View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Ho montato un Crucial M4 128gb al posto del disco da 1tb 5400rpm sul Lenovo G50-70. Se non fosse per quello stramaledetto display da 768 righe (il mio primo monitor con il P200MMX aveva 768 righe...) sarebbe un'ottima macchina.
Su trovaprezzi a 369 euro spedito ho trovato:
HP 15-d003sl
Intel Core i3-3110M
4GB RAM
NVIDIA GeForce 820M
Che ne pensate? non mi sembra male il rapporto qualità/prezzo.
I dissipatori degli HP sono ancora tanto rumorosi e poco efficaci? :)
----
Conoscete qualcosa a 13" pollici con medesime caratteristiche e fascia di prezzo?
Grazie!
L'ho preso qualche giorno fa, è ottimo. Per la questione rumorosità quasi non lo senti. Il touchpad è poco preciso.
Fino ai 400, 420 euro, a mio parere, è una delle scelte migliori.
Io cerco un 13 o un 11 da portarmi dietro, poche pretese... Basta sia buono come qualità... Consigli?;)
L'ho preso qualche giorno fa, è ottimo. Per la questione rumorosità quasi non lo senti. Il touchpad è poco preciso.
Fino ai 400, 420 euro, a mio parere, è una delle scelte migliori.
Grazie per la risposta.
Quindi in condizione di caldo intenso (l'estate è il massimo per fare questo genere di prove) la ventola attivandosi non fa tanto rumore? e la dissipazione? riesce a mantenere una temperatura umana?
Te lo chiedo per in passato HP realizzava dei piccoli forni :D
@NuT
grazie :)
aggiungo un'altra richiesta, oltre alla precedente: per un portatile per lo stesso utilizzo ma più robusto e quindi costoso cosa conigliereste?
grazie per le risposte intanto, no sempre entro i 500 comunque..
Per quello economico, se fai uno sforzo e prendi l'HP che hanno consigliato sopra è buono.
Per quello un po' più costoso, direi di buttarti sul Lenovo B5400 o B50-70 con i5. Ce la fai entro i 450€.
Io cerco un 13 o un 11 da portarmi dietro, poche pretese... Basta sia buono come qualità... Consigli?;)
Lenovo Thinkpad E130 da prendere in Germania su cyberport.de. Come 13" non saprei.
Buonasera, premetto che utilizzo questo forum molto spesso per trovare risposta a svariate mie domande e quindi per questo vi sono molto grato.
Dunque, io avrei una domanda da porvi che credo possa essere inserita in questa sezione:
Dovrei acquistare un portatile per mia sorella che si è appena diplomata e a breve si iscriverà all'università. Il budget si aggira intorno ai 450 € ( max 500€) sperando poi non avendo troppa fretta di trovare qualche oferta vantaggiosa in giro.
Da quanto ho capito non si iscriverà a nessuna facoltà che richieda necessariamente una grande quantità di elaborazione di immagini, disegno vettoriale o realizzazioni di modelli 3d. Quindi suppongo ( correggetemi se sbaglio) che non abbia bisogno di una scheda video molto potente, però preferirei ne avesse comunque una dedicata. Per quanto riguarda le ram io preferirei disponesse di 6 Gb, anche 4 Gb credo vadano bene ma non so quanto mi potrebbe costare farne aggiungere altre in un futuro. Il processore io preferirei un intel se possibile un i5 che giri bene ( intel perchè io nei miei pc ho sempre avuto questo tipo di processore e mi sono sempre trovato bene). Il disco fisso non è un problema . La scheda madre anche qui qualcosa di decente che possa durare un po di anni e che non crashi spesso, insomma che faccia il suo sporco lavoro.
Se vi è possibile mi potreste consigliare più di un notebook , in modo tale da avere un minimo di scelta. Poi se mi dite che c'è solo un modello e quello funziona perfettamente...va benissimo :D Vin ringrazio in anticipo.Buona serata.
Buonasera, premetto che utilizzo questo forum molto spesso per trovare risposta a svariate mie domande e quindi per questo vi sono molto grato.
Dunque, io avrei una domanda da porvi che credo possa essere inserita in questa sezione:
Dovrei acquistare un portatile per mia sorella che si è appena diplomata e a breve si iscriverà all'università. Il budget si aggira intorno ai 450 € ( max 500€) sperando poi non avendo troppa fretta di trovare qualche oferta vantaggiosa in giro.
Da quanto ho capito non si iscriverà a nessuna facoltà che richieda necessariamente una grande quantità di elaborazione di immagini, disegno vettoriale o realizzazioni di modelli 3d. Quindi suppongo ( correggetemi se sbaglio) che non abbia bisogno di una scheda video molto potente, però preferirei ne avesse comunque una dedicata. Per quanto riguarda le ram io preferirei disponesse di 6 Gb, anche 4 Gb credo vadano bene ma non so quanto mi potrebbe costare farne aggiungere altre in un futuro. Il processore io preferirei un intel se possibile un i5 che giri bene ( intel perchè io nei miei pc ho sempre avuto questo tipo di processore e mi sono sempre trovato bene). Il disco fisso non è un problema . La scheda madre anche qui qualcosa di decente che possa durare un po di anni e che non crashi spesso, insomma che faccia il suo sporco lavoro.
Se vi è possibile mi potreste consigliare più di un notebook , in modo tale da avere un minimo di scelta. Poi se mi dite che c'è solo un modello e quello funziona perfettamente...va benissimo :D Vin ringrazio in anticipo.Buona serata.
Lenovo B5400 o B50-70 con i5, ce la fai con 450€ totali, ma hai solo 4GB di RAM. Aggiungerla in futuro, tuttavia, è abbastanza semplice ed economico.
18031981
16-07-2014, 16:39
ma come mai consigliate il Lenovo B5400 i5, invece di quello con i3, che parte come prezzo grosso modo dai 370 euro on line, mentre i5 si sale parecchio come prezzo?
Intendo dire, quello con i3 è sconsigliato o semplicemente l'i5 va meglio?
Credo che per il mio utilizzo web o qualche film in dvd sia sufficente l'i3, e la scelta della marca Lenovo è dovuta al fatto che mi pare di capire che sia un po più robusta di altre.
ma come mai consigliate il Lenovo B5400 i5, invece di quello con i3, che parte come prezzo grosso modo dai 370 euro on line, mentre i5 si sale parecchio come prezzo?
Intendo dire, quello con i3 è sconsigliato o semplicemente l'i5 va meglio?
Credo che per il mio utilizzo web o qualche film in dvd sia sufficente l'i3, e la scelta della marca Lenovo è dovuta al fatto che mi pare di capire che sia un po più robusta di altre.
L'i5 va meglio, ma l'i3 per un utilizzo office+internet è comunque adeguato. In questo caso, budget permettendo, si consiglia l'i5 perché dovrebbe garantire un po' più di longevità.
18031981
16-07-2014, 18:43
L'i5 va meglio, ma l'i3 per un utilizzo office+internet è comunque adeguato. In questo caso, budget permettendo, si consiglia l'i5 perché dovrebbe garantire un po' più di longevità.
come mai longevità? cioè intendi che si guasta prima un i3 rispetto ad un i5?
giovandrea
16-07-2014, 19:05
Intende dire per utilizzo futuro. Se è possibile sarebbe meglio prendere qualcosa di più potente in modo che, in un prossimo futuro, l'i3 non diventi limitante
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
18031981
16-07-2014, 19:20
Intende dire per utilizzo futuro. Se è possibile sarebbe meglio prendere qualcosa di più potente in modo che, in un prossimo futuro, l'i3 non diventi limitante
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
ah, ok chiaro non ci avevo pensato! e pensare che un bel po di anni fa smanettavo parecchio assemblando pc.. altri tempi ;-)
ok, ultima questione a questo punto, avendo chiarito la cosa. tra questi due modelli, che come prezzo si assomigliano, cosa mi conviene prendere sempre per un utilizzo office e internet?
Lenovo G500 i3-3110M Ram 4GB, HDD500GB, Radeon HD8570M 1 GB, Masterizzaztore, webcamHD, win8.1 costo 379 Euro presso una catena di informatica
Lenovo ESSENTIAL B5400 MB82GIX 2.4 GHz, Intel Core i3, Processore:i3-4000M. RAM 4 GB, T DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. HD 500 GB, scheda video integrata 379 spedito
Arkhan74
16-07-2014, 21:27
Opterei per il secondo.
Ha un processore di generazione successiva e per i tuoi utilizzi la scheda video integrata va più che bene.
SwOrDoFmYdEsTiNy
16-07-2014, 21:41
Buona sera, stavo cercando un portatile che mi permettesse di utilizzare Virtualbox e vmware, come requisiti, ci sono il supporto alla virtualizzazione da parte della cpu e uno schermo da almeno 15 pollici, avete qualche idea?
Grazie mille e buona serata
walter sampei
16-07-2014, 22:45
Buona sera, stavo cercando un portatile che mi permettesse di utilizzare Virtualbox e vmware, come requisiti, ci sono il supporto alla virtualizzazione da parte della cpu e uno schermo da almeno 15 pollici, avete qualche idea?
Grazie mille e buona serata
si: prenditi tanta ram.
EthanHunt
17-07-2014, 13:47
Salve vorrei comprare un notebook con processore i5-3230m.Ho trovato un Lenovo B950 HM77 con 4gb di ram e 1 tera di hard disk sulle 500 euro.Conoscete altri modelli da consigliarmi?Grazie.
SwOrDoFmYdEsTiNy
17-07-2014, 16:35
si: prenditi tanta ram.
ah si mi ero dimenticato di scriverlo
ma la mi domanda era se conoscevate un modello specifico di portatile che avesse le seguenti caratteristiche:
1)supporto alle tecnologie di virtualizzazione da parte della cpu, è indifferente se amd o intel
2) dimensioni schermo di almeno 15 pollici
3) sarebbe meglio avesse 6/8 gb di ram, ma vanno bene anche 4 e poi ci penso io ad aggiungerli
il disco fisso non è un problema perchè tanto ho già un ssd pronto da montare.
Mi piacerebbe che il portatile avesse una scheda video dedicata, anche qui è indifferente se amd o nvidia
naturalmente il tutto stando nel tetto dei 500 euro, purtroppo non ho mai seguito il mercato dei notebook perchè ho sempre avuto solo pc fissi, e quindi sono poco informato su quali siano le configurazioni con un migliore rapporto qualità prezzo ^^
Grazie mille
Salve vorrei comprare un notebook con processore i5-3230m.Ho trovato un Lenovo B950 HM77 con 4gb di ram e 1 tera di hard disk sulle 500 euro.Conoscete altri modelli da consigliarmi?Grazie.
Secondo me ti conviene il Lenovo B5400 con i5, costa meno e ha una CPU più recente.
Lally_pop
18-07-2014, 09:24
Ottimo Thread.. Ci voleva proprio ;)
concordo:D
gcerasari
19-07-2014, 11:49
Salve, mi servirebbe un notebook entro i 499€ per un mio amico che deve utilizzare un software che secondo la casa richiede i seguenti requisiti
S.O. : Almeno windows 7
CPU : i5/i7
RAM : 4gb
Hard Disk : 160gb
Scheda video : Dedicata da almeno 512mb
3 Porte USB
Risoluzione video : 1600x900 o superiori
Restando quindi nei 500€ cosa c'è al momento sul mercato? Grazie
Salve, mi servirebbe un notebook entro i 499€ per un mio amico che deve utilizzare un software che secondo la casa richiede i seguenti requisiti
S.O. : Almeno windows 7
CPU : i5/i7
RAM : 4gb
Hard Disk : 160gb
Scheda video : Dedicata da almeno 512mb
3 Porte USB
Risoluzione video : 1600x900 o superiori
Restando quindi nei 500€ cosa c'è al momento sul mercato? Grazie
Penso nulla, è praticamente impossibile trovare un notebook che abbia una VGA dedicata e uno schermo con quella risoluzione minima, a quel prezzo.
gcerasari
19-07-2014, 17:00
Penso nulla, è praticamente impossibile trovare un notebook che abbia una VGA dedicata e uno schermo con quella risoluzione minima, a quel prezzo.
Grazie mille NuT,
diciamo che tra i requisiti minimi parla di risoluzione schermo almeno di 1024x600 e almeno 2 porte USB 3.0, quindi pensi che si riesce a trovare qualcosa? Anche se magari si sfora leggermente ma l'utilizzo principale è per questo software. Grazie ancora
Grazie mille NuT,
diciamo che tra i requisiti minimi parla di risoluzione schermo almeno di 1024x600 e almeno 2 porte USB 3.0, quindi pensi che si riesce a trovare qualcosa? Anche se magari si sfora leggermente ma l'utilizzo principale è per questo software. Grazie ancora
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200m+nvidia&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Credo che il Toshiba (il secondo della lista) sia il meglio che puoi permetterti senza svenarti.
gcerasari
19-07-2014, 18:42
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200m+nvidia&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Credo che il Toshiba (il secondo della lista) sia il meglio che puoi permetterti senza svenarti.
Perfetto, quindi diciamo come caratteristiche dovrei orientarmi su una CPU di nuova generazione i5-4200M (le versioni U-undervolt sono meno performanti ma ci guadagnerei un po' di autonomia), scheda video dedicata da 1gb, 4gb di RAM e 500gb di HD ed almeno 2 porte usb. Grazie ancora, aspetterò anche qualche volantino con offerte di fine mese.
devil_mcry
19-07-2014, 18:56
Perfetto, quindi diciamo come caratteristiche dovrei orientarmi su una CPU di nuova generazione i5-4200M (le versioni U-undervolt sono meno performanti ma ci guadagnerei un po' di autonomia), scheda video dedicata da 1gb, 4gb di RAM e 500gb di HD ed almeno 2 porte usb. Grazie ancora, aspetterò anche qualche volantino con offerte di fine mese.
Non ci guadagni per forza in autonomia, dipende sempre da cosa ci mettono sopra... un i5 4200U va più o meno come un i3 3110M ma questi a volte hanno anche batterie da 6celle.
Cmq per dire, il mio Asus con i7 4500U dura meno del mio vecchio Lenovo con 3110M perchè hanno messo una batteria da 3celle mentre sul lenovo era da 6celle (e lo schermo fullHD non aiuta). L'Asus è pure un semi ultrabook, non ha la batteria removibile
Gabrielloh
20-07-2014, 17:54
Ho trovato un Asus X552LD-XX439H a 550€ spedito.
i7 4500u
4GB DDR3
GT 820M 1GB
500GB 5400rpm
Chi ha esperienze con questo prodotto? Devo farne un uso prettamente universitario (ingegneria informatica :))
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200m+nvidia&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Credo che il Toshiba (il secondo della lista) sia il meglio che puoi permetterti senza svenarti.
Ringrazio NuT per la dritta, mi sono precipitato ad ordinarlo e pagarlo:
Satellite L50-A-19M
ma nelle specifiche ho trovato:
Supporto Network : 802.11b/g/n (fino a 150Mbps)
....possibile che un "Satellite Toshiba" abbia questa limitazione?... o non è importante? ... mi chiarite?
grazie:muro:
549 euro son soldi:muro: tutti ormai han fino 300Mbs, anche quelli che montan i celeron o sbaglio?:help:
Moloch666
20-07-2014, 23:32
Ragazzi cosa ne pensate del ASUS F550LD-X045H in offerta sul volantino C*met a 569€ ? si tratta di un i7-4500U/6gb ram/HD750/15.6 LED e GT820M da 2 GB mi servirebbe per un utilizzo prettamente di tipo office, ma non disdegnerei poterci fare qualche partitella (roba tipo Dota2...)voi cosa mi consigliate? so che il prezzo è leggermente superiore a 500 ma ritengo rimanga su quella fascia.
grazie mille
devil_mcry
21-07-2014, 06:06
Ragazzi cosa ne pensate del ASUS F550LD-X045H in offerta sul volantino C*met a 569€ ? si tratta di un i7-4500U/6gb ram/HD750/15.6 LED e GT820M da 2 GB mi servirebbe per un utilizzo prettamente di tipo office, ma non disdegnerei poterci fare qualche partitella (roba tipo Dota2...)voi cosa mi consigliate? so che il prezzo è leggermente superiore a 500 ma ritengo rimanga su quella fascia.
grazie mille
La CPU è la stessa del mio Asus, arriva sui 2.7GHz sotto alimentazione su tutti i core, la GPU qualcosa dovrebbe farti giocare (penso che dota 2 vada alla grande).
Però Asus non mi convince troppo come qualità, il mio è in alluminio, nonostante il prezzo abbastanza elevato (sui 900) se premo sulla parte superiore (dove c'è il logo Asus dietro lo schermo) flette che è un piacere, se lo devi muovere troppo temo sia un po' delicato...
Moloch666
22-07-2014, 13:16
Capisco...a me sinceramente servirebbe qualcosa di non troppo "pesante" e con batteria di lunga durata (sò che per questo ci sono gli ultrabook ma a livello di potenza GPU sono troppo bassi e come prezzo siamo troppo alti :D )..ovvio che visto il budjet devo accontentarmi, però vorrei fare la miglior scelta possibile..comunque il mio "muoversi" si riduce da una scrivania all'altra (apertura chiusura dello schermo..).
utente92
22-07-2014, 23:23
Ciao a tutti! Cerco un notebook da 13 pollici abbastanza leggero, con i3 o simile hdmi disco rigido da 300 e rotti gb e perche no qualcosina di scheda grafica.
Budget bassissimo... :/ 350?
Ciao a tutti! Cerco un notebook da 13 pollici abbastanza leggero, con i3 o simile hdmi disco rigido da 300 e rotti gb e perche no qualcosina di scheda grafica.
Budget bassissimo... :/ 350?
Temo di sì, non mi vengono in mente 13.3" con quel budget.
Salve
LENOVO NOTEBOOK B5400 (MB82HIX) WINDOWS 7/8.1 PRO ad € 560,00 (lo ritiro di persona)
Cosa ne pensate?
Grazie
Salve
LENOVO NOTEBOOK B5400 (MB82HIX) WINDOWS 7/8.1 PRO ad € 560,00 (lo ritiro di persona)
Cosa ne pensate?
Grazie
Buon pc, prezzo in linea: prendilo.
gigisfan
23-07-2014, 20:55
Ciao a tutti! Cerco un notebook da 13 pollici abbastanza leggero, con i3 o simile hdmi disco rigido da 300 e rotti gb e perche no qualcosina di scheda grafica.
Budget bassissimo... :/ 350?
Nell'ultimo mese ho cercato una cosa molto simile, eccetto per la scheda che mi andava bene integrata: per un 13 con processore decente non ho trovato nulla sotto i 550/600
Buon pc, prezzo in linea: prendilo.
Ti ringrazio, mi indicheresti anche una buona alternativa HP?
Ti ringrazio, mi indicheresti anche una buona alternativa HP?
In teoria credo che il diretto concorrente sia l'HP 250, ma potresti valutare anche l'HP ProBook 450.
con la scheda dedicata discreta c'e qualcosa entro 600euro..? grazie..
Ciao,
volevo avere un parere su questo PC: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27941830&langId=-1&category_rn=1504
Altrimenti riuscite a consigliare qualcosa sotto i 500? Utilizzo casalingo
EDIT: Avendo la possibilità, vale la pena passare ad un Mac ? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28992978&langId=-1&category_rn=60661632
Moloch666
25-07-2014, 00:23
trovato un ACER V3572G54RD 15,6", i5 4210(2.4ghz) GT840 con 2gb dedicati, 8gb di ram....l'hd non si sa quanto sia...ma il prezzo è di 449€...che dite?
Arkhan74
25-07-2014, 02:08
Non l'hai ancora preso? Che aspetti? :)
giovandrea
25-07-2014, 07:58
@Moloch666: immagino che l'hd sia il classico 500gb. Comunque buon prezzo! ;)
Arkhan74
25-07-2014, 09:48
trovato un ACER V3572G54RD 15,6", i5 4210(2.4ghz) GT840 con 2gb dedicati, 8gb di ram....l'hd non si sa quanto sia...ma il prezzo è di 449€...che dite?
Ok, trovato... per chi interessa è in offerta sottocosto nel volantino di Unieuro; processore i5 4210U e l'hard disk è da 1tb.
Offerta valida fino al 2 agosto.
con la scheda dedicata discreta c'e qualcosa entro 600euro..? grazie..
Sei OT, comunque sì qualcosa c'è, specialmente dalla Germania. Apri un thread dedicato oppure posta in quelli generici che non abbiano la limitazione di questo (ce ne sono almeno 2-3).
Ciao,
volevo avere un parere su questo PC: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27941830&langId=-1&category_rn=1504
Altrimenti riuscite a consigliare qualcosa sotto i 500? Utilizzo casalingo
EDIT: Avendo la possibilità, vale la pena passare ad un Mac ? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28992978&langId=-1&category_rn=60661632
Il Toshiba sulla carta non è male, ma secondo me ha i materiali un po' poveri. Il suo è comunque un giusto prezzo.
Poi se chiedi di un Mac, che è diverso e costa il doppio, secondo me è come paragonare arance e mele.
trovato un ACER V3572G54RD 15,6", i5 4210(2.4ghz) GT840 con 2gb dedicati, 8gb di ram....l'hd non si sa quanto sia...ma il prezzo è di 449€...che dite?
Mi sembra un prezzo molto interessante.
Moloch666
25-07-2014, 16:11
Ok, trovato... per chi interessa è in offerta sottocosto nel volantino di Unieuro; processore i5 4210U e l'hard disk è da 1tb.
Offerta valida fino al 2 agosto.
Sì scusa, mi ero dimenticato di indicare che si trattava di offerta sottocosto...allora ddomenicavado a prenderlo :)
Il Toshiba sulla carta non è male, ma secondo me ha i materiali un po' poveri. Il suo è comunque un giusto prezzo.
Poi se chiedi di un Mac, che è diverso e costa il doppio, secondo me è come paragonare arance e mele.
Era assodato si arrivasse a quel commento, la domanda era un'altra. Vale la pena passare ad un mac dopo anni di pc? I soldi sarebbero ben spesi?
Oltre il toshiba su mediaworld (ho un buono da sfruttare) c'è qualcosa di valido?
Era assodato si arrivasse a quel commento, la domanda era un'altra. Vale la pena passare ad un mac dopo anni di pc? I soldi sarebbero ben spesi?
Oltre il toshiba su mediaworld (ho un buono da sfruttare) c'è qualcosa di valido?
Ti conviene passare a Mac? Beh dipende. Dipende dall'uso che ne farai, da che software cerchi e se sei disposto ad imparare un nuovo sistema operativo.
Personalmente non discuto la qualità dei MacBook, per me ottima.
cosa ne pensate di questo .. http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-ativ-book-9-lite-np905s3g-k01it-kTUKCggEZgYAAAE_LBA8MzYn-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html io l'ho preso a 499 e non mi pare male, l'unico limite è che devi avere il grosso dei file su un hd esterno o sul cloud ....
cosa ne pensate di questo .. http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-ativ-book-9-lite-np905s3g-k01it-kTUKCggEZgYAAAE_LBA8MzYn-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html io l'ho preso a 499 e non mi pare male, l'unico limite è che devi avere il grosso dei file su un hd esterno o sul cloud ....
Mah, a 499 forse hai chances di prendere qualcosa di portabile (forse non ai livelli di questo, un po' più pesante ma sicuramente leggero), magari dalla Germania o con buone offerte qui, ma più potente.
Diciamo che se costasse 399 forse sarebbe meglio, ma si paga anche il marchio (Samsung) abbastanza caramente.
Ciò che mi ha sempre perplesso è la CPU: che monta? Un A4?
La RAM è espandibile? L'SSD è sostituibile?
Dipende pure da com'è fatto dentro, ma se è come la serie 9 classica (quindi RAM saldata in primis) già inizia a non essere così appetibile, fermo restando che se la CPU è un A4 (come temo), stiamo parlando di un prodotto che con un altro marchio avremmo pagato non più di 399, e parlo di prezzi di listino. A 299, in negozio e non online, si trovano gli Acer 11" con la stessa CPU (o similare, sempre di un A4 si parla), qualcosa vorrà pur dire.
Di certo è che col prezzo originario di 699 (o forse anche più) era un vero e proprio furto!
PS=ma quanto pesa realmente?
EDIT PPS=dove lo hai trovato a quel prezzo?
e' un processore Quad-Core 1.4 GHz ma non so se è saldata e se l'SSD da 128 è sostituibile. il peso è meno di 2 kg è leggero solo che il case esterno è di plastica quindi non poteva essere sottilissimo anche se è un piacere tenerlo. Cmq sto maneggiando un pavillon ed è una trappola ..... l'ho preso al Carrefour..
Le differenze tra questo http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5562883 e questo http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5514102?
il sistema operativo? Tra l'altro nel modello che costa di più l'hdd è più piccolo. dei prezzi cosa ne pensate?
e' un processore Quad-Core 1.4 GHz ma non so se è saldata e se l'SSD da 128 è sostituibile. il peso è meno di 2 kg è leggero solo che il case esterno è di plastica quindi non poteva essere sottilissimo anche se è un piacere tenerlo. Cmq sto maneggiando un pavillon ed è una trappola ..... l'ho preso al Carrefour..
Io non riesco a capire che CPU monti perché il sito Samsung non lo specifica, negli shop online si parla di un A6-3400m mentre altrove mi sembra di aver letto di un A6-1450m.
Per la RAM, al 99,99% è saldata, mentre l'SSD dovrebbe essere sostituibile: ma anche qui, online parlano di 256GB di SSD, ma sul sito Samsung tutte le configurazioni (a proposito sono ne sono spuntate diverse, ma per quanto riguarda CPU, SSD e RAM sono tutte uguali, non riesco a capire dove siano le differenze :confused: in più è previsto un modello con core i3-4020Y, molto interessante peccato che al momento esista solo sulla carta!) riportano 128GB come il tuo. Lunedì o martedì vedo se riesco ad arrivare al Carrefour qui e vedere se è disponibile.
Se non ti dispiace, potresti darmi/darci più info, insomma, su questo portatilino? :)
Ad autonomia come va?
Che CPU monta? Puoi vederlo con CPU-Z.
Che GPU monta? Puoi vederlo con GPU-Z.
Che SSD monta? Puoi vederlo con qualsiasi programma di utility per dischi o anche da Gestione Periferiche di Windows (credo)
Grazie per adesso :D
PS=che colore hai scelto?
Le differenze tra questo http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5562883 e questo http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5514102?
il sistema operativo? Tra l'altro nel modello che costa di più l'hdd è più piccolo. dei prezzi cosa ne pensate?
Prezzi in linea, ePrice è un ottimo shop peraltro.
Se non erro l'aggiornamento a Windows 8.1 è gratuito, se così fosse conviene prendere il portatile con disco più grande e prezzo inferiore.
Prezzi in linea, ePrice è un ottimo shop peraltro.
Se non erro l'aggiornamento a Windows 8.1 è gratuito, se così fosse conviene prendere il portatile con disco più grande e prezzo inferiore.
ma il display di questo PC è opaco o lucido? come faccio a capirlo?
non pensavo fosse quasi sconosciuto... in effetti prima di prenderlo ho fatto un giro e ho capito che c'è una serie ATIV 2014 e quelle precedenti come la mia.
Negli shop on-line ho trovato modelli con sigle leggermente diverse che montavano processori AMD e Intel, da 15 e da 13 pollici, con SSD da 128 e da 256 sempre senza HD. Capita che non tutti sanno descrivere correttamente le caratteristiche delle numerose versioni dei modelli che differiscono di una inezia.
Non riesco a allegare le immagini, per cui le scrivo sotto:
CPU AMD A4/A6 - Kabini - socket FT3(BGA769) - Cache 4 x32 . Cores 4
GPU AMD RAdeon HD8250
Memory DDR3 3528 MB
Unità Disco Samsung MZMTD128HAFV -000 Sata disk device
cosa ne pensi ?
non pensavo fosse quasi sconosciuto... in effetti prima di prenderlo ho fatto un giro e ho capito che c'è una serie ATIV 2014 e quelle precedenti come la mia.
Negli shop on-line ho trovato modelli con sigle leggermente diverse che montavano processori AMD e Intel, da 15 e da 13 pollici, con SSD da 128 e da 256 sempre senza HD. Capita che non tutti sanno descrivere correttamente le caratteristiche delle numerose versioni dei modelli che differiscono di una inezia.
Non riesco a allegare le immagini, per cui le scrivo sotto:
CPU AMD A4/A6 - Kabini - socket FT3(BGA769) - Cache 4 x32 . Cores 4
GPU AMD RAdeon HD8250
Memory DDR3 3528 MB
Unità Disco Samsung MZMTD128HAFV -000 Sata disk device
cosa ne pensi ?
EDIT: mi pare di averlo utilizzato per 3 o 4 ore all'incirca, ma non posso ancora essere preciso perché lo uso poco, e solo per fare girare Windows update e varie ..
tornare sul pavillon è come fare il viaggio nel tempo, all'indietro.
eccolo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP905S3G-K02IT
ma il display di questo PC è opaco o lucido? come faccio a capirlo?
Dovrebbe essere opaco, di solito c'è scritto nelle schede tecniche.
non pensavo fosse quasi sconosciuto... in effetti prima di prenderlo ho fatto un giro e ho capito che c'è una serie ATIV 2014 e quelle precedenti come la mia.
Negli shop on-line ho trovato modelli con sigle leggermente diverse che montavano processori AMD e Intel, da 15 e da 13 pollici, con SSD da 128 e da 256 sempre senza HD. Capita che non tutti sanno descrivere correttamente le caratteristiche delle numerose versioni dei modelli che differiscono di una inezia.
Non riesco a allegare le immagini, per cui le scrivo sotto:
CPU AMD A4/A6 - Kabini - socket FT3(BGA769) - Cache 4 x32 . Cores 4
GPU AMD RAdeon HD8250
Memory DDR3 3528 MB
Unità Disco Samsung MZMTD128HAFV -000 Sata disk device
cosa ne pensi ?
Penso che l'SSD sia buono (anche se non è derivato probabilmente dalla serie 8x0 di Samsung, è comunque una garanzia presumo perché Samsung ha sempre fatto buoni SSD), e che continuo a non capire che cpu monta :asd: ma hai lanciato CPU-Z?
Dovrebbe essere opaco, di solito c'è scritto nelle schede tecniche.
Penso che l'SSD sia buono (anche se non è derivato probabilmente dalla serie 8x0 di Samsung, è comunque una garanzia presumo perché Samsung ha sempre fatto buoni SSD), e che continuo a non capire che cpu monta :asd: ma hai lanciato CPU-Z?
ho preso tutto da CPU.Z (v,1.7):
CPU AMD A4/A6 - Kabini - socket FT3(BGA769) - Cache 4 x32 . Cores 4
GPU AMD RAdeon HD8250
Memory DDR3 3528 MB
penso che sia tutto buono, solo la cpu, appunto, è un po' deboluccia ma per quello che ci devo fare io è più che sufficiente.
ho preso tutto da CPU.Z (v,1.7):
CPU AMD A4/A6 - Kabini - socket FT3(BGA769) - Cache 4 x32 . Cores 4
GPU AMD RAdeon HD8250
Memory DDR3 3528 MB
penso che sia tutto buono, solo la cpu, appunto, è un po' deboluccia ma per quello che ci devo fare io è più che sufficiente.
Mah guarda, in realtà non si capisce se la CPU è una A4 o un A6 :D e mi sembra davvero strano che CPU-Z non si renda conto di che CPU monti...prova a salvare un report in .txt e a postarlo!
Comunque tu vieni se non ricordo male dall'altro Samsung con A4 (o A6), quindi direi che ti cambia poco prestazionalmente parlando ;) sicuramente ci guadagni in SSD, e non è poco!
Di certo è che col prezzo originario di 699 (o forse anche più) era un vero e proprio furto!
NuT pensa che mio padre, circa 1 mese fa lo ha comprato proprio a 699€ :D
sono 4 giorni che lo piglio per il culo e ora che ne ho la certezza, non ha più scampo. Si è fatto abbindolare alla grande!
Poveretto Lui cercava solo qualcosa di leggero da portarsi dietro nelle sue trasferte per fare le sue lezioni di economia distribuite per lo stivale.
:muro:
eccolo, ora però mi hai incuriosito parecchio .... cmq c'è quello che ti ho già scritto
Sto cercando un notebook super economico, e ho trovato un Acer con Celeron N2820. A me interessa che sia silenzioso (e quindi è un problema di ventola) e che scaldi poco. Una cpu che scalda poco sarebbe quindi necessaria. Qualcuno ne sa qualcosa?
Il modello è E151028204G32DNKK e si trova in offerta.
NuT pensa che mio padre, circa 1 mese fa lo ha comprato proprio a 699€ :D
sono 4 giorni che lo piglio per il culo e ora che ne ho la certezza, non ha più scampo. Si è fatto abbindolare alla grande!
Poveretto Lui cercava solo qualcosa di leggero da portarsi dietro nelle sue trasferte per fare le sue lezioni di economia distribuite per lo stivale.
:muro:
Ma in realtà non è che fa così schifo, in fondo a tuo padre potrebbe andar bene per quello che gli serve. Solo che a 699 secondo me non è conveniente, sotto i 500€ inizia ad essere interessante (anche per mancanza di alternative concrete), sotto i 400 ancora meglio ;) e sono certo che ci arriverà, ha comunque venduto molto poco!
eccolo, ora però mi hai incuriosito parecchio .... cmq c'è quello che ti ho già scritto
Pazzesco, non la riconosce davvero (non che non ti credessi eh :D)...a sto punto prova con qualche altro programma/suite di diagnostica o per CPU e vedi che ti dice (tipo AIDA64, HWmonitor, realtemp, etc)
Sto cercando un notebook super economico, e ho trovato un Acer con Celeron N2820. A me interessa che sia silenzioso (e quindi è un problema di ventola) e che scaldi poco. Una cpu che scalda poco sarebbe quindi necessaria. Qualcuno ne sa qualcosa?
Il modello è E151028204G32DNKK e si trova in offerta.
Guarda, a parte il fatto che la sensibilità sul rumore è parecchio soggettiva e dipende pure dalla rumorosità dell'ambiente in cui lo userai, e che senza toccare il modello con mano (a meno che qualche possessore non si faccia vivo) è difficile dare un giudizio, ma sulla carta secondo me ci sono buone probabilità che sia silenzioso. Per vari motivi: 1) gli Acer (pochi) che ho provato non li ho mai trovato particolarmente silenziosi; 2) è un Celeron, quindi la potenza è quella che è per cui scalderà sicuramente meno di un i3/i5; 3) è pure uno di nuova generazione! Deriva dal progetto Bay Trail, prevede un TDP di soli 7.5W (in pratica manca poco e a momenti potrebbe essere pure fanless), direi che puoi acquistarlo senza avere troppi patemi. Chiaramente non mi assumo responsabilità, ma i presupposti affinché sia silenzioso ci sono tutti!
Ragazzi avrei bisogno di un portatile, devo spendere il meno possibile quindi pensavo ad uno di quelli free DOS... Tra i vari disponibili quale mi consigliate? Oppure anche se ha windows o ubuntu già installato va bene;) grazie
Ragazzi avrei bisogno di un portatile, devo spendere il meno possibile quindi pensavo ad uno di quelli free DOS... Tra i vari disponibili quale mi consigliate? Oppure anche se ha windows o ubuntu già installato va bene;) grazie
Ciao, ci sono dei Celeron con schermo 15.6", di marche conosciute (Acer, Lenovo, HP) intorno ai 200€. Ovviamente FreeDOS o Linux.
Tra i vari lenovo Asus hp ecc...di questa fascia quale mi consigliate? Per avere almeno un i3 ci sarebbe da spendere molto di più? In ambito AMD sul mobile equivalente ad un i3 quale CPU dovrei guardare? Grazie
P.M.&R.M.
28-07-2014, 14:36
HP - Pavilion 15-N249sl Monitor 15.6" Intel Core i5-4200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD8670M 1G DTS-Sound™ DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
490€ per uso d'ufficio, qualche gioco senza pretese e un po' di video editing che dite?
giovandrea
28-07-2014, 15:07
Tra i vari lenovo Asus hp ecc...di questa fascia quale mi consigliate? Per avere almeno un i3 ci sarebbe da spendere molto di più? In ambito AMD sul mobile equivalente ad un i3 quale CPU dovrei guardare? Grazie
Un i3 lo puoi trovare già dai 300€ circa, per avere un AMD di pari fascia devi puntare ad un A10 e spendere di più (siamo sulla fascia dei 450€).
Chiaramente hai una GPU nettamente migliore dell'HD 4x00 Intel
L'ho preso, mi sembrava un'ottima occasione. HD da 500GB, 3 USB di cui una 3.0, HDMI, con Windows 8, 4GB di RAM, il tutto a 229 euro.
Vediamo se è silenzioso
HP - Pavilion 15-N249sl Monitor 15.6" Intel Core i5-4200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD8670M 1G DTS-Sound™ DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
490€ per uso d'ufficio, qualche gioco senza pretese e un po' di video editing che dite?
ce l'ho, il case e la tastiera non sono un granché. E' un po' lento ma forse con altri 4 gb potrebbe riprendersi un po'. il prezzo è quello lì.
--------[ AIDA64 Extreme ]----------------------------------------------------------------------------------------------
Versione AIDA64 v4.50.3000/it
Modulo di benchmark 4.1.611-x64
Home page http://www.aida64.com/
Tipo report Creazione guidata report [ TRIAL VERSION ]
Computer xxx
Creato da xxx
Sistema operativo Microsoft Windows 8 6.2.9200.16912 (Win8 RTM)
Data 2014-07-28
Ora 20:53
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Tipo computer PC ACPI basato su x64 (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 8
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 10.0.9200.17028
DirectX DirectX 11.1
Nome computer xxx
Nome utente xxx
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2014-07-28 / 20:53
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Temash, 1000 MHz (10 x 100)
Nome scheda madre Samsung NP905S3G
Chipset scheda madre AMD Yangtze, AMD K16
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (04/10/2014)
Scheda video:
Adattatore video AMD Radeon HD 8250 (512 MB)
Adattatore video AMD Radeon HD 8250 (512 MB)
Acceleratore 3D AMD Radeon HD 8250 (Temash)
Schermo AU Optronics B133XTN01.5 [13.3" LCD]
Multimedia:
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ AMD K16 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC269 @ AMD Yangtze FCH - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE AMD SATA Controller
Controller di archiviazione Controller spazi di archiviazione Microsoft
Unità disco SAMSUNG MZMTD128HAFV-000 SATA Disk Device (128 GB, SATA-III)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Tra i vari lenovo Asus hp ecc...di questa fascia quale mi consigliate? Per avere almeno un i3 ci sarebbe da spendere molto di più? In ambito AMD sul mobile equivalente ad un i3 quale CPU dovrei guardare? Grazie
Secondo me si equivalgono, comunque per quella che è la mia esperienza Lenovo è probabilmente da preferire (anche se pure gli HP business economici come il 250 dovrebbero essere onesti, forse un po' più plasticosi; metterei in seconda fascia ASUS, che sui notebook economici a volte fa scelte un po' discutibili, soprattutto per l'upgrade di RAM e hard disk, bisognerebbe guardare modello per modello).
HP - Pavilion 15-N249sl Monitor 15.6" Intel Core i5-4200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD8670M 1G DTS-Sound™ DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
490€ per uso d'ufficio, qualche gioco senza pretese e un po' di video editing che dite?
Non è male, ha un prezzo nella norma.
L'ho preso, mi sembrava un'ottima occasione. HD da 500GB, 3 USB di cui una 3.0, HDMI, con Windows 8, 4GB di RAM, il tutto a 229 euro.
Vediamo se è silenzioso
Facci sapere allora!
PS=dove l'hai preso a quel prezzo?
--------[ AIDA64 Extreme ]----------------------------------------------------------------------------------------------
Versione AIDA64 v4.50.3000/it
Modulo di benchmark 4.1.611-x64
Home page http://www.aida64.com/
Tipo report Creazione guidata report [ TRIAL VERSION ]
Computer xxx
Creato da xxx
Sistema operativo Microsoft Windows 8 6.2.9200.16912 (Win8 RTM)
Data 2014-07-28
Ora 20:53
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Tipo computer PC ACPI basato su x64 (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 8
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 10.0.9200.17028
DirectX DirectX 11.1
Nome computer xxx
Nome utente xxx
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2014-07-28 / 20:53
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Temash, 1000 MHz (10 x 100)
Nome scheda madre Samsung NP905S3G
Chipset scheda madre AMD Yangtze, AMD K16
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (04/10/2014)
Scheda video:
Adattatore video AMD Radeon HD 8250 (512 MB)
Adattatore video AMD Radeon HD 8250 (512 MB)
Acceleratore 3D AMD Radeon HD 8250 (Temash)
Schermo AU Optronics B133XTN01.5 [13.3" LCD]
Multimedia:
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ AMD K16 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC269 @ AMD Yangtze FCH - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE AMD SATA Controller
Controller di archiviazione Controller spazi di archiviazione Microsoft
Unità disco SAMSUNG MZMTD128HAFV-000 SATA Disk Device (128 GB, SATA-III)
Stato dei dischi fissi SMART OK
E neanche questo dice che CPU monta...:stordita:
Al 99% è un A6 comunque, e probabilmente si tratta del modello A6-1450m come riportato su alcuni siti.
Originariamente inviato da gggggg
L'ho preso, mi sembrava un'ottima occasione. HD da 500GB, 3 USB di cui una 3.0, HDMI, con Windows 8, 4GB di RAM, il tutto a 229 euro.
Vediamo se è silenzioso
Facci sapere allora!
PS=dove l'hai preso a quel prezzo?
Io l'ho preso da Unieuro, è in offerta in questi giorni a 229, ma da Amazon costa 226.
Ovviamente è un super-economico, la batteria è integrata e non si può togliere, ma per me va più che bene, è molto meglio di quello che avevo prima, che era di fascia media ma aveva già tre anni. Io preferisco spendere poco e cambiarlo ogni 2-3 anni. E' sottilissimo e anche molto leggero in quanto non ha il DVD. E questa è una cosa che io cercavo, ma stranamente sono pochi i portatili senza DVD. Ormai non serve più a niente, è solo un peso. E poi in casi disperati ne ho uno esterno USB. La prima impressione, ma non l'ho stressato, è che sia silenziosissimo, e questo è proprio quello che cercavo, poi non è un freeDos ma ha anche Windows 8 e bisogna abituarcisi. Favoloso per me che abbia la USB3. Per ora tutto bene, anzi direi ottimo. Vediamo più avanti.
PS ho visto che da Amazon c'è un modello simile, però della Asus, con praticamente le stesse caratteristiche ed in più il DVD a 250 euro
HP - Pavilion 15-N249sl Monitor 15.6" Intel Core i5-4200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD8670M 1G DTS-Sound™ DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
490€ per uso d'ufficio, qualche gioco senza pretese e un po' di video editing che dite?
Ne ho uno praticamente identico anche se la sigla è diversa, mi sto trovando piuttosto bene bene sia come prestazioni che come case/tastiera, e per quelle applicazioni va benissimo.
Io l'ho pagato parecchio di meno con una offerta, non so se a quel prezzo si trova qualcosa di meglio.
Io l'ho preso da Unieuro, è in offerta in questi giorni a 229, ma da Amazon costa 226.
Ovviamente è un super-economico, la batteria è integrata e non si può togliere, ma per me va più che bene, è molto meglio di quello che avevo prima, che era di fascia media ma aveva già tre anni. Io preferisco spendere poco e cambiarlo ogni 2-3 anni. E' sottilissimo e anche molto leggero in quanto non ha il DVD. E questa è una cosa che io cercavo, ma stranamente sono pochi i portatili senza DVD. Ormai non serve più a niente, è solo un peso. E poi in casi disperati ne ho uno esterno USB. La prima impressione, ma non l'ho stressato, è che sia silenziosissimo, e questo è proprio quello che cercavo, poi non è un freeDos ma ha anche Windows 8 e bisogna abituarcisi. Favoloso per me che abbia la USB3. Per ora tutto bene, anzi direi ottimo. Vediamo più avanti.
PS ho visto che da Amazon c'è un modello simile, però della Asus, con praticamente le stesse caratteristiche ed in più il DVD a 250 euro
Sono contento che tu sia contento :D visto che non ha il DVD, quanto pesa? Perché anche io avevo intenzione di comprare un notebook economico, ed ero indeciso tra alcuni modelli, ma se questo pesa poco, col prezzo che ha e col fatto che ha già una licenza di Windows...
Sono contento che tu sia contento :D visto che non ha il DVD, quanto pesa? Perché anche io avevo intenzione di comprare un notebook economico, ed ero indeciso tra alcuni modelli, ma se questo pesa poco, col prezzo che ha e col fatto che ha già una licenza di Windows...
2400 grammi, pare che l'Asus, molto simile ed a soli 20 euro in più, pesa invece 2200 grammi ed ha il DVD (che a me non interessa).
2400 grammi, pare che l'Asus, molto simile ed a soli 20 euro in più, pesa invece 2200 grammi ed ha il DVD (che a me non interessa).
Uhm, pensavo di meno. A sto punto conviene di più l'ASUS o il Lenovo B590, entrambi dichiarati 2.2kg. Grazie.
Senza DVD 2,4 kg mi pare tanto anche io lo facevo più leggero...
Uhm, pensavo di meno. A sto punto conviene di più l'ASUS o il Lenovo B590, entrambi dichiarati 2.2kg. Grazie.
Sì in effetti non è pochissimo (2,350 per la precisione, dichiarati, non l'ho pesato :D ) però è molto sottile, 25 mm. Non credo che con il DVD si scenda sotto i 3 cm.).
Il Lenovo B590 l'ho trovato sui 280 euro con 500GB e lo danno 2,5 Kg. non 2,2.
Invece sembra interessante l'Asus P551CA a 250 euro e 2,200 Kg. con DVD. Però è più alto 31 mm. ed usa un Celeron 1007U a 1,5Ghz.
Mentre il mio ha un Celeron N2830 a 2,15 Ghz.
Sì in effetti non è pochissimo (2,350 per la precisione, dichiarati, non l'ho pesato :D ) però è molto sottile, 25 mm. Non credo che con il DVD si scenda sotto i 3 cm.).
Il Lenovo B590 l'ho trovato sui 280 euro con 500GB e lo danno 2,5 Kg. non 2,2.
Invece sembra interessante l'Asus P551CA a 250 euro e 2,200 Kg. con DVD. Però è più alto 31 mm. ed usa un Celeron 1007U a 1,5Ghz.
Mentre il mio ha un Celeron N2830 a 2,15 Ghz.
Il Lenovo in realtà secondo me si attesta sullo stesso peso del tuo, lo chassis è praticamente identico al B560 di mio padre che ai 2.5kg non ci arriva ;)
Io il tuo lo peserei :D comunque sì, è sottile cavolo, non riesco proprio a spiegarmi questo peso, 25mm per me indicano un prodotto sui 2.2kg max.
Il Lenovo in realtà secondo me si attesta sullo stesso peso del tuo, lo chassis è praticamente identico al B560 di mio padre che ai 2.5kg non ci arriva ;)
Io il tuo lo peserei :D comunque sì, è sottile cavolo, non riesco proprio a spiegarmi questo peso, 25mm per me indicano un prodotto sui 2.2kg max.
Che strano, l'ho pesato con la precisione dei 10 grammi, ho fatto un po' di prove perchè non ci credevo, ebbene pesa 2,160 Kg.
Possibile che lo danno 2,4 quando non è nemmeno 2,2?
Altra considerazione molto positiva: a me interessava che non scaldasse e che fosse silenzioso, anche perchè adesso ci sono in casa 2 HP, uno dei quali è un forno. E questo è silenziosissimo e non scalda per niente.
Infatti se considero l'alimentatore: è molto piccolo, non è caldo ed è da 40 Watt.
I due HP che ho adesso hanno l'alimentatore uno da 65 Watt e l'altro da 90 Watt (e sono molto più grandi) e sono sempre bollenti.
Quindi presumo che il nuovo Celeron utilizzi molta meno potenza e scaldi molto meno rispetto ai Celeron vecchi che ho sugli altri notebook.
Ho provato a pesare gli alimentatori: questo pesa (grammi) 140 contro i 230 o 440 degli altri due che ho. Ed è sempre peso che ci si porta dietro da aggiungere al peso del pc.
Che strano, l'ho pesato con la precisione dei 10 grammi, ho fatto un po' di prove perchè non ci credevo, ebbene pesa 2,160 Kg.
Possibile che lo danno 2,4 quando non è nemmeno 2,2?
Lo dicevo io! ;)
Sì ci sta che i dati di targa siano sbagliati, infatti peso e autonomia vanno sempre presi con le molle :)
Altra considerazione molto positiva: a me interessava che non scaldasse e che fosse silenzioso, anche perchè adesso ci sono in casa 2 HP, uno dei quali è un forno. E questo è silenziosissimo e non scalda per niente.
Infatti se considero l'alimentatore: è molto piccolo, non è caldo ed è da 40 Watt.
I due HP che ho adesso hanno l'alimentatore uno da 65 Watt e l'altro da 90 Watt (e sono molto più grandi) e sono sempre bollenti.
Quindi presumo che il nuovo Celeron utilizzi molta meno potenza e scaldi molto meno rispetto ai Celeron vecchi che ho sugli altri notebook.
Ho provato a pesare gli alimentatori: questo pesa (grammi) 140 contro i 230 o 440 degli altri due che ho. Ed è sempre peso che ci si porta dietro da aggiungere al peso del pc.
Sì, il tuo Celeron scalda per 7.5W e consuma poco più di 6W, stando a cpuboss. Mi sembra un ottimo risultato, l'unica cosa che mi perplime è che il tuo Celeron, come tutti i processori mobile di ultima generazione, punta molto di più sul risparmio energetico che sulle prestazioni (in pratica, numericamente parlando, va un filo meno dei Celeron precedenti, tipo il 1005M, ma consuma sensibilmente meno, ergo all'atto pratico consumerà e scalderà meno ma le prestazioni sono pressoché paragonabili).
Che mi dici della tastiera? Ha lo slot mSATA?
Lo dicevo io! ;)
Che mi dici della tastiera? Ha lo slot mSATA?
Slot mSATA? E cos'è?
No, direi proprio che non c'è
Hyperion
29-07-2014, 22:29
Io l'ho preso da Unieuro, è in offerta in questi giorni a 229, ma da Amazon costa 226.
Non riesco a trovarlo sull'amazzone. Puoi mandarmi un link via pvt? Thx. ;)
Non riesco a trovarlo sull'amazzone. Puoi mandarmi un link via pvt? Thx. ;)
non lo trovo più neanch'io, eppure oggi l'ho visto.
P.M.&R.M.
30-07-2014, 09:08
Ma alla fine con questi PC che montano il celeron cosa si può fare? Semplice uso d'ufficio (office, programmi leggeri eccc) e navigazione? Avendo sopra windows8 il PC risulta essere molto lento o si può tenere questo so senza installare Linux?
Ma alla fine con questi PC che montano il celeron cosa si può fare? Semplice uso d'ufficio (office, programmi leggeri eccc) e navigazione? Avendo sopra windows8 il PC risulta essere molto lento o si può tenere questo so senza installare Linux?
Si può fare tutto, ormai con questi nuovi PC si può fare proprio tutto, io lo uso anche per autocad.
Sicuramente è più lento di altri più performanti ma che costano il triplo.
Ah dimenticavo cosa non puoi fare: i giochi più recenti. Quelli non so se girano e se ce la fanno.
P.M.&R.M.
30-07-2014, 09:40
Si può fare tutto, ormai con questi nuovi PC si può fare proprio tutto, io lo uso anche per autocad.
Sicuramente è più lento di altri più performanti ma che costano il triplo.
Ah dimenticavo cosa non puoi fare: i giochi più recenti. Quelli non so se girano e se ce la fanno.
sono rimasto all'epoca di,"Celeron alte temperature per basse prestazioni" :D
no dei giochi proprio zero, non mi interessa però avere un pc a poco che mi permetta di lavorare avendo anche una buona autonomi e basse temperature mi piace.
oltre all'Asus sopra che altri modelli consigliate sempre intorno a quel prezzo?
Ma questo celeron nuovo confrontato con un i3 della scorsa generazione come ne esce?
Slot mSATA? E cos'è?
No, direi proprio che non c'è
Beh dovresti aprire il portatile sotto per capire se c'è :)
Rinnovo la domanda sulla tastiera :D
Non riesco a trovarlo sull'amazzone. Puoi mandarmi un link via pvt? Thx. ;)
non lo trovo più neanch'io, eppure oggi l'ho visto.
Ieri era salito a 266€.
Ma alla fine con questi PC che montano il celeron cosa si può fare? Semplice uso d'ufficio (office, programmi leggeri eccc) e navigazione? Avendo sopra windows8 il PC risulta essere molto lento o si può tenere questo so senza installare Linux?
Sì Windows 8.1 ci girerà senza problemi, per uso ufficio (leggasi Office e internet) secondo me vanno bene, e hanno una longevità di un paio di annetti sicura.
Si può fare tutto, ormai con questi nuovi PC si può fare proprio tutto, io lo uso anche per autocad.
Sicuramente è più lento di altri più performanti ma che costano il triplo.
Ah dimenticavo cosa non puoi fare: i giochi più recenti. Quelli non so se girano e se ce la fanno.
Sono d'accordo, ma autocad...:D certo ci si accontenta.
Ma questo celeron nuovo confrontato con un i3 della scorsa generazione come ne esce?
Sicuramente sono più lenti, dipende tutto da che utilizzi se ne fanno del PC.
Io anni fa comprai un HP con Sempron single core e 1GB di RAM, all'epoca c'era ancora Windows Vista, ma faceva il suo sporco lavoro. Non bisogna aspettarsi miracoli, se costano così poco qualcosa vorrà pur dire! Io credo semplicemente che se sono ben carrozzati con 4GB di RAM e un SSD (anche piccolino), per un utilizzo domestico di tutti i giorni (navigazione web, email, pacchetto Office e visione di contenuti video anche in HD, ascolto musica) sono sufficienti. Poi perdi qualcosa nella qualità di monitor, tastiera, plastiche...ma, ripeto, ci si deve accontentare e si deve capire che si tratta di PC che valgono quello che costano. Fino a qualche anno fa questi modelli partivano da 300€ a salire, ed erano considerati buoni, oggi che si trovano a quasi 100€ di meno direi che il rapporto qualità/prezzo forse è un po' migliorato ;) c'è anche da dire che dipende da modello a modello, ma se lo stesso è venduto con il Celeron e con un i5, direi che si può stare relativamente tranquilli circa la qualità generale, visto che la base è la stessa.
Ok anche io sarei interessato ad un portatile cosi...niente roba assurda ma secondo voi un xcom enemy unknow o un civ 5 ci gira? Grazie
Beh dovresti aprire il portatile sotto per capire se c'è :)
Rinnovo la domanda sulla tastiera :D
La tastiera è tutta di plastica, ma mi sembra valida, l'aspetto è ottimo, non sembra super-economica. Se penso all'HP che ho, è anche meglio.
Direi che per ora sono soddisfatto, è il mio primo Acer, ormai ho già avuto quasi tutte le marche e questa mi mancava :D
Mi fanno molto comodo i 500GB e l'USB3, Poi c'è il precision touchpad (si chiama così?) quello che avvicinando o allontanando le dita fai lo zoom in più e in meno.
Io sono convinto che, mentre qualche anno fa serviva un PC medio o buono per fare cose standard, adesso anche il più economico di permette di fare tutto o quasi. Poi, certo, se uno ha esigenze particolari...
Ad es. una cosa che odiavo nei portatili era doverli aprire completamente per pulire la ventola, e lo dovevo fare una volta all'anno altrimenti bollivano. (Ho avuto solo un Packard Bell che aveva lo sportellino per la ventola, favoloso!). Adesso visto che questo scalda pochissimo spero non serva pulirlo una volta all'anno.
Ne ho uno praticamente identico anche se la sigla è diversa, mi sto trovando piuttosto bene bene sia come prestazioni che come case/tastiera, e per quelle applicazioni va benissimo.
Io l'ho pagato parecchio di meno con una offerta, non so se a quel prezzo si trova qualcosa di meglio.
dipende molto dalle aspettative ....
P.M.&R.M.
31-07-2014, 07:43
Ok anche io sarei interessato ad un portatile cosi...niente roba assurda ma secondo voi un xcom enemy unknow o un civ 5 ci gira? Grazie
Direi proprio di no, non tanto per il processore ma per la scheda video
Ok anche io sarei interessato ad un portatile cosi...niente roba assurda ma secondo voi un xcom enemy unknow o un civ 5 ci gira? Grazie
Mah non saprei, non conosco quei giochi. Dovresti vedere precisamente quale GPU è abbinata a questo Celeron, cercare qualche video su youtube e regolarti, ma secondo me fatichi un po' per il gaming...anche sporadico e accontentandoti.
La tastiera è tutta di plastica, ma mi sembra valida, l'aspetto è ottimo, non sembra super-economica. Se penso all'HP che ho, è anche meglio.
Più che l'aspetto a me interessava il tuo feedback basato sulla tua sensazione usandola :D ma da come ne parli direi che è quantomeno "onesta".
Poi c'è il precision touchpad (si chiama così?) quello che avvicinando o allontanando le dita fai lo zoom in più e in meno.
Quella funzione si chiama "pinch to zoom". :D
Più che l'aspetto a me interessava il tuo feedback basato sulla tua sensazione usandola :D ma da come ne parli direi che è quantomeno "onesta".
:D
Sì direi che è "onesta", ho visto di molto peggio.
Quella funzione si chiama "pinch to zoom". :D
OK
Altra considerazione molto positiva: a me interessava che non scaldasse e che fosse silenzioso, anche perchè adesso ci sono in casa 2 HP, uno dei quali è un forno. E questo è silenziosissimo e non scalda per niente.
Infatti se considero l'alimentatore: è molto piccolo, non è caldo ed è da 40 Watt.
I due HP che ho adesso hanno l'alimentatore uno da 65 Watt e l'altro da 90 Watt (e sono molto più grandi) e sono sempre bollenti.
Quindi presumo che il nuovo Celeron utilizzi molta meno potenza e scaldi molto meno rispetto ai Celeron vecchi che ho sugli altri notebook.
Ho provato a pesare gli alimentatori: questo pesa (grammi) 140 contro i 230 o 440 degli altri due che ho. Ed è sempre peso che ci si porta dietro da aggiungere al peso del pc.
Nell'insieme, per il prezzo pagato, che dici vale la pena? Avevo visto anche io l'offerta ed effettivamente mi sembrava molto buona, peccato per la mancanza del dvd. Nell'utilizzo quotidiano è abbastanza reattivo? Problemi con film in full hd? Grazie.
Nell'insieme, per il prezzo pagato, che dici vale la pena? Avevo visto anche io l'offerta ed effettivamente mi sembrava molto buona, peccato per la mancanza del dvd. Nell'utilizzo quotidiano è abbastanza reattivo? Problemi con film in full hd? Grazie.
Il prezzo mi sembra che lo valga tutto. Per utilizzo normale direi che va più che bene, film in full HD credo di non averne.
kalelukalle
09-08-2014, 07:52
Il prezzo mi sembra che lo valga tutto. Per utilizzo normale direi che va più che bene, film in full HD credo di non averne.
Ciao a tutti.
Dato che interessa anche a me un notebook economico e ho trovato molto interessante la discussione sull'Acer, avrei un consiglio da chiedere.
utilizzo pacchetto office e un po' di Autocad 2d. Raramente filmati e non indispensabile DVD.
Ho trovato queste alternative
Acer
E1-510-28204G32DNKK a 269,99 €
E1-510-29204G50DNKK 319,99 €
Lenovo
G505 A4-500 4/500 128C 15.6 w 8.1 349,00 €
IdeaPad G500 G2020 4/320 15.6 W8 329,00
Asus
F551MA-SX063H (N3520 4/500 15.6 W8) 349.00 €
Che ne pensate?
Grazie mille a tutti
Ciao a tutti.
Dato che interessa anche a me un notebook economico e ho trovato molto interessante la discussione sull'Acer, avrei un consiglio da chiedere.
utilizzo pacchetto office e un po' di Autocad 2d. Raramente filmati e non indispensabile DVD.
Ho trovato queste alternative
Acer
E1-510-28204G32DNKK a 269,99 €
E1-510-29204G50DNKK 319,99 €
Lenovo
G505 A4-500 4/500 128C 15.6 w 8.1 349,00 €
IdeaPad G500 G2020 4/320 15.6 W8 329,00
Asus
F551MA-SX063H (N3520 4/500 15.6 W8) 349.00 €
Che ne pensate?
Grazie mille a tutti
Come già detto io, sul mio Acer da 229 euro, uso tanto Office, abbastanza Autocad, moltissimo internet, video e musica. Ormai lo uso da più di una settimana e direi che per le mie esigenze va non bene, ma benissimo. Ed è sempre freddo.
A maggior ragione andranno i modelli che indichi tu che sono ancora migliori del mio.
kalelukalle
09-08-2014, 14:07
Come già detto io, il mio Acer da 229 euro, uso tanto Office, abbastanza Autocad, moltissimo internet, video e musica. Ormai lo uso da più di una settimana e direi che per le mie esigenze va non bene, ma benissimo. Ed è sempre freddo.
A maggior ragione andranno i modelli che indichi tu che sono ancora migliori del mio.
Grazie mille della risposta.
Siccome vorrei riuscire a trovare una vera offerta ho un'altra opzione :D
Acer Aspire E1-522-65204-G50 che se non ho capito male ha CPU A6-5200 e scheda video Radeon HD 8400 a 199.00€.
Che differenza c'è tra Intel 2820 e questo Amd come consumi e temperature?
Ancora grazie.
Purtroppo non riesco a entrare nel sito unieuro :-(( e quindi penso non sia acquistabile.
Ciao
Grazie mille della risposta.
Siccome vorrei riuscire a trovare una vera offerta ho un'altra opzione :D
Acer Aspire E1-522-65204-G50 che se non ho capito male ha CPU A6-5200 e scheda video Radeon HD 8400 a 199.00€.
Che differenza c'è tra Intel 2820 e questo Amd come consumi e temperature?
Ancora grazie.
Purtroppo non riesco a entrare nel sito unieuro :-(( e quindi penso non sia acquistabile.
Ciao
Sicuramente l'AMD scalda e consuma di più, senza dubbio.
Come prestazioni forse è un pelo meglio, lato CPU, mentre lato GPU è sicuramente più performante.
walter sampei
10-08-2014, 10:22
Sicuramente l'AMD scalda e consuma di più, senza dubbio.
Come prestazioni forse è un pelo meglio, lato CPU, mentre lato GPU è sicuramente più performante.
tra uno di questi e un usato, HP Pavillion DV6-1216sl (Turion X2 dual core 2,2 Ghz, ram 4 gbyte, scheda video Ati Mobility Radeon HD 4650, hard disk 320 gbyte) cosa consigliate?
quanto e' la differenza di prestazioni tra questo hp e quella apu?
devil_mcry
10-08-2014, 10:54
Dipende che turion è realmente quello. In ogni caso se l'Acer ha l'A6 5200 è sempre più lento in tutto quindi non avrebbe senso comprarlo (anche nella migliore delle ipotesi dove è un Turion 2 M500).
Comunque a 350 trovi già dei notebook con i3 3110M che è molto più veloce, in offerte a volte a poco di più prendi anche modelli con GPU discreta (di lenovo o hp)...
tra uno di questi e un usato, HP Pavillion DV6-1216sl (Turion X2 dual core 2,2 Ghz, ram 4 gbyte, scheda video Ati Mobility Radeon HD 4650, hard disk 320 gbyte) cosa consigliate?
quanto e' la differenza di prestazioni tra questo hp e quella apu?
Sicuramente un nuovo anche da 200€ con Celeron va meglio di quell'HP usato con Turion.
walter sampei
10-08-2014, 17:22
Dipende che turion è realmente quello. In ogni caso se l'Acer ha l'A6 5200 è sempre più lento in tutto quindi non avrebbe senso comprarlo (anche nella migliore delle ipotesi dove è un Turion 2 M500).
Comunque a 350 trovi già dei notebook con i3 3110M che è molto più veloce, in offerte a volte a poco di più prendi anche modelli con GPU discreta (di lenovo o hp)...
Sicuramente un nuovo anche da 200€ con Celeron va meglio di quell'HP usato con Turion.
rm 74 se non ricordo male.
di video quanto e' la differenza tra l'apu del 5600 e la radeon 4650?
grazie per le info :) mi serve un pc che costi il meno possibile, con il so compreso (non mi interessa nessun altro programma o schifezza varia).
oltre a questi acer, esiste nulla di simile sugli 11.6 pollici, con una hdmi e una porta ethernet (e magari jack audio non combo) e che costi sui 200 windows compreso?
rm 74 se non ricordo male.
di video quanto e' la differenza tra l'apu del 5600 e la radeon 4650?
grazie per le info :) mi serve un pc che costi il meno possibile, con il so compreso (non mi interessa nessun altro programma o schifezza varia).
oltre a questi acer, esiste nulla di simile sugli 11.6 pollici, con una hdmi e una porta ethernet (e magari jack audio non combo) e che costi sui 200 windows compreso?
11.6 sui 200€ non penso.
Non so che differenza possa esserci, ma la GPU integrata in quell'A6 dovrebbe andare quanto una R5 235, quindi secondo me va abbastanza in più.
Insomma l'A6 è sicuramente superiore in tutto rispetto al Turion.
walter sampei
12-08-2014, 20:27
11.6 sui 200€ non penso.
Non so che differenza possa esserci, ma la GPU integrata in quell'A6 dovrebbe andare quanto una R5 235, quindi secondo me va abbastanza in più.
Insomma l'A6 è sicuramente superiore in tutto rispetto al Turion.
grazie :)
Ciao, mi serve un notebook adatto per iniziare a programmare.
Cerco un buon compromesso fra potenza, comodità d'uso e qualità costruttiva per quel che è possibile con un budget di circa 300 euro.
Installerò Linux, quindi possibilmente lo cerco senza Windows.
Mi han consigliato il Lenovo da questo punto di vista; Io preferisco l'Acer per le migliori caratteristiche sulla carta, ma non ho idea sulla qualità dei materiali.
Voi che ne pensate? Grazie.
Lenovo Essential B590e - € 205
CPU: Intel Celeron 1005M @ 1.90GHz
RAM: 2GB
HDD: 500 GB
GPU: Radeon HD 7310
USB(2.0/3.0): 3/0
Bluetooth: No
No Windows
Acer Extensa EX2510-36D5 - € 316
CPU: Intel i3-4030U
Ram: 4GB
HDD: 500 GB
GPU: Intel HD Graphics 4400
USB(2.0/3.0): 2/1
Bluetooth: Si
No Windows
Buongiorno ragazzi! Avrei bisogno di un pc portatile per uso comune ( Internet, video, youtube, film, office) .
Vorrei stare sotto i 300 euro, ho notato che molte catene di negozi hanno in offerta prodotti con i processori Intel Celeron o Amd E1 2100. Come sono? Vanno bene? Ecco un esempio:
AMD Dual-Core E1-2100 APU con scheda grafica Radeon HD 8210 (1 GHz, 1 MB cache) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - display 15.6" Led - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - Masterizzatore DVD SuperMulti - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria Ioni di litio a 4 celle (41 WHr) - Wireless - Windows 8.1 64bit
Grazie a tutti
Il Picchio
13-08-2014, 11:05
Buongiorno ragazzi! Avrei bisogno di un pc portatile per uso comune ( Internet, video, youtube, film, office) .
Vorrei stare sotto i 300 euro, ho notato che molte catene di negozi hanno in offerta prodotti con i processori Intel Celeron o Amd E1 2100. Come sono? Vanno bene? Ecco un esempio:
AMD Dual-Core E1-2100 APU con scheda grafica Radeon HD 8210 (1 GHz, 1 MB cache) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - display 15.6" Led - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - Masterizzatore DVD SuperMulti - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria Ioni di litio a 4 celle (41 WHr) - Wireless - Windows 8.1 64bit
Grazie a tutti
Mia zia ha un notebook simile e fa cadere le calze dopo 2 minuti di utilizzo.
Mi è capitato sotto occhio questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Samsung+i3+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure puoi buttarti su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N3520&id=10&prezzomin=&prezzomax= che va comunque molto meglio dell'AMD che proponi tu. Per inciso è circa 3 volte più performante.
Lato AMD, più performante dell'Intel Pentium c'è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a6-5200&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao, mi serve un notebook adatto per iniziare a programmare.
Cerco un buon compromesso fra potenza, comodità d'uso e qualità costruttiva per quel che è possibile con un budget di circa 300 euro.
Installerò Linux, quindi possibilmente lo cerco senza Windows.
Mi han consigliato il Lenovo da questo punto di vista; Io preferisco l'Acer per le migliori caratteristiche sulla carta, ma non ho idea sulla qualità dei materiali.
Voi che ne pensate? Grazie.
Lenovo Essential B590e - € 205
CPU: Intel Celeron 1005M @ 1.90GHz
RAM: 2GB
HDD: 500 GB
GPU: Radeon HD 7310
USB(2.0/3.0): 3/0
Bluetooth: No
No Windows
Acer Extensa EX2510-36D5 - € 316
CPU: Intel i3-4030U
Ram: 4GB
HDD: 500 GB
GPU: Intel HD Graphics 4400
USB(2.0/3.0): 2/1
Bluetooth: Si
No Windows
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3110m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Uno di questi dovrebbe andare bene. Guadagni un po' di performance.
Mia zia ha un notebook simile e fa cadere le calze dopo 2 minuti di utilizzo.
Mi è capitato sotto occhio questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Samsung+i3+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure puoi buttarti su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N3520&id=10&prezzomin=&prezzomax= che va comunque molto meglio dell'AMD che proponi tu. Per inciso è circa 3 volte più performante.
Lato AMD, più performante dell'Intel Pentium c'è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a6-5200&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Gentilissimo, il problema è che dovrei acquistarlo per forza domani in una catena ( Mediaword/euronics/Unieuro ). Quindi non so se troverò quelli!
C'è questo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30577890&langId=-1&category_rn=1504
Oppure : http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27109482&langId=-1&category_rn=1504
Se no altre idee?
Ho trovato questo Dell in offerta, cosa ne pensate?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3531-laptop/pd?oc=cn53101&model_id=inspiron-15-3531-laptop
Il Picchio
13-08-2014, 16:18
Gentilissimo, il problema è che dovrei acquistarlo per forza domani in una catena ( Mediaword/euronics/Unieuro ). Quindi non so se troverò quelli!
C'è questo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30577890&langId=-1&category_rn=1504
Oppure : http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27109482&langId=-1&category_rn=1504
Se no altre idee?
Ho trovato questo Dell in offerta, cosa ne pensate?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3531-laptop/pd?oc=cn53101&model_id=inspiron-15-3531-laptop
Secondo me non ce n'è uno buono tra quelli che mi dici (senza offesa!! Solo constatazione personale a livello di prestazioni. Io non mi accontenterei di quello, dopo 10 minuti lo butterei già fuori dalla finestra, e non sono uno che spende 800€ per un note). Io personalmente non butterei via soldi per quelli, alzerei di 10€ il budget e almeno sono sicuro che non lo butto via tra 5 mesi che è troppo lento.
Questi puoi considerarli decenti:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29472096&langId=-1&category_rn=1504
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-e1-522-65204g50mnkk-eKIKCggFJDcAAAFAZ4MzZlZ2-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
nota: non so come facciano a vendere il secondo a 200€ sinceramente. Approfondirei.
Secondo me non ce n'è uno buono tra quelli che mi dici (senza offesa!! Solo constatazione personale a livello di prestazioni. Io non mi accontenterei di quello, dopo 10 minuti lo butterei già fuori dalla finestra, e non sono uno che spende 800€ per un note). Io personalmente non butterei via soldi per quelli, alzerei di 10€ il budget e almeno sono sicuro che non lo butto via tra 5 mesi che è troppo lento.
Questi puoi considerarli decenti:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29472096&langId=-1&category_rn=1504
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-e1-522-65204g50mnkk-eKIKCggFJDcAAAFAZ4MzZlZ2-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
nota: non so come facciano a vendere il secondo a 200€ sinceramente. Approfondirei.
Già sinceramente sono davvero pessimi. Quello a 199 è assurdo, domani faccio un salto in negozio. Comunque oggi ho fatto un giretto e ho trovato questi 3 sotto i 300 euro:
1) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30712586&langId=-1&category_rn=1504
2) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678432
3) http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-f551ca-sx050h-WCQKCggFKMAAAAFBUx5_qXbf-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html
Il Picchio
13-08-2014, 19:21
Già sinceramente sono davvero pessimi. Quello a 199 è assurdo, domani faccio un salto in negozio. Comunque oggi ho fatto un giretto e ho trovato questi 3 sotto i 300 euro:
1) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30712586&langId=-1&category_rn=1504
2) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678432
3) http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-f551ca-sx050h-WCQKCggFKMAAAAFBUx5_qXbf-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html
a parte l'ultimo gli altri due fanno abbastanza pena. Fai prima a guardare il processore: se è un celeron o un AMD serie E lascia perdere. Anche la serie A4 di AMD è abbastanza penosa ;)
a parte l'ultimo gli altri due fanno abbastanza pena. Fai prima a guardare il processore: se è un celeron o un AMD serie E lascia perdere. Anche la serie A4 di AMD è abbastanza penosa ;)
Allora dici che l'ultimo a 299 è "acquistabile"?
grazie :)
Figurati ;)
Ciao, mi serve un notebook adatto per iniziare a programmare.
Cerco un buon compromesso fra potenza, comodità d'uso e qualità costruttiva per quel che è possibile con un budget di circa 300 euro.
Installerò Linux, quindi possibilmente lo cerco senza Windows.
Mi han consigliato il Lenovo da questo punto di vista; Io preferisco l'Acer per le migliori caratteristiche sulla carta, ma non ho idea sulla qualità dei materiali.
Voi che ne pensate? Grazie.
Lenovo Essential B590e - € 205
CPU: Intel Celeron 1005M @ 1.90GHz
RAM: 2GB
HDD: 500 GB
GPU: Radeon HD 7310
USB(2.0/3.0): 3/0
Bluetooth: No
No Windows
Acer Extensa EX2510-36D5 - € 316
CPU: Intel i3-4030U
Ram: 4GB
HDD: 500 GB
GPU: Intel HD Graphics 4400
USB(2.0/3.0): 2/1
Bluetooth: Si
No Windows
L'Acer è più potente, ma ci ballano anche 100€ abbondanti di differenza, devi valutare tu.
Comunque occhio che quel Lenovo probabilmente ha la scheda tecnica sbagliata, potrebbe avere una CPU AMD (e l'Acer diventerebbe ancora più conveniente).
Buongiorno ragazzi! Avrei bisogno di un pc portatile per uso comune ( Internet, video, youtube, film, office) .
Vorrei stare sotto i 300 euro, ho notato che molte catene di negozi hanno in offerta prodotti con i processori Intel Celeron o Amd E1 2100. Come sono? Vanno bene? Ecco un esempio:
AMD Dual-Core E1-2100 APU con scheda grafica Radeon HD 8210 (1 GHz, 1 MB cache) - Ram 4GB DDr3L - HD 500GB - display 15.6" Led - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - Masterizzatore DVD SuperMulti - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria Ioni di litio a 4 celle (41 WHr) - Wireless - Windows 8.1 64bit
Grazie a tutti
Lascia perdere gli AMD E1-xxxx o E2-xxxx.
Vai anche con un Celeron, ma non aspettarti prestazioni pazzesche.
L'Acer da 199€ IMHO è comunque buono se rapportato al prezzo.
Figurati ;)
L'Acer è più potente, ma ci ballano anche 100€ abbondanti di differenza, devi valutare tu.
Comunque occhio che quel Lenovo probabilmente ha la scheda tecnica sbagliata, potrebbe avere una CPU AMD (e l'Acer diventerebbe ancora più conveniente).
Lascia perdere gli AMD E1-xxxx o E2-xxxx.
Vai anche con un Celeron, ma non aspettarti prestazioni pazzesche.
L'Acer da 199€ IMHO è comunque buono se rapportato al prezzo.
Più che altro è per una persona anziana, lascio perdere lo stesso gli E1 o E2?
Più che altro è per una persona anziana, lascio perdere lo stesso gli E1 o E2?
Sì, allo stesso prezzo più o meno prendi Celeron o Pentium, sono nettamente migliori.
Sì, allo stesso prezzo più o meno prendi Celeron o Pentium, sono nettamente migliori.
Questo potrebbe andare bene?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30577890&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile
Faster_Fox
14-08-2014, 14:58
Ragazzi purtroppo il mio buon toshiba mi ha abbandonato dopo 4 anni di onorato servizio. Questo portatile montava un misero thurion II P560 che mi ha sempre fatto un po' piangere (soprattutto quando dovevo elaborare Raw e cose così).Utilizzo prettamente linux ed essendo studente comunque posso avvalermi di una licenza gratuita. Ora, mi servirebbe un pc abbastanza economico, no giochi, possibilmente sui 250€ o giù di li. Ho trovato questo per ora, ma le ricerche le ho appena iniziate:
Asus X501A-XX232DU - Pentium p980 2.40 GHz - HD2000 - RAM 2 GB - Linux - 220€
Ora quello che mi interesserebbe sapere è:
1) si può espandere la memoria ram? (la prenderei dal mio pc morto)
2) c'è di meglio? :D
Oppure in alternativa anche il levono sopra postato:
Lenovo Essential B590e - € 205
CPU: Intel Celeron 1005M @ 1.90GHz
RAM: 2GB
HDD: 500 GB
GPU: Radeon HD 7310
USB(2.0/3.0): 3/0
Bluetooth: No
No Windows
Grazie
Il Picchio
14-08-2014, 18:44
Ragazzi purtroppo il mio buon toshiba mi ha abbandonato dopo 4 anni di onorato servizio. Questo portatile montava un misero thurion II P560 che mi ha sempre fatto un po' piangere (soprattutto quando dovevo elaborare Raw e cose così).Utilizzo prettamente linux ed essendo studente comunque posso avvalermi di una licenza gratuita. Ora, mi servirebbe un pc abbastanza economico, no giochi, possibilmente sui 250€ o giù di li. Ho trovato questo per ora, ma le ricerche le ho appena iniziate:
Asus X501A-XX232DU - Pentium p980 2.40 GHz - HD2000 - RAM 2 GB - Linux - 220€
Ora quello che mi interesserebbe sapere è:
1) si può espandere la memoria ram? (la prenderei dal mio pc morto)
2) c'è di meglio? :D
Oppure in alternativa anche il levono sopra postato:
Lenovo Essential B590e - € 205
CPU: Intel Celeron 1005M @ 1.90GHz
RAM: 2GB
HDD: 500 GB
GPU: Radeon HD 7310
USB(2.0/3.0): 3/0
Bluetooth: No
No Windows
Grazie
Come ho già detto qualche post fa, se riesci a trovarlo a quel prezzo è a dir poco sensazionale:
ACER
Aspire E1-522-65204G50Mnkk
- processore AMD A6 Series A6-5200
- RAM 4 GB
- Hard Disk 500 GB
- schermo 15.6"
199€ da €...s
se no quei due vanno bene, di meglio non trovi. Forse solo questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Faster_Fox
14-08-2014, 20:21
Come ho già detto qualche post fa, se riesci a trovarlo a quel prezzo è a dir poco sensazionale:
se no quei due vanno bene, di meglio non trovi. Forse solo questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ti ringrazio per i consigli, qell'acer a quel prezzo è un miraggio purtroppo...comunque ne ho trovati altri due:
ACER - TravelMate P253-E Monitor 15.6" Intel Celeron 1005M Ram 2GB Hard Disk 500GB DVD±RW 3xUSB 3.0 Linux --233€
Toshiba SATELLITE C50-A-14J (No OS) (Notebook 15,6'' Celeron 1005M 500GB 2GB) --240€
che ne dici? quel'è il migliore fra i 4? Grazie ancora :)
walter sampei
14-08-2014, 22:34
ditemi che esiste un negozio fisico vicino a pd con quell'acer a quel prezzone... :eek:
Il Picchio
15-08-2014, 01:56
Ti ringrazio per i consigli, qell'acer a quel prezzo è un miraggio purtroppo...comunque ne ho trovati altri due:
ACER - TravelMate P253-E Monitor 15.6" Intel Celeron 1005M Ram 2GB Hard Disk 500GB DVD±RW 3xUSB 3.0 Linux --233
Toshiba SATELLITE C50-A-14J (No OS) (Notebook 15,6'' Celeron 1005M 500GB 2GB) --240
che ne dici? quel'è il migliore fra i 4? Grazie ancora :)
L'acer con l'A6. È un'offerta solo se si compra in Internet e si ritira in negozio da euro...s. ;)
Per il resto si equivalgono, le differenze si notano solo nei benchmark. Fai prima a prendere quello che costa meno.
Altra considerazione molto positiva: a me interessava che non scaldasse e che fosse silenzioso, anche perchè adesso ci sono in casa 2 HP, uno dei quali è un forno. E questo è silenziosissimo e non scalda per niente.
Infatti se considero l'alimentatore: è molto piccolo, non è caldo ed è da 40 Watt.
I due HP che ho adesso hanno l'alimentatore uno da 65 Watt e l'altro da 90 Watt (e sono molto più grandi) e sono sempre bollenti.
Quindi presumo che il nuovo Celeron utilizzi molta meno potenza e scaldi molto meno rispetto ai Celeron vecchi che ho sugli altri notebook.
Ho provato a pesare gli alimentatori: questo pesa (grammi) 140 contro i 230 o 440 degli altri due che ho. Ed è sempre peso che ci si porta dietro da aggiungere al peso del pc.
Grazie per questa tua utile recensione. Rumore e calore sono altri valori da non trascurare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3110m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Uno di questi dovrebbe andare bene. Guadagni un po' di performance.
Si, l'i3 3110m è più veloce della 4030u (2662 vs 3069 secondo cpubenchmark) però personalmente preferisco i vantaggi di un processore a basso voltaggio rispetto a questa differenza di performance.
L'Acer è più potente, ma ci ballano anche 100€ abbondanti di differenza, devi valutare tu.
Comunque occhio che quel Lenovo probabilmente ha la scheda tecnica sbagliata, potrebbe avere una CPU AMD (e l'Acer diventerebbe ancora più conveniente).
Nut, scusa hai ragione tu.
La corretta GPU del Lenovo MBT3WIX B590E dovrebbe essere l'integrata HD Graphics.
Il negozio da cui ho preso la scheda tecnica riporta una GPU errata.
walter sampei
15-08-2014, 12:40
mi intrippa moltissimo quell'aspire e1... quasi quasi quasi quasi...
edit: e infatti e' esaurito sia in veneto che in friuli :(
Faster_Fox
15-08-2014, 14:28
L'acer con l'A6. È un'offerta solo se si compra in Internet e si ritira in negozio da euro...s. ;)
Per il resto si equivalgono, le differenze si notano solo nei benchmark. Fai prima a prendere quello che costa meno.
Ti ringrazio, l'acer purtroppo non l'ho trovato, credo punterò sul toshiba
Ciao!
Sto cercando un notebook per il babbo, ormai il suo ha 10 anni....... Non serve niente di speciale, utilizzo normalissimo (web, office, ...).
Ho trovato la serie Dell 5000 con monitor da 17" molto interessante, la versione con CPU i3 4030U viene 429,00 Euro.
Che ne dite?
Grazie!!
Il Picchio
16-08-2014, 22:31
Che se ti serve anche solo il 15" potresti pure spendere 350€ incluso windows: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3110m_windows.aspx
Se invece serve il 17 pollici allora non credo lo troverai a meno
walter sampei
17-08-2014, 08:30
non ci sono altre offerte simili per quell'acer? Penso che fino a 250 sarebbe interessante, oltre parecchio meno :(
Il Picchio
17-08-2014, 09:32
A quel livello no, se ti accontenti delle prestazioni cerca su trovaprezzi "Pentium n3520" oppure "Celeron 1005m"
walter sampei
17-08-2014, 11:28
no, preferirei quell'a6 o simili...
Il Picchio
17-08-2014, 15:30
Allora devi spendere dai 300 in su
ma un bel portatile da 13" pollici per uso ufficio?
budget 400 max 500E
Che se ti serve anche solo il 15" potresti pure spendere 350€ incluso windows: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3110m_windows.aspx
Se invece serve il 17 pollici allora non credo lo troverai a meno
Grazie per la dritta sulla CPU! Mi chiedevo anche, visto il prezzo interessante del Dell 17" sere 5000, come sia la qualita'... ovviamente senza pretendere troppo.
Il Picchio
17-08-2014, 21:42
Grazie per la dritta sulla CPU! Mi chiedevo anche, visto il prezzo interessante del Dell 17" sere 5000, come sia la qualita'... ovviamente senza pretendere troppo.
Perdi un po' di Potenza cpu (circa il 20% calcoli fatti a occhio), guadagni che scalda sicuramente meno e la batteria ringrazia. Oltre al fatto che se ti fa comodo uno schermo grande dubito troverai roba simile a quel prezzo.
I dell sono sempre stati buoni come manifattura, ho sentito dire che sono leggermente calati ma restano sempre una buona qualità. Però non tengo in mano un dell da tanto tempo escluso il vecchissimo inspiron di mio padre. Quello è veramente bello (di qualità, perché come hardware ormai è stra superato :D )
Ciao a tutti, ho visto che qui c'è molta atività e tutti vengono gentilmente aiutati.
Dovrei comprare un pc nuovo ma non ne capisco quasi nulla di pc.
ho visto questi modelli potrestre darmi un parere costano praticamente tutti uguali sotto i 400 euro.
Vorrei uno dei pc migliori su questa fascia di prezzo dei 450 euro massimo per un utilizzo multiuso e che mi duri parecchio tempo.
se avete altre prodotti da proporre su questo prezzo.
vi ringrazio in anticipo.
HP 15-D003sl F5D45EA
http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-667971
ASUS F552LDV-SX590H
http://compraonline.mediaworld.it/we...1274&langId=-1
HP
15-G011NL
http://www.unieuro.it/informatica/co...T9lI721Rm.html
ACER Aspire E5-521G-67P1
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
Notebook Lenovo Essential G50-70
http://www.marcopoloshop.it/online/N...al=trovaprezzi
di questo ultimo c' è anche una altra versione
http://www.marcopoloshop.it/online/N...al=trovaprezzi
OVVIAMENTE SE AVETE ALTRO DA CONSIGLIARE
GRAZIE
Perdi un po' di Potenza cpu (circa il 20% calcoli fatti a occhio), guadagni che scalda sicuramente meno e la batteria ringrazia. Oltre al fatto che se ti fa comodo uno schermo grande dubito troverai roba simile a quel prezzo.
I dell sono sempre stati buoni come manifattura, ho sentito dire che sono leggermente calati ma restano sempre una buona qualità. Però non tengo in mano un dell da tanto tempo escluso il vecchissimo inspiron di mio padre. Quello è veramente bello (di qualità, perché come hardware ormai è stra superato :D )
Ti ringrazio molto!
Diciamo che se trovo un 17" sarebbe meglio, e infatti questo Dell non è male dai..
Altrimenti come 15" ho trovato l'HP 350 G1 sui 400,00.... Pero' cercavo sempre con cpu di 4^ gen. ma come hai detto te, meglio cercare anche qualche 3^ che a volte è superiore!
Ciao
Questo potrebbe andare bene?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30577890&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile
Non male, prezzo adeguato.
Come ho già detto qualche post fa, se riesci a trovarlo a quel prezzo è a dir poco sensazionale:
L'acer con l'A6. È un'offerta solo se si compra in Internet e si ritira in negozio da euro...s. ;)
È un'offerta di Unieuro, non di Euronics.
Nut, scusa hai ragione tu.
La corretta GPU del Lenovo MBT3WIX B590E dovrebbe essere l'integrata HD Graphics.
Il negozio da cui ho preso la scheda tecnica riporta una GPU errata.
Può anche darsi che è sbagliata la CPU! Guarda e informati bene!
Ciao!
Sto cercando un notebook per il babbo, ormai il suo ha 10 anni....... Non serve niente di speciale, utilizzo normalissimo (web, office, ...).
Ho trovato la serie Dell 5000 con monitor da 17" molto interessante, la versione con CPU i3 4030U viene 429,00 Euro.
Che ne dite?
Grazie!!
Se ha necessità di un 17" direi che è un'alternativa molto buona. Se si accontenta di un 15" può spendere meno (diciamo circa 100€, poi dipende dal modello).
Ciao a tutti, ho visto che qui c'è molta atività e tutti vengono gentilmente aiutati.
Dovrei comprare un pc nuovo ma non ne capisco quasi nulla di pc.
ho visto questi modelli potrestre darmi un parere costano praticamente tutti uguali sotto i 400 euro.
Vorrei uno dei pc migliori su questa fascia di prezzo dei 450 euro massimo per un utilizzo multiuso e che mi duri parecchio tempo.
se avete altre prodotti da proporre su questo prezzo.
vi ringrazio in anticipo.
HP 15-D003sl F5D45EA
http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-667971
ASUS F552LDV-SX590H
http://compraonline.mediaworld.it/we...1274&langId=-1
HP
15-G011NL
http://www.unieuro.it/informatica/co...T9lI721Rm.html
ACER Aspire E5-521G-67P1
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
Notebook Lenovo Essential G50-70
http://www.marcopoloshop.it/online/N...al=trovaprezzi
di questo ultimo c' è anche una altra versione
http://www.marcopoloshop.it/online/N...al=trovaprezzi
OVVIAMENTE SE AVETE ALTRO DA CONSIGLIARE
GRAZIE
Andrei con il Lenovo, però peccato che la versione con i5 non è disponibile, o l'ASUS. Però guarda anche, cercando su trovaprezzi, il Lenovo B50-70 (è uguale a quello che hai trovato tu, ma dovrebbe avere schermo opaco e una costruzione un pelo migliore) o il B5400, con processore core i5: spendi forse un po' di più ma sono più potenti.
Faster_Fox
18-08-2014, 12:33
Grazie NuT....Acer trovato ma non consegnano a casa neanche a pagarlo :cry:
Grazie NuT....Acer trovato ma non consegnano a casa neanche a pagarlo :cry:
Non hai un punto vendita vicino?
Il Picchio
18-08-2014, 13:45
È un'offerta di Unieuro, non di Euronics
Chiedo scusa, li confondo sempre! :eek:
Faster_Fox
18-08-2014, 14:21
Non hai un punto vendita vicino?
Fuori città...forse ce la faccio a prenderlo
walter sampei
18-08-2014, 15:18
Fuori città...forse ce la faccio a prenderlo
ma qualcuno e' riuscito a comprare quell'acer da unieuro??? oppure ne avevano in offerta soltanto 2 esemplari in tutto il pianeta???
ho cercato in veneto, friuli, lombardia (zona di bergamo) ed emilia, tutti posti in cui ancora ce la farei ad arrivare, e non ne ho trovato uno... e non mi sembra conveniente andare fino ad una base in antartide per trovarli...
caurusapulus
18-08-2014, 15:29
ma qualcuno e' riuscito a comprare quell'acer da unieuro??? oppure ne avevano in offerta soltanto 2 esemplari in tutto il pianeta???
ho cercato in veneto, friuli, lombardia (zona di bergamo) ed emilia, tutti posti in cui ancora ce la farei ad arrivare, e non ne ho trovato uno... e non mi sembra conveniente andare fino ad una base in antartide per trovarli...
Vero, è praticamente finito dappertutto. Ho provato anche io adesso a vedere qualche negozio vicino a me, in basilicata campania e abruzzo.
Poi almeno per me il sito unieuro è lentissimo.
walter sampei
18-08-2014, 15:32
Vero, è praticamente finito dappertutto. Ho provato anche io adesso a vedere qualche negozio vicino a me, in basilicata campania e abruzzo.
Poi almeno per me il sito unieuro è lentissimo.
benisssssssimo... confermo anche il sito inchiodato, ma avevo provato ancora a ferragosto se non il 14 ed erano gia' finiti in veneto, friuli, emilia e nel bresciano...
Faster_Fox
18-08-2014, 16:12
si stavo per scriverlo...sembra finito dappertutto :doh:
Edit:
Non riesco a decidermi...ho visto un lenovo B590 HM70 con queste caratteristiche:
MBT3FIX - Notebook da 15,6", Intel Pentium Dual-Core 2,4GHz 2020M, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics, webcam, batteria 6 celle, Wi-Fi, Windows 8 Home Premium.
a 250€. Il prezzo è ottimo, soprattutto per il prcessore non male, ma leggo in giro di problemi con il wifi, qualcuno ha asperienze?
Buonasera a tutti
Allora, cerco un portatile per utilizzo prevalentemente browser, wordpress e office. Ho necessità di tenere molte tab e processi aperti, quindi ram a cascata.
Film no, mi piacerebbe poterci anche giocare un po', non pretendo watchdogs a livello ultra ma neanche solitario o farmville insomma.
Per motivi di buoni spesa, posso spendere max 500 da euronics oppure 100 in meno in tutti gli altri store.
Ho trovato questo ma non so nulla, da ignorante, su tutte le componenti da qualche anno a questa parte http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-e5-551g-88bw-v78KCggFcoIAAAFHtt5G5ZRY-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?tduid=11cfccc23f6ca1de7899ba9be5b4f188
Consigliatemi voi, ponete fine al mio limbo =)
Ah si, dimenticavo che è importante una buona autonomia della batteria
Ma non si trovano più notebook da 13 o 14 pollici attorno ai 500€? Una volta c'erano Samsung e anche acer per quella cifra...
Estendendo un po' la ricerca ho trovato ancora questi modelli
499€ ASUSF552CL-SX016H
Intel Core i5 3337U - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT 710 1GB - schermo 15.6" Led - Webcam HD - Wireless N - Windows 8
469€ ASUSF550CC-XX675H
*Intel Core i3 3217U 1.80Ghz - Ram 4GB - HD 1TB - scheda video NVIDIA GeForce GT 720M 2Gb ddr3 - schermo 15.6" Led - DVD super multi - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD Web Camera - 1x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - Windows 8
425€ LENOVOEssential Notebook G500 59409428
*Intel Core i3 3110M - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video AMD Mobility Radeon HD8570M 1GB - display 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless 802.11 b/g/n - Webcam - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - 1x HDMI - Windows 8.1
399€ HPPavilion 15-n212sl
*AMD A8 4555M 1.60Ghz - Ram 4GB DDr3L - HD 750GB - scheda video AMD Radeon HD 7600G - display 15.6" Led - masterizzatore DVD - Webcam - Wifi 802.11n - 2x USB 3.0 ; 1x USB 2.0 - Windows 8.1 64bit
399€ ASUS F552CL-SX015H
Qualche consiglio? Su 6 totali ce ne sarà uno veramente valido, contando che ovviamente meno spendo meglio è?
Poffarre, ho visto solo ora da regolamento che non potevo inserire i link degli store, provvedo a sistemare i post
Ciao a tutti sto cercando per uso navigazione + office leggero un notebook (preferibilmente freedos per installarci debian).
Budget: <300/350€
Marchi: Lenovo / HP
Longevità prevista: 1/2 anni
Schermo: 15.6" non touch
Il resto non è importante.
Niente di particolare insomma. Direi una cosa ultralow budget. Cosa c'è sul mercato? Ho visto i lenovo b509 che partono dai celeron (per 198€ il prezzo minore su trovaprices) fino agli i3 per 330€ più o meno. C'è di meglio come qualità prezzo sulla fascia bassissima? Qualche consiglio?
Ciao a tutti ragazzi.
Sto cercando un notebook per la mia ragazza.
Prezzo massimo 400€
Stavo vedendo l'aspire E5-521G-67P1(in offerta a 379€) con
Processore AMD A6 Series A6-6310 (1.80/3.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ab/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M240 1GB dedicati
A quel prezzo non ho visto di meglio,ci sono quelli con schede video Nvidia tipo la 820 che è peggio della M240,e che hanno anche l'i3 3110 o i3 4010.Ma dai benchmark viene fuori che sono praticamente uguali.
Sapete consigliarmi altro?
Grazie in anticpo :D
Ciao a tutti sto cercando per uso navigazione + office leggero un notebook (preferibilmente freedos per installarci debian).
Budget: <300/350€
Marchi: Lenovo / HP
Longevità prevista: 1/2 anni
Schermo: 15.6" non touch
Il resto non è importante.
Niente di particolare insomma. Direi una cosa ultralow budget. Cosa c'è sul mercato? Ho visto i lenovo b509 che partono dai celeron (per 198€ il prezzo minore su trovaprices) fino agli i3 per 330€ più o meno. C'è di meglio come qualità prezzo sulla fascia bassissima? Qualche consiglio?
Vai pure tranquillo col B590. ;)
Ciao a tutti ragazzi.
Sto cercando un notebook per la mia ragazza.
Prezzo massimo 400€
Stavo vedendo l'aspire E5-521G-67P1(in offerta a 379€) con
Processore AMD A6 Series A6-6310 (1.80/3.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ab/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M240 1GB dedicati
A quel prezzo non ho visto di meglio,ci sono quelli con schede video Nvidia tipo la 820 che è peggio della M240,e che hanno anche l'i3 3110 o i3 4010.Ma dai benchmark viene fuori che sono praticamente uguali.
Sapete consigliarmi altro?
Grazie in anticpo :D
Secondo me meglio puntare su una CPU Intel, a meno che non debba giocare (ma non sono sicuro che quella Radeon sia meglio della 820 nVidia).
Secondo me meglio puntare su una CPU Intel, a meno che non debba giocare (ma non sono sicuro che quella Radeon sia meglio della 820 nVidia).
Su alcuni siti la davano come molto meglio ma comunque non ci deve giocare.
Per il procio anche io punterei su intel(non ho mai avuto AMD) ma anche se hanno le stesse prestazioni non è meglio un quad core(magari con il multitasking si comporta meglio)?
Il Picchio
20-08-2014, 14:56
Ciao a tutti ragazzi.
Sto cercando un notebook per la mia ragazza.
Prezzo massimo 400
Stavo vedendo l'aspire E5-521G-67P1(in offerta a 379) con
Processore AMD A6 Series A6-6310 (1.80/3.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ab/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M240 1GB dedicati
A quel prezzo non ho visto di meglio,ci sono quelli con schede video Nvidia tipo la 820 che è peggio della M240,e che hanno anche l'i3 3110 o i3 4010.Ma dai benchmark viene fuori che sono praticamente uguali.
Sapete consigliarmi altro?
Grazie in anticpo :D
Ciao!
Allora,se hai un budget massimo che non puoi sforare ti direi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+15-d003&id=10&prezzomin=&prezzomax= . La scheda grafica siamo lì (forse un pelo meglio) ma guadagnamo sicuramente sul processore. Intel sta una spanna sopra AMD su quello che riguarda i portatili.
Se invece l'OS già ce l'hai e puoi sforare di qualche euro, ti si apre il mondo davanti. ( https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Dnkk-Notebook-i5-4200U-matt-HD-HD8750M-ohne-Windows/1C26-903)
Su alcuni siti la davano come molto meglio ma comunque non ci deve giocare.
Per il procio anche io punterei su intel(non ho mai avuto AMD) ma anche se hanno le stesse prestazioni non è meglio un quad core(magari con il multitasking si comporta meglio)?
Allora se non deve giocare andasse assolutamente su Intel. Anche con VGA integrata va benissimo.
Il Picchio
20-08-2014, 15:02
Allora se non deve giocare andasse assolutamente su Intel. Anche con VGA integrata va benissimo.
Se non ci deve giocare uno qualsiasi di questi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
(Io arrivò in ritardo su tutto che qui Internet va male male)
Ciao!
Allora,se hai un budget massimo che non puoi sforare ti direi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+15-d003&id=10&prezzomin=&prezzomax= . La scheda grafica siamo lì (forse un pelo meglio) ma guadagnamo sicuramente sul processore. Intel sta una spanna sopra AMD su quello che riguarda i portatili.
Se invece l'OS già ce l'hai e puoi sforare di qualche euro, ti si apre il mondo davanti. ( https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Dnkk-Notebook-i5-4200U-matt-HD-HD8750M-ohne-Windows/1C26-903)
Il primo notebook che hai linkato ha un i3 3110M che stando ai benchmark è uguale a quell'A6-6310 ma a quanto mi state dicendo anche se nei benchmark e sulla carta siamo la con la conviene andare su intel?
Per l'altro invece è un notebook senza OS e costa quindi molto meno? *.*
Allora se non deve giocare andasse assolutamente su Intel. Anche con VGA integrata va benissimo.
Si ma infatti,la VGA sarebbe una cosa in più,cioè se ce n'è uno con lo stesso procio e costa 10€ in più prendo la scheda dedicata sennò niente
Se non ci deve giocare uno qualsiasi di questi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
(Io arrivò in ritardo su tutto che qui Internet va male male)
Ce ne sono mille mila su quella pagina anche computer faiocchi xD
Comunque ragazzi in sintesi,la VGA è una cosa che quasi non devo considerare.Mentre per il procio opto per intel su quella fascia di prezzo??
Il Picchio
20-08-2014, 15:50
Il primo notebook che hai linkato ha un i3 3110M che stando ai benchmark è uguale a quell'A6-6310 ma a quanto mi state dicendo anche se nei benchmark e sulla carta siamo la con la conviene andare su intel?
Per l'altro invece è un notebook senza OS e costa quindi molto meno? *.*
Si ma infatti,la VGA sarebbe una cosa in più,cioè se ce n'è uno con lo stesso procio e costa 10 in più prendo la scheda dedicata sennò niente
Ce ne sono mille mila su quella pagina anche computer faiocchi xD
Comunque ragazzi in sintesi,la VGA è una cosa che quasi non devo considerare.Mentre per il procio opto per intel su quella fascia di prezzo??
L'i3 va circa il 20% in più dell'A6 stando ai benchmark. Non so quali tu guardi.
Il secondo è senza OS, come la gran parte in Germania quindi puoi prenderli con un hw molto migliore allo stesso prezzo. Fatto sta che l'OS ce lo devi mettere tu comunque. È vantaggioso se sei studente e l'uni te lo offre gratis oppure hai già windows 8 da un altro pc. O ancora se sei utente linux.
Con quello che ti ho linkato tedesco ci fai più o meno tutto con adeguati compromessi (nel senso che non vai a giocare a watchdog a dettagli ultra mega max).
Se no vai su un i5 italiano con OS ma senza vga dedicata. Hai ragione sul link che ti ho dato ha tirato dentro di tutto. Ti rilinko: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n247sl+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
L'i3 va circa il 20% in più dell'A6 stando ai benchmark. Non so quali tu guardi.
Il secondo è senza OS, come la gran parte in Germania quindi puoi prenderli con un hw molto migliore allo stesso prezzo. Fatto sta che l'OS ce lo devi mettere tu comunque. È vantaggioso se sei studente e l'uni te lo offre gratis oppure hai già windows 8 da un altro pc. O ancora se sei utente linux.
Con quello che ti ho linkato tedesco ci fai più o meno tutto con adeguati compromessi (nel senso che non vai a giocare a watchdog a dettagli ultra mega max).
Se no vai su un i5 italiano con OS ma senza vga dedicata. Hai ragione sul link che ti ho dato ha tirato dentro di tutto. Ti rilinko: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n247sl+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ora che guardo meglio l'i3 3110 va meglio,io guardavo l'i3 4010u cche è a filo con l'a6 6310
E' molto interessante ma attualmente non dispongo di una copia di windows in più(se era per me il notebook era diverso...magari mettevo linux)
Ah ottimo questo HP!guardando sui vari siti dei negozi fisici sotto i 400€ ho visto solo i3,a sto punto conviene prenderlo su internet
P.S. sui siti che conosco io tipo ekey ebay e amazon non si trova sotto i 400,quelli dove si trova meno sono a me sconosciuti
Il Picchio
20-08-2014, 16:40
Ora che guardo meglio l'i3 3110 va meglio,io guardavo l'i3 4010u cche è a filo con l'a6 6310
E' molto interessante ma attualmente non dispongo di una copia di windows in più(se era per me il notebook era diverso...magari mettevo linux)
Ah ottimo questo HP!guardando sui vari siti dei negozi fisici sotto i 400€ ho visto solo i3,a sto punto conviene prenderlo su internet
P.S. sui siti che conosco io tipo ekey ebay e amazon non si trova sotto i 400,quelli dove si trova meno sono a me sconosciuti
Trovaprezzi is the way ;)
Sull'Acer è un po' un terno al lotto. Se ti va di c**o su ebay ti becchi una licenza OEM a 40euri e non ti trovi pieno di programmi preinstallati che dire inutilissimi è fare un complimento, al contrario ti trovi a smenarci fuori soldi e tempo in telefonate alla microsoft e rimborsi vari. Guadagneresti la vga ma se mi dici che l'integrata Intel le va benissimo allora prendi l'hp con i5 che le andrà bene e avrà una longevità maggiore rispetto a un i3 in quanto consuma meno della metà ed è un filino più potente ;)
Trovaprezzi is the way ;)
Sull'Acer è un po' un terno al lotto. Se ti va di c**o su ebay ti becchi una licenza OEM a 40euri e non ti trovi pieno di programmi preinstallati che dire inutilissimi è fare un complimento, al contrario ti trovi a smenarci fuori soldi e tempo in telefonate alla microsoft e rimborsi vari. Guadagneresti la vga ma se mi dici che l'integrata Intel le va benissimo allora prendi l'hp con i5 che le andrà bene e avrà una longevità maggiore rispetto a un i3 in quanto consuma meno della metà ed è un filino più potente ;)
OK perfetto ti ringrazio
E grazie a tutti,siete stati gentilissimi :D
Mi avete chiarito le ideeee!!! :D
Vai pure tranquillo col B590. ;)
.
Perfetto allora mi orienterò su questo. Grazie!:)
masaniello77
21-08-2014, 09:38
Ciao a tutti, scrivo qui perché noto molto attivo questo forum, oltre che preparatissimi gli utenti! :help:
Devo acquistare un notebook che in pratica sostituirà il mio vecchio e obsoletissimo fisso che andrà in pensione... quindi lo utilizzerò quasi esclusivamente a casa, prevalentemente per navigare in internet ed al max qualche giochino... Intendo tenerlo parecchio, magari non 12 anni come il fisso..., e che mi offra le stesse comodità d'uso del fisso.
La scelta è tra questi, tutti by MW (ho un buono regalo da € 100)
HP 15-D003sl F5D45EA - € 379,99
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal - € 399,99
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H - € 399,99
Intel® Core™ i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Ho letto, anche su questo forum, ottime impressioni dell'HP anche se possiede un processore di "sola" terza generazione... con sigla "M" che dovrebbe scaldare e consumare di più... ma forse non ci ho capito una mazza! :D
buongiorno dovrei prendere un notebook per uso basico (office + navigazione internet, niente giochi) e avevo notato questo samsung in offerta a 299 €...che dite può andar bene? grazie
Samsung Ativ Book 2 MOD. NP270E5G-K03IT
Intel Celeron 1007U - RAM 4GB - Hard Disk 500GB - 15.6" HD LED Display - Intel HD Graphics - WIFI 802.11n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 (64-bit)
Ciao a tutti, scrivo qui perché noto molto attivo questo forum, oltre che preparatissimi gli utenti! :help:
Devo acquistare un notebook che in pratica sostituirà il mio vecchio e obsoletissimo fisso che andrà in pensione... quindi lo utilizzerò quasi esclusivamente a casa, prevalentemente per navigare in internet ed al max qualche giochino... Intendo tenerlo parecchio, magari non 12 anni come il fisso..., e che mi offra le stesse comodità d'uso del fisso.
La scelta è tra questi, tutti by MW (ho un buono regalo da € 100)
HP 15-D003sl F5D45EA - € 379,99
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal - € 399,99
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H - € 399,99
Intel® Core™ i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Ho letto, anche su questo forum, ottime impressioni dell'HP anche se possiede un processore di "sola" terza generazione... con sigla "M" che dovrebbe scaldare e consumare di più... ma forse non ci ho capito una mazza! :D
Mi accodo a te,stavo vedendo proprio questi due notebook
Ragazzi il 4010u è nuovo ma ha un clock più basso (1.7ghz) mentre il 3110m è più vecchio,consuma poco di più ma ha un clock a 2.4ghz
Cosa conviene????
Il Picchio
21-08-2014, 10:29
Mi accodo a te,stavo vedendo proprio questi due notebook
Ragazzi il 4010u è nuovo ma ha un clock più basso (1.7ghz) mentre il 3110m è più vecchio,consuma poco di più ma ha un clock a 2.4ghz
Cosa conviene????
Comunque l'i3 "vecchio" perché più performante.
buongiorno dovrei prendere un notebook per uso basico (office + navigazione internet, niente giochi) e avevo notato questo samsung in offerta a 299 €...che dite può andar bene? grazie
Samsung Ativ Book 2 MOD. NP270E5G-K03IT
Intel Celeron 1007U - RAM 4GB - Hard Disk 500GB - 15.6" HD LED Display - Intel HD Graphics - WIFI 802.11n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 (64-bit)
Non consiglierei mai un celeron ulv, stando su quel prezzo si può trovare qualcosa di meglio:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pentium+2020m+windows+8&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao a tutti, scrivo qui perché noto molto attivo questo forum, oltre che preparatissimi gli utenti! :help:
Devo acquistare un notebook che in pratica sostituirà il mio vecchio e obsoletissimo fisso che andrà in pensione... quindi lo utilizzerò quasi esclusivamente a casa, prevalentemente per navigare in internet ed al max qualche giochino... Intendo tenerlo parecchio, magari non 12 anni come il fisso..., e che mi offra le stesse comodità d'uso del fisso.
La scelta è tra questi, tutti by MW (ho un buono regalo da 100)
HP 15-D003sl F5D45EA - 379,99
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal - 399,99
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H - 399,99
Intel® Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Ho letto, anche su questo forum, ottime impressioni dell'HP anche se possiede un processore di "sola" terza generazione... con sigla "M" che dovrebbe scaldare e consumare di più... ma forse non ci ho capito una mazza! :D
Andrei senza dubbio sul primo ad occhi chiusi
scrivo qui, visto che mi sembra piu attivo.
attualmente uso un netbook come pc di svago a casa, un po di internet ed un po di office, niente giochi, niente film ed nemmeno p2p.
il mio eeepc asus mi ha soddisfatto in questi 4 anni, ma ora inizi a risentire degli anni. mi sto guardando intorno per sostituirlo.
cerco un pc con schermo piccolo, ho visto che 11.6" o massimo 14 fa al caso mio. hora ho una batteria 6 celle, che dura ancora diverse ore, e cerco sempre qualcosa che non devo attaccare alla rete dopo 2h(o 10 min come succede all'altro portatile). ho visto che l'abbinamento pc piccolo e processore serio, con prezzo basso, non è molto fornito. per l'uso che ne devo fare vorrei spenderci il meno possibile. tra le offerte ho trovato questi
acer v5 122p 42154g50nss (11.6" touch screen, proc amd quad-core a4-1250 1.0 Ghz (questo mi piace poco) (299€)
asus f200ma bing kx376b (11.6" processore intel celeron n2830 2.16Ghz) (250€)
li ho visti entrambi. esteticamente , ed al tatto, l'acer è stupendo! il prezzo in offerta è ottimo, ma quel processore mi lascia un po perplessa.
mentre l'asus....sembra, come materiali, il mio netbook, e devo dire che non mi ci son trovata male(il mio pargolino lo ha anche volato in tessa, dalla sua altezza, e sempre tutto intero)
che consigliare? purtroppo in questa fascia di prezzo i processori son quel che sono, mi chiedo...se mi bastano(a parte che or uso un atom n455!)
specifiche di asus
tipo : notebook
marca processore : intel
modello processore : celeron n2830
velocità processore : 2.16 ghz
cache l2 : 1 mb.
cache l3 : n.d.
tipo memoria ram : ddr3 sdram
memoria ram : 2 gb.
tipo di hard-disk : hdd
capacità hard disk : 500 gb.
velocità hard disk : 5400 rpm
dimensioni schermo : 11.6"
risoluzione schermo : 1366x768
touchscreen : no
display retina : no
modello scheda video : intel hd graphics
memoria video : shared mb.
interfaccia rete lan : 10/100
scheda audio : integrata
webcam : si
finger print : no
sistema operativo : windows 8.1
wireless : si
tipo wireless lan : 802.11 b/g/n
bluetooth : si
drive ottico : n.d.
connessione hdmi : no
numero presa usb : 2
numero presa usb 3.0 : 1
lettore memory card : 2 in 1
sintonizzatore digitale : no
presa irda : no
ingresso firewire : no
numero celle batteria : 3 celle
larghezza : 30.2 cm.
altezza : 3.04 cm.
profondità : 20 cm.
peso netto : 1.2 kg.
e questo è acer
tipo : netbook
marca processore : amd
modello processore : a4 1250
velocità processore : 1 ghz
cache l2 : 2 mb.
cache l3 : n.d.
tipo memoria ram : ddr3l sdram
memoria ram : 4 gb.
tipo di hard-disk : hdd
capacità hard disk : 500 gb.
velocità hard disk : 5400 rpm
dimensioni schermo : 11.6"
risoluzione schermo : 1366x768
touchscreen : si
display retina : no
modello scheda video : amd radeon hd 8210
memoria video : shared mb.
interfaccia rete lan : n.d.
scheda audio : hd
webcam : si
finger print : no
sistema operativo : windows 8.1
wireless : si
tipo wireless lan : 802.11 b/g/n
bluetooth : no
drive ottico : n.d.
connessione hdmi : no
numero presa usb : 1
numero presa usb 3.0 : 1
lettore memory card : 1 in 1
sintonizzatore digitale : no
presa irda : no
ingresso firewire : no
numero celle batteria : 4 celle
autonomia batteria : 3.5 ore
colore prodotto : argento-nero
larghezza : 28.9 cm.
altezza : 2.08 cm.
profondità : 20.6 cm.
peso netto : 1.38 kg.
Ciao a tutti, scrivo qui perché noto molto attivo questo forum, oltre che preparatissimi gli utenti! :help:
Devo acquistare un notebook che in pratica sostituirà il mio vecchio e obsoletissimo fisso che andrà in pensione... quindi lo utilizzerò quasi esclusivamente a casa, prevalentemente per navigare in internet ed al max qualche giochino... Intendo tenerlo parecchio, magari non 12 anni come il fisso..., e che mi offra le stesse comodità d'uso del fisso.
La scelta è tra questi, tutti by MW (ho un buono regalo da 100)
HP 15-D003sl F5D45EA - 379,99
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal - 399,99
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H - 399,99
Intel® Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Ho letto, anche su questo forum, ottime impressioni dell'HP anche se possiede un processore di "sola" terza generazione... con sigla "M" che dovrebbe scaldare e consumare di più... ma forse non ci ho capito una mazza! :D
Sono tutti validi, ma il primo è il più equilibrato
buongiorno dovrei prendere un notebook per uso basico (office + navigazione internet, niente giochi) e avevo notato questo samsung in offerta a 299 €...che dite può andar bene? grazie
Samsung Ativ Book 2 MOD. NP270E5G-K03IT
Intel Celeron 1007U - RAM 4GB - Hard Disk 500GB - 15.6" HD LED Display - Intel HD Graphics - WIFI 802.11n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 (64-bit)
Un po caro a quella cifra..con poco più inizi a trovare i3
scrivo qui, visto che mi sembra piu attivo.
attualmente uso un netbook come pc di svago a casa, un po di internet ed un po di office, niente giochi, niente film ed nemmeno p2p.
il mio eeepc asus mi ha soddisfatto in questi 4 anni, ma ora inizi a risentire degli anni. mi sto guardando intorno per sostituirlo.
cerco un pc con schermo piccolo, ho visto che 11.6" o massimo 14 fa al caso mio. hora ho una batteria 6 celle, che dura ancora diverse ore, e cerco sempre qualcosa che non devo attaccare alla rete dopo 2h(o 10 min come succede all'altro portatile). ho visto che l'abbinamento pc piccolo e processore serio, con prezzo basso, non è molto fornito. per l'uso che ne devo fare vorrei spenderci il meno possibile. tra le offerte ho trovato questi
acer v5 122p 42154g50nss (11.6" touch screen, proc amd quad-core a4-1250 1.0 Ghz (questo mi piace poco) (299)
asus f200ma bing kx376b (11.6" processore intel celeron n2830 2.16Ghz) (250)
li ho visti entrambi. esteticamente , ed al tatto, l'acer è stupendo! il prezzo in offerta è ottimo, ma quel processore mi lascia un po perplessa.
mentre l'asus....sembra, come materiali, il mio netbook, e devo dire che non mi ci son trovata male(il mio pargolino lo ha anche volato in tessa, dalla sua altezza, e sempre tutto intero)
che consigliare? purtroppo in questa fascia di prezzo i processori son quel che sono, mi chiedo...se mi bastano(a parte che or uso un atom n455!)
ASUS tutta la vita ;)
kalelukalle
21-08-2014, 18:43
Ciao a tutti.
Che ne dite dell'offerta su Un..uro dell'Asus F553MAXX101H con Pentium N3530QC a 299€?
E' un buon prezzo o troppo vicino agli I3?
L'utilizzo sarebbe Office e Cad2D.
Grazie ancora.
Buona serata a tutti
Il Picchio
21-08-2014, 19:39
Ciao a tutti.
Che ne dite dell'offerta su Un..uro dell'Asus F553MAXX101H con Pentium N3530QC a 299?
E' un buon prezzo o troppo vicino agli I3?
L'utilizzo sarebbe Office e Cad2D.
Grazie ancora.
Buona serata a tutti
Secondo me sono ancora meglio i Pentium che dicevo qualche post sopra. Se no puoi spendere qualche euro in più (circa 30) e pigliare un i3. Io ho usato AutoCAD 2d con un vecchio i3 330m e geforce 310m e se la cava abbastanza bene ed è a livello di quello che dici tu ma ovviamente si può trovare di meglio ;)
kalelukalle
21-08-2014, 19:40
Ciao a tutti.
Che ne dite dell'offerta su Un..uro dell'Asus F553MAXX101H con Pentium N3530QC a 299€?
E' un buon prezzo o troppo vicino agli I3?
L'utilizzo sarebbe Office e Cad2D.
Grazie ancora.
Buona serata a tutti
Sul sito MarcoP è così descritto
F553MA-XX101H
Processore N3530
RAM installata 4 GB
Tipo drive ottico DVD Super Multi
Capacità totale hard disk 500 GB
grazie in anticipo a chi commenta
Ciao
kalelukalle
21-08-2014, 20:14
Secondo me sono ancora meglio i Pentium che dicevo qualche post sopra. Se no puoi spendere qualche euro in più (circa 30) e pigliare un i3. Io ho usato AutoCAD 2d con un vecchio i3 330m e geforce 310m e se la cava abbastanza bene ed è a livello di quello che dici tu ma ovviamente si può trovare di meglio ;)
Ciao Il Picchio, grazie per la risposta.
Mi potresti indicare un paio di alternative sempre rimanendo intorno ai 300€?
Grazie
Il Picchio
21-08-2014, 21:43
Ciao Il Picchio, grazie per la risposta.
Mi potresti indicare un paio di alternative sempre rimanendo intorno ai 300?
Grazie
Ti direi di scegliere quello con il prezzo più basso tra questi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pentium+2020m+windows&id=10&prezzomin=&prezzomax= (cerca tu i modelli uno a uno per vedere se ne trovi uno a meno con Windows. Se hai già la licenza Windows risparmi circa 60 euro.
A 50 euro in più ci sono i3 molto più performanti.
In alternativa gli AMD quad core sono un po' più performanti: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a6-5200&id=10&prezzomin=&prezzomax=
thecalif
21-08-2014, 23:07
Salve a tutti, sono alla ricerca di un portatile, max €500
L'utilizzerei per navigare-Office-film in streaming-skype-musica e occasionalmente qualche programma di fotoritocco e editing video
Questo mi aveva quasi convinto:
HP 15-R018NL €499
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display WLED 15,6"
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
L'ho visto dal vivo e il design mi piace molto, credo che il case sia in alluminio; In aggiunta regalano la licenza Office per un anno, ma essendo studente non ne ho bisogno
Poi ho visto questo:
Acer E5-551G-88BW €399
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100
RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb
Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M265 2 Gb VRAM
Forse questo come qualità di assemblaggio e materiali è inferiore?
Sinceramente preferirei l'accoppiata Intel+Nvidia, ma come prestazioni quanta differenza c'è?
Vale la pena spendere questi €100 in piu, considerato anche l'uso che ne devo fare?
contenitore21
22-08-2014, 08:54
Possochiederti dove hai visto l'hp? Grazie
contenitore21
22-08-2014, 09:04
Volevo comprare un buon PC che non fosse ultrabook, avesse il dvdrw, almeno 8 di RAM e come disco un SSD. Non trovo nulla se non a prezzi stratosferici, ero disposto ad arrivare a 1000 visto che cambio ogni 8-10 anni. Allora sto pensando di rinunciare a SSD, magari lo metto più in la, ma a questo punto scendere i a 5-600 di budget. Che mi consigliate? Esigenze standard, un po di video editing. La capienza dell HD non mi interessa, lo collego a unnas da 6 TB. Mi interessa la velocità perche il vecchio le novo da 1gb di RAM mi stressa. Ho la fibra Telecom cui lo collegherei WiFi. Ho visto quello ho postato più su da thecalif , che ne dite per me? Grazie
thecalif
22-08-2014, 09:58
Possochiederti dove hai visto l'hp? Grazie
È in offerta da Mediaworld.
Resto in attesa dei vostri pareri.
Arkhan74
22-08-2014, 10:47
È in offerta da Mediaworld.
Resto in attesa dei vostri pareri.
Da un confronto puro e semplice delle cpu, l'A8 sembra leggermente più prestante e consuma qualcosina in più.
A livello pratico e per i tuoi utilizzi (imho) uno vale l'altro;
non conosco nello specifico i due modelli ma in genere, sempre secondo me, come qualità si equivalgono quindi alla fine prenderei quello che costa meno.
Salve a tutti, sono alla ricerca di un portatile, max €500
L'utilizzerei per navigare-Office-film in streaming-skype-musica e occasionalmente qualche programma di fotoritocco e editing video
Questo mi aveva quasi convinto:
HP 15-R018NL €499
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display WLED 15,6"
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
L'ho visto dal vivo e il design mi piace molto, credo che il case sia in alluminio; In aggiunta regalano la licenza Office per un anno, ma essendo studente non ne ho bisogno
Poi ho visto questo:
Acer E5-551G-88BW €399
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100
RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb
Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M265 2 Gb VRAM
Forse questo come qualità di assemblaggio e materiali è inferiore?
Sinceramente preferirei l'accoppiata Intel+Nvidia, ma come prestazioni quanta differenza c'è?
Vale la pena spendere questi €100 in piu, considerato anche l'uso che ne devo fare?
Ieri ho acquistato il primo per mia sorella da Me....rld, Hp 15-R018NL : http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=7284584#!tab=specs
Del secondo non ero a conoscenza altrimenti sarei andato quantomeno a vederlo, sembra molto conveniente ma non ti so dire di più.
Per l'utilizzo che ne deve fare sarebbero andati bene diversi modelli presenti da mw, ed ho scelto di dare importanza alla qualità dello schermo. Visto da vicino l'Hp ha uno schermo più leggibile del lenovo G50 70 in offerta a 399, con caratteristiche inferiori e schermo lucido con troppi riflessi. Altrettanto si può dire di un ASUS F552LDV-SX590H sempre a 399, lo schermo appariva con più riflessi, seppure meglio del lenovo.
La qualità percepita dell' Hp è abbastanza buona ed il colore è elegante. Inoltre il peso dichiarato di 2,23kg è inferiore agli altri due.
Io consiglio di vederli dal vivo entrambi, per confrontare la qualità dei materiali ma soprattutto dello schermo, elemento importantissimo per la salute della vista e troppo spesso sottovalutato nella scelta di un notebook, dato che il resto dell'hardware è equivalente.
Se l'Acer visto dal vivo è di tuo gradimento e non affatica la vista prendilo, che 100 euro è un bel risparmio del 20%.
freatsworld
22-08-2014, 12:05
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto per la scelta del portatile. :)
Il mio budget massimo è di 550-580 euro e quello che chiedo è un buon pc da utilizzare il più lungo tempo possibile e che abbia una gpu abbastanza potente (quella e' la mia priorita', giocherei a fifa la sera, e' l'unico lusso che mu concedo).vengo da un pavillion dv6 che è andato a farsi benedire per un problema alla motherboard.
Chiaramente avevo adocchiato già due possibili sostituti: uno è l'acer v3 572g che potrei reperire a 550 euro e l'altro sono due modelli Toshiba l-50 a-14 e a 19.
Ero propenso all'acquisto dell'acer per via delle offerte ma ovunque sto leggendo opinioni negative su assistenza e assemblaggio dei componenti.
Che mi consigliate? Chiedo il vostro aiuto perché riguardo le schede grafico sono perso nel sistema solare. Aiutatemi, dovrei scegliere entro fine mese :(
Il Picchio
22-08-2014, 13:04
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto per la scelta del portatile. :)
Il mio budget massimo è di 550-580 euro e quello che chiedo è un buon pc da utilizzare il più lungo tempo possibile e che abbia una gpu abbastanza potente (quella e' la mia priorita', giocherei a fifa la sera, e' l'unico lusso che mu concedo).vengo da un pavillion dv6 che è andato a farsi benedire per un problema alla motherboard.
Chiaramente avevo adocchiato già due possibili sostituti: uno è l'acer v3 572g che potrei reperire a 550 euro e l'altro sono due modelli Toshiba l-50 a-14 e a 19.
Ero propenso all'acquisto dell'acer per via delle offerte ma ovunque sto leggendo opinioni negative su assistenza e assemblaggio dei componenti.
Che mi consigliate? Chiedo il vostro aiuto perché riguardo le schede grafico sono perso nel sistema solare. Aiutatemi, dovrei scegliere entro fine mese :(
Secondo me l'acer è fatto abbastanza bene, ne sono un possessore. Secondo me se solo devi giocare a fifa la dedicata non ti serve nemmeno e puoi puntare su un processore potente. Se devi fare altro è invece completamente diverso.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-Z510-59409280---leistungsstarkes-Notebook-mit-Full-HD-Display/1C31-2H4
Oppure: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-G710-59427209-Notebook-schwarz-i5-4210M-4GB-SSHD-HD%2B-DVD-DOS/1C31-2LQ potrebbero fare al caso tuo.
Il secondo è un disco ibrido quindi ha la velocità di boot maggiore e un processore più potente mentre il primo è un full hd. Credo che nel secondo puoi togliere l'SSD da 8gb e mettere un Msata da 256 e usarlo come SSD classico (qualcuno mi corregga se sbaglio).
Alternativamente puoi andare sul secondo Toshiba che dici tu.
In Germania a 600 euri c'e un bel MSI che secondo me da soddisfazione ma l'OS devi avercelo tu o esci troppo dal budget.
Da un confronto puro e semplice delle cpu, l'A8 sembra leggermente più prestante e consuma qualcosina in più.
A livello pratico e per i tuoi utilizzi (imho) uno vale l'altro;
non conosco nello specifico i due modelli ma in genere, sempre secondo me, come qualità si equivalgono quindi alla fine prenderei quello che costa meno.
L'i5 rende più dell'A8-7100. Al massimo la scheda grafica è più performante ;)
Volevo comprare un buon PC che non fosse ultrabook, avesse il dvdrw, almeno 8 di RAM e come disco un SSD. Non trovo nulla se non a prezzi stratosferici, ero disposto ad arrivare a 1000 visto che cambio ogni 8-10 anni. Allora sto pensando di rinunciare a SSD, magari lo metto più in la, ma a questo punto scendere i a 5-600 di budget. Che mi consigliate? Esigenze standard, un po di video editing. La capienza dell HD non mi interessa, lo collego a unnas da 6 TB. Mi interessa la velocità perche il vecchio le novo da 1gb di RAM mi stressa. Ho la fibra Telecom cui lo collegherei WiFi. Ho visto quello ho postato più su da thecalif , che ne dite per me? Grazie
Secondo me c'e di meglio: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t+&id=10&prezzomin=&prezzomax= prezzo un filo minore ma guadagni in gpu. In Germania senza OS c'è qualche altra buona alternativa che potresti considerare.
Salve a tutti, sono alla ricerca di un portatile, max €500
L'utilizzerei per navigare-Office-film in streaming-skype-musica e occasionalmente qualche programma di fotoritocco e editing video
Questo mi aveva quasi convinto:
HP 15-R018NL €499
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display WLED 15,6"
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
L'ho visto dal vivo e il design mi piace molto, credo che il case sia in alluminio; In aggiunta regalano la licenza Office per un anno, ma essendo studente non ne ho bisogno
Poi ho visto questo:
Acer E5-551G-88BW €399
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100
RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb
Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M265 2 Gb VRAM
Forse questo come qualità di assemblaggio e materiali è inferiore?
Sinceramente preferirei l'accoppiata Intel+Nvidia, ma come prestazioni quanta differenza c'è?
Vale la pena spendere questi €100 in piu, considerato anche l'uso che ne devo fare?
L'accoppiata intel+NVidia su notebook è solitamente migliore. Ti consiglio di guardare questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se no puoi andare su un tedesco con l'integrata intel.
thecalif
22-08-2014, 14:10
L'accoppiata intel+NVidia su notebook è solitamente migliore. Ti consiglio di guardare questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se no puoi andare su un tedesco con l'integrata intel.
Quindi in pratica l'HP non è male ed ha un prezzo onesto mi pare di aver capito, ma si può trovare di meglio.
Molto interessante l'Acer che mi hai linkato, in pratica rinuncio a 4GB di RAM ma ho una GPU decisamente più performante.
Volevo capire se per il mio utilizzo ci guadagnerei nel cambio, visto che raramente lo userei per giocare mentre utilizzo sempre mille applicativi contemporaneamente
Il Picchio
22-08-2014, 15:51
Quindi in pratica l'HP non è male ed ha un prezzo onesto mi pare di aver capito, ma si può trovare di meglio.
Molto interessante l'Acer che mi hai linkato, in pratica rinuncio a 4GB di RAM ma ho una GPU decisamente più performante.
Volevo capire se per il mio utilizzo ci guadagnerei nel cambio, visto che raramente lo userei per giocare mentre utilizzo sempre mille applicativi contemporaneamente
Nel budget ti ci sta anche un altro banco da 4gb volendo proprio guardare ;) quindi non rinunci a nulla e hai una gpu decisamente più performante.
Alternativamente c'e un Toshiba con i5-3230m e geforce 740m e 6gb di ram che ha un processore più performante ma una gpu inferiore :)
masaniello77
22-08-2014, 16:49
Grazie a tutti per i consigli,
purtroppo per l'HP consigliato, visto da vicino, non è scattato il colpo di fulmine... troppo lucido e plastiche che non mi sono piaciute!
La scelta ora è tra questi due (sempre da MW) oppure resto in attesa delle prossime offerte:
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H
Intel® Core™ i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Entrambi proposti a € 399,00
(L'Asus ha solo due porte USB, di cui una 3.0)
Grazie ancora in anticipo
Il Picchio
22-08-2014, 17:25
Grazie a tutti per i consigli,
purtroppo per l'HP consigliato, visto da vicino, non è scattato il colpo di fulmine... troppo lucido e plastiche che non mi sono piaciute!
La scelta ora è tra questi due (sempre da MW) oppure resto in attesa delle prossime offerte:
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H
Intel® Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Entrambi proposti a 399,00
(L'Asus ha solo due porte USB, di cui una 3.0)
Grazie ancora in anticipo
Fanno entrambi schifo :p
No scherzi a parte sono entrambi molto meno performanti dell'hp. Sei sicuro che vuoi fare una scelta simile? Perderesti quasi il 20% delle performance!
raW_doG_91
22-08-2014, 21:45
Ragazzi, che ne pensate del notebook "HP Probook 450"?
http://product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c03806592.png
Processore i3 4000, Ram 4 GB, Grafica Intel HD 4600, HDD 500 GB... a circa 400 euro sembra un buon affare, in particolare sembra avere una buona qualità costruttiva (almeno credo)... A livello di surriscaldamento come se la cavano questi Probook? ;)
Il Picchio
22-08-2014, 22:39
Ragazzi, che ne pensate del notebook "HP Probook 450"?
http://product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c03806592.png
Processore i3 4000, Ram 4 GB, Grafica Intel HD 4600, HDD 500 GB... a circa 400 euro sembra un buon affare, in particolare sembra avere una buona qualità costruttiva (almeno credo)... A livello di surriscaldamento come se la cavano questi Probook? ;)
Mi sembra un prezzo onesto. Non so dirti rispetto al surriscaldamento ma posso dirti che sono soldi spesi bene. Non credo troverai di meglio (in italia). L'unica alternativa potrebbe essere un processore meno potente e una dedicata.
Un diretto concorrente, in caso ti piacesse di più, http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+B5400&id=10&prezzomin=&prezzomax= .
Dalla Germania se tu avessi già un OS c'è un i5 ulv con radeon 8750m più o meno allo stesso prezzo. Lo vendono senza OS quindi devi avercelo per forza tu e se non ce l'hai perde la convenienza ;)
walter sampei
23-08-2014, 09:39
come look mi piace moltissimo, e anche il fatto che abbia al posto del solito jack combo due jack separati per cuffie e microfono (che mi serve) mi ispira :)
se ce ne fosse una versione con apu, la troverei molto interessante :)
Grazie a tutti per i consigli,
purtroppo per l'HP consigliato, visto da vicino, non è scattato il colpo di fulmine... troppo lucido e plastiche che non mi sono piaciute!
La scelta ora è tra questi due (sempre da MW) oppure resto in attesa delle prossime offerte:
LENOVO G50-70 59426132 + MICROSOFT Office 365 Personal
Intel Core i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
ASUS F552LDV-SX590H
Intel® Core™ i3 4010U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
Entrambi proposti a € 399,00
(L'Asus ha solo due porte USB, di cui una 3.0)
Grazie ancora in anticipo
Semmai prendi un Leovo B50 70 che a differenta del G50 70 dovrebbe avere lo schermo non lucido. I tre notebook di mediaworld li ho visti da vicino e ti ripeto che l'hp dei tre appariva quello con lo schermo meno lucido. Sicuramente meno del lenovo.
.... Dalla Germania se tu avessi già un OS ....
spesso fai riferimento agli acquisti dalla germania, tu hai mai provato ad acquistare dall'italia nei siti tedeschi? sai se ci sono costi aggiuntivi ?
Il Picchio
23-08-2014, 15:42
spesso fai riferimento agli acquisti dalla germania, tu hai mai provato ad acquistare dall'italia nei siti tedeschi? sai se ci sono costi aggiuntivi ?
Non ci sono costi aggiuntivi. Siamo in UE. Molto diverso acquistare dagli stati uniti ad esempio.
C'e solo la spedizione che costa 24 euri. Il sito che dico è affidabile, molti utenti hanno provato, io non personalmente purtroppo, e ne sono rimasti molto soddisfatti. So che solitamente in 3 giorni la consegna è fatta.
Non ci sono costi aggiuntivi. Siamo in UE. Molto diverso acquistare dagli stati uniti ad esempio.
C'e solo la spedizione che costa 24 euri. Il sito che dico è affidabile, molti utenti hanno provato, io non personalmente purtroppo, e ne sono rimasti molto soddisfatti. So che solitamente in 3 giorni la consegna è fatta.
ok, grazie.
Avevo provato con amazon.de ma (se non ricordo male) c'era qualcosina in più dei 24 euro delle spese, ma a quel punto non ne vale più la pena e quindi ho disdetto.
Il Picchio
23-08-2014, 16:28
ok, grazie.
Avevo provato con amazon.de ma (se non ricordo male) c'era qualcosina in più dei 24 euro delle spese, ma a quel punto non ne vale più la pena e quindi ho disdetto.
24 euro intendo per il sito cyberport.de, amazon.de funziona in modo tutto suo (nel senso che a volte non spedisce in italia) quindi non so dirti. Sicuramente non hai costi di dogana ;)
spesso fai riferimento agli acquisti dalla germania, tu hai mai provato ad acquistare dall'italia nei siti tedeschi? sai se ci sono costi aggiuntivi ?
è proprio così, oramai già da un pezzo è conveniente acquitare qualsiasi cosa in Germania, non ci sono altri costi. Proprio per questo l'europa è in crisi, la bilancia commerciale della Germania è cresciuta a dismisura e nei paesi mediterranei è cresiuto sempre più il debito privato. Quindi oltre ai 24 euro della spedizione devi mettere in conto questa fregatura della crisi, causata dalla moneta unica. Naturalmente nessuno può fermare questo fenomeno e le soluzioni sono solo 2: o si torna alla lira o si forma una unione fiscale completa, con messa in comune del debito, e investimenti a deficit molto oltre il 3% nei paesi periferici. Ma la seconda è molto più difficile per l'opposizione dei paesi forti che non vogliono pagare.
Il Picchio
23-08-2014, 17:49
è proprio così, oramai già da un pezzo è conveniente acquitare qualsiasi cosa in Germania, non ci sono altri costi. Proprio per questo l'europa è in crisi, la bilancia commerciale della Germania è cresciuta a dismisura e nei paesi mediterranei è cresiuto sempre più il debito privato. Quindi oltre ai 24 euro della spedizione devi mettere in conto questa fregatura della crisi, causata dalla moneta unica. Naturalmente nessuno può fermare questo fenomeno e le soluzioni sono solo 2: o si torna alla lira o si forma una unione fiscale completa, con messa in comune del debito, e investimenti a deficit molto oltre il 3% nei paesi periferici. Ma la seconda è molto più difficile per l'opposizione dei paesi forti che non vogliono pagare.
Va beh lasciando perdere la questione politica, etica e morale la sostanza è che in Germania conviene (non sempre) e si possono trovare ottime offerte.
Certo che poi se alcuni negozi fisici mettono un acer i5 con geforce 840m a 450euro li non c'è Germania che tenga bisogna subito buttarsi sull' occasione.
Ma credo ora sia necessario tornare in topic.
In conclusione, sicuramente da cyberport vai tranquillo che è affidabile e ha prezzi competitivi
Ragazzi, che ne pensate del notebook "HP Probook 450"?
http://product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c03806592.png
Processore i3 4000, Ram 4 GB, Grafica Intel HD 4600, HDD 500 GB... a circa 400 euro sembra un buon affare, in particolare sembra avere una buona qualità costruttiva (almeno credo)... A livello di surriscaldamento come se la cavano questi Probook? ;)
Ciao! Dove lo trovi a quel prezzo?
Graziee
Faster_Fox
23-08-2014, 21:06
Va beh lasciando perdere la questione politica, etica e morale la sostanza è che in Germania conviene (non sempre) e si possono trovare ottime offerte.
Certo che poi se alcuni negozi fisici mettono un acer i5 con geforce 840m a 450euro li non c'è Germania che tenga bisogna subito buttarsi sull' occasione.
Ma credo ora sia necessario tornare in topic.
In conclusione, sicuramente da cyberport vai tranquillo che è affidabile e ha prezzi competitivi
ma le tastiere sono QWERTZ?
giupeppo
23-08-2014, 21:57
Buonasera a tutti, scrivo perché avrei in mente di comprare un notebook ma non avendone mai avuti (di decenti) non sono sicuro possa fare al caso mio. Attualmente ho un PC desktop perfettamente funzionante ed un notebook 11". La mia intenzione era quella di sostituire entrambi con un unico dispositivo portatile, più performante dell'attuale e con uno schermo più grande che però non mi faccia rimpiangere il desktop. Non intendo giocare, ma vorrei poterlo collegare alla TV per vedere film full HD senza che le ventole inizino a fare un gran casino, utilizzo office, web, musica e un po di programmazione. Dite che è fattibile? Pensavo anche di collegarlo ad un monitor esterno eventualmente, visto che la tastiera, mouse e monitor da 22 risultano estremamente comodi quando si tratta di attività diverse dal cazzeggiare. Pensavo ad un 15" o un 13"/14" (ma altrettanto potente) per non perdere in facilità di trasporto. Sapete consigliarmj qualcosa? I 15" odierni sono scomodi da trasportare? Grazie mille!
Il Picchio
24-08-2014, 09:47
Buonasera a tutti, scrivo perché avrei in mente di comprare un notebook ma non avendone mai avuti (di decenti) non sono sicuro possa fare al caso mio. Attualmente ho un PC desktop perfettamente funzionante ed un notebook 11". La mia intenzione era quella di sostituire entrambi con un unico dispositivo portatile, più performante dell'attuale e con uno schermo più grande che però non mi faccia rimpiangere il desktop. Non intendo giocare, ma vorrei poterlo collegare alla TV per vedere film full HD senza che le ventole inizino a fare un gran casino, utilizzo office, web, musica e un po di programmazione. Dite che è fattibile? Pensavo anche di collegarlo ad un monitor esterno eventualmente, visto che la tastiera, mouse e monitor da 22 risultano estremamente comodi quando si tratta di attività diverse dal cazzeggiare. Pensavo ad un 15" o un 13"/14" (ma altrettanto potente) per non perdere in facilità di trasporto. Sapete consigliarmj qualcosa? I 15" odierni sono scomodi da trasportare? Grazie mille!
Alcuni 15"odierni pesano 2.2kg senza sacrificare performance, altri li trovi a 3kg tranquilli.
Se non giochi vai su un'integrata Intel che va bene, magari una 4600 che se devi fare qualcosa di grafica da più soddisfazione.
A me piace molto questo qui: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-Z510-59409280---leistungsstarkes-Notebook-mit-Full-HD-Display/1C31-2H4 . Con display full hd per tenere una qualità alta anche quando usi il notebook da notebook e senza schermi attaccati ovunque.
Altrimenti se sei sicuro che quel note sta attaccato 24 ore al giorno a uno schermo da 22 pollici e lo schermo del note lo userai una volta nella vita giusto per vedere se è rotto o meno potresti virare su questo: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-G710-59427209-Notebook-schwarz-i5-4210M-4GB-SSHD-HD%2B-DVD-DOS/1C31-2LQ .
Acquistando dall'Italia invece perdi molta Potenza ma guadagni che hai assistenza in Italia e molto meno lavoro dietro poiché non devi installare l'OS.
L'unica alternativa è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+B5400+MB82FIX&id=10&prezzomin=&prezzomax= per tenere la Potenza degli altri ma ti scordi il full hd o l'SSH dell'altro ;)
Se no ancora c'e http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=%09ASUS+F552LD-SX221H&id=10&prezzomin=&prezzomax= Che rende meno ma scalda anche meno
Tatewaki_Kuno
24-08-2014, 14:59
Ciao a tutti,
come molti sono alla ricerca di un consiglio per un acquisto dato che dopo 12 anni di onorata carriera il mio portatile (pur funzionando ancora per quel che può!!!) inizia ad essere un tantino datato... :D ...per la cronaca è un "Acer 1362LM"
A seguito di una ricerca su negozi in zona (per scelta preferisco affidarmi ad attività alle quali rivolgere insulti faccia a faccia qualora qualcosa non vada bene...) sono arrivato a selezionare questi modelli che vi elenco di seguito.
1. 499€
Acer_561G-54206G75Maik - SO 8.1 Processore - I5-4200U - Ram n° banchi 1+1 6GB Max GB 16 - HD SATA II 750 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.4
2. 499.99€
Acer_E5-551G-X729 - SO 8.1 Processore - AMD A10-7300 - Ram n° banchi 4GB Max GB 8 - HD SATA II 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
3. 399€
Acer_E5-551G-88BW - SO 8.1 Processore - AMD A8-M7100 - Ram n° banchi 1 8GB Max GB 16 - HD 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
4. 429.99€
Lenovo_G500-59403871 - SO 8.1 Processore - I5-3230M - Ram n° banchi 4GB Max GB 16 - HD SATA II 500 (GB) - GPU HD Graphics 4000 - Display 15.6
Non avendo grosse pretese, per via del prezzo sarei portato a scegliere l'Acer da 399€ che tuttavia monta amd (che mi è sembrato di capire a giro per i vari post non sia troppo apprezzato se messo al confronto con intel).
Cosa ne pensate?
Ps: ho trovato vari suggerimenti in merito al Lenovo G50-70 anche questo a 399€ ma non è che mi entusiasmi particolarmente...
Faster_Fox
24-08-2014, 19:05
Alla fine mi sono deciso, ho preso:
Acer EX2510-36D5
Schermo: 15.6 "
RAM: 4096 MB
CPU: Intel Core i3-4030U
Sistema Operativo: Linux
Hard Disk: 500 GB
316€
Ho deciso di tenere conto soprattutto della cpu che pur non essendo alla pari del 3110m consuma meno ed ha una gpu leggermente superiore. Inoltre il portatile è "nuovo" nel senso che non sono vecchi modelli calati di prezzo
Il Picchio
24-08-2014, 19:40
Ciao a tutti,
come molti sono alla ricerca di un consiglio per un acquisto dato che dopo 12 anni di onorata carriera il mio portatile (pur funzionando ancora per quel che può!!!) inizia ad essere un tantino datato... :D ...per la cronaca è un "Acer 1362LM"
A seguito di una ricerca su negozi in zona (per scelta preferisco affidarmi ad attività alle quali rivolgere insulti faccia a faccia qualora qualcosa non vada bene...) sono arrivato a selezionare questi modelli che vi elenco di seguito.
1. 499
Acer_561G-54206G75Maik - SO 8.1 Processore - I5-4200U - Ram n° banchi 1+1 6GB Max GB 16 - HD SATA II 750 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.4
2. 499.99
Acer_E5-551G-X729 - SO 8.1 Processore - AMD A10-7300 - Ram n° banchi 4GB Max GB 8 - HD SATA II 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
3. 399
Acer_E5-551G-88BW - SO 8.1 Processore - AMD A8-M7100 - Ram n° banchi 1 8GB Max GB 16 - HD 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
4. 429.99
Lenovo_G500-59403871 - SO 8.1 Processore - I5-3230M - Ram n° banchi 4GB Max GB 16 - HD SATA II 500 (GB) - GPU HD Graphics 4000 - Display 15.6
Non avendo grosse pretese, per via del prezzo sarei portato a scegliere l'Acer da 399 che tuttavia monta amd (che mi è sembrato di capire a giro per i vari post non sia troppo apprezzato se messo al confronto con intel).
Cosa ne pensate?
Ps: ho trovato vari suggerimenti in merito al Lenovo G50-70 anche questo a 399 ma non è che mi entusiasmi particolarmente...
Io quei 100 euro in più li spenderei e prenderei il primo o il secondo (magari il primo che ha 6gb di ram). È un pc decisamente più potente. Forse avresti risparmiato qualcosa prendendo in Internet ma va bene. Ti darà qualche soddisfazione in più oltre al fatto che consuma e scalda meno ;)
Se invece non ti interessa avere quasi il 25% in più delle performance allora prendi quello che costa meno.
Ciao a tutti.
Che ne dite dell'offerta su Un..uro dell'Asus F553MAXX101H con Pentium N3530QC a 299€?
E' un buon prezzo o troppo vicino agli I3?
L'utilizzo sarebbe Office e Cad2D.
Grazie ancora.
Buona serata a tutti
Anch'io sono interessato a questo notebook, sapete se la RAM è espandibile?
P.s. Anche il fujitsu lifebok a512 sembra interessante, che dite?
(Comunque per me l'importante è che la RAM sia espandibile a 8gb)
Anch'io sono interessato a questo notebook, sapete se la RAM è espandibile?
P.s. Anche il fujitsu lifebok a512 sembra interessante, che dite?
(Comunque per me l'importante è che la RAM sia espandibile a 8gb)
Preso il suddetto notebook Asus l'altro giorno senza pensarci da Unieuro,
in un attimo di lucida follia, dato che avevo venduto il mio vecchio.
Che dire: ottimo e da subito senza alcun difetto / mancanza
(a differenza di alcuni Probook che avuto per le mani... vabbè...).
Ho detto "in un attimo di lucida follia" perché ho realizzato solo a casa
che ha lo schermo lucido, e mi è quindi inutilizzabile, dato che lavoro
con finestra alle spalle... che pirla!
Oggi proverò a chiedere di recedere dall'acquisto, altrimenti sarò
costretto a metterlo in vendita (nel caso non lo trovaste più fatemi un fischio)
La ram la danno per espandibile a 8GB
(il processore la supporta: http://ark.intel.com/it/products/81074/Intel-Pentium-Processor-N3530-2M-Cache-up-to-2_58-GHz)
Qui si trovano altre informazioni e i drivers:
http://www.asus.com/it/supportonly/f553ma/HelpDesk_Download
Preso il suddetto notebook Asus l'altro giorno senza pensarci da Unieuro,
in un attimo di lucida follia, dato che avevo venduto il mio vecchio.
Che dire: ottimo e da subito senza alcun difetto / mancanza
(a differenza di alcuni Probook che avuto per le mani... vabbè...).
Ho detto "in un attimo di lucida follia" perché ho realizzato solo a casa
che ha lo schermo lucido, e mi è quindi inutilizzabile, dato che lavoro
con finestra alle spalle... che pirla!
Oggi proverò a chiedere di recedere dall'acquisto, altrimenti sarò
costretto a metterlo in vendita (nel caso non lo trovaste più fatemi un fischio)
La ram la danno per espandibile a 8GB
(il processore la supporta: http://ark.intel.com/it/products/81074/Intel-Pentium-Processor-N3530-2M-Cache-up-to-2_58-GHz)
Qui si trovano altre informazioni e i drivers:
http://www.asus.com/it/supportonly/f553ma/HelpDesk_Download
Il processore la supporta ma la scheda madre?
Il Picchio
25-08-2014, 10:54
Il processore la supporta ma la scheda madre?
Se la danno espandibile sul sito di asus significa che hanno già fatto i loro conti perché sia effettivamente espandibile.
Ormai tutti supportano almeno 8gb di ram, andate abbastanza tranquilli su questo frangente. Sono veramente rari i note che ne supportano solo 4 soprattutto dai 300 in su
L'A512 di fujitsu è molto più performante. Prenderei quello (processore i3-3110m)
come look mi piace moltissimo, e anche il fatto che abbia al posto del solito jack combo due jack separati per cuffie e microfono (che mi serve) mi ispira :)
se ce ne fosse una versione con apu, la troverei molto interessante :)
Dovrebbe esserci, ed è il ProBook 455.
ma le tastiere sono QWERTZ?
Ovviamente sì.
Ciao a tutti,
come molti sono alla ricerca di un consiglio per un acquisto dato che dopo 12 anni di onorata carriera il mio portatile (pur funzionando ancora per quel che può!!!) inizia ad essere un tantino datato... :D ...per la cronaca è un "Acer 1362LM"
A seguito di una ricerca su negozi in zona (per scelta preferisco affidarmi ad attività alle quali rivolgere insulti faccia a faccia qualora qualcosa non vada bene...) sono arrivato a selezionare questi modelli che vi elenco di seguito.
1. 499€
Acer_561G-54206G75Maik - SO 8.1 Processore - I5-4200U - Ram n° banchi 1+1 6GB Max GB 16 - HD SATA II 750 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.4
2. 499.99€
Acer_E5-551G-X729 - SO 8.1 Processore - AMD A10-7300 - Ram n° banchi 4GB Max GB 8 - HD SATA II 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
3. 399€
Acer_E5-551G-88BW - SO 8.1 Processore - AMD A8-M7100 - Ram n° banchi 1 8GB Max GB 16 - HD 1000 (GB) - GPU AMD Radeon R7 M265 2048 (MB) - Display 15.6 - Peso kg 2.5
4. 429.99€
Lenovo_G500-59403871 - SO 8.1 Processore - I5-3230M - Ram n° banchi 4GB Max GB 16 - HD SATA II 500 (GB) - GPU HD Graphics 4000 - Display 15.6
Non avendo grosse pretese, per via del prezzo sarei portato a scegliere l'Acer da 399€ che tuttavia monta amd (che mi è sembrato di capire a giro per i vari post non sia troppo apprezzato se messo al confronto con intel).
Cosa ne pensate?
Ps: ho trovato vari suggerimenti in merito al Lenovo G50-70 anche questo a 399€ ma non è che mi entusiasmi particolarmente...
Il migliore in assoluto è il primo, probabilmente quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni è il terzo.
Alla fine mi sono deciso, ho preso:
Acer EX2510-36D5
Schermo: 15.6 "
RAM: 4096 MB
CPU: Intel Core i3-4030U
Sistema Operativo: Linux
Hard Disk: 500 GB
316€
Ho deciso di tenere conto soprattutto della cpu che pur non essendo alla pari del 3110m consuma meno ed ha una gpu leggermente superiore. Inoltre il portatile è "nuovo" nel senso che non sono vecchi modelli calati di prezzo
Quando ti arriva puoi farci una recensione? Soprattutto riguardo qualità dell'assemblaggio, tastiera, schermo, touchpad, calore e rumorosità? Grazie :)
Preso il suddetto notebook Asus l'altro giorno senza pensarci da Unieuro,
in un attimo di lucida follia, dato che avevo venduto il mio vecchio.
Che dire: ottimo e da subito senza alcun difetto / mancanza
(a differenza di alcuni Probook che avuto per le mani... vabbè...).
Ho detto "in un attimo di lucida follia" perché ho realizzato solo a casa
che ha lo schermo lucido, e mi è quindi inutilizzabile, dato che lavoro
con finestra alle spalle... che pirla!
Oggi proverò a chiedere di recedere dall'acquisto, altrimenti sarò
costretto a metterlo in vendita (nel caso non lo trovaste più fatemi un fischio)
La ram la danno per espandibile a 8GB
(il processore la supporta: http://ark.intel.com/it/products/81074/Intel-Pentium-Processor-N3530-2M-Cache-up-to-2_58-GHz)
Qui si trovano altre informazioni e i drivers:
http://www.asus.com/it/supportonly/f553ma/HelpDesk_Download
Puoi sempre comprare una pellicola che renda "opaco" lo schermo ;)
Ciao, sono alla ricerca di un notebook economico e, guardando un po' in giro, mi sono imbattuto in questi due pc:
HP Pavilion 15-N241SL
CPU: AMD A6-5200 quad core 2 GHz
RAM: 6 GB - DDR3 SDRAM 1600 MHz (1 x 2 GB, 1 x 4 GB)
Scheda grafica: Radeon HD 8400G (2 GHz, 2 MB di cache)
Hard disk: SATA da 750 GB (5400 rpm)
HP Pavilion 15-N247SL
CPU: Intel Core i5-4200U
RAM: 4 GB - DDR3L SDRAM 1600 MHz (1 x 4 GB)
Scheda grafica: Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
Hard disk: SATA da 500 GB (5400 rpm)
a parità di prezzo, quale dei due mi consigliate? e perché?
Grazie! :help:
p.s. Tenete conto che lo userei prevalentemente per studiare e per girare qualche gioco (Rome 2 total war, Dota).
Il Picchio
25-08-2014, 13:48
Ciao, sono alla ricerca di un notebook economico e, guardando un po' in giro, mi sono imbattuto in questi due pc:
HP Pavilion 15-N241SL
CPU: AMD A6-5200 quad core 2 GHz
RAM: 6 GB - DDR3 SDRAM 1600 MHz (1 x 2 GB, 1 x 4 GB)
Scheda grafica: Radeon HD 8400G (2 GHz, 2 MB di cache)
Hard disk: SATA da 750 GB (5400 rpm)
HP Pavilion 15-N247SL
CPU: Intel Core i5-4200U
RAM: 4 GB - DDR3L SDRAM 1600 MHz (1 x 4 GB)
Scheda grafica: Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
Hard disk: SATA da 500 GB (5400 rpm)
a parità di prezzo, quale dei due mi consigliate? e perché?
Grazie! :help:
p.s. Tenete conto che lo userei prevalentemente per studiare e per girare qualche gioco (Rome 2 total war, Dota).
Il secondo. Poiché è molto più performante. Le schede grafiche sono entrambe integrate quindi niente giochi pesanti. Se dici il budget possiamo vedere se online si trova qualcosa con una dedicata leggera ;)
Il secondo. Poiché è molto più performante. Le schede grafiche sono entrambe integrate quindi niente giochi pesanti. Se dici il budget possiamo vedere se online si trova qualcosa con una dedicata leggera ;)
Il primo era definito, sul forum da cui l'avevo scovato, il più economico pc per gaming.
Budget diciamo 400€ (± 30€).
Il Picchio
25-08-2014, 14:42
Il primo era definito, sul forum da cui l'avevo scovato, il più economico pc per gaming.
Budget diciamo 400 (± 30).
Se per gaming intendi solitario a dettagli bassi si ;)
Se vuoi giocarci 400euro sono davvero pochi.
Comunque restando sul binomio processore+dedicata secondo me a quel budget trovi di meglio eccome ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n249sl+&id=10&prezzomin=&prezzomax= questo per esempio come ti sembra? Purtroppo ha lo schermo lucido.
Se hai già l'OS puoi pensare ad un acquisto dalla Germania con i5 e dedicata radeon 8750m
AntoninoX
25-08-2014, 14:44
Il primo era definito, sul forum da cui l'avevo scovato, il più economico pc per gaming.
Budget diciamo 400€ (± 30€).
Prenditi l'Acer E5-551G-88BW da marcop......p a 399 euro. Con quel budget non c'è di meglio.
L'ho preso anche io e mi è arrivato oggi, solo che sono partito all'ultimo per Crotone e potró provarlo solo tra qualche giorno.
Ha lo schermo opaco.
Il Picchio
25-08-2014, 14:50
Prenditi l'Acer E5-551G-88BW da marcop......p a 399 euro. Con quel budget non c'è di meglio.
L'ho preso anche io e mi è arrivato oggi, solo che sono partito all'ultimo per Crotone e potró provarlo solo tra qualche giorno.
Ha lo schermo opaco.
Ottima segnalazione! Il processore è sotto un i5 e consuma di più ma sicuramente la scheda grafica è molto migliore. Potrebbe essere un ottimo compromesso!
Se per gaming intendi solitario a dettagli bassi si ;)
Se vuoi giocarci 400euro sono davvero pochi.
Comunque restando sul binomio processore+dedicata secondo me a quel budget trovi di meglio eccome ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n249sl+&id=10&prezzomin=&prezzomax= questo per esempio come ti sembra? Purtroppo ha lo schermo lucido.
Se hai già l'OS puoi pensare ad un acquisto dalla Germania con i5 e dedicata radeon 8750m
Ovviamente non ho grandi pretese, sono conscio della pochezza delle mie disponibilità; mi basterebbe giocare a qualità medio-bassa in modo "pulito", senza lag né scatti.
Quello che hai postato sembra un buon pc e verrebbe a costare anche meno di quelli che ho postato io prima.
Come mai dalla Germania? Hanno prezzi più bassi? Riesci a linkarmene qualcuno? Perdona l'ignoranza :oink:
Prenditi l'Acer E5-551G-88BW da marcop......p a 399 euro. Con quel budget non c'è di meglio.
L'ho preso anche io e mi è arrivato oggi, solo che sono partito all'ultimo per Crotone e potró provarlo solo tra qualche giorno.
Ha lo schermo opaco.
C'è scritto "Non disponibile". Dici proprio che questo sarebbe il meglio per 400€? A me avevano consigliato vivamente di puntare su un processore i5 e di tenere poco in conto la qualità della scheda grafica, a questi livelli.
Se la danno espandibile sul sito di asus significa che hanno già fatto i loro conti perché sia effettivamente espandibile.
Ormai tutti supportano almeno 8gb di ram, andate abbastanza tranquilli su questo frangente. Sono veramente rari i note che ne supportano solo 4 soprattutto dai 300 in su
L'A512 di fujitsu è molto più performante. Prenderei quello (processore i3-3110m)
Quindi dal pentium in su vado tranquillo con l'espandibilità della ram?
Se il processore supporta il dual channel probabilmente il pc avrà due slot ram? (preferirei metterne due da 4gb che uno da 8gb)
AntoninoX
25-08-2014, 16:38
Ovviamente non ho grandi pretese, sono conscio della pochezza delle mie disponibilità; mi basterebbe giocare a qualità medio-bassa in modo "pulito", senza lag né scatti.
Quello che hai postato sembra un buon pc e verrebbe a costare anche meno di quelli che ho postato io prima.
Come mai dalla Germania? Hanno prezzi più bassi? Riesci a linkarmene qualcuno? Perdona l'ignoranza :oink:
C'è scritto "Non disponibile". Dici proprio che questo sarebbe il meglio per 400€? A me avevano consigliato vivamente di puntare su un processore i5 e di tenere poco in conto la qualità della scheda grafica, a questi livelli.
Secondo me per quel prezzo non c'è niente di meglio.
Se guardi sul sito di marcop..os..p ce l'hanno in magazzino.
Scusa ma i giochi con cosa li fai girare se non con la scheda grafica? Ovvio che c'entra un poco anche la cpu...peró questa fa girare anche BF4 a dettagli ultra a frame decenti...certo questo con un i5 con r7 m265, ma cosa ci sarà di differenza, 3-4 fps?
Resta solo da capire se la cpu ha bus a 64 o 128 bit, ma anche fosse a 64 a quel prezzo è un best buy.
Peccato per il monitor opaco...io lo volevo lucido...
Il Picchio
25-08-2014, 16:55
Secondo me per quel prezzo non c'è niente di meglio.
Se guardi sul sito di marcop..os..p ce l'hanno in magazzino.
Scusa ma i giochi con cosa li fai girare se non con la scheda grafica? Ovvio che c'entra un poco anche la cpu...peró questa fa girare anche BF4 a dettagli ultra a frame decenti...certo questo con un i5 con r7 m265, ma cosa ci sarà di differenza, 3-4 fps?
Resta solo da capire se la cpu ha bus a 64 o 128 bit, ma anche fosse a 64 a quel prezzo è un best buy.
Peccato per il monitor opaco...io lo volevo lucido...
Peccato per lo schermo opaco? È uno scherzo vero?
Fregatene del bus di memoria, a quel livello guarda le prestazioni e basta.
Sul niente di meglio posso dirti che effettivamente un rapporto qualita/prezzo migliore io non l'ho trovato se non in Germania ma serve avere l'OS era essere conveniente. Ti do ragione a meno di mega offertone dell'ultimo secondo ;)
Ovviamente non ho grandi pretese, sono conscio della pochezza delle mie disponibilità; mi basterebbe giocare a qualità medio-bassa in modo "pulito", senza lag né scatti.
Quello che hai postato sembra un buon pc e verrebbe a costare anche meno di quelli che ho postato io prima.
Come mai dalla Germania? Hanno prezzi più bassi? Riesci a linkarmene qualcuno? Perdona l'ignoranza :oink:
C'è scritto "Non disponibile". Dici proprio che questo sarebbe il meglio per 400? A me avevano consigliato vivamente di puntare su un processore i5 e di tenere poco in conto la qualità della scheda grafica, a questi livelli.
i5 con poca scheda grafica significa semplicemente dare più importanza al lavoro classico da ufficio (browsing, office, ecc) e lasciare perdere il gaming.
Dalla Germania consiglio solo se si ha già a disposizione un OS o per fasce di prezzo più alte.
AntoninoX
25-08-2014, 17:28
Peccato per lo schermo opaco? È uno scherzo vero?
Fregatene del bus di memoria, a quel livello guarda le prestazioni e basta.
Sul niente di meglio posso dirti che effettivamente un rapporto qualita/prezzo migliore io non l'ho trovato se non in Germania ma serve avere l'OS era essere conveniente. Ti do ragione a meno di mega offertone dell'ultimo secondo ;)
i5 con poca scheda grafica significa semplicemente dare più importanza al lavoro classico da ufficio (browsing, office, ecc) e lasciare perdere il gaming.
Dalla Germania consiglio solo se si ha già a disposizione un OS o per fasce di prezzo più alte.
Io lo preferisco lucido non avendo il problema dei riflessi. Gli schermi lucidi non hanno il filtro antiriflesso che toglie un pochetto di nitidezza...
Spero che sia leggero il filtro sul mio Acer...lo scoprirò solo fra un paio di giorni...
Invece i Samsung con monitor opaco hanno un filtro leggerissimo, almeno quelli che ho visto io.
Il Picchio
25-08-2014, 17:32
Io lo preferisco lucido non avendo il problema dei riflessi. Gli schermi lucidi non hanno il filtro antiriflesso che toglie un pochetto di nitidezza...
Spero che sia leggero il filtro sul mio Acer...lo scoprirò solo fra un paio di giorni...
Invece i Samsung con monitor opaco hanno un filtro leggerissimo, almeno quelli che ho visto io.
Si se è un caso particolare allora va bene, ma in generale i display opachi sono da preferire per il comfort di utilizzo
Specifichiamo per non creare dubbi e perplessità varie ;)
Faster_Fox
25-08-2014, 22:19
...
Quando ti arriva puoi farci una recensione? Soprattutto riguardo qualità dell'assemblaggio, tastiera, schermo, touchpad, calore e rumorosità? Grazie :)
...
Certo NuT! Appena mi arriverà ed avrò tempo vedrò di fare una piccola recensione, ho visto che molti altri sul forum hanno mostrato interesse per questo pc ;)
Ho una curiosità: come fate a vedere a colpo d'occhio quale scheda grafica è meglio di un'altra e dettagli simili? Esiste un 3ad che può farmi capire la differenza fra schede eccetera?
Grazie mille per le risposte! :D
p.s. Vorrei ad esempio giocare agevolmente ad un gioco con questi requisiti minimi:
Recommended:
OS: Windows 7 / Windows 8
Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)
Memory: 4GB RAM
Graphics:1024 MB DirectX 11 compatible graphics card.
DirectX®:11
Hard Drive:35 GB HD space
Screen Resolution: 1920x1080
AntoninoX
26-08-2014, 03:41
Ho una curiosità: come fate a vedere a colpo d'occhio quale scheda grafica è meglio di un'altra e dettagli simili? Esiste un 3ad che può farmi capire la differenza fra schede eccetera?
Grazie mille per le risposte! :D
Notebookcheck o gpuboss.
walter sampei
26-08-2014, 09:35
Notebookcheck o gpuboss.
quoto, anche se gpuboss ogni tanto mi da dei risultati un po' da valutare...
AntoninoX
26-08-2014, 10:04
quoto, anche se gpuboss ogni tanto mi da dei risultati un po' da valutare...
Sí vero delle volte mette dei risultati un po' strani, tipo 5000 punti di differenza nei 3dmark fra schede che si differenziano di boh del 20%...
Mi pare un po' più affidabile notebookcheck.
Il Picchio
26-08-2014, 10:06
Sí vero delle volte mette dei risultati un po' strano, tipo 5000 punti di differenza nei 3dmark fra schede che si differenziano di boh del 20%...
Mi pare un po' più affidabile notebookcheck.
Quoto. Io ho sempre avuto difficoltà però a trovare la differenza in percentuale tra le schede :eek:
walter sampei
26-08-2014, 13:23
Quoto. Io ho sempre avuto difficoltà però a trovare la differenza in percentuale tra le schede :eek:
personalmente, non essendo un gamer (un po' di retrogaming, ma basta poco!!!) e facendo molto uso di riproduzione video e simili, le differenze percentuali mi interessano poco... a me da fastidio a volte non riuscire a capire chiaramente quale vada meglio in certi ambiti (riproduzione video, consumi, ecc).
idem per cpuboss, a volte ti fa dei confronti assurdi...
Il Picchio
26-08-2014, 16:05
personalmente, non essendo un gamer (un po' di retrogaming, ma basta poco!!!) e facendo molto uso di riproduzione video e simili, le differenze percentuali mi interessano poco... a me da fastidio a volte non riuscire a capire chiaramente quale vada meglio in certi ambiti (riproduzione video, consumi, ecc).
idem per cpuboss, a volte ti fa dei confronti assurdi...
Vai di notebookcheck e via. Lì stai sicuro, ti fa una graduatoria chiara e affidabile di cosa è meglio e cosa è peggio, suddividendo in schede perfette per il gaming,ok per il gaming e "quasi adatte al gaming" (ossia "ci giochi al solitario e magari regge pure the sims 2" ;) )
Ragazzi esiste un computer (anche senza OS) sotto i 300€ che sia abbastanza portatile e con una buona autonomia? Lo utilizzerei nei miei spostamenti (treno per università e futuri viaggi aerei in previsione).
Utilizzo: pochino photoshop, tanto web (gestisco e creo siti web)
Programmi in java e non (son programmi di finanza, non penso richiedano molte risorse); niente giochi ;)
Avevo adocchiato questo: Dell Precision M4400 a 229+25 di spedizione (senza HDD ma non è un problema tanto ci monterei un SSD) oppure la stessa versione a 219+25 (ma c'è scritto B-Ware che è tipo ricondizionato o sbaglio?)
Altri suggerimenti? Non posso davvero oltrepassare quel budget, devo darmi un limite con le spese tecnologiche :D
Grazie a tutti come sempre :)
marklevinson76
28-08-2014, 09:42
@Franz22
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b590+2020m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
dai un occhiata a questo
Luigi Merusi
28-08-2014, 11:50
Io presi a Giugno 2013 questo Notebook a 360 o 380€ su MarcoPoloShop.
Samsung NP350E7C-S04IT
Display 17.3" HD+LED, Intel Pentium B980, RAM 4 GB, HDD 500 GB, AMD Radeon HD 7670M.
Mi sembra buono ancora adesso (in rapporto al prezzo), che ne dite?
Sicurmente CPU non potentissima, ma per uso domestico (niente giochi) mi soddisfa abbastanza.
Ragazzi esiste un computer (anche senza OS) sotto i 300€ che sia abbastanza portatile e con una buona autonomia? Lo utilizzerei nei miei spostamenti (treno per università e futuri viaggi aerei in previsione).
Utilizzo: pochino photoshop, tanto web (gestisco e creo siti web)
Programmi in java e non (son programmi di finanza, non penso richiedano molte risorse); niente giochi ;)
Avevo adocchiato questo: Dell Precision M4400 a 229+25 di spedizione (senza HDD ma non è un problema tanto ci monterei un SSD) oppure la stessa versione a 219+25 (ma c'è scritto B-Ware che è tipo ricondizionato o sbaglio?)
Altri suggerimenti? Non posso davvero oltrepassare quel budget, devo darmi un limite con le spese tecnologiche :D
Grazie a tutti come sempre :)
Non è un po' vecchio quel Precision? :confused:
Io ti direi di stare con un Celeron se vuoi risparmiare al massimo (lo stesso Lenovo B590 lo trovi intorno ai 200€ spedito), se no per 315€ (ss escluse) ci sta un Acer EX2510 con core i3 a basso voltaggio, secondo me un best buy.
Intanto, un doveroso grazie a tutti voi.
@marklevinson76 grazie, do' un'occhiata
@Luigi Merusi è un po' fuori budget ma daro' un'occhiata sicuramente, grazie!
@NuT sì, infatti, parecchio vecchiotto...però con quella risoluzione non se ne trovano mi sa :( il Lenovo come lo vedi? Di Acer io ne ho un brutto, se non pessimo ricordo, ma forse è cambiato qualcosa (?) Chiedo perché non seguo più il settore da oltre 3 anni minimo :help:
@NuT sì, infatti, parecchio vecchiotto...però con quella risoluzione non se ne trovano mi sa :( il Lenovo come lo vedi? Di Acer io ne ho un brutto, se non pessimo ricordo, ma forse è cambiato qualcosa (?) Chiedo perché non seguo più il settore da oltre 3 anni minimo :help:
Purtroppo su quei budget, sul nuovo, trovi schermi solo con la 1366x768. Per avere risoluzioni maggiori devi iniziare a spendere almeno 600€, e forse neanche bastano.
Acer è una marca decente, il problema principale è l'assistenza che è sempre stata accompagnata da una brutta fama. Sinceramente non ne ho mai avuto uno, ad eccezione di un vecchio modello di 10 anni fa, che comprai usato giusto perché volevo vedere da vicino com'era visto che se ne parlava un gran bene, ma poi l'ho rivenduto subito una volta soddisfatta (positivamente) la mia curiosità.
Salve ho bisogno di un consiglio sempre con budget massimo di 500€
Il portatile mi servirebbe per studiare, quindi mi interessano solo "il più possibile di" CPU (deve supportare la virtualizzazione) e RAM (anche 4gb, basta che sia upgradabile) , non mi interessano i giochi, anzi se l'assenza di una gpu discreta aiuta il note ad avere una maggiore durata di batteria allora è meglio. Ancora, non mi interessa la capienza dell'hdd (dando per scontato che il minimo proposto sia sopra i 200gb), se è possibile meglio che la ethernet sia 1Gbps,e infine ancora meglio se posso risparmiare sul Sistema Operativo (quindi meglio un FreeDos) dato che già la licenza. Ho letto in post precedenti che sarebbe possibile acquistare in Germania, consigli su dove guardare? Quali sarebbero i contro di questa scelta? Grazie mille in anticipo, buona giornata.
Salve ho bisogno di un consiglio sempre con budget massimo di 500€
Il portatile mi servirebbe per studiare, quindi mi interessano solo "il più possibile di" CPU (deve supportare la virtualizzazione) e RAM (anche 4gb, basta che sia upgradabile) , non mi interessano i giochi, anzi se l'assenza di una gpu discreta aiuta il note ad avere una maggiore durata di batteria allora è meglio. Ancora, non mi interessa la capienza dell'hdd (dando per scontato che il minimo proposto sia sopra i 200gb), se è possibile meglio che la ethernet sia 1Gbps,e infine ancora meglio se posso risparmiare sul Sistema Operativo (quindi meglio un FreeDos) dato che già la licenza. Ho letto in post precedenti che sarebbe possibile acquistare in Germania, consigli su dove guardare? Quali sarebbero i contro di questa scelta? Grazie mille in anticipo, buona giornata.
Per la virtualizzazione ti basta la tecnologia Intel VT-x oppure ti serve anche la VT-d?
In Germania guarda su cyberport.de. I contro sono esclusivamente la tastiera (risolvibile installando/impostando il sistema operativo in italiano e applicando un kit di adesivi da acquistare su eBay a pochi euro) e la garanzia (nel secondo anno dovrai eventualmente mandarlo a tue spese a cyberport).
raW_doG_91
29-08-2014, 11:47
Per la cronaca: alla fine io ho deciso di acquistare l'HP Probook 450 dal noto venditore "misterp..ce" di ebay. Praticamente ordine fatto il 25 agosto, ad oggi inserzione tolta e nessuno che risponde alle mie email per informazioni, temo che il prodotto non sia disponibile ma nessuno si fa sentire, comunque andranno le cose, sarà la prima e ultima volta che acquisterò da questo venditore. :muro:
Per la virtualizzazione ti basta la tecnologia Intel VT-x oppure ti serve anche la VT-d?
In Germania guarda su cyberport.de. I contro sono esclusivamente la tastiera (risolvibile installando/impostando il sistema operativo in italiano e applicando un kit di adesivi da acquistare su eBay a pochi euro) e la garanzia (nel secondo anno dovrai eventualmente mandarlo a tue spese a cyberport).
Anche per motivi di prezzo direi che posso accontentarmi della sola vt-x
Ho visto, dove mi hai detto tu, il lenovo g50-70 a 499€, con i7 4510u e 4 gb. Non ho capito però se ha due banchi di ram, o solo 1.
C'è di meglio in giro?
Ciao ragazzi, mia sorella necessita di un notebook che faccia girare autocad e Photoshop. Purtroppo budget ristretto: 400 euro circa.
Ho visto in offerta da mmondo Acer e1-572G a 399. Che ne pensate? Alternative? Le sarebbe piaciuto un flex che poteva diventare tablet ma le ho già detto che a quel prezzo ė difficile. Come sempre grazie per i vostri preziosi consigli :)
EDIt: c e anche questo Acer Aspire E5-551G-88BW a 399 da polo, ma il processore ė un AMD-A ... Che ne pensate?
Faster_Fox
29-08-2014, 13:18
Per la cronaca: alla fine io ho deciso di acquistare l'HP Probook 450 dal noto venditore "misterp..ce" di ebay. Praticamente ordine fatto il 25 agosto, ad oggi inserzione tolta e nessuno che risponde alle mie email per informazioni, temo che il prodotto non sia disponibile ma nessuno si fa sentire, comunque andranno le cose, sarà la prima e ultima volta che acquisterò da questo venditore. :muro:
guarda ne ho ordinato anche io uno domenica e deve ancora arrivarmi (presumibilmente la settimana prossima). Il prodotto è in spedizione comunque...certo non mi aspettavo il prime di amazon anche perchè questi piccoli negozi online hanno una disponibilità fittizia dei prodotti essendo questa solo una disponibilità del produttore. Quindi loro ordinano e poi ti spediscono...
Ps: spero vada tutto liscio così da farvi sapere se questo ex250 sia davvero uno best buy :p
Il Picchio
29-08-2014, 13:20
Ciao ragazzi, mia sorella necessita di un notebook che faccia girare autocad e Photoshop. Purtroppo budget ristretto: 400 euro circa.
Ho visto in offerta da mmondo Acer e1-572G a 399. Che ne pensate? Alternative? Le sarebbe piaciuto un flex che poteva diventare tablet ma le ho già detto che a quel prezzo ė difficile. Come sempre grazie per i vostri preziosi consigli :)
EDIt: c e anche questo Acer Aspire E5-551G-88BW a 399 da polo, ma il processore ė un AMD-A ... Che ne pensate?
Vai su secondo. Di meglio al momento non si trova, anche in Germania senza OS si fa fatica.
Vai su secondo. Di meglio al momento non si trova, anche in Germania senza OS si fa fatica.
Grazie , noto solo che dopo cliccato acquista il sito dice nn disponibile. Se nn lo trovo ripiego sul primo? Ci sono molte differenze? A me non sembra ma nn sono esperta
EDIT confermo, esaurito. Prendo il primo? La differenza ė solo il procio?
Il Picchio
29-08-2014, 15:31
Grazie , noto solo che dopo cliccato acquista il sito dice nn disponibile. Se nn lo trovo ripiego sul primo? Ci sono molte differenze? A me non sembra ma nn sono esperta
EDIT confermo, esaurito. Prendo il primo? La differenza ė solo il procio?
AutoCAD comunque va su entrambi se prendi in considerazione i requisiti minimi.
Invece che ne dici di questo qui? https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Dnkk-Notebook-i5-4200U-matt-HD-HD8750M-ohne-Windows/1C26-903
So che AutoCAD sfrutta la cpu, quindi potresti avere bisogno di più potenza. Poi magari sbaglio e le ultime versioni di AutoCAD sfruttano tanto la gpu. Ai tempi in cui lo usai io a scuola in 2D bastava una vga non troppo potente (tanto che andava sulla mia 310m)
P.s.: secondo me Photoshop usato frequentemente su un i3 a basso voltaggio equivale a dire tante imprecazioni. Ripeto, uso frequente e con qualche pretesa, non per cambiare l'immagine di profilo di Facebook.
Anche per motivi di prezzo direi che posso accontentarmi della sola vt-x
Ho visto, dove mi hai detto tu, il lenovo g50-70 a 499€, con i7 4510u e 4 gb. Non ho capito però se ha due banchi di ram, o solo 1.
C'è di meglio in giro?
Come potenza hardware no. Questo modello è ottimo perché l'i7 vale un i5 full voltage, ma consuma e scalda meno essendo ULV. La RAM dovrebbe essere su unico banco.
Però se vuoi optare per una migliore costruzione e rinunciare ad un po' di batteria, potresti puntare al Thinkpad Edge E540, che sullo stesso sito tedesco viene 499: https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c60043ge---i5-4200m-flacher-und-schoener-ohne-win--1C30-3JH_1688.html
Secondo me è fatto meglio.
Se invece vuoi risparmiare del tutto, acquistando in Italia e senza cambiare marca, puoi puntare ad un Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+i5+MB823IX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se poi invece vuoi risparmiare ancora, sacrificando un po' di prestazioni, puoi puntare ad un HP sempre con i5. Comunque dipende cosa devi farci, magari questa CPU ti è comunque sufficiente ai tuoi scopi, essendo sempre un i5 seppur low voltage (e low cost, se si prende a riferimento l'HP 250): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+hp&id=10&prezzomin=&prezzomax=
guarda ne ho ordinato anche io uno domenica e deve ancora arrivarmi (presumibilmente la settimana prossima). Il prodotto è in spedizione comunque...certo non mi aspettavo il prime di amazon anche perchè questi piccoli negozi online hanno una disponibilità fittizia dei prodotti essendo questa solo una disponibilità del produttore. Quindi loro ordinano e poi ti spediscono...
Ps: spero vada tutto liscio così da farvi sapere se questo ex250 sia davvero uno best buy :p
Ma tu quindi hai preso l'Acer o il ProBook? Che mica ho capito :p
Faster_Fox
29-08-2014, 18:29
Come potenza hardware no. Questo modello è ottimo perché l'i7 vale un i5 full voltage, ma consuma e scalda meno essendo ULV. La RAM dovrebbe essere su unico banco.
Però se vuoi optare per una migliore costruzione e rinunciare ad un po' di batteria, potresti puntare al Thinkpad Edge E540, che sullo stesso sito tedesco viene 499: https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c60043ge---i5-4200m-flacher-und-schoener-ohne-win--1C30-3JH_1688.html
Secondo me è fatto meglio.
Se invece vuoi risparmiare del tutto, acquistando in Italia e senza cambiare marca, puoi puntare ad un Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+i5+MB823IX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se poi invece vuoi risparmiare ancora, sacrificando un po' di prestazioni, puoi puntare ad un HP sempre con i5. Comunque dipende cosa devi farci, magari questa CPU ti è comunque sufficiente ai tuoi scopi, essendo sempre un i5 seppur low voltage (e low cost, se si prende a riferimento l'HP 250): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+hp&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ma tu quindi hai preso l'Acer o il ProBook? Che mica ho capito :p
Acer :)
Come potenza hardware no. Questo modello è ottimo perché l'i7 vale un i5 full voltage, ma consuma e scalda meno essendo ULV. La RAM dovrebbe essere su unico banco.
Però se vuoi optare per una migliore costruzione e rinunciare ad un po' di batteria, potresti puntare al Thinkpad Edge E540, che sullo stesso sito tedesco viene 499: https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c60043ge---i5-4200m-flacher-und-schoener-ohne-win--1C30-3JH_1688.html
Secondo me è fatto meglio.
Se invece vuoi risparmiare del tutto, acquistando in Italia e senza cambiare marca, puoi puntare ad un Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+i5+MB823IX&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se poi invece vuoi risparmiare ancora, sacrificando un po' di prestazioni, puoi puntare ad un HP sempre con i5. Comunque dipende cosa devi farci, magari questa CPU ti è comunque sufficiente ai tuoi scopi, essendo sempre un i5 seppur low voltage (e low cost, se si prende a riferimento l'HP 250): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+hp&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ma tu quindi hai preso l'Acer o il ProBook? Che mica ho capito :p
Tutte soluzioni interessanti, grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.