PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

NuT
11-04-2020, 12:06
secondo me se vai sul sito lenovo e chiedi ad un commerciale qualche sconto ti porti a casa un e495 a poco più di 600massimo...

io ho preso un x395 di listino 1000 euro a 850 circa..

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

Mi stai dicendo che funziona come con la "vecchia" Dell di una quindicina di anni fa? Spettacolo :D

dav117
12-04-2020, 20:12
Mi stai dicendo che funziona come con la "vecchia" Dell di una quindicina di anni fa? Spettacolo :D

https://i.postimg.cc/BLbV8rV2/photo-2020-04-12-21-08-21.jpg (https://postimg.cc/BLbV8rV2)

Esattamente 854€.

La garanzia onsite(viene il tecnico a casa) di 3 anni mi è stata regalata dal commerciale di turno. Altrimenti era sempre 3 anni ma invio con corriere.
Poi nel configurare partite sempre dalla quella base, e aggiungigete cosa volete seguendo la personalizzazione del sito.
Di listino arrivavo a 913€ mi pare con tutto quel popo di roba.

Il preventivo dura 3 giorni da quando lenovo te lo spedisce, ci ho pensato parecchio, ma a questa cifra e con quell'hardware nemmeno in offertona su amazon potrei trovarla.

Considerando che un matebook D 14 costa 649...

NuT
13-04-2020, 00:23
https://i.postimg.cc/BLbV8rV2/photo-2020-04-12-21-08-21.jpg (https://postimg.cc/BLbV8rV2)

Esattamente 854€.

La garanzia onsite(viene il tecnico a casa) di 3 anni mi è stata regalata dal commerciale di turno. Altrimenti era sempre 3 anni ma invio con corriere.
Poi nel configurare partite sempre dalla quella base, e aggiungigete cosa volete seguendo la personalizzazione del sito.
Di listino arrivavo a 913€ mi pare con tutto quel popo di roba.

Il preventivo dura 3 giorni da quando lenovo te lo spedisce, ci ho pensato parecchio, ma a questa cifra e con quell'hardware nemmeno in offertona su amazon potrei trovarla.

Considerando che un matebook D 14 costa 649...

Buono a sapersi. Il prezzo "da sito" di 913€ era con o senza l'assistenza onsite? Giusto per capire. Grazie

dav117
13-04-2020, 08:18
Buono a sapersi. Il prezzo "da sito" di 913€ era con o senza l'assistenza onsite? Giusto per capire. Grazieno assistenza normale 3 anni spedizione con corriere .
Onsite me l'ha regalata lui.
Si circa 913. C'è da dire che il coupon 31marzo era più scontato rispetto all'attuale..ma siamo li.


Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

NuT
13-04-2020, 09:23
no assistenza normale 3 anni spedizione con corriere .
Onsite me l'ha regalata lui.
Si circa 913. C'è da dire che il coupon 31marzo era più scontato rispetto all'attuale..ma siamo li.


Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

Ottimo allora, lo sconto è stato consistente, buon per te :)

lupodrillo
13-04-2020, 13:32
Ciao a tutti, un consiglio per un amico che deve prendere un notebook per i figli (causa lezioni a distanza in questo periodo) lui vorrebbe spendere max 400€. cosa mi consigliate? Dovrà prendere anche una stampante ma li ovviamente è più facile scegliere.
Vi ringrazio per i consigli e vi auguro una buona Pasquetta!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-04-2020, 18:50
Ciao a tutti, un consiglio per un amico che deve prendere un notebook per i figli (causa lezioni a distanza in questo periodo) lui vorrebbe spendere max 400€. cosa mi consigliate? Dovrà prendere anche una stampante ma li ovviamente è più facile scegliere.
Vi ringrazio per i consigli e vi auguro una buona Pasquetta!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

parliamo di uso base? 400€ sarebbe poco... io ho preso un acer a315-42 sul sito market2go, però l'evasione è in 4gg lavorativi, e a me non è ancora arrivato... però le alternative di pari prezzo sono chiwu teclast etc, cioè cinesi a zero supporto post vendita e garanzia solo del venditore e non del produttore... purtroppo questo periodo offerte non se ne vede, tocca accontentarsi

ciccio_eagle
16-04-2020, 16:40
ciao a tutti, per un uso lavorativo, multimedia e qualche gioco leggero questo può andar bene?

ACER ASPIRE 3 499,00 EURO

Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Condivisa

grazie mille

DanieleG
16-04-2020, 20:23
ciao a tutti, per un uso lavorativo, multimedia e qualche gioco leggero questo può andar bene?

ACER ASPIRE 3 499,00 EURO

Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Condivisa

grazie mille

E' come il mio Lenovo.
il ryzen 5 3500U è una bella bestiolina per questa fascia, puoi farci anche ben di più :D

NuT
17-04-2020, 11:04
E' come il mio Lenovo.
il ryzen 5 3500U è una bella bestiolina per questa fascia, puoi farci anche ben di più :D

Hai l'E495?

unnilennium
17-04-2020, 16:55
ciao a tutti, per un uso lavorativo, multimedia e qualche gioco leggero questo può andar bene?

ACER ASPIRE 3 499,00 EURO

Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Condivisa

grazie mille

temp che il difetto se così si può dire, sia lo schermo TN, e non ips.. quindi luminosità un pò scarsa.. per il resto è ok

E' come il mio Lenovo.
il ryzen 5 3500U è una bella bestiolina per questa fascia, puoi farci anche ben di più :D

quotone,

Hai l'E495?

:D

NuT
18-04-2020, 11:01
temp che il difetto se così si può dire, sia lo schermo TN, e non ips.. quindi luminosità un pò scarsa.. per il resto è ok



quotone,



:D

Ehehe non mi ha risposto e io sono ancora indeciso :p

Ed_Bunker
19-04-2020, 11:11
Mi hanno proposto di scambiare il mio HP 430 G4 con un Macbook air 2017, condizioni per entrambi più che ottime, senza graffi o ammaccature di qualsivoglia sorta.

Sono molto tentato, se non fosse per il fatto che il mac mi verrebbe consgnato con soli 4 Gb di ram, per cui sarebbe come minimo necessario acquistare un modulo da 8 Gb.

:oink:

NuT
19-04-2020, 12:00
Mi hanno proposto di scambiare il mio HP 430 G4 con un Macbook air 2017, condizioni per entrambi più che ottime, senza graffi o ammaccature di qualsivoglia sorta.

Sono molto tentato, se non fosse per il fatto che il mac mi verrebbe consgnato con soli 4 Gb di ram, per cui sarebbe come minimo necessario acquistare un modulo da 8 Gb.

:oink:

Il MacBook Air non ha ram espandibile. Io ho un Air 2015 (sostanzialmente identico) con 4GB e penso di metterlo in vendita e passare ad altro sistema (più moderno ed espandibile, anche se più grosso e pesante). Tieniti il tuo HP. ;)

DanieleG
20-04-2020, 07:55
Mi hanno proposto di scambiare il mio HP 430 G4 con un Macbook air 2017, condizioni per entrambi più che ottime, senza graffi o ammaccature di qualsivoglia sorta.

Sono molto tentato, se non fosse per il fatto che il mac mi verrebbe consgnato con soli 4 Gb di ram, per cui sarebbe come minimo necessario acquistare un modulo da 8 Gb.

:oink:

Perché vuoi farti del male? :D

Amshagar
20-04-2020, 19:32
Sui 400-500 si trova qualcosa di fanless?

NuT
21-04-2020, 11:35
Sui 400-500 si trova qualcosa di fanless?

Forse qualche cinese. Con tutti i problemi che ne conseguono. Ma perché fanless? :doh: Ci sono molti portatili (soprattutto se si sguazza nell'usato ricondizionato) gestiscono bene la ventola.

Mrsoft
21-04-2020, 13:35
che ne pensate di questo a 499€ ?
HP 15s-eq0029nl

AMD Ryzen 5 3500U
8 GB di memoria;
512 GB di storage SSD
Windows 10 Home 64

uso lavoro da casa, office, posta elettronica e navigazione intensa
streaming netflix
saltuario montaggio video amatoriale

DanieleG
21-04-2020, 13:40
che ne pensate di questo a 499€ ?
HP 15s-eq0029nl

AMD Ryzen 5 3500U
8 GB di memoria;
512 GB di storage SSD
Windows 10 Home 64

uso lavoro da casa, office, posta elettronica e navigazione intensa
streaming netflix
saltuario montaggio video amatoriale

Credo sia stato chiesto anche poco fa.
E' il suo prezzo e il Ryzen fa il suo (ne ho uno analogo, Lenovo)

Novatuss
21-04-2020, 19:07
che ne pensate di questo a 499€ ?
HP 15s-eq0029nl

AMD Ryzen 5 3500U
8 GB di memoria;
512 GB di storage SSD
Windows 10 Home 64

uso lavoro da casa, office, posta elettronica e navigazione intensa
streaming netflix
saltuario montaggio video amatorialeil display com'è? IPS? E la ram è espandibile?

Amshagar
22-04-2020, 09:20
Forse qualche cinese. Con tutti i problemi che ne conseguono. Ma perché fanless? :doh: Ci sono molti portatili (soprattutto se si sguazza nell'usato ricondizionato) gestiscono bene la ventola.

Ho già un pc principale, ne vorrei un secondo fanless da usare in mobilità; la presenza di una ventola all'interno mi da fastidio. La polvere prima o poi entrerà... :D

Cmq sto cercando un altro pc per un uso completamente differente:

- Mi interessano solo le prestazioni (procio e magari grafica);
- La batteria, il peso, i materiali non mi interessano;
- Se è possibile full hd...
- Se è possibile con hardware facilmente aggiornabile e accessibile (ram, memoria...);
- 15,6 pollici;
- Da usare ogni giorno per lavoro;

Purtroppo il periodo è quello che è...

unnilennium
22-04-2020, 15:21
Ho già un pc principale, ne vorrei un secondo fanless da usare in mobilità; la presenza di una ventola all'interno mi da fastidio. La polvere prima o poi entrerà... :D

Cmq sto cercando un altro pc per un uso completamente differente:

- Mi interessano solo le prestazioni (procio e magari grafica);
- La batteria, il peso, i materiali non mi interessano;
- Se è possibile full hd...
- Se è possibile con hardware facilmente aggiornabile e accessibile (ram, memoria...);
- 15,6 pollici;
- Da usare ogni giorno per lavoro;

Purtroppo il periodo è quello che è...A 500euro? Buona fortuna. Vai a vedere i lenovo thinkpad serie e, tipo e595, danno consegne in 6 settimane ma effettivamente sono buoni prodotti, ma certo non a 500

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Amshagar
22-04-2020, 15:55
A 500euro? Buona fortuna. Vai a vedere i lenovo thinkpad serie e, tipo e595, danno consegne in 6 settimane ma effettivamente sono buoni prodotti, ma certo non a 500

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Ho notato che ormai su questa fascia sembra venga privilegiata l'autonomia con processori quindi a basso consumo.

Mi sa che quindi mi devo accontentare di qualcosa come l'hp di qualche post fa (HP 15s-eq0029nl) oppure di questo (hp 15sfq1000 con intel core i5-10035g1).
Entrambi a 499€, però il primo con 500gb e il secondo con 250.
Quale eventualmente tra i due?
Oppure c'è di meglio?

Mrsoft
22-04-2020, 16:27
il display com'è? IPS? E la ram è espandibile?

la ram sembra espandibile ma non facilissimo l'upgrade
la bontà del diplay non so perciò chiedevo lumi

Quiksilver
23-04-2020, 11:53
miglior notebook qualità-prezzo inferiore ai 500 euro?

causeperse
23-04-2020, 18:23
Dubbio tra questi 2 notebook in offerta, all'apparenza uguali ed entrambi a 499,00€:

HP 15s-eq0029nl
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Acer Aspire 3 A315-42-R1D5
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Quale tra i due?
Grazie.

DanieleG
24-04-2020, 07:21
Dubbio tra questi 2 notebook in offerta, all'apparenza uguali ed entrambi a 499,00€:

HP 15s-eq0029nl
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Acer Aspire 3 A315-42-R1D5
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Quale tra i due?
Grazie.

Sono uguali :D
Da quanto avevo visto prima di prendere il mio, gli HP hanno qualche passaggio in più se vuoi aggiungere il secondo disco, ma niente di che...
Come qualità io preferirei hp ad acer.

causeperse
24-04-2020, 10:57
Sono uguali :D
Da quanto avevo visto prima di prendere il mio, gli HP hanno qualche passaggio in più se vuoi aggiungere il secondo disco, ma niente di che...
Come qualità io preferirei hp ad acer.

Grazieeeee

Ed_Bunker
24-04-2020, 11:16
Il MacBook Air non ha ram espandibile. Io ho un Air 2015 (sostanzialmente identico) con 4GB e penso di metterlo in vendita e passare ad altro sistema (più moderno ed espandibile, anche se più grosso e pesante). Tieniti il tuo HP. ;)
Grazie NuT, puNTuale come al solito. :)
Avevo dato per scontato che la memoria fosse espandibile... visto chce su prodotti che costano ben più di 500 euro è assurdo che avvenga il contrario...
:doh:

Perché vuoi farti del male? :D
Boh... la voglia di provare prima o poi a lavorare con un mac.
Sebbene già a cominciare dalla tastiera so che dovrei soffrire...
:D

Novatuss
24-04-2020, 12:16
Dubbio tra questi 2 notebook in offerta, all'apparenza uguali ed entrambi a 499,00€:

HP 15s-eq0029nl
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Acer Aspire 3 A315-42-R1D5
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Quale tra i due?
Grazie.dove si trova l'acer?
Almeno scrivete anche il negozio.

fcescof
24-04-2020, 13:17
dove si trova l'acer?
Almeno scrivete anche il negozio.

a me risultano entrambi non disponibili a quel prezzo, ho trovato solo l'acer ma a 549 da med...orl

causeperse
24-04-2020, 20:44
a me risultano entrambi non disponibili a quel prezzo, ho trovato solo l'acer ma a 549 da med...orl

si, ora non sono più disponibili (ieri erano disponibili entrambi), volevo prendere proprio stamattina l'HP :(
speriamo tornino disponibili

Sonotrentadue
25-04-2020, 11:27
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWDEAT1/customize

NuT
25-04-2020, 12:16
Ho già un pc principale, ne vorrei un secondo fanless da usare in mobilità; la presenza di una ventola all'interno mi da fastidio. La polvere prima o poi entrerà... :D

La polvere entra comunque, soprattutto se fanless avrà più feritoie del normale (il calore comunque è generato e va smaltito in qualche modo).

Cmq sto cercando un altro pc per un uso completamente differente:

- Mi interessano solo le prestazioni (procio e magari grafica);
- La batteria, il peso, i materiali non mi interessano;
- Se è possibile full hd...
- Se è possibile con hardware facilmente aggiornabile e accessibile (ram, memoria...);
- 15,6 pollici;
- Da usare ogni giorno per lavoro;

Purtroppo il periodo è quello che è...

Sotto i 500 euro oggi è pura utopia.

A 500euro? Buona fortuna. Vai a vedere i lenovo thinkpad serie e, tipo e595, danno consegne in 6 settimane ma effettivamente sono buoni prodotti, ma certo non a 500

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Esatto, ma con le attuali offerte fino a fine mese se la cava con poco più di 600 euro. Se se la sente di aspettare 6 settimane...io poi ho rinunciato all'E495 per questo motivo. Ho preso altro (un usato), tanto per quello che mi serve basta e avanza. Arriva prima (penso nel giro di una settimana), mi è costato 1/3 (anzi, pure meno) e per questo ho meno ansie per aprirlo, moddarlo etc :D

miglior notebook qualità-prezzo inferiore ai 500 euro?

Ripassa a fine pandemia. Oggi a meno di urgenze reali sotto i 500 trovi al 97% solo schifezze sovraprezzate.

Dubbio tra questi 2 notebook in offerta, all'apparenza uguali ed entrambi a 499,00€:

HP 15s-eq0029nl
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Acer Aspire 3 A315-42-R1D5
(15.6") 1920 x 1080 Pixel
AMD Ryzen 5 3500U
8 GB DDR4-SDRAM
512 GB SSD
Wi-Fi 5 (802.11ac)

Quale tra i due?
Grazie.

Ho letto che sono terminati entrambi, ma giusto per dare il mio parere (se un domani tornassero disponibili) ti dico che saranno sostanzialmente uguali. Forse Acer ha possibilità di espansione RAM e disco più semplice, ma HP di solito fornisce online i manuali di servizio con cui puoi seguire passo passo i passaggi da fare (e quindi l'eventuale vantaggio risibile di Acer in questo svanisce, anzi avendo a disposizione tutto il manuale di servizio è decisamente un plus per HP). Inoltre HP dovrebbe essere esteticamente più gradevole. Quindi seppur di poco io dico HP.

Grazie NuT, puNTuale come al solito. :)
Avevo dato per scontato che la memoria fosse espandibile... visto chce su prodotti che costano ben più di 500 euro è assurdo che avvenga il contrario...
:doh:

Figurati :) ad esser sincero ormai la tendenza è quella a saldare ove possibile per contenere peso e dimensioni :doh: francamente una politica che non mi piace affatto.

Boh... la voglia di provare prima o poi a lavorare con un mac.
Sebbene già a cominciare dalla tastiera so che dovrei soffrire...
:D

Comprendo la tua curiosità, d'altronde è la stessa che mi ha mosso anni fa a provare un sistema Apple, occhio che rende dipendenti :D anche se la voglia di tornare a Windows e mollare alcune scelte assurde di Apple, a livello software ha alcune comodità innegabili (come ce ne sono altre su Windows). Quindi uomo avvisato...:D detto ciò la tastiera è un plus su Mac, puoi farci molte più cose rispetto a Windows. E qualitativamente non sarà al livello dei Thinkpad ma si difende bene, perlomeno nei Mac fino al 2015. Quelli successivi montano quel meccanismo (fallato) che a me non piace, gli attuali stanno tornando all'antico, che è cosa buona e giusta. ;)

Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWDEAT1/customize

Non male. Disco e RAM sono sostituibili?

Sonotrentadue
25-04-2020, 12:36
Non male. Disco e RAM sono sostituibili?

La ram è saldata (con 40€ in più si possono avere 16gb) il disco invece è sostituibile.

Amshagar
25-04-2020, 13:44
La polvere entra comunque, soprattutto se fanless avrà più feritoie del normale (il calore comunque è generato e va smaltito in qualche modo).



Sotto i 500 euro oggi è pura utopia.



Esatto, ma con le attuali offerte fino a fine mese se la cava con poco più di 600 euro. Se se la sente di aspettare 6 settimane...io poi ho rinunciato all'E495 per questo motivo. Ho preso altro (un usato), tanto per quello che mi serve basta e avanza. Arriva prima (penso nel giro di una settimana), mi è costato 1/3 (anzi, pure meno) e per questo ho meno ansie per aprirlo, moddarlo etc :D



Ripassa a fine pandemia. Oggi a meno di urgenze reali sotto i 500 trovi al 97% solo schifezze sovraprezzate.



Ho letto che sono terminati entrambi, ma giusto per dare il mio parere (se un domani tornassero disponibili) ti dico che saranno sostanzialmente uguali. Forse Acer ha possibilità di espansione RAM e disco più semplice, ma HP di solito fornisce online i manuali di servizio con cui puoi seguire passo passo i passaggi da fare (e quindi l'eventuale vantaggio risibile di Acer in questo svanisce, anzi avendo a disposizione tutto il manuale di servizio è decisamente un plus per HP). Inoltre HP dovrebbe essere esteticamente più gradevole. Quindi seppur di poco io dico HP.



Figurati :) ad esser sincero ormai la tendenza è quella a saldare ove possibile per contenere peso e dimensioni :doh: francamente una politica che non mi piace affatto.



Comprendo la tua curiosità, d'altronde è la stessa che mi ha mosso anni fa a provare un sistema Apple, occhio che rende dipendenti :D anche se la voglia di tornare a Windows e mollare alcune scelte assurde di Apple, a livello software ha alcune comodità innegabili (come ce ne sono altre su Windows). Quindi uomo avvisato...:D detto ciò la tastiera è un plus su Mac, puoi farci molte più cose rispetto a Windows. E qualitativamente non sarà al livello dei Thinkpad ma si difende bene, perlomeno nei Mac fino al 2015. Quelli successivi montano quel meccanismo (fallato) che a me non piace, gli attuali stanno tornando all'antico, che è cosa buona e giusta. ;)



Non male. Disco e RAM sono sostituibili?

Grazie della risposta, ho capito il tutto poco dopo come esplicitato dal mio commento successivo.

Per questo pc sui 500 posso comunque aspettare delle settimane, i nuovi ryzen sono molto migliori rispetto a quelli attuali (di questa fascia)? I pc che ho linkato sono proprio spazzatura?

Per quanto riguarda i ricondizionati, non ho capito come valutarli, dato che sono quindi usati (?). E quali store utilizzare.

NuT
25-04-2020, 14:04
Grazie della risposta, ho capito il tutto poco dopo come esplicitato dal mio commento successivo.

Pardon mi era sfuggito

Per questo pc sui 500 posso comunque aspettare delle settimane, i nuovi ryzen sono molto migliori rispetto a quelli attuali (di questa fascia)? I pc che ho linkato sono proprio spazzatura?

I nuovi Ryzen credo che saranno disponibili in volumi solo ad estate inoltrata (ma è una mia supposizione, in teoria si inizia ad intravedere qualcosa, ma almeno un paio di mesi dovranno passare, e con l'attuale situazione pesantemente condizionata dalla pandemia in corso non so davvero come si evolverà il tutto), e sembrerebbe che siano un bel passo in avanti rispetto agli attuali, che sono comunque ottimi. Non ho idea dei prezzi, ma credo che si parlerà di 650-700 euro e oltre, perlomeno all'inizio. Anche questa è una mia supposizione.

Gli HP che hai citato mi sembrano i classici notebook da questa fascia di prezzo...anche se ho trovato solo il primo e non il secondo. Con display un po' "così", tastiera e touchpad tutti da verificare e cose del genere. Insomma niente di "clamoroso", ecco. Un Thinkpad E495/E595 che costa magari un 100-150 euro in più a parità di configurazione sono un po' meglio qualitativamente parlando.

Per quanto riguarda i ricondizionati, non ho capito come valutarli, dato che sono quindi usati (?). E quali store utilizzare.

Eh è un po' difficile in effetti, bisogna fidarsi di quel che dicono i venditori. In alcuni casi si casca meglio di quanto si pensi, in altri peggio. Io direi di rischiare solo se è presente la possibilità di restituire il prodotto, magari anche senza spese (o meglio, pagandole e poi vedendosele rimborsate insieme al totale speso per il computer). Meglio se, come primo acquisti, ci si rivolge ad un venditore italiano o a qualcuno anche straniero che però abbia tanti feedback (magari con qualcuno in italiano) e che abbia una certa reputazione.

Amshagar
25-04-2020, 14:36
Capito, grazie.

causeperse
25-04-2020, 16:51
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWDEAT1/customize

Allora aspetto volentieri 😉

bekko
26-04-2020, 10:24
Per chi non ha fretta ed è disposto ad aspettare qualche settimana, consiglio i notebook con le nuove cpu Ryzen serie 4000U che sono favolose.
Online si comincia a vedere qualcosa, come questo Lenovo Ideapad 5 da 15 pollici che nello store ufficiale lenovo (Austria) così configurato costa 494€ senza sistema operativo:

- Ryzen 5 4500U
- 8GB di RAM 3200 MHz
- SSD NVMe 512GB
- Display Full HD IPS
- WI-FI 6
- Batteria da 70Whr

https://www.lenovo.com/at/de/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWDEAT1/customize

Ma spediscono anche in Italia?

sven23
26-04-2020, 22:13
Salve la discussione mi interessa.
Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A
serie T450 i5-5000U
Ram: DDR3 8GB
SSD 480GB
Display: 14Inc.
Windows 10Pro

Sarei tentato che ne dite ?
Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?

...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappia

Blister
27-04-2020, 10:29
Salve la discussione mi interessa.

Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A

serie T450 i5-5000U

Ram: DDR3 8GB

SSD 480GB

Display: 14Inc.

Windows 10Pro



Sarei tentato che ne dite ?

Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?



...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappiaSecondo me per €500 trovi di meglio

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

NuT
27-04-2020, 18:30
Salve la discussione mi interessa.
Sempre a 500 €uro ho trovato un thinkpad ricondizionato dicono grado A
serie T450 i5-5000U
Ram: DDR3 8GB
SSD 480GB
Display: 14Inc.
Windows 10Pro

Sarei tentato che ne dite ?
Oppure conviene seguire le indicaioni di sonotrentadue?

...non spedisce in Italia Lenovo.at che io sappia

È un po' costoso, il T450 poi lo sconsiglio (meglio la versione "s")

A quelle cifre (poco più, intorno ai 550) trovi X1 Carbon 4a gen con 16GB di RAM.

Mfxs
28-04-2020, 19:00
Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcuni pareri per risolvere alcuni dubbi che ho, certo che ve ne intendete più di me. Ogni consiglio è ben accetto e ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare.

Io uso il notebook principalmente per contenuti multimediali: molti film, editing di foto con photoshop cs6, office, internet. Non edito video, non gioco e non faccio un editing fotografico eccessivo.

Date queste considerazioni, dovrò comprare un nuovo notebook causa rottura del mio, ormai, vecchio notebook hp. Consapevole di un budget modesto che si aggira sui 400/450 € vi chiedo:

C'è grande differenza tra una macchina che monta un i3 intel di 8th generazione + Intel graphics UHD 620 e una macchina che monta un ryzen 3 3200u + Vega 3, a parità di ram 8gb e ssd 256?

Una macchina che monta un ryzen 5 2200u + Vega 8 farebbe fare davvero un grande salto di qualità* considerato anche l'evidente differenza di prezzo (circa 100/150€ in più)?

Inoltre, secondo voi, guardando molto video anche in SD o a 720p è davvero utile orientarsi su un full hd (peggiorando la visione di questi contenuti con più bassa risoluzione) o è meglio prendere un Notebook con schermo 720p?

Spero che qualcuno possa aiutarmi a schiarirmi le idee. Grazie.

unnilennium
28-04-2020, 19:33
Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcuni pareri per risolvere alcuni dubbi che ho, certo che ve ne intendete più di me. Ogni consiglio è ben accetto e ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare.



Io uso il notebook principalmente per contenuti multimediali: molti film, editing di foto con photoshop cs6, office, internet. Non edito video, non gioco e non faccio un editing fotografico eccessivo.



Date queste considerazioni, dovrò comprare un nuovo notebook causa rottura del mio, ormai, vecchio notebook hp. Consapevole di un budget modesto che si aggira sui 400/450 € vi chiedo:



C'è grande differenza tra una macchina che monta un i3 intel di 8th generazione + Intel graphics UHD 620 e una macchina che monta un ryzen 3 3200u + Vega 3, a parità di ram 8gb e ssd 256?



Una macchina che monta un ryzen 5 2200u + Vega 8 farebbe fare davvero un grande salto di qualità* considerato anche l'evidente differenza di prezzo (circa 100/150€ in più)?



Inoltre, secondo voi, guardando molto video anche in SD o a 720p è davvero utile orientarsi su un full hd (peggiorando la visione di questi contenuti con più bassa risoluzione) o è meglio prendere un Notebook con schermo 720p?



Spero che qualcuno possa aiutarmi a schiarirmi le idee. Grazie.Lato potenza video non c'è grossa differenza... Forse con 2 banchi RAM and va leggerme meglio,ma niente di che. Il componente che piu più soffre in questa fascia è lo schermo... Di solito, che siano IPS o TN, hanno scarsa luminosità, e resa dei colori infame, sotto al 50%... Se lo usi per fotografia, o ti prendi uno schermo esterno, o investi di più... Per esempio un elitebook 755, ha uno schermo bellissimo, e visto che è un vecchio modello si trova appena sotto gli 800... Ovvio fuori fascia, ma se vuoi qualcosa di decente non è solo la potenza che devi cercare

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Mfxs
28-04-2020, 20:07
Lato potenza video non c'è grossa differenza... Forse con 2 banchi RAM and va leggerme meglio,ma niente di che. Il componente che piu più soffre in questa fascia è lo schermo... Di solito, che siano IPS o TN, hanno scarsa luminosità, e resa dei colori infame, sotto al 50%... Se lo usi per fotografia, o ti prendi uno schermo esterno, o investi di più... Per esempio un elitebook 755, ha uno schermo bellissimo, e visto che è un vecchio modello si trova appena sotto gli 800... Ovvio fuori fascia, ma se vuoi qualcosa di decente non è solo la potenza che devi cercare

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Grazie. Allora come editing fotografico lo faccio saltuariamente per foto personali che poi io stampo. Quindi non in maniera continuance professionale. L'uso principale è su contenuti multimediali quali film serie, e ovviamente office, Adobe, ecc... Il discorso dello schermo: oggi esistono schermi buoni in 720p?

In ogni caso oltre quella cifra non posso salire... 800 sono troppi..

unnilennium
28-04-2020, 22:42
Schermi 720p buoni non esistono. Non più

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

bulgaro81
30-04-2020, 14:00
Ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 15 pollici..

Con la seguente configurazione
- ryzen 7 4800u
- 16 gb RAM
- 512 ssd m2
- spazio vuoto per hdd 2.5
- batteria 57wh
- tastiera retroilluminata
- monitor ips FHD 100% srgb
- scocca in metallo
- freedos
- caricabatterie 95watt usb-c

750 euro..sfruttando il preventivo di un consulente (ma più o meno si ottiene lo stesso prezzo usando un buono del 10% se ci si iscrive alla newsletter)

Si può benissimo ottenere un Notebook sui 500 risparmiando sul processore e prendendo un ottimo ryzen 5 4500u (-130 euro circa), ssd (-50 se si prende la 256), ram 8gb (-50 altri) o monitor (-50 se si prende quello ips sui 65% srgb dato che si tolgono anche i 18 euro di scocca in metallo)..

Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

cristian p
30-04-2020, 18:01
Salve a tutti, per cortesia chiedo su quale tra le 2 configurazioni precedentemente poste (Acer Aspire 3 A315-42-R1D5 / HP 15s-eq0029nl) la RAM è espandibile in futuro.
Grazie.

Mrsoft
01-05-2020, 00:12
Ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 15 pollici..

Con la seguente configurazione
- ryzen 7 4800u
- 16 gb RAM
- 512 ssd m2
- spazio vuoto per hdd 2.5
- batteria 57wh
- tastiera retroilluminata
- monitor ips FHD 100% srgb
- scocca in metallo
- freedos
- caricabatterie 95watt usb-c

750 euro..sfruttando il preventivo di un consulente (ma più o meno si ottiene lo stesso prezzo usando un buono del 10% se ci si iscrive alla newsletter)

Si può benissimo ottenere un Notebook sui 500 risparmiando sul processore e prendendo un ottimo ryzen 5 4500u (-130 euro circa), ssd (-50 se si prende la 256), ram 8gb (-50 altri) o monitor (-50 se si prende quello ips sui 65% srgb dato che si tolgono anche i 18 euro di scocca in metallo)..

Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

sembra veramente interessante come macchina.
ma la ram è saldata ma c'è possibilità di mettere un secondo slot oppure è unica?
che differenza c'è tra questi schermi?
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 2,6 mm, 300 nit, mascherina sottile
il secondo è quello con il 100%srgb e il primo col 65?
ci sto facendo un serio pensierino
che differenza c'è sostanzialmente tra un ideapad e un thinkpad?

EDIT: la ram è saldata e non c'è nessuno slot disponibile quindi la scelta iniziale è definitiva sul quantitativo.
8gb dovrebbero bastare per uso comune ma a lungo termine non so....
mi frena tanto sta cosa della ram saldata :muro:

NuT
01-05-2020, 00:56
Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Il monitor andrà a 30hz se l'HDMI non è 2.0 oppure se non ha altre uscite video (displayport, ad esempio, anche tramite usb-c)

sembra veramente interessante come macchina.
ma la ram è saldata ma c'è possibilità di mettere un secondo slot oppure è unica?
che differenza c'è tra questi schermi?
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
-Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 2,6 mm, 300 nit, mascherina sottile
il secondo è quello con il 100%srgb e il primo col 65?
ci sto facendo un serio pensierino
che differenza c'è sostanzialmente tra un ideapad e un thinkpad?

IdeaPad sono linea consumer, Thinkpad linea business (per me costruiti meglio, e anche con miglior supporto).

fcescof
02-05-2020, 11:59
Ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 15 pollici..

Con la seguente configurazione
- ryzen 7 4800u
- 16 gb RAM
- 512 ssd m2
- spazio vuoto per hdd 2.5
- batteria 57wh
- tastiera retroilluminata
- monitor ips FHD 100% srgb
- scocca in metallo
- freedos
- caricabatterie 95watt usb-c

750 euro..sfruttando il preventivo di un consulente (ma più o meno si ottiene lo stesso prezzo usando un buono del 10% se ci si iscrive alla newsletter)

Si può benissimo ottenere un Notebook sui 500 risparmiando sul processore e prendendo un ottimo ryzen 5 4500u (-130 euro circa), ssd (-50 se si prende la 256), ram 8gb (-50 altri) o monitor (-50 se si prende quello ips sui 65% srgb dato che si tolgono anche i 18 euro di scocca in metallo)..

Pecche di questo notebook sono la ram saldata e l assenza di una gpu dedicata purtroppo.. E forse, anche se ancora non si capisce, volendo usare un monitor esterno questo sarebbe limitato a 30hrz se 4k..

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
ciao scusa ma dal sito italiano o tedesco... su quello italiano adesso si possono fare configurazioni leggermente limitate....purtroppo

Chester85
02-05-2020, 22:43
Salve,vorrei un consiglio: sto guardando sulla baia dei notebook ricondizionati e ho notato che ci sono molti lenovo thinkpad t420 430 ecc ecc con i5 di seconda gen 8gb di ram e hd di tipo ssd. Ma questi pc quanto sono vecchi?ha senso spendere circa 250 per queste macchine?

NuT
03-05-2020, 14:54
Salve,vorrei un consiglio: sto guardando sulla baia dei notebook ricondizionati e ho notato che ci sono molti lenovo thinkpad t420 430 ecc ecc con i5 di seconda gen 8gb di ram e hd di tipo ssd. Ma questi pc quanto sono vecchi?ha senso spendere circa 250 per queste macchine?

250 euro no. A meno che non abbiano a bordo cpu quad core, batterie in buono stato, SSD e 8GB di RAM, tastiera già italiana e alimentatore originale.

Generalmente costano la metà, al massimo

Sono macchine che richiedono comunque una certa "consapevolezza", perché sono molto personalizzabili/modificabili, e valgono la pena generalmente a chi vuole e sa metterci mano. Altrimenti "stock" come ti arrivano sono al limite dell'usabile. E altra cosa, conviene sempre prenderle dall'estero

Io ho preso un T440p dalla Germania con cui ti sto scrivendo questo post. Mi è arrivato in configurazione "base" con disco meccanico, 4GB di RAM e tastiera tedesca. Per la tastiera no problem perché tanto impostando Windows in italiano e scrivendo senza guardare non ho problemi, ma la RAM e il disco sono un limite. Ho già ordinato altra RAM ed entro sera ordinerò un SSD, già con questi due semplici upgrade conto di svoltare parecchio le prestazioni che altrimenti sarebbero pure buone, ma a volte è messo un po' alla frusta dalla poca RAM e dal disco meccanico.

Chester85
03-05-2020, 18:18
250 euro no. A meno che non abbiano a bordo cpu quad core, batterie in buono stato, SSD e 8GB di RAM, tastiera già italiana e alimentatore originale.

Generalmente costano la metà, al massimo

Sono macchine che richiedono comunque una certa "consapevolezza", perché sono molto personalizzabili/modificabili, e valgono la pena generalmente a chi vuole e sa metterci mano. Altrimenti "stock" come ti arrivano sono al limite dell'usabile. E altra cosa, conviene sempre prenderle dall'estero

Io ho preso un T440p dalla Germania con cui ti sto scrivendo questo post. Mi è arrivato in configurazione "base" con disco meccanico, 4GB di RAM e tastiera tedesca. Per la tastiera no problem perché tanto impostando Windows in italiano e scrivendo senza guardare non ho problemi, ma la RAM e il disco sono un limite. Ho già ordinato altra RAM ed entro sera ordinerò un SSD, già con questi due semplici upgrade conto di svoltare parecchio le prestazioni che altrimenti sarebbero pure buone, ma a volte è messo un po' alla frusta dalla poca RAM e dal disco meccanico.
Quanto lo hai pagato e da quale venditore?come ti stai trovando?perché sto pensando di farci un pensierino visto che il mio acer mi ha abbandonato

NuT
03-05-2020, 18:31
Quanto lo hai pagato e da quale venditore?perché sto pensando di farci un pensierino visto che il mio acer mi ha abbandonato

Ti scrivo in privato, non so se si possano linkare i venditori eBay :)

sio7682
03-05-2020, 21:26
Ciao a tutti
Vi chiedo consiglio perchè il mio notebook mi ha abbandonato proprio in questo periodo che loi uso per lavorare da casa
Lo uso per creare e caricare siti e un minimo di foto editor
Scorrendo un po sulle varie offerte con i prezzi gonfiati del periodo ho visto queste due offerte (se così vogliamo chiamarle)

- ASUS F509JB-EJ003T
Sistema operativo incluso Windows 10
Modello del processore i5-1035G1
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 512 GB
DISPLAYFormato16:9 Luminosità schermo200 cd/m²
Retroilluminazione a LED Superficie displayOpaco Tipologia HDFull HD Dimensioni schermo15.6 "
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce® MX110
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
euro 649

- HP - 15S-EQ0019NL
Processore AMD Ryzen 3
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
15.6 HD Ready
Scheda grafica AMD Radeon™ Vega 3

euro 449

Io sarei più intenzionato a prendere il primo anche se costa 200 euro i più mi sembra che ne valga la pena.
Voi che siete più esperti di me che dite? Ne vale la pena= Con la stessa cifra trovo di meglio?
Grazie mille!

NuT
03-05-2020, 23:50
Ciao a tutti
Vi chiedo consiglio perchè il mio notebook mi ha abbandonato proprio in questo periodo che loi uso per lavorare da casa
Lo uso per creare e caricare siti e un minimo di foto editor
Scorrendo un po sulle varie offerte con i prezzi gonfiati del periodo ho visto queste due offerte (se così vogliamo chiamarle)

- ASUS F509JB-EJ003T
Sistema operativo incluso Windows 10
Modello del processore i5-1035G1
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 512 GB
DISPLAYFormato16:9 Luminosità schermo200 cd/m²
Retroilluminazione a LED Superficie displayOpaco Tipologia HDFull HD Dimensioni schermo15.6 "
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce® MX110
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
euro 649

- HP - 15S-EQ0019NL
Processore AMD Ryzen 3
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
15.6 HD Ready
Scheda grafica AMD Radeon™ Vega 3

euro 449

Io sarei più intenzionato a prendere il primo anche se costa 200 euro i più mi sembra che ne valga la pena.
Voi che siete più esperti di me che dite? Ne vale la pena= Con la stessa cifra trovo di meglio?
Grazie mille!

Prova a vedere il Matebook D 15 su Amazon come alternativa.

Jedi82
04-05-2020, 10:57
ciao a tutti ragazzi! Ho letto le ultime pagine del thread e mi sa che mi son già risposto da solo ma vorrei un ulteriore parere da voi esperti.

Necessità di un pc portatile da 15'' buono sui 500€ o poco più max uso lavoro (documenti, posta, navigazione).

Ho visionato proprio ora i siti delle catene più note e mi sembra di aver capito che di disponibile c'è davvero davvero poco e ciò che c'è va dai 700€ in su.

Ad oggi, sapresti consigliarmi qualcosa di buono a quella cifra con un disco SSD di almeno 512GB?

Grazie davvero a tutti!

NuT
04-05-2020, 11:09
ciao a tutti ragazzi! Ho letto le ultime pagine del thread e mi sa che mi son già risposto da solo ma vorrei un ulteriore parere da voi esperti.

Necessità di un pc portatile da 15'' buono sui 500€ o poco più max uso lavoro (documenti, posta, navigazione).

Ho visionato proprio ora i siti delle catene più note e mi sembra di aver capito che di disponibile c'è davvero davvero poco e ciò che c'è va dai 700€ in su.

Ad oggi, sapresti consigliarmi qualcosa di buono a quella cifra con un disco SSD di almeno 512GB?

Grazie davvero a tutti!

Già la situazione è quel che è, poi "pretendere" (nel senso di cercare) qualcosa con 512GB di SSD...secondo me è molto difficile da trovare :(

Così a naso ricordo un Acer Aspire 3 con Ryzen che veniva venduto intorno a quelle cifre che potrebbe avere 512GB di SSD...altrimenti non so.

DanieleG
04-05-2020, 11:09
ciao a tutti ragazzi! Ho letto le ultime pagine del thread e mi sa che mi son già risposto da solo ma vorrei un ulteriore parere da voi esperti.

Necessità di un pc portatile da 15'' buono sui 500€ o poco più max uso lavoro (documenti, posta, navigazione).

Ho visionato proprio ora i siti delle catene più note e mi sembra di aver capito che di disponibile c'è davvero davvero poco e ciò che c'è va dai 700€ in su.

Ad oggi, sapresti consigliarmi qualcosa di buono a quella cifra con un disco SSD di almeno 512GB?

Grazie davvero a tutti!

In realtà da 1€ (:D ) si trovano anche sui 600...
C'è il HP 15s-eq0029nl con ryzen 5 3500u (che ho sul mio lenovo), l'ASUS VivoBook S512DA-EJ519T idem, se vuoi intel c'è l'HP 15s-fq1004nl

Jedi82
04-05-2020, 12:55
In realtà da 1€ (:D ) si trovano anche sui 600...
C'è il HP 15s-eq0029nl con ryzen 5 3500u (che ho sul mio lenovo), l'ASUS VivoBook S512DA-EJ519T idem, se vuoi intel c'è l'HP 15s-fq1004nl

Evviva l'euro :D :D :D :D

Grazie mille, avevo notato quei modelli ma siamo sui 100€ in più rispetto al budget, sarebbe ottimo un qualcosa di simile ad un pò di meno :( :( :(

DanieleG
04-05-2020, 13:09
Evviva l'euro :D :D :D :D

Grazie mille, avevo notato quei modelli ma siamo sui 100€ in più rispetto al budget, sarebbe ottimo un qualcosa di simile ad un pò di meno :( :( :(

Segui i volantini allora, io col mio ho fatto così

sio7682
04-05-2020, 14:34
Prova a vedere il Matebook D 15 su Amazon come alternativa.

Grazie mille
Purtroppo però non è più disponibile su amazon

NuT
04-05-2020, 17:00
Grazie mille
Purtroppo però non è più disponibile su amazon

Quando avevo postato avevo controllato e c'era :doh:

Tienilo d'occhio comunque, potrebbe tornare disponibile ;)

sio7682
05-05-2020, 08:16
Quando avevo postato avevo controllato e c'era :doh:

Tienilo d'occhio comunque, potrebbe tornare disponibile ;)

Grazie mille, adesso sto in occhio se in tempi brevi torna disponibile
Questo è molto meglio di quello che avevo trovato o solo leggermente meglio?

grazie

Fabius84
05-05-2020, 10:20
Ma il HUAWEI MateBook D 15 a 650 euro è un buon prezzo per il periodo?

Fabius84
05-05-2020, 10:53
Grazie mille, adesso sto in occhio se in tempi brevi torna disponibile
Questo è molto meglio di quello che avevo trovato o solo leggermente meglio?

grazie
a quel prezzo lo trovi ovunque

NuT
05-05-2020, 11:08
Grazie mille, adesso sto in occhio se in tempi brevi torna disponibile
Questo è molto meglio di quello che avevo trovato o solo leggermente meglio?

grazie

Rispetto all'ASUS dovremmo essere lì come prestazioni ma reputo il Matebook costruito un pelo meglio quindi a parità di costo è preferibile

L'HP è indietro un po' su tutto, però è anche vero che costa 200 euro in meno...e magari potrebbe starci, anche se non ricordo se hai detto quale utilizzo ne farai del portatile

Ad ogni buon conto, l'ASUS oggi è in offerta a 599 su eBay (venditore Monclick, una sicurezza)

Ma il HUAWEI MateBook D 15 a 650 euro è un buon prezzo per il periodo?

Bene o male è stato il suo prezzo negli ultimi tempi se non ricordo male, e già che non abbia subito un'impennata visto il periodo lo ritengo una cosa positiva ;)

Fabius84
05-05-2020, 11:53
Bene o male è stato il suo prezzo negli ultimi tempi se non ricordo male, e già che non abbia subito un'impennata visto il periodo lo ritengo una cosa positiva ;)
secondo te li vale? mi sembra ti facciano pagare più che altro il design...
io ancora non ho comprato, posso aspettare, ma mi sembra che ormai per un buon notebook servono almeno 500 euro e le cose non miglioreranno nel breve.
Ricordo in passato che giugno luglio era il periodo migliore per acquistare

NuT
05-05-2020, 12:19
secondo te li vale? mi sembra ti facciano pagare più che altro il design...
io ancora non ho comprato, posso aspettare, ma mi sembra che ormai per un buon notebook servono almeno 500 euro e le cose non miglioreranno nel breve.
Ricordo in passato che giugno luglio era il periodo migliore per acquistare

Sì, purtroppo questa emergenza sanitaria ha scombinato un po' la situazione prezzi etc e prima che si normalizzi la cosa passerà del tempo

Non lo conosco da vicino il Matebook però ne parlano bene. Purtroppo l'unico limite (comune anche ad altri modelli) è la RAM saldata. Per il resto quando ho visto il 14 della generazione precedente in negozio mi aveva fatto un'ottima impressione. Ma quello viaggiava su altri prezzi (fu in offerta al Black Friday 2018 a meno di 500 euro, forse addirittura a 429 ma potrei ricordare male).

Sicuramente se lo fanno pagare, però non è un modello da buttare via assolutamente.

EDIT mi sbagliavo, ma di poco, sembra sia stato a 599 come prezzo minimo venduto e spedito da Amazon...siamo lì

fracama87
05-05-2020, 14:58
Sì, purtroppo questa emergenza sanitaria ha scombinato un po' la situazione prezzi etc e prima che si normalizzi la cosa passerà del tempo

Non lo conosco da vicino il Matebook però ne parlano bene. Purtroppo l'unico limite (comune anche ad altri modelli) è la RAM saldata. Per il resto quando ho visto il 14 della generazione precedente in negozio mi aveva fatto un'ottima impressione. Ma quello viaggiava su altri prezzi (fu in offerta al Black Friday 2018 a meno di 500 euro, forse addirittura a 429 ma potrei ricordare male).

Sicuramente se lo fanno pagare, però non è un modello da buttare via assolutamente.

EDIT mi sbagliavo, ma di poco, sembra sia stato a 599 come prezzo minimo venduto e spedito da Amazon...siamo lìL'anno scorso al prime day me lo ricordo sotto ai 500 euro. Sono abbastanza certo perché li stavo seguendo per comprare qualcosa. (poi ho preso l'hp spectre).

Considera che le offerte lampo a volte se le perdono i sistemi di tracking.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

monomm
05-05-2020, 15:12
Raga' , secondo voi questa configurazione a 700 euro va bene ?


Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Second Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, QLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Palmrest - Metallo
Battery - Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 70 Wh
Power Cord - Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack - Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere



Ideapad 5

Mrsoft
05-05-2020, 15:24
Raga' , secondo voi questa configurazione a 700 euro va bene ?


Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Second Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, QLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Palmrest - Metallo
Battery - Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 70 Wh
Power Cord - Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack - Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere



Ideapad 5
possi sapere dove? sul sito lenovo italia non fa mettere la memoria da 512 nè quella batteria che hai scelto tu :confused:

monomm
05-05-2020, 15:27
E si lo so , adesso non piu' ,io ho effetuato l'ordine il 30 di aprile e ancora si poteva configurare , il giorno dopo hanno castrato la configurazione e ancora sta aumentando il prezzo .

Mrsoft
05-05-2020, 15:50
E si lo so , adesso non piu' ,io ho effetuato l'ordine il 30 di aprile e ancora si poteva configurare , il giorno dopo hanno castrato la configurazione e ancora sta aumentando il prezzo .

:muro: mi sto mangiando le mani per non averlo ordinato. e sto notando anche io che sta lievitando di prezzo :cry:

Sonotrentadue
05-05-2020, 15:57
Raga' , secondo voi questa configurazione a 700 euro va bene ?


Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Second Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, QLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Palmrest - Metallo
Battery - Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 70 Wh
Power Cord - Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack - Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere



Ideapad 5

Se non ti serve una grafica dedicata, ad oggi con 700 euro non c'è nulla di paragonabile come rapporto prezzo/prestazioni. Poi, considerando che tu sei riuscito a prendere la versione non castrata, sinceramente non me lo lascerei sfuggire.

monomm
05-05-2020, 16:12
;)

NuT
05-05-2020, 17:13
L'anno scorso al prime day me lo ricordo sotto ai 500 euro. Sono abbastanza certo perché li stavo seguendo per comprare qualcosa. (poi ho preso l'hp spectre).

Considera che le offerte lampo a volte se le perdono i sistemi di tracking.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Io parlavo del modello attuale, non so se fosse lo stesso al Prime Day visto che la prima generazione è uscita a fine 2018

Comunque sì alla fine bisogna ammettere che sia sovraprezzato anche lui, però sembrerebbe un buon portatile quantomeno. Lato prezzi tocca accontentarsi purtroppo.

alebig69
07-05-2020, 10:11
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare un notebook senza pretese, uso casa/office/qualche video, ma che non sia vecchio già domani. Possibilmente 15 pollici.
Potreste consigliarmi qualche marca/modello? Budget il più contenuto possibile.
Grazie

NuT
07-05-2020, 10:44
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare un notebook senza pretese, uso casa/office/qualche video, ma che non sia vecchio già domani. Possibilmente 15 pollici.
Potreste consigliarmi qualche marca/modello? Budget il più contenuto possibile.
Grazie

Francamente è un periodaccio per una richiesta del genere, soprattutto se dobbiamo contenerci nei 500 euro (oggetto del thread). Prova a cercare qualcosa con AMD Ryzen 5 o Intel Core i5.

--AleX--
07-05-2020, 15:13
Francamente è un periodaccio per una richiesta del genere, soprattutto se dobbiamo contenerci nei 500 euro (oggetto del thread). Prova a cercare qualcosa con AMD Ryzen 5 o Intel Core i5.

Ma anche salendo di 2-300€ non è che sia tutto questo fiorire eh... bel momento di m***a :muro: per cambiare notebook, è tutto sovrapprezzato! E non ci sono segni di inversione di tendenza...
Non è che si pretenda la luna per giocare ai tripla A in 4K, ma nemmeno qualcosa che sia stravecchio dopodomani :mad:

fracama87
07-05-2020, 15:42
Ma anche salendo di 2-300€ non è che sia tutto questo fiorire eh... bel momento di m***a :muro: per cambiare notebook, è tutto sovrapprezzato! E non ci sono segni di inversione di tendenza...
Non è che si pretenda la luna per giocare ai tripla A in 4K, ma nemmeno qualcosa che sia stravecchio dopodomani :mad:Se non è urgente ti conviene aspettare qualche mese infatti. Almeno prime day, forse direttamente l'autunno...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

--AleX--
07-05-2020, 15:47
Se non è urgente ti conviene aspettare qualche mese infatti. Almeno prime day, forse direttamente l'autunno...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Non è "urgente", però guardare lo schermo HD TN del Thinkpad non ce la faccio più...

NuT
07-05-2020, 15:49
Ma anche salendo di 2-300€ non è che sia tutto questo fiorire eh... bel momento di m***a :muro: per cambiare notebook, è tutto sovrapprezzato! E non ci sono segni di inversione di tendenza...
Non è che si pretenda la luna per giocare ai tripla A in 4K, ma nemmeno qualcosa che sia stravecchio dopodomani :mad:

Boh, io fossi in te rimarrei col T440 :D

Tanto puoi tirarci benissimo fino a fine anno senza alcun problema.

Se non è urgente ti conviene aspettare qualche mese infatti. Almeno prime day, forse direttamente l'autunno...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Sì, ma se i prezzi rimarranno tali gli sconti del Prime Day saranno "fittizi"

Se si può aspettare, è molto meglio in questo periodo. Io sconsiglio infatti di comprare se non per stretta ed urgente necessità.

--AleX--
07-05-2020, 16:07
Boh, io fossi in te rimarrei col T440 :D

Tanto puoi tirarci benissimo fino a fine anno senza alcun problema.


Beh fintanto che non lo vendo (ho messo un annuncio sul mercatino), lo tengo per forza :D
Qualora lo piazzassi, ovviamente in tal caso dovrei cercare qualcosa di nuovo (ho il pc del lavoro, sempre Thinkpad ma T480, ma non posso installarci le mie robe).

fracama87
07-05-2020, 16:10
Sì, ma se i prezzi rimarranno tali gli sconti del Prime Day saranno "fittizi"



Se si può aspettare, è molto meglio in questo periodo. Io sconsiglio infatti di comprare se non per stretta ed urgente necessità.

Concordo intendevo che sarà meglio di ora... Cioè con il prime forse ci sarà qualcosa di non sovrapprezzato...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

NuT
07-05-2020, 16:15
Non è "urgente", però guardare lo schermo HD TN del Thinkpad non ce la faccio più...

Beh fintanto che non lo vendo (ho messo un annuncio sul mercatino), lo tengo per forza :D
Qualora lo piazzassi, ovviamente in tal caso dovrei cercare qualcosa di nuovo (ho il pc del lavoro, sempre Thinkpad ma T480, ma non posso installarci le mie robe).

Onestamente un upgrade dello schermo del tuo è fattibile, costa poco (te la cavi sicuramente con meno di 100 euro, diciamo un 60-70 euro) e ti permette di sopravvivere più a lungo :D oltre che elevarne il valore d'acquisto (ho visto l'annuncio e francamente chiedi un prezzo secondo me troppo alto) ;)

Basta sbattersi un pochettino (ma roba di mezza giornata, giusto il tempo di capire quale modello montare e ordinarlo) per trovare lo schermo giusto, io ho un T440p e penso che entro l'estate farò l'upgrade, per quanto il TN base che ho al momento non mi sembra così scandaloso (ma un 1080p IPS è tutt'altra roba :cool:)

Ad esempio io ho trovato il pannello giusto solo su AliExpress, i venditori europei non sembrano averlo se non a prezzo doppio o anche di più, penso che nel giro di un mesetto abbondante procedo con l'acquisto, viene una sessantina di euro e non mi sorprenderebbe che lo stesso sia compatibile col tuo modello (molte parti sono in comune) ;)

Questo mio consiglio naturalmente vale per temporeggiare al meglio, e sempre che lato prestazioni il tuo ti soddisfi ancora.

Concordo intendevo che sarà meglio di ora... Cioè con il prime forse ci sarà qualcosa di non sovrapprezzato...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Me lo auguro ma la vedo grigia :(

--AleX--
07-05-2020, 16:28
Basta sbattersi un pochettino (ma roba di mezza giornata, giusto il tempo di capire quale modello montare e ordinarlo) per trovare lo schermo giusto, io ho un T440p e penso che entro l'estate farò l'upgrade, per quanto il TN base che ho al momento non mi sembra così scandaloso (ma un 1080p IPS è tutt'altra roba :cool:)

Ad esempio io ho trovato il pannello giusto solo su AliExpress, i venditori europei non sembrano averlo se non a prezzo doppio o anche di più, penso che nel giro di un mesetto abbondante procedo con l'acquisto, viene una sessantina di euro e non mi sorprenderebbe che lo stesso sia compatibile col tuo modello (molte parti sono in comune) ;)


Ci ho pensato anch'io, però più che lo sbattimento (e ammetto il timore di combinare un pasticcio), il frontalino che è coperto con una cornice adesiva mi preoccupa, nel senso che dovrei cercare un ricambio (pagandolo) anche per quello, dato che non credo si potrà reincollare qualora lo tirassi via... mi spiego? Per te che hai il T440p è diverso, mi pare che il bezel sia di plastica, non un adesivo (ho letto millemila thread su Reddit :P )

Inoltre, nella selva di marche, modelli, venditori vari (eBay, Aliexpress, ecc.) come faccio ad individuare i componenti giusti senza prendere una sòla? Puoi aiutarmi a prendere la mira?

EDIT: ho premuto il grilletto su questo (https://www.amazon.it/gp/product/B07TKYB8K3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1), proviamo st'esperimento.
Sennò NuT te lo vendo :mc:

dandst
07-05-2020, 21:39
Preso oggi su Amazon fr il teclast f5
Ero molto curioso di provarlo...

NuT
08-05-2020, 12:40
Ci ho pensato anch'io, però più che lo sbattimento (e ammetto il timore di combinare un pasticcio), il frontalino che è coperto con una cornice adesiva mi preoccupa, nel senso che dovrei cercare un ricambio (pagandolo) anche per quello, dato che non credo si potrà reincollare qualora lo tirassi via... mi spiego? Per te che hai il T440p è diverso, mi pare che il bezel sia di plastica, non un adesivo (ho letto millemila thread su Reddit :P )

Inoltre, nella selva di marche, modelli, venditori vari (eBay, Aliexpress, ecc.) come faccio ad individuare i componenti giusti senza prendere una sòla? Puoi aiutarmi a prendere la mira?

EDIT: ho premuto il grilletto su questo (https://www.amazon.it/gp/product/B07TKYB8K3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1), proviamo st'esperimento.
Sennò NuT te lo vendo :mc:

LOL :sofico:

Allora quel pannello non è il massimo però credo sia già un buon upgrade. Hai controllato le specifiche su panelook? :D

Detto questo non sapevo che sul tuo fosse più complicato, chiedo venia. Cercati il service manual comunque ;)

E facci sapere come va, nel caso io sono pure interessato all'acquisto ma non a quel prezzo che hai sparato :p

--AleX--
08-05-2020, 13:43
LOL :sofico:

Allora quel pannello non è il massimo però credo sia già un buon upgrade. Hai controllato le specifiche su panelook? :D

Detto questo non sapevo che sul tuo fosse più complicato, chiedo venia. Cercati il service manual comunque ;)

E facci sapere come va, nel caso io sono pure interessato all'acquisto ma non a quel prezzo che hai sparato :p

Ho visto in praticamente tutte le discussioni su Reddit che i pannelli B140HAN01.1, B140HAN01.2 e B140HAN01.3 vanno bene per tutta la serie T440 ("liscia", "p" e "s"), che non ha whitelist al contrario della successiva 450.
Il venditore ha confermato essere fhd e ips.

L'operazione da fare l'ho vista qui (https://www.youtube.com/watch?v=zNDQl8CMW9I&t=185s)

NuT
08-05-2020, 16:12
Ho visto in praticamente tutte le discussioni su Reddit che i pannelli B140HAN01.1, B140HAN01.2 e B140HAN01.3 vanno bene per tutta la serie T440 ("liscia", "p" e "s"), che non ha whitelist al contrario della successiva 450.
Il venditore ha confermato essere fhd e ips.

L'operazione da fare l'ho vista qui (https://www.youtube.com/watch?v=zNDQl8CMW9I&t=185s)

Nono che sia compatibile è chiaro, intendevo dire che forse potrebbero esserci pannelli migliori...tutto qui, ecco perché ti chiedevo se avevi visto le specifiche su panelook :)

Ad ogni modo facci sapere come va, io pure penso di ordinare il mio in questo weekend ;)

--AleX--
08-05-2020, 16:43
nel caso io sono pure interessato all'acquisto ma non a quel prezzo che hai sparato :p

Vorresti prendere il mio 440? Qualcosa posso scendere in realtà... nel caso fammi sapere che aspetto a swappare lo schermo se tanto lo vendo!

Fabius84
08-05-2020, 19:53
Lenovo IdeaPad S145-15API a 530 è caro o ci può stare?

unnilennium
08-05-2020, 21:08
La configurazione, tra le varie possibili? Il prezzo non e male

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Fabius84
09-05-2020, 07:51
AMD Ryzen 5 3500
Memoria Ram:
8 GB

SSD:
256 GB
Scheda Grafica:
AMD Radeon

Serie Scheda:
Vega 8
Display:
Full HD

Sistema Operativo:
Windows 10 Home

Fabius84
09-05-2020, 08:46
La configurazione, tra le varie possibili? Il prezzo non e male

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
alla fine è quello il suo prezzo...da 530 in su...
qualche mese fa si trovava anche a 450, ma è un discorso che abbiamo gia fatto

NuT
09-05-2020, 11:47
Vorresti prendere il mio 440? Qualcosa posso scendere in realtà... nel caso fammi sapere che aspetto a swappare lo schermo se tanto lo vendo!

Nono, dicevo poi eventualmente :p

Al momento sto bene così ;)

Tienici aggiornati! :D

--AleX--
09-05-2020, 13:22
Alla fine c'è stato un cambio di programma, ho trovato un compratore per il vecchio pc! Dunque ho annullato l'operazione cambio schermo.

Il ricavato l'ho investito nell'acquisto del nuovo Matebook 13! :D L'ho ordinato dal sito Huawei con sconto 100€ e smartband in regalo.

NuT
09-05-2020, 15:45
Alla fine c'è stato un cambio di programma, ho trovato un compratore per il vecchio pc! Dunque ho annullato l'operazione cambio schermo.

Il ricavato l'ho investito nell'acquisto del nuovo Matebook 13! :D L'ho ordinato dal sito Huawei con sconto 100€ e smartband in regalo.

Peccato, io tifavo per il T440 :D

Facci sapere come ti trovi col nuovo ;)

--AleX--
13-05-2020, 18:47
Arrivato oggi il Matebook 13, veramente un bel gioiellino!
Unica pecca le due porte usb c, oltre ai dati, supportano una la ricarica e l'altra displayport in alternativa :(
Ovvero l'hub usb c che ho, che fa anche da PD, non posso sfruttarlo anche per la carica ma solo per tutto il resto (altre porte usb, ethernet, hdmi, schede sd)... poco male comunque.

R74
14-05-2020, 10:42
Che ne dite del CHUWI HeroBook Pro
DISPLAY 14,1'- 1920 x 1080
CPU Intel Gemini Lake N4000
Windows 10,
8 GB RAM,
256 GB SSD,
Wi-Fi,
1 porta USB 3.0, 1 porta USB 2.0 - 1 porta mini HDMI
BATTERIA 38Wh

A 279 EURO
:confused:

unnilennium
14-05-2020, 18:13
Che ne dite del CHUWI HeroBook Pro
DISPLAY 14,1'- 1920 x 1080
CPU Intel Gemini Lake N4000
Windows 10,
8 GB RAM,
256 GB SSD,
Wi-Fi,
1 porta USB 3.0, 1 porta USB 2.0 - 1 porta mini HDMI
BATTERIA 38Wh

A 279 EURO
:confused:

0 supporto 0 garanzia del produttore, solo quella del venditore. magari è buono, ma se hai problemi sono 279 euro buttati

Vindicator23
18-05-2020, 13:01
cercavo un portatile piu o meno massimo a questa cifra

ho visto che gli acer aspire 3 e 5 non sono male qualche aiuto?

almeno un ryzen 5 e una scheda non intel integrata nvidia o amd vanno bene ( posso sempre collegarlo al monitor esterno che ho)

anche un 15 mi va bene, piu che altro dovrebbe essere in grado far girare i titoli della gen ps3/360 quelli su pc dico

ho un backlog abbastanza grande

NuT
18-05-2020, 16:30
cercavo un portatile piu o meno massimo a questa cifra

ho visto che gli acer aspire 3 e 5 non sono male qualche aiuto?

almeno un ryzen 5 e una scheda non intel integrata nvidia o amd vanno bene ( posso sempre collegarlo al monitor esterno che ho)

anche un 15 mi va bene, piu che altro dovrebbe essere in grado far girare i titoli della gen ps3/360 quelli su pc dico

ho un backlog abbastanza grande

Quegli Acer Aspire sono macchine tutto sommato oneste.

Per giocare a giochi della generazione ps3/360 ti basta tranquillamente l'integrata AMD nei Ryzen.

Vindicator23
18-05-2020, 17:48
Quegli Acer Aspire sono macchine tutto sommato oneste.

Per giocare a giochi della generazione ps3/360 ti basta tranquillamente l'integrata AMD nei Ryzen.

ok provo a cercare online e chiedere ad un negozio che ho in zona

non mi piace sbattermi con i giochi attuali 50-80 gb per botta attivazione eccetera

ho gia quelli vecchi su steam che tengono poco spazio in genere basta che sposto l'account e li riscarico velocemente

cranix
21-05-2020, 21:30
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da voi esperti:
devo comprare un notebook per motivi di lavoro, non devo giocarci, ma mi interessa che il pc vada come una scheggia con i programmi word, adobe, internet, etc, e con i programmi dedicati al processo telematico fondamentali per il mio lavoro.
Budget sui 600 euro.

Io da inesperto avevo visto l' HP - PC Pavilion 15-cw1043nl, che monta AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Display FHD IPS Antiriflesso 15.6", Audio Bang&Olufsen, Fast Charge, Argento.

Voi che consigliate??

DanieleG
22-05-2020, 07:56
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da voi esperti:
devo comprare un notebook per motivi di lavoro, non devo giocarci, ma mi interessa che il pc vada come una scheggia con i programmi word, adobe, internet, etc, e con i programmi dedicati al processo telematico fondamentali per il mio lavoro.
Budget sui 600 euro.

Io da inesperto avevo visto l' HP - PC Pavilion 15-cw1043nl, che monta AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Display FHD IPS Antiriflesso 15.6", Audio Bang&Olufsen, Fast Charge, Argento.

Voi che consigliate??

Di trovarne uno così ma con 512GB se riesci :D
Per il resto io ce l'ho praticamente uguale, vai tranquillo :)

cranix
22-05-2020, 15:52
Di trovarne uno così ma con 512GB se riesci :D
Per il resto io ce l'ho praticamente uguale, vai tranquillo :)

Ottimo, grazie.
Quindi il Ryzen 5 è un buon processore? voglio dire, sto tranquillo per 4/5 anni?

Slash82
27-05-2020, 14:03
Buonasera. Dovrei comprare un nuovo portatile con ssd da utilizzare per lo più in casa per il tempo libero e con la possibilità di far girare comunque qualche gioco in maniera più che dignitosa, budget 500 euro o giù di lì. Un amico che se ne intende mi ha consigliato l'hp 15s-fq ma vorrei sentire più pareri. Grazie in anticipo.

Sonotrentadue
27-05-2020, 15:16
Buonasera. Dovrei comprare un nuovo portatile con ssd da utilizzare per lo più in casa per il tempo libero e con la possibilità di far girare comunque qualche gioco in maniera più che dignitosa, budget 500 euro o giù di lì. Un amico che se ne intende mi ha consigliato l'hp 15s-fq ma vorrei sentire più pareri. Grazie in anticipo.

Con portatili da 500€ non potrai giocare mai in maniera più che dignitosa, perchè hanno tutti la gpu integrata che non ti permette di giocare se non a qualche gioco non particolarmente pesante alla risoluzione di 720p.

Slash82
27-05-2020, 17:40
Con portatili da 500€ non potrai giocare mai in maniera più che dignitosa, perchè hanno tutti la gpu integrata che non ti permette di giocare se non a qualche gioco non particolarmente pesante alla risoluzione di 720p.
Bè sì, con più che dignitosa intendevo che un minimo si difenda, non gioco quasi mai quindi comunque non mi aspetterei assolutamente nulla di eclatante, però magari vorrei poter giocare un minimo con risoluzione media. Quel modello com'è in generale?

NuT
27-05-2020, 19:11
Buonasera. Dovrei comprare un nuovo portatile con ssd da utilizzare per lo più in casa per il tempo libero e con la possibilità di far girare comunque qualche gioco in maniera più che dignitosa, budget 500 euro o giù di lì. Un amico che se ne intende mi ha consigliato l'hp 15s-fq ma vorrei sentire più pareri. Grazie in anticipo.

Bè sì, con più che dignitosa intendevo che un minimo si difenda, non gioco quasi mai quindi comunque non mi aspetterei assolutamente nulla di eclatante, però magari vorrei poter giocare un minimo con risoluzione media. Quel modello com'è in generale?

HP 15s-FQ non dice nulla, è solo "la serie" ma manca qualche altro carattere per individuare la configurazione esatta. Se è quello con i3 è ancora peggio per il gaming, la VGA integrata è davvero scarsina...

Slash82
28-05-2020, 10:59
HP 15s-FQ non dice nulla, è solo "la serie" ma manca qualche altro carattere per individuare la configurazione esatta. Se è quello con i3 è ancora peggio per il gaming, la VGA integrata è davvero scarsina...

Avevo individuato o hp-15s fq1024nl oppure eq0019nl.
Alternativamente che portatile suggerireste?
Grazie.

NuT
28-05-2020, 12:05
Avevo individuato o hp-15s fq1024nl oppure eq0019nl.
Alternativamente che portatile suggerireste?
Grazie.

Qualcosa con Ryzen, quindi meglio il secondo. Meglio ancora con Ryzen 5. Ma lì si sale a 600+ euro.

Slash82
28-05-2020, 12:27
Scusate sicuramente mi sono espresso male e perciò vorrei precisare. Di questo portatile dovrei farne un uso normale, quindi per lo più lavoro, navigazione, video e cose di questo tipo. Per sfizio poi potrebbe capitare di giocare a qualche gioco non recente

NuT
28-05-2020, 12:37
Scusate sicuramente mi sono espresso male e perciò vorrei precisare. Di questo portatile dovrei farne un uso normale, quindi per lo più lavoro, navigazione, video e cose di questo tipo. Per sfizio poi potrebbe capitare di giocare a qualche gioco non recente

Avevo inteso, per cui ribadisco:

Qualcosa con Ryzen, quindi meglio il secondo. Meglio ancora con Ryzen 5. Ma lì si sale a 600+ euro.

;)

Slash82
28-05-2020, 13:20
Avevo inteso, per cui ribadisco:



;)

Grazie, alternativamente hai qualche altro modello in mente?

NuT
28-05-2020, 17:28
Grazie, alternativamente hai qualche altro modello in mente?

Honor Magicbook

Huawei Matebook D 14/15

Lenovo Thinkpad E495/595 (se lo trovi ancora, sono in uscita i nuovi E14/E15)

Il solito Acer Aspire 3/5 ma per il 3 non andrei oltre i 500 euro di spesa (e non penso che riesci a trovarlo con Ryzen 5 con quella cifra)

DanieleG
29-05-2020, 07:07
Honor Magicbook

Huawei Matebook D 14/15

Lenovo Thinkpad E495/595 (se lo trovi ancora, sono in uscita i nuovi E14/E15)

Il solito Acer Aspire 3/5 ma per il 3 non andrei oltre i 500 euro di spesa (e non penso che riesci a trovarlo con Ryzen 5 con quella cifra)

Il mio (Lenovo) l'ho preso a 499 in offerta, altrimenti è a 699 tuttora...

[Axl.Rose]
29-05-2020, 08:32
Il mio (Lenovo) l'ho preso a 499 in offerta, altrimenti è a 699 tuttora...

L'hai comprato a un grandissimo prezzo!

Luchino.EX
29-05-2020, 12:07
Il mio (Lenovo) l'ho preso a 499 in offerta, altrimenti è a 699 tuttora...

Di che modello parli?

DanieleG
29-05-2020, 13:53
Di che modello parli?

Il lenovo S340, con ryzen 3500u, 512ssd

Luchino.EX
29-05-2020, 13:58
Il lenovo S340, con ryzen 3500u, 512ssd

È quello che voglio prendere io però con versione ryzen7....ti trovi bene??

Marekiaros
30-05-2020, 11:57
Ho notato che sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 14" con cpu AMD Ryzen 5 4500U.

AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
FreeDOS
8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)
Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
14" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch
Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh
Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa

Prezzo 579 Euro

Hyperion
31-05-2020, 09:07
Prendendo spunto da te, sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 15"

AMD Ryzen 5 4300U
FreeDOS
8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)
Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
15" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch
Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh
Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa

Prezzo 369 Euro

20 € meno senza l'aggiunta di 4 GB di ram, che uno si potrebbe mettere da solo (ma non so se la garanzia decade).

A me sembrano best buy senza se e senza ma.

Marekiaros
31-05-2020, 10:10
Dite che ne vale la pena?
Questi IdeaPad 3 rispetto ai 5 mi sembra abbiano la possibilità di espandere la ram tramite slot (quindi in futuro possiamo farci upgrade).
Per il resto la grande differenza è sul design, meno minimalista e con cornici più spesse (oltre alla batteria)
https://ibb.co/7JHFVR0

unnilennium
31-05-2020, 10:16
Il difetto maggiore sembra la batteria molto piccola, e lo schermo, rispetto al 5 la RAM si può espandere, ma non so via BIOS quanto sia la RAM massima supportata, potrebbero aver deciso di lasciare solo 8+4 come limite, ma in ogni caso a quel prezzo ovviamente è ottimo. Considerate però la spedizione, dicono già 6 settimane, se vi serve subito non va bene... Io ho ordinato il 5 a fine mese scorso e ancora non ne ho visto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Marekiaros
31-05-2020, 10:23
Il difetto maggiore sembra la batteria molto piccola, e lo schermo, rispetto al 5 la RAM si può espandere, ma non so via BIOS quanto sia la RAM massima supportata, potrebbero aver deciso di lasciare solo 8+4 come limite, ma in ogni caso a quel prezzo ovviamente è ottimo. Considerate però la spedizione, dicono già 6 settimane, se vi serve subito non va bene... Io ho ordinato il 5 a fine mese scorso e ancora non ne ho visto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Mi sembra di aver letto che il limite sia 12GB infatti. Magari sbaglio

Blister
31-05-2020, 11:08
Prendendo spunto da te, sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 15"



AMD Ryzen 5 4300U

FreeDOS

8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)

Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC

15" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch

Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh

Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa



Prezzo 369 Euro



20 € meno senza l'aggiunta di 4 GB di ram, che uno si potrebbe mettere da solo (ma non so se la garanzia decade).



A me sembrano best buy senza se e senza ma.Sì, prendilo, ottimo prezzo

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Hyperion
31-05-2020, 15:30
Il difetto maggiore sembra la batteria molto piccola, e lo schermo, rispetto al 5 la RAM si può espandere, ma non so via BIOS quanto sia la RAM massima supportata, potrebbero aver deciso di lasciare solo 8+4 come limite, ma in ogni caso a quel prezzo ovviamente è ottimo. Considerate però la spedizione, dicono già 6 settimane, se vi serve subito non va bene... Io ho ordinato il 5 a fine mese scorso e ancora non ne ho visto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Perché lo schermo? È ips, non sarà dei migliori, ma nemmeno un difetto, per quel prezzo... Anche la RAM, anche fosse solo 8+4 male non sarebbe...
Per me il difetto vero sono i tempi di consegna, 1 mese e mezzo è veramente fuori di testa, nemmeno il peggior cinesaccio ci mette tanto... E che siano assemblati dopo l'ordine non ci voglio credere...

Inlimbo
31-05-2020, 19:00
Prendendo spunto da te, sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 15"

AMD Ryzen 5 4300U
FreeDOS
8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)
Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
15" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch
Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh
Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa

Prezzo 369 Euro

20 € meno senza l'aggiunta di 4 GB di ram, che uno si potrebbe mettere da solo (ma non so se la garanzia decade).

A me sembrano best buy senza se e senza ma.

Ryzen 3 a 379, comunque voglio prenderlo anche io!! ma dice consegna TRA PIU' DI 6 SETTIMANE :doh: . Dite sia così? possibile 6 settimane??

unnilennium
31-05-2020, 19:38
Ryzen 3 a 379, comunque voglio prenderlo anche io!! ma dice consegna TRA PIU' DI 6 SETTIMANE :doh: . Dite sia così? possibile 6 settimane??Sono appena usciti, non ne hanno a stock. 6 settimane se ti va bene. Io ho ordinato Ideapad 5 a fine aprile e sto ancora aspettando, tempi erano 3 - 6 settimane, e speriamo arrivi entro quel termine. Considera che gli Ideapad 5 hanno prima limitato la scelta delle configurazioni, e poi sospeso gli ordinativi per troppa domanda. Questi prezzi non dureranno, se puoi aspettare e devi acquistare sbrigati, altrimenti lascia perdere. Considera che al momento in queste cifre non trovi nulla di buono

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Marekiaros
31-05-2020, 20:36
Come funziona con l'ordine? Si può annullare durante le settimane di attesa? Il pagamento viene scalato al momento della spedizione?

unnilennium
31-05-2020, 22:14
Pagamento PayPal.subito. se annulli poi aspetti il rimborso, non so la tempistica, comunque lunga

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ChioSa
02-06-2020, 13:53
Pagamento PayPal.subito. se annulli poi aspetti il rimborso, non so la tempistica, comunque lunga

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkSei sicuro? Io ho letto che prelevano al momento della spedizione :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

monomm
02-06-2020, 14:21
Cosi' dicono , ma non e' VERO si prendono subito i soldi e se per qualsiasi motivo devono rimborsare stai fresco ad attendere .

unnilennium
02-06-2020, 17:11
Ha ragione momomm, però c'è da dire che pagando con PayPal i soldi li hanno sempre presi subito, al momento del click... Mai fatto diversamente.forse con altri metodi di pagamento è diverso.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Amshagar
05-06-2020, 10:16
Sui 400 nei principali store italiani cosa posso trovare?
Edit: un amd Ryzen 3-3209U ci sta a 430? L'equivalente sarebbe un i3-10U?
Invece l'equivalente di un ryzen 5-3500U sarebbe un i5-10U?

C'è molta differenza tra io ryzen 3 e il ryzen 5? E tra l'intel i3 e l'intel i5?


Grazie in anticipo

EDIT: come vi sembra questo in offerta a 479?? Lenovo IdeaPad S145-15API, ryzen 5 3500U, 8gb di ram, full hd, ssd 250gb batteria fino a 4h :(.
Essendo fullhd, il display dovrebbe essere di qualità superiore rispetto a quelli hd (risoluzione a parte)?
O ASUS VivoBook 14 S412FJ-EK320T a 520€. intel i5-10, 256 ssd.
Purtroppo non posso aspettare...

*edv*
06-06-2020, 12:07
Sui 400 nei principali store italiani cosa posso trovare?
Edit: un amd Ryzen 3-3209U ci sta a 430? L'equivalente sarebbe un i3-10U?
Invece l'equivalente di un ryzen 5-3500U sarebbe un i5-10U?

C'è molta differenza tra io ryzen 3 e il ryzen 5? E tra l'intel i3 e l'intel i5?


Grazie in anticipo

EDIT: come vi sembra questo in offerta a 479?? Lenovo IdeaPad S145-15API, ryzen 5 3500U, 8gb di ram, full hd, ssd 250gb batteria fino a 4h :(.
Essendo fullhd, il display dovrebbe essere di qualità superiore rispetto a quelli hd (risoluzione a parte)?
O ASUS VivoBook 14 S412FJ-EK320T a 520€. intel i5-10, 256 ssd.
Purtroppo non posso aspettare...Buongiorno a tutti! Ho trovato in offerta temporanea il Lenovo IdeaPad 15" S-340 a 599 Euro, in offerta temporanea (-100 euro) rispetto alla media del mercato. Processore Ryzen 3700U, SSD da 1000 Mb, scheda video integrata Vega 10! Scusate per l'Off Topic, perché non sarebbe oggetto della discussione poiché qui si parla di Notebook fino a 500 euro, ma nei limiti del possibile vorrei capire se la marca è affidabile, se è un buon acquisto! In effetti volevo stare in un badget inferiore, secondo voi a 600 euro posso trovare di meglio magari senza grafica integrata? Grazie per gli eventuali pareri!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Novatuss
06-06-2020, 17:37
Ho notato che sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 14" con cpu AMD Ryzen 5 4500U.

AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
FreeDOS
8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)
Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
14" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch
Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh
Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa

Prezzo 579 Euro
Prendendo spunto da te, sul sito Lenovo sono configurabili gli IDEAPAD 3 da 15"

AMD Ryzen 5 4300U
FreeDOS
8 GB di memoria DDR4 a 2.667 MHz (4 GB di memoria integrata + SoDIMM da 4 GB)
Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
15" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 250 nit, antiriflesso, non touch
Batteria interna a 2 celle ai polimeri di litio, 35 Wh
Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa

Prezzo 369 Euro

20 € meno senza l'aggiunta di 4 GB di ram, che uno si potrebbe mettere da solo (ma non so se la garanzia decade).

A me sembrano best buy senza se e senza ma.
Potreste mettere dei link che il sito Lenovo italia mi sembra un colabrodo?
edit trovati: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/c/ideapad-s-series
non si capisce se la tastiera è retroilluminata :)

unnilennium
06-06-2020, 17:47
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/c/ideapad-s-series

Novatuss
06-06-2020, 19:48
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/c/ideapad-s-seriesI prezzi mi sembrano molto interessanti.
Dalle immagini la tastiera pare non retroilluminata, non c'è neanche una Type-C, tutte Type-A e il touchpad è minuscolo.
Sembrano tutti avere dei cornicioni per gli standard attuali.
Magari sul 17" ci può anche stare non essendo pensato per portabilità massima ma su 14" e 15" si poteva fare di più.
Sui modelli da 14" e 17" si può avere lo schermo IPS FHD, sul 15" solo TN 1.366 x 768 :nono:


Configurati tutti con FreeDOS, Ryzen 5 4500U, ram 8GB, 512GB di SSD e IPS dove possibile vengono 579€ il 14", 519€ il 15" (solo display TN) e 569€ il 17".

Insomma solite minkiatine per farti storcere il naso e salire di categoria :stordita:
Nel 2020 ancora bisogna andare a spulciare se la tastiera è retroilluminata.

Marekiaros
06-06-2020, 23:02
Segnalo di interessante i due notebook sul sito mediaworld con lo sconto di questo weekend:

HUAWEI Matebook D 14 552€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

ACER Swift 3 SF314-41-R2XF 499€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

Secondo voi qual'è il migliore tra i due? Lo Swift3 sembra avere in più la possibilità di sostituire un banco ram e programmare quindi un upgrade futuro. Il matebook ha sicuramente una linea più invitante e ricarica via type-c

wesres
07-06-2020, 01:42
Segnalo di interessante i due notebook sul sito mediaworld con lo sconto di questo weekend:

HUAWEI Matebook D 14 552€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

ACER Swift 3 SF314-41-R2XF 499€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

Secondo voi qual'è il migliore tra i due? Lo Swift3 sembra avere in più la possibilità di sostituire un banco ram e programmare quindi un upgrade futuro. Il matebook ha sicuramente una linea più invitante e ricarica via type-cL'Acer Swift 3 è terminato. Il Matebook D 14 sembra ottimo, se non fosse per la posizione della fotocamera.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-06-2020, 06:27
Sicuro non sia saldata la memoria?


Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Hyperion
07-06-2020, 07:26
Sui modelli da 14" e 17" si può avere lo schermo IPS, sul 15" solo TN :nono:

Prima si poteva selezionare, avranno terminato le scorte.

Marekiaros
07-06-2020, 08:37
Sicuro non sia saldata la memoria?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Dell'Acer Swift?
Ha due banchi ram, uno da 4GB saldato e un altro con slot SODIMM cui esce con una 4GB.
Non ho ancora certezza di quanto sia il massimo ram tra 12GB o 20GB (c'è chi scrive uno e chi scrive l'altro)

PS: Ho l'acer prenotato per il ritiro in negozio. Quindi dovrei solo decidermi tra questo e il matebook :)

Novatuss
07-06-2020, 15:26
Segnalo di interessante i due notebook sul sito mediaworld con lo sconto di questo weekend:

HUAWEI Matebook D 14 552€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

ACER Swift 3 SF314-41-R2XF 499€
- AMD Ryzen 5-3500U
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB
- Display: 14'' LCD Full HD

Secondo voi qual'è il migliore tra i due? Lo Swift3 sembra avere in più la possibilità di sostituire un banco ram e programmare quindi un upgrade futuro. Il matebook ha sicuramente una linea più invitante e ricarica via type-cavendoli avuti per le mani entrambi (matebook D generazione precedente e Swift3 con intel 8th) il matebook trasmetteva un premium feeling molto maggiore e aveva il caricatore typeC mentre l'acer ancora quella roba arcaica dal connettore proprietario.
Gli ultimi Swift3 dovrebbero avere la ricarica anche tramite TypeC ma non so se il modello in offerta sia ancora della generazione precedente come spesso accade nei siti della grande distribuzione.
Bisognerebbe anche vedere fino a quanto si può espandere la ram sul swift3.

Marekiaros
07-06-2020, 16:03
avendoli avuti per le mani entrambi (matebook D generazione precedente e Swift3 con intel 8th) il matebook trasmetteva un premium feeling molto maggiore e aveva il caricatore typeC mentre l'acer ancora quella roba arcaica dal connettore proprietario.
Gli ultimi Swift3 dovrebbero avere la ricarica anche tramite TypeC ma non so se il modello in offerta sia ancora della generazione precedente come spesso accade nei siti della grande distribuzione.
Bisognerebbe anche vedere fino a quanto si può espandere la ram sul swift3.

Come detto, per l'espansione si può sicuramente portare a 12GB che già non è male considerando poi che 2GB vanno alla scheda grafica. Bisogna verificare se arrivi o meno ai 20GB con un banco da 16GB.
Per il caricatore credo abbia ancora quello vecchio

Xmasnat
10-06-2020, 18:29
Ciao a tutti!

Non riesco a decidere tra i seguenti notebook:

- Acer Aspire 3 A315-54-33SG (https://www.amazon.it/Acer-A315-54-33SG-Notebook-Processore-i3-10110U/dp/B084XLR381/ref=cm_cr_arp_d_pl_foot_top?ie=UTF8) (c'è anche la variante 35NG qui (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-54-35NG-pidACEA3155435NG), ma non capisco qual è la differenza) --> 530 euro

- Asus F509JA-BR002T (https://www.euronics.it/notebook/asus/f509jabr002t/eProd192014809/) --> 500 euro.


L'Acer ha processore i3-10110U, l'Asus ha l'i3-1005G1. Mi sembrano molto simili ma potrei sbagliare.

Spicca il display full HD per l'Acer che però ha Windows Home S (si potrebbe passare a Windows Home gratuitamente?).

Entrambi hanno SSD da 256 GB e RAM da 8 GB.

Prenderei l'Acer per il display, ma non vorrei commettere un errore (soprattutto per il sistema operativo).

Consigli?

P.S.: se c'è di meglio a 500 euro (massimo 530, non 1 euro in più), ditemi pure!

unnilennium
10-06-2020, 19:22
Secondo me non SE li vale, il modello con ryzen costava meno di 500, e infatti è sparito. Per il resto zero differenze. Non so aiutarti su Windows s, ma nel dubbio starei alla larga

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

supermanolone
12-06-2020, 19:00
ciao a tutti
avrei necessità di acquistare per mio nipote un portatile essenzialmente per studiare
il budget è 500 eur
ho visto l'asus vivobook s512da sul sito di mediaworld a 500 eur
https://www.mediaworld.it/product/p-129851/asus-vivobook-s512da-ej861t

mi sembra un ottimo prodotto, considerate le esigenze di mio nipote
su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

grazie per l'aiuto che saprete darmi
alessandro

DanieleG
13-06-2020, 16:29
ciao a tutti
avrei necessità di acquistare per mio nipote un portatile essenzialmente per studiare
il budget è 500 eur
ho visto l'asus vivobook s512da sul sito di mediaworld a 500 eur
https://www.mediaworld.it/product/p-129851/asus-vivobook-s512da-ej861t

mi sembra un ottimo prodotto, considerate le esigenze di mio nipote
su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

grazie per l'aiuto che saprete darmi
alessandro

Secondo me è pure caro per la dotazione che ha...

caprera
15-06-2020, 20:37
Buonasera, sto cercando qualcosa su questa fascia di prezzo per un'amica che vorrebbe un PC da tenere in casa tanto per.

Inserendo un paio di filtri mi sono trovato a scegliere tra questo HP 15s (https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq0031nl-pidHEW15SEQ0031NL) e un Acer Aspire 3 A315-42-R1D5 (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5)

Ho notato subito la differenza dello schermo e mi ha fatto pendere per il HP nel caso uno voglia vedersi qualcosa su Netflix.

Che ne dite ?

Fabius84
19-06-2020, 18:02
LENOVO V15 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6) 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di decima generazione 8 GB DDR4-SDRAM 256 SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Pro

è tanto a 600 euro?

Blister
20-06-2020, 12:49
LENOVO V15 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6) 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di decima generazione 8 GB DDR4-SDRAM 256 SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Pro



è tanto a 600 euro?A 600 euro mi sembra un affare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Life bringer
21-06-2020, 00:01
Buonasera, ho necessità di cambiare il mio portatile, ho come budget massimo 500-550 euro.
Vorrei un sistema con Ryzen, monitor da 15 pollici e risoluzione full hd, 3 porte usb.
L'uso sarà prevalentemente da ufficio più visione di video su youtube o collegata alla tv con mpc-hc.
Il lenovo Ideapad 5 era perfetto, ma purtroppo ha lo schermo da 14 pollici :cry:
Alternative?

Grazie

Amshagar
21-06-2020, 09:37
V3di se t4ovi il matebook D, è stato in offerta anche a 550 recentemente.

DanieleG
21-06-2020, 10:27
Buonasera, ho necessità di cambiare il mio portatile, ho come budget massimo 500-550 euro.
Vorrei un sistema con Ryzen, monitor da 15 pollici e risoluzione full hd, 3 porte usb.
L'uso sarà prevalentemente da ufficio più visione di video su youtube o collegata alla tv con mpc-hc.
Il lenovo Ideapad 5 era perfetto, ma purtroppo ha lo schermo da 14 pollici :cry:
Alternative?

Grazie

A 599 da unieuro c'è il Lenovo IdeaPad S145-15API. non so su amazon...

Slash82
21-06-2020, 16:15
edit

Life bringer
21-06-2020, 19:25
A 599 da unieuro c'è il Lenovo IdeaPad S145-15API. non so su amazon...

Grazie per il consiglio, l'ho trovato ma se ho visto bene monta un ryzen 3, se hai un link, in pvt sarebbe perfetto, grazie ancora.

DanieleG
21-06-2020, 19:52
Grazie per il consiglio, l'ho trovato ma se ho visto bene monta un ryzen 3, se hai un link, in pvt sarebbe perfetto, grazie ancora.

Cerca nei filtri specificando ryzen 5 :D
Non so manco io come funzioni coi link dei siti "mainstream", non mi fido...

EDIT: ho visto che su MW c'è un altro lenovo a 599 che ha anche il disco da 512, il LENOVO IDEAPAD 3 15ADA05

Bahamut Zero
24-06-2020, 09:48
ciao a tutti,

volevo prenere un portatile entry level per mia madre

L'utilizzo è pacchetto office e un pò di web giusto per farla lavorare un pò da casa in smart working

avevo adocchiato questa offerta

https://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-255-G7-15-6-7DB74EA-AMD-A4-9125-4GB-SSD-256GB-FREEDOS-PORTATILE/153706572590?hash=item23c9a02b2e:g:b90AAOSwBetdvBmJhttps://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-255-G7-15-6-7DB74EA-AMD-A4-9125-4GB-SSD-256GB-FREEDOS-PORTATILE/153706572590?hash=item23c9a02b2e:g:b90AAOSwBetdvBmJ

secondo voi è un buon prezzo? Poi il sistema operativo e i programmi li metto io

Grazie a tutti

unnilennium
24-06-2020, 17:59
ciao a tutti,

volevo prenere un portatile entry level per mia madre

L'utilizzo è pacchetto office e un pò di web giusto per farla lavorare un pò da casa in smart working

avevo adocchiato questa offerta

https://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-255-G7-15-6-7DB74EA-AMD-A4-9125-4GB-SSD-256GB-FREEDOS-PORTATILE/153706572590?hash=item23c9a02b2e:g:b90AAOSwBetdvBmJhttps://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-255-G7-15-6-7DB74EA-AMD-A4-9125-4GB-SSD-256GB-FREEDOS-PORTATILE/153706572590?hash=item23c9a02b2e:g:b90AAOSwBetdvBmJ

secondo voi è un buon prezzo? Poi il sistema operativo e i programmi li metto io

Grazie a tutti

purtroppo causa quarantena e covid 19 i prezzi sono aumentati a dismisura, e quindi anche una configurazione base come quella viene un prezzo assurdo al momento, circa 100€ di ricarico rispetto al periodo pre covid-19... se hai urgenza purtroppo ti tocca prenderlo, ma io cercherei qualcosa di meglio... altrimenti risparmio per risparmio buttati sui vari chuwi che ci sono anche su amazon, o su siti cinesi come banggood o aliexpres o gearbest, sapendo però che la garanzia è come non averla...

BlakMetal
25-06-2020, 10:26
Segnalo delle buone offerte da "Mediamondo" per i Lenovo Ideapad 3

429 € ryzen 3 3200U - 256GB SSD - 8GB RAM

499 € ryzen 5 3500U - 512GB SSD - 8GB RAM

Bahamut Zero
25-06-2020, 22:11
purtroppo causa quarantena e covid 19 i prezzi sono aumentati a dismisura, e quindi anche una configurazione base come quella viene un prezzo assurdo al momento, circa 100€ di ricarico rispetto al periodo pre covid-19... se hai urgenza purtroppo ti tocca prenderlo, ma io cercherei qualcosa di meglio... altrimenti risparmio per risparmio buttati sui vari chuwi che ci sono anche su amazon, o su siti cinesi come banggood o aliexpres o gearbest, sapendo però che la garanzia è come non averla...

eh si un pò urgenza la tengo

lo stato ha detto ok lavorate da casa ma cazzi vostri attrezzatevi voi :D

Jedi82
26-06-2020, 07:41
Segnalo delle buone offerte da "Mediamondo" per i Lenovo Ideapad 3

429 € ryzen 3 3200U - 256GB SSD - 8GB RAM

499 € ryzen 5 3500U - 512GB SSD - 8GB RAM

quello da 499 non sembra affatto male, che ne dite? Procedo o è gonfiato nei prezzi anche questo modello? Uso lavorativo - classico

DanieleG
26-06-2020, 09:47
quello da 499 non sembra affatto male, che ne dite? Procedo o è gonfiato nei prezzi anche questo modello? Uso lavorativo - classico

E' praticamente il clone del mio s340.
E' un bel prezzo. :)

Blister
26-06-2020, 10:10
quello da 499 non sembra affatto male, che ne dite? Procedo o è gonfiato nei prezzi anche questo modello? Uso lavorativo - classico

Sì, procedi

Bloo
26-06-2020, 10:55
Segnalo delle buone offerte da "Mediamondo" per i Lenovo Ideapad 3

429 € ryzen 3 3200U - 256GB SSD - 8GB RAM

499 € ryzen 5 3500U - 512GB SSD - 8GB RAM

Chissà se il monitor dei Lenovo Ideapad con Ryzen 5 è migliore/peggiore dei Huawei Matebook sempre con Ryzen 5 (caratteristiche tecniche più o meno simili).

arkantos91
26-06-2020, 12:17
Il problema è che su quel budget (almeno i Lenovo) sono tutti pannelli TN.

Hauwei non so.

A mia sorella ho preso l'Asus M509DA a meno di 500 €, che per carità in termini di hardware interno non è malvagio, ma il pannello TN è un pugno nell'occhio, stra luminoso poi... ormai sono abituato da troppo tempo agli IPS che i TN mi sono diventati intollerabili :D

Bloo
26-06-2020, 12:59
Il problema è che su quel budget (almeno i Lenovo) sono tutti pannelli TN.

Hauwei non so.

A mia sorella ho preso l'Asus M509DA a meno di 500 €, che per carità in termini di hardware interno non è malvagio, ma il pannello TN è un pugno nell'occhio, stra luminoso poi... ormai sono abituato da troppo tempo agli IPS che i TN mi sono diventati intollerabili :D

Il matebook dovrebbe essere IPS.

Lo dico perché pure io non sopporto più i pannelli di un certo tipo...

arkantos91
26-06-2020, 13:08
Il matebook dovrebbe essere IPS.

Lo dico perché pure io non sopporto più i pannelli di un certo tipo...

Vero, però costa oltre 600, considerate le altre caratteristiche uguali, per il solo display oltre 100 euro in più mi sembra uno sproposito

Bloo
26-06-2020, 13:25
Vero, però costa oltre 600, considerate le altre caratteristiche uguali, per il solo display oltre 100 euro in più mi sembra uno sproposito

Dipende, io li pagherei se la differenza qualitativa fosse importante.

Lo dico dopo la brutta esperienza su un Asus da 400€ che acquistai anni fa. Un display inutilizzabile. Contrasto bassissimo, colori annacquati...dei neri meno ne parlo meglio è.

Purtroppo ho notato che per avere un buon display devi avere anche un hw di livello. Voglio dire, se volessi un Celeron (per dire) ma con un pannello di fascia alta, non potrei.

Motivo per cui ho sempre preferito i PC desktop, solo che ora il notebook mi servirebbe realmente. :D

Dovrei vederlo dal vivo.

Amshagar
01-07-2020, 00:11
OT: è possibile comprare dal lenovo store tedesco e farmi arrivare il notebook qui?
Nello store italiano non vendono il prodotto e la versione che mi interessa.
Layout della tastiera a parte, potrei avere problemi con la lingua di windows o roba del genere?
E per la garanzia posso far riferimento a lenovo italia?
Grazie in anticipo a chi risponderà.

unnilennium
01-07-2020, 09:36
OT: è possibile comprare dal lenovo store tedesco e farmi arrivare il notebook qui?
Nello store italiano non vendono il prodotto e la versione che mi interessa.
Layout della tastiera a parte, potrei avere problemi con la lingua di windows o roba del genere?
E per la garanzia posso far riferimento a lenovo italia?
Grazie in anticipo a chi risponderà.

comprando in europa con la garanzia non hai problemi. però se ne hai, spedisci in germania, ovviamente. problemi con la lingua di windows non ne avrai, essendo la licenza fornita da lenovo multilingua. io se possibile prenderei la versione senza sistema operativo, risparmi 60€ se te lo fa fare, e te la compri a parte e la installi tu senza problemi.

Amshagar
01-07-2020, 15:22
comprando in europa con la garanzia non hai problemi. però se ne hai, spedisci in germania, ovviamente. problemi con la lingua di windows non ne avrai, essendo la licenza fornita da lenovo multilingua. io se possibile prenderei la versione senza sistema operativo, risparmi 60€ se te lo fa fare, e te la compri a parte e la installi tu senza problemi.

Dovrei prendere un lenovo d330 4/128 fullhd (4g se non sbaglio) mi sa però che non gli posso togliere il so.

Bahamut Zero
02-07-2020, 11:37
a suo tempo presi un lenovo free dos da cyberport.de

a parte la tastiera tedesca, con cui ho risolto egregiamente con adesivi di pochi euri, tutto apposto

k0rn2012
13-07-2020, 08:42
Buongiorno a tutti, potreste consigliarmi un notebook a circa 500€ o meno per uso streaming e poco editing video? Grazie mille

pocho4ever
13-07-2020, 19:28
mi consigliate un 15" per uso studio e streaming, no gaming e niente uso di software che richiedono particolari risorse, va bene anche senza sistema operativo installato se c'è risparmio.
Budget 400 max
no acer.
grazie

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

R74
14-07-2020, 10:16
mi consigliate un 15" per uso studio e streaming, no gaming e niente uso di software che richiedono particolari risorse, va bene anche senza sistema operativo installato se c'è risparmio.
Budget 400 max
no acer.
grazie

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HP G7

unnilennium
14-07-2020, 11:11
Buongiorno a tutti, potreste consigliarmi un notebook a circa 500€ o meno per uso streaming e poco editing video? Grazie mille

se hai pazienza, con l'editing video, potresti trovare qualcosa con i vecchi ryzen 3xxx, cioè 3200u (dual core) e 3500u (quad core) ci sarebbero anche gli athlon 300, ma sono introvabili ed a prezzi assurdi... purtroppo in questo periodo i prezzi sono saliti per la elevata domanda. esisterebbe anche la possibilità di ordinare dalla cina i notebook xiaomi, con garanzia solo dal negozio importatore, windows in cinese da reinstallare, e tastiera us. però parliamo di modelli con hw più che rispettabile, i vari redmi notebook o xiaomi ruby notebook si trovano intorno a quelle cifre, se non a meno. però la garanzia potrebbe essere un problema, e nahce la tastiera con layout non italiano. tieni d'occhio anche amazon, che a volte fa offerte, non solo il sito italiano ma anche quello francese tedesco e spagnolo, anche qui il problema è la lingua della tastiera.

Lan_Di
14-07-2020, 11:17
Sto cercando qualcosa di economico per scuola/ufficio/retrogaming che non sia uno dei soliti intel N4000/N4100.

Ma un ryzen 3200u sotto i 400€, anche senza sistema operativo, è impossibile da trovare? ormai i ryzen 4000 mobile sono usciti da qualche settimana.

Guardavo anche per un athlon gold 3150u, ma non ne trovo.

roiter
14-07-2020, 15:03
Lenovo IdeaPad 15ADA05 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home

Modello del processore 3250U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 "

In offerta da unieuro a 400 euro... potrebbe essere un buon acquisto?

zimba75
17-07-2020, 09:33
Lenovo IdeaPad 15ADA05 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home

Modello del processore 3250U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 "

In offerta da unieuro a 400 euro... potrebbe essere un buon acquisto?

Anche io l'ho appena adocchiato, vorrei prenderlo per mio padre, senza molte pretese ma volevo qualcosa di affidabile, cerco consigli come te.
Inoltre ho visto che ha windows 10 s mode, cioè non si possono installare applicazioni al di fuori dello Store Microsoft?

k0rn2012
17-07-2020, 09:49
se hai pazienza, con l'editing video, potresti trovare qualcosa con i vecchi ryzen 3xxx, cioè 3200u (dual core) e 3500u (quad core) ci sarebbero anche gli athlon 300, ma sono introvabili ed a prezzi assurdi... purtroppo in questo periodo i prezzi sono saliti per la elevata domanda. esisterebbe anche la possibilità di ordinare dalla cina i notebook xiaomi, con garanzia solo dal negozio importatore, windows in cinese da reinstallare, e tastiera us. però parliamo di modelli con hw più che rispettabile, i vari redmi notebook o xiaomi ruby notebook si trovano intorno a quelle cifre, se non a meno. però la garanzia potrebbe essere un problema, e nahce la tastiera con layout non italiano. tieni d'occhio anche amazon, che a volte fa offerte, non solo il sito italiano ma anche quello francese tedesco e spagnolo, anche qui il problema è la lingua della tastiera.

Grazie mille :)

roiter
17-07-2020, 14:28
Inoltre ho visto che ha windows 10 s mode, cioè non si possono installare applicazioni al di fuori dello Store Microsoft?

Nel frattempo abbiamo deciso di alzare un po' il budget e stare sulle 600 euro.

Comunque a me risulta che abbia Windows 10 home, o almeno sul sito del venditore è dichiarato così.

zimba75
17-07-2020, 15:27
Nel frattempo abbiamo deciso di alzare un po' il budget e stare sulle 600 euro.

Comunque a me risulta che abbia Windows 10 home, o almeno sul sito del venditore è dichiarato così.

sto vedendo su mediaworld in offerta a 399€ e c'è scritto windows 10 home in s mode, chiedo agli esperti che significa.

pocho4ever
18-07-2020, 10:25
Lenovo IdeaPad 15ADA05 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home

Modello del processore 3250U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 "

In offerta da unieuro a 400 euro... potrebbe essere un buon acquisto?

preso ieri ad una mia cugina per uso studio, office, navigazione internet un po' di netflix, va benone questo Ryzen 3

per ora si sta trovando benissimo

per chi parla di windows s mode, ragazzi sono andato nelle impostazioni "esci dalla S mode" "fatto ora hai windows 10 home" e posso installare quello che mi pare.

k0rn2012
20-07-2020, 09:45
sto vedendo su mediaworld in offerta a 399€ e c'è scritto windows 10 home in s mode, chiedo agli esperti che significa.

Windows 10 in modalità S è una versione di Windows 10 semplificata per la sicurezza e le prestazioni che offre al contempo l'esperienza familiare di Windows

Cromwell
20-07-2020, 09:45
Sull'amazzone c'è un Teclast F7S 14 pollici Intel Celeron N3350, 128 GB SSD, 8 GB RAM, 1920 x 1080, Windows 10 home a 238€

Per un uso esclusivamente navigazione, e-mail, visualizzazione Youtube, film in streaming, Word, Excel, potrebbe essere accettabile?

k0rn2012
20-07-2020, 10:23
Che ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/Notebook-9125-fino-Bluetooth-Italiano-Garanzia/dp/B07MFFS2MV/ref=sr_1_24?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=notebook&qid=1595236914&refinements=p_72%3A490205031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A1482617031%2Cp_36%3A1631636031&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-24

Lan_Di
20-07-2020, 12:37
tra un intel n4000/4100 ed un amd A4-9125 ci sono grosse differenze?

Lan_Di
20-07-2020, 12:42
Che ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/Notebook-9125-fino-Bluetooth-Italiano-Garanzia/dp/B07MFFS2MV/ref=sr_1_24?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=notebook&qid=1595236914&refinements=p_72%3A490205031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A1482617031%2Cp_36%3A1631636031&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-24

sulla quella fascia di prezzo è migliore il Lenovo IdeaPad 15ADA05 in offerta a 400€ su Unieuro consigliato poco sopra.
Le caratteristiche sono più o meno quelle, ma il Lenovo monta una cpu Ryzen 3 sicuramente superiore e costa 60€ in meno. Perde solo il masterizzatore, ma a quel punto ne prendi uno esterno da 20€

DanieleG
20-07-2020, 13:14
tra un intel n4000/4100 ed un amd A4-9125 ci sono grosse differenze?

Fanno schifo entrambi :D

k0rn2012
20-07-2020, 16:28
sulla quella fascia di prezzo è migliore il Lenovo IdeaPad 15ADA05 in offerta a 400€ su Unieuro consigliato poco sopra.

Le caratteristiche sono più o meno quelle, ma il Lenovo monta una cpu Ryzen 3 sicuramente superiore e costa 60€ in meno. Perde solo il masterizzatore, ma a quel punto ne prendi uno esterno da 20€Questo? https://www.unieuro.it/online/Notebook/15ADA05-pidLNV81W1008HIX

Lan_Di
21-07-2020, 07:21
Questo? https://www.unieuro.it/online/Notebook/15ADA05-pidLNV81W1008HIX

Si proprio questo

Bloo
21-07-2020, 08:54
Sull'amazzone c'è un Teclast F7S 14 pollici Intel Celeron N3350, 128 GB SSD, 8 GB RAM, 1920 x 1080, Windows 10 home a 238€

Per un uso esclusivamente navigazione, e-mail, visualizzazione Youtube, film in streaming, Word, Excel, potrebbe essere accettabile?

Dipende dalla qualità del pannello (per lo streaming) e dal tipo di file che ti troverai a gestire con Office.
Io ho in casa un notebook da 350€ con i3 4gb RAM, riesce a gestire tutte quelle cose lì, ma il pannello è talmente imbarazzante da farmi passare la voglia, la ventola in sottofondo poi è noiosa

Alla fine con gli stessi denari un iPad liscio con tastiera BT da poche decine di euro mi fa fare tutte quelle cose lì senza farmi sanguinare gli occhi e le orecchie.

...e infatti ora il notebook ha due cm di polvere...:rolleyes:

Bias_89
22-07-2020, 10:40
Un consiglio su un portatile da 400€ per uso trading (ram) e operazioni basilari come web, email e youtube?
Cercavo qualcosa con cpu ryzen 3000 o 4000, anche se per ques'tultimo credo che i prezzi siano molto più alti. Grazie :)

Bloo
22-07-2020, 11:08
Un consiglio su un portatile da 400€ per uso trading (ram) e operazioni basilari come web, email e youtube?
Cercavo qualcosa con cpu ryzen 3000 o 4000, anche se per ques'tultimo credo che i prezzi siano molto più alti. Grazie :)


HP 15s-eq1015nl, Lenovo V15... Guarda bene perché online si trovano versioni con 4 e 8 gb RAM (poco sopra i 400€)

curvanord
23-07-2020, 14:15
Ciao ragazzi, con budget di circa 500 euro c'è qualcosa d'interessante?

E' per un regalo e starei aspettando qualche offerta carini nei negozi fisici o su amz.
Tempo fa comprai per la mia ragazza un acer swift 3 con ryzen 3500U.. magari qualcosa di simile fa una bella figura :)

DanieleG
23-07-2020, 16:24
Ciao ragazzi, con budget di circa 500 euro c'è qualcosa d'interessante?

E' per un regalo e starei aspettando qualche offerta carini nei negozi fisici o su amz.
Tempo fa comprai per la mia ragazza un acer swift 3 con ryzen 3500U.. magari qualcosa di simile fa una bella figura :)

Il target è rimasto lo stesso...

isomerasi
23-07-2020, 18:09
Tempo fa comprai per la mia ragazza un acer swift 3 con ryzen 3500U..

speriamo non sia rimasta scontenta come la ragazza a cui consigliai di acquistarlo...si lamenta dei colori delle scritte...troppo pallide/sbiadite...della tonalità dello schermo che tende molto al caldo/giallo...e della scarsa durata della batteria...poco più di 3 ore al posto delle 9, 9,5 propagandate...

Sbobba
24-07-2020, 08:55
Confermo la tonalità dello schermo e la batteria, cosa intendi per "colori delle scritte", il testo?

unnilennium
24-07-2020, 10:15
speriamo non sia rimasta scontenta come la ragazza a cui consigliai di acquistarlo...si lamenta dei colori delle scritte...troppo pallide/sbiadite...della tonalità dello schermo che tende molto al caldo/giallo...e della scarsa durata della batteria...poco più di 3 ore al posto delle 9, 9,5 propagandate...

in questa fascia di prezzo c'è poco da lamentarsi, se hai un ips è già grasso che cola, ci sono una marea di TN, in ogni caso se la liminosità è intorno ai 200, c'è poco da fare. sulla durata della batteria invece penso ci sia qualcosa che non va, perchè almeno 4-5 ore con uso normale dovrebbe farle, ma se non installi i driver del chipset windows 10 fa un pò come gli pare...

isomerasi
24-07-2020, 13:37
in questa fascia di prezzo c'è poco da lamentarsi, se hai un ips è già grasso che cola, ci sono una marea di TN, in ogni caso se la liminosità è intorno ai 200, c'è poco da fare. sulla durata della batteria invece penso ci sia qualcosa che non va, perchè almeno 4-5 ore con uso normale dovrebbe farle, ma se non installi i driver del chipset windows 10 fa un pò come gli pare...

non posso essere più preciso perchè non è il mio portatile...io lo consigliai nel periodo del lockdown perchè non c' era altro e qui ne avevo sentito parlare bene...non so nulla sulla luminosità massima del portatile...il pannello è molto definito, essendo un 14 fhd, la tonalità del pannello è calda...anche a me non piace, sono abituato a colori tendenti al freddo...per i video è meglio, per utilizzo office mi da fastidio...poi si ci mette pure win10 che è tutto slavato...lei era abituata al più colorato win7...per la batteria...non sò quali driver sono installati, è tutto configurato come esce di fabbrica (tranne poche cose come telemetria ecc..) ...comunque inciderà forse il tipo di utilizzo...lavora con programmi voip...magari consumano molto...non saprei, non avendoli mai utilizzati, se non in tempi remoti skype...

R74
24-07-2020, 16:21
Acer Aspire 3 A315-54-33SG Notebook, Processore Intel Core i3-10110U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED LCD,Scheda Grafica Intel UHD,Windows 10 Home

Qualcuno mi sa dire se il display è IPS ????

alexbilly
24-07-2020, 16:25
Acer Aspire 3 A315-54-33SG Notebook, Processore Intel Core i3-10110U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED LCD,Scheda Grafica Intel UHD,Windows 10 Home

Qualcuno mi sa dire se il display è IPS ????

secondo le domande e risposte su amazon, si tratta di un TN.

jsf77
25-07-2020, 10:38
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo l'acquisto di un notebook di fascia media. Riguardo alle caratteristiche ho le idee chiare sul fatto che ho bisogno di almeno 8GB di ram e una SSD da 512, un 15" e riguardo all'estetica trovo molto belli gli Asus Vivobook ma ciò che mi lascia ancora un enorme punto interrogativo è.. processore Intel 10 gen. oppure AMD Ryzen 5 3500U? I due notebook che avrei individuato sono i seguenti:
https://store.asus.com/us/item/202002AM070000019/laptops-ASUS-VivoBook-S15-S532-Thin-%26-Light-Laptop%2C-15.6%E2%80%9D-FHD%2C-Intel-Core-i5-10210U-CPU%2C-8GB-DDR4-RAM%2C-512GB-PCIe-SSD%2C-Windows-10-Home%2C-IR-camera%2C-S532FA-DH55

Oppure questo

https://www.mediaworld.it/product/p-130918/asus-vivobook-s512da-ej963t?gclsrc=aw.ds&ds_rl=1250284&gclid=CjwKCAjwsO_4BRBBEiwAyagRTbWSb2ssZhvR09wbpa3-TSCSfzd25iGi78bcg_WOzBWFx4DSEK8xmBoCKhEQAvD_BwE

Vi pregherei tanto di aiutarmi in una scelta ben ponderata di un notebook che possa poterlo utilizzare anche per i prossimi 5 o 6 anni. Premetto che non utilizzerò il notebook per giocarci ma qualcosa che mi dia delle buone prestazioni anche se volessi usare photoshop o se volessi usare un programma per fare degli editing di video (ma solo a scopo non professionale)
Vi ringrazio anticipatamente della vostra disponibilità.

curvanord
25-07-2020, 23:51
Da Unieuro, un lenovo ideapad 3 con amd 3500u, 8gb ram, 512gb ssd a 499 euro che ve ne pare?

Da euronics ideapad 3 con 3250u e ssd da 256gb a 429..

e-stefano
26-07-2020, 07:02
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo l'acquisto di un notebook di fascia media. Riguardo alle caratteristiche ho le idee chiare sul fatto che ho bisogno di almeno 8GB di ram e una SSD da 512, un 15" e riguardo all'estetica trovo molto belli gli Asus Vivobook ma ciò che mi lascia ancora un enorme punto interrogativo è.. processore Intel 10 gen. oppure AMD Ryzen 5 3500U? I due notebook che avrei individuato sono i seguenti:

https://store.asus.com/us/item/202002AM070000019/laptops-ASUS-VivoBook-S15-S532-Thin-%26-Light-Laptop%2C-15.6%E2%80%9D-FHD%2C-Intel-Core-i5-10210U-CPU%2C-8GB-DDR4-RAM%2C-512GB-PCIe-SSD%2C-Windows-10-Home%2C-IR-camera%2C-S532FA-DH55



Oppure questo



https://www.mediaworld.it/product/p-130918/asus-vivobook-s512da-ej963t?gclsrc=aw.ds&ds_rl=1250284&gclid=CjwKCAjwsO_4BRBBEiwAyagRTbWSb2ssZhvR09wbpa3-TSCSfzd25iGi78bcg_WOzBWFx4DSEK8xmBoCKhEQAvD_BwE



Vi pregherei tanto di aiutarmi in una scelta ben ponderata di un notebook che possa poterlo utilizzare anche per i prossimi 5 o 6 anni. Premetto che non utilizzerò il notebook per giocarci ma qualcosa che mi dia delle buone prestazioni anche se volessi usare photoshop o se volessi usare un programma per fare degli editing di video (ma solo a scopo non professionale)

Vi ringrazio anticipatamente della vostra disponibilità.

Il primo e un notebook con un touchscreen sul pad e un processore molto basico di ultima generazione Intel ma con una scheda video integrata che permette un uso office o poco più.
Il secondo è un prodotto di un anno fa ma ha una integrata migliore e permette di fruire di contenuti multimediali più agevolmente e di giocare a livello basso anche a giochi di un paio di anni fa.
Io sceglierei il secondo.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

unnilennium
26-07-2020, 07:53
Da Unieuro, un lenovo ideapad 3 con amd 3500u, 8gb ram, 512gb ssd a 499 euro che ve ne pare?

Da euronics ideapad 3 con 3250u e ssd da 256gb a 429..

sono molto simili, ma il 3500 ha 4core e il 3250 2 soli... se ti basta e vuoi risparmiare vai sul secondo... potrai sempre sostituire il disco da 256gb casomai ci fosse la necessità... potendo spendere con 70€ di differenza hai il doppio dei core e dei giga...

jsf77
26-07-2020, 07:57
Il primo e un notebook con un touchscreen sul pad e un processore molto basico di ultima generazione Intel ma con una scheda video integrata che permette un uso office o poco più.
Il secondo è un prodotto di un anno fa ma ha una integrata migliore e permette di fruire di contenuti multimediali più agevolmente e di giocare a livello basso anche a giochi di un paio di anni fa.
Io sceglierei il secondo.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Quindi sceglieresti più un processore AMD che Intel. Pensavo che il secondo fosse un prodotto recente dato che è messo in vendita da Mediaworld

unnilennium
26-07-2020, 08:00
Quindi sceglieresti più un processore AMD che Intel. Pensavo che il secondo fosse un prodotto recente dato che è messo in vendita da Mediaworld

non è che se è recente debba per forza essere meglio, gli intel di 10a genereazione sono praticamente uguali all'8a ed alla 9a che hanno sostituito...

curvanord
26-07-2020, 08:14
sono molto simili, ma il 3500 ha 4core e il 3250 2 soli... se ti basta e vuoi risparmiare vai sul secondo... potrai sempre sostituire il disco da 256gb casomai ci fosse la necessità... potendo spendere con 70€ di differenza hai il doppio dei core e dei giga...

E' sempre per il regalo che dovrei fare. Ho deciso di scartare il 3250u.
A 499 euro è un buon oppure ottimo prezzo un ideapad 3 con 3500u?

In verità pensavo ad un 14" ma dovrei salire di prezzo credo..

unnilennium
26-07-2020, 09:21
E' sempre per il regalo che dovrei fare. Ho deciso di scartare il 3250u.
A 499 euro è un buon oppure ottimo prezzo un ideapad 3 con 3500u?

In verità pensavo ad un 14" ma dovrei salire di prezzo credo..
non è male, se vai sul sito ufficiale vedi le alternative sul sito ufficiale, il problema è il tempo di consegna...
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/c/IdeaPad?q=%3Aprice-asc%3AfacetSys-Processor%3AAMD+Ryzen%3AfacetSys-Processor%3AIntel%C2%AE+Core%E2%84%A2+i3&uq=&text=#

jsf77
26-07-2020, 11:37
non è che se è recente debba per forza essere meglio, gli intel di 10a genereazione sono praticamente uguali all'8a ed alla 9a che hanno sostituito...

Capito benissimo.. invece questo come lo vedete?
https://www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/inspiron-15-5505-laptop/cn55006

unnilennium
26-07-2020, 19:33
Ottimo, dovrebbe essere espandibile, al contrario dei Lenovo la RAM non è saldata, ed ha 2 slot per dischi M2 nvme, però siamo sopra ai 500....

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

e-stefano
26-07-2020, 21:09
Quindi sceglieresti più un processore AMD che Intel. Pensavo che il secondo fosse un prodotto recente dato che è messo in vendita da MediaworldIn questo specifico caso sceglierei amd. Inoltre come giustamente precisato 4 core invece di due è una bella differenza.
E comunque il dell è il migliore.


Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

jsf77
26-07-2020, 21:20
Ok adesso si che ho le idee più chiare e vi ringrazio dei vostri consigli..

Spartacoss
31-07-2020, 02:31
Ragazzi, sono a sostituire il notebook, usato principalmente per navigazione e qualche programma, avevo un hp i5, mi piace scattante e veloce, al momento sto valutando 2 , uno è HP 15s-fq1043nl i5 1035 g1, 500 gb ssd, 8 gb ram con scheda intel a 599 a unieuro e l’altro IdeaPad 3 15 con ryzen 5 3500u, 500 gb ssd, 8 gb ram con scheda integrata amd a 499, secondo voi velocità e prezzo? Non ho mai provato il ryzen e non saprei.Avete altri consigli? Lo vorrei tenere per almeno 4/5 anni, vi ringrazio in anticipo per i consigli

unnilennium
31-07-2020, 10:12
Ragazzi, sono a sostituire il notebook, usato principalmente per navigazione e qualche programma, avevo un hp i5, mi piace scattante e veloce, al momento sto valutando 2 , uno è HP 15s-fq1043nl i5 1035 g1, 500 gb ssd, 8 gb ram con scheda intel a 599 a unieuro e l’altro IdeaPad 3 15 con ryzen 5 3500u, 500 gb ssd, 8 gb ram con scheda integrata amd a 499, secondo voi velocità e prezzo? Non ho mai provato il ryzen e non saprei.Avete altri consigli? Lo vorrei tenere per almeno 4/5 anni, vi ringrazio in anticipo per i consigli

velocità nelle operazioni di uso comune si equivalgono, hp non vale i 100€ in più. però il lenovo ha una processore di vecchia generazione, i nuovi serie 4 sono ancora migliori, anche se difficilmente si trovano entro i 499... edit se prendi qualcosa con i ryzen 4300u sei a cavallo, sono comunque migliori dei 3500u. purtroppo il problema è la disponibilità... tocca aspettare più di un mese, il lenovo ideapad 5 14 con il 4300u dà più di 6 settimane....

DanieleG
31-07-2020, 10:16
Io voto ryzen sempre e comunque.

Spartacoss
31-07-2020, 13:30
velocità nelle operazioni di uso comune si equivalgono, hp non vale i 100€ in più. però il lenovo ha una processore di vecchia generazione, i nuovi serie 4 sono ancora migliori, anche se difficilmente si trovano entro i 499... edit se prendi qualcosa con i ryzen 4300u sei a cavallo, sono comunque migliori dei 3500u. purtroppo il problema è la disponibilità... tocca aspettare più di un mese, il lenovo ideapad 5 14 con il 4300u dà più di 6 settimane....

grazie mille davvero per il consiglio, se arrivasse a settembre mi andrebbe bene, ora son stato sul sito e ideapad 5 14 l'ho configurato sia con il 4300u ma al max mi fa inserire 8 gb di ram, e sia con il 4500u con 16 gb di ram, secondo te in vista di tenerlo per diversi anni, può servire la ram 16 gb o vado tranquillo con gli 8 del 4300u? o posso anche aggiungerli successivamente?

romboeneru
03-08-2020, 19:47
CHUWI HeroBook Pro, Monitor 14.1" Full HD, Intel Celeron N4000, Ram 8GB, SSD 256GB

Sto Celeron N4000 fa proprio schifo?

Lan_Di
04-08-2020, 08:29
nel sito mediaworld segnalo lenovo ideapad ryzen 3250u, 8GB ram , ssd 256 GB a 386 €

https://www.mediaworld.it/product/p-130715/lenovo-ideapad-3-15ada05

c'è anche un HP analogo a 429

Amshagar
04-08-2020, 16:27
CHUWI HeroBook Pro, Monitor 14.1" Full HD, Intel Celeron N4000, Ram 8GB, SSD 256GB

Sto Celeron N4000 fa proprio schifo?

Si.

unnilennium
04-08-2020, 16:54
grazie mille davvero per il consiglio, se arrivasse a settembre mi andrebbe bene, ora son stato sul sito e ideapad 5 14 l'ho configurato sia con il 4300u ma al max mi fa inserire 8 gb di ram, e sia con il 4500u con 16 gb di ram, secondo te in vista di tenerlo per diversi anni, può servire la ram 16 gb o vado tranquillo con gli 8 del 4300u? o posso anche aggiungerli successivamente?
non si può aggiungere è saldata. alterantivamente puoi puntare al dell inspirion 5005 però costa di più perchè anche lui parte dal 4500u
nel sito mediaworld segnalo lenovo ideapad ryzen 3250u, 8GB ram , ssd 256 GB a 386 €

https://www.mediaworld.it/product/p-130715/lenovo-ideapad-3-15ada05

c'è anche un HP analogo a 429

prezzi molto interessanti, soprattutto in questo periodo di offerte davvero inesistenti.

Sakurambo
05-08-2020, 06:26
Buongiorno, mi servirebbe un aiuto per scegliere un portatile per mia suocera.
Al di là delle marche e dei modelli, ho identificato due realtà differenti: una con i5 e video dedicata nvidia, ed una con i3 con video integrata.
Premesso che per il resto sono molto simili differiscono per 130€; lei vuole spendere poco ma io non voglio comprarle un catorcio che poi va a carbonella e purtroppo non so quantificare la potenza di un i3.
Mi sono dimenticato: entrambi di decima gen.
Per mio padre ho preso un i5 per il fisso ed è stato ottimo anche su cad, considerando che lei dovrà solo aprire word ed excel, vedere internet ed usare la posta ed al massimo, grazie da un lettore usb, accedere ai dischi degli esami medici, non so se l'i3 possa essere sufficiente.
Grazie anticipatamente dell'aiuto.

unnilennium
05-08-2020, 07:59
per quel che ci farà tua suocera, la dedicata nvidia non serve... basta qualsiasi cosa con un ssd e 8gb di ram... i modelli con ryzen non li hai presi in cosiderazione? qualche post fa ci sono, e non hanno sicuramente nulla da invidiare agli i3...

Sakurambo
05-08-2020, 11:31
per quel che ci farà tua suocera, la dedicata nvidia non serve... basta qualsiasi cosa con un ssd e 8gb di ram... i modelli con ryzen non li hai presi in cosiderazione? qualche post fa ci sono, e non hanno sicuramente nulla da invidiare agli i3...

Il problema è che non riesco a valutare la potenza di un i3 tantomeno di un ryzen in relazione alla richiesta di utilizzo se uno mi dicesse:
guarda tal ryzen è oro che cola.. allora riuscirei ad ampliare il giro

unnilennium
05-08-2020, 18:06
Ma tu che ci fai col PC? Pensi che tua suocera ci faccia di più?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Sakurambo
06-08-2020, 10:43
Ma tu che ci fai col PC? Pensi che tua suocera ci faccia di più?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Permettimi ma sono stato chiaro su cosa ci deve fare lei e cosa ci faccio io con il mio pc cosa centra?
Ho solo richiesto un aiuto a valutare diverse cpu in relazione all'uso descritto sopra.

unnilennium
06-08-2020, 15:33
Scusa, per valutare qualcosa serve un metro di paragone.. per valutare la potenza di un i3, o di un ryzen 3500u, servirebbe un metro di paragone, sapere che PC hai e cosa ci fai è un buon modo per capire cosa vuoi e cosa cerchi... Altrimenti ti devi accontentare dei benchmark sintetici. Sul fatto di sapere a cosa ti serve il PC si è capito, ma ovvio che qualsiasi PC in vendita fa le cose che dici, sul come e in quanto tempo si può discutere
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

isomerasi
10-08-2020, 17:07
Scusa, per valutare qualcosa serve un metro di paragone.. per valutare la potenza di un i3, o di un ryzen 3500u, servirebbe un metro di paragone, sapere che PC hai e cosa ci fai è un buon modo per capire cosa vuoi e cosa cerchi... Altrimenti ti devi accontentare dei benchmark sintetici...

premesso che per l' utilizzo descritto vada bene tutto, a parità di configurazione e senza che la sezione video fosse la discriminante, un consiglio se un i3-x o i5-x sia più performante/reattivo di un ryzen 3x o 4x glielo potevi dare...sarebbe stato più difficile consigliarlo se anche la configurazione ssd/ram fosse stata diversa e se la sezione video fosse stata importante...o se gli applicativi avvessero avuto richieste particolari...

unnilennium
10-08-2020, 17:48
chiedo scusa, forse non mi sono spiegato bene. siamo nel thread dei notebook a 500€. quindi modelli base. all'interno di questa fascia di prezzo la scelta non è tantissima... la domanda posta dall'utente, se fosse meglio un i3 o un i5, magari con vga dedicata, non forniva il budget esatto. essendo presente al momento una bella offerta di un pc con ryzen 3250, sotto alle 400€, io consigliavo spassionantamente questo modello. mettendo grossomodo un i3 ed un ryzen 3 sullo stesso piano, ed un ryzen 5 ed un i5 sullo stesso livello, la discriminante la fa il resto della dotazione, ssd e ram. a parità di dotazione, dovrebbe essere il prezzo il fattore decisivo, e a meno di 400€ non penso ci possa essere di meglio. spero di essere stato più chiaro, anche se forse le offerte nel frattempo sono andate esaurite o si trovano a prezzi superiori.

lucacali87
19-08-2020, 17:59
Ciao, dovrei cercare un notebook per un uso medio, abbastanza schede browser. Budget entro i 400, magari da negozi fisici(classiche catene). Purtroppo è da un pò che non mi informo sui processori, avete qualche consiglio? Preferibile display grande quindi un 15" piuttosto che un 13" Grazie
Per adesso ho trovato un IdeaPad 3 con pentium gold 6405u

Carapaz
20-08-2020, 09:28
Salve, anch'io avrei bisogno di qualche consiglio per un notebook entro i 500€.
Mi serve principalmente per navigazione, film/video in streaming fullhd, office. Se poi dovesse girare anche qualche giochino tipo Minecraft o gestionale alla Football Manager non sarebbe male. È possibile in questa fascia di prezzo?
Mi interessa uno schermo da 15, fullhd, Windows 10, una ricezione wifi buona e dei materiali in grado di durare almeno cinque anni (il Lenovo Essential B50-70 che avevo era pessimo anche da questo punto di vista).
Non capisco nulla di RAM, processore ecc, quindi chiedo a voi. Grazie

unnilennium
20-08-2020, 12:02
In questa fascia di prezzo non si trova molto, e certo non si può pretendere che come materiali ci dia chissà cosa, plastica, parliamo di base gamma. Al momento si trovano facilmente il nline e nei negozi fisici offerte notebook con ryzen 3, dual core, 8 GB di RAM e SSD da 128 o 256gb, per esempio il modello hp HP - PC 15s-eq1015nl sta a 399 su Amazon. Se volete di più tocca spendere, almeno 6-800 euro.



Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

KD2
20-08-2020, 13:28
15s-eq1015nl sta a 399 su Amazon. Se volete di più tocca spendere, almeno 6-800 euro.

Solo 5 anni fa mio zio si prese un HP con 3230M, scheda video decicata 820M e 8 Gb ddr3 per 350 euro, ci girava di tutto, anche giochi a settaggi medio-bassi, ora sulla stessa fascia c'è solo monnezza mentre sulla stessa di allora i prezzi si aggirano sui 600-700 euro e con scheda video condivisa, un aumento dei prezzi di quasi il 100% nonostante si usino materiali più scadenti per tenere i prezzi i più bassi possibili... :O

Carapaz
20-08-2020, 14:25
Ho precisato la questione dei materiali perché il mio vecchio Lenovo del 2016 dopo un annetto ha iniziato letteralmente a perdere pezzetti di plastica, la tastiera si è scollata da un lato, scricchiolii continui e alla fine si è scollata pure la "cornice" del monitor. Indecente. L'ho sempre tenuto in casa e trattato bene. Vorrei evitare situazioni simili

Comunque anche io dopo un veloce giro su Amazon avevo adocchiato proprio l'Hp 15s-eq1015nl. Non ho capito però se con questo modello posso stare tranquillo per quanto riguarda:
navigazione, film/video in streaming fullhd, office. Se poi dovesse girare anche qualche giochino tipo Minecraft o gestionale alla Football Manager non sarebbe male

unnilennium
20-08-2020, 20:09
puoi stare più che tranquillo, unico difetto è forse il disco da 128gb, ma volendo si può sostituire con uno più capiente anche in seguito

gabmac2
23-08-2020, 11:47
tra Dell Vostro 15 pollici e un HP G7 250 , quale permette incremento ram e sostituzione masterizzatore con ssd, senza smontare tutto e senza invalidare la garanzia?
grazie in anticipo

unnilennium
23-08-2020, 19:12
In teoria nessuno. Nella pratica, sui dell c'è il manuale di servizio che ti spiega come fare, sugli hp lo stesso, ma sul discorso garanzia ti diranno che lo deve fare un tecnico autorizzato, altrimenti decade... Anche perché smontare lo chassis di plastica vuol dire al 90% tirar via qualche gancetto di burro, se non si è pratici della cosa

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

gabmac2
23-08-2020, 19:44
io propenderei per il notebook HP
voi?

Key Paradise
23-08-2020, 20:15
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo notebook.
Attualmente uso un Acer Spin 3 (i5 7th gen, 8GB ram, 15' Full HD 1080, Windows 10), ma tra poco dovrò darlo via (è il pc che mi avevano consegnato a lavoro).

Cercavo di capire se è possibile trovare qualcosa di simile in questa fascia di prezzo (posso arrivare fino a 600€). Non mi interessa il touchscreen né lo spin 360°, ma vorrei scheda video dedicata.

Operazioni: navigazione, office, film, e non mi schiferebbe l'idea di poterci fare anche un po' di light gaming ed editing foto.


Di questi due che mi dite?
https://www.euronics.it/notebook/lenovo/ideapad-3-15iil05-81we00cmix/eProd202003840/

https://www.mediaworld.it/product/p-133161/hp-15s-eq0044nl


Si trovano altre offerte interessanti in giro?
Grazie mille

Blister
24-08-2020, 08:28
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo notebook.

Attualmente uso un Acer Spin 3 (i5 7th gen, 8GB ram, 15' Full HD 1080, Windows 10), ma tra poco dovrò darlo via (è il pc che mi avevano consegnato a lavoro).



Cercavo di capire se è possibile trovare qualcosa di simile in questa fascia di prezzo (posso arrivare fino a 600€). Non mi interessa il touchscreen né lo spin 360°, ma vorrei scheda video dedicata.



Operazioni: navigazione, office, film, e non mi schiferebbe l'idea di poterci fare anche un po' di light gaming ed editing foto.





Di questi due che mi dite?

https://www.euronics.it/notebook/lenovo/ideapad-3-15iil05-81we00cmix/eProd202003840/



https://www.mediaworld.it/product/p-133161/hp-15s-eq0044nl





Si trovano altre offerte interessanti in giro?

Grazie milleMi pare che nessuno dei due abbia la scheda video dedicata

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Vindicator23
26-08-2020, 18:27
ho rimandato nei mesi scorsi l'acquisto di un portatile per questioni note

adesso il mercato è cambiato ulteriormente

mi interessa che faccia partire i giochi past gen, emulazione tipo mame , streaming e programmi vari tipo office

escludendo quei cassoni da ufficio da 300 euro che non ci fai niente

potete consigliarmi qualche modello? (a me non interessa giocare all ultimo cod per intederci)