PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

Il Picchio
03-11-2015, 18:54
Non è malaccio ma forse 550 euro è un po' tantino. Ma non si può storcere molto il naso in questo periodo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ase
03-11-2015, 19:14
su trovaprezzi si trova a 500 in diversi negozi.

francolol
03-11-2015, 19:34
Ragazzi pensate che l'acer v3 572g 76 up tornerà mai sotto i 500? Mi feci sfuggire l'offerta di posteshop e me ne sono pentito. Ovviamente so che non ci sono veggenti, però che voi sappiate ci potrebbe essere un calo dei prezzi per qualche occasione? Purtroppo il mio budget è questo e siccome vorrei che mi durasse almeno per la triennale (sono al primo di ingegneria ) voglio essere sicuro dell'acquisto. Su questo prezzo c'è altro dello stesso livello dell acer? Inoltre siccome siamo 4 ragazzi che devono comprare un notebook sapete se ci sono catene che fanno sconti se si acquista in gruppo?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
03-11-2015, 20:47
Quel l'acer ormai ne dubito. Siamo in crisi nera secondo me ormai fino a febbraio non vedremo mezzo prezzo decente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

<Sky>
04-11-2015, 08:00
So che è leggermete sopra il budget dei 500€, ma volevo chiedervi cosa pensavate del Lenovo G50-70 a 549€

Intel® Core™ i5-4210U (1.7 GHz / 2.7 GHz, cache 3 MB, 2 core, 4 thread) ;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (33,8 cm) e risoluzione 1366x 768 (HD Ready) ;
Memoria: Ram 8 GB DDR3L a 1600 MHz (espandibile fino a 16 GB) ;
Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon R5 M230 con 2 GB di memoria dedicata;
Lettore schede di memoria;
Audio: scheda audio integrata; Networking e comunicazioni:
Fast Ethernet LAN 10/100; Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, VGA, HDMI, RJ45; Webcam integrata; Batteria: 4 celle;
Tastiera con tastierino numerico integrato;
Dispositivo di puntamento: Touchpad;
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit;
Dimensioni (LxPxA) : 38,4 x 26,5 x 2,5 cm; Peso: 2,50 kg.

Il pc sarebbe per mio fratello che fa l'animatore turistico e a cui serve un pc dalla buona capienza per conservare tonnellato di mp3, registrazioni video e foto. No editing al massimo molto motlo leggero.

Diciamo che 1tb di spazio e 8gb di ram non mi sembrano male. Che ne dite :D ?

l'anno scorso ho preso lo stesso al mw (unica differenza con 6gb di ram invece che 8gb) per la mia ragazza, qualche giorno prima di natale a 449€ (o giù di lì ma sicuramente non sopra i 500).
Non è male per quella cifra, l'hd, come tutti quelli a 5400rpm, castra un pò e la vga dedicata è abbastanza limitata ma puoi andare di retro gaming (paragonabile ad una di fascia medio-alta di 6-7 anni fa).

-=W1S3=-
04-11-2015, 09:06
Io direi che in questo periodo l'unica cosa che conviene fare è aspettare il Black Friday e il Cyber Monday.
Magari si inizieranno a vedere i3 Skylake...

FrancoPe
04-11-2015, 18:08
alla fine stufo si aspettare offerte e di averne perse.. un'ora fa ho ordinato il lenovo B50-80 consegna prevista venerdi..

art69
04-11-2015, 18:10
Mi affaccio in questo thread perché mi si è guastato (per una bella fascia di pixel) il mio vecchio HP e quindi devo prendere un sostituto.
Gli usi sono: Office, Internet, grafica (Corel Draw e PaintShop Pro),programmazione per hobby, vedere film.. Non gioco se non molto sporadicamente.

Do importanza all’estetica, e le prime scelte su cui mi orienterei sono HP e Toshiba (il primo portatile che abbiamo avuto in famiglia fu, per mia sorella, nel 2000, un Toshiba). Mi piacevano tanto anche i Sony Vaio, fintanto che venivano prodotti (Sony è una marca che a me piace molto). Anche se in effetti l’unica marca per cui ho preclusione è Acer, avendo avuto vari problemi con prodotti quella marca negli anni.

Una cosa che non mi piace dei portatili odierni è la poca accessibilità per il cambio di Ram e HD, visto che su entrambi i miei portatili (della generazione di Vista, sia l’HP guasto sia il Fujitsu) ho gli SSD grazie ai quali sono ‘rinati’. Sebbene come reattività non mi dispiaccia l’attuale HP di mia sorella (un Pavillion con A6-5200, mi pare, 4Gb di Ram e Win 8.1).

Non vorrei prendere un PC con I3-4x, a meno di non rimanere entro i 400€, perché se debbo andare oltre quella cifra scelgo tra un i5 ed un A8, visto che il portatile presumo che mi dovrà durare 4-5 anni. Ritengo sia utile la scheda grafica ‘aggiuntiva’ ma non la vorrei troppo ‘vecchia’. Così come non mi dispiacerebbero (in ottica grafica) 8 Gb di ram (che ci siano o che ci sia modo di metterli senza fare ‘a pezzi’ il portatile). E per finire (credo…) del mio attuale Fujitsu, se amo la tastiera (sembra una gloriosa IBM), al di là dell’estetica ‘carroarmato’, non amo il touchpad che, da una parte, quando uso il mouse, finisco per inciamparci nella digitazione (ed il cursore va dove gli pare, di conseguenza!),e dall’altra non ha una barra di scroll laterale: questa, assieme all’escludibilità, sono due cose che voglio, perché le avevo sull’HP.

I canali dove penso di acquistare sono o gli shop delle marche (come quello di HP e quello di Dell), o Amazon o le grandi catene tipo Mediaworld

Andando in giro per negozi fisici (grandi catene) sono indeciso tra queste offerte:

Uno è un Lenovo, il modello Z50-75 al prezzo di 499 € presso Euronics, (AMD A10-7300, R6M255DX sul volantino, e 330M sull’etichetta in negozio, 8Gb Ram, Hd500Gb) con display FullHd che mi tenta ma non so da una parte se abbia o no una buona resa con i video e soprattutto che non abbia caratteri troppo piccoli (lo ho visto in esposizione ma era spento). Oltretutto, con la loro campagna di rottamazione potrei provare a rendere il mio vecchio HP (se non mi fanno storie per la striscia di pixel, il ‘vetro’ è comunque integro) per il quale mi scalerebbero 129€).
In alternativa, di Lenovo,sempre da Euronics, il modello G50-80 al prezzo di 399€ con i3-4005U, sempre con la 330M, per la quale, eventualmente, scalano 119€ per la rottamazione. Valgono i 100€ di risparmio investiti in un SSD da 256GB?
(Da loro ci sono anche modelli HP ma, a parte il 15r214 (I3-4005U e GeForce 820m che mi pare vecchia) a 449€ meno 129€ di rottamazione) vado fuori budget

L’altro è l’Asus F550ZE-XX072H (AMD A10-7400, R7 M265DX, 4GB Ram HD500GB), al prezzo di 449 presso Unieuro (e 499 negli altri posti), che, mi attira come estetica e mi pare leggermente superiore anche se, di contro, non solo non ha ram e HD accessibili, ma a quanto pare nemmeno la batteria sostituibile dall’utente.

Altre alternative da suggerirmi?

Una domanda che riguarda le serie HP 250 e 255 G3 e G4 (in considerazione del fatto che per un paio di anni al lavoro ho usato un Probook da 15” con Win7). Come sono come prodotti? E soprattutto come accessibilità per i ‘soliti’ RAM ed HD?

Il Picchio
04-11-2015, 18:21
Ok, tutto molto bello ma stai parlando di 500 euro, qui si va a compromessi a gogo. Il "mi piace questo e quest'altro" è sostanzialmente superfluo, non so se hai visto le altre richieste. Al massimo ci si limita a chiedere una dedicata o l'accessibilità

Io andrei sull'ultimo Asus, se ti piace l'accessibilità e hai diversi soldi in più da spendere https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-P5T04ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-ohne-Windows/1C23-A3Y può essere una buona alternativa.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sylvester
04-11-2015, 19:49
Anche questo per 500€ non sembra male:

Hp Notebook HP - 15-ac011nl
Schermo con retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768),
Sistema operativo Windows 8.1 64,
Processore Intel Core i5-5200U
Scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core),
Memoria 8 GB di SDRAM DDR3L-1600 (1 x 8 GB),
Hard disk SATA da 500 GB (5400 rpm),
Masterizzatore DVD SuperMulti,
Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata),
1 x HDMI, 1 x cuffia/microfono combinati, 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x RJ-45, 1 x lettore di schede di memoria multiformato SD,
LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth 4.0, Colore prodotto Silver

Perdo 500gb di hd ma anche 50€ :D

art69
04-11-2015, 20:54
Se non avessi avuto limiti di spesa sarei andato di Macbook e dual boot :D

La capacità dell'Hd non è un problema, è vero che sui due pc gli SSD da 120/128Gb (un Samsung 830 e un 840) erano pieni, ma 100€ per un 256Gb e passa la paura. Anche perchè uso un Synology per tutto lo storage.

Tutti i post di ottobre e novembre li ho letti, quindi ho già letto quel che è stato scritto. Sarei potuto essere anche più sintetico e scrivere:


"Gli usi sono: Office, Internet, grafica, programmazione per hobby, vedere film. Non voglio Acer. Con un budget di 500€, scegliendo tassativamente tra Amazon e grandi catene tipo Mediaworld, cosa mi consigliate?"

Nel frattempo mi rimane da guardare un altro paio di punti vendita.

kalimeroxxx
05-11-2015, 09:01
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende almeno un po'.
Mi è morto il pc che uso soprattutto per ricerche, posta, relazione documenti e lettura libri. Ho la possibilità di scegliere tra
TOSHIBA SATELLITE L50-B-24C Processore: Intel® Core™ I7 5500U (2,4 Ghz, Cache: 4 MB) - HD: 1.000 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica: AMD Radeon R7 M260 oppure

ASUS F555LP-XX084H
Processore Intel® Core™ i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
cosa mi consigliate?

Il Picchio
05-11-2015, 09:31
Anche questo per 500€ non sembra male:

Hp Notebook HP - 15-ac011nl
Schermo con retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768),
Sistema operativo Windows 8.1 64,
Processore Intel Core i5-5200U
Scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core),
Memoria 8 GB di SDRAM DDR3L-1600 (1 x 8 GB),
Hard disk SATA da 500 GB (5400 rpm),
Masterizzatore DVD SuperMulti,
Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata),
1 x HDMI, 1 x cuffia/microfono combinati, 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x RJ-45, 1 x lettore di schede di memoria multiformato SD,
LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth 4.0, Colore prodotto Silver

Perdo 500gb di hd ma anche 50€ :D

Direi che è abbastanza onesto.

Se non avessi avuto limiti di spesa sarei andato di Macbook e dual boot :D

La capacità dell'Hd non è un problema, è vero che sui due pc gli SSD da 120/128Gb (un Samsung 830 e un 840) erano pieni, ma 100€ per un 256Gb e passa la paura. Anche perchè uso un Synology per tutto lo storage.

Tutti i post di ottobre e novembre li ho letti, quindi ho già letto quel che è stato scritto. Sarei potuto essere anche più sintetico e scrivere:


"Gli usi sono: Office, Internet, grafica, programmazione per hobby, vedere film. Non voglio Acer. Con un budget di 500€, scegliendo tassativamente tra Amazon e grandi catene tipo Mediaworld, cosa mi consigliate?"

Nel frattempo mi rimane da guardare un altro paio di punti vendita.

Si, il senso era: occhio che si va a compromessi a gogo, non farti strane idee che potrai scegliere quel granché.
Comunque secondo me l'asus era buono

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende almeno un po'.
Mi è morto il pc che uso soprattutto per ricerche, posta, relazione documenti e lettura libri. Ho la possibilità di scegliere tra
TOSHIBA SATELLITE L50-B-24C Processore: Intel® Core™ I7 5500U (2,4 Ghz, Cache: 4 MB) - HD: 1.000 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica: AMD Radeon R7 M260 oppure

ASUS F555LP-XX084H
Processore Intel® Core™ i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
cosa mi consigliate?

Il primo senza dubbio, dove lo trovi a 500 euro?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

arkantos91
05-11-2015, 10:43
Con un budget sui 300 € a disposizione si trova meglio di questo?

http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Uso normalissimo, browsing e Office, niente di che.

art69
05-11-2015, 10:46
Ovvio che si va a compromessi.

Ho visto il tuo link a Cyberport.de, ma non me la cavo bene con il tedesco..

E comunque, si, avevo già visto che l'HP 350 offre l'accessibilità completa.. Per quello avevo domandato se i 250/255 la offrono.

EmaGuzzetti
05-11-2015, 11:14
ciao a tutti.. Stavo valutando l'acquisto di un portatile sotto i 500 euro a cui aggiungerò un ssd..
cercavo un portatile con comunque non troppa poca potenza (lato cp, la gpu non mi interessa) quindi stavo guardando quelli con i5..
Ho trovato questi 2 modelli con caratteristiche praticamente identiche sulla carta (una porta usb 3.0 in piu sul lenovo):
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-7752379
http://www.eprice.it/portatili-HP/d-7619931
lenovo mi ha sempre convinto di più di hp sulla solidità dei materiali.. Ma in questo caso li vale i 24 euro in più? HP ha facilmente accessibile l'hard disk come i lenovo?

thedoors
05-11-2015, 12:16
Ragazzi...parere su offerta carrefourhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/fa1f4056088522ce364291c592a4c608.jpg

Alla fine verrebbe 299.... Mi sembra ottimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tornando a questa offerta.. Ho visto che lo stesso PC viene 429 da euronics e trony , e anche di più su Amazon.
http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd152010001

Secondo voi a 299 è un must?

thedoors
05-11-2015, 12:24
Con un budget sui 300 € a disposizione si trova meglio di questo?

http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Uso normalissimo, browsing e Office, niente di che.
Bello... Ma se non sbaglio. Per cambiare disco lo devo smontare tutto....

kalimeroxxx
05-11-2015, 15:28
Il primo senza dubbio, dove lo trovi a 500 euro?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho una convenzione dell'ufficio ecco perchè posso scegliere solo tra questi due modelli

turi70
05-11-2015, 17:25
thedoors...sto sbavando...dimmi che è un'offerta attuale...
a 299 non ci compri neanche la custodia..

thedoors
05-11-2015, 19:40
Si, è di questa settimana

Il Picchio
05-11-2015, 20:17
Per 300 euro quel pc è una bomba senza se e senza ma. Vai a prenderlo che aspetti? Sei ancora qui? :asd: Accampati fuori dal negozio, queste offerte non si vedono da tempo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sylvester
05-11-2015, 20:56
Da quello che leggo però i 100€ te li ridanno come buono sconto solo se utilizzi una carta payback...

arkantos91
05-11-2015, 21:10
Bello... Ma se non sbaglio. Per cambiare disco lo devo smontare tutto....

Eh per quella cifra ci si deve per forza accontentare. Comunque grazie per la dritta.

Qualche altro consiglio o posso procedere?

thedoors
06-11-2015, 05:26
Da quello che leggo però i 100€ te li ridanno come buono sconto solo se utilizzi una carta payback...
La carta è gratuita (é la classica carta punti) e i 100 euro di spesa vanno fatti la settimana successiva ( ci compro di tutto al Carrefour... Li spendo subito tra regali e spesa)

pingalep
06-11-2015, 11:35
scusate ma se un portatile costa 400 e ti danno un buono da 100. al massimo il costo finale lo puoi computare come 350. perchè comunque 400 glieli dai!!


volvevo chiedervi consiglio per un portatile ultraeconomico.
ho visto che ora le cpu n3540 son difficili da trovare e sostituite dalle n3700.
poi vedo in giro gli i3 5005u e i 4030u mi sembra.
nella fascia intorno ai 300 ci sono modelli facili da aprire per upgrade ram e hdd? l'ideale sarebbe con due slot ram e uno occupato da 4gb, che poi andrei a raddoppiare per fare disco ram etc.
per avere lo schermo touch quanto bisogna aggiungere? mi rendo conto che c'è anche windows incluso in quelli con il touch, mentre stando sull'economico spinto ti danno linux o freedos.

che apu amd ci sono in questa fascia? come consumi e prestazioni meritano?

EmaGuzzetti
06-11-2015, 12:13
scusate ma se un portatile costa 400 e ti danno un buono da 100. al massimo il costo finale lo puoi computare come 350. perchè comunque 400 glieli dai!!



Dipende dai casi. Molti con i 100 euro ci possono fare la spesa per 1 o 2 settimane che avresti fatto comunque e quei 100 euroè come non li avessi spesi.

arkantos91
06-11-2015, 12:45
Di questo cosa ve ne pare?

Anche se AMD, quad core a questo prezzo sono introvabili!

http://i65.tinypic.com/2ynm88o.jpg

Il Picchio
06-11-2015, 15:46
No gli a4 lasciali perdere, un po' come puntare sui Celeron n2840. Meglio perdere che trovare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Asciutz
06-11-2015, 17:00
Scrivo anche qui, mi serve un portatile per giocare principalmente a world of warcraft. <br />
I requisiti consigliati sono questi:<br />
<br />
- 4 GB RAM<br />
- Windows 7/Windows 8 64-bit (latest Service Pack)*<br />
- Intel Core i5 2400 or AMD FX-4100 or better<br />
- NVIDIA GeForce GTX 470, ATI Radeon HD 5870 or better<br />
<br />
Ho trovato questo:<br />
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LOAO1GE/ref=ox_sc_act_image_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H<br />
<br />
O questo: <br />
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B012TBGG78/ref=ox_sc_act_image_5?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H<br />
<br />
Quale consigliate? C' è ne sono altri in questa fascia? <br />
Con un PC del genere come girerebbe? <br />
<br />
<br />
<br />
Scrivo qua perché c'è più affluenza.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Il Picchio
06-11-2015, 17:17
Meglio sicuro il secondo, giocherai ottimamente senza mai cali di frame

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Asciutz
06-11-2015, 17:45
Meglio sicuro il secondo, giocherai ottimamente senza mai cali di frame

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dettagli al massimo a quanti FPS andrò secondo te?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

arkantos91
06-11-2015, 20:10
No gli a4 lasciali perdere, un po' come puntare sui Celeron n2840. Meglio perdere che trovare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quindi secondo te meglio l'Asus che ho postato prima?

Questo qui: http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Ha un i3 5005U, anche se dual core meglio del quad core A4 6210? :confused:

foglius
06-11-2015, 20:39
Quindi secondo te meglio l'Asus che ho postato prima?

Questo qui: http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Ha un i3 5005U, anche se dual core meglio del quad core A4 6210? :confused:

certo l'i3 è un buon 50% + veloce

Raheem
07-11-2015, 14:39
qualcuno sa come funziona la carta myexpert? ho visto che offrono un doppio sconto, ma è legato ad acquisti successivi o basta solo attivarla?

Phoenix Fire
07-11-2015, 17:55
salve, a mio cognato serve un portatile economico con 4gb almeno, che ci si possa installare linux per l'università e un 3/4 ore di batteria. Budget il meno possibile :D, cosa mi consigliate?

giovandrea
08-11-2015, 09:51
Se non cerca prestazioni e vuole davvero risparmiare ho visto su hw1 un notebook con celere n2840, 4 gb ram, 500 gb hdd senza sistema operativo a 187 euro più spedizione

unnilennium
08-11-2015, 10:21
Se non cerca prestazioni e vuole davvero risparmiare ho visto su hw1 un notebook con celere n2840, 4 gb ram, 500 gb hdd senza sistema operativo a 187 euro più spedizione

Quel Celeron fa pena... considerato che su linux la gestione energetica e meno efficace di windows,magari 4h non le fa

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

giovandrea
08-11-2015, 11:06
Si si lo so che quel celeron fa pena, però sono sempre meno di 200€ se, come ho detto, non cerca prestazioni

Il Picchio
08-11-2015, 12:05
Bisognerebbe conoscere il budget ma dico sempre che meno di 250-300 euro per un pc non vale la pena di comprare nulla parlando di nuovo a prezzo pieno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
09-11-2015, 08:31
le prestazioni non servono, ma non deve essere un agonia usarlo. Il budget per me sarebbe il meno possibile, ma se con 200 euro prendo un lanciatore di bestemmie allora alzo il budget

art69
09-11-2015, 09:59
Quindi secondo te meglio l'Asus che ho postato prima?

Questo qui: http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Ha un i3 5005U, anche se dual core meglio del quad core A4 6210? :confused:

Guarda che è senza S.O... quindi o vai di Linux od hai una licenza di 7 o 8 da utilizzare o riutilizzare, o ci aggiungi sopra altri 100€ o più di una licenza nuova.

art69
09-11-2015, 10:20
Nelle mie peregrinazioni per centri commerciali di questo weekend, ho trovato anche questo:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f554ljxx426h/?pid=eProd152007908

Sebbene mi piaccia meno come estetica, l'accoppiata i3-5010u + GT920M com'è rispetto a A10-7400p + R7 M265DX dell'F550ZE per i miei usi (non gioco, ma ci faccio grafica e programmazione e visione di video) ?

Teoricamente ci sarebbe dell'F550ZE anche la versione con 8GB di Ram da Expert a 469, peccato che, dei due Expert della mia zona, uno (che conosco da decenni perchè con il titolare siamo amici di famiglia) tenga per scelta solo il bianco, e l'altro, ex negozio di hifi riconvertito, non lo aveva disponibile e non sa se e quando lo avrà...

P.S. Casualmente ho avuto modo di vedere i V3 Acer, che mi sembrano migliori della serie E, peccato che si vada comunque oltre i fatidici 500€...

Sylvester
09-11-2015, 11:28
Domanda a bruciapelo: tra un i3 con 8gb di ram e un i5 con 4gb di ram cosa scegliereste?

Aggiungo che ora come ora sarei propenso a prendere questo PC:
HP - 15-AF042NL Monitor 15.6"

AMD A8-7410 (2.2 GHz, con TurboBoost 2.5 GHz, cache 2 MB, 4 core, 4 thread) ;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ;
Memoria: Ram 8GB DDR3L a 1600 MHz; S
torage: Hard Disk 1TB (5400rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon R5 con 2GB di memoria dedicata;
Audio: Supporto per audio HD, 2 altoparlanti integrati;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ;
Lettore schede di memoria;
Networking e comunicazioni: Realtek Ethernet (10/100) , WiFi 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0;
Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, HDMI, RJ45, jack cuffia / micorfono combinati; Webcam VGA; Batteria: 4 celle agli Ioni di Litio (Li-Ion) ; Sistema Operativo: Windows 8.1 Home ; Tastiera: completa a isola con tastierino numerico; Dispositivo di puntamento: TouchPad; Dimensioni: 38,43 x 25,46 x 2,43 cm; Peso :2.19kg.

Per 400€ abbiamo un pc con un processore leggermente migliore di un I3 4005U, 8gb di ram e ben 1tb di hd; che dite :) ?

schrfl
09-11-2015, 11:41
Domanda a bruciapelo: tra un i3 con 8gb di ram e un i5 con 4gb di ram cosa scegliereste?


Se il pc permette un facile upgrade i5+4gb e successivamente se serve ne aggiungi altra

Arkhan74
09-11-2015, 11:48
Se il pc permette un facile upgrade i5+4gb e successivamente se serve ne aggiungi altra
Quoto. Ovviamente dando per scontato il confronto a parità di prezzo.
L'HP postato non è male, per 400 euro si trovano spesso anche i5 in versione "u" con scheda video integrata.

schrfl
09-11-2015, 12:55
Quoto. Ovviamente dando per scontato il confronto a parità di prezzo.
L'HP postato non è male, per 400 euro si trovano spesso anche i5 in versione "u" con scheda video integrata.
Proprio quello che sto cercando io. Se non si gioca la sk video dedicata non serve o si puo' sopperire con limiti con quella integrata. Si prende un i5 che e' leggermente meglio dell' i3. Non avendo la sk video dedicata si diminuisce il calore prodotto dal sistema e se si aggiungesse un ssd al posto del hard disk si avrebbe molta piu' velocita' e ancora meno calore

Phoenix Fire
09-11-2015, 13:28
Proprio quello che sto cercando io. Se non si gioca la sk video dedicata non serve o si puo' sopperire con limiti con quella integrata. Si prende un i5 che e' leggermente meglio dell' i3. Non avendo la sk video dedicata si diminuisce il calore prodotto dal sistema e se si aggiungesse un ssd al posto del hard disk si avrebbe molta piu' velocita' e ancora meno calore

aggiungo che una scheda video dedicata consuma di più, quindi autonomia ridotta

FrancoPe
09-11-2015, 16:34
piccolo ot come giudicate questo ?supera il prezzo di 90 euro
asus con skylake i5 6xxx
8gb ram
500gb
windows 10
gt920m

Corby25
09-11-2015, 17:31
Salve, sto cercando un notebook e ho un budget di 300€. Sarebbe per mio padre e gli interessa principalmente per navigare su internet e ogni tanto usare qualche programmino, mai nulla di pesante comunque.
Opteremmo per un 15" anche se 17" non sarebbe male così anche con un display più grande la lettura è più semplice.
Avevo addocchiato l'Asus X54L e l'HP ProBook 4530s dal vostro articolo ma magari esiste qualcosa da comprare con migliore rapporto qualità prezzo.
La fascia di prezzo è da 250 a 300€ magari anche qualcosa in più e cerco di trovare qualche offerta.
Grazie dell'aiuto.:)

Reotema
09-11-2015, 18:42
Salve,
budget 400 euro o poco più, per uso ufficio, internet, word e qualche video cosa ve ne pare di questi thinkpad:
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=34754&ref=trovaprezzi
http://www.tekworld.it/lenovo-tp-e555-amd-4gb-1500gb-w7-8-1/507500

so che non sono nuovissimi e quei processori amd non sono il massimo in confronto agli ultimi intel, però, visto che l'uso non prevedere grandi richieste hardware, cerco soprattutto una buona qualità costruttiva e la possibilità di accedere facilmente per futuri upgrade e manutenzione.
Inoltre il prezzo consentirebbe di investire il resto su un ssd samsung da 250GB...

L'alternativa sarebbe puntare su qualcosa del genere con i5 5200U:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/39202-e5-571-51h2-nxmltet035-4713147907557.html
che però escluderebbe dal budget la spesa per l'ssd

ase
09-11-2015, 19:24
Salve, sto cercando un notebook e ho un budget di 300€. Sarebbe per mio padre e gli interessa principalmente per navigare su internet e ogni tanto usare qualche programmino, mai nulla di pesante comunque.
Opteremmo per un 15" anche se 17" non sarebbe male così anche con un display più grande la lettura è più semplice.
Avevo addocchiato l'Asus X54L e l'HP ProBook 4530s dal vostro articolo ma magari esiste qualcosa da comprare con migliore rapporto qualità prezzo.
La fascia di prezzo è da 250 a 300€ magari anche qualcosa in più e cerco di trovare qualche offerta.
Grazie dell'aiuto.:)

Qualunque macchina con i3 va bene.

Corby25
09-11-2015, 19:35
Qualunque macchina con i3 va bene.
Grazie della risposta, mi riesci a consigliare la migliore con i3 a quel prezzo?

Gar-
09-11-2015, 21:18
Salve,
budget 400 euro o poco più, per uso ufficio, internet, word e qualche video cosa ve ne pare di questi thinkpad:
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=34754&ref=trovaprezzi
http://www.tekworld.it/lenovo-tp-e555-amd-4gb-1500gb-w7-8-1/507500

so che non sono nuovissimi e quei processori amd non sono il massimo in confronto agli ultimi intel, però, visto che l'uso non prevedere grandi richieste hardware, cerco soprattutto una buona qualità costruttiva e la possibilità di accedere facilmente per futuri upgrade e manutenzione.
Inoltre il prezzo consentirebbe di investire il resto su un ssd samsung da 250GB...


Attento che il primo ha la tastiera tedesca!

Io comunque l'ho comprato. Domani mi arriva. Se hai pazienza Giovedì posso dirti qualcosa a riguardo..
Premetto che vengo da un Toshiba con AMD A4 3300 con cui mi sono trovato benissimo, e sono passato all'attuale Lenovo b50 con i3 4030u che, nonostante i punteggi di benchmark quasi tre volte maggiori dell'A4, non mi ha entusiasmato.
Dovendolo cambiare ho preso questo Thinkpad con A6 7000. Vedremo come va...

Reotema
09-11-2015, 21:38
Attento che il primo ha la tastiera tedesca!

Io comunque l'ho comprato. Domani mi arriva. Se hai pazienza Giovedì posso dirti qualcosa a riguardo..
Premetto che vengo da un Toshiba con AMD A4 3300 con cui mi sono trovato benissimo, e sono passato all'attuale Lenovo b50 con i3 4030u che, nonostante i punteggi di benchmark quasi tre volte maggiori dell'A4, non mi ha entusiasmato.
Dovendolo cambiare ho preso questo Thinkpad con A6 7000. Vedremo come va...

Si ho notato la tastiera tedesca del primo, se la differenza è solo l'inversione della Y con la Z non c'è problema, anche perché il primo monta l'A8 7100 contro l'A6 7000...
tu hai ordinato il secondo proprio da quel sito?

Arkhan74
09-11-2015, 22:42
L'alternativa sarebbe puntare su qualcosa del genere con i5 5200U:
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/39202-e5-571-51h2-nxmltet035-4713147907557.html
che però escluderebbe dal budget la spesa per l'ssd

Quell'Acer l'ho avuto per le mani qualche tempo fa, preso a 400 euro da Mediaworld; ho postato le mie impressioni qualche pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43003299&postcount=25525) fa.
Come qualità costruttiva mi ha lasciato parecchio perplesso.

edit: video (https://www.youtube.com/watch?v=rmsFDi_qsnQ) sul disassemblaggio

isomerasi
09-11-2015, 22:59
se la differenza è solo l'inversione della Y con la Z non c'è problema....

aggiungici pure tutte le accentate e svariati simboli....

Gar-
10-11-2015, 05:48
Si ho notato la tastiera tedesca del primo, se la differenza è solo l'inversione della Y con la Z non c'è problema, anche perché il primo monta l'A8 7100 contro l'A6 7000...
tu hai ordinato il secondo proprio da quel sito?

Volevo prenderlo anche io proprio per l'A8, ma ho visto che la tastiera tedesca ha tutte le accentate diverse. Cerca con Google immagini "qwertz" e guarda. Io non me la sono sentita di prenderlo, tanto so che dopo poco tempo mi sarebbe venuta la voglia di cambiarla.

Edit: Eccola qui... http://www.notebook-keyboard.com/photo/keyboard/de/184153251912.jpg

L'ho preso con A6 dal negozio in cui costa 335 euro. Se vai su trovaprezzi lo trovi. Comunque é uguale anche prenderlo da quello che hai postato tu: Mi sembra abbia buoni feedback.

ase
10-11-2015, 08:27
Grazie della risposta, mi riesci a consigliare la migliore con i3 a quel prezzo?

no perchè sono praticamente tutti uguali, voglio dire che cambiano pochi dettagli. Se vuoi fare upgrade vai di Lenovo perchè sono i più facili da smontare, altrimenti vanno bene tutti.

cr0c-1
10-11-2015, 09:02
cosa mi dite del Lenovo Essential B50-80 80EW018MIX a 420€? Vorrei mettergli ssd e ram

Reotema
10-11-2015, 10:43
Volevo prenderlo anche io proprio per l'A8, ma ho visto che la tastiera tedesca ha tutte le accentate diverse. Cerca con Google immagini "qwertz" e guarda. Io non me la sono sentita di prenderlo, tanto so che dopo poco tempo mi sarebbe venuta la voglia di cambiarla.

Edit: Eccola qui... http://www.notebook-keyboard.com/photo/keyboard/de/184153251912.jpg

L'ho preso con A6 dal negozio in cui costa 335 euro. Se vai su trovaprezzi lo trovi. Comunque é uguale anche prenderlo da quello che hai postato tu: Mi sembra abbia buoni feedback.

Si, vedendola la tastiera è improponibile, io forse potrei anche adattarmi, ma il notebook non è per me e mi ritroverei a doverla cambiare...
aspetto volentieri il tuo parere, sia riguardo il notebook che per il venditore.

cr0c-1
10-11-2015, 11:10
mi sapete dire che differenza passa tra
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/39418-g50-80-80e501dlix.html

e

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/36543-80ew018mix-0889561310120.html

Vale la pena spendere 50€ in più?

Il Picchio
10-11-2015, 11:53
Bloatware si/ bloatware no.
Se sai maneggiare un bios prendi il primo se no secondo tutta la vita

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cr0c-1
10-11-2015, 12:02
Bloatware si/ bloatware no.
Se sai maneggiare un bios prendi il primo se no secondo tutta la vita

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Non capisco, quello più caro è pieno di bloatware?
In ogni caso il mio obiettivo è quello di cambiare l'hd con un ssd appena arriva e installare windows da zero.

schrfl
10-11-2015, 12:40
mi sapete dire che differenza passa tra
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/39418-g50-80-80e501dlix.html

e

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/36543-80ew018mix-0889561310120.html

Vale la pena spendere 50€ in più?

Il secondo e' specificato nella descrizione anriglare (antiriflesso/opaco)
Nella descrizione del monitor opaco/lucido e' quasi sempre mancante. C'e' un modo o in sito dove immettendo il modello si abbia una descrizione particolareggiata. Solo il listino asus nelle descrizioni specifica tra glare e antiglare, ma asus sta seguendo la strada della batteria integrata e della difficile manutenzione (peccato).

BlueRaven
10-11-2015, 13:21
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile per mia moglie con un budget massimo intorno ai 400 EUR.

Il portatile le serve per la scuola quindi non ha necessità di far girare programmi particolarmente spinti, ma siccome ho 2 figlie che ogni tanto si divertono a giocare col PC vorrei prenderne uno che abbia un minimo sindacale di prestazioni in ambito grafico così da poter all'occorrenza installare qualche gioco e farlo girare decentemente.

Cercando un po' tra le varie offerte online ho trovato queste possibilità:

Asus F554LJ-XX426H EUR 379,00
CPU: Intel Core i3-5010U 2.1 GHz
RAM: 4 GB
GPU: GeForce GT 920M 1GB

Acer E5-571-51H2 EUR 397,01
CPU: Intel Core i5-5200U 2.2 GHz
RAM: 4 GB
GPU: Intel HD Graphics 5500

Acer E5-573G-326Z EUR 399,00
CPU: Intel Core i3-4005U 1.7 GHz
RAM: 4 GB
GPU: GeForce 920M 2GB

HP 15-AF042NL EUR 399,99
CPU: AMD A8-7410 2.2 GHz
RAM: 8 GB
GPU: AMD Radeon R5 M330 2GB

Leggendo i vecchi post di questo thread e qualche sito di recensioni/comparazioni speravo di schiarirmi un po' le idee, ma sinceramente ho ottenuto l'effetto opposto e non saprei dire quale sia la configurazione più appropriata per l'utilizzo descritto sopra. :muro:
L'unica cosa che mi salta agli occhi è che l'ultimo è quad core e ha 8 GB di RAM, ma mi pare di capire che AMD sia in generale un po' indietro rispetto a Intel/nVidia e non vorrei trovarmi con una macchina sottopotenziata rispetto a quanto potrebbe sembrare.

Potreste cortesemente aiutarmi a scegliere?

Mi piacerebbe acquistare qualcosa che permetta un utilizzo soddisfacente e che duri almeno qualche anno... volendo posso anche sforare il budget di quei 20/30 EUR per cui sono graditissimi anche suggerimenti di altri modelli.

Grazie in anticipo!!! ;)

Corby25
10-11-2015, 13:37
Dopo un po' di ricerche mi ero deciso di prendere l'HP ProBook 4530s ma non riesco a trovarlo in nessun store online. Allora sono passato alla seconda scelta che sarebbe l'Asus X54L ma anche qui non trovo niente...
Allora ho trovato l'HP 250 G4 sempre con i3 a quasi lo stesso prezzo, il punto è che è FreeDos, possedendo una versione di win 10 o win 7 mi basterebbe installarla, no? Non ho problemi con driver o quant'altro?
Inoltre, che ne pensate di questo Notebook?

bellanano
10-11-2015, 15:44
Il secondo e' specificato nella descrizione anriglare (antiriflesso/opaco)
Nella descrizione del monitor opaco/lucido e' quasi sempre mancante. C'e' un modo o in sito dove immettendo il modello si abbia una descrizione particolareggiata. Solo il listino asus nelle descrizioni specifica tra glare e antiglare, ma asus sta seguendo la strada della batteria integrata e della difficile manutenzione (peccato).

Anche la scheda wifi e le porte usb 3.0 anzichè 2.0

foglius
10-11-2015, 18:00
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile per mia moglie con un budget massimo intorno ai 400 EUR.

Il portatile le serve per la scuola quindi non ha necessità di far girare programmi particolarmente spinti, ma siccome ho 2 figlie che ogni tanto si divertono a giocare col PC vorrei prenderne uno che abbia un minimo sindacale di prestazioni in ambito grafico così da poter all'occorrenza installare qualche gioco e farlo girare decentemente.

Cercando un po' tra le varie offerte online ho trovato queste possibilità:

Asus F554LJ-XX426H EUR 379,00
CPU: Intel Core i3-5010U 2.1 GHz
RAM: 4 GB
GPU: GeForce GT 920M 1GB

Acer E5-571-51H2 EUR 397,01
CPU: Intel Core i5-5200U 2.2 GHz
RAM: 4 GB
GPU: Intel HD Graphics 5500

Acer E5-573G-326Z EUR 399,00
CPU: Intel Core i3-4005U 1.7 GHz
RAM: 4 GB
GPU: GeForce 920M 2GB

HP 15-AF042NL EUR 399,99
CPU: AMD A8-7410 2.2 GHz
RAM: 8 GB
GPU: AMD Radeon R5 M330 2GB

Leggendo i vecchi post di questo thread e qualche sito di recensioni/comparazioni speravo di schiarirmi un po' le idee, ma sinceramente ho ottenuto l'effetto opposto e non saprei dire quale sia la configurazione più appropriata per l'utilizzo descritto sopra. :muro:
L'unica cosa che mi salta agli occhi è che l'ultimo è quad core e ha 8 GB di RAM, ma mi pare di capire che AMD sia in generale un po' indietro rispetto a Intel/nVidia e non vorrei trovarmi con una macchina sottopotenziata rispetto a quanto potrebbe sembrare.

Potreste cortesemente aiutarmi a scegliere?

Mi piacerebbe acquistare qualcosa che permetta un utilizzo soddisfacente e che duri almeno qualche anno... volendo posso anche sforare il budget di quei 20/30 EUR per cui sono graditissimi anche suggerimenti di altri modelli.

Grazie in anticipo!!! ;)

Su questi 4 nessuno fa la differenza nel girare giochi, il migliore comunque è l'apu mentre come cpu l'amd è paragonabile agli i3 intel vedi te in che modo è piu sfruttato. Gochetti? vai di amd, internet e programmi? vai di i5 e la buono hd 5500

BlueRaven
10-11-2015, 18:11
Su questi 4 nessuno fa la differenza nel girare giochi, il migliore comunque è l'apu mentre come cpu l'amd è paragonabile agli i3 intel vedi te in che modo è piu sfruttato. Gochetti? vai di amd, internet e programmi? vai di i5 e la buono hd 5500

Innanzitutto grazie per la risposta, ma perdonami non l'ho capita appieno: "apu" sarebbe l'HP con AMD? :confused: :help:

foglius
10-11-2015, 18:17
Innanzitutto grazie per la risposta, ma perdonami non l'ho capita appieno: "apu" sarebbe l'HP con AMD? :confused: :help:

si l'A8-7410 è una cpu apu nel senso che ha integrato in un unico chip cpu e gpu e in piu' ha una dedicata sempre amd, tra i 4 è un 15% migliore come prestazioni grafiche mentre come cpu è alla pari degli i3 e sotto ad i5.

Corby25
10-11-2015, 20:07
Ragazzi ho visto che il X54L non esiste in rete mentre si trova l'X554LA sempre dell'Asus e con le stesse componenti mi pare, è lo stesso terminale?

Il Picchio
11-11-2015, 11:54
Potrebbe essere un errore del sito, solo L mi sembra strano, molto più probabile LA o LB in base ai componenti.


Chi cerca invece un 17" tuttofare segnalo questa offerta davvero buona https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-17-g114ng-Notebook-i5-6200U-HD%2B-940M-Windows-10/1C24-5K7

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

turi70
11-11-2015, 13:56
Per 300 euro quel pc è una bomba senza se e senza ma. Vai a prenderlo che aspetti? Sei ancora qui? :asd: Accampati fuori dal negozio, queste offerte non si vedono da tempo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Comprato !!!
sono molto soddisfatto anche se ho dovuto girare 4 (quattro) Carrefour per trovarlo!!
Peraltro lo sconto a Torino era di 120 euro, per cui l'ho pagato in effetti 270 €...manco un tablet

veloce, nitido, su steam ho tirato fuori vecchi giochi del 2012 e li tira senza problemi.

grazie THEDOOR E PICCHIO PER DRITTA E CONSIGLI

Gar-
11-11-2015, 14:35
Si, vedendola la tastiera è improponibile, io forse potrei anche adattarmi, ma il notebook non è per me e mi ritroverei a doverla cambiare...
aspetto volentieri il tuo parere, sia riguardo il notebook che per il venditore.

Ti scrivo dal telefono perché il thinkpad é arrivato e sta facendo gli aggiornamenti infiniti di Windows 7.
Arriva con Windows 7, ma dal sito lenovo si può richiedere la copia dell'8.1.

Io sto aggiornando in attesa ch arrivi la notifica per il passaggio al 10.

Il venditore é affidabile.
Costruttivamente parlando il notebook é spettacolare: Un altro pianeta rispetto al b50, sia come materiali e assemblaggio che come tastiera.

Per il processore aspetto di installare win10 perché per ora sto installando troppa roba e non posso provare nulla.

Per adesso lo ricomprerei.. Domani ti so dire.

ase
11-11-2015, 14:54
Non capisco, quello più caro è pieno di bloatware?
In ogni caso il mio obiettivo è quello di cambiare l'hd con un ssd appena arriva e installare windows da zero.

Premesso che non ho mai capito la differenza tra serie G e B, più che bloatware si tratta di Superfish che è più un malware, presente sulla serie G. Se cloni subito te lo ritroveresti anche sull'SSD.
E' comunque facilmente rimovibile.

https://support.lenovo.com/us/en/product_security/superfish_uninstall

Reotema
11-11-2015, 15:54
Ti scrivo dal telefono perché il thinkpad é arrivato e sta facendo gli aggiornamenti infiniti di Windows 7.
Arriva con Windows 7, ma dal sito lenovo si può richiedere la copia dell'8.1.

Io sto aggiornando in attesa ch arrivi la notifica per il passaggio al 10.

Il venditore é affidabile.
Costruttivamente parlando il notebook é spettacolare: Un altro pianeta rispetto al b50, sia come materiali e assemblaggio che come tastiera.

Per il processore aspetto di installare win10 perché per ora sto installando troppa roba e non posso provare nulla.

Per adesso lo ricomprerei.. Domani ti so dire.
ok, grazie mille per il momento... se la costruzione è buona è già un'ottima notizia... resto in attesa di altre informazioni

rob3rto
11-11-2015, 16:44
ciao a tutti
sono indeciso tra questi due modelli:
HP NOTEBOOK 15-AC065NL 279€
Processore Intel® Pentium® N3825U (1,9 Ghz)
HD 500 GB
RAM 4 GB
Display WLED 15,6'' HD Ready
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330(1GB Dedicata)

ASUS F553MA-SX623H 239€
Codice:696386
Processore Intel® Celeron® N2840 (2,16 Ghz, Cache: 1 MB)
HDD 500 GB
RAM 4 GB
Display: 15,6' LED HD Ready
Scheda grafica Intel HD Graphics

quale mi consigliate?

foglius
11-11-2015, 17:00
ciao a tutti
sono indeciso tra questi due modelli:
HP NOTEBOOK 15-AC065NL 279€
Processore Intel® Pentium® N3825U (1,9 Ghz)
HD 500 GB
RAM 4 GB
Display WLED 15,6'' HD Ready
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330(1GB Dedicata)

ASUS F553MA-SX623H 239€
Codice:696386
Processore Intel® Celeron® N2840 (2,16 Ghz, Cache: 1 MB)
HDD 500 GB
RAM 4 GB
Display: 15,6' LED HD Ready
Scheda grafica Intel HD Graphics

quale mi consigliate?

tra i 2 senza dubbio il primo ha cpu quasi il doppio piu veloce e una discreta scheda grafica per 40€ in più.

art69
11-11-2015, 18:31
Segnalo questo:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

che può essere un'ottima alternativa a questo

http://www.expertonline.it/it-IT-it/ASUS-F550ZEXX072T-Notebook_51K02038.aspx

almeno per me, visto che l'HD da 1Tb non serve.

Considerato che rimango in casa HP, con 8GB di ram per i miei usi sto tranquillo.

Aggiungo inoltre, andando su altri prodotti, che la serie C50/C55, al di là dell'estetica (ma meglio i C55), se non fosse già stato scritto, pare abbiano HD e ram accessibili dal vano inferiore. Se ne avessi trovato uno con un processore 'decente' per i miei usi a meno di 500€ avrei potuto prenderlo in considerazione.

Ma a giro trovo solo questo (l'A6-7310 non mi convince):

https://www.mediaworld.it/mw/computer/noname-p-708509--4

cr0c-1
11-11-2015, 19:14
Premesso che non ho mai capito la differenza tra serie G e B, più che bloatware si tratta di Superfish che è più un malware, presente sulla serie G. Se cloni subito te lo ritroveresti anche sull'SSD.
E' comunque facilmente rimovibile.

https://support.lenovo.com/us/en/product_security/superfish_uninstall

grazie per la segnalazione, ma non capisco perchè picchio dice che dovrei toccare il bios.
Tra i due, mi sembra che il G abbia la scheda wifi migliore, e la scheda "HD Graphics 5500" mentre l'altro "HD Graphics".

foglius
11-11-2015, 20:05
Segnalo questo:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

che può essere un'ottima alternativa a questo

http://www.expertonline.it/it-IT-it/ASUS-F550ZEXX072T-Notebook_51K02038.aspx

almeno per me, visto che l'HD da 1Tb non serve.

Considerato che rimango in casa HP, con 8GB di ram per i miei usi sto tranquillo.

Aggiungo inoltre, andando su altri prodotti, che la serie C50/C55, al di là dell'estetica (ma meglio i C55), se non fosse già stato scritto, pare abbiano HD e ram accessibili dal vano inferiore. Se ne avessi trovato uno con un processore 'decente' per i miei usi a meno di 500€ avrei potuto prenderlo in considerazione.

Ma a giro trovo solo questo (l'A6-7310 non mi convince):

https://www.mediaworld.it/mw/computer/noname-p-708509--4

occhio però che l'a10-8700p ci sono 2 modelli da 15 o 35w e fidati quello da 15 è di parecchio inferiore all'altro a10, informati prima per bene quale dei 2 sia.

art69
11-11-2015, 21:20
occhio però che l'a10-8700p ci sono 2 modelli da 15 o 35w e fidati quello da 15 è di parecchio inferiore all'altro a10, informati prima per bene quale dei 2 sia.



Sul sito Unieuro si parla di A10-8700P, sul sito HP di A10-8700. Sul sito di AMD trovo solo la versione da 15W, non quella da 35W...

cr0c-1
12-11-2015, 09:18
Ho adocchiato queste due offerte su Lenovo. Tenete conto che ho già un ssd da installare.

http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59444692

oppure, salendo un pochino

http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-80-pidLNV80E501P8IX

Vale la pena uscire quei 150€ in più?

EmaGuzzetti
12-11-2015, 10:11
Anche la scheda wifi e le porte usb 3.0 anzichè 2.0

stavo guardando pure io quel prodotto ma da altre parti viene riportato con una normale scheda wifi n, solo li viene riportato con la ac.
Anche io sto guardando tra b50-80 e g50-80 e non so cosa prendere essendo praticamente identici.. qualcuno sa la differenza tra le 2 serie? Io ho trovato solo che la serie b50 ha varianti più spinte ma essendo questi fascia medio-bassa sotto i 500 euro non importa a noi..

art69
12-11-2015, 11:15
occhio però che l'a10-8700p ci sono 2 modelli da 15 o 35w e fidati quello da 15 è di parecchio inferiore all'altro a10, informati prima per bene quale dei 2 sia.

In aggiunta al post di prima.

Su un altro forum ho trovato menzionato l'A10-8700B, Carrizo Pro, 35W.. forse intendevi quello? Quello HP a quanto pare lo monterà solo sugli Elitebook, e quindi andiamo fuori budget e quindi off-topic..

Sylvester
12-11-2015, 11:32
Che ne pensate dell'HP 15-ac006nl  a 329€?
I3 4005u
4gb di ram
500gb di hd

bluv
12-11-2015, 11:51
Che ne pensate dell'HP 15-ac006nl  a 329€?
I3 4005u
4gb di ram
500gb di hd

Non conviene! Per venderlo a quel prezzo avrà sicuramente l'os già installato!
Secondo me ne vale max. 250euro :O

Il Picchio
12-11-2015, 12:41
Che ne pensate dell'HP 15-ac006nl&ensp; a 329€?
I3 4005u
4gb di ram
500gb di hd
Se ha Windows si altrimenti non conviene molto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

schrfl
12-11-2015, 17:32
qualcuno sa la differenza tra le 2 serie? Io ho trovato solo che la serie b50 ha varianti più spinte ma essendo questi fascia medio-bassa sotto i 500 euro non importa a noi..

La serie b dovrebbe avere display opachi, mentre la serie g display lucidi.
La serie b sul retro ha lo sportello per sostituire hdd, ram, scheda wifi.
La serie g sul retro ha lo sportello per sostituire hdd, ram, scheda wifie e per poter pulire la ventola che e' esposta una volta tolto lo sportellino.
La serie g nella configurazione g50-80 e nella lista dei portatili affetti dal malware superfish.

EmaGuzzetti
12-11-2015, 18:42
La serie b dovrebbe avere display opachi, mentre la serie g display lucidi.
La serie b sul retro ha lo sportello per sostituire hdd, ram, scheda wifi.
La serie g sul retro ha lo sportello per sostituire hdd, ram, scheda wifie e per poter pulire la ventola che e' esposta una volta tolto lo sportellino.
La serie g nella configurazione g50-80 e nella lista dei portatili affetti dal malware superfish.

grazie mille!

cr0c-1
12-11-2015, 19:33
Ho adocchiato queste due offerte su Lenovo. Tenete conto che ho già un ssd da installare.

http://www.unieuro.it/online/Noteboo...pidLNV59444692

oppure, salendo un pochino

http://www.unieuro.it/online/Noteboo...dLNV80E501P8IX

Vale la pena uscire quei 150€ in più?

Reotema
12-11-2015, 20:47
Ti scrivo dal telefono perché il thinkpad é arrivato e sta facendo gli aggiornamenti infiniti di Windows 7.
Arriva con Windows 7, ma dal sito lenovo si può richiedere la copia dell'8.1.

Io sto aggiornando in attesa ch arrivi la notifica per il passaggio al 10.

Il venditore é affidabile.
Costruttivamente parlando il notebook é spettacolare: Un altro pianeta rispetto al b50, sia come materiali e assemblaggio che come tastiera.

Per il processore aspetto di installare win10 perché per ora sto installando troppa roba e non posso provare nulla.

Per adesso lo ricomprerei.. Domani ti so dire.
Novità? come gira windows? lo schermo come ti sembra?
io nel frattempo ho visto anche questo: http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-8058824?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_medium=cpc
che ha un i3-3120M nettamente più potente, ma che sicuramente consuma di più, inoltre non ha il lettore dvd...

Gar-
12-11-2015, 21:12
Novità? come gira windows? lo schermo come ti sembra?
io nel frattempo ho visto anche questo: http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-8058824?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_medium=cpc
che ha un i3-3120M nettamente più potente, ma che sicuramente consuma di più, inoltre non ha il lettore dvd...


Eccomi!
Quello con i3 M l'avevo visto anche io, ma credo che la batteria non duri molto.

Per il mio ti dico che ancora non l'ho provato bene. Dopo un giorno e mezzo di installazioni degli aggiornamenti di win 7, scopro che la mia versione di Windows (nonostante sia Professional) é incompatibile con l'applicazione che fa aggiornare automaticamente a win 10.
Quindi non compare la notifica dell'aggiornamento. Credo abbiano bloccato il tutto dato che va richiesto il cd a Lenovo.

Dopo tutto questo scopro che dal sito lenovo si scarica Windows 10!!! L'avessi fatto prima mi sarei risparmiato un giorno ed un notte di tempo!!!
Insomma se lo prendi installa subito win 10.
Dopodiché ho eliminato la cartella Windows.old (che contiene win 7 una volta che hai aggiornato) di ben 63,9 Gb!!

Poi ho formattato la partizione di 23 gb in cui c'è l'immagine di ripristino del vecchio Windows ed ho cercato di aggiungere questo spazio a C:..
Ma non si può fare, perché le due partizioni non sono contigue e non posso aggiungere lo spazio alla partizione che sta nel mezzo che non é ben identificata dato che non ha nome ed appare un punto interrogativo quando la seleziono.

Dato che sono pignolo, formatto tutto ed installo win 8.1 (che aggiornerò) dato che il cd che ho richiesto a lenovo é già arrivato! Veramente veloci.. Non pensavo..
Oltretutto, come tutti i pc col sistema operativo già installato, sono pieni di programmi inutili che occupano e spesso girano in background inutilmente.. Almeno so quello che ci metto.

Detto questo ti dico che essendo stato praticamente sempre ad installare qualcosa non so quali siano le prestazioni reali. Francamente mi sembra buono e molto vicino all'i3 che ho.
Domani credo di formattare e aggiornare ancora. Quando ho finito vedo di fare un confronto tra i due.

P.s. Anche i tempi di avvio mi paiono simili
Lo schermo é opaco e similissimo a tutti gli altri che ho avuto. La regolazione della luminosità é però più accurata (si scurisce e si illumina di più del b50.. Almeno con win7.. Col 10 ancora non ho provato).
La qualità dell'audio degli altoparlanti é molto molto meglio!!

P.p.s.
La foto del lenovo 530 di quel sito non é reale. Quello é un b50.

Reotema
12-11-2015, 21:44
Eccomi!
Quello con i3 M l'avevo visto anche io, ma credo che la batteria non duri molto.

Per il mio ti dico che ancora non l'ho provato bene. Dopo un giorno e mezzo di installazioni degli aggiornamenti di win 7, scopro che la mia versione di Windows (nonostante sia Professional) é incompatibile con l'applicazione che fa aggiornare automaticamente a win 10.
Quindi non compare la notifica dell'aggiornamento. Credo abbiano bloccato il tutto dato che va richiesto il cd a Lenovo.

Dopo tutto questo scopro che dal sito lenovo si scarica Windows 10!!! L'avessi fatto prima mi sarei risparmiato un giorno ed un notte di tempo!!!
Insomma se lo prendi installa subito win 10.
Dopodiché ho eliminato la cartella Windows.old (che contiene win 7 una volta che hai aggiornato) di ben 63,9 Gb!!

Poi ho formattato la partizione di 23 gb in cui c'è l'immagine di ripristino del vecchio Windows ed ho cercato di aggiungere questo spazio a C:..
Ma non si può fare, perché le due partizioni non sono contigue e non posso aggiungere lo spazio alla partizione che sta nel mezzo che non é ben identificata dato che non ha nome ed appare un punto interrogativo quando la seleziono.

Dato che sono pignolo, formatto tutto ed installo win 8.1 (che aggiornerò) dato che il cd che ho richiesto a lenovo é già arrivato! Veramente veloci.. Non pensavo..
Oltretutto, come tutti i pc col sistema operativo già installato, sono pieni di programmi inutili che occupano e spesso girano in background inutilmente.. Almeno so quello che ci metto.

Detto questo ti dico che essendo stato praticamente sempre ad installare qualcosa non so quali siano le prestazioni reali. Francamente mi sembra buono e molto vicino all'i3 che ho.
Domani credo di formattare e aggiornare ancora. Quando ho finito vedo di fare un confronto tra i due.

P.s. Anche i tempi di avvio mi paiono simili
Lo schermo é opaco e similissimo a tutti gli altri che ho avuto. La regolazione della luminosità é però più accurata (si scurisce e si illumina di più del b50.. Almeno con win7.. Col 10 ancora non ho provato).
La qualità dell'audio degli altoparlanti é molto molto meglio!!

P.p.s.
La foto del lenovo 530 di quel sito non é reale. Quello é un b50.
Ok, grazie ancora, sei molto chiaro e disponibile... a dire la verità non ho nemmeno abbandonato l'opzione del modello con A8-7100, visto che ci sarebbe anche l'opzione di utilizzare degli adesivi per adattare la tastiera tedesca...
sono molto tentato anche perché ho visto che l'A8 ha prestazioni a livello di un i3u, cioè quasi al doppio dell'A6...
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2318&cmp[]=2488&cmp[]=2484

Il Picchio
13-11-2015, 06:51
Mai cancellare la partizione di ripristino dall"hard disk. Si invalida totalmente la garanzia software.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Gar-
13-11-2015, 07:26
Mai cancellare la partizione di ripristino dall"hard disk. Si invalida totalmente la garanzia software.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ormai è fatta... :D
Mi basta comunque quella hardware, visto che una copia di windows posso averla senza pagarla..
Grazie comunque dell'info, non lo sapevo!

Per l'a8, se vuoi smanettare a cambiare gli adesivi (solo l'idea me la fa prendere male), vai tranquillo. E' un buon prezzo con per un bel processore.

nick091
13-11-2015, 12:31
Mai cancellare la partizione di ripristino dall"hard disk. Si invalida totalmente la garanzia software.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
giusto per curiosità, se prima di cancellare facessi l'immagine di tutte le partizioni con clonezilla o redo non sarei a posto?

Natsu
13-11-2015, 12:34
secondo voi è meglio aspettare gli skylake mobile o buttarsi su qualche offerta attuale?

Il Picchio
13-11-2015, 15:33
giusto per curiosità, se prima di cancellare facessi l'immagine di tutte le partizioni con clonezilla o redo non sarei a posto?
Non saprei, in teoria se sull'hard disk c'è nessun problema.
secondo voi è meglio aspettare gli skylake mobile o buttarsi su qualche offerta attuale?
Skylake sta uscendo or ora, o si va in Germania o vedo ancora molto poco da noi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Arkhan74
13-11-2015, 16:03
giusto per curiosità, se prima di cancellare facessi l'immagine di tutte le partizioni con clonezilla o redo non sarei a posto?
Direi proprio di sì; una volta ripristinata l'immagine, il disco torna al suo stato originale per cui...

ase
13-11-2015, 16:49
devi clonare l'HDD, non farne l'immagine. Non è la stessa cosa.
Fare l'immagine è meglio per fare i backup ma se vuoi una copia esatta dell'HDD originale è meglio la clonazione.

Antofrancy
13-11-2015, 22:17
Salve a tutti!

Mi dareste un parere su qsto notebook?

Asus F555LJ - XX083H

Inter core i5 - 5200
hd 750
Ram 6 Gb
scheda grafica nVidia GeForce gt 920M

Il prezzo 520,00 euro.

Che ne pensate?

E' il caso di attendere ancora un po' perché magari tra 20 gg si può trovare qlcsa di meglio in vista del N

DaKid13
14-11-2015, 07:35
Ciao...qualcuno sa consigliarmi un buon notebook per utilizzo Office/internet

Requisiti
17'
Prezzo sui 500€

Grazie

Il Picchio
14-11-2015, 10:12
Salve a tutti!

Mi dareste un parere su qsto notebook?

Asus F555LJ - XX083H

Inter core i5 - 5200
hd 750
Ram 6 Gb
scheda grafica nVidia GeForce gt 920M

Il prezzo 520,00 euro.

Che ne pensate?

E' il caso di attendere ancora un po' perché magari tra 20 gg si può trovare qlcsa di meglio in vista del N
Secondo me viene troppo.

Ciao...qualcuno sa consigliarmi un buon notebook per utilizzo Office/internet

Requisiti
17'
Prezzo sui 500€

Grazie

Se riesci andrei su questo 17" Che secondo me ha ottime specifiche: https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-17-g114ng-Notebook-i5-6200U-HD%2B-Windows-10/1C24-5K7

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

DaKid13
14-11-2015, 11:42
Grazie

È commercializzato solo in Germania?

Antofrancy
14-11-2015, 12:46
[QUOTE=Il Picchio;43065078]Secondo me viene troppo.


Secondo te con questa cifra su cosa potrei contare?
Considerato che a breve sotto Natale usciranno nuovi volantini se attendo avrei piu possibilità di scelta?

Il Picchio
14-11-2015, 15:39
Grazie

È commercializzato solo in Germania?
Da quel che vedo si però se spulci un po' forse lo trovi anche in Italia anche se secondo me al doppio del prezzo.
[QUOTE=Il Picchio;43065078]Secondo me viene troppo.


Secondo te con questa cifra su cosa potrei contare?
Considerato che a breve sotto Natale usciranno nuovi volantini se attendo avrei piu possibilità di scelta?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
sembrano essere usciti i primi note skylake, terrei d'occhio quel link

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

manga81
14-11-2015, 20:17
Secondo me viene troppo.



Se riesci andrei su questo 17" Che secondo me ha ottime specifiche: https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-17-g114ng-Notebook-i5-6200U-HD%2B-Windows-10/1C24-5K7

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Peccato solo che intel integrata sia paragonabile alla gt820
Fosse stata almeno come la gt840 sarebbe stato perfetto....

Il Picchio
14-11-2015, 23:27
Peccato solo che intel integrata sia paragonabile alla gt820
Fosse stata almeno come la gt840 sarebbe stato perfetto....
Un 17" con la 840m a 500 euro devo ancora vederlo per la prima volta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

manga81
15-11-2015, 08:32
Un 17" con la 840m a 500 euro devo ancora vederlo per la prima volta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Hai frainteso
Speravo fossero migliorate le prestazioni delle gpu Intel integrate

Raheem
15-11-2015, 09:52
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
sembrano essere usciti i primi note skylake, terrei d'occhio quel link

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

secondo te scenderanno di prezzo sotto natale?

ase
15-11-2015, 11:27
non credo. Ci sarà una diminuzione per il black friday, ma da inizio dicembre prezzi su.

Il Picchio
15-11-2015, 11:51
Hai frainteso
Speravo fossero migliorate le prestazioni delle gpu Intel integrate
Sei fin troppo ottimista! Arrivare a una 840m non è così facile come sembra. Amd con le sue dedicate fa fatica, Intel con le sue integrate ha ancora un po' di strada da fare
non credo. Ci sarà una diminuzione per il black friday, ma da inizio dicembre prezzi su.
Esatto. A meno che non parliamo di preassemblati o roba che non si deprezza io comprerei tutto entro il 10 dicembre massimo, poi attenderei fine gennaio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fiosco
15-11-2015, 13:43
Ragazzi, lo so che entro un po a gamba tesa in questo topic ma sono alla canna del gas... Urge un laptop nuovo, uso home no gaming budget max 600&euro; che deve durare nel tempo con piccoli upgrade.

Cosa ne pensate di questo che richiederà magari un ssd appena possibile ma che per il resto a questo prezzo mi sembra ottimo

http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155192

ase
15-11-2015, 19:49
Ottimo prodotto, parecchio considerato qui nel forum. Se fai una ricerca troverai molte info. Però in questo thread si parla di <500€.

Gar-
15-11-2015, 20:33
Aggiorno un po' la situazione sul Thinkpad e555 con AMD A6 7000.

Ieri ho installato windows 8.1 con i cd della lenovo. Nonostante le istruzioni riportassero un passaggio in cui si dice che si può formattare il disco così non è.
Morale mi tengo il disco non partizionato. Dopo due giorni e mezzo interi di agonia tra installazioni e aggiornamenti, mi fermo!

Il computer è ottimo, veloce, reattivo, ben costruito. Non noto differenze tra questo e l'i3 4030u che avevo prima, segno evidente che con l'utilizzo office, internet, programmini vari non si sfrutta tutto il processore.

Per il prezzo direi assolutamente consigliato.

manga81
15-11-2015, 20:33
Ottimo prodotto, parecchio considerato qui nel forum. Se fai una ricerca troverai molte info. Però in questo thread si parla di <500€.

Sfora

danicel8
15-11-2015, 23:03
Ciao a tutti, anche io sono in procinto di cambiare notebook, senza urgenza, ma vorrei capire un po' cosa ricercare, ad un budget in linea con il post, più o meno...
Innanzitutto provengo da un Samsung qx310s01it, in altre parole da un processore i5 460m (dual core 2,5ghz), una scheda nvidia 310m, 4gb di ram, un bel giocattolino per i tempi (2011) ma che in realtà era assemblato da cani e mi si è distrutto in poco tempo (tastiera con tasti rotti, hd riparato DUE volte in garanzia, dj jack bruciato, ecc...).
Ora, visto che sono stufo di riparazioni fai da te, alla bell'e meglio, gli obiettivi della ricerca sono
- notebook classico, 15 ma anche 17" di schermo che deve essere buono(quello del mio Samsung era pessimo), se non ottimo (ips?fullHD?cosa si può fare in questi range?)
- prestazioni possibilmente migliori di quelle del notebook da cui provengo (non vorrei cadere in peggio, ma non credo che le mie esigenze siano mostruose), uso classici internet mail Office, spesso con multitasking spinto per documenti pesanti (più documenti aperti di centinaia di pagine con immagini) e anche 30-40 schede internet. Inoltre riproduzione in fullHD, possibilmente 4K come lettore collegato alla TV (devo cercare hdmi 2.0?), mentre per i giochi non mi interessa, non gioco quasi mai...uso sporadicamente Photoshop ma vorrei farlo più spesso se il notebook lo permette...
- disinteresse più totale per leggerezza/portabilità/autonomia, il peso non mi scoraggia dato che lo userei prevalentemente a casa
- touchpad e tastiera perfetti: non tastiera che sembra di sfondarla ad ogni pressione e touchpad plasticoso impossibile da gestire.
- prezzo 500€ ma disposto a salire di altri 100-150 se fa fare il salto di qualità.

Credo che input e output siano le mie priorità (quindi i succitati schermo, mouse e tastiera), all'interno delle esigenze esposte. Per questo il mio mondo ideale dice "thinkpad" "asus pro", "fujitsu", "toshiba satellite pro" ... linee aziendali...ma temo che il budget non sia dalla mia parte...
Consigli, a parte quello di abbandonare ogni speranza e spendere molto di più? Penso che per l'acquisto aspetterò i saldi del black friday, quindi mi sto mettendo in preallarme per trovarmi preparato al momento del bisogno...

Il Picchio
15-11-2015, 23:43
Ciao a tutti, anche io sono in procinto di cambiare notebook, senza urgenza, ma vorrei capire un po' cosa ricercare, ad un budget in linea con il post, più o meno...
Innanzitutto provengo da un Samsung qx310s01it, in altre parole da un processore i5 460m (dual core 2,5ghz), una scheda nvidia 310m, 4gb di ram, un bel giocattolino per i tempi (2011) ma che in realtà era assemblato da cani e mi si è distrutto in poco tempo (tastiera con tasti rotti, hd riparato DUE volte in garanzia, dj jack bruciato, ecc...).
Ora, visto che sono stufo di riparazioni fai da te, alla bell'e meglio, gli obiettivi della ricerca sono
- notebook classico, 15 ma anche 17" di schermo che deve essere buono(quello del mio Samsung era pessimo), se non ottimo (ips?fullHD?cosa si può fare in questi range?)
- prestazioni possibilmente migliori di quelle del notebook da cui provengo (non vorrei cadere in peggio, ma non credo che le mie esigenze siano mostruose), uso classici internet mail Office, spesso con multitasking spinto per documenti pesanti (più documenti aperti di centinaia di pagine con immagini) e anche 30-40 schede internet. Inoltre riproduzione in fullHD, possibilmente 4K come lettore collegato alla TV (devo cercare hdmi 2.0?), mentre per i giochi non mi interessa, non gioco quasi mai...uso sporadicamente Photoshop ma vorrei farlo più spesso se il notebook lo permette...
- disinteresse più totale per leggerezza/portabilità/autonomia, il peso non mi scoraggia dato che lo userei prevalentemente a casa
- touchpad e tastiera perfetti: non tastiera che sembra di sfondarla ad ogni pressione e touchpad plasticoso impossibile da gestire.
- prezzo 500€ ma disposto a salire di altri 100-150 se fa fare il salto di qualità.

Credo che input e output siano le mie priorità (quindi i succitati schermo, mouse e tastiera), all'interno delle esigenze esposte. Per questo il mio mondo ideale dice "thinkpad" "asus pro", "fujitsu", "toshiba satellite pro" ... linee aziendali...ma temo che il budget non sia dalla mia parte...
Consigli, a parte quello di abbandonare ogni speranza e spendere molto di più? Penso che per l'acquisto aspetterò i saldi del black friday, quindi mi sto mettendo in preallarme per trovarmi preparato al momento del bisogno...

Scusa ma con 500 euro con tutto il rispetto che pretendi?
schermo ottimo ips full hd... poi? 4k matte touch, i7 esacore cannonlake, 30 gradi in full load, gtx990, alluminio e supporto a 3 schermi 4k 120hz? Calma con le richieste con questo budget prendi un notebook con i5 skylake da centro commerciale, niente di più.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax= per il salto di qualità che vuoi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=F555uj&prezzomin=&prezzomax= è il primo ma con un i7 al posto che un i5

Inoltre posso chiedere, per pura curiosità personale, a voi tutti che usate il pc con 20-30-40 schede di chrome aperte che diavolo ci fate? Ma soprattutto dove diamine le mettete fisicamente sullo schermo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

giovandrea
16-11-2015, 01:15
Ahahaahh il picchio pensa che io sono solito tenere anche 40 o 50 schede aperte!

Il Picchio
16-11-2015, 08:27
Ma che diavolo ci fate con 50 schede di chrome aperte contemporaneamente? 10 sono di lavoro (massimo) e le altre sono siti con donnine che si spogliano, ammettetelo :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mattiuccio92
16-11-2015, 08:43
Cerco Notebook non oltre i 370€ con masterizzatore incluso e preferibilmente senza sistema operativo. Cosa mi consigliate puntando su processore e scheda video?

ase
16-11-2015, 08:47
Asus X554, Lenovo B50-80 o G50-80.

Fiosco
16-11-2015, 08:54
restando sotto ii 500€ (online) ho trovato questi due entrambi con i5-5200u 4GB di RAM

il toshiba monta una scheda video AMD Radeon™ R5 M230
mentre l'asus NVIDIA® GeForce® GT 920M

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-b/satellite-l50-b-23z/

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399461


mentre questo asus monta un i5-6200U con scheda video Intel® HD Graphics 520 condivisa

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2438608

Ale_
16-11-2015, 09:34
Ciao a tutti. Chiedo consiglio per un notebook intorno ai 400€, per uso internet e scrittura. :cool:
Must: schermo 15 pollici,lettore dvd e os installato.
Grazie:D

Il Picchio
16-11-2015, 09:34
Andrei sull'asus per via dell'architettura di ultima generazione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ale_
16-11-2015, 09:41
:)

Fiosco
16-11-2015, 09:45
Andrei sull'asus per via dell'architettura di ultima generazione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

intendi l'asus X555UA-XO073T con i5-6200U anche se ha la scheda video integrata?
comunque non penso di utlizzarlo per giocare, mia moglie ci fa un po di photo editing

FrancoPe
16-11-2015, 09:57
come giudicate questo hp per 469 euro?
15-ab103nl amd A8700

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

danicel8
16-11-2015, 13:03
Scusa ma con 500 euro con tutto il rispetto che pretendi?
schermo ottimo ips full hd... poi? 4k matte touch, i7 esacore cannonlake, 30 gradi in full load, gtx990, alluminio e supporto a 3 schermi 4k 120hz? Calma con le richieste con questo budget prendi un notebook con i5 skylake da centro commerciale, niente di più.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6200u.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax= per il salto di qualità che vuoi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=F555uj&prezzomin=&prezzomax= è il primo ma con un i7 al posto che un i5

Inoltre posso chiedere, per pura curiosità personale, a voi tutti che usate il pc con 20-30-40 schede di chrome aperte che diavolo ci fate? Ma soprattutto dove diamine le mettete fisicamente sullo schermo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il picchio intanto grazie per la risposta. Si, mi rendo conto della pretesa eccessiva e infatti ho messo tutti i "sogni"con l'idea di poi fare un grosso compromesso su gran parte di queste cose. Non cerco un i7, per esempio, ma mi chiedo se gli i3 attuali stiano al passo delle prestazioni del mio datato i5 (posso pensare a prestazioni paragonabili? O meglio buttarmi almeno su un i5 attuale per non peggiorare la situazione?). per lo schermo non ho interesse al touch, e non deve essere per forza nè ips nè fullHD (ben che meno touch), sebbene mi piacerebbe senz'altro migliorare la soluzione che ho attualmente (lo schermo del mio Samsung è davvero PENOSO). Ci sono anche tra i pc di centro commerciale schermi migliori e peggiori, consigliate una marca in particolare?. Chiaro che i compromessi bisogna farli, ma il problema è capire quanti e quali fare. Se per avere prestazioni lievemente migliori del mio devo passare a un i7 (cosa che dubito, parliamo di 4-5 anni fa...) è chiaro che devo rinunciare a tutto il resto. Ma il difficile è capire quali possano essere le specifiche "minime" per non soffrire il passaggio nell'uso quotidiano. Pensavo ad esempio che un semplice nuovo i3 con grafica integrata (non giocando) potesse essere sufficiente, per investire parte delle risorse in qualità costruttiva e schermo... Ma se mi dici che il rischio è di peggiorare la situazione mi butto su un i5 da centro commerciale e via. Per browser purtroppo faccio ricerca, a volte in una mattinata mi capita di leggere 2-300 articoli scientifici, e non posso certo aprirli uno alla volta, ma già aprirne 20 ti permette di avere una visione di insieme è capire come muoverti...gran parte di questi li apro, li sfoglio in un paio di minuti e li chiudo, ma non posso stare ogni volta a tornare alla pagina radice...
In conclusione, l'idea è di non incappare in peggio. tutto qui.

unnilennium
16-11-2015, 13:42
Il picchio intanto grazie per la risposta. Si, mi rendo conto della pretesa eccessiva e infatti ho messo tutti i "sogni"con l'idea di poi fare un grosso compromesso su gran parte di queste cose. Non cerco un i7, per esempio, ma mi chiedo se gli i3 attuali stiano al passo delle prestazioni del mio datato i5 (posso pensare a prestazioni paragonabili? O meglio buttarmi almeno su un i5 attuale per non peggiorare la situazione?). per lo schermo non ho interesse al touch, e non deve essere per forza nè ips nè fullHD (ben che meno touch), sebbene mi piacerebbe senz'altro migliorare la soluzione che ho attualmente (lo schermo del mio Samsung è davvero PENOSO). Ci sono anche tra i pc di centro commerciale schermi migliori e peggiori, consigliate una marca in particolare?. Chiaro che i compromessi bisogna farli, ma il problema è capire quanti e quali fare. Se per avere prestazioni lievemente migliori del mio devo passare a un i7 (cosa che dubito, parliamo di 4-5 anni fa...) è chiaro che devo rinunciare a tutto il resto. Ma il difficile è capire quali possano essere le specifiche "minime" per non soffrire il passaggio nell'uso quotidiano. Pensavo ad esempio che un semplice nuovo i3 con grafica integrata (non giocando) potesse essere sufficiente, per investire parte delle risorse in qualità costruttiva e schermo... Ma se mi dici che il rischio è di peggiorare la situazione mi butto su un i5 da centro commerciale e via. Per browser purtroppo faccio ricerca, a volte in una mattinata mi capita di leggere 2-300 articoli scientifici, e non posso certo aprirli uno alla volta, ma già aprirne 20 ti permette di avere una visione di insieme è capire come muoverti...gran parte di questi li apro, li sfoglio in un paio di minuti e li chiudo, ma non posso stare ogni volta a tornare alla pagina radice...
In conclusione, l'idea è di non incappare in peggio. tutto qui.

Come CPU, qualsiasi i3 fa al caso tuo, magari 8gb di RAM sarebbero ideali,visto cosa fai... Cercare notebook con 4gb e poi pensare di aggiornare la memoria in futuro e un rischio perché solo alcuni modelli permettono upgrade senza dover ricorrere all'assistenza... Per lo schermo... La risoluzione e la tecnologia sono un suggerimento,ma uno schermo potrebbe essere penoso anche se full HD, IPS poi non ne parliamo,in questa fascia di prezzo non esiste praticamente. Per quanto riguarda i materiali,la fascia economica e quella che è, quindi occorre accettare compromessi. Se riesci a vederlo acceso nei vari centri commerciali,punta qualche modello con i3 5200 o 6200, e poi magari cerchi il gemello online x risparmiare. Plastica x plastica, lenovo thikpad vince su tutti,anche se intorno ai 500&euro; forse difficile si trovi in Italia,ma su cyberport ci sono.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Il Picchio
16-11-2015, 14:17
Per il momento mi limiterei a quegli asus, se riesci a prendere il secondo secondo me è già un ottimo affare.
Per i thinkpad bisogna andare dopo Natale con calma e tranquillità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

luca tm
16-11-2015, 14:51
Salve ragazzi, dovrei acquistare un notebook per un'amica.

Utilizzo: Navigazione Web, Office leggero, Visione film
Budget: 250/330€

Spulciando vari siti e volantini delle catene di elettronica stavo notando che i prezzi mediamente sono saliti molto. Prima un notebook con i3 si prendeva tranquillamente sui 350€, mentre ora a quei prezzi trovo o i pentium o modelli free dos.
Vi prego, tiratemi fuori qualche offertona da negozi seri, perchè io non ho trovato proprio nulla. :(

FrancoPe
16-11-2015, 14:53
come giudicate questo hp per 469 euro?
15-ab103nl amd A8700

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

nessuno?

danicel8
16-11-2015, 15:14
Come CPU, qualsiasi i3 fa al caso tuo, magari 8gb di RAM sarebbero ideali,visto cosa fai... Cercare notebook con 4gb e poi pensare di aggiornare la memoria in futuro e un rischio perché solo alcuni modelli permettono upgrade senza dover ricorrere all'assistenza... Per lo schermo... La risoluzione e la tecnologia sono un suggerimento,ma uno schermo potrebbe essere penoso anche se full HD, IPS poi non ne parliamo,in questa fascia di prezzo non esiste praticamente. Per quanto riguarda i materiali,la fascia economica e quella che è, quindi occorre accettare compromessi. Se riesci a vederlo acceso nei vari centri commerciali,punta qualche modello con i3 5200 o 6200, e poi magari cerchi il gemello online x risparmiare. Plastica x plastica, lenovo thikpad vince su tutti,anche se intorno ai 500&euro; forse difficile si trovi in Italia,ma su cyberport ci sono.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Ok, ora quindi so già un po meglio come orientarmi nella ricerca. Grazie mille! :) per il picchio, i tuoi link di ricerca li ho salvati nei preferiti, tengo d'occhio! Vi aggiornerò, e intanto seguirò anche i consigli agli altri! Grazie ancora!

manga81
16-11-2015, 15:43
nessuno?

Qualità prezzo è buono...

art69
16-11-2015, 15:59
come giudicate questo hp per 469 euro?
15-ab103nl amd A8700

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

Visto sabato pomeriggio, ore 18, molto bello.
Ha una buona tastiera, l'estetica 'dei Pavillion' è migliore di quella della linea basica ed ha una buona tastiera. Ha il solito problema di essere senza sportelli sotto, ma con 8Gb di Ram almeno la Ram è sufficiente. Anche se una macchina di quel tipo è probabilmente un pò 'castrata' dal non avere un SSD.

Mi ero deciso a prenderlo (in effetti mi sono fatto un'ora di macchina solo per toccarlo con mano ed eventualmente acquistarlo), ma il prezzo di 469€ è solo ordinando on-line. In negozio costa il prezzo pieno di 599. O almeno così mi hanno detto, tant'è che mi hanno suggerito di ordinarlo online anche con ritiro presso di loro.

Peccato che, tornato a casa, dopo un'ora e provando ad ordinarlo con ritiro in quel negozio, il sistema mi ha detto che non è più disponibile :muro: , anche se l'offerta invece che fino al 16 dura fino al 19.

pariamit
16-11-2015, 16:58
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio. Tra qualche settimana dovrebbe venire qui in italia per le feste di natale un mio amico dagli stati uniti e stavo pensando di farmi portare questo notebook cosi configurato:

HP Pavilion 15t Laptop
M7H64AV_1

Hide customized details
HP Pavilion - 15t Laptop
6th Gen Intel(R) Core(TM) i5-6200U Dual Core Processor + NVIDIA GeForce 940M 2GB Discrete Graphics
1TB 5400 rpm Hard Drive
15.6-inch diagonal Full HD WLED-backlit IPS Display (1920x1080)
SuperMulti DVD burner
Backlit Keyboard
4-cell 41WHr Lithium-ion Battery
802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) [1x1]
Security Software Trial
No Additional Office Software
HP TrueVision HD Webcam with Dual Digital Microphone (sunset red)
Sunset red
Windows 10 Home 64
6GB DDR3L - 2 DIMM

Il tutto verrebbe 554 dollari all'incirca 517€. Volevo chiedervi secondo voi è un offerta molto vantaggiosa? vale la pena acquistarlo considerando poi che avrei la tastiera US e non avrei la garanzia italiana. Il portatile mi piace molto inoltre ha il display FULL HD IPS e la tastiera retroilluminata per me molto comoda. Il notebook sul sito HP parte da 415 dollari: http://store.hp.com/us/en/pdp/Laptops/hp-pavilion-15t-laptop-m7h64av-1?jumpid=ba_r329_hhoaffiliate&aid=38293&pbid=Es5Ekr9eEBk&aoid=35252&siteid=Es5Ekr9eEBk-dDtYbVDH7VqMQz724W9m1g Ciao e grazie

FrancoPe
16-11-2015, 17:21
Visto sabato pomeriggio, ore 18, molto bello.
Ha una buona tastiera, l'estetica 'dei Pavillion' è migliore di quella della linea basica ed ha una buona tastiera. Ha il solito problema di essere senza sportelli sotto, ma con 8Gb di Ram almeno la Ram è sufficiente. Anche se una macchina di quel tipo è probabilmente un pò 'castrata' dal non avere un SSD.

Mi ero deciso a prenderlo (in effetti mi sono fatto un'ora di macchina solo per toccarlo con mano ed eventualmente acquistarlo), ma il prezzo di 469€ è solo ordinando on-line. In negozio costa il prezzo pieno di 599. O almeno così mi hanno detto, tant'è che mi hanno suggerito di ordinarlo online anche con ritiro presso di loro.

Peccato che, tornato a casa, dopo un'ora e provando ad ordinarlo con ritiro in quel negozio, il sistema mi ha detto che non è più disponibile :muro: , anche se l'offerta invece che fino al 16 dura fino al 19.

guarda che a me lo dava e lo da tutt'ora disponibile (su Milano e prov.) devi cliccare su ritira in negozio e poi dai la provincia potrebe essere che nel posto in cui sei non c'è ne siano disponibili ma sul sito non appare Non Disponibile

FrancoPe
16-11-2015, 17:24
Qualità prezzo è buono...
ciao e grazie della risposta
non potendo spendere tantissimo
a cosa potrebbe essere paragonato con cpu intel? più vicino ad un i5 o i7
sono indeciso tra lui e il lenovo G50-80 con I7 5500u 6gb ram ed amd r5 M330
grazie a chi vorrà darmi info

Guybrush.
16-11-2015, 18:32
ciao e grazie della risposta
non potendo spendere tantissimo
a cosa potrebbe essere paragonato con cpu intel? più vicino ad un i5 o i7
sono indeciso tra lui e il lenovo G50-80 con I7 5500u 6gb ram ed amd r5 M330
grazie a chi vorrà darmi info

No, più o meno può essere paragonato ad un i3 5005u, forse è pure un pochino peggio...

L 'i7 5500u del lenovo è nettamente meglio.

MusicText
16-11-2015, 18:47
Salve ragazzi, dovrei acquistare un notebook per un'amica.

Utilizzo: Navigazione Web, Office leggero, Visione film
Budget: 250/330€

Spulciando vari siti e volantini delle catene di elettronica stavo notando che i prezzi mediamente sono saliti molto. Prima un notebook con i3 si prendeva tranquillamente sui 350€, mentre ora a quei prezzi trovo o i pentium o modelli free dos.
Vi prego, tiratemi fuori qualche offertona da negozi seri, perchè io non ho trovato proprio nulla. :(

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005.aspx

luca tm
16-11-2015, 19:50
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005.aspx



Ho già controllato in vari posti, ma purtroppo ho trovato poco. Gli i3 a prezzi abbordabili (300-330&euro;) sono tutti free dos ed essendo un regalo vorrei evitarli. Sui 300&euro; invece trovo solo i vari celeron e a 320&euro; circa qualche Pentium. Chiedevo se conoscete qualche modello a buon prezzo o magari siete a conoscenza di qualche offerta presenti in shop affidabili (Amazon, eprice).



A livello prestazionale dite che un Pentium soffre per le operazioni che ho indicato? Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come funzionano le sigle dei Pentium?

Reotema
16-11-2015, 20:10
Aggiorno un po' la situazione sul Thinkpad e555 con AMD A6 7000.

Ieri ho installato windows 8.1 con i cd della lenovo. Nonostante le istruzioni riportassero un passaggio in cui si dice che si può formattare il disco così non è.
Morale mi tengo il disco non partizionato. Dopo due giorni e mezzo interi di agonia tra installazioni e aggiornamenti, mi fermo!

Il computer è ottimo, veloce, reattivo, ben costruito. Non noto differenze tra questo e l'i3 4030u che avevo prima, segno evidente che con l'utilizzo office, internet, programmini vari non si sfrutta tutto il processore.

Per il prezzo direi assolutamente consigliato.

Grazie per le info, stavo per prendere il modello con A8... prima di ordinare ho mandato una mail al negozio per chiedere la conferma della disponibilità. Stamattina hanno confermato, peccato che contemporaneamente il prezzo sia aumentato da 329 a 365€... :doh:
Con questo giochetto, mi hanno convinto a cambiare idea... penso che andrò sul modello che hai preso tu, in fondo la differenza per un uso web/office non dovrebbe notarsi e la qualità costruttiva è la stessa.

Arkhan74
16-11-2015, 20:27
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio. Tra qualche settimana dovrebbe venire qui in italia per le feste di natale un mio amico dagli stati uniti e stavo pensando di farmi portare questo notebook cosi configurato:

HP Pavilion 15t Laptop
M7H64AV_1

Hide customized details
HP Pavilion - 15t Laptop
6th Gen Intel(R) Core(TM) i5-6200U Dual Core Processor + NVIDIA GeForce 940M 2GB Discrete Graphics
1TB 5400 rpm Hard Drive
15.6-inch diagonal Full HD WLED-backlit IPS Display (1920x1080)
SuperMulti DVD burner
Backlit Keyboard
4-cell 41WHr Lithium-ion Battery
802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) [1x1]
Security Software Trial
No Additional Office Software
HP TrueVision HD Webcam with Dual Digital Microphone (sunset red)
Sunset red
Windows 10 Home 64
6GB DDR3L - 2 DIMM

Il tutto verrebbe 554 dollari all'incirca 517€. Volevo chiedervi secondo voi è un offerta molto vantaggiosa? vale la pena acquistarlo considerando poi che avrei la tastiera US e non avrei la garanzia italiana. Il portatile mi piace molto inoltre ha il display FULL HD IPS e la tastiera retroilluminata per me molto comoda.

La tastiera retroilluminata e il full HD lo rendono appetibile a quel prezzo e i Pavillion sono generalmente di buona qualità; certo la garanzia è limitante...
Su Trovaprezzi ho visto degli Asus con i5 6xxx e gt940 a poco meno di 500 euro; devi decidere se è più importante per te la garanzia italiana o le due caratteristiche sopra citate.

MusicText
16-11-2015, 22:04
Qui c'è la versione con windows http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=1236h&prezzomin=&prezzomax=

Però onestamente installarlo non ci vuole niente e personalmente preferisco windows 7... Volendo ci sarebbe anche la possibilità ubuntu anche se ovviamente dipende dalla persona e cosa ci deve fare...

Quello che ti ho consigliato è il miglior processore i3 esistente e stranamente anche il più conveniente ed economico tra essi (e migliore scheda grafica integrata 5500)... Subito sotto agli i3 ci sono processori n3540, onestamente non so precisamente il divario però per un uso base sicuramente girerà tutto bene lo stesso, rientra nel budget ed ha il s.o. incluso:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3540&prezzomin=&prezzomax=

Ho già controllato in vari posti, ma purtroppo ho trovato poco. Gli i3 a prezzi abbordabili (300-330&euro;) sono tutti free dos ed essendo un regalo vorrei evitarli. Sui 300&euro; invece trovo solo i vari celeron e a 320&euro; circa qualche Pentium. Chiedevo se conoscete qualche modello a buon prezzo o magari siete a conoscenza di qualche offerta presenti in shop affidabili (Amazon, eprice).



A livello prestazionale dite che un Pentium soffre per le operazioni che ho indicato? Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come funzionano le sigle dei Pentium?

luca tm
16-11-2015, 22:31
Qui c'è la versione con windows http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=1236h&prezzomin=&prezzomax=

Però onestamente installarlo non ci vuole niente e personalmente preferisco windows 7... Volendo ci sarebbe anche la possibilità ubuntu anche se ovviamente dipende dalla persona e cosa ci deve fare...

Quello che ti ho consigliato è il miglior processore i3 esistente e stranamente anche il più conveniente ed economico tra essi (e migliore scheda grafica integrata 5500)... Subito sotto agli i3 ci sono processori n3540, onestamente non so precisamente il divario però per un uso base sicuramente girerà tutto bene lo stesso, rientra nel budget ed ha il s.o. incluso:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3540&prezzomin=&prezzomax=

Lo so che è semplice, ma per tutta una serie di cose preferisco prendere un qualcosa che da subito è pronto all'uso (con Windows) non essendo per me il notebook.

Come free DOS ho trovato questo ottimo Asus con i3 5005U : http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1447682821&sr=1-1

Altrimenti ci sarebbero questi:

HP - 250 G3 - Pentium Quad-Core N3540 [299€] (Windows 8.1) http://www.eprice.it/portatili-HP/d-5765150?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=250+G3+Monitor+15.6%27%27+Intel+Pentium+Quad-Core+N3540+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+DVD%B1RW+1xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Acer EX2519-P5F5 - Pentium Quad Core Processor N3700 [284€] (Linux)http://www.amazon.it/Acer-EX2519-P5F5-Notebook-Processore-Processor/dp/B0152KAT4Y/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1447682867&sr=1-10

HP G 15-ac109nl Pentium 3825U [329€] (Windows 10) http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ac109nl-pidHEW15AC109NL

Pentium N3540 e N3700 sembrano sensibilmente inferiori rispetto a i3 5005U e Pentium 3825U stando ai benchmark. Gli ultimi 2 invece sembrano raggiungere risultati simili (chiaramente l'i3 sempre meglio). Oltre a questi modelli non ho proprio trovato altro :(

manga81
16-11-2015, 23:04
La tastiera retroilluminata e il full HD lo rendono appetibile a quel prezzo e i Pavillion sono generalmente di buona qualità; certo la garanzia è limitante...
Su Trovaprezzi ho visto degli Asus con i5 6xxx e gt940 a poco meno di 500 euro; devi decidere se è più importante per te la garanzia italiana o le due caratteristiche sopra citate.

Buono...

Fiosco
17-11-2015, 08:15
Alla fine ho deciso di prendere un Asus, a poco più di 500€
il modello è asus x555UB-Xo047T queste le specifiche principali

OS Windows 10
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel No Glare, HD Ready, LED
Processore Intel® Core™i5-6200U (2.3 GHz)
Memoria 4 GB DDR3 (Slot memoria liberi 1) - Memoria max. installabile 12 GB
Slot memoria 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 940M Memoria video 2 GB DDR3
Video OUT HDMI, VGA (D-Sub)
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica Super Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam Frontale 0.5 MP
Audio Uscita cuffie (combo) Ingresso microfono
Porte USB 1x USB 2.0, 2x USB 3.0
Card Reader SD
Alimentazione Batteria 2 celle - Alimentatore 65W
Dimensioni e Peso 38.2x25.6x2.58~2.58 cm / 2.3 Kg

Arkhan74
17-11-2015, 09:13
Cercare notebook con 4gb e poi pensare di aggiornare la memoria in futuro e un rischio perché solo alcuni modelli permettono upgrade senza dover ricorrere all'assistenza...


Ma è cambiata qualcosa nei termini di garanzia ultimamente?
O ti riferisci a quei portatili che non hanno sportellino sotto la scocca?

@ Fiosco:
Lo hai già per le mani? Ha sportelli per upgrade?

Fiosco
17-11-2015, 10:04
@ Fiosco:
Lo hai già per le mani? Ha sportelli per upgrade?

Non lo so, scrivo all'Asus e vi faccio sapere

Pecio84
17-11-2015, 10:47
Per chi stesse cercando un 17", segnalo da mediamondo offerta solo online con possibile ritiro in negozio di HP PAVILION 17-G050NL.

La scheda tecnica:
Processore AMD A10-Series A10-8700 (1.8GHz, 2MB L2)
HDD 1000GB SATA - RAM 8GB - Display 17,3" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon R7 M360 (2GB Dedicata)


Unica pecca direi la risoluzione dello schermo, ma visto che parliamo di notebook al di sotto dei 500€, i compromessi a cui scendere mi sembrano più che accettabili se si vuole uno schermo da 17"

Gar-
17-11-2015, 10:55
Grazie per le info, stavo per prendere il modello con A8... prima di ordinare ho mandato una mail al negozio per chiedere la conferma della disponibilità. Stamattina hanno confermato, peccato che contemporaneamente il prezzo sia aumentato da 329 a 365€... :doh:
Con questo giochetto, mi hanno convinto a cambiare idea... penso che andrò sul modello che hai preso tu, in fondo la differenza per un uso web/office non dovrebbe notarsi e la qualità costruttiva è la stessa.

Sei sicuro del prezzo? Perché anche prima che lo comprassi io quello con A8 veniva 365.
Se non ti dispiace cambiare gli adesivi della tastiera potrebbe valer la pena. La differenza sono solo 30 euro.
In ogni caso appena ti arriva ordina il cd dalla lenovo tanto per avere una copia originale di Windows 8.1.
Prima di installare aggiornamenti di Windows 7 vai subito sul sito e installa Windows 10 (sempre se tu lo voglia) così ti risparmi un bel po' di tempo perso.

Io col mio mi ci trovo bene. Mi sembra potente a sufficienza per tutto quello che serve. Anche autocad per esempio ci gira tranquillamente dato che lo usavo sull'amd a4 che avevo.

Fiosco
17-11-2015, 11:21
@ Fiosco:
Lo hai già per le mani? Ha sportelli per upgrade?

Ho scaricato il manuale dal sito della Asus e c'è lo sportellino per accedere all'alloggiamento della RAM

art69
17-11-2015, 11:28
guarda che a me lo dava e lo da tutt'ora disponibile (su Milano e prov.) devi cliccare su ritira in negozio e poi dai la provincia potrebe essere che nel posto in cui sei non c'è ne siano disponibili ma sul sito non appare Non Disponibile

In province limitrofe l'ho trovato, ma non mi va di farmi 50km ed un'ora di macchina per andarlo a prendere ed altrettanti per tornare indietro.
Nella mia provincia ((Pistoia) invece c'è solo quel negozio Unieuro.
La sfiga è stata del vederlo in negozio e un'ora dopo online non trovarcelo più. Se non fossi stato con la compagna (che, come tutte le donne, fa con molta calma il suo shopping ma non devo acquistare qualcosa per me :) ) l'ordinavo dal cellulare nel parcheggio del negozio :-))

art69
17-11-2015, 11:30
Post doppio

Raheem
17-11-2015, 12:06
Per chi stesse cercando un 17", segnalo da mediamondo offerta solo online con possibile ritiro in negozio di HP PAVILION 17-G050NL.

La scheda tecnica:
Processore AMD A10-Series A10-8700 (1.8GHz, 2MB L2)
HDD 1000GB SATA - RAM 8GB - Display 17,3" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon R7 M360 (2GB Dedicata)


Unica pecca direi la risoluzione dello schermo, ma visto che parliamo di notebook al di sotto dei 500€, i compromessi a cui scendere mi sembrano più che accettabili se si vuole uno schermo da 17"

però...per la ram ed il fatto che è anche un 17" il prezzo mi pare ottimo. che dite?

Arkhan74
17-11-2015, 12:06
Ho scaricato il manuale dal sito della Asus e c'è lo sportellino per accedere all'alloggiamento della RAM
Proprio il minimo sindacale.
Quindi se vuoi mettere un SSD devi smontare mezzo portatile :doh:
Comunque grazie dell'info ;)

MYRKO
17-11-2015, 12:50
Alla fine ho deciso di prendere un Asus, a poco più di 500€
il modello è asus x555UB-Xo047T queste le specifiche principali

OS Windows 10
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel No Glare, HD Ready, LED
Processore Intel® Core™i5-6200U (2.3 GHz)
Memoria 4 GB DDR3 (Slot memoria liberi 1) - Memoria max. installabile 12 GB
Slot memoria 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 940M Memoria video 2 GB DDR3
Video OUT HDMI, VGA (D-Sub)
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica Super Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam Frontale 0.5 MP
Audio Uscita cuffie (combo) Ingresso microfono
Porte USB 1x USB 2.0, 2x USB 3.0
Card Reader SD
Alimentazione Batteria 2 celle - Alimentatore 65W
Dimensioni e Peso 38.2x25.6x2.58~2.58 cm / 2.3 Kg
Come ti ci trovi? Preso dove e a quanto?
Grazie

Reotema
17-11-2015, 15:51
Sei sicuro del prezzo? Perché anche prima che lo comprassi io quello con A8 veniva 365.
Se non ti dispiace cambiare gli adesivi della tastiera potrebbe valer la pena. La differenza sono solo 30 euro.
In ogni caso appena ti arriva ordina il cd dalla lenovo tanto per avere una copia originale di Windows 8.1.
Prima di installare aggiornamenti di Windows 7 vai subito sul sito e installa Windows 10 (sempre se tu lo voglia) così ti risparmi un bel po' di tempo perso.

Io col mio mi ci trovo bene. Mi sembra potente a sufficienza per tutto quello che serve. Anche autocad per esempio ci gira tranquillamente dato che lo usavo sull'amd a4 che avevo.

Si, lo stavo seguendo da più di una settimana, su trovaprezzi era il thinkpad con il prezzo più basso, giustificato dalla tastiera tedesca e dalla mancanza di windows rispetto a quelli con A6.
Il problema non sta tanto nei 30 euro in più (credo che li valga comunque), ma il fatto che il prezzo sia aumentato subito dopo la mia richiesta di informazioni non mi va giù e non mi sembra una prova di serietà del negozio.
Ho anche chiesto chiarimenti al riguardo, mi hanno risposto che i prezzi variano giornalmente in base alle disponibilità e ai listini dei fornitori e mi hanno proposto altri notebook "con le stesse caratteristiche e prezzo", ma che naturalmente non hanno niente a che fare.

Nel frattempo su amazon ho trovato lo stesso modello con A8, ma con tastiera italiana e windows incluso a 399€ spedizione compresa.
La scelta quindi rimane tra questo e il modello con A6 a 345€.
La persona che lo userà non andrà oltre office e navigazione web con qualche video e musica, perciò già l'A6 dovrebbe andare benone, l'incertezza è per il fatto che dovrebbe durare almeno 5 anni, se non di più (per questo cercavo buona costruzione e facile accesso) e non vorrei che l'A6 risultasse penalizzante sul lungo periodo.

Per quanto riguarda windows 10 dici che si può scaricare per fare un'installazione pulita? sul sito di lenovo non sono riuscito a trovarlo.

Fiosco
17-11-2015, 16:09
Come ti ci trovi? Preso dove e a quanto?
Grazie

Mi deve ancora arrivare, preso da http://www.giunglainformatica.com/ e pagato con paypal (commissione di 12€)

appena mi arriva ti faccio sapere


conviene aggiungere subito 8GB di ram?

number15
17-11-2015, 16:18
Ciao a tutti,

avrei bisogno per mio padre un notebook 15" da regalargli per natale.
Lo usa come desktop replacement per navigazione, creazione di album fotografici e office.

Budget max 500€, deve essere duraturo nel tempo visto che lo cambia una volta ogni 5 anni.

Grazie,
Andrea

Fiosco
17-11-2015, 16:29
Ciao a tutti,

avrei bisogno per mio padre un notebook 15" da regalargli per natale.
Lo usa come desktop replacement per navigazione, creazione di album fotografici e office.

Budget max 500€, deve essere duraturo nel tempo visto che lo cambia una volta ogni 5 anni.

Grazie,
Andrea

Consideri anche l'acquisto on line oppure solo negozio fisico?

marcusfive
17-11-2015, 17:06
Ciao,
mi consigliate i migliori portatili sui 5/600€?
Acquisto online, e preferibilmente senza sistema operativo per risparmiare, ho già windows 10 licenziato

lo uso per:
- programmazione
- programmazione su linux virtualizzato
- postproduzione foto/video
- grafica 3d con Unity3D

Le performance richieste dall'hardware non sono molto conpatibili col budget, vediamo semplicemente il meglio che il mercato offre per quella cifra.

Vincolo da rispettare è una durata della batteria di almeno 3 ore e duratura nel tempo.

Grazie mille

Gar-
17-11-2015, 17:59
Si, lo stavo seguendo da più di una settimana, su trovaprezzi era il thinkpad con il prezzo più basso, giustificato dalla tastiera tedesca e dalla mancanza di windows rispetto a quelli con A6.
Il problema non sta tanto nei 30 euro in più (credo che li valga comunque), ma il fatto che il prezzo sia aumentato subito dopo la mia richiesta di informazioni non mi va giù e non mi sembra una prova di serietà del negozio.
Ho anche chiesto chiarimenti al riguardo, mi hanno risposto che i prezzi variano giornalmente in base alle disponibilità e ai listini dei fornitori e mi hanno proposto altri notebook "con le stesse caratteristiche e prezzo", ma che naturalmente non hanno niente a che fare.

Nel frattempo su amazon ho trovato lo stesso modello con A8, ma con tastiera italiana e windows incluso a 399€ spedizione compresa.
La scelta quindi rimane tra questo e il modello con A6 a 345€.
La persona che lo userà non andrà oltre office e navigazione web con qualche video e musica, perciò già l'A6 dovrebbe andare benone, l'incertezza è per il fatto che dovrebbe durare almeno 5 anni, se non di più (per questo cercavo buona costruzione e facile accesso) e non vorrei che l'A6 risultasse penalizzante sul lungo periodo.

Per quanto riguarda windows 10 dici che si può scaricare per fare un'installazione pulita? sul sito di lenovo non sono riuscito a trovarlo.

Compralo immediatamente da amazon!
Spedito, il mio l'ho pagato 350 (compreso la tassa per l'utilizzo della carta di credito).
Col mio mi ci sto trovando veramente bene, per pochi euro in più quello lì li varrà sicuramente!

Domani vedo se ti ritrovo il link per aggiornare dal sito lenovo. L'ho già fatto due volte..
Comunque è un'istallazione pulita senza troiai vari. Qualche programmino ti resta dal windows 7 preinstallato, ma puoi levare tutto quello che ti pare.

Edit:
ho scaricato il programmino per il calcolo delle prestazioni.
Intanto il livello 2 della cache del processore ha 2 Mb e non 1!

Poi il risultato dei benchmark è 1790 e non 1500 come avevo visto (non cambia nulla eh).
C'è da dire che durante la prova della grafica 3d (con il sample dell'aereo) andava tutto enormemente più fluido che con l'i3 con grafica integrata: merito della R4.

art69
17-11-2015, 18:32
A parità di spesa, e al netto della maggiore accessibilità del Lenovo, quale sarebbe preferibile tra i due:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H

o

http://cds.euronics.it/d/notebook/lenovo-g50-70-59426133/152007136


Uso: office, visione dvd, fotoritocco.

Reotema
17-11-2015, 18:36
Compralo immediatamente da amazon!
Spedito, il mio l'ho pagato 350 (compreso la tassa per l'utilizzo della carta di credito).
Col mio mi ci sto trovando veramente bene, per pochi euro in più quello lì li varrà sicuramente!

Domani vedo se ti ritrovo il link per aggiornare dal sito lenovo. L'ho già fatto due volte..
Comunque è un'istallazione pulita senza troiai vari. Qualche programmino ti resta dal windows 7 preinstallato, ma puoi levare tutto quello che ti pare.

quindi l'offerta ti sembra conveniente? specifico che non è venduto e spedito direttamente da amazon, ma da un venditore del suo marketplace.
grazie ancora.

Gar-
17-11-2015, 18:42
quindi l'offerta ti sembra conveniente? specifico che non è venduto e spedito direttamente da amazon, ma da un venditore del suo marketplace.
grazie ancora.

Ho modificato il messaggio precedente. Leggi.

Io direi che puoi andare tranquillo con tutti e due. Valuta quanto vuoi spendere.

Io a casa ho un thinkpad del 2000 circa. Ha un processore che oggi è fuori classifica e viaggia ancora perfettamente.
Guarda quanto vuoi spendere e decidi: io alla luce dei risultati del test che ho fatto sono contento!
Sono tornato al mio primo amore, AMD, con un computer costruttivamente parlando, eccellente.

Per me caschi sempre in piedi, soprattutto perchè chi lo userà non dovrà certo giocarci con giochi di ultima generazione.

Corby25
17-11-2015, 20:04
Mi è arrivato l'Asus x554L Freedos acquistato a 320€ sulle amazzoni.
Pc buono però materiali orribili, plasticaccia.
Il driver che forniscono non installa tutto su win 10 (non vanno ad esempio i tasti del volume) e non sono ancora riuscito a trovarli per win 10, se qualcuno li avesse mi faccia un fischio :)

Reotema
17-11-2015, 21:43
Ho modificato il messaggio precedente. Leggi.

Io direi che puoi andare tranquillo con tutti e due. Valuta quanto vuoi spendere.

Io a casa ho un thinkpad del 2000 circa. Ha un processore che oggi è fuori classifica e viaggia ancora perfettamente.
Guarda quanto vuoi spendere e decidi: io alla luce dei risultati del test che ho fatto sono contento!
Sono tornato al mio primo amore, AMD, con un computer costruttivamente parlando, eccellente.

Per me caschi sempre in piedi, soprattutto perchè chi lo userà non dovrà certo giocarci con giochi di ultima generazione.

si, però quando la differenza è poca l'indecisione è massima :help:
quei 50 euro di differenza potrei farli investire in un ssd, visto che ormai i samsung 850 da 256gb costano 80€ su amazon, anche se questi thinkpad montano hd da 7200giri che già fanno la differenza rispetto ai classici 5400.
Se fosse per me sarei più sicuro, io pur facendone un uso leggermente più avanzato, vado avanti tranquillamente dal 2008 con un vaio con core2 t5800 a cui ho solo aggiunto un ssd, ma mi è durato 7 anni proprio perché all'epoca ho pensato di investire qualcosa in più.
Alla fine penso che punterò sul modello con A8... poi per l'ssd ci sarà sempre tempo..

PS/OT: parlando di vecchi amori AMD, io ho ancora funzionante un desktop assemblato del 2000/2001 con athlon xp 1600+ che all'epoca in confronto ai pentium andava meglio, scaldava di meno e costava molto meno.

number15
17-11-2015, 21:47
Consideri anche l'acquisto on line oppure solo negozio fisico?

Benissimo online, da siti affidabili

Gar-
18-11-2015, 06:17
si, però quando la differenza è poca l'indecisione è massima :help:
quei 50 euro di differenza potrei farli investire in un ssd, visto che ormai i samsung 850 da 256gb costano 80€ su amazon, anche se questi thinkpad montano hd da 7200giri che già fanno la differenza rispetto ai classici 5400.
Se fosse per me sarei più sicuro, io pur facendone un uso leggermente più avanzato, vado avanti tranquillamente dal 2008 con un vaio con core2 t5800 a cui ho solo aggiunto un ssd, ma mi è durato 7 anni proprio perché all'epoca ho pensato di investire qualcosa in più.
Alla fine penso che punterò sul modello con A8... poi per l'ssd ci sarà sempre tempo..

PS/OT: parlando di vecchi amori AMD, io ho ancora funzionante un desktop assemblato del 2000/2001 con athlon xp 1600+ che all'epoca in confronto ai pentium andava meglio, scaldava di meno e costava molto meno.


Discorso più che giusto. Vai di a8!
Più tardi vedo se riesco a ritrovare il link di Windows..

Riccy
18-11-2015, 08:10
Mi sto facendo ingolosire da questo:

http://www.eprice.it/portatili-HP/d-7932746

8GB RAM e processore AMD A8-7410 a 399 eurozzi....

pariamit
18-11-2015, 10:25
ragazzi ma sui 500€ è impossibile trovare un notebook con display full HD e magari con la possibilità in un secondo momento di montarci un ssd facilmente senza dover smontare tutto il notebook. Grazie

Zero-Giulio
18-11-2015, 11:20
Ragazzi, ma l'HP in offerta su unieuro di qualche pagina fa lo consigliate?

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ab103nl-pidHEW15AB103NL

Uso principale: internet/multimedia/office.
[sporadicamente programmazione e MatLab]

Mi ispira la combinazione di specifiche (amd, 8 giga) e il fatto che abbia già win10 installato
[una volta mi divertivo a personalizzare il pc e a manutenerlo con regolarità. Adesso non ne ho più il tempo e sopratutto la voglia. Pure aggironare il so e i driver mi stressa. Preferisco qualcosa di già pronto da accendere e usare con poche noie]

Sti HP che assistenza hanno?

BlueRaven
18-11-2015, 11:33
Mi sto facendo ingolosire da questo:

http://www.eprice.it/portatili-HP/d-7932746

8GB RAM e processore AMD A8-7410 a 399 eurozzi....

Era uno di quelli tra cui ero indeciso qualche post fa ed è quello che alla fine ho preso. ;)

Mi è arrivato ieri pomeriggio, tra oggi e domani lo metto in funzione e se vuoi posso postare qualche impressione.

Riccy
18-11-2015, 12:59
Era uno di quelli tra cui ero indeciso qualche post fa ed è quello che alla fine ho preso.

Mi è arrivato ieri pomeriggio, tra oggi e domani lo metto in funzione e se vuoi posso postare qualche impressione.

Sarebbe grandioso perchè il prezzo è veramente appetibile!

Manako
18-11-2015, 18:34
Buonasera a tutti, visto che di pc con SSD al nostro budget se ne vedono ancora troppo pochi, penso di prenderne uno normale valutando in futuro la sostituzione dell'HD:

Non ho la necessità di un 17 pollici, ma allo stesso tempo, mi piacerebbe avere un display più ampio del solito notebook.
Ho visto che con 499 Euro c'è questo:

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-pavilion-17-g050nl

Ricordo che non più di una settimana fa Il Picchio aveva consigliato qualcosa di simile. A me pare che un 17 con queste caratteristiche sia un ottimo affare. Che faccio, compro?

fabrixx2
18-11-2015, 20:11
Buonasera, mi interesserebbe il nuovo HP stream 2015 11-r010nr quello con Windows 10 e il Celeron N3050 (non per me).

In Italia per ora la HP ha rilasciato solo la versione 13 pollici

E' disponibile negli USA a 199 euro e al momento lo trovo importato tasse incluse a circa 300 dollari
http://www.ebay.it/itm/151872028079?hash=item235c473daf:m:mSODqHiRQCBxBL-exPvqLmg&var=&item=151872028079

Sono molto dubbioso, in teoria se trovassi qualcuno che va negli usa riuscirei ad accaparrarmelo per 180 euro circa al cambio, ricordo che esisteva un servizio legale per acquistare prodotti negli USA e averli qui davvero conveniente ma non ricordo il nome..

unnilennium
19-11-2015, 06:04
Buonasera, mi interesserebbe il nuovo HP stream 2015 11-r010nr quello con Windows 10 e il Celeron N3050 (non per me).

In Italia per ora la HP ha rilasciato solo la versione 13 pollici

E' disponibile negli USA a 199 euro e al momento lo trovo importato tasse incluse a circa 300 dollari
http://www.ebay.it/itm/151872028079?hash=item235c473daf:m:mSODqHiRQCBxBL-exPvqLmg&var=&item=151872028079

Sono molto dubbioso, in teoria se trovassi qualcuno che va negli usa riuscirei ad accaparrarmelo per 180 euro circa al cambio, ricordo che esisteva un servizio legale per acquistare prodotti negli USA e averli qui davvero conveniente ma non ricordo il nome..

Servizi ce ne sono diversi.. ma sei sicuro ne valga la pena? Il problema della garanzia e secondo me insopportabile... magari aspettando hp importerà il prodotto anche da noi...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

fabrixx2
19-11-2015, 06:29
Trovato a 270 nuovo spedizione compresa dalla germania grazie..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

frangi99
19-11-2015, 10:41
Per chi stesse cercando un 17", segnalo da mediamondo offerta solo online con possibile ritiro in negozio di HP PAVILION 17-G050NL.

La scheda tecnica:
Processore AMD A10-Series A10-8700 (1.8GHz, 2MB L2)
HDD 1000GB SATA - RAM 8GB - Display 17,3" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon R7 M360 (2GB Dedicata)


Unica pecca direi la risoluzione dello schermo, ma visto che parliamo di notebook al di sotto dei 500€, i compromessi a cui scendere mi sembrano più che accettabili se si vuole uno schermo da 17"
Appena preso sul sito on line, segnalo che da oggi fino al 23 novembre chi acquista per almeno 500 euro (questo viene 499,99 ma basta aggiungere una cavolata) ha uno sconto di 100 euro e quindi il prezzo è praticamente di 400 euro.
Direi che è un'occasione straordinaria!!
(l'offerta vale anche per altri pc disponibili, addirittura se si raggiunge la spesa di 1000 euro lo sconto è di 250!):eek: :eek: :eek:

Mannyx
19-11-2015, 11:01
Ciao a tutti d nuovo... sono sempre alla ricerca di una specie di netbook performante...

A parità di prezzo cosa prendereste tra

Asus F302LA-R4013H https://www.amazon.it/dp/B013JK3N56/ref=cm_sw_r_awd_Fgamwb7TM8Y5R

e questo

Asus UX303LA-RO453H https://www.amazon.it/dp/B00WS4DLRK/ref=cm_sw_r_awd_liamwbG7T4GJF

?

E soprattutto... ne prendereste uno dei due per 600 euro?


mi ero un attimo perso... ma ora torno alla ricerca........ :rolleyes:

uuuup! :)

Sylvester
19-11-2015, 11:18
Appena preso sul sito on line, segnalo che da oggi fino al 23 novembre chi acquista per almeno 500 euro (questo viene 499,99 ma basta aggiungere una cavolata) ha uno sconto di 100 euro e quindi il prezzo è praticamente di 400 euro.
Direi che è un'occasione straordinaria!!
(l'offerta vale anche per altri pc disponibili, addirittura se si raggiunge la spesa di 1000 euro lo sconto è di 250!):eek: :eek: :eek:

Ottimissimo :eek:
Ma i 100€ li restituiscono in buoni, bonifico o te lo scontano subito?

Guybrush.
19-11-2015, 11:48
Ottimissimo :eek:
Ma i 100€ li restituiscono in buoni, bonifico o te lo scontano subito?

Li scontano subito.

SoScarso
19-11-2015, 12:39
Salve a tutti.

Con l'inizio del black friday spero di poter trovare un buon notebook per uso basilare ( web surfing, social, streaming, itunes, office, al massimo hearthstone come gioco ) ad un buon prezzo.

Dato che le offerte varieranno ogni giorno volevo sapere che specifiche dovrei cercare:

CPU: i5? 4210?5200?
GPU: integrata o dedicata?
Schermo: risoluzione?
Storage: presumo HDD per forza :D
....
Insomma una panoramica di un buon notebook. Vorrei spendere il meno possibile ovviamente xD

Manako
19-11-2015, 13:07
Ieri sera stavo acquistando il 17" HP AMD A10 da 499 ma ho poi deciso di postare qui il link per sentire il vostro parere.
Ottima scelta: come già è stato scritto, da oggi ulteriore promozione, acquistando in abbinato una SD Card da 8 Euro ho "sforato" i 500 Euro di ordine totale, guadagnando un ulteriore sconto di 100 Euro.
A 399,00 Euro ho appena confermato l'acquisto di quello che credo si sia rilevato un affarone.

foglius
19-11-2015, 14:54
Complimenti ragazzi avete fatto un ottimo acquisto, tra l'altro la risoluzione del display è 1600x900 e processore e gpu sono paragonabili ad un i5u e anche se leggermente meno potente ad una 840m.

thesimba24
19-11-2015, 14:58
Sarei anche io per acquistare l'HP di cui si parla qui sopra mi chiedevo se con poco piu e rinunciando al 17" abbia senso come confronto quello col Toshiba qui sotto

TOSHIBA SATELLITE L50-B-23F
Codice:694298
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD SATA 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R7 M260 2GB dedicata
€ 579,99

HP PAVILION 17-G050NL
Codice:708596
Processore AMD A10-Series A10-8700 (1.8GHz, 2MB L2)
HDD 1000GB SATA - RAM 8GB - Display 17,3" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon R7 M360 (2GB Dedicata)
€ 499,99

Zero-Giulio
19-11-2015, 15:17
Questo come lo vedete?

http://www.mediaworld.it/mw/informatica-e-telefonia/toshiba-satellite-l50-b-23f

Sarebbe di fascia più alta, ma tra promo online e sconto di 100 si arriva a 479 euro.

EDIT: è lo stesso toshiba di thesimba24, che mi ha preceduto di poco

reddevils72
19-11-2015, 15:33
Buonasera a tutti, visto che di pc con SSD al nostro budget se ne vedono ancora troppo pochi, penso di prenderne uno normale valutando in futuro la sostituzione dell'HD:

Non ho la necessità di un 17 pollici, ma allo stesso tempo, mi piacerebbe avere un display più ampio del solito notebook.
Ho visto che con 499 Euro c'è questo:

http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-pavilion-17-g050nl

Ricordo che non più di una settimana fa Il Picchio aveva consigliato qualcosa di simile. A me pare che un 17 con queste caratteristiche sia un ottimo affare. Che faccio, compro?

Appena preso per mio padre con una pen drive grazie della dritta ;)

FrancoPe
19-11-2015, 17:18
Complimenti ragazzi avete fatto un ottimo acquisto, tra l'altro la risoluzione del display è 1600x900 e processore e gpu sono paragonabili ad un i5u e anche se leggermente meno potente ad una 840m.

scusamo foglius niente di personale ma io non sto capendo più nulla
qualche giorno fa avevo chiesto info su di un hp 15 pollici con lo stesso processore amd 8700 e quando ho chiesto a cosa potesse essere paragonato se più ad un i5 o i7 mi è stato risposto cosi
"No, più o meno può essere paragonato ad un i3 5005u, forse è pure un pochino peggio..." come stanno realmente le cose?

grazie e ripeto solo per sapere per informazione reale in modo che magari ci faccio un pensierino al 17 mediamondo

ciao

FrancoPe
19-11-2015, 17:21
dal 27 al 29 sullo store HP questi 3 pc saranno venduti con il 25% di sconto

Reotema
19-11-2015, 17:45
scusamo foglius niente di personale ma io non sto capendo più nulla
qualche giorno fa avevo chiesto info su di un hp 15 pollici con lo stesso processore amd 8700 e quando ho chiesto a cosa potesse essere paragonato se più ad un i5 o i7 mi è stato risposto cosi
"No, più o meno può essere paragonato ad un i3 5005u, forse è pure un pochino peggio..." come stanno realmente le cose?

grazie e ripeto solo per sapere per informazione reale in modo che magari ci faccio un pensierino al 17 mediamondo

ciao

Se è lo stesso A10-8700 dell'HP di mediaworld, dovrebbe essere superiore al 5005u e più o meno in linea con le prestazioni del i5-5200u... la differenza maggiore probabilmente sta nel fatto che gli intel sono a basso voltaggio, mentre l'A10 no, quindi potrebbe consumare e scaldare di più...
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2542&cmp[]=2484&cmp[]=2440

Poi non conosco le altre caratteristiche del 15'' che dici tu, di sicuro questo 17'' (RAM 8gb, HD 1 tera, R7 M360, 1600x900) per 399€ è ottimo.

Guybrush.
19-11-2015, 17:54
scusamo foglius niente di personale ma io non sto capendo più nulla
qualche giorno fa avevo chiesto info su di un hp 15 pollici con lo stesso processore amd 8700 e quando ho chiesto a cosa potesse essere paragonato se più ad un i5 o i7 mi è stato risposto cosi
"No, più o meno può essere paragonato ad un i3 5005u, forse è pure un pochino peggio..." come stanno realmente le cose?

grazie e ripeto solo per sapere per informazione reale in modo che magari ci faccio un pensierino al 17 mediamondo

ciao

Qui l'i3 5005u viene dato più performante rispetto all'a10 8700p del 12%:

http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2365&pid2=2305&compare=apu-a10-8700p-quad-core-vs-core-i3-5005u-2-0ghz

FrancoPe
19-11-2015, 18:44
Se è lo stesso A10-8700 dell'HP di mediaworld, dovrebbe essere superiore al 5005u e più o meno in linea con le prestazioni del i5-5200u... la differenza maggiore probabilmente sta nel fatto che gli intel sono a basso voltaggio, mentre l'A10 no, quindi potrebbe consumare e scaldare di più...
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2542&cmp[]=2484&cmp[]=2440

Poi non conosco le altre caratteristiche del 15'' che dici tu, di sicuro questo 17'' (RAM 8gb, HD 1 tera, R7 M360, 1600x900) per 399€ è ottimo.

tralasciando le caratteristiche a me interessaba il termine di paragone con cpu intel ;)

foglius
19-11-2015, 19:41
tralasciando le caratteristiche a me interessaba il termine di paragone con cpu intel ;)

dipende da quanti watt è la cpu, se è 15 è inferiore anche ad un i3 se è da 35 è alla pari di un i5-5200u

http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2542

ecco un paragone obiettivo di benchmark.

foglius
19-11-2015, 19:43
Qui l'i3 5005u viene dato più performante rispetto all'a10 8700p del 12%:

http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2365&pid2=2305&compare=apu-a10-8700p-quad-core-vs-core-i3-5005u-2-0ghz

perchè qui viene paragonato a quello con 15w che è scarso se invece si paragona con quello da 35w è di poco superiore all'i5-5200u.

MYRKO
19-11-2015, 20:34
1-Processore: Intel® Core™ I5 5200U (2,2 Ghz, Cache: 3 MB)
HD: 750 GB - RAM: 6 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9
Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GT 920M
Euro 499

http://www.mediaworld.it/mw/asus-f555lj-xx083h?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica

2- ASUS K550JF-XX002H 15,6'' i7-4720HQ 47W 4GB 500GB
a circa 570 euro

3-x555UB-Xo047T € 490
•Windows 10 /
•15.6 pollici - 1366x768 pixel - no glare- hd ready- led /
•intel core i5-6200u (2.3 ghz) /
•4 gb ddr3 /
•nvidia geforce gt 940m /
•500 gb sata 5400 rpm

FrancoPe
19-11-2015, 20:37
perchè qui viene paragonato a quello con 15w che è scarso se invece si paragona con quello da 35w è di poco superiore all'i5-5200u.

e come si fa a sapere quale dei due è? :confused:

Il Picchio
19-11-2015, 20:59
1-Processore: Intel® Core™ I5 5200U (2,2 Ghz, Cache: 3 MB)
HD: 750 GB - RAM: 6 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9
Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GT 920M
Euro 499

http://www.mediaworld.it/mw/asus-f555lj-xx083h?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica

2- ASUS K550JF-XX002H 15,6'' i7-4720HQ 47W 4GB 500GB
a circa 570 euro

3-x555UB-Xo047T € 490
•Windows 10 /
•15.6 pollici - 1366x768 pixel - no glare- hd ready- led /
•intel core i5-6200u (2.3 ghz) /
•4 gb ddr3 /
•nvidia geforce gt 940m /
•500 gb sata 5400 rpm
Cosa ci devi fare?
e come si fa a sapere quale dei due è? :confused:
Email al negozio o email in assistenza (ma con l'assistenza hp è tempo sprecato al 99%)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

MYRKO
19-11-2015, 21:10
Cosa ci devi fare?

Email al negozio o email in assistenza (ma con l'assistenza hp è tempo sprecato al 99%)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Usato per casa.. Internet.. Film.. Collego il pc alla tv, pinnache

Droiux
19-11-2015, 21:17
Dovrei consigliare un notebook per uso grafica/editing i programmi che usa sono archicad, photoshop e pinnacle. Il suo budget è sui 400€ (sono consapevole che siamo fuori prezzo) vorrei fargli prendere qualcosa di accettabile. Avete qualcosa da consigliarmi o qualche dritta con cui possa orientarmi?

foglius
19-11-2015, 21:36
e come si fa a sapere quale dei due è? :confused:

dopo faccio una ricerca, magari con qualche recensione però essendo un 17 pollici per me è da 35w ma prendilo con le pinze quello che ti dico.

FrancoPe
19-11-2015, 21:58
scusate mi accorgo ora (dietro segnalazione) che non ho messo i modelli...

quindi
dal 27 al 29 sullo store HP questi 3 pc saranno venduti con il 25% di sconto

Notebook HP 15-ac106nl

Notebook HP 15-ac138n
l
Notebook HP 15-ac162nl

scusate l'età avanza

Il Picchio
19-11-2015, 22:20
Usato per casa.. Internet.. Film.. Collego il pc alla tv, pinnache
Il terzo direi che va benissimo: hai anche accelerazione gpu per pinnacle

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
19-11-2015, 22:59
dopo faccio una ricerca, magari con qualche recensione però essendo un 17 pollici per me è da 35w ma prendilo con le pinze quello che ti dico.

non è più disponibile..:cry:

c.ianelli
20-11-2015, 07:43
ricordo che esisteva un servizio legale per acquistare prodotti negli USA e averli qui davvero conveniente ma non ricordo il nome..

Trovato a 270 nuovo spedizione compresa dalla germania grazie..

Attenzione che il servizio più famoso ed "economico" mi sembra ricordare che poi chiuse lasciando 2 container di pacchi sequestrati in UK, e con servizi alternativi che non "giocano" su dazi e dogana si deve valutare attentamente la convenienza

pariamit
20-11-2015, 11:26
Buongiorno a tutti, secondo voi questo Toshiba in offerta su MediaWorld come rapporto qualità prezzo com'è a 479€? https://www.mediaworld.it/mw/computer/toshiba-satellite-l50-b-23f
Volevo spendere sui 500€ quindi come budget ci siamo ma anche arrivare a 600€ se ne vale la pena. Mi interessava un portatile costruito bene con una buona batteria removibile e che abbia lo sportellino per aggiungere un SSD in un secondo momento pertanto vi chiedo se questo Toshiba rispecchia queste caratteristiche. Grazie

Gar-
20-11-2015, 11:51
si, però quando la differenza è poca l'indecisione è massima :help:
quei 50 euro di d...stava molto meno.

Per l'aggiornamento a windows 10 la pagina dovrebbe essere questa:
http://shop.lenovo.com/it/it/windows10-upgrade

Una volta loggati inserendo il numero di matricola del pc acquistato si può scaricare windows.
Comunque sia, se ti fai spedire il disco di windows 8.1, appena lo installi il primo aggiornamento che ti viene richiesto è proprio il passaggio a win 10.

Cosa hai comprato alla fine?

Mannyx
20-11-2015, 11:58
Ciao a tutti d nuovo... sono sempre alla ricerca di una specie di netbook performante...

A parità di prezzo cosa prendereste tra

Asus F302LA-R4013H https://www.amazon.it/dp/B013JK3N56/ref=cm_sw_r_awd_Fgamwb7TM8Y5R

e questo

Asus UX303LA-RO453H https://www.amazon.it/dp/B00WS4DLRK/ref=cm_sw_r_awd_liamwbG7T4GJF

?

E soprattutto... ne prendereste uno dei due per 600 euro?


si è aggiunto questo (http://www.amazon.it/Acer-Aspire-V3-371-59GW-Processore-Antiriflesso/dp/B016QJYOL4/) alla mia "short list"... aspetterei di trovare un'offerta o che scenda di prezzo (in modo da allinearlo ai 600 euro max degli altri due) ma a vederlo così non mi sembra male!

sti 4 Gb di ram che hanno moltissimi modelli si fa sentire pesantemente poi nell'uso o è sopperita da processore e sk video? :rolleyes:

Reotema
20-11-2015, 12:15
Per l'aggiornamento a windows 10 la pagina dovrebbe essere questa:
http://shop.lenovo.com/it/it/windows10-upgrade

Una volta loggati inserendo il numero di matricola del pc acquistato si può scaricare windows.
Comunque sia, se ti fai spedire il disco di windows 8.1, appena lo installi il primo aggiornamento che ti viene richiesto è proprio il passaggio a win 10.

Cosa hai comprato alla fine?

Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Alla fine ho ordinato il modello con A8 a 399€ su Amazon.
Dovrebbe arrivare la settimana prossima, quando lo avrò in mano per configurarlo magari vi aggiornerò con le mie impressioni.

Edit: leggendo la recensione su notebookcheck sembrerebbe che l'HD installato sia un modello ibrido con 8gb di cache ssd.
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-E555-Notebook-Review.129863.0.html
Non si capisce se questo sia montato su tutti o solo nella configurazione recensita, il sito lenovo parla di configurazione con "disco fisso fino a 1 TB o un'unità ibrida da 500 GB e 8 GB di cache", ma nessun venditore su internet lo specifica.

<Sky>
20-11-2015, 12:56
Per l'aggiornamento a windows 10 la pagina dovrebbe essere questa:
http://shop.lenovo.com/it/it/windows10-upgrade

Una volta loggati inserendo il numero di matricola del pc acquistato si può scaricare windows.
Comunque sia, se ti fai spedire il disco di windows 8.1, appena lo installi il primo aggiornamento che ti viene richiesto è proprio il passaggio a win 10.

Cosa hai comprato alla fine?

potresti dirmi dove si fa la richiesta per farsi spedire win 8.1 da lenovo?

luca tm
20-11-2015, 13:08
Oggi sono stato da Meadiaworld e Trony e ho notato che i prezzi sono schizzati alle stelle ultimamente. Avendo un budget piuttosto basso a disposizione temo di dovermi accontentare di qualcosina di meno prestazionale di un i3 (PC per navigazione e office base), ma non sono per nulla informato.

Passiamo alle domande:
I vari celeron e pentium come si comportano? Quali sono gli ultimi modelli usciti? Ci sono anche qui varianti dual e quad core?
I processori AMD invece? Rispetto agli intel come vanno? Che modello dovrei scegliere per puntare alle prestazioni di un Pentium o un i3?

caurusapulus
20-11-2015, 13:29
si è aggiunto questo (http://www.amazon.it/Acer-Aspire-V3-371-59GW-Processore-Antiriflesso/dp/B016QJYOL4/) alla mia "short list"... aspetterei di trovare un'offerta o che scenda di prezzo (in modo da allinearlo ai 600 euro max degli altri due) ma a vederlo così non mi sembra male!

sti 4 Gb di ram che hanno moltissimi modelli si fa sentire pesantemente poi nell'uso o è sopperita da processore e sk video? :rolleyes:

Io ho il v3-371 da luglio, ti posso dire che è un buon notebook. E' diciamo così 'economico' nelle plastiche e tutto, ma insomma non mi lamento visto quanto l'ho pagato.
Ho la versione con i5-5200U - 8GB di ram - SSD - schermo fullhd e per un uso moderato non è malissimo e se la cava bene.
Ti suggerisco di vedere su cyberport dove spesso lo mettono in offerta, l'ho preso da lì.

BlueRaven
20-11-2015, 13:35
Sarebbe grandioso perchè il prezzo è veramente appetibile!

Ciao, scusa il ritardo ma tra una cosa e l'altra ho finito di metterci le mani solo ieri sera tardi.

Senza stare ad entrare troppo nel dettaglio, ti dico che secondo me è un ottimo affare: è molto carino esteticamente (qui poi è questione di gusti), i materiali non mi sembrano male e per l'utilizzo che ne deve fare mia moglie funziona veramente bene.

I programmi girano tutti, il sistema è abbastanza reattivo e non ho notato problemi di sorta.

L'unico neo, per me che sono abituato all'SSD sul desktop, è il disco fisso un po' lento ma tutto sommato non è esasperante.

Per cui mi sentirei di consigliarne l'acquisto, a meno che tu non voglia buttarti sul 17" segnalato di recente che prendi allo stesso prezzo.

Mannyx
20-11-2015, 15:10
Io ho il v3-371 da luglio, ti posso dire che è un buon notebook. E' diciamo così 'economico' nelle plastiche e tutto, ma insomma non mi lamento visto quanto l'ho pagato.
Ho la versione con i5-5200U - 8GB di ram - SSD - schermo fullhd e per un uso moderato non è malissimo e se la cava bene.
Ti suggerisco di vedere su cyberport dove spesso lo mettono in offerta, l'ho preso da lì.

grazie mille! quando dici che l'hai pagato poco cosa intendi? :D

Droiux
20-11-2015, 16:17
Ho visto questi per ora

1] LENOVO G50-70 59426133: (449€)
Intel Core i5 4210U 1.70Ghz / 2.70Ghz
Ram 4GB DDr3L
HD 500GB
AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicati
Monitor LED 1366x768
Bluetooth 4.0
1x USB 3.0 - 1x USB 2.0

2] HP - 15-AF042NL: (399,99)
AMD A8-7410 (2.2 GHz, con TurboBoost 2.5 GHz, cache 2 MB, 4 core, 4 thread)
Ram 8GB DDR3L a 1600 MHz
Hard Disk 1TB (5400rpm)
AMD Radeon R5 con 2GB di memoria dedicata
Monitor Led 1366x768
Bluetooth 4.0
1 USB 3.0, 2 USB 2.0

3] ASUS F554LD-XX734H: (429€)
Intel Core i3-4030U (1.90 GHz)
Ram 4GB
HD 1TB
scheda video NVIDIA GeForce GT 820M 1GB
Monitor led 1366x768
Bluetooth 4.0
1x USB 2.0, 2x USB 3.0

4] HP 15-g219nl: (449€)
AMD Quad-Core A8-6410
scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
Ram 4GB DDr3L
HD 500GB
cheda grafica AMD Radeon HD 8570M (2 GB di DDR3 dedicata)
2x USB 2.0; 1x USB 3.0

FrancoPe
20-11-2015, 16:22
in qualche punto vendita MW hanno ancora disponibilità di Lenovo Z50-70

Processore Intel® Core™ I5 4210U (1,7 Ghz, Cache 3 MB)
HD 500 GB - RAM 4 GB - Display: 15,6'' 1920x1080, Full HD
WiFi - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB
a 499 + si aggiunge un qualcosa da 2 o 3 euro e cosi si raggiungono i 500 si
ottiene in cassa lo sconto di 100€!
Considerando o che lo si potrebbe avere a 399 che ne dite?

bulgaro81
20-11-2015, 17:23
ho visto quest'offerta e non mi sembra male..correggetemi se non ne vale la pena..

"Notebook Lenovo G50-70 Intel Core i7-4558u 8GB 500GB 15,6'' Windows 8.1 Home "

Graphics:
Modello scheda grafica integrata: Intel Iris Graphics 5100
Scheda grafica dedicata: AMD Radeon R5 M330
Memoria grafica dedicata: 1024 MB

a 549 su ebay (so che siamo fuori budget pero' siamo lì circa)..

unnilennium
20-11-2015, 19:02
Oggi sono stato da Meadiaworld e Trony e ho notato che i prezzi sono schizzati alle stelle ultimamente. Avendo un budget piuttosto basso a disposizione temo di dovermi accontentare di qualcosina di meno prestazionale di un i3 (PC per navigazione e office base), ma non sono per nulla informato.

Passiamo alle domande:
I vari celeron e pentium come si comportano? Quali sono gli ultimi modelli usciti? Ci sono anche qui varianti dual e quad core?
I processori AMD invece? Rispetto agli intel come vanno? Che modello dovrei scegliere per puntare alle prestazioni di un Pentium o un i3?

Per l'uso che ne farai, in teoria anche un Pentium o atom andrebbe bene... ovvio che un i3 e un'altra cosa,ma deve essere tutto proporzionale al costo. Adesso è un periodaccio,natale vicino i prezzi salgono sempre, tra le varie offerte ci sono ancora modelli con processori intel serie 4xxx, modelli serie 5xxx e modelli serie 6xxx ,ora come Potenza vanno tutti bene, ma i più recenti scaldano meno, e la batteria dura di più... volendo restare bassi, valuta le offerte di qualche post fa, oppure fai una ricerca su progressi inserendo come parola chiave intel 5005, ci sono diversi risultati interessanti, se non ti serve che abbia gia windows installato con 300&euro; sei a posto.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

foglius
20-11-2015, 19:49
in qualche punto vendita MW hanno ancora disponibilità di Lenovo Z50-70

Processore Intel® Core™ I5 4210U (1,7 Ghz, Cache 3 MB)
HD 500 GB - RAM 4 GB - Display: 15,6'' 1920x1080, Full HD
WiFi - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB
a 499 + si aggiunge un qualcosa da 2 o 3 euro e cosi si raggiungono i 500 si
ottiene in cassa lo sconto di 100€!
Considerando o che lo si potrebbe avere a 399 che ne dite?

Anche se è di una generazione fa prendilo non troverai con quel prezzo un i5+840/940 a meno di 500€.

luca tm
20-11-2015, 20:38
Per l'uso che ne farai, in teoria anche un Pentium o atom andrebbe bene... ovvio che un i3 e un'altra cosa,ma deve essere tutto proporzionale al costo. Adesso è un periodaccio,natale vicino i prezzi salgono sempre, tra le varie offerte ci sono ancora modelli con processori intel serie 4xxx, modelli serie 5xxx e modelli serie 6xxx ,ora come Potenza vanno tutti bene, ma i più recenti scaldano meno, e la batteria dura di più... volendo restare bassi, valuta le offerte di qualche post fa, oppure fai una ricerca su progressi inserendo come parola chiave intel 5005, ci sono diversi risultati interessanti, se non ti serve che abbia gia windows installato con 300&euro; sei a posto.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Sarà che sono abituato ad utilizzare il PC che ho in firma, ma quando prendo notebook con i3 mi sembrano già lentissimi e pensare di scendere ulteriormente di categoria mia sembra una mezza follia :D
L'unico con i3 5005U a un prezzo interessante è questo Asus: http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO1236D-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00YG1WT6W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1448051527&sr=8-1&keywords=intel+i3+5005
Mi riferisco a siti online molto seri con un servizio di assistenza valido.
Essendo però senza sistema operativo (è per un'amica, non per me) vorrei evitarlo.
A livello prestazionale la scaletta dovrebbe essere questa se non ho capito male: celeron<pentium<i3
L'atom dove si colloca? Gli ultimi Pentium usciti quali sarebbero?

Gar-
20-11-2015, 20:43
potresti dirmi dove si fa la richiesta per farsi spedire win 8.1 da lenovo?

L'upgrade si può fare solo per quei pc nel cui imballo è presente un foglietto con le istruzioni per il passaggio a win 8.1.
Si va su www.lenovo.com/lenovorecovery, si crea un utente, ci si logga con il numero di matricola del proprio notebook e si compilano i campi con i propri dati ed indirizzo per richiedere l'invio del cd.
Arriva in un giorno.

E' un cd con un programma lenovo che installa windows più qualche programma proprio della lenovo (più alcuni driver).

Reotema: sono contento tu abbia preso AMD, io mi ci sto trovando davvero bene con questo notebook. Costruzione eccellente e prestazioni più che sufficienti per me!

Azrael1793
20-11-2015, 21:31
Ragazzi per un budget di 500 cosa consigliate?

Gli unici vincoli: 15 pollici, cpu possibilmente Intel
l'uso che ne farò sarà Office, Programmazione, occasionalmente grafica 2D per giochi e video editing molto leggero, poter giocare a qualcosa non sarebbe male.

Stavo pensando di aspettare il black friday ma ho paura di rimanere deluso e perdere quelle occasioni che ci sono ora.

Ah preferirei un sito dove poter pagare in contrassegno ma in caso di offerte incredibili + siti particolarmente affidabili potrei ripensarci

Wilde
20-11-2015, 21:50
Si può prendere a meno di 400euro un notebook con SSD da 128gb, lcd 15hd cpu i3 e 4gb

Lenovo b50-80

Per un uso generico va bene grazie al disco ssd, meglio di altri notebook con i5 e disco meccanico

albert78
21-11-2015, 09:25
confermo:yeah:

l'unico neo è che di solito costa meno comprarsi il modello con hdd meccanico (in genere 500gb) metterlo in un box esterno usb e acquistare l'ssd a parte (magari più grande da 250gb)

in pratica nei 400euro ci si guadagna un hdd esterno:D (sempre se uno ha tempo/voglia di spostare il disco interno e clonarlo)

pingalep
21-11-2015, 10:28
cosa ne pensate di questa configurazione?
lenovo idea pad 2 14 Pollici FHD IPS Touchscreen, Intel Core i5-4210U, 2.7GHz, 8GB di RAM, SSD da 256GB, Scheda grafica Nvidia GeForce 840M / 4GB RAM, Win 8.1, Bianco.
prezzo su amazon 550 circa. venduto da amazon, cont astiera tedesca non retroilluminata.

mi scoraggia un pelo la batteria che fa 5 ore circa. ma avrrebbe tutte le caratteristiche che sto cercando, anche se pesa mezzo kilo in più ed è spesso un po' tanto, ma ha schermo 14" multitouch, lan, e si ripara easy!

Korn
21-11-2015, 10:33
la tastiera tedesca nun se può vedè

luca tm
21-11-2015, 10:39
Si può prendere a meno di 400euro un notebook con SSD da 128gb, lcd 15hd cpu i3 e 4gb

Lenovo b50-80

Per un uso generico va bene grazie al disco ssd, meglio di altri notebook con i5 e disco meccanico

Le varianti che trovo su Amazon e Eprice sono tutte con il classico HDD. Dove l'hai trovato a quel prezzo con SSD?

Azrael1793
21-11-2015, 11:16
Si può prendere a meno di 400euro un notebook con SSD da 128gb, lcd 15hd cpu i3 e 4gb

Lenovo b50-80

Per un uso generico va bene grazie al disco ssd, meglio di altri notebook con i5 e disco meccanico

Secondo te ne beneficerei anche lato gaming? Il ragionamento che facevo è questo: l'ssd posso sempre metterlo, il processore no

Intel® Core™ I5 5200U (2,2 Ghz, Cache: 3 MB)
HD: 750 GB - RAM: 6 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9
Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GT 920M

puntavo a questo ma non è più disponibile

in alternativa questo come lo vedete?

Processore: Intel® Core™ I5 5200U (2,2 Ghz, Cache: 3 MB) - HD: 500 GB - RAM: 4 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica: AMD Mobility Radeon R5 M330
500€

Il lenovo mi intriga, mi dicono abbia buoni materiali, confermate?

SuperBubbleBobble
21-11-2015, 12:15
Si può prendere a meno di 400euro un notebook con SSD da 128gb, lcd 15hd cpu i3 e 4gb

Lenovo b50-80

Per un uso generico va bene grazie al disco ssd, meglio di altri notebook con i5 e disco meccanico

Sinceramente non mi sembra un'ottima idea: avendo un unico disco da 128gb e considerando lo spazio occupato da windows a dai programmi, dubito ci sia spazio per una partizione per i propri dati...

pingalep
21-11-2015, 12:18
la tastiera tedesca nun se può vedè
la tastiera si sostituisce facilmente e costa online 25 euro(ma non si trova la IT)
è per un'amica tedescofona che ha usato per anni un macbook bianco old con tastiera tedesca!
mi piace la configurazione perchè alla fine della fiera è il rpezzo giusto per gli upgrade giusti.
portatile base 15" HD, 500gb 4gb i3>300 euro
>upgrade schermo fullhd e touch
>upgrade ssd 256gb
>upgrade ram 8gb
>upgrade i5
e si arriva al prezzo in offerta di 550.
la macchina pesa parecchio però non trovo configurazioni simili a questo prezzo sui superleggeri, cioè da 1,5 kg o meno. men che meno a 14"

SoScarso
21-11-2015, 13:09
Il lenovo essential b50-80 con i5 5200 a 386€ potrebbe essere un buon acquisto? [ NO SO ]

Korn
21-11-2015, 14:12
la tastiera si sostituisce facilmente e costa online 25 euro(ma non si trova la IT)
è per un'amica tedescofona che ha usato per anni un macbook bianco old con tastiera tedesca!
mi piace la configurazione perchè alla fine della fiera è il rpezzo giusto per gli upgrade giusti.
portatile base 15" HD, 500gb 4gb i3>300 euro
>upgrade schermo fullhd e touch
>upgrade ssd 256gb
>upgrade ram 8gb
>upgrade i5
e si arriva al prezzo in offerta di 550.
la macchina pesa parecchio però non trovo configurazioni simili a questo prezzo sui superleggeri, cioè da 1,5 kg o meno. men che meno a 14"
ah be se è così va bene senno da un pò l'idea di barbone :D

Raheem
21-11-2015, 16:32
Il lenovo essential b50-80 con i5 5200 a 386€ potrebbe essere un buon acquisto? [ NO SO ]

considera che 3 mesi fa circa, con SO, si trovava a 350€ spedito.....da più rivenditori....i prezzi sono saliti su questo modello, comunque non è male come prezzo dai...

foglius
21-11-2015, 21:14
considera che 3 mesi fa circa, con SO, si trovava a 350€ spedito.....da più rivenditori....i prezzi sono saliti su questo modello, comunque non è male come prezzo dai...

No il prezzo è stato piu o meno sempre quello ai tempi d'oro l'ho pagato 375, è un ottimo pc soprattutto se gli metti un ssd e gli aggiungi un'altra ram da 4gb.

Antofrancy
22-11-2015, 08:26
Buongiorno!

Ho una curiosità ma come mai alla mediaworld i prezzi sono più alti? Nonostante la promozione il pc che mi interessava veniva a costare piu della Vobis. A qsto punto lo prendo direttamente al negozio

ase
22-11-2015, 09:11
la tastiera tedesca nun se può vedè

Non sono d'accordo. Io tra i miei pc ho tastiera tedesca e svedese. Avevo comprato gli adesivi...ebbene alla fine non li ho messi. Tanto non guardo la tastiera quando digito...
A volte sui simboli in effetti ho qualche dubbio, ma si risolve subito.
Bastano due giorni per abituarsi. Provare per credere.

Raheem
22-11-2015, 09:12
No il prezzo è stato piu o meno sempre quello ai tempi d'oro l'ho pagato 375, è un ottimo pc soprattutto se gli metti un ssd e gli aggiungi un'altra ram da 4gb.

guarda, questo modello lo seguo da quest'estate, credimi. 375 non erano i tempi d'oro....

Wilde
22-11-2015, 10:01
Sinceramente non mi sembra un'ottima idea: avendo un unico disco da 128gb e considerando lo spazio occupato da windows a dai programmi, dubito ci sia spazio per una partizione per i propri dati...

256gb ssd sarebbe meglio. Io l ho fatto in tempi passati sul fisso quando tutti per questione di budget prendevano il 128 e grazie a questo vado avanti bene.

Ma in questo caso parliamo di un budget limitato e di una persona che ne deve fare un utilizzo generico. Ci sono quei cassoni con hd meccanico che sono lenti già all-inizio e diventano lentissimi dopo qualche mese. Non tutti sono in grado o hanno la voglia di sostituire hard disk primario.

È anche vero che quel modello non lo conosce l'utente medio dei supermercati, dovrebbe spulciare queste pagine e leggere questo Topic per seguire il consiglio. Oppure fare una ricerca per ssd 128gb con trovaprezzi nella sezione notebook.:stordita:
Facile per noi, troppo per utente medio.

Se poi avesse davvero problemi di spazio potrebbe aggiungere un hd esterno per i dati ma in sintesi se non ha bisogno di tanta potenza di calcolo è un notebook Best Buy con hd ssd sotto 400euro

williest77
23-11-2015, 18:58
Che ne dite di questo lenovo z50-75 che altrove si trova intorno ai 500 http://www.amazon.it/Lenovo-Z50-75-Portatile-1920x1080-Processore/dp/B00OH1ZHQU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1448301401&sr=1-1&keywords=Lenovo+Z50-75

luca tm
23-11-2015, 19:19
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX892H-pidASUF554LAXX892H?referral=trovaprezzi&wt_mc=trovaprezzi.333269.0x0

Che ne dite? A me sembra un prezzone viste le cifre che si trovano in giro ultimamente. Temo che purtroppo l'offerta sia valida solo per oggi però.
Chiaramente per utilizzo web + office leggero.

Manako
23-11-2015, 22:36
Non che abbia molti parametri di riscontro ma sto usando l'HP 17" Con AMD a10 8700 1TB e 8GB di Ram che con doppia promozione su Mediaworld si portava a casa a 399 Euro fino a stasera.
Sono più che soddisfatto: il monitor da 17 alla fine per l'utilizzo che ne facio è un ottima cosa, credo che per quel prezzo si sia fatto un buonissimo affare. Altri acquirenti? Siete soddisfatti?

FrancoPe
24-11-2015, 11:03
Finalmente dopo varie peripezie e tribulazioni sono riuscito ad entrare in possesso del Lenovo 80E501P8IX i7 5500u 6Gb 500Gb R5 M330
alla cifra di 500€
ieri all'accensione e relativo setup ho riscontrato un problema durante l'installazione del sysop w8.1 nonostante io avessi scelto lingua Italiana etc.
al termine mi sono ritrovato il pc mezzo in Inglese e mezzo Italiano..poi ho upgradato a W10 e sembra essere andato a posto..ora però vorrei fare una installazione pulita..mi date pf qualche consiglio..? :help:

Wilde
24-11-2015, 12:19
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX892H-pidASUF554LAXX892H?referral=trovaprezzi&wt_mc=trovaprezzi.333269.0x0

Che ne dite? A me sembra un prezzone viste le cifre che si trovano in giro ultimamente. Temo che purtroppo l'offerta sia valida solo per oggi però.
Chiaramente per utilizzo web + office leggero.

E' un notebook di fascia economica, ma installando un disco ssd (ad esempio samsung evo850 256gb a soli 80 euro) si ha un portatile molto veloce per l'utilizzo che ne farai, ad un buon prezzo!


Segnalo che sempre da unieuro ci sono diversi portatili con offerte valide http://www.unieuro.it/online/BlackFridays?q=:relevance:category:C12
In particolare segnalo il lenovo z50-70 a 449€ portate a casa i5, 4gb, 500gb scheda video discreta 840m e schermo full hd
Oppure con 50euro in più la versione con i7

EmaGuzzetti
24-11-2015, 13:06
Finalmente dopo varie peripezie e tribulazioni sono riuscito ad entrare in possesso del Lenovo 80E501P8IX i7 5500u 6Gb 500Gb R5 M330
alla cifra di 500€
ieri all'accensione e relativo setup ho riscontrato un problema durante l'installazione del sysop w8.1 nonostante io avessi scelto lingua Italiana etc.
al termine mi sono ritrovato il pc mezzo in Inglese e mezzo Italiano..poi ho upgradato a W10 e sembra essere andato a posto..ora però vorrei fare una installazione pulita..mi date pf qualche consiglio..? :help:

http://www.asus.com/it/support/FAQ/1013064/
Oppure se vuoi proprio formattare basta usare direttamente la iso di win 10 che riconoscerà all'avvio la licenza sul pc

luca tm
24-11-2015, 13:35
E' un notebook di fascia economica, ma installando un disco ssd (ad esempio samsung evo850 256gb a soli 80 euro) si ha un portatile molto veloce per l'utilizzo che ne farai, ad un buon prezzo!

Considerando la scocca unibody, dici che aprendolo per installare l'SSD andrei ad invalidare la garanzia?

Wilde
24-11-2015, 14:00
Considerando la scocca unibody, dici che aprendolo per installare l'SSD andrei ad invalidare la garanzia?

Lo puoi montare (anche se devi fare un pò di lavoro), ma rischi di invalidare la garanzia se c'è il sigillo della garanzia.

Ci sono portatile dove è più facile installare ssd e non avendo il sigillo non perdi la garanzia.