View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
unnilennium
19-01-2016, 06:08
Nell'ipotesi di voler acquistare questo Asus:
ASUS F302LA-FN081H
Lo vedete adatto per la visione di film e serie sul suo monitor?
La mia intenzione è sostituirlo al mio tablet in questo compito (quindi 13/14 pollici è la misura massima), ho solo qualche dubbio sulla qualità di un display solo HD. Inoltre video a 1080p girano con la intel 5500?
Poi come hardware direi che è più che sufficiente per office, web, qualche giochino poco impegnativo online.
Per risolverlo il compito lo assolve, la grafica integrata non avrà alcun problema con video full hd, per il discorso schermo, difficile trovare un full hd in questa fascia, e se lo cerchi comparabile ad un target, magari Inps, stai fresco... non li fanno a questo prezzo.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
SaintTDI
19-01-2016, 09:04
ciao a tutti :)
sto cercando un portatile da usare soprattutto per lavoro, ma anche a casa. Ma che sia soprattutto LEGGERO!
Io lavoro come consulente su Siebel... quindi tanto dispendio di RAM. Spesso usiamo delle VM per lavorare
Ho un portatile aziendale, un Acer P253-M con un i3-3110M e 4GB di RAM. Vecchio, lentissimo e parecchio pesante. Quasi sicuramente mi faccio aggiungere la RAM e magari vado avanti con questo.
Ma intanto volevo informarmi su un portatile LEGGERO visto che me lo porto in metro e oltre al pranzo... il dolore alle spalle si fa sentire.
Quello che mi serve è questo:
- Deve essere il più leggero possibile, anche un 14" mi può andare bene
- Processore direi un i5... magari uno tra i più aggiornati.
- RAM... direi magari installata 8GB, espandibile a 16GB, senza invalidare la garanzia
- Marca... direi mai nella vita Acer, mi sono sempre trovato male, vorrei una marca abbastanza affidabile.
- Cavo ethernet (sicuramente ce l'hanno tutti... ma magari qualche notebook per abbassare peso/grandezza la toglie, ma solitamente credo che siano quelli più costosi)
- Scheda video non mi interessa... certo se non usa la RAM condivisa forse è meglio, ma mi interessa pochissimo
- Come prezzo volevo stare intorno alle 500 euro... magari qualcosina di visto che chiedo parecchio :D
qualcuno mi sa aiutare? grazie!
Il Picchio
19-01-2016, 09:24
ciao a tutti :)
sto cercando un portatile da usare soprattutto per lavoro, ma anche a casa. Ma che sia soprattutto LEGGERO!
Io lavoro come consulente su Siebel... quindi tanto dispendio di RAM. Spesso usiamo delle VM per lavorare
Ho un portatile aziendale, un Acer P253-M con un i3-3110M e 4GB di RAM. Vecchio, lentissimo e parecchio pesante. Quasi sicuramente mi faccio aggiungere la RAM e magari vado avanti con questo.
Ma intanto volevo informarmi su un portatile LEGGERO visto che me lo porto in metro e oltre al pranzo... il dolore alle spalle si fa sentire.
Quello che mi serve è questo:
- Deve essere il più leggero possibile, anche un 14" mi può andare bene
- Processore direi un i5... magari uno tra i più aggiornati.
- RAM... direi magari installata 8GB, espandibile a 16GB, senza invalidare la garanzia
- Marca... direi mai nella vita Acer, mi sono sempre trovato male, vorrei una marca abbastanza affidabile.
- Cavo ethernet (sicuramente ce l'hanno tutti... ma magari qualche notebook per abbassare peso/grandezza la toglie, ma solitamente credo che siano quelli più costosi)
- Scheda video non mi interessa... certo se non usa la RAM condivisa forse è meglio, ma mi interessa pochissimo
- Come prezzo volevo stare intorno alle 500 euro... magari qualcosina di visto che chiedo parecchio :D
qualcuno mi sa aiutare? grazie!
Sali di un paio di centinaia di euro e ne riparliamo volentieri ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
SaintTDI
19-01-2016, 10:05
Sali di un paio di centinaia di euro e ne riparliamo volentieri ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ok... quindi cosa mi consigli sulle 700 euro? :)
Onestamente tra i due preferisco il terzo, cioe il F550ZE-XX073H, che trovi a 449 in una nota catena, ha una cpu più potente e grafica superiore (ma anche autonomia ridotta).
Altrimenti direi il Lenovo per la cpu leggermente migliore, inoltre la 920M è una scheda decisamente deboluccia, poco superiore all'integrata dell'i5-5200; per la qualità costruttiva passo ad altri la parola.
Se ti riferisci a me, con la 'nota catena' il cui nome inizia per U e finisce per O ho avuto un ... "problemino" lo scorso venerdì (leggi i miei post indietro) in quanto si sono rifiutati di vendermi la versione 72T (quella con HD 1Tb e 8 Gb di ram) a 469, benchè disponibile fisicamente in negozio e con quel prezzo indicato.
Mentre la 73H ha 4GB di ram e HD da 500Gb (anche se a me sarebbe sufficiente). Quindi, da loro, l'unico modo per avere uno di quei due pc (od un'altro) è quello di ordinarlo online (se e quando tornerà disponibile... il modello da 449 non lo è da fine novembre, tanto varrebbe che lo togliessero dal sito...) con consegna dal corriere o ritiro in negozio.
E dire che Asus avrebbe dalla sua lo ZenCare nel primo anno di vita, peccato che l'estetica di quelli 'neri' (non 'chiari' come gli F550) non sia poi un granchè... lo so che è solo finitura, ma per me ha il suo peso.
Perdonatemi :) ma, a livelli estetici, le mie preferenze vanno agli HP Pavillion, ai Toshiba L50, agli Asus 'chiari', ai vecchi Sony Vaio. Solo che per tutti sono
fuori budget...
ciao a tutti :)
sto cercando un portatile da usare soprattutto per lavoro, ma anche a casa. Ma che sia soprattutto LEGGERO!
Io lavoro come consulente su Siebel... quindi tanto dispendio di RAM. Spesso usiamo delle VM per lavorare
Ho un portatile aziendale, un Acer P253-M con un i3-3110M e 4GB di RAM. Vecchio, lentissimo e parecchio pesante. Quasi sicuramente mi faccio aggiungere la RAM e magari vado avanti con questo.
Ma intanto volevo informarmi su un portatile LEGGERO visto che me lo porto in metro e oltre al pranzo... il dolore alle spalle si fa sentire.
Quello che mi serve è questo:
- Deve essere il più leggero possibile, anche un 14" mi può andare bene
- Processore direi un i5... magari uno tra i più aggiornati.
- RAM... direi magari installata 8GB, espandibile a 16GB, senza invalidare la garanzia
- Marca... direi mai nella vita Acer, mi sono sempre trovato male, vorrei una marca abbastanza affidabile.
- Cavo ethernet (sicuramente ce l'hanno tutti... ma magari qualche notebook per abbassare peso/grandezza la toglie, ma solitamente credo che siano quelli più costosi)
- Scheda video non mi interessa... certo se non usa la RAM condivisa forse è meglio, ma mi interessa pochissimo
- Come prezzo volevo stare intorno alle 500 euro... magari qualcosina di visto che chiedo parecchio :D
qualcuno mi sa aiutare? grazie!
Per quanto riguarda l'ethernet, occhio che molto spesso trovi porte solo 10/100.
Amazon rilascia normale fattura di acquisto... Quindi canonici due anni
Ieri sera c'era HP 15-ac119nl da Amazon (spedito da loro) a 549 e l'ho preso.
Purtroppo ora a 698......
A me sembra che i prezzi siano saliti
A giugno per il compleanno ho preso
Hp
I7-5500u
16gb ram
1tb
Gt840
599 scontato da 799 di partenza sempre da unieuro
williest77
19-01-2016, 13:44
segnalo su amazon
Lenovo IdeaPad U530 Touch (15,6'' Intel Core i7-4500U, 3GHz, 8GB RAM, 128GB SSD, NVIDIA GeForce 730M/2GB, Touchscreen, Win 8.1), Nero/Argento tastiera tedesca (che è uguale all'taliana ma ha la z e la y invertite)
a 394 euro venduto da amazon warehouse deals ( che sarebbero i resi dei clienti o pacchi che non possono essere venduti per nuovi perchè hanno la scatola ammaccata in magazzino), ieri era in vendita a 530 euro. prezzo di mercato sulle 700 euro
ce n 'erano 3..uno l'ho appena preso io..rimasti 2, spero di aver fatto un affare
Arrivato oggi... È uno spettacolo... Pc arrivato praticamente imballato e sigillato. Il danno era solo il cartone dello scatolo strappato...penso di aver fatto un affare... Tempi di avvio con ssd 14 secondi
Per la cronaca adesso segnalo che è in vendita a 501 euro su Amazon warehouse deals il lenovo u430 schermo touch full HD 128 ssd 4 gb di ram processore i5
Zero-Giulio
19-01-2016, 16:39
Tastiera tedesca
ma perchè su amazon it vendono pc con tastiere tedesche?
Il Picchio
19-01-2016, 16:48
ok... quindi cosa mi consigli sulle 700 euro? :)
Direi questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-80-80MX0095GE-Notebook-i5-6200U-matt-SSD-Windows-7-Professional/1C30-433 oppure questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1453222080&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=U31-70&dpPl=1&dpID=41aH7v%2ByUNL&ref=plSrch
Chiaramente i 13" non hanno doppio slot di ram, 8gb devono bastare. Che software usi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Cosa consigliate per un impiego al 99.99% fisso, navigazione internet, poco Openoffice, editing film registrati con tsMuxer e TSSplitter, Kompozer Paint.net. MAI giochi. Utile, ma non indispensabile unità ottica.
Continuo con un portatile o passo ad un fisso, magari mini, utilizzando uno schermo che ho gia??
SaintTDI
19-01-2016, 16:57
Direi questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-80-80MX0095GE-Notebook-i5-6200U-matt-SSD-Windows-7-Professional/1C30-433 oppure questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1453222080&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=U31-70&dpPl=1&dpID=41aH7v%2ByUNL&ref=plSrch
Chiaramente i 13" non hanno doppio slot di ram, 8gb devono bastare. Che software usi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mmm oddio... un 13 starei proprio a limite, uso Oracle Siebel e/o delle VM con Virtual box.
Mmm un solo slot di RAM sinceramente mi sta stretto, vorrei avere la possibilità di arrivare a 16gb se mi serve
Il Picchio
19-01-2016, 16:58
Cosa consigliate per un impiego al 99.99% fisso, navigazione internet, poco Openoffice, editing film registrati con tsMuxer e TSSplitter, Kompozer Paint.net. MAI giochi. Utile, ma non indispensabile unità ottica.
Continuo con un portatile o passo ad un fisso, magari mini, utilizzando uno schermo che ho gia??
Se l'impiego è sempre fisso vai di fisso,un notebook si prende per la versatilità, un fisso per prestazioni maggiori
Se l'impiego è sempre fisso vai di fisso,un notebook si prende per la versatilità, un fisso per prestazioni maggiori
Ma non c'è una così bella discussione sulla scelta di un fisso, sono tutte suddivise e sembrando frequentate da super smanettoni e non da uno "accendi e vai" come il sottoscritto:mad:
E restando sul portatile cosa consigliate ??
Ragazzi ho cambiato obiettivo, mi serve urgentemente un 13,3/14 pollici, windows 10 con 4 giga di ram per uso basico con molto streaming tv.
Ho trovato molti con due giga ma credo siano pochi per lo streaming e per non farlo diventare vecchio molto presto.
Al momento l'unico che ho visto solo on line è l'asus
ASUS E402MA-WX0058T WIN10 . Cosa ne pensate avete qualche consiglio?
Buonasera, ho in mente un notebook con determinate caratteristiche e budget 500 euro, mi date una mano a vedere se è fattibile?
1. schermo 15 pollici IPS (o almeno non lucido)
2. 8 gb ram nativi
3. sportellino per cambiare HD velocemente con un SSD (da comprare a parte extra budget)
4. scheda grafica dedicata, anche di bassa qualità visto che non ci devo giocare ma solo usare photoshop per grafica amatoriale
5. bluetooth
6. processore i5u
Avete in mente qualche modello? Magari che si avvicini alla cifra indicata, se sfora di qualcosa va bene uguale.
williest77
20-01-2016, 10:40
io vi consiglierei Lenovo IdeaPad U430 Touch, 14 pollici LED Full HD Ultrabook, Intel Core i5 4210U, 2.7GHz, 4GB di RAM, SSD da 128GB, Intel HD, Touch Screen, Win 8.1, su amazon warehouse deasl a 501 euro...1 solo disponibile
bel portatile, peccato per il touch e lo schermo lenovo che mi par di capire non siano il massimo per l'utilizzo grafica
Come vi sembra questo HP PAVILION 17-G103NL http://www.eprice.it/portatili-HP/d-8447699?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=17-g103nl+Monitor+17%27%27+Intel+Core+i5-6200U+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+Nvidia+GeForce+940M+2GB+DVD%B1RW+2XUSB+3.0+Windows+10&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
a 640€?
Alla fine, ho provveduto ad ordinare questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f550zexx072t/?pid=eProd152013036#zoomImg
anche se non so bene quale sia il punto di colore "dark gray" della scocca avendolo visto dal vivo argento, e in foto di un thread di un altro noto forum color bronzo. e anche se so che gli 8GB di ram sono in single-channel e che a differenza di altre serie Asus non ha (o almeno non dovrebbe) avere sportellini per la ram.
(l'alternativa, visto che per 'quiete familiare' non ho preso in considerazione Lenovo, era questa:
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-ac116nl).
Consegna in 4 giorni con ritiro in negozio.
Poi, quando mi è arrivato, racconto le mie impressioni.
DevilOfSky
20-01-2016, 21:05
Un consiglioo per un portatile 15.6 max 350euro ? (magari almeno i3? che dite)
williest77
20-01-2016, 21:08
Un consiglioo per un portatile 15.6 max 350euro ? (magari almeno i3? che dite)
lenovo b50-80 con ssd o g50-80
DevilOfSky
20-01-2016, 21:59
si trova un processore decente tipo i3 sotto quel prezzo?
unnilennium
21-01-2016, 06:08
si trova un processore decente tipo i3 sotto quel prezzo?
Cerca su trovaprezzi intel 5005 dovrebbe esserci qualcosa... certo qualxhe mese fa sravano a 299, adesso sono intorno a quella cifra...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
biucciolo
21-01-2016, 10:26
Buongiorno a tutti
Qualcuno mi diceva che gli acer si riscaldano e sarebbe preferibile evitarli, vi risulta ?
Le mie esigenze sono:
8GB di ram
2GB di grafica dedicata
Processore decente almeno i5
Volendo escludere gli acer c'è di meglio rispetto al lenovo restando intorno ai 500 euro ?
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42397-g50-70-59439535-0889233068281.html
Grazie
Il Picchio
21-01-2016, 10:29
Buongiorno a tutti
Qualcuno mi diceva che gli acer si riscaldano e sarebbe preferibile evitarli, vi risulta ?
Le mie esigenze sono:
8GB di ram
2GB di grafica dedicata
Processore decente almeno i5
Volendo escludere gli acer c'è di meglio rispetto al lenovo restando intorno ai 500 euro ?
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42397-g50-70-59439535-0889233068281.html
Grazie
Falso. Quello della mia ragazza è gelato tutto l'anno e si sente un leggero tepore quando gioca in estate a 35 gradi.
detto ciò, http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+e5-574g-53mf&prezzomin=&prezzomax=
2gb di grafica dedicata non vogliono dire niente. Ti posso dire una 920m ha 2gb di dedicata, ma se ti serve una 960m con 2gb con la prima non ci fai niente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pariamit
21-01-2016, 10:46
ragazzi ieri sera approfittando del codice sconto del 20% ho preso il Lenovo g50-80 con processore i5-5200u sul sito MediaWorld per 360€ ora sto aspettando che mi arrivi, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a sostituire l'hard disk meccanico con un ssd e se la procedura è abbastanza facile. Grazie
francerossina
21-01-2016, 11:30
Scusate quale scegliereste tra questi 2 portatili:
1) Lenovo G50-70 59442950 a 469 euro
http://promozioni.euronics.it/superasaldi/prodotti.html#speciale_informatica-lenovo_g50_7059442950
i5 4258U e Mobility Radeon R5 M230 (2GB)
2) Lenovo G50-70 710456 a 489 euro
http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/lenovo-g50-80-80e502txix
i5 5200U e Mobility Radeon R5 M330 (1GB)
Correggetemi se sbaglio:
- Il primo sembra avere un processore migliore anche se di quarta generazione (il secondo ha un i5 di quinta generazione)
- Il secondo sembra avere una scheda grafica migliore anche se ha solo 1GB di memoria dedicata mentre il prima ha 2GB
Quale scegliereste?
Scusa ma come funziona questo codice sconto? Vale anche oggi?
mi sa che era solo per ieri...
invece tra un i7 4750hq con 4 gb ram e gt930m e un i5 6200u con 8gb e 920m cosa scegliereste? ok che nel primo la ram si può aumentare a 8 gb volendo...
Scusate quale scegliereste tra questi 2 portatili:
1) Lenovo G50-70 59442950 a 469 euro
http://promozioni.euronics.it/superasaldi/prodotti.html#speciale_informatica-lenovo_g50_7059442950
i5 4258U e Mobility Radeon R5 M230 (2GB)
2) Lenovo G50-70 710456 a 489 euro
http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/lenovo-g50-80-80e502txix
i5 5200U e Mobility Radeon R5 M330 (1GB)
Correggetemi se sbaglio:
- Il primo sembra avere un processore migliore anche se di quarta generazione (il secondo ha un i5 di quinta generazione)
- Il secondo sembra avere una scheda grafica migliore anche se ha solo 1GB di memoria dedicata mentre il prima ha 2GB
Quale scegliereste?
Dovessi scegliere io, il secondo. E' una piattaforma più recente (e tra parentesi, rischi meno di prendere un fondo di magazzino). In teoria, maggior autonomia.
Od almeno io, se vado di Intel, non prendo in considerazione, per i motivi di cui sopra, nè gli i3-4x nè gli i5-4x. A giro, nella grande distribuzione, si trova ancora addirittura chi prova a vendere i5-3x (questo, per esempio http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-e027sl-pidHEW15E027).
Alla fine, ho provveduto ad ordinare questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f550zexx072t/?pid=eProd152013036#zoomImg
anche se non so bene quale sia il punto di colore "dark gray" della scocca avendolo visto dal vivo argento, e in foto di un thread di un altro noto forum color bronzo. e anche se so che gli 8GB di ram sono in single-channel e che a differenza di altre serie Asus non ha (o almeno non dovrebbe) avere sportellini per la ram.
(l'alternativa, visto che per 'quiete familiare' non ho preso in considerazione Lenovo, era questa:
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-ac116nl).
Consegna in 4 giorni con ritiro in negozio.
Poi, quando mi è arrivato, racconto le mie impressioni.
Ordine annullato perchè "quello che abbiamo in negozio è guasto". :rolleyes:
Quantomeno sono stati corretti. Anche se hanno aggiunto "lo ordini con pagamento con corriere, magari le arriva un esemplare diverso da un altra sede". Già, ma chi me lo assicura? :mc:
Si riparte....:muro:
Aggiungo che due minuti fa, da U...E... mi hanno scritto per mail che il famoso Asus è tornato disponibile. Ovviamente, click ultrarapido sul link e non lo è... :Prrr:
biucciolo
21-01-2016, 13:38
Ragazzi scusate ho visto il nuovo volantino di euronics che parte domani ha un hp 15ac165nl un i7 5500u con 6 gb di ram al prezzo di 597 euro.
Pensate sia un affare ?
Sarei un tantino sopra il mio budget ma siccome il monitor del pc con cui lavoro mi ha abbandonato (sono collegato alla tv :) ) preferirei trovare qualcosa al negozio perchè on line dovrei poi aspettare almeno 4/5 giorni.
Che ne dite, è un occasione o una sola ?
Grazie
biucciolo
21-01-2016, 13:56
Oppure questo sempre a 599:
https://www.mediaworld.it/mw/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&categoryId=263056&urlLangId=-4&langId=-4&storeId=20000&shopContext=asus&productId=1240097
?
Che poi stavo notando che il lenovo g 50-70 che euronics ha in offerta fino ad oggi ha un processore i5 che è praticamente al livello dell' i7 che sarà in promozione da domani a 599. Davvero ci valgono 130 euro in più per 2 gb di ram in più ?
Grazie
DevilOfSky
21-01-2016, 15:31
Cerca su trovaprezzi intel 5005 dovrebbe esserci qualcosa... certo qualxhe mese fa sravano a 299, adesso sono intorno a quella cifra...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
si trova acer ed asus.... che preferire?
Mega Man
21-01-2016, 18:59
Sorry?
I5 4460 desktop > i7 5500u > i5 4210m.
Il paragone regge eccome.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lapsus mio, intendevo paragonare i due Core i5 4210 omonimi "U" ed "M", non il Core i7
Ragazzi scusate ho visto il nuovo volantino di euronics che parte domani ha un hp 15ac165nl un i7 5500u con 6 gb di ram al prezzo di 597 euro.
Pensate sia un affare ?
Sarei un tantino sopra il mio budget ma siccome il monitor del pc con cui lavoro mi ha abbandonato (sono collegato alla tv :) ) preferirei trovare qualcosa al negozio perchè on line dovrei poi aspettare almeno 4/5 giorni.
Che ne dite, è un occasione o una sola ?
Grazie
Uhm... in quei 600€ paghi più che altro il processore, la ram avrà anche 6GB ma è facile che abbiano messo 4+2GB, piuttosto che un banco unico da 6GB, così per espanderla dovrai per forza scartare il banco da 2GB (al massimo riutilizzarlo se hai un altro notebook con ram DDR3)
Personalmente non lo prenderei a quella cifra, ma è una cosa soggettiva
Che esigenze hai di preciso? Devi solo navigare e guardare film, o vuoi anche videogiocare?
Scusate quale scegliereste tra questi 2 portatili:
1) Lenovo G50-70 59442950 a 469 euro
http://promozioni.euronics.it/superasaldi/prodotti.html#speciale_informatica-lenovo_g50_7059442950
i5 4258U e Mobility Radeon R5 M230 (2GB)
2) Lenovo G50-70 710456 a 489 euro
http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/lenovo-g50-80-80e502txix
i5 5200U e Mobility Radeon R5 M330 (1GB)
Correggetemi se sbaglio:
- Il primo sembra avere un processore migliore anche se di quarta generazione (il secondo ha un i5 di quinta generazione)
- Il secondo sembra avere una scheda grafica migliore anche se ha solo 1GB di memoria dedicata mentre il prima ha 2GB
Quale scegliereste?
Considerando la differenza di prezzo di soli 20€ e le prestazioni (lievemente) superiori del i5 5200U e della Radeon M330, prenderei quello da Media world
Per il resto sono identici
ragazzi ieri sera approfittando del codice sconto del 20% ho preso il Lenovo g50-80 con processore i5-5200u sul sito MediaWorld per 360€ ora sto aspettando che mi arrivi, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a sostituire l'hard disk meccanico con un ssd e se la procedura è abbastanza facile. Grazie
Sui Lenovo è sempre piuttosto facile espandere \ sostituire pezzi come Ram e HD
Cerca sul sito ufficiale di Lenovo il modello che hai preso e leggi il manuale, così una volta che ti arriva saprai già dove mettere le mani
si trova acer ed asus.... che preferire?
Avrai trovato questo modello, non c'è molta alternativa a 300€
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155426
il negozio è lento ma spedisce, il notebook vale quello che costa
danielsaaan
21-01-2016, 21:23
un amico domani vorrebbe comprare questo pc in offerta a 600 euro.
l'uso che ne deve fare è editing video di base, video HD in streaming.
secondo voi per questo prezzo va bene o è meglio aspettare altre offerte?
il problema è che sta cercando da diverso tempo tra le offerte ed è giustamente molto stanco di aspettare ancora. se aspettare ancora vuol dire spendere 50 euro in meno prenderà questo. però vorremmo capire se è un buon PC, che ne pensate?
grazie
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015163#%21tab=specs
unnilennium
22-01-2016, 06:03
un amico domani vorrebbe comprare questo pc in offerta a 600 euro.
l'uso che ne deve fare è editing video di base, video HD in streaming.
secondo voi per questo prezzo va bene o è meglio aspettare altre offerte?
il problema è che sta cercando da diverso tempo tra le offerte ed è giustamente molto stanco di aspettare ancora. se aspettare ancora vuol dire spendere 50 euro in meno prenderà questo. però vorremmo capire se è un buon PC, che ne pensate?
grazie
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015163#%21tab=specs
Per 600€ a me sembra una ladrata. Cpu intel di 5 gen, scheda video base, 8gb. Un fondo di magazzino.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
biucciolo
22-01-2016, 08:11
Ciao.
Beh cosa ci dovrei fare con il pc, innanzitutto vorrei fare un affare nel senso che appena giro l'angolo non è che lo trovo a 100 euro in meno rispetto a quanto l'ho pagato :)
Vedevo le specifiche dal sito dell'hp:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015023#!tab=specs
Per la ram è come dicevi 4+2 quale è la controindicazione ?
Non mi pare ci sia scritto esplicitamente espandibile quindi non lo è ?
Tornando al discorso di cosa dovrei farci, beh in teoria sarei anche un programmatore :) quindi non escludo che in futuro debba installarci qualche programma che mi tira giù parecchia ram e cpu ma indipendentemente da questo vorrei fare un acquisto equilibrato che mi duri il più possibile nel tempo chiaramente restando su queste cifre.
Per farti capire ti scrivo da un hp pavillon 6000 che nel 2007 pagai veramente tanto forse sui 1200 euro però è anche vero che mi è durato quasi 10 anni. Ha 2gb di ram e comincia ad arrancare su parecchi programmi. Quindi per come la vedo io un aquisto equilibrato potrebbe essere come già dicevo sugli 8gb di ram e un paio di gb dedicati alla grafica, poi potrei anche concedere qualcosa alla cpu, andrebbe bene anche qualcosa non di ultima generazione, diciamo un i5.
Insomma direi meglio un i5 con 8gb di ram che un i7 con 4 o 6 gb, ma questa è una mia opinione, forse anche dovuta al fatto che con il mio attuale notebook sto soffrendo molto su quell'aspetto.
Mi consigliate qualcosa con queste caratteristiche restando nei 600 euro ? Quell' hp i7 15-ac165nl è da escludere ?
Grazie
ciao
un amico domani vorrebbe comprare questo pc in offerta a 600 euro.
l'uso che ne deve fare è editing video di base, video HD in streaming.
secondo voi per questo prezzo va bene o è meglio aspettare altre offerte?
il problema è che sta cercando da diverso tempo tra le offerte ed è giustamente molto stanco di aspettare ancora. se aspettare ancora vuol dire spendere 50 euro in meno prenderà questo. però vorremmo capire se è un buon PC, che ne pensate?
grazie
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015163#%21tab=specs
Senza usare altri termini, è caro.
600 euro su un i5-5200 ci possono stare, se pesi anche l'estetica, e quindi su HP, con i Pavillion, o sullla serie L50 di Toshiba, o F550/X550 di Asus. Non sulle serie 'basiche'' di HP. Considerando che comunque, gli 8GB sono in unico banco, il che, se lascia spazio ad un aumento un domani ad arrivare a 16GB, ad oggi limita comunque le prestazioni.
Si trova la stessa piattaforma tranquillamente a meno.
Per 600€ a me sembra una ladrata. Cpu intel di 5 gen, scheda video base, 8gb. Un fondo di magazzino.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Se a 600 euro è una "ladrata", come dovremmo definire chi a cifre simili, nelle grandi catene, vende gli i5-4x? :)
biucciolo
22-01-2016, 09:23
Buongiorno a tutti ancora io :D
Siccome ho scovato l'offerta a cui si riferiva danielsaaan a questo punto vi chiedo la cortesia di farci un po' di scuola sulla differenza fra questi due modelli che sono sul volantino di due noti catene entrambi a 600 euro.
HP Notebook - 15-ac165nl (ENERGY STAR)
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015023#!tab=specs
HP Notebook - 15-ac142nl (ENERGY STAR)
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015163#!tab=specs
Il primo abbiamo detto i7 con 6gb di ram e 500 gb di disco, il secondo i5 con 8gb di ram e 1t di disco.
A giudicare dalla classifica dei processori la distanza fra questi due dovrebbe essere di circa 30 posizioni, possibile che 30 posizioni valgano 2gb di ram in più e 500gb di disco in più? Quali altri sostanziali differenze vedete tra i due ?
A parte la frequenza in cosa cambia un i5 da un i7 ?
Ah poi, l'i5 di cui sopra io in rete non lo trovo ad un prezzo inferiore :muro:
La ram è meglio un unico banco da 8 o due da 2+4 ?
Aggiungo che questo i5 assomiglia molto a quello che aveva in sottocosto a 549 mediaworld qualche settimana fa ed è andato a ruba :)
HP Notebook - 15-ac119nl (ENERGY STAR)
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533#!tab=specs
Ah in merito al fatto che ci marciano molto, confermo. Sapete l'i7 che ho linkato sopra ieri lo stesso venditore a quanto l'aveva ? A 799 e da oggi 599 :eek:
Forza qualcuno che con un po' di pazienza mi illumina su questi dubbi ?
grazie infinite
ciao
Buongiorno a tutti ancora io :D
.....
Il primo abbiamo detto i7 con 6gb di ram e 500 gb di disco, il secondo i5 con 8gb di ram e 1t di disco.
A giudicare dalla classifica dei processori la distanza fra questi due dovrebbe essere di circa 30 posizioni, possibile che 30 posizioni valgano 2gb di ram in più e 500gb di disco in più? Quali altri sostanziali differenze vedete tra i due ?
A parte la frequenza in cosa cambia un i5 da un i7 ?
Ah poi, l'i5 di cui sopra io in rete non lo trovo ad un prezzo inferiore :muro:
La ram è meglio un unico banco da 8 o due da 2+4 ?
Ah in merito al fatto che ci marciano molto, confermo. Sapete l'i7 che ho linkato sopra ieri lo stesso venditore a quanto l'aveva ? A 799 e da oggi 599 :eek:
Forza qualcuno che con un po' di pazienza mi illumina su questi dubbi ?
grazie infinite
ciao
I prezzi variano quotidianamente o quasi. E' un suk xD.
Battute a parte, ti rispondo intanto io in base alle mie conoscenze.. poi se qualcuno me le commenta o me le confuta tornano utili anche a me!
La soluzione migliore per la ram sono due banchi della stessa misura. Sembrano inezie, ma una differenza tra 8Gb in banco unico e in due banchi da 4 c'è. Anche se, ovviamente, nel primo caso, puoi passare a 16gb mevttendo un solo banco da 8, nel secondo devi cambiare due moduli da 4 con 2 da 8. Quindi se prendi un modello con 8Gb, un domani ne aggiungi un secondo da 8 e vai a 16 (se metti uno da quattro non sfrutti il dual channel). Se prendi uno con 6Gb (4+2), non sfrutti comunque il dual channel, a meno di non sostituire il modulo da 2Gb con un altro da 4Gb. Ad oggi 16Gb sono un'esagerazione, domani chissà... del resto i primi PC con Vista (come il mio Pavillion Dv6000) nascevano con 1 solo Gb di Ram. Quando ho portato la ram da 1 a 3Gb ho notato molto meno swap su disco, ed un ulteriore piccolo miglioramento quando, andatomi kaput il modulo da 1Gb, l'ho rimpiazzato con un altro da 2Gb.
Purtroppo, l'espandibilità della Ram senza smontare mezzo pc la offrono i modelli Asus (non tutti), gli HP Pavillion (non tutti) e i Lenovo B/G/Z. Per gli altri devi portarli in assistenza a tuo rischio e pericolo.
Quindi, secondo me, tanto vale andare di 8Gb!
Tra I5 e I7 non saprei, dipende dagli usi. Io mi accontenterei di un I5, e investirei la differenza in un SSD. Ma torniamo nuovamente sull'argomento accessibilità... tant'è che, sul famoso Asus F550, la mia idea, una volta passati i due canonici anni della garanzia, era quella di portarla dal negozio amico di cui mi fido e far mettere a lui un secondo banco da 8 Gb e un SSD da 512Gb, o in alternativa interpellare l'assistenza ufficiale Asus.
unnilennium
22-01-2016, 12:25
Le definizioni possono variare, ma tutti vorremmo acquistare pagando meno, se si legge offerta come minimo dovrebbe essere conveniente. Se 1 mese fa era possibile acquistare un notebook con uno schermo da 17 pollici a prezzo analogo, e con caratteristiche tecniche comparabili, non vedo convenienza un mese dopo leggere offerta suona un po strano... magari offerta se si considera il prezzo al lancio, cioe un anno e mezzo fa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
kaliostro
22-01-2016, 13:23
Beh io ragazzi a questo punto aspetto che esce il laptop di xiaomi....
biucciolo
22-01-2016, 14:06
Devo dire che tutte le volte che comincio ad orientarmi riuscite a farmi tornare i dubbi :D
Per un attimo avevo pensato " la ram caso mai sempre si aggiunge invece se ti trovi un processore che comincia ad arrancare come la metti? meglio l' i7....."
Ma puntualmente mi avete rimesso il dubbio :)
Sicuramente è vera la questione dei banchi di ram però è anche vero secondo me che l'i7 rispetto all'i5 è più un occasione...come dicevo un i5 molto simile lo aveva mediaworld un paio di settimane fa a 549 e spenderci 600 euro non lo so se è un grande affare. In merito all'i7 invece non mi pare di averne mai visti a meno di 600 euro in una di queste catene o almeno non da quando me ne sto interessando, o sbaglio ?
In definitiva a parte la questione ram che in caso di espansione costringe a buttare un po' di soldi, altre controindicazioni o questo i7 puo' andare ?
Grazie
ciao
biucciolo
22-01-2016, 16:51
E di questo cosa pensate ?
Lenovo G50-70 i7-4558u
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/59442953-garanzia/#
Ma c'è il sito della casa che descrive il prodotto ( non lo trovo ) ?
Dice 8gb di ram ma pare che gli altri lo vendano con 4gb.
E' un affare ?
Mah
E di questo cosa pensate ?
Lenovo G50-70 i7-4558u
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/59442953-garanzia/#
Ma c'è il sito della casa che descrive il prodotto ( non lo trovo ) ?
Dice 8gb di ram ma pare che gli altri lo vendano con 4gb.
E' un affare ?
Mah
i7-4558u è una CPU vecchia. La cosa vale sia per il processore che per la scheda grafica, anche se affiancata da una Radeon (peraltro quella meno potente).
Al di là di quello, e al di là del fatto che i Lenovo sono tra i migliori come accessibilità (sia alla ram sia al disco), tieni presente che per il sito di Lenovo Italia i B50, G50 e Z50 sono piattaforme 'vecchie', per cui trovi i driver ma non le informazioni (a parte il service manual). Io sono riuscito a trovare informazioni solo dello Z51..
Tra l'altro, riflessione personale, dei G50 esistono alcuni modelli che hanno la cover grigia e non nera (ho visto da MW un G50 fatto così), ma non riesco a capire quali...
Mega Man
22-01-2016, 20:28
E di questo cosa pensate ?
Lenovo G50-70 i7-4558u
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/59442953-garanzia/#
Ma c'è il sito della casa che descrive il prodotto ( non lo trovo ) ?
Dice 8gb di ram ma pare che gli altri lo vendano con 4gb.
E' un affare ?
Mah
Mi sembri parecchio incasinato leggendo i tuoi messaggi, come lo ero io un anno fa nell'ambito dell'hardware per notebook, è normale
Possiamo darti delle dritte, ma non sperare di elencare trenta modelli diversi e noi ti diciamo "Si prendi questo" così a freddo, perché alla fine la scelta dev'essere di chi acquista
Devi considerare tutti gli aspetti che possano esserti utili o meno a seconda di quello che fai, se non t'interessano i videogiochi allora puoi anche lasciar perdere la GPU dato che anche le Intel HD integrate vanno bene per vedere video e streaming in FullHD, photoshoppare, fare i giochi di Facebook e roba come Asphalt 8 e Modern Combat etc.
Stando sotto i 600€ si è pieni di compromessi in ogni senso, io in mesi e mesi a vedere i cataloghi online ho visto che la cosa migliore che si possa portare via è un Core i5-5200 \ 6200 U con una GPU di fascia bassa-media come la GT 940 che permette di giocare un po' a tutto a dettagli minimi, tranne i titoli più pesanti, accoppiato ad un HD da 500GB e 4GB ram
Oppure al posto del Core i5 c'è un Core i7 U \ Core i5 veloce della serie M-H ma una GPU molto più scarsa, adatto a chi non deve videogiocare, o ancora un Core i3 di 4a o 5a serie con una GT 840 ma che ha sia HD da 1000GB che 8GB ram e così via
Personalmente è meglio cercare qualcosa con 4GB ram che puoi aumentare facilmente a 8GB, piuttosto che dover cambiare integralmente l'hard disk
Per capire le sigle delle CPU:
Core i7 5500U
5a serie,fascia alta delle versioni a basso voltaggio
U = ultra low voltage, basso voltaggio, migliore durata della batteria
H \ HQ (i7 6700HQ , i5 4210H) = voltaggio normale, alte prestazioni, saldati sulla scheda madre
M \ MQ = come sopra, ma sostituibili
a parità di "fascia" è più veloce il modello recente, ad esempio fra Core i5 5200U e 6200U, ma il Core i7 5500U è più veloce di entrambi
La serie 4000 è generalmente del 2013 - 2014, la 5000 del 2014 - 2015, la 6000 è uscita verso settembre 2015
Poi è sufficente guardarsi qualche benchmark rapido (che ho linkato a Kili nella pagine precedenti), provare un po' quelli esposti nei negozi e ci si fà l'idea
Una domanda che non ho ancora fatto ne letto: ma per un utilizzo prettamente multimediale quindi visione di molti film/video, uno schermo opaco forse è sconsigliabile? Ho fatto un giro nei vari negozi e in questa fascia di prezzo mi sembrano tutti piuttosto scadenti i display, purtroppo non ci sono video precaricati da usare come test. Non ho grosse pretese però che sia un minimo decente almeno.
Tra l'altro c'è in promozione il Surface 3 a 499, forse è la soluzione migliore per l'utilizzo di cui sopra, più navigazione web da divano e office leggero, che dite?
Su Amazon con circa 60-70 si compra anche una tastiera compatibile simile all'originale
Il Picchio
23-01-2016, 09:30
Il display opaco secondo me uccide il lucido su tutto, dal pc a 300 euro a quello da 2500
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
biucciolo
23-01-2016, 09:44
Diciamo che non ho avuto il tempo per farmi una cultura sull'argomento.
Purtroppo il monitor mi si è spento sotto e sono collegato temporaneamente alla tv. Credo non valga la pena spenderci sui 100 euro per aggiustare un notebook del 2007 magari lo lascio così e faccio sbizzarrire la piccola quando capita collegandolo alla tv. In parallelo cercavo un prodotto equilibrato e resto al bivio tra i due hp da 600 euro uno i5 5200u con 8gb di ram 1 1t di disco e l'altro i7 5500u con 6b di ram e 500gb di disco.
Semplicemente mi chiedevo se foste voi quale scegliereste ?
Premesso che nessuno prevede il futuro :), dato l'andamento negli ultimi anni di processori/ram pensate che negli anni avvenire arrancheremo prima per 6gb di ram ( e sarà necessario espanderla ) o prima per le cpu i5 e dovremmo passare ad almeno un i7 ?
Come dicevo ad oggi non ci faccio usi particolari ma mi piacerebbe dopo speso 600 euro che il pc riesca a tenere il passo il più possibile.
Grazie :)
Il Picchio
23-01-2016, 10:22
Penso non sia necessario scegliere http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=L50-B-247&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=E5-573G-79UB&prezzomin=&prezzomax=
Segnalo anche questo per chi è interessato, bisogna avere una licenza Windows retail da utilizzare (ricordo che le licenze "sul fondo del pc della mediaworld " non sono riutilizzabili per un altro pc anche dello stesso produttore) http://www.amazon.de/gp/aw/d/B016OE6DGA/ref=mp_s_a_1_4?qid=1453544843&sr=8-4&pi=AC_SX118_SY170_QL70&keywords=i5+ssd&dpPl=1&dpID=41sDBDMelHL&ref=plSrch
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vi chiederei un consiglio per un'amica....
uso di base (insegna inglese), + video e giochi non impegnativi;
ha un budget di 500€; lei sarebbe orientata verso i primi due modelli visti in un ipermercato; io opterei per uno degli altri 3 soprattutto in previsione di un utilizzo futuro (poteziamento ram, sostituzione hd, affidabilità, robustezza ecc); meglio se con webcam integrata;
quali non prendereste assolutamente?
asus xo1236H 380€
hp NOZ81EA 299€
lenovo-g50-80-80e502txix 489€ mediaworld
http://www.amazon.it/gp/product/B00S6TO67A/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00NIA9JII&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1FSRC73DWF57RY67KBWD
http://www.amazon.it/dp/B00GU1E6B2/ref=asc_df_B00GU1E6B231491328?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00GU1E6B2#productDetails
graie
nik
Il Picchio
23-01-2016, 12:23
vi chiederei un consiglio per un'amica....
uso di base (insegna inglese), + video e giochi non impegnativi;
ha un budget di 500; lei sarebbe orientata verso i primi due modelli visti in un ipermercato; io opterei per uno degli altri 3 soprattutto in previsione di un utilizzo futuro (poteziamento ram, sostituzione hd, affidabilità, robustezza ecc); meglio se con webcam integrata;
quali non prendereste assolutamente?
asus xo1236H 380
hp NOZ81EA 299
lenovo-g50-80-80e502txix 489 mediaworld
http://www.amazon.it/gp/product/B00S6TO67A/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00NIA9JII&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1FSRC73DWF57RY67KBWD
http://www.amazon.it/dp/B00GU1E6B2/ref=asc_df_B00GU1E6B231491328?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00GU1E6B2#productDetails
graie
nik
Sicuro meglio il fujitsu tra questi. A che giochi gioca?
Pensa a questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax= ha tutto ciò che serve e anche di più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il display opaco secondo me uccide il lucido su tutto, dal pc a 300 euro a quello da 2500
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In positivo intendi? A me da l'idea di spegnere un po' troppo i colori, ma ripeto non ho potuto fare test dal vivo
Sicuro meglio il fujitsu tra questi. A che giochi gioca?
Pensa a questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax= ha tutto ciò che serve e anche di più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non ti so dire a quali giochi, mi informo....
per l'acer (sembra molto meglio degli altri) peccato che a milano si trovi a 590€ (vuole prenderlo da un negozio fisico o amazon)....
tra i due fujitsu (amazon) che differenza c'é?
Il Picchio
23-01-2016, 16:28
In positivo intendi? A me da l'idea di spegnere un po' troppo i colori, ma ripeto non ho potuto fare test dal vivo
Un po' è il coating dello schermo è vero,ma l'assenza dei riflessi della luce è impareggiabile. Ho escluso qualsiasi Mac e qualsiasi dell per questo motivo. Possono avere anche il display rgb 200% a 8k ma se è lucido possono tenerselo.
non ti so dire a quali giochi, mi informo....
per l'acer (sembra molto meglio degli altri) peccato che a milano si trovi a 590 (vuole prenderlo da un negozio fisico o amazon)....
tra i due fujitsu (amazon) che differenza c'é?
Comprare in negozio fisico è sempre meno tutelata che online ti avverto.
Tra i due fujitsu cambia il processore che mi pare essere un i5 contro un i3
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
god_of_gun
23-01-2016, 16:35
Ciao a tutti raga, sto cercando un portatile sui 500 € posso oscillare anche su qualcosa di più se veramente ne vale la pensa.
Per ora ho acquistato il Lenovo in offerta dalla Mediaworld con le seguenti caratteristiche ma ho intenzione di fare il recesso e riprendermi i soldi.
Lenovo G50-80
Intel i5 5200U
AMD Radeon M5 - 330
4gb di RAM
Avete suggerimenti?
PS. Il computer lo sto riportando indietro perché questo ha il microfono non funzionante e ne ho già preso un altro con una vite mobile all'interno.
Il Picchio
23-01-2016, 16:51
Ciao a tutti raga, sto cercando un portatile sui 500 posso oscillare anche su qualcosa di più se veramente ne vale la pensa.
Per ora ho acquistato il Lenovo in offerta dalla Mediaworld con le seguenti caratteristiche ma ho intenzione di fare il recesso e riprendermi i soldi.
Lenovo G50-80
Intel i5 5200U
AMD Radeon M5 - 330
4gb di RAM
Avete suggerimenti?
PS. Il computer lo sto riportando indietro perché questo ha il microfono non funzionante e ne ho già preso un altro con una vite mobile all'interno.
Sfoglia un paio di pagine che ci sono tutti i suggerimenti di cui hai bisogno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
god_of_gun
23-01-2016, 17:00
Sfoglia un paio di pagine che ci sono tutti i suggerimenti di cui hai bisogno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sfogliando in pratica ho trovato questi due disponibili:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42661-nxg3bet003-4713392351150.html
https://www.mediaworld.it/mw/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&categoryId=263056&urlLangId=-4&langId=-4&storeId=20000&shopContext=asus&productId=1240097
Ad occhio l'Acer sembra superiore:
RAM: 8gb vs 6Gb
Processori praticamente identici (forse meglio l'Acer di un non nulla)
Schede video uguali
Però come è informatica2008 come sito? Io non l'ho mai sentito, invia il PC? Quanto bisogna attendere prima della consegna?
Ma soprattutto voi cosa consigliate? Del brand Acer non ne ho sentito parlare benissimo
Ieri alla fine ho preso un asus x555uj con i7 6500u 4gb di ram gt920m
hd500 gb, scermo hd 15.6" a 599€, secondo voi ho fatto bene a prenderlo?
la ram poi la espanderò a 8gb
Mega Man
24-01-2016, 01:23
In positivo intendi? A me da l'idea di spegnere un po' troppo i colori, ma ripeto non ho potuto fare test dal vivo
Guarda... ho usato per tanto tempo dei notebook a schermo lucido e appena c'è un po' di luce diventano inutilizzabili, da quando ho questo nuovo a schermo opaco mi trovo benissimo, tant'è che pure sullo smartphone metto sempre una pellicola opaca, la pellicola lo rende un pelo meno luminoso ma molto più utilizzabile all'aperto, se è lucido e ci riflette il sole, vedi comunque una mazza
Sfogliando in pratica ho trovato questi due disponibili:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42661-nxg3bet003-4713392351150.html
https://www.mediaworld.it/mw/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&categoryId=263056&urlLangId=-4&langId=-4&storeId=20000&shopContext=asus&productId=1240097
Ad occhio l'Acer sembra superiore:
RAM: 8gb vs 6Gb
Processori praticamente identici (forse meglio l'Acer di un non nulla)
Schede video uguali
Però come è informatica2008 come sito? Io non l'ho mai sentito, invia il PC? Quanto bisogna attendere prima della consegna?
Ma soprattutto voi cosa consigliate? Del brand Acer non ne ho sentito parlare benissimo
Il negozio è lento ma affidabile, fra i due prenderei l'Acer, a parità di costo è (un poco) superiore in tutto: i5 6200U vs 5200U, HD 1000GB vs 750GB, Ram 8GB vs 6GB
Poi se fai caso all'espandibilità, c'è scritto che l'Asus ha 0 slot Ram liberi, ciò significa che ha 4GB saldati sulla mobo + 2GB dentro l'unico slot di espansione, quindi se vorrai espandere arriverai al massimo a 12GB (8GB + i 4GB saldati), mentre l'Acer ha già uno slot libero
Ieri alla fine ho preso un asus x555uj con i7 6500u 4gb di ram gt920m
hd500 gb, scermo hd 15.6" a 599€, secondo voi ho fatto bene a prenderlo?
la ram poi la espanderò a 8gb
Non male considendo che ha hardware tutto "nuovo", la scheda video non è sto granché ma va bene per qualche gioco leggero
Dove l'hai trovato?
Diciamo che non ho avuto il tempo per farmi una cultura sull'argomento.
Purtroppo il monitor mi si è spento sotto e sono collegato temporaneamente alla tv. Credo non valga la pena spenderci sui 100 euro per aggiustare un notebook del 2007 magari lo lascio così e faccio sbizzarrire la piccola quando capita collegandolo alla tv. In parallelo cercavo un prodotto equilibrato e resto al bivio tra i due hp da 600 euro uno i5 5200u con 8gb di ram 1 1t di disco e l'altro i7 5500u con 6b di ram e 500gb di disco.
Semplicemente mi chiedevo se foste voi quale scegliereste ?
Premesso che nessuno prevede il futuro :), dato l'andamento negli ultimi anni di processori/ram pensate che negli anni avvenire arrancheremo prima per 6gb di ram ( e sarà necessario espanderla ) o prima per le cpu i5 e dovremmo passare ad almeno un i7 ?
Come dicevo ad oggi non ci faccio usi particolari ma mi piacerebbe dopo speso 600 euro che il pc riesca a tenere il passo il più possibile.
Grazie :)
Ti consiglierei l'Asus X555UJ nel quote di sopra, se l'utente fa sapere dove l'ha trovato
RevolverFox
24-01-2016, 08:00
Salve a tutti,
perdonate l'ignoranza ma esiste un tablet/pc (7-11 pollici) economico e leggero sul quale possa far girare Ubuntu? Ci farei navigazione e qualche video in treno ma avrei bisogno di Ubuntu per fare alcune operazioni da terminale quando sono in viaggio, tipo lavorare in remoto sul server.
Grazie mille e buona domenica.
Non male considendo che ha hardware tutto "nuovo", la scheda video non è sto granché ma va bene per qualche gioco leggero
Dove l'hai trovato?
Ti consiglierei l'Asus X555UJ nel quote di sopra, se l'utente fa sapere dove l'ha trovato
L'ho trovato in una catena di negozi che si trova in trentino alto adige, vende anche online...si può fare il nome?
unnilennium
24-01-2016, 18:15
Salve a tutti,
perdonate l'ignoranza ma esiste un tablet/pc (7-11 pollici) economico e leggero sul quale possa far girare Ubuntu? Ci farei navigazione e qualche video in treno ma avrei bisogno di Ubuntu per fare alcune operazioni da terminale quando sono in viaggio, tipo lavorare in remoto sul server.
Grazie mille e buona domenica.
Tablet ubuntu a meno di non acquistare nexus di seconda mano non se ne vedono... fai prima a acquistare un tablet android, metterci su teamviewer e fare tutto da remoto, non e la stessa cosa ma se hai una buona connessione funziona, almeno per il terminale si puo usare
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
IngMetallo
25-01-2016, 13:31
Tra poco verrà presentato un tablet Ubuntu con convergenza piena a os desktop :) http://hardware.hdblog.it/2016/01/23/bq-tablet-ubuntu-convergence/
se il motivo è solamente connettersi in remoto, allora basta un qualsiasi dispositivo android a cui poter (eventualmente) collegare una tastiera per stare comodi. Io utilizzo spesso JuiceSSH (https://juicessh.com/) per connettermi ai miei PC linux :D
maksimon
26-01-2016, 12:05
ciao ragazzi. Sto cercando un pc sui 500-550€. Il pc sarebbe utilizzato soprattutto per internet, office e niente giochi, se non quelli online. Potrebbe esserci necessità di usare unigraphics per alcuni lavori. Lo faccio girare tranquillamente su un q6600 ram 4gb dd3 quindi penso che su un processore moderno non ci siano problemi.
Le uniche richieste che ho sono:
i5
schermo opaco
windows 10
Avete in mente qualcosa?
grazie
maksimon
26-01-2016, 12:22
mi stavo informando sullo schermo opaco e sembrerebbe che alla fine sia peggio di quello lucido in condizioni di luce forte proprio per la grossa perdita di luminosità. Cosa ne pensate? Starei quasi cambiando idea
unnilennium
26-01-2016, 12:30
mi stavo informando sullo schermo opaco e sembrerebbe che alla fine sia peggio di quello lucido in condizioni di luce forte proprio per la grossa perdita di luminosità. Cosa ne pensate? Starei quasi cambiando idea
Non e vero. La qualità fel pannello e la cosa importante, lucido o opaco che sia. Su questa fascia di prezzo non aspettarti miracoli. Il problema e quello.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
26-01-2016, 13:22
ciao ragazzi. Sto cercando un pc sui 500-550€. Il pc sarebbe utilizzato soprattutto per internet, office e niente giochi, se non quelli online. Potrebbe esserci necessità di usare unigraphics per alcuni lavori. Lo faccio girare tranquillamente su un q6600 ram 4gb dd3 quindi penso che su un processore moderno non ci siano problemi.
Le uniche richieste che ho sono:
i5
schermo opaco
windows 10
Avete in mente qualcosa?
grazie
Certo che si ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax=
con questo fai un +100% di Potenza di calcolo rispetto al sistema che hai. Direi che ci fai girare tranquillamente quello di cui hai bisogno.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
maksimon
26-01-2016, 14:09
Grazie Picchio. Un'altra domanda. Proprio perché dovrei usare unigraphics, avrei bisogno di una risoluzione alta per poter utilizzare al meglio il programma e non ritrovarmi la barra laterale che mi occupa metà schermo. Non ci sarebbe qualcosa con una risoluzione più alta?
Il Picchio
26-01-2016, 17:47
Non di altrettanto valido. Ti consiglio di aumentare un po' il budget e/o valutare l'acquisto di un monitor esterno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
tomahawk
26-01-2016, 17:53
l'Asus X556UJ-XO015T a 486€ su Inf2008 è il meglio che si può avere entro i 500€?
i5 6200U
Ram 4 GB DDR3, con uno slot libero
GeForce GT 920
HDD 500 GB
Win 10 Home
2 USB 3.0 e 1 USB 2.0
Wifi N. Peccato..ma niente di irreparabile.
Mega Man
26-01-2016, 18:23
Grazie Picchio. Un'altra domanda. Proprio perché dovrei usare unigraphics, avrei bisogno di una risoluzione alta per poter utilizzare al meglio il programma e non ritrovarmi la barra laterale che mi occupa metà schermo. Non ci sarebbe qualcosa con una risoluzione più alta?
Si trova, ma capirai anche tu che in quella fascia di prezzo è tutto un compromesso, prendi un notebook FullHD ma poi sacrifichi altre cose come qualità dello schermo e hardware
l'Asus X556UJ-XO015T a 486€ su Inf2008 è il meglio che si può avere entro i 500€?
i5 6200U
Ram 4 GB DDR3, con uno slot libero
GeForce GT 920
HDD 500 GB
Win 10 Home
2 USB 3.0 e 1 USB 2.0
Wifi N. Peccato..ma niente di irreparabile.
Non è il "meglio", dipende, se non t'interessano i videogiochi allora va bene, ma un Core i5 6200U lo trovi anche a meno se vai di FreeDos
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42672-156-b51-80-free-dos-80lm0014ix--4712900254310.html
Se invece vuoi qualcosa che permetta anche videogaming c'è il "solito" lenovo da Nexths, con hardware più vecchio ma equilibrato
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104
massimo79m
26-01-2016, 20:42
cercavo un nb con una buona tastiera (meglio senza tastierino numerico) buon touchpad con tasti separati, e che sia affidabile. non mi interessa tanto la cpu.
tomahawk
26-01-2016, 22:53
Non è il "meglio", dipende, se non t'interessano i videogiochi allora va bene, ma un Core i5 6200U lo trovi anche a meno se vai di FreeDos
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42672-156-b51-80-free-dos-80lm0014ix--4712900254310.html
Se invece vuoi qualcosa che permetta anche videogaming c'è il "solito" lenovo da Nexths, con hardware più vecchio ma equilibrato
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104
Grazie.
No, i videogiochi non interessano per niente. La persona che deve comrpare il notebook deve usare solo office, specie Exel, credo, browser, e al massimo vederci film.
Il Free Dos che hai linkato tu effettivamente sarebbe la scelta migliore per l'utilizzo: ci perderebbe la scheda video dedicata e guadagnerebbe il wifi .ac e il disco ibrido. Però il problema di non avere Win già installato non sarebbe di facile soluzione e comunque costerebbe.
Un ibrido con 8 GB flash velocizza il sistema come se si avesse un SSD?
A proposito della scheda video, la Intel HD Graphics 520 se la cava bene anche nella riproduzione di h.265 pesanti ed eventualmente in 4k da inviare ad un TV via HDMI?
Riducendo il campo a questi 3 notebook:
. Asus X556UJ-XO015T
. Lenovo B51-80 80LM0014IX Free Dos
. Lenovo Z50-70
Quale è il migliore dal punto di vista del raffreddamento? Si hanno notizie a riguardo?
E per l'assistenza, meglio Lenovo o Asus?
C'è la ossibilità di montare un SSD senza perdere garanzia per entrambi?
unnilennium
26-01-2016, 23:06
Grazie.
No, i videogiochi non interessano per niente. La persona che deve comrpare il notebook deve usare solo office, specie Exel, credo, browser, e al massimo vederci film.
Il Free Dos che hai linkato tu effettivamente sarebbe la scelta migliore per l'utilizzo: ci perderebbe la scheda video dedicata e guadagnerebbe il wifi .ac. Però il problema di non avere Win già installato non sarebbe di facile soluzione e comunque costerebbe.
A proposito della scheda video, la Intel HD Graphics 520 se la cava bene anche nella riproduzione di h.265 pesanti ed eventualmente in 4k da inviare ad un TV via HDMI?
Riducendo il campo a questi 3 notebook:
. Asus X556UJ-XO015T
. Lenovo B51-80 80LM0014IX Free Dos
. Lenovo Z50-70
Quale è il migliore dal punto di vista del raffreddamento? Si hanno notizie a riguardo?
E per l'assistenza, meglio Lenovo o Asus?
C'è la ossibilità di montare un SSD senza perdere garanzia per entrambi?
Le cpu 6xxx hanno l'accelerazione hw per h265. E la potenza per i 4k, senza filtri ce la fanno tranquillamente
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Eughenoss
26-01-2016, 23:48
Buonasera,
un portatile per giocare a BF4 (non mi interessa giocare qualità ultra ma mi sono rotto di giocare a 800x600) sotto i 500 euro esiste? :stordita: :stordita: :stordita:
Mega Man
26-01-2016, 23:55
Buonasera,
un portatile per giocare a BF4 (non mi interessa giocare qualità ultra ma mi sono rotto di giocare a 800x600) sotto i 500 euro esiste? :stordita: :stordita: :stordita:
Eccolo
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104
Demirulez
27-01-2016, 12:22
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per favore riguardo all'acquisto di un notebook, utilizzo principale per ufficio (e-mail, office, internet) senza troppe pretese. Un paio di requisiti che vorrei sottolineare sono: il peso, che deve essere il più possibile contenuto, siccome dovrò scarrozzarlo tutti i giorni a scuola, mi sarei quindi orientato su un modello con display 13". Inoltre vorrei che fosse possibile sostituire l'hdd con un ssd (se non già presente, ma su questa fascia di prezzo dubito) in maniera semplice, con sportellino, senza invalidare la garanzia per dover aprire tutto il notebook...budget 500, max 550€. Grazie a tutti in anticipo ;).
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_1?qid=1450427110&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=u330p&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch un filo vecchiotto ma sempre valido.
Il suo diretto successore dovrebbe essere questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1450427159&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70&dpPl=1&dpID=41aH7v%2ByUNL&ref=plSrch ( http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_9?qid=1450427193&sr=8-9&pi=AC_SX220_SY330_FMwebp_QL65&keywords=lenovo+u31-70 senza ssd)
Altrimenti a casa Acer c'è tutta la serie v3-371g , se ne parlava qualche post fa. Penso il più recente sia questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-V3-372-59PB-Notebook-weiss-i5-6200U-matt-HD-ohne-Windows/1C26-9RQ
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Come da quote, un mese fà circa avevo chiesto un consiglio per un nb 13"...il Lenovo U31-70 purtroppo si trova pochissimo in Italia o solo importato con layout tedesco (mi occorre necessariamente ita)...a oggi avete qualche nuovo consiglio per un altro portatile simile nelle specifiche o valgono gli stessi?
Tyler1988
30-01-2016, 11:48
Buongiorno a tutti..
Mi trovo in una situazione un po' strana e ho bisogno di qualche consiglio.
Sono alla ricerca di un notebook.
Ho a disposizione un budget di 500€.
Posso spendere qualche soldo in più, fino a 550/600€, ma nemmeno 1 euro in meno.
Il PC verrà utilizzato per un uso classico:
mail, internet, office, power point, e un po' di multimedia (max FHD su monitor esterno).
Non vedo quindi la necessità di puntare su display, CPU o VGA.
Quindi forse, meglio una soluzione AMD integrata.
15 pollici, piccolo e leggero.
Punterei piuttosto sull'usabilitá e velocità di utilizzo.
..Tanto che non avrei disdegnano un PC (solo Windows) che diventi tablet.
In alternativa punterei su un PC con display opaco, buona tastiera, buona batteria, che mi lasci del margine per aggiungere un mx200 da 256Gb.
Avete idee?
Io sono un po' confuso e a digiuno
Il Picchio
30-01-2016, 11:58
Come da quote, un mese fà circa avevo chiesto un consiglio per un nb 13"...il Lenovo U31-70 purtroppo si trova pochissimo in Italia o solo importato con layout tedesco (mi occorre necessariamente ita)...a oggi avete qualche nuovo consiglio per un altro portatile simile nelle specifiche o valgono gli stessi?
Più o meno siamo lì: lenovo e/u31/41-70/80, Acer v3-371/2g, immagino che da noi ci si sogni la serie t4xx di lenovo
Buongiorno a tutti..
Mi trovo in una situazione un po' strana e ho bisogno di qualche consiglio.
Sono alla ricerca di un notebook.
Ho a disposizione un budget di 500€.
Posso spendere qualche soldo in più, fino a 550/600€, ma nemmeno 1 euro in meno.
Il PC verrà utilizzato per un uso classico:
mail, internet, office, power point, e un po' di multimedia (max FHD su monitor esterno).
Non vedo quindi la necessità di puntare su display, CPU o VGA.
Quindi forse, meglio una soluzione AMD integrata.
15 pollici, piccolo e leggero.
Punterei piuttosto sull'usabilitá e velocità di utilizzo.
..Tanto che non avrei disdegnano un PC (solo Windows) che diventi tablet.
In alternativa punterei su un PC con display opaco, buona tastiera, buona batteria, che mi lasci del margine per aggiungere un mx200 da 256Gb.
Avete idee?
Io sono un po' confuso e a digiuno
Spazio di manovra di questi tempi è parecchio difficile. L'ssd è già tuo o lo devi comprare (+70 euro)?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tyler1988
30-01-2016, 12:15
Magari, purtroppo lo dovrei comprare!
Sull'Amazzone ho visto lo yogapad yoga 2 11 a 450.
Potrebbe essere un'idea valida?
Ci sarebbe spazio per SSD, senza costare mouse e cover.
Scusate l'indecisione.
Io sarei più orientato su un tablet ma non è per me e non sono io a decidere xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Seien123
30-01-2016, 12:45
Ragazzi che ne pensate ? Nn ho grosse risorse ne grandi pretese vorrei evitare proprio per questo dei bidoni http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-notebook-Acer-Aspire-E5-551-T8X3-Kaveri-A10-7300.122923.0.html ho trovato questo da media world 379 al di là della rece qualcuno ha esperienza ? O per 450 ne trovo uno migliore ? Grazie a tutti!!!
Il Picchio
30-01-2016, 12:54
Magari, purtroppo lo dovrei comprare!
Sull'Amazzone ho visto lo yogapad yoga 2 11 a 450.
Potrebbe essere un'idea valida?
Ci sarebbe spazio per SSD, senza costare mouse e cover.
Scusate l'indecisione.
Io sarei più orientato su un tablet ma non è per me e non sono io a decidere xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guarda, se si ha un po' di spirito di adattabilità e non si buttano nel cesso millenni di capacità di adattamento propri dell'essere umano per quattro tasti diversi, questo è l'affare della vita: http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1454158276&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=i5+ssd
Per farti capire: un pc che serve a te di pari performance viene circa 540 euro + 10 spedizione. 550 per comodità. Il crucial viene 100 puliti. http://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=nb_sb_noss?k=mx200
Con 650 euro hai già tutto pronto senza metterci troppo le mani con garanzia amazon. L'unica cosa da fare è installare il language pack ita. Io fare formattazione pulita per eliminare il bloatware però propongo la soluzione minima. Fine. Niente problemi di shop di dubbia affidabilità o di perdite di garanzia varia certa o presunta dei vari produttori
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
@ il picchio
ottima offerta quello che hai proposto :eek: :eek:
non ho capito se bisogna riformattarlo per avere la lingua italiana:confused:
comprarlo con amazon germania non sarebbe un problema:)
non riesco a vedere i tasti di differenza quali sono??
Tyler1988
30-01-2016, 14:07
Guarda, io ho una lenovo G50 pagato 250€ spedito da Amazon.de con tastiera tedesca.. Nessun problema!
Io però non sono i miei genitori, e qualche dubbio sui millenni di capacità di adattamento mi viene.
Indipendente da ciò, mi informo..
Senza dubbio la tua proposta mi sembra impeccabile e ti appoggio pienamente!
PS:
in mattinata sono passato alla Media****d.. prezzi imbarazzanti!
Il Picchio
30-01-2016, 14:12
@ il picchio
ottima offerta quello che hai proposto :eek: :eek:
non ho capito se bisogna riformattarlo per avere la lingua italiana:confused:
comprarlo con amazon germania non sarebbe un problema:)
non riesco a vedere i tasti di differenza quali sono??
Li viene mostrata una tastiera Ita qwerty, quella montata è una qwertz quindi cambiano accenti e la y con la z. Niente di che.
Per la lingua assolutamente no, basta il language pack.
Io lo formatterei in ogni caso beninteso, anche se venisse dall'italia, in questo caso un motivo in più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
RevolverFox
30-01-2016, 14:15
Tablet ubuntu a meno di non acquistare nexus di seconda mano non se ne vedono... fai prima a acquistare un tablet android, metterci su teamviewer e fare tutto da remoto, non e la stessa cosa ma se hai una buona connessione funziona, almeno per il terminale si puo usare
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Tra poco verrà presentato un tablet Ubuntu con convergenza piena a os desktop :) http://hardware.hdblog.it/2016/01/23/bq-tablet-ubuntu-convergence/
se il motivo è solamente connettersi in remoto, allora basta un qualsiasi dispositivo android a cui poter (eventualmente) collegare una tastiera per stare comodi. Io utilizzo spesso JuiceSSH (https://juicessh.com/) per connettermi ai miei PC linux :D
In realtà mi servirebbe pure per dei semplici tasks da shell... il progetto mi sembra molto interessante, a quanto pare non posso far altro che aspettare.
Grazie mille, sempre gentilissimi :D
Tyler1988
30-01-2016, 15:23
@ il picchio
ottima offerta quello che hai proposto :eek: :eek:
non ho capito se bisogna riformattarlo per avere la lingua italiana:confused:
comprarlo con amazon germania non sarebbe un problema:)
non riesco a vedere i tasti di differenza quali sono??
Hai anche la possibilità di cambiare gli sticker.
Su PC "famosi" hai buona scelta, su altri devi accontentarti dei tasti standard che magari hanno un formato leggermente diversi.
Io non gli ho cambiati, ricordo la posizione
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai anche la possibilità di cambiare gli sticker.
Su PC "famosi" hai buona scelta, su altri devi accontentarti dei tasti standard che magari hanno un formato leggermente diversi.
Io non gli ho cambiati, ricordo la posizione
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie ;)
Li viene mostrata una tastiera Ita qwerty, quella montata è una qwertz quindi cambiano accenti e la y con la z. Niente di che.
Per la lingua assolutamente no, basta il language pack.
Io lo formatterei in ogni caso beninteso, anche se venisse dall'italia, in questo caso un motivo in più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusami ma per formattarlo avendo Windows 10 preinstallato dovrei ricorrere alla partizione di recupero ma le istruzioni non saranno tutte in tedesco??
il Language pack si può scaricare a parte e poi installarlo??
Tyler1988
30-01-2016, 16:01
.. Mhhh.. Boh, io ho sempre installato il mio SO, però penso che installando il pacchetto italiani prima, e ripristinando poi, potresti risolvere..
Non sono sicuro però.. Sentiamo gli altri..
L'idea del yogapad yoga 2 11 pollici è pessima?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
albert78
30-01-2016, 16:04
asus amazon tedesco
3 pessime ideee in un colpo solo:doh:
Il programmatore
30-01-2016, 16:30
Ciao a tutti :D
ho necessità di comprare un notebook, budget 500€ o al limite qualcosina in più.
Utilizzo classico (office, internet, mail, media) e che mi consenta di praticare un minimo di gaming a livelli decenti.
Premetto subito che di componentistica non ne capisco molto.
per una serie di ragioni volevo comprarlo in un negozio fisico.
Vi linko alcuni prodotti che ho visto:
https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-g50-70-59442950
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-r139nl
https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-z50-75-80ec00crix
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-r100nl-p-691576--4
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z5075-80ec00crix/?pid=eProd152010120
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f555lixx027h/?pid=eProd152007913
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/aspire-e5573g50bg/?pid=eProd152012941
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/e5571g58h1/?pid=eProd152007127
Grazie in anticipo a tutti :)
Tyler1988
30-01-2016, 17:43
asus amazon tedesco
3 pessime ideee in un colpo solo:doh:
Perché? Hai avuto brutte esperienze? (con Asus)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
asus amazon tedesco
3 pessime ideee in un colpo solo:doh:
puoi argomentare :O
cuzzotto
30-01-2016, 21:13
sera,
per quello che mi serve questo va bene
LENOVO - B50-80 Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 2xUSB 3.0 FreeDos a 365€
niente win, ci installo i vari linux e sono a posto.
i dubbi mi vengono sull'assistenza e aggiornamenti bios.
sono solo dubbi?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
unnilennium
30-01-2016, 22:18
sera,
per quello che mi serve questo va bene
LENOVO - B50-80 Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 2xUSB 3.0 FreeDos a 365
niente win, ci installo i vari linux e sono a posto.
i dubbi mi vengono sull'assistenza e aggiornamenti bios.
sono solo dubbi?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Lenovo ha una assistenza ottima,e anche come supporto e OK. Per gli aggiornamenti del BIOS però potresti avere bisogno di windows, visto che i vari tool a prova di stupido esistono solo per win, su linux forse ci vuole un po di sbattimento in più
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Seien123
30-01-2016, 23:04
Nn mi sapete dire nuLola di questo modello allora?? Doma scade l offerta ed l ultimo pezzo http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-notebook-Acer-Aspire-E5-551-T8X3-Kaveri-A10-7300.122923.0.html
379 euro visto che a me nn. I serve ultra performance
Mega Man
31-01-2016, 00:16
Nn mi sapete dire nuLola di questo modello allora?? Doma scade l offerta ed l ultimo pezzo http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-notebook-Acer-Aspire-E5-551-T8X3-Kaveri-A10-7300.122923.0.html
379 euro visto che a me nn. I serve ultra performance
Gli AMD hanno questo problema come citato nella recensione
"Le prestazioni del thread singolo"... che sono scarse. Ho un AMD 5000 che va a solo 1.5 Ghz, non è lentissimo, ho visto notebook con hardware più scarso, tuttavia a parità di prezzo consiglierei un core i3 o i5, tipo questo con un 5200U
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/36444-250-g4-m9s89ea-0725184059117.html
è senza sistema operativo, ma installare Windows da chiavetta usb ormai ci vogliono pochi minuti
Il Secchione
31-01-2016, 07:46
Salve a tutti!
Sarei interessato al Lenovo G50-80 in offerta sul sito e sul volantino Mediaworld...
E' la versione con processore I5 e vorrei poi "pimparlo" con SSD e maggiore quantita' di RAM...
e' consigliabile secondo voi? Esperienze di acquisto? Vorrei andarlo a prendere oggi pomeriggio quando stacco da lavoro :D :D :D
Altrimenti qualche alternativa (magari su amazon?) ... Non vorrei scendere sotto l'I5: devo farci programmazione parallela e varie cose universitarie...dovrebbe peraltro andare molto d'accordo con linux e non essere di eccessive dimensioni :D Batteria ed estetica non mi interessano molto perche', tendenzialmente, lo userei in modo fisso e lo porterei in giro solo in casi di necessita'.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo!
Andrea
PS: il suddetto lenovo G50-80 sembra essere in offerta a 449 sul sito di MW (quindi altri 50 euro in meno rispetto al volantino)
Come non detto, e' un modello diverso: questo del volantino e' 2.2/2.7 Ghz e sta a 489 Euro!
Il Picchio
31-01-2016, 08:21
Scusami ma per formattarlo avendo Windows 10 preinstallato dovrei ricorrere alla partizione di recupero ma le istruzioni non saranno tutte in tedesco??
il Language pack si può scaricare a parte e poi installarlo??
No ma che c'entra? Reinstallare intendo formattazione pulita. Il bloatware non si elimina ripristinando. Si lascia solo la partizione di ripristino e si installa Windows pulito con il tool di microsoft così da eliminare tutto e installare direttamente in italiano e in caso di problemi utilizzare la funzione annessa con Windows che riporterà il pc a condizione base con solo i driver senza passare per l'inutilissime partizione di ripristino (che va tenuta solo per questioni di garanzia presso asus)
.. Mhhh.. Boh, io ho sempre installato il mio SO, però penso che installando il pacchetto italiani prima, e ripristinando poi, potresti risolvere..
Non sono sicuro però.. Sentiamo gli altri..
L'idea del yogapad yoga 2 11 pollici è pessima?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Un po'. Andrei almeno su un i3 ma su un 11" trovarne uno a basso prezzo è impossibile. Se no ti trovi con un mattone che tra 2 anni si impianta e lo smuove a picconate
asus amazon tedesco
3 pessime ideee in un colpo solo:doh:
Bravoh, top user 2016 e best commento evah
Ciao a tutti :D
ho necessità di comprare un notebook, budget 500€ o al limite qualcosina in più.
Utilizzo classico (office, internet, mail, media) e che mi consenta di praticare un minimo di gaming a livelli decenti.
Premetto subito che di componentistica non ne capisco molto.
per una serie di ragioni volevo comprarlo in un negozio fisico.
Vi linko alcuni prodotti che ho visto:
https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-g50-70-59442950
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-r139nl
https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-z50-75-80ec00crix
https://www.mediaworld.it/mw/computer/hp-15-r100nl-p-691576--4
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z5075-80ec00crix/?pid=eProd152010120
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f555lixx027h/?pid=eProd152007913
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/aspire-e5573g50bg/?pid=eProd152012941
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/e5571g58h1/?pid=eProd152007127
Grazie in anticipo a tutti :)
Ci fai un piccolo sunto di processore-scheda video- ram di questi modelli per favore?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Seien123
31-01-2016, 08:33
GraZie per la risposta !!! Cosa ne pensate a questo punto di assemblati ? Cioè si può assemblare un Notebook e aver un giusto rapporto qualità ? E prezzo?
Il Picchio
31-01-2016, 10:15
GraZie per la risposta !!! Cosa ne pensate a questo punto di assemblati ? Cioè si può assemblare un Notebook e aver un giusto rapporto qualità ? E prezzo?
Certo che si può se sei disposto a far fronte ad una spesa che parte dai 1500 euro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
rand al thor
31-01-2016, 15:53
Eccolo
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104
Qua si può montare un ssd? :confused: grazie
Mega Man
31-01-2016, 19:48
Qua si può montare un ssd? :confused: grazie
Si può sostituire l'HD interno e metterci al suo posto un SSD, oppure rimuovere il lettore DVD e metterci un SSD tramite un bay
è tutto fattibile facilmente e senza problemi di garanzia, viene mostrato anche nel manuale
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g40_g50_z40_z50_ug_italian.pdf
Come si fa a cogliere qualche buona offerta, oltre a vedere i volantini? I prezzi online, su Amazon e non, oscillano a casaccio.
rand al thor
01-02-2016, 09:04
Si può sostituire l'HD interno e metterci al suo posto un SSD, oppure rimuovere il lettore DVD e metterci un SSD tramite un bay
è tutto fattibile facilmente e senza problemi di garanzia, viene mostrato anche nel manuale
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g40_g50_z40_z50_ug_italian.pdf
Ottimo grazie mille!
Mi sto informando per un amico, lui vorrebbe un portatile per utilizzo da ufficio ma anche per farci un po' di gaming non troppo spinto, questo mi sembra un buon compromesso tenendo conto del budget ridotto (400/500 €).
Oggi mi chiedeva se eistono soluzioni simili con schermo più piccolo, l'idea sarebbe di utilizzarlo collegato ad uno schermo in ufficio mentenendo la possibilità di poterlo utilizzare come "portatile" nel caso dovesse portarsi del lavoro a casa.
Io ho cercato ma non ho trovato qualcosa con specifiche simili e allo stesso prezzo.
Il programmatore
01-02-2016, 13:55
Ci fai un piccolo sunto di processore-scheda video- ram di questi modelli per favore?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
certo :)
LENOVO Z50-75 80EC00CRIX
CPU AMD A10-7300 Quad Core (1.90Ghz / Turbo 3.20Ghz) - Ram 8GB DDR3 - scheda video AMD Mobility Radeon R6 M255DX 2GB DDr3L
ASUS F555LI-XX027H
CPU Intel Core i5-5200U (2.20Ghz / Turbo 2.70Ghz ) - Ram 4GB DDR3 - scheda video AMD Radeon R5 M320 2GB DDr3
ACER Aspire E5-573G-50BG
Intel Core i5-5200U- 4GB DDR3 Low Voltage Memory - 2 GB VRAM - NVIDIA GeForce 920M
ACER E5-571G-58H1
CPU Intel Core i5 5200U (2.2Ghz / Turbo 2.70Ghz) - Ram 4GB DDR3 - scheda video NVidia GeForce 820M 2Gb
LENOVO G50-70 59442950
CPU Intel Core i5 4258U (2.40Ghz / Turbo 2.90Ghz) - Ram 4GB DDR3 - scheda video AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB DDR3L
TOSHIBA SATELLITE L50-B-23Z
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3) - RAM 4GB -
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 1GB dedicata
bulgaro81
01-02-2016, 14:12
Ragazzi a 300?anche tedesco da cyberoport o Amazon de.. Cosa c'è di meglio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
tomahawk
01-02-2016, 16:32
Ad un mio amico serve un portatile 15,6'', con spesa intorno ai 500€.
Uso: Office, browser e film.
. Asus X556UJ-XO015T con Intel i5-6200U e Nvidia GeForce 920M
. Asus P2520LA-XO0084E con Intel i5-5200U (Intel Graphics 5500 HD)
. Lenovo Z50-70 con Intel i5-4210U e NVIDIA GeForce GT 840M
Il suo preferito è l'Asus P2520LA-XO0084E, ma solo per via dell'estetica.
Non ho capito se ha Win 7 Pro o Win 10 Pro su informatica2008.
Le cose più pesanti, in termini di grafica, che si troverà ad affrontare questo ipotetico notebook è qualche modifica di foto con photoshop e, al limite, film in h.265 fullhd o al limite in 4k da inviare eventalmente via hdmi ad un TV.
Come si comporta la Intel 5500 HD in questi campi?
Per l'assistenza, meglio Lenovo o Asus?
. Su quali la possibilità di montare un SSD+caddy per HDD senza perdere garanzia?
. Hanno tutti la batteria fissa non rimovibile?
Il Picchio
01-02-2016, 18:17
certo :)
LENOVO Z50-75 80EC00CRIX
CPU AMD A10-7300 Quad Core (1.90Ghz / Turbo 3.20Ghz) - Ram 8GB DDR3 - scheda video AMD Mobility Radeon R6 M255DX 2GB DDr3L
ASUS F555LI-XX027H
CPU Intel Core i5-5200U (2.20Ghz / Turbo 2.70Ghz ) - Ram 4GB DDR3 - scheda video AMD Radeon R5 M320 2GB DDr3
ACER Aspire E5-573G-50BG
Intel Core i5-5200U- 4GB DDR3 Low Voltage Memory - 2 GB VRAM - NVIDIA GeForce 920M
ACER E5-571G-58H1
CPU Intel Core i5 5200U (2.2Ghz / Turbo 2.70Ghz) - Ram 4GB DDR3 - scheda video NVidia GeForce 820M 2Gb
LENOVO G50-70 59442950
CPU Intel Core i5 4258U (2.40Ghz / Turbo 2.90Ghz) - Ram 4GB DDR3 - scheda video AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB DDR3L
TOSHIBA SATELLITE L50-B-23Z
Processore Intel® Core i5-5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3) - RAM 4GB -
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 1GB dedicata
Il primo è sicuramente migliore perché è il più bilanciato in assoluto: scheda video decente e processore buono.
Se posso, ti consiglierei questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=840m&prezzomin=&prezzomax=
O in negozio questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H
purtroppo ha solo 4gb di ram, che converrebbe aumentare ma ha un processore e una scheda video migliori. Non so se esiste il modello con 8gb di ram.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=N0Z93EA&opt=ABZ&sel=NTB
Ragazzi non riesco a capire se questo notebook ha windows 10 gia installato oppure è aggiornabile a windows 10 e poi qual'è la differenza tra win 10 home e win 10 pro?
Sono interessato ad un notebook entro i 500 euro e con questo ci starei largamente
Ragazzi, come richiesto recentemente da un altro utente cosa potreste consigliarmi con una spesa di 300/350 euro (includendo anche il sito tedesco)
In poche parole l' alternativa meno peggio a questo prezzo e relativamente bilanciata.
Preciso che non ho particolari necessità e mi servirebbe per un utilizzo standard
Grazie!
Mega Man
01-02-2016, 23:25
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=N0Z93EA&opt=ABZ&sel=NTB
Ragazzi non riesco a capire se questo notebook ha windows 10 gia installato oppure è aggiornabile a windows 10 e poi qual'è la differenza tra win 10 home e win 10 pro?
Sono interessato ad un notebook entro i 500 euro e con questo ci starei largamente
Ha Windows 8.1 ed è aggiornabile a Win 10, la differenza tra Home e Pro si sente solo per un utilizzo davvero "professionale", per un casalingo cambia quasi nulla... qua vedi nel dettaglio
https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions#Comparison_chart
Keyser Söze
01-02-2016, 23:30
Salve, seguo la discussione da dicembre e vorrei sapere se i prezzi sono ancora gli stessi oppure qualcosa inizia a scendere di prezzo? si parlava di febbraio come periodo migliore, quindi conviene aspettare ancora? Grazie
Inviato dal mio SM-N910C
Mega Man
01-02-2016, 23:45
Ragazzi, come richiesto recentemente da un altro utente cosa potreste consigliarmi con una spesa di 300/350 euro (includendo anche il sito tedesco)
In poche parole l' alternativa meno peggio a questo prezzo e relativamente bilanciata.
Preciso che non ho particolari necessità e mi servirebbe per un utilizzo standard
Grazie!
Potendo andare di una 20ina di € sopra i 350, questo con Core i5 non è male
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269
Salve, seguo la discussione da dicembre e vorrei sapere se i prezzi sono ancora gli stessi oppure qualcosa inizia a scendere di prezzo? si parlava di febbraio come periodo migliore, quindi conviene aspettare ancora? Grazie
Inviato dal mio SM-N910C
Mi sembra si stiano abbassando quelli delle serie vecchie, ma probabilmente soltanto perché devono liberarsi dei "fondi di magazzino"
Ad esempio MW che vende un notebook a prezzo decente per le sue caratteristiche...
http://www.mediaworld.it/mw/acer-e5-571g-562b
Il Picchio
01-02-2016, 23:45
Ragazzi, come richiesto recentemente da un altro utente cosa potreste consigliarmi con una spesa di 300/350 euro (includendo anche il sito tedesco)
In poche parole l' alternativa meno peggio a questo prezzo e relativamente bilanciata.
Preciso che non ho particolari necessità e mi servirebbe per un utilizzo standard
Grazie!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4005u+windows&prezzomin=&prezzomax=
Salve, seguo la discussione da dicembre e vorrei sapere se i prezzi sono ancora gli stessi oppure qualcosa inizia a scendere di prezzo? si parlava di febbraio come periodo migliore, quindi conviene aspettare ancora? Grazie
Inviato dal mio SM-N910C
No direi che su questa fascia di prezzo si inizia a ragionare. I prezzi si stanno assestando e ormai si trova roba buona.
Keyser Söze
02-02-2016, 00:07
Grazie picchio, senti se invece il budget dovrebbe salire sulle 800 che consiglieresti? Ho aperto una discussione ma non ho avuto molti consigli. Cerco un pc con uno schermo decente, batteria removibile e possibilità di cambiare facilmente ram ohd con ssd senza smontare tutto. Mi incurioscisce il nuovo dell ispiron 5559 ma non trovo nessuna recensione o testimonianza al riguardo. Avresti qualche consiglio? Grazie 👌
Inviato dal mio SM-N910C
unnilennium
02-02-2016, 05:50
Grazie picchio, senti se invece il budget dovrebbe salire sulle 800 che consiglieresti? Ho aperto una discussione ma non ho avuto molti consigli. Cerco un pc con uno schermo decente, batteria removibile e possibilità di cambiare facilmente ram ohd con ssd senza smontare tutto. Mi incurioscisce il nuovo dell ispiron 5559 ma non trovo nessuna recensione o testimonianza al riguardo. Avresti qualche consiglio? Grazie 👌
Inviato dal mio SM-N910C
Cyberport intorno a quella cifra ha diversi prodotti, sia lenovo che msi...il gp62 si avvicina molto ad un grosso affare, anche se essendo da gaming forse e un po scarso di autonomia, ma x quel prezzo sembra ottimo... Anche se siamo proprio OT
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
02-02-2016, 08:56
Grazie picchio, senti se invece il budget dovrebbe salire sulle 800 che consiglieresti? Ho aperto una discussione ma non ho avuto molti consigli. Cerco un pc con uno schermo decente, batteria removibile e possibilità di cambiare facilmente ram ohd con ssd senza smontare tutto. Mi incurioscisce il nuovo dell ispiron 5559 ma non trovo nessuna recensione o testimonianza al riguardo. Avresti qualche consiglio? Grazie 👌
Inviato dal mio SM-N910C
Ti cerco e ti aiuto sul tuo 3d, qui siamo ampiamente ot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
02-02-2016, 15:11
asus notebook 15.6 i5 6200u - 4gb ram - win 10 - bt 4.0 - 500gb hard drive - usb 3.0 - hdmi - scheda video dedicata 940m 2gb ddr3 499€
cosa ne dite? non ricordo precisamente il codice modello pero... ma le caratteristiche si :muro:
Il Picchio
02-02-2016, 15:18
È un buonissimo prodotto se si vuole giocare
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
02-02-2016, 15:36
È un buonissimo prodotto se si vuole giocare
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ho trovato il codice
ASUS F556UJ - XX020T
ricapidolando i5 6200u - 4gb ram -gt920m 2gb ddr3 - 500gb hard drive
499€ presso noto store fisico (t...y)
lo prendo? ha anche la zencare asus 2 anni
Il Picchio
02-02-2016, 16:00
ho trovato il codice
ASUS F556UJ - XX020T
ricapidolando i5 6200u - 4gb ram -gt920m 2gb ddr3 - 500gb hard drive
499 presso noto store fisico (t...y)
lo prendo? ha anche la zencare asus 2 anni
Già risposto:
È un buonissimo prodotto se si vuole giocare
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
02-02-2016, 16:49
Già risposto:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si questo lo capito... Ma perche hai specificato solamente per i giochi? Per il resto non e un buon prodotto? Penso che se e buono per 3d pesante sara buono anche per tutto il resto...
Si questo lo capito... Ma perche hai specificato solamente per i giochi? Per il resto non e un buon prodotto? Penso che se e buono per 3d pesante sara buono anche per tutto il resto...
Nel primo post pero avevi parlato di una gt940m, nel secondo di una 920m
bmw320d150cv
02-02-2016, 17:35
Nel primo post pero avevi parlato di una gt940m, nel secondo di una 920m
920 920... Ho ricontrollato ed e una 920m con 2gb di ram...
Ho visto che sulla fascia di prezzo dei 350€ mi avete consigliato queste alternative HP:
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4005u+windows&prezzomin=&prezzomax=
Leggendo nei post passati ricordo di aver visto che successivamente risulta abbastanza difficile aumentare la RAM e montare una SSD.
Sbaglio?!Altre soluzioni?
unnilennium
02-02-2016, 18:31
Ho visto che sulla fascia di prezzo dei 350 mi avete consigliato queste alternative HP:
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4005u+windows&prezzomin=&prezzomax=
Leggendo nei post passati ricordo di aver visto che successivamente risulta abbastanza difficile aumentare la RAM e montare una SSD.
Sbaglio?!Altre soluzioni?
La botte piena e la moglie ubriaca... Se hai un budget così ristretto ti devi accontentare... Magari rinunciando a windows preinstallato e possibile trovare qualcosa che si possa upgradare facilmente... Ma con quel budget occorre davvero fare le capriole x avere tutto...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho visto che sulla fascia di prezzo dei 350€ mi avete consigliato queste alternative HP:
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4005u+windows&prezzomin=&prezzomax=
Leggendo nei post passati ricordo di aver visto che successivamente risulta abbastanza difficile aumentare la RAM e montare una SSD.
Sbaglio?!Altre soluzioni?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_g50_i3.aspx
Lenovo g50-80 i3 4005u
Scusate se ritorno sul tema.. ma sono andato a riguardarmi i vecchi post della scorsa estate, quando ero intenzionato a procedere con l'acquisto ma poi per varie ed eventuali ho lasciato in sospeso.
In agosto 2015 come miglior acquisto su questa fascia di prezzo c'era il lenovo b50 80 i5-5200u (anche considerando la facilità di futuro upgrade)
..Dopo sei mesi non è cambiato nulla???
Grazie
Il Picchio
02-02-2016, 22:52
Scusate se ritorno sul tema.. ma sono andato a riguardarmi i vecchi post della scorsa estate, quando ero intenzionato a procedere con l'acquisto ma poi per varie ed eventuali ho lasciato in sospeso.
In agosto 2015 come miglior acquisto su questa fascia di prezzo c'era il lenovo b50 80 i5-5200u (anche considerando la facilità di futuro upgrade)
..Dopo sei mesi non è cambiato nulla???
Grazie
No, ora c'è il g50-80 che fa più schifo :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mega Man
02-02-2016, 22:57
920 920... Ho ricontrollato ed e una 920m con 2gb di ram...
Già visto quel modello, hanno sbagliato a scrivere, nel titolo menzionano la 940M ma in realtà ha la 920M; il modello con la 940 è il X555UB
bmw320d150cv
02-02-2016, 23:16
Già visto quel modello, hanno sbagliato a scrivere, nel titolo menzionano la 940M ma in realtà ha la 920M; il modello con la 940 è il X555UB
si si appunto , 920m 2gb dedicati...
l'ho avuto in mano e sembra fatto veramente bene, non a livello dell ultrabook lenovo di mio fratello , ma siamo li piu o meno...
questo i 6200u come si comporta?
unnilennium
03-02-2016, 05:19
si si appunto , 920m 2gb dedicati...
l'ho avuto in mano e sembra fatto veramente bene, non a livello dell ultrabook lenovo di mio fratello , ma siamo li piu o meno...
questo i 6200u come si comporta?
E ottimo, buona potenza e scalda e consuma pochissimo,e poi e l'ultima generazione di processori Intel, non e certo un fondo di magazzino...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mega Man
03-02-2016, 07:35
si si appunto , 920m 2gb dedicati...
l'ho avuto in mano e sembra fatto veramente bene, non a livello dell ultrabook lenovo di mio fratello , ma siamo li piu o meno...
questo i 6200u come si comporta?
A parte la GPU che per videogiocare è piuttosto lenta, il notebook vale quel che costa, la CPU è recente, veloce (nella sua fascia di prezzo) e consuma poco, per ottimizzare la batteria
Buongiorno a tutti mi sono imbattuto in questo forum cercando informazioni su questo notebook ASUS F556UJ - XX020T a 499 euro. Ho letto alcune pagine di questa discussione e mi è sembrato che qui ci sono molti esperti che potrebbero aiutarmi nella mia ricerca di un notebook. Sto cercando un notebook in una fascia di prezzo che va dai 400 e 500 euro che abbia preferibilmente un processore I5 e che l'HDD sia facilmente sostituibile con un SSD. Premetto che non ci devo videogiocare per cui mi va bene anche un notebook con una scheda video integrata intel. In maniera ignorante mi fido più di marchi quali HP e Lenovo però sono disposto a valutare anche altre proposte!
Grazie!
Noto con piacevole interesse che non sono l'unico interessato a questo modello dell'asus. Visto il mio budget che max arriva a 650€, visto il processore di ultime generazione, una scheda video da 2 GB, HD capiente e il tastierino numerico a parte mi sta interessando parecchio. Quello che mi dispiace sono solo i 4 GB di RAM, ma se ho letto bene ci dovrebbe essere uno slot libero dove ci si può aggiungere una seconda barretta da 4 ed arrivare a 8 GB. Da premettere che per giocare ho già un fisso che va alla grande, secondi voi a parte per un utilizzo domestico "facebook, YouTube, posta ecc" se di tanto in tanto vorrei fare della post-produzione con lightroom e photoshop, com'è attualmente in questa configurazione posso farlo senza problemi? Sto da mesi controllando in giro per un portatile decente, ma appena arrivo a trovare una scheda video come la 920 o come una r7 per non puntare su una r5 che la vedo un po scardina, subito passo i 600€. Questa 920 come si comporta? Grazie
Nocenzi156
03-02-2016, 13:45
Di lenovo con skylake in questa fascia di prezzo non ce ne sono ancora?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
03-02-2016, 14:19
sono andato in negozio, a chiedere se potevano mettermelo da parte dando un anticipo , ma mi hanno detto che non era possibile , e che anzi per essere sicuro di prenderlo, mi devo recare li in negozio il 5 febbraio mattina orario apertura... :muro:
Il programmatore
03-02-2016, 14:24
Il primo è sicuramente migliore perché è il più bilanciato in assoluto: scheda video decente e processore buono.
Se posso, ti consiglierei questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=840m&prezzomin=&prezzomax=
O in negozio questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H
purtroppo ha solo 4gb di ram, che converrebbe aumentare ma ha un processore e una scheda video migliori. Non so se esiste il modello con 8gb di ram.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
grazie :)
alla fine penso che probabilmente acquistero questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-e5-571g-562b
che è nella lista che mi hai linkato..
dovrebbe andare bene no?
Il Picchio
03-02-2016, 15:19
grazie :)
alla fine penso che probabilmente acquistero questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-e5-571g-562b
che è nella lista che mi hai linkato..
dovrebbe andare bene no?
Direi proprio di si
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Cerbaia0304
03-02-2016, 15:42
Salve ragazzi, anch'io sarei interessato all'acquisto del notebook Asus F556Uj XX020T citato sopra.. C'è solo una cosa ch non mi convince: la batteria a 2 celle, di cui per giunta non riesco a trovare da nessuna parte i mAh. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi a quanto ammonta la durata prevista di una batteria 2 celle e se volendo la posso sostituire con una con maggior numero di celle acquistata separatamente? Grazie a tutti
unnilennium
03-02-2016, 18:52
Salve ragazzi, anch'io sarei interessato all'acquisto del notebook Asus F556Uj XX020T citato sopra.. C'è solo una cosa ch non mi convince: la batteria a 2 celle, di cui per giunta non riesco a trovare da nessuna parte i mAh. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi a quanto ammonta la durata prevista di una batteria 2 celle e se volendo la posso sostituire con una con maggior numero di celle acquistata separatamente? Grazie a tutti
Di solito nelle caratteristiche tecniche la durata della batteria c'è, anche se e una stima approssimativa che si avvicina al valore reale, ma dipende sempre dall'uso che ne fai. Per la sostituzione con un'altra di maggior amperaggio, occorre vedere se e previsto dal produttore, perché una non originale potrebbe danneggiare il sistema, e in ogni caso non saresti coperto da garanzia... Conviene spulciare bene il sito del produttore.. Oppure cercare qualche recensione su internet
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Comunque la cosa che più mi fa paura è che di questo modello dell'asus, non si trovano informazioni decenti nemmeno sul sito ufficiale Asus. Zero. Se provo a chiedere supporto per questo modello nemmeno me lo riconosce :mc: bha
Cerbaia0304
04-02-2016, 07:27
Comunque la cosa che più mi fa paura è che di questo modello dell'asus, non si trovano informazioni decenti nemmeno sul sito ufficiale Asus. Zero. Se provo a chiedere supporto per questo modello nemmeno me lo riconosce :mc: bha
Il problema è proprio codesto, che non si trovano informazioni da nessun parte,di nessun tipo, tantomeno riguardo la batteria.
Hwnotebook
04-02-2016, 18:08
Anche io sarei interessato a questo notebook ma,come spesso accade per dei notebook asus, non si trovano abbastanza informazioni. La ram ad esempio è ddr3 o ddr3l? Non vorrei correre il rischio di dover buttare il notebook dopo 3 anni...
cuzzotto
04-02-2016, 20:14
Lenovo ha una assistenza ottima,e anche come supporto e OK.
Bene :)
Per gli aggiornamenti del BIOS però potresti avere bisogno di windows, visto che i vari tool a prova di stupido esistono solo per win, su linux forse ci vuole un po di sbattimento in più
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Questo non bene :mad:
ero abituato con asus che potevi farlo da bios.....
Sul sito della lenovo c'è solo possibilità di aggiornare il bios tramite l'utiliti con win o almeno solo quello ho trovato e spero che qualcuno mi dica che sono cecato :read:
https://support.lenovo.com/it/it/products/Laptops-and-netbooks/Lenovo-B-Series-laptops/Lenovo-B50-80-Notebook/Solutions/HT103672
se mi arriva un freedos è stata fatica sprecata..... :rolleyes:
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Anche io sarei interessato a questo notebook ma,come spesso accade per dei notebook asus, non si trovano abbastanza informazioni. La ram ad esempio è ddr3 o ddr3l? Non vorrei correre il rischio di dover buttare il notebook dopo 3 anni...
Provate a sostituire la F iniziale con la x e vi si aprira' il mondo asus.
Di solito le grandi catene commerciali sui notebook asus sostituiscono la lettera iniziale. In passato c'era il a56cm che sostituiva il K56cm ecc.
bmw320d150cv
04-02-2016, 20:47
Provate a sostituire la F iniziale con la x e vi si aprira' il mondo asus.
Di solito le grandi catene commerciali sui notebook asus sostituiscono la lettera iniziale. In passato c'era il a56cm che sostituiva il K56cm ecc.
:mbe: :mbe: :mbe: il motivo sarebbe? :doh:
Il programmatore
04-02-2016, 21:16
Direi proprio di si
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
scusa ma oggi ero andato x acquistare e mi son trovato di fronte sto problema..
pare che il modello che pensavo di acquistare:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-e5-571g-562b
invece della gforce840 abbia forse la gforce820..purtroppo non riesco a trovare in rete riscontri sicurissimi anche se dovrebbe avere la 840..
in caso cambierebbe molto a livello di prestazioni?
caurusapulus
04-02-2016, 21:22
purtroppo non riesco a trovare in rete riscontri sicurissimi anche se dovrebbe avere la 840..
in caso cambierebbe molto a livello di prestazioni?
Purtroppo, si.
La 820m è paragonabile ad una scheda video integrata Intel, mentre con la 840m già si parla di altra GPU, decisamente più adatta al gaming.
Ragazzi due domande sui nb di questa fascia:
1. L'assenza di sv dedicata si avverte solo per i videogames o leggermente anche per usi casalinghi quali video fhd, pagine web complesse e programmi in generale (a parte ovviamente video\photo editing)?
Sempre meglio puntare sul processore se non si gioca?
2. Su un pc quale il sopracitato lenovo z50-70 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104), lo schermo fhd può limitare le prestazioni?
unnilennium
04-02-2016, 22:46
Ragazzi due domande sui nb di questa fascia:
1. L'assenza di sv dedicata si avverte solo per i videogames o leggermente anche per usi casalinghi quali video fhd, pagine web complesse e programmi in generale (a parte ovviamente video\photo editing)?
Sempre meglio puntare sul processore se non si gioca?
2. Su un pc quale il sopracitato lenovo z50-70 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104), lo schermo fhd può limitare le prestazioni?
X uso casalingo integrata o dedicata non esiste differenza... Stesso ricorso per il full HD, ormai le integrate lo gestiscono bene, giochi esclusi ovviamente...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti mi sono imbattuto in questo forum cercando informazioni su questo notebook ASUS F556UJ - XX020T a 499 euro. Ho letto alcune pagine di questa discussione e mi è sembrato che qui ci sono molti esperti che potrebbero aiutarmi nella mia ricerca di un notebook. Sto cercando un notebook in una fascia di prezzo che va dai 400 e 500 euro che abbia preferibilmente un processore I5 e che l'HDD sia facilmente sostituibile con un SSD. Premetto che non ci devo videogiocare per cui mi va bene anche un notebook con una scheda video integrata intel. In maniera ignorante mi fido più di marchi quali HP e Lenovo però sono disposto a valutare anche altre proposte!
Grazie!
Qualcuno di voi conosce questo modello LENOVO
G50-80 80E501P6IX ? l'ho trovato a 479 Euro presso un negozio fisico, secondo voi è un buon affare?
Cromwell
05-02-2016, 10:23
Un ACER E557333R5 con I3 5005U, video integrato, 4gb ram, 500 gb hd per un utilizzo basico di navigazione web, e-mail, documentazione office, visioni di filmati/video/foto, niente gioco (al massimo, ma proprio massimo, uso del Mame) a 350€ si può acquistare?
O si può puntare a risparmiare qualcos'altro per l'utilizzo che ne devo fare?
Hwnotebook
05-02-2016, 12:39
Qualcuno ha poi acquistato quell'asus?
Stamattina ho comprato l'acer di cui sopra a 349 mentre nella stessa catena il mio collega ha acquistato l'asus a 499.
Puo' succedere che il notebook è completamente scarico? Non mi è mai capita di acquistare un pc oppure smartphonw senza un minimo di carica. L'imballo mi sembrava integro, mica sarà un prodotto portato indietro.
bmw320d150cv
05-02-2016, 15:05
Qualcuno ha poi acquistato quell'asus?
si io ;)
Sapete se l'asus f556uj-xx020t ha la ram onboard + 1 slot di espansione?
unnilennium
05-02-2016, 15:49
Un ACER E557333R5 con I3 5005U, video integrato, 4gb ram, 500 gb hd per un utilizzo basico di navigazione web, e-mail, documentazione office, visioni di filmati/video/foto, niente gioco (al massimo, ma proprio massimo, uso del Mame) a 350€ si può acquistare?
O si può puntare a risparmiare qualcos'altro per l'utilizzo che ne devo fare?
Forse si trova qualcosa a meno,con lo stesso processore, ma senza sistema operativo... Prendere qualcosa di piu economico vuol dire
avere un criceto addormentato al posto del PC... Sconsigliato vivamente
Stamattina ho comprato l'acer di cui sopra a 349 mentre nella stessa catena il mio collega ha acquistato l'asus a 499.
Puo' succedere che il notebook è completamente scarico? Non mi è mai capita di acquistare un pc oppure smartphonw senza un minimo di carica. L'imballo mi sembrava integro, mica sarà un prodotto portato indietro.
La carica residua dipende da molti fattori... Temperature molto calde o molto fredde possono mandarla a zero, mettilo in carica e aspetta. In ogni caso si può fare il reso se e difettosa..e cmq Entrò 10gg te la cambiano subito dovunque l'abbia acquistato.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Hwnotebook
05-02-2016, 16:42
si io ;)
Come ti sembra(materiali,processore...)? Hai già provato qualche gioco?
Sapete se l'asus f556uj-xx020t ha la ram onboard + 1 slot di espansione?
Ovviamente in negozio non fanno aprire lo sportellino della ram...
Un ACER E557333R5 con I3 5005U, video integrato, 4gb ram, 500 gb hd per un utilizzo basico di navigazione web, e-mail, documentazione office, visioni di filmati/video/foto, niente gioco (al massimo, ma proprio massimo, uso del Mame) a 350€ si può acquistare?
O si può puntare a risparmiare qualcos'altro per l'utilizzo che ne devo fare?
In una fascia di portatili con caratteristiche base (i3 5xxx, scheda grafica integrata), che sui volantini si trova intorno ai 350€, fa differenza di che marca è il portatile in termini di affidabilità e garanzia?
Ad esempio l'ACER E557333R5 (350€ da Trony) come caratteristiche è uguale all'HP 15-AC158NL (sempre 350€ poco tempo fa da Unieuro), a un Lenovo G50-80 visto da Mediaworld, e immagino ce ne saranno di simili di ASUS, Toshiba, Dell che ruotano periodicamente nei volantini delle varie catene.
bmw320d150cv
05-02-2016, 20:32
Come ti sembra(materiali,processore...)? Hai già provato qualche gioco?
abbastanza buono, tastiera veramente comoda da usare , tasti ben spaziati
idem touchpad... schermo veramente bello
materiali nella norma, niente di eclatante ma neanche scarsi, nella media direi
processore gira molto bene e scalda il nulla, come anche i consumi
no ancora nessun gioco istallato/provato
Ovviamente in negozio non fanno aprire lo sportellino della ram...
sul mio non ho aperto nulla ancora,ma sul sito asus, dice che monti ddr3l + 1 slot di espansione fino a 12gb di ram totali (quindi il max 1 banco da 8gb)
abbastanza buono, tastiera veramente comoda da usare , tasti ben spaziati
idem touchpad... schermo veramente bello
materiali nella norma, niente di eclatante ma neanche scarsi, nella media direi
processore gira molto bene e scalda il nulla, come anche i consumi
no ancora nessun gioco istallato/provato
sul mio non ho aperto nulla ancora,ma sul sito asus, dice che monti ddr3l + 1 slot di espansione fino a 12gb di ram totali (quindi il max 1 banco da 8gb)
Hai avuto problemi a registrare il prodotto per la garanzia zencare+?
Io ho twittato sul profilo asus per avere un link dove poter trovare più informazioni sul prodotto, ma quelli mi hanno risposto che è un portatile dedicato alla grande distribuzione.. (quindi) e mi ha elencato le caratteristiche identiche e palesi che sono scritte sul volantino..:muro:
bmw320d150cv
05-02-2016, 22:29
Hai avuto problemi a registrare il prodotto per la garanzia zencare+?
Io ho twittato sul profilo asus per avere un link dove poter trovare più informazioni sul prodotto, ma quelli mi hanno risposto che è un portatile dedicato alla grande distribuzione.. (quindi) e mi ha elencato le caratteristiche identiche e palesi che sono scritte sul volantino..:muro:
non ho ancora registrato la zencare+
comunque il modello è questo , è il codice dovrebbe essere
https://www.asus.com/Notebooks/X556UJ/specifications/
e piu precisamente questo
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2459931#page=s
rand al thor
06-02-2016, 09:22
Ottimo grazie mille!
Mi sto informando per un amico, lui vorrebbe un portatile per utilizzo da ufficio ma anche per farci un po' di gaming non troppo spinto, questo mi sembra un buon compromesso tenendo conto del budget ridotto (400/500 €).
Oggi mi chiedeva se eistono soluzioni simili con schermo più piccolo, l'idea sarebbe di utilizzarlo collegato ad uno schermo in ufficio mentenendo la possibilità di poterlo utilizzare come "portatile" nel caso dovesse portarsi del lavoro a casa.
Io ho cercato ma non ho trovato qualcosa con specifiche simili e allo stesso prezzo.
UP! :D si faceva riferimento al Lenovo Z50-70 ciao :D
Il Picchio
06-02-2016, 09:45
UP! :D si faceva riferimento al Lenovo Z50-70 ciao :D
Un i5 con full hd e scheda video dedicata su un 14" o inferiore? No mi spiace, i primi sono gli zenbook e costano sui 900 euro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Per rimanere su prezzi molto economici con un i3 senza sistema operativo, segnalo che è tornato disponibile su Amazon Fujitsu A514 ad un prezzo di 317€:
http://www.amazon.it/gp/product/B00VRV2SJ2?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A11IL2PNWYJU7H
Volendo ci sarebbe anche su questo sito che non conosco ad un prezzo ancora più basso a 286€:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34049-lifebook-a514-a5140m43acit-4053026821834.html
Non so se valga la pena farci un pensiero :confused:
SuperBubbleBobble
06-02-2016, 10:29
com'è l'HP 15-AC116NL Codice:706770
Processore Intel® Core™ i3-5005U (2 Ghz, Cache 2 MB)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display: 15,6'' - WiFi
Windows 10 Home 64 bit - USB -
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330(1 GB Dedicata)
a 399,00 su mediamondo? buona offerta? il notebook è valido per uso office basilare?
Per rimanere su prezzi molto economici con un i3 senza sistema operativo, segnalo che è tornato disponibile su Amazon Fujitsu A514 ad un prezzo di 317€:
http://www.amazon.it/gp/product/B00VRV2SJ2?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A11IL2PNWYJU7H
Volendo ci sarebbe anche su questo sito che non conosco ad un prezzo ancora più basso a 286€:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34049-lifebook-a514-a5140m43acit-4053026821834.html
Non so se valga la pena farci un pensiero :confused:
sono orientato anche io a prendere l'a514 sicuramente meglio spendere 30€ in più e prenderlo dall'amazzonia ;)
Il Picchio
06-02-2016, 11:12
com'è l'HP 15-AC116NL Codice:706770
Processore Intel® Core™ i3-5005U (2 Ghz, Cache 2 MB)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display: 15,6'' - WiFi
Windows 10 Home 64 bit - USB -
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330(1 GB Dedicata)
a 399,00 su mediamondo? buona offerta? il notebook è valido per uso office basilare?
Valido si, buona offerta direi di no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
06-02-2016, 11:13
Per rimanere su prezzi molto economici con un i3 senza sistema operativo, segnalo che è tornato disponibile su Amazon Fujitsu A514 ad un prezzo di 317:
http://www.amazon.it/gp/product/B00VRV2SJ2?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A11IL2PNWYJU7H
Volendo ci sarebbe anche su questo sito che non conosco ad un prezzo ancora più basso a 286:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34049-lifebook-a514-a5140m43acit-4053026821834.html
Non so se valga la pena farci un pensiero :confused:
Occhio che non ha os. O si ha una licenza retail oppure comprarne una legalmente viene circa 100 euro e non conviene
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Occhio che non ha os. O si ha una licenza retail oppure comprarne una legalmente viene circa 100 euro e non conviene
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
quello non è un problema ho la mia originale
infatti una delle cose più interessanti che ho notato è che ha tutti i driver per windows 7
Mega Man
06-02-2016, 12:28
Per rimanere su prezzi molto economici con un i3 senza sistema operativo, segnalo che è tornato disponibile su Amazon Fujitsu A514 ad un prezzo di 317€:
http://www.amazon.it/gp/product/B00VRV2SJ2?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A11IL2PNWYJU7H
Volendo ci sarebbe anche su questo sito che non conosco ad un prezzo ancora più basso a 286€:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34049-lifebook-a514-a5140m43acit-4053026821834.html
Non so se valga la pena farci un pensiero :confused:
Informatica 2008 è affidabile, ci hanno comprato vari miei conoscenti, se vuoi risparmiare al massimo prendilo da lì, per l'assistenza però farai prima a rivolgerti a Fujitsu piuttosto che allo shop
SuperBubbleBobble
06-02-2016, 12:47
Valido si, buona offerta direi di no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
grazie :)
e si che su trovaprezzi è il più basso... percaso lo si trova a meno da qualche altra parte?
Il Picchio
06-02-2016, 15:33
grazie :)
e si che su trovaprezzi è il più basso... percaso lo si trova a meno da qualche altra parte?
Certo, basta cambiare modello.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ACER+E5-573-33R5&prezzomin=&prezzomax=
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Per rimanere sempre in tema di fascia entry level con processore i3 senza Sistema Operativo...
ho trovato anche questo Acer che monta un i3-5005 quindi superiore a i3-4005 degli altri modelli messi prima
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42043-nxmvhet030-4713392356322.html
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155426
Viene venduto con Linux, spero che non ci siano problemi ad installare Windows (driver etc)
Da notare che costa come i3-4005 pur essendo un i3-5005... non so se c'è sotto qualcosa che mi sfugge
Il Picchio
06-02-2016, 18:13
Per rimanere sempre in tema di fascia entry level con processore i3 senza Sistema Operativo...
ho trovato anche questo Acer che monta un i3-5005 quindi superiore a i3-4005 degli altri modelli messi prima
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42043-nxmvhet030-4713392356322.html
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155426
Viene venduto con Linux, spero che non ci siano problemi ad installare Windows (driver etc)
Da notare che costa come i3-4005 pur essendo un i3-5005... non so se c'è sotto qualcosa che mi sfugge
No nessun problema nell'installare windows, direi che ormai i tempi dei 4005u sono finiti quindi il prezzo è giusto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
misterazz
07-02-2016, 10:33
qualche modello con 8gb da consigliare?
Vi segnalo questo nell'outlet MediaWo.
ACER E5-521-80YS
170 euro è un affare.
walter sampei
08-02-2016, 01:11
Vi segnalo questo nell'outlet MediaWo.
ACER E5-521-80YS
170 euro è un affare.
ricondizionato, giusto?
Cerbaia0304
08-02-2016, 08:56
[QUOTE=bmw320d150cv;43349066]abbastanza buono, tastiera veramente comoda da usare , tasti ben spaziati
idem touchpad... schermo veramente bello
materiali nella norma, niente di eclatante ma neanche scarsi, nella media direi
processore gira molto bene e scalda il nulla, come anche i consumi
no ancora nessun gioco istallato/provato
La batteria quanto dura più o meno?
Qualcuno di voi ha per caso il Fujitsu Lifebook A514? A 285 euro quasi quasi ci farei un pensierino, vorrei sapere se è trasportabile oppure è un mattone soprattutto.
Il Picchio
08-02-2016, 14:05
Classici 2.4kg, 100 grammi più o 100 grammi meno i 15 pollici sono tutti uguali
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie mille Picchio! In effetti hai ragione, son tutti lì più o meno, addirittura il macbook pro della mia ragazza da 13" pesa poco meno! Guardavo ora sul sito della Fuji (santo Google, è impossibile trovare qualcosa sul loro sito) e l'unica cosa che mi lascia "un po' così" sono i 3cm di spessore :sofico: Però vabbè, occuperà più posto nello zaino ma almeno come peso è accettabile.
Il Picchio
08-02-2016, 14:29
È spesso, il processore scalda parecchio ma fujitsu ha fatto un ottimo lavoro: la batteria dura 6 ore con un processore che ciuccia parecchio. Complimenti, peccato non se ne vedano più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ottimo sei ore!! Ho anche visto un video in rete dove si vede che non è difficile accedere alla ram per aggiungere banchi, eventualmente sostituire la batteria e inserire un SSD.
Non vorrei sbagliarmi ma credo che per 285 sia difficile trovare di meglio giusto? Il mio uso è proprio blando (scrittura post su wordpress, navigazione internet, lieve modifica di foto), in casa ho un fisso, questo sarebbe da usare la sera o mentre studio, oppure da portare via in aereo e a volte nello zaino... ho letto in una review che è anche abbastanza silenzioso
Il Picchio
08-02-2016, 17:11
Indubbiamente è un ottimo prodotto se vuoi avere anche possibilità di upgrade. Sei sicuro sia una versione con windows oppure hai tu una licenza?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
È senza licenza però ne ho una in casa retail e ho visto che ci sono vari progetti hackintosh su quel modello ma anche un'installazione di Linux non la denigro :)
L'unico mio dubbio a riguardo è la portabilità del PC, però a questi prezzi so bene che bisogna accontentarsi
unnilennium
08-02-2016, 18:51
È senza licenza però ne ho una in casa retail e ho visto che ci sono vari progetti hackintosh su quel modello ma anche un'installazione di Linux non la denigro :)
L'unico mio dubbio a riguardo è la portabilità del PC, però a questi prezzi so bene che bisogna accontentarsi
Io ho il gemello, il 544... Da windows 7 a 10 zero problemi... Linux diversi testati, funziona tutto. L'unico dettaglio, se vuoi win7, devi disattivare da BIOS le USB 3.0 da BIOS prima di far partire l'installazione, non chiedere perché... Una volta fatto il set-up si possono riattivare tranquillamente
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Rieccomi:D :D a proposito dell'asus F556UJ-XX2020T in offerta a 500 euro, è difficile sostituire l'hard disk su questo portatile con un SSD (non ho visto lo sportellino per l'HD)
Altra domandina per giocare in maniera discreta questo portatile mi pare che non sia il massimo... su cosa dovrei orientarmi?? se o bene interpretato altri post dovrei avere almeno una 940m giusto??
Io ho il gemello, il 544... Da windows 7 a 10 zero problemi... Linux diversi testati, funziona tutto. L'unico dettaglio, se vuoi win7, devi disattivare da BIOS le USB 3.0 da BIOS prima di far partire l'installazione, non chiedere perché... Una volta fatto il set-up si possono riattivare tranquillamente
Grazie mille gentilissimo!!
Posso chiederti se per caso lo usi solo in casa o lo porti in giro? Giusto per sapere se è fattibile come cosa :D
E sempre se è possibile sapere quante ore fai di batteria con un uso medio (browser, office).
Grazie mille in anticipo :)
@ viger68
Mi stavi facendo andare di matto ... :doh:
È questo il modello esatto ASUS F556UJ-XX020T (avessi messo un 2 di troppo)
Il suddetto ha una GT920m. Tempo fa invece circolava a 500euro un modello ASUS con 940m ed era un vero affare :O
La sostituzione di ram e hdd/ssd dovrebbe essere agevole, ma su questo punto è meglio chiedere o attendere chi ne sa già qualcosa ;)
Il Picchio
08-02-2016, 21:02
È senza licenza però ne ho una in casa retail e ho visto che ci sono vari progetti hackintosh su quel modello ma anche un'installazione di Linux non la denigro :)
L'unico mio dubbio a riguardo è la portabilità del PC, però a questi prezzi so bene che bisogna accontentarsi
L'hackintosh è illegale.
Linux o Windows retail no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
salve, devo trovare un portatile per mio padre
lo usa solo per lavoro e internet, solo office o programmi del genere, niente grafica, niente giochi, niente film, mi interessa solo che sia veloce e duri qualche anno
per la maggior parte del tempo lo usa a casa, ogni tanto si muove per lavoro ma la batteria megaperformante non è necessaria
budget 400-600 euro
almeno 4gb di Ram
meglio se 13"-14"
scheda video va benissimo se integrata
processore almeno i5, in un altro thread consigliavano un 6200u ma ho cercato un po' e non mi sembra venga montato da notebook di fascia così bassa come quello che sto cercando
se fosse SSD meglio, ma non è fondamentale, magari glielo metto più avanti
grazie a chi saprà indicarmi un portatile con queste caratteristiche, onestamente da solo non ne sto trovando :help:
salve, devo trovare un portatile per mio padre
lo usa solo per lavoro e internet, solo office o programmi del genere, niente grafica, niente giochi, niente film, mi interessa solo che sia veloce e duri qualche anno
per la maggior parte del tempo lo usa a casa, ogni tanto si muove per lavoro ma la batteria megaperformante non è necessaria
budget 400-600 euro
almeno 4gb di Ram
meglio se 13"-14"
scheda video va benissimo se integrata
processore almeno i5, in un altro thread consigliavano un 6200u ma ho cercato un po' e non mi sembra venga montato da notebook di fascia così bassa come quello che sto cercando
se fosse SSD meglio, ma non è fondamentale, magari glielo metto più avanti
grazie a chi saprà indicarmi un portatile con queste caratteristiche, onestamente da solo non ne sto trovando :help:
"Lenovo U31-70 I3 Skinny Book" su amazzzz ita
Non è i5 ma dovrebbe bastare
non è un po' tanto €600 per un i3? :confused:
Qualcuno di voi conosce questo modello dell' HP 250 G4 - M9S89EA e mi sa dire se la ram e l'hdd sono facilmente raggiungibili?
@ viger68
Mi stavi facendo andare di matto ... :doh:
È questo il modello esatto ASUS F556UJ-XX020T (avessi messo un 2 di troppo)
Il suddetto ha una GT920m. Tempo fa invece circolava a 500euro un modello ASUS con 940m ed era un vero affare :O
La sostituzione di ram e hdd/ssd dovrebbe essere agevole, ma su questo punto è meglio chiedere o attendere chi ne sa già qualcosa ;)
Scusa:sofico: :sofico:
Ho preso una doppia cappella io perché sono andato a vederlo ieri dal vivo e mi sono accorto solo dopo che il modello era un HP con le stesse caratteristiche :muro: :muro:
Ora l'Asus in questione che tu sappia ha lo sportellino per l'HD?? perché l'Hp
ha la cover posteriore unica....
non è un po' tanto €600 per un i3? :confused:
Sono 550€ e non credo troverai 13" con i5 sotto i 600.
Hai uno schermo FHD IPS e alluminio.
E' un buon i3, con ssd reattività è garantita.
Sullo store tedesco lo trovi a 499.
Sono 550€ e non credo troverai 13" con i5 sotto i 600.
Hai uno schermo FHD IPS e alluminio.
E' un buon i3, con ssd reattività è garantita.
Sullo store tedesco lo trovi a 499.
eh, il problema vero è proprio lo store tedesco, lo sto trovando solo con la tastiera qwertz, non posso proprio prenderla per un 60enne che sulla tastiera picchia solo gli indici :(
strangedays
09-02-2016, 14:48
rega allora quando ha senso comprare un portatile come si deve? avevate detto post natale non aveva senso per i prezzi ora..????
pellefisico
09-02-2016, 15:35
Salve a tutti,
sto cercando di prendere un pc che mi permetta di vedere filmati hd, fare un minimo di fotoritocco con photoshop, poca roba, e uso ufficio generale. Sono indeciso fra un i3 e un i5.
Sull'i3 avrei individuato questi modelli: HP 15-ac116nl e Asus X554LA-XO1236: l'indecisione sta sulla scheda video, perchè, a parte che l'HP ha una scheda video dedicata, su quella integrata, quella dell'hp (5500) sembrerebbe diversa da quella dell'Asus (4400 o 4500). Vi risulta? Nella realtà cambia qualcosa? Quale dei 2 mi consigliate?
Sull'I5, invece non ho capito la differenza fra ASUS F556UJ-XX020T e ASUS F556UJ-XX015T. Ne sapete qualcosa?
Un'altra cosa: su ebay ci sono diversi annunci per alcuni Asus X554LA-XO1236, tutti con lo stesso processore i3-5005u. Ma è normale che le specifiche tecniche riportino frequenze diverse per lo stesso processore, oltre che diverse shede grafiche integrate?
Grazie e saluti
DevilOfSky
09-02-2016, 16:20
Qualcuno di voi ha per caso il Fujitsu Lifebook A514? A 285 euro quasi quasi ci farei un pensierino, vorrei sapere se è trasportabile oppure è un mattone soprattutto.
Anch'io ci sto facendo un penserino.
Ho visto però che su mobileprocessor benchmark l'i3-4005u è in 321° posizione.
invece l'i3-5005u in 230° posizione a 34euro in più nel Acer NX.MVHET.030.
Forse è meglio quest'ultimo?
Qualcuno di voi conosce questo modello dell' HP 250 G4 - M9S89EA e mi sa dire se la ram e l'hdd sono facilmente raggiungibili?
Anch' io sarei interessato a capire se su questo notebook è relativamente semplice fare un upgrade di ram e ssd.
Per quel che vedo è la soluzione piú economica che monta un i5-5200
Grazie
Anch'io ci sto facendo un penserino.
Ho visto però che su mobileprocessor benchmark l'i3-4005u è in 321° posizione.
invece l'i3-5005u in 230° posizione a 34euro in più nel Acer NX.MVHET.030.
Forse è meglio quest'ultimo?
Non saprei sinceramente...sicuramente il processore è migliore nell'Acer, per il resto però bisognerebbe vederli (qualità schermo ecc), ma credo che si questa fascia siano più o meno tutti uguali.
L'unica cosa che ti posso dire è che nell'A514 da quel che vedo online è veramente facile aprire il retro e cambiare/aggiungere componenti.
drnovice
09-02-2016, 19:24
Certo, basta cambiare modello.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ACER+E5-573-33R5&prezzomin=&prezzomax=
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusa, ma l'HP 15-AC116NL ha una scheda grafica DEDICATA.
I modelli che hai linkato tu, non ce l'hanno. E poi gli HP sono più robusti degli Acer, soprattutto nei punti perno dello screen.
A me il 15-AC116NL sembra un buon modello a 400€.
Mega Man
10-02-2016, 00:38
non è un po' tanto €600 per un i3? :confused:
Modelli da 15" li trovi con Core i5 anche a 400€
Ma con i 13" si sale di prezzo a parità di prestazioni
drnovice
10-02-2016, 08:46
Ho notato che ultimamente molti notebook hanno schede dedicate solo da 1GB, anziché il canonico 2GB (che si dice il secondo GB serva solo con risoluzioni superiori al 1920x1200): scelta di risparmio o lo standard si sta abbassando sempre di più in risoluzioni minori?
DARIO-GT
10-02-2016, 11:02
Devo comprare un notebook intorno ai 500€, non so se c'è qualcosa con SSD da 250GB, core i5(o equivalente AMD), almeno 4gb di ram upgradabili, la scheda grafica va bene anche integrata.
Il Picchio
10-02-2016, 11:09
Devo comprare un notebook intorno ai 500€, non so se c'è qualcosa con SSD da 250GB, core i5(o equivalente AMD), almeno 4gb di ram upgradabili, la scheda grafica va bene anche integrata.
A 500 euro non esiste
Ho notato che ultimamente molti notebook hanno schede dedicate solo da 1GB, anziché il canonico 2GB (che si dice il secondo GB serva solo con risoluzioni superiori al 1920x1200): scelta di risparmio o lo standard si sta abbassando sempre di più in risoluzioni minori?
Il gb della scheda video non vogliono dir niente. Una 820m o equivalente amd non danno reali benefici. Se si vuole giocare si parte da una 940m. Se non si fanno lavori grafici avere una dedicata è inutile
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
DARIO-GT
10-02-2016, 11:15
A 500 euro non esiste
Grazie Il Picchio ho letto le ultime 10pagine e vedo che sei molto preparato, ho visto sistemi abbastanza performanti intorno ai 500 anche con VGA dicrete tipo 920m, i5, 8gb di ram, certo HD meccanici, quindi ho pensato se rinunciassi alla VGA dedicata, forse qualcosa con SSD esisteva....ed invece no :(
A quanto dovremmo salire?
Il Picchio
10-02-2016, 12:48
Si parla di circa 700 euro per 13-14" e anche di più per i 15
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
=Death Angel=
10-02-2016, 13:24
Salve raga, sono alla ricerca di un portatile economico per streaming, navigazione e gaming(emulazione).
Cosa ne dite di questo:https://m.cyberport.de/p/1C31-2SE
Fa tanto schifo? Soldi buttati?
Mi sono da poco trasferito in Germania, se conoscete qualche sito affidabile..sono tutto orecchi. :D
Anch' io sarei interessato a capire se su questo notebook è relativamente semplice fare un upgrade di ram e ssd.
Per quel che vedo è la soluzione piú economica che monta un i5-5200
Grazie
Meno semplice dei lenovo ma si fa senza troppi problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=ey6KxAly9cQ
ryosaeba86
10-02-2016, 15:32
salve a tutti,
ho letto parecchie pagine addietro...ma le scelte sono tante e anche i consigli...
dovrei prendere per un amico (preferibilmente su Amazon) un notebook per navigare, youtube , email e office qualcosina...
dimensione va bene la classica da 15" 15,4"....non ho preferenze di cpu , l'importante che non sia una ciofeca...ho intenzione si da subito di togliere l'hdd e montare un ssd da 128Gb.
Budget tra le 500 e le 600 euro...facciamo anche 650 con tutto l'ssd :)
grazie mille.
Qualunque cosa con i5 va bene.
DARIO-GT
10-02-2016, 22:02
Si parla di circa 700 euro per 13-14" e anche di più per i 15
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dopo tanto cercare alla fine ho trovato su un noto sito online un Toshiba L50-B-23T in promo perchè "ricondizionato" all'ottima cifra di 550€(su amazon sta a 760€) e ovviamente non me lo sono fatto scappare :D
Core i5 u5200
256GB SSD
Radeon R7 m260
4GB RAM (up fino a 16)
Display 15.6"
Dopo tanto cercare alla fine ho trovato su un noto sito online un Toshiba L50-B-23T in promo perchè "ricondizionato" all'ottima cifra di 550€(su amazon sta a 760€) e ovviamente non me lo sono fatto scappare :D
Core i5 u5200
256GB SSD
Radeon R7 m260
4GB RAM (up fino a 16)
Display 15.6"
Dario il prezzo della ram è sceso ultimamente
Prendi da amazon un banco da 8gb così sei a posto ;)
DARIO-GT
11-02-2016, 13:22
Dario il prezzo della ram è sceso ultimamente
Prendi da amazon un banco da 8gb così sei a posto ;)
Grazie Manga81, ci penserò poi con calma per l'upgrade
Sono un due tre giorni che guardo l'amazzone tedesco ed ho notato che nella vendita dell'Asus UX305 ci sono sempre offerte sui 500 euro, però non capisco quanto possano essere affidabili e soprattutto come facciano a fare certi prezzi!
Qualcuno potrebbe spiegarmi se è affidabile la cosa o no? Guarda caso son venditori nuovi, però possibile che l'amazzone della teteschia non faccia un controllo? No perché io un UX305 nuovo a quel prezzo lo prendo immediatamente
EDIT: sono spariti attualmente, però ho fatto uno screen e scritto ad Amazon, vediamo che dicono
EDIT2: ricomparsi, addirittura Asus Zenbook UX305FA-FC005H a 401, vabbè ho capito. Credevo ci fosse più selezione però per vendere attraverso il loro portale.
Il Picchio
11-02-2016, 22:14
Occhio che in Germania oltre a usato e ricondizionato c'è anche il B-WARE e un sacco di altre stron*ate per dire "usato". Quindi molta attenzione. Poi i controlli di Amazon sono sempre gli stessi ovunque
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
DevilOfSky
11-02-2016, 23:54
Anch'io ci sto facendo un penserino.
Ho visto però che su mobileprocessor benchmark l'i3-4005u è in 321° posizione.
invece l'i3-5005u in 230° posizione a 34euro in più nel Acer NX.MVHET.030.
Forse è meglio quest'ultimo?.
drnovice
12-02-2016, 09:36
Il gb della scheda video non vogliono dir niente. Una 820m o equivalente amd non danno reali benefici. Se si vuole giocare si parte da una 940m. Se non si fanno lavori grafici avere una dedicata è inutile
Se si vuole giocare non si dovrebbe scegliere un laptop se è per quello... ciò che dici sui GB dedicati è vero, la qualità della gpu comanda, ma ho notato che per i modelli di basso profilo (fino agli i3 per intendersi), quelli che hanno schede dedicate ce l'hanno da 1GB anziché 2... mentre dagli i5 in avanti si parte direttamente da 2GB per i preassemblati: cercavo di capire il ragionamento commerciale che c'è sotto o se è solo uno standard di vendita.
unnilennium
12-02-2016, 11:11
Se si vuole giocare non si dovrebbe scegliere un laptop se è per quello... ciò che dici sui GB dedicati è vero, la qualità della gpu comanda, ma ho notato che per i modelli di basso profilo (fino agli i3 per intendersi), quelli che hanno schede dedicate ce l'hanno da 1GB anziché 2... mentre dagli i5 in avanti si parte direttamente da 2GB per i preassemblati: cercavo di capire il ragionamento commerciale che c'è sotto o se è solo uno standard di vendita.
E un modo x attirare la clientela, reali vantaggi stanno a 0... Considera che magari ha il bus a 64bit, e magari sono ddr3, quindi la velocità sarebbe ridotta, inutile avere 2gb se poi va piano piano... Se ti serve un comparto grafico serio questa cifra non basta..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Lollolo92
12-02-2016, 11:19
Salve, vorrei comprarmi un notebook sui 500/600 euro. Prevalentemente navigo, gioco a Football Manager ( non richiede grandissimi requisiti) e monto video fatti con la gopro. Per ora ho escluso a priori quelli senza gpu integrata ma sinceramente non so se ho fatto bene. Ho trovato diversi i5 con 4 gb ram (upgradabili) con nvidia gt920m o 840m. Voi che mi consigliate? Possibile acquistabile da amazon
Grazie
Ps: per ora ho visto lenovo z50-70 e z50-75
Il Picchio
12-02-2016, 12:09
Se si vuole giocare non si dovrebbe scegliere un laptop se è per quello... ciò che dici sui GB dedicati è vero, la qualità della gpu comanda, ma ho notato che per i modelli di basso profilo (fino agli i3 per intendersi), quelli che hanno schede dedicate ce l'hanno da 1GB anziché 2... mentre dagli i5 in avanti si parte direttamente da 2GB per i preassemblati: cercavo di capire il ragionamento commerciale che c'è sotto o se è solo uno standard di vendita.
E un modo x attirare la clientela, reali vantaggi stanno a 0... Considera che magari ha il bus a 64bit, e magari sono ddr3, quindi la velocità sarebbe ridotta, inutile avere 2gb se poi va piano piano... Se ti serve un comparto grafico serio questa cifra non basta..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Coff coff i5 4210u 8gb ram 840m crysis 3 a dettagli medi coff coff.
Non è che tutti quelli che vogliono giocare o è una 980ti overclockata oppure fa schifo eh.
Va bene, chi ce l'ha è bravissimo e meno di un sli di 980ti giocare fa schifo ma diciamo le cose come stanno: con una 940m si gioca più che onestamente con tutto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
12-02-2016, 12:15
Salve, vorrei comprarmi un notebook sui 500/600 euro. Prevalentemente navigo, gioco a Football Manager ( non richiede grandissimi requisiti) e monto video fatti con la gopro. Per ora ho escluso a priori quelli senza gpu integrata ma sinceramente non so se ho fatto bene. Ho trovato diversi i5 con 4 gb ram (upgradabili) con nvidia gt920m o 840m. Voi che mi consigliate? Possibile acquistabile da amazon
Grazie
Ps: per ora ho visto lenovo z50-70 e z50-75
Guarda, se sei un amatore va benissimo anche un i5 con scheda video integrata.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+e5-574g-53mf&prezzomin=&prezzomax=
Oppure potresti pensare a questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455279326&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=i5+ssd
.
Un 5005u è migliore per via anche di un comparto grafico nettamente migliore
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha o conosce Il Dell Vostro 3558 e mi sa dire se le componenti interne sono facilmente raggiungibili(vorrei mettere l'ssd)? Qualcuno mi sa dire se la dell fa buoni computer? Vale la pena spendere 50 euro in più a parità quasi di caratteristiche interne con un HP G4 250?
Lollolo92
12-02-2016, 13:36
Guarda, se sei un amatore va benissimo anche un i5 con scheda video integrata.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+e5-574g-53mf&prezzomin=&prezzomax=
Oppure potresti pensare a questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455279326&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=i5+ssd
Innanzi tutto grazie per la pronta risposta! Acquistare da amazon.de é affidabile/ fattibile? La politica resi è uguale a quello italiano?
Che mi dici di questo? http://www.amazon.it/Acer-V3-371-5149-Portatile-Processore-i5-5257U/dp/B015ZTB1C6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1455283700&sr=8-2&keywords=Acer+371
Il Picchio
12-02-2016, 13:45
Innanzi tutto grazie per la pronta risposta! Acquistare da amazon.de é affidabile/ fattibile? La politica resi è uguale a quello italiano?
Che mi dici di questo? http://www.amazon.it/Acer-V3-371-5149-Portatile-Processore-i5-5257U/dp/B015ZTB1C6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1455283700&sr=8-2&keywords=Acer+371
Amazon è sempre amazon non preoccuparti. Cambia solo che paghi le spedizioni una decina di euro.
Quell'acer è un 13" si trova nettamente di meglio a quel prezzo anche con ssd incluso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lollolo92
12-02-2016, 14:02
Amazon è sempre amazon non preoccuparti. Cambia solo che paghi le spedizioni una decina di euro.
Quell'acer è un 13" si trova nettamente di meglio a quel prezzo anche con ssd incluso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io preferirei 13 pollici, ma in realtà li siamo proprio al limite del budget.
Di questo 15 pollici che mi dici? http://www.amazon.it/Lenovo-59433104-Z50-70-Notebook/dp/B00QV9ZLOO/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=51wG95Vl1IL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0D9C310SP2MZ8N7MCJ15
Che mi dite di questo per un budget di 500 ?
http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1455285935&sr=8-5&keywords=Lenovo+i5
Ce di meglio ? Mi pare un bel processore i5-6 no ?
Il Picchio
12-02-2016, 15:32
Io preferirei 13 pollici, ma in realtà li siamo proprio al limite del budget.
Di questo 15 pollici che mi dici? http://www.amazon.it/Lenovo-59433104-Z50-70-Notebook/dp/B00QV9ZLOO/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=51wG95Vl1IL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0D9C310SP2MZ8N7MCJ15
Pardon ma se ti ho linkato quel modello significa che lo ritengo migliore e che quello non vale la pena, no?
Quel pc è vecchio di 2 anni, scartalo è un fondo di magazzino
A 700 euro trovi questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax= o questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=450+g3+i7&prezzomin=&prezzomax=
A 600 + licenza Windows questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-574G-56U6-Notebook-i5-6200U-matt-Full-HD-GF-940M-ohne-Windows/1C26-9YK
Su 13" trovi questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-80-80MX0098GE-Notebook-i5-6200U-matt-Windows-7-Professional/1C30-434
O questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455290443&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70
In declinazioni anche più economiche
Che mi dite di questo per un budget di 500 ?
http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1455285935&sr=8-5&keywords=Lenovo+i5
Ce di meglio ? Mi pare un bel processore i5-6 no ?
Secondo me l'acer che ho linkato in precedenza è migliore. Quello costa un po' troppo anche per lo standard di Amazon. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax= Costa un 50 euro di più ma ne vale la pena
Potresti considerare questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B016QB8D5K/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455290516&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=I5+8gb a cui va aggiunta solo una licenza windows se ce l'hai da riciclare
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
drnovice
12-02-2016, 15:41
Che mi dite di questo per un budget di 500 ?
http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1455285935&sr=8-5&keywords=Lenovo+i5
Ce di meglio ? Mi pare un bel processore i5-6 no ?
Non ha una scheda grafica dedicata... boh potresti sacrificare un po' di processore e con lo stesso budget guardare questi:
https://www.mediaworld.it/mw/informatica-e-telefonia/computer/notebook?facetId=-7000000000000080503731101161011083267111114101327353
i5-6200U vs i5-5200U (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-6200U-vs-Intel-Core-i5-5200U)
Oppure con 50 € in più potresti avere lo stesso processore + una buona scheda dedicata:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=+i5+6200u+nvidia&prezzomin=&prezzomax=
EDIT: prova questo, se potessi lo prenderei io! :) --> http://www.mediastar.it/asus-90nb09t2-m00270/ref_gos/
Il Picchio
12-02-2016, 16:11
Non ha una scheda grafica dedicata... boh potresti sacrificare un po' di processore e con lo stesso budget guardare questi:
https://www.mediaworld.it/mw/informatica-e-telefonia/computer/notebook?facetId=-7000000000000080503731101161011083267111114101327353
i5-6200U vs i5-5200U (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-6200U-vs-Intel-Core-i5-5200U)
Oppure con 50 € in più potresti avere lo stesso processore + una buona scheda dedicata:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=+i5+6200u+nvidia&prezzomin=&prezzomax=
EDIT: prova questo, se potessi lo prenderei io! :) --> http://www.mediastar.it/asus-90nb09t2-m00270/ref_gos/
L'ultimo Asus non conviene. A 30 euro in più si trova il solito acer con 8gb di ram
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
grazie mille per i consigli,
l'acer NX.G3BET.003 sembra perfetto, purtoppo su amazon sta sulle 800 euro o sbaglio ?
anche l'asus con la scheda video non è male, sicuramente meglio di quello che avevo trovato io.
purtoppo sono costretto a prenderlo su amazon ( ho 200 euro di buono da usare)
mentre il lenovo ( che adoro per la facilità di upgrade ) non mi convince per la tastiera tedesca ( so di stampini etc ma vorrei qualcosa di piu' semplice )
drnovice
12-02-2016, 16:16
Dove si trova, di solito?
In ordine di robustezza, l'acer sta all'ultimo posto: HP e Asus hanno periferiche migliori.
Ho avuto diversi Acer, e la Webcam integrata faceva cagare rispetto quella degli HP: avete mai provato a fare una call su Skype con una luce soffusa con un Acer? Credetemi, non si vede una mazza! Invece gli HP hanno la retroilluminazione per compensare l'oscurità.
EDIT: ho visto ora l'annuncio: http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42036-nxg3bet003-4713392351150.html questo?
@sko1983: ma non ti conviene prendere in considerazione anche gli store, anziché solo amazon? E poi non dimendicarti di ebay! EDIT: ok ho letto il tuo ultimo messaggio. Come non detto...
@Picchio: se è solo per la RAM, con 20 € lo metti un altro slot DDR3 da 4GB, no? E hai il vantaggio di avere un Asus e non il solito Acer con plastica scadente...
drnovice
12-02-2016, 16:43
grazie mille per i consigli,
l'acer NX.G3BET.003 sembra perfetto, purtoppo su amazon sta sulle 800 euro o sbaglio ?
anche l'asus con la scheda video non è male, sicuramente meglio di quello che avevo trovato io.
purtoppo sono costretto a prenderlo su amazon ( ho 200 euro di buono da usare)
mentre il lenovo ( che adoro per la facilità di upgrade ) non mi convince per la tastiera tedesca ( so di stampini etc ma vorrei qualcosa di piu' semplice )
http://www.amazon.it/X556UJ-XO015T-Notebook-Pollici-Processore-i5-6200U/dp/B01AJTK3TY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1455295098&sr=8-1&keywords=i5+6200+nvidia#productDetails
Costa 30 € in più di quello su Mediastar, però se hai il duecentone di buono da usare solo su Amazon, meglio che niente! :D
Vedi tu se puntare su Acer o Asus, come ho scritto prima 4GB di ram li metti senza problemi anche dopo (e da quello che ho capito, l'Acer linkato ha solo un altro slot libero, quindi max ram 8gb, mentre l'Asus ne altri 2 liberi, quindi max ram 12gb), però non posso dire di esser rimasto soddisfatto dagli Aspire... magari negli ultimi anni sono migliorati, questo lo lascio a Picchio che sembra comunque più preparato di me. :)
Il Picchio
12-02-2016, 16:51
grazie mille per i consigli,
l'acer NX.G3BET.003 sembra perfetto, purtoppo su amazon sta sulle 800 euro o sbaglio ?
anche l'asus con la scheda video non è male, sicuramente meglio di quello che avevo trovato io.
purtoppo sono costretto a prenderlo su amazon ( ho 200 euro di buono da usare)
mentre il lenovo ( che adoro per la facilità di upgrade ) non mi convince per la tastiera tedesca ( so di stampini etc ma vorrei qualcosa di piu' semplice )
Amazon non ha tutta la scelta online. L'asus con i5 e 4gb di ram sembra essere l'unica opzione.
Dove si trova, di solito?
In ordine di robustezza, l'acer sta all'ultimo posto: HP e Asus hanno periferiche migliori.
Ho avuto diversi Acer, e la Webcam integrata faceva cagare rispetto quella degli HP: avete mai provato a fare una call su Skype con una luce soffusa con un Acer? Credetemi, non si vede una mazza! Invece gli HP hanno la retroilluminazione per compensare l'oscurità.
EDIT: ho visto ora l'annuncio: http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42036-nxg3bet003-4713392351150.html questo?
@sko1983: ma non ti conviene prendere in considerazione anche gli store, anziché solo amazon? E poi non dimendicarti di ebay! EDIT: ok ho letto il tuo ultimo messaggio. Come non detto...
@Picchio: se è solo per la RAM, con 20 € lo metti un altro slot DDR3 da 4GB, no? E hai il vantaggio di avere un Asus e non il solito Acer con plastica scadente...
Ordine di robustezza fatto da che illustre testata? Qualche numero? Periferiche migliori? Tipo? Numeri? Fonte?
Giudicare un pc da 500 euro per la fotocamera interna? No mi spiace ma nemmeno il mio clevo p651re l'ho valutato tenendo conto di questo parametro. E sono quasi 2000 euro. perché fanno tutte abbastanza schifo.
Asus non usa materiali diversi da Acer te lo assicuro. Certo, sulla fascia da 700 euro Asus usa qualcosa di alluminio ma non ci interessa al momento.
Acer ha avuto problemi in passato ma si sta riscattando pur pargando ancora del passato: acer scalda tanto e brucia la mobo. L'acer della mia ragazza ha le componenti che stanno a 25 gradi in file e 45 in full load.
Hp se chiami in assistenza non sanno neanche loro cosa stanno vendendo. E ti posso raccontare due o tre vicende molto eloquenti. Oltre a pratiche illegali da class action. Prova a chiedere il rimborso dell'os ad hp poi mi dici quanto sono corretti. Envy di un amico freeza dopo due mesi dall'acquisto per problemi all'hard disk.
Asus: è capitato di utenti che si lamentavano dell'assistenza. "Non mi funziona più un tasto, come procedo?" "Non saprei provi a riformattare".
Lenovo ha alcune tastiere che sembrano fatte di carta.
Ogni casa ha le sue beghe e sui 500 euro stai pur certo che una casa non usa l'oro e l'altra non usa la merd* .
Proponi qualche fonte autorevole che supporta la tua tesi con numeri e test recenti, poi ne riparliamo.
Abbiamo fatto mesi a sfatare il mito "viva asus che Acer fa schifo" Non torniamo al punto di partenza.
Infine per la ram: facile parlare, peccato che su tantissimi modelli (compresi i maggici hp ed asus) la garanzia si invalida se ci metti le mani. Dipende da modello a modello
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
drnovice
12-02-2016, 17:08
Picchio, ovviamente parlavo per esperienza personale. Probabilmente come dici tu, l'Acer sta pagando un po' qualche problema di qualità del passato.
tempo fa avevo letto questo articolo:
http://www.navigaweb.net/2013/11/guida-acquisto-per-il-portatile.html
Qui mette addiruttura l'HP all'ultimo posto come affidabilità, io per esempio mi sono sempre trovato bene con HP, quindi la mia esperienza con gli HP smentirebbe queste statistiche, sta a noi poi valutare cosa davvero è importante e cosa meno...
Qui un altro articolo:
http://www.tomshw.it/news/i-pc-piu-affidabili-sono-samsung-i-peggiori-sono-quelli-acer-41192
Però posso dirti alcune cose che mi sono sempre date fastidio del mio ultimo Acer Aspire che ho preso (e che ancora uso con Win7 montato su):
1) la webcam come detto prima
2) a volume massimo, se si mette in standby si sente un fastidioso ritorno tra casse/microfono che rimbomba per tutta la stanza: probabilmente chiudendo lo schermo, nel punto del microfono è molto vicino quello dell'uscita delle casse, e crea questo "effetto collaterale"
3) scalda in una maniera assurda la scheda video dedicata: magari è un problema di scheda video e non di marca, però l'ho sempre dovuto usare con la base ventilata altrimenti mi cuocevo le gambe :D Gli ultimi HP che ho usato non scaldano per nulla; se proprio ti interessa ti farò avere i modelli delle schede video
4) le app firmate Acer sono davvero pesanti (alcune le trovo davvero inutili e fastidiose): anche con la prima installazione, il sistema operativo ci metteva tanto a salire su. Meno male che da Win8 usano la tecnica dello snapshot per terminare il s.o. così quando lo riaccendi è un lampo! Per il riavvio invece, la lentezza te la devi subire comunque :)
Qui è spiegato perché da Win8 il boot è più rapido:
http://www.howtogeek.com/95482/heres-why-windows-8-will-boot-much-faster-than-windows-7/
drnovice
12-02-2016, 17:34
Infine per la ram: facile parlare, peccato che su tantissimi modelli (compresi i maggici hp ed asus) la garanzia si invalida se ci metti le mani. Dipende da modello a modello
Su questo bisogna vedere come viene trattato l'upgrade di memoria, al massimo si paga qualcosa in più e la si fa installare dal produttore con la garanzia.
Altrimenti, aprire uno sportellino svitando 2 viti per togliere la ram presa a parte, richiuderlo e mandarlo in assistenza non sarà troppo difficile... la leggenda metropolitana della vernice delle viti non la bevo.
Comunque mi informo direttamente dai produttori, è un buon punto da chiarire questo.
Il Picchio
12-02-2016, 21:29
Picchio, ovviamente parlavo per esperienza personale. Probabilmente come dici tu, l'Acer sta pagando un po' qualche problema di qualità del passato.
tempo fa avevo letto questo articolo:
http://www.navigaweb.net/2013/11/guida-acquisto-per-il-portatile.html
Qui mette addiruttura l'HP all'ultimo posto come affidabilità, io per esempio mi sono sempre trovato bene con HP, quindi la mia esperienza con gli HP smentirebbe queste statistiche, sta a noi poi valutare cosa davvero è importante e cosa meno...
Qui un altro articolo:
http://www.tomshw.it/news/i-pc-piu-affidabili-sono-samsung-i-peggiori-sono-quelli-acer-41192
Però posso dirti alcune cose che mi sono sempre date fastidio del mio ultimo Acer Aspire che ho preso (e che ancora uso con Win7 montato su):
1) la webcam come detto prima
2) a volume massimo, se si mette in standby si sente un fastidioso ritorno tra casse/microfono che rimbomba per tutta la stanza: probabilmente chiudendo lo schermo, nel punto del microfono è molto vicino quello dell'uscita delle casse, e crea questo "effetto collaterale"
3) scalda in una maniera assurda la scheda video dedicata: magari è un problema di scheda video e non di marca, però l'ho sempre dovuto usare con la base ventilata altrimenti mi cuocevo le gambe :D Gli ultimi HP che ho usato non scaldano per nulla; se proprio ti interessa ti farò avere i modelli delle schede video
4) le app firmate Acer sono davvero pesanti (alcune le trovo davvero inutili e fastidiose): anche con la prima installazione, il sistema operativo ci metteva tanto a salire su. Meno male che da Win8 usano la tecnica dello snapshot per terminare il s.o. così quando lo riaccendi è un lampo! Per il riavvio invece, la lentezza te la devi subire comunque :)
Qui è spiegato perché da Win8 il boot è più rapido:
http://www.howtogeek.com/95482/heres-why-windows-8-will-boot-much-faster-than-windows-7/
smentisco 2-3-4 per confronto diretto con acer v3 572g comprato nel 2014 per la mia ragazza. niente ritorno di rumore e come ho gia' detto i componenti stanno a massimo 45 gradi. Se poi vuoi giocare con il pc sulle gambe va che pure il macbook pro te le brucia, non pensare.
Alcune app acer sono stra-utili tipo quella che copia il disco di ripristino su una chiavetta (cosa che non e' consentita su windows e ci si deve affidare a tool di terze parti).
Le app acer vanno disabilitate in avvio perche' abbastanza inutili, ma hai mai visto un pc lenovo per fare il confronto? mi sa di no.
L'articolo e' del 2012 e le statistiche citate da navigareweb non sono aggiornate, quelle fanno riferimento alle stesse di tom's.
Ad ogni modo acer non mi paga per fargli pubblicita', io ho esperienze dirette su acer e come tutti i produttori fa portatili piu' scarsi e portatili migliori rispetto alla concorrenza. Gli Acer forno che si rompono il secondo dopo essere usciti dalla garanzia sono storie vecchie. Poi, se volete un consiglio tecnico io consiglio gli acer quando sono da consigliare e li sconsiglio quando sono da sconsigliare (es. intenzione di fare upgrade), se invece meglio seguire le leggende metropolitane e "mio cuggino ha avuto un acer in assistenza 2 anni su 3 che lo ha avuto" va benissimo, ma anche hp ha le sue leggende, asus e via dicendo. Prendiamo tutti apple che non ha problemi (ironicamente parlando).
Su questo bisogna vedere come viene trattato l'upgrade di memoria, al massimo si paga qualcosa in più e la si fa installare dal produttore con la garanzia.
Altrimenti, aprire uno sportellino svitando 2 viti per togliere la ram presa a parte, richiuderlo e mandarlo in assistenza non sarà troppo difficile... la leggenda metropolitana della vernice delle viti non la bevo.
Comunque mi informo direttamente dai produttori, è un buon punto da chiarire questo.
un utente sul forum aveva chiesto e asus per l'upgrade di ram fa saltare la garanzia, idem acer e molti modelli hp. MSI richiede una mail preventiva per autorizzazione prima dell'intervento, DELL mi pare solo tramite canali ufficiali, lenovo consente su tutti i modelli e offre anche supporto tramite manuale di istruzioni.
Quasi tutti i produttori offrono pero' una via di upgrade ufficiale che costa circa 50 euro + costo componente.
mordred93
12-02-2016, 23:13
Sotto i 500€ con 840/940m si trova qualcosa oltre l'ACER E5-571G-562B? In alternativa, per quanto inferiore, con 820/920m e i5 si può risparmiare almeno 100€? Il computer non è per me e la persona interessata sarebbe disposta a sacrificare parte delle performance grafiche se fosse possibile risparmiare almeno questa cifra rispetto all'acer, per differenze inferiori ai 100 non ne vale la pena a mio avviso
Lollolo92
12-02-2016, 23:52
Pardon ma se ti ho linkato quel modello significa che lo ritengo migliore e che quello non vale la pena, no?
Quel pc è vecchio di 2 anni, scartalo è un fondo di magazzino
A 700 euro trovi questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax= o questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=450+g3+i7&prezzomin=&prezzomax=
A 600 + licenza Windows questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-574G-56U6-Notebook-i5-6200U-matt-Full-HD-GF-940M-ohne-Windows/1C26-9YK
Su 13" trovi questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-80-80MX0098GE-Notebook-i5-6200U-matt-Windows-7-Professional/1C30-434
O questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455290443&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70
In declinazioni anche più economiche
Scusami Picchio ma tutti i computer che mi hai elencato superano il mio budget. Leggendo le recensioni dell asus f555ub vedo molti lo hanno rimandato indietro. Il massimo a cui posso arrivare è 600 euro, a cosa dovrei rinunciare? Alla scheda video e prenderne una piu scarsa? Alla ram da 8 gb? Al processore i5-6200? o a ssd?
Potresti suggerirmene uno per 600 euro massimo?
Grazie e scusami per il disturbo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.