View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
massimo1110
03-04-2010, 14:32
Buongiorno a tutti, come vedete un TOSHIBA SATELLITE U500-10V a 480€?
Sto cercando un notebook/netbook sui 12" circa con uscita hdmi e scheda video dedicata. Per restringere ulteriormente il campo direi che se riesco a stare sui 400-450€ è meglio...
Avevo visto l'asus 1201N ma non mi convince appieno la durata della batteria, il 1201nl ma ha l'atom270 e solo 1GB di ram e non si sa ancora niente riguardo all'effettiva configurazione e prezzo del 1201PN...
Sapete consigliarmi qualcosa?
PS. Eviterei volentieri gli Acer...
viemme52
03-04-2010, 19:14
Per quella che è la mia esperienza, se parti da una configurazione web di quelle preimpostate variando poco (e ultimamente fanno variare meno rispetto a qualche annetto fa), la consegna è abbastanza rapida, salvo problemi particolari.
confermo: il mio amico ha preso un inspiron 1564, che è uscito da due o tre settimane, e se l'è visto a casa dopo tre-quattro giorni dalla cina.
... magari avete ragione voi per carità,ma le vostre affermazione gliele ho poste pari pari,vi ho detto che ho parlato con il commerciale e mi ha risposto che.... sia in configurazione web o in configurato a piacere non cambia nulla,quando il modello è appena uscito(ed è il caso dei Vostro) alla Dell li fabbricano solo su ordinazione percui la consegna non cambiava.Evidentemente nel caso dell'inspiron 1564 vi erano modelli a magazzino,magari tra due mesi i Vostro li consegneranno in 10gg.:)
... magari avete ragione voi per carità,ma le vostre affermazione gliele ho poste pari pari,vi ho detto che ho parlato con il commerciale e mi ha risposto che.... sia in configurazione web o in configurato a piacere non cambia nulla,quando il modello è appena uscito(ed è il caso dei Vostro) alla Dell li fabbricano solo su ordinazione percui la consegna non cambiava.Evidentemente nel caso dell'inspiron 1564 vi erano modelli a magazzino,magari tra due mesi i Vostro li consegneranno in 10gg.:)
Sì non fatico a crederci, la scocca dell'Inspiron è rimasta immutata nel passaggio Core2Duo->core i*. Infatti non volevo smentire, ma semplicemente riportare la mia esperienza :D
confermo. I vostro sono appena usciti da una settimana. Andranno in produzione ora :D
Nut ma sei sicuro che la scocca fosse uguale? io mi ricordo cerniere diverse, però può essere che sbagli. Magari mi confondo con quello prima ancora.
confermo. I vostro sono appena usciti da una settimana. Andranno in produzione ora :D
Nut ma sei sicuro che la scocca fosse uguale? io mi ricordo cerniere diverse, però può essere che sbagli. Magari mi confondo con quello prima ancora.
Ah non lo so, non ho confrontato i modelli, ma non credo siano diversi.
RoUge.boh
04-04-2010, 12:43
Buongiorno a tutti, come vedete un TOSHIBA SATELLITE U500-10V a 480€?
Sto cercando un notebook/netbook sui 12" circa con uscita hdmi e scheda video dedicata. Per restringere ulteriormente il campo direi che se riesco a stare sui 400-450€ è meglio...
Avevo visto l'asus 1201N ma non mi convince appieno la durata della batteria, il 1201nl ma ha l'atom270 e solo 1GB di ram e non si sa ancora niente riguardo all'effettiva configurazione e prezzo del 1201PN...
Sapete consigliarmi qualcosa?
PS. Eviterei volentieri gli Acer...
bellissimo quel thoshiba.... :) :) come scheda grafica mi smebra anche migliore di quello che viene montato sul samsung r522...o sbaglio?
Buongiorno a tutti, come vedete un TOSHIBA SATELLITE U500-10V a 480€?
Sto cercando un notebook/netbook sui 12" circa con uscita hdmi e scheda video dedicata. Per restringere ulteriormente il campo direi che se riesco a stare sui 400-450€ è meglio...
Avevo visto l'asus 1201N ma non mi convince appieno la durata della batteria, il 1201nl ma ha l'atom270 e solo 1GB di ram e non si sa ancora niente riguardo all'effettiva configurazione e prezzo del 1201PN...
Sapete consigliarmi qualcosa?
PS. Eviterei volentieri gli Acer...
netbook con scheda video dedicata? 0.o
se hai bisgono di un comparto video potente devi optare necessariamente per un notebook.
Il toshiba da te indicato è discreto ma continuo a preferire le soluzioni con i3, che si trovano a qualche decina di euro in più.
Pertanto non ne consiglierei l'acquisto.
Certo questo ha una scheda video dedicata ma rimane della fascia mainstream e pure della serie precedente (ora siamo alla serie 5xxx)
bellissimo quel thoshiba.... :) :) come scheda grafica mi smebra anche migliore di quello che viene montato sul samsung r522...o sbaglio?
ma anche no.
l'R522 monta una 4650 che appartiene ad un segmento più alto rispetto alla 4570. (46xx vs 45xx)
RoUge.boh
04-04-2010, 15:13
netbook con scheda video dedicata? 0.o
se hai bisgono di un comparto video potente devi optare necessariamente per un notebook.
Il toshiba da te indicato è discreto ma continuo a preferire le soluzioni con i3, che si trovano a qualche decina di euro in più.
Pertanto non ne consiglierei l'acquisto.
Certo questo ha una scheda video dedicata ma rimane della fascia mainstream e pure della serie precedente (ora siamo alla serie 5xxx)
ma anche no.
l'R522 monta una 4650 che appartiene ad un segmento più alto rispetto alla 4570. (46xx vs 45xx)
ops.... scusa.... ricordavo male :( :(
come netbook ci sarebbe msu U230..... ma nn e commercializzato ancora qua in italia...
vai tra, non è successo nulla :asd:
massimo1110
04-04-2010, 23:26
netbook con scheda video dedicata? 0.o
se hai bisgono di un comparto video potente devi optare necessariamente per un notebook.
Il toshiba da te indicato è discreto ma continuo a preferire le soluzioni con i3, che si trovano a qualche decina di euro in più.
Pertanto non ne consiglierei l'acquisto.
Certo questo ha una scheda video dedicata ma rimane della fascia mainstream e pure della serie precedente (ora siamo alla serie 5xxx)
(46xx vs 45xx)
Ho sbagliato io di scrivere: intendevo una scheda con memoria dedicata... come la ion per intenderci...
non mi interessa una grande potenza, basta riuscire a vedere filmati in full-hd...
sui 400-450€ si trova qualche notebook da 12-13" con scheda accettabile e uscita hdmi?
io puntavo al 1201np per la durata della batteria e il peso e dimensioni contenute, ma se si può ambire a qualcosa di meglio, ogni consiglio è ben accetto!!!
no per un 13" mi sa che devi spendere sui 550€ (Dell Vostro 3300 con i3)
inoltre la batteria dura "poco".
Quindi le soluzioni sono due, se ti interessa l'autonomia e non la potenza di calcolo:
.netbook
.notebook con Core 2 Solo/Duo serie SU che sono quelli a basso voltaggio e non consumano una ceppa.
I secondi sono molto più performanti dei primi, il problema è trovarli ad un prezzo inferiore ai 500 :asd:
esempio: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dell+13z&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ho sbagliato io di scrivere: intendevo una scheda con memoria dedicata... come la ion per intenderci...
non mi interessa una grande potenza, basta riuscire a vedere filmati in full-hd...
sui 400-450€ si trova qualche notebook da 12-13" con scheda accettabile e uscita hdmi?
io puntavo al 1201np per la durata della batteria e il peso e dimensioni contenute, ma se si può ambire a qualcosa di meglio, ogni consiglio è ben accetto!!!
msi con processore ulv ce ne sono diversi
Crashland
05-04-2010, 23:54
Ragazzi ciao a tutti, l' ASUS Eee PC 1005PE è il miglior acquisto possibile con budget di 300 euro?
Grazie
Io mi sto per buttare sul samsung n220
Io mi sto per buttare sul samsung n220
carini questi giocattoli, dei veri netbook
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i dischi da 250gb, una capienza che non ha senso in un computer che nasce per l'operatività portatile e non per lo storage di tonnellate di stuff multimediale
mi sarebbe piaciuto di più un ssd da 32gb, fosse pure scarsino, ma forse quei 20€ in più non sarebbero stati accettati dal mercato
Crashland
06-04-2010, 10:34
carini questi giocattoli, dei veri netbook
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i dischi da 250gb, una capienza che non ha senso in un computer che nasce per l'operatività portatile e non per lo storage di tonnellate di stuff multimediale
mi sarebbe piaciuto di più un ssd da 32gb, fosse pure scarsino, ma forse quei 20€ in più non sarebbero stati accettati dal mercato
Dipende dagli usi...
Io oltre a trasportarlo, lo utilizzero a casa come muletto, con l'atom n450 è l'ideale visti i consumi, quindi il disco da 250 va benone.
DarksideoftheSun
06-04-2010, 10:43
Ciao ragazzi,innanzitutto un saluto a tutto il forum visto che sono nuovo come utente,anche se spesso venivo già a leggiucchiare consigli su qsto forum.Ho deciso di acquistare un nuovo notebook e ho un budget di circa 500 euro,leggendo le ultime pagine del trhead mi è sembrato d capire che al momento per questa fascia di prezzo i 2 migliori in circolazione sono l hp gs62 e il samsung r522 js04 e avrei alcune domande da farvi:
1)La scheda grafica integrata dell hp è davvero così pietosa da nn poter giocare a nulla?a me interesserebbe pes10 o altri giochi come bioshock o assasins creed 2..con una risoluzione media girerebbero?
2)C è grossa differenza tra la cpu dell hp (intel core i-3 330m) e la intel p7550 del samsung?
3)Ho letto in un altro trhead del vostro forum riguardo al samsung r522 in cui viene detto che montando le ddr2 la velocita d comunicazione della cpu del cn la ram si abbassa;immagino quindi che vada ad incidere anche sulla risposta grafica,questo lo avvicina di piu all hp che sulla carta è graficamente molto inferiore?
4)Dato che il mio acquisto sarà fatto per durare il piu anni possibili mi consigliereste di puntare piu sull hp dato che monta tecnologie più nuove(eccetto la scheda grafica) rispetto al samsung:cioè ddr3 espandibile a 8gb vs. ddr2;intel core i-3 330m vs. intel core 2 duo p7550;hd a 7200 rpm vs. hd a 5400?
5)Ultimo ma forse principale quesito:dato che non ho fretta di fare l acquisto(potrei aspettare anche un altro mesetto o due)pensate che a breve cominceranno ad arrivare offerte sui 500 euro anche per i-3 con schede grafiche migliori?insomma secondo voi dovrei pazientare ancora un pochino?
Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma x uno studente una spesa d 500euro(tuttii miei risparmi:) )va fatta con oculatezza e piedi di piombo.
Spero di avere presto una risposta perchè da E******s l offerta dell hp gs62 termina domani.
Grazie tante,CIAUZ
unnilennium
06-04-2010, 11:03
Ciao ragazzi,innanzitutto un saluto a tutto il forum visto che sono nuovo come utente,anche se spesso venivo già a leggiucchiare consigli su qsto forum.Ho deciso di acquistare un nuovo notebook e ho un budget di circa 500 euro,leggendo le ultime pagine del trhead mi è sembrato d capire che al momento per questa fascia di prezzo i 2 migliori in circolazione sono l hp gs62 e il samsung r522 js04 e avrei alcune domande da farvi:
1)La scheda grafica integrata dell hp è davvero così pietosa da nn poter giocare a nulla?a me interesserebbe pes10 o altri giochi come bioshock o assasins creed 2..con una risoluzione media girerebbero?
2)C è grossa differenza tra la cpu dell hp (intel core i-3 330m) e la intel p7550 del samsung?
3)Ho letto in un altro trhead del vostro forum riguardo al samsung r522 in cui viene detto che montando le ddr2 la velocita d comunicazione della cpu del cn la ram si abbassa;immagino quindi che vada ad incidere anche sulla risposta grafica,questo lo avvicina di piu all hp che sulla carta è graficamente molto inferiore?
4)Dato che il mio acquisto sarà fatto per durare il piu anni possibili mi consigliereste di puntare piu sull hp dato che monta tecnologie più nuove(eccetto la scheda grafica) rispetto al samsung:cioè ddr3 espandibile a 8gb vs. ddr2;intel core i-3 330m vs. intel core 2 duo p7550;hd a 7200 rpm vs. hd a 5400?
5)Ultimo ma forse principale quesito:dato che non ho fretta di fare l acquisto(potrei aspettare anche un altro mesetto o due)pensate che a breve cominceranno ad arrivare offerte sui 500 euro anche per i-3 con schede grafiche migliori?insomma secondo voi dovrei pazientare ancora un pochino?
Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma x uno studente una spesa d 500euro(tuttii miei risparmi:) )va fatta con oculatezza e piedi di piombo.
Spero di avere presto una risposta perchè da E******s l offerta dell hp gs62 termina domani.
Grazie tante,CIAUZ
se devi giocare, ai giochi che hai detto, con la intel non ce la farai MAI.
con la ati del sistema samsung invece si, ma cmq anche lì non sarà certo come su desktop con schede video serie, sul portatile si devono fare compromessi, a meno di non spendere il doppio di quello che vuoi tu, a fini gioco, ddr2 o ddr3 non cambia nulla, le ddr3 in effetti migliorano i consumi, più che la velocità pura. gli hd non sarebbero un buon motivo x prendere l'hp, perchè cmq se proprio ci tieni, si possoon anche cambiare dopo l'acquisto con hd migliori, anche se secondo me non valgono la spesa, visto che con i 5400 di oggi ci si abitua presto e vanno molto bene. la durata nel campo it è un concetto molto relativo, bisogna accontentarsi.
DarksideoftheSun
06-04-2010, 11:08
Ed allora cosa mi consigli?prendere il samsung?aspettare ancora 1 o 2 mesi?
il punto è che con 500 euro è difficile tirare fuori una macchina portatile da gioco.
Il samsung attualmente è un buon compromesso anche se, di fatto, è tecnologia passata. Del resto sta a 500 euro proprio per questo.
i3 è prestazionalmente migliore del P7550 però quest'ultimo non è una ciofeca.
Inoltre nei videogames riveste più importanza la scheda video che non il processore (non che non sia importante, intendiamoci).
In sostanza se devi assolutamente giocare e non puoi spendere piu di 500, il Samsung citato è ciò che devi prendere.
Fra 1 o 2 mesi non si può sapere cosa accadrà. Difficile trovare piattaforme nuove con schede video di fascia "performance" sui 500 euro, per questioni di marketing.
Ad es. Sony vende i3+5650 intono ai 650 euro --> nuova tecnologia, prezzo sui 700 euro.
DarksideoftheSun
06-04-2010, 11:43
ma infatti con 500 euro nn mi aspetto d poter prendere un nb con una scheda video performance..mi accontento di una decente basta che i giochi nn vadano a scatti insomma che sia possibile giocarci senza troppe pretese di rrisoluzione e dettagli..come appunto la scheda del samsung
Ma che voi sappiate ci sono periodi dell anno in cui è piu conveniente acquistare?
Schummacherr
06-04-2010, 12:28
Arrivato l'R522 di mio padre...che dire,cosi a primo utilizzo per 500€ è ottimo!
segnalo inoltre l'assoluta affidabilità del sito golden......it
ma infatti con 500 euro nn mi aspetto d poter prendere un nb con una scheda video performance..mi accontento di una decente basta che i giochi nn vadano a scatti insomma che sia possibile giocarci senza troppe pretese di rrisoluzione e dettagli..come appunto la scheda del samsung
Ma che voi sappiate ci sono periodi dell anno in cui è piu conveniente acquistare?
Io mi sono giocato tutto COD4 a dettagli minimi con una 4500mhd, se non te ne frega niente della grafica dovresti riuscirci! :D
Black celebration
06-04-2010, 18:07
Salve
sempre alla ricerca di un portatile "base" vorrei sapere se nel confronto fra questi due:
HP G61-415EL
Notebook, Intel Pentium T4300 2.10GHz, RAM 4096MB DDR2, HDD 320GB S-ATA, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
a 399 euro
e questo:
Notebook HP serie G62-100
Processore Intel® Core™ i3 i3-330M
• 2,13 GHz, 3 MB di cache L2
Chipset
Intel® HM55
Memoria:
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne:
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici:
Unità ottica SATA: DVD±RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Dimensioni dello schermo:
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
quello in offerta da eur*nix per intenderci a 499 (fino a domani)
I 100 euro in piu' sono giustificati dal nuovo processore i3 e dall'Hd a 7200 anziche' 5400 del primo.
Inoltre il g62 dichiara uno schermo a LED perche' il G61 non e' a LED?
ma e' TFT?
grazie
p.s. la scheda grafica integrata e' la stessa?
Io mi sono giocato tutto COD4 a dettagli minimi con una 4500mhd, se non te ne frega niente della grafica dovresti riuscirci! :D
si ok, vabé... si parla comunque di avere un minimo di 40fps.
Le intel possono andar bene al massimo con il source engine.
Salve
sempre alla ricerca di un portatile "base" vorrei sapere se nel confronto fra questi due:
HP G61-415EL
Notebook, Intel Pentium T4300 2.10GHz, RAM 4096MB DDR2, HDD 320GB S-ATA, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
a 399 euro
e questo:
Notebook HP serie G62-100
Processore Intel® Core™ i3 i3-330M
• 2,13 GHz, 3 MB di cache L2
Chipset
Intel® HM55
Memoria:
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne:
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici:
Unità ottica SATA: DVD±RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Dimensioni dello schermo:
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
quello in offerta da eur*nix per intenderci a 499 (fino a domani)
I 100 euro in piu' sono giustificati dal nuovo processore i3 e dall'Hd a 7200 anziche' 5400 del primo.
Inoltre il g62 dichiara uno schermo a LED perche' il G61 non e' a LED?
ma e' TFT?
grazie
p.s. la scheda grafica integrata e' la stessa?
i 100 euro sono giustificati. Ciò non significa che il primo sia un portatile da non acquistare. Dipende dall'utilizzo, come al solito :)
Il secondo è sicuramente più longevo ed espandibile in quanto a ram.
la scheda grafica non è la stessa (sono due chipset differenti).
vai a vedere sul sito hp se il G61 ha schermo a LED o meno.
Salve
sempre alla ricerca di un portatile "base" vorrei sapere se nel confronto fra questi due:
HP G61-415EL
Notebook, Intel Pentium T4300 2.10GHz, RAM 4096MB DDR2, HDD 320GB S-ATA, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
a 399 euro
e questo:
Notebook HP serie G62-100
Processore Intel® Core™ i3 i3-330M
• 2,13 GHz, 3 MB di cache L2
Chipset
Intel® HM55
Memoria:
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne:
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici:
Unità ottica SATA: DVD±RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Dimensioni dello schermo:
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
quello in offerta da eur*nix per intenderci a 499 (fino a domani)
I 100 euro in piu' sono giustificati dal nuovo processore i3 e dall'Hd a 7200 anziche' 5400 del primo.
Inoltre il g62 dichiara uno schermo a LED perche' il G61 non e' a LED?
ma e' TFT?
grazie
p.s. la scheda grafica integrata e' la stessa?
Assolutamente G62.
Arrivato l'R522 di mio padre...che dire,cosi a primo utilizzo per 500€ è ottimo!
segnalo inoltre l'assoluta affidabilità del sito golden......it
grazie per il tuo feedback ;)
ZioChicco
07-04-2010, 11:14
Tra questi "base" quale è il migliore secondo voi?:help:
SAMSUNG - R519
Dual Core T4300 da 2,10Ghz, Monitor 15,6" LED 1366 x 768 ( WXGA ), Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Intel GMA 4500M, Sistema Operativo Vista Home Premium.€ 389,99
ACER - Extensa 5635Z
Dual Core T4300 da 2,10Ghz, Monitor 15,6" LED 1280x800, Ram 2GB, Hard Disk 160GB, Intel GMA 4500M, Sistema Operativo Linux.€ 389,99
HP - Compaq 615
AMD Athlon XD Ql66 da 2,20Ghz, Monitor 15,6" 1366x768, Ram 1GB, Hard Disk 160GB 7200rpm, Scheda Grafica ATI Radeon HD3200, Sistema Operativo Non Installato. € 390,00
salve, un consiglio per un pc da 400 € più o meno che abbia però l'usita hdmi (i precedenti che hanno postato nn l'avevano) e uno schermo da 15 pollici...
ho bisogno di quell'uscita per usare il pc anche come riproduttore di divx da collegare perciò alla tv lcd e al proiettore
Tra questi "base" quale è il migliore secondo voi?:help:
SAMSUNG - R519
Dual Core T4300 da 2,10Ghz, Monitor 15,6" LED 1366 x 768 ( WXGA ), Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Intel GMA 4500M, Sistema Operativo Vista Home Premium.€ 389,99
ACER - Extensa 5635Z
Dual Core T4300 da 2,10Ghz, Monitor 15,6" LED 1280x800, Ram 2GB, Hard Disk 160GB, Intel GMA 4500M, Sistema Operativo Linux.€ 389,99
HP - Compaq 615
AMD Athlon XD Ql66 da 2,20Ghz, Monitor 15,6" 1366x768, Ram 1GB, Hard Disk 160GB 7200rpm, Scheda Grafica ATI Radeon HD3200, Sistema Operativo Non Installato. € 390,00
Se cerchi un sistema base, si presume che tu faccia usi altrettanto basici e tra i tre elencati il migliore sia come caratteristiche, dotazione e qualità costruttiva, considerata inoltre la parità assoluta di prezzo, è il primo.
Ciao a tutti.
Devo prendere un portatile per mia cugina.
Premetto che l'utilizzo sarebbe principalmente per internet, office, qualche programma gestionale, e poco altro. Niente giochi, grafica 3D.
Girando per negozi ha trovato questo Sony Vaio a 550 €:
SONY VAIO VPCEB1J1E/WI
SCHEDA TECNICA
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium (64 bit) + Accensione istantanea con Accesso rapido al Web
Processore Intel® Core™ i3-330M 2,13 GHz - Cache L2 3 MB
Chipset Intel® HM55 Express
RAM 4 GB DDR3 1066 MHz / Max 8 GB
Hard Disk 320 5400 rpm SATA
Display 15,5" HD 16:9 Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Ottici DVD+-RW
Scheda Video Intel® HD Graphics
Scheda Audio Integrata
Connettività Wireless LAN integrata 802.11 b/g/n
LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Webcam 0,3 Mp
Interfacce I/O Slot per Memory Stick™
Slot per scheda Memory Stick™ PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Slot per scheda SD
HDMI™
3 x USB 2.0
VGA
Slot per Express Card 34 mm
Batteria 6 celle 39 Wh (11,1 V/3500 mAh)
Colore Matte White
Dimensioni & Peso 369,8 x 248,2 x 31,1 mm
2,7 Kg
Che ne pensate?
Considerate, che oltre che per le caratteristiche, le è piaciuto anche esteticamente.
Può andare bene secondo voi?
Black celebration
08-04-2010, 09:55
seemoon:
Girando per negozi ha trovato questo Sony Vaio a 550 €:
SONY VAIO VPCEB1J1E/WI
posso chiedere dove? anche in mp
Visto che ieri ero quasi deciso per il g62 e sono andato da eur*x pieno di buone intenzioni(e carta di c.) ma nn ho trovato il negozio chiuso per inventario?:muro:
Lo preso come segno del destino:mc: ,peccato perche' esteticamente mi piaceva molto,cmq nn ho fretta ci saranno altre occasioni.:D
@ NuT: allora vado tranquillo e mi sa che lo prendo. L'assistenza Sony com'è in genere?
@ Black celebration: E' un negozio qua della mia zona che lo ha in offerta. ;)
In genere buona, io ho avuto un Vaio fino a 2 anni fa, e per una riparazione (cambio ventola e masterizzatore) se lo sono tenuto solo 5 giorni lavorativi (ritirato dal corriere lunedì e riconsegnato il lunedì successivo).
ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un notebook a max 600€, il problema è che posso acquistarlo solo presso un negozio. cosa ne pensate di quest'offerta di computer discount: http://www.computerdiscount.it/ProductTechnicalDescription.aspx?PrdName=au.tg%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=599,00
premetto che nel mio paese ci sono pochi negozi (expert, uni euro e qualche negozietto ladrissimo)
ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un notebook a max 600€, il problema è che posso acquistarlo solo presso un negozio. cosa ne pensate di quest'offerta di computer discount: http://www.computerdiscount.it/ProductTechnicalDescription.aspx?PrdName=au.tg%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=599,00
premetto che nel mio paese ci sono pochi negozi (expert, uni euro e qualche negozietto ladrissimo)
Questo thread è per i portatili fino a 500 euro, evitiamo di fare confusione. In ogni caso quel notebook è ok, non un affare ma nemmeno una ladrata. Considera però che online allo stesso prezzo trovi il Packard Bell TJ75-JO-200IT che è molto meglio come configurazione (ma forse meno come marca).
jomaxicarus
08-04-2010, 21:24
scusate qualcuno potrebbe dire anche in privato qual'e il sito golden...it citato 2 pagine addietro che vende il samsung js04 r522 a 507 euro spedito?
grazie
RoUge.boh
08-04-2010, 22:58
ragazzi un portatile per giocare? r522 nn lo trovo più.... l'hanno stostituito dal 530 integrata intel...
unnilennium
09-04-2010, 07:43
ragazzi un portatile per giocare? r522 nn lo trovo più.... l'hanno stostituito dal 530 integrata intel...
mi sa che a 500€ la vedo buoia... adesso cerca i3 + 5650, ma credo saranno almeno 650-700€....
skyrunner
09-04-2010, 11:33
Salve a tutti.
cercavo anch'io un portatile economico per far girar bene photoshop (elaborazione dei RAW della mia macchina digitale), per le applicazioni office e per navigare in internet con chiavetta USB. Userò anche qualche vecchio gioco (Civ III ecc...) ma senza pretese.
Del monitor me ne frega poco, tanto lo collegherò al monitor esterno 24'' quando rivedrò foto.
Naturalmente più piccolo è meglio è per la trasportabilità, vedrei bene anche un netbook se riesco a fare quel che voglio....
Caratteristiche minime che devo scegliere?
Consigli e costi ?
Grazie a tutti
ragazzi un portatile per giocare? r522 nn lo trovo più.... l'hanno stostituito dal 530 integrata intel...
A 599 da MarcoPolo trovi il Packard Bell TJ75-JO-200IT.
ZioChicco
09-04-2010, 14:53
Asus E1001
Intel Atom N270, RAM 1GB, HDD
160 GB, WiFi, webcam, batteria 3
celle, display LED 10,1”
a 199 euro è buona come offerta?
Asus E1001
Intel Atom N270, RAM 1GB, HDD
160 GB, WiFi, webcam, batteria 3
celle, display LED 10,1”
a 199 euro è buona come offerta?
Sì considerando che sotto i 250 euro difficilmente si trova qualcosa
ma con il core i3-330 e la sua integrata si riesce a giocare a pes2010?
metal123
09-04-2010, 22:42
ZIOCHICCO
ma dove si trova questa offerta a 199e?????
a me sembra una balla.
Cmq al quel prezzo non lo comprerei.
ancora una volta: a 500 euro ci sono gli i3.
oook :D grazie
L'accoppiata I3 e Vga da 1GB dedicati costa inevitabilmente dai 600 in su..
tranne qualche rarissima eccezione..
Black celebration
11-04-2010, 10:03
Per chi fosse ancora interessato HP g62 e' tornato in offerta a 499+mouse da uni*uro:)
posto qui.avevo aperto un'altra discussione ma nessuno mi ha risposto. del resto sono in topic (<di 500 euro) :D
vorrei acquistare un notebook principalmente per uso ufficio (elaborazione testi, internet, poco fotoritocco ecc.). Tra le caratteristiche più importanti deve essere di buona qualità costruttiva (conto di farlo durare abbastanza) e il più economico possibile.
Tra gli utilizzi più pesanti gioco sporadico con pes2010 (e mi sa con il futuro civ V).
Tra quelli selezionati ci sono
SAMSUNG RS522 JS04
http://www.samsung.com/it/consumer/p...etail&tab=spec
costa sui 500 euro e mi pare offra un ottimo bilanciamente tra potenza di calcolo e grafica. Anzi forse la vga è anche esagerata per quello che ci devo fare.
Windows 7 Home Premium (32-bit) Autentico
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7550 (2,26 GHz, 1066 MHz, 3 MB)
Memoria di sistema 4 GB (DDR2 / 2 GB x 2)
LCD LED HD da 15,6" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Grafica 1 GB gDDR3 (memoria condivisa)
Processore grafico ATI Mobility Radeon™ HD4650 (memoria condivisa)
Multimedia Fotocamera integrata Webcam da 1,3 MP
Capacità HDD 500 GB (5400 rpm S-ATA)
Connessioni Wireless LAN 802.11bg/n
Porte I/O iEEE1394 No
Caratteristiche prodotto Dimensioni (L x P x A) 37,6 x 25,6 x 3,1 (max. 3,7) cm
Peso, batteria standard inclusa 2,55 kg
HP G62100
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...2-4078809.html
Questo invece pare avere un processore migliore (non so di quanto) ma mi entusiasma di più il disco a 7200 giri. Altri plus lo schermo a led che però non so quali vantaggi offra.
Prezzo come il samsung, intorno ai 500 euro. L'incognita è l'integrata. E' sufficiente per giocare a dettaglio basso a risoluzione nativa?
SO Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore Intel® Core™ i3 i3-330M
• 2,13 GHz, 3 MB di cache L2
Chipset Intel® HM55
Memoria 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità ottica SATA: DVD±RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo 1366 x 768
Scheda grafica HD Intel® fino a 1696 MB di memoria grafica totale disponibile
Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Webcam con microfono integrato; VGA
Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Tastiera completa con tasti di avvio a singolo tocco e tasti azione
Interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Tecnologie wireless 802.11 b/g/n
Peso del prodotto 2,5 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A) 37,4 cm (lungh.) x 24,6 cm (largh.) x 3,18 cm (A min) / 3,68 cm (A max)
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
da ultimo c'è questo:
HP COMPAQ 615
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...1-4049470.html
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core QL-66 (2,2 GHz 1 MB di cache L2 )
Sistema operativo installato FreeDOS
Chipset AMD RS780MN
Peso del prodotto A partire da 2,49 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A) 37,18 x 25,43 x 3,20 cm (davanti)
Memoria 1 x 1024 MB di DDR2
Unità interne 160 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici Unità SATA DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo TFT 39,6 cm (15,6")
Scheda grafica Scheda grafica integrata ATI Radeon™ HD 3200
Porte I/O esterne 3 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-45, RJ-11 opzionale
Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/34, 1 slot per Secure Digital (SD)/MultiMedia Card (MMC)
Audio High Definition Audio, altoparlante mono, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100)
Tecnologie wireless Broadcom 802.11b/g, no Bluetooth
Batteria al litio a 6 celle (47 WHr)
il processore pare sufficiente. la vga è integrata non granchè ma tuttavia il note è economico: prezzo sui 350 euro. Tuttavia la dotazione va integrata con almento un altro modulo ram (almeno altri 20 euro)
e manca anche il plus del sistema operativo che qui non c'è.
da ultimo ho trovato anche questo. (però sui 550). la vga ha 64bit. dovrebbe essere meglio di un'integrata ma sinceramente non so di quanto
SAMSUNG - R580 JS01 Crystal Red
Notebook con processore Intel Core i3-330M (2.13 GHz, 3 MB),
chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3,
Hard Disk 320Gb (5400rpm S-ATA), scheda grafica nVIDIA GeForce 310M 512Mb gDDR3,
display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss,
Super Multi Dual Layer (S-ATA), 802.11bg/n Compliant, Gigabit LAN, Bluetooth 2.1 + EDR, HDMI, 4x USB 2.0 (USB ricaricabile / eSATA combo), VGA, Mic-in, Express Card (34 mm), webcam, 3W Stereo Speaker (1.5 W x 2), batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
Di tutti questi poi non mi convince il formato dello schermo. Preferirei un 16:10 ma in giro non ho trovato nulla. Casomai aveste qualche suggerimento.....
Crusher88
11-04-2010, 18:45
scusate ragazzi parlando di netbook, ho visto che il netbook della asus il 1008 HA si trova in giro sui 250 euro. Però su un sito addirittura lo ho visto scritto come "fuori produzione". Val la pena comprarli quando son già fuori produzione?
unnilennium
11-04-2010, 22:01
scusate ragazzi parlando di netbook, ho visto che il netbook della asus il 1008 HA si trova in giro sui 250 euro. Però su un sito addirittura lo ho visto scritto come "fuori produzione". Val la pena comprarli quando son già fuori produzione?
se costano poco, sapendo che in informatica in 6 mesi cambia sempre tutto, conviene certo...
x esempio, un SAMSUNG RS522 JS04 è tutto hardware superato, fuori produzione, etc etc, però x quello che costa è un gioiello, qualsiasi pc mopderno adesso monta un i3, bellissimo e potentissimo, ma sarà dietro al samsung in tutti i giochi, non ci sono santi, e nell'uso normale la potenza extra della cpu non sarà mai così evidente , a meno di utilizzi particolari.
se costano poco, sapendo che in informatica in 6 mesi cambia sempre tutto, conviene certo...
x esempio, un SAMSUNG RS522 JS04 è tutto hardware superato, fuori produzione, etc etc, però x quello che costa è un gioiello, qualsiasi pc mopderno adesso monta un i3, bellissimo e potentissimo, ma sarà dietro al samsung in tutti i giochi, non ci sono santi, e nell'uso normale la potenza extra della cpu non sarà mai così evidente , a meno di utilizzi particolari.
indirittamente stai rispondendo anche a me :help:
Salve a tutti, mio fratello mi ha chiesto di scegliere per lui un portatile.
Il tetto massimo ovviamente è 500€, personalmente vorrei orientarmi su soluzioni amd based (cpu/gpu/chipset) e su schermi con la classica diagonale di 15".
Suggerimenti?
unnilennium
12-04-2010, 08:07
indirittamente stai rispondendo anche a me :help:
certo :) tra i vari modelli postati con i3 l'hp è secondo me il migliore, ma cmq condividono tutti la scheda video intel che fa davvero pena, se vuoi giocare. l'hp 615 è buono, ma costa troppo, si trova a meno sicuramente.. però anche lui ha una scheda video migliore delle intel, anche se il processore amd è il meno veloce del lotto. il samsung 522 resta il top, se lo trovi ancora perchè sta scomparendo lentamente dai listini :(
The Legend
12-04-2010, 08:14
Anche secondo me il Samsung.
Anche se il 615, che ho, con 4 gb di ram e win7 a 64 bit si comporta proprio bene.
certo :) tra i vari modelli postati con i3 l'hp è secondo me il migliore, ma cmq condividono tutti la scheda video intel che fa davvero pena, se vuoi giocare. l'hp 615 è buono, ma costa troppo, si trova a meno sicuramente.. però anche lui ha una scheda video migliore delle intel, anche se il processore amd è il meno veloce del lotto. il samsung 522 resta il top, se lo trovi ancora perchè sta scomparendo lentamente dai listini :(
A mio parere, al di là di marche e modelli, e rimanendo nella fascia di prezzo economica di cui si sta discutendo, l'acquisto migliore non è mai quello dell'ultimo modello con l'ultimo hardware, ma sempre quello del modello con l'hardware che sta uscendo dal mercato, ma che rimane spesso prestazionalmente superiore al modello nuovo e che comunque, a livello di prezzo, viene letteralmente SVENDUTO rispetto a quello che era il suo prezzo di listino soltanto due-tre mesi addietro, prezzo che ne misurava il valore reale.
certo :) tra i vari modelli postati con i3 l'hp è secondo me il migliore, ma cmq condividono tutti la scheda video intel che fa davvero pena, se vuoi giocare. l'hp 615 è buono, ma costa troppo, si trova a meno sicuramente.. però anche lui ha una scheda video migliore delle intel, anche se il processore amd è il meno veloce del lotto. il samsung 522 resta il top, se lo trovi ancora perchè sta scomparendo lentamente dai listini :(
ma quindi l'integrata intel è anche peggio di quella amd del hp615?
l'hp con core i3 mi piaceva anche per via del disco a 7200 giri. certo che se l'integrata fa così schifo
mi sa che mi butterò sul samsung se lo trovo ancora. thx anyway
Anche secondo me il Samsung.
Anche se il 615, che ho, con 4 gb di ram e win7 a 64 bit si comporta proprio bene.
il problema è che costa troppo (a meno non lo trovo) e aggiungendo 4 gb di ram arriverei molto vicino al prezzo del samsung o dell'hp
unnilennium
12-04-2010, 09:36
ma quindi l'integrata intel è anche peggio di quella amd del hp615?
l'hp con core i3 mi piaceva anche per via del disco a 7200 giri. certo che se l'integrata fa così schifo
mi sa che mi butterò sul samsung se lo trovo ancora. thx anyway
il problema è che costa troppo (a meno non lo trovo) e aggiungendo 4 gb di ram arriverei molto vicino al prezzo del samsung o dell'hp
le integrate intel sono sempre in fondo a qualsiasi classifica di vga, ogni modello nuovo va sempre un 40% più del vecchio, ma rispetto alla più infima delle integrate nvidia o ati resta sempre dietro.. adesso hanno l'accelerazione hw per i video in hd, ma coi giochi piangi uguale...
il samsung in offerta è un fondo di magazzino, li stanno svendendo e sono degli affari per quello, basta farsi un giro di negozi x vedere come stanno ladrando coi vari t4200 e simili x capire quanto sia un affare :)
Crusher88
12-04-2010, 09:55
unimillenium ma guarda che varia gente mi ha comunicato in PM che con le integrate intel ci riescono a giocare ad alcuni giochi più che decentemente
per esempio half life 2 al massimo e anche cod4 tutto al minimo
Ok sono esperienze di fondo però non si può dire che sono indietro anche alla più scarsa della ati e nvidia quando nelle classifiche di un sito che ho postato qualche pagina fa la catalogano come scheda di classe 3 "appena adatta a giocare" non di classe 5 ;)
Solo una considerazione basata su quello che leggo e mi hanno detto.. poi io devo ancora provarla sta integrata intel
le integrate intel sono sempre in fondo a qualsiasi classifica di vga, ogni modello nuovo va sempre un 40% più del vecchio, ma rispetto alla più infima delle integrate nvidia o ati resta sempre dietro.. adesso hanno l'accelerazione hw per i video in hd, ma coi giochi piangi uguale...
il samsung in offerta è un fondo di magazzino, li stanno svendendo e sono degli affari per quello, basta farsi un giro di negozi x vedere come stanno ladrando coi vari t4200 e simili x capire quanto sia un affare :)
in genere facevano schifo le intel ma avevo sentito che quest'ultima era molto migliore delle precedenti.
il samsung non lo trovo più a 500 (esaurito). ce ne vogliono 550:stordita:
le ultime integrate intel non sono cosi schifose.
Come al solito è soggettivo: sono stato un gamer ani fa e di certo non mi accontenterei di 35 fps. A molta gente però vanno bene.
Il nodo della questione è:
quanto tempo passerò davanti ai videogiochi? Se la risposta è quasi mai, ben vengano le integrate (di qualsiasi marca) piuttosto che avere a bordo una 4650 (che influisce negativamente sui consumi).
Tra le integrate, non vedo dove sia il problema.
Se una Ati è prestazionalmente superiore ad una Intel di pari segmento, (ad es. 5150 vs gma hd) ben venga l'acquisto di ati se il prezzo è medesimo; però non ne farei una forte discriminante.
Se l'utilizzo viene confinato ad aspetti multimediali, come nel 90% dei casi, qual'è il problema di avere una scheda integrata leggermente meno prestante?
Opinioni, ovviamente :asd:
l'ultimo samsung r522 l'ho acquistato io da goldenprice.it per conto di un'amico. che :ciapet: :D
le ultime integrate intel non sono cosi schifose.
Come al solito è soggettivo: sono stato un gamer ani fa e di certo non mi accontenterei di 35 fps. A molta gente però vanno bene.
Il nodo della questione è:
quanto tempo passerò davanti ai videogiochi? Se la risposta è quasi mai, ben vengano le integrate (di qualsiasi marca) piuttosto che avere a bordo una 4650 (che influisce negativamente sui consumi).
Tra le integrate, non vedo dove sia il problema.
Se una Ati è prestazionalmente superiore ad una Intel di pari segmento, (ad es. 5150 vs gma hd) ben venga l'acquisto di ati se il prezzo è medesimo; però non ne farei una forte discriminante.
Se l'utilizzo viene confinato ad aspetti multimediali, come nel 90% dei casi, qual'è il problema di avere una scheda integrata leggermente meno prestante?
Opinioni, ovviamente :asd:
Indubbiamente i consumi si alzano ma se un utente sa bene quello che fa, si possono tener sotto controllo gestendo il tutto via software. Windows 7, ad esempio, ha un sistema di gestione dei consumi per profili che possono essere abilitati/disabilitato in caso di necessità, come anche tramite interfaccia di gestione driver scheda video, influendo sulla durata della batteria o meno.
A questo punto mi chiedo: se esiste questa possibilità, perché devo rinunciare alla potenza? :D
unnilennium
12-04-2010, 10:59
le ultime integrate intel non sono cosi schifose.
Come al solito è soggettivo: sono stato un gamer ani fa e di certo non mi accontenterei di 35 fps. A molta gente però vanno bene.
Il nodo della questione è:
quanto tempo passerò davanti ai videogiochi? Se la risposta è quasi mai, ben vengano le integrate (di qualsiasi marca) piuttosto che avere a bordo una 4650 (che influisce negativamente sui consumi).
Tra le integrate, non vedo dove sia il problema.
Se una Ati è prestazionalmente superiore ad una Intel di pari segmento, (ad es. 5150 vs gma hd) ben venga l'acquisto di ati se il prezzo è medesimo; però non ne farei una forte discriminante.
Se l'utilizzo viene confinato ad aspetti multimediali, come nel 90% dei casi, qual'è il problema di avere una scheda integrata leggermente meno prestante?
Opinioni, ovviamente :asd:
sono d'accordo con te, infatti ho una gma 4500 sul notebook e ne sono soddisfatto, però non gioco x niente...
l'utente voleva giocare a pes, e non credo che la scheda integrata nell'i3 gli avrebbe dato tante soddisfazioni...
certo, x lavorare sono davvero ottime, e adesso anhce per filmati hd, ma fine.
se dovessi spendere 500€ per un notebook, uno ci pensa e si guarda in giro, tenendo conto delle sue particolari esigenze, ma anche delle caratteristiche del prodotto.. sennò si pù spendere anche meno...
se non serve un i3, meglio spendere meno ed avere cmq qualcosa di buono :P
sono d'accordo con te, infatti ho una gma 4500 sul notebook e ne sono soddisfatto, però non gioco x niente...
l'utente voleva giocare a pes, e non credo che la scheda integrata nell'i3 gli avrebbe dato tante soddisfazioni...
certo, x lavorare sono davvero ottime, e adesso anhce per filmati hd, ma fine.
se dovessi spendere 500€ per un notebook, uno ci pensa e si guarda in giro, tenendo conto delle sue particolari esigenze, ma anche delle caratteristiche del prodotto.. sennò si pù spendere anche meno...
se non serve un i3, meglio spendere meno ed avere cmq qualcosa di buono :P
l'idea era quella di risparmiare il più possibile per una macchina d'ufficio. ma insomma il k8 mi pare un pò vecchiotto e non tanto più economico da preferirlo all'hp (considerata la differenza di schermo,ram, e soprattutto processore e disco). il samung lo avevo messo dentro giusto perchè costava uguale all'hp e qualche partitina l'avrei fatta ogni tanto . a 550 mi pare cmq caro per quello che ci devo fare (anche se in astratto il prezzo non è male)
daniele87
12-04-2010, 18:07
ciao a tutti!
mi sto guardando un po' in giro perchè ormai il mio vecchio portatile non ce la fa più, e cerco il meglio possibile al minimo prezzo :stordita:
ho visto questo:
Dell studio 15
-core i3 330m
-3gb ram
-ati 4570 512mb
-hdd 320gb
-15.6' led
a 549€ sul sito dell.
in famiglia abbiamo già un altro dell studio 15 ed è ottimo, quindi andrei circa sul sicuro..
la domanda è:
non ho mai chiamato un commerciale dell, se lo chiamo dite che riesco a ottenere uno sconto? magari eliminando l'inutile licenza di Mcafee 15 mesi o di microsoft works? per me sarebbero totalmente inutili, e voglio risparmiare il più possibile :D
o anche, si può non volere la licenza di windows? cioè, se uno ha una licenza retail che gli avanza deve per forza comprarsi un computer con già dentro una nuova licenza? so che esiste la possibilità di farsela rimborsare post-acquisto ma mi sembra una trafila molto noiosa :fagiano:
daniele87
12-04-2010, 20:17
e di questo che ne dite?
ACER - AS5738G-744G25MN K29
Notebook Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache),
RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 250Gb,
scheda grafica ATI HD 4570 512mb,
display 15.6" WXGA CB,
WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2,
webcam 0.3DV CrystalEye,
Vista Home Premium.
499€:fagiano:
però per risparmiare solo 50€ non so...
massimo1110
12-04-2010, 21:02
No, aspetta un attimo... mi stai dicendo che è veramente possibile farsi rimborsare la licenza?
Lo so che è teoricamente fattibile... sto chiedendo se si può avere indietro i soldi (o scalati dal prezzo) in tempi ragionevoli, senza rimandare il notebook o cose simili...
Scusate, lo so che è off-topic, ma mi sembra piuttosto interessante!!!
daniele87
12-04-2010, 21:07
No, aspetta un attimo... mi stai dicendo che è veramente possibile farsi rimborsare la licenza?
Lo so che è teoricamente fattibile... sto chiedendo se si può avere indietro i soldi (o scalati dal prezzo) in tempi ragionevoli, senza rimandare il notebook o cose simili...
Scusate, lo so che è off-topic, ma mi sembra piuttosto interessante!!!
so che è possibile ma è una cosa molto complessa, non conosco il funzionamento :fagiano:
massimo1110
12-04-2010, 21:22
Ah ecco, mi pareva...
So anche che l'ADUC sta organizzando una class action, ma pensavo ci fossero dei metodi più sbrigativi...
peccato!!!
Salve
Quello più sbrigativo e comprare portatili senza windows :D
Purtroppo non ce ne sono tanti in giro (italia) :(
saluti
Salve, devo acquistare un portatile e sono incerto tra 5 modelli.
Tenendo presente che col pc vorrei andare a fare un po di tutto compreso giocarci ogni tanto vi elenco le caratteristiche dei modelli ed i prezzi:
1)ACER Aspire 5738ZG,Pentium Dual Core T4300,2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB,4GB,320bg,ATI Radeon 4570 512mb. 449€
2)Acer Aspire 5738G-654G50MN Notebook, Intel Core 2 Duo T6570 2.10GHz 800MHz FSB Cache 2MB L2 , RAM 4096MB, HD 500GB, ATI Radeon HD 4570. 499€
3)ACER Aspire 5935G-644G50Mn, Core 2 Duo T6400 2.00GHz 2MB L2 800MHz FSB, 4GB,500Gb,NVIDIA GeForce GT130M 1024MB dedicata. 499€
4)ACER Aspire 5738G-744G50Mn,Core 2 Duo P7450 2.13GHz, 3MB L2 1066MHz FSB,4GB,500Gb, NVIDIA GeForce G105M 512mb. 529€
5) Acer Aspire A5738ZG-444G50MN, Pentium Dual Core T4400 2.20GHz 800MHz FSB Cache 1MB L2 , RAM 4096MB, HD 500GB, ATI Radeon HD4650 1024MB 509€
Io propenderei per il 3°. voi che dite?
ciao
Azaelneo
12-04-2010, 23:39
anche io come sopra sarei orientato per il terzo....che dite? è buono?
e di questo che ne dite?
ACER - AS5738G-744G25MN K29
Notebook Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache),
RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 250Gb,
scheda grafica ATI HD 4570 512mb,
display 15.6" WXGA CB,
WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2,
webcam 0.3DV CrystalEye,
Vista Home Premium.
499€:fagiano:
però per risparmiare solo 50€ non so...
Vai col Dell assolutamente e prova a chiamare, male che va ti dicono di no e ordini via web.
Salve, devo acquistare un portatile e sono incerto tra 5 modelli.
Tenendo presente che col pc vorrei andare afare un po di tutto compreso giocarci ogni tanto vi elenco le caratteristiche dei 3 modelli ed i prezzi:
1)ACER Aspire 5738ZG,Pentium Dual Core T4300,2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB,4GB,320bg,ATI Radeon 4570 512mb. 449€
2)Acer Aspire 5738G-654G50MN Notebook, Intel Core 2 Duo T6570 2.10GHz 800MHz FSB Cache 2MB L2 , RAM 4096MB, HD 500GB, ATI Radeon HD 4570. 499€
3)ACER Aspire 5935G-644G50Mn, Core 2 Duo T6400 2.00GHz 2MB L2 800MHz FSB, 4GB,500Gb,NVIDIA GeForce GT130M 1024MB dedicata. 499€
4)ACER Aspire 5738G-744G50Mn,Core 2 Duo P7450 2.13GHz, 3MB L2 1066MHz FSB,4GB,500Gb, NVIDIA GeForce G105M 512mb. 529€
5) Acer Aspire A5738ZG-444G50MN, Pentium Dual Core T4400 2.20GHz 800MHz FSB Cache 1MB L2 , RAM 4096MB, HD 500GB, ATI Radeon HD4650 1024MB 509€
Io propenderei per il 3°. voi che dite?
ciao
Il quarto è meglio come CPU, come VGA siamo lì credo, dipende da cosa ti serve.
aggiungo ai 5 portatili in lista 2 post fa questo Packard Bell :
6) EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Velocità di clock 2,26 GHz Cache L1 512 Kb Cache L2 3 MB Tecnologia Core i5 Modello del processore 430M MOTHERBOARD Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 RAM Installata 4 GB Frequenza 1.066 MHz MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 5.400 rpm GRAFICA Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.746 mb Modello Radeon HD 5650
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto ...;)
daniele87
13-04-2010, 07:48
aggiungo ai 5 portatili in lista 2 post fa questo Packard Bell :
6) EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Velocità di clock 2,26 GHz Cache L1 512 Kb Cache L2 3 MB Tecnologia Core i5 Modello del processore 430M MOTHERBOARD Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 RAM Installata 4 GB Frequenza 1.066 MHz MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 5.400 rpm GRAFICA Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.746 mb Modello Radeon HD 5650
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto ...;)
:eek: :eek: sul serio?
prezzo bomba! in offerta fino a quando?
ciao a tutti!
mi sto guardando un po' in giro perchè ormai il mio vecchio portatile non ce la fa più, e cerco il meglio possibile al minimo prezzo :stordita:
ho visto questo:
Dell studio 15
-core i3 330m
-3gb ram
-ati 4570 512mb
-hdd 320gb
-15.6' led
a 549€ sul sito dell.
in famiglia abbiamo già un altro dell studio 15 ed è ottimo, quindi andrei circa sul sicuro..
la domanda è:
non ho mai chiamato un commerciale dell, se lo chiamo dite che riesco a ottenere uno sconto? magari eliminando l'inutile licenza di Mcafee 15 mesi o di microsoft works? per me sarebbero totalmente inutili, e voglio risparmiare il più possibile :D
o anche, si può non volere la licenza di windows? cioè, se uno ha una licenza retail che gli avanza deve per forza comprarsi un computer con già dentro una nuova licenza? so che esiste la possibilità di farsela rimborsare post-acquisto ma mi sembra una trafila molto noiosa :fagiano:
ma il tempo di consegna per i dell??
daniele87
13-04-2010, 08:03
ma il tempo di consegna per i dell??
leggevo sul thread ufficiale che in media ci vogliono una quindicina di giorni.. poi c'è chi è più fortunato e chi meno
Azaelneo
13-04-2010, 10:59
aggiungo ai 5 portatili in lista 2 post fa questo Packard Bell :
6) EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Velocità di clock 2,26 GHz Cache L1 512 Kb Cache L2 3 MB Tecnologia Core i5 Modello del processore 430M MOTHERBOARD Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 RAM Installata 4 GB Frequenza 1.066 MHz MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 5.400 rpm GRAFICA Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.746 mb Modello Radeon HD 5650
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto ...;)
Ottimo prezzo!!!! A pomeriggio vado a prenderlo....speriamo ci sia :D
edit: Pare che il prezzo sia applicabile solo in alcune giornate, solo per i soci e solo per le iper toscane :( Confermi?
ciao azaelneo,
mi sa che io e te abbiamo più o meno le stesse esigenze: un bel portatilino senza spendere troppo..
Come avrai notato le mie scelte ricadevano su modelli presenti online da mediamondo e da marcopoloxxx. Poi in un altro topic ho letto di quel packard bell che era in offerta e dato che il volantino l'avevo a casa mi sono galvanizzato perchè c'era il discorso del 20% di sconto in un giorno prestabilito..solo che data la tarda ora solo oggi mi sono accorto che da me era domenica 11-4 il giorno per usufruirne...caxx!!! :doh: :muro:
Altrimenti quel pc che originariamente costa 629 sarebbe venuto 504 con lo sconto del 20% e sarebbe stato davvero un bell'affare...
Ora dopo la breve euforia risono punto e a capo dietro a ritrovare un'altra bella occasione..solo che non ci sono..quei 3 o 4 modelli che ho postato ion precedenza rimangono buoni ma in paragone con il Packard Bell sono poca roba purtroppo...
ciao e fammi sapere se trovi qualcosa di buono..
Azaelneo
13-04-2010, 12:57
guz1977 nel pomeriggio mi faccio un giro nei grossi centri commerciali....spero di trovare qualcosa. Ti faccio sapere ;)
aggiungo ai 5 portatili in lista 2 post fa questo Packard Bell :
6) EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Velocità di clock 2,26 GHz Cache L1 512 Kb Cache L2 3 MB Tecnologia Core i5 Modello del processore 430M MOTHERBOARD Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 RAM Installata 4 GB Frequenza 1.066 MHz MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 5.400 rpm GRAFICA Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.746 mb Modello Radeon HD 5650
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto ...;)
E' ottimo come prezzo-configurazione. Il problema è che è Packard Bell :p
Ottimo prezzo!!!! A pomeriggio vado a prenderlo....speriamo ci sia :D
edit: Pare che il prezzo sia applicabile solo in alcune giornate, solo per i soci e solo per le iper toscane :( Confermi?
Io so che è solo per il prossimo weekend (16-17-18 aprile) e solo per i soci. Poi la prima segnalazione la fece un ragazzo di Bologna, quindi direi che lì c'è. Io venerdì vado a fare un giro a quella di Milano e vi saprò dire :D
E' ottimo come prezzo-configurazione. Il problema è che è Packard Bell :p
e lo so packard bell nemmeno a me ispira troppo ma è una buona configurazione e poi il prezzo sarebbe stato ottimo..purtroppo sono arrivato tardi..almeno qua in tuskany..
Io so che è solo per il prossimo weekend (16-17-18 aprile) e solo per i soci. Poi la prima segnalazione la fece un ragazzo di Bologna, quindi direi che lì c'è. Io venerdì vado a fare un giro a quella di Milano e vi saprò dire :D
guarda se nn fosse che ci sono 3/4 ore di viaggio verrei fin lassù per prenderlo (escludendo il costo delle FS che direi è rilevante :muro: ) ...perchè nn me lo prendi anche a me se lo trovi? chiaramente dietro compenso e a seguito di mio accredito precedente? :fagiano:
daniele87
13-04-2010, 17:07
E' ottimo come prezzo-configurazione. Il problema è che è Packard Bell :p
so che una sola persona non fa statistica, ma io vi sto scrivendo da un notebook packard bell di inizio 2006 che non ha mai avuto problemi e a cui la batteria originale dura ancora più di 2 ore.. son stato molto fortunato?:stordita:
caurusapulus
13-04-2010, 17:14
Io c'ho ancora un notebook PB del lontano 2004 (!!!) funzionante perfettamente...
Certo, i materiali son quelli che sono, ma ancora oggi funziona :D
e lo so packard bell nemmeno a me ispira troppo ma è una buona configurazione e poi il prezzo sarebbe stato ottimo..purtroppo sono arrivato tardi..almeno qua in tuskany..
guarda se nn fosse che ci sono 3/4 ore di viaggio verrei fin lassù per prenderlo (escludendo il costo delle FS che direi è rilevante :muro: ) ...perchè nn me lo prendi anche a me se lo trovi? chiaramente dietro compenso e a seguito di mio accredito precedente? :fagiano:
Non sei arrivato tardi, a quanto mi risulta la promo è per il prossimo weekend!
In ogni caso non sono nemmeno socio, per cui... :asd: e non è mica detto che qua si trovi eh. Anzi presumo che come si trova, (SE si trova) finisce, nel senso che andrà a ruba visto il prezzo.
so che una sola persona non fa statistica, ma io vi sto scrivendo da un notebook packard bell di inizio 2006 che non ha mai avuto problemi e a cui la batteria originale dura ancora più di 2 ore.. son stato molto fortunato?:stordita:
Il problema non è tanto la "qualità" (io sono del partito che i guasti possono succedere con ogni portatile), quanto l'assistenza che non dovrebbe essere granché (fa capo ad Acer...).
caurusapulus
13-04-2010, 17:18
Il problema non è tanto la "qualità" (io sono del partito che i guasti possono succedere con ogni portatile), quanto l'assistenza che non dovrebbe essere granché (fa capo ad Acer...).
Io ne ho avuto a che fare all'epoca: 7gg dopo il pc era a casa mia, spedizione DHL.
Poi, a distanza di vari anni, può esser cambiato tutto :D
daniele87
13-04-2010, 17:23
ragazzi, questo?
samsung R580
coreI3-330
4 giga ram
320 giga hd
GF 310m 512 mega
529€
:)
Black celebration
13-04-2010, 18:00
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto .
Scusate ma tutto questo ha un fondamento? lo leggo da giorni di questa offerta
su questo forum ma all'iperc@@ non ne sanno nulla:read:
ragazzi, questo?
samsung R580
coreI3-330
4 giga ram
320 giga hd
GF 310m 512 mega
529€
:)
non male.
quelli postati nella pagina precedente allo stesso prezzo offrivano come massimo un p7450.
Questo ha scheda video mainstream e processore di nuova gen.
daniele87
13-04-2010, 18:14
non male.
quelli postati nella pagina precedente allo stesso prezzo offrivano come massimo un p7450.
Questo ha scheda video mainstream e processore di nuova gen.
in teoria la scheda dovrebbe essere inferiore alla 4570 però, no?:fagiano:
perchè a 20€ in più c'è questo.. mah sono molto indeciso!
Dell studio 15
-core i3 330m
-3gb ram
-ati 4570 512mb
-hdd 320gb
-15.6' led
a poco più di 500€ in offerta all'iperxxxx col 20% di sconto .
Scusate ma tutto questo ha un fondamento? lo leggo da giorni di questa offerta
su questo forum ma all'iperc@@ non ne sanno nulla:read:
l'ooffferta riguarda solo le ipercoop di determinate zone d'italia..ad esempio qua nel fiorentino il giorno 11 aprile (se cerchi su ipecooptoscana.it lo trovi il volantino) se compravi prodotti di un determinato tipo (tecnologici,tempo libero..no gli alimentari..) c'era lo sconto del 20%. tutto qui... e quel packard bell che era in offerta era ottimo..i5,ati 5650HD 1GB, 4GB di ram, 500bGB di memoria,bluth..,ecc... vabbò peccato..
per l'altro utente che mi diceva che sono ancora in tempo , sì ma mi toccherebbe venire a milano, perchè qua come ho appena scritto ormai il giorno delle offerte è passato purtroppo..
ho trovato questo, che dite? la scheda video com'è? :
7) Asus Notebook X50IE-SX013V
Tipo CPU Intel
Nome Processore T4400
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video GT320M 512MB
484+16 di sped= 500€ ...mi sa che siamo inferiori agli altri cmq..soprattutto al packard..
Infine ricordo gli altri pc in esami per chi se li fosse persi..;)
1)ACER Aspire 5738ZG, 449€
2)Acer Aspire 5738G-654G50MN 499€
3)ACER Aspire 5935G-644G50Mn, . 499€
4)ACER Aspire 5738G-744G50Mn 529€
5) Acer Aspire A5738ZG-444G50MN, 509€
6)EASYNOTE TJ75-JO-200IT
per le carattaristiche dei singoli prodotti andare un pagina indietro..
Azaelneo
13-04-2010, 21:39
Io alla fine ho preso un EasyNote TJ65-CU-108IT
• Windows® 7 Home Premium autentico
• Modello CPU: Processore Intel® Pentium® Dual Core™ T4400
• Memoria installata: 4GB DDR2
• Capacità HDD: 320GB SATA
• Chipset: NVIDIA® GeForce® G210M
• Tecnologia: TFT
Non è il massimo ma a mediaworld l'ho pagato 499€ e alla mia cuginetta piaceva esteticamente. Alla fine serviva per lei :)
daniele87
13-04-2010, 22:18
per l'altro utente che mi diceva che sono ancora in tempo , sì ma mi toccherebbe venire a milano, perchè qua come ho appena scritto ormai il giorno delle offerte è passato purtroppo..
a milano quando e dove c'è sta offerta???:help:
ciao guz1977 sono tuscano anche io ha sesto il notebook non c'era, ma poi leggendo bene il volantino c'e scritto che lo sconto lo facevano sui prodotti non in promozione e non in saldo, comunque il notebook e in promo e lo sconto non te lo facevano ,
raga questo?
HP G62-140EL
Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GB SATA 7200rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di memoria totale condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' LCD TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
539 euro
web marcopo°°
hard disk 7200
buono?
ciao guz1977 sono tuscano anche io ha sesto il notebook non c'era, ma poi leggendo bene il volantino c'e scritto che lo sconto lo facevano sui prodotti non in promozione e non in saldo, comunque il notebook e in promo e lo sconto non te lo facevano ,
come come? no guarda non mi torna questa cosa. in effetti, leggendo in basso, l'ultima pagina del volantino, dove è scritto dello sconto del 20%, sembrerebbe darti ragione. Però leggi anche il post n° #275 di questa discussione su questo pc qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942&page=14
qua si intuirebbe prorpio il contarrio ed in effetti anche per quanto io ricordi gli oggetti nei volantini dovrebbero rientrare negli "scontabili"..
questo nn per mettere in dubbio le tue considerazioni, però mi pare strano anche perchè ho letto tanti post di gente che se lo voleva prendee con tali modalità. bho..se qualkuno sa qualcos'altro sulla questione ci dica la sua esperienza.grazie..
p.s. ho visto che l'offerta c'è nel bolognese questo weekend..
x plemax..il pc di marcoXXXx ha una scheda grafica integrata..piuttpsto scarsina..soprattutto se ci vuoi anke ogni tanto fare qualke partitina a qualke gioco..a mio parere eh.
l'ooffferta riguarda solo le ipercoop di determinate zone d'italia..ad esempio qua nel fiorentino il giorno 11 aprile (se cerchi su ipecooptoscana.it lo trovi il volantino) se compravi prodotti di un determinato tipo (tecnologici,tempo libero..no gli alimentari..) c'era lo sconto del 20%. tutto qui... e quel packard bell che era in offerta era ottimo..i5,ati 5650HD 1GB, 4GB di ram, 500bGB di memoria,bluth..,ecc... vabbò peccato..
per l'altro utente che mi diceva che sono ancora in tempo , sì ma mi toccherebbe venire a milano, perchè qua come ho appena scritto ormai il giorno delle offerte è passato purtroppo..
a milano quando e dove c'è sta offerta???:help:
Rispondo ad entrambi.
Non lo so, è semplice. :D
Ipotizzavo, visto che un utente aveva segnalato qualche giorno fa l'offerta nell'ipercoop di Bologna per il prossimo weekend. Io più di andare a fare un giro all'ipercoop vicino casa e verificare, credo di non poter fare :D venerdì mattina ci vado e poi vi dirò...ma non penso che ci sarà :)
a milano quando e dove c'è sta offerta???:help:
gurda in effetti ho guaradto sul sito della coop e a milano nn la fanno questa cosa..invece ad esempio l'hanno fatta oltre qua firenze, ci sarà a bologna e in alcuni centri iperc@@p in abruzzo .. a milano niente..
Salve a tutti,mi sono appena iscritto.
Sono arrivato a voi cercando su google opinioni sull' HP G62-120 SL dopo averlo visto al prezzo di 499€.
Devo fare un regalo a mia sorella,quindi niente utilizzo per giochi tanto meno in 3D,e nonostante la mia ignoranza in materia,mi sembrava una buona offerta,e credo di aver trovato conferme nelle vostre parole.
Vi ho letto con molto interesse ma non sono riuscito a trovare la risposta ad una domanda già fatta da un altro utente e cioè: che differenza c'è tra l'HP G62-120SL e l'HP G62-120EL??
Trovo difficoltà a trovare in rete una scheda tecnica del modello EL.
Lo chiedo perchè ho sottomano un volantino IPERCOOP della mia zona e vi posso confermare lo sconto del 20%.Precisamente l'offerta riguarda SOLO i SOCI COOP ed è questa:
DOMENICA 18 APRILE,SCEGLI UN PRODOTTO DI QUALSIASI REPARTO(ad esclusione di quelli presenti nel depliant),HAI LO SCONTO DEL 20%
Pochi giorni fa ci sono passato per caso e ho visto l'HP G62-120EL sempre a 499€,e quindi domenica(sempre che ci sia ancora) costerà 399€.
A questo punto mi sono chiesto,possibile che ci siano 2 modelli perfettamente identici nelle caratteristiche e nel prezzo?Oppure qualche differenza c'è,magari nell'estetica??
Grazie per le eventuali risposte
smaartlive
14-04-2010, 14:35
sul volantino della mia zona specifica per quali reparti è valido.... NO è POREVISTO REPARTO MULTIMEDIA
telefonato ora ipercoop bologna e mi hanno deto che di solito erano scontabili anche i prodotti(già in promo) nei volantini; però non ne aveva la certezza. Doveva aspettare la comunicazione uffuciale domani sera dalla sede centrale. Quindi dato che "nel doman nin v'è certezza" l'unica cosa possibile è andare venerdi (o cmq il giorno dello sconto del 20% nei rispettivi iperrc@@p) e sperare...
ciao
daniele87
14-04-2010, 16:29
Salve a tutti,mi sono appena iscritto.
Sono arrivato a voi cercando su google opinioni sull' HP G62-120 SL dopo averlo visto al prezzo di 499€.
Devo fare un regalo a mia sorella,quindi niente utilizzo per giochi tanto meno in 3D,e nonostante la mia ignoranza in materia,mi sembrava una buona offerta,e credo di aver trovato conferme nelle vostre parole.
Vi ho letto con molto interesse ma non sono riuscito a trovare la risposta ad una domanda già fatta da un altro utente e cioè: che differenza c'è tra l'HP G62-120SL e l'HP G62-120EL??
Trovo difficoltà a trovare in rete una scheda tecnica del modello EL.
Lo chiedo perchè ho sottomano un volantino IPERCOOP della mia zona e vi posso confermare lo sconto del 20%.Precisamente l'offerta riguarda SOLO i SOCI COOP ed è questa:
Pochi giorni fa ci sono passato per caso e ho visto l'HP G62-120EL sempre a 499€,e quindi domenica(sempre che ci sia ancora) costerà 399€.
A questo punto mi sono chiesto,possibile che ci siano 2 modelli perfettamente identici nelle caratteristiche e nel prezzo?Oppure qualche differenza c'è,magari nell'estetica??
Grazie per le eventuali risposte
la tua zona dove sarebbe? io sarei interessato a milano e provincia ma non si sa nulla:fagiano:
daniele87
14-04-2010, 17:17
ragazzi, questo?
samsung R580
coreI3-330
4 giga ram
320 giga hd
GF 310m 512 mega
529€
:)
nel negozio in cui l'avevo trovato, l'hanno appena messo "in offerta" a 549€ .. :muro: :muro:
@daniele87: Umbria
Non fa riferimento a limitazioni per il reparto multimediale,è specificato solo questo:
Dallo sconto sono esclusi i prodotti in promozione,libri di testo,farmaci,schede e ricariche telefoniche,carta Mediaset Premium,carta ricaricabile LA7,prodotti e servizi SKY,bollette utenze e commissioni relative,latte infanzia F1.
Qualche pagina fa avevo letto una richiesta per un 13'' ulv a meno di 500€, ho appena visto in rete un
TOSHIBA SATELLITE 13.3" T130-15T BIANCO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Intel Pentium SU4100 1.3Ghz, 4GB 800Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, LCD 13.3" 16:9 LED 1366x768
Iva Inc. € 499,00
salvodf87
15-04-2010, 11:36
Attualmente sul volantino della Eld0 c'e in promozione questo netbook:
Samsung n175
Sempre sul volantino (visionabile online sul sito della catena, ultima pagina) sono presenti alcune caratteristiche:
CPU: Intel Atom N450
RAM: 1gb
HDD: 160GB
Il problema è che non ci sono altre info su questo netbook:
1) Non è presente nell'elenco dei prodotti sul sito Samsung:mbe:
2) Cercando su Google l'n175 risulta essere un cellulare della Samsung e non un netbook:mbe:
Qualcuno possiede questo netbook e sa dirmi se è un buon acquisto?
Sapete svelarmi il motivo per cui non è presente da nessuna parte una recensione o un elenco dettagliato delle caratteristiche? Forse è stato rimarchiato cambiandogli il nome?
torellig
15-04-2010, 16:04
da Mediaworld vedo in offerta a 499 euro ( invece di 799, dicono loro...)
questo ACER Aspire 5935G-644G50Mn :
Processore Produttore
Intel Tipo Core 2 Duo T6400
Velocità del clock 2 GHz
Front side bus 800 MHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT130M
Memoria totale 1024MB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache, PureVideo HD
siccome il samsung R522 sotto i 500 non lo trovo più, voi che dite di questo Acer
(non che abbia molta simpatia per gli Acer.. ma non si sa mai..)
da Mediaworld vedo in offerta a 499 euro ( invece di 799, dicono loro...)
questo ACER Aspire 5935G-644G50Mn :
Processore Produttore
Intel Tipo Core 2 Duo T6400
Velocità del clock 2 GHz
Front side bus 800 MHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT130M
Memoria totale 1024MB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache, PureVideo HD
siccome il samsung R522 sotto i 500 non lo trovo più, voi che dite di questo Acer
(non che abbia molta simpatia per gli Acer.. ma non si sa mai..)
Il Samsung era nettamente meglio :) comunque se non devi giocare ad altissimi livelli va bene
daniele87
15-04-2010, 21:36
ma.. tutti i notebook recenti hanno il touchpad multi-touch vero? :fagiano:
per esempio, il r522 o il g62..:confused:
per me è assolutamente indispensabile
unnilennium
16-04-2010, 12:38
ma.. tutti i notebook recenti hanno il touchpad multi-touch vero? :fagiano:
per esempio, il r522 o il g62..:confused:
per me è assolutamente indispensabile
più che altro, con i nuovi driver synaptics . che sono presenti in tutti i notebook praticamente, si pùò attivare cmq, anche se non tutte le funzioni sono disponibili...
più che altro, con i nuovi driver synaptics . che sono presenti in tutti i notebook praticamente, si pùò attivare cmq, anche se non tutte le funzioni sono disponibili...
Scusa se vado un'attimo OT, il mio è il PC in firma, con driver synaptics, come si fa ad attivare il multitouch? Non è indispensabile, ma farebbe comunque comodo.. :)
Ragazzi mia suocera è in procinto di acquistare un notebook ma non voleva spendere più di 400€.
Posso chiedervi indicazioni in merito ad un pc con tale cifra????
Sul lavoro ho un Packard Bell MH36-U-111IT,
Calcolate che è il suo 1° pc e che le servirebbe per contattare la 2a figlia che ora abita lontana.
Ragazzi mia suocera è in procinto di acquistare un notebook ma non voleva spendere più di 400€.
Posso chiedervi indicazioni in merito ad un pc con tale cifra????
Sul lavoro ho un Packard Bell MH36-U-111IT,
Calcolate che è il suo 1° pc e che le servirebbe per contattare la 2a figlia che ora abita lontana.
visto che avrà almeno la mia età :D deve essere almeno 15''
se vicino a lei c'è qualcuno pratico di linux puoi trovare facilmente un freedos, altrimenti la vedo dura
giusto l'altro giorno ho preso un bel lenovo g550 a 360€ spedito
Black celebration
16-04-2010, 17:15
Salve,allora riguardo alle famose offerte dell'Iperc@@ con sconto 20% e probabile che siano applicate solo in alcune regioni e cmq nn valgono per i prodotti gia' in offerta su i volantini.
Stamane ho fatto un giro(iper......campania) del PB tj75 o HP g62 nemmeno l'ombra,solo questo in offerta:
# HP G61-430SL
Notebook, Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
a 589
e francamente nn mi sembra una grande offerta.
visto che avrà almeno la mia età :D deve essere almeno 15''
se vicino a lei c'è qualcuno pratico di linux puoi trovare facilmente un freedos, altrimenti la vedo dura
giusto l'altro giorno ho preso un bel lenovo g550 a 360€ spedito
Dove lo trovo questo lenovo g550 a 360?
Tanx!
Dove lo trovo questo lenovo g550 a 360?
Tanx!
proprio quello non c'è più :D
ma se cerchi ancora qualcosa sotto i 400 si trova ancora
cerca se trovi questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31177628#post31177628
da supernotebook ne trovi diversi (g550) con linux o freedos.
Non so quanto affidabile sia il negozio, mai comprato da loro.
Peccato che non hanno l' edge 13,3" se no l'avrei preso da loro.
cia
Fabius84
16-04-2010, 22:26
che ne pensate di questo?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASPIRE+5542-304G50MN+&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Fabius84
16-04-2010, 22:32
meglio questo? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+COMPAQ+-+CQ61-309sl&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A meno di 500 euro ci sono anche questi modelli:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5542&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LX.EB70Z.356&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Fabius84 edita perché sono vietati i link diretti agli shop.
visto che avrà almeno la mia età :D deve essere almeno 15''
se vicino a lei c'è qualcuno pratico di linux puoi trovare facilmente un freedos, altrimenti la vedo dura
giusto l'altro giorno ho preso un bel lenovo g550 a 360€ spedito
Ho dato un'occhiata in giro e mi si è aperto un "mondo nuovo" :D
In pratica cercando ho trovato un sacco di portatili a 330€ o giù di lì.
Altro che quel cesso di PB!
Grazie mille Nick!
PS: Mia suocera è giovane......ha appena compiuto 53 anni! ;)
Fabius84
17-04-2010, 07:44
Ho dato un'occhiata in giro e mi si è aperto un "mondo nuovo" :D
In pratica cercando ho trovato un sacco di portatili a 330€ o giù di lì.
Altro che quel cesso di PB!
Grazie mille Nick!
PS: Mia suocera è giovane......ha appena compiuto 53 anni! ;)
potresti aiutarmi a trovare qualcosa? io vorrei un notebook con lo schermo da 15 e con windows 7...il resto nn mi importa
Fabius84
17-04-2010, 08:01
alla mia ragazza serve solo per andare su internet, non fa altro.
c'è tanta differenza tra questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASPIRE+5542-304G50MN+&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NP-R530-JA03IT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
???
cosa mi consigliate? grazie
PS: Mia suocera è giovane......ha appena compiuto 53 anni! ;)
appunto dicevo un 15'':cool:
io ho 54 anni e comincia ad avere problemi di occhiali che non vanno, luce, vitine del case che non vedo bene ecc...
a proposito.... salutamela :D
a proposito... togli i link diretti ai negozi, qua sono severi e tra un po' ti censurano
daniele87
17-04-2010, 12:27
sono quasi deciso per questo:
Samsung R580
core i3 330m
4giga di ram
nvidia g310m, 512mb
320giga hd
15.6' led
windows 7
549€ comprese spedizioni
che dite? :fagiano:
Azaelneo
17-04-2010, 12:39
sono quasi deciso per questo:
Samsung R580
core i3 330m
4giga di ram
nvidia g310m, 512mb
320giga hd
15.6' led
windows 7
549€ comprese spedizioni
che dite? :fagiano:
secondo me è ottimo ;)
jancilo83
18-04-2010, 11:31
Pochi giorni fa ci sono passato per caso e ho visto l'HP G62-120EL sempre a 499€,e quindi domenica(sempre che ci sia ancora) costerà 399€.
viene 415 e spiccioli, nn 399
Fabius84
18-04-2010, 15:46
viene 415 e spiccioli, nn 399
scusate ma in quale negozio?
viene 415 e spiccioli, nn 399
azz avessi visto oggi la discussione l'avrei preso
Fabius84
19-04-2010, 09:51
alla mia ragazza serve solo per andare su internet, non fa altro.
c'è tanta differenza tra questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASPIRE+5542-304G50MN+&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NP-R530-JA03IT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
???
cosa mi consigliate? grazie
up up
skyrunner
19-04-2010, 11:04
Asus E1001
Intel Atom N270, RAM 1GB, HDD
160 GB, WiFi, webcam, batteria 3
celle, display LED 10,1”
a 199 euro è buona come offerta?
Si bene per le mie necessità (visualizzazione e piccole modifiche fotografie, office, qualche vecchio gioco, tanto internet).
Aumentando il budget a circa 350 eur che si trova sempre con display 10,1''?
Processore migliore? magari 2GB di RAM?
A proposito di processori...come confrontare i vari atom N270/N450/Z530?
Mi piace il DELL Nuovo Mini 10:
Intel Atom N450, RAM 1GB, HDD 160 GB
WiFi, webcam, batteria 6 celle, display LED 10,1”
a 269eur con Windows 7.....da sito dell....
che ne dite?
alla mia ragazza serve solo per andare su internet, non fa altro.
c'è tanta differenza tra questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASPIRE+5542-304G50MN+&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NP-R530-JA03IT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
???
cosa mi consigliate? grazie
solo per andare su internet ancora meglio un freedos con linux, così non deve stare ad aggiornare l'antivirus
tieni conto che con linux per internet ci sono pure emule ed msn (li ho visti usare da mia figlia con ubuntu)
tra i due che indichi tu direi quello che costa meno
skyrunner
19-04-2010, 11:23
Si bene per le mie necessità (visualizzazione e piccole modifiche fotografie, office, qualche vecchio gioco, tanto internet).
Aumentando il budget a circa 350 eur che si trova sempre con display 10,1''?
Processore migliore? magari 2GB di RAM?
A proposito di processori...come confrontare i vari atom N270/N450/Z530?
Mi piace il DELL Nuovo Mini 10:
Intel Atom N450, RAM 1GB, HDD 160 GB
WiFi, webcam, batteria 6 celle, display LED 10,1”
a 269eur con Windows 7.....da sito dell....
che ne dite?
Altrimenti potrei fare la pazzia: per 499eur sempre su sito DELL:
Intel® Pentium® dual-core ULV SU4100 (1,30 GHz, 2 MB, 800 MHz)
Windows® 7 Home Premium
TFT HD WLED da 11,6"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB
SATA da 320 GB
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Batteria 6 celle,
WiFi, webcam
Quest'offerta è VERAMENTE conveniente????
Grazie per l'aiuto ad un niubbio.....
up up
Io andrei sul Compaq 615.
melpycar
19-04-2010, 15:02
ciao ragazzi che novità ci sono su questa fascia di prezzo?? anche sulle 700€:D
massimo1110
19-04-2010, 17:37
Ciao a tutti!
Ho trovato questo a 449€, che ne dite??
****Asus X5DIE-SX097V ****
T4400 2.20GHz
2x2048MByte DDR3
500GByte SATA 5400rpm
NVIDIA GeForce GT310 M
Batterria LiIon (6 celle)
schermo 15,6" LED
****
L'utilizzo sarebbe: internet, muletto, programmazione in C, scrittura tesi e riproduzione film HD su TV esterna..
se poi riuscissi a farci girare pure matlab e photshop sarebbe il massimo (ma non è indispensabile, ho già il fisso)
Avete in mente qualche modello che svolga gli stessi compiti, allo stesso prezzo e magari con uno schermo più piccolo e maggiore autonomia?
(chiedo poco :-D )
Ero indeciso con il 1201N (fino a 12" mi possono andare bene), ma l'atom non mi convince proprio, e nemmeno l'autonomia di 3h e mezza...
Secondo voi quanto può durare la batteria?
Ciao a tutti!
Ho trovato questo a 449€, che ne dite??
****Asus X5DIE-SX097V ****
T4400 2.20GHz
2x2048MByte DDR3
500GByte SATA 5400rpm
NVIDIA GeForce GT310 M
Batterria LiIon (6 celle)
schermo 15,6" LED
****
L'utilizzo sarebbe: internet, muletto, programmazione in C, scrittura tesi e riproduzione film HD su TV esterna..
se poi riuscissi a farci girare pure matlab e photshop sarebbe il massimo (ma non è indispensabile, ho già il fisso)
Avete in mente qualche modello che svolga gli stessi compiti, allo stesso prezzo e magari con uno schermo più piccolo e maggiore autonomia?
(chiedo poco :-D )
Ero indeciso con il 1201N (fino a 12" mi possono andare bene), ma l'atom non mi convince proprio, e nemmeno l'autonomia di 3h e mezza...
Secondo voi quanto può durare la batteria?
Ma io mi chiedo come si fa ancora oggi a comprare una ciofeca di T4400 per 450 euro quando con qualche decina di eruo di più si compra tutt'altro?
A 500 euro prendi un DELL con i3 che è tutta un'altra storia o se vuoi il compaq col T6600 che anch'esso è tutta un'altra storia!
thewebsurfer
19-04-2010, 18:19
ciao ragazzi che novità ci sono su questa fascia di prezzo?? anche sulle 700€:D
parli in generale?dai un'occhiata ai sony vaio serie e
Mi hanno chiesto una risposta per domani, buget al risparmio come sempre
utilizzo: demo di ricostruzioni 3d da tac ad alta risoluzione, risonanza magnetica ecc.... deve andare fluido, senza intoppi
immagino che forse alla fine anche il disco sarà critico
non ho idea se una scheda video integrata recente ce la fa, per cui a primo acchitto ho puntato sul samsung R580 JS01 (i3-33m + G 310m) che si trova intorno a 550€ ivato e spedito
qualcuno mi sa dire dell'assistenza samsung?
thanks
massimo1110
19-04-2010, 19:43
Ma io mi chiedo come si fa ancora oggi a comprare una ciofeca di T4400 per 450 euro quando con qualche decina di eruo di più si compra tutt'altro?
A 500 euro prendi un DELL con i3 che è tutta un'altra storia o se vuoi il compaq col T6600 che anch'esso è tutta un'altra storia!
Si, ma il Dell è con la integrata intel o sbaglio? e in ogni caso sono 500 + 29 di s.s.
Dato che non lavoro 80€ in più per me non sono pochi.
Se per quello che devo fare basta un t4400 e posso risparmiare un centinaio di euro, ecco come si fa a comprare una ciofeca piuttosto che un i3.
Detto questo, se hai proposte valide sono ben accette, ho chiesto aiuto nel forum proprio per questo.
Si, ma il Dell è con la integrata intel o sbaglio? e in ogni caso sono 500 + 29 di s.s.
Dato che non lavoro 80€ in più per me non sono pochi.
Se per quello che devo fare basta un t4400 e posso risparmiare un centinaio di euro, ecco come si fa a comprare una ciofeca piuttosto che un i3.
Detto questo, se hai proposte valide sono ben accette, ho chiesto aiuto nel forum proprio per questo.
che poi ciofeca non direi. va cmq bene per la stragrande maggioranza delle applicazioni. eppoi l'e6600 ha solo 1mb di cache in più per core che non so se faccia proprio sta gran differenza (Vanno entrambi a 2.2 giga).
Altrimenti potrei fare la pazzia: per 499eur sempre su sito DELL:
Intel® Pentium® dual-core ULV SU4100 (1,30 GHz, 2 MB, 800 MHz)
Windows® 7 Home Premium
TFT HD WLED da 11,6"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB
SATA da 320 GB
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Batteria 6 celle,
WiFi, webcam
Quest'offerta è VERAMENTE conveniente????
Grazie per l'aiuto ad un niubbio.....
è un buon prezzo.
Non è un'offertona: un 11,6" viene 320 euro nuovo ad andare male.
Però con un Atom Z520 che è un abisso inferiore rispetto a un Pentium Dual-Core.
Conta che 11,6" è veramente piccolo, consigliabile solo come secondo pc per avere connettività ovunque ;)
Si, ma il Dell è con la integrata intel o sbaglio? e in ogni caso sono 500 + 29 di s.s.
Dato che non lavoro 80€ in più per me non sono pochi.
Se per quello che devo fare basta un t4400 e posso risparmiare un centinaio di euro, ecco come si fa a comprare una ciofeca piuttosto che un i3.
Detto questo, se hai proposte valide sono ben accette, ho chiesto aiuto nel forum proprio per questo.
vuoi un T4400 e risparmiare?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_t4400.aspx
ciaps ;)
a 450 euro è un po' caro. Anche perche a 500 da unie/euroniccsss danno un hp G62 con i3.
400 è un prezzo congruo se ha 4GB di ram.
di meno se ha meno gigs ;)
Mi hanno chiesto una risposta per domani, buget al risparmio come sempre
utilizzo: demo di ricostruzioni 3d da tac ad alta risoluzione, risonanza magnetica ecc.... deve andare fluido, senza intoppi
immagino che forse alla fine anche il disco sarà critico
non ho idea se una scheda video integrata recente ce la fa, per cui a primo acchitto ho puntato sul samsung R580 JS01 (i3-33m + G 310m) che si trova intorno a 550€ ivato e spedito
qualcuno mi sa dire dell'assistenza samsung?
thanks
mai provata in prima persona. Sicuramente più lenta rispetto a Dell/Hp/Sony.
Guarda che se non usi CUDA avere una G310 piuttosto che una Intel HD cambia poco o nulla. E' una supposizione non una certezza.
Ora che cosa utilizzano?
Fabius84
19-04-2010, 21:06
qualcosa simile all' HP G62-120EL sui 450 euro c'è ???
che modelli ci sono su questa fascia di prezzo con caratteristiche "dignitose" ?
La grafica non mi interessa ma il resto lo voglio al top
salvodf87
19-04-2010, 21:07
Altrimenti potrei fare la pazzia: per 499eur sempre su sito DELL:
Intel® Pentium® dual-core ULV SU4100 (1,30 GHz, 2 MB, 800 MHz)
Windows® 7 Home Premium
TFT HD WLED da 11,6"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB
SATA da 320 GB
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Batteria 6 celle,
WiFi, webcam
Quest'offerta è VERAMENTE conveniente????
Grazie per l'aiuto ad un niubbio.....
No, secondo me non è per niente conveniente. In offerta nei negozi dell'ottimismo ;) c'e l'ACER 1810TZ-412G25N che ha:
la stessa CPU Intel SU4100
la stessa GPU Mobile Intel GS45 Express (uscita HDMI e VGA)
2gb di RAM al contrario del Dell che ne ha 4. C'e da dire cmq che 4 gb di RAM non servono su subnotebook come questi e che puoi implemetare i 2 gb d RAM successivamente se ne senti il bisogno.
Schermo con stessa diagonale, risoluzione 1366x768 e tecnologia LED
HDD SATA150 - 250gb
Batteria 6 celle, autonomia dichiarata di ben 8 ore
Gigabit (il DELL non ce l'ha),Wifi n (il DELL non ce l'ha), webcam, microfono, lettore di schede
In pratica stesso notebook a 100€ in meno.
Fabius84
19-04-2010, 22:07
è meglio Intel Core 2 Duo T6600 oppure Intel Core i3-330M ???
quale piu veloce?
qualcosa simile all' HP G62-120EL sui 450 euro c'è ???
che modelli ci sono su questa fascia di prezzo con caratteristiche "dignitose" ?
La grafica non mi interessa ma il resto lo voglio al top
ad oggi nulla, a meno di qualche offerta particolare.
No, secondo me non è per niente conveniente. In offerta nei negozi dell'ottimismo ;) c'e l'ACER 1810TZ-412G25N che ha:
la stessa CPU Intel SU4100
la stessa GPU Mobile Intel GS45 Express (uscita HDMI e VGA)
2gb di RAM al contrario del Dell che ne ha 4. C'e da dire cmq che 4 gb di RAM non servono su subnotebook come questi e che puoi implemetare i 2 gb d RAM successivamente se ne senti il bisogno.
Schermo con stessa diagonale, risoluzione 1366x768 e tecnologia LED
HDD SATA150 - 250gb
Batteria 6 celle, autonomia dichiarata di ben 8 ore
Gigabit (il DELL non ce l'ha),Wifi n (il DELL non ce l'ha), webcam, microfono, lettore di schede
In pratica stesso notebook a 100€ in meno.
se parliamo di solo hardware ok.
Però conta che 2GB di ram costano 40 euro.
I restanti 60 sono ben spesi se consideriamo l'abissale differenza tra le due assistenze.
Non direi che non è conveniente, per quello che offre non è male.
Il resto è soggettivo e dipende dal budget personale.
è meglio Intel Core 2 Duo T6600 oppure Intel Core i3-330M ???
quale piu veloce?
i3, di netto.
massimo1110
19-04-2010, 22:44
vuoi un T4400 e risparmiare?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_t4400.aspx
ciaps ;)
a 450 euro è un po' caro. Anche perche a 500 da unie/euroniccsss danno un hp G62 con i3.
400 è un prezzo congruo se ha 4GB di ram.
di meno se ha meno gigs ;)
No, non ci siamo capiti. :-D
Non è che io voglia un t4400: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31681921&postcount=8166
ma dato che vorrei risparmiare e, seppur senza pretese, mi servirebbe un notebook con scheda video con memoria dedicata, per ora il migliore che ho trovato è quello che ho descritto nel primo post...
chiedevo pareri in proposito... ci sono valide alternative sui 450€?
No, secondo me non è per niente conveniente. In offerta nei negozi dell'ottimismo ;) c'e l'ACER 1810TZ-412G25N che ha:
la stessa CPU Intel SU4100
la stessa GPU Mobile Intel GS45 Express (uscita HDMI e VGA)
2gb di RAM al contrario del Dell che ne ha 4. C'e da dire cmq che 4 gb di RAM non servono su subnotebook come questi e che puoi implemetare i 2 gb d RAM successivamente se ne senti il bisogno.
Schermo con stessa diagonale, risoluzione 1366x768 e tecnologia LED
HDD SATA150 - 250gb
Batteria 6 celle, autonomia dichiarata di ben 8 ore
Gigabit (il DELL non ce l'ha),Wifi n (il DELL non ce l'ha), webcam, microfono, lettore di schede
In pratica stesso notebook a 100€ in meno.
Cioè danno il Timeline da 11.6" a 399? Ma in tutta Italia?
è meglio Intel Core 2 Duo T6600 oppure Intel Core i3-330M ???
quale piu veloce?
i3
mai provata in prima persona. Sicuramente più lenta rispetto a Dell/Hp/Sony.
Guarda che se non usi CUDA avere una G310 piuttosto che una Intel HD cambia poco o nulla. E' una supposizione non una certezza.
Ora che cosa utilizzano?
minimum: nVidia GeForce 5600 or ATI X800 per 1024 x 768
recommended: nVidia GTX Series per 1280 x 1024 (anche con 2 monitor)
sul CUDA non so cosa dirti, in ogni caso sono software professionali molto impegnativi che non credo vengano continuamente aggiornati alle ultime tecnologie disponibili, pensa che xp pro è recommended insieme a seven
immagino che nel migliore dei casi il software sia aggiornato sulle tecnologie al top di 2 o anche 3 di anni fa
Fabius84
19-04-2010, 23:15
visto che mi orienterò sull' intel core i3, mi assicurate che il migliore qualità/prezzo è l' HP G62-120SL ???
Vale la pena spendere 100 euro in più e prendere l' Acer Aspire 5740G-434G50Mn (scusate l'offtopic) ???
Tra HP e Acer, meglio la prima ?
visto che mi orienterò sull' intel core i3, mi assicurate che il migliore qualità/prezzo è l' HP G62-120SL ???
Vale la pena spendere 100 euro in più e prendere l' Acer Aspire 5740G-434G50Mn (scusate l'offtopic) ???
Tra HP e Acer, meglio la prima ?
Configurazione dell'Acer?
In ogni caso sì HP è migliore, specialmente come assistenza. Però il G62 è un entry level.
PANICO
la scelta è diventata
- samsung r522 js04 : P7550, HD4650, 4gb
- dell vostro 3500: i3-350M, intel integrata, 3gb
puntare sul processore o sulla scheda video?
...notte.
Azaelneo
20-04-2010, 00:50
io punterei sul samsung per la scheda video.
PANICO
la scelta è diventata
- samsung r522 js04 : P7550, HD4650, 4gb
- dell vostro 3500: i3-350M, intel integrata, 3gb
puntare sul processore o sulla scheda video?
...notte.
Se è per quel lavoro lì che dicevi, prendi il Samsung.
Fabius84
20-04-2010, 01:32
Configurazione dell'Acer?
In ogni caso sì HP è migliore, specialmente come assistenza. Però il G62 è un entry level.
Notebook, Intel Core i5-430M 2.26GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit
Prezzo: 599
Non saprei... vale la pena per 100 euro di differenza ? Che mi consigli?
Se è per quel lavoro lì che dicevi, prendi il Samsung.
ok! propongo l'r522
thanks :cincin:
skyrunner
20-04-2010, 09:11
No, secondo me non è per niente conveniente. In offerta nei negozi dell'ottimismo ;) c'e l'ACER 1810TZ-412G25N che ha:
la stessa CPU Intel SU4100
la stessa GPU Mobile Intel GS45 Express (uscita HDMI e VGA)
2gb di RAM al contrario del Dell che ne ha 4. C'e da dire cmq che 4 gb di RAM non servono su subnotebook come questi e che puoi implemetare i 2 gb d RAM successivamente se ne senti il bisogno.
Schermo con stessa diagonale, risoluzione 1366x768 e tecnologia LED
HDD SATA150 - 250gb
Batteria 6 celle, autonomia dichiarata di ben 8 ore
Gigabit (il DELL non ce l'ha),Wifi n (il DELL non ce l'ha), webcam, microfono, lettore di schede
In pratica stesso notebook a 100€ in meno.
Questo sulla carta sembra GRANDIOSO !!!! Soprattutto perchè risponde ai miei dubbi di ieri sera....il Dell non ha uscita vga per collegarlo al monitor esterno (ha solo l'hdmi) mentre l'acer ha sia la porta vga che la porta hdmi. Sui Dell trovo entrambe le porte solo sull'XPS 13'' da 999eur.....
Notebook, Intel Core i5-430M 2.26GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit
Prezzo: 599
Non saprei... vale la pena per 100 euro di differenza ? Che mi consigli?
Dipende dall'uso che ne farai. Che VGA monta precisamente questo?
Fabius84
20-04-2010, 12:46
Dipende dall'uso che ne farai. Che VGA monta precisamente questo?
MONITOR:
LCD, 15.6", 16:9, tempo di risposta 8 ms, contrasto 300:1, luminosità 220 nti, risoluzione massima 1366 X 768 px.
GRAFICA:
Scheda video dedicata, ATI radeon hd 5470, 512 mb.
lo uso per internet, word e per vedere i film... solo che vorrei acquistare qualcosa di buono perche io dopo 2,3 anni li rivendo... se prendo un notebook mediocre poi nn riesco a rivenderlo.
ti piace l'acer???
Grazie Nut
MONITOR:
LCD, 15.6", 16:9, tempo di risposta 8 ms, contrasto 300:1, luminosità 220 nti, risoluzione massima 1366 X 768 px.
GRAFICA:
Scheda video dedicata, ATI radeon hd 5470, 512 mb.
lo uso per internet, word e per vedere i film... solo che vorrei acquistare qualcosa di buono perche io dopo 2,3 anni li rivendo... se prendo un notebook mediocre poi nn riesco a rivenderlo.
ti piace l'acer???
Grazie Nut
E' decisamente superiore, ma è un Acer. Vedi tu
Fabius84
20-04-2010, 15:57
E' decisamente superiore, ma è un Acer. Vedi tu
Si infatti Acer non mi ha mai ispirato molto e a dirti la verità neanche HP... ma tra le due credo sia meglio HP.
Mi sono trovato sempre bene con la Toshiba e credo che anche Dell e Sony Vaio siano ottime ...
Credo che per l'uso che ne devo fare, sia piu che sufficiente l'Hp... giusto ?
jancilo83
20-04-2010, 16:19
vogliio un'attimo uscire fuori topic...
Acer, asus, hp, lenovo, packard bell, ecc. hanno componenti prodotti da intel, samsung, hitachi, e così via.
Personalmente ho comprato un acer a 550€ nuovo, al mw ed ha delle caratteristiche che un sony (o altra marca) dello stesso prezzo se le sogna.
morale della favola, i componenti so sempre gli stessi, quello che può cambiare è l'assistenza.
Però se una azienda ha un'ottima assistenza, vorrà dire che i suoi prodotti saranno peggiori (in quanto hanno bisogno di assistenza)
Ho avuto 4 asus e 1 acer in vita mia, queste due aziende avranno pure un'assistenza pessima, ma per me è la migliore al mondo perchè non ne ho mai avuto di bisogno.
Se un componente si rompe:bsod: , mettetevi l'anima in pace che dovrete aspettare per avere il pc indietro. :ops:
ho trovato al mw questi due notebook:
samsung R580 core i3 + 310m
EasyNote TJ75-JO-200IT core i3 + hd5650
entrambi a 599 euro, per un'utilizzo come computer di scorta per farci di tutto oltrechè giocare a titoli di media pesantezza cosa mi consigliate?
unnilennium
20-04-2010, 17:19
ho trovato al mw questi due notebook:
samsung R580 core i3 + 310m
EasyNote TJ75-JO-200IT core i3 + hd5650
entrambi a 599 euro, per un'utilizzo come computer di scorta per farci di tutto oltrechè giocare a titoli di media pesantezza cosa mi consigliate?
il secondo è migliore x la scheda video, il primo è migliore come marca....
in ogni caso, easynote come marca la momento mi sfugge proprio... edit è packard bell ... analogo di acer, con gli stessi pregi e difetti, suppongo,
il secondo è migliore x la scheda video, il primo ha il processore più potente, ma probabilmente non va bene x giocare.
in ogni caso, easynote come marca la momento mi sfugge proprio...
è un packard bell, ho copiato ed incollato male :)
daniele87
20-04-2010, 17:40
ho trovato al mw questi due notebook:
samsung R580 core i3 + 310m
EasyNote TJ75-JO-200IT core i3 + hd5650
entrambi a 599 euro, per un'utilizzo come computer di scorta per farci di tutto oltrechè giocare a titoli di media pesantezza cosa mi consigliate?
del samsung il pregio è la silenziosità e probabilmente anche la manifattura della scocca..
il packard bell ha una scheda video 3 volte più potente
Ed_Bunker
20-04-2010, 18:00
Premesso che e' un parere personalissimo ma trovo che nella fascia super-economica in questione i notebook migliori siano ancora quelli di casa Samsung.
Ottimo chassis e ottima tastiera.
Assai superiore ad Acer, Packard Bell, Pavillion & C.
Assai interessanti anche i Lenovo di fascia bassa (Ma solo per chi prevede un utilizzo business oriented) ed alcuni COmpaq.
del samsung il pregio è la silenziosità e probabilmente anche la manifattura della scocca..
il packard bell ha una scheda video 3 volte più potente
la 5650 a cosa corrisponde in ambito desktop?
so che spesso vengono rinominate e che poi le mobile sono un mondo a parte.
i giochi che ci dovrei eseguire sono WoW e Cod4/5
daniele87
20-04-2010, 19:03
la 5650 a cosa corrisponde in ambito desktop?
so che spesso vengono rinominate e che poi le mobile sono un mondo a parte.
i giochi che ci dovrei eseguire sono WoW e Cod4/5
mmm in confronto desktop non so, ma qui ci sono tutti i benchmark se vuoi:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Si infatti Acer non mi ha mai ispirato molto e a dirti la verità neanche HP... ma tra le due credo sia meglio HP.
Mi sono trovato sempre bene con la Toshiba e credo che anche Dell e Sony Vaio siano ottime ...
Credo che per l'uso che ne devo fare, sia piu che sufficiente l'Hp... giusto ?
Sì
Dimenticavo: prova a configurarti un Dell Inspiron 15, forse con 500 euro ce la fai a portare a casa un i3 ed è la scelta migliore ;)
Però se una azienda ha un'ottima assistenza, vorrà dire che i suoi prodotti saranno peggiori (in quanto hanno bisogno di assistenza)
Ma che discorso è?
La migliore assistenza è quella di Dell che come qualità dà la polvere ad Acer, Fujitsu, Packard Bell e compagnia varia.
ASUS non è per niente una delle peggiori, anzi.
ho trovato al mw questi due notebook:
samsung R580 core i3 + 310m
EasyNote TJ75-JO-200IT core i3 + hd5650
entrambi a 599 euro, per un'utilizzo come computer di scorta per farci di tutto oltrechè giocare a titoli di media pesantezza cosa mi consigliate?
Il secondo, ma non ha un i5?
il secondo è migliore x la scheda video, il primo è migliore come marca....
in ogni caso, easynote come marca la momento mi sfugge proprio... edit è packard bell ... analogo di acer, con gli stessi pregi e difetti, suppongo,
Supponi bene
la 5650 a cosa corrisponde in ambito desktop?
so che spesso vengono rinominate e che poi le mobile sono un mondo a parte.
i giochi che ci dovrei eseguire sono WoW e Cod4/5
Gireranno entrambi alla grande
Non so a cosa corrisponde in ambito desktop la 5650
Fabius84
20-04-2010, 23:40
l'ho fatto con l'ispiron 1564, ma ha 3 giga di ram e viene 528 spese incluse.
conviene? mah ...
l'ho fatto con l'ispiron 1564, ma ha 3 giga di ram e viene 528 spese incluse.
conviene? mah ...
Beh considera che la RAM la potrai espandere quando vuoi con relativamente pochi euro.
Per me sarebbe la scelta migliore.
Premesso che e' un parere personalissimo ma trovo che nella fascia super-economica in questione i notebook migliori siano ancora quelli di casa Samsung.
Ottimo chassis e ottima tastiera.
Assai superiore ad Acer, Packard Bell, Pavillion & C.
Direi anche ottimo schermo, superiore ai concorrenti.
Raga esiste un portatile in questa fascia di prezzo con queste caratteristiche :
leggero
un'ottima autonomia
robusto (con ottime plastiche insomma)
con un buon monitor (pensavo a un 15 pollici) che permetta la visione in qualsiasi tipo di luce (quindi non rifletta troppo)
Che permetta di far girare fluidamente autocad?
SuperSaBo
21-04-2010, 16:29
come vi sembrano questi
# Acer Aspire 5738G-654G50MN 499€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6570 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, Modem, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit
HP G61-430SL 539€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
HP G62-140EL 539€
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
ciao sabo
come vi sembrano questi
# Acer Aspire 5738G-654G50MN 499€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6570 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, Modem, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit
HP G61-430SL 539€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
HP G62-140EL 539€
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
ciao sabo
Dipende da quello che devi fare.
Raga esiste un portatile in questa fascia di prezzo con queste caratteristiche :
leggero
un'ottima autonomia
robusto (con ottime plastiche insomma)
con un buon monitor (pensavo a un 15 pollici) che permetta la visione in qualsiasi tipo di luce (quindi non rifletta troppo)
Che permetta di far girare fluidamente autocad?
Dell Vostro 3500 (15,6" - 2,7 kg) - 3300 (13,3" - 2,0 kg)
dipende cosa intendi con ottima autonomia:
se vuoi potenza di calcolo per qualsiasi applicativo, la risposta è: non supererai le due ore - due ore e mezza.
Se sei disposto a sacrificare la potenza di calcolo, ci sono dei modelli con processori Intel Core2Duo/Pentium Dual Core ULV (ultra low voltage) indentificabili dal prefisso SU nella sigla.
come vi sembrano questi
# Acer Aspire 5738G-654G50MN 499€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6570 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, Modem, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit
HP G61-430SL 539€
Notebook, Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
HP G62-140EL 539€
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
ciao sabo
bene o male hanno lo stesso prezzo = G62 tutta la vita.
Dell Vostro 3500 (15,6" - 2,7 kg) - 3300 (13,3" - 2,0 kg)
dipende cosa intendi con ottima autonomia:
se vuoi potenza di calcolo per qualsiasi applicativo, la risposta è: non supererai le due ore - due ore e mezza.
Se sei disposto a sacrificare la potenza di calcolo, ci sono dei modelli con processori Intel Core2Duo/Pentium Dual Core ULV (ultra low voltage) indentificabili dal prefisso SU nella sigla.
Davvero interessante!
Ma la configurazione con i3-330 e scheda grafica ntel® Integrated Graphics Media Accelerator HD permette un buon uso di autocad (niente rendering ovviamente)?
Dell Vostro 3500 (15,6" - 2,7 kg) - 3300 (13,3" - 2,0 kg)
dipende cosa intendi con ottima autonomia:
se vuoi potenza di calcolo per qualsiasi applicativo, la risposta è: non supererai le due ore - due ore e mezza.
Se sei disposto a sacrificare la potenza di calcolo, ci sono dei modelli con processori Intel Core2Duo/Pentium Dual Core ULV (ultra low voltage) indentificabili dal prefisso SU nella sigla.
Il 15.6" è più leggero, sta sui 2.4kg mi sembra
Black celebration
22-04-2010, 09:55
Salve a tutti,alla fine dopo settimane di "indagini" mi sono convinto che la miglior scelta possibile fosse Hp G62 e l'ho preso;) ,ritrovato in negozio a 499 perche' non mi andava l'acquisto on-line,che dire molto bello esteticamente,velocissimo e silenzioso,non scalda molto pero' per ora ad un solo ciclo di ricarica(12 ore) la batteria non mi dura le quasi 3 ore e mezza che avevo letto qua sopra(siamo sulle due ore).
Unico appunto che posso fare e che le plastiche non mi sembrano cosi' eccellenti al tatto rispetto a come lo vidi la prima volta e che questo maledettissimo Windows 7 non mi fa configurare la chiavetta per internet(prima o poi ci devo riuscire):muro: .
Un saluto a tutti
Giumanic
22-04-2010, 10:06
Ragazzi qui trovo l'acer 5235 a buon prezzo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_5235_312g25.aspx
ho letto un pò in giro ed i nuovi celeron t3100 non sono così male per chi non ha bisogno di eccessiva potenza di calcolo.
Mi serve la vostra conferma da esperti :)
Quel portatile può visualizzare i filmati in Full HD?
La scheda grafica è la Intel 4500M
Il 15.6" è più leggero, sta sui 2.4kg mi sembra
si, 2.47kg però c'è scritto "a partire da"
ora, non vorrei dire una scemata, ma quel peso dovrebbe essere riferito al portatile senza batteria.
In ogni caso, se uno se lo porta dietro spesso, non è proprio piccolo e leggero :asd:
Salve a tutti,alla fine dopo settimane di "indagini" mi sono convinto che la miglior scelta possibile fosse Hp G62 e l'ho preso;) ,ritrovato in negozio a 499 perche' non mi andava l'acquisto on-line,che dire molto bello esteticamente,velocissimo e silenzioso,non scalda molto pero' per ora ad un solo ciclo di ricarica(12 ore) la batteria non mi dura le quasi 3 ore e mezza che avevo letto qua sopra(siamo sulle due ore).
Unico appunto che posso fare e che le plastiche non mi sembrano cosi' eccellenti al tatto rispetto a come lo vidi la prima volta e che questo maledettissimo Windows 7 non mi fa configurare la chiavetta per internet(prima o poi ci devo riuscire):muro: .
Un saluto a tutti
ciao, non so dove tu abbia letto tre ore e mezza. A me pare che si è sempre parlato di 2 ore / 2 ore e mezza, quantomeno di solito è questo che rispondo: i processori di fascia mainstream difficilmente vanno oltre. Cmq è un buon acquisto ;)
Quel portatile può visualizzare i filmati in Full HD?
La scheda grafica è la Intel 4500M
4500M ----> no
4500MHD --> si
controlla sul sito del produttore per verificare che sia veramente una 4500M/4500MHD
in ogni caso non so se riescono a decodificare decentemente solo i 720p od anche i 1080p
Ragazzi qui trovo l'acer 5235 a buon prezzo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_5235_312g25.aspx
ho letto un pò in giro ed i nuovi celeron t3100 non sono così male per chi non ha bisogno di eccessiva potenza di calcolo.
Mi serve la vostra conferma da esperti :)
anche secondo me non sono male, se nell'intorno dei 300-350 euro.
4500M ----> no
4500MHD --> si
controlla sul sito del produttore per verificare che sia veramente una 4500M/4500MHD
in ogni caso non so se riescono a decodificare decentemente solo i 720p od anche i 1080p
Ahi!
Grazie per la risposta.
Mi metti il dubbio che non riescano a decodificare i 1080p, cioè, per intenderci i video 1920x(non ricordo cosa).
Sul sito del produttore, qui (http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/) si parla di "decodifica parziale" in effetti, ma ne viene dato il supporto, pure ai dischi Blue Ray... e su notebookcheck afferma che la 4500M "può avere problemi".
La differenza sicura che sapevo io, era che la 4500MHD aveva l'uscita hdmi.
p.s. mi interessa la visualizzazione dei filamti Full HD soltanto perché la persona a cui è destinato vorrebbe visualizzare i filmati della sua videocamera Full HD.
Per la visione sulla televisione, prenderebbe un apparecchio esterno, con telecomando (che un portatile da 450 euro, con hdmi, non possiede).
Ahi!
Grazie per la risposta.
Mi metti il dubbio che non riescano a decodificare i 1080p, cioè, per intenderci i video 1920x(non ricordo cosa).
Sul sito del produttore, qui (http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/) si parla di "decodifica parziale" in effetti, ma ne viene dato il supporto, pure ai dischi Blue Ray... e su notebookcheck afferma che la 4500M "può avere problemi".
La differenza sicura che sapevo io, era che la 4500MHD aveva l'uscita hdmi.
p.s. mi interessa la visualizzazione dei filamti Full HD soltanto perché la persona a cui è destinato vorrebbe visualizzare i filmati della sua videocamera Full HD.
Per la visione sulla televisione, prenderebbe un apparecchio esterno, con telecomando (che un portatile da 450 euro, con hdmi, non possiede).
esattamente a quale portatile ti riferisci?
Comunque la 4500MHD ha 2 Shader Processor in più rispetto alla 4500M, ed è più "ottimizzata" proprio per l'HD (da cui il nome). Te lo dico perchè ho proprio la 4500MHD nel portatile attuale (però ho un C2Duo T5870, 2GHz, 2MB cache L2).
E in ogni caso nel portatile con schermo da 15.6" il film verrebbe sempre riscalato al 720p... a meno di non prenderne uno più costoso.
Se poi il cliente vuole assolutamente una qualità superiore, deve prendere un portatile con una ATI con UVD2 oppure una NVIDIA con PureVideo (la versione con engine più recente, non ricordo se la 3 o la 4).
La mia ragazza, vuole semplicemente prendere un portatile base, possibilmente da negozio fisico, che le permetta però di vedere i filmati Full Hd fatti con la videocamera Full Hd (1920x1080 per intenderci)che ci siamo comprati.
Se questi filmati sono riscalati in 720p sul monitor del portatile, non importa, basta che si vedano fluidi.
Allora, i prezzi secondo me con Windows 7 si sono alzati ed a mio giudizio, o ne compra uno con presa hdmi per collegarlo alla Tv LCD (saltuariamente) e lì vuole spendere fino a 450 oppure ne prende uno qualunque, ma che possa visualizzare i full-hd, che pensavo francamente fossero un traguardo raggiunto dalle odierne schede grafiche, pure integrate.
Il portatile ha una cpu T4400 ed appunto un 4500M con schermo 15.4" TFT 1280 X 800 ( WXGA ); il resto, la marca, non conta, quella indicata è un mix comune ai portatili economici e super economici.
E in ogni caso nel portatile con schermo da 15.6" il film verrebbe sempre riscalato al 720p... a meno di non prenderne uno più costoso.
Non ho afferrato. A causa di questo riscalamento, un filmati Full-HD verrebbe comunque visualizzato fluidamente, anche se a 720p?
Ringrazio anticipatamente.
si, 2.47kg però c'è scritto "a partire da"
ora, non vorrei dire una scemata, ma quel peso dovrebbe essere riferito al portatile senza batteria.
In ogni caso, se uno se lo porta dietro spesso, non è proprio piccolo e leggero :asd:
Il peso è compreso di batteria, ora non so se c'è una 4 celle, per cui "a partire da" si riferisce a questo.
Sul trasporto è soggettivo, il mio 14" pesa 2.5kg eppure lo porto in giro senza eccessive difficoltà.
d'accordissimo con te.
Io viaggio spesso con libri e quaderni, cammino da casa a stazione per un tragitto di 30 minuti (più quelli nel milanese).
anche 500g possono fare la differenza dato che non ho solo il portatile da portarmi dietro. E' inoltre anche questione di ingombro: un 15,6 occupa molto spazio.
Ma se uno va in giro in automobile può anche prendersi un 17" da 3kg e mezzo :asd:
d'accordissimo con te.
Io viaggio spesso con libri e quaderni, cammino da casa a stazione per un tragitto di 30 minuti (più quelli nel milanese).
anche 500g possono fare la differenza dato che non ho solo il portatile da portarmi dietro. E' inoltre anche questione di ingombro: un 15,6 occupa molto spazio.
Ma se uno va in giro in automobile può anche prendersi un 17" da 3kg e mezzo :asd:
Questo è poco ma sicuro, anche io mi muovo con i mezzi o a piedi quindi meno pesa e meglio è (infatti credo di essere al limite, certo con uno zaino sarebbe tutto meglio perché il peso sarebbe distribuito su due spalle).
PS=in che uni vai? :D
politecnico di milano (bovisa) :asd:
esattamente a quale portatile ti riferisci?
Comunque la 4500MHD ha 2 Shader Processor in più rispetto alla 4500M, ed è più "ottimizzata" proprio per l'HD (da cui il nome). Te lo dico perchè ho proprio la 4500MHD nel portatile attuale (però ho un C2Duo T5870, 2GHz, 2MB cache L2).
E in ogni caso nel portatile con schermo da 15.6" il film verrebbe sempre riscalato al 720p... a meno di non prenderne uno più costoso.
Ho trovato in un ipermercato di Torino, un Samsung X420 JA02:
Processore Intel® Pentium Processor ULV SU4100 (1,30 GHz, 800 MHz, 2 MB)
Memoria Memoria di sistema 4 GB (DDR2 / 2 GB x 2)
Schermo LCD LED HD da 14,0" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Grafica Memoria grafica Memoria condivisa (memoria dedicata)
Processore grafico Intel GMA 4500MHD (memoria dedicata)
Multimedia Fotocamera integrata Si
Capacità HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA)
Peso, batteria standard inclusa 1,76 Kg
Tutto ciò a 448 euro.
La domanda che vi pongo è:
questo portatile può visualizzare i filmati in Full HD, di formato .m2ts, per intenderci quelli delle videocamere Full HD?
Sono perplesso,non conosco, le prestazioni della cpu, che saranno modeste, ma non so bene quanto; me ne informerò.
Che voi sappiate, è superiore ad un Atom 330?
Per la mia ragazza, ha tutto, se visualizza i filmati in Full HD (le sarebbe anche utile la hdmi).
Il prodotto è una giacenza di un supermercato, non è un offerta nazionale nè tantomeno locale.
Ringrazio tutti anticipatamente.
p.s. sono consapevole del fatto che è privo di lettore cd
sicuramente è superiore ad un atom.
il prezzo mi sembra buono.
se devi visualizzare video in fullhd mettiti in testa che il comprarto video deve essere molto più potente per una visualizzazione fluida.
Ovvio che, non avendo esperienze in merito, è probabile che tu riesca a riprodurre il contenuto a 1080p anche con quell'hardware. Però non posso darti sicurezza.
Informo che la gpu integrata Intel 4500HD visualizza fluidamente i 1080p; così risulta, per lo meno.
unnilennium
23-04-2010, 14:31
Ho trovato in un ipermercato di Torino, un Samsung X420 JA02:
Processore Intel® Pentium Processor ULV SU4100 (1,30 GHz, 800 MHz, 2 MB)
Memoria Memoria di sistema 4 GB (DDR2 / 2 GB x 2)
Schermo LCD LED HD da 14,0" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Grafica Memoria grafica Memoria condivisa (memoria dedicata)
Processore grafico Intel GMA 4500MHD (memoria dedicata)
Multimedia Fotocamera integrata Si
Capacità HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA)
Peso, batteria standard inclusa 1,76 Kg
Tutto ciò a 448 euro.
La domanda che vi pongo è:
questo portatile può visualizzare i filmati in Full HD, di formato .m2ts, per intenderci quelli delle videocamere Full HD?
Sono perplesso,non conosco, le prestazioni della cpu, che saranno modeste, ma non so bene quanto; me ne informerò.
Che voi sappiate, è superiore ad un Atom 330?
Per la mia ragazza, ha tutto, se visualizza i filmati in Full HD (le sarebbe anche utile la hdmi).
Il prodotto è una giacenza di un supermercato, non è un offerta nazionale nè tantomeno locale.
Ringrazio tutti anticipatamente.
p.s. sono consapevole del fatto che è privo di lettore cd
i filmanti hd almeno su windows con la gma 4500mhd li riproduce bene, senza problemi.
probabilmente non è sullo stesso piano delle varie nvidia e ati,ma cmq almeno coi filmati puoi stare tranquillo. il 330 è un atom dual core, ma è penoso come il single core... con lo svantaggio ulteriore di consumare un pò di più.
miniMALE
23-04-2010, 16:38
sul sito di unieuro ho visto che vendono l'acer 1810t a 399 euro
11 pollici culv, 4gb di ram e 6-8 ore di autonomia, perchè comprarsi un netbook? :)
comunque non credo che questi processori siano in grado di decodificare filmati 1080p in modo assolutamente fluido
Gireranno entrambi alla grande
Non so a cosa corrisponde in ambito desktop la 5650
Parlo per esperienza personale, wow inizia come un gioco del 2004 mentre livelli il tuo personaggio e finisce per essere crysis se giochi nei raid (i dungeon da pulire in 25 persone), è talmente pesante e poco ottimizzato che se metto ogni cosa al massimo a 1400*900 giro a 12-15fps nei momenti in cui ci sono esplosioni ed effetti grafici vari, ho un quad core q9550 (wow ci va pesante anche col processore, un dual core può essere limitante a volte) ed una 9600gt che non sarà un fulmine di guerra ma ancora da la paga a buona parte delle gpu mobili sul mercato.
Sembra assurdo me ne rendo conto. ma se volete giocare l'end game di wow con un portatile vi serve una macchina di fascia media o medio alta o vi toccherà abbassare molti settaggi grafici.
Parlo per esperienza personale, wow inizia come un gioco del 2004 mentre livelli il tuo personaggio e finisce per essere crysis se giochi nei raid (i dungeon da pulire in 25 persone), è talmente pesante e poco ottimizzato che se metto ogni cosa al massimo a 1400*900 giro a 12-15fps nei momenti in cui ci sono esplosioni ed effetti grafici vari, ho un quad core q9550 (wow ci va pesante anche col processore, un dual core può essere limitante a volte) ed una 9600gt che non sarà un fulmine di guerra ma ancora da la paga a buona parte delle gpu mobili sul mercato.
Sembra assurdo me ne rendo conto. ma se volete giocare l'end game di wow con un portatile vi serve una macchina di fascia media o medio alta o vi toccherà abbassare molti settaggi grafici.
Non lo sapevo. Credevo che nonostante espansioni e aggiornamenti graficamente il gioco rimanesse uguale!
miniMALE
24-04-2010, 11:15
Non lo sapevo. Credevo che nonostante espansioni e aggiornamenti graficamente il gioco rimanesse uguale!
con l'ultima espansione hanno aggiunto l'opzione delle ombre dinamiche che se messa al massimo porta anche macchine con i7desktop e schede grafiche dalla 260gt in su ad avere grossi cali di frame rate, con la prossima espansione aggiugneranno anche l'acqua stile dx10 e altri effetti che di sicuro bastoneranno le schede dx11 attuali :rolleyes:
con le ultime espansioni hanno aumentato un sacco la presenza di effetti particellari anche sulle armature dei personaggi ed i boss hanno la simpatica tendenza a usare abilità sbrilluccicose, anche le texture di wow vanilla erano molto più leggere di adesso
comunque non è solo l'effetto grafico, c'è qualcosa di marcio anche nella parte che gestisce la matematica dietro al gioco.. con un e2160 (un conroe con meno cache) occato a 3ghz a volte mi si disconnetteva perchè il sistema non riusciva ad elaborare lo spam incredibile di informazioni riguardanti i danni fatti dai giocatori, le aure dei buff e gli addon (pesantissimi) senza cui non si riesce a giocare decentemente visto che l'interfaccia di base è schifida.
giocare col wireless poi è un invito al disconnect sempre perchè il flusso di dati di wow è relativamente piccolo in termini di banda, ma hai dei momenti in cui il network è subissato di pacchetti che se non vengono elaborati subito portano al disconnect.
Sembra assurdo mi rendo conto, ma wow in endgame è un gioco pesante sotto vari punti di vista, è da un mese che ho smesso e ora pensavo di rivendere il q9550 perchè tanto il dual core di prima era sufficiente per i miei altri usi ^^
Pugaciov
24-04-2010, 11:56
Informo che la gpu integrata Intel 4500HD visualizza fluidamente i 1080p; così risulta, per lo meno.
Scusate la domanda stupida, il G62-120SL monta questa 4500HD?
Non che possa farci molto ormai, dato che l'ho preso un mesetto fa e sono comunque soddisfatto ...
daniele87
24-04-2010, 12:58
Scusate la domanda stupida, il G62-120SL monta questa 4500HD?
Non che possa farci molto ormai, dato che l'ho preso un mesetto fa e sono comunque soddisfatto ...
no, monta la Intel HD graphics, che è il modello successivo e permette la decodifica hardware di flussi video HD, è molto migliore :)
Salve gente, più che un consiglio agli acquisti è una semplice info, contando che ho il notebook in firma(comprato da meno di un'anno a 400€), con un limite di spesa di 450-500€, che notebook riuscirei a prendere con prestazioni migliori, e sopratutto con una scheda grafica un po' più adatta ai videogiochi(lo so, ci vuole poco! :D )?
Salve gente, più che un consiglio agli acquisti è una semplice info, contando che ho il notebook in firma(comprato da meno di un'anno a 400€), con un limite di spesa di 450-500€, che notebook riuscirei a prendere con prestazioni migliori, e sopratutto con una scheda grafica un po' più adatta ai videogiochi(lo so, ci vuole poco! :D )?
IMHO o trovi qualcosa con Core2Duo e vga ATi 4650 (o similari), oppure trovi gli i3 con la Intel integrata.
Come vi sembra il Toshiba l505-13z : i3-330m + 4GB ram + 500GB hd + ati hd 5165 1GB ??
Come prezzo sta sui 600€ e anche se sta un centinaio di € fuori budget ci sto facendo un pensierino visto che nn trovo niente di meglio al momento ... :boh:
Che vene pare??
daniele87
26-04-2010, 12:21
Come vi sembra il Toshiba l505-13z : i3-330m + 4GB ram + 500GB hd + ati hd 5165 1GB ??
Come prezzo sta sui 600€ e anche se sta un centinaio di € fuori budget ci sto facendo un pensierino visto che nn trovo niente di meglio al momento ... :boh:
Che vene pare??
è buono, la 5165 è una 4650 rimarchiata quindi dovrebbe andare bene anche per del gaming. prova anche dare un'occhiata ai dell che su quella cifra c'è già qualcosa di decente :)
Come vi sembra il Toshiba l505-13z : i3-330m + 4GB ram + 500GB hd + ati hd 5165 1GB ??
Come prezzo sta sui 600€ e anche se sta un centinaio di € fuori budget ci sto facendo un pensierino visto che nn trovo niente di meglio al momento ... :boh:
Che vene pare??
mi puoi mandare in pvt dove lo hai trovato a 600 € ??
Grazie!
Ragazzi avrei un'altra domanda: ma si trovano portatili della fascia di prezzo in oggetto senza schermo lucido?
A parte il Dell Vostro,che a conti fatti,tra iva (non presente nel sito Dell) spedizione e almeno 3 giga di ram,vado a sforare il budget e non di poco....oltre a dover aspettare tempi biblici per la consegna :(
Grazieeeee
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da usare all'università con il seguente utilizzo:
-Internet
-Visualizzazione slides
Mi servirebbe quindi un elevata autonomia e uno schermo minimo 13'' e massimo 15''. Non mi interessano le prestazioni ma solo l'autonomia, max 500€
Avete qualche modello da indicarmi?
Ragazzi avrei un'altra domanda: ma si trovano portatili della fascia di prezzo in oggetto senza schermo lucido?
A parte il Dell Vostro,che a conti fatti,tra iva (non presente nel sito Dell) spedizione e almeno 3 giga di ram,vado a sforare il budget e non di poco....oltre a dover aspettare tempi biblici per la consegna :(
Grazieeeee
HP 6735s (una volta c'era anche il "b" che era migliore, l'ho avuto per un mesetto), ma è un modello leggermente superato, non so se si trova ancora. Così come gli Acer che montano i Celeron...
unnilennium
27-04-2010, 06:47
HP 6735s (una volta c'era anche il "b" che era migliore, l'ho avuto per un mesetto), ma è un modello leggermente superato, non so se si trova ancora. Così come gli Acer che montano i Celeron...
veramente anche queli che montano i pentium t4xxx non hanno lo schermo lucido... a trovarli... e costano anche meno di 500 anche loro...
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da usare all'università con il seguente utilizzo:
-Internet
-Visualizzazione slides
Mi servirebbe quindi un elevata autonomia e uno schermo minimo 13'' e massimo 15''. Non mi interessano le prestazioni ma solo l'autonomia, max 500€
Avete qualche modello da indicarmi?
potresti cercare tra quelli che montano il processore SU4100
non sono molti e quasi tutti hanno 6-8 ore di autonomia
ad esempio il TOSHIBA Satellite T130-11U è sui 500€, ma ha 4gb di ram e credo che a te ne bastino 2
oppure l'SU3500
Non so se è stato segnalato. Se è stato fatto chiedo scusa.
In una nota catena e online si trova questo bellissimo HP G62-120EL a 499€ che per le sue caratteristiche direi è un ottimo prezzo anche in considerazione della campagna di HP sull'usato
http://h40073.www4.hp.com/trade-in-hho/index.html
Queste le caratteristiche:
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64-bit
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da usare all'università con il seguente utilizzo:
-Internet
-Visualizzazione slides
Mi servirebbe quindi un elevata autonomia e uno schermo minimo 13'' e massimo 15''. Non mi interessano le prestazioni ma solo l'autonomia, max 500€
Avete qualche modello da indicarmi?
c'è pure questo a poco più di 400€
Acer Aspire Timeline AS3810TZ-413G32n 13.3" HD WXGA CB LED / Processore PTM SU4100 / Scheda Video Mobile Intel� Graphics Media Accelerator 4500MHD (UMA) / Ram 3GB DDR3 / HDD 1x320GB / NO DVD / INT1000h / Batteria 6 cell 2.8 / HD CrystalEye / Windows 7
in ogni caso dovresti verificare l'autonomia reale
HP 6735s (una volta c'era anche il "b" che era migliore, l'ho avuto per un mesetto), ma è un modello leggermente superato, non so se si trova ancora. Così come gli Acer che montano i Celeron...
:mano:
grazie mille!
Vedo che purtroppo devo scendere a bei compromessi per quanto riguarda le prestazioni....:(
:mano:
grazie mille!
Vedo che purtroppo devo scendere a bei compromessi per quanto riguarda le prestazioni....:(
Beh ma le CPU sono aggiornabili ;)
è buono, la 5165 è una 4650 rimarchiata quindi dovrebbe andare bene anche per del gaming. prova anche dare un'occhiata ai dell che su quella cifra c'è già qualcosa di decente :)
Quindi il nb nn sarebbe malaccio a quel prezzo .... anche se mi rode un pò essermi perso il Pakardbell col i5 a qualche € in più :muro:
A dire la verità ho ancora qualche remora ... non è che c'è qualche recensione sul web su questo modello??
Ho guglato un pò ma nn ho trovato niente al riguardo.
Alla fine l'ho preso visto che nn ho trovato nient'altro di decente su quella cifra ...
Speriamo di aver fatto un buon acquisto! :oink:
Consiglio Portatile per regalo 1 Comunione budget 400/430 euro!!!
Mi consigliate un buon prodotto???
Grazie.
Consiglio Portatile per regalo 1 Comunione budget 400/430 euro!!!
Mi consigliate un buon prodotto???
Grazie.
Il budget è bassino. Utilizzi?
consigli budget 500
uso: navigazione, chat, skype, powerpoint word, e poco altro, al limite video, non ci si deve giocare in soldoni.
attendo^^
Giumanic
06-05-2010, 16:51
consigli budget 500
uso: navigazione, chat, skype, powerpoint word, e poco altro, al limite video, non ci si deve giocare in soldoni.
attendo^^
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=VY450EA&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vc273ea&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=VY450EA&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vc273ea&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma guarda che gli hai consigliato roba decisamente obsoleta.
budget 500:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=G62&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
budget 400 (l'hp in questione viene meno di 400 ma ha solo 1gb di ram. Consigliato spendere 40 euro in più per averne 3 totali):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=615&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
daniele87
06-05-2010, 18:05
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=VY450EA&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vc273ea&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ehm pessimi!
il migliore a 500€ è l'HP g62, col core i3 a 499€:D
Piccolo85
06-05-2010, 18:30
ehm pessimi!
il migliore a 500€ è l'HP g62, col core i3 a 499€:D
qualcosa di simile a questo come configurazione e prezzo, ma con la scocca nera con i cerchi (tipo i dv-6) al posto di questa argento un po anonima esiste?? per me sarebe l'ideale
qualcosa di simile a questo come configurazione e prezzo, ma con la scocca nera con i cerchi (tipo i dv-6) al posto di questa argento un po anonima esiste?? per me sarebe l'ideale
Non penso proprio, la scocca che cerchi tu è caratteristica della linea Pavilion.
Piccolo85
06-05-2010, 18:50
un pavilion di questo tipo tra i 400 e i 600 euro si trova? o conviene aspettare?
un pavilion di questo tipo tra i 400 e i 600 euro si trova? o conviene aspettare?
Ora come ora non si trova, poi per l'aspettare: la sfera di cristallo, purtroppo, non ce l'ha nessuno. :)
Giumanic
07-05-2010, 09:38
ehm pessimi!
il migliore a 500€ è l'HP g62, col core i3 a 499€:D
qualcosa di simile a questo come configurazione e prezzo, ma con la scocca nera con i cerchi (tipo i dv-6) al posto di questa argento un po anonima esiste?? per me sarebe l'ideale
Ha chiesto un notebook per navigare e poco altro, non ci deve giocare, quindi non sono affatto obsoleti, una cpu I3 o I5 mi sembra esagerata o tantomeno sprecata per l'uso richiesto :)
Ha chiesto un notebook per navigare e poco altro, non ci deve giocare, quindi non sono affatto obsoleti, una cpu I3 o I5 mi sembra esagerata o tantomeno sprecata per l'uso richiesto :)
sarà anche sprecata come potenza ma hai consigliato prodotti con prezzo uguale o più alto rispetto ai modelli nuovi.
Hai consigliato un G61, sostituito attualmente dal G62 stesso prezzo.
Hai consigliato un 610 con vecchio celeron. sostituito attualmente dal 615 con processore amd dual core. tra l'altro il 610 da te indicato ha prezzo superiore.
Non mi sembra affatto un buon consiglio.
Il tutto poteva stare in piedi se le macchine in questione avessero avuto un assorbimento di potenza DECISAMENTE inferiore ma così non è :asd:
Piccolo85
07-05-2010, 10:17
giu io non centro nulla nel tuo quote mi sa :ciapet:
cmq sono smpre in ascolto x qualche consiglio :P (o dritta su offerte prossime)
Innanzitutto buongiorno a tutti visto che questo è il mio primo messaggio!!
Volevo chiedere un parere sul seguente notebook trovato in offerta a 499 euro.
L'uso che ne farei sarebbe ufficio (Word, Excel, PowerPoint, Access), posta, Internet, CAD 2D, Matlab, musica e video ma non giochi
Samsung NP-R530-JT50IT
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD gloss, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 379x255x29/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce VGA, HDMI, uscita cuffie, ingresso microfono, 3 USB 2.0, lettore di schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 32 bit, McAfee Virus Scan
Varie TouchPad, tastiera 100 tasti
Secondo voi sarebbe possibile far girare anche Rhinoceros e Solidworks (disegno 3d)?
Ringrazio tutti quelli che potranno e vorranno rispondermi...ciao :D
Piccolo85
07-05-2010, 11:51
Innanzitutto buongiorno a tutti visto che questo è il mio primo messaggio!!
Volevo chiedere un parere sul seguente notebook trovato in offerta a 499 euro.
L'uso che ne farei sarebbe ufficio (Word, Excel, PowerPoint, Access), posta, Internet, CAD 2D, Matlab, musica e video ma non giochi
Samsung NP-R530-JT50IT
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD gloss, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 379x255x29/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce VGA, HDMI, uscita cuffie, ingresso microfono, 3 USB 2.0, lettore di schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 32 bit, McAfee Virus Scan
Varie TouchPad, tastiera 100 tasti
Secondo voi sarebbe possibile far girare anche Rhinoceros e Solidworks (disegno 3d)?
Ringrazio tutti quelli che potranno e vorranno rispondermi...ciao :D
wow sto computer non e niente male, se era hp gia me lero comprato :D (samsung coi portatili nn lho mai testato)
cmq io ho la mia ragazza che ha fatto disegno industriale e tuttii programmi che dici tu dipo rinoceros, autocad, cinema ecc li usava.. x quello che posso vedere penso che come configurazione ci siamo e ti permetterebbe di lavorare bene, l'unica pecca e la scheda grafica, che per me dovrebbe essere 1gb per lavori del genere per non avere grossi problemi
tu calcola che a lei ho regalato un portatile hp che e anora invendita sulle 6-700 euro adesso che a differenza di questo ha il core2duo 8600 e la ath hd da 1gb dedicato, e tutte le cose che ci ha fatto sopra render e quantaltro le ha fatte sempre senza troppi problemi
Prova a vedere qualche benchmark su internet come si comporta sia il procio ma soprattutto la scheda video e poi trai le conclusioni, oppure vedi se ce una configurazione uguale con scheda video migliore.. senno alle brutte lo prendi e poi se nn va gli sostituisci solo la scheda video.. perche a questo prezzo una configurazione cosi dubito tu riesca a trovarla!
spero di averti dato qualche dritta :P
Giumanic
07-05-2010, 12:13
sarà anche sprecata come potenza ma hai consigliato prodotti con prezzo uguale o più alto rispetto ai modelli nuovi.
Hai consigliato un G61, sostituito attualmente dal G62 stesso prezzo.
Hai consigliato un 610 con vecchio celeron. sostituito attualmente dal 615 con processore amd dual core. tra l'altro il 610 da te indicato ha prezzo superiore.
Non mi sembra affatto un buon consiglio.
Il tutto poteva stare in piedi se le macchine in questione avessero avuto un assorbimento di potenza DECISAMENTE inferiore ma così non è :asd:
Si ma se su trovaprezzi la quotazione attuale risulta ancora quella evidentemente è perchè sono prodotti che hanno avuto ottimi risultati tra gli utenti e sono ancora richiesti :)
Comunque mi scuso se ho creato involontaria confusione.
Ciao
Innanzitutto buongiorno a tutti visto che questo è il mio primo messaggio!!
Volevo chiedere un parere sul seguente notebook trovato in offerta a 499 euro.
L'uso che ne farei sarebbe ufficio (Word, Excel, PowerPoint, Access), posta, Internet, CAD 2D, Matlab, musica e video ma non giochi
Samsung NP-R530-JT50IT
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 310M, 512MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD gloss, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 379x255x29/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce VGA, HDMI, uscita cuffie, ingresso microfono, 3 USB 2.0, lettore di schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 32 bit, McAfee Virus Scan
Varie TouchPad, tastiera 100 tasti
Secondo voi sarebbe possibile far girare anche Rhinoceros e Solidworks (disegno 3d)?
Ringrazio tutti quelli che potranno e vorranno rispondermi...ciao :D
Il rapporto prezzo-configurazione è buono, ma non so se è buono per Solidworks e Rhinoceros. Secondo me fa fatica.
Crusher88
07-05-2010, 14:31
ragazzi ma questa è una anomalia di mercato?
il g62 da un paio di mese in vendita 500 euro
e questo invece costa quasi di più
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/g61-425el/prod102002593.html
non sono anomalie di mercato
semplicemente il 90% delle persone compra appena vede scritto "OFFERTA"
altra ipotesi è che lo store compra un determinato quantitativo di pezzi, li paga poco e sa che potrebbe rivenderli tranquillamente a prezzi elevati tramite il giochetto di cui sopra.
I nuovi standard tecnologici sono fuori da qualche mese, normale che ci siano questi giochetti commerciali.
E' solo un punto di vista, ovviamente.
Crusher88
07-05-2010, 14:57
sarebbe sleale e disonesto sinceramente e anche non legale
e se invece i prodotti fossero di una qualità costruttiva migliore? quelli vecchi dico
ciao ragazzi, la tesi si avvicina e mi serve un portatile. Il mio budget è di 500€. Voglio un portatile su cui possa smanettarci e metterci vari sistemi operativi...dall'ideneb all'ubuntu, ma come base ovviamente avrà windows 7....
io ho visto questo, che ve ne pare?
http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...UX5 DIESX097V
avanti con i consigli! tnx
Rastakhan
07-05-2010, 15:36
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un notebook con le caratteristiche in oggetto, che abbia SO Windows 64bit, buona batteria, insomma non un catorcio che sia obsoleto appena esce dalla scatola, che sia con cpu AMD o Intel è indifferente (o mi sbaglio?), che costi anche meno di 500€.
Magari cha abbia anche 2 soli Gb di RAM ma che possa essere upgradabile a 4 o 8Gb, se ne vale la pena.
Grazie.
ciao ragazzi, la tesi si avvicina e mi serve un portatile. Il mio budget è di 500€. Voglio un portatile su cui possa smanettarci e metterci vari sistemi operativi...dall'ideneb all'ubuntu, ma come base ovviamente avrà windows 7....
io ho visto questo, che ve ne pare?
http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...UX5 DIESX097V
avanti con i consigli! tnx
Prenditi un Macbook usato
PS=il link non va e comunque è vietato postare link diretti.
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un notebook con le caratteristiche in oggetto, che abbia SO Windows 64bit, buona batteria, insomma non un catorcio che sia obsoleto appena esce dalla scatola, che sia con cpu AMD o Intel è indifferente (o mi sbaglio?), che costi anche meno di 500€.
Magari cha abbia anche 2 soli Gb di RAM ma che possa essere upgradabile a 4 o 8Gb, se ne vale la pena.
Grazie.
HP Compaq 615, Lenovo G550/G555, Dell Inspiron 1564
HP Compaq 615, Lenovo G550/G555, Dell Inspiron 1564
concordo che sono i migliori low cost, ma bisogna considerare che i primi due sono senza s.o.
HP Compaq 615, Lenovo G550/G555, Dell Inspiron 1564
a proposito di hp 615, dopo aggiornamento e su win 7 x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507171242_new.jpg
:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.