PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

wiklex
15-02-2013, 16:02
ragazzi, qualcuno mi può dare un link da dove poter acquistare il dell 15r i3?
nel sito ufficiale non è più disponibile..!!

grazie

Perché non è più disponibile?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

Online si trova i buoni sconto da 30€... peccato però che sia finita l'offerta che abbassava il prezzo a 369.

ErodeGrigo
15-02-2013, 17:35
non so se puo interessare a qualcuno
io cercavo un notebook piccolo il più possibile portabile, no gaming

ho preso un lenovo s300, 399

è caro perchè basato su sandy bridge i3 a 1.4ghz

però è da 13.3, 1366x768 e pesa 1.6kg
l'autonomia è modesta ma buona, 3 ore circa ed è spesso 22mm

c'è anche con un i3 terza gen (mai trovato) e i5, idem come sopra, mentre si trova il modello con hd7450

Come ti sembra?

Avendolo potuto vedere solo tramite Internet non ho potuto farmi una idea precisa. Alcune considerazioni che dovrebbero essere negative dal mio punto di vista:

1. Il display sembra curvo e non piatto
2. I tasti sono piatti e non incavi, questo potrebbe sfavorire la digitazione
3. La disposizione dei tasti è troppo omogenea, non si capisce subito dove stanno i tasti cursori e dove sta l'invio
4. Spessore, sembra un falso magro ovvero il design lo fa sembrare sottile ma se si va a misurare...
5. Risoluzione?...si può usare un photoshop con questa risoluzione/dimensione?

Bye.

devil_mcry
15-02-2013, 18:04
Come ti sembra?

Avendolo potuto vedere solo tramite Internet non ho potuto farmi una idea precisa. Alcune considerazioni che dovrebbero essere negative dal mio punto di vista:

1. Il display sembra curvo e non piatto
2. I tasti sono piatti e non incavi, questo potrebbe sfavorire la digitazione
3. La disposizione dei tasti è troppo omogenea, non si capisce subito dove stanno i tasti cursori e dove sta l'invio
4. Spessore, sembra un falso magro ovvero il design lo fa sembrare sottile ma se si va a misurare...
5. Risoluzione?...si può usare un photoshop con questa risoluzione/dimensione?

Bye.

no il display è piatto, curvo sarebbe costato più del pc intero mi sa :D
i tasti sono accettabili, per ora mi trovo solo un po scomodo con i tasti backward e enter
lo spessore è in effetti maggiore di quello che sembra, però è cmq più sottile di molti pc in commercio economici, cmq 22.4mm nel punto più spesso non sono molti, gli ultrabook sono 3-4mm piu sottili non di più. il peso invece dovrebbe essere di 1.6kg per il modello senza vga discreta

il monitor, risoluzione e definizione sono buoni io ci riesco a lavorare senza problemi, non cambia molto da un 15 per me sotto quel aspetto

il monitor all'inizio non mi soddisfava in quanto nitidezza dei font, ma per lo piu perchè sono abituato ai tablet ormai da vicino, però giocando con i settings ora è perfetto

lo trovi da vedere in ogni catena commerciale ormai comunque, a me ti giuro l'unica cosa che un po' rode è che avrei preferito prendere a 50e in piu un i3 ivy

Hitachi08
15-02-2013, 21:52
Perché non è più disponibile?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

Online si trova i buoni sconto da 30€... peccato però che sia finita l'offerta che abbassava il prezzo a 369.

grazie:D

ErodeGrigo
15-02-2013, 22:41
Che ne pensate di ACER V5-571-323B4G50MASS a € 439?

Nome Processore 2365M
Velocità del processore in GHz 1.40
Cache di terzo livello (MB) 3.00
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM77
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Mb 4096.00
Espandibilità RAM 8192.00
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Velocita' HDD (RPM) 5400.00
Marca scheda grafica Intel
Tipo di scheda Video Intel HD Graphics
Tipo di monitor LCD
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Risoluzione orizzontale (pixel) 1366.00
Risoluzione verticale (pixel) 768.00
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen NO
Compatibilità 3D NO
Unità ottica Masterizzatore DVD
Modem NO
Modulo 3G (UMTS) NO
Ethernet SI
Wireless SI
Tipo Wi-Fi 802.11agN
Bluetooth Bluetooth 4.0
Numero porte USB 3.00
Numero porte USB 1.1/2.0 2.00
Numero porte USB 3.0 1.00
HDMI NO
Connettore RJ 45 SI
Ingressi microfono 1.00
Uscita cuffie 1.00
Memory card Multi card reader
Videocamera incorporata SI
Lettore impronte digitali NO
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Antivirus installati McAfee Internet Security Suite
Altezza (mm) 20.00
Larghezza (mm) 380.00
Profondità (mm) 250.00
Peso (Kg) 2.00


Mi puzza un pò la frequenza del procio veramente bassa, senza turbo boost ovviamente. Inoltre leggo da qualche parte che la scheda grafica integrata avrebbe solo 128MB di ram...sarebbe davvero anacronistico di questi tempi...può essere?

Bye.

DeepTrancer
15-02-2013, 23:23
Che ne pensate di ACER V5-571-323B4G50MASS a € 439?

Nome Processore 2365M
Velocità del processore in GHz 1.40
Cache di terzo livello (MB) 3.00
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM77
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Mb 4096.00
Espandibilità RAM 8192.00
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Velocita' HDD (RPM) 5400.00
Marca scheda grafica Intel
Tipo di scheda Video Intel HD Graphics
Tipo di monitor LCD
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Risoluzione orizzontale (pixel) 1366.00
Risoluzione verticale (pixel) 768.00
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen NO
Compatibilità 3D NO
Unità ottica Masterizzatore DVD
Modem NO
Modulo 3G (UMTS) NO
Ethernet SI
Wireless SI
Tipo Wi-Fi 802.11agN
Bluetooth Bluetooth 4.0
Numero porte USB 3.00
Numero porte USB 1.1/2.0 2.00
Numero porte USB 3.0 1.00
HDMI NO
Connettore RJ 45 SI
Ingressi microfono 1.00
Uscita cuffie 1.00
Memory card Multi card reader
Videocamera incorporata SI
Lettore impronte digitali NO
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Antivirus installati McAfee Internet Security Suite
Altezza (mm) 20.00
Larghezza (mm) 380.00
Profondità (mm) 250.00
Peso (Kg) 2.00


Mi puzza un pò la frequenza del procio veramente bassa, senza turbo boost ovviamente. Inoltre leggo da qualche parte che la scheda grafica integrata avrebbe solo 128MB di ram...sarebbe davvero anacronistico di questi tempi...può essere?

Bye.

da evitare come la peste. l'i3-2365m è performante quanto un core duo del 2008. a 440€ poi è il colmo.

Pecio84
15-02-2013, 23:50
Mi serve con urgenza un notebook, uso fb, video, league of legends

Budget massimo 350€, ci viene un i3 con hd4000 o un a6 amd?

Devo ordinare domani, o prenderlo direttamente in negozio...grazie

DeepTrancer
16-02-2013, 00:03
con 379€ riesci a farti un amd + VGA discreta, se vuoi l'i3 ivy devi salire a 400

AMD: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20356290&langId=-1&category_rn=1504

INTEL: http://www.specialxstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=53907&idC=45&idA=7

Pecio84
16-02-2013, 00:25
con 379€ riesci a farti un amd + VGA discreta, se vuoi l'i3 ivy devi salire a 400

AMD: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20356290&langId=-1&category_rn=1504

INTEL: http://www.specialxstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=53907&idC=45&idA=7

Da epricr ci sta l'hp 2225sl, uguale a quello mediaworld con 4gb di ram, ma sta a 350+5 ritirandolo dietro casa mentre da mw costa 15€ la spedizione...

Comunque 390-400 sono troppi.

Grazie dei consigli, se qualcun altro ha altre proposte, è molto urgente, grazie :)

DeepTrancer
16-02-2013, 00:35
Da epricr ci sta l'hp 2225sl, uguale a quello mediaworld con 4gb di ram, ma sta a 350+5 ritirandolo dietro casa mentre da mw costa 15€ la spedizione...

Comunque 390-400 sono troppi.

Grazie dei consigli, se qualcun altro ha altre proposte, è molto urgente, grazie :)

il 2225sl ha solo la 7520g (che è ai livelli di una intel hd 4000 integrata nei processori ivy bridge) mentre il 2220sl ha la dual 7520g/7670m che va il triplo.

Pecio84
16-02-2013, 00:42
il 2225sl ha solo la 7520g (che è ai livelli di una intel hd 4000 integrata nei processori ivy bridge) mentre il 2220sl ha la dual 7520g/7670m che va il triplo.

Ah beh questo non l'avevo visto affatto, grazie!

Magari vedo se lo trovo in negozio, 379+15 sono 394€ :(

stefanonweb
16-02-2013, 09:32
Ragazzi, che mi consigliate 15,4... sia online che in offerta in negozi fisici?
Grazie...

DeepTrancer
16-02-2013, 10:28
Ragazzi, che mi consigliate 15,4... sia online che in offerta in negozi fisici?
Grazie...

budget? 500?

themooser
16-02-2013, 12:11
Ragazzi salve, devo fare il regalo di laurea alla mia fidanzata e insieme a tanti amici ci siamo organizzati per regalarle un portatile nuovo. Budget credo sui 500 (o anche poco più), cerco un po' di portabilità (quindi mi orienterei su un 13,3''). L'uso che ne farà sarà principalmente office, video in streaming e internet. Nessun gioco. Ah, una cosa, dovrebbe scaldare poco (ora ha un dell con i3 vecchio di 2 anni che oramai è inutilizzabile visto il calore che emana). Consigli? :)

grazie!

DeepTrancer
16-02-2013, 12:39
Ragazzi salve, devo fare il regalo di laurea alla mia fidanzata e insieme a tanti amici ci siamo organizzati per regalarle un portatile nuovo. Budget credo sui 500 (o anche poco più), cerco un po' di portabilità (quindi mi orienterei su un 13,3''). L'uso che ne farà sarà principalmente office, video in streaming e internet. Nessun gioco. Ah, una cosa, dovrebbe scaldare poco (ora ha un dell con i3 vecchio di 2 anni che oramai è inutilizzabile visto il calore che emana). Consigli? :)

grazie!

Lenovo ThinkPad Edge E320, Asus X301A o Fujitsu Lifebook SH531

themooser
16-02-2013, 15:09
Lenovo ThinkPad Edge E320, Asus X301A o Fujitsu Lifebook SH531

grazie un miliardo di sterline!

PS. se volessi puntare ad un classico 15'' invece?

stefanonweb
16-02-2013, 15:21
budget? 500?

Si 500€.... adesso che c'è di bello??? (Per un amico).... Grazie...

DeepTrancer
16-02-2013, 15:27
grazie un miliardo di sterline!

PS. se volessi puntare ad un classico 15'' invece?

i3 senza nessuna VGA dedicata per il gaming:

http://www.srstoretech.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=77325&category_id=4788&Itemid=85

i5 senza nessuna VGA dedicata per il gaming:

http://www.ebay.it/itm/Notebook-Lenovo-Essential-b590-hm77-Laptop-Core-i5-Windows-8-/140916503387?pt=Computer_portatili&hash=item20cf47335b

i3 + 7670m per giocare:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20037936&langId=-1&category_rn=1504

DeepTrancer
16-02-2013, 15:28
Si 500€.... adesso che c'è di bello??? (Per un amico).... Grazie...

anche per te valgono i consigli sopra

robygr
16-02-2013, 15:53
ciao ragazzi, mio fratello oggi ha comprato questo pc..

oggi a mediaworld 399.

una domanda.. ma gli han detto che windows è in prova per 60 giorni e poi scade. ma è normale?

robygr
16-02-2013, 15:54
http://img824.imageshack.us/img824/5783/schermata20130216alle16.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/schermata20130216alle16.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pecio84
16-02-2013, 15:57
il 2225sl ha solo la 7520g (che è ai livelli di una intel hd 4000 integrata nei processori ivy bridge) mentre il 2220sl ha la dual 7520g/7670m che va il triplo.

Scusa ma la 7670 dove la vedi? Nella scheda tecnica non c'è o sono cieco io?

DeepTrancer
16-02-2013, 16:00
http://img824.imageshack.us/img824/5783/schermata20130216alle16.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/schermata20130216alle16.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo qui ha un processore che va tipo il 5% in più rispetto ad un b980 e non ha la hd 4000 integrata, non ha fatto di certo un affare tuo fratello. Cmq Windows scade? intendi dire che non vi hanno fornito il product key con l'acquisto del notebook?

DeepTrancer
16-02-2013, 16:04
Scusa ma la 7670 dove la vedi? Nella scheda tecnica non c'è o sono cieco io?

nel sito mediaworld non c'è scritto, è un errore loro, se vai a vedere il modello nel sito HP vedrai che è presente

ErodeGrigo
16-02-2013, 16:27
Per chi può essere interessato: Lenovo IdeaPad U510 a 499,00

Da MarcusPollus....in offerta fino a domani.

Bye.

Hitachi08
16-02-2013, 16:41
che ne pensate di questo??

è per un mio amico... lo usa principalmente per programmi peer to peer, navigare e usare programmi come office ed excel..!!

prezzo 419€

grazie


ASUS - F501A-XX202H

CPU Intel Core i3 2350M - 4Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video Intel HD graphics 3000 - schermo 15.6" - WiFi - webcam - Windows 8



Tipologia PC Notebook
Tipo CPU Intel
Convertible No
Tipo di processore Logo Intel core i3
Nome Processore 2350M
Velocità del processore in GHz 2.30
Cache di terzo livello (MB) 3.00
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM76
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Mb 4096.00
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk (GB) 750.00
Velocita' HDD (RPM) 5400.00
Marca scheda grafica Intel
Tipo di scheda Video HD graphics 3000
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Risoluzione orizzontale (pixel) 1366.00
Risoluzione verticale (pixel) 768.00
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen NO
Compatibilità 3D NO
Modem NO
Modulo 3G (UMTS) NO
Ethernet SI
Wireless SI
Tipo Wi-Fi 802.11 bgn
Bluetooth NO
Connessione ad infrarossi NO
Numero porte USB 3.0 1.00
eSATA/USB NO
HDMI SI
Connettore RJ 45 SI
Ingressi microfono 1.00
Uscita cuffie 1.00
Memory card Multi card reader
TV Tuner NO
Telecomando NO
Videocamera incorporata SI
Risoluzione webcam (Mpixel) 0.30
Lettore impronte digitali NO
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Capacità batteria (celle) 6.00
Altezza (mm) 32.30
Larghezza (mm) 380.00
Profondità (mm) 253.00
Peso (Kg) 2.07

DeepTrancer
16-02-2013, 16:46
che ne pensate di questo??

è per un mio amico... lo usa principalmente per programmi peer to peer, navigare e usare programmi come office ed excel..!!

prezzo 419€

grazie


ASUS - F501A-XX202H

CPU Intel Core i3 2350M - 4Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video Intel HD graphics 3000 - schermo 15.6" - WiFi - webcam - Windows 8


meglio questo:

http://www.srstoretech.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=77325&category_id=4788&Itemid=85

Hitachi08
16-02-2013, 17:12
meglio questo:

http://www.srstoretech.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=77325&category_id=4788&Itemid=85

ok grazie ma quello che ho postato io me lo consiglieresti?

anche perchè si trova al centro commerciale qui vicino.. mentre quello che mi hai consigliato dovrei ordinarlo dal sito..!!

DeepTrancer
16-02-2013, 17:14
ok grazie ma quello che ho postato io me lo consiglieresti?

anche perchè si trova al centro commerciale qui vicino.. mentre quello che mi hai consigliato dovrei ordinarlo dal sito..!!

sinceramente no, 400€ per un sandy bridge (e quindi niente hd 4000 integrata) sono troppi.

Hitachi08
16-02-2013, 17:39
sinceramente no, 400€ per un sandy bridge (e quindi niente hd 4000 integrata) sono troppi.

grazie mille..!!!:)

robygr
17-02-2013, 08:52
Io non c'ero quando lo ha preso.. Gli han detto che e senza sostesa operativo. Ce windows 8 ma scade. Ma e.normale?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Pecio84
17-02-2013, 10:50
Il notebook da mw non è più disponibile, proprio quando lo stavo ordinando.

A questo punto la scelta è tra

Hp cq58-221sl con accessori omaggio, e g6-2225sl, entrambi sulle 350€, 4gb di ram, 500gb di hard disk, 3usb etf, il primo ha il b980, il secondo a6-4400m

Nel b980 che intel è integrata? Tra i due quale posso prendere?

thedoors
18-02-2013, 21:13
ciao ma il Dell è arrivato a qualcun'altro?

Spurn
18-02-2013, 21:29
meglio questo:

http://www.srstoretech.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=77325&category_id=4788&Itemid=85

Il pc è arrivato oggi, quindi inizio col dire che il venditore è affidabile.

Piccola recensione.

Computer solido anche se al tatto dà l'impressione di essere plasticoso. La tastiera è molto bella, tasti separati. Forse un po' piccolo il tasto invio, ma è questione di abitudine.

CPU discretamente veloce, nelle operazioni di installazione e disinstallazione è una scheggia ma per far partire le varie APP di Win8 è abbastanza lento.
Win8 è una delusione totale, ha una gestione dell'account PC a dir poco ridicola, vorrebbe sincronizzare il mondo. Ho già disinstallato parecchia roba.

Schermo luminoso ma pixeloso(in quanto opaco) forse a causa della scheda video integrata, mi aspettavo di meglio. Nei video sui neri si notano parecchi squadrettamenti.

anzioleno7
18-02-2013, 23:57
Ben trovati,

un saluto da parte mia...

rubo 2 minuti solo per chiedere consiglio a voi, a DeepTrancer nello specifico, se mi indicate qualche altro modello da comparare al LENOVO ESSENTIAL MBX29IX consigliato sopra....qualche modello che sia simile nelle caratteristiche.

Miei principali interessi: lavoro da ufficio, navigazione, montaggi foto video, masterizzazione, dvd riproduzione

GIOVEBOY
19-02-2013, 09:06
ciao ma il Dell è arrivato a qualcun'altro?

Ancora no..ma domani si,mi hanno detto all'UPS che me lo consegnano.


http://prntscr.com/tbozl

lollazzo
19-02-2013, 09:32
Ha un buon prezzo?

ASUS F55-VDSX058H a 449€ + 15€ di spedizione

Intel Core i3-2350M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 1GB dedicata

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20056528&langId=-1&category_rn=1504

NuT
19-02-2013, 09:52
Ha un buon prezzo?

ASUS F55-VDSX058H a 449€ + 15€ di spedizione

Intel Core i3-2350M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 1GB dedicata

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20056528&langId=-1&category_rn=1504

Per me è caro

devil_mcry
19-02-2013, 10:04
Il pc è arrivato oggi, quindi inizio col dire che il venditore è affidabile.

Piccola recensione.

Computer solido anche se al tatto dà l'impressione di essere plasticaccia. La tastiera è molto bella, tasti separati. Forse un po' piccolo il tasto invio, ma è questione di abitudine.

CPU discretamente veloce, nelle operazioni di installazione e disinstallazione è una scheggia ma per far partire le varie APP di Win8 è abbastanza lento.
Win8 è una delusione totale, ha una gestione dell'account PC a dir poco ridicola, vorrebbe sincronizzare il mondo. Ho già disinstallato parecchia roba.

Schermo luminoso ma pixeloso forse a causa della scheda video integrata, mi aspettavo di meglio. Nei video sui neri si notano parecchi squadrettamenti.

OH :eek: è uno degli aspetti fondamentali di un sistema moderno il cloud ed è il futuro, è come dire non mi piace un telefono perchè squilla...


cmq a parte parlare di questo, l'installazione e la disinstallazione di programmi non sono cpu intensive, al massimo lo è l'avvio, che comunque è gravato molto dal hdd

probabilmente hai un hdd lento, che modello è?

Spurn
19-02-2013, 10:30
OH :eek: è uno degli aspetti fondamentali di un sistema moderno il cloud ed è il futuro, è come dire non mi piace un telefono perchè squilla...


cmq a parte parlare di questo, l'installazione e la disinstallazione di programmi non sono cpu intensive, al massimo lo è l'avvio, che comunque è gravato molto dal hdd

probabilmente hai un hdd lento, che modello è?

siamo perfettamente d'accordo sul cloud (che uso molto) ma se permetti vorrei decidere io dove. E' ridicolo dover impostare a tutti i costi un account Microsoft per qualsiasi cosa tu voglia fare con il pc. Inoltre l'app Mail permette di configurare diversi account di posta ma solo in lettura, non è possibile inviare mail da account che non sia microsoft. Probabilmente sono io che non trovo il metodo, ma di certo questo Win8 lo trovo molto meno intuitivo.

L'hdd è un 5400rpm classico per un notebook.

devil_mcry
19-02-2013, 10:33
siamo perfettamente d'accordo sul cloud (che uso molto) ma se permetti vorrei decidere io dove. E' ridicolo dover impostare a tutti i costi un account Microsoft per qualsiasi cosa tu voglia fare con il pc. Inoltre l'app Mail permette di configurare diversi account di posta ma solo in lettura, non è possibile inviare mail da account che non sia microsoft. Probabilmente sono io che non trovo il metodo, ma di certo questo Win8 lo trovo molto meno intuitivo.

L'hdd è un 5400rpm classico per un notebook.

se ti forniscono un ecosistema intero è normale che ti diano anche un account. la frammentazione è una pessima cosa

cmq 5400rpm vuol dire poco, nel mio lenovo c'è un hdd da 5400rpm ma ha prestazioni davvero importanti perchè è un modello recente

magari nel tuo c'è un modello vecchiotto, di solito lo fanno

Spurn
19-02-2013, 10:43
se ti forniscono un ecosistema intero è normale che ti diano anche un account. la frammentazione è una pessima cosa

cmq 5400rpm vuol dire poco, nel mio lenovo c'è un hdd da 5400rpm ma ha prestazioni davvero importanti perchè è un modello recente

magari nel tuo c'è un modello vecchiotto, di solito lo fanno

Per quanto riguarda la frammentazione non credo sia pessima cosa, si chiama diversificazione per quanto mi riguarda. Che non fa mai male. :D In ogni caso preferirei essere io a decidere con quale account sincronizzare tutto.

Per l'hdd non riesco a dirti di più al momento in quanto il PC è della mia ragazza e non è in casa. Mi rompo ad accenderlo adesso. il Modello del PC in ogni caso è un LENOVO ESSENTIAL B590 MBX29IX.

franziski
19-02-2013, 11:17
Che ne dite di questo a 389 Euro?

Acer TRAVELMATE P253-M (Notebook 15,6'' opaco, i3-3110M, HD3000, 500GB, RAM 4GB)

Ork
19-02-2013, 13:09
Che ne dite di questo a 389 Euro?

Acer TRAVELMATE P253-M (Notebook 15,6'' opaco, i3-3110M, HD3000, 500GB, RAM 4GB)

boh io ho appena preso questo:

1 Notebook - Cpu Intel Core i3-3110M - Display Lcd 15.6" Led HD - Ram 4GB DDR3 - HD 500GB - 2xUsb 3.0 - Bluetooth - Glan, WiFi N - Webcam - Windows 8 Home - Silver - 350E5C-A07IT - SALDI su tutte le spese di spedizione - fino a Domenica 17 (350E5C-A07IT) = € 445,00

son stato inchiapettato :D ?

eziofila
19-02-2013, 13:13
Che ne dite di questo a 389 Euro?

Acer TRAVELMATE P253-M (Notebook 15,6'' opaco, i3-3110M, HD3000, 500GB, RAM 4GB)
E' un Ivy quindi HD4000..

Jumy
19-02-2013, 14:07
consiglio con video integrata, processore prestante buona autonomia e cosa essenziale windows 7?
uso da uffico...dai 350 ai 450€

NuT
19-02-2013, 14:22
Che ne dite di questo a 389 Euro?

Acer TRAVELMATE P253-M (Notebook 15,6'' opaco, i3-3110M, HD3000, 500GB, RAM 4GB)

Se non hai grosse pretese direi che va bene, per un paio di annetti dovresti riuscire a campare!

consiglio con video integrata, processore prestante buona autonomia e cosa essenziale windows 7?
uso da uffico...dai 350 ai 450€

Windows 7 purtroppo è sempre più raro da trovare, forse nel range del tuo budget qualcosa trovi. Direi di puntare un i3-3xxx

Jumy
19-02-2013, 15:09
Windows 7 purtroppo è sempre più raro da trovare, forse nel range del tuo budget qualcosa trovi. Direi di puntare un i3-3xxx
è purtroppo requisito essenziale per programmi di autodiagnosi :muro:
meglio vada di persona nei centri alla ricerca a questo punto, sperando in i3 a quattro cifre...
grazie

ErodeGrigo
19-02-2013, 15:45
Che ne pensate di Asus UX32A-R3028H?

Lo Zenbook dei poveri..... :D

Si trova ad un pelo sopra i 500....

Bye.

Pecio84
19-02-2013, 16:41
Arrivato oggi il mio HP G6-2225sl, al momento sono estremamente soddisfatto, brevissima recensione:

1) Tastiera e touchpad: Tastiera più che buona, molto solida, anche premendo appositamente con forza i tasti non fa una piega, è ad isola, tasti leggermente più piccoli quindi delle altre, ma ben distanziati, ottima corsa e facilità di digitazione, promossa a pieni voti. Touchpad abbastanza grande, leggermente ruvido, risponde velocemente e con precisione al tocco.

2) Schermo: molto luminoso, bei colori, anche l'angolo di visuale è assolutamente buono, leggibilissimo da qualsiasi posizione, classica prova a guardare completamente dai lati, da sopra e da sotto, tiene benissimo i colori e la leggibilità.

3) Design: ricordando che mi è costato 360€ spedito, mi aspettavo ben di peggio, invece è sobrio e dalle linee arrotondate, certo non è in alluminio nè ha troppi fronzoli, ma si presenta bene.

4) Audio: gli altec lansing fanno il loro dovere, volume abbastanza alto, e anche al massimo non fa gracchi nè fruscii, bassi presenti. Chiaramente è un audio da portatile, nulla di eccezionale, ma funzionale a quel che deve fare.


Su autonomia della batteria o prestazioni non posso dire nulla, al momento ovviamente è rapido e scattante, vedrò di metterlo un pò sotto torchio appena possibile...quel che è certo è che è acceso da 1 ora circa, a batteria, e ancora tiene botta, per di più dalla ventola l'aria esce freschissima ed è completamente inudibile.

Difetti:

1) windows 8, fastidiosamente diverso dal 7 a cui mi ero abituato, e non funziona SkyGo, che per me che studio a 1400km da casa è l'unico modo per vedere partite e quant'altro...ma lo sapevo, e comunque non c'è modo di comprare qualcosa con windows 7 se non fondi di magazzino, quindi pazienza.

2) l'alimentatore ha l'uscita Shuko, però per fortuna potevo cambiare il filo con quello vecchio (non l'attacco, solo il filo che va all'alimentatore) e ho risolto, magari a qualcuno può dare più fastidio che a me.

3) La naturale posizione delle mani per raggiungere la tastiera fa si che si poggino i palmi sulla scocca ai lati del touchpad, questo potrebbe portare ad una rapida usura e scolorimento.


Per il prezzo a cui l'ho preso, al momento e riservandomi di cambiare opinione dopo prove più approfondite, è assolutamente promosso a pieni voti, ben meglio di quanto mi aspettassi comprando "a scatola chiusa" solo vedendo la scheda tecnica online.

ErodeGrigo
19-02-2013, 18:16
Arrivato oggi il mio HP G6-2225sl, al momento sono estremamente soddisfatto, brevissima recensione:

1) Tastiera e touchpad: Tastiera più che buona, molto solida, anche premendo appositamente con forza i tasti non fa una piega, è ad isola, tasti leggermente più piccoli quindi delle altre, ma ben distanziati, ottima corsa e facilità di digitazione, promossa a pieni voti. Touchpad abbastanza grande, leggermente ruvido, risponde velocemente e con precisione al tocco.

2) Schermo: molto luminoso, bei colori, anche l'angolo di visuale è assolutamente buono, leggibilissimo da qualsiasi posizione, classica prova a guardare completamente dai lati, da sopra e da sotto, tiene benissimo i colori e la leggibilità.

3) Design: ricordando che mi è costato 360€ spedito, mi aspettavo ben di peggio, invece è sobrio e dalle linee arrotondate, certo non è in alluminio nè ha troppi fronzoli, ma si presenta bene.

4) Audio: gli altec lansing fanno il loro dovere, volume abbastanza alto, e anche al massimo non fa gracchi nè fruscii, bassi presenti. Chiaramente è un audio da portatile, nulla di eccezionale, ma funzionale a quel che deve fare.


Su autonomia della batteria o prestazioni non posso dire nulla, al momento ovviamente è rapido e scattante, vedrò di metterlo un pò sotto torchio appena possibile...quel che è certo è che è acceso da 1 ora circa, a batteria, e ancora tiene botta, per di più dalla ventola l'aria esce freschissima ed è completamente inudibile.

Difetti:

1) windows 8, fastidiosamente diverso dal 7 a cui mi ero abituato, e non funziona SkyGo, che per me che studio a 1400km da casa è l'unico modo per vedere partite e quant'altro...ma lo sapevo, e comunque non c'è modo di comprare qualcosa con windows 7 se non fondi di magazzino, quindi pazienza.

2) l'alimentatore ha l'uscita Shuko, però per fortuna potevo cambiare il filo con quello vecchio (non l'attacco, solo il filo che va all'alimentatore) e ho risolto, magari a qualcuno può dare più fastidio che a me.

3) La naturale posizione delle mani per raggiungere la tastiera fa si che si poggino i palmi sulla scocca ai lati del touchpad, questo potrebbe portare ad una rapida usura e scolorimento.


Per il prezzo a cui l'ho preso, al momento e riservandomi di cambiare opinione dopo prove più approfondite, è assolutamente promosso a pieni voti, ben meglio di quanto mi aspettassi comprando "a scatola chiusa" solo vedendo la scheda tecnica online.

Fami sapere come va con i programmi....

Non ho ancora capito se questo A6 si può misurare con un i3 di 2° o 3° generazione.

Bye.

Spurn
19-02-2013, 18:50
se ti forniscono un ecosistema intero è normale che ti diano anche un account. la frammentazione è una pessima cosa

cmq 5400rpm vuol dire poco, nel mio lenovo c'è un hdd da 5400rpm ma ha prestazioni davvero importanti perchè è un modello recente

magari nel tuo c'è un modello vecchiotto, di solito lo fanno

Ho reperito queste info

SCSI\DiskATA_____WDC_WD5000BPVT-01A03
SCSI\DiskATA_____WDC_WD5000BPVT-0
SCSI\DiskATA_____
SCSI\ATA_____WDC_WD5000BPVT-01
ATA_____WDC_WD5000BPVT-01
GenDisk

Rhadamanthis
19-02-2013, 19:07
a 529 c'è saturn che vende l'acer con la 640m gt ;), acquistando on line

DeepTrancer
19-02-2013, 19:21
a 529 c'è saturn che vende l'acer con la 640m gt ;), acquistando on line

peccato per il processore che fa da collo di bottiglia..

ricky40
19-02-2013, 22:59
Ciao a tutti, volevo cambiare il mio notebook Toshiba che dopo 6 anni inizia a volere andare in pensione.

Ne faccio un uso abbastanza semplice: navigazione web, skype, qualche filmato in 720p.

Schermo da 15''

Marche che preferirei sono Toshiba o Asus.

Budget 400 euro


Qualche consiglio ?

aflamal
20-02-2013, 07:30
ciao anche io ho la stessa esigenza di ricky40: vorrei prender un notebook, spesa massimo 400 euro. uso del pc: pacchetto office, internet, straming, visione film...insomma uso "domestico" (no giochi "pesanti")

in rete ho trovato i seguenti modelli. voi che ne pensate? avete qualche suggerimento migliore?

1) Asus X55C Notebook, Processore Core i3, 2.20 GHz, bit 64, RAM 2 GB
http://www.amazon.it/Asus-X55C-Notebook-Processore-Core/dp/B00A3HKPL4/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1360607619&sr=1-12

2) Samsung NP300E5X, Notebook Serie 3 Processore Intel Core i3 2.10 GHz, bit 64, RAM 4 GB

http://www.amazon.it/Samsung-NP300E5X-Notebook-Serie-Processore/dp/B009VDM9M4/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1360607619&sr=1-2


3) LENOVO N2F2EIX ESSENTIAL B570E2 15.6 ",i3-2328M,4GB,320GB,FREEDOS

http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=203590&prov=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Lenovo+LENOVO+N2F2EIX+ESSENTIAL+B570E2+1&from=kelkoo

4) NOTEBOOK ACER NX.V7VET.010 i3 3110M 2GB 320GB LINUX WEBCAM WIFI HDMI

http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ACER-NX-V7VET-010-i3-3110M-2GB-320GB-LINUX-WEBCAM-WIFI-HDMI-/181071904581?pt=Computer_portatili&hash=item2a28b9ff45


grazie mille
ciao

ricky40
20-02-2013, 08:24
Ciao a tutti, volevo cambiare il mio notebook Toshiba che dopo 6 anni inizia a volere andare in pensione.

Ne faccio un uso abbastanza semplice: navigazione web, skype, qualche filmato in 720p.

Schermo da 15''

Marche che preferirei sono Toshiba o Asus.

Budget 400 euro


Qualche consiglio ?

Mi autoquoto per aggiungere che vorrei un notebook che si scalda poco per sentire il meno possibile la ventola che parte.
Forse i nuovi processori i3 di 3°generazione scaldano meno rispetto gli altri ?

Jumy
20-02-2013, 10:09
chiedo altro consiglio affinando la richiesta da voi informati
mi sto orientando su: LENOVO Essential 590 MBX27IX e simili....prezzo da 420 a 480
LENOVO si va tranquilli? (serve per lavoro) che prezzi sti portatili :eek: descrizioni ben poco chiare e misteri di scelte, usb3 è una rarità a buon prezzo e con componenti decenti
se avete alternative valide da consigliarmi :help:
i3 seconda terza gen?
usb3
W7 o w8 pro(che è downgradabile)
monitor senza riflessi (non lucido/opaco?)
4gb Ram
o conviene minor spesa magari serie Bxxx con upgrade ssd? :help:

Jumy
20-02-2013, 10:18
EDIT doppio post

devil_mcry
20-02-2013, 10:37
Ho reperito queste info

SCSI\DiskATA_____WDC_WD5000BPVT-01A03
SCSI\DiskATA_____WDC_WD5000BPVT-0
SCSI\DiskATA_____
SCSI\ATA_____WDC_WD5000BPVT-01
ATA_____WDC_WD5000BPVT-01
GenDisk

http://pat.im/attach/1/3551403116.png

l'hdd è questo, non è male, ora ci sono modelli leggermente più veloci ma siamo li
è l'hdd che presi un annetto fa o poco + per l'altro mio portatile, quello vecchio

ti è già andata bene è un buon hdd (nel mondo mobile)
il mio ha un po' più di TR ma il resto siamo li

luca.08
20-02-2013, 10:56
Che ne dite di questo a 389 Euro?

Acer TRAVELMATE P253-M (Notebook 15,6'' opaco, i3-3110M, HD3000, 500GB, RAM 4GB)

Pare interessante.

Vantaggi:

-Durata batteria
-Riscalda poco...o almeno cosi' si dice.


Svantaggi:

Andrebbe confrontato con i Samsung come il NP300E5X che si trova a poco meno, per stabilire un adeguato rapporto qualita'-prezzo.

Quel tipo di i3 di che generazione e'?

thedoors
20-02-2013, 11:27
Scusate questo Acer a quel prezzo dove si trova? E il Samsung ?

Sent from my LG-E900 using Board Express

devil_mcry
20-02-2013, 11:49
cmq parlando del lenovo s300, dopo qualche giorno di uso:

la tastiera ha un feedback un po' morbido e, nonostante mi piacciono moltissimo i tasti ad isola, forse i vecchi erano meglio... abitudine

l'autonomia è buona per il prezzo, avrebbero potuto optare per una batt lievemente più capiente

le performance sono buone, certo un i3 di 3rd gen sarebbe stato ottimo, visti i 400mhz in più permessi dal PP a 22nm...

la cpu è complessivamente migliore a quella di un turion m500 a 2.2ghz, nonostante vada solo a 1.4, e anche a un c2d di pari frequenza, tuttavia l'incremento prestazionale avuto è misero

ottimo l'hdd, un seagate thin da 500gb che ha un TR superiore ai 90mbs medi (quasi 120 a inizio disco) e AT di 18ms, prevedo comunque di passare a breve ad un ssd

il passaggio ad un samsung 840 250gb dovrebbe garantirmi tra le altre cose una 30in di min in più di autonomia a fronte dei 4.5w risparmiati dall'hdd...

il display è buono, definito, angoli di visuale discreti ma con un lieve difetto a certe inclinazioni, probabilmente date dal vetro che riflette

la webcam, HD, è ottima in videochiamata (rispetto alla precedente), anche l'audio è valido, presente la funzione dolby

il peso è davvero molto contenuto, 1.6kg, come lo spessore. i 4 piedini rendono un po' più spesso il tutto ma...

non mi esprimo sulle performance 3D, in primo luogo perchè ci vorrebbe almeno una hd4000, in secondo luogo perchè anche con la vecchia 4650m non riuscivo di fatto a giocare

l'autonomia è buona, usandolo normalmente si fanno 3 ore tranquille, poco meno se si guarda magari un film

connettività valida ma in media, BT, usb 3.0. usb 2.0, eth, wifi n intel

i componenti interni sono di buona qualità, per lo più Intel, è presente il chipset hm77



i punti negativi sono:
-un i3 di terza gen sarebbe stato meglio e NB esiste ma non lo vendono in italia
-una batteria leggermente più capiente non sarebbe stata male

da considerare comunque che è più un ultrabook che un notebook

franziski
20-02-2013, 12:44
Scusate questo Acer a quel prezzo dove si trova?
redconn

SIMO_10
20-02-2013, 14:35
ciao chiedo aiuto per trovare un pc da 13 pollici da max 500-550€,quali sono i migliori 13 pollici a questo prezzo?Saluti simo

NuT
20-02-2013, 15:58
ciao anche io ho la stessa esigenza di ricky40: vorrei prender un notebook, spesa massimo 400 euro. uso del pc: pacchetto office, internet, straming, visione film...insomma uso "domestico" (no giochi "pesanti")

in rete ho trovato i seguenti modelli. voi che ne pensate? avete qualche suggerimento migliore?

1) Asus X55C Notebook, Processore Core i3, 2.20 GHz, bit 64, RAM 2 GB
http://www.amazon.it/Asus-X55C-Notebook-Processore-Core/dp/B00A3HKPL4/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1360607619&sr=1-12

2) Samsung NP300E5X, Notebook Serie 3 Processore Intel Core i3 2.10 GHz, bit 64, RAM 4 GB

http://www.amazon.it/Samsung-NP300E5X-Notebook-Serie-Processore/dp/B009VDM9M4/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1360607619&sr=1-2


3) LENOVO N2F2EIX ESSENTIAL B570E2 15.6 ",i3-2328M,4GB,320GB,FREEDOS

http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=203590&prov=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Lenovo+LENOVO+N2F2EIX+ESSENTIAL+B570E2+1&from=kelkoo

4) NOTEBOOK ACER NX.V7VET.010 i3 3110M 2GB 320GB LINUX WEBCAM WIFI HDMI

http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ACER-NX-V7VET-010-i3-3110M-2GB-320GB-LINUX-WEBCAM-WIFI-HDMI-/181071904581?pt=Computer_portatili&hash=item2a28b9ff45


grazie mille
ciao

Il migliore è l'Acer, anche se non mi esalta come marca. Il Samsung è carissimo.

Mi autoquoto per aggiungere che vorrei un notebook che si scalda poco per sentire il meno possibile la ventola che parte.
Forse i nuovi processori i3 di 3°generazione scaldano meno rispetto gli altri ?

IMHO no, a meno che non si prenda in considerazione un i3 ULV.

Pare interessante.

Vantaggi:

-Durata batteria
-Riscalda poco...o almeno cosi' si dice.


Svantaggi:

Andrebbe confrontato con i Samsung come il NP300E5X che si trova a poco meno, per stabilire un adeguato rapporto qualita'-prezzo.

Quel tipo di i3 di che generazione e'?

Terza

cmq parlando del lenovo s300, dopo qualche giorno di uso:

la tastiera ha un feedback un po' morbido e, nonostante mi piacciono moltissimo i tasti ad isola, forse i vecchi erano meglio... abitudine

l'autonomia è buona per il prezzo, avrebbero potuto optare per una batt lievemente più capiente

le performance sono buone, certo un i3 di 3rd gen sarebbe stato ottimo, visti i 400mhz in più permessi dal PP a 22nm...

la cpu è complessivamente migliore a quella di un turion m500 a 2.2ghz, nonostante vada solo a 1.4, e anche a un c2d di pari frequenza, tuttavia l'incremento prestazionale avuto è misero

ottimo l'hdd, un seagate thin da 500gb che ha un TR superiore ai 90mbs medi (quasi 120 a inizio disco) e AT di 18ms, prevedo comunque di passare a breve ad un ssd

il passaggio ad un samsung 840 250gb dovrebbe garantirmi tra le altre cose una 30in di min in più di autonomia a fronte dei 4.5w risparmiati dall'hdd...

il display è buono, definito, angoli di visuale discreti ma con un lieve difetto a certe inclinazioni, probabilmente date dal vetro che riflette

la webcam, HD, è ottima in videochiamata (rispetto alla precedente), anche l'audio è valido, presente la funzione dolby

il peso è davvero molto contenuto, 1.6kg, come lo spessore. i 4 piedini rendono un po' più spesso il tutto ma...

non mi esprimo sulle performance 3D, in primo luogo perchè ci vorrebbe almeno una hd4000, in secondo luogo perchè anche con la vecchia 4650m non riuscivo di fatto a giocare

l'autonomia è buona, usandolo normalmente si fanno 3 ore tranquille, poco meno se si guarda magari un film

connettività valida ma in media, BT, usb 3.0. usb 2.0, eth, wifi n intel

i componenti interni sono di buona qualità, per lo più Intel, è presente il chipset hm77



i punti negativi sono:
-un i3 di terza gen sarebbe stato meglio e NB esiste ma non lo vendono in italia
-una batteria leggermente più capiente non sarebbe stata male

da considerare comunque che è più un ultrabook che un notebook

Secondo me, rapportato al costo, dovresti ritenerti abbastanza soddisfatto no? :)

ciao chiedo aiuto per trovare un pc da 13 pollici da max 500-550€,quali sono i migliori 13 pollici a questo prezzo?Saluti simo

L'unico che mi viene in mente è il Lenovo S300 recensito nel post che ho quotato qui sopra il tuo

devil_mcry
20-02-2013, 16:26
si, anche se avrei speso volentieri 50e in più x un i3 terza gen
cm effettivamente a 399 non c'era molto per quel che riguarda i 13.3 pollici. molti 15, ma sotto al "canonico" i prezzi variano in modo brusco

poi questo mi ha colpito anche molto per estetica e dimensioni

adesso appena posso metto l'ssd cosi recupero anche un po di autonomia... dovrò vendere quello che ho già perche la sfiga vuole che monta solo unità da 7mm


ah altre note, scalda poco, è silenzioso, c'è una utility che permette di sparare al max la ventola x la polvere.

l'audio è cmq migliore rispetto al mio vecchio hp dv6 seppur non abbia capito bene dove siano gli speaker

Jumy
20-02-2013, 17:24
rieccomi :Prrr: mo impazzisco pfff, una cosa vergognosa tra cercare usb3 e w7 o w8 pro :muro: in confi a prezzo accettabile e valide
dopo tutte le ricerche vi riassumo gli i3:
i3 2xxx seconda gen (hd3000)
i3 3xxx terza gen (hd4000)
tutti quelli con numero finale 7 (i3 xxx7) sigle U-UE (la E sta per embedded integrato nella scheda madre) -Y + alcuni rari M (sotto i 2Ghz) sono a basso consumo TDP 17, i restanti TDP 35, con conseguente differenza di prestazioni.
Spero sia tutto giusto e che possa servire...:)

ps. sembra che la terra dei balocchi (ITALIA) la usano per finire le scorte di magazzino.......

anzioleno7
20-02-2013, 23:53
In questo ho trovato (forse) quello che cerco per me e per la mia attività e per le mie ricerche di lavoro...

lo ritenete affidabile? sono stati segnalati guasti, pecche, delusioni...??

http://www.thinkstore.it/5590-lenovo-essential-b590-mbx2bix


un saluto, grazie :)

Jumy
21-02-2013, 00:30
In questo ho trovato (forse) quello che cerco per me e per la mia attività e per le mie ricerche di lavoro...

lo ritenete affidabile? sono stati segnalati guasti, pecche, delusioni...??

http://www.thinkstore.it/5590-lenovo-essential-b590-mbx2bix


un saluto, grazie :)

sono orientato anche io su modelli simili, ma che prezzo, almeno 50€rozzi in meno....
uff anche quello senza usb3 e con w8

luca.08
21-02-2013, 01:49
Pare interessante.

Vantaggi:

-Durata batteria
-Riscalda poco...o almeno cosi' si dice.


Svantaggi:

Andrebbe confrontato con i Samsung come il NP300E5X che si trova a poco meno, per stabilire un adeguato rapporto qualita'-prezzo.

Quel tipo di i3 di che generazione e?

Aggiungo a scopo di paragone il SAMSUNG NP300E5C-A09IT.


Monta un Intel Core i3 (seconda generazione) 2310M / 2.1 GHz

..mentre l'Acer si dice che e' di terza generazione, da preferirsi dunque l'Acer?
Sotto i 500eu, a parte i soliti hp negli ultimi due mesi, alternative non Ce ne molte.

fullspeed
21-02-2013, 08:43
ciao ma il Dell è arrivato a qualcun'altro?
a me è arrivato e vi dico cosa ho fatto.

comprato un HDD da 7200RPM a 50 euro.

fatto il backup di sistema con l'utility dell, quella che crea i dischi di ripristino. ho usato una chiavetta usb da 16GB perché il backup occupa 12GB circa

sostituito il disco di fabbrica con quello nuovo

provata la procedura di restore facendo il boot dalla chiavetta usb creata precedentemente.

ha funzionato tutto alla perfezione, quindi mi sono ritrovato il pc rimesso alle condizioni di fabbrica, ma con un disco da 7200. quello da 5400 originale lo metterò dentro un case esterno di quelli che si trovano su ebay a 5 euro.

GIOVEBOY
21-02-2013, 08:58
Dopo 15 giorni è arrivato il mio DELL ISPIRON 15 R ....da quello che ho potuto vedere è ben fatto,forse la tastiera flette un po,ma ancora devo testare bene,per il resto è veloce ,silenzioso,non ho testato la batteria....
La cosa molto dolente è Windows 8...fa veramente pena :eek:
non c'è il comando start sul desk,non c'è il riavvio,lo spegnimento e la disconnessione...infatti ho creato 3 icone sul desk...
é completamente diverso da windows 7 ultimate...infatti sto pensando di metterci windows 7 ultimate,magari partiziono l hard disk e ce lo metto,il problema è che poi all'avvio mi chiederebbe con quale sistema voglio partire,a me piace un pc che l'accendo e nel mentre sono in un altra stanza si avvia da solo e si connette...

NuT
21-02-2013, 11:00
a me è arrivato e vi dico cosa ho fatto.

comprato un HDD da 7200RPM a 50 euro.

fatto il backup di sistema con l'utility dell, quella che crea i dischi di ripristino. ho usato una chiavetta usb da 16GB perché il backup occupa 12GB circa

sostituito il disco di fabbrica con quello nuovo

provata la procedura di restore facendo il boot dalla chiavetta usb creata precedentemente.

ha funzionato tutto alla perfezione, quindi mi sono ritrovato il pc rimesso alle condizioni di fabbrica, ma con un disco da 7200. quello da 5400 originale lo metterò dentro un case esterno di quelli che si trovano su ebay a 5 euro.

Ma poi col discorso licenza come è andata a finire?

GIOVEBOY
21-02-2013, 11:47
a me è arrivato e vi dico cosa ho fatto.

comprato un HDD da 7200RPM a 50 euro.

fatto il backup di sistema con l'utility dell, quella che crea i dischi di ripristino. ho usato una chiavetta usb da 16GB perché il backup occupa 12GB circa

sostituito il disco di fabbrica con quello nuovo

provata la procedura di restore facendo il boot dalla chiavetta usb creata precedentemente.

ha funzionato tutto alla perfezione, quindi mi sono ritrovato il pc rimesso alle condizioni di fabbrica, ma con un disco da 7200. quello da 5400 originale lo metterò dentro un case esterno di quelli che si trovano su ebay a 5 euro.



cioè hai reso la pen drive boottabile? che programma hai utilizzato

GIOVEBOY
21-02-2013, 11:49
Prima ho scritto che la tastiera è forse debole, beh non avveo visto che sopra c'è la protezione,quindi in realta' la tastiera è robusta è la protezione che si flette :D ...cioè la pellicola di plastica

Spurn
21-02-2013, 12:30
Ma poi col discorso licenza come è andata a finire?

Su windows 8 è presente solo l'adesivo con il simbolo e non la key, è una scelta di Microsoft

ErodeGrigo
21-02-2013, 12:39
Rinnovo la richiesta di info per Ultrabook Asus - UX32A-R3028H

Tipologia Ultrabook Dimensione schermo 13,3 "
Tipo processore Core i3 Sistema operativo Windows 8
Memoria ram 4 GB Velocità clock processore 1,8 GHz
Modello processore 3217U Marchio processore Intel
Modello scheda grafica Intel HD Graphics 4000 Touchscreen No
Peso 1,450 Kg Capacità hard disk 500 GB
Tipo supporto hard disk HDD + SSD Connessione bluetooth Sì
Unità ottica installata Non presente Webcam Sì
N° porte USB 3 Porta HDMI Sì
Colore Metallico/Argento N° celle batteria 6
Motherboard Intel HM76 Express Slot sd card Sì
Slot memory stick No Porta VGA Sì
Formato schermo 1366 x 768 Batteria Polimeri di litio (LiPo)
Connettività 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n Schermo 16:9
Sistema di puntamento Touchpad

fullspeed
21-02-2013, 12:39
cioè hai reso la pen drive boottabile? che programma hai utilizzato
fa tutto il software di backup & recovery dell che trovi pre-installato nel pc. tu devi solo dare qualche click. tutto molto semplice e intuitivo.

fullspeed
21-02-2013, 12:42
Ma poi col discorso licenza come è andata a finire?
il servizio clienti dell mi ha confermato che la product key non è più appiccicata al laptop ma è piantata dentro il bios da qualche parte.

come avevamo immaginato, quindi, il mio dell era uno di quelli pronti in fabbrica con windows 7 ed è stato ri-approntato - sempre in fabbrica - con windows 8.

lo sticker windows 7 hanno ovviamente dovuto rimuoverlo.

gabrihc
21-02-2013, 13:27
ciao ragazzi,
un notebook senza pretese ma decente sotto i 300 euro? uso basilare, navigazione e film

Asus x501a con B980 a 269 euro ne vale la pena?

Jumy
21-02-2013, 15:35
il servizio clienti dell mi ha confermato che la product key non è più appiccicata al laptop ma è piantata dentro il bios da qualche parte.

come avevamo immaginato, quindi, il mio dell era uno di quelli pronti in fabbrica con windows 7 ed è stato ri-approntato - sempre in fabbrica - con windows 8.

lo sticker windows 7 hanno ovviamente dovuto rimuoverlo.
per quel che ne so l'unico downgradabile (da licenza) è la versione pro (W8 pro)

però a questo punto non è l'unica possibilità, ecco forse cos'è la voce tra le caratteristiche SO compatibile?

ecoweb
21-02-2013, 17:20
ciao ragazzi,
un notebook senza pretese ma decente sotto i 300 euro? uso basilare, navigazione e film

Asus x501a con B980 a 269 euro ne vale la pena?

Per quell prezzo, si. Guarda anche Toshiba C850, sempre intorno ai 300 euro

MisterH91
21-02-2013, 18:25
ragazzi dove posso trovare un Notebook Lenovo Essential B590???

devil_mcry
21-02-2013, 18:54
Dopo 15 giorni è arrivato il mio DELL ISPIRON 15 R ....da quello che ho potuto vedere è ben fatto,forse la tastiera flette un po,ma ancora devo testare bene,per il resto è veloce ,silenzioso,non ho testato la batteria....
La cosa molto dolente è Windows 8...fa veramente pena :eek:
non c'è il comando start sul desk,non c'è il riavvio,lo spegnimento e la disconnessione...infatti ho creato 3 icone sul desk...
é completamente diverso da windows 7 ultimate...infatti sto pensando di metterci windows 7 ultimate,magari partiziono l hard disk e ce lo metto,il problema è che poi all'avvio mi chiederebbe con quale sistema voglio partire,a me piace un pc che l'accendo e nel mentre sono in un altra stanza si avvia da solo e si connette...



si che c'è il riavvio in w8. magari non c'è nel tuo...
cm se partizioni non è detto che il boot manager di w7 veda w8;e sopratutto può capitare che la partizione di ripristino non funzioni più , mi era capitato sul hp

Spurn
21-02-2013, 20:01
Avrei bisogno di un consiglio/aiuto se fosse possibile.

Il nuovo pc (il lenovo per intenderci) ogni qual volta viene acceso si collega automaticamente alla rete wifi di casa ma non riesce a navigare. Dopo qualche minuto si riprende e tutto torna alla normalità.

Sembra quasi che la scheda wireless si addormenti e ci metta un po' prima di partire nonostante si colleghi istantaneamente alla lan wifi.

E' un problema di Windows8? Possibile incompatibilità con il router? Problema della scheda wireless? Da cosa può dipendere?

GIOVEBOY
21-02-2013, 21:16
a me è arrivato e vi dico cosa ho fatto.

comprato un HDD da 7200RPM a 50 euro.

fatto il backup di sistema con l'utility dell, quella che crea i dischi di ripristino. ho usato una chiavetta usb da 16GB perché il backup occupa 12GB circa

sostituito il disco di fabbrica con quello nuovo

provata la procedura di restore facendo il boot dalla chiavetta usb creata precedentemente.

ha funzionato tutto alla perfezione, quindi mi sono ritrovato il pc rimesso alle condizioni di fabbrica, ma con un disco da 7200. quello da 5400 originale lo metterò dentro un case esterno di quelli che si trovano su ebay a 5 euro.


ti dispiace dirmi la marca e il modello esatto di questo hard disk da 7200?

fullspeed
21-02-2013, 22:42
ti dispiace dirmi la marca e il modello esatto di questo hard disk da 7200?
Western Digital Scorpio Black WD3200BEKT

dedalos1
22-02-2013, 16:13
Ragazzi un consiglio. Vorrei spendere intorno ai 500 euro per un portatile da 15 e mi servirebbe per la navigazione e per uso universitario( powerpoint, access, excel......). Datemi un consiglio che tra marche e modelli non ci capisco più nulla. Grazie

Romagnolo1973
22-02-2013, 20:17
Avrei bisogno di un consiglio/aiuto se fosse possibile.

Il nuovo pc (il lenovo per intenderci) ogni qual volta viene acceso si collega automaticamente alla rete wifi di casa ma non riesce a navigare. Dopo qualche minuto si riprende e tutto torna alla normalità.

Sembra quasi che la scheda wireless si addormenti e ci metta un po' prima di partire nonostante si colleghi istantaneamente alla lan wifi.

E' un problema di Windows8? Possibile incompatibilità con il router? Problema della scheda wireless? Da cosa può dipendere?
Prova a vedere quale è la scheda wifi del pc e poi vai sul sito del produttore della scheda stessa e vedi se c'è un driver aggiornato e installa quello
Anche sul sito lenovo ci sono dei driver ma in genere vecchiotti ed identici a quelli che hai sul pc ora.

Dopo 15 giorni è arrivato il mio DELL ISPIRON 15 R ....da quello che ho potuto vedere è ben fatto,forse la tastiera flette un po,ma ancora devo testare bene,per il resto è veloce ,silenzioso,non ho testato la batteria....
La cosa molto dolente è Windows 8...fa veramente pena :eek:
non c'è il comando start sul desk,non c'è il riavvio,lo spegnimento e la disconnessione...infatti ho creato 3 icone sul desk...
é completamente diverso da windows 7 ultimate...infatti sto pensando di metterci windows 7 ultimate,magari partiziono l hard disk e ce lo metto,il problema è che poi all'avvio mi chiederebbe con quale sistema voglio partire,a me piace un pc che l'accendo e nel mentre sono in un altra stanza si avvia da solo e si connette...
Prima di fare ste cose che perdi solo tempo, prova ad usare Classic Shell
http://www.classicshell.net/
Con quello porti 8 ad essere uguale a 7 salvo le trasparenze che non ci sono più. Avrai Start, riavvio e spegnimento, disabilitati gli angoli, saltato a piedi pari lo startscreen ... insomma 7 sul tuo 8

Spurn
22-02-2013, 22:31
Prova a vedere quale è la scheda wifi del pc e poi vai sul sito del produttore della scheda stessa e vedi se c'è un driver aggiornato e installa quello
Anche sul sito lenovo ci sono dei driver ma in genere vecchiotti ed identici a quelli che hai sul pc ora.



Su gestione dispositivi non esce alcun nome se non: Wireless lan pci express half mini card adapter :mc:

EDIT: Tra l'altro sul sito lenovo non c'è traccia di driver per la scheda Wireless per l'OS Win8

Romagnolo1973
22-02-2013, 22:45
Su gestione dispositivi non esce alcun nome se non: Wireless lan pci express half mini card adapter :mc:

EDIT: Tra l'altro sul sito lenovo non c'è traccia di driver per la scheda Wireless per l'OS Win8

clicca sulla scheda wifi, si apre una schermata lì vai in dettagli e poi o da produttore o da ID Hardware fai la ricerca con google e capisci sicuramente qualcosa di più

i driver sul sito Lenovo non ci sono perchè già riconosciuti da windows di suo

Jumy
23-02-2013, 04:52
Ragazzi un consiglio. Vorrei spendere intorno ai 500 euro per un portatile da 15 e mi servirebbe per la navigazione e per uso universitario( powerpoint, access, excel......). Datemi un consiglio che tra marche e modelli non ci capisco più nulla. Grazie

Lenovo B590 6274 MBX2BIX 450€ circa lo si trova
i5 3210M, 2 usb3, www.8.flop (windows 8) :D

ottimo e anche più il processore con integrata intel hd4000

EDIT. assicurati che sia chipset HM77 Express c'è anche HM70 ma senza USB3

dedalos1
23-02-2013, 12:38
Lenovo B590 6274 MBX2BIX 450€ circa lo si trova
i5 3210M, 2 usb3, www.8.flop (windows 8) :D

ottimo e anche più il processore con integrata intel hd4000

EDIT. assicurati che sia chipset HM77 Express c'è anche HM70 ma senza USB3

Grazie. Seguito il tuo consiglio ed acquistato a circa 450 euro on line.

Pecio84
23-02-2013, 12:46
Fami sapere come va con i programmi....

Non ho ancora capito se questo A6 si può misurare con un i3 di 2° o 3° generazione.

Bye.

Al momento ho provato League of Legends, visione di MKV tramite VLC e programmi leggeri, ma ti posso dire che il pc è molto scattante, non ha avuto mai un tentennamento, si giochicchia bene...è chiaro, avrà i suoi limiti, ma finchè mi risponde bene su quel che mi serve che faccia, sono soddisfatto.

Continuo a dire che la tastiera è ottima in senso assoluto, lo schermo, touchpad e audio sono ottimi per la fascia di prezzo sicuramente.

Se serve qualche prova particolare dimmi pure, nei limiti del possibile te le farò :)

giottto
23-02-2013, 13:48
consiglio quale per voi meglio il lenovo s300 i3 oppure Asus s200e
considerando che la dimensione dei 2 non e' determinante per me...

Spurn
23-02-2013, 13:58
clicca sulla scheda wifi, si apre una schermata lì vai in dettagli e poi o da produttore o da ID Hardware fai la ricerca con google e capisci sicuramente qualcosa di più

i driver sul sito Lenovo non ci sono perchè già riconosciuti da windows di suo

Si ho trovato tutto, la mia ragazza non era stata in grado di darmi le info che le avevo chiesto. la scheda è una Broadocm e l'ho aggiornata tramite sito lenovo con driver del 7 febbraio 2013 :)

Pare non abbia più questo difetto

grazie ;)

themind24
23-02-2013, 14:00
Lenovo B590 6274 MBX2BIX 450€ circa lo si trova
i5 3210M, 2 usb3, www.8.flop (windows 8) :D

ottimo e anche più il processore con integrata intel hd4000

EDIT. assicurati che sia chipset HM77 Express c'è anche HM70 ma senza USB3

Interessante questo lenovo, qualcuno (in primis tu che l'hai comprato) sa darmi qualche parere?!
Indico qualche caratteristica:
Processore: Intel Core i5-3210M
Ram: 4 GB DDR3-SDRAM
Chipset scheda madre: Intel HM77 Express
Scheda grafica integrata: HD Graphics 4000
Capacità hard disk: 500 GB
Display 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 px
Retroilluminazione a LED
2 porte USB 2.0
2 porte USB 3.0
1 porta HDMI


Grazie.

franziski
23-02-2013, 16:52
Sono indeciso fra:


Acer TRAVELMATE P253-M (15,6'' schermo opaco, i3-3110M, HD4000, 500GB, RAM 4GB, USB 2.0, linux) - 370 Euro
Toshiba C850 (15,6", schermo lucido, B970, 500GB, RAM 4GB, BT, USB 3.0, Win8 - 300 Euro


(in grassetto le differenze)

Non mi interessa Win8 (ho già W7 licenziato dell'università in qualità di studente)

Quale scegliereste fra i due? USB3 e davvero così importante?

Valgono i +70 Euro di differenza per l'i3 ?

Grazie

MisterH91
24-02-2013, 10:03
Interessante questo lenovo, qualcuno (in primis tu che l'hai comprato) sa darmi qualche parere?!
Indico qualche caratteristica:
Processore: Intel Core i5-3210M
Ram: 4 GB DDR3-SDRAM
Chipset scheda madre: Intel HM77 Express
Scheda grafica integrata: HD Graphics 4000
Capacità hard disk: 500 GB
Display 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 px
Retroilluminazione a LED
2 porte USB 2.0
2 porte USB 3.0
1 porta HDMI


Grazie.
anche io voglio prendere questo computer, su Wellcome, in cui posso fare il ritiro e pagare in negozio.

Però ha solo 1 anno di garanzia, non è poco?

themind24
24-02-2013, 12:07
anche io voglio prendere questo computer, su Wellcome, in cui posso fare il ritiro e pagare in negozio.

Però ha solo 1 anno di garanzia, non è poco?

Ma è legale dare solo 1 anno di garanzia Italia?
Ma Wellcome a quanto ce l'ha?
Io l'ho trovato online a 444€ + 10€ di spedizione.

gabrihc
24-02-2013, 12:58
anche io voglio prendere questo computer, su Wellcome, in cui posso fare il ritiro e pagare in negozio.

Però ha solo 1 anno di garanzia, non è poco?
il primo anno è in garanzia col produttore, il secondo anno spetta esclusivamente al venditore

funziona così sempre, i mesi di garanzia sono comunque 24

MisterH91
24-02-2013, 15:30
ecco qua: http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3lpcn238.aspx

nella descrizione cè scritto "Garanzia Produttore: 1 anno"...

poi però se clicco su garanzia "dove cè tempistiche,servizi, pagamenti ecc.."

parla di altri 24 mesi...


quindi ho più di un anno giusto?

Jumy
24-02-2013, 15:36
Sono indeciso fra:


Acer TRAVELMATE P253-M (15,6'' schermo opaco, i3-3110M, HD4000, 500GB, RAM 4GB, USB 2.0, linux) - 370 Euro
Toshiba C850 (15,6", schermo lucido, B970, 500GB, RAM 4GB, BT, USB 3.0, Win8 - 300 Euro


(in grassetto le differenze)

Non mi interessa Win8 (ho già W7 licenziato dell'università in qualità di studente)

Quale scegliereste fra i due? USB3 e davvero così importante?

Valgono i +70 Euro di differenza per l'i3 ?

Grazie

i3 è molto valido quale versione e rispetto a cosa i 70€ in più?
usb 3 sono utili quanto inutili..dipende se ti servono, è l'unico modo per trasferire da e per il pc, ricordiamo che: (valori reali e non teorici)
USB 1.1 max 1,5 MB/s??? be circa
USB 2 max 35 MB/s
USB 3 max 400 MB/s
se usi una chiavetta pietosa anche in usb3 non noti differenza in quanto in linea di massima vanno ad 25 MB/s (una gia decente), discorso diverso per chiavette valide che ragguingono anche i 200 MB/s, altro valido discorso sono hard disk in genere, uno pietoso raggiunge almeno 50 MB/s, nella media direi intorno tra 80-100 MB/s, mettilo in box esterno USB 3 e fai un calcolo veloce, ti vedi che per spostare file in particolare di grandi dimensioni come minimo dimezzi il tempo impiegato....
Io le ritengo un'obbligo su un nuovo acquisto in particolare sui portatili.

ps. tutto questo discorso vale se usi box esterni o chiavette ecc. che siano usb 3 :D

poi....prendetelo come sfogo personale ma ci tengo a dirlo, sono giorni che mi studio tutte le configurazioni in vendita, al 90% sono assurde e non giustificano minimamente il prezzo, configurazioni che trovi ad es. 500€ con scheda video dedicata non la trovi a prezzo inferiore con la sola integrata...
Molte configurazioni direi 70% sono vecchie e riprese mettendoci l'amatissimo w8, i3 e i5 di terza gen che ricordo hanno stesso prezzo della seconda gen introvabili a prezzi adeguati. In poche parole le ritengo "Belle Fregature" per finire le scorte, cosa che non vedo all'estero....
Il Lenovo sopra detto è forse il migliore in rapporto al prezzo che ho trovato in giro, non fosse per w8 lo avrei gia preso, ma prendermi poi una licenza w7 a 80-90€ non ne vale la pena.

devil_mcry
25-02-2013, 14:35
consiglio quale per voi meglio il lenovo s300 i3 oppure Asus s200e
considerando che la dimensione dei 2 non e' determinante per me...

beh, il lenovo è 13,3 l'altro è più piccolo e costa di più
di contro l'i3 del asus è più potente


io ho scelto il lenovo per il display maggiore più che altro


per chi chiedeva, i3 vs a6 4455m

l'a6 è nettamente più lento, nonostante la maggior frequenza

in MP va circa un 30% abbondante in meno di un i3 2365m (2nd gen 1.4ghz) e la metà di un i3 di terza gen

in SP è comunque una ciofeca, va sempre meno di entrambi

la gpu fa schifo uguale, in quanto ha le prestazioni di una hd4000 circa, insomma non vale la pena sprecare soldi in quel modo

Jumy
25-02-2013, 16:35
purtroppo AMD da serie A8-A10 possono fare qualcosa, i restanti cestinare direttamente salvo prezzi bomba, ma da quel che vedo nisba, tutte sole....

LaToX
27-02-2013, 09:42
Buongiorno a tutti.
Vorrei prendere un computer portatile e spendere poco, per via che il vecchio hp ha deciso di guastarsi proprio adesso che è un periodaccio.

Sono indeciso fra 2 portatili.
1 € 399 - ASUS F55A-SX172H Intel Core Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video HD Graphics 4000 - Webcam integrata

2 € 399 - Dell Inspiron 15 Processore Intel® Pentium® 2117U (2 MB di cache, 1,8 GHz) SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz Disco rigido Serial ATA da 320GB (5.400 rpm) Scheda grafica: scheda grafica Intel® HD win. 8 - wifi N e bt. 4

Sono indeciso perchè mi sembrano entrambi ottime marche ma sulle specifiche sono indeciso se sono abbastanza usabili. Io lo uso prevalentemente per ascoltare musica, guardare qualche film, navigare internet / facebook.

DeepTrancer
27-02-2013, 10:35
Buongiorno a tutti.
Vorrei prendere un computer portatile e spendere poco, per via che il vecchio hp ha deciso di guastarsi proprio adesso che è un periodaccio.

Sono indeciso fra 2 portatili.
1 € 399 - ASUS F55A-SX172H Intel Core Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video HD Graphics 4000 - Webcam integrata

2 € 399 - Dell Inspiron 15 Processore Intel® Pentium® 2117U (2 MB di cache, 1,8 GHz) SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz Disco rigido Serial ATA da 320GB (5.400 rpm) Scheda grafica: scheda grafica Intel® HD win. 8 - wifi N e bt. 4

Sono indeciso perchè mi sembrano entrambi ottime marche ma sulle specifiche sono indeciso se sono abbastanza usabili. Io lo uso prevalentemente per ascoltare musica, guardare qualche film, navigare internet / facebook.

nessuno dei 2. ti consiglio questo: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

Giuss
27-02-2013, 12:16
Di quel Lenovo non si trovano molte informazioni, recensioni, pareri... anche vederne uno dal vivo in un negozio è difficile, sicuramente non sarà malvagio ma è un acquisto un pò a sorpresa.

giottto
27-02-2013, 12:21
lenovo i3 s300 appena preso a 399 da marco polo in negozio
considerando che scarico iva mi e' costato 329 euro..

devil_mcry
27-02-2013, 12:30
lenovo i3 s300 appena preso a 399 da marco polo in negozio
considerando che scarico iva mi e' costato 329 euro..

lo ho anche io :) secondo me, ottima scelta

LaToX
27-02-2013, 12:42
Grazie per i consigli.
Il lenovo s300 mi dice che è 13'3 pollici e non ha unità ottica.

@DeepTrancer Grazie per il consiglio lo terrò in considerazione.


Come qualità Lenovo è ai livelli di Dell ed Asus? Non sto a vedere 50 euro per un prodotto qualitativamente inferiore visto che di solito tendo a tenerli un bel po i portatili.

devil_mcry
27-02-2013, 12:45
l'asus del mio amico all'uni è penoso... cmq non so per il discorso qualità

hhhhg
27-02-2013, 12:50
con 500 euro che notebook posso comprare? il meglio che si può qual'è? che negozio mi consigliate ? io vorrei un quad core 1.90ghz con turbo a 2ghz e qualcosa . 8gb di ram, 750gb di hard disk. possibilmente asus e con dvdrw e monitor 15.6". e scheda video amd hd 7670 1gb o ancora meglio.

devil_mcry
27-02-2013, 12:54
con 500 euro che notebook posso comprare? il meglio che si può qual'è? che negozio mi consigliate ? io vorrei un quad core 1.90ghz con turbo a 2ghz e qualcosa . 8gb di ram, 750gb di hard disk. possibilmente asus e con dvdrw e monitor 15.6". e scheda video amd hd 7670 1gb o ancora meglio.

loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool

un i3 terza gen e gia ringrazia

hhhhg
27-02-2013, 12:56
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool

un i3 terza gen e gia ringrazia

no,io volevo un amd a6 o a8, comunque non sto lontano dalla realtà, la configurazione che ho descritto costa giusto 60 euro in più di 500. ma io vorrei pagare 500, trovare dove costa meno. o aspettare ancora un anno e più. cpu a8-4500m quadcore 1.90ghz e turbo a 2.80ghz .

Ho bisogno che mi diate consigli su che negozio cercare, quale negozio ha i prezzi più bassi. trovaprezzi non trova molto.
Ad esempio ditemi se ci sono offerte speciali su certi negozi!

Se ritenete che un cpu i3 intel sia migliore di quelli amd allora consigliatemi un notebook con cpu i3, sono molto indeciso, insomma cosa ci potrei prendere con 500 euro? consigliatemi il meglio che si può

devil_mcry
27-02-2013, 14:45
no,io volevo un amd a6 o a8, comunque non sto lontano dalla realtà, la configurazione che ho descritto costa giusto 60 euro in più di 500. ma io vorrei pagare 500, trovare dove costa meno. o aspettare ancora un anno e più. cpu a8-4500m quadcore 1.90ghz e turbo a 2.80ghz .

Ho bisogno che mi diate consigli su che negozio cercare, quale negozio ha i prezzi più bassi. trovaprezzi non trova molto.
Ad esempio ditemi se ci sono offerte speciali su certi negozi!

Se ritenete che un cpu i3 intel sia migliore di quelli amd allora consigliatemi un notebook con cpu i3, sono molto indeciso, insomma cosa ci potrei prendere con 500 euro? consigliatemi il meglio che si può

si ma un a6 fa schifo
un trinity quad core è tipo un i3 a momenti, sono moduli, l'a6 ne ha uno

hhhhg
27-02-2013, 14:59
dici che un a6 con quad core è meno potente di un intel i3 con 2 core ?

DeepTrancer
27-02-2013, 15:26
dici che un a6 con quad core è meno potente di un intel i3 con 2 core ?

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Bahamut Zero
27-02-2013, 15:30
voglio anche io l'INSPIRON a 399€ :cry:

Rimetteranno mai lo sconto dei 100€ ???

devil_mcry
27-02-2013, 15:32
dici che un a6 con quad core è meno potente di un intel i3 con 2 core ?

yyy devi puntare a modelli cn PR alti

DeepTrancer
27-02-2013, 15:33
voglio anche io l'INSPIRON a 399€ :cry:

Rimetteranno mai lo sconto dei 100€ ???

c'è il Lenovo come alternativa

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

Bahamut Zero
27-02-2013, 15:41
c'è il Lenovo come alternativa

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

ha l'i3 di terza generazione?

IN meno dovrebbe avere l'hd3000 invece della 4000 del DELL giusto?

DeepTrancer
27-02-2013, 16:04
ha l'i3 di terza generazione?

IN meno dovrebbe avere l'hd3000 invece della 4000 del DELL giusto?

si ha l'i3-3110m che è di terza gen, di conseguenza ha pure la hd 4000 integrata, hanno sbagliato a scrivere le specifiche nel sito. è praticamente identico al Dell che stava in offerta settimane fa a 399€.

Bahamut Zero
27-02-2013, 16:08
ma è affidabile sto sito?

DeepTrancer
27-02-2013, 16:21
ma è affidabile sto sito?

direi di si, ci sono i contatti, il numero di partita iva ecc

Bahamut Zero
27-02-2013, 16:35
è questo il modello che mi dici tu?

qui sembra un ottimo prezzo

http://www.nbstock.it/informazioni-articolo/Net-Notebook/NOTEBOOK/LENOVO/MBT2LIX

Bahamut Zero
27-02-2013, 21:19
la DELL ha preso il modello in offerta a 369€ con tutti gli sconti gli ha messo 1TB di hd e l'ha portato a 479€ :mad:

DeepTrancer
27-02-2013, 21:24
è questo il modello che mi dici tu?

qui sembra un ottimo prezzo

http://www.nbstock.it/informazioni-articolo/Net-Notebook/NOTEBOOK/LENOVO/MBT2LIX

no, quello ha un B960

Bahamut Zero
27-02-2013, 22:09
come lo vedete il lenovo s300 a questo prezzo?

http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/S300-pidLNVS300?gclid=CL3qzfm-17UCFUmN3godbBgA2A

ha anche la HD7450M

E' buona x giocare il giusto?

alonenero
27-02-2013, 22:39
come lo vedete il lenovo s300 a questo prezzo?

http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/S300-pidLNVS300?gclid=CL3qzfm-17UCFUmN3godbBgA2A

ha anche la HD7450M

E' buona x giocare il giusto?

a questo prezzo come 13,3" sembra eccellente...
EDIT: aggiunga risposta
Per giocare ci vuole ben altro .. dai bench e' paragonabile alla nvidia 610m.

no,io volevo un amd a6 o a8, comunque non sto lontano dalla realtà, la configurazione che ho descritto costa giusto 60 euro in più di 500. ma io vorrei pagare 500, trovare dove costa meno. o aspettare ancora un anno e più. cpu a8-4500m quadcore 1.90ghz e turbo a 2.80ghz .

Ho bisogno che mi diate consigli su che negozio cercare, quale negozio ha i prezzi più bassi. trovaprezzi non trova molto.
Ad esempio ditemi se ci sono offerte speciali su certi negozi!

Se ritenete che un cpu i3 intel sia migliore di quelli amd allora consigliatemi un notebook con cpu i3, sono molto indeciso, insomma cosa ci potrei prendere con 500 euro? consigliatemi il meglio che si può

Se ci vuoi giocare ..dell'i3 senza dedicata ci fai ben poco ....

su informatica di5annifa

Iva Inc. € 459,00 (con le spedizioni ci stai dentro perfetto .. magari prendi pure un mouse :D e la borsa )

ASUS 15.6" K55DR-SX087H WINDOWS 8
Amd A8-4500M 1.9Ghz , DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 750GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768 16:9, Vga Ati Radeon HD 7470M 1GB dedicati , Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, 1p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Windows 8 . Codice Produttore: K55DR-SX087H

EDIT2: hanno riabbassato il prezzo mentre scrivevo di altri 20 euri .. ti direi di prenderlo al volo

matrix_irc
27-02-2013, 23:09
come lo vedete il lenovo s300 a questo prezzo?

http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/S300-pidLNVS300?gclid=CL3qzfm-17UCFUmN3godbBgA2A

ha anche la HD7450M

E' buona x giocare il giusto?

proprio bello, ma ha la tastiera anche numerica?

Davidedav
27-02-2013, 23:13
Salve a tutti, volevo segnalare un paio di PC che secondo me non sono malvagi per il prezzo in questione (non tantissimo più dei 500€).

In realtà cercavo qualcosa di ancora più "portatile" anche a scapito di qualcosa sul processore, ma un bel notebook abbastanza prestante a prezzo decente come uno di questi lo sto valutando.

Sono molto simili (4gb vs 6gb di ram, i5 vs i7).
Chiedo pareri su prezzo, scheda video Radeon HD 7670M (giusto per giocare senza troppe pretese di dettaglio ci starebbe?), differenza tra i5 ed i7 per simulazione al computer (calcolo numerico in c++, multifisica con COMSOL) e se val la pena l'i7 a 100 euro in più o l'i5 spendendoci poi un 80 euro di SSD 120GB (ma volendo aspetto 1-2 anni che scendano i prezzi sugli SSD).

Ecco i PC:

1) Toshiba Satellite L850-1P9 549€
LED da 15,6", processore Intel Core i5-3230M, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB

2) Toshiba Satellite L850-1HU 649€
LED da 15,6" con processore Intel Core i7-3630QM di terza generazione, 6GB RAM, 500GB Hard Disk, scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB


grazie!

P.S.: Ora che stanno uscendo i nuovi processori Intel 4th generation i prezzi della 3rd si abbasseranno molto??
P.P.S.: Scusatemi se per caso sono OT con quei prezzi :)

DeepTrancer
27-02-2013, 23:47
Salve a tutti, volevo segnalare un paio di PC che secondo me non sono malvagi per il prezzo in questione (non tantissimo più dei 500€).

In realtà cercavo qualcosa di ancora più "portatile" anche a scapito di qualcosa sul processore, ma un bel notebook abbastanza prestante a prezzo decente come uno di questi lo sto valutando.

Sono molto simili (4gb vs 6gb di ram, i5 vs i7).
Chiedo pareri su prezzo, scheda video Radeon HD 7670M (giusto per giocare senza troppe pretese di dettaglio ci starebbe?), differenza tra i5 ed i7 per simulazione al computer (calcolo numerico in c++, multifisica con COMSOL) e se val la pena l'i7 a 100 euro in più o l'i5 spendendoci poi un 80 euro di SSD 120GB (ma volendo aspetto 1-2 anni che scendano i prezzi sugli SSD).

Ecco i PC:

1) Toshiba Satellite L850-1P9 549€
LED da 15,6", processore Intel Core i5-3230M, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB

2) Toshiba Satellite L850-1HU 649€
LED da 15,6" con processore Intel Core i7-3630QM di terza generazione, 6GB RAM, 500GB Hard Disk, scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB


grazie!

P.S.: Ora che stanno uscendo i nuovi processori Intel 4th generation i prezzi della 3rd si abbasseranno molto??
P.P.S.: Scusatemi se per caso sono OT con quei prezzi :)

questo l'avevi visto?

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Davidedav
28-02-2013, 10:41
questo l'avevi visto?

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Non è male ed è simile a quel che cerco sull'i5. La scheda video se non erro è pure un poco meglio di quella radeon, l'HD mi sembra scarsino e la ram in linea con l'altro (ma migliorabile...come si fa a sapere il limite di espandibilità e i banchi attualmente presenti??).

Lenovo cmq è affidabile??

In ogni caso quelli da me postati come sembrano per qualità e prezzo??

DeepTrancer
28-02-2013, 11:24
Lenovo cmq è affidabile??

In ogni caso quelli da me postati come sembrano per qualità e prezzo??

che io sappia si, ha pure assorbito IBM
non c'è male, andrei sul Lenovo per via del prezzo più basso e per la VGA un po più potente

Davidedav
28-02-2013, 11:28
che io sappia si, ha pure assorbito IBM
non c'è male, andrei sul Lenovo per via del prezzo più basso e per la VGA un po più potente

Grazie mille!!

Unico dubbio: sito affidabile, spedizione relativamente rapida?? Eventuali codici sconto?

alonenero
28-02-2013, 11:39
Grazie mille!!

Unico dubbio: sito affidabile, spedizione relativamente rapida?? Eventuali codici sconto?

Conosco due persone che hanno acquistato li .. direi che lo shop è abbastanza serio.. spedizione non rapidissima ma nella norma (penso dipenda dalla disponibilità al momento) .. massimo 2 settimane. Sconti non ne ho idea

anzioleno7
01-03-2013, 14:56
http://www.thinkstore.it/5590-lenovo-essential-b590-mbx2bix

me lo dite un altro prodotto che può giocarsela con questo (che a me piace ma vorrei confrontarlo con suoi avversari......)


Buonasera, grazie :)

DeepTrancer
01-03-2013, 15:13
http://www.thinkstore.it/5590-lenovo-essential-b590-mbx2bix

me lo dite un altro prodotto che può giocarsela con questo (che a me piace ma vorrei confrontarlo con suoi avversari......)


Buonasera, grazie :)

lo stesso notebook.. ma ad un prezzo più basso.

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3154

anzioleno7
01-03-2013, 16:08
lo stesso notebook.. ma ad un prezzo più basso.

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3154

Ti ringrazio molto... :doh:

quindi non vedi "rivali" in giro.. 'sto lenovo è già un top player....

un saluto, buon weekend

DeepTrancer
01-03-2013, 16:47
Ti ringrazio molto... :doh:

quindi non vedi "rivali" in giro.. 'sto lenovo è già un top player....

un saluto, buon weekend

non fare il sarcastico, a sto prezzo i rivali non ci sono proprio. Acer? Nah.

Fabius84
01-03-2013, 18:39
Che ne pensate di questo notebook?
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_86371.html

thedoors
01-03-2013, 19:33
la DELL ha preso il modello in offerta a 369€ con tutti gli sconti gli ha messo 1TB di hd e l'ha portato a 479€ :mad:

Io l'ho preso a 369 ma lo ricomprerei domani a 500. Sono davvero soddisfatto.
Anche a 479 con un tera è da prendere subito.

DeepTrancer
01-03-2013, 19:59
Che ne pensate di questo notebook?
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_86371.html

che non vale i 417€.. con questi soldi prendi facilmente un i3 ivy o un i5 ivy aggiungendo circa 20€

http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid={0828D42E-6271-4D10-8AD7-311FCC09D07B}&cuid={5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13}&buid=

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3154

Fabius84
01-03-2013, 21:06
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3154
1) Ma Lenovo di che fascia è? Penoso come Acer e Hp oppure sulla fascia dei Toshiba, Asus e Samsung?
2) Per l'assistenza?

3)Sono offtopic ma vorrei chiederti un parere. Mi piacerebbe questo:
Samsung NP350V5C-S08IT; I7-3630QM/1TB/8GB/WIN8 AMD RADEON HD7670M 2GB GDDR
Prezzo: Euro 710
- Li vale 700 euro?
- Cambia tanto tra questo e un i5 ivy?
Grazie

DeepTrancer
01-03-2013, 21:11
1) Ma Lenovo di che fascia è? Penoso come Acer e Hp oppure sulla fascia dei Toshiba, Asus e Samsung?
2) Per l'assistenza?

3)Sono offtopic ma vorrei chiederti un parere. Mi piacerebbe questo:
Samsung NP350V5C-S08IT; I7-3630QM/1TB/8GB/WIN8 AMD RADEON HD7670M 2GB GDDR
Prezzo: Euro 710
- Li vale 700 euro?
- Cambia tanto tra questo e un i5 ivy?
Grazie

1) notebook professionali (ricordi IBM?)
2) bo
3) a mio parere i7 + 7670m non valgono più di 650€, tra i5 e i7 non cambia quasi nulla, salvo tu non usi certi programmi che sfruttino l'hyperthreading. questo Lenovo, ad esempio, possiede un i7 sensibilmente meno potente e una VGA poco più potente della 7670M, 625€ (senza unità ottica)

http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-z580-m81gwix/ref_tro/

Fabius84
01-03-2013, 21:23
1) notebook professionali (ricordi IBM?)
2) bo
3) a mio parere i7 + 7670m non valgono più di 650€, tra i5 e i7 non cambia quasi nulla, salvo tu non usi certi programmi che sfruttino l'hyperthreading. questo Lenovo, ad esempio, possiede un i7 sensibilmente meno potente e una VGA poco più potente della 7670M, 625€ (senza unità ottica)

http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-z580-m81gwix/ref_tro/
1) si, facevano ottimi computer
2) eh infatti ci pensavo... l'assistenza è importante
3) eh lo so. infatti ti ho chiesto. è da ottobre che seguo il mercato e di offerte ce ne sono state pochissime sugli i7. Non dovrei farci granché ma Lo vorrei con un ottimo hardware, perche tra 1 anno e mezzo - 2 lo rivendo ...
Ho provato diverse marche ma l'affidabilità e silenziosità di Samsung non li ho trovati con nessun altro.

ErodeGrigo
02-03-2013, 15:36
SAMSUNG ELECTRONICS IT - NP370R5E-S04IT

Display a LED HD da 15,6", anti-riflesso - Processore Intel Core i3 3110M - RAM 4 GB - Hard Disk da 750 GB - Grafica AMD Radeon HD 8750M, 1GB dedicato - Bluetooth 4.0 - Webcam - HDMI/ USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ Card Reader 3-in-1 - Windows 8

Cosa ne pensate a €480?

Non ha il masterizzatore dvd e manca del TurboBoost, detto questo tutti gli altri aspetti sembrano positivi.

Bye.

DeepTrancer
02-03-2013, 15:43
SAMSUNG ELECTRONICS IT - NP370R5E-S04IT

Display a LED HD da 15,6", anti-riflesso - Processore Intel Core i3 3110M - RAM 4 GB - Hard Disk da 750 GB - Grafica AMD Radeon HD 8750M, 1GB dedicato - Bluetooth 4.0 - Webcam - HDMI/ USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ Card Reader 3-in-1 - Windows 8

Cosa ne pensate a €480?

Non ha il masterizzatore dvd e manca del TurboBoost, detto questo tutti gli altri aspetti sembrano positivi.

Bye.


il prezzo è sicuramente buono, anche se trovo azzardato prendere un notebook senza unità ottica, feature di cui per forza di cose capiterà di aver bisogno (risolvibile cmq con un lettore esterno). La scheda video cmq dovrebbe essere una via di mezzo tra GT 640M e 7690M XT in quanto a prestazioni, quindi di fascia media, adatta al gaming.

ErodeGrigo
02-03-2013, 16:07
il prezzo è sicuramente buono, anche se trovo azzardato prendere un notebook senza unità ottica, feature di cui per forza di cose capiterà di aver bisogno (risolvibile cmq con un lettore esterno). La scheda video cmq dovrebbe essere una via di mezzo tra GT 640M e 7690M XT in quanto a prestazioni, quindi di fascia media, adatta al gaming.

Prediligo la portabilità...sto cercando un simil-ultrabook - quantomeno nelle dimensioni - a poco prezzo.

Servendomi per lavoro, mi basterebbe la gpu integrata, la presenza di quella dedicata è una piacevole aggiunta per qualche partitina veloce.

La batteria è a solo 3 celle, mi sa che la durata è scarsa....

Non riesco a trovare una cavolo di recensione su questo notebook.

Bye.

hallin
02-03-2013, 16:35
ciao a tutti...mi servirebbe un consiglio:su euronics ho trovato questo notebook 14 pollici con queste caratteristiche:LENOVO - IdeaPad S405 CPU AMD A4-4355M - Ram 4Gb - HD 500Gb - scheda video AMD Radeon HD 7450M 1Gb dedicata- schermo Led 14" - Wireless 802.11bgN - Bluetooth 4.0 - webcam HD - Windows 8 a 415 euro
lo userei sopratutto per navigare,vedere film e se ci gira qualche gioco non particolarmente nuovo o "impegnativo".
A questo prezzo è un buon acquisto??Grazie

djdavid
02-03-2013, 17:54
Dopo aver letto le ultime pagine sono quasi convinto a prendere questo:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Il problema è che il sito non mi ispira fiducia :D
Conoscete un sito alternativo che ha il prezzo simile?

Oppure un altro notebook dello stesso segmento.
grazie

Arcanis
05-03-2013, 11:48
Sono alla ricerca di un portatile ben sotto i 500€, direi possibilmente sotto i 400€.
Sono consapevole che su questa gamma di portatili non si può avere una grande scelta di componenti, ma mi rivolgo a voi che magari avete esperienza o avete sott'occhio un portatile con queste caratteristiche.

Prezzo: < 400€
Tastiera: Tastierino numerico separato
Webcam integrata

L'intenzione è di prenderlo e formattarlo completamente da tutte le schifezze pre installate.

Un esempio potrebbe essere l' ASUS F55A-SX172H..
Grazie a tutti

Pecio84
05-03-2013, 12:39
Sono alla ricerca di un portatile ben sotto i 500€, direi possibilmente sotto i 400€.
Sono consapevole che su questa gamma di portatili non si può avere una grande scelta di componenti, ma mi rivolgo a voi che magari avete esperienza o avete sott'occhio un portatile con queste caratteristiche.

Prezzo: < 400€
Tastiera: Tastierino numerico separato
Webcam integrata

L'intenzione è di prenderlo e formattarlo completamente da tutte le schifezze pre installate.

Un esempio potrebbe essere l' ASUS F55A-SX172H..
Grazie a tutti

Il mio in firma, appena preso a 360€ spedito

c1b9
05-03-2013, 19:44
E dove a quel prezzo?
scusa ma meno di 420 non si trova.mandami PM se non si puo' scrivere qui.
Grazie

Kis
05-03-2013, 20:13
C'è un hp sul nuovo volantino di mw a 599€, 8giga di ram i5 320m 3 generazione, 15.6 led hd, radeon 7570m, 500hd (ma ci metterei subito una ssd).

che ne dite?

Pecio84
05-03-2013, 23:47
E dove a quel prezzo?
scusa ma meno di 420 non si trova.mandami PM se non si puo' scrivere qui.
Grazie

L'avevo preso da Eprice pochi giorni fa, forse è andato esaurito :confused:

DeepTrancer
06-03-2013, 00:26
C'è un hp sul nuovo volantino di mw a 599€, 8giga di ram i5 320m 3 generazione, 15.6 led hd, radeon 7570m, 500hd (ma ci metterei subito una ssd).

che ne dite?

che questo Lenovo gli è superiore in tutto tranne la RAM e costa 539€

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

djdavid
06-03-2013, 07:33
Dopo aver letto le ultime pagine sono quasi convinto a prendere questo:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Il problema è che il sito non mi ispira fiducia :D
Conoscete un sito alternativo che ha il prezzo simile?

Oppure un altro notebook dello stesso segmento.
grazie

Mi autoquoto, dopo l'ultima risposta.
Compro tranquillo?

Maynard85
06-03-2013, 07:58
Ho visto solo adesso questo bel TD, e posto anche qui la mia richiesta:

Ciao a tutti, a volte l'acquisto di un notebook può diventare un vero dilemma se le risorse sono poche e si ha paura di usarle male. Perciò spero che il forum, come altre volte in passato, possa essermi d'aiuto.

Budget 450-500&euro;
Uso e richieste: MATLAB, AutoCAD(uso saltuario e non professionale), Office, visione film (qualità schermo più elevata possibile compatibilmente alla fascia di prezzo), no gaming, scheda di rete ottima, USB 3.0, bluetooth

Ho ridotto la scelta a questi due:

Samsung serie 3 300e5c s08
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-samsung_300e5c_s08.html

Hp pavilion g6-2307el
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03647711

Inoltre ci sono valide alternative proposte da Asus?

Non vorrei sembrare scortese ma ho una certa urgenza, per cui spero mi rispondiate il prima possibile. Grazie!!


Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

unnilennium
06-03-2013, 10:13
Ho visto solo adesso questo bel TD, e posto anche qui la mia richiesta:

Ciao a tutti, a volte l'acquisto di un notebook può diventare un vero dilemma se le risorse sono poche e si ha paura di usarle male. Perciò spero che il forum, come altre volte in passato, possa essermi d'aiuto.

Budget 450-500&euro;
Uso e richieste: MATLAB, AutoCAD(uso saltuario e non professionale), Office, visione film (qualità schermo più elevata possibile compatibilmente alla fascia di prezzo), no gaming, scheda di rete ottima, USB 3.0, bluetooth

Ho ridotto la scelta a questi due:

Samsung serie 3 300e5c s08
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-samsung_300e5c_s08.html

Hp pavilion g6-2307el
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03647711

Inoltre ci sono valide alternative proposte da Asus?

Non vorrei sembrare scortese ma ho una certa urgenza, per cui spero mi rispondiate il prima possibile. Grazie!!


Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

tra i 2 l'hp è leggermente meglio. lo schermo è più o meno uguale in tutti, per questa fascia non aspettarti miracoli, sono led e la risoluzione è quella, se si vuole qualcosa di meglio tocca spendere.

Bahamut Zero
06-03-2013, 12:10
come vedete un Eee PC 1015CX a 170€ ivato?

os ubuntu
dimensione schermo 10,1
risoluzione schermo 1024x600
specifiche schermo retroilluminazione led
processore intel® atom™ dual core, n2600, 1.6 ghz
chipset intel nm10
memoria 2 gb ddr3
scheda video intel gma 3600
memoria video memoria condivisa
video out d-sub 15 pin
hard disk 320 gb hdd sata
wireless wifi 802.11n (b/g)
lan 10/100 mbits
audio singolo altoparlante stereo
audio i/o cuffie e microfono
porte e connettività 3 x usb 2.0
webcam 0.3 mpixel e microfono digitale
card reader 3 in 1
batteria 6 celle
dimensioni e peso 262 x 178 x 23.6~36.5 mm / 1.25 kg
special touchpad multitouch


giusto per farmi una navigata la sera

devil_mcry
06-03-2013, 12:15
costa poco, dovrebbe bastare per il web

Hyperion
06-03-2013, 12:29
come vedete un Eee PC 1015CX a 170€ ivato?

dimensione schermo 10,1 va bene per la portabilità, non per starci ad ore
risoluzione schermo 1024x600 risoluzione scarsa anche solo per navigare
specifiche schermo retroilluminazione led
processore intel® atom™ dual core, n2600, 1.6 ghz cpu con prestazioni di 10 anni fa
chipset intel nm10
memoria 2 gb ddr3
scheda video intel gma 3600
memoria video memoria condivisa
video out d-sub 15 pin
hard disk 320 gb hdd sata
wireless wifi 802.11n (b/g)
lan 10/100 mbits
audio singolo altoparlante stereo
audio i/o cuffie e microfono
porte e connettività 3 x usb 2.0
webcam 0.3 mpixel e microfono digitale
card reader 3 in 1
batteria 6 celle
dimensioni e peso 262 x 178 x 23.6~36.5 mm / 1.25 kg
special touchpad multitouch


giusto per farmi una navigata la sera

Io andrei su altri 15,6", ne trovi anche sulle 250 €.

Kis
06-03-2013, 12:42
che questo Lenovo gli è superiore in tutto tranne la RAM e costa 539€

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139



ty

ErodeGrigo
06-03-2013, 12:45
Alla fine mi sono deciso per un ASUS UX32 ZENBOOK UX32A-R3028H a €570.

Non so se riuscirò ad abituarmi ad uno schermo 13.3 per lavoro, quindi a tutti i possibili acquirenti di usato.....stay tuned! :D

Lo so che per quel prezzo c'è di meglio ma mi sono innamorato delle linee filanti dello zenbook a prima vista.

Bye.

Bahamut Zero
06-03-2013, 13:42
Io andrei su altri 15,6", ne trovi anche sulle 250 €.

cercavo qualcosa di leggero e trasportabile da usare in settimana quando vado fuori in trasferta x lavoro

nel week end poi quando torno ho il mio super fisso :D

ilFranz7
06-03-2013, 15:05
ciao,
cerco un nb da utilizzare come simil-fisso.

uso di base
guardare video e film su televisore esterno,
navigare e scaricare,
programmi office base,
un po di photoshop di basso livello,
musica ecc
che mi garantisca un po di multitask (musica+scaricare+office ad esempio).

vorrei qualcosa di dignitoso, al giusto prezzo (secondo me i nb che vendono oggi valgono la metà di quello che costano..)

per quanto detto sopra, che mi dite di questo:
HP NB 650 C1N06EA, DUAL CORE B980, 4GB, 500GB, WINDOWS 8 H 64 BIT
Processore:
- Produttore Intel - Tecnologia Pentium Dual Core - Velocità di clock 2,4 GHz - Modello del processore B980 - Bit 64 - Cache l3 dimensioni totali 2 MB
Motherboard:
- Chipset Intel HM70 Express
Ram:
- Ram installata 4 GB
- Ram massima 8 GB
- Banchi ram totali 2
- Banchi ram liberi 1
- Frequenza 1.600 MHz
- Tecnologia DDR 3
- Tipologia SO DIMM
- Numero pin 200

Monitor:
- Dimensioni 15,6 ''''
- Retroilluminazione LED
- Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT)
- Tipologia Opaco
- Proporzione 16:9
- Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
- Risoluzione massima (altezza) 768 Px
- Risoluzione (standard) HD (1366x768)
- Luminosità 200 nit
- Contrasto 300 :1
- Supporto colori 32-bit
Memoria di massa:
- Numero supporti 1
- Dimensione tot. supporti 500 GB
- Tipologia controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
- Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio:
- Scheda audio integrata
- Microfono integrato
Grafica:
- Produttore Intel
- Modello HD Graphics
- Integrata
- Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.920 Px
- Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.080 Px
Webcam:
- Webcam integrata
- Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px
- Webcam risoluzione (altezza) 480 Px
- Megapixel 2
- Frame per secondo 29
Batteria:
- Durata batteria 6 hr
- Numero celle 6
Sistema operativo & software:
- S.o. Windows 8
- Versione s.o. Home
- Bit s.o. 64
Dimensioni & peso:
- Altezza 3,58 cm
- Larghezza 37,6 cm
- Profondità 24,7 cm
- Peso senza imballo 2,45 kg
Lettori memory/smart card:
- Numero formati 2
- Multimedia card (mmc)
- Secure digital card (sd)
Unità ottiche:
- Numero unità installate 1
- Tipologia unità installata DVD+RW DL
- Velocità lettura 8 x
- Velocità scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili:
- CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
Tipologie supporti masterizzabili:
- CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
Connessioni:
- Lan (rj45)
- Ethernet 10/100/1000
- Wireless (standard) 802.11n
- Bluetooth
- Porte usb 2.0 3
- Porta hdmi
- Porta vga

prezzo 325€

è sufficiente per l'utilizzo che voglio farne?
alternative?
grazie

DeepTrancer
06-03-2013, 15:56
prezzo 325€

è sufficiente per l'utilizzo che voglio farne?
alternative?
grazie

windows deve essere per forza preinstallato? perchè altrimenti c'è questo con i3-2328M sandy bridge ma necessita di installazione dell'OS

http://bleka.it/product_info.php?products_id=2419

GiGi(CE)
06-03-2013, 16:00
con win8 altrimenti...
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

ilFranz7
06-03-2013, 16:14
windows non mi interessa, non deve essere preinstallato, ho una copia originale scaricata dal sito dell'università che ha un accordo con microsoft.

se la differenza è 20 euro, preferisco che ci sia gia sopra con tutti i driver e magari con la partizione di ripristino (anche se probabilmente piallerò tutto nel giro di pochi mesi)..
in piu mettici una 15ina di euro per le spedizioni..quindi con il primo andrei a pari prezzo, con il secondo a 60€ in piu..
cmq grazie per le segnalazioni. se ne avete altre postate pure..

cmq le specifiche mi bastano? niente problemi con i video hd con la hd3000 su monitor esterno?

Chuck_
06-03-2013, 16:27
windows non mi interessa, non deve essere preinstallato, ho una copia originale scaricata dal sito dell'università che ha un accordo con microsoft.

se la differenza è 20 euro, preferisco che ci sia gia sopra con tutti i driver e magari con la partizione di ripristino (anche se probabilmente piallerò tutto nel giro di pochi mesi)..
in piu mettici una 15ina di euro per le spedizioni..quindi con il primo andrei a pari prezzo, con il secondo a 60€ in piu..
cmq grazie per le segnalazioni. se ne avete altre postate pure..

cmq le specifiche mi bastano? niente problemi con i video hd con la hd3000 su monitor esterno?

oochio perchè quella cpu, b980, non monta l'hd 3000...ma l'intel hd..ora la differenza tecnica non la so..guarda sul sito intel ma è sicuramente meno potente dell'intel 3000. Nonostante ciò non penso proprio tu abbia problemi nella gestione di un monitor esterno.

ilFranz7
06-03-2013, 19:31
oochio perchè quella cpu, b980, non monta l'hd 3000...ma l'intel hd..ora la differenza tecnica non la so..guarda sul sito intel ma è sicuramente meno potente dell'intel 3000. Nonostante ciò non penso proprio tu abbia problemi nella gestione di un monitor esterno.

diavolo hai ragione..ho dato per scontato fosse la 3000...
mmm
che faccio, scarto e ne cerco un altro?

Chuck_
06-03-2013, 21:12
diavolo hai ragione..ho dato per scontato fosse la 3000...
mmm
che faccio, scarto e ne cerco un altro?

guarda ti riporto un pezzo da notebookcheck di una review di un asus con stesso precessore e vga integrata:

"Performance:

The Asus F55A belongs to the class of the low-cost office devices. Its performance is good enough for everyday tasks like surfing the internet, video calls, chats, office functions and playing DVDs or internet videos. Even videos in Full HD resolution (1920x1080 pixels) and H.264 coding aren't a problem for the notebook."

Non dovresti avere nessun problema dunque.

ilFranz7
07-03-2013, 07:22
ti ringrazio.

comunque, per capire:
se io cerco l'asus F55A con processore B980, trovo questo modello:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-f55a-sx091h/prod122012747.html

qui sembra che quel processore monti una hd4000

oppure trovo questa descrizione
2) Asus F55A-SX099H
Processore Intel® Pentium® B980 (2,40 GHz, 2 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” HD LED. RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Intel® HD Graphics 4000. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g. 1 x USB 3.0. HDMI. Microsoft Windows® 8 (64-bit).
qui stesso discorso, hd 4000.

è possibile?

Chuck_
07-03-2013, 10:17
ti ringrazio.

comunque, per capire:
se io cerco l'asus F55A con processore B980, trovo questo modello:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-f55a-sx091h/prod122012747.html

qui sembra che quel processore monti una hd4000

oppure trovo questa descrizione
2) Asus F55A-SX099H
Processore Intel® Pentium® B980 (2,40 GHz, 2 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” HD LED. RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Intel® HD Graphics 4000. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g. 1 x USB 3.0. HDMI. Microsoft Windows® 8 (64-bit).
qui stesso discorso, hd 4000.

è possibile?

no la descrizione è sbagliata. Secondo me a volte le mettono per fregare chi non sa le cose e non guarda le specifiche sul sito del produttore. Le hd4000 mobile sono presenti solamente sui modelli i3-i5-i7 ivy bridge. Il pentium b980 è un modello sandy bridge che monta la intel hd che è basata sulla intel hd 2000 per sistemi desktop.

ilFranz7
07-03-2013, 10:26
ora mi torna.
quindi, in conclusione sennò intaso il thread,

per quella cifra è dignitoso per l'uso che ne devo fare?

aeroxr1
07-03-2013, 10:42
se cerco un notebook senza sistema operativo , posso risparmiare parecchio ?

vorrei qualcosa sotto le 300 € ;)

addirittura stavo per costruire un fisso da 250€ per navigazione , scaricare e server php , mysql .

e vi avrei messo sopra un celeron dual core g540 .

Però forse la portabilità mi potrebbe servire dato che ci devo pure studiare -.-"

in definitiva mi servirebbe un 15pollici , però sotto le 300€ e che abbia le prestazioni di almeno g540 fisso .. Sto chiedendo troppo ?

Chuck_
07-03-2013, 10:59
ora mi torna.
quindi, in conclusione sennò intaso il thread,

per quella cifra è dignitoso per l'uso che ne devo fare?

si per quella cifra li decisamente. Se cerchi nei megastore classici tipo unieuro etc... per quella cifra e anche più trovi solo dei celeron b830 etc.. o degli amd serie e.. tutti decisamente più scarsi del pentium b980.

Chuck_
07-03-2013, 11:08
se cerco un notebook senza sistema operativo , posso risparmiare parecchio ?

vorrei qualcosa sotto le 300 € ;)

addirittura stavo per costruire un fisso da 250€ per navigazione , scaricare e server php , mysql .

e vi avrei messo sopra un celeron dual core g540 .

Però forse la portabilità mi potrebbe servire dato che ci devo pure studiare -.-"

in definitiva mi servirebbe un 15pollici , però sotto le 300€ e che abbia le prestazioni di almeno g540 fisso .. Sto chiedendo troppo ?

guarda questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X501A-XX232DU&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Il primo che trovi..che costa di meno di tutti 263 euro. Il sito di vendita è anche affidabile in quanto i feedback degli utenti che hanno acquistato sono tutti positivi. Hai un pentium b980 con intel hd, 500hdd, 2gb di ram, 15,6 etc.. Il pentium b980 fa un punteggio di 2167 sul passmark mentre il g540 di 2383...quindi insomma sei li. Poi compri con 20 euro 4 gb di ram e sei a posto. Direi che è il meglio che tu possa trovare attualmente senza so.

marcu9
07-03-2013, 11:58
Ma gli schermi Full HD non li fa nessuno ? (o quasi) ? non ne vedo proprio in giro nei siti..

GiGi(CE)
07-03-2013, 11:59
con win8 altrimenti...
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

Giusto per aggiungere confusione, il nb linkato ha un processore ivy bridge, quindi la sch.video è una HD4000 e non hd3000 come è erroneamente scritto. Costa di più ma penso sia decisamente migliore degli altri.

Giuss
07-03-2013, 12:47
Giusto per aggiungere confusione, il nb linkato ha un processore ivy bridge, quindi la sch.video è una HD4000 e non hd3000 come è erroneamente scritto. Costa di più ma penso sia decisamente migliore degli altri.

Sicuramente è hd4000, poi dice anche che ha le usb 2.0 ma in altri shop riportano usb 3.0. Quel negozio del link non mi ispira molto e ha delle descrizioni molto sommarie.

Comunque anche io sono molto tentato dall'asus x501a con il B980

ilFranz7
07-03-2013, 13:10
per capire qualcosa sulle intel HD integrate,
questo è un confronto fatto da intel

http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-033757.htm

non ci sono specifiche tecniche, solo degli yes e no.
leggendo a cosa servono, direi che per un uso di base (no game,no video editing) se ne puo fare a meno..

marcu9
07-03-2013, 13:40
http://www.toshiba.it/laptops/satellite/c850/satellite-c850-1g3/

Questo come lo vedete ? è in offerta a 319 da euronics.

Bahamut Zero
07-03-2013, 13:40
Sicuramente è hd4000, poi dice anche che ha le usb 2.0 ma in altri shop riportano usb 3.0. Quel negozio del link non mi ispira molto e ha delle descrizioni molto sommarie.

Comunque anche io sono molto tentato dall'asus x501a con il B980

ma questo x501a è un bordello per cambiare ram e hdd

tanto vale 30€ in + prendi x55a che ha un layout classico ma togli uno sportellino e fai i tuoi bei upgrade

aeroxr1
07-03-2013, 14:11
guarda questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X501A-XX232DU&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Il primo che trovi..che costa di meno di tutti 263 euro. Il sito di vendita è anche affidabile in quanto i feedback degli utenti che hanno acquistato sono tutti positivi. Hai un pentium b980 con intel hd, 500hdd, 2gb di ram, 15,6 etc.. Il pentium b980 fa un punteggio di 2167 sul passmark mentre il g540 di 2383...quindi insomma sei li. Poi compri con 20 euro 4 gb di ram e sei a posto. Direi che è il meglio che tu possa trovare attualmente senza so.

rispetto ad un i3 questo b980 perde parecchio ? quanto dovrei aggiungere per passare da un b980 ad un i3 ? :)

Giuss
07-03-2013, 14:28
ma questo x501a è un bordello per cambiare ram e hdd

tanto vale 30€ in + prendi x55a che ha un layout classico ma togli uno sportellino e fai i tuoi bei upgrade


Si lo so, ma mi piaceva per le dimensioni e il peso ridotto rispetto a un notebook standard.
Certo che nel 2013 potevano pure sforzarsi e metterci 4gb di ram...... :mbe:

NuT
07-03-2013, 15:09
guarda questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X501A-XX232DU&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Il primo che trovi..che costa di meno di tutti 263 euro. Il sito di vendita è anche affidabile in quanto i feedback degli utenti che hanno acquistato sono tutti positivi. Hai un pentium b980 con intel hd, 500hdd, 2gb di ram, 15,6 etc.. Il pentium b980 fa un punteggio di 2167 sul passmark mentre il g540 di 2383...quindi insomma sei li. Poi compri con 20 euro 4 gb di ram e sei a posto. Direi che è il meglio che tu possa trovare attualmente senza so.

Questo notebook ha 2 slot di RAM o solo uno?

Chuck_
07-03-2013, 17:38
rispetto ad un i3 questo b980 perde parecchio ? quanto dovrei aggiungere per passare da un b980 ad un i3 ? :)

Dipende cosa devi farci..se ti serve per navigare, office etc...cose base non perdi nulla. Se devi fare conversioni allora ci perdi abbastanza perchè l'i3 ha la tecnologia quick sync etc. Su trovaprezzi partono i3 freedos da 340 euro.

Questo notebook ha 2 slot di RAM o solo uno?

Da info reperite sul sito di un venditore ha un solo slot libero.

Jumy
07-03-2013, 20:56
scelta ricaduta su Lenovo B590 MBX2BIX (i5 3210M)Preso QUI (http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx), ordinato e 3 giorni dopo ritirato presso un loro centro, ottimo e solido (almeno per ora) in ogni aspetto, non è il massimo il monitor ma comunque nella media, lo ritengo il miglior acquisto a questo prezzo, se interessati fate attenzione che sia con chipset hm77 (2 slot max 8gb e usb3) altrimenti hm70 (no usb 3 e 1 slot max 4gb), diverse anche le frequenze 1600 contro 1333...
Cosa che non mi spiego lo si trova anche in versione con i3 3110M con almeno 50€ in più rispetto ad un i5 3210M...bah
Lasciamo perdere w8 (no comment) che nemmeno è attivo :confused:, non voglio andare oltre per evidente OT
Se avete qualche domanda l'ho sottomano da sistemare per bene (causa w8:what:) e metterlo a lovoro al più presto sperando di evitare un downgrade a w7

Difio
07-03-2013, 22:33
Guarda io sulla questione di questi lenovo b590 che hanno diversi chipset c'ho capito poco e ho chiesto informazioni direttamente a lenovo (non è la prima volta e, cordialissimi, rispondono subito) e mi hanno risposto che il modello MBX2BIX è l'unico ad avere il processore i5-3210m ed esiste esclusivamente nella versione con hm77. Quindi basta essere sicuri che il modello sia quello, per il resto paure non ce ne devono nemmeno essere perchè il chipset hm70 (con le limitazioni a cui facevi riferimento) è presente solo nei pc con processori celeron come b890, b830 e simili. A conferma di ciò mi è stato pure allegato alla mail questo documento in cui sono elencati tutte le versioni nel mercato di questo pc...e di i5-3210 esiste solo in versione hm77.

http://www.lenovo.com/psref/pdf/3book_WE.pdf

Jumy
07-03-2013, 23:05
Bene meglio così, ma onestamente vedendo tale caratteristiche in più "negozi" mi son ben riguardato le schede tecniche e pare esistano 2 versioni....se lo dicono loro al 99% stiamo tranquilli (spero)
In ogni caso ho scartato a priori quei "negozi" che indicano chipset hm70 o assenza usb 3 non avendo sicurezza di cosa acquisto e per questo faccio notare....me ne scuso ma sono parecchi :(

aeroxr1
07-03-2013, 23:47
Dipende cosa devi farci..se ti serve per navigare, office etc...cose base non perdi nulla. Se devi fare conversioni allora ci perdi abbastanza perchè l'i3 ha la tecnologia quick sync etc. Su trovaprezzi partono i3 freedos da 340 euro.



Da info reperite sul sito di un venditore ha un solo slot libero.

chiaramente in questa fascia di prezzo gli schermi fanno tutti pietù giustamente .. sono indeciso .. mi se che per l'uso che ne devo fare io tanto vale spenderci il meno possibile , ma avere cmq una macchina portabile che mi permetta di programmare in c,c++,javascript,html e metterci un serverino php sopra .

Ci dovrei installare un paio di sistemi operativi sopra , freebsd e un window

quidni ci vorrà forse un hard disk un pelo più capiente dei soliti 500gb ? mmm

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X501A-XX232DU&id=10&prezzomin=&prezzomax=

mi fanno storgere il naso i 2gb di ram e il processore non mi convince troppo , che dite se arrivo fino a 300€ posso trovare qualcosa di meglio ?

ara2003gorn
08-03-2013, 12:55
Ragazzi devo prendere un notebook a mia figlia per Aprile, ho letto questo Trehad con interesse individuando tra i tanti questi che linko di seguito:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-f55a-sx091h/prod122012747.html

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-651647

http://www.computercityhw.it/prodotto/7917-samsung-np300e5c-a05it.html

http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7B87C1DC13-D837-4B29-836B-1C233ADCA82D%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0035124&model_id=inspiron-15-3521&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1

L'utilizzo è prettamente scolastico ed internettiano (NO GIOCHI), e non vorrei spendere molto, quale mi consigliate come migliore?
Non sono molto addentro visto che uso MAC ormai da anni.

Grazie mille

Rannoch
08-03-2013, 13:04
in giro leggo che l'x55a con b980 ha la hd4000...possibile?

DeepTrancer
08-03-2013, 13:08
in giro leggo che l'x55a con b980 ha la hd4000...possibile?

non ce l'ha, ha la 2500.

alonenero
08-03-2013, 15:05
Ragazzi devo prendere un notebook a mia figlia per Aprile, ho letto questo Trehad con interesse individuando tra i tanti questi che linko di seguito:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-f55a-sx091h/prod122012747.html

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-651647

http://www.computercityhw.it/prodotto/7917-samsung-np300e5c-a05it.html

http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7B87C1DC13-D837-4B29-836B-1C233ADCA82D%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0035124&model_id=inspiron-15-3521&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1

L'utilizzo è prettamente scolastico ed internettiano (NO GIOCHI), e non vorrei spendere molto, quale mi consigliate come migliore?
Non sono molto addentro visto che uso MAC ormai da anni.

Grazie mille

se non deve giocare inutile prendere una VGA dedicata.

dai un'occhiata a questo :

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBX29IX
Iva Inc. € 365,00
Intel i3-3110M 2.40Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Bluetooth, Web Cam, 3p Usb 2.0, Hdmi, Card Reader, Batteria 6 celle, Windows 8. Codice Produttore: MBX29IX

A parte un errore nella vga (che in realtà è la hd4000 )

A quel prezzo non penso ci sia di meglio come rapporto qualità prezzo

Rannoch
08-03-2013, 15:12
se non deve giocare inutile prendere una VGA dedicata.

dai un'occhiata a questo :



A parte un errore nella vga (che in realtà è la hd4000 )

A quel prezzo non penso ci sia di meglio come rapporto qualità prezzo

dove hai trovato quel lenovo a quel prezzo?

Giuss
08-03-2013, 15:13
A parte un errore nella vga (che in realtà è la hd4000 )

A quel prezzo non penso ci sia di meglio come rapporto qualità prezzo

Anche quello in teoria dovrebbe avere l'HM77 e quindi le USB 3.0 ma non si capisce.

jekus90
08-03-2013, 15:46
Salve ragazzi devo acquistare un portatile ma non sò su quale orientarmi datemi una mano per favore la cifra che voglio spendere è sui 500 euro da qualche sito online...lo devo collegare ad un TV Samsung 40ES7000 per poterci vedere film e usarlo anche come monitor

Rannoch
08-03-2013, 15:52
ho visto un acer con i3 3110m a 350...io mi ricordo che un mio acer anni fa come qualità era...:mc:

http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ACER-NX-V7VET-010-i3-3110M-2GB-320GB-LINUX-WEBCAM-WIFI-HDMI-/181071904581?pt=Computer_portatili&hash=item2a28b9ff45&_uhb=1#ht_4359wt_1163

ara2003gorn
08-03-2013, 15:59
se non deve giocare inutile prendere una VGA dedicata.

dai un'occhiata a questo :



A parte un errore nella vga (che in realtà è la hd4000 )

A quel prezzo non penso ci sia di meglio come rapporto qualità prezzo

Ok, eventualmente dove si prende?
In tutti i caso tra quelli indicati da me quale potrebbe essere il migliore per rapporto qualità/prezzo? Avere una SV dedicata non è cmq buono "a priori" visti i prezzi praticamente simili al LENOVO?
Tra quelli che ho indicato io pensavo al DELL...

-andrea-
08-03-2013, 17:54
Salve ragazzi un notebook con budget da 400-450 euro, per l'uni, quindi Java C Matlab, e che faccia girare decentemente d3 e LoL?

alonenero
08-03-2013, 18:14
dove hai trovato quel lenovo a quel prezzo?

basta copiare quello citato in google :D dovrebbe uscire come primo risultato :cool:

evito di mettere link a shop ! poi c'e' sempre trovaprezzi che aiuta

Ok, eventualmente dove si prende?
In tutti i caso tra quelli indicati da me quale potrebbe essere il migliore per rapporto qualità/prezzo? Avere una SV dedicata non è cmq buono "a priori" visti i prezzi praticamente simili al LENOVO?
Tra quelli che ho indicato io pensavo al DELL...

il dell costa un po di più e monta processore ULV a basso voltaggio che va più lento .. e penso che anche la VGA integrata che monta sia limitata rispetto all'altra .

La VGA integrata nell'i3 3110m è comunque ottima essendo la HD4000 , girano anche giochi a dettagli medio-bassi (paragonabile ad una nvidia 610m montata in molti portatili attualmente sopra i 500 euri).

di quelli che hai linkato , escluderei quelli con cpu pentium e celeron ...
questo : ASUS NOTEBOOK K55DR-SX087H ha ottimo comparto grafico (doppia vga ) e cpu poco inferiore all'i3 anche se l'A8 è quad core.. e poi dovrebbe anche essere in alluminio nella parte del poggiapolsi. Lo terrei in considerazione..

Rannoch
08-03-2013, 18:23
basta copiare quello citato in google :D dovrebbe uscire come primo risultato :cool:

evito di mettere link a shop ! poi c'e' sempre trovaprezzi che aiuta



il dell costa un po di più e monta processore ULV a basso voltaggio che va più lento .. e penso che anche la VGA integrata che monta sia limitata rispetto all'altra .

La VGA integrata nell'i3 3110m è comunque ottima essendo la HD4000 , girano anche giochi a dettagli medio-bassi (paragonabile ad una nvidia 610m montata in molti portatili attualmente sopra i 500 euri).

di quelli che hai linkato , escluderei quelli con cpu pentium e celeron ...
questo : ASUS NOTEBOOK K55DR-SX087H ha ottimo comparto grafico (doppia vga ) e cpu poco inferiore all'i3 anche se l'A8 è quad core.. e poi dovrebbe anche essere in alluminio nella parte del poggiapolsi. Lo terrei in considerazione..
si scusa,alla fine l'ho trovato...però sembra una cosa molto amatoriale e i miei non si fidano:asd:
Volevo prendere l'acer p253 che costa 379 ed ha un i3 3110m,ho solo qualche dubbio sulla costruzione:mc:

alonenero
08-03-2013, 18:39
si scusa,alla fine l'ho trovato...però sembra una cosa molto amatoriale e i miei non si fidano:asd:
Volevo prendere l'acer p253 che costa 379 ed ha un i3 3110m,ho solo qualche dubbio sulla costruzione:mc:

Non si fidano dello shop? Un mio amico ha preso li un asus senza SO a pochissimo e un altro ha preso un n56vz pagato 960 euri .. e gli sono arrivati perfetti .
Basta comunque leggere un po di giudizi in giro per il web per evitare sorprese.

ilFranz7
08-03-2013, 19:36
ciao,
ovviamente quello che avevo postato è terminato..

ho trovato questo,

Notebook FUJITSU Lifebook AH512
Processore Intel® Core™ i3-2328M (3M Cache, 2.20 GHz)
RAM 4GB
Disco Fisso 500GB
Masterizzatore DVD
Schermo 15,6" HD LED backlight 1366x768
Scheda Video Intel® HD graphics
3 USB 2.0, 1 HDMI
Webcam
Microsoft® Windows® 8 Home

ho capito che è migliore del precedente, ma costa €430 (100€ in piu).
il processore è migliore (si parlava di un b980) e la scheda anche (qui c'è una HD3000(anche se non c'è scritto))

€ 430 è un prezzo onesto?

Glirhuin
08-03-2013, 20:22
Alla fine mi sono deciso per un ASUS UX32 ZENBOOK UX32A-R3028H a €570.

Non so se riuscirò ad abituarmi ad uno schermo 13.3 per lavoro, quindi a tutti i possibili acquirenti di usato.....stay tuned! :D

Lo so che per quel prezzo c'è di meglio ma mi sono innamorato delle linee filanti dello zenbook a prima vista.

Bye.

Ciao, mi dici dove l'hai trovato a quel prezzo?
Vorrei prenderlo per la mia ragazza. :)

DeepTrancer
08-03-2013, 20:53
ciao,
ovviamente quello che avevo postato è terminato..

ho trovato questo,

Notebook FUJITSU Lifebook AH512
Processore Intel® Core™ i3-2328M (3M Cache, 2.20 GHz)
RAM 4GB
Disco Fisso 500GB
Masterizzatore DVD
Schermo 15,6" HD LED backlight 1366x768
Scheda Video Intel® HD graphics
3 USB 2.0, 1 HDMI
Webcam
Microsoft® Windows® 8 Home

ho capito che è migliore del precedente, ma costa €430 (100€ in piu).
il processore è migliore (si parlava di un b980) e la scheda anche (qui c'è una HD3000(anche se non c'è scritto))

€ 430 è un prezzo onesto?

no, 430 non è un prezzo onesto, con poco più ti porti a casa un i5 ivy bridge.

DevilOfSky
08-03-2013, 22:26
che ne pensate?

http://s15.postimage.org/adq6b3m8b/image.jpg

DeepTrancer
08-03-2013, 22:27
che ne pensate?

http://s15.postimage.org/adq6b3m8b/image.jpg

un furto, l'i3-2375M è paragonabile ad un core duo del 2008.

DevilOfSky
08-03-2013, 22:44
grazie :)

c'è qualche buon offerta in giro su quel prezzo?

DeepTrancer
08-03-2013, 22:45
grazie :)

c'è qualche buon offerta in giro su quel prezzo?

se ti va bene l'hd 4000 come grafica integrata c'è questo Lenovo con i3 ivy bridge

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184

jekus90
09-03-2013, 07:49
Salve ragazzi devo acquistare un portatile ma non sò su quale orientarmi datemi una mano per favore la cifra che voglio spendere è sui 500 euro da qualche sito online...lo devo collegare ad un TV Samsung 40ES7000 per poterci vedere film e usarlo anche come monitor

nessuno può aiutarmi :) lo userò per vedere film in .mkv e sopratutto per navigare moltissimo e anche su youtube...per giocare non moltissimo però a giochi tipo simcity the sims civilization cose del genere...per giocare ho le consolle ps3 e xbox360...voglio un pc completo ma non con una scheda video ultra potente...a me interessa più che sia veloce nei vari passaggi molto veloce...sopratutto per i filmati in hd...

ilFranz7
09-03-2013, 09:47
no, 430 non è un prezzo onesto, con poco più ti porti a casa un i5 ivy bridge.


ti ringrazio.
un esempio?

DevilOfSky
09-03-2013, 11:59
se ti va bene l'hd 4000 come grafica integrata c'è questo Lenovo con i3 ivy bridge

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3184


grazie.. ma qualcosa di più leggero?

giovannisiano
09-03-2013, 12:07
http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx


io ho trovato questo a 439€ (non ricordo bene il sito).. l'unica cosa che non mi convince è la hd 4000..lo userei per compilazione, internet e musica, dato che sono iscritto ad ingegneria elettronica. I giochi non mi interessano, che voi sappiate Autocad gira bene su una GPU di questo tipo? grazie

argun26
09-03-2013, 12:39
salve,vorrei un consiglio su acquisto notebook sotto i 500 euro,per sostituire il mio vecchio acer 5920 morto:mad:

non ho particolari esigenze,solo magari poterci giocare a giochi on line tipo nostale(è per mio figlio)e se ho capito bene l'integrata hd400 va bene giusto?

ero indeciso tra questi due....sono simili.....

http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx# 470 ritiro negozio....

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20535230&langId=-1&category_rn=1504 515 spedito a casa....


grazie:)

argun26
09-03-2013, 12:41
http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx


io ho trovato questo a 439€ (non ricordo bene il sito).. l'unica cosa che non mi convince è la hd 4000..lo userei per compilazione, internet e musica, dato che sono iscritto ad ingegneria elettronica. I giochi non mi interessano, che voi sappiate Autocad gira bene su una GPU di questo tipo? grazie



il solito che vorrei io:D

439 è un'ottimo prezzo..se solo ti ricordassi dove:)

edit

http://www.goldenprice.it/

gabmac2
09-03-2013, 12:50
un 14 pollici senza scheda video dedicata con un Ivy esiste a questo prezzo?

DeepTrancer
09-03-2013, 13:05
ti ringrazio.
un esempio?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5-3210m.aspx

NuT
09-03-2013, 14:11
salve,vorrei un consiglio su acquisto notebook sotto i 500 euro,per sostituire il mio vecchio acer 5920 morto:mad:

non ho particolari esigenze,solo magari poterci giocare a giochi on line tipo nostale(è per mio figlio)e se ho capito bene l'integrata hd400 va bene giusto?

ero indeciso tra questi due....sono simili.....

http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx# 470 ritiro negozio....

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20535230&langId=-1&category_rn=1504 515 spedito a casa....


grazie:)

Direi il primo, sono pressoché uguali e risparmi

Ragazzi copio e incollo qui, magari ottengo qualche aiuto.


Salve, dovrei ricomprarmi un notebook ed ho come tetto massimo di spesa 500 euro. L'utilizzo che ne faccio è molto semplice, in quanto lo userei per internet, musica, film e documenti di testo, quindi no gaming o applicazioni pesanti. Lo porto spesso in giro quindi se fosse sottile sarebbe preferibile. Ho addocchiato un modello che potrebbe fare al caso mio, cioe questo http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=3044

Nel sito ce n'è anche un altro molto simile che costa un pochino di piu, ma non riesco a capire che differenza c'è tra i due http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=3057

Nella configurazione mi sembrano identici, qualcuno sa dirmi cosa cambia?
In piu, essendo questo notebook abbastanza sottile, in futuro potro aggiungerci un ssd o non è possibile? Sono aperto anche ad altre alternative, l'importante è che abbiano lo schermo minimo da 14 ! Aspetto consigli, grazie :)

Non vanno i link!

DeepTrancer
09-03-2013, 14:23
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3044

questo è il primo

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3057

questo è il secondo, del quale non capisco la differenza :D

cambia l'OS preinstallato, H sta per Home Edition, P per Professional

a quel prezzo cmq trovi l'i5 ULV senza unità ottica

http://www.softprice.it/86495-pavillon-15-b045el-c5r60ea

Jumy
09-03-2013, 14:29
salve,vorrei un consiglio su acquisto notebook sotto i 500 euro,per sostituire il mio vecchio acer 5920 morto:mad:

non ho particolari esigenze,solo magari poterci giocare a giochi on line tipo nostale(è per mio figlio)e se ho capito bene l'integrata hd400 va bene giusto?

ero indeciso tra questi due....sono simili.....

http://www.bow.it/Notebook-Lenovo-Lenovo-B590-6274_3LPCN238.aspx# 470 ritiro negozio....

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20535230&langId=-1&category_rn=1504 515 spedito a casa....


grazie:)
tra i due non saprei dirti, come ben dici sono molto simili e validi entrambi ad un prezzo onesto, hd4000 vai tranquillo che è ottima come integrata e "batte" molte schede dedicate, per l'uso che ne farai sono fin troppo potenti ma sarai apposto anche in futuro fino alla morte fisica del NB, te li consiglio entrambi, a questo punto sarebbe da verificarne le differenze del chipset e scocca/monitor.
Quello del primo link l'ho acquistato ed è ottimo, punti "deboli" qualità monitor e se fai uso intenso del cd/dvd penso regga ben poco il "vassoietto"
Usato a batteria carica per ben 5 ore filate installando anche un software pesantino da 10Gb prima di doverlo alimentare da rete
Va ripulito da varie schifezze preinstallate, lenovo norton trial nitro pdf trial ecc, svariate app (sto termine non lo digerisco:mad:) e non esiste modo di farsi un immagine completa su cd/dvd ma solo su HD o altra memoria esterna da almeeno 16Gb, alla Lenovo tra le varie inUtility messe hanno pensato bene di non metterne una indispensabile.....

giovannisiano
09-03-2013, 15:23
tra i due non saprei dirti, come ben dici sono molto simili e validi entrambi ad un prezzo onesto, hd4000 vai tranquillo che è ottima come integrata e "batte" molte schede dedicate, per l'uso che ne farai sono fin troppo potenti ma sarai apposto anche in futuro fino alla morte fisica del NB, te li consiglio entrambi, a questo punto sarebbe da verificarne le differenze del chipset e scocca/monitor.
Quello del primo link l'ho acquistato ed è ottimo, punti "deboli" qualità monitor e se fai uso intenso del cd/dvd penso regga ben poco il "vassoietto"
Usato a batteria carica per ben 5 ore filate installando anche un software pesantino da 10Gb prima di doverlo alimentare da rete
Va ripulito da varie schifezze preinstallate, lenovo norton trial nitro pdf trial ecc, svariate app (sto termine non lo digerisco:mad:) e non esiste modo di farsi un immagine completa su cd/dvd ma solo su HD o altra memoria esterna da almeeno 16Gb, alla Lenovo tra le varie inUtility messe hanno pensato bene di non metterne una indispensabile.....



Jumi: ma ci gira Autocad su una hd4000? Dimmi di si, dimmi di si xD

bongo74
09-03-2013, 16:19
Jumi: ma ci gira Autocad su una hd4000? Dimmi di si, dimmi di si xD

gira su tutto, il problema è capire se il sw usa l'accelerazione grafica della vga o ciuccia tutto dal procio

argun26
09-03-2013, 17:04
tra i due non saprei dirti, come ben dici sono molto simili e validi entrambi ad un prezzo onesto, hd4000 vai tranquillo che è ottima come integrata e "batte" molte schede dedicate, per l'uso che ne farai sono fin troppo potenti ma sarai apposto anche in futuro fino alla morte fisica del NB, te li consiglio entrambi, a questo punto sarebbe da verificarne le differenze del chipset e scocca/monitor.
Quello del primo link l'ho acquistato ed è ottimo, punti "deboli" qualità monitor e se fai uso intenso del cd/dvd penso regga ben poco il "vassoietto"
Usato a batteria carica per ben 5 ore filate installando anche un software pesantino da 10Gb prima di doverlo alimentare da rete
Va ripulito da varie schifezze preinstallate, lenovo norton trial nitro pdf trial ecc, svariate app (sto termine non lo digerisco:mad:) e non esiste modo di farsi un immagine completa su cd/dvd ma solo su HD o altra memoria esterna da almeeno 16Gb, alla Lenovo tra le varie inUtility messe hanno pensato bene di non metterne una indispensabile.....

grazie a te e nut per la gentile risposta,penso proprio di prendere il primo....
torno ora da media...avevo visto un acer ma purtroppo non ricordo la sigla....
so solo era un i3 con scheda geforce 640 a 499.....:rolleyes: esteticamente molto carina....ma ovviamente quello mi interessa il giusto e poi con acer non ho avuto un bel feeling

Jumy
09-03-2013, 17:22
Jumi: ma ci gira Autocad su una hd4000? Dimmi di si, dimmi di si xD
certo che ci gira, dipende che esigenze hai però....se serve render 3D di oggetti in movimento la vedo dura però
hd4000 va molto meglio delle hd3000(circa un 30-40%) e va il doppio delle hd2500, bastona parecchie dedicate GeForce 610M-Radeon HD 7450M e molte altre che ormai non giustificano la loro presenza in parecchie configurazioni e consumando pochissimo. Intel HD 4000 (http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4000.69168.0.html)
Se hai esigenze lavorative di Autocad e programmi in genere Cad dovresti orientarti su i7 e una valida dedicata alzando il budget come minimo ai 600€

NON COMPRATE CIOFECHE CON PROCESSORI SENZA "I" DAVANTI, validi solo dalle 250-300€ in giu, idem per serie i3-i5-i7 di prima gen ovvero numeri a tre cifre

linko una recensione :p
Recensione Lenovo B590 MBX2JGE (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-notebook-Lenovo-B590-MBX2JGE.89392.0.html), vale per tutta la serie B590 ad esclusione delle prestazioni.....a seconda della configurazione e del procio logicamente

giovannisiano
09-03-2013, 20:10
Innanzitutto grazie delle risposte... Il b590 che ho linkato io ha un i5 3210m quindi meglio di un i3.. Per il resto sono quasi sicuro di acquistarlo dato che Autocad ( qualora dovesse essere usato) girerebbe in 2D. Un i7 Qm mi sembra esagerato... Anche se il lenovo ideapad z500 mi piace molto ma siamo fuori budget e fuori topic..

matrix_irc
09-03-2013, 20:20
ragazzi cosa posso trovare con circa 300-350 euro? Vorrei sostituire il netbook che darei a mia sorella, trovo nulla a quella cifra sotto i 15"? mi consigliate senza lettore dvd? dovrebbe essere più sottile e leggero, giusto? Se c'è da risparmiare posso rinunciare a windows..quindi accetto linux, dos..ecc

Jumy
09-03-2013, 21:05
Innanzitutto grazie delle risposte... Il b590 che ho linkato io ha un i5 3210m quindi meglio di un i3.. Per il resto sono quasi sicuro di acquistarlo dato che Autocad ( qualora dovesse essere usato) girerebbe in 2D. Un i7 Qm mi sembra esagerato... Anche se il lenovo ideapad z500 mi piace molto ma siamo fuori budget e fuori topic..
vai tranquillo è una bomba, anche la hd4000 è molto valida e fa tutto quello che serve e anche bene, sono stato nel generico non conoscendo nello specifico Autocad, ho guardato un pochetto in giro e ti dico ancora vai tranquillo che lo farai girare alla grande :)
i7 è esagerato....salvo esigenze/usi specifici per multithread, ma bisogna sempre far "MOLTA" attenzione a quale modello, si rischia di prender sole che vanno peggio di alcuni i3 in campo mobile

jekus90
09-03-2013, 21:18
che ne dite di questo ?
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3198

Jumy
09-03-2013, 21:44
che ne dite di questo ?
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3198
non ti so dire riguardo la qualità del prodotto in quanto mai visto in real, ma da quello che leggo in quel link ti posso dire: la serie i3-i5-i5 serie 2xxx (seconda gen) hanno tutti integrata hd3000 mentre serie 3xxx (terza gen) hanno tutti la hd4000, quindi in quel link ci sono caratteristiche sbagliate
finale U sono "castrate" per basso consumo TDP 17W confronto ai 35W di norma delle serie finale M, quindi "castrati" in frequenza sia cpu e anche gpu spesso
Se per te non è prerogativa principale il basso consumo (circa dalle canoniche 4-6 ore alle 7-8 delle serie basso consumo, poi dipende 4-6 celle) da portarti a quelle serie di cpu a quel prezzo trovi decisamente di meglio e anche con i5 terza gen....
vedi i link di post sopra

comunque te lo sconsiglio, a un prezzo ragionevole direi almeno a 50€ in meno ci potrebbe stare

jekus90
09-03-2013, 22:14
non ti so dire riguardo la qualità del prodotto in quanto mai visto in real, ma da quello che leggo in quel link ti posso dire: la serie i3-i5-i5 serie 2xxx (seconda gen) hanno tutti integrata hd3000 mentre serie 3xxx (terza gen) hanno tutti la hd4000, quindi in quel link ci sono caratteristiche sbagliate
finale U sono "castrate" per basso consumo TDP 17W confronto ai 35W di norma delle serie finale M, quindi "castrati" in frequenza sia cpu e anche gpu spesso
Se per te non è prerogativa principale il basso consumo (circa dalle canoniche 4-6 ore alle 7-8 delle serie basso consumo, poi dipende 4-6 celle) da portarti a quelle serie di cpu a quel prezzo trovi decisamente di meglio e anche con i5 terza gen....
vedi i link di post sopra

comunque te lo sconsiglio, a un prezzo ragionevole direi almeno a 50€ in meno ci potrebbe stare

ti ringrazio di avermi delucidato :) io sto cercando un buon portatile con una cpu ivy bridge di terza generazione e con almeno la hd4000 :) infatti mi serve il pc per collegarlo ad un samsung 40es7000 che userò come monitor per questo portatile...i miei usi saranno per vedere film in alta definizione e sopratutto mkv e per navigare utilizzo molto il multitasking...per giocare lo userò poco e niente se non per giochi tipo the sims, sim city, civilization e cose simili perche per giocare uso le consolle :) cosa mi consigli?

Jumy
09-03-2013, 22:30
ti ringrazio di avermi delucidato :) io sto cercando un buon portatile con una cpu ivy bridge di terza generazione e con almeno la hd4000 :) infatti mi serve il pc per collegarlo ad un samsung 40es7000 che userò come monitor per questo portatile...i miei usi saranno per vedere film in alta definizione e sopratutto mkv e per navigare utilizzo molto il multitasking...per giocare lo userò poco e niente se non per giochi tipo the sims, sim city, civilization e cose simili perche per giocare uso le consolle :) cosa mi consigli?
direi obbligo terza gen, sigle 3xxx con quindi hd4000 e stai tranquillo, vedi i link e leggi i post sopra, ho comprato il lenovo di quel link Bow, non direttamente per me ma lo uso tutti i giorni :), i5 hanno Intel Turbo Boost che è una cannonata

jekus90
09-03-2013, 22:38
direi obbligo terza gen, sigle 3xxx con quindi hd4000 e stai tranquillo, vedi i link e leggi i post sopra, ho comprato il lenovo di quel link Bow, non direttamente per me ma lo uso tutti i giorni :), i5 hanno Intel Turbo Boost che è una cannonata

ok quindi vada per lenovo con i5 :) grazie mille di tutto :)

jekus90
09-03-2013, 22:57
su goldenprice lo ho trovato a 439 è buono come sito?

jekus90
10-03-2013, 08:01
Jumy ma un portatile ASUS con le stesse caratteristiche di quel lenovo lo vengo a pagare molto di più? mi potresti dare dei link di qualche asus con le stesse caratteristiche per favoreee??

gabmac2
10-03-2013, 09:23
ragazzi,nessuno mi può consigliare un 14 pollici Ivy sotto i 500 euro?

DeepTrancer
10-03-2013, 11:05
ragazzi,nessuno mi può consigliare un 14 pollici Ivy sotto i 500 euro?

ho trovato solo questo:

http://www.quarty.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=89945&category_id=453&Itemid=85

ilFranz7
10-03-2013, 11:31
ciao

di questo che mi dite?

Acer TravelMate P253-M-33114G50Mnks
Core i3 3110M / 2.4 GHz
Linux Linpus
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" CineCrystal largo 1366 x 768 / HD
Intel HD Graphics 4000

€ 412

oltre a un giudizio sul rapporto qualità prezzo, linux lo piallo via senza problemi?

grazie

jekus90
10-03-2013, 11:48
Che mi dite di questo LENOVO Z580

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166



http://shop.lenovo.com/itind/IT/it/learn/products/laptops/ideapad/z-series/z580/

Rannoch
10-03-2013, 13:25
ciao

di questo che mi dite?

Acer TravelMate P253-M-33114G50Mnks
Core i3 3110M / 2.4 GHz
Linux Linpus
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" CineCrystal largo 1366 x 768 / HD
Intel HD Graphics 4000

€ 412

oltre a un giudizio sul rapporto qualità prezzo, linux lo piallo via senza problemi?

grazie
io ho ordinato questo da un negozio fisico e mi costa 379:O

ilFranz7
10-03-2013, 13:32
io ho ordinato questo da un negozio fisico e mi costa 379:O

posso chiederti il negozio?
ma con linux sopra?

Rannoch
10-03-2013, 13:56
posso chiederti il negozio?
ma con linux sopra?

computercityhw,versione linux:asd:

ilFranz7
10-03-2013, 13:57
computercityhw,versione linux:asd:

grazie

ma anche te lo pialli :D?

matrix_irc
10-03-2013, 14:04
ciao

di questo che mi dite?

Acer TravelMate P253-M-33114G50Mnks
Core i3 3110M / 2.4 GHz
Linux Linpus
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" CineCrystal largo 1366 x 768 / HD
Intel HD Graphics 4000

€ 412

oltre a un giudizio sul rapporto qualità prezzo, linux lo piallo via senza problemi?

grazie

ma sono affidabili gli Acer?

jekus90
10-03-2013, 15:04
mi sono deciso acquisto il lenovo z580 m81jdix a 526,35€ da VLMSTORE (dove costa di meno online) su trovaprezzi le recensioni sono tutte a favore...rapidi tempi di consegna...

http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-m81jdix.html

un ultima domande prima di procedere all'acquisto la gt635m è meglio dell' HD4000?