PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

erdos_hw
06-12-2016, 10:09
ragazzi occhio ma l'offerta è allucinante

https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY/ref=sr_1_2?m=A17LKWLJ4Y67XM&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1481018869&sr=1-2

dav117
06-12-2016, 10:19
ragazzi occhio ma l'offerta è allucinante

https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY/ref=sr_1_2?m=A17LKWLJ4Y67XM&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1481018869&sr=1-2

occhio feedback zero!

Gio22
06-12-2016, 11:39
ragazzi devo comprare un portatile per mio padre ,persona anziana.

Guarda qualche filmato sulla rete e legge dei PDF

tutto qui.

devo scegliere fra 2 modelli il primo (che ho postato sopra)

Lenovo ideapad 100
core i3 5005U
GeForce 920 mx
8 giga di ram
hdd da 500
a 380€
------------------------------------------------------------
il secondo è sempre Lenovo modello 110-15AST

con CPU AMD-9400
ram 8giga , ddr4
il disco fisso 1 tera
la video una amd radeon r5 m430 2gb (credo sia integrata)



prezzo 400€

entrambi da 2 note catene di elettrodomestici (insomma se vi sono arrivati i volantini a casa avrete già capito di quali si tratta).


Che cosa scelgo?

Inlogitech
06-12-2016, 13:10
Buongiorno ragazzi,
ho acquistato un Lenovo Ideapad 110-15isk con i5 6200, 4gb ram, amd r5 430m etc etc...per 399,00 euro, penso un buon prezzo.

Adesso vorrei renderlo un pò più "moderno" con l'aggiunta di una ssd da 250gb (che già uso nel portatile che sto per dismettere) e un banco di ram...però in quest'ultimo caso non capisco se il portatile abbia un solo slot libero ovvero la ram sia saldata.
Chiedo a voi aiuto circa le ram.

grazie

NuclearBlast
06-12-2016, 16:23
Buongiorno ragazzi,
ho acquistato un Lenovo Ideapad 110-15isk con i5 6200, 4gb ram, amd r5 430m etc etc...per 399,00 euro, penso un buon prezzo.

Adesso vorrei renderlo un pò più "moderno" con l'aggiunta di una ssd da 250gb (che già uso nel portatile che sto per dismettere) e un banco di ram...però in quest'ultimo caso non capisco se il portatile abbia un solo slot libero ovvero la ram sia saldata.
Chiedo a voi aiuto circa le ram.

grazie

dove hai trovato quel Lenovo?

unnilennium
07-12-2016, 06:42
dove hai trovato quel Lenovo?
Cerca nei volantini, c'è sicuramente sia la versione amd che Intel. Non sono riuscito a capire se si può aprire x fare l' upgrade della ram e dell'ssd, nel manuale non se ne accenna, parla solo di sostituire tastiera... Mi puzza un po'... Forse è saldata la ram, o forse no, in ogni caso ha 1 solo slot.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Inlogitech
07-12-2016, 11:28
dove hai trovato quel Lenovo?

E' stata una offerta week-end di una nota catena commerciale...eur....cs

Cerca nei volantini, c'è sicuramente sia la versione amd che Intel. Non sono riuscito a capire se si può aprire x fare l' upgrade della ram e dell'ssd, nel manuale non se ne accenna, parla solo di sostituire tastiera... Mi puzza un po'... Forse è saldata la ram, o forse no, in ogni caso ha 1 solo slot.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ho trovato un filmato su youtube sembrerebbe che si possa fare l'upgrade della ram, speriamo però che non sia rimasto fregato se ci fosse invece la ram saldata...in evvetti con cpuz non risultano slot.

Vedo anche che nelle specifiche viene inserita la dicitura memoria installata on-borad...che significa?

devil_mcry
07-12-2016, 11:50
La RAM non credo sia saldata ma probabilmente ha solo uno slot. Smontalo prima... per altro con Lenovo mi pare ci sia un sigillo sulla vite, perdi la garanzia ad aprirlo.

Inlogitech
07-12-2016, 12:27
La RAM non credo sia saldata ma probabilmente ha solo uno slot. Smontalo prima... per altro con Lenovo mi pare ci sia un sigillo sulla vite, perdi la garanzia ad aprirlo.

penavo che con Lenovo non ci fossero problemi per la garanzia se si andavano a cambiare ram ed hd...il sigillo sulla vita in che cosa consiste?

devil_mcry
07-12-2016, 12:46
penavo che con Lenovo non ci fossero problemi per la garanzia se si andavano a cambiare ram ed hd...il sigillo sulla vita in che cosa consiste?

Il tuo modello per aprirlo devi togliere tutto il coperchio di sotto. Sul mio vecchio Ideapad una vite aveva il sigillo di garanzia, dovevi distruggere l'adesivo per svitarla

sampeiroma
07-12-2016, 13:07
Ciao mi date qualche consiglio....
vorrei sfruttare l'offerta del secondo acquisto al 50% ma non so che portatile prendere.....

1° acquisto s7 edge
2° mi serve un portatile con i7, almeno 8gb di ram ed una buona scheda video dedicata (non il top ma buona), possibilmente con SSD oppure con la possibilità di montarlo in un secondo momento.

Grazie

NuclearBlast
07-12-2016, 16:46
DELL

TecnologY
08-12-2016, 20:51
Ragazzi dov'è la fregatura, perché fatico a crederci?
Acer Aspire V Nitro 7-592G-71JF - Black Edition - Core i7 6700HQ / 2.6 GHz - Windows 10 Home 64-Bit-Edition - 16 GB RAM - 256 GB SSD + 1 TB HDD - kein optisches Laufwerk - 39.6 cm ( 15.6" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce GTX 960M - 802.11ac - Schwarz
https://www.amazon.it/Acer-Aspire-VN7-592G-71JF-i7-6700HQ-1080Pixels/dp/B01649B38S/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1481230036&sr=1-4&keywords=VN7-592G

Scrive su tutti i prodotti 1disponibile con spedizione immediata.
Fatemi indovinare, se lo compro si bloccano i soldi da qualche parte immagino....

El Alquimista
08-12-2016, 20:57
Venduto e spedito da "Inkognito"

:doh:

TecnologY
08-12-2016, 20:58
Però ha feedback di marzo e giugno 2016... le solite truffe di solito eran nell'usato e mettevano una mail per farsi pagare fuori da amazon, per quello non mi è chiarissima la fregatura.
Sicuramente visto il prezzo c'è, ma avete idea di come sia?


Ps vabbe dai... me la metto via dopo aver visto un TV 55 LG a 300 e qualcosa euro non perdo neanche tempo. :asd:
Comunque mi sembra un nuovo tipo di fregatura a sto punto.

Per curiosità se pago da amazon anche se è venduto da venditori terzi, non ho comunque la garanzia dalla a alla z che mi rimborsa in caso di problemi?
Perché l'altro giorno per la prima volta ho avuto un problema, era un adattatore per la corrente, dopo 2 mesi non era arrivato ho scritto un messaggio, non hanno risposto entro qualche giorno, ho fatto reclamo e amazon subito mi ha rimborsato tutto.

El Alquimista
08-12-2016, 21:05
non ne ho la più pallida idea,
la mia era una semplice battuta
chiedi ad amazon servizio clienti info per i pagamenti su marketplace

TecnologY
08-12-2016, 21:22
Chiesto all'assistenza amazon, non sanno neanche loro in pratica, mi ha consigliato di fargli qualche domanda o simulare un acquisto, dicendo che c'è comunque la garanzia dalla A alla Z.
Mah, sentiamo che dicono gli altri, un PC venduto a quasi metà prezzo rispetto al prezzo più basso online.... TV 55 pollici a 310€ che in giro costa il doppio....
4538 pagine di prodotti e 2 feedback....

O è l'affare della vita, o una simpatica fregatura. :oink:

Wolland
08-12-2016, 21:30
Ragazzi, occhio che Amazon da un paio di settimane è invasa da venditori "anomali", specie per oggetti informatici/elettronici, appunto con prezzi stracciati e quasi tutti con scritto direttamente nel nome "Non spediamo ovunque, contattateci a questa mail ---". Vanno e vengono, li vedi mezz'ora, poi spariscono, poi tornano e il giorno dopo cambiano nome (sempre "vendendo" lo stesso articolo). La cosa ovviamente non sta in piedi. Strano però che Amazon tardi a intervenire.

Quello dei due feedback a marzo e giugno l'ho visto anche io, forse è diverso ma visto l'andazzo mi sembra una strana coincidenza.

Pecio84
08-12-2016, 22:34
Se paghi attraverso Amazon, è Amazon stessa che ti protegge, per cui se questi vogliono fregarti e ti mandano un mattone dentro la scatola, Amazon ti ridà tutti i soldi e non credo a questi convenga cercare di fregare Amazon :D

Diverso il discorso è se paghi tramite qualcosa che ti viene indicato per mail, come suggerito da Wolland, lì ti fregano alla grande :)

TecnologY
08-12-2016, 23:15
Vediamo se qualcuno ha voglia di provare... Io sono arrivato fino a dove mi chiedeva di pagare ma mi sono fermato...


Migliaia di prodotti in vendita e solo 2 feedback. Gli altri negozietti ne hanno a decine..
Prezzi del 50% più bassi, impossibile dargli fiducia purtroppo.

Pecio84
08-12-2016, 23:33
Al massimo ti annullano l'ordine, no? Se avessi soldi lo prenderei io per rivendermelo :sofico:

TecnologY
09-12-2016, 02:03
Feedback di qualche ora fa negativo: "ordine annullato come al solito tutto finto."

Ok ringrazio il tipo che l'ha lasciato per non averci fatto perdere tempo, purtroppo quando una cosa è troppo bella per esser vera.. semplicemente non lo è..

Peccato, non so cosa ci guadagnino a far ste robe

Batallo12
09-12-2016, 08:45
Peccato, non so cosa ci guadagnino a far ste
robe

che tanti polli caricano postepay o altro fuori da amazon, infatti c'è sempre una scritta che avverte "avvisateci a questa mail prima di concludere l'ordine"

f.carloni
09-12-2016, 11:45
Ciao a tutti,
stavo cercando un notebook con un budget massimo di 500 euro facilmente espandibile per un utilizzo generico (prevalentemente navigazione web e posta elettronica) e tra i tanti modelli avevo individuato il nuovo DELL Vostro 3568-8NDX9 con processore i5-7200U (penso che per il tipo di utilizzo potrebbe anche andare bene l'equivalente 3568-F10RJ con processore i3-6100U) ma controllando nel manuale http://www.dell.com/support/manuals/it/it/itbsdt1/vostro-15-3568-laptop/Dell_Vostro15_3568/Rimozione-del-gruppo-del-disco-rigido?guid=GUID-1E2CA1C4-DFC5-4D21-A75E-CF260721090B&lang=it-it non mi sembra sia cosi' semplice da upgradare come il precedente DELL Vostro 3559-8683 su cui bastava soltanto togliere uno sportellino... qui invece (sempre se non ho capito male io) ad es. per cambiare il disco fisso c'e' praticamente da smontare tutto il notebook. A questo punto la domanda delle cento pistole e' la seguente: oltre al DELL Vostro 3559-8683 (che non ha la presa HDMI) c'e' un altro notebook con Windows 10 Home che vi viene in mente facilmente espandibile stando sempre su questo range di prezzo?

Ciao e grazie,
Fabrizio.

dav117
09-12-2016, 14:08
Non comprate assolutamente dal sito http://www.computekshop.it, sono dei truffatori. La Computek Srl di Sebastiano De Simone, effettua operazioni fraudolente.Ho ordinato un notebook giorno 12 Novembre 20016, ad oggi non ho ricevuto ne Prodotto, ne Rimborso. Ho già provveduto a fare denunce presso autorità competenti e Avviato procedure Legali. Bisogna fermare queste persone assolutamente!

se hai pagato con paypal basta aprire la controversia.

Inlogitech
11-12-2016, 08:07
Buongiorno ragazzi,
nelle pagine precedenti avevo chiesto se il portatile Lenovo appena comprato poteva essere upgradato senza problemi per quanto riguarda la ram...la risposta me la do da solo: SI :)

Ho capito che i 4gb di ram iniziali sono saldati e poi vi è uno slot libero per eventuali upgrade.

Adesso mi chiedo: nelle specifiche vi è riportato che il portatile supporta fino ad 8gb di ram...quindi in teoria dovrei mettere un banco da 4gb nello slot libero, ma se comprassi un banco da 8gb e lo inserissi che accadrebbe?

1) non viene riconosciuto il banco;

2) vengono riconosciuti solo 4gb su 8gb del banco montato, quindi avrei sempre 8gb totali di ram;

3) verrebbero riconosciuti gli 8gb del banco montato che si sommerebbero ai 4gb già presenti portando la macchina ad avere un totale di 12gb.

Secondo voi?

mtofa
11-12-2016, 11:31
Se il notebook supporta fino ad 8 Gb, 12 non li vedrai di certo, probabilmente aggiungendo un banco da 8 Gb neanche si avvia.

Pecio84
11-12-2016, 11:39
Buongiorno ragazzi,
nelle pagine precedenti avevo chiesto se il portatile Lenovo appena comprato poteva essere upgradato senza problemi per quanto riguarda la ram...la risposta me la do da solo: SI :)

Ho capito che i 4gb di ram iniziali sono saldati e poi vi è uno slot libero per eventuali upgrade.

Adesso mi chiedo: nelle specifiche vi è riportato che il portatile supporta fino ad 8gb di ram...quindi in teoria dovrei mettere un banco da 4gb nello slot libero, ma se comprassi un banco da 8gb e lo inserissi che accadrebbe?

1) non viene riconosciuto il banco;

2) vengono riconosciuti solo 4gb su 8gb del banco montato, quindi avrei sempre 8gb totali di ram;

3) verrebbero riconosciuti gli 8gb del banco montato che si sommerebbero ai 4gb già presenti portando la macchina ad avere un totale di 12gb.

Secondo voi?

Dovrebbe riconoscere solo 8GB di Ram, a meno di restrizioni BIOS di qualche tipo

mtofa
11-12-2016, 11:41
Dovrebbe riconoscere solo 8GB di Ram, a meno di restrizioni BIOS di qualche tipo

Se la scheda madre supporta al max moduli da 4 Gb, con uno da 8 non supererà il selftest ed il sistema non partirà.

Pecio84
11-12-2016, 11:47
Se la scheda madre supporta al max moduli da 4 Gb, con uno da 8 non supererà il selftest ed il sistema non partirà.

Hai ragione, non avevo considerato questa possibilità

Helghast
11-12-2016, 19:24
Buonasera, devo regalare un portatile necessariamente con windows 8 per uso base, stando intorno ai 300euro.
Cercando online ho trovato questi due:
Dell 3558:
i3-4005U Dual Core 1.7 GHz Ram 4GB Hard Disk 500GB

Acer ES1-512-P8YZ:
N3540 Quad Core Ram 4GB Hard Disk 500GB

Avrei anche un ssd da mettere, ma non essendo pratico nell'aprire i portatili, preferirei lo sportellino dietro per la rimozione come il dell.

JonaJams
12-12-2016, 10:29
raga, scusate se domando qui ma ricordo che ne avevate già parlato in precedenza; ho preso il famoso Acer Aspire E5-575G-51GB in offerta durante il black friday su amazon, e funziona uno schifo. vorrei quindi prendere un ssd per velocizzarlo.
ho visto che le porte ms2 sono molto più veloci ma più care; per un uso senza molte pretese (quindi 256 gb senza esagerare con velocità etc), che modello mi consigliate?

Ed_Bunker
12-12-2016, 10:51
Samsung per restare all'economico ma Affidabile. Vedi Anche Topic ufficiale sugli ssd...

Sent with black Moto E2 2015

TecnologY
12-12-2016, 10:53
Buonasera, devo regalare un portatile necessariamente con windows 8 per uso base, stando intorno ai 300euro.
Cercando online ho trovato questi due:
Dell 3558:
i3-4005U Dual Core 1.7 GHz Ram 4GB Hard Disk 500GB

Acer ES1-512-P8YZ:
N3540 Quad Core Ram 4GB Hard Disk 500GB

Avrei anche un ssd da mettere, ma non essendo pratico nell'aprire i portatili, preferirei lo sportellino dietro per la rimozione come il dell.

Sono scarsi, prendi qualcosa con i3-5005U che costa uguale
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_5005.aspx

Sti portatili in genere son facili da smontare, togli 4 viti e sostituisci quello che ti serve. L'HP250 è un po' più rognoso da smontare, ma ci son i video su youtube basta un cacciavite e un po' di pazienza.

DwarfChaos
16-12-2016, 10:54
DELL 5567 , sarebbe perfetto , abbiamo qualcosa simile sui 13,3?

Inlogitech
17-12-2016, 08:32
Dovrebbe riconoscere solo 8GB di Ram, a meno di restrizioni BIOS di qualche tipo

ritornando sull'argomento sul sito crucial ho trovato che il mio portatile dovrebbe supportare fino a 20tv di ram totali...A chi credere?

http://www.crucial.com/usa/en/compatible-upgrade-for/Lenovo/ideapad-110-15isk

hyde85
17-12-2016, 13:26
Salve vorrei comprare un pc Hp15 ba056nl con Caratteristiche principali :
AMD Quad-Core A10-9600P (2,4 GHz, fino a 3,3 GHz, 2 MB di cache)
16 GB di SDRAM DDR4-2133 (2 x 8 GB)
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Schermo HD SVA BrightView con retroillum. WLED (15,6") (1366 x 768)
Grafica AMD Radeon™ R7 M440 (DDR3 da 2 GB dedicata)
Lettore DVD DL
1 HDMI
1 cuffia/microfono combinati
2 USB 2.0
1 USB 3.0
1 RJ-45
1 lettore di schede di memoria multiformato SD

Prezzo 499,99€ .
Non trovo recensioni o commenti a riguardo.
Voi che ne pensate? Grazie a presto

Novatuss
17-12-2016, 14:56
Salve vorrei comprare un pc Hp15 ba056nl con Caratteristiche principali :
AMD Quad-Core A10-9600P (2,4 GHz, fino a 3,3 GHz, 2 MB di cache)
16 GB di SDRAM DDR4-2133 (2 x 8 GB)
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Schermo HD SVA BrightView con retroillum. WLED (15,6") (1366 x 768)
Grafica AMD Radeon™ R7 M440 (DDR3 da 2 GB dedicata)
Lettore DVD DL
1 HDMI
1 cuffia/microfono combinati
2 USB 2.0
1 USB 3.0
1 RJ-45
1 lettore di schede di memoria multiformato SD

Prezzo 499,99€ .
Non trovo recensioni o commenti a riguardo.
Voi che ne pensate? Grazie a presto
non sembra malvagio ma su quel prezzo punterei su un hp con full hd.

hyde85
18-12-2016, 21:55
Grazie della conferma. Ciao

graz96
20-12-2016, 10:11
Salve vorrei comprare un pc Hp15 ba056nl con Caratteristiche principali :
AMD Quad-Core A10-9600P (2,4 GHz, fino a 3,3 GHz, 2 MB di cache)
16 GB di SDRAM DDR4-2133 (2 x 8 GB)
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Schermo HD SVA BrightView con retroillum. WLED (15,6") (1366 x 768)
Grafica AMD Radeon™ R7 M440 (DDR3 da 2 GB dedicata)
Lettore DVD DL
1 HDMI
1 cuffia/microfono combinati
2 USB 2.0
1 USB 3.0
1 RJ-45
1 lettore di schede di memoria multiformato SD

Prezzo 499,99€ .
Non trovo recensioni o commenti a riguardo.
Voi che ne pensate? Grazie a presto

Ciao ragazzi anche io sarei interessato a questo pc, ma allo stesso prezzo ho trovato un hp 15-r237nl con caratteristiche:
Intel® Core™ i7-5500U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,4 GHz, cache da 4 MB, 2 core)
8 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 8 GB)
grafica NVIDIA GeForce 820M (2 GB di DDR3 dedicata)
il resto è tutto identico all'altro hp. quale consigliate tra i due e perché?

NuclearBlast
20-12-2016, 16:07
Hp con i7 perché i7 è migliore nei consumi e nella potenza di calcolo

Novatuss
20-12-2016, 18:37
Hp con i7 perché i7 è migliore nei consumi e nella potenza di calcolo
Nei consumi probabile nella potenza di calcolo non penso essendo l'A10 quadcore e avendo una gpu migliore.

Piuttosto di quel i7-5500u tanto vale puntare su un i5-6200u che tanto va uguale con un hardware alle spalle più equilibrato magari delle ddr4...

devil_mcry
20-12-2016, 18:57
Nei consumi probabile nella potenza di calcolo non penso essendo l'A10 quadcore e avendo una gpu migliore.

Piuttosto di quel i7-5500u tanto vale puntare su un i5-6200u che tanto va uguale con un hardware alle spalle più equilibrato magari delle ddr4...

In realtà non è così, può essere anche quadcore ma è meno potente di un i3 6100U e nettamente meno di un i7 5500U ovviamente.

Ha le performance più o meno allineate agli i5 di terza generazione di 3 anni fa in MT anche se in ST è comunque sotto.

Per quanto riguarda il discorso i7 5500U vs i5 6200U, l'i7 5500U è comunque più veloce seppur di poco, però mentre Skylake non porta con se un nuovo set di Istruzioni (cosa avvenuta con Broadwell), l'i7 ha il vantaggio di avere 1MB in più di L3 che in determinati scenari aiuta.

In soldoni, prenderei di sicuro l'i7 5500U in quella tripletta. Comunque ragazzi, le CPU AMD fino a quando non usciranno le generazioni nuove, sui notebook in particolar modo sono da evitare. Tanto non sono abbastanza potenti per giocare, non sono potenti come CPU e consumano di più (quindi minor autonomia della batteria).

bobby10
21-12-2016, 13:50
In realtà non è così, può essere anche quadcore ma è meno potente di un i3 6100U e nettamente meno di un i7 5500U ovviamente.

Ha le performance più o meno allineate agli i5 di terza generazione di 3 anni fa in MT anche se in ST è comunque sotto.

Per quanto riguarda il discorso i7 5500U vs i5 6200U, l'i7 5500U è comunque più veloce seppur di poco, però mentre Skylake non porta con se un nuovo set di Istruzioni (cosa avvenuta con Broadwell), l'i7 ha il vantaggio di avere 1MB in più di L3 che in determinati scenari aiuta.

In soldoni, prenderei di sicuro l'i7 5500U in quella tripletta. Comunque ragazzi, le CPU AMD fino a quando non usciranno le generazioni nuove, sui notebook in particolar modo sono da evitare. Tanto non sono abbastanza potenti per giocare, non sono potenti come CPU e consumano di più (quindi minor autonomia della batteria).

Ciao Devil grazie per la chiarezza. Devo prendere anche io un portatile sui 500€ e considerando che qualche giochino (leggero) lo vorrei fare mi consiglieresti lo stesso quell'i7-5500u con nvidia GeForce 820M 2 GB? O prendendo un i5 riesco a puntare poi ad un comparto grafico più adeguato..

devil_mcry
21-12-2016, 15:13
Ciao Devil grazie per la chiarezza. Devo prendere anche io un portatile sui 500€ e considerando che qualche giochino (leggero) lo vorrei fare mi consiglieresti lo stesso quell'i7-5500u con nvidia GeForce 820M 2 GB? O prendendo un i5 riesco a puntare poi ad un comparto grafico più adeguato..

Considera che come dicevo tra l'i7 5500U e l'i5 6200U la differenza è minima, anche il 5200U non è tanto lontano, ovviamente sotto a tutti ma non opterei per un i5 di 4° generazione almeno che non sia uno di quei modelli a TDP elevato (28w) che quindi hanno un clock alto e vanno comunque veloci (mancano però di quel subset AVX2 introdotto con Broadwell).

Il punto però è che cosa riesci a comprare con quel buget di alternativo come GPU? Io guardando un po' vedo che cmq in quella fascia di prezzo spopolano i rebrand folli, sia dal punto di vista di AMD sia dal punto di vista di nVidia. Per giochicchiare secondo me ti servirebbe almeno una 950M ma un PC così costa ben di più credo...

Che alternative hai?

bobby10
21-12-2016, 15:32
Considera che come dicevo tra l'i7 5500U e l'i5 6200U la differenza è minima, anche il 5200U non è tanto lontano, ovviamente sotto a tutti ma non opterei per un i5 di 4° generazione almeno che non sia uno di quei modelli a TDP elevato (28w) che quindi hanno un clock alto e vanno comunque veloci (mancano però di quel subset AVX2 introdotto con Broadwell).

Il punto però è che cosa riesci a comprare con quel buget di alternativo come GPU? Io guardando un po' vedo che cmq in quella fascia di prezzo spopolano i rebrand folli, sia dal punto di vista di AMD sia dal punto di vista di nVidia. Per giochicchiare secondo me ti servirebbe almeno una 950M ma un PC così costa ben di più credo...

Che alternative hai?

Be come alternative ho visto un paio d Lenovo che però hanno cpu Amd e grafica R6 M255DX. Preferirei una cpu Intel.
Ho trovato un portatile con cpu intel i5-6200U ma aveva soli 4 gb di Ram.
Considera però che intendo proprio giochicchiare tipo giochi molto vecchi o indie leggeri quindi mi accontento di vga modeste. Per i giochi seri ho il pc in firma.
Il punto è che non sono più aggiornato sulle sigle dei portatili e fatico a capire quale vga possa essere meglio di un altra.

devil_mcry
21-12-2016, 18:08
Be come alternative ho visto un paio d Lenovo che però hanno cpu Amd e grafica R6 M255DX. Preferirei una cpu Intel.
Ho trovato un portatile con cpu intel i5-6200U ma aveva soli 4 gb di Ram.
Considera però che intendo proprio giochicchiare tipo giochi molto vecchi o indie leggeri quindi mi accontento di vga modeste. Per i giochi seri ho il pc in firma.
Il punto è che non sono più aggiornato sulle sigle dei portatili e fatico a capire quale vga possa essere meglio di un altra.

Quella soluzione che indichi tu non è comunque performante. Si tratta di un CF tra la R5 integrata nell'APU e solitamente la M230/330/430 (sono sempre la stessa gru rebrandizzata mi pare) che è una merda epica.

In soldoni, in alcuni giochi va più veloce la 820m ma a quel punto ti basta cercare un portatile con una 920m che ha prestazioni persino doppie in certi casi.

Il Best Buy nel tuo caso sarebbe a questo punto qualcosa con una 940m, vicino ai 500€ con un po' di fortuna secondo me trovi qualcosa con i5 e 940m mentre con la 920mx dovrebbe essere decisamente facile, devi solo seguire un po' le offerte

PS OCCHIO la 920mx e la 920m non sono la stessa cosa, la 920mx ha meno cuda cores ma è Maxwell mentre la 920m è Kepler, con il risultato che la 920mx va più veloce...

bobby10
21-12-2016, 20:12
Quella soluzione che indichi tu non è comunque performante. Si tratta di un CF tra la R5 integrata nell'APU e solitamente la M230/330/430 (sono sempre la stessa gru rebrandizzata mi pare) che è una merda epica.

In soldoni, in alcuni giochi va più veloce la 820m ma a quel punto ti basta cercare un portatile con una 920m che ha prestazioni persino doppie in certi casi.

Il Best Buy nel tuo caso sarebbe a questo punto qualcosa con una 940m, vicino ai 500€ con un po' di fortuna secondo me trovi qualcosa con i5 e 940m mentre con la 920mx dovrebbe essere decisamente facile, devi solo seguire un po' le offerte

PS OCCHIO la 920mx e la 920m non sono la stessa cosa, la 920mx ha meno cuda cores ma è Maxwell mentre la 920m è Kepler, con il risultato che la 920mx va più veloce...

Ok chiarissimo , di tante cosette non ne ero al corrente tranne del fatto che la maggior parte sono vga che fanno cagare ma proprio per questo ho in programma solo dei giochini che tengo buttati li su steam come Back to the future,Home , Journey of roach, the last express ,Monkey Island, Nosferatu.

LukaRoma977
22-12-2016, 21:06
Ciao a tutti,
mi aggancio a questa discussione perchè sono indeciso proprio tra:

HP 15-BA054NL

e

Asus K550VX (K550VX-XX207T)

Entrambi QuadCore, entrambi ottimi prodotti; prezzo lievemente superiore per l'ASUS ma di poco; sarei tentato verso Intel ma l'HP lo avrei prima e cmq ha 16GB di RAM mentre l'altro 4, e un aggiornamento mi costerebbe almeno altre 30€, quindi quasi 80€ di più.
Non sono un gamer, ed userei il PC per casa e per lavoro ( sviluppo web professionale)

Grazie a tutti!

bobby10
23-12-2016, 11:45
Dovrei scegliere tra questi:

Asus f556uv-xx248t
i5 6200U 2.3ghz - ram 8 gb - hd 500gb - vga- geforce Gt 920MX 2gb - Lcd 1366x768 - 1xUSB3 -->599€

Acer E5-573g-518w
I5 4210U 1.7ghz - Ram 6gb - Hd 1Tb - Vga Geforce 920M 2gb - Lcd full hd - 2xUSB3 --> 579€

Lenovo 300-15IsK-KDIX
i7-6500U - ram 4gb vga- Radeon R5 M330 2gb - hd 500gb -->569€

Acer E5-573g-51yy
I5 4200U 1.6ghz- ram 8gb - hd 500gb - vga Geforce 920M 2gb - lcd 1366x768 - 2x USB3 -->549€

Ditemi la vostra :D

unnilennium
24-12-2016, 10:12
Dovrei scegliere tra questi:

Asus f556uv-xx248t
i5 6200U 2.3ghz - ram 8 gb - hd 500gb - vga- geforce Gt 920MX 2gb - Lcd 1366x768 - 1xUSB3 -->599€

Acer E5-573g-518w
I5 4210U 1.7ghz - Ram 6gb - Hd 1Tb - Vga Geforce 920M 2gb - Lcd full hd - 2xUSB3 --> 579€

Lenovo 300-15IsK-KDIX
i7-6500U - ram 4gb vga- Radeon R5 M330 2gb - hd 500gb -->569€

Acer E5-573g-51yy
I5 4200U 1.6ghz- ram 8gb - hd 500gb - vga Geforce 920M 2gb - lcd 1366x768 - 2x USB3 -->549€

Ditemi la vostra :D
Il primo sembra il migliore come potenza, tutto considerato CPU e VGA, gli altri più o meno si equivalgono, renderei ad escludere CPU Intel serie 4xxx a meno di affari clamorosi, e questi non lo sono, scaldano forse troppo confrontati con PC moderni, sono fondi di magazzino vecchi di almeno 2 anni. Se non t serve il lettore DVD, io andrei su lenovo e460, guadagni in portabilità è soprattutto ti porti a casa uno schermo fhd ips.

Ciao a tutti,
mi aggancio a questa discussione perchè sono indeciso proprio tra:

HP 15-BA054NL

e

Asus K550VX (K550VX-XX207T)

Entrambi QuadCore, entrambi ottimi prodotti; prezzo lievemente superiore per l'ASUS ma di poco; sarei tentato verso Intel ma l'HP lo avrei prima e cmq ha 16GB di RAM mentre l'altro 4, e un aggiornamento mi costerebbe almeno altre 30€, quindi quasi 80€ di più.
Non sono un gamer, ed userei il PC per casa e per lavoro ( sviluppo web professionale)

Grazie a tutti!

I'hp ha probabilmente una VGA migliore, ma come processore non è proprio il max, farebbe fatica con compiti pesanti... Se t serve potenza pura ed un quadro core Asus sicuramente, se useresti cmq programmi da ufficio, o poco più,io ripiegherei su un Intel dual core, dal 5005 in su, aggiungendo ram e SSD, diventa un missile sempre... Considera anche che se ti serve davvero un quad e 16gb di RAM dovresti spendere ben altre cifre, sia che si tratti di giocare che di lavorare.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

bobby10
24-12-2016, 17:43
Il primo sembra il migliore come potenza, tutto considerato CPU e VGA, gli altri più o meno si equivalgono, renderei ad escludere CPU Intel serie 4xxx a meno di affari clamorosi, e questi non lo sono, scaldano forse troppo confrontati con PC moderni, sono fondi di magazzino vecchi di almeno 2 anni. Se non t serve il lettore DVD, io andrei su lenovo e460, guadagni in portabilità è soprattutto ti porti a casa uno schermo fhd ips.


Perfetto in questi giorni ne vedrò degli altri e li aggiungerò alla lista. :)

Grazie

devil_mcry
24-12-2016, 17:57
Dovrei scegliere tra questi:

Asus f556uv-xx248t
i5 6200U 2.3ghz - ram 8 gb - hd 500gb - vga- geforce Gt 920MX 2gb - Lcd 1366x768 - 1xUSB3 -->599€

Acer E5-573g-518w
I5 4210U 1.7ghz - Ram 6gb - Hd 1Tb - Vga Geforce 920M 2gb - Lcd full hd - 2xUSB3 --> 579€

Lenovo 300-15IsK-KDIX
i7-6500U - ram 4gb vga- Radeon R5 M330 2gb - hd 500gb -->569€

Acer E5-573g-51yy
I5 4200U 1.6ghz- ram 8gb - hd 500gb - vga Geforce 920M 2gb - lcd 1366x768 - 2x USB3 -->549€

Ditemi la vostra :D

Il primo come ti dicevo ha la GPU più veloce mentre il terzo la più lenta, tutto sommato il primo è quello più equilibrato anche in virtù dei 8gb di RAM.

blakececcio07
24-12-2016, 20:01
Ciao ragazzi, anche io ho lo stesso problema. Ho appena preso un notebook lenovo a 499 scontato di 100 euro, che ha un i5 6200u, 8 giga di ram ddr3 e una r5 m330; poi mi sono accorto che c'era anche l'hp in questione, con 16gb di ram di ddr4,a10-9600p e r7 m440.Secondo voi è meglio? lo vado a cambiare? in particolare, come fa ad essere meglio l'i5 che è dual core invece di quad, ha meno velocità di clock, meno frequenza di gpu?!

unnilennium
25-12-2016, 09:18
Ciao ragazzi, anche io ho lo stesso problema. Ho appena preso un notebook lenovo a 499 scontato di 100 euro, che ha un i5 6200u, 8 giga di ram ddr3 e una r5 m330; poi mi sono accorto che c'era anche l'hp in questione, con 16gb di ram di ddr4,a10-9600p e r7 m440.Secondo voi è meglio? lo vado a cambiare? in particolare, come fa ad essere meglio l'i5 che è dual core invece di quad, ha meno velocità di clock, meno frequenza di gpu?!
Amd fa CPU più lente. Nell'uso generico non t accorgi della differenza, ma Intel resta mediamente più veloce. Come potenza di vga siamo lì, in nessuno dei 2 casi puoi giocare agevolmente, sono vga molto basiche. L'unico vantaggio del ho sono la RAM è il disco, ma se stai comodo col tuo restavi, in caso contrario sicuramente si può espandere, non so quanto agevolmente ma coi lenovo di solito è abbastanza semplice. Buon Natale a tutti

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

blakececcio07
25-12-2016, 13:15
Grazie per la risposta. Io non ci devo giocare, ma programmare con eclipse e macchina virtuale con Linux, quindi mi interessa proprio la velocità del processore. Se l'i5 è più veloce, magari poi aggiungo un ssd e altri 8gb di ram se c'è bisogno, se invece il processore è uguale mi conviene prendere l'hp, perché ha già 16 di ram e soprattutto ddr4..della scheda grafica mi interessa poco niente, solo vedere film 1080p x265, che con un buon lettore si vede in qualsiasi notebook ormai

sielfree
25-12-2016, 16:09
Un buon notebook intorno ai 500 euro è questo Asus K550VX-XX207T. Ha un buon processore quad core I5-6300HQ, 4 Gb di ram in ddr4 espandibili e scheda video dedicata Nvidia 950m. A questa cifra è difficile trovare di meglio adesso. La recensione completa la trovate quà (http://s-m-webblog.com/asus-k550vx-xx207t-recensione-opinioni-prezzo/).

bobby10
25-12-2016, 20:01
Un buon notebook intorno ai 500 euro è questo Asus K550VX-XX207T. Ha un buon processore quad core I5-6300HQ, 4 Gb di ram in ddr4 espandibili e scheda video dedicata Nvidia 950m. A questa cifra è difficile trovare di meglio adesso. La recensione completa la trovate quà (http://s-m-webblog.com/asus-k550vx-xx207t-recensione-opinioni-prezzo/).

Caspita ! Leggo dell'hd da 5400rpm piuttosto lento...ma a questo prezzo direi che è impossibile pretendere di meglio

dove trovarlo al miglior prezzo?

sielfree
26-12-2016, 08:59
Caspita ! Leggo dell'hd da 5400rpm piuttosto lento...ma a questo prezzo direi che è impossibile pretendere di meglio

dove trovarlo al miglior prezzo?

Non ho capito che se mi stai prendendo in giro o meno :). Cmq per carità è vero che l'Hd non è proprio il massimo, ma a quel prezzo trovare un notebook con un processore quad core, Ram ddr4 e scheda video dedicata è molto difficile..

unnilennium
26-12-2016, 10:33
Non vi preoccupate x gli HD, 5400 o 7200rpm cambia poco, ormai gli SSD sono il vero paragone, quindi inutile stare a dissertare... Su questa fascia di prezzo è improbabile farci stare CPU quadro, vga discreta e SSD... Conviene accontentarsi e cercare qualcosa di upgradabile... Rassegnandosi cmq ad avere un PC magari veloce, ma con schermo appena passabile.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

bobby10
26-12-2016, 11:00
Non ho capito che se mi stai prendendo in giro o meno :). Cmq per carità è vero che l'Hd non è proprio il massimo, ma a quel prezzo trovare un notebook con un processore quad core, Ram ddr4 e scheda video dedicata è molto difficile..

ma quale prendere in giro sto cercando un portatile da prendere e questo Asus mi piace.
Le uniche note negative sono l'hd, dicono lo schermo e la qualità costruttiva generale. Ad ogni modo a questo prezzo credo sia da prendere per le prestazioni che offre

sielfree
26-12-2016, 15:03
ma quale prendere in giro sto cercando un portatile da prendere e questo Asus mi piace.
Le uniche note negative sono l'hd, dicono lo schermo e la qualità costruttiva generale. Ad ogni modo a questo prezzo credo sia da prendere per le prestazioni che offre

Ok scusa non l'avevo capito :)

mellu99
27-12-2016, 10:45
Buongiorno a tutti.

Sto cercando un notebook sui 500 euro per mia sorella che lo utilizzerà principalmente per scrivere gli appunti e i temi per l'università.
Le interessa quindi che sia veloce e reattivo (per far queste semplici operazioni) e che le duri un bel po' di anni.

Avete qualche consiglio?

Per il display va bene anche un 13-14 pollici.

garibaldi2000
29-12-2016, 08:21
Un buon notebook intorno ai 500 euro è questo Asus K550VX-XX207T...
Ho preso il modello xx107t che si differenzia per cpu I7-6700HQ
posso confermare che il note è un ottimo compromesso anche se è da preventivare upgrade con ssd e ram aggiuntiva (ha sportellino per accesso a hd e ram)
lo schermo ha evidenti limiti negli angoli di visuale ma frontalmente restituisce immagini nitide con ottimi colori
la tastiera è di buonissimo livello mentre il touch non risulta precisissimo
pagato 560 euro approfittando di un'offerta sulla baia ne ho spesi altri 180 per upgrade (ssd samsung e modulo aggiuntivo di ram)
il risultato è un ottimo notebook pagato 740 euro
lo consiglierei al mio migliore amico evidenziando che il portatile è comunque un compromesso nel senso che manca di alcune tecnologie come lo slot m.2 e il fullhd oggi tanto di moda
ps. in rete ci sono video dove il display viene sostituito con equivalente fhd ma ritengo che sia operazione da pazzi non tanto per la difficoltà (operazione fattibilissima con un minimo di manualità) ma per "prezzo complessivo" del portatile che salirebbe a livelli notevoli

Willy Wonka
29-12-2016, 09:55
Ciao,
io ho trovato Asus F302UA-FN150T con i3, 8gb di ram, 256 ssd (che mi apre molto interessante), 13 pollici e peso sul 1,6 kg.
Prezzo a 600 euro ma avrei uno sconto del 20% quindi spenderei 480.

Non richiedo molte pretese, andare su internet, guardarmi qualche film in hd, qualche videogioco ma di quelli vecchi di parecchi anni.
Il peso mi pare accettabile per le poche volte che lo porterei in giro, la maggior parte del tempo lo terrei in casa.

All'inizio pensavo ad un componibile (mi interessava il fatto di tenerlo anche come tablet) ma poi alla fine non lo porterei molto in giro e lo schermo da 10" mi frena un pò.

Che ne pensate? Grazie.

ciaps
03-01-2017, 20:04
Salve a tutti un amico mi chiede un consiglio partendo da un convertibile che ha visto online (asus t102 a 399 euro) l'utilizzo che ne farebbe è navigazione office ...ma ha anche una gopro ed un minimo di montaggio video vorrebbe farlo. Secondo me il convertibile è troppo limitato ma quale notebook? stando sui 400 euro?

unnilennium
04-01-2017, 20:54
Salve a tutti un amico mi chiede un consiglio partendo da un convertibile che ha visto online (asus t102 a 399 euro) l'utilizzo che ne farebbe è navigazione office ...ma ha anche una gopro ed un minimo di montaggio video vorrebbe farlo. Secondo me il convertibile è troppo limitato ma quale notebook? stando sui 400 euro?
Office poco complesso va bene, se usa access il processore va in crisi, montaggio video scordatelo, Atomic vanno bene sui tablet, se proprio gli serve un convertibile deve spendere quasi il doppio per avere qualcosa di decente, ma anche così non è cmq come un vero notebook.
Ciao,
io ho trovato Asus F302UA-FN150T con i3, 8gb di ram, 256 ssd (che mi apre molto interessante), 13 pollici e peso sul 1,6 kg.
Prezzo a 600 euro ma avrei uno sconto del 20% quindi spenderei 480.

Non richiedo molte pretese, andare su internet, guardarmi qualche film in hd, qualche videogioco ma di quelli vecchi di parecchi anni.
Il peso mi pare accettabile per le poche volte che lo porterei in giro, la maggior parte del tempo lo terrei in casa.

All'inizio pensavo ad un componibile (mi interessava il fatto di tenerlo anche come tablet) ma poi alla fine non lo porterei molto in giro e lo schermo da 10" mi frena un pò.

Che ne pensate? Grazie.
L'offerta è interessante, cmq se l'uso è soprattutto a casa, esistono anche 14pollici con magari 150 200g in più, che però per i film magari vanno meglio...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Metalgta
09-01-2017, 11:52
salve, servirebbe un notebook per mio nonno. L'uso sarà office (quindi la tastiera deve essere comoda), navigazione, lettura pdf. Deve essere al massimo 15 pollici, basta che lo schermo sia chiaro da leggere e non troppo lucido, ovviamente robusto. Prezzo massimo 350€. Meglio se si può prendere da negozio di elettronica, purtroppo da persona anziana non si fida di internet e vorrebbe anche pagare a rate

io ho individuato un DELL VOSTRO 3568 2.3GHZ I3-6100U 15.6" 1366 X 768 a 350€, c'è di meglio?

nkt
10-01-2017, 20:39
io ho individuato un DELL VOSTRO 3568 2.3GHZ I3-6100U 15.6" 1366 X 768 a 350€, c'è di meglio?
Ciao, questo notebook a 350 euro lo hai trovato in un negozio fisico oppure online?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Metalgta
10-01-2017, 21:41
Ciao, questo notebook a 350 euro lo hai trovato in un negozio fisico oppure online?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Proprio questo online! Mi sa che nei negozi fisici non si trovano di questa "qualità" a questo prezzo

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Molex
11-01-2017, 17:17
ciao a tutti, mi dareste un vostro parere su questo Lenovo Ideapad 300 80Q701A3IX, l'ho trovato a 500€. Vorrei sapere se come marca è affidabile o se c'è di meglio in giro. Grazie!

blaccket
11-01-2017, 18:09
Ho preso il modello xx107t che si differenzia per cpu I7-6700HQ
posso confermare che il note è un ottimo compromesso anche se è da preventivare upgrade con ssd e ram aggiuntiva (ha sportellino per accesso a hd e ram)
lo schermo ha evidenti limiti negli angoli di visuale ma frontalmente restituisce immagini nitide con ottimi colori
la tastiera è di buonissimo livello mentre il touch non risulta precisissimo
pagato 560 euro approfittando di un'offerta sulla baia ne ho spesi altri 180 per upgrade (ssd samsung e modulo aggiuntivo di ram)
il risultato è un ottimo notebook pagato 740 euro
lo consiglierei al mio migliore amico evidenziando che il portatile è comunque un compromesso nel senso che manca di alcune tecnologie come lo slot m.2 e il fullhd oggi tanto di moda
ps. in rete ci sono video dove il display viene sostituito con equivalente fhd ma ritengo che sia operazione da pazzi non tanto per la difficoltà (operazione fattibilissima con un minimo di manualità) ma per "prezzo complessivo" del portatile che salirebbe a livelli notevoli

Avendo un budget massimo di 600 euro ho preso questo con un upgrade di 4 gb di ram. Sembra un ottimo portatile per quello che potevo spendere.

Ma se aggiungo un SSD e formatto l hd di base e installo windows 10 , perdo la licenza?

unnilennium
12-01-2017, 06:23
Avendo un budget massimo di 600 euro ho preso questo con un upgrade di 4 gb di ram. Sembra un ottimo portatile per quello che potevo spendere.

Ma se aggiungo un SSD e formatto l hd di base e installo windows 10 , perdo la licenza?
Se prendi un ssd puoi clonare il vecchio hd e spostare tutto sul nuovo, esistono programmi free molto affidabili che lo fanno, tipo aomei partition manager oppure macrium reflect free, io l'ho fatto e t assicuro che si fa in un attimo, e non ti devi affannare troppo a rimettere tutto da zero.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

frank48
12-01-2017, 13:01
DELL VOSTRO 3568 (379€ sito dell) credo non si possa trovare di meglio considerando qualità costruttiva, prezzo e prestazioni.

nkt
12-01-2017, 20:43
DELL VOSTRO 3568 (379€ sito dell) credo non si possa trovare di meglio considerando qualità costruttiva, prezzo e prestazioni.
Il prezzo è iva esclusa + 25 euro di trasporto
Tot. 487 euro



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Punitore
13-01-2017, 12:43
Salve, per un amico universitario avrei bisogno di un notebook da 13" molto economico senza pretese... avete dei consigli? budget più ridotto possibile... basta che non sia il solito celeron n3050 inusabile (minimo un pentium/i3 haswell come livello prestazioni) e va bene...

unnilennium
13-01-2017, 22:24
E già molto se lo trovi un 13 in questa fascia, credo sia difficile proprio, a parte gli atom e i celeron o Pentium, se non sali di prezzo c'è il deserto, a meno che non consideri l'acquisto di roba cinese, ho visto lo xiaomi air da grosso shop in arrivo a poco più di 500, ma se li vale, anche se è importante è praticamente senza Windows, visto che è in cinese.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

miciogatto
14-01-2017, 06:41
ho visto lo xiaomi air da grosso shop in arrivo a poco più di 500,

Purtroppo mi sa che non arriverà mai.

E' "in arrivo" da mesi e anche io volevo prenderlo lì ma quando gli ho scritto (mesi fa) mi hanno risposto che non sapevano quando arrivava. Vedo che è ancora così.

miciogatto
14-01-2017, 06:42
anche se è importante è praticamente senza Windows, visto che è in cinese.



Esiste anche la versione in inglese ma senza licenza, devi acquistarla a parte.

Lukez
14-01-2017, 14:42
Salve, cerco un entry level con i3, o equivalente amd, e che abbia il vano d'accesso per installare un ssd senza dover smontare l'intero notebook.
La priorità è la silenziosità.

Ma ne producono ancora con il vano posteriore? Sia gli ho che gli aver che ho visto non ne avevano

frank48
14-01-2017, 15:56
Il prezzo è iva esclusa + 25 euro di trasporto
Tot. 487 euro



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Errore mio. Però a 405 ivato si trova il 3568 con i5. Migliore decisamente.

unnilennium
14-01-2017, 17:45
Salve, cerco un entry level con i3, o equivalente amd, e che abbia il vano d'accesso per installare un ssd senza dover smontare l'intero notebook.
La priorità è la silenziosità.

Ma ne producono ancora con il vano posteriore? Sia gli ho che gli aver che ho visto non ne avevano
Cerca Lenovo Fujitsu o dell, hanno sicuramente possibilità di upgrade, sia x disco che x memoria, hp solo i probook hanno la porta, ma non so cosa intendi x entro level
Purtroppo mi sa che non arriverà mai.

E' "in arrivo" da mesi e anche io volevo prenderlo lì ma quando gli ho scritto (mesi fa) mi hanno risposto che non sapevano quando arrivava. Vedo che è ancora così.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

unnilennium
14-01-2017, 17:47
Se grosso non ce l'ha, ho visto smarty Life invece si, e il prezzo è poco sotto i 600, compreso spedizione, non male imho, a parte il problema Windows, che si può risolvere, se la morosa finisce di sfasciare la cerniera del suo note, potrei farci un indubbio pensiero... Chissà...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

nkt
14-01-2017, 17:52
Errore mio. Però a 405 ivato si trova il 3568 con i5. Migliore decisamente.
Dove hai trovato il 3568 a quel prezzo.
Io sono quasi tentato a prendere il 3568 i3 e di aggiungere un banco di ram da 4 gb e sostituire l'hard disk mettendo un ssd da 250 gb


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

miciogatto
14-01-2017, 18:02
Se grosso non ce l'ha, ho visto smarty Life invece si, e il prezzo è poco sotto i 600, compreso spedizione, non male imho, a parte il problema Windows, che si può risolvere, se la morosa finisce di sfasciare la cerniera del suo note, potrei farci un indubbio pensiero... Chissà...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Io l'ho preso da gearbest, mia scelta prendermi il rischio che se si guasta è un casino. :sperem:

Lukez
15-01-2017, 12:56
Cerca Lenovo Fujitsu o dell, hanno sicuramente possibilità di upgrade, sia x disco che x memoria, hp solo i probook hanno la porta, ma non so cosa intendi x entro level



Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Grazie per i consigli. Ho visto che anche i Lenovo hanno la possibilità di upgrade. Entry level intendo dai 300 ai 400. Come per esempio questo:
link rimosso come richiesto dallìutente tallines (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=313775)
Peccato non sia disponibile

miciogatto
15-01-2017, 17:27
Se grosso non ce l'ha, ho visto smarty Life invece si, e il prezzo è poco sotto i 600, compreso spedizione, non male imho, a parte il problema Windows, che si può risolvere, se la morosa finisce di sfasciare la cerniera del suo note, potrei farci un indubbio pensiero... Chissà...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ovviamente se vuoi sapere informazioni e mie impressioni di utilizzo chiedi pure.

frank48
15-01-2017, 21:59
stavo prendendo un 3568 i5 (ottime caratteristiche veramente) ma ho rinunciato dopo aver visto un video per upgradare hd e ram. Bisogna aprire tutto mah :rolleyes: :rolleyes:

Makrashu
16-01-2017, 00:40
Salve ragazzi, sto cercando un portatile che sia il meglio dal punto di vista qualità/prezzo.

Ho trovato questi:

Fujitsu LIFEBOOK A557 15.6" - i3 5005, 4g ram ddr3, 256 gb SSD 330 EURO

Acer TravelMate TMP259 15.6" - I3 6006, 4GB ram ddr4, 512 gb SSD 380 EURO

Fujitsu LIFEBOOK A556 15.6" - i5 6002, 4g ram ddr4, 256 gb SSD 423 EURO

Lenovo Essential B50-80 15.6" - i3 4005, 4g ram ddr3, 128 gb SSD 425 EURO

HP 250 G5 15.6" FULL HD - i5 6200, 4g ram ddr4, 500gb HDD, AMD RADEON R5, 448 EURO

HP 15-ay015nl (ENERGY STAR) 15.6" - i5 6200, 8g ram ddr4, 256 gb SSD 550 EURO

Mi sembrano ottimi prezzi, cosa ne pensate? Come sono i display di queste macchine? C'è qualcosa a cui dovrei fare attenzione? Posso spingermi fino a 550 euro ma spenderne 330, se il prodotto li vale, non mi farebbe poi così schifo. Voi quale scegliereste?

unnilennium
16-01-2017, 06:27
Gli schermi sono più o meno simili come risoluzione e luminosità, ad eccezione dell'ultimo che è leggermente meglio, essendo full HD e come luminosità anche, non è un IPS ma la differenza potrebbe vedersi ad occhio nudo, cosa che con gli altri non credo C sarebbe.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

kite86
16-01-2017, 08:54
Esiste un notebook sui 300€ con scheda video dedicata?

O meglio, mi servirebbe qualcosa per poter giocare decentemente a League of Legends ma il budget è risicatissimo

Grazie!

TecnologY
16-01-2017, 09:30
Fujitsu LIFEBOOK A557 15.6" - i3 5005, 4g ram ddr3, 256 gb SSD 330 EURO

Acer TravelMate TMP259 15.6" - I3 6006, 4GB ram ddr4, 512 gb SSD 380 EURO

Secondo me l'acer con 6006 e SSD 512 è un errore..... avrà quasi sicuramente un HARD DISK normale da 500. Se fosse vero sarebbe un best buy

fredredss
16-01-2017, 15:30
Beh, sul sito della Acer https://www.acer.com/ac/it/IT/search?q=tmp259&s=10 non ho trovato questo modello con i3-6006u ma cercando su google, il notebook viene indicato su http://icecat.it/it/p/acer/nx.vdcet.022/notebook-portatili-TMP259-M-3362+CI3-6006U-33580421.html

E su trovaprezzi si trova in vendita a quel prezzo davvero molto interessante. :)

TecnologY
16-01-2017, 15:38
L'assistenza di uno shop mi ha confermato che si tratta di un errore della scheda tecnica e ha un 500GB sata 5400rpm.

In compenso ho trovato quello sotto i 400€ più potente per ora:
Acer EX2540-55DU NX.EFGET.001

INTEL CORE I5-7200U - 4 GB DDR4 - 500 GB HDD - DVD - UMA - 15.6 HD- BOOT-UP LINUX - PESO 2.4 KG
376,70 €

Makrashu
16-01-2017, 15:41
Infatti anche a me alcuni prezzi sembravano un errore, ho chiesto a voi proprio per aiutarmi a scoprire eventuali magagne di cui non sono a conoscenza. Tra quelli proposti voi quale mi consigliereste? Meglio con SSD oppure un i5 con full HD e scheda grafica dedicata ma HDD a 100 euro in più può avere un senso? Parlo dell'HP 250 G5.

fredredss
16-01-2017, 16:41
Si potrebbe prendere un notebook con tradizionale HDD ad un buon prezzo, sostituendolo con un SSD in un secondo momento : il problema (almeno per chi, come me, non è così smanettone) sarà quindi fare l'intervento tecnico di sostituzione, evitando casini (e di invalidare la garanzia), magari seguendo un tutorial.

Ora ho letto di alcuni modelli che hanno un apposito sportellino che consente un facile upgrade di HDD e memoria : qualcuno può suggerire quali notebook (di fascia economica e magari quelli già considerati in questo forum) permettono una agevole sostituzione dell'HDD con un SSD?

Perchè risparmiare per un notebook con HDD e poi finire a spendere soldi dal tecnico perchè non sono capace di fare l'upgrade con SSD non mi pare un buon affare. :rolleyes: :rolleyes:

Makrashu
16-01-2017, 16:48
Stesso mio problema, anche io non sono uno smanettone, motivo per il quale ho cercato i modelli di cui sopra per vedere se ci fosse qualcosa con già SSD di "serie" :D Il problema è che comunque bisogna poi scendere a compromessi su processore e display.

unnilennium
16-01-2017, 20:09
Il problema e la fascia di prezzo... il g5 resta un buon compromesso, ma per aprirlo si smonta tutto, e fattibile ma e una rogna

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Makrashu
16-01-2017, 20:42
Ma i Fujitsu come sono? Potrebbero essere una seria alternativa al g5 o sono da scartare? Nonostante l'ottimo prezzo non vedo parlarnee molto sul forum, motivo?

Fujitsu LIFEBOOK A557 15.6" - i3 5005, 4g ram ddr3, 256 gb SSD 330 EURO

Fujitsu LIFEBOOK A556 15.6" - i5 6002, 4g ram ddr4, 256 gb SSD 423 EURO

unnilennium
17-01-2017, 06:36
Io ne ho avuto, e anche se non li ho ancora, sono tutti funzionanti... Sono notebook solidi, affidabili, business, quindi mercato consumer zero penetrazione, ovvio che c'è ne siano pochi in giro e se ne parli ancora meno, cmq sono ben progettati, hanno possibilità di essere aperti e upgradati senza alcun limite, ad uno avevo addirittura cambiato il processore, e hanno anche un bel supporto, in caso di problemi. Il difetto maggiore, almeno negli entro level, e lo schermo poco luminoso e poco contrastato, difetto che condividono con la maggior parte dei notebook in questa fascia. Se il tuo budget e risicato, sono ottime alternative, considera attentamente le caratteristiche, soprattutto se è presente il sistema operativo, che a volte manca nelle offerte base.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

fredredss
17-01-2017, 13:30
Il tema da me sollevato (facilità nell'upgrade del notebook con SSD) viene comunque affrontato qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2796319

Praetoriano
18-01-2017, 18:00
Ciao a tutti,
ho un budget di 400 euro per un nuovo notebook, come lo vede questo qui:

HP 15-ay055nl

Si trova a 399,00.
Fatemi sapere, in caso, anche valide alternative.
Grazie ;)

Praetoriano
19-01-2017, 09:07
Il notebook HP 15-ay055nl 15.6" scritto sopra ha le seguenti caratteristiche:

- i3-5005U
- 4GB DDR3L-SDRAM
- AMD Radeon R5 M430 (dedicata)
- 500 GB

costo 399,00

In alternativa c'è l'Acer Aspire ES1-572-36XH 15.6" con queste caratteristiche:

- i3-6006U
- 4GB DDR4-SDRAM
- Intel HD Graphics 520 (integrata)
- 500 GB

costo 429.00

Come garanzia/resistenza/durevolezza quale consigliate tra le 2 marche?
Attedo Vs consigli ;)

Pecio84
19-01-2017, 09:27
Sui 400€ uno vale l'altro, ho avuto esperienze con l'assistenza HP un pò contrastanti, stesso dicasi per Acer.

Prenderei il secondo perchè più nuovo, con DDR4 e i3 di sesta generazione. Ma se ti "pesano" i 30€ non fa poi molta differenza prendere il primo

Praetoriano
19-01-2017, 11:16
Pecio84 intanto ti ringrazio per la risposta ;)

Non mi pesano i 30 euro, i dubbi sono:

- uno ha cpu più datata ma scheda video dedicata
- altro cpu più nuova ma scheda video integrata (Intel HD 520... com'è??)
- Serve la dedicata o l'integrata è sufficiente?

Infine una volta gli acer avevano la fama di pc "scrausi" con plasticaccie ecc..
le cose sono cambiate? :)

Pecio84
19-01-2017, 13:26
Pecio84 intanto ti ringrazio per la risposta ;)

Non mi pesano i 30 euro, i dubbi sono:

- uno ha cpu più datata ma scheda video dedicata
- altro cpu più nuova ma scheda video integrata (Intel HD 520... com'è??)
- Serve la dedicata o l'integrata è sufficiente?

Infine una volta gli acer avevano la fama di pc "scrausi" con plasticaccie ecc..
le cose sono cambiate? :)

Quella dedicata è paragonabile all'integrata, forse pure peggio, l'unico vantaggio teorico che avresti è che nei giochi usi la ram dedicata, ma non credo che lo userai per giocare!

Sono entrambi pc di "plasticaccia", come tutti su questa fascia di prezzo. La differenza la fa, a mio modesto avviso, la cpu di generazione successiva, che integra una intel leggermente migliore peraltro, e la ram ddr4. Per questo lo consiglio :)

Praetoriano
19-01-2017, 17:21
E questo ACER come ti sembra?

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GDWET.018

i5-7200
8 GB DDR4
1 TB
GeForce® 940MX 2GB

costo 499,00

Sempre plasticaccia questi Aspire E?
Ho avuto una pessima esperienza con un Asus preso da trony a 399 l'anno scorso, cerniera rimasta in mano.... batteria integrata.... proprio scadente :cry:

unnilennium
19-01-2017, 18:20
Indubbiamente è superiore come caratteristiche, in proporzione al prezzo, la potenza della scheda grafica non si discute rispetto alle alternative,anche se non ci giocherai agevolmente a titoli recenti, mentre con quelli attempati no problem

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Praetoriano
19-01-2017, 20:08
Indubbiamente è superiore come caratteristiche, in proporzione al prezzo, la potenza della scheda grafica non si discute rispetto alle alternative,anche se non ci giocherai agevolmente a titoli recenti, mentre con quelli attempati no problem

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

L'unico dubbio è la batteria integrata (non mi convince...) e poi con questi Acer si può stare tranquilli o si sbriciolano tra le mani? :cry:

auc65
20-01-2017, 08:05
Cosa consigliate per un impiego al 99.99% fisso, navigazione internet, poco Openoffice, editing basico film registrati da tv (files .ts) con software tsMuxer e TSSplitter, Kompozer, Paint.net. MAI giochi. Utile, ma non indispensabile unità ottica.
Indispensabile schermo opaco, utile una buona durata nel tempo
Ho visto che parlate bene del DELL Vostro 3568, i5-7200U, può andare ??

Grazie

NuT
20-01-2017, 09:47
Cosa consigliate per un impiego al 99.99% fisso, navigazione internet, poco Openoffice, editing basico film registrati da tv (files .ts) con software tsMuxer e TSSplitter, Kompozer, Paint.net. MAI giochi. Utile, ma non indispensabile unità ottica.
Indispensabile schermo opaco, utile una buona durata nel tempo
Ho visto che parlate bene del DELL Vostro 3568, i5-7200U, può andare ??

Grazie

Mia mamma ha da qualche mese un Vostro 15 con i5-6200u (mi pare), dovrebbe essere la generazione precedente (e non so se cambia qualcosa sul piano estetico e/o costruttivo), è un notebook onesto che fa il suo lavoro. Tastiera e touchpad non sono eccezionali ma fanno il loro, idem lo schermo che non brilla di sicuro per qualità ma mi pare esente da difetti. È anche molto silenzioso, ma mia mamma lo utilizza solo per web ed Office leggeri.

Praetoriano
20-01-2017, 11:02
In definitiva sono indeciso tra questi 2 modelli:

1) HP 15-ba032nl costo 399,00

- A10-9600P
- 8GB DDR4
- R5 M430 2GB
- HDD 500

2) Acer Aspire E5-575G-55GR costo 499,00

- i5-7200U
- 8GB DDR4
- GeForce 940MX 2GB
- HDD 1000

Secondo voi ci sono questi 100 euro di differenza?
Come qualità costruttiva meglio HP o ACER? come garanzia?
Fatemi sapere per favore;)

fredredss
20-01-2017, 11:08
Praetoriano, tra CPU AMD e INTEL direi senz'altro la seconda. Su siti come cpuboss.com puoi fare il confronto.

Pecio84
20-01-2017, 11:10
Tra i processori c'è un abisso, tra le schede video anche, inoltre hai il doppio dello spazio di archiviazione. I 100€ ci stanno tutti assolutamente.

Ribadisco che come qualità generale non noterai mai grandi differenze, plastiche, schermo etc su questa fascia di prezzo sono orientativamente paragonabili sempre.

Acer rispetto a qualche anno fa ha un'assistenza nettamente migliore, HP ha la solita, sono gentili, veloci, non sempre efficienti però.

Spendi i 100€ in più se vuoi potenza (che vuol dire anche longevità) in più, sono giustificatissimi, o risparmiali se userai praticamente facebook e netflix, non noterai praticamente differenze.

Praetoriano
20-01-2017, 11:25
Tra i processori c'è un abisso, tra le schede video anche, inoltre hai il doppio dello spazio di archiviazione. I 100€ ci stanno tutti assolutamente.

Ribadisco che come qualità generale non noterai mai grandi differenze, plastiche, schermo etc su questa fascia di prezzo sono orientativamente paragonabili sempre.

Acer rispetto a qualche anno fa ha un'assistenza nettamente migliore, HP ha la solita, sono gentili, veloci, non sempre efficienti però.

Spendi i 100€ in più se vuoi potenza (che vuol dire anche longevità) in più, sono giustificatissimi, o risparmiali se userai praticamente facebook e netflix, non noterai praticamente differenze.

Quello che mi fa riflettere è:

L'acer ha la batteria integrata... difetto?
l'HP pesa 400 gr in meno... meno resistente?
Che ne pensi? Anni di garanzia 1 per entrambe la marche?

Pecio84
20-01-2017, 11:40
Quello che mi fa riflettere è:

L'acer ha la batteria integrata... difetto?
l'HP pesa 400 gr in meno... meno resistente?
Che ne pensi? Anni di garanzia 1 per entrambe la marche?

La garanzia è sempre 2 anni a meno che tu non compri con fattura. Se non è cambiato nulla, il primo anno ce l'hai diretto col produttore, Acer o HP che sia, il secondo tramite il venditore.

La batteria integrata ormai è presente in molti pc, secondo me è un difetto ma trascurabile, perchè se dopo un paio d'anni (ma anche di più) la batteria la vuoi sostituire, paghi l'intervento ad Acer e te la cambiano...si, costa di più che sostituirla manualmente da solo, indubbiamente, ma parliamo di qualche decina d'euro in 2-3 anni...poca roba secondo me.

I grammi in meno sono eventualmente un plus, ma credo che siano giustificati da batteria differente e probabilmente da plastiche più pesanti nell'acer...non impattano sulla robustezza comunque

auc65
20-01-2017, 13:44
Cosa consigliate per un impiego al 99.99% fisso, navigazione internet, poco Openoffice, editing basico film registrati da tv (files .ts) con software tsMuxer e TSSplitter, Kompozer, Paint.net. MAI giochi. Utile, ma non indispensabile unità ottica.
Indispensabile schermo opaco, utile una buona durata nel tempo
Ho visto che parlate bene del DELL Vostro 3568, i5-7200U, può andare ??

Grazie

Mi autocito: per il mio utilizzo il Dell Inspiron 5567 (F1KV2) vale i 100 € in più che costa ???

unnilennium
20-01-2017, 13:59
Mi autocito: per il mio utilizzo il Dell Inspiron 5567 (F1KV2) vale i 100 € in più che costa ???
Se vuoi espandere il pc, magari con ssd, anche in futuro, il dell e sicuramente facile da aprire, peril resto, vedi tu, se 100 euro t cambiano la vitao meno, ladifferenzanon e tanta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

darkmirko
21-01-2017, 21:51
Ragazzi come lo vedete il dell i5-6200U - 15", HD 500gb, RAM 4gb - €450?

c'è di meglio in giro?
Grazie mille

unnilennium
22-01-2017, 11:15
Ragazzi come lo vedete il dell i5-6200U - 15", HD 500gb, RAM 4gb - €450?

c'è di meglio in giro?
Grazie mille
Prezzo nella media, considerata la quasisicura espandibilità, considerache pero esiste sicuramente la versione aggiornata con processore serie 7, inoltre quello indicato potrebbe non avere l'hdmi, se t serve non prenderlo in considerazione.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

srmmar
23-01-2017, 07:47
Salve mi potete consigliare un notebook 15.6 i5 4gb economico meno di 500 euro di marca acer -hp -asus che abbia sotto la scocca lo sportello per ram e hard disk disk poichè ci dovrei subito mettere un ssd e una rma da 8gb e non vorrei invalidare la garanzia.

Sui modelli che ho trovato bisogna smontare mezzo pc per fare tutto ciò perdendo la garanzia. grazie

fredredss
23-01-2017, 12:27
Salve mi potete consigliare un notebook 15.6 i5 4gb economico meno di 500 euro di marca acer -hp -asus che abbia sotto la scocca lo sportello per ram e hard disk disk poichè ci dovrei subito mettere un ssd e una rma da 8gb e non vorrei invalidare la garanzia.

Sui modelli che ho trovato bisogna smontare mezzo pc per fare tutto ciò perdendo la garanzia. grazie

Il modello che cerchi potrebbe essere un ACER EX2540. Avevo notato nel manuale utente la presenza, nella parte posteriore del notebook, di un vano per l'upgrade della memoria principale ("main storage" ) e della memoria.

NuT
23-01-2017, 16:10
Ragazzi come lo vedete il dell i5-6200U - 15", HD 500gb, RAM 4gb - €450?

c'è di meglio in giro?
Grazie mille

Se parli del Vostro e non dell'Inspiron lo ha mia madre, il computer è ottimo. Lei però lo ha pagato 399 quando era ancora nel "pieno", oggi ci sono le nuove CPU e secondo me forse 450€ sono troppi. Comunque è un computer valido ed onesto, silenzioso e ben costruito secondo me, nel senso che è pur sempre un plasticone da meno di 500€, ma c'è di peggio nella concorrenza. Come già ti hanno suggerito valuta l'assenza della porta HDMI (ma c'è comunque la VGA e con un adattatore risolvi).

nkt
23-01-2017, 17:34
Il nuovo dell vostro 3568 ha la porta Hdmi.
Poi fate attenzione a quando si parla di costi, poiché i dell vostro vengono indicati senza iva. 450 sono con Iva inclusa. Mentre 399 non sono così sicuro.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

NuT
23-01-2017, 18:41
Il nuovo dell vostro 3568 ha la porta Hdmi.
Poi fate attenzione a quando si parla di costi, poiché i dell vostro vengono indicati senza iva. 450 sono con Iva inclusa. Mentre 399 non sono così sicuro.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Gliel'ho ordinato io su un sito terzo, non su dell.it. Ma gliel'ho preso l'estate scorsa.

nkt
23-01-2017, 20:47
Vi saprò dire qualcosa di più preciso su questo dell vostro 3568, la prossima settimana, quando mi arriverà.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

auc65
24-01-2017, 06:49
Vi saprò dire qualcosa di più preciso su questo dell vostro 3568, la prossima settimana, quando mi arriverà.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Attendo fiducioso:)

srmmar
24-01-2017, 13:38
Il modello che cerchi potrebbe essere un ACER EX2540. Avevo notato nel manuale utente la presenza, nella parte posteriore del notebook, di un vano per l'upgrade della memoria principale ("main storage" ) e della memoria.

grazie dell'informazione effettivamente sul manuale c'e' lo sportellino ma vorrei essere sicuro al 100% che da quello si possa sostituire hdd e ram...se qualcuno ha qualche info in merito...grazie

fredredss
25-01-2017, 08:46
Hai ragione ma ho cercato senza trovare niente... se lo compro ti farò sapere!

srmmar
25-01-2017, 09:18
Hai ragione ma ho cercato senza trovare niente... se lo compro ti farò sapere!

ho cercato pure io ovunque, ho perfino contattato la acer telefonicamente e non ne sanno nulla perchè è un nuovo modello...:mc:

Bandit
25-01-2017, 13:25
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi per favore un notebook con un processore Celeron per esempio N3060 con 4 gb come va?
oppure AMD A4 o A6
cosa sono in grado di fare? o non fare?

fredredss
25-01-2017, 15:41
ho cercato pure io ovunque, ho perfino contattato la acer telefonicamente e non ne sanno nulla perchè è un nuovo modello...:mc:

Non ce se crede... in sostanza, tocca comprarlo... per scoprirlo!:eek:

deephell
26-01-2017, 00:44
Io tra poco dovrei cominciare a viaggiare un pò, spero :D
Ho paura a spendere i soldi per un notebook, perchè non vorrei fare fuori troppi soldi messi da parte, però mi sa che ne ho bisogno.
Cerco qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo per poter fare cose abbastanza basilari come navigare in internet, scrivere, poi non so se chiedo troppo da un pc <500, ma vorrei poter usare decentemente photoshop, premiere, cubase e giocare a qualche gioco.
Insomma un portatile che vada come il mio fisso:
4gb di ram
Intel Core i5-2500k CPU @3.30Ghz
Geforce gtx 750


Windows si trova già compreso vero? Magari senza rotture di balle per eventuali formattazioni, ecc.


Grazie :D

NuT
26-01-2017, 09:42
Io tra poco dovrei cominciare a viaggiare un pò, spero :D
Ho paura a spendere i soldi per un notebook, perchè non vorrei fare fuori troppi soldi messi da parte, però mi sa che ne ho bisogno.
Cerco qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo per poter fare cose abbastanza basilari come navigare in internet, scrivere, poi non so se chiedo troppo da un pc <500, ma vorrei poter usare decentemente photoshop, premiere, cubase e giocare a qualche gioco.
Insomma un portatile che vada come il mio fisso:
4gb di ram
Intel Core i5-2500k CPU @3.30Ghz
Geforce gtx 750


Windows si trova già compreso vero? Magari senza rotture di balle per eventuali formattazioni, ecc.


Grazie :D

Ciao, forse chiedi un po' troppo per un notebook da max 500€. Comunque il consiglio è di prendere un i5 (di più non si riesce) con VGA dedicata se riesci, visto che vuoi giocare (poi dipende dai giochi).

deephell
26-01-2017, 09:53
Ciao, forse chiedi un po' troppo per un notebook da max 500€. Comunque il consiglio è di prendere un i5 (di più non si riesce) con VGA dedicata se riesci, visto che vuoi giocare (poi dipende dai giochi).

Sì, ma giocare è l'ultima delle cose che mi interessano, potrei anche farne a meno, comunque mi accontenterei dei giochi che si possono giocare senza stressare il pc, giochi tipo qualche vecchia avventura grafica che devo recuperare o indie leggeri.
Premiere e cubase possono diventare pesanti, però già cubase non so se alla fine lo userò, l'ho messo come esempio. Con Premiere cercherei di adattarmi.
Un i5 portatile, se ha le prestazioni come il mio fisso che ormai ha 6 anni, va bene.

NuT
26-01-2017, 10:17
Sì, ma giocare è l'ultima delle cose che mi interessano, potrei anche farne a meno, comunque mi accontenterei dei giochi che si possono giocare senza stressare il pc, giochi tipo qualche vecchia avventura grafica che devo recuperare o indie leggeri.
Premiere e cubase possono diventare pesanti, però già cubase non so se alla fine lo userò, l'ho messo come esempio. Con Premiere cercherei di adattarmi.
Un i5 portatile, se ha le prestazioni come il mio fisso che ormai ha 6 anni, va bene.

Allora stai a posto, come VGA ti basta anche un'integrata (se di ultima o penultima generazione), il processore avrà prestazioni similari se non superiori (fai un confronto su notebookcheck e/o cpuboss).

Gar-
26-01-2017, 12:59
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi per favore un notebook con un processore Celeron per esempio N3060 con 4 gb come va?
oppure AMD A4 o A6
cosa sono in grado di fare? o non fare?

Io ho un thinkpad con A6 7000. Francamente ci fai tranquillamente un uso normale del pc: suite Office, navigazione, film ecc.
Ovviamente non ci giochi, e quando apri contemporaneamente molte tab ci sta un attimo a caricare (ma il pc non si blocca).
Io per esempio, dovessi ricomprare un computer adesso andrei sullo stesso tipo di processore.

P.s.
ho avuto anche un i3 4030U. Per questo tipo di uso non ho trovato differenze.

deephell
26-01-2017, 13:59
Allora stai a posto, come VGA ti basta anche un'integrata (se di ultima o penultima generazione), il processore avrà prestazioni similari se non superiori (fai un confronto su notebookcheck e/o cpuboss).
Su questa fascia di prezzo chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo?

unnilennium
27-01-2017, 06:01
Su questa fascia di prezzo chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
Dipende dalle offerte, da quel che ho visto, i dell con i3 7200u sono ottimi, ed hanno possibilità di espansione futura molto facile, poi ho visto offerte interessanti anche su qualche Acer con CPU 6006, la qualità in questa fascia e quella, la differenza la fanno le offerte, consiglio di tenere d'occhio Amazon, e magari dare uno sguardo al sito tedesco cyberport.de, che a parte la tastiera tedesca che si può cmq adattare con gli adesivi a poco prezzo, ha sempre un sacco di ottime offerte.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

auc65
27-01-2017, 06:29
Dipende dalle offerte, da quel che ho visto, i dell con i3 7200u sono ottimi, ed hanno possibilità di espansione futura molto facile, .........

Scusami, ho cercato ma trovo solo i3 7100u oppure i5 7200u, dove hai visto quello che hai indicato ??

NuT
27-01-2017, 11:48
Su questa fascia di prezzo chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo?

Sono tutti uguali secondo me. Io ho una leggera preferenza per Dell e Lenovo.

Scusami, ho cercato ma trovo solo i3 7100u oppure i5 7200u, dove hai visto quello che hai indicato ??

Si sarà confuso, i processori sono quelli che dici tu ;)

unnilennium
27-01-2017, 12:51
Si scusa e un i5,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Bandit
27-01-2017, 15:25
Io ho un thinkpad con A6 7000. Francamente ci fai tranquillamente un uso normale del pc: suite Office, navigazione, film ecc.
Ovviamente non ci giochi, e quando apri contemporaneamente molte tab ci sta un attimo a caricare (ma il pc non si blocca).
Io per esempio, dovessi ricomprare un computer adesso andrei sullo stesso tipo di processore.

P.s.
ho avuto anche un i3 4030U. Per questo tipo di uso non ho trovato differenze.

ciao Grazie per la risposta GAR

farei anche io una scelta del genere visto che viene usato in questo modo, però è difficile trovare nei negozi fisici notebook AMD A4 o A6, più spesso si trovano i celeron....

cmq vedo che si può fare.
grazie

unnilennium
27-01-2017, 21:57
ciao Grazie per la risposta GAR

farei anche io una scelta del genere visto che viene usato in questo modo, però è difficile trovare nei negozi fisici notebook AMD A4 o A6, più spesso si trovano i celeron....

cmq vedo che si può fare.
grazie
Prendilo on line e via, ce ne sono anche su mediaworlod unieuro etc

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Gar-
28-01-2017, 12:33
ciao Grazie per la risposta GAR

farei anche io una scelta del genere visto che viene usato in questo modo, però è difficile trovare nei negozi fisici notebook AMD A4 o A6, più spesso si trovano i celeron....

cmq vedo che si può fare.
grazie

Nente.
Tieni conto che gli Amd hanno il vantaggio di essere associati ad una scheda grafica esterna. Ad esempio nel programmino di test scaricabile su Passmark, il mio A6 ha avuto un punteggio più basso del vecchio i3 che avevo (1200 punti in meno circa, quindi tanti) ma, se in tutto il test ad occhio non si vedono differenze sostanziali, durante i test 3D, l'A6 andava notevolmente meno a scatti dell'i3.
Questo ovviamente grazie alla scheda video dedicata; nell'i3 infatti è integrata.
Per certe cose quindi, con AMD potresti andare meglio.

A meno di prezzi veramente bassi, il Celeron forse è un po' poco, magari meglio Pentium se proprio vuoi Intel.
Altrimenti vai di internet, come ho fatto io e prendi ciò che vuoi.

lisandrolopez
28-01-2017, 13:51
Ragazzi un consiglio su un portatile che mi possa durare a lungo? Cioè non vorrei comprare qualcosa che tra un paio d'anni è già obsoleta con problemi di impuntamenti vari

B-jo
28-01-2017, 15:37
Salve ragazzi dovrei scegliere tra questi pc, voi cosa mi consigliate? Premetto che l'uso sarà per office, qualche film e navigazione su internet

Lenovo 80QQ018YIX – 404,99€
Tipologia: Notebook ;
Dimensione schermo: 15,6 " ;
Sistema operativo: Windows 10 Home ;
Tipo processore: Core i3 5005U(P) Posto 272°
Scheda grafica dedicata: Integrata ; Posto 363°
Memoria RAM: 4 GB ;
Touchscreen: No ;

Lenovo Yoga 500-14IBD - 449€
Intel Pentium Processor 3825U (2M Cache, 1.90 GHz), Posto 319°
4GB DDR3L, 500 GB HDD,
Intel HD Graphics, 35.56 cm (14 ") 1366x768 16:9,
Bluetooth 4.0,
Wi-Fi, black/white,
Windows 10 Home (64-bit)

ASUS F555YI-XX115T – 449,99€
Processore AMD A8 Series A8-7410 (2,2/2,5GHz, 2MB L2) Posto 381°
HD 1TB
RAM 8GB
Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 M320(2GB Dedicata) Posto 345°


HP 250 G5 Notebook W4N08EA– 399.99€
Windows 10 Home 64, HP consiglia Windows 10 Pro.
Intel® Core™ i3-5005U Posto 272°
Schermo SVA HD (15,6")
4 GB di SDRAM DDR3L-1600 (1 x 4 GB)
SATA da 500 GB (5400 rpm)
Scheda Grafica Intel HD integrate Posto 363°

Asus P2520SA-XO0005T – 332,99€
Notebook, Display LCD 15.6 Pollici HD,
Processore Intel Celeron N3050, Posto 701°
RAM 4 GB,
Hard Disk 500 GB,
Nero

HP W4M72EA – 299,99€
Tipologia: Notebook ;
Dimensione schermo: 15,6 " ;
Sistema operativo: Windows 10 Home ;
Tipo processore: Celeron N3060 Posto 669°
Marchio processore: Intel ;
Scheda grafica dedicata: Integrata ;
Memoria RAM: 4 GB DDR3 1600;
Touchscreen: No ;

Coma White
28-01-2017, 17:16
Dipende dalle offerte, da quel che ho visto, i dell con i3 7200u sono ottimi, ed hanno possibilità di espansione futura molto facile, poi ho visto offerte interessanti anche su qualche Acer con CPU 6006, la qualità in questa fascia e quella, la differenza la fanno le offerte, consiglio di tenere d'occhio Amazon, e magari dare uno sguardo al sito tedesco cyberport.de, che a parte la tastiera tedesca che si può cmq adattare con gli adesivi a poco prezzo, ha sempre un sacco di ottime offerte.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Molto interessante quel sito, qualcuno ha esperienza?
Mi sa che la combo Lenovo Yoga 500-15ISK 6200 FHD con GeForce a 549€ + adesivi da tastiera sono la combinazione che più si confà a me.

unnilennium
29-01-2017, 10:37
Io ho esperienza considera le spese di spedizione da aggiungere, e anche lo sbattimento del sistema operativo, se c'è e in tedesco, e va cambiato, se non c'è occorre installarlo, occorre saperlo prima dell'acquisto. X il resto, usando Google traduttore si va veloci, e x il supporto sono molto efficienti anche se gli scrivi in inglese. Straconsigliato

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Coma White
29-01-2017, 13:12
Io ho esperienza considera le spese di spedizione da aggiungere, e anche lo sbattimento del sistema operativo, se c'è e in tedesco, e va cambiato, se non c'è occorre installarlo, occorre saperlo prima dell'acquisto. X il resto, usando Google traduttore si va veloci, e x il supporto sono molto efficienti anche se gli scrivi in inglese. Straconsigliato

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Quello non è un problema, perchè probabilmente la prima cosa che farei è metterci un SSD con un SO nuovo di zecca.

deephell
30-01-2017, 12:01
ma sull'usato si risparmia molto, conviene? Cioè si trova a 200-300 euro roba che costa più del doppio nuova?

AnibalChaos
30-01-2017, 12:06
Ho bisogno di un pc che non sfori i 500€

tra questi quale mi consigliate?


ASUS F555YI-XX115T
HP 15-AYO61NL
HP 15-AYO55NL
ASUS F540LJ-XX488T
ASUS F555DG-XO075T
HP 15-AYO32NL
HP 15-BA039NL

Trygunz
30-01-2017, 12:29
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da 15.6'' per utilizzo universitario, il budget è intorno ai 400€ , cosa mi consigliate? grazie.

angelosss
30-01-2017, 14:16
Ciao a tutti
Consiglio su notebook per web,office e qualche ritocchino foto se si può anche Photoshop sulle 500&euro;?
Preferirei un notebook che abbia la possibilità di inserire un SSD e magari fare un upgrated di ram e qualcos'altro?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelosss
31-01-2017, 06:21
non devo superare le 500€, nella stessa fascia di prezzo c'è di meglio?
so che su questa fascia sono più o meno tutti uguali ma se c'è qualcosina in più sarà meglio.
Grazie

Spun
01-02-2017, 09:06
Salve a tutti, senza che vi elenco i vari notebook,con cifre da 400 fino a 500€ quale converrebbe prendere
AMD A10-p9600 con 8Gb Ram ddr4 Radeon R5 M430
AMD A9-9410 con 8Gb ram DDR3 Radeon R5
AMD A8-7410 Ram 8Gb DDR3 oppure con 12Gb di ram Radeon R5

i5-6200u 4Gb DDR4
i3-5005u con 6gb di Ram Geforce 920Mx?
in gran parte tutti hanno 1Tb sta 3

sono le offerte che hanno euronics e unieuro...

NuT
01-02-2017, 12:31
Salve a tutti, senza che vi elenco i vari notebook,con cifre da 400 fino a 500€ quale converrebbe prendere
AMD A10-p9600 con 8Gb Ram ddr4 Radeon R5 M430
AMD A9-9410 con 8Gb ram DDR3 Radeon R5
AMD A8-7410 Ram 8Gb DDR3 oppure con 12Gb di ram Radeon R5

i5-6200u 4Gb DDR4
i3-5005u con 6gb di Ram Geforce 920Mx?
in gran parte tutti hanno 1Tb sta 3

sono le offerte che hanno euronics e unieuro...

Senza sapere utilizzi etc direi l'i5-6200u.

angelosss
01-02-2017, 12:51
fra questi quale si addice di più per un uso di office, web, qualche programma di grafica (amatoriale) musica e video youtube?

non dovrei superare le 500€ anche qualcosina in più non fa niente (30-50€)


HP 15-ba039nl APU AMD Quad-Core A8-7410, RAM 8 GB, HDD da 1 TB,AMD Radeon R5 M430 con 2 GB dedicati


HP G 15-BA064NL 2.4GHZ A10 9600P AMD READON R7 M440 15,6 1TB 16GB RAM

HP G 15 BA032NL 2.4GHZ A10 9600P AMD READON R7 M440 500GB 8GB RAM

HP G 15 BA048NL 2.2GHZ A8 7410 AMD READON R5 M430 12GB RAM 1TB

LENOVO IDEAPAD 310 15ABR 2.5GHZ A10 9600P AMD READON R5 M430 12GB RAM 1TB

unnilennium
01-02-2017, 13:24
Vanno bene tutti allo stesso modo, non credo noterai differenze sostanziali, 16gb di ramdifficilmente si saturano, ma senon li usi bastano 8gb.. io avrei cercato d spendere meno, prendendo qualcosa con intel, magari un 5005 va bene lo stesso e fa le strsse cose, e come batteria siamo li ugualmente...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

angelosss
01-02-2017, 13:33
grazie
puoi postarne uno con intel?

Spun
01-02-2017, 14:28
Senza sapere utilizzi etc direi l'i5-6200u.

Grazie per l'intervento, l'utilizzo è il classico pacchetto office,navigazione,multimedia,video streaming e raramente qualche gioco niente di particolare...

l'A10-p9600 con 8Gb di ram ddr4 non è superiore all'i5-6200u?

avrei trovato anche qualcosa con i5-7200u sempre con 4gb ddr4 meno di 500€ se non erro...dici è da prendere in considerazione?

NuT
01-02-2017, 14:43
Grazie per l'intervento, l'utilizzo è il classico pacchetto office,navigazione,multimedia,video streaming e raramente qualche gioco niente di particolare...

l'A10-p9600 con 8Gb di ram ddr4 non è superiore all'i5-6200u?

avrei trovato anche qualcosa con i5-7200u sempre con 4gb ddr4 meno di 500€ se non erro...dici è da prendere in considerazione?

i5-7200u è l'ultima generazione quindi sì, assolutamente. La RAM poi si espande.

AMD è sempre un gradino sotto, l'A10 non è malvagio ma a parità di prezzo sempre meglio i5.

Bandit
01-02-2017, 14:44
Nente.
Tieni conto che gli Amd hanno il vantaggio di essere associati ad una scheda grafica esterna. Ad esempio nel programmino di test scaricabile su Passmark, il mio A6 ha avuto un punteggio più basso del vecchio i3 che avevo (1200 punti in meno circa, quindi tanti) ma, se in tutto il test ad occhio non si vedono differenze sostanziali, durante i test 3D, l'A6 andava notevolmente meno a scatti dell'i3.
Questo ovviamente grazie alla scheda video dedicata; nell'i3 infatti è integrata.
Per certe cose quindi, con AMD potresti andare meglio.

A meno di prezzi veramente bassi, il Celeron forse è un po' poco, magari meglio Pentium se proprio vuoi Intel.
Altrimenti vai di internet, come ho fatto io e prendi ciò che vuoi.
si, del discorso scheda grafica me ne ero accorto....al livello di prezzo su questa fascia economica penso che sia meglio amd

Spun
01-02-2017, 14:47
i5-7200u è l'ultima generazione quindi sì, assolutamente. La RAM poi si espande.

AMD è sempre un gradino sotto, l'A10 non è malvagio ma a parità di prezzo sempre meglio i5.

con i5-6200u e 4gb di ram ddr4 a 415€

con i5-7200u a 490€
con A10 a 500€

ne vale la pena per 490€ l'i5 di nuova generazione?

NuT
01-02-2017, 15:12
con i5-6200u e 4gb di ram ddr4 a 415€

con i5-7200u a 490€
con A10 a 500€

ne vale la pena per 490€ l'i5 di nuova generazione?

È un prezzo buono, ma visti gli utilizzi vai tranquillo su quello da 415 con i5-6200u. Di quale modello stiamo parlando?

Spun
01-02-2017, 15:17
È un prezzo buono, ma visti gli utilizzi vai tranquillo su quello da 415 con i5-6200u. Di quale modello stiamo parlando?

è un HP 250 G5*W4n25ea

NuT
01-02-2017, 16:00
è un HP 250 G5*W4n25ea

Onesta macchina. Vedi se trovi un Dell Vostro 15 (non ricordo il codice prodotto) con i5 di sesta generazione, o anche di settima, intorno a quel prezzo, secondo me è un pelo più valido e più facilmente accessibile ai vani hard disk e RAM rispetto all'HP. Mia mamma ne ha uno con i5-6200u e si trova bene, per quel che l'ho usato io mi è sembrato un valido modello, silenzioso e con touchpad e tastiera discreti (non così scontato su queste fasce di prezzo). Unica pecca non ha uscita HDMI (c'è però la VGA, quindi si risolve casomai con un adattatore). Se non ti serve quest'ultima...

Spun
01-02-2017, 17:09
Onesta macchina. Vedi se trovi un Dell Vostro 15 (non ricordo il codice prodotto) con i5 di sesta generazione, o anche di settima, intorno a quel prezzo, secondo me è un pelo più valido e più facilmente accessibile ai vani hard disk e RAM rispetto all'HP. Mia mamma ne ha uno con i5-6200u e si trova bene, per quel che l'ho usato io mi è sembrato un valido modello, silenzioso e con touchpad e tastiera discreti (non così scontato su queste fasce di prezzo). Unica pecca non ha uscita HDMI (c'è però la VGA, quindi si risolve casomai con un adattatore). Se non ti serve quest'ultima...

ottimo proverò a vedere cosa si riesce a trovare anche se Dell la preferisco di gran lunga, anche Lenovo mi piace per questo lo avevo preso in considerazione ma ha processore A10...

unnilennium
02-02-2017, 07:03
Onesta macchina. Vedi se trovi un Dell Vostro 15 (non ricordo il codice prodotto) con i5 di sesta generazione, o anche di settima, intorno a quel prezzo, secondo me è un pelo più valido e più facilmente accessibile ai vani hard disk e RAM rispetto all'HP. Mia mamma ne ha uno con i5-6200u e si trova bene, per quel che l'ho usato io mi è sembrato un valido modello, silenzioso e con touchpad e tastiera discreti (non così scontato su queste fasce di prezzo). Unica pecca non ha uscita HDMI (c'è però la VGA, quindi si risolve casomai con un adattatore). Se non ti serve quest'ultima...
Il vostro con il 7200u ha la porta HDMI che sul modello con il 6200u non c'è...
Metto in lizza anche il Fujitsu 556 che costa praticamente uguale, ed ha una buonissima accessibilità, puoi cambiare tutto, con in più 4 porte USB, di cui 3 3.0, oltre che HDMI etc etc,

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Spun
02-02-2017, 09:10
Onesta macchina. Vedi se trovi un Dell Vostro 15 (non ricordo il codice prodotto) con i5 di sesta generazione, o anche di settima, intorno a quel prezzo, secondo me è un pelo più valido e più facilmente accessibile ai vani hard disk e RAM rispetto all'HP. Mia mamma ne ha uno con i5-6200u e si trova bene, per quel che l'ho usato io mi è sembrato un valido modello, silenzioso e con touchpad e tastiera discreti (non così scontato su queste fasce di prezzo). Unica pecca non ha uscita HDMI (c'è però la VGA, quindi si risolve casomai con un adattatore). Se non ti serve quest'ultima...

il Dell Vostro ti riferisci al 3568 con i5-7200u?
se non erro lo si trova intorno ai 400€ se non sbaglio da TLM

NuT
02-02-2017, 10:42
Il vostro con il 7200u ha la porta HDMI che sul modello con il 6200u non c'è...
Metto in lizza anche il Fujitsu 556 che costa praticamente uguale, ed ha una buonissima accessibilità, puoi cambiare tutto, con in più 4 porte USB, di cui 3 3.0, oltre che HDMI etc etc,

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ah non lo sapevo, ottimo!!

Anche il Fujitsu è buono ma ricordo che (forse era qualche modello precedente, quindi non so se hanno risolto su quelli attualmente in commercio) aveva ventola rumorosa, schermo sotto la media (e già non brillano), ma soprattutto touchpad indecente. Però effettivamente dal fondo hai accesso a tutto (molto comodo).

il Dell Vostro ti riferisci al 3568 con i5-7200u?
se non erro lo si trova intorno ai 400€ se non sbaglio da TLM

Sì dovrebbe essere quello

angelosss
02-02-2017, 11:33
Vanno bene tutti allo stesso modo, non credo noterai differenze sostanziali, 16gb di ramdifficilmente si saturano, ma senon li usi bastano 8gb.. io avrei cercato d spendere meno, prendendo qualcosa con intel, magari un 5005 va bene lo stesso e fa le strsse cose, e come batteria siamo li ugualmente...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Alla fine ho preso un hp ba054nl da trony a 499€

due domande:
esiste ancora fare i cd di ripristino?
si può cambiare l'hd interno con un ssd?

Trygunz
02-02-2017, 12:45
Che ne dite del lenovo ideapad 310-15ABR: processore amd vision a10, 8gb di RAM, 1 tb di HDD, scheda grafica amd readon M430(2gb) a 499€ secondo voi? si trova qualcosa di meglio a quel prezzo. grazie

Droiux
02-02-2017, 22:45
Devo far acquistare un Notebook entro i 250€ max. Tenendo conto del rapporto CPU/GPU, quale mi consigliate tra queste?

AMD E-Series E2-7110
Intel Celeron N3060

Stavo valutando un "HP G5 255" a 229€ su Amazon.

Trygunz
03-02-2017, 12:32
Alla fine ho preso un hp ba054nl da trony a 499€

due domande:
esiste ancora fare i cd di ripristino?
si può cambiare l'hd interno con un ssd?

Stavo pensando di prenderlo anche io, anche se su internet ho letto pareri negativi sulla durata della batteria, te hai avuto modo di testarlo?
Per rispondere alle tue domande, i cd di ripristino volendo si possono fare ancora, anche se molte case utilizzano una partizione dell'hdd per far ciò, e si volendo puoi cambiare l'hdd con un ssd, ma su questa fascia di prezzo e soprattutto su un hp dovrebbe essere al quanto complicato il fai da te, bisogna vedere come è strutturato l'hardware.

digitalboy76
03-02-2017, 14:00
Sono indeciso tra i due notebook:

F1KV2 - DELL Inspiron 5567
RJ1YR - DELL Inspiron 5767

Il primo è un 15 pollici e il secondo 17.
Li ho trovati con lo stesso prezzo e non riesco a capire le differenze hardware.
Faccio un uso quotidiano internet, video, musica, office.
L'unico gioco che potrei installare è Pes 2017.
La scheda video integrata andrebbe bene per il gioco?

oedem
04-02-2017, 07:26
Ciao a tutti, ho necessità di un nuovo portatile il cui uso sarebbe:
Web/office/film (80%)
Un po' di CATIA e matlab (5%)
Un po' di programmazione (5%)
Un po' di editing foto e musica (5%)
Poi varie ed eventuali (giochi,se mai tornasse la voglia, o altro).

Fondamentale è che non pesi troppo in quanto viaggio spesso e lo porto sempre con me.

Per il budget, posso anche superare i 500 ma non oltre 650.
Avete consigli?

Grazie

konV
04-02-2017, 13:03
Salve, sto prendendo in considerazione l'acquisto di un HP 250 G5, Intel Core i5-6200U, 8 GB RAM DDR4, SSD M.2 da 256 GB, Win10 Pro 64bit, Full HD 1920x1080 a 649euro ma ho dei dubbi riguardo l'upgrade della ram, è possibile farlo? Ho letto che sono difficilmente accessibili per upgrade quindi mi chiedevo anche se fosse possibile un upgrade SSD in futuro. Sono graditi anche consigli su altri modelli per un budget di massimo 700euro:)

Dimenticavo, utilizzo: NO gaming, SI film, serie tv, web, office, photoshop cs per banner e grafiche social, illustrator per loghi.

Sarei curioso anche di conoscere eventuali modelli con HDD che magari costano meno sui quali sia possibile sostituire con un SSD con la possibilità di riavere windows 10 con un disco di ripristino.

unnilennium
05-02-2017, 07:39
Hp si puo espandere, ma devi smontare tutto il fondo. Una volta fatto hai accesso a tutto. Considera in quella fascia di prezzo i vari lenovo, i thinkpad serie e, tipo il 560 o ancora meglio il 570 se si trovano, i fujitsu anche, 556 e 557, anche se devi cercare i modelli con dusplay full hd per essere pari al tuo hp, ce ne sono diversi con display 720p

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

desmy
05-02-2017, 08:42
Salve cerco un pc per una ragazza sui 500&euro;. Vorrei un i5 8gb di ram e magari un ssd. Che modelli consigliate?
Edit : vedo un sasso di notebook con a8 e a10 nei supermercati, sono ancora cpu meno potenti di un i3 e i5 giusto?

unnilennium
05-02-2017, 10:22
Salve cerco un pc per una ragazza sui 500&euro;. Vorrei un i5 8gb di ram e magari un ssd. Che modelli consigliate?
Edit : vedo un sasso di notebook con a8 e a10 nei supermercati, sono ancora cpu meno potenti di un i3 e i5 giusto?
Scorri le pagine precedenti per avere un'idea delle offerte in corso. Perche vuoi in i5? A che serve? Amd fa sempre cpu lente x ora, ma se il prezzo e buono valgono la pena.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

antoniotdi
05-02-2017, 11:21
Ciao a tutti mi consigliate un portatile moderno ma economico circa 400 euro per un uso esclusivamente office e web, che abbia anche una durata della batteria buona, windows 10 e hdmi?
Grazie :)

konV
05-02-2017, 11:37
Hp si puo espandere, ma devi smontare tutto il fondo. Una volta fatto hai accesso a tutto. Considera in quella fascia di prezzo i vari lenovo, i thinkpad serie e, tipo il 560 o ancora meglio il 570 se si trovano, i fujitsu anche, 556 e 557, anche se devi cercare i modelli con dusplay full hd per essere pari al tuo hp, ce ne sono diversi con display 720p

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

In giro si dice che il 250 g5 ha uno slot libero per un hdd 2.5, in che modo potrei avere la conferma?

ugotomat
05-02-2017, 15:01
Sto cercando un portatile per la casa (navigazione/office/film) con
-15.6" full-hd IPS
-i5 o i7 di 6° o 7° generazione
-8 GB Ram (forse potrebbero bastare 4)
-SSD 256 GB
-no HD e no DVD (non voglio parti meccaniche)
Su tecno*maestro avrei trovato a 700 euro il DELL Inspiron 5578: è un 2-in-1 con monitor touch (caratteristica anche "simpatica" quest'ultima, ma non essenziale), che mi stuzzica molto ma che ha "solo" la scheda video integrata Intel HD 620.
Non è che ci giocherei tanto ma almeno mi piacerebbe poter giocare a Civ 6 in full-hd (magari alla tv) e quindi presumo che ci vorrebbe almeno una scheda dedicata nvidia serie 9, solo che non riesco a trovare nulla di simile ad un prezzo intorno agli 800-850 euro (oltre non vorrei spendere)

unnilennium
05-02-2017, 15:52
Sto cercando un portatile per la casa (navigazione/office/film) con
-15.6" full-hd IPS
-i5 o i7 di 6° o 7° generazione
-8 GB Ram (forse potrebbero bastare 4)
-SSD 256 GB
-no HD e no DVD (non voglio parti meccaniche)
Su tecno*maestro avrei trovato a 700 euro il DELL Inspiron 5578: è un 2-in-1 con monitor touch (caratteristica anche "simpatica" quest'ultima, ma non essenziale), che mi stuzzica molto ma che ha "solo" la scheda video integrata Intel HD 620.
Non è che ci giocherei tanto ma almeno mi piacerebbe poter giocare a Civ 6 in full-hd (magari alla tv) e quindi presumo che ci vorrebbe almeno una scheda dedicata nvidia serie 9, solo che non riesco a trovare nulla di simile ad un prezzo intorno agli 800-850 euro (oltre non vorrei spendere)
Se rinunci allo schermo fhd, e magari anche all'assemblea, forse qualcosa si trova, altrimenti ciccia...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

unnilennium
05-02-2017, 15:53
In giro si dice che il 250 g5 ha uno slot libero per un hdd 2.5, in che modo potrei avere la conferma?
Dovrebbe avere uno slot m2 ed uno data, però dipende dal modello... Manda una mail al venditore

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ugotomat
05-02-2017, 18:34
Se rinunci allo schermo fhd, e magari anche all'assemblea, forse qualcosa si trova, altrimenti ciccia...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Peccato.:(
Cosa intendevi con "assemblea"?:confused:

unnilennium
06-02-2017, 06:12
La tastiera Mi ha corretto SSD, non chiedere perché, non lo so...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

alberto.pd
06-02-2017, 15:48
Buongiorno a tutti
Dopo circa 6 anni di ottimo lavoro il mio vecchio notebook mi ha lasciato per strada. Era un ottimo Toshiba Satellite L500 con un Centrino 2 duo con 4 GB di ram che negli anni si è difeso alla grande. Un guasto alla scheda video non rende conveniente la riparazione.
Ora lo devo sostituire molto velocemente perchè ne ho bisogno.
Cerco un computer che fondamentalmente sia una macchina da lavoro, un desktop replacement, nessuna intenzione di giocarci. Non fondamentale il peso e la trasportabilità. Altre esigenze: lo userò per i normali software da ufficio e un pochino di Autocad + Revit.
Ieri da Comet ho visto un Asus F540YA-XO260T che monta un AMD quad core A8-7410 e 8 GB di Ram per 379€. Da MW e da Unieuro non mi sembra ci sia niente di concorrenziale. Da MW mi hanno proposto un HP 15-AYO18NL con i5 e 12 GB di Ram ed SSD per 700 euro o un Lenovo Ideapad110-15ISK per 500 euro. Da Unieuro solo Acer Aspire E5-523G-953K 2.9GHz A9-9410 15.6" 1366 x 768 per 450 euro
A complicare la scelta c’è il fatto che tra pochissimi mesi mi sposerò e quindi io e mia moglie avremo 2 PC uguali. Allora vi chiedo anche un parere su un pc fisso perchè in negozio non ho trovato niente di concorrenziale ai portatili: mi aspettavo macchine più potenti a prezzo più basso. È evidente che non sono aggiornato.
Oppure lo potrei prendere molto leggero e dare il nuovo alla mia fidanzata ma credo che saranno da aggiungere parechi altri soldi.
Meglio un fisso? Così se si rompe lo riparo più facilmente?
Ho già cercato anche tra gli usati ma senza esperienza non so scegliere perchè mi sembrano tutti cari.
A voi che siete più bravi nelle ricerche on-line chiedo un suggerimento per una buona macchina nuova che duri degli anni futuri.
Grazie mille

xevil
06-02-2017, 17:19
Mi sento di consigliare, presso la Trony, l'Asus f556u, a 539 in volantino sottocosto,

i5 6198, hd da 500 gb, svideo 920mx, 4 gb ddr4

Gli unici due "difetti" è la batteria integrata, e la necessità per l'eventuale reset di aggiornare al bios 311 per evitare di incappare in una schermata blu all'avvio del setup di windows 10.

TecnologY
06-02-2017, 17:22
L'avevo visto poche settimane fa su trovaprezzi a 350 quell'asus

xevil
06-02-2017, 17:40
L'avevo visto poche settimane fa su trovaprezzi a 350 quell'asus

provato a cercare e trovato 0 risultati, magari avrai trovato un modello simili o sigle differenti, dunno.

alberto.pd
06-02-2017, 18:07
Grazie per questre prime indicazioni.
Non avevo pensato a Trony.
Hanno un HP 15BA073NLW10 a 399 euro con AMD A8 e 8GB di Ram ma HDD da 1TB : che dite?
Se non trovo più l'Asus potrebbe essere una altra buona alternativa

desmy
06-02-2017, 19:21
Scorri le pagine precedenti per avere un'idea delle offerte in corso. Perche vuoi in i5? A che serve? Amd fa sempre cpu lente x ora, ma se il prezzo e buono valgono la pena.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Volevo un po più longevità. La mia idea era comunque prendere un i3 economico e aggiungere ram e ssd. Per questo volevo sapere se esiste ancora qualche notebook accessibile da sotto, o se si deve smontare per forza tutto presenti la garanzia

Gar-
06-02-2017, 20:18
Volevo un po più longevità. La mia idea era comunque prendere un i3 economico e aggiungere ram e ssd. Per questo volevo sapere se esiste ancora qualche notebook accessibile da sotto, o se si deve smontare per forza tutto presenti la garanzia

Al prezzo di un i5 trovi AMD A8 e A10 che sono altrettanto longevi e appena meno potenti. Poi solitamente sono associati ad una scheda grafica esterna piuttosto che l'integrata Intel.
Per quanto mi riguarda li trovo altrettanto validi.

desmy
07-02-2017, 00:59
Al prezzo di un i5 trovi AMD A8 e A10 che sono altrettanto longevi e appena meno potenti. Poi solitamente sono associati ad una scheda grafica esterna piuttosto che l'integrata Intel.
Per quanto mi riguarda li trovo altrettanto validi.
Quindi posso prendere anche un a8 ? Raggiunge le prestazioni di un i3 ulv?

unnilennium
07-02-2017, 05:10
Quindi posso prendere anche un a8 ? Raggiunge le prestazioni di un i3 ulv?
No

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bambagias
07-02-2017, 08:55
Ciao a tutti, è da un po' che seguo questo thread perchè sto cercando un notebook per mia sorella.
L'uso quotidiano sarebbe: web / office / streaming, no gioco e al limite un po' di fotoritocco (niente di pesante).
Quindi come caratteristiche hardware stavo cercando:
- i5 serie 7 (7200U)
- display FHD
- RAM 8GB

Il budget gira attorno ai 500-650 euro.

Avrei trovato il Dell Inspiron 5567 f1kv2 ad un prezzo molto concorrenziale (480 - 530 euro) ma su questo ed altri thread nessuno ne parla...è un buon acquisto o ha grossi difetti che non conosco?


Ho cercato anche alcuni modelli Asus ma ho trovato solo modelli non al momento in commercio in Italia (serie x556UR), o sbaglio?

unnilennium
07-02-2017, 11:21
Il dell e buono, non se ne parla perché e nuovo e nessuno ancora l'ha preso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bambagias
07-02-2017, 11:59
Il dell e buono, non se ne parla perché e nuovo e nessuno ancora l'ha preso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Il mio dubbio principale è che di solito il prezzo dei Dell è sempre leggermente maggiore dei concorrenti, mentre questo sembra un Best Buy per tutti quelli che non hanno necessità di una scheda video discreta.

Certo che è difficile acquistare senza avere la possibilità di vederlo dal vivo!

bobby10
07-02-2017, 14:57
Tra una 920m ed una r7 M440 qual'è "un poco" meglio per giocare?

Agonia
07-02-2017, 19:46
Ragazzi dato che mi servirebbe un notebook con una discreta potenza per CAD - Photoshop (ma niente di eccezionale), sarei indirizzato su portatili basati su processori AMD dato che li vedo corredati di solito con 8 - 12 GB il tutto entro le 450 euro al massimo. Gli A8 - A9 immagino siano preferibili ad un i3-based che pure si riesce a trovare a meno di 400 euro, giusto?

alberto.pd
07-02-2017, 20:50
Abbiate pietà di me, non so che cosa fare!
Oggi pomeriggio vado da Trony con tutte le speranze per comprare un HP 15-BA073NL W10 in promo a 399€. Monta un processore AMD A8-7410, 8GB di Ram e 1TB di HDD.
Uno analogo è quell'ASUS F540YA-XO260T di cui scrivevo 2 gg visto da Comet per 379€ ma ha l'HDD da 500. Per 20 euro in più lo avrei preso con disco più grande da Trony.
Sennonchè spiegando al commesso (finalmente uno professionale, competente e preparato, complimenti) il mio uso, mi è scappato che oltre agli applicativi classici da ufficio ci farò anche un pochino di AutoCad (sto iniziando adesso, sono alla terza settimana di un corso professionale) e quindi lui mi indirizza subito a computer di ben altro livello e costo. Saputo che il PC rotto era un Centrino 2 Duo mi spiega che come minimo dovrei partire da un HP 15-BA054NL W10 per 500€ con processore A10, o anche di più perché altrimenti farei un passo indietro, anziché avanti.
In un altro MW di Padova ho ricevuto altre proposte ma niente di entusiasmante.
Così come il collega sopra chiedo quale sia un processore minimo per fare un po' di Cad a livello elementare. Mi pare strano che un AMD A8-7410 + 8Gb di ram non sia sufficiente.
D'altra parte però non vorrei spendere dei soldi per una macchina che nasce già "stretta".
Se potete datemi un parere e un suggerimento, grazie

alberto.pd
07-02-2017, 20:54
Ragazzi dato che mi servirebbe un notebook con una discreta potenza per CAD - Photoshop (ma niente di eccezionale), sarei indirizzato su portatili basati su processori AMD dato che li vedo corredati di solito con 8 - 12 GB il tutto entro le 450 euro al massimo. Gli A8 - A9 immagino siano preferibili ad un i3-based che pure si riesce a trovare a meno di 400 euro, giusto?

Agonia, non capisco più niente neanche io.
Domenica da Comet mi hanno detto che un AMD A8-7410 + 8GB di ram è sufficiente per il Cad, oggi da Trony mi dicono che è meglio partire da un AMD A10-9600P come minimo.
Di meglio non so dire, sono anche io in difficoltà nella scelta.

Agonia
08-02-2017, 08:31
Agonia, non capisco più niente neanche io.
Domenica da Comet mi hanno detto che un AMD A8-7410 + 8GB di ram è sufficiente per il Cad, oggi da Trony mi dicono che è meglio partire da un AMD A10-9600P come minimo.
Di meglio non so dire, sono anche io in difficoltà nella scelta.

Beh probabilmente lo hanno detto per invogliarti all'acquisto. Considera che io tiro avanti con un Aspire 5920g con 2 GB di ram di 9 anni fa ormai. Credo che l'A8 con 8GB di ram ti permetta tranquillamente di utilizzare CAD e Photoshop (magari facendone un uso non particolarmente intensivo)

alberto.pd
08-02-2017, 09:05
Grazie. Secondo te -quindi- vado di A8? Basterà per i prossimi anni? O meglio metterci 100€ in più per avere una macchina più longeva? Per avere quell'altra che nominavo pochi post più su?

Agonia
08-02-2017, 09:22
Sicuramente con l'HP da 500euro oltre al processore (di poco più potente) avrai più ram e magari un hd più capace. Ma per 500 euro credo che qui dentro qualcuno ti consiglierà di andare su processori Intel...

unnilennium
08-02-2017, 09:46
Dipende da cosa c fai, col software. Se fai cad 2d, basta poca potenza, se fai anche 3d, allora dovresti cercare qualcosa di piu potente.. considera cpu intel dalla 5a gen in su hanno una buona potenza rispetto al consumo ed al calore, mentre gli amd hanno dalla loro magari la vga, che oltre alla potenza potrebbe avere anche miglior supporto driver rispetto all'integra ta intel. Partendo dal presupposto che un pc professionale usato x lavoro forse costa più di 500, e chw magari gli schermi tn da 720p chw hanno questi pc nella maggior parte dei casi fanno pena, e forse sono piu importanti della potenza del pc, che ormai hanno cmq in buon livello

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fredredss
08-02-2017, 17:08
Scusate, io avevo già in mente di comprare un Acer Aspire E5-575G-55GR in virtù (anche) della scheda video NVIDIA GeForce 940MX allo scopo di giocare a FIFA17 e a qualche altra cosa... :p
Ma questa scheda è sufficiente per un limitato utilizzo gaming o è del tutto inadatta, secondo voi? :confused:

DevilOfSky
08-02-2017, 19:44
Mi serve un notebook per segreteria dell'attività quindi penso che avrà pochissime necessità...

qual'è un modello al minor prezzo possibile? (meglio se i3)

vedo

HP 250 G5 Celeron 3060 240€
HP 250 G5 i3 298€

altro?

unnilennium
08-02-2017, 20:43
Mi serve un notebook per segreteria dell'attività quindi penso che avrà pochissime necessità...

qual'è un modello al minor prezzo possibile? (meglio se i3)

vedo

HP 250 G5 Celeron 3060 240&euro;
HP 250 G5 i3 298&euro;

altro?
A quel prezzo non penso si trovi altro, evita il cleleon, ne ho provato uno, sol x gli aggiornamenti di windows c'e voluta una giornata...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DevilOfSky
08-02-2017, 21:47
A quel prezzo non penso si trovi altro, evita il cleleon, ne ho provato uno, sol x gli aggiornamenti di windows c'e voluta una giornata...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie

digitalboy76
08-02-2017, 21:48
Quale dei tre notebook è migliore secondo voi?

F1KV2 - DELL Inspiron 5567
RJ1YR - DELL Inspiron 5767
HP 250 G5 W4M41EA

Uso office, internet, video, musica, streaming, gioco solo PES 2017.

TecnologY
08-02-2017, 22:39
il dell 5767 dovrebbe aver uno schermo migliore oltre che più grande. Costa un po' di più ma merita se non serve la portabilità di un 15.
Mi serve un notebook per segreteria dell'attività quindi penso che avrà pochissime necessità...

qual'è un modello al minor prezzo possibile? (meglio se i3)

vedo

HP 250 G5 Celeron 3060 240€
HP 250 G5 i3 298€

altro?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3
il terzo negozio vende un lenovo più recente che costa 282 spedito

DevilOfSky
08-02-2017, 23:26
Grazie!

digitalboy76
09-02-2017, 11:21
il dell 5767 dovrebbe aver uno schermo migliore oltre che più grande. Costa un po' di più ma merita se non serve la portabilità di un 15.


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3
il terzo negozio vende un lenovo più recente che costa 282 spedito

Schermo migliore intendi piu grande oppure qualita display?

Secondo te la differenza è tanta tra scheda video R5 M430 e Intel HD 620?

TecnologY
09-02-2017, 11:48
A giudicare dalle recensioni lette in diversi si sono lamentati dello schermo del 5567, non in maniera grave, ma non l'hanno certo definito di qualità.
Mentre tutti quelli che ho letto del 5767 da 17" ne hanno parlato parecchio bene.... non sono misurazioni di laboratorio con tanto di unità di misura, ma se ci fidiamo della gente dovrebbe esser superiore come qualità.

La scheda video HD620 dovrebbe esser leggermente più potente, almeno secondo la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
La HD è in posizione 269 l'altra 336, in alcuni test vince una in altri l'altra, in ogni caso la ATI è DDR3, la Intel sfrutta le DDR4 di sistema, quindi per come la vedo io se una scheda va come l'integrata preferisco non ci sia, almeno risparmio rogne coi driver, calore e consumi.

digitalboy76
09-02-2017, 12:19
A giudicare dalle recensioni lette in diversi si sono lamentati dello schermo del 5567, non in maniera grave, ma non l'hanno certo definito di qualità.
Mentre tutti quelli che ho letto del 5767 da 17" ne hanno parlato parecchio bene.... non sono misurazioni di laboratorio con tanto di unità di misura, ma se ci fidiamo della gente dovrebbe esser superiore come qualità.

La scheda video HD620 dovrebbe esser leggermente più potente, almeno secondo la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
La HD è in posizione 269 l'altra 336, in alcuni test vince una in altri l'altra, in ogni caso la ATI è DDR3, la Intel sfrutta le DDR4 di sistema, quindi per come la vedo io se una scheda va come l'integrata preferisco non ci sia, almeno risparmio rogne coi driver, calore e consumi.

Unico gioco che uso è PES 2017, con la Intel hd 620 posso avere problemi?

TecnologY
09-02-2017, 12:36
PES 2017 Requisiti Minimi
- Sistema operativo: Windows 10, 8.1, 8, 7 SP1, Vista SP2
- Processore: Intel Core2 Duo 1.8GHz/AMD Athlon Ⅱ X2 240 o equivalente
- Memoria: 1 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce 8800/AMD/ATI Radeon X1600/Intel HD Graphics 3000 o superiore
- DirectX 9.0c
- Spazio libero su disco: 8 GB
- Scheda audio compatibile DirectX 9.0c
PES 2017 Requisiti Raccomandati
- Sistema operativo: Windows 10, 8.1, 8, 7 SP1, Vista SP2
- Processore: Intel Core i3 530 / AMD Phenom Ⅱ X4 925 o equivalente
- Memoria: 2 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 260/AMD/ATI Radeon HD4850/Intel HD Graphics 4000 o superiore
- DirectX 9.0c
- Spazio libero su disco: 8 GB
- Scheda audio compatibile DirectX 9.0c

Stando ai requisiti direi di no, la 620 va il doppio della 4000

unnilennium
09-02-2017, 12:36
Non haiproblemi, solo gira lento.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

digitalboy76
09-02-2017, 19:11
Non haiproblemi, solo gira lento.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

In che senso gira lento? A che risoluzione? Quale scheda video ci vorrebbe?
Dai requisiti non dovrei avere problemi.

unnilennium
09-02-2017, 21:04
Ci vuole una scheda video dedicata media, direi che con qualche rinuncia una 950nvidia va bene, esiste una classifica sul sito notebook check ti potra dare un'idea... purtroppo per giocare quwsto budget non esiste, almeno coi nuovi giochi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

digitalboy76
09-02-2017, 21:43
Ci vuole una scheda video dedicata media, direi che con qualche rinuncia una 950nvidia va bene, esiste una classifica sul sito notebook check ti potra dare un'idea... purtroppo per giocare quwsto budget non esiste, almeno coi nuovi giochi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Consigli qualche notebook? Unico gioco PES 2017 quindi con poche pretese scheda video penso.

Makrashu
10-02-2017, 18:08
Salve ragazzi,

ho individuato questi 2 notebook

hp 250 g5 fullhd 15,6 pollici i7-7500 8gb ram ddr4 256 gb SSD win 10
hp pavilion 15-au020nl fullhd 15,6 pollici i5-6200 8gb ddr4 256 gb SSD win 10


Il prezzo è molto simile sui 660 euro e mi chiedo il motivo visto il processore più potente del g5, ci sono grosse differenze hardware e di diplay?

Voi quale scegliereste? Trovo di meglio a quel prezzo?

Makrashu
12-02-2017, 16:33
Nessuno mi sa dire le differenze tra i due notebook di cui sopra? Intendo dal punto di vista della qualità costruttiva e di display. Grazie a chi mi darà una mano a scegliere.

fredredss
13-02-2017, 09:42
Quanto a schede video per giocare, penso si può considerare questo elenco:
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphics-Cards.13849.0.html

vlad.proex
14-02-2017, 05:52
Ciao a tutti,

Mi servirebbero consigli per l'acquisto di un Notebook. Mi serve anzitutto per l'universita', ma mi piacerebbe anche poter girare gli ultimi Fifa/Pes anche a dettagli bassi. Il budget e' sui 300-450 euro.

bulgaro81
14-02-2017, 12:38
ragazzi, quindi, a conti fatti, qual è il miglior pc sotto i 300 euro (uso base naturalmente..office)? Grazie!

unnilennium
14-02-2017, 19:03
Con quelle cifre, giocare e un sogno, il cellulare va piu veloce, in ogni caso intorno ai 300&euro; o poco meno basta digitare i3 5005 o i3 6006 escono modelli rispettabili, che magari non hanno sistema operativo, ma occorre accontentarsi, e con un minimo di sbattimento si può installare il so preso a prwzzo di saldo su ebay o altri siti affidabili...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

pfist
14-02-2017, 20:15
Io per 300 euro sono indeciso tra un notebook o un tablet, che consigliate?
Ad esempio:
notebook HP G5 255 con cpu AMD E2-7110 schermo 15" a 230 €
tablet samsung T580 schermo 10" fullhd a 200 €

unnilennium
14-02-2017, 20:32
Un tablet per scrivere e lavorare, secondo me, è un incubo... e cmq i processori amd serie exxx sono da bruciare,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
15-02-2017, 08:35
Per un utilizzo leggero, vale a dire pacchetto Office, navigazione, video su youtube, quale mi consigliate tra questi due:

hp-15-ay015nl

Processore Intel® Core™ i5-6200U(2.3/2.8GHz, 3MB L2)
HD 256GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6'' WLED HD Ready
WiFi 802.11a/b/g/n/ac - Windows 10
Scheda grafica Intel HD 520 Condivisa


LENOVO-IdeaPad-510S-13ISK

Lenovo IdeaPad 510S-13ISK. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Bianco, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel Core i3-6xxx, Modello del processore: i3-6100U, Presa per processore: FCBGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 GB, Slot memoria: 1x SO-DIMM. Supporto di memoria: SSD, Interfaccia Solid State Drive (SSD): Serial ATA III, Fattore di forma dell'unità SSD: 2.5". Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD, Superficie display: Opaco

requisito fondamentale, la velocità di accensione/spengimento e caricamento programmi...per questo SSD

bulgaro81
15-02-2017, 17:52
Che ne dite del Lenovo ideapad 100 https://www.amazon.it/gp/aw/ol/B01MFA4WAM/ref=mw_dp_olp?ie=UTF8&condition=new in offerta alla unieuro a 369 però a differenza di Amazon ha 60 euro di buono spesa? Utilizzo base.. E basta che abbia Windows incluso.. Si trova qualcosa intorno ai 300? Che già 370 per il mio amico è alto..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

unnilennium
16-02-2017, 06:36
Che ne dite del Lenovo ideapad 100 in offerta alla unieuro a 369 però a differenza di Amazon ha 60 euro di buono spesa? Utilizzo base.. E basta che abbia Windows incluso.. Si trova qualcosa intorno ai 300? Che già 370 per il mio amico è alto..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il lenovo e ok, a 300 tondi windows incluso rischi di trovare i celeron oppure gli amd e1, ed in entrambi i casi sono da evitare, hanno la stessa potenza elaborativa di un cellulare scarso, io avrei cercato un i3 senza so e poi l'avrei preso a parte il s.o., e l'unico modo x avere qualcosa di decente restando su quel prezzo... e sono cmq ore di sbattimento per metterlo a posto, cosa che pero avviene anche con quelli col s.o., a cui dovresti levare la mondezza che ci mettono i produttori..
Per un utilizzo leggero, vale a dire pacchetto Office, navigazione, video su youtube, quale mi consigliate tra questi due:


Post editato no link a shop


requisito fondamentale, la velocità di accensione/spengimento e caricamento programmi...per questo SSD
Sono buoni entrambi, dovendo scegliere il lenovo e piu bello, anche se ha la batteria ch è dura leggermente meno...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
16-02-2017, 14:42
Grazie per la dritta! E di questo Acer invece cosa mi dite?

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/spin5

Spin 5 SP513-51
NX.GK4ET.009

Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i3-6006U Dual-core 2 GHz
33,8 cm (13,3") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
Intel® HD Graphics 520 con Memoria condivisa
4 GB, DDR4 SDRAM
128 GB SSD


Trovato in offerta a 499€

unnilennium
16-02-2017, 18:56
Buono, lo schermo, ssd un po piccolo,ma nel complesso equilibrato,e x quel prezzo va bene... valuta anche asus 310ux, che e simile come caratteristiche

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
17-02-2017, 09:13
si l'avevo adocchiato, ma non ha SSD...requisito fondamentale

bulgaro81
17-02-2017, 09:38
Questa non è male come offerta per chi volesse HP-15-ay035nl a 586 euro su Amazon

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

davidenko7
17-02-2017, 19:46
Buonasera, stavo cercando un notebook massimo sui 400 euro e avevo adocchiato su eprice il modello E5-573G. Il codice é questo: NX.MVMET.041.
Adesso il mio quesito é: meglio puntare ad una scheda grafica dedicata anche se low end come la 920m oppure una integrata di ultima generazione? A quel prezzo riesco a trovare solo la 920m ma leggendo su internet alcuni dicono che le ultime integrate la superano pure, anche se non ne sono per niente convinto. Per caso sapete consigliarmi di meglio ? Grazie

unnilennium
17-02-2017, 21:46
La 920 va cmq meglio delle integrate intel, ma resta sempre una vga entry level, quindi la differenza resta risibile in ogni utilizzo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
17-02-2017, 22:05
Buonasera, stavo cercando un notebook massimo sui 400 euro e avevo adocchiato su eprice il modello E5-573G. Il codice é questo: NX.MVMET.041.
Adesso il mio quesito é: meglio puntare ad una scheda grafica dedicata anche se low end come la 920m oppure una integrata di ultima generazione? A quel prezzo riesco a trovare solo la 920m ma leggendo su internet alcuni dicono che le ultime integrate la superano pure, anche se non ne sono per niente convinto. Per caso sapete consigliarmi di meglio ? Grazie

Ciao, la 920 va di più di qualsiasi altra integrata in questa fascia, ciò che conviene dipende dall'uso che dovrai farne. Se vuoi toglierti qualche sfizio in più coi giochi ti consiglio comunque il modello successivo che ha i5-7200u e gt940mx, oltre allo sportellino per upgrade e slot m.2. Lo schermo a mio avviso è terribile (non farti ingannare dalle descrizioni, è un HD, non Full-HD) ma per il resto è un best buy.

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e_15_e5_575g_50bv.aspx

Altrimenti c'è questo hp che ha un display Full-HD (mediocre presumo, ma pur sempre migliore dell'Acer), CPU i5-6200u e la radeon r5 430 che equivale a una gt920m (5-10% di differenza in base ai giochi). Qui però le possibilità di upgrade sono pari a zero:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_250_g5_w4m41ea.aspx

davidenko7
18-02-2017, 09:09
Ciao, la 920 va di più di qualsiasi altra integrata in questa fascia, ciò che conviene dipende dall'uso che dovrai farne. Se vuoi toglierti qualche sfizio in più coi giochi ti consiglio comunque il modello successivo che ha i5-7200u e gt940mx, oltre allo sportellino per upgrade e slot m.2. Lo schermo a mio avviso è terribile (non farti ingannare dalle descrizioni, è un HD, non Full-HD) ma per il resto è un best buy.

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e_15_e5_575g_50bv.aspx

Altrimenti c'è questo hp che ha un display Full-HD (mediocre presumo, ma pur sempre migliore dell'Acer), CPU i5-6200u e la radeon r5 430 che equivale a una gt920m (5-10% di differenza in base ai giochi). Qui però le possibilità di upgrade sono pari a zero:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_250_g5_w4m41ea.aspx

Grazie per le risposte, se leggete in firma il computer per giocare giá lo tengo, diciamo che questo mi servirebbe per lavorare con programmi leggeri ma avendo a disposizione 400 euro ho pensato che in rete si potesse trovare qualche computer con la dedicata. Purtroppo non posso spendere nemmeno 40-50 euro in piú per questo pc quindi mi sa che mi dovró accontentare dello schermo hd. La radeon r5 430 é una scheda grafica integrata giusto ? Pensavo avesse prestazioni inferiori piú del 5-10% rispetto la 920m

unnilennium
18-02-2017, 11:03
Grazie per le risposte, se leggete in firma il computer per giocare giá lo tengo, diciamo che questo mi servirebbe per lavorare con programmi leggeri ma avendo a disposizione 400 euro ho pensato che in rete si potesse trovare qualche computer con la dedicata. Purtroppo non posso spendere nemmeno 40-50 euro in piú per questo pc quindi mi sa che mi dovró accontentare dello schermo hd. La radeon r5 430 é una scheda grafica integrata giusto ? Pensavo avesse prestazioni inferiori piú del 5-10% rispetto la 920m
Con integrata si intende quella integrata con il processore, nella fattispecie quella Intel. La 920 non è veloce, ma è cmq meglio della AMD base, che è cmq meglio di quella Intel.. ovvio che anche come supporto driver AMD e Intel siano molto più avanti di Intel, anche in campo lavorativo e non solo in campo ludico

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
18-02-2017, 22:46
Grazie per le risposte, se leggete in firma il computer per giocare giá lo tengo, diciamo che questo mi servirebbe per lavorare con programmi leggeri ma avendo a disposizione 400 euro ho pensato che in rete si potesse trovare qualche computer con la dedicata. Purtroppo non posso spendere nemmeno 40-50 euro in piú per questo pc quindi mi sa che mi dovró accontentare dello schermo hd. La radeon r5 430 é una scheda grafica integrata giusto ? Pensavo avesse prestazioni inferiori piú del 5-10% rispetto la 920m

La r5 è dedicata e mediamente va un 5-10% in meno rispetto alla 920, a parte qualche gioco in cui accade il contrario. Sotto i 400 l'unico che a mio avviso valga la pena prendere con VGA dedicata è questo Acer e5-575g, specialmente se avesse lo slot m.2 come la versione con l'i5 e la 940mx:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e_15_e5_575g_3020.aspx

Altrimenti c'è questo Acer extensa con i5-7200u e vga integrata Intel hd620 che non è male, anzi sicuramente è la migliore integrata in questa fascia di prezzo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i5-7200

ProgTheater
18-02-2017, 23:52
In che senso gira lento? A che risoluzione? Quale scheda video ci vorrebbe?
Dai requisiti non dovrei avere problemi.

ciao, non ho seguito la discussione per intero ma se ti può essere di aiuto io uso pes 2017 con una 920m a risoluzione 1366x768 e mi fa sempre 60 fps :sofico: per cui non ti seve tanta potenza dalla gpu per questo gioco in particolare, e notebook con questa gpu costano relativamente poco :)

davidenko7
19-02-2017, 10:15
La r5 è dedicata e mediamente va un 5-10% in meno rispetto alla 920, a parte qualche gioco in cui accade il contrario. Sotto i 400 l'unico che a mio avviso valga la pena prendere con VGA dedicata è questo Acer e5-575g, specialmente se avesse lo slot m.2 come la versione con l'i5 e la 940mx:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_e_15_e5_575g_3020.aspx

Altrimenti c'è questo Acer extensa con i5-7200u e vga integrata Intel hd620 che non è male, anzi sicuramente è la migliore integrata in questa fascia di prezzo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i5-7200

Il computer del primo link non lo avevo notato, veramente ottimo i3 6006u e 940mx a 377 euro su puntocomshop, molto meglio rispetto a quello che avevo trovato io, grazie

samnotte
19-02-2017, 19:03
Ciao a tutti. In questo periodo quali sono i laptop di dimensioni classiche, utilizzo basic (internet, streaming, word), vga integrata; un minimo di affidabilità, che vanno per la maggiore?
Budget 300&euro;, preferibilmente anche meno.
Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

astroimager
20-02-2017, 09:21
Piuttosto che un portatile "sostanzioso" e costoso, sto optando per una macchina più onesta per quando sono in giro, per demandare il lavoro sporco al fisso.

Anche se sfora i €500, lo trovo a €560, ho visto molto interessante, ben bilanciato e anche discretamente espandibile in futuro questo Acer:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GDWET.017

Se non ho capito male, dovrebbe esserci anche un secondo alloggiamento già pronto per memorie di massa.

Ci sono alternative più valide con già SSD e 8 GB di ram? Grazie...

samnotte
20-02-2017, 15:03
Cosa pensate del hp 250 g5? E del processore amd E2-7110? Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
20-02-2017, 16:30
Piuttosto che un portatile "sostanzioso" e costoso, sto optando per una macchina più onesta per quando sono in giro, per demandare il lavoro sporco al fisso.

Anche se sfora i €500, lo trovo a €560, ho visto molto interessante, ben bilanciato e anche discretamente espandibile in futuro questo Acer:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GDWET.017

Se non ho capito male, dovrebbe esserci anche un secondo alloggiamento già pronto per memorie di massa.

Ci sono alternative più valide con già SSD e 8 GB di ram? Grazie...

a 560€ sei riuscito a trovare quello con SSD ?