PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

Il Picchio
13-02-2016, 09:09
Scusami Picchio ma tutti i computer che mi hai elencato superano il mio budget. Leggendo le recensioni dell asus f555ub vedo molti lo hanno rimandato indietro. Il massimo a cui posso arrivare è 600 euro, a cosa dovrei rinunciare? Alla scheda video e prenderne una piu scarsa? Alla ram da 8 gb? Al processore i5-6200? o a ssd?
Potresti suggerirmene uno per 600 euro massimo?
Grazie e scusami per il disturbo
Si certo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax= se compri da uno shop esterno ad amazon altrimenti http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI40288/ref=mp_s_a_1_8?qid=1455354179&sr=8-8&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=i5+8gb al limite massimo del budget http://www.amazon.de/gp/aw/d/B014CPUSIW/ref=mp_s_a_1_9?qid=1455354179&sr=8-9&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=i5+8gb Va 30 euro oltre il budget ma ha tutto quello che puoi desiderare eccetto il fhd.
Se hai una licenza di Windows da riciclare e sei interessato a upgrade futuro https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M
Conta che i7 5500u~i5 6200u.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lollolo92
13-02-2016, 10:36
Si certo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax= se compri da uno shop esterno ad amazon altrimenti http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI40288/ref=mp_s_a_1_8?qid=1455354179&sr=8-8&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=i5+8gb al limite massimo del budget http://www.amazon.de/gp/aw/d/B014CPUSIW/ref=mp_s_a_1_9?qid=1455354179&sr=8-9&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=i5+8gb Va 30 euro oltre il budget ma ha tutto quello che puoi desiderare eccetto il fhd.
Se hai una licenza di Windows da riciclare e sei interessato a upgrade futuro https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M
Conta che i7 5500u~i5 6200u.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

L'acer che mi hai linkato ha una 920m, a questo punto ho visto che da trony vendono un asus con i5 6200u, gt 920m e 4gb di ram a 500€. Considerando che non gioco a chissà quali giochi ( FM chiede una scheda grafica che ha 50 di benchmark e adobe premiere neanche la mette fra i requisiti) potrebbe essere una buona alternativa e risparmiare 100€?

Il Picchio
13-02-2016, 10:41
L'acer che mi hai linkato ha una 920m, a questo punto ho visto che da trony vendono un asus con i5 6200u, gt 920m e 4gb di ram a 500€. Considerando che non gioco a chissà quali giochi ( FM chiede una scheda grafica che ha 50 di benchmark e adobe premiere neanche la mette fra i requisiti) potrebbe essere una buona alternativa e risparmiare 100€?

L'acer costa circa 550 euro contro i 500 di asus da trony con la differenza che ha 8gb di ram. Cmq su Amazon si trova lo stesso Asus allo stesso prezzo ma con garanzia amazon che è molto migliore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lollolo92
13-02-2016, 10:56
L'acer costa circa 550 euro contro i 500 di asus da trony con la differenza che ha 8gb di ram. Cmq su Amazon si trova lo stesso Asus allo stesso prezzo ma con garanzia amazon che è molto migliore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Potresti linkarmi il computer su amazon? Ho cercato ma non lo ho trovato. Sarebbe perfetto perchè la politica resi di amazon è fantastica. Grazie ancora!

drnovice
13-02-2016, 11:09
Ok Picchio, di sicuro sei più aggiornato di me sugli Acer, avendo avuto tra le mani modelli più recenti, sono felice di vedere che anche questa marca è migliorata molto rispetto gli ultimi anni.

Preciso solo una cosa: a parte ultimamente con PES2015 e PES2016, non l'ho mai usato per giocare, attivavo la scheda dedicata per il browser con i video in streaming o vlc per i film in dvix, quindi senza stressarla tanto con acceleratori 3d e milioni di poligoni da elaborare per un gioco tipo Call of Duty o Medal of Honor... il mio ultimo Acer è comunque vecchiotto (l'avro preso nel 2010?) è un Aspire 5750G:
Processore: i5-2410M 2,3GHz
Scheda dedicata: NVIDIA GeForce GT 540M
RAM: 4GB DDR3

Ora ovviamente non voglio paragonarlo facendogli testare i giochi attuali del 2016, ma evidentemente per una GT 540M anche i video in streaming con Firefox sono diventati troppo pesanti da digerire, se scalda così tanto... forse mettendo Win10 le prestazioni migliorerebbero, togliendo quella zavorra di Aero dalla veste grafica... ma non avrei tempo (e voglia) di fare questi test con un pc che uso solo più come muletto.


Detto questo, passiamo alle cose serie: per caso sai dove posso trovare a buon prezzo una batteria NUOVA (non ricondizionata) per un HP Pavilion dv5 1105EL? Si lo so è un latptop che ha probabilmente più di 8 anni ma dopo averlo risistemato un po' (il dissipatore grattava) e messo un hd da 500Gb con Win10 installato, per buttarlo preferisco regalarlo. Ma manca una batteria funzionante e ricaricabile.

sko1983
13-02-2016, 11:33
Scusate , del lenovo b51-80 che ne dite ?
Mantiene le caratteristiche della serie ? Batteria removibile , facile upgrade

Ha un ssd da 8 gb ? È sostituibile? Non trovo alcuna recensione online, come mai?

Il Picchio
13-02-2016, 12:09
Potresti linkarmi il computer su amazon? Ho cercato ma non lo ho trovato. Sarebbe perfetto perchè la politica resi di amazon è fantastica. Grazie ancora!
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01AJTJWF0/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455364847&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=asus+i5

Fanno 5 euro :asd:

Ok Picchio, di sicuro sei più aggiornato di me sugli Acer, avendo avuto tra le mani modelli più recenti, sono felice di vedere che anche questa marca è migliorata molto rispetto gli ultimi anni.

Preciso solo una cosa: a parte ultimamente con PES2015 e PES2016, non l'ho mai usato per giocare, attivavo la scheda dedicata per il browser con i video in streaming o vlc per i film in dvix, quindi senza stressarla tanto con acceleratori 3d e milioni di poligoni da elaborare per un gioco tipo Call of Duty o Medal of Honor... il mio ultimo Acer è comunque vecchiotto (l'avro preso nel 2010?) è un Aspire 5750G:

Processore: i5-2410M 2,3GHz
Scheda dedicata: NVIDIA GeForce GT 540M
RAM: 4GB DDR3

Ora ovviamente non voglio paragonarlo facendogli testare i giochi attuali del 2016, ma evidentemente per una GT 540M anche i video in streaming con Firefox sono diventati troppo pesanti da digerire, se scalda così tanto... forse mettendo Win10 le prestazioni migliorerebbero, togliendo quella zavorra di Aero dalla veste grafica... ma non avrei tempo (e voglia) di fare questi test con un pc che uso solo più come muletto.


Detto questo, passiamo alle cose serie: per caso sai dove posso trovare a buon prezzo una batteria NUOVA (non ricondizionata) per un HP Pavilion dv5 1105EL? Si lo so è un latptop che ha probabilmente più di 8 anni ma dopo averlo risistemato un po' (il dissipatore grattava) e messo un hd da 500Gb con Win10 installato, per buttarlo preferisco regalarlo. Ma manca una batteria funzionante e ricaricabile.

Eh beh ma è chiaro che usare un processore da 35W porta il pc a scaldarsi tanto soprattutto su pc di fasce medie, lo faceva anche il mio samsung che ne aveva uno da 28W. Conviene provare a pulire le ventole e se preferisci imposta la cpu da bios a 99% per disattivare il turbo. Riduci anche di 10 gradi le temperature.

Per la batteria di un pc così vecchio cercherei una compatibile su ebay, una originale purtroppo penso non sia più venduta da un pezzo.

Qualcosa del genere insomma http://m.ebay.it/itm/BATTERIA-DV5-al-litio-da-5200mAh-per-HP-PAVILION-DV6-303SL-DV5-1105EL-DV5-1110EL-/111202939978?nav=SEARCH
http://m.ebay.it/sch/i.html?isRefine=true&_pgn=1&_nkw=Batteria+dv5+1105EL&LH_ItemCondition=3 in differenti versioni da 4400mah e da 5200.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

walter sampei
13-02-2016, 14:09
Ok Picchio, di sicuro sei più aggiornato di me sugli Acer, avendo avuto tra le mani modelli più recenti, sono felice di vedere che anche questa marca è migliorata molto rispetto gli ultimi anni.

Preciso solo una cosa: a parte ultimamente con PES2015 e PES2016, non l'ho mai usato per giocare, attivavo la scheda dedicata per il browser con i video in streaming o vlc per i film in dvix, quindi senza stressarla tanto con acceleratori 3d e milioni di poligoni da elaborare per un gioco tipo Call of Duty o Medal of Honor... il mio ultimo Acer è comunque vecchiotto (l'avro preso nel 2010?) è un Aspire 5750G:
Processore: i5-2410M 2,3GHz
Scheda dedicata: NVIDIA GeForce GT 540M
RAM: 4GB DDR3

Ora ovviamente non voglio paragonarlo facendogli testare i giochi attuali del 2016, ma evidentemente per una GT 540M anche i video in streaming con Firefox sono diventati troppo pesanti da digerire, se scalda così tanto... forse mettendo Win10 le prestazioni migliorerebbero, togliendo quella zavorra di Aero dalla veste grafica... ma non avrei tempo (e voglia) di fare questi test con un pc che uso solo più come muletto.


Detto questo, passiamo alle cose serie: per caso sai dove posso trovare a buon prezzo una batteria NUOVA (non ricondizionata) per un HP Pavilion dv5 1105EL? Si lo so è un latptop che ha probabilmente più di 8 anni ma dopo averlo risistemato un po' (il dissipatore grattava) e messo un hd da 500Gb con Win10 installato, per buttarlo preferisco regalarlo. Ma manca una batteria funzionante e ricaricabile.

1)da una bella soffiata alle ventole e alle feritoie di raffreddamento del tuo computer

2)sicuro che non sia un problema di configurazione? dipende dal sito dei video, ma su youtube vedo i video in hd sul mio portatile con una banalissima e vecchissima radeon 3200. la 540 in confronto e' un mostro, dovrebbe farcela, e hai un buon processore.

3)al limite ti direi di valutare l'espansione della ram, anche se dipende dall'uso che ne farai.

Il Picchio
13-02-2016, 14:28
Scusate , del lenovo b51-80 che ne dite ?
Mantiene le caratteristiche della serie ? Batteria removibile , facile upgrade

Ha un ssd da 8 gb ? È sostituibile? Non trovo alcuna recensione online, come mai?
Resta un ottimo prodotto con le stesse caratteristiche della serie. Per l'ssd penso sia integrato nell'hdd (sshd) quindi non puoi fare hdd + ssd a meno di sacrificare il lettore dvd.
Non si trovano molte recensioni per via della fascia molto economica del prodotto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

drnovice
13-02-2016, 14:44
Ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/10-8V-5200mAh-Battery-for-HP-PAVILION-DV5-1105EG-DV5-1105EL-DV5-1105EM-/151657609657?hash=item234f7f79b9:g:bWoAAOSweW5VN12V

Il venditore è italiano, mi sembra affidabile.
L'amperaggio è meglio più basso (4400mAh) o più alto (5200mAh)?
EDIT: ho trovato 'sta risposta: https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110419042051AAwh7Xl
Immagino che il dv5 1105el carichi a 4400mAh dato che la batteria originale segnava 10.8V---55Wh
Forse è meglio puntare su una a 4400mAh quindi.

L'Acer l'ho soffiato diverse volte con le bombolette ad aria compressa, quelle fatte apposta con il beccuccio a tubicino per entrare fin dentro le grate... comunque grazie per i consigli postati!

Il Picchio
13-02-2016, 15:28
Ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/10-8V-5200mAh-Battery-for-HP-PAVILION-DV5-1105EG-DV5-1105EL-DV5-1105EM-/151657609657?hash=item234f7f79b9:g:bWoAAOSweW5VN12V

Il venditore è italiano, mi sembra affidabile.
L'amperaggio è meglio più basso (4400mAh) o più alto (5200mAh)?
EDIT: ho trovato 'sta risposta: https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110419042051AAwh7Xl
Immagino che il dv5 1105el carichi a 4400mAh dato che la batteria originale segnava 10.8V---55Wh
Forse è meglio puntare su una a 4400mAh quindi.

L'Acer l'ho soffiato diverse volte con le bombolette ad aria compressa, quelle fatte apposta con il beccuccio a tubicino per entrare fin dentro le grate... comunque grazie per i consigli postati!
Meglio alto. Potenza (W) = V (Volt) x i (Ampere). Quindi Wh=V x A x h. Meglio A (o Ah) alti.
Io ho preso una batteria maggiorata per il mio vecchio samsung di circa il 33%. Funziona benissimo, il pc carica e scarica la batteria come se fosse sempre stata la sua

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

drnovice
13-02-2016, 15:44
Ok ho preso quella da 5200mAh a 24 €. :fiufiu:

conduzione
13-02-2016, 17:22
Circa un anno fa avevo utilizzato pesantemente questo TD per scegliere il mio notebook. Sotto la fenomenale guida di Il Picchio (grazie ancora!!!!) credo di aver massimizzato l'acquisto fatto su cyberport (senza so).

Ora ho appena iniziato la ricerca di un notebook per un familiare e mi sono affacciato nuovamente su questo TD; noto con piacere che Il Picchio è ora affiancato da altre persone che danno consigli. Alcune domande iniziali:

1) tempo fa era possibile acquistare LEGALMENTE licenze Windows (8.1) su ebay per circa 30 euro; vedo che ora non viene più consigliato. E' cambiato qualcosa ?
2) il negozio online comtech.de è affidabile quanto cyberport ?

Il Picchio
14-02-2016, 00:25
Circa un anno fa avevo utilizzato pesantemente questo TD per scegliere il mio notebook. Sotto la fenomenale guida di Il Picchio (grazie ancora!!!!) credo di aver massimizzato l'acquisto fatto su cyberport (senza so).

Ora ho appena iniziato la ricerca di un notebook per un familiare e mi sono affacciato nuovamente su questo TD; noto con piacere che Il Picchio è ora affiancato da altre persone che danno consigli. Alcune domande iniziali:

1) tempo fa era possibile acquistare LEGALMENTE licenze Windows (8.1) su ebay per circa 30 euro; vedo che ora non viene più consigliato. E' cambiato qualcosa ?
2) il negozio online comtech.de è affidabile quanto cyberport ?
Diciamo che nel tempo si è delineato una più marcata distinzione delle licenze oem: queste possono essere comprate solo in Germania. Sono legali e funzionanti ma la vendita è illegale in tutto il mondo eccetto che a casa di angela :asd: . Quindi di fatto il loro acquisto è stato dichiarato illegale in tutto il mondo eccetto in Germania dove la cassazione ha stabilito che non c'è nessuna limitazione nella vendita di licenze oem legate alla macchina tra privati.
Quindi non si può più fare sta magata perché di fatto è illegale finché la nostra cassazione non dichiarerà il contrario. E state pur certi che non lo farà.

Comtech.De l'ho già sentito ma non ho idea di come lavori mi spiace

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cipo691
14-02-2016, 08:13
Ciao a tutti,
dovrei acquistare per conto della mamma di un mio amico un portatile.
L'utilizzo sarà internet, word, excel video ecc... nulla di impegnativo ma vorrebbe un notebook longevo con un budget di max 500 €...cosa mi consigliate?

Come precessore va bene un i3-5005U, una scheda grafica integrata, 4 Gb di RAM?

Lollolo92
14-02-2016, 10:42
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01AJTJWF0/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455364847&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=asus+i5

Fanno 5 euro :asd:

Grazie Picchio!!
Ultima domanda e poi non rompo più: per un eventuale upgrade futuro quale ram devo prendere? Il sito dice: 1 x SO-DIMM socket for expansion up to 12 GB SDRAM e monta DDR3L 1600 MHz SDRAM.

epa
14-02-2016, 12:04
Ciao a tutti.

avevo già chiesto in passato ma visto che i prezzi si sono abbassati e ho capito meglio l'offerta presente sul mercato ho chiuso il cerchio attorno ad alcuni modelli.

Idealmente gradirei rimanere su un i5 5/6xxx con scheda video integrata.

Utilizzo principale:

-navigazione web
-visione di film/serie tv in streaming (netflix e vari)
-office

Giochi non mi interessa per il momento.

Quello che ricerco è avere uno schermo adatto alla visione di film (per intenderci quello del mio attuale HP DV5 è sufficiente, senza grosse pretese), una discreta autonomia per l'uso da "divano" e magari il modello più leggero possibile a parità di caratteristiche oltre alla migliore gestione delle temperature.
Possibilità di espandere la ram con 2 banchi chiaramente ben accetta

Avrei preferito un 13 pollici ma oltre all'Asus f302LA (con I3 5010 se non sbaglio) non c'è altro sulla fascia dei 500€, quindi 15,6 è la sola scelta.

Ho individuato i seguenti:

http://www.eprice.it/d-8111165

http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0

http://www.eprice.it/portatili-HP/d-7789725

Alternative ben accette.

Grazie 1000

Il Picchio
14-02-2016, 12:32
Ciao a tutti,
dovrei acquistare per conto della mamma di un mio amico un portatile.
L'utilizzo sarà internet, word, excel video ecc... nulla di impegnativo ma vorrebbe un notebook longevo con un budget di max 500 €...cosa mi consigliate?

Come precessore va bene un i3-5005U, una scheda grafica integrata, 4 Gb di RAM?
Certamente si.
Grazie Picchio!!
Ultima domanda e poi non rompo più: per un eventuale upgrade futuro quale ram devo prendere? Il sito dice: 1 x SO-DIMM socket for expansion up to 12 GB SDRAM e monta DDR3L 1600 MHz SDRAM.
Allora ti conviene prendere un solo banco da 4gb per sfruttare al meglio il dual channel simmetrico (l'asimmetrico non fornisce così tanti vantaggi come il simmetrico in termini di performance. Asimmetrico = 8gb + 4gb).
Per scegliere il banco di ram migliore ti conviene acquistare il pc, fare una scansione con aida64 o hwinfo in modo da comprare l'esatto modello di ram già installato con stesse e identiche specifiche in modo da avere la massima stabilità possibile

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
14-02-2016, 12:42
Ciao a tutti.

avevo già chiesto in passato ma visto che i prezzi si sono abbassati e ho capito meglio l'offerta presente sul mercato ho chiuso il cerchio attorno ad alcuni modelli.

Idealmente gradirei rimanere su un i5 5/6xxx con scheda video integrata.

Utilizzo principale:

-navigazione web
-visione di film/serie tv in streaming (netflix e vari)
-office

Giochi non mi interessa per il momento.

Quello che ricerco è avere uno schermo adatto alla visione di film (per intenderci quello del mio attuale HP DV5 è sufficiente, senza grosse pretese), una discreta autonomia per l'uso da "divano" e magari il modello più leggero possibile a parità di caratteristiche oltre alla migliore gestione delle temperature.
Possibilità di espandere la ram con 2 banchi chiaramente ben accetta

Avrei preferito un 13 pollici ma oltre all'Asus f302LA (con I3 5010 se non sbaglio) non c'è altro sulla fascia dei 500€, quindi 15,6 è la sola scelta.

Ho individuato i seguenti:

http://www.eprice.it/d-8111165

http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0

http://www.eprice.it/portatili-HP/d-7789725

Alternative ben accette.

Grazie 1000
Buono il dell, tra quelli andrei su quello anche per affidabilità.

Sui 13" si può trovare http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453244&sr=8-2&pi=SY200_QL40&keywords=E31-70
(Anche in versione i3 a 100 euro meno)
E questo con Windows già incluso https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-70-80KX00F1GE-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C30-41P
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453314&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70 con schermo full hd ips.
Un 14" http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMW30K/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453672&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=u41-70 o con schermo full hd http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI47CSQ/ref=mp_s_a_1_10?qid=1455453672&sr=8-10&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=u41-70

Sui 15" valuta anche questo visto che sei capace di fare upgrade http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM0013IX&prezzomin=&prezzomax= mentre questo è il classico pc "già pronto" http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax=

Tra questi mi sembra che il più adatto per te sia il 31-70 di Lenovo per via delle dimensioni e dello schermo ottimo per i film

LiamF
14-02-2016, 13:16
Buono il dell, tra quelli andrei su quello anche per affidabilità.

Sui 13" si può trovare http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453244&sr=8-2&pi=SY200_QL40&keywords=E31-70
(Anche in versione i3 a 100 euro meno)
E questo con Windows già incluso https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-70-80KX00F1GE-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C30-41P
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453314&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70 con schermo full hd ips.
Un 14" http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMW30K/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453672&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=u41-70 o con schermo full hd http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI47CSQ/ref=mp_s_a_1_10?qid=1455453672&sr=8-10&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=u41-70

Sui 15" valuta anche questo visto che sei capace di fare upgrade http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM0013IX&prezzomin=&prezzomax= mentre questo è il classico pc "già pronto" http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax=

Tra questi mi sembra che il più adatto per te sia il 31-70 di Lenovo per via delle dimensioni e dello schermo ottimo per i film

Ciao Il picchio, anche io mi sto concentrando soprattutto sull'hp g4 250 o sul dell vostro 3558. Mi sai percaso dire se il dell è facilmente upgradabile? Intendo cambiare un hdd con un SSD?

Il Picchio
14-02-2016, 13:27
Ciao Il picchio, anche io mi sto concentrando soprattutto sull'hp g4 250 o sul dell vostro 3558. Mi sai percaso dire se il dell è facilmente upgradabile? Intendo cambiare un hdd con un SSD?
Non saprei di preciso per quel modello ma se compri il Lenovo che ho linkato l'upgradabilità è assicurata.
Per il dell conviene direttamente chiedere a loro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

epa
14-02-2016, 14:16
Buono il dell, tra quelli andrei su quello anche per affidabilità.

Sui 13" si può trovare http://www.amazon.de/gp/aw/d/B017KIFUSQ/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453244&sr=8-2&pi=SY200_QL40&keywords=E31-70
(Anche in versione i3 a 100 euro meno)
E questo con Windows già incluso https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E31-70-80KX00F1GE-Notebook-i5-5200U-matt-Windows-10/1C30-41P
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI4773Q/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453314&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70 con schermo full hd ips.
Un 14" http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMW30K/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455453672&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=u41-70 o con schermo full hd http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00ZI47CSQ/ref=mp_s_a_1_10?qid=1455453672&sr=8-10&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=u41-70

Sui 15" valuta anche questo visto che sei capace di fare upgrade http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM0013IX&prezzomin=&prezzomax= mentre questo è il classico pc "già pronto" http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.G3BET.003&prezzomin=&prezzomax=

Tra questi mi sembra che il più adatto per te sia il 31-70 di Lenovo per via delle dimensioni e dello schermo ottimo per i film

Grazie per la pronta risposta.

Dunque Dell scartato in quanto non presenta la porta HDMI che utilizzo spesso.
Hp idem poichè ho letto che l'espandibilità è piuttosto macchinosa e invalida la garanzia.
Sto guardando con interesse i 2 Lenovo che hai indicato anche se l'acquisto intendo farlo sul mercato italiano per diversi motivi per cui a prezzo siamo oltre budget.

Il prediletto al momento è l'Acer V3-371 che credo sia perfetto per il mio utilizzo ma non so se scenderà mai sotto i 600€.

Per tanto credo che l'ASUS X556UA-XO044T che ho postato prima possa essere il miglior compromesso, che ne dici?

Skini
14-02-2016, 14:32
Che ne dite di questo lenovo yoga500? link (http://www.amazon.it/Lenovo-80N60045IX-Yoga-500/dp/B016ADJNJE/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A3C9UYSXONY5OK) dalla nostra amazzonia


Edit: Ancora a meno qua link2 (http://www.giunglainformatica.com/notebook-e-ultrabook/24688-lenovo-yoga-500-0889800012327.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto) se conoscete questo store...

A favore FHD (IPS?) touch, i5 ed estetica

Il Picchio
14-02-2016, 15:00
Grazie per la pronta risposta.

Dunque Dell scartato in quanto non presenta la porta HDMI che utilizzo spesso.
Hp idem poichè ho letto che l'espandibilità è piuttosto macchinosa e invalida la garanzia.
Sto guardando con interesse i 2 Lenovo che hai indicato anche se l'acquisto intendo farlo sul mercato italiano per diversi motivi per cui a prezzo siamo oltre budget.

Il prediletto al momento è l'Acer V3-371 che credo sia perfetto per il mio utilizzo ma non so se scenderà mai sotto i 600€.

Per tanto credo che l'ASUS X556UA-XO044T che ho postato prima possa essere il miglior compromesso, che ne dici?
Se compri solo e soltanto da Amazon si, altrimenti no.
La serie e31 di Lenovo dovrebbe essere presente anche in Italia a un prezzo ragionevole (~500 euro)
Che ne dite di questo lenovo yoga500? link (http://www.amazon.it/Lenovo-80N60045IX-Yoga-500/dp/B016ADJNJE/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A3C9UYSXONY5OK) dalla nostra amazzonia


Edit: Ancora a meno qua link2 (http://www.giunglainformatica.com/notebook-e-ultrabook/24688-lenovo-yoga-500-0889800012327.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto) se conoscete questo store...

A favore FHD (IPS?) touch, i5 ed estetica
Secondo me la serie u31 e la serie e31 sono migliori anche in rapporto qualita/prezzo. A 600 euro ti porti a casa un i5 con 256gb ssd, full hd ips 8gb di ram e vga 920m. Link qualche post sopra

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ohi
14-02-2016, 17:13
Ciao volevo chiedervi consigli sull'acquisto di un notebook, il budget è 400/500€, quello che m'interessa è la dimensione e risoluzione delle schermo, almeno 15' l'ideale sarebbe 17 full hd, (per curiosità quanto ci vuole per un buon 4k?), lo scopo principale è navigare e vedere video

Skini
14-02-2016, 20:22
Secondo me la serie u31 e la serie e31 sono migliori anche in rapporto qualita/prezzo. A 600 euro ti porti a casa un i5 con 256gb ssd, full hd ips 8gb di ram e vga 920m. Link qualche post sopra

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Aspetta Picchio li ho visti tutti ma mancano sempre due componenti se ho vistobene. Se cosi fosse lo prendo subito :)

Avere novità su spendibilità buono insegnanti 500€ su store stranieri?

Il Picchio
14-02-2016, 23:48
Ciao volevo chiedervi consigli sull'acquisto di un notebook, il budget è 400/500€, quello che m'interessa è la dimensione e risoluzione delle schermo, almeno 15' l'ideale sarebbe 17 full hd, (per curiosità quanto ci vuole per un buon 4k?), lo scopo principale è navigare e vedere video

Per il 4k ci vogliono almeno 1200 euro.
Sui 500 euro si fa fatica anche a trovare full hd.

Dovresti salire almeno a 600 per poter trovare un 17" full hd. 500 se hai una licenza Windows da riciclare.
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-772-50H8-Notebook-ohne-Windows-%2B-Tasche-%26-Maus-/1C26-A0F

https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-17-g153ng-Notebook-weiß-A8-7410-HDD-matt-FHD-R7-Windows-10/1C24-5L8
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-772-5855-Notebook-Windows-10-%2B-Tasche-%26-Maus-/1C26-A0T
Aspetta Picchio li ho visti tutti ma mancano sempre due componenti se ho vistobene. Se cosi fosse lo prendo subito :)

Avere novità su spendibilità buono insegnanti 500€ su store stranieri?
Colpa mia. La configurazione che dico io è a 699 non 599.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LiamF
15-02-2016, 08:56
Non saprei di preciso per quel modello ma se compri il Lenovo che ho linkato l'upgradabilità è assicurata.
Per il dell conviene direttamente chiedere a loro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Intanto grazie della risposta. Il modello lenovo che avevi linkato era questo? http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/43180-essential-b51-80-80lm0014ix-0889955569202.html grazie

suffuru_06
15-02-2016, 09:08
Ciao a tutti.
Leggo con molto interesse questa discussione, perchè sono interessata all'acquisto di un notebook buono. Il mio budget si aggira sui 600/700 euro e vorrei un portatile che mi durasse qualche anno, quindi non uno scarto di magazzino. Non ne faccio una questione di marca, ma vorrei fare una scelta sensata, quindi un buon processore, tanta memoria, 1 tera di hard disk e una buona scheda video. Insomma, vorrei un portatile scattante, pronto, abbastanza veloce e magari con un buon display.
Picchio, pensi che con questa cifra posso trovare qualcosa? potresti darmi un consiglio?
Grazie!!!

Il Picchio
15-02-2016, 09:15
Intanto grazie della risposta. Il modello lenovo che avevi linkato era questo? http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/43180-essential-b51-80-80lm0014ix-0889955569202.html grazie
Esattamente quello
Ciao a tutti.
Leggo con molto interesse questa discussione, perchè sono interessata all'acquisto di un notebook buono. Il mio budget si aggira sui 600/700 euro e vorrei un portatile che mi durasse qualche anno, quindi non uno scarto di magazzino. Non ne faccio una questione di marca, ma vorrei fare una scelta sensata, quindi un buon processore, tanta memoria, 1 tera di hard disk e una buona scheda video. Insomma, vorrei un portatile scattante, pronto, abbastanza veloce e magari con un buon display.
Picchio, pensi che con questa cifra posso trovare qualcosa? potresti darmi un consiglio?
Grazie!!!
Penso che dovrei aprire una discussione "chiedi a picchio un consiglio" :asd:

Si, nei limiti del budget si può fare.
Mi dici che dimensioni preferisci? Cosa ci faresti in generale? Pc tuttofare anche per qualche gioco o escludi a priori alcuni usi?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

epa
15-02-2016, 09:44
Torno a ringraziare Il picchio per il prezioso aiuto, e vorrei segnalare dal 18 Febbraio in promozione su volantino "degli esperti" l'Acer Aspire V3-371-59Y8 (si legge male, potrebbe essere anche il modello con i5 5200 ma comunque ottimo imho) a 549€, dalle mie ricerche forse il migliore qualità/prezzo nella fascia dei 13.3"

ase
15-02-2016, 10:08
Diciamo che nel tempo si è delineato una più marcata distinzione delle licenze oem: queste possono essere comprate solo in Germania. Sono legali e funzionanti ma la vendita è illegale in tutto il mondo eccetto che a casa di angela :asd: . Quindi di fatto il loro acquisto è stato dichiarato illegale in tutto il mondo eccetto in Germania dove la cassazione ha stabilito che non c'è nessuna limitazione nella vendita di licenze oem legate alla macchina tra privati.


Cosa vieta di comprarla in Germania ed installarla poi qui? Il fatto di comprarla in Germania non dovrebbe costituire un problema, visto che è in EU e c'è la libera circolazione delle merci.

suffuru_06
15-02-2016, 10:16
Picchio, grazie per l'attenzione. Mi rivolgo a te per la competenza e per i tuoi giudizi equilibrati. Mi va bene un 15 pollici tuttofare, per office, internet, video e per l'università. che ne pensi di questo dell'Acer Aspire V3-371-59Y8?

suffuru_06
15-02-2016, 10:16
Vorrei una scheda video buona, se possibile

Il Picchio
15-02-2016, 11:15
Cosa vieta di comprarla in Germania ed installarla poi qui? Il fatto di comprarla in Germania non dovrebbe costituire un problema, visto che è in EU e c'è la libera circolazione delle merci.
Legalmente penso sia possibile acquistare in Germania la licenza e poi portarla in Italia. Non è possibile vendere una licenza oem in italia questo è sicuro. Se sia possibile acquistare una licenza oem da un negozio con sede legale in Germania in Internet non lo so, sicuro non si può comprare una licenza oem sulla baia italiana.

Picchio, grazie per l'attenzione. Mi rivolgo a te per la competenza e per i tuoi giudizi equilibrati. Mi va bene un 15 pollici tuttofare, per office, internet, video e per l'università. che ne pensi di questo dell'Acer Aspire V3-371-59Y8?

Direi che non è male ma sicuramente è meglio quest'altro modello http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455534809&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=u31+70

Se vuoi tanto spazio per i tuoi dati consiglio un piccolo hard disk esterno da tenere a casa. Usando un ssd il sistema sarà molto più scattante. Se non sei ferrata in materia questa è una dimostrazione pratica https://youtu.be/kv5dCXiXFaw

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

suffuru_06
15-02-2016, 16:07
Molto interessante l'idea della SSD...mi hai convinta!!!
Mi dici la tua opinione sulla scheda video GeForce 920A?
Grazie per la tua disponibilità e competenza.

Quickpre
15-02-2016, 16:56
salve un consiglio per un portatile da inserire in un impianto audio da usare esclusivamente per leggere file musicali non compressi per poterli inviare via usb al dac. Grazie

Il Picchio
15-02-2016, 17:19
Molto interessante l'idea della SSD...mi hai convinta!!!
Mi dici la tua opinione sulla scheda video GeForce 920A?
Grazie per la tua disponibilità e competenza.

Direi che se non devi giocarci o disegnarci come cad 3D, Photoshop intenso (intendo professionale, Photoshop gira bene se devi ritoccare l'immagine del profilo di facebook) o simili ma ti limiti a video, slide,film in full hd e poco altro non ne avrai neanche bisogno ;)
La batteria dovrebbe durare sulle 4 ore reali più o meno, se hai bisogno di una maggiore longevità bisogna sacrificare qualcosina o alzare il budget
salve un consiglio per un portatile da inserire in un impianto audio da usare esclusivamente per leggere file musicali non compressi per poterli inviare via usb al dac. Grazie
Penso un qualsiasi pc non abbia problemi di alcuna sorta,se non devi navigarci puoi anche andare su un pentium

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Skini
15-02-2016, 21:46
Picchio, grazie per l'attenzione. Mi rivolgo a te per la competenza e per i tuoi giudizi equilibrati. Mi va bene un 15 pollici tuttofare, per office, internet, video e per l'università. che ne pensi di questo dell'Acer Aspire V3-371-59Y8?
Oltre all'ottimo consiglio di Il Picchio, ti consiglio anche questo se preferisci 15": http://www.amazon.it/Lenovo-80N60045IX-Yoga-500/dp/B016ADJNJE/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A3C9UYSXONY5OK
E' 15" sempre FHD, risparmi 150€, layout italiano, no ssd

Il Picchio
15-02-2016, 21:53
Oltre all'ottimo consiglio di Il Picchio, ti consiglio anche questo se preferisci 15": http://www.amazon.it/Lenovo-80N60045IX-Yoga-500/dp/B016ADJNJE/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A3C9UYSXONY5OK
E' 15" sempre FHD, risparmi 150€, layout italiano, no ssd
Solo io lo vedo non disponibile?
Ad ogni modo si perde il pannello ips ,mi pare sia un plebeo tn :asd: (ndr tn =.angoli di visione limitati e resa dei colori peggiore, stanca di più gli occhi), 4gb di ram, ssd (che pompa giù pesante la velocità)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Skini
15-02-2016, 22:08
Solo io lo vedo non disponibile?
Ad ogni modo si perde il pannello ips ,mi pare sia un plebeo tn :asd: (ndr tn =.angoli di visione limitati e resa dei colori peggiore, stanca di più gli occhi), 4gb di ram, ssd (che pompa giù pesante la velocità)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Vero, lo era un attimo fa a 560€ :O
Nella maggior parte dei siti lo danno IPS, non so come accertarmene.
Lo rimetto a prezzo inferiore se qualcuno fosse interessato: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80n60045ix&prezzomin=&prezzomax=
Il lenovo a 699 ha esattamente la configurazione che acquisterei ora.
Ma nella fascia dei 500 può essere un'ottima scelta lo Yoga, che dici?

Il Picchio
15-02-2016, 22:25
Si, la configurazione è più che onesta a quel prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

suffuru_06
16-02-2016, 08:22
Mi alletta molto l'idea della SSD. Su amazon.de ho visto questo Asus F555LB, intel core i5, 8gb di ram, 256gb SSD, nvidia GeForce 940M a 649 euro. Non mi sembra male, ma ho delle perplessità per la tastiera e il layout. E' possibile trovare qualcosa del genere da noi?
Grazie a tutti per i preziosi consigli

Il Picchio
16-02-2016, 08:38
No niente di paragonabile mi spiace

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vanexxo
16-02-2016, 08:45
Buongiorno,
mia moglie con altre insegnanti "agguerrite" :p vorrebbero spendere il buono insegnanti da 500,00 euro per l'acquisto di un portatile e quindi il trend di "chiedi a Il Picchio un consiglio" verrà ampiamente sfruttato...

L'utilizzo tipico del portatile sarà principalmente navigazione internet, office e interfaccia con lavagna interattiva, quindi nessun gioco o grafica spinta ma un minimo di multimedialità non guasterebbe.

L'ideale sarebbe un 13 pollici ma se si dovesse scendere a troppi compromessi per stare nel budget non ci sarebbero problemi a scegliere un 15.

Assolutamente fondamentale il layout italiano e il 500,00 come budget massimo.

Grazie mille in anticipo per la considerazione!

ase
16-02-2016, 08:58
13"-500€-tastiera italiana è un abbinamento impossibile a meno di non considerare dei chromebook (che tra l'altro, considerando il livello medio di preparazione degli insegnanti nell'utilizzo del pc, forse sarebbe più indicato :) )

vanexxo
16-02-2016, 09:14
Ne ero quasi certo, ma non avendo precisamente a disposizione tutto il quadro delle offerte ho buttato lì comunque la richiesta :D

Il problema dei chromebook è la connessione a internet che nelle moderne scuole elementari e medie italiane non è così efficiente come può sembrare :p

ase
16-02-2016, 09:43
Lo so, figurati che mi sto incaricando di rinnovare il parco macchine della scuola dei miei figli, inoltre mia moglie è maestra quindi so di cosa si parla..:) Robaccia con 512MB di RAM, per fortuna che esiste Lubuntu..:D :D
Ad ogni modo, occhio perchè i chromebook funzionano anche off-line per lavori di office e simili.

ziopeppino86
16-02-2016, 10:46
Salve, leggendo le ultime opinioni e i consigli de Il Picchio, ho individuato essenzialmente queste due alternative:

- Lenovo b51-80 80LM0013IX (i5-6200u - 508 GB Hybrid sshdd - scheda intel) che costa intorno ai 450 euro

- Acer NX.G3BET.003 (i5-6200u - 1 TB - Nvidia 920m) che costa intorno ai 550.

Ora, ho omesso la differenza di RAM apposta, perchè la differenza la voglio puntare tra l'ibrido da una parte (la tecnologia ssd sta diventando necessaria) e la scheda dedicata dall'altra (*non reale necessità, non sono giocatore, ma ogni tanto ho bisogno di elaborazioni grafiche qua e là che vorrei non occupassero la cpu mentre lavoro).

A tal proposito ho cercato una configurazione del Lenovo con la scheda grafica, ma in quel caso viene tolto l'ibrido in favore di un HDD da 1 TB normale!!!
A questo punto, quest'ultima configurazione del lenovo lo rende essenzialmente identico all'acer anche per fascia di prezzo (prende anch'esso gli 8 gb di RAM) con una differenza di scheda dedicata tra nvidia 920m e Radeon R5 m330.

Il punto finale è che mi sarebbe piaciuta una configurazione che sublimi i 2 concetti: è plausibile rinunciare all'ibrido in favore di una scheda grafica dedicata (anche medio bassa) senza andare in una fascia di prezzo superiore (in modo da rimandare l'upgrade ssd e ram in un secondo momento)?

Una soluzione era stata trovata dal lenovo z50-70 i5-4210u / Nvidia 840m, ma sembrano non esistere soluzioni recenti.

Se invece volessi impormi sul primo lenovo con l'ibrido, otterrei un reale vantaggio rispetto all'hdd tradizionale che magari mi pareggiasse parzialmente la mancanza della scheda video alla luce delle necessità espresse prima*?

Il Picchio
16-02-2016, 10:47
Buongiorno,
mia moglie con altre insegnanti "agguerrite" :p vorrebbero spendere il buono insegnanti da 500,00 euro per l'acquisto di un portatile e quindi il trend di "chiedi a Il Picchio un consiglio" verrà ampiamente sfruttato...

L'utilizzo tipico del portatile sarà principalmente navigazione internet, office e interfaccia con lavagna interattiva, quindi nessun gioco o grafica spinta ma un minimo di multimedialità non guasterebbe.

L'ideale sarebbe un 13 pollici ma se si dovesse scendere a troppi compromessi per stare nel budget non ci sarebbero problemi a scegliere un 15.

Assolutamente fondamentale il layout italiano e il 500,00 come budget massimo.

Grazie mille in anticipo per la considerazione!
Confermo. Entro i 499.99 euro (ossia pc gratis) Non so trovano 13 pollici degni di questo nome.

In caso, se si trattasse di aumentare la ram con un intervento diretto ne saresti capace se ci fosse uno sportellino dedicato?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vanexxo
16-02-2016, 10:51
Confermo. Entro i 499.99 euro (ossia pc gratis) Non so trovano 13 pollici degni di questo nome.

In caso, se si trattasse di aumentare la ram con un intervento diretto ne saresti capace se ci fosse uno sportellino dedicato?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Per i "piccoli" interventi, sostituzione ram, hard disk, installazione s.o. ecc nessun problema (ho felicemente sostituito l'hd al mio asus smontando tutta la scocca, peggio di un parto :P).

Visto che ci siamo mi consiglieresti allora il miglior 15 pollici "gratis" ed il primo 13 degno di questo nome a cui aggiungere un eventuale differenza, grazie!

Il Picchio
16-02-2016, 11:06
Salve, leggendo le ultime opinioni e i consigli de Il Picchio, ho individuato essenzialmente queste due alternative:

- Lenovo b51-80 80LM0013IX (i5-6200u - 508 GB Hybrid sshdd - scheda intel) che costa intorno ai 450 euro

- Acer NX.G3BET.003 (i5-6200u - 1 TB - Nvidia 920m) che costa intorno ai 550.

Ora, ho omesso la differenza di RAM apposta, perchè la differenza la voglio puntare tra l'ibrido da una parte (la tecnologia ssd sta diventando necessaria) e la scheda dedicata dall'altra (*non reale necessità, non sono giocatore, ma ogni tanto ho bisogno di elaborazioni grafiche qua e là che vorrei non occupassero la cpu mentre lavoro).

A tal proposito ho cercato una configurazione del Lenovo con la scheda grafica, ma in quel caso viene tolto l'ibrido in favore di un HDD da 1 TB normale!!!
A questo punto, quest'ultima configurazione del lenovo lo rende essenzialmente identico all'acer anche per fascia di prezzo (prende anch'esso gli 8 gb di RAM) con una differenza di scheda dedicata tra nvidia 920m e Radeon R5 m330.

Il punto finale è che mi sarebbe piaciuta una configurazione che sublimi i 2 concetti: è plausibile rinunciare all'ibrido in favore di una scheda grafica dedicata (anche medio bassa) senza andare in una fascia di prezzo superiore (in modo da rimandare l'upgrade ssd e ram in un secondo momento)?

Una soluzione era stata trovata dal lenovo z50-70 i5-4210u / Nvidia 840m, ma sembrano non esistere soluzioni recenti.

Se invece volessi impormi sul primo lenovo con l'ibrido, otterrei un reale vantaggio rispetto all'hdd tradizionale che magari mi pareggiasse parzialmente la mancanza della scheda video alla luce delle necessità espresse prima*?
Allora,se non usi la dedicata (Photoshop, giochi, cad) per tecnologia optimus, quest'ultima resterà disattivata. Quindi averla o non averla è uguale. Cad e photoshop ricevono un piccolissimo vantaggio dalla dedicata, mentre questa è utile se sei un appassionato di giochi calcisitici che non richiedono molta Potenza grafica ma ti permettono di incrementare gli fps che fai. Per altri scenari di vita ti direi di virare su un pc più potente.

L'sshd è una tecnologia particolare: non spinge tutto il sistema come un ssd ma semplicemente i programmi più utilizzati (es. Boot più veloce di qualche secondo, word si apre veloce, chrome si apre veloce) mentre il resto si apre normale. Tra i due punterei sull'sshd. I vantaggi sono limitati ma comunque maggiori di avere una dedicata che non sfrutti.
Ma l'ibrido NON è nemmeno lontanamente un ssd.

Poi acer ti invalida la garanzia se lo smonti, non farlo a meno che non sei sicuro

Per i "piccoli" interventi, sostituzione ram, hard disk, installazione s.o. ecc nessun problema (ho felicemente sostituito l'hd al mio asus smontando tutta la scocca, peggio di un parto :P).

Visto che ci siamo mi consiglieresti allora il miglior 15 pollici "gratis" ed il primo 13 degno di questo nome a cui aggiungere un eventuale differenza, grazie!
Lascio a te allora il compito di spulciare i vari siti e scegliere quello che ti ispira di più tenendo presente di prendere uno di questi con installato windows 10 per questioni di licenza http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=B51-80+i5&prezzomin=&prezzomax= inoltre consiglio di fare installazione pulita (ma questo io lo faccio su tutti i pc nuovi, a me piacciono i sistemi lindi e puliti).

Sui 13" si trova questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=E31+70&prezzomin=&prezzomax= che è la linea professionale di Lenovo. I famosi thinkpad basati su ibm. Come vedi si parte da un pc con i3 di 2 anni fa senza sistema operativo (quindi 100 euro di licenza) fino ad arrivare a un i3 con ssd. Se non hai presente cosa comporta vai sopra qualche post che c'è un video.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ase
16-02-2016, 13:08
Lascio a te allora il compito di spulciare i vari siti e scegliere quello che ti ispira di più tenendo presente di prendere uno di questi con installato windows 10 per questioni di licenza http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=B51-80+i5&prezzomin=&prezzomax= inoltre consiglio di fare installazione pulita (ma questo io lo faccio su tutti i pc nuovi, a me piacciono i sistemi lindi e puliti).


Secondo me l'i5 è anche sprecato, se scende a i3 già risparmia 80/100€ (a parità di tutto il resto).

Seien123
16-02-2016, 13:19
Salve, leggendo le ultime opinioni e i consigli de Il Picchio, ho individuato essenzialmente queste due alternative:

- Lenovo b51-80 80LM0013IX (i5-6200u - 508 GB Hybrid sshdd - scheda intel) che costa intorno ai 450 euro

- Acer NX.G3BET.003 (i5-6200u - 1 TB - Nvidia 920m) che costa intorno ai 550.

Ora, ho omesso la differenza di RAM apposta, perchè la differenza la voglio puntare tra l'ibrido da una parte (la tecnologia ssd sta diventando necessaria) e la scheda dedicata dall'altra (*non reale necessità, non sono giocatore, ma ogni tanto ho bisogno di elaborazioni grafiche qua e là che vorrei non occupassero la cpu mentre lavoro).

A tal proposito ho cercato una configurazione del Lenovo con la scheda grafica, ma in quel caso viene tolto l'ibrido in favore di un HDD da 1 TB normale!!!
A questo punto, quest'ultima configurazione del lenovo lo rende essenzialmente identico all'acer anche per fascia di prezzo (prende anch'esso gli 8 gb di RAM) con una differenza di scheda dedicata tra nvidia 920m e Radeon R5 m330.

Il punto finale è che mi sarebbe piaciuta una configurazione che sublimi i 2 concetti: è plausibile rinunciare all'ibrido in favore di una scheda grafica dedicata (anche medio bassa) senza andare in una fascia di prezzo superiore (in modo da rimandare l'upgrade ssd e ram in un secondo momento)?

Una soluzione era stata trovata dal lenovo z50-70 i5-4210u / Nvidia 840m, ma sembrano non esistere soluzioni recenti.

Se invece volessi impormi sul primo lenovo con l'ibrido, otterrei un reale vantaggio rispetto all'hdd tradizionale che magari mi pareggiasse parzialmente la mancanza della scheda video alla luce delle necessità espresse prima*?



Anche io tuo stesso problema alla fine sono giunto alla convinzione che questa sia il mio ideale grazie anche ai vostri consigli toshiba satellite l50 b 23t
Buon processore. Scheda carina ram aggiornabile e ssd da 256 ma nn fa nulla , pensate che esco da un oc cn 512 di ram ed hd 5400 da 40 gb...

ZANA41
16-02-2016, 13:22
Cioa a tutti,
Ho visto questo portatile per lavoro HP 15-AF 130NL che costa circa 450 euro in rete.
C'e' di meglio secondo voi a parita di prezzo??
magari qualcosa con ssd??
Grazie a tutti

Il Picchio
16-02-2016, 14:35
Secondo me l'i5 è anche sprecato, se scende a i3 già risparmia 80/100€ (a parità di tutto il resto).
A che pro visto che ha un buono scolastico da usare per determinate cose e niente altro?
Certo si può prendere un i3 e andare al cinema 10 volte in due o comprare libri, ma perché comprare un pc più scarso e meno longevo quando è gratis?

Cioa a tutti,
Ho visto questo portatile per lavoro HP 15-AF 130NL che costa circa 450 euro in rete.
C'e' di meglio secondo voi a parita di prezzo??
magari qualcosa con ssd??
Grazie a tutti

Mi spiace non trovo info a riguardo. Posta processore, scheda video, ram e hard disk. Servirebbe sapere anche cosa ci fai con il pc.

Ssd magari la prossima volta, se dovessi spendere 800 o più euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
16-02-2016, 14:37
Anche io tuo stesso problema alla fine sono giunto alla convinzione che questa sia il mio ideale grazie anche ai vostri consigli toshiba satellite l50 b 23t
Buon processore. Scheda carina ram aggiornabile e ssd da 256 ma nn fa nulla , pensate che esco da un oc cn 512 di ram ed hd 5400 da 40 gb...
Ottima segnalazione mi ero totalmente dimenticato della sua esistenza. Display lucido?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ziopeppino86
16-02-2016, 14:45
Allora,se non usi la dedicata (Photoshop, giochi, cad) per tecnologia optimus, quest'ultima resterà disattivata. Quindi averla o non averla è uguale. Cad e photoshop ricevono un piccolissimo vantaggio dalla dedicata, mentre questa è utile se sei un appassionato di giochi calcisitici che non richiedono molta Potenza grafica ma ti permettono di incrementare gli fps che fai. Per altri scenari di vita ti direi di virare su un pc più potente.

Mi piacerebbe virare su processori più potente, ma non ce ne sono per questi prezzi, o almeno non mi pare. Mi sto ancora mordendo le mani per non aver preso 3 anni fa un lenovo g510 i7-4700mq in offerta a 500 euro con tastiera tedesca...da allora il prezzo è sempre salito e non è mai più uscito nulla di economico con processori non ULV.

Anche io tuo stesso problema alla fine sono giunto alla convinzione che questa sia il mio ideale grazie anche ai vostri consigli toshiba satellite l50 b 23t
Buon processore. Scheda carina ram aggiornabile e ssd da 256 ma nn fa nulla , pensate che esco da un oc cn 512 di ram ed hd 5400 da 40 gb...

Ho notato anche io quel Toshiba, ma costa una 50ina di euro di troppo rispetto a quello che vorrei spendere e non so se vale la pena scendere verso Broadwell.

sko1983
16-02-2016, 15:34
scusate, volessi prendere un caddy o come si chiamano per un lenovo b51-80 come faccio a capire quale modello mi serve ? ne esistono di varie dimensioni no? cè scritto da qualche parte ?

foglius
16-02-2016, 15:51
Sono standard scrivi su google o amazzone slim dvd to 2.5.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ZANA41
16-02-2016, 16:20
A che pro visto che ha un buono scolastico da usare per determinate cose e niente altro?
Certo si può prendere un i3 e andare al cinema 10 volte in due o comprare libri, ma perché comprare un pc più scarso e meno longevo quando è gratis?



Mi spiace non trovo info a riguardo. Posta processore, scheda video, ram e hard disk. Servirebbe sapere anche cosa ci fai con il pc.

Ssd magari la prossima volta, se dovessi spendere 800 o più euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ha 1TB HDD 5400rpm, 8gb ddr3 3L , AMD A8-7410 Quad Core 2,20 GHz 64 bit, AMD, Radeon R5 M330, 2000 mb; 1 porta usb 3.0
In grandi linee queste sono le caratteristiche principali e il prezzo come dicevo 450 euro ..

Il Picchio
16-02-2016, 16:20
Mi piacerebbe virare su processori più potente, ma non ce ne sono per questi prezzi, o almeno non mi pare. Mi sto ancora mordendo le mani per non aver preso 3 anni fa un lenovo g510 i7-4700mq in offerta a 500 euro con tastiera tedesca...da allora il prezzo è sempre salito e non è mai più uscito nulla di economico con processori non ULV.



Ho notato anche io quel Toshiba, ma costa una 50ina di euro di troppo rispetto a quello che vorrei spendere e non so se vale la pena scendere verso Broadwell.
In questi casi non basta soltanto aver un processore suermegapowa per fare bene il lavoro. Serve un buono schermo, ssd, ram, vga. Insomma, sui 500 euro un utilizzo professionale non si fa e i pc sono pensati per un certo uso abbastanza blando e le serie u che tanta gente disprezza (per che motivo di grazia? Se non ci fossero non avreste pc più potenti ma solo pc che consumano di più ) sono le migliori.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
16-02-2016, 16:37
Ha 1TB HDD 5400rpm, 8gb ddr3 3L , AMD A8-7410 Quad Core 2,20 GHz 64 bit, AMD, Radeon R5 M330, 2000 mb; 1 porta usb 3.0
In grandi linee queste sono le caratteristiche principali e il prezzo come dicevo 450 euro ..

Diciamo che sarebbe meglio un i5 con 8gb di ram ma forse a questo prezzo non si trovano.
Più o meno sta a livello di un i3 con un comparto grafico migliore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ziopeppino86
16-02-2016, 17:09
In questi casi non basta soltanto aver un processore suermegapowa per fare bene il lavoro. Serve un buono schermo, ssd, ram, vga. Insomma, sui 500 euro un utilizzo professionale non si fa e i pc sono pensati per un certo uso abbastanza blando e le serie u che tanta gente disprezza (per che motivo di grazia? Se non ci fossero non avreste pc più potenti ma solo pc che consumano di più ) sono le migliori.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi scuso per la dilungazione, non è per flame, ma per fornire (anche a me se sbaglio) possibili informazioni, quindi ti chiedo: mi sono interessato in via teorica alla evoluzione degli INTEL dal sandy bridge e fino ad haswell mi era parso ci fosse una netta differenza tra serie m e u, per i quali al netto della TDP, un i3 xxxxm se la poteva giocare anche con un i7 xxxxu (ad esempio l'i3-4000m Vs l'i7-4500u). Dall'i5-5200u invece questa differenza sembra essere assottigliata. Ora, so benissimo che questo non è un topic per CPU, ma sapendo che in questa fascia di prezzo la CPU è fondamentale, non capisco la frase "sull'utilizzo blando". Significa che avere la presunzione di un i5-6200u è un "piccio" per cui ad essere pratici ci si può accontentare di un Celeron tanto l'uso deve essere "blando" comunque?
Non è una domanda provocatoria, vorrei davvero sapere se sono le mie deduzioni sbagliate :/

glugluck
16-02-2016, 19:46
Per i patiti del SSD preinstallato segnalo che in questi giorni è tornato in circolazione il toshiba l50-b-23t a un prezzo decente (560-570).

Lollolo92
16-02-2016, 19:50
Allora ti conviene prendere un solo banco da 4gb per sfruttare al meglio il dual channel simmetrico (l'asimmetrico non fornisce così tanti vantaggi come il simmetrico in termini di performance. Asimmetrico = 8gb + 4gb).
Per scegliere il banco di ram migliore ti conviene acquistare il pc, fare una scansione con aida64 o hwinfo in modo da comprare l'esatto modello di ram già installato con stesse e identiche specifiche in modo da avere la massima stabilità possibile

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Allora oggi è arrivato il pc e ho usato hwinfo e mi dice questo:
General information
Total Memory Size: 3996 MBytes

Current Performance Settings
Maximum Supported Memory Clock: 1066.7 MHz
Current Memory Clock: 798.2 MHz (8 : 1 ratio)
Current Timing (tCAS-tRCD-tRP-tRAS): 11.0-11-11-28
Memory Runs At: Single-Channel

Command Rate: 1T
RAS# to RAS# Delay (tRRD): 6T
Refresh Cycle Time (tRFC): 208T
Four Activate Window (tFAW): 32T


Che Ram dovrei comprare?

sko1983
16-02-2016, 23:17
Sono standard scrivi su google o amazzone slim dvd to 2.5.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk



in realtà io ne trovo uno da 12.7mm e uno da 9.5 vedevo che il vecchio modello il b50 aveva il 9.5 mi sa, qualcuno ne sa di piu?

ase
17-02-2016, 07:50
ti confermo che il B50 ha il 9.5mm (ce l'ho..).

ase
17-02-2016, 07:51
Allora oggi è arrivato il pc e ho usato hwinfo e mi dice questo:
General information
Total Memory Size: 3996 MBytes

Current Performance Settings
Maximum Supported Memory Clock: 1066.7 MHz
Current Memory Clock: 798.2 MHz (8 : 1 ratio)
Current Timing (tCAS-tRCD-tRP-tRAS): 11.0-11-11-28
Memory Runs At: Single-Channel

Command Rate: 1T
RAS# to RAS# Delay (tRRD): 6T
Refresh Cycle Time (tRFC): 208T
Four Activate Window (tFAW): 32T


Che Ram dovrei comprare?

Che pc è?

Ad ogni modo, vai sul sito della crucial, ci metti dentro il tuo modello, ti vengono fuori la lista delle memorie compatibili, con quelle caratteristiche ti metti a cercare on-line anche di altre marche.

suffuru_06
17-02-2016, 09:21
Per i patiti del SSD preinstallato segnalo che in questi giorni è tornato in circolazione il toshiba l50-b-23t a un prezzo decente (560-570).

Mi potresti dire dove si può trovare a quel prezzo? E' interessante...unico neo il display

Lollolo92
17-02-2016, 10:00
Che pc è?

Ad ogni modo, vai sul sito della crucial, ci metti dentro il tuo modello, ti vengono fuori la lista delle memorie compatibili, con quelle caratteristiche ti metti a cercare on-line anche di altre marche.

Asus f556uj-xx020t, ok ora guardo, grazie!

DARIO-GT
17-02-2016, 12:08
Anche io tuo stesso problema alla fine sono giunto alla convinzione che questa sia il mio ideale grazie anche ai vostri consigli toshiba satellite l50 b 23t
Buon processore. Scheda carina ram aggiornabile e ssd da 256 ma nn fa nulla , pensate che esco da un oc cn 512 di ram ed hd 5400 da 40 gb...
L'ho comprato da 1settimana 550€(rigenerato da Toshiba) affarone unico pezzo, l'SSD velocissimo, io che venivo da HD@7200rpm immaginate di stare su un altro pianeta.

Unico dubbio seppur ha i driver AMD installati, perchè da aida64 in riferimento alla GPU non vedo la RadeonR7 m260 :confused: :confused:

http://imgur.com/2m4DZJK

Il Picchio
17-02-2016, 14:42
Mi scuso per la dilungazione, non è per flame, ma per fornire (anche a me se sbaglio) possibili informazioni, quindi ti chiedo: mi sono interessato in via teorica alla evoluzione degli INTEL dal sandy bridge e fino ad haswell mi era parso ci fosse una netta differenza tra serie m e u, per i quali al netto della TDP, un i3 xxxxm se la poteva giocare anche con un i7 xxxxu (ad esempio l'i3-4000m Vs l'i7-4500u). Dall'i5-5200u invece questa differenza sembra essere assottigliata. Ora, so benissimo che questo non è un topic per CPU, ma sapendo che in questa fascia di prezzo la CPU è fondamentale, non capisco la frase "sull'utilizzo blando". Significa che avere la presunzione di un i5-6200u è un "piccio" per cui ad essere pratici ci si può accontentare di un Celeron tanto l'uso deve essere "blando" comunque?
Non è una domanda provocatoria, vorrei davvero sapere se sono le mie deduzioni sbagliate :/

No no calma. "Utilizzo blando" si intendeva un utilizzo non professionale del software. Se sei un fotografo che usa photoshop 8 ore al giorno e applica 150 filtri su 5 o 6 livelli diversi un i5-6200u fa parecchia fatica proprio perché non è una cpu sufficientemente potente. Idem se si usa AutoCAD 3D 8 ore al giorno. Che riesca è un'altra storia, che non si adatti al lavoro è un'altra.
Allo stesso tempo un 6200u riesce a gestire un photoshop amatoriale o anche qualcosa di più , un cad in 2D senza problemi e anche semplici 3D e via dicendo.
È chiaro che un Celeron non riesce a gestire un cad 3D, non ti fa neanche tirare una linea senza laggare tutto a bestia e rendere il pc inutilizzabile.
Sono due livelli di utilizzo blando diverso. Un Celeron va bene al massimo per uno che usa il pc 4 volte a settimana per andare su facebook e condividere le foto del buongiorno che trova in internet, se sei uno che naviga spesso in Internet, scrive su word etc potresti trovare un celeron lento (perché ci mette tanto a caricare e via dicendo). Io ad esempio utilizzavo un i3 paragonabile a un moderno Celeron. Per forza di cose potevo usare solo il pc per word, pdf e chrome. Lo trovavo fin troppo lento anche per queste operazioni.

Edit. Mi ha tagliato il messaggio. Ottimo.

Non sto a riscrivere tutto, se hai domande chiedi pure. Ad ogni modo per dimostrare che ste cpu non fanno così schifo ti dico solo che Apple sui suoi macbook Pro 13" , almeno sugli entry level, usa gli i5 di serie u broadwell

gpat
17-02-2016, 15:01
Secondo me lo sweet spot per portatili è proprio il 6200u.
Il 6500u costa di più e non è né carne né pesce, per uso blando ha differenze impercettibili e per uso pesante comunque si tende ad andare sul 6700hq.
Il 6700hq va come un treno però consuma e scalda maggiormente, e per un uso casuale tutto questo è controproducente.

Il Picchio
17-02-2016, 16:00
Si e no, un i7 u è sproporzionato in rapporto prestazioni/prezzo rispetto a un i5 u, Ma offre comunque un +20% di performance e una grafica migliore, maggiore cache e un clock più elevato. Insomma, vero che molte volte non ne vale la pena ma ha il suo senso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lollolo92
17-02-2016, 16:51
Picchio mi potresti linkare da amazon una ram da mettere per far coppia con quella che ho?

Il Picchio
17-02-2016, 17:32
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B005LDLV6S/ref=mp_s_a_1_2?qid=1455730240&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=4gb+ddr3l+cl11#featureBulletsAndDetailBullets_secondary_view_div_1455730248835

Dovrebbe andare bene. Il clock diminuisce in automatico adattandosi a quelle che già hai

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

=Death Angel=
17-02-2016, 20:12
Scusa Picchio, che ne dici di questo I5?
http://www.mediamarkt.de/de/product/_asus-a555la-xx2697t-2095012.html

Il Picchio
17-02-2016, 20:30
Sul mercato italiano si trova di meglio a un prezzo minore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

=Death Angel=
17-02-2016, 21:12
Sul mercato italiano si trova di meglio a un prezzo minore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie, mi son pentito di non averlo acquistato in Italia, anche perché qui non saprei neanche dove cercare.

Il Picchio
17-02-2016, 21:21
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=6200u+w10&prezzomin=&prezzomax=

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

thesimba24
18-02-2016, 08:30
Per i patiti del SSD preinstallato segnalo che in questi giorni è tornato in circolazione il toshiba l50-b-23t a un prezzo decente (560-570).

Su Trovapre**i unico sotto i 600 non è disponibile, hai un link a qualche altro sito? Grazie.

Luxordkill
18-02-2016, 11:57
Ragazzi questo computer Asus f556uj-xx020t ha il sata 3.0?

NuT
18-02-2016, 12:00
Ragazzi questo computer Asus f556uj-xx020t ha il sata 3.0?

Sì.

Luxordkill
18-02-2016, 12:07
Ragazzi questo computer Asus f556uj-xx020t ha il sata 3.0?

DARIO-GT
18-02-2016, 12:11
Su Trovapre**i unico sotto i 600 non è disponibile, hai un link a qualche altro sito? Grazie.

Ti consiglio di tenere d'occhio amazon...ho notato nei giorni che il prezzo è molto "variabile" ;)

NuT
18-02-2016, 18:48
Ragazzi questo computer Asus f556uj-xx020t ha il sata 3.0?

Sì. (e 2).

Effrezio
18-02-2016, 19:00
Salve a tutti.
Avrei bisogno di consigli per un pg da gaming modesto possibilmente entro i 350 e da almeno 15 pollici. Per i giochi non ho grandi pretese, mi accontento di giocare con i settaggi bassi (o al minimo, come ho fatto per gli ultimi 7 anni :D). E non giocherei a giochi last-gen, ma a titoli vecchi di qualche anno, come Bioshock Infinite, AC dal 3 in poi, Borderlands dal 2 in poi, Diablo 3...
Il mio problema è che non so bene in base a quale criterio scegliere. Vorrei un quad core, ma forse un dual core i3 è sufficiente? E per la RAM 4 gb bastano?
Inizialmente puntavo ad un quad core 8 gb, ma ovviamente a meno di 600 non ho trovato nulla.

Poi colgo l'occasione per una domanda un pò più generica: i prezzi dei portatili ogni quanto si abbassano? Il mio attuale portatile lo pagai ai tempi 800 e mi è durato 7 anni, però il massimo a cui ho giocato è stato AC2 con settagi al minimo (e Crysis con qualche lag :D), il resto sono stati giochi retro. E per gli ultimi 2 anni ha iniziato ad avere anche difetti fisici. Adesso vorrei tenermi "aggiornato" con i giochi e pianifico di comprare un nuovo portatile ogni 4 anni. Ovvero invece di spendere 800 euro in una botta e avere un pc che dura 8 anni (se va bene, e magari con eventuali difetti fisici che inevitabilmente arriverranno) ne compro uno da 400 ogni 4. Cosa ne pensate?

Grazie mille a chiunque risponderà!

epa
18-02-2016, 19:36
Ragazzi questo computer Asus f556uj-xx020t ha il sata 3.0?

interessantissimo, sto cercando qualche info online ma zero proprio. La ram ha il suo sportellino dedicato (ho visto il manuale sul sito asus). l'unico dubbio rimane la batteria a due celle, per il resto l'ho trovato a 479 e mi sembra un prezzo assolutamente commisurato a quanto offerto

Il Picchio
18-02-2016, 22:05
Salve a tutti.
Avrei bisogno di consigli per un pg da gaming modesto possibilmente entro i 350 e da almeno 15 pollici. Per i giochi non ho grandi pretese, mi accontento di giocare con i settaggi bassi (o al minimo, come ho fatto per gli ultimi 7 anni :D). E non giocherei a giochi last-gen, ma a titoli vecchi di qualche anno, come Bioshock Infinite, AC dal 3 in poi, Borderlands dal 2 in poi, Diablo 3...
Il mio problema è che non so bene in base a quale criterio scegliere. Vorrei un quad core, ma forse un dual core i3 è sufficiente? E per la RAM 4 gb bastano?
Inizialmente puntavo ad un quad core 8 gb, ma ovviamente a meno di 600 non ho trovato nulla.

Poi colgo l'occasione per una domanda un pò più generica: i prezzi dei portatili ogni quanto si abbassano? Il mio attuale portatile lo pagai ai tempi 800 e mi è durato 7 anni, però il massimo a cui ho giocato è stato AC2 con settagi al minimo (e Crysis con qualche lag :D), il resto sono stati giochi retro. E per gli ultimi 2 anni ha iniziato ad avere anche difetti fisici. Adesso vorrei tenermi "aggiornato" con i giochi e pianifico di comprare un nuovo portatile ogni 4 anni. Ovvero invece di spendere 800 euro in una botta e avere un pc che dura 8 anni (se va bene, e magari con eventuali difetti fisici che inevitabilmente arriverranno) ne compro uno da 400 ogni 4. Cosa ne pensate?

Grazie mille a chiunque risponderà!
Che con quelli da 400 giochi male per 8 anni , con quello da 800 giochi bene per 4 e poi scendi scendi fino a rasentare il minimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K550jx&prezzomin=&prezzomax=
Guarda come vanno i giochi con questo
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-850M.107795.0.html


E ora guarda con un pc da 350 euro come vanno http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-5500.125586.0.html

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Effrezio
18-02-2016, 22:56
Che con quelli da 400 giochi male per 8 anni , con quello da 800 giochi bene per 4 e poi scendi scendi fino a rasentare il minimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K550jx&prezzomin=&prezzomax=
Guarda come vanno i giochi con questo
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-850M.107795.0.html


E ora guarda con un pc da 350 euro come vanno http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-5500.125586.0.html

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per la risposta, questo ASUS sembra veramente ottimo per quel prezzo! Però sul "giocare male" ho una tolleranza molto ampia :D Il mio attuale portatile ha una scheda integrata da 256 mb e giocavo ad AC2 Revelations con dettaglio al minimo fluidamente, senza lamentarmi. Quindi mi accontento di non laggare quando gioco, ad esempio, a Borderlands 2.
In questo senso, come alternativa economica cosa potrei prendere?

L'Asus rimane comunque un'ottima scelta che non avevo preso in considerazione e su cui farò più di un pensierino, però preferisco valutare anche l'opzione "very cheap, no lag" :D

PS: ho visto che l'Asus è uscito a Settembre 2014 e il prezzo è rimasto invariato sin da allora. Ci sono possibilità che cali a breve secondo te? (potrei aspettare fino a questa estate prima di comprare)

Grazie ancora!

brema79
19-02-2016, 00:09
Un saluto a tutti! Leggo le vostre discussioni perché in cerca di un notebook, principalmente per vedere film, far girare qualche programma, e internet. Solamente che non riesco a capire se sono tutti uguali intorno a questa cifra (500) o se ci sono differenze. Qualcuno saprebbe dirmi nella ricerca che ho fatto di questi modelli, quale può essere meglio.

-TOSHIBA PSKTNE-021017DO NB TOSHIBA Satellite L50-B-2EM 15,6'' i5-5200U 4GB 1TB AMD R7 M260 2GB DVD W8.1P Academic ( 492 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155363

-DELL vostro 3558-8317 I5-5250u 4gb, 500gb Hdd, 15.6 Hd Led, Intel Hd Graphics 6000, win 8.1 ( 441 euro )
http://www.tekworld.it/dell-vostro-3558/529570

-HP 250 G4 N1A92EA i5-5200U 15,6" 4GB 500GB intel HD Graphics 5500 DVD W10 ( 422 euro)
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=9413

-Lenovo 80LM0013IX - ESSENTIAL B51-80 CI5-G6200U 4GB 500GB DVD-R 15.6IN W10 Intel HD Graphics 520 ( 449 euro)
http://www.e-frog.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=156713&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc

-LENOVO 80EW02EWIX ESSENTIAL B50-80 I5-5200U 4GB 500GB 15.6IN W10 DVD intel graphics 5500 ( 428 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155409

-ASUSTEK COMPUTER X556UA-XO044T I5-6200U 500/4GB 15.6 UMA W10 Intel HD Graphics 520 ( 456 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155529

Oppure se qualcuno ha qualche consiglio…grazie ☺

p.s.: cosa vuol dire i5-g6200u ; è un errore o la g indica qualcosa? Perchè ho letto che la h significa che è saldato...se non ho capito male.

Il Picchio
19-02-2016, 01:18
Grazie mille per la risposta, questo ASUS sembra veramente ottimo per quel prezzo! Però sul "giocare male" ho una tolleranza molto ampia :D Il mio attuale portatile ha una scheda integrata da 256 mb e giocavo ad AC2 Revelations con dettaglio al minimo fluidamente, senza lamentarmi. Quindi mi accontento di non laggare quando gioco, ad esempio, a Borderlands 2.
In questo senso, come alternativa economica cosa potrei prendere?

L'Asus rimane comunque un'ottima scelta che non avevo preso in considerazione e su cui farò più di un pensierino, però preferisco valutare anche l'opzione "very cheap, no lag" :D

PS: ho visto che l'Asus è uscito a Settembre 2014 e il prezzo è rimasto invariato sin da allora. Ci sono possibilità che cali a breve secondo te? (potrei aspettare fino a questa estate prima di comprare)

Grazie ancora!
No sull'asus nessuna speranza che cali, al massimo che si esauriscono scorte e il prezzo schizzi alle stelle.

Se hai già in tuo possesso una licenza Windows questo sarebbe ottimo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx altrimenti si scala su un i3 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5005u+w10&prezzomin=&prezzomax= quest'ultimo link è una ricerca un po' fatta male, dovresti spulciare e vedere se riesci a portare a casa un i3 5005u con windows.
Al limite questo https://m.cyberport.de/p/HP-355-G2-K7H44ES-Notebook-A8-6410-matt-HD-ohne-Windows/1C23-A03 sempre non ha windows ma ha una scheda video dedicata.

Un saluto a tutti! Leggo le vostre discussioni perché in cerca di un notebook, principalmente per vedere film, far girare qualche programma, e internet. Solamente che non riesco a capire se sono tutti uguali intorno a questa cifra (500) o se ci sono differenze. Qualcuno saprebbe dirmi nella ricerca che ho fatto di questi modelli, quale può essere meglio.

-TOSHIBA PSKTNE-021017DO NB TOSHIBA Satellite L50-B-2EM 15,6'' i5-5200U 4GB 1TB AMD R7 M260 2GB DVD W8.1P Academic ( 492 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155363

-DELL vostro 3558-8317 I5-5250u 4gb, 500gb Hdd, 15.6 Hd Led, Intel Hd Graphics 6000, win 8.1 ( 441 euro )
http://www.tekworld.it/dell-vostro-3558/529570

-HP 250 G4 N1A92EA i5-5200U 15,6" 4GB 500GB intel HD Graphics 5500 DVD W10 ( 422 euro)
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=9413

-Lenovo 80LM0013IX - ESSENTIAL B51-80 CI5-G6200U 4GB 500GB DVD-R 15.6IN W10 Intel HD Graphics 520 ( 449 euro)
http://www.e-frog.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=156713&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc

-LENOVO 80EW02EWIX ESSENTIAL B50-80 I5-5200U 4GB 500GB 15.6IN W10 DVD intel graphics 5500 ( 428 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155409

-ASUSTEK COMPUTER X556UA-XO044T I5-6200U 500/4GB 15.6 UMA W10 Intel HD Graphics 520 ( 456 euro)
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155529

Oppure se qualcuno ha qualche consiglio…grazie ☺

p.s.: cosa vuol dire i5-g6200u ; è un errore o la g indica qualcosa? Perchè ho letto che la h significa che è saldato...se non ho capito male.

La g dell'i5 è un errore. Ormai il 99% dei processori mobile sono saldati sulla scheda madre non preoccuparti, la g non corrisponde a nulla.

Definisci meglio "qualche programma"

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

fracama87
19-02-2016, 03:57
di un THINKPAD X220 I5-2520M 4gb di ram, gpu integrata, usato a 250€ (in negozio, 60 giorni di garanzia) cosa ne pensate? Il fatto che pesi solo 1,3kg ma abbia comunque un processore che mi pare valido (i5 seire M e non U...) computer professionale (per cui mi aspetto una qualità costruttiva maggiore rispetto alle serie base consumer..), tende a convincermi più di tanti nuovi che si vedono...

Il mio piano sarebbe poi eventuamente di mettergli un ssd...:D

Effrezio
19-02-2016, 06:37
Se hai già in tuo possesso una licenza Windows questo sarebbe ottimo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx altrimenti si scala su un i3 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5005u+w10&prezzomin=&prezzomax= quest'ultimo link è una ricerca un po' fatta male, dovresti spulciare e vedere se riesci a portare a casa un i3 5005u con windows.
Al limite questo https://m.cyberport.de/p/HP-355-G2-K7H44ES-Notebook-A8-6410-matt-HD-ohne-Windows/1C23-A03 sempre non ha windows ma ha una scheda video dedicata.
Wow grazie infinite! Direi che adesso ho tutte le alternative fra cui scegliere :)

No sull'asus nessuna speranza che cali, al massimo che si esauriscono scorte e il prezzo schizzi alle stelle.
Ottimo T_T
Ma per curiosità, i portatili allora quando calano di prezzo? Quando escono nuovi processori?

thesimba24
19-02-2016, 08:16
Ti consiglio di tenere d'occhio amazon...ho notato nei giorni che il prezzo è molto "variabile" ;)

Grazie ;-)

Edit:
approfitto del messaggio per fare i miei complimenti a Picchio per la solerzia e la precisione con cui porti avanti la discussione i tuoi consigli sono veramente apprezzati, bravo.

Il Picchio
19-02-2016, 09:53
di un THINKPAD X220 I5-2520M 4gb di ram, gpu integrata, usato a 250€ (in negozio, 60 giorni di garanzia) cosa ne pensate? Il fatto che pesi solo 1,3kg ma abbia comunque un processore che mi pare valido (i5 seire M e non U...) computer professionale (per cui mi aspetto una qualità costruttiva maggiore rispetto alle serie base consumer..), tende a convincermi più di tanti nuovi che si vedono...

Il mio piano sarebbe poi eventuamente di mettergli un ssd...:D

Regà, non è che M>U a prescindere, U fa schifo, Intel vende merda. quell'i5 va si circa come un 5200u e meno di un 6200u ma con un supporto driver che andrà a scemare piano piano, consumando e scaldando più del doppio. E su un 13" non è che ci sono gradi da buttare nel cesso, un 13" è limitato nella capacità di dissipazione.

Si pesa poco ma compri un computer vecchissimo diamine! Parliamo di 4 anni fa. Sta già entrando nella conclusione del suo ciclo vitale.

Wow grazie infinite! Direi che adesso ho tutte le alternative fra cui scegliere :)


Ottimo T_T
Ma per curiosità, i portatili allora quando calano di prezzo? Quando escono nuovi processori?

Non scendono a periodi stabiliti, generalmente i prezzi si assestano dopo 3 mesi dall'uscita dei nuovi processori, arrivano al minimo circa in estate quando si è alle soglie dei nuovi annunci. Ma non è una regola. Se tra 2 mesi nvidia annuncia le nuove schede video si ha un movimento del mercato non indifferente che può portare sia all'aumento che alla diminuzione istantanea dei prezzi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

NuT
19-02-2016, 11:15
di un THINKPAD X220 I5-2520M 4gb di ram, gpu integrata, usato a 250€ (in negozio, 60 giorni di garanzia) cosa ne pensate? Il fatto che pesi solo 1,3kg ma abbia comunque un processore che mi pare valido (i5 seire M e non U...) computer professionale (per cui mi aspetto una qualità costruttiva maggiore rispetto alle serie base consumer..), tende a convincermi più di tanti nuovi che si vedono...

Il mio piano sarebbe poi eventuamente di mettergli un ssd...:D

È un gran computer, secondo molti l'ultimo vero Thinkpad prodotto da Lenovo. Però 250 euro sono tanti, io ci spenderei al massimo 200 euro. Anche perché basta salire di poco e si trovano i modelli più recenti.

artick96
19-02-2016, 15:05
Salve a tutti,
ho letto un bel po' di pagine per chiarirmi le idee, e devo dire che siete davvero in tanti competenti per questo ho voluto rivolgermi a voi.

Vorrei acquistare un portatile con una spesa massima (e dico massima) di 499€, sostanzialmente il vecchio portatile lo usavo per Internet, Posta, Facebook, YouTube, Office e SOPRATUTTO Streaming Video, e vorrei comprarne uno con all'incirca queste caratteristiche minime:
Processore: Intel Core i5 - Ram: 4 GB - Disco: HDD 500 GB - Scheda video: Dedicata 2 GB NVIDIA (o al massimo Intel).

Cosa mi consigliereste?
Ho notato questo ASUS F556UJ-XX020T con i5 e 2 Gb dedicati 920M a 479€ su UniEu., che ne dite?

Non escluderei l'opzione di installarci sopra qualche giochino, anche se fin'ora non ne ho usati sul vecchio portatile.

Grazie mille a tutti in anticipo.

Il Picchio
19-02-2016, 16:06
Di che giochini stiamo parlando?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

brema79
19-02-2016, 16:38
No sull'asus nessuna speranza che cali, al massimo che si esauriscono scorte e il prezzo schizzi alle stelle.

Se hai già in tuo possesso una licenza Windows questo sarebbe ottimo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx altrimenti si scala su un i3 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5005u+w10&prezzomin=&prezzomax= quest'ultimo link è una ricerca un po' fatta male, dovresti spulciare e vedere se riesci a portare a casa un i3 5005u con windows.
Al limite questo https://m.cyberport.de/p/HP-355-G2-K7H44ES-Notebook-A8-6410-matt-HD-ohne-Windows/1C23-A03 sempre non ha windows ma ha una scheda video dedicata.



La g dell'i5 è un errore. Ormai il 99% dei processori mobile sono saldati sulla scheda madre non preoccuparti, la g non corrisponde a nulla.

Definisci meglio "qualche programma"

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk



- Niente di eccezionale, programmi per modding base, in realta non so manco io, peche ho un vecchio mini mac e non girava nulla su quello e vorrei tornare a windows. Percio non so nemmeno, certo che se poi desse anche la ppssibilita di poter upgradare, meglio. Grazie. Anche non necessariamente questi notebook, questa era una mia idea di quello che poteva essere accettabile, e magari c'è di meglio.

Il Picchio
19-02-2016, 16:49
- Niente di eccezionale, programmi per modding base, in realta non so manco io, peche ho un vecchio mini mac e non girava nulla su quello e vorrei tornare a windows. Percio non so nemmeno, certo che se poi desse anche la ppssibilita di poter upgradare, meglio. Grazie. Anche non necessariamente questi notebook, questa era una mia idea di quello che poteva essere accettabile, e magari c'è di meglio.
Su questa fascia di prezzo il migliore è il Lenovo b51-80 con core i5-6200u e 4gb di ram, completamente espandibili senza problemi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

artick96
19-02-2016, 17:11
Di che giochini stiamo parlando?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Giochini non pesanti perché non ne sono un grande amante per il momento..
Ma come ho detto è un opzione e non sono sicuro di installarli

fracama87
19-02-2016, 18:46
È un gran computer, secondo molti l'ultimo vero Thinkpad prodotto da Lenovo. Però 250 euro sono tanti, io ci spenderei al massimo 200 euro. Anche perché basta salire di poco e si trovano i modelli più recenti.

Questi modelli avrebbero la stessa qualità costruttiva del thinkpad? Di questo portatile era quello che mi attirava molto, ovvero cercavo un portatile con una potenza simile a quelli più nuovi, leggero, ma con la qualità costruttiva da PRO :D


Regà, non è che M>U a prescindere, U fa schifo, Intel vende merda. quell'i5 va si circa come un 5200u e meno di un 6200u ma con un supporto driver che andrà a scemare piano piano, consumando e scaldando più del doppio. E su un 13" non è che ci sono gradi da buttare nel cesso, un 13" è limitato nella capacità di dissipazione.

Si pesa poco ma compri un computer vecchissimo diamine! Parliamo di 4 anni fa. Sta già entrando nella conclusione del suo ciclo vitale.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Però l'ultima volta che avevo guardato (in mesetto fa...) entro i 300€ e con 1,3kg non avevo trovato dei 5200u, ma 4010u o 4200u in offerta... E mi chiedo sempre se con la stessa qualità costruttiva del ThinkPad :)

Sono in cerca di un lavoro quindi il budget è molto basso (cioè non potrei comprarlo affatto...) ma dovrò fare un corso professionale in trasferta e un portatile mi farebbe comodo...
Inoltre quando troverò il lavoro dovrei avere il pc aziendale ma uno così mi farebbe sempre comodo...

Quando un negozio mi ha proposto in newsletter questo pc usato (probabilmente fine leasing) a quel prezzo mi è sembrato che corrispondesse a quello che stavo cercando :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

brema79
19-02-2016, 23:01
Su questa fascia di prezzo il migliore è il Lenovo b51-80 con core i5-6200u e 4gb di ram, completamente espandibili senza problemi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie mille dell'aiuto, ero proprio bloccato sulla decisione. E grazie per i consigli che date, pian piano si imparano anche cose nuove.

Il Picchio
19-02-2016, 23:11
Questi modelli avrebbero la stessa qualità costruttiva del thinkpad? Di questo portatile era quello che mi attirava molto, ovvero cercavo un portatile con una potenza simile a quelli più nuovi, leggero, ma con la qualità costruttiva da PRO :D




Però l'ultima volta che avevo guardato (in mesetto fa...) entro i 300€ e con 1,3kg non avevo trovato dei 5200u, ma 4010u o 4200u in offerta... E mi chiedo sempre se con la stessa qualità costruttiva del ThinkPad :)

Sono in cerca di un lavoro quindi il budget è molto basso (cioè non potrei comprarlo affatto...) ma dovrò fare un corso professionale in trasferta e un portatile mi farebbe comodo...
Inoltre quando troverò il lavoro dovrei avere il pc aziendale ma uno così mi farebbe sempre comodo...

Quando un negozio mi ha proposto in newsletter questo pc usato (probabilmente fine leasing) a quel prezzo mi è sembrato che corrispondesse a quello che stavo cercando :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Bene, ora è una situazione chiarita meglio. Se hai un budget di 250 euro chiaramente quello è un buon prodotto, magari vecchiotto, può essere che possa servire un cambio della batteria, pulizia ventole e cambio pasta termica.

Se riuscissi a portarlo a casa a 50 euro meno sarebbe un prezzo più onesto ma se stai contrattando con negozi è più difficile avere un prezzo simile.
Giochini non pesanti perché non ne sono un grande amante per il momento..
Ma come ho detto è un opzione e non sono sicuro di installarli
Se riesci ad arrivare a 550 euro si trovano già i primi i5 con schede video dedicate (lenovo b51-80 con 6200u 8gb ram e m330 o acer e5 uguale al Lenovo ma con 920m)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

artick96
19-02-2016, 23:29
Bene, ora è una situazione chiarita meglio. Se hai un budget di 250 euro chiaramente quello è un buon prodotto, magari vecchiotto, può essere che possa servire un cambio della batteria, pulizia ventole e cambio pasta termica.

Se riuscissi a portarlo a casa a 50 euro meno sarebbe un prezzo più onesto ma se stai contrattando con negozi è più difficile avere un prezzo simile.

Se riesci ad arrivare a 550 euro si trovano già i primi i5 con schede video dedicate (lenovo b51-80 con 6200u 8gb ram e m330 o acer e5 uguale al Lenovo ma con 920m)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie, tra i due quale mi consiglieresti? Acer quale modello?

Una curiosità, come mai non prendi in considerazione l'ASUS che ti ho citato?

Ti ringrazio.

Il Picchio
19-02-2016, 23:47
Grazie, tra i due quale mi consiglieresti? Acer quale modello?

Una curiosità, come mai non prendi in considerazione l'ASUS che ti ho citato?

Ti ringrazio.
Hai ragione c'è anche quello. In generale tendo a snobbare i modelli con meno di 8gb di ram e schermo lucido, infatti consiglio il Lenovo b51-80.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM000TIX&prezzomin=&prezzomax=

Siccome i modelli sono sempre gli stessi converrebbe mettere da qualche parte i best buy come faceva il grigio un po' di tempo fa.

fracama87
19-02-2016, 23:54
Bene, ora è una situazione chiarita meglio. Se hai un budget di 250 euro chiaramente quello è un buon prodotto, magari vecchiotto, può essere che possa servire un cambio della batteria, pulizia ventole e cambio pasta termica.

Se riuscissi a portarlo a casa a 50 euro meno sarebbe un prezzo più onesto ma se stai contrattando con negozi è più difficile avere un prezzo simile.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Dicono di averlo testato... Magari sento se hanno fatto anche qualche pulizia... :)
Grazie mille dei consigli!
il vantaggio del negozio è che mi da 60 giorni di garanzia (che non sono tanti ma utili a capire che ora non sia guasto...)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

artick96
20-02-2016, 00:02
Hai ragione c'è anche quello. In generale tendo a snobbare i modelli con meno di 8gb di ram e schermo lucido, infatti consiglio il Lenovo b51-80.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM000TIX&prezzomin=&prezzomax=

Siccome i modelli sono sempre gli stessi converrebbe mettere da qualche parte i best buy come faceva il grigio un po' di tempo fa.

Ho dato un occhiata al Lenovo, ho notato che ha una ATI la consideri alla pari della NVIDIA 920m?

Posso chiederti il perché prediligi portatili con schermo opaco e 8 Gb di ram pre istallati?

Il Picchio
20-02-2016, 00:36
Ho dato un occhiata al Lenovo, ho notato che ha una ATI la consideri alla pari della NVIDIA 920m?

Posso chiederti il perché prediligi portatili con schermo opaco e 8 Gb di ram pre istallati?
Perché così non c'è da metterci troppo le mani in quanto 8gb di ram sono più che sufficienti per uso classico da qui al 2020 molto molto comodamente, invece lo schermo opaco è decisamente migliore rispetto a uno lucido su queste fasce di prezzo (io preferisco gli opachi sempre ma non sono un grafico).

Confermo, la m330 è al pari della 920m.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

artick96
20-02-2016, 00:41
Perché così non c'è da metterci troppo le mani in quanto 8gb di ram sono più che sufficienti per uso classico da qui al 2020 molto molto comodamente, invece lo schermo opaco è decisamente migliore rispetto a uno lucido su queste fasce di prezzo (io preferisco gli opachi sempre ma non sono un grafico).

Confermo, la m330 è al pari della 920m.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Grazie mille, mi interessa questo Lenovo e credo che domani andrò a provarlo. :)

artick96
20-02-2016, 11:11
Perché così non c'è da metterci troppo le mani in quanto 8gb di ram sono più che sufficienti per uso classico da qui al 2020 molto molto comodamente, invece lo schermo opaco è decisamente migliore rispetto a uno lucido su queste fasce di prezzo (io preferisco gli opachi sempre ma non sono un grafico).

Confermo, la m330 è al pari della 920m.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Picchio un'ultima cosa, se l'ASUS F556UJ-XX020T che ti ho menzionato avesse gli 8gb ram e schermo opaco me lo consiglieresti o c'è qualcosa che non so, qualcosa su cui vuoi mettermi in guardia?
Non riesco a capire se questo ASUS abbia 2 banchi di ram di chi uno libero, te che dici?

Il Picchio
20-02-2016, 12:00
Picchio un'ultima cosa, se l'ASUS F556UJ-XX020T che ti ho menzionato avesse gli 8gb ram e schermo opaco me lo consiglieresti o c'è qualcosa che non so, qualcosa su cui vuoi mettermi in guardia?
Non riesco a capire se questo ASUS abbia 2 banchi di ram di chi uno libero, te che dici?
Si lo prenderei, forse non ha la stessa espandibilità del Lenovo ma pazienza.
L'asus ha un solo banco libero, il secondo banco è saldato sulla mobo quindi non potrai cambiarlo e se ti si fulmina dovresti cambiare mobo (improbabile).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

artick96
20-02-2016, 12:06
Si lo prenderei, forse non ha la stessa espandibilità del Lenovo ma pazienza.
L'asus ha un solo banco libero, il secondo banco è saldato sulla mobo quindi non potrai cambiarlo e se ti si fulmina dovresti cambiare mobo (improbabile).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Io vedo che il banco è unico ed è occupato dalla ram da 4 GB, e quindi se vorrei avere una ram da 8 GB o 12 GB, dovrò per forza rimuovere quella da 4 e aggiungere una da 8/12 intera, o sbaglio?

Il Picchio
20-02-2016, 12:09
Io vedo che il banco è unico ed è occupato dalla ram da 4 GB, e quindi se vorrei avere una ram da 8 GB o 12 GB, dovrò per forza rimuovere quella da 4 e aggiungere una da 8/12 intera, o sbaglio?
No calma, quello da 4 è saldato. Non è removibile. Hai uno slot disponibile. Quindi se vuoi 8gb devi semplicemente prendere un banco da 4 e mettercelo dentro. Non saprei se ci sono sportellini dedicati oppure devi smontare mezzo notebook

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

artick96
20-02-2016, 12:29
No calma, quello da 4 è saldato. Non è removibile. Hai uno slot disponibile. Quindi se vuoi 8gb devi semplicemente prendere un banco da 4 e mettercelo dentro. Non saprei se ci sono sportellini dedicati oppure devi smontare mezzo notebook

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ok, ti ringrazio ancora una volta.
Cosa intendi per "non ha la stessa espandibilità del lenovo"?

Il Picchio
20-02-2016, 13:04
Solitamente Lenovo tollera che si cambi hard disk, ram, ecc e mette sportellini dedicati per facilitare il lavoro. Asus non in tutti i portatili lo tollera, quindi in alcuni mancano sportellini e serve letteralmente sventrare il pc per cambiare alcune componenti o fare upgrade (ad esempio in alcuni modelli la ram non è accessibile) e in tal caso la garanzia viene invalidata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

antcolonna
20-02-2016, 13:35
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo pc con un budget di massimo 550€/600€.
Dato che è da molto che non sono più in ambito pc, ho preferito rivolgermi a voi.
Ne vorrei uno con questi requisiti:
Processore Intel core i5
Ram 4/8 gb
Scheda video nVidia dedicata 2 gb minimi

cortesemente potreste consigliarmi dei portatili con queste stesse caratteristiche? ci tengo che siano le stesse perchè mi sono state espressamente richieste

grazie

Raheem
20-02-2016, 13:47
io trovo un aumento di prezzi allucinante rispetto all'anno scorso....spero che per l'estate si muova qualcosa al ribasso

Il Picchio
20-02-2016, 16:17
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo pc con un budget di massimo 550€/600€.
Dato che è da molto che non sono più in ambito pc, ho preferito rivolgermi a voi.
Ne vorrei uno con questi requisiti:
Processore Intel core i5
Ram 4/8 gb
Scheda video nVidia dedicata 2 gb minimi

cortesemente potreste consigliarmi dei portatili con queste stesse caratteristiche? ci tengo che siano le stesse perchè mi sono state espressamente richieste

grazie

se leggi un paio di pagine indietro trovi almeno due portatili che fanno al caso tuo

eros ronsole
20-02-2016, 16:53
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero di essere planato giusto...
e grazie dei consigli che ho ricevuto dalle vostre discussioni, molto pertinenti:)

Il mio fidato hp dv6 1080 el http://support.hp.com/it-it/document/c01667353
inizia a sentire il peso degli anni, lo vorrei sostituire.
Ho un budget di 500/600 max, l'utilizzo oltre ad office è cad 2d, foto a livello amatoriale e montaggio senza particolari effetti di filmati del Phantom 3 in 2.7K.
Preferibilmente schermo opaco 15 o anche 17 che possa poi sostituire l'hard disk con ssd (fuori budget)....
La luna?
Grazie.

Il Picchio
21-02-2016, 01:28
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=440+g3+8gb&prezzomin=&prezzomax= potrebbe essere veramente un affare d'oro.

Altrimenti il solito Lenovo b51-80

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Winterstorm
21-02-2016, 11:17
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un portatile budget max 450 euro
Da utilizzare molto in mobilità, quindi quanto più leggero possibile e con una buona autonomia. Preferirei un 13/14 pollici ma il prezzo aumenta...
Uso navigazione, editor di testi, film (indispensabile uscita HDMI), e programmi come dreamweaver e photoshop (utilizzo leggero).
Penso che un i3 con scheda video integrata potrebbe essere sufficiente, ma potrei sbagliare. Non è necessaria la licenza di windows.
Spero di ricevere qualche consiglio, ho spulciato un po il forum e la discussione ma ancora non sono venuta a capo di nulla.
Buona domenica a tutti!

lancuba
21-02-2016, 12:39
Salve, ho letto le ultime pagine della discussione. Io devo acquistare un pc che userei per lavorare con word, vedere video, e qualche gioco online per i miei figli. Principalmente è sempre collegato ad internet. Resta acceso per almeno 5-6 ore al giorno. Navigando in rete ho visto queste offerte: ASUS F556UJ-XX020T e ASUS F556UJ-DM026T .
Quale mi conviene prendere tra i due? Grazie

Effrezio
21-02-2016, 16:26
Non scendono a periodi stabiliti, generalmente i prezzi si assestano dopo 3 mesi dall'uscita dei nuovi processori, arrivano al minimo circa in estate quando si è alle soglie dei nuovi annunci. Ma non è una regola. Se tra 2 mesi nvidia annuncia le nuove schede video si ha un movimento del mercato non indifferente che può portare sia all'aumento che alla diminuzione istantanea dei prezzi

Grazie mille per la disponibilità. Alla fine penso proprio che prenderò il Lenovo B51-80 :)
Ciao!

Skini
22-02-2016, 11:55
Se può interessare a qualcuno: http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX?utm_source=Criteo&utm_medium=Display&referral=criteo&wt_mc=criteo.377575.0x0.

AMD A10-7300 (affidabilità?, meglio intel per multitasking?), FHD (tn), 8gb ram. 499€

gilli
22-02-2016, 12:32
Buongiorno a tutti.
Ho letto molto attentamente le ultime venti pagine del thread e devo dire che mi è venuto un po' di mal di testa :muro: .

Sto cercando un computer per sfruttare il bonus insegnanti che abbia uno schermo da 15". Utilizzo office pesantemente, internet, video HD. Sarebbe importante avere diverse uscite USB (tra chiavette e simili finiscono sempre), un'uscita HDMI, lo schermo opaco in modo da non stancarmi gli occhi (certe volte lo utilizzo anche dieci ore filate). La tastiera anche è importante per l'utilizzo che ne faccio (mi garberebbe molto avere il tastierino numerico). Ho visto che tra Lenovo e Asus e anche Acer per un budget di circa 500€ (anche un centinaio di più) ci sono delle ottime macchine. So che con 500€ non si può avere un razzo però mi chiedevo se fosse possibile ottenere un computer che sia abbastanza leggero (devo portarlo in giro) e al contempo abbastanza resistente (per lo stesso motivo).
Nelle pagine precedenti ho visto che erano molto consigliati i seguenti:
ASUS X556UA-XO044T
ASUS X556UJ-XO015T
ASUS K550JX-DM217T
Acer NX.G3BET.003
Lenovo Yoga 500
HP PROBOOK 440 G3 I5-6200U
Lenovo Essential B51-80

Ce ne sono altri?
Tra questi che ho elencato (e gli altri che spero mi consiglierete) come mi oriento?

Grazie a tutti!

P.s. Un grazie speciale e moltissimi complimenti a IL PICCHIO che ho letto dare delle risposte super disponibili a tutti gli utenti, tutti veramente.

Raheem
22-02-2016, 13:35
Se può interessare a qualcuno: http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX?utm_source=Criteo&utm_medium=Display&referral=criteo&wt_mc=criteo.377575.0x0.

AMD A10-7300 (affidabilità?, meglio intel per multitasking?), FHD (tn), 8gb ram. 499€

se fosse stato un 17" l'avrei preso

qualche mese fa girava hp-pavilion-17-g050nl con amd a10 allo stesso prezzo se non sbaglio

Il Picchio
22-02-2016, 14:02
Buongiorno a tutti.
Ho letto molto attentamente le ultime venti pagine del thread e devo dire che mi è venuto un po' di mal di testa :muro: .

Sto cercando un computer per sfruttare il bonus insegnanti che abbia uno schermo da 15". Utilizzo office pesantemente, internet, video HD. Sarebbe importante avere diverse uscite USB (tra chiavette e simili finiscono sempre), un'uscita HDMI, lo schermo opaco in modo da non stancarmi gli occhi (certe volte lo utilizzo anche dieci ore filate). La tastiera anche è importante per l'utilizzo che ne faccio (mi garberebbe molto avere il tastierino numerico). Ho visto che tra Lenovo e Asus e anche Acer per un budget di circa 500€ (anche un centinaio di più) ci sono delle ottime macchine. So che con 500€ non si può avere un razzo però mi chiedevo se fosse possibile ottenere un computer che sia abbastanza leggero (devo portarlo in giro) e al contempo abbastanza resistente (per lo stesso motivo).
Nelle pagine precedenti ho visto che erano molto consigliati i seguenti:
ASUS X556UA-XO044T
ASUS X556UJ-XO015T
ASUS K550JX-DM217T
Acer NX.G3BET.003
Lenovo Yoga 500
HP PROBOOK 440 G3 I5-6200U
Lenovo Essential B51-80

Ce ne sono altri?
Tra questi che ho elencato (e gli altri che spero mi consiglierete) come mi oriento?

Grazie a tutti!

P.s. Un grazie speciale e moltissimi complimenti a IL PICCHIO che ho letto dare delle risposte super disponibili a tutti gli utenti, tutti veramente.
L'hp probook sicuramente è il migliore, appartiene alla fascia professionale di hp e quindi ha maggiore attenzione alla robustezza della macchina. Inoltre essendo un 14" il peso è nettamente inferiore rispetto alle controparti (la differenza secondo me tra un 14 e un 15 non è così visibile) inoltre monta un pannello full hd (chiaramente di qualità rapportato alla fascia di prezzo). Si perde il tastierino numerico ma si guadagna anche uno slot m2 sata (o msata ora mi sorge il dubbio ma poco cambia) per montare un ssd in parallelo all'hdd per una sessantina di euro e far volare il pc letteralmente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gilli
22-02-2016, 14:15
L'hp probook sicuramente è il migliore, appartiene alla fascia professionale di hp e quindi ha maggiore attenzione alla robustezza della macchina. Inoltre essendo un 14" il peso è nettamente inferiore rispetto alle controparti (la differenza secondo me tra un 14 e un 15 non è così visibile) inoltre monta un pannello full hd (chiaramente di qualità rapportato alla fascia di prezzo). Si perde il tastierino numerico ma si guadagna anche uno slot m2 sata (o msata ora mi sorge il dubbio ma poco cambia) per montare un ssd in parallelo all'hdd per una sessantina di euro e far volare il pc letteralmente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Immagino che sia veramente un bolide, e invece per quello che desidero io, l'offerta del volantino come la vedi?

Originariamente inviato da Skini Guarda i messaggi
Se può interessare a qualcuno: http://www.unieuro.it/online/Noteboo...teo.377575.0x0.


EDIT:
ho trovato anche questi!!
http://www.bell3.it/PROBOOK_450_I7-6500U_500GB_8GB_15.6IN_W10P__HP_Notebook_15,6__8429_lit_v.html
http://www.bell3.it/_LENOVO_ESSENTIAL_B51-80_CI7-G6500U_8GB_1TB_DVD-R_15.6IN_W10__LENOVO_Notebook_15,6__9559_lit_v.html
http://www.bell3.it/F302LJ-FN024T_I7-5500U_4GB_500+24GBSSD_13.3IN_NODVD_W10_IN_ASUS_Notebook_15,6__9427_lit_v.html
http://www.bell3.it/NB_ASUS_P2520LJ-XO0029E_15,6__i7-5500U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10P_ASUS_Notebook_15,6__9441_lit_v.html
http://www.bell3.it/LENOVO_ESSENTIAL_E51-80_CI5-G6200U_4GB_500GB_DVD-R_15.6_W7PRO64_W10PRO__LENOVO_Notebook_15,6__9561_lit_v.html

millemila offerte e differenze che un profano come me capisce poco!!!

EDIT2
continuando a spulciare internet mi stavo appassionando di un modello che è il lenovo b51-80. L'ho trovato in offerta a 550€ su cytech...http://www.cytech.it/lenovo-ts-b5180-i5-6200u-1x8gb-1tb-dvdrw-156hd-win-10-80lm000tix/ref_tro/.

mordred93
22-02-2016, 15:32
Un AMD A10-7400P su un portatile da 15" a 499€ può valere la pena? Ho visto che le prestazioni sono paragonabili ad un i3 2350M, solo che non capisco quanto possa essere eventualmente indietro rispetto ad un i5 5200u...

Il Picchio
22-02-2016, 15:40
Sta tra un 5200u e un 6200u. È buono

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

eros ronsole
22-02-2016, 16:30
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=440+g3+8gb&prezzomin=&prezzomax= potrebbe essere veramente un affare d'oro.

Altrimenti il solito Lenovo b51-80

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie Picchio..... ma se dovessi tenere il mio hp Il mio fidato hp dv6 1080 el http://support.hp.com/it-it/document/c01667353 finchè morte non mi separi, montare l'SSD ed aumentare la ram?
E' un'idea balorda? in fondo ERA il miglior in circolazione nel 2009 per solo 1300 euro:muro: ...

NuT
22-02-2016, 16:42
Se può interessare a qualcuno: http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX?utm_source=Criteo&utm_medium=Display&referral=criteo&wt_mc=criteo.377575.0x0.

AMD A10-7300 (affidabilità?, meglio intel per multitasking?), FHD (tn), 8gb ram. 499€

Tastiera retroilluminata?

Nocenzi156
22-02-2016, 17:28
continuando a spulciare internet mi stavo appassionando di un modello che è il lenovo b51-80. L'ho trovato in offerta a 550€ su cytech...http://www.cytech.it/lenovo-ts-b5180-i5-6200u-1x8gb-1tb-dvdrw-156hd-win-10-80lm000tix/ref_tro/.

Che ne pensate di questo modello?
-i5 6200u
-8 gb di RAM banco singolo
-Radeon R5 M330 1024 mb
-Pannello full HD opaco
-hd 1 tera

A 550€ mi sembra un'occasione, che ne dite?
Eventualmente, l'aggiunta di un ssd come avverebbe, sostituendo l'hard disk o aggiungendolo al posto del lettore dvd?
Grazie






Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
22-02-2016, 17:53
Che ne pensate di questo modello?
-i5 6200u
-8 gb di RAM banco singolo
-Radeon R5 M330 1024 mb
-Pannello full HD opaco
-hd 1 tera

A 550€ mi sembra un'occasione, che ne dite?
Eventualmente, l'aggiunta di un ssd come avverebbe, sostituendo l'hard disk o aggiungendolo al posto del lettore dvd?
Grazie






Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

A occhio mi sembra molto il Lenovo b51-80 che consigliamo da qualche pagina a questa parte ma non mi torna il full hd.
che modello è?

P.s.: l'ssd NON SI MONTA MAI AL POSTO DEL LETTORE DVD. Poi se volete farlo e siete contenti fate, però poi non aprite un 3d sul forum chiedendo "ma perché raggiungo le velocità del sata 2 e non la velocità piena?" perché uomo avvisato mezzo salvato. E lo abbiamo scritto in giro parecchie volte
Grazie Picchio..... ma se dovessi tenere il mio hp Il mio fidato hp dv6 1080 el http://support.hp.com/it-it/document/c01667353 finchè morte non mi separi, montare l'SSD ed aumentare la ram?
E' un'idea balorda? in fondo ERA il miglior in circolazione nel 2009 per solo 1300 euro:muro: ...
Non è un'idea balorda soprattutto se punti a comprare un pc su questa fascia di prezzo facilmente upgradabile a cui andresti a mettere l'ssd in questione in caso di morte del pc. Sulla ram mh, dipende.

In che condizioni è il pc? Sta esalando gli ultimi sospiri oppure è solo poco reattivo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bulgaro81
22-02-2016, 18:27
che voi sappiate, cosa c'è di meglio ad ora per un 15 con budget max 350?

uso base.. niente gaming..

internet, youtube, facebook, office..

se fosse upgradeabile per un futuro è meglio (caratteristica secondaria dato che alla fine sono tutti upgradabili).. conviene qualcosa al momento?

Grazie :)

ne vedevo qualcuno.. secondo voi questo è il migliore come rapporto qualità prezzo?

http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269

Nocenzi156
22-02-2016, 19:35
A occhio mi sembra molto il Lenovo b51-80 che consigliamo da qualche pagina a questa parte ma non mi torna il full hd.
che modello è?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

il modello è 80LM000TIX






Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

giampa1991
22-02-2016, 19:54
Ragazzi,
notebook low cost (max 250 euro) per uso leggero
Word, internet (youtube e qualche streaming) e qualche programma stupido tipo Adobe Reader o del cardiofrequenzimetro??
L'importante è che duri nel tempo tanto l'utilizzo sarà sempre leggerissimo.
Preferibilmente FreeDos

nick091
22-02-2016, 20:38
Ragazzi,
notebook low cost (max 250 euro) per uso leggero
Word, internet (youtube e qualche streaming) e qualche programma stupido tipo Adobe Reader o del cardiofrequenzimetro??
L'importante è che duri nel tempo tanto l'utilizzo sarà sempre leggerissimo.
Preferibilmente FreeDos

low cost e che duri nel tempo non credo ci sia molto da aspettarsi
cmq per me Lenovo ESSENTIAL B50-10 (80qr0007ix) http://goo.gl/bXH6yK

Il Picchio
22-02-2016, 20:58
il modello è 80LM000TIX






Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Si pare sia un full hd. Cmq è il migliore a quel prezzo, fhd o no.
che voi sappiate, cosa c'è di meglio ad ora per un 15 con budget max 350?

uso base.. niente gaming..

internet, youtube, facebook, office..

se fosse upgradeabile per un futuro è meglio (caratteristica secondaria dato che alla fine sono tutti upgradabili).. conviene qualcosa al momento?

Grazie :)

ne vedevo qualcuno.. secondo voi questo è il migliore come rapporto qualità prezzo?

http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155269
Se non ti serve windows sicuramente è quello. Forse anche Lenovo vende un b50-80 freedos a quel prezzo.
Ragazzi,
notebook low cost (max 250 euro) per uso leggero
Word, internet (youtube e qualche streaming) e qualche programma stupido tipo Adobe Reader o del cardiofrequenzimetro??
L'importante è che duri nel tempo tanto l'utilizzo sarà sempre leggerissimo.
Preferibilmente FreeDos
250 euro e durare nel tempo non vanno d'accordo mai. Non credo che neanche con una distro linux che va a malapena su Internet campa più di tanto. Si certo, può campare anche 20 anni se sei uno che usa ancora i pentium 4 da portatili e li ritieni accettabili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

eros ronsole
22-02-2016, 21:08
[QUOTE=

Non è un'idea balorda soprattutto se punti a comprare un pc su questa fascia di prezzo facilmente upgradabile a cui andresti a mettere l'ssd in questione in caso di morte del pc. Sulla ram mh, dipende.

In che condizioni è il pc? Sta esalando gli ultimi sospiri oppure è solo poco reattivo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Grazie Picchio, l'hp (duo core t 9550 2.70GHz ram 4gb Nvidia geoforce 9200)
è ancora in buone condizioni, solo un pò lento.
L'hard disk poi lo ho già sostituito una volta....
Mi sembra, da ignorante, che un portatile da 400/500 non sia poi così migliorativo rispetto al mio vecchietto...poi è un impressione

eros ronsole
22-02-2016, 21:09
Grazie Picchio, l'hp (duo core t 9550 2.70GHz ram 4gb Nvidia geoforce 9200)
è ancora in buone condizioni, solo un pò lento.
L'hard disk poi lo ho già sostituito una volta....
Mi sembra, da ignorante, che un portatile da 400/500 non sia poi così migliorativo rispetto al mio vecchietto...poi è un impressione

Il Picchio
22-02-2016, 21:11
No, altroché. Magari dal punto di vista qualitativo il tuo è migliore (magari alluminio e costruito bene, buon impianto di dissipazione e via dicendo) Ma un pc nuovo da 500 euro fa il doppio delle performance nette del tuo pc

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

giampa1991
22-02-2016, 23:04
low cost e che duri nel tempo non credo ci sia molto da aspettarsi
cmq per me Lenovo ESSENTIAL B50-10 (80qr0007ix) http://goo.gl/bXH6yK
Considerate che colui e colei che lo utilizzeranno, ora stanno usando un vecchio netbook con i prima Atom e 1gb di ram con Windows 7 e, apparte il piccolo schermo, sembrano soddisfatti!
I celeron vanno malissimo??

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
23-02-2016, 05:09
Considerate che colui e colei che lo utilizzeranno, ora stanno usando un vecchio netbook con i prima Atom e 1gb di ram con Windows 7 e, apparte il piccolo schermo, sembrano soddisfatti!
I celeron vanno malissimo??

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Venendo da un atom, magari vanno meglio, ma cmq visto che lo stai prendendo nuovo, almeno un i3 ci potrebbe stare... La differenza di prezzo e irrisoria,ma come potenza si vede parecchia differenza..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

stratovarcticas
23-02-2016, 07:40
Ciao a tutti raga.

secondo voi tra il LENOVO ESSENTIAL B51-80 - 80LM000TIX che ha 8gb di ram e 15 pollici e questo probook HP P5R34EA#ABZ PROBOOK 440 G3 I5-6200U 1X4GB 14IN 500GB W7P+CD W10P che invecehasolo 4gb e e 14 pollici quale è il migliore in termini di assistenza longevità e affidabilità? Secondo voi le prestazioni sono tanto a favore del lenovo ?

NuT
23-02-2016, 09:43
Ciao a tutti raga.

secondo voi tra il LENOVO ESSENTIAL B51-80 - 80LM000TIX che ha 8gb di ram e 15 pollici e questo probook HP P5R34EA#ABZ PROBOOK 440 G3 I5-6200U 1X4GB 14IN 500GB W7P+CD W10P che invecehasolo 4gb e e 14 pollici quale è il migliore in termini di assistenza longevità e affidabilità? Secondo voi le prestazioni sono tanto a favore del lenovo ?

Prenderei il ProBook, la RAM la espandi facilmente.

xXx4NN4xXx
23-02-2016, 12:56
Ciao a tutti, ragazzi!
Volevo pareri per l'acquisto di un portatile max 600€

I principali impieghi sono:
- studio (word, excel, ecc)
- editor musica (cubase)
- gaming (teoricamente no, ma visto che sono una gamer prima o poi ci casco)

in conclusione un notebook che mi permetta di fare tutto abbastanza agevolmente.

ho già visto dei modelli che mi ispirano parecchio:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UJ-XX020T-pidASUF556UJXX020T

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-573G-51VE-pidACEE5573G51VE

http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX

voi che ne pensate? sapreste consigliarmi?

Grazie mille!

p.s ho visto che nei post precedenti si consiglia un altro modello di lenovo (b51-80) e si scosigliano gli asus perchè poco modificabili... ma non sono riuscita a trovarlo nel sito della unieuro (dove andrei a comprare il pc perchè non ho la possibilità di fare acquisti online)
per questo vi chiedo pareri su questi modelli :)

Il Picchio
23-02-2016, 14:09
Ciao a tutti, ragazzi!
Volevo pareri per l'acquisto di un portatile max 600€

I principali impieghi sono:
- studio (word, excel, ecc)
- editor musica (cubase)
- gaming (teoricamente no, ma visto che sono una gamer prima o poi ci casco)

in conclusione un notebook che mi permetta di fare tutto abbastanza agevolmente.

ho già visto dei modelli che mi ispirano parecchio:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UJ-XX020T-pidASUF556UJXX020T

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-573G-51VE-pidACEE5573G51VE

http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX

voi che ne pensate? sapreste consigliarmi?

Grazie mille!

p.s ho visto che nei post precedenti si consiglia un altro modello di lenovo (b51-80) e si scosigliano gli asus perchè poco modificabili... ma non sono riuscita a trovarlo nel sito della unieuro (dove andrei a comprare il pc perchè non ho la possibilità di fare acquisti online)
per questo vi chiedo pareri su questi modelli :)

Eh fare acquisti in negozio ti sega parecchio le gambe soprattutto come gamer.
Se ci ripensi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=K550jx&prezzomin=&prezzomax=

Tra quelli che hai elencato sicuramente vince il Lenovo per via di una migliore scheda grafica (ogni fps è buono) e un maggior quantitativo di ram.

Meglio però è questo qui http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H ha un processore migliore è mi pare che la r7 dx che monta è migliore. Peccato soli 4gb di ram, prova a sentire Asus quanto viene fare un upgrade presso di loro.

Consiglio infine il migliore di tutti http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

Sui giochi non nego che si possa aver bisogno di smanettare un attimo con il dual graphic di amd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stratovarcticas
23-02-2016, 14:36
Prenderei il ProBook, la RAM la espandi facilmente.

Perche' preferiresti il probook? L'HP non mi ha mai ispirato fiducia (intendo 10 anni fa), dall'altro lato pero' Lenovo non l'avevo proprio mai sentita fino ad un mese fa. Mi direste perche? Thanks guys

xXx4NN4xXx
23-02-2016, 14:45
Eh fare acquisti in negozio ti sega parecchio le gambe soprattutto come gamer.
Se ci ripensi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=K550jx&prezzomin=&prezzomax=

Tra quelli che hai elencato sicuramente vince il Lenovo per via di una migliore scheda grafica (ogni fps è buono) e un maggior quantitativo di ram.

Meglio però è questo qui http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H ha un processore migliore è mi pare che la r7 dx che monta è migliore. Peccato soli 4gb di ram, prova a sentire Asus quanto viene fare un upgrade presso di loro.

Consiglio infine il migliore di tutti http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

Sui giochi non nego che si possa aver bisogno di smanettare un attimo con il dual graphic di amd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

l'HP mi era sfuggito :D
Per smanettare cosa intendi, sarebbe da modificarlo o solo da trovare il settaggio giusto?
Nel secondo caso prendo l'HP :) perche fra le tre marche mi pare la più affidabile :D

Grazie mille

EDIT 1
C'è solo il piccolo problema che è esaurito nei negozi della mia zona :(

NuT
23-02-2016, 15:35
Perche' preferiresti il probook? L'HP non mi ha mai ispirato fiducia (intendo 10 anni fa), dall'altro lato pero' Lenovo non l'avevo proprio mai sentita fino ad un mese fa. Mi direste perche? Thanks guys

Sono entrambi buoni, ed entrambi portatili "business" quindi un attimino costruiti meglio, ma mentre il Lenovo è fascia bassa, l'HP è fascia media. Ho avuto un ProBook 430 G2 per un mese ed è un buon prodotto, anche se io l'ho dato indietro poi perché cercavo un portatile silenziosissimo (mentre quello aveva la ventola sempre attiva, al minimo, ma sempre attiva) e con buono schermo (quello aveva un classico TN 1366x768 e non mi piaceva, anche se non escludo che con un buon calibratore si possano fare "miracoli"), ma è indubbiamente una buona macchina, come sempre poi dipende dalle esigenze di ognuno di noi.

PS=Lenovo circa 10 anni fa (forse 12) ha acquisito la divisione desktop e notebook di IBM. ;) sono buoni prodotti pure quelli (mio padre ha un Lenovo da 5 anni, zero problemi).

Il Picchio
23-02-2016, 16:39
l'HP mi era sfuggito :D
Per smanettare cosa intendi, sarebbe da modificarlo o solo da trovare il settaggio giusto?
Nel secondo caso prendo l'HP :) perche fra le tre marche mi pare la più affidabile :D

Grazie mille

EDIT 1
C'è solo il piccolo problema che è esaurito nei negozi della mia zona :(
Si, trovare il settaggio giusto.

Il primo asus (la serie k è migliore della serie f e x) tra questi è il migliore senza dubbio, hp batte Asus con amd, mentre asus con amd batte il Lenovo che citavi tu.

Torno a consigliarti di acquistare online anche con bonifico perché guadagni il 250% di performance lato cpu e tipo il 400% lato gpu

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

xXx4NN4xXx
23-02-2016, 17:53
Si, trovare il settaggio giusto.

Il primo asus (la serie k è migliore della serie f e x) tra questi è il migliore senza dubbio, hp batte Asus con amd, mentre asus con amd batte il Lenovo che citavi tu.

Torno a consigliarti di acquistare online anche con bonifico perché guadagni il 250% di performance lato cpu e tipo il 400% lato gpu

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie Picchio, sempre gentilissimo :D

lancuba
23-02-2016, 19:06
Ciao a tutti , ho acquistato l'Asus F556U .Ho letto da qualche parte nel forum come fare per far durare di più la batteria,ma non ricordo dove... Oltre a far ricaricare 5 ore il pc la prima volta cosa devo fare dopo? Si può utilizzare mentre ricarica?
Grazie mille!

NuT
24-02-2016, 09:38
Ciao a tutti , ho acquistato l'Asus F556U .Ho letto da qualche parte nel forum come fare per far durare di più la batteria,ma non ricordo dove... Oltre a far ricaricare 5 ore il pc la prima volta cosa devo fare dopo? Si può utilizzare mentre ricarica?
Grazie mille!

La carica di 5h non serve a niente. Segui quello che c'è scritto eventualmente sulla documentazione, se non trovi nulla usalo normalmente senza problemi.

mcmar_
24-02-2016, 14:23
Salve.
Cercavo un portatile nella fascia di prezzo € 300-370 che monti un i3-5xxx, con ram espandibile e hd sostituibile. Il S.O. non è importante.
L'intenzione è quella di mettere windows 7 o linux. Se avesse il supporto driver per windows 7 sarebbe perfetto.
Su cosa mi posso orientare ?
Grazie

Il Picchio
24-02-2016, 15:45
Salve.
Cercavo un portatile nella fascia di prezzo € 300-370 che monti un i3-5xxx, con ram espandibile e hd sostituibile. Il S.O. non è importante.
L'intenzione è quella di mettere windows 7 o linux. Se avesse il supporto driver per windows 7 sarebbe perfetto.
Su cosa mi posso orientare ?
Grazie
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005u.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5200u&prezzomin=&prezzomax= i primi chiaramente hanno una scheda tecnica errata. Si inizia con l'hp a 364

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mcmar_
24-02-2016, 19:30
Sbaglio o sotto i 15,6 pollici non esiste nulla a questi prezzi che non siano infimi Celeron ?

Hwnotebook
24-02-2016, 21:52
Ho trovato questo hp a 370 euro :eek: secondo voi è buono per fare anche del gaming leggero(fifa 16 a dettagli medi)?
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=10193027#!tab=features

stratovarcticas
24-02-2016, 22:20
Che ne pensate del lenovo yoga 500. Il costo è lo stesso del probook ma è full hd.

NuT
25-02-2016, 11:49
Ho trovato questo hp a 370 euro :eek: secondo voi è buono per fare anche del gaming leggero(fifa 16 a dettagli medi)?
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=10193027#!tab=features

Secondo me sì, ma attendi pareri più specifici.

Che ne pensate del lenovo yoga 500. Il costo è lo stesso del probook ma è full hd.

È un modello nuovo, non lo conosco. Comunque più che la risoluzione, la differenza la fa la qualità del pannello.

Il Picchio
25-02-2016, 11:54
Ho trovato questo hp a 370 euro :eek: secondo voi è buono per fare anche del gaming leggero(fifa 16 a dettagli medi)?
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=10193027#!tab=features
Si. A 350 euro è un affare. Occhio perché mi sembra TROPPO un affare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

spider61
25-02-2016, 17:18
Buonasera , nella fascia 300€ alla fine ho preso questo http://support.hp.com/us-en/document/c04740702 HP 15-ac065nl , ha il Pentium N3825 leggermente superiore a I3-4005u nei benchmark , scheda grafica dedicata con 1Gb di Ram , Win 8.1 , preso da Mediaworld online a 330€ , ritiro in negozio , appena acceso ho aggiornato a WIN 10 , e partizionato l'HD installato Linux Mint 17.3 in 60Gb, adesso ho un dualboot , e' andato a sostituire un T7100 che non ne poteva piu'.....

orion9
25-02-2016, 18:19
Salve, ho trovato questo notebook a 499 €:
Lenovo g50-70, cpu i7-4558u, ram 8 GB, hdd 500 GB, vga AMD Radeon R5 M230 1 GB, display 15.6'', s.o. Windows 8.1.
Che ne dite? E' un buon prezzo?

mcmar_
25-02-2016, 19:41
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005u.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5200u&prezzomin=&prezzomax= i primi chiaramente hanno una scheda tecnica errata. Si inizia con l'hp a 364

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ho visto che gli Hp hanno il supporto a win7. A parità di processore, cosa cambia tra gli hp 250 G3 e G4 ?
Anche l'HP di spider61 sembra una valida scelta.
Gli acer invece non menzionano driver per Win7. Quindi carini ma scartati.

Hwnotebook
25-02-2016, 20:30
Si. A 350 euro è un affare. Occhio perché mi sembra TROPPO un affare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Hai ragione, preso dalla fretta non mi sono accorto che bisogna comprare un altro prodotto ad almeno 450 euro per averlo a quel prezzo:muro:

alpero9
26-02-2016, 10:11
http://www.ebay.it/itm/Notebook-Acer-E5-551-t963-NX-MLDET-009-Quad-Core-8Gb-1Tb-15-6-Windows-10-/161986984509?hash=item25b72d3a3d

di questo cosa mi dite???

monta un CPU AMD A10-7300 + 8Gb di RAM

Non saprei quale controparte avrebbe nel mondo Intel questa cpu AMD per fare un confronto

Citrosil
26-02-2016, 11:20
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio gentilmente!
Mi hanno chiesto di informarmi per un regalo di un notebook per un regalo di laurea, budget massimo 450 euro circa..non sono molto pratico per questa fascia di prezzo!
Come utilizzo credo sia generico e non specialistico, magari che sia più bello esteticamente che prestante!
Aveste qualche consiglio su marche e modelli?
Vi ringrazio

spider61
26-02-2016, 11:24
Non saprei quale controparte avrebbe nel mondo Intel questa cpu AMD per fare un confronto
Indicativamente metti la sigla CPU e benchmark e ti trovi qui https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A10-7300+APU poi fai i raffronti con chi vuoi

alpero9
26-02-2016, 11:44
Indicativamente metti la sigla CPU e benchmark e ti trovi qui https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A10-7300+APU poi fai i raffronti con chi vuoi

Grazie sembra collocarsi poco sopra un i3

spider61
26-02-2016, 12:08
Si ,ma in un portatile conta anche la potenza assorbita , e gli AMD sono sempre un pelino sopra... cioe' va' considerato che a parita' di prestazioni la batteria puo' durare meno....

Il Picchio
26-02-2016, 18:01
Soprattutto su questa fascia di prezzo valgono i consigli che ho lasciato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43414440#post43414440

Sperando di poter scremare un po' le richieste evitando domande ricorrenti

spider61
26-02-2016, 19:29
Scusa lo avevi gia postato , anche io uso sempre cpubenchmark per avere un riferimento.... mentre non conoscevo quello delle GPU ... grazie :)

samnotte
28-02-2016, 23:12
ciao a tutti, sono sam. Sono nuovo e mi sono imbattuto in questo forum cercando online opinioni sul lenovo ess b51-80 (i5 sesta gen, scheda grafica integrata, 400-450£).

Sono indirizzato su questo laptop perché ho avuto modo di vedere in negozio il modello precedente, che mi aveva abbastanza convinto anche per il fatto di avere il pannello removibile per raggiungere (credo) facilmente hdd e ram per eventuali futuri upgrade.

Mi piacerebbe sapere da voi più esperti se le mie "sensazioni" positive sul b51-80 siano fondate o meno (utilizzo web, office, streaming video) e quali sono le caratteristiche che ne fanno un buon acquisto (schermo opaco? hdd ibrido? ecc).

Infine, se non chiedo troppo, qual è secondo voi lo shop online più affidabile per comprare il pc?

Grazie mille per ogni suggerimento :)

cilikekko
29-02-2016, 00:19
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.

Ho un budget di max 500 euro e vorrei prendere un portatile con uno schermo 13 o 14 pollici e con riaoluzione full hd.
Vorrei abbandonare i 1366×768 che ormai su un portatile sono obsoleti(ho il 4k sullo smartphone.. .).

Mi piacerebbe qualche touch screen convertibile e ottima batteria. Ssd installato sarebbe il top.
Non mi interessa il gaming

Avevo addocchiato il lenovo yoga 14 con i5 ...che ne dite?


Illuminatemi , grazie ;)

NuT
29-02-2016, 09:28
ciao a tutti, sono sam. Sono nuovo e mi sono imbattuto in questo forum cercando online opinioni sul lenovo ess b51-80 (i5 sesta gen, scheda grafica integrata, 400-450£).

Sono indirizzato su questo laptop perché ho avuto modo di vedere in negozio il modello precedente, che mi aveva abbastanza convinto anche per il fatto di avere il pannello removibile per raggiungere (credo) facilmente hdd e ram per eventuali futuri upgrade.

Mi piacerebbe sapere da voi più esperti se le mie "sensazioni" positive sul b51-80 siano fondate o meno (utilizzo web, office, streaming video) e quali sono le caratteristiche che ne fanno un buon acquisto (schermo opaco? hdd ibrido? ecc).

Infine, se non chiedo troppo, qual è secondo voi lo shop online più affidabile per comprare il pc?

Grazie mille per ogni suggerimento :)

Credo che come modello vada bene per quello che devi fare. Non so dirti però se questo ha il pannello inferiore removibile o meno.

Schermo opaco assolutamente per me (ma va a gusti), magari gli piazzi tu un SSD ed 8GB di RAM e sei a posto.

Come shop assolutamente Amazon (nello specifico, oggetti venduti e spediti da Amazon) per me, ormai non guardo più quasi gli altri siti.

Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.

Ho un budget di max 500 euro e vorrei prendere un portatile con uno schermo 13 o 14 pollici e con riaoluzione full hd.
Vorrei abbandonare i 1366×768 che ormai su un portatile sono obsoleti(ho il 4k sullo smartphone.. .).

Mi piacerebbe qualche touch screen convertibile e ottima batteria. Ssd installato sarebbe il top.
Non mi interessa il gaming

Avevo addocchiato il lenovo yoga 14 con i5 ...che ne dite?


Illuminatemi , grazie ;)

A 500 euro 13" (ma anche 14") con i5, FullHD (minimo), SSD e touchscreen puoi penso scordarteli. :)

Hwnotebook
29-02-2016, 15:56
Qualcuno sa se è possibile aumentare la ram e cambiare l'hdd con un ssd senza invalidare la garanzia nell' Asus f555uj-xx020t?

mcmar_
29-02-2016, 15:59
X Il Picchio.
Visto che a parità di hardware (i3-4005u) costano uguale, tra un FUJITSU LIFEBOOK A514 ed un HP 250 G4 quale reputi migliore come qualità costruttiva?
Grazie

NuT
29-02-2016, 17:22
X Il Picchio.
Visto che a parità di hardware (i3-4005u) costano uguale, tra un FUJITSU LIFEBOOK A514 ed un HP 250 G4 quale reputi migliore come qualità costruttiva?
Grazie

Forse il Fujitsu, ma HP penso sia superiore per schermo/touchpad e forse anche tastiera.

SognoLaChampions
29-02-2016, 21:42
Buonasera a tutti...felice di aver scoperto questo bel forum!!!
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook:
Al momento ho un Lenovo G50-45 E1 6010 W8, di bassissima fascia,4 GB di RAM, ma per le mie esigenze è abbastanza lento.
Per lavoro utilizzo principalmente CAD 2D, a volte 3d e render, office con file anche abbastanza pesanti, piccoli lavori di grafica con Corel Draw, streaming video principalmente con Sky go, navigazione in internet, utilizzo principale in ufficio per 8/10 ore al giorno.
Con il Lenovo mi trovo malissimo anche per la tastiera, in quanto spesso "salta" alcune lettere digitate, il che è abbastanza irritante...ma alla fine per 250€ spesi non è che si può chiedere granché in piú.
Veniamo al dunque, sul volantino di Euronics ho notato un Asus, marca che da sempre prediligo e per questo rischio di non essere obiettivo, modello F556UJ - XX021T. A prima vista, e da profano delle nuove "tecnologie" da 5/6 anno a questa parte, mi sembra un buon notebook per la cifra di 600€. I dubbi principale riguardano l'HD a 5400 rpm e la batteria a 2 celle. Che mi consigliate? Può andare bene questo o avete alternative da proporre? Ci sono difetti/pregi che non ho considerato? Purtroppo online ho trovato poco e niente a riguardo ...
600€, seppur per un PC da lavoro, per me è già il budget limite.
Aspetto vostre e grazie in anticipo.

Skini
29-02-2016, 22:48
sul volantino di Euronics ho notato un Asus, marca che da sempre prediligo e per questo rischio di non essere obiettivo, modello F556UJ - XX021T. A prima vista, e da profano delle nuove "tecnologie" da 5/6 anno a questa parte, mi sembra un buon notebook per la cifra di 600€. I dubbi principale riguardano l'HD a 5400 rpm e la batteria a 2 celle. Che mi consigliate? Può andare bene questo o avete alternative da proporre? Ci sono difetti/pregi che non ho considerato? Purtroppo online ho trovato poco e niente a riguardo ...
600€, seppur per un PC da lavoro, per me è già il budget limite.
Aspetto vostre e grazie in anticipo.
600€ sono un pò troppi.
Qua sempre asus ma serie X, stessi componenti tranne scheda video : http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1456785561&sr=8-1&keywords=asus+i5+6200
Oppure nuova promo Unieuro mette il F556UJ - XX021T.

Secondo me vai sul sicuro, la qualità costruttiva è buona. Peccano per upgrade, non puoi metterci ssd e ram senza invalidare garanzia.
SSD scordatelo su questi prezzi, tranne 128gb per ultrabook 13" con i3 da Germania. Così come l'HDD da 7200rpm.

unnilennium
29-02-2016, 22:54
Forse il Fujitsu, ma HP penso sia superiore per schermo/touchpad e forse anche tastiera.
Io ho un fujitsu, ed ho visto l'hp da mediaw... Lo schermo magari si, ma tastiera e touch suamo li.... Sono piu o meno simili, appartengono alla stessa fascia di prezzo, non vedo grosse differenze... Da quando fujitsu ha messo touchoad synaptic al posto degli elantech ho smesso di lamentarmi per la sensibilita e per i driver penosi. Se sfascio questo spero di potermi permettere un thinkpad, perche per gli altri le differenze sono davvero piccole.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Skini
29-02-2016, 22:54
sul volantino di Euronics ho notato un Asus, marca che da sempre prediligo e per questo rischio di non essere obiettivo, modello F556UJ - XX021T. A prima vista, e da profano delle nuove "tecnologie" da 5/6 anno a questa parte, mi sembra un buon notebook per la cifra di 600€. I dubbi principale riguardano l'HD a 5400 rpm e la batteria a 2 celle. Che mi consigliate? Può andare bene questo o avete alternative da proporre? Ci sono difetti/pregi che non ho considerato? Purtroppo online ho trovato poco e niente a riguardo ...
600€, seppur per un PC da lavoro, per me è già il budget limite.
Aspetto vostre e grazie in anticipo.
600€ sono un pò troppi.
Qua sempre asus ma serie X, stessi componenti tranne scheda video : http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1456785561&sr=8-1&keywords=asus+i5+6200
Oppure nuova promo Unieuro mette il F556UJ - XX021T a 520€

Secondo me vai sul sicuro, la qualità costruttiva è buona. Peccano per upgrade, non puoi metterci ssd e ram senza invalidare garanzia.
SSD scordatelo su questi prezzi, tranne 128gb per ultrabook 13" con i3 da Germania. Così come l'HDD da 7200rpm.

Per il tuo utilizzo conviene forse puntare su una scheda video più performante, guarda qui http://www.amazon.it/dp/B017LHMLHE/ref=asc_df_B017LHMLHE32266489?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B017LHMLHE ;)

blockernew
01-03-2016, 09:08
Buongiorno, Vi ho seguito dalla prima pagina ma non ho ancora capito se qualcuno ha poi acquistato il LENOVO ESSENTIAL B51-80 - 80LM000TIX che ha 8gb di ram, Hard disk da 1tb, scheda grafica Radeon 330 da 1gb e 15 pollici di monitor 1366x768 (windows 10 home). Si trova intorno ai 560 euro. A me servirebbe per suonare con i vst e sofware di composizione, dovrei sostituire solo l'hard disk con uno SSD. Ho solo dei dubbi, spero che qualcuno possa aiutarmi: il controller sarà almeno un sata II? Sulla scheda tecnica leggo SATA I (mi sembra strano per un prodotto nuovo), C'è uno sportello da aprire per cambiare l'hard disk? O bisogna smontare tutto il notebook e invalidare la garanzia? E' un buon acquisto? Grazie in anticipo

NuT
01-03-2016, 11:37
Io ho un fujitsu, ed ho visto l'hp da mediaw... Lo schermo magari si, ma tastiera e touch suamo li.... Sono piu o meno simili, appartengono alla stessa fascia di prezzo, non vedo grosse differenze... Da quando fujitsu ha messo touchoad synaptic al posto degli elantech ho smesso di lamentarmi per la sensibilita e per i driver penosi. Se sfascio questo spero di potermi permettere un thinkpad, perche per gli altri le differenze sono davvero piccole.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Non sapevo del cambio di Fujitsu, meglio. Comunque quel modello forse monta ancora gli elantech...

Ad ogni modo, i Thinkpad sono su tutt'altro livello di prezzo e qualità, non si possono paragonare neanche se ti riferissi alla linea Edge.

Buongiorno, Vi ho seguito dalla prima pagina ma non ho ancora capito se qualcuno ha poi acquistato il LENOVO ESSENTIAL B51-80 - 80LM000TIX che ha 8gb di ram, Hard disk da 1tb, scheda grafica Radeon 330 da 1gb e 15 pollici di monitor 1366x768 (windows 10 home). Si trova intorno ai 560 euro. A me servirebbe per suonare con i vst e sofware di composizione, dovrei sostituire solo l'hard disk con uno SSD. Ho solo dei dubbi, spero che qualcuno possa aiutarmi: il controller sarà almeno un sata II? Sulla scheda tecnica leggo SATA I (mi sembra strano per un prodotto nuovo), C'è uno sportello da aprire per cambiare l'hard disk? O bisogna smontare tutto il notebook e invalidare la garanzia? E' un buon acquisto? Grazie in anticipo

È SATA III sicuro. Sul resto non so aiutarti.

Il Picchio
01-03-2016, 12:37
Buonasera a tutti...felice di aver scoperto questo bel forum!!!
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook:
Al momento ho un Lenovo G50-45 E1 6010 W8, di bassissima fascia,4 GB di RAM, ma per le mie esigenze è abbastanza lento.
Per lavoro utilizzo principalmente CAD 2D, a volte 3d e render, office con file anche abbastanza pesanti, piccoli lavori di grafica con Corel Draw, streaming video principalmente con Sky go, navigazione in internet, utilizzo principale in ufficio per 8/10 ore al giorno.
Con il Lenovo mi trovo malissimo anche per la tastiera, in quanto spesso "salta" alcune lettere digitate, il che è abbastanza irritante...ma alla fine per 250€ spesi non è che si può chiedere granché in piú.
Veniamo al dunque, sul volantino di Euronics ho notato un Asus, marca che da sempre prediligo e per questo rischio di non essere obiettivo, modello F556UJ - XX021T. A prima vista, e da profano delle nuove "tecnologie" da 5/6 anno a questa parte, mi sembra un buon notebook per la cifra di 600€. I dubbi principale riguardano l'HD a 5400 rpm e la batteria a 2 celle. Che mi consigliate? Può andare bene questo o avete alternative da proporre? Ci sono difetti/pregi che non ho considerato? Purtroppo online ho trovato poco e niente a riguardo ...
600€, seppur per un PC da lavoro, per me è già il budget limite.
Aspetto vostre e grazie in anticipo.
Immagino tu non abbia neanche lontanamente guardato il 3D che ho in firma. Ecco, lì ci sono tutte le risposte che cerchi senza guardare in giro a caso senza troppo criterio se non sei un po' navigato

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SognoLaChampions
01-03-2016, 15:15
Immagino tu non abbia neanche lontanamente guardato il 3D che ho in firma. Ecco, lì ci sono tutte le risposte che cerchi senza guardare in giro a caso senza troppo criterio se non sei un po' navigato

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ti ringraziò per la risposta, effettivamente non avevo notato quel 3d, da tapatalk non fa leggere le firme...ed inoltre non ho cercato granché nel forum, avendo inteso questo come una specie di Topic Unico per la fascia di prezzo...errore mio.

Il Picchio
01-03-2016, 15:32
Prima si legge in giro e si usa la funzione cerca. Altrimenti diventa un ammasso di richieste ripetitive fino alla nausea

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vale87rm
01-03-2016, 17:38
Buonasera a tutti... sono entrata qui per caso... allora, devo prendere un nuovo portatile perchè il mio sony vaio sta lentamente morendo (si sta aprendo tutta la scocca del desktop come al solito... purtroppo riesco a distruggere tutto... sopratutto le scocche e l'alimentatore... comunque...). Ho un budget basso e non è che ci capisco tanto... Il pc lo uso per vedere film, internet sopratutto, qualche gioco ma niente di che...

Budget: max 350... che mi consigliate? Io ho visto questi:

http://www.amazon.de/Acer-E5-772-P3D4-Notebook-Graphics-Betriebssystem/dp/B015O597E0/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 su amazon tedesco senza sistema operativo (comprerei la licenza windows 7)

http://www.amazon.it/gp/product/B0152KAT4Y?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_13&smid=A11IL2PNWYJU7H senza sistema operativo

http://www.ebay.it/itm/401079929106 completo, ma viene dal regno unito, e non so se si paga la dogana ecc... non ho mai preso niente da li.

http://www.ebay.it/itm/Notebook-HP-250-15-6-N3825U-4GB-1TB-Win8-1-64Bit-/201518882719?hash=item2eeb761f9f:g:MtsAAOSw--1WtjzL

Oppure boh voi che mi consigliate?

NuT
01-03-2016, 17:47
Sono tutti costosi.

Segui i consigli delle ultime 3-4 pagine. ;)

vale87rm
01-03-2016, 17:50
le ho lette, ma non trovo la risposta alla mia domanda. Quelli messi sopra non fanno per me, o sono troppo costosi. Ho aperto tutti i link e non ho trovato nulla al mio budget. Gli asus li odio a pelle :D

vale87rm
01-03-2016, 17:54
sto guardando ora sotto il profilo di picchio. Ma di quelli che ho linkato io volevo sapere qual'era il migliore però... Poi lo confronto con altri.

manga81
01-03-2016, 20:11
Immagino tu non abbia neanche lontanamente guardato il 3D che ho in firma. Ecco, lì ci sono tutte le risposte che cerchi senza guardare in giro a caso senza troppo criterio se non sei un po' navigato

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Infatti a meno che becchi dei sottocosto calza a pennello ciò che hai scritto

Il Picchio
02-03-2016, 00:28
Buonasera a tutti... sono entrata qui per caso... allora, devo prendere un nuovo portatile perchè il mio sony vaio sta lentamente morendo (si sta aprendo tutta la scocca del desktop come al solito... purtroppo riesco a distruggere tutto... sopratutto le scocche e l'alimentatore... comunque...). Ho un budget basso e non è che ci capisco tanto... Il pc lo uso per vedere film, internet sopratutto, qualche gioco ma niente di che...

Budget: max 350... che mi consigliate? Io ho visto questi:

http://www.amazon.de/Acer-E5-772-P3D4-Notebook-Graphics-Betriebssystem/dp/B015O597E0/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 su amazon tedesco senza sistema operativo (comprerei la licenza windows 7)

http://www.amazon.it/gp/product/B0152KAT4Y?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_13&smid=A11IL2PNWYJU7H senza sistema operativo

http://www.ebay.it/itm/401079929106 completo, ma viene dal regno unito, e non so se si paga la dogana ecc... non ho mai preso niente da li.

http://www.ebay.it/itm/Notebook-HP-250-15-6-N3825U-4GB-1TB-Win8-1-64Bit-/201518882719?hash=item2eeb761f9f:g:MtsAAOSw--1WtjzL

Oppure boh voi che mi consigliate?

Ciao. Allora come sempre nel link indicato sui 350 euro trovi i3 con windows che sono nettamente migliori di quelli che hai linkato tu, quindi invito a comprare uno di quelli che ho messo io.
Occhio che una licenza Windows 7 originale e non illecita (leggi: ebay) ormai è sostanzialmente introvabile o costa veramente tanto essendo queste licenze state ritirate dal mercato ormai da più di un anno. Inoltre invito a migrare su Windows 10 soprattutto su sistemi poco potenti come questi perché è veramente molto più reattivo.

Dal regno unito non si paga la dogana ma al massimo 20 euro di spedizioni, siamo in Unione europea

Siccome compri su ebay (ossia garanzia zero presso il portale) Ti consiglio di affidarti ai negozi di trovaprezzi . Altrimenti se vuoi affidarti solo a grossi enti guarda questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-100-15IBD-80QQ009LGE-Notebook-i3-5005U-ohne-Windows/1C31-2SE che paghi comodamente in contrassegno. Negozio affidabilissimo, provato personalmente due volte e sempre rimasto soddisfatto.

Dai con 350 euro puoi prendere ben di meglio di quello che hai trovato tu

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vale87rm
02-03-2016, 09:39
Guardavo i due hd che hai messo te nel sito, e cercandoli un po su trova prezzi mi sono imbattuta in questo:

http://www.redcoon.it/B649519-HP-250-G4-N0Z93EA_Portatili sta a circa 150 euro in meno del prezzo. Sono sempre meglio quelli linkati da te?

scusami per il disturbo :D

vale87rm
02-03-2016, 09:50
ma tra i due che hai messo te qual'è migliore? Che ho visto su trovaprezzi che alcuni hanno il ritiro in sede nella mia città. Quali sono le differenze? Qual'è il più veloce?

corvettec3
02-03-2016, 13:17
sto cercando un notebook max 500€, i3-5xxx o i5-6200 con licenza windows, uso pacchetto office e software gestionali, non so se serva la scheda video dedicata; ho letto i vari modelli proposti da voi.
Con scheda dedicata ho visto
i3-5005:
HP 15-ac181nl
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=T8S55EA&opt=ABZ&sel=DEF
Non ho capito se la ram è espandibile e se il display è lucido o opaco e antiriflesso
C'è anche la versione senza scheda dedicata a 50€ in meno sempre con w10 http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015176#!tab=specs

i5-6200:
Asus X556UJ-XO015T a 485€ e Asus ASUS F556UJ-XX020T a 520€ che sembrano identici (mentre l'Asus XX021T con 8gb di ram non mi sembra di vederlo all'Unieuro a 500€ come qualcuno ha scritto).
Sapreste dirmi le differenze? Io ho individuato solo il display: il primo opaco forse antiriflesso, il secondo lucido ma non so se antiriflesso.
Cosa mi consigliate per l'uso che ne devo fare? Ovviamente indicatemi anche gli altri già proposti nelle pagine precedenti. Grazie mille

Il Picchio
02-03-2016, 16:25
Guardavo i due hd che hai messo te nel sito, e cercandoli un po su trova prezzi mi sono imbattuta in questo:

http://www.redcoon.it/B649519-HP-250-G4-N0Z93EA_Portatili sta a circa 150 euro in meno del prezzo. Sono sempre meglio quelli linkati da te?

scusami per il disturbo :D

nessun problema.
Tra i primi da te linkati il migliore e' l'hp 250 da ebay mentre il migliore in assoluto tra questi e' l'hp di redcoon. Non e' peggiore, e' uno di quelli che ho consigliato io, cambia solo il negozio (quindi cambia il prezzo). Se noti infatti e' esattamente un 250 g4 con i3 5005u. Non farti ingannare dallo sconto, e' il suo prezzo giusto ed e' un buon prodotto. Prendilo :)

sto cercando un notebook max 500€, i3-5xxx o i5-6200 con licenza windows, uso pacchetto office e software gestionali, non so se serva la scheda video dedicata; ho letto i vari modelli proposti da voi.
Con scheda dedicata ho visto
i3-5005:
HP 15-ac181nl
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=T8S55EA&opt=ABZ&sel=DEF
Non ho capito se la ram è espandibile e se il display è lucido o opaco e antiriflesso
C'è anche la versione senza scheda dedicata a 50€ in meno sempre con w10 http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9015176#!tab=specs

i5-6200:
Asus X556UJ-XO015T a 485€ e Asus ASUS F556UJ-XX020T a 520€ che sembrano identici (mentre l'Asus XX021T con 8gb di ram non mi sembra di vederlo all'Unieuro a 500€ come qualcuno ha scritto).
Sapreste dirmi le differenze? Io ho individuato solo il display: il primo opaco forse antiriflesso, il secondo lucido ma non so se antiriflesso.
Cosa mi consigliate per l'uso che ne devo fare? Ovviamente indicatemi anche gli altri già proposti nelle pagine precedenti. Grazie mille

di grazia, cosa non sei riuscito a trovare nelle pagine precedenti o nel link che ho in firma?
O proprio, come si capisce da quello che scrivi, non hai perso piu' di 25 secondi a leggere qualche pagina indietro e a usare le funzioni "cerca" del forum?
Non ce l'ho con te pero' diamine, non e' niente di diverso da quello che chiedono altre 200 persone oltre a te, ci sono gia' miriadi di risposte indietro per dirti quali sono i best buy, evitiamo di intasare il forum con "pc ufficio 500 euro con i5", "pc ufficio 500 euro con i5", "pc ufficio 500 euro con i5", "pc ufficio 500 euro con i5", "pc ufficio 500 euro con i5". Abbiamo aperto un 3D apposta per evitare richieste sempre uguali.

corvettec3
02-03-2016, 17:28
Guarda, ho letto anche la tua guida dove non ci sono i modelli i3 e i5 che ho messo con scheda dedicata. Inoltre non si parla dei 2 hp. No problem

Il Picchio
02-03-2016, 17:39
Guarda, ho letto anche la tua guida dove non ci sono i modelli i3 e i5 che ho messo con scheda dedicata. Inoltre non si parla dei 2 hp. No problem

se non c'e' vuol dire che non vale la pena (500 euro per un i3 e' un furto), la dedicata e' inutile per quello che devi fare. I modelli di i3 e i5 ci sono, basta leggere bene. Sopra e sotto i 500 euro.

corvettec3
02-03-2016, 18:37
Veramente ho trovato i 2 dell'hp a 300 e a 350 circa(domani chiamo hp e chiedo se la ram è espandibile), ecco perchè chiedevo se orientarmi sugli i3 o sugli i5 con scheda dedicata, visto che tra Asus xo015t con nVidia 920 e Asus xo044 che consigli ci sono appena 25€ di scarto. Per cui ritengo sia piú conveniente quello con scheda dedicata anche se non lo hai inserito nella tua guida. Come vedi la mia domanda non era cosí a cavolo

bulgaro81
04-03-2016, 10:12
questo PC conviene per un uso base venduto e spedito da Amazon? http://www.amazon.it/gp/aw/d/B013IMIJN6/ref=mp_s_a_1_2?qid=1457086091&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=416xBA4KCqL&ref=plSrch a 230 euro circa


http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00VRV2SJ2/ref=mp_s_a_1_1?qid=1457086447&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=notebook+i3&dpPl=1&dpID=31ng4UR-OOL&ref=plSrch
o questo a 308 sempre venduto e spedito da Amazon.. vale la differenza di prezzo? o in generale è un buon acquisto?

o questo a 340

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0123Y42GS/ref=mp_s_a_1_9?qid=1457086447&sr=8-9&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=notebook+i3

non so sembravano questi i più convenienti su Amazon

grazie :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

NuT
04-03-2016, 10:35
questo PC conviene per un uso base venduto e spedito da Amazon? http://www.amazon.it/gp/aw/d/B013IMIJN6/ref=mp_s_a_1_2?qid=1457086091&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=416xBA4KCqL&ref=plSrch a 230 euro circa


http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00VRV2SJ2/ref=mp_s_a_1_1?qid=1457086447&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=notebook+i3&dpPl=1&dpID=31ng4UR-OOL&ref=plSrch
o questo a 308 sempre venduto e spedito da Amazon.. vale la differenza di prezzo? o in generale è un buon acquisto?

o questo a 340

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0123Y42GS/ref=mp_s_a_1_9?qid=1457086447&sr=8-9&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=notebook+i3

non so sembravano questi i più convenienti su Amazon

grazie :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Premettendo che sono prodotti di potenza molto diversa (specialmente il primo paga assai dazio agli altri due), ti dico: se devi comprare da Amazon scegli prodotti venduti e spediti da loro, altrimenti tanto vale rifarsi a trovaprezzi dove gli stessi venditori presenti su Amazon hanno prezzi più bassi molte volte.

Il primo lo scarterei, per notebook base low cost meglio i Celeron e di gran lunga.

Gli altri due sono buoni, ma il Lenovo a quella cifra è un furto, considerato pure che c'è il nuovo modello in giro (B51-80).

Forse alla fine della fiera il più equilibrato è il Fujitsu, considerato il prezzo. Altrimenti pure HP e Lenovo sono buone marche, ma ripeto io andrei su Intel.

bulgaro81
04-03-2016, 12:51
Premettendo che sono prodotti di potenza molto diversa (specialmente il primo paga assai dazio agli altri due), ti dico: se devi comprare da Amazon scegli prodotti venduti e spediti da loro, altrimenti tanto vale rifarsi a trovaprezzi dove gli stessi venditori presenti su Amazon hanno prezzi più bassi molte volte.

Il primo lo scarterei, per notebook base low cost meglio i Celeron e di gran lunga.

Gli altri due sono buoni, ma il Lenovo a quella cifra è un furto, considerato pure che c'è il nuovo modello in giro (B51-80).

Forse alla fine della fiera il più equilibrato è il Fujitsu, considerato il prezzo. Altrimenti pure HP e Lenovo sono buone marche, ma ripeto io andrei su Intel.
quindi 308 euro va bene venduto e spedito da Amazon il fujitsu? è conveniente o si trova di molto meglio a quel prezzo?

EDIT: ah no non è disponibile :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lowsg
04-03-2016, 15:56
Hola a tutti,
cercavo un notebook con le seguenti caratteristiche, potete aiutarmi?

Schermo 15" possibilmente FHD
Processore i3-i5
RAM 8GB
Scheda grafica con 1GB memoria
HD: almeno 500GB
senza Unità Ottica

Lo userei principalmente per uso quotidiano e qualche partita a football manager (ecco perchè non voglio la scheda integrata ma una dedicata).

Suggerimenti?

vale87rm
04-03-2016, 18:10
rieccomi :D ho deciso di alzare il budget... allora tra questi due qual'è il meglio? Anche per un qualche gioco (non gli ultimi usciti)


http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 (forse lo trovo a una ventina di euro in meno)

http://www.amazon.it/gp/product/B01BHQNFGG?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

SuperBubbleBobble
04-03-2016, 19:04
2 ore fa ho visto di sfuggita una pubblicità... sconti 50% notebook hp (mi sembra) con i7 (di questo son sicuro!) a 374,00 euro... o me la son sognata? non ricordo la catena e non riesco a trovare nulla sui siti vari

ase
04-03-2016, 19:15
credo sia unieuro ma devi comprare un'altra cosa da almeno 374€x2 per avere la promozione.

Kenneth75
05-03-2016, 03:00
Salve a tutti,
sono oramai tre anni che sulla mia scrivania c'è l'imac da 21" con il quale faccio tutto : dal lavoro allo svago e non potrei farne a meno per l'efficienza dimostratami. Però stavo valutando l'acquisto di un computer d'emergenza da usare nel caso avessi ( sgrat sgrat ) qualche problema con il mac o da portare in vacanza per periodi lunghi senza toppe pretese. Mi servirebbe solo per leggere qualche mail, modificare documenti in office e navigare su internet a tempo perso. Cose che facevo con l'phone in vacanza, però mi son reso conto che un secondo computer in casa ci vorrebbe ( moglie ) e non volevo spendere tanto: budget medio 350/400 euro.
Sarei orientato su questo: http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/100-series/100-15-inch/ In offerta all'Iper Conad fino a mercoledì a 379 euro.
Altra alternativa sarebbe questo Asus F540LJ-XX029T
Notebook con schermo da 15,6" LED, processore Intel i3-4005U, 4GB di RAM, masterizzatore DVD Super Multi, hard disk da 1TB, scheda grafica NVIDIA GT 920M da 2 GB dedicata, microfono incorporato, WiFi, Bluetooth 4.0, sistema operativo Windows 10.
Prezzo 389,90 euro. Per 10 euro in più, avrei l'Hd da 1 T e la scheda grafica Invidia da 2 giga.
Asus è affidabile come macchina ? Perché non trovo molte informazioni in rete su quest'ultimo computer ?
Cosa ne pensate delle due proposte ?
Grazie

fracama87
06-03-2016, 22:08
[
È un gran computer, secondo molti l'ultimo vero Thinkpad prodotto da Lenovo. Però 250 euro sono tanti, io ci spenderei al massimo 200 euro. Anche perché basta salire di poco e si trovano i modelli più recenti.


Bene, ora è una situazione chiarita meglio. Se hai un budget di 250 euro chiaramente quello è un buon prodotto, magari vecchiotto, può essere che possa servire un cambio della batteria, pulizia ventole e cambio pasta termica.

Se riuscissi a portarlo a casa a 50 euro meno sarebbe un prezzo più onesto ma se stai contrattando con negozi è più difficile avere un prezzo simile.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Alla fine l'ho preso a 200€ su asta ebay :) compreso ssd nuovo (kingston v300 da 240gb), spero sia messo abbastanza bene, alla fine è il compromesso migliore e quando troverò un lavoro me ne prenderò uno nuovo e più potente e questo me lo terrò come muletto da viaggio :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

NuT
07-03-2016, 09:54
[





Alla fine l'ho preso a 200€ su asta ebay :) compreso ssd nuovo (kingston v300 da 240gb), spero sia messo abbastanza bene, alla fine è il compromesso migliore e quando troverò un lavoro me ne prenderò uno nuovo e più potente e questo me lo terrò come muletto da viaggio :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Ti ho mandato un PVT :)

Technology11
07-03-2016, 10:24
Ciao, vorrei comprare un pc portatile spendendo max 400€, meglio ancora se si riuscisse poi di riesce a spendere meno ;)

Viene utilizzato principalmente per browsing, talvolta editing foto, riproduzione musica.

Lo vorrei almeno 15,4" con windows 7, cerco qualcosa di prestante/fluido e che non si incanti, preferibilmente con tastiera retroilluminazione e che tra qualche anno non mi ritrovo a piangermi addosso per il calo di performance :) inoltre deve essere affidabile ed avere una buona autonomia (Nonostante si utilizzi in diverse stanze della casa :) )


Cosa mi consigliate?

NuT
07-03-2016, 11:23
Ciao, vorrei comprare un pc portatile spendendo max 400€, meglio ancora se si riuscisse poi di riesce a spendere meno ;)

Viene utilizzato principalmente per browsing, talvolta editing foto, riproduzione musica.

Lo vorrei almeno 15,4" con windows 7, cerco qualcosa di prestante/fluido e che non si incanti, preferibilmente con tastiera retroilluminazione e che tra qualche anno non mi ritrovo a piangermi addosso per il calo di performance :) inoltre deve essere affidabile ed avere una buona autonomia (Nonostante si utilizzi in diverse stanze della casa :) )


Cosa mi consigliate?

Con Windows 7 è impossibile averlo, a meno che non ne compri uno con FreeDos e ce lo installi tu (ovviamente munito di licenza...). E devi anche controllare che per quel modello esistano i drivers per Windows 7.

Detto ciò, penso vada benissimo un Lenovo B51-80 FreeDos con i5, viene sui 400€ più spedizioni.

Technology11
07-03-2016, 11:39
Ah, peccato, mi trovo benissimo con Windows 7, l'8 ce l'abbiamo al lavoro (prima avevamo 7) e fa pietà.. molto più lento :(

Se non avessi questa preferenza di windows 7 avrei più scelta?


Ps: non voglio acquistare su siti strani, ma i classici conosciuti in Italia o negozi fisici

fracama87
07-03-2016, 12:05
Ah, peccato, mi trovo benissimo con Windows 7, l'8 ce l'abbiamo al lavoro (prima avevamo 7) e fa pietà.. molto più lento :(

Se non avessi questa preferenza di windows 7 avrei più scelta?


Ps: non voglio acquistare su siti strani, ma i classici conosciuti in Italia o negozi fisici
Potresti valutare un usato... Dipende quello che cerchi. Comunque se il problema è che il menù c'è modo di riaverlo...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

NuT
07-03-2016, 12:23
Ah, peccato, mi trovo benissimo con Windows 7, l'8 ce l'abbiamo al lavoro (prima avevamo 7) e fa pietà.. molto più lento :(

Se non avessi questa preferenza di windows 7 avrei più scelta?


Ps: non voglio acquistare su siti strani, ma i classici conosciuti in Italia o negozi fisici

Guarda gli unici che montano Windows 7 (ancora) sono i portatili business, ma costano tutti più di 400€.

Ormai vengono tutti venduti o senza sistema operativo (FreeDos/Linux) o con Windows 8.1 (con upgrade gratuito a Windows 10) o direttamente con Windows 10.

Il Picchio
07-03-2016, 13:36
10 è graficamente uguale a 7, molto più funzionale, reattivo e aggiornato. Restare a 7 quando fuori c'è 10 è andare a cavallo invece che usare l'auto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Technology11
07-03-2016, 14:19
Escludo l'usato :)

Se mi dite che windows 10 è ottimo (fluido,ecc..) Quanto il 7, il problema non si pone, consigliatemi pure senza problemi :)

Il Picchio
07-03-2016, 15:55
Più di 7 imho. Ho usato 7 per anni, 8.1 l'ho apprezzato, 10 è veramente ottimo. Reattivo e scattante. Vai tranquillo che non te ne pentirai

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

giuliop
07-03-2016, 22:48
Ciao a tutti,

Qualcuno mi sa dire se riesco ad installare Windows 7 con tutti i driver del caso su questi modelli di Lenovo?

80EW0192IX (B50-80 con i5-5200u)
80LM0014IX (B51-80 con i5-6200u)

In questo momento li trovo rispettivamente a 390€ e 430€ circa da un sito comodo/affidabile relativamente vicino a casa: secondo voi vale la pena spendere 40€ in più per 6200?

Ultima domanda, il budget sarebbe sui 500€, c'è qualcos'altro che potete consigliarmi sempre su questa tipologia, preferibilmente Lenovo, senza sistema operativo o al massimo con Windows 8.x? Windows 7 sarebbe il massimo, ma Windows 10 no, a meno che non sia sicuro di poterci poi mettere il 7.

Grazie anticipate!

Il Picchio
07-03-2016, 23:19
Per poterci mettere windows 7 devi andare necessariamente su hardware Intel broadwell o precedente. Microsoft ha espressamente dichiarato che tutto il nuovo hardware uscito dopo skylake incluso non sarà supportato dalle versioni precedenti di windows.

Tutta sta avversione per 10 proprio non la capisco sinceramente, ad ogni modo finiti sto broadwell e haswell sarà o Windows 10 o linux, mettetevi il cuore in pace

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

giuliop
08-03-2016, 00:48
Per poterci mettere windows 7 devi andare necessariamente su hardware Intel broadwell o precedente. Microsoft ha espressamente dichiarato che tutto il nuovo hardware uscito dopo skylake incluso non sarà supportato dalle versioni precedenti di windows.

Tutta sta avversione per 10 proprio non la capisco sinceramente, ad ogni modo finiti sto broadwell e haswell sarà o Windows 10 o linux, mettetevi il cuore in pace

Io non uso Windows, è per amici :D

Comunque non voglio andare OT e iniziare una discussione su perché non voglio W10, ma le principali ragioni sono questa (http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/11/02/microsoft-confirms-unstoppable-windows-10-tracking/#3635a7df2f4a) e questa (http://www.ghacks.net/2016/02/08/windows-10-phones-home-even-after-privacy-hardening/). Poi ognuno la pensa come vuole.

Ma per tornare on topic, dovrebbe andare sul 5200 ma non sul 6200, giusto?

Grazie!

Il Picchio
08-03-2016, 04:23
Io non uso Windows, è per amici :D

Comunque non voglio andare OT e iniziare una discussione su perché non voglio W10, ma le principali ragioni sono questa (http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/11/02/microsoft-confirms-unstoppable-windows-10-tracking/#3635a7df2f4a) e questa (http://www.ghacks.net/2016/02/08/windows-10-phones-home-even-after-privacy-hardening/). Poi ognuno la pensa come vuole.

Ma per tornare on topic, dovrebbe andare sul 5200 ma non sul 6200, giusto?

Grazie!
Si preoccupano della privacy e poi magari usano Facebook, instagram, un device con android e magari si va in giro senza antivirus :asd:

Ad ogni modo sei obbligato ad andare su hw vecchio, dal 5200u a tornare indietro e con Lenovo sei sicuro al 99%di trovare i driver

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

giuliop
08-03-2016, 11:59
Ad ogni modo sei obbligato ad andare su hw vecchio, dal 5200u a tornare indietro e con Lenovo sei sicuro al 99%di trovare i driver

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie mille.

Ho cercato sul sito Lenovo, ed effettivamente qui (http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/lenovo-b-series-laptops/lenovo-b50-80-notebook?beta=false) ho trovato driver per il B50 che sono anche Windows 7. Però, stranamente, cercando il B51, ho trovato gli stessi driver (qui (http://support.lenovo.com/it/it/products/Laptops-and-netbooks/Lenovo-B-Series-laptops/B51-80?linkTrack=GPS:Body_Search%20Products&beta=false)).

C'è qualche sbaglio, secondo te?

Al di là della questione di Windows, credi che 40€ in più per il 6200 siano pochi/giusti/tanti?

Rigrazie :)

NuT
08-03-2016, 12:42
Grazie mille.

Ho cercato sul sito Lenovo, ed effettivamente qui (http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/lenovo-b-series-laptops/lenovo-b50-80-notebook?beta=false) ho trovato driver per il B50 che sono anche Windows 7. Però, stranamente, cercando il B51, ho trovato gli stessi driver (qui (http://support.lenovo.com/it/it/products/Laptops-and-netbooks/Lenovo-B-Series-laptops/B51-80?linkTrack=GPS:Body_Search%20Products&beta=false)).

C'è qualche sbaglio, secondo te?

Al di là della questione di Windows, credi che 40€ in più per il 6200 siano pochi/giusti/tanti?

Rigrazie :)

40€ in più sono onesti, alla fine Skylake non offre chissà quali performance in più, è una differenza di prezzo che ci può stare.

Sulla questione driver non ti so aiutare.

giuliop
08-03-2016, 12:52
40€ in più sono onesti, alla fine Skylake non offre chissà quali performance in più, è una differenza di prezzo che ci può stare.


Grazie, mi sa che starò sul B50 allora, almeno sono sicuro di trovare i driver e gli faccio risparmiare un po' :)

UPDATE:
Sono andato a fondo della questione, e ho trovato una pagina di Lenovo che lista tutti i sistemi Skylake compatibili con Windows 7:

https://support.lenovo.com/it/it/documents/HT116956

Sembra quindi che i driver per W7 per il B51 ci siano, ma Microsoft lo supporterà solo fino al 2017. Bummer.

Technology11
09-03-2016, 10:17
Ciao, vorrei comprare un pc portatile spendendo max 400€, meglio ancora se si riuscisse poi di riesce a spendere meno ;)

Viene utilizzato principalmente per browsing, talvolta editing foto, riproduzione musica.

Lo vorrei almeno 15,4" con windows 7, cerco qualcosa di prestante/fluido e che non si incanti, preferibilmente con tastiera retroilluminazione e che tra qualche anno non mi ritrovo a piangermi addosso per il calo di performance :) inoltre deve essere affidabile ed avere una buona autonomia (Nonostante si utilizzi in diverse stanze della casa :) )


Cosa mi consigliate?

Più di 7 imho. Ho usato 7 per anni, 8.1 l'ho apprezzato, 10 è veramente ottimo. Reattivo e scattante. Vai tranquillo che non te ne pentirai

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi fido :)

Quale portatile mi consiglieresti?

Il Picchio
09-03-2016, 10:57
3D in firma, sezione ufficio. Fascia di prezzo 450 euro, più risparmi più perdi performance

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Technology11
09-03-2016, 11:02
L'avevo già visto (tra l'altro complimenti per il thread ;) ), ma ci sono solo quei modello che restano consigliati?

Il Picchio
09-03-2016, 11:10
Quelli sono i best buy, poi se desideri puoi comprare anche a 500 euro un intel Pentium di 5 anni fa, si può tutto entro certi limiti, certo, ogni acquisto non nella lista, a meno di poche eccezioni o casi particolari, non è un best buy

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Technology11
09-03-2016, 12:31
Grazie, guardo un po'.. vedo se riesco a trovarli presso i soliti shop affidabili ;)

Mr Worldwide
10-03-2016, 14:45
Buonasera. Volevo chiedervi come vi sembra questo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

Ho due esigenze:
-13.3 pollici
-minore 500€ tassativamente

Grazie

PS: se avete altri consigli sono ben accetti :D

Ciuffolotti
10-03-2016, 16:35
Ciao,volevo chiedervi come vi sembra questo HP NOTEBOOK 15-AC186NL,in pratica monta:

Intel Core i5-5200U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core) - Ram 4 GB DDr3 - HD 500GB - Scheda video Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - display 15.6" Wled - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - HDMI - DTS Studio Sound con 2 altoparlanti - Windows 10 Home 64.

Lo pagherei 479 euro,non so se il prezzo va bene o si trova di meglio in giro,inoltre mi viene un dubbio,ma la intel HD5500 non è più performante della radeon R5 M330 :confused: .

epa
10-03-2016, 20:46
Buonasera. Volevo chiedervi come vi sembra questo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

Ho due esigenze:
-13.3 pollici
-minore 500€ tassativamente

Grazie

PS: se avete altri consigli sono ben accetti :D

mi accodo alla richiesta, non avevo vista questa "new entry", tra l'altro ha anche un ssd da 24gb che credo faccia girare il SO, se così fosse, molto interessante! L'unico dubbio riguarda il display, sarà opaco?

Inoltre non riesco a trovare pareri su questo nuovo i3 6100, sarà valido in attività basilari di multitasking? E soprattutto supporterà l'h265?

edit: siccome ho urgenza di acquistare un nuovo notebook ho proceduto con l'acquisto del suddetto, settimana prossima dovrebbe arrivare e se serve vi lascio qualche feedback

Il Picchio
10-03-2016, 23:01
L'ssd non fa girare nessun tipo di so. È solo di cache.
Il 6100 è valido. Dubito non supporti h265

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

epa
10-03-2016, 23:21
L'ssd non fa girare nessun tipo di so. È solo di cache.
Il 6100 è valido. Dubito non supporti h265

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ho fatto qualche ricerca, non conoscevo la tecnologia dell'ssd cache, interessante!
Sarà mia premura vedere se su questo asus sia facile l'upgrade della ram e eventualmente dell'ssd al posto dell'hdd anche se non è la mia priorità per il momento.

NuT
11-03-2016, 14:07
Buonasera. Volevo chiedervi come vi sembra questo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F302UA-FN033T-pidASUF302UAFN033T

Ho due esigenze:
-13.3 pollici
-minore 500€ tassativamente

Grazie

PS: se avete altri consigli sono ben accetti :D

Non male, avesse però avuto un i5 sarebbe stato meglio :D

Ciao,volevo chiedervi come vi sembra questo HP NOTEBOOK 15-AC186NL,in pratica monta:

Intel Core i5-5200U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core) - Ram 4 GB DDr3 - HD 500GB - Scheda video Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - display 15.6" Wled - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - HDMI - DTS Studio Sound con 2 altoparlanti - Windows 10 Home 64.

Lo pagherei 479 euro,non so se il prezzo va bene o si trova di meglio in giro,inoltre mi viene un dubbio,ma la intel HD5500 non è più performante della radeon R5 M330 :confused: .

Ne ho avuto uno simile per qualche mese, il prezzo è giusto, la Radeon è più potente (anche se non di moltissimo) della scheda Intel.

Mr Worldwide
12-03-2016, 11:02
Ho scoperto che posso sforare i 500€ :sofico:

Che notebook da 13.3 pollici mi consigliate? Diciamo 500/600€

Grazie mille

unnilennium
12-03-2016, 12:10
C'é l'offerta da unieuro qualche post fa, mi pare giusto 499

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
12-03-2016, 13:13
Ho scoperto che posso sforare i 500€ :sofico:

Che notebook da 13.3 pollici mi consigliate? Diciamo 500/600€

Grazie mille

Altrimenti il solito Acer V3 che con 600 e rotti euro lo prendi su Amazon

Oppure ancora Lenovo U31.

Mr Worldwide
12-03-2016, 14:45
Altrimenti il solito Acer V3 che con 600 e rotti euro lo prendi su Amazon

Oppure ancora Lenovo U31.

Gli acer me li han sempre sconsigliati :rolleyes:

NuT
12-03-2016, 15:54
Gli acer me li han sempre sconsigliati :rolleyes:

Non ne ho mai avuto uno (o meglio, sì, ma si trattava sempre di prodotti usati quindi fuori garanzia), ma in giro leggo ovunque che non è più come prima, in particolar modo per l'assistenza.

Ormai, secondo me, sono tutti uguali nell'assistenza post-vendita, a parte qualche eccellenza (Apple, Lenovo, HP e Dell business e forse Toshiba).

mauri.esp.
12-03-2016, 16:08
Salve, ho bisogno di un portatile tra i 500 e i 600 €, purtroppo da comprare fisicamente. Non devo farci nessun utilizzo particolare, dunque vorrei optare sulla resistenza e le prestazioni, andando su prodotti con componenti recenti.
Girando su internet mi sono imbattuto in questa offerta
http://www.expertonline.it/it-IT-it/ASUS-F556UJ-XX021T-15-6-8GB-RAM-HDD-500GB-Win-10_51K02051.aspx

Secondo voi posso trovare di meglio a quei prezzi?

NuT
12-03-2016, 18:35
Salve, ho bisogno di un portatile tra i 500 e i 600 €, purtroppo da comprare fisicamente. Non devo farci nessun utilizzo particolare, dunque vorrei optare sulla resistenza e le prestazioni, andando su prodotti con componenti recenti.
Girando su internet mi sono imbattuto in questa offerta
http://www.expertonline.it/it-IT-it/ASUS-F556UJ-XX021T-15-6-8GB-RAM-HDD-500GB-Win-10_51K02051.aspx

Secondo voi posso trovare di meglio a quei prezzi?

Nei negozi fisici credo sia difficile trovare di meglio, inteso come potenza. Il modello in oggetto non lo conosco.

Ciuffolotti
12-03-2016, 18:47
Non male, avesse però avuto un i5 sarebbe stato meglio :D



Ne ho avuto uno simile per qualche mese, il prezzo è giusto, la Radeon è più potente (anche se non di moltissimo) della scheda Intel.

Grazie per la risposta :) .

DeMoN3
13-03-2016, 14:05
Salve ragazzi,
stavo valutando l'acquisto di un convertibile ed ho individuato questi 5 modelli

HP 10N 106NL (Atom x5-Z8300) 239€
Acer S1002 124H (Atom Z3735F) 229€
HP 10 K00NL (Atom Z3736F) 229€
Acer WS3 013 (Atom Z3735F) 299€
Asus T100HA Fu002T (Atom x5-z8500) 249€

Tutti quanti hanno le stesse caratteristiche (schermo IPS 1280x800, 32GB di storage, 2GB di ram, batteria a 2 celle da ~9h di autonomia) e quel che varia mi pare che sia praticamente solo la CPU (o ci sono altre caratteristiche particolari da tener in considerazione, tipo la reattività del touch?).

Tra questi, quale vale la pena acquistare? Se ho fatto bene i miei compiti per casa, la classica delle cpu dovrebbe esser questa
x5-z8500 > Z8300 > Z3736F > Z3735F

E quindi il pc migliore dovrebbe essere l'Asus T100HA a 249€...confermate?

Il Picchio
13-03-2016, 14:15
Salve ragazzi,
stavo valutando l'acquisto di un convertibile ed ho individuato questi 5 modelli

HP 10N 106NL (Atom x5-Z8300) 239€
Acer S1002 124H (Atom Z3735F) 229€
HP 10 K00NL (Atom Z3736F) 229€
Acer WS3 013 (Atom Z3735F) 299€
Asus T100HA Fu002T (Atom x5-z8500) 249€

Tutti quanti hanno le stesse caratteristiche (schermo IPS 1280x800, 32GB di storage, 2GB di ram, batteria a 2 celle da ~9h di autonomia) e quel che varia mi pare che sia praticamente solo la CPU (o ci sono altre caratteristiche particolari da tener in considerazione, tipo la reattività del touch?).

Tra questi, quale vale la pena acquistare? Se ho fatto bene i miei compiti per casa, la classica delle cpu dovrebbe esser questa
x5-z8500 > Z8300 > Z3736F > Z3735F

E quindi il pc migliore dovrebbe essere l'Asus T100HA a 249€...confermate?
Confermo. Se le caratteristiche sono tutte uguali processore escluso asus è la scelta giusta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk