View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
@ jancilo
un i5 12th (10 core) a quel prezzo è ottimo, l'unica cosa è che non dicono se lo schermo è ips, quindi probabilmente tn, ma puoi giudicare tu se ti va bene visto che fai fotoritocco. Comunque a meno di 400 è praticamente impossibile trovare un ips, quindi a quel prezzo va bene comunque.
jancilo83
30-01-2023, 12:43
@ jancilo
un i5 12th (10 core) a quel prezzo è ottimo, l'unica cosa è che non dicono se lo schermo è ips, quindi probabilmente tn, ma puoi giudicare tu se ti va bene visto che fai fotoritocco. Comunque a meno di 400 è praticamente impossibile trovare un ips, quindi a quel prezzo va bene comunque.
Appena arriva controllerò. Se proprio non mi stuzzica lo rendo
jancilo83
31-01-2023, 11:58
Notebook arrivato, opinioni generali, molto buono. molto solido
però non è scoccata la scintilla perchè nel frattempo mi è presa la scimmia per un asus. se a qualcuno interessa l'ho messo in vendita nel mercatino, al massimo fra un paio di giorni faccio il reso
Notebook arrivato, opinioni generali, molto buono. molto solido
però non è scoccata la scintilla perchè nel frattempo mi è presa la scimmia per un asus. se a qualcuno interessa l'ho messo in vendita nel mercatino, al massimo fra un paio di giorni faccio il reso
che asus hai preso in cambio dell'hp? Io aspetterei a venderlo, tanto hai 15gg, magari l'asus è peggio...
jancilo83
31-01-2023, 15:32
che asus hai preso in cambio dell'hp? Io aspetterei a venderlo, tanto hai 15gg, magari l'asus è peggio...
non l'ho ancora preso, ma avevo visto il vivobook 16x sul sito di uni€ a 549
cmq davvero niente male questo hp..
aspetto un paio di giorni e poi al max lo rendo
non l'ho ancora preso, ma avevo visto il vivobook 16x sul sito di uni€ a 549
cmq davvero niente male questo hp..
aspetto un paio di giorni e poi al max lo rendo
si, l'asus è 16:10 e col 5600H è sicuramente meglio, costa anche 160 in più ma è comunque buono per quello che offre. Unici dubbi sono anche li lo schermo, non trovo scritto ips e sopra i 500 se ne trovano parecchi, e tastiera grigia su grigio poco leggibile. Ti consiglio di averlo tra le mani prima di rendere l'hp...
tati29268
01-02-2023, 08:22
arrivato hp 5300u..tutto ok , mediocre di suo anche se non lentissimo, plastiche inferiori a quelle del G8, ma...curiosamente ho oggi visto la garanzia HP...e mi dice che il mio prodotto ha la garanzia fino al 23 aprile 2023... anche se era nuovo quando arrivato...consigli?
di per sè il pc funziona per uso basico,ma parliamo di 250 euro..
:)
arrivato hp 5300u..tutto ok , mediocre di suo anche se non lentissimo, plastiche inferiori a quelle del G8, ma...curiosamente ho oggi visto la garanzia HP...e mi dice che il mio prodotto ha la garanzia fino al 23 aprile 2023... anche se era nuovo quando arrivato...consigli?
di per sè il pc funziona per uso basico,ma parliamo di 250 euro..
:)
Se hai lo scontrino e magari il print screen della pagina dove lo hai ordinato, e non c'è scritto usato, cioè è venduto come nuovo, vale la garanzia di LEGGE di due anni dalla data di consegna. Probabilmente era un reso che viene rivenduto come nuovo, lo fanno quasi tutti, perciò quando è stato acceso e attivato la prima volta è partito il conteggio sul sito hp (un anno dal produttore, il secondo dal venditore). Ma non ti cambia sempre due anni hai.
A 250 comunque l'hai pagato come un usato, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Hyperion
02-02-2023, 10:45
I prezzi sono di nuovo schizzati verso l'alto nelle ultime 2 settimane: 5300 a 330 € e 5500 a 380.
Mercato pazzo...
tuttologist
03-02-2023, 20:03
Infatti a pelle mi da l'impressione che nell'ultimo mese anche le offerte siano parecchio aumentate...
Prima di Natale ho preso (dopo averlo visto qui) HP Laptop 15s-eq3007nl (Ryzen 5 5625U, Ram 8Gb, Hd 512Gb SSD) da MW pagandolo poco meno di 330 euro. Acquisto fatto per la mia compagna. L'avevo segnalato anche a mia sorella che "ci doveva pensare". Con molta calma ci ha pensato e mi ha dato l'ok per l'acquisto ma mi pare che ora non ci sia proprio nulla con quel prezzo e caratteristiche simili. Sbaglio?
celsius100
03-02-2023, 20:50
Infatti a pelle mi da l'impressione che nell'ultimo mese anche le offerte siano parecchio aumentate...
Prima di Natale ho preso (dopo averlo visto qui) HP Laptop 15s-eq3007nl (Ryzen 5 5625U, Ram 8Gb, Hd 512Gb SSD) da MW pagandolo poco meno di 330 euro. Acquisto fatto per la mia compagna. L'avevo segnalato anche a mia sorella che "ci doveva pensare". Con molta calma ci ha pensato e mi ha dato l'ok per l'acquisto ma mi pare che ora non ci sia proprio nulla con quel prezzo e caratteristiche simili. Sbaglio?
assolutamente
adesso con 100 euro in piu e gia difficile trovare un'offerta x un HP G8 o Aspire 5 A515-45 ad esempio con 5500U, 8gb/256gb
scanna990
04-02-2023, 10:26
Infatti a pelle mi da l'impressione che nell'ultimo mese anche le offerte siano parecchio aumentate...
Prima di Natale ho preso (dopo averlo visto qui) HP Laptop 15s-eq3007nl (Ryzen 5 5625U, Ram 8Gb, Hd 512Gb SSD) da MW pagandolo poco meno di 330 euro. Acquisto fatto per la mia compagna. L'avevo segnalato anche a mia sorella che "ci doveva pensare". Con molta calma ci ha pensato e mi ha dato l'ok per l'acquisto ma mi pare che ora non ci sia proprio nulla con quel prezzo e caratteristiche simili. Sbaglio?
Mi aggancio a questo per chiedervi un consiglio. Il modello che hai citato (HP Laptop 15s-eq3007nl) al momento si trova in offerta a 399€. Tuttavia su un altro store si trova il modello HP Laptop 15s-eq3005nl in offerta a 450€, mentre su un altro store ancora c'è il modello HP Laptop 15s-eq3006nl a 590€.
Ho provato a capire le differenze tra i tre modelli ma mi sembrano esattamente uguali (Ryzen 5 5625U, Ram 8Gb, Hd 512Gb SSD). Voi sapete aiutarmi a capire in cosa si differenziano?
A me serve un notebook abbastanza basico (navigazione, office, netflix) e volevo spendere max 400€. L'unica cosa che mi interessa è un processore abbastanza recente che regga bene il multitasking e non si impalli, e un peso contenuto (<2kg).
trovo di meglio a quel prezzo?
grazie
unnilennium
04-02-2023, 12:10
Mi aggancio a questo per chiedervi un consiglio. Il modello che hai citato (HP Laptop 15s-eq3007nl) al momento si trova in offerta a 399€. Tuttavia su un altro store si trova il modello HP Laptop 15s-eq3005nl in offerta a 450€, mentre su un altro store ancora c'è il modello HP Laptop 15s-eq3006nl a 590€.
Ho provato a capire le differenze tra i tre modelli ma mi sembrano esattamente uguali (Ryzen 5 5625U, Ram 8Gb, Hd 512Gb SSD). Voi sapete aiutarmi a capire in cosa si differenziano?
A me serve un notebook abbastanza basico (navigazione, office, netflix) e volevo spendere max 400€. L'unica cosa che mi interessa è un processore abbastanza recente che regga bene il multitasking e non si impalli, e un peso contenuto (<2kg).
trovo di meglio a quel prezzo?
grazie
il budget è basso, anche fuori da questo periodo sarebbe difficile trovare qualcosa, al momento conviene buttarsi, sono mesi che le uniche occasioni sono i modelli hp 250 e i vari hp 15 o 15s, le differenze sono minime, a parità di configurazione, cambia qualcosa a livello di plastiche, schermi, e colori della tastiera, ma non cambia la sostanza. in particolare la diatriba tra schermo ips e tn, di pari caratteristica, cioè luminosità 250 nits e copertura colore 45%, lascia spazio solo a quella che è la percezione soggettiva, sono schermi base, con angoli di visione ridotti e tocca accontentarsi. al massimo si fa il reso se non piace, ma nei 400 o 500 c'è poca scelta.
@ scanna
le sigle hp sono misteriose, le differenze di prezzo dipendono dagli shop, non dalla bontà del prodotto, anzi a volta pure sullo stesso shop c'è lo stesso prodotto con prezzi diversi, magari dipende dalle oscillazioni della valuta tra le forniture, ecc.
Quindi, a meno che uno non abbia ssd più grande (ma di solito al max montano i 512gb che nuovi costano meno di 50€), o più ram (inutile per te), vai su quello che costa meno. Come dice unill ci sarà un differenza di colore o cagatine simili, di sicuro non valgono 50€.
giovanni69
04-02-2023, 17:43
Ciao a tutti,
mi ritrovo a scoprire che in un notebook che uso gli 8GB installati sono su 1 slot di 2 . In particolare in Gestione attività:
Velocità 1333 Mhz
Slot utilizzati: 1 di 2
Fattore formato SODIMM
Riservata per l'hardware 117 MB
Bene la CPU N3540 è però in grado di gestire solo 8 GB.
Se installassi comunque un altro banco da 8 GB nello slot 2, giusto per accedere al dual channel e migliorare in parte la velocità del sistema, a parte il fatto che non vedrei i 16 GB, ci sarebbero altre controindicazioni?
unnilennium
04-02-2023, 17:48
Ciao a tutti,
mi ritrovo a scoprire che in un notebook che uso gli 8GB installati sono su 1 slot di 2 . In particolare in Gestione attività:
Velocità 1333 Mhz
Slot utilizzati: 1 di 2
Fattore formato SODIMM
Riservata per l'hardware 117 MB
Bene la CPU N3540 è però in grado di gestire solo 8 GB.
Se installassi comunque un altro banco da 8 GB nello slot 2, giusto per accedere al dual channel e migliorare in parte la velocità del sistema, a parte il fatto che non vedrei i 16 GB, ci sarebbero altre controindicazioni?
di che modello parliamo? in ogni caso, se la cpu non gestisce più di 8gb, difficilmente riuscirai ad avere un miglioramento, anzi a fare l'avvio... certo è che sarebbe strano che il notebook abbia lo slot libero, forse è più probabile un errore da parte del software
giovanni69
04-02-2023, 18:37
Parliamo di un Lenovo G50-30. Inizialmente aveva 4 GB. E' stato espanso a 8 GB senza far caso al numero di slot. Non sono sicuro in effetti che ne abbia 2 ma ciò é quando appare da CPU-Z:
https://i.postimg.cc/DwkDfqt7/DD.jpg (https://postimages.org/)
In altre parole mi dici che in realtà servirebbe un kit 4GB x 2 per ottenere il dual channel... :mc:
Hyperion
05-02-2023, 09:21
Notebook con RTX-3060, schermo full hd ips 144hz, 16/512 a meno di 700 €.
Cercate su trovaprezzi.
Arkhan74
05-02-2023, 10:30
Se è il Gigabyte, non ne ho letto un gran bene come dissipazione del calore; ho visto c'è anche il Lenovo Ideapad gaming 3 a meno di 900
Hyperion
05-02-2023, 11:17
Sì, è la Gigabyte, è un modello gaming budget, come il Lenovo Gaming 3, che comunque costa circa 200 € di più, per le stesse prestazioni e gli stessi limiti (forse pure peggio per lo schermo).
Criticare un portatile con la 3060 e tutto il resto delle caratteristiche (monitor ips a 144 Hz, 16 GB e 512 MB SSD) a 670 € di questi tempi (!) mi sembra francamente eccessivo.
The_Silver
05-02-2023, 11:47
Sì, è la Gigabyte, è un modello gaming budget, come il Lenovo Gaming 3, che comunque costa circa 200 € di più, per le stesse prestazioni e gli stessi limiti (forse pure peggio per lo schermo).
Criticare un portatile con la 3060 e tutto il resto delle caratteristiche (monitor ips a 144 Hz, 16 GB e 512 MB SSD) a 670 € di questi tempi (!) mi sembra francamente eccessivo.
Ho letto che Gigabyte non ha edizioni italiane quindi sarebbe import, questo di cui parli ha la tastiera tedesca giusto?
Hyperion
05-02-2023, 12:07
Altrove dà come caratteristiche modello con layout italiano, come il modello con RTX 3050 che è stato a 640€ fino a qualche settimana fa.
Poi non so altro, non vendo pc, non ci guadagno niente: mi sembrava una ottima offerta e l'ho condivisa qui, poi ognuno si informi come meglio crede.
Ciao a tutti,
mi ritrovo a scoprire che in un notebook che uso gli 8GB installati sono su 1 slot di 2 . In particolare in Gestione attività:
Velocità 1333 Mhz
Slot utilizzati: 1 di 2
Fattore formato SODIMM
Riservata per l'hardware 117 MB
Bene la CPU N3540 è però in grado di gestire solo 8 GB.
Se installassi comunque un altro banco da 8 GB nello slot 2, giusto per accedere al dual channel e migliorare in parte la velocità del sistema, a parte il fatto che non vedrei i 16 GB, ci sarebbero altre controindicazioni? si, che potrebbe non partire/fare casini/essere instabile e che sicuramente consuma un po' di più.
Parliamo di un Lenovo G50-30. Inizialmente aveva 4 GB. E' stato espanso a 8 GB senza far caso al numero di slot. Non sono sicuro in effetti che ne abbia 2 ma ciò é quando appare da CPU-Z:
In altre parole mi dici che in realtà servirebbe un kit 4GB x 2 per ottenere il dual channel... :mc:
inizia ad aprirlo e vedere. Poi spero che il banco originale da 4GB tu lo abbia tenuto, non buttato! a quel punto metti 4+8 e dovrebbe vederti solo 4+4 ma in dual channel, i rimanenti 4 non li vede e bon (lo avevo letto da qualche parte, ma non ricordo dove, quando cercavo info per mixare moduli diversi).
Secondo me è meglio mettere il 4gb sul Ch1 e l'8gb sul 2, ma sono supposizioni, provale tutte.:D
Comunque il dual channel aiuta nei giochi o in certi carichi di tipo server, di certo non con applicazioni da celeron. Perciò non ci spenderei una lira per guadagnare un 1% forse o creare instabilità più probabilmente. Se hai già o recuperi in prestito dei banchi ok, altrimenti...
giovanni69
05-02-2023, 13:58
Comunque il dual channel aiuta nei giochi o in certi carichi di tipo server, di certo non con applicazioni da celeron. Perciò non ci spenderei una lira per guadagnare un 1% forse o creare instabilità più probabilmente. Se hai già o recuperi in prestito dei banchi ok, altrimenti...
Vuoi dire che il dual channel da 1333 a 2666 Mhz fa guadagnare l'1% e dunque le architetture memoria delle CPU le fanno in dual channel sono a beneficio dei server e per accontentare i videogiocatori?
Poi spero che il banco originale da 4GB tu lo abbia tenuto, non buttato! a quel punto metti 4+8 e dovrebbe vederti solo 4+4 ma in dual channel, i rimanenti 4 non li vede e bon
E cosa succede se cambia il CL tra i due moduli? Uno é certamente a CAS 9 e l'altro a 11.
Vuoi dire che il dual channel da 1333 a 2666 Mhz fa guadagnare l'1% e dunque le architetture memoria delle CPU le fanno in dual channel sono a beneficio dei server e per accontentare i videogiocatori?
E cosa succede se cambia il CL tra i due moduli? Uno é certamente a CAS 9 e l'altro a 11.
la velocità non cambia in dual channel, sempre 2.666hz resta: https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/82105/intel-pentium-processor-n3540-2m-cache-up-to-2-66-ghz.html
se il banco montato è scarso a 1333 è un altro discorso. Occhio che DDR vuol dire dual data rate quindi a volte va moltiplicato per due il valore indicato.
Occhio che anche a sostituire un banco da 1333 con uno da 2666 non credere di avere vantaggi mostruosi, e devi vedere che i CL non raddoppino o quasi altrimenti le latenze restano identiche. Le latenze nell'uso windows normale sono la cosa più importante, ma meno modificabile.
si, il dual channel serve moltissimo alle gpu integrate, e in certi carichi molto memory intensive che normalmente non si usano (tra cui i benckmark). Se poi c'è un vantaggio del 2% (tanto per dire) anche ogni tanto nell'uso normale è grasso che cola. Dopo ti cerco i link.
Eccolo: https://beebom.com/single-channel-vs-dual-channel-memory/
"in my real life usage, I found there to be a negligible difference"
Il CL viene preso il più lento, come anche la frequenza, si livella tutto verso il basso. Però vedo che nell'spd dice 800mhz, quindi forse può arrivare a 1600mhz max.
Forse tu che usi le VM potresti avere qualche beneficio, ma credo che il limite sia il celeron (tra l'altro dal link intel il Bay Trail sembra della serie Atom, non derivato dai Core)
lu310181
05-02-2023, 19:15
Buonasera a tutti,
ieri ero di passaggio da MW e ho addocchiato questo portatile 2 in 1 di Mediacom.
https://www.mediaworld.it/it/product/_mediacom-flexbook-edge-2-convertibile-2-in-1-133-in-processore-intelr-celeronr-4-gb-128-gb-emmc-silver-169085.html
Premesso che non conosco la marca, se non solo per sentito dire o l'ho letta in volantini vari, che ne pensate ? ci ho un po' smanettato e non mi sembra pessimo, risoluzione dello schermo buona. Con lo sconto subito di Mediaworld lo porterei a casa a 250. Utilizzo base, a casa e in mobilità
grazie in anticipo
:)
giovanni69
05-02-2023, 19:18
la velocità non cambia in dual channel, sempre 2.666hz resta: https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/82105/intel-pentium-processor-n3540-2m-cache-up-to-2-66-ghz.html
se il banco montato è scarso a 1333 è un altro discorso. Occhio che DDR vuol dire dual data rate quindi a volte va moltiplicato per due il valore indicato.
Occhio che anche a sostituire un banco da 1333 con uno da 2666 non credere di avere vantaggi mostruosi, e devi vedere che i CL non raddoppino o quasi altrimenti le latenze restano identiche.
Non mi riferivo alla velocità della CPU. Ma a quella gestione del:
Memory Types DDR3L 1333
Max # of Memory Channels 2
Max Memory Bandwidth 21.32 GB/s .
Se il modulo è uno solo, se c'è solo 1 slot impegnato che sia 4 GB o 8 GB il singolo modulo non si realizza il dual channel.
Non voglio sostituite un banco da 1333 con uno da 2666. Sarebbe inutile. Vorrei aggiungere un altro banco per ottenere i '1600' se è quello il max.
Tra l'altro visto che appare quel 666 come DRAM frequency (nel BIOS non ci sono impostazioni per cambiarlo) in realtà credo che come risultato finale sarebbe un '1333', il doppio di adesso visto che il dual channel non vedo come potrebbe essere attivo ora anche se leggo quel 'Dual'.
Mi sbaglio?
Forse tu che usi le VM potresti avere qualche beneficio, ma credo che il limite sia il celeron (tra l'altro dal link intel il Bay Trail sembra della serie Atom, non derivato dai Core)
Non viene usato certo per gestire VM.
Sto solo cercando di capire se c'è una misconfigurazione correggibile occupando il secondo slot e ripristinare il dual channel effettivo.
Non mi riferivo alla velocità della CPU. Ma a quella gestione del:
Memory Types DDR3L 1333
Max # of Memory Channels 2
Max Memory Bandwidth 21.32 GB/s .
scusa errore mio, tu avevi parlato di 2666 e mi ricordavo quello, in realtà il max per le ram è 1333hz, ma resta uguale anche in dual channel.
Gli hz sono una cosa, la banda è un'altra cosa, dipende dal bus, 64bit in single channel, 128bit in dual, ma sempre a 1333hz.
Non voglio sostituite un banco da 1333 con uno da 2666. Sarebbe inutile. Vorrei aggiungere un altro banco per ottenere i '1600' se è quello il max. il massimo del tuo pc resta comunque 1333, 1600 è il banco che hai leggermente superiore alle spec massime della cpu, ma vale sempre il livellamento verso il basso. (a meno di overclock ma non è questo il caso).
Tra l'altro visto che appare quel 666 come DRAM frequency (nel BIOS non ci sono impostazioni per cambiarlo) in realtà credo che come risultato finale sarebbe un '1333', il doppio di adesso visto che il dual channel non vedo come potrebbe essere attivo ora anche se leggo quel 'Dual'. come dicevo per le DDR va moltiplicata la frequenza effettiva per 2, quindi 666x2=1333.
Quel ranks dual non so cosa significhi.
Non viene usato certo per gestire VM.
Sto solo cercando di capire se c'è una misconfigurazione correggibile occupando il secondo slot e ripristinare il dual channel effettivo.
Si può correggere, ma più per curiosità che per beneficio effettivo, come vedi dall'articolo che ho linkato nel post precedente. Leggilo che spiega anche tutto il resto.
Comunque siamo OT, qui sarebbero consigli per gli acquisti.
Buonasera a tutti,
ieri ero di passaggio da MW e ho addocchiato questo portatile 2 in 1 di Mediacom.
https://www.mediaworld.it/it/product/_mediacom-flexbook-edge-2-convertibile-2-in-1-133-in-processore-intelr-celeronr-4-gb-128-gb-emmc-silver-169085.html
Premesso che non conosco la marca, se non solo per sentito dire o l'ho letta in volantini vari, che ne pensate ? ci ho un po' smanettato e non mi sembra pessimo, risoluzione dello schermo buona. Con lo sconto subito di Mediaworld lo porterei a casa a 250. Utilizzo base, a casa e in mobilità
grazie in anticipo
La memoria di massa eMMC è molto lenta. Dipende dalla qualità ma potrebbe essere lenta anche a livello di un hd meccanico. Smanettando al centro commerciale si vede poco, dovresti far partire windows o almeno aprire un programma non leggerissimo e vedere quanto ci mette. Magari riesci a lasciare un restart...:D
poi 4gb di ram sono pochi e NON espandibili. Wifi 4, sta uscendo il 7!!! Il processore di 5 anni fa è la cosa meno peggio.
Sui 350 trovi roba decente nuova, o un usato molto meglio. Quello è un chromebook vecchio riciclato con W10, lascia stare.
Buonasera a tutti,
ieri ero di passaggio da MW e ho addocchiato questo portatile 2 in 1 di Mediacom.
https://www.mediaworld.it/it/product/_mediacom-flexbook-edge-2-convertibile-2-in-1-133-in-processore-intelr-celeronr-4-gb-128-gb-emmc-silver-169085.html
Premesso che non conosco la marca, se non solo per sentito dire o l'ho letta in volantini vari, che ne pensate ? ci ho un po' smanettato e non mi sembra pessimo, risoluzione dello schermo buona. Con lo sconto subito di Mediaworld lo porterei a casa a 250. Utilizzo base, a casa e in mobilità
grazie in anticipo
:)
soldi buttati! sarebbero da buttare al macero tutti quegli obbrobri con memorie eMMC.
qualche tempo fa ne ho risistemato uno a mia cugina, sembrava si fosse cotta la memoria con l'o.s. ...non mi permetteva + la reinstallazione, non trovava i files...
ci ho sudato parecchio, e non so come ero riuscito a riportarlo in vita (non ricordo se c'era win 8 o Win 10) con delle chiavette usb, e riuscii pure a salvare i dati personali che non si erano cancellati (prima di riformattare e reinstallare windows).
una volta risistemato l'o.s. ricordo che c'era poi un problema con l'audio che non ne voleva sapere di funzionare....anche lì altre sudate ma alla fine la spuntai io :D
riconsegnato alla legittima proprietaria messo appuntino e perfettamente funzionante. per le cose che ci doveva fare andava + che bene.
peccato che dopo pochi mesi mi ritornò fra le mani con lo stesso problema precedente: non caricava + il sistema, schermo nero.
riprovai la procedura di riesumazione della volta precedente, ma nulla...stavolta era proprio la memoria che si era "seccata"....
buttato
giovanni69
06-02-2023, 05:20
come dicevo per le DDR va moltiplicata la frequenza effettiva per 2, quindi 666x2=1333.
D'accordo. Dunque adesso quel singolo modulo da 8GB gira a 1333 anche se appare un 666. Non mi é chiaro come possa avvenire con un solo modulo ma così appare anche da Prestazioni del Task Manager. Comprendo che il vantaggio teorico sarebbe solo nei benchmark. Pensavo che proprio perchè l'hardware è vecchio, il fatto di usare il dual channel avrebbe avuto un vantaggio concreto (uso principale è navigazione web).
Grazie per il link, ho fatto un bel ripasso. :mano:
Comunque la curiosità è che nelle specifiche di quel modello viene riportato 1 slot mentre poi sia Windows che CPU-Z ne rilevano 2. :boh:
Comunque la curiosità è che nelle specifiche di quel modello viene riportato 1 slot mentre poi sia Windows che CPU-Z ne rilevano 2. :boh:
Aprilo e togliti il dubbio.:D
Probabilmente il chipset è predisposto per due canali, ma poi fisicamente non è stato messo sulla mobo il secondo slot. Quindi i software lo vedono nell'elettronica ma poi non è stato montato fisicamente.
Ciò spiegherebbe l'aggiornamento con un solo stick da 8gb invece di 2x4gb, altrimenti insensato.
giovanni69
06-02-2023, 18:23
Anche Lenovo dice di aprire e controllare ma dovrebbe avere 1 solo slot con dual channel attivo:
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-B-and-G-Series-Laptops/Lenovo-G50-30-ram-upgrade/m-p/3735309?page=1#5884200
Forse questo spiega perché al tempo acquistai il singolo modulo da 8 GB non vedendo due slot fisici e volendo raddoppiare la ram.
Grazie di tutto. :ave:
Anche Lenovo dice di aprire e controllare ma dovrebbe avere 1 solo slot con dual channel attivo:
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-B-and-G-Series-Laptops/Lenovo-G50-30-ram-upgrade/m-p/3735309?page=1#5884200
Forse questo spiega perché al tempo acquistai il singolo modulo da 8 GB non vedendo due slot fisici e volendo raddoppiare la ram.
Grazie di tutto. :ave:
questa non l'avevo mai sentita, visto che lo dice il supporto ufficiale ci credo*, ma dubito che sia implementato in un celeron... il bios in partenza lo dice, e forse anche il task manager di Win, di sicuro qualche programmino. Secondo me non è dual channel il tuo. Verifica per curiosità.
*Occhio che dual rank NON vuol dire dual channel, anzi leggendo in giro il dual channel su singolo slot è impossibile:
https://www.pcgaming.tech/single-rank-vs-dual-rank.html
e qui sotto la voce doppio canale: https://it.crucial.com/support/glossary parla di due controller e due moduli.
Forse è implementato sulle ddr5 come sembra dal secondo schema jedec qui, ma non è chiaro (2x32bit comunque equivale a 1x64bit):
https://www.cgdirector.com/single-rank-vs-dual-rank-ram/#Single_Rank_vs_Dual_Rank_-_Benefits_Drawbacks
dai bench qui riportati sembra meglio il dual rank del dual channel :D , per le latenze (a spanne equivale a 1 step di CL).
Comunque, a quanto ne so ad oggi (fino a ddr4) per il dual-ch i due canali devono essere fisicamente presenti, cioè doppio controller-doppie piste-doppio slot.
lu310181
07-02-2023, 07:13
soldi buttati! sarebbero da buttare al macero tutti quegli obbrobri con memorie eMMC.
qualche tempo fa ne ho risistemato uno a mia cugina, sembrava si fosse cotta la memoria con l'o.s. ...non mi permetteva + la reinstallazione, non trovava i files...
ci ho sudato parecchio, e non so come ero riuscito a riportarlo in vita (non ricordo se c'era win 8 o Win 10) con delle chiavette usb, e riuscii pure a salvare i dati personali che non si erano cancellati (prima di riformattare e reinstallare windows).
una volta risistemato l'o.s. ricordo che c'era poi un problema con l'audio che non ne voleva sapere di funzionare....anche lì altre sudate ma alla fine la spuntai io :D
riconsegnato alla legittima proprietaria messo appuntino e perfettamente funzionante. per le cose che ci doveva fare andava + che bene.
peccato che dopo pochi mesi mi ritornò fra le mani con lo stesso problema precedente: non caricava + il sistema, schermo nero.
riprovai la procedura di riesumazione della volta precedente, ma nulla...stavolta era proprio la memoria che si era "seccata"....
buttato
insomma, vale sempre il buon detto.."come spendi così mangi" ! ;) Grazie per le dritte e per il tuo aneddoto :)
unnilennium
07-02-2023, 09:43
Riassumendo, la situazione in questa fascia resta stabile, con i soliti modelli, prevalentemente HP, con CPU AMD serie 5, sempre consigliati, tenendo conto delle specifiche Unica novità cominciano ad affacciarsi sulla fascia anche modelli analoghi con CPU Intel di 12gen, altrettanto buoni. Personalmente condivido l'odio per piattaforme con memoria emmc, e per celeron vecchi di 4o5 anni, mai consigliati manco appena usciti, figurarsi adesso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se qualcuno vuole spendere poco:
Acer Aspire 3 Notebook | A315-35
codice: 4710886737339
Su sito ufficiale Acer.
Al carrello passa a 299€, con codice VIP-VALENTINE5 passa a 279€.
È un 15.6", display IPS. 4GB su max 16GB installabile e ha due slot, 256 SSD, N6000.
lu310181
07-02-2023, 15:02
Se qualcuno vuole spendere poco:
Acer Aspire 3 Notebook | A315-35
codice: 4710886737339
Su sito ufficiale Acer.
Al carrello passa a 299€, con codice VIP-VALENTINE5 passa a 279€.
È un 15.6", display IPS. 4GB su max 16GB installabile e ha due slot, 256 SSD, N6000.
ciao, grazie per l'info
a livello di qualità del pannello schermo come è ? TI faccio questa domanda (da profanissimo) perchè quando giro un po' per negozi mi capita di vedere dei notebook anche sopra i 500/600 euro con schermi dalla qualità non proprio eccelsa; al mio occhio è come se avessero una patina, insomma non sono nitidi
grazie in anticipo
giovanni69
07-02-2023, 15:12
questa non l'avevo mai sentita, visto che lo dice il supporto ufficiale ci credo*, ma dubito che sia implementato in un celeron... il bios in partenza lo dice, e forse anche il task manager di Win, di sicuro qualche programmino. Secondo me non è dual channel il tuo. Verifica per curiosità.
*Occhio che dual rank NON vuol dire dual channel, anzi leggendo in giro il dual channel su singolo slot è impossibile:
https://www.pcgaming.tech/single-rank-vs-dual-rank.html
e qui sotto la voce doppio canale: https://it.crucial.com/support/glossary parla di due controller e due moduli.
Forse è implementato sulle ddr5 come sembra dal secondo schema jedec qui, ma non è chiaro (2x32bit comunque equivale a 1x64bit):
https://www.cgdirector.com/single-rank-vs-dual-rank-ram/#Single_Rank_vs_Dual_Rank_-_Benefits_Drawbacks
dai bench qui riportati sembra meglio il dual rank del dual channel :D , per le latenze (a spanne equivale a 1 step di CL).
Comunque, a quanto ne so ad oggi (fino a ddr4) per il dual-ch i due canali devono essere fisicamente presenti, cioè doppio controller-doppie piste-doppio slot.
Grazie ancora per i links.
Eppure qualcosa non torna con CPU-Z riguardo al dual channel.
Secondo questo articolo https://pcguide101.com/ram/how-to-check-if-ram-is-dual-channel/
al tab Memory se vedi 'Single' é single, d'accordo ma "If you see Dual in the “Channel #” field, you are already running your memory in an optimal configuration." E non si tratta del Rank presente nel tab SPD che tra l'altro è Dual ovvero 128 bit. Quel rank dual spiegherebbe nel tuo articolo come mai appare che il modulo gira più lentamente delle specifiche (666 vs 800).
Forse CPU-Z si fa ingannare dall'architettura di quella vecchia CPU.
insomma, vale sempre il buon detto.."come spendi così mangi" ! ;) Grazie per le dritte e per il tuo aneddoto :)
piuttosto a 199 questo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/pc-low-cost-a-prezzo-super-199-con-schermo-full-hd-8gb-di-ram-256gb-di-ssd-e-tastiera-italiana_113907.html
ssd, ram 8gb, peccato che sia aumentato di 50€, per soli 30 in più meglio l acer che ti consigliano sopra, se erano 80....
@ giovanni69
in effetti è strano che cpu-z dica dual channel, prova con l'altro programmino del tuo link hwinfo64, vediamo cosa dice lui. Anche all'accensione durante il post mi pare venga scritto, ma bisogna leggerlo/fermarlo al volo.
666 cioè 1333 è il limite del controller ram del celeron, non può andare a 800=1600 anche se la ram lo sopporterebbe. A meno di overclock che di sicuro non è supportato sul celeron.
Comunque nell'uso web è del tutto ininfluente, è solo per curiosità.
giovanni69
07-02-2023, 22:47
Quell'N4020 si avvicina troppo a quel N3840 di cui sopra al mio notebook, pur avendo il primo soli 2 core e 2 threads e 7 anni in meno. Faccio fatica ad essere d'accordo nel suggerirlo come un notebook da acquistare a meno di farci girare Word e scaricare la posta.
giovanni69
07-02-2023, 23:28
@sbaffo:
https://i.postimg.cc/R08GsWLW/DDD.jpg (https://postimages.org/)
Continua la magia dual channel su 1 modulo del Pentium N3840! :p (*)
@sbaffo:
https://i.postimg.cc/R08GsWLW/DDD.jpg (https://postimages.org/)
Continua la magia dual channel su 1 modulo del celeron ! :p
Allora sei giá a posto così. Magggico celeron! :D
da nessuna parte dice se il bus è a 64bit o a 128bit?
giovanni69
08-02-2023, 00:00
Informazioni generali sul modulo
Numero modulo: 0
Dimensione del modulo: 8 GByte
Tipo di memoria: DDR3 SDRAM
Tipo di modulo: SO-DIMM
Velocità di memoria: 800.0 MHz (DDR3-1600 / PC3-12800)
Produttore del modulo: Kingston
Numero di parte del modulo: KHX1600C9S3L/8G
Revisione del modulo: 0
Numero di serie del modulo: ***************
Data di produzione del modulo: Anno: 2019, Settimana: 48
Luogo di produzione del modulo: 7
Produttore SDRAM: Sconosciuto
Controllo/correzione errori: Nessuno
Dati del modulo:
Caratteristiche del modulo
Bit indirizzo riga: 16
Bit di indirizzo di colonna: 10
Number Of Banks: 8
Densità del modulo: 4096 Mb
Numero di gradi: 2
Larghezza del dispositivo: 8 bits
Bus Width: 64 bits
Tensione nominale del modulo (VDD): 1.5 V, 1.35 V
(*) Per me è la scheda madre Lenovo Lancer 5A6 che fa qualche diavoleria e fa funzionare il tutto come se fosse un (128 bit?) dual channel partendo dal singolo modulo a 64 bit. Ma non trovo traccia di un '128'.
un celeron con scheda video discreta g force? stranissimo.
Vabbè, chiudiamo l'OT.
lu310181
08-02-2023, 07:57
piuttosto a 199 questo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/pc-low-cost-a-prezzo-super-199-con-schermo-full-hd-8gb-di-ram-256gb-di-ssd-e-tastiera-italiana_113907.html
ssd, ram 8gb, peccato che sia aumentato di 50€, per soli 30 in più meglio l acer che ti consigliano sopra, se erano 80....
grazie mille :)
Acer Aspire 3 Notebook | A315-35
codice: 4710886737339
Su sito ufficiale Acer.
Al carrello passa a 299, con codice VIP-VALENTINE5 passa a 279.
Continuano a cancellarmi l'ordine 😂
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
giovanni69
08-02-2023, 21:22
Concludo l' :ot: tra me e sbaffo che ringrazio pubblicamente :ave:
riguardo il dubbio circa il dual channel che appare in un notebook Lenovo G50-30 con Pentium N3840 pur con singolo modulo 8 GB da 1333Mhhz.
"A single channel makes use of a 64-bit device width, which basically means that 64 bits of data are transferred at each transfer cycle. Thus, theoretically, bandwidth can be calculated as:
bandwidth = DDR clock rate x data bus width / 8
So, for a single channel DDR3-1333 Memory, the theoretical bandwidth comes out to be
Bandwidth in Single Channel = 1333 x 64 / 8 = 10,664 MB/s or 10.6 GB/s
Mentre:
Bandwidth in Dual Channel = 1333 x (64 x 2) / 8 = 21,328 MB/s or 21.3 GB/s"
Visto che CPU-Z e HWinfo non hanno benchmark per la memoria, ho tirato fuori un vecchio AIDA64 ed ecco il benchmark memoria:
https://i.postimg.cc/k4L3Mdcn/GGGG.jpg (https://postimages.org/)
Diciamo che ci siamo tolti la curiosità: avviene l'inganno del dual channel ma le prestazioni sono da single channel, circa 7000-8000 MB/s reali, non teorici e dunque ben lontani e meno della meta di quelli di un ipotetico dual channel atteso di almeno 14-15000.
Appena avrò tempo e voglia tirerò le orecchie al tizio che ha risposto nel forum community di Lenovo :O
TorettoMilano
09-02-2023, 08:00
4gb+128 a 219
cercare sull'amazzone Medion Notebook Pc Portatile In Alluminio E17201
Hyperion
09-02-2023, 08:16
4gb+128 a 219
cercare sull'amazzone Medion Notebook Pc Portatile In Alluminio E17201
Wow, addirittura un 17" per quella cifra! In alluminio e con schermo fhd ips...
giovanni69
09-02-2023, 08:52
In effetti quel 17' ; il problema potrebbe essere quella CPU N4020 ed i 4GB da espandere.
4gb+128 a 219
cercare sull'amazzone Medion Notebook Pc Portatile In Alluminio E17201
12+256 a 269e, cercare tra le news di hwupgrade :D
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/jumper-pc-con-ben-12gb-di-ram-256gb-di-ssd-e-schermo-full-hd-torna-al-prezzo-di-269_113973.html
solito celeron di 5 anni fa però.
@ giovanni 69
abbiamo perso un sacco di tempo per colpa di un xxxxx che spara cazzate e perdipiù fa parte del supporto ufficiale di Lenovo :eek: . Da licenziare subito.:doh:
Forse si confondeva con le ddr5 che sono dual-c on stick, ma è tutt'altra cosa.
Continuano a cancellarmi l'ordine 😂
A me spedito dalla Polonia l'8, arriva il 16, ordinato quando ho scritto qui in forum. :)
E spero arrivi integro.
giovanni69
09-02-2023, 12:00
@ giovanni 69
abbiamo perso un sacco di tempo per colpa di un xxxxx che spara cazzate e perdipiù fa parte del supporto ufficiale di Lenovo :eek: . Da licenziare subito.:doh:
Forse si confondeva con le ddr5 che sono dual-c on stick, ma è tutt'altra cosa.
Beh, da licenziare magari no ma caxxxxro sì, viste le affermazioni generaliste e non contestuali a quel tipo di architettura RAM.
lu310181
09-02-2023, 12:00
A me spedito dalla Polonia l'8, arriva il 16, ordinato quando ho scritto qui in forum. :)
E spero arrivi integro.
facci sapere :)
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
http://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21961-14-probook-445-g9-windows-11-pro-5n4n1ea-0196548189434.html
A cui andrei ad aumentare subito ram e ssd, a proposito, ciò fa decadere la garanzia? non tanto la sostituzione (penso di no, giusto?) ma il non avere a disposizione i componenti originali.
Inoltre vi chiedo pareri su quale valore potrebbe avere sul mercato dell'usato un matebook 14d 2500u.
unnilennium
11-02-2023, 18:37
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
http://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21961-14-probook-445-g9-windows-11-pro-5n4n1ea-0196548189434.html
A cui andrei ad aumentare subito ram e ssd, a proposito, ciò fa decadere la garanzia? non tanto la sostituzione (penso di no, giusto?) ma il non avere a disposizione i componenti originali.
Inoltre vi chiedo pareri su quale valore potrebbe avere sul mercato dell'usato un matebook 14d 2500u.
sui probook non dovresti avere problemi di upgrade. casomai servisse togli i nuovi componenti e metti i vecchi
12+256 a 269e, cercare tra le news di hwupgrade :D
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/jumper-pc-con-ben-12gb-di-ram-256gb-di-ssd-e-schermo-full-hd-torna-al-prezzo-di-269_113973.html
solito celeron di 5 anni fa però.
Preso il Jumper EZBook.
Impressioni:
Non è rapidissimo nel reagire
I riavvii per gli aggiornamenti windows sono lenti per qualche motivo
Ho dovuto usare il CMD per saltare la connessione al wifi durante la configurazione di Windows, in quanto era disabilitato
Le porte usb sono strette
Comunque per adesso tiene
Aggiornamento del 2/5/23: un giorno ho realizzato che non va il microfono, registra solo statico; inoltre ho avuto problemi con un mouse bluetooth, il mouse funziona qualche minuto poi si interrompe la connessione e devo fare "Trova e risolvi problemi" continuamente per resettarla. Ho contattato il servizio clienti e toccherà farmelo sostituire.
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
salve a tutti, sto cercando per una persona anziana un pc con queste caratteristiche:
schermo decente e ampio, direi dai 15 pollici in su, pannello IPS - Cpu decente (i5 , Ryzen5 , Ryzen3, i3) - Ram minimo 8GB upgradabile almeno a 16GB(in un secondo momento) - tastiera italiana RETROILLUMINATA - SSD qualsiasi taglio.
Budget: il meno possibile
avevo trovato un Acer su ammazzon a 429 euro, il tempo di decidere e passa a 459 euro. avevo qualche dubbio sul suo schermo, quindi decido di aspettare San Valentino per vedere se salta fuori qualche offerta, oggi mi sveglio e non solo non trovo nuove offerte, ma scopro che l'acer, chè è rimasto fisso a 459 nelle ultime due settimane circa, ora te lo sparano a SEICENTOVENTINOVE Euro!!! :stordita: :muro:
avete qualche modello/offerta da consigliare?
grazie mille
unnilennium
14-02-2023, 08:39
Preso il Jumper EZBook.
Impressioni:
Non è rapidissimo nel reagire
I riavvii per gli aggiornamenti windows sono lenti per qualche motivo
Ho dovuto usare il CMD per saltare la connessione al wifi durante la configurazione di Windows, in quanto era disabilitato
Le porte usb sono strette
Comunque per adesso tiene
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
mi iace soprattutto l'ultima parte :D .
salve a tutti, sto cercando per una persona anziana un pc con queste caratteristiche:
schermo decente e ampio, direi dai 15 pollici in su, pannello IPS - Cpu decente (i5 , Ryzen5 , Ryzen3, i3) - Ram minimo 8GB upgradabile almeno a 16GB(in un secondo momento) - tastiera italiana RETROILLUMINATA - SSD qualsiasi taglio.
Budget: il meno possibile
avevo trovato un Acer su ammazzon a 429 euro, il tempo di decidere e passa a 459 euro. avevo qualche dubbio sul suo schermo, quindi decido di aspettare San Valentino per vedere se salta fuori qualche offerta, oggi mi sveglio e non solo non trovo nuove offerte, ma scopro che l'acer, chè è rimasto fisso a 459 nelle ultime due settimane circa, ora te lo sparano a SEICENTOVENTINOVE Euro!!! :stordita: :muro:
avete qualche modello/offerta da consigliare?
grazie mille
se lasci stare amazon, io andrei a vedere su trovaprezzi, da shop affidabili con buoni feedback i soliti hp 255, che partono sotto ai 300 con cpu amd 3020, che sono scarsine, ma leggermente meglio dei celeron intel, oppure cerchi in base al processore, amd 5300u, si trovano comunque diversi modelli, non solo hp, con prestazioni più che dignitose per uso ufficio, e te la caveresti con spesa intorno ai 350-400.
Hyperion
14-02-2023, 09:16
se lasci stare amazon, io andrei a vedere su trovaprezzi, da shop affidabili con buoni feedback i soliti hp 255, che partono sotto ai 300 con cpu amd 3020, che sono scarsine, ma leggermente meglio dei celeron intel, oppure cerchi in base al processore, amd 5300u, si trovano comunque diversi modelli, non solo hp, con prestazioni più che dignitose per uso ufficio, e te la caveresti con spesa intorno ai 350-400.
I prezzi delle offerte dei notebook "da supermercato" sono schizzati in aria ultimamente: 5300 a 340, 550 a 400, circa 70-80 € in più di prima, solo per l'aria di San Valentino... E la qualità dello schermo è sempre un salto nel buio (ok, il reso...).
E poi, se condividi offerte di un portatile gaming con rtx-3060 a 650 € si va a questionare su dettagli...
mi iace soprattutto l'ultima parte :D .
se lasci stare amazon, io andrei a vedere su trovaprezzi, da shop affidabili con buoni feedback i soliti hp 255, che partono sotto ai 300 con cpu amd 3020, che sono scarsine, ma leggermente meglio dei celeron intel, oppure cerchi in base al processore, amd 5300u, si trovano comunque diversi modelli, non solo hp, con prestazioni più che dignitose per uso ufficio, e te la caveresti con spesa intorno ai 350-400.
escluderei cpu al disotto di Ryzen3-Intel i3 per pessime esperienze passate(vorrei qualcosa che sia reattivo non solo oggi che lo compro, ma anche fra qualche anno).
ma parliamo sempre di roba con tastiera italiana retroilluminata e schermo IPS?
altrimenti non li considero nemmeno
ciao e grazie
I prezzi delle offerte dei notebook "da supermercato" sono schizzati in aria ultimamente: 5300 a 340, 550 a 400, circa 70-80 € in più di prima, solo per l'aria di San Valentino... E la qualità dello schermo è sempre un salto nel buio (ok, il reso...).
E poi, se condividi offerte di un portatile gaming con rtx-3060 a 650 € si va a questionare su dettagli...
si, lo schermo in questo caso è fondamentale, non mi serve fedeltà dei colori o refresh da paura, solo uno schermo con ottimi angoli di visione che sia ben leggibile in tutte le situazioni.
l'uso in effetti sarà principalmente navigazione e office.
anch'io ho notato un aumento generale dei prezzi
unnilennium
14-02-2023, 11:57
escluderei cpu al disotto di Ryzen3-Intel i3 per pessime esperienze passate(vorrei qualcosa che sia reattivo non solo oggi che lo compro, ma anche fra qualche anno).
ma parliamo sempre di roba con tastiera italiana retroilluminata e schermo IPS?
altrimenti non li considero nemmeno
ciao e grazie
buona fortuna... ti guardi i vari modelli dal trovaprezzi uno per uno, perchè nei 500 trovare qualcosa con tastiera retroilluminata non è semplice, sullo schermo, anche se la diatriba ips o tn appare appassionante, resta sempre ininfluente ai fini delle caratteristiche dello schermo in sè, cioè copertura colore 60% ssrgb e luminosità 250nits... su qualcuno si arriva a300, ma raramente.
considerando che uno smartphone viene considerato scarso se ha uno schermo con 400-500nits, capisci che non ti puoi aspettare la luna...
giovanni69
14-02-2023, 19:03
@ giovanni 69
abbiamo perso un sacco di tempo per colpa di un xxxxx che spara cazzate e perdipiù fa parte del supporto ufficiale di Lenovo :eek: . Da licenziare subito.:doh:
Forse si confondeva con le ddr5 che sono dual-c on stick, ma è tutt'altra cosa.
Hai visto la risposta?
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-B-and-G-Series-Laptops/Lenovo-G50-30-ram-upgrade/m-p/3735309?page=1#5892619
O non capisco che tipo di argomentazione sia oppure é un Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra....?
Hai visto la risposta?
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-B-and-G-Series-Laptops/Lenovo-G50-30-ram-upgrade/m-p/3735309?page=1#5892619
O non capisco che tipo di argomentazione sia oppure é un Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra....? Superc@zzola. Sono frasi senza senso. Ha fatto una figura di m... e non sapeva come uscirne.:D
giovanni69
15-02-2023, 08:42
Che cosa potrebbe voler implicare con quel:
"Do consider more reviews on benchmark performances of single vs. dual channel ram in actual studies." :mbe:
...che i chip della scheda madre ed il firmware fanno la magia del dual channel? Ma i benchmark dimostrano il contrario, status dual a parte.
Che cosa potrebbe voler implicare con quel:
"Do consider more reviews on benchmark performances of single vs. dual channel ram in actual studies." :mbe:
...che i chip della scheda madre ed il firmware fanno la magia del dual channel? Ma i benchmark dimostrano il contrario, status dual a parte.
Delira :D . Le magie non esistono, il dual ha bisogno del doppio di piste di rame (fisicamente), non c'è trick software che le possa far crescere :D. Punto.
Passo e chiudo che ci abbiamo perso anche troppo tempo.
giovanni69
16-02-2023, 11:35
:mano: Grazie.
--davide--
16-02-2023, 19:03
Ciao a tutti, allo stesso prezzo..ovvero sui 500€ / 550€,
Meglio questo lg,
con ryzen 7, 8 RAM, 500 GB, ips,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09L5522BL/ref=ox_sc_saved_image_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Oppure questo Lenovo, con esattamente le stesse caratteristiche, con solo di meno non ha l'impronte digitale
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09BNQ618C/ref=ox_sc_saved_image_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Che dite?
celsius100
16-02-2023, 20:50
Ciao a tutti, allo stesso prezzo..ovvero sui 500€ / 550€,
Meglio questo lg,
con ryzen 7, 8 RAM, 500 GB, ips,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09L5522BL/ref=ox_sc_saved_image_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Oppure questo Lenovo, con esattamente le stesse caratteristiche, con solo di meno non ha l'impronte digitale
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09BNQ618C/ref=ox_sc_saved_image_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Che dite?
Ciao
nn vedo motivo di nn preferire il Lenovo IdeaPad 3, sono molto simili ma ce una buona differenza di costi
Hyperion
16-02-2023, 21:00
Ciao
nn vedo motivo di nn preferire il Lenovo IdeaPad 3, sono molto simili ma ce una buona differenza di costi
Fino alle 19 era a 550... (keepa).
--davide--
16-02-2023, 21:42
:read: Ciao
nn vedo motivo di nn preferire il Lenovo IdeaPad 3, sono molto simili ma ce una buona differenza di costi
Per entrambi il prezzo arriva fino a 550€, più volte sono andati a quel prezzo..in ogni caso, aspetterei quel prezzo..
Però volevo capire a parità di prezzo, quale consigliate..
E se sui 550€ sono i meglio che si può trovare..
celsius100
16-02-2023, 21:53
cambia poco e niente
va piu a fortuna, quella di beccare la versione con schermo IPS oppure con la ram dual channel x dire
sono buoni entrambi e under 600 euro vanno bene, nella media delle proposte del periodo, cpu-gpu sono molto buone, ram/ssd "giusti", batteria e connettività standard
--davide--
17-02-2023, 16:47
cambia poco e niente
va piu a fortuna, quella di beccare la versione con schermo IPS oppure con la ram dual channel x dire
sono buoni entrambi e under 600 euro vanno bene, nella media delle proposte del periodo, cpu-gpu sono molto buone, ram/ssd "giusti", batteria e connettività standard
Ok grazie! Sono allora piu propenso all'hp che ha il lettore di impronte
Ciao a tutti, allo stesso prezzo..ovvero sui 500€ / 550€,
Meglio questo lg,
con ryzen 7, 8 RAM, 500 GB, ips,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09L5522BL/ref=ox_sc_saved_image_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Oppure questo Lenovo, con esattamente le stesse caratteristiche, con solo di meno non ha l'impronte digitale
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09BNQ618C/ref=ox_sc_saved_image_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Che dite?
oggi vedo che stanno a 578 e 558
ad ogni modo, sai se oltre a schermo Ips hanno anche la tastiera italiana RETROILLUMINATA?
alla fine(se lo hai già fatto) cosa hai ordinato?
cambia poco e niente
va piu a fortuna, quella di beccare la versione con schermo IPS oppure con la ram dual channel x dire
cosa intendi esattamente?
che ci sono lotti di produzione a cazzo che possono montare schermo IPS oppure TN senza che l'utente lo sappia prima di riceverlo a casa?
grazie
--davide--
17-02-2023, 18:52
oggi vedo che stanno a 578 e 558
ad ogni modo, sai se oltre a schermo Ips hanno anche la tastiera italiana RETROILLUMINATA?
alla fine(se lo hai già fatto) cosa hai ordinato?
No la tastiera retroilluminata non la hanno, ma a me non interessa..
Ancora nulla, non ho fretta, aspetto che lg vada a 550 😀
celsius100
17-02-2023, 20:01
cosa intendi esattamente?
che ci sono lotti di produzione a cazzo che possono montare schermo IPS oppure TN senza che l'utente lo sappia prima di riceverlo a casa?
grazie
si, puo capitare che variano le specifiche
delle volte nn le indicano appunto xke nn sanno che modello esattamente hanno a disposizione
Hyperion
17-02-2023, 20:13
Per me sono tutti delle fiat uno col motore della ferrari: cv a iosa, ma sempre fiat uno restano.
Carolina82
17-02-2023, 20:55
Stavo navigando sul web e mi sono imbattuta su questo sito che ha molti notebook nuovi sotto i 500 euro potete darci un occhio si può impostare un filtro per prezzo nella sezione notebook per vedere solo un certo range di prezzo
https://www.esseeffe.com/computer-e-notebook/notebook.html
Fatemi sapere se trovate qualcosa di interessante
--davide--
18-02-2023, 16:30
Per me sono tutti delle fiat uno col motore della ferrari: cv a iosa, ma sempre fiat uno restano.
Beh sui 500€ però non trovo altro di meglio..
4gb+128 a 219
cercare sull'amazzone Medion Notebook Pc Portatile In Alluminio E17201
qualcuno l'ha comprato?
l'ssd è un nvme standard?
ram upgradabile? saldata? ha slot liberi?
per navigazione, office , streaming 4k e video 4k, ce la fa o è lentissimo?
grazie
unnilennium
20-02-2023, 10:16
qualcuno l'ha comprato?
l'ssd è un nvme standard?
ram upgradabile? saldata? ha slot liberi?
per navigazione, office , streaming 4k e video 4k, ce la fa o è lentissimo?
grazie
stando alle specifiche, regge i 4k a 60hz, come da pagina intel
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/197310/intel-celeron-processor-n4020-4m-cache-up-to-2-80-ghz.html
io lascerei perdere, soprattutto se ti serve il 4k... ma seriamente a questo prezzo vuoi che sia fluido? anche si potesse upgradare a 8gb di ram... liberissimo di provarci e magari renderlo se poi scopri che non è adatto
un LENOVO V15 G3 con i5- 1235U come lo vedete per virtualizzare?
ovviamente con 16 gb di ram
stando alle specifiche, regge i 4k a 60hz, come da pagina intel
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/197310/intel-celeron-processor-n4020-4m-cache-up-to-2-80-ghz.html
io lascerei perdere, soprattutto se ti serve il 4k... ma seriamente a questo prezzo vuoi che sia fluido? anche si potesse upgradare a 8gb di ram... liberissimo di provarci e magari renderlo se poi scopri che non è adatto
questo sarebbe per una persona che non lo usa quasi mai(quello attuale, preistorico e lentissimo). Magari con un nuovo ci prende gusto...).
quell'altro che cerco con schermo Ips, tastiera retroilluminata e cpu decente è per un'altra persona.
comunque è proprio per avere un'opinione diretta sulla fluidità (o sulla lentezza) che ho chiesto un parere a chi lo avesse eventualmente acquistato.
5 o 6 anni fa ho regalato un minipc fisso con hardware simile (non ricordo cosa fosse esattamente) ma design accattivante(in legno massello) pagato ancora meno. lo usano in uno studio legale(quindi solo office e navigazione sui siti dei vari tribunali) e non si sono mai lamentati, lo usano tutt'ora.
ciao e grazie
celsius100
20-02-2023, 21:21
un LENOVO V15 G3 con i5- 1235U come lo vedete per virtualizzare?
ovviamente con 16 gb di ram
ci sono I3 un po piu potenti, bisogna vedere cosa virtulizzi e quante VM in contemporanea
se riesci cmq ad arrivare ad un 5700U o 1240P si starebbe piu tranquilli
ci sono I3 un po piu potenti, bisogna vedere cosa virtulizzi e quante VM in contemporanea
se riesci cmq ad arrivare ad un 5700U o 1240P si starebbe piu tranquilli
è come pensavo, però non si trova molto
qual' è la differenza di prestazioni?
celsius100
21-02-2023, 07:07
Dal 5 al 35% dipende dall'uso e dal software
Dal 5 al 35% dipende dall'uso e dal software
con il 1240P, però
con il 5625U, in quanto il 5700U se ne trovano ormai pochi, c' è così tanto?
alla fine ho ordinato un MEDION E15303 in Alluminio , AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core, RAM 16 GB,SSD 512 GB, schermo 15'' FullHD IPS, Windows 10 Home, Tastiera italiana RETROILLUMINATA.
sulla carta, a 449 euro spedizione compresa, di questi tempi non esiste nulla di meglio in quella fascia di prezzo (credo)
unici nei (sempre "sulla carta", visto che devo ancora riceverlo) sono due o tre cose che non mi vanno tanto giù:
1) dotazione di porte ridicola: niente porta ethernet rete lan Rj45, una sola porta USB-C 3.2, una sola porta usb 2.0 , nessuna porta Usb 3.x standard. E dobbiamo ringraziare che c'è una porta Hdmi, almeno quella. in partica un pc con due sole porte per interfacciarsi con l'esterno, una lentissima (Usb 2.0) e una teoricamente veloce me che usa un connettore poco diffuso tra gli accessori informatici già solo se vuoi collegarci una stampante(Usb-C 3.2 gen1 ), un mouse e una chiavetta Usb, ti ritrovi a non avere abbastanza porte, inoltre è impossibile fare un trasferimento veloce tra due dispositivi usb(ad esempio due chiavette/ssd esterni USB 3.x, oppure tra una chiavetta e un telefono). Toccherà dotarsi di un hub usb 3.2 Usb-C e/o di qualche cavetto adattatore
2) il sito italiano del produttore, un'azienda tedesca di preassemblati acquisita da Lenovo (azionista di maggioranza), è fatto veramente ma veramente male:
-non c'è modo di consultare il catalogo dei loro notebook, quindi non c'è modo di leggere una scheda tecnica ufficiale.
-il supporto tecnico a livello di download driver, utility, aggiornamenti firmware eccetera, non esiste, puoi scaricare giusto l'inutile manuale di istruzioni(NON in italiano) e c'è un solo driver disponibile (per la scheda WiFi)
3) essendo vecchiotto, non ha il Wifi-6 (AX)
beh, a quel prezzo, di questi tempi, a qualcosa bisogna pur rinunciare, ma non mettere una normale porta USB 3.x con connettore tipo "A" mi sembra assurdo, a livello di costo industriale non cambierebbe nulla.
rinnovo le mie domande per il Medion e1701 in offerta a 219 euro
celsius100
21-02-2023, 11:17
con il 1240P, però
con il 5625U, in quanto il 5700U se ne trovano ormai pochi, c' è così tanto?
Il 5625U è il fratello minore del 5700U diciamo che nn e proprio la stessa cosa ma ci si avvicina comunque ha 2 core in più ma in single thread e un poco più veloce
un LENOVO V15 G3 con i5- 1235U come lo vedete per virtualizzare?
ovviamente con 16 gb di ram
qualcuno (edit: unillennium) mi ha detto che gli intel 12th hanno problemi con la virtualizzazione, forse per via dei core diversi E e P, ma non so dirti altro. Meglio che fai ricerche, o chiedi a lui.
qualcuno (giovanni69) mi ha detto che gli intel 12th hanno problemi con la virtualizzazione, forse per via dei core diversi E e P, ma non so dirti altro. Meglio che fai ricerche, o chiedi a lui.
mi interesserebbe sapere quanti core vede il software
unnilennium
21-02-2023, 17:17
mi interesserebbe sapere quanti core vede il softwareBella domanda, in teoria li vede tutti, nella pratica ha difficoltà a distinguere tra e e p, e nel dubbio va piano, per approfondire consiglio di cercare j thread nei forum dei vari software, votare, virtualbox, etc... purtroppo ci sono problemi che il traducono in velocità estremamente ridotta, cosa che coi vecchi 11gen o con qualsiasi amd non hai.qualcuno (giovanni69) mi ha detto che gli intel 12th hanno problemi con la virtualizzazione, forse per via dei core diversi E e P, ma non so dirti altro. Meglio che fai ricerche, o chiedi a lui.Ero io che ho segnalato, ma poco cambia. Finché non risolvono i 12 gen per virtualizzazione liblascerei stare
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Bella domanda, in teoria li vede tutti, nella pratica ha difficoltà a distinguere tra e e p, e nel dubbio va piano, per approfondire consiglio di cercare j thread nei forum dei vari software, votare, virtualbox, etc... purtroppo ci sono problemi che il traducono in velocità estremamente ridotta, cosa che coi vecchi 11gen o con qualsiasi amd non hai.Ero io che ho segnalato, ma poco cambia. Finché non risolvono i 12 gen per virtualizzazione liblascerei stare
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
cosa intendi "nel dubbio va piano"?
in ogni caso l' aquivalente con 5625U, EAN: 0196803453478
tra HP e Lenovo cosa consigliate?
30 euro li danno per rimborso licenza?
Hyperion
21-02-2023, 17:56
2) il sito italiano del produttore, un'azienda tedesca di preassemblati acquisita da Lenovo (azionista di maggioranza), è fatto veramente ma veramente male:
-non c'è modo di consultare il catalogo dei loro notebook, quindi non c'è modo di leggere una scheda tecnica ufficiale.
-il supporto tecnico a livello di download driver, utility, aggiornamenti firmware eccetera, non esiste, puoi scaricare giusto l'inutile manuale di istruzioni(NON in italiano) e c'è un solo driver disponibile (per la scheda WiFi)
Non ho mai scaricato i driver dall'assemblatore di turno, ho sempre scaricato i software per capire l'hardware installato, e poi sono andato a cercare i driver direttamente da loro (versione più aggiornata).
Per il resto, per me hai fatto un azzardo: spero che il monitor sia decente, ho un ips a 6 bit proprio di un portatile medion da battaglia che è poco più che sufficiente (decisamente più scarso dello schermo dell'hp 255 G8 che ho preso recentemente come portatile da supermercato).
lucignolo1987
23-02-2023, 12:45
Buon pomeriggio
https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/acer/MK_000000382480.htm
Secondo voi rapporto qualità/prezzo può andare?
celsius100
23-02-2023, 13:37
Buon pomeriggio
https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/acer/MK_000000382480.htm
Secondo voi rapporto qualità/prezzo può andare?
Ciao
Si ci può stare, prezzo di mercato, anche se il fratellino con 8gb di ram e meglio in qualità-prezzo xke si trova sotto i 500 euro
Xke poco al di sopra ad esempio si consiglia qualcosa come il lenovo V15 in configurazione ryzen 5500U (che è più potente di quell'i5) con 16gb/756gb
Non ha un gran buon pannello del display, dovrebbero essere TN quelli che arrivano in Italia ma è molto mediocre anche quello dell'acer
Ciao
Si ci può stare, prezzo di mercato, anche se il fratellino con 8gb di ram e meglio in qualità-prezzo xke si trova sotto i 500 euro
Xke poco al di sopra ad esempio si consiglia qualcosa come il lenovo V15 in configurazione ryzen 5500U (che è più potente di quell'i5) con 16gb/756gb
Non ha un gran buon pannello del display, dovrebbero essere TN quelli che arrivano in Italia ma è molto mediocre anche quello dell'acer
ho trovato il modello di v15 g3 con 5625U o i5 1235U (anche senza SO)
lo schermo proprio pessimo?
(al momento sono abituato ad un Asus 24T1e e schermo Asus 1101ha :D :D. Questi device anche se datati funazionano ancora egregiamente e continuo ad utilizzarli. Il lenovo ha schermo per forza migliore)
grazie in anticipo
lucignolo1987
23-02-2023, 14:41
Ciao
Si ci può stare, prezzo di mercato, anche se il fratellino con 8gb di ram e meglio in qualità-prezzo xke si trova sotto i 500 euro
Xke poco al di sopra ad esempio si consiglia qualcosa come il lenovo V15 in configurazione ryzen 5500U (che è più potente di quell'i5) con 16gb/756gb
Non ha un gran buon pannello del display, dovrebbero essere TN quelli che arrivano in Italia ma è molto mediocre anche quello dell'acer
Grazie, il problema è che non lo sto trovando a poco al di sopra, o meglio non con quella ram :stordita:
EDIT: trovato Amazzonia, grazie ancora
unnilennium
23-02-2023, 19:41
partendo da questa comparazione
https://www.notebookcheck.net/R3-4300U-vs-R3-5300U-vs-R5-5500U_11697_12985_12981.247596.0.html
dove in pratica il 5500u ha 6 core, il 5300u 4 core, e il 4300u sempre 4 core, anche se a clock più basso, ma sono tutti e 3 sulla stessa base zen2.
su questo assunto, si possono trovare su trovaprezzi cercando 4300u diverse proposte molto interessanti anche sotto i 400€, che non hanno nulla da invidiare alle medesime offerte su 5300, ovvio che se servono 6 core il 5500u è il migliore...
nello specifico il modello thinkbook g2, rispetto al v15 appare più elegante e ben rifinito, anche se non ho i dati di targa dello schermo, dovrebbe essere simile al v15.
segnalo di nuovo la disponiblità del thinkpad e14, da cui sto scrivendo ora, secondo me in questa fascia non c'è un'alternativa valida, ammesso hce si cercchi un 14 pollici da battaglia a prezzo così basso.
celsius100
23-02-2023, 20:12
ho trovato il modello di v15 g3 con 5625U o i5 1235U (anche senza SO)
lo schermo proprio pessimo?
(al momento sono abituato ad un Asus 24T1e e schermo Asus 1101ha :D :D. Questi device anche se datati funazionano ancora egregiamente e continuo ad utilizzarli. Il lenovo ha schermo per forza migliore)
grazie in anticipo
diciamo senza infamia e senza lode
classici schermi da pc da ufficio nn recentissimi volendo trovare un'analogia
Grazie, il problema è che non lo sto trovando a poco al di sopra, o meglio non con quella ram :stordita:
EDIT: trovato Amazzonia, grazie ancora
si guarda si trova anche in altri shop ma ovviamente uno dei riferimenti e quello
celsius100
23-02-2023, 20:19
ops doppio :help:
diciamo senza infamia e senza lode
classici schermi da pc da ufficio nn recentissimi volendo trovare un'analogia
in questa fascia si trova di meglio?
celsius100
24-02-2023, 07:07
in questa fascia si trova di meglio?
Solo se trovi qualche offerta
Comunque monta un hardware medio di questa fascia e ci sta come scelta
Solo se trovi qualche offerta
Comunque monta un hardware medio di questa fascia e ci sta come scelta
infatti
solo che la versione senza SO, è solo per Intel
alla fine tra un 5625U e un i5 1235U non c' è proprio tutta questa differenza
il primo leggermente meglio in MT, ma leggermente peggio in ST, no?
partendo da questa comparazione
https://www.notebookcheck.net/R3-4300U-vs-R3-5300U-vs-R5-5500U_11697_12985_12981.247596.0.html
dove in pratica il 5500u ha 6 core, il 5300u 4 core, e il 4300u sempre 4 core, anche se a clock più basso, ma sono tutti e 3 sulla stessa base zen2.
su questo assunto, si possono trovare su trovaprezzi cercando 4300u diverse proposte molto interessanti anche sotto i 400€, che non hanno nulla da invidiare alle medesime offerte su 5300, ovvio che se servono 6 core il 5500u è il migliore...
Il clock tra 4300 e 5300 mi sembra praticamente uguale (100hz in più base e 100hz in meno picco), la differenza è l'HT che però è del tutto inutile in questa fascia (e serve a poco comunque). Quindi concordo che la serie 4x.. è identica di fatto alla serie 5x.. (con x dispari, invece i 56xx e 58xx sono Zen 3), quindi se uno cerca il prezzone può tranquillamente andare sulla serie 4.
cosa intendi "nel dubbio va piano"?
credo intenda che finisce per usare gli Ecore, in pratica hai le prestazioni di una serie 8 di intel (così dice intel degli ecore derivati dai celeron), sempre che gli ecore abbiano tutte le istruzioni VT... oppure al contrario avevo sentito che certi applicativi non li vedono proprio (forse giochi, forse vm, non ricordo) quindi ti restano solo i due Pcore. Meglio informarsi bene prima se il tuo utilizzo è specifico con vm.
Ma la tecnologia Big.Little delle CPU Intel di dodicesima generazione (mi riferisco principalmente all' I5 1235U), fa un pò di differenza in termini di durata della batteria rispetto per esempio ad un Ryzen 5625U?
unnilennium
24-02-2023, 08:27
Il clock tra 4300 e 5300 mi sembra praticamente uguale (100hz in più base e 100hz in meno picco), la differenza è l'HT che però è del tutto inutile in questa fascia (e serve a poco comunque). Quindi concordo che la serie 4x.. è identica di fatto alla serie 5x.. (con x dispari, invece i 56xx e 58xx sono Zen 3), quindi se uno cerca il prezzone può tranquillamente andare sulla serie 4.
credo intenda che finisce per usare gli Ecore, in pratica hai le prestazioni di una serie 8 di intel (così dice intel degli ecore derivati dai celeron), sempre che gli ecore abbiano tutte le istruzioni VT... mi pare che in certi applicativi non li vede proprio (forse giochi, forse vm, non ricordo), magli informarsi bene prima se il tuo utilizzo è specifico con vm.
il prezzone c'è perchè sono fondi di magazzino, e stanno cercando di svenderli... sotto ai 400 il thinkbook 15 g2 , al pari dei lenovo v15 o hp 255 che dominano la classifica da mesi. il thinkpad e14 è un unicum, un 14 pollici in questa fascia normalmente ha un celeron e magari memorie emmc.. ci sto scrivendo adesso, e non posso che dire che vale i soldi che costa
Ma la tecnologia Big.Little delle CPU Intel di dodicesima generazione (mi riferisco principalmente all' I5 1235U), fa un pò di differenza in termini di durata della batteria rispetto per esempio ad un Ryzen 5625U? Risposta breve: NO
Risposta lunga: gli intel 11tn consumavano circa il 30% in più degli amd, i 12th con la Big-little risparmiano circa il 10% rispetto agli 11th, fai tu i conti... (queste opinioni sono ottenute dalle prove di hwup degli stessi modelli provati in anni diversi/con cpu diverse, se hai voglia cerca le prove e guarda i commenti sotto). In più si portano dietro i problemi della nuova architettura detti sopra a gabmac. L'unico vantaggio degli intel è il decoder AV1 hw (già dalla serie 11) che però è utile solo per il 4k quindi monitor esterno.
il prezzone c'è perchè sono fondi di magazzino, e stanno cercando di svenderli... sotto ai 400 il thinkbook 15 g2 , al pari dei lenovo v15 o hp 255 che dominano la classifica da mesi. il thinkpad e14 è un unicum, un 14 pollici in questa fascia normalmente ha un celeron e magari memorie emmc.. ci sto scrivendo adesso, e non posso che dire che vale i soldi che costa
si, infatti confermavo quello che dicevi, avevo solo puntualizzato su frequenze e ht.
celsius100
24-02-2023, 09:23
infatti
solo che la versione senza SO, è solo per Intel
alla fine tra un 5625U e un i5 1235U non c' è proprio tutta questa differenza
il primo leggermente meglio in MT, ma leggermente peggio in ST, no?
Si complessivamente direi meglio il 5625U
Ma se il pc con il 1235U senza s.o. ti viene a costare nn so sui 70-100 euro in meno allora ci sta
Si complessivamente direi meglio il 5625U
Ma se il pc con il 1235U senza s.o. ti viene a costare nn so sui 70-100 euro in meno allora ci sta
circa 40 euro di differenza
inoltre con W11 e avere un rimborso è dura.....
in quali contesti è superiore?
grazie
unnilennium
24-02-2023, 10:27
ho trovato il modello di v15 g3 con 5625U o i5 1235U (anche senza SO)
lo schermo proprio pessimo?
(al momento sono abituato ad un Asus 24T1e e schermo Asus 1101ha :D :D. Questi device anche se datati funzionano ancora egregiamente e continuo ad utilizzarli. Il lenovo ha schermo per forza migliore)
grazie in anticipo
circa 40 euro di differenza
inoltre con W11 e avere un rimborso è dura.....
in quali contesti è superiore?
grazie
metto in quote 2 messaggi per rispondere con più comodità...
stiamo parlando di un modello specifico, il v15g3, al netto delle differenti piattaforme, intel o amd, ha sempre le stesse caratteristiche, cioè schermo
TN con copertura colore srgb 50% e luminosità di 250nits. per confronto, lo schermo del tuo portatile asus 1101 era peggio, con 139nits, ma il tuo monitor 24t1 è migliore con 300nits...
altre caratteristiche comuni l'ssd da 256, con sicura presenza di espansione con un secondo disco, e 8gb saldate + uno slot per espandere la memoria a 16gb.
di base la piattaforma intel ha 2 p core e 8 e core, contro i 6 core della variante amd... a parte la virtualizzazione, dove ci sono difficoltà a sfruttare la nuova architettura intel, inei bench il 1235u vince anche se di poco, ma nell'uso comune non dovresti avere grosse differenze... lato vga integrata la vga intel xe va leggermente meglio della vega amd. lato autonomia, vince amd.
a questo proposito, devo aggiungere che il v15 esiste in diverse configurazioni, e la più economica ha una batteria da 38wh... sia intel che amd. amd dovrebbe essere leggermente meglio, ma certo una batteria più grande, da 44wh, sarebbe da considerare...
io lasecerei perdere il v15 e punterei su altro... e non solo per lo schermo, la batteria è davvero ridicola.
celsius100
24-02-2023, 11:23
circa 40 euro di differenza
inoltre con W11 e avere un rimborso è dura.....
in quali contesti è superiore?
grazie
X 40 euro (o anche 10-30 euro se devi comprarti cmq una licenza nn avendone una) nn vale il tempo perso a installarsi da solo il sistema operativo
Il 5625u guadagna un po nel multithread, in efficienza e il pacchetto software gpu un po piu completo direi
il fatto è che vogliono installare solo Ubuntu
o con freedos o possibilità rimborso W11, quindi
Solo Asus e Lenovo lo permettono
Le soluzioni non sono molte.....
celsius100
24-02-2023, 15:02
Ciao
Si ci può stare, prezzo di mercato, anche se il fratellino con 8gb di ram e meglio in qualità-prezzo xke si trova sotto i 500 euro
Xke poco al di sopra ad esempio si consiglia qualcosa come il lenovo V15 in configurazione ryzen 5500U (che è più potente di quell'i5) con 16gb/756gb
Non ha un gran buon pannello del display, dovrebbero essere TN quelli che arrivano in Italia ma è molto mediocre anche quello dell'acer
il fatto è che vogliono installare solo Ubuntu
o con freedos o possibilità rimborso W11, quindi
Solo Asus e Lenovo lo permettono
Le soluzioni non sono molte.....
Ieri c'era di interessante anche quel V15
Non ti so dire la politica di Lenovo su windows se il rimborso lo applicano indistintamente da modello/shop però
Ieri c'era di interessante anche quel V15
Non ti so dire la politica di Lenovo su windows se il rimborso lo applicano indistintamente da modello/shop però
si può senza problema, da cosa si legge
il codice solitamente è stampato sul retro del notebook?
celsius100
24-02-2023, 20:36
si può senza problema, da cosa si legge
il codice solitamente è stampato sul retro del notebook?
si di solito un adesivo ce
si di solito un adesivo ce
meglio
perchè per avere il rimborso è indispensabile non attivare W11
sono 45 euro circa?
grazie
Ho bisogno di un aiuto urgente: per un utilizzo basico da casa, quale di questi due portatili è migliore, tenendo conto anche della batteria e della qualità dello schermo?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ADA6-pidLNV82KR0080IX
La differenza di prezzo l’avrete già letta ed è di circa 50 euro
Ps. Notò solo ora che uno monta un pannello TN e l’altro IPS
celsius100
25-02-2023, 09:35
meglio
perchè per avere il rimborso è indispensabile non attivare W11
sono 45 euro circa?
grazie
decide il produttore
puo andare dalla 20ina alla 40ina di euro di solito che io sappia
Ho bisogno di un aiuto urgente: per un utilizzo basico da casa, quale di questi due portatili è migliore, tenendo conto anche della batteria e della qualità dello schermo?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ADA6-pidLNV82KR0080IX
La differenza di prezzo l’avrete già letta ed è di circa 50 euro
Ps. Notò solo ora che uno monta un pannello TN e l’altro IPS
Ciao
sono modelli un po piu di entrylevel quindi di fatto gli schermi sono molto basici
il 15s-eq3005n monta hardware superiore senza dubbio lato cpu-vga quindi punterei quello
Ho bisogno di un aiuto urgente: per un utilizzo basico da casa, quale di questi due portatili è migliore, tenendo conto anche della batteria e della qualità dello schermo?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ADA6-pidLNV82KR0080IX
La differenza di prezzo l’avrete già letta ed è di circa 50 euro
Ps. Notò solo ora che uno monta un pannello TN e l’altro IPS
Confermo Celsius e rincaro la dose: c'è un abisso tra l'hp e il Lenovo a favore dell'hp: cpu serie 5x00 con 6core (x pari quindi zen3) vs serie 3000 dual core, ram 3200mhz contro 2400mhz, schermo ips vs tn, per 50 euri non c'è storia, meglio hp. Il lenovo è un fondo di magazzino da 299e.
ho trovato questo Lenovo, codice 82KD00DCIX a 500 euro
non è male
solo ram da estendere, ma 5700u
cosa dite?
celsius100
25-02-2023, 21:20
ho trovato questo Lenovo, codice 82KD00DCIX a 500 euro
non è male
solo ram da estendere, ma 5700u
cosa dite?
niente male
e il V15 in versione 5700U, 8gb e 500gb
il prezzo e buono, considerando che mediamente con hardware cosi viaggiano sui 600 e passa
niente male
e il V15 in versione 5700U, 8gb e 500gb
il prezzo e buono, considerando che mediamente con hardware cosi viaggiano sui 600 e passa
appunto
poi circa 40 euro per portarlo a 16 gb di ram (dovrebbe essere il massimo, no?)
e 40 euro circa che tornano per W11, il prezzo rimane sui 500 euro
non male davvero.....
celsius100
26-02-2023, 10:07
appunto
poi circa 40 euro per portarlo a 16 gb di ram (dovrebbe essere il massimo, no?)
e 40 euro circa che tornano per W11, il prezzo rimane sui 500 euro
non male davvero.....
si, gli 8gb a bordo dovrebbero essere saldati
quindi in teoria potresti aggiungere altri 8 (se nn 16gb ma nn sono stati fatti test o prove in merito) nell'altro slot libero
si, gli 8gb a bordo dovrebbero essere saldati
quindi in teoria potresti aggiungere altri 8 (se nn 16gb ma nn sono stati fatti test o prove in merito) nell'altro slot libero
supporta fino a 32 gb?
EDIT: purtroppo Lenovo non permette incremento ram in garanzia, ma permette rimborso licenza W11
c' è un modello con 16 gb e ssd 500gb con 5625U che alla fine rispetto ad un 5700U meglio in ST e leggermente peggio in MT
alla fine può andare ugualmente?
Sì, è la Gigabyte, è un modello gaming budget, come il Lenovo Gaming 3, che comunque costa circa 200 € di più, per le stesse prestazioni e gli stessi limiti (forse pure peggio per lo schermo).
Criticare un portatile con la 3060 e tutto il resto delle caratteristiche (monitor ips a 144 Hz, 16 GB e 512 MB SSD) a 670 € di questi tempi (!) mi sembra francamente eccessivo.
Mi sono perso questo messaggio altrimenti l'avrei preso al volo... Di che modello si parla?
Mi sono perso questo messaggio altrimenti l'avrei preso al volo... Di che modello si parla?
se non sbaglio è ancora disponibile ;)
GIGABYTE Notebook G5 KD Monitor 15.6" Full HD Intel Core i5-11400H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia GeForce RTX 3060 6GB 2x USB 3.2 Windows 11 Home
celsius100
26-02-2023, 20:00
supporta fino a 32 gb?
EDIT: purtroppo Lenovo non permette incremento ram in garanzia, ma permette rimborso licenza W11
c' è un modello con 16 gb e ssd 500gb con 5625U che alla fine rispetto ad un 5700U meglio in ST e leggermente peggio in MT
alla fine può andare ugualmente?
nn ce un limite tecnico a 16gb
e che i moduli di so-dimm 3200MHz in commercio da 24gb nn se ne trovano (x arrivare a 32gb conto gli 8gb saldati + 24gb da aggiungere)
dici sempre un V15? dipende dal prezzo
devo prendere un pc a mio padre.(il vecchio pc fisso sta dando segni di squilibrio e non vale la pena aggiornarlo,troppo obsoleto). uso navigazione e office base. nonostante preferissi un fisso perchè sarebbe sempre collegato ad un monitor 24", ho trovato un'offerta molto allettante su un portatile.
€286.85
HP 15S-EQ2050NL
Ryzen 3 5300U
8gb ram
256 gb ssd
queste le specifiche principali
ordinato su mediaworld con consegna in negozio quindi ho tempo per decidere. Secondo voi per l'uso che ne farà va bene? sarà usato con tastiera e schermo esterno. Non so se facessi un fisso da zero a paragone quanto potrei spendere
devo prendere un pc a mio padre.(il vecchio pc fisso sta dando segni di squilibrio e non vale la pena aggiornarlo,troppo obsoleto). uso navigazione e office base. nonostante preferissi un fisso perchè sarebbe sempre collegato ad un monitor 24", ho trovato un'offerta molto allettante su un portatile.
€286.85
HP 15S-EQ2050NL
Ryzen 3 5300U
8gb ram
256 gb ssd
queste le specifiche principali
ordinato su mediaworld con consegna in negozio quindi ho tempo per decidere. Secondo voi per l'uso che ne farà va bene? sarà usato con tastiera e schermo esterno. Non so se facessi un fisso da zero a paragone quanto potrei spendere
ottimo per uso base e anche un po' di più (è comunque un 4core).
Non credo che con un fisso riesci a risparmiare (ma sentiamo altri), e in più
hai un secondo schermo.
nn ce un limite tecnico a 16gb
e che i moduli di so-dimm 3200MHz in commercio da 24gb nn se ne trovano (x arrivare a 32gb conto gli 8gb saldati + 24gb da aggiungere)
dici sempre un V15? dipende dal prezzo
con rimborso licenza siamo sempre sui 500 euro
probabilmente è l' unica, se non permettono di aprirlo in garanzia
tra le due apu c' è proprio tutta sta differenza?
Grazie
supporta fino a 32 gb?
EDIT: purtroppo Lenovo non permette incremento ram in garanzia, ma permette rimborso licenza W11
c' è un modello con 16 gb e ssd 500gb con 5625U che alla fine rispetto ad un 5700U meglio in ST e leggermente peggio in MT
alla fine può andare ugualmente?
sai se uno dei due(o entrambi) hanno tastiera italiana RETROILLUMINATA?
schermo IPS per entrambi?
puoi fornire link? Eventualmente va bene anche in privato.
grazie mille.
sai se uno dei due(o entrambi) hanno tastiera italiana RETROILLUMINATA?
schermo IPS per entrambi?
puoi fornire link? Eventualmente va bene anche in privato.
grazie mille.
ciao,
non hanno tastiera retroilluminata e non schermo IPS (in questa fascia è dura)
non so se è possibile inserire il link
In ogni caso vai su "trova pre.zi" e inserisci 5700U o 5625U e trovi tutto :D :D
ciao,
non hanno tastiera retroilluminata e non schermo IPS (in questa fascia è dura)
non so se è possibile inserire il link
In ogni caso vai su "trova pre.zi" e inserisci 5700U o 5625U e trovi tutto :D :D
ah, peccato. almeno lo schermo IPS per me è irrinunciabile.
occhio che su trovaprezzi spesso appaiono anche siti truffa, informati bene prima di acquistare da siti poco conosciuti.
ah, peccato. almeno lo schermo IPS per me è irrinunciabile.
occhio che su trovaprezzi spesso appaiono anche siti truffa, informati bene prima di acquistare da siti poco conosciuti.
ovvio,
subito mail di prova per vedere serietà e lettura recensioni.....
in questa fascia trovi IPS?
grazie
ovvio,
subito mail di prova per vedere serietà e lettura recensioni.....
in questa fascia trovi IPS?
grazie
qualcosa si trova(con piccole rinunce), leggi i miei post qui e nella sezione portatili
qualcosa si trova(con piccole rinunce), leggi i miei post qui e nelle sezione portatile
però non con 16 gb ram e ssd 312 gb
penso sia pressochè impossibile, escludendo offerte clamorose
però non con 16 gb ram e ssd 312 gb
penso sia pressochè impossibile, escludendo offerte clamorose
si, 16gb ram, ryzen 5 4500u,ssd m.2 512gb, tastiera retroilluminata italiana, schermo IPS 15.6
guarda meglio i miei post ;)
Hyperion
27-02-2023, 10:12
devo prendere un pc a mio padre.(il vecchio pc fisso sta dando segni di squilibrio e non vale la pena aggiornarlo,troppo obsoleto). uso navigazione e office base. nonostante preferissi un fisso perchè sarebbe sempre collegato ad un monitor 24", ho trovato un'offerta molto allettante su un portatile.
€286.85
HP 15S-EQ2050NL
Ryzen 3 5300U
8gb ram
256 gb ssd
queste le specifiche principali
ordinato su mediaworld con consegna in negozio quindi ho tempo per decidere. Secondo voi per l'uso che ne farà va bene? sarà usato con tastiera e schermo esterno. Non so se facessi un fisso da zero a paragone quanto potrei spendere
Ottimo oggetto per quel prezzo, con il monitor esterno hai già risolto uno dei limiti (non è inguardabile come altri avuti in passato, ma rimane comunque bruttarello).
Occhio che non ha la lan, solo wireless.
Inoltre, niente cd/dvd (come tutti i portatili da un lustro a questa parte, ma è una critica che mi sono sentito dire da chi è passato a quel portatile da uno più vecchio, inusabile ma con dvd).
Ottimo oggetto per quel prezzo, con il monitor esterno hai già risolto uno dei limiti (non è inguardabile come altri avuti in passato, ma rimane comunque bruttarello).
Occhio che non ha la lan, solo wireless.
Inoltre, niente cd/dvd (come tutti i portatili da un lustro a questa parte, ma è una critica che mi sono sentito dire da chi è passato a quel portatile da uno più vecchio, inusabile ma con dvd).
della mancanza del cd/dvd ne sono al corrente ma ormai è una mancanza anche di notebook di fasce più elevate.
riguardo la lan lo so purtroppo ,stavo pensando di adatttare un dock usb c per sopperire alla mancanza. La cosa che più mi dà fastidio è che l'unica porta usb c presente sia solo per dati e non ha nè uscita video nè power delivery, vabbè ma a quel prezzo che si pretende...
Hyperion
27-02-2023, 11:24
Per la lan, l'hp 255 g8 ce l'ha, costa giusto un paio di spicci in più ma risparmieresti sull'adattatore usb/lan.
Ad ogni modo valuta direttamente un fisso, se tanto è quello che deve andare a sostituire: per quella cifra ci potrebbe saltare fuori un pc nuovo, più espandibile e senza accrocchi strani.
Certo, ti devi sbattere a configurare ed installare il tutto,
con rimborso licenza siamo sempre sui 500 euro
probabilmente è l' unica, se non permettono di aprirlo in garanzia
tra le due apu c' è proprio tutta sta differenza?
Grazie No, tra le due apu cambia poco: 5700u 8 core Zen2 (+30% core), 5625u 6core Zen 3 (+15% ipc). In pratica sono uguali.
@ Mrsoft
vabbè, per l'uscita video hai hdmi, per la corrente hai il jack così ti resta libera la type-c, altrimenti avevi di fatto una usb in meno (a meno di accrocchi con hub ma costosetti se devono far passare alimentazione).
Hyperion
27-02-2023, 12:01
A proposito di sticker di windows; un notebook da supermercato qui in casa non ha lo sticker, ma ha la key inserita nel bios (formattai l'ssd e mi sono ritrovato windows già con codice).
Non so se questo cambia qualcosa nella procedura di rimborso.
No, tra le due apu cambia poco: 5700u 8 core Zen2 (+30% core), 5625u 6core Zen 3 (+15% ipc). In pratica sono uguali.
intendi che le apu sono equivalenti anche se una ha due core in più, come accennaio io?
Per la lan, l'hp 255 g8 ce l'ha, costa giusto un paio di spicci in più ma risparmieresti sull'adattatore usb/lan.
Ad ogni modo valuta direttamente un fisso, se tanto è quello che deve andare a sostituire: per quella cifra ci potrebbe saltare fuori un pc nuovo, più espandibile e senza accrocchi strani.
Certo, ti devi sbattere a configurare ed installare il tutto,
Hai qualche indicazione? Qualche build? Installare e configurare non mi preoccupa anzi.
Hyperion
27-02-2023, 14:48
Non sono aggiornatissimo sulle componenti hardware, ma ho visto che i prezzi sono abbassati molto rispetto a quando ho rifatto il pc 1 anno e mezzo fa'; partirei con 4600G od omologo intel (con scheda video integrata) sui 100 €, 25€ per 8 GB di ram, 512 GB di ssd nvme sui 50€, scheda madre sui 70€, poi il resto sul case ed alimentatore (prendili separati, è cambiata la tecnologia per gli alimentatori, e nei case da battaglia ti mettono dentro roba vetusta al limite del pericoloso).
Sconsiglio di riutilizzare il vecchio case in quanto manca l'effetto wow della novità; agli occhi di chi non se ne intende non gli avrai regalato un pc nuovo.
Sui 300 € ti ci dovrebbe rientrare qualcosa di decente.
intendi che le apu sono equivalenti anche se una ha due core in più, come accennaio io?
si, la differnza teorica in multithread al massimo è 15% per l'8core, praticamente inavvertibile, se poi l'uso è base del tutto inutile avere 8 core. In single è in vantaggio l'altro sempre del 15%, altrettanto inavvertibile.
Non sono aggiornatissimo sulle componenti hardware, ma ho visto che i prezzi sono abbassati molto rispetto a quando ho rifatto il pc 1 anno e mezzo fa'; partirei con 4600G od omologo intel (con scheda video integrata) sui 100 €, 25€ per 8 GB di ram, 512 GB di ssd nvme sui 50€, scheda madre sui 70€, poi il resto sul case ed alimentatore (prendili separati, è cambiata la tecnologia per gli alimentatori, e nei case da battaglia ti mettono dentro roba vetusta al limite del pericoloso).
Sconsiglio di riutilizzare il vecchio case in quanto manca l'effetto wow della novità; agli occhi di chi non se ne intende non gli avrai regalato un pc nuovo.
Sui 300 € ti ci dovrebbe rientrare qualcosa di decente.
Però tra i 300 del fisso e i 286 del portatile non risparmia, anzi... (più licenza win in teoria ;) ). Se per un discorso di comodità allora ok.
gli adattatori lan-usb lisci costano 10e. Non gli serve altro.
Non sono aggiornatissimo sulle componenti hardware, ma ho visto che i prezzi sono abbassati molto rispetto a quando ho rifatto il pc 1 anno e mezzo fa'; partirei con 4600G od omologo intel (con scheda video integrata) sui 100 €, 25€ per 8 GB di ram, 512 GB di ssd nvme sui 50€, scheda madre sui 70€, poi il resto sul case ed alimentatore (prendili separati, è cambiata la tecnologia per gli alimentatori, e nei case da battaglia ti mettono dentro roba vetusta al limite del pericoloso).
Sconsiglio di riutilizzare il vecchio case in quanto manca l'effetto wow della novità; agli occhi di chi non se ne intende non gli avrai regalato un pc nuovo.
Sui 300 € ti ci dovrebbe rientrare qualcosa di decente.
Però tra i 300 del fisso e i 286 del portatile non risparmia, anzi... (più licenza win in teoria ;) ). Se per un discorso di comodità allora ok.
gli adattatori lan-usb lisci costano 10e. Non gli serve altro.
ci sto pensando. il prezzo del portatile è allettante. certo è che il fisso è più performante ma a quel punto la tentazione è di fare qualcosa di più durevole e arriverei a oltre 350.
devo capire fondamentalmente quanto è usabile un amd 5300u, fino a che si può spingere insomma senza rallentamenti. Considerate che il riferimento attuale di mio padre è un vecchio fisso con un Intel Core 2 Quad Q9450 :D
Gran vecchio mulo che si è sempre comportato egregiamente
ci sto pensando. il prezzo del portatile è allettante. certo è che il fisso è più performante ma a quel punto la tentazione è di fare qualcosa di più durevole e arriverei a oltre 350.
devo capire fondamentalmente quanto è usabile un amd 5300u, fino a che si può spingere insomma senza rallentamenti. Considerate che il riferimento attuale di mio padre è un vecchio fisso con un Intel Core 2 Quad Q9450 :D
Gran vecchio mulo che si è sempre comportato egregiamente
Hahaha, praticamente ha il mio pc in firma. :D
Beh, se per lui il Q9450 si comporta egregiamente il 5300u andrà benissimo, sempre quad core sono ma di 15 anni dopo, con tutti i miglioramenti del caso.
Ti dico che io sul 5300u ci ho giocato a Fortnite. Quindi non farti problemi di prestazioni per tuo padre.
Piuttosto valuta se tenere un notebook sulla scrivania usando però il monitor esterno non sia d'impiccio. Poi c'è il problema della batteria sempre al 100% che dopo qualche anno si rovina. Sui G8 non c'è la possibilità di fermare la ricarica ad un certa %, su quello non so.
Tra le "news" di hwup ci sono degli all-in-one tra i 500 e 600, prova a guardarli, costano di più ma hanno schermo più grande del tuo vecchio mi pare.
si, la differnza teorica in multithread al massimo è 15% per l'8core, praticamente inavvertibile, se poi l'uso è base del tutto inutile avere 8 core. In single è in vantaggio l'altro sempre del 15%, altrettanto inavvertibile.
ricordo che ad una prova con 4 VM aperte il 5625U non aveva problemi
il 5700U può dare ancora qualcosa in più?
unnilennium
27-02-2023, 19:31
ricordo che ad una prova con 4 VM aperte il 5625U non aveva problemi
il 5700U può dare ancora qualcosa in più?
parliamo di una cpu con 6 contro una con 8 core, sulla medesima base praticamente... la differenza maggiore la fa la ram, con 16gb 4 vm sono strettine, con 24 o 32 magari si ragiona, al netto del fatto che sicuramente più core hai meglio gestisci il sistema di virtualizzazione. dipende molto dal tuo budget... personalmente sto usando un notebook con 6800hs, ed un notebook con 4300u... e devo dire che non mi aspettavo così poca differenza tra i 2, per l'uso che ne faccio... quindi posso consigliarti di prendere quello che puoi, comunque caschi bene. certo se parliamo di differenza di prezzo molto piccola, meglio più core, meglio più ram, oppure ram espandibile meglio di quella saldata, etc etc
Hyperion
27-02-2023, 20:26
Però tra i 300 del fisso e i 286 del portatile non risparmia, anzi... (più licenza win in teoria ;) ). Se per un discorso di comodità allora ok.
gli adattatori lan-usb lisci costano 10e. Non gli serve altro.
Non è un discorso di prezzo, ma di utilizzo; se non ti serve spostare il pc, meglio il fisso; più espandibilità, flessibilità ecc.
L'utilizzo prima di tutto: conosco persone che usano il pc talmente poco che preferiscono il portatile solo in quanto riponibile in un cassetto...
La mia è una voce fuori dal coro, poi la valutazione la faccia lui (giustamente).
personalmente sto usando un notebook con 6800hs, ed un notebook con 4300u... e devo dire che non mi aspettavo così poca differenza tra i 2, per l'uso che ne faccio...
Qui più che altrove c'è la tendenza ad associare il notebook con la sola cpu, ed a guardare la sigla della cpu e nient'altro: ryzen 5300? A leggere qua dentro sembra appena sufficiente per un utilizzo basico (!), poi guardi le spec, ed ha 4 core, 8 thread, e consuma pochissimo e scalda niente. Meglio, il 5500, molto meglio il 5700, poi il costo raddoppia per un solo componente, tutto il resto è identico, e per un utilizzo basico non è cambiato niente...
celsius100
27-02-2023, 21:04
ricordo che ad una prova con 4 VM aperte il 5625U non aveva problemi
il 5700U può dare ancora qualcosa in più?
si un 6core cmq 4 VM le puo gestire
dipende poi sempre da cosa ci fai girare su e anche dalla ram dedicata
ricordo che ad una prova con 4 VM aperte il 5625U non aveva problemi
il 5700U può dare ancora qualcosa in più?
Non sono esperto di vm, ma ricordo che si potevano assegnare le risorse come il numero di core ad ogni vm, se vuoi assegnare due core ad ogni vm 2x4=8core... ma se dici che il 5600 con sei core andava giá bene ok. Se il tuo obbiettivo è aumentare ancora il numero di vm sceglierei i più core.
Poi come ti hanno detto senza ram non vai lontano, ma dipende cosa ci devi fare con queste vm, ma questo lo sai tu che hai già visto quanta ram ti occupano le 4 vm.
certo,
però il problema è solo che non 5700U e 16 gb ram a prezzi accessibili si trova poco
incrementare la ram porta a perdere la garanzia.....
non vedo altre soluzioni.....
holden777
28-02-2023, 11:42
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/IdeaPad-3i-15-inch-Intel/p/81WB015BIX
499 euro
preferirei qualcosa con ram non saldata
uso semplice ufficio, qualche vecchio video game.
che ne pensate?
celsius100
28-02-2023, 12:13
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/IdeaPad-3i-15-inch-Intel/p/81WB015BIX
499 euro
preferirei qualcosa con ram non saldata
uso semplice ufficio, qualche vecchio video game.
che ne pensate?
Ciao un cosiddetto fondo di magazzino
Quindi è un po datato ma ha una scheda video dedicata
Diciamo che c'è da capire a cosa giocheresti così da valutare se val la pena di prendere quello o se ti basta una video integrata o se ti serve un note con vga piu potente (da 1/300 euro in più come fascia probabilmente)
certo,
però il problema è solo che non 5700U e 16 gb ram a prezzi accessibili si trova poco
incrementare la ram porta a perdere la garanzia.....
non vedo altre soluzioni.....
Beh, ma quante benedette vm ci devi far girare? se con 4 il 5625 va bene...
se vuoi una workstation tosta o vai sui pc fissi o a <500 la vedo dura.
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/IdeaPad-3i-15-inch-Intel/p/81WB015BIX
499 euro
preferirei qualcosa con ram non saldata
uso semplice ufficio, qualche vecchio video game.
che ne pensate?
come dice celsius è un fondo di magazzino: cpu intel 10th i peggiori di sempre, betteria 35w ridicola, wifi 5, ram mezza saldata 2666... la scheda video separata (mx330 2GB) è in pratica equivalente a una integrata degli i5-i7 11th o dei 5700u, forse appena meglio ma di sicuro non vale la pena, anche per il limite dei 2GB. Casomai ci sono in giro notebook con le 1650 4GB che sono un altro livello pur costando poco di più.
Dipende dai vecchi giochi che hai, le igpu intel non sempre sono compatibili perchè hanno introdotto le Xe da poco e avrai letto che devono emulare le Dx9. Io in particolare ho sperimentato blocchi col vecchio GRID. Le igpu amd (Vega) sono più retrocompatibili per la lunga esperienza di Ati (non ho avuto blocchi).
Per renderti conto delle prestazioni in game cì sono degli elenchi con tutti i giochi provati per ogni scheda su Laptopmedia e su notebookcheck, oltre alle prove di hwup meno esaustive.
Comunque sulle igpu ci girano Fortnite e Gta 5, non a livello max ma sufficiente, tanto per darti un'idea.
no no c' è stato un fraintendimento
un pc da 500 eruo o poco più non è una workstation
lo dico dall' inizio anch' io, un 5625U e un 5700U sono pressochè uguali
in che contesti puoi vedere un 5700U superiore a 5625U?
no no c' è stato un fraintendimento
un pc da 500 eruo o poco più non è una workstation
lo dico dall' inizio anch' io, un 5625U e un 5700U sono pressochè uguali
in che contesti puoi vedere un 5700U superiore a 5625U?
te l'ho detto, multicore molto spinto:
8 core verso 6 cioè + un terzo (+30% circa) se si usano tutti e 8, però visto che i singoli core del 5600 son più veloci circa del 15%, la differenza si dimezza al 15%.
non so come funzioni l'assegnazione dei core nelle vm se "rigida" o "virtuale", di sicuro su un solo schermo non ci strano aperte tutte insieme... ma su questo aspetterei qualcuno più esperto.
se non sbaglio è ancora disponibile ;)
GIGABYTE Notebook G5 KD Monitor 15.6" Full HD Intel Core i5-11400H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia GeForce RTX 3060 6GB 2x USB 3.2 Windows 11 Home
Grazie mille! Consigli l'acquisto? Non ho mai visto qualcosa con la 3060 a quel prezzo lì...
(comunque mi sa che siamo OT)
holden777
28-02-2023, 17:41
Processore Intel Core i7-8650U quad core
- Memoria RAM 16GB DDR4
- SSD 480GB M.2 SATA
- Webcam, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit
- Schermo 14" LED IPS - Risoluzione Full HD 1920 x 1080
- Tastiera con Layout Italiano
- Batteria originale o compatibile (stato di salute da 80%)
- 3 x USB 3, 1 x USB 3.1 Type-C, 1 x HDMI, 1 x RJ-45, 1 x audio cuffie/microfono, 1 x Lettore
memorie micro SD
- Dimensioni e Peso: 33,1 x 22,1 cm x 1,8 cm / circa 1.4 Kg
390 euro meglio di Lenovo che avevo postato in precedenza?
lucignolo1987
28-02-2023, 18:07
Un lenovo con RYZEN 5 5500U Boost Mode 4.00Ghz, Memoria e Archiviazione SSD 256 Gb + Hard Disk 500 Gb, 16GB di SDRAM DDR4, Grafica RADEON UHD GRAPHICS, pannello TN 250 nits 45% nts a 480€ può andare o si trova di meglio? :confused:
celsius100
28-02-2023, 18:31
Processore Intel Core i7-8650U quad core
- Memoria RAM 16GB DDR4
- SSD 480GB M.2 SATA
- Webcam, Wi-Fi, Scheda di rete Gigabit
- Schermo 14" LED IPS - Risoluzione Full HD 1920 x 1080
- Tastiera con Layout Italiano
- Batteria originale o compatibile (stato di salute da 80%)
- 3 x USB 3, 1 x USB 3.1 Type-C, 1 x HDMI, 1 x RJ-45, 1 x audio cuffie/microfono, 1 x Lettore
memorie micro SD
- Dimensioni e Peso: 33,1 x 22,1 cm x 1,8 cm / circa 1.4 Kg
390 euro meglio di Lenovo che avevo postato in precedenza?
no no
e ancora piu vecchio dell'altro
cmq a cosa ci giocheresti?
Un lenovo con RYZEN 5 5500U Boost Mode 4.00Ghz, Memoria e Archiviazione SSD 256 Gb + Hard Disk 500 Gb, 16GB di SDRAM DDR4, Grafica RADEON UHD GRAPHICS, pannello TN 250 nits 45% nts a 480€ può andare o si trova di meglio? :confused:
senza offerte e un prezzo di mercato, esempio l'HP 255 G8 con hardware simile a quel Lenovo ma ssd da 500gb su eprezzo lo scorso week-end lo davano a 470 euro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx
qualcosa meno cmq si riesce anche a trovare con ssd 250gb (occhio alle versioni senza windows però)
lucignolo1987
28-02-2023, 18:44
no no
e ancora piu vecchio dell'altro
cmq a cosa ci giocheresti?
senza offerte e un prezzo di mercato, esempio l'HP 255 G8 con hardware simile a quel Lenovo ma ssd da 500gb su eprezzo lo scorso week-end lo davano a 470 euro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx
qualcosa meno cmq si riesce anche a trovare con ssd 250gb (occhio alle versioni senza windows però)
Grazie
@ holden77
prima di tutto dicci a cosa giocheresti.
Poi cerca gli amd 5500u che sono il compromesso ideale per giocare ai vecchi giochi senza spendere tanto con la scheda video discreta. Vanno bene anche i 5300 o 4500, io col 5300u ci ho giocato a tutti i miei giochi vecchi (del 2010 circa) e a Fortnite.
Gli intel ante 11th hanno iGpu infami, ci giochi magari a Lol ma già fortnite è oltre.
La ram extra la puoi aggiungere dopo se non è tutta saldata (come huawei e samsung).
holden777
02-03-2023, 11:26
https://gearzone.it/prodotto/notebook-lenovo-v15-g2-15-6-full-hd-amd-ryzen-5-5500u-superiore-ad-intel-i7-10th-ram-8gb-16gb-ram-in-opzione-ssd-256gb-500gb-1tb-in-opzione-freedos-windows-11-pro-in-opzione/
489 con win 16 gb di ram e 512 di ssd
gioco principalmente a strategici a turni e gdr quindi niente di super nuovo sono un giocatore vintage :D
489 euro
forse ho trovato quel che mi serve?
celsius100
02-03-2023, 20:43
https://gearzone.it/prodotto/notebook-lenovo-v15-g2-15-6-full-hd-amd-ryzen-5-5500u-superiore-ad-intel-i7-10th-ram-8gb-16gb-ram-in-opzione-ssd-256gb-500gb-1tb-in-opzione-freedos-windows-11-pro-in-opzione/
489 con win 16 gb di ram e 512 di ssd
gioco principalmente a strategici a turni e gdr quindi niente di super nuovo sono un giocatore vintage :D
489 euro
forse ho trovato quel che mi serve?
nn conosco quello shop
pero configurandolo in versione 16/500gb, con windows a bordo, 480 euro ci sta come prezzo
ovviamente nn parliamo di note da gaming quelli partono dai 1000 in su, diciamo che puoi giocare a cose leggere o game piu pesanti senza guardare troppo al frame rate
@holden
si, il prezzo ci sta, ha anche la lan, l'unica nota dolente è lo schermo TN.
Se non trovi un ips in quella fascia di prezzo entro quando ti serve può anche andare... magari puoi sperare in qualche promo come il no-iva che c'è stato poco fa...
scusa, non ricordo a cosa ti servivano i 16GB di ram, non credo per giocare ai gdr con l'integrata... altrimenti la scelta con 8 è molto maggiore, poi casomai gli altri 8 li aggiungi tu dopo quando ti servono.
DanieleG
03-03-2023, 08:56
Secondo me sui TN vi fate una marea di p***e :D
Il mio Lenovo è TN e non ne risento minimamente... ed è nella fascia del thread.
Secondo me sui TN vi fate una marea di p***e :D
Il mio Lenovo è TN e non ne risento minimamente... ed è nella fascia del thread.
Ci sono varie qualità di TN come di ips, sugli Hp per esempio ci sono dei tn 6bit orripilanti, mio padre ne ha uno che si fa fatica a vedere le righine di excel nella parte bassa dello schermo. Se trovo una foto di excel la posto.
Anche di ips ne ho avuto uno (lenovo 14) che aveva angoli di visione orizzontali tremendi, avevo anche postato la foto in questo thread tempo fa.
Invece sui samsung c'è un Tn ma è migliore di molti ips.
Ogni modello/pannello è differente, ma in genere la qualità dei tn è inferiore.
Bisognerebbe guardarseli bene in un centro commerciale.
Concordo che è il pannello in sé che fa la differenza, più che la tecnologia.
Ma in generale, quando la qualità non è eccelsa. È più facile che sia meglio un ips che un tn.
Almenno per esperienza personale, più si scende di qualità, più va evitato un tn.
Ma dall'altra, ne vendono a pacchi di questi portatili entry level. E per continuare a produrli, vuol dire che vanno bene così.
Per chi cerca il notebook economico:
Lenovo V 15 G2 IJL N4500 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Celeron® N 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home Nero
Su Unieuro a 299€.
Se aggiungete un gel igienizzante e sfondate il muro dei 300€ vi danno anche 60€ di BUONI da spendere fra il 17 marzo ed il 30 aprile.
celsius100
03-03-2023, 14:46
Secondo me sui TN vi fate una marea di p***e :D
Il mio Lenovo è TN e non ne risento minimamente... ed è nella fascia del thread.
Alla fine un TN di medio livello può risultare migliore di IPS entrylevel
X cui in realtà vanno provati da vicino concordo
Alla fine un TN di medio livello può risultare migliore di IPS entrylevel
X cui in realtà vanno provati da vicino concordo
concordo pienamente
in questa fascia non si trovano caratteristiche top
non per questo deve essere uno schermo orrendo
negli ultimi portatili che ho visto, di fascia media, erano dignitosissimi
Vabbè i paragoni vanno fatti almeno sulla stessa categoria.
Dire che un medio TN può essere meglio di un ips entry-level non vuol dire molto. Per non dire nulla.
Anche perché nessuno sta dicendo che il TN è il male assoluto in generale. Siamo in un thread da max 500. Con il 70% dei portatili presi in considerazione che arrivano a 400. Quindi su questo si argomenta.
In Questa fascia di prezzo, entrambi entry-level, per me meglio un ips. Ma de gustibus.
Giustissimo invece il giudicare pannello per pannello.
Anche se, con un pc da 350 euro e schermo TN, so già quale sarà al 99.9% la resa.
Buonasera a tutti
mi consigliate un notebook 14 o 15 pollici per uso ufficio molto basilare?
Mi hanno dato un budget di 500€ max e non ci sono particolari esigenze. Sarebbe preferibile acquistare in negozio fisico (uni€ o €nics) ma se c'è qualcosa di molto migliore in rapporto qualità/prezzo da altri store online ben venga
Sent from my DN2103 using Tapatalk
ho trovato un modello con 5625U e 20 gb di ram
suppongo che abbia un 4+16, non credo abbia un 8+16 e sia "limitato" a 20 gb
in ogni caso, 20 gb sono troppi per un 5625U?
non vorrei la cpu facesse da collo di bottiglia
ecco la foto di excel sul Hp 250 G8 con pannello TN:
https://i.postimg.cc/JDCCDkW9/photo-2023-03-03-20-43-56.jpg (https://postimg.cc/JDCCDkW9)
notare le righe di excel che scompaiono verso il basso. e fuori dalla finestra excel il colore blu dello sfondo che schiarisce dall'alto in basso.
ho trovato un modello con 5625U e 20 gb di ram
suppongo che abbia un 4+16, non credo abbia un 8+16 e sia "limitato" a 20 gb
in ogni caso, 20 gb sono troppi per un 5625U?
non vorrei la cpu facesse da collo di bottiglia La ram non è mai troppa :D, piuttosto 4+16 è una configurazione un po sbilanciata in teoria, ma in pratica non cambia (avrai solo 8 in dual channel e il resto in single, o se proprio ti va male tutto single channel, ma a parte i giochi è ininfluente)
celsius100
03-03-2023, 21:00
Buonasera a tutti
mi consigliate un notebook 14 o 15 pollici per uso ufficio molto basilare?
Mi hanno dato un budget di 500€ max e non ci sono particolari esigenze. Sarebbe preferibile acquistare in negozio fisico (uni€ o €nics) ma se c'è qualcosa di molto migliore in rapporto qualità/prezzo da altri store online ben venga
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Ciao
dall'Uni mi pare sia in offerta a 499 il Lenovo IdeaPad 3 15ALC6
ha un solo difettuccio l'ssd piccoletto
x il resto come cpu il 5700U x l'uso che hai descritto e fin troppo potente, gpu integrata buona, ram 8gb giusta e cmq si puo espandere, connettività/durata batteria/display/qualità costruttiva direi che sono anche superiori alla media dei note di questa fascia
ho trovato un modello con 5625U e 20 gb di ram
suppongo che abbia un 4+16, non credo abbia un 8+16 e sia "limitato" a 20 gb
in ogni caso, 20 gb sono troppi per un 5625U?
non vorrei la cpu facesse da collo di bottiglia
qual'è il modello esatto di notebook?
Ciao
dall'Uni mi pare sia in offerta a 499 il Lenovo IdeaPad 3 15ALC6
ha un solo difettuccio l'ssd piccoletto
x il resto come cpu il 5700U x l'uso che hai descritto e fin troppo potente, gpu integrata buona, ram 8gb giusta e cmq si puo espandere, connettività/durata batteria/display/qualità costruttiva direi che sono anche superiori alla media dei note di questa fascia
qual'è il modello esatto di notebook?
era vera quella storia che Lenovo crea questioni, se si incrementa ram in garanzia?
il modello del notebook con 20 gb di ram è 255 G9
inoltre è stato portato a 1 tb, secondo me aggiungendo un secondo ssd da 500
è possibile?
Hyperion
04-03-2023, 08:08
ecco la foto di excel sul Hp 250 G8 con pannello TN:
https://i.postimg.cc/JDCCDkW9/photo-2023-03-03-20-43-56.jpg (https://postimg.cc/JDCCDkW9)
notare le righe di excel che scompaiono verso il basso. e fuori dalla finestra excel il colore blu dello sfondo che schiarisce dall'alto in basso.
Il mio HP 255 G8 non è affatto così, forse lo era il secondo notebook da battaglia che ho preso (quello da 250 €, scusate non mi ricordo quale fosse, l'ho solo preso, configurato e poi consegnato).
Ad ogni modo, soprattutto in questa fascia di prezzo, viene montato quello presente in magazzino al momento: magari ci sono 3 fornitori differenti, ognuno con 2-3 modelli differenti, e va un po' a qlo.
Quindi per me, in questa fascia di prezzo, occorre essere un filo meno schizzinosi, o andare di persona a vedere l'oggetto, o usarlo con monitor esterni (e qui si apre un mondo).
unnilennium
04-03-2023, 09:56
era vera quella storia che Lenovo crea questioni, se si incrementa ram in garanzia?
il modello del notebook con 20 gb di ram è 255 G9
inoltre è stato portato a 1 tb, secondo me aggiungendo un secondo ssd da 500
è possibile?Boh io sui thinkpad non ho mai avuto problemi, sugli altri non saprei... c'è comunque il manuale di supporto che spiega chiaramente cosa puoi fare e cosa può fare solo l'assistenza tecnica.Buonasera a tutti
mi consigliate un notebook 14 o 15 pollici per uso ufficio molto basilare?
Mi hanno dato un budget di 500€ max e non ci sono particolari esigenze. Sarebbe preferibile acquistare in negozio fisico (uni€ o €nics) ma se c'è qualcosa di molto migliore in rapporto qualità/prezzo da altri store online ben venga
Sent from my DN2103 using TapatalkI soliti modelli che vanno forte in questa fascia sono hp 255 g8 o g9, e lenovo v15, sempre su base amd, anche se c'è anche qualcosa con intel 12gen, che però ha un po meno di batteria. A tal proposito, o lenovo v15 può montare batterie da 44wh o 38wh, questi ultimi hanno una autonomia più ridotta...
Come alternativa segnalo lenovo thinkbook, nelle varie edizioni, sembra più elegante del v15, di pari qualità, ma con batteria da 44wh.Il mio HP 255 G8 non è affatto così, forse lo era il secondo notebook da battaglia che ho preso (quello da 250 , scusate non mi ricordo quale fosse, l'ho solo preso, configurato e poi consegnato).
Ad ogni modo, soprattutto in questa fascia di prezzo, viene montato quello presente in magazzino al momento: magari ci sono 3 fornitori differenti, ognuno con 2-3 modelli differenti, e va un po' a qlo.
Quindi per me, in questa fascia di prezzo, occorre essere un filo meno schizzinosi, o andare di persona a vedere l'oggetto, o usarlo con monitor esterni (e qui si apre un mondo).Si è possibile che i v15 abbiano 2 slot disco, 1 m2 e 1 sata da 2,5.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Il mio HP 255 G8 non è affatto così, forse lo era il secondo notebook da battaglia che ho preso (quello da 250 €, scusate non mi ricordo quale fosse, l'ho solo preso, configurato e poi consegnato).
Ad ogni modo, soprattutto in questa fascia di prezzo, viene montato quello presente in magazzino al momento: magari ci sono 3 fornitori differenti, ognuno con 2-3 modelli differenti, e va un po' a qlo.
Quindi per me, in questa fascia di prezzo, occorre essere un filo meno schizzinosi, o andare di persona a vedere l'oggetto, o usarlo con monitor esterni (e qui si apre un mondo).
Ma ci sono anche gli ips sui G8, il tuo cosa aveva, ips o tn?
Tra l'altro il mio lo vendevano come ips, e non c'è modo di dimostrare che non lo sia dalle schede tecniche hp introvabili, quindi ho protestato con una foto simile e per fortuna mi hanno creduto e rimborsato parzialmente (c'era anche un altra mancanza tecnica provata però).
Hyperion
05-03-2023, 20:08
Ma ci sono anche gli ips sui G8, il tuo cosa aveva, ips o tn?
Tra l'altro il mio lo vendevano come ips, e non c'è modo di dimostrare che non lo sia dalle schede tecniche hp introvabili, quindi ho protestato con una foto simile e per fortuna mi hanno creduto e rimborsato parzialmente (c'era anche un altra mancanza tecnica provata però).
Ho provato a vedere con qualche software ma non mi è riuscito capire che tipo di pannello ci fosse installato; parere personale, è un buon tn, non un ips.
Ho provato a vedere con qualche software ma non mi è riuscito capire che tipo di pannello ci fosse installato; parere personale, è un buon tn, non un ips.
Da cosa lo deduci?
Sugli hp non si riesca mai a capire cos'hai comprato, le schede tecniche precise per modello non esistono! :mad:
sul sito,
riferito a HP 255 g9 dice:
fino a 1 TB SSD SATA 5400 rpm da 256 GB PCIe®M.2
fino a 1 TB SSD SATA 5400 rpm da 128 GB PCIe®M.2
256 GB fino a 1 TB SSD PCIe® NVMe™ Value M.2
128 GB fino a 512 GB SSD PCIe® NVMe™ TLC M.2 Value
500 GB fino a 1 TB SATA da 5400 rpm
fino a 500 GB SATA da 7200 rpm
in teoria quindi c' è la possibilità di aggiungere, al 500 gb nvme presente, un 240 gb sata3 ad esempio?
ram massima indica (solo) 16 gb, possibile?
unnilennium
06-03-2023, 16:12
Da cosa lo deduci?
Sugli hp non si riesca mai a capire cos'hai comprato, le schede tecniche precise per modello non esistono! :mad:Esistono, ma non dicono esattamente lo schermo che monta, per il 255g9 parallelo di diversi modelli, sva e uvwa, in lista c'è ne uno con 300nits e copertura srgb100% che è sicuramente buono, ma gli altri sono 250nits e 45% srgb. Forse uvwa e meglio di sva... però non so se lo scrivano, forse nella scatolasul sito,
riferito a HP 255 g9 dice:
fino a 1 TB SSD SATA 5400 rpm da 256 GB PCIe®M.2
fino a 1 TB SSD SATA 5400 rpm da 128 GB PCIe®M.2
256 GB fino a 1 TB SSD PCIe® NVMe™ Value M.2
128 GB fino a 512 GB SSD PCIe® NVMe™ TLC M.2 Value
500 GB fino a 1 TB SATA da 5400 rpm
fino a 500 GB SATA da 7200 rpm
in teoria quindi c' è la possibilità di aggiungere, al 500 gb nvme presente, un 240 gb sata3 ad esempio?
ram massima indica (solo) 16 gb, possibile?Attento che dipende dal modello, il doppio disco dovrebbe avere 2 attacchi, di solito se disco ne ha montato uno del secondo non c'è l'attacco, è va comprato a parte, oppure hanno risparmiato 5centesimi e non c'è manco l'attacco
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Attento che dipende dal modello, il doppio disco dovrebbe avere 2 attacchi, di solito se disco ne ha montato uno del secondo non c'è l'attacco, è va comprato a parte, oppure hanno risparmiato 5centesimi e non c'è manco l'attacco
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
no no ok,
su queste piccolezze si può ovviare
l' importante è che si possa inserire
ram quasi ovunque indicavano 32 gb max, 16 mi sembra strano.....o dipende dal modello?
unnilennium
06-03-2023, 21:00
Nelle specifiche mette 2 slot, con le varie combinazioni da 4gb da 8gb o da 16. Nelle specifiche di e anche che gli slot sono non serviceable, che penso voglia dire che non le può cambiare l'utente
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Nelle specifiche mette 2 slot, con le varie combinazioni da 4gb da 8gb o da 16. Nelle specifiche di e anche che gli slot sono non serviceable, che penso voglia dire che non le può cambiare l'utente
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
in teoria quindi si potrebbe fare un 8+16 gb?
in pratica però non si possimo modificare i 16 gb presenti?:confused: :confused:
unnilennium
07-03-2023, 08:27
in teoria quindi si potrebbe fare un 8+16 gb?
in pratica però non si possimo modificare i 16 gb presenti?:confused: :confused:
gli slot ram sono 2, a prescindere da quello che c'è montato, puoi arrivare al massimo a 16x2. ovvio che 16gb montati potrebbero anceh voler dire 8x2, quindi conviene controllare prima. attenzione hce hp ti sta velatamente dicendo che se lo apri ciao garanzia, come al solito. dovrebbe esserci un adesivo da qualche parte come sigillo... cosa che nei vari lenovo di casa non ho trovato :D
in questa review ci sono le foto anche dei vari slot, compreso quello da 2.5 che nel modello recensito ha tutti gli attacchi.
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/
gli slot ram sono 2, a prescindere da quello che c'è montato, puoi arrivare al massimo a 16x2. ovvio che 16gb montati potrebbero anceh voler dire 8x2, quindi conviene controllare prima. attenzione hce hp ti sta velatamente dicendo che se lo apri ciao garanzia, come al solito. dovrebbe esserci un adesivo da qualche parte come sigillo... cosa che nei vari lenovo di casa non ho trovato :D
in questa review ci sono le foto anche dei vari slot, compreso quello da 2.5 che nel modello recensito ha tutti gli attacchi.
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/
avevo visto tale video
in chat, HP mi ha detto che su tale modello si può modificare ram e ssd :confused: :mc:
a sto punto prendendo il modello con 8 gb di ram di partenza e 500 nvme.....
16 si aggiungono e non si toglie niente, un ssd si può aggiungere comodamente.....:D :D ?
unnilennium
07-03-2023, 10:14
avevo visto tale video
in chat, HP mi ha detto che su tale modello si può modificare ram e ssd :confused: :mc:
a sto punto prendendo il modello con 8 gb di ram di partenza e 500 nvme.....
16 si aggiungono e non si toglie niente, un ssd si può aggiungere comodamente.....:D :D ?
un ssd da 2.5 si può aggiungere tranquillamente, una volta che apri per la ram, resta uno dei pochi modelli che consentono 2 dischi
un ssd da 2.5 si può aggiungere tranquillamente, una volta che apri per la ram, resta uno dei pochi modelli che consentono 2 dischi
in un modello con 8 gb di ram, aggiungerne 16 non comporta problemi "burocratici"?
inoltre trasferire W11 da nvme a sata3 e installare Ubuntu su nvme, può portare problemi?
(non possono stare sullo stesso disco per il problema di aggiornamento di W11 con grub)
grazie
Hyperion
07-03-2023, 13:12
Da cosa lo deduci?
Sugli hp non si riesca mai a capire cos'hai comprato, le schede tecniche precise per modello non esistono! :mad:
Ho trovato questo: Innolux CMN1515, ma non ho trovato le caratteristiche del pannello su internet.
Ho trovato questo: Innolux CMN1515, ma non ho trovato le caratteristiche del pannello su internet.
Si, anche io avevo trovato marca e modello del pannello, ma non è venduto al pubblico, solo agli oem, quindi non si trova su internet.
Le schede di hp mettono tutte le opzioni per la serie, del tutto inutili! Invece secondo me dovrebbero esserci per legge le spec abbinate al modello esatto, altrimenti i venditori furbetti ne approfittano... nel mio caso era MW, non antani.com!
Scusate sono un po' inc@zzato perché di 6 notebook presi per me e parenti non se ne è salvato uno. 4 restituiti, il 5 l'hp della foto tenuto (non mio) ma era da restituire pure quello. Il 6 un samsung che in quattro mesi di vita ne ha passati 2 avanti e indietro dall'assistenza senza risolvere e forse ora ci ridanno i soldi, si spera.
L'ultimo che si è guastato è sfortuna, ma gli altri 5 no...
dove vorrei acquistare, hanno riferito che su HP 255 g9 non si può mettere un secondo ssd :confused: :confused: :mc: :mc:
inoltre la ram di base è sempre 2x4, 2x8, mai in single channel originariamente?
dove vorrei acquistare, hanno riferito che su HP 255 g9 non si può mettere un secondo ssd :confused: :confused: :mc: :mc:
inoltre la ram di base è sempre 2x4, 2x8, mai in single channel originariamente?
dai un'occhiata alle offerte di hwup, mannaggia sono aumentati di 50e:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/svendita-amazon-349-per-un-portatile-hp-15-6-full-hd-amd-ryzen-3-5300u-ram-8gb-ssd-nvme-256gb-e-499-con-ryzen-7-e-ssd-da-512gb_114735.html
io la vedo spesso 8 in single... ma non ricordo su quali pc :D
dai un'occhiata alle offerte di hwup, mannaggia sono aumentati di 50e:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/svendita-amazon-349-per-un-portatile-hp-15-6-full-hd-amd-ryzen-3-5300u-ram-8gb-ssd-nvme-256gb-e-499-con-ryzen-7-e-ssd-da-512gb_114735.html
io la vedo spesso 8 in single... ma non ricordo su quali pc :D
dal video e dalla recensione (non so se posso inserire link) indica che si può aggiungere ssd sata3 e solo uno slot di ram è occupato
da come mi hanno detto sembra 2x4 o 2x8.....a livello ram, ma sembra strano
se possibile, vorrei 24 gb ram, 8+8 dual e 8 single
serve però kit per inserire sata3, cosa consigliate?
sampeiroma
10-03-2023, 17:29
Ciao,
devo prendere un portatile per la mia ragazza, principalmente uso ufficio.
Le caratteristiche principali che cerca sono:
15 pollici
batteria con buona durata
8 gb di ram
S.O incluso
Budget sui 300€,avetre qualche consiglio?
Grazie
celsius100
10-03-2023, 18:00
Ciao,
devo prendere un portatile per la mia ragazza, principalmente uso ufficio.
Le caratteristiche principali che cerca sono:
15 pollici
batteria con buona durata
8 gb di ram
S.O incluso
Budget sui 300€,avetre qualche consiglio?
Grazie
Ciao
premettendo che si trovano portatili molto molto basici under 400 euro salvo offerte particolar
qualcosa che punterei puo essere l'HP G9 255 in versione con ryzen 5425U che e pur sempre un processore 4core, 8gb ram e 256gb ssd
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6f1g5ea.aspx
Nuove promo sulla baia!
Cercate "maz.luca" ed il notebook:
NOTEBOOK HP 250 G9 6F204EA i5-1235U 15,6" 8GB SSD512GB WINDOWS 11 HOME
374,84€ con i coupon sotto
COUPON - MARZO23
COUPON - PROMOMARZO2023
Ce ne sono altri "bomba" ma sopra i 500€.
radeon_snorky
13-03-2023, 10:47
Nuove promo sulla baia!
Cercate "maz.luca" ed il notebook:
NOTEBOOK HP 250 G9 6F204EA i5-1235U 15,6" 8GB SSD512GB WINDOWS 11 HOME
374,84€ con i coupon sotto
COUPON - MARZO23
COUPON - PROMOMARZO2023
Ce ne sono altri "bomba" ma sopra i 500€.
nemmeno l'ombra... ne cerco uno per un collega che va in pensione :D
radeon_snorky
14-03-2023, 09:08
HP Notebook 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 Windows 11 Home
382€
su eprezzo
mi sembra che al momento non ci sia di meglio...
HP Notebook 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 Windows 11 Home
382€
su eprezzo
mi sembra che al momento non ci sia di meglio...
Sicuramente un buon pc. Solito discorso da verificare se schermo ips o tn , ma se per un pensionato direi che va bene qualunque cosa.
Occhio che ePrezzo ormai è un marketplace, ci sono anche e soprattutto venditori terzi, non che questo infici le garanzie di legge, ma da sapere.
radeon_snorky
14-03-2023, 14:37
Sicuramente un buon pc. Solito discorso da verificare se schermo ips o tn , ma se per un pensionato direi che va bene qualunque cosa.
Occhio che ePrezzo ormai è un marketplace, ci sono anche e soprattutto venditori terzi, non che questo infici le garanzie di legge, ma da sapere.
si ne sono al corrente, grazie!
volevo togliermi 'sto peso addosso e l'ho preso subito... tanto finora ha usato un fisso con un core2 duo, ogni cosa è più performate :D
tra 10 giorni chiudono l'ufficio e voglio aver tempo di configurare tutto e risolvere eventuali magagne del tipo "come si alza il volume" "dov'è la posta" ecc. :rolleyes:
Buttate una occhiata a mediamondo, ci sono 5300U 8GB 256GB a 299€.
Ci sono forti sconti (soprattutto sopra i 500€).
mi sembra che a marzo stanno tornando buoni sconti, sarà che vogliono fare volumi per chiudere il trimestre meno in rosso.
avete mai acquistato un modello con ram di diversa dimensione, oppure avere inserito due banchi "diversi"?
avete avuto problemi di qualche tipo?
ho deciso definitivamente per un modello, però con questo dubbio
grazie
unnilennium
21-03-2023, 08:34
Si può fare tranquillamente, ovvio conviene controllare la compatibilità, tipo sul sito crucial, poi la prendi su uno shop che consenta il reso così se sbagli la cambi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Si può fare tranquillamente, ovvio conviene controllare la compatibilità, tipo sul sito crucial, poi la prendi su uno shop che consenta il reso così se sbagli la cambi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
grazie,
su questo certo
dove vorrei acquistare, inviano notebook con già ram installata e testata
però un 4+8 o 8+16 permette un "parziale" dual channel?
unnilennium
21-03-2023, 10:32
Si, io ho un 8 + 16 e funziona egregiamente.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Si, io ho un 8 + 16 e funziona egregiamente.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
posso chiederTi il modello del notebook?
grazie,
su questo certo
dove vorrei acquistare, inviano notebook con già ram installata e testata
però un 4+8 o 8+16 permette un "parziale" dual channel?
se te la danno già installata vai tranquillo che funziona, un negoziante lo sa e li avrà anche testati.
Il dual channel parziale funziona per la porzione di ram più piccola, cioè se 4+8 ne vedrà 4+4 in dual e i restanti 4 in single, idem per 8+16 (almeno sugli intel che hanno la "flex memory...qualcosa", non mi ricordo bene).
Comunque la prima cosa da fare quando ti arriva è un bel test memoria esteso (quello di windows, ti chiede il riavvio e alla ripartenza premi F1 e scegli "esteso")
e verificare il dual ch.
appunto,
il dual channel "parziale" c' è
il test però lo svolgerò con Linux, probabilmente
solitamente, su pc nuovi, stress test su tutto
appunto,
il dual channel "parziale" c' è
il test però lo svolgerò con Linux, probabilmente
solitamente, su pc nuovi, stress test su tutto
guarda, io ho recentemente testato un notebook con problemi random di un parente sia con memtest (da chiavetta usb) che col memory test di windows e il primo non rilevava nessun problema, il secondo invece si (si bloccava, ma solo se "esteso"), quindi non lo sottovaluterei. Comunque più test fai meglio è.
guarda, io ho recentemente testato un notebook con problemi random di un parente sia con memtest (da chiavetta usb) che col memory test di windows e il primo non rilevava nessun problema, il secondo invece si (si bloccava, ma solo se "esteso"), quindi non lo sottovaluterei. Comunque più test fai meglio è.
è da un pò che non eseguo test
con 24 gb quanto tempo ci vuole, indicativamente?
è da un pò che non eseguo test
con 24 gb quanto tempo ci vuole, indicativamente?
non ne ho idea, li ho fatti su un 8gb e si bloccava... comunque si parla di ore, io mica sto lì a guardarli, li lancio e faccio altro, oppure prima di cena e torno dopo, se non ha finito vado a vedere la tv e torno a mezzanotte, oppure li lascio andare per tutta la notte, che è la cosa migliore per quelli che si possono fare in loop infinito come memtest.
(ricordati di farli attaccato a corrente)
non ne ho idea, li ho fatti su un 8gb e si bloccava... comunque si parla di ore, io mica sto lì a guardarli, li lancio e faccio altro, oppure prima di cena e torno dopo, se non ha finito vado a vedere la tv e torno a mezzanotte, oppure li lascio andare per tutta la notte, che è la cosa migliore per quelli che si possono fare in loop infinito come memtest.
(ricordati di farli attaccato a corrente)
sul fatto attaccato alla corrente, ci mancherebbe.....
Novabench mai utilizzato?
sul fatto attaccato alla corrente, ci mancherebbe.....
Novabench mai utilizzato?
non lo conoscevo, ma dal sito sembra più un benchmark che uno stress test che è quello che ti interessa di più mi pare.
Puoi usarlo per vedere le prestazioni se sono davvero da dual-channel.
(più indietro in questo thread c'è una discussione tra me e giovanni69 in cui tutti i programmi dicevano dual channel ma in realtà era single, l'unico modo per capirlo è stato il benchmark prestazioni, è stato allucinante, guarda solo la fine!)
lucignolo1987
28-03-2023, 18:21
Tra HP - PC 15s-eq3003sl Notebook, AMD Ryzen 7 5825U, 16GB DDR4, Display 15,6" FHD, 512 GB SSD su Amazzonia e
HP 15s-eq3031nl 5825U (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
Trovato su trovaprezzi allo stesso prezzo, che consigliereste??
unnilennium
30-03-2023, 04:56
Sono identici. Se amazon cura vendita e spedizione conviene amazon, altrimenti pari sono
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
vi ricordate la pagina sul test ram?
non riesco a ritrovarlo in nessun modo
vi ricordate la pagina sul test ram?
non riesco a ritrovarlo in nessun modo
? la pagina su questo thread ?
comunque riassunto: memory test integrato in windows > riavvia > F1 > esteso.
oppure da chiavetta il programma memtest. Questi per l'affidabilità. Ce ne sono anche altri, anche su linux, nelle pagine recenti del thread.
? la pagina su questo thread ?
comunque riassunto: memory test integrato in windows > riavvia > F1 > esteso.
oppure da chiavetta il programma memtest. Questi per l'affidabilità. Ce ne sono anche altri, anche su linux, nelle pagine recenti del thread.
tuo thread poco sopra
"(più indietro in questo thread c'è una discussione tra me e giovanni69 in cui tutti i programmi dicevano dual channel ma in realtà era single, l'unico modo per capirlo è stato il benchmark prestazioni, è stato allucinante, guarda solo la fine!)"
tuo thread poco sopra
"(più indietro in questo thread c'è una discussione tra me e giovanni69 in cui tutti i programmi dicevano dual channel ma in realtà era single, l'unico modo per capirlo è stato il benchmark prestazioni, è stato allucinante, guarda solo la fine!)"
Ah, quelli per capire se era dual o single, erano i soliti Cpu-z, hwinfo, ecc. ma alla fine erano tutti inaffidabili. I bencmark di velocità non me li ricordo ma uno qualunque va bene.
Era un atom che pretendeva di essere dual channel, ma si era solo montato la testa. :D (chissà come faceva a dare quell'errore, e pure il supporto lenovo ci era cascato)
comunque erano questi gli ultimi messaggi, da cui puoi andare all'indietro se vuoi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48116122#post48116122
buongiorno, per cortesia qualcuno riuscirebbe a delucidarmi sulla differenza tra vari modelli HP-PC 15s?
quali sono tra eq3000sl, eq3003sl, eq3004sl? vedo che tutti montano ryzen, il 3000 è un 5 mentre gli altri 7, non vedo altre differenze ma qualcosa dovrà pur esserci penso
unnilennium
12-04-2023, 06:04
Boh manco loro lo sanno, potrebbe essere lo schermo diverso, anche se la sostanza cambia poco... Prendi quello che ti piace di più, lato configurazione
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
jomaxicarus
23-04-2023, 17:10
si riesce a trovare qualcosa di gustoso da 17" sui 600?
celsius100
23-04-2023, 21:07
si riesce a trovare qualcosa di gustoso da 17" sui 600?
Ciao
che uso ne faresti?
non è che ci sia molto xke sono andati un pò fuori dal mercato di massa i modelli oltre i soliti 15" pero vediamo cosa si può fare
jomaxicarus
24-04-2023, 14:07
Ciao
che uso ne faresti?
non è che ci sia molto xke sono andati un pò fuori dal mercato di massa i modelli oltre i soliti 15" pero vediamo cosa si può fare
è per un mio amico, non ha tv in casa ecc ecc, zero gaming, cazzeggio su internet e film
si riesce a trovare qualcosa di gustoso da 17" sui 600?
è per un mio amico, non ha tv in casa ecc ecc, zero gaming, cazzeggio su internet e film
prova su trovaprezzi:
https://www.trovaprezzi.it/prezzi_notebook_1.aspx?filtro%5B%5D=17-pollici
scorrendo ho visto molti Acer che mi sembrano la scelta migliore per entertainment (audio quasi decente, non scatolatta come certi HP serie G..). Se vuoi stare su negozi noti, sempre da trovaprezzi ma un po' sopra il target price:
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---notebook-ip-3-17itl6-82h900udix-grigio/222008055.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=centrale_ecommerce_euronics_trovaprezzi
ci sarebbero da cercare anche i 16' che in formato 16:10 equivalgono a un 17, ma di solito costicchiano, però tenendo d'occhio i siti Honor e Huawei a volte arrivano le occasioni intorno ai 6-700 e li valgono tutti (schermo 100% srgb).
celsius100
24-04-2023, 18:12
prova su trovaprezzi:
https://www.trovaprezzi.it/prezzi_notebook_1.aspx?filtro%5B%5D=17-pollici
scorrendo ho visto molti Acer che mi sembrano la scelta migliore per entertainment (audio quasi decente, non scatolatta come certi HP serie G..). Se vuoi stare su negozi noti, sempre da trovaprezzi ma un po' sopra il target price:
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---notebook-ip-3-17itl6-82h900udix-grigio/222008055.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=centrale_ecommerce_euronics_trovaprezzi
ci sarebbero da cercare anche i 16' che in formato 16:10 equivalgono a un 17, ma di solito costicchiano, però tenendo d'occhio i siti Honor e Huawei a volte arrivano le occasioni intorno ai 6-700 e li valgono tutti (schermo 100% srgb).
Quoto
X citarne uno under 599 euro va già bene un semplice Aspire 3 A317-53-39EP
Sennò sui 600 e rotti Lenovo IdeaPad 3 17ABA7*
jomaxicarus
24-04-2023, 18:13
prova su trovaprezzi:
https://www.trovaprezzi.it/prezzi_notebook_1.aspx?filtro%5B%5D=17-pollici
scorrendo ho visto molti Acer che mi sembrano la scelta migliore per entertainment (audio quasi decente, non scatolatta come certi HP serie G..). Se vuoi stare su negozi noti, sempre da trovaprezzi ma un po' sopra il target price:
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---notebook-ip-3-17itl6-82h900udix-grigio/222008055.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=centrale_ecommerce_euronics_trovaprezzi
ci sarebbero da cercare anche i 16' che in formato 16:10 equivalgono a un 17, ma di solito costicchiano, però tenendo d'occhio i siti Honor e Huawei a volte arrivano le occasioni intorno ai 6-700 e li valgono tutti (schermo 100% srgb).
https://www.ebay.it/itm/115729910763?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338710217&toolid=10029&amdata=enc%3A1mCPrQfVJThyaWrVpOc3ZAg93 per 450 euro credo possa andare anche perchè per qualcosa di più performante poi si decolla coi prezzi e non gli serve
https://www.ebay.it/itm/115729910763?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338710217&toolid=10029&amdata=enc%3A1mCPrQfVJThyaWrVpOc3ZAg93 per 450 euro credo possa andare anche perchè per qualcosa di più performante poi si decolla coi prezzi e non gli serve
beh dai, almeno un i5 o un ryzen 5300, almeno quad core. Vero che per uso base basta un dual core, ma ormai è proprio il minimo. Poi su un 17 che comunque non costa pochissimo, e starà fisso attaccato a corrente, un po' di potenza non guasta, anche in ottica longevità.
celsius100
24-04-2023, 22:34
Anche x me l'i3-1115G4 è una ciofeca
Al giorno d'oggi comunque x un uso semplice home office può andare, conta l'ssd più che altro x la velocità (però nn regge il multitasking)
Più che altro alternative a 500 euro migliori nn se ne trovano, promozioni, a parte parlo di prezzi medi di vendita
jomaxicarus
25-04-2023, 12:48
si l'i3 è davvero penoso, non avevo visto in bench..
sapete che pannello monta il vivobook, considerando che vuole andare in store fisico non sembra male questa promo sul 16".
https://www.comet.it/asus-vivobook-16x-m1603qa-mb046w-5600h-ASU00971N-prdtt?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=ecommerce#tech-spec
celsius100
25-04-2023, 14:52
si l'i3 è davvero penoso, non avevo visto in bench..
sapete che pannello monta il vivobook, considerando che vuole andare in store fisico non sembra male questa promo sul 16".
https://www.comet.it/asus-vivobook-16x-m1603qa-mb046w-5600h-ASU00971N-prdtt?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=ecommerce#tech-spec
Beh il 5600H e decisamente un'altra cosa
Però no dai x uso basic tutto sommato c'è chi lo userebbe un i3 o cmq qualcosa che ha quella potenza di calcolo
Detto ciò a 499 euro vivobook tutta la vita
si l'i3 è davvero penoso, non avevo visto in bench..
sapete che pannello monta il vivobook, considerando che vuole andare in store fisico non sembra male questa promo sul 16".
https://www.comet.it/asus-vivobook-16x-m1603qa-mb046w-5600h-ASU00971N-prdtt?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=ecommerce#tech-spec
per 50€ in più meglio l'asus senza dubbio. Il pannello non lo dice neanche sul sito ufficiale (link sotto) quindi sarà tn. Se lo prende online ha sempre 14gg per il reso se fa proprio schifo. Se vai nello store a vederlo prima meglio ancora, poi lo si può sempre ordinate sul sito, attenzione che se lo si ritira in negozio per alcuni non ci sono più i 14gg dell'acquisto online "puro".
https://estore.asus.com/it/asus-vivobook-16x-m1603qa-mb105w.html
Se guardi i benchmark ovvio che mostrano tutta la differenza possibile, ma nella realtà usi di rado più di due core quindi non senti la differenza. Per uso office cambia nulla, ma se un domani vuol fare qualcosa in più... diciamo che se fosse un 14 che ha bisogno di portabilità e bassi consumi direi ok al i3, o se avesse bidget minimo, ma visto che così non è...
io a mio padre ho preso un i3, e gli va bene, ma ha 80 anni ;)
unnilennium
25-04-2023, 19:16
segnalo su amazon il solito modello medion da 16 pollici con 8gb di ram e i5 di 11a gen a 399. non so quanto sia diverso da asus, sospetto sia più o meno simile come qulaità dello schermo, per il resto il processore dell'asus è molto meglio, ma se non gli serve risparmia un pò e un i5 non è da buttare.
segnalo su amazon il solito modello medion da 16 pollici con 8gb di ram e i5 di 11a gen a 399. non so quanto sia diverso da asus, sospetto sia più o meno simile come qulaità dello schermo, per il resto il processore dell'asus è molto meglio, ma se non gli serve risparmia un pò e un i5 non è da buttare.
Ma i Medion hanno assistenza italiana o sono i soliti cinesi usa e getta se si guasta? (assistenza in cina cioè come non averla)
unnilennium
26-04-2023, 15:12
Dal sito ufficiale: MEDION è un’azienda quotata in borsa con sede a Essen, Germania, che conta indicativamente 1.000 dipendenti. Dal 2011 l’azienda fa parte del gruppo internazionale Lenovo Group.
Niente a che vedere con vari chiwu teclast etc etc. Che poi siano comunque fatti in Cina ormai e ovvio, come tutto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Dal sito ufficiale: MEDION è un’azienda quotata in borsa con sede a Essen, Germania, che conta indicativamente 1.000 dipendenti. Dal 2011 l’azienda fa parte del gruppo internazionale Lenovo Group.
Niente a che vedere con vari chiwu teclast etc etc. Che poi siano comunque fatti in Cina ormai e ovvio, come tutto
Detta così sembra buona. Ma come fa ad avere prezzi così bassi, a livello dei chiwi che citi?
unnilennium
26-04-2023, 19:21
Detta così sembra buona. Ma come fa ad avere prezzi così bassi, a livello dei chiwi che citi?
non è hardware modernissimo, di solito. è molto conosciuto in germania, da noi è arrivato con amazon, a attraverso alcuni canali di distribuzione come alcune catene della grande distribuzione, come eurospin per fare un esempio... quindi risparmiano sulla distribuzione... sul supporto non sono velocissimi ma rispondono. e rispetto ai soliti cinesoni citati, hanno una pagina di supporto del prodotto con i driver e i manuali, cosa che sui cinesoni citati non ho mai visto...
comprando su amazon in ogni caso si è coperti dalla garanzia, ma qui c'è un minimo di supporto anche dal produttore. ovvio non si può pretendere lo stesso supporto di prodotti di altra fascia, ma comunque stiamo parlando di modelli base.
EDIT, sullo shop asus c'è qualche offerta, segnalo a chi cercava un 16-17 pollici il modello ASUS VivoBook 16X F1605ZA con un i5 1235, 8gb di ram, espandibili, e un ssd da 512gb. con il codice sconto disponibile sulla pagina si porta a casa con 650€, in pratica come gli honor quando sono in offerta, ma con il vantaggio di avere uno slot ram libero espandibile.
https://estore.asus.com/it/asus-vivobook-16x-f1605za.html
a 700 c'è la versione con cpu amd 5800h, sempre 8gb di ram espandibile a 16
https://estore.asus.com/it/asus-vivobook-16x-m1603qa-mb721w.html
@ unillennium
gli asus hanno il solito schermo NTSC 45% (cioè srgb 55%) mentre gli honor in offerta (quando ci sono) hanno srgb 100%. Però finchè non tornano le offertone... e ormai latitano da mesi.
Su Comet ci sono promozioni oggi, dateci un'occhio... Airbook M1 a 799 e altro non apple.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.