PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

_MegadetH
16-11-2017, 14:48
Non so cosa devi farci, ma il vero plus in queste fasce di prezzo è mettere un SSD, altrimenti sono, per un utilizzo basico comune (office+internet+film), tutti uguali.



Tra le varie generazioni di CPU Intel non cambia molto, dalla terza (Ivy Bridge, i5-3xxx e i7-3xxx) in avanti, lato CPU. Lato GPU ci sono state migliorìe più significative, ma non salti clamorosi.

Secondo me la combo migliore rispetto al prezzo è i5+8GB+SSD.

come ho detto nel post precedente, mi serve per le operazioni di tutti i giorni (internet video) e gaming non al massimo delle risoluzioni.
Intanto alzando un po' il budget 599 euro ho trovato questo:

LENOVO IDEAPAD 310-15IKB

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6" LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 920MX(2 GB dedicata)

Che ne pensate?
Come marca lenovo è buona come asus?

ninja750
16-11-2017, 14:58
Secondo me la combo migliore rispetto al prezzo è i5+8GB+SSD.

eh certo ma così addio 500€ :asd:

ninja750
16-11-2017, 15:02
Esiste qualcosa del genere su questo budget considerando magari anche eventuali sconti del black friday o natalizi?
I processori intel Atom o intel pentium potrebbero essere buoni per questo utilizzo o conviene puntare comunque su un intel core? Considerate che un po' di anni comunque lo deve tenere. Grazie mille per l'attenzione

aspetta a prescindere black friday/cyber monday ed evita come la peste gli atom

meno di un i3 non prenderei, sono nella tua situazione e siamo molto vincolati con gli shop purtroppo

unnilennium
17-11-2017, 06:59
Buongiorno chiedo consigli a voi per un portatile che serve alla mia ragazza. Il budget è massimo 500 euro e l'utilizzo del pc sarebbe per office navigazione web, visione di film e comunque cose leggere. Quello che interessa è la trasportabilità del dispositivo(quindi massimo 15 pollici ma sempre qualcosa con un peso contenuto) e uno schermo almeno decente. Il tutto dovrebbe essere acquistato con carta docente quindi solo presso store (fisici o online) che accettano questo pagamento.
Esiste qualcosa del genere su questo budget considerando magari anche eventuali sconti del black friday o natalizi?
I processori intel Atom o intel pentium potrebbero essere buoni per questo utilizzo o conviene puntare comunque su un intel core? Considerate che un po' di anni comunque lo deve tenere. Grazie mille per l'attenzioneCome già detto, i dispositivi con atom e and serie e andrebbero evitati, i Pentium anche visto i prezzi molto vicini agli i3. Poi ovviamente dipende da quanto ho si accontenta. Con quel budget, avendo un PC da rottamare secondo l'offerta Microsoft, cioè funzionante e max vecchio 10 anni si possono risparmiare 200 euro, ed è l'unico motivo valido x prendere qualcosa prima del Black Friday, altrimenti conviene aspettare. Su Amazon ho visto che c'è un Asus vivobook ux310 intorno a quella cifra, non è in offerta ma considerando il bonus Microsoft diventa interessante, visto che ha un buono schermo, e la possibilità di aggiungere la ram è un SSD smontandolo se uno è pratico...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Danzel
17-11-2017, 09:08
Secondo me la combo migliore rispetto al prezzo è i5+8GB+SSD.
Ah! Io nella mia infinita ignoranza pensavo fosse meglio i7+4GB, dato che la ram poi si può eventualmente aumentare (anche se su un pc portatile non ho mai provato e non so se sia tanto agevole come operazione, anche solo aprire un portatile nuovo mi mette un po' di preoccupazione sinceramente dato il mio basso livello d'esperienza). Darò ancora un'occhiata in giro allora.

Su Amazon ho visto che c'è un Asus vivobook ux310 intorno a quella cifra
Con i5 e 8GB? A che prezzo? Ho cercato un po' ma non lo trovo, non so se me lo puoi linkare, qui o in privato.
Io per ora ho trovato, sempre su Amazon, questo, a 606 euro: ASUS VivoBook Max X541UA-GQ1429T 2.50GHz i5-7200U, Dispaly 15.6", 8GB RAM. Ma dato che il venditore ha un feedback non proprio positivo direi che lascio perdere. Gli altri pc che ho trovato finora in questa fascia di prezzo sono tutti i7+4GB. Continuerò a cercare. Per cambiare l'HD/SSD comunque nei pc che ho avuto finora mi è sempre capitato che ci fosse uno sportellino solo per quello, quindi è stato facile, speriamo...

NuT
17-11-2017, 10:00
come ho detto nel post precedente, mi serve per le operazioni di tutti i giorni (internet video) e gaming non al massimo delle risoluzioni.
Intanto alzando un po' il budget 599 euro ho trovato questo:

LENOVO IDEAPAD 310-15IKB

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6" LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 920MX(2 GB dedicata)

Che ne pensate?
Come marca lenovo è buona come asus?

Lenovo è buona come marca, ma con quella 920MX ci fai poco lato gaming IMHO.

Purtroppo il gaming si sposa male con questa fascia di prezzo, l'unica vera alternativa sensata mi pare fosse un Acer serie E5, ma non ricordo il modello (se perdi 5-10min di tempo a cercare in questo thread se n'era parlato tempo fa), sarebbe un i5 con la 940MX e anche uno slot m.2 per SSD NVMe. Prezzo oscillante mi pare tra i 500 e i 600€.

eh certo ma così addio 500€ :asd:

Non è detto, con l'offerta giusta si può cercare di rientrare nella cifra, forse qualcosina in più di 500€, ma comunque non è così raro trovare notebook con i5+4GB RAM a cui poter aggiungere facilmente altri 4GB e un SSD, per una spesa complessiva di poco superiore ai 500€. Certo questo forse non è il momento migliore per sperare in questo genere di prezzi, con il Natale alle porte...però chissà qualcosa durante il black friday? :)

Ah! Io nella mia infinita ignoranza pensavo fosse meglio i7+4GB, dato che la ram poi si può eventualmente aumentare (anche se su un pc portatile non ho mai provato e non so se sia tanto agevole come operazione, anche solo aprire un portatile nuovo mi mette un po' di preoccupazione sinceramente dato il mio basso livello d'esperienza). Darò ancora un'occhiata in giro allora.

Certo ovviamente la RAM si può aumentare, ma nella fascia di prezzo del thread è impossibile avere un i7, per quello dicevo, altrimenti è chiaro che un i7+4GB è preferibile se ha possibilità di facili upgrade futuri. ;)

Con i5 e 8GB? A che prezzo? Ho cercato un po' ma non lo trovo, non so se me lo puoi linkare, qui o in privato.
Io per ora ho trovato, sempre su Amazon, questo, a 606 euro: ASUS VivoBook Max X541UA-GQ1429T 2.50GHz i5-7200U, Dispaly 15.6", 8GB RAM. Ma dato che il venditore ha un feedback non proprio positivo direi che lascio perdere. Gli altri pc che ho trovato finora in questa fascia di prezzo sono tutti i7+4GB. Continuerò a cercare. Per cambiare l'HD/SSD comunque nei pc che ho avuto finora mi è sempre capitato che ci fosse uno sportellino solo per quello, quindi è stato facile, speriamo...

In alcuni (tipo ASUS Pro 2520 e Dell Vostro 15 serie 3000) dovrebbero esserci sportellini per facile accesso a RAM e disco, sugli HP 250 G5 ad esempio invece non ci sono e sei costretto a rimuovere tutta la parte inferiore, ma non è una cosa chissà quanto difficile, c'è solo qualche vite in più, ma non so se possano esserci sigilli dentro (ma non credo).

LiNk!
17-11-2017, 10:12
i netbook vengono accettati per la promo ms? ho guardo il lenovo e non è male, altri consigli?

a.esposito 204
17-11-2017, 14:13
Come già detto, i dispositivi con atom e and serie e andrebbero evitati, i Pentium anche visto i prezzi molto vicini agli i3. Poi ovviamente dipende da quanto ho si accontenta. Con quel budget, avendo un PC da rottamare secondo l'offerta Microsoft, cioè funzionante e max vecchio 10 anni si possono risparmiare 200 euro, ed è l'unico motivo valido x prendere qualcosa prima del Black Friday, altrimenti conviene aspettare. Su Amazon ho visto che c'è un Asus vivobook ux310 intorno a quella cifra, non è in offerta ma considerando il bonus Microsoft diventa interessante, visto che ha un buono schermo, e la possibilità di aggiungere la ram è un SSD smontandolo se uno è pratico...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ma per un uso leggero, intendo finestre di navigazione, film e uso di office i pentium fanno davvero così penare? Considerando sempre l'uso che ne verrà fatto non sarebbe meglio rinunciare ad un processore migliore (tipo pentium al posto di i3) e preferire uno schermo full hd ad uno schermo hd?

a.esposito 204
17-11-2017, 14:20
Avevo visto ad esempio questi due pc:
1) lenovo 510s 13 ikb in offerta a 499 euro con schermo hd, processore i3 7100 ram 4 gb e hard disk 500 gb

2) acer swift 1 446 euro con schermo full hd ips, processore intel pentium quad core n4200, ram 4gb ddr3, ssd da 128 gb

Tra i due quale è preferibile? Tra i due processori esiste una grande differenza?

unnilennium
17-11-2017, 15:27
Ma per un uso leggero, intendo finestre di navigazione, film e uso di office i pentium fanno davvero così penare? Considerando sempre l'uso che ne verrà fatto non sarebbe meglio rinunciare ad un processore migliore (tipo pentium al posto di i3) e preferire uno schermo full hd ad uno schermo hd?Lo schermo buono lo batarrerei col Pentium, a patto di trovare qualcosa con IPS, non so se esiste, però se per caso ha un HD ridicolo da 32 o 64 GB non te ne fai niente, ho un amico che ha preso un HP stream è ancora adesso piange... Inutile cercare di risparmiare troppo se dopo ti ritrovi un rottame e te lo devi pure tenere, sicuramente state a vedere le finestre chiwu o simili, con schermo fhd insieme a Pentium o celeron e HD MMC... Opinione personale lasciate stare, a quel punto per avere un cinese a 0 garanzia meglio xiaomi, un mi air 12.5 adesso quando si becca in offerta sta appena sotto i 400 da Gear best, ma almeno se li vale tutti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

_MegadetH
17-11-2017, 20:52
Lenovo è buona come marca, ma con quella 920MX ci fai poco lato gaming IMHO.
....
Purtroppo il gaming si sposa male con questa fascia di prezzo, l'unica vera alternativa sensata mi pare fosse un Acer serie E5, ma non ricordo il modello (se perdi 5-10min di tempo a cercare in questo thread se n'era parlato tempo fa), sarebbe un i5 con la 940MX e anche uno slot m.2 per SSD NVMe. Prezzo oscillante mi pare tra i 500 e i 600€.

.

Grazie per i consigli, alla fine oggi ho alzato un po' il budget e ho comprato da Unin€ il seguente portatile in offerta volantino a 599€:
Acer Aspire A515-51G-51V7 1.6GHz i5-8250U 15.6

Modello del processore i5-8250U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB DDR4
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150
Memoria Grafica Dedicata 2 GB (DDR5)

Ero indeciso tra questo l'acer che ho acquistato ed il

LENOVO IDEAPAD 310-15IKB

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6" LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 920MX(2 GB dedicata)

Sono stato invogliato all'acquisto dell' Acer per la scheda grafica dedicata che è DDR5 ed il processore di ottava generazione che credo che diano una spinta in più.
Secondo voi ho fatto bene? Su quella fascia di prezzo non ho trovato di meglio. L'Acer dovrebbe essere più prestante rispetto al Lenovo anche se quest'ultimo ha 12gb di ram. Il Lenovo poi come colore (bianco) non mi convinceva e neanche i materiali ed inoltre ha lo schermo "specchiato" a differenza dell'Acer che è antiriflesso.

unnilennium
18-11-2017, 10:02
Grazie per i consigli, alla fine oggi ho alzato un po' il budget e ho comprato da Unin€ il seguente portatile in offerta volantino a 599€:
Acer Aspire A515-51G-51V7 1.6GHz i5-8250U 15.6

Modello del processore i5-8250U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB DDR4
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150
Memoria Grafica Dedicata 2 GB (DDR5)

Ero indeciso tra questo l'acer che ho acquistato ed il

LENOVO IDEAPAD 310-15IKB

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6" LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 920MX(2 GB dedicata)

Sono stato invogliato all'acquisto dell' Acer per la scheda grafica dedicata che è DDR5 ed il processore di ottava generazione che credo che diano una spinta in più.
Secondo voi ho fatto bene? Su quella fascia di prezzo non ho trovato di meglio. L'Acer dovrebbe essere più prestante rispetto al Lenovo anche se quest'ultimo ha 12gb di ram. Il Lenovo poi come colore (bianco) non mi convinceva e neanche i materiali ed inoltre ha lo schermo "specchiato" a differenza dell'Acer che è antiriflesso.Hai fatto benissimo, con quelle cifre difficilmente si trova qualcosa, la 150mx in pratica è un 1030 e quindi va bene se t accontenti, per avere qualcosa di meglio occorrerebbe una 1050 ma il prezzo sale abbastanza e non è detto che hai anche la CPU che da sola vale il prezzo, visto il salto prestazionale rispetto al vecchio 7200u

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

_MegadetH
18-11-2017, 14:48
Hai fatto benissimo, con quelle cifre difficilmente si trova qualcosa, la 150mx in pratica è un 1030 e quindi va bene se t accontenti, per avere qualcosa di meglio occorrerebbe una 1050 ma il prezzo sale abbastanza e non è detto che hai anche la CPU che da sola vale il prezzo, visto il salto prestazionale rispetto al vecchio 7200u

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Perfetto ti ringrazio! :D Diciamo che dal lato gaming mi accontento abbastanza ora sto giocando principalmente a League of Legends che gira tranquillamente anche su un asus i5 4gb che ho da un paio di anni. Diciamo che al massimo proverei qualche gioco di 2-3 anni fa.

NuT
18-11-2017, 15:30
Grazie per i consigli, alla fine oggi ho alzato un po' il budget e ho comprato da Unin€ il seguente portatile in offerta volantino a 599€:
Acer Aspire A515-51G-51V7 1.6GHz i5-8250U 15.6

Modello del processore i5-8250U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB DDR4
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150
Memoria Grafica Dedicata 2 GB (DDR5)

Ero indeciso tra questo l'acer che ho acquistato ed il

LENOVO IDEAPAD 310-15IKB

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6" LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 920MX(2 GB dedicata)

Sono stato invogliato all'acquisto dell' Acer per la scheda grafica dedicata che è DDR5 ed il processore di ottava generazione che credo che diano una spinta in più.
Secondo voi ho fatto bene? Su quella fascia di prezzo non ho trovato di meglio. L'Acer dovrebbe essere più prestante rispetto al Lenovo anche se quest'ultimo ha 12gb di ram. Il Lenovo poi come colore (bianco) non mi convinceva e neanche i materiali ed inoltre ha lo schermo "specchiato" a differenza dell'Acer che è antiriflesso.

Perfetto ti ringrazio! :D Diciamo che dal lato gaming mi accontento abbastanza ora sto giocando principalmente a League of Legends che gira tranquillamente anche su un asus i5 4gb che ho da un paio di anni. Diciamo che al massimo proverei qualche gioco di 2-3 anni fa.

Ottima scelta. ;)

Dom77
18-11-2017, 23:17
leggevo qualche commento fa che anche con una sk video dedicata con propria ram (tipo mi pare nvidia mx o qualcosa di simile con 2 GB) non è che pure un i5 sia così diciamo "buono"...

io attualmente ho un vaio con i5 3230M 2.60 GHz, 4 GB di ram, sk video intel hd integrata.

cercavo un portatile "onesto" con sk video dedicata e almeno 2 GB di ram per far girare tipo autocad 2d per disegni in 2d di impiantistica elettrica con file anche di qualche Mb di pesantezza..
una sk video con 2GB di ram non andrebbe bene?

unnilennium
19-11-2017, 10:44
leggevo qualche commento fa che anche con una sk video dedicata con propria ram (tipo mi pare nvidia mx o qualcosa di simile con 2 GB) non è che pure un i5 sia così diciamo "buono"...

io attualmente ho un vaio con i5 3230M 2.60 GHz, 4 GB di ram, sk video intel hd integrata.

cercavo un portatile "onesto" con sk video dedicata e almeno 2 GB di ram per far girare tipo autocad 2d per disegni in 2d di impiantistica elettrica con file anche di qualche Mb di pesantezza..
una sk video con 2GB di ram non andrebbe bene?Il problema non è tanto di quanti GB di memoria ha la scheda video, quanto i 4gb di sistema che forse limitano un po' tutto il sistema.. probabilmente aggiungendo altri 4gb avresti sia la RAM necessaria che il dual Channel attivo e quindi un bel guadagno, quanto al cambio di notebook, ormai i vaio non li fanno più, segnalo il modello postato prima Acer Aspire A515-51G-51V7 che ha sicuramente potenza da vendere, anche per le tue esigenze.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

LiNk!
19-11-2017, 14:39
tra le offerte di uni€ c'è questo interessante HP:

HP Pavilion - 15-ck012nl

Modello del processore i7-8550U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
Memoria Grafica Dedicata 2 GB

ha un full hd ips, a 799 € che iv sembra? considerando la promo ms saremmo a 600, mica male...sbaglio?

in alternativa sulle amazzonni c'è questo Lenovo YOGA 520-14IKB a EUR 537,99 che mi consigliate?

unnilennium
20-11-2017, 07:05
tra le offerte di uni€ c'è questo interessante HP:

HP Pavilion - 15-ck012nl

Modello del processore i7-8550U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
Memoria Grafica Dedicata 2 GB

ha un full hd ips, a 799 € che iv sembra? considerando la promo ms saremmo a 600, mica male...sbaglio?

in alternativa sulle amazzonni c'è questo Lenovo YOGA 520-14IKB a EUR 537,99 che mi consigliate?Il modello HP è ottimo, forse l'unica pecca è l'assenza di un disco SSD, la VGA non è nuovissima ma il suo sporco lavoro lo fa, e magari x giochicchiare va ancora bene, non aspettarti miracoli xò... Il lenovo, a meno che non ti serva un convertibile, non è in offerta, io cercherei altro. Se vai sul sito dell probabilmente troverai qualcosa di simile al HP con magari SSD al posto del disco tradizionale.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

dimmi
20-11-2017, 12:42
Ragazzi consigliereste per un utilizzo base questo?

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook, Display 15.6" HD Comfyview, Processore AMD Dual-Core A9-9420, RAM 6 GB DDR4, 128 GB SSD, Nero [Layout Italiano]

a 383 € in offerta

unnilennium
20-11-2017, 22:02
Ragazzi consigliereste per un utilizzo base questo?

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook, Display 15.6" HD Comfyview, Processore AMD Dual-Core A9-9420, RAM 6 GB DDR4, 128 GB SSD, Nero [Layout Italiano]

a 383 € in offerta A quel prezzo si, ovviamente. Unico neo è il display, ma su quelle cifre non c'è nulla

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Danzel
20-11-2017, 22:13
Una domanda... Voi tra i marchi Asus, Lenovo e HP quale ritenete più affidabile, a parità di componenti? Poi ovvio che bisogna guardare tutti i dettagli, ma volevo sapere dagli esperti una sorta di classifica, se possibile, per chiarirmi un po' le idee.

upndown
21-11-2017, 06:18
i netbook vengono accettati per la promo ms? ho guardo il lenovo e non è male, altri consigli?

*credo* di si'. Parla di notebook O convertibili. I convertibili sono tablet con tastiera e spesso hanno processore Atom: un netbook è una via di mezzo tra un convertibile e un notebook.
Altri pareri?

unnilennium
21-11-2017, 06:43
Una domanda... Voi tra i marchi Asus, Lenovo e HP quale ritenete più affidabile, a parità di componenti? Poi ovvio che bisogna guardare tutti i dettagli, ma volevo sapere dagli esperti una sorta di classifica, se possibile, per chiarirmi un po' le idee.Non c'è classifica, per il semplice motivo che in questa fascia di prezzo sono tutti più o meno equivalenti, come materiali e soluzioni costruttive, quindi ne deriva che l'affidabilità e quella. Potremo parlare dell'assistenza tecnica, ma anche x quello dipende dal problema è dal centro di riferimento, più che dalla marca in sé... Se vuoi qualcosa di più, devi pagarla.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

unnilennium
21-11-2017, 06:44
*credo* di si'. Parla di notebook O convertibili. I convertibili sono tablet con tastiera e spesso hanno processore Atom: un netbook è una via di mezzo tra un convertibile e un notebook.
Altri pareri?Non sarei così tassativo. Il netbook è un piccolo notebook, se è funzionante ed ha meno di 10 anni rientra nella promo, non fanno certo riferimento alle dimensioni o al tipo di processore. È una scusa x farti cambiare portatile, e se uno può conviene approfittarne

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

dimmi
21-11-2017, 09:21
A quel prezzo si, ovviamente. Unico neo è il display, ma su quelle cifre non c'è nulla

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta. L'ho lasciato li, non mi convinceva il disco da soli 128 gb anche se SSD e appunto lo schermo. Ma tu parli della risoluzione bassa o c'è altro che devo guardare? A me interessa un utilizzo base ma che regga tante schede aperte su Chrome, non gioco e non faccio editing spinti o altro. Però appunto reattività sul broswer e che abbia un bel display. Che devo guardare per questo? Risoluzione ok ma poi?

upndown
21-11-2017, 09:25
Non sarei così tassativo. Il netbook è un piccolo notebook, se è funzionante ed ha meno di 10 anni rientra nella promo, non fanno certo riferimento alle dimensioni o al tipo di processore. È una scusa x farti cambiare portatile, e se uno può conviene approfittarne



Forse mi sono espresso male, ma intendevo dire la stessa cosaa :)

_MegadetH
21-11-2017, 10:38
*credo* di si'. Parla di notebook O convertibili. I convertibili sono tablet con tastiera e spesso hanno processore Atom: un netbook è una via di mezzo tra un convertibile e un notebook.
Altri pareri?Sarei interessato anche io all'argomento. Ho un netbook di meno di 10 anni che darei via volentieri però per non rischiare se non ho conferma certa della validità dei netbook manderò a Microsoft un notebook standard. Si potrebbe provare a contattare MS, ma da cellulare non riesco a farlo.

ninja750
21-11-2017, 11:18
Ragazzi consigliereste per un utilizzo base questo?

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook, Display 15.6" HD Comfyview, Processore AMD Dual-Core A9-9420, RAM 6 GB DDR4, 128 GB SSD, Nero [Layout Italiano]

a 383 € in offerta

ok SSD ma 128 sono proprio pochi

Danzel
21-11-2017, 16:39
Dopo varie ricerche ho pensato di orientarmi su un notebook con processore Intel i5 e 8GB di RAM (con i7 sotto i 600 euro è complicato!) quindi vorrei sapere cosa ne pensate di questo:

LENOVO 310-15IKB
Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB
RAM 8 GB
Display 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 920M(2 GB dedicata)
Prezzo 549 euro

Resta da vedere se ha uno sportello per sostituire l'HD con un SSD (non vorrei proprio aprirlo completamente).

unnilennium
22-11-2017, 06:47
Dopo varie ricerche ho pensato di orientarmi su un notebook con processore Intel i5 e 8GB di RAM (con i7 sotto i 600 euro è complicato!) quindi vorrei sapere cosa ne pensate di questo:

LENOVO 310-15IKB
Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB
RAM 8 GB
Display 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 920M(2 GB dedicata)
Prezzo 549 euro

Resta da vedere se ha uno sportello per sostituire l'HD con un SSD (non vorrei proprio aprirlo completamente).Ha gli sportelli x HD e ram, ma sinceramente non mi pare così conveniente, lo schermo è fhd ma resta TN, e non ips, quindi meglio dei soliti ma sempre scarsino... Io avrei cercato di spendere qualcosa in più, andando a cercare sul sito dell o Lenovo, i dell inspirion da 15 hanno già i nuovi processori Intel serie 8, non so i prezzi ma sono buoni, magari fanno qualche offerta questa settimana, e i Lenovo thinkpad e570 con ips viene al momento quasi 100 più del ideapad, ma ci guadagni lo schermo è la tastiera al top, e conservi la possibilità di upgrade futuri senza problemi. Unico problema probabilmente ti faranno aspettare x averlo, almeno 2 settimane

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Editato il dell inspirion 5000 parte da 549 con 1tb di HD schermo fhd 8gb di ram, devi solo aggiungere i 29euro della spedizione, ma non c'è confronto con l'ideale 310, lo straccia proprio

Danzel
22-11-2017, 09:05
Grazie mille, data la mia poca esperienza pendo proprio dalle vostre labbra, non so nemmeno cosa voglia dire ips.
Ho guardato sui siti Lenovo e Dell.
Il Lenovo ThinkPad E570 costa 608€ con i3 e 708 con i5 (entrambi con 4GB), mentre il Dell Inspiron 15 5000 costa 549€ con i5, 8GB e HD da 1TB.
Però ho visto che c'è anche il Dell Inspiron 17 5000, quindi da 17 pollici, a 629€ con i5 di ottava generazione, 8GB, HD da 1TB più SSD da 128GB, Display Full HD antiriflesso (ips non lo so!), l'offerta scade oggi. Quindi se mi dici che è buono io quasi quasi andrei sul Dell Inspiron 17 5000 a questo punto! Oppure sul Dell 15 5000, tanto un SSD ce l'ho già qui, ma non so poi se ha lo sportello per cambiarlo facilmente.

Danzel
22-11-2017, 10:55
Ho scritto alla Dell via chat (l'unico modo in cui un privato può contattarli, secondo il sito) per chiedere se acquistando dal loro sito si acquista dalla loro sede italiana (perché nella promozione Microsoft c'è praticamente questa richiesta). Nonostante i miei toni sempre super gentili i primi due operatori hanno terminato la chat senza rispondermi. Il terzo mi ha risposto in poche parole che non sono affari miei e poi ha terminato la chat (boh! davvero inspiegabile). Adesso non riesco più ad entrare in chat (mi avranno bloccato? Non so). Quindi se l'assistenza clienti è questa sinceramente mi passa la voglia di comprare da loro. Non so più cosa pensare, continuerò a guardarmi in giro.

erdos_hw
22-11-2017, 10:59
Ho scritto alla Dell via chat (l'unico modo in cui un privato può contattarli, secondo il sito) per chiedere se acquistando dal loro sito si acquista dalla loro sede italiana (perché nella promozione Microsoft c'è praticamente questa richiesta). Nonostante i miei toni sempre super gentili i primi due operatori hanno terminato la chat senza rispondermi. Il terzo mi ha risposto in poche parole che non sono affari miei e poi ha terminato la chat (boh! davvero inspiegabile). Adesso non riesco più ad entrare in chat (mi avranno bloccato? Non so). Quindi se l'assistenza clienti è questa sinceramente mi passa la voglia di comprare da loro. Non so più cosa pensare, continuerò a guardarmi in giro.

no dell!
vai di lenovo o la tanto bistrattata acer.
su questo budget trovi ottimi prodotti e forse dalla non eterna durata ma a chi interessa?

Danzel
22-11-2017, 11:17
no dell!
vai di lenovo o la tanto bistrattata acer.
su questo budget trovi ottimi prodotti e forse dalla non eterna durata ma a ci interessa?
Grazie, per Lenovo ho appena guardato ma i prezzi sono un po' più alti per quello che vorrei, per Acer purtroppo ho avuto una brutta esperienza (un portatile che ha sempre avuto problemi, fin dall'inizio) quindi non riesco proprio a comprare un Acer.
Continuerò a guardare i vari siti, vediamo un po' se trovo qualcosa di buono, magari sempre per Lenovo. In alternativa ci sono tanti HP in offerta, ma non so se sono abbastanza buoni.

_MegadetH
22-11-2017, 11:18
Ho scritto alla Dell via chat (l'unico modo in cui un privato può contattarli, secondo il sito) per chiedere se acquistando dal loro sito si acquista dalla loro sede italiana (perché nella promozione Microsoft c'è praticamente questa richiesta). Nonostante i miei toni sempre super gentili i primi due operatori hanno terminato la chat senza rispondermi. Il terzo mi ha risposto in poche parole che non sono affari miei e poi ha terminato la chat (boh! davvero inspiegabile). Adesso non riesco più ad entrare in chat (mi avranno bloccato? Non so). Quindi se l'assistenza clienti è questa sinceramente mi passa la voglia di comprare da loro. Non so più cosa pensare, continuerò a guardarmi in giro.Che assistenza pessima! Io con la chat di Asus ho trovato sempre operatori gentili. per esperienza personale con Asus ed Acer ed Hp mi son sempre trovato bene.

Danzel
22-11-2017, 12:14
Che assistenza pessima! Io con la chat di Asus ho trovato sempre operatori gentili. per esperienza personale con Asus ed Acer ed Hp mi son sempre trovato bene.
Tra parentesi anche con l'assistenza Acer non erano sempre rose e fiori: gentilissimi finché la garanzia era valida, poi ho chiesto di indicarmi dove potevo rivolgermi per avere assistenza a pagamento una volta scaduta la garanzia e praticamente mi hanno risposto che non era più un problema loro.

Ad ogni modo... sapete indicarmi se c'è un buon Lenovo, che costi un po' meno del ThinkPad E570 di cui parlavamo prima (con Intel i5 e 8GB di RAM)? O anche di un'altra marca volendo.

Danzel
22-11-2017, 14:52
Ha gli sportelli x HD e ram, ma sinceramente non mi pare così conveniente, lo schermo è fhd ma resta TN, e non ips, quindi meglio dei soliti ma sempre scarsino... Io avrei cercato di spendere qualcosa in più, andando a cercare sul sito dell o Lenovo, i dell inspirion da 15 hanno già i nuovi processori Intel serie 8, non so i prezzi ma sono buoni, magari fanno qualche offerta questa settimana, e i Lenovo thinkpad e570 con ips viene al momento quasi 100 più del ideapad, ma ci guadagni lo schermo è la tastiera al top, e conservi la possibilità di upgrade futuri senza problemi. Unico problema probabilmente ti faranno aspettare x averlo, almeno 2 settimane

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Editato il dell inspirion 5000 parte da 549 con 1tb di HD schermo fhd 8gb di ram, devi solo aggiungere i 29euro della spedizione, ma non c'è confronto con l'ideale 310, lo straccia proprio
Stavo riguardando i modelli di cui parlavamo prima, ovvero:
Lenovo ThinkPad E570 (con i3 e 4GB a 608€)
Lenovo ThinkPad E570 (con i5 e 4GB a 708€)
Dell Inspiron 15 5000 (con i5 ottava generazione, 8GB e HD da 1TB a 549€)
Dell Inspiron 17 5000(con i5 ottava generazione, 8GB, HD da 1TB più SSD da 128GB, 17 pollici a 629€)
Ma quanti di questi hanno lo schermo ips? Se ho capito bene solo il secondo. Che è l'unico anche ad avere una scheda grafica dedicata (ma 708€ sono troppi e poi ha solo 4GB di RAM!), mentre tutti gli altri hanno una scheda video integrata, che sinceramente non mi convince molto! Sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Boh... poi non so se riesco a cambiare facilmente l'HD/SSD, cosa per me di cui tenere conto (se ci sono sigilli e annullo la garanzia non mi va di aprirlo).
Nel complesso (a parte l'ottava generazione) non capisco perché convengano più di altri, c'è qualche dettaglio che mi sfugge? Scusa le tante domande ma ormai la confusione è totale. :doh:

NuT
22-11-2017, 16:18
Ho scritto alla Dell via chat (l'unico modo in cui un privato può contattarli, secondo il sito) per chiedere se acquistando dal loro sito si acquista dalla loro sede italiana (perché nella promozione Microsoft c'è praticamente questa richiesta). Nonostante i miei toni sempre super gentili i primi due operatori hanno terminato la chat senza rispondermi. Il terzo mi ha risposto in poche parole che non sono affari miei e poi ha terminato la chat (boh! davvero inspiegabile). Adesso non riesco più ad entrare in chat (mi avranno bloccato? Non so). Quindi se l'assistenza clienti è questa sinceramente mi passa la voglia di comprare da loro. Non so più cosa pensare, continuerò a guardarmi in giro.

Il supporto via chat è osceno. Cerca di contattarli via mail o via telefono...

Danzel
23-11-2017, 09:30
Nel frattempo ho trovato anche questo:
Lenovo 310-15IKB / 80TV0113IX
Intel Core i7-7500U
Monitor 15.6 HD
HD 500 GB
RAM 4GB
Scheda Grafica Nvidia™ GeForce 920MX
Prezzo 501€

Non ho capito se la scheda grafica sia dedicata, ma penso di no purtroppo. Però per il prezzo direi che non è male, no? Considerando possibili futuri upgrade di RAM e HD/SSD.

Matty1709
23-11-2017, 12:33
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dell'Acer Aspire A515-51G-51V7? Qui le caratteristiche:

i5 8250u
nvidia mx150
8 gb di ram
1 tb di hard disk
schermo 15.6" 1366 x 768

Lo si trova a 599 e sarebbe anche il mio budget, ciò che mi preoccupa è se lo schermo è buono anche se dovrebbe essere TN.

unnilennium
23-11-2017, 20:03
Stavo riguardando i modelli di cui parlavamo prima, ovvero:
Lenovo ThinkPad E570 (con i3 e 4GB a 608€)
Lenovo ThinkPad E570 (con i5 e 4GB a 708€)
Dell Inspiron 15 5000 (con i5 ottava generazione, 8GB e HD da 1TB a 549€)
Dell Inspiron 17 5000(con i5 ottava generazione, 8GB, HD da 1TB più SSD da 128GB, 17 pollici a 629€)
Ma quanti di questi hanno lo schermo ips? Se ho capito bene solo il secondo. Che è l'unico anche ad avere una scheda grafica dedicata (ma 708€ sono troppi e poi ha solo 4GB di RAM!), mentre tutti gli altri hanno una scheda video integrata, che sinceramente non mi convince molto! Sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Boh... poi non so se riesco a cambiare facilmente l'HD/SSD, cosa per me di cui tenere conto (se ci sono sigilli e annullo la garanzia non mi va di aprirlo).
Nel complesso (a parte l'ottava generazione) non capisco perché convengano più di altri, c'è qualche dettaglio che mi sfugge? Scusa le tante domande ma ormai la confusione è totale. :doh:Dal sito Lenovo puoi comunque customizzare, il modello base costa 608 ma x avere IPS bastano 30e in più.. quanto a dell, credo ci siano diversi modelli con IPS, alla fine dai vecchi modelli di cui si trovano le review dovrebbe essere cambiato poco, a parte il processore... Manda una mail o telefonate x chiarimenti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
23-11-2017, 20:04
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dell'Acer Aspire A515-51G-51V7? Qui le caratteristiche:

i5 8250u
nvidia mx150
8 gb di ram
1 tb di hard disk
schermo 15.6" 1366 x 768

Lo si trova a 599 e sarebbe anche il mio budget, ciò che mi preoccupa è se lo schermo è buono anche se dovrebbe essere TN.Lo schermo è TN e fa pena. Ma a quel prezzo difficilmente si trova di meglio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

dan8
23-11-2017, 20:23
Sto cercando un portatile per mia sorella, utilizzo standard (internet, media player e poco altro senza necessità di portarlo fuori casa), che ne dite dell'HP 15-bs064nl?
i3-6006U, 8 Gb DDR4, SSD 128 GB a 399 euro per il black friday.

Il budget è sotto i 500€, avevo pensato ad un hp/acer base senza SO a cui aggiungere un ssd (ed eventualmente in futuro della ram se torna a prezzi ragionevoli) ma si va sempre attorno alla cifra di quello sopra citato in offerta.
Avete altri suggerimenti per sfruttare questi giorni di sconti?

unnilennium
23-11-2017, 21:28
Sto cercando un portatile per mia sorella, utilizzo standard (internet, media player e poco altro senza necessità di portarlo fuori casa), che ne dite dell'HP 15-bs064nl?
i3-6006U, 8 Gb DDR4, SSD 128 GB a 399 euro per il black friday.

Il budget è sotto i 500€, avevo pensato ad un hp/acer base senza SO a cui aggiungere un ssd (ed eventualmente in futuro della ram se torna a prezzi ragionevoli) ma si va sempre attorno alla cifra di quello sopra citato in offerta.
Avete altri suggerimenti per sfruttare questi giorni di sconti?Prezzo onesto, considerando anche SSD, anche se piccolo, dubito che potresti prendere qualcosa con sistema operativo e SSD... Cmq se nn hai necessità di portarlo fuori casa, potresti pensare ad un desktop, spendi uguale ma magari ci può mettere uno schermo più grande

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

dan8
23-11-2017, 22:07
Prezzo onesto, considerando anche SSD, anche se piccolo, dubito che potresti prendere qualcosa con sistema operativo e SSD... Cmq se nn hai necessità di portarlo fuori casa, potresti pensare ad un desktop, spendi uguale ma magari ci può mettere uno schermo più grande

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Purtroppo il desktop non è opzionabile per mancanza di spazio, sennò tra usato e offerte mi divertivo :D

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Dom77
24-11-2017, 00:32
HP Notebook 15-bs010nl
Processore Intel® Core™ I5-7200U(2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' WLED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 520(2 GB dedicata)

COSTO 499 in grande catena...


può andare per lavoro disegni autocad in 2d?

dan8
24-11-2017, 10:50
HP Notebook 15-bs010nl
Processore Intel® Core™ I5-7200U(2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' WLED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 520(2 GB dedicata)

COSTO 499 in grande catena...


può andare per lavoro disegni autocad in 2d?

Autocad 2d non richiede grande potenza , la vga dedicata è praticamente superflua (ma almeno ti libera 2gb di ram), l'I5 anche se "castrato" per notebook fa il suo lavoro, 8 gb di ram dobrebbero bastare (16 sarebbero ideali ma su quella fascia di prezzo non ne trovi), usare un hard disk meccanico rallenta tutta l'esperienza di uso del pc ma puoi sempre prendere un ssd in un secondo momento.
Se già usi autocad sai cosa significa inoltre usare un portatile (schermo, tastiera piccola e touchpad) quindi ti dico che la configurazione può andare bene ed il prezzo mi sembra onesto.

p.s. risposta non da esperto di portatili ma da professionista che usa autocad ;)

NuT
24-11-2017, 11:58
Nel frattempo ho trovato anche questo:
Lenovo 310-15IKB / 80TV0113IX
Intel Core i7-7500U
Monitor 15.6 HD
HD 500 GB
RAM 4GB
Scheda Grafica Nvidia™ GeForce 920MX
Prezzo 501€

Non ho capito se la scheda grafica sia dedicata, ma penso di no purtroppo. Però per il prezzo direi che non è male, no? Considerando possibili futuri upgrade di RAM e HD/SSD.

La scheda video è dedicata, ma di fascia bassa (praticamente uguale ad una integrata Intel di ultima generazione).

Fulviofly
24-11-2017, 15:19
Sto vedendo di prendere qualcosa di realmente scontato in questo famoso black friday sulle 500€ max.

Ho visto un ACER A315-21-94RX a 499€
ma è un modello che non trovo nemmeno sul sito ufficiale Acer,come mai?
Riporto le caratteristiche per valutare il rapporto prezzo/qualità.

AMD vision A9 9420
12 Gb RAM
SSD 256GB
GPU AMD Radeon R5 Graphics

Che ne pensate?
Utilizzo generico e non applicazioni pesanti,volevo sapere se a questo prezzo è interessante per un negozio fisico.
Grazie

ninja750
24-11-2017, 15:47
delusione totale sto black friday

unica offerta degna di nota a mio avviso il huawei matebook d in offerta su noto shop a 599 lo so che sfora i 500 ma:

i5 7200u
ssd 256
8gb ram
ips 1920x1080

uniche pecche manca ingresso lan (pazzesco) e non ha il tastierino numerico

upndown
24-11-2017, 21:20
non avevo notato l'assenza di lan... ovviabile con adattatore, no? pure l'hp spectre non ce l'ha.

Invece mi chiedevo se si sapesse qualcosa su durata batteria (da rece di modello simile su notebookcheck non sembra male), schermo (se opaco o lucido) e tastiera (retroilluminata o meno).
Sono molto tentato di fare l'acquisto entro la mezzanotte (l'alternativa è investire 350 euro in piu' e prendermi un Thinkpad T570.

L'USB Type-C è utile? qual è il vantaggio?

Dom77
24-11-2017, 23:20
Autocad 2d non richiede grande potenza , la vga dedicata è praticamente superflua (ma almeno ti libera 2gb di ram), l'I5 anche se "castrato" per notebook fa il suo lavoro, 8 gb di ram dobrebbero bastare (16 sarebbero ideali ma su quella fascia di prezzo non ne trovi), usare un hard disk meccanico rallenta tutta l'esperienza di uso del pc ma puoi sempre prendere un ssd in un secondo momento.
Se già usi autocad sai cosa significa inoltre usare un portatile (schermo, tastiera piccola e touchpad) quindi ti dico che la configurazione può andare bene ed il prezzo mi sembra onesto.

p.s. risposta non da esperto di portatili ma da professionista che usa autocad ;)

autocad lo uso da una vita pure io...però x lavoro l'ho quasi sempre esclusivamente usato su pc desktop (e di buone potenze).
lo scorso anno per varie vicende ho dovuto usare il mio portatile con:
i5 3230M 2.60 GHz, 4GB di ram, e sk video HD Intel integrata senza memoria dedicata .
finchè ho lavorato con piccoli file dwg tutto è andato benino, apparte qualche lentezza con gli zoom.

quando ho dovuto mettere mano a file dwg di qualche Mb (fabbricati industriali, progetti edili in 2d, nulla di che) ed andarci a sistemare la simbologia (semplice) impiantistica mi sono praticamente piantato...ci perdevo minuti e minuti ad ogni zoom...con lo schermo che flashava da nero nero al farmi visualizzare il disegno...un disastro!!!

per questo non credo sia superflua la sk video dedicata con la sua memoria esclusiva, e temo che un 4GB di sk video sarebbe molto meglio...ma la fascia di prezzo sale purtroppo...

cmq oggi al megastore non c'era sto portatile....:muro:

dan8
25-11-2017, 10:21
autocad lo uso da una vita pure io...però x lavoro l'ho quasi sempre esclusivamente usato su pc desktop (e di buone potenze).
lo scorso anno per varie vicende ho dovuto usare il mio portatile con:
i5 3230M 2.60 GHz, 4GB di ram, e sk video HD Intel integrata senza memoria dedicata .
finchè ho lavorato con piccoli file dwg tutto è andato benino, apparte qualche lentezza con gli zoom.

quando ho dovuto mettere mano a file dwg di qualche Mb (fabbricati industriali, progetti edili in 2d, nulla di che) ed andarci a sistemare la simbologia (semplice) impiantistica mi sono praticamente piantato...ci perdevo minuti e minuti ad ogni zoom...con lo schermo che flashava da nero nero al farmi visualizzare il disegno...un disastro!!!

per questo non credo sia superflua la sk video dedicata con la sua memoria esclusiva, e temo che un 4GB di sk video sarebbe molto meglio...ma la fascia di prezzo sale purtroppo...

cmq oggi al megastore non c'era sto portatile....:muro:

In quel pc che avevi citato dai benchmark (videocardbenchmark) la radeon era al livello della integrata (simile sul 2d e meno potente nel 3d), però appunto non occupava la memoria di sistema.

L'i5-3230M che avevi prima invece montava una hd4000 di svariati anni fa e le cose nelle integrate sono molto cambiate, comunque credo che il vero collo di bottiglia fosse nei 4gb di ram (ddr3 immagino e probabilmente in un solo banco come in molti notebook) con 1 o 2 di questi giga asserviti alla vga.

Probabilmente facciamo lavori simili, ti dico che con un i5-6400 con integrata, 16gb DDR4 e un SSD con win10 lavoro sempre tranquillamente con Autocad 2013 (solo 2d) e con photoshop (fotoritocchi semplici).

unnilennium
25-11-2017, 10:37
Diciamo che con AutoCAD la RAM serve, ma oltre alla quantità, conta moltissimo il dual Channel, cioè 2 banchi distinti, che fa aumentare le prestazioni tra il 5 ed il 20 % sia con un vecchio che con un nuovo PC, ormai 4gb sono il minimo sindacale.. quanto alla potenza Delle VGA integrate, Intel è sempre dietro agli altri, la potenza è poca, salvo con alcune soluzioni che hanno memoria dedicata, VGA dette Iris infatti vanno benino, ma la differenza maggiore la fanno i driver video, Nvidia e AMD sviluppano meglio i driver sia sui giochi che sulle app, rispetto ad Intel qualcosa in più te la fanno anche con una VGA integrata di infima categoria... Detto ciò, con 500€ e inutile discutere, si prende mediamente quello che si trova al momento, o si va su un buon usato.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ninja750
25-11-2017, 13:49
non avevo notato l'assenza di lan... ovviabile con adattatore, no? pure l'hp spectre non ce l'ha.

Invece mi chiedevo se si sapesse qualcosa su durata batteria (da rece di modello simile su notebookcheck non sembra male), schermo (se opaco o lucido) e tastiera (retroilluminata o meno).
Sono molto tentato di fare l'acquisto entro la mezzanotte (l'alternativa è investire 350 euro in piu' e prendermi un Thinkpad T570.

L'USB Type-C è utile? qual è il vantaggio?

io l'ho preso per mia moglie con carta docenti, arriverà mercoledì scriverò qui le mie impressioni

Dom77
25-11-2017, 15:53
delusione totale sto black friday


quoto!

io attendevo questi giorni (x la prima volta) da qualche settimana.
non son andato apposta in giro per negozi (non avevo il tempo...ho lavorato fin le 18.00, giunto a casa alle 18.30, il tempo di prepararmi ecc...e partire per andare in un negozio fare altro tipo di spesa)
però poi, dato che ero vicino ad un noto megastore, mi son fermato a fare un giro:
1. non ho notato chissà quali occasioni...apparte qualche infimo portatile con vga integrata e intel celeron...oppure qualcosa si ma tutto a carissimo prezzo (per la mia idea) oltre le 8/900 euro x portatili che altrimenti costavano sul millino o poco sotto
2. c'era una confusione bestiale, gente in fila che aspettava i commessi, spintoni ecc..una cosa vomitevole proprio...

dulcis in fundus preferisco andarci quando c'è + calma...spenderò qualcosa in + ma almeno non mi rodo il fegato...

(che poi su ste giornate di sconti "pazzi" ho un brutto presentimento....non è che in queste occasioni si "liberano" di pezzi fallati/ritorni da diritti recesso o altro? ho notato in quasi tutti i pezzi esposti strani appiccicamenti di "etichette" con nastro di carta e scritte a mano...:mbe: :confused: )

Dom77
25-11-2017, 15:56
dimenticavo una cosa assurda notata sullo store online di un noto negozio...:

sconti di 0,99 euro...

:rolleyes:

Mariliposa
26-11-2017, 05:43
Buongiorno ragazzi vi chiedo gentilmente una consulenza molto rapida. Ho poche ore per scegliere tra:

Asus f555qg xx161t
2.5 GHz
A10 9620p
RAM 8 GB
Velocità rotazione 5400 rpm
Capacità HD 1000 GB
Scheda dedicata and Radeon r5 430
Scheda integrata amd Radeon r5
Core del processore 4
Tipo di RAM DD r4 SDRAM

Acer Aspire a315 21g 9827
AMD a9 9420
3 GHz
RAM 8
Velocità rotazione 5400 rpm
Capacità 1000 GB
Scheda dedicata amd Radeon 520
Scheda integrata amd Radeon r5
Core del processore 2

Prezzo 450 entrambi
Quale scegliere?
È comunque sono PC validi? Ne vale la pena o meglio cercare altro?
A me serve uso ufficio aprire molte schede navigare YouTube e film.
Grazie

unnilennium
26-11-2017, 11:06
Buongiorno ragazzi vi chiedo gentilmente una consulenza molto rapida. Ho poche ore per scegliere tra:

Asus f555qg xx161t
2.5 GHz
A10 9620p
RAM 8 GB
Velocità rotazione 5400 rpm
Capacità HD 1000 GB
Scheda dedicata and Radeon r5 430
Scheda integrata amd Radeon r5
Core del processore 4
Tipo di RAM DD r4 SDRAM

Acer Aspire a315 21g 9827
AMD a9 9420
3 GHz
RAM 8
Velocità rotazione 5400 rpm
Capacità 1000 GB
Scheda dedicata amd Radeon 520
Scheda integrata amd Radeon r5
Core del processore 2

Prezzo 450 entrambi
Quale scegliere?
È comunque sono PC validi? Ne vale la pena o meglio cercare altro?
A me serve uso ufficio aprire molte schede navigare YouTube e film.
GrazieSi somigliano molto, il primo è leggermente meglio del secondo, ottima dotazione RAM e disco x il prezzo, lato video buono con integrata capace di riprodurre video in alta definizione anche con h265 senza troppi problemi, meglio Delle solite Intel, lato processore la potenza c'è, ma come un Intel di 2 anni fa... Per i tuoi usi potrebbe andare bene, considerando che prendendo un i3 con quella RAM e quell'hd potresti arrivare a spendere qualcosa in più... Alla fine potrebbe essere una buona soluzione, a patto che si possa aprire per metterci un SSD magari m2, senza troppa difficoltà, l'ssd è quello che da maggior brio al PC, più del processore

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Mariliposa
26-11-2017, 11:58
[QUOTE=unnilennium;45201199]Si somigliano molto, il primo è leggermente meglio del secondo, ottima dotazione RAM e disco x il prezzo, lato video buono con integrata capace di riprodurre video in alta definizione anche con h265 senza troppi problemi, meglio Delle solite Intel, lato processore la potenza c'è, ma come un Intel di 2 anni fa... Per i tuoi usi potrebbe andare bene, considerando che prendendo un i3 con quella RAM e quell'hd potresti arrivare a spendere qualcosa in più... Alla fine potrebbe essere una buona soluzione, a patto che si possa aprire per metterci un SSD magari m2, senza troppa difficoltà, l'ssd è quello che da maggior brio al PC, più del processore

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk[/QUOTE


Quindi questi due processori sono molto lontani da un i5 e addirittura inferiori a un i3?
Grazie mille]

unnilennium
26-11-2017, 15:35
Tra i5 e i3 fino alla serie 7xxx cambia poco, dalla 8xxx cambia molto, visto che aumentano i core, cmq si sono un po' indietro come potenza, ma nell'uso normale la differenza è minima, poi dipende anche dalla convenienza del prezzo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

hellasvr
26-11-2017, 15:56
Ciao, a tutti, tra questi due notebook quale consigliate?
Acer Aspire A3 A315-51-30LC Notebook, Display 15.6" HD, Processore Intel Core i3-7100U, RAM 4 GB DDR4, 1000 GB HDD, Nero
E
Acer Aspire A315-51-331E Notebook, 15.6", Intel Core i3-6006U, RAM 4 GB DDR4, 1000 GB HDD, Nero
Entrambi con Windows 10.
Tra il processore i3 6006u (che alcuni avevano consigliato qlc post fa) e il i3 7100u quale va meglio?
L'uso è normale, navigazione e office e nulla di più.. So che non ha un ssd, ma credo che per il mio uso non sia fondamentale.
Il costo di entrambi è sui 360,00 euro..
Grazie

ArkaineShow
26-11-2017, 16:14
salve forum

mi consigliate un PC portatile intorno ai 500 euro...
15 pollici di schermo
i5
hard disk meglio hdd oppure ssd ?
scheda grafica separata...

uso prevalentemente word o photoshop -

grazie....

dan8
26-11-2017, 16:20
Ciao, a tutti, tra questi due notebook quale consigliate?
Acer Aspire A3 A315-51-30LC Notebook, Display 15.6" HD, Processore Intel Core i3-7100U, RAM 4 GB DDR4, 1000 GB HDD, Nero
E
Acer Aspire A315-51-331E Notebook, 15.6", Intel Core i3-6006U, RAM 4 GB DDR4, 1000 GB HDD, Nero
Entrambi con Windows 10.
Tra il processore i3 6006u (che alcuni avevano consigliato qlc post fa) e il i3 7100u quale va meglio?
L'uso è normale, navigazione e office e nulla di più.. So che non ha un ssd, ma credo che per il mio uso non sia fondamentale.
Il costo di entrambi è sui 360,00 euro..
Grazie

il 7100 dovrebbe essere leggermente migliore (anche per la vga) ma non cambia la vita tra i due, 4 gb di ram sono pochini e l'ssd sarebbe sì fondamentale per avere un minimo di brillantezza (anche nell'apertura di un semplice file di testo), resta il fatto che a quel prezzo non ci sono molte opzioni nel nuovo e l'ssd lo puoi sempre comprare in un secondo momento (così come un modulo di ram)

hellasvr
26-11-2017, 18:27
il 7100 dovrebbe essere leggermente migliore (anche per la vga))
Grazie, ma non ho capito la storia della VGA. Ok per discorso della ram e del disco sdd.
Cmq un i3 è un processore che andrà bene anche per i prossimi anni, o per i prossimi s.o.sarà un po' poco?

dan8
26-11-2017, 20:12
Grazie, ma non ho capito la storia della VGA. Ok per discorso della ram e del disco sdd.
Cmq un i3 è un processore che andrà bene anche per i prossimi anni, o per i prossimi s.o.sarà un po' poco?

La vga integrata del 7100 è, guardando alcuni benchmark, leggermente più performante dell'altra.

_MegadetH
26-11-2017, 20:59
Ne approfitto di questo 3d e vi chiedo qual'è la temperatura standard della cpu di un portatile? E' vero che più è potente la cpu è più scalda?
Ve lo chiedo perchè ho notato che il portatile che ho comprato qualche giorno fa Acer a515-51g mi scalda subito appena inizio a giocare a League of Legend. La temperatura giocando oscilla tra i 58°-70°. Normalmente sta sui 40°.
Facendo un confronto tra il nuovo portatile acer I5 di ottava generazione e il precedente asus I5 di quinta generazione quest'ultimo scalda meno di circa 10° e comunque anche quando scalda sui 60 non si sente per niente al tatto.
Devo dire che però l'asus ha la tastiera con tecnologia Icecool mentre l'acer no.

unnilennium
26-11-2017, 22:13
Ne approfitto di questo 3d e vi chiedo qual'è la temperatura standard della cpu di un portatile? E' vero che più è potente la cpu è più scalda?
Ve lo chiedo perchè ho notato che il portatile che ho comprato qualche giorno fa Acer a515-51g mi scalda subito appena inizio a giocare a League of Legend. La temperatura giocando oscilla tra i 58°-70°. Normalmente sta sui 40°.
Facendo un confronto tra il nuovo portatile acer I5 di ottava generazione e il precedente asus I5 di quinta generazione quest'ultimo scalda meno di circa 10° e comunque anche quando scalda sui 60 non si sente per niente al tatto.
Devo dire che però l'asus ha la tastiera con tecnologia Icecool mentre l'acer no.La dissipazione del calore dipende da tanti fattori, e diversi modelli possono avere diversi sistemi di smaltimento del calore, se scalda troppo prova a tenerlo sollevato per far passare meglio l'aria, e la cosa che funziona meglio

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

_MegadetH
27-11-2017, 11:07
La dissipazione del calore dipende da tanti fattori, e diversi modelli possono avere diversi sistemi di smaltimento del calore, se scalda troppo prova a tenerlo sollevato per far passare meglio l'aria, e la cosa che funziona meglio

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkProverò allora a metterci un supporto per tenerlo rialzato.

Danzel
27-11-2017, 18:56
Questo come lo vedete?
HP 15-bw027nl
Processore AMD A9-9420
8 GB di RAM DDR4
HDD SATA da 1 TB
Scheda grafica AMD Radeon R5
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED
Su Amazon a 499€

unnilennium
28-11-2017, 06:29
Questo come lo vedete?
HP 15-bw027nl
Processore AMD A9-9420
8 GB di RAM DDR4
HDD SATA da 1 TB
Scheda grafica AMD Radeon R5
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED
Su Amazon a 499€Vale il discorso fatto x gli altri notebook con CPU AMD qualche post fa... Non capisco perché non hai approfittato Delle varie offerte della settimana scorsa, ormai il Natale si avvicina, e le offerte stanno a 0... Io avrei preso il dell a 549 di corsa, anziché stare a baloccarmi troppo...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Danzel
28-11-2017, 08:40
Non l'ho preso perché non mi convinceva, come ho scritto avevo dei dubbi, e perché il mio vecchio portatile per ora funziona più o meno ancora. Quindi se trovo un'offerta molto convincente bene altrimenti se ne riparla più avanti (offerte straordinarie mi pare di non averle viste). Quello che mi piace di più finora è questo, di cui si è parlato in un'altra discussione, ma non mi convince la scheda grafica integrata: HP 15-CK002NL a 599, Intel i8 8250u, 8gb di ram, SSD M.2 da 256 GB, Schermo FHD IPS, Scheda grafica Intel® UHD 620
Comunque scusate per le domande, smetterò di "baloccarmi". :D

NuT
28-11-2017, 10:02
Non l'ho preso perché non mi convinceva, come ho scritto avevo dei dubbi, e perché il mio vecchio portatile per ora funziona più o meno ancora. Quindi se trovo un'offerta molto convincente bene altrimenti se ne riparla più avanti (offerte straordinarie mi pare di non averle viste). Quello che mi piace di più finora è questo, di cui si è parlato in un'altra discussione, ma non mi convince la scheda grafica integrata: HP 15-CK002NL a 599, Intel i8 8250u, 8gb di ram, SSD M.2 da 256 GB, Schermo FHD IPS, Scheda grafica Intel® UHD 620
Comunque scusate per le domande, smetterò di "baloccarmi". :D

Questo non sembra malaccio sulla carta, però è il classico 15" di HP molto plasticoso. Fosse costato 50 euro in meno sarebbe stato meglio.

ninja750
28-11-2017, 10:58
Ne approfitto di questo 3d e vi chiedo qual'è la temperatura standard della cpu di un portatile? E' vero che più è potente la cpu è più scalda?
Ve lo chiedo perchè ho notato che il portatile che ho comprato qualche giorno fa Acer a515-51g mi scalda subito appena inizio a giocare a League of Legend. La temperatura giocando oscilla tra i 58°-70°. Normalmente sta sui 40°.
Facendo un confronto tra il nuovo portatile acer I5 di ottava generazione e il precedente asus I5 di quinta generazione quest'ultimo scalda meno di circa 10° e comunque anche quando scalda sui 60 non si sente per niente al tatto.
Devo dire che però l'asus ha la tastiera con tecnologia Icecool mentre l'acer no.

temperature normalissime tranquillo

m_t_t
28-11-2017, 11:40
Ciao a tutti
avrei bisogno del vostro parere riguardo i due portatili del titolo. Una mia amica ha bisogno di un notebook per il figlio che fa prima media e mi ha chiesto una mano nella scelta.

Le ho proposto a 350 euro:

- HP 250 G5 W4N06EA Intel I3 5005U con 8 GB RAM, HDD 500 GB e Windows 10 Pro

Lei ha trovato in offerta a 290 euro:

- Lenovo Essential V110-15IAP Intel Celeron 2,40 GHz con 4 Gb RAM, Hdd 500 GB e Windows 10 HE

Entrambi hanno schermo da 15".


Cosa ne pensate? Tenete conto ovv che le esigenze sono quelle di un ragazzo delle medie che lo userà per studio e divertimento e che dovrà tenerlo almeno per qlc anno.

Grazie

NuT
28-11-2017, 11:49
Ciao a tutti
avrei bisogno del vostro parere riguardo i due portatili del titolo. Una mia amica ha bisogno di un notebook per il figlio che fa prima media e mi ha chiesto una mano nella scelta.

Le ho proposto a 350 euro:

- HP 250 G5 W4N06EA Intel I3 5005U con 8 GB RAM, HDD 500 GB e Windows 10 Pro

Lei ha trovato in offerta a 290 euro:

- Lenovo Essential V110-15IAP Intel Celeron 2,40 GHz con 4 Gb RAM, Hdd 500 GB e Windows 10 HE

Entrambi hanno schermo da 15".


Cosa ne pensate? Tenete conto ovv che le esigenze sono quelle di un ragazzo delle medie che lo userà per studio e divertimento e che dovrà tenerlo almeno per qlc anno.

Grazie

Sono entrambi cari, ma il Lenovo col Celeron a 290 euro è un vero e proprio furto. Vai con HP.

m_t_t
28-11-2017, 11:54
Grazie.. immaginavo che il Celeron fosse terribile; purtroppo con un budget simile non ho trovato molto.

Ci sarebbe anche il DELL Vostro 3568 I5-7200U 4GB 500GB WIN10 HOME [2CHRG] per 400 euro (ma siamo già un po' fuori dai limiti) o la versione con I3 a 330 euro.

Tra l'HP e il Dell come la vedi?

NuT
28-11-2017, 16:43
Grazie.. immaginavo che il Celeron fosse terribile; purtroppo con un budget simile non ho trovato molto.

Ci sarebbe anche il DELL Vostro 3568 I5-7200U 4GB 500GB WIN10 HOME [2CHRG] per 400 euro (ma siamo già un po' fuori dai limiti) o la versione con I3 a 330 euro.

Tra l'HP e il Dell come la vedi?

Mio padre ha un HP 250 G5
Mia madre un Dell Vostro versione precedente a quello (sono identici a parte CPU e uscita video: su questo che hai trovato tu c'è la HDMI, su quello di mia madre c'è l'uscita VGA)

Tra i due vado col Dell, mi sembra più robusto e dovrebbe avere facile accesso a RAM e disco (sull'HP va smontato tutto il pannello inferiore). Però caschi comunque discretamente (anche con Lenovo, se non fosse stata per quella CPU schifosa). ;)

m_t_t
28-11-2017, 16:57
Mio padre ha un HP 250 G5
Mia madre un Dell Vostro versione precedente a quello (sono identici a parte CPU e uscita video: su questo che hai trovato tu c'è la HDMI, su quello di mia madre c'è l'uscita VGA)

Tra i due vado col Dell, mi sembra più robusto e dovrebbe avere facile accesso a RAM e disco (sull'HP va smontato tutto il pannello inferiore). Però caschi comunque discretamente (anche con Lenovo, se non fosse stata per quella CPU schifosa). ;)

Ok.. allora vada per il Dell; accedere facilmente a ram e hdd mi sembrano cose abbastanza utili su portatili di questa fascia per velocizzarli un po'. Il Lenovo è il più economico del tris ma è anche quello che mi piace meno.

Immagino che a livello di qualità dello schermo non ci siano grosse differenze o sbaglio?


ps. certo che trovare qlc di decente sotto i 400 è veramente un'impresa! :eek:

NuT
28-11-2017, 17:13
Ok.. allora vada per il Dell; accedere facilmente a ram e hdd mi sembrano cose abbastanza utili su portatili di questa fascia per velocizzarli un po'. Il Lenovo è il più economico del tris ma è anche quello che mi piace meno.

Immagino che a livello di qualità dello schermo non ci siano grosse differenze o sbaglio?


ps. certo che trovare qlc di decente sotto i 400 è veramente un'impresa! :eek:

Beh un i3 a 300 euro lo si trova abbastanza agevolmente, dai ;)

Per quanto riguarda lo sportellino, o ricordavo male o pare che per il 3568 (che è la versione nuova di quello che ha mia madre, che monta i5-6200u) si debba smontare anche in quel caso l'intero coperchio della base. Vabbè, poco male, sono solo qualche vite in più

Come monitor siamo lì lì, mio padre ha un TN fullHD che già si vede un po' meglio, quello del Dell di mia madre è un po' slavato ma nulla di allarmante se rapportato alla concorrenza, anzi direi che si difende benino.

m_t_t
28-11-2017, 17:37
Beh un i3 a 300 euro lo si trova abbastanza agevolmente, dai ;)

Per quanto riguarda lo sportellino, o ricordavo male o pare che per il 3568 (che è la versione nuova di quello che ha mia madre, che monta i5-6200u) si debba smontare anche in quel caso l'intero coperchio della base. Vabbè, poco male, sono solo qualche vite in più

Come monitor siamo lì lì, mio padre ha un TN fullHD che già si vede un po' meglio, quello del Dell di mia madre è un po' slavato ma nulla di allarmante se rapportato alla concorrenza, anzi direi che si difende benino.

Sì certamente per l'i3 è più semplice anche se bisogna rassegnarsi a 4 gb di ram e niente ssd.. poi io - da utente mac - faccio una fatica boia con il ginepraio folle delle cpu e mi perdo. Inoltre temo che la fascia 300-500 euro, destinata per la maggior parte a persone non esperte che hanno solo bisogno di un portatile base, si presti alla grande alla bidonata.. vedi far strapagare quel Lenovo con il Celeron.

Per il monitor non mi aspettavo nulla di particolare con questi pannelli TN.. pace anche per lo sportellino del Dell; del resto per 350 euro non si può pretendere chissà cosa. ;)

Grazie ancora per le dritte.

albert78
28-11-2017, 22:15
ps. certo che trovare qlc di decente sotto i 400 è veramente un'impresa! :eek:

i componenti di qualità costano :rolleyes: ... per abbassare il prezzo devono per forza tagliare su tutto

400 significa 328 al netto dell'iva a cui devi togliere ancora il margine del grossista+distributore+produttore e i costi di spedizione, assemblaggio, licenza, gestione garanzia ...

capisci bene che rimane ben poco per acquistare i pezzi:(

unnilennium
29-11-2017, 06:42
Non l'ho preso perché non mi convinceva, come ho scritto avevo dei dubbi, e perché il mio vecchio portatile per ora funziona più o meno ancora. Quindi se trovo un'offerta molto convincente bene altrimenti se ne riparla più avanti (offerte straordinarie mi pare di non averle viste). Quello che mi piace di più finora è questo, di cui si è parlato in un'altra discussione, ma non mi convince la scheda grafica integrata: HP 15-CK002NL a 599, Intel i8 8250u, 8gb di ram, SSD M.2 da 256 GB, Schermo FHD IPS, Scheda grafica Intel® UHD 620
Comunque scusate per le domande, smetterò di "baloccarmi". :DNon volevo offendere, solo sottolineare che a parte quella settimana, ora è un periodo infame per acquistare, vicino natale.. se hai ancora un notebook funzionante vai tranquillo e cerca di tirare alemno fino a dopo la befana, che magari qualcosa di buono si abbassa di prezzo, e che sicuramente devono uscire in volumi gli Intel 8xxx e quindi la serie 7xxx dovrà subire una svalutazione giocoforzaBeh un i3 a 300 euro lo si trova abbastanza agevolmente, dai ;)

Per quanto riguarda lo sportellino, o ricordavo male o pare che per il 3568 (che è la versione nuova di quello che ha mia madre, che monta i5-6200u) si debba smontare anche in quel caso l'intero coperchio della base. Vabbè, poco male, sono solo qualche vite in più

Come monitor siamo lì lì, mio padre ha un TN fullHD che già si vede un po' meglio, quello del Dell di mia madre è un po' slavato ma nulla di allarmante se rapportato alla concorrenza, anzi direi che si difende benino.I dell che ho visto hanno quasi tutti gli sportelli, chi non ce l'ha ha comunque il fondo smontabile molto facilmente, mentre per gli hp 250 g5 o g6 la cosa si fa leggermente più complicata... I lenovo v110 hanno gli sportelli, ma a parte la versione con 6006u io lascerei stare, e se sta sopra 300 nn conviene. Lancio nel mucchio anche l'asus pro con 6006u, davvero buona costruzione, sportelli x sostituire ram e hd, purtroppo schermo TN HD nella media, ma l'ho visto su Amazon senza so poco sopra i 300 e se li vale tutti

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

NuT
29-11-2017, 11:02
Sì certamente per l'i3 è più semplice anche se bisogna rassegnarsi a 4 gb di ram e niente ssd.. poi io - da utente mac - faccio una fatica boia con il ginepraio folle delle cpu e mi perdo. Inoltre temo che la fascia 300-500 euro, destinata per la maggior parte a persone non esperte che hanno solo bisogno di un portatile base, si presti alla grande alla bidonata.. vedi far strapagare quel Lenovo con il Celeron.

Per il monitor non mi aspettavo nulla di particolare con questi pannelli TN.. pace anche per lo sportellino del Dell; del resto per 350 euro non si può pretendere chissà cosa. ;)

Grazie ancora per le dritte.

Di niente, figurati! ;)

Non volevo offendere, solo sottolineare che a parte quella settimana, ora è un periodo infame per acquistare, vicino natale.. se hai ancora un notebook funzionante vai tranquillo e cerca di tirare alemno fino a dopo la befana, che magari qualcosa di buono si abbassa di prezzo, e che sicuramente devono uscire in volumi gli Intel 8xxx e quindi la serie 7xxx dovrà subire una svalutazione giocoforzaI dell che ho visto hanno quasi tutti gli sportelli, chi non ce l'ha ha comunque il fondo smontabile molto facilmente, mentre per gli hp 250 g5 o g6 la cosa si fa leggermente più complicata... I lenovo v110 hanno gli sportelli, ma a parte la versione con 6006u io lascerei stare, e se sta sopra 300 nn conviene. Lancio nel mucchio anche l'asus pro con 6006u, davvero buona costruzione, sportelli x sostituire ram e hd, purtroppo schermo TN HD nella media, ma l'ho visto su Amazon senza so poco sopra i 300 e se li vale tutti

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Sì vero anche l'ASUS non è male...non ho idea del display, qualcosa mi dice che del lotto forse è il peggiore.

Per quanto riguarda l'HP 250 G5, quando lo ha preso mio padre ho cercato e trovato il service manual e per arrivare a disco e RAM bisogna smontare il fondo, né più e né meno che come sul Dell, sempre se non ho visto male. :)

unnilennium
29-11-2017, 11:12
Di niente, figurati! ;)



Sì vero anche l'ASUS non è male...non ho idea del display, qualcosa mi dice che del lotto forse è il peggiore.

Per quanto riguarda l'HP 250 G5, quando lo ha preso mio padre ho cercato e trovato il service manual e per arrivare a disco e RAM bisogna smontare il fondo, né più e né meno che come sul Dell, sempre se non ho visto male. :)Sul fronte ndo ok, non sopporto di dover scollare i piedini di gamma, sugli hp ma non solo esiste sempre almeno una vite sotto ad un piedino, e rischi sempre di fare pasticci con la colla

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

m_t_t
29-11-2017, 12:08
Ragazzi grazie ancora a tutti per le info. Alle fine la mia amica si è decisa per il Dell Vostro 3568 I5-7200U 4GB 500GB con sopra Windows Home.. vista la facilità di upgrade e conoscendo abbastanza i prodotti Dell, credo per 400 euro la scelta sia ragionevole. I compromessi ovv ci sono ma in questo caso bisogna tenere a mente che lo userà un ragazzo delle medie.

NuT
29-11-2017, 15:53
Ragazzi grazie ancora a tutti per le info. Alle fine la mia amica si è decisa per il Dell Vostro 3568 I5-7200U 4GB 500GB con sopra Windows Home.. vista la facilità di upgrade e conoscendo abbastanza i prodotti Dell, credo per 400 euro la scelta sia ragionevole. I compromessi ovv ci sono ma in questo caso bisogna tenere a mente che lo userà un ragazzo delle medie.

Più che sufficiente...ci arriverà all'università :D

m_t_t
29-11-2017, 16:40
Più che sufficiente...ci arriverà all'università :D

Già.. l'idea penso sia questa.. :asd:

Dimension7
30-11-2017, 15:49
Come lo vedete questo

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook
Display 15.6" HD Comfyview
Processore AMD Dual-Core A9-9420
RAM 6 GB Ddr4
128 GB SSD

per uso base (navigazione, office, visione film ed eventualmente sporadico uso di photoshop amatoriale) a 460€? Leggendo gli ultimi post mi pare di capire che conviene comunque aspettare per acquistare, ma al di là di questo il modello è decente? Sono in dubbio sulla grafica che credo di aver capito sia solo integrata nel processore? Nella descrizione del prodotto non trovo niente.

NuT
30-11-2017, 16:20
Come lo vedete questo

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook
Display 15.6" HD Comfyview
Processore AMD Dual-Core A9-9420
RAM 6 GB Ddr4
128 GB SSD

per uso base (navigazione, office, visione film ed eventualmente sporadico uso di photoshop amatoriale) a 460€? Leggendo gli ultimi post mi pare di capire che conviene comunque aspettare per acquistare, ma al di là di questo il modello è decente? Sono in dubbio sulla grafica che credo di aver capito sia solo integrata nel processore? Nella descrizione del prodotto non trovo niente.

Per questa cifra conviene sempre puntare ad un i5.

unnilennium
01-12-2017, 05:49
Come lo vedete questo

Acer Aspire A315-21-92DT Notebook
Display 15.6" HD Comfyview
Processore AMD Dual-Core A9-9420
RAM 6 GB Ddr4
128 GB SSD

per uso base (navigazione, office, visione film ed eventualmente sporadico uso di photoshop amatoriale) a 460€? Leggendo gli ultimi post mi pare di capire che conviene comunque aspettare per acquistare, ma al di là di questo il modello è decente? Sono in dubbio sulla grafica che credo di aver capito sia solo integrata nel processore? Nella descrizione del prodotto non trovo niente.Rispetto a quelli postati poco sopra la differenza è zero, questo ha in più l'ssd anche se piccolo da 128, io direi che anche un i3 6006u va meglio, a parte la VGA che comunque non ti consente di fare grandi cose in nessuno dei 2 casi

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

dimmi
01-12-2017, 09:22
In sottocosto questo modello HP, com'è a 530 € ?

HP Notebook - 15-bw042nl
Modello del processore AMD A12-9720P (2.70 ghz)
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 12 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon 530
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Tipo drive ottico DVD Super Multi
DISCO SSD 256 GB

unnilennium
01-12-2017, 21:55
Scusate ma la pazienza di leggersi i post precedenti non ce l'ha nessuno qui? Adesso basta scrivere vedi sopra, sono tutti simili, con o senza scheda video dedicata, sono sempre inferiori agli i3 di 2 generazioni fa, e a quel prezzo non convengono. Per assurdo stanno pure aumentando i prezzi, rispetto ad un mese fa, e sono sicuramente fondi di magazzino, cioè a negozio da 2 mesi e nessuno se lo fila, ora col Natale si svuotano i magazzini, comprateveli tutti così finalmente li fanno sparire e almeno si cambia argomento

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ninja750
02-12-2017, 13:18
rieccomi, riporto breve esperienza dopo l'acquisto nel black friday del nuoverrimo Huawei Matebook D con queste caratteristiche:

i5 7200U
8GB DDR4
SSD 256GB
1080P IPS 15,6
Win10Home (1703)

599€

https://www.lowyat.net/wp-content/uploads/2017/06/huawei-matebook-d-hands-on-8-770x556.jpg

qui il video fatto da me all'accensione:

https://youtu.be/G9YUVb2HvcI

estetica funzionalità e dotazioni: più ultrabook che notebook, nel senso che le uniche porte a disposizione sono 3 usb e 1 hdmi, no dvd, no ethernet, no numpad sulla tastiera.. insomma se non avete stretta necessità di queste cose il portatile è completo per tutto il resto, lo schermo è ottimo anche se in effetti la 1080P su diagonale 15,6 è po troppo tirata anche se huawei ha ridotto al minimo la cornice per infilarci uno schermo il più grande possibile. il peso è molto contenuto

prestazioni: eccezionale, sembra un notebook di livello superiore, la cpu è la medesima del mio portatile aziendale e devo dire che non si sente la necessità di potenza superiore, l'SSD lo rende una scheggia all'avvio e nei caricamenti, 8 gb di ram completano il tutto, per un utilizzo casa-ufficio è perfino sprecato chiaramente l'unico limite è il gaming cosa per il quale non è stato ovviamente concepito, l'audio nonostante le menate sbandierate come al solito è da portatile, quindi penoso

come dotazione non c'è nulla al di fuori dell'alimentatore, non ci sono bloatware preinstallati tranne l'immagine huawei all'avvio, uniche difficoltà non essendoci appunto lan e dvd è fare per esempio copie di salvataggio con clonezilla o simili, io ho risolto con boot da usb e scrittura iso su altra usb diciamo che non è molto comodo es col portatile aziendale facendo boot da dvd l'immagine la scrivo direttamente sul nas in rete in metà del tempo

per 599€ lo ritengo un super affare, a prezzo pieno costerà 799€ quindi bisognerà valutare bene l'acquisto soprattutto quando arriveranno i ryzen mobile che faranno sicuramente calare il prezzo di questo nb, il che lo renderà o un affare oppure un grosso OT in questo thread :stordita:

^KoraX^
03-12-2017, 11:11
ciao, mi serve un consiglio, vorrei regalare un portatile a mia sorella, ho un budget di 350/400€, lei lo usa principalmente per controllo mail, visualizzazione foto scaricate dalla fotocamera(serve quindi ingresso SD), e navigazione.
Stavo valutando qualche Chromebook, in quanto vorrebbe un portatile piccolo.
Cosa mi consigliate ?

Rigetto
03-12-2017, 21:25
Ciao a tutti, spero sia il thread giusto.
Portatile per un amico:

- Budget: max 300€
- Pollici: non è rilevante (13, 15...)
- Utilizzo: film da collegare a tv, quindi con hdmi credo, internet, musica
- Store: preferirei fisico tipo cometa o mediamondo, ma vanno bene anche store online sicuri
- SSD: preferibile, ma non penso rientri nel budget :cry:
- SO: installato, no free-DOS per intenderci
- Data: da acquistarsi dopo le festività natalizie

Grazie a tutti, ho sempre fatto centro grazie al forum :D

unnilennium
04-12-2017, 06:32
Ciao a tutti, spero sia il thread giusto.
Portatile per un amico:

- Budget: max 300€
- Pollici: non è rilevante (13, 15...)
- Utilizzo: film da collegare a tv, quindi con hdmi credo, internet, musica
- Store: preferirei fisico tipo cometa o mediamondo, per discorso assistenza/garanzia più facile per il mio amico
- SSD: preferibile, ma non penso rientri nel budget :cry:
- SO: installato, no free-DOS per intenderci
- Data: da acquistarsi dopo le festività natalizie

Grazie a tutti, ho sempre fatto centro grazie al forum :DCn quel budget puoi prendere solo Pentium o celeron, non altri. Segnalo a tal proposito, da Carrefour hp 250 g6 con celeron, 4gb di ram e hd da 500gb a 250euro, nin è un fulmine, sicuramente farà tutte le cose con molta calma, ma a quel prezzo pistola alla tempia si può fare....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Rigetto
04-12-2017, 07:44
Cn quel budget puoi prendere solo Pentium o celeron, non altri. Segnalo a tal proposito, da Carrefour hp 250 g6 con celeron, 4gb di ram e hd da 500gb a 250euro, nin è un fulmine, sicuramente farà tutte le cose con molta calma, ma a quel prezzo pistola alla tempia si può fare....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Non c'è modo di avere almeno un i3? Qualche mese fa presi un asus pro free-dos con i3 a 299... :cry:
EDIT: Oddio, forse solo store fisici è un po' limitante dal punto di vista prezzo/prestazioni...estendo a store online fidàti :D

rickiconte
04-12-2017, 16:46
Salve a tutti.
Per un budget massimo di 400 euro ed un uso prettamente Office e navigazione internet questo Lenovo a 399 euro come lo vedete?

In dotazione ha 8mb di ram
disco fisso da 2 gb
processore AMD A9-9420

Per l'uso descritto l'AMD a livello prestazioni è simile ad un i3 di sesta generazione?

Grazie!

NuT
04-12-2017, 17:26
Salve a tutti.
Per un budget massimo di 400 euro ed un uso prettamente Office e navigazione internet questo Lenovo a 399 euro come lo vedete?
EDIT
In dotazione ha 8mb di ram
disco fisso da 2 gb
processore AMD A9-9420

Per l'uso descritto l'AMD a livello prestazioni è simile ad un i3 di sesta generazione?

Grazie!

Secondo me è inferiore ad i3, con 400€ e spicci prendi un i5.

rickiconte
04-12-2017, 18:02
Un i5 a 400 e spicci? Sicuro?

Immagino però con 4 mb di ram e disco fisso da 500 mb ma anche così mi pare difficile che si possa trovare qualcosa per il prezzo che dici.

Poi per un uso prettamente office non so se ne vale la pena. Ad ogni modo accetto consigli :)

unnilennium
05-12-2017, 06:45
Salve a tutti.
Per un budget massimo di 400 euro ed un uso prettamente Office e navigazione internet questo Lenovo a 399 euro come lo vedete?


In dotazione ha 8mb di ram
disco fisso da 2 gb
processore AMD A9-9420

Per l'uso descritto l'AMD a livello prestazioni è simile ad un i3 di sesta generazione?

Grazie!NO. Andare va, ma all'i3 non ci arriva. I prezzi ora sono alti, sono finiti molti fondi di magazzino, e tutti i PC con i 6006u che erano l'offerta base sono stati ritoccati verso l'alto, quindi o ti astieniti dall'acquisto, o aspetti per lo meno alla Befana sapendo comunque di prendere una fregatura, perché gli Intel serie 8xxx al momento sono rari, mentre saranno presentati in massa al CES 2018, per dare modo di smaltire l scorte...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

rickiconte
05-12-2017, 07:31
Grazie.

Altrimenti punterei su questo, che scontato del 24% costa 529 euro:

HP Notebook - 15-bw042nl
Modello del processore A12-9720P*
Sistema operativo incluso Windows 10 Home*
RAM installata 12* GB
SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6* "
Risoluzione del display 1366 x 768* pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon 530*
Memoria Grafica Dedicata 2* GB
Tipo drive ottico DVD Super Multi


Il notebook lo vuole comprare mia moglie entro natale, ma più di 400 euro non vuole spendere. Io, al limite, potrei aggiungere i 129 euro di differenza. Sempre che possa avere senso, perché altrimenti rimarrei sul Lenovo.

Il notebook della Lenovo che avevo nominato precedentemente ha display TN, questo della HP invece non l'ho capito bene ma credo sia di qualità maggiore, sempre che un occhio non allenato possa vedere differenze.

unnilennium
05-12-2017, 09:25
Non ha senso. Entro 400 segnalo questo
Su Amazon
notebook Acer Aspire E5 E5-575G-33SC - Notebook entry level da 15.6", con CPU i3-6006U, RAM 4 GB, HDD 500 GB e scheda dedicata GeForce 940MX con 2GB VRAM

Non si sa quando arriva, ma almeno è sicuramente in offerta.


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

rickiconte
05-12-2017, 09:56
Non ha senso l'HP?

Secondo te mi conviene aspettare ulteriori nuove offerte tra il 10 ed il 20 di dicembre o tanto vale che mia moglie compri subito il Lenovo a 399 euro senza farsi ulteriori problemi?

Chiaro che nessuno hala sfera di cristallo ma mi pare di ricordare che in prossimità del Natale spuntino sempre delle offerte interessanti, ma magari ricordo male.

NuT
05-12-2017, 10:39
Un i5 a 400 e spicci? Sicuro?

Immagino però con 4 mb di ram e disco fisso da 500 mb ma anche così mi pare difficile che si possa trovare qualcosa per il prezzo che dici.

Poi per un uso prettamente office non so se ne vale la pena. Ad ogni modo accetto consigli :)

Online sì, in negozio no.

Forse un i5 effettivamente è sprecato, infatti era solo per dire che allo stesso prezzo prendi qualcosa di sicuramente più potente (troppo) e longevo.

Vai di i3 e abbinaci un SSD.

NuT
05-12-2017, 10:41
Non ha senso l'HP?

Secondo te mi conviene aspettare ulteriori nuove offerte tra il 10 ed il 20 di dicembre o tanto vale che mia moglie compri subito il Lenovo a 399 euro senza farsi ulteriori problemi?

Chiaro che nessuno hala sfera di cristallo ma mi pare di ricordare che in prossimità del Natale spuntino sempre delle offerte interessanti, ma magari ricordo male.

Se puoi aspettare, il momento migliore per comprare NON è assolutamente Natale, ma i migliori affari si fanno o dopo l'estate max entro metà novembre (con sempre la postilla che al black friday/cyber monday poi escano buone offerte, ma non ricordo di offerte irrinunciabili negli ultimi 2-3 anni, e più andiamo avanti e sarà peggio) oppure tra fine gennaio e Pasqua.

Ovviamente questo in linea generale, la regola aurea è comprare quando serve. ;)

rickiconte
05-12-2017, 11:13
Grazie per la vostra disponibilità.

Rigetto
05-12-2017, 15:14
Ovviamente questo in linea generale, la regola aurea è comprare quando serve. ;)

Parole sante, mi sa che allora mi rifaccio sentire dopo natale per il portatile da 300 banane

paultherock
05-12-2017, 17:36
Detto che bisognerebbe acquistare dopo Natale, ma la 99% non avremo questa possibilità, che ne pensate di questi?
Utilizzo: navigazione, pacchetto Office, archiviazione foto, no videogiochi (se non vecchi e senza necessità grafiche, tipo Football Manager per intenderci), magari necessità di editing photo basilare (online e non), schermo minimo 15". Vorrei evitare PC con meno di 6 GB di RAM se possibile.

Acer A315-21-90VF
AMD A9-9420P, RAM 12 GB , HDD 1 TB (5400 rpm), Radeon R5 2 GB - 449,00€

Lenovo 100-15IBD
Intel I3-5005U, RAM 6 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), GeForce GT 920MX 2 GB - 469,99€

Acer ES1-572-31HX
Intel I3-6006U, RAM 8 Gb, HDD 2 TB (5400 rpm), Intel HD520 integrata - 492,00€

Asus F555QG-XX161T
AMD A10-9620P, RAM 8 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), Radeon R5 M430DX 2 GB - 520,00€


Poi ci sarebbe qusto che mi ispira, ma il prezzo è un po' troppo alto per quello che vorremmo spendere...

Acer E5-575G-55GR
Intel I5-7200U, RAM 8 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), GeForce GT 940Mx 2 GB - 599,99€


p.s. possibile che nessun portatile oramai monti un HDD a 7200 rpm??? I 5400 sono lenti ed avere di base quelli mi da già l'idea che le prestazioni ne risentano in ongi caso...

unnilennium
05-12-2017, 18:17
Detto che bisognerebbe acquistare dopo Natale, ma la 99% non avremo questa possibilità, che ne pensate di questi?
Utilizzo: navigazione, pacchetto Office, archiviazione foto, no videogiochi (se non vecchi e senza necessità grafiche, tipo Football Manager per intenderci), magari necessità di editing photo basilare (online e non), schermo minimo 15". Vorrei evitare PC con meno di 6 GB di RAM se possibile.

Acer A315-21-90VF
AMD A9-9420P, RAM 12 GB , HDD 1 TB (5400 rpm), Radeon R5 2 GB - 449,00€

Lenovo 100-15IBD
Intel I3-5005U, RAM 6 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), GeForce GT 920MX 2 GB - 469,99€

Acer ES1-572-31HX
Intel I3-6006U, RAM 8 Gb, HDD 2 TB (5400 rpm), Intel HD520 integrata - 492,00€

Asus F555QG-XX161T
AMD A10-9620P, RAM 8 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), Radeon R5 M430DX 2 GB - 520,00€


Poi ci sarebbe qusto che mi ispira, ma il prezzo è un po' troppo alto per quello che vorremmo spendere...

Acer E5-575G-55GR
Intel I5-7200U, RAM 8 Gb, HDD 1 TB (5400 rpm), GeForce GT 940Mx 2 GB - 599,99€


p.s. possibile che nessun portatile oramai monti un HDD a 7200 rpm??? I 5400 sono lenti ed avere di base quelli mi da già l'idea che le prestazioni ne risentano in ongi caso...

sembrerò un disco rotto, ma insisto col dire neanche uno.... anche l'ultimo non vale i soldi spesi... che ti serva l'ultimo grido della tecnologia o no, sono tutti cari... l'acer e5 da amzon è una garanzia, se ti serve subito prendi quello che ti sembra più bello, tanto sono tutti a prezzo ladrato. e mano a mano che si avvicina natale peggiorerà la situazione.. anche dell, che ha fatto un'ottima offerta 10 giorni fa, a 549, ora vende lo stesso identico modello a 629.. sto parlando dell'inspirion 5000 15.6... ma almeno è un notebook serio.

ricordo che la ram si può espandere nella maggior parte dei notebook, inutile prendere un catorcio con 8gb di ram che poi si incarta aprendo un file complesso... discorso hd rotanti no ha più senso,5400 o 7200rpm non fa differenza... sempre rotante è, va 10 volte più piano di un ssd.

paultherock
05-12-2017, 19:52
sembrerò un disco rotto, ma insisto col dire neanche uno.... anche l'ultimo non vale i soldi spesi... che ti serva l'ultimo grido della tecnologia o no, sono tutti cari... l'acer e5 da amzon è una garanzia, se ti serve subito prendi quello che ti sembra più bello, tanto sono tutti a prezzo ladrato. e mano a mano che si avvicina natale peggiorerà la situazione.. anche dell, che ha fatto un'ottima offerta 10 giorni fa, a 549, ora vende lo stesso identico modello a 629.. sto parlando dell'inspirion 5000 15.6... ma almeno è un notebook serio.

ricordo che la ram si può espandere nella maggior parte dei notebook, inutile prendere un catorcio con 8gb di ram che poi si incarta aprendo un file complesso... discorso hd rotanti no ha più senso,5400 o 7200rpm non fa differenza... sempre rotante è, va 10 volte più piano di un ssd.

Immaginavo... :(
Comunque togliendo il discorso prezzo andrebbero bene per l'utilizzo descritto o alcuni sono sottodimensionati di processore o GPU?

Sull'espansione della RAM è vero, ma spesso è un casino già capire se sono espandibili (e quanto complicato è farlo...) oltre al fatto che bisogna verificare che RAM hanno su e mettergliene una possibilmente uguale. Questo perché il PC va in mano ad una persona che non sa metterci mano e quindi quando gli arriva deve essere a posto in tutto e per tutto... posso provare a vedere se riesco a convincerlo a prendere un 4 GB e poi espanderlo successivamente...

Sul SSD sono d'accordo, ma mi starebbe bene un 5400 se c'è un SSD come master per il sistema e l'HDD è solo per l'archiviazione... ma in un sistema con un solo disco per me avere un 5400 è un errore di base...

NuT
06-12-2017, 10:38
Immaginavo... :(
Comunque togliendo il discorso prezzo andrebbero bene per l'utilizzo descritto o alcuni sono sottodimensionati di processore o GPU?

Sull'espansione della RAM è vero, ma spesso è un casino già capire se sono espandibili (e quanto complicato è farlo...) oltre al fatto che bisogna verificare che RAM hanno su e mettergliene una possibilmente uguale. Questo perché il PC va in mano ad una persona che non sa metterci mano e quindi quando gli arriva deve essere a posto in tutto e per tutto... posso provare a vedere se riesco a convincerlo a prendere un 4 GB e poi espanderlo successivamente...

Sul SSD sono d'accordo, ma mi starebbe bene un 5400 se c'è un SSD come master per il sistema e l'HDD è solo per l'archiviazione... ma in un sistema con un solo disco per me avere un 5400 è un errore di base...

Fermo restando quanto scritto da unnillenium, che quoto e sottoscrivo in ogni singola lettera, vai di Intel quantomeno.

g23t
06-12-2017, 12:44
Ciao a tutti, vorrei comprare un portatile per mio fratello e avrei bisogno di qualche consiglio per sapere su cosa orientarmi. Il budget è di 400-500 euro. Lui lo userebbe fondamentalmente per navigare, e studiare quindi userebbe programmi Office e simili ma credo nulla di più pesante.

Al momento uno che ho visto e che ho pensato potrebbe andare è un HP 250 G6 con schermo da 15 pollici, i5-7200, 4 GB di RAM, HDD 500 GB a 440 euro.

Cosa ne pensate? Avete consigli da darmi?

Lele91
06-12-2017, 14:41
Buongiorno a tutti!

Devo prendere un nuovo portatile, e il mio budget massimo è 650 €.

Sono indeciso tra questi due modelli:

- Acer Aspire A515-51G-51V7 (EUR 629,00)

Display 15.6" HD Comfyview LCD

Processore Intel Core I5-8250U

RAM 8 GB Ddr4

1000 GB HDD

Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150 2 GB

- Acer Aspire E5-575G-59W1 (EUR 618,99)

Display 15.6" HD Acer ComfyView LCD

Intel Core i5-7200U

Ram 8GB

256GB SSD

Scheda Grafica NVIDIA GeForce 940MX 2GB

Praticamente abbiamo processore + scheda video di nuova generazione contro SSD.

Destinazione d'uso: home, film e gaming leggero.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille!

NuT
06-12-2017, 15:31
Ciao a tutti, vorrei comprare un portatile per mio fratello e avrei bisogno di qualche consiglio per sapere su cosa orientarmi. Il budget è di 400-500 euro. Lui lo userebbe fondamentalmente per navigare, e studiare quindi userebbe programmi Office e simili ma credo nulla di più pesante.

Al momento uno che ho visto e che ho pensato potrebbe andare è un HP 250 G6 con schermo da 15 pollici, i5-7200, 4 GB di RAM, HDD 500 GB a 440 euro.

Cosa ne pensate? Avete consigli da darmi?

Non è male, vedi se riesci a trovare qualcosa di Dell o Lenovo con configurazione similare a meno, altrimenti vai con quello.

Buongiorno a tutti!

Devo prendere un nuovo portatile, e il mio budget massimo è 650 €.

Sono indeciso tra questi due modelli:

- Acer Aspire A515-51G-51V7 (EUR 629,00)

Display 15.6" HD Comfyview LCD

Processore Intel Core I5-8250U

RAM 8 GB Ddr4

1000 GB HDD

Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150 2 GB

- Acer Aspire E5-575G-59W1 (EUR 618,99)

Display 15.6" HD Acer ComfyView LCD

Intel Core i5-7200U

Ram 8GB

256GB SSD

Scheda Grafica NVIDIA GeForce 940MX 2GB

Praticamente abbiamo processore + scheda video di nuova generazione contro SSD.

Destinazione d'uso: home, film e gaming leggero.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille!

Direi il primo, un SSD puoi sempre metterlo, mentre CPU e GPU sono saldate quindi quelle che trovi, ti tieni. ;)

unnilennium
06-12-2017, 18:20
Sono d'accordo, e segnalo che sul sito dell ci sono comunque buoni prodotti con un budget di 650€, ti dovrebbe uscire un notebook con 8gb di RAM e almeno uno schermo IPS fhd, magari SSD di serie no, ma i dell si aprono facilmente x mettercene un più avanti, e senza invalidare la garanzia...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-12-2017, 06:00
Segnalo anche che sul sito informatica 2008 ci sono diversi notebook in offerta, da poco meno di 300 in su, con o senza sistema operativo, dal prezzo molto interessante, con Intel 5005u o 6006u, hp Asus Acer e Lenovo, se siete costretti all'acquisto, e non potete aspettare, almeno si spende poco e si ha il giusto...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

g23t
07-12-2017, 13:06
Non è male, vedi se riesci a trovare qualcosa di Dell o Lenovo con configurazione similare a meno, altrimenti vai con quello.

Posso chiederti come mai mi consigli quelle 2 marche in particolare?
Comunque ho cercato un altro po' e penso che sceglierò uno di questi 2

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0743NB2PK/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06VX6LKSC/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

NuT
07-12-2017, 15:39
Posso chiederti come mai mi consigli quelle 2 marche in particolare?
Comunque ho cercato un altro po' e penso che sceglierò uno di questi 2

EDIT

Perché mi danno l'impressione di essere meglio costruite. Al loro pari HP, anche se qualche modello è così così.

Tra i due andrei sul Vostro, ma solo perché ho toccato con mano il predecessore e mi ha fatto una migliore impressione del 250 G5 che ha mio padre (il Dell, invece, lo ha mia madre).

jackthebigticket
07-12-2017, 16:18
Dopo settimane di ricerche ho trovato questo hp in un centro commerciale:
HP Pavilion 15-ab251nl

15 pollici full hd (tn all'apparenza)
i7-6500U
8gb ddr3
256gb ssd
NVIDIA GeForce 940M

A parte la costruzione un po' "plasticosa" e il peso di 2.3 kg non mi sembra malaccio. Purtroppo da quanto ho letto in giro non è aggiornabile, nemmeno la ram.
Essendo l'ultimo pezzo è proposto a 399 euro, che dite ne vale la pena o è meglio investire leggermente di più in qualcosa di più recente? budget massimo 500-550 euro.

NuT
07-12-2017, 17:28
Dopo settimane di ricerche ho trovato questo hp in un centro commerciale:
HP Pavilion 15-ab251nl

15 pollici full hd (tn all'apparenza)
i7-6500U
8gb ddr3
256gb ssd
NVIDIA GeForce 940M

A parte la costruzione un po' "plasticosa" e il peso di 2.3 kg non mi sembra malaccio. Purtroppo da quanto ho letto in giro non è aggiornabile, nemmeno la ram.
Essendo l'ultimo pezzo è proposto a 399 euro, che dite ne vale la pena o è meglio investire leggermente di più in qualcosa di più recente? budget massimo 500-550 euro.

Ti hanno detto una fregnaccia, la RAM e il disco si possono sostituire, ci sarebbe solo l'unico inconveniente di doverlo praticamente smontare tutto, ma se è necessario lo si fa.

A 399 è una buona offerta sebbene parliamo di un processore dell'anno scorso. A 350 sarebbe stato meglio, ma come prezzo non c'è male considerando anche gli 8GB di RAM e la GPU dedicata (anche se fascia medio-bassa).

unnilennium
07-12-2017, 17:45
Tra hp e dell io noto poche differenze, forse l'unica pecca dell'hotel e la difficoltà nell'aprirlo x eventuali espansioni di RAM e HD, che sul dell si fanno meglio... Per il resto, sono ottimi e a prezzo giusto, che di questi tempi non guasta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

barletta 78
07-12-2017, 17:59
buonasera, mi sono letta queste ultime pagine e faccio una domanda a bruciapelo che riguarda i miei attuali dubbi d'acquisto...

rispetto a notebook a 5-600 euro, secondo voi vale la pena spendere qualcosa in più e orientarsi a un macbook di qualche anno fa ricondizionato, tipo questo?
https://www.amazon.it/Apple-Macbook-Tastiera-Ricondizionato-Certificato/dp/B06XWVP8N6/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1512669508&sr=1-2&keywords=macbook+ricondizionato

a quali pro e contro andrei incontro?
grazie

ZioChicco
08-12-2017, 14:55
buonasera, mi sono letta queste ultime pagine e faccio una domanda a bruciapelo che riguarda i miei attuali dubbi d'acquisto...

rispetto a notebook a 5-600 euro, secondo voi vale la pena spendere qualcosa in più e orientarsi a un macbook di qualche anno fa ricondizionato, tipo questo?


a quali pro e contro andrei incontro?
grazie

Mi sembra che è un prodotto del 2013 non retina, con tastiera UK, disco meccanico e soli 4gb di ram....direi che 700 euro sono decisamente troppi

ZioChicco
08-12-2017, 15:19
Pareri su questo notebook? È sufficientemente decente? Per 275 ricondizionato con 24 mesi di garanzia ne vale la pena? È così difficile mettere un ssd? Bisogna smontare anche la tastiera o è sufficiente togliere solo la parte sotto? Grazie!
HP 15-ay048nl
i3-6006U
RAM:8 GB, DDR 4
15,6(1366x768)
1000 GB, HDD 5400 rpm
GRAFICA:Intel, HD Graphics 520
Windows 10 Home

unnilennium
09-12-2017, 07:53
Diciamo che il prezzo e onesto, stanno togliendo circa 50€ e va bene, per espanderlo dovrebbe essere necessario smontare quasi tutto e dovrebbe essere necessario levare anche la tastiera.. Cerca qualche video su YouTube x capire bene, con un po di attenzione e gli strumenti adatti dovrebbe essere fattibile... Purtroppo hp su questa fascia non ha messo sportelli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ZioChicco
09-12-2017, 11:46
Diciamo che il prezzo e onesto, stanno togliendo circa 50€ e va bene, per espanderlo dovrebbe essere necessario smontare quasi tutto e dovrebbe essere necessario levare anche la tastiera.. Cerca qualche video su YouTube x capire bene, con un po di attenzione e gli strumenti adatti dovrebbe essere fattibile... Purtroppo hp su questa fascia non ha messo sportelli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Da video che ho visto su YouTube per hp similari sembrerebbe che è sufficiente svitare/smontare solo la parte di sotto e poi si accede a RAM e HD senza smontare là tastiera

rickiconte
10-12-2017, 19:55
Perdonate la domanda forse OT.

Volevo sapere, perdonate l'ignoranza, se una risoluzione full hd su di uno schermo da 15 pollici possa avere senso per un normale uso di tutti i giorni.
Intendo dire, non si rischia che i caratteri e le icone siano troppo piccoli?
Lo so che si possono ingrandire ma ci sarebbe interpolazione, cosa che vorrei evitare.

unnilennium
10-12-2017, 22:34
Perdonate la domanda forse OT.

Volevo sapere, perdonate l'ignoranza, se una risoluzione full hd su di uno schermo da 15 pollici possa avere senso per un normale uso di tutti i giorni.
Intendo dire, non si rischia che i caratteri e le icone siano troppo piccoli?
Lo so che si possono ingrandire ma ci sarebbe interpolazione, cosa che vorrei evitare.Esiste lo scaling dei caratteri apposta, l'interpolazione la fa solo se cambi risoluzione

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

rickiconte
11-12-2017, 09:28
Si ma se fai lo scaling dei caratteri cambia comunque la risoluzione degli stessi, no?

Ad ogni modo avrei trovato questo su volantino trony a 599 euro con risoluzione full hd http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c05836235.pdf

Dovrebbe essere buono credo.

Grazie per eventuali commenti.

unnilennium
11-12-2017, 12:23
Lo scaling è una cosa la risoluzione dello schermo non cambia scalando i caratteri, comunque l'offerta non è male, tutto considerato...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
11-12-2017, 12:46
Mi sembra che è un prodotto del 2013 non retina, con tastiera UK, disco meccanico e soli 4gb di ram....direi che 700 euro sono decisamente troppi

Tutto giusto, solo che dovrebbe essere più vecchio, l'ultimo Pro da 13" non retina è del 2012, quindi o 2012 o addirittura 2011. Diciamo che vale poco più della metà, a 700€ anche se ricondizionato mi aspetto almeno 8GB di RAM e un SSD bello capiente.

Pareri su questo notebook? È sufficientemente decente? Per 275 ricondizionato con 24 mesi di garanzia ne vale la pena? È così difficile mettere un ssd? Bisogna smontare anche la tastiera o è sufficiente togliere solo la parte sotto? Grazie!
HP 15-ay048nl
i3-6006U
RAM:8 GB, DDR 4
15,6(1366x768)
1000 GB, HDD 5400 rpm
GRAFICA:Intel, HD Graphics 520
Windows 10 Home

Prezzo giusto ci può stare

Da video che ho visto su YouTube per hp similari sembrerebbe che è sufficiente svitare/smontare solo la parte di sotto e poi si accede a RAM e HD senza smontare là tastiera

Cercati il service and maintenance manual di quel modello, da quel che ricordo non era facile accedere a ram/disco.

ZioChicco
11-12-2017, 14:09
Tutto giusto, solo che dovrebbe essere più vecchio, l'ultimo Pro da 13" non retina è del 2012, quindi o 2012 o addirittura 2011. Diciamo che vale poco più della metà, a 700€ anche se ricondizionato mi aspetto almeno 8GB di RAM e un SSD bello capiente.



Prezzo giusto ci può stare



Cercati il service and maintenance manual di quel modello, da quel che ricordo non era facile accedere a ram/disco.

ok grazie!

Lukkkka
11-12-2017, 22:07
Si ma se fai lo scaling dei caratteri cambia comunque la risoluzione degli stessi, no?

Ad ogni modo avrei trovato questo su volantino trony a 599 euro con risoluzione full hd http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c05836235.pdf

Dovrebbe essere buono credo.

Grazie per eventuali commenti.

ma si può aggiungere un secondo disco rigido più capiente??

unnilennium
12-12-2017, 06:27
ma si può aggiungere un secondo disco rigido più capiente??In teoria ha un SSD, che dovrebbe essere m2, quindi ha uno slot libero da 2.5, però dovresti controllare, perché è un modello nuovo e non ci sono review, servirebbe il service manuale per essere sicuri, considera che su alcuni modelli non puoi averli entrambi, quindi o m2 o SATA 2.5, ed in ogni caso sempre più spesso lo slot 2.5 accetta solo dischi da 7mm, che sono molto sottili, quindi x un SSD da 2.5 no problemi, per un disco tradizionale da 2.5 devi controllare se ci sta.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

squalo85
13-12-2017, 08:25
Ciao a tutti. Ho il seguente portatile comprato 7 anni fa:

Acer Aspire 5551G-P324G50Mn

-AMD Athlon II X2 P320 (2.1 GHz, 1 MB L2 Cache)
-Lcd 15.6 HD Acer CineCrystal
-ATI Mobility Radeon HD 5470 1GB
-4 GB DDR3
-HDD 500Gb
-Lettore DVD
-Lettore Card
-WLAN
-Webcam 1.3 MegaPixel
-Windows 10

Secondo voi, aggiornandolo con altri 4 gb di ram e un SSD, si velocizza? O conviene sostituirlo?

Grazie

ZioChicco
13-12-2017, 08:54
Ciao a tutti. Ho il seguente portatile comprato 7 anni fa:

Acer Aspire 5551G-P324G50Mn

-AMD Athlon II X2 P320 (2.1 GHz, 1 MB L2 Cache)
-Lcd 15.6 HD Acer CineCrystal
-ATI Mobility Radeon HD 5470 1GB
-4 GB DDR3
-HDD 500Gb
-Lettore DVD
-Lettore Card
-WLAN
-Webcam 1.3 MegaPixel
-Windows 10

Secondo voi, aggiornandolo con altri 4 gb di ram e un SSD, si velocizza? O conviene sostituirlo?

Grazie

Sì si velocizza (di molto) mettendo un ssd mentre il beneficio dell'incremento della ram lo noteresti solo se lavori molto in multitaking. Certo, il processore è quello che è...Io ne ho uno simile di 7-8 anni fa e mettendoci l'ssd è rinato però è un dual core intel quindi credo sia più prestante del tuo athlon e in ogni caso va bene solo per office e navigazione web mentre è impensabile farci altre cose più impegnative. Nel mio ho win7 settato all'essenziale e credo che giri meglio di win10 su queste macchine vecchie non fosse altro che per la gestione degli aggiornamenti..

barletta 78
14-12-2017, 08:31
Ok, grazie per le risposte sul mac ricondizionato.
Ho trovato un offerta pc notebook ricondizionato che vi sottopongo:

ASUS F555BP-XO067T - PRMG GRADING KOBN -
Processore AMD A9-Series-A9-9410 (2,9 GHz - 1 MB L2)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M420(2 GB dedicata)

360 euro

mi scoccia un po' per l'hdd, però il fattoc he sia asus mi fa ben sperare

grazie in anticipo per un vostro parere

NuT
14-12-2017, 10:55
Ok, grazie per le risposte sul mac ricondizionato.
Ho trovato un offerta pc notebook ricondizionato che vi sottopongo:

ASUS F555BP-XO067T - PRMG GRADING KOBN -
Processore AMD A9-Series-A9-9410 (2,9 GHz - 1 MB L2)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M420(2 GB dedicata)

360 euro

mi scoccia un po' per l'hdd, però il fattoc he sia asus mi fa ben sperare

grazie in anticipo per un vostro parere

A me non entusiasma, con quella cifra prendi ad occhi chiusi un i3 che dovrebbe andar meglio.

W_o_M
14-12-2017, 11:01
Cerco un portatile max 400 €. Non ho grandi pretese, devo pensionare un vecchio Fujitsu Amilo 1718 che dopo 10 anni sta morendo. Mi serve con schermo da 15.6" e batteria estraibile (preferisco), almeno 3 o 4 prese usb, meglio se con dvd, 8gb di ram (o 4gb se espandibile e di facile accesso e di prezzo un po' inferiore), Hd anche meccanico da 1tb (ma anche 500GB vanno bene), meglio se con win 10 installato (cambia molto tra pro ed home ?). Va sempre bene AMD o Intel, a meno che un modello sia palesemente migliore dell'altro (tipo 4 core vs 2+2ht o 2, o vga nettamente migliore a parità del resto). Possibilmente non hardware troppo vecchio (ho visto che, soprattutto per amd si trovano ancora cpu del 2015), ma non importa se è valido. Non cerco il top del top, ma neanche l'ultimo degli scarti. Non devo fare video editing e peso e dimensioni non sono un problema. Consigliatemi tutti i modelli che reputate adatti, poi me li guardo in dettaglio. Qualunque consiglio e suggerimento sono ben accetti, ho una conoscenza piuttosto superficiale del mercato portatile. Mi sarebbe piaciuto aspettare Ryzen mobile, ma suppongo che per tempi e prezzi sono troppo lontano. Grazie.

NuT
14-12-2017, 11:04
Cerco un portatile max 400 €. Non ho grandi pretese, devo pensionare un vecchio Fujitsu Amilo 1718 che dopo 10 anni sta morendo. Mi serve con schermo da 15.6" e batteria estraibile (preferisco), almeno 3 o 4 prese usb, meglio se con dvd, 8gb di ram (o 4gb se espandibile e di facile accesso e di prezzo un po' inferiore), Hd anche meccanico da 1tb (ma anche 500GB vanno bene), meglio se con win 10 installato (cambia molto tra pro ed home ?). Va sempre bene AMD o Intel, a meno che un modello sia palesemente migliore dell'altro (tipo 4 core vs 2+2ht o 2, o vga nettamente migliore a parità del resto). Possibilmente non hardware troppo vecchio (ho visto che, soprattutto per amd si trovano ancora cpu del 2015), ma non importa se è valido. Non cerco il top del top, ma neanche l'ultimo degli scarti. Non devo fare video editing e peso e dimensioni non sono un problema. Consigliatemi tutti i modelli che reputate adatti, poi me li guardo in dettaglio. Qualunque consiglio e suggerimento sono ben accetti, ho una conoscenza piuttosto superficiale del mercato portatile. Mi sarebbe piaciuto aspettare Ryzen mobile, ma suppongo che per tempi e prezzi sono troppo lontano. Grazie.

Con quel budget riesci ad arrivare pelo pelo ad un i5 di 6a o 7a gen, ma con 4GB di RAM e disco meccanico. Se puoi rinunciare ad i5 e vuoi un i3 (sostanzialmente uguale, manca del turbo se non erro e qualche altra cosina in meno), allora con 400€ lo prendi con 8GB ed SSD (ovviamente da montare aftermarket fai da te). AMD non la considererei (cpu vecchie e poco prestanti).

barletta 78
14-12-2017, 12:40
A me non entusiasma, con quella cifra prendi ad occhi chiusi un i3 che dovrebbe andar meglio.

ok.
oggi girando ho visto a 949 euro in nota catena e a 750 in negozio online un MacBook Air - Core i5 1.8 GHz - 13.3" - 8 GB RAM.
credo proprio sia il modello attuale. Mi sembrano buone offerte ...un po'strane per Natale no?

unnilennium
14-12-2017, 14:56
ok.
oggi girando ho visto a 949 euro in nota catena e a 750 in negozio online un MacBook Air - Core i5 1.8 GHz - 13.3" - 8 GB RAM.
credo proprio sia il modello attuale. Mi sembrano buone offerte ...un po'strane per Natale no?Niente di strano. Si tratta di un modello vecchio, che resiste solo xche e a basso prezzo, x essere un Mac. A meno di non avere necessità di iOS, sinceramente adesso c'è di meglio, a quel prezzo si trova qualcosa di prestante e attuale, ma magari meno elegante, lo ammetto... Però a quel prezzo non è i. Offerta, a 750 magari si, a 900 o poco meno e il suo prezzo normale.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

samnotte
15-12-2017, 13:07
di grazia, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi quali sono i modelli che vanno più per la maggiore attualmente (in termini di affidabilità) per questa fascia di prezzo ?
requisiti:
- laptop classico (niente modalità tablet ecc)
- cpu i3 come minimo ma meglio i5 (che generazione?)
- ram 4gb se facilmente espandibile
- ssd (andrebbe bene anche hd meccanico, dipende pure da quale cpu lo accompagna e se è facilmente accessibile per upgrade)
- lettore dvd
- schermo opaco
- hdmi
- no acer, ni hp, forse lenovo, bene dell (in base alle mie esperienze)
grazie per ogni indicazione

Perfo
15-12-2017, 15:16
Con quel budget riesci ad arrivare pelo pelo ad un i5 di 6a o 7a gen, ma con 4GB di RAM e disco meccanico. Se puoi rinunciare ad i5 e vuoi un i3 (sostanzialmente uguale, manca del turbo se non erro e qualche altra cosina in meno), allora con 400€ lo prendi con 8GB ed SSD (ovviamente da montare aftermarket fai da te). AMD non la considererei (cpu vecchie e poco prestanti).

Ciao, mi indicheresti per favore a quali notebook fai riferimento con la frase in grassetto?
grazie

barletta 78
15-12-2017, 17:59
stando sui pc, trovato questa offerta: 350 euro per un Lenovo ThinkPad TSeries PRO 14" Intel i5 2.6GHz / 3.50Ghz RAM 8GB - Garanzia 24 Mesi (Notebook Ricondizionato Certificato)

buono?

albert78
16-12-2017, 12:31
dipende da che modello di thinkpad è... a occhio dovrebbe essere l'i5 di terza generazione che corrisponde al T430

inoltre bisogna tener conto che per l'usato la garanzia te la dà il negozio/venditore non è quella del produttore lenovo gestita da ibm (quindi vale mooolto meno sia come qualità/velocità sia come certezza, ci sono venditori affidabili ma anche quelli che se ne fregano una volta passati i 3 mesi dalla vendita... il secondo anno poi...)

comunque se ti può servire un confronto ho appena venduto un T430 a 210euro in buone condizioni estetiche con batteria in buono stato , i5 3a gen, 6gb e 320gb di disco 7200.... (ce l'avevo pure in firma qua sul forum:D )

quindi a 350 non mi pare un ottimo prezzo considerando anche la pseudo garanzia

rickiconte
17-12-2017, 13:30
rieccomi, riporto breve esperienza dopo l'acquisto nel black friday del nuoverrimo Huawei Matebook D con queste caratteristiche:

i5 7200U
8GB DDR4
SSD 256GB
1080P IPS 15,6
Win10Home (1703)
599€


Perdonate l'ignoranza ma in Italia è in vendita solo su Amazon? Il colore è solo grigio scuro per il nostro mercato?

danyy
17-12-2017, 22:54
Sera ragazzi,

Non sono molto ferrato in materia ma dovrei fare un bel regalo ad un caro amico. Ha necessità di un portatile da 15 pollici per un utilizzo basico. Office, mail, internet, vedere foto e qualche video...

Ho un budget intorno alle 400/450€, cosa mi consigliate?
Grazie

Daniele

NuT
18-12-2017, 12:00
di grazia, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi quali sono i modelli che vanno più per la maggiore attualmente (in termini di affidabilità) per questa fascia di prezzo ?
requisiti:
- laptop classico (niente modalità tablet ecc)
- cpu i3 come minimo ma meglio i5 (che generazione?)
- ram 4gb se facilmente espandibile
- ssd (andrebbe bene anche hd meccanico, dipende pure da quale cpu lo accompagna e se è facilmente accessibile per upgrade)
- lettore dvd
- schermo opaco
- hdmi
- no acer, ni hp, forse lenovo, bene dell (in base alle mie esperienze)
grazie per ogni indicazione

Dell Vostro serie 3000.

Ciao, mi indicheresti per favore a quali notebook fai riferimento con la frase in grassetto?
grazie

Non ne esistono, ho solo detto di prenderne uno con i3 (da 300 euro a salire) e poi espandere RAM e cambiare disco con un SSD da soli.

federico28
18-12-2017, 14:14
Ciao ragazzi!! :-)
Vi chiedo un consiglio perché devo acquistare un laptop per la mia ragazza. Che cosa studia: letteratura e lingue. Non le serve un bolide di PC, ma anzi fa prevalentemente uso dei pacchetti Office e quant'altro e ogni tanto si guarda qualche film.. Budget: vi dico la verità, meno spendo e meglio è, anche perché non è un regalo programmato e in questo momento sono abbastanza al verde. Diciamo che valutavo di spendere il minimo indispensabile. Esiste qualche possibilità? A occhio e croce non vorrei superare i 300.. massimo massimo 400 (se veramente si può avere una grande differenza). Grazie mille, vi auguro buone feste!

NuT
18-12-2017, 17:35
Ciao ragazzi!! :-)
Vi chiedo un consiglio perché devo acquistare un laptop per la mia ragazza. Che cosa studia: letteratura e lingue. Non le serve un bolide di PC, ma anzi fa prevalentemente uso dei pacchetti Office e quant'altro e ogni tanto si guarda qualche film.. Budget: vi dico la verità, meno spendo e meglio è, anche perché non è un regalo programmato e in questo momento sono abbastanza al verde. Diciamo che valutavo di spendere il minimo indispensabile. Esiste qualche possibilità? A occhio e croce non vorrei superare i 300.. massimo massimo 400 (se veramente si può avere una grande differenza). Grazie mille, vi auguro buone feste!

Ciao, sui 300€ riesci a prenderti un notebook da 15.6" con i3 (marche solite, cioè Dell, Lenovo o HP, ma anche ASUS va bene o Acer in alternativa), poi se puoi fare lo sforzo di arrivare a 400 puoi metterci altri 4GB di RAM e un bel SSD, così la ragazza sta a posto per almeno 5-6 anni. ;)

federico28
18-12-2017, 17:47
Grazie mille!!! Mi puoi dire qualche modello in particolare per entrambe le fasce per favore? Perché oltre a non saperne pressoché nulla sono in Olanda e quindi diventa anche difficile chiedere :D

NuT
18-12-2017, 18:03
Grazie mille!!! Mi puoi dire qualche modello in particolare per entrambe le fasce per favore? Perché oltre a non saperne pressoché nulla sono in Olanda e quindi diventa anche difficile chiedere :D

Inizia a guardarti il Dell Vostro 3000, comunque basta fare una semplice riceerca su trovaprezzi.

danyy
18-12-2017, 21:30
Sera ragazzi,

Non sono molto ferrato in materia ma dovrei fare un bel regalo ad un caro amico. Ha necessità di un portatile da 15 pollici per un utilizzo basico. Office, mail, internet, vedere foto e qualche video...

Ho un budget intorno alle 400/450€, cosa mi consigliate?
Grazie

Daniele

Nut consigli anche a me un Dell Vostro 3000? Sul sito Dell non riesco a montargli altri 4 gb di ram.. è possibile?

NuT
19-12-2017, 10:29
Nut consigli anche a me un Dell Vostro 3000? Sul sito Dell non riesco a montargli altri 4 gb di ram.. è possibile?

Sì lo consiglio anche a te, la RAM dovrebbe essere espandibile, guarda sul sito Dell il manuale di servizio cosa dice, ma se non ricordo male c'è uno "sportellino" con due viti che ti permette l'accesso a RAM e disco (che poi sportellino non è perché è un coperchio che occupa almeno 1/3 del fondo). Controlla per sicurezza.

P.L.
19-12-2017, 13:26
Ho visto questo notebook da uniero in offerta a 549,00.
Core I5-7200U
15 pollici 1366
8 Gb ram
1 Tb Hdd
Radeon 520 con 2 Gb dedicati

Il pc è per mio figlio che lo utilizzerà per word, power point e qualche gioco tipo Minecraft.

Volevo sapere se è sufficiente e se in futuro posso aggiungere un SSD.

Grazie :)

dan8
19-12-2017, 13:53
Ho visto questo notebook da uniero in offerta a 549,00.
Core I5-7200U
15 pollici 1366
8 Gb ram
1 Tb Hdd
Radeon 520 con 2 Gb dedicati

Il pc è per mio figlio che lo utilizzerà per word, power point e qualche gioco tipo Minecraft.

Volevo sapere se è sufficiente e se in futuro posso aggiungere un SSD.

Grazie :)

Se il computer è rispondente al manuale di servizio hp per la serie 15 puoi montare l'ssd solamente al posto dell'attuale hdd (quindi niente slot m.2) aprendolo completamente (non so sinceramente se trovi dei sigilli da rompere che invalidano la garanzia).
I requisiti minimi per Minecraft ci sono quindi non dovresti avere problemi, per l'utilizzo Office usare un notebook ha le solite limitazioni (schermo piccolo led, tastiera da portatile e touchpad sono il trittico del male :D ) ma avrai già valutato le varie opzioni alternative.

P.L.
19-12-2017, 15:45
Grazie per la risposta :)

quindi devo virare su altro...

Cosa ne pensi del lenovo ideapad 310-15IKB?

Core I5-7200U
15 pollici 1920
8 Gb ram
1 Tb Hdd
Geforce 920 con 2 Gb dedicati

Questo ha lo slot m2 per aggiungere un SSD?

Invece i processori AMD come sono? Per esempio A9-9420 3 Gh, A10-9620P 2.5 Gh oppure A12-9720P 2.7 Gh? confrontandoli con intel a cosa corrispondono?
Scusate le troppe domande ma devo acquistare il note per natale:D

rickiconte
19-12-2017, 16:17
Se dici il budget forse qualcuno può consigliarti anche altri modelli.

P.L.
19-12-2017, 16:19
Diciamo che posso arrivare a 700-750 euro

(Anche se al mediaworld avevo adocchiato il lenovo legion Y520 a 999,00 :( )

rickiconte
19-12-2017, 16:55
Questo per l'uso che ne deve fare tuo figlio mi sembra ottimo, ha pure schermo IPS e costa 699 euro scontato su Mediaw
HP Pavilion 15-CC506NL
Codice:743250

Processore Intel® Core™ I5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
SSD 256 GB - RAM 12 GB - Display 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 940MX(2 GB dedicata)

P.L.
19-12-2017, 17:06
Questo sarebbe buono, solo che non è disponibile online :(

Dovrei prenderlo fisicamente in negozio sennò per natale non ce la faccio...

del lenovo ideapad 310-15IKB che ho messo sopra che ne dici? (viene 649)

P.L.
19-12-2017, 17:15
Asus F556UR-DM295T

I7 7500U
8 GB
HDD 1 TB
Geforce 930 2 GB
Schermo 1920 (TN o IPS?)
a 749,00 euro.
A questo posso aggiungere un SSD (slot M2?)

dan8
19-12-2017, 17:21
Asus F556UR-DM295T

I7 7500U
8 GB
HDD 1 TB
Geforce 930 2 GB
Schermo 1920 (TN o IPS?)
a 749,00 euro.
A questo posso aggiungere un SSD (slot M2?)

Ma perchè non mettere l'ssd direttamente al posto di quello in dotazione?discorso che faccio in generale, non sullo specifico modello Asus, sono pochi i portatili che hanno la possibilità di inserire 2 hard disk e ricercarlo restringe ancora di più la scelta.

P.L.
19-12-2017, 17:27
Forse hai ragione... :(

unnilennium
19-12-2017, 19:01
Il problema è aprirli, alcuni modelli si devono smontare quasi del tutto, anche solo per aggiungere RAM a volte occorre smontare la tastiera ed il fondo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ninja750
19-12-2017, 19:44
ormai i tempi sono maturi per cercare delle promo con notebook con ssd nativo preinstallato

unnilennium
19-12-2017, 22:24
ormai i tempi sono maturi per cercare delle promo con notebook con ssd nativo preinstallatoNon per natale, sicuramente... Ora solo fondi di magazzino

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

NuT
20-12-2017, 11:37
Evitiamo comunque di andare OT, qua si parla solo di modelli fino a 500 euro.

Prendi un Dell Vostro serie 3000, SSD e RAM puoi metterci facilmente mano, certo non ti arriva per Natale ma almeno non prendi un cassone.

Ah sul HP 250 G5 di mio padre ho notato che il coperchio dello schermo flette da paura. Basta poggiarci un peso leggerissimo per vedere già che flette...sembra che tra il pannello e la cover ci sia uno spazio "infinito" vuoto. Mah...sempre peggio le finiture. Comunque per il resto è un portatile robusto mi è sembrato.

ninja750
21-12-2017, 13:43
Evitiamo comunque di andare OT, qua si parla solo di modelli fino a 500 euro.


nessun ot il fujutsu A556 costava sui 450 e aveva ssd nativo (con i5 ecc)


Ah sul HP 250 G5 di mio padre ho notato che il coperchio dello schermo flette da paura. Basta poggiarci un peso leggerissimo per vedere già che flette...sembra che tra il pannello e la cover ci sia uno spazio "infinito" vuoto. Mah...sempre peggio le finiture. Comunque per il resto è un portatile robusto mi è sembrato.

io ho il G5 per lavoro e a parte lo sventramento con danni permanenti alle plastiche per installare 4gb di ram aggiuntivi non mi sembra ben rifinito, soprattutto gli accoppiamenti della zona superiore intorno alla tastiera sà veramente di roba economica

ah ovviamente i 4gb di ram HP non funzionano perchè creano dei bei cold boot adesso abbiamo rimosso il banco aggiuntivo e tutto funziona nuovamente voglio proprio vedere se mi fanno rma visto che pare che vogliano solo vedere errori nel loro test ram da bios e quello lo passa senza problemi LOL

NuT
21-12-2017, 16:07
nessun ot il fujutsu A556 costava sui 450 e aveva ssd nativo (con i5 ecc)

Non mi riferivo a te nello specifico, ma mi pare che diversi utenti stessero parlando di modelli ben oltre il target del thread.

Inoltre, quel Fujitsu è stato disponibile per poco tempo ed è ovvio che si trattasse di un'offerta eccezionale, nel senso che rappresentava un'eccezione (e anche oggi lo sarebbe, a parte quello non ho mai visto notebook entro i 500€ con i5 e SSD, forse c'è stato qualcosa con i3 e SSD da 128GB, ma non ne sono affatto sicuro).

io ho il G5 per lavoro e a parte lo sventramento con danni permanenti alle plastiche per installare 4gb di ram aggiuntivi non mi sembra ben rifinito, soprattutto gli accoppiamenti della zona superiore intorno alla tastiera sà veramente di roba economica

ah ovviamente i 4gb di ram HP non funzionano perchè creano dei bei cold boot adesso abbiamo rimosso il banco aggiuntivo e tutto funziona nuovamente voglio proprio vedere se mi fanno rma visto che pare che vogliano solo vedere errori nel loro test ram da bios e quello lo passa senza problemi LOL

Se ti può consolare io due anni fa avevo preso un altro HP serie 15 (quindi un Pavilion) ti assicuro che era messo peggio, soprattutto lato tastiera, questo almeno a parte la flessione del coperchio LCD non mi sembra scandaloso come dici, tieni sempre presente che fino ad oggi in questa fascia abbiamo sempre parlato di notebook cheap sia per aspetto che per materiali utilizzati, d'altronde in questa cifra non si può pretendere molto di più, i prodotti premium sono di ben altra fascia.

barletta 78
22-12-2017, 11:04
Buongiorno!
sono ancora qui...
cosa ne dite del Dell Latitude Prof Series i5 e6430
con 8gb ram e ssd 256
ricondizionato
350 euro

grazieeee

NuT
22-12-2017, 11:06
Buongiorno!
sono ancora qui...
cosa ne dite del Dell Latitude Prof Series i5 e6430
con 8gb ram e ssd 256
ricondizionato
350 euro

grazieeee

Carissimo a mio avviso, con quella cifra ci prendi un e6440, modello più nuovo.

Questi computer conviene prenderli "base", ma in buone condizioni estetiche, e poi metterci mano da soli.

barletta 78
22-12-2017, 11:21
Carissimo a mio avviso, con quella cifra ci prendi un e6440, modello più nuovo.

Questi computer conviene prenderli "base", ma in buone condizioni estetiche, e poi metterci mano da soli.

eh immagino.
immagino pure sia pressochè equivalente a un lenovo t430. o no?

danyy
23-12-2017, 23:23
Ciao Ragazzi devo fare un regalo a mia madre, vorrei un po' un po' longevo ma con un budget non superiore alle 500 euro compresa la suite office, lo so chiedo tanto. Da Unieuro ho trovato questi tre modelli che ne pensate? Io sarei propenso per HP:

- ASUS F542BP-GQ017T - https://www.unieuro.it/online/Notebo...SUF542BPGQ017T

Processore A9- 4GB di Ram - Disco Fisso da 1TB e Radeon M420

- HP 15-BS040NL - https://www.unieuro.it/online/Notebo...idHEW15BS040NL

Processore I3-6006 - 4GB di Ram - Disco da 500 GB

- ACER A315-513-31E - https://www.unieuro.it/online/Notebo...dACEA31551331E

Processore I3-6006 - 4GB di Ram- Disco da 1TB.

Che ne dite?Uno vale l'altro su questa fascia? Costano tutti e tre 399€.

Grazie

unnilennium
24-12-2017, 11:18
Uno vale l'altro, Asus ha un processore AMD scarso e una VGA leggermente migliore Delle integrate Intel degli altri 2, ma nn ti accorgere sto della differenza nell'uso. E anche un inferno da aprire volendo aumentare la RAM o cambiare il disco. Gli altri 2 sono equivalenti, a parità di prezzo avrei preso quello con HD da 1tb anziché da 500gb, come velocità sono identici

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

danyy
24-12-2017, 13:09
Uno vale l'altro, Asus ha un processore AMD scarso e una VGA leggermente migliore Delle integrate Intel degli altri 2, ma nn ti accorgere sto della differenza nell'uso. E anche un inferno da aprire volendo aumentare la RAM o cambiare il disco. Gli altri 2 sono equivalenti, a parità di prezzo avrei preso quello con HD da 1tb anziché da 500gb, come velocità sono identici

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per la risposta, allora andrà con l'HP :)
Invece di questo cosa ne pensate??

https://www.amazon.it/Asus-X542UA-GQ266T-Notebook-i5-8250U-Graphics/dp/B0777199FQ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1514074512&sr=1-1&keywords=Asus+x542ua

unnilennium
25-12-2017, 10:04
Auguri a tutti innanzitutto. Consiglio di togliere i link diretti agli shop, xche vietati da regolamento. Quanto allo Asus f542 in offerta da Amazon, il fatto che abbia i nuovi processori serie 8xxx a quel prezzo, unito alla presenza (dai commenti di chi l'ha ordinato) di uno sportellino x aumentare la RAM, ne fanno un ottimo portatile. Per il prezzo che ha, al momento è davvero una buona proposta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
25-12-2017, 15:08
eh immagino.
immagino pure sia pressochè equivalente a un lenovo t430. o no?

Sono concorrenti, ma il Lenovo è più solido, mentre il Dell più "customizzabile".

samnotte
29-12-2017, 12:33
ciao a tutti e buon natale fatto,
a parità di pc e configurazione (i soliti 4gb di ram e 500gb hd) c'è tanta differenza nell'uso quotidiano (word, internet, film in streaming) tra un processore i3-6 e un processore i5-7 (70£ di differenza)? Grazie

hfish
29-12-2017, 12:35
non c'e' moltissima differenza nella operazioni di base, ma andrei ad occhi chiusi sull'i5, per avere un computer che possa durare un pochino di piu'

Dom77
29-12-2017, 13:53
ciao a tutti e buon natale fatto,
a parità di pc e configurazione (i soliti 4gb di ram e 500gb hd) c'è tanta differenza nell'uso quotidiano (word, internet, film in streaming) tra un processore i3-6 e un processore i5-7 (70£ di differenza)? Grazie

per 70 euro vai di i5....

credo che cmq una buona differenza te la da rispetto all'i3 nello streaming o anche solo nel guardare un dvd...

Dom77
29-12-2017, 13:57
cosa mi dite di questo portatile?
so già che è scarsetto, ma vorrei sapere se può essere "fluido" nel guardare video in streaming o dal tubo, o anche per guardare un cd/dvd o file video salvati nel disco locale...

però mi sa che non ha la porta ethernet...:doh:


lo dovrei regalare, e chi lo userebbe farà solo un pò di navigazione, vedendo video sul tubo o filmati salvati in locale...

unnilennium
29-12-2017, 14:34
per 70 euro vai di i5....

credo che cmq una buona differenza te la da rispetto all'i3 nello streaming o anche solo nel guardare un dvd...Per la differenza irrisoria sarebbe meglio i5, anche se non dici il totale, vis5o che qualche giorno fa si trovava un i5 8xxx sotto i 500 su Amazon, non saprei la convenienza. In ogni caso se non hai una scheda dedicata, ma solo la integrata, tra i3 i5 non c'è quasi nessuna differenza, coi video in streaming, a meno che non siano a risoluzioni molto elevate, ed in quel caso la VGA Intel fa schifo uguale anche su un i7cosa mi dite di questo portatile?
so già che è scarsetto, ma vorrei sapere se può essere "fluido" nel guardare video in streaming o dal tubo, o anche per guardare un cd/dvd o file video salvati nel disco locale...

però mi sa che non ha la porta ethernet...:doh:


lo dovrei regalare, e chi lo userebbe farà solo un pò di navigazione, vedendo video sul tubo o filmati salvati in locale...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Dom77
29-12-2017, 18:31
Per la differenza irrisoria sarebbe meglio i5, anche se non dici il totale, vis5o che qualche giorno fa si trovava un i5 8xxx sotto i 500 su Amazon, non saprei la convenienza. In ogni caso se non hai una scheda dedicata, ma solo la integrata, tra i3 i5 non c'è quasi nessuna differenza, coi video in streaming, a meno che non siano a risoluzioni molto elevate, ed in quel caso la VGA Intel fa schifo uguale anche su un i7

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

il totale io non lo so...io avevo risposto ad un altro utente...

quindi la hd integrata fa schifo anche con un i7? questo non lo sapevo (ad averlo un i7...)
quindi, gli apple che ormai hanno la grafica integrata intel come andranno?


in ogni caso ho visto che hai citato anche la mia richiesta ma non ha risposto...:confused:

avevo dimenticato di dare qualche specifica di quello da me postato :

ASUS F541NA-GO10T White
Processore Intel® Celeron-N3350 (1,1 GHz - 2 MB L2)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 500 Condivisa


sto "optando" per questa scelta (da regalare) in quanto chi lo desidera lo vuole bianco...
di bianchi non ne ho visti moltissimi, ed i pochi visti purtroppo vanno ben oltre i 500 euro...[se ne avete altri da consigliare bianchi ....accolgo con favore...:p ]

antoniotdi
29-12-2017, 19:08
Ho trovato questo portatile Notebook HP 15-bs064nl
in una nota catena di elettronica, a 499 euro.

Ha i3, ssd 128 GB e 8GB di ram. Come vi sembra in rapporto al prezzo?
Grazie

Dom77
29-12-2017, 20:57
Ho trovato questo portatile Notebook HP 15-bs064nl
in una nota catena di elettronica, a 499 euro.

Ha i3, ssd 128 GB e 8GB di ram. Come vi sembra in rapporto al prezzo?
Grazie

a me sembra caro!
hdd di poca capienza..(ok anche se è un ssd, però 128 Gb che ti ci sta?)
non citi se ha sk video con ram dedicata, ma suppongo ha intel hd integrata e ram condivisa col sistema...

processore a mio avviso "scarso"....se fosse un i5 ancora ancora...

io mi orienterei altrove fossi in te;)

unnilennium
30-12-2017, 09:01
il totale io non lo so...io avevo risposto ad un altro utente...

quindi la hd integrata fa schifo anche con un i7? questo non lo sapevo (ad averlo un i7...)
quindi, gli apple che ormai hanno la grafica integrata intel come andranno?


in ogni caso ho visto che hai citato anche la mia richiesta ma non ha risposto...:confused:

avevo dimenticato di dare qualche specifica di quello da me postato :

ASUS F541NA-GO10T White
Processore Intel® Celeron-N3350 (1,1 GHz - 2 MB L2)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 500 Condivisa


sto "optando" per questa scelta (da regalare) in quanto chi lo desidera lo vuole bianco...
di bianchi non ne ho visti moltissimi, ed i pochi visti purtroppo vanno ben oltre i 500 euro...[se ne avete altri da consigliare bianchi ....accolgo con favore...:p ]Le schede video integrate Intel sui notebook sono più o meno identiche tra i vari modelli, l'unica differenza sono le frequenze operative, che possono variare in base al modello. Fanno eccezione i notebook dotati di GPU Intel tipo Iris, che cono leggermente meglio, perché hanno memoria dedicata(gli Apple montano quella) dico solo leggermente meglio, infatti una dedicata Nvidia o AMD va comunque meglio Delle Iris, a volte consumando meno, quindi a meno di mega offerte non sono convenienti. Per quanto riguarda il discorso processori, a costo di ripetermi sembrando un disco rotto, i celeron sono davvero da lasciare in negozio, va bene i limiti di budget ma anche x aprire un file grosso o complesso PDF Excel o Word, potreste accorgervi di come fa schifo.

Fino alla 7a generazione, a parte i modelli con 7xxxh i3 i5 i7 sono tutti dual core, e quindi nell'uso comune non c'è grossa differenza tra i vari modelli, l cose cambiano se si sfrutta di più la potenza, ma in proporzione un i3 resta una ottima soluzione, e in questa fascia di prezzo conviene puntare su un i3 e magari spendere x aggiungere RAM o SSD rispetto a prendere un i5 o i7 e restare con disco meccanico o 4gb di RAM.

Il discorso cambia decisamente con la nuova serie 8xxx, che ha un maggior numero di core, e quindi la potenza bruta è davvero tanta. Sperando che finalmente si trovi qualcosa coi nuovi processori ryzen mobile, che sarebbero ottimi ma sul mercato non sono ancora presenti, purtroppo.Ho trovato questo portatile Notebook HP 15-bs064nl
in una nota catena di elettronica, a 499 euro.

Ha i3, ssd 128 GB e 8GB di ram. Come vi sembra in rapporto al prezzo?
GraziePer quel prezzo, considerando la dotazione RAM e SSD, non è male, purtroppo gli SSD ancora se li fanno pagare, ed in questa fascia di prezzo non se ne trovano molti...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

antoniotdi
30-12-2017, 10:35
a me sembra caro!
hdd di poca capienza..(ok anche se è un ssd, però 128 Gb che ti ci sta?)
non citi se ha sk video con ram dedicata, ma suppongo ha intel hd integrata e ram condivisa col sistema...

processore a mio avviso "scarso"....se fosse un i5 ancora ancora...

io mi orienterei altrove fossi in te;)

grazie per la risposta.
E su cosa ti orienteresti? A me serve solo per lavoro, file word excel ecc, quindi processore e capienza ssd mi possono anche bastare.. se avete dei link con prodotti migliori linkate pure :D

Per quel prezzo, considerando la dotazione RAM e SSD, non è male, purtroppo gli SSD ancora se li fanno pagare, ed in questa fascia di prezzo non se ne trovano molti...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ok grazie

unnilennium
30-12-2017, 10:56
Edit doppio post

unnilennium
30-12-2017, 10:56
I link non si possono postare, in ogni caso se cerchi Asus 542ux su amazon o su trova prezzi dovresti trovarlo, e il solito notebook con schermo HD senza infamia e senza lode, 4gb di RAM 500gb di HD meccanico, però ha un i5 8250u e gli sportelli x upgrade facile di RAM e disco, entro i 500 penso sia davvero ottimo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

antoniotdi
30-12-2017, 11:34
I link non si possono postare, in ogni caso se cerchi Asus 542ux su amazon o su trova prezzi dovresti trovarlo, e il solito notebook con schermo HD senza infamia e senza lode, 4gb di RAM 500gb di HD meccanico, però ha un i5 8250u e gli sportelli x upgrade facile di RAM e disco, entro i 500 penso sia davvero ottimo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Un i5 con 4 core e 8 threads per file word o excel :D
L i3 non ce la fa? :p
Onestamente preferisco un ssd e gli 8 gb di ram già di serie... senza sbattere a comprare e montarli dopo, con un sovrapprezzo di più di 100 euro..

Gianluca_88
31-12-2017, 17:22
Ragazzi cerco un notebook con ssd, fullhd 14" e con almeno un i3 per navigazione web e download.
Diciamo una macchina che fra un anno sia ancora scattante e non un chiodo.

Vorrei restare nei 14" perchè secondo me è la dimensione giusta.

Avevo anche pensato ai vari cinesoni 13,3" da gearbest che stanno tanto impazzando anche su amazon ma non credo riescano a reggere torrent e navigazione chrome con 5-6 schede tralasciando i materiali già scarsi.

Sono un pò confuso fra il voler risparmiare e prendere qualcosa di bassa gamma o/o cinese e lo spendere qualcosa in più e prendere un acer swift o roba del genere.

Il budget è sui 500€ massimo e deve essere fullhd.

Gianluca_88
01-01-2018, 14:44
Ho trovato in offerta a 549€ questo Lenovo ideapad 310-15abr 80st006mix con amd a12-9700p, 15,6" fhd, 8gb ram, 1tb, r5 m430 2gb. E' più grande, pesante e costoso di quello che cerco ma sembra interessante visto il display full-hd, dov'è la fregatura?

unnilennium
01-01-2018, 20:31
Un i5 con 4 core e 8 threads per file word o excel :D
L i3 non ce la fa? :p
Onestamente preferisco un ssd e gli 8 gb di ram già di serie... senza sbattere a comprare e montarli dopo, con un sovrapprezzo di più di 100 euro..Scusa non sono stato chiaro, ovviamente sono i vari celeron che hanno qualche difficoltà coi file di una certa complessità, non certo gli i3, figuriamoci gli i5. Anche io vorrei sempre un PC già bello e pronto senza dovermi affannare ad aprirlo per metterci dentro qualcosa, però non sempre si trovano a buon prezzo.Ragazzi cerco un notebook con ssd, fullhd 14" e con almeno un i3 per navigazione web e download.
Diciamo una macchina che fra un anno sia ancora scattante e non un chiodo.

Vorrei restare nei 14" perchè secondo me è la dimensione giusta.

Avevo anche pensato ai vari cinesoni 13,3" da gearbest che stanno tanto impazzando anche su amazon ma non credo riescano a reggere torrent e navigazione chrome con 5-6 schede tralasciando i materiali già scarsi.

Sono un pò confuso fra il voler risparmiare e prendere qualcosa di bassa gamma o/o cinese e lo spendere qualcosa in più e prendere un acer swift o roba del genere.

Il budget è sui 500€ massimo e deve essere fullhd.Con un SSD e 8gb di RAM sicuro non avrai problemi anche tra un anno.. il problema fondamentale è che sui 13.3 o 14 pollici e più difficile trovare offerte rispetto ai 15.6 che vanno per la maggiore, ancora più difficile se vuoi full HD SSD e RAM tutto insieme... A parte qualche offerta eccezionale, si sfora sempre...

Sui cinesoni come li chiami tu, concordo sul fatto che siano poco affidabili, soprattutto x la garanzia, però a seconda di cosa si cerca meritano il rischio, ho uno xiaomi mi air 12.5 a casa, e anche confrontandolo con un notebook serio come un envy 13, non sfigura assolutamente, e fa il suo sporco lavoro più che beneHo trovato in offerta a 549€ questo Lenovo ideapad 310-15abr 80st006mix con amd a12-9700p, 15,6" fhd, 8gb ram, 1tb, r5 m430 2gb. E' più grande, pesante e costoso di quello che cerco ma sembra interessante visto il display full-hd, dov'è la fregatura?Sempre il solito discorso, CPU AMD, più lenta di un Intel odierno, se ti accontenti può andare, ma considera che non è in offerta, purtroppo... Ti stanno facendo pagare gli 8gb di RAM e l'hd da 1tb che magari non ti serve neanche


Buon anno a tutti comunque 😁

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Gianluca_88
01-01-2018, 23:12
Xiaomi per me è un marchio top, solo che non c'è assistenza, altrimenti l'avrei già preso, poi aspettare un mese da gearbest...

Per cinesoni intendo i chuwi che si trovano su Amazon, ma credo siano soldi buttati.

Anche volendo andare su un 15" si trova qualcosa con ssd, fulhd e cpu decente? Anche sforando un po'il budget?
Ho visto gli Acer swift...

unnilennium
02-01-2018, 10:32
Gli Acer Swift sono una famiglia di prodotti, nella tua fascia di prezzo rientrano i modelli della serie 1, che però hanno processori e memoria ridicola, e i serie 3, che invece sono già ottimi, anche se ne esistono diverse varianti, dovrebbero mettere in saldo quelli con processore serie 7xxx visto che stanno uscendo quelli serie 8xxx, ma potrebbero fare i furbi... Forse x la befana o subito dopo uscirà qualcosa nei vari volantini o online, io terrei d'occhio anche i vari siti dell e Lenovo se ti piacciono hanno ottime soluzioni con schermo fhd ips, magari fanno i saldi... Se non hai molta fretta conviene aapettare, al momento ci sono ancora i prezzi natalizi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Edit trovato su Amazon A315-51-311B
Processore i3 6006 15 pollici fhd, non ha SSD ma costa meno di 450, e un buon affare, e volendo potrai mettere un SSD più avanti

samnotte
02-01-2018, 11:02
Buon anno!
LENOVO
IDEAPAD 320-15AST 80XV00F3IX
AMD Vision A9(A9-9420)
8gb ram
256 ssd
500€
Cosa ne pensate? Davvero terribile la cpu amd? A cosa la si può paragonare lato intel? Grazie

Gianluca_88
02-01-2018, 13:39
Edit trovato su Amazon A315-51-311B
Processore i3 6006 15 pollici fhd, non ha SSD ma costa meno di 450, e un buon affare, e volendo potrai mettere un SSD più avanti
Buon prezzo, ma l'i3 6006 com'è?
Il display è fhd ma non ips?

unnilennium
02-01-2018, 15:41
Buon prezzo, ma l'i3 6006 com'è?
Il display è fhd ma non ips?Dovrebbe essere IPS, niente di miracoloso ma IPS. Il 6006u e uno skylake, fa il suo sporco lavoro, molto meglio di un Pentium, non parliamo di celeron o atomi, e anche rispetto ai vari a9 AMD va come un treno, a quel prezzo non vedo alternative valide,

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Gianluca_88
02-01-2018, 18:01
Dovrebbe essere IPS, niente di miracoloso ma IPS. Il 6006u e uno skylake, fa il suo sporco lavoro, molto meglio di un Pentium, non parliamo di celeron o atomi, e anche rispetto ai vari a9 AMD va come un treno, a quel prezzo non vedo alternative valide,

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
In effetti non posso darti torto, ma eventualmente lavorando qualche file in 4k di pochi minuti(roba amatoriale fatta con il drone) potrebbe reggere? si parla di spezzoni di pochi minuti.

unnilennium
02-01-2018, 18:11
Se hai pazienza si, però x lavorare fluidi con file video 4k serve tanta RAM, e tanti core, sicuramente un i5 serie 8xxx lavora meglioUn i7 ancora meglio... Qualcosa si trova intorno ai 500 con queste cpu 8250u, ma certo senza SSD e con schermo non fh

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
03-01-2018, 09:53
Dovrebbe essere IPS, niente di miracoloso ma IPS.

Non trovo riscontri su questa cosa :confused: sai dirmi qualcosa in più?

unnilennium
03-01-2018, 10:06
Non trovo riscontri su questa cosa :confused: sai dirmi qualcosa in più?Scusa, ho preso le info da notebook check dove esiste una review di un modello della stessa linea che però monta un Pentium 4200, assumendo che il pannello sia lo stesso, riporto quanto dice la review

The 15.6 inch display provides a resolution of 1,920 x 1,080 pixels. It is a Full HD display with IPS technology and a hinge with an 180-degree opening angle. It measures a checkerboard contrast of 149:1 and a maximum brightness of 232 cd/m². The display surface of the Acer Aspire 3 A315-31-P72U is matte, the brightness distribution is 93.5 percent. The display gives user less burden of reflection, light and greasy fingerprints with the anti-glare screen. The Acer features BlueLightShield technology that reduces the exposure of blue light, which can be potentially harmful, by adjusting color hue and brightness

I valori riportati non sono meravigliosi ma sono in linea con la fascia, e rispetto al solito TN dovrebbe avere gli angoli di visione migliori, anche se in realtà non lo dice

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fra_hu
03-01-2018, 12:17
Buon anno!
LENOVO
IDEAPAD 320-15AST 80XV00F3IX
AMD Vision A9(A9-9420)
8gb ram
256 ssd
500€
Cosa ne pensate? Davvero terribile la cpu amd? A cosa la si può paragonare lato intel? Grazie

Mi ricollego al post... Anche a me interesserebbe sapere come va questa cpu, soprattutto nella navigazione web.

unnilennium
03-01-2018, 15:44
Fa schifo. Va come un Pentium, se non peggio. La VGA integrata andrebbe anche bene, ma il processore è un pianto. Però magari chiedendo ripetutamente se va bene alla fine dirò che è bellissimo dolcissimo e buono come il carbone della Befana....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
03-01-2018, 17:57
Scusa, ho preso le info da notebook check dove esiste una review di un modello della stessa linea che però monta un Pentium 4200, assumendo che il pannello sia lo stesso, riporto quanto dice la review

The 15.6 inch display provides a resolution of 1,920 x 1,080 pixels. It is a Full HD display with IPS technology and a hinge with an 180-degree opening angle. It measures a checkerboard contrast of 149:1 and a maximum brightness of 232 cd/m². The display surface of the Acer Aspire 3 A315-31-P72U is matte, the brightness distribution is 93.5 percent. The display gives user less burden of reflection, light and greasy fingerprints with the anti-glare screen. The Acer features BlueLightShield technology that reduces the exposure of blue light, which can be potentially harmful, by adjusting color hue and brightness

I valori riportati non sono meravigliosi ma sono in linea con la fascia, e rispetto al solito TN dovrebbe avere gli angoli di visione migliori, anche se in realtà non lo dice

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Uhm in realtà questo che copincolli è un A315-31 mentre quello interessante di cui si parlava è un A315-51, che se tanto mi dà tanto, dovrebbe essere superiore ergo schermo IPS al 99%. Però sarebbe bene attendere qualche news in più (attualmente quel modello è venduto solo da Amazon), oppure qualche cavia :D

Gianluca_88
03-01-2018, 19:03
Ragazzi questo acer A315-51-311B con i3 6006u e display fhd mi sta intrigando parecchio, a 439€ avrei una macchina discreta, avrà un solo slot per ssd giusto? quindi o hd o ssd?

Edit: ho trovato a 530€ su oliservices un dell 5570 (IT/BTS/INSP 5570/CORE I5-8250U/8GB/1TB/15.6″ FHD/INTEL HD/DVD RW/WLAN + BT/KB/W10HOME/1Y CAR), basta un ssd e diventa un buon portatile che può durare un paio d'anni e fare un pò di editing 4k base base, giusto? Difetti?

fra_hu
03-01-2018, 21:22
Fa schifo. Va come un Pentium, se non peggio. La VGA integrata andrebbe anche bene, ma il processore è un pianto. Però magari chiedendo ripetutamente se va bene alla fine dirò che è bellissimo dolcissimo e buono come il carbone della Befana....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Messaggio ricevuto :D

Dom77
04-01-2018, 00:20
ieri sera che ero di zona son entrato in un noto megastore ...

che strazio...!!!

ancora con portatili con su scritto (mega)offerta (solo secondo loro...) per dei portatili con ancora i celeron, poca ram (4Gb) vga integrata o a malapena una amd con 2 GB e hdd da 500 Gb...addirittura prezzi che superano le 500 euro...:doh: :muro:

unnilennium
04-01-2018, 10:02
magari dopo la befana qualche offerta spunta, niente di rivoluzionario, ma almeno abbassano i prezzi.

segnalo comunque direttamente da trovaprezzi il sito ollo store, che ha buone recensioni, anche se non ho mai ordinato, il modello dell 5570 con i5 8250u, schermo fhd, 8gb di ram e hd da 1tb a 543€ più SS(10) e se non avete fretta un piccolo sconto, che lo rende uno dei più completi modelli appena sopra i 500€, manca solo un ssd...

hfish
04-01-2018, 10:14
ho comprato senza problemi su ollo store, ma diversi anni fa. non ho idea di come sia la situaizone attuale.

cmq a fine 2012, dopo il furto del mio vecchio protatile, riuscii a trovare questo a poco piu' di 500e

Acer 5750G - 2414G64MNKK
i5, 4GB di RAM, 750Gb di HD, VGA nVidia dedicata.

rimango basito di come ora non si riesca a trovare qualcosa di simile, ma ovviamente aggiornato, a prezzi comparabili...

Gianluca_88
04-01-2018, 10:18
magari dopo la befana qualche offerta spunta, niente di rivoluzionario, ma almeno abbassano i prezzi.

segnalo comunque direttamente da trovaprezzi il sito ollo store, che ha buone recensioni, anche se non ho mai ordinato, il modello dell 5570 con i5 8250u, schermo fhd, 8gb di ram e hd da 1tb a 543€ più SS(10) e se non avete fretta un piccolo sconto, che lo rende uno dei più completi modelli appena sopra i 500€, manca solo un ssd...
Si può cambiare l'hd con un ssd?
È ottimo come prezzo

unnilennium
04-01-2018, 10:49
ho comprato senza problemi su ollo store, ma diversi anni fa. non ho idea di come sia la situaizone attuale.

cmq a fine 2012, dopo il furto del mio vecchio protatile, riuscii a trovare questo a poco piu' di 500e

Acer 5750G - 2414G64MNKK
i5, 4GB di RAM, 750Gb di HD, VGA nVidia dedicata.

rimango basito di come ora non si riesca a trovare qualcosa di simile, ma ovviamente aggiornato, a prezzi comparabili...A fine anno difficile trovare buone offerte, le migliori sono durante il periodo estivo, in ogni caso dal 2012 qualche passo avanti c'è stato, ora per un uso tranquillo una dedicata non serve più, con l'integrata vai già benissimo, e la batteria dure comunque tantissimoSi può cambiare l'hd con un ssd?
È ottimo come prezzoSì può cambiare sicuramente, come in tutti i dell, però ancora non ci sono i video dei soliti noti che fanno i test, se è identico al vecchio inspirion 5000 occorre smontare tutto il fondo, ma è una cosa abbastanza fattibile

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

hfish
04-01-2018, 10:54
si' ma io col mio c'ho giocato, con i dovuti compromessi, sia a skyrim che a far cry 3... con una integrata attuale dubito fortemente di poter fare la stessa cosa

Gianluca_88
04-01-2018, 13:21
A circa 630€ si trova il dell 5570 con ssd 256gb, credo che prenderò quello.
Ma la radeon 530 che monta è molto scarsa? Nei benchmark che leggo online va peggio della già scarsa intel hd 520.

khael
04-01-2018, 13:33
Purtroppo il mio Vaio inizia a dare i primi cedimenti dopo quasi 7 anni...
Vorrei un portatile nuovo a circa 5/600€ massimo.
Se possibile con le seguenti caratteristiche:
ram almeno 8gb (o cmq espandibile)
schermo da 13
SSD se non c'è ce lo metto io
Possibilmente fino e leggero
Avete qualche consiglio?

Dom77
04-01-2018, 13:55
Purtroppo il mio Vaio inizia a dare i primi cedimenti dopo quasi 7 anni...


che modello vaio hai?
problema alla batteria?

anche il mio non è + una scheggia (per quel poco lo era), e di tanto in tanto si rallenta...
per di + la batteria da qualche settimana mi è passata dallo stato buono a soddisfacente...il mio ha super giù 4/5 anni credo.

ho contattato sony via mail per chiedere per la batteria, mi hanno risposto rimandandomi ad un sito, nel quale ho provato a cercare il ricambio ed ho scoperto che costa una fucilata...oltre 180 euro + iva :mbe:
altrimenti hanno a listino una compatibile però anche quella si aggira sulle 100 euro...
cercherò altro, sperando di non aver problemi poi però...

Dom77
04-01-2018, 13:57
magari dopo la befana qualche offerta spunta, niente di rivoluzionario, ma almeno abbassano i prezzi.

..

mah vedremo....
dimenticavo di dire nell'ultimo post che tutti i processori intel che hanno nei portatili esposti son ancora della vecchia generazione 7, nessuno con la nuova 8 ...

hfish
04-01-2018, 14:28
Ma per caso recentemente avete fatto un aggiornamento software che limita le prestazioni del pc in caso di batteria degradata???:D :D :D

NuT
04-01-2018, 16:39
magari dopo la befana qualche offerta spunta, niente di rivoluzionario, ma almeno abbassano i prezzi.

segnalo comunque direttamente da trovaprezzi il sito ollo store, che ha buone recensioni, anche se non ho mai ordinato, il modello dell 5570 con i5 8250u, schermo fhd, 8gb di ram e hd da 1tb a 543€ più SS(10) e se non avete fretta un piccolo sconto, che lo rende uno dei più completi modelli appena sopra i 500€, manca solo un ssd...

Sembra che il pannello sia IPS, confermi?

Ma per caso recentemente avete fatto un aggiornamento software che limita le prestazioni del pc in caso di batteria degradata???:D :D :D

:asd:

khael
04-01-2018, 17:10
Ma per caso recentemente avete fatto un aggiornamento software che limita le prestazioni del pc in caso di batteria degradata???:D :D :D

Ahahahaha

no, la batteria dura ormai 20 minuti.
Il lettore dvd non va più.
Il sensore luminosità non funziona più
Va in standby da solo random
Problemi di driver con windows10.
Peccato perché sarebbe ancora un signor portatile
VPCSB2L1E/S

Gianluca_88
04-01-2018, 21:29
Ragazzi grazie a tutti, alla fine ho preso un Dell 5570 (15,6 FHD, i5-85250u, ssd 256gb, 8 gb ram, dvd, amd 530) a 620€ su oli services.

Ho aumentato il budget ma sono andato sul sicuro, a quel prezzo è il meglio ora disponibile che non sia plasticume e che possa durare almeno un paio d'anni a buone prestazioni.

Uniche due note "stonate": forse ha un pannello TN ma dovrebbe essere comunque ottimo e fullhd, la versione italiana forse non ha la retroilluminazione della tastiera come si vede su alcune recensioni online.

terrylawson
04-01-2018, 21:34
Scusate, all'atto della scoperta del problema che affligge le attuali CPU, e le conseguenti patch che rallenterebbero le prestazioni anche del 30%, consigliate di aspettare per l'acquisto di un nuovo portatile? (oltretutto mi servirebbe Intel che pare sia più colpito dalla vicenda).

Grazie e buona serata a tutti

unnilennium
04-01-2018, 22:42
Scusate, all'atto della scoperta del problema che affligge le attuali CPU, e le conseguenti patch che rallenterebbero le prestazioni anche del 30%, consigliate di aspettare per l'acquisto di un nuovo portatile? (oltretutto mi servirebbe Intel che pare sia più colpito dalla vicenda).

Grazie e buona serata a tuttiSi parla di ambiti particolari per il degrado Delle prestazioni, non in generale, in ogni caso se le cose fossero così serie, i prezzi dovrebbero calare parecchio... Se non hai fretta aspetta i ryzen mobile dovrebbero uscire tra poco

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Dom77
05-01-2018, 00:40
Ahahahaha

no, la batteria dura ormai 20 minuti.
Il lettore dvd non va più.
Il sensore luminosità non funziona più
Va in standby da solo random
Problemi di driver con windows10.
Peccato perché sarebbe ancora un signor portatile
VPCSB2L1E/S

fortunatamente il mio non ha tutti questi fastidi...
so per certo però che il lettore/masterizzatore non masterizza + già da un paio d'anni (ed avrò si e non masterizzato 7 cd/dvd compresi i primi 4 o 5 fatti quando tirato fuori dalla scatola nuovo nuovo. almeno però legge ancora...

per il resto ho notato che ultimamente (penso a causa della batteria ormai vecchia) di tanto in tanto si rallenta...boh!

dimmi
05-01-2018, 13:07
Ciao a tutti, ho bisogno di un notebook per un utilizzo base ma non posso spendere molto. Stavo valutando il cinesone Jumper EZBook 3 Pro che con meno di 200 euro offre:

OS: Home di Windows 10
CPU: Intel Celeron N3450 (lago Apollo)
RAM: 6 GB
Storage: 64GB eMMC
Display: 13,3 pollici, IPS (1,920 x 1,080)
Rete: 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0
Interfacce: USB 3.0 x 2, mini HDMI, audio, microSD, DC-IN
Batteria: 9600mAh
Dimensioni: 310x200x13mm / 1.44 kg

Possibilità di installazione SSD M2 in un slot aggiuntivo.

Come qualità/prezzo dalle recensioni sembra un buon prodotto. A questo prezzo c'è altro che posso valutare?

Grazie mille

unnilennium
05-01-2018, 13:19
Ciao a tutti, ho bisogno di un notebook per un utilizzo base ma non posso spendere molto. Stavo valutando il cinesone Jumper EZBook 3 Pro che con meno di 200 euro offre:

OS: Home di Windows 10
CPU: Intel Celeron N3450 (lago Apollo)
RAM: 6 GB
Storage: 64GB eMMC
Display: 13,3 pollici, IPS (1,920 x 1,080)
Rete: 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0
Interfacce: USB 3.0 x 2, mini HDMI, audio, microSD, DC-IN
Batteria: 9600mAh
Dimensioni: 310x200x13mm / 1.44 kg

Possibilità di installazione SSD M2 in un slot aggiuntivo.

Come qualità/prezzo dalle recensioni sembra un buon prodotto. A questo prezzo c'è altro che posso valutare?

Grazie milleA quel prezzo puoi cercare solo sull'usato...
A parte lo jumper esistono anche modelli analoghi marca chiwu, i limiti sono nelle prestazioni dei processori e nel disco piccolo, e ovviamente nella qualità costruttiva, che lascia un po' a desiderare. Unisci il tutto alla dubbia garanzia di un anno, da rispedire in Cina in caso di problemi, e rifletti bene sull'acquisto.

Personalmente secondo me è una spesa a rischio... Tanto vale cercare un usato, magari lo vedi prima dell'acquisto e ti rendi conto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

miguelx74
05-01-2018, 13:42
buongiorno cerco un notebook (budget massimo 500 - 600 euro) da acquistare con carta del docente (quindi negozi tipo mediaworld, amazon, eprice, monclick, unieuro) che però mi dia la possibilità di sostituire l'hdd con un ssd oppure upgradare la memoria ram qualora fosse di solo 4 gb.
Il processore deve essere almeno un i3. Utilizzo del Pc navigazione in internet e youtube. grazie

hfish
05-01-2018, 13:44
@dimmi, NO CELERON per carita' divina!

dimmi
05-01-2018, 15:05
A quel prezzo puoi cercare solo sull'usato...
A parte lo jumper esistono anche modelli analoghi marca chiwu, i limiti sono nelle prestazioni dei processori e nel disco piccolo, e ovviamente nella qualità costruttiva, che lascia un po' a desiderare. Unisci il tutto alla dubbia garanzia di un anno, da rispedire in Cina in caso di problemi, e rifletti bene sull'acquisto.

Personalmente secondo me è una spesa a rischio... Tanto vale cercare un usato, magari lo vedi prima dell'acquisto e ti rendi conto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie mille Millenium. Avevo pensato anche al mercato dell'usato ma sarebbe un rischio anche quello senza alcuna garanzia. Devo valutare bene ma per ora non posso spendere 5-600 euro.

dimmi
05-01-2018, 15:09
@dimmi, NO CELERON per carita' divina!

Hai ragione ma a quel prezzo non credo che posso pretendere di più e un PC base mi serve in questo momento altrimenti avrei rimandato ad un periodo di maggior disponibilità economica

unnilennium
05-01-2018, 17:32
Hai ragione ma a quel prezzo non credo che posso pretendere di più e un PC base mi serve in questo momento altrimenti avrei rimandato ad un periodo di maggior disponibilità economica

diciamo che con 200€ un usato te lo guardi, lo accendi, vedi se funziona, etc,
se lo prendi da uno shop online cinese come arriva te lo tieni, e se si rompe dopo 1 settimana sono guai anche più grossi, solo per il tempo necessario per spedirlo e riaverlo indietro, nel frattempo hai buttato al vento i soldi e resti senza nulla... a quel punto scassone per scassone prenditi un celeron tipo hp 250 g6 che almeno hai un notebook da 15.6 pollici con 4gb di ram ed un disco da 550gb, a volte si trova in offerta pure al supermercato, su internet siamo intorno ai 230 spedito, meno di così non credo si possa chiedere.... a meno di prendere qualche convertibile messo ancora peggio

redbaron990
05-01-2018, 23:18
buongiorno cerco un notebook (budget massimo 500 - 600 euro) da acquistare con carta del docente (quindi negozi tipo mediaworld, amazon, eprice, monclick, unieuro) che però mi dia la possibilità di sostituire l'hdd con un ssd oppure upgradare la memoria ram qualora fosse di solo 4 gb.
Il processore deve essere almeno un i3. Utilizzo del Pc navigazione in internet e youtube. grazie

Mi ricollego alla domanda di Miguelx4
Anche io avrei bisogno di acquistare un pc con carta del docente.
Vorrei cercare qualcosa con ssd da 256gb, 8gb di ram e una buona batteria.
Non mi interessa niente dello schermo in full-hd e della scheda grafica in quanto dovrò usarlo principalmente per consultazione di documenti e internet per tante ore fuori casa.
Secondo voi si trova qualcosa di decente sotto i 650 euro o conviene rinunciare magari a qualche caratteristica tecnica ma non prendere un prodotto scadente?
L'ssd mi hanno detto tutti fare molta differenza, è vero?
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio abbiate voglia di darmi

Bi7hazard
05-01-2018, 23:33
Ciao a tutti, ho bisogno di un notebook per un utilizzo base ma non posso spendere molto. Stavo valutando il cinesone Jumper EZBook 3 Pro che con meno di 200 euro offre:

OS: Home di Windows 10
CPU: Intel Celeron N3450 (lago Apollo)
RAM: 6 GB
Storage: 64GB eMMC
Display: 13,3 pollici, IPS (1,920 x 1,080)
Rete: 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0
Interfacce: USB 3.0 x 2, mini HDMI, audio, microSD, DC-IN
Batteria: 9600mAh
Dimensioni: 310x200x13mm / 1.44 kg

Possibilità di installazione SSD M2 in un slot aggiuntivo.

Come qualità/prezzo dalle recensioni sembra un buon prodotto. A questo prezzo c'è altro che posso valutare?

Grazie mille

io ho avuto modo di testare vari processori di quella tipologia, dal n3450 al n4200 testati più che altro nel emulazione: → vedi video (https://www.youtube.com/watch?v=XLhvzM2KCbI&list=PLOaIzrIkhxv1l9ZDDTvsmkcbootTAQXFa&index=2) ma per la navigazione web ti basta pensare che anche switchare da 720p a 1080p su youtube può perdere dei frame (rilevato dalle statistiche) e se navighi con youtube aperto e 1 altra tab lo mandi già in crisi... non scaldano nemmeno poco considerando che viaggiano a 6w, gli ho dovuto posizionare delle ventole accanto per non superare gli 80° insomma dal mio punto di vista mi aspettavo qualcosina di +...

per fare un esempio il processore del mio portatile ( del 2012 ) i5 3320M sembra provenire da un altra galassia, non c'è assolutamente paragone nemmeno se lo mando in risparmio energetico settando la cpu al 30% :(

..........................................

un i3 7100u si avvicina al i5 3320m ? quanto perde in una % approssimativa?

unnilennium
06-01-2018, 07:08
io ho avuto modo di testare vari processori di quella tipologia, dal n3450 al n4200 testati più che altro nel emulazione: → vedi video (https://www.youtube.com/watch?v=XLhvzM2KCbI&list=PLOaIzrIkhxv1l9ZDDTvsmkcbootTAQXFa&index=2) ma per la navigazione web ti basta pensare che anche switchare da 720p a 1080p su youtube può perdere dei frame (rilevato dalle statistiche) e se navighi con youtube aperto e 1 altra tab lo mandi già in crisi... non scaldano nemmeno poco considerando che viaggiano a 6w, gli ho dovuto posizionare delle ventole accanto per non superare gli 80° insomma dal mio punto di vista mi aspettavo qualcosina di +...

per fare un esempio il processore del mio portatile ( del 2012 ) i5 3320M sembra provenire da un altra galassia, non c'è assolutamente paragone nemmeno se lo mando in risparmio energetico settando la cpu al 30% :(

..........................................

un i3 7100u si avvicina al i5 3320m ? quanto perde in una % approssimativa?Partendo dal tuo i5 di 3a gen che ho avuto, posso dirti che già un i3 di 4a gen andava praticamente uguale, quindi quello di 7a gen lo supera di un buon margine, visibile anche ad occhio umano, ma anche con il tanto pubblicizzato 6006u vai tranquillo, e il suddetto si trova su config base intorno ai 300€, se ci aggiungi il sistema operativo e l'ssd rimani comunque entro i 500 e il PC vola

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Bi7hazard
06-01-2018, 07:20
Partendo dal tuo i5 di 3a gen che ho avuto, posso dirti che già un i3 di 4a gen andava praticamente uguale, quindi quello di 7a gen lo supera di un buon margine, visibile anche ad occhio umano, ma anche con il tanto pubblicizzato 6006u vai tranquillo, e il suddetto si trova su config base intorno ai 300€, se ci aggiungi il sistema operativo e l'ssd rimani comunque entro i 500 e il PC vola

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

mmm quindi questi bench sono sbagliati?

http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-3320M-vs-Intel-Core-i3-7100U/m402vsm176913

i5 3320m = 8,594
i3 7100u = 3,127

piar
06-01-2018, 08:50
diciamo che con 200€ un usato te lo guardi, lo accendi, vedi se funziona, etc,

Per quella cifra sulla baia si trovano parecchi Thinkpad con SSD, i5 3generazione, etc... generalmente dall'Inghilterra o dalla Germania. Quello che ho preso io va che è una meraviglia....

unnilennium
06-01-2018, 10:22
mmm quindi questi bench sono sbagliati?

http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-3320M-vs-Intel-Core-i3-7100U/m402vsm176913

i5 3320m = 8,594
i3 7100u = 3,127Secondo me i benchmark sono degli ottimi tool, ma non ti danno una chiara idea di come va un processore nell'uso di tutti i giorni, sono test sintetici, fatti proprio per dare un numero. Se poi NON SI SANNO LEGGERE siamo a cavallo, praticamente hai confuso i risultati dei test, che non hai manco letto, con il numero di build, cioè di PC che hanno effettuato i test, che non ha alcun significato. Nei test proposti il divario tra le 2 CPU e intorno al 15%, sapendo che la differenza maggiore è la frequenza turbo che l'i3 non ha, nell'uso comune la differenza potrebbe essere vicina allo zero... Infatti qui
https://www.notebookcheck.net/3320M-vs-7100U_3076_8153.247596.0.html
Si vede che la media dei risultati differisce x un 2%...

Non ha comunque senso, a meno di prendere un usato, fare questi paragoni, visto che i processori di 3a gen non si trovano più nel nuovo. Se dovessi farlo tra CPU della stessa generazione, o comunque vicini, tipo tra 6a e 7a, il divario prestazionale non giustifica la differenza di prezzo, anche in virtù del fatto che i processori di 8a generazione sono comunque meglio, quindi al momento spendere 500€ SOLO per avere un i5, non di ultima generazione, è buttare soldi. A meno che non abbia SSD, schermo decente, etc, sono da lasciare nello scaffale.


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
06-01-2018, 11:50
Ragazzi grazie a tutti, alla fine ho preso un Dell 5570 (15,6 FHD, i5-85250u, ssd 256gb, 8 gb ram, dvd, amd 530) a 620€ su oli services.

Ho aumentato il budget ma sono andato sul sicuro, a quel prezzo è il meglio ora disponibile che non sia plasticume e che possa durare almeno un paio d'anni a buone prestazioni.

Uniche due note "stonate": forse ha un pannello TN ma dovrebbe essere comunque ottimo e fullhd, la versione italiana forse non ha la retroilluminazione della tastiera come si vede su alcune recensioni online.

Il pannello, a vedere il sito Dell, dovrebbe essere IPS (magari non eccelso, vista la cifra, ma IPS).

Tuttavia, visto che lo hai preso su un sito terzo, potrebbe anche darsi che esca con un TN, visto che alcune aziende differenziano la vendita diretta con quella attraverso la solita catena di distributori ingrosso-dettaglio, oppure il sito importa il computer da un fornitore estero (ad es. Lenovo per i Thinkpad in Italia, a partire dalla serie Xx30 -quindi X230, T430, etc-, ha sempre messo solo IPS anche sui modelli base, mentre all'estero forniva panelli TN e IPS in opzione) e magari ha un TN.

Tutto ciò per dire che, per l'appunto, ci sono buone probabilità che sia IPS. Attendiamo la tua conferma o la tua smentita. ;)

Gianluca_88
06-01-2018, 13:55
Il pannello, a vedere il sito Dell, dovrebbe essere IPS (magari non eccelso, vista la cifra, ma IPS).

Tuttavia, visto che lo hai preso su un sito terzo, potrebbe anche darsi che esca con un TN, visto che alcune aziende differenziano la vendita diretta con quella attraverso la solita catena di distributori ingrosso-dettaglio, oppure il sito importa il computer da un fornitore estero (ad es. Lenovo per i Thinkpad in Italia, a partire dalla serie Xx30 -quindi X230, T430, etc-, ha sempre messo solo IPS anche sui modelli base, mentre all'estero forniva panelli TN e IPS in opzione) e magari ha un TN.

Tutto ciò per dire che, per l'appunto, ci sono buone probabilità che sia IPS. Attendiamo la tua conferma o la tua smentita. ;)
Attendo la consegna (ho usufruito del coupon 4% accettando tempi di consegna un pò lunghi visto che non ho fretta e un budget bassino), tuttavia il sito è affidabile e leggendo le oltre 100 recensioni nessuno ha lamentato problemi di nessun tipo, sono abbastanza fiducioso.
Visto il prezzo e la configurazione scelta credo che, a quella cifra (620€), se anche fosse TN me ne farò una ragione, non potevo voler di più.

Spero abbia anche la tastiera retroilluminata(Come si vede in una recensione su youtube) e il case con alcune parti in metallo.

Poi leggendo online Dell, insieme ad Asus, è fra i migliori in qualità costruttiva, cosa che per un notebook che deve durare almeno 2-3 anni è un fattore per me determinante.

Vi farò sapere, sempre se riesco poi a capire se il pannello è TN o IPS :D

samnotte
06-01-2018, 15:37
Perdonate l'estrema vaghezza: ma entro questa fascia di prezzo qual è un laptop con schermo opaco; che faccia magari girare un sims e poco più; e che si possa facilmente aprire per i canonici upgrade di ram e ssd?
Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-01-2018, 08:55
Perdonate l'estrema vaghezza: ma entro questa fascia di prezzo qual è un laptop con schermo opaco; che faccia magari girare un sims e poco più; e che si possa facilmente aprire per i canonici upgrade di ram e ssd?
Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkFarlo girare, visto che non è così esoso, dovrebbero farlo tutti, quanto alla facilità ad aprirlo, al 90% gli sportelli non li fanno più, salvo qualche eccezione, diciamo che Lenovo li ha lasciati o comunque nel manuale spiega come fare per fare l'upgrade, dell male che vada fa smontare il fondo, e anche Asus incredibilmente ha rimesso gli sportelli ai nuovi 542, mentre la serie vecchia 541 era un inferno da smontare, fondo e tastiera...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

franco causio
07-01-2018, 11:07
Ciao ragazzi!

Potreste dirmi alcune cose sul Dell Inspiron 5570?
Mi attira molto, date le caratteristiche che offre per un prezzo del genere, ma quello che mi frena è la scheda grafica integrata.
'Mangia' molta RAM?
Io vorrei poter utilizzare qualche gioco, e Photoshop, sul pc; dite che con questo modello, data appunto la questione della scheda grafica, sarebbe infattibile?

samnotte
07-01-2018, 11:11
Farlo girare, visto che non è così esoso, dovrebbero farlo tutti, quanto alla facilità ad aprirlo, al 90% gli sportelli non li fanno più, salvo qualche eccezione, diciamo che Lenovo li ha lasciati o comunque nel manuale spiega come fare per fare l'upgrade, dell male che vada fa smontare il fondo, e anche Asus incredibilmente ha rimesso gli sportelli ai nuovi 542, mentre la serie vecchia 541 era un inferno da smontare, fondo e tastiera...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkSi. Ho un dell 355 qualcosa i5-6. Ha lo sportello, ma per l'ssd bisogna comunque smontare tutto il fondo. Nel più recente 3568 (i5-7) tocca smontare anche la tastiera (da quello che vedo nei video).

Ma con un i5, se i videogame sono l'ultimo dei miei pensieri (e al più basterebbe che girasse un sims o un age of empires) la scheda grafica integrata è sufficiente?

O meglio ancora, ha senso avere a bordo un componente aggiuntivo come la scheda grafica dedicata (anche in termini di longevità della macchina) quando al 90% il pc deve essere usato per navigare, scrivere, e vedere qualche streaming?
Grazie


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-01-2018, 11:35
Ciao ragazzi!

Potreste dirmi alcune cose sul Dell Inspiron 5570?
Mi attira molto, date le caratteristiche che offre per un prezzo del genere, ma quello che mi frena è la scheda grafica integrata.
'Mangia' molta RAM?
Io vorrei poter utilizzare qualche gioco, e Photoshop, sul pc; dite che con questo modello, data appunto la questione della scheda grafica, sarebbe infattibile?Per le impressione d'uso, visto che è nuovo, e mancano recensioni, aspetta l'utente che lo ha ordinato e vedi, quanto al discorso memoria, l'integrata non consuma molta RAM, certo è che al giorno d'oggi l'ideale è avere seno 8gb di RAM, con Photoshop magari di più, però adesso costa tanto. Se devi giocare devi aumentare il budget.Si. Ho un dell 355 qualcosa i5-6. Ha lo sportello, ma per l'ssd bisogna comunque smontare tutto il fondo. Nel più recente 3568 (i5-7) tocca smontare anche la tastiera (da quello che vedo nei video).

Ma con un i5, se i videogame sono l'ultimo dei miei pensieri (e al più basterebbe che girasse un sims o un age of empires) la scheda grafica integrata è sufficiente?

O meglio ancora, ha senso avere a bordo un componente aggiuntivo come la scheda grafica dedicata (anche in termini di longevità della macchina) quando al 90% il pc deve essere usato per navigare, scrivere, e vedere qualche streaming?
Grazie


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkLa longevità in questa fascia e una chimera, e la fascia base, finché dura dura, e tocca accontentarsi.
VGA dedicata senso se la usi, cioè gioco, software che sfrutta il 3d, etc, altrimenti l'integrata e sufficiente

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Gianluca_88
07-01-2018, 11:55
Ho ordinato io il dell 5570(i5-8250u, ssd 256, 8ram, amd530, fhd).
Quando mi arriva (penso fra una decina di giorni vi saprò dire).

E' da puntualizzare che la versione con 1tb di hd 5400rpm ha la vga intel integrata, le versioni superiori la amd 530 con 4gb dedicati.

Ragazzi ma la amd 530 va meglio delle integrate intel?

samnotte
07-01-2018, 12:18
Ho ordinato io il dell 5570(i5-8250u, ssd 256, 8ram, amd530, fhd).
Quando mi arriva (penso fra una decina di giorni vi saprò dire).

E' da puntualizzare che la versione con 1tb di hd 5400rpm ha la vga intel integrata, le versioni superiori la amd 530 con 4gb dedicati.

Ragazzi ma la amd 530 va meglio delle integrate intel?Scusa. Sai dirmi se lo schermo è lucido o opaco su questo modello? Grazie


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk