View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
walter sampei
28-01-2014, 18:25
lo avevo visto anche io....certo il processore...brrrr.
Amd sui portatili lato cpu sta proprio indietro:muro:
da un lato si, ma per uso leggero non cambia molto.
attualmente sono su un turion rm74 con una radeon 3200, e penso di cambiare portatile solo perche' si stanno togliendo i tasti. prima di cambiare processore avevo un sempron single core, e in effetti mi stava un po' "stretto", pero' gia' con quello ci guardavo filmati hd e ci lavoravo tranquillamente.
se uno non usa applicazioni cpu intensive, non nota differenze tra gli ultimi a e i vari intel nella stessa fascia :)
arturo108
30-01-2014, 15:36
Ciao a tutti, sono indeciso tra un HP Pavilion 15-n068nl(i5 4200U, 4GBDDR3, 1GB HD8670M), e un ASUS A56CB(Intel i3 3217U, 4GBDDR3, 2GB Nvidia GT720M). A parità di prezzo, quale dei due mi offrirebbe maggiori prestazioni nel surfing, nei video in Hd e in gaming? Però Non voglio un PC che giocando mi arrivi a 80°C e che duri solo 1.5-2h di batteria!!!
BobaFeet
30-01-2014, 21:11
Secondo voi si riuscirebbe ad avere questo?
h**p://www.shopping.hp.com/en_US/home-office/-/products/Laptops/HP-Pavilion/G1V32AV?HP-Pavilion-15t-n200-Notebook-PC-with-Windows-7-ENERGY-STAR-
Mi interesserebbe molto per il discorso win7...
EDIT: purtroppo ha la tastiera US! uff...
Sapete se c'è qualcosa di equivalente?
lonewo|_f
30-01-2014, 22:55
Si trova niente con Haswell e durata batteria decente sulla fascia dei 350-450, al limite senza OS?
marklevinson76
31-01-2014, 09:16
Si trova niente con Haswell e durata batteria decente sulla fascia dei 350-450, al limite senza OS?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
dai un occhiata a questi due,il primo con I3 4000M,mentre il secondo con I5 4200M,entrambi con windows 8
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_pavilion_15n048sl.aspx
questo è un pelo sopra i 400,ma l offerta è davvero valida data la dotazione hardware
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+C50-A-19U&id=10&prezzomin=&prezzomax=
anche questo è interessante,senza grafica dedicata ma con processore a pieno voltaggio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
quest altro ha un I3 di ultima generazione
Vorrei avere un chiarimento definitivo...ma un i3-3110M, sempre i3 ma con sigla M della generazione precedente, non è a parita di prezzi comunque più performante del Core i3-3217U (1.8 GHz) dell'hp con sigla U:confused:
Unico vantaggio sarebbero quindi solamente i consumi ridotti?
lonewo|_f
31-01-2014, 12:14
:muro: Vorrei avere un chiarimento definitivo...ma un i3-3110M, sempre i3 ma con sigla M della generazione precedente, non è a parita di prezzi comunque più performante del Core i3-3217U (1.8 GHz) dell'hp con sigla U:confused:
Unico vantaggio sarebbero quindi solamente i consumi ridotti?
Sì, minor consumi e minor quantità di calore prodotto, ma più lento
PS
grazie marklevinson76
marklevinson76
31-01-2014, 12:51
Vorrei avere un chiarimento definitivo...ma un i3-3110M, sempre i3 ma con sigla M della generazione precedente, non è a parita di prezzi comunque più performante del Core i3-3217U (1.8 GHz) dell'hp con sigla U:confused:
Unico vantaggio sarebbero quindi solamente i consumi ridotti?
come ti hanno già risposto è più lento,assorbe la metà della corrente rispetto ai processori con la sigla M,rimane cmq un buon processore,tutto sta a l utilizzo a cui è destinato
marklevinson76
31-01-2014, 12:52
:muro:
Sì, minor consumi e minor quantità di calore prodotto, ma più lento
PS
grazie marklevinson76
figurati;)
arturo108
31-01-2014, 14:51
sono indeciso tra un HP Pavilion 15-n068nl(i5 4200U, 4GBDDR3, 1GB HD8670M), e un HP Pavilion 15-e021el(Intel i5 3230M, 4GB DDR3, 1GB HD8670M). A parità di prezzo, quale dei due mi offrirebbe maggiori prestazioni nel surfing, nei video in Hd e in gaming?
Qualcuno mi può aiutare?? pls :help: :help:
sono indeciso tra un HP Pavilion 15-n068nl(i5 4200U, 4GBDDR3, 1GB HD8670M), e un HP Pavilion 15-e021el(Intel i5 3230M, 4GB DDR3, 1GB HD8670M). A parità di prezzo, quale dei due mi offrirebbe maggiori prestazioni nel surfing, nei video in Hd e in gaming?
Qualcuno mi può aiutare?? pls :help: :help:
Io ho il primo e mi sto trovando benissimo però il secondo è un pò più potente anche se molto probabilmente ha una autonomia minore.
Io ho il primo e mi sto trovando benissimo però il secondo è un pò più potente anche se molto probabilmente ha una autonomia minore.
Quanto fa di autonomia il tuo? Quanto pesa? La ventola come si comporta?
Quanto fa di autonomia il tuo? Quanto pesa? La ventola come si comporta?
Nell'uso normale internet/office supero tranquillamente le 5 ore, è molto silenzioso e non scalda per niente. Il peso non lo ricordo ma è poco più di 2kg ed è anche molto sottile.
:muro:
Sì, minor consumi e minor quantità di calore prodotto, ma più lento
PS
grazie marklevinson76
come ti hanno già risposto è più lento,assorbe la metà della corrente rispetto ai processori con la sigla M,rimane cmq un buon processore,tutto sta a l utilizzo a cui è destinato
Grazie...avevo omesso la lettura...comunque bene riprecisarlo.
salve. mi consigliate un netbook ,che non superi questo prezzo,che abbia win 8.1 64bit,schermo digitalizzabile con pennino propiretario,e quanto piu' leggero e sottile possibile?
Nell'uso normale internet/office supero tranquillamente le 5 ore, è molto silenzioso e non scalda per niente. Il peso non lo ricordo ma è poco più di 2kg ed è anche molto sottile.
In Wifi? Schermo settato a quale luminosità?
Come ti trovi con la tastiera? Flette? È solida?
Lo schermo è di buona qualità? Sai che pannello monta?
mirko182
01-02-2014, 19:37
Ciao ragazzi, ho la possibilità di prendere in uno store della mia città il toshiba l50 a19m in offerta a 399€:
Intel Core i5-4200M
500GB (5400rpm)
4GB DDR3 (1600MHz)
15.6 HD
DVD SM DL
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB
webcam
Wireless 802.11b/g/n
Windows 8 64-bit
Penso che non si trovi niente di meglio a quel prezzo giusto?
Inoltre volevo avere informazioni sulla qualità costruttiva dei toshiba, vengo da un packard bell che era letteralmente di plastica :doh:
Grazie a tutti!
In Wifi? Schermo settato a quale luminosità?
Come ti trovi con la tastiera? Flette? È solida?
Lo schermo è di buona qualità? Sai che pannello monta?
Si WiFi sempre attivo e schermo quasi al minimo che in casa basta e avanza.
La tastiera non flette per niente e sembra abbastanza solida.
Lo schermo si vede bene peccato solo che è lucido e riflette un pò.
mamosoft
02-02-2014, 09:52
Portatili con schermo non lucido se ne trovano?
Arkhan74
02-02-2014, 11:40
Ciao ragazzi, ho la possibilità di prendere in uno store della mia città il toshiba l50 a19m in offerta a 399€:
Penso che non si trovi niente di meglio a quel prezzo giusto?
Inoltre volevo avere informazioni sulla qualità costruttiva dei toshiba, vengo da un packard bell che era letteralmente di plastica :doh:
Grazie a tutti!
Sulla qualità costruttiva non ti so rispondere ma è un ottimo prezzo.
Spero che non te lo sia lasciato scappare. :)
Morgoth85
02-02-2014, 12:29
Ciao ragazzi, ho la possibilità di prendere in uno store della mia città il toshiba l50 a19m in offerta a 399€:
Penso che non si trovi niente di meglio a quel prezzo giusto?
Inoltre volevo avere informazioni sulla qualità costruttiva dei toshiba, vengo da un packard bell che era letteralmente di plastica :doh:
Grazie a tutti!
E' davvero un ottimo prezzo.
Di che catena si tratta?
angelosss
02-02-2014, 14:13
Consiglio o su notebook per mio suocero, l'uso sarà, web, musica, p2p, e a volte cyber link.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
lonewo|_f
02-02-2014, 19:58
Ciao ragazzi, ho la possibilità di prendere in uno store della mia città il toshiba l50 a19m in offerta a 399€:
Penso che non si trovi niente di meglio a quel prezzo giusto?
Inoltre volevo avere informazioni sulla qualità costruttiva dei toshiba, vengo da un packard bell che era letteralmente di plastica :doh:
Grazie a tutti!
wow, qualità prezzo direi imbattibile, di che città & negozio si tratta? :D
Ciao a tutti,
devo acquistare, per conto di mia sorella, un portatile da 17,3" sotto i 500 €... si riesce a trovare qualcosa di decente?
marklevinson76
04-02-2014, 20:02
Ciao a tutti,
devo acquistare, per conto di mia sorella, un portatile da 17,3" sotto i 500 €... si riesce a trovare qualcosa di decente?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e1_771g_53234g50mnii.aspx
a meno,di decente,almeno io nn ho trovato nulla.
Avevo visto anch'io l'Acer ma il processore (i5-3230M) mi lascia un pò perplesso...
Arkhan74
04-02-2014, 22:17
Perché perplesso?
Con lo stesso processore e una scheda video gt635 riesco anche a giocarci decentemente.
Avevo visto anch'io l'Acer ma il processore (i5-3230M) mi lascia un pò perplesso...
È un processore ottimo
zrx1200r
05-02-2014, 09:47
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un notebook entro i 500 euro, di buona fattura e buon display.
Ho escluso ACER, COMPAQ e LENOVO perchè mi sembrano proprio plasticazze, poi l'Acer ha anche un display scadente. Mi piacciono ASUS e SAMSUNG ..ma ancor di più il SONY Vaio svf1521g6e.
Ho cercato qui ed altrove, ma non trovo nessuno che ne parla.:doh:
Che ne pensate? (sia che ce l'abbiate..anche simile - non ho mai avuto un Vajo, oppure no).:help:
Grazieeeeeeeeeee;) ;) ;) ;) ;)
P.S. mi serve con display 15,6, che abbia cd/dvd, possibilmente comparto video soddisfacente per gaming moderato, almeno 3 usb
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un notebook entro i 500 euro, di buona fattura e buon display.
Ho escluso ACER, COMPAQ e LENOVO perchè mi sembrano proprio plasticazze, poi l'Acer ha anche un display scadente. Mi piacciono ASUS e SAMSUNG ..ma ancor di più il SONY Vaio svf1521g6e.
Ho cercato qui ed altrove, ma non trovo nessuno che ne parla.:doh:
Che ne pensate? (sia che ce l'abbiate..anche simile - non ho mai avuto un Vajo, oppure no).:help:
Grazieeeeeeeeeee;) ;) ;) ;) ;)
P.S. mi serve con display 15,6, che abbia cd/dvd, possibilmente comparto video soddisfacente per gaming moderato, almeno 3 usb
Ti inviterei a riconsiderare Lenovo e anche HP, non sono così malvagi.
Avrei bisogno di un notebook il mio budget e sui 350 massimo 400 euro ce qualche buona offerta al momento?Grazie.
Predator_ISR
06-02-2014, 08:17
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un notebook entro i 500 euro, di buona fattura e buon display.
Ho escluso ACER, COMPAQ e LENOVO perchè mi sembrano proprio plasticazze, poi l'Acer ha anche un display scadente. Mi piacciono ASUS e SAMSUNG ..ma ancor di più il SONY Vaio svf1521g6e.
Ho cercato qui ed altrove, ma non trovo nessuno che ne parla.:doh:
Che ne pensate? (sia che ce l'abbiate..anche simile - non ho mai avuto un Vajo, oppure no).:help:
Grazieeeeeeeeeee;) ;) ;) ;) ;)
P.S. mi serve con display 15,6, che abbia cd/dvd, possibilmente comparto video soddisfacente per gaming moderato, almeno 3 usb
Se c'hai le caratteristiche principali del VAIO da te citato postamele e provo a dirti cosa cambia se comparato alla serie SVT; lo scorso dicembre ne ho preso uno a prezzo di realizzo e devo dire che lo standard è decisamente buono, purtroppo non conosco la serie SVF, ma presumo che definizione dello schermo a parte (il mio è un 1920 x 1080) non ci siano grosse differenze.
Salve a tutti ragazzi.
Fra un po' acquisterò un HP Pavilion 15-N086sl F2T27EA, che ne pensate?
I5 4° gen. - scheda grafica non male per giochicciare ogni tanto :fagiano:
A che prezzo?
€ 479,00 ai 499,00
Acquistato oggi a 479,00. Più in la ci installo una SSD.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un 13/14'' leggero e con batteria decente per uso office/multimediale solo io non ne trovo in giro sotto ai 500 euro ??
Lostpick
10-02-2014, 20:41
Ragazzi oggi mi sono fatto un giro da €nix per vedere un po' di presenza il livello qualitativo dei notebook (so già le caratteristiche che deve avere quindi non vi faccio perdere tempo)..mi è stato utile per eliminare alcuni marchi-modelli papabili ( Hp pavilion su tutti, materiali pessimi secondo il mio punto di vista).Mi aveva colpito un Lenovo g500s per il rapporto componenti-prezzo, ma appena ho provato ad usare la tastiera sono rimasto molto deluso: si fletteva in modo evidente anche con la sola pressione dei tasti durante la scrittura ! Ora io mi chiedo, può essere che era il notebook esposto ad essere un po' malconcio, o è un problema di tutti i Lenovo g500s ? La cosa strana è che a livello costruttivo ne ho sempre letto e sentito parlare bene, anche per i modelli di fascia economica (sulle 500 euro appunto).
Mi linkate un thread, una guida, qualsiasi cosa :) dove c'è una spiegazione sulle sigle delle cpu i3, i5, i7 con i loro numeretti e le generazioni...non ci sto capendo più una mazza!! :(
Poi, per la scheda video mi avete consigliato di stare dalla nvidia 735m in su, per le ati invece?
grazie per la pazienza!
Predator_ISR
11-02-2014, 09:18
Mi linkate un thread, una guida, qualsiasi cosa :) dove c'è una spiegazione sulle sigle delle cpu i3, i5, i7 con i loro numeretti e le generazioni...non ci sto capendo più una mazza!! :(
Poi, per la scheda video mi avete consigliato di stare dalla nvidia 735m in su, per le ati invece?
grazie per la pazienza!
Hai provato, usando Google, a cercare sto sito?
http://www.intel.it/content/www/it/it/homepage.html
poi na volta che sei la, vai sul menu a tendina, clicca su prodotti, vai su : processori e li ti si presenta la lista dei proci che t'interessa.
Schede video : sorry ma io so Nvidia dipendente percui ATI, nisba.
Scusate raga, ho necessità di acquistare un nuovo notebook sui 400 euro e ho un dubbio atroce su questi due modelli:
TOSHIBA Satellite C50-A-19U
Part Number: PSCG6E-08E02QIT
Windows 8.1 64-bit (pre-installato)
Processore Intel® Core™ i3-3110M di terza generazione
Toshiba TruBrite® HD TFT display ad alta luminosità con aspect ratio di 16:9 e retroilluminazione LED
500 GB
Nero opaco con finiture a righe, tastiera nera
4,096 (1x) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
Intel® HD Graphics 4000
massima durata : fino a 4h00min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : a partire da 2.3 kg
lxpxh : 380.0 x 242.0 x 30.8 (fronte) / 33.35 (retro) mm
PREZZO: 429
HP 15-d003sl
Codice prodotto F5D45EA
Microprocessore Intel Core i3-3110M con scheda grafica Intel HD 4000 (2,4 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
Chipset Intel HM76 Express
Memoria 4 GB di SDRAM DDR3 a 1066 MHz (1 x 4 GB)
Slot di memoria 2 accessibili all'utente
Scheda video NVIDIA GeForce 820M (1 GB di DDR3 dedicata)
Unità disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm)
Unità multimediale Masterizzatore DVD SuperMulti
Display Retroilluminazione a LED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata
Connessione wireless 802.11b/g/n (1x1)
Audio Due altoparlanti
Dispositivo di puntamento TouchPad con supporto gesti multi-touch
Porte esterne 1 lettore di schede di memoria multiformato SD
1 VGA
1 HDMI
1 cuffia/microfono combinati
2 USB 2.0
1 USB 3.0
1 RJ-45
Dimensioni 37,8 x 26 x 2,8 cm
Peso 2,5 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA 90 W
Ioni di litio a 4 celle (41 WHr)
Fotocamera Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato
Prezzo: 399
Da quello che ho capito sono identici ma cambia la scheda video integrata.Quale mi consigliate. Qualcuno può proporre alternative migliori sempre a 400 euro? Grazie
Predator_ISR
11-02-2014, 17:27
Da quello che ho capito sono identici ma cambia la scheda video integrata.Quale mi consigliate. Qualcuno può proporre alternative migliori sempre a 400 euro? Grazie
In sostanza la differenza marcata è che l'HP ha la "doppia" scheda video : l'HD 4000 e la nVIDIA; sul Toshiba, vedo che non si menziona se ha lo slot per il secondo banco di memoria; può tornarti utile se vuoi configararlo in dual channel. Personalmente "mi fido" più di Toshiba, ma se ti serve per giocare anche se non in modo "pesante" sarebbe da preferire l'HP; ad esempio io non gioco col portatile ma vedo che a volte già con la suite di giochi passatempo che offre Microsoft vedo che la 4000 tende ad essere "scattosa" ma può dipendere anche dal fatto che su quel portatile ho un solo banco di ram (niente dual channel) ed ho un procio che è si di 3^ generazione ma della serie U (Ultra Low Voltage) in sostanza non capisco se la colpa sia tutta della scheda video che comunque essendo integrata non è il massimo per i giochi.
Grazie, qualche altra opinione? Alla fine meglio Toshiba o Hp?
Arkhan74
11-02-2014, 19:08
Come hai scritto sono abbastanza simili; sulla carta, sceglierei HP per la scheda video in più e quei 30 euro in meno :)
Poi se hai modo di vederli e toccarli con mano puoi sincerarti dei materiali e della qualità degli schermi.
Io con 480 ho preso l'hp che trovi nella pagina precedente o bella stessa.. I5 4200u 4* generazione non per dire che l'I3 di quell'HP sia obsoleto anzi.. Però con +80€ avresti avuto una conf più recente ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Predator_ISR
12-02-2014, 07:11
Io con 480 ho preso l'hp che trovi nella pagina precedente o bella stessa.. I5 4200u 4* generazione non per dire che l'I3 di quell'HP sia obsoleto anzi.. Però con +80€ avresti avuto una conf più recente ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio che il tuo ha il procio della "categoria" U che significa Ultra Low Voltage; questo tipo di processore viene attualmente e preferibilmente, montato su portatili della serie Ultrabook dove il peso ridotto e la buona/ottima autonomia sono i punti di forza, ma non credo che in termini di prestazioni "pure" siano performanti quanto magari un i5 di 3^Gen. con architettura tradizionale (non U).
Io con 480 ho preso l'hp che trovi nella pagina precedente o bella stessa.. I5 4200u 4* generazione non per dire che l'I3 di quell'HP sia obsoleto anzi.. Però con +80€ avresti avuto una conf più recente ..
Lo stesso che ho preso io anche se lo pagai un pò meno, comunque è un gran bel pc e mi sto trovando benissimo, sarebbe interessante sapere anche le tue impressioni.
Ci sono notebook intorno alle 500€ con scheda nvidia 740m e buona cpu, magari I5 xxxxU o I3 non U (che mi sembra il compromesso migliore)?
Ne sto trovando tanti con la 740m abbinata all' I3 3217U intorno alle 550€ e sinceramente la cpu non è che mi sembri granchè, considerando che da trony c'era un toshiba (mi sembra) con I7 4700mq e 740m a 600€ che si sono bruciati in non son quanti minuti :D
Per fare un esempio, QUESTO (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/572G-54206G1TMnkk-pidACEE1572G54206G1TMNK#tab-specs) come vi sembra?
E' un acer 15''
I5-4200U
6 GB ram
Ati Radeon 8750M
walter sampei
13-02-2014, 09:07
ho visto un toshiba a 400 con a6 5200... come sarebbe?
I3 3110m è migliore di A6 5200, è spiegato a questo link http://versus.com/it/amd-a6-5200-vs-intel-core-i3-3110m
A 399 la configurazione imbattibile è quella che ho proposto io alcuni post fa cioè l HP d003sl che in offerta da M......rld a partire da oggi. Fidati e affrettati
I3 3110m è migliore di A6 5200, è spiegato a questo link http://versus.com/it/amd-a6-5200-vs-intel-core-i3-3110m
A 399 la configurazione imbattibile è quella che ho proposto io alcuni post fa cioè l HP d003sl che in offerta da M......rld a partire da oggi. Fidati e affrettati
Ma la nvidia 740m non è migliore della 820m?
Oppure dici che la differenza tra le 2 gpu è così poca che per 400€ è un affare?
Predator_ISR
13-02-2014, 10:17
Ma la nvidia 740m non è migliore della 820m?
Sembrerebbe di si. Sebbene, la performance della 820M viene comparata con la "base" costituita dalla HD 4400, mentre la 740M prende a base (generale) la HD 4000, quindi basi diverse.
Però è altrettanto vero (almeno nel vedere i grafici che pubblica la casa) che la 740M con Crysis 2 su schermo da 1366 x 768 e settings da High Detail, ottiene un 5.2X; della famiglia/serie 700 riescono a fare meglio solo la 745 e la 750, dove la 745 passa di poco sopra (5.8) decisamente superiore lo "stacco" della 750 (6.3).
Quanto sopra sempre su dati pubblicati dalla casa.
La 740m è superiore anche perchè è una dedicata da due gb. Ma come hai ben capito a 399 solo lenovo e hp da quello che mi risulta offrono un i3+dedicata da 1 gb. Per un uso non ludico ripeto questa configurazione e questa offerta mi attirano più di tutte. Se cambiamo badget cioè dai 400 ai 500 alzo le mani perche non ho prorpio cercato
Certo il prezzo ingolosisce, e per uno che col pc ci fa un po' di tutto è ok.
Se invece uno sta cercando un notebook per giocare, senza esagerare si intende, penso che convenga spendere 100€ in più ma puntare su una gpu migliore, appunto la 740m
tigerjack89
13-02-2014, 16:41
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di un notebook che costi intorno ai 300-350€. Dovrebbe usarlo una bambina di 7 anni per uso esclusivamente scolastico. Ho trovato questo presso un rivenditore locale a 325€. Il vantaggio fondamentale è che è un centro assistenza asus e in caso di guasto mi dà un'assistenza immediata.
Che ne dite? Potrei trovare di meglio in quella fascia di prezzo?
Grazie mille a tutti in anticipo :)
Notebook - X551CA-SX030D
Sistema Operativo Senza sistema operativo
Dimensione schermo 15.6 Pollici // 1366x768 Pixel // HD Ready // LED // Glare
Processore Intel Pentium, 2117U (1.8GHz)
Chipset Intel HM70
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz
Scheda Video Intel HD Graphics
Memoria video 384 MB Max. Condivisa
Hard disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica S-Multi DL
Lan 10/100 Mbits
Audio Integrato; Ingresso Microphone ed Uscita Cuffie
Card reader SD/MMC
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth -
Webcam HD
Batteria 4 celle
Predator_ISR
13-02-2014, 16:54
.....Che ne dite? Potrei trovare di meglio in quella fascia di prezzo?
sei consapevole che è privo di sistema operativo?
tigerjack89
13-02-2014, 17:03
sei consapevole che è privo di sistema operativo?
Obv si, ma per quello non c'è problema. Penso di installare un sistema linux e al massimo una copia di windows 7 dato che ho una licenza inutilizzata.
spaceboy
13-02-2014, 17:54
come lo vedete questo a 479€?
ASUS F552CL-SX016H
i5-3337U
710M 1Gb
forse non il top del'HW ma mi sembra sopra la media come qualità costruttiva, HP non mi convincono
Da euronics ho trovato un toshiba con I5 3230m, 4 gb ram, nvidia 740m, hdd 500gb a 520€
Che ne dite? Potrei trovare di meglio in quella fascia di prezzo?
Grazie mille a tutti in anticipo :)
Il mio pc in firma, 10 mesi fa circa lo pagai 330€ spedito da eprice...monta una APU A6 che mi pare nettamente più performante, inoltre è gradevole esteticamente, ottima tastiera, ottima solidità, buona durata batteria, schermo nella media.
Non so se si trovi adesso, ma penso che non sia questo grande affare il pc che hai trovato tu!
Buona ricerca ;)
tigerjack89
13-02-2014, 18:28
Il mio pc in firma, 10 mesi fa circa lo pagai 330€ spedito da eprice...monta una APU A6 che mi pare nettamente più performante, inoltre è gradevole esteticamente, ottima tastiera, ottima solidità, buona durata batteria, schermo nella media.
Non so se si trovi adesso, ma penso che non sia questo grande affare il pc che hai trovato tu!
Buona ricerca ;)
Intendi l'HP? Non so, in passato non mi sono mai trovato bene con HP, i loro portatili erano assemblati davvero parecchio a caso e si riscaldavano come stufe. Ora non so se qualcosa è cambiato con i nuovi. Tuoi pareri? Per quanto riguarda l'assistenza invece come funziona? Devi spedire il portatile e aspettare i tempi immemori di riconsegna? O c'è l'assistenza a domicilio? Conosci altri pc più performanti in quella fascia di prezzo?
Grazie mille :)
Intendi l'HP? Non so, in passato non mi sono mai trovato bene con HP, i loro portatili erano assemblati davvero parecchio a caso e si riscaldavano come stufe. Ora non so se qualcosa è cambiato con i nuovi. Tuoi pareri? Per quanto riguarda l'assistenza invece come funziona? Devi spedire il portatile e aspettare i tempi immemori di riconsegna? O c'è l'assistenza a domicilio? Conosci altri pc più performanti in quella fascia di prezzo?
Grazie mille :)
Ti posso dire che il mio pc per i primi mesi è stato inudibile, d'estate chiaramente riscaldava un pò di più, adesso la ventola parte abbastanza spesso per cui penso che una pulizia interna non gli farebbe male, purtroppo è stato spesso trascurato, impolverato, portato in zaini in giro, lasciato con schermo aperto per giorni interi e via dicendo.
Nonostante questo, mai uno scricchiolio, il pc resta discretamente fresco ed inoltre la batteria, molto usata ed abusata, dura ancora più di 2 ore e non vi sono scolorimenti nemmeno dove si poggiano palmi e polsi nè altri graffi in giro. La qualità costruttiva di questo portatile è assolutamente ottima, indubbiamente.
Per l'assistenza credo che si debba spedire, onestamente non ne ho avuto bisogno nè spero di averne, quindi non so darti maggiori informazioni, così come sinceramente è da qualche mese che non acquisto per me o per altri un portatile di quella fascia, quindi non ho ulteriori modelli da consigliarti, mi dispiace
Arkhan74
13-02-2014, 19:12
Da euronics ho trovato un toshiba con I5 3230m, 4 gb ram, nvidia 740m, hdd 500gb a 520
Credo sia un buon prezzo e con caratteristiche di tutto rispetto.
B_Rap_Boss
13-02-2014, 19:44
Salve ragazzi , mi han regalato un ASUS K550C.
Questo modello ( che costa circa 500 euro ) lo noto un pò lento nell'avvio. Nonostante sulla carta sia decisamente più potente del portatile da me precedentemente usato ( Roba vecchissima ) all'avvio sembra uguale. Googlando ho notato che tutti gli ASUS installati hanno tantissima roba inutile da disinstallare. E' lo stesso anche nel mio caso? Vorrei evitare di togliere driver utili.
Cosa dovrei fare per velocizzare 'sto pc?
Grazie.
Ogni casa installa app per personalizzare i propri prodotti. Come asus anche hp Sony ecc lo fanno.. Potresti disinstallarli e montarci una SSD e vedrai che cambierà radicalmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
B_Rap_Boss
13-02-2014, 20:30
Ogni casa installa app per personalizzare i propri prodotti. Come asus anche hp Sony ecc lo fanno.. Potresti disinstallarli e montarci una SSD e vedrai che cambierà radicalmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma vorrei sapere quali sono quelli da disinstallare.
App inutili, le riconosci in base all'utilità che apportano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tigerjack89
13-02-2014, 21:22
...
Proprio questo era il problema, la pulizia interna. Gli HP della serie Pavillion diventavano dopo un po' delle stufe rumorosissime, sia a causa delle strani posizione imposte alle ventole sia a causa del sistema di ricircolo dell'aria. La cosa più assurda era che arrivare alle ventole era impossibile o difficilissimo (a seconda del modello specifico), e come minimo dovevi smontare tutto, scheda madre compreso. Mai visto computer assemblati peggio, e ne ho smontati parecchio. Non so se negli anni siano cambiate le cose, ma per ora non vorrei rischiare.
Personalmente mi sono trovato molto bene con la Dell, ma ovviamente anche qui i pareri sono discordi; ho dato un'occhiata a questi portatili, che ne dite?
Inspiron 3537 (329€ + 29€ spedizione)
Processore 4th Generation Intel® Core™ Processor 2955U (2M Cache, 1.4 GHz)
Sistema operativo Windows 8.1 64bit , Italiano
Display Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
Memoria1 DDR3L da 4 GB2 a 1600 MHz
Disco rigido Disco rigido SED Opal SATA da 320 GB e 2,5" (5.400 rpm) con FIPS
Scheda video Scheda grafica Intel® HD 4400
Unità ottica Unità DVD+/-RW Slimline 8x
Colore rivestimento Coperchio posteriore LCD, nero
Wireless Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Software di protezione McAfee® LiveSafe, abbonamento per 12 mesi
Batteria principale Batteria agli ioni di litio a 4 celle (40 Wh)
Servizi 1 anno di servizio di ritiro e restituzione
Peso del sistema pubblicizzato 2,35 kg
Inspiron 15 (349€+29€ spedizione)
Processore Processore Intel® Pentium® 2127U (cache da 2 MB, 1,9 GHz)
Sistema operativo Windows 8.1 (64 bit) italiano
Display Display WLED HD da 39,6 cm (15,6") touch-screen con TrueLife (1.366 X 768)
Memoria1 DDR3L da 4 GB2 a 1600 MHz
Disco rigido Disco rigido SED Opal SATA da 500 GB e 2,5" (5.400 rpm) con FIPS
Scheda video Scheda grafica: scheda grafica Intel® HD
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Colore rivestimento Coperchio posteriore LCD touch-screen: nero
Wireless Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Software di protezione McAfee® LiveSafe, abbonamento per 12 mesi
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 65 Wh
Servizi 1 anno di servizio di ritiro e restituzione
Peso del sistema pubblicizzato 2,25 kg
tigerjack89
13-02-2014, 21:56
Altri due che sono riuscito a trovare nella stessa fascia di prezzo
ACER E1-522-65204G75MNKK (329€)
processore: AMD E1-2500 1,40 GHz Dual core (2 Core ) Cache: 1 MB
Memoria standard: 4 GB DDR3L SDRAM
Hard disk: 500 GB Serial ATA 5400 rpm
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD
Dimensione dello schermo: 39,6 cm (15,6"), LCD a colori matrice attiva TFT, CineCrystal, 1366 x 768, retroilluminazione LED
Scheda grafica: AMD Radeon HD 8240, DDR3 SDRAM, Condivisa
(ho omesso per semplicità tutte le altre cose tipo wifi, bluetooth e camera)
Toshiba Satellite C 850 1G3 (369€!!!)
Windows 8 64-bit (pre-installato)
Intel® Celeron® 1000M processor
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
320 GB
Matt Black Finish with textured pattern, black keyboard
4,096 (1x) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
Intel® HD Graphics
massima durata : up to 4h00min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : starting at 2.3 kg
lxpxh : 380.0 x 242.0 x 33.52 mm
Salve ragazzi
mi servirebbe un consiglio su qualche notebook e se in giro ci sono offerte interessanti. Budget massimo 500 euro ( possibilmente anche meno )
Utilizzo prettamente lavorativo. Devo farci girare correttamente e senza patemi (quindi senza stare li a fare la conta dei servizi attivi)
Microsoft Visual Studio, SQLserver, Java ed altri programmi. Mi servirebbe anche eventualmente come stress test per eventuali programmi beta/finiti.
Grazie in anticipo
Predator_ISR
14-02-2014, 07:33
.............. al massimo una copia di windows 7 dato che ho una licenza inutilizzata.
ovviamente a 64 bit, vero?
tigerjack89
14-02-2014, 09:18
ovviamente a 64 bit, vero?
certo, è una home edition ma per l'uso che se ne farà mi sembra più che buona :D
tigerjack89
14-02-2014, 13:37
comunque, a parte le caratteristiche più o meno molto simili, i prezzi mi sembrano lievitati parecchio negli ultimi 2 mesi. Me lo confermate? E' il caso di aspettare?
tigerjack89
14-02-2014, 14:53
Che mi dite di questo a 340€? L'i3 è molto più performante dei vecchi Pentium?
FUJITSU LIFEBOOK A512
Processore: Intel Core i3-3110M 2,4 GHz, Cache L2 3 MB
Motherboard: Chipset Intel HM75, Front side bus 0 MHz(?!?!? lol), Trusted platform module (tpm) No
Ram: installata 4 GB, massima 8 GB, Frequenza 1.600 MHz, Tecnologia DDR 3, Tipologia SO DIMM, Nome modulo PC3-12800, Numero pin 240
Monitor: Dimensioni 15,6, Retroilluminazione LED, Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT), Proporzione 16:9, Risoluzione massima 1.366 x 768 (HD), Luminosità 220 nit, Contrasto 300 :1, Supporto colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Memoria di massa: 500 GB SATA 1.0 (??? non è un po' datato), Velocità supporto 5.400 rpm
Grafica: Intel HD Graphics
Batteria: Durata batteria 6 hr Numero celle 6
Sistema operativo & software: Nessun Sistema Operativo presente
Unità ottica: Masterizzatore DVD±RW DL
Salve ragazzi
mi servirebbe un consiglio su qualche notebook e se in giro ci sono offerte interessanti. Budget massimo 500 euro ( possibilmente anche meno )
Utilizzo prettamente lavorativo. Devo farci girare correttamente e senza patemi (quindi senza stare li a fare la conta dei servizi attivi)
Microsoft Visual Studio, SQLserver, Java ed altri programmi. Mi servirebbe anche eventualmente come stress test per eventuali programmi beta/finiti.
Grazie in anticipo
Cosa ne pensate di questo modello in offerta da Mediaworld a 499
Lenovo Essential G500S 59394479
Processore: Core i5 3230M - Velocità del clock 2.60 GHz
RAM: DDR3 SDRAM - Memoria installata 4GB - Massima supportata 16GB
HardDisk: Capacità 500GB - Velocità 5400rpm - SATA II
GPU: GeForce GT 720M - 1GB dedicata
Batteria: 4 celle
Offerta Euronics gruppo Tufano499
Lenovo G505S dovrebbe essere l'Essential G
CPU: AMD A8
Sistema Operativo: Windows 8
Hard Disk: 500 GB
Scheda Grafica: AMD Radeon HD
Memoria Ram: 8 GB Serie:
Essential G Modello: G505S
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un netbook(se esistono ancora)/notebook che verrà usato quasi esclusivamente per utilizzare word, il massimo che gli sarà richiesto può essere skype o una navigata su internet. L'unica caratteristica che ricerco è il peso minore possibile. La nota dolente è sul budget moooolto limitato di max 250€, devo buttarmi sull'usato o posso trovare qualcosa di nuovo, in entrambi i casi mi indicate qualche modello
Buonsalve a tutti XD
Cerco un portatile per mio padre, preferibilmente affidabile, l'uso dovrebbe riguardare cose come internet, streaming video, guardare qualche film, ogni tanto scaricare qualcosa, anche se non gli interessa giocarci comunque non voglio prendergli la prima scatola che trovo.
Ci sono delle buone offerte qualità prezzo sui circa 350€?
marklevinson76
21-02-2014, 09:33
Buonsalve a tutti XD
Cerco un portatile per mio padre, preferibilmente affidabile, l'uso dovrebbe riguardare cose come internet, streaming video, guardare qualche film, ogni tanto scaricare qualcosa, anche se non gli interessa giocarci comunque non voglio prendergli la prima scatola che trovo.
Ci sono delle buone offerte qualità prezzo sui circa 350€?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
qualche euro sopra il badget,monta i nuovi processori e l autonomia è ottima
Grazie mille per l'aiuto, mi sembra ottimo, credo che andrò con questo.
Zuzzurellone
23-02-2014, 10:03
secondo voi a meno di 500€ trovo un pc che pesi meno di 2kg, ma che sia 15 pollici, almeno 500 gb hd e non lento XD...grazie
DevilOfSky
25-02-2014, 12:13
Che ne pensate di Satellite L50-A-19M a 599?
Processore Intel® core i5-4200M; dVd Super Multi dL;
NVIdIA geForce gT 740M 2 gB; gigabit Ethernet;
Wi-Fi 802.11b/g/n; Bluetooth 4.0 LE;
Web cam Hd; Multi card Reader;
HdMI; USB 2.0; 2xUSB 3.0;
onkyo Stereo Speakers; batteria
4 celle; Bianco perla con tastiera
bianca
bykerboy2
25-02-2014, 13:04
a quel prezzo ci prendi il modello con i7
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DevilOfSky
25-02-2014, 14:04
Dove
secondo voi a meno di 500€ trovo un pc che pesi meno di 2kg, ma che sia 15 pollici, almeno 500 gb hd e non lento XD...grazie
Dovresti guardare qualche ultrabook, non l'ultimo uscito :P , magari online.
Che ne pensate di Satellite L50-A-19M a 599?
Che è oltre i 500 euro :p
Comunque non male il rapporto qualità/prezzo.
s0nnyd3marco
25-02-2014, 22:47
Dovresti guardare qualche ultrabook, non l'ultimo uscito :P , magari online.
Magari dai un occhio su qualche sito tedesco.
omar8792
26-02-2014, 10:04
ciao a tutti , un amico deve comprare un portatile con budget 400€ massimo, avevamo visto HP Pavilion 15-N067sl che in offerta abbiamo trovato a 349 da uno store online , il quale pero risulta momentaneamente non disponibile, c'è in giro di meglio? uso del pc normale, NO giochi. Dimenticavo, display va benissimo un comune 15,6"
ciao a tutti , un amico deve comprare un portatile con budget 400€ massimo, avevamo visto HP Pavilion 15-N067sl che in offerta abbiamo trovato a 349 da uno store online , il quale pero risulta momentaneamente non disponibile, c'è in giro di meglio? uso del pc normale, NO giochi. Dimenticavo, display va benissimo un comune 15,6"
Cristoforo Colombo Esperto :fagiano: ha sulla prima pagina del volantino l'N027SL a 369 euro, ma dal momento che non gli serve per i giochi andrebbe a spendere inutilmente per la scheda grafica dedicata.
Dovresti guardare i volantini delle principali catene, restando su modelli con la sola integrata. Vedo su Dollaronics :fagiano: il D002SL (con processore i3-3), restando su HP, a 399 euro, ma si può fare di meglio certamente.
Ragazzi che ne dite dell'HP 250 G2 a 460€? E' già leggermente fuori budget, ma almeno ha la Intel HD Graphics 4000 e l'i3 3110.
Raga leggo cose molto confuse e imprecise. Attualmente a 399 dovete puntare a un notebook che sia minimo i3 3110m e con una dedicata da 1 gb. Oppure cn medesimo processore e senza dedicata ma max a 369. Esempi hp15 d003sl: i3 3110m 4gb e nvidia 820m a 399 opure lenovo g500s 5938 i3 m con nvidia720m smpre a 399 o ancora lenovo g580 i3 3120m con integrata ma a 379. Questi sono prezzi! Altri so pacchi!
Consiglio LENOVO Essential G500S 59394479 i5 3230m 4gb cn nvidia 720m a 449 da Media.....on line
Mi serve un notebook da 15 pollici sotto i 500 euro di prezzo da regalare a mia sorella.
Deve avere il masterizzatore dvd e la webcam integrata.
L'uso che ne farebbe è navigare, guardare dvd, skype , film in streaming, e-mail ecc..
Lo vorrebbe di colore bianco se possibile (ma non per forza) e che sia sottile e gradevole alla vista.
Vorrei acquistare un computer che possa durare a lungo e non buttare via i soldi...
Sapreste consigliarmi qualcosa?
soulsore
01-03-2014, 17:42
Dovemarco polo, cerca Toshiba Satellite L50-A-1D6, 598€ ss incluse
marco polo, cerca Toshiba Satellite L50-A-1D6, 598€ ss incluse
Come sono i Toshiba dal punto di vista dei materiali, simili agli Asus?
Devastator III
02-03-2014, 18:09
Buonasera a tutti voi.
Con 400 euro circa, qual è il notebook più potente da 11,6'' che posso portarmi a casa?
Stavo valutando un Lenovo S300, ma è da 13'' e per me sarebbe già troppo grande.
Ci sarebbe anche l'Asus F200CA che come dimensioni sarebbe perfetto, ma credo che per un uso moderatamente pesante non andrebbe bene.
L'ideale sarebbe di poterlo portare sempre con me in borsa quando vado all'università.
Avete consigli in proposito?
Grazie in anticipo.
DevilOfSky
05-03-2014, 10:20
marco polo, cerca Toshiba Satellite L50-A-1D6, 598€ ss incluse
Come mai costa così poco?
bykerboy2
05-03-2014, 11:26
perché è una buona offerta, poi magari c'è da discutere sulla qualità dei materiali ecc di Toshiba
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
salve potreste consigliarmi un pc sui 400 euro che abbia le seguenti caratteristiche
schermo da 15.6
4 gb di ram
vga dedicata nvidia non gt X10 nè gt X20
cpu intel decente (i3 o i5..)
grazie
marklevinson76
05-03-2014, 18:13
salve potreste consigliarmi un pc sui 400 euro che abbia le seguenti caratteristiche
schermo da 15.6
4 gb di ram
vga dedicata nvidia non gt X10 nè gt X20
cpu intel decente (i3 o i5..)
grazie
ciao dai un occhiata all HP in offerta all MW,399 con I3 3110M e nvidia GT820M
ciao dai un occhiata all HP in offerta all MW,399 con I3 3110M e nvidia GT820M
naaa troppo scarso per quella cifra, deve essere almeno come il mio, che ha i3 380m e gt 540m ed è costato 369 da mediaworld quasi 3 anni fa
DevilOfSky
05-03-2014, 23:02
perché è una buona offerta, poi magari c'è da discutere sulla qualità dei materiali ecc di Toshiba
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ma è scaduta cosi tanto toshiba? com'è al momento la classifica qualità dei materiali?
ma è scaduta cosi tanto toshiba? com'è al momento la classifica qualità dei materiali?
a me non sembra... anche se non sono mai stato un grande estimatore dei toshiba
marklevinson76
06-03-2014, 15:59
naaa troppo scarso per quella cifra, deve essere almeno come il mio, che ha i3 380m e gt 540m ed è costato 369 da mediaworld quasi 3 anni fa
su quella cifra non c è molto di meglio,cmq è anche meglio del tuo,sia sul processore che sulla grafica,sulle 400euro puoi solo trovare o grafiche dedicate a livello della 820M o integrate intel hd4600.
su quella cifra non c è molto di meglio,cmq è anche meglio del tuo,sia sul processore che sulla grafica,sulle 400euro puoi solo trovare o grafiche dedicate a livello della 820M o integrate intel hd4600.
com'è possibile che 3 anni fa ti davano una 540 e adesso ti danno alla stessa cifra una 820? mi aspettavo molto di più...
su quella cifra non c è molto di meglio,cmq è anche meglio del tuo,sia sul processore che sulla grafica,sulle 400euro puoi solo trovare o grafiche dedicate a livello della 820M o integrate intel hd4600.
Sono completamente d'accordo, è molto superiore e poi vorrei spiegare all'amico noblex che le nuove tecnologie(cpu e gpu + piccoli e potenti) costeranno sempre di più.
Sono completamente d'accordo, è molto superiore e poi vorrei spiegare all'amico noblex che le nuove tecnologie(cpu e gpu + piccoli e potenti) costeranno sempre di più.
veramente no, e te lo dico da chi le studia ste cose (a livello pratico, non commerciale), ci stanno solo speculando, perchè più si va avanti e più calano i prezzi di costruzione..
comunque di "quanto" saremmo superiori con una macchina del genere?
ah, delle dimensioni non m'importa una ceppa, il mio da 3kg va benissimo non cerco l'ultrabook, quindi se c'è qualche mappazza che non compra nessuno in offerta lo prendo io
Fightman
09-03-2014, 15:23
veramente no, e te lo dico da chi le studia ste cose (a livello pratico, non commerciale), ci stanno solo speculando, perchè più si va avanti e più calano i prezzi di costruzione..
se è così, evidentemente speculano perchè c'è un mercato che gli permette di speculare,continuando ad acquistare anche a prezzi eccessivi.
se una cosa rimane invenduta,o rimane sullo scaffale o magari comincia a calare.
ciao a tutti,
chiedo un consiglio per un portatile fascia prezzo 300-350 (quindi roba in offerta) da 15" (ma anche da 13")
servirebbe per mia nipote, anni 10, per cui niente di particolarmente gravoso (internet, primi lavoretti office, film, etc...) temo solo pero' che possa caricare giochi o altre menate varie a breve che "demoliscano" subito le prestazioni del pc
quindi: per una fascia di prezzo del genere cosa c'e' che abbia una scheda video decente?
anche non recentissimo, giusto da giocare anche con dettagli medi...
non seguo tanto i portatili e tra i vari nuovi amd, intel di millemila modelli, schede intel HD XXXX o integrate nelle cpu A4 o A6 non saprei cosa scegliere.
mi date una mano?
grazie.
ps: se vale la pena si puo' arrivare a 400, ma non vorremmo sforare troppo.
pps: eventualmente segnalatemi le cpu e gpu meno cessose che si possono trovare sui pc di prima fascia (oppure quelli da evitare ^__^ grazie)
Conviene prendere un i5 di quarta generazione quando allo stesso prezzo posso prendere un i7 ma della generazione precedente? Il mio dubbio al momento è tra questi due
- HP 15-N249 499 €
i5 4200U 1,6ghz
4gb ram
500gb hd
8670m 1gb
15,6 1366x768
- TOSHIBA Pskg8e-05500uit L850-1pd 479€
i7 3630QM 2,4ghz
4gb ram
500gb hd
7670m 2gb
15,6 1366x768
Igor_giova
10-03-2014, 09:15
Conviene prendere un i5 di quarta generazione quando allo stesso prezzo posso prendere un i7 ma della generazione precedente? Il mio dubbio al momento è tra questi due
- HP 15-N249 499
i5 4200U 1,6ghz
4gb ram
500gb hd
8670m 1gb
15,6 1366x768
- TOSHIBA Pskg8e-05500uit L850-1pd 479
i7 3630QM 2,4ghz
4gb ram
500gb hd
7670m 2gb
15,6 1366x768
Non puoi neanche paragonare un i7 quad core standard con un i5 a basso consumo, se ti interessano le prestazioni vai assolutamente sul Toshiba!
Mi puoi dire dove lo hai trovato a quel prezzo? Anche in PM :)
Non puoi neanche paragonare un i7 quad core standard con un i5 a basso consumo, se ti interessano le prestazioni vai assolutamente sul Toshiba!
Mi puoi dire dove lo hai trovato a quel prezzo? Anche in PM :)
Interesserebbe anche a me...dove a quel prezzo? Grazie!
È un negozietto vicino casa mia che sta per chiudere e ha messo gli sconti.
Arkhan74
10-03-2014, 10:23
Prendi il Toshiba; a quel prezzo e con quelle caratteristiche è un affare.
È un negozietto vicino casa mia che sta per chiudere e ha messo gli sconti.
Negozietto... di dove..? :D
Tommy Er Bufalo
11-03-2014, 07:39
Un mio amico ha un hp g62 con un i5-460M. Vorrebbe sapere se gli conviene cambiare la batteria (una spesa sui 100€) oppure cambiare macchina e vendere questa. I suoi usi sono quelli basici, quindi credo vada bene qualsiasi portatile di fascia bassissima: internet, ufficio, skype, al massimo qualche emulatore del gameboy o simili. Se non c'è windows 8 o si può facilmente togliere o rimborsare è meglio.
Arkhan74
11-03-2014, 08:43
Per cambiare macchina deve mettere in conto una spesa dai 300 euro in su;
Con tale cifra riesce a prendere, se online, un i3 spesso senza s.o., se in negozio fisico qualche Celeron o Pentium dual core con win8.
Io darei un'occhiata ai prezzi delle batterie compatibili...
Salve a tutti sto cercando un notebook per la mia ragazza, il suo utilizzo riguarda la navigazione, lo studio e film. Cosa mi consigliereste in un budget compreso tra i 300€ e i 400€. Vorrei qualcosa di non eccelso ma neanche scadente, in modo che potrà tenerselo per diversi anni. Ho trovato quest'offerta che ne pensate http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26393432&langId=-1
Ps: meno costa meglio è :D
Per cambiare macchina deve mettere in conto una spesa dai 300 euro in su;
Con tale cifra riesce a prendere, se online, un i3 spesso senza s.o., se in negozio fisico qualche Celeron o Pentium dual core con win8.
Io darei un'occhiata ai prezzi delle batterie compatibili...
dove è possibile acquistare un notebook senza sopra?
ho già le licenze di tutto il software microsoft possibile e immaginabile..
Arkhan74
11-03-2014, 15:12
Salve a tutti sto cercando un notebook per la mia ragazza, il suo utilizzo riguarda la navigazione, lo studio e film. Cosa mi consigliereste in un budget compreso tra i 300€ e i 400€. Vorrei qualcosa di non eccelso ma neanche scadente, in modo che potrà tenerselo per diversi anni. Ho trovato quest'offerta che ne pensate http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26393432&langId=-1
Ps: meno costa meglio è :D
Per 20 euro in più, nella stessa catena, è presente un hp con i3 e video integrata edit: s. Video Nvidia:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27150630&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile
dove è possibile acquistare un notebook senza sopra?
ho già le licenze di tutto il software microsoft possibile e immaginabile..
Basta fare una ricerca su Trovaprezzi, anche solo indicando il processore.
edit: nella descrizione di solito è indicato Freedos
C'è qualcosa a meno di 400€ visto è proprio il budget limite. Vale 20€ rispetto a quello che ho trovato. Ci sono alternative anche a prezzo più basso? Perchè l'i3 è migliore dell'a6 spiegato in soldoni? Grazie.
Arkhan74
11-03-2014, 17:53
Per l'utilizzo che ne farà, a dire il vero, va bene anche l'A6 5200 e forse ha anche scheda video migliore (particolare insignificante perchè non ci giocherà); l'i3 ha prestazioni migliori e può essere una buona scelta a lungo termine.
Se non devi per forza acquistare da MW, darei un'occhiata su trovaprezzi, si trovano i3 di terza generazione (3xxx) con scheda video integrata a poco più di 300 euro.
Tommy Er Bufalo
12-03-2014, 07:50
Per cambiare macchina deve mettere in conto una spesa dai 300 euro in su;
Con tale cifra riesce a prendere, se online, un i3 spesso senza s.o., se in negozio fisico qualche Celeron o Pentium dual core con win8.
Io darei un'occhiata ai prezzi delle batterie compatibili...
ok grazie, gli ho girato la risposta
GeneraleMarkus
12-03-2014, 14:01
Esiste qualcosa con un monitor decente e non con la risoluzione 1366*768??
Esiste qualcosa con un monitor decente e non con la risoluzione 1366*768??
No a meno che non spendi parecchio per arrivare sulla fascia dei full hd
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'utilizzo che ne farà, a dire il vero, va bene anche l'A6 5200 e forse ha anche scheda video migliore (particolare insignificante perchè non ci giocherà); l'i3 ha prestazioni migliori e può essere una buona scelta a lungo termine.
Se non devi per forza acquistare da MW, darei un'occhiata su trovaprezzi, si trovano i3 di terza generazione (3xxx) con scheda video integrata a poco più di 300 euro.
Che ne dici di questo visto che lei non gioca e userà solo per office e internet?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_ativ_book_np270e5-01.aspx
Visto che è senza s.o. posso tranquillamente installare windows 7, oppure è poco performante?
Grazie.
marklevinson76
12-03-2014, 22:40
Che ne dici di questo visto che lei non gioca e userà solo per office e internet?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_ativ_book_np270e5-01.aspx
Visto che è senza s.o. posso tranquillamente installare windows 7, oppure è poco performante?
Grazie.
seven lo puoi installare senza alcuna difficoltà,dato l'utilizzo andrà più che bene;)
marklevinson76
12-03-2014, 22:47
Esiste qualcosa con un monitor decente e non con la risoluzione 1366*768??
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+E1-572-54204G50MN&id=10&prezzomin=&prezzomax=
questo ha lo schermo full hd,ma al momento non è disponibile,il prezzo indicato è poco sopra i 500euro,resta da vedere se una volta disponibile mantiene il prezzo.
di altro senza spendere cifre folli c è lo Z510 della lenovo che puoi trovare online a circa 650\670 euro
walter sampei
13-03-2014, 00:13
ma la 1280*800 faceva cosi' schifo? non si trova piu'!!!
ma la 1280*800 faceva cosi' schifo? non si trova piu'!!!
Purtroppo, tutti i notebook ormai (tranne i MacBook) sono in formato 16:9.
Arkhan74
13-03-2014, 09:11
Visto che è senza s.o. posso tranquillamente installare windows 7, oppure è poco performante?
Grazie.
Confermo quanto scritto da mark.
Con gli stessi utilizzi sono andato avanti fino a qualche mese fa con un Celeron M del 2006 :)
Dipende dal tuo budget: se dai 300 in su, ti consiglio di puntare su un i3; sotto i 300, va bene quello che hai linkato.
Che ne dici di questo visto che lei non gioca e userà solo per office e internet?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_ativ_book_np270e5-01.aspx
Visto che è senza s.o. posso tranquillamente installare windows 7, oppure è poco performante?
Grazie.
un qlcs di simile ma 13'' esiste ???
Arkhan74
13-03-2014, 12:53
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+E1-572-54204G50MN&id=10&prezzomin=&prezzomax=
questo ha lo schermo full hd,ma al momento non è disponibile,il prezzo indicato è poco sopra i 500euro,resta da vedere se una volta disponibile mantiene il prezzo.
Ho dato un'occhiata al sito Acer uk (quello italiano ha due modelli in croce...) ma tutti i modelli "E1-572" portano la risoluzione 1366x768.
edit: ho trovato lo stesso modello in uno shop tedesco e anche lì riporta full hd... come al solito una telefonata/mail chiarificatrice prima dell'acquisto è d'obbligo
GeneraleMarkus
13-03-2014, 14:15
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+E1-572-54204G50MN&id=10&prezzomin=&prezzomax=
questo ha lo schermo full hd,ma al momento non è disponibile,il prezzo indicato è poco sopra i 500euro,resta da vedere se una volta disponibile mantiene il prezzo.
di altro senza spendere cifre folli c è lo Z510 della lenovo che puoi trovare online a circa 650\670 euro
Carino lo tengo d'occhio grazie.
Ovviamente vorrei stare entro i 500€ :D
si riesce a trovare qualcosa senza windows ma con vga dedicata nvidia?
Ciao a tutti, io vorrei acquistare un notebook (15 pollici) più o meno restando sui 500 euro, attualmente quale mi consigliereste?? E' per mio padre quindi principalmente lo utilizzerebbe per viaggiare in internet, vedere video, facebook solite cose....però a volte vorrei utilizzarlo anche io per vedere film e anche qualche giochino tipo football manager se si riesce.
P.S. Qualche anno fa ho visto che tutti congisliavano gli asus, è ancora così? (anche per la qualità dell'assistenza e il prezzo dei componenti in caso di rottura)
Grazie mille a tutti. ;)
Comunque lo acqusiterei su internet
marklevinson76
14-03-2014, 21:55
si riesce a trovare qualcosa senza windows ma con vga dedicata nvidia?
fin ora senza S.O.e con grafica dedicata non ne ho visti.
marklevinson76
14-03-2014, 22:07
Ciao a tutti, io vorrei acquistare un notebook (15 pollici) più o meno restando sui 500 euro, attualmente quale mi consigliereste?? E' per mio padre quindi principalmente lo utilizzerebbe per viaggiare in internet, vedere video, facebook solite cose....però a volte vorrei utilizzarlo anche io per vedere film e anche qualche giochino tipo football manager se si riesce.
P.S. Qualche anno fa ho visto che tutti congisliavano gli asus, è ancora così? (anche per la qualità dell'assistenza e il prezzo dei componenti in caso di rottura)
Grazie mille a tutti. ;)
Comunque lo acqusiterei su internet
ciao,con questo ne hai d avanzo;)
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hewlett-packard-15-d003sl-kbIKCggFaOcAAAFEn7Fx9leZ-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search
C'e' qualche offerta in giro per notebook intorno ai 500 euro con GeForce 740 ?
marklevinson76
17-03-2014, 13:49
C'e' qualche offerta in giro per notebook intorno ai 500 euro con GeForce 740 ?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26080974&langId=-1&category_rn=1504
c è questa
Salve a tutti,
sono nuovo, mi sono registrato perchè mi servirebbero un paio di consigli.
tra oggi e domani devo assolutamente comprare un portatile perchè il mio mi ha abbandonato questa mattina :D
il budget è tra i 300/400 euro, cercando di rimanere il più basso possibile.
calcolate che il computer lo uso principalmente nel tempo libero solamente per la navigazione su internet, musica e film, mentre per lavoro, facendo il giornalista, non mi servono chissà quali prestazioni.
sono indeciso fra questi due:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6796349#!tab=features trovato in offerta a 299
oppure http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04079264 in offerta a 399
non è che ci capisco molto di specifiche tecniche, so solo che tra amd e intel i3 qualche differenza ci dovrebbe essere :D
calcolando l'uso normalissimo che ne faccio, cosa mi consigliate? potrebbe andare bene anche il primo, tenendo comunque conto che in questo momento 100 euro di differenza non sono pochi.
grazie mille in anticipo per i consigli
Salve a tutti,
sono nuovo, mi sono registrato perchè mi servirebbero un paio di consigli.
tra oggi e domani devo assolutamente comprare un portatile perchè il mio mi ha abbandonato questa mattina :D
il budget è tra i 300/400 euro, cercando di rimanere il più basso possibile.
calcolate che il computer lo uso principalmente nel tempo libero solamente per la navigazione su internet, musica e film, mentre per lavoro, facendo il giornalista, non mi servono chissà quali prestazioni.
sono indeciso fra questi due:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6796349#!tab=features trovato in offerta a 299
oppure http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04079264 in offerta a 399
non è che ci capisco molto di specifiche tecniche, so solo che tra amd e intel i3 qualche differenza ci dovrebbe essere :D
calcolando l'uso normalissimo che ne faccio, cosa mi consigliate? potrebbe andare bene anche il primo, tenendo comunque conto che in questo momento 100 euro di differenza non sono pochi.
grazie mille in anticipo per i consigli
Assolutamente il secondo, la cpu AMD del primo è un chiodo assurdo
frizz636
18-03-2014, 21:58
ciao,con questo ne hai d avanzo;)
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hewlett-packard-15-d003sl-kbIKCggFaOcAAAFEn7Fx9leZ-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search
solo un appunto,propongono l acquisto rateale con un tasso Effettivo del 23,45% giusto un punto sotto il tasso di USURA:doh: ..... non ho parole
Rettifico,se si prova a fare la rateizzazione su i 12 mesi il tasso arriva al 25,97%!!! superiore al tasso di usura !!!
walter sampei
18-03-2014, 22:31
solo un appunto,propongono l acquisto rateale con un tasso Effettivo del 23,45% giusto un punto sotto il tasso di USURA:doh: ..... non ho parole
e' una delle cose che mi fa bestemmiare... entri in quei negozi e, anche se prendi solo un pacchetto di pile, cercano di rifilarti un finanziamento.
no go paroe. in effetti, il titolo penso si riferisca chiaramente a 500 e al massimo, con iva e tutto compreso, ma senza finanziamenti e cavolate varie che fanno schizzare il prezzo su marte...
Assolutamente il secondo, la cpu AMD del primo è un chiodo assurdo
Confermo: ho preso ieri sera l'HP a 399 in offerta e dalle poche prove che ho fatto devo dire che è un ottimo notebook economico! :)
un qlcs di simile ma 13'' esiste ???
L'unico 13" sotto i 500 euro è il Lenovo S300. Fino ad una settimana fa si trovava a 330 euro circa.
Più info in questa discussione: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634354
suondarden
26-03-2014, 11:53
Salve a tutti
cosa mi consigliate da 15" che non superi i 500 euro le cui uniche due particolarità siano leggero il più possibile e con una buona durata della batteria?
va bene acquistare online.
l'utilizzo sarebbe quello classico, ma principalmente mi serve per macchina virtuale e un po' di programmazione
grazie a tutti
Salve a tutti
cosa mi consigliate da 15" che non superi i 500 euro le cui uniche due particolarità siano leggero il più possibile e con una buona durata della batteria?
va bene acquistare online.
l'utilizzo sarebbe quello classico, ma principalmente mi serve per macchina virtuale e un po' di programmazione
grazie a tutti
La tua richiesta è stata già abbondantemente trattata sul forum in questi giorni ;)
Leggi qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639949) e qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639594)
In generale, comunque, mi sento di consigliarti il Samsung NP350E5C-S07IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP350E5C-S07IT-spec)
È leggero, ha una batteria a 6 celle, un buon processore, ram 4gb (espandibile a 8 o più), schermo antiriflesso ed anche una discreta scheda grafica dedicata.
Online è venduto a 390 euro (http://www.twenga.it/#q=NP350E5C&u=q,s,c&s=2&c=34)
EDIT: negli store pare che a quel prezzo sia esaurito, ora si trova dai 600 in su... ma se da qualche parte lo trovi sui 400 credo sia un ottimo affare
scusate, ma esiste un 15 pollici economico senza masterizzatore CD/DVD?
suondarden
26-03-2014, 18:47
La tua richiesta è stata già abbondantemente trattata sul forum in questi giorni ;)
Leggi qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639949) e qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639594)
In generale, comunque, mi sento di consigliarti il Samsung NP350E5C-S07IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP350E5C-S07IT-spec)
È leggero, ha una batteria a 6 celle, un buon processore, ram 4gb (espandibile a 8 o più), schermo antiriflesso ed anche una discreta scheda grafica dedicata.
Online è venduto a 390 euro (http://www.twenga.it/#q=NP350E5C&u=q,s,c&s=2&c=34)
EDIT: negli store pare che a quel prezzo sia esaurito, ora si trova dai 600 in su... ma se da qualche parte lo trovi sui 400 credo sia un ottimo affare
Grazie mille per la risposta :)
Sto cercando questo samsung da un po' ma nulla ne ho trovato un altro sempre di quella serie il NP350E5C S04PL
cosa ne pensi?
costa 420 spedito, era da vetrina e sarà senza gli imballi originali :muro:
Ho visto il flex ma non è quello che cerco :D
l'Hp l'ho trovato a 540 spese incluse, potrei anche arrivarci
altrimenti c'è quest'altro ASUS F552CL-SX016H sempre preso nell'altra discussione a 400 + ss
tra l'HP il samsung che ho aggiunto e questo asus l'hp è il migliore giusto?
Grazie mille per la risposta :)
Sto cercando questo samsung da un po' ma nulla ne ho trovato un altro sempre di quella serie il NP350E5C S04PL
cosa ne pensi?
costa 420 spedito, era da vetrina e sarà senza gli imballi originali :muro:
Ho visto il flex ma non è quello che cerco :D
l'Hp l'ho trovato a 540 spese incluse, potrei anche arrivarci
altrimenti c'è quest'altro ASUS F552CL-SX016H sempre preso nell'altra discussione a 400 + ss
tra l'HP il samsung che ho aggiunto e questo asus l'hp è il migliore giusto?
In assoluto l'HP mi sembra migliore, anche se di poco. In particolare, il processore è migliore ed ha la batteria a 6 celle contro le 4 dell'Asus. Di schede grafiche non me ne intendo, quindi non mi esprimo.
Però costa anche 140 euro in più...
Fossi in te, a questo punto, terrei in considerazione il Lenovo MB822IX B5400 80B6. Non ha scheda dedicata, ma non te ne fai nulla se non giochi o fai grafica professionale. L'integrata con cui è fornito è ottima e più che sufficiente. Poi schermo opaco, batteria a 6 celle... È un po' più pesante degli altri, ma alla fine stiamo parlando di 100-150 grammi...
PS: non ho esperienze di acquisti refurbished, quindi per il Samsung non so che dirti. Comunque ho provato a fare una ricerca, e con quel modello da tutti risultati in lingue dell'est...deve essere una dicitura utilizzata per i paesi slavi, non vorrei che ti ritrovassi con una tastiera strana! :p Il modello in teoria mi sa che è anche migliore del Samsung che dicevo io, comunque informati ;)
suondarden
27-03-2014, 13:21
In assoluto l'HP mi sembra migliore, anche se di poco. In particolare, il processore è migliore ed ha la batteria a 6 celle contro le 4 dell'Asus. Di schede grafiche non me ne intendo, quindi non mi esprimo.
Però costa anche 140 euro in più...
Fossi in te, a questo punto, terrei in considerazione il Lenovo MB822IX B5400 80B6. Non ha scheda dedicata, ma non te ne fai nulla se non giochi o fai grafica professionale. L'integrata con cui è fornito è ottima e più che sufficiente. Poi schermo opaco, batteria a 6 celle... È un po' più pesante degli altri, ma alla fine stiamo parlando di 100-150 grammi...
PS: non ho esperienze di acquisti refurbished, quindi per il Samsung non so che dirti. Comunque ho provato a fare una ricerca, e con quel modello da tutti risultati in lingue dell'est...deve essere una dicitura utilizzata per i paesi slavi, non vorrei che ti ritrovassi con una tastiera strana! :p Il modello in teoria mi sa che è anche migliore del Samsung che dicevo io, comunque informati ;)
Grazie di nuovo, anche io avevo notato la stessa cosa e avevo mandato ieri una mail al venditore di quel samsung ma non mi ha molto rassicurato :muro:
No grafica non ne faccio a parte usare photoshop e lightroom per sistemare le mie foto :D
Un'ultima domanda, per curiosità ma se c'è meglio :), esiste a queste cifre qualcosa con una risoluzione migliore dei 1366x768 ?
No grafica non ne faccio a parte usare photoshop e lightroom per sistemare le mie foto :D
Un'ultima domanda, per curiosità ma se c'è meglio :), esiste a queste cifre qualcosa con una risoluzione migliore dei 1366x768 ?
Guarda, non ci metto la mano sul fuoco, ma sui 500 euro credo proprio di no...
GeneraleMarkus
27-03-2014, 15:53
Guarda, non ci metto la mano sul fuoco, ma sui 500 euro credo proprio di no...
Anche io avevo questo dubbio... A quanto pare non c'è nulla in giro con più di 768 linee verticali. A mio avviso, dato che ne ho avuto uno parlo per esperienza diretta, monitor con quella risoluzione sono al limite dell'utilizzabile, richiedono uno scrolling continuo, e molti programmi utilizzano quasi il 40-50% dell'area visiva per le barre comandi rendendo ad esempio il fotoritocco (amatoriale) un'agonia. È già molto meglio la 1440*900 per me...
suondarden
27-03-2014, 18:02
Già, stavo pensando proprio la stessa cosa...
A quanto dovrei salire di budget per una risoluzione migliore?
Forse mi conviene puntare su qualcosa di usato :muro:
Neverend
28-03-2014, 11:24
Salve ragazzi,
Avrei bisogno di un portatile per prendere appunti in università. Vorrei utilizzarlo insieme alla Wacom intuos ( che già possiedo), dunque necessito di un monitor abbastanza grandicello. Lo userei anche per programmare. Non mi interessa il lato gaming o fotoritocco. Ho dato uno sguardo ai numerosi portatili già presenti in questa discussione (ho letto le ultime dieci pagine e la prima) ma c'è davvero l'imbarazzo della scelta :D. Il mio budget è max 400 euro. Sono più propenso ad acquistare in negozi "fisici" dato che non ho mai avuto esperienze positive con il servizio di garanzia online. Vi ringrazio per eventuali risposte e per il vostro tempo. :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,
Avrei bisogno di un portatile per prendere appunti in università. Vorrei utilizzarlo insieme alla Wacom intuos ( che già possiedo), dunque necessito di un monitor abbastanza grandicello. Lo userei anche per programmare. Non mi interessa il lato gaming o fotoritocco. Ho dato uno sguardo ai numerosi portatili già presenti in questa discussione (ho letto le ultime dieci pagine e la prima) ma c'è davvero l'imbarazzo della scelta :D. Il mio budget è max 400 euro. Sono più propenso ad acquistare in negozi "fisici" dato che non ho mai avuto esperienze positive con il servizio di garanzia online. Vi ringrazio per eventuali risposte e per il vostro tempo. :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non ho mai fatto programmazione, quindi non so che caratteristiche necessiti un computer per svolgere questo compito. Se il processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz ti sembra adeguato allo scopo, allora il Samsung Ativ Book 2 è quello che fa per te.
Pro
Ha caratteristiche nella media come processore e ram, più feature non comuni (batteria 6 celle, schermo antiriflesso), abbastanza leggero (2,2 Kg), buona qualità costruttiva ed un prezzo attualmente imbattuto: 260 euro +ss (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_samsung_ativ_book_2..aspx)
Contro
- Non so se si trovi in negozi fisici. Ma, se acquisti seguendo i feedback dei negozi presenti su www.trovaprezzi.it non dovresti aver problemi. Personalmente ho fatto diversi acquisti online e non me ne sono assolutamente pentito. Ma non ho esperienze per quanto riguarda la garanzia.
- È venduto senza sistema operativo. Se hai già manualità con linux, o disponi già di una licenza windows non ci sono problemi.
In ogni caso, se non hai specifiche necessità per quanto riguarda la compatibilità software, ti consiglio di prendere la mano con una distro linux userfriendly tipo Ubuntu o Mint: non spendi nulla ed in più hai un sistema leggero che può sfruttare al meglio le caratteristiche del computer. Altrimenti, semplicemente ti compri una licenza Windows, stando comunque sotto i 360 euro.
Qui il feedback di un utente del forum che l'ha acquistato: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637365
Già, stavo pensando proprio la stessa cosa...
A quanto dovrei salire di budget per una risoluzione migliore?
Forse mi conviene puntare su qualcosa di usato :muro:
Ma dici che ne vale la pena? La risoluzione migliore credo che serva principalmente per i videogiochi o per lavorare di grafica in "alta fedeltà". Per un uso standard penso che non sia necessario, tanto più se per ottenere ciò devi orientarti sull'usato...
suondarden
28-03-2014, 18:35
Ma dici che ne vale la pena? La risoluzione migliore credo che serva principalmente per i videogiochi o per lavorare di grafica in "alta fedeltà". Per un uso standard penso che non sia necessario, tanto più se per ottenere ciò devi orientarti sull'usato...
Hai ragione infatti sono molto indeciso...non avevo pensato infatti che passo 3/4 mesi all'anno senza il fisso con il quale di solito sistemo i raw e con un portatile con questa definizione non so cosa verrebbe fuori (non ho mai provato) :muro:
Provo a scrivere anche nella sezione consigli per gli acquisto (senza limitazioni :D ) e vediamo che dicono, se c'è un modello che conosci che potrebbe andare bene, senza salire troppo di prezzo fammi sapere :)
grazie ancora!
Neverend
28-03-2014, 19:59
Non ho mai fatto programmazione, quindi non so che caratteristiche necessiti un computer per svolgere questo compito. Se il processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz ti sembra adeguato allo scopo, allora il Samsung Ativ Book 2 è quello che fa per te.
Pro
Ha caratteristiche nella media come processore e ram, più feature non comuni (batteria 6 celle, schermo antiriflesso), abbastanza leggero (2,2 Kg), buona qualità costruttiva ed un prezzo attualmente imbattuto: 260 euro +ss (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_samsung_ativ_book_2..aspx)
Contro
- Non so se si trovi in negozi fisici. Ma, se acquisti seguendo i feedback dei negozi presenti su www.trovaprezzi.it non dovresti aver problemi. Personalmente ho fatto diversi acquisti online e non me ne sono assolutamente pentito. Ma non ho esperienze per quanto riguarda la garanzia.
- È venduto senza sistema operativo. Se hai già manualità con linux, o disponi già di una licenza windows non ci sono problemi.
In ogni caso, se non hai specifiche necessità per quanto riguarda la compatibilità software, ti consiglio di prendere la mano con una distro linux userfriendly tipo Ubuntu o Mint: non spendi nulla ed in più hai un sistema leggero che può sfruttare al meglio le caratteristiche del computer. Altrimenti, semplicemente ti compri una licenza Windows, stando comunque sotto i 360 euro.
Qui il feedback di un utente del forum che l'ha acquistato: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637365
Ti ringrazio per la risposta :). Si, quel portatile l'avevo già visto ma quel processore mi lascia un po' perplesso... Per la programmazione andrebbe benissimo, ma pensavo di installare win 8 o 7 per via delle applicazioni che andrei ad utilizzare... Inoltre, il software che utilizzo per le note (one note di Microsoft) sembra abbastanza "ciuccia clock".. Insomma, sarebbe da testare per verificare al meglio :D. Per quanto riguarda invece un monitor piu grande? E' impossibile che ne trovi a quella somma, giusto? Comunque, terrò seriamente in considerazione il tuo suggerimento :)
subcomandante
30-03-2014, 23:55
Ciao ragazzi, ho un budget di 500€ e vorrei comprare un portatile con schermo da 15" che mi servirebbe soprattutto per internet e sporadicamente per lavorarci con revit. Credo quindi necessiti di una buona scheda grafica. Preferirei qualcosa di design e magari di marca tipo Sony vaio. Cosa mi consigliate? Grazie mille
Salve a tutti , avrei bisogno di consiglio, vorrei acquistare un notebook per uso principale da ufficio, quindi navigazione , programmi office ecc...
ho un budget limitato e avevo notato un notebook in offerta in questi giorni, l'asus f551ca - sx051h.
Mi stavo chiedendo pero' se non mi conviene "restaurare" il mio vecchio hp dv6 1205sl che ha batteria interna e hd guasti.
Qualcuno più esperto di me puo' gentilmente consigliarmi il da farsi ?
Salve a tutti , avrei bisogno di consiglio, vorrei acquistare un notebook per uso principale da ufficio, quindi navigazione , programmi office ecc...
ho un budget limitato e avevo notato un notebook in offerta in questi giorni, l'asus f551ca - sx051h.
Mi stavo chiedendo pero' se non mi conviene "restaurare" il mio vecchio hp dv6 1205sl che ha batteria interna e hd guasti.
Qualcuno più esperto di me puo' gentilmente consigliarmi il da farsi ?
Per uso ufficio ti consiglierei il Lenovo B590 MBT3JIX ed il Samsung Ativ Book 2. Hanno caratteristiche e prezzi simili (tra i 260 ed i 290 ero, a seconda del negozio).
Samsung Ativ Book 2
processore intel celeron 1007U
ram 4gb
hd 500gb
batteria 6 celle
schermo opaco (antiriflesso)
peso 2,2kg
senza sistema operativo
Lenovo B590
processore intel celeron 1005M
ram 4gb
hd 320gb
batteria 6 celle
schermo opaco (antiriflesso)
peso 2,42kg
windows 8
In sostanza, se sei disposto ad installare una distro linux (che consiglio a prescindere) o se disponi di una licenza windows ti consiglio il Samsung.
Viceversa prenderei il Lenovo, che con l'inclusione di windows ha un rapporto qualità/prezzo migliore.
A parte questo, le differenze sono tutto sommato minime:
- il processore del lenovo ha performance migliori ma consuma di più (quindi meno autonomia)
- il samsung ha uno schermo più luminoso (300 vs 200 nit)
- il lenovo ha una porta USB 3.0 (+ due porte USB 2.0), mentre il samsung ha solo tre porte USB 2.0
Non ho provato fisicamente nessuno dei due, ma sul forum due utenti hanno già acquistato e testato il Samsung con soddisfazione, segnalando anche una buona qualità costruttiva, mentre del Lenovo (a parte le caratteristiche "sulla carta") non so nulla.
Fossi in te, comunque, opterei per la soluzione "restauro" ;) Per una questione di risparmio, ma anche etico-ecologica (perchè buttare via un oggetto che con una piccola spesa può ancora funzionare bene?)
Se i problemi sono quelli da te segnalati, con 100-150 euro (senza considerare l'eventuale manodopera) il tuo notebook potrebbe diventare anche migliore di prima. Ad esempio, con 80-100 euro potesti metterci un SSD da 120-240 gb, ottenendo un netto miglioramento delle performance (oppure un classico HD da 1 Tera). Poi ho visto per caso che per il tuo notebook si trovano batteria anche a 12 celle, molto capienti, per una 60ina di euro...
Forse così potresti ottenere un computer persino più performante di quelli che t'ho segnalato prima. Se ci butti dentro linux poi, potrebbe anche spiccare il volo :D
Un consiglio però: verifica prima che il problema dipenda realmente dall'HD e non dalla scheda madre, perché in quest'ultimo caso la situazione cambia radicalmente.
Un portatile sui 450 euro della hp o Asus... 15" servirà per motivi di studio quindi office e programmi simili! Idee?
di questo che ne pensate?
http://www.eprice.it/portatili-HP/d-5447916
Devastator III
01-04-2014, 21:56
Buonasera a tutti.
Domani dovresi andare a comprare un portatile per mia madre (in negozio, perchè le serve urgentemente), e dato il budget massimo di 500 euro, avevo visto sui volantini questi due modelli:
Hp 15-n249sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04116093) a 500 euro
Acer Aspire e1-572-54204g50mnkk (http://www.acer.co.in/ac/en/IN/content/model-datasheet/NX.M8ESI.002) a 460 euro.
Contando che hanno entrambi la stessa cpu (i5 4200U) e stesso hard disk (500gb), ma una differenza di prezzo di 40 euro, quale converrebbe prendere secondo voi?
Arkhan74
02-04-2014, 05:48
Presupponendo che non sia interessata ai giochi, prenderei quello che costa meno.
Come qualità, secondo me, si equivalgono.
Edit: il s.o. nel secondo manca effettivamente?
Perché altrimenti, anche con 40 euro in più per scheda video e win, converrebbe l'hp.
Devastator III
02-04-2014, 08:02
Presupponendo che non sia interessata ai giochi, prenderei quello che costa meno.
Come qualità, secondo me, si equivalgono.
Edit: il s.o. nel secondo manca effettivamente?
Perché altrimenti, anche con 40 euro in più per scheda video e win, converrebbe l'hp.
Il sistema operativo c'è in tutti e due, ed è sempre Win 8.
No, mia madre non gioca. Se come caratteristiche sono identici, potrei anche prendere quello che costa meno.
Arkhan74
02-04-2014, 12:26
Allora vai con quello che costa meno. Prendendolo in negozio, oltretutto, puoi verificare tu stesso l'estetica e la qualità dei materiali
Buonasera a tutti.
Domani dovresi andare a comprare un portatile per mia madre (in negozio, perchè le serve urgentemente), e dato il budget massimo di 500 euro, avevo visto sui volantini questi due modelli:
Hp 15-n249sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04116093) a 500 euro
Acer Aspire e1-572-54204g50mnkk (http://www.acer.co.in/ac/en/IN/content/model-datasheet/NX.M8ESI.002) a 460 euro.
Contando che hanno entrambi la stessa cpu (i5 4200U) e stesso hard disk (500gb), ma una differenza di prezzo di 40 euro, quale converrebbe prendere secondo voi?
Se il tuo vicolo è quello di compare il computer in negozio fisico, allora prendi tranquillamente quello che costa meno.
Altrimenti, fossi in te prenderei il Lenovo B590 MBT3JIX a 276 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+B590+MBT3JIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=).
A parte il processore (comunque adeguato: l'i5 è anche troppo per l'uso che immagino debba farne tua madre) ha in più una batteria a 6 celle (maggiore autonomia, mentre gli altri due ce l'hanno a 4 celle) e lo schermo opaco antiriflesso (gli altri due immagino abbiano schermo lucido, che personalmente ritengo molto fastidioso). Ha sempre 4gb di ram, windows 8 incluso.
A quel prezzo è un ottimo affare per uso ufficio/internet/film/musica. I soldi risparmiati potresti investirli in un buon SSD, che dovrebbe migliorare significativamente le prestazioni complessive del sistema più di un buon processore.
EDIT: sorry, sto computer qua c'ha la tastiera AZERTY (tastiera francese)...quindi, a meno che non abbiate voglia di cambiare a mano mezza tastiera, meglio optare per il Samsung Ativ Book 2.
Jokerman85
04-04-2014, 13:31
Ciao a tutti, un'amica mi ha chiesto di darle un consiglio su un portatile che ha trovato su ebay, che per il prezzo di vendita, sembra molto conveniente.
Di portatili però non sono molto esperto, quindi chiedo un parere a chi ne sa più di me.
Il portatile in questione è questo
Notebook Acer V5-552-65354G50AII NX.MCMET.001 Portatile PC 15,6" A6 Dual-Core (http://www.ebay.it/itm/161248145777)
Il prezzo è di 369€.
La cosa strana è che andando sul sito del negozio online dell'offerta, lo stesso portatile viene venduto a 459€.
Su Amazon ha un prezzo simile, anche se risulta non disponibile:
Acer Aspire V5-552-65354G50A_ Notebook (http://www.amazon.it/dp/B00GOGXZLK?m=A11IL2PNWYJU7H&tag=idealoit-21)
Mi domandavo dove, e se c'è la "fregatura".
Per quel poco che ne so, il processore non è il top, e la batteria a 4 celle ovviamente garantisce un'autonomia bassa, ma per il resto mi sembra in media con il resto di questa fascia di prezzo.
Preciso che la mia amica cerca un portatile per casa, più che altro per navigare, guardare film e poco altro, quindi niente gaming.
Ne approfitto per chiedere anche qualche consiglio in particolare, su qualche portatile in alternativa a questo che le potrebbe andare bene. (Fascia prezzo dai 300€/450€).
Grazie
Ciao a tutti, un'amica mi ha chiesto di darle un consiglio su un portatile che ha trovato su ebay, che per il prezzo di vendita, sembra molto conveniente.
Di portatili però non sono molto esperto, quindi chiedo un parere a chi ne sa più di me.
Il portatile in questione è questo
Notebook Acer V5-552-65354G50AII NX.MCMET.001 Portatile PC 15,6" A6 Dual-Core (http://www.ebay.it/itm/161248145777)
Il prezzo è di 369€.
La cosa strana è che andando sul sito del negozio online dell'offerta, lo stesso portatile viene venduto a 459€.
Su Amazon ha un prezzo simile, anche se risulta non disponibile:
Acer Aspire V5-552-65354G50A_ Notebook (http://www.amazon.it/dp/B00GOGXZLK?m=A11IL2PNWYJU7H&tag=idealoit-21)
Mi domandavo dove, e se c'è la "fregatura".
Per quel poco che ne so, il processore non è il top, e la batteria a 4 celle ovviamente garantisce un'autonomia bassa, ma per il resto mi sembra in media con il resto di questa fascia di prezzo.
Preciso che la mia amica cerca un portatile per casa, più che altro per navigare, guardare film e poco altro, quindi niente gaming.
Ne approfitto per chiedere anche qualche consiglio in particolare, su qualche portatile in alternativa a questo che le potrebbe andare bene. (Fascia prezzo dai 300€/450€).
Grazie
L'acer che citi sembra un'ottimo affare, e, a giudicare dai feedback del venditore, non sembra esserci traccia di fregatura (anche se il prezzo "stracciato" effettivamente può far insospettire...).
Comunque, se la tua amica vuole risparmiare ulteriormente, ti segnalo altre due opzioni:
Samsung Ativ book 2 a 260 euro
Rispetto al tuo acer, ha un processore meno potente (ma comunque adeguato all'uso della tua amica) e non ha scheda video dedicata (ma visto che non gioca la tua amica non se ne fa praticamente nulla...). In più però ha una batteria a 6 celle e lo schermo opaco, cosa che personalmente ritengo più importanti dell processore o della scheda video (per un uso "base"). Il peso è simile all'acer (2,2 kg vs 2 kg).
Viene venduto senza sistema operativo, sicchè le toccherebbe installare una distro linux (Ubuntu, Mint...) o sfruttare una licenza windows già in possesso (o comprarne una nuova, ma forse a questo punto il gioco non varrebbe la candela...).
Un'alternativa più "comoda" potrebbe essere il Lenovo mbt3fix, che si trova a circa 290 euro. Rispetto al Samsung ha un processore più potente ed ha Windows 8 incluso. Ha sempre una batteria a 6 celle ma lo schermo lucido (come l'acer, d'altro canto). È un po' più pesante degli altri due (2,42 kg).
Entrambi questi modelli sono adeguati all'uso da te segnalato. Ripeto, l'acer sembra un buon affare, ma personalmente preferirei risparmiare un ulteriore centinaio di euro (a limite da investire in un SSD, che dovrebbe migliorare significativamente la prestazioni complessive del sistema, come ad esempio i tempi di avvio).
giovandrea
05-04-2014, 15:01
Ciao ragazzi, scrivo qui una piccola richiesta. Mia sorella ha deciso di comprare un portatile per la famiglia. Le interessa spendere poco (diciamo sotto i 350€).
Io ho optato per questi due portatili:
*ASUS X551CA-SX024D
-i3-3217U
-4 gigi di RAM
-500GB HDD
-Intel 4000HD
*Acer E1-522-45004G50MNKK
-AMD A4-5000
-4 gigi di RAM
-500GB HDD (anche se da alcune parti trovo 750GB HDD)
-AMD 8330
Di cui l'Acer sta sui 330-340 euro, mentre l'Asus sta tra i 320-330 euro. A parte la lieve differenza di prezzo, quale tra i due package CPU/GPU è migliore?
C'è di meglio di questi due portatili in questa fascia di prezzo?
Grazie
Ciao ragazzi, scrivo qui una piccola richiesta. Mia sorella ha deciso di comprare un portatile per la famiglia. Le interessa spendere poco (diciamo sotto i 350€).
Io ho optato per questi due portatili:
*ASUS X551CA-SX024D
-i3-3217U
-4 gigi di RAM
-500GB HDD
-Intel 4000HD
*Acer E1-522-45004G50MNKK
-AMD A4-5000
-4 gigi di RAM
-500GB HDD (anche se da alcune parti trovo 750GB HDD)
-AMD 8330
Di cui l'Acer sta sui 330-340 euro, mentre l'Asus sta tra i 320-330 euro. A parte la lieve differenza di prezzo, quale tra i due package CPU/GPU è migliore?
C'è di meglio di questi due portatili in questa fascia di prezzo?
Grazie
Tra questi due sicuramente l'ASUS.
giovandrea
05-04-2014, 22:07
L'i3 dell'Asus è in versione u, quindi è solo leggermente più prestante (diciamo circa il 10%) della CPU AMD dell'Acer.
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, scrivo qui una piccola richiesta. Mia sorella ha deciso di comprare un portatile per la famiglia. Le interessa spendere poco (diciamo sotto i 350€).
Io ho optato per questi due portatili:
*ASUS X551CA-SX024D
-i3-3217U
-4 gigi di RAM
-500GB HDD
-Intel 4000HD
*Acer E1-522-45004G50MNKK
-AMD A4-5000
-4 gigi di RAM
-500GB HDD (anche se da alcune parti trovo 750GB HDD)
-AMD 8330
Di cui l'Acer sta sui 330-340 euro, mentre l'Asus sta tra i 320-330 euro. A parte la lieve differenza di prezzo, quale tra i due package CPU/GPU è migliore?
C'è di meglio di questi due portatili in questa fascia di prezzo?
Grazie
Che sono i gigi? :fagiano:
giovandrea
06-04-2014, 08:27
E' il mio modo di chiamare i gb :sofico:
Jokerman85
06-04-2014, 15:02
L'acer che citi sembra un'ottimo affare, e, a giudicare dai feedback del venditore, non sembra esserci traccia di fregatura (anche se il prezzo "stracciato" effettivamente può far insospettire...).
Comunque, se la tua amica vuole risparmiare ulteriormente, ti segnalo altre due opzioni:
Samsung Ativ book 2 a 260 euro
Rispetto al tuo acer, ha un processore meno potente (ma comunque adeguato all'uso della tua amica) e non ha scheda video dedicata (ma visto che non gioca la tua amica non se ne fa praticamente nulla...). In più però ha una batteria a 6 celle e lo schermo opaco, cosa che personalmente ritengo più importanti dell processore o della scheda video (per un uso "base"). Il peso è simile all'acer (2,2 kg vs 2 kg).
Viene venduto senza sistema operativo, sicchè le toccherebbe installare una distro linux (Ubuntu, Mint...) o sfruttare una licenza windows già in possesso (o comprarne una nuova, ma forse a questo punto il gioco non varrebbe la candela...).
Un'alternativa più "comoda" potrebbe essere il Lenovo mbt3fix, che si trova a circa 290 euro. Rispetto al Samsung ha un processore più potente ed ha Windows 8 incluso. Ha sempre una batteria a 6 celle ma lo schermo lucido (come l'acer, d'altro canto). È un po' più pesante degli altri due (2,42 kg).
Entrambi questi modelli sono adeguati all'uso da te segnalato. Ripeto, l'acer sembra un buon affare, ma personalmente preferirei risparmiare un ulteriore centinaio di euro (a limite da investire in un SSD, che dovrebbe migliorare significativamente la prestazioni complessive del sistema, come ad esempio i tempi di avvio).
Grazie mille per la risposta e per i consigli !
I due portatili che mi hai consigliato rispecchiano perfettamente il tipo di portatile che le serve, infatti anchio mi ero orientato su quella fascia di prezzo, ma vedendo quell'acer a quel prezzo non mi sentivo di escluderlo a priori.
Grazie ancora.
Grazie mille per la risposta e per i consigli !
I due portatili che mi hai consigliato rispecchiano perfettamente il tipo di portatile che le serve, infatti anchio mi ero orientato su quella fascia di prezzo, ma vedendo quell'acer a quel prezzo non mi sentivo di escluderlo a priori.
Grazie ancora.
Di nulla :)
Facci sapere come va l'acquisto ed eventualmente fai una breve recensione del prodotto che sceglierai, a beneficio di altri potenziali acquirenti.
E' il mio modo di chiamare i gb :sofico:
No, perchè io di gigi conosco questi, è un dolce delle mie parti :D
http://www.dolcisiciliani.net/wp-content/uploads/2012/11/Gigi-eoliani-270x270.jpg
http://www.dolcisiciliani.net/ricette/gigi-eoliani/
aspiterina
09-04-2014, 23:43
salve gente.
la mia situazione è la seguente.
ho bisogno di comprare 4 portatli da posizionare in un Pub.
Ovviamente lo scopo sara ESCLUSIVAMENTE WEB-SOCIAL-YOUTUBE-POKER ONLINE e forse OFFICE se qualche cliente ha bisogno di utilizzare qualche programma di scrittura...il costo max per portatile non deve superare 300 EURO!
nessuna importanza all'estetica.
l'importante e che non s'impallino con uso blando!
avevo adocchiato questo portatile
LENOVO Essential G505 59394592
Processore AMD E Series E1-2100 (1.00GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 8210 condivisa
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 1 USB 2.0
300 euro.
kaligola
10-04-2014, 10:05
guarda che il poker online, come pure altri giochi non puoi farlo nei locali aperti al pubblico, Decreto Balduzzi. ormai i pc a disposizione del pubblico non sono piu permessi , soprattutto se si utilizzano giochi e lotterie
aspiterina
10-04-2014, 10:31
guarda che il poker online, come pure altri giochi non puoi farlo nei locali aperti al pubblico, Decreto Balduzzi. ormai i pc a disposizione del pubblico non sono piu permessi , soprattutto se si utilizzano giochi e lotterie
La cassazione ha gia abolito questo decreto lo scorso anno...tutti i clienti registrati possono accedere con le loro credenziali senza nessun problema.
Poker a parte e tornando In qualcuno che potrebbe consigliarmi?
kaligola
10-04-2014, 10:36
comprai un paio di mesi fa asus x551ca intorno ai 300
per il post prima mi sono solo permesso di consigliarti visto che di lavoro faccio quello, la faccenda è piu complessa , in bocca al lupo.
aspiterina
10-04-2014, 10:56
No figurati.
Qualche anno fa non sapevo che fosse vietato installare dei pc in luogo pubblico lasciando libero accesso a tutti (questione terrorismo) e mi son beccato una multa salata...oggi li gestisco tutti con un software professionale e possono accedere solo coloro i quali si sono iscritti con documento...ricevo molti controlli e mi hanno assicurato che sia possibile usare le piattaforme aams..comunque mi informero' meglio.
kaligola
10-04-2014, 11:03
è la mia amm.ne, se ha bisogno in pm posso chiarirti. per gli asus te li consigliavo perche hanno la kasko e torna utile se il notebook e' a rischio come nel tuo caso
Sta di fatto che con 300€ prendi PC migliori di quel Lenovo (ottima marca) con AMD ("pessima" piattaforma) :D
O scegli di spendere qualcosina in meno (270-290€) e prendi un notebook con Celeron 100xU (tipo Lenovo B590 o Samsung Ativ Book 2), oppure scegli di spendere qualcosina in più (330€-350€) e prendi un ASUS X551CA con i3 ;)
kaligola
10-04-2014, 11:17
infatti X551CA è prodotto col celeron 1007u - pentium 2117u ed i3 io ho il pentium ed a rivenditore lo trova a quei prezzi, non va malaccio ed ha la qualità asus che al momento è il brand che trovo migliore
aspiterina
10-04-2014, 11:33
Ma la mediocrita' del processore incide molto sull'uso social,internet,video?
Cioe piu di averli visti chattare su facebook,vedere youtube,fare qualche scommessa o giocare alle slot non fanno.
Considerando pure che la rottura e' piu che probabile direi che soendere io meno possibile sarebbe l'ideale.
Helghast
10-04-2014, 12:01
Ciao, ho bisogno di un consiglio.
Nel range dei 400euro tra il lenovo il flex 14" e il lenovo ideapad s400, c'è differenza di prestazioni tra il pentium 3556U del primo e l'i3 3227U del secondo?
Ma la mediocrita' del processore incide molto sull'uso social,internet,video?
Cioe piu di averli visti chattare su facebook,vedere youtube,fare qualche scommessa o giocare alle slot non fanno.
Considerando pure che la rottura e' piu che probabile direi che soendere io meno possibile sarebbe l'ideale.
Sì, soprattutto sul lungo periodo. Io ti consiglio di buttarti su un Intel qualsiasi, poi vedi tu!
Ciao, ho bisogno di un consiglio.
Nel range dei 400euro tra il lenovo il flex 14" e il lenovo ideapad s400, c'è differenza di prestazioni tra il pentium 3556U del primo e l'i3 3227U del secondo?
www.cpuboss.com ;)
sto valutando l'acquisto di un portatile per navigare e usare un po photoshop (non pretendo velocitá estreme asta che ci giri e riesca ad utilizzarlo) e ho trovato un asus k53sv la versione con precessore i3 usato a 250€
puo fare al caso mio?
é un buon prezzo per questo portatile usato?
È un prezzo che ci può stare, se 200€ è meglio
ma puo andar bene per l'utilizzo che me voglio fare?
Non uso photoshop, ma penso di sì. Per navigare è ok sicuramente.
gigisfan
11-04-2014, 14:14
In questa fascia di prezzo, con processore intel e almeno 4gb di ram, e massimo 14", esiste qualcosa di rosa/viola? :help:
DarkVampire
11-04-2014, 15:12
qualcuno sa dirmi dove posso trovare pezzi di ricambio per un vaio tochscreen? (si e' rotto il vetro e si e' sballato il touch) precisament eun svf1521c2ew
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei acquistare un notebook per i miei ma non so precisamente su cosa orientarmi.
Il budget è di 600€, ma considerando l'utilizzo che ne faranno (navigazione, mail, un po' di office vario e qualche giochino "da mamma" tipo zuma, luxor ecc...) pensavo di fargli spendere intorno ai 350€ (questo ho postato qua, perché voglio fargli spendere meno), con l'aggiunta di un'altra 60na per un ssd.
Avevo visto l'ASUS X551CA-SX024D ma mi frena un po' quel "max 4gb" di ram. A loro probabilmente basterà e avanzerà, però 4gb come tetto massimo mi sembra un po' poco alla lunga.
Avete qualche suggerimento evitando possibilmente la Acer?
Voglio qualcosa che duri parecchio, e dato l'utilizzo non dovrebbe essere difficile.
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei acquistare un notebook per i miei ma non so precisamente su cosa orientarmi.
Il budget è di 600€, ma considerando l'utilizzo che ne faranno (navigazione, mail, un po' di office vario e qualche giochino "da mamma" tipo zuma, luxor ecc...) pensavo di fargli spendere intorno ai 350€ (questo ho postato qua, perché voglio fargli spendere meno), con l'aggiunta di un'altra 60na per un ssd.
Avevo visto l'ASUS X551CA-SX024D ma mi frena un po' quel "max 4gb" di ram. A loro probabilmente basterà e avanzerà, però 4gb come tetto massimo mi sembra un po' poco alla lunga.
Avete qualche suggerimento evitando possibilmente la Acer?
Voglio qualcosa che duri parecchio, e dato l'utilizzo non dovrebbe essere difficile.
Lenovo B590 o B5400
Molto interessanti davvero. Ho provato a spulciare in giro fra diverse marche e diversi prezzi ma alla fine quelli che hai citato effettivamente restano le scelte più giuste (anche l'HP250 non sembra male).
Adesso però sono indeciso. Il B590 lo trovo a 330€, il B5400 (versione con i3-4000m, perché ho visto che ce ne sono pure con i5) a 434€.
A vantaggio del B5400:
cpu
3MB Cache L3 vs. 2
Frequenza ram 1600 vs 1333
Larghezza della risoluzione della webcam 720 vs. 640
Durata batteria, che la danno a 8hr per il B5400 e 5,8hr per il B590
Bluetooth 4 vs. niente
1 usb 2.0 e 2 usb 3.0 vs. 3 usb 2.0
Sul processore c'è poco da dire, l'i3 con hyperthreading è superiore al 2020M (anche se su cpuboss lo danno solo leggermente superiore, 6.5 vs 6.8)
Il MB in più di cache non ho idea di quanto possa essere rilevante
La ram, avendo i 2 notebook lo stesso chipset, credo possa essere portata a 1600 anche nel B590 (anche se non so quanto possa cambiare all'atto pratico)
Risoluzione webcam un gran chissene
Durata batteria se i dati fossero attendibili ci sarebbe una bella differenza, specie considerando che dimensioni e peso sono identici. Probabilmente l'i3 consuma meno. E' però da considerare che di solito verrà utilizzato a casa, quindi con il caricabatterie a portata di mano, niente panico.
Del bluetooth chissene, io l'avrò usato 3 volte nella vita, loro mai, e comunque con un adattatore da 2€ si rimedia.
Le porte usb 3.0 sarebbero pure utili, ma oltre a non avere pendrive usb 3.0, in un notebook con un ssd da 120gb dubito ci possa essere grandi volumi da spostare, che richiedano una usb 3.0, quindi alla fine è sacrificabile.
Chiudendo un occhio su bluetooth e usb e sbattendosene della webcam rimarrebbero: cpu, cache, mhz ram e batteria.
Considerando l'utilizzo, spenderesti quei 104€ in più? Ne vale la pena? Quel MB di cache in più o quei mhz di ram influiscono parecchio? La differenza fra pentium e i3 si sentirebbe pure durante la navigazione e i già citati "giochi da mamma"?
Vorrei che questo notebook gli durasse parecchio, quindi prendendo qualcosa di più potente chiaramente il margine sarebbe maggiore, però ho anche considerato che per la semplice navigazione qualsiasi notebook decente dura una vita, quindi non so se fargli investire quei 100€ in più o meno.
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
Il mio vecchio HP sta definitivamente morendo, me ne sono fatta finalmente una ragione e da giorni sto cercando un nuovo note, budget max 600. Uso (quasi h24) video streaming, Office, grafica 2d (raramente 3d).
Ho trovato questi:
HP Pavilion 15-N213sl € 580
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Lenovo Ideapad S510P € 600
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
Andrei a comprarlo anche stamattina, mi sono svegliato con l'ennesima schermata blu....:muro:
che ne pensate? Grazie!!
Ciao a tutti!
Il mio vecchio HP sta definitivamente morendo, me ne sono fatta finalmente una ragione e da giorni sto cercando un nuovo note, budget max 600. Uso (quasi h24) video streaming, Office, grafica 2d (raramente 3d).
Ho trovato questi:
HP Pavilion 15-N213sl € 580
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Lenovo Ideapad S510P € 600
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
Andrei a comprarlo anche stamattina, mi sono svegliato con l'ennesima schermata blu....:muro:
che ne pensate? Grazie!!
Per il tuo uso, visto che fai anche grafica, dire che il primo è in assoluto migliore del secondo. Però non sono un esperto, quindi IMHO.
Volevo solo dirti, prima di mandare in discarica il tuo vecchio computer, di provare a rivitalizzarlo con una distro linux: se non usi programmi particolari e/o riesci a trovare valide alternative, potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa ;) Alla peggio, lo usi solo per navigare/scaricare/office blando.
Molto interessanti davvero. Ho provato a spulciare in giro fra diverse marche e diversi prezzi ma alla fine quelli che hai citato effettivamente restano le scelte più giuste (anche l'HP250 non sembra male).
Adesso però sono indeciso. Il B590 lo trovo a 330€, il B5400 (versione con i3-4000m, perché ho visto che ce ne sono pure con i5) a 434€.
A vantaggio del B5400:
cpu
3MB Cache L3 vs. 2
Frequenza ram 1600 vs 1333
Larghezza della risoluzione della webcam 720 vs. 640
Durata batteria, che la danno a 8hr per il B5400 e 5,8hr per il B590
Bluetooth 4 vs. niente
1 usb 2.0 e 2 usb 3.0 vs. 3 usb 2.0
Sul processore c'è poco da dire, l'i3 con hyperthreading è superiore al 2020M (anche se su cpuboss lo danno solo leggermente superiore, 6.5 vs 6.8)
Il MB in più di cache non ho idea di quanto possa essere rilevante
La ram, avendo i 2 notebook lo stesso chipset, credo possa essere portata a 1600 anche nel B590 (anche se non so quanto possa cambiare all'atto pratico)
Risoluzione webcam un gran chissene
Durata batteria se i dati fossero attendibili ci sarebbe una bella differenza, specie considerando che dimensioni e peso sono identici. Probabilmente l'i3 consuma meno. E' però da considerare che di solito verrà utilizzato a casa, quindi con il caricabatterie a portata di mano, niente panico.
Del bluetooth chissene, io l'avrò usato 3 volte nella vita, loro mai, e comunque con un adattatore da 2€ si rimedia.
Le porte usb 3.0 sarebbero pure utili, ma oltre a non avere pendrive usb 3.0, in un notebook con un ssd da 120gb dubito ci possa essere grandi volumi da spostare, che richiedano una usb 3.0, quindi alla fine è sacrificabile.
Chiudendo un occhio su bluetooth e usb e sbattendosene della webcam rimarrebbero: cpu, cache, mhz ram e batteria.
Considerando l'utilizzo, spenderesti quei 104€ in più? Ne vale la pena? Quel MB di cache in più o quei mhz di ram influiscono parecchio? La differenza fra pentium e i3 si sentirebbe pure durante la navigazione e i già citati "giochi da mamma"?
Vorrei che questo notebook gli durasse parecchio, quindi prendendo qualcosa di più potente chiaramente il margine sarebbe maggiore, però ho anche considerato che per la semplice navigazione qualsiasi notebook decente dura una vita, quindi non so se fargli investire quei 100€ in più o meno.
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Il B5400 è un progetto nuovo, il B590 è in giro da un po' di tempo.
Io sommariamente voto per il B5400, proprio perché più nuovo. Non sottovaluterei il discorso usb 3.0 ;)
Per il resto, se non ricordo male, se cerchi bene entro i 450€ online trovi la configurazione con i5.
Per il tuo uso, visto che fai anche grafica, dire che il primo è in assoluto migliore del secondo. Però non sono un esperto, quindi IMHO.
Volevo solo dirti, prima di mandare in discarica il tuo vecchio computer, di provare a rivitalizzarlo con una distro linux: se non usi programmi particolari e/o riesci a trovare valide alternative, potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa ;) Alla peggio, lo usi solo per navigare/scaricare/office blando.
La grafica è 2D, cambia poco visto che di 3D ha detto di non farne moltissimo. Comunque credo che anche io andrei col primo, e quoto il discorso su Linux ;)
Salve a tutti!
Io starei cercando un notebook che si aggiri intorno ai 400 euro che mi permetta di navigare, usare Turbo Lister e vedere video contemporaneamente senza subire rallentamenti (al momento ho di questi problemi);
e se possibile anche per giocare a qualcosa a dettagli medio/bassi (se non esagero avevo in mente Rome 2:Total War).
Penso che per le prime richieste vada bene qualsiasi notebook, mentre per quando riguarda i giochi ho cercato di informarmi ma non riesco a capire molto bene le caratteristiche delle varie CPU (ho letto che quelli ULV sono limitanti, ma per il mio utilizzo si noterebbe?), GPU, e cosi via...
Ho preso in considerazione questi modelli (anche se avrei preferito un Asus)
HP 15-d003sl
Intel i3-3110M con HD4000 (2.4GHz, 3Mb cache, 2 core)
Ram 4Gb
HDD 500Gb
GeForce 820M
Windows 8.1
TOSHIBA C50D-A-12X - Nero
15,6 pollici
Processore AMD Vision A6 5200 (2.00GHz, 2MB L2)
RAM 6 Gb
HD 1000 GB (SATA 5400)
Scheda grafica AMD HD8400
Sistema operativo Windows 8
TOSHIBA Satellite C55D-A-146
Processore AMD A6 Series A6-5200M (2.00GHz, 2MB L3)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD HD 8400+8550M Dual Graphics 1GB
Cosa ne dite? Quale sarebbe meglio per me? Oppure avete altri modelli da propormi? vi ringrazio anticipatamente :)
Per il tuo uso, visto che fai anche grafica, dire che il primo è in assoluto migliore del secondo. Però non sono un esperto, quindi IMHO.
Volevo solo dirti, prima di mandare in discarica il tuo vecchio computer, di provare a rivitalizzarlo con una distro linux: se non usi programmi particolari e/o riesci a trovare valide alternative, potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa ;) Alla peggio, lo usi solo per navigare/scaricare/office blando.
Grazie del consiglio, l'ho acquistato e ci sto già facendo amicizia (windows 8 è per me nuovo). Mi pare un po' lentino nell'avviare le varie applicazioni e nel trasferimento files di backup (il processore non è il massimo forse..), vedremo.
Quanto al note vecchio, seguirò il tuo consiglio provando a installare Linux, anche se temo abbia comunque bisogno di una visita in assistenza (la scheda di rete si disattiva giornalmente imballando tutto per poi far compare la famigerata schermata blu e il conseguente ripristino del sistema).
Nel frattempo, grazie ancora, sempre utile questa comunità! :)
Grazie del consiglio, l'ho acquistato e ci sto già facendo amicizia (windows 8 è per me nuovo). Mi pare un po' lentino nell'avviare le varie applicazioni e nel trasferimento files di backup (il processore non è il massimo forse..), vedremo.
Quanto al note vecchio, seguirò il tuo consiglio provando a installare Linux, anche se temo abbia comunque bisogno di una visita in assistenza (la scheda di rete si disattiva giornalmente imballando tutto per poi far compare la famigerata schermata blu e il conseguente ripristino del sistema).
Nel frattempo, grazie ancora, sempre utile questa comunità! :)
Aggiornamento, pessimo, sull'ultimo acquisto: ho avuto per due volte schermata blu causa "invalid_process_attach_attempt".
A parte reazioni non tipicamente pasquali, cosa mi consigliate? Lo porto direttamente indietro? :muro:
Aggiornamento, pessimo, sull'ultimo acquisto: ho avuto per due volte schermata blu causa "invalid_process_attach_attempt".
A parte reazioni non tipicamente pasquali, cosa mi consigliate? Lo porto direttamente indietro? :muro:
Se hai la certezza che te lo cambino con uno nuovo, assolutamente sì.
Il B5400 è un progetto nuovo, il B590 è in giro da un po' di tempo.
Io sommariamente voto per il B5400, proprio perché più nuovo. Non sottovaluterei il discorso usb 3.0 ;)
Per il resto, se non ricordo male, se cerchi bene entro i 450€ online trovi la configurazione con i5.
Non mi era arrivata la notifica della tua risposta, grazie per i suggerimenti :)
Non mi era arrivata la notifica della tua risposta, grazie per i suggerimenti :)
Di niente, figurati ;)
Alla fine comunque pensavo di prendere il B590 con Pentium 2020M. Ovviamente il B5400 con i5 è superiore ma costa 150€ di più (il B590 costa 300€ spedito) e considerando che l'utilizzo è al 99% navigazione web dovrebbe essere sufficiente (considerando poi che ci metterò un 840 evo). Il pc fisso che usano adesso ha un Athlon x2 7750 con Corsair F60 e non ha assolutamente problemi di prestazioni e stando a cpuboss il Pentium del B590 dovrebbe essere superiore al 7750.
Che dici? Concordi?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
ciao a tutti
ho già scritto in altra sezione ma forse questa è la più giusta; voglio acquistare un nuovo notebook che userò per navigare, fare documenti, archiviare foto famiglia e fare dvd dei miei video.
Sono dvd di livello amatoriale e uso magix video easy 4 hd.
Non sono un esperto ma ho letto il discorso inerente ai processori e mi ritrovo già ad avere dubbi: è necessario un I5 per il mio uso o basta un I3?
devo scegliere quello con velocità più alta?
grazie
Alla fine comunque pensavo di prendere il B590 con Pentium 2020M. Ovviamente il B5400 con i5 è superiore ma costa 150€ di più (il B590 costa 300€ spedito) e considerando che l'utilizzo è al 99% navigazione web dovrebbe essere sufficiente (considerando poi che ci metterò un 840 evo). Il pc fisso che usano adesso ha un Athlon x2 7750 con Corsair F60 e non ha assolutamente problemi di prestazioni e stando a cpuboss il Pentium del B590 dovrebbe essere superiore al 7750.
Che dici? Concordi?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Sì, ci può stare ;)
ciao a tutti
ho già scritto in altra sezione ma forse questa è la più giusta; voglio acquistare un nuovo notebook che userò per navigare, fare documenti, archiviare foto famiglia e fare dvd dei miei video.
Sono dvd di livello amatoriale e uso magix video easy 4 hd.
Non sono un esperto ma ho letto il discorso inerente ai processori e mi ritrovo già ad avere dubbi: è necessario un I5 per il mio uso o basta un I3?
devo scegliere quello con velocità più alta?
grazie
Se puoi prendere un i5 è ovviamente consigliabile, ma per un utilizzo amatoriale di video editing potrebbe andare bene anche un i3.
Sì, ci può stare ;)
Bene, avere una conferma è sempre positivo :D
Comunque pensavo che la serie "i" fosse superiore alla pentium, eppure pare che l'i3-3217U sia inferiore al Pentium 2020M. Almeno stando a cpuboss, poi non so quanto attendibile sia.
Bene, avere una conferma è sempre positivo :D
Comunque pensavo che la serie "i" fosse superiore alla pentium, eppure pare che l'i3-3217U sia inferiore al Pentium 2020M. Almeno stando a cpuboss, poi non so quanto attendibile sia.
Quell'i3 è a basso voltaggio
Quell'i3 è a basso voltaggio
Ah ecco.
Domanda un filo ot: se volessi occarlo un pelo tenendo d'occhio le temp? Meglio lasciar perdere? Troppo poco margine di miglioramente? Ovviamente mi riferisco soprattutto al mio caso specifico, il Pentium 2020M mi accingo ad acquistare, ma suppongo che in tutti i notebook (o quasi) il margine di oc sia risicato a causa delle temp.
Insomma, vale la pena perderci tempo?
giovandrea
22-04-2014, 17:33
Bene, avere una conferma è sempre positivo :D
Comunque pensavo che la serie "i" fosse superiore alla pentium, eppure pare che l'i3-3217U sia inferiore al Pentium 2020M. Almeno stando a cpuboss, poi non so quanto attendibile sia.
Diciamo che sono abbastanza simili (in verità sono pressocché uguali), il pentium però tieni conto che è @2.4Ghz mentre l'i3-3217U è @1.8Ghz.
I core sono sempre più avanti rispetto alle altre cpu Intel per una serie di set di istruzioni, maggiore quantitativo di cache etc.
Difatti il Pentium per stare al passo di quell'i3 a basso voltaggio ha clock un bel po' più alto (quindi maggiore temperature e maggiore utilizzo di corrente)
Ah ecco.
Domanda un filo ot: se volessi occarlo un pelo tenendo d'occhio le temp? Meglio lasciar perdere? Troppo poco margine di miglioramente? Ovviamente mi riferisco soprattutto al mio caso specifico, il Pentium 2020M mi accingo ad acquistare, ma suppongo che in tutti i notebook (o quasi) il margine di oc sia risicato a causa delle temp.
Insomma, vale la pena perderci tempo?
Secondo me no. Non sono neanche sicuro che si possano overclockare, peraltro.
Diciamo che sono abbastanza simili (in verità sono pressocché uguali), il pentium però tieni conto che è @2.4Ghz mentre l'i3-3217U è @1.8Ghz.
I core sono sempre più avanti rispetto alle altre cpu Intel per una serie di set di istruzioni, maggiore quantitativo di cache etc.
Difatti il Pentium per stare al passo di quell'i3 a basso voltaggio ha clock un bel po' più alto (quindi maggiore temperature e maggiore utilizzo di corrente)
Grazie della delucidazione, è chiaro :)
In pratica quello che si risparmia all'acquisto si ritrova in consumo ma il risultato è più o meno lo stesso.
Secondo me no. Non sono neanche sicuro che si possano overclockare, peraltro.
Ok quindi il problema non si pone :asd:
Era un'idea vaga comunque, anche perché i notebook già di suo non brillano in raffreddamento, quindi tentare pure un oc non so quanto frutterebbe.
Vampire666
23-04-2014, 13:56
Avrei intenzione di spendere massimo sulle 500 euro per un portatile con schermo da 15,6" possibilmente opaco e che duri nel tempo.
Il portatile sarebbe per mia sorella e il suo utilizzo è quello semplice generico: office (word e excel), navigazione internet generica, visione di filmati su youtube, visione di video e musica (xbmc, vlc), e poco più, forse qualche giochino ogni tanto.
Ero interessato sul Lenovo B5400 con l'i5 4200M con 4GB di RAM, scheda video integrata e 500GB di hard disk che si trova a circa 440euro, aggiungerei poi il SSD da 120GB della Crucial in formato mSata per arrivare ai fatidici 500euro di spesa.
Cosa ne dite? Forse per le sue esigenze la configurazione sopracitata è sovradimensionata, ma vorrei un portatile che sia duraturo negli anni.
Inoltre mi chiedevo se convenisse puntare ad un portatile con specifiche tecniche inferiori ma con una costruzione più solida (migliori componenti per il chassis, tipo ad esempio in alluminio).
Cosa mi consigliate? :)
Grazie mille.
Avrei intenzione di spendere massimo sulle 500 euro per un portatile con schermo da 15,6" possibilmente opaco e che duri nel tempo.
Il portatile sarebbe per mia sorella e il suo utilizzo è quello semplice generico: office (word e excel), navigazione internet generica, visione di filmati su youtube, visione di video e musica (xbmc, vlc), e poco più, forse qualche giochino ogni tanto.
Ero interessato sul Lenovo B5400 con l'i5 4200M con 4GB di RAM, scheda video integrata e 500GB di hard disk che si trova a circa 440euro, aggiungerei poi il SSD da 120GB della Crucial in formato mSata per arrivare ai fatidici 500euro di spesa.
Cosa ne dite? Forse per le sue esigenze la configurazione sopracitata è sovradimensionata, ma vorrei un portatile che sia duraturo negli anni.
Inoltre mi chiedevo se convenisse puntare ad un portatile con specifiche tecniche inferiori ma con una costruzione più solida (migliori componenti per il chassis, tipo ad esempio in alluminio).
Cosa mi consigliate? :)
Grazie mille.
La scelta che hai in mente è molto buona. Non penso tu possa trovare, entro i 500 euro, notebook che non siano con uno chassis in plastica.
Vampire666
23-04-2014, 16:00
Grazie mille per la risposta. :)
Spero che il portatile abbia una costruzione decente e che non abbia troppo la sensazione di "giocattolo" (ad esempio non sopporto i portatili che hanno la tastiera che si flette considerevolmente durante la digitazione).
Ciao a tutti , dovrei regalare un portatile alla mia ragazza che è avvocato, quindi le serve per uso da ufficio e posso arrivare a 500 euro o poco piu..
l'unica cosa che mi ha chiesto è che abbia la tastiera bianca perchè la vede meglio, 15,6" e con windows 8.
Sapete darmi una mano nella scelta??
Grazie 1000
p.s che ne dite di questi 2??
TOSHIBA Satellite L50-A-10J
SONY Vaio Fit E SVF1521G7EW
Vampire666
24-04-2014, 00:45
Ho appena visto la recensione del Lenovo B5400 a questo link (http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-B5400-MB825GE-Notebook.110064.0.html) (la versione con scheda grafica discreta e 1TB di HD), non è che sia molto incoraggiante, soprattutto per quanto riguarda la qualità di costruzione.
Non si parla bene della tastiera, del touchpad, del display (tranne il positivo che è opaco), del case che si flette se si prende in un angolo, qualità della webcam, lettore dvd rumorosissimo, temperature leggermente sopra la media, durata bassa della batteria (ma in questo caso la scheda discreta sicuramente influisce negativamente).
Per i punti favorevoli vi invito a leggervi l'intera recensione, ma bene o male si ha un facile accesso ai componenti rimovibili (scheda wlan, batteria cmos, msata, memoria e hd) e anche alla ventola, suono soddisfacente, rumore basso del notebook (quando non si usa il lettore dvd).
Ragazzi mi date qualche idea per un notebook che abbia caratteristiche tecniche ben precise...ovvero deve essere Bianco o Rosa o Viola o qualcosa del genere :D ... insomma mi serve per una ragazza per facebook e simili.
IpseDixit
26-04-2014, 14:14
C'è qualcosa di decente tra questi che valga il presso ? Il mio budget è max 500 euro.
SONY SVF1521E6EW 499 euro
Notebook - windows 8 - schermo 15.6" - risoluzione massima 1366x768 - processore intel core i3 3217u - memoria ram 4 gb. - hard disk 500 gb. sata 5400 rpm - scheda video intel hd 4000 - connessione hdmi - 2 prese usb 3.0
ASUS F552EP-SX016H 399 euro
Notebook - windows 8 - schermo 15.6" - risoluzione massima 1366x768 - processore amd a4 5000 - memoria ram 4 gb. - hard disk 500 gb. hdd 5400 rpm - scheda video amd hd 8670m shared mb. - connessione hdmi -
HEWLETT PACKARD 15-B127SL 499 euro
Notebook - windows 8 - schermo 15.6" - risoluzione massima 1366x768 - processore amd a4 4355m - memoria ram 4 gb. - hard disk 500 gb. hdd 5400 rpm - scheda video amd radeon hd 7400g - connessione hdmi - 2 prese usb 3.0
ASUS F550CCXX675H 499 euro
Notebook - windows 8 - schermo 15.6" - risoluzione massima 1366x768 - processore intel core i3 3217u - memoria ram 4 gb. - hard disk 1 tb. hdd 5400 rpm - scheda video nvidia gf gt720m 2 gb. - connessione hdmi - 1 prese usb 3.0
Poi ci sarebbe questo a 549
HEWLETT PACKARD 15N228SL
Notebook - windows 8.1 - schermo 15.6" - risoluzione massima 1366x768 - processore intel core i5 4200U - memoria ram 6 gb. - hard disk 750 gb. hdd 5400 rpm - scheda video intel hd 4400 shared mb. - connessione hdmi - 2 prese usb 3.0
angeloblu80kr
26-04-2014, 16:28
Salve ragazzi a me interessa un notebook per giocare a fifa14 questo può andar bene?
Lenovo g500s a 430 euro
Caratteristiche:
• Display: WXGA 15.6"
-
39,6cm (1366x768), LED GLARE
• Processore: Intel® Core
i3
-
3110M, (Ivy Bridge), Dual Core, 2.4 GHz • Chipset: HM76M • RAM 4GB DDR3 • HDD 500GB,
5400 rpm SATA 2 (3Gb/s) + SSD 8GB • Webcam 720p • Bluetooth 4.0 • 1 x VGA • 1 x HDMI • 2 x
USB 3.0 • 1 x USB 2.0 • WLAN 802.11 b/g/n • Etherne
t 1x RJ
-
45, 10/100 Mbit/s • Lettore multi
card 2 in 1 • Batteria 4 celle, Li
-
ion, 41Wh • Sistema operativo: Windows 8, 64
-
bit • Colore Black
oppure
Toshiba SATELLITE C850-1P6 PSCBYE-09P00RIT CORE I3-2348 6GB RAM 750 GB HDD WINDOWS 8 HOME AMD RADEON HD 7610M
Grazie mille per la risposta. :)
Spero che il portatile abbia una costruzione decente e che non abbia troppo la sensazione di "giocattolo" (ad esempio non sopporto i portatili che hanno la tastiera che si flette considerevolmente durante la digitazione).
Guarda, ok la recensione che hai linkato, ma mio padre ha un Lenovo preso a 280€ nel 2010 (quindi della stessa fascia del B5400, essendo, mi pare, un B560) e ti posso dire che è ottimo come rapporto qualità-prezzo.
Salve ragazzi a me interessa un notebook per giocare a fifa14 questo può andar bene?
Lenovo g500s a 430 euro
Caratteristiche:
• Display: WXGA 15.6"
-
39,6cm (1366x768), LED GLARE
• Processore: Intel® Core
i3
-
3110M, (Ivy Bridge), Dual Core, 2.4 GHz • Chipset: HM76M • RAM 4GB DDR3 • HDD 500GB,
5400 rpm SATA 2 (3Gb/s) + SSD 8GB • Webcam 720p • Bluetooth 4.0 • 1 x VGA • 1 x HDMI • 2 x
USB 3.0 • 1 x USB 2.0 • WLAN 802.11 b/g/n • Etherne
t 1x RJ
-
45, 10/100 Mbit/s • Lettore multi
card 2 in 1 • Batteria 4 celle, Li
-
ion, 41Wh • Sistema operativo: Windows 8, 64
-
bit • Colore Black
oppure
Toshiba SATELLITE C850-1P6 PSCBYE-09P00RIT CORE I3-2348 6GB RAM 750 GB HDD WINDOWS 8 HOME AMD RADEON HD 7610M
Il secondo no, poco potente e vecchio come componenti.
Il primo non capisco se ha una scheda video dedicata: se sì, prendilo, se no cercane uno che abbia almeno una VGA dedicata con i3 come CPU.
salve a tutti mi consigliate un portatile che abbia un monitor tra gli 11 e i 14 " con tastiera retroilluminata e un buon compromesso tra VGA e CPU che mi permetta di giocare?bugget attorno i 400 euro o cmq il meno possibile ma con caratteristiche appena citate? grazie saluti
salve a tutti mi consigliate un portatile che abbia un monitor tra gli 11 e i 14 " con tastiera retroilluminata e un buon compromesso tra VGA e CPU che mi permetta di giocare?bugget attorno i 400 euro o cmq il meno possibile ma con caratteristiche appena citate? grazie saluti
up up
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Acer 5600 mi ha abandonato, mi servirebbe un consiglio per un portatile, vorrei rimanere sotto i 500€.
Cosa mi consigliate?
Uso universitario: scrivere/leggere/web/film
Grazie
salve a tutti mi consigliate un portatile che abbia un monitor tra gli 11 e i 14 " con tastiera retroilluminata e un buon compromesso tra VGA e CPU che mi permetta di giocare?bugget attorno i 400 euro o cmq il meno possibile ma con caratteristiche appena citate? grazie saluti
Non esiste ciò che cerchi.
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Acer 5600 mi ha abandonato, mi servirebbe un consiglio per un portatile, vorrei rimanere sotto i 500€.
Cosa mi consigliate?
Uso universitario: scrivere/leggere/web/film
Grazie
Lenovo B590 o B5400.
up up
hai scritto meno di 5 ore prima, non fare up a caso
prova a vedere http://skinflint.co.uk/eu/lenovo-m490s-59-400556-a1053062.html dubito che te lo spediscano in italia
Lenovo B590 o B5400.
grazie, rispondono alle mie aspettative, tu tra i due cosa mi consigli? Più o meno le specifiche le trovo uguali.
Salve. Ho perso un pò il passo con il mercato dei notebook.
Mi servirebbe un portatile per uso web/office/generico e qualche gioco non troppo impegnativo (simile fifa, pes).
Consigli su qualche modello specifico?
Schede video dedicate su questa fascia di prezzo? Forse potrei aggiungere anche qualcosa come budget, ma rientrare nei 500 euro sarebbe preferibile.
Grazie!
Ryuzaki_Eru
28-04-2014, 19:33
Salve. Ho perso un pò il passo con il mercato dei notebook.
Mi servirebbe un portatile per uso web/office/generico e qualche gioco non troppo impegnativo (simile fifa, pes).
Consigli su qualche modello specifico?
Schede video dedicate su questa fascia di prezzo? Forse potrei aggiungere anche qualcosa come budget, ma rientrare nei 500 euro sarebbe preferibile.
Grazie!
Interessa anche a me, io ho adocchiato questi due, ma non so come sono.
A me serve per navigare, giocare con qualcosa di non troppo impegnativo (PES, Need for Speed ecc), guardare film, ascoltare musica e lavorare.
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/essential/g-series/g505/
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/15d002sl/?pid=eProd132017307
misterpuccio
28-04-2014, 21:08
Ciao a tutti. Vi scrivo perché avrei bisogno di un vostro consiglio per un portatile max 300€. Per quella cifra le pretese non sono tante. Durata batteria discreta/buona e uso prevalentemente Office/internet e giusto qualche filmato di youtube o DVD. Tra l'altro non sono più tanto aggiornato sui nuovi processori e non so da che parte orientarmi 😱. Grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Interessa anche a me, io ho adocchiato questi due, ma non so come sono.
A me serve per navigare, giocare con qualcosa di non troppo impegnativo (PES, Need for Speed ecc), guardare film, ascoltare musica e lavorare.
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/essential/g-series/g505/
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/15d002sl/?pid=eProd132017307
Abbiamo all'incirca le stesse esigenze.
Di questi due per quanto POCO possa capirne del lenovo francamente il processore amd paragonato ad un intel non so come ne esca.
L'hp ha la scheda grafica integrata. Per qualche giochino (più need che pes) sempre meglio una dedicata.
Sull'ultimo volantino m3diaw0rld. Che risulta scaduto ma ancora l'ultimo reperibile online :doh: c'è un hp con i3 e ati 8670m a 450 euro.
Mi sembra una proposta onesta, o sbaglio?
Ryuzaki_Eru
29-04-2014, 09:13
L'HP che ho linkato io sarebbe buono, se non fosse per la scheda video integrata.
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
grazie, rispondono alle mie aspettative, tu tra i due cosa mi consigli? Più o meno le specifiche le trovo uguali.
Il B5400 è l'erede del B590. Non li conosco da vicino, ma a naso andrei sul 5400.
Ciao a tutti. Vi scrivo perché avrei bisogno di un vostro consiglio per un portatile max 300€. Per quella cifra le pretese non sono tante. Durata batteria discreta/buona e uso prevalentemente Office/internet e giusto qualche filmato di youtube o DVD. Tra l'altro non sono più tanto aggiornato sui nuovi processori e non so da che parte orientarmi 😱. Grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Samsung Ativ Book 2
Hp 250
Lenovo B590
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Il B5400 è l'erede del B590. Non li conosco da vicino, ma a naso andrei sul 5400.
grazie, una ulteriore info nella mia ricerca mi sono imbattuto in questi:
1) https://www.asusworld.it/model.asp?p=2287732
2) HP Pavilion 15-n206sl
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04072733
sono inferiori o superiori al lenovo b5400?
Ciao
il pc dei miei è morto. Era un centrino con xp e andava bene per il loro uso: skype per i nipoti, navigazione e visualizzazione foto.
Vorrei comprarne uno nuovo dopo vari tentativi di riesumare pc vecchi con linux. Il problema è che hanno una stampante di rete inconfigurabile.
Quindi serve un portatile nuovo e sono un po' assente dal mercato (ho ripudiato microsoft diversi anni fa e uso linux o mac sulle mie macchine).
Ero orientato su una spesa di max 350 euro ma non so se win8 possa spiazzare e soprattutto quale processore degno...Mi ero orientato su un i3 per lungimiranza nell'investimento ma vedo che a parte sottocosto non si trova nulla.
Ho visto anche degli asus senza s.o. attorno ai 300 ma mi sembrano troppo plasticosi...e poi che ci metto? Ri-rischio con linux o con win7?
Avete qualcosa da suggerire?
Devo acquistare un pc portatile nuovo, per farci un po di tutto:
programmi di produttività (office),
navigazione (ovviamente),
fotoritocco
e, se possibile e non richiede cifre stratosferiche, anche:
giochi 3d,
escludendo magari i giochi più esigenti in termini di risorse hardware.
Cosa mi consigliate?
Se possibile mi potreste dare i link diretti dei portatili ai negozi on-line anche via PVT?
grazie mille
Buongiorno,
Vi chiedo un consiglio da appassionati/esperti, sulla scelta tra diversi notebook che ho individuato. Premetto che il pc mi servirà per lavorarci in scrittura (pacchetto office/open office) programmi gestionali, navigazione web, visione film in streaming e Dvd/bluray e magari qualche giochino (sportivi, strategici, Wow). Il mio budget come da titolo, si aggira sui 500,00 €.
- HP 15-b162sl
Intel Core i5; 3337U 1,8 GHz;3 MB Cache; HM77 Express;
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; GeForce GT 630M con 2 GB dedicati
a 499,00 €.
- LENOVO Essential G500
Intel Core i3; 3110M 2,4 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATAII GB 500 a 5400; Radeon HD8570M con 1 GB dedicati
a 449,00 €.
- ASUS F552CL-SX016H (Attualmente quello su cui sono orientato, soprattutto per via del Marchio)
Intel Core i5; 3337M 1,8 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; GeForce GT 710M con 1 GB dedicata
a 499,00 €
- HP Pavilion 15-N086sl F2T27EA
Intel Core i5; 4200M 1,6/2,6; 5 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; Intel SOC
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; Radeon HD 8670M con 1 GB dedicata
a 499,00
Spero di essere stato preciso. Resto in attesa di risposte
grazie, una ulteriore info nella mia ricerca mi sono imbattuto in questi:
1) https://www.asusworld.it/model.asp?p=2287732
2) HP Pavilion 15-n206sl
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04072733
sono inferiori o superiori al lenovo b5400?
Il primo sì a mio avviso (anche se non di tantissimo), l'HP è una buona alternativa.
Ciao
il pc dei miei è morto. Era un centrino con xp e andava bene per il loro uso: skype per i nipoti, navigazione e visualizzazione foto.
Vorrei comprarne uno nuovo dopo vari tentativi di riesumare pc vecchi con linux. Il problema è che hanno una stampante di rete inconfigurabile.
Quindi serve un portatile nuovo e sono un po' assente dal mercato (ho ripudiato microsoft diversi anni fa e uso linux o mac sulle mie macchine).
Ero orientato su una spesa di max 350 euro ma non so se win8 possa spiazzare e soprattutto quale processore degno...Mi ero orientato su un i3 per lungimiranza nell'investimento ma vedo che a parte sottocosto non si trova nulla.
Ho visto anche degli asus senza s.o. attorno ai 300 ma mi sembrano troppo plasticosi...e poi che ci metto? Ri-rischio con linux o con win7?
Avete qualcosa da suggerire?
Se sei linux user non penso che avrai problemi a configurare un qualsiasi portatile da 300-350€ per i tuoi. Se poi non vuoi avere rogne, allora prendine uno qualunque, IMHO un i3 o un Pentium siamo lì, anche in ottica longevità.
Devo acquistare un pc portatile nuovo, per farci un po di tutto:
programmi di produttività (office),
navigazione (ovviamente),
fotoritocco
e, se possibile e non richiede cifre stratosferiche, anche:
giochi 3d,
escludendo magari i giochi più esigenti in termini di risorse hardware.
Cosa mi consigliate?
Se possibile mi potreste dare i link diretti dei portatili ai negozi on-line anche via PVT?
grazie mille
Se vuoi giocarci, entro i 500€ è difficile trovare qualcosa
Buongiorno,
Vi chiedo un consiglio da appassionati/esperti, sulla scelta tra diversi notebook che ho individuato. Premetto che il pc mi servirà per lavorarci in scrittura (pacchetto office/open office) programmi gestionali, navigazione web, visione film in streaming e Dvd/bluray e magari qualche giochino (sportivi, strategici, Wow). Il mio budget come da titolo, si aggira sui 500,00 €.
- HP 15-b162sl
Intel Core i5; 3337U 1,8 GHz;3 MB Cache; HM77 Express;
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; GeForce GT 630M con 2 GB dedicati
a 499,00 €.
- LENOVO Essential G500
Intel Core i3; 3110M 2,4 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATAII GB 500 a 5400; Radeon HD8570M con 1 GB dedicati
a 449,00 €.
- ASUS F552CL-SX016H (Attualmente quello su cui sono orientato, soprattutto per via del Marchio)
Intel Core i5; 3337M 1,8 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; GeForce GT 710M con 1 GB dedicata
a 499,00 €
- HP Pavilion 15-N086sl F2T27EA
Intel Core i5; 4200M 1,6/2,6; 5 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; Intel SOC
4 GB di RAM; SATA GB 500 a 5400; Radeon HD 8670M con 1 GB dedicata
a 499,00
Spero di essere stato preciso. Resto in attesa di risposte
A naso direi l'ultimo.
Il primo sì a mio avviso (anche se non di tantissimo), l'HP è una buona alternativa.
si cosa scusa? E' inferiore?
Grazie Nut;
oggi ho individuato altri 2 modelli asus:
- Asus F550CC-SX675
con i3 3217U a 1.8GHz; 4GB di RAM; HD da 1TB; GeForce GT 720M con 2GB ddr3
- Asus F550 CJ390H
con i5 3337U 1.8-2.7 GHz; 4GB di RAM; HD da 500GB; GeForce GT 720M con 2GB ddr3
il 1° a 500,00 € ed il 2° a 550,00.
Anche se solo per un entry level, vale la pena puntare su un i5 4200U su notebook HP?
si cosa scusa? E' inferiore?
Sì, è inferiore.
Grazie Nut;
oggi ho individuato altri 2 modelli asus:
- Asus F550CC-SX675
con i3 3217U a 1.8GHz; 4GB di RAM; HD da 1TB; GeForce GT 720M con 2GB ddr3
- Asus F550 CJ390H
con i5 3337U 1.8-2.7 GHz; 4GB di RAM; HD da 500GB; GeForce GT 720M con 2GB ddr3
il 1° a 500,00 € ed il 2° a 550,00.
Anche se solo per un entry level, vale la pena puntare su un i5 4200U su notebook HP?
Secondo me sì, vale la pena puntare su quell'HP, mi pare molto più equilibrato.
gcerasari
06-05-2014, 17:36
Salve a tutti,
stavo cercando un notebook economico da utilizzare per l'università, visione di film/telefilm e musica, quindi niente di che e sul volantino di Euronics mi sono imbattuto nel Lenovo Essential G500 a €349,00.
E' dotato di un processore i3-3110M, 4gb RAM DDR3, 500gb di hard disk e scheda video non specificata .
Che dite potrebbe fare al caso mio? Mi sembra un ottimo prezzo! Tanto ho già un fisso per tutto il resto, mi serve solo d'appoggio quando sono in giro. Grazie
EDIT: In alternativa vedo che ci sono anche un HP Pavilion 15-n240SL oppure cambiando totalmente tipologia un ibrido tablet-notebook ASUS T100TA-DK002, tutti sempre a €349,00. La scelta si fa più difficile..
Ciao, ho visto in offerta sul volantino MW questo portatile:
- LENOVO Essential G500
Intel Core i3; 3110M 2,4 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATAII GB 500 a 5400; Radeon HD8570M con 1 GB dedicati
389,00 €
Mi servirebbe soprattutto per office /internet e qualche filmato.
E' abbastanza "sveglio" oppure è lento anche a caricare programmi tipo office?
Grazie.
Salve a tutti,
stavo cercando un notebook economico da utilizzare per l'università, visione di film/telefilm e musica, quindi niente di che e sul volantino di Euronics mi sono imbattuto nel Lenovo Essential G500 a €349,00.
E' dotato di un processore i3-3110M, 4gb RAM DDR3, 500gb di hard disk e scheda video non specificata .
Che dite potrebbe fare al caso mio? Mi sembra un ottimo prezzo! Tanto ho già un fisso per tutto il resto, mi serve solo d'appoggio quando sono in giro. Grazie
EDIT: In alternativa vedo che ci sono anche un HP Pavilion 15-n240SL oppure cambiando totalmente tipologia un ibrido tablet-notebook ASUS T100TA-DK002, tutti sempre a €349,00. La scelta si fa più difficile..
Prendi il Lenovo
Ciao, ho visto in offerta sul volantino MW questo portatile:
- LENOVO Essential G500
Intel Core i3; 3110M 2,4 GHz; 5 GT/s; 3 MB Cache; HM76 Express;
4 GB di RAM; SATAII GB 500 a 5400; Radeon HD8570M con 1 GB dedicati
389,00 €
Mi servirebbe soprattutto per office /internet e qualche filmato.
E' abbastanza "sveglio" oppure è lento anche a caricare programmi tipo office?
Grazie.
Direi che va bene!
Ragazzi ho bisogno di acquistare un nuovo portatile, in sostituzione di un glorioso hp che dopo 6 anni ha deciso che non ne vuole saere piu:muro:
-prezzo: entro 500 euro
-utilizzo: internet, film, office e qualche gioco (non fondamentale)
-manutenzione: possibilità di upgrade
-produttore: principalmente per un discorso di assistenza e garanzia
Mi potreste consigliare qualche modello, in modo da trovare il prezzo migliore tra i rivenditori della zona?
Grazie a tutti
che ne pensate di questo? uso base, primo pc per una bambina di 13 anni
a 399
ASUS F550EA-CJ110H
Processore AMD A4 5000 Quad Core 1.50Ghz - Ram 4GB - HD 500Gb - scheda video AMD Radeon 8330 - schermo 15.6" Led Touch Glare - DVD Super Multi, Double Layer - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD Web Camera - 1x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - Windows 8
Ragazzi ho bisogno di acquistare un nuovo portatile, in sostituzione di un glorioso hp che dopo 6 anni ha deciso che non ne vuole saere piu:muro:
-prezzo: entro 500 euro
-utilizzo: internet, film, office e qualche gioco (non fondamentale)
-manutenzione: possibilità di upgrade
-produttore: principalmente per un discorso di assistenza e garanzia
Mi potreste consigliare qualche modello, in modo da trovare il prezzo migliore tra i rivenditori della zona?
Grazie a tutti
Potresti buttarti su qualche Lenovo, ma entro i 500€ non ce ne stanno con VGA dedicata (per il gaming). Visto che non è un aspetto fondamentale, con l'integrata a qualcosa giochi, ma a dettagli bassi. Se ti accontenti...
Comunque per avere la possibilità di upgrade (oltre ai soliti HDD e RAM), prendi qualcosa con CPU non ULV e, qualora avessi la fortuna (ma è impossibile con quel budget :D lo dico giusto per dovere di cronaca) di prendere un quad core, fai sì che sia un "MQ" e non un "HQ": il primo è sostituibile, il secondo è saldato.
che ne pensate di questo? uso base, primo pc per una bambina di 13 anni
a 399
ASUS F550EA-CJ110H
Processore AMD A4 5000 Quad Core 1.50Ghz - Ram 4GB - HD 500Gb - scheda video AMD Radeon 8330 - schermo 15.6" Led Touch Glare - DVD Super Multi, Double Layer - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD Web Camera - 1x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - Windows 8
Potrebbe andare bene, ma con la stessa cifra prendi sicuramente anche un i3 che è molto meglio, specialmente se non deve giochicchiare a niente.
Lascia perdere il gaming (non ho tempo :D ), per te intorno a quella cifra quali sono i modelli col miglior rapporto qualita/prezzo.
ciao, ho trovato questo notebook "hp 15n050sl" in offerta a 399E.
le caratteristiche sono: processore A10 5745M - 4Gb Ram - 500Gb HDD - GPU HD 8610G+8670M(2Gb dedicati) - Windows 8.
Come sono le caratteristiche tecniche? Per il gaming come si comporterebbe? grazie a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.