View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Ciao gente, in un negozio ho trovato questo portatile a 499 euri, mi sembra molto buono come prezzo, voi che ne dite?
L'HD non è 7200rpm ma per il resto mi sembra molto buono!
MODELLO Acer Aspire 6930G-644G32MN
PROCESSORE Intel Core 2 Duo T6400 2.00GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 4650 1GByte Dedicato
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 16'' LCD TFT HD CrystalBrite, Risoluzione 1366x768 pixel
MODEM 56K V.92
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 385x275x39/43mm
PESO 3.5Kg
INTERFACCE Slot ExpressCard/54, Lettore di Schede 6-in-1 (SD, MMC, MMCplus, MS, MS Pro, xD), e-Sata, 4 USB 2.0, HDMI con HDCP, VGA, Uscita Cuffie/Diffusori con Supporto S/PDIF, Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, RJ-45, RJ-11
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
VARIE TouchPad, Tastiera Desktop Estesa con Tastierino Numerico a Parte, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
unnilennium
30-12-2009, 22:28
io non mi raccapezzo più con le cpu.
è abbastanza chiaro che, in questa fascia di prezzo, la cpu intel più probabile è il 4200 (o 4300); ma quale sarebbe l'equivalente di amd? in paryicolare mi interessa la durata della batteria...
x la durata della batteria, con amd dovresti essere al pari con intel, più o meno.. magari qualche minuto in meno, niente che si noti a occhio nudo, se ci guardi un film la scheda video dedicata o integrata influisce molto di più... a 500 o più i t4200 e 4300 sono molto diffusi, ma si trova di meglio, magari se puoi aspetta un pò, questo è il periodo peggiore x comprare...
Ciao gente, in un negozio ho trovato questo portatile a 499 euri, mi sembra molto buono come prezzo, voi che ne dite?
L'HD non è 7200rpm ma per il resto mi sembra molto buono!
MODELLO Acer Aspire 6930G-644G32MN
PROCESSORE Intel Core 2 Duo T6400 2.00GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 4650 1GByte Dedicato
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 16'' LCD TFT HD CrystalBrite, Risoluzione 1366x768 pixel
MODEM 56K V.92
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 385x275x39/43mm
PESO 3.5Kg
INTERFACCE Slot ExpressCard/54, Lettore di Schede 6-in-1 (SD, MMC, MMCplus, MS, MS Pro, xD), e-Sata, 4 USB 2.0, HDMI con HDCP, VGA, Uscita Cuffie/Diffusori con Supporto S/PDIF, Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, RJ-45, RJ-11
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
VARIE TouchPad, Tastiera Desktop Estesa con Tastierino Numerico a Parte, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Buon prezzo, peccato sia Acer.
Buon prezzo, peccato sia Acer.
Eh, lo so è per questo che non l'ho ancora comprato.. Allo stesso prezzo (499€) ho trovato un hp pavilion dv6-1200 che monta un T4200 con HD4530 (512mb deedicati) ed un HD da 320 a 5400rpm.
La differenza di qualità costruttiva (e anche assistenza tecnica a quanto pare) tra acer e hp dovrebbe farmi propendere a scegliere il secondo?
Eh, lo so è per questo che non l'ho ancora comprato.. Allo stesso prezzo (499€) ho trovato un hp pavilion dv6-1200 che monta un T4200 con HD4530 (512mb deedicati) ed un HD da 320 a 5400rpm.
La differenza di qualità costruttiva (e anche assistenza tecnica a quanto pare) tra acer e hp dovrebbe farmi propendere a scegliere il secondo?
Teoricamente sì ma come prestazioni c'è parecchia differenza tra le due configurazioni.
dave4mame
31-12-2009, 17:22
x la durata della batteria, con amd dovresti essere al pari con intel, più o meno.. magari qualche minuto in meno, niente che si noti a occhio nudo, se ci guardi un film la scheda video dedicata o integrata influisce molto di più... a 500 o più i t4200 e 4300 sono molto diffusi, ma si trova di meglio, magari se puoi aspetta un pò, questo è il periodo peggiore x comprare...
è vero; con la "scusa" di sbolognare i pc con vista si strappano prezzi da paura.
all'ipercoop ho visto un acer 5738 (quindi display led) con 6500, 4 giga ddr3, 320 di disco a 429 euro.
l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è la scheda video.
monta la g105... avrei volentieri speso 50 euro in più per un 4570 :(
Ciao gente, in un negozio ho trovato questo portatile a 499 euri, mi sembra molto buono come prezzo, voi che ne dite?
L'HD non è 7200rpm ma per il resto mi sembra molto buono!
MODELLO Acer Aspire 6930G-644G32MN
..CUT..
In quale negozio l'hai trovato? Mi sembra l'offerta + interessante che viene postata da mesi su questo thread.
In quale negozio l'hai trovato? Mi sembra l'offerta + interessante che viene postata da mesi su questo thread.
marcopollo, ma non è disponibile ora...
comunque alla fine mi sa che prenderò un dell studio 1555 a 616 euro grazie a uno sconto di 300 euro!
BobaFeet
03-01-2010, 15:20
Volevo segnalare questo portatile Acer a 499 da ELDOonline, ma mi é sembrato di vederlo a 529 esposto...:mbe:
Non ricordo se montava sVista o 7...ma ho visto sul sito che ci sono i driver anche per XP, queste le caratteristiche dal sito ufficiale:
- Windows Vista® Home Premium Autentico ,
- 15.6" WXGA CB ,
- CPT2 P7450 ,
- NVidia GeForce G 105M 512MB ,
- 2x2GB ddr3,
- 1x500GB ,
- DVD,
- 802.11bgn ,
- 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye
Avrei un paio di domande:
- ho letto che Acer fornisce il kit di upgrade a Windows7 solo per i portatili acquistati entro il 31/01/2010, sapete quanto costa questo upgrade?? oltre alle spese di spedizione(14.90e?)
- cosa vuol dire che non é 'Office Ready'??? monta l'office in prova per due mesi...
Recentemente mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da lavoro e casa(office&internet), con 3h di autonomia, questo mi sembra essere interessante, voi che ne dite?
Thnks:cool:
melpycar
03-01-2010, 16:35
Volevo segnalare questo portatile Acer a 499 da ELDOonline, ma mi é sembrato di vederlo a 529 esposto...:mbe:
Non ricordo se montava sVista o 7...ma ho visto sul sito che ci sono i driver anche per XP, queste le caratteristiche dal sito ufficiale:
- Windows Vista® Home Premium Autentico ,
- 15.6" WXGA CB ,
- CPT2 P7450 ,
- NVidia GeForce G 105M 512MB ,
- 2x2GB ddr3,
- 1x500GB ,
- DVD,
- 802.11bgn ,
- 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye
Avrei un paio di domande:
- ho letto che Acer fornisce il kit di upgrade a Windows7 solo per i portatili acquistati entro il 31/01/2010, sapete quanto costa questo upgrade?? oltre alle spese di spedizione(14.90e?)
- cosa vuol dire che non é 'Office Ready'??? monta l'office in prova per due mesi...
Recentemente mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da lavoro e casa(office&internet), con 3h di autonomia, questo mi sembra essere interessante, voi che ne dite?
Thnks:cool:
la scheda video fa schifo ;) quindi va bene per office e internet per l intel ma la vedo dura per le 3 ore al massimo 2..:D
Emanuele877
03-01-2010, 23:18
mi potete confermare che l'ASUS è la miglior casa in fatto di affidabilità rispetto alle verie compaq,acer ecc?
melpycar
04-01-2010, 00:21
mi potete confermare che l'ASUS è la miglior casa in fatto di affidabilità rispetto alle verie compaq,acer ecc?
per me no:D hp resta la migliore riguardo l affidabilità e la sostituzione ...acer fa veramente cagare cn gli ultimi modelli sul punto di vista dei materiali e temperature...poi l asus fa le migliori schede madri eh..:D diciamo che è anche un fattore di estetica
dave4mame
04-01-2010, 10:07
Volevo segnalare questo portatile Acer a 499 da ELDOonline, ma mi é sembrato di vederlo a 529 esposto...:mbe:
Non ricordo se montava sVista o 7...ma ho visto sul sito che ci sono i driver anche per XP, queste le caratteristiche dal sito ufficiale:
- Windows Vista® Home Premium Autentico ,
- 15.6" WXGA CB ,
- CPT2 P7450 ,
- NVidia GeForce G 105M 512MB ,
- 2x2GB ddr3,
- 1x500GB ,
- DVD,
- 802.11bgn ,
- 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye
Avrei un paio di domande:
- ho letto che Acer fornisce il kit di upgrade a Windows7 solo per i portatili acquistati entro il 31/01/2010, sapete quanto costa questo upgrade?? oltre alle spese di spedizione(14.90e?)
- cosa vuol dire che non é 'Office Ready'??? monta l'office in prova per due mesi...
Recentemente mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da lavoro e casa(office&internet), con 3h di autonomia, questo mi sembra essere interessante, voi che ne dite?
Thnks:cool:
ho anch'io il volantino davanti al naso.
l'offerta sembra valida, ho solo due perplessità.
la prima, solita, relativa alla g105 (ma possibile che a un processore di fascia medio-alta abbinino quella ciofeca)?.
la seconda relativa alla presenza del bluetooth; è l'unico 5738 che risulta averlo.
io proverei il famigerato tastino in alto a sinistra (se ce la faccio in pausa pranzo faccio un salto...)
mi potete confermare che l'ASUS è la miglior casa in fatto di affidabilità rispetto alle verie compaq,acer ecc?
E' migliore rispetto ad Acer, Packard Bell, forse anche Fujitsu-Siemens e Toshiba.
E' ai livelli di HP e Compaq (che sono praticamente la stessa cosa, specialmente a livello di assistenza)
E' inferiore a Dell e forse a Lenovo e Sony.
Emanuele877
04-01-2010, 10:42
degli hp non mi fido per il semplice fatto che ho parlato con 3-4 amici in diverse città d'italia (sarà sfiga boh) che lavorano nei vari media ecc e sn responsabili del settore informatico...
e mi han detto che gli HP sono i notebook che maggiormente gli tornano indietro per problemi ecc
mobo che saltano,schermi che dan noie dopo 1-2 anni eccc
boh...penso ci sarà un motivo se l'Asus si trova molto raramente nei vari iper-mercati...
dave4mame
04-01-2010, 12:22
l'assistenza hp l'ho contattata un paio di settimane fa (settore del disco rovinato... poi rocambolescamente recuperato).
in quel frangente ho scoperto che il secondo anno di garanzia è concesso solo all'utenza consumer e il prodotto guasto deve essere portato presso il rivenditore dove è stato acquistato.
non so se sia una politica solo di hp o anche di altri (ad esempio anche acer indica sul sito la garanzia di un solo anno).
SuperBubbleBobble
04-01-2010, 15:03
scusate questo piccolo OT, ma perfavore... siamo nel 2010....
toglieteci windows vista pleaseeeee
:)
dave4mame
04-01-2010, 19:57
ho sbagliato thread... sorry
BobaFeet
04-01-2010, 21:49
ho anch'io il volantino davanti al naso.
l'offerta sembra valida, ho solo due perplessità.
la prima, solita, relativa alla g105 (ma possibile che a un processore di fascia medio-alta abbinino quella ciofeca)?.
la seconda relativa alla presenza del bluetooth; è l'unico 5738 che risulta averlo.
io proverei il famigerato tastino in alto a sinistra (se ce la faccio in pausa pranzo faccio un salto...)
Ocio che sul sito (http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=LX.PAM0X.067) dice che non ha il bluetooth.
Mancano anche la hdmi ed eventuali slot di espansione( anche se mi sembra normale in questa fascia di prezzo...)
Info in relazione al OS installato? C'é proprio sVista o 7?
Thnks:cool:
dave4mame
04-01-2010, 22:16
su svista sono strasicuro... l'hdmi mi pare proprio di averlo visto, e risulta anche dalla scheda.
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=LX.PAM0X.067
di sicuro non c'è l'e-sata esterno...
BobaFeet
04-01-2010, 22:20
:muro:
E' migliore rispetto ad Acer, Packard Bell, forse anche Fujitsu-Siemens e Toshiba.
E' ai livelli di HP e Compaq (che sono praticamente la stessa cosa, specialmente a livello di assistenza)
E' inferiore a Dell e forse a Lenovo e Sony.
quindi in una ipotetica classifica la migliore è la Dell?
unnilennium
05-01-2010, 08:33
quindi in una ipotetica classifica la migliore è la Dell?
come assistenza si, però hp compaq e asus sono cmq buone, mentre acer,e compagnia sono un gradino sotto...
se stai comprando entro 500€ però, hai un ventaglio di modelli abbastanza ampio, da non dover giudicare solo sull'assistenza...se c'è un'offerta molto conveniente, va presa al volo, non ti puoi basare solo sul sito dell :)
e quale marche dovrei prendere in considerazione e invece quali proprio da evitare?
Emanuele877
05-01-2010, 08:47
io eviterai assolutamente i vari acer,PB,toshiba e Ci metto pure HP :D :D
io eviterai assolutamente i vari acer,PB,toshiba e Ci metto pure HP :D :D
allora per esclusione vedi prendere un: asus, dell, lenovo e sony
mi inserisco in questo discorso, ma toshiba fa così schifo?! :confused:
pensavo fosse una delle migliori per qualità, con quello che li paghi!
unnilennium
05-01-2010, 10:37
mi inserisco in questo discorso, ma toshiba fa così schifo?! :confused:
pensavo fosse una delle migliori per qualità, con quello che li paghi!
dipende dai modelli.. la qualità è quella dell'assistenza che dicono sia un pò così...
dipende dai modelli.. la qualità è quella dell'assistenza che dicono sia un pò così...
ho capito... non ne sapevo nulla!!! però i toshiba hanno il loro fascino :)
unnilennium
05-01-2010, 11:34
ho capito... non ne sapevo nulla!!! però i toshiba hanno il loro fascino :)
anche gli acer, se è per quello. cmq alla fine l'assistenza va un pò a culo...
io ho assaggiato acer, e mi aspettavo cose strane, le ho avute, ma cmq il pc alla fine della storia l'hanno riparato, e ci hanno messo un pò di tempo.. quello è il problema :) con dell non esiste, di hp compaq e asus ne ho sentito parlare bene ma non troppo, toshiba mi manca, se gli utenti dicono male, tocca di crederli sulla parola. sulla bellezza dei modelli non si discute, pure packard-bell ne fa bellissimi.. eppure..
quindi in una ipotetica classifica la migliore è la Dell?
Sì
come assistenza si, però hp compaq e asus sono cmq buone, mentre acer,e compagnia sono un gradino sotto...
se stai comprando entro 500€ però, hai un ventaglio di modelli abbastanza ampio, da non dover giudicare solo sull'assistenza...se c'è un'offerta molto conveniente, va presa al volo, non ti puoi basare solo sul sito dell :)
Vero, però per quanto mi riguarda l'offerta deve essere proprio irrinunciabile :D
mi inserisco in questo discorso, ma toshiba fa così schifo?! :confused:
pensavo fosse una delle migliori per qualità, con quello che li paghi!
I Toshiba non mi hanno mai entusiasmato. Materiali poveri, scarsa durata della batteria, ed eccessivo calore. Perlomeno nelle serie consumer che ho avuto modo di toccare con mano. Gli ultimi modelli, poi, mi sembrano veramente fragili (troppo lucidi e sbrillucicosi, che si rovinano solo a guardarli, almeno questa è l'impressione che ho avuto). Ho avuto in mano tempo fa un Toshiba della serie Tecra (ti parlo di un 3 anni fa, forse anche di più) che ho smontato totalmente non essendo funzionante, me l'ero procurato per fare pratica sventrandolo :asd: e devo dire che almeno quello era ingegnerizzato decentemente e le plastiche mi sembravano buone, però sul fatto calore e batteria non so dire. Mentre per qualche mese ho posseduto un Toshiba Portege R100 e quello era un gioiellino :D
dipende dai modelli.. la qualità è quella dell'assistenza che dicono sia un pò così...
L'assistenza di Toshiba non è malvagia, IMHO da quel che ho sentito è nella media.
anche gli acer, se è per quello. cmq alla fine l'assistenza va un pò a culo...
io ho assaggiato acer, e mi aspettavo cose strane, le ho avute, ma cmq il pc alla fine della storia l'hanno riparato, e ci hanno messo un pò di tempo.. quello è il problema :) con dell non esiste, di hp compaq e asus ne ho sentito parlare bene ma non troppo, toshiba mi manca, se gli utenti dicono male, tocca di crederli sulla parola. sulla bellezza dei modelli non si discute, pure packard-bell ne fa bellissimi.. eppure..
Quoto
I Toshiba non mi hanno mai entusiasmato. Materiali poveri, scarsa durata della batteria, ed eccessivo calore. Perlomeno nelle serie consumer che ho avuto modo di toccare con mano. Gli ultimi modelli, poi, mi sembrano veramente fragili (troppo lucidi e sbrillucicosi, che si rovinano solo a guardarli, almeno questa è l'impressione che ho avuto). Ho avuto in mano tempo fa un Toshiba della serie Tecra (ti parlo di un 3 anni fa, forse anche di più) che ho smontato totalmente non essendo funzionante, me l'ero procurato per fare pratica sventrandolo e devo dire che almeno quello era ingegnerizzato decentemente e le plastiche mi sembravano buone, però sul fatto calore e batteria non so dire. Mentre per qualche mese ho posseduto un Toshiba Portege R100 e quello era un gioiellino
sulla batteria effettivamente avevo sentito anche io che non era proprio il massimo per durata, ho anche sentito che sono lievemente rumorosi, ma ho sempre pensato che fossero comunque prodotti di qualità...
forse è che da toshiba ci si aspetta sicuramente qualcosa di più, insomma dovrebbe andar a far concorrenza ai prodotti sony e hp (non compaq) per target di vendita
sulla batteria effettivamente avevo sentito anche io che non era proprio il massimo per durata, ho anche sentito che sono lievemente rumorosi, ma ho sempre pensato che fossero comunque prodotti di qualità...
forse è che da toshiba ci si aspetta sicuramente qualcosa di più, insomma dovrebbe andar a far concorrenza ai prodotti sony e hp (non compaq) per target di vendita
Sì, sicuramente dovrebbero essere prodotti di alto livello, invece non lo sono, sotto certi aspetti.
La rumorosità è figlia del calore di cui parlavo prima io.
Io li considero quasi come dei Dell incompiuti :D nel senso che anche Dell non eccelle come materiali, però le autonomie sono buone, l'assistenza è eccellente, e l'ingegnerizzazione è molto buona (quindi non troppo rumorosi o caldi). Tutti campi dove a Toshiba mancherebbe poco per migliorare, visto che tradizionalmente è uno dei produttori storici.
devo dire che adesso io ho un asus f5vl, ad agosto 2010 farà 2 anni, e non mi ha entusiasmato moltissimo. il pulsante sinistro del touchpad funziona solo se faccio molta pressione col dito, è da 3 mesi che all'improvviso si blocca tutto, non funziona piu niente, per risolvere devo solo spegnere "forzatamente" e riavviare (credo l'hard disk stia per tirare le quoia), per questo stò pensando di cambiare portatile... è vedere che gli asus sono tra i consigliati la cosa mi lascia un pò stupito... forse il mio è uscito un pò difettoso!!! bah!!!
devo dire che adesso io ho un asus f5vl, ad agosto 2010 farà 2 anni, e non mi ha entusiasmato moltissimo. il pulsante sinistro del touchpad funziona solo se faccio molta pressione col dito, è da 3 mesi che all'improvviso si blocca tutto, non funziona piu niente, per risolvere devo solo spegnere "forzatamente" e riavviare (credo l'hard disk stia per tirare le quoia), per questo stò pensando di cambiare portatile... è vedere che gli asus sono tra i consigliati la cosa mi lascia un pò stupito... forse il mio è uscito un pò difettoso!!! bah!!!
ma guarda a noi ci piace parlare di quale marca sia migliore, di quale non lo sia, ma ne possiamo sempre parlare generalizzando... poi la questione è molto ma molto relativa :D
melpycar
05-01-2010, 13:58
la perfezione è impossibile :D
caurusapulus
05-01-2010, 14:24
melpycar hai decisamente la firma fuori regolamento :)
Jim Stacey
05-01-2010, 14:55
Ciao a tutti. Volevo chiedervi informazioni sulla memoria RAM. In questo periodo si trovano molti portatili in commercio con standard DDR2, ma iniziano ad essercene sempre più con standard DDR3. Vantaggi è svantaggi? Le DDR2 diventeranno obsolete tra un pò oppure è ancora troppo presto buttarsi sulle DDR3? Grazie per le risposte... :cool:
ma guarda a noi ci piace parlare di quale marca sia migliore, di quale non lo sia, ma ne possiamo sempre parlare generalizzando... poi la questione è molto ma molto relativa :D
Esattamente. :D
Ciao a tutti. Volevo chiedervi informazioni sulla memoria RAM. In questo periodo si trovano molti portatili in commercio con standard DDR2, ma iniziano ad essercene sempre più con standard DDR3. Vantaggi è svantaggi? Le DDR2 diventeranno obsolete tra un pò oppure è ancora troppo presto buttarsi sulle DDR3? Grazie per le risposte... :cool:
DDR3 consumano meno e sono il futuro, direi che c'è poco da aggiungere: se riesci a prendere un notebook con DDR3 è meglio. ;)
varesevb
06-01-2010, 01:44
stavo cercando un notebook a 299 euro un anno circa fa si trovava qualcosa, ora?
unnilennium
06-01-2010, 12:20
stavo cercando un notebook a 299 euro un anno circa fa si trovava qualcosa, ora?
cerca su trovaprezzi, e vedi un pò che offerte ci sono.. probabilmente qualche celeron o qualche sempron ci sono, sicuramente troverai qualche netbook, enche a meno, ma sono un'altra cosa cmq.
BugHunter
06-01-2010, 17:18
Salve, ho trovato questo notebook utilizzando la funzione shopping di questo sito:
SAMSUNG - R519 JS03 K49
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Pentium
Nome Processore T4300
Velocità del processore in GHz 2.10
Capacità RAM in Mb 4096.00
Espandibilità RAM 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video nVIDIA GeForce G 105M 512Mb gD
Tipo di monitor LCD
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB 3 USB
Wireless SI
Modulo 3G (UMTS) NO
Altezza (mm) 38.10
Larghezza (mm) 376.00
Profondità (mm) 255.50
Peso (Kg) 2.56
Il costo è di 479€, vorrei chiedervi il vostro parere siccome non ho mai avuto un portatile.
L'utilizzo che vorrei farne sarebbe quello di portarlo all'università e utilizzarlo sul treno, quindi mi servirebbe un'autonomia piuttosto buona (anche se una volta all'università posso ricaricarlo) e non troppo scomodo da trasportare.
Per quanto riguarda il software, come OS mi va benissimo che ci sia Win7 (poi ci installerei anche Linux che mi serve per l'università), vorrei utilizzare qualche programma di grafica, di programmazione, alcuni programmi di editing audio in tempo reale e qualche gioco non guasta XD.
Il budget massimo è 500€ circa, mi chiedevo se sapreste dirmi se si possono trovare offerte migliori (e magari dove :D) e se vi sembra adatto agli usi che vi ho descritto.
Un pò caro.
In giro trovi di meglio.
Mark7777
06-01-2010, 21:57
Sul sito mediamondo è a 459€.
su mediamondo online ci sono acer con processori T6400/T6500 a 500 euro.
(Win Vista)
Salve, in questa fascia di prezzo quali marche hanno la firewire?
ho visto che HP ad esempio ce l'ha,
Acer, Compaq invece no.
Dell ad esempio ha la firewire?
Ovviamente se trovassi delle offerte interessanti, potrei ovviare
acquistandone una esterna.
unnilennium
07-01-2010, 10:16
Salve, in questa fascia di prezzo quali marche hanno la firewire?
ho visto che HP ad esempio ce l'ha,
Acer, Compaq invece no.
Dell ad esempio ha la firewire?
Ovviamente se trovassi delle offerte interessanti, potrei ovviare
acquistandone una esterna.
ma veramente non è questione di marca, ma di modello. tutte le marche di notebook avranno diversi modelli che possiedono la porta firewire, basta cercare... il problema è il prezzo !
ma veramente non è questione di marca, ma di modello. tutte le marche di notebook avranno diversi modelli che possiedono la porta firewire, basta cercare... il problema è il prezzo !
infatti la premessa era in questa fascia di prezzo cioe' 500 euro o meno.
I Compaq non ce l'hanno, gli acer che ho visto fino ad ora nemmeno.
Tu dici "Basta cercare...", come se fosse una cosa semplice,
ci sono milioni di varianti, ognuna con diversi prezzi a seconda dei
rivenditori, se uno viene qua e' per chiedere un aiuto, sperando
di poter limitare il campo di ricerca.
BugHunter
07-01-2010, 13:21
Sto cercando disperatamente qualche offerta valida, temo che scendendo sotto i 500€ sia difficile trovare notebook con buone performance.
Questo mi sembra abbastanza interessante
SAMSUNG R522-FS05 - 15.6" TFT
Intel Core 2 Duo T6500 - RAM 4GB - Display LCD 15.6" HD - HDD 500 GB - ATI Mobility Radeon HD 4650 - Batteria 6 celle - Wireless LAN 802.11b/g - Vista (-__-')
Prezzo: 559€
Volevo farvi qualche domandina:
1)Come determino la durata della batteria del portatile?
2)Come vi sembrano i Samsung?
3)Sapreste consigliarmi qualche sito con buone offerte (se affidabili andrebbero bene anche vendite online) o se non si può qualche buon sito di ricerca prezzi, ne ho trovati molti ma non so quali siano quelli aggiornati ed efficaci.
Vi ringrazio ancora, se trovo qualche buona offerta ve la segnalo! ^___^
Mi aiutereste a dimensionare l'hw del mio prossimo portatile?
utilizzo:
vmware con xp per visual studio 2005
film max 720p
youtube hd
office
Io pensavo:
processore serie core2duo
4gb ram
vga integrata intel 4500HD
Puo' andare?
Gia che ci siamo, sapete se ci sono offerte convenienti per questa configurazione?
Non mi spiace questo qua:
DELL vostro 1520
Processore Intel® Core™2 Duo T6670(2.2GHz,800MHz,2MB)
Display a LED antiriflesso WXGA da 15,4"
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB 800 MHz (1x2GB)
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
prezzo 443 euro ivato.
con una 45ina di euro in piu ci comprerei un'altro banco da 2gb.
magari a qualcuno può interessare... ho acquistato proprio oggi il mio nuovo portatile: toshiba satellite L505-10v a 549 euri.
t6600 2.2 ghz
ati 4500 series 512 mb (penso sia la 4570)
hd 320 gb
4gb ram
bluetooth
webcam 0.3
schermo 15.6 led
windows 7 64bit
beh che dire ne sono rimasto soddisfattissimo!!
non è silenzioso da non sentir nemmeno che è acceso ma nulla di esagerato, nella media! materiali sembrano belli solidi, esteticamente è molto bello, non scalda (almeno per il momento :) )
Sto cercando disperatamente qualche offerta valida, temo che scendendo sotto i 500€ sia difficile trovare notebook con buone performance.
Questo mi sembra abbastanza interessante
SAMSUNG R522-FS05 - 15.6" TFT
Intel Core 2 Duo T6500 - RAM 4GB - Display LCD 15.6" HD - HDD 500 GB - ATI Mobility Radeon HD 4650 - Batteria 6 celle - Wireless LAN 802.11b/g - Vista (-__-')
Prezzo: 559€
Volevo farvi qualche domandina:
1)Come determino la durata della batteria del portatile?
2)Come vi sembrano i Samsung?
3)Sapreste consigliarmi qualche sito con buone offerte (se affidabili andrebbero bene anche vendite online) o se non si può qualche buon sito di ricerca prezzi, ne ho trovati molti ma non so quali siano quelli aggiornati ed efficaci.
Vi ringrazio ancora, se trovo qualche buona offerta ve la segnalo! ^___^
1) Purtroppo solo utilizzandolo :D direi comunque che con i dovuti accorgimenti 2.5 ore con quel modello dovresti farle...
2) Sono buoni portatili, nella media direi.
3) Io di solito guardo su trovaprezzi.
Mi aiutereste a dimensionare l'hw del mio prossimo portatile?
utilizzo:
vmware con xp per visual studio 2005
film max 720p
youtube hd
office
Io pensavo:
processore serie core2duo
4gb ram
vga integrata intel 4500HD
Puo' andare?
Gia che ci siamo, sapete se ci sono offerte convenienti per questa configurazione?
Non mi spiace questo qua:
DELL vostro 1520
Processore Intel® Core™2 Duo T6670(2.2GHz,800MHz,2MB)
Display a LED antiriflesso WXGA da 15,4"
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB 800 MHz (1x2GB)
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
prezzo 443 euro ivato.
con una 45ina di euro in piu ci comprerei un'altro banco da 2gb.
Vai tranquillissimo col Dell Vostro. ;)
infatti la premessa era in questa fascia di prezzo cioe' 500 euro o meno.
I Compaq non ce l'hanno, gli acer che ho visto fino ad ora nemmeno.
Tu dici "Basta cercare...", come se fosse una cosa semplice,
ci sono milioni di varianti, ognuna con diversi prezzi a seconda dei
rivenditori, se uno viene qua e' per chiedere un aiuto, sperando
di poter limitare il campo di ricerca.
sito online mediaworld. Acer 5738G con firewire a 500 euro. Hp Dv6 con amd M300 a 500 euro, sempre con firewire.
gli acer hanno T6x00 e sono sottoprezzati perche hanno vista.
Sto cercando disperatamente qualche offerta valida, temo che scendendo sotto i 500€ sia difficile trovare notebook con buone performance.
Questo mi sembra abbastanza interessante
SAMSUNG R522-FS05 - 15.6" TFT
Intel Core 2 Duo T6500 - RAM 4GB - Display LCD 15.6" HD - HDD 500 GB - ATI Mobility Radeon HD 4650 - Batteria 6 celle - Wireless LAN 802.11b/g - Vista (-__-')
Prezzo: 559€
Volevo farvi qualche domandina:
1)Come determino la durata della batteria del portatile?
2)Come vi sembrano i Samsung?
3)Sapreste consigliarmi qualche sito con buone offerte (se affidabili andrebbero bene anche vendite online) o se non si può qualche buon sito di ricerca prezzi, ne ho trovati molti ma non so quali siano quelli aggiornati ed efficaci.
Vi ringrazio ancora, se trovo qualche buona offerta ve la segnalo! ^___^
il Samsung è buono. Costa così perché ha su Vista. Io sto pensando se comprare un Acer circa con quella config ma sono indeciso. Stesso prezzo.
1) se sai i Wh della batteria si può fare una stima grossolana.
altrimenti per prova empirica :asd:
2) non posso parlare per esperienza diretta, quindi boh.
3) trovaprezzi
Mi aiutereste a dimensionare l'hw del mio prossimo portatile?
utilizzo:
vmware con xp per visual studio 2005
film max 720p
youtube hd
office
Io pensavo:
processore serie core2duo
4gb ram
vga integrata intel 4500HD
Puo' andare?
Gia che ci siamo, sapete se ci sono offerte convenienti per questa configurazione?
Non mi spiace questo qua:
DELL vostro 1520
Processore Intel® Core™2 Duo T6670(2.2GHz,800MHz,2MB)
Display a LED antiriflesso WXGA da 15,4"
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB 800 MHz (1x2GB)
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Scheda grafica GMA X4500 HD integrata
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
prezzo 443 euro ivato.
con una 45ina di euro in piu ci comprerei un'altro banco da 2gb.
Sicuro di voler la GMA? :asd:
cmq mi sembra ok.
magari a qualcuno può interessare... ho acquistato proprio oggi il mio nuovo portatile: toshiba satellite L505-10v a 549 euri.
t6600 2.2 ghz
ati 4500 series 512 mb (penso sia la 4570)
hd 320 gb
4gb ram
bluetooth
webcam 0.3
schermo 15.6 led
windows 7 64bit
beh che dire ne sono rimasto soddisfattissimo!!
non è silenzioso da non sentir nemmeno che è acceso ma nulla di esagerato, nella media! materiali sembrano belli solidi, esteticamente è molto bello, non scalda (almeno per il momento :) )
potrebbe interessare se dicessi dove :asd:
'sera NuT :asd:
un parere: compreresti in questo periodo che stanno svendendo i notebook con T6500 ad un prezzo di circa 500 euro?
Oppure ci sono news di nuovi processori in arrivo?
Sono alquanto indeciso e prima o poi devo acquistarlo sto maledetto portatile.
dave4mame
07-01-2010, 20:14
magari a qualcuno può interessare... ho acquistato proprio oggi il mio nuovo portatile: toshiba satellite L505-10v a 549 euri.
t6600 2.2 ghz
ati 4500 series 512 mb (penso sia la 4570)
hd 320 gb
4gb ram
bluetooth
webcam 0.3
schermo 15.6 led
windows 7 64bit
beh che dire ne sono rimasto soddisfattissimo!!
non è silenzioso da non sentir nemmeno che è acceso ma nulla di esagerato, nella media! materiali sembrano belli solidi, esteticamente è molto bello, non scalda (almeno per il momento :) )
l'offerta di mediaworld intrigava anche me, in effetti :)
avresti modo di far sapere quanto dura la batteria? ho letto praticamente dappertutto che rimane un tantino sotto la media...
ps.
sarò ciecato io, ma sul sito di mediaworld gli unici due g5738 sotto i 500 euro non hanno la firewire.
a dire il vero non l'ho vista su NESSUN modello di 5738... e posso assicurare di averne visti DAVVERO tanti...
è semplice: mi sono sbagliato.
il 5738G sta a 500 e non ha firewire e una G105M
il 5935G sta a 550 ed ha firewire e una GT130M (scheda tecnica dettagliata, slla front page c'è scritto G130M che nn credo esista)
è semplice: mi sono sbagliato.
il 5738G sta a 500 e non ha firewire e una G105M
il 5935G sta a 550 ed ha firewire e una GT130M (scheda tecnica dettagliata, slla front page c'è scritto G130M che nn credo esista)
ok ora torna anche a me, il 5738G l'avevo gia' visto e non l'aveva.
Il 5935G mi sembra un buon prodotto ad un prezzo non elevato,
ci pensero'.
l'hp dv6 non e' piu' disponibile da un bel po'.
dave4mame
08-01-2010, 08:26
ok ora torna anche a me, il 5738G l'avevo gia' visto e non l'aveva.
Il 5935G mi sembra un buon prodotto ad un prezzo non elevato,
ci pensero'.
l'hp dv6 non e' piu' disponibile da un bel po'.
tieni presente che il 5935, non ha il tastierino numerico.
valuta tu se ti serve o meno...
Tremendo
08-01-2010, 09:30
Una domanda, ho letto che alcuni (Acer) sono in sconto poichè hanno vista. Ma l'upgrade a Seven non è per tutti i portatili (dato da Microsoft) ?
Grazie
dave4mame
08-01-2010, 09:36
Una domanda, ho letto che alcuni (Acer) sono in sconto poichè hanno vista. Ma l'upgrade a Seven non è per tutti i portatili (dato da Microsoft) ?
Grazie
si, fino al 31 gennaio (paghi 15 euro di spese di spedizione)
quello che in effetti sarebbe interessante sapere è cosa accadrà alla macchine vista dopo tale data.
già molti negozi non ne hanno più; chissà cosa faranno quelli che invece le hanno ancora sul gobbo.
Una domanda, ho letto che alcuni (Acer) sono in sconto poichè hanno vista. Ma l'upgrade a Seven non è per tutti i portatili (dato da Microsoft) ?
Grazie
si è così ma secondo te la maggior parte dei consumatori:
A. lo sa? non credo
B. ha voglia di intraprendere la procedura? non credo
ergo preferisce comprare un pc nuovo con win7 pre-installato. Vista è considerato come old :asd:
almeno questa è la mia interpretazione che, ovviamente, può essere sbagliata.
ok ora torna anche a me, il 5738G l'avevo gia' visto e non l'aveva.
Il 5935G mi sembra un buon prodotto ad un prezzo non elevato,
ci pensero'.
l'hp dv6 non e' piu' disponibile da un bel po'.
i DV6 a 500 euro con AMD M300 ormai sono uno standard e si trovano abbastanza facilmente. E' venduto in questi giorni anche "alla grande I" mi pare :asd:
Originariamente inviato da fra_hu Guarda i messaggi
magari a qualcuno può interessare... ho acquistato proprio oggi il mio nuovo portatile: toshiba satellite L505-10v a 549 euri.
t6600 2.2 ghz
ati 4500 series 512 mb (penso sia la 4570)
hd 320 gb
4gb ram
bluetooth
webcam 0.3
schermo 15.6 led
windows 7 64bit
beh che dire ne sono rimasto soddisfattissimo!!
non è silenzioso da non sentir nemmeno che è acceso ma nulla di esagerato, nella media! materiali sembrano belli solidi, esteticamente è molto bello, non scalda (almeno per il momento )
l'offerta di mediaworld intrigava anche me, in effetti
avresti modo di far sapere quanto dura la batteria? ho letto praticamente dappertutto che rimane un tantino sotto la media...
si effettivamente la durata della batteria è sotto la media... non sono stato li con il cronometro ma a occhio e croce più di un'ora di utilizzo non dura... ma c'è un ma... le impostazioni di risparmio energetico sono settate (sul mio notebook) per garantire le migliori prestazioni... c'è un'interessante modalità chiamata eco che abbassa le prestazioni del notebook e garantisce consumi davvero bassi garantendo una durata della batteria maggiore... non ho avuto modo di provarla ma secondo me in ogni caso si dovrebbe guadagnare un'oretta...
Se hai bisogno di un notebook con ottime prestazioni multimediali prendilo, sotto questo profilo è davvero ottimo, altrimenti punta su qualcosaltro, questo non è certamente un notebook per utilizzo lavorativo! :D
aggiungo che ho provato la modalità eco: il consumo con batteria si attesta mediamente sotto i 20w, quindi utilizzando solo applicazioni office la batteria dovrebbe avere una buona durata, ma c'è sicuramente di meglio
Alla fine ho preso l'ACER - AS5738G-744G25MN K29 da Euronics online a 499€. Sicuramente non è il Dell che volevo ma anche i soldi in più che ho risparmiato mi fanno comodo. E sono sicuro che per l'uso che ne faranno i miei figli ed io andrà più che bene.
Puoi confermare che il tuo pc monta ATI HD 4570 e non NVidia GeForce G105? Grazie mille
dave4mame
08-01-2010, 21:31
Se hai bisogno di un notebook con ottime prestazioni multimediali prendilo, sotto questo profilo è davvero ottimo, altrimenti punta su qualcosaltro, questo non è certamente un notebook per utilizzo lavorativo! :D
aggiungo che ho provato la modalità eco: il consumo con batteria si attesta mediamente sotto i 20w, quindi utilizzando solo applicazioni office la batteria dovrebbe avere una buona durata, ma c'è sicuramente di meglio
ti ringrazio davvero tanto del feedback.
l'offerta di MW mi intrigava (cercavo un pc con il Bluetooth onboard e l'e-sata credo possa tornare davvero comoda), ma ho già alle spalle un portatile con batteria corta (relativamente corta in realtà... a due ore ci arrivavo tranquillo.
la mia configurazione ideale credo rimanga sempre l'acer 5738. purtroppo con la ati è praticamente introvabile :(
ti ringrazio davvero tanto del feedback.
l'offerta di MW mi intrigava (cercavo un pc con il Bluetooth onboard e l'e-sata credo possa tornare davvero comoda), ma ho già alle spalle un portatile con batteria corta (relativamente corta in realtà... a due ore ci arrivavo tranquillo.
la mia configurazione ideale credo rimanga sempre l'acer 5738. purtroppo con la ati è praticamente introvabile
dunque aggiungo qualcos'altro... ho testato a lungo la modalità eco... 2 se le fa (con la batteria nuova nuova di pacca però)... comunque non me la sento lo stesso di consigliarlo ad uno che ha bisogno di più autonomia.
hai provato a vedere un dell? magari con con un processore t4300 per risparmare qualcosa e ci metti una bella batteria da 9 celle???
anche perchè prestazioni elevate e risparmio energetico non vanno daccordissimo, anche se in questo caso specifico del processore forse risparmi più energia con il core 2 duo :D
ti ringrazio davvero tanto del feedback.
l'offerta di MW mi intrigava (cercavo un pc con il Bluetooth onboard e l'e-sata credo possa tornare davvero comoda), ma ho già alle spalle un portatile con batteria corta (relativamente corta in realtà... a due ore ci arrivavo tranquillo.
la mia configurazione ideale credo rimanga sempre l'acer 5738. purtroppo con la ati è praticamente introvabile
dunque aggiungo qualcos'altro... ho testato a lungo la modalità eco... 2 ore se le fa (con la batteria nuova nuova di pacca però)... comunque non me la sento lo stesso di consigliarlo ad uno che ha bisogno di più autonomia.
hai provato a vedere un dell? magari con con un processore t4300 per risparmare qualcosa e ci metti una bella batteria da 9 celle???
dave4mame
09-01-2010, 00:29
no, ho un budget di 500 euro, o poco più.. e tuttavia, visti i prezzi che ci sono in giro ora, non mi contento di niente di meno di un t6400 :)
il 5738 con processore p7450 era l'ideale (anzi, fin troppo come processore) ma volevo la ati 4570, non la g105.
bon, aspetterò altre offerte... fortunatamente non ho fretta
'sera NuT :asd:
un parere: compreresti in questo periodo che stanno svendendo i notebook con T6500 ad un prezzo di circa 500 euro?
Oppure ci sono news di nuovi processori in arrivo?
Sono alquanto indeciso e prima o poi devo acquistarlo sto maledetto portatile.
:asd:
Beh dipende: se hanno Seven sono anche ok, poi dipende anche da altre componenti e dai tuoi utilizzi (non so se l'hai già scritti ma non posso ricordarmi le mie cose figuriamoci i gusti e le esigenze degli altri :D).
Comunque nuovi processori in arrivo non ce ne sono, sono usciti da poco i vari Core i7, al limite si troveranno i Core i5 tra un po'.
Una domanda, ho letto che alcuni (Acer) sono in sconto poichè hanno vista. Ma l'upgrade a Seven non è per tutti i portatili (dato da Microsoft) ?
Grazie
Non per tutti, bisogna sempre controllare sul sito del produttore se il venditore non sa dirti se c'è o meno l'upgrade gratuito.
si è così ma secondo te la maggior parte dei consumatori:
A. lo sa? non credo
B. ha voglia di intraprendere la procedura? non credo
ergo preferisce comprare un pc nuovo con win7 pre-installato. Vista è considerato come old :asd:
almeno questa è la mia interpretazione che, ovviamente, può essere sbagliata.
Potrebbe essere facilmente così. ;)
nicola5154
09-01-2010, 13:11
Ciao a tutti! vorrei acquistare un notebook per la mia ragazza. non ha necessità particolari.. uso web, word, video e musica.
mi interessa di più l'affidabilità che altro.
Mi sono diretto verso dell in quanto ho 2 portatili ed un fisso e vanno alla grande.
volevo chiedervi: il processore Celeron 900 (2,2Ghz 1Mb cache) com'è? sempre considerando che non deve giocare o fare elaborazioni pesanti...
Ciao a tutti! vorrei acquistare un notebook per la mia ragazza. non ha necessità particolari.. uso web, word, video e musica.
mi interessa di più l'affidabilità che altro.
Mi sono diretto verso dell in quanto ho 2 portatili ed un fisso e vanno alla grande.
volevo chiedervi: il processore Celeron 900 (2,2Ghz 1Mb cache) com'è? sempre considerando che non deve giocare o fare elaborazioni pesanti...
Budget?
Potresti comunque approfittare dell'offerta per il Dell Vostro 1520: 369 euro + iva e hai un ottimo dual core. ;)
nicola5154
09-01-2010, 13:17
Budget?
Potresti comunque approfittare dell'offerta per il Dell Vostro 1520: 369 euro + iva e hai un ottimo dual core. ;)
ma posso comperarlo anche se non ho la partita iva?
edit...non ho la webcam.
mah... sono indeciso
max budget 470€ ma massimo massimo.
dave4mame
09-01-2010, 13:36
visto che sei di verona, butta on occhio al volantino del galassia.
a 400 euro da lunedì buttano fuori un travelmate tm5730 a 399 euro o un extensa 5635z a 429 euro
io escluderei il primo (è un fondo di magazzino); il secondo è più recente (t4300, schermo 15,6" 250 gb di disco e 2 giga di ram).
però, se arrivi a 499 euro in giro trovi senz'altro di meglio.
nicola5154
09-01-2010, 13:39
visto che sei di verona, butta on occhio al volantino del galassia.
a 400 euro da lunedì buttano fuori un travelmate tm5730 a 399 euro o un extensa 5635z a 429 euro
io escluderei il primo (è un fondo di magazzino); il secondo è più recente (t4300, schermo 15,6" 250 gb di disco e 2 giga di ram).
però, se arrivi a 499 euro in giro trovi senz'altro di meglio.
sono stato al mw questa mattina e c'era uno schifo mostruoso.
dave4mame
09-01-2010, 13:42
sono stato al mw questa mattina e c'era uno schifo mostruoso.
c'ero anch'io... passeggino munito :D
con mediaworld c'è poco da fare; l'offerta da voltantino è, in genere, assai competitiva... ma il resto è caro come il fuoco.
queste, se non hai grandi necessità di cpu, mi sembra una discreta macchinetta:
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/em-e525-303g32mi-k39/prod902006067.html
ACER - EM E525-303G32MI K39 Notebook Intel T3000, RAM 3072MB, Hard Disk 320GB, scheda grafica Intel GMA
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/as2930z-422g25mn-k29/prod902002254.html
Notebook Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2048Mb, HDD 250Gb, scheda grafica Mobile Intel Graphics Media Accelerator 4500M (UMA), display 12.1" WXGA ...
rimane sempre valido il concetto che, con 100 euro in più il rapporto prestazioni/prezzo sale notevolmente
nicola5154
09-01-2010, 13:45
c'ero anch'io... passeggino munito :D
con mediaworld c'è poco da fare; l'offerta da voltantino è, in genere, assai competitiva... ma il resto è caro come il fuoco.
queste, se non hai grandi necessità di cpu, mi sembra una discreta macchinetta:
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/em-e525-303g32mi-k39/prod902006067.html
ACER - EM E525-303G32MI K39 Notebook Intel T3000, RAM 3072MB, Hard Disk 320GB, scheda grafica Intel GMA
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/as2930z-422g25mn-k29/prod902002254.html
Notebook Intel Pentium Dual Core T4200, RAM 2048Mb, HDD 250Gb, scheda grafica Mobile Intel Graphics Media Accelerator 4500M (UMA), display 12.1" WXGA ...
rimane sempre valido il concetto che, con 100 euro in più il rapporto prestazioni/prezzo sale notevolmente
:D :D
non disponibili :-(
nicola5154
09-01-2010, 13:50
questo non mi pare malaccio
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/as5536-644g25mn-k29/prod902002496.html
solo che non so come siano gli acer
dave4mame
09-01-2010, 13:58
beh, questo è davvero supereconomico
http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2430977
(e il display è pure led).
se non ricordo male eprice ha un pick'n'pay in città...
nicola5154
09-01-2010, 14:00
beh, questo è davvero supereconomico
http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2430977
(e il display è pure led).
se non ricordo male eprice ha un pick'n'pay in città...
si, ma 1,2 ghz sono davvero pochi... l'acer che ho messo poco sopra fa schifo?
dave4mame
09-01-2010, 14:02
beh... diciamo che la fascia dei 400 euro è, ora come ora, sfigatella.
a 500 euro porti a casa una macchina assai più performante.
euronics dovrebbe avere ancora il 5738 con un p7450, mi pare...
nicola5154
09-01-2010, 14:05
beh... diciamo che la fascia dei 400 euro è, ora come ora, sfigatella.
a 500 euro porti a casa una macchina assai più performante.
euronics dovrebbe avere ancora il 5738 con un p7450, mi pare...
alle corti venete mi pare ci sia l'euronics... vediamo.
nicola5154
09-01-2010, 14:07
comunque quello sopra lo sconsigli?
ma posso comperarlo anche se non ho la partita iva?
edit...non ho la webcam.
mah... sono indeciso
max budget 470€ ma massimo massimo.
Sì puoi comprare comunque, ordinando per telefono.
Ma la webcam non puoi metterla?
Se no con quel budget forse riesci a prendere l'Inspiron 15 o lo Studio 15.
dave4mame
09-01-2010, 14:13
non è che lo sconsiglio... è che il rapporto prestazioni/prezzo non mi pare entusiasmante.
comunque se non hai fretta, tieni sottocchio i vari volantini.
io due anni fa ho approfittato di un'occasionaccia proprio dell'iper; avevo beccato un hp con sconto 33%.
nicola5154
09-01-2010, 14:18
ok! grazie!
dave4mame
09-01-2010, 14:20
oppure guarda anche questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30379355&postcount=193
nicola5154
09-01-2010, 14:24
oppure guarda anche questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30379355&postcount=193
drovrei andare fino alle corti venete a vedere se lo hanno...
dave4mame
09-01-2010, 18:53
l'euronics dell'iper credo sia del gruppo darta (non sono sicuro)
però, all'iper, solo sabato 23, alle corti venete c'è un'ottima offerta, anche se un filo oltre il tuo budget (499 euro). il volantino è già online sul sito.
sono solo 30 pezzi... vedi di non fregarmi l'ultimo :D
nicola5154
09-01-2010, 18:59
LOL
BugHunter
09-01-2010, 22:04
Ottimo, la promozione del samsung R522 dell'uni**** è svanita ieri, l'acer in promozione al S****n è stato venduto tutto il primo giorno (30 notebook) e non ne arrivano più, fortunatamente al MW mi hanno detto che settimana prossima dovrebbero arrivare altri toshiba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119931), che mi sembra un'offerta davvero buona, se arrivano per davvero mi fiondo nel negozio altrimenti prendo un Acer in offerta al S****n (mi rassegno). XD
Edit: Grazie ancora a tutti per i vostri consigli!
dave4mame
09-01-2010, 22:16
MW di verona ne aveva ancora almeno 4, stamattina...
se hai un iper vicino a casa invece, allo stesso prezzo di saturn ti danno una macchina identica ma con il 7450 in luogo del 7350.
nicola5154
10-01-2010, 01:16
ho trovato qualcosa che mi piace... solo che monta il sempron M100 da 2,0Ghz. so che è una cpu single core... ma costa 350 euro...e il risparmio sarebbe notevole per lei... quindi mi chiedo: è comunque valido? o si ritrova un chiodo?
nello specifico è il Compaq CQ61 che ha già windows 7, 4 giga di ram, vga dedicata mi pare ecc.
che ne dite?
nicola5154
10-01-2010, 01:41
L'ho ordinato! 350 euro mi sembrano un buon prezzo veramente. anche se è una cpu economica... è il suo primo pc...le basta ed avanza... d'altronde io avevo fino a giugno il mini con il core solo da 1,6 giga e facevo di tutto e di più. notte.
dave4mame
10-01-2010, 13:26
L'ho ordinato! 350 euro mi sembrano un buon prezzo veramente. anche se è una cpu economica... è il suo primo pc...le basta ed avanza... d'altronde io avevo fino a giugno il mini con il core solo da 1,6 giga e facevo di tutto e di più. notte.
guarda... non sono sicuro, ma credo che sia possibile in futuro sostituire la cpu con un altro modello della famiglia Mx00.
sempre ammesso che la tua morosa se avverta mai la necessità...
per il resto se, come credo è quello che hai pescato su chl, in effetti non è davvero male.
ho trovato qualcosa che mi piace... solo che monta il sempron M100 da 2,0Ghz. so che è una cpu single core... ma costa 350 euro...e il risparmio sarebbe notevole per lei... quindi mi chiedo: è comunque valido? o si ritrova un chiodo?
nello specifico è il Compaq CQ61 che ha già windows 7, 4 giga di ram, vga dedicata mi pare ecc.
che ne dite?
Buon acquisto considerando anche la RAM e la presenza di Windows 7, io questa estate avevo comprato un HP con Sempron single core (alla fine è la stessa CPU con nome diverso) e con 3GB di RAM e Vista si comportava molto bene a mio avviso. 7 è più leggero e tu hai anche 4GB di RAM, quindi direi che andrà bene. ;)
La VGA non credo sia dedicata comunque, sarà un'integrata ATi, che comunque si difende molto bene. ;)
signori, portatili in offerta per un giorno nella catena della grande I. Controllate sul sito quello più vicino alla vs abitazione.
In quello vicino alla mia abitazione daranno un acer 5738G:
p7450
4gb ram
G105M
wifi a/b/g/n
Vista Home Prem.
il tutto a 500 sberle.
direi che per un uso nel 2D è ottimo, contando il processore con TDP a 25W termici. --> maggiore durata batteria.
Che dite, si compra? :asd: (sempre che riesca ad accaparrarmelo)
dave4mame
10-01-2010, 14:10
La VGA non credo sia dedicata comunque, sarà un'integrata ATi, che comunque si difende molto bene. ;)
no, è proprio una dedicata.. è una 4330. non sarà un granchè, ma sempre meglio della 3200...
dave4mame
10-01-2010, 14:13
signori, portatili in offerta per un giorno nella catena della grande I. Controllate sul sito quello più vicino alla vs abitazione.
In quello vicino alla mia abitazione daranno un acer 5738G:
p7450
4gb ram
G105M
wifi a/b/g/n
Vista Home Prem.
il tutto a 500 sberle.
direi che per un uso nel 2D è ottimo, contando il processore con TDP a 25W termici. --> maggiore durata batteria.
Che dite, si compra? :asd: (sempre che riesca ad accaparrarmelo)
occhio che (sempre se i volantini sono uguali per tutti gli iper) è in offerta solo il 23.
io sono sempre in attesa di chiarimenti da parte di euron"x".
per 20 euro in più (e 250 giga di disco in meno :() *sembra* abbiano a disposizione un modello con la ati.
comunque non c'è centro commerciale/catena di distribuzione che non abbia in catalogo un 5738 a 499 euro...
si si ho visto.
hai ragione, sono modelli diffusi. Però questo ha un P7xxx
consuma meno ed è leggermente migliore di un T6600/T6500/T6400.
Del resto vorrei stare nei 500 euro e di meglio non credo ci sia.
perché vuoi Ati?
gaming?
nicola5154
10-01-2010, 15:17
guarda... non sono sicuro, ma credo che sia possibile in futuro sostituire la cpu con un altro modello della famiglia Mx00.
sempre ammesso che la tua morosa se avverta mai la necessità...
per il resto se, come credo è quello che hai pescato su chl, in effetti non è davvero male.
si, preso su chl con consegna al pop it a 2 km da casa mia.
dave4mame
10-01-2010, 17:05
si si ho visto.
hai ragione, sono modelli diffusi. Però questo ha un P7xxx
consuma meno ed è leggermente migliore di un T6600/T6500/T6400.
Del resto vorrei stare nei 500 euro e di meglio non credo ci sia.
perché vuoi Ati?
gaming?
no... ci giocherò assai poco e, con ogni probabilità cose poco impegnative dal punto di vista grafico; sono un maniaco di rts).
diciamo che vorrei ottimizzare la spesa e avere una macchina "equilibrata".
un portatile con un p7450 (ma anche un t6600) e con una g105 mi sembra assai sbilianciato.
dove la uso tutta quella cpu?
no, è proprio una dedicata.. è una 4330. non sarà un granchè, ma sempre meglio della 3200...
Meglio (soprattutto per nicola). :D ;)
no... ci giocherò assai poco e, con ogni probabilità cose poco impegnative dal punto di vista grafico; sono un maniaco di rts).
diciamo che vorrei ottimizzare la spesa e avere una macchina "equilibrata".
un portatile con un p7450 (ma anche un t6600) e con una g105 mi sembra assai sbilianciato.
dove la uso tutta quella cpu?
beh nel mio caso ci saranno matlab e fluent da far girare, mentre non saprei cosa farmene della G105M se non per decodificare film in hd (credo ce la faccia) escludendo i giochi ovviamente.
allettante è anche l'acer con T6400 e GT130M. Quest'ultima sembra una bella bestiolina.
Capisco che vuoi avere una macchina equilibrata ma io vorrei metterci anche linux e, si sa, ati non va molto d'accordo con il kernel linux.
cmq tra poco dovrebbero arrivare gli i3... 32nm. Credo che non comprerò nulla nell'immediato :asd:
BugHunter
10-01-2010, 21:26
Scusate sapete dirmi se l'uscita jack supporta di default il dolby o se invece dipende dalla scheda audio del notebook?
Perchè su alcuni notebook trovo scritto "jack stereo" mentre a me servirebbe un'uscita dobly.
dave4mame
11-01-2010, 11:29
cmq tra poco dovrebbero arrivare gli i3... 32nm. Credo che non comprerò nulla nell'immediato :asd:
ci pensavo anche io...
però (aldilà del solito discorso "se aspetti l'ultimo modello finisce che non compri mai") c'è da dire che le macchine nuove costeranno assai di più.
un piccolo rivenditore che conosco mi ha fatto la cortesia di interrogare il magazzino del suo grossista.
il 5738 è indicato come fine serie... per questo costa così poco :|
melpycar
11-01-2010, 12:41
beh nel mio caso ci saranno matlab e fluent da far girare, mentre non saprei cosa farmene della G105M se non per decodificare film in hd (credo ce la faccia) escludendo i giochi ovviamente.
allettante è anche l'acer con T6400 e GT130M. Quest'ultima sembra una bella bestiolina.
Capisco che vuoi avere una macchina equilibrata ma io vorrei metterci anche linux e, si sa, ati non va molto d'accordo con il kernel linux.
cmq tra poco dovrebbero arrivare gli i3... 32nm. Credo che non comprerò nulla nell'immediato :asd:
a me linux va benissimo ho la 4650:rolleyes:
BugHunter
11-01-2010, 13:36
MW di verona ne aveva ancora almeno 4, stamattina...
se hai un iper vicino a casa invece, allo stesso prezzo di saturn ti danno una macchina identica ma con il 7450 in luogo del 7350.
Alla fine credo che prenderò l'acer dell'iper (quello in offerta il 23), la scheda video è inferiore a quella del toshiba però il processore è leggermente più potente, supporta il dolby (mentre del toshiba non ne sono sicuro ma temo di no) ed ha un HD da 500Gb, inoltre costa 50€ in meno.
Poi mi tocca spendere 15€ per fare l'upgrade a seven.
caurusapulus
11-01-2010, 13:57
Ho visto oggi in autobus un signore che aveva il depliant di eleclerc e in prima pagina sparato c'era un Acer con T4300, 2GB di ram, 250GB HDD, Seven Home Premium, 15,4", integrata intel 4500 a 399€
Non ricordo però affatto il modello :D
melpycar
11-01-2010, 14:06
Alla fine credo che prenderò l'acer dell'iper (quello in offerta il 23), la scheda video è inferiore a quella del toshiba però il processore è leggermente più potente, supporta il dolby (mentre del toshiba non ne sono sicuro ma temo di no) ed ha un HD da 500Gb, inoltre costa 50€ in meno.
Poi mi tocca spendere 15€ per fare l'upgrade a seven.
se hi carta visa o mastercard...:)
melpycar
11-01-2010, 14:08
comunque all ipercoop danno un packard bell t6600 4gb ram nvidia gt240 a 550€ windows seven il disco forse 500gb 5400 o 320 nn ricordo bene se avessi aspettato avrei preso questo
Ho visto oggi in autobus un signore che aveva il depliant di eleclerc e in prima pagina sparato c'era un Acer con T4300, 2GB di ram, 250GB HDD, Seven Home Premium, 15,4", integrata intel 4500 a 399€
Non ricordo però affatto il modello :D
non mi sembra un'offertona, nel senso, come caratteristiche per un uno home/office senza giochi va benone (e cmq ci girano anche giochi stupidi) pero' per il resto....il prezzo mi sembra alto
dave4mame
11-01-2010, 15:01
comunque all ipercoop danno un packard bell t6600 4gb ram nvidia gt240 a 550€ windows seven il disco forse 500gb 5400 o 320 nn ricordo bene se avessi aspettato avrei preso questo
a quel prezzo lo trovi bene o male dappertutto; marcopollo ce l'ha a 599 senza offerta.
devi fidarti di PB.. e io in tutta onestà non me la sento :)
Alla fine credo che prenderò l'acer dell'iper (quello in offerta il 23), la scheda video è inferiore a quella del toshiba però il processore è leggermente più potente, supporta il dolby (mentre del toshiba non ne sono sicuro ma temo di no) ed ha un HD da 500Gb, inoltre costa 50€ in meno.
Poi mi tocca spendere 15€ per fare l'upgrade a seven.
non saprei...
ho cercato di convincermi che la g105 non fosse così tanto sottoperformante rispetto alla 4570, ma non ce n'è... viene stroncata in ogni dove (financo dal performance index di vista/seven).
ero più tentato dal toshiba (un paio di simpatici gadget in più), ma la durata della batteria mi ha fatto desistere e dall'offerta eur*nics (20 euro in più e 250 giga di disco in meno in cambio dell'ati); ma mi hanno bruciato sul tempo...
BugHunter
11-01-2010, 15:29
comunque all ipercoop danno un packard bell t6600 4gb ram nvidia gt240 a 550€ windows seven il disco forse 500gb 5400 o 320 nn ricordo bene se avessi aspettato avrei preso questo
Cavolo, sembra ottima, però non riesco a trovarla su internet. :muro:
BugHunter
11-01-2010, 16:22
non saprei...
ho cercato di convincermi che la g105 non fosse così tanto sottoperformante rispetto alla 4570, ma non ce n'è... viene stroncata in ogni dove (financo dal performance index di vista/seven).
ero più tentato dal toshiba (un paio di simpatici gadget in più), ma la durata della batteria mi ha fatto desistere e dall'offerta eur*nics (20 euro in più e 250 giga di disco in meno in cambio dell'ati); ma mi hanno bruciato sul tempo...
Io il toshiba l'ho scartato per via del dolby, però sul topic del toshiba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119931) c'è chi dice che dura anche 4 ore, sui siti che ho visitato non ho trovato informazioni sulla durata.
Che tu sappia in un modello come il samsung è possibile cambiare la scheda video?
nicola5154
11-01-2010, 16:23
il prezzo del notebook che ho preso su chl è cambiato...e di molto... mi sa che avevano sbagliato ad inserirlo :D
generals
11-01-2010, 18:13
Io il toshiba l'ho scartato per via del dolby, però sul topic del toshiba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119931) c'è chi dice che dura anche 4 ore, sui siti che ho visitato non ho trovato informazioni sulla durata.
Che tu sappia in un modello come il samsung è possibile cambiare la scheda video?
Scusa a cosa serve il dolby? mi interessa che il portatile abbia un buon comparto audio, serve a mio fratello. Gli altri in genere ce l'hanno?
BugHunter
11-01-2010, 19:20
Scusa a cosa serve il dolby? mi interessa che il portatile abbia un buon comparto audio, serve a mio fratello. Gli altri in genere ce l'hanno?
Purtroppo ne so veramente poco, ho visto sul sito dell'acer che il 5738 è ottimizzato per il dolby, per gli altri notebook posso solo consigliarti di guardare sui loro siti, anch'io faccio fatica a capire quali notebook supportino il 5.1.
Il dolby non serve a me ma a mio fratello che userebbe il notebook per mixare la musica nei pub o discoteche.
dave4mame
11-01-2010, 19:48
Io il toshiba l'ho scartato per via del dolby, però sul topic del toshiba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119931) c'è chi dice che dura anche 4 ore, sui siti che ho visitato non ho trovato informazioni sulla durata.
Che tu sappia in un modello come il samsung è possibile cambiare la scheda video?
non ho esperienza personale.
però, relativamente al satellite l505 (che è quello dell'offerta) ho letto diverse recensioni che dicono "la batteria dura relativamente poco, come di solito sui portatili toshiba".
in tal senso c'è anche la testimonianza di un utente del forum che l'ha appena preso.
oltretutto, anche se dato peso e dimensioni è solo un'impressione, sembra davvero un mastodonte...
ci pensavo anche io...
però (aldilà del solito discorso "se aspetti l'ultimo modello finisce che non compri mai") c'è da dire che le macchine nuove costeranno assai di più.
un piccolo rivenditore che conosco mi ha fatto la cortesia di interrogare il magazzino del suo grossista.
il 5738 è indicato come fine serie... per questo costa così poco :|
beh però come hardware non è male.
In ogni caso gli i3 devono sostituire i core2duo quindi presumo che ci saranno anche i modelli economici che verranno inseriti nei nuovi portatili da 500 euro.
Ricordiamo che il core Auburndale (http://it.wikipedia.org/wiki/Auburndale) non ha mai visto la luce ;)
Non ho la sfera di cristallo ma credo (e spero) di non sbagliare aspettando la commercializzazione dei nuovi processori.
a me linux va benissimo ho la 4650:rolleyes:
mica ho detto che non funziona nulla e che ati fa schifo :rolleyes:
Se facciamo un paragone non c'è storia, per ora.
server xorg e driver proprietari alcune volte scazzano, soprattutto alle ricompilazioni del kernel. Se i problemi posso risolverli a monte comprando hw sicuro, lo faccio (dato che non sono una cima nell'uso di linux).
Con nvidia è semplificata anche la messa a punto di un sistema hackintosh.
Che sia chiaro, non ho detto che non è possibile con ati :rolleyes:
franziski
11-01-2010, 21:10
Ho visto oggi in autobus un signore che aveva il depliant di eleclerc e in prima pagina sparato c'era un Acer con T4300, 2GB di ram, 250GB HDD, Seven Home Premium, 15,4", integrata intel 4500 a 399€
Non ricordo però affatto il modello :D
uhm...a 430 un mio amico ne ha preso uno identico ma con 4GB di RAM e 15,6"
dave4mame
11-01-2010, 22:05
beh però come hardware non è male.
In ogni caso gli i3 devono sostituire i core2duo quindi presumo che ci saranno anche i modelli economici che verranno inseriti nei nuovi portatili da 500 euro.
certo.
ma nella fascia da 500 euro ci prenderai il sostituto del t4200, non del p7450...
guarda, un collega ha preso il portatile non più tardi di due mesi fa.
ti assicuro che con 500 euro più del t4300 non portavi a casa...
ora, per di più, il 5738 con la ati e il p7450 è tornato disponibile.
mannaggia a me e all'indecisione....
melpycar
11-01-2010, 22:40
beh però come hardware non è male.
In ogni caso gli i3 devono sostituire i core2duo quindi presumo che ci saranno anche i modelli economici che verranno inseriti nei nuovi portatili da 500 euro.
Ricordiamo che il core Auburndale (http://it.wikipedia.org/wiki/Auburndale) non ha mai visto la luce ;)
Non ho la sfera di cristallo ma credo (e spero) di non sbagliare aspettando la commercializzazione dei nuovi processori.
mica ho detto che non funziona nulla e che ati fa schifo :rolleyes:
Se facciamo un paragone non c'è storia, per ora.
server xorg e driver proprietari alcune volte scazzano, soprattutto alle ricompilazioni del kernel. Se i problemi posso risolverli a monte comprando hw sicuro, lo faccio (dato che non sono una cima nell'uso di linux).
Con nvidia è semplificata anche la messa a punto di un sistema hackintosh.
Che sia chiaro, non ho detto che non è possibile con ati :rolleyes:
scusa ma a me pareva che intendevi questo :rolleyes: cmq leopard gira benissimo sul mio portatile e invece non sul desktop eppure vedi la firma ;) cmq il mac è solo per i fighetti figli di papà con soldi da buttare non serve a niente:rolleyes: metto ubuntu e mac4lin 100 millimila volte meglio:D :D ..:rolleyes:
Emanuele877
12-01-2010, 00:33
come si fa a parlare e consigliare continuamente questi benedetti ACER che è la marca più insulsa e inaffidabile della storia dei notebook :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
come si fa a parlare e consigliare continuamente questi benedetti ACER che è la marca più insulsa e inaffidabile della storia dei notebook :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
mi cadono le braccia a leggere certi commenti -_-
acer è un'azienda che ultimamente ha subito una profonda ristrutturazione interna, all'assistenza in primis, e sta sfornando buoni prodotti.
Ok non saranno il top, ma il rapporto qualità prezzo è molto buono e sempre ai vertici
Vorrei sapere sulla base di quali dati affermi ciò.....
dave4mame
12-01-2010, 08:46
se acer fa così schifo, com'è che la maggiorn parte dei thread relativi a problemi riguardano altre marche? :)
a me sta storia ricorda tanto quella dei dischi maxtor...
giupeppo
12-01-2010, 08:56
Ciao a tutti, sto per comprare un dell vostro 1520 ma vorrei chiedervi una cosa..
informandomi su un hdd esterno ho scoperto dell'esistenza di questa "e-sata", sapete dirmi come capire se un portatile ha questa presa o meno?
Grazie
melpycar
12-01-2010, 10:19
Ciao a tutti, sto per comprare un dell vostro 1520 ma vorrei chiedervi una cosa..
informandomi su un hdd esterno ho scoperto dell'esistenza di questa "e-sata", sapete dirmi come capire se un portatile ha questa presa o meno?
Grazie
è quella che vedi sopra l usb
http://www.tomshw.it/articles/20090514/power-eSATA-1_c.jpg
BlackCat
12-01-2010, 10:44
avevo aperto una discussione senza accorgermi di questa per avere consigli sull'acquisto di un notebook max 500 euro.
Servirebbe alla mia ragazza per uso generico, quindi internet, office, qualche gioco senza pretese, divx, da usare prevalentemente a casa e che non scaldi troppo (e possibilmente poco rumoroso).
Stavo guardando i dell inspiron col t4300 e la scheda video 4500mhd o la ati 4330. Credo abbiano buoni prezzi e buona qualità costruttiva. Che ne dite?
Per quanto riguarda la cpu come vedete il t4300? E' meglio orientarsi sul core 2 duo (anche pensando all'imminente arrivo dei core i3 che potrebbero far scendere il prezzo dei core 2 duo) o non ne vale la pena?
Potreste consigliarmi eventualmente qualche altra marca che sia allo stesso livello come affidabilità e qualità? Escluderei acer che non mi sta simpatica.
Grazie.
unnilennium
12-01-2010, 11:03
avevo aperto una discussione senza accorgermi di questa per avere consigli sull'acquisto di un notebook max 500 euro.
Servirebbe alla mia ragazza per uso generico, quindi internet, office, qualche gioco senza pretese, divx, da usare prevalentemente a casa e che non scaldi troppo (e possibilmente poco rumoroso).
Stavo guardando i dell inspiron col t4300 e la scheda video 4500mhd o la ati 4330. Credo abbiano buoni prezzi e buona qualità costruttiva. Che ne dite?
Per quanto riguarda la cpu come vedete il t4300? E' meglio orientarsi sul core 2 duo (anche pensando all'imminente arrivo dei core i3 che potrebbero far scendere il prezzo dei core 2 duo) o non ne vale la pena?
Potreste consigliarmi eventualmente qualche altra marca che sia allo stesso livello come affidabilità e qualità? Escluderei acer che non mi sta simpatica.
Grazie.
i t 4200 e 4300 sono dei core2duo con meno cache. e vanno molto bene, x l'uso che ne devi fare tu non ti accorgeresti delle differenze. i nuovi core i3 costeranno davvero tanto, difficilmente entreranno in questa fascia di prezzo.
marche ottime oltre a dell shp-compaq e sony, ma come assistenza dell è cmq un gradino sopra.. io avrei preso i vostro senza remore.
dave4mame
12-01-2010, 13:04
i t 4200 e 4300 sono dei core2duo con meno cache. e vanno molto bene, x l'uso che ne devi fare tu non ti accorgeresti delle differenze. i nuovi core i3 costeranno davvero tanto, difficilmente entreranno in questa fascia di prezzo.
non solo.
secondo me "l'effetto annuncio" è già stato pure scontato.
ormai non è difficile vedere portatile da 500 euro con processori di classe 6 (o 7), cosa che era impensabile solo 2 mesi fa.
la cosa buffa e che, di fatto, ormai sono nella stessa fascia di prezzo del 4x00...
BlackCat
12-01-2010, 13:15
quali sono i processori di classe 6?
Potresti farmi qualche esempio indicandomi un portatile che monta questi processori restando nella fascia di prezzo dei 500€?
dave4mame
12-01-2010, 15:03
premesso che NON è una classificazione ufficiale ma l'ho buttata li per "farla breve", intendevo il t6400, t6500 e t6600.
a 500 euro un acer 5738g con 4 giga di ram e 500 di disco non te lo nega proprio nessuno.
anzi, a quel prezzo trovi anche un p7450...
BugHunter
12-01-2010, 15:43
premesso che NON è una classificazione ufficiale ma l'ho buttata li per "farla breve", intendevo il t6400, t6500 e t6600.
a 500 euro un acer 5738g con 4 giga di ram e 500 di disco non te lo nega proprio nessuno.
anzi, a quel prezzo trovi anche un p7450...
A proposito di quello XD.
Ho il tuo stesso problema, non riesco a decidere se puntare all'ATI 4570 o sull'HD da 500GB, fosse solo per gli 8€ andrei sicuramente per l'ATI, il problema è sta invece nei tempi di consegna, pagamento anticipato e spese di spedizione....Inoltre non riesco a capire se l'offerta è disponibile per l'aggiornamento a Windows 7. :doh:
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
Internet
CAD
Multimedia
p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone :eek: come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao ;)
melpycar
12-01-2010, 16:54
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
Internet
CAD
Multimedia
p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone :eek: come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao ;)
3/4 ore? un netbook :D mha.. per CAD uso il fisso il notebook non lo finalizzerei a quello scopo...credo che un t6600 potrebbe bastare..forse:rolleyes:
salve a tutti oggi ho acquistato questo notebook
HP Pavilion dv6-2007el
Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7
che ne pensate???è tanto brutto come notebook ??è abbastanza potente o no??
l'ho pagato 599€
salve a tutti oggi ho acquistato questo notebook
HP Pavilion dv6-2007el
Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7
che ne pensate???è tanto brutto come notebook ??è abbastanza potente o no??
l'ho pagato 599€
La cpu e' un "mistero", non si conoscono le rali potenzialita'.
Per il resto davvero un buon note, fino ad un mese e mezzo fa, c'erano offerte a 549€ (Marcopollo l'ha venduto a quel prezzo anche con spedizioni gratis il periodo natalizio).
Goditelo, ciao ;)
dave4mame
13-01-2010, 07:57
A proposito di quello XD.
Ho il tuo stesso problema, non riesco a decidere se puntare all'ATI 4570 o sull'HD da 500GB, fosse solo per gli 8€ andrei sicuramente per l'ATI, il problema è sta invece nei tempi di consegna, pagamento anticipato e spese di spedizione....Inoltre non riesco a capire se l'offerta è disponibile per l'aggiornamento a Windows 7. :doh:
mettiamola così...
il disco lo puoi sempre cambiare, la scheda video no :)
questo detto però considera due cose.
il costo di quello con la ati è 519 euro alla fine dei conti; non puoi fare il pick'n'pay in negozio... devi per forza farlo spedire.
nel caso la configurazione non fosse corretta... (si sa mai... il 5 gennaio parlavano di g105) rimandarlo indietro ti costa altri 15 euro tra corriere e raccomandata.
montare un disco da 500 gb ti viene a costare 70 euro almeno.
insomma... alla fin della fiera forse tanto vale spendere direttamente 550-570 euro per un macchina già "ottimale".
dopotutto mediaworld per 549 euro in questi giorni offriva il satellite l505...
scusa ma a me pareva che intendevi questo :rolleyes: cmq leopard gira benissimo sul mio portatile e invece non sul desktop eppure vedi la firma ;) cmq il mac è solo per i fighetti figli di papà con soldi da buttare non serve a niente:rolleyes: metto ubuntu e mac4lin 100 millimila volte meglio:D :D ..:rolleyes:
tu non hai idea delle potenzialità dei mac in ambito lavorativo multimediale.
se parliamo di ambiente consumer posso darti ragione.
3/4 ore? un netbook :D mha.. per CAD uso il fisso il notebook non lo finalizzerei a quello scopo...credo che un t6600 potrebbe bastare..forse:rolleyes:
nono gli serve un notebook che è un fuori sede... anche 2 ore van bene :D
idee?
melpycar
13-01-2010, 20:56
tu non hai idea delle potenzialità dei mac in ambito lavorativo multimediale.
se parliamo di ambiente consumer posso darti ragione.
se ci lavori è un conto...:rolleyes: cmq io non lo comprerei mai piuttosto mi farei un sistema da 5 6 mila euro poi affiancagli cosa vuoi tu :rolleyes: :D
BugHunter
13-01-2010, 21:12
mettiamola così...
il disco lo puoi sempre cambiare, la scheda video no :)
questo detto però considera due cose.
il costo di quello con la ati è 519 euro alla fine dei conti; non puoi fare il pick'n'pay in negozio... devi per forza farlo spedire.
nel caso la configurazione non fosse corretta... (si sa mai... il 5 gennaio parlavano di g105) rimandarlo indietro ti costa altri 15 euro tra corriere e raccomandata.
montare un disco da 500 gb ti viene a costare 70 euro almeno.
insomma... alla fin della fiera forse tanto vale spendere direttamente 550-570 euro per un macchina già "ottimale".
dopotutto mediaworld per 549 euro in questi giorni offriva il satellite l505...
Già hai perfettamente ragione, ci ho riflettuto su un pò su e ho deciso di optare per l'ati, domandi dovrebbe confermarmi che la ram è DDR3, dopodomani carico la PostePay e lo acquisto. XD
Se l'offerta si esaurisce prima di venerdì implodo. >__<
melpycar
13-01-2010, 21:20
Già hai perfettamente ragione, ci ho riflettuto su un pò su e ho deciso di optare per l'ati, domandi dovrebbe confermarmi che la ram è DDR3, dopodomani carico la PostePay e lo acquisto. XD
Se l'offerta si esaurisce prima di venerdì implodo. >__<
ma l hd non si puo cambiare si perde la garanzia o almeno sul mio..ho una placca nera di plastica che mi copre l hd e quindi anche le viti..:(
dave4mame
13-01-2010, 21:50
Già hai perfettamente ragione, ci ho riflettuto su un pò su e ho deciso di optare per l'ati, domandi dovrebbe confermarmi che la ram è DDR3, dopodomani carico la PostePay e lo acquisto. XD
Se l'offerta si esaurisce prima di venerdì implodo. >__<
boh.. io ne sto "bloccando" uno; se non confermo l'acquisto lunedì dovrebbe tornare disponibile :D
che le memorie siano DDR3 arrischierei a confermartelo io; tutti i modelli che ho visto in giro con processore T6400 o superiore riportano DDR3 sull'etichetta adesiva con le specifiche.
quello che non è riportato da NESSUNA parte invece solo le specifiche della memoria dedicata della scheda grafica.
la ati può usare indifferentemente DDR2, DDR3 o GDDR3; ovviamente con performance diverse.
non c'è verso di sapere cosa sia montato sull'acer :(
salve a tutti, sono nuovo nel forum, spero di non far qualche errore nello scriver in questa sezione.. mi presento mi chiamo tommaso ho 23 anni e non ho mai posseduto un notebook. dato che devo partir x l'erasmus fra qualche settimana ho la necessità di acquistarne uno, e anche abbastanza in fretta..
essendo un totale incompetente in materia cerco qualche suggerimento per orientarmi tra i troppi modelli che c son in giro.
non ho grosse esigenze, lo userò principalmente x internet, office, musica e video, però dato che il mio desktop è già molto datato vorrei comprar un pc decente, che possa sostituirlo.
vorrei stare al di sotto dei 600 euro
ho trovato questo modello, su cui -però- non riesco a reperir info sui foum in internet:
TOSHIBA SATELLITE L505-13 C
os: windows 7 premium 64 bit
processore: intel pentium dual core (pentium mobile t4400) 2.2 Ghz di clock, 800 Mhz Front side bus, 1mb di cache livello 2
ram: 4 gb (8gb max)
hard disk: 320 gb
schermo: 15,6 pollici
schedavideo: ati mobility radeon hd4570
webcam 0.3 mb
PREZZO: 524 euro
se no c'è anche un
ASUS X5DIJ-SX281V_Y
(anche su questo non trovo niente su internet..)
ha le stesse caratteristiche dell'altro, eccetto
scheda video: intel gma 4500m
webcam 1.3 mb
PREZZO: 415 EURO
qualcuno sa dirmi se sarebbero o meno dei buoni acquisti e, nel caso, se varrebbe la pena d spendere i 100 euro in più del toshiba solo x la scheda video migliore?
grazie mille
melpycar
14-01-2010, 11:55
salve a tutti, sono nuovo nel forum, spero di non far qualche errore nello scriver in questa sezione.. mi presento mi chiamo tommaso ho 23 anni e non ho mai posseduto un notebook. dato che devo partir x l'erasmus fra qualche settimana ho la necessità di acquistarne uno, e anche abbastanza in fretta..
essendo un totale incompetente in materia cerco qualche suggerimento per orientarmi tra i troppi modelli che c son in giro.
non ho grosse esigenze, lo userò principalmente x internet, office, musica e video, però dato che il mio desktop è già molto datato vorrei comprar un pc decente, che possa sostituirlo.
vorrei stare al di sotto dei 600 euro
ho trovato questo modello, su cui -però- non riesco a reperir info sui foum in internet:
TOSHIBA SATELLITE L505-13 C
os: windows 7 premium 64 bit
processore: intel pentium dual core (pentium mobile t4400) 2.2 Ghz di clock, 800 Mhz Front side bus, 1mb di cache livello 2
ram: 4 gb (8gb max)
hard disk: 320 gb
schermo: 15,6 pollici
schedavideo: ati mobility radeon hd4570
webcam 0.3 mb
PREZZO: 524 euro
se no c'è anche un
ASUS X5DIJ-SX281V_Y
(anche su questo non trovo niente su internet..)
ha le stesse caratteristiche dell'altro, eccetto
scheda video: intel gma 4500m
webcam 1.3 mb
PREZZO: 415 EURO
qualcuno sa dirmi se sarebbero o meno dei buoni acquisti e, nel caso, se varrebbe la pena d spendere i 100 euro in più del toshiba solo x la scheda video migliore?
grazie mille
il primo ha una cpu ciofeca te lo dico...la scheda video è buona ma costa troppo.. l asus come prezzo è piu decente ma scordati di farci girare qualsiasi gioco! a 500 euro trovi di meglio trovi acer con componenti migliori ma qualita dei materiali pessima...con hp invece mi sono trovato benissimo..se vuoi risparmiare cmq ci sono notebook con vista che di solito li danno sottocosto per liberare i magazzini prendi quelli poi 7 glielo metti dopo se hai necessità:D
Gioggiolo
14-01-2010, 12:31
ASUS X5DIJ-SX281V_Y
(anche su questo non trovo niente su internet..)
ha le stesse caratteristiche dell'altro, eccetto
scheda video: intel gma 4500m
webcam 1.3 mb
PREZZO: 415 EURO
Ciao, il prezzo non sembra malaccio per le caratteristiche che ho visto in rete.
Probabilmente gli manca l'HDMI. Per favore mi diresti dove l'hai visto a quel prezzo?
Splacchj
14-01-2010, 12:38
sinceramente le shcede video non sono potenti.. tu per cosa lo devi usare principalmente??? comunque io ti cosiglio hp, anche se, se tu fossi disposto a spendere di più ( parliamo delle 800-900 euro), troveresti dei notebook buoni, anche per giocare a qualcosina....
spendere 100 euro per la scheda video, ti ripeto, dipende dalle tue esigenze... certo se lo usi solo per navigare e scerivere documenti, una scheda video potente non ti serve a niente....
il primo ha una cpu ciofeca te lo dico...la scheda video è buona ma costa troppo.. l asus come prezzo è piu decente ma scordati di farci girare qualsiasi gioco! a 500 euro trovi di meglio trovi acer con componenti migliori ma qualita dei materiali pessima...con hp invece mi sono trovato benissimo..se vuoi risparmiare cmq ci sono notebook con vista che di solito li danno sottocosto per liberare i magazzini prendi quelli poi 7 glielo metti dopo se hai necessità:D
scusa, la CPU quindi sarebbe una ciofeca in entrambi? le caratteristiche m sembran le stesse, c'è qualcosa che non ho tenuto in considerazione?
sinceramente mi interessa di più una macchina longeva e che non abbia bisogno di frequenti interventi di assistenza piuttosto di una su cui poter far girar i giochi di ultima generazione, e tutti mi hanno sconsigliato gli acer proprio perchè spesso sono inaffidabili sotto questo aspetto.
i giochi se c sono va bene, ma non son sicuramente la priorità, per cui non sarei cmq disposto a spendere 800-900 euro solo x quelli (x splacchij)
di hp mi hanno offerto questo, che (credo) monta un processore migliore, ma x il resto dei parametri mi sembra peggiore rispetto agli altri 2
HP COMPAQ 610
os: windows 7
processore: intel core 2 duo t5870 32 bit 2mb di cache, 2ghz clock, 8mhz bus
ram: 2gb (max 4)
rom: 250 gb
monitor: 15.6 pollici
scheda video: intel gma x3100
prezzo:580
di acer invece:
ACER ASPIRE AS5538G-314G50MN
os: windows 7 premium
preocessore: amd athlon 63 x2 l310 1.2 ghz, 8 mhz, 1 mb di cache
ram: 4gb
rom: 500 gb
monitor: 15,6
schedavideo: ati radeon hd 4330 512 mb dedicati (memoria max 2304 mb)
sembra che, al contrario degli altri, abbia l'HDMI
prezzo: 500 euro
se no salendo un po' col prezzo c sarebbe questo:
TOSHIBA SATELLITE PRO L450-13N
os: windows 7
processore: intel core 2 duo t5870 64 bit cache 2 mb 2ghz, 8 mhz
ram: 3 gb (max 4)
rom: 250 gb
scheda video: intel gma 4500mhd
monitor:15.6
prezzo: 660 euro
gioggiolo cos'è l'HDMI? scusa l'ignoranza
questi non li ho trovati nei soliti mediaworld, unieuro,etc... ho guardato un po' le offerte di queste catene (tipo il toshiba a 550 d mediaworld, che -fra l'altro- probabilmente sarà già esaurito), ma non m sembrava - almeno leggendo le schede tecniche, non conoscendo poi le differenze tra i vari modelli - che ci fosse più convenienza rispetto a questi che ho trovato.
però magari mi sbaglio..... se avete un modello in particolare da consigliarmi tra quelli che s trovan in commercio in sto periodo ben venga!
cos'è l'HDMI? scusa l'ignoranza
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
santo google :rolleyes:
Valenorf
14-01-2010, 13:32
ragazzi,consiglio il packard bell tj 65 dt120-it
lo trovate in offerta a 539 o a 599 di solito,ed è il migliore x me =)
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
Internet
CAD
Multimedia
p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone :eek: come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao ;)
Qualche idea?
Ragazzi fra questi 3 notebook quale mi conviene per un uso generico? Office, internet, musica, dvd e qualche gioco tipo PES2010:
HP-Pavilion DV-62004SL -- AMD Turion dual-core M500 - 4GB RAM - Hard Disk 500GB - ATI HD4650 !GB - HDMI ESATA e Windows 7
HP-DV62015SL -- AMD Turion II dual core M500 (2.20ghz) - 4GB RAM - Hard Disk 500GB - HD4530 512MB dedicati - schermo 15.6 lucido illuminato a led - Windows7 - webcam 1.3 ecc...
ACER AS5732Z-444G50MN -- Intel Pentium T4400 (2.2ghz) - RAM 4GB - Hard Disk 500GB - Scheda video shared - 15.6 a led - ...
tutti costano 599,00. Grazie
Ragazzi fra questi 3 notebook quale mi conviene per un uso generico? Office, internet, musica, dvd e qualche gioco tipo PES2010:
HP-Pavilion DV-62004SL -- AMD Turion dual-core M500 - 4GB RAM - Hard Disk 500GB - ATI HD4650 !GB - HDMI ESATA e Windows 7
HP-DV62015SL -- AMD Turion II dual core M500 (2.20ghz) - 4GB RAM - Hard Disk 500GB - HD4530 512MB dedicati - schermo 15.6 lucido illuminato a led - Windows7 - webcam 1.3 ecc...
ACER AS5732Z-444G50MN -- Intel Pentium T4400 (2.2ghz) - RAM 4GB - Hard Disk 500GB - Scheda video shared - 15.6 a led - ...
tutti costano 599,00. Grazie
Il primo.
ragazzi,consiglio il packard bell tj 65 dt120-it
lo trovate in offerta a 539 o a 599 di solito,ed è il migliore x me =)
os: windows 7 home edition 64 bit
processore: Intel Core 2 Duo T6600 / 2.2 GHz, 64 bit
ram: 4gb
rom: 320 gb
monitor: 15.6
scheda video: NVIDIA GeForce GT 240M, 1gb dedicato
hdmi sì
prezzo: 539 euro (da expert)
in effetti mi sembra meglio degli altri che ho trovato io ed allo stesso prezzo.. secondo voi tra quelli che ho trovato è il più valido?
Ragazzi io ero intenzionato a questo:
HP Pavilion dv6-1200sl si trova a 499 a mediamondo..
tenete presente che non lo uso per giocare, ma per lavoro su scrivania, quindi office, del cad ed ecc..., mi guardo molti dvd e divx.... vorrei cmq un portatile equilibrato..
me lo consigliate o posso trovare di meglio sempre intorno ai 500 euro?
Grazie
BugHunter
14-01-2010, 15:20
os: windows 7 home edition 64 bit
processore: Intel Core 2 Duo T6600 / 2.2 GHz, 64 bit
ram: 4gb
rom: 320 gb
monitor: 15.6
scheda video: NVIDIA GeForce GT 240M, 1gb dedicato
hdmi sì
prezzo: 539 euro (da expert)
in effetti mi sembra meglio degli altri che ho trovato io ed allo stesso prezzo.. secondo voi tra quelli che ho trovato è il più valido?
Ciao, mi sembra un'offerta molto valida ma non riesco a trovarla, potresti inviarmi il link all'offerta tramite PM?
Mark7777
14-01-2010, 15:33
Ciao, mi sembra un'offerta molto valida ma non riesco a trovarla, potresti inviarmi il link all'offerta tramite PM?
Io lo vedo da eldo a 549.
Ciao, mi sembra un'offerta molto valida ma non riesco a trovarla, potresti inviarmi il link all'offerta tramite PM?
anche a me?
grazie
unnilennium
14-01-2010, 16:12
Qualche idea?
prova coi dell vostro, e cmq con 4 ore di batteria non credo che ne troverai, almeno non in questa fascia di prezzo...solo netbook, ma quelli col cad non vanno tanto d'accordo.
prova coi dell vostro, e cmq con 4 ore di batteria non credo che ne troverai, almeno non in questa fascia di prezzo...solo netbook, ma quelli col cad non vanno tanto d'accordo.
eh si mi devo correggere... diciamo 2.5 ore dai.
Dell vostro? Come prezzi come siamo? Sto su Dell quindi? Fino al 20 Gennaio i Dell Studio 15 base costano sui 500 ho visto... qualcosa di simile sulla rete si trova?
Ciao ;)
Ciao, mi sembra un'offerta molto valida ma non riesco a trovarla, potresti inviarmi il link all'offerta tramite PM?
anche a me?
grazie
ciao ve lo scrivo qua magari interressa anche a qualcun altro: io l'ho trovato da expert a ravenna che te lo ordinano, non su internet, quindi non ho il link.
ho visto che adesso c'è anche l'offerta all'ipercoop sempre a ravenna a 569, fino al 20 gennaio. anche qua niente link son andato di persona, non so se la stessa offerta c'è anche nelle ipercoop delle altre città
stesso discorso x la comet, anche lì a 539.
se no ho trovato questo
HP DV 6 2021 SL
os: winodws 7
processore: amd turion m 500
ram: 4 gb
rom: 500 gb
scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 1gb dedicato
prezzo: 560 (sarebbe 700 con lo sconto soci coop del 20)
che ne dite?
BugHunter
14-01-2010, 17:41
ciao ve lo scrivo qua magari interressa anche a qualcun altro: io l'ho trovato da expert a ravenna che te lo ordinano, non su internet, quindi non ho il link.
ho visto che adesso c'è anche l'offerta all'ipercoop sempre a ravenna a 569, fino al 20 gennaio. anche qua niente link son andato di persona, non so se la stessa offerta c'è anche nelle ipercoop delle altre città
stesso discorso x la comet, anche lì a 539.
se no ho trovato questo
HP DV 6 2021 SL
os: winodws 7
processore: amd turion m 500
ram: 4 gb
rom: 500 gb
scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 1gb dedicato
prezzo: 560 (sarebbe 700 con lo sconto soci coop del 20)
che ne dite?
Guarda non ne so molto ma mi sembra che questo abbia una scheda video un pò migliore e un HD più capiente, tuttavia ha un processore decisamente più lento.
Io faccio riferimento a questo sito per i confronti: CPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html)- Schede Video (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
Comunque aspetta che risponda qualcuno più esperto per un parere più affidabile.
PS: Voglio anch'io lo sconto soci. XD
dave4mame
14-01-2010, 18:14
ciao ve lo scrivo qua magari interressa anche a qualcun altro: io l'ho trovato da expert a ravenna che te lo ordinano, non su internet, quindi non ho il link.
ho visto che adesso c'è anche l'offerta all'ipercoop sempre a ravenna a 569, fino al 20 gennaio. anche qua niente link son andato di persona, non so se la stessa offerta c'è anche nelle ipercoop delle altre città
stesso discorso x la comet, anche lì a 539.
se no ho trovato questo
HP DV 6 2021 SL
os: winodws 7
processore: amd turion m 500
ram: 4 gb
rom: 500 gb
scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 1gb dedicato
prezzo: 560 (sarebbe 700 con lo sconto soci coop del 20)
che ne dite?
coop fa, come suo solito, il gioco sporco.
quel pavillon si trova tranquillamente a 600 euro senza offerta (in questo momento ce l'ha per esempio, marcopo1o).
sono comunque 40 euro in meso...
@civof:
attualmente lo scenario dei notebook ha subito dei cambiamenti. Fino a prima di natale i notebook a 500 euro circa montavanno processori con T4x00.
Ora con 500-600 euro devi pretendere, per fare un buon acquisto e se vai nelle catene tipo MW:
Intel T6x00 o AMD M500
4GB di RAM
320 o 500 GB di HD
Ati 4650 o equivalente
la scheda video per i tuoi usi non è molto importante. Deve solo avere l'HDMI e non essere vetusta (come ad es. una Nvidia 9300M)
Molto meglio puntare ad un buon processore.
Sicuramente NON comprare un portatile con scheda video Intel GMAxxxx.
Quelle sono per le fasce di prezzo più basse.
Questione marche:
Acer non fa così schifo (faceva schifo), certo l'assistenza non è a livelli altissimi. Per dire, io comprerei più volentieri un acer di un toshiba. Questi ultimi sono esteticamente accattivanti ma ci sono dubbi sulle loro batterie oltre che sulla dissipazione termica.
Se riesci punta ad un HP. L'assistenza è buona.
Altrimenti punta ad un Dell con T4x00. Hai hardware meno potente ma con 500-600 euro ti viene fuori un pacchetto assistenza con i fiocchi.
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
Internet
CAD
Multimedia
p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone :eek: come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao ;)
Cominciamo a entrare nel periodo...fra un paio di settimane probabilmente è meglio.
Chiedi a tuo compare se deve fare rendering e 3D in genere e poi ne parliamo coi consigli.
Se devi fare 3D a un livello decente temo non bastano 500euro.
Infine non puoi paragonare il tuo ASUS UL50 con il DELL Studio 15.
Il Dell studio 15, a parità di prezzo, non lo vede proprio il tuo Asus nel senso che la differenza di prestazioni a favore del DELL è decisamente tangibile.
Sono cmq due oggetti nati per esigenze e scopi diversi.
Cominciamo a entrare nel periodo...fra un paio di settimane probabilmente è meglio.
Chiedi a tuo compare se deve fare rendering e 3D in genere e poi ne parliamo coi consigli.
Se devi fare 3D a un livello decente temo non bastano 500euro.
Infine non puoi paragonare il tuo ASUS UL50 con il DELL Studio 15.
Il Dell studio 15, a parità di prezzo, non lo vede proprio il tuo Asus nel senso che la differenza di prestazioni a favore del DELL è decisamente tangibile.
Sono cmq due oggetti nati per esigenze e scopi diversi.
Si beh quello certo.
Io guardavo le dimensioni effettive. Il processore è diverso e quindi è normale che vi sia una differenza di spessore però mi sembra troppo rilevante...
BugHunter
14-01-2010, 20:28
Scusate, la differenza tra NVIDIA GeForce GT 240M e ATI HD 4570 è molta giusto?
Perchè domani vorrei andare all'Eldo di cinisello per vedere cos'hanno e prendere finalmente una decisione.
melpycar
14-01-2010, 20:56
Scusate, la differenza tra NVIDIA GeForce GT 240M e ATI HD 4570 è molta giusto?
Perchè domani vorrei andare all'Eldo di cinisello per vedere cos'hanno e prendere finalmente una decisione.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html puoi rendertene conto da solo qui ;)
BugHunter
15-01-2010, 10:07
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html puoi rendertene conto da solo qui ;)
Avevo già guardato, cercavo più una conferma, grazie comunque.
A Cinisello danno questo:
Packard Bell TJ 65 DT120:
os: windows 7 home edition 64 bit
processore: Intel Core 2 Duo T6600 / 2.2 GHz, 64 bit
ram: 4gb
HD: 320 gb
monitor: 15.6
scheda video: NVIDIA GeForce GT 240M, 1gb dedicato
hdmi sì
a 550€, penso di acchiapparmi questo, l'laternativa sarebbe l'Acer dell'Iper che è:
Acer 5738G:
P7450
GeForce G 105M
4 Gb
500 Gb
a 500€.
Avevo già guardato, cercavo più una conferma, grazie comunque.
A Cinisello danno questo:
Packard Bell TJ 65 DT120:
os: windows 7 home edition 64 bit
processore: Intel Core 2 Duo T6600 / 2.2 GHz, 64 bit
ram: 4gb
HD: 320 gb
monitor: 15.6
scheda video: NVIDIA GeForce GT 240M, 1gb dedicato
hdmi sì
a 550€, penso di acchiapparmi questo, l'laternativa sarebbe l'Acer dell'Iper che è:
Acer 5738G:
P7450
GeForce G 105M
4 Gb
500 Gb
a 500€.
qualcuno sa se il tj65-dt120 ha la firewire?
Grazie
Tremendo
15-01-2010, 11:27
premesso che NON è una classificazione ufficiale ma l'ho buttata li per "farla breve", intendevo il t6400, t6500 e t6600.
a 500 euro un acer 5738g con 4 giga di ram e 500 di disco non te lo nega proprio nessuno.
anzi, a quel prezzo trovi anche un p7450...
Dove si trova ancora l'acer sotto i 500 euro con un p7xxx?
Io ho trovato questo
ACER ASPIRE AS5738G
Processore P7450
HD 500 GB
Scheda Video Ati HD 4750
RAM 4GB
Windows vista con upgrade a seven (15 euro spedizioni)
Ma 549euro + 15 per Seven
dave4mame
15-01-2010, 11:55
il 23 gennaio negli ipermercati della catena iper.
ehm... tu quello che dici dove l'hai pescato?
Tremendo
15-01-2010, 12:18
il 23 gennaio negli ipermercati della catena iper.
ehm... tu quello che dici dove l'hai pescato?
Computer Discount, in offerta questo mese. Ma i dati del volantino sono leggermente diversi (processore P7350 mentre in realtà ha il P7450), poi non sono sicuro se ha davvero la scheda Ati HD 4750.
Premettendo che non mi interessa la scheda video (no giochi ecc..) che ne pensi?
L'ideale era trovare qualcosa con l'interfaccia HDMI ma a questi prezzi non penso ci sia.
dave4mame
15-01-2010, 12:37
Computer Discount, in offerta questo mese. Ma i dati del volantino sono leggermente diversi (processore P7350 mentre in realtà ha il P7450), poi non sono sicuro se ha davvero la scheda Ati HD 4750.
Premettendo che non mi interessa la scheda video (no giochi ecc..) che ne pensi?
L'ideale era trovare qualcosa con l'interfaccia HDMI ma a questi prezzi non penso ci sia.
il 5738 ha l'hdmi (sul lato destro); manca la porta esata.
secondo me è un ottimo prezzo; se si serve "tanto processore", non trovi nient'altro a 500 euro... evidentemente acer ha fretta di sbolognare le giacenze per piazzare i nuovi modelli :D
però, in assoluto, mi sembra davvero tanto "sbilanciato"; io personalmente avrei preferito "meno cpu" e "più vga".
guardo al volo l'offerta cdc... 50 euro in più per la 4570 li spendo volentieri :D
Tremendo
15-01-2010, 13:27
il 5738 ha l'hdmi (sul lato destro); manca la porta esata.
secondo me è un ottimo prezzo; se si serve "tanto processore", non trovi nient'altro a 500 euro... evidentemente acer ha fretta di sbolognare le giacenze per piazzare i nuovi modelli :D
però, in assoluto, mi sembra davvero tanto "sbilanciato"; io personalmente avrei preferito "meno cpu" e "più vga".
guardo al volo l'offerta cdc... 50 euro in più per la 4570 li spendo volentieri :D
CDC è lo stessa catena a cui mi riferivo io?
Ottima la presenza dell'HDMI non lo sapevo. Non sono un esperto di schede video, in generale se non ci si deve giocare non servono molto..o sbaglio?
Il modello che ho citato dovrebbe avere l'Ati HD 4750, tu spenderesti 50 euro in più per la 4570???
BugHunter
15-01-2010, 14:13
L'Acer a 549 mi sembra interessante, io ormai sono a posto, ho preso oggi il TJ 65 DT120 e mi sembra che i 549€ gli valga tutti, l'unica nota negativa è che la RAM è DDR2, ma in compenso ha una GT 240M. :D
sacroppo
15-01-2010, 14:35
Salve ragazzi.
Dovrei comprarmi un portatile ma guardando le offerte non saprei da dove cominciare.
Le carratteristiche che dovrebbe avere sono:
dimensioni dello schermo minori di 14 pollici perchè devo portarlo in giro
buona durata della batteria
silenziosissimo
Ci devo metteru su Ubuntu ed i soldi, nei limiti della decenza ,non sono un problema (lo faccio pagare alla mia azienda).
Consigli?
L'Acer a 549 mi sembra interessante, io ormai sono a posto, ho preso oggi il TJ 65 DT120 e mi sembra che i 549€ gli valga tutti, l'unica nota negativa è che la RAM è DDR2, ma in compenso ha una GT 240M. :D
ciao, scusa mi sai dire se il tj 65 dt 120 ha la firewire?
grazie!
Salve ragazzi.
Dovrei comprarmi un portatile ma guardando le offerte non saprei da dove cominciare.
Le carratteristiche che dovrebbe avere sono:
dimensioni dello schermo minori di 14 pollici perchè devo portarlo in giro
buona durata della batteria
silenziosissimo
Ci devo metteru su Ubuntu ed i soldi, nei limiti della decenza ,non sono un problema (lo faccio pagare alla mia azienda).
Consigli?
Che utilizzi ne farai?
dave4mame
15-01-2010, 15:35
CDC è lo stessa catena a cui mi riferivo io?
Ottima la presenza dell'HDMI non lo sapevo. Non sono un esperto di schede video, in generale se non ci si deve giocare non servono molto..o sbaglio?
Il modello che ho citato dovrebbe avere l'Ati HD 4750, tu spenderesti 50 euro in più per la 4570???
alura....
dopo 3 telefonate a cdc (si, è sempre computer discont) ho appreso quanto serve.
la configurazione corretta è quella del volantino:
P7350, 4 giga di ram (DDR2, ahimè...) 500 giga di hard disk, ati 4570.
non è dato sapere che ram monti la ati.
in riferimento alla tua domanda sulla scheda grafica, ti direi che dal punto di visto economico tra la g105 e la ati4570 non "ballano" 50 euro; soprattutto considerato che la configurazione con la g105 monta delle DDR3 e un p7450
tuttavia, considerato quanto sono performanti i due processori e quanto è scarsa la g105, ho come idea che, IN ASSOLUTO, la versione di computer discount sia più performante; di sicuro è più equilibrata.
dave4mame
15-01-2010, 15:43
L'Acer a 549 mi sembra interessante, io ormai sono a posto, ho preso oggi il TJ 65 DT120 e mi sembra che i 549€ gli valga tutti, l'unica nota negativa è che la RAM è DDR2, ma in compenso ha una GT 240M. :D
sulla carta è senz'altro più performante.
ora come ora è la "fama" di Packard Bell che lascia il dubbio.... :\
BugHunter
15-01-2010, 19:11
ciao, scusa mi sai dire se il tj 65 dt 120 ha la firewire?
grazie!
Non ce l'ha, mi spiace.
ciao a tutti che ne dite di questo?
ASUS PRO5DIJ
Processore Intel Core 2 Duo ‐ T6570 2,10 GH
Ram 4 GB 800 DDR2
HDD 500 GB 5400 rpm SATA
Schermo 15.6”
Webcam: 1,3 Mpxl camera
Sistema Operativo: Windows 7
prezzo: 549
Jon_Snow
15-01-2010, 22:12
Ragazzi cosa ne pensate tra un
HP DV6-1200SL a 549€
CPU: T4200 2.10GHz (:()
RAM: 4GB DDR2 667Hz
HDD: 320GB 5400rpm
VGA: HD4530 512MB
o un
HP CQ61-315SL a 499€
CPU: T6600 2.20GHz
RAM: 4GB (non riesco a trovarne la frequenza)
HDD: 320GB 5400rpm
VGA: Intel GMA 4500MHD
Purtroppo colei che deve acquistare il portatile ha tassativamente negato l'online, nemmeno store mediaworld. Se qualcuno mi segnala qualcosa di meglio nelle catene più famose mi farebbe un grande piacere. Purtroppo se il primo avesse un processore di serie T6xxx sarebbe stato perfetto. Invece così mi trovo nel dubbio. Dite che è una sola anche a quel prezzo? Onestamente non so se una ragazza con un uso generico colga in daily la differenza tra un serie 4 e una 6. Che dite?
PS: civof dove hai adocchiato quel modello? :eek:
Cominciamo a entrare nel periodo...fra un paio di settimane probabilmente è meglio.
Chiedi a tuo compare se deve fare rendering e 3D in genere e poi ne parliamo coi consigli.
Se devi fare 3D a un livello decente temo non bastano 500euro.
Infine non puoi paragonare il tuo ASUS UL50 con il DELL Studio 15.
Il Dell studio 15, a parità di prezzo, non lo vede proprio il tuo Asus nel senso che la differenza di prestazioni a favore del DELL è decisamente tangibile.
Sono cmq due oggetti nati per esigenze e scopi diversi.
E' ai primi anni di Architettura... non so quanto rendering 3D abbia intenzione di fare... comunque pensavo di stare sui 500 euro con una 4570 o simili. Per ora usano AutoCad 2D/3D che comunque è pesantuccio.
I prezzi caleranno tra 2 settimane dite?
Ciao ;)
Tremendo
16-01-2010, 13:14
Ragazzi cosa ne pensate tra un
HP DV6-1200SL a 549€
CPU: T4200 2.10GHz (:()
RAM: 4GB DDR2 667Hz
HDD: 320GB 5400rpm
VGA: HD4530 512MB
o un
HP CQ61-315SL a 499€
CPU: T6600 2.20GHz
RAM: 4GB (non riesco a trovarne la frequenza)
HDD: 320GB 5400rpm
VGA: Intel GMA 4500MHD
Purtroppo colei che deve acquistare il portatile ha tassativamente negato l'online, nemmeno store mediaworld. Se qualcuno mi segnala qualcosa di meglio nelle catene più famose mi farebbe un grande piacere. Purtroppo se il primo avesse un processore di serie T6xxx sarebbe stato perfetto. Invece così mi trovo nel dubbio. Dite che è una sola anche a quel prezzo? Onestamente non so se una ragazza con un uso generico colga in daily la differenza tra un serie 4 e una 6. Che dite?
PS: civof dove hai adocchiato quel modello? :eek:
Dove a questo prezzo?
Jon_Snow
17-01-2010, 13:21
Il primo a "si**ergy" il secondo al "car**four". :)
Jon_Snow
18-01-2010, 11:04
Alla fine le ho fatto prendere l'HP DV6 e fortunatamente non si è pentita dell'acquisto.
dave4mame
18-01-2010, 12:56
inzomma...50 euro in più e si portava a casa un pavillon con miglior processore, migliore scheda video, migliore disco..
Alla fine le ho fatto prendere l'HP DV6 e fortunatamente non si è pentita dell'acquisto.
lo avevo adocchiato anche io (dv6 1200sl), ma da mw a 499 on line,
dal sito dice che non c'e' la firewire, ma su altri siti dice che
c'e', sul tuo c'e'?
mi sapete dire se puo' dipendere da qualche versione interna
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare il mio portatile Acer perchè oramai si è tutto rotto.
Vorrei spendere sotto i 500 perchè penso che per gestire un gestionale e la posta elettronica non serva un mostro di potenza.
Cercavo anche un portatile ben assemblato e robusto, per questo ho selezionato questi 2 portatili:
TOSHIBA Satellite L500-19X € 499
Intel Pentium T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
HP Pavilion dv6-1200sl € 499
Intel Pentium T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4530 512MB dedicata
Del Toshiba preferisco il sistema opertaivo e il wireless draft n.
Come siamo messi ad assemblamento? scusatemi se sono ripettitivo ma all'acer mi è successo di tutto, dalle cerniere che mi hanno rotto la scocca ai tasti della tastira che mi si smontano mentre scrivo ecc.
Avete per caso altri modelli da suggerirmi??
Grazie tante per i consigli.
sicuramente hp.
sia per assistenza che per qualità costruttiva.
vista lo porti a 7 entro il 31 gennaio, teoricamente con soli 15 euro.
Tremendo
20-01-2010, 08:57
sicuramente hp.
sia per assistenza che per qualità costruttiva.
vista lo porti a 7 entro il 31 gennaio, teoricamente con soli 15 euro.
IL t4200 non è di fascia troppo bassa?
mi riferivo alla comparativa tra quei due in particolare.
Certo con 500 euro attualmente si può trovare di meglio, basta leggere le ultime pagine del thread :asd:
Leggendo qualche pagina indietro di meglio si trova l''acer a 550+15 per windows 7.
Io l'acer l'avevo già addocchiato in effetti, ma siccome cambio proprio un vecchio acer 3020 non perchè non fa più quello che deve ma perchè ha tutta la scocca rotta, ero un po restio a ricomprare un acer.
La qualità acer è migliorata negli ultimi anni o è rimasta la stessa?
generals
20-01-2010, 12:11
Leggendo qualche pagina indietro di meglio si trova l''acer a 550+15 per windows 7.
Io l'acer l'avevo già addocchiato in effetti, ma siccome cambio proprio un vecchio acer 3020 non perchè non fa più quello che deve ma perchè ha tutta la scocca rotta, ero un po restio a ricomprare un acer.
La qualità acer è migliorata negli ultimi anni o è rimasta la stessa?
non penso :asd:
dave4mame
20-01-2010, 12:54
boh... in molti dicono di si.
"da vicino" io ho visto 3 netbook che fanno il loro porco lavoro.
un collega è un acer "pre gemstone" e dopo un paio d'anni è ancora contento...
generals
20-01-2010, 12:57
boh... in molti dicono di si.
"da vicino" io ho visto 3 netbook che fanno il loro porco lavoro.
un collega è un acer "pre gemstone" e dopo un paio d'anni è ancora contento...
mah, io avevo sempre letto della scarsa qualità, poi mio cognato si prese un travellmate con centrino (quindi neanche un fascia consumer ma business) e diceva di essere andato bene, e dopo 1 anno e mezzo è morta la parte video :D
Ho un toshiba con celeron da quasi 10 anni che ancora funziona e senza un graffio....
mah, io avevo sempre letto della scarsa qualità, poi mio cognato si prese un travellmate con centrino (quindi neanche un fascia consumer ma business) e diceva di essere andato bene, e dopo 1 anno e mezzo è morta la parte video :D
Ho un toshiba con celeron da quasi 10 anni che ancora funziona e senza un graffio....
non vuol dire un tubo.
E' semplice statistica, soprattutto quando si parla di danno a parti elettroniche. Potrei citarti diverse serie delle marche più blasonate (chi si ricorda la serie 6000 degli hp?) con problemi sull'elettronica.
Il dato che il pc di tuo cognato sia defunto dopo un anno e mezzo per chip grafico andato è altamente insignificante.
Diverso invece è il discorso scocca, per il semplice fatto che è più facile raccogliere esperienze, testimonianze e soprattutto fare prove.
Acer quattro/cinque anni fa era molto carente sui materiali e sulla struttura dei propri portatili, tanto che le cerniere andavano a rompersi per fatica.
Non sono assolutamente un fanboy di acer (anzi) però c'è da dire che negli ultimi anni l'azienda è migliorata notevolmente.
Non mi sento di dire che faccia schifo.
Solitamente quando vado a vedere i portatili per amici presto attenzione alla fattura degli stessi.
Posso dire che dalla serie gemstone in poi mi sembrano tutti di buona fattura. Ovviamente rimane un opinione.
Certo Acer rimane un'azienda con un business caratterizzato da prodotti dall'alto rapporto prestazioni/prezzo, quindi non ci si può aspettare una qualità costruttiva o un assistenza al pari di Dell o Sony (che a parità di hardware ci devi lasciare giù un bel centone in più, come minimo). Soprattutto la tastiera. :asd: quella acer attuale non mi aggrada molto.
Leggendo qualche pagina indietro di meglio si trova l''acer a 550+15 per windows 7.
Io l'acer l'avevo già addocchiato in effetti, ma siccome cambio proprio un vecchio acer 3020 non perchè non fa più quello che deve ma perchè ha tutta la scocca rotta, ero un po restio a ricomprare un acer.
La qualità acer è migliorata negli ultimi anni o è rimasta la stessa?
senza andare sui 550, a 500 euro trovi i T6x00 od anche i P7450 (acer).
Come scritto poco sopra, la tastiera non mi piace molto.
Ti conviene andare nei centri commerciali e provare/vedere i portatili acer ed hp... poi prendi ciò che più ti soddisfa.
Mediamente l'assistenza HP è più veloce.
dave4mame
20-01-2010, 19:45
mah, io avevo sempre letto della scarsa qualità, poi mio cognato si prese un travellmate con centrino (quindi neanche un fascia consumer ma business) e diceva di essere andato bene, e dopo 1 anno e mezzo è morta la parte video :D
Ho un toshiba con celeron da quasi 10 anni che ancora funziona e senza un graffio....
vabbeh, io ho un portatile xt 8086 (niente disco fisso: solo due floppy) che ho TROVATO IN DISCARICA IN UN GIORNO DI PIOGGIA.
batteria a parte funziona ancora in modo egregio.
erano altri tempi...
Jon_Snow
21-01-2010, 08:09
Con ordine.
@dont78: Il 1200el ha la firewire a 4 pin (oggi pomeriggio le chiedo conferma perché potrei ricordare male). Sotto sto punto di vista gli HP sono completissimi. Ha anche una porta USB condivisa con una eSATA che di certo schifo non fa anzi.
@Tremendo: ti posso dire che rispetto al mio HP con processore di frequenza simile ma di serie 7 non ho visto differenze sostanziali. Sono andato su notebookcheck e ho notato che nei soliti benchmark il "gap" si assesta su pochi punti percentuali. Ovviamente resta il fatto che è un processore a 65nm.
Ricorda che dipende sempre dall'uso che uno se fa. Di certo non è un portatile per giocare.
@LaToX: Direi HP. Per la wireless basta una penna. Per la scheda video no.
@dave4mame: Purtroppo scartando tutta la roba online e tutta la roba finita negli store della mia città non ho trovato di meglio. Volendo se avessi atteso qualche giorno c'era un Packard Bell con una GT240 a 600euro. Però alla fine della fiera sarebbero stati 50euro in più per una scheda video totalmente inutile...
@Huzzz: Personalmente continuo a trovare tastiera a touchpad scomodi. In ogni caso non ti so dire come si comportano a lungo termine (perché di certo i problemi non capitano dopo 2 mesi). Posso assicurarti che HP e Toshiba resistono tranquillamente anche dopo 2 anni di utilizzo pesante con il portatile tenuto acceso 24 ore su 24 e per parecchi giorni di fila.
generals
21-01-2010, 12:35
non vuol dire un tubo.
E' semplice statistica, soprattutto quando si parla di danno a parti elettroniche. Potrei citarti diverse serie delle marche più blasonate (chi si ricorda la serie 6000 degli hp?) con problemi sull'elettronica.
Il dato che il pc di tuo cognato sia defunto dopo un anno e mezzo per chip grafico andato è altamente insignificante.
Non vuol dire il singolo caso ovviamente ma questo si aggiunge come esperienza diretta a tanti altri di cui si legge sul forum ed a questo serve un forum, ovvero condividere le esperienze :read: . Sono le singole esperienze che sommate consentono di consigliare e orientarsi. O tu compri camionate di portatili di tutte le marche e ne fai le relative statistiche?
D'altronde l'utente a cui ho risposto esordiva:
La qualità acer è migliorata negli ultimi anni o è rimasta la stessa?
Quindi mi sembra di non aver certo citato un'esperienza lontana dalla realtà di tanti utenti, anzi....
Ciao, nella mia lunga ricerca di un 17 pollici sto valutando questa offerta:
asus x7AE TY005V.
17.3 pollici
amd athlon II dual core m300
grafica hd 4200
320 gb
ram 4gb
wi-fi webcam
win 7 home premium.
Queste sono le scarne info del volantino. Non so come valutare il processore e la scheda video. Domani dovrei andare a vederlo. Ne vale la pena?
Mi serve per office, film,navigazione, fotoritocco da principianti e pochissimo gaming con vecchissimi giochi.
Grazie:D
Ne vale la pena?
Dipende, se lo trovi a 300 euro è eccezionale, se lo trovi a 1000 euro non ne vale la pena, trovi di meglio
Ciao, nella mia lunga ricerca di un 17 pollici sto valutando questa offerta:
asus x7AE TY005V.
17.3 pollici
amd athlon II dual core m300
grafica hd 4200
320 gb
ram 4gb
wi-fi webcam
win 7 home premium.
Queste sono le scarne info del volantino. Non so come valutare il processore e la scheda video. Domani dovrei andare a vederlo. Ne vale la pena?
Mi serve per office, film,navigazione, fotoritocco da principianti e pochissimo gaming con vecchissimi giochi.
Grazie:D
Potrebbe andar bene, dipende dal prezzo.
:doh: ehm.. avete proprio ragione ho dimenticato una cosa fondamentale:stordita:
Il prezzo è 499.
Ciao
dave4mame
21-01-2010, 14:47
se avesse il monitor da 15" sarebbe appetibile a 400 euro.
imho col 17 dovresti rimanere sotto i 500; ovviamente se il display è led.
edit; ecco, appunto :)
Il display è quasi sicuramente retroilluminato a led 1600 x 900 hd+. E' quello che montano su tutti gli x70. Questa linea ha anche hdmi, cpu cooler e lettore di schede. Ma il processore con quale intel è paragonabile? E la scheda video è integrata o può anche essere con memoria dedicata? Non trovo info precise.
Grazie:)
guarda anche io sono alla ricerca di un 17" per usi simili ai tuoi meno i giochi che non mi interessano,e proprio stasera all'AUCHAN mi è caduto l'occhio su questo ASUS,mi ha fatto un ottima impressione in quanto a materiali e finiture sopratutto in merito al prezzo di 499euro;prima di vederlo ero orientato sull'ASUS x70ij che per circa 620euro:
core 2 duo T6670
4GB ram
320GB HD
GMA 4500M
W7 Professional
visto che non penso ai giochi mi interessava più un processore potente,attualmente con un Pentium M 1,86Gh e 2 GB di ram quando faccio divrse operazioni insieme mi si rallenta tutto all'inverosimile,vorrei che con il nuovo pc tutto ciò non accada più.........il dubbio è l'Athlon M300......
ricapitolando secondo voi qual'è la migliora accoppiata per web video HD,no giochi:
core2duo T6670 -GMA 4500M
o
athlon II dualcore M300(paragonabile all'Intel T4200,T4300)-hd 4200
considerando anche che la seconda costa oltre 100euro in meno della prima.
dave4mame
21-01-2010, 21:17
Il display è quasi sicuramente retroilluminato a led 1600 x 900 hd+. E' quello che montano su tutti gli x70. Questa linea ha anche hdmi, cpu cooler e lettore di schede. Ma il processore con quale intel è paragonabile? E la scheda video è integrata o può anche essere con memoria dedicata? Non trovo info precise.
Grazie:)
largo circa dovrebbe essere un t4x00....
guarda anche io sono alla ricerca di un 17" per usi simili ai tuoi meno i giochi che non mi interessano,e proprio stasera all'AUCHAN mi è caduto l'occhio su questo ASUS,mi ha fatto un ottima impressione in quanto a materiali e finiture sopratutto in merito al prezzo di 499euro;prima di vederlo ero orientato sull'ASUS x70ij che per circa 620euro:
core 2 duo T6670
4GB ram
320GB HD
GMA 4500M
W7 Professional
visto che non penso ai giochi mi interessava più un processore potente,attualmente con un Pentium M 1,86Gh e 2 GB di ram quando faccio divrse operazioni insieme mi si rallenta tutto all'inverosimile,vorrei che con il nuovo pc tutto ciò non accada più.........il dubbio è l'Athlon M300......
ricapitolando secondo voi qual'è la migliora accoppiata per web video HD,no giochi:
core2duo T6670 -GMA 4500M
o
athlon II dualcore M300(paragonabile all'Intel T4200,T4300)-hd 4200
considerando anche che la seconda costa oltre 100euro in meno della prima.
Nel tuo caso meglio il primo.
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
* Internet
* CAD
* Multimedia
* p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao
Up?
dave4mame
22-01-2010, 09:49
4570 a meno di 500 euro?
posso scroccarti il link ?
Nel tuo caso meglio il primo.
A sto punto forse dovendo prendere il primo che citi tu cioè:
ASUS x70ij che per circa 620euro:
17"
core 2 duo T6670
4GB ram
320GB HD
GMA 4500M
W7 Professional
e questo appena uscito per 699euro:
Asus K72IR-TY044V
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 3MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1066MHz
Hard Disk 500GByte
Scheda Grafica ATI HD5470 1024MBi DDR3
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LCD LED HD, Glare Type, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Windows 7 Home Premium
mi sa che è largamente consigliato sborsare quegli 80euro in più e fiondarsi sull'i3 anche se i giochi non interessano,concordi?
A sto punto forse dovendo prendere il primo che citi tu cioè:
ASUS x70ij che per circa 620euro:
17"
core 2 duo T6670
4GB ram
320GB HD
GMA 4500M
W7 Professional
e questo appena uscito per 699euro:
Asus K72IR-TY044V
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 3MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1066MHz
Hard Disk 500GByte
Scheda Grafica ATI HD5470 1024MBi DDR3
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LCD LED HD, Glare Type, Risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Windows 7 Home Premium
mi sa che è largamente consigliato sborsare quegli 80euro in più e fiondarsi sull'i3 anche se i giochi non interessano,concordi?
Da un certo punto di vista sì, però non ho la minima idea di come si comporti un i3 :D di certo non dovrebbe essere della stessa fascia del T6670 (in rapporto ovviamente alle varie "tecnologie", ergo il T6670 è "medio", il "medio" delle nuove CPU Intel dovrebbe essere il core i5, credo), prova a cercare qualche benchmark su notebookcheck.it ;)
sai io faccio anche un ragionamento diverso,dovendo tenere il notebook a lungo penso sia più saggio prendere processore e scheda video di nuova generazione ,anche se quelli "vecchi"fossero anche superiori(tutto da dimostrare.........);ammesso anche poi che il t6670 sia superiore all'i3 mi sembra che tra la nuova 5470 e la GMA4500 ci sia un abisso,o sbaglio?
rojadirecta
22-01-2010, 17:52
Ciao ragazzi,
che ne pensate di questo notebook?
Qualcuno lo possiede?
Un mio amico usufruirebbe di uno sconto e lo prenderei a 400 euro..considerando che ha un processore dual core t4300 e la scheda grafica con memoria dedicata a 512 mb, è ottimo..l'unica cosa che non mi convince è il design un po' antiquato.
Altrimenti fino a 500 euro cosa consigliate?
a chi interessa da mediaworld, i notebook con installato il Sistema Operativo Windows Vista sono scontati del 50% solo dal 22 al 24 gennaio
rojadirecta
22-01-2010, 18:15
a chi interessa da mediaworld, i notebook con installato il Sistema Operativo Windows Vista sono scontati del 50% solo dal 22 al 24 gennaio
ma dove sta scritto questo sconto?
sai io faccio anche un ragionamento diverso,dovendo tenere il notebook a lungo penso sia più saggio prendere processore e scheda video di nuova generazione ,anche se quelli "vecchi"fossero anche superiori(tutto da dimostrare.........);ammesso anche poi che il t6670 sia superiore all'i3 mi sembra che tra la nuova 5470 e la GMA4500 ci sia un abisso,o sbaglio?
Non sbagli :)
a chi interessa da mediaworld, i notebook con installato il Sistema Operativo Windows Vista sono scontati del 50% solo dal 22 al 24 gennaio
:eek:
dave4mame
22-01-2010, 19:00
era arrivato per sms.
ma l'unica cosa che valeva (l'acer 5810 a 349 euro) era già finito alle 9 di mattina.
ho avuto modo di girare 3 mediaworld.
era rimasto gli acer predator, e un samsung con su9400 e tutto il resto cacca (disco da 160 e intel 4500).
ma dove sta scritto questo sconto?
esempio qui:
http://www.altroconsumo.it/prezzi/offerta-media-world-per-i-pc-con-vista-s265043.htm
Riguardo l'offerta di mediaworld: a 349,5o euro un ACER AS5810T-354G32MN
processore Intel Solo Ultra Low Voltage SU3500 (1.30Ghz, 3Mb, FSB:800Mhz), RAM 4096MB, Hard Disk 320GB, scheda grafica ATI Radeon 4330 LP con 512 memoria dedicata. DVD s7m slim, HD Webcam. Batteria 6 celle 2.8. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Mi date dei pareri su questo notebook? In genere gli Acer non mi piacciono ma questo lo prenderei per mio padre, quindi preferirei avesse le diverse componenti in equilibrio perché lui di certo non ci smanetterà... e vorrei non creasse problemi!
già mi preoccupa Vista ma penso di poterlo cambiare da sola con win 7.
Per il resto, processore etc, com'è?
(Ammesso che ci sia ancora)
Grazie
Riguardo l'offerta di mediaworld: a 349,5o euro un ACER AS5810T-354G32MN
processore Intel Solo Ultra Low Voltage SU3500 (1.30Ghz, 3Mb, FSB:800Mhz), RAM 4096MB, Hard Disk 320GB, scheda grafica ATI Radeon 4330 LP con 512 memoria dedicata. DVD s7m slim, HD Webcam. Batteria 6 celle 2.8. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Mi date dei pareri su questo notebook? In genere gli Acer non mi piacciono ma questo lo prenderei per mio padre, quindi preferirei avesse le diverse componenti in equilibrio perché lui di certo non ci smanetterà... e vorrei non creasse problemi!
già mi preoccupa Vista ma penso di poterlo cambiare da sola con win 7.
Per il resto, processore etc, com'è?
(Ammesso che ci sia ancora)
Grazie
CPU single core e low voltage, Acer, direi che già questo basti per fartelo scartare :D
melpycar
22-01-2010, 21:27
ma io nn capisco perche si odia tanto vista....è vero utilizza piu risorse di xp quindi piu ram...utilizza piu gpu per l aero, ma nn vedo dove sta lo schifo se nn si fanno eseguire milioni di programmi e servizi all avvio del so...si possono anche disabilitare tutti gli effetti grafici...abilitando l account administrator col dos si evitano le fastidiose finestre di controllo dell applicazione e tante altre cose ...all hardware di oggi non dovrebbe essere un problema farlo girare..poteva esserlo nel 2006-2007 ma ora credo proprio di no...credo piu nell incompetenza di tanti...:rolleyes:
thewebsurfer
22-01-2010, 21:35
ma io nn capisco perche si odia tanto vista....è vero utilizza piu risorse di xp quindi piu ram...utilizza piu gpu per l aero, ma nn vedo dove sta lo schifo se nn si fanno eseguire milioni di programmi e servizi all avvio del so...si possono anche disabilitare tutti gli effetti grafici...abilitando l account administrator col dos si evitano le fastidiose finestre di controllo dell applicazione e tante altre cose ...all hardware di oggi non dovrebbe essere un problema farlo girare..poteva esserlo nel 2006-2007 ma ora credo proprio di no...credo piu nell incompetenza di tanti...:rolleyes:
come ho scritto in qualche altro thread ormai anche chi non sa cos'è un sistema operativo dice "nooo non mi mettere vista che mi hanno detto che fa schifo", basti pensare che a distanza di 5 anni ancora c'è gente che pensa che vista occupa 1GB di ram...
la disinformazione si diffonde a macchia d'olio tra gli ignoranti..
melpycar
22-01-2010, 21:41
come ho scritto in qualche altro thread ormai anche chi non sa cos'è un sistema operativo dice "nooo non mi mettere vista che mi hanno detto che fa schifo", basti pensare che a distanza di 5 anni ancora c'è gente che pensa che vista occupa 1GB di ram...
la disinformazione si diffonde a macchia d'olio tra gli ignoranti..
io sono passato solo al 64 bit per sfruttare il mio athlon sul notebook infatti lo stuttering nei giochi svanisce...e 1gb di ram lo occupa con firefox outlook ed everest in questo momento ma per il 64bit è normale...purtroppo parlano tutti a cazz* basta che dicono che win fa schifo e credono di essere chissa chi...(poi lo usano ogni giorno) ipocriti...:doh:
Mi date un consiglio su un computer leggero (max 15") da utilizzare solo per studio e internet ovviamente nella fascia di prezzo dei 500€? Oppure qual'è il notebook col magliore rapporto qualità/prezzo?
thewebsurfer
23-01-2010, 19:55
e 1gb di ram lo occupa con firefox outlook ed everest in questo momento ma per il 64bit è normale
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies#SuperFetch
melpycar
24-01-2010, 12:03
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies#SuperFetch
si si lo so il readyboost e il superfetch non sapevo si chiamasse cosi ma lo sapevo ..;)
Ciao a tutti.
A vostro avviso siamo nel periodo giusto per acquistare un notebook?
Serve ad un mio compare.
Utilizzi principali:
* Internet
* CAD
* Multimedia
* p2p
Studia Architettura e quindi maneggia software di editing computerizzati (vari CAD).
Poi internet e multimedia a livelli normali.
Io ho addocchiato un Dell Studio 15.6" in offerta intorno ai 500 euro... però non mi convince. Cioè ottima la scheda grafica che è un 4570 se non sbaglio però non mi piace lo spessore del notebook (l'ho visto oggi a scuola ed in confronto al mio ASUS UL50 sembra un mattone come spessore).
Cosa mi consigliate voi? Batteria che duri 3/4 ore non chiede troppo. Bel monitor quello si.
Ciao
Up?
Poi avevo anche bisogno di un note per uso superbase (Internet wi-fi, visione film e office) ad un costo bassissimo. Ma l'HP 550 era a 299 poco tempo fa e ora me lo trovo a 360 O_O
Riesco a trovare qualcosa al di sotto dei 300/330?
Ciao ;)
melpycar
24-01-2010, 13:05
Up?
Poi avevo anche bisogno di un note per uso superbase (Internet wi-fi, visione film e office) ad un costo bassissimo. Ma l'HP 550 era a 299 poco tempo fa e ora me lo trovo a 360 O_O
Riesco a trovare qualcosa al di sotto dei 300/330?
Ciao ;)
a quel prezzo netbook...
dave4mame
24-01-2010, 13:13
boh... se lo trovi, anche a 360 euro ma con configurazione discreta, io lo prendererei.
la mia azienda ne ha comprati a centinaia... per fermarli li devi calpestare.
se ti serve come portatile da battaglia, non so se troverai di meglio...
ma ne ho comprato uno 2 anni fa se non sbaglio (celeron, 2gb di ram e 160gb hdd) a 298 -.-'
melpycar
24-01-2010, 13:30
ma ne ho comprato uno 2 anni fa se non sbaglio (celeron, 2gb di ram e 160gb hdd) a 298 -.-'
http://www.ciampistore.it/notebook_14--e-maggiore_notebook-extensa-5235-901g16mn-1gb-ddr3-160hd-linux_LX-EDP0C-022_product-78-718.aspx
vedi un po questo è buono magari gli aggiungi la ram..e un ssd :D
eh infatti a quel prezzo mi ricordo che anche un paio di anni fa c'erano 550 e 5230/35...
boh non so come va quel celeron 900?
melpycar
24-01-2010, 13:49
eh infatti a quel prezzo mi ricordo che anche un paio di anni fa c'erano 550 e 5230/35...
boh non so come va quel celeron 900?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
lo trovi al 186 posto...
beh pensavo peggio dai...
quasi quasi lo prendo... dice anche schermo led..:rolleyes:
melpycar
24-01-2010, 14:00
beh pensavo peggio dai...
quasi quasi lo prendo... dice anche schermo led..:rolleyes:
si se nn ci devi far girare niente è sufficiente ;) scordati giochini, cad, o altro:D
cmq è single core..in caso nn l avessi visto..
lio90 valuta anche gli HP 6735B o S (meglio il B ma credo non si trovi più, però pure l'S è valido), su trovaprezzi 315 euro ;)
si se nn ci devi far girare niente è sufficiente ;) scordati giochini, cad, o altro:D
cmq è single core..in caso nn l avessi visto..
sisi ho presente il catorcio. Non deve far girare nulla :D
Io di prima intenzione avrei preso il 550 però a quel prezzo mi rifiuto :muro:
Ecco grazie della segnalazione dell'HP. Secondo voi è meglio dell'acer?
Ciao ;)
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un notebook per la mia ragazza. Essendo il suo primo notebook va benissimo qualcosa a livello del già citato HP 6735s o anche il Compaq 615. La potenza non è un requisito fondamentale in quanto essendo la sua prima esperienza lo userà per navigare, musica, film o altre attività poco impegnative, importante invece è che sia un notebook robusto efficiente e che non dia problemi.
qualche altro modello da suggerirmi oltre i già citati?
Coma White
26-01-2010, 18:45
Mi unisco alla richiesta di Ntropy, anche io starei cercando un portatile per la mia ragazza, che sostanzialmente usa il pc per navigare, scrivere, usare Virtualdub e Nero e magari giocare a qualche avventura grafica nel tempo libero.
Anche io avevo adocchiato il Compaq 615 da Eldo (382€ ritirabile in negozio) ma non ho capito se sia un buon pc oppure no.
Soprattutto se con la scheda video che ha sia possibile giocare a giochi abbastanza recenti.
Mi unisco alla richiesta di Ntropy, anche io starei cercando un portatile per la mia ragazza, che sostanzialmente usa il pc per navigare, scrivere, usare Virtualdub e Nero e magari giocare a qualche avventura grafica nel tempo libero.
Anche io avevo adocchiato il Compaq 615 da Eldo (382€ ritirabile in negozio) ma non ho capito se sia un buon pc oppure no.
Soprattutto se con la scheda video che ha sia possibile giocare a giochi abbastanza recenti.
Il Compaq 615 sembra essere un buon notebook la scheda video è interessante ma niente di eccezziunale :D . Ho provato a cercare qualche recensione ma non ho trovato niente a riguardo anche se a quanto ho capito lo chassis è quasi identico a quello dell' HP 6735s e quindi ho paura che possa avere lo stesso problema di surriscaldamento di cui soffre l'HP 6735s così come visto in questo interessante articolo http://tediket.wordpress.com/2010/01/04/il-problema-del-surriscaldamento-hp6735s/
Il Compaq 615 sembra essere un buon notebook la scheda video è interessante ma niente di eccezziunale :D . Ho provato a cercare qualche recensione ma non ho trovato niente a riguardo anche se a quanto ho capito lo chassis è quasi identico a quello dell' HP 6735s e quindi ho paura che possa avere lo stesso problema di surriscaldamento di cui soffre l'HP 6735s così come visto in questo interessante articolo http://tediket.wordpress.com/2010/01/04/il-problema-del-surriscaldamento-hp6735s/
Io avevo l'HP 6735B che è identico, cambia solo un po' l'estetica.
Ho fatto 2-3 sessioni di CoD2 online e non si è mai surriscaldato.
La VGA del 615 va benino ma non per giochi recentissimi.
Un consiglio per un amico: non ha grosse pretese e non è un "nerd" quindi non gli serve nulla di super spettacolare ma nemmeno un rottame :)
Quello che cerca è:
- buona marca/assistenza
- possibilmente già con win7
- se possibile con uscita hd per collegarlo al suo tv
- non gioca, non rippa.. la cosa più pesante che farà è vedere forse qualche mkv
In sostanza vorrei consigliargli una macchina con cui può stare tranquillo senza sentire la mancanza di qualcosa anche per il futuro...
Budget 400€, poco più se ne vale la pena
Un consiglio per un amico: non ha grosse pretese e non è un "nerd" quindi non gli serve nulla di super spettacolare ma nemmeno un rottame :)
Quello che cerca è:
- buona marca/assistenza
- possibilmente già con win7
- se possibile con uscita hd per collegarlo al suo tv
- non gioca, non rippa.. la cosa più pesante che farà è vedere forse qualche mkv
In sostanza vorrei consigliargli una macchina con cui può stare tranquillo senza sentire la mancanza di qualcosa anche per il futuro...
Budget 400€, poco più se ne vale la pena
Compaq 615 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.