View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Innanzitutto grazie per la risposta!
HP Pavilion 15-E027sl sembra buono, ma in verità non lo vedo a 499, ma il prezzo è di circa 100 euro superiore.
Il G6 invece l'avevo già visto... ma, mi chiedo, non è meglio lo Sleekbook citato in precedenza?
http://www.redcoon.it/B449451-HP-Pavilion-Sleekbook-15-b051el_Notebook?xtmc=sleekbook&xtcr=1#customerreviews
Per 50 euro ne vale la pena?
A quel prezzo lo trovi su mediaworld.
Lo sleekbook citato in precedenza è meglio per la parte grafica..forse..più o meno si equivalgono..ma l'i3 3120m è un pochino migliore rispetto all'i5 3317u a basso consumo.
edit: la 7670m è un po' più potente della gt 630m.
Inspiron 15R-5521
Windows 8.1 64bit , Italiano
Processore Intel® Core™ i5-3337U (3M Cache, fino a 2,7 GHz)
Memoria DDR3L da 8 GB e 2 DIMM (2 x 4 GB) a 1.600 MHz
Scheda grafica Intel® HD 4000
Disco Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 65 Wh
Display LED da 15,6'' con TrueLife (1.366 x 768)
Prezzo totale spedizione ed iva inclusa: € 499.01
Saluti, Luigi
Capito. Be allora scegliendo tra i due portatili da te elencati prendi quello con la 720m...anche se ovviamente per giocare devi tenere tutto a bassa risoluzione.
Dunque per il tuo uso meglio puntare su un processore non a basso consumo come in quelli elencati. Guarda potresti puntare ad esempio su un pc tipo questo:
HP Pavilion 15-E027sl
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
499€
Hai un i5 bello potente e una vga dedicata con il quale riesci anche a giochicchiare. A bassa risoluzione. E hai anche 8gb di serie.
Pertanto tra un i5-3230M e un i5-3337U come quello del Dell e' meglio optare per il primo perché il vantaggio competitivo sarebbe solamente dato dai consumi ridotti?
zaretta89
28-10-2013, 22:32
A quel prezzo lo trovi su mediaworld.
Lo sleekbook citato in precedenza è meglio per la parte grafica..forse..più o meno si equivalgono..ma l'i3 3120m è un pochino migliore rispetto all'i5 3317u a basso consumo.
edit: la 7670m è un po' più potente della gt 630m.
Scusa ma non ti seguo!
Non ho capito!:D
chi mi consiglia un buon portatile?
a prezzo contenuto e con batteria durevole!?
tanto per farci girare un o.s tra Windows o Linux
come operazioni giochini, internet, office ... nulla di complesso
thanks ;)
Pertanto tra un i5-3230M e un i5-3337U come quello del Dell e' meglio optare per il primo perché il vantaggio competitivo sarebbe solamente dato dai consumi ridotti?
No il vantaggio per il primo processore è dato dal fatto che viaggia a piena potenza a differenza del secondo che è un i5 sempre ma con frequenze ridotte e quindi minore performance. Il vantaggio dei consumi si traduce in meno calore del pc e della batteria ..ma questo dipende dal tipo di batteria che viene montata sul pc.
Scusa ma non ti seguo!
Non ho capito!:D
Dunque. Lo sleekbook con i5 3317u e gt 630m va un po' meno cme performance rispetto al pavillion g6 con i3 3120m e radeon 7670m. :)
zaretta89
28-10-2013, 22:49
Dunque. Lo sleekbook con i5 3317u e gt 630m va un po' meno cme performance rispetto al pavillion g6 con i3 3120m e radeon 7670m. :)
Ah ok, non pensavo. Scusa ma faccio un po' di confusione.
Comunque, immagino che l'HP pavilion 15 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25478481&langId=-1 sia meglio dei due citati in precedenza.
Giusto?
Ah ok, non pensavo. Scusa ma faccio un po' di confusione.
Comunque, immagino che l'HP pavilion 15 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25478481&langId=-1 sia meglio dei due citati in precedenza.
Giusto?
A livello di processore e quantitativo ram si. A livello di scheda video no. Il che si traduce così: per la grafica non è un problema perchè ti serve il processore più potente.. per i giochi invece va meno bene perchè richiedono preferibilmente una vga più potente. Dipende da che giochi vuoi usare tu.
Quindi: o prendi un pc che sia un compromesso tra cpu e vga..ovvero il pavillion g6 con i3 3120m e 7670m oppure sacrifichi la vga e prendi il pavilion con i5 e radeon 8670 di mediaworld. L'i5 a basso consumo lo scarterei sinceramente visto la prevalenza di lavori di grafica etc nelle tue esigenze. Non che faccia schifo per carità ma meglio un processore che gira a pieno regime.
zaretta89
29-10-2013, 00:48
A livello di processore e quantitativo ram si. A livello di scheda video no. Il che si traduce così: per la grafica non è un problema perchè ti serve il processore più potente.. per i giochi invece va meno bene perchè richiedono preferibilmente una vga più potente. Dipende da che giochi vuoi usare tu.
Quindi: o prendi un pc che sia un compromesso tra cpu e vga..ovvero il pavillion g6 con i3 3120m e 7670m oppure sacrifichi la vga e prendi il pavilion con i5 e radeon 8670 di mediaworld. L'i5 a basso consumo lo scarterei sinceramente visto la prevalenza di lavori di grafica etc nelle tue esigenze. Non che faccia schifo per carità ma meglio un processore che gira a pieno regime.
Veramente per ora non ci sto pensando molto ai giochi. Non mi interessa stare dietro alle nuove uscite e, al massimo, gioco a qualcosa di datato (e comunque saltuariamente).
Ti dico di più: inizialmente stavo pensando di risparmiare e andare su un computer tipo questo, senza S.O., metterci su Linux e addio gaming (o, almeno, addio a buona parte dei titoli).
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/NP270E5U-K03IT/337006
Il problema è che ho paura che non sia abbastanza per la grafica e il montaggio video (sempre considerando che faccio ben poco, eh)
Che ne dici/dite? :mbe:
@ zaretta89
anch'io mi accontenterei di un notebook simile
che distro pensi di installare?io stavo pensando a mint, più che ubuntu
anche se io ne farei più un uso tra reading, writing e internet, nulla di particolare :O
zaretta89
29-10-2013, 01:21
@ zaretta89
anch'io mi accontenterei di un notebook simile
che distro pensi di installare?io stavo pensando a mint, più che ubuntu
anche se io ne farei più un uso tra reading, writing e internet, nulla di particolare :O
non saprei! sul netbook (che ormai ho spremuto un po' troppo) ho ubuntu, ma l'ho sempre usato solo per navigare e scrivere.
in verità, dato che avevo un budget di 450, non vorrei poi pentirmi di aver preso qualcosa di troppo risicato ora per risparmiare un centinaio di euro...
insomma, non ho la certezza che un portatile del genere sia abbastanza per quello che voglio farci (e, più in generale, credo che spendendo 100 euro in più mi possa anche durare di più).
(anche se questo significherebbe tornare a windows dopo anni di macos e ubuntu... bisogna riabituarsi!)
non saprei! sul netbook (che ormai ho spremuto un po' troppo) ho ubuntu, ma l'ho sempre usato solo per navigare e scrivere.
in verità, dato che avevo un budget di 450, non vorrei poi pentirmi di aver preso qualcosa di troppo risicato ora per risparmiare un centinaio di euro...
insomma, non ho la certezza che un portatile del genere sia abbastanza per quello che voglio farci (e, più in generale, credo che spendendo 100 euro in più mi possa anche durare di più).
(anche se questo significherebbe tornare a windows dopo anni di macos e ubuntu... bisogna riabituarsi!)
con 450e prendi un buon notebook
se spendendo poco più prendi un modello che ti possa dare più longevità allora conviene!
a me ne serve uno basilare ma che sia quanto meno con 4GB di ram, cpu dual!
soltanto che non si fa sentire nessuno
n.b
al grigio o nero, preferirei il bianco (varie tonalità)
Veramente per ora non ci sto pensando molto ai giochi. Non mi interessa stare dietro alle nuove uscite e, al massimo, gioco a qualcosa di datato (e comunque saltuariamente).
Ti dico di più: inizialmente stavo pensando di risparmiare e andare su un computer tipo questo, senza S.O., metterci su Linux e addio gaming (o, almeno, addio a buona parte dei titoli).
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/NP270E5U-K03IT/337006
Il problema è che ho paura che non sia abbastanza per la grafica e il montaggio video (sempre considerando che faccio ben poco, eh)
Che ne dici/dite? :mbe:
Secondo me spendere 350€ più le spese di spedizione per quel pc non ti conviene. Hai si una buona cpu ma sei senza sistema operativo e non puoi espandere la ram oltre i 4gb. Quando a 379 c'è un Toshiba identico con Windows 8 anche e ram espandibile. Quindi secondo me il Samsung non ti conviene a quel prezzo. Fosse stato a 300€ sicuramente. A 350 no. COsì ti installi ubuntu o quello che vuoi in dual boot e scegli cosa usare.
@ zaretta89
anch'io mi accontenterei di un notebook simile
che distro pensi di installare?io stavo pensando a mint, più che ubuntu
anche se io ne farei più un uso tra reading, writing e internet, nulla di particolare :O
Per il tuo uso basterebbe anche il Pentium dual core che uso io in firma. Ancora di più poi se vuoi utilizzare ubuntu e simili. E quindi spendi ancora meno. Oppure anche un celeron 1000m che lo tiri via con meno di 300€ con windows8. Ma se vuoi star tranquillo vai su un i3 certo. Ma ripeto quel pc Samsung senza so a quel prezzo non conviene.
zaretta89
29-10-2013, 09:47
In verità lo prenderei a 350 senza spese di spedizione (ho chi me lo può ritirare a mano). Il punto è un altro: quell'i3 con la scheda grafica integrata mi pare un po' pochino per giocare un po' con la grafica e l'editing video, vero?
In verità lo prenderei a 350 senza spese di spedizione (ho chi me lo può ritirare a mano). Il punto è un altro: quell'i3 con la scheda grafica integrata mi pare un po' pochino per giocare un po' con la grafica e l'editing video, vero?
La scheda grafica (e qui qualcuno mi smentisca se dico male) serve se fai uso di programmi 3d..altrimenti si basa sulla potenza del processore.
i compaq vanno bene!?
stavo puntando sui lenovo, ma costano :(
si di certo mi basterebbe anche un pentium, metterei Linux o lascerei Windows 8 (probabile un dual boot)
sono disponibili altri modelli sulla fascia dei 250/300e (con o senza o.s.) ?
i compaq vanno bene!?
stavo puntando sui lenovo, ma costano :(
si di certo mi basterebbe anche un pentium, metterei Linux o lascerei Windows 8 (probabile un dual boot)
sono disponibili altri modelli sulla fascia dei 250/300e (con o senza o.s.) ?
su quella fascia li trovi i celeron 1000m o 1005m..con e senza so. Non andrei al di sotto di questi processori. Su trovaprezzi si trovano.
I compaq penso vadano bene..ne ha uno la mia ragazza e funziona bene. I lenovo economici sono la serie essential come il b590...lo trovi cercando su trovaprezzi.. con Windows 8, celeron 1000m, 4gb etc tra i 270-290€
su quella fascia li trovi i celeron 1000m o 1005m..con e senza so. Non andrei al di sotto di questi processori. Su trovaprezzi si trovano.
I compaq penso vadano bene..ne ha uno la mia ragazza e funziona bene. I lenovo economici sono la serie essential come il b590...lo trovi cercando su trovaprezzi.. con Windows 8, celeron 1000m, 4gb etc tra i 270-290€
li cercavo più stylish, con tastiera a isola, linee curve, non so di quanti pollici ... soltanto che mi costerebbe di più
devo vendere il mio pc desk, quindi ne ricaverei qualcosa dalla vendita
simil questo nel video http://elementaryos.org/
li cercavo più stylish, con tastiera a isola, linee curve, non so di quanti pollici ... soltanto che mi costerebbe di più
devo vendere il mio pc desk, quindi ne ricaverei qualcosa dalla vendita
simil questo nel video http://elementaryos.org/
a 300€ lo sogni un pc del genere. :D Ma visto che lo vuoi sottile etc..stile ultrabook potresti optare per un pc 13,3 pollici tipo il lenovo ideapad s300..che lo trovi sui 400€. Come 15,6 pollici che io sappia sottili, un po' belli esteticamente ci sono gli sleekbook, e alcuni asus di ci ora non ricordo la sigla. Che non hanno prezzi assurdi.
Altrimenti si sale di prezzo.
a 300€ lo sogni un pc del genere. :D Ma visto che lo vuoi sottile etc..stile ultrabook potresti optare per un pc 13,3 pollici tipo il lenovo ideapad s300..che lo trovi sui 400€. Come 15,6 pollici che io sappia sottili, un po' belli esteticamente ci sono gli sleekbook, e alcuni asus di ci ora non ricordo la sigla. Che non hanno prezzi assurdi.
Altrimenti si sale di prezzo.
eh :p
il lenovo essential b590 è la mia scelta tra i più economici (è anche nero opaco che è meglio del nero lucido)
molti belli gli ideapad
grigio silver no, perché suppongo perda il colore! ma c'è come quello che era presente in quel video?
dici che è piccolino il 13.3" :confused:
niente hp e nemmeno asus (questione di gusti, ma se sono migliori posso tenerli in considerazione)
eh :p
il lenovo essential b590 è la mia scelta tra i più economici (è anche nero opaco che è meglio del nero lucido)
molti belli gli ideapad
grigio silver no, perché suppongo perda il colore! ma c'è come quello che era presente in quel video?
dici che è piccolino il 13.3" :confused:
niente hp e nemmeno asus (questione di gusti, ma se sono migliori posso tenerli in considerazione)
vai sul sito lenovo e vedi i modelli che ci sono. Cerchi il colore che ti interessa e vedi quanto costa tramite una ricerca Google o trovaprezzi se non è presente sul sito. :)
13,3 è di certo più piccolo del 15,6 ma la risoluzione video è la stessa...cambiano le dimensioni. Dipende se ti serve la mobilità oppure se lo tieni sempre a casa. Io comunque non penso proprio che un pc che sia grigio o altro perda il colore..a meno che non gli versi sopra l'ammoniaca..
@ Chuck
forse lo perdono il colore quelli con plastiche scadenti
si, lo terrei in scrivania
gli IdeaPad sono molto carini con il loro design (hanno il telaio in metallo, quindi è più solido)
ho adocchiato gli S300 e U310 ma hanno prezzi superiori ai 400e :(
@ Chuck
forse lo perdono il colore quelli con plastiche scadenti
si, lo terrei in scrivania
gli IdeaPad sono molto carini con il loro design (hanno il telaio in metallo, quindi è più solido)
ho adocchiato gli S300 e U310 ma hanno prezzi superiori ai 400e :(
l s300 no..lo trovi a 390€ spedito su trovaprezzi. L'u310 si è di molto superiore ai 400€.
l s300 no..lo trovi a 390€ spedito su trovaprezzi. L'u310 si è di molto superiore ai 400€.
sono affidabili quei eshop?
quindi ricapitolando:
lenovo B590 €260 circa
lenovo S300 €400 circa
oppure su cos'altro potrei puntare ?
sono rumorosi gli hard disk installati?
hitormiss610
29-10-2013, 15:09
Sto cercando un notebook economico senza particolari pretese, cosa ne pensate del Toshiba Satellite C50-A-12K? A 319 €...grazie!
Ciao! Quale di questi notebook consigliereste? :D
Sony SVF1511H1 (CPU i3 3227U 1,9GHz; GPU nVidia GT 740M 1Gb)
Asus S550CM-CJ033H (CPU i3 3217U 1,8GHz; GPU nVidia GT 635M 2Gb)
questo è classificato ultrabook e ha anche 24giga di SSD)
Samsung AtivBook 4 (CPU i3 3110M 2,4GHz; GPU nVidia GT 710M 2Gb)
Samsung NP350E5C-S05IT (CPU i5 3210M 2,5GHz; GPU AMD Radeon HD 7670M 1Gb)
A occhio i materiali dei Samsung non mi sono piaciuti, sembrava plasticaccia, ma non me ne intendo. Costano tutti e quattro 549 euro
verbatim8
29-10-2013, 19:22
Ciao!
Che ne pensate di questo notebook trovato su un volantino a 399?
HP Pavilion 15-n078sl - Processore: AMD A4 5000M - GPU: AMD Radeon HD 8670M.
Grazie!
sono affidabili quei eshop?
quindi ricapitolando:
lenovo B590 €260 circa
lenovo S300 €400 circa
oppure su cos'altro potrei puntare ?
sono rumorosi gli hard disk installati?
gli eshop sono affidabili certo ma non tutti. Per sapere se lo sono guarda i feedback che lasciano gli utenti e quante stelline hanno. Da trovaprezzi lo vedi. Non saprei su cosa puoi puntare di altro. Per gli hdd non ne ho idea se lo sono o meno.. puoi cercare una review del portatile e vedere cosa dicono. Prova su notebookchek..ma il sito in inglese.
Sto cercando un notebook economico senza particolari pretese, cosa ne pensate del Toshiba Satellite C50-A-12K? A 319 €...grazie!
Direi che va bene per tutti i lavori base... streaming, musica, film, web, office..anche qualche giochino senza pretese riesce a farlo girare.
Ciao! Quale di questi notebook consigliereste? :D
Sony SVF1511H1 (CPU i3 3227U 1,9GHz; GPU nVidia GT 740M 1Gb)
Asus S550CM-CJ033H (CPU i3 3217U 1,8GHz; GPU nVidia GT 635M 2Gb)
questo è classificato ultrabook e ha anche 24giga di SSD)
Samsung AtivBook 4 (CPU i3 3110M 2,4GHz; GPU nVidia GT 710M 2Gb)
Samsung NP350E5C-S05IT (CPU i5 3210M 2,5GHz; GPU AMD Radeon HD 7670M 1Gb)
A occhio i materiali dei Samsung non mi sono piaciuti, sembrava plasticaccia, ma non me ne intendo. Costano tutti e quattro 549 euro
Dipende dal tuo utilizzo..quindi prima specifica che uso ne farai così ti si può meglio consigliare. Ma subito ti dico di scartare il terzo perché a parità di prezzo è il più scarso come prestazioni per via della 710m.. vga entry level.
Ciao!
Che ne pensate di questo notebook trovato su un volantino a 399?
HP Pavilion 15-n078sl - Processore: AMD A4 5000M - GPU: AMD Radeon HD 8670M.
Grazie!
Nel complesso è un buon pc..che va bene per uso generico..office, web etc...anche giochi ma a bassa risoluzione. Però se dici che uso ne farai ti si può meglio consigliare.
verbatim8
30-10-2013, 08:31
Nel complesso è un buon pc..che va bene per uso generico..office, web etc...anche giochi ma a bassa risoluzione. Però se dici che uso ne farai ti si può meglio consigliare.
Mi serve per uso generico: office, web, film, qualche gioco se capita ma senza pretese. Non vorrei spendere più di 450, anche meno se possibile...
Grazie!
gli eshop sono affidabili certo ma non tutti. Per sapere se lo sono guarda i feedback che lasciano gli utenti e quante stelline hanno. Da trovaprezzi lo vedi. Non saprei su cosa puoi puntare di altro. Per gli hdd non ne ho idea se lo sono o meno.. puoi cercare una review del portatile e vedere cosa dicono. Prova su notebookchek..ma il sito in inglese.
si, hanno quai 5 stelline
il celeron 1000m equivale a ? è una buona cpu, altrimenti non l'avresti consigliata!
quel sito l'ho già visto, devo approfondire :)
come B590 quale mi consigli di prendere
conviene quello con l'i3?
p.s.
non è freedos, lo vendono con Windows, confermi?
Mi serve per uso generico: office, web, film, qualche gioco se capita ma senza pretese. Non vorrei spendere più di 450, anche meno se possibile...
Grazie!
Le opzioni sono che, puoi tranquillamente comprare questo pc..e riuscirai a fare tutto quello di cui necessiti. Oppure comprare un pc come il lenovo b590 sempre a 400€ con i3 3110m (molto superiore come potenza cpu perchè quella amd è a basso consumo..questa no) e con hd 4000 che però va meno rispetto alla dedicata amd. Oppure prendere un celeron 1000m..che va un pelo meno rispetto all'amd a4 5000m sia come cpu che come gpu..ma comunque riusciresti a fare il tuo lavoro a parte giocare....ma risparmieresti. Altrimenti ti puoi prendere un dell inspiron 15 a 399 con i3 3227u e hd 4000.
si, hanno quai 5 stelline
il celeron 1000m equivale a ? è una buona cpu, altrimenti non l'avresti consigliata!
quel sito l'ho già visto, devo approfondire :)
come B590 quale mi consigli di prendere
conviene quello con l'i3?
p.s.
non è freedos, lo vendono con Windows, confermi?
Il celeron equivale al vecchio i3 2375m a basso consumo. E' una buona cpu si..anche la gpu intel hd si comporta bene a parte ovviamente se devi giocare. Il b590 con i3 è sicuramente più potente rispetto al 1000m... se vuoi un pc longevo che non cambi ogni due anni prendi l'i3. Si lo vendono con win8.
Dipende dal tuo utilizzo..quindi prima specifica che uso ne farai così ti si può meglio consigliare. Ma subito ti dico di scartare il terzo perché a parità di prezzo è il più scarso come prestazioni per via della 710m.. vga entry level.
Ciao e grazie!
Dunque, utilizzo prevalente di navigazione web, office, film, tutte cose basiche. Qualche gioco ma niente di impegnativo (civilization, fifa, football manager). Più che altro vorrei qualcosa che mi possa durare un lustro senza arrivare singhiozzante come il mio attuale portatile (che era single core però) e che abbia una durata della batteria decente. :)
Ciao e grazie!
Dunque, utilizzo prevalente di navigazione web, office, film, tutte cose basiche. Qualche gioco ma niente di impegnativo (civilization, fifa, football manager). Più che altro vorrei qualcosa che mi possa durare un lustro senza arrivare singhiozzante come il mio attuale portatile (che era single core però) e che abbia una durata della batteria decente. :)
ok..se lo vuoi che ti duri un lustro almeno allora potresti optare per questo:
TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata
539€ da mediaworld .. è superiore rispetto agli altri elencati da te ..perchè hai insieme i5 e 740m.. ci fai di tutto senza problemi. :) Sulla batteria però non so dirti..ma dificilmente troverai un pc a questi prezzi che duri più di 4-5 ore lavorative.
edit: http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html
qui trovi la recensione di questo portatile..solo che monta un i7 al posto di un i5..tutto qui.
luca1223
30-10-2013, 11:16
ragazzi , chi di voi a cui piaccione i notebook panasonikiani, mi piacciono da impazzire, e ho scoperto che non tanto tempo fa il Panasonic hanno postato due o tre note. nel mercato che si chiamano touchbook, sapete? e come vi pare>?
Poccio78
31-10-2013, 10:50
Ragassuoli c'è in giro l'HP Pavilion 15-e056sl con un quadcore AMD A8-5550M a 450 euro, direi un best buy su questa fascia di prezzo.
feddelegrand91
31-10-2013, 20:08
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un nuovo notebook. Vengo da un vecchio Dell Inspiron 15 con processore intel core2 duo t6600 e scheda video ati radeon hd4300.
Per l'uso che ne facevo andava più che bene: Navigazione internet, pacchetto office e visione di film in hd principalmente.
Il budget massimo è di 400/450€. Se con quella cifra si può acquistare un ottimo prodotto sono ben contento di spenderli altrimenti visto l'uso che dovrò farne sarei anche felice di restare un po' sotto a quelle cifre.
In ottica risparmio infatti ho trovato questo:
TOSHIBA Satellite C50-A-12K PREZZO 319€
Intel Celeron 1005M (1.90GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 condivisa
Dite che può già bastare per il mio uso? su alcuni siti di benchmark ho trovato che supera nettamente il mio vecchio processore e addirittura si equivale alle versioni meno performanti dei processori i3 (i3 2365m per esempio), è possibile?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e cercherà di chiarirmi le idee.
Grazie
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del SONY SVF1521C2E:
Processore Intel® Core™ i3-3217U 1,8 GHz
HD 500GB (5400) ,
RAM 4GB
Schermo tattile
Grafica Intel® HD 4000
in offerta da Trony a 499euro ( 50 di sconto rispetto al 549 iniziale)
GRAZIE!!
Il Lenovo B590 lo si trova in diverse versioni alle quali corrispondono diversi processori.
Con il Celeron 1000 sotto i 300eu.
Salendo di prezzo troviamo il Pentium Dual-Core 2020m, velocità di clock 2,4 GHz.
Meglio questo o le versioni con l'i3 3110M(velocità di clock sempre 2,4 GHz)?
marklevinson76
01-11-2013, 00:16
Il Lenovo B590 lo si trova in diverse versioni alle quali corrispondono diversi processori.
Con il Celeron 1000 sotto i 300eu.
Salendo di prezzo troviamo il Pentium Dual-Core 2020m, velocità di clock 2,4 GHz.
Meglio questo o le versioni con l'i3 3110M(velocità di clock sempre 2,4 GHz)?
meglio l I3,anche per via della grafica integrata
ok..se lo vuoi che ti duri un lustro almeno allora potresti optare per questo:
TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata
539€ da mediaworld .. è superiore rispetto agli altri elencati da te ..perchè hai insieme i5 e 740m.. ci fai di tutto senza problemi. :) Sulla batteria però non so dirti..ma dificilmente troverai un pc a questi prezzi che duri più di 4-5 ore lavorative.
edit: http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html
qui trovi la recensione di questo portatile..solo che monta un i7 al posto di un i5..tutto qui.
Grazie mille! :) Ti chiedo ancora un paio di cose:
Ho trovato anche questi due Asus:
Asus K56C con i3 3217U o i3 2365M a 500 euro
Asus F502CA con i3 3217U con scheda video integrata a 400 euro.
Ora, lasciando perdere la scheda video, il secondo mi sembra buono come qualità/prezzo, giusto? Quest'ultimo tra l'altro pesa meno e ha una batteria a 6 celle contro le 4 del primo.
Domanda più generale, dato che diversi notebook offrono una opzione di scelta: qual'è la differenza pratica tra un i3 di seconda generazione in versione M e un i3 di terza generazione in versione U? Il salto generazionale compensa il deficit di prestazione dovuto alla versione a basso voltaggio?
Grazie ancora
marklevinson76
02-11-2013, 10:10
Grazie mille! :) Ti chiedo ancora un paio di cose:
Ho trovato anche questi due Asus:
Asus K56C con i3 3217U o i3 2365M a 500 euro
Asus F502CA con i3 3217U con scheda video integrata a 400 euro.
Ora, lasciando perdere la scheda video, il secondo mi sembra buono come qualità/prezzo, giusto? Quest'ultimo tra l'altro pesa meno e ha una batteria a 6 celle contro le 4 del primo.
Domanda più generale, dato che diversi notebook offrono una opzione di scelta: qual'è la differenza pratica tra un i3 di seconda generazione in versione M e un i3 di terza generazione in versione U? Il salto generazionale compensa il deficit di prestazione dovuto alla versione a basso voltaggio?
Grazie ancora
l i3 2365M è un processore a basso voltaggio ed è meno performante rispetto al i3 3217u
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i3-3217U-Notebook-Processor.80953.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2365M-Notebook-Processor.81494.0.html
qui puoi vedere le specifiche di entrambi e i punteggi nei bench
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un nuovo notebook. Vengo da un vecchio Dell Inspiron 15 con processore intel core2 duo t6600 e scheda video ati radeon hd4300.
Per l'uso che ne facevo andava più che bene: Navigazione internet, pacchetto office e visione di film in hd principalmente.
Il budget massimo è di 400/450€. Se con quella cifra si può acquistare un ottimo prodotto sono ben contento di spenderli altrimenti visto l'uso che dovrò farne sarei anche felice di restare un po' sotto a quelle cifre.
In ottica risparmio infatti ho trovato questo:
TOSHIBA Satellite C50-A-12K PREZZO 319€
Intel Celeron 1005M (1.90GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 condivisa
Dite che può già bastare per il mio uso? su alcuni siti di benchmark ho trovato che supera nettamente il mio vecchio processore e addirittura si equivale alle versioni meno performanti dei processori i3 (i3 2365m per esempio), è possibile?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e cercherà di chiarirmi le idee.
Grazie
Per il tuo uso basta si. Però la scheda grafica è una intel hd non una hd4000..hanno riportato le informazioni sbagliate. A parte questo non avrai problemi per il tuo uso.
Grazie mille! :) Ti chiedo ancora un paio di cose:
Ho trovato anche questi due Asus:
Asus K56C con i3 3217U o i3 2365M a 500 euro
Asus F502CA con i3 3217U con scheda video integrata a 400 euro.
Ora, lasciando perdere la scheda video, il secondo mi sembra buono come qualità/prezzo, giusto? Quest'ultimo tra l'altro pesa meno e ha una batteria a 6 celle contro le 4 del primo.
Domanda più generale, dato che diversi notebook offrono una opzione di scelta: qual'è la differenza pratica tra un i3 di seconda generazione in versione M e un i3 di terza generazione in versione U? Il salto generazionale compensa il deficit di prestazione dovuto alla versione a basso voltaggio?
Grazie ancora
Come ti è stato già risposto la serie U di 3 generazione supera in potenza la serie M a basso consumo (i3 2365m) di 2 generazione, ma supera anche alcuni i3 sempre della 2 serie che non sono a basso consumo.. ad es i3 2310m/2330m. Sia per la parte cpu che per la parte gpu. :)
L'asus f502ca con i3 3217u e hd 4000 a 400€ va bene..è il prezzo giusto. Puoi guardare se ti interessa ..sempre allo stesso prezzo i dell inspiron 15..stesse caratteristiche a parte il processore leggermente superiore..i3 3227u. E scegli quello che più ti garba. :)
Saluti
Firedraw
03-11-2013, 00:42
Ciao e grazie!
......... e che abbia una durata della batteria decente. :)
Io ho comprato alla mia ragazza il b590 con i3 3110 che poi sarebbe un g500, con ste sigle lenovo non ci sto capendo molto. Cmq posso dirti ch ela batteria dura circa 4-5 ore, con uso intensivo non meno di 3 ore credo. Non so se i portatili di oggi hanno tutti questa durata, ma ero rimasto alle 2-2,5 ore dei portatili di qualche annetto addietro.
l i3 2365M è un processore a basso voltaggio ed è meno performante rispetto al i3 3217u
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i3-3217U-Notebook-Processor.80953.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2365M-Notebook-Processor.81494.0.html
qui puoi vedere le specifiche di entrambi e i punteggi nei bench
Come ti è stato già risposto la serie U di 3 generazione supera in potenza la serie M a basso consumo (i3 2365m) di 2 generazione, ma supera anche alcuni i3 sempre della 2 serie che non sono a basso consumo.. ad es i3 2310m/2330m. Sia per la parte cpu che per la parte gpu. :)
L'asus f502ca con i3 3217u e hd 4000 a 400€ va bene..è il prezzo giusto. Puoi guardare se ti interessa ..sempre allo stesso prezzo i dell inspiron 15..stesse caratteristiche a parte il processore leggermente superiore..i3 3227u. E scegli quello che più ti garba. :)
Saluti
Grazie per le risposte! Io avevo capito che gli U fossero a basso consumo e gli M no. Meglio così allora! Penso che alla fine prenderò l'Asus F502CA! :)
Io ho comprato alla mia ragazza il b590 con i3 3110 che poi sarebbe un g500, con ste sigle lenovo non ci sto capendo molto. Cmq posso dirti ch ela batteria dura circa 4-5 ore, con uso intensivo non meno di 3 ore credo. Non so se i portatili di oggi hanno tutti questa durata, ma ero rimasto alle 2-2,5 ore dei portatili di qualche annetto addietro.
Ciao! Sì più o meno 4 ore è l'autonomia che cerco. Il mio attuale notebook (Acer 3810t) all'epoca era pubblicizzato di 8 ore di autonomia e sebbene non le raggiungesse, i primi due anni riusciva a fare le sue 6-6,5 ore di navigazione web in risparmio energetico. Il rovescio della medaglia erano le prestazioni appena sufficienti già da nuovo, poi ulteriormente decadute col tempo. Oggi è praticamente inusabile. Cmq, se il notebook medio di oggi a fronte di prestazioni soddisfacenti riesce a fare 4 ore di autonomia per me è perfetto! :cool:
Arkhan74
04-11-2013, 10:54
Grazie per le risposte! Io avevo capito che gli U fossero a basso consumo e gli M no. Meglio così allora! Penso che alla fine prenderò l'Asus F502CA! :)
Gli U sono a basso consumo, gli M di terza generazione (quelli col 3 iniziale, esempio 3210, 3230...) no.
Il processore M di seconda gen citato prima (2365) è a basso consumo.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
marklevinson76
04-11-2013, 13:37
Gli U sono a basso consumo, gli M di terza generazione (quelli col 3 iniziale, esempio 3210, 3230...) no.
Il processore M di seconda gen citato prima (2365) è a basso consumo.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
non sbagli,hai fatto bene a specificarlo;)
Gli U sono a basso consumo, gli M di terza generazione (quelli col 3 iniziale, esempio 3210, 3230...) no.
Il processore M di seconda gen citato prima (2365) è a basso consumo.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
yes :)
@ leos21 --> Hanno introdotto la lettera U dalla terza generazione (quindi le cpu con il 3 iniziale appunto) per identificare i processori a basso consumo. Nella seconda generazione invece (cpu con il 2 iniziale) la serie U non esisteva ma era tutto catalogato sotto la M..sia quelli full voltage che low voltage.
Quindi:
Processori serie U: dalla terza generazione in poi..basso consumo
Processori serie M: dalla terza generazione solo cpu a pieno consumo
Processori serie M della seconda generazione indicano sia cpu a pieno consumo che a basso consumo.
vorrei prendere un portatile economico con a bordo Celeron 1000M per un uso normale (internet, office)....secondo voi può andar bene con questo processore o il notebook potrebbe essere non troppo fluido?
vorrei prendere un portatile economico con a bordo Celeron 1000M per un uso normale (internet, office)....secondo voi può andar bene con questo processore o il notebook potrebbe essere non troppo fluido?
no tranquillo non avrai problemi per quell'utilizzo.
Ciao ho la possibilità di acquistare il sony vaio 13.3 pollici vpcsa3j1e usato con un anno di vita ma esteticamente come nuovo. batteria risulta ancora al massimo.
Posso prenderlo a 325 euro. Conviene?
ecco le caratteristiche in breve del pc:
Il Sony Vaio VPCSA3J1E è un notebook con schermo lcd HD+ da 13.3”, cpu Intel Core di seconda generazione i5-2430M, schede grafiche Intel HD 3000 + AMD Radeon HD 6630M con 1 gigabyte di memoria video DDR3, disco da 500 GB a 5400 giri, 4 gigabyte di ram DDR3-1333, masterizzatore dvd dual layer, bluetooth, usb 3.0 e tastiera retroilluminata.
So che qualcuno ha lamentato problemi di temperatura e throttling su questo modello.
Voi che mi consigliate?
no tranquillo non avrai problemi per quell'utilizzo.
grazie ;)
ragazzi, ciao a tutti!!!
mi serve un vostro consiglio.....
mia madre, deve aggiornare il suo notebook (attualmente ha pensionato un vecchio gericom con p4... cpu da desktop..... era un pc di circa 8/10 anni fa).....
Ora lei lo utilizzerebbe per queste attività:
- client email
- internet (da ricerche a video didattici a facebook)
- pacchetto office per scuola (preparare testi e prove scritte)
niente di più!!
secondo voi per una spesa di circa 350 / 400 € max.... (meglio se 350, visto che poi devo prendere un ssd da montarci sopra), che posso prendere?
diciamo qualcosa che gli possa durare per un po....
Schermo da almeno 13" non più piccolo!
grazie dei consigli in anticipo!
Ciao ho la possibilità di acquistare il sony vaio 13.3 pollici vpcsa3j1e usato con un anno di vita ma esteticamente come nuovo. batteria risulta ancora al massimo.
Posso prenderlo a 325 euro. Conviene?
ecco le caratteristiche in breve del pc:
Il Sony Vaio VPCSA3J1E è un notebook con schermo lcd HD+ da 13.3”, cpu Intel Core di seconda generazione i5-2430M, schede grafiche Intel HD 3000 + AMD Radeon HD 6630M con 1 gigabyte di memoria video DDR3, disco da 500 GB a 5400 giri, 4 gigabyte di ram DDR3-1333, masterizzatore dvd dual layer, bluetooth, usb 3.0 e tastiera retroilluminata.
So che qualcuno ha lamentato problemi di temperatura e throttling su questo modello.
Voi che mi consigliate?
Ragazzi ripropongo perchè forse è sfuggita. devo decidere entro domani
Arkhan74
05-11-2013, 20:35
Ha delle buone caratteristiche.
Credo che sul nuovo con caratteristiche simili spenderesti sui 600 euro e con 320 euro dovresti limitare la scelta ai 15,6" spesso Celeron...
Ha delle buone caratteristiche.
Credo che sul nuovo con caratteristiche simili spenderesti sui 600 euro e con 320 euro dovresti limitare la scelta ai 15,6" spesso Celeron...
Si però sono un pò preoccupato dal fatto che dicono che questo modello (sony vaio vpcsa3j1e) soffra di surriscaldamento e throttling della cpu. Chi ne sa qualcosa?
yes :)
@ leos21 --> Hanno introdotto la lettera U dalla terza generazione (quindi le cpu con il 3 iniziale appunto) per identificare i processori a basso consumo. Nella seconda generazione invece (cpu con il 2 iniziale) la serie U non esisteva ma era tutto catalogato sotto la M..sia quelli full voltage che low voltage.
Quindi:
Processori serie U: dalla terza generazione in poi..basso consumo
Processori serie M: dalla terza generazione solo cpu a pieno consumo
Processori serie M della seconda generazione indicano sia cpu a pieno consumo che a basso consumo.
scusate se chiedo info in merito... presumo che il medesimo discorso valga anche per le cpu i5 serie U & M seconda e terza generazione... ma in sintesi questi full voltage & low voltage, giustificano la differenza di spesa ? e autonomia ? considerando che bene o male le batterie dopo 2 anni sono quasi inutilizabili ? considerando che già le cpu serie U low voltage tra 2 anni saranno anche loro " superate " ?
ovvio che se buttiamo il discorso puramente sulle temperature la cosa è " evidente "
Grazie
Around_A
06-11-2013, 08:42
Domanda per voi "addetti ai lavori"...
Conviene approfittare di un buon prezzo ora o sotto natale i prezzi migliorano/peggiorano?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Metalgta
06-11-2013, 11:11
ragazzi del modello asus F552CL-SX016h cosa ne dite? è in offerta a 499€ alla mediaworld, ma su internet non trovo niente come specifiche...
Ciao raga, il mio obiettivo è trovare un notebook per mio padre. Quindi deve essenzialmente poter navigare senza problemi usare programmi come l'office, VCL e lettore musicale. Tutto qui niente editing o gaming. Il buget e di 400€ max. Ovviamente la soluzione deve essere la più longeva possibile.
Io ho adocchiato questi 2 portatili: TOSHIBA C55D-A-12H (l'unica cosa che non mi piace di questo portatile è che possiede sia la scheda video integrata che quella didicata, inutile nel mio caso), l'altro è il Sleekbook HP Pavilion 15-b117sl di questo portatile mi piace la ram da 8 gb (1,5GB condivisi con la scheda video integrata). Entrambi i pc possiedono processori simili dalle prestazioni sufficienti (almeno così dicono in rete). Voi cosa ne pensate? Avete altri modelli da consigliarmi? Faccio bene ad orientarmi su una soluzione con scheda video integrata? Grazie per la vostra attenzione. Ciaooo
Sbaglio o i prezzi sono lievitati tantissimo questi mesi? Per uso quotidiano (office/internet) fino a dove conviene spingersi per la CPU? Budget intorno a 300€.
1000M?
2020M?
3110M?
Devo consigliarlo a un'amica e non so verso cosa indirizzarla di preciso.
Sbaglio o i prezzi sono lievitati tantissimo questi mesi? Per uso quotidiano (office/internet) fino a dove conviene spingersi per la CPU? Budget intorno a 300€.
1000M?
2020M?
3110M?
Devo consigliarlo a un'amica e non so verso cosa indirizzarla di preciso.
Beh se riesci ad arrivare con quel budget ad un 3110m, tanto meglio.
Arkhan74
09-11-2013, 15:41
3110M?
Devo consigliarlo a un'amica e non so verso cosa indirizzarla di preciso.
I primi i3 3110M che vedo partono da circa 350 euro...
Comunque per l'utilizzo che ne farà il 2020m può andare bene; a detta di altri va quanto un i3 di seconda generazione.
Metalgta
10-11-2013, 19:26
ragazzi del modello asus F552CL-SX016h cosa ne dite? è in offerta a 499€ alla mediaworld, ma su internet non trovo niente come specifiche...
ripropongo
Crashland
11-11-2013, 14:42
ripropongo
Processore Intel® Core™ i5-3337U di 3a generazione (1,80 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT710M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.
E' un i5 a 17w, va meno di un i3 a piena potenza.
Ma ovviamente dipende da cosa ci devi fare.
La vga dedicata non è niente di che, di poco superiore alla HD4000 di intel.
Ad Euronics gruppo siem dal 14/11:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03911028
499€
Raga qualcuno qui nel forum ha potuto provare questo portatile: HP Pavilion 15-e069sl, oppure ne ha sentito parlare? Mi sembra un buon modello. Ciao
BobaFeet
11-11-2013, 17:48
Raga qualcuno qui nel forum ha potuto provare questo portatile: HP Pavilion 15-e069sl, oppure ne ha sentito parlare? Mi sembra un buon modello. Ciao
Mi sembra un pò fuori target rispetto al 3d cmq nn sembra male, un pelino di ram in più nn guasterebbe (i7-3632QM, 4g ram, 2gb dedicata 8670M+HD4000) giusto?
Già che ci sono chiedo info x un'amica, sapete se uno fra questi ha lo schermo opaco?
- Lenovo IdeaPad Z580, i5-3230M , 4gb, 500gb, Intel HD Graphics 4000;
- HP Pavilion 15-e027sl, i5-3230M , 8gb, 500gb, 1024MB GDDR3 dedicata Radeon HD 8670M , integrata Intel HD Graphics 4000.
Che ne dite dell'HP a 499? Non mi sembra male per un'uso normale contando di tenerlo qualche annetto dovrebbe reggere?
Bye
marklevinson76
11-11-2013, 18:46
Mi sembra un pò fuori target rispetto al 3d cmq nn sembra male, un pelino di ram in più nn guasterebbe (i7-3632QM, 4g ram, 2gb dedicata 8670M+HD4000) giusto?
Già che ci sono chiedo info x un'amica, sapete se uno fra questi ha lo schermo opaco?
- Lenovo IdeaPad Z580, i5-3230M , 4gb, 500gb, Intel HD Graphics 4000;
- HP Pavilion 15-e027sl, i5-3230M , 8gb, 500gb, 1024MB GDDR3 dedicata Radeon HD 8670M , integrata Intel HD Graphics 4000.
Che ne dite dell'HP a 499? Non mi sembra male per un'uso normale contando di tenerlo qualche annetto dovrebbe reggere?
Bye
il prezzo è più che buono e credo regga anche più di qualche annetto per un uso domestico
Arkhan74
11-11-2013, 19:48
Già che ci sono chiedo info x un'amica, sapete se uno fra questi ha lo schermo opaco?
- Lenovo IdeaPad Z580, i5-3230M , 4gb, 500gb, Intel HD Graphics 4000;
- HP Pavilion 15-e027sl, i5-3230M , 8gb, 500gb, 1024MB GDDR3 dedicata Radeon HD 8670M , integrata Intel HD Graphics 4000.
Il Lenovo ha lo schermo lucido; l'HP non so.
Buonasera a tutti e in particolare a Nut di cui apprezzo i consigli da diversi anni.
Ho appena bruciato un dell i5 con vga 4670, ed ho bisogno di un nuovo portatile.
Sono da un po' fuori dal giro e non ho idea delle migliori configurazioni in commercio.
Sul piatto metto 500e, un po' di gaming, un po' multimedialità, tanto peer.
Vogllio uno schermo 15" e ovviamente cerco la migliore configurazione in commercio attualmente.
Cosigli?
Mi sembra un pò fuori target rispetto al 3d cmq nn sembra male, un pelino di ram in più nn guasterebbe (i7-3632QM, 4g ram, 2gb dedicata 8670M+HD4000) giusto?
Già che ci sono chiedo info x un'amica, sapete se uno fra questi ha lo schermo opaco?
- Lenovo IdeaPad Z580, i5-3230M , 4gb, 500gb, Intel HD Graphics 4000;
- HP Pavilion 15-e027sl, i5-3230M , 8gb, 500gb, 1024MB GDDR3 dedicata Radeon HD 8670M , integrata Intel HD Graphics 4000.
Che ne dite dell'HP a 499? Non mi sembra male per un'uso normale contando di tenerlo qualche annetto dovrebbe reggere?
Bye
Dove hai trovato l'HP? Io avevo visto l'offerta da MW, ma ora non è più disponibile...
thanksss
Beh se riesci ad arrivare con quel budget ad un 3110m, tanto meglio.
Oppure un 3210m salendo sui 400 euro.
Ma vista la differenza non sara' meglio optare per un i5 3210m o 3230m.
Ad esempio il Lenovo MBX35IX o B590, a parte i processori che variano da una versione all'altra, che differenza c'e' tra i due modelli? Qual è il piu' recente?
Alcuni indicano entrambe le diciture...
Buonasera a tutti e in particolare a Nut di cui apprezzo i consigli da diversi anni.
Ho appena briciato un dell i5 con vga 4670, ed ho bisogno di un nuovo portatile.
Sono da un po' fuori dal giro e non ho idea delle migliori configurazioni in commercio.
Sul piatto metto 500e, un po' di gaming, un po' multimedialità, tanto peer.
Vogllio uno schermo 15" e ovviamente cerco la migliore configurazione in commercio attualmente.
Cosigli?
Con quel prezzo puoi puntare ad un i5, però ti serve anche una VGA dedicata: difficile, ma non impossibile. Poi dipende da cosa intendi per gaming, il fulcro di tutto è quello.
Non sono aggiornatissimo neanche io, però direi che come modelli puoi guardare Lenovo, HP, ASUS o la solita Dell.
Oppure un 3210m salendo sui 400 euro.
Ma vista la differenza non sara' meglio optare per un i5 3210m o 3230m.
Ad esempio il Lenovo MBX35IX o B590, a parte i processori che variano da una versione all'altra, che differenza c'e' tra i due modelli? Qual è il piu' recente?
Alcuni indicano entrambe le diciture...
Sono lo stesso modello, la prima sigla indica la configurazione, ma il modello è sempre B590.
Con quel prezzo puoi puntare ad un i5, però ti serve anche una VGA dedicata: difficile, ma non impossibile. Poi dipende da cosa intendi per gaming, il fulcro di tutto è quello.
Non sono aggiornatissimo neanche io, però direi che come modelli puoi guardare Lenovo, HP, ASUS o la solita Dell.
Sono lo stesso modello, la prima sigla indica la configurazione, ma il modello è sempre B590.
Grazie, hai sotto mano una "classifica delle attuali vga in circolazione"?
Come gaming intendo uno 2 giochi l'anno che guardo e provo, niente di eccessivo.
Sto cercando di capire quali sono le vga di fascia media attualmente che sono andate a coprire il posto prima occupato dalla rad4570.
Dell rapporto qualitàprezzo mi pare sbilanciato guardando il sito, Lenovo me lo ricordo caretto, Asus e hp il buio.
Grazie, hai sotto mano una "classifica delle attuali vga in circolazione"?
Come gaming intendo uno 2 giochi l'anno che guardo e provo, niente di eccessivo.
Sto cercando di capire quali sono le vga di fascia media attualmente che sono andate a coprire il posto prima occupato dalla rad4570.
Dell rapporto qualitàprezzo mi pare sbilanciato guardando il sito, Lenovo me lo ricordo caretto, Asus e hp il buio.
HP forse è la più conveniente
ASUS ha una marea di modelli/configurazioni
Lenovo a volte ci sono buone offerte, come per Dell.
Per le prestazioni delle VGA, guarda notebookcheck per avere un riferimento, ma non prenderlo troppo alla lettera ;)
HP forse è la più conveniente
ASUS ha una marea di modelli/configurazioni
Lenovo a volte ci sono buone offerte, come per Dell.
Per le prestazioni delle VGA, guarda notebookcheck per avere un riferimento, ma non prenderlo troppo alla lettera ;)
ok grazie ancora
Metalgta
14-11-2013, 11:47
Processore Intel® Core™ i5-3337U di 3a generazione (1,80 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT710M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.
E' un i5 a 17w, va meno di un i3 a piena potenza.
Ma ovviamente dipende da cosa ci devi fare.
La vga dedicata non è niente di che, di poco superiore alla HD4000 di intel.
Ad Euronics gruppo siem dal 14/11:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03911028
499€
Ti ringrazio.
Salve a tutti,
dovrei cambiare il notebook di casa che il mio inizia ad essere davvero obsoleto.
Questo (Notebook Pavilion 15-e070sl) in offerta questo week-end in una grande catena, secondo voi è discreto come rapporto qualità/prezzo?
Grazie
Salve a tutti,
dovrei cambiare il notebook di casa che il mio inizia ad essere davvero obsoleto.
Questo (Notebook Pavilion 15-e070sl) in offerta questo week-end in una grande catena, secondo voi è discreto come rapporto qualità/prezzo?
Grazie
ma direi di si..nel complesso è equilibrato ..e ho letto una recensione anche della serie 15-e e sembrano essere di buona qualità costruttiva rispetto ai concorrenti.
Rocketman
16-11-2013, 08:23
Salve a tutti,
dovrei cambiare il notebook di casa che il mio inizia ad essere davvero obsoleto.
Questo (Notebook Pavilion 15-e070sl) in offerta questo week-end in una grande catena, secondo voi è discreto come rapporto qualità/prezzo?
Grazie
Se lo vuoi prendere, è tornato stamattina disponibile dopo un periodo di assenza in offerta su S*tu*n online a 449 Euro + 9.99 s.s. ... meglio dei 499 di MW!:D
Salve a tutti.
La mia ragazza vorrebbe prendere un computer nuovo con un budget massimo di 450 euro.
Non ha grosse pretese.
Navigazione Internet, Musica e Film e un unico gioco al quale gioca tutto il giorno.
The Sims 3.
Quello che vorrebe è un pc che permetta di giocare ad un gioco del "peso" di the sims 4 (che uscirà il prossimo anno) e che duri nel tempo sia a livello di prestazioni e che non diventi obsoleto dopo un anno.
Dopo un rapido sguardo in giro ho visto che si trova qualche pc con un i3, scheda grafica Intel Hd4000 oppure Nvidia gt710 o qualcosa del genere.
Vista anche la varietà di modelli di processore i3, chiedo a voi quale possa essere una buona configurazione (in linea di massima) per quel prezzo. (o se magari si trova qualche cosa con un i5).
Grazie per l'attenzione
Karkatys
18-11-2013, 14:52
Ciao ragazzi.. Ho un budget di 500€ (non un euro in più) per acquistare un nuovo portatile.. Ho bisogno di velocità principalmente. Utilizzo Photoshop mediamente, per il resto quasi esclusivamente un uso su Internet. Non disprezzerei una scheda video che sia in grado di farmi girare alcuni giochi al massimo dei dettagli (naturalmente non pretendo giochi nuovissimi, ma almeno The Sims 3 e simili). Altra cosa importante è la durata della batteria, voglio che mi duri il più a lungo possibile. Altre particolari esigenze non ne ho. Ero indeciso su quattro modelli:
- Acer E1-522-65204G75 (399€)
- Asus F550CC-XX677H (499€)
- Asus F552CL-SX016H (499€)
- HP Pavilion 15-e070sl (499€)
L'Acer mi attrae perché è un Quad-Core e costa 100€ in meno, la domanda dunque è, vale la pena spendere 100€ in più per gli altri modelli? Grazie!
Ah, quasi dimenticavo. Qualche particolare esigenza in effetti l'ho.. Vorrei che fosse il più silenzioso possibile e che riscaldi pochissimo! Provengo da un Acer 5920G che era una stufa, perciò capite che voglio cambiare completamente!
torellig
18-11-2013, 18:08
Se lo vuoi prendere, è tornato stamattina disponibile dopo un periodo di assenza in offerta su S*tu*n online a 449 Euro + 9.99 s.s. ... meglio dei 499 di MW!:D
veramente lo vedo a 499 :-(
Rocketman
18-11-2013, 20:28
veramente lo vedo a 499 :-(
..Azz! giuro che sabato era a 449! ne ho persino approfittato per l' acquisto e oggi me l' hanno spedito! Mi spiace per te!:(
veramente lo vedo a 499 :-(
Anche io acquistato ieri pomeriggio a 449 e spedito oggi!!
BobaFeet
20-11-2013, 10:54
Su Sat*RN é disponibile il 027 a 499, a differenza del 070 menzionato qui sopra ha più ram di sistema e la metà sulla scheda video...
Dove hai trovato l'HP? Io avevo visto l'offerta da MW, ma ora non è più disponibile...
thanksss
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
spectrum 48k
20-11-2013, 11:21
Su Sat*RN é disponibile il 027 a 499, a differenza del 070 menzionato qui sopra ha più ram di sistema e la metà sulla scheda video..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Come hardware il pav 027 sembra una bomba (specialmente per l'uso che ne debbo fare io: programmazione,internet e musica) ma mi lascia perplesso su due cose: qualitá costruttiva/durabilitá nel tempo e durata della batteria?
Qualcuno ha qualche informazione in piu a proposito? Altrimenti,se entrambe sono ad un livello soddisfacente,sarebbe un must buy!
giovandrea
20-11-2013, 11:25
Ragazzi ho bisogno di una mano.
Mi serve sapere quale sia il 15" pollici più economico possibile, e stessa cosa per un 10"
Grazie :)
Arkhan74
20-11-2013, 17:21
Ragazzi ho bisogno di una mano.
Mi serve sapere quale sia il 15" pollici più economico possibile, e stessa cosa per un 10"
Grazie :)
Tempo fa vedevo a 260 euro circa dei Celeron con poi i soliti 4gb di ram e 500 di hd, naturalmente freedos. Ora è un po' che non mi informo..
LacioDrom83
21-11-2013, 12:38
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe consigliarmi un portatile / netbook con prezzo limite a 350€?
Grazie
pampalone
27-11-2013, 13:34
Sto valutando l'acquisto di un notebook per mia moglie.
Servirà per utilizzare un software gestionale, file word, file PDF e internet.
Dovrebbe aver peso non superiore a 2 kg, massimo 15 pollici di schermo, un paio di porte USB (per HD e mouse), wiFi e Bluetooth
Possibilmente windows 8.1 altrimenti Windows 7.
Office home incluso.
Prezzo non superioreai 500 €
Avevo pensato all'asus Tf100 ma non ha il bluetooth.
Qualche suggerimento?
Urgente per acquisto imminente, notebook per mia figlia senza grosse pretese
a parità di prezzo (350€), quale dei due?
- Asus (non ho il modello)
Intel Intel® Core™ I3 2328M da 2,2Ghz 3mb cache 1033mhz fsb
- Samsung NP3530EC
Intel Intel® Core™ I3 3110m Duo sl9400 da 2,4Ghz 3mb cache 1033mhz fsb
in alternativa con 50€ in meno:
- Asus F551CA-SX050H Intel® Pentium® 2117U
a parte le caratteristiche, mi interessa sapere anche quale marca è più affidabile.
Edit: risolto, sono andato sul Samsung
Bubi919191
29-11-2013, 18:36
Buonasera, cerco un notebook entro 500 euro (meno spendo meglio è) che mi permetta di giocare ad assassin creed senza problemi.
Cerco un modello che non scaldi come una stufa.
alfredof58
30-11-2013, 14:15
Ciao io ho preso l' Asus a56cb-xx248h a 499 in offerta da euronics, non è
molto potente come processore, ha il i3217u, ma in compenso per
giocare ha una scheda video abbastanza buona nvidia geoforce gt 740m,
che non mi sembra malvagia per giocare, ora c'è solo da chiedere a qualche
esperto del forum se questo processore potrebbe reggere il peso di
assassin creed, anche perchè interessa pure a me, in quanto mio figlio,
vorrebbe giocarci, attendiamo qualche risposta grazie.
Ciao io ho preso l' Asus a56cb-xx248h a 499 in offerta da euronics, non è
molto potente come processore, ha il i3217u, ma in compenso per
giocare ha una scheda video abbastanza buona nvidia geoforce gt 740m,
che non mi sembra malvagia per giocare, ora c'è solo da chiedere a qualche
esperto del forum se questo processore potrebbe reggere il peso di
assassin creed, anche perchè interessa pure a me, in quanto mio figlio,
vorrebbe giocarci, attendiamo qualche risposta grazie.
Il processore lo puoi sostanzialmente ignorare per valutare la possibilità di giocare a qualcosa, guarda solo la scheda video ;)
Da qui (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html), verso il fondo, puoi notare che il III non ha problemi con settaggi medi, il IV è più pesante, ma dovresti farcela senza tenere i dettagli al massimo.
Ciao..cosa ne pensate di questo notebook?
SONY SVF1521G6 all' euronics offerta 499
ha la nvidia 740m. e il processore Intel Core i3 3217U..andrebbe bene per giocare? o ci sono offerte migliori?
mi interessa maggiormente diablo 3..dato che ho un fisso adeguato,,
grazie.
marklevinson76
04-12-2013, 17:32
Ciao..cosa ne pensate di questo notebook?
SONY SVF1521G6 all' euronics offerta 499
ha la nvidia 740m. e il processore Intel Core i3 3217U..andrebbe bene per giocare? o ci sono offerte migliori?
mi interessa maggiormente diablo 3..dato che ho un fisso adeguato,,
grazie.
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/l50a19m/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132009601
non ci sono ancora info a riguardo,ma io terrei in considerazione anche questo toshiba
cmq anche con il sony non avrai nessuna difficoltà nel far girare diablo 3
Arkhan74
10-12-2013, 12:43
Se ne elenchi le caratteristiche, rendi più facile saperti consigliare.
Cmq per video editing contano maggiormente ram e processore.
Sapreste indicarmi dove prendere e quale portatile su questo prezzo (anche più) che abbia Windows 7? grazie :)
Gabrielloh
10-12-2013, 13:22
Esiste un 12-max 14 pollici che sia in questa fascia di prezzo? Se si, qual è il migliore? grazie :)
Arkhan74
11-12-2013, 06:02
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02500877
Qui ci sono le caratteristiche
Diciamo che non voglio ovviamente che sia un razzo con photoshop ecc... ma che mi permetta di utilizzarlo
Io credo che possa andare bene;
per migliorare ulteriormente le prestazioni, prenderei in considerazione il raddoppio della ram e l'installazione di un ssd.
Mi date un consiglio, sono in procinto di rifarmi un notebook
Hp 15-N080el i3 3217u - RAM 4GB -Hd 4000 grafica hard disk 500gb € 349
Acer €1-522-65204g50mnkk A6-5200 - Hd 8400- 4 G RAM € 379
Lenovo g510
I5-4200m - RAM 8 GB- Hard disk 1TB - Hd 8570 2G € 499
Sony SVF1521G6 I3-3217U -RAM 4 GB - GT740 Video 1G €499
Per uso internet e pinnacle..
Convengono gli ultimi due? Devo puntare piu' sul processore o su una scheda video..?
Grazie in anticipo
Massimo83
11-12-2013, 20:46
Acer fa pena... HP vanno bene in inverno perche prendono il posto della stufa...
Lenovo non ha una grande assistenza ma stando alle caratteristiche mi sembra meglio del sony... ed ha anche una cpu di ultima generazione...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
11-12-2013, 20:54
Mi date un consiglio, sono in procinto di rifarmi un notebook
Hp 15-N080el i3 3217u - RAM 4GB -Hd 4000 grafica hard disk 500gb € 349
Acer €1-522-65204g50mnkk A6-5200 - Hd 8400- 4 G RAM € 379
Lenovo g510
I5-4200m - RAM 8 GB- Hard disk 1TB - Hd 8570 2G € 499
Sony SVF1521G6 I3-3217U -RAM 4 GB - GT740 Video 1G €499
Per uso internet e pinnacle..
Convengono gli ultimi due? Devo puntare piu' sul processore o su una scheda video..?
Grazie in anticipo
Per il video editing le migliori caratteristiche le ha il Lenovo.
Per il video editing le migliori caratteristiche le ha il Lenovo.
tra il lenovo e questi?
Pavilion 15-N068sl Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
HD 8670M 1GB dedicata € 449
Asus i5 3317U - hard-disk (GB) 500 - Capacità RAM (GB) 4 - Hd 4000 €449
Asus A4-5000U - HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Scheda grafica AMD Radeon 8670 1GB dedicata € 399
Se avete alternartive sui questi prezzi...
Una domanda per uso domestico la scheda integrata Hd 4000 fa girare pinnacle in modo sufficiente?
Grazie a entrambi!!! :)
tra il lenovo e questi?
Pavilion 15-N068sl Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
HD 8670M 1GB dedicata 449
Asus i5 3317U - hard-disk (GB) 500 - Capacità RAM (GB) 4 - Hd 4000 449
Asus A4-5000U - HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Scheda grafica AMD Radeon 8670 1GB dedicata 399
Se avete alternartive sui questi prezzi...
Una domanda per uso domestico la scheda integrata Hd 4000 fa girare pinnacle in modo sufficiente?
Grazie a entrambi!!! :)
Io ho preso quell'HP da poco e posso dire che mi sto trovando benissimo, non scalda per niente e ha ottime prestazioni e autonomia. È anche modo molto sottile e abbastanza leggero.
Per applicazioni pesanti e video editing però probabilmente andrebbe meglio un processore non ULV
Io ho preso quell'HP da poco e posso dire che mi sto trovando benissimo, non scalda per niente e ha ottime prestazioni e autonomia. È anche modo molto sottile e abbastanza leggero.
Per applicazioni pesanti e video editing però probabilmente andrebbe meglio un processore non ULV
ciao
mi hanno chiesto un portatile, massimo 500 euro, da usare con magix video, per l editing di video amatoriale, quindi non roba professionale..questo hp come gira? bene?
ciao
mi hanno chiesto un portatile, massimo 500 euro, da usare con magix video, per l editing di video amatoriale, quindi non roba professionale..questo hp come gira? bene?
Ho già scritto che mi sto trovando benissimo, ma io lo uso per internet/office, fotografie, e programmazione a livello amatoriale (ambiente Eclipse o simili) e non ho il minimo problema o rallentamento.
Se non si hanno troppe pretese, qualche molti giochi girano senza grossi problemi.
Non faccio editing video quindi non saprei dire come va.
thedoors
12-12-2013, 10:03
ciao
mesi fa seguendo questo topic presi un dell i3 terza gen, 4 gb ram e 320 hdd a 369 euro
Ora devo prendere un altro portatile con almeno le stesse caratteristiche e stesso budget (400€).
Che modelli vanno per la maggiore?
Io ho preso quell'HP da poco e posso dire che mi sto trovando benissimo, non scalda per niente e ha ottime prestazioni e autonomia. È anche modo molto sottile e abbastanza leggero.
Per applicazioni pesanti e video editing però probabilmente andrebbe meglio un processore non ULV
Ti riferisci a questo Pavilion 15-N068sl giusto?
un'ultima cosa ho visto online questo Asus F55A CPU A4-5000 Quad Core - AMD Shared APU - Ram 4GB DDr3 - HD 500GB -Scheda video 8330 a € 299,00 come'?
Grazieee.!!!
Ti riferisci a questo Pavilion 15-N068sl giusto?
un'ultima cosa ho visto online questo Asus F55A CPU A4-5000 Quad Core - AMD Shared APU - Ram 4GB DDr3 - HD 500GB -Scheda video 8330 a € 299,00 come'?
Grazieee.!!!
Si, mi riferivo proprio a quel modello.
sonny.85
12-12-2013, 15:49
Vorrei acquistare un portatile, mi serve sopratutto per navigare e farci qualche cavolata quindi non ho pretese per il gaming ma ci guardo le serie tv quindi chiedo, in base alla caratteristiche dei tre prodotto, quale dei tre si vede fluido e se possibile in hd, inoltre la batteria deve avere una buona autonomia.
Tra questi quali mi consigliate ?!
HP Pavilion 15-N068sl :
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
HP Pavilion TouchSmart Sleekbook 15-B127sl :
Processore AMD A4 Series 4355M (1.90-2.40GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tecnologia CoolSense
Audio Dolby Advanced - Webcam HP TrueVision HD integrata
TOSHIBA Satellite C850D-13F :
Processore AMD A8-4500M (1.90-2.80GHz, 4MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7640 Dual Graphics 1GB dedicata
HP Pavilion 15-N068sl :
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
HP Pavilion TouchSmart Sleekbook 15-B127sl :
Processore AMD A4 Series 4355M (1.90-2.40GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tecnologia CoolSense
Audio Dolby Advanced - Webcam HP TrueVision HD integrata
TOSHIBA Satellite C850D-13F :
Processore AMD A8-4500M (1.90-2.80GHz, 4MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7640 Dual Graphics 1GB dedicata
Io come ho scritto ho il primo hp cioè l'n068sl e a mio parere tra quelli elencati è sicuramente il migliore, ma anche il Toshiba non è male.
Comunque tutti andranno bene per i video HD, mentre come autonomia penso che il primo è il migliore, il mio arriva a 5 ore e anche più con un uso tranquillo, grazie al processore a basso consumo, sicuramente migliore da questo punto di vista rispetto agli AMD.
sonny.85
12-12-2013, 16:47
Grazie dei tuoi preziosi consigli, sei stato molto gentile :)
5 ore son più che sufficienti, con l'attuale notebook non arrivo neanche a 30 min -.-"
se a uno non gli dovesse fragare niente di giocare (no scheda video discreta) e vedere film (no HD capienti) ma gli interessa un'autonomia mostruosa (10 ore, effettive possibilmente) cosa sarebbe consigliato in termini prezzo/prestazioni rimanendo sotto i 500 (possibilmente più vicino ai 400)?
gioscari
13-12-2013, 07:02
Lenovo IdeaPad Z500 (59372863) su qpstore.it a 522,38 piu 2 euro di spese di spedizione. Sarà affidabile? accetta paypal. Oramai mi stavo orientando su lenovo g 510 di mediaworld a 499 ma ho capito dai vs commenti che sarebbe meglio il lenovo z500 in quanto la scheda video è nettamente migliore. Ho trovato questa offerta ma non so se fidarmi
Grazie se qualcuno vorra consigliarmi
Arkhan74
13-12-2013, 07:45
se a uno non gli dovesse fragare niente di giocare (no scheda video discreta) e vedere film (no HD capienti) ma gli interessa un'autonomia mostruosa (10 ore, effettive possibilmente) cosa sarebbe consigliato in termini prezzo/prestazioni rimanendo sotto i 500 (possibilmente più vicino ai 400)?
Non credo ci siano notebooks che abbiano una tale autonomia...
Magari dai un'occhiata ai tablet.
antclaver
13-12-2013, 09:06
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio devo acquistare un notebook, principalmente devo lavorare su "autocad" per lavoro, e forse anche un po di 3d,
poi per uso quotidiano navigare, scaricare musica e film...ecc naturalmente il mio buget non deve superare i 500 euro
Grazie a tutti :)
ciao
mesi fa seguendo questo topic presi un dell i3 terza gen, 4 gb ram e 320 hdd a 369 euro
Ora devo prendere un altro portatile con almeno le stesse caratteristiche e stesso budget (400€).
Che modelli vanno per la maggiore?
Il Lenovo 590 lo si trova con diversi processori a partire da un costo inferiore ai 300 euro.
Intorno a 350 con l' Intel Pentium Dual-Core 2,2GHz B960 o il Intel Pentium 2020 (2.40GHz). In termini di prestazioni, surriscaldamento e durata batteria quale sara' il migliore dei due:confused:
Oramai mi stavo orientando su lenovo g 510 di mediaworld a 499 ma ho capito dai vs commenti che sarebbe meglio il lenovo z500 in quanto la scheda video è nettamente migliore. Ho trovato questa offerta ma non so se fidarmi
Grazie se qualcuno vorra consigliarmi
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio devo acquistare un notebook, principalmente devo lavorare su "autocad" per lavoro, e forse anche un po di 3d,
poi per uso quotidiano navigare, scaricare musica e film...ecc naturalmente il mio buget non deve superare i 500 euro
Grazie a tutti :)
Del Lenovo g 510 in effetti non si trovano altri paragoni presso altri rivenditori.
Vale la pena solo se il processore, il Intel Core i5 4500m (2.50-3.10GHz) e' superiore all' Intel Core i5 3230M (2.60GHz). Cosi' dovrebbe essere, non si capisce perche' il range di potenza e' indicato come variabile tra 2.50-3.10GHz...con il turbo arrivera' a a 3.10, ma come mai parte da appena 2.5 rispetto ai 2.6 dell'3230M?
darkmirko
13-12-2013, 23:41
Salve a tutti,
il motivo per cui scrivo è molto semplice...purtroppo mi trovo a dover ricomprare il portatile (il mio Hp Pavillion g6 si riavvia in continuazione e il tecnico mi ha detto che non si può riparare...:/)
Tra i portatili visti sui volantini stavo prendendo in considerazione questi qui:
- Asus X551CA prezzo: 350€ (i3-3217, ram 4gb, HD 500gb)
- Acer travelmate P253-M prezzo: 329€ (i3-3110m, ram 4gb, HD 320gb)
- Lenovo essent G500S prezzo: 399€
- Asus F551CA prezzo: 399€ (i3-3217u, ram 4gb, HD 500gb)
Poi, in realtà, non so se sul mercato posso trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo. Il mio budget è comunque 400/450 euro.
Il pc lo utilizzerò per cose più o meno standard che non richiedono grandissime prestazioni. Navigazione, pacchetto office e tante ore a guardare film/serie tv.
Ringrazio tutti anticipatamente per la disponibilità :D
marklevinson76
14-12-2013, 09:19
Salve a tutti,
il motivo per cui scrivo è molto semplice...purtroppo mi trovo a dover ricomprare il portatile (il mio Hp Pavillion g6 si riavvia in continuazione e il tecnico mi ha detto che non si può riparare...:/)
Tra i portatili visti sui volantini stavo prendendo in considerazione questi qui:
- Asus X551CA prezzo: 350€ (i3-3217, ram 4gb, HD 500gb)
- Acer travelmate P253-M prezzo: 329€ (i3-3110m, ram 4gb, HD 320gb)
- Lenovo essent G500S prezzo: 399€
- Asus F551CA prezzo: 399€ (i3-3217u, ram 4gb, HD 500gb)
Poi, in realtà, non so se sul mercato posso trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo. Il mio budget è comunque 400/450 euro.
Il pc lo utilizzerò per cose più o meno standard che non richiedono grandissime prestazioni. Navigazione, pacchetto office e tante ore a guardare film/serie tv.
Ringrazio tutti anticipatamente per la disponibilità :D
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
ciao sui 400euro questo lenovo con I5 di 3° è forse tra i migliori in circolazione
Arkhan74
14-12-2013, 12:09
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
ciao sui 400euro questo lenovo con I5 di 3° è forse tra i migliori in circolazione
Quotone :D
L'ho preso tempo fa per un familiare (la versione con i5 3210) e lo reputo ancora il miglior acquisto su quella fascia di prezzo;
Confermo poi l'affidabilità del negozio in quanto ci ho acquistato per me un Lenovo Z580.
thedoors
14-12-2013, 14:27
Sottocosto mediaworld...
Lenovo i5 , 8 giga di RAM e 1000 giga di disco, 499 euro
Credo non ci sia Nulla da aggiungere
thedoors
14-12-2013, 14:33
Ma anche HP n80il i3 , 4gb ecc a 349 euro
Scaldano molto questi hp?
Sottocosto mediaworld...
Lenovo i5 , 8 giga di RAM e 1000 giga di disco, 499 euro
Credo non ci sia Nulla da aggiungere
Puoi postare la sigla del modello?
thedoors
14-12-2013, 16:42
Dice solo g510
Dice solo g510
Ok. Grazie.
Dovrebbe essere questo:
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/essential/g-series/g510/#techspecs
Il prezzo è sicuramente valido.
Ma...esistono Notebook sui 500€, eventualmente qualcosa in più, con una risoluzione maggiore, anche solo 1600x900?
Ho ancora difficoltà a capire come vi siano tablet mid-level FullHD, mentre i portatili mid/entry-level sembrano essersi fermati alla risoluzione 1366x768, stessa risoluzione dell mio portatile vecchio di 6-7 anni!!!
thedoors
14-12-2013, 17:18
Credo che a500 euro sia oggi il massimo comprabile
thedoors
14-12-2013, 17:25
A me interessa l'altro, HP 15 n80el a 349 euro
Core i3, ecc ecc
Avete notizie su quanto scalda???
Purtroppo L'unico portatile Hp che ho avuto mi si è rotto due volte. Da allora sono passato a Dell.
Esistono portatili sui 250€ dignitosi? S'intende per un utilizzo normale: Office, browsing internet, un po' di musica, film, etc. Niente di straordinario. :)
Anche online andrebbe bene, sarebbe il regalo di natale per la mia ragazza, che lo userebbe principalmente poi per l'università.
Salve ragazzi, la mia coinquilina mi ha chiesto aiuto per un pc senza troppe pretese. Lei non gioca nè fa altro, va avanti da qualche mese solo con lo smartphone, per cui utilizzo Office, navigazione...solita routine.
Essendo una ragazza, immagino che il peso faccia la differenza, ma a parte questo, nessuna richiesta particolare.
Budget 350, massimo 400€...consigli?
Ciao ragazzi io studio informatica in università e mi servirebbe un computer con un a buona ram e un buon processore per far girare cui IDE per programmare... Perché ho visto questo computer qua alla mediaworld e vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Grazie in anticipo per la disponibilità! ;)
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1&siteId=mobile
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
marklevinson76
15-12-2013, 13:55
Salve ragazzi, la mia coinquilina mi ha chiesto aiuto per un pc senza troppe pretese. Lei non gioca nè fa altro, va avanti da qualche mese solo con lo smartphone, per cui utilizzo Office, navigazione...solita routine.
Essendo una ragazza, immagino che il peso faccia la differenza, ma a parte questo, nessuna richiesta particolare.
Budget 350, massimo 400€...consigli?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25458854&langId=-1&category_rn=1504
questo ha un peso contenuto,ottimo per il prezzo a cui è venduto.
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
quest altro costa qualche cosa di più ma è decisamente più performante e dovrebbe pesare qualche grammo in più.
marklevinson76
15-12-2013, 13:57
Ciao ragazzi io studio informatica in università e mi servirebbe un computer con un a buona ram e un buon processore per far girare cui IDE per programmare... Perché ho visto questo computer qua alla mediaworld e vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Grazie in anticipo per la disponibilità! ;)
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1&siteId=mobile
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
il processore è ottimo e la ram più che adeguata all uso che ne dovrai fare
occhio che online il prezzo è 499,sempre all MW
Esistono portatili sui 250€ dignitosi? S'intende per un utilizzo normale: Office, browsing internet, un po' di musica, film, etc. Niente di straordinario. :)
Anche online andrebbe bene, sarebbe il regalo di natale per la mia ragazza, che lo userebbe principalmente poi per l'università.
Aiuto? :[
marklevinson76
17-12-2013, 14:37
Aiuto? :[
su quel badget puoi trovare un usato o qualche notebook senza S.O,tipo questo
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2443
Aiuto? :[Ti posso aiutare se hai un'ipercoop vicino a casa basta che dal 19 al 21 dicembre vai e guardi se ci sono notebook intorno ai 320 euro se ne trovi uno che ti va bene compri qualcosa anche un articolo da poco e ti viene dato un bollone x uno sconto del 20% che puoi usare domenica 22 dicembre x acquistare il portatile o qualsiasi altro articolo di elettronica scontato del 20%
Ragazzi budget 300€uri sarei interessato a questo: http://www.ebay.it/itm/161173083812?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
secondo voi c'è qualcosa di meglio per questa cifra?? :rolleyes:
marklevinson76
17-12-2013, 20:21
Ragazzi budget 300€uri sarei interessato a questo: http://www.ebay.it/itm/161173083812?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
secondo voi c'è qualcosa di meglio per questa cifra?? :rolleyes:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25645330&langId=-1&category_rn=60838632
questo è meglio sia per il processore che grafica integrata e per la presenza della usb 3.0
Ti posso aiutare se hai un'ipercoop vicino a casa basta che dal 19 al 21 dicembre vai e guardi se ci sono notebook intorno ai 320 euro se ne trovi uno che ti va bene compri qualcosa anche un articolo da poco e ti viene dato un bollone x uno sconto del 20% che puoi usare domenica 22 dicembre x acquistare il portatile o qualsiasi altro articolo di elettronica scontato del 20%
in quali ipercoop è valida questa iniziativa?
Ti posso aiutare se hai un'ipercoop vicino a casa basta che dal 19 al 21 dicembre vai e guardi se ci sono notebook intorno ai 320 euro se ne trovi uno che ti va bene compri qualcosa anche un articolo da poco e ti viene dato un bollone x uno sconto del 20% che puoi usare domenica 22 dicembre x acquistare il portatile o qualsiasi altro articolo di elettronica scontato del 20%
Super! :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25645330&langId=-1&category_rn=60838632
questo è meglio sia per il processore che grafica integrata e per la presenza della usb 3.0
si l'avevo visto questo ma, scusa l'ignoranza, un dual core da 1.50 ghz normalmente non è meglio di un celeron 1.50 ghz?
marklevinson76
18-12-2013, 09:13
si l'avevo visto questo ma, scusa l'ignoranza, un dual core da 1.50 ghz normalmente non è meglio di un celeron 1.50 ghz?
il celeron è dual core,oramai sn anni che non producono più processori a singolo core
http://www.notebookcheck.it/Intel-Celeron-1007U-Notebook-Processor.90322.0.html
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25458854&langId=-1&category_rn=1504
questo ha un peso contenuto,ottimo per il prezzo a cui è venduto.
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
quest altro costa qualche cosa di più ma è decisamente più performante e dovrebbe pesare qualche grammo in più.
su quel badget puoi trovare un usato o qualche notebook senza S.O,tipo questo
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2443
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
ciao sui 400euro questo lenovo con I5 di 3° è forse tra i migliori in circolazione
Permetti un'osservazione, non metto in dubbio la tua buona fede e sono sacrosante le segnalazioni che chiariscono in modo netto e con assoluta chiarezza qual' è l'offerta migliore.
Ma citare la bonta' dell'affare ben tre volte di fila puo' produrre danni collaterali...tipo che il rivenditore decide di ritoccare i prezzi.:rolleyes:
Lo dico a ragion di causa perché ci sono stati fenomeni analoghi in altre sezioni.(Anche se nel caso in esame si trattava di martellamento continuo!)
Ovviamente, ripeto, ben venga isolare con chiarezza le migliori offerte, anzi continiamo su questa strada perche' e' fisiologico e accettabile un aumento dovuto all' incremento delle richieste, tuttavia una sola o piu' segnalazioni a distanza di piu' giorni, come nel lodevole caso delle catene commerciali appena citate, sarebbero piu' che sufficienti.
marklevinson76
18-12-2013, 11:28
Permetti un'osservazione, non metto in dubbio la tua buona fede e sono sacrosante le segnalazioni che chiariscono in modo netto e con assoluta chiarezza qual' è l'offerta migliore.
Ma citare la bonta' dell'affare ben tre volte di fila puo' produrre danni collaterali...tipo che il rivenditore decide di ritoccare i prezzi.:rolleyes:
Lo dico a ragion di causa perché ci sono stati fenomeni analoghi in altre sezioni.(Anche se nel caso in esame si trattava di martellamento continuo!)
Ovviamente, ripeto, ben venga isolare con chiarezza le migliori offerte, anzi continiamo su questa strada perche' e' fisiologico e accettabile un aumento dovuto all' incremento delle richieste, tuttavia una sola o piu' segnalazioni a distanza di piu' giorni, come nel lodevole caso delle catene commerciali appena citate, sarebbero piu' che sufficienti.
quello che dici è corretto,non posso che concordare;)
Per office va bene qualsiasi cosa.
Questo è un evidente fondo di magazzino, ma se costa poco ed è esteticamente gradevole, io sarei per prenderlo...ormai è da qualche anno che anche il pc più scrauso fa girare i classici film dvx, facebook, youtube e videoscrittura senza nessun problema
occhio che Office su questo Pc va acquistato a parte, ce solo lo starter pre-installato.
SuperBubbleBobble
26-12-2013, 12:13
Salve oggi ho finalmente aperto il regalo di mio figlio, un asus a56cb-xx248h
e con enorme sorpresa, ho appreso che lui si aspettava un bel galaxi tipo s4
ecc.ecc. così sono costretto a venderlo nuovo nuovo scartato oggi, se a
qualcuno interessa ... o messaggio privato è uguale ne
parliamo li. Grazie e Auguri a tutti.
:doh:
digli al figlio che non faccia tanto il difficile e che è anche troppo fortunato ad aver ricevuto un regalo di questi tempi, che diamine!
walter sampei
26-12-2013, 13:22
:doh:
digli al figlio che non faccia tanto il difficile e che è anche troppo fortunato ad aver ricevuto un regalo di questi tempi, che diamine!
infatti :cry:
Dragonet
26-12-2013, 19:30
Ciao a tutti, volevo segnalarvi una buona offerta per un lenovo g510 a 555 euro sull'amazzone.
Il portatile ha:
Processore i7-4700mq
Ram 4gb
SSHD ibrido 1tb + 8gb ssd
Radeon hd 8750m*
*L'informazione non è presente sulla pagina ma ricavata dal codice modello
Voi che ne dite? Portatili con questo processore non costano meno di 700-800 euro...
Darcia III
27-12-2013, 11:21
Buongiorno ragazzi, la mia ragazza ha necessita di prendersi un portatile, sono sei mesi che è senza pc, questo sostituirebbe il fisso che aveva tipo da 10 anni e passa (e che sicuramente era inferiore anche a un portatile base di adesso):
allora lei quindi lo userebbe come fisso (vuole il portatile per comodità in casa), e ha come budget massimo 500 (con un margine massimo di altri 50 euro ma proprio limite limite e deve proprio essere un dispositivo surclassante un modello a 500, magari qualche offerta particolare come il Lenovo del post di sopra, che ahimè su Amazon è difficile lo prenda)
ah dimenticavo, lo userebbe appunto per studiare (office e slide/pdf), per navigare (quasi inutile dirlo) , per photoshop o comunque elaborazione foto e semmai per vedere dei film o episodi di anime in hd
la parte gioco sarebbe (se posso bene altrimenti amen, cioè manco ci avevo pensato io e nemmeno lei asd)
Ora ho visto che Euronics gruppo Nova hanno:
ASUS F550CC-XX676H
CPU Intel Core i5 3337U - Ram 6GB DDr3 - HD 500GB - scheda video NVidia GT 720 2GB - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - ASUS bgn + BT - Webcam HD - HDMI - Windows 8
e HP HP Pavilion 15-e023sl
Intel Core i5-3230M con scheda grafica Intel HD 4000 - Ram 4GB - HD 500GB - schermo 15.6 - Webcam HP TrueVision HD con LED di attività - Wireless - Windows 8 64bit
Il processore dell'Hp vedo che raggiunge un cloccaggio maggiore (minimo 2,60 massimo 3.20), anche se io a senso avrei detto Asus, i due partono dallo sytesos prezzo ma hanno sconti differenti, ASUS a 499 e HP a 449
----------------------
Lei poi aveva visto in passato questo modello che ora non è più in offerta, anche se le piaceva:
HP Pavilion 15-e029sl
CPU Intel Core i5 3230M - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video AMD Radeon HD 8670M(2Gb DDR3 dedicata) - schermo 15.6 Led - DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer - Webcam HP TrueVision HD con LED di attività - Windows 8 64bit
Voi che dite? A lei torna bene Euronics ed Expert, Mediaworld proprio in extremis perché la devono accompagnare i suoi e poi rompono (anche sui modelli figuriamoci sulle distanze)
Oppure dite di aspettare dopo le feste??
P.S. Ho visto che da Marcopoloexpert c'è anche il Lenovo Ideapad Z580
CPU: i5-3320M da 2.6 Ghz (3.3 in turbo Boost)
GPU: nVidia GeForce GT635 (96 shader) con 2GB di memoria integrata
RAM: 4GB espandibili a 8GB (e a breve lo saranno)
HDD: 500GB
Batteria 6 Celle da 44wh
Solo che sul sito della expert dicono che ha scheda grafica integrata ati hd4000, mentre online trovo le specifiche di sopra...
Predator_ISR
27-12-2013, 11:50
@ Darcia III
Io, tra i due di cui hai elencato le caratteristiche, prenderei quello che costa di meno, motivo ? Superato un certo livello di prestazioni, non mi soffermerei troppo sulle sigle (e frequenze di clock) del procio; tanto a quel livello il collo di bottiglia lo fa il fatto che entrambi non offrono ne l'SSD e neanche un ibrido (HDD + un minimo di SSD).
Dimenticavo, ti scrivo usando un ASUS (X53) però se un HP quasi pari caratteristiche costa meno, be glielo preferisco.
kaligola
27-12-2013, 14:22
io continuo a vedere piu' hp che asus guasti, avevo un armada 500 compaq nel 1999 e funziona ancora.. detto questo sto per prendere un entry level asus, la serie x551ca, ce ne sono col 1007U col 2117U i3 3227u ed i5 3337u, spero di averli riportati giusti, i modelli tipo questo i5 hanno la H finale e sono con s.o. windows 8 incluso mentre quelli con la D sono free dos. senza volermi svenare , vengo da un 3810t con l'su9400 che coi suoi 1.4 Mhz stupiva, per 340 mo porto a casa quello col 2117u , considerato che il 1007u sarebbe si piu recente ma meno prestante spero di avere fatto la scelta giusta, a parte l'i3 ed i 5 i due pccolini hanno tdp 17w e processo costruttivo 22nm ivy bridge. speriam bene, avete esperienze con laptop del genere?
Predator_ISR
27-12-2013, 14:30
io continuo a vedere piu' hp che asus guasti......
Giusto per completezza d'informazione, bisognerebbe vedere complessivamente quanti hp "girano" e quanti sono gli asus in circolazione.
Ripeto non ho nulla contro asus (ne ho due) ma quanto da te detto mi porterebbe a pensare che anche in Sony Vaio siano delle ciofeche visto che su 4 che ne ho avuto, l'ultimo (un serie FZ) nell'estate dell'anno scorso mi ha piantato per colpa della scheda video :muro:
Se la pensassi al tuo modo non dovrei più comprarne, mentre mi sto adoperando per averne uno !!
kaligola
27-12-2013, 14:39
certo sono impressioni personali, non ho nè la qualifica nè ne conosco le statistiche di vendita, era un osservazione, spero sia compresa come tale, anche sony ha fatto modelli sfortunati , non parliamo di acer ma io ho avuto 4 anni il 3810t e non conosco altri portatili che dopo tanto hanno ancora quasi 4 ore di batteria, non ricompro acer perchè ultimamente ne vedo diversi guasti, non posso farci nulla, sono suggestionabile. e poi asus mi sembra plasticoso ma almeno un po piu stiloso. della cpu che mi dici? ti vedo erudito potresti consigliarmi ? grazie
Predator_ISR
27-12-2013, 15:11
...........della cpu che mi dici?
Guarda come ho già scritto, superata una certa soglia, tra un buon procio di 2^ gen ed uno di terza la differenza, per un uso normale del portatile, io dico che si nota poco, quello che fa da collo di bottiglia oggi è l'HDD; quelli dotati di sistema ibrido o meglio di SSD sono delle vere scheggie.
Conclusione io prenderei un prodotto che monta un i3/i5 anche di seconda gen e con quello che si risparmia magari pensare in seguito di montare un ssd sul quale installare solo il S.O. (quindi non servirebbe di grossa capacità e quindi grande costo) e salvare i documenti o altro sull'hdd.
kaligola
27-12-2013, 15:34
in effetti sul timeline avevo l'ssd come lo ho messo sullo zenbook, con l'i3 mi verrebbe 380-390 forse resto sui 340 del 2117u. spero che come modello non mi deluda,oggi passo da mw a vedere se ne hanno uno lo vedo girare cosi'. mi serve quancosa che va bene e non mi taglio le vene se lo spacco sbattendolo in giro.sperem, grazie intanto.
Davide2606
28-12-2013, 00:14
Guardando in giro mi pare di capire che pc nella fascia di prezzo max 600€ migliori siano con i5 4200 e gt740,vero?
Avete qualche consiglio?:help:
Stefano1970
28-12-2013, 00:19
Salve a tutti
Vorrei cambiare il portatile avendo un budget di circa 500 €
L'uso è abbastanza banale direi....navigazione, office, dreamweaver, niente video editing o giochi....magari vedere qualche film.....
Pongo particolare attenzione all'estetica della macchina: i Modelli che mi piacciono di più in questo senso sono Asus K56CB e simili, oppure Lenovo S500 oppure Acer V5
Spesso navigando mi capita di avere parecchi tab aperti quindi la ram va via che è un piacere........
Sono orientato su un 16"....possibilmente silenzioso e che non scaldi troppo....(ovvio...forse....)
Spero potrete illuminarmi con qualche consiglio tecnico su CPU/RAM/etc anche tenendo un occhio al prezzo
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti
faccio copia&incolla da un thread che ho aperto ma che non ho ricevuto risposta... forse è più appropriato postare qui :)
ciao ragazzi, cercavo un portatile low cost per poter giochicchiare a final fantasy xiv fuori casa senza troppi compromessi e poco fa mi sono imbattuto su su un volantino del gruppo "cometa" ed ho trovato questo portatile
acer e1-570g 33214g50mnkk
15,6" (risoluzione non menzionata)
4gb ram
i3-3217u
hd 500gb
gt 740m 2gb
win8
a 439 eurelli.
cosa ne pensate? la cpu non è che fa da collo di bottiglia alla gpu?
Predator_ISR
28-12-2013, 16:20
@ herant
Io mi controllerei se c'è posto per installare un secondo banco di ram o comunque interesserei di poterlo upgradare in seguito ad 8 gb.
La cpu è pur sempre una 3 ^ Generazione, non dovrebbe dare problemi, considera che io ho un i3 di seconda gen, ho doppia scheda video la performante è la ge force 520 con 2 gb dedicati ed il collo di bottiglia è l'HDD che è a 5400 rpm : forse se ci giocassi dovrei montare un SSD.
grazie mille predator, ma in tutti i negozi della provincia erano esauriti :cry:
Stefano1970
29-12-2013, 12:29
Salve a tutti
Vorrei cambiare il portatile avendo un budget di circa 500 €
L'uso è abbastanza banale direi....navigazione, office, dreamweaver, niente video editing o giochi....magari vedere qualche film.....
Pongo particolare attenzione all'estetica della macchina: i Modelli che mi piacciono di più in questo senso sono Asus K56CB e simili, oppure Lenovo S500 oppure Acer V5
Spesso navigando mi capita di avere parecchi tab aperti quindi la ram va via che è un piacere........
Sono orientato su un 16"....possibilmente silenzioso e che non scaldi troppo....(ovvio...forse....)
Spero potrete illuminarmi con qualche consiglio tecnico su CPU/RAM/etc anche tenendo un occhio al prezzo
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti
Qualche dritta ?
kaligola
29-12-2013, 15:22
ho preso x551 con cpu Pentium 2127u ram 4 giga hhdd 500 non e' male ma devo controllare se ha ram espandibile. la versione con Windows 8 mi è venuta 340 lo provo un po per vedere, certo se col Pentium va cosi non oso immaginare col celeron come sia lento. almeno non si impalla comunque. coi celeron ho avuto brutte esperienze.
angelosss
30-12-2013, 09:00
visto che ultimamente sono sempre indeciso infatti non so se prendere il fisso o portatile, mi consigliate un notebook sulle 500 550€ per fare video editing (pinnacle studio, photoshop e programmi simili) ascoltare musica, video? e che sarà possibile aggiungerci della ram in un futuro oppure un ssd.
secondo voi sarà meglio un pc desktop o portatile per il video editing? pensate però che li userò poco e in modo amatoriale quindi no professionale per lavoro ma per cazzeggiare però in modo buono.
BRICIOLA31
30-12-2013, 09:24
Ciao a tutti
Nessuno sa come vano i nuovi portatili con and cabini?!
Grazie
BRICIOLA31
30-12-2013, 13:03
Lo vendi?!
A quanto?
Che modello e?!
Heimdallr
30-12-2013, 13:17
come e' questo portatile HP Pavilion 15-b192sl?
e' al limite del budget, dovrei spendere massimo 300 euro e serve solo per office e internet.
altrimenti il toshiba c50a19t se riesco a trovarlo a 300 euro.
vorrei trovare qualcosa magari di recente, con ivy bridge.
grazie
Predator_ISR
30-12-2013, 13:26
questo è il pc con tanto di garanzia asus e del negozio. per qualsiasi altra foto o caratteristica non esitate a chiedere :)
Hai provato a postare l'annuncio nella sezione vendita?
Sicuramente puoi avere maggiore visibilità, mentre qui rischi che qualche mod. ti cancelli il post, perché non consentito. ;)
angelosss
30-12-2013, 13:36
A me per sbaglio mio che ho postato in sezione errata mi hanno bannato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
kingvisc
31-12-2013, 18:00
Purtroppo ho meno di 100 messaggi, e come da regolamento non posso
accedere al mercatino, quindi ho lasciato la mia mail e se volete in pm
qui, vi ridò la mia mail, ... oppure qui in pm un saluto
e auguri di buon anno.
il fatto di non avere i permessi per poter inserire una vendita sul mercatino non vuol dire che si possano utilizzare discussioni in altre sezioni per farlo.
Metal Icarus
02-01-2014, 16:01
Hola, mi serve un portatile per uso lavoravotivo, vorrei spendere 450 compresi 8gb di ram e ssd, quindi per il notebook mi rimangono circa 350€.
Vorrei puntare almeno su un I3.
M'interessano l'affidabilità e l'accessibilità delle componenti interne, anche se non è fondamentale.
Qualche consiglio?
Ciao gente, sto cercando un portatile desktop replacement sui 500€. Non serve particolare potenza di calcolo (navigazione web, visione film in HD), ma più che altro buona longevità e se possibile in quella fascia di prezzo, uno schermo da 17". Qualche consiglio? Grazie!
Com'è questo?
ASUS F552EP-SX016H
15.6''
AMD A4-5000
Radeon HD 8670M 1GB
4GB RAM
500 GB Hard disk
339 euro
Com'è questo?
ASUS F552EP-SX016H
15.6''
AMD A4-5000
Radeon HD 8670M 1GB
4GB RAM
500 GB Hard disk
339 euro
Non è male, per ufficio, navigazione internet e qualche giochino molto light, il prezzo è buono ma il processore è davvero scarso per utilizzo su applicazioni cpu dipendenti e giochi.
Hyperion
03-01-2014, 14:22
Com'è questo?
ASUS F552EP-SX016H
15.6''
AMD A4-5000
Radeon HD 8670M 1GB
4GB RAM
500 GB Hard disk
339 euro
Posso sapere anche in pvt dove a quel prezzo?
Thx. ;)
EDIT: non ha unità ottica.
Non è male, per ufficio, navigazione internet e qualche giochino molto light, il prezzo è buono ma il processore è davvero scarso per utilizzo su applicazioni cpu dipendenti e giochi.
Come giochi molto soft che intendi?
Stavo pensando a quello per mia sorella. L'ho comunque postato perchè a quel prezzo direi c'è poco di meglio e potrebbe interessare a qualcun altro :D
Posso sapere anche in pvt dove a quel prezzo?
Thx. ;)
EDIT: non ha unità ottica.
Risposto in PM :D
Come giochi molto soft che intendi?
Stavo pensando a quello per mia sorella. L'ho comunque postato perchè a quel prezzo direi c'è poco di meglio e potrebbe interessare a qualcun altro :D
Risposto in PM :D
Diciamo che il processore non è assolutamente in grado di far girare i giochi oppure applicazioni pesanti in modo decente, quindi se lo acquisti per internet , studio, produttività Office va benissimo.
Il prezzo e inferiore ad una 50 di euro a quello base. Quindi abb. buono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Hyperion
03-01-2014, 18:18
EDIT: non ha unità ottica.
Errata Corrige: ha l'unità ottica.
A questo punto è un ottimo acquisto, cpu decente (non certo alla pari degli intel haswell), sk video buona, buona estetica, ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Hyperion
04-01-2014, 12:46
Com'è questo?
ASUS F552EP-SX016H
15.6''
AMD A4-5000
Radeon HD 8670M 1GB
4GB RAM
500 GB Hard disk
339 euro
Visto di persona da mw: 2 porte usb (3.0) sulla sinistra, nessuna sulla destra (quindi necessità di mouse bt o senza fili), zona tastiera che flette parecchio (si vede ad occhio per una leggera pressione); tanto è bastato per non prenderlo.
Design carino, schermo nella norma, scalda veramente poco.
i Modelli che mi piacciono di più in questo senso sono Asus K56CB e simili, oppure Lenovo S500 oppure Acer V5
Spesso navigando mi capita di avere parecchi tab aperti quindi la ram va via che è un piacere........
Sono orientato su un 16"....possibilmente silenzioso e che non scaldi troppo....(ovvio...forse....)
Gli Asus del tipo serie k56 e acer V5 se non sbaglio, almeno alcuni modelli, hanno lo schermo opaco...qualcuno che li abbia visti?
GiGi(CE)
05-01-2014, 10:59
su un sito su cui il trasporto(è)gratis, grazie ad una offerta personalizzata (?), potrei avere questo notebook:
ACER TRAVELMATE P253-M NX.V7VET.009
i3 3110m - HDD 500 GB - 4GB - OS Linux - 15,6" - 3 USB 2.0
a circa 350 euro
Ricordavo che alcuni travelmate avevano il doppio HDD, riguardava solo il 17" o anche il 15.6" ?
Possibile inoltre che non abbia nemmeno una 3.0?
Qualcuno sa se ci sono due banchi da 2 GB o uno da 4 (così da poterne aggiungere un altro) e la frequenza delle stesse?
altrimenti ci sarebbe un:
ASUS X552CL-SX018H
i5-3337U - hdd 500 gb - ram 1x4 gb 1600 mhz - GT 710M(potevano pure risparmiarsela) 1 gb ded - 2 usb 3.0 - win8
a circa 470 euro
che ne dite? l'uso sarà di navigazione, office, al massimo sporadica visione di qualche film
Metal Icarus
05-01-2014, 21:17
su un sito su cui il trasporto(è)gratis, grazie ad una offerta personalizzata (?), potrei avere questo notebook:
ACER TRAVELMATE P253-M NX.V7VET.009
i3 3110m - HDD 500 GB - 4GB - OS Linux - 15,6" - 3 USB 2.0
a circa 350 euro
Ricordavo che alcuni travelmate avevano il doppio HDD, riguardava solo il 17" o anche il 15.6" ?
Possibile inoltre che non abbia nemmeno una 3.0?
Qualcuno sa se ci sono due banchi da 2 GB o uno da 4 (così da poterne aggiungere un altro) e la frequenza delle stesse?
altrimenti ci sarebbe un:
ASUS X552CL-SX018H
i5-3337U - hdd 500 gb - ram 1x4 gb 1600 mhz - GT 710M(potevano pure risparmiarsela) 1 gb ded - 2 usb 3.0 - win8
a circa 470 euro
che ne dite? l'uso sarà di navigazione, office, al massimo sporadica visione di qualche film
tra i due sicuramente il primo, processore più potente e prezzo parecchio più basso.
solo che è un acer... probabilmente i pc meno affidabili in assoluto.
dato che lo sto cercando pure io con caratteristiche simili avevo visto un Fujitsu A512 che ha lo stesso processore e prezzo simile (dai un'occhiata su trovaprezzi).
La ram dovrebbe essere sempre da 1x4gb con lo slot libero.
Il problema è che sti pc hanno gli stessi identici prezzi da più di un anno, possibile che non calino più per niente?
GiGi(CE)
05-01-2014, 23:30
Grazie metal,
nonostante la fortuna avuta col mio unico notebook acer (sia lodato il doppio slot hdd), anche io l'avrei tenuta come "ultima chance", però non pensavo che fujitsu potesse essere ritenuta più affidabile.
sul fattore prezzi effettivamente, soprattutto con l'avvento degli intel di 4a gen, un abbassamento della 3a gen era auspicabile, eppure...:muro:
teofashion
06-01-2014, 12:39
buon giorno e buon santo stefano ragazzi, cerco un computer per fare avanti indietro tra casa e università, mi servirebbe qualcosa di leggero con una tastiera buona per scrivere appunti e tesi e possibilmente una batteria non da 3 ore di durata.
pensavo ad un ultrabook, il mio budget è 500 euro cosa mi consigliate?
Metal Icarus
06-01-2014, 15:15
Grazie metal,
nonostante la fortuna avuta col mio unico notebook acer (sia lodato il doppio slot hdd), anche io l'avrei tenuta come "ultima chance", però non pensavo che fujitsu potesse essere ritenuta più affidabile.
sul fattore prezzi effettivamente, soprattutto con l'avvento degli intel di 4a gen, un abbassamento della 3a gen era auspicabile, eppure...:muro:
tra acer e fujistsu credo sia meglio la seconda, almeno in quanto a qualità costruttiva. Fujitsu per contro ha meno unità vendute quindi più difficoltà a reperire informazioni in rete.
Però il note in questione non dovrebbe essere male, da questa recensione pare un prodotto abbastanza "serio":
http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A512-Notebook.87745.0.html
Predator_ISR
06-01-2014, 16:37
buon giorno e buon santo stefano ragazzi, cerco un computer per fare avanti indietro tra casa e università, mi servirebbe qualcosa di leggero con una tastiera buona per scrivere appunti e tesi e possibilmente una batteria non da 3 ore di durata.
pensavo ad un ultrabook, il mio budget è 500 euro cosa mi consigliate?
Mi sa che sei ortodosso, o sbaglio?
Esistono modelli con istallato sia w8 che w7? In un noto rivenditore viene indicata nel Notebook Lenovo - Essential b590 hm77 la dicitura 7/8.
La maggior parte dei notebook in vendita attualmente supportano ancora xp?
buon giorno e buon santo stefano ragazzi, cerco un computer per fare avanti indietro tra casa e università, mi servirebbe qualcosa di leggero con una tastiera buona per scrivere appunti e tesi e possibilmente una batteria non da 3 ore di durata.
pensavo ad un ultrabook, il mio budget è 500 euro cosa mi consigliate?
interessato anche io (anche se il mio budget è inferiore xD).
Predator_ISR
10-01-2014, 11:55
Esistono modtelli con istallato sia w8 che w7? In un noto rivenditore viene indicata nel Notebook Lenovo - Essential b590 hm77 la dicitura 7/8.
La maggior parte dei notebook in vendita attualmente supportano ancora xp?
Credo che intendono dire che trovi modelli o con w7 oppure w8.
Dipende se esistono i driver dei vari componenti che funzionino anche con xp, personalmente non credo.
Metal Icarus
10-01-2014, 13:57
Esistono modelli con istallato sia w8 che w7? In un noto rivenditore viene indicata nel Notebook Lenovo - Essential b590 hm77 la dicitura 7/8.
La maggior parte dei notebook in vendita attualmente supportano ancora xp?
sui volantini scrivono cavolate, quasi sicuramente è con win 8. Anche perché ho visto lo stesso modello allo stesso prezzo da euronics con win 8 appunto.
Xp è quasi morto, anche se si riuscisse a installarlo e si avesse la fortuna di trovare tutti i driver, comunque tra pochi mesi tolgono il supporto. Sarebbe solo una perdita di tempo comunque.
angelosss
11-01-2014, 21:56
domanda banale su quale macchina la vince
in molti dicono che i pc fissi assemblati dalle case come hp, acer etc ecc sono contenitori vuoti che è meglio farseli assemblare, vi voglio chiedere se tra un pc fisso e un portatile con le stesse configurazioni chi la vince?
domanda banale su quale macchina la vince
in molti dicono che i pc fissi assemblati dalle case come hp, acer etc ecc sono contenitori vuoti che è meglio farseli assemblare, vi voglio chiedere se tra un pc fisso e un portatile con le stesse configurazioni chi la vince?
Di solito a parità di prezzo si ragiona..... Dipende cosa devi farci se è solo navigare e office il notebook complessivamente è più economico visto che basta uno da 350€..... Se devi giocarci o ti servono particolari prestazioni il fisso vince sempre
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
angelosss
12-01-2014, 07:02
grazie per la risposta
a me servirebbe un fisso ho già un notebook dove ci navigo solamente, il fisso lo prenderei solo per fare dei lavoretti di grafica, infatti vorrei capire se con le stessa configurazione tra fisso e notebook quale sia il migliore in termini di prestazioni, per l'assemblato ancora non sono pronto a prenderlo non capisco i pregi e i difetti.
ad esempio chi la vince fra questi due?
ASUS F552CL-SX049H
HP Pavilion 500-182el
A no gli assemblati evitali....ci sono shop che ti assemblano e installano so su configurazioni scelte da te....cosi hai il duplice vantaggio di scegliere i componenti e di risparmiare qualcosa... Se vai nella sezione delle configurazioni complete utenti esperti te ne faranno una che si adatti meglio alle tue esigenze
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
angelosss
12-01-2014, 09:19
grazie mille me ne hanno fatti un pò di configurazioni ma non essendo a conoscenza sull'acquisto on line non mi fido molto.
Credo che intendono dire che trovi modelli o con w7 oppure w8.
Dipende se esistono i driver dei vari componenti che funzionino anche con xp, personalmente non credo.
sui volantini scrivono cavolate, quasi sicuramente è con win 8. Anche perché ho visto lo stesso modello allo stesso prezzo da euronics con win 8 appunto.
Xp è quasi morto, anche se si riuscisse a installarlo e si avesse la fortuna di trovare tutti i driver, comunque tra pochi mesi tolgono il supporto. Sarebbe solo una perdita di tempo comunque.
Grazie della risposta.
Secondo voi è più pratico e leggero con win 7, che sarebbe la naturale evoluzione di xp...o con win 8?
Pregi e difetti?
Predator_ISR
13-01-2014, 14:10
Guarda pur avendo un portatile con Win7 ed uno con Win 8, credo di essere il meno indicato a dare giudizi, perché soffro di antipatia e simpatia (con le macchine ed oggetti in generale), con Win 8 ancora non mi trovo; vuoi sapere una fesseria? stavo cercando come fare apparire la calcolatrice su Win 8, be ancora non l'ho capito !! :muro:
Conclusione, credo di propendere per Win 7 (64 bit) perché aldilà dello schermo tattile usabile con Win 8, trovo più intuitivo Win 7.
Metal Icarus
13-01-2014, 14:17
Guarda pur avendo un portatile con Win7 ed uno con Win 8, credo di essere il meno indicato a dare giudizi, perché soffro di antipatia e simpatia (con le macchine ed oggetti in generale), con Win 8 ancora non mi trovo; vuoi sapere una fesseria? stavo cercando come fare apparire la calcolatrice su Win 8, be ancora non l'ho capito !! :muro:
Conclusione, credo di propendere per Win 7 (64 bit) perché aldilà dello schermo tattile usabile con Win 8, trovo più intuitivo Win 7.
premi tasto win + q e poi digita le prime lettere dell'applicazione che cerchi (calc... olatrice)
funziona per qualsiasi programma, ovviamente.
ecco qualche altra scorciatoia da tastiera:
http://it.paperblog.com/windows-8-ecco-tutte-le-scorciatoie-utilizzabili-da-tastiera-1553491/
il problema di win 8 è che è stato concepito forse più per gli utenti smaliziati che per gli utonti, con conseguente sollevamento di popolo.
Ma una volta imparate un paio di scorciatoie da tastiera sarà difficile tornare indietro.
Io sul mio ho installato classic shell e ho risolto tutto
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
angelosss
13-01-2014, 17:48
Guarda pur avendo un portatile con Win7 ed uno con Win 8, credo di essere il meno indicato a dare giudizi, perché soffro di antipatia e simpatia (con le macchine ed oggetti in generale), con Win 8 ancora non mi trovo; vuoi sapere una fesseria? stavo cercando come fare apparire la calcolatrice su Win 8, be ancora non l'ho capito !! :muro:
Conclusione, credo di propendere per Win 7 (64 bit) perché aldilà dello schermo tattile usabile con Win 8, trovo più intuitivo Win 7.
Scusa ma non puoi puoi togliere le piastrelle di win 8 e lasciare il desktop? Io farò così con win 8
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Predator_ISR
13-01-2014, 19:04
premi tasto win + q e poi digita le prime lettere dell'applicazione che cerchi (calc... olatrice)
funziona per qualsiasi programma, ovviamente.
ecco qualche altra scorciatoia da tastiera:
http://it.paperblog.com/windows-8-ecco-tutte-le-scorciatoie-utilizzabili-da-tastiera-1553491/
il problema di win 8 è che è stato concepito forse più per gli utenti smaliziati che per gli utonti, con conseguente sollevamento di popolo.
Ma una volta imparate un paio di scorciatoie da tastiera sarà difficile tornare indietro.
Ok Grazie, questo non lo sapevo, io di solito il tasto Win lo uso con il tasto T per passare dal desktop "a mattonelle" a quello a me piu' familiare.
Predator_ISR
13-01-2014, 19:05
Scusa ma non puoi puoi togliere le piastrelle di win 8 e lasciare il desktop? Io farò così con win 8
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
come ho appena scritto, io quello che faccio e' quello di utilizzare il tasto Win + T e quindi mi appare il desktop con l'immagine di sfondo che io voglio.
Predator_ISR
13-01-2014, 19:07
Ok Grazie, questo non lo sapevo, io di solito il tasto Win lo uso con il tasto T per passare dal desktop "a mattonelle" a quello a me piu' familiare.
... mi autoquoto per dire che comunque almeno per lo spegnimento credo fosse piu' semplice ed immediato il vecchio Sistema, o sbaglio ???
Metal Icarus
13-01-2014, 23:50
... mi autoquoto per dire che comunque almeno per lo spegnimento credo fosse piu' semplice ed immediato il vecchio Sistema, o sbaglio ???
alt+f4 e poi spegni... come è sempre stato. Se uno invece vuole per forza fare tutto col solo uso del mouse invece si, ci vuole un passaggio più di prima.
Però poi c'è il problema di dove mettere la mano che non si usa, la sinistra per chi è destrimano. C'è chi la tiene in tasca, chi nelle mutande, ecc... io invece preferisco usarla per manovrare la tastiera.
angelosss
14-01-2014, 06:30
Io di solito sempre nelle mutante :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Predator_ISR
14-01-2014, 06:51
alt+f4 e poi spegni.come è sempre stato. Se uno invece vuole per forza fare tutto col solo uso del mouse invece si, ci vuole un passaggio più di prima.
Perr poi c'e il problema di dove mettere la mano che non si usa, la sinistra per chi è destrimano. C'è chi la tiene in tasca, chi nelle mutande, e.. io invece preferisco usarla per manovrare la tastiera.
Al di là di chiedersi dove mettere la mano (e di solito sulla tastiera e mouse ci uso le dita), io mi riferisco al fatto che con win 7 (e fino a w7) i s.o. sembravano rispondere al (naturale) principio che é la macchina ad adattarsi alle mie caratteristiche e non il contrario; insomma se devo conoscere e ricordare tutte le funzioni secondarie assegnate ad ogni tastino, a me sembra di essere tornato all'epoca del vic 20.
angelosss
14-01-2014, 07:07
quoto
anche a me non piace l'uso dei tasti.
Predator_ISR
14-01-2014, 08:01
quoto
anche a me non piace l'uso dei tasti.
Ma guarda io dico che l'uso dei tasti ci può anche stare, io a lavoro col desktop a volte per stampare uso il comando via tastiera anziché l'uso del mouse, ma questa è (e deve rimanere) una mia scelta e non un qualcosa che mi impone la macchina.
fra
-Toshiba Satellite C50D-A-12X a 399
e
-Acer Aspire E1 522-65204G75MNKK a 379
Che consigliate?
amd 46-5200 per entrambi.
il primo a 6gb di ram e 1000gb di disco
Il secondo 4gb e 750 di disco
non ho mai avuto/usato un toshiba....non so...
Metal Icarus
14-01-2014, 16:18
fra
-Toshiba Satellite C50D-A-12X a 399
e
-Acer Aspire E1 522-65204G75MNKK a 379
Che consigliate?
amd 46-5200 per entrambi.
il primo a 6gb di ram e 1000gb di disco
Il secondo 4gb e 750 di disco
non ho mai avuto/usato un toshiba....non so...
tra i due sicuramente Toshiba, ma solo per il marchio, parecchio più affidabile di Acer secondo le statistiche.
C'è un motivo per cui vuoi in note amd? Si trovano processori Intel parecchio più potenti, su quei prezzi.
Salve ragazzi!
Mi sto scervellando da novembre per prendere un notebook per mio padre con budget risicato max 350€...inizialmente volevo prenderlo usato ma poi mi sono orientato per uno nuovo...a meno di trovarne uno usato con la garanzia.
L'uso principale è...pacchetto Office e video in streaming da youtube ma massimo a 720p...e navigazione web...soprattutto Facebook.
Che ne dite di questi due nuovi?
Hp 250 H6E16EA i3 2348M RAM 4 GB espandibile Linux Suse a 340€
Asus X551CA-SX024D i3 3217U RAM 4 GB non espansibile Free DOS a 347€
Per questi due avrei il problema di dover installare Windows...
Oppure ho trovato un hp usato con garanzia di 2 anni
Pavillion 15-e066sl i3 3110M RAM 4 GB a 350€ con Windows 8
Che ne pensate?
Predator_ISR
15-01-2014, 07:35
A me sembrano entrambi prodotti in linea con il prezzo, io sceglierei ASUS ma solo per una questione personale in quanto ho avuto e tuttora ho prodotti di questa casa.
Mi domando piuttosto perché vuoi. Installarci Windows e non un s.o. free, installare win7 ti costa almeno altri 100 euro, escluso il pacchetto office.
...Mi domando piuttosto perché vuoi. Installarci Windows e non un s.o. free, installare win7 ti costa almeno altri 100 euro, escluso il pacchetto office.
Beh se fosse per me proverei ad utilizzare un sistema operativo diverso (che tra l'altro non ho mai avuto modo di provare) ma il notebook è per mio padre...ed è già tanto se riuscirà ad abituarsi a Windows 7...nn parliamo se dovessi installargli l'8! Avrei preso l'Asus ad occhi chiusi ma leggendo dei commenti di chi lo ha comprato dicono che abbia la batteria integrata nello chassis, quindi non rimovibile facilmente. Eppoi supporta max 4GB di RAM. Per cui stavo pensando di buttarmi sull'hp usato...se come dice l'annuncio ha un paio di mesi di vita, con confezione originaria, scontrino e garanzia...per 350€ alla fine sarebbe come nuovo ed in caso di problemi avrei il "paracadute" della garanzia. A tale proposito come funziona la garanzia hp? C'è per caso qualche limitazione tra garanzia europea e italiana (se esiste)?
Tra l'altro nn vedo grosse differenze tra il 3110M dell'hp usato ed il 3217U dell'asus nuovo...anzi mi sembra più potente quello dell'hp...mi sbaglio?
A me sembrano entrambi prodotti in linea con il prezzo, io sceglierei ASUS ma solo per una questione personale in quanto ho avuto e tuttora ho prodotti di questa casa.
quoto
Predator_ISR
15-01-2014, 10:27
Be se quello usato hai modo di vederlo "di persona" e' meglio.
Si leggendo le specifiche dal sito dell'Intel anche io capisco che il 3110M ha qualcosa in piu' rispetto all'altro procio, quest'ultima forse ha dalla sua il fatto di consumare meno energia, e credo che la lettera U stia ad indicare che sia stato progettato per le machine della serie Ultrabook.
Dunque grazie a tutti per i consigli...cercherò di vedere da vicino l'hp usato, ho solo qualche dubbio riguardo la garanzia...cercherò di fugarlo. Del risparmio energetico non mi importa tantissimo poiché la destinazione è essere un desktop replacement su una scrivania usata per vari lavori manuali (per cui una cosa è spostare un notebook ed un'altra spostare un monitor). Come ho già detto vorrei escludere l'asus per via della batteria che nel giro di un paio d'anni max si frigge se non estraibile e quindi potrebbe creare problemi in ottica futura...
Predator_ISR
15-01-2014, 11:04
Premetto che non ho visto l'alloggiamneto della batteria dell'ASUS, ma il fatto che non sia immediatamente accessibile non significa necessariamente che non sia estraibile; discorso a parte per la ram, io ho un X54H (che se non sbaglio ha proprio il procio dell'HP) il quale ha un solo banco di ram (4Gb) e, oltre ad essere saldato sulla MB, non ha uno slot disponibile per consentire di installare un secondo banco.
Ma, nel tuo caso credo che quello che giochi un ruolo determinante soprattutto sul costo complessivo, e' la mancanza del s.o. sui due modelli nuovi che hai citato, il che fa lievitare il costo (oltre alla possibile mancanza del pacchetto Office).
Be se quello usato hai modo di vederlo "di persona" e' meglio.
Si leggendo le specifiche dal sito dell'Intel anche io capisco che il 3110M ha qualcosa in piu' rispetto all'altro procio, quest'ultima forse ha dalla sua il fatto di consumare meno energia, e credo che la lettera U stia ad indicare che sia stato progettato per le machine della serie Ultrabook.
Infatti, hanno bassi consumi. Il fatto e' che con questa nuova serie di processori U si finisce per pagare di più per modelli che sono meno potenti di quelli con la vecchia serie M. Se si guarda un po' in giro le cose non stanno così?
Predator_ISR
15-01-2014, 11:26
Guarda come ho gia' detto non conosco "dal vivo" l'ASUS in questione; io ho un ormai datato X54H che credo sia della stessa categoria, (a parte che nel mio la batteria e rimuovibile ed e' uguale a quella che avevo sull'X53S) ma ha la struttura interamente in "plastica" o materiale simile, ora credo che sia una precisa scelta progettuale quella di usare processori a basso consumo d'energia cio' al fine di ridurre la necessita' di dissipamento del calore.
Circa le prestazioni del processore, ma io credo che oggigiorno il vero collo di bottiglia (per applicazioni che richiedono "Potenza") non sia piu' lui bensi' l'HDD.
Ultima cosa, l'unica pecca "operativa" che io trovo in questa serie economica di ASUS e' la disponibilita' di sole due porte usb; per me e' una pecca perche' ad una delle due porte (quella 2.0) io, quasi sempre, la utilizzo per il mouse cosi' che rimane solo una disponibile.
Metal Icarus
15-01-2014, 11:38
Beh se fosse per me proverei ad utilizzare un sistema operativo diverso (che tra l'altro non ho mai avuto modo di provare) ma il notebook è per mio padre...ed è già tanto se riuscirà ad abituarsi a Windows 7...nn parliamo se dovessi installargli l'8! Avrei preso l'Asus ad occhi chiusi ma leggendo dei commenti di chi lo ha comprato dicono che abbia la batteria integrata nello chassis, quindi non rimovibile facilmente. Eppoi supporta max 4GB di RAM. Per cui stavo pensando di buttarmi sull'hp usato...se come dice l'annuncio ha un paio di mesi di vita, con confezione originaria, scontrino e garanzia...per 350€ alla fine sarebbe come nuovo ed in caso di problemi avrei il "paracadute" della garanzia. A tale proposito come funziona la garanzia hp? C'è per caso qualche limitazione tra garanzia europea e italiana (se esiste)?
Tra l'altro nn vedo grosse differenze tra il 3110M dell'hp usato ed il 3217U dell'asus nuovo...anzi mi sembra più potente quello dell'hp...mi sbaglio?
Ciao, sto cercando la stessa identica cosa che cerchi tu, ho anche aperto un thread al riguardo: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622914
In breve, tra i tre processori citati sicuramente meglio il 3110M (3077 punti passmark e scheda grafica HD4000), secondo il 2348M (2656 punti passmark e scheda grafica HD3000)
e per ultimo il 3217u, che ha come unico vantaggio consumi e temperature inferiori ("u" credo stia per ultra low voltage o qualcosa del genere).
Io per ora mi sono orientato sul Fujitsu Lifebook A512, con processore 3110M, anzi l'avrei pure preso se non fosse che non è disponibile nella maggior parte degli shop.
I pro di questo portatile sono lo schermo opaco e la completa accessibilità delle componenti interne, processore incluso. Niente ram saldata ne altro.
Praticamente si tratta di un portatile "da lavoro".
Predator_ISR
15-01-2014, 11:56
L'Intel 3217u ha, anche lui, l'HD4000 come scheda grafica.
Salve non immaginavo tutto questo interesse grazie mille!
Cmq ho scelto l'hp usato seminuovo, ho preso contatti col venditore e se tutto va bene lo prenderò a 340€...procio 3110M HDD 750GB 4GB RAM Windows 8...
Scontrinato MW il 22/11/2013 quindi coperto dalla garanzia.
Ora ho un piccolo dubbio per chiunque avesse un hp: non esce dallo scatolo nessuna indicazione sulla garanzia? Il venditore mi ha detto che esce solo il libretto d'istruzioni col numero per il servizio d'assistenza hp in Italia.
@Metal Icarus....ho letto anche l'altra discussione...e pensare che quel Lifebook A512 a novembre era nei "papabili" ma poi è scomparso! :muro:
segnalo il lenovo z500 a 479 euro al mediamondo di roma x chi fosse interessato...io l 'ho preso,sembrava buono
Wokkelip
15-01-2014, 22:23
Devo scegliere un portatile nuovo...prezzo massimo 550 circa.
Diciamo che mi serve un notebook per farci le solite cose oltre ad usarlo anche per video editing e qualcosa di 3d.
Valuto anche qualche notebook non "freschissimi" ma non "obsoleti".
Grazie.
Qual è il miglior notebook che posso acquistare per 400€ ? Necessariamente Intel, grazie
Metal Icarus
19-01-2014, 15:47
Qual è il miglior notebook che posso acquistare per 400€ ? Necessariamente Intel, grazie
checcedevifà con il notebook intel? ti serve per lavoro, ti serve per gioco, devi portarlo sempre dietro, ecc...
mamosoft
19-01-2014, 20:39
Mi consigliate un notebook per lavoro ufficio (office, email, web) che abbia windows 7 o 8.1 professional? Meglio se il 7.
Ho visto un Sony Vaio SV-E1513E9EB a 505€.
Sylvester
20-01-2014, 08:32
La ragazza ha bisogno di un portatile, e visto che lo devo comprare io e vista la sua inettitudine con i pc, ho bisogno di spendere il meno possibile :D .
L'uso sarà general purpose, office, youtube, audacity per leggero editing audio: deve avere un masterizzatore.
Sarebbe ideale che fosse abbastanza leggero perchè dovrà portarselo spesso in giro, ma mi rendo conto che con il budget ridotto da qualche parte bisogna sacrificarsi :)
Come diagonale direi da 13,3 pollici in su, max 15,6.
Al momento c'è qualche bella offerta in giro?
Il Lenovo Flex 14 a 400€ era davvero bello, peccato non essere riusciti ad approfittarne :(
checcedevifà con il notebook intel? ti serve per lavoro, ti serve per gioco, devi portarlo sempre dietro, ecc...
Mi serve più che altro per lavoro, ma se riesce a fare un pò tutto è sicuramente meglio...:stordita:
Sono anche io alla ricerca di un notebook economico, vorrei tenermi sui 400 euro. Lo userei per mail, pacchetto office, film e video, e giocare a qualcosa (ovviamente di molto ma molto leggero). Mi interessa che abbia la batteria facilmente estraibile. Non ho preferenza di marca e sono totalmente ignorante per quanto riguarda la componentistica dei portatili. Mi potreste consigliare qualche modello o che componenti devo cercare per considerare un buon acquisto sui 400 euro?
Opinioni su questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26393430&langId=-1&category_rn=1504) HP da MW ?
Ciao,cosa ne pensate di questo hp?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26525126&langId=-1&category_rn=1504
sarà in offerta 549 nei prossimi giorni....
grazie
Metal Icarus
21-01-2014, 22:18
Mi serve più che altro per lavoro, ma se riesce a fare un pò tutto è sicuramente meglio...:stordita:
con quel budget secondo me hai due possibilità, o cercare un note con processore i5 oppure prenderne uno con un i3, se ne trovano anche a poco più di 300€, quindi avanza abbastanza budget da metterci un ssd.
secondo me la seconda soluzione é più veloce... infatti io ho appena ordinato un Fujitsu a512 con i3 3110m. appena mi arriva potrò dire se é effettivamente consigliabile
Causa probabile morte del mio attuale notebook mi sto guardando in giro nelle solite catene di negozi. Ora, mi leggerò il post dove spiega i vari processori i3 i5 i7 con le varie siglette..ecc...per non farmi incaprettare, ma a livello di schede grafiche vedo che quasi tutti montano nvidia 710/720/740...
Ne consigliate qualcuna in particolare, o meglio c'è qualche scheda da cui "tenersi alla larga" ? Perchè bene o male su budget di 500/600€ sembrano tutti uguali.
Grazie dei consigli.
Predator_ISR
22-01-2014, 10:04
Causa probabile morte del mio attuale notebook mi sto guardando in giro nelle solite catene di negozi. Ora, mi leggerò il post dove spiega i vari processori i3 i5 i7 con le varie siglette..ecc...per non farmi incaprettare, ma a livello di schede grafiche vedo che quasi tutti montano nvidia 710/720/740...
Ne consigliate qualcuna in particolare, o meglio c'è qualche scheda da cui "tenersi alla larga" ? Perchè bene o male su budget di 500/600€ sembrano tutti uguali.
Grazie dei consigli.
Sul "restare alla larga" o meno, non lo so, ma voglio credere che la casa abbia fatto tesoro dell'esperienza negativa della GT8400 di qualche anno fa (ho avuto un Sony Vaio serie FZ che ne montava una e, purtroppo ne è "morto").
Sostanzialmente le 710 & 720 si può dire che si equivalgono, la 720 è ritenuta essere una 710 un poco più pompata; se intendi usare il portatile per il gioco (mediamente estremo) scegli uno che monta la 740 (o comunqne quella "famiglia").
Sul "restare alla larga" o meno, non lo so, ma voglio credere che la casa abbia fatto tesoro dell'esperienza negativa della GT8400 di qualche anno fa (ho avuto un Sony Vaio serie FZ che ne montava una e, purtroppo ne è "morto").
Sostanzialmente le 710 & 720 si può dire che si equivalgono, la 720 è ritenuta essere una 710 un poco più pompata; se intendi usare il portatile per il gioco (mediamente estremo) scegli uno che monta la 740 (o comunqne quella "famiglia").
In effetti ho un hp dv6700 che monta una 8400 e l'altro giorno schermo nero. Ho sparato il chip con l'aria calda e si é ripreso ma non so per quanto andrà avanti. Il note louso principalmente per giocare e anche se devo abbassare i settaggi non è un problema. L'importante è non buttare via i soldi :-)
Predator_ISR
22-01-2014, 12:44
........ Il note louso principalmente per giocare e anche se devo abbassare i settaggi non è un problema. L'importante è non buttare via i soldi :-)
Be, per stare "sicuro" punta a roba con scheda della famiglia 740 (735/740/745) e perchè no pure 750 :D
Disagiato
23-01-2014, 12:33
Ragazzi cosa ne pensate di questo hp?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25458838&langId=-1&category_rn=1504
Devo/vorrei sostituirlo al mio netbook nc10.. Ormai lento e obsoleto... Useró il pc una volta al mese, e non mi serve che sia performante, ma almeno veloce in accensione, e veloce nel fare le cose più comuni. Tra l'altro passerei da xp a windows 8..
A massimo 500 euro (tirati) cosa trovo nei negozi fisici? (non è per me)
Esattamente un anno fa a 499 avevo comprato per me un Toshiba con l'i5 3230m e i prezzi mi sembrano essere rimasti identici. O mi sbaglio?:mbe: :mbe: :mbe:
Ragazzi cosa ne pensate di questo hp?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25458838&langId=-1&category_rn=1504
Devo/vorrei sostituirlo al mio netbook nc10.. Ormai lento e obsoleto... Useró il pc una volta al mese, e non mi serve che sia performante, ma almeno veloce in accensione, e veloce nel fare le cose più comuni. Tra l'altro passerei da xp a windows 8..
quel processore è un abaco. Personalmente una volta che te lo fai andrei su un fujitsu A512, sui 330€, ma con i3-3110 che è una ferrari a confronto;)
angelosss
24-01-2014, 04:13
Buongiorno
Sto cercando un notebook per mio fratello sulle 350 400 €, l'uso sarà web, film, musica.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
marklevinson76
25-01-2014, 19:12
Buongiorno
Sto cercando un notebook per mio fratello sulle 350 400 €, l'uso sarà web, film, musica.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_pavilion_15n048sl.aspx
questo è un pelo sopra i 400,ma l offerta è davvero valida data la dotazione hardware
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+C50-A-19U&id=10&prezzomin=&prezzomax=
anche questo è interessante,senza grafica dedicata ma con processore a pieno voltaggio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
quest altro ha un I3 di ultima generazione
Lionking-Cyan
26-01-2014, 10:37
Che dite dei notebook con apu amd (tipo a10). A questo prezzo non sono più performanti degli intel nel complesso (inclusa grafica)?
walter sampei
26-01-2014, 11:08
Che dite dei notebook con apu amd (tipo a10). A questo prezzo non sono più performanti degli intel nel complesso (inclusa grafica)?
sulla parte cpu non so, sulla parte gpu non e' che ci voglia molto a fare meglio di intel...
DeepTrancer
26-01-2014, 11:29
Che dite dei notebook con apu amd (tipo a10). A questo prezzo non sono più performanti degli intel nel complesso (inclusa grafica)?
così in generale non possiamo dire nulla. Posta delle specifiche.
Lionking-Cyan
26-01-2014, 11:59
così in generale non possiamo dire nulla. Posta delle specifiche.
Guardavo tipo questo: http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/gaming+notebooks/lenovo+ideapad+g505s+59387536+notebook
Più o meno intorno a questo prezzo, conviene prendersi una di queste apu amd, oppure è meglio un dual core intel? Considerando anche un po' di gaming (non spinto però).
14 pollici a questo prezzo se ne trovano?
Sylvester
27-01-2014, 10:23
Che ne pensate di questo HP su Eprezzo a 420€?
HP - Pavilion Sleekbook 15-b102el Monitor 15.6" AMD Phenom II A8-4555M Ram 4GB Hard Disk 640GB AMD Radeon HD8550M 1.6GB 2xUSB 3.0 Windows 8
lo avevo visto anche io....certo il processore...brrrr.
Amd sui portatili lato cpu sta proprio indietro:muro:
Come tutti sono alla ricerca di un portatilino economico per farci un po di tutto, anche giocarci un po. Mi sono informato un po sulle schede video e da quel che ho capito la GT 740 M è ottima, così mi sono imbattuto in questo sony che la monta al prezzo di meno di 500 euro, ma com'è possibile? C'è il pacco dietro? Fatemi luce per favore! http://www.e-key.it/prod-notebook-155-led-sony-vaio-svf1521g6e-intel-core-i3-3217u-18ghz-ram-4gb-hdd-500gb-nvidia-geforce-gt-740m-windows-8-garanzia-ita-svf1521g6ewit1-48831.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.