View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
morris.xxx
29-08-2020, 17:51
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un pc per un insegnante.
Budget 400 €, eviterei emmc e se fosse 14" sarebbe meglio.
Non mi è chiara la scala dei processori: in particolare non so dove si collochino gli athlon rispetto agli i/rayzer e celeron. e qual è il corrispondente amd del celeron.
Dovrebbe usare carta del docente entro lunedi.
Grazie in anticipo!
unnilennium
30-08-2020, 10:30
15s-eq1015nl. Su Amazon a 399. Ryzen dual core più o meno equivalente ad i3 di 10a gen, forse lato grafica un pelo meglio, in ogni caso meglio dei vari celeron o Pentium Intel, vecchi come il cucco, presenti su una marea di modelli cinesi. Da prendere al volo. Se cercate sto prezzi nei negozi fisici è come cercare il santo graal
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
peccato abbia solo 128GB di spazio e l'upgrade dell'SSD sia quasi impossiible (quelli di notebookcheck hanno rinunciato ad aprirlo per la difficoltà di farlo senza scassarlo..)
unnilennium
30-08-2020, 16:46
peccato abbia solo 128GB di spazio e l'upgrade dell'SSD sia quasi impossiible (quelli di notebookcheck hanno rinunciato ad aprirlo per la difficoltà di farlo senza scassarlo..)
l'alternativa resta il lenovo indicato sopra, disponibile su diversi shop, pure da trony, anche se dubito su negozio fisico ce ne siano ancora. sulla difficoltà ad aprirlo, concordo, ma vale per tutti i notebook di plastica ormai... se non stai attento ti parte qualche gancio dello chassis, purtroppo. non sono fatti per essere aperti.
Lenovo IdeaPad 3, 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 1035G1 (fino a 3.6 GHz), 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home. In offerta ad Unieuro a €599,99 + Office in regalo per un anno. Che ve ne pare per un utilizzo classico (studio, Office, ecc.)
Arkhan74
31-08-2020, 18:33
@pc3103
Non male... Ha anche una scheda video dedicata?
Sbaglio o questo è il miglior periodo per comprare un PC?
@pc3103
Non male... Ha anche una scheda video dedicata?
Purtroppo no, ma per l'utilizzo che ne devo fare non penso sia fondamentale. Considerando anche che una volta, proprio per necessità, ho dovuto editare un piccolo video con un i3-2100, senza troppi problemi ahahha. Quindi se mai mi dovesse capitare di editare un video, un i5 di decima generazione di 8 anni dopo non mi dovrebbe dare troppi problemi.:D
curvanord
02-09-2020, 14:41
Volantino euronics: ideapad 3 con 3500U, 8gb ram, ssd 512 a 470€. Mi sembra un buon prezzo giusto? Di solito si trova sui 500€..
fantomas74
03-09-2020, 13:36
Ciao,
ho deciso di acquistare l'Ideapad 3 con Ryzen 3 3250 8GB di RAM e 256GB di SSD in offerta da Mediaworld.
Vorrei acquistare un monitor esterno da utilizzare quando sono a casa..quale è la risoluzione massima che riesce a gestire il notebook su display esterno senza arrancare? Posso spingermi ad acquistare un monitor con risoluzione 2560x1440 (75Hz) o meglio non superare i classici 1920x1080?
Hyperion
04-09-2020, 09:06
Dalle news di oggi:
https://www.amazon.it/dp/B089NVZ6K3?tag=hwunews-21&linkCode=ogi&th=1
Lenovo IdeaPad 3 Notebook, Display 15.6" Full HD IPS, Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10, Abyss Blue
Dovrebbe essere aggiornabile a 20 GB di ram:
https://www.crucial.com/compatible-upgrade-for/lenovo/ideapad-3-15are05
Che ne dite , spulciando tra i vari post, ho messo l'occhio su questo:https://www.amazon.it/gp/product/B089NVZ6K3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
e sono stato favorevolmente attirato dal prezzo, ne vale la pena generico internet e basic audio e video!!!????
Ho visto che è aggiornabile con ram crucial, ma è facile farlo?
Grazie ragazzi
scusate la ripetizione del precedente post
Che ne dite , spulciando tra i vari post, ho messo l'occhio su questo:https://www.amazon.it/gp/product/B089NVZ6K3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
e sono stato favorevolmente attirato dal prezzo, ne vale la pena generico internet e basic audio e video!!!????
Ho visto che è aggiornabile con ram crucial, ma è facile farlo?
Grazie ragazzi
scusate la ripetizione del precedente post
Beh non avevo tempo a disposizione e quindi l'ho comprato, grazie a TUTTI!!:muro:
Azz, da Euronics lo vendono a 469 euro. Io annullerei l'ordine e lo prenderei li. Proprio ieri l'ho proposto a mia sorella che ha effettuato l'opzione prenota e ritira
curvanord
10-09-2020, 09:05
Azz, da Euronics lo vendono a 469 euro. Io annullerei l'ordine e lo prenderei li. Proprio ieri l'ho proposto a mia sorella che ha effettuato l'opzione prenota e ritira
Ho fatto un paio di giri nei negozi fisici e non si trova! Forse mettono un pezzo a negozio.
Alla fine l'ho preso online ma anche qui è stato un mistero. Senza il login mi risultava disponibile e l'ho pagato e ricevuto il numero ordine. Se facevo il login risultava non disponibile! Mah...
Forse perchè quando si fa l'accesso s'imposta anche il negozio euronics più vicino e li era finito..
Onestamente ho qualche dubbio sul fatto che me lo spediscono. Forse mi mandano una mail indietro specificando che hanno finito i pezzi e quindi mi rimborsano i soldi.
tipico di euronics e unieuro, ti vendono roba che non hanno.
Ho fatto un paio di giri nei negozi fisici e non si trova! Forse mettono un pezzo a negozio.
Alla fine l'ho preso online ma anche qui è stato un mistero. Senza il login mi risultava disponibile e l'ho pagato e ricevuto il numero ordine. Se facevo il login risultava non disponibile! Mah...
Forse perchè quando si fa l'accesso s'imposta anche il negozio euronics più vicino e li era finito..
Onestamente ho qualche dubbio sul fatto che me lo spediscono. Forse mi mandano una mail indietro specificando che hanno finito i pezzi e quindi mi rimborsano i soldi.
A Roma, dove vive mia sorella, sono disponibili in tutti i punti vendita. A Messina, dove vivo io, invece no, dice disponibilità in 4 giorni. Comunque, a quel prezzo sembra veramente vantaggioso. C'è tuttavia da dire che acquistando su Amazon hai più garanzie.
crazyforkrasic
10-09-2020, 13:39
Non credo che il Lenovo venduto a 469 euro da Euronics e quello a 529 su Amazon siano proprio identici come modello.
Quello venduto su Amazon ha schermo IPS,quello su Euronics facendo delle ricerche credo abbia schermo TN.
Qualcun' altro ha informazioni su tale aspetto?
[~]Nathan[~]
15-09-2020, 12:17
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di compare un pc per mia moglie insegnante. L'uso principale è quindi office ed internet.
Avrei individuato questi tre modelli
LENOVO IdeaPad 3 15ADA05 (a 499 da MV)
Processore AMD Ryzen 3-3250U (2,6 GHz - 4 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: AMD Radeon Graphics Condivisa
HP 15S-EQ1031NL (a 479 da MV)
Processore AMD Ryzen 3-3250U (2,6 GHz - 1 MB L2 - 6 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home S Mode
Scheda grafica: AMD Radeon Graphics Condivisa
HP Laptop - 15s-eq0029nl (a 549 da UE)
Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 4 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Condivisa
Quale mi consigliereste?
Grazie a tutti in anticipo
curvanord
15-09-2020, 14:43
Ciao se stai sui 500 euro si consiglia il 3500u e lo trovi appunto in offerta per quella cifra nei vari negozi fisici che tutti conosciamo. Se attualmente il prezzo da UE è di 549 e ti va di spendere quei 50 euro in più ok, altrimenti aspetta qualche offerta! :)
[~]Nathan[~]
16-09-2020, 12:03
Grazie della risposta:)
Un'ultima domanda: è difficile trovare un portatile in questa fascia di prezzo con lettore DVD?
Grazie
Vindicator23
16-09-2020, 12:49
ho annotato i modelli che avete scritto grazie
qualche anno fa erano piu presenti quelli con l'hdd da 1000 gb
ora per risparmiare mettono appena i 256, installi qualche gioco poi non ci fai piu una mazza :muro:
io i dvd non li uso piu da anni ho gli esterni e le microsd capienti (installo windows da chiavetta)
Un Acer Swift 3 usato di circa due anni:
I5 7002U
256 SSD
8 GB RAM
Quanto potrebbe valere ?
unnilennium
16-09-2020, 18:22
Un Acer Swift 3 usato di circa due anni:
I5 7002U
256 SSD
8 GB RAM
Quanto potrebbe valere ?
dipende da come è tenuto, personalmente massimo 250€, se la batteria è perfetta, altrimenti meno... in ogni caso un bel ryzen 3250 va meglio, e lo preferirei, anche dovendo spendere 400€ lo consiglio
Non devo giocare e fare editing video.
Credo che la CPU i5 possa bastare.
Hard disk da 512 GB non 256
Nuovo costa il triplo :O
alexis1980
18-09-2020, 15:28
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto (usato) di un ideapad Lenovo 310 15,6'' full hd con I7 7500U, 12gb ram (4gb su board), 1tb HDD, scheda video dedicata 2gb ecc ecc del 2018.
Mi ha chiesto 360€, secondo voi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2020, 15:48
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto (usato) di un ideapad Lenovo 310 15,6'' full hd con I7 7500U, 12gb ram (4gb su board), 1tb HDD, scheda video dedicata 2gb ecc ecc del 2018.
Mi ha chiesto 360€, secondo voi?
Se è in buone condizioni, è un buon prezzo. Se lo prendi, mettici uno SSD e lo rilancerai sulle prestazioni da diventare attuale...
alexis1980
18-09-2020, 16:01
Se è in buone condizioni, è un buon prezzo. Se lo prendi, mettici uno SSD e lo rilancerai sulle prestazioni da diventare attuale...
Certo, ho già il bay per togliere lettore ottico ☺️
Ciao ragazzi mi consigliereste un notebook per uso basico (office, streaming , navigazione, conferenze video) per mio padre? Budget 500 euro. Ho visto il 15s-eq1015nl ma al momento lo trovo solo su amazon con SSD da 256Gb onestamente non necessaria. Grazie in anticipo,
unnilennium
27-09-2020, 16:44
Non ho capito cosa non reputo necessario... O vorresti spendere meno?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Vorrei spendere di meno se possibile, quindi la SSD da 256Gb non è necessaria. Per questo cercavo alternative.
DanieleG
28-09-2020, 08:36
Ciao ragazzi mi consigliereste un notebook per uso basico (office, streaming , navigazione, conferenze video) per mio padre? Budget 500 euro. Ho visto il 15s-eq1015nl ma al momento lo trovo solo su amazon con SSD da 256Gb onestamente non necessaria. Grazie in anticipo,
Su MW trovi un HP con ryzen 3200U a 399, mi pare.
Idem unieuro.
Buongiorno,
sto cercando un portatile sui 400.
lenovo core i3 8130u
https://www.eprice.it/d-13601514
lenovo ryzen 3 3250u
https://www.eprice.it/d-13699101
ci sono differenze di prestazioni? sarei tentato sul ryzen.
licenza home ha delle limitazioni?
Quello consigliato da voi
https://www.amazon.it/HP-15s-eq1015nl-Notebook-Grafica-Antiriflesso
sembra una buona alternativa ma dicono nella recensione che windows home s sia molto limitante. (non vorrei procedere ad installazioni fai da te)
DanieleG
30-09-2020, 13:55
Ryzen tutta la vita.
unnilennium
30-09-2020, 21:02
Vorrei spendere di meno se possibile, quindi la SSD da 256Gb non è necessaria. Per questo cercavo alternative.Mah, nella fascia indicata si trova a meno, e 256gbs Ono il minimoBuongiorno,
sto cercando un portatile sui 400.
lenovo core i3 8130u
https://www.eprice.it/d-13601514
lenovo ryzen 3 3250u
https://www.eprice.it/d-13699101
ci sono differenze di prestazioni? sarei tentato sul ryzen.
licenza home ha delle limitazioni?
Quello consigliato da voi
https://www.amazon.it/HP-15s-eq1015nl-Notebook-Grafica-Antiriflesso
sembra una buona alternativa ma dicono nella recensione che windows home s sia molto limitante. (non vorrei procedere ad installazioni fai da te)Il modello hp secondo me è più bello dei Lenovo, ma sono gusti. Come potenza, tra i3 e ryzen3 dual core cambia poco... Forse la VGA AMD va leggermente meglio, ma magari solo con 2banchi RAM, non so se gli 8gb sono su banco singolo. In ogni caso s mode si può disattivare, senza formattare. Ci vorranno 5 minuti di pazienza e il problema si risolve
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo notebook per mio padre, budget max sui 500€.
Al momento ha sempre avuto NB con schermi da 15,4/15,6" con risoluzione HD ready 1366x768 pixel.
Dal momento che ci vede poco a leggere, l'idea iniziale era di passare ad un 17", ma il più economico che ho trovato costa circa 650/700€.
Secondo voi vale la pena restare su uno schermo 15" HD ready, oppure conviene prendere un 15" Full HD, e nel caso non si trovasse bene (scritte troppo piccole), abbassare la risoluzione o aumentare i DPI dei caratteri?
salve,dovrei acquistare un portatile per mia figlia studente universitaria
nessuna pretesa, oltre quella di frequentare sporadicamente lezioni a distanza.
tempo fa', mi sembra proprio in questa discussione, mi consigliarono una pagina ebay (tedesca)che vendeva notebook rigenerati. acquistai un lenovo thinkpad con i5 ,ssd, win10 a circa 300.00 euro, di cui sono pienamente soddisfatto.
ha un ottimo schermo, velocissimo nella navigazione web ,pochissimi difetti estetici per essere un usato. unica pecca, ha la tastiera tedesca.
siccome il budget attuale e' risicato(intorno alle 300.00€) vorrei trovare qualcosa di simile, magari da un venditore italiano.
consigli?
Per conto di un amico, sto cercando un portatile da 350, max 400€, cosa mi consigliate?
e-stefano
14-10-2020, 20:32
Per conto di un amico, sto cercando un portatile da 350, max 400, cosa mi consigliate?Su Unieuro a 449 c'è in offerta un Acer Aspire 3 A315 con i3, ssd 256 e 8 giga di RAM. Molto basico.
Su Trony un Lenovo Ideapad 3 con ryzen 3500, 512 ssd 8 giga di RAM a 469 euro.
Come gusto personale sceglierei quest'ultimo, anche per la scheda video integrata molto migliore e ssd più capiente, ma a questo livello va a gusti.
Spendendo meno non so se tra sei mesi ti trovi con un mattone al posto del notebook.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
angelosss
15-10-2020, 05:52
Con questo secondo te si riesce a lavorare con lightroom, livello super amatoriale.
Lenovo Ideapad 3 con ryzen 3500, 512 ssd 8 giga di RAM
andrio1979
16-10-2020, 16:06
Su Unieuro a 449 c'è in offerta un Acer Aspire 3 A315 con i3, ssd 256 e 8 giga di RAM. Molto basico.
Su Trony un Lenovo Ideapad 3 con ryzen 3500, 512 ssd 8 giga di RAM a 469 euro.
Come gusto personale sceglierei quest'ultimo, anche per la scheda video integrata molto migliore e ssd più capiente, ma a questo livello va a gusti.
Spendendo meno non so se tra sei mesi ti trovi con un mattone al posto del notebook.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ciao io nel sito trony quello a 469 non l'ho trovato....
Sto cercando un notebook con caratteristiche principali: 15 pollici FHD, SSD, buona autonomia e ho trovato questi modelli. Quale scegliereste per le mie esigenze (Lenovo IdeaPad 3 81W1008GIX, Lenovo IdeaPad 3i (15") Intel, Lenovo IdeaPad 3 (15") AMD)?
Su Unieuro a 449 c'è in offerta un Acer Aspire 3 A315 con i3, ssd 256 e 8 giga di RAM. Molto basico.
Su Trony un Lenovo Ideapad 3 con ryzen 3500, 512 ssd 8 giga di RAM a 469 euro.
Come gusto personale sceglierei quest'ultimo, anche per la scheda video integrata molto migliore e ssd più capiente, ma a questo livello va a gusti.
Spendendo meno non so se tra sei mesi ti trovi con un mattone al posto del notebook.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, ma anche online?
in questa fascia di prezzo, tra HP, ASUS e DELL, chi ha l' assistenza più rapida e di qualità?
Ciao a tutti.
C'è un portatile attorno alla fascia dei 500€ (fra 450€ e 550€) che possa ospitare un secondo SSD e che abbiamo uno slot di RAM libero oltre ai classici 8 di base?
Su base Ryzen 3500U...grazie. :)
Vindicator23
22-10-2020, 13:44
settimane fa mi sono trascritto qualche modello
ma volevo chiedere è una domanda tecnica
sono rimasto parecchio indietro come tecnologia grafica
il mio adesso ha la radeon 5470 HD è del 2010 (fa ancora il suo lavoro ho windows 10)
ho molta familiarita con intel per la cpu non ho problemi , un po meno con AMD
qual e' quella equivalente nei portatili moderni? prima di non comprare a mia insaputa un portatile sotto potenziato?
unnilennium
22-10-2020, 17:48
Ciao a tutti.
C'è un portatile attorno alla fascia dei 500€ (fra 450€ e 550€) che possa ospitare un secondo SSD e che abbiamo uno slot di RAM libero oltre ai classici 8 di base?
Su base Ryzen 3500U...grazie. :)
sono rari a prescindere, in questa fascia più che mai
unnilennium
22-10-2020, 17:52
settimane fa mi sono trascritto qualche modello
ma volevo chiedere è una domanda tecnica
sono rimasto parecchio indietro come tecnologia grafica
il mio adesso ha la radeon 5470 HD è del 2010 (fa ancora il suo lavoro ho windows 10)
ho molta familiarita con intel per la cpu non ho problemi , un po meno con AMD
qual e' quella equivalente nei portatili moderni? prima di non comprare a mia insaputa un portatile sotto potenziato?
anche se dovessi comprare entro questa fascia di prezzo, un dual core come il 3250u sarebbe comunque più potente del tuo notebook del 2010. senza contare la presenza dell'ssd che nel 2010 difficilmente c'era. unico lato negativo, probabilmente a parità di fascia la qualità costruttiva non è migliore, anzi peggiora in alcuni casi... purtroppo. base gamma siamo plastica per plastica, ma sono riusciti a peggiorare alcuni aspetti, come le cerniere, e la presenza delle porte che si riduce a prescindere, risparmiano su tutto sugli schermi, dai vetusti e scarsi tn 720p si è passati ai 1080p magari ips, sicuramente più luminosi, sempre scarsi dal punto di vista professionale, ma meglio per gli occhi.
sono rari a prescindere, in questa fascia più che mai
Ti ringrazio.
Ad oggi cosa si può consigliare su questo range di 450/550€, potendo almeno accedere all'SSD per sostituirlo con uno da 512GB o più nel futuro...?!
Grazie
unnilennium
23-10-2020, 19:27
su amazon, come su altri shop, come unieuro etc, ci sono diversi modelli sia hp che lenovo, praticamente equivalenti, con ryzen 3, basta cercare 3200u o 3250u su trovaprezzi o direttamente sul sito dello shop per vederli, con 8gb di ram e ssd da 128 o 256gb. quanto all'accessibilità, è un ricordo di un passato lontano, ora tocca smontare tutto il fondo, con molta cautela perchè qualche gancetto di plastica potrebbe non gradire la manovra... e inoltre al 99% invalidi la garanzia.
oibaf8711
29-10-2020, 13:19
Ciao! mi unisco anche io. Sto trovando solo portatili con processore AMD-A4 9125 ma non riesco a trovare informazioni su questo processore. Qualcuno lo conosce?
unnilennium
02-11-2020, 19:02
un processore vecchio, io lascerei stare... credo sia in pari con il celeron n4000, ma forse consuma di più
Vindicator23
03-11-2020, 16:57
ho cercato un po da solo qualche portatile
mi stanno piacendo gli Acer Swift 3 Con CPU Intel
con 400 euro riuscirei a fare emulazione mame e giochi past gen 360/Ps3?
ne ho trovati alcuni con 8gb di ram e 256 gb di ssd
sapete darmi qualche modello in piu? 15 o 17 pollici non importa li collego ad un monitor esterno piu grande
sono un retrogamer per la maggior parte, oltre alle solite attivita browsing office
Ragazzi , di questo a 400€ che mi dite?
Silver 3050U
https://i.postimg.cc/gJHcg0H4/hp.png
altrimenti per 70€ in più c'è questo
https://i.postimg.cc/L4v6fnX8/v15.png
DanieleG
05-11-2020, 15:47
Prendi il Lenovo
Arkhan74
05-11-2020, 16:48
Dove il Lenovo a quel prezzo?
Segnalo su sito Huawei, Matebook 13" 3500u/8/256/ IPS 2K a 499€
unnilennium
05-11-2020, 16:52
il lenovo ha ssd e ram doppi... niente da dire. resta da notare il prezzo che oscillava vicino ai 400 un mese fa, e ora ovviamente è salito... magie della pandemia. ottimo hw comunque
Però per 30€ in più c'è il matebook 13, stesa ram e stesso ssd, ma schermo decisamente migliore... non c'è proprio gara
grazie ragazzi
però il mate ha lo schermo più piccolo e per giunta hd , da cecarsi :(
unnilennium
05-11-2020, 17:23
grazie ragazzi
però il mate ha lo schermo più piccolo e per giunta hd , da cecarsi :(
si è vero lo schermo è da 13 anzichè da 15, ma ha le proporzioni 3:2 e soprattutto è 2k, contro il solito 15 pollici full hd. con l ocaling di windows puoi ingrandire senza cecarti, ma soprattutto resa cromatica luminosità contrasto al top, mentre il lenovo fa schifo, full hd luminosità scarsa, fedeltà cromatica che non arriva manco al 50%, se lo usi in una giornata di sole diventi cieco a leggere la penombra...
thriller88
06-11-2020, 16:28
anche io ero orientato sul huawei 13 a 499 euro
dite che a questo prezzo vale la pena?
unnilennium
06-11-2020, 18:34
Se non te muovi finiranno. Hw non al top, però schermo ottimo. No n penso durerà a lungo, vogliono svuotare magazzini
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
si è vero lo schermo è da 13 anzichè da 15, ma ha le proporzioni 3:2 e soprattutto è 2k,
premetto che non sono un sostenitore delle risoluzione elevate su "diagonali piccole"
comunque 13 sono troppo pochi per l'utilizzo che se ne deve fare
e il pannello TN non sarebbe un problema , non è richiesta fedeltà cromatica
scartabellando i volantini vi segnalo anche questo
è 14" ips ma fullhd
https://i.postimg.cc/26LC45dS/unie.png
purtroppo i matebook finiti ieri
buonasera a tutti,
esiste qualcosa di decente max 350€ per una ragazzina di 12 anni che deve seguire le lezioni da casa?
Forse per questa cifra è meglio orientarsi su un chromebook. Che ne dite?
Grazie.
Potresti anche pensare a un tablet windows come il Chuwi Hi10 HR ha display touch e pennino, se non si hanno grosse pretese prestazionali fa quel che deve e può essere usato anche per prendere appunti, il costo si aggira sui 250-300€.
Eventualmente si può anche mettere Android in dual boot.
In alternativa l'ideale era puntare a un notebook con Ryzen 3 ma il mercato è completamente stagnato non c'è nulla di valido neanche sui 500€ se non giusto qualche offerta sporadica...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
buonasera a tutti,
esiste qualcosa di decente max 350 per una ragazzina di 12 anni che deve seguire le lezioni da casa?
Forse per questa cifra è meglio orientarsi su un chromebook. Che ne dite?
Grazie.Guarda anche l'usato e il ricondizionato, anche qui sul mercatino
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
gigionecatilina
09-11-2020, 08:56
Buongiorno a tutti, come molti sono nella condizione di comprare pc per attività scolastica da casa. Alla Coop :O c'è in volantino il seguente pc (l'offerta scadrebbe oggi):
Lenovo 81W1008HIX
Processore: R33250U
Ram: 8 GB
Hard Disk: 256 SSD
Schermo: 15,6" FHD
Scheda video: Integrated AMD Graphics Radeon
Sistema operativo: Windows 10s
Garanzia: 2 anni
È lo stesso di cui avete parlato nelle pagine precedenti? A 400 euro, è un buon acquisto? Grazie mille a tutti per le risposte. :)
unnilennium
09-11-2020, 15:49
Se lo trovi ancora prendilo, prima che finiscano
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Occhio solo che il 3200/3250u si basano su Raven Ridge (Zen) a differenza del 3300U a salire che adottano Picasso (Zen+).
Diciamo che 400€ sono tanti, quel range di prezzo in teoria doveva essere dominato dalle soluzioni con 4300U (Zen2) ma il mercato è completamente fermo e per lo stesso motivo considerando i rincari non è da scartare come opzione se vai di fretta e ti serve un pc, altrimenti lascia stare.
unnilennium
09-11-2020, 17:29
Occhio solo che il 3200/3250u si basano su Raven Ridge (Zen) a differenza del 3300U a salire che adottano Picasso (Zen+).
Diciamo che 400€ sono tanti, quel range di prezzo in teoria doveva essere dominato dalle soluzioni con 4300U (Zen2) ma il mercato è completamente fermo e per lo stesso motivo considerando i rincari non è da scartare come opzione se vai di fretta e ti serve un pc, altrimenti lascia stare.
ma dove li hai visti i 4300u a 400€ io sotto i 500 non ne ho visto... ormai vendono a prezzo gonfiato pure i celeron n4000, gli i3 sono introvabili... per me è un affare a 400€, e va preso, di questi tempi trovi solo paccottiglia cinese, senza nulla togliere ai cinesi, am mi infastidisce il discorso garanzia e supporto, che è zero.
ma dove li hai visti i 4300u a 400€ io sotto i 500 non ne ho visto... ormai vendono a prezzo gonfiato pure i celeron n4000, gli i3 sono introvabili... per me è un affare a 400€, e va preso, di questi tempi trovi solo paccottiglia cinese, senza nulla togliere ai cinesi, am mi infastidisce il discorso garanzia e supporto, che è zero.
E' quello che ho detto...
Il 4300u è un entry level il suo prezzo teorico sarebbe nell'intorno dei 400€ a scendere, ma non c'è disponibilità e i prezzi sono gonfiati su tutti i prodotti, qualche mese fa si trovavano anche soluzioni con 2500/3500u a 450€, e quel pc con 3250u cosi come tantissimi altri prodotti sono overprezzati ma oggettivamente per come è messo il mercato ora se va di fretta ,o meglio, gli serve urgentemente un pc non c'è molta scelta e può essere un discreto paliativo, se al contrario non ha fretta gli conviene aspettare che passi questo periodaccio...
gigionecatilina
09-11-2020, 22:35
Ringrazio entrambi per la risposta. :)
E capisco il punto di vista di entrambi, perché ho iniziato a girare sui vari siti e davvero sono rimasto senza parole, a vedere cosa vendono e a quali prezzi.
Ma dipende dalla vicinanza del Black Friday? O ormai il mercato è questo? :(
P.s. comunque posso aspettare un pochino. Quanto, non dipende da me... :D
Arkhan74
10-11-2020, 08:45
Effetto Pandemia...
Aumenta la richiesta col lockdown e le attività da remoto e aumentano i prezzi.
Arkhan74
10-11-2020, 08:54
Su Amazon è stato disponibile fino a qualche giorno fa un HP con Ryzen 3 a poco più di 400 euro; ora lo dà a 479 euro ma non disponibile.
Conviene dargli l'occhio in attesa del restock
Ringrazio entrambi per la risposta. :)
E capisco il punto di vista di entrambi, perché ho iniziato a girare sui vari siti e davvero sono rimasto senza parole, a vedere cosa vendono e a quali prezzi.
Ma dipende dalla vicinanza del Black Friday? O ormai il mercato è questo? :(
P.s. comunque posso aspettare un pochino. Quanto, non dipende da me... :D
Credo che il BF centra nulla, sembra essere un problema di disponibilità, probabilmente causato dall'emergenza covid dove la produzione sta avendo un rallentamento e al tempo stesso i venditori stanno acquistando pochi pezzi.
Quindi quei pc che rimangono a terra vengono pompati lato prezzi, le uniche offerte interessanti le si sta vedendo sui pc da 1000-1400€.
Bisogna incrociare le dita che spuntino offerte sporadiche durante il BF e Cyber Monday però più passa il tempo e più dubbi ho a riguardo.
Ciao a tutti, dalle mie parti c'è un negozio che ha in volantino questo.
Come lo vedreste?
Online non ho trovato molte informazioni a riguardo... grazie a tutti.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/68eedcc55c882cd3a1c950a44f56ccca.jpg
Arkhan74
10-11-2020, 09:17
Buona offerta per gli standard attuali; se serve ora, io lo prenderei
Buona offerta per gli standard attuali; se serve ora, io lo prenderei
Concordo, il 3500u ha ottime performance e lo stacco non è cosi marcato dal 4500u, dovrebbe porsi a cavallo tra quest'ultimo e 4300u sia lato CPU che GPU, se serve un pc urgentemente è sicuramente un'opzione validissima.
DanieleG
10-11-2020, 12:56
Concordo, il 3500u ha ottime performance e lo stacco non è cosi marcato dal 4500u, dovrebbe porsi a cavallo tra quest'ultimo e 4300u sia lato CPU che GPU, se serve un pc urgentemente è sicuramente un'opzione validissima.
io ho un lenovo col 3500u e sono molto soddisfatto :)
Detto ciò, un acer del genere qualche mese fa era intorno ai 430-440, si vede che stanno approfittando del periodo :muro:
premetto che non sono un sostenitore delle risoluzione elevate su "diagonali piccole"
comunque 13 sono troppo pochi per l'utilizzo che se ne deve fare
e il pannello TN non sarebbe un problema , non è richiesta fedeltà cromatica
scartabellando i volantini vi segnalo anche questo
è 14" ips ma fullhd
https://i.postimg.cc/26LC45dS/unie.png
prezzo buono infatti li hanno finiti tutti in un giorno.
buonasera a tutti,
esiste qualcosa di decente max 350€ per una ragazzina di 12 anni che deve seguire le lezioni da casa?
Forse per questa cifra è meglio orientarsi su un chromebook. Che ne dite?
Grazie.
Chromebook ottimo più che altro perché zero manutenzione software, fa tutto lui se poi la ragazzina usa classroom è tutto integrato perfettamente.
Tieni d'occhio amazon che sta facendo offerte, una ottima su Hp14 X360 scaduta qualche giorno fa.
Alternativa: thinkpad o dell latitude usato con I5-i7 quinta o sesta generazione, 14" con full HD.
Stai sotto i 350€ e hai ottime possibilità di upgrade RAM e SSD, però al 90% te lo prendi con tastiera tedesca (ottima, ti abitui in 2gg senza adesivi) o inglese (fa schifo).
supergallo74
12-11-2020, 21:01
Salve a tutti,
mi imbatto nel problema acquisto urgente di notebook per uso basico scolastico dovuto a smartworking/didattica a distanza.
Ho racchiuso la mia scelta in 2 modelli con la differenza di 50 euro.
1)x 499 euro il Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home - processore 3250u
2) x 549 euro il Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel 3rd Generation AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home - processore 3500u
Secondo voi quale converrebbe di più per l'uso sopradescritto, il 3250u o il 3500u?
grazie per le future risposte.
unnilennium
12-11-2020, 21:12
praticamente lo stesso modello con cpu diversa. il 3250 è dual core, il 3500u è quad core. anni fa avrei detto che bastava il 3250, al momento visto chapure microsoft teams consuma risorse hw come un ossesso, per non parlare dei browser come chrome che con tante tab si prende memoria e potenza cpu, direi 3500u, sapendo che in ogni caso sono sovrapprezzati entrambi, purtroppo. ma per il periodo si deve dire che non sono troppo cari
Salve a tutti,
mi imbatto nel problema acquisto urgente di notebook per uso basico scolastico dovuto a smartworking/didattica a distanza.
Ho racchiuso la mia scelta in 2 modelli con la differenza di 50 euro.
1)x 499 euro il Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home - processore 3250u
2) x 549 euro il Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel 3rd Generation AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home - processore 3500u
Secondo voi quale converrebbe di più per l'uso sopradescritto, il 3250u o il 3500u?
grazie per le future risposte.
Posso chiederti dove li trovi a quel prezzo? Su A.... N il ryzen 5 va intorno a 850 €
DanieleG
13-11-2020, 16:23
Posso chiederti dove li trovi a quel prezzo? Su A.... N il ryzen 5 va intorno a 850 €
Eh la miseria.
Io ho preso il mio a febbraio a 499, e a naso è praticamente lo stesso.
Capisco che ci marciano, ma insomma...
supergallo74
13-11-2020, 16:29
Posso chiederti dove li trovi a quel prezzo? Su A.... N il ryzen 5 va intorno a 850 €
non più disponibili su uni**** online.
il primo anche su medi****** online.
il primo dei 2 ha Windows versione S... per chi non sa smanettare potrebbe essere una limitazione
unnilennium
13-11-2020, 19:53
Ci metti 2 minuti su Google a trovare la soluzione, capirai.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Vindicator23
19-11-2020, 10:26
da quello che scrivo avete capito che non sono un enthusiast non mi serve un hardware da capogiro
mi è stato detto su reddit che un quadcore intel da 2,2 ghz o piu e 6-8 gb di ram bastano per far girare emulazione pre PS2
ora mi servirebbe anche un 13" facile da trasportare o spostare in casa i fili non sono un problema ho 5 gamepad wireless analogici
e anch un monitor a fianco da 21" dove ho la postazione principale (se mi serve usare uno schermi piu grande) , ho gia tutto l'occorrente anche un cavo hdmi da 2 metri
qualche modello?
da quello che scrivo avete capito che non sono un enthusiast non mi serve un hardware da capogiro
mi è stato detto su reddit che un quadcore intel da 2,2 ghz o piu e 6-8 gb di ram bastano per far girare emulazione pre PS2
ora mi servirebbe anche un 13" facile da trasportare o spostare in casa i fili non sono un problema ho 5 gamepad wireless analogici
e anch un monitor a fianco da 21" dove ho la postazione principale (se mi serve usare uno schermi piu grande) , ho gia tutto l'occorrente anche un cavo hdmi da 2 metri
qualche modello?
Dipende quanto vuoi spendere, sui 500€ 13-14" c'è il vuoto assoluto.
Già è difficile trovare qualcosa non overpriced.
Una soluzione interessante ora è Ideapad 3 con 3500u (4c/8t), SSD nvme 512gb, Vega 8, display 15" FHD a 550€ in promo mediaworld.
Le dimensioni sono queste: 362.2mm x 253.4mm x 19.9mm e peso di 1.85Kg.
Se vuoi qualcosa di più compatto e con piattaforme più recenti c'è da mettere mano al portafoglio ora come ora.
ander75it
20-11-2020, 09:39
Budget: 500 eur
Uso: serve a mia madre per navigare, stampare cose e giocare a Burraco
Requisiti: almeno 15" FHD e Windows Home (no S).
Si trova qualcosa? Ho visto ben poco in giro per quel prezzo...
Meglio su Amazon per questioni di garanzia e semplicità logistica, ma considero anche altro.
King Crimson
20-11-2020, 19:56
Sto cercando per un amico un 17.3 pollici.
In questa fascia di prezzo non si riesce a trovare niente, al netto di qualche scarso Celeron che ogni tanto salta fuori al Mediaworld?
Utilizzo: videoscrittura, internet, multimedialità leggera (es. App di Netfilix e Spotify).
Grazie.
erdos_hw
20-11-2020, 19:59
Sto cercando per un amico un 17.3 pollici.
In questa fascia di prezzo non si riesce a trovare niente, al netto di qualche scarso Celeron che ogni tanto salta fuori al Mediaworld?
Utilizzo: videoscrittura, internet, multimedialità leggera (es. App di Netfilix e Spotify).
Grazie.
non ha tanto senso ormai, un 13.3/14 pollici ed un cavo HDMI collegato ad un 22/24 pollici e stop.
Segnalo Asus X509JA su sito Asus a 499, con i3 10th e full HD 15.6.
Ormai sto rinunciando ai 14, non si trova nulla o prezzi allucinanti. Un 15.6 Full HD con una buona durata batteria?
Segnalo Asus X509JA su sito Asus a 499, con i3 10th e full HD 15.6.
Ormai sto rinunciando ai 14, non si trova nulla o prezzi allucinanti. Un 15.6 Full HD con una buona durata batteria?
Ma è pessimo a quel prezzo, è solo un 2c/4t con intel intergrata... 499 è un furto... di gran lunga migliori le soluzioni con 3500u che almeno hanno 4c/8t e una Vega 8.
ok grazie. Con questi aumenti di prezzi ho perso il filo..
Se può interessare a qualcuno, sul sito Huawei è disponibile il matebook da 13" con 3500U a 589€, peccato per l'SSD da soli 256GB ma per chi vuole qualcosa di compatto è un'ottima soluzione considerato il periodo.
EDIT: come non detto, non più disponibile :(
Se può interessare a qualcuno, sul sito Huawei è disponibile il matebook da 13" con 3500U a 589€, peccato per l'SSD da soli 256GB ma per chi vuole qualcosa di compatto è un'ottima soluzione considerato il periodo.
EDIT: come non detto, non più disponibile :(
Oddio, proprio un'offertona non era comunque, visto che 2 settimane fa lo vendevano a 500€ sempre sullo stesso sito.
Io punto a passare la nottata, sperando che non chiudano le elementari.
In casa abbiamo già due notebook che però usiamo per lavoro e mi seccherebbe strapagare una mezza ciofeca destinata solo alla didattica a distanza di una bambina delle elementari.
Oddio, proprio un'offertona non era comunque, visto che 2 settimane fa lo vendevano a 500€ sempre sullo stesso sito.
Io punto a passare la nottata, sperando che non chiudano le elementari.
In casa abbiamo già due notebook che però usiamo per lavoro e mi seccherebbe strapagare una mezza ciofeca destinata solo alla didattica a distanza di una bambina delle elementari.
Infatti no, ma va considerato il periodo, per chi necessita di un notebook è un periodo pessimo, è anche se un pò overpriced siamo ancora nei limiti.
Qua siamo arrivati a vedere dei Celeron nella fascia over 400€...
Comunque se non ha grosse pretese, puoi anche pensare a un chromebook sui 250€, sono piattaforme fluide e versatili con la possibilità di installare sia applicazioni Android che Linux come la suite di libreoffice, che per la didattica vanno benone.
gigionecatilina
23-11-2020, 16:32
Aribuongiorno a tutti. Mi dareste un'opinione su questo?
- Nuovo Inspiron 15 3000
- Processore Intel® Core™ i3-1005G1 di decima generazione (4 MB di cache, fino a 3,4 GHz)
- Windows 10 Home, modalità S, 64 bit, inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
- Scheda grafica Intel® UHD con memoria grafica condivisa
- 8 GB, 1 da 8 GB di DDR4 a 2.666 MHz
- Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256 GB
519,00 €
unnilennium
23-11-2020, 16:51
Dual core, schermo pessimo, sui 400 andava bene, a 512 sono prezzi covid...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
angelosss
24-11-2020, 10:26
ciao a tutti, chiedo consiglio a voi esperti, esistono notebook che che hanno una risoluzione in full hd ma se collegati a un monitor esterno alzano la risoluzione in 4k o in base alla risoluzione del monitor?
scusate se ho detto una stupidaggine.
Grazie
ciao a tutti, chiedo consiglio a voi esperti, esistono notebook che che hanno una risoluzione in full hd ma se collegati a un monitor esterno alzano la risoluzione in 4k o in base alla risoluzione del monitor?
scusate se ho detto una stupidaggine.
GraziePuoi farlo su qualunque notebook la risoluzione nativa non influenza monitor esterni, ovviamente però devi rientrare nelle specifiche max supportate dalla Gpu.
Ad esempio se vuoi gestire un monitor 4k@60hz ti serve una gpu con supporto all'hdmi 2.0 o superiori, la versione 1.4 supporta il 4k solo fino a 30hz.
Per maggiori info puoi dare un occhiata qui:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/HDMI
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
oibaf8711
25-11-2020, 10:17
Acer aspire 3 con athlon silver 3050u a 400 euro, FHD, SSD da 240 e 8 Giga di ram. Il mio dubbio è il processore. Come si comporta?
Acer aspire 3 con athlon silver 3050u a 400 euro, FHD, SSD da 240 e 8 Giga di ram. Il mio dubbio è il processore. Come si comporta?
E' molto low, è un dual core puro quindi solo 2c/2t e come GPU parliamo di una Vega da soli 128sp è un notebook con prestazioni modeste adatto sopratutto per uso office e navigazione web.
Segnalo questo 15.6" da Mediaworld
per quello che offre non è male di questi tempi (lcd a parte)
https://i.postimg.cc/KvfpHfvn/Ideapad.png
Biancaneve
26-11-2020, 07:29
Segnalo questo 15.6" da Mediaworld
per quello che offre non è male di questi tempi (lcd a parte)
https://i.postimg.cc/KvfpHfvn/Ideapad.png
Peccato che al momento dell'acquisto risulta indisponibile :cry: :cry:
DanieleG
26-11-2020, 07:33
Segnalo questo 15.6" da Mediaworld
per quello che offre non è male di questi tempi (lcd a parte)
https://i.postimg.cc/KvfpHfvn/Ideapad.png
Sì l'ho linkato a più di qualche amico/a, anche se qualche settimana fa era a 479 :D
E' di fatto il mio s340 rinominato...
purtroppo sotto Natale non è assolutamente il momento di comperare Notebook
col covid poi.....
missed_approach
26-11-2020, 22:04
Peccato sparito dal sito....
IdeaPad 5i 15 - Platinum Grey
Intel Core i5-1035G1 Processor ( 1.00GHz 6MB )
16.0GB DDR4-3200 DDR4 Saldato 3200MHz
512GB SSD PCIe NVMe
NVIDIA GeForce MX350 2GB 2GB GDDR5
a 721€
Mica male no?
angelosss
27-11-2020, 06:27
Puoi farlo su qualunque notebook la risoluzione nativa non influenza monitor esterni, ovviamente però devi rientrare nelle specifiche max supportate dalla Gpu.
Ad esempio se vuoi gestire un monitor 4k@60hz ti serve una gpu con supporto all'hdmi 2.0 o superiori, la versione 1.4 supporta il 4k solo fino a 30hz.
Per maggiori info puoi dare un occhiata qui:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/HDMI
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie, secondo te con un budget di 500€ si riescono a trovare notebook con gpu che supportano il 4k oppure molto difficile oltre che si possono perdere altre specifiche per avere questa opzione?
purtroppo sotto Natale non è assolutamente il momento di comperare Notebook
col covid poi.....
E' vero, sto cercando qualche cosa di basico, ma decente, per l' eventuale DAD di mio figlio, ma non trovo niente a prezzi onesti. Per ora mi tengo pronto un vecchio VAIO VGN, già utilizzato la scorsa Primavera.
Ho preso un Honor Magicbook tedesco a 500€ (ryzen 5), mi sembra un prezzo decente di questi tempi o sbaglio?
Mi serviva un portatile per mia sorella per cose basiche, internet, word, netflix... Avevo visto anche il Lenovo Ideapad 3 postato sopra a 549€ ma non è disponibile
Ho preso un Honor Magicbook tedesco a 500€ (ryzen 5), mi sembra un prezzo decente di questi tempi o sbaglio?
Mi serviva un portatile per mia sorella per cose basiche, internet, word, netflix... Avevo visto anche il Lenovo Ideapad 3 postato sopra a 549€ ma non è disponibile
Lo avevo visto anche io sull'amazzone, il problema è proprio la tastiera tedesca che non mi sconfinfera :(
E' vero, sto cercando qualche cosa di basico, ma decente, per l' eventuale DAD di mio figlio, ma non trovo niente a prezzi onesti. Per ora mi tengo pronto un vecchio VAIO VGN, già utilizzato la scorsa Primavera.
tienilo stretto che va più che bene
anche io ho un VGN-NS31M , quello rosa con la tastiera bianca :asd:
aumentato RAM e messo un Core duo P8600 (15€) e un SSD
una scheggia per navigazione web e cose simili
Lo avevo visto anche io sull'amazzone, il problema è proprio la tastiera tedesca che non mi sconfinfera :(
l'unico grosso difetto sono la Y e Z invertite giusto? ma alla fine per una persona che non scrive tantissimo penso si possa fare
Se fosse per me che ne faccio un uso molto piu intensivo (tra shortcut e battitura) effettivamente sarebbe un problema, a quel punto prenderei un adesivo e cambierei impostazioni
l'unico grosso difetto sono la Y e Z invertite giusto? ma alla fine per una persona che non scrive tantissimo penso si possa fare
Se fosse per me che ne faccio un uso molto piu intensivo (tra shortcut e battitura) effettivamente sarebbe un problema, a quel punto prenderei un adesivo e cambierei impostazioni
quelle 2 lettere invertite (ma in realtà cambiando l'impostazione della tastiera avresti "il disegno" invertito, ma la lettera battuta corretta) e i vari simboli di punteggiatura (anche qui, un semplice discorso di "estetica". Però mi scoccia spendere quei soldi e poi dover attaccare gli adesivi, manco fosse un teclast da 200€...adesivi che poi sicuramente nel corso di poco scoloriranno, si solleveranno, etc... (ho le mani che sudano abbastanza, e pure abbastanza acido).
Poi una cosa che a me da fastidissimo è lo shift sinistro lungo e, quindi, la mancanza delle due "parentesi triangolari < >", che dovendo scrivere codice mi tornano utilissime e sono abituato a trovarle in quella posizione.
ciao, speravo di trovare qualcosa di buon con il BF <500 ma non si trova proprio nulla, nè di buono nè di scarso :muro: :muro:
tienilo stretto che va più che bene
anche io ho un VGN-NS31M , quello rosa con la tastiera bianca :asd:
aumentato RAM e messo un Core duo P8600 (15€) e un SSD
una scheggia per navigazione web e cose simili
Il mio é un po' in affanno:
Durata batteria 20 minuti a dir tanto, Nvidia 8400m defunta, ma c'é sempre l'integrata.
Per la DAD alle Elementari può ancora dire la sua. Credo che come OS gli lascerò W7.
Arkhan74
27-11-2020, 19:41
Il mio é un po' in affanno:
Durata batteria 20 minuti a dir tanto, Nvidia 8400m defunta, ma c'é sempre l'integrata.
Per la DAD alle Elementari può ancora dire la sua. Credo che come OS gli lascerò W7.Vado un attimo ot... Come fai ad utilizzare l'integrata? Usano connessioni diverse o che altro?
Ciao,
Switch fisico tra tastiera e cerniera.
ciao segnalo Aspire 3 a315-23-r8vs a 419/449 a seconda del sito
Processore AMD -Athlon Silver 3050U | 2,3 GHz - 1 MB L2 - 4 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home - Scheda grafica: AMD Radeon Graphics Condivisa
a 419 non sarebbe malvagio , ma risulta non disponibile
certo è che facendo un giro sui maggiori siti online , tra i 400-600 non c'è nulla di disponibile
solo ciofeche o portatili di fascia alta
hanno fatto manbassa quest'anno
Segnalo Asus Vivobook 14" con 3500u/8gb/512gb a 429 sterline circa 475€.
https://www.amazon.co.uk/ASUS-VivoBook-Laptop-Windows-reversible/dp/B089Q2PWN8/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, ho atteso il cyber monta per acquistare aprado in qualche risparmio.
Devo comprare un pc per i miei sfruttando la card dcente quindi Max 400/500 euro
Il pc non deve avere niente di specifico, giusto per navigare, dad , email , videochiamate. (Secondo me anche 500 euro sono sprecati, voi che dite?)
Ce qualche buon prezzo oggi o attendo?
DanieleG
30-11-2020, 07:31
Segnalo Asus Vivobook 14" con 3500u/8gb/512gb a 429 sterline circa 475€.
https://www.amazon.co.uk/ASUS-VivoBook-Laptop-Windows-reversible/dp/B089Q2PWN8/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E la spedizione?
a 419 non sarebbe malvagio , ma risulta non disponibile
certo è che facendo un giro sui maggiori siti online , tra i 400-600 non c'è nulla di disponibile
solo ciofeche o portatili di fascia alta
hanno fatto manbassa quest'anno
Ieri sera fatto ordine su monclick dove stava a 419 tutto ok e mail di conferma: entro oggi sul loro sito 'ordine annullato' limortacciloro senza neanche una comunicazione... ora su monclick sta a 448 fetenti...
Ho fatto ora l'ordine su mw dove risulta ancora disponibile, speriamo bene.
E la spedizione?
Da UK non ho mai acquistato, ma su amazon.es viene gestito tutto da amazon e la spedizione viene pagata a parte anche per gli utenti prime.
EDIT: simulando l'acquisto la spedizione viene 7.87 sterline, circa 8.75€
Segnalo Asus Vivobook 14" con 3500u/8gb/512gb a 429 sterline circa 475€.
https://www.amazon.co.uk/ASUS-VivoBook-Laptop-Windows-reversible/dp/B089Q2PWN8/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
tra questo e l'honor magicbook 14 cambia molto? in termini di specs mi sembrano simili (l'asus ha 512gb invece di 256), ma in quanto a qualità costruttiva? ho ordinato l'honor qualche giorno fa a 500€, potrei ancora annullare e fare uno switch volendo
C'era anche l'HP 15s eq1054 dalla spagna con il ryzen 4500U a 520€ ma è terminato...
hanno fatto manbassa quest'anno
Tra DaD e telelavoro quest'anno si son ricordati tutti di non avere pc a casa... :\
Il pc non deve avere niente di specifico, giusto per navigare, dad , email , videochiamate. (Secondo me anche 500 euro sono sprecati, voi che dite?)
Queste parole le sento da almeno 20 anni, ed il risultato è che la gente si compra dei fermacarte da 2-300€ in offerta al supermercato, per poi lamentarsi che il computer è lento, che già dopo 1 anno non vale più niente, etc etc...secondo me c'è una soglia limite sotto la quale non scendere, perché altrimenti diventa uno strumento frustrante da usare.
Ieri sera fatto ordine su monclick dove stava a 419 tutto ok e mail di conferma: entro oggi sul loro sito 'ordine annullato' limortacciloro senza neanche una comunicazione... ora su monclick sta a 448 fetenti...
Certo che almeno un paio di parolacce per email io gliele avrei inviate :stordita:
Forse ci sono anche gli estremi per procedere legalmente (come quando al supermercato è esposto un prezzo e poi te ne battono un altro), ma giocano sul fatto che nessuno si metterebbe a perdere tempo e potenzialmente soldi per portare avanti azioni di questo tipo...e quindi si permettono di annullare il tuo ordine "economico" per rivenderlo a prezzo più caro. Maledetti.
E la spedizione?
L'abbonamento Amazon Prime è "nazionale", ovvero l'abbonamento italiano non vale per i vari stati esteri (e viceversa), ma hai la possibilità di registrarti per sfruttare i 15 giorni di prova: inserisci i dati di fatturazione, fai l'acquisto e poi, entro i 15gg, fai disdetta, così che non ti addebitino i costi di Prime. E sfrutti così la spedizione Prime gratuita (se prevista)
MusicText
30-11-2020, 10:09
Segnalo Asus Vivobook 14" con 3500u/8gb/512gb a 429 sterline circa 475€.
https://www.amazon.co.uk/ASUS-VivoBook-Laptop-Windows-reversible/dp/B089Q2PWN8/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ora riporta "Temporarily out of stock." saranno terminati o c'è speranza che torni disponibile?
Mannaggia, l'avrei preso al volo...
Certo che almeno un paio di parolacce per email io gliele avrei inviate :stordita:
Ovviamente fatto, in maniera non volgare ma gli ho augurato tante cose brutte :D :D :D
Amshagar
30-11-2020, 10:43
Ciao a tutti, con max 1000€ si riesce a trovare un 2in1 decente, magari amd?
Ho riprovato ad ordinare l'Acer su monclik visto che sta di nuovo a 419,vediamo cosa succede questa volta.
oibaf8711
02-12-2020, 13:27
Segnalo sul sito Lenovo l'IDEAPAD 5i da 14 pollici con monitor IPS FULLHD ed i3 di 11sima generazione. 50 euro di sconto e tra le opzioni si può anche eliminare l'OS pagando ben 60 euro in meno. Sono però da aggiungere ulteriori 4 GB di RAM e 128 gb di ssd almeno. Unico problema è la data di consegna: 6 settimane. Non avendo premura io l'ho preso, speriamo arrivi prima. Sembra una macchina discreta.
Segnalo sul sito Lenovo l'IDEAPAD 5i da 14 pollici con monitor IPS FULLHD ed i3 di 11sima generazione. 50 euro di sconto e tra le opzioni si può anche eliminare l'OS pagando ben 60 euro in meno. Sono però da aggiungere ulteriori 4 GB di RAM e 128 gb di ssd almeno. Unico problema è la data di consegna: 6 settimane. Non avendo premura io l'ho preso, speriamo arrivi prima. Sembra una macchina discreta.
Mmm..a me fa scegliere solo tr ai5 e i7 e con 16gb di ram e 256gb di ssd si finisce a 720€ :\
oibaf8711
03-12-2020, 10:55
Mmm..a me fa scegliere solo tr ai5 e i7 e con 16gb di ram e 256gb di ssd si finisce a 720€ :\
Non è più disponibile! Io l'ho preso a 420 circa con batteria maggiorata, tastiera retroilluminata, wifi 6, 256 GB di ssd, 8 giga di ram ed i3-1115G4
sarebbe stato perfetto :(
peppemrc
03-12-2020, 12:45
Ma ci avete fatto caso che tutti i negozi scarseggiano di notebook? Secondo voi é crisi causa covid o causa blackfriday che ci sono stati parecchi acquisti?
Io non riesco a trovare un notebook disponibile per mia sorella sui 500 550 euro.. non so più in che sito cercare, ho cercato in: mediaworld, unieueo, euronics, trony, amazon.... conoscete siti online sicuri?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
oibaf8711
03-12-2020, 13:21
Ma ci avete fatto caso che tutti i negozi scarseggiano di notebook? Secondo voi é crisi causa covid o causa blackfriday che ci sono stati parecchi acquisti?
Io non riesco a trovare un notebook disponibile per mia sorella sui 500 550 euro.. non so più in che sito cercare, ho cercato in: mediaworld, unieueo, euronics, trony, amazon.... conoscete siti online sicuri?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ti conviene cercare tutte le mattine perché molti portatili tornano disponibili e finiscono nel giro di un paio d'ore.
All'estero la situazione sembra diversa, ad esempio sul sito tedesco di Honor i portatili sono disponibili ed i prezzi sono più bassi che in Italia. Anche aggiungendo l'IVA di differenza tra i due paesi il prezzo in Italia è più alto e non c'è disponibilità.
Ma ci avete fatto caso che tutti i negozi scarseggiano di notebook? Secondo voi é crisi causa covid o causa blackfriday che ci sono stati parecchi acquisti?
lo avevo segnalato anche io qualche pagina fa.
La situazione è disastrosa e i prezzi aumentano ancora
ad esempio queste le OFFERTE attuali di Trony :muro:
https://i.postimg.cc/JhxQYTNn/trony.png
assurdo , a questi prezzi fino ad un mese e mezzo fa in offerta c'erano i Ryzen 5
Stanno togliendo di mezzo tutti i fondi di magazzino, che oggettivamente con la serie 4000 e i prossimi 5000 sarebbero invendibili...
In pratica con l'esigenza di rinnovare il comparto tecnologico di molte persone per via delle limitazioni Covid, hanno colto la palla al balzo...
Assurdo come persino i Celeron abbiano sconfinato i 400€...
Stanno togliendo di mezzo tutti i fondi di magazzino, che oggettivamente con la serie 4000 e i prossimi 5000 sarebbero invendibili...
In pratica con l'esigenza di rinnovare il comparto tecnologico di molte persone per via delle limitazioni Covid, hanno colto la palla al balzo...
Assurdo come persino i Celeron abbiano sconfinato i 400€...
Ecco, un 3500 glielo prenderei io, se fossero rimasti a prezzi decenti. Invece svuotano i magazzini a prezzi da gioielleria, mortacci loro.
CHUWI Larkbook in preordine a 338€ su Ali come lo vedete?
Intel N4120
Hyperion
03-12-2020, 16:14
Ma ci avete fatto caso che tutti i negozi scarseggiano di notebook? Secondo voi é crisi causa covid o causa blackfriday che ci sono stati parecchi acquisti?
Covid, o meglio DDA.
lockewoodc
05-12-2020, 14:28
Della Dell ci sono anche i Vostro 1000 con Sempron 3500 e Chipset ATI.
Ma di questi Notebook tra i 400 ed i 500 euro, oppure, diciamo con la combinazione di Celeron M + Grafica Intel o di Sempron + Grafica ATI e, a seconda dei modelli con 512MB (di solito con i Celeron) o di 1024MB (di solito con i Sempron) di RAM non è possibile reperire una comparativa di prestazioni?
Sulla carta, non dovrebbero esserci differenze importanti, ma nella realtà ci possono essere le ciofeche e quelli fatti meglio. Dico giusto? Perciò dei test comparativi ci vorrebbero.
Sarebbe utile anche sapere quali danno più o meno problemi a chi vuole usarli con Linux.
esistono Notebook di questo tipo con Ubuntu e non Windows?
Puoi mettere ulteriori filtri a questa ricerca su google shopping (https://www.google.com/search?client=opera&hs=q7f&tbm=shop&q=notebook&tbs=vw:l,mr:1,cat:328,pdtr0:703981%7C903840,init_ar:SgVKAwjIAg%3D%3D&sa=X&ved=0ahUKEwjjnMa5wLftAhWHM-wKHSaMCQwQsysI4gMoAw&biw=1470&bih=772)
azi_muth
07-12-2020, 12:35
lo avevo segnalato anche io qualche pagina fa.
La situazione è disastrosa e i prezzi aumentano ancora
ad esempio queste le OFFERTE attuali di Trony :muro:
https://i.postimg.cc/JhxQYTNn/trony.png
assurdo , a questi prezzi fino ad un mese e mezzo fa in offerta c'erano i Ryzen 5
Quoto...
L'anno scorso presi un Ryzen 3 2200U, RAM da 6 GB DDR4, 256 GB SSD a 315 euro...sono fuori di testa...
Hyperion
07-12-2020, 13:13
A meno che non abbiate una macchina del tempo, è inutile fare paragoni con cosa avete acquistato in epoca pre-covid.
A meno che non abbiate una macchina del tempo, è inutile fare paragoni con cosa avete acquistato in epoca pre-covid.
Beh, no, non penso che sia esattamente così. Nel senso: chi ha fretta e necessità sì, è come dici te: i prezzi attuali son questi e questi ti becchi. Se però si ha la possibilità di aspettare conviene tenersi i soldi in tasca, far passare questa bolla speculativa (perché di questo si tratta) ed attendere tempi migliori.
A meno che non abbiate una macchina del tempo, è inutile fare paragoni con cosa avete acquistato in epoca pre-covid.
Invece è un bene, poichè in molti non conoscono le piattaforme HW, e buttare 500€ su un Athlon, i3 o celeron non è certo un bel consiglio...
Per come è messo il mercato ora conviene starsene buoni o in caso si avesse urgenza cercare soluzioni alla meno peggio.
del resto basta vedere anche nel nostro mercatino quanti annunci ci sono di semi-rottami con schermo TN da 15" a 400-500€ intrattabili :D (e infatti rimangono per mesi sotto flebo a forza di "up" :D mentre quando un venditore propone un prezzo adeguato si vende in mezza giornata).
azi_muth
07-12-2020, 15:26
A meno che non abbiate una macchina del tempo, è inutile fare paragoni con cosa avete acquistato in epoca pre-covid.
E' invece utile...
Finchè non torneremo ai quei livelli siamo nel bel mezzo di un picco di domanda anomalo che fa salire i prezzi.
A meno di non avere estrema necessità è meglio tenere i soldi in tasca e stare alla finestra.
E' possibile che i prezzi scendano prima che finisca l'epidemia.
azi_muth
07-12-2020, 15:28
del resto basta vedere anche nel nostro mercatino quanti annunci ci sono di semi-rottami con schermo TN da 15" a 400-500€ intrattabili :D (e infatti rimangono per mesi sotto flebo a forza di "up" :D mentre quando un venditore propone un prezzo adeguato si vende in mezza giornata).
Grande momento per vendere un centrino...
Hyperion
07-12-2020, 16:05
Infatti chi può aspettare fa bene a farlo e far passare questa sbornia di prezzi stratosferici.
Ma chi ha necessità di comprare un portatile (classica famiglia con figlio con didattica a distanza, che poi è lo stesso motivo per cui la domanda è così alta) della roba che avrebbe potuto prendere 1 anno fa non gliene interessa proprio niente.
L'utilità della discussione sta nel consigliare correttamente nel mercato attuale, e quindi sconsigliare le false offerte (i volantini prima a 499, per cui a limite sarebbe meglio tirare fuori un 100 € in più per avere almeno un modello attuale) e segnalare le offerte decenti che ogni tanto, anche in questo periodo ci sono (qualche settimana fa c'erano in offerta direttamente sui siti dei produttori sia il huawei mate d sui 500 € che il lenovo ideapad col ryzen 4xxx a meno di 500 €).
unnilennium
08-12-2020, 07:20
Una delle offerte migliori su piazza era sul Lenovo Ideapad 5i, la versione con i3 stava sotto i 500, nessun miracolo, ma comunque ottima. Difetto grosso disponibile dopo 6 settimane... Comunque sono finiti, ovviamente
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Hyperion
08-12-2020, 11:34
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-3-15ARE05/p/88IPS301432
Il link era questo, a 469€ c'era una ryzen della serie 4 con 8 GB di RAM, durato quanto un gatto sull'Aurelia, nonostante lo schermo TN.
unnilennium
08-12-2020, 11:48
io parlavo della versione 5 intel, il link è questo
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/88IPS501390
ovviamente sono spariti gli i3, ora c'è solo l'i5, che comunque non è male neanche lui considerato il periodo... solito neo della consegna ritardata.
la versione amd è sicuramente migliore, ma la disponibilità è davvero scarsa da subito, io ce l'ho da aprile... ma l'ho preso tra i primi, adesso è una chimera, fanno prima a iniziare subito con la serie 5000 per quello che devi aspettare.
scusate ragazzi sono fuori dal giro da un po', ho visto che ora i prezzi sono alle stelle, maledetto smartworking e DAD.
detto questo, un ideapad 3 ryzen 3 3250u con 8gb ram e 256 SDD a 400 euro come vi pare? e' l'unica cosa simil decente sui 400 euro che ho trovato :(
ah per me prendilo è un dual e non un quad (3500u)
ma pazienza , per 400€ non ho visto manco l'athlon 3050u
per curiosità dove lo hai visto?
online o negozio fisico?
ah per me prendilo è un dual e non un quad (3500u)
ma pazienza , per 400€ non ho visto manco l'athlon 3050u
per curiosità dove lo hai visto?
online o negozio fisico?
online, non metto link per rispetto delle regole, mon...k
visto , grazie
tra 10 minuti sarà esaurito :asd:
molto probabile visto che a quel prezzo trovi athlon e celeron ormai.
vero e' un dual core ma per uso basico basta e avanza e lo schermo, anche se TN, e' comunque FHD
No ma infatti per un uso home basta e avanza
comunque come volevasi dimostrare ... TERMINATI :D
Segnalo su Amazon.es, Asus 14" con 3500u/8GB/256GB/Linux a 429€
https://www.amazon.es/dp/B08NTPKHTW/
Segnalo su Amazon.es, Asus 14" con 3500u/8GB/256GB/Linux a 429€
https://www.amazon.es/dp/B08NTPKHTW/
Peccato che sia HDready :(
Peccato che sia HDready :(
Dalla vita in tempi di covid non si può avere tutto :sofico:
A 429€ è un buon prezzo, e in realtà considerando che parliamo di una Vega 8 è una risoluzione più gestibile se si vuole anche giochicchiare.
Mio cugino mi ha chiesto (a 2 settimane dal Natale e un tempi di covid, ma vabbè...) di trovargli un notebook per la figlia 11enne per le solite storie di DAD.
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca, non c'è praticamente niente e il poco costa un sacco.
L'ultimo segnalato non mi pare male, anche se non è full HD direi che per DAD è ottimo (anche se non impazzisco per AMD sui notebook).
Come funziona la spedizione dall'amazzone spagnola? Tempi e costi sono come (o poco più lunghi) dell'Italia?
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Ho visto i confronti con il nostro ssd, è proprio lento, qualcuno lo ha cambiato?
https://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=LITEON%20CV8-8E256-11%20256GB&id=16320
Ho visto i confronti con il nostro ssd, è proprio lento, qualcuno lo ha cambiato?
https://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=LITEON%20CV8-8E256-11%20256GB&id=16320
E' un normalissimo SSD con interfaccia sata.
E' ovvio che paragonato a un NVME è nettamente più lento.
Come lo vedete un X509JA-EJ025 a 489€?
Lo so che è sovraprezzato, ma non sono riuscito a trovare altro di decente e disponibile entro (o poco più di) 500€.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
certo che un i3 a quasi 500€
allora l'offerta a 397€ del 3250U era da capolavoro in confronto
certo che un i3 a quasi 500€
allora l'offerta a 397€ del 3250U era da capolavoro in confronto
Hai pienamente ragione, ma purtroppo ora tutti hanno bisogno di portatili per la dad e, complice la scarsa disponibilità, se ne approfittano.
Gli avrei suggerito di attendere, ma adesso la bambina sta usando un vecchio centrino con hdd meccanico e 2gb di ram, quindi vi lascio immaginare.
oibaf8711
17-12-2020, 07:17
Una delle offerte migliori su piazza era sul Lenovo Ideapad 5i, la versione con i3 stava sotto i 500, nessun miracolo, ma comunque ottima. Difetto grosso disponibile dopo 6 settimane... Comunque sono finiti, ovviamente
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Io per fortuna ci sono attivato: acquistato il 2 dicembre, me lo segnala spedito l'11 con UPS e "svincolato dall'agenzia delle dogane" in data 13 dicembre. Quindi forse c'è la speranza di averlo prima di Natale e non dopo le 6 settimane indicate.
oibaf8711
17-12-2020, 07:20
Ho visto i confronti con il nostro ssd, è proprio lento, qualcuno lo ha cambiato?
https://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=LITEON%20CV8-8E256-11%20256GB&id=16320
Secondo me, a parte i test, la differenza nell'uso quotidiano neanche si nota...
Il grosso dei colli di bottiglia é solo l'hdd meccanico.
Qualunque SSD anche collegato in sata 2, boosta il sistema.
Gli nvme sono ideali per lavorarci dato che hanno velocità elevatissime e permettono di spostare e aprire file di grosse dimensioni in tempi brevi.
Poi dipende sempre dall'utilizzo ma l'importante é non vedere gli hdd meccanici che oramai sono obsoleti, ma possono tornare utile solo per chi ha bisogno di enormi quantità di spazio come 4-6TB o più se non per utilizzo server.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
budget massimo 300/400€ con apertura anche al mondo dell'usato, si è rotto un pc di 10 anni fa al mio fratello e ora ha bisogno di un sostituto.
Considerando che aveva un i5 di 10 anni fa con 4gb di ram e hd meccanico non dovrebbe aver problemi anche ad accontentarsi di qualche usato.
Consigli sul nuovo ?
E sull'usato che processore / modelli di pc mi consigliate ?
Amshagar
26-12-2020, 10:27
Ciao a tutti, sui 500 cosa si trova? Nessuna esigenza in particolare...
unnilennium
26-12-2020, 10:34
al momento, e ancora per molto, praticamente nulla.
Amshagar
26-12-2020, 11:39
al momento, e ancora per molto, praticamente nulla.
In estate comprai un huawei con ryzen 5-3 e 8gb di ram, ssd, fullhd, fingerprint, 15,6 a 550€. Dopo 6 mesi non si trova qualcosa di simile? Magari con ryzen 4?
unnilennium
26-12-2020, 12:45
Non li trovi a meno di 600... Prezzi assurdi per covid e natale
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Amshagar
26-12-2020, 12:53
Non li trovi a meno di 600... Prezzi assurdi per covid e natale
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Capito, grazie.
unnilennium
26-12-2020, 17:57
rettifico, finchè dura, c'è qualcosa... athlon dual core, 4gb di ram e 128gb di ssd, però sottoi 500: https://www.yeppon.it/p-acer-extensa-15-schermo-1034759/
con l'offerta natalizia si può scalare un ulteriore 5%, solo per oggi codice sconto natale2020
come sono questi processori ? non sono vecchiotti ?
ora c'è la serie ryzen se non sbaglio no ? a me sembra ceh come prezzi siano fuori di testa :stordita:
Da Unieuro segnalo HP con 3500u a 529€, inoltre se siete già registrati, unieuro sta regalando dei coupon da 50€ per un acquisto minimo di 300€, quindi verrebbe circa 479€.
Considerato il periodo è un prezzo decente...
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Laptop-15s-eq0057nl-pidHEW15SEQ0057NL
DanieleG
02-01-2021, 14:37
Da Unieuro segnalo HP con 3500u a 529€, inoltre se siete già registrati, unieuro sta regalando dei coupon da 50€ per un acquisto minimo di 300€, quindi verrebbe circa 479€.
Considerato il periodo è un prezzo decente...
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Laptop-15s-eq0057nl-pidHEW15SEQ0057NL
non disponibile :D
non disponibile :DFino a ieri lo era, purtroppo le offerte vanno colte al volo di questi tempi...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sbaglio o un 3500u, abbinato a 8gb di ram, schermo fullhd e ssd da 256gb, a quel prezzo sarebbe stato buono anche pre-covid?
Sbaglio o un 3500u, abbinato a 8gb di ram, schermo fullhd e ssd da 256gb, a quel prezzo sarebbe stato buono anche pre-covid?Ni, considera che 1-2 anni fa sui 500-530€ ci trovavi i matebook con 2500/3500u, con ben tra qualità costruttiva.
Se non fosse per il covid e l'attuale situazione del mercato dubito l'avrei segnalato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Asus Vivobook con 4300u in preorder a 499€ su Amazon.ES:
https://www.amazon.es/dp/B08NTTDXXG/
Il R3 4300u ha prestazioni simili ma complessivamente migliori a R5 3500u.
elevation1
12-01-2021, 10:50
ma l'honor magic book a 599 non si trova più? quale ultrabook max 599 prendere? minimo 8gb di ram e 256 di ssd come caratteristiche basilari
Io ci provo...al momento quanto tocca spendere per un 13" leggero almeno 1920x1080, 3500u/4300u (mi pare di capire che non solo si equivalgano, ma che il 4300 sia anche meglio), 8gb di ram e 256gb di hd?
E la domanda successiva sarebbe "quanto è sovrapprezzo rispetto al periodo pre-covid"? Per capire se vale la pena prenderlo o se attendere ulteriormente.
unnilennium
12-01-2021, 18:52
al momento conviene aspettare, se non hai urgenze. il prezzo rincarato è di circa 100€, rispetto a prima della pandemia, al netto del periodo dove comunque si trovavano poche offerte. ci sono i nuovi intel serie 11 appena usciti che costano perchè sono nuovi, e i ryzen serie 4000 che non si trovano in generale, men che meno in offerta... per correttezza in questa fascia di 13 pollici se ne sono visti proprio raramente. ultrabook, nel senso proprio del termine, mai. ovvio non considero chuwi, teclast, ed i nuovi marchi appena spuntati dai vari shop cinesi e non degni di essere menzionati, per il solito discorso della totale assenza di supporto tecnico e garanzia del produttore, ma solo dello shop. a quel punto rivaluto i vari xiaomi in vendita dalla cina, che effettivamente sono prodotti di qualità, e visto l'uscita dei nuovi modelli si trovano nella fascia 500-600 senza troppa fatica, con windows in cinese e tastiera us, se vi piace vale la pena.
No, certo, quelli cinesi non li considero neanche io per gli stessi motivi.
È che domenica abbiamo fatto un salto da unieuro e, soppesando i vari 13/14/15 abbiamo deciso (io e la mia compagna) che meglio spendere qualcosa in più e prendere un 13 MASSIMO 14 piuttosto che prendere un 15: troppo grosso e pesante. Come budget pensavamo di stare sui 700€ e grandissima urgenza non l'abbiamo, era per capire se attualmente con questo budget si riusciva a prendere qualcosa (e magari cosa) e/o se comunque aspettare...il problema è che non si sa quanto si dovrà aspettare per il termine della pandemia ed un conseguente calo dei prezzi
unnilennium
12-01-2021, 19:25
la situazione attuale non fa prevedere quando ci saranno cali di prezzo. teoricamente l'uscita dei nuovi amd serie 5000 ddovrebbe far calare i prezzi, ma visto la carenza di pezzi, non so quanti gliene avanzeranno. se puoi aspettare aspetta, altrimenti di modelli da tenere d'occhio ne esistono diversi, segnalo ideapad 5 14, sia amd che il gemello 5i 14 intel serie 11,intorno ai 700, oppure dell Inspiron 14 5400 2-in-1, convertibile con touch screen, che io non amo ma i prezzi sono interessanti, solo intel. huawei matebook 13, anche se ha i ryzen di 3a generazione, ha un ottimo schermo, e si troa nei 700€,
c'è anche l'honor magicbook pro a 749€, da 16 pollici ma leggero ed elegante.
la situazione attuale non fa prevedere quando ci saranno cali di prezzo. teoricamente l'uscita dei nuovi amd serie 5000 ddovrebbe far calare i prezzi, ma visto la carenza di pezzi, non so quanti gliene avanzeranno. se puoi aspettare aspetta, altrimenti di modelli da tenere d'occhio ne esistono diversi, segnalo ideapad 5 14, sia amd che il gemello 5i 14 intel serie 11,intorno ai 700, oppure dell Inspiron 14 5400 2-in-1, convertibile con touch screen, che io non amo ma i prezzi sono interessanti, solo intel. huawei matebook 13, anche se ha i ryzen di 3a generazione, ha un ottimo schermo, e si troa nei 700€,
c'è anche l'honor magicbook pro a 749€, da 16 pollici ma leggero ed elegante.
Il matebook 13 era proprio quello che avevo inizialmente adocchiato, ma poi ho letto che prima si trovava a 150€ in meno e mi son sentito un po' preso in giro a vederlo a quel prezzo
unnilennium
12-01-2021, 20:14
e vabbè anche l'honor magicbook si trovava a lmeno a 100€ in meno, però non si può piangere sul latte versato... se ti serve prendilo... considera nahce l'offerta amazon sul modello Aspire 5 A514-54-57E7, 14 pollici intell 11a gen i5, 8gb di ram e 256gb di ssd, non è male tutto considerato.
e vabbè anche l'honor magicbook si trovava a lmeno a 100€ in meno, però non si può piangere sul latte versato... se ti serve prendilo... considera nahce l'offerta amazon sul modello Aspire 5 A514-54-57E7, 14 pollici intell 11a gen i5, 8gb di ram e 256gb di ssd, non è male tutto considerato.
Domani ci butto un occhio... Ma non parliamo di quello spagnolo, vero?
Attualmente l'intera industria elettronica è in deficit di produzione, e allo stesso tempo la domanda si è alzata mollto più degli altri anni.
Quindi la situazione è quella che è...
Le scelte sono limitate, è impossibile sapere se e quando si tornerà a una stabilità.
Attualmente l'intera industria elettronica è in deficit di produzione, e allo stesso tempo la domanda si è alzata mollto più degli altri anni.
Quindi la situazione è quella che è...
Le scelte sono limitate, è impossibile sapere se e quando si tornerà a una stabilità.
No, infatti, è proprio quello che dicevo... Il dubbio è se buttare un centone per prenderlo subito o se aspettare chissà quanto per tornare a prezzi più ordinari... Dobbiamo rifletterci un po'
unnilennium
13-01-2021, 17:24
Domani ci butto un occhio... Ma non parliamo di quello spagnolo, vero?
dovrebbe essere quello italiano, però meglio cheidere se la tastiera è ita...
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questo prodotto cinese??
Tbao H7 Ryzen 7
https://m-it.gearbest.com/ultrabooks/pp_3003157577958689.html?wid=2000001&lkid=80290299
Le caratteristiche sono molto interessanti.
Grazie
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questo prodotto cinese??
Tbao H7 Ryzen 7
https://m-it.gearbest.com/ultrabooks/pp_3003157577958689.html?wid=2000001&lkid=80290299
Le caratteristiche sono molto interessanti.
Grazie
Be', tanta roba, mi sembra!
Be', tanta roba, mi sembra!
Me lo consiglieresti quindi?
Me lo consiglieresti quindi?Io sì, ma aspetta qualche altro parere. Tieni presente che impiegherà sul mesetto ad arrivare
Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
unnilennium
18-01-2021, 10:38
devo dissentire per quanto sulla carta le specifiche siano buone, consiglio di non affidarsi a marche sconosciute, ribadendo il solito concetto della totale assenza di assistenza post vendita del produttore, per problemi software, o hardware, e per quanto riguarda la garanzia, disponibile solo tramite il venditore e non tramite il produttore. tralascio il software in cinese, poichè per quello c'è rimedio, e la tastiera con layout us che ad alcuni non dà fastidio. consiglio vivamente di ripiegare su un base gamma venduto in europa, almeno per quello si trova il supporto. se proprio si vuole rischiare ad acquistare dalla cina, caldeggio almeno cercare marche conosciute come xiaomi, honor, che almeno come qualità costruttiva sono pari livello alle europee, cosa che non si può dire dei vari cinesi come chuwi, tbao, bmax, teclast, e chi più ne ha più ne metta. se poi volete fare un esperimento, sapendo di buttare via i soldi, allora fatelo.
devo dissentire per quanto sulla carta le specifiche siano buone, consiglio di non affidarsi a marche sconosciute, ribadendo il solito concetto della totale assenza di assistenza post vendita del produttore, per problemi software, o hardware, e per quanto riguarda la garanzia, disponibile solo tramite il venditore e non tramite il produttore. tralascio il software in cinese, poichè per quello c'è rimedio, e la tastiera con layout us che ad alcuni non dà fastidio. consiglio vivamente di ripiegare su un base gamma venduto in europa, almeno per quello si trova il supporto. se proprio si vuole rischiare ad acquistare dalla cina, caldeggio almeno cercare marche conosciute come xiaomi, honor, che almeno come qualità costruttiva sono pari livello alle europee, cosa che non si può dire dei vari cinesi come chuwi, tbao, bmax, teclast, e chi più ne ha più ne metta. se poi volete fare un esperimento, sapendo di buttare via i soldi, allora fatelo.
@orios, credo che unnilennium abbia ragione
devo dissentire per quanto sulla carta le specifiche siano buone, consiglio di non affidarsi a marche sconosciute, ribadendo il solito concetto della totale assenza di assistenza post vendita del produttore, per problemi software, o hardware, e per quanto riguarda la garanzia, disponibile solo tramite il venditore e non tramite il produttore. tralascio il software in cinese, poichè per quello c'è rimedio, e la tastiera con layout us che ad alcuni non dà fastidio. consiglio vivamente di ripiegare su un base gamma venduto in europa, almeno per quello si trova il supporto. se proprio si vuole rischiare ad acquistare dalla cina, caldeggio almeno cercare marche conosciute come xiaomi, honor, che almeno come qualità costruttiva sono pari livello alle europee, cosa che non si può dire dei vari cinesi come chuwi, tbao, bmax, teclast, e chi più ne ha più ne metta. se poi volete fare un esperimento, sapendo di buttare via i soldi, allora fatelo.
suggerisco inoltre di andare in qualche gruppo fb specifico di questi marchi, così da valutare che esperienza abbiano avuto altri acquirenti italiani, sia come qualità (malfunzionamenti, etc) sia come assistenza ricevuta.
Può esser bello ed economico quanto vuoi, ma se in caso di problemi (e di solito non hanno grandi controlli qualità) poi diventa un fermacarte la spesa non vale l'impresa...
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questo prodotto cinese??
Tbao H7 Ryzen 7
https://m-it.gearbest.com/ultrabooks/pp_3003157577958689.html?wid=2000001&lkid=80290299
Le caratteristiche sono molto interessanti.
GrazieNella versione da 12gb di RAM e 512 SSD non male quella da 128gb di SSD da non considerare nemmeno.
Ma il dilemma sarebbe dogana e garanzia.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Volevo recuperare un notebook economico per utilizzo con Linux.
Da vedere pure quale distro scegliere (MX, elementary ecc). Cosa si trova nell'usato? Ho visto e sentito parlare dei Clevo (laptop da assemblare) ma credo che si sfori il budget. Come costruzione, andrei su qualcosa di solido, sia come tastiera che espandibilità (Lenovo, Dell ecc); quindi niente di saldato per poter fare così upgrade futuri.
Nuovo? Non saprei... Magari no. Sulla fascia bassa, porterei a casa non più di un Celeron o pari AMD E (se ben ricordo) ed avrei prestazioni da far piangere appena acceso.
Ho al momento un Acer Extensa 5220 (un po' vecchiotto) che non so se aggiornarlo o darlo via. Non so se nel rapporto q/p mi convenga
Grazie
unnilennium
19-01-2021, 15:37
Al momento, converrebbe aggiornare Ram e disco, se non hai ancora montato ssd, sul nuovo non saprei consigliarti perché è aumentato tutto, sull'usato cerano delle buone offerte sui ricondizionati Lenovo thinkpad, ma con la pandemia potresti trovare prezzi assurdi anche per quelli. Se ti interessa Linux, consiglio di dare un'occhiata al sito laptopwithlinux, che ha delle buone offerte, infatti sta esaurendo le scorte... sono clevo per la maggior parte, e i prezzi non sono male
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Su quel catorcio che ho, ci sarebbe da aggiornare un bel po' di cose, pure la batteria :(
Bel sito! Purtroppo il più economico costa a partire da 450eur. E a quel prezzo - per avere un PC secondario per navigazione web - non è un affare.
Devo ancora fare ancora qualche upgrade al PC desktop, quindi il budget per il laptop deve essere molto ristretto.
No, non è un buon momento per acquistare
unnilennium
20-01-2021, 18:12
Su quel catorcio che ho, ci sarebbe da aggiornare un bel po' di cose, pure la batteria :(
Bel sito! Purtroppo il più economico costa a partire da 450eur. E a quel prezzo - per avere un PC secondario per navigazione web - non è un affare.
Devo ancora fare ancora qualche upgrade al PC desktop, quindi il budget per il laptop deve essere molto ristretto.
No, non è un buon momento per acquistare
mi spiace, ma gli upgrade sono la strada più economica al momento, il prezzo sul nuovo è assurdo, sui notebook è il delirio, spacciano catorci a prezzi di realizzo, anche i rigenerati hanno guadagnato un sacco di valore, pure i core2 stanno vendendo... pazzesco.
raga cosa ne dite di questo per il prezzo 449.ACER Aspire 3 A315-23-R8VS
Processore AMD -Athlon Silver 3050U | 2,3 GHz - 1 MB L2 - 4 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home - Scheda grafica: AMD Radeon Graphics Condivisa
è una settimana che sta a quel prezzo su Unieuro
se nessuno se lo compera un motivo ci sarà :D
Capito.devo comprare qualcosa,solo x aprire dei file da disegno,ma che non sia troppo scadente:mc:
DanieleG
21-01-2021, 08:35
Capito.devo comprare qualcosa,solo x aprire dei file da disegno,ma che non sia troppo scadente:mc:
C'è l'HP 15s-eq1049nl su unieuro, per ora risulta disponibile.
ryzen 5 4500U.
599,99€
alla fine ho preso questo a 649,ACER Aspire 3 A315-56-57GB.(ultimo in negozio).non lo vedo un gran che per adesso,:doh:
C'è l'HP 15s-eq1049nl su unieuro, per ora risulta disponibile.
ryzen 5 4500U.
599,99€
finito al negozio da me :(
Aleee202020
22-01-2021, 11:10
C'è l'HP 15s-eq1049nl su unieuro, per ora risulta disponibile.
ryzen 5 4500U.
599,99€
è un buon affare considerando il periodo? (sono nuovo e non me ne intendo molto di computer)
Freddy74
22-01-2021, 20:57
è un buon affare considerando il periodo? (sono nuovo e non me ne intendo molto di computer)
Dipende dell'uso che vorrai farne secondo me :
SE l'uso è per ufficio + navigazione + gioco LEGGERO
potrebbe essere una buonissima soluzione, il ryzen 4500U è sicuramente ottimo in tal senso.
Ora bisognerebbe capire la qualità costruttiva se è buona e lo schermo, ad occhio, non mi pare fenomenale, ma attendi il responso di altri più esperti di me.
Questa la scheda tecnica :
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c06702765.pdf
Per il prezzo, se non ricordo male, lo avevo già visto a 600€ a novembre.
Aleee202020
23-01-2021, 10:05
Si l'uso è per scuola quindi office e videochiamate, navigazione, Netflix e gaming praticamente mai ahah. Grazie mille!
ninja750
02-02-2021, 09:30
ma su eprice hanno tolto l'indicazione nella scheda prodotto di quello che si può comprare con carta docente? prima quando guardavi es un portatile se potevi comprarlo con la carta docente compariva nella scheda a sinistra un logo blu (idem per i monitor ecc)
unnilennium
02-02-2021, 16:55
ma su eprice hanno tolto l'indicazione nella scheda prodotto di quello che si può comprare con carta docente? prima quando guardavi es un portatile se potevi comprarlo con la carta docente compariva nella scheda a sinistra un logo blu (idem per i monitor ecc)
chiedi allo shop. anche se c'è il logo eprice, il negozio potrebbe essere diverso.
ninja750
05-02-2021, 10:34
chiedi allo shop. anche se c'è il logo eprice, il negozio potrebbe essere diverso.
eh ho chiesto ma rispondono con email preconfezionata di leggere le faq docente :muro:
vorrei prendere un notebook
sto pensando come marca a Clevo
sono indeciso tra un 14 e un 15.6
per programmazione e uso ufficio direi il secondo, no?
inoltre quando usciranno gli i5 di 11° gen? Dovrebbe esserci un grosso incremento di prestazioni da un i5 di 10 ° gen.?
vorrei prendere un notebook
sto pensando come marca a Clevo
sono indeciso tra un 14 e un 15.6
per programmazione e uso ufficio direi il secondo, no?
inoltre quando usciranno gli i5 di 11° gen? Dovrebbe esserci un grosso incremento di prestazioni da un i5 di 10 ° gen.?
per programmazione io metterei altri 2 monitor esterni da 30" :D :D
no scherzi a parte, io faccio web, se non ho almeno 2 schermi (uno con codice, l'altro con sito, dom inspector, etc...) diventerei scemo, quando sono confinato al portatile mi sento soffocare :mc:
intanto grazie,
io specialmente algoritmica di apprendimento automatico
hai ragione, ma per necessità.....meglio 15.6 ovvio
per il discorso processore?
tra un i5 10210u e un i5 c' è abbastanza
un i5 1135g7 è molto più "potente". Condividete l' opinione?
unnilennium
06-02-2021, 15:33
intanto grazie,
io specialmente algoritmica di apprendimento automatico
hai ragione, ma per necessità.....meglio 15.6 ovvio
per il discorso processore?
tra un i5 10210u e un i5 c' è abbastanza
un i5 1135g7 è molto più "potente". Condividete l' opinione?Tra i5 di 10a e di 11a generazione non c'è un grosso incremento di potenza, migliora di poco, la cosa che migliora di più è la grafica integrata, le nuove Intel Xe sono finalmente un passo avanti dopo i fossili precedenti, per il tuo uso vanno bene entrambi. Come al solito, io valuterei anche le alternative AMD, a parità di prezzo, se la presenza di più core influisce sulle prestazioni, poi dipende dalle singole offerte... Col budget ridotto tocca accontentarsi
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
06-02-2021, 16:08
Domanda che non c'entra molto con il tema del thread ma, si trovano ancora notebook di questa fascia prezzo recenti con la batteria rimovibile?
lato cpu e gpu quanto ci sarà di incremento? indicativamente quando usciranno?
unnilennium
06-02-2021, 21:55
lato cpu e gpu quanto ci sarà di incremento? indicativamente quando usciranno?
sono già usciti, ma il guadagno è minimo...
https://www.anandtech.com/show/16084/intel-tiger-lake-review-deep-dive-core-11th-gen/10
ok, però ci sono su pochi notebook
anche lato gpu non enorme comunque?
unnilennium
07-02-2021, 09:36
Lato GPU decisamente meglio delle hd630, ma nulla che gridi al miracolo. Dicono sia sui livelli di una Nvidia 350, che resta comunque munque base gamma. In ogni caso entro i 500 non c'è nulla al momento
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
pensavo a Clevo fino a 650-680 euro
diciamo cpu +10%, gpu +30%?
unnilennium
07-02-2021, 11:18
pensavo a Clevo fino a 650-680 euro
diciamo cpu +10%, gpu +30%?
non ci arrivi al 10%, solo cpu. in pratica tra 10a e 11a cambia nulla lato architettura, o quasi, affinano la gestione delle frequenze per poter mantenere il turbo più a lungo. considera che visti i prezzi, la 11a generazione sotto ai 700€ non esiste, o almeno io non ne ho visto, e se sali di prezzo ci sono diversi modelli con amd 4600u o 4600h che sono da preferire, perchè hanno più core e migliore autonomia, e lato grafico non sfigurano di certo. quindi a meno che non sia una questione filosofica, su cui non mi pronuncio. se puoi aspettare aspetta, se devi comprare compra l'offerta più valida che trovi, senza fossilizzarti su intel o amd per forza.
quel 30% gpu rimane valido però?
Amshagar
07-02-2021, 12:10
non ci arrivi al 10%, solo cpu. in pratica tra 10a e 11a cambia nulla lato architettura, o quasi, affinano la gestione delle frequenze per poter mantenere il turbo più a lungo. considera che visti i prezzi, la 11a generazione sotto ai 700€ non esiste, o almeno io non ne ho visto, e se sali di prezzo ci sono diversi modelli con amd 4600u o 4600h che sono da preferire, perchè hanno più core e migliore autonomia, e lato grafico non sfigurano di certo. quindi a meno che non sia una questione filosofica, su cui non mi pronuncio. se puoi aspettare aspetta, se devi comprare compra l'offerta più valida che trovi, senza fossilizzarti su intel o amd per forza.
Eppure la 11esima generazione sembra imbattibile nei single core. Un i5-11 vince contro un 4700U in single core e non di poco. Bisogna vedere quindi se nell'utilizzo che se ne fa, se si usano i single core o il multicore. Inoltre penso che i miglioramenti riguardano l'efficienza energetica, stiamo parlando di un tdp da 12-28W, gli amd partono da 15W.
Poi la cosa migliora soprattutto lato gpu integrata rispetto alla generazione precedente. Però attenzione che i5 e i7 hanno due schede diverse. E in questo caso inoltre non sembra esserci molta differenza con le gpu amd serie 4.
mi interessa multithread
ragionando i5 di 10° e 11°
lato cpu e gpu quanto possiamo dire in termini di differenza?
Amshagar
07-02-2021, 14:11
mi interessa multithread
ragionando i5 di 10° e 11°
lato cpu e gpu quanto possiamo dire in termini di differenza?
Non so darti numeri precisi, ma dovrebbe cambiare poco a livello di multithread. Cambia di più a livelllo di gpu, ma stiamo sempre parlando di integrate. Perché non vai di amd?
unnilennium
07-02-2021, 14:58
Eppure la 11esima generazione sembra imbattibile nei single core. Un i5-11 vince contro un 4700U in single core e non di poco. Bisogna vedere quindi se nell'utilizzo che se ne fa, se si usano i single core o il multicore. Inoltre penso che i miglioramenti riguardano l'efficienza energetica, stiamo parlando di un tdp da 12-28W, gli amd partono da 15W.
Poi la cosa migliora soprattutto lato gpu integrata rispetto alla generazione precedente. Però attenzione che i5 e i7 hanno due schede diverse. E in questo caso inoltre non sembra esserci molta differenza con le gpu amd serie 4.
e non di poco cosa vuol dire? un i5u contro un 4700u? se è un i5h il tdp fa da limite... multithread vince sempre amd. a meno di non avere una app che va solo su intel, io non vedo convenienza di nessun tipo. al momento honor o huawei, con le loro proposte, danno dei modelli con 4600h, e la vedo dura batterli con un i5 serie u di 11a gen.
unnilennium
07-02-2021, 15:02
serve per Linux
https://www.tuxedocomputers.com/en/Linux-Hardware/Linux-Notebooks/Alle.tuxedo
https://laptopwithlinux.com/
esistono proposte amd molto valide, e sicuramente compatibili
vorrei prendere Clevo, assemblabile (PsSpe.....)
tati29268
08-02-2021, 09:48
Ho visto un portatile con snap 845 di una marca semi sconosciuta, la thompson. Sui 400 con 8 gb ram schermo da 14 full HD etc. Mi pareva che avesse ottima autonomia e una buona qualità per lavoro di base. Nessuno sa qualcosa? Il portatile è il neo Z3. Grazie.
con...snapdragon? ma non è un processore da cellulare/tablet?
edit: però effettivamente vedo che ci fanno girare win10...boh o.O
unnilennium
08-02-2021, 17:04
non saprei giudicare.. non ho trovato review. in effetti ha windows 10s, ovvio acccetta app programmate per arm, esattamente come il samsung galaxy book s versione qualcomm, e come per lui valgono le considerazioni: accetta applicazioni Windows native ARM (pochissime) oppure applicazioni Windows a 32 bit usando un emulatore, non funzionano le app a 64bit. la potenza dovrebbe essere inferiore rispetto al galaxy book s, ma accettabile, e sicurametne una buona autonomia, ed un modulo che accetta una sim dati... l'autonomia dovrebbe essere buona ma non ho elementi in merito... per ufficio e navigazione dovrebbe essere sufficiente, l'autonomia e la qualità dello schermo non posso giudicarla, ma per quel prezzo uno se la potrebbe pure rischiare, soprattutto viste le alternative. vederlo su un negozio fisico aiuterebbe sicuramente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.