazie!!!!
I Dell si trovano anche da Mediaworld ;)
Se no punterei a qualcosa di HP/Compaq o ASUS, se no devi farti andare giù gli Acer perché sono gli unici che si trovano. Visto che la GPU non ti interessa, dai maggiormente importanza alla CPU.
No. Non ne trovi...200€ è gia poco per un netbook decente (e per decente intendo con un hdd che non sia come una chiavetta usb da 8 o 16Gb).
Poi per i giochi peggio mi sento,non hanno potenza e sopratutto hanno la pessima risoluzione di 1024x600 totalmente inadatta (gia si poteva fare se erano 1024x768).
In definitiva a quella cifra trovi ben poco...che tipo di giochi sono? io prenderei in considerazione un notebook usato con quella somma.
Il gioco in questione è Mu online. I requisiti di sistema minimi sono i seguenti: CPU:Pentium III 500 MHz equiv, Memoria:64MB RAM, Scheda Video:32 MB 3D Accelerator, Scheda audio: DirectSound Compatible,Hard Disk: 250 MB,Internet, DirectX 8.0 (minino), Browser: MSIE 6.0 o successivo. Come dicevo sono requisiti abbastanza semplici da soddisfare; a queli prezzi potrei trovarli?Altrimenti ci sono delle alternative ai netbook piu economiche che riescano a far girare il gioco?
Grazie.
Scusate vorrei un consiglio: avevo intenzione di comprarmi un mini portatile (netbook o roba simile) senza superare un prezzo eccessivo (non più di 200-250 euro) e che possibilmente non si guasti dopo poco tempo... l'utilizzo riguarda soprattutto giochi online che non necessitano requisiti di sistema stratosferici. Dite che ne trovo? qualche consiglio?
i netbook e giochi non vanno d'accordo, a meno che tu non vada su un netbook con piattaforma ion che però non si trova a 200-250 ma ma 400 circa
Valenorf
20-12-2009, 09:39
HP Pavilion dv6-2007el
Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7
549 euro..cm è il processore??
Il gioco in questione è Mu online. I requisiti di sistema minimi sono i seguenti: CPU:Pentium III 500 MHz equiv, Memoria:64MB RAM, Scheda Video:32 MB 3D Accelerator, Scheda audio: DirectSound Compatible,Hard Disk: 250 MB,Internet, DirectX 8.0 (minino), Browser: MSIE 6.0 o successivo. Come dicevo sono requisiti abbastanza semplici da soddisfare; a queli prezzi potrei trovarli?Altrimenti ci sono delle alternative ai netbook piu economiche che riescano a far girare il gioco?
Grazie.
i netbook e giochi non vanno d'accordo, a meno che tu non vada su un netbook con piattaforma ion che però non si trova a 200-250 ma ma 400 circa
beh ma con quei requisiti non dovrebbero esserci problemi.
Solo non capisco come tu possa giocare con un 10" :asd:
HP Pavilion dv6-2007el
Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7
549 euro..cm è il processore??
non è un sottocosto da prendere al volo ma non è male. Conta che a quel prezzo di solito si trovano gli M300 con HD4530.
Non ci sono bench accurati per il mondo mobile.
Direi che un M500 può essere paragonato ad un T6600.
La fascia di mercato è quella.
E' però difficile determinare quale sia meglio, ed in che ambito.
Aspetta per vedere se qualcuno ne sa di più :p
Dove lo hai trovato?
Valenorf
20-12-2009, 12:26
se vai sul sito di marcopoloshp,in basso a sinistra nel riquadro "+ venduti",in cima c'è questo modello a 549...cercando su internet cmq il presso varia da 549 a 599
I Dell si trovano anche da Mediaworld ;)
Se no punterei a qualcosa di HP/Compaq o ASUS, se no devi farti andare giù gli Acer perché sono gli unici che si trovano. Visto che la GPU non ti interessa, dai maggiormente importanza alla CPU.
E così fu!!!!
Ho preso un dell inspiron 1545:
intel core 2 duo T6600 2,20Ghz
4 GB Ram
SO windows 7 a 64 bit
500GB hard disk
masterizzatore DVD
scheda video ATI Radeon HD 4330 512MB
prezzo 549
E così fu!!!!
Ho preso un dell inspiron 1545:
intel core 2 duo T6600 2,20Ghz
4 GB Ram
SO windows 7 a 64 bit
500GB hard disk
masterizzatore DVD
scheda video ATI Radeon HD 4330 512MB
prezzo 549
Dove l'hai preso?
Il configuartore su www.dell.it mi dà un centinaio di euro in più....!
P.S. Io ricevo ogni tanto dalla DELL dei codici promozionali che mi sembra ti diano un 5% di sconto... qualcuno ha qualche codice di sconto maggiore magari da passarmi?
ciao
raga ma è più potente un netbook da 300€ o un notebook da 300€ perchè ero intenzionato a prendermi un portatile ...:)
io "lavoro" spesso con html, php e incomincierò anche a svilupparmi in campo di programmazione (mooooltoo più in avanti :p ) e secondo voi e buona una spesa di circa 300 euro??
p.s.: va bene la mia firma ???
Futura12
23-12-2009, 13:34
raga ma è più potente un netbook da 300€ o un notebook da 300€ perchè ero intenzionato a prendermi un portatile ...:)
io "lavoro" spesso con html, php e incomincierò anche a svilupparmi in campo di programmazione (mooooltoo più in avanti :p ) e secondo voi e buona una spesa di circa 300 euro??
p.s.: va bene la mia firma ???
Pensaci,secondo te è una buona spesa 300€ per un computer? la risposta è no.
A 300 precisi non c'è nessun notebook...sotto i 400€ trovi qualcosa,che sicuramente è meglio di un netbook ma sempre un mezzo bidone resta.
Cioè se ci devi lavorare...mi sembra una spesa ''stupida'' aspetta altri soldi.
raga ma è più potente un netbook da 300€ o un notebook da 300€ perchè ero intenzionato a prendermi un portatile ...:)
io "lavoro" spesso con html, php e incomincierò anche a svilupparmi in campo di programmazione (mooooltoo più in avanti :p ) e secondo voi e buona una spesa di circa 300 euro??
p.s.: va bene la mia firma ???
meglio i notebook perchè i netbook hanno cpu atom che non vanno e vga che per quella cifgra sono le gma950, i notebook male che va hanno un celeron da 2 e passa GHz o un sempron simile con vga molto migliori.Solo che ora come ora è difficile trpovarli a 300, questa estate si trovavano, ora non saprei.
ora come ora è difficile trpovarli a 300, questa estate si trovavano, ora non saprei.
e questo quello che mi rattrista :cry:
altrimenti avrei subito preso un notebook...
Futura12
24-12-2009, 12:52
e questo quello che mi rattrista :cry:
altrimenti avrei subito preso un notebook...
è il periodo peggiore per comprare componenti informatici. Aspetta metà gennaio,magari trovi qualcosa che gli è rimasta sul groppone a qualche 50 euro in meno;)
e questo quello che mi rattrista :cry:
altrimenti avrei subito preso un notebook...
Prendi questo:
futek.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=7096
Prendi questo:
futek.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=7096
è vendita di usato???
Dove l'hai preso?
Il configuartore su www.dell.it mi dà un centinaio di euro in più....!
P.S. Io ricevo ogni tanto dalla DELL dei codici promozionali che mi sembra ti diano un 5% di sconto... qualcuno ha qualche codice di sconto maggiore magari da passarmi?
ciao
da MW
è vendita di usato???
No!
è vendita di usato???
E' nuovo!
dave4mame
25-12-2009, 20:51
io non mi raccapezzo più con le cpu.
è abbastanza chiaro che, in questa fascia di prezzo, la cpu intel più probabile è il 4200 (o 4300); ma quale sarebbe l'equivalente di amd? in paryicolare mi interessa la durata della batteria...
marriorosi
29-12-2009, 20:06
ciao ragazzi!!
a 499 euro come vi sembra questo portatile??
grazie in anticipo!!
:D
Notebook HP Pavilion dv6-2000sl
Sistema operativo installato
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Tipo di processore
Processore AMD Athlon™ II Dual-Core per PC Notebook M300
• 2 GHz, Cache L2 da 1 MB
RAM: 4 GB
Memorizzazione dati
Unità interne
Disco rigido SATA 320 GB 7200 rpm
Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lightscribe
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Grafica
Dimensioni dello schermo
Schermo HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6" di diagonale
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Scheda grafica
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4530
Fino a 2302 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB DDR3 dedicati
Caratteristiche di espansione
Porte I/O esterne
4 (quarta condivisa con porta eSata) USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata + USB, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 3 porte di espansione, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Supporti
Controllo remoto
HP Mobile Remote Control
Webcam
HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing
Dispositivi di input
Dispositivo di puntamento
Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Comunicazioni
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
2,88 kg
Il peso varia in base alla configurazione
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
25,8 cm (P) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (H min) / 4,2 cm (H max)
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
io non mi raccapezzo più con le cpu.
è abbastanza chiaro che, in questa fascia di prezzo, la cpu intel più probabile è il 4200 (o 4300); ma quale sarebbe l'equivalente di amd? in paryicolare mi interessa la durata della batteria...
boh azzarderei un M300 però non si capisce veramente più un tubo :asd:
ciao ragazzi!!
a 499 euro come vi sembra questo portatile??
grazie in anticipo!!
:D
Notebook HP Pavilion dv6-2000sl
Sistema operativo installato
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Tipo di processore
Processore AMD Athlon™ II Dual-Core per PC Notebook M300
• 2 GHz, Cache L2 da 1 MB
RAM: 4 GB
Memorizzazione dati
Unità interne
Disco rigido SATA 320 GB 7200 rpm
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4530
Fino a 2302 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB DDR3 dedicati
Caratteristiche di espansione
una buona macchina contando la fattura e la dotazione di hp.
il disco è a 7200rpm e la scheda video ha memoria dedicata.
Direi che sono soldi spesi bene, se si ha la necessità di un portatile economico.
Aspetta qualche altro parere.
Dove si trova questo?
veramente il disco è 5400 rpm..
almeno, sul sito di mw è scritto così
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2033298&langId=-1&category_rn=1504
Un negozio di Roma mi offre a 496 Euro il seguente notebook:
Compaq CQ61-304SL VR534EA
- Processore: Intel Pentium Dual Core T4300 2,1 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,6" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100 - WLAN 802.11b/g/n
- Interfacce: 3 USB, 1 USB/E-SATA, 1 D-Sub 15 (VGA), Lan.
- Card reader: 5-in-1
- Windows 7 Home Premium
che dite?
mattia.pascal
30-12-2009, 09:18
Un negozio di Roma mi offre a 496 Euro il seguente notebook:
Compaq CQ61-304SL VR534EA
- Processore: Intel Pentium Dual Core T4300 2,1 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,6" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100 - WLAN 802.11b/g/n
- Interfacce: 3 USB, 1 USB/E-SATA, 1 D-Sub 15 (VGA), Lan.
- Card reader: 5-in-1
- Windows 7 Home Premium
che dite?
Il prezzo di listino è 499.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.