PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

techsupportupgrade
16-12-2015, 13:48
si son sbagliati?

io l'ordine l'ho fatto per 5 a 29€ con il 97% di sconto, con email di conferma. quindi in teoria, dal punto di vista civilistico sono costretti a vendermene 5 a 29€ se poi loro hanno sbagliato. se la cavano con il programmatore. che non dovrebbe passare un buon natale.

Il Picchio
16-12-2015, 15:47
Se te l'hanno venduto a 29 euro (io vedo 999) ti manderanno una mail per errore e non ricevi niente.
Già successo in passato, un pc da 1000 euro venduto a 10: la giustizia ha dato ragione al venditore perché non è un prezzo ragionevole.

In caso te ne compro uno, prezzo onesto pls

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
16-12-2015, 16:19
ragazzi per favore qualcuno che lo abbia già preso o che ne sia a conoscenza (compatibilità etc.) potrebbe consigliarmi un caddy per poter aggiungere un secondo hard disk al mio lenovo G50-80 80E501P8IX

in amazoni avrei adocchiato questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00G4UZEKG?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A1LPIBSKT0ULSM) oppure questo
(http://www.amazon.it/gp/product/B00C0DCPKI?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A26S1IMFVEEDLD)
grazie a chi vorrà rispondermi

nessuno?

techsupportupgrade
16-12-2015, 16:53
nessuno?
direi il 2°, e ricodati prendere ssd non prendere ssd superiori a 9,5mm di spessore anche se dovrebbero starci anche da 12mm.

FrancoPe
16-12-2015, 16:58
direi il 2°, e ricodati prendere ssd ? intendi il caddy ? non prendere ssd superiori a 9,5mm di spessore anche se dovrebbero starci anche da 12mm.

ciao grazie
io uso prettamente samsung evo o 250 o 500gb (MZ-75E500BW) il quale non ricordo che dimensioni abbia ma credo sia sotto i 9.5

NuT
16-12-2015, 19:51
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=X555UB-XO047T&prezzomin=&prezzomax= penso sia un best buy, altrimenti la versione senza dedicata viene circa 50 euro meno

Devo consigliare un notebook entro i 500€ (tassativi) ad un parente, che ha già un SSD pronto da montare eventualmente. Questo ASUS com'è? Ci sono alternative valide? Andrebbe bene anche un i3, ma visto il budget vorrei consigliare qualcosa con i5 per una questione di longevità, nonostante gli utilizzi siano tipicamente web, email e office, quindi leggerissimo.

ciao grazie
io uso prettamente samsung evo o 250 o 500gb (MZ-75E500BW) il quale non ricordo che dimensioni abbia ma credo sia sotto i 9.5

7mm

FrancoPe
16-12-2015, 20:44
direi il 2°, e ricodati prendere ssd non prendere ssd superiori a 9,5mm di spessore anche se dovrebbero starci anche da 12mm.

posso chiederti perchè il secondo?

techsupportupgrade
16-12-2015, 23:38
posso chiederti perchè il secondo?

hai già smontato il dvd? generalmente c'è un supporto a 90° che ferma il dvd alla cover inferiore dei notebook (o alla base della tastiera). Dei 2 indicati è l'unico in cui vedono i fori per le viti che fissano il supporto al caddy. Dovrebbero averlo tutti ma meglio essere sicuri.Poi per il prezzo

Comunque smonta il tuo dvd e controlla le dimensioni.stiano nelle indicate 12,5 x 8 x 1,2 cm

art69
17-12-2015, 08:33
Visto che non ho ancora deciso nulla, cosa ne pensate di questo?

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-z50-75-80ec00crix

A10 7300, 8Gb Ram, Display Full Hd, 399€.

E, visto che 'fisicamente' della serie Z50 di lenovo trovo a giro solo gli Z50-70 bianchi con prezzi che superano i 500€, sapete dirmi come è come 'materiali' e 'costruzione' rispetto ai G50 che, a fronte del pregio dell'accessibilità, mi sembrano 'plasticosi' e non troppo robusti?

FrancoPe
17-12-2015, 10:54
hai già smontato il dvd? generalmente c'è un supporto a 90° che ferma il dvd alla cover inferiore dei notebook (o alla base della tastiera). Dei 2 indicati è l'unico in cui vedono i fori per le viti che fissano il supporto al caddy. Dovrebbero averlo tutti ma meglio essere sicuri.Poi per il prezzo

Comunque smonta il tuo dvd e controlla le dimensioni.stiano nelle indicate 12,5 x 8 x 1,2 cm


si smontato ieri ecco alcune foto

https://farm6.staticflickr.com/5763/23438403619_fd0d9683d2_c.jpg

https://farm1.staticflickr.com/674/23510663450_08de98f546_c.jpg

il problema sarà smontare il frontalino in plastica nera dall'originale..

akiraz
17-12-2015, 10:59
se la cosa può interessare, vedendo in verità poche offerte allettanti, visto che stavo cercando una linea business di facile accesso hw e con i5, mi sono orientato, come già altri su questo 3d, sul dell vostro 3558 con i5 (dovrebbe essere 5252) a 435... adesso aspetto che arrivi...

purtroppo da quanto ho capito, asus e hp in questa fascia, non hanno facile accesso a hd e ram. rimangono solo alcuni lenovo, dell e toshiba...

best1985aa
17-12-2015, 12:04
se la cosa può interessare, vedendo in verità poche offerte allettanti, visto che stavo cercando una linea business di facile accesso hw e con i5, mi sono orientato, come già altri su questo 3d, sul dell vostro 3558 con i5 (dovrebbe essere 5252) a 435... adesso aspetto che arrivi...

purtroppo da quanto ho capito, asus e hp in questa fascia, non hanno facile accesso a hd e ram. rimangono solo alcuni lenovo, dell e toshiba...

Ciao dove lo hai trovato a quel prezzo?
Cerco un i5 con processore non U, quelli cioè a risparmio energetico, anche se in realtà non so le vere differenze tra normali ed u oltre al fattto che i secondo consumano di meno.
Non gioco con il notebook solo vorrei un processore longevo mi piacerebbe un buon schermo e se fosse possibile touch, qualche altro consiglio? eviterei hp, sempre rumorosi nei modelli economici ed asus e acer per esperienze negative precedenti; sopratutto acer.

kaliostro
17-12-2015, 13:32
beh, ho un acer 5920 acquistato nel 2008 e a parte il fatto che scalda come un forno e pesa quanto un carro armato va ancora una bomba...

techsupportupgrade
17-12-2015, 15:22
si smontato ieri ecco alcune foto

https://farm6.staticflickr.com/5763/23438403619_fd0d9683d2_c.jpg

https://farm1.staticflickr.com/674/23510663450_08de98f546_c.jpg

il problema sarà smontare il frontalino in plastica nera dall'originale..

per smontarla basta in genere svitare la vite vicino al qrcode e a volte delle clip plastiche sopra/sotto al frontale del dvd-w e il supporto a 90° che hai messo nella 2 foto.
Visto che non ho ancora deciso nulla, cosa ne pensate di questo?

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-z50-75-80ec00crix

A10 7300, 8Gb Ram, Display Full Hd, 399€.

E, visto che 'fisicamente' della serie Z50 di lenovo trovo a giro solo gli Z50-70 bianchi con prezzi che superano i 500€, sapete dirmi come è come 'materiali' e 'costruzione' rispetto ai G50 che, a fronte del pregio dell'accessibilità, mi sembrano 'plasticosi' e non troppo robusti?
Votato alla grafica media non gaming anche se con dettagli medi dovrebbe andare in hybrid crossfire.

techsupportupgrade
17-12-2015, 15:29
edit

best1985aa
17-12-2015, 15:36
beh, ho un acer 5920 acquistato nel 2008 e a parte il fatto che scalda come un forno e pesa quanto un carro armato va ancora una bomba...

boh si infatti era tanto per dire. 500 euro 15 pollicici che compro ? navigazione software progettazione strutturale ( girano con qualsiaisi cosa quindi niente di eccezionale ) che mi consigliate??
Ovviamente non gioco

Il Picchio
17-12-2015, 16:32
Ciao dove lo hai trovato a quel prezzo?
Cerco un i5 con processore non U, quelli cioè a risparmio energetico, anche se in realtà non so le vere differenze tra normali ed u oltre al fattto che i secondo consumano di meno.
Non gioco con il notebook solo vorrei un processore longevo mi piacerebbe un buon schermo e se fosse possibile touch, qualche altro consiglio? eviterei hp, sempre rumorosi nei modelli economici ed asus e acer per esperienze negative precedenti; sopratutto acer.
C'è il b50-80 di Lenovo, Asus ha i modelli più aggiornati ma li hai scartati e a 560 euro fino a l'altro ieri ci stava l'u530 touch di Lenovo sull'amazzone

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pepladen
17-12-2015, 19:14
ciao,come vedete la configurazione di questo pc a 299€:
CPU Intel Pentium N3825U con scheda grafica Intel HD (1,9 GHz, 2 MB di cache, 2 core) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - scheda video Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 1 GB dedicata) - display 15.6" Wled 1366 x 768 - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth 4.0 (abilitato per Miracast) - 2x USB 2.0; 1x USB 3.0 - HDMI - DTS Studio Sound con 2 altoparlanti - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit

Il Picchio
17-12-2015, 19:35
A 299 non è malissimo, certo in un altro periodo a 20 euro in più trovavi un i3 con windows

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pepladen
17-12-2015, 20:45
A 299 non è malissimo, certo in un altro periodo a 20 euro in più trovavi un i3 con windows

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie x la risposta! Ma non dovrebbe essere questo il periodo buono x gli sconti?

Il Picchio
17-12-2015, 21:37
Ma mai nella vita, questo è il periodo buono per i rincari

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Demirulez
18-12-2015, 07:21
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per favore riguardo all'acquisto di un notebook, utilizzo principale per ufficio (e-mail, office, internet) senza troppe pretese. Un paio di requisiti che vorrei sottolineare sono: il peso, che deve essere il più possibile contenuto, siccome dovrò scarrozzarlo tutti i giorni a scuola, mi sarei quindi orientato su un modello con display 13". Inoltre vorrei che fosse possibile sostituire l'hdd con un ssd (se non già presente, ma su questa fascia di prezzo dubito) in maniera semplice, con sportellino, senza invalidare la garanzia per dover aprire tutto il notebook...budget 500, max 550€. Grazie a tutti in anticipo ;).

williest77
18-12-2015, 08:24
stamattina ho visto in tv la pubblicita del lenovo g50 80 i5 5200 a 399 da euronics. sul sito non trovo riscontro però

Il Picchio
18-12-2015, 08:29
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per favore riguardo all'acquisto di un notebook, utilizzo principale per ufficio (e-mail, office, internet) senza troppe pretese. Un paio di requisiti che vorrei sottolineare sono: il peso, che deve essere il più possibile contenuto, siccome dovrò scarrozzarlo tutti i giorni a scuola, mi sarei quindi orientato su un modello con display 13". Inoltre vorrei che fosse possibile sostituire l'hdd con un ssd (se non già presente, ma su questa fascia di prezzo dubito) in maniera semplice, con sportellino, senza invalidare la garanzia per dover aprire tutto il notebook...budget 500, max 550€. Grazie a tutti in anticipo ;).
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_1?qid=1450427110&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=u330p&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch un filo vecchiotto ma sempre valido.
Il suo diretto successore dovrebbe essere questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1450427159&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70&dpPl=1&dpID=41aH7v%2ByUNL&ref=plSrch ( http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_9?qid=1450427193&sr=8-9&pi=AC_SX220_SY330_FMwebp_QL65&keywords=lenovo+u31-70 senza ssd)

Altrimenti a casa Acer c'è tutta la serie v3-371g , se ne parlava qualche post fa. Penso il più recente sia questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-V3-372-59PB-Notebook-weiss-i5-6200U-matt-HD-ohne-Windows/1C26-9RQ

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pepladen
18-12-2015, 09:42
stamattina ho visto in tv la pubblicita del lenovo g50 80 i5 5200 a 399 da euronics. sul sito non trovo riscontro però

A me è appena arrivato il volantino di euronics del lenovo g50-80 80l004aix con i3,ram 4gb-hdd 500gb a 369,99...
Di questo parlavi?

Demirulez
18-12-2015, 11:35
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_1?qid=1450427110&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=u330p&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch un filo vecchiotto ma sempre valido.
Il suo diretto successore dovrebbe essere questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1450427159&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70&dpPl=1&dpID=41aH7v%2ByUNL&ref=plSrch ( http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_9?qid=1450427193&sr=8-9&pi=AC_SX220_SY330_FMwebp_QL65&keywords=lenovo+u31-70 senza ssd)

Altrimenti a casa Acer c'è tutta la serie v3-371g , se ne parlava qualche post fa. Penso il più recente sia questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-V3-372-59PB-Notebook-weiss-i5-6200U-matt-HD-ohne-Windows/1C26-9RQ

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, molto interessato al modello U31-70 di Lenovo...però deve avere necessariamente il layout tastiera in ita, unica soluzione sarebbe comprarlo nello shop ufficiale (a prezzo maggiore ahimè)?

Il Picchio
18-12-2015, 12:44
Puoi provare su Amazon.it oppure su trovaprezzi/idealo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

art69
18-12-2015, 14:58
A me è appena arrivato il volantino di euronics del lenovo g50-80 80l004aix con i3,ram 4gb-hdd 500gb a 369,99...
Di questo parlavi?

C'è anche lo Z50-75 a 399 con AMD A10 di cui avevo scritto un paio di giorni fa. Vorrei capire che differenza c'è, a livello di materiali, tra G50 e Z50, al netto dell'accessibilità che è comunque molto buona, e del fatto che quello Z50 che citavo io ha il display FullHD

Demirulez
18-12-2015, 16:24
Puoi provare su Amazon.it oppure su trovaprezzi/idealo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Su Amazon.it è presente, ma purtroppo anch'esso con layout tedesco :( . Peccato, ottimo notebook rapporto qualità/prezzo, ma per ora si trova davvero poco in giro...forse conviene attendere un pò?

best1985aa
18-12-2015, 17:04
Su Amazon.it è presente, ma purtroppo anch'esso con layout tedesco :( . Peccato, ottimo notebook rapporto qualità/prezzo, ma per ora si trova davvero poco in giro...forse conviene attendere un pò?

Sono nella tua stessa condizione, ci ho riflettuto e per l'uso reale che farei sarebbe l'ideale ma vorrei la versione italiana in quanto possibile che alla fine venga usato da mia madre..

aspetto i giorni prima di natale di solito amazon fa belle offerte quando i tempi di spedizone ormai sono solo post-feste.

Demirulez
19-12-2015, 10:07
Sono nella tua stessa condizione, ci ho riflettuto e per l'uso reale che farei sarebbe l'ideale ma vorrei la versione italiana in quanto possibile che alla fine venga usato da mia madre..

aspetto i giorni prima di natale di solito amazon fa belle offerte quando i tempi di spedizone ormai sono solo post-feste.
Idem, sono costretto a scegliere il layout in ita appunto perchè il notebook verrà utilizzato anche da mia madre per la scuola...sullo shop italiano di Lenovo è presente il modello con i3 e SSD da 128GB: http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/u-series/u31/, ma a ben 699€ :( .

techsupportupgrade
19-12-2015, 11:01
Per chi si era meso in coda, è saltata ieri ho ricevuto la mail da unieuro per cancellazione/revoca ordine a 29€ a causa di errore. Sono appena stato da un avvocato per una consulenza e mi vivamente sconsigliato la "lite temeraria". Peccato:cry:

l.dm
19-12-2015, 11:25
eggià... peccato!
grazie lo stesso :)

strangedays
20-12-2015, 10:38
minkia ragazzi pure io devo comprarlo solo che tra una storia e un atra.. sono rimasto a un core duo xp vista cose così non me ne intendo molto di nuovi pc.. zero proprio.. mi sono gia esaurito (ma quanti modello ci sono? :cry: ) come posso capire meglio.. pure io sto sui 400 euro preferibilmente web (magari spendendo pure meno) o offerte euronics mediaworld. senza crash e rotture in multitasking.. abbastanza veloce.. youtube principalmente.. forse in futuro qualche video con pinnacle forse un filino di gaming? (mi sa che non ce la facciamo e ci vogliono i lenovo da 700) ma come mai fanno i notebook senza lettore ottico? a che pro? e perchè vengono comprati? poi uno come lo fa il backup del sistema operativo? putroppo sto inguaiato perso :help:

ma consigliate ancora di stare con windows 8?
troppo tardi per le offerte dovevo svegliarmi prima?

grazie https://a1-images.myspacecdn.com/images02/126/557e36ca812649e2a039889392fe53b0/full.jpg

williest77
20-12-2015, 13:46
appena vista pubblicità in tv di unieuro solo per domani 21 dicembre notebook hp processore i7 a 549 euro..non ho altri dettagli

Raheem
20-12-2015, 14:10
presumo sia HP 15-ac079nl che attualmente è a 649€...gli altri sono ben sopra di prezzo quindi non credo siano scontati così tanto

SuperBubbleBobble
20-12-2015, 14:11
minkia ragazzi pure io devo comprarlo solo che tra una storia e un atra.. sono rimasto a un core duo xp vista cose così non me ne intendo molto di nuovi pc.. zero proprio.. mi sono gia esaurito (ma quanti modello ci sono? :cry: ) come posso capire meglio.. pure io sto sui 400 euro preferibilmente web (magari spendendo pure meno) o offerte euronics mediaworld. senza crash e rotture in multitasking.. abbastanza veloce.. youtube principalmente.. forse in futuro qualche video con pinnacle forse un filino di gaming? (mi sa che non ce la facciamo e ci vogliono i lenovo da 700) ma come mai fanno i notebook senza lettore ottico? a che pro? e perchè vengono comprati? poi uno come lo fa il backup del sistema operativo? putroppo sto inguaiato perso :help:

ora puoi tranquillamente fare a meno del lettore ottico perchè si usano le chiavette usb per far partire le iso di recupero dei vari programmi di backup del sistema operativo, ad es AOMEI backup (consiglio, free)

Windows 8 o 10 non c'è molta differenza, attendi invece consigli sul modello che ti si adatta di più. Immagino il Lenovo B50-80 con i5 che dovrebbe stare sui 400, se vuoi spendere meno vai di i3.

strangedays
20-12-2015, 15:35
ora puoi tranquillamente fare a meno del lettore ottico perchè si usano le chiavette usb per far partire le iso di recupero dei vari programmi di backup del sistema operativo, ad es AOMEI backup (consiglio, free)

Windows 8 o 10 non c'è molta differenza, attendi invece consigli sul modello che ti si adatta di più. Immagino il Lenovo B50-80 con i5 che dovrebbe stare sui 400, se vuoi spendere meno vai di i3.


putroppo davvero me ne intendo poco avevo trovato pure una specie di trovapc come il trovafonino ma pure li selva paurosa.. manco saprei dove comprarlo.. forse le offerte sono il meglio? a me hanno detto di stare attento ai processori e altri parametri perchè se inizi a slambiccare di brutto specie pinnacle o altri programmi finisce che ti si bruciano i componenti del pc con nulla.. quindi in termini di affidabilita' e velocita' sempre intel? amd meglio lasciar perdere?

techsupportupgrade
20-12-2015, 15:35
appena vista pubblicità in tv di unieuro solo per domani 21 dicembre notebook hp processore i7 a 549 euro..non ho altri dettagli

presumo sia HP 15-ac079nl che attualmente è a 649€...gli altri sono ben sopra di prezzo quindi non credo siano scontati così tanto

nei giorni scorsi ho sono andato da unieuro e in un piccoloo volantino il notebook in offerta lunedì 21 parte da 799€ e con sconto 30% arriva a 549 ma non vi sono ulteriori dettagli ps non ho visto la pubblicità in tv.
presumo possa essere http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-70-pidLNV59439249 visto la gpu vecchia

DartBizu
20-12-2015, 16:43
Ma in generale come procio sconsigliate gli AMD?

techsupportupgrade
20-12-2015, 18:17
Ma in generale come procio sconsigliate gli AMD?

No solo non li sconsiglio adatti a office e navigazione certo non 40 win su YouTube HD e autonomia buona per le sufficienti presto che fornisce. Min a8 consigliati 8gb e a10 e questo vale per display 1366x768

Wilde
20-12-2015, 18:29
Il notebook in offerta è un hp che viene venduto a 799 ma non ho capito quale modello dalla pubblicita

Se fosse il modello con i7 8gb e 940m sarebbe preso bene a quella cifra


Edit: ho visto i topic dove viene citato il modello preciso. Peccato abbia una scheda video ati di infima qualita. Prendetelo solo se non vi interessa giocare

Hwnotebook
21-12-2015, 16:20
Secondo voi è meglio il lenovo z51-70 con i5 5200u e display in full hd o l'hp in offerta su uni a 560 euro? Cerco un notebook AFFIDABILE e che mi faccia giocare a fifa 16 anche a dettagli bassi.

strangedays
21-12-2015, 18:05
mazza comunque si fa davvero fatica a farsi un idea.. qualche suggerimento serio? grazie per le risposte per ora piu o meno mi sono fatto un idea penso sugli i5 ma non sono certo.. ne capisco davvero poco e non vorrei rimanere deluso.. :( con gli smartphone ci metti poco coi pc un po piu complicato.. poi a me dicono che windows 10 sia una mezza cazz,,., nel senso.., da problemi audio e cose così.. come mai microsoft fa ancora di questi strafalcioni nel 2015??? continuano a dirmi di rimanere a win 8.. invece molti volantini che ho preso pure io la menano solo con win 10.. tanti mi dicono che l'effetto tablet coi cubetti alla lunga stanca ecco perchè è stato rimosso in 10 e riattivabile solo in parte,..

MBdip
21-12-2015, 20:48
Ragazzi ho solo due requisiti molto importanti:
schermo da 17 pollici ed antiriflesso.

C'è qualcosa in questa fascia di prezzo?

Hwnotebook
22-12-2015, 12:41
Cosa ne pensate dell'hp 17-f225nl con i5 5200u, nvidia 830m,ram 8 gb e hdd 1tb? A 560 euro è conveniente secondo me...

jampy1970
22-12-2015, 13:39
Ho adocchiato il
Lenovo L530
i3 3210m
4gb RAM
HD 500gb
Al prezzo di 370€

È ideale per il passaggio all ssd già in mio possesso da 250gb Samsung??

Monta Windows 8 pro: si può aggiornare a 10??

Attualmente ho un Hp serie business che negli upgrade è fantastico: ha tutti gli sportellini!!

garibaldi2000
22-12-2015, 18:24
Cosa ne pensate dell'hp 17-f225nl ...

In rete non se ne parla male
unico difetto riscontrato da qualcuno è una leggera rumorosità della ventola che comunque si attiva in modo deciso (e rumoroso) per poco tempo e dopo ore di utilizzo
ma dove lo hai trovato a quel prezzo?

Blue_screen_of_death
22-12-2015, 19:16
Salve,
avrei bisogno di un notebook con queste caratteristiche:
- Budget sui 500€
- Hard Disk 1TB (possibilmente 7200RPM o superiore)
- Schermo 15.6''
- Processore i5 o i7
- RAM: 8GB o superiore

Utilizzi: internet, office, università, video su youtube, ...

P.S. Le caratteristiche sono indicative. Accetto anche variazioni.

foglius
22-12-2015, 20:33
Salve,
avrei bisogno di un notebook con queste caratteristiche:
- Budget sui 500€
- Hard Disk 1TB (possibilmente 7200RPM o superiore)
- Schermo 15.6''
- Processore i5 o i7
- RAM: 8GB o superiore

Utilizzi: internet, office, università, video su youtube, ...

P.S. Le caratteristiche sono indicative. Accetto anche variazioni.

Guarda, per la fascia di prezzo di sicuro 7200rpm te li dimentichi, il resto è facile da trovare.

Blue_screen_of_death
22-12-2015, 20:59
Guarda, per la fascia di prezzo di sicuro 7200rpm te li dimentichi, il resto è facile da trovare.

OK. Qualche suggerimento?

La differenza tra un i5 e i7 in termini di prestazioni è notevole per utilizzi tipo Office, navigazione internet, video, streaming, fotomontaggi... ? Vale la pena acquistare un i7 per questi utilizzi?

foglius
22-12-2015, 22:25
Prendi un i5-6200u skylake con 4gb di ram ed aggiungici con 25€ un altro banco da 4gb, quasi tutti i portatili anche i più moderni hanno la ram facilmente accessibile e si tratta solo di inserirla.

Hwnotebook
22-12-2015, 22:29
In rete non se ne parla male
unico difetto riscontrato da qualcuno è una leggera rumorosità della ventola che comunque si attiva in modo deciso (e rumoroso) per poco tempo e dopo ore di utilizzo
ma dove lo hai trovato a quel prezzo?

Da trony gruppo papino

ProgTheater
22-12-2015, 22:54
Prendi un i5-6200u skylake con 4gb di ram ed aggiungici con 25€ un altro banco da 4gb, quasi tutti i portatili anche i più moderni hanno la ram facilmente accessibile e si tratta solo di inserirla.

avevo adocchiato un asus con queste caratteristiche un mese fa ma la ram non si poteva installare facimente, bisognava smontare tutto :(, in generale credo che i lenovo sotto questo aspetto sono ok o sbaglio?:confused:

unnilennium
23-12-2015, 05:59
avevo adocchiato un asus con queste caratteristiche un mese fa ma la ram non si poteva installare facimente, bisognava smontare tutto :(, in generale credo che i lenovo sotto questo aspetto sono ok o sbaglio?:confused:

In generale si, in particolare dipende dal modello. Lenovo ha cmq sul suo sito la manualistica completa, cioe anche quella di servizio e manutenzione, se cerchi un modello specifico saprai subito se e possobile fare l'upgrade senza troppi problemi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

caurusapulus
23-12-2015, 08:59
OK. Qualche suggerimento?

La differenza tra un i5 e i7 in termini di prestazioni è notevole per utilizzi tipo Office, navigazione internet, video, streaming, fotomontaggi... ? Vale la pena acquistare un i7 per questi utilizzi?

Opinione personale, non ne vale la pena.
Su quel tipo di utilizzo un SSD fa MOLTA più differenza di un i7, di RAM aggiuntiva o di qualsiasi altro componente.
Se dunque fossi in te, risparmierei qualcosa lato CPU / RAM (che puoi sempre aumentare a meno che non sia saldata) e investirei 100 euro aggiuntivi in un SSD.

Nocenzi156
23-12-2015, 18:55
Che ne pensate di questo:

Asus X554UJ-XO005T
15.6 pollici
i5-6200u 2,3 Ghz
4GB RAM
500GB hd sata 2
Scheda grafica GT920 2GB
Windows 10
2x usb 3.0
1x usb 2.0
Hdmi
Masterizzatore DVD

A 540€ inclusa spedizione?

Blue_screen_of_death
23-12-2015, 19:17
Che ne pensate di questo:

Asus X554UJ-XO005T
15.6 pollici
i5-6200u 2,3 Ghz
4GB RAM
500GB hd sata 2
Scheda grafica GT920 2GB
Windows 10
2x usb 3.0
1x usb 2.0
Hdmi
Masterizzatore DVD

A 540€ inclusa spedizione?

A me non sembra affatto male. Sarebbe utile aggiungere un altro banco da 4GB. Ma la RAM è facilmente accessibile? E' upgradabile?

Io avevo trovato anche il X555UA-XO073T a 509€, apparentemente con le stesse caratteristiche.

Qualcuno è a conoscenza delle differenze tra i due modelli?

unnilennium
24-12-2015, 06:15
A me non sembra affatto male. Sarebbe utile aggiungere un altro banco da 4GB. Ma la RAM è facilmente accessibile? E' upgradabile?

Io avevo trovato anche il X555UA-XO073T a 509€, apparentemente con le stesse caratteristiche.

Qualcuno è a conoscenza delle differenze tra i due modelli?

Non ho idea delle differenze tra i 2, ma da quel che so, per la ram lo devi proprio aprire tutto, non so se ne valga la pena... per pagare l'assistenza e il banco ram, tanto vale cambiare modello

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
24-12-2015, 08:12
Non ho idea delle differenze tra i 2, ma da quel che so, per la ram lo devi proprio aprire tutto, non so se ne valga la pena... per pagare l'assistenza e il banco ram, tanto vale cambiare modello

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Si, sono d'accordo.
Cerco un modello con 4GB aggiornabili facilmente a 8, oppure che ne abbia già 8.

garibaldi2000
24-12-2015, 08:31
... oppure che ne abbia già 8.

su volantino trony c'è modello da 8 giga f555uj-xx053t
se non ricordo male sottocosto a 549

certo che devi cmq mettere in conto apertura del notebook
oggi senza ssd non si vive :)

se riesco stamattina vado in negozio a prenderlo ... sperando di trovarlo

[EDIT]
nulla da fare
il ragazzo in negozio non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando ("asus F555UJ???? con i5 6200U????????")
naturalmente vista la foto sul volantino mi ha detto che quei notebook erano terminati

MBdip
24-12-2015, 09:18
Ragazzi ho solo due requisiti molto importanti:
schermo da 17 pollici ed antiriflesso.

C'è qualcosa in questa fascia di prezzo?

nulla?

endriu85
24-12-2015, 17:31
Che ne dite di questo Lenovo?


LENOVO G50-70
Codice:710329

Processore Intel® Core™ i5-4210U (1,7/2,7 Ghz, Cache: 3 MB)
HD 1000GB
RAM 8GB
Display 15,6" HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230(2GB Dedicata)

Prezzo 550€

Utilizzo per pacchetto office, navigazione internet, mail..nulla di particolarmente pesante

pepladen
24-12-2015, 18:46
ciao,come la vedete questa configurazione della lenovo a 379€ :

CPU Intel Core i3 4005U Dual Core 1.70Ghz - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video Intel - schermo 15.6" Led - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless-AC 3160 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit

unnilennium
25-12-2015, 08:07
Che ne dite di questo Lenovo?


LENOVO G50-70
Codice:710329

Processore Intel® Core™ i5-4210U (1,7/2,7 Ghz, Cache: 3 MB)
HD 1000GB
RAM 8GB
Display 15,6" HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230(2GB Dedicata)

Prezzo 550€

Utilizzo per pacchetto office, navigazione internet, mail..nulla di particolarmente pesante

Fondo di magazzino, a 550 e una ladrata, anche se ha 8gb di ram e 1tb di hd.





ciao,come la vedete questa configurazione della lenovo a 379€ :

CPU Intel Core i3 4005U Dual Core 1.70Ghz - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video Intel - schermo 15.6" Led - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless-AC 3160 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit

Prezzo onesto, ma si trova di meglio, ricordo un asus praticamente identico ma con cpu 5005u, nettamente migliore come consumi, prova a mettere su trovaprezzi 5005u come parola chiave e vedi un po le possibilita... buon natale a tutti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ase
25-12-2015, 10:10
ciao,come la vedete questa configurazione della lenovo a 379€ :

CPU Intel Core i3 4005U Dual Core 1.70Ghz - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video Intel - schermo 15.6" Led - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless-AC 3160 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit


Caro. Il mio in firma con i3 4030U l'ho pagato 300€ a novembre.

endriu85
25-12-2015, 14:48
Fondo di magazzino, a 550 e una ladrata, anche se ha 8gb di ram e 1tb di hd.

In cosa pecca? Rispetto agli altri di prezzo simile mi sembra superiore come ram hd e processore

unnilennium
25-12-2015, 19:00
In cosa pecca? Rispetto agli altri di prezzo simile mi sembra superiore come ram hd e processore

Il processore e un i5 di 2 generazioni fa, almeno fosse stato sottocosto.. cosi e un prezzo a 0 offerta. Scalda un po di pi u e la batteria dura almeno 1h meno di quelli 5xxx e 2h meno di quelli di 6a generazione... poi fai tu.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

endriu85
25-12-2015, 19:21
Grazie delle dritte!! Quindi diciamo che se l'autonomia non è una priorità rimane comunque una macchina discreta?

unnilennium
25-12-2015, 20:21
Grazie delle dritte!! Quindi diciamo che se l'autonomia non è una priorità rimane comunque una macchina discreta?

Se non costasse 550€ si.. a quel prezzo e una ladrata. Considera il lenovo b50 80, aggiungi un banco ram e sei cmq sotto come prezzo, su trovaprezzi ci sono diverse alternative

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Canis Majoris
25-12-2015, 21:46
Scusate ma lo yoga 500 da mediaworld nn vi piace?

Il Picchio
25-12-2015, 23:28
Lo yoga a 500 euro con i3 proprio no

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pepladen
26-12-2015, 07:47
Fondo di magazzino, a 550 e una ladrata, anche se ha 8gb di ram e 1tb di hd.







Prezzo onesto, ma si trova di meglio, ricordo un asus praticamente identico ma con cpu 5005u, nettamente migliore come consumi, prova a mettere su trovaprezzi 5005u come parola chiave e vedi un po le possibilita... buon natale a tutti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie x la risposta proverò a fare come dici tu...

pepladen
26-12-2015, 07:49
Caro. Il mio in firma con i3 4030U l'ho pagato 300€ a novembre.

Infatti pensavo che a Natale erano un po più buoni come prezzo,ma che. ..:)

williest77
26-12-2015, 09:00
Grazie delle dritte!! Quindi diciamo che se l'autonomia non è una priorità rimane comunque una macchina discreta?
a questo punto prendi asus x555ub con i5 di sesta generazione a 570 su eprice


Acer TravelMate P257-M-583A che ne dite? i5 di 5 generazione 256 gb SSD 4 gb di ram intel graphics 5500 ... Non mi serve per giocare.....a 528 euro

che ve ne pare?

confederato
26-12-2015, 12:26
Ciao a tutti,
utilizzo questo thread poiché vorrei stare in questa fascia di prezzo per comprare il mio prossimo notebook, con grandezza del monitor compreso tra 14" e 15.6".
La mia esigenza primaria è capire come individuare la miglior tipologia di schermo: brillante, luminoso e con alta risoluzione.
Pertanto vi chiedo: mi basta trovare uno schermo full hd (risoluzione 1920x1080), oppure ci sono altre opzioni che, pur con risoluzione inferiore (ad esempio 1600x900), sono di livello uguale o addirittura superiore?

Grazie in anticipo per le risposte,
Michele

unnilennium
26-12-2015, 23:58
Ciao a tutti,
utilizzo questo thread poiché vorrei stare in questa fascia di prezzo per comprare il mio prossimo notebook, con grandezza del monitor compreso tra 14" e 15.6".
La mia esigenza primaria è capire come individuare la miglior tipologia di schermo: brillante, luminoso e con alta risoluzione.
Pertanto vi chiedo: mi basta trovare uno schermo full hd (risoluzione 1920x1080), oppure ci sono altre opzioni che, pur con risoluzione inferiore (ad esempio 1600x900), sono di livello uguale o addirittura superiore?

Grazie in anticipo per le risposte,
Michele

Su questa fascia lo schermo che cerchi e fantascienza.. i fullhd chesi sono visti fanno pena. Laggior parte montano schermi accettabili,ma niente di che... per vedere qualcosa disignificativo occorre salire di prezzo, e di molto, oppure andare sull'usato.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fabulas
27-12-2015, 01:00
Salve, vorrei acquistare un notebook sui 550€ circa sarei orientato su questo http://www.amazon.it/gp/product/B017TWRROS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=AUOTT7C1PBHAT

su questa fascia di prezzo posso trovare di meglio come caratteristiche?

l'unica cosa che non mi convince molto è il fatto che sembra non avere la batteria rimovibile, e per sostituire l'hard disk magari se un giorno vorrei mettere l'ssd bisogna togliere tutta la cover posteriore smontando anche la tastiera.. e inoltre ha uno slot di ram saldato da 4gb e poi uno di espansione fino a 12gb...per quanto riguarda la batteria non rimovibile ho letto che ultimamente sono tutti cosi ma per l'hard disk che non è facile accedervi visto che non ha uno sportellino diretto è un problema tanto da scegliere un altro portatile? come marca sarei orientato su asus o lenovo che dovrebbero essere le migliori marche di notebook..

c'è qualcosa con caratteristiche non inferiori a questo che abbia accesso diretto a ram e hard disk? non dico con anche batteria rimovibile perchè se non sbaglio sembra che ormai siano quasi tutti con batteria non rimovibile.. fatemi sapere..Grazie mille

unnilennium
27-12-2015, 08:25
Salve, vorrei acquistare un notebook sui 550€ circa sarei orientato su questo http://www.amazon.it/gp/product/B017TWRROS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=AUOTT7C1PBHAT

su questa fascia di prezzo posso trovare di meglio come caratteristiche?

l'unica cosa che non mi convince molto è il fatto che sembra non avere la batteria rimovibile, e per sostituire l'hard disk magari se un giorno vorrei mettere l'ssd bisogna togliere tutta la cover posteriore smontando anche la tastiera.. e inoltre ha uno slot di ram saldato da 4gb e poi uno di espansione fino a 12gb...per quanto riguarda la batteria non rimovibile ho letto che ultimamente sono tutti cosi ma per l'hard disk che non è facile accedervi visto che non ha uno sportellino diretto è un problema tanto da scegliere un altro portatile? come marca sarei orientato su asus o lenovo che dovrebbero essere le migliori marche di notebook..

c'è qualcosa con caratteristiche non inferiori a questo che abbia accesso diretto a ram e hard disk? non dico con anche batteria rimovibile perchè se non sbaglio sembra che ormai siano quasi tutti con batteria non rimovibile.. fatemi sapere..Grazie mille

In questo periodo difficile trovare offerte cosi... il notebook e buono, il prezzo onesto... certo upgradarlo è un problema... ma a parte Lenovo e Fujitsu non conosco marche dive sicuramente puoi mettere mano... l'unica e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato, pagando, e cosi risolvi, ma il prezzo sale.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

confederato
27-12-2015, 09:59
Su questa fascia lo schermo che cerchi e fantascienza.. i fullhd chesi sono visti fanno pena. Laggior parte montano schermi accettabili,ma niente di che... per vedere qualcosa disignificativo occorre salire di prezzo, e di molto, oppure andare sull'usato.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ok grazie, forse mi conviene aprire un nuovo thread per capire quali sono buoni schermi pur senza essere full hd.

ccacci
27-12-2015, 12:00
Ciao, vorrei spendere max 500 per un nuovo portatile. Uso molto basico con molto streaming tipo premium play\sky go potreste dirmi quale caratteristiche devo prendere in considerazioni rispetto ad altri?
Per esempio passare da 4 giga di ram ad 8 serve per lo streaming?
Scheda grafica integrata oppure dedicata ?
Grazie per chi i consiglia facendomi spendere per caratteristiche necessarie e non superflue per il mio utilizzo.

unnilennium
27-12-2015, 12:49
Ciao, vorrei spendere max 500 per un nuovo portatile. Uso molto basico con molto streaming tipo premium play\sky go potreste dirmi quale caratteristiche devo prendere in considerazioni rispetto ad altri?
Per esempio passare da 4 giga di ram ad 8 serve per lo streaming?
Scheda grafica integrata oppure dedicata ?
Grazie per chi i consiglia facendomi spendere per caratteristiche necessarie e non superflue per il mio utilizzo.

Bastano 4gb di ram sicuramente, la scheda video integrata basta e avanza... ma per questo utilizzo ormai basta anche un tablet

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ccacci
27-12-2015, 13:05
Bastano 4gb di ram sicuramente, la scheda video integrata basta e avanza... ma per questo utilizzo ormai basta anche un tablet

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie gentilissimo, quindi anche con questo non dovrei avere problemi per il mio utilizzo
ASUS E402MA-WX0058Ti ?
Risparmierei ed inoltre prenderei una misura che mi piace particolarmente (13-14 pollici).

In genere su queste misure si spende un botto andando su i3-i5

Raheem
28-12-2015, 12:27
HP Pavilion 17-g053nl a 500€ come vi sembra? sto cercando un 17 pollici

BlakMetal
28-12-2015, 14:41
Salve, dovrei acquistare un notebook per conto di una persona sulla 60ina che ne farebbe solo uso facebook ed internet in generale.

Il prezzo si aggirerebbe dai 200 ai 300 €, quindi qualcosa abbastanza base, ma che comunque non sia troppo "inchiodata".

Ho trovato tra i vari modelli questo Acer ES1-131-C0V8 sui 220 €, con un i5-5200u, rispetto a quello che offrono gli altri portatili su quella fascia di prezzo (celeron n2840 o i3-4005u) mi sembra ottimo.

Avete qualche consiglio o idea?

Vi ringrazio

heat88
28-12-2015, 15:18
ciao ragazzi, in ufficio mi hanno dato un budget di 500€ massimo per comprarmi un portatile. Avete dei consigli?
La cifra però non può superare i 500€, può essere inferiore ma non superiore.

Grazie

nick091
28-12-2015, 18:41
Salve, dovrei acquistare un notebook per conto di una persona sulla 60ina che ne farebbe solo uso facebook ed internet in generale.

Il prezzo si aggirerebbe dai 200 ai 300 €, quindi qualcosa abbastanza base, ma che comunque non sia troppo "inchiodata".

Ho trovato tra i vari modelli questo Acer ES1-131-C0V8 sui 220 €, con un i5-5200u, rispetto a quello che offrono gli altri portatili su quella fascia di prezzo (celeron n2840 o i3-4005u) mi sembra ottimo.

Avete qualche consiglio o idea?

Vi ringrazio
c'è qualcosa che non mi convince sul i5-5200u, temo che in realtà sia un N3050

pepladen
28-12-2015, 19:13
Ciao ragazzi,di questo che ne dite:
HP 15 ac006nl a 329€

Intel Core i3-400 1.7GHz, 4GB DDR3L RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD graphics 4400, DVD SuperMulti, Wi-Fi, Bluetooth 4.0, Fast Ethernet, Webcam, Windows 8.1 64-bit

fabulas
28-12-2015, 21:13
Salve, vorrei acquistare un notebook sui 550€ circa sarei orientato su questo http://www.amazon.it/gp/product/B017TWRROS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=AUOTT7C1PBHAT

su questa fascia di prezzo posso trovare di meglio come caratteristiche?

l'unica cosa che non mi convince molto è il fatto che sembra non avere la batteria rimovibile, e per sostituire l'hard disk magari se un giorno vorrei mettere l'ssd bisogna togliere tutta la cover posteriore smontando anche la tastiera.. e inoltre ha uno slot di ram saldato da 4gb e poi uno di espansione fino a 12gb...per quanto riguarda la batteria non rimovibile ho letto che ultimamente sono tutti cosi ma per l'hard disk che non è facile accedervi visto che non ha uno sportellino diretto è un problema tanto da scegliere un altro portatile? come marca sarei orientato su asus o lenovo che dovrebbero essere le migliori marche di notebook..

c'è qualcosa con caratteristiche non inferiori a questo che abbia accesso diretto a ram e hard disk? non dico con anche batteria rimovibile perchè se non sbaglio sembra che ormai siano quasi tutti con batteria non rimovibile.. fatemi sapere..Grazie mille

In questo periodo difficile trovare offerte cosi... il notebook e buono, il prezzo onesto... certo upgradarlo è un problema... ma a parte Lenovo e Fujitsu non conosco marche dive sicuramente puoi mettere mano... l'unica e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato, pagando, e cosi risolvi, ma il prezzo sale.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Ho riportato la mia domanda cosi da ricordare la mia richiesta.
Ma quindi come alternativa di notebook che hanno accesso diretto ad hard disk e ram cosa c'è su questa fascia di prezzo di 550€ circa? deve essere sempre di una buona marca mi dicevi Lenovo o Fujitsu che hanno possibilità di upgradare facilmente..mi sai indicare qualche modello?
prendere un notebook con caratteristiche inferiori rispetto a quello da me linkato (Asus X555UB-XO047T) mi riferisco a cpu e scheda video e che abbia l'accesso diretto per upgradarlo non so fino a che punto sia meglio di un notebook con caratteristiche migliori e che per sostituire l'hard disk bisogna smontarlo tutto..anche perchè alla fine si può sostituire, è soltando scomodo. datemi un vostro consiglio..fatemi sapere..Grazie.

marcoflt
29-12-2015, 11:33
Io ho preso a poco più la X555UB-XO047T che monta la geforce 940m invece che la 920. Lunedì mi arriva il banco ram da 8 per portare il totale a 12. Messo così ha solo bisogno da qui a qualche anno di un ssd.
Il rapporto qualità prezzo è buono

Ciao Fiosco, potresti darmi una breve opinione del pc adesso che lo utilizzi da un po'?
Peso e spessore sono accettabili? Durata batteria? Qualità costruttiva?
Il display è lucido da quello che vedo, come ti trovi? è di buona qualità oppure, come nei notebook di fascia bassa, per non vedere i colori svampiti devi starci dritto davanti?
Grazie!

garibaldi2000
29-12-2015, 12:56
... (Asus X555UB-XO047T) mi riferisco a cpu e scheda video e che abbia l'accesso diretto per upgradarlo ...

Interessato anch'io a questo portatile
dalle info raccolte la ram si aggiunge facilmente tramite sportellino sotto la scocca ma l'eventuale sostituzione del disco fisso richiede la rimozione della tastiera
dai video in rete non sembra operazione impossibile però l'assistenza asus ha specificato che questo invalida garanzia

fabulas
29-12-2015, 13:41
Interessato anch'io a questo portatile
dalle info raccolte la ram si aggiunge facilmente tramite sportellino sotto la scocca ma l'eventuale sostituzione del disco fisso richiede la rimozione della tastiera
dai video in rete non sembra operazione impossibile però l'assistenza asus ha specificato che questo invalida garanzia

puoi mandarmi in mp il link del video? Grazie

tu nonostante questo hai deciso di prenderlo? c'è qualche altro notebook che hai visto che è simile come caratteristiche e che abbia accesso diretto per sostituire anche l'hard disk? fammi sapere..Grazie.

unnilennium
29-12-2015, 15:26
Se volete sostituire il disco, e non volete invalidare la garanzia, e possibile contattare l'assistenza e chiedere un preventivo per farvi fare l'upgrade da loro. Detto questo, offerte in giro non se ne vede... tra i vari lenovo, resta sempre valido il thikpad e550, anche se costa ancora come 6 mesi fa, e anche se ha solo processori intel di 5a gen e non di 6a.. oppure amd, ma come upgrade e qqualita costruttiva non ha confronto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

pepladen
29-12-2015, 16:38
Ciao ragazzi,di questo che ne dite:
HP 15 ac006nl a 329€

Intel Core i3-400 1.7GHz, 4GB DDR3L RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD graphics 4400, DVD SuperMulti, Wi-Fi, Bluetooth 4.0, Fast Ethernet, Webcam, Windows 8.1 64-bit

Acquistato :)

Nud
29-12-2015, 18:50
Ciao, anche io questione della scelta poratile.
Lo userò per attività office, video, internet e archivio (no giochi)

Budget sui 400

Avrei trovato questo, che per il processore che ha mi sembra stranamente economico:

Fujitsu A544
i5 4210M (2,6Ghz)
RAM 4
HD 500GB
Grafica: Intel HD
Celle batteria: 6
Schermo 15.6 risoluzione 1366 (avrei preferito fullHD ma saliamo molto)

il prezzo è 420.
Come vi sembra?

Fabree
29-12-2015, 19:31
Se volete sostituire il disco, e non volete invalidare la garanzia, e possibile contattare l'assistenza e chiedere un preventivo per farvi fare l'upgrade da loro. Detto questo, offerte in giro non se ne vede... tra i vari lenovo, resta sempre valido il thikpad e550, anche se costa ancora come 6 mesi fa, e anche se ha solo processori intel di 5a gen e non di 6a.. oppure amd, ma come upgrade e qqualita costruttiva non ha confronto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Tra il Lenovo ThinkPad E550 con i5 5200U, 4GB di RAM e 500GB di HDD ed il Dell Vostro 3558 con le stesse identiche caratteristiche quale prenderesti?
Tramite un amico riuscirei a prendere il Dell a circa 100€ in meno del Lenovo.
Meglio risparmiarli quei 100€ (sebbene il Vostro non abbia l'ingresso HDMI)?
Oppure la qualità costruttiva del ThinkPad è talmente superiore da giustificare quei 100€ in più?

MBdip
29-12-2015, 22:37
sono ancora alla ricerca di un portatile per mia zia.
deve essere un 17'' opaco, sui 500 €...

ho trovato il lenovo b70-80 con Intel Pentium 3805U, 4gb RAM, 500gb HDD.
544 € su amazon... il prezzo non è affatto allettante ma la sicurezza di amazon non si discute.

che ne pensate?

riguardo il procio penso sia meglio questo che un i3-4005U (per autonomia e dissipazione) o sbaglio?

unnilennium
29-12-2015, 22:41
Ciao, anche io questione della scelta poratile.
Lo userò per attività office, video, internet e archivio (no giochi)

Budget sui 400

Avrei trovato questo, che per il processore che ha mi sembra stranamente economico:

Fujitsu A544
i5 4210M (2,6Ghz)
RAM 4
HD 500GB
Grafica: Intel HD
Celle batteria: 6
Schermo 15.6 risoluzione 1366 (avrei preferito fullHD ma saliamo molto)

il prezzo è 420.
Come vi sembra?

Il processore e vecchio, ma il prezzo e onesto.. considerando che è solido, upgradabile con facilità.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Nud
30-12-2015, 11:34
Il processore e vecchio, ma il prezzo e onesto.. considerando che è solido, upgradabile con facilità.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Grazie, in effetti ho notato. E' un notebook di un annetto fa, che costava 800 euro, processore i5 di quarta generazione.

Tutto sommato il processore, pur essendo di un paio di generazioni fa, è più veloce di tanti i3 (ed anche qualche i5) di quinta/sesta.

Vado? :)

Il Picchio
30-12-2015, 11:50
Grazie, in effetti ho notato. E' un notebook di un annetto fa, che costava 800 euro, processore i5 di quarta generazione.

Tutto sommato il processore, pur essendo di un paio di generazioni fa, è più veloce di tanti i3 (ed anche qualche i5) di quinta/sesta.

Vado? :)
Vai
sono ancora alla ricerca di un portatile per mia zia.
deve essere un 17'' opaco, sui 500 €...

ho trovato il lenovo b70-80 con Intel Pentium 3805U, 4gb RAM, 500gb HDD.
544 € su amazon... il prezzo non è affatto allettante ma la sicurezza di amazon non si discute.

che ne pensate?

riguardo il procio penso sia meglio questo che un i3-4005U (per autonomia e dissipazione) o sbaglio?
Un Pentium è inferiore a un i3 per definizione.
Prova a vedere questo https://m.cyberport.de/p/Medion-Akoya-E7415-MD99151-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C29-00S medion è un'azienda che rebrandizza prodotti mi pare msi. Le review per la serie akoya sono buone ma non so dirti molto di più. Anche su Amazon http://www.amazon.de/gp/aw/d/B013J7HTYU/ref=mp_s_a_1_13?qid=1451476177&sr=8-13&pi=AC_SX220_SY330_QL65&keywords=17+zoll+notebook

Altrimenti Lenovo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Z70-80-80FG00GRGE-Notebook-i3-5020U-Full-HD-matt-ohne-Windows/1C31-2U0

Dell http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5758-8584&prezzomin=&prezzomax=



Tra il Lenovo ThinkPad E550 con i5 5200U, 4GB di RAM e 500GB di HDD ed il Dell Vostro 3558 con le stesse identiche caratteristiche quale prenderesti?
Tramite un amico riuscirei a prendere il Dell a circa 100€ in meno del Lenovo.
Meglio risparmiarli quei 100€ (sebbene il Vostro non abbia l'ingresso HDMI)?
Oppure la qualità costruttiva del ThinkPad è talmente superiore da giustificare quei 100€ in più?

No, io risparmierei. Sono entrambe serie business, 100 euro su quella fascia di prezzo sono troppi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

MBdip
30-12-2015, 17:14
sono ancora alla ricerca di un portatile per mia zia.
deve essere un 17'' opaco, sui 500 €...

ho trovato il lenovo b70-80 con Intel Pentium 3805U, 4gb RAM, 500gb HDD.
544 € su amazon... il prezzo non è affatto allettante ma la sicurezza di amazon non si discute.

che ne pensate?

riguardo il procio penso sia meglio questo che un i3-4005U (per autonomia e dissipazione) o sbaglio?



Un Pentium è inferiore a un i3 per definizione.
Prova a vedere questo https://m.cyberport.de/p/Medion-Akoya-E7415-MD99151-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C29-00S medion è un'azienda che rebrandizza prodotti mi pare msi. Le review per la serie akoya sono buone ma non so dirti molto di più. Anche su Amazon http://www.amazon.de/gp/aw/d/B013J7HTYU/ref=mp_s_a_1_13?qid=1451476177&sr=8-13&pi=AC_SX220_SY330_QL65&keywords=17+zoll+notebook

Altrimenti Lenovo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Z70-80-80FG00GRGE-Notebook-i3-5020U-Full-HD-matt-ohne-Windows/1C31-2U0

Dell http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5758-8584&prezzomin=&prezzomax=

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Riguardo i processori mi riferivo semplicemente all'autonomia e alla dissipazione del calore, penso che il Pentium in questi aspetti sia migliore perché ha una litografia a 14 nm mentre i3-4xxx è a 22 nm... Inoltre come anno è più recente (2015 vs 2013).
Diverso invece è il caso di i3-5xxx... Anche questa serie ha litografia a 14 nm.

Non pensi sia un'osservazione corretta?

il DELL purtroppo ha lo schermo lucido, e inoltre preferisco acquistare da Amazon che da altri nel caso in cui volesse acquistare da Amazon Germania come funziona la garanzia?

Il Picchio
30-12-2015, 17:19
Riguardo i processori mi riferivo semplicemente all'autonomia e alla dissipazione del calore, penso che il Pentium in questi aspetti sia migliore perché ha una litografia a 14 nm mentre i3-4xxx è a 22 nm... Inoltre come anno è più recente (2015 vs 2013).
Diverso invece è il caso di i3-5xxx... Anche questa serie ha litografia a 14 nm.

Non pensi sia un'osservazione corretta?

il DELL purtroppo ha lo schermo lucido, e inoltre preferisco acquistare da Amazon che da altri nel caso in cui volesse acquistare da Amazon Germania come funziona la garanzia?

Perdona la domanda,ma che problemi di dissipazione vuoi avere su un 17"? :asd:
Migliori un aspetto che non è assolutamente necessario migliorare (si sente appena appena tiepido in estate) a discapito delle performance.

Per la garanzia di Amazon.de bisogna contattare amazon.de e poi funziona come se avessi acquistato in Italia mi sembra .

MBdip
30-12-2015, 18:57
Perdona la domanda,ma che problemi di dissipazione vuoi avere su un 17"? :asd:
Migliori un aspetto che non è assolutamente necessario migliorare (si sente appena appena tiepido in estate) a discapito delle performance.

Per la garanzia di Amazon.de bisogna contattare amazon.de e poi funziona come se avessi acquistato in Italia mi sembra .

Più che dissipazione penso all'autonomia... Litografia maggiore, si scalda prima e più facilmente, la ventola parte prima e si consuma più batteria... sbaglio?

caurusapulus
30-12-2015, 21:00
Più che dissipazione penso all'autonomia... Litografia maggiore, si scalda prima e più facilmente, la ventola parte prima e si consuma più batteria... sbaglio?

La ventola consuma talmente poco che il suo funzionamento è irrilevante ai fini dell'autonomia.

heat88
31-12-2015, 08:39
ciao ragazzi, in ufficio mi hanno dato un budget di 500€ massimo per comprarmi un portatile. Avete dei consigli?
La cifra però non può superare i 500€, può essere inferiore ma non superiore.

Grazie


ragazzi alla fine ho preso questo asus

http://www.amazon.it/gp/product/B017TWRROS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=AUOTT7C1PBHAT

avevo molta fretta e l'ho preso da abclick pagandono 510€ sped inclusa.

che ne dite?

Il Picchio
31-12-2015, 14:59
ragazzi alla fine ho preso questo asus

http://www.amazon.it/gp/product/B017TWRROS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_2&smid=AUOTT7C1PBHAT

avevo molta fretta e l'ho preso da abclick pagandono 510€ sped inclusa.

che ne dite?
Assolutamente un buon affare.
Più che dissipazione penso all'autonomia... Litografia maggiore, si scalda prima e più facilmente, la ventola parte prima e si consuma più batteria... sbaglio?
Ma hai intenzione di portare in giro 3 chili di computer per cui hai bisogno di parecchia autonomia?
perché i 17" non sono proprio pensati per andare in giro eh.
Comunque ti stai facendo fin troppe seghe mentali. Avessi 1000 euro ti capirei ma con 500 questi discorsi sono al di là dell'inutile. Già il mercato dei 17" è di nicchia, stai guardando il pelo nell'uovo dove non puoi permetterti di guardare. Poi puoi prendere tranquillamente una cosa che consuma 4.5W a 7 nm eh, poi se tra due anni word non si apre prima di 10 minuti dall'avvio non ci si deve lamentare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

heat88
31-12-2015, 15:36
meno male :) grazie mille

Spink
31-12-2015, 15:53
Con 500 euro di budget a cosa posso aspirare considerando che è un computer prettamente da "ufficio" e quindi pacchetto office, navigazione, foto/musica e NO videogiochi?
Posso puntare ad uno dei grandi centri di distribuzione o meglio affidarsi ad altri?

Grazie e buon anno.

garibaldi2000
31-12-2015, 16:24
... pagandono 510€ sped inclusa.

che ne dite?

Che cuxo... :)
Sono 10 gg che aspetto che il portatile si avvicini ai 500 € ma anzichè scendere il prezzo sembra salire
non conosco il sito
hai già avuto modo di comprare da loro?
il modello che hai preso è nero o nero/silver?

kaliostro
31-12-2015, 16:46
In questa ultima settimana i prezzi stanno salendo di un 10-15 %.... qualcuno sa perchè ?

unnilennium
31-12-2015, 17:42
In questa ultima settimana i prezzi stanno salendo di un 10-15 %.... qualcuno sa perchè ?
Perche aumenta la domanda soyto natale, e il periodo peggiore x comprare. Se non hai reale urgenza conviene rimandare


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Canis Majoris
31-12-2015, 19:18
cercavo anche io un pc a 500 euro entro i 14"....impresa impossibile.
Per cui oggi vi abbandono,alla fine la potenza dell'Asus N551VW ha preso il sopravvento.

ciao amici

heat88
01-01-2016, 13:17
Che cuxo... :)
Sono 10 gg che aspetto che il portatile si avvicini ai 500 € ma anzichè scendere il prezzo sembra salire
non conosco il sito
hai già avuto modo di comprare da loro?
il modello che hai preso è nero o nero/silver?

no, non ho mai comprato, ma dalle recensioni online sembrano seri. Sono tipo una branchia di eprice.

Dopo aver effettuato il bonifico e inviato il CRO hanno subito cambiato lo stato in spedito.

Sinceramente non ricordo il colore, non mi interessava molto :) Credo total black.

Dall'ordine riesco solo a vedere questo: X555UB/15/I5/4G/500G/NV940/W10 4712900143249 90NB0AQ2-M00470 DP_ESP_X555UB-XO047T

MBdip
01-01-2016, 19:07
Assolutamente un buon affare.

Ma hai intenzione di portare in giro 3 chili di computer per cui hai bisogno di parecchia autonomia?
perché i 17" non sono proprio pensati per andare in giro eh.
Comunque ti stai facendo fin troppe seghe mentali. Avessi 1000 euro ti capirei ma con 500 questi discorsi sono al di là dell'inutile. Già il mercato dei 17" è di nicchia, stai guardando il pelo nell'uovo dove non puoi permetterti di guardare. Poi puoi prendere tranquillamente una cosa che consuma 4.5W a 7 nm eh, poi se tra due anni word non si apre prima di 10 minuti dall'avvio non ci si deve lamentare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

non è per me ma per mia zia e a volte mi dice delle cose difficili da capire...

le ho preso il lenovo yoga 500 14'' a 379 euro (ottimo acquisto) perchè cercava portabilità (veniva da un hp probook 4710s)... poi mi ha detto che con quello schermo così piccolo le facevano male gli occhi e non riusciva a starci per più di 15 min mentre con quello di prima 45 min (wtf -.-'').

le prendo un 17'' con schermo lucido... troppi riflessi... (wtf... il problema allora non sono le dimensioni) recedo... continua xò a dirmi che 14'' o 15''è piccolo... poi mi dice che la prima batteria del vecchio pc (probook) durava tantissimo (sia durata che vita, aveva 6 anni quando è morta).

visto che non posso fare un upgrade a mia zia devo ponderare ogni minima cosa... :mc: :mbe:

Il Picchio
01-01-2016, 19:12
Un po' come dire "voglio un 17" con le dimensioni di un 15, con uno schermo ips qhd opaco per starci tanto e una batteria da 60 wh "
Parliamo di 500 euro. Più che fare un minimo confronto tra batterie e processori, scremare i display lucidi non puoi fare. Processi litografici lasciali perdere, non hai abbastanza budget per guardarli. Li consideri come ultima spiaggia tra due prestazioni simili e due batterie simili. Questo è quanto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Steve Grow
01-01-2016, 19:39
Cercavo un portatile per la mia ragazza, ci deve lavorare prettamente con programmi da ufficio. Ora usa un vecchio Samsung R519, che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche, CPU Intel T4300, 4gb di ram e una GeForce G 105M. Per quello che fa a sentire lei va bene cosi, lo deve cambiare perché esternamente comincia a cadere a pezzi. Vorrebbe stare entro i 500 euro.

Al volo che mi soddisfi ho trovato solo un Lenovo G50-70, anche se leggendo commenti di qualche pagina fa mi pare di aver capito di lasciar perdere, anche se questo ha come CPU un i5-4258U, solo 4gb e sta sui 499 euro.

Non è che sia difficile trovare qualcosa di decente per quello che serve a lei, ma io non ce la faccio a prendergli un portatile che non abbia una scheda video dedicata almeno per far girare qualche giochino su Steam, anche perché poi lo so che prima o poi a qualcosa vorrà giocare e ci rimarrà male...(per carità roba leggera tipo giochi dei Telltale...)

Consigli? Grazie in anticipo :)

bulgaro81
01-01-2016, 21:14
Ragazzi miglior alternativa per un PC con budget max 300 euro? Grazie!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
01-01-2016, 22:45
Cercavo un portatile per la mia ragazza, ci deve lavorare prettamente con programmi da ufficio. Ora usa un vecchio Samsung R519, che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche, CPU Intel T4300, 4gb di ram e una GeForce G 105M. Per quello che fa a sentire lei va bene cosi, lo deve cambiare perché esternamente comincia a cadere a pezzi. Vorrebbe stare entro i 500 euro.

Al volo che mi soddisfi ho trovato solo un Lenovo G50-70, anche se leggendo commenti di qualche pagina fa mi pare di aver capito di lasciar perdere, anche se questo ha come CPU un i5-4258U, solo 4gb e sta sui 499 euro.

Non è che sia difficile trovare qualcosa di decente per quello che serve a lei, ma io non ce la faccio a prendergli un portatile che non abbia una scheda video dedicata almeno per far girare qualche giochino su Steam, anche perché poi lo so che prima o poi a qualcosa vorrà giocare e ci rimarrà male...(per carità roba leggera tipo giochi dei Telltale...)

Consigli? Grazie in anticipo :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
Spulcia un attimo e cerca il prezzo migliore per questi due modelli.

Segnalo a 650 euro un gioiellino su Amazon.de ma sono 150 euro extra http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1451687862&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=6200u+ssd&dpPl=1&dpID=41lLIosMWwL&ref=plSrch

Altrimenti questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMW30K/ref=mp_s_a_1_10?qid=1451687881&sr=8-10&pi=AC_SX220_SY330_FMwebp_QL65&keywords=I3+ssd abbinato a un hard disk esterno per i dati

Questo è un formato più classico http://www.amazon.de/gp/aw/d/B016QB8DA0/ref=mp_s_a_1_1?qid=1451687881&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=I3+ssd&dpPl=1&dpID=41SjwEAC9yL&ref=plSrch vale il discorso di cui sopra

Se sai mettere le mani sul pc e fai upgrade tu segnalo anche questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4210m&prezzomin=&prezzomax=
Ragazzi miglior alternativa per un PC con budget max 300 euro? Grazie!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di alzare un po' il budget. A quel prezzo ti trovi dei Pentium con prestazioni di pc di 6 anni fa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bulgaro81
02-01-2016, 01:21
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
Spulcia un attimo e cerca il prezzo migliore per questi due modelli.

Segnalo a 650 euro un gioiellino su Amazon.de ma sono 150 euro extra http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1451687862&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=6200u+ssd&dpPl=1&dpID=41lLIosMWwL&ref=plSrch

Altrimenti questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMW30K/ref=mp_s_a_1_10?qid=1451687881&sr=8-10&pi=AC_SX220_SY330_FMwebp_QL65&keywords=I3+ssd abbinato a un hard disk esterno per i dati

Questo è un formato più classico http://www.amazon.de/gp/aw/d/B016QB8DA0/ref=mp_s_a_1_1?qid=1451687881&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=I3+ssd&dpPl=1&dpID=41SjwEAC9yL&ref=plSrch vale il discorso di cui sopra

Se sai mettere le mani sul pc e fai upgrade tu segnalo anche questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4210m&prezzomin=&prezzomax=

Ti consiglio di alzare un po' il budget. A quel prezzo ti trovi dei Pentium con prestazioni di pc di 6 anni fa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Eh lo so... Ma il budget quello è... Uno vale l altro a quel prezzo dici?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
02-01-2016, 13:09
No affatto. L'acquisto deve essere immediato o un mesetto si può tirare a campare?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pecio84
02-01-2016, 14:46
Eh lo so... Ma il budget quello è... Uno vale l altro a quel prezzo dici?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Riuscire a metterci dentro altri 30€ ti farebbe scegliere tra alcuni modelli con i3-4005u, non l'ultimissimo ritrovato, ma decisamente meglio dei pentium.

Segui il consiglio de Il Picchio, metti da parte qualche decina di euro in più e compra un notebook che sia utilizzabile sia pur senza pretese

bulgaro81
02-01-2016, 15:17
No affatto. L'acquisto deve essere immediato o un mesetto si può tirare a campare?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere abbastanza imminente l acquisto dato che il mio amico è senza PC.. :/ perché credi che tra un mese scendano i prezzi?
Riuscire a metterci dentro altri 30€ ti farebbe scegliere tra alcuni modelli con i3-4005u, non l'ultimissimo ritrovato, ma decisamente meglio dei pentium.

Segui il consiglio de Il Picchio, metti da parte qualche decina di euro in più e compra un notebook che sia utilizzabile sia pur senza pretese
Tipo? Quale?

Grazie a entrambi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
02-01-2016, 15:39
Dovrebbe essere abbastanza imminente l acquisto dato che il mio amico è senza PC.. :/ perché credi che tra un mese scendano i prezzi?

Tipo? Quale?

Grazie a entrambi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perché anche così è andato l'anno scorso. Ora è Natale,.ci sono i rincari. O si va su notebook che non si deprezzano (xps, mac, clevo) oppure tra un po' i prezzi saranno più bassi.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=G50-80+i3&prezzomin=&prezzomax=


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pecio84
02-01-2016, 15:52
Dovrebbe essere abbastanza imminente l acquisto dato che il mio amico è senza PC.. :/ perché credi che tra un mese scendano i prezzi?

Tipo? Quale?

Grazie a entrambi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=+i3+4005U&prezzomin=&prezzomax=

Il Lenovo linkatoti dal picchio è un ottimo esempio, peraltro ha anche la licenza windows, cosa che alcuni di quelli della categoria che ti ho linkato non ha.

Stai sotto i 350€, direi che siamo abbastanza vicini al budget proposto dal tuo amico, che però con questo piccolo extra budget si troverebbe tra le mani un onesto pc che riuscirà ad assolvere ai compiti basilari senza eccessivi tentennamenti

bluv
02-01-2016, 20:58
Essendo intenzionato ad acquistare un notebook, mi conviene comprare un box esterno per gli hard disk da 3.5 oppure farmi un hdd esterno portable (es. WD Elements o Samsung M3)

Come notebook per giochicchiare abbastanza bene ... una 940m va bene? L'asus non è più disponibile a 500euro, il prezzo è salito!

Il Picchio
02-01-2016, 21:03
Essendo intenzionato ad acquistare un notebook, mi conviene comprare un box esterno per gli hard disk da 3.5 oppure farmi un hdd esterno portable (es. WD Elements o Samsung M3)

Come notebook per giochicchiare abbastanza bene ... una 940m va bene? L'asus non è più disponibile a 500euro, il prezzo è salito!

Hdd esterno, più trasportabile.
La 940 va strabene

bluv
02-01-2016, 21:07
Hdd esterno, più trasportabile.
La 940 va strabene

Ciao Picchio :)
Purtroppo l'Asus non so quanto sia valido come batteria, espandibilità, solidità ecc ... A parte che non è disponibile sui 500e, preferivo come marchio Lenovo su tutte.
Allora vada per l'hdd esterno; quale in particolare?

Riguardo il notebook, un altro modello che vale l'acquisto (sperando che i prezzi a breve ritornino alla nomalità) ?! Non ho fretta, quindi posso aspettare il momento giusto per comprare :p

ps
il modello dell'asus dovrebbe essere il seguente: X555UB-XO047T

Il Picchio
02-01-2016, 22:14
Mi spiace su questa fascia di prezzo bisogna accontentarsi. Mi farei risentire più o meno tra un mesetto sperando che esce qualche novità e i prezzi si abbassino

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bluv
03-01-2016, 11:12
Mi spiace su questa fascia di prezzo bisogna accontentarsi. Mi farei risentire più o meno tra un mesetto sperando che esce qualche novità e i prezzi si abbassino

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

OK! Aspettiamo
Intanto seguo sempre
Grazie

ps
Se dimentico e nel frattempo esce qualche modello appetibile, mi fai un fischio?! :p

Il Picchio
03-01-2016, 12:25
Lo segnalaremo sicuramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

strangedays
03-01-2016, 20:51
Cavoli mi sono fatto perdere le offerte natalizie.. :( putroppo come avevo gia scritto qui non ne so molto. sono rimasto ai centrino con vista xp ecc... :( come ci si orienta? putroppo non facendo gaming, grafica ecc.. sono rimasto un po indietro..

ma sono davvero da buttare gli AMD? scaldano davvero ancora tanto come ricordo?

comunque sarebbe per di piu opportuno un bel portatile con casse decenti sto TOSHIBA che cho sotto adesso ha cassette che son cessettini che non vi dico. l'asus invece suonava decentemente ma feci fuori un canale con Rob Zombie :cry: :stordita:

Il Picchio
03-01-2016, 22:49
Cavoli mi sono fatto perdere le offerte natalizie.. :( putroppo come avevo gia scritto qui non ne so molto. sono rimasto ai centrino con vista xp ecc... :( come ci si orienta? putroppo non facendo gaming, grafica ecc.. sono rimasto un po indietro..

ma sono davvero da buttare gli AMD? scaldano davvero ancora tanto come ricordo?

comunque sarebbe per di piu opportuno un bel portatile con casse decenti sto TOSHIBA che cho sotto adesso ha cassette che son cessettini che non vi dico. l'asus invece suonava decentemente ma feci fuori un canale con Rob Zombie :cry: :stordita:
Offerte natalizie? Su quale pianeta?

Ripassa tra un mesetto secondo me. Per ora è buttare soldi in caso di estrema necessità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

manga81
04-01-2016, 20:23
Offerte natalizie? Su quale pianeta?

Ripassa tra un mesetto secondo me. Per ora è buttare soldi in caso di estrema necessità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

A san Valentino regalati il portatilino

ccacci
05-01-2016, 05:24
Ciao cosa ne pensate del nuovo volantino sottocosto media.....che partira l'8 gennaio?

ago83
05-01-2016, 12:22
Ciao cosa ne pensate del nuovo volantino sottocosto media.....che partira l'8 gennaio?

Buono, vendono un pc a 289 € quando costa normalmente 420 €, e un altro a 349 € quando costa normalmente 500 €.

ccacci
05-01-2016, 15:31
Buono, vendono un pc a 289 € quando costa normalmente 420 €, e un altro a 349 € quando costa normalmente 500 €.

Personalmente sono indeciso tra l'hp di 549 e ilenovo da 349. Secondo voi e da preferire un notebook con windows 10 preinstallato ad uno aggiornabile a windows 10? Ci sono controindicazioni?

Il Picchio
05-01-2016, 15:41
Se è hp a mettere a disposizione w8.1 aggiornabile non darei per certo driver aggiornati per 10. Con Lenovo una certa sicurezza c'è.
Diciamo che con hp non avrei certezza di nulla dopo il primo anno di garanzia e anche lì una certa toccatina la darei sempre

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

strangedays
05-01-2016, 16:13
Offerte natalizie? Su quale pianeta?

Ripassa tra un mesetto secondo me. Per ora è buttare soldi in caso di estrema necessità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk



si c'erano offerte tempo fa sui voltantini ma me le sono fatte perdere perchè avevo altre cose da fare poi ripeto non capendone molto di configurazioni ho lasciato perdere.. quindi ora non conviene comprare nulla?
ma sono davvero da buttare gli AMD? scaldano davvero ancora tanto come ricordo?

comunque sarebbe per di piu opportuno un bel portatile con casse decenti sto TOSHIBA che cho sotto adesso ha cassette che son cessettini che non vi dico. l'asus invece suonava decentemente ma feci fuori un canale con Rob Zombie..!

Il Picchio
05-01-2016, 16:24
Per ora lasciate tutti perdere se non è necessario anche se ammetto di non conoscere le offerte volantino mediaworld.

Amd non è da buttare per certi scopi a certi budget ma al momento intel+nvidia domina sui portatili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

biasoxcaso
05-01-2016, 16:47
Lenovo ThinkPad L450 480€
14" LED backlight 1920 x 1080 / Full HD
Core i5 5200U
4 GB RAM
192 GB SSD
Intel HD Graphics 5500
Windows 7
Layout Svedese :mad:

Venduto su e**y da un utente con pochi feedback. Vale la pena rischiare?

manga81
05-01-2016, 19:38
Ciao cosa ne pensate del nuovo volantino sottocosto media.....che partira l'8 gennaio?

Buono, vendono un pc a 289 € quando costa normalmente 420 €, e un altro a 349 € quando costa normalmente 500 €.

che hardware montano

manga81
05-01-2016, 21:06
Personalmente sono indeciso tra l'hp di 549 e ilenovo da 349. Secondo voi e da preferire un notebook con windows 10 preinstallato ad uno aggiornabile a windows 10? Ci sono controindicazioni?

il lenovo non è malaccio
i lenovo si dovrebbero poter espandere senza problemi

manga81
05-01-2016, 21:17
LENOVO G50-80 80L0005WIX

CPU Intel Core i3 4005U (1.70Ghz) - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video AMD Mobility Radeon R5 M330 2GB - schermo 15.6 Led - masterizzatore DVD - Webcam HD 720p - Wireless AC 3160 - Bluetooth 4.0 - batteria 4 celle -

senza infamia e senza lode


http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i3-4005U+%40+1.70GHz

con 40-45 euro lo si porta a 12gb di ram
75-80 ssd da 256gb

350+40+80= 470 hai un pc ben bilanciato che anche a 1024x768 dettaglio basso vi farà giochicchiare

ccacci
05-01-2016, 21:33
il lenovo non è malaccio
i lenovo si dovrebbero poter espandere senza problemi


Grazie per la info.

Ma secondo te questo a 699 vale il doppio rispetto al lenovo?
Asus f55ub I7 6500 u 12 giga di ram scheda grafica Geforce GT 940
Full hd no glare che non so cosa significa?

unnilennium
05-01-2016, 22:54
Grazie per la info.

Ma secondo te questo a 699 vale il doppio rispetto al lenovo?
Asus f55ub I7 6500 u 12 giga di ram scheda grafica Geforce GT 940
Full hd no glare che non so cosa significa?

Che lo schermo non e lucido. Bella macchina, ma cmq non in offerta, a 700€

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ccacci
06-01-2016, 08:53
Scusa siccome dopodomani devo comprarlo ormai la scelta cade su questi due:

1) LENOVO G50-80 80L0005WIX 349 Euro win 8.1
2) Asus f554la xy1690t 429 win 10

fireball77
06-01-2016, 14:21
Buongiorno a tutti.

Sto cercando un notebook sulla fascia prezzo 550 €.
Dopo diverse ricerche ho trovato 3 candidati, tutti ASUS:

1. ASUS K550JF-XX023T
i7-4750HQ - 4GB - 500GB - NVIDIA GeForce 930M 2GB
prezzo: da € 590 a € 606 (in offerta, il prezzo intero è sui € 700)

2. ASUS X555UB-XO047T
i5-6200U- RAM 4 GB - 500GB - NVIDIA GeForce GT940 2 GB
prezzo: da € 550 a € 600 (esaurito ovunque...)

3. ASUS X554UJ-XO005T
i5-6200U- RAM 4 GB - 500GB - NVIDIA GeForce GT 920M 2 GB
prezzo: € 470 (in offerta, il prezzo intero è sui € 550/590)

Fino a qualche giorno fa avrei scelto l'ASUS X554UJ-XO005T, perchè credo il rapporto qualità/prezzo sia ottimo. Poi ho trovato su diversi siti in offerta l'ASUS K550JF-XX023T che con poco più di 100€ ha un processore molto più potente ed inoltre credo la sei K di ASUS sia qualitativamente superiore alla serie X.
Principalmente faccio molto streaming e multitasking, niente giochi.

Che ne pensate? Grazie...

manga81
06-01-2016, 17:47
LENOVO G50-80 80L0005WIX

CPU Intel Core i3 4005U (1.70Ghz) - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB - scheda video AMD Mobility Radeon R5 M330 2GB - schermo 15.6 Led - masterizzatore DVD - Webcam HD 720p - Wireless AC 3160 - Bluetooth 4.0 - batteria 4 celle -

senza infamia e senza lode


http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i3-4005U+%40+1.70GHz

con 40-45 euro lo si porta a 12gb di ram
75-80 ssd da 256gb

350+40+80= 470 hai un pc ben bilanciato che anche a 1024x768 dettaglio basso vi farà giochicchiare

Grazie per la info.

Ma secondo te questo a 699 vale il doppio rispetto al lenovo?
Asus f55ub I7 6500 u 12 giga di ram scheda grafica Geforce GT 940
Full hd no glare che non so cosa significa?

tu cosa ci devi fare col notebook?

quella cpu va molto meglio
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-6500U+%40+2.50GHz
la gpu è piu potente ma se giochi a giochi vecchi non cambia molto la sostanza
la differnza di prezzo c'è considera che con la mia soluzione hai pure ssd che è veramente hw che fa la differnz in qualsiasi pc

Supr3mo
06-01-2016, 23:25
3. ASUS X554UJ-XO005T
i5-6200U- RAM 4 GB - 500GB - NVIDIA GeForce GT 920M 2 GB
prezzo: € 470 (in offerta, il prezzo intero è sui € 550/590)



questo dove l'hai trovato a quel prezzo? grazie...

fireball77
07-01-2016, 13:37
questo dove l'hai trovato a quel prezzo? grazie...

webtwo.it, appena esaurito...:(

heat88
07-01-2016, 16:12
no, non ho mai comprato, ma dalle recensioni online sembrano seri. Sono tipo una branchia di eprice.

Dopo aver effettuato il bonifico e inviato il CRO hanno subito cambiato lo stato in spedito.

Sinceramente non ricordo il colore, non mi interessava molto :) Credo total black.

Dall'ordine riesco solo a vedere questo: X555UB/15/I5/4G/500G/NV940/W10 4712900143249 90NB0AQ2-M00470 DP_ESP_X555UB-XO047T

niente ragazzi, mi hanno inviato una mail in cui mi dicevano di avermi rimborsato il bonifico e che non è disponibile a magazzino il prodotto.

Dicevano anche di avermi chiamato, ma io non ho ricevuto nessuna chiamata, e ho nexus 5 + chiamami di vodafone, quindi se lo sono inventati.

Li ho provati a chiamare ai loro numeri e uno non funziona e all'altro non risponde mai nessuno.

Sono davvero deluso, anche perchè ora non so come far mettere a bilancio 2015 qualcosa che dovrò comprare nel 2016!

Abclick super bocciato

RastaMan92
07-01-2016, 17:14
niente ragazzi, mi hanno inviato una mail in cui mi dicevano di avermi rimborsato il bonifico e che non è disponibile a magazzino il prodotto.

Dicevano anche di avermi chiamato, ma io non ho ricevuto nessuna chiamata, e ho nexus 5 + chiamami di vodafone, quindi se lo sono inventati.

Li ho provati a chiamare ai loro numeri e uno non funziona e all'altro non risponde mai nessuno.

Sono davvero deluso, anche perchè ora non so come far mettere a bilancio 2015 qualcosa che dovrò comprare nel 2016!

Abclick super bocciato
Rispondo qui anche in merito ai nostri pm. Ci siamo ritrovati nella stessa situazione più o meno, ho fatto l'acquisto sul tuo stesso shop 2 giorni dopo rispetto a te con 2 pezzi mancanti in magazzino ma i pezzi sono finiti prima che arrivasse "il mio turno". Ciò che mi risulta strano è che a te abbiano cambiato subito in "spedito" quando a quanto pare c'era qualcun altro prima di te, sicuramente una leggerezza dell'incaricato. Nel mio caso avendo pagato di bonifico ho dovuto aspettare fino ad oggi che fosse accettato perché il loro settore amministrativo riapre oggi e prima non potevano confermare o meno il mio pagamento quindi anche nel mio caso "troppo tardi". Avevo già parlato con l'assistenza tramite la chat presente nel sito e si sono dimostrati molto disponibili, adesso sto per inviare l'email per richiedere il rimborso. Detto questo personalmente non me la sento di bocciarli perché mi sembra un buon negozio, sotto questo periodo di vacanze qualche intoppo può sempre capitare. Mi è anche stato detto che non sanno quando tornerà disponibile quel modello, potrebbe tornare utile a qualcuno saperlo.
Ad ogni modo il problema adesso resta trovare un negozio che venda questo modello a prezzo decente (facciamo 550 spedito massimo), peccato che ormai o lo trovi esaurito o lo trovi sui 600 circa -.-

marco666
07-01-2016, 17:53
Domani alle 09.00 appena apre il magazzino vado a prendere ASUS F555UB-DM039T , penso che a 699 euro non ci sia di meglio in questo momento; voglio subito cambiarci H.D. è metterci uno da 256 o 500 Gb ssd possibilmente Pci-e se viene supportato dalla scheda madre oppure sata. Che H.D. mi consigliate ssd pci-e oppure sata ?:D :D :D

williest77
07-01-2016, 20:38
Domani alle 09.00 appena apre il magazzino vado a prendere ASUS F555UB-DM039T , penso che a 699 euro non ci sia di meglio in questo momento; voglio subito cambiarci H.D. è metterci uno da 256 o 500 Gb ssd possibilmente Pci-e se viene supportato dalla scheda madre oppure sata. Che H.D. mi consigliate ssd pci-e oppure sata ?:D :D :D

Si perde la garanzia a metterci l ssd su questo teminale?

marco666
07-01-2016, 21:18
dove abito io c'è un centro autorizzato asus, e mi hanno garantito che se ssd lo mettono loro non perdo nessuna garanzia, la spesa sarebbe 160 euro x ssd sata da 256gb ( non so di che marca /modello ) naturalmente reinstallano tutti i programmi.

heat88
07-01-2016, 21:46
Rispondo qui anche in merito ai nostri pm. Ci siamo ritrovati nella stessa situazione più o meno, ho fatto l'acquisto sul tuo stesso shop 2 giorni dopo rispetto a te con 2 pezzi mancanti in magazzino ma i pezzi sono finiti prima che arrivasse "il mio turno". Ciò che mi risulta strano è che a te abbiano cambiato subito in "spedito" quando a quanto pare c'era qualcun altro prima di te, sicuramente una leggerezza dell'incaricato. Nel mio caso avendo pagato di bonifico ho dovuto aspettare fino ad oggi che fosse accettato perché il loro settore amministrativo riapre oggi e prima non potevano confermare o meno il mio pagamento quindi anche nel mio caso "troppo tardi". Avevo già parlato con l'assistenza tramite la chat presente nel sito e si sono dimostrati molto disponibili, adesso sto per inviare l'email per richiedere il rimborso. Detto questo personalmente non me la sento di bocciarli perché mi sembra un buon negozio, sotto questo periodo di vacanze qualche intoppo può sempre capitare. Mi è anche stato detto che non sanno quando tornerà disponibile quel modello, potrebbe tornare utile a qualcuno saperlo.
Ad ogni modo il problema adesso resta trovare un negozio che venda questo modello a prezzo decente (facciamo 550 spedito massimo), peccato che ormai o lo trovi esaurito o lo trovi sui 600 circa -.-

Guarda il problema è che il mio pc doveva essere a bilancio dell'associazione del 2015, quindi se ora loro hanno effettuato il rimborso senza nemmeno contattarmi (perchè ti assicuro che non mi hanno chiamato) hanno creato un intoppo anche al tesoriere.

Potevano chiamarmi e chiedere il da farsi, io sicuramente gli avrei indicato un altro pc. Inoltre i numeri sono irraggiungibili, via chat non rispondono, via mail tanto meno.

Quindi non bocciati, ma bocciatissimi. Anzi spero di ricevere il rimborso a questo punto, perchè c'è molto poco da fidarsi.

garibaldi2000
08-01-2016, 07:32
Quindi non bocciati, ma bocciatissimi. Anzi spero di ricevere il rimborso a questo punto, perchè c'è molto poco da fidarsi.

Mi allineo...
Eravamo in tre a puntare su stò portatile sullo stesso sito
Io li avevo stracontattati via chat, e-mail e telefono (muto) per ritirare in magazzino o comunque di persona
Nessuna risposta
Quindi uno boccia il sito, uno lo assolve con "giustificazioni" ed il terzo non può pronunciarsi più di tanto perchè non è stato proprio considerato :)

Tornando in tema non riesco proprio a capire come possa essere che questo portatile sia salito di prezzo in modo tanto importante in solo 20 giorni
Sui 500 euro l'asus X555UB-XO047T era un'ottima configurazione, molto ben bilanciata
Se invece dovesse mantenersi sopra i 600 comincia a perdere di attrattiva.

Il Picchio
08-01-2016, 08:48
Io direi che se un negozio ha i recapiti inesistenti, considerando che il secondo anno di assistenza è presso il negozio stesso, bocciarlo è il minimo che si possa fare. La professionalità si vede anche da questo.

Per il pc è semplice: tanta gente lo vuole, quindi un rincaro di qua e uno di là per aumentare il guadagno su un pezzo ambito e i prezzi schizzano

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

williest77
08-01-2016, 13:58
Domani alle 09.00 appena apre il magazzino vado a prendere ASUS F555UB-DM039T , penso che a 699 euro non ci sia di meglio in questo momento; voglio subito cambiarci H.D. è metterci uno da 256 o 500 Gb ssd possibilmente Pci-e se viene supportato dalla scheda madre oppure sata. Che H.D. mi consigliate ssd pci-e oppure sata ?:D :D :D

sono andato a comprarlo anche io ma è veramente brutto...decisamente troppo spesso ,ho lasciato perdere..la tastiera non era un granchè tra l'altro , fletteva troppo per i miei gusti... il fatto che sia fhd su un 15 pollici poi sinceramente non lo noto affatto

Il Picchio
08-01-2016, 14:56
Mettete al posto di un hdd sata un ssd pcie (connettore diverso) la vedo non dura, di più. Che su un notebook da 500 euro ci sia un connettore per ssd che costano come il notebook intero la vedo ancora più dura.
Quindi sata normale 850 evo o mx200 rispettivamente di Samsung o crucial

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Aurelio Magherelli
08-01-2016, 21:50
Scusate, qualcuno ha il Acer Aspire One Cloudbook 14" AO1-431-C2YR per caso?

Com'è la durata batteria? Non ci sono recensioni per il seriale in questione purtroppo (unico disponibile in ITA).


Scusate lo spam, e grazie in anticipo.

rackaef
09-01-2016, 09:59
qualcosa per il quale sia facile da sostituire l'Hd con uno ssd? magari un 6200u sotto i 500€

gatsu83
10-01-2016, 08:21
Buongiorno a tutti! Mi servirebbe qualche consiglio per un nuovo portatile, devo farne un uso standard internet, mail, office, film e qualche gioco anni 80-90 XD uniche 2 richieste che abbia un i5 e facilità di upgrade... Sotto i 500 sarebbe l'ideale (e così le richieste sono 3 XD)

biucciolo
10-01-2016, 10:20
Buongiorno a tutti io ho più o meno le stesse esigenze di gatsu83.
Dalle mie ricerche mi stavo focalizzando su:

Lenovo G50-70 59442950
Euronics 469
http://promozioni.euronics.it/superasaldi/#speciale_informatica-lenovo_g50_7059442950

HP 15-ac087nl
Expert 499
http://www.expertdilella.it/volantino.html

HP 15-AC119NL
Mediaworld 549
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ac119nl-p-706771--4

Se ho visto bene sono tutti core i5 dual core con 2g di grafica dedicata.

Cosa ne pensate ? Su quale vi orientereste ?
Anche l'asus X554UJ-XO005T mi sembra più o meno in linea come caratteristiche ma andremmo ancora oltre col prezzo.

Grazie mille

Saluti

gatsu83
10-01-2016, 11:40
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H


Io stavo vedendo questo ma è esaurito XD

royy
10-01-2016, 18:57
Ragazzi sempre su quella cifra stavo vedendo questo bel hp a 549 che è la massima somma a mia disposizione:

http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/hp-15-ac119nl-p-706771--4

Come lo vedete a me sembra uno dei migliori su questa cifra sia per scheda video, processore ed anche ram ( 8giga), tra le note leggevo anche DTS Studio Sound, è una particolarità che migliora le prestazioni audio oppure è qualche cosa che hanno tutti i portatili su quella cifra?

Grazie a tutti come sempre

biucciolo
10-01-2016, 21:18
Si come vedi era già tra le opzioni che avevo proposto alla pagina precedente anche se a dire il vero stamattina da mediaworld qui da me era già esaurito.

Della mia precedente lista cosa ne pensi ?

In merito a gatsu a me gli AMD li hanno sconsigliati quindi non so dirti, ma io mi orienterò verso un core i5.

Ciao e grazie.

gatsu83
10-01-2016, 21:27
http://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B015Q3BD74/ref=mp_s_a_1_1?qid=1452461180&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+ideapad+305

Ma questi invece? In Italia nulla -_-

strangedays
10-01-2016, 21:46
Per ora lasciate tutti perdere se non è necessario anche se ammetto di non conoscere le offerte volantino mediaworld.




ok grazie per la dritta.. :) per quanto riguarda le offerte se ora non ne vale la pena quando? si non mi guasterebbe cambiare pc... quanto c'è da aspettare? le offerte di carnevale o pasqua??

williest77
11-01-2016, 12:09
che ve ne pare? Lenovo IdeaPad U430 Touch, 14 pollici LED FULL HD Ultrabook, Intel Core i5 4210U, 2.7GHz, 4GB di RAM, SSD da 128GB, Intel HD, Touch Screen, 530 euro

biucciolo
11-01-2016, 13:38
Se magari metti pure il link di dove è possibile acquistarlo ? :D
Da dove dovrebbe arrivare a quella cifra ?
ciao

williest77
11-01-2016, 13:40
Se magari metti pure il link di dove è possibile acquistarlo ? :D
Da dove dovrebbe arrivare a quella cifra ?
ciao

http://www.amazon.it/dp/B00ZHTAA4U/ref=asc_df_B00ZHTAA4U31246720?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00ZHTAA4U

Che ve ne pare?

biucciolo
11-01-2016, 13:44
Dai passa il link che non lo vedo o almeno non a quel prezzo
grazie

gatsu83
11-01-2016, 14:37
Attenzione però che è tedesco XD quindi tastiera quertz e layout tedesco

unnilennium
11-01-2016, 15:49
Attenzione però che è tedesco XD quindi tastiera quertz e layout tedesco

Per la tastiera bastano gli adesivi e si risolve, il processore e serie 4, e 128gb non sono tanti, pero per quel prezzo non e male, considerata anche "'estetica, fa la sua sporca figura

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

biucciolo
11-01-2016, 16:05
Quello di mediaworld onestamente mi sembra il miglior compromesso, chissà se ne è rimasto qualche esemplare in qualche sede.

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ac119nl-p-706771--4

Ciao

art69
12-01-2016, 10:54
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H


Io stavo vedendo questo ma è esaurito XD

E' da dicembre che è esaurito.

C'è il modello ..72.. con 8Gb di Ram ed Hd da 1TB, che sto osservando senza decidermi (perchè non sono io a dover spendere). In negozio l'ho visto lo scorso sabato, stamattina lo dà non disponibile ma chiedendo di essere avvisati per mail mi dice che è tornato disponibile. L'unica è telefonare od andare di persona, mi sa..

art69
12-01-2016, 11:00
Ragazzi sempre su quella cifra stavo vedendo questo bel hp a 549 che è la massima somma a mia disposizione:

http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/hp-15-ac119nl-p-706771--4

Come lo vedete a me sembra uno dei migliori su questa cifra sia per scheda video, processore ed anche ram ( 8giga), tra le note leggevo anche DTS Studio Sound, è una particolarità che migliora le prestazioni audio oppure è qualche cosa che hanno tutti i portatili su quella cifra?

Grazie a tutti come sempre

Non ti fare ingannare dalla sigla 'DTS Sound'. Sicuramente c'è a livello di circuiteria, ma secondo me è come il 'Dolby System' dei Lenovo, perchè in entrambi i casi le griglie degli altoparlanti sono sul fondo.

Se guardi all'audio, su HP, devi andare ai Pavillion o agli Envy.

Tra l'altro noto come, probabilmente grazie alla presenza dell'HDMI, sia ormai impossibile trovare un portatile a prezzi decenti con uscita SPDIF (che aveva il mio vetusto Pavillion del 2007..)

art69
12-01-2016, 11:07
Segnalo due cose su Mediaworld:

Lenovo G50-80 con I5-5200 e Win 8.1 a 449 (che forse me lo farò piacere...)
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-80

HP 15-ac158nl con I3-5005 e Win 10 a 399
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ac158nl-p-707798--4

Il secondo, nella versione 15-ac167nl che ha la Radeon 330 (e non so se W8 o W10) dovrebbe essere disponibile da Expert dal 14 gennaio agli stessi 399

Sempre HP, ci sarebbe il 15-r225nl con I5-5200 a 449 con Win 8.1 che purtroppo però non è disponibile
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-r225nl-p-698087--4

Proposition
12-01-2016, 17:57
Un saluto a tutti, mi sono spulciato tutta la conversazione e ora ho le idee un po' più chiare di prima... ma qualche dubbio resta! :D

Al momento, nella fascia 550euro, chi ha lo schermo hd meno tremendo in accoppiata ad una batteria non dico buona, ma che dia senso alla parola "portatile"?

Gli hp che si possono trovare a questo prezzo mi pare che siano a 3 celle, quindi li escluderei, gli "aspire e" di acer hanno già più decenza nella batteria (4 celle) ma in base a quanto ho letto nel forum, lo schermo lascia veramente a desiderare.

Qualche parere di esperienza diretta? Grazie infinite!

unnilennium
12-01-2016, 18:03
Un saluto a tutti, mi sono spulciato tutta la conversazione e ora ho le idee un po' più chiare di prima... ma qualche dubbio resta! :D

Al momento, nella fascia 550euro, chi ha lo schermo hd meno tremendo in accoppiata ad una batteria non dico buona, ma che dia senso alla parola "portatile"?

Gli hp che si possono trovare a questo prezzo mi pare che siano a 3 celle, quindi li escluderei, gli "aspire e" di acer hanno già più decenza nella batteria (4 celle) ma in base a quanto ho letto nel forum, lo schermo lascia veramente a desiderare.

Qualche parere di esperienza diretta? Grazie infinite!

Il numero delle celle conta, ma fino ad un certo punto.. il processore e la variabile di maggior peso.. con un intel di 6a gen sei sicuro di fare almeno 4h, se e u, con un serie 4, magari fai 3 ore e mezza... in questa fascia di prezzoe difficile trovare qualcosa che abbia una batteria durevole, lasciandostare i2 in1, che hanno tutti 32gb di hd e basta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

epa
13-01-2016, 20:52
Ciao a tutti.

vorrei lanciarmi nell'acquisto di un nuovo notebook, prezzo max 500€ circa, meglio se sui 400.

Ho individuato questi due modelli:

ASUS F302LA-FN081H (https://www.google.it/search?q=ASUS+F302LA-FN081H&oq=ASUS+F302LA-FN081H&aqs=chrome..69i57j69i59j0l3j69i60.602j0j4&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8)

HP 15 ac108 (https://www.google.it/search?q=hp15+ac108&oq=hp15+ac108&aqs=chrome..69i57j0l2.3247j0j7&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8)

Utilizzo:

essenzialmente sostituire l'attuale notebook e il tablet (venduto) per tutte le mansioni tipiche per l'utilizzo "home" (stampante, office, web, torrent) e per gli utilizzi per cui ho utilizzato il tablet fin'ora quindi:

-molte serie tv in streaming o scaricate (quindi deve avere uno schermo decente)
-utilizzo da divano, quindi portabilità (preferisco il formato da 13.3 dell'asus per questo)
-autonomia, non dico a livello tablet ma almeno un tre/quattro ore di riproduzione video, in tal senso forse la serie I3 xxxU è preferibile ad un I5 forse?

Termino con una domanda: l'i3 serie 5000 dei modelli sopra è più potente di un centrino 2 (P8400)? curiosità :D

edit: aggiungo anche l'HP x36013-s003nl anche se questo schermo touch non mi convince al 100%

Mega Man
13-01-2016, 21:27
Ciao a tutti.

vorrei lanciarmi nell'acquisto di un nuovo notebook, prezzo max 500€ circa, meglio se sui 400.

Ho individuato questi due modelli:

ASUS F302LA-FN081H (https://www.google.it/search?q=ASUS+F302LA-FN081H&oq=ASUS+F302LA-FN081H&aqs=chrome..69i57j69i59j0l3j69i60.602j0j4&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8)

HP 15 ac108 (https://www.google.it/search?q=hp15+ac108&oq=hp15+ac108&aqs=chrome..69i57j0l2.3247j0j7&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8)

Utilizzo:

essenzialmente sostituire l'attuale notebook e il tablet (venduto) per tutte le mansioni tipiche per l'utilizzo "home" (stampante, office, web, torrent) e per gli utilizzi per cui ho utilizzato il tablet fin'ora quindi:

-molte serie tv in streaming o scaricate (quindi deve avere uno schermo decente)
-utilizzo da divano, quindi portabilità (preferisco il formato da 13.3 dell'asus per questo)
-autonomia, non dico a livello tablet ma almeno un tre/quattro ore di riproduzione video, in tal senso forse la serie I3 xxxU è preferibile ad un I5 forse?

Termino con una domanda: l'i3 serie 5000 dei modelli sopra è più potente di un centrino 2 (P8400)? curiosità :D

edit: aggiungo anche l'HP x36013-s003nl anche se questo schermo touch non mi convince al 100%

Hai linkato semplicemente i risultati di Google ma ci sono tanti sottomodelli... intendi questi?
https://www.mediaworld.it/mw/computer/asus-f302la-fn081h
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P1C49EA&opt=ABZ&sel=NTB

Se si prendi l'Asus, che risponde meglio alle tue esigenze essendo più leggero, e probabilmente avendo uno schermo piccolo la batteria sarà anche più longeva, per il resto gli hardware si equivalgono, sono entrambi dei Core i3 serie 5000.

Essendo "U" sono a basso voltaggio e fatti per consumare poco, è una prerogativa della serie "Ultra low voltage" quindi anche un Core i5 o i7 U consumerà poco: quelli ad alte prestazioni più adatti come sostituti di un desktop sono le serie "H - HQ" che infatti hanno un alimentatore esterno più generoso.
Ovviamente sono molto più veloci di un vecchio Centrino 2

epa
13-01-2016, 21:42
Hai linkato semplicemente i risultati di Google ma ci sono tanti sottomodelli... intendi questi?
https://www.mediaworld.it/mw/computer/asus-f302la-fn081h
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P1C49EA&opt=ABZ&sel=NTB

Se si prendi l'Asus, che risponde meglio alle tue esigenze essendo più leggero, e probabilmente avendo uno schermo piccolo la batteria sarà anche più longeva, per il resto gli hardware si equivalgono, sono entrambi dei Core i3 serie 5000.

Essendo "U" sono a basso voltaggio e fatti per consumare poco, è una prerogativa della serie "Ultra low voltage" quindi anche un Core i5 o i7 U consumerà poco: quelli ad alte prestazioni più adatti come sostituti di un desktop sono le serie "H - HQ" che infatti hanno un alimentatore esterno più generoso.
Ovviamente sono molto più veloci di un vecchio Centrino 2

Non ho messo link diretti ad altri siti per non andare eventualmente contro regolamento. Sono proprio loro comunque.

L'asus esteticamente mi sembra anche più piacevole (per quanto poco importante).

Ultima domanda: la scheda video integrata, che io ho sempre snobbato, per questi utilizzi forse è addirittura preferibile? Si riesce a vedere un film in full hd? (chiaramente riprodotto su tv tramite hdmi)

Mega Man
13-01-2016, 21:56
Non ho messo link diretti ad altri siti per non andare eventualmente contro regolamento. Sono proprio loro comunque.

L'asus esteticamente mi sembra anche più piacevole (per quanto poco importante).

Ultima domanda: la scheda video integrata, che io ho sempre snobbato, per questi utilizzi forse è addirittura preferibile? Si riesce a vedere un film in full hd? (chiaramente riprodotto su tv tramite hdmi)

Se metti due-tre link a shop diversi non c'è problema

Per vedere i film è inutile una GPU dedicata, quelle integrate come le Intel HD recenti vanno bene addirittura per far partire giochi leggeri (Asphalt 8, Modern Combat... niente di più però) e sono ottimizzate proprio per la multimedialità, cioè film FullHD, Youtube etc.
Una dedicata è da considerare solo nel caso si voglia giocare a titoli recenti

Proposition
13-01-2016, 23:56
Il numero delle celle conta, ma fino ad un certo punto.. il processore e la variabile di maggior peso.. con un intel di 6a gen sei sicuro di fare almeno 4h, se e u, con un serie 4, magari fai 3 ore e mezza... in questa fascia di prezzoe difficile trovare qualcosa che abbia una batteria durevole, lasciandostare i2 in1, che hanno tutti 32gb di hd e basta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta e in effetti hai ragione. Pensando ad un intel di sesta generazione, con batteria mediamente decente, dovrei essere apposto per almeno 4 ore. Ho deciso di alzare un po' il budget e prendere un full hd da cyberport.de. Non ci ho mai acquistato ma leggo commenti positivi.

Ho provato a fare l'ordine, ma la sola opzione di spedizione che m viene proposta verso l'italia è "consegna standard". Non mi fa' selezionare dhl. Che voi sappiate la consegna standard con che corriere avviene? è tracciabile?


grazieeee :)

Mega Man
14-01-2016, 00:23
Grazie per la risposta e in effetti hai ragione. Pensando ad un intel di sesta generazione, con batteria mediamente decente, dovrei essere apposto per almeno 4 ore. Ho deciso di alzare un po' il budget e prendere un full hd da cyberport.de. Non ci ho mai acquistato ma leggo commenti positivi.

Ho provato a fare l'ordine, ma la sola opzione di spedizione che m viene proposta verso l'italia è "consegna standard". Non mi fa' selezionare dhl. Che voi sappiate la consegna standard con che corriere avviene? è tracciabile?


grazieeee :)

Non so Cyberport di preciso, ma quando spediscono dall'estero può essere che utilizzino dei loro corrieri e poi una volta in Italia venga spedito con le Poste

unnilennium
14-01-2016, 06:15
Grazie per la risposta e in effetti hai ragione. Pensando ad un intel di sesta generazione, con batteria mediamente decente, dovrei essere apposto per almeno 4 ore. Ho deciso di alzare un po' il budget e prendere un full hd da cyberport.de. Non ci ho mai acquistato ma leggo commenti positivi.

Ho provato a fare l'ordine, ma la sola opzione di spedizione che m viene proposta verso l'italia è "consegna standard". Non mi fa' selezionare dhl. Che voi sappiate la consegna standard con che corriere avviene? è tracciabile?


grazieeee :)

Io ho ordinato da loro, e ricordo che la spedizione e tracciabile. Credo utilizzi le poste tedesche e poi un corriere una volta da noi, mi pare fosse sda, ma non mi ricordo. In ogni caso sono molto affidabili, esiste il pagamento in contrassegno e l'immancabile paypal.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

biucciolo
14-01-2016, 13:59
Questo come lo vedete ?

http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-6986262

VogrBurn
14-01-2016, 16:09
Per un utilizzo base: mail, internet, fogli elettronici, word e qualcosina con Photoshop, che PC sotto i 500€ scegliereste? E' per mio padre che lo utilizzerà per lavoro, quindi vorrei consigliarli qualcosa di veloce (SSD obbligatorio) e che duri a lungo senza intasarsi da solo, magari con una batteria decente.

Proposition
14-01-2016, 16:59
Grazie mille Mega Man e unnilennium. In effetti la mia paura era che una volta arrivato in Italia fosse gestito con posta semplice (no tracciabile), ma credo sia impossibile, perchè altrimenti non potrebbero farsi valere durante un eventuale controversia con paypal senza un codice di tracciabilità a dimostrare l'avvenuta consegna. Probabilmente come dice unnilennium, sarà gestito con sda o alla peggio con raccomandata tracciabile :)

Io vorrei prendere questo:

https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-575g-55b7-notebook-i5-6200u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9RU_1695.html

Giusto per non sforare la soglia dei 700 spedito. Non mi pare ci sia di meglio sul sito per questa cifra. Che ne pensate?

joegar
14-01-2016, 18:43
Ciao a tutti, ho bisogno di un notebook per una spesa massima di 500 euro. Principalmente per giochicchiare ma che vada bene un po' per tutto.
Cercando un po' ho trovato questi:

ASUS F550ZE-XX073H - http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H

LENOVO NOTEBOOK G50-70 59442950 - http://promozioni.euronics.it/superasaldi/

Lenovo Notebook Z50-75 80EC00CRIX - http://www.bytecno.it/notebook-lenovo-z50-75-crix.html

Lenovo Z50-75 80EC00EVIX - https://www.eprezzo.com/da-150-a-159-pollici/54276-lenovo-z50-75-80ec00evix-0889800201240.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto

C'è di meglio in giro? Tra questi quale consigliate? Grazie.

Mega Man
15-01-2016, 00:19
Questo come lo vedete ?

http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-6986262

La GPU è al livello di una GT 820, non ne vale la pena, meglio questo
www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104

wesres
15-01-2016, 12:24
Da Unieuro HP 15-ac108nl (http://www.unieuro.it/online/volantino) a 349€.

Intel Core i3-5005U con scheda grafica Intel HD 5500 (2 GHz, cache da 3 MB, 2 core)
Ram 4 GB di SDRAM DDR3L (1 x 4 GB)
HD SATA da 500 GB (5400 rpm)
Windows 10 Home 64bit

Da Mediaworld LENOVO G50-80 80L0005WIX (http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-80-80l0005wix) a 349€

Processore Intel® Core™ i3-4005U(1,7GHz - 3MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M330(2GB Dedicata)
Windows 8.1 64-bit

Quale dei due è migliore? Il primo ha il processore più recente, il secondo scheda grafica dedicata.
Sapete se hanno schermo lucido o opaco (preferisco quello opaco)?
Ne farei classico uso casalingo, niente giochi.
Si trova di meglio in giro con quel budget?

MBdip
15-01-2016, 12:25
Un Pentium è inferiore a un i3 per definizione.
Prova a vedere questo https://m.cyberport.de/p/Medion-Akoya-E7415-MD99151-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C29-00S medion è un'azienda che rebrandizza prodotti mi pare msi. Le review per la serie akoya sono buone ma non so dirti molto di più. Anche su Amazon http://www.amazon.de/gp/aw/d/B013J7HTYU/ref=mp_s_a_1_13?qid=1451476177&sr=8-13&pi=AC_SX220_SY330_QL65&keywords=17+zoll+notebook

Altrimenti Lenovo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Z70-80-80FG00GRGE-Notebook-i3-5020U-Full-HD-matt-ohne-Windows/1C31-2U0

Dell http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5758-8584&prezzomin=&prezzomax=

Buongiorno ragazzi, era in procinto di acquistare il medion su Amazon tedesco, non so però per quale motivo il prezzo di 509 al momento dell'acquisto aumenta a 531.. :(
Ci sarebbero altri prodotti da valutare? Come mi consigliate di cercare? In Italia non trovo nulla da 17 pollici con schermo opaco a questo prezzo

manga81
15-01-2016, 12:48
Da Unieuro HP 15-ac108nl (http://www.unieuro.it/online/volantino) a 349€.

Intel Core i3-5005U con scheda grafica Intel HD 5500 (2 GHz, cache da 3 MB, 2 core)
Ram 4 GB di SDRAM DDR3L (1 x 4 GB)
HD SATA da 500 GB (5400 rpm)
Windows 10 Home 64bit

Da Mediaworld LENOVO G50-80 80L0005WIX (http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-80-80l0005wix) a 349€

Processore Intel® Core™ i3-4005U(1,7GHz - 3MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M330(2GB Dedicata)
Windows 8.1 64-bit

Quale dei due è migliore? Il primo ha il processore più recente, il secondo scheda grafica dedicata.
Sapete se hanno schermo lucido o opaco (preferisco quello opaco)?
Si trova di meglio in giro con quel budget?
Ne farei classico uso casalingo, niente giochi.


Io prenderei il Lenovo
Anche per i facili upgrade

VogrBurn
15-01-2016, 13:50
Per un utilizzo base: mail, internet, fogli elettronici, word e qualcosina con Photoshop, che PC sotto i 500€ scegliereste? E' per mio padre che lo utilizzerà per lavoro, quindi vorrei consigliarli qualcosa di veloce (SSD obbligatorio) e che duri a lungo senza intasarsi da solo, magari con una batteria decente.

Uppino :)

biucciolo
15-01-2016, 14:37
La GPU è al livello di una GT 820, non ne vale la pena, meglio questo
www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104

Bah, onestamente per quello che devo farci arrivato a questo punto prenderei più il lenovo g50-70 messo in offerta a 469 da euronics.
A parità di ram e disco avrebbe un processore migliore ad una spesa più bassa, forse perde un po' sulla grafica ma ci potrebbe stare.
In verità non l'ho ancora preso perchè credo che 4gb di ram di questi tempi siano pochini, io ho un hp del 2007 con 2gb di ram e qua parliamo ancora di 4gb.
Onestamente il lenovo di euronics se non avesse questa pecca l'avrei già preso...se avesse avuto 8gb di ram ci avrei speso anche 50 euro in più ma a quel punto era sulle mie esigenze.
Ciao

Dany16vTurbo
15-01-2016, 15:49
Salve a tutti, sto cercando un portatile per mia madre, uso office/navigazione web, con una discreta autonomia. Budget 500€

Mi sarebbe piaciuto qualcosa con gli intel 6a gen, ma ho trovato solo un Aspire E5 574G con 6200u, vale la pena puntare su una cpu più efficiente? Alla fine della scheda video dedicata non ci fa nulla, l'unica altra cosa importante è lo schermo ma alla fine son tutti la stessa immondizia...

Grazie

manga81
15-01-2016, 16:07
Salve a tutti, sto cercando un portatile per mia madre, uso office/navigazione web, con una discreta autonomia. Budget 500€

Mi sarebbe piaciuto qualcosa con gli intel 6a gen, ma ho trovato solo un Aspire E5 574G con 6200u, vale la pena puntare su una cpu più efficiente? Alla fine della scheda video dedicata non ci fa nulla, l'unica altra cosa importante è lo schermo ma alla fine son tutti la stessa immondizia...

Grazie

cerca qualcosa con ssd la potenza della cpu conta poco per il solo office-navigazione

Il Picchio
15-01-2016, 16:08
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00W6PNR20/ref=mp_s_a_1_9?qid=1452874088&sr=8-9&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=i3+ssd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

biucciolo
15-01-2016, 16:23
Mi dite cosa ne pensate di questo ?

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42397-g50-70-59439535-0889233068281.html

Per 511 euro, a meno che non mi sfugga qualcosa, mi pare un affare.

Grazie
ciao

Il Picchio
15-01-2016, 16:24
Non male ma non a 500 euro. Per 540 euro sullo stesso shop trovi gli acer e5 con 6200u 1tb di hdd e 8gb di ram con dedicata geforce 920m

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

biucciolo
15-01-2016, 16:29
Qui sta a 389

http://www.spaceplanet.it/prodotto/notebook-lenovo-g50-70-59439535/

Dove sta la fregatura ?

mmm....

Il Picchio
15-01-2016, 16:33
Prova a vedere le recensioni dello shop, è un modello vecchio più giusto che stia a quel prezzo che a quello di informatica 2008

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

biucciolo
15-01-2016, 16:37
Mi linki qualche modello che ritieni migliore a parità di prezzo.
A me onestamente pare non ci sia di meglio
grazie :)

biucciolo
15-01-2016, 16:45
Trovato l'acer che dicevi a 542, quindi tra i due preferiresti l'acer al lenovo ?

Il Picchio
15-01-2016, 17:32
A meno che non sei uno smanettone che cambia hdd, ram e apre il pc per pulire le ventole io prenderei acer. Se ci vuoi lavorare su prendi lenovo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

williest77
15-01-2016, 19:23
che ne dite di un pc che ho individuato su Amazon warehousedeals che ha questa dicitura " Usato - Ottime condizioni
Il prodotto è nell'imballo originale e la confezione ha dei danni minimi. Amazon Warehouse Deals offre lo stesso servizio di assistenza e le stesse politiche di reso di Amazon.it"

dite che il pc è nuovo e ha danni solo allo scatolo?

Mega Man
15-01-2016, 19:32
Da Unieuro HP 15-ac108nl (http://www.unieuro.it/online/volantino) a 349€.

Intel Core i3-5005U con scheda grafica Intel HD 5500 (2 GHz, cache da 3 MB, 2 core)
Ram 4 GB di SDRAM DDR3L (1 x 4 GB)
HD SATA da 500 GB (5400 rpm)
Windows 10 Home 64bit

Da Mediaworld LENOVO G50-80 80L0005WIX (http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-80-80l0005wix) a 349€

Processore Intel® Core™ i3-4005U(1,7GHz - 3MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M330(2GB Dedicata)
Windows 8.1 64-bit

Quale dei due è migliore? Il primo ha il processore più recente, il secondo scheda grafica dedicata.
Sapete se hanno schermo lucido o opaco (preferisco quello opaco)?
Ne farei classico uso casalingo, niente giochi.
Si trova di meglio in giro con quel budget?
Se hai una leggera esigenza di videogaming prendi il secondo, ha GPU è un pelo più veloce della HD 5500 integrata
Altrimenti prendi il primo e vai tranquillo

Bah, onestamente per quello che devo farci arrivato a questo punto prenderei più il lenovo g50-70 messo in offerta a 469 da euronics.
A parità di ram e disco avrebbe un processore migliore ad una spesa più bassa, forse perde un po' sulla grafica ma ci potrebbe stare.
In verità non l'ho ancora preso perchè credo che 4gb di ram di questi tempi siano pochini, io ho un hp del 2007 con 2gb di ram e qua parliamo ancora di 4gb.
Onestamente il lenovo di euronics se non avesse questa pecca l'avrei già preso...se avesse avuto 8gb di ram ci avrei speso anche 50 euro in più ma a quel punto era sulle mie esigenze.
Ciao
Se non spieghi le tue esigenze è difficile consigliare, ti ho linkato quello per un utilizzo generico che comprenda anche videogaming, altrimenti hanno appena linkato degli ottimi modelli con 1TB di HD e 8GB ram che fanno più al caso tuo

Salve a tutti, sto cercando un portatile per mia madre, uso office/navigazione web, con una discreta autonomia. Budget 500€

Mi sarebbe piaciuto qualcosa con gli intel 6a gen, ma ho trovato solo un Aspire E5 574G con 6200u, vale la pena puntare su una cpu più efficiente? Alla fine della scheda video dedicata non ci fa nulla, l'unica altra cosa importante è lo schermo ma alla fine son tutti la stessa immondizia...

Grazie
Guarda anche tu i modelli linkati dagli altri, alla fine prestazionalmente fra i5 - 4200U \ 5200U \ 6200U cambia poco, solo solo più efficenti nei consumi

Qui sta a 389

http://www.spaceplanet.it/prodotto/notebook-lenovo-g50-70-59439535/

Dove sta la fregatura ?

mmm....
Non c'è fregatura, sono modelli di due generazioni fa, saranno dei fondi di magazzino, Ok il prezzo è giusto http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/celafa.gif

che ne dite di un pc che ho individuato su Amazon warehousedeals che ha questa dicitura " Usato - Ottime condizioni
Il prodotto è nell'imballo originale e la confezione ha dei danni minimi. Amazon Warehouse Deals offre lo stesso servizio di assistenza e le stesse politiche di reso di Amazon.it"

dite che il pc è nuovo e ha danni solo allo scatolo?

Dev'essere stato aperto e basta, magari un reso di un prodotto che hanno sbagliato a spedire

glugluck
15-01-2016, 20:06
Qui sta a 389

http://www.spacep***et.it/prodotto/notebook-lenovo-g50-70-59439535/

Dove sta la fregatura ?

mmm....

Direi che basta cercare il nome del negozio su google per chiarirsi le idee. ;)

Mega Man
15-01-2016, 20:37
Come non detto :asd:
titolare della partita iva:
http://www.brindisireport.it/cronaca/truffe-alle-assicurazioni-20-a-giudizio-per-i-finti-incidenti.html

Il Picchio
15-01-2016, 21:00
Come non detto :asd:
titolare della partita iva:
http://www.brindisireport.it/cronaca/truffe-alle-assicurazioni-20-a-giudizio-per-i-finti-incidenti.html
Stra-lol

Segnatevi bene il nome del negozio da evitare in maniera assoluta

williest77
15-01-2016, 21:54
E considerando che non gioco vale la pena spendere 200 euro in più per un 15,6 full HD rispetto ad un 15,6 HD?

Il Picchio
15-01-2016, 22:24
200 euro in più mi sembra eccessivo in tutta sincerità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

williest77
16-01-2016, 07:48
200 euro in più mi sembra eccessivo in tutta sincerità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mi chiedo a cosa serva il full hd su un 15,6 pollici...per giocare o per chi usa programmi di grafica? o si nota la differenza rispetto ad un tradizionale hd anche navigando online che è la mia attività principale

williest77
16-01-2016, 08:47
mi chiedo a cosa serva il full hd su un 15,6 pollici...per giocare o per chi usa programmi di grafica? o si nota la differenza rispetto ad un tradizionale hd anche navigando online che è la mia attività principale

Sono indeciso tra il lenovo u530 con display hd che si trova 530 euro (scontato perchè venduto su amazon warehouse deals)

o

lenovo u530 con display full hd nuovo a prezzo pieno 750 euro

VogrBurn
16-01-2016, 10:56
Per un utilizzo base: mail, internet, fogli elettronici, word e qualcosina con Photoshop, che PC sotto i 500€ scegliereste? E' per mio padre che lo utilizzerà per lavoro, quindi vorrei consigliarli qualcosa di veloce (SSD obbligatorio) e che duri a lungo senza intasarsi da solo, magari con una batteria decente.

Nessuno? :mc:

Il Picchio
16-01-2016, 15:09
Nessuno? :mc:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00W6PNR20/ref=mp_s_a_1_9?qid=1452957004&sr=8-9&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=i3+ssd
Sono indeciso tra il lenovo u530 con display hd che si trova 530 euro (scontato perchè venduto su amazon warehouse deals)

o

lenovo u530 con display full hd nuovo a prezzo pieno 750 euro
750 euro è tanto.
Come portatile è molto valido ma sui 750 si trova roba con hw migliore.
Hai provato a guardare i nuovi u41-70/51-70 di lenovo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

williest77
16-01-2016, 16:13
750 euro è tanto.
Come portatile è molto valido ma sui 750 si trova roba con hw migliore.
Hai provato a guardare i nuovi u41-70/51-70 di lenovo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

si l'ho visto ma è un 14 pollici...a me serve un 15,6 senza lettore dvd con ssd, e schermo preferibilmente full...cosa potrei trovare di meglio....sono tentato di prendere a 530 la versione hd ma mi frena il fatto che sia usato su amazon..ho spulciato il web ma non ho trovato niente

Uafa
16-01-2016, 19:16
Ciao a tutti, dovrei comprare un pc per mio padre, che da poco è rimasto senza e ha bisogno con relativa urgenza di un nuovo portatile.

Necessitá particolari non ne ha, gli basterebbe una cam decente per vedere la nipotina via Skype. :) Altre esigenze: lavoro quotidiano con Office, e di tanto in tanto qualche video su YouTube. Non è un videogiocatore. :)

L'idea era comunque di non orientarmi su un prodotto troppo basico, ragion per cui avevo individuato queste soluzioni:

Asus:

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-f554lj-xx425h

(che si trova pure qui, a meno: https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f554lj-xx425h_sku-2150010956#ProductTabs)

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ljxx844t/?pid=eProd152013038

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ldxx734h/?pid=eProd152010001

Acer:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/aspire-e5573g33vr/?pid=eProd152012940

Cosa ne pensate?

Storicamente abbiamo sempre acquistato Acer e Asus, desidererei rimanere su queste marche ma consigli inerenti altre opzioni sono piú che ben accetti.

Mega Man
16-01-2016, 19:42
Ciao a tutti, dovrei comprare un pc per mio padre, che da poco è rimasto senza e ha bisogno con relativa urgenza di un nuovo portatile.

Necessitá particolari non ne ha, gli basterebbe una cam decente per vedere la nipotina via Skype. :) Altre esigenze: lavoro quotidiano con Office, e di tanto in tanto qualche video su YouTube. Non è un videogiocatore. :)

L'idea era comunque di non orientarmi su un prodotto troppo basico, ragion per cui avevo individuato queste soluzioni:

Asus:

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-f554lj-xx425h

(che si trova pure qui, a meno: https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f554lj-xx425h_sku-2150010956#ProductTabs)

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ljxx844t/?pid=eProd152013038

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ldxx734h/?pid=eProd152010001

Acer:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/acer/aspire-e5573g33vr/?pid=eProd152012940

Cosa ne pensate?

Storicamente abbiamo sempre acquistato Acer e Asus, desidererei rimanere su queste marche ma consigli inerenti altre opzioni sono piú che ben accetti.

Hanno tutti un Core i3, sui 500€ puoi trovare facilmente degli Asus e Acer con Core i5, ma difficilmente li vedrai da Trony, Mediaworld, Euronics, Expert e Unieuro, devi guardare shop online come Amazon

Uafa
16-01-2016, 20:37
Hanno tutti un Core i3, sui 500€ puoi trovare facilmente degli Asus e Acer con Core i5, ma difficilmente li vedrai da Trony, Mediaworld, Euronics, Expert e Unieuro, devi guardare shop online come Amazon

Grazie per la risposta. :)

Il fatto è che in caso di problemi tecnici, in termini di garanzia è piú facile rivolgersi al negozio piuttosto che a un sito online.

Tocchiamo ferro e immaginiamo che accada qualcosa nei primi 2 anni coperti dalla garanzia, come ci si comporta? Temo lungaggini, organizzazioni di corrieri per prendere / ritirare l'articolo...
E' l'unico dubbio, per il resto altrimenti mi affido spesso e volentieri all'acquisto on line.

(Ah... quelli che ho menzionato come caratteristiche sarebbero sufficienti per le necessitá esposte?) Grazie!

Mega Man
17-01-2016, 03:10
Grazie per la risposta. :)

Il fatto è che in caso di problemi tecnici, in termini di garanzia è piú facile rivolgersi al negozio piuttosto che a un sito online.

Tocchiamo ferro e immaginiamo che accada qualcosa nei primi 2 anni coperti dalla garanzia, come ci si comporta? Temo lungaggini, organizzazioni di corrieri per prendere / ritirare l'articolo...
E' l'unico dubbio, per il resto altrimenti mi affido spesso e volentieri all'acquisto on line.

(Ah... quelli che ho menzionato come caratteristiche sarebbero sufficienti per le necessitá esposte?) Grazie!

Ci sono lungaggini anche portandolo al negozio, l'unico salvabile è Media world..
Tu non fai altro che portarlo in negoizo, ma poi loro chiameranno il corriere per portarlo al centro assistenza della Asus, Acer, Lenovo, Toshiba, HP etc.
Se hai un centro assistenza vicino fai prima a portarlo tu (sui siti ufficiali delle marche troverai un elenco dei centri presenti in Italia), ultimamente Acer è più veloce e disponibile in tal senso. Se non hai centri comodi da raggiungere dovranno inviarti un corriere, di solito a tue spese (10-20€)

Teoricamente i negozi dovrebbero cambiarti direttamente il dispositivo con un altro nei termini della loro garanzia, due anni è quella del costruttore, mentre quella del negoziante varia... diciamo che i negozi fisici tendono a fare semplicemente da tramite (come detto prima), dovrebbero dartene un altro uguale e POI farsene dare a loro volta un altro dal costruttore, ma gli conviene di più così

Se compri da Amazon invece credo sia uno dei pochissimi ad agire correttamente, segnali il guasto entro i due anni, ti fanno arrivare un corriere (a LORO spese) a casa \ dove gli segnali tu, poi ti spediscono un sostituto
Ma occhio, dev'essere venduto direttamente da Amazon, non un negozio interno: Amazon si riconosce perché nella pagina prodotto, sulla destra vicino al prezzo, non ha scritto "Eur tot + spedizione - venduto da.." come in questo caso
http://www.amazon.it/LG-G4-Smartphone-32-Nero/dp/B00X5HT2UE/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8

ma "spedizione gratuita - con Amazon Prime"
http://www.amazon.it/LG-Smartphone-Marchio-Bianco-Italia/dp/B00ZG3N98Q/ref=sr_1_21?s=electronics&ie=UTF8
sotto ad "aggiungi al carrello" ci sono comunque le altre opzioni di acquisto (Amazon o negozi interni)

Un Core i3 "va bene" per le esigenze esplicate, ma è comunque preferibile a parità di prezzo avere una CPU che non fatichi ad aprire una semplice pagina web (anche solo Facebook è diventato piuttosto pesante) stando relativamente molto tempo a caricare...

Se 550€ sta nel budget, questo non è male
http://www.amazon.it/Asus-X554UJ-XO005T-Portatile-Processore-i5-6200U/dp/B017TWHE5U/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8
altrimenti questo, che ha una CPU prestazionalmente paragonabile ma di due generazioni prima (quella nuova è "solo" più efficente nei consumi per la batteria, ma se si utilizza sempre a casa...), costa meno perché non ha Windows quindi non si paga la licenza. Non ha il processore grafico dedicato, ma dato che non si dovranno usare videogiochi va benissimo così
http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Graphics-FreeDos/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8

ccacci
17-01-2016, 08:11
Ciao, siccome sono ancora indeciso su cosa comprare anche perchè si parlava di posticipare l'acquisto a dopo Natale quando i prezzi sarebbero scesi un po.
Mi confermate che tra un i 3/ i5 di quarta generazione rispetto ad uni3/i5 di quinta fondamentalmente cambia il consumo energetico e quindi per un uso basico con molto streaming tv e superfluo spendere gli oltre 100 euro in piu?
Ed inoltre che le schede grafiche integrate a partire da intel 4000 sono sufficiente per il mio utilizzo?
Ciao e grazie

unnilennium
17-01-2016, 09:16
Ciao, siccome sono ancora indeciso su cosa comprare anche perchè si parlava di posticipare l'acquisto a dopo Natale quando i prezzi sarebbero scesi un po.
Mi confermate che tra un i 3/ i5 di quarta generazione rispetto ad uni3/i5 di quinta fondamentalmente cambia il consumo energetico e quindi per un uso basico con molto streaming tv e superfluo spendere gli oltre 100 euro in piu?
Ed inoltre che le schede grafiche integrate a partire da intel 4000 sono sufficiente per il mio utilizzo?
Ciao e grazie

Per iltuo utilizzo basta la intel hd dei celeron, le 4000 sono ok.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Uafa
17-01-2016, 09:36
Ci sono lungaggini anche portandolo al negozio, l'unico salvabile è Media world..
Tu non fai altro che portarlo in negoizo, ma poi loro chiameranno il corriere per portarlo al centro assistenza della Asus, Acer, Lenovo, Toshiba, HP etc.
Se hai un centro assistenza vicino fai prima a portarlo tu (sui siti ufficiali delle marche troverai un elenco dei centri presenti in Italia), ultimamente Acer è più veloce e disponibile in tal senso. Se non hai centri comodi da raggiungere dovranno inviarti un corriere, di solito a tue spese (10-20€)

Teoricamente i negozi dovrebbero cambiarti direttamente il dispositivo con un altro nei termini della loro garanzia, due anni è quella del costruttore, mentre quella del negoziante varia... diciamo che i negozi fisici tendono a fare semplicemente da tramite (come detto prima), dovrebbero dartene un altro uguale e POI farsene dare a loro volta un altro dal costruttore, ma gli conviene di più così

Se compri da Amazon invece credo sia uno dei pochissimi ad agire correttamente, segnali il guasto entro i due anni, ti fanno arrivare un corriere (a LORO spese) a casa \ dove gli segnali tu, poi ti spediscono un sostituto
Ma occhio, dev'essere venduto direttamente da Amazon, non un negozio interno: Amazon si riconosce perché nella pagina prodotto, sulla destra vicino al prezzo, non ha scritto "Eur tot + spedizione - venduto da.." come in questo caso
http://www.amazon.it/LG-G4-Smartphone-32-Nero/dp/B00X5HT2UE/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8

ma "spedizione gratuita - con Amazon Prime"
http://www.amazon.it/LG-Smartphone-Marchio-Bianco-Italia/dp/B00ZG3N98Q/ref=sr_1_21?s=electronics&ie=UTF8
sotto ad "aggiungi al carrello" ci sono comunque le altre opzioni di acquisto (Amazon o negozi interni)

Un Core i3 "va bene" per le esigenze esplicate, ma è comunque preferibile a parità di prezzo avere una CPU che non fatichi ad aprire una semplice pagina web (anche solo Facebook è diventato piuttosto pesante) stando relativamente molto tempo a caricare...

Se 550€ sta nel budget, questo non è male
http://www.amazon.it/Asus-X554UJ-XO005T-Portatile-Processore-i5-6200U/dp/B017TWHE5U/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8
altrimenti questo, che ha una CPU prestazionalmente paragonabile ma di due generazioni prima (quella nuova è "solo" più efficente nei consumi per la batteria, ma se si utilizza sempre a casa...), costa meno perché non ha Windows quindi non si paga la licenza. Non ha il processore grafico dedicato, ma dato che non si dovranno usare videogiochi va benissimo così
http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Graphics-FreeDos/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8

Grazie 1000 per le esaustive spiegazioni, prima di tutto. :)
Quell'HP che hai segnalato l'avevo adocchiato anch'io, l'unica ragione per la quale non l'ho poi potuto considerare è la dotazione software, ovvero la mancanza di sistema operativo. Visto che abito lontano dai miei e che per me installare un S.O. non sarebbe un gran problema, ma per mio padre magari sí, mi orienteró sull'altra opzione suggerita o su qualcosa di simile budget permettendo.

P.s.: che processori mi consiglieresti? Mi par di capire che con l'i3 ci arriverei a filo... meglio un i5 oppure qualcosa di AMD?

Grazie e buona domenica!

williest77
17-01-2016, 10:03
segnalo su amazon

Lenovo IdeaPad U530 Touch (15,6'' Intel Core i7-4500U, 3GHz, 8GB RAM, 128GB SSD, NVIDIA GeForce 730M/2GB, Touchscreen, Win 8.1), Nero/Argento tastiera tedesca (che è uguale all'taliana ma ha la z e la y invertite)

a 394 euro venduto da amazon warehouse deals ( che sarebbero i resi dei clienti o pacchi che non possono essere venduti per nuovi perchè hanno la scatola ammaccata in magazzino), ieri era in vendita a 530 euro. prezzo di mercato sulle 700 euro

ce n 'erano 3..uno l'ho appena preso io..rimasti 2, spero di aver fatto un affare

VogrBurn
17-01-2016, 11:21
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00W6PNR20/ref=mp_s_a_1_9?qid=1452957004&sr=8-9&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=i3+ssd



Grazie per il consiglio. Qualcos'altro da poter paragonare? :D

garibaldi2000
17-01-2016, 12:05
segnalo su amazon

Lenovo IdeaPad U530 Touch (15,6'' Intel Core i7-4500U, 3GHz, 8GB RAM, 128GB SSD, NVIDIA GeForce 730M/2GB, Touchscreen, Win 8.1), Nero/Argento

Grazie 1000 per la segnalazione
Sono indeciso se metterlo nel carrello o meno
La tastiera italiana sembra introvabile ... (non sono l'unico ad utilizzare il pc e non credo molto nella capacità di adattamento degli altri)
Da quello che ho letto in rete le cerniere fanno davvero paura
Se cortesemente appena arrivato mi lasci impressioni sulla solidità ti devo un caffè/una birra virtuale

DartBizu
17-01-2016, 12:24
È ancora disponibile? Io non lo vedo :/

Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk

williest77
17-01-2016, 13:52
Grazie 1000 per la segnalazione
Sono indeciso se metterlo nel carrello o meno
La tastiera italiana sembra introvabile ... (non sono l'unico ad utilizzare il pc e non credo molto nella capacità di adattamento degli altri)
Da quello che ho letto in rete le cerniere fanno davvero paura
Se cortesemente appena arrivato mi lasci impressioni sulla solidità ti devo un caffè/una birra virtuale

quano mi arriverà saranno finiti immagino...comunque ce l'ha un mio collega...è una bomba, già testato...il discorso delle cerniere riguarda chi va cercando la perfezione e come ultrabook vuole il massimo disposto a spendere anche 1000 euro, leggi meglio le recensioni di chi ce l'ha su amazon...riguardo la tastiera la sola differenza la avrai sulle lettere è ò à ù , che avranno scritte diverse e non avrai scritto shift ma strg
imposta da windows il layout italiano e sei apposto,... il problema è comunque risolvibile con gli adesivi per tastiera acquistabili su ebay anche se io non li metterò

in ogni caso si può restiture a spese di amazon con rimborso totale entro 30 gg

È ancora disponibile? Io non lo vedo :/

Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk

come non lo vedi? http://www.amazon.it/gp/product/B00HEX9GGK?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A1HO9729ND375Y
rimasto uno

Raheem
17-01-2016, 14:48
quando adocchiate una buona offerta per un 17" mi avvisate? faccio un uso normale, navigazione, visione film, streaming, word, excel. Abituato con un desktop e 19" cerco almeno un 17" con HDMI...

grazie

MBdip
17-01-2016, 14:56
Un Pentium è inferiore a un i3 per definizione.
Prova a vedere questo https://m.cyberport.de/p/Medion-Akoya-E7415-MD99151-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C29-00S medion è un'azienda che rebrandizza prodotti mi pare msi. Le review per la serie akoya sono buone ma non so dirti molto di più. Anche su Amazon http://www.amazon.de/gp/aw/d/B013J7HTYU/ref=mp_s_a_1_13?qid=1451476177&sr=8-13&pi=AC_SX220_SY330_QL65&keywords=17+zoll+notebook

Altrimenti Lenovo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Z70-80-80FG00GRGE-Notebook-i3-5020U-Full-HD-matt-ohne-Windows/1C31-2U0

Dell http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5758-8584&prezzomin=&prezzomax=Buongiorno ragazzi, ero in procinto di acquistare il medion su Amazon tedesco, non so però per quale motivo il prezzo di 509 al momento dell'acquisto aumenta a 531.. :(
Ci sarebbero altri prodotti da valutare? Come mi consigliate di cercare? In Italia non trovo nulla da 17 pollici con schermo opaco a questo prezzo

ripropongo la domanda e vorrei inoltre chiedervi (nel caso questi fossero gli unici pc degni di considerazione) quale consigliereste tra il medion e il lenovo?

Medion
+ i5-5200U (più potenza ma non mi serve)
+ Windows 10 incluso
+ 3 anni garanzia Medion (spero di non averne bisogno)
- i materiali sono un po' cheap, ho letto della tastiera traballante

Lenovo
+ batteria più longeva
+ migliori materiali, sicuramente più solido
+/- schermo full HD, sicuramente resa visiva migliore ma forse scritte troppo piccole?
- Senza Windows 10 (non dovrebbe essere un problema, per meno di € 15 si trova la licenza originale sulla baia)

Il Picchio
17-01-2016, 15:48
ripropongo la domanda e vorrei inoltre chiedervi (nel caso questi fossero gli unici pc degni di considerazione) quale consigliereste tra il medion e il lenovo?

Medion
+ i5-5200U (più potenza ma non mi serve)
+ Windows 10 incluso
+ 3 anni garanzia Medion (spero di non averne bisogno)
- i materiali sono un po' cheap, ho letto della tastiera traballante

Lenovo
+ batteria più longeva
+ migliori materiali, sicuramente più solido
+/- schermo full HD, sicuramente resa visiva migliore ma forse scritte troppo piccole?
- Senza Windows 10 (non dovrebbe essere un problema, per meno di € 15 si trova la licenza originale sulla baia)

Licenza a 15 euro ILLEGALE dalla baia vorrai dire.

Su questo non possiamo aiutarti molto, dipende anche dalle tue esigenze

Comunque migliori materiali relativamente, sempre di plastica si parla

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

art69
17-01-2016, 16:28
Visto che può essere utile anche l'esperienza con i negozi, vi riporto per conoscenza cosa mi è accaduto da Unieuro (sperando che non sia O.T.).

Lo scorso sabato ero stato dal negozio di tale catena più vicino a me, per toccare con mano come sono gli HP 250G4 (pessima estetica). Avevano tuttavia disponibile l'Asus ASUS F550ZE-XX072T a 469€ anzichè 549€ per il 'fuoritutto' fino al 10 febbraio e mi sono detto 'ci penso' (è un modello che nei vari tagli di ram e hd sto seguendo ormai da novembre). (http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX072T-pidASUF550ZEXX072T)

Venerdì pomeriggio (visto che prima non potevo), anche se online non me lo dava più disponibile, ho provato a telefonare e mi è stato detto che c'era disponibile (senza parlarmi di limitazioni di prezzo od altro, ho dato loro la sigla precisa).

Dopo aver percorso 40 km (ed un'ora di viaggio causa traffico), lo vedo esposto, prezzato 469 con tanto di ritaglio del volantino e cartellino del 'fuori tutto'. Mi rivolgo quindi al commesso del reparto, dicendo che ero interessato e mi viene detto 'non glielo posso consegnare prima della fine della promozione, cioè dopo il 10 febbraio. se vuole prenotarlo posso prenderle un acconto ma comunque per il prezzo pieno e per consegna non prima di quella data'. Inutile fargli presente che il pc era fisicamente presente (lo avevamo in due davanti agli occhi) con scritto un prezzo diverso. Inutile chiedere di parlare con il direttore del negozio.

Quindi regolatevi se volete acquistare da loro.
Se lo devo prendere a prezzo pieno lo prendo dal negozio di fiducia, quello da cui nei mesi scorsi ho preso il NAS e che conosco da 10 anni, non da un negozio in cui non ho la più pallida idea di come sia il postvendita e che fino a qualche mese fa esponeva un'altra insegna.

Se non fosse stato per il fatto che avevo il tempo contato facevo un salto alla vicina stazione della G.d.F.

Quantomeno Mediaworld ed Euronics sono più seri finora, almeno per quanto ho potuto vedere in anni di acquisti da loro: se il prezzo online è diverso da quello per il negozio fisico (al netto della decina di euro che si prende di solito Euronics di sovrapprezzo) sul sito internet c'è scritto chiaramente.

SuperBubbleBobble
17-01-2016, 19:20
OT

se fossi alquanto incaxxato (come credo che tu lo sia) io darei loro feedback negativo pure su trovaprezzi e ciao.it

cmq penso siamo troppo ot qui

/OT

Mega Man
17-01-2016, 19:42
Grazie 1000 per le esaustive spiegazioni, prima di tutto. :)
Quell'HP che hai segnalato l'avevo adocchiato anch'io, l'unica ragione per la quale non l'ho poi potuto considerare è la dotazione software, ovvero la mancanza di sistema operativo. Visto che abito lontano dai miei e che per me installare un S.O. non sarebbe un gran problema, ma per mio padre magari sí, mi orienteró sull'altra opzione suggerita o su qualcosa di simile budget permettendo.

P.s.: che processori mi consiglieresti? Mi par di capire che con l'i3 ci arriverei a filo... meglio un i5 oppure qualcosa di AMD?

Grazie e buona domenica!
Ah, pensavo abitaste vicini e potevi installargli il S.O. per poi consegnarglielo
Fartelo spedire a casa tua e poi rispedirlo a tuo padre immagino sia troppo "macchinoso", vero?
Comunque, se hai tempo di andare in un negozio fisico (intanto che cerchi il modello giusto), puoi provare i Core i3 e i5 per vedere un po' la reattività che hanno aprendo le pagine più o meno pesanti, di solito sono sempre connessi a internet

AMD dico a malincuore di lasciar stare (i tempi degli Athlon XP 64 che erano una bomba sono finiti...), sono quad-esa-octa core per compensare alla scarsa velocità sul singolo core, che è la cosa più importante, dato che vengono sfruttati sempre uno-due core al massimo, soprattutto con quell'utilizzo "base"
Si è quasi invertita la situazione, un tempo gli Athlon 64 \ X2 scaldavano meno ed erano più veloci dei Pentium \ Pentium Dual, ma dall'uscita dei Core 2 Duo vs. Phenom è diventato il contrario

Visto che può essere utile anche l'esperienza con i negozi, vi riporto per conoscenza cosa mi è accaduto da Unieuro (sperando che non sia O.T.).

Lo scorso sabato ero stato dal negozio di tale catena più vicino a me, per toccare con mano come sono gli HP 250G4 (pessima estetica). Avevano tuttavia disponibile l'Asus ASUS F550ZE-XX072T a 469€ anzichè 549€ per il 'fuoritutto' fino al 10 febbraio e mi sono detto 'ci penso' (è un modello che nei vari tagli di ram e hd sto seguendo ormai da novembre). (http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX072T-pidASUF550ZEXX072T)

Venerdì pomeriggio (visto che prima non potevo), anche se online non me lo dava più disponibile, ho provato a telefonare e mi è stato detto che c'era disponibile (senza parlarmi di limitazioni di prezzo od altro, ho dato loro la sigla precisa).

Dopo aver percorso 40 km (ed un'ora di viaggio causa traffico), lo vedo esposto, prezzato 469 con tanto di ritaglio del volantino e cartellino del 'fuori tutto'. Mi rivolgo quindi al commesso del reparto, dicendo che ero interessato e mi viene detto 'non glielo posso consegnare prima della fine della promozione, cioè dopo il 10 febbraio. se vuole prenotarlo posso prenderle un acconto ma comunque per il prezzo pieno e per consegna non prima di quella data'. Inutile fargli presente che il pc era fisicamente presente (lo avevamo in due davanti agli occhi) con scritto un prezzo diverso. Inutile chiedere di parlare con il direttore del negozio.

Quindi regolatevi se volete acquistare da loro.
Se lo devo prendere a prezzo pieno lo prendo dal negozio di fiducia, quello da cui nei mesi scorsi ho preso il NAS e che conosco da 10 anni, non da un negozio in cui non ho la più pallida idea di come sia il postvendita e che fino a qualche mese fa esponeva un'altra insegna.

Se non fosse stato per il fatto che avevo il tempo contato facevo un salto alla vicina stazione della G.d.F.

Quantomeno Mediaworld ed Euronics sono più seri finora, almeno per quanto ho potuto vedere in anni di acquisti da loro: se il prezzo online è diverso da quello per il negozio fisico (al netto della decina di euro che si prende di solito Euronics di sovrapprezzo) sul sito internet c'è scritto chiaramente.

Mi sa di surreale.. ma non fatico a crederci. Media World pur avendo ugualmente prezzi alti (come tutti i negozi fisici) almeno è più cordiale, per esempio un commesso mi aiutò cercando il prezzo migliore (ad esempio ultimo pezzo rimasto, o un esposto particolarmente scontato) negli altri centri vicini, quando volevo comprare il telefono nuovo ed ero indeciso

Amici\ex colleghi hanno lavorato in vari negozi di elettronica, pure loro mi dissero che alcuni centri sono più o meno seri, anche come assistenza

bixi
17-01-2016, 21:18
Ciao, dalle mie ricerce per un notebook sui 500/600€ sono usciti questi:

Lenovo z50-70 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104&sembox_source=TrovaPrezzi&sembox_content=59433104

Hp 15-ac119nl http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533

Asus k550jf xx023t http://eshop.asus.com/it-IT/asus-k550jf-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-4720hq-4gb-ram-500gb-hdd-eur-it-it-90nb08y2-m00040.html

Asus x554uj-xo005t http://www.asustore.it/home-basic-asus/1778-notebook-asus-x554uj-xo005t.html

Il mio utilizzo principale sarebbe: normale navigazione web, video in 1080p, gopro studio per editare qualche video e una partita a fifa ogni tanto se possibile.
Quale consigliereste tra questi o su questa fascia di prezzo se ne conoscete altri?
Grazie in anticipo per le risposte.

Mega Man
17-01-2016, 22:41
Ciao, dalle mie ricerce per un notebook sui 500/600€ sono usciti questi:

Lenovo z50-70 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104&sembox_source=TrovaPrezzi&sembox_content=59433104

Hp 15-ac119nl http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533

Asus k550jf xx023t http://eshop.asus.com/it-IT/asus-k550jf-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-4720hq-4gb-ram-500gb-hdd-eur-it-it-90nb08y2-m00040.html

Asus x554uj-xo005t http://www.asustore.it/home-basic-asus/1778-notebook-asus-x554uj-xo005t.html

Il mio utilizzo principale sarebbe: normale navigazione web, video in 1080p, gopro studio per editare qualche video e una partita a fifa ogni tanto se possibile.
Quale consigliereste tra questi o su questa fascia di prezzo se ne conoscete altri?
Grazie in anticipo per le risposte.

Bhe, l'HP ed uno degli Asus costano 700€, sono un po' oltre il tuo budget
L'Asus K550 ha un buon processore quad-core (l'i7 4720HQ), ma dato che devi stare nei 500€ va bene il Lenovo con Core i5 4210U

Se hai trovato l'Asus K550 ad una cifra che rientra nel tuo budget, allora prendi quello e vai sul sicuro; ha uno slot ram libero, quindi può arrivare a 12GB (4 integrati + 8 nello slot)
L'altro Asus ha un i5 6200U che sarebbe il successore del 4200, efficente nei consumi ma più lento del 4720HQ, ed anche l'HP ha un Core "U" a basso consumo

Edit: qualche shop che lo vende a buon prezzo c'è
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+k550&prezzomin=&prezzomax=

Uafa
17-01-2016, 23:08
Ah, pensavo abitaste vicini e potevi installargli il S.O. per poi consegnarglielo
Fartelo spedire a casa tua e poi rispedirlo a tuo padre immagino sia troppo "macchinoso", vero?
Comunque, se hai tempo di andare in un negozio fisico (intanto che cerchi il modello giusto), puoi provare i Core i3 e i5 per vedere un po' la reattività che hanno aprendo le pagine più o meno pesanti, di solito sono sempre connessi a internet

AMD dico a malincuore di lasciar stare (i tempi degli Athlon XP 64 che erano una bomba sono finiti...), sono quad-esa-octa core per compensare alla scarsa velocità sul singolo core, che è la cosa più importante, dato che vengono sfruttati sempre uno-due core al massimo, soprattutto con quell'utilizzo "base"
Si è quasi invertita la situazione, un tempo gli Athlon 64 \ X2 scaldavano meno ed erano più veloci dei Pentium \ Pentium Dual, ma dall'uscita dei Core 2 Duo vs. Phenom è diventato il contrario.

Eh sí, abito all'estero e diverrebbe un po' costosetto (se lo comprassi dove vivo e glielo spedissi, si troverebbe con la tastiera portoghese, ottima poichè contiente tutti gli accenti possibili, ma che preferisco evitare per chi da una vita è abituato alla QWERTY italiana :) )

L'azienda per la quale lavoro mi ha dotato di un Fujitsu Esprimo E, Core i5-4210M 2.6 Ghz con 8 Gb di Ram e per l'uso che ne faccio prevalentemente, è una bomba. L'ho usato un po' come metodo di paragone per l'acquisto in questione, per quello supponevo che un Core i3 bastasse.

Visto che viaggio su una disponibilitá di circa 500 €, ho trovato queste opzioni, tutte Acer:

1. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.MVHET.014/e5-573-504z.htm

2. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.G3BET.001/e5-574g-587b.htm

Poi, un pochino piú cari:

3. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.VB5ET.010/tmp257-mg-53mu.htm

4. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.G3BET.003/e5-574g-53mf.htm

Due cose:

1) Come mai trovo siti che riescono a proporre lo stesso articolo a 100 e passa Euro in meno rispetto al sito che ho usato per fornire gli esempi? (tipo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e5_573_504z.aspx oppure http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e5_574g_587b.aspx)
C'è la fregatura? Eppure hanno recensioni piú che buone e i portatili sono esattamente gli stessi...

2) Cosa mi consiglieresti? Il 2. ad esempio basta? Ho incluso anche il 3. e il 4. ma lí dovrei "tirare" un po' troppo con il prezzo...

Grazie 1000 per pazienza e consulenza. :)

bixi
17-01-2016, 23:23
Bhe, l'HP ed uno degli Asus costano 700€, sono un po' oltre il tuo budget
L'Asus K550 ha un buon processore quad-core (l'i7 4720HQ), ma dato che devi stare nei 500€ va bene il Lenovo con Core i5 4210U

Se hai trovato l'Asus K550 ad una cifra che rientra nel tuo budget, allora prendi quello e vai sul sicuro; ha uno slot ram libero, quindi può arrivare a 12GB (4 integrati + 8 nello slot)
L'altro Asus ha un i5 6200U che sarebbe il successore del 4200, efficente nei consumi ma più lento del 4720HQ, ed anche l'HP ha un Core "U" a basso consumo

Edit: qualche shop che lo vende a buon prezzo c'è
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+k550&prezzomin=&prezzomax=

Grazie mille megaman,
Ma a parità di prezzo tra asus k550 e l'hp quale è migliore? Ho visto che il primo monta NVIDIA® GeForce® GT 930M, mentre il secondo ha una Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB d...cosa mi consigli?

manga81
18-01-2016, 00:56
segnalo su amazon

Lenovo IdeaPad U530 Touch (15,6'' Intel Core i7-4500U, 3GHz, 8GB RAM, 128GB SSD, NVIDIA GeForce 730M/2GB, Touchscreen, Win 8.1), Nero/Argento tastiera tedesca (che è uguale all'taliana ma ha la z e la y invertite)

a 394 euro venduto da amazon warehouse deals ( che sarebbero i resi dei clienti o pacchi che non possono essere venduti per nuovi perchè hanno la scatola ammaccata in magazzino), ieri era in vendita a 530 euro. prezzo di mercato sulle 700 euro

ce n 'erano 3..uno l'ho appena preso io..rimasti 2, spero di aver fatto un affare

finiti
la garanzia come funziona su questi prodotti?

Mega Man
18-01-2016, 01:16
Eh sí, abito all'estero e diverrebbe un po' costosetto (se lo comprassi dove vivo e glielo spedissi, si troverebbe con la tastiera portoghese, ottima poichè contiente tutti gli accenti possibili, ma che preferisco evitare per chi da una vita è abituato alla QWERTY italiana :) )

L'azienda per la quale lavoro mi ha dotato di un Fujitsu Esprimo E, Core i5-4210M 2.6 Ghz con 8 Gb di Ram e per l'uso che ne faccio prevalentemente, è una bomba. L'ho usato un po' come metodo di paragone per l'acquisto in questione, per quello supponevo che un Core i3 bastasse.

Fra il Core i5 che usi per lavoro e quelli che vedi sui 500€ c'è una bella differenza, anche se piccola da notare, ma dovresti averla carpita da solo, dato che il tuo "è una bomb"
Il Core i5-4210M è la versione ad alte prestazioni, per la precisione gli "M" o "HM" sono anche smontabili, mentre gli H - HQ sono saldati sulla scheda madre
I Core i5 4210U, ma anche i 5500U o 6200U sono sempre dual-core, ma fatti per consumare poco (Ultra low voltage) piuttosto che per la velocità.
Ecco perché il paragone già fra un Core i5 4210M ed un Core i7 5500U non regge, figuriamoci con un Core i3



Visto che viaggio su una disponibilitá di circa 500 €, ho trovato queste opzioni, tutte Acer:

1. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.MVHET.014/e5-573-504z.htm

2. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.G3BET.001/e5-574g-587b.htm

Poi, un pochino piú cari:

3. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.VB5ET.010/tmp257-mg-53mu.htm

4. http://www.monclick.it/schede/acer/NX.G3BET.003/e5-574g-53mf.htm

Due cose:

1) Come mai trovo siti che riescono a proporre lo stesso articolo a 100 e passa Euro in meno rispetto al sito che ho usato per fornire gli esempi? (tipo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e5_573_504z.aspx oppure http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e5_574g_587b.aspx)
C'è la fregatura? Eppure hanno recensioni piú che buone e i portatili sono esattamente gli stessi...

2) Cosa mi consiglieresti? Il 2. ad esempio basta? Ho incluso anche il 3. e il 4. ma lí dovrei "tirare" un po' troppo con il prezzo...

Grazie 1000 per pazienza e consulenza. :)
Va bene il primo con Core i5-5200U, il secondo è quasi uguale, CPU più nuova e GPU dedicata, ma le prestazioni sono paragonabili, poi tuo padre non deve giocarci quindi basta la Intel HD integrata (dovesse passare qualche nipotino che ha voglia di giocare ad Asphalt 8, ci gira comunque)
Sul resto hanno entrambi 4GB di ram e 500GB di hard disk, quindi date le esigenze non vale la pena spendere quasi 100€ in più per le marginali differenze prestazionali sopracitate
Ah, la GPU integrata si ciuccia circa mezzo GB di ram di sistema, non credo tuo padre si metterà a guardare le specifiche dal pannello di controllo di Windows, ma giusto per info

I negozi con prezzi più bassi si appoggiano generalmente a fornitori esteri*, puntando (immagino) a guadagnare su un gran numero di vendite, tuttavia per questo motivo sono pure lenti, persino Ekey che è un negozio relativamente "storico" ci mette tranquillamente due settimane a spedire

*Ricordo questo perché lo disse pubblicamente il gestore di un E-shop sulla sua pagina FB, dicendo giustamente che
"Se lo volete subito, allora comprate da Amazon dove costa di più ed entro due giorni vi arriva, ma se avete scelto noi è perché volete risparmiare, e dobbiamo prima aspettare che ci arrivi la merce dal fornitore, che non è in Italia (ma sempre in Europa), poi controllare, re-imballare e spedire a voi, ovvio che se non abbiamo la roba in magazzino quindi, passano cinque giorni lavorativi se non di più"

Grazie mille megaman,
Ma a parità di prezzo tra asus k550 e l'hp quale è migliore? Ho visto che il primo monta NVIDIA® GeForce® GT 930M, mentre il secondo ha una Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB d...cosa mi consigli?

Meglio l'Asus, sia come CPU (i7 4700HQ a 3Ghz vs i5 a basso voltaggio da 2.2Ghz, leggi sopra) che come GPU che è poco più veloce della Radeon

Taq
18-01-2016, 07:57
Ieri sera c'era HP 15-ac119nl da Amazon (spedito da loro) a 549 e l'ho preso.
Purtroppo ora a 698......

Il Picchio
18-01-2016, 08:02
Fra il Core i5 che usi per lavoro e quelli che vedi sui 500€ c'è una bella differenza, anche se piccola da notare, ma dovresti averla carpita da solo, dato che il tuo "è una bomb"
Il Core i5-4210M è la versione ad alte prestazioni, per la precisione gli "M" o "HM" sono anche smontabili, mentre gli H - HQ sono saldati sulla scheda madre
I Core i5 4210U, ma anche i 5500U o 6200U sono sempre dual-core, ma fatti per consumare poco (Ultra low voltage) piuttosto che per la velocità.
Ecco perché il paragone già fra un Core i5 4210M ed un Core i7 5500U non regge, figuriamoci con un Core i3




Sorry?
I5 4460 desktop > i7 5500u > i5 4210m.
Il paragone regge eccome.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

williest77
18-01-2016, 10:40
finiti
la garanzia come funziona su questi prodotti?

Amazon rilascia normale fattura di acquisto... Quindi canonici due anni

art69
18-01-2016, 17:39
Per grafica e fruizione di contenuti multimediali (no gioco se non molto molto sporadico), secondo voi, quale sarebbe più indicato tra:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ljxx426h/?pid=eProd152007908#zoomImg

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-80


A me attirerebbe di più il Lenovo, la mia dolce metà (!) preferirebbe l'Asus.

Per entrambi metto in conto fin da subito l'acquisto di un secondo banco di ram da 4Gb (che per l'Asus non dovrebbe invalidare la garanzia, visto che è menzionata come possibilità persino nel manuale dell'utente).

glugluck
18-01-2016, 18:41
Onestamente tra i due preferisco il terzo, cioe il F550ZE-XX073H, che trovi a 449 in una nota catena, ha una cpu più potente e grafica superiore (ma anche autonomia ridotta).
Altrimenti direi il Lenovo per la cpu leggermente migliore, inoltre la 920M è una scheda decisamente deboluccia, poco superiore all'integrata dell'i5-5200; per la qualità costruttiva passo ad altri la parola.

epa
18-01-2016, 21:52
Nell'ipotesi di voler acquistare questo Asus:

ASUS F302LA-FN081H

Lo vedete adatto per la visione di film e serie sul suo monitor?
La mia intenzione è sostituirlo al mio tablet in questo compito (quindi 13/14 pollici è la misura massima), ho solo qualche dubbio sulla qualità di un display solo HD. Inoltre video a 1080p girano con la intel 5500?

Poi come hardware direi che è più che sufficiente per office, web, qualche giochino poco impegnativo online.