View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Si facci sapere...sopratutto dal punto di vista materiali.
Pensi di metterci 7 no?
Io uso un "vecchio" Acer con 1gb e va benone con 7 32 bit ;)
sìsì penso di mettere su il 7 64 bit in inglese...
in ogni caso 2GB di ram sono più che sufficienti.
La mania dei 4GB è ingiustificata nella maggior parte dei casi :asd:
in ogni caso 2GB di ram sono più che sufficienti.
La mania dei 4GB è ingiustificata nella maggior parte dei casi :asd:
meglio così...almeno è contenta di spendere meno :D
non riesco a decidere quale portatile prendere.
Sono andato a vedere sul sito di Fujitsu ed ho visto che il design dei portatili è molto curato. Ad esempio ho trovato il Fujitsu Ah530 a 569€ con i3 370m, che sembra molto più bello del Samsung R540-js03 che ho visto.
:muro:
Ragà ho ordinato su internet il Fujitsu A530 proprio oggi pomeriggio, l'ho preso per mio padre che vuole imparare ad usare il computer, appena mi arriva vi faccio una breve recensione con le prime impressioni.
Anvedi quanti Fujutsu hanno venduto! :D
unnilennium
09-11-2010, 23:00
Anvedi quanti Fujutsu hanno venduto! :D
bè per quel prezzo lì, non c'è da stupirsi... speriamo ne abbiano tanti a magazzino...
mii che memoria... boh ... cmq ho trovato una rece su notebookcheck...
anche se ha un i3, in fondo è uguale...
http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html
alla fine sembra pure solido, l'estetica è sempre la solita, da ufficio,ma cmq sembra proprio ottimo x quello che costa... vedremo cosa mi dicono dalla regia... dicembre è sempre un mese infernale per le spese, si sa.
Ho letto quella rece (è lì che ho estrapolato quelle informazioni del mio precedente post), ripeto: peccato che non si possa avere la possibilità di mettere una VGA!
bè per quel prezzo lì, non c'è da stupirsi... speriamo ne abbiano tanti a magazzino...
Beh potrebbe costare anche un filino meno :D non guasterebbe ;)
Getaway_Friends
10-11-2010, 11:58
Mi consigliate un notebook a 500€ per uso internet?
Mi consigliate un notebook a 500€ per uso internet?
Il Fujitsu-Siemens di cui abbiamo parlato nelle ultimissime pagine è ottimo e costa meno di 400 euro ;)
Info.. un portatile gaming medio con 5650 - GT 330m - GT 420m in offerta online o negozio fisico che conoscete?
Ed_Bunker
10-11-2010, 14:09
non riesco a decidere quale portatile prendere.
Sono andato a vedere sul sito di Fujitsu ed ho visto che il design dei portatili è molto curato. Ad esempio ho trovato il Fujitsu Ah530 a 569€ con i3 370m, che sembra molto più bello del Samsung R540-js03 che ho visto.
:muro:
Piu' bello puo' darsi.
Piu' "solido" e fatto meglio avrei i miei dubbi.
Cerca di vedere se riesci a provarli entrambi, magari uno accanto all'altro.
Ad esempio... solo per la tastiera piatta io lo escluderei (Ma questo e' ovviamente questione di "gusti") e del resto anche una delle recensioni che trovi on line sembra essere dello stesso parere.
Al contrario le tastiera by Samsung sono generalmente assai comodore e "firm'.
Info.. un portatile gaming medio con 5650 - GT 330m - GT 420m in offerta online o negozio fisico che conoscete?
C'è l'Acer 5551 a 549 che monta Athlon P320 e 5650, se no a poco più di 600 ci sono i Toshiba L65x con i3 e 5650. ;)
Piu' bello puo' darsi.
Piu' "solido" e fatto meglio avrei i miei dubbi.
Cerca di vedere se riesci a provarli entrambi, magari uno accanto all'altro.
Ad esempio... solo per la tastiera piatta io lo escluderei (Ma questo e' ovviamente questione di "gusti") e del resto anche una delle recensioni che trovi on line sembra essere dello stesso parere.
Al contrario le tastiera by Samsung sono generalmente assai comodore e "firm'.
Non so quel L'AH560, ma l'A560 Fujitsu ha la tastiera impermeabile ai liquidi.
Ed_Bunker
10-11-2010, 16:15
C'è l'Acer 5551 a 549 che monta Athlon P320 e 5650, se no a poco più di 600 ci sono i Toshiba L65x con i3 e 5650. ;)
Non so quel L'AH560, ma l'A560 Fujitsu ha la tastiera impermeabile ai liquidi.
Che sia impermeabile ai liquidi, imho, e' meno importante (Per non dire per nulla) rispetto al "feeling" che riesce a trasmettere (Non so tu ma io quando faccio il bagno il portatile lo lascio sulla scrivania)
Come lo vedete un HP PAVILION DV6-3040SL con Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GB a 729 euro per giochicchiare in dettagli medi senza grosse pretese?
visto adesso l'Asus X52F-SX090V con i3 350 a 539€ da Euronics.
Qualcuno lo ha visto dal vivo?
Che sia impermeabile ai liquidi, imho, e' meno importante (Per non dire per nulla) rispetto al "feeling" che riesce a trasmettere (Non so tu ma io quando faccio il bagno il portatile lo lascio sulla scrivania)
per un laptop da usare per lavoro mi pare una gran cosa, invece (al di là del feeling).
Come lo vedete un HP PAVILION DV6-3040SL con Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GB a 729 euro per giochicchiare in dettagli medi senza grosse pretese?
bocciato l'i7 per giocare, imho.
i5 hanno clock più elevati che nei games dovrebbero fare la differenza.
consiglierei i7 solo per rendering/calcolo numerico ovvero dove ci sono applicazioni che sanno sfruttare il multi-threating.
Getaway_Friends
10-11-2010, 19:03
Il Fujitsu-Siemens di cui abbiamo parlato nelle ultimissime pagine è ottimo e costa meno di 400 euro ;)
puoi consigliarmi qualcosa di più duraturo? la persona che lo deve acquistare pensa si tenerlo per almeno 5 anni.
puoi consigliarmi qualcosa di più duraturo? la persona che lo deve acquistare pensa si tenerlo per almeno 5 anni.
sto scrivendo con un portatile Dell di fascia economica che risale a 5 anni fa
oppure Lenovo imho
puoi consigliarmi qualcosa di più duraturo? la persona che lo deve acquistare pensa si tenerlo per almeno 5 anni.
se vuoi un prodotto che duri per 5 anni SICURI, nell'era del consumismo, devi optare per Dell/Sony con estensione di garanzia (che arriva fino a 4 anni mi pare) e spendere ben più di 500 euro.
Secondo me il ragionamento da fare deve essere diverso, l'acquisto va visto da un punto di vista economico:
se compri un prodotto con quattro anni di garanzia, dividi il prezzo totale per quattro. Se hai garanzia di due anni, dividi per due. E così via.
In questo modo vedi quale ti conviene, in quanto dall'operazione ottieni una sorta di costo specifico.
Che cosa cambia nello spendere 700 euro e cambiare il portatile dopo 4 anni o spendere due volte 350 euro e cambiare il portatile ogni due anni? Da un punto di vista economico assolutamente nulla.
Puoi avere sicurezza solo per il periodo di garanzia.
Inoltre considera che questi portatili economici sono della serie business quindi, teoricamente, saranno più duraturi di tutti i modelli consumer fino a 1000 euro. E' un ragionamento a spanne che non ha valenza, ovviamente. Proprio perché non ha valenza, non è vero nemmeno il contrario: spendendo 1000 euro non è detto che ti duri più di tot anni.
Con l'elettronica non si possono fare ragionamenti di durevolezza, ci si può parare il fondoschiena solamente scegliendo un brand con una buona assistenza ed estensioni di garanzia.
Trovata una buona offerta di Toshiba L650d-102 ad € 479.
Secondo voi il confronto i3 330 vs Athon p320 è molto a favore di Intel o la differenza è trascurabile?
C'è da considerare che con 479€ prendo un Toshiba che è una garanzia ( ed è anche molto bello). Prezzo molto competitivo. Che dite?
L'unico bench che ho trovato è il risultato di Superpi che è di 1900 punti per i3 330 e di 1261 per p320.
BlackZorro
10-11-2010, 22:02
puoi consigliarmi qualcosa di più duraturo? la persona che lo deve acquistare pensa si tenerlo per almeno 5 anni.
DELL.
Janos121
10-11-2010, 22:23
Trovata una buona offerta di Toshiba L650d-102 ad € 479.
Secondo voi il confronto i3 330 vs Athon p320 è molto a favore di Intel o la differenza è trascurabile?
C'è da considerare che con 479€ prendo un Toshiba che è una garanzia ( ed è anche molto bello). Prezzo molto competitivo. Che dite?
L'unico bench che ho trovato è il risultato di Superpi che è di 1900 punti per i3 330 e di 1261 per p320.
Nelle prestazioni da ufficio si nota poco la differenza tra i3 ed Athlon P320.
Oltre alle maggiori prestazioni l'altro vantaggio dell'i3 è comunque che, essendo prodotto con una tecnologia più recente, scalda meno del P320 e consuma meno corrente con conseguente maggiore durata della batteria.
Considera che questo notebook era, fino a poco tempo fà, in offerta da Tr..y a € 469,00.
.
Come lo vedete un HP PAVILION DV6-3040SL con Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GB a 729 euro per giochicchiare in dettagli medi senza grosse pretese?
Dovrebbe scaldicchiare, io lo eviterei e andrei su un Toshiba L65x.
per un laptop da usare per lavoro mi pare una gran cosa, invece (al di là del feeling).
Concordo, tra l'altro parliamo di un notebook da 350 euro (una miseria). Dalle foto, la tastiera mi pare molto simile a quella dei Toshiba più recenti che non sono malaccio, da quel punto di vista.
puoi consigliarmi qualcosa di più duraturo? la persona che lo deve acquistare pensa si tenerlo per almeno 5 anni.
Volendo su quello puoi fare upgrade di RAM e CPU facilmente, smontando un pannellino sul fondo.
Trovata una buona offerta di Toshiba L650d-102 ad € 479.
Secondo voi il confronto i3 330 vs Athon p320 è molto a favore di Intel o la differenza è trascurabile?
C'è da considerare che con 479€ prendo un Toshiba che è una garanzia ( ed è anche molto bello). Prezzo molto competitivo. Che dite?
L'unico bench che ho trovato è il risultato di Superpi che è di 1900 punti per i3 330 e di 1261 per p320.
L'i3 è meglio, ma il P320 è un onesto processore che fa il suo.
17''
se ne riesce a trovare uno entro la soglia dei 599€? o anche qualche eurino in più?
Bastano 2gb di ram, qualsiasi processore dual core, un disco non troppo schifoso ed una scheda video al meglio possibile
peso e batteria non importano, piuttosto servirebbe un lettore che sia rapido con un autorun
17''
se ne riesce a trovare uno entro la soglia dei 599€? o anche qualche eurino in più?
Bastano 2gb di ram, qualsiasi processore dual core, un disco non troppo schifoso ed una scheda video al meglio possibile
peso e batteria non importano, piuttosto servirebbe un lettore che sia rapido con un autorun
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=core+i3+17%22&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=core2duo+17%22&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
cucucu86
11-11-2010, 17:23
Ciao a tutti:) .. vengo subito al dunque:p ...
Ho la possibilità di acquistare a 480 euro il notebook Samsung NP-R530-JT01IT con Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB 1333Mhz, HDD 500GB 5400rpm, GeForce 512MB, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit, credo più che adatto alle mie esigenze universitarie(no gioco).
Guardando a fondo le caratteristiche tecniche, quello che non mi convince è in particolare la scheda madre, che ho notato montare un chipset PM45 che presenta un front side bus di 800Mhz... sbaglio o è un chipset "vecchio"? perderei qualcosa in prestazioni rispetto a un i3-370 montato su un chipset più recente (hm55?) ? il rapporto qualità/prezzo rimane comunque buono? Vi ringrazio moltissimo per le risposte:)
Fujitsu-Siemens A530 arrivato questa sera, sto finendo di installare il tutto. Prime impressioni: leggerissimo, decisamente scattante e veloce con windows 7, qualità dei materiali buona. A domani per la rece dettagliata :D
Fujitsu-Siemens A530 arrivato questa sera, sto finendo di installare il tutto. Prime impressioni: leggerissimo, decisamente scattante e veloce con windows 7, qualità dei materiali buona. A domani per la rece dettagliata :D
Caspita ma quanto ci hanno messo?
Sono stati dei razzi!
Caspita ma quanto ci hanno messo?
Sono stati dei razzi!
Eh si :D
thriller88
11-11-2010, 20:56
raga, sul sito DELL ho visto questo XPS 15
Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M)
win 7 64 bit
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
a 760 euro
che ve ne pare?
Non è male...anzi!
Ma mi sa che sforiamo un poco dai 500 euro del thread :D
Trovata una buona offerta di Toshiba L650d-102 ad € 479.
Secondo voi il confronto i3 330 vs Athon p320 è molto a favore di Intel o la differenza è trascurabile?
C'è da considerare che con 479€ prendo un Toshiba che è una garanzia ( ed è anche molto bello). Prezzo molto competitivo. Che dite?
L'unico bench che ho trovato è il risultato di Superpi che è di 1900 punti per i3 330 e di 1261 per p320.
purtroppo si.
il p320 può essere paragonato ad un T4400 - T6400.
I bench non sono accurati e ormai è difficile catalogare i processori con semplici punteggi.
gli i3 sono più performanti. 32nm vs 45 nm, clock più alti e 3MB di cache contro 1MB.
Quel toshiba secondo me consideralo se ha vga dedicata ma sappi che non è un affarone. (non è neanche una schifezza sia chiaro :D)
Ciao a tutti:) .. vengo subito al dunque:p ...
Ho la possibilità di acquistare a 480 euro il notebook Samsung NP-R530-JT01IT con Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB 1333Mhz, HDD 500GB 5400rpm, GeForce 512MB, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit, credo più che adatto alle mie esigenze universitarie(no gioco).
Guardando a fondo le caratteristiche tecniche, quello che non mi convince è in particolare la scheda madre, che ho notato montare un chipset PM45 che presenta un front side bus di 800Mhz... sbaglio o è un chipset "vecchio"? perderei qualcosa in prestazioni rispetto a un i3-370 montato su un chipset più recente (hm55?) ? il rapporto qualità/prezzo rimane comunque buono? Vi ringrazio moltissimo per le risposte:)
a livello prestazionale non credo sia molto importante.
Tecnologicamente si, l'HM55 è più recente e se non erro permette di disabilitare la scheda video dedicata usando l'Intel HD Graphics presente nel processore.
i 480 però li vale tutti.
LOL
hai ragione, grazie
;)
E' che sui 17" non sono ferratissimo :D
Ciao a tutti:) .. vengo subito al dunque:p ...
Ho la possibilità di acquistare a 480 euro il notebook Samsung NP-R530-JT01IT con Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB 1333Mhz, HDD 500GB 5400rpm, GeForce 512MB, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit, credo più che adatto alle mie esigenze universitarie(no gioco).
Guardando a fondo le caratteristiche tecniche, quello che non mi convince è in particolare la scheda madre, che ho notato montare un chipset PM45 che presenta un front side bus di 800Mhz... sbaglio o è un chipset "vecchio"? perderei qualcosa in prestazioni rispetto a un i3-370 montato su un chipset più recente (hm55?) ? il rapporto qualità/prezzo rimane comunque buono? Vi ringrazio moltissimo per le risposte:)
Mi sembra strano...che io sappia sono tutti montati su HM55
Fujitsu-Siemens A530 arrivato questa sera, sto finendo di installare il tutto. Prime impressioni: leggerissimo, decisamente scattante e veloce con windows 7, qualità dei materiali buona. A domani per la rece dettagliata :D
Attendo impaziente :)
17''
se ne riesce a trovare uno entro la soglia dei 599€? o anche qualche eurino in più?
Bastano 2gb di ram, qualsiasi processore dual core, un disco non troppo schifoso ed una scheda video al meglio possibile
peso e batteria non importano, piuttosto servirebbe un lettore che sia rapido con un autorun
ho trovato il
Toshiba L670D-11M (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L670D-11M/1086668/toshibaShop/false/)
Amd Athlon II P320 Dual Core 2.10GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm,
Lcd TruBrite 17.3" 1600x900 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L.,
Vga Ati Radeon HD 5650 1GB DDR3 dedicata, Webcam, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi,
Card Reader, Windows 7 Home Premium 64 bit.
che ve ne pare? si potrebbe fare un upgrade del processore?
gli shop che mi interessano sono mce-shop, mazzotta, informatica2008, sapete se sono affidabili?
purtroppo si.
il p320 può essere paragonato ad un T4400 - T6400.
I bench non sono accurati e ormai è difficile catalogare i processori con semplici punteggi.
gli i3 sono più performanti. 32nm vs 45 nm, clock più alti e 3MB di cache contro 1MB.
Quel toshiba secondo me consideralo se ha vga dedicata ma sappi che non è un affarone. (non è neanche una schifezza sia chiaro :D)
ok allora abbandono l'idea dei p320.
Il toshiba esteticamente mi piaceva molto, ma per prenderlo con i3, mi sa che si sale su con il prezzo.
In alternativa ho visto che nel topic si parla molto bene dei Dell( anche se in giro non ne vedo molti).
Secondo te conviene spendere 600€ per il Vostro 3500 con i3 370? Ho visto che monta anche uno schermo LED antiriflesso:eek:
ho trovato il
Toshiba L670D-11M (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L670D-11M/1086668/toshibaShop/false/)
Amd Athlon II P320 Dual Core 2.10GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm,
Lcd TruBrite 17.3" 1600x900 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L.,
Vga Ati Radeon HD 5650 1GB DDR3 dedicata, Webcam, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi,
Card Reader, Windows 7 Home Premium 64 bit.
che ve ne pare? si potrebbe fare un upgrade del processore?
gli shop che mi interessano sono mce-shop, mazzotta, informatica2008, sapete se sono affidabili?
Gli shop non li conosco, la CPU si può upgradare ma non so quanto possa essere facile l'operazione!
ok allora abbandono l'idea dei p320.
Il toshiba esteticamente mi piaceva molto, ma per prenderlo con i3, mi sa che si sale su con il prezzo.
In alternativa ho visto che nel topic si parla molto bene dei Dell( anche se in giro non ne vedo molti).
Secondo te conviene spendere 600€ per il Vostro 3500 con i3 370? Ho visto che monta anche uno schermo LED antiriflesso:eek:
Il Vostro 3500 è un po' rumoroso
Salve,
dovrei acquistare un notebook e stavo guardando un po' in giro.
Mi serve prevalentemente per l'utilizzo del pacchetto office, il web surfing, l'ascolto di musica e la visione di qualche filmato, ma non mi dispiacerebbe se mi permettesse anche di giocare ad un gioco una volta tanto.
Che ne pensate di queste offerte?
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BQH02.006
a 540 €
e
http://personal.digital.it/prodotti/S8208934/asus-a52jb-sx107v.html
a 674 €
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. :)
[edit]
sarebbe interessante anche questo
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-10C/1085922/toshibaShop/false/
a 594 € :p
Salve,
dovrei acquistare un notebook e stavo guardando un po' in giro.
Mi serve prevalentemente per l'utilizzo del pacchetto office, il web surfing, l'ascolto di musica e la visione di qualche filmato, ma non mi dispiacerebbe se mi permettesse anche di giocare ad un gioco una volta tanto.
Che ne pensate di queste offerte?
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BQH02.006
a 540 €
e
http://personal.digital.it/prodotti/S8208934/asus-a52jb-sx107v.html
a 674 €
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. :)
[edit]
sarebbe interessante anche questo
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-10C/1085922/toshibaShop/false/
a 594 € :p
Ma sforano tutti il budget del thread :p
P.S.: Recensione del Fujitsu-Siemens A530 in arrivo :D
Ma sforano tutti il budget del thread :p
P.S.: Recensione del Fujitsu-Siemens A530 in arrivo :D
Ops, non me ne ero accorto! Pensavo di aver postato nell'altro thread (Consigli per gli acquisti)! :doh:
Qualche moderatore può spostare il post "incriminato" o lo devo riscrivere di là? :p
silviopellico
13-11-2010, 10:44
buongiorno,
desideravo avere un vostro parere su questo notebook in vendita su mw a 399 euro HP Compaq Presario CQ62-230SL
Intel Pentium T4500 (2.30GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
il notebook è per un ragazzo di 14 anni ma senza pretese di giocarci (ha le varie console ps3, wii ecc.)
grazie
proplete
13-11-2010, 11:04
sono indeciso fra hp dv6 3034 con amd p530 e 5650 1 gb a 539 euro
e dv6 3107 con i3 370 ma 5470 e 512 mb a 549 euro
per uso internet e office,visione foto e al max un po' di photoshop e conversione filmati,
cosa mi consigliate?
grazie
unnilennium
13-11-2010, 11:21
sono indeciso fra hp dv6 3034 con amd p530 e 5650 1 gb a 539 euro
e dv6 3107 con i3 370 ma 5470 e 512 mb a 549 euro
per uso internet e office,visione foto e al max un po' di photoshop e conversione filmati,
cosa mi consigliate?
grazie
se non giochi,la 5650 non t serve, e il 3107 è migliore come processore
sono indeciso fra hp dv6 3034 con amd p530 e 5650 1 gb a 539 euro
e dv6 3107 con i3 370 ma 5470 e 512 mb a 549 euro
per uso internet e office,visione foto e al max un po' di photoshop e conversione filmati,
cosa mi consigliate?
grazie
Concordo con unnilennium.
Prendi quello con la 5650 soltanto se pensi di giocarci con titoli all'avanguardia.
Il secondo ha un processore migliore ed inoltre hai la possibilità lo switch fra la 5470 e la scheda video integrata.
buongiorno,
desideravo avere un vostro parere su questo notebook in vendita su mw a 399 euro HP Compaq Presario CQ62-230SL
Intel Pentium T4500 (2.30GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
il notebook è per un ragazzo di 14 anni ma senza pretese di giocarci (ha le varie console ps3, wii ecc.)
grazie
E' caro.
Macintosh
13-11-2010, 14:03
Ciao a tutti:) .. vengo subito al dunque:p ...
Ho la possibilità di acquistare a 480 euro il notebook Samsung NP-R530-JT01IT con Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB 1333Mhz, HDD 500GB 5400rpm, GeForce 512MB, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit, credo più che adatto alle mie esigenze universitarie(no gioco).
Guardando a fondo le caratteristiche tecniche, quello che non mi convince è in particolare la scheda madre, che ho notato montare un chipset PM45 che presenta un front side bus di 800Mhz... sbaglio o è un chipset "vecchio"? perderei qualcosa in prestazioni rispetto a un i3-370 montato su un chipset più recente (hm55?) ? il rapporto qualità/prezzo rimane comunque buono? Vi ringrazio moltissimo per le risposte:)
Sul sito Samsung dice che ha un chip Intel HM55:)
Mi puoi dire dove lo hai trovato a 480€? Anche in pm. Grazie:)
Secondo voi i Samsung sono affidabili? Cioè non si rompono facilmente, durano nel tempo? Vorrei farci almeno un 3 anni.
Oppure quale mi consigliate nella fascia di prezzo di 500€-600€ max.
Grazie, ciao
Gabrielecif
13-11-2010, 15:07
Ragazzi ieri ho preso questo notebook da media world online.. si tratta del Hp Pavilion Dv6-3107sl a 549 €
Che mi dite su questo notebook ? Di caratteristiche è perfetto x me.
Del prezzo ?
Non so.. con quella scheda grafica riesco a vedere un full HD ? altrimenti annullo l ordine..
Ragazzi ieri ho preso questo notebook da media world online.. si tratta del Hp Pavilion Dv6-3107sl a 549 €
Che mi dite su questo notebook ? Di caratteristiche è perfetto x me.
Del prezzo ?
Non so.. con quella scheda grafica riesco a vedere un full HD ? altrimenti annullo l ordine..
Si confermo.
Io ho un Dv6-3114sl che ha le stesse caratteristiche a differenza che il mio a 320Gb di Hard Disk.
Il prezzo mi sembra ottimo. Il mio l'avevo pagato 499€ ma era un sottocosto finito in 2 giorni.
ho trovato il
Toshiba L670D-11M (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L670D-11M/1086668/toshibaShop/false/)
Amd Athlon II P320 Dual Core 2.10GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm,
Lcd TruBrite 17.3" 1600x900 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L.,
Vga Ati Radeon HD 5650 1GB DDR3 dedicata, Webcam, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi,
Card Reader, Windows 7 Home Premium 64 bit.
che ve ne pare? si potrebbe fare un upgrade del processore?
gli shop che mi interessano sono mce-shop, mazzotta, informatica2008, sapete se sono affidabili?
Ciao, io ho comprato dal terzo shop un Sony VPC-F12M1E per un amico, il prezzo era ottimo, permette il pagamento in contrassegno e il pc arriva in 3/4 giorni. ;)
Una domanda, sei sicuro di prendere un 17", io ho preso questo 16,4 ed è enorme :D ...cmq dipende dalle tue esigenze ;)
Dai una occhiata anche a questo: TOSHIBA - Satellite A660 Intel Core i3-330M 16" GeForce GT 330M RAM 4GB HD 640 GB (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-133/1087020/toshibaShop/false/) a 690 Euro
Ciao, io ho comprato dal terzo shop un Sony VPC-F12M1E per un amico, il prezzo era ottimo, permette il pagamento in contrassegno e il pc arriva in 3/4 giorni. ;)
Una domanda, sei sicuro di prendere un 17", io ho preso questo 16,4 ed è enorme :D ...cmq dipende dalle tue esigenze ;)
grazie per la info
per il 17'' è che serve per far vedere della roba molto dettagliata ai potenziali clienti
meglio impressionarli con effetti speciali :D
effettivamente il Satellite A660 sembra interessante, lo proporrò a quello che apre il portafogli
grazie per la info
per il 17'' è che serve per far vedere della roba molto dettagliata ai potenziali clienti
meglio impressionarli con effetti speciali :D
Allora spendi qualcosa in più e cerca un full-hd :D
Cmq non so se hai visto quello che ti avevo segnalato sotto (Toshiba Satellite 660-133 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-133/1087020/toshibaShop/false/))
Gabrielecif
13-11-2010, 20:25
Si confermo.
Io ho un Dv6-3114sl che ha le stesse caratteristiche a differenza che il mio a 320Gb di Hard Disk.
Il prezzo mi sembra ottimo. Il mio l'avevo pagato 499€ ma era un sottocosto finito in 2 giorni.
grazie mille :)
Come ti stai trovando ?
Ho preso anche io il 3114: ha un'ottima dotazione hardware per il prezzo sottocosto, però è afflitto da una ventola irregolare e rumorosa.
Gabrielecif
13-11-2010, 21:50
Ho preso anche io il 3114: ha un'ottima dotazione hardware per il prezzo sottocosto, però è afflitto da una ventola irregolare e rumorosa.
ho letto un thread in cui viene detto che si deve settare da bios su off la ventola e accende solo per pochi secondi. La ventola alla fine non penso possa crearmi cosi tanti problemi.
con il video editing.. piccolezze.. come creare un dvd se la cava abbastanza bene spero..
Macintosh
13-11-2010, 23:05
Sul sito Samsung dice che ha un chip Intel HM55:)
Mi puoi dire dove lo hai trovato a 480€? Anche in pm. Grazie:)
Secondo voi i Samsung sono affidabili? Cioè non si rompono facilmente, durano nel tempo? Vorrei farci almeno un 3 anni.
Oppure quale mi consigliate nella fascia di prezzo di 500€-600€ max.
Grazie, ciao
Up!:cry:
ciao, vorrei un consiglio su un portatile con cpu AMD e Win7 possibilmente x64
ddr3
sempre portato sugli ASUS ma dando un'occhiata su modelli e prezzi noto che sono un pò fuori il budget preimposto
puntando poi su un procio non proprio da urlo è possibile trovare un notebook non troppo oltre i 400€ ?
non chiedo prestazioni da gaming, anzi :stordita: , ma almeno un Dual Core della AMD per risparmiare, Intel me lo sogno!
possibilmente con display non troppo piccolo (come succede coi netbook :doh: )
insomma che il display sia decente non un ditale :muro:
un display 20" già me lo posso sognare con quel budget, vero? :mc: eh già
possibilmente con compatibilità hard disk da 2.5" poiché lo sostituirei al volo con un WD Velociraptor che posseggo e attualmente giace inutilizzato
notebook ASUS o Toshiba o consigliatemi voi cosa vale la pena su quella cifra (450€ diciamo)
grazie a tutti
unnilennium
14-11-2010, 11:15
ciao, vorrei un consiglio su un portatile con cpu AMD e Win7 possibilmente x64
ddr3
sempre portato sugli ASUS ma dando un'occhiata su modelli e prezzi noto che sono un pò fuori il budget preimposto
puntando poi su un procio non proprio da urlo è possibile trovare un notebook non troppo oltre i 400€ ?
non chiedo prestazioni da gaming, anzi :stordita: , ma almeno un Dual Core della AMD per risparmiare, Intel me lo sogno!
possibilmente con display non troppo piccolo (come succede coi netbook :doh: )
insomma che il display sia decente non un ditale :muro:
un display 20" già me lo posso sognare con quel budget, vero? :mc: eh già
possibilmente con compatibilità hard disk da 2.5" poiché lo sostituirei al volo con un WD Velociraptor che posseggo e attualmente giace inutilizzato
notebook ASUS o Toshiba o consigliatemi voi cosa vale la pena su quella cifra (450€ diciamo)
grazie a tutti
c'è il fujutsu siemens a 530 a 350€ senza sistema operativo,pentium p6000(architettura simile all'i3)2gb di ram,250gb di hd, display 15.6. display da 20 pollici sono almeno 1000€ , non esiste proprio... fai prima a comprarti un display esterno... tanto la portabilità con uno schermo di quelle dimensioni va a farsi benedire comunque. il velociraptor non so se ci va bene, anche se è da 2.5... le vibrazioni già si sentono con i 7200giri....
ho trovato questo packard bell a 549€:
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BL302.036
E' rifinito molto bene per il prezzo che ha, ma la cosa che mi ferma è il fatto che packard bell è Acer. La qualità è proprio identica o Packard Bell è leggermente superiore?
c'è il fujutsu siemens a 530 a 350€ senza sistema operativo,pentium p6000(architettura simile all'i3)2gb di ram,250gb di hd, display 15.6. display da 20 pollici sono almeno 1000€ , non esiste proprio... fai prima a comprarti un display esterno... tanto la portabilità con uno schermo di quelle dimensioni va a farsi benedire comunque. il velociraptor non so se ci va bene, anche se è da 2.5... le vibrazioni già si sentono con i 7200giri....
A 20 euro in più trova l'i3, decisamente meglio
ho trovato questo packard bell a 549€:
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BL302.036
E' rifinito molto bene per il prezzo che ha, ma la cosa che mi ferma è il fatto che packard bell è Acer. La qualità è proprio identica o Packard Bell è leggermente superiore?
Il problema potrebbe essere l'assistenza
Gabrielecif
14-11-2010, 13:21
ho trovato questo packard bell a 549€:
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BL302.036
E' rifinito molto bene per il prezzo che ha, ma la cosa che mi ferma è il fatto che packard bell è Acer. La qualità è proprio identica o Packard Bell è leggermente superiore?
ma ti conviene spendere quella cifra x un prodotto che usa memorie ddr2 ?
A 20 euro in più trova l'i3, decisamente meglio
Dimmi dove trovi un i3 a meno di 400 euro!!
ma ti conviene spendere quella cifra x un prodotto che usa memorie ddr2 ?
non avevo notato che montava memorie DDR2. Dici che la differenza con le DDR3 è molto marcata?
Gabrielecif
14-11-2010, 17:49
non avevo notato che montava memorie DDR2. Dici che la differenza con le DDR3 è molto marcata?
allo stesso prezzo prendi il portatile che ho preso io (HP DV6 3107sl) da mediaworld che ha 4 gb ddr3 e tutti in un unico banco, cosa molto molto migliore. X non parlare del processore che sul HP è i3 370 mentre su quello da te indicato è un 330 piu vecchio e con frequenza piu bassa
Anche l' hard disk è piu lento. 5400 contro i 7200 rpm
allo stesso prezzo prendi il portatile che ho preso io (HP DV6 3107sl) da mediaworld che ha 4 gb ddr3 e tutti in un unico banco, cosa molto molto migliore. X non parlare del processore che sul HP è i3 370 mentre su quello da te indicato è un 330 piu vecchio e con frequenza piu bassa
Anche l' hard disk è piu lento. 5400 contro i 7200 rpm
dicono che quella serie abbia problemi di surriscaldamento e ventola rumorosa. Tu che riscontri hai?
Gabrielecif
14-11-2010, 19:22
dicono che quella serie abbia problemi di surriscaldamento e ventola rumorosa. Tu che riscontri hai?
io sto aspettando che arrivi.. ordinato online.. dovrebbe arrivare mercoledi. Comunque è uscito un aggiornamento del bios che corregge tali problemi o almeno cosi leggo nel thread del 3114 che è la stessa macchina ma con hdd da 320 gb invece dei 500
c'è il fujutsu siemens a 530 a 350€ senza sistema operativo,pentium p6000(architettura simile all'i3)2gb di ram,250gb di hd, display 15.6. display da 20 pollici sono almeno 1000€ , non esiste proprio... fai prima a comprarti un display esterno... tanto la portabilità con uno schermo di quelle dimensioni va a farsi benedire comunque. il velociraptor non so se ci va bene, anche se è da 2.5... le vibrazioni già si sentono con i 7200giri....
mi dici dove lo trovi quel notebook a 350€ ? su trovaprezzi da 569€ in su :confused: e gli store dicono sia proprio con procio i3
A 20 euro in più trova l'i3, decisamente meglio
dove e quale modello?
sono andato sul sito ASUS e Toshiba e poi su trovaprezzi, prezzi troppo oltre..
ciao, vorrei un consiglio su un portatile con cpu AMD e Win7 possibilmente x64
ddr3
sempre portato sugli ASUS ma dando un'occhiata su modelli e prezzi noto che sono un pò fuori il budget preimposto
puntando poi su un procio non proprio da urlo è possibile trovare un notebook non troppo oltre i 400€ ?
non chiedo prestazioni da gaming, anzi :stordita: , ma almeno un Dual Core della AMD per risparmiare, Intel me lo sogno!
possibilmente con display non troppo piccolo (come succede coi netbook :doh: )
insomma che il display sia decente non un ditale :muro:
un display 20" già me lo posso sognare con quel budget, vero? :mc: eh già
possibilmente con compatibilità hard disk da 2.5" poiché lo sostituirei al volo con un WD Velociraptor che posseggo e attualmente giace inutilizzato
notebook ASUS o Toshiba o consigliatemi voi cosa vale la pena su quella cifra (450€ diciamo)
grazie a tutti
display da 20" su un laptop? :mbe:
tutti i laptop montano hd da 2.5 serial-ata.
i3 e windows 7: chiavi di ricerca (1): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+win+7&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
i3 e windows 7: chiavi di ricerca (2): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+windows+7&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sui 400 secondo me non c'è nulla che valga la pena comprare con windows7 incluso.
a 350-370 euro c'è il fujitsu-siemens A530. SENZA sistema operativo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a530&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ok allora abbandono l'idea dei p320.
Il toshiba esteticamente mi piaceva molto, ma per prenderlo con i3, mi sa che si sale su con il prezzo.
In alternativa ho visto che nel topic si parla molto bene dei Dell( anche se in giro non ne vedo molti).
Secondo te conviene spendere 600€ per il Vostro 3500 con i3 370? Ho visto che monta anche uno schermo LED antiriflesso:eek:
per me non ne vale la pena a meno che non sia con 3 anni di garanzia pick up and return.
dipende poi che uso ne devi fare, comunque 600 euro per un i3 mi sembrano tanti.
display da 20" su un laptop? :mbe:
ne abbiamo avuti! sarà stato 19" esattamente non ricordo non sono andato a misurare, ma era decisamente grande
i3 e windows 7: chiavi di ricerca (1): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+win+7&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
i3 e windows 7: chiavi di ricerca (2): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+windows+7&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
avevo digitato i3 + tutte altre cose :stordita:
a 350-370 euro c'è il fujitsu-siemens A530. SENZA sistema operativo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=a530&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
non mi restituiva tutti quei risultati prima
per 353 euro s.s. inclusa, fujitsu A530, 2x1gb 1066 ddr3, HD 5400rpm
retroilluminazione LED, pannello LCD, 768p
ma fanno ancora notebook con dischi 5400?? a che serve avere le ddr3 allora? :muro:
mi incuriosisce sto processore P6100.. integra cpu, gpu e ram? :eek: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50175 o non ho capito bene?
il nb servirebbe anche per connettersi via wifi ad alice telecom 7mega 802.11g
Dimmi dove trovi un i3 a meno di 400 euro!!
dove e quale modello?
sono andato sul sito ASUS e Toshiba e poi su trovaprezzi, prezzi troppo oltre..
Rispondo ad entrambi: mi riferivo al Fujitsu-Siemens Lifebook A530, fino a qualche giorno fa si trovava intorno ai 370 euro+sped, ma ora non lo trovo più.
per 353 euro s.s. inclusa, fujitsu A530, 2x1gb 1066 ddr3, HD 5400rpm
retroilluminazione LED, pannello LCD, 768p
ma fanno ancora notebook con dischi 5400?? a che serve avere le ddr3 allora? :muro:
mi incuriosisce sto processore P6100.. integra cpu, gpu e ram? :eek: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50175 o non ho capito bene?
il nb servirebbe anche per connettersi via wifi ad alice telecom 7mega 802.11g
Un disco da 5400rpm è sufficientemente veloce per operazioni quotidiane, non è tutto questo grosso collo di bottiglia, e in ogni caso si può sempre cambiare abbastanza agevolmente.
Il Pxxxx integra GPU e il controller della RAM, come tutte le ultime CPU Intel.
Per il wifi è ok.
unnilennium
15-11-2010, 10:16
Rispondo ad entrambi: mi riferivo al Fujitsu-Siemens Lifebook A530, fino a qualche giorno fa si trovava intorno ai 370 euro+sped, ma ora non lo trovo più.
Un disco da 5400rpm è sufficientemente veloce per operazioni quotidiane, non è tutto questo grosso collo di bottiglia, e in ogni caso si può sempre cambiare abbastanza agevolmente.
Il Pxxxx integra GPU e il controller della RAM, come tutte le ultime CPU Intel.
Per il wifi è ok.
supernotebook ce li ha ancora gli a530.
supernotebook ce li ha ancora gli a530.
Sì, ma non con i3 ;)
atarum0r0
15-11-2010, 14:50
ho rpeso un hp g62 con i3, scheda video integrata(per consumare poco a batteria) e ati 5470, hd 320 gb a 7200 rpm della WD, webcam e lettore SD e sono vivamente soddisfatto dell'acquisto.
lo consiglio a tutti
Ragazzi per tutti quelli che cercano un portatile per giocare e non vogliono spendere cifre folli ho trovato questa offerta da fnac : Toshiba Satellite L650-13N a 549 euro con P6000 e 5650 da 1gb.
Lo sto provando con world of warcraft e va una bomba sempre sopra i 50 fps con tutto alto.
Provato Dirt 2 e sempre sui 40 fps.
Davvero un ottima macchina da gioco e tutto sommato per quello che ho speso è un best buy, l'unico inconveniente e quello di farsi la tessera soci per approfittare dell'offerta che costa 11 euro (con la quale hai tanti sconti su libri oltre ad articoli di elettronica e pc a prezzi favorevoli come questo).
proplete
15-11-2010, 16:15
scusate ma che differenza c'e' fra un intel p6000 e un amd p520?
e fra p6000 e i3?
qual'e' il piu' prestazionale
atarum0r0
15-11-2010, 16:22
scusate ma che differenza c'e' fra un intel p6000 e un amd p520?
e fra p6000 e i3?
qual'e' il piu' prestazionale
l'i3 è leggermente più performante del p6000, l'altro non lo conosco
ne abbiamo avuti! sarà stato 19" esattamente non ricordo non sono andato a misurare, ma era decisamente grande
si ma nel 2010 un portatile con schermo più grande di 17" a che diavolo serve? è un portabile da 5kg, tanto vale portarsi dietro il fisso.
5 anni fa esistevano modelli del genere perché non c'era tutta questa potenza di calcolo che oggi è disponibile anche per il settore mobile.
Se serve un 20", compratevi una workstation oppure un monitor esterno da collegare al portatile.
Ovviamente rimane un parere personale.
per 353 euro s.s. inclusa, fujitsu A530, 2x1gb 1066 ddr3, HD 5400rpm
retroilluminazione LED, pannello LCD, 768p
ma fanno ancora notebook con dischi 5400?? a che serve avere le ddr3 allora? :muro:
mi incuriosisce sto processore P6100.. integra cpu, gpu e ram? :eek: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50175 o non ho capito bene?
il nb servirebbe anche per connettersi via wifi ad alice telecom 7mega 802.11g
cosa c'entra il disco da 5400 con la ram?
la frequenza della ram semmai influisce prestazionalmente insieme a quella del front side bus (processore).
La rotazione dell'hard disk influisce solo sulla quantità di dati trasferiti al secondo e se non devi maneggiare grossi file (es. editing file video) è relativamente importante.
scusate ma che differenza c'e' fra un intel p6000 e un amd p520?
e fra p6100 e i3?
qual'e' il piu' prestazionale
il p6000 è una versione "ridotta" dell'i3.
Stesso processo produttivo, stessa cache, clock rate leggermente più basso.
Hanno tolto le funzioni di virtualizzazione e di hyper-threating.
Secondo me un utente medio non nota la differenza tra i3 e p6100 nel lavoro quotidiano.
Il p520? boh, difficile fare una comparativa essendo tutta un'altra tecnologia. Credo sia comparabile ai due intel appena citati, nell'uso quotidiano.
Ragazzi per tutti quelli che cercano un portatile per giocare e non vogliono spendere cifre folli ho trovato questa offerta da fnac : Toshiba Satellite L650-13N a 549 euro con P6000 e 5650 da 1gb.
Lo sto provando con world of warcraft e va una bomba sempre sopra i 50 fps con tutto alto.
Provato Dirt 2 e sempre sui 40 fps.
Davvero un ottima macchina da gioco e tutto sommato per quello che ho speso è un best buy, l'unico inconveniente e quello di farsi la tessera soci per approfittare dell'offerta che costa 11 euro (con la quale hai tanti sconti su libri oltre ad articoli di elettronica e pc a prezzi favorevoli come questo).
prezzo molto interessante per un videogiocatore.
ho rpeso un hp g62 con i3, scheda video integrata(per consumare poco a batteria) e ati 5470, hd 320 gb a 7200 rpm della WD, webcam e lettore SD e sono vivamente soddisfatto dell'acquisto.
lo consiglio a tutti
quale modello preciso e quanto ti dura la batteria?
grazie
allo stesso prezzo prendi il portatile che ho preso io (HP DV6 3107sl) da mediaworld che ha 4 gb ddr3 e tutti in un unico banco, cosa molto molto migliore. X non parlare del processore che sul HP è i3 370 mentre su quello da te indicato è un 330 piu vecchio e con frequenza piu bassa
Anche l' hard disk è piu lento. 5400 contro i 7200 rpm
Sai di che colore è la tastiera del 3107, se ha il lettore di impronte digitali ed il tastierino numerico?
Sai di che colore è la tastiera del 3107, se ha il lettore di impronte digitali ed il tastierino numerico?
il 3107 ha la tastiera nera, non ha il lettore di impronte e non ha il tastierino
isomerasi
15-11-2010, 21:41
La rotazione dell'hard disk influisce solo sulla quantità di dati trasferiti al secondo
dimentichi i tempi di accesso ai file, nell'ordine del 20-25% più bassi (quindi boot più veloce, lancio applicazioni più veloce, esplorazione più veloce) e quindi una maggiore reattività del sistema, che si nota ad occhio nudo, al contrario di quanto accade per qualche Mhz in più fra una cpu ed un'altra
il 3107 ha la tastiera nera, non ha il lettore di impronte e non ha il tastierino
noooooooooooo:muro: del lettore di impronte ne potevo fare a meno, ma il tastierino è molto comodo
unnilennium
16-11-2010, 08:06
dimentichi i tempi di accesso ai file, nell'ordine del 20-25% più bassi (quindi boot più veloce, lancio applicazioni più veloce, esplorazione più veloce) e quindi una maggiore reattività del sistema, che si nota ad occhio nudo, al contrario di quanto accade per qualche Mhz in più fra una cpu ed un'altra
io ho fatto il cambio da 5400 a 7200 giri, e tutta sta differenza ad occhio nudo non l'ho proprio vista... posso dire che solo nelle operazioni di copia si vede un pò la differenza, ma anche nelle vibrazioni dello chassis, che prima non avevo. cmq accettabile
La differenza la vedi solo se metti un ssd (ed è notevole!).
Forse qualcosina la puoi ottenere con un Momentus XT.
packard bell fa proprio schifo?
Ho visto il Tm85 con i3 e sembra fatto abb bene.
Gabrielecif
16-11-2010, 14:35
noooooooooooo:muro: del lettore di impronte ne potevo fare a meno, ma il tastierino è molto comodo
io uso sempre (x comodita) un eee pc.. e la mancanza del tastierino numerico non la sento proprio.. ognuno comunque ha le sue esigenze
ho visto anche l'hp 3109sl. Secondo voi la differenza tra i3 370m ed i5 460 vale le 100€ in più?
So che Hp ha avuto vari problemi su questa serie e che lo schermo non sia a livello dei rivali, però i prezzi sono molto competitivi
La cosa che non capisco è il motivo per cui il sito dell'Hp sia l'unico dove non si trovano foto dettagliate dei modelli. Così è impossibile acquistare un Pc online, a meno che non si sia visto in qualche negozio (non si sa se è rosso, marrone, bianco, con tastierino, senza etc)
jblackwhiteox
16-11-2010, 15:58
Buonasera.
Non conoscendo il mondo dei netbook/notebook e, per un regaloche vorrei fare, mi permetto per favore di chiedervi se per un uso limitato a navigazione internet e qualche applicazione non pesante, possa andare bene un Packard BellEasynote Tj65-au-039 it con installato Windows7, prezzo 400 eurini.
Grazie.
ho visto anche l'hp 3109sl. Secondo voi la differenza tra i3 370m ed i5 460 vale le 100€ in più?
Sì
dimentichi i tempi di accesso ai file, nell'ordine del 20-25% più bassi (quindi boot più veloce, lancio applicazioni più veloce, esplorazione più veloce) e quindi una maggiore reattività del sistema, che si nota ad occhio nudo, al contrario di quanto accade per qualche Mhz in più fra una cpu ed un'altra
no, non lo ho dimenticato. Ne abbiamo già discusso qualche settimana fa appoggiandoci a bench di tom's hardware e utenti vari su un forum internazionale.
Il risultato è che un hard disk da 7200rpm non è detto che abbia tempi di accesso più veloce di uno a 5400rpm.
Può essere probabile, dato che ormai gli hd a 5400 prodotti sono pochi rispetto a quelli a 7200 MA non è un dato sufficiente.
Di fatti, da quei bench del 2009, il disco più veloce come tempi di accesso risultava un 5400rpm.
In sostanza: bisognerebbe sapere che modello di hard disk monta il portatile che si va a comprare per avere un'idea delle effettive prestazioni.
Per quanto mi riguarda è un po' eccessivo :asd: quindi la mia opinione è che 5400vs7200 non è così importante per un laptop ad uso base/internet/ufficio come lo sono quelli da 500 euro in giù.
io ho fatto il cambio da 5400 a 7200 giri, e tutta sta differenza ad occhio nudo non l'ho proprio vista... posso dire che solo nelle operazioni di copia si vede un pò la differenza, ma anche nelle vibrazioni dello chassis, che prima non avevo. cmq accettabile
ecco, appunto :asd:
visti da vicino gli hp dv6 ( il 3107 non c'era, quindi ho visto il 3114sl). Devo ammettere che la qualità non è quella che mi aspettavo: ad esempio il click del pad è molto plasticoso e lento ed il monitor non sembra dei migliori se confrontato con Toshiba Samsung e Dell. Inoltre scalda leggermente in più degli altri anche in idle.
In compenso ho trovato una interessante offerta del Toshiba l655-12l a 649€ con processore I5. Qualità a prima vista nettamente superiore. Buon prezzo anche secondo voi?
isomerasi
16-11-2010, 22:12
Il risultato è che un hard disk da 7200rpm non è detto che abbia tempi di accesso più veloce di uno a 5400rpm.
Può essere probabile, dato che ormai gli hd a 5400 prodotti sono pochi rispetto a quelli a 7200 MA non è un dato sufficiente.
Di fatti, da quei bench del 2009, il disco più veloce come tempi di accesso risultava un 5400rpm
non sò a quali test di preciso ti riferisca, ma i miei hd a 7200 sono sempre stati più veloci di qualsiasi altro a 5400 che c'era in commercio nel periodo in cui li ho acquistati.
Nella fattispecie un hitachi 7k100 100gb e un wd3200bekt.
Non metto in dubbio che qualche 5400 possa avere tempi d'accesso più bassi di qualche 7200, ma bisogna anche paragonare tagli di uguale dimensione e generazione.
Certo l'hd non rappresenta una discriminante nell'acquisto, dato che all'occorrenza lo si può cambiare, come ho sempre fatto io.
Comunque, consultando sia i classici siti di e-commerce, sia quelli all'ingrosso per rivenditori/assemblatori, non mi pare proprio che vengano prodotti più hd 2.5 da 7200 rispetto ai classici 5400, anzi...
visti da vicino gli hp dv6 ( il 3107 non c'era, quindi ho visto il 3114sl). Devo ammettere che la qualità non è quella che mi aspettavo: ad esempio il click del pad è molto plasticoso e lento ed il monitor non sembra dei migliori se confrontato con Toshiba Samsung e Dell. Inoltre scalda leggermente in più degli altri anche in idle.
In compenso ho trovato una interessante offerta del Toshiba l655-12l a 649€ con processore I5. Qualità a prima vista nettamente superiore. Buon prezzo anche secondo voi?
hai per caso provato la tastiera di questo Toshiba per vedere se flette?
si l'ho provata velocemente, ma non mi sembra che fletta. Mi è sembrata piuttosto solida.
Diciamo che la tastiera al top, tra quelli in esposizione, l'aveva il Dell Inpiron 15R, ma anche quella del Toshiba è ottima.
ShadowMan
17-11-2010, 07:49
è giunta l'ora di un portatile anche per me :fagiano:
Mi servirebbe qualcosa per scriverci, navigare, un po' di video HD [nel caso volessi collegarlo alla TV] il tutto possibilmente con massima autonomia e confort ed ovviamente se è sotto i 500€ è meglio :sofico:
Partendo dal display avevo pensato sui 13".
Per i processori non ho particolari richieste : basta che non siano vecchi modelli.
L'Asus eeePC 1215N mi ha colpito in alcune recensioni.
Ho anche visto dei Toshiba T ma penso che il prezzo sia maggiore, inoltre come comparto grafico hanno il chipset Intel che non mi piace tanto.
Altre idee?
è giunta l'ora di un portatile anche per me :fagiano:
Mi servirebbe qualcosa per scriverci, navigare, un po' di video HD [nel caso volessi collegarlo alla TV] il tutto possibilmente con massima autonomia e confort ed ovviamente se è sotto i 500€ è meglio :sofico:
Partendo dal display avevo pensato sui 13".
Per i processori non ho particolari richieste : basta che non siano vecchi modelli.
L'Asus eeePC 1215N mi ha colpito in alcune recensioni.
Ho anche visto dei Toshiba T ma penso che il prezzo sia maggiore, inoltre come comparto grafico hanno il chipset Intel che non mi piace tanto.
Altre idee?
acer aspire timeline 3810 tz, è un 13,3 " lo trovi intorno ai 420 €
non sò a quali test di preciso ti riferisca, ma i miei hd a 7200 sono sempre stati più veloci di qualsiasi altro a 5400 che c'era in commercio nel periodo in cui li ho acquistati.
Nella fattispecie un hitachi 7k100 100gb e un wd3200bekt.
Non metto in dubbio che qualche 5400 possa avere tempi d'accesso più bassi di qualche 7200, ma bisogna anche paragonare tagli di uguale dimensione e generazione.
si infatti. E' molto probabile, come scritto, che un 7200rpm sia più performante di un 5400rpm (ovviamente, aggiungerei, dato che ormai i 5400rpm stanno andando fuori produzione).
Ciò non toglie che le ultime generazioni di 5400rpm possano essere comparabili ai 7200rpm come tempi di risposta ANCHE se è difficile da dimostrare causa mancanza di adeguati test. In ogni caso i BEKT, guardando i bench su tom's aggiornati, sono i migliori da un anno a questa parte.
Certo l'hd non rappresenta una discriminante nell'acquisto, dato che all'occorrenza lo si può cambiare, come ho sempre fatto io.
Comunque, consultando sia i classici siti di e-commerce, sia quelli all'ingrosso per rivenditori/assemblatori, non mi pare proprio che vengano prodotti più hd 2.5 da 7200 rispetto ai classici 5400, anzi...
Infatti, ricalca la mia opinione scritta precedentemente.
La discussione è nata dalla presunta, a ragione, differenza prestazionale tra un 5400rpm ed un 7200rpm. Rimango però dell'opinione che, essendo tutto in funzione del prezzo, sia inutile prendere come parametro di scelta del notebook l'hard disk montato in quanto non è ciò che da valore al portatile.
Il tutto perché, se compriamo un laptop, difficilmente avremo idea di che hard disk monti PRIMA di avere sotto mano il laptop stesso.
Potrebbe benissimo capitare di non trovarsi un bel WD ultima generazione (serie BEKT, Scorpio Blue) ma di trovarsi modelli meno performanti che non saranno tanto differenti (o magari peggiori) di altri modelli a 5400rpm :p
ShadowMan
17-11-2010, 22:25
acer aspire timeline 3810 tz, è un 13,3 " lo trovi intorno ai 420 €
Già parto premunito riguardo agli Acer perché ho sempre sentito che non hanno una buona qualità costruttiva, poi come primo risultato su google mi esce una recensione dove pure che è particolarmente fragile :asd: :mc:
Però grazie comunque.
unnilennium
18-11-2010, 00:28
Già parto premunito riguardo agli Acer perché ho sempre sentito che non hanno una buona qualità costruttiva, poi come primo risultato su google mi esce una recensione dove pure che è particolarmente fragile :asd: :mc:
Però grazie comunque.
in questa fascia di prezzo, credo che il difetto fragilità sia comune non solo ad acer, purtroppo. e cmq è un modello stravenduto, se ha problemi, non sono così gravi... se non ti accontenti, tocca di aprire maggiormente il ventaglio di spesa, o ripiegare su atom, magari dual core, anche se non c'è cmq paragone con un su4100e simili.
Già parto premunito riguardo agli Acer perché ho sempre sentito che non hanno una buona qualità costruttiva, poi come primo risultato su google mi esce una recensione dove pure che è particolarmente fragile :asd: :mc:
Però grazie comunque.
tra gli acer è uno dei meno peggio, ho il fratellino più piccolo (1810tz) e alla fine non è così male. Se vuoi una maggiore qualità su un 13.3" devi andare su prodotti che stanno intorno ai 700/800€ tipo samsung serie q e simili, sotto i 500 credo sia la scelta migliore
ShadowMan
18-11-2010, 08:09
Inizio a capire qualcosa di più sui portatili :fagiano: grazie per le risposte. :)
K Reloaded
18-11-2010, 16:47
ho rpeso un hp g62 con i3, scheda video integrata(per consumare poco a batteria) e ati 5470, hd 320 gb a 7200 rpm della WD, webcam e lettore SD e sono vivamente soddisfatto dell'acquisto.
lo consiglio a tutti
hai preso quello da 449€ in offerta qualche tempo fa? :p
cmq ragazzi, che c'è di consigliabile ora come ora in giro per il 'mercato'?
K se hai tutti sti eurini da spendere io lo accetto un ssd eh?? :D
P.s:scusate l'OT
Devo aiutare nell'acquisto di un portatile la mia morosa.
Non vuole spendere più di 600€ e possibilmente restare più vicino ai 500€.
Le ho fatto notare alcune offerte con processore i3 intorno ai 499€ ma Acer, packarbell, hp, samsung (scocca rossa) non piacciono esteriormente.
Le piace esteticamente la Serie E dei Vaio e la serie C650 dei Toshiba.
L'uso sarebbe Office, musica, film, internet, programmi per foto.
Siccome con Toshiba e Vaio con configurazione i3 + scheda video integrata si va più verso i 600 euro volevo valutare le offerte con altri processori Intel ma su quelli non sono informatissimo.
trattasi di T4500, T6750, P6000 e P6100.
Vedendo la classifica dei processori il migliore sembra essere il T4500.
Mentre molti dicono che quello che si avvicina più all'i3 è il P6000.
Mi proteste indicare un graduatoria magari con pregi e difetti?
Vale la pena spendere 60/80 € in meno e prendere uno di questi processori, non solo per l'uso da farne ma anche in ottica futura?
Grazie.
scusa ma chi o cosa dice che il T4500 è meglio del P6100?
:asd:
poi magari sbaglio ma mi sembra più evoluto il P6100
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43529,50175,42925,
aggiungo: probabilmente a livello di prestazioni la differenza non sarà così evidente ma spezzerei una lancia in favore del P6100 dato che ha scheda video integrata nel processore:
generalmente i portatili con p6100 senza scheda video dedicata a riposo consumano solo una decina di watt (prove fatte da notebookcheck).
Questa potenza elettrica assorbita in precedenza era raggiunta solo dai netbook.
Poi i bench andrebbero presi con le pinze, come sempre.
L'architettura del P6100 è la stessa dell'i3.
Notare le molte similitudini tra i due processori.
I P6x00 sono usciti il 26 Settembre 2010.
I T4500 sono usciti nel primo trimestre del 2010 e sono le ultime evoluzioni dei pentium dual core con core Penryn.
Io starei sul Toshiba C650 ma ora siamo vicino a natale, sicuro convenga comprare ora?
Con 600 euro si potrebbero trovare i5 con integrata o almeno i3!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=c650+P6000&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=c650+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
scusa ma chi o cosa dice che il T4500 è meglio del P6100?
Anch'io penso che la serie P6x00 sia più evoluta.
Guardando la classifica nel sito http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html però il T4500 ha una posizione migliore rispetto il P6000.
Siccome nei negozi fisici un i3 (Toshiba/ Sony vaio) con scheda video integrata lo si trova a 580/599 Euro io ero propenso con quei soldi a farle prendere piuttosto un notebook in offerta con i3 e scheda video dedicata, ma purtroppo non le piacciono esteriormente.
Allora piuttosto che spendere 600 euro per un i3 con scheda integrata guardavo se valeva la pena prendere un p6x00 o un t4500 a 500 Euro.
Paolobody
19-11-2010, 09:22
ragazzi sono interessato a comprare su internet un HP g62!
Una domanda importane:
come è l'assistenza HP per i prodotti comprati sul web?
Mi spiego....l'anno scorso ho fatto comprare un HP da negozio...il portatile in garanzia si guasta e l'HP a sue spese manda il coriere,ripara e spedisce.
Però sul web ho letto di un trattamento di serieB per chi compra nei negozi online. Ne sapete qualcosa?
K Reloaded
19-11-2010, 10:16
Anch'io penso che la serie P6x00 sia più evoluta.
Guardando la classifica nel sito http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html però il T4500 ha una posizione migliore rispetto il P6000.
Siccome nei negozi fisici un i3 (Toshiba/ Sony vaio) con scheda video integrata lo si trova a 580/599 Euro io ero propenso con quei soldi a farle prendere piuttosto un notebook in offerta con i3 e scheda video dedicata, ma purtroppo non le piacciono esteriormente.
Allora piuttosto che spendere 600 euro per un i3 con scheda integrata guardavo se valeva la pena prendere un p6x00 o un t4500 a 500 Euro.
prendi un G62 ...
ragazzi sono interessato a comprare su internet un HP g62!
Una domanda importane:
come è l'assistenza HP per i prodotti comprati sul web?
Mi spiego....l'anno scorso ho fatto comprare un HP da negozio...il portatile in garanzia si guasta e l'HP a sue spese manda il coriere,ripara e spedisce.
Però sul web ho letto di un trattamento di serieB per chi compra nei negozi online. Ne sapete qualcosa?
l'assistenza è UNA ... non esiste serie a e serie b.
ragazzi sono interessato a comprare su internet un HP g62!
Una domanda importane:
come è l'assistenza HP per i prodotti comprati sul web?
Mi spiego....l'anno scorso ho fatto comprare un HP da negozio...il portatile in garanzia si guasta e l'HP a sue spese manda il coriere,ripara e spedisce.
Però sul web ho letto di un trattamento di serieB per chi compra nei negozi online. Ne sapete qualcosa?
Sarà solo il destino a decidere se ti verrà offerta un'assistenza di serie a o di serie b... :)
Paolobody
19-11-2010, 11:52
prendi un G62 ...
l'assistenza è UNA ... non esiste serie a e serie b.
quindi?Come è?
Io mi ero appunto trovato benissimo: ritiro e riinvio a loro spese in 2-3gg.
Però non so perchè sul web ho letto di giudizi negativi, quindi volglio capire solo se sono stato fortunato.
quindi?Come è?
Io mi ero appunto trovato benissimo: ritiro e riinvio a loro spese in 2-3gg.
Però non so perchè sul web ho letto di giudizi negativi, quindi volglio capire solo se sono stato fortunato.
Il tuo caso è la normalità, anche se denoto una certa celerità...ma diciamo che in media, se tutto va bene, ci vogliono circa 5gg lavorativi per tutta la trafila (ritiro, riparazione, consegna).
Da Marco Polo c'è in offerta a 499 € il Packard Bell TM86-JN-101IT:
Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3-330M a 2,13GHz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda grafica Nvidia GeForce GT320 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, WiFi, webcam, bluetooth, card reader 5 in 1, HDMI e Windows 7.
Che ne pensate dei Packard Bell? E la scheda video è decente?
Paolobody
19-11-2010, 13:47
ci ho messo anche io su gli occhi. L'unica cosa che mi frena è l'HD a 5400rpm.
SuperBubbleBobble
19-11-2010, 15:08
Che ne pensate dei Packard Bell?:doh:
tra le peggiori marche sul mercato, imho peggio persino di acer, e ce ne vuole! :rolleyes:
PB e Acer ormai sono la stessa azienda.
Io ne ho visto uno dal vivo quando dovevo prendere un portatile e non era così male.
Se si ha la possibilità è meglio cercare lo stesso modello in un centro commerciale per farsene un'idea.
a parità di prezzo, è meglio il samsung r540 con i3 370+ati545 o toshiba L655 con I3+at5430?
Come qualità sono buoni entrambi?
Leggendario1
19-11-2010, 20:41
Ho preso usato per meno di sei mesi, senza segni di usura e perfettamente funzionante un EasyNote MH45 U310 con le seguenti caratteristiche tecniche:
Processore Intel Core 2 Duo T5800, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria 4096 MB DDR2
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Diamond View
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk 320 GB SATA
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x Mic-in, 1 x Headphones-out, 1 x RJ-45, Card Reader 4in1
Networking WiFi 802.11a/b/g, Ethernet LAN 10/100Mbps
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria Li-Ion 6 celle
Dimensioni 360 x 260 x 37 mm
Peso circa 2.5 Kg
Garanzia 1 anno
Altro Altoparlanti Stereo, Webcam 1.3MP
E l'ho pagato 240 Euro. Che dite, ci son andato bene?
unnilennium
19-11-2010, 20:50
Ho preso usato per meno di sei mesi, senza segni di usura e perfettamente funzionante un EasyNote MH45 U310 con le seguenti caratteristiche tecniche:
Processore Intel Core 2 Duo T5800, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria 4096 MB DDR2
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Diamond View
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk 320 GB SATA
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x Mic-in, 1 x Headphones-out, 1 x RJ-45, Card Reader 4in1
Networking WiFi 802.11a/b/g, Ethernet LAN 10/100Mbps
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria Li-Ion 6 celle
Dimensioni 360 x 260 x 37 mm
Peso circa 2.5 Kg
Garanzia 1 anno
Altro Altoparlanti Stereo, Webcam 1.3MP
E l'ho pagato 240 Euro. Che dite, ci son andato bene?
mah.. non tanto.. considerando che ha vista, e che cmq la cpu non è un fulmine di guerra, anche apragonato ai vari t4xxx, mi sa che te l'hanno venduto bene, non hanno ladrato ma non è che hai fatto un affare.
io avrei preso qualcosa di nuovo, non foss'altro per avere uno schermo led.
a parità di prezzo, è meglio il samsung r540 con i3 370+ati545 o toshiba L655 con I3+at5430?
Come qualità sono buoni entrambi?
Il Toshiba ha la scheda video migliore.
Tra Toshiba e Samsung preferisco il primo quindi ti consiglio Toshiba ;)
Leggendario1
19-11-2010, 21:02
mah.. non tanto.. considerando che ha vista, e che cmq la cpu non è un fulmine di guerra, anche apragonato ai vari t4xxx, mi sa che te l'hanno venduto bene, non hanno ladrato ma non è che hai fatto un affare.
io avrei preso qualcosa di nuovo, non foss'altro per avere uno schermo led.
Considera che lo formatto e ci metto Ubuntu sopra. Vista ce l'aveva quello che me lo ha venduto, io l'ho provato una volta e mi basta :D
Se puoi prova 7...rispetto a vista c'è un abisso!
Ciao,
esiste qualcosa su questa fascia di prezzo con:
- almeno un i3;
- lcd 13 pollici;
- possibilmente ma non obbligatorio usb3.0
Grazie.
Ciao,
esiste qualcosa su questa fascia di prezzo con:
- almeno un i3;
- lcd 13 pollici;
- possibilmente ma non obbligatorio usb3.0
Grazie.
Con i3 si, con usb 3.0 no, è ancora troppo presto. (cioè esiste qualche notebook con usb 3.0 ma è di fascia alta)
Vedi quì (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx), oppure le offerte citate nei post precedenti.
Anch'io penso che la serie P6x00 sia più evoluta.
Guardando la classifica nel sito http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html però il T4500 ha una posizione migliore rispetto il P6000.
Siccome nei negozi fisici un i3 (Toshiba/ Sony vaio) con scheda video integrata lo si trova a 580/599 Euro io ero propenso con quei soldi a farle prendere piuttosto un notebook in offerta con i3 e scheda video dedicata, ma purtroppo non le piacciono esteriormente.
Allora piuttosto che spendere 600 euro per un i3 con scheda integrata guardavo se valeva la pena prendere un p6x00 o un t4500 a 500 Euro.
i bench sono lì lì. Non credo esista una differenza marcata se non per il calcolo puro (super pi). In tal caso il P6100 si lascia alle spalle il T4500.
Nell'uso quotidiano non credo ci siano differenze.
Io preferirei il P6100.
Leggendario1
20-11-2010, 12:25
Altre opinioni in merito al mio acquisto?
Grazie.
Altre opinioni in merito al mio acquisto?
Grazie.
ma che te ne frega, è solo un oggetto
mettici ubuntu e vai tranquillo, ormai i soldi li hai scuciti
a parità di prezzo, è meglio il samsung r540 con i3 370+ati545 o toshiba L655 con I3+at5430?
Come qualità sono buoni entrambi?
Siamo alla pari credo, forse Samsung è un pelo meglio (forse).
Ho preso usato per meno di sei mesi, senza segni di usura e perfettamente funzionante un EasyNote MH45 U310 con le seguenti caratteristiche tecniche:
Processore Intel Core 2 Duo T5800, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria 4096 MB DDR2
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Diamond View
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk 320 GB SATA
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x Mic-in, 1 x Headphones-out, 1 x RJ-45, Card Reader 4in1
Networking WiFi 802.11a/b/g, Ethernet LAN 10/100Mbps
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria Li-Ion 6 celle
Dimensioni 360 x 260 x 37 mm
Peso circa 2.5 Kg
Garanzia 1 anno
Altro Altoparlanti Stereo, Webcam 1.3MP
E l'ho pagato 240 Euro. Che dite, ci son andato bene?
Prezzo giusto. Goditelo ;)
Altre opinioni in merito al mio acquisto?
Grazie.
Se il pc è tenuto in maniera ottimale per me hai fatto bene.Alla fine con 240€ hai un discreto nb.
Goditelo :)
Leggendario1
20-11-2010, 13:40
Allora grazie per le vostre opinioni. Appena arriva lo provo e vi faccio sapere.
tati29268
20-11-2010, 17:08
Lenovo g530 299€? basico basico solo web e Office funziona? ovvio mettendo xp.
Lenovo g530 299€? basico basico solo web e Office funziona? ovvio mettendo xp.
meglio ancora se ci metti ubuntu
questo a 499€:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-R540-JS06IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
con i3 370, scheda video dedicata, bluetooth 3.0
Modello r540-js06
Che dite? Mi sembra ottimo sia come caratteristiche che come prezzo.
buon dì a tutti.
Volevo segnalare che sul sito MP in offerta ci sono allo stesso prezzo:
HP DV6-3107SL i3-370 + ATI 5470 512MB - €549
HP DV6-3034SL Turion II x2 P520 + ATI 5670 1GB - €539
per il resto stesse caratteristiche: 4GB ram DDR3, 500GByte SATA 7200rpm, 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel, ...
Penso però che opterò per il primo per il meno calore generato :D
Una cosa, sul sito hp c'è scritto che per questi modellli le schede video sono 'intercambiabili'. Vuol dire che posso decidere di installarne una nuova in futuro?
buon dì a tutti.
Volevo segnalare che sul sito MP in offerta ci sono allo stesso prezzo:
HP DV6-3107SL i3-370 + ATI 5470 512MB - €549
HP DV6-3034SL Turion II x2 P520 + ATI 5670 1GB - €539
per il resto stesse caratteristiche: 4GB ram DDR3, 500GByte SATA 7200rpm, 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel, ...
Penso però che opterò per il primo per il meno calore generato :D
Una cosa, sul sito hp c'è scritto che per questi modellli le schede video sono 'intercambiabili'. Vuol dire che posso decidere di installarne una nuova in futuro?
No, vuol dire che funzionano sia quella dedicata che quella integrata, la scelta viene fatta in automatico o manuale, ad esempio se vuoi maggiore autonomia della batteria usi quella integrata che consuma di meno, se vuoi piu potenza grafica usi quella dedicata
No, vuol dire che funzionano sia quella dedicata che quella integrata, la scelta viene fatta in automatico o manuale, ad esempio se vuoi maggiore autonomia della batteria usi quella integrata che consuma di meno, se vuoi piu potenza grafica usi quella dedicata
Ah, ok. Grazie questa cosa non mi era molto chiara.
questo a 499€:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-R540-JS06IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
con i3 370, scheda video dedicata, bluetooth 3.0
Modello r540-js06
Che dite? Mi sembra ottimo sia come caratteristiche che come prezzo.
Mi sembra ottimo, anche se sul sito, nelle specifiche, non dicono quanta sia la RAM della sk video.
Dove lo trovi a questo prezzo?
ciao
sto valutando l'acquisto di un HP 625 con procio amd dual core e hd da 160gb piu o meno a 320 euro
che ne pensate, qualcuno ha avuto modo di provarlo??
ciao
sto valutando l'acquisto di un HP 625 con procio amd dual core e hd da 160gb piu o meno a 320 euro
che ne pensate, qualcuno ha avuto modo di provarlo??
su quella fascia di prezzo valuta anche Fujitsu-Siemens A530.
Non so dirti quale sia meglio, anche io vorrei fare l'acquisto.
Sono bloccato sull'acquisto dell'A530 perché ha un touchpad stile netbook (è piccolo).
Per il resto ha una dotazione hardware leggermente migliore (2GB di ram e 250Gb di hd).
I processori credo si equivalgano bene o male.
qualcuno riesce a reperire qualche foto del coperchio del samsung R540-js06?
varesevb
21-11-2010, 19:58
Lenovo g530 299€? basico basico solo web e Office funziona? ovvio mettendo xp.
ciao dove a quel prezzo?
qualcuno riesce a reperire qualche foto del coperchio del samsung R540-js06?
Stessa cosa che mi chiedevo io. Da alcune immagini è nera, mentre in altre marrone.
Ma la scheda video del modello R540-js06 non è la Ati 545v?
Posso chiederti dove lo trovi a 499€?
Ciao, devo acquistare un netbook da portare in viaggio e volevo qualche consiglio. :)
L'utilizzo sarà quasi esclusivamente per la navigazione internet.
Pensavo a un 10-12", non troppo fragile, abbastanza leggero, con 802.11n e una buona autonomia (anche se penso che sia una caratteristica comune della categoria). Meglio se con HDD da 250GB.
Il costo deve essere al massimo intorno ai 300€.
Dato che non ho fretta, mi conviene acquistarlo ora o aspettare dopo le feste?
Grazie in anticipo per le risposte. :D
Ciao raga, ho bisogno di un vostro aiuto
mi è andato a miglior vita il mio portatile da 17" della DEll.
Volevo spendere una cifra attorno ai 400,00 euri; cercavo un Notebook per fare uso casa, internet e lavorare excell/word e vedere qulache film collegandolo alla tv ( con cavo HDMI ).
ho visto su un volantino della mia zona di Mestre un Lenovo g560 a 365,00 e un Compaq Presario CQ56-108SL in un'altro volantino
cosa mi consigliate ....
Ringrazio in anticipo
Ciao, devo acquistare un netbook da portare in viaggio e volevo qualche consiglio. :)
L'utilizzo sarà quasi esclusivamente per la navigazione internet.
Pensavo a un 10-12", non troppo fragile, abbastanza leggero, con 802.11n e una buona autonomia (anche se penso che sia una caratteristica comune della categoria). Meglio se con HDD da 250GB.
Il costo deve essere al massimo intorno ai 300€.
Dato che non ho fretta, mi conviene acquistarlo ora o aspettare dopo le feste?
Grazie in anticipo per le risposte. :D
Ti consiglio un EEEPC o un Samsung, in genere sono i migliori. Prendine uno quando ti serve, perché escono continuamente modelli.
Ciao raga, ho bisogno di un vostro aiuto
mi è andato a miglior vita il mio portatile da 17" della DEll.
Volevo spendere una cifra attorno ai 400,00 euri; cercavo un Notebook per fare uso casa, internet e lavorare excell/word e vedere qulache film collegandolo alla tv ( con cavo HDMI ).
ho visto su un volantino della mia zona di Mestre un Lenovo g560 a 365,00 e un Compaq Presario CQ56-108SL in un'altro volantino
cosa mi consigliate ....
Ringrazio in anticipo
Meglio il Lenovo, occhio però che non ha un buon touchpad.
ho trovato due versioni differenti di G560:
in una il touchpad non ha nemmeno i tasti fisici. I pulsanti sinistro/destro sono emulati sul touchpad stesso.
Quindi chi è abituato a usare un dito sul pulsante e un dito sul touchpad dovrà rivedere le proprie abitudini. Ovvio che è veramente una pessima soluzione.
Ho letto queste cose su recensione notebookreview:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5860
nell'altra, su notebookcheck, sono presenti altre foto per il medesimo modello :look:
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Ideapad-G560-Notebook.34492.0.html
Ciao ragazzi, un piccolo consiglio. Devo prendere un notebook per i miei genitori. Serve qualcosa di veramente semplice e poco pretenzioso, dato che loro sostanzialmente più che navigare sui siti, leggere la posta, vedere qualche video e forse usare qualche programma tipo office non fanno.
Ho trovato un'offerta di 399 euro per l'HP Compaq Presario 62-220sl, che ha queste caratteristiche:
Processore Intel Pentium T4500 - RAM 4GB - Hard Disk 320GB - 802.11 b/g/n - Display LED HP BrightView 15,6" - Windows 7 Home Premium autentico 64 bit - Colore Nero opaco con motivo a prisma.
La scheda video è una Intel HD integrata, se non sbaglio. Che dite, per quel che serve può andare? Tenete presente che il budget è quello, 400 euro, qualcosa in più solo se vale davvero la pena.
Perfetto
prendero il lenovo
Grazie 1000:D
tra il samsung r540 (500 € da mediamondo) e l'acer 5745g (a 550 €).
Le caratteristiche sono sul sito, non sapevo se potevo postarle.
da quel che posso capire mi sembra che il samung ha un pocessore più performante ma una scheda grafica inferiore rispetto all'acer. il samsng ha il bluetooth 3.0 e l'acer no, mentre l'acer ha una connettività gigabit ethernet mentre il samsung no.
dei due modelli, qual'è l'offerta migliore considerando anche altri paarametri come la batteria, la rumorosità, la dissipazione del calore, la qualità della tastiera, la robustezza?
Ciao ragazzi, un piccolo consiglio. Devo prendere un notebook per i miei genitori. Serve qualcosa di veramente semplice e poco pretenzioso, dato che loro sostanzialmente più che navigare sui siti, leggere la posta, vedere qualche video e forse usare qualche programma tipo office non fanno.
Ho trovato un'offerta di 399 euro per l'HP Compaq Presario 62-220sl, che ha queste caratteristiche:
Processore Intel Pentium T4500 - RAM 4GB - Hard Disk 320GB - 802.11 b/g/n - Display LED HP BrightView 15,6" - Windows 7 Home Premium autentico 64 bit - Colore Nero opaco con motivo a prisma.
La scheda video è una Intel HD integrata, se non sbaglio. Che dite, per quel che serve può andare? Tenete presente che il budget è quello, 400 euro, qualcosa in più solo se vale davvero la pena.
si può andare. Sappi che non è un'offerta e che il T4500 ha un'architettura ormai vecchia. Personalmente non li spenderei quei soldi per un T4500 ma è difficile ora trovare dei compromessi senza arrivare alla soglia dei 500 euro.
Se vuoi risparmiare online puoi trovare dei notebook senza sistema operativo. Vedi tu se è il caso di optare per una distr. linux.
In tal caso:
Fujitsu Siemens A530 (P6100 - 2GB di RAM): 350 euro
HP 625 (AMD P320 - 1GB di RAM): 320-350 euro
tra il samsung r540 (500 € da mediamondo) e l'acer 5745g (a 550 €).
Le caratteristiche sono sul sito, non sapevo se potevo postarle.
da quel che posso capire mi sembra che il samung ha un pocessore più performante ma una scheda grafica inferiore rispetto all'acer. il samsng ha il bluetooth 3.0 e l'acer no, mentre l'acer ha una connettività gigabit ethernet mentre il samsung no.
dei due modelli, qual'è l'offerta migliore considerando anche altri paarametri come la batteria, la rumorosità, la dissipazione del calore, la qualità della tastiera, la robustezza?
Riguardo l'hardware:
posta le caratteristiche.
dipende cosa ci devi fare.
In generale:
se guardiamo l'assistenza clienti, comprerei samsung. Ed anche per la tastiera.
Per il resto siamo lì.
si può andare. Sappi che non è un'offerta e che il T4500 ha un'architettura ormai vecchia. Personalmente non li spenderei quei soldi per un T4500 ma è difficile ora trovare dei compromessi senza arrivare alla soglia dei 500 euro.
Se vuoi risparmiare online puoi trovare dei notebook senza sistema operativo. Vedi tu se è il caso di optare per una distr. linux.
In tal caso:
Fujitsu Siemens A530 (P6100 - 2GB di RAM): 350 euro
HP 625 (AMD P320 - 1GB di RAM): 320-350 euro
Grazie per le info :) Si, immaginavo che il celeron fosse un processore ormai vecchio. Però ripeto, i miei lo useranno giusto per navigare, qualche video, niente di che. E spero che il vecchio celeron ce la faccia almeno per queste cose. Altrimenti ci sono altri sistemi più nuovi ma si sforano i 500 euro.
AS5745G-354G50Mnks Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 15.6" LED CB, Processore Intel Core i3 350M, Grafica Nvidia GT330M 1GB DDR3, Ram 2x2GB DDR3, HD 1x500GB, DVD, WiFi 802.11bgn, Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye
SAMSUNG r540 Windows® 7 Home Premium (64 b) Autentico
Processore Intel® Core™ i3 Processor 370 M (2,40 GHz, 3 MB)
4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)
LCD LED HD da 15,6" (1366 x 768) 16:9 Gloss
ATI Mobility Radeon™ HD545v (grafica esterna)
Fotocamera integrata Webcam
HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA)
802.11b/g/n*
38 x 25,6 x 3,2 ~ 3,8 cm 2,4 kg
In più ha il bluetooth 3.0 (al max per questo basta prendere un adattatore) e il sistema samsung allshare (dlna, anche se non ho capito se funziona solo con prodotti samsung)
comunque il portatile mi serve un pò per tutto. principalmente internet (soprattutto streaming, youtube e altre menate varie), streaming, p2p, office e/o simili, vedere divx, magri possibilmente in hd senza rallentamenti, skype e saltuariamente qualche gioco (un pes o fifa ogni tanto o simulazioni di macchine)
Riguardo l'hardware:
posta le caratteristiche.
dipende cosa ci devi fare.
In generale:
se guardiamo l'assistenza clienti, comprerei samsung. Ed anche per la tastiera.
Per il resto siamo lì.
Concordo, ma forse il sistema di dissipazione del Samsung è un filo migliore
Di questo (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV63107SL) cosa ne pensate?
edit: noto però che attualmente non risulta disponibile
tati29268
23-11-2010, 07:04
le tastiere lenovo sono buone per digitare?
le tastiere lenovo sono buone per digitare?
no, ma per fare la macedonia vanno benissimo :D
scusa la cretinata, quella economicissima che ho provato mi ha sorpreso favorevolmente
fra questi due modelli di notebook quale mi consigliate?
TOSHIBA C650-177
ASUS K52F-SX241D
grazie
ciao
c'è molta differenza tra la nvidia g 330m e la ATI Mobility Radeon™ HD545v?
plangella77
23-11-2010, 09:34
Salve,
mio cugino vuole consigli per questo:
HP G62-150SL
Processore Intel Core™ i3 i3-330M - (2,13 GHz) "
Cache 3 MB L2 "
Memoria Ram 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica HD Intel fino a 1696 MB "
Unità di lettura dischi DVD±RW LightScribe SuperMulti "
Tipo di schermo 15,6" LED HP BrightView "
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64 bit "
Comunicazione LAN 10/100BASE-T
Wi-Fi 802.11 b/g/n "
ecc....
Lo ha trovato a 400 euro.
Che dite lo prende?
Vantaggi e svantaggi?
Grazie..
AS5745G-354G50Mnks Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 15.6" LED CB, Processore Intel Core i3 350M, Grafica Nvidia GT330M 1GB DDR3, Ram 2x2GB DDR3, HD 1x500GB, DVD, WiFi 802.11bgn, Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye
SAMSUNG r540 Windows® 7 Home Premium (64 b) Autentico
Processore Intel® Core™ i3 Processor 370 M (2,40 GHz, 3 MB)
4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)
LCD LED HD da 15,6" (1366 x 768) 16:9 Gloss
ATI Mobility Radeon™ HD545v (grafica esterna)
Fotocamera integrata Webcam
HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA)
802.11b/g/n*
38 x 25,6 x 3,2 ~ 3,8 cm 2,4 kg
In più ha il bluetooth 3.0 (al max per questo basta prendere un adattatore) e il sistema samsung allshare (dlna, anche se non ho capito se funziona solo con prodotti samsung)
comunque il portatile mi serve un pò per tutto. principalmente internet (soprattutto streaming, youtube e altre menate varie), streaming, p2p, office e/o simili, vedere divx, magri possibilmente in hd senza rallentamenti, skype e saltuariamente qualche gioco (un pes o fifa ogni tanto o simulazioni di macchine)
c'è molta differenza tra la nvidia g 330m e la ATI Mobility Radeon™ HD545v?
Si. La 545v può essere paragonata alla GT320M di Nvidia. Sono schede della serie precedente riproposte con un clock più elevato.
Se devi giocare, non ci sono dubbi: GT330M. A parità di prezzo, ovviamente.
Acer ha una tastiera un po' del cavolo imho.
Salve,
mio cugino vuole consigli per questo:
HP G62-150SL
Processore Intel Core™ i3 i3-330M - (2,13 GHz) "
Cache 3 MB L2 "
Memoria Ram 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica HD Intel fino a 1696 MB "
Unità di lettura dischi DVD±RW LightScribe SuperMulti "
Tipo di schermo 15,6" LED HP BrightView "
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64 bit "
Comunicazione LAN 10/100BASE-T
Wi-Fi 802.11 b/g/n "
ecc....
Lo ha trovato a 400 euro.
Che dite lo prende?
Vantaggi e svantaggi?
Grazie..
molto buono. Vale tutti i soldi.
Non ha scheda video dedicata ma se non ci deve giocare va più che bene.
Dove a questo prezzo?
fra questi due modelli di notebook quale mi consigliate?
TOSHIBA C650-177
ASUS K52F-SX241D
grazie
ciao
non sappiamo le specifiche a memoria :D
Si. La 545v può essere paragonata alla GT320M di Nvidia. Sono schede della serie precedente riproposte con un clock più elevato.
Se devi giocare, non ci sono dubbi: GT330M. A parità di prezzo, ovviamente.
Acer ha una tastiera un po' del cavolo imho.
molto buono. Vale tutti i soldi.
Non ha scheda video dedicata ma se non ci deve giocare va più che bene.
Dove a questo prezzo?
si ci vorrei anche giocare (magari un pes, fifa, f1) ma non è lo scopo principale. cmq l'acer costa un 50 € in più.
poi secondo voi il bletooth 3.0 e il dlna sono delle cose che possono tornare utili?
tati29268
23-11-2010, 10:58
no, ma per fare la macedonia vanno benissimo :D
scusa la cretinata, quella economicissima che ho provato mi ha sorpreso favorevolmente
:D
per me è importante,lo uso solo per quello.sono delicato anche in quelle da desk,uso solo tastiere vecchio stile wired logitech,quelle nuove anche se costose non mi piacciono.
K Reloaded
23-11-2010, 12:44
Stessa cosa che mi chiedevo io. Da alcune immagini è nera, mentre in altre marrone.
Ma la scheda video del modello R540-js06 non è la Ati 545v?
Posso chiederti dove lo trovi a 499€?
si ma disco a 5400rpm ... :read:
K Reloaded
23-11-2010, 12:44
Salve,
mio cugino vuole consigli per questo:
HP G62-150SL
Processore Intel Core™ i3 i3-330M - (2,13 GHz) "
Cache 3 MB L2 "
Memoria Ram 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica HD Intel fino a 1696 MB "
Unità di lettura dischi DVD±RW LightScribe SuperMulti "
Tipo di schermo 15,6" LED HP BrightView "
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64 bit "
Comunicazione LAN 10/100BASE-T
Wi-Fi 802.11 b/g/n "
ecc....
Lo ha trovato a 400 euro.
Che dite lo prende?
Vantaggi e svantaggi?
Grazie..
direi ottimo, hai PM :sofico:
si ma disco a 5400rpm ... :read:
Vabbè intanto te lo tieni così,tra un pò gli metti un ssd....vero K? :D :sofico: :ciapet:
non sappiamo le specifiche a memoria :D
Il problema è che non le so nemmeno io :D
non è per me
ho cercato ed ho trovato che
Toshiba Satellite C650-177 Intel Core i3-350M 2.26GHz/ 15.6" LED/ 320GB/ 3GB/ DVD-SuperMulti +-R DL/ No OS + Labtec pulse 285 2.1/ 6W RMS
ASUS K52F-SX241D 15.6" (HD 1366x768,Color Shine,Glare,LED), Intel Calpella Core i3-370M (2.4GHz,DDR3 1333MHz FSB,64bit,3 L2 Cache,32nm), 3072MB (2GB+1GB) DDR3 1066 (8GB max), 320GB HDD (SATA 5400rpm), Intel GMA HD, Intel HM55, 15.6" (HD 1366x768,Color Shine,Glare,LED), No BT, 0.3M Webcam, DVD Super Multi DL, Intel Condor Peak (WiFi Link 1000 - 802.11bgn) WLAN, 6 cell 4400mAh, HDMI, Gigabit LAN, Free DOS
come marche/costruzione/affidabilità quale mi consigliate?
a quanto pare l'unica differenza sembra essere il processore
K Reloaded
23-11-2010, 13:45
Vabbè intanto te lo tieni così,tra un pò gli metti un ssd....vero K? :D :sofico: :ciapet:
LOL, beh cmq sia è meglio un disco da 7200 ... :p
il.vuemme
23-11-2010, 14:01
Salve ragazzi, cosa ne pensate dell'ASUS K52DR-EX115V a 560€? meglio del samsung r540?
Il problema è che non le so nemmeno io :D
non è per me
ho cercato ed ho trovato che
Toshiba Satellite C650-177 Intel Core i3-350M 2.26GHz/ 15.6" LED/ 320GB/ 3GB/ DVD-SuperMulti +-R DL/ No OS + Labtec pulse 285 2.1/ 6W RMS
ASUS K52F-SX241D 15.6" (HD 1366x768,Color Shine,Glare,LED), Intel Calpella Core i3-370M (2.4GHz,DDR3 1333MHz FSB,64bit,3 L2 Cache,32nm), 3072MB (2GB+1GB) DDR3 1066 (8GB max), 320GB HDD (SATA 5400rpm), Intel GMA HD, Intel HM55, 15.6" (HD 1366x768,Color Shine,Glare,LED), No BT, 0.3M Webcam, DVD Super Multi DL, Intel Condor Peak (WiFi Link 1000 - 802.11bgn) WLAN, 6 cell 4400mAh, HDMI, Gigabit LAN, Free DOS
come marche/costruzione/affidabilità quale mi consigliate?
a quanto pare l'unica differenza sembra essere il processore
Come qualità siamo lì lì, se il prezzo è uguale vai sull'ASUS che ha CPU migliore.
Ciao ragazzi! Come riferito in un post poco più indietro, cercavo un notebook per i miei per navigare, una cosa molto semplice. Ho trovato altre offerte e vorrei sapere cosa ne pensate:
HP DV6-2190SL, Notebook da 15,6" LED con processore AMD Turion M520 Dual-Core a 2.3GHz, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader e Windows 7, a 449 euro;
Acer Aspire 5552-P324G32MNkk - Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 4250 256 mega - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6 Schermo panoramico TFT 1366 x 768 win7 a 399 euro;
Acer Aspire 5741G Core i3 330M / 2.13 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Home Premium - 15.6"" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) CineCrystal - videocamera - argento a 479 euro
Ora, l'ultimo della lista mi sembra fin troppo potente per un utilizzo veramente ridotto al minimo indispensabile, ma il prezzo è interessante. Degli altri due cosa ne pensate, esperienze, consigli? Ricordate, è per gente di sessant'anni che al massimo naviga, guarda i video e usa office. Grazie a tutti! :)
Ciao ragazzi! Come riferito in un post poco più indietro, cercavo un notebook per i miei per navigare, una cosa molto semplice. Ho trovato altre offerte e vorrei sapere cosa ne pensate:
HP DV6-2190SL, Notebook da 15,6" LED con processore AMD Turion M520 Dual-Core a 2.3GHz, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader e Windows 7, a 449 euro;
Acer Aspire 5552-P324G32MNkk - Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 4250 256 mega - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6 Schermo panoramico TFT 1366 x 768 win7 a 399 euro;
Acer Aspire 5741G Core i3 330M / 2.13 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Home Premium - 15.6"" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) CineCrystal - videocamera - argento a 479 euro
Ora, l'ultimo della lista mi sembra fin troppo potente per un utilizzo veramente ridotto al minimo indispensabile, ma il prezzo è interessante. Degli altri due cosa ne pensate, esperienze, consigli? Ricordate, è per gente di sessant'anni che al massimo naviga, guarda i video e usa office. Grazie a tutti! :)
Per navigare vanno bene in linea di massima tutti i portatili ma tra quelli da te elencati il miglior rapporto prestazioni/prezzo è il HP DV6-2190SL.
K Reloaded
23-11-2010, 19:00
Per navigare vanno bene in linea di massima tutti i portatili ma tra quelli da te elencati il miglior rapporto prestazioni/prezzo è il HP DV6-2190SL.
si ma com'è sto Turion? :stordita:
unnilennium
23-11-2010, 22:04
si ma com'è sto Turion? :stordita:
è buono. ma che domanda è? la cpu va bene, la scheda video anche.fa molto più che navigare,ovviamente.ma per va bene anche un cellulare.
In effetti si, il notebook è pure sprecato, ma va bene uguale :-) Una domandina: Ma l'i3 è molto superiore a questo turion, che voi sappiate? O la differenza non è molta?
Flagellationz85
23-11-2010, 22:47
ragazzi qual è il pc più economico dove matlab/netbeans/visual studio girano bene?
netcrusher
24-11-2010, 00:52
In effetti si, il notebook è pure sprecato, ma va bene uguale :-) Una domandina: Ma l'i3 è molto superiore a questo turion, che voi sappiate? O la differenza non è molta?
la differenza sta nella pubblicità!!! Intel il 90% dell'utenza lo compra perchè oramai gli hanno messo la pulce nell'orecchio che Amd fà schifo, io comunque al turion preferirei l'athlon II sinceramente
KurtTheReturn
24-11-2010, 08:50
Miglior notebook per " videogaming" entro i 550 Euro
unnilennium
24-11-2010, 11:06
Miglior notebook per " videogaming" entro i 550 Euro
qualsiasi cosa che abbia una scheda video decente, tipo 5650, va bene. anche se ha una cpu amd.. tipo il p320 o il p520, va benissimo lo stesso.. io non capisco veramente dove sia il problema. ok gli intel sono meglio,ma per 500€ o poco più non si può pretendere la luna!!
avendo un budget migliore, uno si prende un i5 e una scheda video nvidia serie 4xx,ma x 500 sacchi sognatevelo.
tati29268
24-11-2010, 12:29
esistono portatili sotto i 300 euro non netbook?
bernix82
24-11-2010, 12:58
Mi sono comprato questo portatile :
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2572968?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_B_451
Acer Aspeire 5551g.......
AMD X3 N839 triple core , ATI 5650 , 640 Gb l'Hard disk , monitoe 15,6 led ecc..... a 489 euro cosa ne pensate ??
Avevo il dubbio sul processore com'è secondo voi in rapporto all'I3 ??
ciao
sto valutando l'acquisto di un HP 625 con procio amd dual core e hd da 160gb piu o meno a 320 euro
che ne pensate, qualcuno ha avuto modo di provarlo??
up
varenne62
24-11-2010, 17:31
Mi dite la VS opinione su questo:
Il Notebook Aspire 4810TG-733G25MN con processore Intel Core 2 Duo SU7300, dispone di 3 Gb di RAM e 250 Gb di Hard Disk abbinato ad un lettore-masterizzatore DVD. Inoltre, presenta un prestigioso monitor da 14 pollici gestito da ATI Mobility Radeon HD 4330. Il Notebook è fornito con Sistema Operativo Windows 7 Home Premium..Cache L2: 3 MB. Memoria Ram 3 GB DDR3 (max 8).Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card. Scheda video:
ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory fino a 2304 MB
Memoria video 512 MB DDR3 VRAM
Dimensioni max RAM assegnata 1792 MB
3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie/uscita linea - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Miscellanea
Costo:E 419negozio: E prezzo
A parte che è un Acer (non mi piace tanto) mi sembra un buon prezzo anche se non conosco il processore. ci installerei Ubuntu. Il mio utilizzo e solo domestico, internet, scaricare e vedere video..qualche documento openoffice.
Grazie e bravi per il lavoro che fate....:D
varenne62
24-11-2010, 17:59
Ho dato un'occhiata ai benchmark dei processori e il SU 7300 è una fetecchia.
Sta al 240esimo posto insieme ai Turion e ai Sempron...speriamo che almeno consumi poco visto che dovrebbe stare acceso delle nottate.
:(
K Reloaded
24-11-2010, 18:02
la differenza sta nella pubblicità!!! Intel il 90% dell'utenza lo compra perchè oramai gli hanno messo la pulce nell'orecchio che Amd fà schifo, io comunque al turion preferirei l'athlon II sinceramente
non è che AMD fa schifo, ma è un dato di fatto che Intel è avanti ... ;)
Ho dato un'occhiata ai benchmark dei processori e il SU 7300 è una fetecchia.
Sta al 240esimo posto insieme ai Turion e ai Sempron...speriamo che almeno consumi poco visto che dovrebbe stare acceso delle nottate.
:(
E' un processore che fa dell'autonomia il suo punto di forza.Consuma poco quindi a questo punto è l'ideale per te se lo lasci acceso di notte :)
ciao, a tutti...vorrei prendere un nuovo portatile budget max 600 ma meglio se si sta sui 500...normale utilizzo, non devo portarlo molto in giro quindi non mi serve molta autonomia ma vorrei giocarci (ovviamente non pretendo grafica settata al massimo...)
cosa ne pensate di questi?
SAMSUNG R500 SERIES
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video ATI Mobililty Radeon HD545v 512MB dedicata
PREZZO 499
ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
Intel Core i3-350M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT330M 1GB dedicata
PREZZO 549
SAMSUNG R530-JT01IT
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT310M 512MB dedicata
PREZZO 599
ACER Aspire 5741G-434G32Mn
Intel Core i5-430M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5470 512MB dedicata
PREZZO 599
ad occhio il + conveniente mi sembra il primo acer...ma non so se e quanto lo sia :confused:
premetto che non ho frettissima di acquistare e vorrei aspettare l'occasione...quindi se non conviene nessuno ditemelo :read:
e ovviamente se c'è qualche altra offerta accetto consigli
grazie
unnilennium
25-11-2010, 11:28
ciao, a tutti...vorrei prendere un nuovo portatile budget max 600 ma meglio se si sta sui 500...normale utilizzo, non devo portarlo molto in giro quindi non mi serve molta autonomia ma vorrei giocarci (ovviamente non pretendo grafica settata al massimo...)
cosa ne pensate di questi?
SAMSUNG R500 SERIES
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video ATI Mobililty Radeon HD545v 512MB dedicata
PREZZO 499
ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
Intel Core i3-350M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT330M 1GB dedicata
PREZZO 549
SAMSUNG R530-JT01IT
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT310M 512MB dedicata
PREZZO 599
ACER Aspire 5741G-434G32Mn
Intel Core i5-430M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5470 512MB dedicata
PREZZO 599
ad occhio il + conveniente mi sembra il primo acer...ma non so se e quanto lo sia :confused:
premetto che non ho frettissima di acquistare e vorrei aspettare l'occasione...quindi se non conviene nessuno ditemelo :read:
e ovviamente se c'è qualche altra offerta accetto consigli
grazie
se ci devi giocare, l'unico che vale è l'acer con la nvidia 330.. l'ultimo ha un ottimo processore, ma la scheda videdo non ti faraà giocare tranquillo... se aspetti probabilmente le offerte dopo natale potrebbero essere più vantaggiose, considera che usciranno anche nuovi modeli,e quindi i vecchi dovrebbero scendere... le nvidia serie 3xx sono vecchie già adesso...
se ci devi giocare, l'unico che vale è l'acer con la nvidia 330.. l'ultimo ha un ottimo processore, ma la scheda videdo non ti faraà giocare tranquillo... se aspetti probabilmente le offerte dopo natale potrebbero essere più vantaggiose, considera che usciranno anche nuovi modeli,e quindi i vecchi dovrebbero scendere... le nvidia serie 3xx sono vecchie già adesso...
k grazie, + o - avevo visto giusto...anche se le schede grafiche mi sembrano sempre tutte uguali :muro: :muro: (ram a parte...ma che so essere un pessimo criterio di valutazione :read: )
quindi aspetto...se ti capita di vedere qualcosa, fammi un fischio!
dave4mame
25-11-2010, 12:30
il 5745, a quel prezzo e con quella scheda è ottimo.
il 370 dovrebbe avvicinarsi molto al 430 come performance, mentre la 330, che pure è effettivamente una generazione più vecchia della 5470, è di gran lunga più veloce.
considera inoltre che il 5745 dovrebbe supportare lo switch tra scheda video integrata e discreta...
Hyperion
25-11-2010, 13:39
Mi sono comprato questo portatile :
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2572968?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_B_451
Acer Aspeire 5551g.......
AMD X3 N839 triple core , ATI 5650 , 640 Gb l'Hard disk , monitoe 15,6 led ecc..... a 489 euro cosa ne pensate ??
Avevo il dubbio sul processore com'è secondo voi in rapporto all'I3 ??
Dove l'hai preso a codesto prezzo?
e di questo modello cosa ne pensate?
acer 5552g-n834 a 600 €?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LX.R4302.033&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=LX.R4302.033&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LX.R4302.033&utm_campaign=notebook%20e%20netbook
meglio o peggio rispetto all'acer 5745g?
e di questo modello cosa ne pensate?
acer 5552g-n834 a 600 €?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LX.R4302.033&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=LX.R4302.033&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LX.R4302.033&utm_campaign=notebook%20e%20netbook
meglio o peggio rispetto all'acer 5745g?
Decisamente migliore per giocarci, ha la 5650 che è davvero ottima (la utilizzo su monitor esterno a 1650x1024 e ci gira praticamente tutto senza esagerare con i filtri e pensa che ho un toshiba con Intel P6000 come processore)
Decisamente migliore per giocarci, ha la 5650 che è davvero ottima (la utilizzo su monitor esterno a 1650x1024 e ci gira praticamente tutto senza esagerare con i filtri e pensa che ho un toshiba con Intel P6000 come processore)
invece il processore è tanto meno performante rispetto a quello del 5575?
invece il processore è tanto meno performante rispetto a quello del 5575?
Non moltissimo è abbastanza potente da gestire tutto, se devi giocare, navigare, lavorarci è perfetto.
tati29268
25-11-2010, 15:29
che ne dite come basico?
http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2794875#schedatecnica
Hyperion
25-11-2010, 16:23
Per natale dovrei comprare un nuovo notebook, le cui caratteristiche devono essere:
- cpu: possibilmente core i3
- gpu: sicuramente non integrata, non sono molto informato sulle sk video, ma diciamo una con potenza di una vecchia 8600gs va bene, quindi una 5470 o 310 dovrebbero andare (confermate?)
- ram: 4 GB ddr3
- hd: qualunque, anche perchè in futuro si può cambiare agevolmente; ad ogni modo, meglio un 7200 rpm che uno più capiente da 5400 rpm (ho un hd esterno per immagazzinamento dati).
- schermo: 15,6", 1366x768, lucido a led; se avete consigli particolari, meglio.
- prezzo: 499 €.
- marca: una qualunque da supermercato va bene (asus, acer, compaq, hp, ecc), ma niente emachines, meidinmarocco ecc.
Ogni tanto si trovano offerte a giro che soddisfano tutti i requisiti, ci vuole solo tempismo; d ecco che è bene chiedere aiuto agli utenti del forum.;)
si ma com'è sto Turion? :stordita:
personalmente lo comparerei ad un i3, come fascia di utilizzo.
Difficile a dire quanto peggio è, in quanto hanno architetture completamente diverse e non bastano i bench a fare chiarezza.
ragazzi qual è il pc più economico dove matlab/netbeans/visual studio girano bene?
mah io punterei ad un i3 dato che ha HT.
la differenza sta nella pubblicità!!! Intel il 90% dell'utenza lo compra perchè oramai gli hanno messo la pulce nell'orecchio che Amd fà schifo, io comunque al turion preferirei l'athlon II sinceramente
secondo me le stai sparando belle grosse:
a. Tecnologicamente Intel è più avanti.
Ad es. Intel produce a 32nm, AMD ancora a 45.
Ciò non significa che AMD faccia schifo, proprio perché alla fine ciò che conta sono le prestazioni RAPPORTATE al costo.
b. I turion nominati (P520) sono la fascia superiore e più potenti dell'athlon che tu preferiresti (P320). :rolleyes:
http://products.amd.com/en-gb/NotebookCPUSideBySide.aspx?id=669&id=660
Per natale dovrei comprare un nuovo notebook, le cui caratteristiche devono essere:
- cpu: possibilmente core i3
- gpu: sicuramente non integrata, non sono molto informato sulle sk video, ma diciamo una con potenza di una vecchia 8600gs va bene, quindi una 5470 o 310 dovrebbero andare (confermate?)
- ram: 4 GB ddr3
- hd: qualunque, anche perchè in futuro si può cambiare agevolmente; ad ogni modo, meglio un 7200 rpm che uno più capiente da 5400 rpm (ho un hd esterno per immagazzinamento dati).
- schermo: 15,6", 1366x768, lucido a led; se avete consigli particolari, meglio.
- prezzo: 499 €.
- marca: una qualunque da supermercato va bene (asus, acer, compaq, hp, ecc), ma niente emachines, meidinmarocco ecc.
Ogni tanto si trovano offerte a giro che soddisfano tutti i requisiti, ci vuole solo tempismo; d ecco che è bene chiedere aiuto agli utenti del forum.;)
si dovremmo essere sulla stessa linea, parlando di 310M e 8600GS.
Vedo che i core di elaborazione sono i medesimi (16). La 310M ha solo un'interfaccia di memoria a 64bit mentre la 8600gs sta a 128bit.
Dipende a cosa ti serve :)
Per il resto non saprei dirti dove parare attualmente. Siamo sotto natale ed a febbraio escono i nuovi processori mobile con core Sandy Bridge :D
Però non si sa ancora se toccheranno anche la fascia entry level o solo i5 e superiori
HP DV6-2190SL, Notebook da 15,6" LED con processore AMD Turion M520 Dual-Core a 2.3GHz, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video ATI Radeon HD4650 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, card reader e Windows 7, a 449 euro;
Dove a questo prezzo? Grazie
dave4mame
26-11-2010, 08:30
e di questo modello cosa ne pensate?
acer 5552g-n834 a 600 €?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LX.R4302.033&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=LX.R4302.033&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LX.R4302.033&utm_campaign=notebook%20e%20netbook
meglio o peggio rispetto all'acer 5745g?
la 5650 è senz'altro più nuova e più performante della 330, anche se per la versione con memorie dd3 la differenza è meno marcata rispetto a quella che monta le ddr5 (in questa fascia di prezzo nessuna).
il processore amd è difficile da valutare.
con ogni probabilità è meno performante del core i3, anche se, altrettanto probabilmente, fa miglior "gioco di squadra" con la scheda grafica AMD.
devi però tenere presente due cose.
da un lato la differenza di prezzo (110 euro su 500 non sono pochi), dall'altro la qualità.
la serie 55xx è di una fascia più bassa rispetto alla 57xx.
in particolare poi il 5745 è, a sua volta, il top di gamma della serie 57xx (l'entry level essendo i 5741/5742)
secondo me il 5745, a quel prezzo, rimane comunque un'offerta migliore dell 5552
esistono portatili sotto i 300 euro non netbook?
Usati sì :D
che ne dite come basico?
http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2794875#schedatecnica
Ok
la 5650 è senz'altro più nuova e più performante della 330, anche se per la versione con memorie dd3 la differenza è meno marcata rispetto a quella che monta le ddr5 (in questa fascia di prezzo nessuna).
il processore amd è difficile da valutare.
con ogni probabilità è meno performante del core i3, anche se, altrettanto probabilmente, fa miglior "gioco di squadra" con la scheda grafica AMD.
devi però tenere presente due cose.
da un lato la differenza di prezzo (110 euro su 500 non sono pochi), dall'altro la qualità.
la serie 55xx è di una fascia più bassa rispetto alla 57xx.
in particolare poi il 5745 è, a sua volta, il top di gamma della serie 57xx (l'entry level essendo i 5741/5742)
secondo me il 5745, a quel prezzo, rimane comunque un'offerta migliore dell 5552
Mah, un triple core con 5650 per 110 euro di differenza ci sta tutto.
Comunque siamo TOTALMENTE OT, qua si parla fino a 500 euro!!! Ci sono altri thread per altre fasce di prezzo (non ce l'ho con te dave).
unnilennium
26-11-2010, 15:01
la 5650 è senz'altro più nuova e più performante della 330, anche se per la versione con memorie dd3 la differenza è meno marcata rispetto a quella che monta le ddr5 (in questa fascia di prezzo nessuna).
il processore amd è difficile da valutare.
con ogni probabilità è meno performante del core i3, anche se, altrettanto probabilmente, fa miglior "gioco di squadra" con la scheda grafica AMD.
devi però tenere presente due cose.
da un lato la differenza di prezzo (110 euro su 500 non sono pochi), dall'altro la qualità.
la serie 55xx è di una fascia più bassa rispetto alla 57xx.
in particolare poi il 5745 è, a sua volta, il top di gamma della serie 57xx (l'entry level essendo i 5741/5742)
secondo me il 5745, a quel prezzo, rimane comunque un'offerta migliore dell 5552
il gioco di squadra scheda video processore non esiste proprio.. scheda video ati va benissimo sia con cpu intel che con amd. i benchmark sono un metro molto relativo per misurare la potenza.... nella fascia di prezzo inclusa in questo thread ci sono tutte le cpu,dagli atom ai celeron,ai pentium,agli athlon2,fino agli i3 e agli i5...anche se gli ultimi sforano sicuramente. ovviamente un'offerta è vantaggiosa se il rapporto prezzo-qualità è ottimale... in quest'ottica, non esiste una cpu che faccia schifo in assoluto.
IMHO un p320 o p520 amd sono delle cpu più che dignitose, almeno quanto i p6100.. con la differenza che capita spesso che siano abbinati a schede video migliori della controparte intel.. io personalmente ho provato un notebook con un p520 e una 5650, e non ho trovato nulla da eccepire. avete voglia di dire che intel lavora meglio,ma io ho giocato come un pazzo senza nessun problema, e il resto delle attività,da office,navigazione, visione film e quant'altro si può fare col notebook vanno lisci come l'olio.... non credo che un i3 avrebbe garantito evidenti differenze di prestazioni, l'unica cosa evidente sarebbe stato il prezzo, almeno 600€.e quindi off topic. poi ognuno faccia le sue valutazioni.
Hyperion
26-11-2010, 15:41
Per natale dovrei comprare un nuovo notebook, le cui caratteristiche devono essere:
- cpu: possibilmente core i3
- gpu: sicuramente non integrata, non sono molto informato sulle sk video, ma diciamo una con potenza di una vecchia 8600gs va bene, quindi una 5470 o 310 dovrebbero andare (confermate?)
- ram: 4 GB ddr3
- hd: qualunque, anche perchè in futuro si può cambiare agevolmente; ad ogni modo, meglio un 7200 rpm che uno più capiente da 5400 rpm (ho un hd esterno per immagazzinamento dati).
- schermo: 15,6", 1366x768, lucido a led; se avete consigli particolari, meglio.
- prezzo: 499 €.
- marca: una qualunque da supermercato va bene (asus, acer, compaq, hp, ecc), ma niente emachines, meidinmarocco ecc.
Ogni tanto si trovano offerte a giro che soddisfano tutti i requisiti, ci vuole solo tempismo; d ecco che è bene chiedere aiuto agli utenti del forum.;)
si dovremmo essere sulla stessa linea, parlando di 310M e 8600GS.
Vedo che i core di elaborazione sono i medesimi (16). La 310M ha solo un'interfaccia di memoria a 64bit mentre la 8600gs sta a 128bit.
Dipende a cosa ti serve :)
Per il resto non saprei dirti dove parare attualmente. Siamo sotto natale ed a febbraio escono i nuovi processori mobile con core Sandy Bridge :D
Però non si sa ancora se toccheranno anche la fascia entry level o solo i5 e superiori
Non mi interessa di quello che arriveà a febbraio, il pc lo devo prendere ora.
Se qualcuno trova un notebook con le caratteristiche sopra elencate, in uno delle grandi catene di informatica (mw, marcopolo, ecc, ma anche ipercoop ecc), lo scriva qui.
;)
330M e 5650 hanno differenze prestazionali che dipendono dai giochi e non mi sembra vero che la 5650 sia drasticamente meglio.
Certo è un core più avanzato ma non mi sento di giudicare la migliore in senso assoluto.
i benchmark sono un metro molto relativo per misurare la potenza.... nella fascia di prezzo inclusa in questo thread ci sono tutte le cpu,dagli atom ai celeron,ai pentium,agli athlon2,fino agli i3 e agli i5...anche se gli ultimi sforano sicuramente. ovviamente un'offerta è vantaggiosa se il rapporto prezzo-qualità è ottimale... in quest'ottica, non esiste una cpu che faccia schifo in assoluto.
sottoscrivo :)
unnilennium
26-11-2010, 23:42
330M e 5650 hanno differenze prestazionali che dipendono dai giochi e non mi sembra vero che la 5650 sia drasticamente meglio.
Certo è un core più avanzato ma non mi sento di giudicare la migliore in senso assoluto.
sottoscrivo :)
hai ragione che sia la 330 che la 5650 siano ottime, ma la 330 è vecchia, e costa troppo. se sono uscite le 430 le 330 dovrebbero tirarle addosso, invece come al solito se le fanno pagare troppo... insieme con tutta la sfilza dei vari t4400 e t4500 in offerta natalizia a 500e e passa, che magari a luglio costavano 380... boh.. devo cercare di vendere il mio acer, così mi compro subito il fujutsu,giusto x avere sempre un portatile nuovo di pacca... bah..:D
hai ragione che sia la 330 che la 5650 siano ottime, ma la 330 è vecchia, e costa troppo. se sono uscite le 430 le 330 dovrebbero tirarle addosso, invece come al solito se le fanno pagare troppo... insieme con tutta la sfilza dei vari t4400 e t4500 in offerta natalizia a 500e e passa, che magari a luglio costavano 380... boh.. devo cercare di vendere il mio acer, così mi compro subito il fujutsu,giusto x avere sempre un portatile nuovo di pacca... bah..:D
certo, rispondevo solo alla critica tecnologica mossa poco sopra da dave :asd:
Purtroppo attualmente il mercato notebook ha un'inerzia molto alta, quindi ci troviamo roba tecnologicamente obsoleta al prezzo normale :/
Già su trovaprezzi i vari modelli con i3 sembrano essere lievitati di qualche decina di euro.
Son anche io in dubbio se comprare o meno il fujitsu. Ormai mi conviene aspettare dopo le feste e alla fine non compro mai niente :asd:
Ciao ragazzi, un piccolo consiglio. Devo prendere un notebook per i miei genitori. Serve qualcosa di veramente semplice e poco pretenzioso, dato che loro sostanzialmente più che navigare sui siti, leggere la posta, vedere qualche video e forse usare qualche programma tipo office non fanno.
.
Genitori alla riscossa:D !!! Anch'io sto cercando qualcosa del genere e sto valutando questi NB:
Fujitsu lifebook A530 (prezzo a partire da 339€)
Hp 625 (prezzo a partire da 316€)
Acer EXTENSA 5235 (Il prezzo migliore che ho trovato è 322/323€)
ASUS K50C-SX009 (Il prezzo migliore che ho trovato è 326€).
Se qualcuno vuole aggiungerne altri si accomodi:D
Aggiungo che per me l'elemento discrimante è il prezzo!
tautom78
27-11-2010, 19:09
ciao a tutti,
anche io mi associo alle centinaia di persone che devono acquistare un notebook!!! avrei bisogno di qualche consiglio da chi ne capisce un pò di più:
ho notato questo notebook
HP-G62-a36SL: processore
AMD Athlon II P320 (2.10 GHz)
ram 4 gb dd3
hd 640 gb
video: ATI Mobility Radeon HD 545v (512MB dedicata)
schermo 15.6"
prezzo 449
come vi sembra?
grazie
tom
gnappoman
27-11-2010, 22:28
Fujitsu Siemens A530 (P6100 - 2GB ddr3, integrata nella cpu): 340 euro
HP 625 (AMD P320 - 2GB ddr3, radeon 4200): 340 euro
mi consigliate quale di questi due?
La cpu intel dovrebbe essere parecchio meglio della amd
La scheda video radeon forse è meglio di quella integrata nel nuovo procio intel
Infine, avendo un hp550 (devo dire che è un portatile davvero ottimo), propenderei per l'hp, ma non sono tanto convinto della cpu...
gnappoman
27-11-2010, 22:33
Genitori alla riscossa:D !!! Anch'io sto cercando qualcosa del genere e sto valutando questi NB:
Fujitsu lifebook A530 (prezzo a partire da 339€)
Hp 625 (prezzo a partire da 316€)
Acer EXTENSA 5235 (Il prezzo migliore che ho trovato è 322/323€)
ASUS K50C-SX009 (Il prezzo migliore che ho trovato è 326€).
Se qualcuno vuole aggiungerne altri si accomodi:D
Aggiungo che per me l'elemento discrimante è il prezzo!
Lascia stare l'asus, che ha un celeron pippissimo
e per quanto riguarda l'acer 5235, ne ho comprato uno 6 mesi fa..
Discreta qualità, lcd abbastanza schifoso, buona batteria, ma tutto sommato lentino, non te lo consiglio... Per quanto riguarda gli altri due, sono indecisissimo anch'io! L'hp è sicuramente di ottima qualità, il fujitsu non so, bisognerebbe trovare qualcuno che ce l'abbia (soprattutto mi incuriosisce il procio il nuovissimo p6100, che ha il video integrato e consuma molto poco...)
Lascia stare l'asus, che ha un celeron pippissimo
e per quanto riguarda l'acer 5235, ne ho comprato uno 6 mesi fa..
Discreta qualità, lcd abbastanza schifoso, buona batteria, ma tutto sommato lentino, non te lo consiglio... Per quanto riguarda gli altri due, sono indecisissimo anch'io! L'hp è sicuramente di ottima qualità, il fujitsu non so, bisognerebbe trovare qualcuno che ce l'abbia (soprattutto mi incuriosisce il procio il nuovissimo p6100, che ha il video integrato e consuma molto poco...)
Grazie dei preziosi consigli!!!
Effettivamente il Fujitsu attrae anche me, sull'Hp invece ho qualche perplessità.
Cmq speriamo che nei prossimi giorni ci sia qualche buona offerta natalizia!
unnilennium
27-11-2010, 23:41
Lascia stare l'asus, che ha un celeron pippissimo
e per quanto riguarda l'acer 5235, ne ho comprato uno 6 mesi fa..
Discreta qualità, lcd abbastanza schifoso, buona batteria, ma tutto sommato lentino, non te lo consiglio... Per quanto riguarda gli altri due, sono indecisissimo anch'io! L'hp è sicuramente di ottima qualità, il fujitsu non so, bisognerebbe trovare qualcuno che ce l'abbia (soprattutto mi incuriosisce il procio il nuovissimo p6100, che ha il video integrato e consuma molto poco...)
allra, fujutsu è un'ottima marca, e il notebook è solido, la tstirea è buona,le cerniere dell'lcd anche.. ho visto il fratello maggiore, che è identico, come estetica,e devo dire che mi è piaciuto..
per quanto riguarda il processore, i p6xxx sono i nuovi pentium,sono basati sulla stessa architettura deli i3,con qualche distinzione,ma sono ottimi. il video integrato è identico, gestisce quindi i flussi video hd senzxa problemi. ovvio che un integrato ati o nvidia potrebbe essere superiore,ma x quel prezzo non si può avere di più, e il suo sporco lavoro di ufficio lo fa egregiamente...
ovviamente aspetto che qualcuno che lo ha preso facci una recensione. io se non ne avessi uno l'avrei già preso di corsa... ma se trovo un pollo che si prende il mio usato,potrei anche fare la pazzia.
ciao a tutti,
anche io mi associo alle centinaia di persone che devono acquistare un notebook!!! avrei bisogno di qualche consiglio da chi ne capisce un pò di più:
ho notato questo notebook
HP-G62-a36SL: processore
AMD Athlon II P320 (2.10 GHz)
ram 4 gb dd3
hd 640 gb
video: ATI Mobility Radeon HD 545v (512MB dedicata)
schermo 15.6"
prezzo 449
come vi sembra?
grazie
tom
Vai tranquillo.
mi consigliate quale di questi due?
La cpu intel dovrebbe essere parecchio meglio della amd
La scheda video radeon forse è meglio di quella integrata nel nuovo procio intel
Infine, avendo un hp550 (devo dire che è un portatile davvero ottimo), propenderei per l'hp, ma non sono tanto convinto della cpu...
L'HP è molto buono, però io andrei sul Fujitsu che ha ottime possibilità di aggiornamento (hai accesso a tutto sul fondo) e display opaco.
mi consigliate quale di questi due?
La cpu intel dovrebbe essere parecchio meglio della amd
La scheda video radeon forse è meglio di quella integrata nel nuovo procio intel
Infine, avendo un hp550 (devo dire che è un portatile davvero ottimo), propenderei per l'hp, ma non sono tanto convinto della cpu...
il secondo dove lo trovi a quel prezzo?
per la cpu non so perchè ma io con amd ho sempre l'impressione di avere un pc più reattivo (almeno su desktop). magari dipenderà dai chipset...
ps. non sono un fanboy anzi
gnappoman
28-11-2010, 12:05
per il prezzo io mi riferisco trov@precios , che e' un motore di ricerca prezzi abbastanza buono (anche se ne sto trovando di nuovi)
per quanto riguarda il p6100 e l'espandibilita', dicono che questo procio non sia occabile (e chissenefrega) e che abbia un socket diverso dagli altri e quindi difficilmente upgradabile (e chissenefrega 2)
per il prezzo io mi riferisco trov@precios , che e' un motore di ricerca prezzi abbastanza buono (anche se ne sto trovando di nuovi)
per quanto riguarda il p6100 e l'espandibilita', dicono che questo procio non sia occabile (e chissenefrega) e che abbia un socket diverso dagli altri e quindi difficilmente upgradabile (e chissenefrega 2)
Ha lo stesso socket e chipset di i3-i5-i7, devi solo vedere che CPU supporta il BIOS, ma il P6xxx è uin i3 castrato in alcune funzioni, quindi almeno un i3-i5 lo puoi mettere.
gnappoman
28-11-2010, 12:18
eh ma i3 e company non hanno la gpu integrata, quindi nn si puo' fare!
Big Amleto
28-11-2010, 12:23
Salve a tutti.
Cosa mi suggerite come migliore acquisto, in questo momento, fra portatili Dell e HP, con tali caratteristiche?:
1-almeno intel core 2 duo con 2.00 Ghz
2-almeno 4 giga ram
:help:
grazie
eh ma i3 e company non hanno la gpu integrata, quindi nn si puo' fare!
certo che la gpu è integrata! Ogni i3-i5 può fare lo swith tra integrata e dedicata (se presente) ;)
riguardo i processori, per me sono totalemente equivalenti nell'uso comune.
Non è dimostrato ma potrei anche pensare che il P320 sia addirittura meglio.
Io opterei per il p6100 in quanto ha un consumo veramente basso: recensioni hanno fatto vedere che l'A530 cosnuma solo una decina di watt in idle. In pratica come un netbook.
L'unica cosa che mi ha frenato, per ora, a comprare l'A530 è il touchpad che è mignon, stile netbook. (però sembra buono).
Mentre l'hp ha solo 1gb di ram quindi sono ancora indeciso :asd:
gnappoman
28-11-2010, 13:21
bhe se si può espandere allora sto comprando il fujitsu!!
L'hp si trova anche a 2gb di ram e 250gb di hd a 340 euri
se lo compri fammi sapere come ti trovi con l touchpad.
Se l'hp si trova con 2gb di ram a questo punto sono veramente alla pari imho (ho appena guardato bene su trovaprezzi e si trova ;))
certo che la gpu è integrata! Ogni i3-i5 può fare lo swith tra integrata e dedicata (se presente) ;)
Anche gli i7-6xx hanno GPU integrata ;)
ottimo, non ero a conoscenza degli i7 ;)
ho letto un po' recensioni varie, purtroppo il touchpad fa un po' schifo sia per ho che per fujitsu... del resto per 350 euro :asd:
Big Amleto
28-11-2010, 18:00
Salve a tutti.
Cosa mi suggerite come migliore acquisto, in questo momento, fra portatili Dell e HP, con tali caratteristiche?:
1-almeno intel core 2 duo con 2.00 Ghz
2-almeno 4 giga ram
:help:
grazie
...ad esempio ho trovato questa offerta a 499 (on line) ...che ne pensate ?
HP G62-B18EL. Notebook, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4GB, HD 320GB, DVD Dual LightScribe, scheda grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MBi, LCD 15.6'', LAN 10/100Mbps, Wi-Fi 802.11b/g/n, Windows 7
...ad esempio ho trovato questa offerta a 499 (on line) ...che ne pensate ?
HP G62-B18EL. Notebook, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4GB, HD 320GB, DVD Dual LightScribe, scheda grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MBi, LCD 15.6'', LAN 10/100Mbps, Wi-Fi 802.11b/g/n, Windows 7
Buono
gnappoman
28-11-2010, 22:55
acquistato (sulla baja) fujitsu A530 ad un prezzaccio con win 7 grazie alla gentilissima segnalazione di un utente di questo forum
marco81it
28-11-2010, 23:22
Ragazzi, secondo voi, spendere 400 euro per questo pc usato (poco) è una follia?dovrei spuntare un prezzo minore?ho visto che con 100 euro in più si arriva già ad i-3 con 320gb di memoria e soprattutto windows 7...che vuol dire parecchio rispetto al vista montato di serie sul Toshiba...
Processore Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo P8400
Velocità del clock : 2.26 GHz
Front Side Bus : 1066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB
Sistema operativo
Windows® Vista® Home Premium 32-bit Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (800 MHz)
Hard disk Capacità : 250 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 16x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicated VRAM (up to 2,046 MB total available graphics memory using HyperMemory™ technology with 4 GB system memory)
Tipo di memoria : GDDR2 (500 MHz) Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,280 x 800
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 85 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 × DC-in
1 × Monitor esterno
1 × RJ-11
1 × RJ-45
1 × TV-out (s-video)
1 × i.LINK® (IEEE 1394)
1 × Microfono esterno
1 × cuffie (stereo)
1 × SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
1 × Video Camera integrata da 1.3 Megapixel con microfono
1 × Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
1 × HDMI-CEC (REGZA-Link) supporting 1080p signal format
1 (shared with one USB port) × eSATA
4 (2 a sinistra, 2 a destra) × USB 2.0 (supporting USB Sleep-and-Charge)
Espansioni 2 × slot di memoria (1 da configurare)
1 × Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Altoparlanti : built-in Harman Kardon® stereo speakers
acquistato (sulla baja) fujitsu A530 ad un prezzaccio con win 7 grazie alla gentilissima segnalazione di un utente di questo forum
Link in PVT? :)
Ragazzi, secondo voi, spendere 400 euro per questo pc usato (poco) è una follia?dovrei spuntare un prezzo minore?ho visto che con 100 euro in più si arriva già ad i-3 con 320gb di memoria e soprattutto windows 7...che vuol dire parecchio rispetto al vista montato di serie sul Toshiba...
Processore Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo P8400
Velocità del clock : 2.26 GHz
Front Side Bus : 1066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB
Sistema operativo
Windows® Vista® Home Premium 32-bit Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (800 MHz)
Hard disk Capacità : 250 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 16x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicated VRAM (up to 2,046 MB total available graphics memory using HyperMemory™ technology with 4 GB system memory)
Tipo di memoria : GDDR2 (500 MHz) Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,280 x 800
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 85 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 × DC-in
1 × Monitor esterno
1 × RJ-11
1 × RJ-45
1 × TV-out (s-video)
1 × i.LINK® (IEEE 1394)
1 × Microfono esterno
1 × cuffie (stereo)
1 × SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
1 × Video Camera integrata da 1.3 Megapixel con microfono
1 × Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
1 × HDMI-CEC (REGZA-Link) supporting 1080p signal format
1 (shared with one USB port) × eSATA
4 (2 a sinistra, 2 a destra) × USB 2.0 (supporting USB Sleep-and-Charge)
Espansioni 2 × slot di memoria (1 da configurare)
1 × Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Altoparlanti : built-in Harman Kardon® stereo speakers
Gli i3 si trovano anche a meno di 500 euro, io mi butterei sul nuovo. ;)
Big Amleto
29-11-2010, 14:03
Buono
Grazie Nut.
A 499 euro, nello stesso sito,
insieme al
HP G62-B18EL Notebook, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4GB, HD 320GB, DVD Dual LightScribe, scheda grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MBi, LCD 15.6'', LAN 10/100Mbps, Wi-Fi 802.11b/g/n, Windows 7
c'è anche
HP G62-A32SL Notebook, AMD Turion II Dual Core P520 da 2,3 GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
ma quest'ultimo mi sembra inferiore. E' cosi?
grazie
Grazie Nut.
A 499 euro, nello stesso sito,
insieme al
HP G62-B18EL Notebook, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4GB, HD 320GB, DVD Dual LightScribe, scheda grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MBi, LCD 15.6'', LAN 10/100Mbps, Wi-Fi 802.11b/g/n, Windows 7
c'è anche
HP G62-A32SL Notebook, AMD Turion II Dual Core P520 da 2,3 GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 320GB, DVDRW Dual DL LightScribe, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
ma quest'ultimo mi sembra inferiore. E' cosi?
grazie
Sì, meglio Intel
emco1984
29-11-2010, 18:08
Ciao a tutti volevo un parere su questi processori. quale è superiore?
ATHLON II P320
INTEL t4500
INTEL P6100
Secondo me è migliore il p6100 ma non sono sicuro. Lo chiedo perchè ho la possibilità di comprare :
-fujitsu siemens intel p6100 - 2gb ram- scheda condivisa - 320gb a 350 euro
senza S.O.
-acer athlon II p320 -4 gb ram- 320gb-scheda condivisa a 399 euro
-packard bell t4500 -ram 4 gb- scheda gma4500 -320gb a 399 euro
cosa mi consigliate?
emco1984
29-11-2010, 18:28
Fujitsu.
grazie per la risposta, volevo sapere cosa ne pensi del p6100. grazie
gnappoman
29-11-2010, 18:31
io ho comprato ieri il pc con il p6100, è un processore uscito il 26 settembre di questo anno, e secondo i benchmark spacca il *ulo agli altri due, che dire...
Piuttosto fossi in te mi concentrerei sulla sk video, perchè le radeon che di solito mettono in accoppiata agli amd sono comunque una spanna sopra rispetto alla grafica integrata intel..
emco1984
29-11-2010, 18:37
io ho comprato ieri il pc con il p6100, è un processore uscito il 26 settembre di questo anno, e secondo i benchmark spacca il *ulo agli altri due, che dire...
Piuttosto fossi in te mi concentrerei sulla sk video, perchè le radeon che di solito mettono in accoppiata agli amd sono comunque una spanna sopra rispetto alla grafica integrata intel..
grazie della risposta. visto che lo hai comprato come ti sembra il processore? risponde bene?
il notebook è per la mia raga quindi non gli serve grafica, solo le cose basilare, tipo paint e vedere film...
grazie per la risposta, volevo sapere cosa ne pensi del p6100. grazie
E' un i3 leggermente castrato in alcune funzioni, ma per la tua ragazza andrà sicuramente benone.
emco1984
29-11-2010, 18:51
E' un i3 leggermente castrato in alcune funzioni, ma per la tua ragazza andrà sicuramente benone.
ok grazie... e il pc che hai tu ha la grafica integrata del p6100? che ne so per esempio photoshop ce la fa a farlo girare decentemente?
ok grazie... e il pc che hai tu ha la grafica integrata del p6100? che ne so per esempio photoshop ce la fa a farlo girare decentemente?
No quello che ho io non ha la VGA Intel, comunque per Photoshop nessun problema. ;)
gnappoman
29-11-2010, 19:01
nn ho ancora ricevuto il pc, ma ho provato photoshop cs4 e cs5 sia sulla x3100 che sulla gma4500 (integrate meno potenti di quella integrata nel p6100) e andavano benissimo
Ragazzi, secondo voi, spendere 400 euro per questo pc usato (poco) è una follia?dovrei spuntare un prezzo minore?ho visto che con 100 euro in più si arriva già ad i-3 con 320gb di memoria e soprattutto windows 7...che vuol dire parecchio rispetto al vista montato di serie sul Toshiba...
Processore Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo P8400
Velocità del clock : 2.26 GHz
Front Side Bus : 1066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB
Sistema operativo
Windows® Vista® Home Premium 32-bit Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (800 MHz)
Hard disk Capacità : 250 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 16x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicated VRAM (up to 2,046 MB total available graphics memory using HyperMemory™ technology with 4 GB system memory)
Tipo di memoria : GDDR2 (500 MHz) Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,280 x 800
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 85 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 × DC-in
1 × Monitor esterno
1 × RJ-11
1 × RJ-45
1 × TV-out (s-video)
1 × i.LINK® (IEEE 1394)
1 × Microfono esterno
1 × cuffie (stereo)
1 × SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
1 × Video Camera integrata da 1.3 Megapixel con microfono
1 × Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
1 × HDMI-CEC (REGZA-Link) supporting 1080p signal format
1 (shared with one USB port) × eSATA
4 (2 a sinistra, 2 a destra) × USB 2.0 (supporting USB Sleep-and-Charge)
Espansioni 2 × slot di memoria (1 da configurare)
1 × Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Altoparlanti : built-in Harman Kardon® stereo speakers
non vale 400 euro imho.
Il processore è molto buono ma con gli i3 sui 500 euro imho non conviene comprare un usato a quel prezzo.
acquistato (sulla baja) fujitsu A530 ad un prezzaccio con win 7 grazie alla gentilissima segnalazione di un utente di questo forum
link? :D
marco81it
29-11-2010, 22:42
Grazie mille...mi butterò sull'i3 sicuramente!già nn ero molto convinto dell'usato a 400 euro, ora ne ho la certezza:D
gnappoman
30-11-2010, 01:44
Grazie mille...mi butterò sull'i3 sicuramente!già nn ero molto convinto dell'usato a 400 euro, ora ne ho la certezza:D
mi raccomando prendi bn la rincorsa:D
per tti quelli che mi chiedono il link, purtroppo la vendita promozionale sulla baja è terminata ieri:(
Per curiosità qual era questo fantomatico prezzo promozionale?
Perchè ora dopo una rapida ricerca lo si trova a 332,99 euro, il che non mi sembra granchè male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.