View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
HP G62-120sl 499€.
Che ne dite?
Secondo me a 499 è un buon affare.
dovendo restare sotto i 500 euro, posso trovare entro due settimane un laptop - no acer - monitor almeno 15", buona webcam e scheda video decente, e magari con un processore i3?
oppure devo abbassare lo standard del processore e quindi quale mi consigliate nello specifico, dual core: quale (faccio un po' di confusione tra dual 2 core e pentium Txxx...)
thanks
Futura12
02-06-2010, 14:47
dovendo restare sotto i 500 euro, posso trovare entro due settimane un laptop - no acer - monitor almeno 15", buona webcam e scheda video decente, e magari con un processore i3?
oppure devo abbassare lo standard del processore e quindi quale mi consigliate nello specifico, dual core: quale (faccio un po' di confusione tra dual 2 core e pentium Txxx...)
thanks
I Core2 mobile sono una cosa,i Pentium Txxx un altra,ma in sostanza sono la stessa cpu solo che i Pentium hanno cache e bus tagliati.(stessa cosa delle cpu desktop)
Meglio un i3 senza dubbio...ma difficile che riesci a trovarli con una GPU esterna a quella cifra,mi sa che ti devi accontentare della Intel,che apparte giocare però fa tutto..
melpycar
02-06-2010, 15:19
dovendo restare sotto i 500 euro, posso trovare entro due settimane un laptop - no acer - monitor almeno 15", buona webcam e scheda video decente, e magari con un processore i3?
oppure devo abbassare lo standard del processore e quindi quale mi consigliate nello specifico, dual core: quale (faccio un po' di confusione tra dual 2 core e pentium Txxx...)
thanks
a 500€ penso trovi un i3 con scheda video intel 4500 se la trovi con la sigla finale hd è in grado di gestire flussi a 1080p..ovviamente solo film niente giochi...tipo gli hp Gxx...
dipende tutto da che devi farci...
dovendo restare sotto i 500 euro, posso trovare entro due settimane un laptop - no acer - monitor almeno 15", buona webcam e scheda video decente, e magari con un processore i3?
oppure devo abbassare lo standard del processore e quindi quale mi consigliate nello specifico, dual core: quale (faccio un po' di confusione tra dual 2 core e pentium Txxx...)
thanks
Entro i 500 euro la vedo dura, comunque ci sono i Samsung R530/580 che già ora sono venduto con i3+geforce (di fascia bassa ma sempre 10 volte meglio dell'integrata Intel) a poco più di 500 euro.
Entro i 500 euro la vedo dura, comunque ci sono i Samsung R530/580 che già ora sono venduto con i3+geforce (di fascia bassa ma sempre 10 volte meglio dell'integrata Intel) a poco più di 500 euro.
grazie il samsung r580 l'avevo visto, a 600euro però
I Core2 mobile sono una cosa,i Pentium Txxx un altra,ma in sostanza sono la stessa cpu solo che i Pentium hanno cache e bus tagliati.(stessa cosa delle cpu desktop)
Meglio un i3 senza dubbio...ma difficile che riesci a trovarli con una GPU esterna a quella cifra,mi sa che ti devi accontentare della Intel,che apparte giocare però fa tutto..
chiaro, grazie :)
secondo voi quale di questi due notebook è migliore (entrambi li trovo a 499€)
Acer 5740G-334G32MN
MARCHIO Acer
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i3-330m 2.13GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
HARD DISK 320GB SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 383x250x26/37mm
PESO 2.8Kg
INTERFACCE Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, HDMI, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
KIT -
VARIE 6 Celle
Samsung NP-R530-JT50IT
MARCHIO Samsung
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HD gloss, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 379x255x29/36mm
PESO 2.5Kg
INTERFACCE VGA, HDMI, uscita cuffie, ingresso microfono, 3 USB 2.0, lettore di schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 32 bit, McAfee Virus Scan
KIT -
VARIE TouchPad, tastiera 100 tasti
sicuramente la ati HD 5470 è migliore della geforce 310m (ho visto dei benchmark e la prima va circa il doppio rispetto la seconda)..pero acer ha un supporto assistenza pessimo (anche se comunque ho gia avuto in passato due acer senza aver nessun problema)
secondo voi quale dovrei scegliere dei due?
melpycar
03-06-2010, 14:06
secondo voi quale di questi due notebook è migliore (entrambi li trovo a 499€)
Acer 5740G-334G32MN
MARCHIO Acer
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i3-330m 2.13GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
HARD DISK 320GB SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 383x250x26/37mm
PESO 2.8Kg
INTERFACCE Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, HDMI, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
KIT -
VARIE 6 Celle
Samsung NP-R530-JT50IT
MARCHIO Samsung
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HD gloss, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 379x255x29/36mm
PESO 2.5Kg
INTERFACCE VGA, HDMI, uscita cuffie, ingresso microfono, 3 USB 2.0, lettore di schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 32 bit, McAfee Virus Scan
KIT -
VARIE TouchPad, tastiera 100 tasti
sicuramente la ati HD 5470 è migliore della geforce 310m (ho visto dei benchmark e la prima va circa il doppio rispetto la seconda)..pero acer ha un supporto assistenza pessimo (anche se comunque ho gia avuto in passato due acer senza aver nessun problema)
secondo voi quale dovrei scegliere dei due?
andrà anche il doppio ma non ci giochi lo stesso :asd: io prenderei il samsung, acer brrrrr mi fa rabbrividire al solo pensiero dell'assemblaggio che fanno :rolleyes: poi il samsung è a led e la batteria durerà anche di piu...e poi pesa anche 300g meno
kwajongen
03-06-2010, 15:03
K-Line e kwajongen buttatevi su configurazioni con core i3, la VGA integrata andrà bene, consiglio Dell, Samsung o HP. Modelli: Dell Inspiron 15, Dell Studio 15, Dell Vostro 3300, Dell Vostro 3500, Samsung R530, Samsung R580, HP G62.
L'indicazione è giusta ma volevo una webcam integrata di 1.3 mp, c'è niente in giro? Mi sembra che i notebook menzionati siano tutti su 0.3 mp.
Grazie
Alex
andrà anche il doppio ma non ci giochi lo stesso :asd: io prenderei il samsung, acer brrrrr mi fa rabbrividire al solo pensiero dell'assemblaggio che fanno :rolleyes: poi il samsung è a led e la batteria durerà anche di piu...e poi pesa anche 300g meno
beh oddio, dipende a cosa devi giocare..per esempio ai giochi classici tipo world of wacraft o starcraft 2 si giocherà sicuramente meglio con la ati 5470 che con la g310..oltretutto serve alla mia ragazza per lavoro (io ho gia un portatile hp con i7 e geforce da 1gb) :)
oltretutto la batteria è identica quindi non penso cambierà molto sulla durata :)
melpycar
03-06-2010, 15:41
beh oddio, dipende a cosa devi giocare..per esempio ai giochi classici tipo world of wacraft o starcraft 2 si giocherà sicuramente meglio con la ati 5470 che con la g310..oltretutto serve alla mia ragazza per lavoro (io ho gia un portatile hp con i7 e geforce da 1gb) :)
oltretutto la batteria è identica quindi non penso cambierà molto sulla durata :)
a maggior ragione che la batteria è identica durerà di piu sul samsung che ha il display a led e la scheda meno performante...:rolleyes:
andrà anche il doppio ma non ci giochi lo stesso :asd: io prenderei il samsung, acer brrrrr mi fa rabbrividire al solo pensiero dell'assemblaggio che fanno :rolleyes: poi il samsung è a led e la batteria durerà anche di piu...e poi pesa anche 300g meno
Un po' duro :D ma giusto, come concetto
L'indicazione è giusta ma volevo una webcam integrata di 1.3 mp, c'è niente in giro? Mi sembra che i notebook menzionati siano tutti su 0.3 mp.
Grazie
Alex
Non saprei
a maggior ragione che la batteria è identica durerà di piu sul samsung che ha il display a led e la scheda meno performante...:rolleyes:
Un po' duro :D ma giusto, come concetto
Non saprei
non per fare polemica ma l'acer che ha sicuramente una fascia di mercato piu ampia rispetto a samsung assembla così male i suoi notebook?..
di samsung non ne ho mai avuti mentre di acer ne ho avuti 2 e in nessuno ho avuto problemi..sarà stata fortuna?
oltretutto con l'acer ho windows 7 x64 mentre con il samsung ho la versione 32bit :/..
kwajongen
03-06-2010, 16:28
Sto valutando l'acquisto del SAMSUNG R580 JS01, ma non riesco a capire se la webcam integrata ha 1.3 mp oppure no, come mai non si trovano le specifiche tecniche in giro??
Saluti
Alex
daniele87
03-06-2010, 19:58
sicuramente la ati HD 5470 è migliore della geforce 310m (ho visto dei benchmark e la prima va circa il doppio rispetto la seconda)
eh? guarda che hai sbagliato a guardare i benchmark, la 5470 ha un vantaggio al massimo del 5-10% sulla g310m :fagiano:
di fatto, a meno che non ti interessino le dx11, sono perfettamente equivalenti :fagiano:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-310M.22439.0.html
daniele87
03-06-2010, 20:01
Sto valutando l'acquisto del SAMSUNG R580 JS01, ma non riesco a capire se la webcam integrata ha 1.3 mp oppure no, come mai non si trovano le specifiche tecniche in giro??
Saluti
Alex
ce l'ho io, la webcam è 1.3MP
le specifiche tecniche sono qui, occhio che il modello js01 italiano ha il core i3 e la 310m (non core i5 e 330m come scritto nel sito) :
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/r-series/NP-R580-JS01HK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
kwajongen
03-06-2010, 21:48
ce l'ho io, la webcam è 1.3MP
le specifiche tecniche sono qui, occhio che il modello js01 italiano ha il core i3 e la 310m (non core i5 e 330m come scritto nel sito) :
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/r-series/NP-R580-JS01HK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Daniele,
grazie della info, ma W7 non è a 64bit?
Come ti trovi?
Alex
ilratman
03-06-2010, 21:53
Preso oggi il compaq CQ61-413SL a 399€ per la moglie.
che dire se non fantastico per questa cifra
4GB di ram
hd 320GB 7200
wifi
amd dual core m220
ati 4330
webcam
tastiera con tastierino numerico
pulsantino epr disabilitare il touchpad etc.
w7 homepremium 64bit.
lo trovate in una nota catena di elettronica che comincia con marco......
daniele87
03-06-2010, 21:58
Daniele,
grazie della info, ma W7 non è a 64bit?
Come ti trovi?
Alex
purtroppo è 32bit
ce l'ho da un paio di settimane e per ora mi trovo bene, è un ottimo pc, al suo prezzo è sicuramente il migliore :)
l'unico problema è la batteria che non è il massimo, in navigazione wi-fi fa non più di 2h.30 ...per di più il mio l'ho beccato con un'usura della batteria del 12%, son stato sfigato :muro:
teresailli
03-06-2010, 22:51
Ciao oggi mi è arrivata un'email della ELDO con delle offerte sui packardbell. Come la trovate come marca?
Ci sarebbe il modello EASYNOTE TJ75-JN-101IT a 509€.
Queste sono le caratteristiche:
CPU: Core i3 330M
RAM:4 GB
HDD: 500 GB
VGA: Radeon HD 5470 512 mb
Come lo trovate? Sapreste dirmi gentimente tra una HD 5470 512 mb/GeForce GT 240 M/GeForce 310 M qual'è la migliore? Perchè avevo letto sul web che la GeForce GT 240 M era miglliore della 5470.
Perchè ci sarebbe anche il modello EASYNOTE TJ65-DT-130IT a un prezzo interessante 492€. Ecco le caratteristiche:
CPU: T6570
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB
VGA: GeForce GT 240 M 1.024 mb
Quale dei 2 mi consigliate? O sono da preferire sempre i samsung R530/R580 che avete consigliato? Anche se hanno un HDD inferiore da 320gb e hanno un prezzo leggermente superiore?
GRAZIE
non per fare polemica ma l'acer che ha sicuramente una fascia di mercato piu ampia rispetto a samsung assembla così male i suoi notebook?..
di samsung non ne ho mai avuti mentre di acer ne ho avuti 2 e in nessuno ho avuto problemi..sarà stata fortuna?
oltretutto con l'acer ho windows 7 x64 mentre con il samsung ho la versione 32bit :/..
Più che per l'assemblaggio, Acer non è granché come assistenza (fermo restando che i notebook entry-level non è che siano costruiti benissimo)
Preso oggi il compaq CQ61-413SL a 399€ per la moglie.
che dire se non fantastico per questa cifra
4GB di ram
hd 320GB 7200
wifi
amd dual core m220
ati 4330
webcam
tastiera con tastierino numerico
pulsantino epr disabilitare il touchpad etc.
w7 homepremium 64bit.
lo trovate in una nota catena di elettronica che comincia con marco......
Direi onesto come prezzo :D
purtroppo è 32bit
ce l'ho da un paio di settimane e per ora mi trovo bene, è un ottimo pc, al suo prezzo è sicuramente il migliore :)
l'unico problema è la batteria che non è il massimo, in navigazione wi-fi fa non più di 2h.30 ...per di più il mio l'ho beccato con un'usura della batteria del 12%, son stato sfigato :muro:
Ma non esiste, la batteria deve essere nuova, io chiamerei l'assistenza per farmela cambiare.
Ciao oggi mi è arrivata un'email della ELDO con delle offerte sui packardbell. Come la trovate come marca?
Ci sarebbe il modello EASYNOTE TJ75-JN-101IT a 509€.
Queste sono le caratteristiche:
CPU: Core i3 330M
RAM:4 GB
HDD: 500 GB
VGA: Radeon HD 5470 512 mb
Come lo trovate? Sapreste dirmi gentimente tra una HD 5470 512 mb/GeForce GT 240 M/GeForce 310 M qual'è la migliore? Perchè avevo letto sul web che la GeForce GT 240 M era miglliore della 5470.
Perchè ci sarebbe anche il modello EASYNOTE TJ65-DT-130IT a un prezzo interessante 492€. Ecco le caratteristiche:
CPU: T6570
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB
VGA: GeForce GT 240 M 1.024 mb
Quale dei 2 mi consigliate? O sono da preferire sempre i samsung R530/R580 che avete consigliato? Anche se hanno un HDD inferiore da 320gb e hanno un prezzo leggermente superiore?
GRAZIE
La 240 è la più potente, io in classifica direi:
240
5470
310
Solo l'ATi ha supporto alle dx11 però.
Ad ogni modo se non devi giocare vai sul primo col core i3 che è la CPU più potente.
fabio336
04-06-2010, 00:23
Preso oggi il compaq CQ61-413SL a 399€ per la moglie.
che dire se non fantastico per questa cifra
4GB di ram
hd 320GB 7200
wifi
amd dual core m220
ati 4330
webcam
tastiera con tastierino numerico
pulsantino epr disabilitare il touchpad etc.
w7 homepremium 64bit.
lo trovate in una nota catena di elettronica che comincia con marco......
Ha anche una porta HDMI?
Grazie:)
ilratman
04-06-2010, 05:10
Ha anche una porta HDMI?
Grazie:)
si mi sono dimenticato
hdmi e anche vga e lettore di schede.
se sei interessato ti conviene prenderlo oggi perché ieri ne avevano ma c'era gente che chiamava per prenotarlo.
ti contiene ordinarlo online con ritiro al punto vendita se non più fisicamente disponibile.
Fabius84
04-06-2010, 08:32
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_intel_core_i3.aspx
come vi pare il vaio ???? chiedo celere risposta, per acquisto...
fabio336
04-06-2010, 09:45
si mi sono dimenticato
hdmi e anche vga e lettore di schede.
se sei interessato ti conviene prenderlo oggi perché ieri ne avevano ma c'era gente che chiamava per prenotarlo.
ti contiene ordinarlo online con ritiro al punto vendita se non più fisicamente disponibile.
Di solito, faccio sempre così:) :D
A 399€, hanno anche questo:
Acer Aspire 5732Z-444G32MN
Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz
RAM 4GB
HD 320GB 5400
DVDRW Dual DL
Intel GMA 4500M 64MBi+ Shared
Come processore, meglio intel o amd?
ilratman
04-06-2010, 09:52
Di solito, faccio sempre così:) :D
A 399€, hanno anche questo:
Acer Aspire 5732Z-444G32MN
Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz
RAM 4GB
HD 320GB 5400
DVDRW Dual DL
Intel GMA 4500M 64MBi+ Shared
Come processore, meglio intel o amd?
come procio siamo li ma il resto nel compar è meglio.
Ciao oggi mi è arrivata un'email della ELDO con delle offerte sui packardbell. Come la trovate come marca?
Ci sarebbe il modello EASYNOTE TJ75-JN-101IT a 509€.
Queste sono le caratteristiche:
CPU: Core i3 330M
RAM:4 GB
HDD: 500 GB
VGA: Radeon HD 5470 512 mb
io ho appena preso questo, prezzo troppo allettante, anche le spese in contrassegno non sono alte :sofico:
Luigi Merusi
04-06-2010, 16:13
errore mio
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_intel_core_i3.aspx
come vi pare il vaio ???? chiedo celere risposta, per acquisto...
ha delle buonissime caratteristiche e anche il prezzo non è male, la scheda video però è quella che è, se devi fare girare qualche gioco non te lo consiglio; altrimenti va benissimo...
thewebsurfer
04-06-2010, 16:28
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_intel_core_i3.aspx
come vi pare il vaio ???? chiedo celere risposta, per acquisto...
ho acquistato (non per me) un vaio serie E e devo dire che è stato un buon acquisto, ad esclusione degli altoparlanti abbastanza schifidi, il resto è discreto, per quel che costa (io ho preso quello con la scheda video discreta a 700euri)
daniele87
04-06-2010, 18:30
Ma non esiste, la batteria deve essere nuova, io chiamerei l'assistenza per farmela cambiare.
il problema è che l'usura della batteria è un dato difficilmente certificabile e abbastanza ballerino, se chiamo l'assistenza mi ridono dietro :muro:
il problema è che l'usura della batteria è un dato difficilmente certificabile e abbastanza ballerino, se chiamo l'assistenza mi ridono dietro :muro:
Tu digli che non funziona, che ti frega, tanto te la mandano nuova a casa. Entro 6 mesi puoi chiedere la sostituzione della batteria.
daniele87
04-06-2010, 20:49
Tu digli che non funziona, che ti frega, tanto te la mandano nuova a casa. Entro 6 mesi puoi chiedere la sostituzione della batteria.
mmm mi devo informare allora..ma sicuro che non devo spedirgli indietro il portatile intero?
unnilennium
04-06-2010, 20:54
il problema è che l'usura della batteria è un dato difficilmente certificabile e abbastanza ballerino, se chiamo l'assistenza mi ridono dietro :muro:
veramente ha ragione nut, le batterie sono garantite x 6 mesi, ma cmq se è dall'inizio che ha problemi, è un difetto di fabbrica, te lo puoi far cambiare immediatamente, entro i classici 10 giorni te lo cambia direttamente il negozio senza storie.
mmm mi devo informare allora..ma sicuro che non devo spedirgli indietro il portatile intero?
Assolutamente no.
daniele87
05-06-2010, 10:23
veramente ha ragione nut, le batterie sono garantite x 6 mesi, ma cmq se è dall'inizio che ha problemi, è un difetto di fabbrica, te lo puoi far cambiare immediatamente, entro i classici 10 giorni te lo cambia direttamente il negozio senza storie.
i 10 giorni sono passati, me ne sono accorto un attimo in ritardo dell'usura purtroppo.. comunque mi avete convinto, mando una mail all'assistenza samsung :)
SuperBubbleBobble
06-06-2010, 09:11
Direi onesto come prezzo :Dcioè? ottimo o inxulata..? :D
unnilennium
06-06-2010, 11:50
cioè? ottimo o inxulata..? :D
un ottimmo prezzo per un ottimo portatile.:Prrr:
Rastakhan
06-06-2010, 11:54
Che lenze che siete però!:D
cioè? ottimo o inxulata..? :D
Nessuno dei due, in sostanza giusto :)
Che lenze che siete però!:D
Eh? :D
Fabius84
06-06-2010, 20:08
comè questo notebook??? ho opportunità di prenderlo a 425 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+x50ie&prezzomin=-1&prezzomax=-1
è meglio un core i3??? Se si, di quanto ????
Rastakhan
06-06-2010, 23:31
"Notebbok i3" su trovaprezzi.it 499€, penso sia un buon prezzo.
comè questo notebook??? ho opportunità di prenderlo a 425 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+x50ie&prezzomin=-1&prezzomax=-1
è meglio un core i3??? Se si, di quanto ????
Un T4400 è molto inferiore ad un i3.
BlackZorro
07-06-2010, 00:52
allora, non è per me (ho un DELL personalmente) ma per la donna.
devo regalarle un portatile nuovo, che abbia fondamentalmente queste caratteristiche
-schermo sui 15 pollici
-scheda video non integrata
-processore decente, magari intel dual core
-prezzo attorno ai 500 euro
-bluetooth
-webcam
lei non ne fa un uso particolare, nel senso che non fa videoediting, non fa videogiochi e non fa programmi pesanti come cad etc.
teoricamente andrebbe bene un qualsiasi notebook da 15 visto che usa la videoscrittura, internet e poco altro...però voglio prenderle qualcosa di decente in modo che possa tenerlo senza soffrire la mancanza di requisiti per almeno 3-4 anni a venire.
ho letto in giro di samsung o hp con queste caratteristiche, ma non so orientarmi perchè è molto che non mi interesso di requisiti pc
sapreste aiutarmi?
possibilmente con nomi e sigle specifiche
allora, non è per me (ho un DELL personalmente) ma per la donna.
devo regalarle un portatile nuovo, che abbia fondamentalmente queste caratteristiche
-schermo sui 15 pollici
-scheda video non integrata
-processore decente, magari intel dual core
-prezzo attorno ai 500 euro
-bluetooth
-webcam
lei non ne fa un uso particolare, nel senso che non fa videoediting, non fa videogiochi e non fa programmi pesanti come cad etc.
teoricamente andrebbe bene un qualsiasi notebook da 15 visto che usa la videoscrittura, internet e poco altro...però voglio prenderle qualcosa di decente in modo che possa tenerlo senza soffrire la mancanza di requisiti per almeno 3-4 anni a venire.
ho letto in giro di samsung o hp con queste caratteristiche, ma non so orientarmi perchè è molto che non mi interesso di requisiti pc
sapreste aiutarmi?
possibilmente con nomi e sigle specifiche
Prendile un i3. Dell Inspiron 15 o HP G62. Se no il Samsung R580, ma costa sui 600 euro...e comunque con quegli utilizzi va benissimo l'integrata.
ilratman
07-06-2010, 05:14
Un T4400 è molto inferiore ad un i3.
circa un 20% e anche di più in multithread.
Fabius84
07-06-2010, 12:10
ora devo decidermi per forza perché non posso piu stare senza notebook.
O HP-G62 o Samsung NP-R530-JT50IT entrambi a 499.
Che consigliate???
daniele87
07-06-2010, 12:25
ora devo decidermi per forza perché non posso piu stare senza notebook.
O HP-G62 o Samsung NP-R530-JT50IT entrambi a 499.
Che consigliate???
il g62 è i3+intel HD
il r530 è i3+g310m
il samsung (se è la versione con la g310m e l'i3) è nettamente migliore.
se invece è col t4400 no
Fabius84
07-06-2010, 12:29
il samsung è questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Samsung+NP-R530-JT50IT+&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
solo che ha windows 7 a 32 bit mentre l'hp a 64.
Io non ne capisco niente
Fabius84
07-06-2010, 12:46
il samsung ha la
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
ma non capisco perchè ha windows 7 a 32 bit e non a 64
daniele87
07-06-2010, 12:57
samsung ha sta moda di mettere il 32 bit in ogni caso, sono stupidi.. comunque cambia poco
l'r530 comunque è migliore dell'hp :)
Fabius84
07-06-2010, 13:00
ma 64 non è piu veloce del 32 ???
io comunque non devo giocarci ma voglio un computer veloce. quale dei 2 è piu veloce???
daniele87
07-06-2010, 13:22
ma 64 non è piu veloce del 32 ???
io comunque non devo giocarci ma voglio un computer veloce. quale dei 2 è piu veloce???
no assolutamente, 32 e 64 bit indicano solo l'architettura, non la velocità. l'unica differenza pratica è che il 32 bit gestisce al massimo 3gb di ram.
se non devi giocare sono equivalenti, ma nel complesso il samsung è migliore perchè ha una scheda video migliore (puoi vedere comodamente video fullHD)
Fabius84
07-06-2010, 13:40
sfruttando piu ram il 64 non risulta piu veloce???
mi lascia perplesso il fatto che il 32 bit vede solo 3 giga di ram.
in fondo io che ci scrivo e vado su internet credo sia meglio l'hp.
Non so che dire??? chi mi spiega meglio???
Alexdrast
07-06-2010, 13:44
Ragazzi, un consiglio.
Portatile max 13.3, meno si spende meglio è... però al max 500 euro.
Buona autonomia... L'uso che ne dovrei fare è navigazione, office, visione film... NO GAME!
Grazie e a tutti
no assolutamente, 32 e 64 bit indicano solo l'architettura, non la velocità. l'unica differenza pratica è che il 32 bit gestisce al massimo 3gb di ram.
se non devi giocare sono equivalenti, ma nel complesso il samsung è migliore perchè ha una scheda video migliore (puoi vedere comodamente video fullHD)
Si come no.. Programmi a 64bit (quelli nativi) cosa sono allora?!
daniele87
07-06-2010, 13:57
Si come no.. Programmi a 64bit (quelli nativi) cosa sono allora?!
i programmi 64 bit nativi per uso non professionale si contano sulle dita di una mano, e spesso funzionano peggio dell'equivalente a 32bit (vedi internet explorer..) :fagiano:
al momento, per uso domestico, i 64 bit sono totalmente inutili. :fagiano:
se invece passi le giornate a lavorare su photoshop o premiere il discorso cambia, e li fanno la differenza:fagiano:
Ragazzi, un consiglio.
Portatile max 13.3, meno si spende meglio è... però al max 500 euro.
Buona autonomia... L'uso che ne dovrei fare è navigazione, office, visione film... NO GAME!
Grazie e a tutti
ho appena fatto un giro, vai di acer timeline 3810
Fabius84
07-06-2010, 14:09
ho scelto il samsung ma sono molto perplesso perchè un conto e comprare un 64 di fabbrica e un conto adattare un 32 a 64..
spero di non aver preso una fregatura...
Notebook HP compaq CQ61-409SL
amd dual core M320, ram 3GB, hard disk 320GB, scheda video shared, windows 7
479,00€, coupon 100,00€ (valido dal 7 giugno al 12 giugno 2010)...
costo totale 379,00€
Eccovi il coupon QUI (http://www.carrefour.it/promozioni-sconti/offerte/e-coupon/pdf/100607_notebook.pdf)
Alexdrast
07-06-2010, 14:15
ho appena fatto un giro, vai di acer timeline 3810
Prezzo? Sono in ufficio e ho troppi filtri....!!!
Ci sono offerte nei negozi fisici?? (solo per una questione di tempi di consegna, non per altro)
Che cpu monta??
Grazie
Prezzo? Sono in ufficio e ho troppi filtri....!!!
Ci sono offerte nei negozi fisici?? (solo per una questione di tempi di consegna, non per altro)
Che cpu monta??
Grazie
1 - se cerchi bene sui 450€ spedito, ma potrebbero essere offerte che durano poco
2 - non so
3 - su4100 a basso consumo
ho scelto il samsung ma sono molto perplesso perchè un conto e comprare un 64 di fabbrica e un conto adattare un 32 a 64..
spero di non aver preso una fregatura...
Ma stai tranquillo ;)
daniele87
07-06-2010, 15:01
ho scelto il samsung ma sono molto perplesso perchè un conto e comprare un 64 di fabbrica e un conto adattare un 32 a 64..
spero di non aver preso una fregatura...
eh? va che non sai di cosa parli. Per passare da 32 a 64 basta che reinstalli windows :D
ilratman
07-06-2010, 16:01
Ragazzi, un consiglio.
Portatile max 13.3, meno si spende meglio è... però al max 500 euro.
Buona autonomia... L'uso che ne dovrei fare è navigazione, office, visione film... NO GAME!
Grazie e a tutti
acer timeline 3810tz oppure dell vostro 13v oppure samsung x310 oppure tanti altri.
ilratman
07-06-2010, 16:05
Notebook HP compaq CQ61-409SL
amd dual core M320, ram 3GB, hard disk 320GB, scheda video shared, windows 7
479,00€, coupon 100,00€ (valido dal 7 giugno al 12 giugno 2010)...
costo totale 379,00€
Eccovi il coupon QUI (http://www.carrefour.it/promozioni-sconti/offerte/e-coupon/pdf/100607_notebook.pdf)
come ho già detto per 20€ in più si trova il 312sl che è decisamente meglio.
ho trovato questo "MSI U200-073IT" (Processore Intel Core2 Solo ULV SU3500, scheda grafica Intel GMA4500, HDD 320GB Sata, 2GB So-DDR2, Lan, Wlan 802.11n, 12.1" LCD LED WXGA, Windows 7 Home Premium) a 439€, meglio questo o l'acer aspire timeline da 13" a 449€?
ho trovato questo "MSI U200-073IT" (Processore Intel Core2 Solo ULV SU3500, scheda grafica Intel GMA4500, HDD 320GB Sata, 2GB So-DDR2, Lan, Wlan 802.11n, 12.1" LCD LED WXGA, Windows 7 Home Premium) a 439€, meglio questo o l'acer aspire timeline da 13" a 449€?
se il timeline è con il su4100 tieni conto che è dual core mentre su3500 è single core
con processori un po' sonnacchiosi meglio prendere il dual core, e poi il timeline dovrebbe essere con almeno 3gb di ram
unnilennium
07-06-2010, 18:54
se il timeline è con il su4100 tieni conto che è dual core mentre su3500 è single core
con processori un po' sonnacchiosi meglio prendere il dual core, e poi il timeline dovrebbe essere con almeno 3gb di ram
non sono così sonnecchiosi gli ulv, sono a basso voltaggio, ma sono dei core 2 a tutti gli effetti, fanno la barba agli atom con facilità... cmq l'acer è migliore anche perchè è 13 pollici, e non è poca la differenza, contando che il peso è più o meno lo stesso.
non sono così sonnecchiosi gli ulv, sono a basso voltaggio, ma sono dei core 2 a tutti gli effetti, fanno la barba agli atom con facilità... cmq l'acer è migliore anche perchè è 13 pollici, e non è poca la differenza, contando che il peso è più o meno lo stesso.
con gli atom non c'è paragone, ma non sono nemmeno come i t4xxx che pur sono a fine carriera
comunque ribadisco che l'su3500 è single core mentre su4100 è dual, ed una differenza che si avverte
Fabius84
08-06-2010, 19:03
Ma stai tranquillo ;)
eh? va che non sai di cosa parli. Per passare da 32 a 64 basta che reinstalli windows :D
Ok allora mi aiuterete voi a formattare e mettere win7 a 64 bit :)
ma quando fai il passaggio a 64 è come un 64 che esce di fabbrica (esempio l'hp g62)
ilratman
08-06-2010, 22:11
eh? va che non sai di cosa parli. Per passare da 32 a 64 basta che reinstalli windows :D
Ok allora mi aiuterete voi a formattare e mettere win7 a 64 bit :)
ma quando fai il passaggio a 64 è come un 64 che esce di fabbrica (esempio l'hp g62)
non si può mettere il 64 almeno non legalmente, le licenze oem che hanno i portatili non sono valide sia per il 32 che per il 64 come le licenze retail.
ti tieni il 32 e basta.
non si può mettere il 64 almeno non legalmente, le licenze oem che hanno i portatili non sono valide sia per il 32 che per il 64 come le licenze retail.
ti tieni il 32 e basta.
ma sei sicuro? io ho preso il Samsung NP-R530-JT50IT che ha montato windows 7 home premium 32bit e dopodomani ci installo sopra la versione 64 bit con lo stesso seriale della licenza 32 bit..l'ho gia fatto più volte con altri portatili (hp) e non ho mai avuto nessun problema..e anche sul 3d ufficiale di windows 7 alcuni utenti mi hanno confermato che non esiste differenza tra le due versioni per quanto riguarda il seriale..
copio dal 3D di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
La licenza delle Oem e delle retail è legata alla key di attivazione di quella versione indipendentemente che si tratti di 32 o 64bit quindi si puo passare benissimo da una all'altra basta procurarsi il DVD
basta quindi che uno si procuri il dvd della versione 64 bit (che si può trovare legalmente) per passare da 32bit a 64bit..
non si può mettere il 64 almeno non legalmente, le licenze oem che hanno i portatili non sono valide sia per il 32 che per il 64 come le licenze retail.
ti tieni il 32 e basta.
Che io sappia è così, confermo.
ilratman
08-06-2010, 23:36
ma sei sicuro? io ho preso il Samsung NP-R530-JT50IT che ha montato windows 7 home premium 32bit e dopodomani ci installo sopra la versione 64 bit con lo stesso seriale della licenza 32 bit..l'ho gia fatto più volte con altri portatili (hp) e non ho mai avuto nessun problema..e anche sul 3d ufficiale di windows 7 alcuni utenti mi hanno confermato che non esiste differenza tra le due versioni per quanto riguarda il seriale..
copio dal 3D di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
basta quindi che uno si procuri il dvd della versione 64 bit (che si può trovare legalmente) per passare da 32bit a 64bit..
il fatto che si possa non vuol dire che sia lecito.
se guardi l'etichetta c'è scritto 32bit, mentre nelle retail non c'è scritto nulla.
certo che funziona e magari microsoft se ne frega di queste cose però non si è nel giusto ugualmente.
anche dell ti fa ainstallare quello che vuoi ma poi se c'è un controllo, che nel caso di un privato è una possibilità remotissima, e ti trovano con il 64bit al posto del 32 nonsei in regola.
Rastakhan
08-06-2010, 23:58
come ho già detto per 20€ in più si trova il 312sl che è decisamente meglio.
20€ in più di 379€ o di 479€?
Come ho fatto notare in precedenza in Euronics stanno offrendo un noteb. con i3 a 499€, ma 379€ per quello del cupon mi pare buono.
EDIT: il buono è valido in tutta ITalia?
ilratman
09-06-2010, 00:27
20€ in più di 379€ o di 479€?
Come ho fatto notare in precedenza in Euronics stanno offrendo un noteb. con i3 a 499€, ma 379€ per quello del cupon mi pare buono.
EDIT: il buono è valido in tutta ITalia?
399 ovviamente.
daniele87
09-06-2010, 08:05
il fatto che si possa non vuol dire che sia lecito.
se guardi l'etichetta c'è scritto 32bit, mentre nelle retail non c'è scritto nulla.
certo che funziona e magari microsoft se ne frega di queste cose però non si è nel giusto ugualmente.
anche dell ti fa ainstallare quello che vuoi ma poi se c'è un controllo, che nel caso di un privato è una possibilità remotissima, e ti trovano con il 64bit al posto del 32 nonsei in regola.
c'è scritto 32 bit sull'etichetta della licenza?? ma dove?? magari nei notebook che han su la Starter, che è solo a 32:D
la licenza vale sia per 32 che per 64 bit, basta avere un dvd oem di windows 7 64 e puoi installarlo legalmente col tuo codice:)
c'è scritto 32 bit sull'etichetta della licenza?? ma dove?? magari nei notebook che han su la Starter, che è solo a 32:D
la licenza vale sia per 32 che per 64 bit, basta avere un dvd oem di windows 7 64 e puoi installarlo legalmente col tuo codice:)
quoto, sui notebook hp che ho fatto il cambio da 32bit a 64bit sull'etichetta c'era scritto solo windows 7 home premium OEM e nessun riferimento alla versione se era x86 o x64 :)
l'unica cosa che potrebbe non essere legalissima è quella di ottenere il dvd della versione 64bit, ma se uno ha gia un'altro portatile o un pc con la stessa versione 64bit puo usare quel dvd ed è in piena regola :)
Rastakhan
09-06-2010, 09:51
399 ovviamente.
Scusa se magari ho perso qualche risposta, ma 399€ cosa prenderesti di buono e dove?
Per il buono di Carrefour, secondo te e valido in tutta Italia?
Ho letto in fondo al buono solo alcuni centri, ma nell'offerta sul sito non viene specificato.
l'unica cosa che potrebbe non essere legalissima è quella di ottenere il dvd della versione 64bit, ma se uno ha gia un'altro portatile o un pc con la stessa versione 64bit puo usare quel dvd ed è in piena regola :)
è vietato riprodurre il dvd di installazione? non credo dato che ciò che ti consente di utilizzare il software è solo ed esclusivamente la licenza. Non credo sia un problema se installi tramite dvd masterizzato con l'immagine ottenuta dalla rete.
Ho dovuto installare office 2007 basic ad un ufficio e quando sono andato a comprare la licenza non c'era il disco. centinaia di euro di software e mi han pure fatto scaricare l'immagine dal torrent :asd:
ilratman
09-06-2010, 15:09
Scusa se magari ho perso qualche risposta, ma 399€ cosa prenderesti di buono e dove?
Per il buono di Carrefour, secondo te e valido in tutta Italia?
Ho letto in fondo al buono solo alcuni centri, ma nell'offerta sul sito non viene specificato.
al "famoso esploratore veneziano autore del milione shop" lo vendono a 399, amd m320, ati 4330, 320gb 7200, 4gb ddr2, wifi n. Hdmi+vga.
Praticamente con 20€ in più hai scheda video migliore, disco migliore, più ram e sistema operativo a 64bit.
BlackZorro
09-06-2010, 17:34
Prendile un i3. Dell Inspiron 15 o HP G62. Se no il Samsung R580, ma costa sui 600 euro...e comunque con quegli utilizzi va benissimo l'integrata.
che ne pensi di questi 3:
HP Pavilion dv6-1307sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €170,00 pari al 24,32% di sconto.
529 euro + spese
HP Pavilion dv6-1308sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €150,00 pari al 21,45% di sconto.
549 euro + spedizioni
HP Pavilion dv6-1310sl Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €799,00
Risparmi €220,00 pari al 27,53% di sconto.
579 euro + spedizioni
melpycar
09-06-2010, 17:36
è vietato riprodurre il dvd di installazione? non credo dato che ciò che ti consente di utilizzare il software è solo ed esclusivamente la licenza. Non credo sia un problema se installi tramite dvd masterizzato con l'immagine ottenuta dalla rete.
Ho dovuto installare office 2007 basic ad un ufficio e quando sono andato a comprare la licenza non c'era il disco. centinaia di euro di software e mi han pure fatto scaricare l'immagine dal torrent :asd:
a me la microsoft regala i suoi prodotti con licenze grazie a msdna, come anche win 7 professional sotto forma di iso che poi vado a masterizzarmi...quindi problemi non c'è ne sono:)
melpycar
09-06-2010, 17:38
che ne pensi di questi 3:
HP Pavilion dv6-1307sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €170,00 pari al 24,32% di sconto.
529 euro + spese
HP Pavilion dv6-1308sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €150,00 pari al 21,45% di sconto.
549 euro + spedizioni
HP Pavilion dv6-1310sl Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €799,00
Risparmi €220,00 pari al 27,53% di sconto.
579 euro + spedizioni
tra i tre senza dubbio il secondo..con la 4650 ci giochi anche discretamente e la cpu non è male anche se ha architettura vecchia;) ma tutti i dv6 hanno un sitema di dissipazione da schifo...aspettati torride temperature:) poi il p7450 è migliore del t6600 che sarebbe un pentium..il p che sarebbe un centrino oltre ad essere un po piu performante per via dei 3mb di cache ha anche la scheda wifi e chipset migliore
BlackZorro
09-06-2010, 17:56
tra i tre senza dubbio il secondo..con la 4650 ci giochi anche discretamente e la cpu non è male anche se ha architettura vecchia;) ma tutti i dv6 hanno un sitema di dissipazione da schifo...aspettati torride temperature:) poi il p7450 è migliore del t6600 che sarebbe un pentium..il p che sarebbe un centrino oltre ad essere un po piu performante per via dei 3mb di cache ha anche la scheda wifi e chipset migliore
azz la dissipazione da schifo mi spaventa perchè lo dovrà usare la mia donna e se lo mette sul letto sopra le coperte e sulle gambe :(
che ne pensi allora di questo?
DELL Studio 15
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata modifica
PROCESSORE INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Office Starter 2010 - italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED modifica
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
a 568 euro + eventuali spedizioni
daniele87
09-06-2010, 18:06
azz la dissipazione da schifo mi spaventa perchè lo dovrà usare la mia donna e se lo mette sul letto sopra le coperte e sulle gambe :(
che ne pensi allora di questo?
DELL Studio 15
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata modifica
PROCESSORE INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Office Starter 2010 - italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED modifica
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
a 568 euro + eventuali spedizioni
ehm vuoi davvero spendere 40€ per la finitura rosa fenicottero? :stordita:
melpycar
09-06-2010, 18:10
azz la dissipazione da schifo mi spaventa perchè lo dovrà usare la mia donna e se lo mette sul letto sopra le coperte e sulle gambe :(
che ne pensi allora di questo?
DELL Studio 15
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata modifica
PROCESSORE INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Office Starter 2010 - italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED modifica
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
a 568 euro + eventuali spedizioni
il dissipatore della dell non lo conosco ma l'i3 essendo a 32nm scalda poco...io ho l' i5 e anche se è piu veloce scalda pochissimo ad esempio ora ce l'ho a 56 gradi è acceso dalle 14 appoggiato sulla scrivania con turbo boost acceso e molti programmi in esecuzione...questo anche perchè il dissipatore montato su i nuovi toshiba è molto valido anche la scheda video riesce a tenerla al fresco ed è sempre silenzioso...
quindi ricapitolando se vuoi un note che scaldi poco devi orientarti su un core i intel non i7(45nm)!! e scegliere una scheda video di basso livello se non devi giocarci o far girare applicazioni cad...la 5470 basta...solo che con dell si spende sempre troppo e la garanzia se non la estendi èdi solo 1 anno...poi i 2gb a 1333mhz non servono a una cippa devi prenderle a 1066 con l'i3...;) risparmia qualcosa e prendine 4gb :) poi se li chiami ti fanno un ulteriore sconto di solito
poi ci sono anche le serie ulv di intel che consumano pochissimo se non ti servono le prestazioni
no assolutamente, 32 e 64 bit indicano solo l'architettura, non la velocità. l'unica differenza pratica è che il 32 bit gestisce al massimo 3gb di ram.
se non devi giocare sono equivalenti, ma nel complesso il samsung è migliore perchè ha una scheda video migliore (puoi vedere comodamente video fullHD)
@Fabius84: mi interessa molto questo R530 e vorrei compralo anche io, mi fai sapere come ti trovi?
Domanda per tutti:
ma se con S.O. a 32 bit si gestiscono massimo 3Gb, in questo R530 che monta 4 Gb (2x2Gb) , dove va a finire 1 Gb di ram???
grazie, ciao
unnilennium
09-06-2010, 19:31
volantrino mediaworld in uscita domani.. ci sno offerte interessanti su notebook, e vorrei tanto dei riscontri da voi, possibilmente nut :)
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
ACER Notebook Aspire AS5740G
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 500 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5470 512 MB DX11.
Display LED 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Batteria 6 celle. Windows 7 home premium. 499€
hp è meglio, ha il sistema operativo a 64bit, che vede tutta la ram, e l'hd da 7200giri e il lettore blu ray
secondo voi val 50€ in più per queste cose? è un dubbio amletico....
BlackZorro
09-06-2010, 19:31
il dissipatore della dell non lo conosco ma l'i3 essendo a 32nm scalda poco...io ho l' i5 e anche se è piu veloce scalda pochissimo ad esempio ora ce l'ho a 56 gradi è acceso dalle 14 appoggiato sulla scrivania con turbo boost acceso e molti programmi in esecuzione...questo anche perchè il dissipatore montato su i nuovi toshiba è molto valido anche la scheda video riesce a tenerla al fresco ed è sempre silenzioso...
quindi ricapitolando se vuoi un note che scaldi poco devi orientarti su un core i intel non i7(45nm)!! e scegliere una scheda video di basso livello se non devi giocarci o far girare applicazioni cad...la 5470 basta...solo che con dell si spende sempre troppo e la garanzia se non la estendi èdi solo 1 anno...poi i 2gb a 1333mhz non servono a una cippa devi prenderle a 1066 con l'i3...;) risparmia qualcosa e prendine 4gb :) poi se li chiami ti fanno un ulteriore sconto di solito
poi ci sono anche le serie ulv di intel che consumano pochissimo se non ti servono le prestazioni
domanda: ma l'i3 ha una buona potenza? cioè almeno paragonabile a quella di un 2 duo oppure stiamo a livelli poco più elevati di un celeron?
perdonate l'ignoranza :muro:
non è che strettamente mi serva qualcosa che non scaldi NIENTE, ma l'importante è che non sia un forno.
per la scheda video voglio prenderle qualcosa che possa essere al passo (o quantomeno decente per video HD ed applicativi base) per almeno i prossimi 4 anni, per questo voglio la scheda video dedicata
ehm vuoi davvero spendere 40€ per la finitura rosa fenicottero? :stordita:
eh alla donna piace colorato :p
ilratman
09-06-2010, 19:36
volantrino mediaworld in uscita domani.. ci sno offerte interessanti su notebook, e vorrei tanto dei riscontri da voi, possibilmente nut :)
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
ACER Notebook Aspire AS5740G
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 500 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5470 512 MB DX11.
Display LED 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Batteria 6 celle. Windows 7 home premium. 499€
hp è meglio, ha il sistema operativo a 64bit, che vede tutta la ram, e l'hd da 7200giri e il lettore blu ray
secondo voi val 50€ in più per queste cose? è un dubbio amletico....
ma direi proprio di si
il disco 7200 è il minimo per un notebook con 7 e il 64bit pure, poi il bluray se lo prendi a parte viene quasi 150euro solo lui.
ilratman
09-06-2010, 19:37
domanda: ma l'i3 ha una buona potenza? cioè almeno paragonabile a quella di un 2 duo oppure stiamo a livelli poco più elevati di un celeron?
perdonate l'ignoranza :muro:
non è che strettamente mi serva qualcosa che non scaldi NIENTE, ma l'importante è che non sia un forno.
per la scheda video voglio prenderle qualcosa che possa essere al passo (o quantomeno decente per video HD ed applicativi base) per almeno i prossimi 4 anni, per questo voglio la scheda video dedicata
eh alla donna piace colorato :p
i3 va circa il 20% in più di un c2d a parità di frequenza.
ilratman
09-06-2010, 19:38
@Fabius84: mi interessa molto questo R530 e vorrei compralo anche io, mi fai sapere come ti trovi?
Domanda per tutti:
ma se con S.O. a 32 bit si gestiscono massimo 3Gb, in questo R530 che monta 4 Gb (2x2Gb) , dove va a finire 1 Gb di ram???
grazie, ciao
non viene usato, lo perdi.
BlackZorro
09-06-2010, 19:41
i3 va circa il 20% in più di un c2d a parità di frequenza.
ottimo quindi posso andare tranquillo con il procio :)
ah gli HP quanti anni di garanzia hanno?
melpycar
09-06-2010, 19:43
domanda: ma l'i3 ha una buona potenza? cioè almeno paragonabile a quella di un 2 duo oppure stiamo a livelli poco più elevati di un celeron?
perdonate l'ignoranza :muro:
non è che strettamente mi serva qualcosa che non scaldi NIENTE, ma l'importante è che non sia un forno.
per la scheda video voglio prenderle qualcosa che possa essere al passo (o quantomeno decente per video HD ed applicativi base) per almeno i prossimi 4 anni, per questo voglio la scheda video dedicata
eh alla donna piace colorato :p
l i3 330 va poco meno rispetto al p8600 ma consuma molto meno quindi la batteria dura di piu e scalda meno...
ma l i3 ha l'hyperthreading quindi va meglio di qualsiasi core 2 in applicazioni multi thread
ti consiglio di prendere l'i3 e non un core 2 se vuoi esagerare prendi un i5 e la scheda video punta su ati e se vuoi che duri qualche anno prendi la 5650 come ho fatto io...il pc che ho preso l'ho pagato 750 in promozione(i5 e 5650) ma se scendi di cpu con l'i3 qualcosa la risparmi...
daniele87
09-06-2010, 19:48
domanda: ma l'i3 ha una buona potenza? cioè almeno paragonabile a quella di un 2 duo oppure stiamo a livelli poco più elevati di un celeron?
perdonate l'ignoranza :muro:
non è che strettamente mi serva qualcosa che non scaldi NIENTE, ma l'importante è che non sia un forno.
per la scheda video voglio prenderle qualcosa che possa essere al passo (o quantomeno decente per video HD ed applicativi base) per almeno i prossimi 4 anni, per questo voglio la scheda video dedicata
eh alla donna piace colorato :p
l'i3 è l'evoluzione del core2duo, quindi è una bomba :)
che ne pensi di questi 3:
HP Pavilion dv6-1307sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €170,00 pari al 24,32% di sconto.
529 euro + spese
HP Pavilion dv6-1308sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €699,00
Risparmi €150,00 pari al 21,45% di sconto.
549 euro + spedizioni
HP Pavilion dv6-1310sl Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Prezzo di mercato €799,00
Risparmi €220,00 pari al 27,53% di sconto.
579 euro + spedizioni
Se proprio devi, il secondo.
volantrino mediaworld in uscita domani.. ci sno offerte interessanti su notebook, e vorrei tanto dei riscontri da voi, possibilmente nut :)
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
ACER Notebook Aspire AS5740G
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 500 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5470 512 MB DX11.
Display LED 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Batteria 6 celle. Windows 7 home premium. 499€
hp è meglio, ha il sistema operativo a 64bit, che vede tutta la ram, e l'hd da 7200giri e il lettore blu ray
secondo voi val 50€ in più per queste cose? è un dubbio amletico....
Ovvio che sì, molto meglio l'HP. Che prezzo fa?
domanda: ma l'i3 ha una buona potenza? cioè almeno paragonabile a quella di un 2 duo oppure stiamo a livelli poco più elevati di un celeron?
perdonate l'ignoranza :muro:
non è che strettamente mi serva qualcosa che non scaldi NIENTE, ma l'importante è che non sia un forno.
per la scheda video voglio prenderle qualcosa che possa essere al passo (o quantomeno decente per video HD ed applicativi base) per almeno i prossimi 4 anni, per questo voglio la scheda video dedicata
eh alla donna piace colorato :p
Sul calore non saprei (ma dovremmo essere su livelli accettabili), come prestazioni l'i3 è ai livelli del Core2Duo P8xxx.
BlackZorro
09-06-2010, 20:26
invece del DELL che ho postato nella pagine precedente che ne pensi?
invece del DELL che ho postato nella pagine precedente che ne pensi?
Rispetto a quei 3 è la scelta ideale ;)
Fabius84
09-06-2010, 22:00
@Fabius84: mi interessa molto questo R530 e vorrei compralo anche io, mi fai sapere come ti trovi?
appena mi arriva e lo uso ti dico le mie impressioni...
BlackZorro
10-06-2010, 00:05
Rispetto a quei 3 è la scelta ideale ;)
domani chiamo vedo se nel prezzo mi buttano dentro l'estensione di garanzia :p
Rastakhan
10-06-2010, 00:47
al "famoso esploratore veneziano autore del milione shop" lo vendono a 399, amd m320, ati 4330, 320gb 7200, 4gb ddr2, wifi n. Hdmi+vga.
Praticamente con 20€ in più hai scheda video migliore, disco migliore, più ram e sistema operativo a 64bit.
Ti ringrazio ma lo danno non disponibile, magari fa solo da specchietto.
ilratman
10-06-2010, 06:05
Ti ringrazio ma lo danno non disponibile, magari fa solo da specchietto.
l'ho preso io due giorni fa quindi c'era, andava a ruba però.
Prova a sentire un negozio fisico della catena anzi vacci proprio.
ilratman
10-06-2010, 07:06
l'ho preso io due giorni fa quindi c'era, andava a ruba però.
Prova a sentire un negozio fisico della catena anzi vacci proprio.
cmq vorrei sottolineare che anche quello da 379 non è male.
Poi se ho visto bene, ma dovrò togliere la tastiera per saperlo, la scheda video discreta è su modulo mxm3 e quindi aggiornabile in futuro così come la cpu.
starhunter
10-06-2010, 08:46
Notebook HP compaq CQ61-409SL
amd dual core M320, ram 3GB, hard disk 320GB, scheda video shared, windows 7
479,00€, coupon 100,00€ (valido dal 7 giugno al 12 giugno 2010)...
costo totale 379,00€
Eccovi il coupon QUI (http://www.carrefour.it/promozioni-sconti/offerte/e-coupon/pdf/100607_notebook.pdf)
Volevo ringraziarti per la dritta, con il coupon che hai linkato l'ho preso ieri a 379 (ce ne avevano ancora parecchi).
Buona giornata!
Rastakhan
10-06-2010, 09:28
l'ho preso io due giorni fa quindi c'era, andava a ruba però.
Prova a sentire un negozio fisico della catena anzi vacci proprio.
I negozi del viaggiatore del Milione, sono tutti abbastanza lontani da me, circa un centinaio di Km.
Mi sarebbe interessato anche quello di Carre.....r ma non ci sono supermercati.
Devo ripiegare su una delle offerte di Med.....old o Euro.....cs, forse aspetterò qualche mese ancora o come qualcuno ha proposto la fine della scuola, esami compresi, sperando in un calo o nelle offerte.
ilratman
10-06-2010, 09:44
I negozi del viaggiatore del Milione, sono tutti abbastanza lontani da me, circa un centinaio di Km.
Mi sarebbe interessato anche quello di Carre.....r ma non ci sono supermercati.
Devo ripiegare su una delle offerte di Med.....old o Euro.....cs, forse aspetterò qualche mese ancora o come qualcuno ha proposto la fine della scuola, esami compresi, sperando in un calo o nelle offerte.
lo stesso negozio aveva anche un ottimo samsung con i3 330m e gt310m a 499, veramente ottimo e bello.
harumichi
10-06-2010, 10:28
Sto per acquistare il notebook ASUS K50IJ SX304X con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core 2 Duo T6570 / 2.1 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Tipo chipset Mobile Intel GL40 Express
RAM
Memoria installata 2 GB + 2 ON BD
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 1 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 3 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, MultiMediaCard
Schermo
Tipo schermo 15.6" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche Color Shine, LED retroilluminato, ASUS Splendid Video Intelligence Technology, antiriflesso
Video
Processore grafico / fornitore Intel GMA 4500M Dynamic Video Memory Technology 5.0
Dimensioni max RAM assegnata 384 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità SRS Premium Sound, High Definition Audio
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 1,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin
Interfacce 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), password di sistema, password disco rigido, tecnologia ASUS IceCool, ASUS Super Hybrid Engine
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle
Qt. installata 1
Capacità 2900 mAh
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows 7 Professional
Microsoft Office Ready
Software ASUS Splendid, ASUS Screen Saver, ASUS Fancy Start, ASUS Super Hybrid Engine, ASUS Net4Switch, Adobe Reader 8.0, ASUS Data Security Manager, ASUS CopyProtect, ASUS SmartLogon, Virtual Camera, ASUSDVD 6-in-1
Lo pago 386 euro grazie ad un'asta che ho vinto, è nuovo e sigillato (ma non so se sia possibile avere lo scontrino). Andrò a ritirarlo a mano.
E' un buon affare?
Rastakhan
10-06-2010, 10:55
lo stesso negozio aveva anche un ottimo samsung con i3 330m e gt310m a 499, veramente ottimo e bello.
Per un i3, al momento è la cifra da pagare.
Volendo fare una previsione, quanto sarebbe longevo un i3 tipo il G62-120sl in confronto ad un quad core phenom II.
Non maltrattatemi per il confronto impossibile (?) ma sono indeciso se assemblarmi un fisso e risparmiare qualcosa o spendere un pochino di + e acquistare un notebook.
Non ho necessariamente bisogno di un portatile ma a volte....
Ho già un fisso x4 Phenom II (955 BE) con Linux, e mi servirebbe un'altra macchina con Windows.
Grazie.
Luigi Merusi
10-06-2010, 11:07
segnalo in offerta Acer 5740G con i330, radeon 5470 (credo), 4gb e 500gb e LED 15.6 a 499 euro
da mediaworld
So indeciso tra questi due:
Notebook HP Compaq 615:
Notebook con processore Amd Athlon X2 QL-66, RAM 2 Gb, Hard Disk 160 Gb, WXGA da 15,6'', Ati Radeon HD3200, LAN, DVD±RW, WiFi, Bluetooth, Modem, Webcam, Card Reader, S.O. Microsoft Windows 7 Home Premium
Notebook HP Compaq 610 VQ624EA:
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T5870, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, LCD TFT da 15,6", Intel GMA X310, LAN, DVD±RW DL, Card Reader, WiFi, Webcam, S.O.
Mi serve per casa..
Sarei orientato per quello da 250gb,ma è senza bluetooth però
ilratman
10-06-2010, 12:05
Per un i3, al momento è la cifra da pagare.
Volendo fare una previsione, quanto sarebbe longevo un i3 tipo il G62-120sl in confronto ad un quad core phenom II.
Non maltrattatemi per il confronto impossibile (?) ma sono indeciso se assemblarmi un fisso e risparmiare qualcosa o spendere un pochino di + e acquistare un notebook.
Non ho necessariamente bisogno di un portatile ma a volte....
Ho già un fisso x4 Phenom II (955 BE) con Linux, e mi servirebbe un'altra macchina con Windows.
Grazie.
non capisco il problema, netti su ram un esacore e virtualizzi.
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
Ciao ragazzi ho appena aquistato l'HP da Madiaworld mi sembra un ottimo affare, qualcuno ha qualche notizia in +?
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
Ciao ragazzi ho appena aquistato l'HP da Madiaworld mi sembra un ottimo affare, qualcuno ha qualche notizia in +?
a te che sembra?, come va ? dacci le tue opinioni.
La Webcam da quanti MP è? non l'ho trovato scritto sa nessuna parte.
a te che sembra?, come va ? dacci le tue opinioni.
La Webcam da quanti MP è? non l'ho trovato scritto sa nessuna parte.
Ora sono a lavoro il pc è a casa sotto carica. Comunque il commesso con tutta onesta mi consigliava l'HP rispetto all'ACER in offerta sul volantino. Le motivazione della preferenza erano:
- Assistenza HP nettamente + efficiente e veloce di quella ACER
- BLUE RAY INCLUSO NELL'HP
- e di fondo mi consigliava l'HP per essere un prodotto meno commerciale rispetto all'ACER
supergene81
10-06-2010, 16:06
Ciao a tutti,
non sono un esperto del mondo Windows per cui avrei bisogno di un vostro suggerimento...
Sto cercando un portatile max 14 pollici per la mia ragazza per uso word, excel, internet, film da chiavetta o da internet e credo no giochi.
Budget: meno di 500€
Ero convinto di comprare un Acer Timeline 3810Tz -414
Processore Intel Pentium SU4100 (1.30Ghz, 2Mb L2 cache, FSB 800Mhz), chipset Intel GS45
Ram 3072Mb DDr3
Hard Disk: 320Gb
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1695Mb, Display 13.3"HD Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD,
Bluetooth No
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
Peso 1.6Kg
oggi guardando trovo Samsung NPX420 JA02IT
Marchio Samsung
Processore: Intel Pentium Dual Core U4100 1.3GHz, 800MHz FSB, 2 MB Cache L2
RAM 2x2048MByte
Hard Disk: 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500MHD
Display 14'' LCD LED HD, 1366x768 pixel, 16:9, Lucido
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth No
Peso 1.76Kg
Software Windows 7 Home Premium 32bit
Costano Entrambi 449€.
Quale dei due consigliate per favore?
Ciao ragazzi mi servirebbe un buon portatile dai 600 euro in giù per studiarci ed usare simulatori di impianti chimici e giocarci..proprio oggi a casa mi è arrivato il volantino di ELDO dove dei pc hanno colpito la mia attenzione:
Asus PCX5DIJSX281V
Notebook. Processore Intel Pentium Dual Core T4400, 2,2 GHz, 1 Mb di Cache L2, FSB 800 MHz. Memoria Ram 4096 Mb. Disco Fisso 320 Gb. Masterizzatore Dvd Double Layer. Lettore memory card. Schermo Lcd a matrice attiva da 15,6" TFT HD Glare. Scheda Video Intel GMA 4500M con memoria condivisa. Scheda Audio Built in Azalia compliant audio chip con 2 altoparlanti. Vga, 4 Usb 2.0. Rete 10/100/1000 Mbps. Wireless 802.11 b/g/n. Web Cam da 1,3 Mega Pixel integrata. Peso 2,7 Kg. Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium.
a 499 €
Toschiba satellite pro l505-13z
Notebook con processore Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb, HD 500 Gb, LCD da 15,6, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. bWindows 7 Home Premium/b a 64 bit
a 599 €
ACER as5732z-444g32mn
Intel Pentium T4400 (2.20Ghz, 1Mb L2 cahce, FSB 800Mhz), 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 320Gb, scheda grafica Intel GMA 4500M fino a 1759Mb, display 15.6" HD 1366x768, 8X DVD-Super Multi double-layer, 802.11b/g/Draft-N, LAN 10/100 Mbps, 2x USB 2.0, Ethernet RJ-45, Microphone-in, multi card reader, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
499€
easynote tj75-gn-151
Intel Core i3 330M 2.13Ghz Calpella PM 55 Ram 4096Mb DDr3 Hard Disk 320Gb scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD display 15.6" DVDRW webcam wifi. Windows 7 Home Premium
529 €
Prezzo Compaq Presario CQ61-413SL
Notebook da 15,6" con processore AMD Athlon II X2 M320 a 2.1Ghz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video Ati Radeon HD 4330, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI, webcam e Windows 7. Offerta sottocosto valida fino al 12 giugno 2010. 2000 pezzi.
€ 399,00
Cosa mi consigliate? io sarei propenso per il toshiba perchè lo vedo un buon pc come proc sk video e tutto ma nn so... volendo potrei prendere il pc anche a settembre ma nn più tardi..se aspettassi i prezzi cambierebbero di molto? nel senso solitamente dopo l'estate i portatili svalutano? è possibile comprare un portatile senza windows perchè ho già la licenza originale di seven
daniele87
10-06-2010, 20:20
Ciao ragazzi mi servirebbe un buon portatile dai 600 euro in giù per studiarci ed usare simulatori di impianti chimici e giocarci..proprio oggi a casa mi è arrivato il volantino di ELDO dove dei pc hanno colpito la mia attenzione:
Asus PCX5DIJSX281V
Notebook. Processore Intel Pentium Dual Core T4400, 2,2 GHz, 1 Mb di Cache L2, FSB 800 MHz. Memoria Ram 4096 Mb. Disco Fisso 320 Gb. Masterizzatore Dvd Double Layer. Lettore memory card. Schermo Lcd a matrice attiva da 15,6" TFT HD Glare. Scheda Video Intel GMA 4500M con memoria condivisa. Scheda Audio Built in Azalia compliant audio chip con 2 altoparlanti. Vga, 4 Usb 2.0. Rete 10/100/1000 Mbps. Wireless 802.11 b/g/n. Web Cam da 1,3 Mega Pixel integrata. Peso 2,7 Kg. Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium.
a 499 €
Toschiba satellite pro l505-13z
Notebook con processore Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb, HD 500 Gb, LCD da 15,6, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. bWindows 7 Home Premium/b a 64 bit
a 599 €
ACER as5732z-444g32mn
Intel Pentium T4400 (2.20Ghz, 1Mb L2 cahce, FSB 800Mhz), 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 320Gb, scheda grafica Intel GMA 4500M fino a 1759Mb, display 15.6" HD 1366x768, 8X DVD-Super Multi double-layer, 802.11b/g/Draft-N, LAN 10/100 Mbps, 2x USB 2.0, Ethernet RJ-45, Microphone-in, multi card reader, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
499€
easynote tj75-gn-151
Intel Core i3 330M 2.13Ghz Calpella PM 55 Ram 4096Mb DDr3 Hard Disk 320Gb scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD display 15.6" DVDRW webcam wifi. Windows 7 Home Premium
529 €
Prezzo Compaq Presario CQ61-413SL
Notebook da 15,6" con processore AMD Athlon II X2 M320 a 2.1Ghz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video Ati Radeon HD 4330, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI, webcam e Windows 7. Offerta sottocosto valida fino al 12 giugno 2010. 2000 pezzi.
€ 399,00
Cosa mi consigliate? io sarei propenso per il toshiba perchè lo vedo un buon pc come proc sk video e tutto ma nn so... volendo potrei prendere il pc anche a settembre ma nn più tardi..se aspettassi i prezzi cambierebbero di molto? nel senso solitamente dopo l'estate i portatili svalutano? è possibile comprare un portatile senza windows perchè ho già la licenza originale di seven
il toshiba è nettamente superiore a tutti gli altri, e non mi sembra male. A quella cifra non so se puoi trovare di meglio, però prova a configurarti un pc su dell.it
harumichi
10-06-2010, 20:46
Ciao ragazzi mi servirebbe un buon portatile dai 600 euro in giù per studiarci ed usare simulatori di impianti chimici e giocarci..proprio oggi a casa mi è arrivato il volantino di ELDO dove dei pc hanno colpito la mia attenzione:
Asus PCX5DIJSX281V
Notebook. Processore Intel Pentium Dual Core T4400, 2,2 GHz, 1 Mb di Cache L2, FSB 800 MHz. Memoria Ram 4096 Mb. Disco Fisso 320 Gb. Masterizzatore Dvd Double Layer. Lettore memory card. Schermo Lcd a matrice attiva da 15,6" TFT HD Glare. Scheda Video Intel GMA 4500M con memoria condivisa. Scheda Audio Built in Azalia compliant audio chip con 2 altoparlanti. Vga, 4 Usb 2.0. Rete 10/100/1000 Mbps. Wireless 802.11 b/g/n. Web Cam da 1,3 Mega Pixel integrata. Peso 2,7 Kg. Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium.
a 499 €
Toschiba satellite pro l505-13z
Notebook con processore Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb, HD 500 Gb, LCD da 15,6, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. bWindows 7 Home Premium/b a 64 bit
a 599 €
ACER as5732z-444g32mn
Intel Pentium T4400 (2.20Ghz, 1Mb L2 cahce, FSB 800Mhz), 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 320Gb, scheda grafica Intel GMA 4500M fino a 1759Mb, display 15.6" HD 1366x768, 8X DVD-Super Multi double-layer, 802.11b/g/Draft-N, LAN 10/100 Mbps, 2x USB 2.0, Ethernet RJ-45, Microphone-in, multi card reader, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
499€
easynote tj75-gn-151
Intel Core i3 330M 2.13Ghz Calpella PM 55 Ram 4096Mb DDr3 Hard Disk 320Gb scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD display 15.6" DVDRW webcam wifi. Windows 7 Home Premium
529 €
Prezzo Compaq Presario CQ61-413SL
Notebook da 15,6" con processore AMD Athlon II X2 M320 a 2.1Ghz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video Ati Radeon HD 4330, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI, webcam e Windows 7. Offerta sottocosto valida fino al 12 giugno 2010. 2000 pezzi.
€ 399,00
Cosa mi consigliate? io sarei propenso per il toshiba perchè lo vedo un buon pc come proc sk video e tutto ma nn so... volendo potrei prendere il pc anche a settembre ma nn più tardi..se aspettassi i prezzi cambierebbero di molto? nel senso solitamente dopo l'estate i portatili svalutano? è possibile comprare un portatile senza windows perchè ho già la licenza originale di seven
Ehm...nella pagina precedente c'è un mio post in cui chiedo se un Asus K50IJ molto simile a quello citato qui sia stato un buon acquisto per 386 euro.
Qualcuno può darmi un parere? :)
HP Notebook HP G62-100SL
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Grafica ATI Radeon HD 5430 512 MB.
Lettore Blu-ray. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn. Display LED 15,6”. Windows 7
Home Premium autentico 64 bit. 549€
Ciao ragazzi ho appena aquistato l'HP da Madiaworld mi sembra un ottimo affare, qualcuno ha qualche notizia in +?
l'ho acquistato anche io, provato mezzoretta poco fa (ho fatto i 3 dischi di ripristino)..sembra molto valido, unico neo non ha l'uscita hdmi ma alla fine basta anche la vga :)
ilratman
10-06-2010, 22:41
l'ho acquistato anche io, provato mezzoretta poco fa (ho fatto i 3 dischi di ripristino)..sembra molto valido, unico neo non ha l'uscita hdmi ma alla fine basta anche la vga :)
secondo me al giorno d'oggi la vga serve a nulla, solo per certi proiettori e monitor scarsi.
sinceramente non considero minimamente un pc senza hdmi.
secondo me al giorno d'oggi la vga serve a nulla, solo per certi proiettori e monitor scarsi.
sinceramente non considero minimamente un pc senza hdmi.
beh io ho provato a collegarlo al mio televisore PS63A756 da 63 pollici via vga e ti assicuro che si vede bene davvero :)
certo l'hdmi è leggermente meglio ma anche la vga va benissimo :)
molta gente pensa che consiglia ad esempio di usare la xbox360 via vga perchè si vede leggermente meglio della connessione l'hdmi..e non hanno tutti i torti :)
ilratman
10-06-2010, 22:58
beh io ho provato a collegarlo al mio televisore PS63A756 da 63 pollici via vga e ti assicuro che si vede bene davvero :)
certo l'hdmi è leggermente meglio ma anche la vga va benissimo :)
molta gente pensa che consiglia ad esempio di usare la xbox360 via vga perchè si vede leggermente meglio della connessione l'hdmi..e non hanno tutti i torti :)
il motivo per cui molti consigliano questo è perchè molti televisori sono schizzinosi con il segnale hdmi della x360.
ovvio che via vga funziona tutto lo stesso solo che non ha nessun senso usarla se si ha l'hdmi disponibile.
poi con l'hdmi porti anche l'audio cosa che con la vga non fai.
cmq ovviamente dipende dalle idee personali ma per me è così. :)
il motivo per cui molti consigliano questo è perchè molti televisori sono schizzinosi con il segnale hdmi della x360.
ovvio che via vga funziona tutto lo stesso solo che non ha nessun senso usarla se si ha l'hdmi disponibile.
poi con l'hdmi porti anche l'audio cosa che con la vga non fai.
cmq ovviamente dipende dalle idee personali ma per me è così. :)
infatti rispetto le tue idee, diciamo che io il problema dell'audio non me lo pongo perchè collego sia la xbox360,sia la tv che qualsiasi altra periferica tramite uscita ottica direttamente al sintoamplificatore quindi dell'audio che passa tramite l'hdmi non mi interessa praticamente per niente :)
però ammetto che è un pregio che la vga non ha..
comunque il portatile lo devo regalare alla ragazza e visto che l'ho pagato 439€ (sconto dipendente tramite mio fratello) diciamo che mi ritengo soddisfatto (tanto lei lo deve usare per lavorare e quindi è gia tanto come portatile)
ilratman
10-06-2010, 23:08
infatti rispetto le tue idee, diciamo che io il problema dell'audio non me lo pongo perchè collego sia la xbox360,sia la tv che qualsiasi altra periferica tramite uscita ottica direttamente al sintoamplificatore quindi dell'audio che passa tramite l'hdmi non mi interessa praticamente per niente :)
però ammetto che è un pregio che la vga non ha..
comunque il portatile lo devo regalare alla ragazza e visto che l'ho pagato 439€ (sconto dipendente tramite mio fratello) diciamo che mi ritengo soddisfatto (tanto lei lo deve usare per lavorare e quindi è gia tanto come portatile)
beh per 439 non si discute nemmeno è un'ottima scelta.
beh per 439 non si discute nemmeno è un'ottima scelta.
esatto, visto che incluso nel prezzo mi hanno dato anche l'estensione di garanzia a 4 anni :)
Rastakhan
10-06-2010, 23:57
non capisco il problema, netti su ram un esacore e virtualizzi.
Potresti spiegarti meglio?
Se intendi metter su un x6 al posto del x4, beh non ne ho proprio voglia, in quanto già il x4 va a meraviglia.
Per virtualizzare ho provato varie volte con vari metodi, ma si vede che i virtualizzatori non digeriscono il mio sistema a 64bit.
Ma forse siamo usciti fuori tema.
Se ne vogliamo parlare, se puoi darmi info e consigli, ti posso passare il mio indirizzo Skype.
hiroshi976
11-06-2010, 07:45
salve ragazzi...
mi iscrivo al 3d...in quanto dovrei acquistare 2 notebook per uso *tecnico*.
Mi servono...discretamente robusti in quanto dovranno girovagare parecchio per dimostrazioni e/o prove. La dotazione deve essere di quelle standard. Mi servono solo i 4gb....e devono far girare tutto....
Il prezzo cadauno deve essere quello del 3d! :D
Mi date (anche in pvt) il nome di uno store dove poter anche dare un occhiata ai prezzi?
vi ringrazio in anticipo
Hiro
domani chiamo vedo se nel prezzo mi buttano dentro l'estensione di garanzia :p
Difficile, ma tentar non nuoce :D
lo stesso negozio aveva anche un ottimo samsung con i3 330m e gt310m a 499, veramente ottimo e bello.
Samsung R530?
Sto per acquistare il notebook ASUS K50IJ SX304X con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core 2 Duo T6570 / 2.1 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Tipo chipset Mobile Intel GL40 Express
RAM
Memoria installata 2 GB + 2 ON BD
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 1 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 3 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, MultiMediaCard
Schermo
Tipo schermo 15.6" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche Color Shine, LED retroilluminato, ASUS Splendid Video Intelligence Technology, antiriflesso
Video
Processore grafico / fornitore Intel GMA 4500M Dynamic Video Memory Technology 5.0
Dimensioni max RAM assegnata 384 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità SRS Premium Sound, High Definition Audio
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 1,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin
Interfacce 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), password di sistema, password disco rigido, tecnologia ASUS IceCool, ASUS Super Hybrid Engine
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle
Qt. installata 1
Capacità 2900 mAh
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows 7 Professional
Microsoft Office Ready
Software ASUS Splendid, ASUS Screen Saver, ASUS Fancy Start, ASUS Super Hybrid Engine, ASUS Net4Switch, Adobe Reader 8.0, ASUS Data Security Manager, ASUS CopyProtect, ASUS SmartLogon, Virtual Camera, ASUSDVD 6-in-1
Lo pago 386 euro grazie ad un'asta che ho vinto, è nuovo e sigillato (ma non so se sia possibile avere lo scontrino). Andrò a ritirarlo a mano.
E' un buon affare?
Ha un prezzo giusto diciamo.
Per un i3, al momento è la cifra da pagare.
Volendo fare una previsione, quanto sarebbe longevo un i3 tipo il G62-120sl in confronto ad un quad core phenom II.
Non maltrattatemi per il confronto impossibile (?) ma sono indeciso se assemblarmi un fisso e risparmiare qualcosa o spendere un pochino di + e acquistare un notebook.
Non ho necessariamente bisogno di un portatile ma a volte....
Ho già un fisso x4 Phenom II (955 BE) con Linux, e mi servirebbe un'altra macchina con Windows.
Grazie.
Se hai già un fisso, prendi un portatile, ti può sempre tornare utile. Oppure virtualizzi come dice ilratman
So indeciso tra questi due:
Notebook HP Compaq 615:
Notebook con processore Amd Athlon X2 QL-66, RAM 2 Gb, Hard Disk 160 Gb, WXGA da 15,6'', Ati Radeon HD3200, LAN, DVD±RW, WiFi, Bluetooth, Modem, Webcam, Card Reader, S.O. Microsoft Windows 7 Home Premium
Notebook HP Compaq 610 VQ624EA:
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T5870, RAM 2 Gb, Hard Disk 250 Gb, LCD TFT da 15,6", Intel GMA X310, LAN, DVD±RW DL, Card Reader, WiFi, Webcam, S.O.
Mi serve per casa..
Sarei orientato per quello da 250gb,ma è senza bluetooth però
Il bluetooth si aggiunge con un adattatore nano usb da 10 euro...
Comunque prenderei il primo, è più equilibrato sebbene abbia CPU meno potente (ma non per questo non valida) e meno HD.
Ciao a tutti,
non sono un esperto del mondo Windows per cui avrei bisogno di un vostro suggerimento...
Sto cercando un portatile max 14 pollici per la mia ragazza per uso word, excel, internet, film da chiavetta o da internet e credo no giochi.
Budget: meno di 500€
Ero convinto di comprare un Acer Timeline 3810Tz -414
Processore Intel Pentium SU4100 (1.30Ghz, 2Mb L2 cache, FSB 800Mhz), chipset Intel GS45
Ram 3072Mb DDr3
Hard Disk: 320Gb
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1695Mb, Display 13.3"HD Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD,
Bluetooth No
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
Peso 1.6Kg
oggi guardando trovo Samsung NPX420 JA02IT
Marchio Samsung
Processore: Intel Pentium Dual Core U4100 1.3GHz, 800MHz FSB, 2 MB Cache L2
RAM 2x2048MByte
Hard Disk: 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500MHD
Display 14'' LCD LED HD, 1366x768 pixel, 16:9, Lucido
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth No
Peso 1.76Kg
Software Windows 7 Home Premium 32bit
Costano Entrambi 449€.
Quale dei due consigliate per favore?
Andrei sull'Acer solo per l'OS a 64bit.
Ciao ragazzi mi servirebbe un buon portatile dai 600 euro in giù per studiarci ed usare simulatori di impianti chimici e giocarci..proprio oggi a casa mi è arrivato il volantino di ELDO dove dei pc hanno colpito la mia attenzione:
Asus PCX5DIJSX281V
Notebook. Processore Intel Pentium Dual Core T4400, 2,2 GHz, 1 Mb di Cache L2, FSB 800 MHz. Memoria Ram 4096 Mb. Disco Fisso 320 Gb. Masterizzatore Dvd Double Layer. Lettore memory card. Schermo Lcd a matrice attiva da 15,6" TFT HD Glare. Scheda Video Intel GMA 4500M con memoria condivisa. Scheda Audio Built in Azalia compliant audio chip con 2 altoparlanti. Vga, 4 Usb 2.0. Rete 10/100/1000 Mbps. Wireless 802.11 b/g/n. Web Cam da 1,3 Mega Pixel integrata. Peso 2,7 Kg. Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium.
a 499 €
Toschiba satellite pro l505-13z
Notebook con processore Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb, HD 500 Gb, LCD da 15,6, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. bWindows 7 Home Premium/b a 64 bit
a 599 €
ACER as5732z-444g32mn
Intel Pentium T4400 (2.20Ghz, 1Mb L2 cahce, FSB 800Mhz), 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 320Gb, scheda grafica Intel GMA 4500M fino a 1759Mb, display 15.6" HD 1366x768, 8X DVD-Super Multi double-layer, 802.11b/g/Draft-N, LAN 10/100 Mbps, 2x USB 2.0, Ethernet RJ-45, Microphone-in, multi card reader, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
499€
easynote tj75-gn-151
Intel Core i3 330M 2.13Ghz Calpella PM 55 Ram 4096Mb DDr3 Hard Disk 320Gb scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD display 15.6" DVDRW webcam wifi. Windows 7 Home Premium
529 €
Prezzo Compaq Presario CQ61-413SL
Notebook da 15,6" con processore AMD Athlon II X2 M320 a 2.1Ghz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video Ati Radeon HD 4330, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI, webcam e Windows 7. Offerta sottocosto valida fino al 12 giugno 2010. 2000 pezzi.
€ 399,00
Cosa mi consigliate? io sarei propenso per il toshiba perchè lo vedo un buon pc come proc sk video e tutto ma nn so... volendo potrei prendere il pc anche a settembre ma nn più tardi..se aspettassi i prezzi cambierebbero di molto? nel senso solitamente dopo l'estate i portatili svalutano? è possibile comprare un portatile senza windows perchè ho già la licenza originale di seven
Nessuno mi colpisce più di tanto, forse il migliore è il Toshiba.
il motivo per cui molti consigliano questo è perchè molti televisori sono schizzinosi con il segnale hdmi della x360.
ovvio che via vga funziona tutto lo stesso solo che non ha nessun senso usarla se si ha l'hdmi disponibile.
poi con l'hdmi porti anche l'audio cosa che con la vga non fai.
cmq ovviamente dipende dalle idee personali ma per me è così. :)
HDMI è sicuramente più comodo, ma VGA rende meglio (con la 360) e non veicolando l'audio ti permette di usare un impianto esterno :D
salve ragazzi...
mi iscrivo al 3d...in quanto dovrei acquistare 2 notebook per uso *tecnico*.
Mi servono...discretamente robusti in quanto dovranno girovagare parecchio per dimostrazioni e/o prove. La dotazione deve essere di quelle standard. Mi servono solo i 4gb....e devono far girare tutto....
Il prezzo cadauno deve essere quello del 3d! :D
Mi date (anche in pvt) il nome di uno store dove poter anche dare un occhiata ai prezzi?
vi ringrazio in anticipo
Hiro
Un Dell Vostro.
Ciao ragazzi mi servirebbe un buon portatile dai 600 euro in giù per studiarci ed usare simulatori di impianti chimici e giocarci..proprio oggi a casa mi è arrivato il volantino di ELDO dove dei pc hanno colpito la mia attenzione:
Asus PCX5DIJSX281V
Notebook. Processore Intel Pentium Dual Core T4400, 2,2 GHz, 1 Mb di Cache L2, FSB 800 MHz. Memoria Ram 4096 Mb. Disco Fisso 320 Gb. Masterizzatore Dvd Double Layer. Lettore memory card. Schermo Lcd a matrice attiva da 15,6" TFT HD Glare. Scheda Video Intel GMA 4500M con memoria condivisa. Scheda Audio Built in Azalia compliant audio chip con 2 altoparlanti. Vga, 4 Usb 2.0. Rete 10/100/1000 Mbps. Wireless 802.11 b/g/n. Web Cam da 1,3 Mega Pixel integrata. Peso 2,7 Kg. Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium.
a 499 €
Toschiba satellite pro l505-13z
Notebook con processore Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb, HD 500 Gb, LCD da 15,6, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. bWindows 7 Home Premium/b a 64 bit
a 599 €
ACER as5732z-444g32mn
Intel Pentium T4400 (2.20Ghz, 1Mb L2 cahce, FSB 800Mhz), 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 320Gb, scheda grafica Intel GMA 4500M fino a 1759Mb, display 15.6" HD 1366x768, 8X DVD-Super Multi double-layer, 802.11b/g/Draft-N, LAN 10/100 Mbps, 2x USB 2.0, Ethernet RJ-45, Microphone-in, multi card reader, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
499€
easynote tj75-gn-151
Intel Core i3 330M 2.13Ghz Calpella PM 55 Ram 4096Mb DDr3 Hard Disk 320Gb scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD display 15.6" DVDRW webcam wifi. Windows 7 Home Premium
529 €
Prezzo Compaq Presario CQ61-413SL
Notebook da 15,6" con processore AMD Athlon II X2 M320 a 2.1Ghz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video Ati Radeon HD 4330, masterizzatore DVD Dual Layer, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI, webcam e Windows 7. Offerta sottocosto valida fino al 12 giugno 2010. 2000 pezzi.
€ 399,00
Cosa mi consigliate? io sarei propenso per il toshiba perchè lo vedo un buon pc come proc sk video e tutto ma nn so... volendo potrei prendere il pc anche a settembre ma nn più tardi..se aspettassi i prezzi cambierebbero di molto? nel senso solitamente dopo l'estate i portatili svalutano? è possibile comprare un portatile senza windows perchè ho già la licenza originale di seven
Nessuno!
Vai al mediaworld e comprati l'HP a 549 euro che ha anche il blueray oppure vai su dell.it e comprati uno studio che a 600 euro telefonando ti esce un i5!
oppure vai su dell.it e comprati uno studio che a 600 euro telefonando ti esce un i5!
Ma lo studio i5 lo vendono a 670€, come fai a farti fare uno sconto di 70€?
i del sono dei buoni pc anche se bisogna stare attenti perchè per ogn modello ci sono più configurazioni..comunque ho trovato un buono sconto da 150 euro e quindi si potrebbe fare anche se a mio avviso sono più costosi di quelli che si trovano nelle grandi distribuzioni.
caurusapulus
12-06-2010, 08:45
i del sono dei buoni pc anche se bisogna stare attenti perchè per ogn modello ci sono più configurazioni..comunque ho trovato un buono sconto da 150 euro e quindi si potrebbe fare anche se a mio avviso sono più costosi di quelli che si trovano nelle grandi distribuzioni.
Sì, ma vuoi mettere anche solo la qualità costruttiva di un Dell con un Acer di turno? :doh:
Ciao, un iper della mia zona prossimamente ha in offerta sto notebook
Acer ex5630ez 15" , Intel Pentium Dual Core T4200, 2gb ram, hd 160gb, grafica intel gma 4500, wifi, vista e xp pro
prezzo 299
Ok 160gb son pochi, ma lo userei per navigare e poco altro, a quel prezzo è meglio di un netbook da 10", giusto?
Andre_Santarell
12-06-2010, 10:20
i del sono dei buoni pc anche se bisogna stare attenti perchè per ogn modello ci sono più configurazioni..comunque ho trovato un buono sconto da 150 euro e quindi si potrebbe fare anche se a mio avviso sono più costosi di quelli che si trovano nelle grandi distribuzioni.
sarebbe un coupon?
puoi postarlo così lo usiamo anche noi?
caurusapulus
12-06-2010, 10:20
Ciao, un iper della mia zona prossimamente ha in offerta sto notebook
Acer ex5630ez 15" , Intel Pentium Dual Core T4200, 2gb ram, hd 160gb, grafica intel gma 4500, wifi, vista e xp pro
prezzo 299
Ok 160gb son pochi, ma lo userei per navigare e poco altro, a quel prezzo è meglio di un netbook da 10", giusto?
Decisamente molto meglio! :)
l'ho acquistato anche io, provato mezzoretta poco fa (ho fatto i 3 dischi di ripristino)..sembra molto valido, unico neo non ha l'uscita hdmi ma alla fine basta anche la vga :)
HP G62-100SL
Scusami, mi dai un'opinione sul PC, come lo trovi?
scalda molto?
la ventola è accesa continuamente o solo secondo necessità?
e in ultimo, è parecchio rumorosa quando gira??
Ho un HP Pavilion di 3 anni fà che doveva scaldare poco ma poi alla fine la ventola è accesa in continuazione che mi sembra di avere sulla scrivania un elicottero al posto del PC.
grazie mille per le tue risposte, o anche degli altri che lo hanno già preso e che mi vorranno rispondere... :)
Sì, ma vuoi mettere anche solo la qualità costruttiva di un Dell con un Acer di turno? :doh:
Beh più che la qualità costruttiva (che comunque è a favore di Dell), il vero plus è l'assistenza.
Ciao, un iper della mia zona prossimamente ha in offerta sto notebook
Acer ex5630ez 15" , Intel Pentium Dual Core T4200, 2gb ram, hd 160gb, grafica intel gma 4500, wifi, vista e xp pro
prezzo 299
Ok 160gb son pochi, ma lo userei per navigare e poco altro, a quel prezzo è meglio di un netbook da 10", giusto?
A voglia :D è molto buono a quel prezzo (anche se è un Acer, però forse ha lo schermo opaco, per me un'ottima cosa).
lord_bim
12-06-2010, 13:26
l'ho acquistato anche io, provato mezzoretta poco fa (ho fatto i 3 dischi di ripristino)..sembra molto valido, unico neo non ha l'uscita hdmi ma alla fine basta anche la vga :)
facci sapere come va che sono interessato anche io! :)
l'hard disk è a 5400 o 7200rpm? non capisco in senso di mettere un lettore blu ray e poi l'assenza della hdmi...:cry:
unnilennium
12-06-2010, 16:55
facci sapere come va che sono interessato anche io! :)
l'hard disk è a 5400 o 7200rpm? non capisco in senso di mettere un lettore blu ray e poi l'assenza della hdmi...:cry:
hd hp sono a 7200 giri... mi spiaz x l'hdmi, ma non si può avere tutto.
lord_bim
12-06-2010, 17:23
hd hp sono a 7200 giri... mi spiaz x l'hdmi, ma non si può avere tutto.
grazie per l'informazione, quindi fra Acer Aspire AS5740G e Hp G62-100SL meglio HP?
pro acer: 500mb di HD, Ati 5470, HDMI
pro hp: lettore bluray e hd a 7200 rpm (perdo però 180gb)
grazie
sarebbe un coupon?
puoi postarlo così lo usiamo anche noi?
non è un coupon ma andando sul trovaprezzi mi è uscito un codice per avere lo sconto quindi non per qualcosa ma se lo posto dopo nn posso usufruirne io.
a proposto di un hp ho letto Intel HD Graphics fino a 1696Mb, che significa?
unnilennium
12-06-2010, 20:16
grazie per l'informazione, quindi fra Acer Aspire AS5740G e Hp G62-100SL meglio HP?
pro acer: 500mb di HD, Ati 5470, HDMI
pro hp: lettore bluray e hd a 7200 rpm (perdo però 180gb)
grazie
HP tutta la vita, spulciando tra le caratteristiche ho scoperto che pesa 2,5kg, mentre acer ne pesa 2,8, nello zaino si sentono 300g in meno... però a me non serve l'hdmi....
marcowheelie
12-06-2010, 23:21
ACER Aspire 8530 AMD ZM80 Monitor 18" Ram 4GB HD HD Ati 3650 1GB hd 500GB Vista Premium
499€ com'è??:)
ACER Aspire 8530 AMD ZM80 Monitor 18" Ram 4GB HD HD Ati 3650 1GB hd 500GB Vista Premium
499€ com'è??:)
tieni conto che pesa 4.1 kg
più che portatile è trasportabile, un desktop replacement per vedere i films (però niente full-hd) ed ha la doppia baia per hd (per metterci un ssd, se vuoi)
a parte i miei dubbi su acer è un bel prezzo, ma vedi meglio se è adatto a quello che ti serve
marcowheelie
13-06-2010, 11:34
tieni conto che pesa 4.1 kg
più che portatile è trasportabile, un desktop replacement per vedere i films (però niente full-hd) ed ha la doppia baia per hd (per metterci un ssd, se vuoi)
a parte i miei dubbi su acer è un bel prezzo, ma vedi meglio se è adatto a quello che ti serve
a casa ho un acer 5920 e un amilo più leggeri, sostituirei uno di questi con questo nuovo acer, ma è recente? perchè sono rimasto un pò indietro :D non vorrei fosse una rimanenza vecchiotta, visto che ha ancora vista su..
unnilennium
13-06-2010, 11:50
a casa ho un acer 5920 e un amilo più leggeri, sostituirei uno di questi con questo nuovo acer, ma è recente? perchè sono rimasto un pò indietro :D non vorrei fosse una rimanenza vecchiotta, visto che ha ancora vista su..
non è così recente, ma 18pollici di schermo e una vga dedicata, anche se un pò vecchiotta, a questo prezzo sono veramente difficili.. certo 4kg non sarà da spostare tanto spesso...
non è un coupon ma andando sul trovaprezzi mi è uscito un codice per avere lo sconto quindi non per qualcosa ma se lo posto dopo nn posso usufruirne io.
a proposto di un hp ho letto Intel HD Graphics fino a 1696Mb, che significa?
Il coupon può essere sfruttato da chiunque, se lo mettono su trovaprezzi poi...
L'Intel HD Graphics non è altro che la VGA Intel integrata.
Beh più che la qualità costruttiva (che comunque è a favore di Dell), il vero plus è l'assistenza.
Scusa una cosa, ma anche Dell come HP fornisce di default (cioe' senza l'acquisto dell'estensione) una garanzia di solo un anno? :cry:
Devo acquistare un notebook (con prezzo entro i parametri del titolo del thread) per un parente poco esperto di pc, quindi pensavo a qualita' di garanzia (in tal frangente meglio dell o hp?) e soprattutto alla sua durata. :confused:
Grazie per eventuale aiuto/info.
Scusa una cosa, ma anche Dell come HP fornisce di default (cioe' senza l'acquisto dell'estensione) una garanzia di solo un anno? :cry:
Devo acquistare un notebook (con prezzo entro i parametri del titolo del thread) per un parente poco esperto di pc, quindi pensavo a qualita' di garanzia (in tal frangente meglio dell o hp?) e soprattutto alla sua durata. :confused:
Grazie per eventuale aiuto/info.
A parte sporadiche offerte, tutti offrono di base un solo anno di garanzia.
Ho avuto a che fare con l'assistenza HP e sono pienamente soddisfatto. Però deve dirti fortuna, perché il mio pavillion (un 6276ea) pagato più di 1000€ 3 anni fa s'è rotto dopo neanche due anni e mezzo e ripararlo non valeva la pena.
Ottima assistenza ma (almeno per me) qualità costruttiva scadente (su un nb da 1000€, non oso pensare su quelli da 500...:rolleyes: ).
Plastiche che si sollevano e scoloriscono dopo neanche due mesi, illuminazione del pannello lcd scadente con neri inguardabili, difetti addirittura nei gommini che tenevano fermo il notebook !
Ovviamente devo essere stato sfortunato io ma difficilmente acquisterò di nuovo un HP in futuro...;)
melpycar
13-06-2010, 19:01
A parte sporadiche offerte, tutti offrono di base un solo anno di garanzia.
Ho avuto a che fare con l'assistenza HP e sono pienamente soddisfatto. Però deve dirti fortuna, perché il mio pavillion (un 6276ea) pagato più di 1000€ 3 anni fa s'è rotto dopo neanche due anni e mezzo e ripararlo non valeva la pena.
Ottima assistenza ma (almeno per me) qualità costruttiva scadente (su un nb da 1000€, non oso pensare su quelli da 500...:rolleyes: ).
Plastiche che si sollevano e scoloriscono dopo neanche due mesi, illuminazione del pannello lcd scadente con neri inguardabili, difetti addirittura nei gommini che tenevano fermo il notebook !
Ovviamente devo essere stato sfortunato io ma difficilmente acquisterò di nuovo un HP in futuro...;)
ma se è lo stesso modello o 500€ o 1000€ cambiano solo i componenti hardware: mobo cpu ram e hdd, le plastiche sono le stesse;)
ps quel avatar dovrebbe rappresentare un....profilattico?:D:D:D:asd:
ma se è lo stesso modello o 500€ o 1000€ cambiano solo i componenti hardware: mobo cpu ram e hdd, le plastiche sono le stesse;)
ps quel avatar dovrebbe rappresentare un....profilattico?:D:D:D:asd:
Forse mi sono espresso male.
Non mi riferisco ad un notebook che oggi costa 1000 e domani 500 ma portatili che vengono messi in commercio già con quei prezzi.
Per esempio il paragone potrei farlo tra il mio pavilion pagato 1000€ tre anni fa e un eventuale Compaq da 500 euro rilasciato nello stesso periodo. Se è scadente uno da 1000€ un Compaq da 500 con cosa lo fanno ? Stecche di cioccolata del Lidl ? :D
OT: no, non è un preservativo, è Bloo della serie TV Foster's Home for Imaginary Friends. Tuttavia il dubbio era più che lecito :D
ilratman
13-06-2010, 20:21
Forse mi sono espresso male.
Non mi riferisco ad un notebook che oggi costa 1000 e domani 500 ma portatili che vengono messi in commercio già con quei prezzi.
Per esempio il paragone potrei farlo tra il mio pavilion pagato 1000€ tre anni fa e un eventuale Compaq da 500 euro rilasciato nello stesso periodo. Se è scadente uno da 1000€ un Compaq da 500 con cosa lo fanno ? Stecche di cioccolata del Lidl ? :D
OT: no, non è un preservativo, è Bloo della serie TV Foster's Home for Imaginary Friends. Tuttavia il dubbio era più che lecito :D
guarda io di note ne ho avuti tanti e ti devo dire che la qualità dei compaq da 400€ e la stessa degli hp da 1000€, per avere maggior qualità negli hp devi andare sugli elitebook ma neanche loro valgono i soldi che costano ossia sui 3000€
mi dispiace ma come qualità dell tutta la vita non c'è paragone.
Per ora mi son trovato discretamente con Asus e Toshiba (il satelite di mio fratello è durato quasi 6 anni...)
melpycar
13-06-2010, 20:36
Per ora mi son trovato discretamente con Asus e Toshiba (il satelite di mio fratello è durato quasi 6 anni...)
toshiba è una delle piu affidabili insieme anche ad asus...è la società a mio avviso piu tecnologica e investe di piu nelle nuove tecnologie, infatti fanno molti seminari alla mia facoltà di ing informatica...ne ho ancora uno non ricordo il modello era di mio padre e monta un pentium 3 e funziona alla perfezione mai un difetto il tutto con l'amatissimo windows 98 :)
toshiba è una delle piu affidabili insieme anche ad asus...è la società a mio avviso piu tecnologica e investe di piu nelle nuove tecnologie, infatti fanno molti seminari alla mia facoltà di ing informatica...ne ho ancora uno non ricordo il modello era di mio padre e monta un pentium 3 e funziona alla perfezione mai un difetto il tutto con l'amatissimo windows 98 :)
Di Toshiba però non ho apprezzato affatto l'assistenza, mi auguro che negli ultimi 4 anni sia migliorata perché all'epoca non ti offrivano neanche il pick-up & return gratuito. Mi chiesero 35€ per mandarlo indietro oppure recarmi di persona in un centro assistenza che però qui non c'era e sarei dovuto finire fuori città spendendo 1/4 del valore del notebook tra andata e ritorno moltiplicati per 2.
melpycar
13-06-2010, 21:50
Di Toshiba però non ho apprezzato affatto l'assistenza, mi auguro che negli ultimi 4 anni sia migliorata perché all'epoca non ti offrivano neanche il pick-up & return gratuito. Mi chiesero 35€ per mandarlo indietro oppure recarmi di persona in un centro assistenza che però qui non c'era e sarei dovuto finire fuori città spendendo 1/4 del valore del notebook tra andata e ritorno moltiplicati per 2.
ho portato un toshiba tg01 in assistenza in 12 giorni me l'hanno rimandato nuovo;)senza spendere niente
Si ma hai dovuto portarlo tu di persona...eh...grazie che non hai pagato niente :D
HP viene a ritirare a casa con corriere UPS e te lo riporta in 10 - 15gg senza chiederti nulla (nell'anno di garanzia).
Non è solo questione di comodità, dove vivo io non ci sono centri, non sono automunito e in caso di problemi resto con un pezzo di plastica rotto.
Anche se avessi il mezzo poi spenderei comunque una fortuna in benzina...mi feci i conti a suo tempo e capii che non ne valeva la pena. :read:
Per fortuna che con il Satelite il negoziante fu tanto gentile da prenderlo lui in consegna. Da quel giorno non acquisto più neanche un frullatore se il costruttore non mi offre il pick-up & return incluso nel prezzo. Toshiba lo offre ma devi estendere la garanzia con 161€ in più.
melpycar
13-06-2010, 22:00
Si ma hai dovuto portarlo tu di persona...eh...grazie che non hai pagato niente :D
HP viene a ritirare a casa con corriere UPS e te lo riporta in 10 - 15gg senza chiederti nulla (nell'anno di garanzia).
Non è solo questione di comodità, dove vivo io non ci sono centri, non sono automunito e in caso di problemi resto con un pezzo di plastica rotto.
Anche se avessi il mezzo poi spenderei comunque una fortuna in benzina...mi feci i conti a suo tempo e capii che non ne valeva la pena. :read:
Per fortuna che con il Satelite il negoziante fu tanto gentile da prenderlo lui in consegna. Da quel giorno non acquisto più neanche un frullatore se il costruttore non mi offre il pick-up & return incluso nel prezzo. Toshiba lo offre ma devi estendere la garanzia con 161€ in più.
ma se lo compri in un negozio deve occuparsene il negozio stesso per forza;)
ma se lo compri in un negozio deve occuparsene il negozio stesso per forza;)
Certo.
Peccato che avendolo preso da un negozio online, ero punto e a capo. :muro:
Un amico negoziante si prese la briga di fare da tramite pur non avendo alcun dovere nei miei confronti...
Una delle più grandi fregature dei negozi online è proprio questa. Legalmente sono costretti a offrirti assistenza come un negozio *fisico* però di fatto nessuno li obbliga a mandarti un corriere a casa a loro spese.
Ho capito per esperienza che acquistare da uno store online un prodotto sul quale il costruttore non offre il pick-up & return è una delle più grandi sciocchezze che si possano compiere.
E' un po' come se acquistassi un Dell dal sito ufficiale e poi non mi offrissero il ritiro a domicilio...:eek:
Purtroppo gli store online hanno cataloghi più ampi e spesso mi rompe dovermi accontentare di ciò che ha il mediaworld (o peggio trony, euronics ecc...)
Non diciamo eresie, tutte le case ti danno il ritiro e consegna gratuito, evitiamo di dire baggianate.
facci sapere come va che sono interessato anche io! :)
l'hard disk è a 5400 o 7200rpm? non capisco in senso di mettere un lettore blu ray e poi l'assenza della hdmi...:cry:
RAGAZZI IL MIO HP G62 100SL ACQUISTATO DA MEDIAW HA LA PORTA HDMI......E LO ANCHE PROVATA GIOCANDO A PES SUL MIO NUOVO TV PHILIPPS 46".....UNO SBALLO......E NON VI DICO IL BLUE RAY.....OTTIMO
facci sapere come va che sono interessato anche io! :)
l'hard disk è a 5400 o 7200rpm? non capisco in senso di mettere un lettore blu ray e poi l'assenza della hdmi...:cry:
RAGAZZI IL MIO HP G62 100SL ACQUISTATO DA MEDIAW HA LA PORTA HDMI......E LO ANCHE PROVATA GIOCANDO A PES SUL MIO NUOVO TV PHILIPPS 46".....UNO SBALLO......E NON VI DICO IL BLUE RAY.....OTTIMO
Fiskio94
14-06-2010, 10:11
RAGAZZI IL MIO HP G62 100SL ACQUISTATO DA MEDIAW HA LA PORTA HDMI......E LO ANCHE PROVATA GIOCANDO A PES SUL MIO NUOVO TV PHILIPPS 46".....UNO SBALLO......E NON VI DICO IL BLUE RAY.....OTTIMO
come gira pes?
RAGAZZI IL MIO HP G62 100SL ACQUISTATO DA MEDIAW HA LA PORTA HDMI......E LO ANCHE PROVATA GIOCANDO A PES SUL MIO NUOVO TV PHILIPPS 46".....UNO SBALLO......E NON VI DICO IL BLUE RAY.....OTTIMO
confermo la presenza della porta hdmi..ero rimasto fuorviato dal sito hp che non la dava disponibile ma in effetti controllando meglio sul notebook c'e :)
melpycar
14-06-2010, 10:32
Non diciamo eresie, tutte le case ti danno il ritiro e consegna gratuito, evitiamo di dire baggianate.
infatti sembrava un po strano:mbe:
Vorrei comprare un notebook max 13,3", per poterlo utilizzare con software CAD (autocad, archicad) e grafica (photoshop e altro) ...qualcuno potrebbe consigliarmi? :)
ilratman
14-06-2010, 11:51
Vorrei comprare un notebook max 13,3", per poterlo utilizzare con software CAD (autocad, archicad) e grafica (photoshop e altro) ...qualcuno potrebbe consigliarmi? :)
dell inspiron 305.
oppure
macbook
Preferirei un sistema basato su windows...
questo dell 305 non lo trovo sul sito...
melpycar
14-06-2010, 13:36
Preferirei un sistema basato su windows...
questo dell 305 non lo trovo sul sito...
e ti basta un 13 pollici per cad?ne sei proprio sicuro?
beh, capisco che sarebbe un pò piccolo (diciamo che posso arrivare max fino un 15") ma lo preferisco per via della trasportabilità.
Considera che ci lavorerei solo quando strettamente necessario percui, penso, che un 13" potrebbe bastare... altrimenti fatemi cambiare idea :D
sò solo che lo vorrei con monitor opaco, 4 GB di ram, un i5/i7 con scheda video ati 5650 (è la migliore?) o equivalente, e che sia comodo da trasportare!
melpycar
14-06-2010, 13:58
beh, capisco che sarebbe un pò piccolo (diciamo che posso arrivare max fino un 15") ma lo preferisco per via della trasportabilità.
Considera che ci lavorerei solo quando strettamente necessario percui, penso, che un 13" potrebbe bastare... altrimenti fatemi cambiare idea :D
sò solo che lo vorrei con monitor opaco, 4 GB di ram, un i5/i7 con scheda video ati 5650 (è la migliore?) o equivalente, e che sia comodo da trasportare!
opaco non credo proprio a parte i vaio z che sono 13 ma costano 2k€...io col mio mi trovo benissimo, uso after esffects cs4 maya autocad e molti altri programmi e vanno benissimo, l'hardware da soddisfazioni, e considera che lo porto ogni giorno all'università è molto piu leggero rispetto ad altre marche e il consumo è molto ridotto e anche le temperature, l'i5 è a 32nm quindi ha la migliore resa per il consumo, sul mio note mettero un disco a 7200 o un momentus xt ibrido...ma non ti voglio invogliare assolutamente a prendere il mio;) potresti considerare anche una workstation se hai molto da spendere(sui 1000+€), i tecra hanno il display opaco e montano le nvidia quadro e le ati fire adatte ai cad
parli del toshiba l650? :)
Quanti pollici, costo, capacità HD, ram? Urgono altre informazioni :D
come gira pes?
benissimo.....poi sul televisore FULL HD 46 pollici è poi uno sballone!!!!
melpycar
14-06-2010, 14:08
parli del toshiba l650? :)
Quanti pollici, costo, capacità HD, ram? Urgono altre informazioni :D
nono dico i tecra che sono un altra serie della toshiba dedicati proprio ai cad e al rendering ;)
l'L650 lo vedi nella mia firma :)quindi è in mio possesso se clicchi sopra vai sul mio thread;)
non ti consiglio i vaio poichè gli ultimi danno troppi difetti ...
io col mio mi trovo benissimo, uso after esffects cs4 maya autocad e molti altri programmi e vanno benissimo, l'hardware da soddisfazioni, e considera che lo porto ogni giorno all'università è molto piu leggero ...
Queste cose le fai col 650 oppure col tecra? Tu quale mi consigli? :)
melpycar
14-06-2010, 14:16
Queste cose le fai col 650 oppure col tecra? Tu quale mi consigli? :)
dipende quanto vuoi spendere io ho l' L650 e va tutto bene solo che lo schermo non è opaco...l'l650-116 lo trovi sulle 750 almeno quand'era in offerta per i tecra devi andare oltre i 1000
se per far girare Cad e photoshop mi basta il'L650, allora prenderei questo... sennò il tecra.
Ma l'L650 si può avere con lo schermo da 13-14"?
melpycar
14-06-2010, 14:24
se per far girare Cad e photoshop mi basta il'L650, allora prenderei questo... sennò il tecra.
Ma l'L650 si può avere con lo schermo da 13-14"?
no il 50 sta per lo schermo a 15 pollici prossimamente uscira l'L630 a 13 pollici ma sinceramente non so quando
Intanto ringrazio l'utente melpycar per la sua disponibilità.
Vediamo di saperne di più sull'uscita dell'L630 oppure mi orienterò sul Tecra m11 (unica nota dolente, il suo peso a partire da 2,44 Kg... ma non potevano evitare di mettere il lettore ottico?).
Possibile che non esista sul mercato il seguente notebook:
13,3"
i5
Scheda video Ati 5650 (o equivalente)
4 GB ddr3
HD da 7200rpm
Chiedo troppo? :D
Intanto ringrazio l'utente melpycar per la sua disponibilità.
Vediamo di saperne di più sull'uscita dell'L630 oppure mi orienterò sul Tecra m11 (unica nota dolente, il suo peso a partire da 2,44 Kg... ma non potevano evitare di mettere il lettore ottico?).
Possibile che non esista sul mercato il seguente notebook:
13,3"
i5
Scheda video Ati 5650 (o equivalente)
4 GB ddr3
HD da 7200rpm
Chiedo troppo? :D
Dovrebbe esserci l'Acer Aspire TimelineX. Ma l'HD forse è a 5400rpm (poco male, si può sempre cambiare facilmente).
melpycar
14-06-2010, 15:24
Dovrebbe esserci l'Acer Aspire TimelineX. Ma l'HD forse è a 5400rpm (poco male, si può sempre cambiare facilmente).
ma sconsiglio vivamente gli acer per la qualità costruttiva penosa e servizio di assistenza assente :O
Intendi il 3820T?
Interessante...ci dò un'occhiata, anche se preferivo marche come asus, toshiba o dell.
ma sconsiglio vivamente gli acer per la qualità costruttiva penosa e servizio di assistenza assente :O
I Timeline sono fatti meglio del solito (rapportati ad altri Acer), il problema rimane l'assistenza.
Intendi il 3820T?
Interessante...ci dò un'occhiata, anche se preferivo marche come asus, toshiba o dell.
Sì come marche sono meglio quelle, ma al momento il TimelineX è unico nel suo genere. Se non hai molta fretta, a breve dovrebbe uscire la risposta di ASUS (UL30JC), che però non monterà ATi se non ricordo male.
DARIO-GT
14-06-2010, 20:25
Mio padre deve prendere un notebook, io non voglio fargli spendere troppo, quindi su cosa mi conviene orientarmi, non gioca ovviamente, quindi non ha nessuna pretesa particolare, magari con un HD da 7200rmp e una buona cpu veloce e parsimoniosa in consumi.
Cosa c'è sul mercato per ora?
P.S. io sono fuori dal giro da troppo tempo ormai.
mi consigliate un buon notebook con 1gb di scheda video, 4gb di ram ddr3 e buon processore per massimo 600 euro?
io ho trovato:
SAMSUNG R580-JS06 15.6"
€ 595,00
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 15.6" WXGA 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L., NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DDR3 dedicati, Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth, Hdmi, Card Reader 3 in 1, Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: R580-JS06IT
Toshiba Satellite L505-13Z
€ 599
Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb 1033 MHz, HD 500 Gb 5400 rpm, LCD da 15,6 led hd, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. Windows 7 Home Premium 64bit
per 600 euro potrei prendere anke un i5 ma con scheda video da 512, hd a 7200rpm e ram a 1333MHz..le differenze su precessore, hd e ram sono trascurabili rispetto alla miglioria apportata da scheda video col doppio della memoria? nel senso la differenza fra i3 e i5, tra hd a 5400 e 7200rpm e tra ram a 1033 e 1333 si sente quanto la differenza tra scheda video da 1gb ed una da 512 mb? perchè sono uno studente di ingegneria chimica a cui serve un pc per far girare simulatori di impianti abbastanza pesanti e nel tempo libero gioca al pc
daniele87
14-06-2010, 21:22
mi consigliate un buon notebook con 1gb di scheda video, 4gb di ram ddr3 e buon processore per massimo 600 euro?
io ho trovato:
SAMSUNG R580-JS06 15.6"
€ 595,00
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 15.6" WXGA 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L., NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DDR3 dedicati, Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth, Hdmi, Card Reader 3 in 1, Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: R580-JS06IT
Toshiba Satellite L505-13Z
€ 599
Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb 1033 MHz, HD 500 Gb 5400 rpm, LCD da 15,6 led hd, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. Windows 7 Home Premium 64bit
per 600 euro potrei prendere anke un i5 ma con scheda video da 512, hd a 7200rpm e ram a 1333MHz..le differenze su precessore, hd e ram sono trascurabili rispetto alla miglioria apportata da scheda video col doppio della memoria? nel senso la differenza fra i3 e i5, tra hd a 5400 e 7200rpm e tra ram a 1033 e 1333 si sente quanto la differenza tra scheda video da 1gb ed una da 512 mb? perchè sono uno studente di ingegneria chimica a cui serve un pc per far girare simulatori di impianti abbastanza pesanti e nel tempo libero gioca al pc
la memoria della scheda video non conta nulla, è la sua potenza a contare. per esempio, la 330m è una bomba, la 5165 è ottima :)
quelle da 512mega sono inferiori ma non per la memoria, ma perchè hanno delle GPU scarse (es: 310m, 5470hd eccetra..)
per giocare la 330m o la 5650 (o la 5165 che è una 4650 rimarchiata) sono il minimo :)
Non diciamo eresie, tutte le case ti danno il ritiro e consegna gratuito, evitiamo di dire baggianate.
Niente di personale, ma permettimi di dissentire. All'epoca quando chiamai Toshiba una gentile signorina mi rispose che, a meno di estensioni di garanzia con relativi pacchetti aggiuntivi, il ritiro a domicilio anche nel primo anno (nonché unico offerto dal costruttore) era subordinato al pagamento di una quota fissa pari a 35€.
Non avrei ragione di inventare "baggianate" per cui evitiamo di scrivere tanto per aumentare il counter del proprio account.
Se oggi Toshiba effettua il piack-up & return a domicilio, tanto meglio così.
la memoria della scheda video non conta nulla, è la sua potenza a contare. per esempio, la 330m è una bomba, la 5165 è ottima :)
quelle da 512mega sono inferiori ma non per la memoria, ma perchè hanno delle GPU scarse (es: 310m, 5470hd eccetra..)
per giocare la 330m o la 5650 (o la 5165 che è una 4650 rimarchiata) sono il minimo :)
alla fine nn sono un nerd che se non ha tutti i dettagli al massimo dice che il pc fa schifo ma vorrei un pc abbastanza buono anche per giocarci..per quanto riguarda le differenze per rpm dell'hd e frequenza della ram che mi dite?
Smukamuka
15-06-2010, 07:27
Salve ragazzi :)
Quest'anno mi iscriverò all'università alla facoltà di informatica e presumibilmente dovrò affiancare al mio fisso un portatile. Il punto è che non saprei che scegliere tra:
- netbook a pochi soldi (250/300€)
- tablet PC sui 10'' (max 500€, ad esempio l'EeePC T101MT)
- un notebook (anche qui max 500€)
Un amico, che frequenta anche lui la facoltà di Informatica, ha detto che conviene comprare un device col quale prendere appunti manualmente, con un pennino, quindi un tablet o tablet/pc.
Voi cosa mi consigliate? Serve davvero uno schermo touch o multi-touch?
Grazie!
EDIT: ah il sistema operativo anche se non c'è non mi interessa, molto probabilmente installerei ubuntu ;)
mi consigliate un buon notebook con 1gb di scheda video, 4gb di ram ddr3 e buon processore per massimo 600 euro?
io ho trovato:
SAMSUNG R580-JS06 15.6"
€ 595,00
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 15.6" WXGA 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L., NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DDR3 dedicati, Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth, Hdmi, Card Reader 3 in 1, Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: R580-JS06IT
Toshiba Satellite L505-13Z
€ 599
Intel Core i3 330M, RAM 4 Gb 1033 MHz, HD 500 Gb 5400 rpm, LCD da 15,6 led hd, ATI Mobility Radeon HD 5165 , LAN, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Modem, Card reader, S.O. Windows 7 Home Premium 64bit
per 600 euro potrei prendere anke un i5 ma con scheda video da 512, hd a 7200rpm e ram a 1333MHz..le differenze su precessore, hd e ram sono trascurabili rispetto alla miglioria apportata da scheda video col doppio della memoria? nel senso la differenza fra i3 e i5, tra hd a 5400 e 7200rpm e tra ram a 1033 e 1333 si sente quanto la differenza tra scheda video da 1gb ed una da 512 mb? perchè sono uno studente di ingegneria chimica a cui serve un pc per far girare simulatori di impianti abbastanza pesanti e nel tempo libero gioca al pc
A parte che sei OT perché qua si parla di notebook a max 500 euro, comunque andrei sul primo.
Niente di personale, ma permettimi di dissentire. All'epoca quando chiamai Toshiba una gentile signorina mi rispose che, a meno di estensioni di garanzia con relativi pacchetti aggiuntivi, il ritiro a domicilio anche nel primo anno (nonché unico offerto dal costruttore) era subordinato al pagamento di una quota fissa pari a 35€.
Non avrei ragione di inventare "baggianate" per cui evitiamo di scrivere tanto per aumentare il counter del proprio account.
Se oggi Toshiba effettua il piack-up & return a domicilio, tanto meglio così.
Oggi tutte le case offrono il ritiro e consegna gratuiti a domicilio.
Non vedo perché divulgare informazioni basate su esperienze vecchie di anni.
melpycar
15-06-2010, 11:01
la memoria della scheda video non conta nulla, è la sua potenza a contare. per esempio, la 330m è una bomba, la 5165 è ottima :)
quelle da 512mega sono inferiori ma non per la memoria, ma perchè hanno delle GPU scarse (es: 310m, 5470hd eccetra..)
per giocare la 330m o la 5650 (o la 5165 che è una 4650 rimarchiata) sono il minimo :)
metti allo stesso livello la 330 con la 5650? non cè proprio paragone...la 330 va meno della 4650 figurati della 5650 ;) non facciamo confusione:D
ilratman
15-06-2010, 11:24
Salve ragazzi :)
Quest'anno mi iscriverò all'università alla facoltà di informatica e presumibilmente dovrò affiancare al mio fisso un portatile. Il punto è che non saprei che scegliere tra:
- netbook a pochi soldi (250/300€)
- tablet PC sui 10'' (max 500€, ad esempio l'EeePC T101MT)
- un notebook (anche qui max 500€)
Un amico, che frequenta anche lui la facoltà di Informatica, ha detto che conviene comprare un device col quale prendere appunti manualmente, con un pennino, quindi un tablet o tablet/pc.
Voi cosa mi consigliate? Serve davvero uno schermo touch o multi-touch?
Grazie!
EDIT: ah il sistema operativo anche se non c'è non mi interessa, molto probabilmente installerei ubuntu ;)
il device con qui prendere appunti si chiama "carta e penna" ma non so se riesci a trovarlo facilmente! ;)
fidati non c'è niente di meglio.
per il resto prendi un note da 4 soldi, non un net, tipo il samsung 530 con la geffo 310 a 499€.
Smukamuka
15-06-2010, 11:57
il device con qui prendere appunti si chiama "carta e penna" ma non so se riesci a trovarlo facilmente! ;)
fidati non c'è niente di meglio.
per il resto prendi un note da 4 soldi, non un net, tipo il samsung 530 con la geffo 310 a 499€.
Dici che si vada meglio con carta e penna? :) La mia intenzione era appunto di tenere gli appunti digitali, al massimo li scannerizzo (ne aprofitto quindi per comprare una stampante multifunzione per rimpiazzare la mia preistorica)
Come mai mi consigli un notebook e non un netbook?
EDIT: per samsung 530 intendi l'R530 vero?
ilratman
15-06-2010, 12:00
Dici che si vada meglio con carta e penna? :) La mia intenzione era appunto di tenere gli appunti digitali, al massimo li scannerizzo (ne aprofitto quindi per comprare una stampante multifunzione per rimpiazzare la mia preistorica)
Come mai mi consigli un notebook e non un netbook?
scannerizza pure tanto con gli ocr attuali fai tutto.
un net è molto limitante soprattutto se in futuro vorrai compilare roba o fare simulazioni.
Smukamuka
15-06-2010, 12:11
Mmmh hai ragione... :D
Ma a questo punto più che una scheda grafica decente mi servirebbe un buon processore no? Il samsung R530 è vero che ha la 310M però ha un T4400 (che ho letto nel sito Intel, è un dual core a 2.2GHz con FSB a 800MHz e 1mb cache)..ma non sarebbe meglio sacrificare la scheda grafica per un intel core i3?
Tipo un HP - G62-120sl per intenderci
E' tanta la differenza?
Mmmh hai ragione... :D
Ma a questo punto più che una scheda grafica decente mi servirebbe un buon processore no? Il samsung R530 è vero che ha la 310M però ha un T4400 (che ho letto nel sito Intel, è un dual core a 2.2GHz con FSB a 800MHz e 1mb cache)..ma non sarebbe meglio sacrificare la scheda grafica per un intel core i3?
Tipo un HP - G62-120sl per intenderci
E' tanta la differenza?
Il Samsung R530 che trovi a 499€ dall'autore del Milione ha l'i3.
ilratman
15-06-2010, 12:43
Il Samsung R530 che trovi a 499€ dall'autore del Milione ha l'i3.
mi riferivo a questo infatti.
Smukamuka
15-06-2010, 12:52
Il Samsung R530 che trovi a 499€ dall'autore del Milione ha l'i3.
Scusate ma cosa sarebbe questo autore del milione? :mbe: :stordita:
An ahahhahah forse ho capito XD
Trovato! che bello che è :)
Salve ragazzi :)
Quest'anno mi iscriverò all'università alla facoltà di informatica e presumibilmente dovrò affiancare al mio fisso un portatile. Il punto è che non saprei che scegliere tra:
- netbook a pochi soldi (250/300€)
- tablet PC sui 10'' (max 500€, ad esempio l'EeePC T101MT)
- un notebook (anche qui max 500€)
Un amico, che frequenta anche lui la facoltà di Informatica, ha detto che conviene comprare un device col quale prendere appunti manualmente, con un pennino, quindi un tablet o tablet/pc.
Voi cosa mi consigliate? Serve davvero uno schermo touch o multi-touch?
Il mio netbook, uno dei primi (asus 1000H, atom n270 single core), mi ha permesso tranquillamente di programmare (stessa facolta' dove vuoi iscriverti tu) gli shader nell'esame di informatica grafica, varie applicazioni multimediali (laboratorio di Multimedia I, modulo grafica, ambiente di programmazione Processing, basato su java con qualche variante) e progetti java sia per programmazione che per reti di calcolatori (programmazione java di applicazioni client-server, ecc.). Al netbook avevo aggiunto solo un modulo da 2GB di ram e, tramite eeectl, possibilita' di overclockare fino a 1.9GHZ (di default il procio e' a 1.6ghz) con memorie che hanno retto tranquillamente. Tutto questo su Win7 Professional: su XP nettamente meglio (per la vecchia questione della grafica 2D in hardware su XP: con risultati, per esempio, di vedere fluidi i video fullHD tramite filtro coreavc, ecc.; con medesimo filtro su Win7 si riesce a vedere fluidi a malapena gli hd-ready, cioe' 1280x720).
Detto questo, con gli odierni netbook (pine-trail) ti troverai ancora meglio e con un'autonomia dichiarata su strada (con wi-fi sempre acceso e software di produttivita' office e browser/posta) di circa 8 ore e mezza (fonte pc lab di pcprofessionale). Un 10" sui banchi universitari ci sta perfettamente, anche su quelli meno profondi dei soliti. Per gli appunti, io scrivo a manetta su tastiera direttamente sulle slide distribuite in pdf tramite il reader (imho migliore anche di foxitreader) XChange Viewer Pro.
Per gli appunti, io scrivo a manetta su tastiera direttamente sulle slide distribuite in pdf tramite il reader (imho migliore anche di foxitreader) XChange Viewer Pro.
che propongo "Santo subito", specialmente per la versione aggratis
:ave:
Smukamuka
15-06-2010, 18:22
Il mio netbook, uno dei primi (asus 1000H, atom n270 single core), mi ha permesso tranquillamente di programmare (stessa facolta' dove vuoi iscriverti tu) gli shader nell'esame di informatica grafica, varie applicazioni multimediali (laboratorio di Multimedia I, modulo grafica, ambiente di programmazione Processing, basato su java con qualche variante) e progetti java sia per programmazione che per reti di calcolatori (programmazione java di applicazioni client-server, ecc.). Al netbook avevo aggiunto solo un modulo da 2GB di ram e, tramite eeectl, possibilita' di overclockare fino a 1.9GHZ (di default il procio e' a 1.6ghz) con memorie che hanno retto tranquillamente. Tutto questo su Win7 Professional: su XP nettamente meglio (per la vecchia questione della grafica 2D in hardware su XP: con risultati, per esempio, di vedere fluidi i video fullHD tramite filtro coreavc, ecc.; con medesimo filtro su Win7 si riesce a vedere fluidi a malapena gli hd-ready, cioe' 1280x720).
Detto questo, con gli odierni netbook (pine-trail) ti troverai ancora meglio e con un'autonomia dichiarata su strada (con wi-fi sempre acceso e software di produttivita' office e browser/posta) di circa 8 ore e mezza (fonte pc lab di pcprofessionale). Un 10" sui banchi universitari ci sta perfettamente, anche su quelli meno profondi dei soliti. Per gli appunti, io scrivo a manetta su tastiera direttamente sulle slide distribuite in pdf tramite il reader (imho migliore anche di foxitreader) XChange Viewer Pro.
Ecco la lettura dei film in Full HD sarebbe comoda dato che ho un TV che supporta i 1080i...Ma si può fare benissimo con un Netbook tramite l'uscita VGA e un notebook con HDMI diretto...
A questo punto mi sento spiazzato :D
gnappoman
15-06-2010, 18:45
SONY VPC-EB1J8E su trovaprecios a 549 euri, con i3 geffo 330 4 gb di ram..
SONY VPC-EB1J8E su trovaprecios a 549 euri, con i3 geffo 330 4 gb di ram..
Però non mi sembra che abbia la geforce 330, se non sbaglio ha la integrata
daniele87
15-06-2010, 19:34
Ecco la lettura dei film in Full HD sarebbe comoda dato che ho un TV che supporta i 1080i...Ma si può fare benissimo con un Netbook tramite l'uscita VGA e un notebook con HDMI diretto...
A questo punto mi sento spiazzato :D
what?? :D
un netbook regge a fatica un video normale, i video 720p vanno a scatti, i 1080 sono assolutamente inapribili
Smukamuka
15-06-2010, 19:43
what?? :D
un netbook regge a fatica un video normale, i video 720p vanno a scatti, i 1080 sono assolutamente inapribili
mi ero basato su questo:
Al netbook avevo aggiunto solo un modulo da 2GB di ram e, tramite eeectl, possibilita' di overclockare fino a 1.9GHZ (di default il procio e' a 1.6ghz) con memorie che hanno retto tranquillamente. Tutto questo su Win7 Professional: su XP nettamente meglio (per la vecchia questione della grafica 2D in hardware su XP: con risultati, per esempio, di vedere fluidi i video fullHD tramite filtro coreavc, ecc.; con medesimo filtro su Win7 si riesce a vedere fluidi a malapena gli hd-ready, cioe' 1280x720).
E pensavo che con un overclock d di un N270 riusciva a far girare un video in FullHD senza problemi, con un N450 si potesse senza occare il processore...
daniele87
15-06-2010, 19:53
mi ero basato su questo:
E pensavo che con un overclock d di un N270 riusciva a far girare un video in FullHD senza problemi, con un N450 si potesse senza occare il processore...
guarda, io ho un eee con l'n270 e per vedere i 720p non dico decentemente, ma almeno a 15 fps, devi fare i salti mortali. l'n450 ha la stessa identica potenza, l'unica differenza è che consuma nettamente meno, quindi mi sembra assolutamente inverosimile riuscire a vedere un fullHD :fagiano:
what?? :D
un netbook regge a fatica un video normale, i video 720p vanno a scatti, i 1080 sono assolutamente inapribili
No dai, ancora con 'sta storia? Il fatto che ci girino fluidi i 1080p su uno dei primi modelli di netbook ma con su winxp (un po' ottimizzato nei servizi) e coreavc (ma stiamo sul 98% di occupazione procio, quindi vietato fare altro, anche se naturalmente hanno molto piu' senso i 720 su un netbook che i 1080) non e' un'opinione, e' un dato oggettivo. Di thread/post in tal senso ce ne sono a tonnellate anche e soprattutto su hwupgrade.
Proviamo/verifichiamo sul campo prima di parlare (esattamente come quelli che dicono che con i netbook ci puoi fare poco niente: tutta gente che non sa usare fino in fondo la ferraglia che sta usando).
E pensavo che con un overclock d di un N270 riusciva a far girare un video in FullHD senza problemi, con un N450 si potesse senza occare il processore...
Su un netbook con n270 ci puoi far girare fluido un 1080p ma per far questo devi usare Xp un pochetto ottimizzato nei servizi (ci sono tonnellate di guide in tal senso) e soprattutto il filtro coreavc, questo anche con l'hybrid engine di asus in automatico (quindi senza overclockare), ma ricorda che non puoi fare altro perche' l'occupazione procio e' sul 98% circa. Mentre con i 720p (sempre a parita' di config precedente) oscilli su occupazione procio tra il 60/70% (non sono l'unica a riuscire a far questo, c'e' anche altra gente nel thread del 1000H)
daniele87
15-06-2010, 20:26
No dai, ancora con 'sta storia? Il fatto che ci girino fluidi i 1080p su uno dei primi modelli di netbook ma con su winxp (un po' ottimizzato nei servizi) e coreavc (ma stiamo sul 98% di occupazione procio, quindi vietato fare altro, anche se naturalmente hanno molto piu' senso i 720 su un netbook che i 1080) non e' un'opinione, e' un dato oggettivo. Di thread/post in tal senso ce ne sono a tonnellate anche e soprattutto su hwupgrade.
Proviamo/verifichiamo sul campo prima di parlare (esattamente come quelli che dicono che con i netbook ci puoi fare poco niente: tutta gente che non sa usare fino in fondo la ferraglia che sta usando).
io ho l'eeepc 1005ha, e con coreavc i 720p vanno a 20fps... capisco che per qualcuno voglia dire "vedere un film", ma per me vuol dire "vedere una cosa che fa venire il mal di testa dalla scattosità":fagiano:
i fullhd fluidi li vedi solo su un pc appena formattato e super-ottimizzato, non su un pc da uso reale.
senza contare che i codec sono a pagamento..
Smukamuka
15-06-2010, 20:33
Grazie a tutti dei consigli ^^ siete fantastici
Allora se devo scegliere tra un netbook a 300 e un notebook a 500 sceglierei un notebook...ma la batteria?
In pratica in ordine di importanza le caratteristiche che cerco sarebbero:
- processore minimo dual core (ancora meglio i3)
- scheda grafica in grado di far girare decentemente i 720p e 1080p (ancora meglio se con porta hdmi ma non è necessaria)
- batteria che duri almeno per le ore dell'università, anche se sicuramente non rimarrà sempre acceso.
Mission impossible?=)
daniele87
15-06-2010, 20:36
Grazie a tutti dei consigli ^^ siete fantastici
Allora se devo scegliere tra un netbook a 300 e un notebook a 500 sceglierei un notebook...ma la batteria?
In pratica in ordine di importanza le caratteristiche che cerco sarebbero:
- processore minimo dual core (ancora meglio i3)
- scheda grafica in grado di far girare decentemente i 720p e 1080p (ancora meglio se con porta hdmi ma non è necessaria)
- batteria che duri almeno per le ore dell'università, anche se sicuramente non rimarrà sempre acceso.
Mission impossible?=)
conta che se ti serve un processore potente devi escludere del tutto l'atom, l'i3 è circa 10 volte più veloce.
qualsiasi notebook moderno fa girare gli HD
quantifica le ore:D
ilratman
15-06-2010, 21:58
io ho l'eeepc 1005ha, e con coreavc i 720p vanno a 20fps... capisco che per qualcuno voglia dire "vedere un film", ma per me vuol dire "vedere una cosa che fa venire il mal di testa dalla scattosità":fagiano:
i fullhd fluidi li vedi solo su un pc appena formattato e super-ottimizzato, non su un pc da uso reale.
senza contare che i codec sono a pagamento..
guarda con il mio net e degli mkv ottimizzati, circa 8gb un film, riesco a vedere i 1080p via hdmi ma il mio net ha la gma500 e non la gma950.
Poi vorrei proprio vedere come si vedono su un n270, altra cosa ma secondo una persona normale devo fare oc per vedere un filmato?
poi da quel che si trova in rete non tutti i 720p vanno figuriamoci i 1080p.
Altra cosa assurdo quello che con xp va meglio.
Smukamuka
15-06-2010, 22:16
conta che se ti serve un processore potente devi escludere del tutto l'atom, l'i3 è circa 10 volte più veloce.
qualsiasi notebook moderno fa girare gli HD
quantifica le ore:D
Ho provato a guardare l'autonomia del samsung r530 ma non la trovo :S
Mi sembra uno degli unici con i3 e 310m a 500€ no?
daniele87
15-06-2010, 22:18
Ho provato a guardare l'autonomia del samsung r530 ma non la trovo :S
Mi sembra uno degli unici con i3 e 310m a 500€ no?
si, con quella configurazione è l'unico ed è ottimo. la batteria dovrebbe essere sulle 3 ore :)
daniele87
15-06-2010, 22:20
guarda con il mio net e degli mkv ottimizzati, circa 8gb un film, riesco a vedere i 1080p via hdmi ma il mio net ha la gma500 e non la gma950.
Poi vorrei proprio vedere come si vedono su un n270, altra cosa ma secondo una persona normale devo fare oc per vedere un filmato?
poi da quel che si trova in rete non tutti i 720p vanno figuriamoci i 1080p.
Altra cosa assurdo quello che con xp va meglio.
più che altro la gma500 ha la decodifica hardware degli mpeg4, quindi non vale :D è progettata e costruita apposta per vedere i 1080p :D
ilratman
15-06-2010, 22:21
Ho provato a guardare l'autonomia del samsung r530 ma non la trovo :S
Mi sembra uno degli unici con i3 e 310m a 500€ no?
si è uno dei pochi.
Come autonomia credo faccia sulle 3 ore.
ilratman
15-06-2010, 22:25
più che altro la gma500 ha la decodifica hardware degli mpeg4, quindi non vale :D è progettata e costruita apposta per vedere i 1080p :D
in realtà è pensata per i 720p o 1080i, il resto se lo cucca il processore infatti non tutti i 1080p vanno diciamo il 90%.
Smukamuka
16-06-2010, 06:47
si, con quella configurazione è l'unico ed è ottimo. la batteria dovrebbe essere sulle 3 ore :)
Un po' pochetto peró 3 ore no? :S
Altra cosa assurdo quello che con xp va meglio.
Senza offesa, dalle mie parti prima di parlare si testa sul campo e non alla carlona, un riassunto del tutto (visto che hwupgrade è pieno di miei post in tal senso) e senza pretesa di far cambiare idea a te e a quelli che la pensano come te perche' dopo un anno che provo (non solo io, ma anche persone piu' qualificate di te e me messi assieme) i risultati parlano più che da soli:
1- il tutto è iniziato circa un anno fa con la prova di VooD nel "Windows GUI rendering still almost 5 times slower than XP GUI rendering": http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM&fmt=18 (lasciando perdere forse un bug del services.msc, il resto e' tranquillamente replicabile da chiunque con numeri alla mano, come ho fatto io su vari pc, soprattutto netbook nella mia facoltà).
Poi con "Windows 7 GUI slowness: file explorer": http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U&feature=related
Nella discussione specifica (preferibilmente da leggere bene fino in fondo, "http://www.windows7taskforce.com/view/3055" ), dei fanboy hanno cercato in tutti modi delle giustificazioni ma ovviamente non potevano, i dati/risultati sono quelli e solo quelli.
2- All'incirca nel medesimo periodo e a seguire, tali test io li ho tranquillamente replicati su tutte le macchine testate (e sono veramente molte, visto che molti storcevano il naso, come pure sulla voragine dello uac impostato a default su account admin in Seven) con XP prima (ottimizzato. Fatto anche con un win2003 server workstationizzato, c'è un'ottima ISO in giro, workstationizzata e che in generale si è dimostrata piu' efficiente di XP) e Seven poi (ottimizzato e sia con Aero che con basic theme).
Il punto è che quando un programma sotto Seven non sfrutta l'api Direct2D (come forse, incredibilmente, anche l'explorer.exe di Seven 32 bit) e/o non si ha una vga compatibile directx almeno 10.1, Seven passa all'emulazione software del vecchio sistema video che su XP/2003 server era nativo e accelerato in hardware.
Se tale differenza nella gui 2D tra nativa accelerata di XP ed emulata software di Seven non è molto avvertibile su computer non vecchi, su hardware scarso come quello dei netbook si fa sentire (scroll icone, ecc.).
Tali differenze però sono facilmente misurabili e sui netbook si possono avere delle prestazioni di XP superiori anche piu' del 400% rispetto a Seven, in particolare nel "Solid Vectors", "Complex Vectors" e "Windows Interface".
Del resto:
-----------------------
It has been reported elsewhere that the WDDM V1.1 video card drivers in Windows 7 have additional hardware acceleration for GDI compared to WDDM 1.0., used in Vista, and so should be faster. But out of the 100s of GDI functions only 6 functions are accelerated in hardware in Win7. These are, BitBlt, ColorFill, StretchBlt, AlphaBlend, Cleartype fonts & TransparentBlt. The other functions are executed on the CPU. It should be noted that Windows XP had better 2D hardware acceleration (but less eye candy) than Vista. Arguably some circumstances, XP also had better GDI acceleration than Win7.
-----------------------
3- Oltre ai miei numerosi test su vari PC, tutti con medesimo responso (anche per quelli che si sono degnati di provare), successivamente anche persone ben piu' qualificate della sottoscritta, come sviluppatori di suite di bench (come per esempio quello di passmark) e i pcLab di PcProfessionale hanno confermato la medesima situazione, tanto che questi ultimi sulla rivista consigliano ancora XP sui netbook basici per sfruttare al meglio l'hardware "primitivo" sottostante. Il tutto a me basta e stra-avanza per non aver bisogno/voglia di convincere chichessia :)
Infine, a parità di hardware testato, di ottimizzazioni di XP/Seven, di filtri video installati (coreavc per l'hd e non quella oscenità di K-lite per tutto il resto) e/o a parità di precise impostazioni di player quali GomPlayer e KMPlayer, per verificare la notevole minor richiesta di risorse di XP rispetto a Seven nella riproduzione di materiale HD non è necessario alcun bench, visto che la differenza è nettissima (soprattutto su hardware basico dei netbook) anche solo mandando in play il medesimo materiale HD (è il caso di dire provare per credere, soprattutto su hardware non potente dove il tutto è decisamente più avvertibile).
Detto questo per i primi netbook, la cosa è ancora più fattibile con i netbook odierni, anche con Seven, per esempio l'asus "pine-trail" 1005PE che con circa 250 euro ivati ti permette di fare molto (sempre però riccorrendo ad un po' di ottimizzazione e con un po' la mentalità del software "piccolo e specializzato" del mondo unix che però esiste anche nel mondo Win) e con un'autonomia reale di circa 8 ore e mezza con wi-fi sempre acceso e con software di produttività personale di ufficio (office di microsoft) e browsing/posta (prove anche da PcPro).
Altra possibilità più potente, anche se con minore autonomia e con prezzo leggermente superiore (circa 350 euro ivati), è l'Acer 1410.
Le cose interessanti sul fronte di prestazioni/consumi/costo credo arriveranno con gli atom dual core di prossima generazione a 32nm e dd3 di default (che richiedono minor voltaggio di ddr2), naturalmente tenendo sempre d'occhio i classici notebook con diagonale ridotta (parlo sempre in ottica di portabilità e autonomia) e con un rapporto prestazioni/consumi sempre superiore.
-----------------------------------------
A parte questo, io devo ancora capire (ma sto abbandonando l'idea di capirlo visto che le esperienze dei singoli variano troppo da caso a caso) quale sia l'assistenza meno costosa tra HP e Dell quando il notebook è fuori garanzia dopo il suo anno.
-----------------------------------------
Smukamuka
16-06-2010, 12:49
non esiste un 12''/13'' con un buon processore dual core che costa meno di 500€?
ilratman
16-06-2010, 13:20
non esiste un 12''/13'' con un buon processore dual core che costa meno di 500€?
buon è difficile
cmq
acer 3810tz
dell inspiron 13z o 305z o vostro 3300 o vostro 13v
miniMALE
16-06-2010, 16:49
mi chiedevo se i celeron tipo il t3100 penalizzassero molto la durata della batteria non avendo lo speedstep
al limite è possibile aggirare il limite dello speedstep abbassando voltaggio e moltiplicatore manualmente con qualche programma in grado di memorizzare quei preset? basta testare per qualche ora con occt e si trova il voltaggio minimo no?
ho avuto un mitico e2160 1,8@3ghz e anche con il molti al minimo le prestazioni per office e internet di un celeron t3100 sarebbero sufficienti per il mio utilizzo, mentre la batteria è importante
mi aggrego alla domanda di miniMALE, i processori della serie T3000 o T4000 consumano molta batteria rispetto a quelli della serie SU? quant'è la durata media?
Grazie :)
unnilennium
16-06-2010, 18:47
mi chiedevo se i celeron tipo il t3100 penalizzassero molto la durata della batteria non avendo lo speedstep
al limite è possibile aggirare il limite dello speedstep abbassando voltaggio e moltiplicatore manualmente con qualche programma in grado di memorizzare quei preset? basta testare per qualche ora con occt e si trova il voltaggio minimo no?
ho avuto un mitico e2160 1,8@3ghz e anche con il molti al minimo le prestazioni per office e internet di un celeron t3100 sarebbero sufficienti per il mio utilizzo, mentre la batteria è importante
i celeron t sono una pena, la batteria dura un'ora e mezza, o poco più, a prescindere. pensateci bene prima di acquistarne uno, visto e considerato che i vari pentium t4xxx hanno lo speedstep e consumano decisamente meno, 2 ore e 40 senza troppo impegno, proprio grazie allo speedstep. ovviamente se ci guardate un film non c'è nessuna differenza, ma x uso word, navigare, etc, la batteria dura molto di più.
i processori ulv, per loro natura, sono su un altro binario, ovviammente
non c'è confronto coi vari su 3500 e 4100, che vanno per le 8h e anche di più.
i celeron t sono una pena, la batteria dura un'ora e mezza, o poco più, a prescindere. pensateci bene prima di acquistarne uno, visto e considerato che i vari pentium t4xxx hanno lo speedstep e consumano decisamente meno, 2 ore e 40 senza troppo impegno, proprio grazie allo speedstep. ovviamente se ci guardate un film non c'è nessuna differenza, ma x uso word, navigare, etc, la batteria dura molto di più.
i processori ulv, per loro natura, sono su un altro binario, ovviammente
non c'è confronto coi vari su 3500 e 4100, che vanno per le 8h e anche di più.
e a livello di prestazioni si sente notevolmente la differenza? io stavo pensando di prenderne uno con processore SU, data la lunga durata della batteria, pero sono ancora indeciso perchè in tutti i portatili con quella serie di processore non c'è il lettore DVD...
Edit: Ho appena trovato questo notebook: Acer Aspire Timeline 4810TG a 499€, che ne dite?
unnilennium
16-06-2010, 21:37
e a livello di prestazioni si sente notevolmente la differenza? io stavo pensando di prenderne uno con processore SU, data la lunga durata della batteria, pero sono ancora indeciso perchè in tutti i portatili con quella serie di processore non c'è il lettore DVD...
Edit: Ho appena trovato questo notebook: Acer Aspire Timeline 4810TG a 499€, che ne dite?
è bellissinmo, solo 2 kg di peso, quasi 8h di autonomia, la potenza c'è, è sicuramente megliko dei netbook che montano atom, da portare appresso è veramente comodo, i lettori dvd su questo tipo di pc non ci sono mai, tranne rare eccezioni... il prezzo sembra in linea con i pc di questa fascia, anche se io consiglierei di cercare questo qui Samsung
Modello: X420 JA02 è analogo, ma samsung secondo me li fa migliori
è bellissinmo, solo 2 kg di peso, quasi 8h di autonomia, la potenza c'è, è sicuramente megliko dei netbook che montano atom, da portare appresso è veramente comodo, i lettori dvd su questo tipo di pc non ci sono mai, tranne rare eccezioni... il prezzo sembra in linea con i pc di questa fascia, anche se io consiglierei di cercare questo qui Samsung
Modello: X420 JA02 è analogo, ma samsung secondo me li fa migliori
si l'avevo visto, però quel modello non ha il lettore dvd o sbaglio?
l'unica cosa che ho visto che manca in quell'acer è il bluetooth, ma vabè...
e a livello di prestazioni si sente notevolmente la differenza? io stavo pensando di prenderne uno con processore SU, data la lunga durata della batteria, pero sono ancora indeciso perchè in tutti i portatili con quella serie di processore non c'è il lettore DVD...
Edit: Ho appena trovato questo notebook: Acer Aspire Timeline 4810TG a 499€, che ne dite?
io ho appena preso la versione con su7300, 4gb ram, 640gb hd
se lo prendi evita quello con l'su3500 che è solo core, per pochi euro molto meglio i dual core su4100 ecc...
Smukamuka
17-06-2010, 09:46
Che ne dite di questi?
HP Compaq 615 (VC284EA) 475€
Athlon X2 QL-66 2.2 GHz
2GB di ram DDR2 800
ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory
HP Compaq 615 (VC283EA) 450€
AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66
2GB di ram
ATI Radeon HD 3200
HP Compaq Presario CQ60-425SL 500€
Athlon X2 Dual-Core QL-65
4GB di RAM
GeForce 8200M G
Acer Aspire 5732ZG-443G32MN 500€
Pentium dual core T4400
3GB di ram
Radeon HD 4570
Acer Aspire 5541G-303G32MNN 500€
Athlon 64 X2 Dual-Core M300
3G di RAM
Radeon HD 4570
io ho appena preso la versione con su7300, 4gb ram, 640gb hd
se lo prendi evita quello con l'su3500 che è solo core, per pochi euro molto meglio i dual core su4100 ecc...
eh si infatti penso di prendere il 4810tg che ha anche il lettore dvd, pero sono ancora indeciso col samsung X420 JA02 perchè a livello di materiali sembra migliore...
Ma cmq il lettore DVD su quell'acer legge anche i CD vero?
eh si infatti penso di prendere il 4810tg che ha anche il lettore dvd, pero sono ancora indeciso col samsung X420 JA02 perchè a livello di materiali sembra migliore...
Ma cmq il lettore DVD su quell'acer legge anche i CD vero?
il cd lo legge di sicuro
ho preso l'acer a colpo sicuro perchè l'ho beccato ad un prezzaccio
il samsung penso sia fatto meglio ma bisogna considerare anche tutte le differenze, ram, hd, seven 64bit, ecc....
comunque ho letto dai commenti che questi timeline sono fatti un po' meglio dei soliti acer
varenne62
17-06-2010, 10:50
al "famoso esploratore veneziano autore del milione shop" lo vendono a 399, amd m320, ati 4330, 320gb 7200, 4gb ddr2, wifi n. Hdmi+vga.
Praticamente con 20€ in più hai scheda video migliore, disco migliore, più ram e sistema operativo a 64bit.
Se questo Compaq ha il disco a 7200 mangio un topo. Una info:è vero che le prestazioni di un portatile aumentano notevolmente con un HD a 7200 invece del classico 5400?
ciao e grazie per la competenza ...:)
ilratman
17-06-2010, 11:03
Se questo Compaq ha il disco a 7200 mangio un topo. Una info:è vero che le prestazioni di un portatile aumentano notevolmente con un HD a 7200 invece del classico 5400?
ciao e grazie per la competenza ...:)
dimmi se lo vuoi con la salsa verde o al sale grosso visto che il portatile lo ho preso per la moglie e ha il disco hitachi 7k320, non ricordo la sigla, ma è a 7200! ;)
si le prestazioni migliorano da 5400 a 7200 ma non aspettarti chissà che, diciamo che il pc è più reattivo.
varenne62
17-06-2010, 11:09
segnalo in offerta Acer 5740G con i330, radeon 5470 (credo), 4gb e 500gb e LED 15.6 a 499 euro
da mediaworld
L'ho visto dal vivo proprio oggi. Ha una tastiera che fà ribrezzo, orrore! :(
saluti
daniele87
17-06-2010, 11:16
L'ho visto dal vivo proprio oggi. Ha una tastiera che fà ribrezzo, orrore! :(
saluti
stavo per comprarlo tempo fa a 549€, poi mi sono accorto che in tutti i negozi in cui sono andato a vederlo al modello in esposizione mancava qualche tasto. a tutti gli altri pc presenti no. credo che abbia la tastiera più fragile mai progettata :D
varenne62
17-06-2010, 11:54
dimmi se lo vuoi con la salsa verde o al sale grosso visto che il portatile lo ho preso per la moglie e ha il disco hitachi 7k320, non ricordo la sigla, ma è a 7200! ;)
si le prestazioni migliorano da 5400 a 7200 ma non aspettarti chissà che, diciamo che il pc è più reattivo.
Oh Madonna, e sono pure vegetariano! Preparo la trappola in cantina, poi decido la ricetta.:doh:
:p
varenne62
17-06-2010, 11:57
stavo per comprarlo tempo fa a 549€, poi mi sono accorto che in tutti i negozi in cui sono andato a vederlo al modello in esposizione mancava qualche tasto. a tutti gli altri pc presenti no. credo che abbia la tastiera più fragile mai progettata :D
Pure quello esposto da MDW aveva un tasto danneggiato!
Smukamuka
17-06-2010, 15:57
Mi autoquoto, nessuno sa darmi un parere? :fagiano:
Che ne dite di questi?
HP Compaq 615 (VC284EA) 475€
Athlon X2 QL-66 2.2 GHz
2GB di ram DDR2 800
ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory
HP Compaq 615 (VC283EA) 450€
AMD Athlon X2 Dual-Core QL-66
2GB di ram
ATI Radeon HD 3200
HP Compaq Presario CQ60-425SL 500€
Athlon X2 Dual-Core QL-65
4GB di RAM
GeForce 8200M G
Acer Aspire 5732ZG-443G32MN 500€
Pentium dual core T4400
3GB di ram
Radeon HD 4570
Acer Aspire 5541G-303G32MNN 500€
Athlon 64 X2 Dual-Core M300
3G di RAM
Radeon HD 4570
cut
dove posso trovare img ottimizzate di xp/2003 per netbook di cui fai cenno?
E' roba che hai creato tu con nlite oppure si trova per la rete?
unnilennium
18-06-2010, 06:56
dilemma atroce, tra questo qui
segnalo in offerta Acer 5740G con i330, radeon 5470 (credo), 4gb e 500gb e LED 15.6 a 499 euro
da mediaworld
e questo qui
ASUS - X70AF-TY010V K210
Notebook con processore AMD Athlon II M320 (2.10Ghz), Ram 4096Mb DDr2, Hard Disk 320Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5145 512 DDr3, display 17.3" Glare HD 1600x900, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN 10/100/1000, 4x USB, HDMi, webcam, tastierino numerico laterale, batteria 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Hoem Premium
che viene 599€ cosa sarebbe meglio prendere?
l'athlon 2 è molto peggio dell i3? anche se sono un pò fuori prezzo, sono sempre 17 pollici e non sono pochi....
dilemma atroce, tra questo qui
segnalo in offerta Acer 5740G con i330, radeon 5470 (credo), 4gb e 500gb e LED 15.6 a 499 euro
da mediaworld
e questo qui
ASUS - X70AF-TY010V K210
Notebook con processore AMD Athlon II M320 (2.10Ghz), Ram 4096Mb DDr2, Hard Disk 320Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5145 512 DDr3, display 17.3" Glare HD 1600x900, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN 10/100/1000, 4x USB, HDMi, webcam, tastierino numerico laterale, batteria 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Hoem Premium
che viene 599€ cosa sarebbe meglio prendere?
l'athlon 2 è molto peggio dell i3? anche se sono un pò fuori prezzo, sono sempre 17 pollici e non sono pochi....
per 599 poi prenditi il toshiba in offerta da eldo.. io nn l'ho preso giusto perchè voglio aspettare qlk mese e prendere un i5
ragazzi riuscite a trovarmi sul sito samsung le specifiche del N150 HAZ1 hsdpa
è in vendita a euronics e mi garba perchè ha l'hsdpa ma delle loro inserzioni non mi fido molto vorrei capire bene se ha 6 celle e tutte le caratteristiche ma nel sito samsung non le trovo
Smukamuka
18-06-2010, 12:43
E questi?
Satellite L500-1ZR 495€
Intel Pentium T4400
4GB Ram 1066
ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB
Satellite L500D-13Q 495€
AMD AthlonDual Core QL-65 (2.10GHz)
4GB Ram 800
ATI Mobility Radeon HD 4570 512MB
per 599 poi prenditi il toshiba in offerta da eldo.. io nn l'ho preso giusto perchè voglio aspettare qlk mese e prendere un i5
Io l'ho appena preso... quindi non si trova niente di meglio a quel prezzo? La qualità com'è?
E questi?
Satellite L500-1ZR 495€
Intel Pentium T4400
4GB Ram 1066
ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB
Satellite L500D-13Q 495€
AMD AthlonDual Core QL-65 (2.10GHz)
4GB Ram 800
ATI Mobility Radeon HD 4570 512MB
T4400 e QL-65 non valgono i 500 €.
Se vuoi spendere 500 euro devi pretendere un i3.
Smukamuka
18-06-2010, 13:23
T4400 e QL-65 non valgono i 500 €.
Se vuoi spendere 500 euro devi pretendere un i3.
Si i processori non sono il massimo, ma le schede video non li valgono quei soldi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.