View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
unnilennium
18-06-2010, 14:45
Si i processori non sono il massimo, ma le schede video non li valgono quei soldi?
no. se cerchi schede video degne, prova a cercare portatili con 4650 o 5650
Fabius84
18-06-2010, 15:07
Pienamente soddisfatto del Samsung NP-R530-JT50IT, lo consiglio.
Unico neo: ha windows 7, 32 bit
no. se cerchi schede video degne, prova a cercare portatili con 4650 o 5650
mi sa che è dura entro i 500€
daniele87
18-06-2010, 16:40
Si i processori non sono il massimo, ma le schede video non li valgono quei soldi?
a 499€ c'è la versione del samsung r530 con core i3 e geforce g310m
Smukamuka
18-06-2010, 16:55
a 499€ c'è la versione del samsung r530 con core i3 e geforce g310m
Sisi e mi piace assai, solo ch cercavo un'alternativa ccon magari una batteria con una durata maggiore :)
daniele87
18-06-2010, 17:43
Sisi e mi piace assai, solo ch cercavo un'alternativa ccon magari una batteria con una durata maggiore :)
con quelli caschi male. tutti e due non superano sicuramente 1.30h di batteria (i t4400 e gli amd consumano tantissimo).
se vuoi una durata maggiore della batteria,devi rivolgerti ai processori SU :)
Un po' pochetto peró 3 ore no? :S
No, è in linea con tanti altri prodotti.
Mi autoquoto, nessuno sa darmi un parere? :fagiano:
Forse forse forse, l'ultimo.
dilemma atroce, tra questo qui
segnalo in offerta Acer 5740G con i330, radeon 5470 (credo), 4gb e 500gb e LED 15.6 a 499 euro
da mediaworld
e questo qui
ASUS - X70AF-TY010V K210
Notebook con processore AMD Athlon II M320 (2.10Ghz), Ram 4096Mb DDr2, Hard Disk 320Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5145 512 DDr3, display 17.3" Glare HD 1600x900, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN 10/100/1000, 4x USB, HDMi, webcam, tastierino numerico laterale, batteria 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Hoem Premium
che viene 599€ cosa sarebbe meglio prendere?
l'athlon 2 è molto peggio dell i3? anche se sono un pò fuori prezzo, sono sempre 17 pollici e non sono pochi....
Meglio il primo, anche se Acer.
E questi?
Satellite L500-1ZR 495€
Intel Pentium T4400
4GB Ram 1066
ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB
Satellite L500D-13Q 495€
AMD AthlonDual Core QL-65 (2.10GHz)
4GB Ram 800
ATI Mobility Radeon HD 4570 512MB
Bocciati
Si i processori non sono il massimo, ma le schede video non li valgono quei soldi?
Non direi proprio.
no. se cerchi schede video degne, prova a cercare portatili con 4650 o 5650
Al limite la 5165 è una 4650 rimarchiata
melpycar
18-06-2010, 17:54
Sisi e mi piace assai, solo ch cercavo un'alternativa ccon magari una batteria con una durata maggiore :)
una cpu che consuma meno dell'i3 (32nm)? le versioni ulv ...o i nuovi i3 um
unnilennium
19-06-2010, 10:11
Meglio il primo, anche se Acer.
Al limite la 5165 è una 4650 rimarchiata
offerta da trony : acer 5551 amd p320, hd 320gb, 4gb di ram, vga 5650 1gb, display 15.6, hdmi, wifi N, 549€ .. so bene che è acer, ma rispetto all'acer o all'hp di mediamondo
melpycar
19-06-2010, 10:14
offerta da trony : acer 5551 amd p320, hd 320gb, 4gb di ram, vga 5650 1gb, display 15.6, hdmi, wifi N, 549€ .. so bene che è acer, ma rispetto all'acer o all'hp di mediamondo
mamma il 320 che cpu "stupida"...:rolleyes:
unnilennium
19-06-2010, 10:56
mamma il 320 che cpu "stupida"...:rolleyes:
????
CarlettoRoma
19-06-2010, 15:45
offerta da trony : acer 5551 amd p320, hd 320gb, 4gb di ram, vga 5650 1gb, display 15.6, hdmi, wifi N, 549€ .. so bene che è acer, ma rispetto all'acer o all'hp di mediamondo
L'hai visto su internet? Cmq mi pare una buona offerta... il portatile va bene per giocare??
melpycar
19-06-2010, 15:47
L'hai visto su internet? Cmq mi pare una buona offerta... il portatile va bene per giocare??
no la cpu non sfrutta la potenza dellla 5650,...ti ritroveresti con stuttering....
ilratman
19-06-2010, 15:57
mamma il 320 che cpu "stupida"...:rolleyes:
il motivo? per un uso generico va più che bene e non ha nulla da invidiare alle altre.
melpycar
19-06-2010, 16:12
il motivo? per un uso generico va più che bene e non ha nulla da invidiare alle altre.
che senso ha affiancarla alla 5650 se non riesce a sfruttarla?:rolleyes:
Glirhuin
19-06-2010, 16:16
Ragazzi sono in alto mare, vi prego aiutatemi voi che io ho le idee più che confuse che altro.
Le caratteristiche che cerco sono:
- Schermo (LED o LCD basta che sia di buona qualità) dai 13" ai 15", con una preferenza verso la trasportabilità.
- Scheda video decente (che mi faccia girare, cioè, qualche gioco vecchietto - strategici o comunque non roba troppo pesante - ma che soprattutto sia in grado di far andare senza problemi Photoshop).
- Batteria di durata superiore alle 2 ore.
- Procio di fascia media (il max sarebbe un i3/i5 ma so già che chiedo troppo).
Help me please!!!
ragazzi riuscite a trovarmi sul sito samsung le specifiche del N150 HAZ1 hsdpa
è in vendita a euronics e mi garba perchè ha l'hsdpa ma delle loro inserzioni non mi fido molto vorrei capire bene se ha 6 celle e tutte le caratteristiche ma nel sito samsung non le trovo
Nessuno?
ilratman
19-06-2010, 17:56
che senso ha affiancarla alla 5650 se non riesce a sfruttarla?:rolleyes:
se alienware ha affiancato la gt330m a su7300 non vedo il problema visto che la 5650 è molto meno potente.
melpycar
19-06-2010, 17:58
se alienware ha affiancato la gt330m a su7300 non vedo il problema visto che la 5650 è molto meno potente.
e si vede come stuttera ....:rolleyes: è la 335 poi ;)
unnilennium
19-06-2010, 20:51
no la cpu non sfrutta la potenza dellla 5650,...ti ritroveresti con stuttering....
ma veramente vorrei sapere su cosa basi le argomentazioni... so che lo stuttering la maggior parte delle volte è un problema di driver e software, più che di configurazione... argomentare please che a me pare una vera str
Rastakhan
20-06-2010, 08:54
Buon giorno, vi chiedo un parere, ho trovato il portatile in oggetto usato, con ancora + di un anno di garanzia residua, la cpu è un AMD Turion 64 RM72 da 2.1GHz e ha 4GB di memoria RAM DDR2, scheda video ATI Mobility Radeon HD3450 con 512MB di memoria dedicata, Hard Disk 250GB SATA 5400 rpm.
Siccome non mi serve un portatile per giocare ma solo a livello di applicativi office e per far girare i miei programmi per in mio hobby radioamatoriale per la decodifica di trasmissioni digitali, quindi niente di impegnativo, quindi vi chiedo come possa essere se pagato 200€?
Inoltre di quanto potrebbe essere upgradato a livello di processore?
Grazie.
unnilennium
20-06-2010, 09:16
Buon giorno, vi chiedo un parere, ho trovato il portatile in oggetto usato, con ancora + di un anno di garanzia residua, la cpu è un AMD Turion 64 RM72 da 2.1GHz e ha 4GB di memoria RAM DDR2, scheda video ATI Mobility Radeon HD3450 con 512MB di memoria dedicata, Hard Disk 250GB SATA 5400 rpm.
Siccome non mi serve un portatile per giocare ma solo a livello di applicativi office e per far girare i miei programmi per in mio hobby radioamatoriale per la decodifica di trasmissioni digitali, quindi niente di impegnativo, quindi vi chiedo come possa essere se pagato 200€?
Inoltre di quanto potrebbe essere upgradato a livello di processore?
Grazie.
se lo paghi 200€ e non ha nessun difetto, potrebbe andare, anche se siamo un pò ot. il cambio di cpu non ha senso alcuno, però. costano parecchio, sicuramente può mmontare i turion 8x, ma non so se può montare gli athlon2... costano cmq troppo in proporzione al guadagno prestazionale, a quel punto conviene prendere un notebook nuovo, con i3 o i5, e come potenza sei a posto.
Rastakhan
20-06-2010, 09:24
Ti ringrazio per le delucidazioni unnilennium, beh forse anche qualcosa in meno di 200€.
Ma a quale cpu di Intel si può paragonare il processore di questo portatile?
Glirhuin
20-06-2010, 09:56
Ragazzi sono in alto mare, vi prego aiutatemi voi che io ho le idee più che confuse che altro.
Le caratteristiche che cerco sono:
- Schermo (LED o LCD basta che sia di buona qualità) dai 13" ai 15", con una preferenza verso la trasportabilità.
- Scheda video decente (che mi faccia girare, cioè, qualche gioco vecchietto - strategici o comunque non roba troppo pesante - ma che soprattutto sia in grado di far andare senza problemi Photoshop).
- Batteria di durata superiore alle 2 ore.
- Procio di fascia media (il max sarebbe un i3/i5 ma so già che chiedo troppo).
Help me please!!!
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi aiuti.... :mc:
daniele87
20-06-2010, 10:00
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi aiuti.... :mc:
manca il budget, che è una componente fondamentale :stordita:
Smukamuka
20-06-2010, 10:04
manca il budget, che è una componente fondamentale :stordita:
Dato il nome del topic penso sarà 500€ no? :stordita:
daniele87
20-06-2010, 10:36
Dato il nome del topic penso sarà 500€ no? :stordita:
...sono davvero rincoglionito.:D
a 500€ di 13" con sk video di fascia media e processori di qualità c'è pochissimo (o nulla..)..
15" è una situazione già migliore, ci sono il samsung r530 e l'acer 5740g, ambedue con l'i3; il primo ha la geforce 310m, il secondo la ati 5470
core i5 a 500€ invece proprio non esistono:fagiano:
Glirhuin
20-06-2010, 11:08
manca il budget, che è una componente fondamentale :stordita:
Dato il nome del topic penso sarà 500€ no? :stordita:
Si, esatto... :D
...sono davvero rincoglionito.:D
a 500€ di 13" con sk video di fascia media e processori di qualità c'è pochissimo (o nulla..)..
15" è una situazione già migliore, ci sono il samsung r530 e l'acer 5740g, ambedue con l'i3; il primo ha la geforce 310m, il secondo la ati 5470
core i5 a 500€ invece proprio non esistono:fagiano:
Hum, mi sa che allora andrò a dare un'occhiata a questi due... Il samsung com'è a livello di materiali e finiture? Non ne ho mai avuto uno tra le mani.... L'acer un pò mi fa pensare, visto anche che gli unici che mi hanno attirato sono quelli della linea Timeline.
Comunque grazie mille per la risposta!!! :)
Smukamuka
20-06-2010, 11:37
Hum, mi sa che allora andrò a dare un'occhiata a questi due... Il samsung com'è a livello di materiali e finiture? Non ne ho mai avuto uno tra le mani.... L'acer un pò mi fa pensare, visto anche che gli unici che mi hanno attirato sono quelli della linea Timeline.
Comunque grazie mille per la risposta!!! :)
Mi sembra che quell'acer sia quello con problemini alla tastiera, no?
Mi sembra che quell'acer sia quello con problemini alla tastiera, no?
Si, è quello.
daniele87
20-06-2010, 12:10
Si, è quello.
purtroppo si, ma a quel prezzo la scelta è poca :)
Glirhuin
20-06-2010, 12:12
Di questo, invece, che ne pensate?
ACER
TIMELINE 4810TG-733G25MN
Processore Intel SU7300 C2D - RAM 3GB DDR3 - Schermo 14" WXGA CrystalBright LED - ATI Radeon HD 4330 512MB DDR3 - HDD 250GB - DVDRW-DL - Batteria 6 cell 2.8 - HD CrystalEye Webcam - Windows 7 Home Premium Autentico
Il processore com'è? E la VGA?
Grazie ancora! :D
che senso ha affiancarla alla 5650 se non riesce a sfruttarla?:rolleyes:
Guarda che la 5650 non è tutta sta potenza eh (che in ambito mobile sia ottima non ci sono dubbi, ma una 5650 desktop va di più, tanto per dire).
se alienware ha affiancato la gt330m a su7300 non vedo il problema visto che la 5650 è molto meno potente.
Meno potente? Non direi.
Buon giorno, vi chiedo un parere, ho trovato il portatile in oggetto usato, con ancora + di un anno di garanzia residua, la cpu è un AMD Turion 64 RM72 da 2.1GHz e ha 4GB di memoria RAM DDR2, scheda video ATI Mobility Radeon HD3450 con 512MB di memoria dedicata, Hard Disk 250GB SATA 5400 rpm.
Siccome non mi serve un portatile per giocare ma solo a livello di applicativi office e per far girare i miei programmi per in mio hobby radioamatoriale per la decodifica di trasmissioni digitali, quindi niente di impegnativo, quindi vi chiedo come possa essere se pagato 200€?
Inoltre di quanto potrebbe essere upgradato a livello di processore?
Grazie.
A 200 euro va bene, come CPU di sicuro potresti mettere credo il Turion X2 Ultra (serie ZM-xx), ma dovresti controllare il service manual.
Ti ringrazio per le delucidazioni unnilennium, beh forse anche qualcosa in meno di 200€.
Ma a quale cpu di Intel si può paragonare il processore di questo portatile?
Più potente di un T4xxx e meno di un T6xxx.
Di questo (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-timeline-4810tg-733g25mn-OIQKCggGXGQAAAEkjsMhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?ppcgog=acer+timeline+4810&utm_source=google&utm_medium=ppc&utm_campaign=direct&gclid=CKv1vqvDrqICFQkf3wodUzPb4w), invece, che ne pensate?
Il processore com'è? E la VGA?
Grazie ancora! :D
I link agli eshop sono vietati. Comunque buon modello, autonomia infinita (sfiora le 8 ore), ma come potenza sono molto meglio gli altri modelli che ti hanno consigliato, e io preferisco il Samsung.
ciao a tutti, alla fine ho comprato il sospoirato portatile...
sono andato all'unieuro convinto di prendere il 4810tg (3GB di ram e 320Gb di HD) a 499€, ma ahimè il modello era esaurito... cosi, visto che mi serviva per questa settimana e in altri posti non avevo trovato altro, ho preso lo stesso modello ma con 4GB e 640GB di HD 599€. Sicuramente 100€ per 1GB in + di ram e 320gb di hd sono un po troppi... pero vabè, amen! :)
Cmq volevo chiedere un info a chi possiede un modello simile... Ho il processore SU7300, e teoricamente il portaitle dovrebbe arrivare a 8h di autonomia, ma con la prima ricarica la batteria mi segna circa sulle 5h... è normale? o cmq la batteria arriva sulle 8h e il tempo segnato è indicativo a seconda delle operazioni che faccio?
Glirhuin
20-06-2010, 12:31
I link agli eshop sono vietati. Comunque buon modello, autonomia infinita (sfiora le 8 ore), ma come potenza sono molto meglio gli altri modelli che ti hanno consigliato, e io preferisco il Samsung.
Grazie mille per la dritta.
Comunque a cosa ti riferisci? A livello di processore non c'è paragone?
Questo mi attirava più che altro per il peso e lo schermo...
PACKARD BELL TJ65-CU-111IT
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica GeForce GT240M 1024MByte
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
Modem -
LAN LAN Ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Peso 3.1Kg
Interfacce Ethernet (RJ-45), HDMI, 4 USB, VGA, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
Software Windows 7 Home Premium 64bits
a 510€, cosa ne dite?
PACKARD BELL TJ65-CU-111IT
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica GeForce GT240M 1024MByte
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
Modem -
LAN LAN Ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Peso 3.1Kg
Interfacce Ethernet (RJ-45), HDMI, 4 USB, VGA, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
Software Windows 7 Home Premium 64bits
a 510€, cosa ne dite?
Francamente non mi sembra un granché, considerando che fino a ieri da mediamondo prendevi un HP G62-100SL con 40€ in più..
daniele87
20-06-2010, 17:17
PACKARD BELL TJ65-CU-111IT
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica GeForce GT240M 1024MByte
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
Modem -
LAN LAN Ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Peso 3.1Kg
Interfacce Ethernet (RJ-45), HDMI, 4 USB, VGA, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
Software Windows 7 Home Premium 64bits
a 510€, cosa ne dite?
se devi giocare è ottimo, per altri usi no
Grazie mille per la dritta.
Comunque a cosa ti riferisci? A livello di processore non c'è paragone?
Questo mi attirava più che altro per il peso e lo schermo...
Sì, la CPU è discreta ma con gli i3/i5 non c'è paragone come potenza.
PACKARD BELL TJ65-CU-111IT
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica GeForce GT240M 1024MByte
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
Modem -
LAN LAN Ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Peso 3.1Kg
Interfacce Ethernet (RJ-45), HDMI, 4 USB, VGA, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
Software Windows 7 Home Premium 64bits
a 510€, cosa ne dite?
Caro. E' buono solo per la VGA.
mamosoft
20-06-2010, 19:40
E' buono questo a 499?
#
Samsung NP-R530-JT50IT
#
Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MByte, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 32 bit
Alternative? (uso office, web)
Smukamuka
20-06-2010, 19:43
E' buono questo a 499?
#
Samsung NP-R530-JT50IT
#
Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MByte, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 32 bit
Alternative? (uso office, web)
La geforce è la 310M, si è buono se ne parla in questo topic da 3/4 pagine ;)
Forse per uso office e web ti basta anche meno ;), magari risparmi sulla scheda grafica per una batteria più duratura, se ti interessa
Se ti interessa in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32365505) si trovano alcune info più dettagliate.
che ne pensate del TOSHIBA Satellite A500-14D ?
che ne pensate del TOSHIBA Satellite A500-14D ?
che se lo trovi sotto i 400€ va bene :D
Smukamuka
20-06-2010, 20:38
E questo com'è??
ACER - Aspire 8530
AMD tecnologia mobile Turion X2 Ultra ZM-80
4GB ram
HDD 500gb
schermo 18.4'' TFT 1680*1045
ATI Mobility Radeon HD 3650 HyperMemory con un massimo di 2816 MB
a 499€
E questo com'è??
ACER - Aspire 8530
AMD tecnologia mobile Turion X2 Ultra ZM-80
4GB ram
HDD 500gb
schermo 18.4'' TFT 1680*1045
ATI Mobility Radeon HD 3650 HyperMemory con un massimo di 2816 MB
a 499€
Penso che a quel prezzo si possa trovare di meglio.
Certo, con uno schermo così grande non saprei, magari è il prezzo più basso ma l'hardware non mi convince.
Smukamuka
20-06-2010, 21:05
Penso che a quel prezzo si possa trovare di meglio.
Certo, con uno schermo così grande non saprei, magari è il prezzo più basso ma l'hardware non mi convince.
Perchè? La CPU è un 2.1GHz con 128kb cache L1 e 2Mb cache L2, schermo enorme e scheda video mi sembra buona no?
Perchè? La CPU è un 2.1GHz con 128kb cache L1 e 2Mb cache L2, schermo enorme e scheda video mi sembra buona no?
La CPU è decente, ma la VGA è abbastanza vecchia. Poi con quel display lo porti in giro solo con una carriola...
Io per 499 continuerei a puntare i vari i3 consigliati ultimamente.
Perchè? La CPU è un 2.1GHz con 128kb cache L1 e 2Mb cache L2, schermo enorme e scheda video mi sembra buona no?
La scheda video a me non sembra tanto buona, poi dipende cosa devi farci. Lo schermo è enorme appunto il che lo rende poco portatile ma evidentemente a te serve di quelle dimensioni. Per quanto riguarda la cpu: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+X2+Ultra+Dual-Core+Mobile+ZM-80
Smukamuka
20-06-2010, 21:52
La scheda video a me non sembra tanto buona, poi dipende cosa devi farci. Lo schermo è enorme appunto il che lo rende poco portatile ma evidentemente a te serve di quelle dimensioni. Per quanto riguarda la cpu: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+X2+Ultra+Dual-Core+Mobile+ZM-80
No a dir la verità preferirei un 13/15 pollici, ma siccome sono abbastanza niubbo sui portatili mi piacerebbe capire cosa è buono e cosa no :) Quindi non chiedo per andare contro ma per imparare ;)
Ho segnalato quel PC magari perchè qualcuno potrebbe essere interessato
E ho trovato anche questa offerta (anche se come design fa ribrezzo, IMHO).
ACER - Aspire 6930G
intel core 2 duo P7450 2.13GHz
4gb ram
320gb hdd
schermo 16'' 1366*768
geforce 9600GS 512mb
a 499€, non mi sembra malaccio, appartte il design...sbaglio?
Scegliere un notebook non è semplicissimo, dicci quali sono le tue esigenze e soprattutto il tuo budget e ti sapranno consigliare.
Avendo postato qui deduco che il tuo budget massimo sia di 500€ giusto ?
Smukamuka
20-06-2010, 22:26
si ma il notebook lo compreró penso verso agosto/ settembre, poco prima di cominciare od appena cominiata l'università.
quindi aspetteró ancora uno/due mesi e vedró se ci saranno più offerte di i3 con una scheda video decente e la batteria che dura minimo 4 ore, in modo tale che non debba rimanere senza batteria durante il giorno in facoltà:D
intanto mi informo sul mondo notebook per fare in seguito la scelta giusta :)
Andrea F. M.
20-06-2010, 22:53
Buonasera ragazzi, vi sottoporrò diverse configurazioni tra le più vantaggiose, secondo me, mi dovete scusare in anticipo se sforo con il limite di prezzo ma datemi un consiglio che sto impazzendo...
1 Samsung R530 conoscete già il prezzo e le caratteristiche e solo qui non sono fuori tema sorry :D
2ACER Notebook Aspire AS7740G-434G50Mn, Display 17.3 LED CB, Core i5 M430, - LX.PLX02.174
LX.PLX02.174, ACER Notebook Aspire AS7740G-434G50Mn, Display 17.3 LED CB, Core i5 M430, ATI5650 1024MB DDR3, 2x2GB DDR3, 1x500GB, DVD SM, SP1x2MMW, 6 cell 2.2, HD CrystalEye, Windows 7 679 euro (sinceramente mi tenta è una bella configurazione, ma è un acer e non so...)
3ACER - Aspire 6935 Intel P8400 Monitor 16"
Notebook multimediale con processore Intel Core 2 DuoP8400 Monitor 16" Ram 4GB Scheda Grafica Geforce 9600 Hard Disk 320GB Bluetooth Blu Ray TV Tuner Vista Home 587 euro
Questo ha sia il blueray che il digitale terrestre,ma ha vista...
4Samsung R580-JS06IT
Windows 7 Home Premium 64 bit
Processore Intel® Core™ i3 330M (2.13 GHz, 3 MB)
Chipset Intel HM55
RAM 4GB (DDR3 / 2GB x 2)
Hard Disk 500 GB (5400 rpm S-ATA)
Display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Ottici Super Multi Dual Layer (S-ATA)
Scheda Video nVIDIA GeForce GT 330M 1GB gDDR3
589 euro
5SONY VAIO 15.6" VPC-EB1M1E/BJ NERO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 15.6" WXGA 1366x768, Masterizz. DVD±RW D.L., Vga Ati Radeon HD 5650 2740MB (1GB dedicata), Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi, 3p Usb, Card Reader 6 in 1 (SD/MS,MS PRO/MSDP,MSPDX) Windows 7 Home Premium 64bit.€ 619,00
Mi tenta molto è bellissimo secondo me ed anche "economico"...
6HP Pavilion dv6-1308sl
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
549 euro
7 e ultimo: Acer Aspire con processore Intel Core 2 Duo P8700 Centrino 2 - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / Blu Ray Disc nvidia Geforce GT 240M WLAN : 802.11 a / b / g / n Win 7 Home Edition
599 euro
Motivatemi le vostre scelte in maniera approfondita,ragazzi rispondetemi percortesia!
si ma il notebook lo compreró penso verso agosto/ settembre, poco prima di cominciare od appena cominiata l'università.
quindi aspetteró ancora uno/due mesi e vedró se ci saranno più offerte di i3 con una scheda video decente e la batteria che dura minimo 4 ore, in modo tale che non debba rimanere senza batteria durante il giorno in facoltà:D
intanto mi informo sul mondo notebook per fare in seguito la scelta giusta :)
Allora inutile parlare ora, in un paio di mesi può cambiare tutto (come non può cambiare niente). Gli i3/i5 attuali, non fanno oltre 3 ore di autonomia nella migliore delle ipotesi. Solo i Vaio S fanno quasi 5 ore e gli Acer Aspire Timeline X ne fanno circa 8, ma siamo totalmente fuori budget (Acer dai 700 euro in su, Sony ancora più in alto).
A queste cifre (entro i 500 euro) bisogna scendere a compromessi, nulla da fare. Fermo restando che certe autonomie non le raggiungi.
Buonasera ragazzi, vi sottoporrò diverse configurazioni tra le più vantaggiose, secondo me, mi dovete scusare in anticipo se sforo con il limite di prezzo ma datemi un consiglio che sto impazzendo...
1 Samsung R530 conoscete già il prezzo e le caratteristiche e solo qui non sono fuori tema sorry :D
2ACER Notebook Aspire AS7740G-434G50Mn, Display 17.3 LED CB, Core i5 M430, - LX.PLX02.174
LX.PLX02.174, ACER Notebook Aspire AS7740G-434G50Mn, Display 17.3 LED CB, Core i5 M430, ATI5650 1024MB DDR3, 2x2GB DDR3, 1x500GB, DVD SM, SP1x2MMW, 6 cell 2.2, HD CrystalEye, Windows 7 679 euro (sinceramente mi tenta è una bella configurazione, ma è un acer e non so...)
3ACER - Aspire 6935 Intel P8400 Monitor 16"
Notebook multimediale con processore Intel Core 2 DuoP8400 Monitor 16" Ram 4GB Scheda Grafica Geforce 9600 Hard Disk 320GB Bluetooth Blu Ray TV Tuner Vista Home 587 euro
Questo ha sia il blueray che il digitale terrestre,ma ha vista...
4Samsung R580-JS06IT
Windows 7 Home Premium 64 bit
Processore Intel® Core™ i3 330M (2.13 GHz, 3 MB)
Chipset Intel HM55
RAM 4GB (DDR3 / 2GB x 2)
Hard Disk 500 GB (5400 rpm S-ATA)
Display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Ottici Super Multi Dual Layer (S-ATA)
Scheda Video nVIDIA GeForce GT 330M 1GB gDDR3
589 euro
5SONY VAIO 15.6" VPC-EB1M1E/BJ NERO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 15.6" WXGA 1366x768, Masterizz. DVD±RW D.L., Vga Ati Radeon HD 5650 2740MB (1GB dedicata), Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi, 3p Usb, Card Reader 6 in 1 (SD/MS,MS PRO/MSDP,MSPDX) Windows 7 Home Premium 64bit.€ 619,00
Mi tenta molto è bellissimo secondo me ed anche "economico"...
6HP Pavilion dv6-1308sl
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
549 euro
7 e ultimo: Acer Aspire con processore Intel Core 2 Duo P8700 Centrino 2 - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / Blu Ray Disc nvidia Geforce GT 240M WLAN : 802.11 a / b / g / n Win 7 Home Edition
599 euro
Motivatemi le vostre scelte in maniera approfondita,ragazzi rispondetemi percortesia!
Ci sono altri thread in cui discutere di portatili a più di 500 euro (ma anche a meno, cioè sono thread più generali), comunque o prendi il famoso Samsung o se arrivi a circa 600 euro (diciamo qualcosina in più, tipo 630) prendi il Packard Bell TJ75-JO-200IT, che ha un ottimo rapporto prezzo-caratteristiche, anche se l'assistenza è quel che è.
Andrea F. M.
21-06-2010, 00:36
Nut grazie per il consiglio anche se non lo condivido,perchè altro che packard bell c'è il sony vaio a questo punto che dovrebbe essere ottimo facendo un confronto tra nb che hanno gli stessi componenti o quasi,pur avendo il packard bell qualità costruttiva sicuramente inferiore,hard disk da 320 gb e assistenza sicuramente peggiore o almeno presumo...
Ti ringrazio d'avermi ricordato che sono ot anche se l'avevo detto io stesso due volte e lo stesso numero di volte mi sono scusato... :(
Seguo da due anni questo thread complimenti agli ideatori e a chi vi scrive :)
Se qualcuno volesse rispondermi a titolo di pura cortesia gliene sarei molto grato e riconoscente.
Andrea F. M.
21-06-2010, 01:21
Pardon Nut l'avevo confuso con questoTJ75-JN-102IT ,buonanotte.
Rastakhan
21-06-2010, 09:06
A 200 euro va bene, come CPU di sicuro potresti mettere credo il Turion X2 Ultra (serie ZM-xx), ma dovresti controllare il service manual.
Più potente di un T4xxx e meno di un T6xxx.
Grazie NuT!;)
Nut grazie per il consiglio anche se non lo condivido,perchè altro che packard bell c'è il sony vaio a questo punto che dovrebbe essere ottimo facendo un confronto tra nb che hanno gli stessi componenti o quasi,pur avendo il packard bell qualità costruttiva sicuramente inferiore,hard disk da 320 gb e assistenza sicuramente peggiore o almeno presumo...
Ti ringrazio d'avermi ricordato che sono ot anche se l'avevo detto io stesso due volte e lo stesso numero di volte mi sono scusato... :(
Seguo da due anni questo thread complimenti agli ideatori e a chi vi scrive :)
Se qualcuno volesse rispondermi a titolo di pura cortesia gliene sarei molto grato e riconoscente.
Guarda, il Vaio lo preferirei solo per l'assistenza. Ha un'autonomia molto bassa rispetto ai concorrenti, l'audio fa schifo con gli altoparlanti integrati. Poi, toccandoli con mano entrambi, direi che anche la qualità delle plastiche del Vaio mi ha lasciato molto molto perplesso, lo schermo pure è decisamente mediocre. Di contro, il Packard Bell è molto meglio, solo il touchpad è rivedibile e le cerniere sembrano assemblate al risparmio (ma poi mica tanto, giusto le plastiche esterne danno questa sensazione, altrimenti internamente paiono robuste). Il problema del touchpad si risolve con un comodo mouse esterno, le cerniere si vede solo col tempo, ma francamente non mi pare possano dare grossissimi problemi. Lo schermo, l'audio pessimo e la batteria sottodimensionata del Vaio mi sembrano problemi molto più importanti.
melpycar
21-06-2010, 10:03
ma veramente vorrei sapere su cosa basi le argomentazioni... so che lo stuttering la maggior parte delle volte è un problema di driver e software, più che di configurazione... argomentare please che a me pare una vera str
compralo e poi vedi se sono stronzate :asd: windows schedula i processi da un core all'altro e gli amd hanno i core che funzionano con frequenze indipendenti quindi quando giochi in giochi che sfruttano i multi core hai stuttering...studia prima di dire str ;) avevo un turion con la 4650 e l'ho venduto subito...anche utilizzzando la cpu in modalità ganged stutterava...:rolleyes: anche con il "leggerissimo" stalker! invece i turion ultra dovrebbero essere "migliori" avendo 2mb di cache associative rispetto al solo mega dei normali turion..
melpycar
21-06-2010, 10:15
Guarda, il Vaio lo preferirei solo per l'assistenza. Ha un'autonomia molto bassa rispetto ai concorrenti, l'audio fa schifo con gli altoparlanti integrati. Poi, toccandoli con mano entrambi, direi che anche la qualità delle plastiche del Vaio mi ha lasciato molto molto perplesso, lo schermo pure è decisamente mediocre. Di contro, il Packard Bell è molto meglio, solo il touchpad è rivedibile e le cerniere sembrano assemblate al risparmio (ma poi mica tanto, giusto le plastiche esterne danno questa sensazione, altrimenti internamente paiono robuste). Il problema del touchpad si risolve con un comodo mouse esterno, le cerniere si vede solo col tempo, ma francamente non mi pare possano dare grossissimi problemi. Lo schermo, l'audio pessimo e la batteria sottodimensionata del Vaio mi sembrano problemi molto più importanti.
lo schermo del vaio è un vetusto tft a singola lampada scarto di magazzino ed è veramente orrendo...con angolo di visuale pessimo lo devi inclinare molto per vederci qualcosa....non l'ho preso proprio per lo schermo
lo schermo del vaio è un vetusto tft a singola lampada scarto di magazzino ed è veramente orrendo...con angolo di visuale pessimo lo devi inclinare molto per vederci qualcosa....non l'ho preso proprio per lo schermo
Francamente lo schermo, a parer e gusto mio, è l'ultimo dei problemi, piuttosto non sopporto le plastiche scadenti, l'autonomia ridicola e l'audio pessimo.
Ciao a tutti,
sto cercando un portatile da (circa) 13 pollici per la mia ragazza.
L'uso è per world,powerpoint, web
che mi consigliate come miglior rapporto qualità/prezzo?
grazie :)
melpycar
21-06-2010, 11:16
Francamente lo schermo, a parer e gusto mio, è l'ultimo dei problemi, piuttosto non sopporto le plastiche scadenti, l'autonomia ridicola e l'audio pessimo.
purtroppo nn si puo avere tutto ma di un vaio il massimo deve essere lo schermo per antonomasia...:) invece hanno messo quello schifo vecchio di qualche lustro
melpycar
21-06-2010, 11:18
Ciao a tutti,
sto cercando un portatile da (circa) 13 pollici per la mia ragazza.
L'uso è per world,powerpoint, web
che mi consigliate come miglior rapporto qualità/prezzo?
grazie :)
ma solo per quel uso andrebbe bene anche un netbook da 12 pollici e nvidia ion per vederti anche i film ;)
ilratman
21-06-2010, 11:21
ma solo per quel uso andrebbe bene anche un netbook da 12 pollici e nvidia ion per vederti anche i film ;)
anche da 11
magari l'acer 1810tz o i nuovi 11" acer con amd.
Ciao a tutti,
sto cercando un portatile da (circa) 13 pollici per la mia ragazza.
L'uso è per world,powerpoint, web
che mi consigliate come miglior rapporto qualità/prezzo?
grazie :)
Entro i 500 euro puoi solo buttarti su qualcosa con i Core2Duo Culv...a naso, Acer Aspire Timeline 3810T, entro i 500 euro si trovano anche i modelli con SU9400 come cpu.
purtroppo nn si puo avere tutto ma di un vaio il massimo deve essere lo schermo per antonomasia...:) invece hanno messo quello schifo vecchio di qualche lustro
Indubbiamente.
anche da 11
magari l'acer 1810tz o i nuovi 11" acer con amd.
il problema è che non lo vuole eccessivamente piccolo
Lost-world
21-06-2010, 11:44
il problema è che non lo vuole eccessivamente piccolo
Prova a guardare il Dell m301z. Te lo puoi configurare un po', bene o male il costo è attorno ai 500 euro +\-10%.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2197961
Topic ufficiale!
ilratman
21-06-2010, 11:50
il problema è che non lo vuole eccessivamente piccolo
:p
a parte tutto allora 3810tz o inspiron 13z.
melpycar
21-06-2010, 11:57
:rotfl:
:sbonk: sempre a pensare a male eh ...:asd:
ilratman
21-06-2010, 12:09
:sbonk: sempre a pensare a male eh ...:asd:
chi noi? :asd:
Lost-world
21-06-2010, 12:14
Certo che se 10\11" è da considerarsi piccolissimo... ç____ç
(ok ok la smetto xD )
Andrea F. M.
21-06-2010, 12:18
Grazie a tutti :) cmq. sto leggendo il thread ufficiale di hwup sul packard bell e c'è gente che l'ha acquistato a 504 euro alla coop, davvero incredibile!!!
Come prestazioni è magnifico!
Grazie a tutti :) cmq. sto leggendo il thread ufficiale di hwup sul packard bell e c'è gente che l'ha acquistato a 504 euro alla coop, davvero incredibile!!!
Come prestazioni è magnifico!
Sì, a 500 euro era un vero e proprio affare!
Confermo la qualità mediocre del pannello del Vaio.
Personalmente trovo molto triste vedere un Vaio con un pannello così. Insomma, una volta era sinonimo di qualità, ora vedi certi modelli che competono per prezzi e componenti con qualche Acer da fustino di detersivo...:doh:
Andrea F. M.
21-06-2010, 13:20
Non credevo che il sony facesse così pena... Ha anche la 5650 depotenziata...
Nut tu che sei uno che è a favore sempre e cmq. della dell, gli sconti che ti possono fare a quanto ammontano? e come si fa ad ottenerli, con una contrattazione telefonica?
ilratman
21-06-2010, 13:37
So che è ot ma sto cercando di far schiattare il mio elite book 8530w, che macchina oscena, gli sto facendo fare encoding da 2giorni e la cpu è a 85gradi costanti.
Il sistema di dissipazione degli hp anche da 2500€ è proprio una schifezza.
Mai e poi mai comprerei un hp, rivoglio un dell! :(
So che è ot ma sto cercando di far schiattare il mio elite book 8530w, che macchina oscena, gli sto facendo fare encoding da 2giorni e la cpu è a 85gradi costanti.
Il sistema di dissipazione degli hp anche da 2500€ è proprio una schifezza.
Mai e poi mai comprerei un hp, rivoglio un dell! :(
Anche con me HP ha chiuso. Peccato che Dell venda solo le "briciole" nei mediamondi e tutto il resto vada acquistato dal loro store online :rolleyes:
ilratman
21-06-2010, 14:22
Anche con me HP ha chiuso. Peccato che Dell venda solo le "briciole" nei mediamondi e tutto il resto vada acquistato dal loro store online :rolleyes:
beh l'elite book non è che si trova al mediaworld ma di fatto non è al livello delle precision dell'
il problema è che l'azienda adesso prende solo hp.
Il mio peronale m4300 ha un sistema di dissipazione fantastico in confronto a questa cariola del 8530 tanto che la sera in internet spengo la ventola via sw e sono in silenzio totale grazie all'ssd e la cpu non supera i 40gradi.
Questo 8530 sta a 40gradi con ventola accesa e con un procio che consuma meno come il t9800 al posto del mio t7700.
Non credevo che il sony facesse così pena... Ha anche la 5650 depotenziata...
Nut tu che sei uno che è a favore sempre e cmq. della dell, gli sconti che ti possono fare a quanto ammontano? e come si fa ad ottenerli, con una contrattazione telefonica?
Sì generalmente via telefono. Più spendi e più possibilità di sconto hai...comunque ogni tanto escono dei coupon da utilizzare su internet, ad esempio qualche tempo fa sono usciti quelli da -20% (in pratica risparmiavi l'IVA) per i Vostro.
So che è ot ma sto cercando di far schiattare il mio elite book 8530w, che macchina oscena, gli sto facendo fare encoding da 2giorni e la cpu è a 85gradi costanti.
Il sistema di dissipazione degli hp anche da 2500€ è proprio una schifezza.
Mai e poi mai comprerei un hp, rivoglio un dell! :(
Da te non me lo sarei mai aspettato :p
beh l'elite book non è che si trova al mediaworld ma di fatto non è al livello delle precision dell'
il problema è che l'azienda adesso prende solo hp.
Il mio peronale m4300 ha un sistema di dissipazione fantastico in confronto a questa cariola del 8530 tanto che la sera in internet spengo la ventola via sw e sono in silenzio totale grazie all'ssd e la cpu non supera i 40gradi.
Questo 8530 sta a 40gradi con ventola accesa e con un procio che consuma meno come il t9800 al posto del mio t7700.
:ave:
appassionato1969
21-06-2010, 16:56
ciao, sto cambiando il mio extensa 5630 per averne uno con uscita hdmi e windows7 (uso al 99% linux ma mi stuzzica l'idea di provare il nuovo S.O di Redmond in dualboot).
stavo prendendo in considerazione questi:
1)HP CQ61-304SL intel T4300. intel gma4500mhd, Ram 4gb, hdd 500 (unico dubbio wifi non è N). W7HP 64bit. € 450,00
2)ACER EXTENSA 5635-652G25MN Core 2 Duo T6570, gma4500mhd, Ram 2gb hdd 250. wifi N. W7HP 32bit € 465,00
sarei molto propenso al primo ma volevo avere un vostro parere e magari anche qualche suggerimento.
non lo uso per giocare, solo connessione internet, foto, video in HD e musica
ilratman
21-06-2010, 17:06
ciao, sto cambiando il mio extensa 5630 per averne uno con uscita hdmi e windows7 (uso al 99% linux ma mi stuzzica l'idea di provare il nuovo S.O di Redmond in dualboot).
stavo prendendo in considerazione questi:
1)HP CQ61-304SL intel T4300. intel gma4500mhd, Ram 4gb, hdd 500 (unico dubbio wifi non è N). W7HP 64bit. € 450,00
2)ACER EXTENSA 5635-652G25MN Core 2 Duo T6570, gma4500mhd, Ram 2gb hdd 250. wifi N. W7HP 32bit € 465,00
sarei molto propenso al primo ma volevo avere un vostro parere e magari anche qualche suggerimento.
non lo uso per giocare, solo connessione internet, foto, video in HD e musica
prendi il samsung r530 con la nvidia se usi linux vai meglio.
:p
a parte tutto allora 3810tz o inspiron 13z.
:Prrr: :ciapet:
il problema è trovare il 3810tz a 500.
acquisto on-line escluso :doh:
Smukamuka
21-06-2010, 17:22
Ho trovato un certo Acer 3810TZB a 499€ che ha un processore SU9400 dual core, 4gb di ram, hdd da 320 ma non si riesce a capire che scheda grafica abbia......sapete dirmi qualcosa?
Cmq volevo chiedere una info a chi possiede un modello simile... l'acer 4810tg il processore SU7300, e teoricamente il portaitle dovrebbe arrivare a 8h di autonomia, ma con la prima ricarica la batteria mi segna circa sulle 5h... è normale? o cmq la batteria arriva sulle 8h e il tempo segnato è indicativo a seconda delle operazioni che faccio?
nessuno puo aiutarmi?
daniele87
21-06-2010, 18:51
nessuno puo aiutarmi?
8 ore è l'autonomia dichiarata.. conta che quella reale è sicuramente un po' meno: probabilmente farà sulle 6-7 ore in navigazione internet e 3-4 ore a carico pieno:)
mi servirebbe un notebook per navigazione,programmazione,editor testo,film e poco giochi.3 orette autonomia.Marche Dell,HP,Toshiba,Asus
Cosa mi consigliate?
Rastakhan
22-06-2010, 00:17
Sì generalmente via telefono. Più spendi e più possibilità di sconto hai...comunque ogni tanto escono dei coupon da utilizzare su internet, ad esempio qualche tempo fa sono usciti quelli da -20% (in pratica risparmiavi l'IVA) per i Vostro.
E dove si trovano di preciso questi coupons?
unnilennium
22-06-2010, 07:05
E dove si trovano di preciso questi coupons?
su riviste e siti vari, io li ho trovati spesso su trovaprezzi, x esempio.. ci sono dei siti che a volte li raccolgono, escono spesso, ma lo sconto che ho visto io era del 5%, sono molto più rari quelli più alti.
RetailMeNot (figlio di BugMeNot)
oppure si cerca su Google
ilratman
22-06-2010, 08:33
su riviste e siti vari, io li ho trovati spesso su trovaprezzi, x esempio.. ci sono dei siti che a volte li raccolgono, escono spesso, ma lo sconto che ho visto io era del 5%, sono molto più rari quelli più alti.
a dicembre stavo per prendere il vostro v13 perché via email il mio comm mi aveva inviato uno sconto del 50%, mi sarebbe venuto solo 300€ ivato.
Ogni tanto sui vostro fanno il 25% sempre via mail, la prossima volta posto il codice tanto non lo uso.
Sugli inspiron solo il 5%.
Salve, mia sorella vuol prendere un notebook nuovo: budget 500€(max na 50i.na di € in più), utilizzo: internet, office (tutti), qualcosa cn paint, NO montaggio video, NO giochi....
Al carre4 posso prendere
Notebook 15" HP DV6-2111SL a 499€
AMD Athlo II Dual-Core M320, ram 4GB, hard disk 640gb, wi-fi bgn, scheda video HD4530 (512MB), Windows 7, schermo LED alta definizione 15,6", risoluzione dello schermo 1366x768
oppure
HP G62-120EL
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0 - Windows 7 Home Premium 64-bit 499€
Che dite? Quella cpu com'è?Megliopuntare su i3 anche per longevità del pordotto?
Altri consigli?Soprattutto in virtù dell'utilizzo.
:)
Ho trovato un certo Acer 3810TZB a 499€ che ha un processore SU9400 dual core, 4gb di ram, hdd da 320 ma non si riesce a capire che scheda grafica abbia......sapete dirmi qualcosa?
Dovrebbe essere l'Intel 4500MHD (integrata)
mi servirebbe un notebook per navigazione,programmazione,editor testo,film e poco giochi.3 orette autonomia.Marche Dell,HP,Toshiba,Asus
Cosa mi consigliate?
Samsung R530 con la nVidia g310.
E dove si trovano di preciso questi coupons?
A me arrivano via mail, ma di solito si trovano su trovaprezzi anche (nella home)
RetailMeNot (figlio di BugMeNot)
oppure si cerca su Google
Ottimo sito, non lo conoscevo :D
a dicembre stavo per prendere il vostro v13 perché via email il mio comm mi aveva inviato uno sconto del 50%, mi sarebbe venuto solo 300€ ivato.
Ogni tanto sui vostro fanno il 25% sempre via mail, la prossima volta posto il codice tanto non lo uso.
Sugli inspiron solo il 5%.
Il 25%? Strano, a me solo il 20%.
Salve, mia sorella vuol prendere un notebook nuovo: budget 500€(max na 50i.na di € in più), utilizzo: internet, office (tutti), qualcosa cn paint, NO montaggio video, NO giochi....
Al carre4 posso prendere
Notebook 15" HP DV6-2111SL a 499€
AMD Athlo II Dual-Core M320, ram 4GB, hard disk 640gb, wi-fi bgn, scheda video HD4530 (512MB), Windows 7, schermo LED alta definizione 15,6", risoluzione dello schermo 1366x768
oppure
HP G62-120EL
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0 - Windows 7 Home Premium 64-bit 499€
Che dite? Quella cpu com'è?Megliopuntare su i3 anche per longevità del pordotto?
Altri consigli?Soprattutto in virtù dell'utilizzo.
:)
Vai sul secondo.
Vai sul secondo.
Grazie, secondo te è sprecato prenderne uno cn la scheda video dedicata visto l'utilizzo che ne fa?
Grazie, secondo te è sprecato prenderne uno cn la scheda video dedicata visto l'utilizzo che ne fa?
Direi di sì
daniele87
22-06-2010, 10:37
Salve, mia sorella vuol prendere un notebook nuovo: budget 500€(max na 50i.na di € in più), utilizzo: internet, office (tutti), qualcosa cn paint, NO montaggio video, NO giochi....
Al carre4 posso prendere
Notebook 15" HP DV6-2111SL a 499€
AMD Athlo II Dual-Core M320, ram 4GB, hard disk 640gb, wi-fi bgn, scheda video HD4530 (512MB), Windows 7, schermo LED alta definizione 15,6", risoluzione dello schermo 1366x768
oppure
HP G62-120EL
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0 - Windows 7 Home Premium 64-bit 499€
Che dite? Quella cpu com'è?Megliopuntare su i3 anche per longevità del pordotto?
Altri consigli?Soprattutto in virtù dell'utilizzo.
:)
se non deve giocare vai sul secondo, c'è un abisso tra le due cpu :)
inoltre il secondo ha il disco rigido a 7200 giri, molto più veloce
Ok, grazie.
Quindi:
CPU i3
SCHEDA VIDEO anche condivisa
HD capacità variabile, se 7200rpm meglio ancora
RAm direi 4Gb
S.O. Seven 64 bit
c'è qualche altro modello da considerare cn queste caratteristiche?
:)
Edit
Asus X52FSX053V
CPU i3
SCHEDA VIDEO condivisa GM4500M
HD 500Gb
RAm 4Gb
S.O. Seven Premium 64 bit
Prezzo 549€
Ok, grazie.
Quindi:
CPU i3
SCHEDA VIDEO anche condivisa
HD capacità variabile, se 7200rpm meglio ancora
RAm direi 4Gb
S.O. Seven 64 bit
c'è qualche altro modello da considerare cn queste caratteristiche?
:)
A quel prezzo direi di no, soprattutto nei negozi fisici. Online potresti ambire al Samsung R530 più volte nominato in questo thread.
daniele87
22-06-2010, 10:53
Ok, grazie.
Quindi:
CPU i3
SCHEDA VIDEO anche condivisa
HD capacità variabile, se 7200rpm meglio ancora
RAm direi 4Gb
S.O. Seven 64 bit
c'è qualche altro modello da considerare cn queste caratteristiche?
:)
a 499 c'è anche il samsung r530 che ha come plus la sk video dedicata, dagli un'occhiata :)
Salve a tutti, mi date un parere su questo? (in vendita da Trony a 399€)
Toshiba L450-19X
Pentium t4400, ram 4gb, hd 250gb (non so quanto sia veloce),
display 15,6'' trubrite hd tft high brightness,
Intel gma 4500m dynamic video memory technology 5.0,
dvdrw sm dl, windows 7 home premium
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli :)
a 499 c'è anche il samsung r530 che ha come plus la sk video dedicata, dagli un'occhiata :)
Il samsung r530 lo trovo solo cpu t4400 e non i3, sia sul sito che nei negozi on-line...:mc:
Il samsung r530 lo trovo solo cpu t4400 e non i3, sia sul sito che nei negozi on-line...:mc:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=r530+jt50it&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Purtroppo ora dall'esploratore sta a 550€... :(
unnilennium
22-06-2010, 15:56
Salve a tutti, mi date un parere su questo? (in vendita da Trony a 399€)
Toshiba L450-19X
Pentium t4400, ram 4gb, hd 250gb (non so quanto sia veloce),
display 15,6'' trubrite hd tft high brightness,
Intel gma 4500m dynamic video memory technology 5.0,
dvdrw sm dl, windows 7 home premium
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli :)
per quel prezzo va bene, tutto sommato il t4400 è una buona cpu... e a 400€ avrai pure 4gb di ram e 250gb di hd.
Smukamuka
22-06-2010, 16:10
Ma un Dell studio così configurato:
CPU: intel core i3
Ram: 2gb DDDR3 1333MHz (successivamente incrementati a 4, possibile?)
VGA: ATI 5470
a 529€ com'è? La VGA è peggio di una 310M?
daniele87
22-06-2010, 16:22
Ma un Dell studio così configurato:
CPU: intel core i3
Ram: 2gb DDDR3 1333MHz (successivamente incrementati a 4, possibile?)
VGA: ATI 5470
a 529€ com'è? La VGA è peggio di una 310M?
è migliore :)
conta però i 30€ di spedizione... comunque i dell sono ottimi
Smukamuka
22-06-2010, 16:27
è migliore :)
conta però i 30€ di spedizione... comunque i dell sono ottimi
Metti che riesco a strappare uno sconticino :P
Smukamuka
22-06-2010, 18:45
Ho trovato un HP in sconto:
Compaq 615 con:
AMD Athlon X2 QL-66
1GB ram 800MHz
HDD 160GB
ATI Radeon HD 3200
a 360€
Per il prezzo non è male no?
unnilennium
22-06-2010, 18:53
Ho trovato un HP in sconto:
Compaq 615 con:
AMD Athlon X2 QL-66
1GB ram 800MHz
HDD 160GB
ATI Radeon HD 3200
a 360€
Per il prezzo non è male no?
è un ottimo portatile. però forse non ha il sistema operativo, a quel prezzo.. controlla bene... e poi è mono, anche se non è un problema se hai cuffie o casse, bisogna dirlo.
ilratman
22-06-2010, 20:03
Ho trovato un HP in sconto:
Compaq 615 con:
AMD Athlon X2 QL-66
1GB ram 800MHz
HDD 160GB
ATI Radeon HD 3200
a 360€
Per il prezzo non è male no?
Scusa ma con 399 si trova il compaq di cui ho parlato tempo fa che è decisamente superiore un'altro livello.
Smukamuka
22-06-2010, 20:04
è un ottimo portatile. però forse non ha il sistema operativo, a quel prezzo.. controlla bene... e poi è mono, anche se non è un problema se hai cuffie o casse, bisogna dirlo.
Per il sistema operativo non è un problema, e neanche per il mono, almeno credo...tanto le casse di un portatile non sono un granchè
Andrea F. M.
22-06-2010, 21:57
Quel compaq su tro.. pre... si trova anche a 335,52 euro...
Anche a me non sarebbe dispiaciuto ma il sistema operativo... non saprei come installarci xp...
Quale sarebbe il compaq a 399 euro,che prima indicavi?:)
ilratman
22-06-2010, 22:50
Quel compaq su tro.. pre... si trova anche a 335,52 euro...
Anche a me non sarebbe dispiaciuto ma il sistema operativo... non saprei come installarci xp...
Quale sarebbe il compaq a 399 euro,che prima indicavi?:)
CQ61-413SL
però adesso ho visto che lo vendono a 449 non più 399.
Rastakhan
23-06-2010, 00:08
su riviste e siti vari, io li ho trovati spesso su trovaprezzi, x esempio.. ci sono dei siti che a volte li raccolgono, escono spesso, ma lo sconto che ho visto io era del 5%, sono molto più rari quelli più alti.
a dicembre stavo per prendere il vostro v13 perché via email il mio comm mi aveva inviato uno sconto del 50%, mi sarebbe venuto solo 300€ ivato.
Ogni tanto sui vostro fanno il 25% sempre via mail, la prossima volta posto il codice tanto non lo uso.
Sugli inspiron solo il 5%.
Che è il tuo "comm"?
A me arrivano via mail, ma di solito si trovano su trovaprezzi anche (nella home)
Il 25%? Strano, a me solo il 20%.
E come fate per farveli arrivare via mail? vi registrate sul sito Dell?
ilratman
23-06-2010, 00:16
Che è il tuo "comm"?
E come fate per farveli arrivare via mail? vi registrate sul sito Dell?
un modo è registrarsi ma un altro è avere un comm che ti segue ossia un commerciale.
Io ho una persona di riferimento che mi manda gli sconti perché sono cliente business tutto qui.
Rastakhan
23-06-2010, 10:04
un modo è registrarsi ma un altro è avere un comm che ti segue ossia un commerciale.
Io ho una persona di riferimento che mi manda gli sconti perché sono cliente business tutto qui.
K!
Domandissima velocissima, meglio:
ASUS K50IJ: Intel Pentium Dual Core T4400 con frequenza di clock a 2,2 GHz e 1 MB di cache L2. Dispone di 2 GB (1 x 2 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM a 800 MHz espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400 rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica composta da un display HD Glare da 15,6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel retroilluminato a LED pilotato da un'interfaccia video di Intel GMA 4500M integrata nel chipset con memoria condivisa. La sezione audio gestita da un'interfaccia Azalia Compliant con effetti 3D con altoparlanti Altec Lancing integrati. Presenti un lettore di memory card 3 in 1 e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne garantita da 4 porte USB 2.0 e una porta VGA. La connettivit assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps e WLAN 802.11b/g/n. Fornito con sistema operativo Linux.
oppure
SAMSUNG R530:Intel Celeron T3100 (1.90GHz, 800MHz, 1MB), 2GB (1GB+1GB) DDR3, HD 250GB (5400rpm) S-ATA, Super Multi Dual Layer (S-ATA), Display 15.6" LED HD 16:9 Gloss, Intel GMA 4500M shared, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan 10/100, WebCam, Card reader 3 in 1, Batteria 6 celle, Windows 7 Home Premium
Costano entrambi più o meno la stessa cifra.
Graziissime!
unnilennium
23-06-2010, 11:09
Domandissima velocissima, meglio:
ASUS K50IJ: Intel Pentium Dual Core T4400 con frequenza di clock a 2,2 GHz e 1 MB di cache L2. Dispone di 2 GB (1 x 2 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM a 800 MHz espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400 rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica composta da un display HD Glare da 15,6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel retroilluminato a LED pilotato da un'interfaccia video di Intel GMA 4500M integrata nel chipset con memoria condivisa. La sezione audio gestita da un'interfaccia Azalia Compliant con effetti 3D con altoparlanti Altec Lancing integrati. Presenti un lettore di memory card 3 in 1 e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne garantita da 4 porte USB 2.0 e una porta VGA. La connettivit assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps e WLAN 802.11b/g/n. Fornito con sistema operativo Linux.
oppure
SAMSUNG R530:Intel Celeron T3100 (1.90GHz, 800MHz, 1MB), 2GB (1GB+1GB) DDR3, HD 250GB (5400rpm) S-ATA, Super Multi Dual Layer (S-ATA), Display 15.6" LED HD 16:9 Gloss, Intel GMA 4500M shared, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan 10/100, WebCam, Card reader 3 in 1, Batteria 6 celle, Windows 7 Home Premium
Costano entrambi più o meno la stessa cifra.
Graziissime!
il 4400 è meglio del 3100, la batteria dura diu più perchè ha lo speedstep. per il resto sono equivalenti. non dici il prezzo, ma spero che stia sotto ai 400€, perchè sennò non conviene nessuno dei due....
il 4400 è meglio del 3100, la batteria dura diu più perchè ha lo speedstep. per il resto sono equivalenti. non dici il prezzo, ma spero che stia sotto ai 400€, perchè sennò non conviene nessuno dei due....
Uau, grazie della risposta velocissima, dunque in realtà il prezzo è di circa 390/410 €.
Visto che l'utilizzo sarà prettamente internettistico con visione di cartoni animati su youtube (da parte dei miei figli) il pc sarà sempre attaccato alla rete (quinid non m'interessa più di tanto l'autonomia) e non vorrei spendere più di 350€, avresti da consigliarmi qualcosa di alternativo ai due sopracitati?
grazie di nuovo!
dave4mame
23-06-2010, 11:51
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
passati i netbook, attorno ai 320 euro cominci a trovare i primi note a 15.6";
meno di così la vedo dura, anche se a volte i centri commerciali svendono i fondi di magazzino a 299 euro
ps.
secondo me non ne vale la pena; a 400 euro prendi senz'altro qualcosa di più degno, non fosse altro per i 4 giga di ram
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
passati i netbook, attorno ai 320 euro cominci a trovare i primi note a 15.6";
meno di così la vedo dura, anche se a volte i centri commerciali svendono i fondi di magazzino a 299 euro
ps.
secondo me non ne vale la pena; a 400 euro prendi senz'altro qualcosa di più degno, non fosse altro per i 4 giga di ram
Grazie Dave, secondo te per l'utilizzo che devo farne io (i miei figli) sono ok quelli da 320?
Altrimenti a 400 cosa si trova di meglio di quelli da me citati?
Mi puoi dare un' indicazione su marca/modello?
Metti che riesco a strappare uno sconticino :P
Le spedizioni spesso le regalano easy se lo chiedi ;)
E come fate per farveli arrivare via mail? vi registrate sul sito Dell?
A me arrivano perché ho acquistato :)
un modo è registrarsi ma un altro è avere un comm che ti segue ossia un commerciale.
Io ho una persona di riferimento che mi manda gli sconti perché sono cliente business tutto qui.
Che culo che c'hai oh, la mia commerciale non mi manda mai niente, un paio di mesi fa le ho mandato una mail per avere un'informazione, risposta mail automatica del tipo che non lavora più lì o boh, con l'indicazione di un altro referente, mah...
ilratman
23-06-2010, 13:12
Le spedizioni spesso le regalano easy se lo chiedi ;)
A me arrivano perché ho acquistato :)
Che culo che c'hai oh, la mia commerciale non mi manda mai niente, un paio di mesi fa le ho mandato una mail per avere un'informazione, risposta mail automatica del tipo che non lavora più lì o boh, con l'indicazione di un altro referente, mah...
Più che culo direi che non mi tratta molto bene visto che grazie a me negli ultimi anni ha avuto 5-6 nuovi clienti da 15-20k€ anno.
È il minimo che mi mandi qualche offerta ogni tanto e che mi faccia prezzi particolari, se si può dire così, sulle precision.
Ciao Ilratman, potresti dare tu una risposta al mio post poco sopra?
Mi pare tu sia parecchio esperto, grazie
Domanda stupida: per far funzionare un mouse senza fili su questi portatili (senza inserire la pennina usb) è necessario che il pc abbia la scheda bluetooth o basta la scheda wireless?
sapreste dirmi la di fferenza tra HP G62-120 EL e SL
ilratman
24-06-2010, 17:23
Ciao Ilratman, potresti dare tu una risposta al mio post poco sopra?
Mi pare tu sia parecchio esperto, grazie
Domanda stupida: per far funzionare un mouse senza fili su questi portatili (senza inserire la pennina usb) è necessario che il pc abbia la scheda bluetooth o basta la scheda wireless?
youtube è pesante io prenderei un note un po' meglio almeno sui 400€.
per il mouse ci vuole il blu e i mouse blu sono una rogna secondo me, meglio un logitech con cavo o con la chiavetta micro.
Salve, volevo un vostro giudizio su ACER Aspire Timeline 5810TG-734G50MN tovato in offerta in un centro commerciale a 499 euro.
Notebook con processore Intel Core 2 Duo SU7300, RAM 4 Gb DDR3, HD 500 Gb, Display 15,6" HD Ready, ATI Radeon HD 4330, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Lan, Card reader, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium.
Dovrò lavorarci con il pacchetto Office, Posta, Internet e poco Photoshop. Può fare al caso mio? C'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
SuperBubbleBobble
25-06-2010, 17:56
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
passati i netbook, attorno ai 320 euro cominci a trovare i primi note a 15.6"pero' potrebbero dividere netbook e notebook!:O
napulitano1
25-06-2010, 21:07
salve, ho trovato questo notebook, per 599 euro, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit con una buona scheda video ati radeon 5470 con 512 mb ddr3, linea aspire timeline che dovrebbe avere materiali buoni, che ne dite mi sembra ottimo per uso generele, fotoritocco e qualche gioco saltuariamente, posso fidarmi di acer?
grazie
salve, ho trovato questo notebook, per 599 euro, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit con una buona scheda video ati radeon 5470 con 512 mb ddr3, linea aspire timeline che dovrebbe avere materiali buoni, che ne dite mi sembra ottimo per uso generele, fotoritocco e qualche gioco saltuariamente, posso fidarmi di acer?
grazie
per quei soldi potresti qualche settimana fa in offerta da eldo c'era un toshiba con la vga da 1gb i3 e 4 gb di ram ddr3..io non l'ho preso solo perchè vorrei aspettare e prendere un i5
per quei soldi potresti qualche settimana fa in offerta da eldo c'era un toshiba con la vga da 1gb i3 e 4 gb di ram ddr3..io non l'ho preso solo perchè vorrei aspettare e prendere un i5
Io avevo ordinato quel Toshiba, ma mi hanno annullato l'ordine qualche giorno fa per indisponibilità. :doh:
era proprio buono qll toshiba! ragazzi ma per curiosità in casa AMD quali sono i corrispettivi inj potenza del i3 e del i5?
Che ne dite di questo Asus X52JR-SX100V a 599€?
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i3
Nome Processore 350M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Mobility Radeon HD5470 1Gb
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
Porta USB 3 USB
Wireless SI
Asus è al livello di Toshiba come qualità e assistenza?
Considerando che non servirà per il gioco, potrebbe essere una buona scelta?
daniele87
26-06-2010, 10:56
Che ne dite di questo Asus X52JR-SX100V a 599€?
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i3
Nome Processore 350M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Mobility Radeon HD5470 1Gb
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
Porta USB 3 USB
Wireless SI
Asus è al livello di Toshiba come qualità e assistenza?
Considerando che non servirà per il gioco, potrebbe essere una buona scelta?
a me sembra un ottimo note..si trova il samsung r580 a 50€ in meno, che però magari ha qualcosina in meno. asus di solito è buona, non è la dell ma si fa valere:)
melpycar
26-06-2010, 11:02
Che ne dite di questo Asus X52JR-SX100V a 599€?
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i3
Nome Processore 350M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Mobility Radeon HD5470 1Gb
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
Porta USB 3 USB
Wireless SI
Asus è al livello di Toshiba come qualità e assistenza?
Considerando che non servirà per il gioco, potrebbe essere una buona scelta?
se non giochi è ottimo
i toshiba e gli asus sono i piu affidabili ;)
dell ha la migliore assistenza ma si paga eccome....
melpycar
26-06-2010, 11:03
era proprio buono qll toshiba! ragazzi ma per curiosità in casa AMD quali sono i corrispettivi inj potenza del i3 e del i5?
forse solo i black edition a tdp 45W...che non si trovano da nessuna parte :asd:
l'i5 è fantastico :potenza e risparmio energetico allo stesso tempo, e scalda come niente anche grazie all ottimo dissipatore montato sui toshiba l650 e devo dire che la ventola interviene poco e niente ogni 5 minuti se lo si utilizza oltre il 50%...silenziosità assoluta dunque ;)
certo che hai proprio un bel note, l'unico piccolo neo è l'hd a 5400 rpm
melpycar
26-06-2010, 11:34
certo che hai proprio un bel note, l'unico piccolo neo è l'hd a 5400 rpm
lo cambiero con un momentus xt a breve ;)
Grazie delle risposte. :)
Il NB non è per me, il destinatario lo userà per lavoro e non gli piace il colore rosso, perciò niente R580...
Quindi vado sicuro, niente di meglio sul fronte Toshiba/Dell a quel prezzo (600€)? O mi conviene aspettare nuove offerte?
Salve, volevo un vostro giudizio su ACER Aspire Timeline 5810TG-734G50MN tovato in offerta in un centro commerciale a 499 euro.
Notebook con processore Intel Core 2 Duo SU7300, RAM 4 Gb DDR3, HD 500 Gb, Display 15,6" HD Ready, ATI Radeon HD 4330, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Lan, Card reader, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium.
Dovrò lavorarci con il pacchetto Office, Posta, Internet e poco Photoshop. Può fare al caso mio? C'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
Ti ho risposto nell'altro thread dove avevi postato. ;)
Andreax86
26-06-2010, 18:33
ragazzi questi notebook secondo voi valgono di più del Vaio EB1J8E con processore i3 e vga integrata. Mi hanno detto male dello schermo. Voi che mi dite?
Certo però che l'asus è meno compatto del sony...
Andreax86
26-06-2010, 18:50
meglio l'acer dell'asus...ha la betteria che dura il doppio ed è spesso la metà.
daniele87
26-06-2010, 18:51
ragazzi questi notebook secondo voi valgono di più del Vaio EB1J8E con processore i3 e vga integrata. Mi hanno detto male dello schermo. Voi che mi dite?
Certo però che l'asus è meno compatto del sony...
evita come la peste i sony serie E, hanno uno schermo osceno e sono costruiti malissimo. piuttosto meglio un acer,guarda:D
Andreax86
26-06-2010, 19:08
beh...penso che il timeline sia un'ottima serie...
AmuroRei_2
27-06-2010, 10:03
Ragazzi cosa ne pensate di questo, viene 544.00 euri:
SAMSUNG R580-JS01IT
Intel Core i3 330M (2.13GHz, 3MB L2, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce 310M 512MB dedicata
Cosa dite, ci si fa qualcosa o è da scartare. :)
P.S. Pensavo di installare in dual boot anche Linux!
daniele87
27-06-2010, 10:14
Ragazzi cosa ne pensate di questo, viene 544.00 euri:
SAMSUNG R580-JS01IT
Intel Core i3 330M (2.13GHz, 3MB L2, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce 310M 512MB dedicata
Cosa dite, ci si fa qualcosa o è da scartare. :)
P.S. Pensavo di installare in dual boot anche Linux!
è il mio, a quel prezzo è il top :)
Andreax86
27-06-2010, 13:55
il timelineX è un'occasione. è superiore al samsung, ed è compatto come LV...il samsung r530 sta in giro anche a 499 comunque. Evito il vaio E, ma c'è qualche hp ottimo a 559 e l'asus. Però penso che quel timelineX sia un'altro livello
ilratman
27-06-2010, 14:17
vi sto scrivendo dal compaq cq61 che se ricordate ho preso a 399, beh che dire grande pc per quei soldi, veloce grazie al disco 7200 e ci fai tutto, molto contento dell'acquiasto e anche la moglie lo è.
Salve gente sono indeciso tra due toshiba:
Notebook da 15,6" con processore AMD Turion II Dual Core M500, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader 5 in 1 e Windows 7.
Questo costa 550 euro
Toshiba Satellite L500-1V5 - P T4500 / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory - WLAN : 802.11b/g/n, Bluetooth 2.1 EDR - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo
questo invece costa 500 euro
Il mio cruccio riguarda il processore; come diavolo sono questi Pentium dual da 2.3 gh rispetto al Turion da 2.2 gh ?
Da quello che ho visto in giro al Pentium manca la virtualizzazione devo suppore allora che non possa andare la macchina virtuale su questo notebook..
Ho visto anche un acer a 550 euro con monitor da 17 pollici le caratteristiche non sono male ma mi posso fidare dell'acer?
Grazie delle risposte. :)
Il NB non è per me, il destinatario lo userà per lavoro e non gli piace il colore rosso, perciò niente R580...
Quindi vado sicuro, niente di meglio sul fronte Toshiba/Dell a quel prezzo (600€)? O mi conviene aspettare nuove offerte?
:confused:
daniele87
28-06-2010, 12:56
Salve gente sono indeciso tra due toshiba:
Notebook da 15,6" con processore AMD Turion II Dual Core M500, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader 5 in 1 e Windows 7.
Questo costa 550 euro
Toshiba Satellite L500-1V5 - P T4500 / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory - WLAN : 802.11b/g/n, Bluetooth 2.1 EDR - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo
questo invece costa 500 euro
Il mio cruccio riguarda il processore; come diavolo sono questi Pentium dual da 2.3 gh rispetto al Turion da 2.2 gh ?
Da quello che ho visto in giro al Pentium manca la virtualizzazione devo suppore allora che non possa andare la macchina virtuale su questo notebook..
Ho visto anche un acer a 550 euro con monitor da 17 pollici le caratteristiche non sono male ma mi posso fidare dell'acer?
i processori sono sottodimensionati rispetto alla scheda video, e in generale fanno abbastanza schifo:stordita:
i processori sono sottodimensionati rispetto alla scheda video, e in generale fanno abbastanza schifo:stordita:
Onestamente preferisco un processore sottodimensionato che una skeda video integrata, cmq vorrei sapere quale dei due processori è più potente.
daniele87
28-06-2010, 14:02
Onestamente preferisco un processore sottodimensionato che una skeda video integrata, cmq vorrei sapere quale dei due processori è più potente.
non dico di prendere una sk integrata, a 550€ trovi Core i3 con la ati 5470, se non hai necessità videoludiche..
tra i due il t4500 è leggermente più potente, ma è comunque una cpu obsoleta che succhia un casino di batteria :fagiano:
per farti capire, secondo passmark hanno questi bench:
athlon 2 x4 630 - 3300 (ho visto che ce l'hai in firma e lo prendo come riferimento)
core i3 330- 2200
t4500- 1400
m500 - 1300
Salve gente sono indeciso tra due toshiba:
Notebook da 15,6" con processore AMD Turion II Dual Core M500, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader 5 in 1 e Windows 7.
Questo costa 550 euro
Toshiba Satellite L500-1V5 - P T4500 / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory - WLAN : 802.11b/g/n, Bluetooth 2.1 EDR - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo
questo invece costa 500 euro
Il mio cruccio riguarda il processore; come diavolo sono questi Pentium dual da 2.3 gh rispetto al Turion da 2.2 gh ?
Da quello che ho visto in giro al Pentium manca la virtualizzazione devo suppore allora che non possa andare la macchina virtuale su questo notebook..
Ho visto anche un acer a 550 euro con monitor da 17 pollici le caratteristiche non sono male ma mi posso fidare dell'acer?
Io prenderei il Turion
:confused:
Va bene quell'ASUS
SuperBubbleBobble
28-06-2010, 16:44
vi sto scrivendo dal compaq cq61 che se ricordate ho preso a 399, beh che dire grande pc per quei soldi, veloce grazie al disco 7200 e ci fai tutto, molto contento dell'acquiasto e anche la moglie lo è.
ci stavo pensando pure io, mi secca che ora abbiano alzato il prezzo...
vabbe' nel frattempo accontenterò la moglie con qualcos'altro :asd:
Io prenderei il Turion
Mi motivi la risposta... e dell'acer che mi dici fanno così schifo?
Mi motivi la risposta... e dell'acer che mi dici fanno così schifo?
Per me è più potente
Acer più che schifo i prodotti, fa schifo l'assistenza
daniele87
28-06-2010, 17:02
Per me è più potente
Acer più che schifo i prodotti, fa schifo l'assistenza
non è vero che è più potente, è circa il 10% meno potente del t4500:fagiano:
non è vero che è più potente, è circa il 10% meno potente del t4500:fagiano:
Ti basi su esperienze dirette o sui benchmark (opinabili) di notebookcheck?
daniele87
28-06-2010, 17:14
Ti basi su esperienze dirette o sui benchmark (opinabili) di notebookcheck?
benchmark di passmark, che sono più che affidabili..l'M500 è comparabile a un t4400.
in ogni caso, sono tutti e 2 obsoleti (uno è a 45nm l'altro a 65), con consumi elevati e assolutamente inadeguati per un portatile da 550€... fosse costato 400€ sì, ma a sti prezzi..
quei 2 portatili sono da prendere in considerazione solo se si è videogiocatori (ma neanche troppo)
Crusher88
28-06-2010, 17:20
ragazzi per 599 euro è buono questo
HEWLETT PACKARD
G62-125SL
Processore Intel Core i3 i3-350M 2,26 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk SATA da 320 GB - Schermo 15,6" - Video Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5430 512MB - DVD±RW LightScribe SuperMulti con supportoDouble Layer - Colore Marrone chiaro con motivo a prisma
piuttosto che questo a 499?
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64-bit
Codice: HPG62-120EL
sono uguali solo che 100 euro in più per avere la ati integrata piuttosto che la intel..
ragazzi per 599 euro è buono questo
HEWLETT PACKARD
G62-125SL
Processore Intel Core i3 i3-350M 2,26 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk SATA da 320 GB - Schermo 15,6" - Video Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5430 512MB - DVD±RW LightScribe SuperMulti con supportoDouble Layer - Colore Marrone chiaro con motivo a prisma
piuttosto che questo a 499?
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64-bit
Codice: HPG62-120EL
sono uguali solo che 100 euro in più per avere la ati integrata piuttosto che la intel..
Ho visto in azione il primo, mi sembra più che valido, mi pare fosse proprio quello in offerta al MW qualche tempo fa a 549 o qualcosa del genere.
Non mi ha convinto troppo il pannello LCD ma suppongo sia lo standard per i nb su questa fascia di prezzo.
Io prenderei quello con l'ATi che non è un fulmine di guerra ma suppongo sia sempre meglio dell'integrata Intel. Che integrata monta?
Crusher88
28-06-2010, 17:36
la domanda è 100 euro valgono la integrata ati al posto della integrata intel? ( quella penosa che si chiama intel HD con 0 memoria reale disponibile).
Adesso lo ho trovato in internet a 560 euro compresa spedizione. meglio questo che a 60 euro in meno quello con la intel? devo decidere entro stasera.. aiuto.. non fatemi fare cavolate pls :D
edit. posso spendere max 600 euro. Cosa mi consigliereste ora come ora sul mercato? io mi prenderei il primo hp che ho detto con la scheda ati da 512 integrata a 560 euro..
Mi interessa un processore buono e una scheda video decente per far partire qualche giochetto non recente..
daniele87
28-06-2010, 17:49
la domanda è 100 euro valgono la integrata ati al posto della integrata intel? ( quella penosa che si chiama intel HD con 0 memoria reale disponibile).
Adesso lo ho trovato in internet a 560 euro compresa spedizione. meglio questo che a 60 euro in meno quello con la intel? devo decidere entro stasera.. aiuto.. non fatemi fare cavolate pls :D
edit. posso spendere max 600 euro. Cosa mi consigliereste ora come ora sul mercato? io mi prenderei il primo hp che ho detto con la scheda ati da 512 integrata a 560 euro..
Mi interessa un processore buono e una scheda video decente per far partire qualche giochetto non recente..
a 550€ con la scheda dedicata ci sono anche i samsung r530-r580.. io ho il secondo, ed è ottimo
:)
Se intendi giocarci un po' forse è meglio che prendi quello con l'ATi...
Crusher88
28-06-2010, 18:04
vabbe 550 560 siamo là.. quindi sarei propenso a prendere per 560 questo hp g62 con la ati integrata..
ho visto che se vado sui 600 c'è un asus che ha le memoria dedicata da 1 giga però i dischi non sono a 7200 rpm.. quindi ricado per forza sull'hp..
Se qualcuno vuole darmi qualche altro consiglio entro stasera sono bene accetti thanks.. :)
la domanda è 100 euro valgono la integrata ati al posto della integrata intel? ( quella penosa che si chiama intel HD con 0 memoria reale disponibile).
Adesso lo ho trovato in internet a 560 euro compresa spedizione. meglio questo che a 60 euro in meno quello con la intel? devo decidere entro stasera.. aiuto.. non fatemi fare cavolate pls :D
edit. posso spendere max 600 euro. Cosa mi consigliereste ora come ora sul mercato? io mi prenderei il primo hp che ho detto con la scheda ati da 512 integrata a 560 euro..
Mi interessa un processore buono e una scheda video decente per far partire qualche giochetto non recente..
secondo me assolutamente no.
Fosse una 5650 o una GT330M allora si.
dipende poi cosa ci fai con il pc.
Se solo film e internet ---> vai tranquillo con una integrata [500 euro] o una G310M/5470 [massimo massimo 550 euro]
Se ci devi giocare ---> punta un modello con GT320M o GT330M o 5650.
Se il budget è limitato si trovano i packard bell con i5 e 5650 a 680 euro.
Li ho visti a prezzo pieno all'ipercoop. Scontati per i soci (ahime fino ai primi di giugno) a 630 euro. Purtroppo ho visto in ritardo.
Indicativamente:
i3 + 5650/GT320M/GT330M indicativamente fino ai 650 euro
i5 + 5650/GT320M/GT330M indicativamente dai 670 euro agli 800.
Bene o male sono questi i prezzi di mercato, oltre si va a regalare soldi al venditore.
E pensare che si vedono ancora i volantini con mega offerte di T4400 a 500 euro :rolleyes:
vabbe 550 560 siamo là.. quindi sarei propenso a prendere per 560 questo hp g62 con la ati integrata..
ho visto che se vado sui 600 c'è un asus che ha le memoria dedicata da 1 giga però i dischi non sono a 7200 rpm.. quindi ricado per forza sull'hp..
Se qualcuno vuole darmi qualche altro consiglio entro stasera sono bene accetti thanks.. :)
hai questa effettiva necessità di un disco a 7200 rpm?
hai effettiva necessità di memoria video per rendering/videogiochi? In tal caso la memoria ha senso solo ed esclusivamente se con una scheda video decente.
daniele87
28-06-2010, 18:18
vabbe 550 560 siamo là.. quindi sarei propenso a prendere per 560 questo hp g62 con la ati integrata..
ho visto che se vado sui 600 c'è un asus che ha le memoria dedicata da 1 giga però i dischi non sono a 7200 rpm.. quindi ricado per forza sull'hp..
Se qualcuno vuole darmi qualche altro consiglio entro stasera sono bene accetti thanks.. :)
i dischi a 7200 non è che servano a molto..velocizzano certo, ma non devono essere un fattore di scelta principale:fagiano:
Crusher88
28-06-2010, 18:28
ok grazie mille delucidazione huzz penso di optare per questo allora
G62-125SL con la ati integrata.
Mi verrebbe 560 esatti con la spedizione.
In pratica 60 euro in più rispetto alla integrata intel e in questo modo posso permettermi di far partire decentemente un po' di giochi visto che sono andato su notebook checks e la integrata ati che monta è definita di classe 2 mentre la intel hd era di classe 4.. quindi penso che non sia male.. potrò far partire un po' di giochi anche se non recentissimi..
Non ho esigenza di prendermi una scheda grafica di classe 1 sul portatile quindi ripiego su quello.
Comunque guarda la scheda tecnica.. a 560 non mi sembra malvagio
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02079111&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4181421
benchmark di passmark, che sono più che affidabili..l'M500 è comparabile a un t4400.
in ogni caso, sono tutti e 2 obsoleti (uno è a 45nm l'altro a 65), con consumi elevati e assolutamente inadeguati per un portatile da 550€... fosse costato 400€ sì, ma a sti prezzi..
quei 2 portatili sono da prendere in considerazione solo se si è videogiocatori (ma neanche troppo)
Infatti ho intenzione di farci girare qualche gioco, avessi del denaro lo prenderei un core i3... ma preferisco prendere una scheda video che mi dia soddisfazione piuttosto che una cpu potente.
il migliore a 500-550 per uno che non bada ai giochi?
calcolate un utilizzo anche per l'uni.
daniele87
28-06-2010, 20:30
il migliore a 500-550 per uno che non bada ai giochi?
calcolate un utilizzo anche per l'uni.
samsung r530, samsung r580, packardbell tj75 se vuoi cpu moderne e grafica dedicata
acer timeline se vuoi durata della batteria elevata e prestazioni medie
Crusher88
28-06-2010, 20:33
samsung r530, samsung r580, packardbell tj75 se vuoi cpu moderne e grafica dedicata
acer timeline se vuoi durata della batteria elevata e prestazioni medie
perchè non consideri anche questo che ho detto poco sopra?
HP G62-125SL ?
daniele87
28-06-2010, 21:21
perchè non consideri anche questo che ho detto poco sopra?
HP G62-125SL ?
perchè me ne sono dimenticato :stordita:
vabbe non litigate:D
grazie mille!
se ci sono altre opzioni mettete pure che domani controllo tutto!
samsung r530, samsung r580, packardbell tj75 se vuoi cpu moderne e grafica dedicata
acer timeline se vuoi durata della batteria elevata e prestazioni medieprezzi altini.
pero la grafica non mi serve.
se si potessero avere le stesse cpu-ram ad un prezzo inferiore..
Notebook Acer - Aspire TimelineX 5820T-334G32MN
questo è ottimo.
peccato giusto per la mancanza del wi fi n.
le altre marche hanno qualcosa del genere? stesso hardware e durata batteria 8h?
Notebook Acer - Aspire TimelineX 5820T-334G32MN
questo è ottimo.
peccato giusto per la mancanza del wi fi n.
le altre marche hanno qualcosa del genere? stesso hardware e durata batteria 8h?
Al momento no.
Al momento no.
penso prendero un timelinex.
ultima domana, differenza batteria da 6 o 9 celle?
visto che ci sono 100 euro di differenza secondo voi vale prendere quella da 9?
ilratman
29-06-2010, 08:01
penso prendero un timelinex.
ultima domana, differenza batteria da 6 o 9 celle?
visto che ci sono 100 euro di differenza secondo voi vale prendere quella da 9?
prendi la 6 e con 100€ in futuro di compri anche quella da 9 visto che più o meno questo è il prezzo.
penso prendero un timelinex.
ultima domana, differenza batteria da 6 o 9 celle?
visto che ci sono 100 euro di differenza secondo voi vale prendere quella da 9?
Secondo me grosse differenze non ce ne sono, perché la 9 celle se non sbaglio è di default solo sul 14" con la 5650 che consuma di più.
prendi la 6 e con 100€ in futuro di compri anche quella da 9 visto che più o meno questo è il prezzo.ah quindi volendo la potrei prendere dopo e sostituire?
la grandezza e il vano sono gli stessi?
ed inoltre: posso accontentarmi dell'integrata per avere aero (e quindi far gestire l'interfaccia windows alla scheda) e qualche ritocco su photoshop?
ilratman
29-06-2010, 10:00
ah quindi volendo la potrei prendere dopo e sostituire?
la grandezza e il vano sono gli stessi?
ed inoltre: posso accontentarmi dell'integrata per avere aero (e quindi far gestire l'interfaccia windows alla scheda) e qualche ritocco su photoshop?
la grandezza non è sempre la stessa mentre il vano si.
Per la scheda penso anche con l'integrata tu possa fare quello che ti serve,
tra questa:
GMA X4500MHD della 4820t
e questa:
Radeon HD 5470 della 5820t
sono entrambe con memoria dedicata 0 e memoria max 128 MB
Differenza irrisoria di prezzo. (forse meglio il 5820 con il led piu grande..)
la grandezza non è sempre la stessa mentre il vano si.
Per la scheda penso anche con l'integrata tu possa fare quello che ti serve,
scusami e come faccio a mettere una batteria da nove celle in un vano da 6?
cmq puoi soddisfare l'ultimo dubbio riguardo le due schede grafiche e poi credo opterò per il 5820t:D
ilratman
29-06-2010, 10:05
scusami e come faccio a mettere una batteria da nove celle in un vano da 6?
cmq puoi soddisfare l'ultimo dubbio riguardo le due schede grafiche e poi credo opterò per il 5820t:D
perché di solito la 9 spunta fuori o sotto o dietro mentre la 6 rimane in figura.
Meglio di sicuro la 5470 per tutto.
Crusher88
29-06-2010, 10:20
ordinato l'hp g62-125sl a 565 spedizione inclusa.. speriamo tutto bene
perché di solito la 9 spunta fuori o sotto o dietro mentre la 6 rimane in figura.
Meglio di sicuro la 5470 per tutto.
grazie mille, cmq ho controllato e c'è la intel sul 5820t, la prendo lo stesso..
ordinato l'hp g62-125sl a 565 spedizione inclusa.. speriamo tutto bene
it's ok ;)
cmq alla MW danno un R580 Samsung con i3-330M e G310M.
lo consiglio perché lo ho provato e sono rimasto ben impressionato da tastiera e scocca.
Cosa che non si può dire degli altri portatili a questo prezzo.
daniele87
29-06-2010, 11:58
it's ok ;)
cmq alla MW danno un R580 Samsung con i3-330M e G310M.
lo consiglio perché lo ho provato e sono rimasto ben impressionato da tastiera e scocca.
Cosa che non si può dire degli altri portatili a questo prezzo.
è il mio, che continuo a consigliare. come qualità a sto prezzo è il massimo assoluto. ma nessuno mi da mai retta :D
Crusher88
29-06-2010, 12:17
ero indeciso con il samsung r580 che potevo prendere per 30 euro in più cioè 600 euro (a meno online non c'era) solo che a fronte di una grafica ancora migliore con 1 giga di dedicata avevo un processore inferiore e 5200 rpm.. e ho preferito quindi il processore con un clock superiore piuttosto che la grafica che avrei sfruttato solo con i giochi
daniele87
29-06-2010, 12:32
ero indeciso con il samsung r580 che potevo prendere per 30 euro in più cioè 600 euro (a meno online non c'era) solo che a fronte di una grafica ancora migliore con 1 giga di dedicata avevo un processore inferiore e 5200 rpm.. e ho preferito quindi il processore con un clock superiore piuttosto che la grafica che avrei sfruttato solo con i giochi
si si, non sto criticando la tua scelta, quell'hp è un ottimo notebook e per le tue esigenze è effettivamente migliore :)
Crusher88
29-06-2010, 13:03
vi farò sapere appena mi arriva.. il processore dovrebbe essere una scheggia perchè ha lo stesso clock di un i5 solo che manca il turbo boost..
cosa mi consigliate?
ASUS - 1005PE BLK007S ITX BlackNetbook con processore Intel Atom N450 (1.66Ghz), Ram 1024Mb DDr2, Hard Disk 250Gb SATA II + 500Gb ASUS Web Storage (on-line), GPU Intel GMA500, display 10.1" LED 1024x600, WiFi 802.11bgn, 10/100 LAN, webcam, 3x USB, Touchpad Multitouch, lettore di schede di memoria, batteria 6. Sistema Operativo Windows 7 Starter
SAMSUNG - N150 JA0A BiancoNetbook con processsore Intel Atom N450 (1.66Ghz, 667Mhz, 512Kb), Ram 1024Mb, Hard Disk 250Gb, processore grafico Intel GMA3150, display 10.1" LED Back Light non gloss (1024x600), Wireless 802.11bg/n Compliant, LAN 10/100, webcam, VGA, 3x USB 2.0 (1x USB ricaricabile), multi card reader 3in1 (SD, SDHC, MMC), batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Starter Edition
non ho ben capito le differenze..sicuramente il samsung ha il bt mentre non so se ha l'hd sata2 o no..oltre a questo in cosa differiscono seocndo voi?la differenza di prezzo è 10 euro in più l'asus
Crusher88
29-06-2010, 21:15
quelli sono netbook.. ti consiglio il samsung1005pe che è quello da cui sto scrivendo io :)
cosa mi consigliate?
ASUS - 1005PE BLK007S ITX BlackNetbook con processore Intel Atom N450 (1.66Ghz), Ram 1024Mb DDr2, Hard Disk 250Gb SATA II + 500Gb ASUS Web Storage (on-line), GPU Intel GMA500, display 10.1" LED 1024x600, WiFi 802.11bgn, 10/100 LAN, webcam, 3x USB, Touchpad Multitouch, lettore di schede di memoria, batteria 6. Sistema Operativo Windows 7 Starter
SAMSUNG - N150 JA0A BiancoNetbook con processsore Intel Atom N450 (1.66Ghz, 667Mhz, 512Kb), Ram 1024Mb, Hard Disk 250Gb, processore grafico Intel GMA3150, display 10.1" LED Back Light non gloss (1024x600), Wireless 802.11bg/n Compliant, LAN 10/100, webcam, VGA, 3x USB 2.0 (1x USB ricaricabile), multi card reader 3in1 (SD, SDHC, MMC), batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Starter Edition
non ho ben capito le differenze..sicuramente il samsung ha il bt mentre non so se ha l'hd sata2 o no..oltre a questo in cosa differiscono seocndo voi?la differenza di prezzo è 10 euro in più l'asus
La differenza sta solo nel chip video integrato Intel.
Tra le due non dovrebbe essere meglio la GMA 500 ?
Per i netbook aspetterei settembre, deve uscire Asus 1215n e 1218 :oink: con Ion 2, USB3, hdmi, monitor da 12"
Poi varie netbook con il modulo broadcom crystal hd al posto di ION..
unnilennium
29-06-2010, 22:22
La differenza sta solo nel chip video integrato Intel.
Tra le due non dovrebbe essere meglio la GMA 500 ?
la gma 500 è peggio, è più vecchia, e non è intel in realtà, si basa su tecnologia powervr, non credo vada meglio delle intel, so solo che su linux fa un sacco di casini,e cmq non ha il supporto ai video in hd come le 3150 dell'atom n450
ilratman
29-06-2010, 22:37
la gma 500 è peggio, è più vecchia, e non è intel in realtà, si basa su tecnologia powervr, non credo vada meglio delle intel, so solo che su linux fa un sacco di casini,e cmq non ha il supporto ai video in hd come le 3150 dell'atom n450
non dire cose inesatte per favore
la gma500 è si powerVR ma è intel a tutti gli effetti e a differenza della gma3150 ha una struttura a streams unificati ha il supporto alle directx 10.1 e opengl 2.1, supporta l'acc dxva, cosa che la gma3150 non ha.
in pratica è la 3150 ad essere più vecchia, non anagraficamente ma tecnologicamente.
l'unico suo problema è lo scarso supporto dal punto di vista driver ma con w7 non ci sono problemi.
non dire cose inesatte per favore
la gma500 è si powerVR ma è intel a tutti gli effetti e a differenza della gma3150 ha una struttura a streams unificati ha il supporto alle directx 10.1 e opengl 2.1, supporta l'acc dxva, cosa che la gma3150 non ha.
in pratica è la 3150 ad essere più vecchia, non anagraficamente ma tecnologicamente.
l'unico suo problema è lo scarso supporto dal punto di vista driver ma con w7 non ci sono problemi.
In effetti avevo spulciato le caratteristiche tecniche e mi sembrava proprio così ma non ho azzardato conclusioni non essendo un esperto (e avendo preso diverse fregature in questo ambito...:mc: ...)
ilratman
29-06-2010, 23:20
In effetti avevo spulciato le caratteristiche tecniche e mi sembrava proprio così ma non ho azzardato conclusioni non essendo un esperto (e avendo preso diverse fregature in questo ambito...:mc: ...)
il vero problema della gma500 è che nei net in commercio la associano allo scarsissimo z520 con cui per pur che la stessa abbia il supporto al dxva vuol dire che i filmati hd non li vedi per troppa occupazione del processore.
nel mio vecchio net avevo lo z530 e riuscivo a vedere tutti i 720p con occupazione cpu al 30% e qualche 1080p, dipende molto dalla codifica adottata, con occupazione attorno al 90% quando si riusciva, se avessi avuto lo z520 forse avrei visto solo i 720p.
il bllo poi della gma 500 è il consumo, la somma z530+gma500 consuma meno del nuovo mirabolante atom n450 con la scarsa gma3150.
se avessero fatto la gma500@45nm, adesso pensa un po' è a 130nm, avrebbero fatto un atom in grado di gestire i filmati hd con un consumo sui 3W max invece di un atom non in grado di farlo e che consuma sui 6W.
ragazzi grazie dei consigli, devo proprio prenderlo in questi giorni per questioni di lavoro.
Quindi mi sembra di aver capito che mi conviene l'asus.
Avrei un altra domanda, tenendo conto che dovrei solo lavorare con documenti di testo, utilizzare un database su iso e navigare in umts se risparmiassi 50 euro e prendessi un netbook come questo ne risentirei notevolmente?
SAMSUNG - NC10 HAV4 HSDPA Nero NeroNetbook con processore Intel Atom N270 (1.60Ghz, 512Kb L2 cache, 533Mhz), chipset Intel 945GSE + ICH7M, RAM 1024Mb DDr2, hard disk 160Gb, display 10.2" WSVGA (1024 x 600) Non-Gloss LED Back Light, webcam 1.3Mp, WiFi Atheros 802.11bg, HSDPA Y3100 Multimode (HSUPA/HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS/GSM), Bluetooth ...
Crusher88
30-06-2010, 07:17
io non penso che convenga aspettare settembre invece.. perchè quei net che usciranno avranno un costo di circa 400 euro e non è affatto un prezzo da netbook. Il io mio asus 1005pe super perfomante con 2 giga di ram l'ho pagato 300 euro in tutto circa
ilratman
30-06-2010, 07:40
ragazzi grazie dei consigli, devo proprio prenderlo in questi giorni per questioni di lavoro.
Quindi mi sembra di aver capito che mi conviene l'asus.
Avrei un altra domanda, tenendo conto che dovrei solo lavorare con documenti di testo, utilizzare un database su iso e navigare in umts se risparmiassi 50 euro e prendessi un netbook come questo ne risentirei notevolmente?
SAMSUNG - NC10 HAV4 HSDPA Nero NeroNetbook con processore Intel Atom N270 (1.60Ghz, 512Kb L2 cache, 533Mhz), chipset Intel 945GSE + ICH7M, RAM 1024Mb DDr2, hard disk 160Gb, display 10.2" WSVGA (1024 x 600) Non-Gloss LED Back Light, webcam 1.3Mp, WiFi Atheros 802.11bg, HSDPA Y3100 Multimode (HSUPA/HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS/GSM), Bluetooth ...
questo non ha proprio senso prenderlo, se proprio devi prendere poco prendi il samsung con n450.
In internet ci vai con il cell via cavetto.
plangella77
30-06-2010, 09:44
Salve,
che ne pensate di questi? Quale consigliate?
Queste sono le descrizioni trovate sul volantino:
PACKARD BELL TM75
Processore Intel Core 2 Duo i3 330M 2,13 GHz
RAM DDR3 4 GB
Hard disk Sata 320 GB,
DVDRW
Calpella PM55,
colore Rosso
Monitor 15,6"
Intel HD
Windows 7 Premium, Webcam, Wifi
479 euro
TOSHIBA C650D-109
Processore AMD Athlon II X2 Dual-core P320 (2,10 Ghz)
Hard disk 320 GB
Grafica ATI Mobility Radeon HD 4250 shared
masterizzatore dvd double-layer
2 usb 2.0, 1 VGA, LAN 10/100 Mbps, wireless 802.11 b/g/n
webcam integrata
Windows 7 Premium
449 euro
mio padre ha bisogno di un notebook per il lavoro, l'unico software abbastanza pesante che userebbe sarebbe Autocad, per il resto non ha particolari esigenze, basta che non sia costruito a pene di segugio (quindi preferibilmente evitando quegli Acer che da quel punto di vista sono addirittura sotto la media del produttore...)
Prezzo: tra i 400 e i 500 euro, preferibilmente se ci teniamo più vicini ai 400 è meglio.
Io sto cercando un po' in giro (soprattutto online), ma in questa fascia di prezzo fatico a capire quale possa essere la soluzione migliore.
Ho cercato il CQ61-312sl che veniva citato nelle pagine precdenti come un'ottima soluzione, ma non sono riuscito a trovarlo (nè a 399, nè a 449).
Ho trovato invece il 410sl
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore AMD Sempron M120 64 bit 2,1 GHz, Cache L2 da 512KB
4 GB di DDR2 (2 x 2048 MB)
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Schermo HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") 1366 x 768
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, fino a 2173 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria dedicata
che mi sembra altrettanto buono, e che pagherei 420 euro, più o meno.
Sempre online ho trovato l'HP G62-120el a poco più di 500 euro spedito
* Processore Intel Core i3-330M
* RAM 4GB DDR3
* Disco fisso 320GB
* schermo 15.6″ HP BrightView LED
* Wi.Fi 802.11 b/g/n
* Webcam
* Windows 7 Home Premium 64-bit
non so se però ne valga la pena, la scheda video integrata secondo voi è troppo limitante? oppure per quello che dovrebbe farci (tutto fuorchè giocare, in ogni caso, al massimo ci vedrà qualche film e qualche video da youtube, quello che mi preoccupa è autocad), va benissimo e quindi processore e ram migliori giustificano quegli 80 euro in più?
Se avete alternative è ancora meglio, sempre tenendo presente che non vuole spendere più di 500 euro, e che più bassi si resta meglio è.
unnilennium
30-06-2010, 10:04
mio padre ha bisogno di un notebook per il lavoro, l'unico software abbastanza pesante che userebbe sarebbe Autocad, per il resto non ha particolari esigenze, basta che non sia costruito a pene di segugio (quindi preferibilmente evitando quegli Acer che da quel punto di vista sono addirittura sotto la media del produttore...)
Prezzo: tra i 400 e i 500 euro, preferibilmente se ci teniamo più vicini ai 400 è meglio.
Io sto cercando un po' in giro (soprattutto online), ma in questa fascia di prezzo fatico a capire quale possa essere la soluzione migliore.
Ho cercato il CQ61-312sl che veniva citato nelle pagine precdenti come un'ottima soluzione, ma non sono riuscito a trovarlo (nè a 399, nè a 449).
Ho trovato invece il 410sl
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore AMD Sempron M120 64 bit 2,1 GHz, Cache L2 da 512KB
4 GB di DDR2 (2 x 2048 MB)
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Schermo HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") 1366 x 768
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, fino a 2173 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria dedicata
che mi sembra altrettanto buono, e che pagherei 420 euro, più o meno.
Sempre online ho trovato l'HP G62-120el a poco più di 500 euro spedito
* Processore Intel Core i3-330M
* RAM 4GB DDR3
* Disco fisso 320GB
* schermo 15.6″ HP BrightView LED
* Wi.Fi 802.11 b/g/n
* Webcam
* Windows 7 Home Premium 64-bit
non so se però ne valga la pena, la scheda video integrata secondo voi è troppo limitante? oppure per quello che dovrebbe farci (tutto fuorchè giocare, in ogni caso, al massimo ci vedrà qualche film e qualche video da youtube, quello che mi preoccupa è autocad), va benissimo e quindi processore e ram migliori giustificano quegli 80 euro in più?
Se avete alternative è ancora meglio, sempre tenendo presente che non vuole spendere più di 500 euro, e che più bassi si resta meglio è.
il primo è un sempron, single core, a quel prezzo è un pò troppo, visto che ci sono i t4200 o t4400 che sono pentium dual core evanno un pò meglio.
il secondo ha un i3, ottima cpu, ma a 500€ si trovano anche con scheda video non intel, tipo nvidia 310 o ati 5470.. sono scarsine, ma semrpe meglio di quella integrata nell'i3.
x il discorso gma500, se il supporto dreiver fa un pò pena a men non piace, e x me il supporto linux è fondamentale.
Crusher88
30-06-2010, 10:11
a 500 euro trovi i3 + non intel solo se è una marca scarsa.. se vuoi rimanere sempre su hp devi salire verso i 600 e ti prendi quello che sto aspettando io.. il g62-125 che ha una cpu ancora migliore e specialmente una ati al posto di quella intel schifosa..
Salve,
che ne pensate di questi? Quale consigliate?
Queste sono le descrizioni trovate sul volantino:
PACKARD BELL TM75
Processore Intel Core 2 Duo i3 330M 2,13 GHz
RAM DDR3 4 GB
Hard disk Sata 320 GB,
DVDRW
Calpella PM55,
colore Rosso
Monitor 15,6"
Intel HD
Windows 7 Premium, Webcam, Wifi
479 euro
TOSHIBA C650D-109
Processore AMD Athlon II X2 Dual-core P320 (2,10 Ghz)
Hard disk 320 GB
Grafica ATI Mobility Radeon HD 4250 shared
masterizzatore dvd double-layer
2 usb 2.0, 1 VGA, LAN 10/100 Mbps, wireless 802.11 b/g/n
webcam integrata
Windows 7 Premium
449 euro
Utilizzi?
Comunque in generale il primo è meglio come CPU, ma per tutto il resto (marca, chipset, vga sebbene integrata) preferisco il secondo.
mio padre ha bisogno di un notebook per il lavoro, l'unico software abbastanza pesante che userebbe sarebbe Autocad, per il resto non ha particolari esigenze, basta che non sia costruito a pene di segugio (quindi preferibilmente evitando quegli Acer che da quel punto di vista sono addirittura sotto la media del produttore...)
Prezzo: tra i 400 e i 500 euro, preferibilmente se ci teniamo più vicini ai 400 è meglio.
Io sto cercando un po' in giro (soprattutto online), ma in questa fascia di prezzo fatico a capire quale possa essere la soluzione migliore.
Ho cercato il CQ61-312sl che veniva citato nelle pagine precdenti come un'ottima soluzione, ma non sono riuscito a trovarlo (nè a 399, nè a 449).
Ho trovato invece il 410sl
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore AMD Sempron M120 64 bit 2,1 GHz, Cache L2 da 512KB
4 GB di DDR2 (2 x 2048 MB)
Unità disco rigido SATA da 320 GB (7200 rpm)
Schermo HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") 1366 x 768
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, fino a 2173 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria dedicata
che mi sembra altrettanto buono, e che pagherei 420 euro, più o meno.
Sempre online ho trovato l'HP G62-120el a poco più di 500 euro spedito
* Processore Intel Core i3-330M
* RAM 4GB DDR3
* Disco fisso 320GB
* schermo 15.6″ HP BrightView LED
* Wi.Fi 802.11 b/g/n
* Webcam
* Windows 7 Home Premium 64-bit
non so se però ne valga la pena, la scheda video integrata secondo voi è troppo limitante? oppure per quello che dovrebbe farci (tutto fuorchè giocare, in ogni caso, al massimo ci vedrà qualche film e qualche video da youtube, quello che mi preoccupa è autocad), va benissimo e quindi processore e ram migliori giustificano quegli 80 euro in più?
Se avete alternative è ancora meglio, sempre tenendo presente che non vuole spendere più di 500 euro, e che più bassi si resta meglio è.
Se AutoCAD è 3D, meglio che lascia stare. Le integrate fanno schifo. ;)
Se poi proprio vuole, ogni tanto spuntano fuori offerte, tipo Samsung R530, che montano i3+vga nVidia di basso livello (nello specifico, G310m) che almeno un minimo fanno...
quelli con l'i3+scheda video ati o nvidia non li ho trovati a meno di 550 euro, e sono fuori budget (già per convincerlo a passare dai 'più o meno 400 euro' a 'tra 400 e 500' ce n'è voluto, 550 a questo punto non credo proprio che vorrà spenderli).
Però come detto ce ne sono talmente tanti che potrebbero essermi sfuggiti, se ce ne fosse qualcuno con quella configurazione a non più di 500 euro sarebbe ottimo.
EDIT: no, Autocad semplicemente in 2D, fosse stato in 3D non le avrei neppure prese in considerazione le integrate. Temo però che pure per il 2D l'integrata faccia pena...
quelli con l'i3+scheda video ati o nvidia non li ho trovati a meno di 550 euro, e sono fuori budget (già per convincerlo a passare dai 'più o meno 400 euro' a 'tra 400 e 500' ce n'è voluto, 550 a questo punto non credo proprio che vorrà spenderli).
Però come detto ce ne sono talmente tanti che potrebbero essermi sfuggiti, se ce ne fosse qualcuno con quella configurazione a non più di 500 euro sarebbe ottimo.
EDIT: no, Autocad semplicemente in 2D, fosse stato in 3D non le avrei neppure prese in considerazione le integrate. Temo però che pure per il 2D l'integrata faccia pena...
io ho preso il g62 dell'HP con scheda video integrata preso a 499€, autocad ci gira senza problemi, ci lavoro anche con il gis senza rallentamenti, l'unico (non piccolo) problema è che autocad e win7 non vanno mlto d'accordo e ho dovuto installare xp, non senza fatica.
ilratman
30-06-2010, 10:28
x il discorso gma500, se il supporto dreiver fa un pò pena a men non piace, e x me il supporto linux è fondamentale.
si si hai ragione, i driver linux ci sono solo che sono poco sviluppati come anche quelli per win.
la scheda funziona solo che se i driver fossero sviluppati continuamente sarebbe il massimo per un net altro che ion.
plangella77
30-06-2010, 13:18
Utilizzi?
Comunque in generale il primo è meglio come CPU, ma per tutto il resto (marca, chipset, vga sebbene integrata) preferisco il secondo.
Lo utilizzerà mio padre e non ha pretese eccezionali.
Su quella fascia di prezzo o meno(è preferibile) c'è qualcosa di buono che mi consigliate?
Lo utilizzerà mio padre e non ha pretese eccezionali.
Su quella fascia di prezzo o meno(è preferibile) c'è qualcosa di buono che mi consigliate?
Non c'è roba migliore a quel prezzo, anche perché un i3 a meno di 500 euro è ottimo. Anche se è Packard Bell, prendilo.
cosa mi consigliate?
ASUS - 1005PE BLK007S ITX BlackNetbook con processore Intel Atom N450 (1.66Ghz), Ram 1024Mb DDr2, Hard Disk 250Gb SATA II + 500Gb ASUS Web Storage (on-line), GPU Intel GMA500, display 10.1" LED 1024x600, WiFi 802.11bgn, 10/100 LAN, webcam, 3x USB, Touchpad Multitouch, lettore di schede di memoria, batteria 6. Sistema Operativo Windows 7 Starter
SAMSUNG - N150 JA0A BiancoNetbook con processsore Intel Atom N450 (1.66Ghz, 667Mhz, 512Kb), Ram 1024Mb, Hard Disk 250Gb, processore grafico Intel GMA3150, display 10.1" LED Back Light non gloss (1024x600), Wireless 802.11bg/n Compliant, LAN 10/100, webcam, VGA, 3x USB 2.0 (1x USB ricaricabile), multi card reader 3in1 (SD, SDHC, MMC), batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Starter Edition
non ho ben capito le differenze..sicuramente il samsung ha il bt mentre non so se ha l'hd sata2 o no..oltre a questo in cosa differiscono seocndo voi?la differenza di prezzo è 10 euro in più l'asus
La differenza sta solo nel chip video integrato Intel.
Tra le due non dovrebbe essere meglio la GMA 500 ?
la gma 500 è peggio, è più vecchia, e non è intel in realtà, si basa su tecnologia powervr, non credo vada meglio delle intel, so solo che su linux fa un sacco di casini,e cmq non ha il supporto ai video in hd come le 3150 dell'atom n450
non dire cose inesatte per favore
la gma500 è si powerVR ma è intel a tutti gli effetti e a differenza della gma3150 ha una struttura a streams unificati ha il supporto alle directx 10.1 e opengl 2.1, supporta l'acc dxva, cosa che la gma3150 non ha.
in pratica è la 3150 ad essere più vecchia, non anagraficamente ma tecnologicamente.
l'unico suo problema è lo scarso supporto dal punto di vista driver ma con w7 non ci sono problemi.
In effetti avevo spulciato le caratteristiche tecniche e mi sembrava proprio così ma non ho azzardato conclusioni non essendo un esperto (e avendo preso diverse fregature in questo ambito...:mc: ...)
il vero problema della gma500 è che nei net in commercio la associano allo scarsissimo z520 con cui per pur che la stessa abbia il supporto al dxva vuol dire che i filmati hd non li vedi per troppa occupazione del processore.
nel mio vecchio net avevo lo z530 e riuscivo a vedere tutti i 720p con occupazione cpu al 30% e qualche 1080p, dipende molto dalla codifica adottata, con occupazione attorno al 90% quando si riusciva, se avessi avuto lo z520 forse avrei visto solo i 720p.
il bllo poi della gma 500 è il consumo, la somma z530+gma500 consuma meno del nuovo mirabolante atom n450 con la scarsa gma3150.
se avessero fatto la gma500@45nm, adesso pensa un po' è a 130nm, avrebbero fatto un atom in grado di gestire i filmati hd con un consumo sui 3W max invece di un atom non in grado di farlo e che consuma sui 6W.
si si hai ragione, i driver linux ci sono solo che sono poco sviluppati come anche quelli per win.
la scheda funziona solo che se i driver fossero sviluppati continuamente sarebbe il massimo per un net altro che ion.
quindi asus o samsung?
plangella77
30-06-2010, 15:08
Non c'è roba migliore a quel prezzo, anche perché un i3 a meno di 500 euro è ottimo. Anche se è Packard Bell, prendilo.
L'ho visto stamattina. La tastiera è un po' bruttarella e soprattutto ha la scheda video integrata.
sui netbook samsung come si controlla se la batteria ha davvero 6 celle?
L'ho visto stamattina. La tastiera è un po' bruttarella e soprattutto ha la scheda video integrata.
La scheda video non ti serve a niente visti i tuoi utilizzi. Se non ti piace non prenderlo, ovviamente. ;)
domande leggermente ot, alla fine ho preso un samsung np150 che era in offerta a 224 euro, magair online pagavo meno ma se entro 8 giorni c'è qualcosa almeno lo cambiano direttamente e vista l'urgenza che avevo mi va bene.
1) è un 10.1" , le borse con scritto 9/10" secondo voi vanno bene?
2) sempre in tema di borse qualcuno tiene i netbook in borse più grandi tipo per i 13", si riesce a bloccarli?
il vero problema della gma500 è che nei net in commercio la associano allo scarsissimo z520 con cui per pur che la stessa abbia il supporto al dxva vuol dire che i filmati hd non li vedi per troppa occupazione del processore.
nel mio vecchio net avevo lo z530 e riuscivo a vedere tutti i 720p con occupazione cpu al 30% e qualche 1080p, dipende molto dalla codifica adottata, con occupazione attorno al 90% quando si riusciva, se avessi avuto lo z520 forse avrei visto solo i 720p.
il bllo poi della gma 500 è il consumo, la somma z530+gma500 consuma meno del nuovo mirabolante atom n450 con la scarsa gma3150.
se avessero fatto la gma500@45nm, adesso pensa un po' è a 130nm, avrebbero fatto un atom in grado di gestire i filmati hd con un consumo sui 3W max invece di un atom non in grado di farlo e che consuma sui 6W.
ti scrivo da possessore di z520 e intel gma500
i video in hd si vedono anche in "power save", in windows7 ci sono dei driver decenti. E' uscita ieri l'ultima build che ancora non ho provato.
il problema sono i video con youtube, semmai.
riguardo i consumi, hai ragione:
tutto il portatile consuma 8W a schermo spento (usato come mulo) e sui 13W con schermo acceso ;)
Misura fatta alla presa con un wattmetro.
si si hai ragione, i driver linux ci sono solo che sono poco sviluppati come anche quelli per win.
la scheda funziona solo che se i driver fossero sviluppati continuamente sarebbe il massimo per un net altro che ion.
i driver non sono sviluppati per linux, o meglio ci sono in giro dei binari che sono un po' ostici da installare. Sconsigliato quindi l'acquisto se si vuole usare una distribuzione linux.
Però i driver per windows (sette) sono disponibili e ottimizzati, cosi come anche il flash player!
Diverso il discorso per windows xp.
ilratman
01-07-2010, 12:35
i driver non sono sviluppati per linux, o meglio ci sono in giro dei binari che sono un po' ostici da installare. Sconsigliato quindi l'acquisto se si vuole usare una distribuzione linux.
Però i driver per windows (sette) sono disponibili e ottimizzati, cosi come anche il flash player!
Diverso il discorso per windows xp.
io avevo xp e con lui riuscivo ma solo per via di z530, con 7 immagino sia molto meglio per via del postprocessor di 7 e dei driver migliorati.
Peccato che intel non abbia usato la gma500 in pinetrail ma solo la rivisitazione della gma950.
Il mini 10 alla presa consumava come il tuo 7w a schermo spento e circa 13w in full, gran piattaforma.
Il mio errore è stato prendere un net, pur se il mini10 era ottimo, avrei dovuto prendere il sony p e lo avrei ancora.
di questo cosa dite?
Packard Bell Easynote TJ65-CU-111IT
Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
320GByte SATA 5400rpm
GeForce GT240M 1024MBi
15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
prezzo 439 euro (sempre online, con le spese di spedizione credo che si arrivi intorno ai 450)
la marca non è il massimo, però restando in questa fascia di prezzo come qualità non si può pretendere chissà che. e come componenti mi sembra un buon compromesso, tra processore e scheda video.
ilratman
01-07-2010, 17:34
di questo cosa dite?
Packard Bell Easynote TJ65-CU-111IT
Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, 1.066 MHz FSB, cache 1MB L2
320GByte SATA 5400rpm
GeForce GT240M 1024MBi
15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
prezzo 439 euro (sempre online, con le spese di spedizione credo che si arrivi intorno ai 450)
la marca non è il massimo, però restando in questa fascia di prezzo come qualità non si può pretendere chissà che. e come componenti mi sembra un buon compromesso, tra processore e scheda video.
per il prezzo è ottimo.
Crusher88
01-07-2010, 18:26
vi sto scrivendo dal mio hp g62 125el
Prime impressioni al volo: i3 350m è una scheggia ed ho un rate processore altissimo.. tipo 6,7
Finalmente l'hp ha capito che non deve inzozzare l'avvio automatico con i suoi inutili programmi e questa volta li ho trovati si installati ma tutti senza alcun avvio automatico
la pulizie delle schifezze preinstallate norton è stata facile e veloce con revo unistaller
il pc è velocissimo per via del processore e dei 7200 RPM.. prestazioni aero ottime
Un video hd 1080p di 19giga occupa il processore solo al 10%
veniamo alla scheda ati integrata.. è stata davvero una ottima cosa spendere 60 euro in più per avere oltre al procio migliore pure la ati.. ho provato giusto al volo aoe3 con dettagli massimi proprio tutto e risoluzione massima.. fluidissimo e si vede benissimo con profondità dell'acqua eccezionale.. con la intel HD dovevo tenere tutto al minimo e non ero affatto soddisfatto con qualche scatto ogni tanto.
Devo dire quindi che per qualche giocata agli RTS tipo rome total war o altro va benissimo questa ati.. gli sparatutto non li prendo in considerazione perchè non si giocano su un portatile quelli
Così adesso posso farmi pure qualche partita online dalla mia stanza senza andar al desktop in soggiorno :D
Tutto perfetto
ah unica nota pseudonegativa la cam.. è fluida si però non so la vedo più sciolta sul mio netbook asus.. potevano metterla di migliore qualità ma vabbe.. è comunque usabile
sunflower
01-07-2010, 19:16
vi sto scrivendo dal mio hp g62 125el
Prime impressioni al volo: i3 350m è una scheggia ed ho un rate processore altissimo.. tipo 6,7
Finalmente l'hp ha capito che non deve inzozzare l'avvio automatico con i suoi inutili programmi e questa volta li ho trovati si installati ma tutti senza alcun avvio automatico
la pulizie delle schifezze preinstallate norton è stata facile e veloce con revo unistaller
il pc è velocissimo per via del processore e dei 7200 RPM.. prestazioni aero ottime
Un video hd 1080p di 19giga occupa il processore solo al 10%
veniamo alla scheda ati integrata.. è stata davvero una ottima cosa spendere 60 euro in più per avere oltre al procio migliore pure la ati.. ho provato giusto al volo aoe3 con dettagli massimi proprio tutto e risoluzione massima.. fluidissimo e si vede benissimo con profondità dell'acqua eccezionale.. con la intel HD dovevo tenere tutto al minimo e non ero affatto soddisfatto con qualche scatto ogni tanto.
Devo dire quindi che per qualche giocata agli RTS tipo rome total war o altro va benissimo questa ati.. gli sparatutto non li prendo in considerazione perchè non si giocano su un portatile quelli
Così adesso posso farmi pure qualche partita online dalla mia stanza senza andar al desktop in soggiorno :D
Tutto perfetto
ah unica nota pseudonegativa la cam.. è fluida si però non so la vedo più sciolta sul mio netbook asus.. potevano metterla di migliore qualità ma vabbe.. è comunque usabile
Ciao Crusher88, posso chiederti un'opinione sulla rumorosità dell'HP?
Sto cercando un portatile per un mio amico che mi ha chiesto come requisiti i seguenti:
1- silenzioso (che la ventola si avvii di rado)
2- spesa inferiore ai 550 euro
3- uso principale: internet e documenti, ma anche un filo performante (anche se non lo sfrutterà...)
4- la grafica non gli interessa.
Per non prendergli un portatile subito vecchio mi sono orientato su un i3 con HD a 7200 per velocizzare i caricamenti, e l'HP G62 mi sembra una buona scelta, anche se non trovo il 125el ma solo il 120el a 499 euro.
Avete altre proposte per quei requisiti? E' difficile sapere se un portatile sia rumoroso o meno, prima di averlo acquistato!
Crusher88
01-07-2010, 19:21
allora io ho provato tutti gli hp della serie g: il g61, il g62 con intel integrata da 500 euro e questo da cui ti sto scrivendo preso a 560 euro e siccome sono soddisfatto adesso rimango su questo
lo trovi sul sito che ha "la mania" di vendere
ti posso dire che non sono affatto rumorosi.. l'unica cosa che è rumorosa cioè non so se lo fa anche agli altri portatili è quando sta leggendo ad alta velocità un dvd.. per il resto la ventola è nella norma e non è per niente rumoroso.. anzi è abbastanza silenzioso
ti consiglio il g62 da 500 euro con la intel integrata se non te ne fai niente di grafica però per 60 euro considera che puoi avere un processore super perfomante l'i3 350 che ha lo stesso clock dell'i5 e una ati integrata che ti permette fare un po' di grafica..
fai tu
lascia perdere invece i g61 che trovi ancora in giro.. sono vecchi ormai
un processore super perfomante l'i3 350 che ha lo stesso clock dell'i5
ti spieghi meglio? a me hanno detto che fra i3 e i5 la differenza di nota tu invece mi stai dicendo il contrario..potrei saperne qlcs in più
ilratman
01-07-2010, 23:13
ti spieghi meglio? a me hanno detto che fra i3 e i5 la differenza di nota tu invece mi stai dicendo il contrario..potrei saperne qlcs in più
beh dai nella foga si è solo dimenticato della funzione turbo che i5 ha e che i3 non ha!
Cosa vuoi che sia! :asd:
Crusher88
02-07-2010, 06:45
nessuna foga se vai 10 post prima ho già detto che non c'è il turbo boost.. -_-
ho solo ribadito che ha lo stesso clock rate
ilratman
02-07-2010, 07:55
nessuna foga se vai 10 post prima ho già detto che non c'è il turbo boost.. -_-
ho solo ribadito che ha lo stesso clock rate
non avevo letto ma non ha lo stesso clock realmente.
intel ha fatto una stupidata visto che la gente guarda il clock e basta in realtà un i5 allo stesso clock di un i3, nel senso con lo stesso moltiplicatore, ha un clock di 133mhz in più e ha una frequenza in single thread ancora superiore.
è troppo facile dire che ha lo stesso clock ma soprattutto se lo dici a chi non sa questa cosa gli consigli in modo errato.
Ragazzi sono un nuovo iscritto e vorrei approfittare della vostra competenza per un consiglio su tre questi portatili, tengo a precisare che non lo usero' per giocare, comunque se avete altre alternative di su questa fascia di prezzo (500,00 - 600,00 euro )vi ringrazio in anticipo, ah ho sentito parlare bene del Packard Bell che ne dite ? :
Marchio Asus K52IR-SX095V
Tipo Notebook
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 3MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1066MHz
Hard Disk 640GByte SATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 1024MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato
-------------------------------------------------------------------
Packard Bell EasyNote TJ75-JO-200IT:
CHIPSET: Mobile Intel® HM55 Express.
CPU: Intel Core i5 430M (2.26 GHz / 2.53 GHz, CACHE L3 3 MB, 32 NM, 35W, 64-BIT).
RAM: 4GB DDR3 1066 MHZ.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400RPM.
RETE: Wired LAN 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11g.
SCHERMO: Led 15,6” WXGA Glare (1366x768).
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer.
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB di memoria GDDR3 dedicata.
AUDIO: altoparlanti integrati, Dolby Sound Room.
WEBCAM: webcam 1.3 Megapixel con microfono.
INTERFACCE: 4 x USB 2.0, 1 x monitor VGA esterno, 1 x HDMI, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie, 1 x uscita stereo, 1 x LAN RJ-45, 1 x card reader 5 in 1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
PESO: 2,7 Kg.
DIMENSIONI: 37,20 cm (Larghezza) x 25,0 cm (Profondità) x 3,75 cm (Altezza).
BATTERIA: ioni di litio.
GARANZIA BASE: 1 anno.
-------------------------------------------------------------------------
DEL STUDIO 15
Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)
Sistema operativo
Ulteriori informazioni
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità ottica
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Servizi di Supporto
Ulteriori informazioni
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Ragazzi sono un nuovo iscritto e vorrei approfittare della vostra competenza per un consiglio su tre questi portatili, tengo a precisare che non lo usero' per giocare, comunque se avete altre alternative di su questa fascia di prezzo (500,00 - 600,00 euro )vi ringrazio in anticipo, ah ho sentito parlare bene del Packard Bell che ne dite ? :
Marchio Asus K52IR-SX095V
Tipo Notebook
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 3MB L2 Cache
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1066MHz
Hard Disk 640GByte SATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 1024MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD LED HD, Formato 16:9, Risoluzione 1366x768 pixel, Glare Type
Modem -
LAN Wired LAN 10/100 Fast Ethernet, Wireless LAN 802.11 b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) -
Peso -
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Card Reader
Alimentazione Batteria Ricaricabile Li-Ion
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, Utilità Asus
Kit -
Varie TouchPad, Tastiera Desktop con Tastierino Numerico Integrato
-------------------------------------------------------------------
Packard Bell EasyNote TJ75-JO-200IT:
CHIPSET: Mobile Intel® HM55 Express.
CPU: Intel Core i5 430M (2.26 GHz / 2.53 GHz, CACHE L3 3 MB, 32 NM, 35W, 64-BIT).
RAM: 4GB DDR3 1066 MHZ.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400RPM.
RETE: Wired LAN 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11g.
SCHERMO: Led 15,6” WXGA Glare (1366x768).
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer.
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB di memoria GDDR3 dedicata.
AUDIO: altoparlanti integrati, Dolby Sound Room.
WEBCAM: webcam 1.3 Megapixel con microfono.
INTERFACCE: 4 x USB 2.0, 1 x monitor VGA esterno, 1 x HDMI, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie, 1 x uscita stereo, 1 x LAN RJ-45, 1 x card reader 5 in 1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.
PESO: 2,7 Kg.
DIMENSIONI: 37,20 cm (Larghezza) x 25,0 cm (Profondità) x 3,75 cm (Altezza).
BATTERIA: ioni di litio.
GARANZIA BASE: 1 anno.
-------------------------------------------------------------------------
DEL STUDIO 15
Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)
Sistema operativo
Ulteriori informazioni
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità ottica
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Servizi di Supporto
Ulteriori informazioni
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Come potenza il Packard Bell è superiore. Come qualità io consiglio però sempre Dell. Per cui, se non devi giocare (o comunque non è nelle tue priorità, tipo Crusher88 qui in questo thread), prendi il Dell Studio, altrimenti vai sul Packard Bell.
Crusher88
02-07-2010, 13:01
non avevo letto ma non ha lo stesso clock realmente.
intel ha fatto una stupidata visto che la gente guarda il clock e basta in realtà un i5 allo stesso clock di un i3, nel senso con lo stesso moltiplicatore, ha un clock di 133mhz in più e ha una frequenza in single thread ancora superiore.
è troppo facile dire che ha lo stesso clock ma soprattutto se lo dici a chi non sa questa cosa gli consigli in modo errato.
io dico quello che c'è scritto sulle tabelle ufficiali intel.. non do nessun consiglio errato riporto semplicemente quello che la stessa intel riporta.. e basta :)
ilratman
02-07-2010, 13:24
io dico quello che c'è scritto sulle tabelle ufficiali intel.. non do nessun consiglio errato riporto semplicemente quello che la stessa intel riporta.. e basta :)
nelle tabelle ufficiali c'è scritta anche la frequenza del turbo
come l'avevi detta invece sembrava che tra i due processori non cambiasse nulla, infatti valk791 è rimasto un po' perplesso e ti ha chiesto perché tutti dicono che i5 è superiore ad i3 e tu no.
i5 è un bel po' superiore ad i3 proprio per il turbo che automaticamente quando serve aumenta la frequenza della cpu.
Crusher88
02-07-2010, 13:55
io ho semplicemente detto che l'3 che ho io è di molto superiore all'i3 standar il 350m per via del clock rate BASE simile all'i5. basta. non ho detto è uguale all'i5.
ok? :=)
daniele87
02-07-2010, 14:13
io ho semplicemente detto che l'3 che ho io è di molto superiore all'i3 standar il 350m per via del clock rate BASE simile all'i5. basta. non ho detto è uguale all'i5.
ok? :=)
anche questo non è del tutto vero.. nella pratica il 330m e il 350m sono del tutto equivalenti
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+M+350+%40+2.27GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+M+330+%40+2.13GHz
c'è una differenza dello 0,6%, che a mio parere nell'uso normale è approssimabile a 0 :stordita:
(per farti capire il confronto, l'i5 è più potente di circa il 20% :D)
ilratman
02-07-2010, 14:21
anche questo non è del tutto vero.. nella pratica il 330m e il 350m sono del tutto equivalenti
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+M+350+%40+2.27GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+M+330+%40+2.13GHz
c'è una differenza dello 0,6%, che a mio parere nell'uso normale è approssimabile a 0 :stordita:
(per farti capire il confronto, l'i5 è più potente di circa il 20% :D)
infatti io non discutevo del 330 contro 350 ma di i3 contro i5 che detta come è stata detta sembravano uguali.
daniele87
02-07-2010, 14:25
infatti io non discutevo del 330 contro 350 ma di i3 contro i5 che detta come è stata detta sembravano uguali.
si si infatti
unnilennium
02-07-2010, 14:54
non so se è stato già postato, vorrei la vostra opinione su questa offerta da marcop...
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LED CineCrystal HD+, risoluzione 1600x900
a parte il fatto che sia acer, non vedo controindicazioni, voi?
costa 549€...
daniele87
02-07-2010, 14:59
non so se è stato già postato, vorrei la vostra opinione su questa offerta da marcop...
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LED CineCrystal HD+, risoluzione 1600x900
a parte il fatto che sia acer, non vedo controindicazioni, voi?
costa 549€...
se devi giocarci è molto buono, il turion 520 non è una bomba (è equivalente circa a un T6600), però nel complesso il sistema è ottimo, a quel prezzo difficilmente troverai di meglio:)
unnilennium
02-07-2010, 15:09
se devi giocarci è molto buono, il turion 520 non è una bomba (è equivalente circa a un T6600), però nel complesso il sistema è ottimo, a quel prezzo difficilmente troverai di meglio:)
bè so bene che il phenom2 non è un i3, e magari la batteria durerà 2h, ma cmq ha una signora scheda video, e un display da 17 pollici, pesando cmq poco più di 3kg... a quel prezzo non credo esista nulla di simile, oltre ad acer.
daniele87
02-07-2010, 15:49
bè so bene che il phenom2 non è un i3, e magari la batteria durerà 2h, ma cmq ha una signora scheda video, e un display da 17 pollici, pesando cmq poco più di 3kg... a quel prezzo non credo esista nulla di simile, oltre ad acer.
infatti, per 550€ se vuoi un 17'' con un'ottima scheda video meglio di così non c'è niente:)
Crusher88
02-07-2010, 16:06
allora hanno fatto 2 processori identici tanto per confondere le idee alla gente.. cioè ma vi sembra normale? ci sarà un motivo se uno costa più dell'altro ed è quotato superiore all'altro.
Comunque ho testato medieval total war 2con le espansioni installate.. in una battle con 8000 unità e dettagli al medio risoluzione massima il gioco è fluido sui 40 fps minimo.. ottimo
non so se è stato già postato, vorrei la vostra opinione su questa offerta da marcop...
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LED CineCrystal HD+, risoluzione 1600x900
a parte il fatto che sia acer, non vedo controindicazioni, voi?
costa 549€...
Io andrei, con 50-70 euro in più circa, sul solito Packard Bell. Tanto la marca è quella, ma ci stra-guadagni di CPU.
daniele87
02-07-2010, 17:52
allora hanno fatto 2 processori identici tanto per confondere le idee alla gente.. cioè ma vi sembra normale? ci sarà un motivo se uno costa più dell'altro ed è quotato superiore all'altro.
Comunque ho testato medieval total war 2con le espansioni installate.. in una battle con 8000 unità e dettagli al medio risoluzione massima il gioco è fluido sui 40 fps minimo.. ottimo
ti spiego come funziona il mercato dei processori, da che mondo è mondo:
si producono tot processori su un wafer, perfettamente identici fra loro. poi si fa la prova di ogni singolo processore e si vede a che frequenza massima arriva. quelli che arrivavano a 2,26 GHz vengono impacchettati col nome 350m e venduti a prezzo maggiorato, gli altri da 2.13 GHz marcati 330m vengono venduti a prezzo normale, nonostante i 200 MHz di differenza facciano pochissima differenza :fagiano:
è il mercato, è così ed è sempre stato così :fagiano:
non ti sto dicendo che hai fatto un cattivo acquisto, anzi è un ottimo pc, ma le differenze tra 350m e 330m sono praticamente nulle :)
Crusher88
02-07-2010, 18:03
vabbè io da profano ho semplicemente riportato le frequenze riportate sulla tabella ufficiale intel.. non ho visto il benchmark.. e siccome mi sembrava parecchia la differenza del clock rate.. ho fatto quella deduzione.. tutto qua
;)
plangella77
02-07-2010, 18:11
Salve mi è arrivata, via email, un'offerta relativa questo portatile.
Il prezzo è di 349,00 euro.
Che ne pensate? Lo compro? Lo utilizzerà mio padre e quindi non richiede prestazioni particolari.Sotto riporto la descrizione delle caratteristiche tecniche dello stesso, così come descritte sul sito dell'HP.
Aspetto vostre info così domani lo compro.
HP COMPAQ CQ61-315SL
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
Memoria video Fino a 1759 MB di memoria grafica totale disponibile
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
3 USB 2.0 (terza uscita condivisa con porta eSATA)
1 connettore HDMI
1 eSATA+USB
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
1 uscita cuffia
1 ingresso microfono
Dimensioni 37,8 cm (L) x 25,2 cm (L) x 3,51 cm (A min) / 4,12 (A max)
Peso 2,68 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 65 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam con microfono integrato
Sì, buon prezzo e configurazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.