View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
giacomo_uncino
05-04-2008, 17:37
Domanda innocente: Olidata fa' prodotti scadenti in generale o il giudizio era espresso sullo specifico di quella macchina?
Perché, io non conosco nulla di Olidata, ma so che è una azienda italiana, il che me la fa vedere con favore.
Io quoto gli altri.
Certo, anche a me piacerebbe poter dire "càspita, questa azienda è italiana ed è una delle migliori al mondo!", però le cose (anche secondo me) non stanno così, anzi!
Io mi "cancellerei" olidata dalla lista per qualunque acquisto. Ovviamente poi la scelta è tua.
E non è un problema di cpu, il t2330 è ancora ok: è un dual-core, 1.6 GHz, buone prestazioni, compatibile 64bit, discrete funzioni risparmio energetico. Il problema, con l'Olidata, è tutto il resto, he he he
:mbe: ma cos'è? Credete che li faccia Olidata i portatili? L'unica cosa che farà Olidata sarà spedire a Taiwan il marchio che verrà applicato su portatili fatto in loco da uno dei maggiori produttori locali (con fabbriche in Cina) tipo ECS, MSI ecc naturalmente imho ma dubito vada diversamente...
Sarà anche come dici tu, resta il fatto che è più "italiana" di un qualsiasi altro marchio, nel personale di una azienda non c'è solo la parte manifatturiera.
:mbe: ma cos'è? Credete che li faccia Olidata i portatili? L'unica cosa che farà Olidata sarà spedire a Taiwan il marchio che verrà applicato su portatili fatto in loco da uno dei maggiori produttori locali (con fabbriche in Cina) tipo ECS, MSI ecc naturalmente imho ma dubito vada diversamente...
Ovviamente, la maggior parte del alvoro hardware avviene all'estero.
Ma rimane un punto fermo: ovunque sia costruito, un prodotto (o un servizio asistenza) scadente resta scadente.
Poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole, ma non mi dite che gli Olidata sono costruiti come gli Asus o MSI... he he he.
vincenzo83
06-04-2008, 08:11
Ciao a tutti, devo comprare un portatile a mia sorella da utilizzare essenzialmente per excel e per navigare...quindi non pretende troppo e di conseguenza vuole spendere poco. Ho visto in offerta (almeno credo) un Olidata hm 1240 a 399€. Cosa ne pensate? Quella che mi interessa particolarmente è la qualità del monitor. Non ricordo le caratteristiche con precisione e non riesco a trovare questo modello sul sito dell’Olidata, mi date una mano? :)
:mbe: ma cos'è? Credete che li faccia Olidata i portatili? L'unica cosa che farà Olidata sarà spedire a Taiwan il marchio che verrà applicato su portatili fatto in loco da uno dei maggiori produttori locali (con fabbriche in Cina) tipo ECS, MSI ecc naturalmente imho ma dubito vada diversamente...
Feci una ricerca tempo fa anche su questo forum, mi risposero che gli Olidata in realta' sono materialmente assemblati dalla Compal in Cina. Si tratta di prodotti di fascia medio-bassa, mediamente affidabili.
Ciao a tutti, volevo chiedervi quale il notebook sotto i 500 euro con la migliore scheda grafica (o se potete indicarmi il chipset migliore).
Ciao, grazie
frontline
07-04-2008, 17:11
assolutamente nulla poi dipende che devi fare
Ciao a tutti, volevo chiedervi quale il notebook sotto i 500 euro con la migliore scheda grafica (o se potete indicarmi il chipset migliore).
Ciao, grazie
in questa fascia di prezzo si trovano la ATI, NVIDIA o Intel Integrate nei chipset.
Qualcosina di trova, basta aver pazienza e spulciare le offerte dei vari ipermercati / catene di elettronica/informatica.
Poi, sk. grafica "migliore" per che utilizzo? Specifica.
Nota per Olidata: se proprio volete comprarli, comprateli, no? Della (relativa) qualità si è già parlato... he he he.
Ciao a tutti, intendevo dire la scheda grafica che si può trovare nei notebook sotto i 500 euro migliore per giochi e per far girare aereo (si scrive cosi?) di Vista.
Ciao, grazie
Hyperion
08-04-2008, 09:52
Ciao a tutti, intendevo dire la scheda grafica che si può trovare nei notebook sotto i 500 euro migliore per giochi
In tal caso, risparmia i soldi. ;)
In tal caso, risparmia i soldi. ;)
Va beh.. diciamo la meno cesso...
Esistono notebook, anche in offerta, sotto i 500 euro con la 8400gs?
Che io sappia, proprio no, almeno attualmente.
Hyperion
08-04-2008, 10:22
L'unica possibilità sono i dell vostro; vai sul sito e guarda.
sto ordinando un dell 1400 con T8100, 2GB, 160, 8400 a 586,8€
più di 500€ ma per 86€ si un notebook altro che gli attuali con celeron ...
offerta solo per oggi, ordino come privato ...
paintbox
08-04-2008, 11:26
ciao, il portatile Acer Extensa 5220 (con 1gb di ram, lo sottolineo perchè ho visto che in giro c'è anche da 512) è buono per un uso da ufficio (+ film e navigazione), dove l'unica applicazione più pesante ad essere usata sarebbe photoshop? il dubbio me lo fa venire più che altro il processore: Intel Celeron M 530, dovrebbe essere 1.73 mhz, come lo considerate? ripeto...l'applicazione più pesante potrebbe essere photoshop. vorrei anche sapere se secondo voi regge programmi di editing video, tipo ulead o adobe o qualcosa di simile.
grazie
Processore Intel Celeron Mobile 530
1 Mb di cache Livello 2, clock 1.7 GHz, velocità del bus 533 MHz FSB
Ram 1Gb DDR2 533 MHz
Il notebook è dotato di 2 slot in totale, di cui solo 1 occupata.
Hard disk 80Gb con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
risoluzione 1280 x 800 con Acer CrystalBrite
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution supporta Acer SignalUp wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet supporta ASF (Alert Standard Format) 2.0, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval, Wake-on-Ring ready
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Grafica Mobile Intel GL950 Express Chipset con grafica 3D integrata, supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 104
peppecbr
08-04-2008, 12:59
ma per 499€ si trova con core duo? la grafica integrata va benissimo ma almeno un dual core per farci girare [quando capita] qualche applicazione in più non sarebbe male.. sapete nulla a riguardo? core duo + 2gb di ram se mai? io da euronics l'ho trovato a 549€ ma mi ero imposto un badget.. :muro: :cry: e non vorrei sforare :banned:
trovi dei T5250 a 499 con però 1GB di ram ... usa trovaprezzi.it
oppure ora trovi dei T2600 e T2400 (tutti hp 530) a meno di 500.
poi ci aggiungi 1GB ...
peppecbr
08-04-2008, 15:32
ma le specifiche dei dual core per notebook dove le trovo? non mastico notebook da un po di anni... non vorrei essere abbindolato da qualcosa di vecchio.. almeno sul procio , anche se penso di usarlo solo per internet, masterizzazione,word insomma ho l'eeepc ma non mi soddisfa , secondo te è per l'uso che ne faccio è esagerato pretendere un dual?
ma le specifiche dei dual core per notebook dove le trovo? non mastico notebook da un po di anni... non vorrei essere abbindolato da qualcosa di vecchio.. almeno sul procio , anche se penso di usarlo solo per internet, masterizzazione,word insomma ho l'eeepc ma non mi soddisfa , secondo te è per l'uso che ne faccio è esagerato pretendere un dual?
no, ma non spenderei per prendere il top ... se il budget è limitato e se non ti interessa la durata della batteria vai su un celeron ...
puoi spendere meno di 400 ed avere un pc che fa bene quello che ti serve ...
altrimenti prendi un notebook più recente come investimento sul futuro ...
peppecbr
08-04-2008, 16:40
no, ma non spenderei per prendere il top ... se il budget è limitato e se non ti interessa la durata della batteria vai su un celeron ...
puoi spendere meno di 400 ed avere un pc che fa bene quello che ti serve ...
altrimenti prendi un notebook più recente come investimento sul futuro ...
io ad esempio ne ho visto uno amd x2.... ma non ho capito se è una cpu da desktop che hanno inserito nel notebook oppure è quella che fa amd apposta...
insomma non mi serve per farci tanto però lo vorrei almeno reattivo... quelli di 400 me li vendono con 512mb di ram :muro: e quindi ci devo rimettere 60 per prendere 2 moduli da 1gbx2 , il discorso è pure questo.. insomma come ca@@o fa a muoversi un notebook con vista e solo 512mb di ram :doh: :banned:
123pippo
08-04-2008, 17:03
ciao
ho comprato un ACER Aspire 1654 wlmi,occasione,con xp.
Qualcuno dispone dei cd di ripristino ????
Pippo
crackman80
08-04-2008, 23:32
ciao, il portatile Acer Extensa 5220 (con 1gb di ram, lo sottolineo perchè ho visto che in giro c'è anche da 512) è buono per un uso da ufficio (+ film e navigazione), dove l'unica applicazione più pesante ad essere usata sarebbe photoshop? il dubbio me lo fa venire più che altro il processore: Intel Celeron M 530, dovrebbe essere 1.73 mhz, come lo considerate? ripeto...l'applicazione più pesante potrebbe essere photoshop. vorrei anche sapere se secondo voi regge programmi di editing video, tipo ulead o adobe o qualcosa di simile.
grazie
ciao, guarda ne ho preso uno proprio lunedì, ho eliminato del tutto VISTA ceh lo rende un paracarro...e messo XP.
va benissimo....ha tutto praticamente, funziona tutto tranne il bloothoot con XP non so perchè ma i driver ufficiali in realtà non lo fanno andare, poi nno ci ho perso molto tempo cmq.
on XP x me anche Photoshop CS3 lo regge, sarà un pò lentino ad applicare filtri o cmq modifiche importanti a immgini da 8Mpixel...però dice la sua :)
x me è ottimo dato anche il costo di 440 euro che ho pagato con borsa inclusa :)
antocarmeci
09-04-2008, 14:52
ciao a tutti , che dite ragazzi di questo portatile in offerta da Euronics
Hp 530
Processore : Intel Core Duo t2600
Ram : 1gb
HDD: 120 gb
Schermo : 15.4'' tft
masterizzatore dvd double layer
windows vista home basic
video integrata
Prezzo : 469 €
a me serve per guardare divx/dvd , ascoltare mp3 , scaricare foto dalla fotocamera , navigare e chattare su msn , che dite ??? :D
anche troppo per quelloche ti serve ...
però metti in programma un altro giga di ram per vista ... sempre che tu non passi a XP ...
antocarmeci
09-04-2008, 15:01
anche troppo per quelloche ti serve ...
però metti in programma un altro giga di ram per vista ... sempre che tu non passi a XP ...
potrei benissimo mettere il mio Windows Xp Professional Originale :)
ma quindi consigli di prenderlo ? il prezzo che dici è buono?
vincenzo83
09-04-2008, 15:02
ciao a tutti , che dite ragazzi di questo portatile in offerta da Euronics
Hp 530
Processore : Intel Core Duo t2600
Ram : 1gb
HDD: 120 gb
Schermo : 15.4'' tft
masterizzatore dvd double layer
windows vista home basic
video integrata
Prezzo : 469 €
a me serve per guardare divx/dvd , ascoltare mp3 , scaricare foto dalla fotocamera , navigare e chattare su msn , che dite ??? :D
Ciao, mmmh questo portatile interessa anche a me...ma è un offerta di tutti gli Euronics, o di uno in particolare?
antocarmeci
09-04-2008, 15:05
Ciao, mmmh questo portatile interessa anche a me...ma è un offerta di tutti gli Euronics, o di uno in particolare?
onestamente non saprei se è di tutti gli euronics , io sono di Catania e il volantino mi è arrivato proprio oggi , se vuoi ti mando via mp qualche sito dove lo vendono a 465€ ;)
vincenzo83
09-04-2008, 15:12
onestamente non saprei se è di tutti gli euronics , io sono di Catania e il volantino mi è arrivato proprio oggi , se vuoi ti mando via mp qualche sito dove lo vendono a 465€ ;)
Ah si grazie, fammi sapere...i modelli che ho trovato io, hanno un intel celeron...
EDIT: una domanda: che scheda video monta? non pretendo molto, è giusto per sapere...
antocarmeci
09-04-2008, 15:21
EDIT: una domanda: che scheda video monta? non pretendo molto, è giusto per sapere...
Preso dalla scheda tecnica
Grafica Intel UMA 950 224Mb condivisi
la solita scheda video integrata , per quello che mi serve a me non interessa cmq.
Ps. Ti invio mp
il processore è buono ... hp fa le cose fatte bene ...
ho provato con trovaprezzi.it ho visto su epto.it a 440€ ...
unica pecca la batteria, a mio avviso, la batteria ...
Ero interessato ma gli manca la firewire e poi per 100€ in più ho preso un dell vostro 1400 con tutto quello che mi serve ...
antocarmeci
09-04-2008, 15:36
il processore è buono ... hp fa le cose fatte bene ...
hai provato a carcare con trovaprezzi.it la prorola "T2600" se trovi di meglio?
unica pecca la batteria, a mio avviso, la batteria ...
Ero interessato ma gli manca la firewire e poi per 100€ in più ho preso un dell vostro 1400 con tutto quello che mi serve ...
perchè unica pecca la batteria? cosa hanno le batterie HP ?
su trovaprezzi l'ho trovato a 407€ con spedizione e contrassegno 422€ , però forse è non disponibile , vedremo.
perchè unica pecca la batteria? cosa hanno le batterie HP ?
su trovaprezzi l'ho trovato a 407€ con spedizione e contrassegno 422€ , però forse è non disponibile , vedremo.
dove a 407? ho appena cercato ed è a 444 ... però ... non è che sia la versione con il celeron?
la batteria è piccolina una 4 celle da 47Wh ...
vincenzo83
09-04-2008, 15:48
la batteria è piccolina una 4 celle da 47Wh ...
In termini pratici, quante ore, più o meno, dura la batteria?
In termini pratici, quante ore, più o meno, dura la batteria?
dipende dell'uso che ne fai ... è difficile dire bene la durata ... forse usando word con luminosità non elevato arrivi a 2 ore e 30 ... ma sono calcoli a spanna ...
vincenzo83
09-04-2008, 16:03
dipende dell'uso che ne fai ... è difficile dire bene la durata ... forse usando word con luminosità non elevato arrivi a 2 ore e 30 ... ma sono calcoli a spanna ...
ok grazie, ho capito.
paintbox
09-04-2008, 18:22
si, ma io questo hp col core duo proprio non lo trovo...solo col celeron, se qualcuno ha link può mandarmeli in pvt? grazie
paintbox
09-04-2008, 20:36
grazie a chi mi ha fornito il link. ora chiedo a qualche esperto, il notebook in questione ( HP 530 INTEL CORE DUO T2600 2.16GHZ) riuscirebbe a reggere software di editing video? grazie.
grazie a chi mi ha fornito il link. ora chiedo a qualche esperto, il notebook in questione ( HP 530 INTEL CORE DUO T2600 2.16GHZ) riuscirebbe a reggere software di editing video? grazie.
Con RAM a sufficienza (minimo 2GB IMHO) e un HD veloce perché no? In fondo non avrai le prestazioni di un Penryn, ma per quello che lo paghi secondo me ci sta.
grazie a chi mi ha fornito il link. ora chiedo a qualche esperto, il notebook in questione ( HP 530 INTEL CORE DUO T2600 2.16GHZ) riuscirebbe a reggere software di editing video? grazie.
certo che li regge. Il processore è potente, bisogna abbinargli le altre componenti all'altezza.
Quoto chi ti ha proposto di aumentare la ram a 2 gb, e di sostituire il disco con uno veloce. ovviamente un 7200 giri, con almeno 8mb di cache. Costano di più, ma se fai editing video, la differenza c'è.
Hyperion
09-04-2008, 23:51
Fate un giro sulle offerte dell vostro: ho visto della roba interessante (14", 15" e 17") ultimamente.
ho scritto qualche post fa ... nesuno mi ha letto?
AndreaElMat
11-04-2008, 11:53
Acer Extensa EX5620G-3A4G25MI
Notebook
Intel Core 2 Duo T5450,
4GB DDR2
250GB HDD
mast. DVD supermulti DL / RAM,
LCD 15,4" WXGA CrystalBrite,
ATI X2400 HM,
cardreader,
LAN Gigabit,
WLAN. Vista Premium
579€ iva inclu. su Eprice (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1586637)
Come vi sembra?
Acer Extensa EX5620G-3A4G25MI
Notebook
Intel Core 2 Duo T5450,
4GB DDR2
250GB HDD
mast. DVD supermulti DL / RAM,
LCD 15,4" WXGA CrystalBrite,
ATI X2400 HM,
cardreader,
LAN Gigabit,
WLAN. Vista Premium
579€ iva inclu. su Eprice (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1586637)
Come vi sembra?
CPU un po' scarsa...ma il resto è buono.
prima di ordinarlo vedi se riesci a farti un Dell Vostro di pari configurazione e a che prezzo.
Draven94
11-04-2008, 19:09
CPU un po' scarsa...ma il resto è buono.
prima di ordinarlo vedi se riesci a farti un Dell Vostro di pari configurazione e a che prezzo.
Bhè, proprio scarsa non direi (è sempre un core 2 duo) e poi a quel prezzo...
AndreaElMat
11-04-2008, 21:03
CPU un po' scarsa...ma il resto è buono.
prima di ordinarlo vedi se riesci a farti un Dell Vostro di pari configurazione e a che prezzo.
ho provato ma si va sempre oltre i 600€ e senza raggiungere quelle caratteristiche. Ho preso quello speriamo bene perchè Eprice non è molto affidabile.:doh:
Ed_Bunker
12-04-2008, 07:51
Allo stesso prezzo, girando un poco, avresti potuto prendere un hp 6720s con t7250 che e' una macchina piu' che onesta...
paintbox
12-04-2008, 11:07
ragazzi, mi hanno proposto (perchè rimanenza di magazzino a 499 euro invece di boh, circa 700 mi pare)...questo portatile packard bell mz36 R060...e queste sono le uniche cose che sono riuscito a trovare sul web, su modello precedente:
Packard Bell MZ36-R-052 CORE DUO T2350 120GB 1860 Mhz
Características técnicas
Marca: Packard Bell
EAN: 3598580636230
Altura (CentÃ*metros): 3.65
Ancho (Centímetros): 35.7 cm
Bluetooth: No
Capacidad del Disco Duro (GB): 120 GB
Formato de Reproducción: 16:9
Grabador de DVD: con grabador DVD
Tecnología Hyper Threading: sin tecnología Hyper Threading
LAN Inalámbrico: con LAN inalámbrico
Longitud (CentÃ*metros): 26.6
Mando a Distancia: sin mando a distancia
Marca de la Tarjeta Gráfica: ATI
Marca del Procesador: Intel
Media Center Edition: No
Memoria RAM: 1024 MB
Modelo de Tarjeta Gráfica: Radeon Xpress 200
Número de Procesador: T2350
Número de Procesadores: 2
Peso (Kilos): 2.7
Procesador Intel: Core Duo
Resolución del Proyector: WXGA
Salida TV: Sí
Sistema Operativo: Microsoft
Sistema Operativo Microsoft: Windows Vista Home Premium
Tamaño monitor: 15.4 pulgadas
Tarjeta de Edición de Vídeo: No
Tarjeta Gráfica insertada en Placa Base: Sí
Tarjeta TV: No
Tecnología Intel Centrino: Centrino Duo
Tipo de Ordenador: Portátil
Velocidad del procesador: 1860 MHz
Bhè, proprio scarsa non direi (è sempre un core 2 duo) e poi a quel prezzo...
Beh rispetto al resto un po' scarsina è...comunque sì è pur sempre un dual core :)
ho provato ma si va sempre oltre i 600€ e senza raggiungere quelle caratteristiche. Ho preso quello speriamo bene perchè Eprice non è molto affidabile.:doh:
Auguri ;)
AndreaElMat
12-04-2008, 14:10
Allo stesso prezzo, girando un poco, avresti potuto prendere un hp 6720s con t7250 che e' una macchina piu' che onesta...
sinceramente ho guardato per 599€ si trova quella cpu, sacrificando a 1/2Gb la ram e scheda video integrata, perciò..
chicco981
12-04-2008, 21:50
Ho trovato al Mediaworld un Compaq Presario C765el
Processore: Intel Pentium Dual Core T2370 (1,73GHz, cache 1MB L2)
RAM: 2GB DDR2
Hard Disk: 120GB
Masterizzatore DVD/RW Dual Layer
Scheda Grafica: Intel GMA X3100
Wireless LAN 802.11 b/g
Display: 15.4'' High Definition BrightView WideScreen
WebCam
+Windows Vista Home Basic
Il tutto a 499€... Che ne dite?
anche a me interessa,ci date un parere su questo portatile:D ?
Ed_Bunker
13-04-2008, 08:43
E' ben costruito ma ha poche connessioni e la cpu e' davvero un po' "scarsina".
100 euro in piu' (Potendo farlo) e si trova gia' di meglio.
Quel portatile lo prenderei tranquillamente solo se costasse 300 euro.
Salve a Tutti . ;) ho trovato un offerta x questo note a 420€
si , non è granchè , ma lo devo usare solo x il Web , e alcuni gg come
p2p e smistamento dati
( mi interessa che costi poco , sia robusto e consumi e scaldi poco)
ovviam ci infilo XP ---> :O
:rolleyes:
Ho poi una domanda , visto che un Pocio regalatomi da un note Off
è un T5270 ( dual c a 1,4ghz ) potrei installarlo senza problemi sulla
mb di questo note ???? :mbe: ovviamente potrei perdere la garanz , ma non è un probl x me , mi interessa solo sapere se è un operazione fattibile ?
HP 530 CEL 530
Processore Celeron-M 520 1.6GHZ
Ram DDR II, 1gb
2 SODIMM slots che supportano dual channel memory
espandibile fino ad un massimo 2048MB
Hard disk 120 GB HDD
5400 rpm
Cd/dvd DVD±R/RW/DL
Schermo (pollici) 15.4 WXGA Brightview (1280 x 800)
Connettività Intel PRO Wireless 802.11 a/b/g Wireless
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Garanzia 1 anno di garanzia estendibile attraverso l'opzione Care Pack
Altoparlanti integrati Conexant CX20468; altoparlanti integrati
Porte 2 USB 2.0
1 porta per auricolare
1 porta per microfono
1 RJ-11
1 RJ-45
1 AC power
1 porta esterna VGA monitor
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950; 224Mb condivisi
Dispositivo di puntamento Touchpad con zona di scorrimento
Tastiera tastiera completa
Modem 56K modem
Dimensioni 3.5 davanti x 35.8 x 22.7 cm
Peso 2.7 kg
Batteria e alimentazione fino a una durata di 2h42m per la batteria.
4-cell(32WHr)Litium-Ion batteria.
Adattatore 65W AC
HP tecnologia Fast Charge
Slot di espansione slots disponibili con dispositivi addizionali: 1 Type I/II PC Card slot che supportano 32-bit Card-Bus e 16-bit
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950;fino a 224-MB sistema memoria condivisa
Sicurezza Hp Drivelock
Configuration control Hardware
Memory Change Alert
Ownership Tag
Setup Password
Power-On Password
Kensington Lock Slot Drive Lock
Kensington Lock slot
grazie :cool:
Another brick in The Wall
13-04-2008, 14:10
Ho trovato un'offerta per un Fujitsu-Siemens la1703
CPU AMD Turion X2 TL-52
RAM 2GB DDR2
HD 160GB
vga integrata, schermo 15,4"
LAN, wireless 54MBit e modem v90 integrati
449€
Mi serve come secondo PC, per leggere, scrivere, programmare, navigare, chattare, email. Grande potenza non richiesta, comunque è anche dual core ( a quel prezzo si trova al max. un celeron-M a quanto vedo... )
Che ne dite, vale la pena?
P.S: probabilmente ci toglierei immediatamente Vista Basic per metterci Ubuntu ( a proposito, posso farmi rimborsare la licenza di Vista? )
P.P.S.S: trovato lo stesso PC, ma con cpu Intel Dual Core T2130, per 50€ in più. Varrebbe la pena? :P
Salve a Tutti . ;) ho trovato un offerta x questo note a 420€
si , non è granchè , ma lo devo usare solo x il Web , e alcuni gg come
p2p e smistamento dati
( mi interessa che costi poco , sia robusto e consumi e scaldi poco)
ovviam ci infilo XP ---> :O
:rolleyes:
Ho poi una domanda , visto che un Pocio regalatomi da un note Off
è un T5270 ( dual c a 1,4ghz ) potrei installarlo senza problemi sulla
mb di questo note ???? :mbe: ovviamente potrei perdere la garanz , ma non è un probl x me , mi interessa solo sapere se è un operazione fattibile ?
HP 530 CEL 530
Processore Celeron-M 520 1.6GHZ
Ram DDR II, 1gb
2 SODIMM slots che supportano dual channel memory
espandibile fino ad un massimo 2048MB
Hard disk 120 GB HDD
5400 rpm
Cd/dvd DVD±R/RW/DL
Schermo (pollici) 15.4 WXGA Brightview (1280 x 800)
Connettività Intel PRO Wireless 802.11 a/b/g Wireless
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Garanzia 1 anno di garanzia estendibile attraverso l'opzione Care Pack
Altoparlanti integrati Conexant CX20468; altoparlanti integrati
Porte 2 USB 2.0
1 porta per auricolare
1 porta per microfono
1 RJ-11
1 RJ-45
1 AC power
1 porta esterna VGA monitor
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950; 224Mb condivisi
Dispositivo di puntamento Touchpad con zona di scorrimento
Tastiera tastiera completa
Modem 56K modem
Dimensioni 3.5 davanti x 35.8 x 22.7 cm
Peso 2.7 kg
Batteria e alimentazione fino a una durata di 2h42m per la batteria.
4-cell(32WHr)Litium-Ion batteria.
Adattatore 65W AC
HP tecnologia Fast Charge
Slot di espansione slots disponibili con dispositivi addizionali: 1 Type I/II PC Card slot che supportano 32-bit Card-Bus e 16-bit
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950;fino a 224-MB sistema memoria condivisa
Sicurezza Hp Drivelock
Configuration control Hardware
Memory Change Alert
Ownership Tag
Setup Password
Power-On Password
Kensington Lock Slot Drive Lock
Kensington Lock slot
grazie :cool:
Dovresti vedere che chipset monta per capire se puoi mettere quella CPU, io a naso ti dico che secondo me non si può fare.
Comunque allo stesso prezzo trovi lo stesso modello ma con T2600, cerca bene su internet.
Ho trovato un'offerta per un Fujitsu-Siemens la1703
CPU AMD Turion X2 TL-52
RAM 2GB DDR2
HD 160GB
vga integrata, schermo 15,4"
LAN, wireless 54MBit e modem v90 integrati
449€
Mi serve come secondo PC, per leggere, scrivere, programmare, navigare, chattare, email. Grande potenza non richiesta, comunque è anche dual core ( a quel prezzo si trova al max. un celeron-M a quanto vedo... )
Che ne dite, vale la pena?
P.S: probabilmente ci toglierei immediatamente Vista Basic per metterci Ubuntu ( a proposito, posso farmi rimborsare la licenza di Vista? )
P.P.S.S: trovato lo stesso PC, ma con cpu Intel Dual Core T2130, per 50€ in più. Varrebbe la pena? :P
Prendi quello con il Turion.
La licenza di Vista teoricamente potresti fartela rimborsare, ma lo sbattimento e l'irrisoria cifra che ti danno indietro non valgono la candela.
E questo come vi pare?
Processore Intel Core DUO T2600 (2.16Ghz) Centrino
Ram 1Gb DDR
2 SODIMM slots 1 libero 1 occupato
Supportano dual channel memory
espandibile fino ad un massimo 2048MB
Hard disk 120 GB SMART SATA
5400 rpm
Cd/dvd DVD±R/RW/DL
Schermo (pollici) 15.4 WXGA Brightview (1280 x 800)
Connettività Intel PRO Wireless 802.11 a/b/g Wireless
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Garanzia 1 anno di garanzia estendibile attraverso l'opzione Care Pack
Altoparlanti integrati Conexant CX20468; altoparlanti integrati
Porte 2 USB 2.0
1 porta per auricolare
1 porta per microfono
1 RJ-11
1 RJ-45
1 AC power
1 porta esterna VGA monitor
Scheda grafica Grafica Intel UMA 950 224Mb condivisi
Dispositivo di puntamento Touchpad con zona di scorrimento
Tastiera tastiera completa
Modem 56K modem
Dimensioni 3.5 davanti x 35.8 x 22.7 cm
Peso 2.7 kg
Batteria e alimentazione fino a una durata di 2h42m per la batteria.
4-cell(32WHr)Litium-Ion batteria.
Adattatore 65W AC
HP tecnologia Fast Charge
Slot di espansione slots disponibili con dispositivi addizionali: 1 Type I/II PC Card slot che supportano 32-bit Card-Bus e 16-bit
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950;fino a 224-MB sistema memoria condivisa
Sicurezza Hp Drivelock
Configuration control Hardware
Memory Change Alert
Ownership Tag
Setup Password
Power-On Password
Kensington Lock Slot Drive Lock
Kensington Lock slot
...per 475 euro.
justmild
14-04-2008, 16:13
E questo come vi pare?
Processore Intel Core DUO T2600 (2.16Ghz) Centrino
Ram 1Gb DDR
2 SODIMM slots 1 libero 1 occupato
Supportano dual channel memory
espandibile fino ad un massimo 2048MB
Hard disk 120 GB SMART SATA
5400 rpm
Cd/dvd DVD±R/RW/DL
Schermo (pollici) 15.4 WXGA Brightview (1280 x 800)
Connettività Intel PRO Wireless 802.11 a/b/g Wireless
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Garanzia 1 anno di garanzia estendibile attraverso l'opzione Care Pack
Altoparlanti integrati Conexant CX20468; altoparlanti integrati
Porte 2 USB 2.0
1 porta per auricolare
1 porta per microfono
1 RJ-11
1 RJ-45
1 AC power
1 porta esterna VGA monitor
Scheda grafica Grafica Intel UMA 950 224Mb condivisi
Dispositivo di puntamento Touchpad con zona di scorrimento
Tastiera tastiera completa
Modem 56K modem
Dimensioni 3.5 davanti x 35.8 x 22.7 cm
Peso 2.7 kg
Batteria e alimentazione fino a una durata di 2h42m per la batteria.
4-cell(32WHr)Litium-Ion batteria.
Adattatore 65W AC
HP tecnologia Fast Charge
Slot di espansione slots disponibili con dispositivi addizionali: 1 Type I/II PC Card slot che supportano 32-bit Card-Bus e 16-bit
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950;fino a 224-MB sistema memoria condivisa
Sicurezza Hp Drivelock
Configuration control Hardware
Memory Change Alert
Ownership Tag
Setup Password
Power-On Password
Kensington Lock Slot Drive Lock
Kensington Lock slot
...per 475 euro.
è sempre un hp 530, giusto?
Another brick in The Wall
14-04-2008, 19:59
Prendi quello con il Turion.
Preso. Bel portatilino, a parte la scheda grafica ignobile :D (ma, come detto, non mi serviva)
è sempre un hp 530, giusto?
Penso di sì, online un paio di giorni fa si trovava anche a poco più di 400 euro spese incluse, basta cercare con trovaprezzi
Avete visto questo EXTENSA 5220 a soli 299 euro (spese incluse)?
Non sarà eccezionale, ma finora l'avevo visto solo a 450 euro.
www.flanco.it
Another brick in The Wall
15-04-2008, 13:28
Cavolo, un portatile nuovo a 300€! :eek:
Non sarà eccezionale, ma a me sarebbe pure bastato :stordita:
Hyperion
15-04-2008, 13:30
Ma qualcuno ha già comprato da loro?
Il prezzo per me è eccezionale, il pc ha caratteristiche di base che sono più che sufficienti per il 95% dei normali utenti.
Ed_Bunker
15-04-2008, 14:57
Da come e' realizzato il sito si potrebbe persino supporre che sia un bimbo di 10 anni ad avere il negozio in gestione...
:D :D
Hyperion
15-04-2008, 15:00
Da un paio di ricerche fatte, è una affermata catena romena, ha fatto pubblicità su quotidiani e riviste specializzate.
Ora, chi fa da cavia? :D
Da questi non acquisterei neanche un portatile a 300 euro.
Inoltre affermano che:"Flanco venderà i propri prodotti all'interno di corner che saranno presenti in tutt'Italia.".
Attualmente, non ne hanno neanche uno aperto.
ho trovato anch'io la pubblicità qualche giorno fa su un quotidiano gratuito, ma poi da come era fatto il sito e dai prezzi (belli, ma troppo bassi per essere veri ho rinunciato). Comunque quando lo vidi per la prima il sito la lista dei corner era vuota del tutto, adesso forse qualcosa si muove.
E' buono l'hp 530 con il t2600 a 420€ circa?
bambubambu2
15-04-2008, 19:03
mi sembra che bisogna pagare cca 30 euro per consegna.
quindi un celeron acer a 330 euro non e proprio un ofertona
direi un prezzo giusto visto che non hanno spese di gestione...
chi compra per primo il portatile ?
justmild
15-04-2008, 20:49
in offerta presso nota catena (uni....) toshiba L300-10q, modello entry level a 499 euro
processore intel dual core T2370
2 giga di ram
bluetooth
wireless
webcam
vista premium
hd 160gb
schermo TruBrite® WXGA TFT 1280x800
preso oggi per regalo... ben fatto, carino....
ciao, devo comprare un notebook in sostituzione del mio fisso vecchio,
volevo prenderne uno in offerta sui 500-550,
solo che facendo dei giri nei vari centri, praticamente i commessi,mi dicevano in modo velato(neanche troppo) che le offerte a 500 non sono buone macchine, anche se io spiegavo loro, che l utilizzo che faccio è solo ed esclusivamente internet e film(tra l altro li guarderei su un monitor esterno 22pollici) quindi io ingenuamente pensavo per il mio utilizzo andavano bene,però mi hanno fatto venire fuori dubbi,
io vorrei mi durasse tanto( sono conscio che diverrà vecchio e non buono magari per giocare o altri programmi)
siccome mi sembrate molto più competenti voi, che i tipi dei negozi,. vorrei un parere sincero,se è necessario, spendere almeno 700 euro per ciò che devo farci io,?
scusate ma davvero devo riuscire a capire,questa cosa
(ovviamnte so che ci sono vari tipi di offerte,ma appunto intendo in generale)
grazie
alessandro
mi sembra che bisogna pagare cca 30 euro per consegna.
quindi un celeron acer a 330 euro non e proprio un ofertona
direi un prezzo giusto visto che non hanno spese di gestione...
chi compra per primo il portatile ?
no, sono comprese le spese di spedizione.
è la più grande società di elettronica romena, tipo la nostra mediaworld. Ha decine di negozi in romania e nei paesi vicini (ungheria, serbia, moldavia ecc.) ed anche in olanda, è quotata in borsa, sta aprendo negozi in tutta europa, anche in italia sta aprendo dei corner (cioè si appoggia a negozi esistenti, quindi non ha spese di gesyione). Ha pochissime spese di gestione, politiche molto aggressive, vedremo se avrà successo.
E' buono l'hp 530 con il t2600 a 420€ circa?
direi proprio di sì. Il processore è un dual core ancora piuttosto valido.
in offerta presso nota catena (uni....) toshiba L300-10q, modello entry level a 499 euro
processore intel dual core T2370
2 giga di ram
bluetooth
wireless
webcam
vista premium
hd 160gb
schermo TruBrite® WXGA TFT 1280x800
preso oggi per regalo... ben fatto, carino....
Bello!
ciao, devo comprare un notebook in sostituzione del mio fisso vecchio,
volevo prenderne uno in offerta sui 500-550,
alessandro
per un uso generico, anche quelli a 500€ vanno benissimo.
per l'uscita video su un 22", beh, quello ha una risoluzione di 1680x1050: se lo vuoi vedere al top, meglio assicurarsi che la qualità del'uscita video sia all'altezza ;)
Se intendi tenerlo acceso molte ore al giorno (tipo fisso) potresti dover comprare un supporto con ventola che te lo raffreddi un pò.
no, sono comprese le spese di spedizione.
è la più grande società di elettronica romena, tipo la nostra mediaworld. Ha decine di negozi in romania e nei paesi vicini (ungheria, serbia, moldavia ecc.) ed anche in olanda, è quotata in borsa, sta aprendo negozi in tutta europa, anche in italia sta aprendo dei corner (cioè si appoggia a negozi esistenti, quindi non ha spese di gesyione). Ha pochissime spese di gestione, politiche molto aggressive, vedremo se avrà successo.
interessante, ma:
la garanzia vale in italia? la Acer o asus la riconoscono?
se mi arriva rotto, il recesso lo dovrei fare in italia o in romania?
qualcuno ha già comprato? non è che mi mandano un pacco vuoto (anche se in contrassegno)? he he he!
direi proprio di sì. Il processore è un dual core ancora piuttosto valido.
Bello!
per un uso generico, anche quelli a 500€ vanno benissimo.
per l'uscita video su un 22", beh, quello ha una risoluzione di 1680x1050: se lo vuoi vedere al top, meglio assicurarsi che la qualità del'uscita video sia all'altezza ;)
Se intendi tenerlo acceso molte ore al giorno (tipo fisso) potresti dover comprare un supporto con ventola che te lo raffreddi un pò.
interessante, ma:
la garanzia vale in italia? la Acer o asus la riconoscono?
se mi arriva rotto, il recesso lo dovrei fare in italia o in romania?
qualcuno ha già comprato? non è che mi mandano un pacco vuoto (anche se in contrassegno)? he he he!
ovvio che la garanzia vale in italia. la società non è italiana, ma vende in italia da sedi, negozi italiani, come la carrefour, auchan, mediaworld, tutte società straniere.
per un uso generico, anche quelli a 500€ vanno benissimo.
per l'uscita video su un 22", beh, quello ha una risoluzione di 1680x1050: se lo vuoi vedere al top, meglio assicurarsi che la qualità del'uscita video sia all'altezza
Se intendi tenerlo acceso molte ore al giorno (tipo fisso) potresti dover comprare un supporto con ventola che te lo raffreddi un pò.
bene grazie per la risposta, lo immaginavo ,ma quando certi commessi mi hanno fatto prendere dai dubbi, bhe era meglio una conferma
una domanda, come faccio a capire se il portatile avrà una buona risoluzione sul mio moniotr/tv 22 pollici? visto che cmq lo userei sempre per i film, e magari a volte anche per internet,se decido di starci qualche oretta di troppo
quindi diciamo per il mio uso meglio buttarmi su intel dual core, o su amd turion?
ciao e grazie
AndreaElMat
16-04-2008, 11:40
Annullato ordine Eprice :D Comprato Dell Vostro 1400
Vostro™ 1500NB (N0415016)
Processore Intel® Core 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz), Windows Vista® Home Premium autentico
€ 599,00
1
€ 599,00
Articolo
Descrizione
Base
Processore Intel® Core 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium autentico
Modem
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Connettività wireless
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Documenti di spedizione
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis
N0415016
Software Microsoft
Microsoft® Works 9.5, italiana
Supporto standard
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Servizi di supporto
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato
CompleteCare
CompleteCare rifiutato
Software di sicurezza
Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentatore
Adattatore 90 W
Informazioni sull'ordine
Vostro Laptop Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Custodie
Nessuna custodia
Supporti sistema
CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Scelta colori
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
Ordine Internet Dell
Ordine Internet Dell
LCD
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 449,00 20,00% € 89,80 € 538,80
Spese di consegna: € 30,00 20,00% € 6,00 € 36,00
Sconto alla consegna: -€ 30,00 20,00% -€ 6,00 -€ 36,00
Prezzo totale: € 449,00 € 89,80 € 538,80
Come vi sembra?
Annullato ordine Eprice :D Comprato Dell Vostro 1400
Vostro™ 1500NB (N0415016)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz), Windows Vista® Home Premium autentico
€ 599,00
1
€ 599,00
Articolo
Descrizione
Base
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium autentico
Modem
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Connettività wireless
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Documenti di spedizione
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis
N0415016
Software Microsoft
Microsoft® Works 9.5, italiana
Supporto standard
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Servizi di supporto
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato
CompleteCare
CompleteCare rifiutato
Software di sicurezza
Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentatore
Adattatore 90 W
Informazioni sull'ordine
Vostro Laptop Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Custodie
Nessuna custodia
Supporti sistema
CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Scelta colori
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
Ordine Internet Dell
Ordine Internet Dell
LCD
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 449,00 20,00% € 89,80 € 538,80
Spese di consegna: € 30,00 20,00% € 6,00 € 36,00
Sconto alla consegna: -€ 30,00 20,00% -€ 6,00 -€ 36,00
Prezzo totale: € 449,00 € 89,80 € 538,80
Come vi sembra?
Ma sei sicuo del prezzo? Solo l'opzione T8100 è 250 e passa euro...o gforse sbaglio qualcosa. Mi pare strano cmq quel prezzo.
Ma sei sicuo del prezzo? Solo l'opzione T8100 è 250 e passa euro...o gforse sbaglio qualcosa. Mi pare strano cmq quel prezzo.
ho provato a fare il preventivo partendo dalla seconda configurazione (già con T8100) ... costa un pochino di più ... tipo 598,8 ...
Ah ecco perchè, avevo selezionato la garanzia estesa eheh. Grazie.
AndreaElMat
16-04-2008, 17:07
ho provato a fare il preventivo partendo dalla seconda configurazione (già con T8100) ... costa un pochino di più ... tipo 598,8 ...
si si sono sicuro lo preso stamattina , ho fatto copia incolla dalla mail di conferma perciò.. ^_^ attualmente c'è uno sconto di 100€ per una promozione +50€ di un altra e la spedizione gratis :D
Romagnolo1973
16-04-2008, 17:15
Avete visto questo EXTENSA 5220 a soli 299 euro (spese incluse)?
Non sarà eccezionale, ma finora l'avevo visto solo a 450 euro.
www.flanco.it
OCCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
Flanco.it è una bufala, statene alla larga, guardadte qui da riscontri oggettivi
http://www.italiamac.com/forum/showthread.php?t=233025&page=6
bambubambu2
16-04-2008, 18:57
OCCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
Flanco.it è una bufala, statene alla larga, guardadte qui da riscontri oggettivi
http://www.italiamac.com/forum/showthread.php?t=233025&page=6
Dici cav3455te
Chi e stato fregato parli!
ho visto in offerta a 499 il seguente pc in una catena
acer a5715z2a2g25mi
intel pentium dual core t2330 (1 ,60 ghz
scheda video intel gma x3100
ram 2giga
hd 250 giga
in omaggio pendrive da 8 giga
che vi pare per uso semplice:)
AndreaElMat
16-04-2008, 19:55
Dici cav3455te
Chi e stato fregato parli!
cioè?
frontline
16-04-2008, 21:11
Ottimo direi io l'ho preso da un mese va una bomba acer a5715z a differeza di questo il mio ha un hard disck più piccolo di 160 gb che sono abbastanza per un portatile io l'ho pagato 499 euro -
Ottimo direi io l'ho preso da un mese va una bomba acer a5715z a differeza di questo il mio ha un hard disck più piccolo di 160 gb che sono abbastanza per un portatile io l'ho pagato 499 euro -
bene perchè appena ho un attimo mi sa che vado a comprarlo, perchè la mia paura(sono molto ignorante, è che montava un processore molto vecchio )
se cmq va bene è ottimo per me,visto che mi piace sia di prezzo sia di estetica:)
Romagnolo1973
17-04-2008, 00:13
Dici cav3455te
Chi e stato fregato parli!
????????????
A milano la sede non esiste, la partita Iva anche, il pagamento è solo con bonifico, i rivenditori affiliati sono inventati...direi che è abbastanza chiaro che è na bufala alla diossina pure
muradreis
17-04-2008, 13:42
Dici cav3455te
Chi e stato fregato parli!
Direi che è il caso di informarsi.. e ringraziare piuttosto.
Nei forum da giorni non si parla di altro.
E non ci vuole granché.. basta inserire flanco.it su google.
Se vuoi fare un bonifico per vedere se ti fregano.. accomodati.
E tanti auguri!
Se vogliamo un prodotto economico e da società sicura c'è sempre il solito:
HP - Compaq 530 Intel Cel M 520 Monitor da 15.4" Ram 1GB e Hard Disk 120 GB - Intel Celeron M 520 / 1.6 GHz
che si trova adesso a soli 369 euro:
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=0%2DKQ630AA&from=news_20080417
cristianm54
17-04-2008, 20:41
ma se vi dicessi che è possibile acquistare i dell da 17", con t5670+2gb ddr+geforce 8600m gt+wireless+1400*900, vista , webcam 2mp, sata 160gb, dvdr 8x, garanzia 1 anno a casa, spese incluse a 491€ ci credereste?
e rispettivamente in + a 672€ con 3 anni di garanzia o 717 per 4, che ne dite (considerando che xp si mette senza problemi e i driver sono già stati trovati tutti e testati)!!!!
peccato l'attesa un filo lunga!
Hyperion
17-04-2008, 22:07
ma se vi dicessi che è possibile acquistare i dell da 17", con t5670+2gb ddr+geforce 8600m gt+wireless+1400*900, vista , webcam 2mp, sata 160gb, dvdr 8x, garanzia 1 anno a casa, spese incluse a 491€ ci credereste?
e rispettivamente in + a 672€ con 3 anni di garanzia o 717 per 4, che ne dite (considerando che xp si mette senza problemi e i driver sono già stati trovati tutti e testati)!!!!
peccato l'attesa un filo lunga!
Se avessi postato il 1° aprile l'avrei presa per una burla... ed invece è vero... :eek:
Si parte da un 17" con 8400 gs, 2 GB e 160 GB a 399 € + iva, ss incluse, ovvero 480 €.
Con la 8600 gt sono 50 € in più, ma si arriva anche allo sconto di 50 €, ovvero il prezzo rimane invariato.
Mizzega... :cool:
cristianm54
17-04-2008, 22:23
anzi visto che lo schermi preferirei senza il cosidetto truelife, anche 10€ in meno:
ragazzi il prezzo finito è di 478€ per la configurazione scritta sopra, direi da non credere.
oggi ho prima telefonato e poi chattato con dell e m hanno chiarito molti dubbi, vale anche per i privati. il primo addetto invece mi ha mandato un preventivo più alto appunto perchè non sarei un'azianda, ma poi chiedendo come fare me lo hanno confermato per 2 volte senza problemi, che ne dite?
provando a fare anche le configurazioni per i 15" stranamente il prezzo viene sempre più alto, anche se di poco, gli sconti praticamente si sommano su questo modello.
bene grazie per la risposta, lo immaginavo ,ma quando certi commessi mi hanno fatto prendere dai dubbi, bhe era meglio una conferma
una domanda, come faccio a capire se il portatile avrà una buona risoluzione sul mio moniotr/tv 22 pollici? visto che cmq lo userei sempre per i film, e magari a volte anche per internet,se decido di starci qualche oretta di troppo
quindi diciamo per il mio uso meglio buttarmi su intel dual core, o su amd turion?
ciao e grazie
tutti le cpu dual-core vanno bene, più o meno, per il tuo utilizzo.
Per la qualità video in uscita, dipende dalla scheda video presente nel portatile, nonchè dalla circuiteria dello stesso.
Il tuo monitor che ingressi accetta? VGA? DVI? HDMI?
In genere, le sk. video AMD-ATI hanno un'ottima qualità video con accelerazione completa in hardware per i video. Anche le NVIDIA più recenti hanno caratteristiche simili.
Scegli modelli "recenti", tipo Nvidia serie 8xxx o AMD-Ati (non ricordo in questo momento).
Lascerei perdere, per svariati motivi, le altre integrate: Intel, Sis, Via.
Ovviamente ci sono delle variabili, ma su questo sentiamo chi ha testato con monitor "grandi".
In ogni caso, assicurati che sia spportata la risoluzione di 1680x1050 che è la nativa del tuo monitor.
Hyperion
17-04-2008, 23:42
anzi visto che lo schermi preferirei senza il cosidetto truelife, anche 10€ in meno:
ragazzi il prezzo finito è di 478€ per la configurazione scritta sopra, direi da non credere.
oggi ho prima telefonato e poi chattato con dell e m hanno chiarito molti dubbi, vale anche per i privati. il primo addetto invece mi ha mandato un preventivo più alto appunto perchè non sarei un'azianda, ma poi chiedendo come fare me lo hanno confermato per 2 volte senza problemi, che ne dite?
provando a fare anche le configurazioni per i 15" stranamente il prezzo viene sempre più alto, anche se di poco, gli sconti praticamente si sommano su questo modello.
Hai telefonato da privato, giusto? E ti hanno prenotato il dell vostro senza problemi, giusto?
Ma ci sono maggiorazioni di prezzo, o obblighi aggiuntivi (leggevo di un 2° anno di garanzia obbligatorio), oppure lo paghi esattamente il prezzo che esce dal configuratore?
DavidTwister
18-04-2008, 07:27
qualcuno mi spiega meglio questa storia della DELL?
ossia..è possibile prenotare anche i notebook riservati ad aziende ecc con il prezzo indicato, ma da privati? come è possibile?e qual'è l'esatta procedura da seguire?
qualcuno mi spiega meglio questa storia della DELL?
ossia..è possibile prenotare anche i notebook riservati ad aziende ecc con il prezzo indicato, ma da privati? come è possibile?e qual'è l'esatta procedura da seguire?
eseguendo una ricerca troverai vari post sull'argomento ...
cmq ... basta chiamare un commerciale dell e applicano lo stesso prezzo anche ai privati ...
cristianm54
18-04-2008, 08:58
la configurazione la potete fare tranquillamente, il primo operatore mi ha detto che non poteva farmi quel prezzo al telefono e mi ha poi mandata il prezzo finale per email maggiorato di + di 200€(sempre iva compresa) da privato, ma era credo la persona meno informata all'interno di dell, un bamboccio.
poi ho beccato una competentissima, mi ha detto che anche per i privati i prezzo è quello che viene fuori, ci sono promozioni valide fino al 22 e solo per questo modello in particolare il prezzo è particolarmente basso. inoltre la garanzia è un anno solo mi ha detto (per questo prezzo se si vuole espandere, cosa che stò pensando, si può fare).
per i ritardi o ordini mi ha calcolato con esattezza la data stimata di consegna, che ritarderà se però si sceglie lo schermo true life che è al momento è in ritardo.
discorso privati/aziende, basta inserire il codice fiscale al posto della partita iva nell'ordine, non ci sono coupon aggiuntivi validi (ci mancherebbe, ma ho chiesto cmq). non è possibile avere ulteriore sconto se non voglio works o vista .
dai miei preventivi viene fuori che scegliendo questo 17" con anche la scheda video 8600 ecc, il prezzo è più basso di quealsiasi 15.4", con qualsiasi configurazione anche minima.
Ed_Bunker
18-04-2008, 09:21
Che data di consegna ti hanno prospettato ?
Io sarei tentato dal provare un vostro 1310 sebbene la recensione che ho letto non ne parli poi benissimo.
cristianm54
18-04-2008, 09:24
la data dipende dal pc, cmq a me hanno detto 7 maggio senza truelife e 22 maggio con, ma si riferisce al vostro 1700. apri una chat dal vivo con un operatore sul sito, ti dice tutto all'istante, veloce e comodo.
Hyperion
18-04-2008, 09:35
la data dipende dal pc, cmq a me hanno detto 7 maggio senza truelife e 22 maggio con, ma si riferisce al vostro 1700. apri una chat dal vivo con un operatore sul sito, ti dice tutto all'istante, veloce e comodo.
Interessante la possibilità della chat, ma come si fa?
Se compri il 1700, fatti mettere nell'ordine il cazzabubbolo per poter mettere un 2° HD; poi uno in seguito ci può mettere quello che vuole con quell'adattatore (io proverei un CF to SATA e metterei un hd primario su CF da 8 GB), mentre senza l'adattatore sei costretto a rivolgerti a loro per il 2° HD.
cristianm54
18-04-2008, 09:42
ioè spiega non sò di questa cosa. è a parte.
cmq la chat la vedi dal sito, fai tutte le domande che voui, con risposte immediate.
stò sragionando sull'anno di garanzia, dicono 1 anno come tutti i produttori e essedo per aziende ci potrebbe stare, ma poi io sono un privato e a me vendono, potrei pretendere i 2 anni? non essendoci un negoziante però la vedo dura, primo perchè mi diranno che è a pagamento e poi perchè solo a loro potrei rivolgermi. la cosa è cmq ancor più dura esssendoci le possibilità di estendere la garanzia e casomai potrei selezionarle.
P.s. mi serve ora di piazzare il mio pc fisso e monitor lcd da vendere in pochissimi giorni, come fare?
cristianm54
18-04-2008, 09:44
confermo che ho fatto altre 3 prove con i 1500 e 1510, anche con il procio più lento (meno che il celeron che mi rifiuto anche solo provare), schede video inferiori o equivalenti e stesse altre cose il prezzo è sempre più alto.
Hyperion
18-04-2008, 09:59
ioè spiega non sò di questa cosa. è a parte.
Per mettere il 2° HD serve un adattatore proprietario della dell, quindi o te lo fai dare quando prendi il pc, oppure sei costretto a rivolgerti a loro per mettere il 2° HD.
Vai qui:
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=65628&c=us&l=en&cs=19&s=dhs
cristianm54
18-04-2008, 10:04
osa non necessaria casomai solo per un upgrade di un singolo disco vero? cmq non credo di averne bisogno in quanto è già bello pesante e casomai in futuro l'upgrade lo farò sostituendo il principale o prendendone uno esterno. èuno dei piccoli difettti di questo terminale il peso, ma chi prende un 17 lo fà per sostituire il fisso e con non troppi spostamenti, e poi a questo prezzo.
cmq casomai continuiamo la discussione nel topic apposito sul dell, altrimenti andiamo fuori argomento credo.
Romagnolo1973
18-04-2008, 16:54
Dici cav3455te
Chi e stato fregato parli!
Ahhh per la cronaca oggi il sito Flanco.it è stato posto sotto sequestro dalla polizia postale e il conto corrente sequestrato per frode :D :D :D :D :D :D :O :O :O :O :banned:
Meglio spendere di più ma da persone/venditori fidati
MauroGerman
18-04-2008, 17:03
Ahhh per la cronaca oggi il sito Flanco.it è stato posto sotto sequestro dalla polizia postale e il conto corrente sequestrato per frode :D :D :D :D :D :D :O :O :O :O :banned:
Meglio spendere di più ma da persone/venditori fidati
clamoroso...la pubblicità di flanco stava sul corriere della sera....una pagina intera..:eek:
MauroGerman
18-04-2008, 17:29
il pc sui 450 € con la batteria più duratura?
fosseperme
18-04-2008, 21:51
Ragazzi vorrei sapere se è possibile trovare un laptop a max 500 euro che abbia ram 2 giga, un buon processore dual core e una scheda video + che buona per i giochi da 256 mb...
Hyperion
18-04-2008, 23:27
il pc sui 450 € con la batteria più duratura?
Credo un dell con batteria a 9 celle; magari non c'è nel configuratore, ma se chiami un responsabile, forse la puoi mettere ugualmente...
Ragazzi vorrei sapere se è possibile trovare un laptop a max 500 euro che abbia ram 2 giga, un buon processore dual core e una scheda video + che buona per i giochi da 256 mb...
difficile a quel prezzo. Più che altro per la sk. video.
MINIMO servirebbe una 8600gt, e si sale di prezzo. Poi dipende da che intendi tu per "+che buona", in base al tipo di giochi.
Hyperion
19-04-2008, 09:43
difficile a quel prezzo. Più che altro per la sk. video.
MINIMO servirebbe una 8600gt, e si sale di prezzo. Poi dipende da che intendi tu per "+che buona", in base al tipo di giochi.
Delle volte basterebbe leggere prima di domandare...
Scusatemi, mi potresta dare un consiglio?
Un acer aspire 1682 wlmi a 290€ come è? dovrebbero eesere 60GB di HDD e 512MB di ram. ed altro. come è?
Grazie ;)
Ho un amico che è incerto tra questi due modelli di portatile super-economico HP. Sono entrambi simili, con RAM=1GB, HD=120GB:
KE025ES: ha Celeron 540 (1.86Ghz) e Ram DDRII 667Mhz
KQ630AA: ha Celeron M520 (1.6 GHz) e DDRII SDRAM 533Mhz.
La differenza è di 60 euro.
Cosa consigliate?
Ho un amico che è incerto tra questi due modelli di portatile super-economico HP. Sono entrambi simili, con RAM=1GB, HD=120GB:
KE025ES: ha Celeron 540 (1.86Ghz) e Ram DDRII 667Mhz
KQ630AA: ha Celeron M520 (1.6 GHz) e DDRII SDRAM 533Mhz.
La differenza è di 60 euro.
Cosa consigliate?
direi il primo ...
sono della serie HP 530?
Hyperion
22-04-2008, 15:59
direi il primo ...
sono della serie HP 530?
Direi il 2°: non vale certo una differenza di 60 €.
Cosa ne pensate dell' HP 530 così configurato?
Processore : Intel Celeron M 530
Ram : 1 GB DDR II SDRAM
HD : 120 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo : 15.4" TFT
Masterizzatore : DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM
Il prezzo è di 349 €
Sarebbe per i miei genitori che non hanno mai acceso un PC in vita loro, se la cava questo PC?
Grazie!
Scusatemi, mi potresta dare un consiglio?
Un acer aspire 1682 wlmi a 290€ come è? dovrebbero eesere 60GB di HDD e 512MB di ram. ed altro. come è?
Grazie ;)
che ne pensate di questo? :mc:
Cosa ne pensate dell' HP 530 così configurato?
Processore : Intel Celeron M 520 / 1.6 GHz
Ram : 1 GB DDR II SDRAM
HD : 120 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo : 15.4" TFT
Masterizzatore : DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM
Il prezzo è di 349 €
Sarebbe per i miei genitori che non hanno mai acceso un PC in vita loro, se la cava questo PC?
Grazie!
Infatti, è quello di cui parlavo io due o tre messaggi prima. Ma dove l'hai trovato a quel prezzo? Io l'ho trovato a 369 euro.
Infatti, è quello di cui parlavo io due o tre messaggi prima. Ma dove l'hai trovato a quel prezzo? Io l'ho trovato a 369 euro.
Catena di supermercati di 4 lettere che inizia per I :D
Offerta valida solo sabato 26 aprile. Ho ancora un po' di tempo per pensarci :p
direi il primo ...
sono della serie HP 530?
Uno è della serie 530, l'altro della serie 6720S
Catena di supermercati di 4 lettere che inizia per I :D
Offerta valida solo sabato 26 aprile. Ho ancora un po' di tempo per pensarci :p
mi dici anche la lettera finale della catena? Oppure mimandi un messaggio privato? grazie!
mi dici anche la lettera finale della catena? Oppure mimandi un messaggio privato? grazie!
non mi sembra che sia vietato mettere indirizzi web se hanno prezzi economici.
In questo caso si vede che le offerte sottocosto sono diverse da città a città.
In alcuni centri ci sono altre offerte.
Peccato che non ce n'è nessuno dalle mie parti:
http://www.iper.it/promozioni2.php#
Ecco bravi, è all'Iper ;)
Ma del PC che dite? Se la cava nelle applicazioni ultra base?
Marca: Acer aspire 1682 WLMI
Bluetooth: No
Capacità hard disk (Gb): 60
Dimensioni schermo (pollici): 15.4 Pollici
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Formato schermo: 25:16
Hyper Threading: No
Marca del processore: Intel
Marche di GPU: ATI
Modello GPU: Ati Radeon Mobility 9700
Numero di processori: 1
Processori Intel: Pentium M
RAM (Mb): 512 MB
Scheda grafica integrata: No
Sigla processore: 725
Tecnologia intel centrino: Si
True resolution / risoluzione finale: WSXGA
TV card: No
TV out: Si
Velocità della clock (MHz): 1600 MHz
Video editing card: No
Wireless LAN: Si
Ci vale 290€? è in più una borsa con tracolla e mause. :D
spero in qualche risposta.
sempre all'iper c'è anche la promozione di 100€ di sconto se si porta un vecchio pc e se ne acquista uno nuovo (desktop o notebook). Avete idea di cosa si possa trovare non in offerta che però con uno sconto del genere diventa interessante? thx;)
ioè spiega non sò di questa cosa. è a parte.
stò sragionando sull'anno di garanzia, dicono 1 anno come tutti i produttori e essedo per aziende ci potrebbe stare, ma poi io sono un privato e a me vendono, potrei pretendere i 2 anni? non essendoci un negoziante però la vedo dura, primo perchè mi diranno che è a pagamento e poi perchè solo a loro potrei rivolgermi.
Qualcuno potrebbe comunicare a tutto il mondo che
la garanzia di 2 anni non esiste e che MAI è esistita????
la garanzia commerciale obbligatoria per i produttori è di 1 anno.
La garanzia legale (solo utenti finali) di 2 anni, ma è impossibile da ottenere perchè è valida solo se la Intel (faccio un esempio pratico) ti vende un processore da 2,0ghz e nel secondo anno ti accorgi (dimostrandolo con perizia di un tecnico qualificato) che è da 1,8ghz.
Se vuoi la garanzia VERA di due anni per un notebook, comprati un Asus, che la fa! (quest'anno offre anche la kasko con frnachigia di 50 euro!)
cristianm54
22-04-2008, 22:00
in realtà non è esatto l'esempio del processore.
devi dimostrare con perizia tecnica di una persona qualificata, che il danno manifestatosi dopo il primo anno, è imputabile ad un difetto di fabbricazione iniziale!!!
è quasi impossibile quindi, questo la puntuale risposta di dell!
in realtà non è esatto l'esempio del processore.
devi dimostrare con perizia tecnica di una persona qualificata, che il danno manifestatosi dopo il primo anno, è imputabile ad un difetto di fabbricazione iniziale!!!
è quasi impossibile quindi, questo la puntuale risposta di dell!
no mi spiace ma l'esempio è corretto.
Siete molto confusi.
Quella dei due anni si chiama garanzia legale.
Copre i difetti di "conformità" dei prodotti.
Non la loro usura e rotture o difetti.
Se un processore è venduto per un 2.0ghz, ma ti accorgi che è un 1.8ghz (m a non succede mai, ovviamente) hai diritto al rimborso anche nel secondo anno dalla data di acquisto.
Gli esempi sono validi, che sia un processore o una stampante che fa meno copie di quelle "promesse" (vallo a dimostrare)
Praticamente, stiamo parlando del nulla, perchè almeno a noi consumatori, la garanzia legale praticamente non interessa.
Fidati chè ho lavorato nel settore in passato
Ciao!
no mi spiace ma l'esempio è corretto.
Siete molto confusi.
Quella dei due anni si chiama garanzia legale.
Copre i difetti di "conformità" dei prodotti.
Non la loro usura e rotture o difetti.
Se un processore è venduto per un 2.0ghz, ma ti accorgi che è un 1.8ghz (m a non succede mai, ovviamente) hai diritto al rimborso anche nel secondo anno dalla data di acquisto.
Gli esempi sono validi, che sia un processore o una stampante che fa meno copie di quelle "promesse" (vallo a dimostrare)
Praticamente, stiamo parlando del nulla, perchè almeno a noi consumatori, la garanzia legale praticamente non interessa.
Fidati chè ho lavorato nel settore in passato
Ciao!
Io ho comprato un notebook in un grosso ipermercato. Dopo quasi due anni si è spezzata una cerniera (ce ne sono due che uniscono la base al display). Chiaramente era un guasto di usura, ma era difettoso, visto che in genere non si spezzano, almeno non nei primi 5-10 anni (in genere). Sono andato nel centro commerciale. L'hanno spedito alla casa, me l'hanno riparato in garanzia e non ho speso niente.
Io ho comprato un notebook in un grosso ipermercato. Dopo quasi due anni si è spezzata una cerniera (ce ne sono due che uniscono la base al display). Chiaramente era un guasto di usura, ma era difettoso, visto che in genere non si spezzano, almeno non nei primi 5-10 anni (in genere). Sono andato nel centro commerciale. L'hanno spedito alla casa, me l'hanno riparato in garanzia e non ho speso niente.
Beh, questo è culo!
O una banza!
:ciapet:
crackman80
22-04-2008, 22:49
non so se ne avete già parlato...
ma dopo il Toshiba L40 che ho preso da EXPERT a 500€, da 1 settimana sono il felice possessore anche di un ACER 5220
Acer è ottimo, una volta trasformato con XP, con VISTA E' MORTALE.... con xp invece va da dio..peccato no vada il bloothoot, ma a 440€ iva inclusa ha tutto
lettore card, webcam, 4 usb, wifi, 120Gb, 1gb ram...peccato sia celeron ma era ovio dato il prezzo.
cmq consigliatissimo..ma non va usato x giocare o cose impegnative... navigare, scrivere, lavoro ufficio, ecc...ok.
non so se ne avete già parlato...
ma dopo il Toshiba L40 che ho preso da EXPERT a 500€, da 1 settimana sono il felice possessore anche di un ACER 5220
Acer è ottimo, una volta trasformato con XP, con VISTA E' MORTALE.... con xp invece va da dio..peccato no vada il bloothoot, ma a 440€ iva inclusa ha tutto
lettore card, webcam, 4 usb, wifi, 120Gb, 1gb ram...peccato sia celeron ma era ovio dato il prezzo.
cmq consigliatissimo..ma non va usato x giocare o cose impegnative... navigare, scrivere, lavoro ufficio, ecc...ok.
scusa il codice prodotto LX ecc finisce per 275?
mingotta
23-04-2008, 16:55
da 1 settimana sono il felice possessore anche di un ACER 5220
Acer è ottimo, una volta trasformato con XP, con VISTA E' MORTALE.... con xp invece va da dio..peccato no vada il bloothoot, ma a 440€ iva inclusa ha tutto
lettore card, webcam, 4 usb, wifi, 120Gb, 1gb ram...peccato sia celeron ma era ovio dato il prezzo.
cmq consigliatissimo..ma non va usato x giocare o cose impegnative... navigare, scrivere, lavoro ufficio, ecc...ok.
Finalmente una recensione positiva su questo portatile (Acer Extensa 5220)!
Sono in procinto di consigliare un'amica all'acquisto di questo portatile!
Ma ha davvero il lettore di card e la webcam integrati?
E poi non sono riuscito a trovare sul sito della Acer le caratteristiche tecniche, tu si? Se si mi puoi mandare il link?
Grazie!
Ed_Bunker
23-04-2008, 17:31
non so se ne avete già parlato...
ma dopo il Toshiba L40 che ho preso da EXPERT a 500€, da 1 settimana sono il felice possessore anche di un ACER 5220
Acer è ottimo, una volta trasformato con XP, con VISTA E' MORTALE.... con xp invece va da dio..peccato no vada il bloothoot, ma a 440€ iva inclusa ha tutto
lettore card, webcam, 4 usb, wifi, 120Gb, 1gb ram...peccato sia celeron ma era ovio dato il prezzo.
cmq consigliatissimo..ma non va usato x giocare o cose impegnative... navigare, scrivere, lavoro ufficio, ecc...ok.
Ma invece di prendere due brocchi non era meglio un bel puledrino ?!?!
P.S.: ovviamente sto scherzando...
:D :D
crackman80
23-04-2008, 19:36
Ma invece di prendere due brocchi non era meglio un bel puledrino ?!?!
P.S.: ovviamente sto scherzando...
:D :D
essi...ma visto ceh lo usano due persone diverse...è dura dividersi un PC:D :D
crackman80
23-04-2008, 19:40
Finalmente una recensione positiva su questo portatile (Acer Extensa 5220)!
Sono in procinto di consigliare un'amica all'acquisto di questo portatile!
Ma ha davvero il lettore di card e la webcam integrati?
E poi non sono riuscito a trovare sul sito della Acer le caratteristiche tecniche, tu si? Se si mi puoi mandare il link?
Grazie!
mi viene il dubbi odella WEB...axxo controllo :)
cmq il lettore si e anche il bloothoot e le 4 USB + porta firewire...insomma x quella cifra è un mostro a dotazioni... ovvio il procio e un solo Gb di ram (diviso in due memory poi quindi slot pieni)... lo riduce notevolmente...se fosse anceh solo un T2400 sarebbe da prendere a bancalate secondo me.
RIPETO E SOTTOLINEO... non va bene x giochi o grafica super... ma io ci ho usato PSP XI , ILLUSTRATOR CS e Photoshop cs3... CON IMMAGINI DA 8m PIXEL...e cmq li gestisce bene :)
ci vorrebbe il raddoppio della ram...ma tra un pò i prezzi saranno ridicoli quindi swappo e via :)...
SOTTOLINEO DUE VOLTE... tutto questo con XP... con VISTA è parecchio lento e limitante purtroppo, come era previsto poi
Draven94
23-04-2008, 21:47
mi viene il dubbi odella WEB...axxo controllo :)
cmq il lettore si e anche il bloothoot e le 4 USB + porta firewire...insomma x quella cifra è un mostro a dotazioni... ovvio il procio e un solo Gb di ram (diviso in due memory poi quindi slot pieni)... lo riduce notevolmente...se fosse anceh solo un T2400 sarebbe da prendere a bancalate secondo me.
RIPETO E SOTTOLINEO... non va bene x giochi o grafica super... ma io ci ho usato PSP XI , ILLUSTRATOR CS e Photoshop cs3... CON IMMAGINI DA 8m PIXEL...e cmq li gestisce bene :)
ci vorrebbe il raddoppio della ram...ma tra un pò i prezzi saranno ridicoli quindi swappo e via :)...
SOTTOLINEO DUE VOLTE... tutto questo con XP... con VISTA è parecchio lento e limitante purtroppo, come era previsto poi
Ora come ora le ddr2 sono molto abbordabili ;)
cristianm54
23-04-2008, 22:01
preso oggi un DELL Vostro 1700 :
Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900)
Matte Jet Black with 2.0 MP camera
256MB NVIDIA® GeForce 8600M GT graphics card
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
+ zaino kensingtone sport saddlebag per 17"
http://www.kbrand.net/Kimages/ComputerCase/62232_SaddleSports/exp_sport.JPG
prezzo finale 478.8€ iva compresa per tutto,anche le spese di spedizione!!!!!!!:D
Ah driver per xp disponibili, già pronti e testati!!!
:p
:) :)
;)
:D
:)
:sofico:
MauroGerman
23-04-2008, 22:18
ma l'hai acquistato come piccola azienda?o privato?
cristianm54
23-04-2008, 22:25
ovviamente con p.iva, ma lo vendono anche ai privati, basta chiedere (non sò se poi ti fanno i cambi che ho ottenuto, ma alcuni commerciali ti suggeriscono loro come fare). ho sfruttato diversi sconti che si sommavano. cmq credo che se ne parla nei topic riguardanti i dell.
Ed_Bunker
24-04-2008, 08:22
Niente male.
Anche se personalmente sarei andato su piattaforma s.rosa.
Hyperion
24-04-2008, 08:48
Niente male.
Anche se personalmente sarei andato su piattaforma s.rosa.
E' basato su piattaforma santa rosa...
Ed_Bunker
24-04-2008, 08:57
Ne dubito.
Componenti chiave della piattaforma (http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)#I_3_componenti_chiave_della_piattaforma_Santa_Rosa)
"Roadmap" (http://notebookitalia.it/guida-ai-componenti-della-piattaforma-intel-santa-rosa.html)
Hyperion
24-04-2008, 09:02
Ne dubito.
Componenti chiave della piattaforma (http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)#I_3_componenti_chiave_della_piattaforma_Santa_Rosa)
"Roadmap" (http://notebookitalia.it/guida-ai-componenti-della-piattaforma-intel-santa-rosa.html)
Dubiti male:
Grafica discreta: chipset Intel® 965PM Express
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)
Ed_Bunker
24-04-2008, 09:41
C'e' poco da fa... sei proprio un pistoiese...
Dettagli cpu piattaforma santa rosa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12130&What=News)
Hyperion
24-04-2008, 09:54
Con codesto tono ti rivolgi agli amici tuoi...
E per finire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Centrino
cristianm54
24-04-2008, 10:21
niente male ed bunker per la mia configurazione (è un 17" ripeto)
qual'è la tua e a che prezzo.
dovrebbe essere s.rosa cmq.
Hyperion
24-04-2008, 10:35
dovrebbe essere s.rosa cmq.
E' una piattaforma santarosa.
PS ho fatto anche io l'acquisto. :sofico:
Draven94
24-04-2008, 12:06
preso oggi un DELL Vostro 1700 :
Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
I processori che rientrano nella piattaforma "santarosa" hanno la cache L2 di 4MB
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g)
La scheda wireless richiesta dalla piattaforma santarosa è la 4965 e supporta anche lo standard 802.11n cosa che non supporta la 3945
Hyperion
24-04-2008, 12:32
I processori che rientrano nella piattaforma "santarosa" hanno la cache L2 di 4MB
La scheda wireless richiesta dalla piattaforma santarosa è la 4965 e supporta anche lo standard 802.11n cosa che non supporta la 3945
Sulla cpu, non è necessariamente così: è sufficiente la presenza del socket P (caratterizzato dal fsb di 800 MHz).
Ad esempio i nuovi penryn con 3 MB di cache fanno parte della piattaforma santarosa.
Per la sk di rete hai ragione, ma tanto a tutti i comuni mortali non cambia niente, visto che si viaggia con reti wireless tipo G.
Ed anche nei supermercati la piattaforma santarosa viene definita -erroneamente!- con il solo utilizzo di processori della serie T7xxx, anche quando la sk di rete non supporta il nuovo standard N.
no mi spiace ma l'esempio è corretto.
Quella dei due anni si chiama garanzia legale.
Copre i difetti di "conformità" dei prodotti.
Non la loro usura e rotture o difetti.
Se un processore è venduto per un 2.0ghz, ma ti accorgi che è un 1.8ghz (m a non succede mai, ovviamente) hai diritto al rimborso anche nel secondo anno dalla data di acquisto.
Gli esempi sono validi, che sia un processore o una stampante che fa meno copie di quelle "promesse" (vallo a dimostrare)
Ciao!
Ci sono un sacco di inesattezze.
Il Codice del Consumo (che è una legge dello Stato) prevede espressamente per il consumatore 2 anni di garanzia.
Questa garanzia deve essere fornita dal RIVENDITORE, il quale a sua volta può rivalersi sugli anelli precedenti della catena distributiva.
Il discorso sul processore da 2 giga invece che da 1,8 non sta né in cielo né in terra.
Se il bene presenta un difetto di conformità (esempio banale: si guasta), il consumatore ha diritto a riparazione, sostituzione o riduzione del prezzo (secondo i meccanismi previsti dal codice stesso che ora non ho tempo di elencare).
Se il difetto si manifesta nei primi sei mesi, si presume esistesse già all'origine.
Nel caso si verifichi dopo i sei mesi, teoricamente spetterebbe al consumatore provare che esisteva già all'origine.
Questo potrebbe (dico potrebbe) essere l'unico aspetto di difficoltà per il consumatore. Certo che si ti frantuma il monitor del portatile, sarà impossibile farlo passare in garanzia... ma se dopo 7 mesi si fulmina il lettore cd, non vedo perché il rivenditore non dovrebbe ripararlo.
L'importante è conoscere quali sono i propri diritti.
preso oggi un DELL Vostro 1700 :
Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900)
Matte Jet Black with 2.0 MP camera
256MB NVIDIA® GeForce 8600M GT graphics card
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
+ zaino kensingtone sport saddlebag per 17"
http://www.kbrand.net/Kimages/ComputerCase/62232_SaddleSports/exp_sport.JPG
prezzo finale 478.8€ iva compresa per tutto,anche le spese di spedizione!!!!!!!:D
Ah driver per xp disponibili, già pronti e testati!!!
:p
:) :)
;)
:D
:)
:sofico:
Ciao cristianm54, ho visto che sei in linea ti dico subito che non sono un granchè, però ho copiato pari pari la tua configurazione poi sono andato nel sito della Dell ma non sono riuscito a raggiungere la cifra che tu hai indicato, mi consigli di provare a contattare il commerciale direttamente con il telefono per potere arrivare a quella cifra ed indicando quei componenti.??? Grazie
cristianm54
29-04-2008, 09:06
era in offerta, e capitando un'occasione del genere ho approfitatto.
ora non c'è il -50€ al superamento di una cifra e 50€ in meno di sconto. io ho colto quello che il sito offriva, poi però ho scambiato il dowgrade di vista da premium a basic con lo zaino in figura (ed è stata dura)!.
cmq si devi chiamare a voce e poi parlare con i commerciali, meglio se accedi direttamente come possessore di p.iva (poi te la inventi, c'è un numero fittizio).
Don_Lottariote_III
01-05-2008, 16:49
Salve,
cosa mi consigliate di comprare con massimo 415€ spese di spedizione incluse da prendere in internet per un uso ufficio (word, internet)?
grazie
da expert:
asus notebook x51-AP034A
processore intel pentium M dual core T2370 (1,60ghz)
hd 200gb
ram 3072 mb
grafica intel GMA X3100 GFX shared
masterizzatore dvd
wireless 802.11b/g / lan / 4usb
card reader 4 in 1
499€
Come vi sembra quell'asus a 499 euro?
techmania
03-05-2008, 21:31
Come vi sembra quell'asus a 499 euro?
A me sembra davvero ottimo!!!:eek: :eek: :eek:
se non avessi appena preso oggi pomeriggio il C757EL COMPAQ in supersottocosto a 499,00 euro da Euronics lo avrei preso al 100% l'Asus dato che sono praticamente innamorato di questa marca sin dal mio primo A1000:)
pero' l'offerta di Euronics al momento in due soli punti vendita di Roma con 150 pezzi disponibili non mi sembra per niente male, eccovi le caratteristiche di questo mio ennesimo acquisto:
Processore: Intel Core 2 Duo T5450, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP High Definition BrightView
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, Uscita TV S-video, 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono
Networking: Modem 56K, Ethernet 10/100, 802.11b/g WLAN
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam con microfono integrato, Altoparlanti Altec Lansing
Prezzo in offerta: 499,00 euro
che ne pensate? io credo che per un Dual Core con 2 GB di Ram sia veramente valida come offerta ;)
CapodelMondo
04-05-2008, 11:02
in un non ben precisato centero commerciale qui a parma:
Asus
mod: pro52rl-ap175c
dual core t2330
2gb ram
250gb sata
masterizzatore dl
win vista premium
499€
non trovo il modeloo sul sito asus, deduco che sarà uno di quei modelli fatti apposta per le grandi distribuzioni oppure è vetusto :asd:
che dite?
DioBrando
04-05-2008, 12:53
A me sembra davvero ottimo!!!:eek: :eek: :eek:
se non avessi appena preso oggi pomeriggio il C757EL COMPAQ in supersottocosto a 499,00 euro da Euronics lo avrei preso al 100% l'Asus dato che sono praticamente innamorato di questa marca sin dal mio primo A1000:)
pero' l'offerta di Euronics al momento in due soli punti vendita di Roma con 150 pezzi disponibili non mi sembra per niente male, eccovi le caratteristiche di questo mio ennesimo acquisto:
Processore: Intel Core 2 Duo T5450, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP High Definition BrightView
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, Uscita TV S-video, 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono
Networking: Modem 56K, Ethernet 10/100, 802.11b/g WLAN
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam con microfono integrato, Altoparlanti Altec Lansing
Prezzo in offerta: 499,00 euro
che ne pensate? io credo che per un Dual Core con 2 GB di Ram sia veramente valida come offerta ;)
non male ma Compaq non mi entusiasma.
Penso che andrò anche io sull'Asus (seppur non mi piaccia troppo nemmeno Asus) per avere un notebook provvisorio da battaglia.
3 GB di RAM, cpu un pelo + grossa (il T2320 è a 1.73Ghz non 1.60) e 2 anni di garanzia.
L'unica cosa che mi scompiffera poco è la batteria.
L'Asus X50R di mia madre dura un'ora O_O
fra_italia
04-05-2008, 15:49
A me sembra davvero ottimo!!!:eek: :eek: :eek:
se non avessi appena preso oggi pomeriggio il C757EL COMPAQ in supersottocosto a 499,00 euro da Euronics lo avrei preso al 100% l'Asus dato che sono praticamente innamorato di questa marca sin dal mio primo A1000:)
pero' l'offerta di Euronics al momento in due soli punti vendita di Roma con 150 pezzi disponibili non mi sembra per niente male, eccovi le caratteristiche di questo mio ennesimo acquisto:
Processore: Intel Core 2 Duo T5450, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP High Definition BrightView
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, Uscita TV S-video, 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono
Networking: Modem 56K, Ethernet 10/100, 802.11b/g WLAN
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam con microfono integrato, Altoparlanti Altec Lansing
Prezzo in offerta: 499,00 euro
che ne pensate? io credo che per un Dual Core con 2 GB di Ram sia veramente valida come offerta ;)
Stai scherzando vero? 100 volte meglio il tuo Compaq di quell'Asus. A parte i discorsi sulla marca, Compaq è Hp e Asus è Asus, insomma entrambe ottime marche, ma nn c'è confronto fra il processore montato sul Compaq rispetto a quello dell'Asus. Quello dell'Asus è roba di 1,5 anni fa, nn avete notato che è un semplice Core Duo Solo? Il Compaq nn è paragonabile, è un Core 2 Duo, qndi anche se guardi le frequenze del processore quelle del Compaq devono essere moltiplicate x due a differenza di quel processore preistorico montato sull'Asus che è un SOLO processore.
Notare come sull'Asus abbiano abbondato su tt (Ram, HD etc) x farlo apparire un signor computer e distogliendo l'attenzione dal vetusto processore.
1000 volte meglio il Compaq con meno ram e meno HD che l'asus con un singolo processore (praticamente leggermente superiore ad un pentium 4).
DioBrando
04-05-2008, 16:12
Stai scherzando vero? 100 volte meglio il tuo Compaq di quell'Asus. A parte i discorsi sulla marca, Compaq è Hp e Asus è Asus, insomma entrambe ottime marche, ma nn c'è confronto fra il processore montato sul Compaq rispetto a quello dell'Asus. Quello dell'Asus è roba di 1,5 anni fa, nn avete notato che è un semplice Core Duo Solo? Il Compaq nn è paragonabile, è un Core 2 Duo, qndi anche se guardi le frequenze del processore quelle del Compaq devono essere moltiplicate x due a differenza di quel processore preistorico montato sull'Asus che è un SOLO processore.
Notare come sull'Asus abbiano abbondato su tt (Ram, HD etc) x farlo apparire un signor computer e distogliendo l'attenzione dal vetusto processore.
1000 volte meglio il Compaq con meno ram e meno HD che l'asus con un singolo processore (praticamente leggermente superiore ad un pentium 4).
Core Duo Solo, vetusto, leggermente superiore al P4?
Ma cosa dici? :)
Il T2320 è un Core Duo e come tale è un Dual Core.
Le differenze rispetto al T5450 sono la frequenza a favore del primo (1.73Ghz contro 1.66), la cache 2 MB L2 per il secondo e 1 per il primo, FSB a 533Mhz per il primo contro i 667 del secondo.
La famiglia è però sempre la Merom (e non Yonah), tant'è che entrambe hanno il supporto ai SO a 64bit ,nonchè lo stesso set di istruzioni.
Le differenze in termini di prestazioni non sono così apprezzabili, anche perchè in quella fascia di prezzo non ci si aspetta di fare certo rendering 3D (e cmq sarebbero sotto il 10%).
Di contro, marca o non marca, ci sono a favore dell'Asus un anno di garanzia in +, 40 GB di disco in + e un GB di RAM in +.
Per me ribadisco non c'è storia, meglio l'Asus, anche se poi non è che ci sia tutta questa differenza, quando le cifre sono così basse.
fra_italia
04-05-2008, 18:08
Core Duo Solo, vetusto, leggermente superiore al P4?
Ma cosa dici? :)
Il T2320 è un Core Duo e come tale è un Dual Core.
Le differenze rispetto al T5450 sono la frequenza a favore del primo (1.73Ghz contro 1.66), la cache 2 MB L2 per il secondo e 1 per il primo, FSB a 533Mhz per il primo contro i 667 del secondo.
La famiglia è però sempre la Merom (e non Yonah), tant'è che entrambe hanno il supporto ai SO a 64bit ,nonchè lo stesso set di istruzioni.
Le differenze in termini di prestazioni non sono così apprezzabili, anche perchè in quella fascia di prezzo non ci si aspetta di fare certo rendering 3D (e cmq sarebbero sotto il 10%).
Di contro, marca o non marca, ci sono a favore dell'Asus un anno di garanzia in +, 40 GB di disco in + e un GB di RAM in +.
Per me ribadisco non c'è storia, meglio l'Asus, anche se poi non è che ci sia tutta questa differenza, quando le cifre sono così basse.
Scusa, ma devo contraddirti, hai scritto molte inesattezze.
1) nn so tu dove abbia trovato il T2320 dato che NN esiste cm processore
2) si stava facendo il confronto fra il T2370 il T2330 (x Asus) e il T5450 (x Compaq) (cm puoi leggere nelle caratteristiche dei portatili riportati nella pg precedente)
Ora il T2330 e il T2370 sono Intel Pentium Dual Core a differenza del T5450 che è un CORE 2 DUO Processor.
..................
La famiglia è però sempre la Merom (e non Yonah), tant'è che entrambe hanno il supporto ai SO a 64bit ..................
Ora che alcuni della serie T2300 abbia il supporto al 64bit nn c'entra nulla dal momento che pure i Celeron D Processor supportano i 64bit cm puoi vedere sul sito Intel:
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/celeron_d.htm
e questa la dice lunga.
Riassumendo:
il T2330 e il T2370 sn solo Pentium Dual Core (l'evoluzione del Pentium D)
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/pentium_dual-core.htm
il T5450 è invece un Core 2 Duo
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
(ed è con qsto Processor (serie T5xxx) che è stato fatto il salto generazionale) riuscendo ad ottenere prestazioni di gran lunga superiori a frequenze + basse
Paragonare la frequenza del Pentium Dual Core con quelle del Core 2 Duo sarebbe cm dire che i vecchi AMD a 3,5GHz sn superiori al T8300 (un'assurdità).
Come potete vedere qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 contro il 65o posto e il 61o posto del T2330 e del T2370.
QUINDI IL MIGLIOR ACQUISTO RESTA IL COMPAQ.
Se dopo tt qsto nn avete ancora capito che il T2330 e il T2370 sn preistorici, beh, restate pure della vostra idea :mc: nn devo convincere nessuno :D
Hyperion
04-05-2008, 18:42
Riassumendo:
il T2330 e il T2370 sn solo Pentium Dual Core (l'evoluzione del Pentium D)
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/pentium_dual-core.htm
Se dopo tt qsto nn avete ancora capito che il T2330 e il T2370 sn preistorici, beh, restate pure della vostra idea :mc: nn devo convincere nessuno :D
BUM!
da expert:
asus notebook x51-AP034A
processore intel pentium M dual core T2370 (1,60ghz)
hd 200gb
ram 3072 mb
grafica intel GMA X3100 GFX shared
masterizzatore dvd
wireless 802.11b/g / lan / 4usb
card reader 4 in 1
499€
buon rapporto qualità-prezzo.
Come vi sembra quell'asus a 499 euro?
Ottimo notebook in base al prezzo.
Stai scherzando vero? 100 volte meglio il tuo Compaq di quell'Asus. A parte i discorsi sulla marca, Compaq è Hp e Asus è Asus, insomma entrambe ottime marche, ma nn c'è confronto fra il processore montato sul Compaq rispetto a quello dell'Asus. Quello dell'Asus è roba di 1,5 anni fa, nn avete notato che è un semplice Core Duo Solo? Il Compaq nn è paragonabile, è un Core 2 Duo, qndi anche se guardi le frequenze del processore quelle del Compaq devono essere moltiplicate x due a differenza di quel processore preistorico montato sull'Asus che è un SOLO processore.
Notare come sull'Asus abbiano abbondato su tt (Ram, HD etc) x farlo apparire un signor computer e distogliendo l'attenzione dal vetusto processore.
1000 volte meglio il Compaq con meno ram e meno HD che l'asus con un singolo processore (praticamente leggermente superiore ad un pentium 4).
guarda che stai dicendo un sacco di stxxxxxxxxxxxxx.
Con la tua presunzione ed arroganza hai perfino dimenticato di controllare sul sito stesso della Intel:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4J
Oppure anche su altri siti "indipendenti" ma semplici come QUESTO (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20Mobile%20T2370%20LF80537GE0301M.html).
Il T2370 è un Dual-core a tutti gli effetti. E dico 2 core FISICI, non come il vecchio P4 che aveva l'Hyper-Threading "virtuale".
Inoltre l'architettura è COMPLETAMENTE DIVERSA dai P4.
E' invece molto simile a quella dei Core 2 Duo.
In pratica, la Intel ha riutilizzato il nome "Pentium" per motivi di mercato, ma nel motore c'è un prodotto completamente diverso.
Tenendo conto delle differenze di cache L2, di frequenza e di bus, le due CPU sostanzialmente si equivalgono.
I (lievi) vantaggi del T5450 vengono compensati dalla maggiore frequenza del T2370.
Anche per quelle particolari applicazioni dove ci fosse una qualche differenza dovuta a cache e bus, non sarebbe superiore al 2% nel complesso del sistema notebook.
Riguardo la differenza tra Compaq ed Asus, beh, c'è una certa differenza.
Sia come assistenza, che come qualità costruttiva.
Io non sono un fan di Asus, di solito non li compro, ma sono ben fatti e resistenti.
Ed i 2 anni di garanzia diretta da Asus sono una bella differenza.
Prova a chiamare la Compaq e dire che il tuo notebook si è rotto al 14° mese dall'acquisto... he he he.
In sintesi, prima di "consigliare" qualcosa facendo disinformazione, meglio informarsi bene.
Ah, parlando di Pentium Dual-Core, ti segnalo una discussione interessante... verificherai meglio il fatto Core 2 Duo (Conroe) 1mb cacheL2 -> Pentium DualCore :D
la trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430).
E' per le CPU desktop, ma ci aiuta a scoprire i "trucchi" commerciali di Intel & Co. ;)
DioBrando
04-05-2008, 19:31
Scusa, ma devo contraddirti, hai scritto molte inesattezze.
1) nn so tu dove abbia trovato il T2320 dato che NN esiste cm processore
Ho scritto un 2 al posto del 7 pardon
T2370 è il modello
2) si stava facendo il confronto fra il T2370 il T2330 (x Asus) e il T5450 (x Compaq) (cm puoi leggere nelle caratteristiche dei portatili riportati nella pg precedente)
Sono errate, perchè il 2370 ha la frequenza a 1.73, non 1.60.
E comunque le so perfettamente, tant'è che ho fatto una comparativa nei post precedenti.
Ora il T2330 e il T2370 sono Intel Pentium Dual Core a differenza del T5450 che è un CORE 2 DUO Processor.
Ora che alcuni della serie T2300 abbia il supporto al 64bit nn c'entra nulla dal momento che pure i Celeron D Processor supportano i 64bit cm puoi vedere sul sito Intel:
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/celeron_d.htm
e questa la dice lunga.
Su cosa la dice lunga?
Ho solo scritto che il set di istruzioni è il medesimo, tant'è che il core è lo stesso ed è della famiglia Merom (Merom-2M per la precisione).
Riassumendo:
il T2330 e il T2370 sn solo Pentium Dual Core (l'evoluzione del Pentium D)
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/pentium_dual-core.htm
il T5450 è invece un Core 2 Duo
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
(ed è con qsto Processor (serie T5xxx) che è stato fatto il salto generazionale) riuscendo ad ottenere prestazioni di gran lunga superiori a frequenze + basse
Paragonare la frequenza del Pentium Dual Core con quelle del Core 2 Duo sarebbe cm dire che i vecchi AMD a 3,5GHz sn superiori al T8300 (un'assurdità).
Riassumendo, hai le idee confuse.
Il paragone che fai con AMD non ha alcun senso, intanto perchè n si capisce a che modelli ti riferisci (forse confondi il PR con la frequenza dato che cpu da 3.5Ghz AMD non ne ha mai prodotte).
La serie in questione (T2370 e affini) ha come base non certo il P-D o il P4-M (perchè forse parlando del Pentium4 immagino ti riferissi a quella serie, pensata per i primi desktop replacement che aveva un tdp leggermente inferiore a quelli "normali", tipo 62W contro 85-89) altrimenti non avrebbero mai potuto ottenere un TDP di 35W per una cpu dual core mobile.
La base è la stessa comune a tutte le cpu P-M, quella utilizzata dai Banias in poi, rinunciando alla corsa dei Mhz e massimizzando l'efficienza delle pipeline.
Merom ha la contropate desktop Conroe che ha sostituito i P-D Presler a cui facevi riferimento.
Ma l'architettura dei P-M e + in generale Centrino non viene mica introdotta con "Core", ne è solo un'evoluzione, dato che esiste dal 2003 (o prima ancora se si fa riferimento a quella del PIII).
Come potete vedere qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 contro il 65o posto e il 61o posto del T2330 e del T2370.
La valenza di quei numeri è relativa, perchè sn tutti test sintetici.
Prendi dei benchmark applicativi e non vedrai questa gran differenza tra le due tipologie di CPU.
QUINDI IL MIGLIOR ACQUISTO RESTA IL COMPAQ.
Se dopo tt qsto nn avete ancora capito che il T2330 e il T2370 sn preistorici, beh, restate pure della vostra idea :mc: nn devo convincere nessuno :D
io nemmeno, anche perchè i numeri sono lì. La differenza abissale di prestazioni tra le due cpu non sussiste, mentre restano l'oggettività dell'anno di garanzia in meno, RAM, HD, 1 USB in meno...
Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, ci mancherebbe.
DioBrando
04-05-2008, 20:32
buon rapporto qualità-prezzo.
Ottimo notebook in base al prezzo.
guarda che stai dicendo un sacco di stxxxxxxxxxxxxx.
Con la tua presunzione ed arroganza hai perfino dimenticato di controllare sul sito stesso della Intel:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4J
Oppure anche su altri siti "indipendenti" ma semplici come QUESTO (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20Mobile%20T2370%20LF80537GE0301M.html).
Il T2370 è un Dual-core a tutti gli effetti. E dico 2 core FISICI, non come il vecchio P4 che aveva l'Hyper-Threading "virtuale".
Inoltre l'architettura è COMPLETAMENTE DIVERSA dai P4.
E' invece molto simile a quella dei Core 2 Duo.
In pratica, la Intel ha riutilizzato il nome "Pentium" per motivi di mercato, ma nel motore c'è un prodotto completamente diverso.
Il T2370 è sostanzialmente un Merom "castrato" con FSB + basso e metà della cache.
Resta però nell'ambito dell'architettura Core ed ha dal punto di vista fisico, ripreso le caratteristiche della generazione precedente (Yonah), in cui viene abbracciato il design monolitico del die, la grande differenza rispetto ai PentiumD (sia che Smithfield che Presler), coi quali non ha nulla a che spartire, a parte il nome.
Tra l'altro è impossibile collegarne lo sviluppo perchè cronologicamente troppo distanti tra loro.
Il T2370 è uscito nel Q3-Q4 dell'anno scorso quando il P-D è uscito tra il 2005 e inizio Q1 2006, finendo per essere l'ultima linea produttiva della tecnologia NetBurst.
Tenendo conto delle differenze di cache L2, di frequenza e di bus, le due CPU sostanzialmente si equivalgono.
I (lievi) vantaggi del T5450 vengono compensati dalla maggiore frequenza del T2370.
Anche per quelle particolari applicazioni dove ci fosse una qualche differenza dovuta a cache e bus, non sarebbe superiore al 2% nel complesso del sistema notebook.
Esatto, i vantaggi sn marginali seppur colmati in parte da qualche Mhz in + per core. (forse qualcosa più del 2% in certi casi, ma certo non abissali)
E cmq per quella fascia di prezzo in un utilizzo normale come si presuppone per portatili da 500 Euro le differenze sono trascurabili, cioè non te ne accorgi proprio.
Riguardo la differenza tra Compaq ed Asus, beh, c'è una certa differenza.
Sia come assistenza, che come qualità costruttiva.
Io non sono un fan di Asus, di solito non li compro, ma sono ben fatti e resistenti.
Ed i 2 anni di garanzia diretta da Asus sono una bella differenza.
Prova a chiamare la Compaq e dire che il tuo notebook si è rotto al 14° mese dall'acquisto... he he he.
In sintesi, prima di "consigliare" qualcosa facendo disinformazione, meglio informarsi bene.
Ah, parlando di Pentium Dual-Core, ti segnalo una discussione interessante... verificherai meglio il fatto Core 2 Duo (Conroe) 1mb cacheL2 -> Pentium DualCore :D
la trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430).
E' per le CPU desktop, ma ci aiuta a scoprire i "trucchi" commerciali di Intel & Co. ;)
Compaq sostanzialmente, dopo la fusione operata dalla Fiorina, produce la linea consumer e + entry-level possibile per quanto riguarda i portatili.
Tant'è che l'assistenza di tipo business è disponibile solo se si comprano notebook HP.
Sono linee diverse per utenze diverse e di un marchio che è costato il posto al CEO di cui sopra e la cui fusione è stata giudicata uno dei + grossi sbagli nel mercato ITC degli ultimi 20 anni (visto che HP non ne ha ricavato nulla a parte il dover tagliare x migliaia di dipendenti), non mi fiderei molto.
Con Asus come la quasi totalità delle altre marche va a fortuna.
Se ti gira bene sei a posto, altrimenti la macchina puoi non rivederla per mesi.
quoto più o meno tutto.
Il mio 2% era riferito al totale sistema-notebook, con applicazioni "medie".
Ad esempio, Photoshop (a parità di tutto il resto) risente pochissimo della differenza di cache con i Conroe.
Per la Asus, beh, 2 anni meglio di 1.
Per la fortuna, quella sempre: tempo fa, con un PackardBell, hard disk rotto, telefonato call center, me ne hanno spedito uno nuovo, in 2 gg lavorativi!
Più veloce che a comprarlo dal web, he he he.
techmania
04-05-2008, 22:25
Interessanti i vostri chiarimenti, certo che se avessi trovato l'Asus a Roma non ci avrei pensato due volte dato che sono un fan di Asus :D !
comunque vorrei precisare che secondo la legge i mesi OBLIGATORI di garanzia sono 24 e non 12 come state affermando, qui' si torna sempre sul discorso che le case se ne approfittano e fanno orecchie di mercante, poi come d incanto appena gli si ricorda che c'e' una regolamentazione europea abbassano di colpo le penne e confermano i 24 mesi di garanzia :D
Interessanti i vostri chiarimenti, certo che se avessi trovato l'Asus a Roma non ci avrei pensato due volte dato che sono un fan di Asus :D !
comunque vorrei precisare che secondo la legge i mesi OBLIGATORI di garanzia sono 24 e non 12 come state affermando, qui' si torna sempre sul discorso che le case se ne approfittano e fanno orecchie di mercante, poi come d incanto appena gli si ricorda che c'e' una regolamentazione europea abbassano di colpo le penne e confermano i 24 mesi di garanzia :D
il discorso sui 24 mesi di garanzia è stato affrontato più volte in tante discussioni sui forum.
Legalmente, per usufruire del 2° anno di garanzia, dovresti dimostrare che "il difetto è dovuto ad una errata progettazione o realizzazione" e non ad "usura, cause esterne, scorretto utilizzo, etc".
Per dimostrarlo, dovresti farti fare una perizia tecnica ufficiale da personale qualificato (a carico tuo ovviamente) e quindi rivalerti sul negozio presso cui lo hai comprato (il 2° anno lo dovrebbe garantire il rivenditore finale, non il produttore).
Ad una amica un Compaq si è rotto al 14° mese e non c'è stato nulla da fare, niente garanzia. Avrebbe dovuto citare in giudizio il negozio dove l'aveva comprato, ma si sa quanto tempo e soldi costano queste cose in italia...
Invece, l'altra volta un Router Sitecom dava qualche problema (poco più di 1 anno di vita) l'ho riportato alla Ipercxxp dove l0avevo comprato, me lo sostituiranno senza pagare nulla.
Come vedi, è un pò una giungla, se ti va bene, tanto meglio, ma il 2° anno è sempre una specie di "lotteria".
L'Asus invece fa 2 anni DIRETTAMENTE. E' una bella differenza. Come anche altre marche per altri prodotti.
CapodelMondo
05-05-2008, 06:59
qualcuno mi da un giudizio sull asus di cui ho chiesto poco sopra?
p.s. piuttosto che comprare un compaq meglio usare una calcolatrice della sharp...ho avuto la sfiga di avere a che fare con la loro assistenza 2 volte (su 2 portatili non miei )
in un non ben precisato centero commerciale qui a parma:
Asus
mod: pro52rl-ap175c
dual core t2330
2gb ram
250gb sata
masterizzatore dl
win vista premium
499€
non trovo il modeloo sul sito asus, deduco che sarà uno di quei modelli fatti apposta per le grandi distribuzioni oppure è vetusto :asd:
che dite?
dovresti dirmi almeno che sk. video ha dentro... comunque è un prezzo onesto.
DioBrando
05-05-2008, 12:23
il discorso sui 24 mesi di garanzia è stato affrontato più volte in tante discussioni sui forum.
Legalmente, per usufruire del 2° anno di garanzia, dovresti dimostrare che "il difetto è dovuto ad una errata progettazione o realizzazione" e non ad "usura, cause esterne, scorretto utilizzo, etc".
Per dimostrarlo, dovresti farti fare una perizia tecnica ufficiale da personale qualificato (a carico tuo ovviamente) e quindi rivalerti sul negozio presso cui lo hai comprato (il 2° anno lo dovrebbe garantire il rivenditore finale, non il produttore).
Ad una amica un Compaq si è rotto al 14° mese e non c'è stato nulla da fare, niente garanzia. Avrebbe dovuto citare in giudizio il negozio dove l'aveva comprato, ma si sa quanto tempo e soldi costano queste cose in italia...
Invece, l'altra volta un Router Sitecom dava qualche problema (poco più di 1 anno di vita) l'ho riportato alla Ipercxxp dove l0avevo comprato, me lo sostituiranno senza pagare nulla.
Come vedi, è un pò una giungla, se ti va bene, tanto meglio, ma il 2° anno è sempre una specie di "lotteria".
L'Asus invece fa 2 anni DIRETTAMENTE. E' una bella differenza. Come anche altre marche per altri prodotti.
Il discorso è che si fa confusione (oppure chi vende non spiega la differenza perchè gli fa comodo evidentemente) tra garanzia commerciale e garanzia legale: la prima è coperta dal produttore, la seconda a carico del rivenditore.
Ci sono vari thread in cui se n'è parlato e uno mi pare sia stato anche stickato, cmq sostanzialmente è la differenza che hai menzionato tu.
La seconda garanzia tutela il consumatore dai vizi di conformità del prodotto acquistato.
Il problema nasce dal fatto che per articoli quali i computer, che sono soggetti più di altri a rotture o malfunzionamenti, è molto difficile stabilire se questi siano causati da vizi preesistenti rispetto all'acquisto dell'utente oppure se sono stati causati e si sono manifestati con e durante l'utilizzo del bene.
E poichè vi è un'alta svalutazione su merce di questo tipo e poichè la perizia è a proprio carico e non vi è garanzia di essere "garantiti", risulta quasi sempre più conveniente sostituire il pezzo incriminato, ove possibile, oppure vendere il vendibile e comprare un altro pc.
Ecco perchè è di gran lunga preferibile scegliere computer (notebook) che sono garantiti per il maggior tempo possibile direttamente alla fonte, dal produttore.
Poi chiaro, se sono 2 anni di inferno con mesi di attesa, meglio scegliere un anno "fatto bene" e perchè per conto mio, preferisco affidarmi ad HP dove di solito vado sul sicuro.
Ma se devo andare a fortuna, meglio 2 anni che 1.
DioBrando
05-05-2008, 12:28
dovresti dirmi almeno che sk. video ha dentro... comunque è un prezzo onesto.
La configurazione a occhio mi pare sia analoga all'Asus in offerta da Expert, con un disco un po' + grosso e una cpu con una frequenza un filo minore.
Scheda integrata senz'altro, ma a quel prezzo è normale.
Per quelle cifre sinceramente è difficile poter trovare notebook più completi.
Sono 500 Euro eh...cioè fino a un anno fa' pensare di avere 2 GB di RAM e dischi di quella capienza era veramente una chimera. :)
techmania
06-05-2008, 02:19
Perfetto, ora mi avete chiarito le idee!
il discorso garanzia e' un bel casino a quanto pare, e a quanto pare sembra che aver preso un Compaq non sia stata proprio una bella mossa...ma ora mi chiedo:
dato che il portatile lo devo andare a ritirare mercoledi' ma l'ho gia' pagato, secondo voi, se provassi a chiedergli i soldi indietro e a rinunciare al ritiro, Euronics potrebbe darmi i soldi indietro?
e se lo fa, e' un favore che farebbe in quest occasione o per caso sono tutelato da qualche legge tipo recesso del consumatore?
grazie in anticipo e mi scuso se sono andato momentaneamente OT;)
DioBrando
06-05-2008, 10:25
Perfetto, ora mi avete chiarito le idee!
il discorso garanzia e' un bel casino a quanto pare, e a quanto pare sembra che aver preso un Compaq non sia stata proprio una bella mossa...ma ora mi chiedo:
dato che il portatile lo devo andare a ritirare mercoledi' ma l'ho gia' pagato, secondo voi, se provassi a chiedergli i soldi indietro e a rinunciare al ritiro, Euronics potrebbe darmi i soldi indietro?
e se lo fa, e' un favore che farebbe in quest occasione o per caso sono tutelato da qualche legge tipo recesso del consumatore?
grazie in anticipo e mi scuso se sono andato momentaneamente OT;)
Credo tu non possa fare granchè, tutt'al + spendere quei soldi in altri prodotti sempre da Euronics.
Potresti provare ad appellarti al diritto di recesso, dopo averlo acquistato, ma mi pare che si applichi in condizioni diverse (acquisti online); prova cmq a leggerti la norma cercando sul web o informandoti dalle varie associazioni dei consumatori.
Cmq per quanto il notebook da Asus sia secondo me migliore, per quel prezzo il Compaq resta lo stesso un buon prodotto :)
Ed_Bunker
06-05-2008, 10:58
Occhio che e' nuovamente disponibile il Dell 1400...
ACER - Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
LX.E9706.022
Notebook con processore Intel T2370, Ram 1GB Hard Disk 160GB, Monitor 15.4, Unita' ottica, Wireless, XP Professional
€499
che dite?
il TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M che volevo prendere nn è + disponibile al momento :mad:
techmania
07-05-2008, 09:42
ACER - Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
LX.E9706.022
Notebook con processore Intel T2370, Ram 1GB Hard Disk 160GB, Monitor 15.4, Unita' ottica, Wireless, XP Professional
€499
che dite?
il TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M che volevo prendere nn è + disponibile al momento :mad:
Allora a questo punto e' meglio il Compaq che ho trovato io, hai 2 GB di RAM, un processore CORE2DUO ;)
compaq nn è una sottomarca da lasciare perdere? cosi' ho letto qualche pagina indietro :asd:
qual'è il modello di cui parli che vedo se c'è nel sito dove compro di solito ? :D
grazie
Compaq ora e' di HP quindi presumo che la qualita' sia la medesima.
Il mio vecchio notebook Compaq di quasi 10 anni va ancora che e' una meraviglia.
Scusa, ma devo contraddirti, hai scritto molte inesattezze.
1) nn so tu dove abbia trovato il T2320 dato che NN esiste cm processore
2) si stava facendo il confronto fra il T2370 il T2330 (x Asus) e il T5450 (x Compaq) (cm puoi leggere nelle caratteristiche dei portatili riportati nella pg precedente)
Ora il T2330 e il T2370 sono Intel Pentium Dual Core a differenza del T5450 che è un CORE 2 DUO Processor.
Ora che alcuni della serie T2300 abbia il supporto al 64bit nn c'entra nulla dal momento che pure i Celeron D Processor supportano i 64bit cm puoi vedere sul sito Intel:
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/celeron_d.htm
e questa la dice lunga.
Riassumendo:
il T2330 e il T2370 sn solo Pentium Dual Core (l'evoluzione del Pentium D)
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/pentium_dual-core.htm
il T5450 è invece un Core 2 Duo
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
(ed è con qsto Processor (serie T5xxx) che è stato fatto il salto generazionale) riuscendo ad ottenere prestazioni di gran lunga superiori a frequenze + basse
Paragonare la frequenza del Pentium Dual Core con quelle del Core 2 Duo sarebbe cm dire che i vecchi AMD a 3,5GHz sn superiori al T8300 (un'assurdità).
Come potete vedere qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 contro il 65o posto e il 61o posto del T2330 e del T2370.
QUINDI IL MIGLIOR ACQUISTO RESTA IL COMPAQ.
Se dopo tt qsto nn avete ancora capito che il T2330 e il T2370 sn preistorici, beh, restate pure della vostra idea :mc: nn devo convincere nessuno :D
emhh...:fiufiu: vorrei una tua replica...
non vorrai mica uscirne con questa figura barbina:ahahah:
che dite di questo ?
MSI - VR601 Intel T2370 Monitor 15,4" (http://www.msi-computer.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=notebook&product_id=131&category_id=18&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=53)
Notebook con processore Intel core 2 Duo T2370, Ram 1GB, Hard Disk 120GB, DVD-RW Wireless, 2 ANNI di garanzia. Sistema Operativo non incluso
€ 429
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/nb/163C/VR601_B.jpg
che dite di questo ?
MSI - VR601 Intel T2370 Monitor 15,4" (http://www.msi-computer.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=notebook&product_id=131&category_id=18&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=53)
Notebook con processore Intel core 2 Duo T2370, Ram 1GB, Hard Disk 120GB, DVD-RW Wireless, 2 ANNI di garanzia. Sistema Operativo non incluso
€ 429
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/nb/163C/VR601_B.jpg
Anche considerando l'upgrade a 2gb ram, il prezzo è piuttosto buono.
I 2 anni di garanzia li offre MSI direttamente, vero?
E DOVE lo trovi questo?
Che sk. video monta? (anche tra le integrate ci sono differenze eh)
yaku a me non piace la scheda grafica messi su questi msi
Anche io li avevo adocchiati però....
Ed_Bunker
09-05-2008, 13:19
A quella cifra prendilo.
Nemmeno usato lo troveresti.
Del resto il nuovo msi windpc u100 con display da 10" e cpu meno performante costa la stessa cifra.
Edit: come non detto. Credevo si trattasse di un modello a 12"/13.3"
fra_italia
11-05-2008, 10:38
emhh...:fiufiu: vorrei una tua replica...
non vorrai mica uscirne con questa figura barbina:ahahah:
Replico solo xké tu l'hai richiesto xké x me l'argomento era chiuso.
(diciamo che è xké mi sei simpatico avendo scritto "figura barbina" :D )
Nn è mia abitudine replicare, io spiego le mie ragioni, porto le prove di quello che dico (vedi i link inseriti) e poi ognuno è libero di ragionare con la sua testa e trarre le conclusioni.
Ad Adarkar nn replico, vista la sua maleducazione e da qllo ke ha scritto significa ke nn ha neanke letto qllo ke dicevo. Discorso chiuso.
X DioBrando:
ho apprezzato la tua analisi e la tua educazione (si vede che siamo dlla stessa parte dell'Italia) e la mia analisi nn voleva essere un attacco personale nei tuoi confronti men che meno offensivo, se lo hai trovato tale me ne scuso.
Ribadisco ke nn c'è storia tra il T5450 e il T2370. Se qll'asus avesse montato il T5450 mi avreste visto correre e spintonare :D x comprarlo, avessi dovuto accamparmi fuori dal negozio la notte prima x averlo a quel prezzo, ma x un T2370 nn mi alzo dalla sedia :D
Come ho già scritto, a qsto link è riportata la graduatoria dei test sui processori:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
risulta ke il T5450 è + performante del T2370 e nn di poco, se però si dice ke i test sn fatti su valori teorici etc beh, ke dire, nn c'è possibilità di replica qndo tu porti dati o test pubblici ed una persona dice ke a differenza di quello ke il test dimostra la verità è un'altra basandosi sulla sua parola in qnto nn linka test ke dimostra il contrario.
Intel ad ogni cambio generazionale aumenta il numero dopo la T, qndi un T5xxx è una generazione dopo il T2xxx cm il T7xxx è + giovane e qndi + performante del T5xxx. C'è da precisare ke solitamente l'ultimo processore della vecchia generazione è + performante del primo processore della generazione successiva (ex: T8100 è meno performante del T7700) ma qsto risulta anke nel test linkato da me e qsto dimostra cm il test ne tenga conto e qndi sia molto affidabile.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Se il T2370 è l'ultimo della generazione T2xxx, nn è altrettanto col T5450, cioè il T5450 nn è il primo della generazione T5xxx e dal test infatti risulta essere molto + performante del T2370 (il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 mentre il T2370 al 61o posto)
Dimenticavo: qndo dicono ke però il processore T2370 ha una frequenza maggiore del T5450 e qsto gli permette di eguagliare le prestazioni del T5450, ma scusate pensate ke i test seri sui processori nn ne tengano conto?
Ribadisco, ognuno legga le varie discussioni, analizzi i dati riportarti e i dati "sulla parola" e tragga le sue conclusioni.
Qsto nn vuole essere un attacco personale a nessuno, ma sl uno spunto sulla differenza di porre risposte supportate da dati ufficiali e verificabili da tt o sulla cieca fiducia.
X me il discorso è chiuso, cm ho già detto, nn è nel mio stile replicare all'infinito x dimostrare ki ce l'ha + lungo :D
Hyperion
11-05-2008, 11:01
CUT
Fatto sta che hai preso una cantonata mica da ridere...
Le cpu intel della serie Txxxx sono evoluzioi della prima serie centino, nessuno di questi discende dall'architettura P4.
Tra l'altro, essendo evoluzioni, non c'è nemmeno una grandissima differenza tra i vari T2xxx (core yonah), T5xxx e T7xxx (core merom).
Prendendo spunto proprio dal tuo link, un confronto a pari frequenza:
N codice core bus cache freq tdp spi1M spi2M 3dmark sysmark Dhry whet
41 Intel Core Duo T2400 Yonah 667 2048 1830 31 32 82 1856 1488 193 12390 9150
36 Intel Core 2 Duo T5600 Merom 667 2048 1830 34 31 79 1818 1560 215 18676 10449
31 Intel Core 2 Duo T7100 Merom 800 2048 1800 34 31 71 1614 1500 - 16240 11484
Vedi tu se davvero c'è tutta quella differenza che dici...
Se poi la tua analisi si basa soltanto sul numero che succede la sigla (T2xxx merda, T5xxx buono, T7xxx ottimo, T8xxx ecc ecc), è un problema tuo, non nostro.
Ma almeno informati prima di riportare per oro colato delle enormi inesattezze (perchè tra l'architettura P4 e quella dei vari core duo c'è davvero tra il giorno e la notte, soprattutto a livello di consumi -importantissimi in un notebook- oltre che a livello di prestazioni).
Inoltre, se valuti un portatile soltanto per la cpu che monta, mi ripeto, è un problema tutto tuo; ci sono alcune caratteristiche (qualità dello schermo, della tastiera, durata della batteria, qualità dell'assistenza) che sono mooooooooolto più importanti di una manciata di MHz.
Poi se magari, la prossima volta, posti qui con una aria meno da saccente, e non riporti informazioni come se tu in tutto il mondo ne fossi a conoscenza, informazioni tra l'altro pesantemente errate, beh, ci se ne guadagna tutti.
;)
fra_italia
11-05-2008, 11:49
Fatto sta che hai preso una cantonata mica da ridere...
Le cpu intel della serie Txxxx sono evoluzioi della prima serie centino, nessuno di questi discende dall'architettura P4.
Tra l'altro, essendo evoluzioni, non c'è nemmeno una grandissima differenza tra i vari T2xxx (core yonah), T5xxx e T7xxx (core merom).
Prendendo spunto proprio dal tuo link, un confronto a pari frequenza:
N codice core bus cache freq tdp spi1M spi2M 3dmark sysmark Dhry whet
41 Intel Core Duo T2400 Yonah 667 2048 1830 31 32 82 1856 1488 193 12390 9150
36 Intel Core 2 Duo T5600 Merom 667 2048 1830 34 31 79 1818 1560 215 18676 10449
31 Intel Core 2 Duo T7100 Merom 800 2048 1800 34 31 71 1614 1500 - 16240 11484
Vedi tu se davvero c'è tutta quella differenza che dici...
Se poi la tua analisi si basa soltanto sul numero che succede la sigla (T2xxx merda, T5xxx buono, T7xxx ottimo, T8xxx ecc ecc), è un problema tuo, non nostro.
Ma almeno informati prima di riportare per oro colato delle enormi inesattezze (perchè tra l'architettura P4 e quella dei vari core duo c'è davvero tra il giorno e la notte, soprattutto a livello di consumi -importantissimi in un notebook- oltre che a livello di prestazioni).
Inoltre, se valuti un portatile soltanto per la cpu che monta, mi ripeto, è un problema tutto tuo; ci sono alcune caratteristiche (qualità dello schermo, della tastiera, durata della batteria, qualità dell'assistenza) che sono mooooooooolto più importanti di una manciata di MHz.
Poi se magari, la prossima volta, posti qui con una aria meno da saccente, e non riporti informazioni come se tu in tutto il mondo ne fossi a conoscenza, informazioni tra l'altro pesantemente errate, beh, ci se ne guadagna tutti.
;)
E' chiedere troppo di leggere le discussioni prima di replicare e di insultare!
Se vuoi proprio atteggiarti a so tt io, almeno facessi la replica su qllo di cui si sta parlando e nn parlare di mele se stiamo parlando di carote.
Il confronto era fra la T2370 e il T5450 e nn fra i processori linkati da te, ke guarda caso proprio il test ke riporto io (che tu hai usato a tuo piacimento solo per insultarmi gratuitamente) riporta notevoli differenze di prestazioni fra le cpu T2370 e il T5450 mentre mette sullo stesso livello le cpu da te linkate per screditare ciò di cui io dicevo. Cm vedi le cpu da te prese in esame sn praticamente identiche, cs che nn si può dire delle 2 cpu di cui si stava parlando da 2 pg in qsto 3D.
Prima di insultare e offendere LEGGI, ora l'arrongante e il presuntuoso penso sia proprio tu, dal monento ke sei andato a confrontare 3 CPU di cui nn si parlava e se se ne fosse parlato avrei anch'io concordato ke fossero identiche.
Vediamo chi è il prox che vuole parlare tanto per parlare :mc:
Hyperion
11-05-2008, 11:53
CUT
Lascia stare, aggiorno la IL e bon, divertiti.
Replico solo
Nn è mia abitudine replicare, io spiego le mie ragioni, porto le prove di quello che dico (vedi i link inseriti) e poi ognuno è libero di ragionare con la sua testa e trarre le conclusioni.
I tuoi link a un sito con test sintetici, peraltro effettuati con cpu diverse su piattafrome hardware diverse, sono ESTREMAMENTE APPROSSIMATIVI. Per fare un test serio dovresti montare le 2 cpu su una piattaforma identica (o simile il più possibile) ed effettuare test con applicazioni REALI (Office apps, Audio/video conversion, Rendering, etc.)
Ad Adarkar nn replico, vista la sua maleducazione e da qllo ke ha scritto significa ke nn ha neanke letto qllo ke dicevo. Discorso chiuso.
Le mie erano CONSTATAZIONI. La maleducazione primaria è stata la tua arroganza (e perseveranza, vedo) nel sostenere la tua ignoranza dei fatti. Dimostrata anche dalla tua incomprensione nel saper leggere e capire il significato delle specifiche tecniche riportate dai tuoi stessi link.
X DioBrando:
(si vede che siamo dlla stessa parte dell'Italia)
??? perchè, c'è una parte d'Italia buona ed educata ed una cattiva ed offensiva??? Interessante teoria...
Allora meno male che le cpu/gpu/etc. le producono all'estero, he he he.
Intel ad ogni cambio generazionale aumenta il numero dopo la T, qndi un T5xxx è una generazione dopo il T2xxx cm il T7xxx è + giovane e qndi + performante del T5xxx. C'è da precisare ke solitamente l'ultimo processore della vecchia generazione è + performante del primo processore della generazione successiva (ex: T8100 è meno performante del T7700) ma qsto risulta anke nel test linkato da me e qsto dimostra cm il test ne tenga conto e qndi sia molto affidabile.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Se il T2370 è l'ultimo della generazione T2xxx, nn è altrettanto col T5450, cioè il T5450 nn è il primo della generazione T5xxx e dal test infatti risulta essere molto + performante del T2370 (il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 mentre il T2370 al 61o posto)
Dimenticavo: qndo dicono ke però il processore T2370 ha una frequenza maggiore del T5450 e qsto gli permette di eguagliare le prestazioni del T5450, ma scusate pensate ke i test seri sui processori nn ne tengano conto?
Questa è una teoria interessantissima... per Intel etc.
I mie complimenti agli uffici marketing per l'efficacia della loro pubblicità. :D
Qsto nn vuole essere un attacco personale a nessuno, ma sl uno spunto sulla differenza di porre risposte supportate da dati ufficiali e verificabili da tt o sulla cieca fiducia.
X me il discorso è chiuso, cm ho già detto, nn è nel mio stile replicare all'infinito x dimostrare ki ce l'ha + lungo :D
qui nessuno chiede la cieca fiducia.
Cieca fiducia è quella che tu riponi in un test APPROSSIMATIVO che hai trovato su internet, e che tratti come se fosse una bibbia.
E' verificabile facilmente (ed io ho indicato i link precedentemente, come anche altri hano fatto) che non hai ben chiare tante cose.
Forse ti converrebbe ripartire da zero nello studio delle architetture cpu/gpu.
Quando l'avrai fatto, rileggi quello che hai scritto precedentemente e ti renderai conto delle assurdità che avevi postato.
Una delle funzioni più importanti di questo forum, inoltre, è aiutarci l'un l'altro a DISTINGUERE tra la pubblicità dei vari prodotti (cpu, gpu, pc, notebook, etc) e le CAPACITA' EFFETTIVE / VALORE EFFETTIVO degli stessi.
Buona giornata e buon studio!
Fatto sta che hai preso una cantonata mica da ridere...
Le cpu intel della serie Txxxx sono evoluzioi della prima serie centino, nessuno di questi discende dall'architettura P4.
Tra l'altro, essendo evoluzioni, non c'è nemmeno una grandissima differenza tra i vari T2xxx (core yonah), T5xxx e T7xxx (core merom).
Se poi la tua analisi si basa soltanto sul numero che succede la sigla (T2xxx merda, T5xxx buono, T7xxx ottimo, T8xxx ecc ecc), è un problema tuo, non nostro.
Ma almeno informati prima di riportare per oro colato delle enormi inesattezze (perchè tra l'architettura P4 e quella dei vari core duo c'è davvero tra il giorno e la notte, soprattutto a livello di consumi -importantissimi in un notebook- oltre che a livello di prestazioni).
Inoltre, se valuti un portatile soltanto per la cpu che monta, mi ripeto, è un problema tutto tuo; ci sono alcune caratteristiche (qualità dello schermo, della tastiera, durata della batteria, qualità dell'assistenza) che sono mooooooooolto più importanti di una manciata di MHz.
Poi se magari, la prossima volta, posti qui con una aria meno da saccente, e non riporti informazioni come se tu in tutto il mondo ne fossi a conoscenza, informazioni tra l'altro pesantemente errate, beh, ci se ne guadagna tutti.
;)
che aggiungere... quoto tutto. :D
ragazzi vicino casa mia inaugurano un centro commerciale e hanno un toshiba a200-e24 a 499.
E' un buon portatile per navigare e qualche lavoro con office e pinnacle?
ragazzi vicino casa mia inaugurano un centro commerciale e hanno un toshiba a200-e24 a 499.
E' un buon portatile per navigare e qualche lavoro con office e pinnacle?
servirebbero più info sul notebook.
In generale, se montano un dual-core, sono più che sufficienti per le tue richieste. Con info dettagliate ti sapremo dire di più.
servirebbero più info sul notebook.
In generale, se montano un dual-core, sono più che sufficienti per le tue richieste. Con info dettagliate ti sapremo dire di più.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&DISC_MODEL=0&ACTION=PRINT_WITH_BACK&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145373
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&DISC_MODEL=0&ACTION=PRINT_WITH_BACK&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145373
a quel prezzo ottimo!
Corri a comprarlo.
Lo comprerei anch'io se non ne avessi già un portatile. :D
Ed_Bunker
12-05-2008, 09:47
Vero.
Considerando le caratteristiche hw e' veramente un buon prezzo.
Anche se le tastiere di quei Toshiba sono veramente penose...
andrea1897
12-05-2008, 10:05
a 499€ è buono questo notebook?
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-x51l-ap034a-3.html
oppure sempre a 499 dell InspironTM 1525 NB (N0552506)
mi affido a voi! :D
ProEurope
12-05-2008, 18:40
Salve, premetto che sono nuovo del forum. Dal momento che sono interessato all'acquisto di un nuovo portatile, dato che il mio caro vecchio dell mi è stato rubato :( , ho letto un po' in giro, finendo con piacere nel vostro forum.
Approfittando della discussione, propongo questo portatile DELL, sperando che possa essere utile e, soprattutto :D , che qualcuno possa consigliarmi il più presto possibile.
DELL Vostro 1510 (N0515103)
Processore Intel Core 2 Duo T5670 (1,8 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
DDR2 da 2 MB (2x1024)
Intel graphics Media Accelerator X3100 integrata
HDD SATA da 160 GB e 5400 rpm
DVD+/- RW 8x con caricamento a slot
scheda wireless mini Intel Pro
Batteria a 6 celle (58 Wh)
Nero lucido (glitter :cry: ) con webcam da 1,3 MP
WXGA (1280 x 800) da 15,4" con antiriflesso e senza TrueLife!!!
Windows Vista Home premium
1 anno di garanzia base - giorno lavorativo successivo
Prezzo 442,80
Il prezzo sarebbe 399,00 + iva + 36,00 spese consegna TOT= 514,80
In promozione fino a domani 13/05 con lo sconto di 36,00 iva incl. e senza spese postali di 36,00 iva incl, TOT = 442,80
Considerando che provengo da un amatissimo DELL Latitude D600 e che cerco più affidabilità che estetica e che non mi serve una macchina per giochi 3d e prestazioni simili, che ne pensate?
Unici aspetti che non mi hanno ancora fatto scegliere per il "sì" sono le critiche sui nuovi Vostro per la solidità delle macchine e, soprattutto, per i lunghi tempi di attesa di consegna dell'ordine: ordinando oggi mi arriverebbe entro fine giugno :cry:
Se volessi comprare un portatile con un'assistenza simile a quella DELL, con prestazioni simili e con una cifra sotto i 500 :D su cosa potrei orientarmi?
Please, help me entro domani!
Mille grazie, a prescindere. Il forum ha già chiarito molte idee. Ottimo lavoro!
Blackened
13-05-2008, 14:12
preso oggi un DELL Vostro 1700 :
Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900)
Matte Jet Black with 2.0 MP camera
256MB NVIDIA® GeForce 8600M GT graphics card
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
+ zaino kensingtone sport saddlebag per 17"
http://www.kbrand.net/Kimages/ComputerCase/62232_SaddleSports/exp_sport.JPG
prezzo finale 478.8€ iva compresa per tutto,anche le spese di spedizione!!!!!!!:D
Ah driver per xp disponibili, già pronti e testati!!!
:p
:) :)
;)
:D
:)
:sofico:
NOOOOOOOOOOOO lo voglio anche io a quel prezzo!!!!
che c..o!!!!
complimenti!!!
qualcuno è riuscito a strappare un prezzo simile????
DioBrando
14-05-2008, 12:41
Nn è mia abitudine replicare, io spiego le mie ragioni, porto le prove di quello che dico (vedi i link inseriti) e poi ognuno è libero di ragionare con la sua testa e trarre le conclusioni.
A dir la verità hai portato un link con dei test sintetici, il resto erano informazioni che hai male interpretato.
X DioBrando:
ho apprezzato la tua analisi e la tua educazione (si vede che siamo dlla stessa parte dell'Italia) e la mia analisi nn voleva essere un attacco personale nei tuoi confronti men che meno offensivo, se lo hai trovato tale me ne scuso.
Ti ringrazio per l'apprezzamento anche se non raccolgo la provocazione sulla parte d'Italia. I cafoni e gli imbecilli o gli ignoranti ci sono dappertutto e tutto il mondo è paese.
Credo altresì che non vi sia stata maleducazione o arroganza da parte degli altri (che poi hanno detto sostanzialmente le stesse cose che ho detto io); semplicemente sei arrivato quasi come "possedessi una qual verità rivelata" e dicendo "no è tutto sbagliato", per poi fare tu della affermazioni marchianamente e palesemente errate (la CPU Intel Core Solo, "un solo processore", il derivato del P4 ecc...insomma non serve te le riscriva, sai perfettamente a quali mi riferisco).
E' chiaro che con un atteggiamento del genere ti puoi aspettare almeno un minimo di sarcasmo da parte altrui :)
Ribadisco ke nn c'è storia tra il T5450 e il T2370. Se qll'asus avesse montato il T5450 mi avreste visto correre e spintonare :D x comprarlo, avessi dovuto accamparmi fuori dal negozio la notte prima x averlo a quel prezzo, ma x un T2370 nn mi alzo dalla sedia :D
Come ho già scritto, a qsto link è riportata la graduatoria dei test sui processori:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
risulta ke il T5450 è + performante del T2370 e nn di poco, se però si dice ke i test sn fatti su valori teorici etc beh, ke dire, nn c'è possibilità di replica qndo tu porti dati o test pubblici ed una persona dice ke a differenza di quello ke il test dimostra la verità è un'altra basandosi sulla sua parola in qnto nn linka test ke dimostra il contrario.
Ok quindi tu sostanzialmente affermi "beh cavolo io porto dei link e delle prove a sostegno della mia tesi, se voi provate a smentirmi ma senza fare altrettanto, non siete esattamente degni della stessa autorevolezza".
A priori sarebbe vero, ma, il discorso che ti è stato fatto è un pelo più complesso e vado a ribadirlo in modo più chiaro.
Tanto per cominciare un link, cioè una fonte, non è di per sè sufficiente motivo per stabilire che le prestazioni o i test siano poi effettivamente quelli, perchè vi sono stati casi (molto eclatanti tipo quello di Bearfeats con Photoshop su Mac) in cui i numeri sono stati taroccati pro qualcuno e a danni di altri e quindi i confronti si dovrebbe, sempre, farli comparando ed incrociando quei test.
A prescindere da questo, i test bisogna anche saperli leggere.
Tu ti basi ciecamente su quel che scrivono quei numeri, ma il problema è quello che ti ho fatto notare in precedenza ovvero che derivano da test sintetici che non sono in grado di determinare effettivamente quale sia, sul campo, la reale differenza di prestazioni tra i processori.
I test sintetici sostanzialmente danno un'idea di quel che è in grado di fare la cpu (throughput massimo, cache) mettendo alla prova in ciascuna situazione l'architettura (algoritmi di prefetch, registri ecc. ecc.), MA e sottolineo il MA, sono test che non hanno attinenza con le situazioni di utilizzo pratico e reale; possono dare un'approssimazione vero, ma non misurano nè la reale distanza di prestazioni tra due o più CPU (questo vale anche per le GPU), nè garantiscono vi siano differenze trascurabili o meno.
Tanto per farti un esempio, quando vi furono i test P4 contro Athlon64, in alcuni benchmark sintetici la cpu Intel appariva chiaramente in vantaggio perchè venivano misurati dei dettagli dell'architettura in cui era superiore (ad es. il SuperPi, poichè godeva di una cache almeno doppia rispetto a quella del processore AMD oppure nella frequenza pura).
Ma l'architettura và valutata in toto e lì la differenza, per esempio, che si poteva notare facendo girare dei giochi era invece di gran lunga ad appannaggio degli Athlon.
Tutto questo discorso per dirti che, secondo me (ma non solo secondo me), i benchmark cosiddetti sintetici, hanno una valenza piuttosto modesta ed in presenza di questi soli, io non dò molto peso a quei numeri, visto e considerato invece che le caratteristiche dei due processori (cache, frequenza, architettura) sono piuttosto equivalenti.
Intel ad ogni cambio generazionale aumenta il numero dopo la T, qndi un T5xxx è una generazione dopo il T2xxx cm il T7xxx è + giovane e qndi + performante del T5xxx. C'è da precisare ke solitamente l'ultimo processore della vecchia generazione è + performante del primo processore della generazione successiva (ex: T8100 è meno performante del T7700) ma qsto risulta anke nel test linkato da me e qsto dimostra cm il test ne tenga conto e qndi sia molto affidabile.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Se il T2370 è l'ultimo della generazione T2xxx, nn è altrettanto col T5450, cioè il T5450 nn è il primo della generazione T5xxx e dal test infatti risulta essere molto + performante del T2370 (il T5450 si posiziona al 46o posto rispetto al Core 2 Extreme QX6850 mentre il T2370 al 61o posto)
Dimenticavo: qndo dicono ke però il processore T2370 ha una frequenza maggiore del T5450 e qsto gli permette di eguagliare le prestazioni del T5450, ma scusate pensate ke i test seri sui processori nn ne tengano conto?
Guarda il discorso della nomenclatura lascia il tempo che trova.
Se non sei troppo giovane da non ricordare o da non aver vissuto quegli anni, ti ricorderai perfettamente come, ad esempio, ATI propose sì la generazione successiva di schede (la serie 9000), ma per tutta una serie di motivi legati alle scelte architetturali, il modello 9200 (e affini) era INFERIORE come prestazioni al 8500 e di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe.
Le scelte di nome o il fatto che sia una generazione successiva non implicano necessariamente che le prestazioni siano migliori nè è possibile stabilirne in che misura (prova ne fu anche il passaggio da P4 Northwood a P4 Prescott).
L'unico sistema per appurlarlo è fare prove SUL CAMPO, con benchmark applicativi.
Detto questo, io ho fatto anche un altro tipo di ragionamento.
Su un portatile di questa fascia di mercato, che molto prevedibilmente verrà utilizzato per scopi di persone comuni (non certo per fare rendering 3D, né giocare, né fare editing video insomma niente che utilizzi il processore fino ai limiti delle sue capacità), trovo che la differenza tra le due CPU sia trascurabile.
Mentre non così trascurabili sono, l'anno di garanzia in più, il disco più capiente, la maggiore quantità di RAM che servono indipendentemente dalla persona che li acquista.
Ribadisco, ognuno legga le varie discussioni, analizzi i dati riportarti e i dati "sulla parola" e tragga le sue conclusioni.
Qsto nn vuole essere un attacco personale a nessuno, ma sl uno spunto sulla differenza di porre risposte supportate da dati ufficiali e verificabili da tt o sulla cieca fiducia.
X me il discorso è chiuso, cm ho già detto, nn è nel mio stile replicare all'infinito x dimostrare ki ce l'ha + lungo :D
Capisco che tu voglia battere sul tasto "io porto dei numeri gli altri no e quindi traetene le conclusioni (= ho ragione io)", ma non funziona (tra altro per me non è una questione di avercelo più lungo ma di fare corretta informazione, anche perchè non me ne viene niente in tasca consigliando un modello piuttosto che un altro)
Credo di averti sufficientemente spiegato il perchè e credo che chi ha letto il dipanarsi della discussione l'abbia capito.
Si potrebbe poi fare un discorso più ampio e più "filosofico" sul portare i numeri e come li si debba valutare (se hai mai studiato statistica in vita tua, sai perfettamente a quali problematiche mi riferisca), ma non è questa la sede.
Ti faccio notare inoltre che non è fiducia cieca, perchè le spiegazioni precedenti si rifanno semplicemente a quello che la letteratura informatica (e non solo) in questi anni ha scritto in proposito e che ognuno può andare a verificare (sempre che non sia un addetto ai lavori e allora già sà quel di cui si sta parlando).
Infine, visto che ti piacciono i numeri, l'anno di garanzia in più che offre Asus, il disco da 200 piuttosto che da 160, 3 GB di RAM invece che 2, sono numeri e sono numeri sui quali non c'è granchè da discutere perchè dati di per sè oggettivi che non hanno bisogno di alcun test o benchmark.
Saluti :)
P.S.: se sei in grado di portare i numeri e i test applicativi dei due processori in questione ben volentieri, se ne riparla.
MasterCooper
14-05-2008, 12:52
Io al momento stò cercando due notebook.....uno molto prestante, per potere lavorare in CAD prima di tutto....
l'altro invece molto economico, per un regalo!
Quest'ultimo deve:
costare poco, pochissimo, ancora meno :D
essere nuovo :P
Verrà usato per navigare/ masterizzare CD-DVD/ musica e qualche Film
ho trovato questi due:
entrambi sono:
ACER EXTENSA 5220
CeleronM 550 / 2.0Ghz
Grafica Integrata Intel X3100
WiFi
LAN
Masterizzatore DVD DL
Monitor da 15.4" lucido (1280x800)
4 porte USB 2.0
TV Out
Audio In/Out
5-in-1 MemoryCard Reader
HardDisk da 120gb / 5400rpm
La differenza è che:
uno ha 2 GB di RAM e costa 440 euro
un'altro ha 512 MB di RAM e costa 385 euro
Cosa conviene?
Prendere quello con più ram o prendere l'altro per poi fare un ungrade?
oppure
MSI VR601
stesse caratteristiche dei due acer, ma con 1gb di RAM e cpu T2370 / 1.7 Ghz
prezzo di quest'ultimo, 440 euro
P.s.
In ogni caso, sopra verrà messo WinXP
DioBrando
14-05-2008, 14:55
l'HP 530 credo faccia al caso tuo per quello economico :)
se vuoi fare CAD (o usare altri software ottimizati per multi-cpu) è MOOOLTO cinsigliabile un dual-core (Core Duo o sup.), 2gb ram, HDD da 5400rpm con 120gb.
Sono i requisiti "minimi", poi ci sarebbero altre cosette da vedere... ovvio che se trovi a buon prezzo 4gb ram, o un HDD da 7200rpm, con una sk. video decente, tanto meglio! :D
MasterCooper
14-05-2008, 16:59
no no....per il CAD ho provveduto con un core2duo.....
ora sto cercando un pc moooolto economico ma nuovo, per un regalo....
A dire il vero, non sto "cercando" più, dato che ho appena comprato l'acer descritto prima, nella versione da 512mb di ram.....
poi, il destinatario, se vuole lo aggiorna :sofico: !!
Ho preso questo perchè è costato 395 euro.....avevo letto male il prezzo :fagiano:.....
mentre sia lo stesso notebook con 2gb di ram, che l' MSI, costavano 445 euro.....
Per una sana attività di c@zzeggio come internet/musica/guardare film/ masterizzare credo sia più che buono!
ho appena comperato il toshiba a200-24e a 499 euro in offerta.
Non è male; certo l'hp da 1299 euro è altra cosa ma per quello che mi serve il pc basta e avanza
DioBrando
14-05-2008, 17:52
no no....per il CAD ho provveduto con un core2duo.....
ora sto cercando un pc moooolto economico ma nuovo, per un regalo....
A dire il vero, non sto "cercando" più, dato che ho appena comprato l'acer descritto prima, nella versione da 512mb di ram.....
poi, il destinatario, se vuole lo aggiorna :sofico: !!
Ho preso questo perchè è costato 395 euro.....avevo letto male il prezzo :fagiano:.....
mentre sia lo stesso notebook con 2gb di ram, che l' MSI, costavano 445 euro.....
Per una sana attività di c@zzeggio come internet/musica/guardare film/ masterizzare credo sia più che buono!
l'HP con Celeron costava sui 380, possibilità di installare XP oltre che Vista, quella col Core Duo 430.
Vista la marca, forse un pelo di affidabilità in +, ma cmq ci sta :)
Sono un po' fuori target ma...
...mi offrono un Acer Dual Core AMD Turion, 3 Gb di RAM, 250 Gb di HD, Nvidia 8400, display 15,4" a 599 euro. Che dite, è un affare? :stordita:
dottorell
14-05-2008, 20:41
se trovate qualcosa a meno fatemi sapere http://www.mcepoint.com/product_info.php?products_id=344
=P anche se a questi livelli forse si potrebbe pensare all'asus eee pc 900 da 20gb con 1 gb di ram che sta sempre intorno ai 400 euro...
Hyperion
14-05-2008, 22:05
se trovate qualcosa a meno fatemi sapere http://www.mcepoint.com/product_info.php?products_id=344
=P anche se a questi livelli forse si potrebbe pensare all'asus eee pc 900 da 20gb con 1 gb di ram che sta sempre intorno ai 400 euro...
Peccato che: Il prezzo applicato è già decurtato del valore di 200 Euro del contributo per i Co.Co.Co.
ma io dico, credono che tutti i co.co.co. siano polli da spennare? he he he :D
DioBrando
15-05-2008, 11:29
Sono un po' fuori target ma...
...mi offrono un Acer Dual Core AMD Turion, 3 Gb di RAM, 250 Gb di HD, Nvidia 8400, display 15,4" a 599 euro. Che dite, è un affare? :stordita:
meglio l'offerta di Expert a quei soldi, con un Core2Duo e 8600GS ;)
cmq non è male lo stesso
dottorell
15-05-2008, 16:49
hm... :confused: ma quindi i 200 eurI me li detraggono dalla busta paga!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? :doh:
quest'altro invece?
http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A03571
hm... un'ultima cosa ora ke mi viene in mente ke differenza c'è tra "core 2 duo" e "core duo"?
greenfuzz
18-05-2008, 11:19
ciao a tutti
primo messaggio e prima richiesta (giusto un parere) su un portatile avvistato sul nuovo volantino E******s (promozioni a partire dal 22/05) - grazie in anticipo
TOSHIBA- L300-11A Satellite - prezzo: 499 € ---> link (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/toshiba/3680/l300_us_11a%20satellite/802003183.aspx)
Notebook Intel Core 2 DUO T2370 1.73GHz
RAM 2048MB (1024MB+1024MB) DDR2 667MHz
Hard Disk 200GB 5400rpm
scheda grafica Intel GMA X3100 shared
display 15.4"WXGA TruBrite
DVD SM DL
WIFI 208.11bg
Microsoft Windows Vista Home Premium
l'uso al quale sarebbe destinato (come desktop-replacement, per motivi anche di spazio) comprende internet, word/excel, backup dvd/cd e poco altro: ci siamo? potrebbe andar bene? dal punto di vista della qualità costruttiva e dei materiali?
grazie
ciao
Ale
DioBrando
18-05-2008, 12:04
ciao a tutti
primo messaggio e prima richiesta (giusto un parere) su un portatile avvistato sul nuovo volantino E******s (promozioni a partire dal 22/05) - grazie in anticipo
TOSHIBA- L300-11A Satellite - prezzo: 499 € ---> link (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/toshiba/3680/l300_us_11a%20satellite/802003183.aspx)
Notebook Intel Core 2 DUO T2370 1.73GHz
RAM 2048MB (1024MB+1024MB) DDR2 667MHz
Hard Disk 200GB 5400rpm
scheda grafica Intel GMA X3100 shared
display 15.4"WXGA TruBrite
DVD SM DL
WIFI 208.11bg
Microsoft Windows Vista Home Premium
l'uso al quale sarebbe destinato (come desktop-replacement, per motivi anche di spazio) comprende internet, word/excel, backup dvd/cd e poco altro: ci siamo? potrebbe andar bene? dal punto di vista della qualità costruttiva e dei materiali?
grazie
ciao
Ale
Ha praticamente le medesime caratteristiche dell'Asus citato qlc pagina prima per cui direi che il prodotto per quel prezzo vale la pena (sempre che non arrivi qlc altro a parlare del 2370 :asd: ).
Toshiba mi pare dia un anno a dispetto di Asus (ma praticamente tutti danno un anno).
Su materiali&co. non saprei non conosco la marca in questione.
i Toshiba in genere sono ok :D
]Sim085[
19-05-2008, 11:32
meglio l'offerta di Expert a quei soldi, con un Core2Duo e 8600GS ;)
cmq non è male lo stesso
Dove hai visto l'offerta con il Core2Duo? :)
DioBrando
19-05-2008, 12:39
Sim085[;22513193']Dove hai visto l'offerta con il Core2Duo? :)
meglio l'offerta di Expert a quei soldi, con un Core2Duo e 8600GS ;)
cmq non è male lo stesso
Scadeva però il 17, ora non sò se ce ne sn ancora a quel prezzo.
]Sim085[
19-05-2008, 13:52
Scadeva però il 17, ora non sò se ce ne sn ancora a quel prezzo.
Grazie per l'informazione ;)
DioBrando
19-05-2008, 15:18
Sim085[;22515777']Grazie per l'informazione ;)
iu uelcam :D
tra l'altro ho girato un po' ed effettivamente quel portatile era scontato di almeno 200 Euro rispetto ai prezzi medi sia online sia in altri negozi qui.
Niente male...
Ha praticamente le medesime caratteristiche dell'Asus citato qlc pagina prima per cui direi che il prodotto per quel prezzo vale la pena (sempre che non arrivi qlc altro a parlare del 2370 :asd: ).
Toshiba mi pare dia un anno a dispetto di Asus (ma praticamente tutti danno un anno).
Su materiali&co. non saprei non conosco la marca in questione.
mi sembra che non ci siano problemi pe il secondo anno: toshiba li garanìtisce
ciao raga,devo fare un regalo alla mia lei(che non è smanettona di pc come me:D )quindi userà il portatile solo per internet,word & c.,qualche film e poco altro.
cifra da spendere sui 500,ma se c'è qualcosa di qualitativamente buono a meno,male non fa:D
avendo già un Hp da 2 anni e sempre funzionato benissimo,ero orientato su questa marca(anche perchè leggendo sul forum ne parlate bene)o un Thosiba(come sopra)cosa mi consigliate?(magari mettendo qualche link)
grazie;)
DioBrando
19-05-2008, 21:20
mi sembra che non ci siano problemi pe il secondo anno: toshiba li garanìtisce
No un anno per Toshiba. (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/faq.jsp?FID=IT_TRO0000000e26)
Mi ricordavo bene :)
ho visto anche questo:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspnnb_1525?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
il primo da 499,cosa ne dite?
No un anno per Toshiba. (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/faq.jsp?FID=IT_TRO0000000e26)
Mi ricordavo bene :)
si anche io mi ricordo che dovunque vedi c'è scritto un anno, però da diverse esperienze di utenti del forum se c'è qualche problema dopo l'anno di vita li aggiustano ugualmente come se fosse in garanzia. A suo tempo feci ricerche in merito provale a fare anche tu ;)
DioBrando
20-05-2008, 11:36
si anche io mi ricordo che dovunque vedi c'è scritto un anno, però da diverse esperienze di utenti del forum se c'è qualche problema dopo l'anno di vita li aggiustano ugualmente come se fosse in garanzia. A suo tempo feci ricerche in merito provale a fare anche tu ;)
Può essere, ma a prescindere dalle esperienze personali, preferisco attenermi a quel che il produttore asserisce e scrive nel contratto piuttosto che sperare nella magnanimità del customer care.
Quindi la discriminante 1-2 anni per me rimane e Toshiba, salvo scriva diversamente per tot modello, garantisce un anno non due.
Poi come ho detto in precedenza, meglio 1 fatto bene che 2 di sofferenza, questo è logico.
Può essere, ma a prescindere dalle esperienze personali, preferisco attenermi a quel che il produttore asserisce e scrive nel contratto piuttosto che sperare nella magnanimità del customer care.
Quindi la discriminante 1-2 anni per me rimane e Toshiba, salvo scriva diversamente per tot modello, garantisce un anno non due.
Poi come ho detto in precedenza, meglio 1 fatto bene che 2 di sofferenza, questo è logico.
Ma possibile che non lo si sappia ancora!!!!
La legge italiana OBBLIGA il produttore a dare la garanza di 1 anno. STOP.
Se l'acquirente è un privato (quindi senza p. iva) la legge OBBLIGA il venditore (cioè il negoziante, non il produttore) a dare un secondo anno di garanzia.
Ma possibile che non lo si sappia ancora!!!!
La legge italiana OBBLIGA il produttore a dare la garanza di 1 anno. STOP.
Se l'acquirente è un privato (quindi senza p. iva) la legge OBBLIGA il venditore (cioè il negoziante, non il produttore) a dare un secondo anno di garanzia.
e vaccelo a dire ai negozianti :D
cmq lo so anche io questo
Un mio amico mi ha chiesto di trovargli un portatile intorno a 500 €.
Lui ha una band e lo vorrebbe utilizzare per archiviare basi musicali...e gli interessa che sia robusto...perchè va a suonare nei posti più assurdi....
Secondo voi cosa potrebbe fare al caso suo?
Rudyduca
20-05-2008, 23:36
Ma possibile che non lo si sappia ancora!!!!
La legge italiana OBBLIGA il produttore a dare la garanza di 1 anno. STOP.
Se l'acquirente è un privato (quindi senza p. iva) la legge OBBLIGA il venditore (cioè il negoziante, non il produttore) a dare un secondo anno di garanzia.
Quindi se acquisto direttamente sul sito Dell, è la Dell stessa a dovermi dare due anni da garanzia?
DioBrando
21-05-2008, 03:00
Ma possibile che non lo si sappia ancora!!!!
La legge italiana OBBLIGA il produttore a dare la garanza di 1 anno. STOP.
Se l'acquirente è un privato (quindi senza p. iva) la legge OBBLIGA il venditore (cioè il negoziante, non il produttore) a dare un secondo anno di garanzia.
Consiglio spassionato.
Non andare oltre perchè non sai di costa stai parlando, per cui lascia perdere.
Il tuo moto di scandalo è stato dibattuto centinaia di volte anche in questa sede, decine di thread in cui ho partecipato io stesso.
Leggiti la discussione in rilievo che ne tratta.
DioBrando
21-05-2008, 03:01
Quindi se acquisto direttamente sul sito Dell, è la Dell stessa a dovermi dare due anni da garanzia?
No
DioBrando
21-05-2008, 03:04
Un mio amico mi ha chiesto di trovargli un portatile intorno a 500 €.
Lui ha una band e lo vorrebbe utilizzare per archiviare basi musicali...e gli interessa che sia robusto...perchè va a suonare nei posti più assurdi....
Secondo voi cosa potrebbe fare al caso suo?
Per 500 Euro le caratteristiche sono quelle, non ti puoi aspettare chissacchè.
Se vuole qualcosa di robusto e spendere quei soldi tanto vale cercare più sull'usato.
Consiglio spassionato.
Non andare oltre perchè non sai di costa stai parlando, per cui lascia perdere.
Il tuo moto di scandalo è stato dibattuto centinaia di volte anche in questa sede, decine di thread in cui ho partecipato io stesso.
Leggiti la discussione in rilievo che ne tratta.
Come già detto altre volte mi sembra che tu non sai di cosa parli. Comunque non volevo prendere posizione ma semplicemente far capire che non è la marca A che ha 2 anni e la B 1 e magari la C ne ha 3. E' 1 (o 2) per tutte. A meno che qualcuno espressamente dica che offre una garanzia diversa da quella prevista per legge. Poi ciascuno faccia quello che vuole. Io le mie ragioni, con legge alla mano, le ho fatte valere presso il venditore, che alla fine ha accettato. Ovvio: si parla di guasti strutturali, non di usura.
Discorso chiuso per me. Non interverrò più su questo argomento.
Per 500 Euro le caratteristiche sono quelle, non ti puoi aspettare chissacchè.
Se vuole qualcosa di robusto e spendere quei soldi tanto vale cercare più sull'usato.
Grazie per la risposta DioBrando ;)
ma volendo qualcosa di nuovo (un pò meno robusto :D) intorno a quel prezzo cosa mi consiglieresti?
comandinigianni
21-05-2008, 09:50
ci sono poi negozi tipo euronics che fanno estensione garanzia a 3 anni per 60 euro e la gestiscono direttamente loro
Hyperion
21-05-2008, 10:04
ci sono poi negozi tipo euronics che fanno estensione garanzia a 3 anni per 60 euro e la gestiscono direttamente loro
Sulla carta è tutto bello, poi in paratica non voglio sapere quanto tempo ti tengono il pc (1 mese? 2 mesi?) e SE poi riescono a risolvere il guasto...
comandinigianni
21-05-2008, 10:32
Sulla carta è tutto bello, poi in paratica non voglio sapere quanto tempo ti tengono il pc (1 mese? 2 mesi?) e SE poi riescono a risolvere il guasto...
vai sul sito euronics e leggiti il pdf sull\'estensione garanzia; é molto chiara
Per DioBrando:
cercare nell'usato?
Io personalmente mai.
Il problema è che non si può sapere come il prodotto è stato usato/tenuto, come è stata gestita la batteria e se il prodotto ha dei difetti.
A quest'ultimo aspetto si collega la garanzia.
La mia esperienza di un HP dell'ottobre 2005, è che la garanzia è di un anno ed i pezzi di ricambio, costano tantissssimo, perché sono venduti in esclusiva.
Io pensavo di avere un problema all'alimentatore, me ne accorsi al 13 mese e non era coperto da garanzia.
Un alimentore nuovo mi sarebbe costato sui 130 euro.
Lo stesso gggg afferma: "si parla di guasti strutturali, non di usura", frase assolutamente non da sottovalutare, che definisce bene i limiti del secondo anno (fermo restando che è sempre difficile far valere i propri diritti, come dice Hyperion).
Piuttosto, io aspetterei che il prezzo del nuovo si allinei a quanto voglio spendere, per le caratteristiche che cerco.
comandinigianni
21-05-2008, 10:45
Per DioBrando:
cercare nell\'usato?
Io personalmente mai.
Il problema è che non si può sapere come il prodotto è stato usato/tenuto, come è stata gestita la batteria e se il prodotto ha dei difetti.
A quest\'ultimo aspetto si collega la garanzia.
La mia esperienza di un HP dell\'ottobre 2005, è che la garanzia è di un anno ed i pezzi di ricambio, costano tantissssimo, perché sono venduti in esclusiva.
Io pensavo di avere un problema all\'alimentatore, me ne accorsi al 13 mese e non era coperto da garanzia.
Un alimentore nuovo mi sarebbe costato sui 130 euro.
Lo stesso gggg afferma: \"si parla di guasti strutturali, non di usura\", frase assolutamente non da sottovalutare, che definisce bene i limiti del secondo anno (fermo restando che è sempre difficile far valere i propri diritti, come dice Hyperion).
Piuttosto, io aspetterei che il prezzo del nuovo si allinei a quanto voglio spendere, per le caratteristiche che cerco.
Non vorrei dire schiocchezze ma l\'alimentatore non rientra in garanzia....e cqe non ci credo che su ebay non ne trovavi uno a prezzo inferirore
Hyperion
21-05-2008, 10:52
vai sul sito euronics e leggiti il pdf sull\'estensione garanzia; é molto chiara
Non è un problema di contratto su carta, ma sulla reale fattibilità della cosa.
DioBrando
21-05-2008, 11:41
Per DioBrando:
cercare nell'usato?
Io personalmente mai.
Il problema è che non si può sapere come il prodotto è stato usato/tenuto, come è stata gestita la batteria e se il prodotto ha dei difetti.
A quest'ultimo aspetto si collega la garanzia.
La mia esperienza di un HP dell'ottobre 2005, è che la garanzia è di un anno ed i pezzi di ricambio, costano tantissssimo, perché sono venduti in esclusiva.
Io pensavo di avere un problema all'alimentatore, me ne accorsi al 13 mese e non era coperto da garanzia.
Un alimentore nuovo mi sarebbe costato sui 130 euro.
Lo stesso gggg afferma: "si parla di guasti strutturali, non di usura", frase assolutamente non da sottovalutare, che definisce bene i limiti del secondo anno (fermo restando che è sempre difficile far valere i propri diritti, come dice Hyperion).
Piuttosto, io aspetterei che il prezzo del nuovo si allinei a quanto voglio spendere, per le caratteristiche che cerco.
Il discorso è che per 500 Euro chiedere solidità e qualità di materiali è un po' pretenzioso considerando che siamo nella fascia praticamente entry-level.
personalmente credo che HP per esempio sia un po' meglio di altre marche ma siamo in un campo piuttosto soggettivo o di esperienza limitata.
Se volessimo fare una casistica seria e rispondere veramente con cognizione di causa dovremmo analizzare le statistiche di RMA dei vari vendors prendendo campioni rilevanti nell'ordine delle centinaia di pezzi almeno.
Cosa ovviamente impossibile.
Ecco perchè ho parlato di usato. Attenzione che esiste anche l'usato garantito, non è che si compra a scatola chiusa sempre e cmq ;)
Sul prezzo di 130 Euro, è una cifra fuori dal mondo, in linea con i costi che le case madri propongono ai clienti; ciò non toglie che avresti potuto trovarne a costi inferiori, sia originali (che poi tanto sono sempre quelle 2-3 marche che approvigionano Acer, Asus e compagnia) sia universali.
Risposta ricevuta, solo una precisazione che nella fretta non ho fatto.
Il notebook HP era mio fin dal negozio, ne ho parlato per parlare della garanzia.
Mi ricordo che mentre cercavo un suo alimentatore lessi un annuncio su ebay, di un portatile uguale al mio, a detta del venditore "usato pochissimo".
Addirittura il venditore specificava che la batteria era stata usata una sola volta; ovviamente il prezzo era caro.
Ora, vero o no.... "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio".
Parlavo/pensavo ad acquisto usato da privati, in cui credo si compri a scatola chiusa, non sapevo di acquisti usati garantiti.
Riguardo al mio caso, ovviamente cercai, ma non trovai nulla di marche terze, per via dello spinotto di ingresso al portatile; è un ZV6020EA.
Avrei trovato un portatile usato ad un prezzo basso che andrebbe bene per il mio amico (tanto alla fine deve solo caricarci basi musicali e farle partire)...
> mobile AMD Athlon 64 3000+
> ram 512 mb
> 60 Gb 4200 rpm HDD
> scheda video ATI mobility radeon 9700
> optical drive 8x DVD dual/double layer
> wireless 802.11 b/g
Ha una pessima autonomia di batteria ma...lui lo attaccherà sempre alla corrente quindi il problema non dovrebbe esserci...
Cosa ne pensate?
Ed_Bunker
21-05-2008, 13:58
Penso che per quel portatile non tirerei fuori piu' di 90/100 euro.
Con quel che costano oggi i portatili... quello vale veramente poco...
DioBrando
21-05-2008, 14:00
Come già detto altre volte mi sembra che tu non sai di cosa parli.
Altre volte quali? Quotami.
Se ti riferisci allo scambio di battute precedenti, personalmente evito di dare giudizi su di una persona e su quel che può o non può sapere in merito, semplicemente giudicando un post di due righe.
Evidentemente non è pratica condivisa e comune a tutti e per questo si finisce con l'essere supponenti nei confronti del proprio interlocutore.
Comunque non volevo prendere posizione ma semplicemente far capire che non è la marca A che ha 2 anni e la B 1 e magari la C ne ha 3. E' 1 (o 2) per tutte. A meno che qualcuno espressamente dica che offre una garanzia diversa da quella prevista per legge. Poi ciascuno faccia quello che vuole. Io le mie ragioni, con legge alla mano, le ho fatte valere presso il venditore, che alla fine ha accettato. Ovvio: si parla di guasti strutturali, non di usura.
Fatto patti saldi che UN caso non dimostra necessariamente che tu abbia ragione (il venditore ha accettato ma quel giorno poteva sentirsi buono, poteva non conoscere a sufficienza la normativa o semplicemente poteva non aver voglia di vedere ancora né il tuo viso né le tue lamentele) e che certezza del diritto non significa che vi sia sempre e cmq uniformità nell'applicare la legge perchè la legge va interpretata (e se n fosse così a medesima fattispecie avremmo sempre le stesse sentenze, per esempio), ti spiego cosa non funziona in quel che dici quando ti riferisci alla garanzia di 2 anni.
Ci sono due tipi di garanzia, quella commerciale e quella legale.
La prima è offerta dal produttore, è aggiuntiva rispetto a quella legale ma di fatto ti tutela in tutto l'arco del periodo in cui vige, da vizi e difetti preesistenti all'acquisto (di fabbrica quindi) oppure presentatisi successivamente, purché non originati da imperizia o negligenze dell'utente fruisce dell'oggetto (il Codice Civile parla di diligenza del buon padre di famiglia nell'articolo 1176).
Quella legale, introdotta con la Direttiva Europea 1999/44/CE e poi successivamente recepito dall'ordinamento italiano con Decreto Legislativo numero 24 del 2 febbraio 2002 tutela il consumatore (consumatore quindi tutti coloro che appunto non possiedono partita IVA per cui non vale questo tipo di garanzia) dai vizi di conformità.
Se il consumatore se ne accorge dopo i primi 6 mesi dalla consegna del bene allora non ci sono problemi, ma successivamente l'onere della prova spetta al consumatore.
E poichè determinare che questi vizi siano stati presenti fin dall'inizio e non determinati ad esempio da un cattivo uso del bene stesso spetta a chi l'ha acquistato ed in informatica sappiamo tutti piuttosto bene come sia difficile stabilire il confine o accertarsene con precisione vista la delicatezza della componentistica utilizzata.
Quindi in teoria si è garantiti, per il primo anno dal produttore e dal secondo dal venditore (anzi i primi 6 mesi in realtà sarebbe il fornitore se non ricordo male e poi il produttore) ma di fatto, se chi ha venduto il bene si oppone, l'utente deve valutare se vale la candela, con la svalutazione dell'oggetto, la possibilità di perdere la partita legale e quindi sobbarcarsi le spese, rischiare e piuttosto di andare in giudizio, sostituire il bene o riparlarlo.
Questo è il motivo per cui le aziende, quasi tutte, operano garanzia commerciali di un anno e prevedono l'estensione solo a patto di spendere una cifra aggiuntiva che può arrivare anche a costare il 50% del prodotto.
Perchè con il livellamento verso il basso dei prezzi, ad un'azienda costa enormemente garantire completamente l'utente 2 anni piuttosto che 1 solo.
Discorso chiuso per me. Non interverrò più su questo argomento.
Fai un po' come ti pare, io quel che avevo da dire l'ho detto e ribadisco, per quanto tu ti sorprenda dell'"ignoranza dilagante" (a cui per fortuna nostra hai cercato di porre rimedio), l'argomento è stato dibattuto decine e decine di volte, tanto da creare un thread apposito, in rilievo, di + di 30 pagine.
La tua esperienza personale in merito, è irrilevante, perchè rappresenta un uno su un numero indefinito di casi.
Ed è inutile sbandierare il primato della legge come si fa nei corsi accademici quando sappiamo benissimo, purtroppo aggiungo, che l'applicazione della stessa non solo varia da caso a caso ma dai soggetti coinvolti.
Bisogna andare sul concreto.
Si è in grado di dire con assoluta certezza che l'utente che si ritrova in una simile e spiacevole situazione sia in tutto per tutto, al 100% tutelato?
La risposta è no e quindi, ripeto, preferisco sapere se un produttore che al momento dell'acquisto e della stipulazione del contratto mi fornisca il supporto e in base a questo poi fare la mia scelta.
Poi fate vobis, i soldi sono i vostri e io non metto becco.
Ma additare di fare disinformazione quando per primi, forse, non si è a conoscenza completa di ciò di cui si parla, non è esattamente "elegante", mettiamola così.
elevation1
21-05-2008, 14:21
un portatile per max 450euro utilizzo office internet dvd e divx... niente gioco e altro... che mi consigliate con monitor 15" soprattutto che sia affiabile... grazie
Avrei trovato un portatile usato ad un prezzo basso che andrebbe bene per il mio amico (tanto alla fine deve solo caricarci basi musicali e farle partire)...
> mobile AMD Athlon 64 3000+
> ram 512 mb
> 60 Gb 4200 rpm HDD
> scheda video ATI mobility radeon 9700
> optical drive 8x DVD dual/double layer
> wireless 802.11 b/g
Ha una pessima autonomia di batteria ma...lui lo attaccherà sempre alla corrente quindi il problema non dovrebbe esserci...
Cosa ne pensate?
Prendi un EEPC (o come si scrive).
Le basi le memorizza su un hard disk esterno che può usare anche a casa.
E' bello piccolo, leggero, se lo mette dove vuole ed è nel budget.
futuro prossimo:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/pc-economici/pc-economici/pc-economici.html
:cool:
Hyperion
22-05-2008, 14:40
L'eeepc è un lontano parente di un notebook, va usato (quasi) escusivamente a giro, nel tempo in cui dura la batteria (3 ore).
Per un uso casalingo, a meno di passare davanti al pc max 10 minuti continuativi, è bene rivolgersi verso altri prodotti più adatti all'utilizzo che ne viene fatto.
L'eeepc è un lontano parente di un notebook, va usato (quasi) escusivamente a giro, nel tempo in cui dura la batteria (3 ore).
Per un uso casalingo, a meno di passare davanti al pc max 10 minuti continuativi, è bene rivolgersi verso altri prodotti più adatti all'utilizzo che ne viene fatto.
quoto, quoto :D
se è solo per basi musicali, a questo punto invece dell'EEEPC si compra un lettore mp3 da 8GB... o 16GB... prestazioni simili! ha ha ha :p
DioBrando
22-05-2008, 15:59
futuro prossimo:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/pc-economici/pc-economici/pc-economici.html
:cool:
c'è anche sulla Repubblica cartacea.
Dannato Longo mi ha copiato l'articolo lol :asd:
DioBrando
22-05-2008, 16:01
L'eeepc è un lontano parente di un notebook, va usato (quasi) escusivamente a giro, nel tempo in cui dura la batteria (3 ore).
Per un uso casalingo, a meno di passare davanti al pc max 10 minuti continuativi, è bene rivolgersi verso altri prodotti più adatti all'utilizzo che ne viene fatto.
Non sottovaluterei però i sub che stanno uscendo sui 10", tra cui si vocifera anche la revision prossima degli EEEPC.
Per un uso casalingo e "normale" van + che bene.
Considerate che fino a qualche anno fa un P-M da 1.6 era un pc topgamma e ci si faceva di tutto.
Con l'Atom siamo sotto ma non così sotto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.