View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Il Picchio
29-03-2015, 21:51
Niente di umanamente accettabile nel 2015
walter sampei
30-03-2015, 14:51
Niente di umanamente accettabile nel 2015
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
caurusapulus
30-03-2015, 16:43
Buongiorno a tutti,
devo acquistare un notebook spendendo al massimo 550 euro. Di base l'uso che ne farò sarà di parziale utilizzo di programmi come Photoshop, Rhino e Cinema 4D (per quest'ultimi due un uso limitato a piccoli render o modellazioni, niente di eccessivo, per gli interi ho il desktop che fa il tutto).
Avevo puntato qualcosa con 8gb di Ram e un SSD, ma sforiamo il budget (povero illuso), così credo si debba optare per un 4gb e almeno 500gb di hd (se poi espandibili entrambi tanto meglio).
Fondamentale è però un monitor da 15.6 alla risoluzione di 1920x1080.
Chiedo troppo?
Ho provato a vedere un po' in giro e l'unica marca che vorrei evitare per sfortunate avventure precedenti è l'HP.
Lenovo, Asus, Acer, Dell... su cosa potrei buttarmi?
Grazie a tutti.
L'unico che trovo con schermo full hd, più o meno su quella cifra è questo Lenovo: http://www.amazon.it/dp/B00N1X5VSO/
Purtroppo il 'plus' dello schermo full hd costa.
Se puoi comprare anche all'estero e non ti interessa molto della tastiera, questa è una buona offerta: https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html
Praticamente allo stesso prezzo hai 8GB di RAM e 1TB di disco (ibrido).
Anche se vuoi evitare HP, questo potrebbe essere interessante: https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p125ng-einsteiger-notebook-i5-4210u-full-hd-ohne-windows-1C24-5FG_1695.html
Fai conto questi ultimi due sono senza Windows.
texfan749
30-03-2015, 23:25
Ciao a tutti,
devo cambiare portatile perchè quello attuale lo passo a mio fratello.
Come budget mi son dato 500 euro,
girando sui vari volantini(lo vorrei prendere in negozio, non importa
quale basta che sia in offerta) ho visto
questo ASUS F550ZE-XX072H
CPU : APU A10-7400P 2,5-3,4GHz
GPU : AMD R7 M265DX che sarebbe un crossfire tra quella integrata nell'apu e una R5 M230
RAM: 8GB DDR3
HDD: 1T a 5400 rpm
che ne pensate? l'apu secondo voi si comporta bene sotto stress?
non si trovano molte info al momento
lo userei come pc multiuso (uso office, ma gioco spesso a giochi tipo flight simulator x, battlefiled 3 e skyrim)
l'alternativa potrebbe essere un ASUS F555LD-XX620H
con i5-4210U, GT820M, 4GB di ram
che sta sullo stesso prezzo circa
unnilennium
31-03-2015, 06:01
Tra i 2,forse il primo ha la scheda video appena più veloce, la nvidia 820 e una integrata camuffata. In ogni caso non giocherai bene con nessuno dei 2, il primo ha un processore lento nei confronti di un Intel.. Non capisco perché non valuti di prenderlo online, io ne ho già presi 2 e non sono pentito, a prescindere dal negozio hai cmq la garanzia è l'assistenza uguale. Prova a cercare qualcosa con una vga nvidia 840 o controparte amd, se intendi giocare, i 500€ vanno stretti, a meno di trovare offerte eccezionali
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Il Picchio
31-03-2015, 07:59
Ciao a tutti,
devo cambiare portatile perchè quello attuale lo passo a mio fratello.
Come budget mi son dato 500 euro,
girando sui vari volantini(lo vorrei prendere in negozio, non importa
quale basta che sia in offerta) ho visto
questo ASUS F550ZE-XX072H
CPU : APU A10-7400P 2,5-3,4GHz
GPU : AMD R7 M265DX che sarebbe un crossfire tra quella integrata nell'apu e una R5 M230
RAM: 8GB DDR3
HDD: 1T a 5400 rpm
che ne pensate? l'apu secondo voi si comporta bene sotto stress?
non si trovano molte info al momento
lo userei come pc multiuso (uso office, ma gioco spesso a giochi tipo flight simulator x, battlefiled 3 e skyrim)
l'alternativa potrebbe essere un ASUS F555LD-XX620H
con i5-4210U, GT820M, 4GB di ram
che sta sullo stesso prezzo circa
Tutta la vita quello basato su amd.
I processori sono alla pari ma la scheda video amd è nettamente superiore.
P.s.: scheda video "appena" più veloce un cavolo. È nettamente migliore
texfan749
31-03-2015, 21:29
Tutta la vita quello basato su amd.
I processori sono alla pari ma la scheda video amd è nettamente superiore.
P.s.: scheda video "appena" più veloce un cavolo. È nettamente migliore
grazie per le risposte è anche il mio pensiero.
quello che volevo sapere è se qualcuno ha gia provato delle apu kaveri notebook
e mi puo dire come vanno
(ma forse è meglio se apro un thread dedicato)
Il Picchio
01-04-2015, 07:44
grazie per le risposte è anche il mio pensiero.
quello che volevo sapere è se qualcuno ha gia provato delle apu kaveri notebook
e mi puo dire come vanno
(ma forse è meglio se apro un thread dedicato)
Su notebookcheck c'è la gaming list. Puoi vedere che sono molto buone.
Poi non è questione di pensiero ma di benchmark. I numeri parlano
Ciao ragazzi, a una mia amica serve un pc 13-14" sotto i500€ per lavorare. Lei si trova in Germania, cosa mi consigliate?
alemor89
01-04-2015, 14:32
A 517 trovi l'acer v3 371 58bp su trovaprezzi
Il Picchio
01-04-2015, 14:34
Ciao ragazzi, a una mia amica serve un pc 13-14" sotto i500€ per lavorare. Lei si trova in Germania, cosa mi consigliate?
Peccato per "sotto i 500".
Ora non è disponibile ma con 50 euro in più si trovava la versione con ssd di questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_4?qid=1427895129&sr=8-4&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=u330p+ssd&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch
Purtroppo il budget è quello... Alternative? Lei aveva visto un acer:
http://www.saturn.de/mcs/product/ACER-Aspire-ES1-311-P6SJ,48352,286904,1601368.html?langId=-3
Ma a me il procio non convince!
Il Picchio
01-04-2015, 16:38
Purtroppo il budget è quello... Alternative? Lei aveva visto un acer:
http://www.saturn.de/mcs/product/ACER-Aspire-ES1-311-P6SJ,48352,286904,1601368.html?langId=-3
Ma a me il procio non convince!
Costa assolutamente troppo.
Quel pc vale meno di 300 euro.
Andrei di filato su questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004RGE-Notebook-i5-5200U-matt-HD-ohne-Windows/1C30-3U7
Qualitativamente ottimo visto che è un thinkpad. Nemmeno pesante.
Se invece devi spendere quei soldi vai su una cosa del genere https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3HGE-Notebook-braun-i5-4210U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NU
O sempre un 13" questo https://m.cyberport.de/p/HP-Probook-430-G2-Intel-Core-i5-4210U-508GB-SSHD-HD-matt-ohne-Betriebssytem/1C23-9ZP
Mi pare sia alluminio eccetto la tastiera e poche altre parti.
Io considererei il thinkpad
Costa assolutamente troppo.
Quel pc vale meno di 300 euro.
Andrei di filato su questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004RGE-Notebook-i5-5200U-matt-HD-ohne-Windows/1C30-3U7
Qualitativamente ottimo visto che è un thinkpad. Nemmeno pesante.
Se invece devi spendere quei soldi vai su una cosa del genere https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3HGE-Notebook-braun-i5-4210U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NU
O sempre un 13" questo https://m.cyberport.de/p/HP-Probook-430-G2-Intel-Core-i5-4210U-508GB-SSHD-HD-matt-ohne-Betriebssytem/1C23-9ZP
Mi pare sia alluminio eccetto la tastiera e poche altre parti.
Io considererei il thinkpad
Ti ringrazio.. Ho trovato sullo stesso sito che mi hai linkato anche il lenovo flex 14, i3 con ssd128 e FHD. In definitiva mi consigli sempre il thinkpad?
Il Picchio
01-04-2015, 19:03
Ti ringrazio.. Ho trovato sullo stesso sito che mi hai linkato anche il lenovo flex 14, i3 con ssd128 e FHD. In definitiva mi consigli sempre il thinkpad?
Il Flex se devi fare upgrade invalidi la garanzia.
Inoltre lo schermo lucido non mi va molto a genio.
starei sulle altre soluzioni
a proposito dei lenovo mi pare interessante anche questo e555 con amd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_20dh000tix.aspx
Il Picchio
01-04-2015, 21:41
a proposito dei lenovo mi pare interessante anche questo e555 con amd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_20dh000tix.aspx
Direi che per quello che costa è un best buy. 330 euro per una cosa del genere lo comprerei all'istante.
L' i5 4210u è migliore di questa cpu E555 A8-7100?
Il Picchio
01-04-2015, 22:21
L' i5 4210u è migliore di questa cpu E555 A8-7100?
Di un buon 15%
Di un buon 15%
Ë che su trovaprezzi l' i5 4210u è freedos, invece l' A8-7100 ha W8.1 :O
Il Picchio
01-04-2015, 23:35
Conta che il notebook in questione con amd 7100 è la linea business di Lenovo. Non proprio un notebook da scaffale
L' i5 4210u è migliore di questa cpu E555 A8-7100?
A8-7100 corrisponde pressapoco all' I3 4030u.
caurusapulus
02-04-2015, 08:15
Se invece devi spendere quei soldi vai su una cosa del genere https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3HGE-Notebook-braun-i5-4210U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NU
Questo è interessante. Un Lenovo 13" con i5-4xxx a 370€ è merce rara.
Il 13" più 'economico' che però abbia almeno una CPU decente è l'Acer V3-371-58BP, che però costa >500€.
C'è modo di sapere quando scade quell'offerta su cyberport?
tonino66
02-04-2015, 09:03
Conta che il notebook in questione con amd 7100 è la linea business di Lenovo. Non proprio un notebook da scaffale
Sì in effetti un ottimo portatile a quel prezzo (viene circa 350 spedito).
Vantaggi:
- si può facilmente fare l'upgrade (Hard disk e memoria)
- Hard disk a 7200 rpm (più veloce degli altri standard per notebook)
- sistema operativo già incluso
Svantaggi/dubbi:
- Il processore non è molto veloce, inferiore appunto al 4210u.
- La scheda Radeon R5 non si capisce qual'è ( R5 m230, R5 m255?)
- Il negozio è affidabile?
- Design un po' datato (secondo me)
Voi che ne pensate?
Tony
Conta che il notebook in questione con amd 7100 è la linea business di Lenovo. Non proprio un notebook da scaffale
Sì, però abbiamo trovato un HP 250 G3 con i5 4210u a meno di 350euro (purtroppo freedos). Non si può pretendere molto ... :(
Appena gli arriva vorrei fargli installare direttamente W10, sperando lo diano a buon prezzo!
A8-7100 corrisponde pressapoco all' I3 4030u.
Sì infatti! L'i5 dovrebbe dare un boost maggiore
@ tonino66
L'utente che ha deciso di acquistare l'HP (come sopra), non interessa l'upgradibilità; confido in MS che dia il suo prossimo os a buon prezzo. Anche se, a quanto pare, lo diano gratuitamente entro il primo anno di uscita ...
Il Picchio
02-04-2015, 11:12
A8-7100 corrisponde pressapoco all' I3 4030u.
Direi quasi come un 3110m (quasi 3000 punti nei benchmark)
Questo è interessante. Un Lenovo 13" con i5-4xxx a 370 è merce rara.
Il 13" più 'economico' che però abbia almeno una CPU decente è l'Acer V3-371-58BP, che però costa >500.
C'è modo di sapere quando scade quell'offerta su cyberport?
Mah penso sia praticamente infinita. Sono mesi che sta a quel prezzo.
La batteria non è quel granché.
Sì in effetti un ottimo portatile a quel prezzo (viene circa 350 spedito).
Vantaggi:
- si può facilmente fare l'upgrade (Hard disk e memoria)
- Hard disk a 7200 rpm (più veloce degli altri standard per notebook)
- sistema operativo già incluso
Svantaggi/dubbi:
- Il processore non è molto veloce, inferiore appunto al 4210u.
- La scheda Radeon R5 non si capisce qual'è ( R5 m230, R5 m255?)
- Il negozio è affidabile?
- Design un po' datato (secondo me)
Voi che ne pensate?
Tony
Tra i vantaggi annovererei anche la qualità costruttiva decisamente più elevata dei notebook classici da scaffale
La scheda video è superiore a quella di un 4210u, è l'integrata dell'apu.
Sul negozio ci si fida delle recensioni.
Il design è sempre quello di tutti i thinkpad. Non cambia praticamente mai. Sono portatili robusti e sobri adatti ad essere portati in ufficio.
Per la cpu non ho mai visto a 330 euro una Potenza simile. Al massimo un 4030u ma gli sta sotto. E Costa pure di più.
Sì, però abbiamo trovato un HP 250 G3 con i5 4210u a meno di 350euro (purtroppo freedos). Non si può pretendere molto ... :(
Appena gli arriva vorrei fargli installare direttamente W10, sperando lo diano a buon prezzo!
Sì infatti! L'i5 dovrebbe dare un boost maggiore
@ tonino66
L'utente che ha deciso di acquistare l'HP (come sopra), non interessa l'upgradibilità; confido in MS che dia il suo prossimo os a buon prezzo. Anche se, a quanto pare, lo diano gratuitamente entro il primo anno di uscita ...
W10 non esce prima di quest'estate.
Inoltre l'upgrade gratuito è tale solo per i possessori di una licenza Windows 7/8 e solo per il primo anno.
Dovresti stare senza OS per qualche mese se vuoi metterci su w10. Ti sconsiglio di tenere la tecnical preview come OS principale
Francamente anche a me non interessava l'upgradabilita del notebook quando lo presi per la mia ragazza. Ora non ne avrei comunque preso un altro perché il budget era ristretto e la Potenza richiesta altissima, comunque se ci fosse stato era meglio
tonino66
02-04-2015, 13:30
Direi quasi come un 3110m (quasi 3000 punti nei benchmark)
Mah penso sia praticamente infinita. Sono mesi che sta a quel prezzo.
La batteria non è quel granché.
Tra i vantaggi annovererei anche la qualità costruttiva decisamente più elevata dei notebook classici da scaffale
La scheda video è superiore a quella di un 4210u, è l'integrata dell'apu.
Sul negozio ci si fida delle recensioni.
Il design è sempre quello di tutti i thinkpad. Non cambia praticamente mai. Sono portatili robusti e sobri adatti ad essere portati in ufficio.
Per la cpu non ho mai visto a 330 euro una Potenza simile. Al massimo un 4030u ma gli sta sotto. E Costa pure di più.
W10 non esce prima di quest'estate.
Inoltre l'upgrade gratuito è tale solo per i possessori di una licenza Windows 7/8 e solo per il primo anno.
Dovresti stare senza OS per qualche mese se vuoi metterci su w10. Ti sconsiglio di tenere la tecnical preview come OS principale
Francamente anche a me non interessava l'upgradabilita del notebook quando lo presi per la mia ragazza. Ora non ne avrei comunque preso un altro perché il budget era ristretto e la Potenza richiesta altissima, comunque se ci fosse stato era meglio
Ciao Picchio,
mi stai dicendo che la scheda R5 è superiore a una integrata Intel (una 4400 o anche 4600)?
Io non ho capito bene (sono un po' indietro sulle schede video:) )
- la R5 è integrata o è dedicata?
- usa in condivisione la RAM?
- o ha una scheda integrata e in più una scheda dedicata?
Tutto ciò perchè alla fine sono in dubbio tra il LIFEBOOK A544 (cpu 4000m e HD Graphics 4600) o questo Lenovo Thinkpad e555 con AMD.
Qual'è preferibile tra i due?
Grazie
Tony
Il Picchio
02-04-2015, 14:28
Ciao Picchio,
mi stai dicendo che la scheda R5 è superiore a una integrata Intel (una 4400 o anche 4600)?
Io non ho capito bene (sono un po' indietro sulle schede video:) )
- la R5 è integrata o è dedicata?
- usa in condivisione la RAM?
- o ha una scheda integrata e in più una scheda dedicata?
Tutto ciò perchè alla fine sono in dubbio tra il LIFEBOOK A544 (cpu 4000m e HD Graphics 4600) o questo Lenovo Thinkpad e555 con AMD.
Qual'è preferibile tra i due?
Grazie
Tony
Si esatto l'integrata r5 (kaveri) diversa dalla r5 m230 che è una dedicata è superiore a una 4400 e alla pari di una 4600 (almeno secondo notebookcheck).
Essendo una integrata Usa la condivisione ram.
Non ha nessuna dedicata (ellamadonna Costa 330 euro Windows incluso!!)
Il thinkpad è leggermente più economico e ha uno schermo migliore oltre ad essere più fresco. Disco da 7200 rpm che lo rende più reattivo. È una linea business e anche dalle review traspare una costruzione ottima con tastiera molto buona.
Il fujitsu è un muletto, leggermente più performante (Ma meno reattivo), batteria migliore (circa 2 ore in più in wi fi surfing). Chi ce l'ha dice che è molto solido. Windows non è incluso.
Entrambi hanno ottima possibilità di upgrade.
La scelta è personale, dovresti vedere le review. Io sono molto indeciso anche io.
Se non ti servono veramente 6 ore di autonomia ma te ne bastano 4 io andrei sul thinkpad.
tonino66
03-04-2015, 08:33
Si esatto l'integrata r5 (kaveri) diversa dalla r5 m230 che è una dedicata è superiore a una 4400 e alla pari di una 4600 (almeno secondo notebookcheck).
Essendo una integrata Usa la condivisione ram.
Non ha nessuna dedicata (ellamadonna Costa 330 euro Windows incluso!!)
Il thinkpad è leggermente più economico e ha uno schermo migliore oltre ad essere più fresco. Disco da 7200 rpm che lo rende più reattivo. È una linea business e anche dalle review traspare una costruzione ottima con tastiera molto buona.
Il fujitsu è un muletto, leggermente più performante (Ma meno reattivo), batteria migliore (circa 2 ore in più in wi fi surfing). Chi ce l'ha dice che è molto solido. Windows non è incluso.
Entrambi hanno ottima possibilità di upgrade.
La scelta è personale, dovresti vedere le review. Io sono molto indeciso anche io.
Se non ti servono veramente 6 ore di autonomia ma te ne bastano 4 io andrei sul thinkpad.
Grazie,
per fortuna ho fino a metà maggio per pensarci perchè il notebook mi servirà a giugno.
Vediamo se esce qualche altra offerta (budget massimo 350 euro).
Continuo a rimanere sintonizzato su questo forum ;)
Ciao
Tony
Il Picchio
03-04-2015, 10:35
Grazie,
per fortuna ho fino a metà maggio per pensarci perchè il notebook mi servirà a giugno.
Vediamo se esce qualche altra offerta (budget massimo 350 euro).
Continuo a rimanere sintonizzato su questo forum ;)
Ciao
Tony
Per 350 euro lo prenderei a dire il vero
esiste un notebook entro i 500€ con cpu paragonabile ad un i5 2500k desktop?
Devi prendere credo un i7 HQ il più economico sta sui 570€. E molto difficile confrontare i CPU desktop. Credo che su single thread i5 2500k sia più potente mentre sul multi vince li7
Devi prendere credo un i7 HQ il più economico sta sui 570€. E molto difficile confrontare i CPU desktop. Credo che su single thread i5 2500k sia più potente mentre sul multi vince li7
E' che ho un pc fisso del 2012 e un macbook air, stavo pensando di vendere entrambi e prendere un portatile sui 1000€ o vendere solo il fisso...il fatto è che l'air di per se come potenza non mi basta ma lo porto ogni giorno all'uni e li riesco a lavorari bene:mc:
ero interessato al Lenovo 13" per un amico...
solo una domanda: ma acquistando da questo cyberport che consigliate, il layout della tastiera tedesco è identico a quello italiano? e spediscono anche in Italia senza problemi?
Il Picchio
03-04-2015, 20:36
In Italia senza problemi, cambia la posizione della z e della y, i segni grafici (virgola, minore e maggiore) e il metodo di mettere gli accenti.
Si può ovviare con sticker o anche impostando tastiera italiana via software ma non si ha la corrispondenza di tasti fisici e tasti digitati (per chi va a memoria è ottimo)
E' che ho un pc fisso del 2012 e un macbook air, stavo pensando di vendere entrambi e prendere un portatile sui 1000€ o vendere solo il fisso...il fatto è che l'air di per se come potenza non mi basta ma lo porto ogni giorno all'uni e li riesco a lavorari bene:mc:
Lascia fare, se intendi avere un PC unico, visto che sei abituato all'Air in mobilità ti peserà tantissimo portarti dietro un bestione da 3kg, praticamente il triplo del peso.
@ Il Picchio
Come ti dicevo, il notebook non è per me. L'utente ha preferito prenderlo così come gli piaceva :O
Generalmente cosa si cambia: SSD e ram, oppure anche la cpu (tranne nei modelli "u") !?
Sul PC metteremo sicuramente W7. L'ha già sul desktop e si trova bene con questo os.
Ancora per me è presto! Ma di sicuro anch'io prenderò un notebook (dopo l'uscita di W10)
In caso so che posso contare sul tuo valido consiglio :)
Il Picchio
03-04-2015, 22:18
@ Il Picchio
Come ti dicevo, il notebook non è per me. L'utente ha preferito prenderlo così come gli piaceva :O
Generalmente cosa si cambia: SSD e ram, oppure anche la cpu (tranne nei modelli "u") !?
Sul PC metteremo sicuramente W7. L'ha già sul desktop e si trova bene con questo os.
Ancora per me è presto! Ma di sicuro anch'io prenderò un notebook (dopo l'uscita di W10)
In caso so che posso contare sul tuo valido consiglio :)
No la cpu non si cambia mai, se non in rarissimi casi in cui è previsto (io so solo del fujitsu a544).
Si cambia l'hard disk mettendoci un SSD (solitamente a meno che non sia previsto nel manuale di istruzioni o in un manuale a parte scaricabile sul sito del produttore invalida la garanzia, manda una mail per conferma) e si aggiunge la RAM qualora sia possibile mettendo un secondo modulo identico al primo.
caurusapulus
04-04-2015, 09:32
Lascia fare, se intendi avere un PC unico, visto che sei abituato all'Air in mobilità ti peserà tantissimo portarti dietro un bestione da 3kg, praticamente il triplo del peso.
Non posso che quotare questo messaggio.
Un conto è portarsi dietro un affare da ~1,5kg alto un dito, un conto è passare a un notebook carrozzato che pesa il doppio e che è spesso 4cm.
Non posso che quotare questo messaggio.
Un conto è portarsi dietro un affare da ~1,5kg alto un dito, un conto è passare a un notebook carrozzato che pesa il doppio e che è spesso 4cm.
Il mio obiettivo infatti sarebbe prendere un portatile da 15.6 più un tablet o cose simili per le cose veloci, magari un air da 11"...è che fra qualche mese andrò all'estero per rimanerci qualche mese possibilmente e vorrei portarmi avanti e a maggi comincio il tirocinio in uno studio (grafica etc..) e se non vado in un posto dove ho la mia postazione sono praticamente fregato con l'air:mc:
Il mio obiettivo infatti sarebbe prendere un portatile da 15.6 più un tablet o cose simili per le cose veloci, magari un air da 11"...è che fra qualche mese andrò all'estero per rimanerci qualche mese possibilmente e vorrei portarmi avanti e a maggi comincio il tirocinio in uno studio (grafica etc..) e se non vado in un posto dove ho la mia postazione sono praticamente fregato con l'air:mc:
Beh se questa è la situazione e vuoi cambiare il tuo parco macchine, come la metti metti vai comunque a spendere di più.
Valuta un PC unico, portatile, e che sia al contempo leggero, magari facendo uno sforzo economico in più. Se devi prendere un bestione e poi affiancarci un tablet che ti consenta comunque di lavorare in mobilità (non costa 2 lire un dispositivo così) o addirittura un Air 11" a sto punto tanto vale tenerti l'Air che hai già e sostituire semplicemente il fisso con un notebook potente (e pesante) direttamente. Forse quest'ultima è la soluzione migliore.
Il Picchio
04-04-2015, 12:04
Il mio obiettivo infatti sarebbe prendere un portatile da 15.6 più un tablet o cose simili per le cose veloci, magari un air da 11"...è che fra qualche mese andrò all'estero per rimanerci qualche mese possibilmente e vorrei portarmi avanti e a maggi comincio il tirocinio in uno studio (grafica etc..) e se non vado in un posto dove ho la mia postazione sono praticamente fregato con l'air:mc:
in realtà io non ho capito cosa cerchi :asd:
Un notebook per fare grafica pesante o un mini pc-tablet da portarti in giro?
Nel primo caso stai fuori dai 500 euro abbondantemente e ti consiglio di aprire un topic tutto tuo, se cerchi un 11-13 pollici allora sei nel posto giusto :ciapet:
fracama87
04-04-2015, 12:05
Ho due portatili da trovare e vorrei qualche consiglio...
cominciamo con il primo sarebbe per uso generico, film, forse editing 2d, office e navigazione (NO GIOCHI), richiesta gpu dedicata e qualità costruttiva decente o buona... (che non comincia a staccarsi il monitor come il netbook che aveva la stessa persona anni fa). Windows non necessario.
va bene la tastiera tedesca se significa risparmiare o prodotti migliori quindi mi sto concentrando su cyberport... :D
1) Com'è questo che ha cpu e gpu nuove? https://www.cyberport.de/lenovo-g50-80-80e501pbge-notebook-i5-5200u-r5-m330-windows-8-1-1C31-2Q6_1688.html?
2) cosa cambia fra la zerie g50 e z50 di lenovo? avrei trovato questo
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html
3) Paragonati con un asus x555 come qualità costruttiva si equivalgono?
https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1688.html
Thanks :D
xxx_IlPablo_xxx
04-04-2015, 20:38
Buon giorno a tutti, mi è stato chiesto da mia cognata in Russia, di prenderle un notebook semplice, senza grandi pretese e senza S.O. (che le installerei io). :D
Il prezzo, non vorrei spendere più di 250€ max. :cry:
Lo so che la cifra è abbastanza bassa, comunque avrei trovato questo HP G2 250 F0Y78EA sui 240€ sul noto sito di amazzonia.
Sono aperto naturalmente ad altri suggerimenti. :confused:
Grazie :help:
Ciao
EDIT:
Dimenticavo vorrebbe un 15''
NightStalker
05-04-2015, 10:21
Quel modello, come tutti quelli basati su Celeron n2800, è un po un chiodo... Anche operazioni banali come navigare o office sul medio-lungo termine possono diventare tediose...
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
NightStalker
05-04-2015, 10:22
Ti consiglio di cercare almeno un modello basato su n3540 o meglio su i3-4030u
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
h3unter3h
06-04-2015, 12:07
Buongiorno a tutti. Purtroppo sono stato abbandonato dal mio notebook e avrei bisogno di prenderne uno nuovo. Vengo da un Acer e1-572g con cpu i5 4200u e 4gb di ram, non vorrei ovviamente scendere di prestazioni e non posso spendere più di 350€ (forse al massimo potrei arrivare a 370, ma tirando al massimo proprio).
Non dovrò giocarci o fare editing ma normale utilizzo e programmazione (c++, c#, java, python, niente di troppo pesante insomma)
Cosa mi consigliate?
PS. Ho visto che spesso consigliate di comprare dalla Germania, ma non fa per me purtroppo.
Grazie a tutti
NightStalker
06-04-2015, 16:05
Hp 250 g3 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
330-360€
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
h3unter3h
06-04-2015, 23:40
Hp 250 g3 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
330-360€
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ho letto qualche review e a quanto pare è un po' complicato andare a cambiare i componenti. Non sarebbe male avere un notebook su cui montare facilmente ram e hd (ad esempio nel nuovo notebook vorrei utilizzare il banco da 4gb che ho in quello che è morto)
Il Picchio
07-04-2015, 00:17
Ho letto qualche review e a quanto pare è un po' complicato andare a cambiare i componenti. Non sarebbe male avere un notebook su cui montare facilmente ram e hd (ad esempio nel nuovo notebook vorrei utilizzare il banco da 4gb che ho in quello che è morto)
Beh insomma hai un budget molto ristretto.
Inoltre le ram da aggiungere devono avere specifiche esattamente identiche a quelle del nuovo portatile o possono dare problemi.
In questo puoi cambiare addirittura il processore. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altrimenti questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+a8+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Più o meno come performance sei lì
h3unter3h
07-04-2015, 00:25
Beh insomma hai un budget molto ristretto.
Inoltre le ram da aggiungere devono avere specifiche esattamente identiche a quelle del nuovo portatile o possono dare problemi.
In questo puoi cambiare addirittura il processore. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altrimenti questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+a8+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Più o meno come performance sei lì
Eh lo so che il budget è ridicolo ma purtroppo, per adesso, non posso proprio spendere di più.
Gli amd come vanno sui notebook? Si leggono sempre pareri contrastanti in giro
Mentre il fujitsu mi sembra abbia già una cpu discreta, forse più vecchia rispetto a quella dell'hp che mi è stato consigliato prima, ma comunque abbastanza buona. O no?
NightStalker
07-04-2015, 08:29
Il Fujitsu è ottimo ma scaldicchia mentre l'Amd perde qualcosa lato CPU ma recupera in multi thread e guadagna in GPU.
Questi Kaveri x notebook non sono affatto male, fidati.
fracama87
07-04-2015, 08:38
vorrei qualche consiglio...
il portatile sarebbe per uso generico, film, forse editing 2d, office e navigazione (NO GIOCHI), richiesta gpu dedicata e qualità costruttiva decente o buona... (che non comincia a staccarsi il monitor come il netbook che aveva la stessa persona anni fa). Windows non necessario.
va bene la tastiera tedesca se significa risparmiare o prodotti migliori quindi mi sto concentrando su cyberport... :D
1) Com'è questo che ha cpu e gpu nuove? https://www.cyberport.de/lenovo-g50-80-80e501pbge-notebook-i5-5200u-r5-m330-windows-8-1-1C31-2Q6_1688.html?
2) cosa cambia fra la zerie g50 e z50 di lenovo? avrei trovato questo
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html
3) Paragonati con un asus x555 come qualità costruttiva si equivalgono?
https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1688.html
Thanks :D
up riuscite ad aiutare anche me? :D
h3unter3h
07-04-2015, 09:20
Il Fujitsu è ottimo ma scaldicchia mentre l'Amd perde qualcosa lato CPU ma recupera in multi thread e guadagna in GPU.
Questi Kaveri x notebook non sono affatto male, fidati.
Grazie. Quindi se dovessi scegliere tra il lenovo (A8) e l'HP (i5) tu personalmente quale consiglieresti? Considerando anche fattori come assistenza, materiali ecc.. oltre alle perfomance
Vincenzo77
07-04-2015, 15:24
Ciao a tutti, mia sorella ha bisogno di un nuovo pc e purtroppo a tempo zero. Uso office + internet, no giochi e no programmi pesanti. Che ne dite del "HP 15-g050nl"?
Ho visto che su amazon costa una cinquantina d'euro più che su altri shop, che però non conosco (tramite trovaprezzi)...
Però c'è un'offerta in un experto qui vicino che lo vende a 299,00...
Se potete consigliarmi circa questo, o su modelli simili ve ne sarei davvero grato.
Grazie.
NightStalker
07-04-2015, 15:29
Grazie. Quindi se dovessi scegliere tra il lenovo (A8) e l'HP (i5) tu personalmente quale consiglieresti? Considerando anche fattori come assistenza, materiali ecc.. oltre alle perfomance
Forse sarò un po' di parte perché in ufficio abbiamo molti Lenovo e mi sono trovato bene, però io andrei sul Lenovo.
Quel modello con CPU-GPU AMD è una soluzione bilanciata, scalda poco e offre una buona manutenibilità.
Sull'assistenza non mi pronuncio perché abbiamo un contratto aziendale che non fa testo, ma da quello che ho sentito è buona anche per i privati.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
07-04-2015, 15:30
up riuscite ad aiutare anche me? :D
Perché richiesta la dedicata? Cosa te ne fai?
Grazie. Quindi se dovessi scegliere tra il lenovo (A8) e l'HP (i5) tu personalmente quale consiglieresti? Considerando anche fattori come assistenza, materiali ecc.. oltre alle perfomance
Lenovo. È la linea professionale, ottima qualità e possibilità di upgrade.
la Potenza di calcolo è di un 15% in favore di hp ma Lenovo ha anche il disco fisso più veloce che rende il pc in sostanza più veloce rispetto all'hp e dunque più performante.
Ciao a tutti, mia sorella ha bisogno di un nuovo pc e purtroppo a tempo zero. Uso office + internet, no giochi e no programmi pesanti. Che ne dite del "HP 15-g050nl"?
Ho visto che su amazon costa una cinquantina d'euro più che su altri shop, che però non conosco (tramite trovaprezzi)...
Però c'è un'offerta in un experto qui vicino che lo vende a 299,00...
Se potete consigliarmi circa questo, o su modelli simili ve ne sarei davvero grato.
Grazie.
Direi il solito Lenovo.
Quell'hp è veramente un chiodo, è scomodo anche per le operazioni più semplici quali office e internet.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_a8_.aspx
Spendi 50 euro in più ma non te ne pentirai mai nella vita
Vincenzo77
07-04-2015, 15:49
Direi il solito Lenovo.
Quell'hp è veramente un chiodo, è scomodo anche per le operazioni più semplici quali office e internet.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_a8_.aspx
Spendi 50 euro in più ma non te ne pentirai mai nella vita
Grazie del consiglio. Anche se l'uso è solo office non vorrei farle comprare un pacco :P
Saluti.
h3unter3h
07-04-2015, 15:55
Forse sarò un po' di parte perché in ufficio abbiamo molti Lenovo e mi sono trovato bene, però io andrei sul Lenovo.
Quel modello con CPU-GPU AMD è una soluzione bilanciata, scalda poco e offre una buona manutenibilità.
Sull'assistenza non mi pronuncio perché abbiamo un contratto aziendale che non fa testo, ma da quello che ho sentito è buona anche per i privati.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Perché richiesta la dedicata? Cosa te ne fai?
Lenovo. È la linea professionale, ottima qualità e possibilità di upgrade.
la Potenza di calcolo è di un 15% in favore di hp ma Lenovo ha anche il disco fisso più veloce che rende il pc in sostanza più veloce rispetto all'hp e dunque più performante.
Direi il solito Lenovo.
Quell'hp è veramente un chiodo, è scomodo anche per le operazioni più semplici quali office e internet.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_a8_.aspx
Spendi 50 euro in più ma non te ne pentirai mai nella vita
Grazie ad entrambi. Penso proprio che andrò sul Lenovo.
Grazie ancora
Il Picchio
07-04-2015, 16:39
Grazie del consiglio. Anche se l'uso è solo office non vorrei farle comprare un pacco :P
Saluti.
Vai tranquillo allora.
Non te ne pentirai. Anzi, è decisamente superiore ai classici notebook da scaffale
Vincenzo77
07-04-2015, 17:29
Scusate se rompo di nuovo, ma preferisce acquistarlo in un negozio, anche se paga di più...
è andata da mw, e tra le scelte, leggendo le caratteristiche, ho isolato:
HP 15-G212nl - 499,00 €
Processore AMD A8 Series A8-6410 (1.00GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15.6" WLED
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8570M 2GB dedicata
HP 15-R212nl - 501,49 €
Processore Intel® Core™ i5 5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 2GB dedicata
Acer (non sono riuscito a capire il modello dal sito) - 430 €
Processore AMD A8 Series A8-6410 (1.00GHz, 2MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Radeon™ R5
Io credo che il terzo va bene, ma il commesso le consigliava l'HP da 501€ per il processore i5 5200U e gli 8Gb di ram...
Grazie ancora.
devil_mcry
07-04-2015, 17:44
Io non prenderei quel Lenovo con A8-7100 ...
Guardate che non è un po' più lento rispetto al i5 4200u, va la metà in ST e poco meno della metà in MT.
http://www.notebookcheck.net/AMD-Kaveri-A8-7100-Notebook-Processor.117334.0.html
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-4200U-Notebook-Processor.110432.0.html
Ha prestazioni più vicine ad un i3 U a cui manca il turbo... Io faccio lo stesso per lavoro non mi sento di consigliare quella soluzione. Piuttosto è meglio ripiegare su un vecchio i3 3110m che è sempre una garanzia, oppure su un nuovo i3 4000m che dovrebbe andare come quel i5 ulv
Per il marchio, andrei anche io di Lenovo ma con la considerazione sopra fatta
Il Picchio
07-04-2015, 18:06
Scusate se rompo di nuovo, ma preferisce acquistarlo in un negozio, anche se paga di più...
è andata da mw, e tra le scelte, leggendo le caratteristiche, ho isolato:
HP 15-G212nl - 499,00 €
HP 15-R212nl - 501,49 €
Acer (non sono riuscito a capire il modello dal sito) - 430 €
Io credo che il terzo va bene, ma il commesso le consigliava l'HP da 501€ per il processore i5 5200U e gli 8Gb di ram...
Grazie ancora.
A sto punto quello di mezzo va bene
Io non prenderei quel Lenovo con A8-7100 ...
Guardate che non è un po' più lento rispetto al i5 4200u, va la metà in ST e poco meno della metà in MT.
http://www.notebookcheck.net/AMD-Kaveri-A8-7100-Notebook-Processor.117334.0.html
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-4200U-Notebook-Processor.110432.0.html
Ha prestazioni più vicine ad un i3 U a cui manca il turbo... Io faccio lo stesso per lavoro non mi sento di consigliare quella soluzione. Piuttosto è meglio ripiegare su un vecchio i3 3110m che è sempre una garanzia, oppure su un nuovo i3 4000m che dovrebbe andare come quel i5 ulv
Per il marchio, andrei anche io di Lenovo ma con la considerazione sopra fatta
Sisi gli amd in ST vanno decisamente meno, basta fare un breve conto:
I 3000 punti sono divisi in 4 core, mentre gli Intel i punti sono divisi in 2 core. Evidentemente in ST vanno meglio.
Sul MT il conto è presto fatto con il benchmark di passmark che per quanto sia affidabile notebookcheck non ha paragoni: http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2318&cmp[]=2193&cmp[]=2072
È abbastanza eloquente
devil_mcry
07-04-2015, 18:34
A sto punto quello di mezzo va bene
Sisi gli amd in ST vanno decisamente meno, basta fare un breve conto:
I 3000 punti sono divisi in 4 core, mentre gli Intel i punti sono divisi in 2 core. Evidentemente in ST vanno meglio.
Sul MT il conto è presto fatto con il benchmark di passmark che per quanto sia affidabile notebookcheck non ha paragoni: http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2318&cmp[]=2193&cmp[]=2072
È abbastanza eloquente
Si ma guarda che lui aveva un i5 4200U non un i3 4005U
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4200U+%40+1.60GHz
è comunque meno veloce della sua CPU di un 15% anche in MT
Quella CPU AMD è più lenta sotto ogni punto di vista, come dicevo, per andare più lento in MT deve prendere un i3 ULV perchè anche l'i3 non ULV è più veloce
fracama87
07-04-2015, 19:05
Perché richiesta la dedicata? Cosa te ne fai?
è per mia sorella, editing foto e autocad li usa, non fa 3d e non gioca quindi non serve niente di potente, ma credo che le intel integrate siano comunque un po' scarsine no?
In ogni caso si è abbastanza fissata... :D
Il Picchio
07-04-2015, 19:07
Si ma guarda che lui aveva un i5 4200U non un i3 4005U
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4200U+%40+1.60GHz
è comunque meno veloce della sua CPU di un 15% anche in MT
Quella CPU AMD è più lenta sotto ogni punto di vista, come dicevo, per andare più lento in MT deve prendere un i3 ULV perchè anche l'i3 non ULV è più veloce
Si, so che aveva un 4200u.
Ho messo il 4005u per far vedere che si piazza a metà.
con 300 euro è un buon compromesso tra Potenza e qualità.
Secondo me come solidità e qualità generale è migliore del classico fujitsu che consigliamo e un pianeta sopra l'hp.
Si scende di performance in mt di un 15% ma l'espandibilità e l'hard disk veloce pagano.
su hp te lo sogni di mettere un ssd senza perdere la garanzia
fracama87
07-04-2015, 19:12
Si, so che aveva un 4200u.
Ho messo il 4005u per far vedere che si piazza a metà.
con 300 euro è un buon compromesso tra Potenza e qualità.
Secondo me come solidità e qualità generale è migliore del classico fujitsu che consigliamo e un pianeta sopra l'hp.
Si scende di performance in mt di un 15% ma l'espandibilità e l'hard disk veloce pagano.
su hp te lo sogni di mettere un ssd senza perdere la garanzia
Quali marche lo consentono? asus e lenovo in particolare?
devil_mcry
07-04-2015, 19:14
Si, so che aveva un 4200u.
Ho messo il 4005u per far vedere che si piazza a metà.
con 300 euro è un buon compromesso tra Potenza e qualità.
Secondo me come solidità e qualità generale è migliore del classico fujitsu che consigliamo e un pianeta sopra l'hp.
Si scende di performance in mt di un 15% ma l'espandibilità e l'hard disk veloce pagano.
su hp te lo sogni di mettere un ssd senza perdere la garanzia
Si però si trovano dei Fuji A5440M7305 venduti con FreeDos (tanto la licenza la ha già dall'altro notebook) aventi i3 4000m che sono poco più lenti del suo attuale i5 4200U ma comunque più veloci dell'AMD a 310€
Su cui cambiare i pezzi non è un grosso problema (edit meglio magari fare una verifica aggiuntiva su questo, ma le RAM si possono sicuramente aggiungere ed è questo che mi pare gli premesse)
devil_mcry
07-04-2015, 19:20
Quali marche lo consentono? asus e lenovo in particolare?
No dipende dal PC.
Se sono notebook normali quasi tutti, se sono ultrabook dipende dai sigilli. Io ho avuto come Ultrabook sia Asus che Samsung che Lenovo e nessuno permette di cambiare RAM o HDD senza aprire il coperchio sotto.
Sul Samsung a vista non c'erano sigilli, sul Lenovo si, su una vite nascosta da un piedino, sull'Asus non ho guardato perchè per ora ancora non l'ho aperto.
Se sono portatili quasi tutti hanno lo sportellino per HDD e RAM, alcuni anche per accedere alla CPU.
Il problema di quel HP è che è un semi ultrabook, di pc HP notebook mio malgrado ne ho avuti e si aprivano anche quelli ma erano notebook non ultrabook
fracama87
07-04-2015, 19:22
No dipende dal PC.
Se sono notebook normali quasi tutti, se sono ultrabook dipende dai sigilli. Io ho avuto come Ultrabook sia Asus che Samsung che Lenovo e nessuno permette di cambiare RAM o HDD senza aprire il coperchio sotto.
Sul Samsung a vista non c'erano sigilli, sul Lenovo si, su una vite nascosta da un piedino, sull'Asus non ho guardato perchè per ora ancora non l'ho aperto.
Se sono portatili quasi tutti hanno lo sportellino per HDD e RAM, alcuni anche per accedere alla CPU.
Il problema di quel HP è che è un semi ultrabook, di pc HP notebook mio malgrado ne ho avuti e si aprivano anche quelli ma erano notebook non ultrabook
Ho due portatili da trovare e vorrei qualche consiglio...
cominciamo con il primo sarebbe per uso generico, film, forse editing 2d, office e navigazione (NO GIOCHI), richiesta gpu dedicata e qualità costruttiva decente o buona... (che non comincia a staccarsi il monitor come il netbook che aveva la stessa persona anni fa). Windows non necessario.
va bene la tastiera tedesca se significa risparmiare o prodotti migliori quindi mi sto concentrando su cyberport... :D
1) Com'è questo che ha cpu e gpu nuove? https://www.cyberport.de/lenovo-g50-80-80e501pbge-notebook-i5-5200u-r5-m330-windows-8-1-1C31-2Q6_1688.html?
2) cosa cambia fra la zerie g50 e z50 di lenovo? avrei trovato questo
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html
3) Paragonati con un asus x555 come qualità costruttiva si equivalgono?
https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1688.html
Thanks :D
Thanks delle info, questi 3 di che categoria sono? :D
devil_mcry
07-04-2015, 19:39
Thanks delle info, questi 3 di che categoria sono? :D
Il Lenovo G50 io l'ho avuto, te lo consiglio perchè è stato un pc robusto e piacevole, quando l'ho venduto un po' mi sono pentito...
In teoria dovrebbe essere apribile di sotto, io non l'avevo fatto però (l'ho tenuto poco perchè poi mi è arrivato quello aziendale e di 4 PC non ne sentivo il bisogno)
Il Lenovo IdeaPad Z50 non l'ho mai avuto ma guardando online pare che sotto sia simile al G50 e dovrebbe essere praticamente completamente accessibile, compresa la ventola come sul G50
L'ultimo Asus sembra la versione economica del mio (anche perchè quello che io costa il doppio) e per accedere ai componenti bisogna togliere tutto il sotto ma a prescindere dal fatto che non so se ci sono sigilli o meno (il mio ha anche la Kasco quindi in teoria se tanto mi da tanto...) TE LO SCONSIGLIO
Ha un case si in parte in metallo ed è anche bellino da vedere, però è davvero troppo delicato, si flette un casino, l'autonomia è scarsa (900e di notebook che durano meno del mio vecchio Lenovo da 500) e sono praticamente da piallare quando arrivano e installarci tutto pulito.
Io tra quelli punterei al primo, ha una frequenza di base molto elevata (2.2 per un ULV sono tantissimi, merito del PP nuovo) e ha una frequenza in boost elevata. Dovrebbe essere più o meno veloce come un i7 4500U
Il Picchio
07-04-2015, 21:34
Si però si trovano dei Fuji A5440M7305 venduti con FreeDos (tanto la licenza la ha già dall'altro notebook) aventi i3 4000m che sono poco più lenti del suo attuale i5 4200U ma comunque più veloci dell'AMD a 310€
Su cui cambiare i pezzi non è un grosso problema (edit meglio magari fare una verifica aggiuntiva su questo, ma le RAM si possono sicuramente aggiungere ed è questo che mi pare gli premesse)
Il fujitsu confermo ha 2 banchi di ram,Si può aggiungere e togliere tutto cpu compresa.
Il Lenovo G50 io l'ho avuto, te lo consiglio perchè è stato un pc robusto e piacevole, quando l'ho venduto un po' mi sono pentito...
In teoria dovrebbe essere apribile di sotto, io non l'avevo fatto però (l'ho tenuto poco perchè poi mi è arrivato quello aziendale e di 4 PC non ne sentivo il bisogno)
Il Lenovo IdeaPad Z50 non l'ho mai avuto ma guardando online pare che sotto sia simile al G50 e dovrebbe essere praticamente completamente accessibile, compresa la ventola come sul G50
L'ultimo Asus sembra la versione economica del mio (anche perchè quello che io costa il doppio) e per accedere ai componenti bisogna togliere tutto il sotto ma a prescindere dal fatto che non so se ci sono sigilli o meno (il mio ha anche la Kasco quindi in teoria se tanto mi da tanto...) TE LO SCONSIGLIO
Ha un case si in parte in metallo ed è anche bellino da vedere, però è davvero troppo delicato, si flette un casino, l'autonomia è scarsa (900e di notebook che durano meno del mio vecchio Lenovo da 500) e sono praticamente da piallare quando arrivano e installarci tutto pulito.
Io tra quelli punterei al primo, ha una frequenza di base molto elevata (2.2 per un ULV sono tantissimi, merito del PP nuovo) e ha una frequenza in boost elevata. Dovrebbe essere più o meno veloce come un i7 4500U
L'a8 del primo va circa come un 4005u in mt ;)
Quello che va (quasi) come un i7 è il secondo
devil_mcry
07-04-2015, 21:36
Il fujitsu confermo ha 2 banchi di ram,Si può aggiungere e togliere tutto cpu compresa.
L'a8 del primo va circa come un 4005u in mt ;)
Quello che va (quasi) come un i7 è il secondo
Il primo che ha linkato lui ha un i5 5200U, di che PC parli tu? Non c'è nessun PC AMD in quei 3 link...
Il Picchio
07-04-2015, 21:50
Il primo che ha linkato lui ha un i5 5200U, di che PC parli tu? Non c'è nessun PC AMD in quei 3 link...
Chiedo scusa mi sono confuso con vincenzo77.
Oggi non ci sto, continuo domani se non c'è fretta di scegliere entro sera
su hp te lo sogni di mettere un ssd senza perdere la garanzia
Sempre meglio specificare su certi hp,ma come del resto anche su certi Acer ecc.
Sul mio Hp per esempio,non solo è possibile mettere un SSD senza perdere la garanzia,ma è addirittura consigliato dalla casa.Ed è presente anche uno slot libero m2,oltre al solito accesso ram ecc.
fracama87
08-04-2015, 09:47
Il primo che ha linkato lui ha un i5 5200U, di che PC parli tu? Non c'è nessun PC AMD in quei 3 link...
ti ringrazio delle info preziosissime
Chiedo scusa mi sono confuso con vincenzo77.
Oggi non ci sto, continuo domani se non c'è fretta di scegliere entro sera
Si ti aspetto... confermo il confronto lato cpu (ma cambia molto anche il resto dell'hw, ram e gpu) è fra un i5 5200u e un i5 4210u
mi pare di capire che il g50-80 in uscita sia più bilanciato mentre lo z50-70 più sbilanciato su ram e gpu e più una fascia base da gaming...
comunque ti aspetto per un secondo parete :)
Sempre meglio specificare su certi hp,ma come del resto anche su certi Acer ecc.
Sul mio Hp per esempio,non solo è possibile mettere un SSD senza perdere la garanzia,ma è addirittura consigliato dalla casa.Ed è presente anche uno slot libero m2,oltre al solito accesso ram ecc.
Vero.
Ma il tuo fa un discorso a parte essendo linea business. ;)
Tendenzialmente, comunque, su tutti gli HP era possibile farlo, forse con gli ultimissimi modelli (linee consumer) hanno modificato qualcosa?
tonino66
08-04-2015, 13:27
Vero.
Ma il tuo fa un discorso a parte essendo linea business. ;)
Tendenzialmente, comunque, su tutti gli HP era possibile farlo, forse con gli ultimissimi modelli (linee consumer) hanno modificato qualcosa?
Sì, purtroppo quasi tutti gli HP entry level o consumer non hanno sportelli accessibili.
Acer stessa cosa. Al momento gli unici che si salvano sono Lenovo e Fujitsu.
Ciao
Tony
Il Picchio
08-04-2015, 17:23
ti ringrazio delle info preziosissime
Si ti aspetto... confermo il confronto lato cpu (ma cambia molto anche il resto dell'hw, ram e gpu) è fra un i5 5200u e un i5 4210u
mi pare di capire che il g50-80 in uscita sia più bilanciato mentre lo z50-70 più sbilanciato su ram e gpu e più una fascia base da gaming...
comunque ti aspetto per un secondo parete :)
Se non giochi o usi programmi che sfruttano la gpu per accelerazioni hw (photoshoo) allora il g50-80 andrà benissimo. Peccato per lo schermo lucido
h3unter3h
08-04-2015, 22:21
So e sapevo che la cpu del fujitsu è più veloce rispetto a quella del lenovo, ma non sono riuscito a convincermi. Colpa mia, ma dopo centinaia di pagine di recensioni e varie non è riuscito a prendermi. Alla fine ci perdo un 15% ma gudagno qualcosina in reattività con l'hd più veloce. Considerando che comunque non dovrò stressarlo più di tanto credo possa andare bene lo stesso.
Stiamo sempre parlando di soluzioni super super super economiche :D
hwutente
08-04-2015, 22:25
edit
Considerando che comunque non dovrò stressarlo più di tanto credo possa andare bene lo stesso.
Stiamo sempre parlando di soluzioni super super super economiche :D
Anche il Lenovo è ottimo,tranquillo,non considerarlo un ripiego :O
Vero.
Ma il tuo fa un discorso a parte essendo linea business. ;)
Infatti quello che intendevo era proprio di evitare di farne un discorso di marca,ma distinguere ogni volta modello per modello ;) .
Ciao Ragazzi,
sono alla ricerca di un portatile con queste caratteristiche:
Touch Pad Sensibilie (livello macbook)
Hdd e Ram sostituibili
Che mi dite dei processori U, ho visto che stanno spopolando tra i portatili economici....
Il Picchio
09-04-2015, 13:24
Ciao Ragazzi,
sono alla ricerca di un portatile con queste caratteristiche:
Touch Pad Sensibilie (livello macbook)
Hdd e Ram sostituibili
Che mi dite dei processori U, ho visto che stanno spopolando tra i portatili economici....
Dicci il tuo budget e i tuoi usi.
So che se vuoi la qualità di un macbook per quanto riguarda touchpad e tastiera i thinkpad sono i migliori.
Sulla sensibilità trovo ottima anche quella degli acer v3-572g (ne ho provati io stesso) ma si trova difficoltà nell'upgrade.
Sui processori U sono buoni se quello che vuoi fare non è eccessivamente spinto, esempio office, navigazione ma anche, se supportati da una gpu decente, soft gaming.
Sono sconsigliati per autocad non a livello scolastico (ossia dal 2D semiprofessionale-professionale e il 3D abituale), hard gaming (dettagli alti e magari full hd su tutti i giochi) e photo/video editing spinti
Ciao a tutti, sono in cerca di consiglio perché il mio portatile hp è deceduto e non ho trovato modi per resuscitarlo perciò ho deciso di prenderne uno nuovo ma, son davvero arrugginita e non riesco a starci dietro e non so quale portatile scegliere. Potreste aiutarmi?
Fondamentalmente verrà utilizzato con photoshop e lightromm (che pesa un sacco), ma anche social e mail.
Ho visto alla auchsn un lenovo i7 con 8 GB di RAM e SV con memoria dedicata da 2 GB (non ricordo il modello) ma vorrei valutare anche altre marche, restando sulle 4-500€. Che dite si riuscirà? :D
Forse il processore i7 è anche troppo per quel che ci devo fare io...boh ma ditemi voi seguirò i vostri consigli!
Grazie!
Il Picchio
09-04-2015, 14:01
Ciao a tutti, sono in cerca di consiglio perché il mio portatile hp è deceduto e non ho trovato modi per resuscitarlo perciò ho deciso di prenderne uno nuovo ma, son davvero arrugginita e non riesco a starci dietro e non so quale portatile scegliere. Potreste aiutarmi?
Fondamentalmente verrà utilizzato con photoshop e lightromm (che pesa un sacco), ma anche social e mail.
Ho visto alla auchsn un lenovo i7 con 8 GB di RAM e SV con memoria dedicata da 2 GB (non ricordo il modello) ma vorrei valutare anche altre marche, restando sulle 4-500€. Che dite si riuscirà? :D
Forse il processore i7 è anche troppo per quel che ci devo fare io...boh ma ditemi voi seguirò i vostri consigli!
Grazie!
Ciao!
Allora, innanzi tutto inizio dicendoti che la memoria dedicata di una scheda video è ininfluente ;)
Serve il modello preciso (es. geforce 840m, temo non sia questa visto il prezzo)
Poi dovresti dirci quanto utilizzeresti questi programmi e a che livello, se solo per divertirti un pochetto e cambiare immagine di profilo di facebook oppure anche a livello più alto (semiprofessionale)
per caso era questo? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+g50-70+i7&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Dicci il tuo budget e i tuoi usi.
So che se vuoi la qualità di un macbook per quanto riguarda touchpad e tastiera i thinkpad sono i migliori.
Sulla sensibilità trovo ottima anche quella degli acer v3-572g (ne ho provati io stesso) ma si trova difficoltà nell'upgrade.
Sui processori U sono buoni se quello che vuoi fare non è eccessivamente spinto, esempio office, navigazione ma anche, se supportati da una gpu decente, soft gaming.
Sono sconsigliati per autocad non a livello scolastico (ossia dal 2D semiprofessionale-professionale e il 3D abituale), hard gaming (dettagli alti e magari full hd su tutti i giochi) e photo/video editing spinti
Il budget è max 500 :D.
Lo uso per navigazione leggere e qualche volta per programmazione web/android/arduino niente cad ne hard gaming.
L'acer che hai indicato se cambio l'hdd sai se perde la garanzia?
Grazie
Il Picchio
09-04-2015, 14:30
Il budget è max 500 :D.
Lo uso per navigazione leggere e qualche volta per programmazione web/android/arduino niente cad ne hard gaming.
L'acer che hai indicato se cambio l'hdd sai se perde la garanzia?
Grazie
Non mi pare ci siano sigilli ma non è facile per niente.
Come ti dicevo quello che per qualità di tastiera (e penso touchpad) si avvicina più ad un Mac è la linea thinkpad di Lenovo (personalmente mai provati ma mi affido ad alcuni utenti esperti e alle recensioni di notebookcheck)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_i5_.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+i3+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
La mia ragazza ha questa linea e come touchpad è estremamente sensibile http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=v3-572g&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non ho la sicurezza che lo chassis sia sempre quello Però
Ciao!
Allora, innanzi tutto inizio dicendoti che la memoria dedicata di una scheda video è ininfluente ;)
Serve il modello preciso (es. geforce 840m, temo non sia questa visto il prezzo)
Poi dovresti dirci quanto utilizzeresti questi programmi e a che livello, se solo per divertirti un pochetto e cambiare immagine di profilo di facebook oppure anche a livello più alto (semiprofessionale)
per caso era questo? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+g50-70+i7&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Semi-pro\pro :)
La memoria dedicata per la SV più che altro la tengo in considerazione per giochicchiare un po con gli FPS o mmorpg, ma vabbe non e fondamentale perche per quello ho il PC fisso.
Il lenovo che ho visto in offerta da auchan è questo:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+g50-70+i7+1+tb&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Tram l'altro se trovassi una buona offerta da mediaworld preferirei...perché ce l'ho più vicino :D
Il Picchio
09-04-2015, 20:29
Semi-pro\pro :)
La memoria dedicata per la SV più che altro la tengo in considerazione per giochicchiare un po con gli FPS o mmorpg, ma vabbe non e fondamentale perche per quello ho il PC fisso.
Il lenovo che ho visto in offerta da auchan è questo:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+g50-70+i7+1+tb&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Tram l'altro se trovassi una buona offerta da mediaworld preferirei...perché ce l'ho più vicino :D
Come ti ho detto la ram non influisce per niente, una 820m può avere 4 gb di ram ma va regge a stento i giochi, una 860m con 2 gb li regge quasi tutti a dettagli alti in full hd.
Per un utilizzo semipro-pro 500 euro sono scarsetti. Servirebbe qualcosa in più.
Per Photoshop serve:
Ottimo schermo (full hd ips)
Buon processore (possibilmente i7 quad)
Tanta ram (almeno 8 gb)
Buona scheda video (ideale dalla 850m in su)
SSD se possibile (Non meno di 256gb)
A quanto puoi tirare il collo? (Con 500 euro di semipro fai ben poco)
Con i requisiti indicati anche non rispettandoli proprio tutti e tirando il collo io almeno un 50% in più lo metterei
Tirando il collo qualcosa del genere https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-ProFD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-11MD e paghi in contrassegni
Se non ti va di acquistare dalla Germania almeno questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_740m.aspx e aggiungi 4 gb di ram
Un amico vuole un buon notebook con utilizzo giochi saltuario.
budget 450...
Il Picchio
10-04-2015, 15:38
Un amico vuole un buon notebook con utilizzo giochi saltuario.
budget 450...
Ciao.
in Italia il meglio che puoi portare a casa è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F550ZE-XX072H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao.
in Italia il meglio che puoi portare a casa è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F550ZE-XX072H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
E quelli volantinizzati da MW?
devil_mcry
10-04-2015, 17:43
E quelli volantinizzati da MW?
Con quella cifra che riesca a far girare un gioco è già un miracolo se ne trovi uno...
Il Picchio
10-04-2015, 18:22
E quelli volantinizzati da MW?
A tutto c'è un limite. Il voler giocare su un pc di mediaworld a meno di sconti disumani lo oltrepassa. Al limite puoi puntare su unieuro, li a volte trovi offerte super. Mediaworld un po' meno. Ma capita una volta ogni secolo e mezzo
walter sampei
10-04-2015, 21:16
mw mi fa bestemmiare perche' mette solo pochissimi amd, li prezza in modo osceno tale da non renderli conveniente al pari prestazioni intel, e tra l'altro quasi tutti scrausi :(
niente, ha scelto un Dell.
Il Picchio
11-04-2015, 13:00
niente, ha scelto un Dell.
Che entro i 600 euro di giocare se lo sogna lol
Massì amen. Cercherò almeno di fargli mettere un SSD
lesosphere
12-04-2015, 11:10
acquistato circa un mese fa un Acer Aspire e15 intel i5 5200u, 4gb ram, geforce 820, prezzo 450 euro da m******d. Compromesso apparentemente accettabile per le mie esigenze non impossibili.
Il bilancio dopo un mese di utilizzo è un notebook con uno schermo raccapricciante, sgranato e che riflette tantissimo e con angoli di visuale di pochissimi gradi, un trackpad ai limiti dell'inutilizzabile e ieri per salvare un file non particolarmente elaborato con photoshop si è bloccato completamente.
Purtroppo a questi prezzi non basta un processore discreto per avere una macchina soddisfacente. Bisognerebbe avere la possibilità di vedere e testare il prodotto per almeno una settimana prima di acquistarlo
acquistato circa un mese fa un Acer Aspire e15 intel i5 5200u, 4gb ram, geforce 820, prezzo 450 euro da m******d. Compromesso apparentemente accettabile per le mie esigenze non impossibili.
Il bilancio dopo un mese di utilizzo è un notebook con uno schermo raccapricciante, sgranato e che riflette tantissimo e con angoli di visuale di pochissimi gradi, un trackpad ai limiti dell'inutilizzabile e ieri per salvare un file non particolarmente elaborato con photoshop si è bloccato completamente.
Purtroppo a questi prezzi non basta un processore discreto per avere una macchina soddisfacente. Bisognerebbe avere la possibilità di vedere e testare il prodotto per almeno una settimana prima di acquistarlo
Eh, magari, come ti capisco. È per questo che quando posso acquisto da Amazon, anche pagando un po' di più.
Il Picchio
12-04-2015, 12:36
acquistato circa un mese fa un Acer Aspire e15 intel i5 5200u, 4gb ram, geforce 820, prezzo 450 euro da m******d. Compromesso apparentemente accettabile per le mie esigenze non impossibili.
Il bilancio dopo un mese di utilizzo è un notebook con uno schermo raccapricciante, sgranato e che riflette tantissimo e con angoli di visuale di pochissimi gradi, un trackpad ai limiti dell'inutilizzabile e ieri per salvare un file non particolarmente elaborato con photoshop si è bloccato completamente.
Purtroppo a questi prezzi non basta un processore discreto per avere una macchina soddisfacente. Bisognerebbe avere la possibilità di vedere e testare il prodotto per almeno una settimana prima di acquistarlo
A 450 euro se vuoi Potenza sacrifichi altro evidentemente. Il portatile perfetto non esiste.
Gli acquisti in Internet godono di diritto di recesso entro 14 giorni, se acquistate da mediaworld perché è un negozio fisico ed è bello andare in negozio tirare fuori i contanti e portare a casa una macchina e poter urlare contro una persona fisica se vi fa uno sgarbo il negozio poi non ci si deve lamentare che acquistato il portatile ce l'hai e non ci puoi fare più niente quando noi consigliamo gli acquisti online.
Parlo ovviamente in generale e non con te sulla parte della mediaworld. Molta gente fa un ragionamento simile.
Generalmente entro i primi 14 giorni il portatile va spremuto al massimo testando ogni cosa testabile.
Nel caso specifico con quelle caratteristiche tecniche che il pc si sia impallato del tutto per un file "non troppo elaborato" mi sembra quantomeno molto strano.
Comunque fine off topic, torniamo a discutere di acquisti di portatili
A 450 euro se vuoi Potenza sacrifichi altro evidentemente. Il portatile perfetto non esiste.
Gli acquisti in Internet godono di diritto di recesso entro 14 giorni, se acquistate da mediaworld perché è un negozio fisico ed è bello andare in negozio tirare fuori i contanti e portare a casa una macchina e poter urlare contro una persona fisica se vi fa uno sgarbo il negozio poi non ci si deve lamentare che acquistato il portatile ce l'hai e non ci puoi fare più niente quando noi consigliamo gli acquisti online.
Parlo ovviamente in generale e non con te sulla parte della mediaworld. Molta gente fa un ragionamento simile.
Generalmente entro i primi 14 giorni il portatile va spremuto al massimo testando ogni cosa testabile.
Nel caso specifico con quelle caratteristiche tecniche che il pc si sia impallato del tutto per un file "non troppo elaborato" mi sembra quantomeno molto strano.
Comunque fine off topic, torniamo a discutere di acquisti di portatili
Quello che dici è giusto, ma la stragrande maggioranza dei negozi online ti fa esercitare il diritto di recesso solo se non apri il notebook. Purtroppo, le codice del consumo c'è un articolo che parla abbastanza chiaro:
"Art. 59.
Eccezioni al diritto di recesso
1. Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
[...]
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;"
Come vedi, la fornitura di un sistema operativo in bundle è deleteria. La licenza è legata al PC e una volta acceso la si "attiva" per cui (in teoria) non sarebbe più valida per un altro acquirente. Insomma la casistica è un po' spinosa e sulla carta hanno loro il coltello dalla parte del manico e far valere un proprio diritto in questi casi è pressoché impossibile per svariati motivi.
Per questo ormai online compro quasi esclusivamente da Amazon o pochi altri siti, che invece mi riconoscono il diritto di recesso pienamente e anzi spesso ben oltre i limiti posti dalla legge, specialmente quando devo acquistare beni che "non conosco". Se invece il bene lo conosco, il prezzo è particolarmente basso/invitante oppure ad esempio parliamo di un oggetto che non rientra in questa casistica (es. un componente per un pc fisso) allora acquisto anche altrove o comunque dò uno sguardo.
alemor89
12-04-2015, 13:03
Se non sbaglio comunque il diritto di recesso su un PC lo si può esercitare anche se è stato acceso, purché non si sia accettato il contratto di licenza windows. Tra avevo letto che volendo si può richiedere il rimborso del SO. Una strada alternativa potrebbe essere l'uso di una pendrive avviabile con ubuntu, giusto per dare un'occhiata a schermo tastiera e touchpad.
Il Picchio
12-04-2015, 13:09
Sisi esatto. In teoria basta un cd/dvd avviabile di qualcosa.
Oppure comprare roba senza OS ;)
Ciao a tutti.
Devo cambiare il mio portatile e ho un budget di 400 euro max.
Ho un portatile ibm t42 intel centrino 1gb ram con installato debian 6 e vorrei sostituirlo con uno più recente.
Il portatile al momento funziona,ho installato debian 6(linux),lo uso per guardare internet,usare libre office,vedere dei pdf,non ho grosse pretese.
A livelo di prestazioni l'ibm t42 mi soddisfa ancora,le cose che non vanno sono i video in hd che vanno a scatti,i filmati web che vanno a scatti,i pdf grossi(200mb)ma per il resto va bene.
Vorrei spendere al massimo 400 euro.
Ho pensato a questi pc :
lenovo essenzial i3 freedos
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B50-70/dp/B00S9SBEDM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1428847503&sr=1-4&keywords=Lenovo+Essential+B50-70
hp250 g3 i5 freedos
http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Banco-Libero/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1428847488&sr=8-1&keywords=hp+i5
fujitsu i3 freedos
http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-A544-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1428847605&sr=8-1&keywords=fujitsu+i3
asus i3 freedos
http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1428848015&sr=1-1&keywords=asus+i3
Il portatile con prezzo più basso in rapporto al processore è l'HP con un i5 ,ma per fare un upgrade di hard disk o memoria va integralmete smontato.
Io compresei il lenovo b50-70 i3,penso che sia il portatile con quella fascia di prezzo costruito meglio,ma è solo una mia supposizione.
Non uso windows e non gioco,per cui mi accontento di un freedos e scheda grafica integrata.Quale portatile secondo voi è migliore a livello di schermo,plastiche tastiera tra quelli che ho elencato?
Il Picchio
12-04-2015, 15:43
Ciao a tutti.
Devo cambiare il mio portatile e ho un budget di 400 euro max.
Ho un portatile ibm t42 intel centrino 1gb ram con installato debian 6 e vorrei sostituirlo con uno più recente.
Il portatile al momento funziona,ho installato debian 6(linux),lo uso per guardare internet,usare libre office,vedere dei pdf,non ho grosse pretese.
A livelo di prestazioni l'ibm t42 mi soddisfa ancora,le cose che non vanno sono i video in hd che vanno a scatti,i filmati web che vanno a scatti,i pdf grossi(200mb)ma per il resto va bene.
Vorrei spendere al massimo 400 euro.
Ho pensato a questi pc :
lenovo essenzial i3 freedos
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B50-70/dp/B00S9SBEDM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1428847503&sr=1-4&keywords=Lenovo+Essential+B50-70
hp250 g3 i5 freedos
http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Banco-Libero/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1428847488&sr=8-1&keywords=hp+i5
fujitsu i3 freedos
http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-A544-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1428847605&sr=8-1&keywords=fujitsu+i3
asus i3 freedos
http://www.amazon.it/Asus-X555LA-XO077D-Risoluzione-Processore-Antracite/dp/B00S6EG4FW/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1428848015&sr=1-1&keywords=asus+i3
Il portatile con prezzo più basso in rapporto al processore è l'HP con un i5 ,ma per fare un upgrade di hard disk o memoria va integralmete smontato.
Io compresei il lenovo b50-70 i3,penso che sia il portatile con quella fascia di prezzo costruito meglio,ma è solo una mia supposizione.
Non uso windows e non gioco,per cui mi accontento di un freedos e scheda grafica integrata.Quale portatile secondo voi è migliore a livello di schermo,plastiche tastiera tra quelli che ho elencato?
Indubbiamente o il fujitsu o il Lenovo. Andrei su Fujitsu con una batteria di 7 ore effettive ed inserti in metallo per aumentare la resistenza.
Pecca di schermo ma pazienza bisogna farsene una ragione.
Se per te lo schermo è abbastanza importante faresti meglio a provarlo, comunque online su siti minori si trova a 20 euro meno.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx il secondo shop lo vende a 317 euro.
Poi aggiungi un ssd anche entry Level da 240 gb http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZNM/ref=mp_s_a_1_3?qid=1428849555&sr=8-3&keywords=ssd+256gb&dpPl=1&dpID=51Li8Pb1hxL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40 o 120 http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZOG/ref=mp_s_a_1_1?qid=1428849650&sr=8-1&keywords=ssd+128gb&dpPl=1&dpID=41ZfguPSNoL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40 meno di così non lo puoi pagare.
A 14 euro prendi un caddy per sostituire il lettore ottico con il disco rigido e avere la doppia configurazione hdd + ssd per OS e programmi.
Con 40 euro extra prendi 4gb di ram per avere massima longevità.
Io alzerei a 460 euro per avere tutto, capisco che è tanto ma la longevità è più che garantita
Ergo voto fujitsu
sull'ultra low cost, senza s.o (metterei linux) cosa si trova sui 200-230euro
uso mail internet stop
Il Picchio
13-04-2015, 08:18
sull'ultra low cost, senza s.o (metterei linux) cosa si trova sui 200-230euro
uso mail internet stop
Prendi un tablet, un pc a 200 euro nuovo non vale la pena. Al massimo puoi prendere un chromebook o similari
xxx_IlPablo_xxx
13-04-2015, 09:07
Buongiorno, avrei trovato questo HP G3 250 con PENTIUM N3540, senza S.O. sui 270€, è così scarso?
E' un acquisto che mi hanno chiesto senza grosse pretese (navigazione, e-mail, Skype, soltanto vedere foto, video ecc.)
Grazie Ciao
Il Picchio
13-04-2015, 10:14
Buongiorno, avrei trovato questo HP G3 250 con PENTIUM N3540, senza S.O. sui 270, è così scarso?
E' un acquisto che mi hanno chiesto senza grosse pretese (navigazione, e-mail, Skype, soltanto vedere foto, video ecc.)
Grazie Ciao
Non è proprio scarsissimo ma a 276 si trova con Windows. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n3540_.aspx (se non lo vuoi con Windows chiedi il rimborso che mi pare sia di 40 euri)
Se riesci ad alzare questo va più di due volte tanto http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx
Flegias85
13-04-2015, 10:20
Buongiorno a tutti!
Leggendo le pagine precedenti sembra che il Lenovo ThinkPad E555
sia il miglior compromesso con un budget di max 400€
Su trovaprezzi si trova addirittura a 334€ OS incluso!
Avete alternative per un utilizzo da ufficio senza grosse pretese?
Grazie
xxx_IlPablo_xxx
13-04-2015, 10:22
@ Il Picchio
Grazie del consiglio!
.DeepRed.
13-04-2015, 11:19
@ Il Picchio
Grazie del consiglio!
oppure questo che è addirittura i5, così sfrutti il turbo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+250+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
xxx_IlPablo_xxx
13-04-2015, 12:13
@.DeepRed.
Quasi quasi me lo prendo per me e regalo il mio HP (vecchio) con intel core 2 duo T9400 2,53 GHz alla cognata.
E' possibile aumentare la ram?
Ciao
.DeepRed.
13-04-2015, 12:27
@.DeepRed.
Quasi quasi me lo prendo per me e regalo il mio HP (vecchio) con intel core 2 duo T9400 2,53 GHz alla cognata.
E' possibile aumentare la ram?
Ciao
nooo...non venderlo alla cognata...dammi il t9400 per il mio 6935g ahah...
devi controllare su internet quanti slot ha a disposizione
Il Picchio
13-04-2015, 12:51
Buongiorno a tutti!
Leggendo le pagine precedenti sembra che il Lenovo ThinkPad E555
sia il miglior compromesso con un budget di max 400
Su trovaprezzi si trova addirittura a 334 OS incluso!
Avete alternative per un utilizzo da ufficio senza grosse pretese?
Grazie
A 330 euro fujitsu con i3 mentre a 400 Fujitsu con i5.
Sulla linea dei 330 andrei però sul thinkpad, sui 400 dipende dagli usi
oppure questo che è addirittura i5, così sfrutti il turbo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+250+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
In realtà hanno quasi le stesse performance con la differenza che hp non permette alcun upgrade senza smontare mezzo notebook, fujitsu ti fa cambiare anche il processore senza invalidare la garanzia.
Se guardi sul benchmark passmark (www.cpubenchmark.net) stanno quasi allo stesso livello e il 4000m vince pure di gpu integrata.
Altrimenti vai sul thinkpad sopra indicato
Rieccomi qui a romper le scatole, ma dopo essermi letto le schede tecniche dei vari portatili che mi hai suggerito :)
Le ho messe a confronto, i 4 portatili suggeriti (Acer E5 571G 582T, Asus X555 F555LN DM268D, Acer V3-371-58BP, Acer E5-471G-54W6).
Processore:
hanno tutti il i5-4210U da 2,7Ghz, tranne l'acer 371 che ha il 5200u da 2,2Ghz. Tutti dual core, tutti 64bit.
Ram:
tutti equipaggiati con 4Gb;
il 571g ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 8gb)
il X555 non si sa
il 371 ha un solo banco, già occupato (memoria massima 8gb)
il 471 ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 16gb)
Hard disk:
tutti equipaggiati con 500Gb, tranne il 471 che ha 1Tb
Scheda video
tutti con la nVidia 840M, tranne il 371 che ha una Intel HD5500 (che, immagino, sia più scarsa rispetto all'nVidia)
Schermo
571 -> 15" 1366x768
X555 -> 15" 1920x1080
571 -> 13" 1366x768
571 -> 14" 1366x768
Peso
571 -> 2.5kg
X555 -> 2.3Kg
571 -> 1.5Kg
571 -> 2.3Kg
Per il resto, tutti hanno hdmi, usb3, wlan, webcam, lettore dvd, etc...le solite cose standard.
Dici che giochi di quel genere (non è una hardcore gamer, non gioca a sparatutto o giochi di guida dalla grafica mozzafiato, gioca a gestionali tipo the sims o giochi online dalla grafica modesta; in qualsiasi caso non ha pretese immense) non soffrono se mandati a fullHD e, se anche dovessimo trovare quello che soffre, si può sempre scalare ad una risoluzione inferiore. Il peso è praticamente uguale per tutti tranne che per il 13", che però ha la scheda intel, oltre ad una risoluzione inferiore: come se la cava la hd5500 con i giochi?
Il mio dubbio, a questo punto, è quanto potrebbero soffrire video a risoluzione standard (ripped, dvd, streaming, etc...) mandati fullscreen su un fullHD: sul mio 23" fullHD soffrono abbastanza, ma è anche vero che ha sicuramente un dot pitch molto più grande rispetto ad uno schermo da 15"...secondo te soffrono molto?
Inoltre dell'asus non ho trovato informazioni riguardo ai banchi di memoria: quanti slot ha, qual'è la quantità massima installabile, etc...
Se non fosse per questo dubbio, andrei sull'Asus, che mi ispira di più come marca ed ha lo schermo opaco (degli altri non ho trovato informazioni, ne hai? Come angoli di visuale come stanno messi i 4 portatili, sopratutto i due 15"?).
Quindi, ricapitolando: il 14" lo scarto, tanto il peso è praticamente uguale e l'ingombro non scende di molto, avrebbe più senso il 13" se l'obiettivo fosse la mobilità. Di contro, il 13" temo abbia una vga non all'altezza del compito richiesto. Tra i due 15" sarei più tentato per l'Asus, ma con i dubbi che ti ho espresso...
...te che ne dici?
PS: ho riletto velocemente i tuoi post e leggo (riferito al 14", immagino) "Comunque scherzi a parte vedi se preferisce un full hd oppure maggior portabilità (la differenza col 15 si vede)". Dici che la differenza tra un 14" ed un 15" si noti tanto? Sopratutto in uso casalingo?
Domanda finale: la differenza di prestazioni con il passaggio da un Acer Aspire 5520 ICW50 verso uno qualsiasi di questi portatili è tangibile?
Caratteristiche:
processore AMD Turion 64 X2 Dual Core TK53 da 1,57 Ghz
RAM 2GB DDR II
scheda NVIDIA GeForce 7000M
Salve ragazzi,
qualche mese fa dopo aver rotto le scatole per giorni al Picchio, ero arrivato alla conclusione di acquistare un Asus X555 F555LN DM268D per la mia ragazza. Purtroppo poi altre spese hanno fatto slittare l'acquisto ma ora, complice anche il suo compleanno il mese prossimo, voglio finalmente acquistarlo.
Il consiglio è sempre valido o, nel frattempo, qualche altro modello è diventato più conveniente?
L'asus si riesce ad acquistare in Italia? Ha eventualmente un corrispettivo con un modello venduto in italia?
Mi è arrivato l'HP 250 G3 con i5 4210u FreeDos di un mio parente :)
Ora dovrei installarvi W7 ... vedo che però l'hard disk è partizionato in questo modo:
- Disco 0 Partizione 1 7.8GB Primario
- Disco 0 Partizione 2 7.5GB Sistema
- Spazio non allocato disco 0 450GB
Come devo procedere con le partizioni?
Grazie
aletlinfo
13-04-2015, 19:11
Mi è arrivato l'HP 250 G3 con i5 4210u FreeDos di un mio parente :)
Ora dovrei installarvi W7 ... vedo che però l'hard disk è partizionato in questo modo:
- Disco 0 Partizione 1 7.8GB Primario
- Disco 0 Partizione 2 7.5GB Sistema
- Spazio non allocato disco 0 450GB
Come devo procedere con le partizioni?
Grazie
Eliminale tutte senza problemi e creane poi secondo le tue esigenze. In genere 2 di eguali dimensioni.
Il Picchio
13-04-2015, 19:50
Salve ragazzi,
qualche mese fa dopo aver rotto le scatole per giorni al Picchio, ero arrivato alla conclusione di acquistare un Asus X555 F555LN DM268D per la mia ragazza. Purtroppo poi altre spese hanno fatto slittare l'acquisto ma ora, complice anche il suo compleanno il mese prossimo, voglio finalmente acquistarlo.
Il consiglio è sempre valido o, nel frattempo, qualche altro modello è diventato più conveniente?
L'asus si riesce ad acquistare in Italia? Ha eventualmente un corrispettivo con un modello venduto in italia?
Ripeti il budget e gli usi?
Mi è arrivato l'HP 250 G3 con i5 4210u FreeDos di un mio parente :)
Ora dovrei installarvi W7 ... vedo che però l'hard disk è partizionato in questo modo:
- Disco 0 Partizione 1 7.8GB Primario
- Disco 0 Partizione 2 7.5GB Sistema
- Spazio non allocato disco 0 450GB
Come devo procedere con le partizioni?
Grazie
Installazione personalizzata > pulisci tutte le partizioni > quando ne hai una sola enorme dai l'ok per l'installazione. Windows 8.1 crea autonomamente 4 partizioni
xxx_IlPablo_xxx
13-04-2015, 20:10
@bluv
Considerato che parlava di Win7 io creei due partizioni:
- la prima da 50GB per il S.O.
- la seconda con il resto per i dati.
Installerei win 7 nella prima (con i relativi aggiornamenti), drivers specifici e programmi che mi servono, e poi farei un bel back-up immagine da reinstallare in caso di necessità. :doh:
Ciao
Il Picchio
13-04-2015, 20:18
@bluv
Considerato che parlava di Win7 io creei due partizioni:
- la prima da 50GB per il S.O.
- la seconda con il resto per i dati.
Installerei win 7 nella prima (con i relativi aggiornamenti), drivers specifici e programmi che mi servono, e poi farei un bel back-up immagine da reinstallare in caso di necessità. :doh:
Ciao
50 gb per OS??
Windows 7 è uguale a 8.1 ma crea 2 partizioni.
Comunque ogni partizione ha bisogno di un 25% libero per non andare in palla. Contando che Windows 7 occupa 35 gb.. al limite vai sulla classica partizione grossa per OS + PROGRAMMI e partizione piccola per dati.
Cosa ne pensate dell'ASUS A551LN-XO292H con queste dotazioni:
HD 1 TB
Processore: Intel I5 4210
Memoria: 4 GB Ram
DVD\CD Masterizzatore
Display 15 pollici - HD Ready
Scheda video Intel (cosi c'è scritto) + 2 GB ram
Il Picchio
13-04-2015, 20:57
Cosa ne pensate dell'ASUS A551LN-XO292H con queste dotazioni:
HD 1 TB
Processore: Intel I5 4210
Memoria: 4 GB Ram
DVD\CD Masterizzatore
Display 15 pollici - HD Ready
Scheda video Intel (cosi c'è scritto) + 2 GB ram
Dipende quanto lo paghi e per farci cosa
Ripeti il budget e gli usi?
Budget ~500€, uso prettamente per navigazione e visione di film, normale attività "da ufficio" e saltuariamente gioco. Sarà un portatile "da letto", nel senso che sarà usato su letto, divano, scrivania, etc, ma difficilmente lascerà mai le mura domestiche, quindi un'elevata trasportabilità non è un requisito fondamentale.
Il Picchio
13-04-2015, 23:10
Giochi a che livello? Crysis, unity o farm hero?
a 450, x fare nulla di speciale.
@bluv
Considerato che parlava di Win7 io creei due partizioni:
- la prima da 50GB per il S.O.
- la seconda con il resto per i dati.
...
Esatto! Solo che mi ha creato la partizione di 100MB (EFI) e adesso dovrei rimuoverla ... Come procedo?! :(
50 gb per OS?? ...
Ne metto 65GB per os e programmi. Credo ne rimanga più del 30% libera (inclusi os aggiornato e programmi portable); il resto come partizione dati
Grazie ad entrambi :)
Giochi a che livello? Crysis, unity o farm hero?
Giochi a livello di Elsworld, Aion, etc... ma senza troppe pretese, come dicevo sarà una cosa sporadica, non è una gamer incallita
Il Picchio
14-04-2015, 09:03
Le nuove integrate dovrebbero andarti bene per giocare a quei giochi. Dovrebbero essere molto blandi. Prova a vedere anche questo che dovrebbe adattarsi molto meglio ad un uso ufficio http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Le nuove integrate dovrebbero andarti bene per giocare a quei giochi. Dovrebbero essere molto blandi. Prova a vedere anche questo che dovrebbe adattarsi molto meglio ad un uso ufficio http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ora me lo guardo, grazie mille. comunque co uso ufficio forse sono stato fuorviante, intendevo usare qualche volta (per uso personale) libreoffice, controllare l'email, stampare, etc... non per uso professionale, quindi se ad esempio quel notebook ha delle caratteristiche proprio da ufficio, sarebbero sprecate :)
Edit: ok, visto. Mi sembra buono ed in linea con gli altri modelli che mi consigliasti, l'unica cosa è che invece della nVidia 840M ha una intel HD5500, che dicemmo era prestazionalmente inferiore
Ne metto 65GB per os e programmi. Credo ne rimanga più del 30% libera (inclusi os aggiornato e programmi portable); il resto come partizione dati
Mi sembrano davvero pochi, anche se certamente dipende dalle esigenze :)
Il Picchio
14-04-2015, 10:47
ora me lo guardo, grazie mille. comunque co uso ufficio forse sono stato fuorviante, intendevo usare qualche volta (per uso personale) libreoffice, controllare l'email, stampare, etc... non per uso professionale, quindi se ad esempio quel notebook ha delle caratteristiche proprio da ufficio, sarebbero sprecate :)
Edit: ok, visto. Mi sembra buono ed in linea con gli altri modelli che mi consigliasti, l'unica cosa è che invece della nVidia 840M ha una intel HD5500, che dicemmo era prestazionalmente inferiore
Sicuramente si.
Ma leggevo sui forum.che una hd 4000 due anni fa faceva 80 fps fissi a dettagli medi e calava a 40 fps solo in alcuni casi.
Una 5500 va quasi come una 820m direi che è sufficiente. Inoltre guadagni un hdd a 7200 rpm che è decisamente migliore è rende l'uso office/mail decisamente più veloce
Sicuramente si.
Ma leggevo sui forum.che una hd 4000 due anni fa faceva 80 fps fissi a dettagli medi e calava a 40 fps solo in alcuni casi.
Una 5500 va quasi come una 820m direi che è sufficiente. Inoltre guadagni un hdd a 7200 rpm che è decisamente migliore è rende l'uso office/mail decisamente più veloce
Ok, dai, mi hai convinto :)
Grazie mille (di nuovo!) per i suggerimenti
Il Picchio
14-04-2015, 11:04
Ok, dai, mi hai convinto :)
Grazie mille (di nuovo!) per i suggerimenti
Altrimenti ad un prezzo simile puoi andare su un 4210m + hd 4600. Il processore è ancora meglio ma cali in prestazioni grafiche
può andare ... ? se è il caso lo prendo ..
Il Picchio
14-04-2015, 13:11
può andare ... ? se è il caso lo prendo ..
No direi che a 450 euro trovi di meglio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax= confronta bene i notebook rispetto alle caratteristiche minori (possibilità upgrade quindi se hanno sportellini sul retro e si può aggiungere la ram o upgradare il disco rigido e se ciò non invalida la garanzia, schermo opaco,ecc) mandando mail ai produttori e ai negozi
Edit: ottimo anche questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax= e sicuramente ottima possibilità di upgrade su tutti i fronti
neomaury88
14-04-2015, 16:18
ciao. esistono a questo prezzo notebook per giocare a dragon age inquisition ?
anche se so che ha problemi di stuttering e freeze strani :sofico: o bisogna salire per forza sui 700-800 ?
Il Picchio
14-04-2015, 16:24
Esatto! Solo che mi ha creato la partizione di 100MB (EFI) e adesso dovrei rimuoverla ... Come procedo?! :(
Ne metto 65GB per os e programmi. Credo ne rimanga più del 30% libera (inclusi os aggiornato e programmi portable); il resto come partizione dati
Grazie ad entrambi :)
Non va eliminata, deve starci o non si avvia più windows.
ciao. esistono a questo prezzo notebook per giocare a dragon age inquisition ?
anche se so che ha problemi di stuttering e freeze strani :sofico: o bisogna salire per forza sui 700-800 ?
una 840m + i5 dovrebbe andare bene, anche se temo che un ulv possa avere difficoltà a reggere il tutto oltre ai dettagli bassi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+840m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
però aspetta qualche conferma
Mi sembrano davvero pochi, anche se certamente dipende dalle esigenze :)
No, vanno bene! Tanto vengono usati i soliti programmi e a meno di installare suite da 10/15GB, c'è spazio in abbondanza :). Anzi, già è quasi al completo! Da fare solo gli aggiornamenti e installare qualche pacchetto Office (es. LibreOffice)
Mal che vada - nell'ipotesi in cui si riempa interamente lo spazio in C - la partizione storage la si dovrebbe ridurre aumentando i GB a disposizione della partizione di sistema
@ Il Picchio
Erroneamente avevo scritto: "eliminarla". Ho fatto in modo di poterla includere in C. Adesso è tutto ok!
No direi che a 450 euro trovi di meglio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax= confronta bene i notebook rispetto alle caratteristiche minori (possibilità upgrade quindi se hanno sportellini sul retro e si può aggiungere la ram o upgradare il disco rigido e se ciò non invalida la garanzia, schermo opaco,ecc) mandando mail ai produttori e ai negozi
Edit: ottimo anche questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax= e sicuramente ottima possibilità di upgrade su tutti i fronti
gli esempi sono tutti I5 serie5 sintorno a 430 euro comprese ss, circa. La cosa più importante mi pare sia il processore serie 5 vs serie 4?
Il Picchio
14-04-2015, 19:33
gli esempi sono tutti I5 serie5 sintorno a 430 euro comprese ss, circa. La cosa più importante mi pare sia il processore serie 5 vs serie 4?
nella prima rondata è così come dici: hanno un processo produttivo migliore e dunque sono meno energivori.
Se clicchi sul secondo link però ottieni un processore di serie m, estremamente più potente e un pc estremamente upgradabile. Ci farei ben più di un pensierino.
NightStalker
14-04-2015, 23:05
Esatto! Solo che mi ha creato la partizione di 100MB (EFI) e adesso dovrei rimuoverla ... Come procedo?! :(
Ne metto 65GB per os e programmi. Credo ne rimanga più del 30% libera (inclusi os aggiornato e programmi portable); il resto come partizione dati
Grazie ad entrambi :)
Se il BIOS è settato x fare il boot uefi, non puoi toglierla, altrimenti l'os smetterà di avviarsi
nella prima rondata è così come dici: hanno un processo produttivo migliore e dunque sono meno energivori.
Se clicchi sul secondo link però ottieni un processore di serie m, estremamente più potente e un pc estremamente upgradabile. Ci farei ben più di un pensierino.
ti riferisci al Fujitsu Lifebook A512 che monta http://cpuboss.com/cpu/Intel-Core-i5-2450M ? Mi sembra un ottimo processore ma viene classificato come older, febbraio 2012. Mi pare di capire che ad oggi vale prendere un I5 serie 4 15' solo se è sotto i 400 euro (per questa categoria)
caurusapulus
15-04-2015, 08:25
ti riferisci al Fujitsu Lifebook A512 che monta http://cpuboss.com/cpu/Intel-Core-i5-2450M ? Mi sembra un ottimo processore ma viene classificato come older, febbraio 2012. Mi pare di capire che ad oggi vale prendere un I5 serie 4 15' solo se è sotto i 400 euro (per questa categoria)
La CPU è la 4210M, forse hai sbagliato a leggere ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4210M+%40+2.60GHz
ti riferisci al Fujitsu Lifebook A512 che monta http://cpuboss.com/cpu/Intel-Core-i5-2450M ? Mi sembra un ottimo processore ma viene classificato come older, febbraio 2012. Mi pare di capire che ad oggi vale prendere un I5 serie 4 15' solo se è sotto i 400 euro (per questa categoria)
Il Fujitsu è il A544 che monta un i5-4210m molto performante,scalda un pò e ha la ventola quasi sempre accesa e rumorosa,ma come robustezza ed espandibilità è pari solo ai Lenovo businness.
Se il BIOS è settato x fare il boot uefi, non puoi toglierla, altrimenti l'os smetterà di avviarsi
Sfogliando le schermate del BIOS, ho trovato che era impostato di default in Legacy (per permettere l'installazione di altri os). Infatti ho caricato Windows 7 (essendo il notebook un freedos)
Ma la partizione da 100MB era in EFI e le partizioni in GPT non permettendone l'instalazione di W7 (come diceva il messaggio d'allerta):mbe:
Allora ho riformattato tutto in un unico spazio (suppongo in MBR) e ricreato le 2 partizioni ed installato W7
ps
Spero di non aver detto imprecisioni sui termini
dario440
15-04-2015, 15:52
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto un computer portatile ed essendo completamente ignorante di caratteristiche specifiche come ram, processore ecc... scrivo qui. Il mio budget è di circa 500 euro e utilizzerò il portatile al 99% in casa prevalentemente su letto e divano. Le mie esigenze sono un buon schermo per la riproduzione di blu-ray (se esistono portatili/notebook che li leggono, non so ), per una semplice navigazione su internet e social e un minimo di uso di photoshop, non professionale! :)
Il Picchio
15-04-2015, 16:34
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto un computer portatile ed essendo completamente ignorante di caratteristiche specifiche come ram, processore ecc... scrivo qui. Il mio budget è di circa 500 euro e utilizzerò il portatile al 99% in casa prevalentemente su letto e divano. Le mie esigenze sono un buon schermo per la riproduzione di blu-ray (se esistono portatili/notebook che li leggono, non so ), per una semplice navigazione su internet e social e un minimo di uso di photoshop, non professionale! :)
Ciao!
Tutti i portatili ormai reggono i blue ray, te lo assicuro dal basso del mio i3 M 330 con geforce 310m ;)
Ti do 5 soluzioni che mi vengono in mente, stando molto attento all'espandibilità e alla qualità costruttiva. Poi ti linko le soluzioni da scaffale.
LINEA BUSINESS LENOVO:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax= (a cui aggiungi SSD e 4 gb di ram)
FUJITSU - MASSIMO RISPARMIO PER OTTIMI RISULTATI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax= (+SSD + ram)
NOTEBOOK DA SCAFFALE
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Note tecniche: il primo di tutti è quello con più potenza di calcolo in assoluto, ciò si traduce che se gli stai dietro ti dura di più (tra tot tempo gli metti 4gb di ram, meglio subito però perché li utilizza bene; SSD e così via).
Il secondo è buono, decisamente inferiore al primo però è decisamente meno energivoro.
Il terzo lo compri e subito fai gli upgrade che menzionavo prima
Il fujitsu pecca di schermo ma sicuro risparmi molto
i notebook da scaffale io te li ho messi ma non li prenderei.
Ricorda che nel tuo caso hard disk veloce --> operazioni più veloci anche se il processore è peggiore.
I thinkpad montano tutti un Hard disk da 7200 rpm contro quelli da 5400 montati su tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutti i notebook di queste fasce di prezzo.
Con SSD ovviamente va ancora meglio.
Le differenze tra i processori li puoi vedere qui (http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2245&cmp[]=2440&cmp[]=2072)
Ora il parere personale: prenderei il primo e farei subito upgrade di ram, per l'SSD hai tempo e farai quando avrai cash in futuro , non è fondamentale essendo già un HDD veloce, ma tra qualche anno sarà meglio averlo.
Se non hai intenzione di spendere più di quella cifra per il notebook finito andrei sul terzo.
Magari informati se hanno uno slot mSata contattando supporto lenovo, chissà che sei fortunato e ce n'è uno libero
dario440
15-04-2015, 18:03
Ciao!
Tutti i portatili ormai reggono i blue ray, te lo assicuro dal basso del mio i3 M 330 con geforce 310m ;)
Ti do 5 soluzioni che mi vengono in mente, stando molto attento all'espandibilità e alla qualità costruttiva. Poi ti linko le soluzioni da scaffale.
LINEA BUSINESS LENOVO:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax= (a cui aggiungi SSD e 4 gb di ram)
FUJITSU - MASSIMO RISPARMIO PER OTTIMI RISULTATI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax= (+SSD + ram)
NOTEBOOK DA SCAFFALE
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Note tecniche: il primo di tutti è quello con più potenza di calcolo in assoluto, ciò si traduce che se gli stai dietro ti dura di più (tra tot tempo gli metti 4gb di ram, meglio subito però perché li utilizza bene; SSD e così via).
Il secondo è buono, decisamente inferiore al primo però è decisamente meno energivoro.
Il terzo lo compri e subito fai gli upgrade che menzionavo prima
Il fujitsu pecca di schermo ma sicuro risparmi molto
i notebook da scaffale io te li ho messi ma non li prenderei.
Ricorda che nel tuo caso hard disk veloce --> operazioni più veloci anche se il processore è peggiore.
I thinkpad montano tutti un Hard disk da 7200 rpm contro quelli da 5400 montati su tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutti i notebook di queste fasce di prezzo.
Con SSD ovviamente va ancora meglio.
Le differenze tra i processori li puoi vedere qui (http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2245&cmp[]=2440&cmp[]=2072)
Ora il parere personale: prenderei il primo e farei subito upgrade di ram, per l'SSD hai tempo e farai quando avrai cash in futuro , non è fondamentale essendo già un HDD veloce, ma tra qualche anno sarà meglio averlo.
Se non hai intenzione di spendere più di quella cifra per il notebook finito andrei sul terzo.
Magari informati se hanno uno slot mSata contattando supporto lenovo, chissà che sei fortunato e ce n'è uno libero
Il primo a questi prezzi pare ottimo, su amazon è prezzato 820 euro. Perchè sui siti di trovaprezzi sono così bassi i prezzi ? Spero siano siti affidabili :D (Ho visto ad es. cleverstore)
Poi, sempre per il e540 i5, mi hai consigliato di mettere 4gb di ram ma affianco al nome trovo scritto 4gb, non sono sempre i ram quelli? :( Se già li ha perchè dovrei cambiarli?:mbe:
Altra cosa, la SSD, senza scocciarti troppo mi puoi spiegare a cosa serve e perchè dovrei cambiarla o inserirla (non so cosa sia :p) ?
Il Picchio
15-04-2015, 18:13
Il primo a questi prezzi pare ottimo, su amazon è prezzato 820 euro. Perchè sui siti di trovaprezzi sono così bassi i prezzi ? Spero siano siti affidabili :D (Ho visto ad es. cleverstore)
Poi, sempre per il e540 i5, mi hai consigliato di mettere 4gb di ram ma affianco al nome trovo scritto 4gb, non sono sempre i ram quelli? :( Se già li ha perchè dovrei cambiarli?:mbe:
Altra cosa, la SSD, senza scocciarti troppo mi puoi spiegare a cosa serve e perchè dovrei cambiarla o inserirla (non so cosa sia :p) ?
Ah ottimo, non hai nemmeno la più pallida idea di cosa io stia dicendo :D
Allora: ha 4gb di ram,tu ne aggiungi altri 4 così va più veloce.
Lo ssd è un disco rigido speciale che fa andare il pc a razzo (qualche video su youtube molto esplicativo può farti vedere). Si tratta di togliere il pannello posteriore, togliere l'HARD disk da 500 gb, mettere l'ssd, riavvitare il pannello e fare la stessa cosa sul lettore dvd: togli e metti il disco rigido che hai tolto in precedenza con l'ausilio di un caddy (che sarebbe un supporto).
Anche qui qualche video su youtube per farti capire bene o puoi rivolgerti a qualche centro specializzato
Se il Lenovo ha una porta mSata Libera l'ssd lo metti lì (formato mSata questa volta) e tieni tutto come era
dario440
15-04-2015, 18:24
Ah ottimo, non hai nemmeno la più pallida idea di cosa io stia dicendo :D
Allora: ha 4gb di ram,tu ne aggiungi altri 4 così va più veloce.
Lo ssd è un disco rigido speciale che fa andare il pc a razzo (qualche video su youtube molto esplicativo può farti vedere). Si tratta di togliere il pannello posteriore, togliere l'HARD disk da 500 gb, mettere l'ssd, riavvitare il pannello e fare la stessa cosa sul lettore dvd: togli e metti il disco rigido che hai tolto in precedenza con l'ausilio di un caddy (che sarebbe un supporto).
Anche qui qualche video su youtube per farti capire bene o puoi rivolgerti a qualche centro specializzato
Se il Lenovo ha una porta mSata Libera l'ssd lo metti lì (formato mSata questa volta) e tieni tutto come era
Bene mi è tutto più chiaro. Per i siti che mi dici ?
Il Picchio
15-04-2015, 19:29
Bene mi è tutto più chiaro. Per i siti che mi dici ?
Dei primi quattro puoi ampiamente fidarti (non che gli altri non siano affidabili, ma è inutile scendere oltre e pagare di più).
Su youtube ci sono video molto esplicativi su quello che intendevo suggerirti per gli upgrade, senza contare il manuale di istruzioni di lenovo che spiega sempre molto bene.
Chiedi all'assistenza lenovo se il modello è dotato di una porta mSata per sicurezza.
Per la ram mi raccomando il secondo modulo che andrai ad acquistare deve avere specifiche identiche al primo già installato (usa hwinfo per farti dare il nome preciso e le specifiche) altrimenti potresti incorrere in errori
La CPU è la 4210M, forse hai sbagliato a leggere ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4210M+%40+2.60GHz
avevo letto questa http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-Notebook-Processore-i5-2450M/dp/B00H3RM2HM che non è più nell'elenco trova-prezzi perché lo hanno terminato.
Cosa ne pensate dell'ASUS A551LN-XO292H con queste dotazioni:
HD 1 TB
Processore: Intel I5 4210
Memoria: 4 GB Ram
DVD\CD Masterizzatore
Display 15 pollici - HD Ready
Scheda video Intel (cosi c'è scritto) + 2 GB ram
comunque lo hanno terminato, l'ultimo lo davano a 428 €
Il Picchio
16-04-2015, 09:30
Come ti dicevo, vai sul fujitsu con i5. Quell'asus non gli regge le scarpe
avevo letto questa http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-Notebook-Processore-i5-2450M/dp/B00H3RM2HM che non è più nell'elenco trova-prezzi perché lo hanno terminato.
Te l'ho scritto anche sopra,non hai letto? Hai proprio sbagliato modello,il Fujitsu A512 non c'entra niente con quello che ti stiamo suggerendo.
perilmomento
16-04-2015, 10:11
Salve, e grazie di esistere...
tra i seguenti quali mi sconsigliate e quali possono andare bene per uso domestico, quali possono rivelarsi più affidabili:
1) Notebook Fujitsu (A5440M7305IT) INTEL CORE I3-4000M 2.4 GHZ INTEL CORE I3-4000M 2.4 GHZ (CACHE 3 MB) - 4096 MB DDR3 RAM (1600 MHZ)- 500 GB SERIAL ATA (5.4), batteria 6 celle (5 ore).
2) Asus X555LA-XO077H, Processore Intel Core i3-4030U, RAM 4 GB, Hard Disk
500 GB, S-Multi DL, batteria 2 celle (3 ore).
3) HP 250 G3 J4T62EA - Intel® Core i3-4005U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,7 GHz, 3 MB di cache, 2 core), 500 GB SERIAL ATA (5.4), batteria 3 celle (4 ore).
Grazie ancora
neo-full-hd
16-04-2015, 10:31
Notebook HP. 15-r217nl
Nuovo, ancora imballato.
8GB RAM, GM820 2GB
Processore Intel I7 5500U di V Gen. 2.4 Ghz fino a 3.0 Ghz con Turbo Boost;
Ram 8 GB DDR3L a 1600 MHz
500 GB Hard Disk;
Scheda Video GeForce 820M 2 GB;
Masterizzatore DVD. Nella mia regione ce ne sono due nuovi in vendita a 450 e. e date le caratteristiche sembrano ottimi.Provenienza Mediamondo ,che ne pensate ?
Il Picchio
16-04-2015, 13:58
Salve, e grazie di esistere...
tra i seguenti quali mi sconsigliate e quali possono andare bene per uso domestico, quali possono rivelarsi più affidabili:
1) Notebook Fujitsu (A5440M7305IT) INTEL CORE I3-4000M 2.4 GHZ INTEL CORE I3-4000M 2.4 GHZ (CACHE 3 MB) - 4096 MB DDR3 RAM (1600 MHZ)- 500 GB SERIAL ATA (5.4), batteria 6 celle (5 ore).
2) Asus X555LA-XO077H, Processore Intel Core i3-4030U, RAM 4 GB, Hard Disk
500 GB, S-Multi DL, batteria 2 celle (3 ore).
3) HP 250 G3 J4T62EA - Intel® Core i3-4005U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,7 GHz, 3 MB di cache, 2 core), 500 GB SERIAL ATA (5.4), batteria 3 celle (4 ore).
Grazie ancora
Sconsigliatissimo hp, un po' meglio Asus,top fujitsu. Una robustezza come quella di fujitsu te la sogni sulla concorrenza . E una batteria da 7 ore effettive pure.
Notebook HP. 15-r217nl
Nuovo, ancora imballato.
8GB RAM, GM820 2GB
Processore Intel I7 5500U di V Gen. 2.4 Ghz fino a 3.0 Ghz con Turbo Boost;
Ram 8 GB DDR3L a 1600 MHz
500 GB Hard Disk;
Scheda Video GeForce 820M 2 GB;
Masterizzatore DVD. Nella mia regione ce ne sono due nuovi in vendita a 450 e. e date le caratteristiche sembrano ottimi.Provenienza Mediamondo ,che ne pensate ?
450 euro è onesto.
Aggiungendo 50 euro trovi roba decisamente migliore ma con soli 4gb di ram e non vengono certo da mediaworld ma da shop minori
dario440
16-04-2015, 13:59
Dei primi quattro puoi ampiamente fidarti (non che gli altri non siano affidabili, ma è inutile scendere oltre e pagare di più).
Su youtube ci sono video molto esplicativi su quello che intendevo suggerirti per gli upgrade, senza contare il manuale di istruzioni di lenovo che spiega sempre molto bene.
Chiedi all'assistenza lenovo se il modello è dotato di una porta mSata per sicurezza.
Per la ram mi raccomando il secondo modulo che andrai ad acquistare deve avere specifiche identiche al primo già installato (usa hwinfo per farti dare il nome preciso e le specifiche) altrimenti potresti incorrere in errori
Ho trovato questo :https://youtu.be/7T7KGkDGIjo sembra abbastanza facile, comunque credo che qualche mesetto prima di acquistare RAM e SSD lo aspetterò
Per il resto credo che prenderò il primo che mi hai suggerito a 510 euro :p
Il Picchio
16-04-2015, 14:09
Ho trovato questo :https://youtu.be/7T7KGkDGIjo sembra abbastanza facile, comunque credo che qualche mesetto prima di acquistare RAM e SSD lo aspetterò
Per il resto credo che prenderò il primo che mi hai suggerito a 510 euro :p
Ma questo è un fisso che c'entra?
La procedura è questa https://m.youtube.com/watch?v=0zzpE2R0dbk
Applicata a questo notebook (qui lo sventra tutto, tu basta che arrivi dove vedi ram e hdd) https://m.youtube.com/watch?v=eEW-FkM5V5E
perilmomento
16-04-2015, 16:09
[QUOTE=Il Picchio;42378168]Sconsigliatissimo hp, un po' meglio Asus,top fujitsu. Una robustezza come quella di fujitsu te la sogni sulla concorrenza . E una batteria da 7 ore effettive pure.
scusa avevo dimenticato questo modello che è disponibile presso un rivenditore locale:
DELL Inspiron 15 serie 3000 Processore dual-core Intel Celeron, Windows 8.1, 4 GB di memoria, Disco rigido da 500 GB.
ovviamente sulla carta mi sembra meno performante degli altri ma la Dell di solito è un buon prodotto, giusto?
Il Picchio
16-04-2015, 16:12
[QUOTE=Il Picchio;42378168]Sconsigliatissimo hp, un po' meglio Asus,top fujitsu. Una robustezza come quella di fujitsu te la sogni sulla concorrenza . E una batteria da 7 ore effettive pure.
scusa avevo dimenticato questo modello che è disponibile presso un rivenditore locale:
DELL Inspiron 15 serie 3000 Processore dual-core Intel Celeron, Windows 8.1, 4 GB di memoria, Disco rigido da 500 GB.
ovviamente sulla carta mi sembra meno performante degli altri ma la Dell di solito è un buon prodotto, giusto?
Buon prodotto si Ma scendere da un i3 a un Intel Celeron è follia.
Per 330 euro il fujitsu è il best buy in assoluto. Quella solidità io l'ho vista solo sui thinkpad lenovo
perilmomento
16-04-2015, 16:21
[QUOTE=perilmomento;42378962]
Buon prodotto si Ma scendere da un i3 a un Intel Celeron è follia.
Per 330 euro il fujitsu è il best buy in assoluto. Quella solidità io l'ho vista solo sui thinkpad lenovo
quindi ti riferisci solo alla solidità dei materiali esterni (tastiera...), per il resto potrei valutare anche l'Asus che ti ho indicato?
In verità, ho difficoltà a trovare il fujitsu in negozio...e avrei necessità per il fine settimana.
Grazie ancora
Te l'ho scritto anche sopra,non hai letto? Hai proprio sbagliato modello,il Fujitsu A512 non c'entra niente con quello che ti stiamo suggerendo.
:read: Ho capitooo
Il Picchio
16-04-2015, 16:50
[QUOTE=Il Picchio;42378978]
quindi ti riferisci solo alla solidità dei materiali esterni (tastiera...), per il resto potrei valutare anche l'Asus che ti ho indicato?
In verità, ho difficoltà a trovare il fujitsu in negozio...e avrei necessità per il fine settimana.
Grazie ancora
Non c'e paragone. L'asus è un plasticone da scaffale, fujitsu è un carrarmato.
Comunque il fujitsu in negozio è raro, si acquista solitamente online.
Se proprio non riesci (online hai più protezione che non in negozio), va bene Asus o ancora meglio roba con un i5
Per me prendere asus quando esiste quel fujitsu è buttar via soldi a palate. Però..
ciccio er meglio
17-04-2015, 11:08
salve ragazzi,
conoscete negozi che fanno sconti sull'acquisto di più pc?
Mi servirebbero 3 pc con caratteristiche simili.
Budget basso, 400 euro, massimo 500 se trovo l'offertona di un pc che ne vale molti di piu.
L'utilizzo è molto generico, prevalentemente internet, office, vedere qualche film in alta definizione, collegare la tv al televisore in hdmi per vedere skygo.
Se possibile, mi piacerebbe trovare un pc che monti un hdd da 7200giri perchè quelli da 5400 li trovo davvero lenti.
Grazie mille per gli eventuali aiuti e consigli.
Il Picchio
17-04-2015, 13:08
salve ragazzi,
conoscete negozi che fanno sconti sull'acquisto di più pc?
Mi servirebbero 3 pc con caratteristiche simili.
Budget basso, 400 euro, massimo 500 se trovo l'offertona di un pc che ne vale molti di piu.
L'utilizzo è molto generico, prevalentemente internet, office, vedere qualche film in alta definizione, collegare la tv al televisore in hdmi per vedere skygo.
Se possibile, mi piacerebbe trovare un pc che monti un hdd da 7200giri perchè quelli da 5400 li trovo davvero lenti.
Grazie mille per gli eventuali aiuti e consigli.
Ciao!
Non so negozi in particolare, senti random quelli di trovaprezzi e vedi cosa ti dicono :D
secondo me hai due alternative:
1. Lenovo thinkpad con i3 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_i3_.aspx
2. Fujitsu + SSD http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Più la soluzione "costosa" te la segnalo giusto per diritto di informazione http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax= (il primo NON C'ENTRA NULLA)
Buon prodotto si Ma scendere da un i3 a un Intel Celeron è follia.
Per 330 euro il fujitsu è il best buy in assoluto. Quella solidità io l'ho vista solo sui thinkpad lenovo
Scusami se te lo chiedo, ma hai toccato quel Fujitsu con mano realmente? Leggo che lo schermo faccia pena. È vero? La tastiera e il touchpad come sono? Scalda molto? È rumoroso?
Il Picchio
17-04-2015, 14:02
Scusami se te lo chiedo, ma hai toccato quel Fujitsu con mano realmente? Leggo che lo schermo faccia pena. È vero? La tastiera e il touchpad come sono? Scalda molto? È rumoroso?
No ma avrò letto come minimo una decina di review + quelle degli utenti. E visto un sacco di disassembly/review. Come solidità è secondo solo ai thinkpad Lenovo. Parlo di solidità e non qualità tastiera/touchpad che su quella fascia di prezzo è pressoché standard
Il touchpad sembra essere accettabile per quel che costa, non eccelle sicuramente. È senza tasti (per me un pregio estetico). Lo schermo sembra essere realmente il punto debole del pc:è vero molti utenti confermano.
Il punto forte sta indubbiamente nella robustezza (inserti di metallo pure), autonomia e una ventola che fa un lavoro eccellente pur essendo abbastanza rumorosa, il pc rimane fresco in office ma durante le operazioni più complesse o prolungate si sente il caldo tipico dei processori di serie m. Comunque 40 gradi sono accettabili.
Inoltre c'e gente che ha cambiato direttamente il processore: c'e la possibilità di farlo
Edit : ora che ci penso forse una sola volta in un negozietto, però prendi questa info con le pinze: anche se fosse non ricordo bene se era quello o un altro
No ma avrò letto come minimo una decina di review + quelle degli utenti. E visto un sacco di disassembly/review.
Il touchpad sembra essere accettabile per quel che costa, non eccelle sicuramente. È senza tasti (per me un pregio estetico). Lo schermo sembra essere realmente il punto debole del pc:è vero molti utenti confermano.
Il punto forte sta indubbiamente nella robustezza (inserti di metallo pure), autonomia e una ventola che fa un lavoro eccellente pur essendo abbastanza rumorosa, il pc rimane fresco in office ma durante le operazioni più complesse o prolungate si sente il caldo tipico dei processori di serie m. Comunque 40 gradi sono accettabili.
Inoltre c'e gente che ha cambiato direttamente il processore: c'e la possibilità di farlo
Passi lo schermo (per un uso prettamente office si abbina un buono schermo esterno e via, è anche più confortevole avere più pollici), ma la ventola non la sopporterei rumorosa, anche qualora (come in questo caso) faccia il suo lavoro egregiamente. Preferisco 4-5 gradi in più ma più silenzio. Grazie per i feedback :) molto interessante la possibilità di upgrade CPU.
Quasi quasi lo prendo da Amazon se non costa tanto, lo provo e male che va lo restituisco. Ci penso su.
Alternative a questo Fujitsu? Oltre ai Thinkpad Edge di cui già so e che ho pure toccato con mano.
Il Picchio
17-04-2015, 14:12
Passi lo schermo (per un uso prettamente office si abbina un buono schermo esterno e via, è anche più confortevole avere più pollici), ma la ventola non la sopporterei rumorosa, anche qualora (come in questo caso) faccia il suo lavoro egregiamente. Preferisco 4-5 gradi in più ma più silenzio. Grazie per i feedback :) molto interessante la possibilità di upgrade CPU.
Quasi quasi lo prendo da Amazon se non costa tanto, lo provo e male che va lo restituisco. Ci penso su.
Alternative a questo Fujitsu? Oltre ai Thinkpad Edge di cui già so e che ho pure toccato con mano.
Eheh bravissimo, amazon è ottima.
Alternative il thinkpad e555 e poi si passa ai notebook da scaffale con i3-4030u delle varie marche, senza infamia e senza lode, plasticoni da centro commerciale. Però penso potrebbero essere meno rumorosi avendo meno calore da dissipare ma non posso dirlo con certezza.
Forse si distingue il b50-70 sempre di Lenovo.
Il Picchio
17-04-2015, 14:17
Edit velocissimo: non vorrei essere fuorviante, intendo plasticoni rispetto a notebook come fujitsu o thinkpad di Lenovo che sono su un certo livello, Non certo che sono schifezze da buttare intendiamoci bene
Eheh bravissimo, amazon è ottima.
Alternative il thinkpad e555 e poi si passa ai notebook da scaffale con i3-4030u delle varie marche, senza infamia e senza lode, plasticoni da centro commerciale. Però penso potrebbero essere meno rumorosi avendo meno calore da dissipare ma non posso dirlo con certezza.
Forse si distingue il b50-70 sempre di Lenovo.
l'E555 no, preferisco CPU Intel.
Il B50-70 potrebbe essere buono, mio padre ha da quasi 5 anni un B560 (che è un po' il suo antenato) e si trova bene, l'ho usato per lavoro (ero senza PC in emergenza) per qualche mese anche io, ottimo davvero, relativamente fresco e silenzioso.
Scusami se te lo chiedo, ma hai toccato quel Fujitsu con mano realmente? Leggo che lo schermo faccia pena. È vero? La tastiera e il touchpad come sono? Scalda molto? È rumoroso?
Io sono un utilizzatore Fujitsu,ho avuto il A544 poi cambiato con l'E554 di categoria superiore (businness) che uso adesso.
I miei feedback personali sono:
Schermo poco luminoso e basso angolo di visione,ma buono in interni.
Tastiera ottima,mi piace molto.
Touchpad strano...a volte non prende i comandi.
Scalda come un M deve fare,sta sui 40 gradi in idle e sui 45 in media.
Ventola purtroppo rumorosa,e conoscendo i tuoi gusti non la tollereresti ;)
Solidità ai massimi livelli.
Socket non BGA,puoi sostituire il processore ed hai un IMMENSO vano di accesso per HD,ram,ventola e wifi.Peccato la batteria cmos sia nascosta.
In definitiva vale quello che costa,mi sento di consigliarlo per chi non bada tanto ai dettagli ma gli piace andare al sodo.
Tieni presente che è attualmente l'unico pc in commercio NON made in China,assemblato completamente in Germania.
Scusami se te lo chiedo, ma hai toccato quel Fujitsu con mano realmente? Leggo che lo schermo faccia pena. È vero? La tastiera e il touchpad come sono? Scalda molto? È rumoroso?
A proposito di fujitsu il mio vecchio ah530 ha sempre avuto problemi di temperatura elevata e ventola in funzione, per non parlare che il computer si bloccava quando c'era molto caldo.
Tutto risolto qualche settimana fa con 2€ di pasta termica halnziye preso sulla baia, al momento di smontarlo ho visto che ci avevano messo un quintale di pasta in eccesso, con la cura si è subito rinfrescato di 12° e la ventola non gira più
my two cents
caurusapulus
17-04-2015, 16:04
Aggiungo due review del Fujitsu A544 fatte da altri utenti linkate nel thread della lista pc consigliati ( link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937) al thread ), ma fanno riferimento ad una versione con CPU meno prestante.
Review 1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42143245&postcount=1457
Review 2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42228374&postcount=1509
Giusto per avere altre voci su qualità costruttiva, schermo etc. che tanto son sempre gli stessi.
SuperBubbleBobble
18-04-2015, 09:04
Hai ragione scusami http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
bello il lenovo B50-80 con I5-5200U!
per chi cerca una soluzione già pronta con Win8 direi che è un best buy per poco più di 400E.
Salve a tutti, vorrei comprare un notebook a 500 euro e per ora l'unico che secondo me è veramente valido per quel prezzo è il Notebook Lenovo Essential B50-70 (MCC2RIX). Il punto è che windows 8 proprio non lo sopporto, ma non sono riuscito a trovare un equivalente con windows 7 (sono un illuso lo so, ma chiedere non costa nulla).
So che si può cambiare sistema operativo, ma questo invalida la garanzia; so che si può rimettere W8 col disco di ripristino eventualmente, ma comunque formattare, mettere 7 e cercare i vari driver compatibili è una gran rottura. Inoltre, ho letto in giro che installare un ssd e farlo riconoscere è spesso un problema su questo poratile (e forse aprire il portatile invalida la garanzia).
Salendo un po' (575 euro) ho trovato il lenovo IDEAPAD G70-70 NB I7-4510U 8GB/500GB ed il lenovo IdeaPad G50-70 i7-4510U 8GB/1TB.
Il portatile verrà usato per:
-word, excel,power point
-foto e video editing (photoshop,pinnacle HD,premiere) lo so che per questo servirebbe un quadcore con ssd e molta ram, ma per ora mi devo accontentare.
-conversioni tra formati di file multimediali
Avete alternative o suggerimenti vari?
Grazie! :)
Io sono un utilizzatore Fujitsu,ho avuto il A544 poi cambiato con l'E554 di categoria superiore (businness) che uso adesso.
I miei feedback personali sono:
Schermo poco luminoso e basso angolo di visione,ma buono in interni.
Tastiera ottima,mi piace molto.
Touchpad strano...a volte non prende i comandi.
Scalda come un M deve fare,sta sui 40 gradi in idle e sui 45 in media.
Ventola purtroppo rumorosa,e conoscendo i tuoi gusti non la tollereresti ;)
Solidità ai massimi livelli.
Socket non BGA,puoi sostituire il processore ed hai un IMMENSO vano di accesso per HD,ram,ventola e wifi.Peccato la batteria cmos sia nascosta.
In definitiva vale quello che costa,mi sento di consigliarlo per chi non bada tanto ai dettagli ma gli piace andare al sodo.
Tieni presente che è attualmente l'unico pc in commercio NON made in China,assemblato completamente in Germania.
Addirittura tutto fatto in Germania? Non sapevo.
Se non sbaglio, però, l'E554 (l'unico che peraltro si trova su Amazon) non ha il mega-vano come l'A554, ma ha solo due pannellini rimovibili per accedere a dischi e RAM: sbaglio?
Peccato davvero per la ventola, e un po' anche per touchpad e schermo...
A proposito di fujitsu il mio vecchio ah530 ha sempre avuto problemi di temperatura elevata e ventola in funzione, per non parlare che il computer si bloccava quando c'era molto caldo.
Tutto risolto qualche settimana fa con 2€ di pasta termica halnziye preso sulla baia, al momento di smontarlo ho visto che ci avevano messo un quintale di pasta in eccesso, con la cura si è subito rinfrescato di 12° e la ventola non gira più
my two cents
Sì beh anche se qui stiamo parlando di altri modelli, ma comunque grazie. In effetti anche io con altri portatili avuti ho notato che cambiando la pasta e mettendone una di qualità i benefici sono evidenti ed immediati. Il problema, però, è che se hai una ventola rumorosa di base ogni qual volta attaccherà si farà sentire e non lo sopporterei. Purtroppo il computer non sta sempre in idle e anche se guadagni quei 4-5 gradi (in media), comunque quando sarà sotto sforzo si sentirà parecchio.
Aggiungo due review del Fujitsu A544 fatte da altri utenti linkate nel thread della lista pc consigliati ( link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937) al thread ), ma fanno riferimento ad una versione con CPU meno prestante.
Review 1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42143245&postcount=1457
Review 2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42228374&postcount=1509
Giusto per avere altre voci su qualità costruttiva, schermo etc. che tanto son sempre gli stessi.
Beh ma non parlano mica di questi aspetti in quei post lì :D comunque grazie
bello il lenovo B50-80 con I5-5200U!
per chi cerca una soluzione già pronta con Win8 direi che è un best buy per poco più di 400E.
Molto interessante in effetti. Peccato per la CPU ulv.
salve a tutti sto cercando un notebook ho addocchiato questo lenovo g50-70-8787 al prezzo di 379€ con
i3-4005u (1,7Ghz)
AMD mobility radeon R5 M230 1GB DDr3
4gb ram
HDD 1tb(non so se è quello ibrido con cache SSD)
non riesco a trovare informazioni sulla batteria,sullo schermo(lucido o opaco) e sulle porte usb(anche se penso che almeno una sia 3.0)
il computer verrà utilizzato per operazioni generiche in oltre la scheda video dovrebbe permettere l'utilizzo di giochi non stroppo spinti come specifiche tecniche( dovrebbe far girare The Sims 4 ).
prenderei questo poiché rispetto ad altri permette di bloccare la carica della batteria al 60% pur essendo collegato alla rete elettrica preservandone l'usura.
Inoltre momentaneamente non ho trovato migliori offerte se non salendo di prezzo di oltre 100€
che ne pensate?
Molto interessante in effetti. Peccato per la CPU ulv.
perchè ulv non va bene? il bench non è tanto male http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5-5200U+%40+2.20GHz&id=2440
bello il lenovo B50-80 con I5-5200U!
per chi cerca una soluzione già pronta con Win8 direi che è un best buy per poco più di 400E.
Interessante, danno 6,5 ore di autonomia ... lo hai provato o almeno toccato? Dalle foto non si capisce se il case è al pari del G50-70 che ho.
Il mio lo trovo carino esteticamente ma plasticoso e se lo tocchi troppo sembra che ti si apre in due parti orribile! Il DVD per quanto è fragile si inceppa..
speriamo che questo sia più robusto
Ciao a tutti! spero di star scrivendo nel topic giusto.
Che ne pensate di questi due prodotti:
ASUS X555LA a 400 euro
HP 15-R127NL a 600 euro
Per un utilizzo normale, principalmente navigazione su internet e office?
Il Picchio
18-04-2015, 15:00
salve a tutti sto cercando un notebook ho addocchiato questo lenovo g50-70-8787 al prezzo di 379 con
i3-4005u (1,7Ghz)
AMD mobility radeon R5 M230 1GB DDr3
4gb ram
HDD 1tb(non so se è quello ibrido con cache SSD)
non riesco a trovare informazioni sulla batteria,sullo schermo(lucido o opaco) e sulle porte usb(anche se penso che almeno una sia 3.0)
il computer verrà utilizzato per operazioni generiche in oltre la scheda video dovrebbe permettere l'utilizzo di giochi non stroppo spinti come specifiche tecniche( dovrebbe far girare The Sims 4 ).
prenderei questo poiché rispetto ad altri permette di bloccare la carica della batteria al 60% pur essendo collegato alla rete elettrica preservandone l'usura.
Inoltre momentaneamente non ho trovato migliori offerte se non salendo di prezzo di oltre 100
che ne pensate?
La batteria è una questione di software quasi sicuramente e quindi non è un problema.
Inoltre per quel prezzo il processore è ridicolo e the sims lo fa andare pure l'integrata Intel.
Quindi vai sul classico fujitsu o il famigerato thinkpad la cui integrata dovrebbe comportarsi un pelo meglio.
Ergo quel pc fa abbastanza schifo. Conta che a 420 euro prendi un i5 con la Intel hd 5500 che va quasi come una 820m. E il processore va al 50% in più quasi.
Un pc così lo prenderei solo se venisse sui 330 euro os incluso
La batteria è una questione di software quasi sicuramente e quindi non è un problema.
Inoltre per quel prezzo il processore è ridicolo e the sims lo fa andare pure l'integrata Intel.
Quindi vai sul classico fujitsu o il famigerato thinkpad la cui integrata dovrebbe comportarsi un pelo meglio.
Ergo quel pc fa abbastanza schifo. Conta che a 420 euro prendi un i5 con la Intel hd 5500 che va quasi come una 820m. E il processore va al 50% in più quasi.
Un pc così lo prenderei solo se venisse sui 330 euro os incluso
Come offerte di volantino non ho trovato di meglio te lo assicuro.
E online si sale sui 450/500€ ...vediamo cerco qualcosa con l'i5 a basso voltaggio a questo punto..
Il Picchio
18-04-2015, 15:14
Come offerte di volantino non ho trovato di meglio te lo assicuro.
E online si sale sui 450/500 ...vediamo cerco qualcosa con l'i5 a basso voltaggio a questo punto..
Come ti dicevo questo è decisamente migliore è per quello che vuoi farci va benissimo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx
Altrimenti questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b50-80+5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
O più genericamente http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
The sims non richiede una dedicata
perchè ulv non va bene? il bench non è tanto male http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5-5200U+%40+2.20GHz&id=2440
Perché non è sostituibile (non che sia una priorità, ma se si potesse fare sarebbe meglio) e perché va pochissimo in più di un i5 ulv di 4a generazione, che va come un i3 full voltage di quarta generazione. Insomma, non è un mostro di potenza, anche se può andar bene. Il rammarico è più che altro dato dalla saldatura, comunque.
Certo a 400€ 2-3 anni fa, quando gli ULV erano meno diffusi, ci prendevi un i3 full voltage, quindi alla fin fine siamo là, non è cambiato molto.
Interessante, danno 6,5 ore di autonomia ... lo hai provato o almeno toccato? Dalle foto non si capisce se il case è al pari del G50-70 che ho.
Il mio lo trovo carino esteticamente ma plasticoso e se lo tocchi troppo sembra che ti si apre in due parti orribile! Il DVD per quanto è fragile si inceppa..
speriamo che questo sia più robusto
Dovrebbe essere più o meno uguale, di solito le serie G e B sono identiche, cambiano solo per il monitor (G lucido, B opaco) e a volte per qualche porta in più nel B.
Solo che questo è la nuova versione, magari hanno irrobustito il case...o magari lo hanno addirittura peggiorato :D l'unica è toccarlo con mano, anche perché mentre la valutazione della qualità dei componenti può essere valutata oggettivamente con benchmark, la valutazione di altri aspetti è del tutto soggettiva.
Ciao a tutti! spero di star scrivendo nel topic giusto.
Che ne pensate di questi due prodotti:
ASUS X555LA a 400 euro
HP 15-R127NL a 600 euro
Per un utilizzo normale, principalmente navigazione su internet e office?
L'ASUS non saprei, ma quell'HP non vale quei soldi.
Come ti dicevo questo è decisamente migliore è per quello che vuoi farci va benissimo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx
Altrimenti questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b50-80+5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
O più genericamente http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
The sims non richiede una dedicata
Quel lenovo farebbe al caso mio...peccato per la batteria a 4 celle
di questo che ne pensi invece?
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=544402&GROUP=2
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=544402&GROUP=2
A me piacciono i Lenovo ...
L'unica pecca per me è la tastiera tedesca :\ (la batteria?)
Se fossi senza PC lo comprerei :O
Per uso Home&Office va più che bene (IMHO)
Trovi anche i B50-70 e G50-70, ma questo M30-70 è più accattivante (13", leggero, lo sposti dove vuoi)
A me piacciono i Lenovo ...
L'unica pecca per me è la tastiera tedesca :\ (la batteria?)
Se fossi senza PC lo comprerei :O
Per uso Home&Office va più che bene (IMHO)
Trovi anche i B50-70 e G50-70, ma questo M30-70 è più accattivante (13", leggero, lo sposti dove vuoi)
eh si sono belli...io ho uno z500 con i5 full voltage e 740m e mi ci trovo bene,ma sto cercando il pc per un'altra persona...non so se la 4400 hd dell'i3 ulv regga the sims ( ovviamente intendo a 1366x768 )
sarà utilizzato per utilizzo di software di disegno leggero che gira pure sull'amd e-450 quindi niente di che...l'i5 sarebbe sprecato...se no dite che conviene aspettare qualcosa con i3-5005u o simili sulle 350€?
alemor89
18-04-2015, 18:00
Quel lenovo farebbe al caso mio...peccato per la batteria a 4 celle
di questo che ne pensi invece?
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=544402&GROUP=2
occhio che il n° di celle non dice nulla sulla capacità della batteria.. ciò che indica in modo esatto quanta energia contiene una batteria sono i Wh (wattora).
occhio che il n° di celle non dice nulla sulla capacità della batteria.. ciò che indica in modo esatto quanta energia contiene una batteria sono i Wh (wattora).
Quello si,ma le cose sono collegate.dite quindi di non prendere in considerazione il lenovo g50-70 con i3 + r5 m230 a 379€?
....
Dovrebbe essere più o meno uguale, di solito le serie G e B sono identiche, cambiano solo per il monitor (G lucido, B opaco) e a volte per qualche porta in più nel B.
Solo che questo è la nuova versione, magari hanno irrobustito il case...o magari lo hanno addirittura peggiorato :D l'unica è toccarlo con mano, anche perché mentre la valutazione della qualità dei componenti può essere valutata oggettivamente con benchmark, la valutazione di altri aspetti è del tutto soggettiva.
appunto, se qualcuno ci può dare ritorno
Salve a tutti, vorrei comprare un notebook a 500 euro e per ora l'unico che secondo me è veramente valido per quel prezzo è il Notebook Lenovo Essential B50-70 (MCC2RIX). Il punto è che windows 8 proprio non lo sopporto, ma non sono riuscito a trovare un equivalente con windows 7 (sono un illuso lo so, ma chiedere non costa nulla).
So che si può cambiare sistema operativo, ma questo invalida la garanzia; so che si può rimettere W8 col disco di ripristino eventualmente, ma comunque formattare, mettere 7 e cercare i vari driver compatibili è una gran rottura. Inoltre, ho letto in giro che installare un ssd e farlo riconoscere è spesso un problema su questo poratile (e forse aprire il portatile invalida la garanzia).
Salendo un po' (575 euro) ho trovato il lenovo IDEAPAD G70-70 NB I7-4510U 8GB/500GB ed il lenovo IdeaPad G50-70 i7-4510U 8GB/1TB.
Il portatile verrà usato per:
-word, excel,power point
-foto e video editing (photoshop,pinnacle HD,premiere) lo so che per questo servirebbe un quadcore con ssd e molta ram, ma per ora mi devo accontentare.
-conversioni tra formati di file multimediali
Avete alternative o suggerimenti vari?
Grazie! :)
Ho trovato anche un fujitsu A544M2701 con quad core. Sarebbe perfetto: i7 4702, 8GB, windows 7 professional. Unico neo è la scheda video: Intel HD 4600. Andando oltre (un po' troppo ) c'è il lifebook AH544 con i7 4702, 8GB, windows 7 professional e nvidia 720M
Che ne dite?
Il Picchio
19-04-2015, 11:38
eh si sono belli...io ho uno z500 con i5 full voltage e 740m e mi ci trovo bene,ma sto cercando il pc per un'altra persona...non so se la 4400 hd dell'i3 ulv regga the sims ( ovviamente intendo a 1366x768 )
sarà utilizzato per utilizzo di software di disegno leggero che gira pure sull'amd e-450 quindi niente di che...l'i5 sarebbe sprecato...se no dite che conviene aspettare qualcosa con i3-5005u o simili sulle 350?
Sulle 350 euro trovi il fujitsu a544 con i3 e hd 4600 che regge the sims senza problemi.
http://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-4600.94211.0.html
Certo non a quei gran dettagli ma regge.
Sicuramente meglio che sprecare soldi su altri modelli solo per la dedicata di fascia infima.
Quello si,ma le cose sono collegate.dite quindi di non prendere in considerazione il lenovo g50-70 con i3 + r5 m230 a 379?
Esatto, diciamo di lasciarlo perdere.
Ho trovato anche un fujitsu A544M2701 con quad core. Sarebbe perfetto: i7 4702, 8GB, windows 7 professional. Unico neo è la scheda video. Intel HD 4600. Andando oltre (un po' troppo ) c'è il lifebook AH544 con i7 4702, 8GB, windows 7 professional e nvidia 720M
Che ne dite?
Si fujitsu non è tutto il mercato notebook.
Diciamo che questo potrebbe fare più al caso tuo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+740m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Si fujitsu non è tutto il mercato notebook.
Diciamo che questo potrebbe fare più al caso tuo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+740m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grazie mille per la risposta! :) Purtroppo però ha 4GB di ram :(
I lenovo da me proposti come ti sembrano? Hanno 8GB di ram e i5 o i7 (dual core)
Il Picchio
19-04-2015, 12:17
La ram non è tutto.
I Lenovo da te proposti sono la linea ideapad ossia consumer. I thinkpad sono la linea business. Ergo costruiti meglio e molto più solidi.
Inoltre hanno un disco fisso da 7200 rpm che velocizza tutte le operazioni e un processore più performante.
È un miglior compromesso a mio parere
Anche il B50-70 è ideapad? Quindi o quel fujitsu o un thinkpad. Grazie mille
Il Picchio
19-04-2015, 17:04
Anche il B50-70 è ideapad? Quindi o quel fujitsu o un thinkpad. Grazie mille
B50-70 è la linea essential. Il nome dice tutto.
Lascerei perdere il fujitsu e andrei sul thinkpad, molto più bilanciato e potrebbe venirti molto più utile con il disco rigido veloce
B50-70 è la linea essential. Il nome dice tutto.
Lascerei perdere il fujitsu e andrei sul thinkpad, molto più bilanciato e potrebbe venirti molto più utile con il disco rigido veloce
Perché lasceresti perdere il fujitsu? Per via del disco o perché hai esperienza e sai che è un portatile scadente?
Addirittura tutto fatto in Germania? Non sapevo.
Se non sbaglio, però, l'E554 (l'unico che peraltro si trova su Amazon) non ha il mega-vano come l'A554, ma ha solo due pannellini rimovibili per accedere a dischi e RAM: sbaglio?
Peccato davvero per la ventola, e un po' anche per touchpad e schermo...
Si fatto in Germania,che però non vuol dire un capolavoro di estetica,ma come robustezza è un trattore.
Pensa,si vedono addirittura alla luce diretta,le venature della fusione della plastica,e il fondo è talmente "svergolato" non permettere l'appoggio contemporaneo di tutti e 4 i piedini (almeno nei miei e in due recensiti online) :stordita: :D .
Si hai ragione,sull'E554 i vani di accesso sono due per ram e hd,ma c'è anche uno sportellino che si toglie per accedere al dissipatore e pulirlo dalla polvere che si deposita ;) .L'A544 invece ha il famoso vano di accesso enorme.
Le ventole sono rumorose in entrambi i modelli,per farvi un esempio fanno quasi lo stesso rumore del lettore dvd a manetta... :doh:
Vantaggi dell'E554 uno schermo IPS,presa seriale rs232 (per me indispensabile),il mio anche modulo Hsdpa/Lte,lettore impronta digitale e lettore smartcard ;) .
Difetti antipatici:
E554 a volte si perde le lettere della tastiera per strada,digitando velocemente (a me capita sempre,recensito anche online).
A544 a volte il touch si "impalla",non prende i comandi del trascinamento o del clicca e sposta (recensito anche online come difetto).
Il Picchio
20-04-2015, 08:16
Perché lasceresti perdere il fujitsu? Per via del disco o perché hai esperienza e sai che è un portatile scadente?
No semplicemente perché il disco veloce e la gpu migliore (accelerazione hardware) potrebbe renderti il lavoro più veloce che una cpu quad core.
Sul fujitsu non ho dubbi sulla robustezza
No semplicemente perché il disco veloce e la gpu migliore (accelerazione hardware) potrebbe renderti il lavoro più veloce che una cpu quad core.
Sul fujitsu non ho dubbi sulla robustezza
Ok! Grazie per il consiglio :)
Flegias85
20-04-2015, 09:35
Buongiorno,
poichè in un noto centro commerciale regalano una bici se spendo almeno 399€
vorrei sapere cosa ne pensate di questi 4 NB a questi prezzi.
Lenovo Essential G50-70 con intel Core i3-4xxx 399€
Lenovo Essential G50-45 con AMD A 449€
HP 15 g220nl con AMD A 449€
Lenovo Essential G50-70 con intel Core i5-4xxx 469€
Grazie
Si fatto in Germania,che però non vuol dire un capolavoro di estetica,ma come robustezza è un trattore.
Pensa,si vedono addirittura alla luce diretta,le venature della fusione della plastica,e il fondo è talmente "svergolato" non permettere l'appoggio contemporaneo di tutti e 4 i piedini (almeno nei miei e in due recensiti online) :stordita: :D .
Si hai ragione,sull'E554 i vani di accesso sono due per ram e hd,ma c'è anche uno sportellino che si toglie per accedere al dissipatore e pulirlo dalla polvere che si deposita ;) .L'A544 invece ha il famoso vano di accesso enorme.
Le ventole sono rumorose in entrambi i modelli,per farvi un esempio fanno quasi lo stesso rumore del lettore dvd a manetta... :doh:
Vantaggi dell'E554 uno schermo IPS,presa seriale rs232 (per me indispensabile),il mio anche modulo Hsdpa/Lte,lettore impronta digitale e lettore smartcard ;) .
Difetti antipatici:
E554 a volte si perde le lettere della tastiera per strada,digitando velocemente (a me capita sempre,recensito anche online).
A544 a volte il touch si "impalla",non prende i comandi del trascinamento o del clicca e sposta (recensito anche online come difetto).
Beh messa così l'E554 è decisamente preferibile, se hai acceso al dissipatore allora hai accesso anche alla CPU o sbaglio?
Peccato veramente per la ventola. :(
Non ho capito il discorso sul fondo "svergolato" :confused:
Buongiorno,
poichè in un noto centro commerciale regalano una bici se spendo almeno 399€
vorrei sapere cosa ne pensate di questi 4 NB a questi prezzi.
Lenovo Essential G50-70 con intel Core i3-4xxx 399€
Lenovo Essential G50-45 con AMD A 449€
HP 15 g220nl con AMD A 449€
Lenovo Essential G50-70 con intel Core i5-4xxx 469€
Grazie
Direi l'ultimo.
Flegias85
20-04-2015, 10:28
li vale quei 60 € in più rispetto al fratello minore con i3?
Quei PC da centro commerciale mi sembrano sovrapprezzati ... ma con l'occasione che ne esce fuori una bici, magari ...
A questo punto meglio prendere il Lenovo con i3 o i5
Flegias85
20-04-2015, 11:04
Infatti è proprio il discorso che stavo facendo.
Probabilmente acquisterò il lenovo con i5 a 469€
EDIT
come non detto!
La promo è valida solo sui prodotti presenti sul volantino. Pertanto rimanendo sulla fascia di prezzo di cui è oggetto il topic ci sono solo questi:
Lenovo Essential G50-45 con AMD A 449€
HP Pavilion Notebook - 15-p104nl (ENERGY STAR) con AMD A 499€
Che ne dite?
hanamichi1987
20-04-2015, 11:37
Infatti è proprio il discorso che stavo facendo.
Probabilmente acquisterò il lenovo con i5 a 469€
EDIT
come non detto!
La promo è valida solo sui prodotti presenti sul volantino. Pertanto rimanendo sulla fascia di prezzo di cui è oggetto il topic ci sono solo questi:
Lenovo Essential G50-45 con AMD A 449€
HP Pavilion Notebook - 15-p104nl (ENERGY STAR) con AMD A 499€
Che ne dite?
vedi che non è come dici o come ti han detto. Ho acquistato una tv che non era nel volantino e se vai nel loro sito, comprando una qualsiasi cosa che non sia sul volantino, ti regalano la bici :)
io oggi prendo il lenovo z50-75 con amd fx, che ne dite di quest'ultimo? vendendo la bici e vendendo il mio attuale portatile(a10 4655m + 8670m + 12gb ram) spenderei solo 49€ in più, ne vale la pena?
conduzione
20-04-2015, 11:39
Voglio comprare un notebook che sia sufficientemente performante (i3 o i5), abbastanza portatile (13,3' o 14') e, soprattutto, che mi permetta, qualora ne avessi la necessità, si sostituire facilmente RAM, hdd/ssd, etc.
Ho puntato l'HP probook 430 g2 ma ora sto anche considerando il Dell Latitude e5450. Sapete darmi un giudizio su quest'ultimo o propormi delle alternative?
Ciao a tutti, devo comprare un portatile. Budget 400 max 450 euro. Esigenze: pacchetto office, servizi musica streaming, navigazione internet, magari qualche gioco scrauso.
Avevo adocchiato questi:
1) ASUS X555LA-XO080H
Intel i5 4210U
ram 4gb
hd 500 gb
Scheda video integrata Intel HD4400
395 EURO
2) HP 15 G220NL
AMD A8-6410
ram 8 gb
hd 750 gb
Scheda video dedicata Radeon HD 8750m
449 EURO
3) Lenovo B50-80
Intel i5 5200U
ram 4gb
hd 500gb
Scheda video integrata Intel HD5500
427 EURO
Che dite? Pensate ci siano altre soluzioni migliori (ponendo che mi interessano anche cose come la costruzione dei materiali, qualità schermo e tastiera)?
Grazie
se hai acceso al dissipatore allora hai accesso anche alla CPU o sbaglio?
Sbagli.Lo sportellino è dedicato solo a quella parte di dissipatore che si intasa,sarà largo 8mm.In sostanza serve solo per levare la polvere,ma non hai accesso a nient'altro.
Non ho capito il discorso sul fondo "svergolato" :confused:
Esattamente così: è storto e la base risulta instabile,ad esempio pigiando sull'angolo inferiore destro del poggiapolsi,il pc "balla".
Col tempo e col calore,lasciandolo sempre appoggiato sul tavolo,si sta raddrizzando e risulta più stabile :fagiano:
Voglio comprare un notebook che sia sufficientemente performante (i3 o i5), abbastanza portatile (13,3' o 14') e, soprattutto, che mi permetta, qualora ne avessi la necessità, si sostituire facilmente RAM, hdd/ssd, etc.
Ho puntato l'HP probook 430 g2 ma ora sto anche considerando il Dell Latitude e5450. Sapete darmi un giudizio su quest'ultimo o propormi delle alternative?
Ho avuto il ProBook: un buon computerino, peccato per lo schermo un po' così così (ma forse calibrandolo si ottengono miglioramenti, io non ho provato) e per la ventola un po' rumorosa: una volta partita non si spegneva più, motivo per cui l'ho reso indietro. Non è rumorosissima, però si sentiva e a me dava noia (sono un po' pignolo). Diversamente, pare che con le nuove configurazioni con Broadwell questo problema sia stato risolto (io avevo quello con Haswell).
Sbagli.Lo sportellino è dedicato solo a quella parte di dissipatore che si intasa,sarà largo 8mm.In sostanza serve solo per levare la polvere,ma non hai accesso a nient'altro.
Esattamente così: è storto e la base risulta instabile,ad esempio pigiando sull'angolo inferiore destro del poggiapolsi,il pc "balla".
Col tempo e col calore,lasciandolo sempre appoggiato sul tavolo,si sta raddrizzando e risulta più stabile :fagiano:
Ok per lo sportellino, per il resto invece avevo capito bene allora! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Il Picchio
20-04-2015, 17:47
vedi che non è come dici o come ti han detto. Ho acquistato una tv che non era nel volantino e se vai nel loro sito, comprando una qualsiasi cosa che non sia sul volantino, ti regalano la bici :)
io oggi prendo il lenovo z50-75 con amd fx, che ne dite di quest'ultimo? vendendo la bici e vendendo il mio attuale portatile(a10 4655m + 8670m + 12gb ram) spenderei solo 49 in più, ne vale la pena?
Non mi entusiasma l'fx. Per i miei gusti va fin troppo poco per essere un quadcore e fissandosi come riferimento contro gli i5.
Ciao a tutti, devo comprare un portatile. Budget 400 max 450 euro. Esigenze: pacchetto office, servizi musica streaming, navigazione internet, magari qualche gioco scrauso.
Avevo adocchiato questi:
1) ASUS X555LA-XO080H
Intel i5 4210U
ram 4gb
hd 500 gb
Scheda video integrata Intel HD4400
395 EURO
2) HP 15 G220NL
AMD A8-6410
ram 8 gb
hd 750 gb
Scheda video dedicata Radeon HD 8750m
449 EURO
3) Lenovo B50-80
Intel i5 5200U
ram 4gb
hd 500gb
Scheda video integrata Intel HD5500
427 EURO
Che dite? Pensate ci siano altre soluzioni migliori (ponendo che mi interessano anche cose come la costruzione dei materiali, qualità schermo e tastiera)?
Grazie
Lenovo. Sisi.
Lenovo. Sisi.[/QUOTE]
Grazie. Che tu sappia i materiali del lenovo come sono? Plasticone schricchiolante o di qualità maggiore (ovviamente sempre nei limiti di un notebook fascia bassa)? La tastiera?
Lenovo. Sisi.
Grazie. Che tu sappia i materiali del lenovo come sono? Plasticone schricchiolante o di qualità maggiore (ovviamente sempre nei limiti di un notebook fascia bassa)? La tastiera?
edit: scusate per il doppio messaggio. Come si eliminano i messaggi?
alemor89
20-04-2015, 22:00
Voglio comprare un notebook che sia sufficientemente performante (i3 o i5), abbastanza portatile (13,3' o 14') e, soprattutto, che mi permetta, qualora ne avessi la necessità, si sostituire facilmente RAM, hdd/ssd, etc.
Ho puntato l'HP probook 430 g2 ma ora sto anche considerando il Dell Latitude e5450. Sapete darmi un giudizio su quest'ultimo o propormi delle alternative?
Ciao, puoi vedere anche l'acer V3 371 58BP, 13,3", 1,5kg, batteria buona (7h le dovrebbe fare, forse di più), i5 5200u (quindi tra gli ultimi usciti), 4gb di ram e soprattutto aprendo il coperchio inferiore si può accedere a ram e hdd senza invalidare la garanzia.
Io l'ho appena preso a circa 500€ e nonostante per ora l'abbia usato poco, le prime impressioni sono buone. Il calore non è un problema, la maggior parte del tempo la ventola resta addirittura ferma e il portatile appena tiepido.
Il Picchio
20-04-2015, 22:11
Grazie. Che tu sappia i materiali del lenovo come sono? Plasticone schricchiolante o di qualità maggiore (ovviamente sempre nei limiti di un notebook fascia bassa)? La tastiera?
A quel prezzo più che plastica non trovi. Ma in generale Lenovo fa i portatili meglio delle altre Marche (questo il perché costano mediamente di piu). Inoltre è facile fare upgrade
Grazie. Che tu sappia i materiali del lenovo come sono? Plasticone schricchiolante o di qualità maggiore (ovviamente sempre nei limiti di un notebook fascia bassa)? La tastiera?
I materiali dovrebbero essere decenti, la tastiera buona.
Ciao, puoi vedere anche l'acer V3 371 58BP, 13,3", 1,5kg, batteria buona (7h le dovrebbe fare, forse di più), i5 5200u (quindi tra gli ultimi usciti), 4gb di ram e soprattutto aprendo il coperchio inferiore si può accedere a ram e hdd senza invalidare la garanzia.
Io l'ho appena preso a circa 500€ e nonostante per ora l'abbia usato poco, le prime impressioni sono buone. Il calore non è un problema, la maggior parte del tempo la ventola resta addirittura ferma e il portatile appena tiepido.
Ciao, ma quando attacca la ventola pensi sia particolarmente rumorosa?
Schermo, touchpad e tastiera come ti sembrano?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
alemor89
20-04-2015, 23:22
I materiali dovrebbero essere decenti, la tastiera buona.
Ciao, ma quando attacca la ventola pensi sia particolarmente rumorosa?
Schermo, touchpad e tastiera come ti sembrano?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
La ventola quando attacca all'inizio gira piano e si sente appena. Se però faccio qualcosa di un po' più pesante allora sale di giri e si sente chiaramente. Ad esempio in navigazione web, youtube, film, non da nessun fastidio, se apri un gioco però la senti girare costantemente, ma d'altronde su pc ultraportatili è un difetto che è difficile non trovare.
Per lo schermo mi aspettavo di peggio, la luminosità è sufficiente anche all'aperto, i colori sono saturi e l'antiriflesso fa il suo dovere. Angoli nella media di un monitor tn, complessivamente lo schermo è ok.
Il tuochpad è grande e sensibile, funzionano anche le gesture. L'unico difetto è che il pannello viene utilizzato anche per cliccare perchè non ha i 2 tasti dedicati (funziona tipo i mac per intenderci) e a causa di qualche gioco tra pannello e telaio a volte fa un po' di rumore, tipo delle vibrazioni quandi si clicca.
La tastiera è comoda da usare e non flette, i tasti sono un po' plasticosi e rumorosi, ma complessivamente è accettabile.
PS: Comunque per ora l'ho usato poco, tra un po' di tempo vi so dire meglio come si comporta ed eventuali difetti.
reelucertola
21-04-2015, 08:51
Buongiorno a tutti,
ho 100€ di buono per lo shop di una nota catena di elettronica,
sapete consigliarmi un notebook piccolo ma performante?
Vorrei restare sui 10, max 11 pollici.
Prezzo massimo 500€
Flegias85
21-04-2015, 09:35
vedi che non è come dici o come ti han detto. Ho acquistato una tv che non era nel volantino e se vai nel loro sito, comprando una qualsiasi cosa che non sia sul volantino, ti regalano la bici :)
io oggi prendo il lenovo z50-75 con amd fx, che ne dite di quest'ultimo? vendendo la bici e vendendo il mio attuale portatile(a10 4655m + 8670m + 12gb ram) spenderei solo 49 in più, ne vale la pena?
Grazie per aver puntualizzato! Vuol dire che posso orientarmi sull'acquisto del lenovo essential g50-70 a 469€
La ventola quando attacca all'inizio gira piano e si sente appena. Se però faccio qualcosa di un po' più pesante allora sale di giri e si sente chiaramente. Ad esempio in navigazione web, youtube, film, non da nessun fastidio, se apri un gioco però la senti girare costantemente, ma d'altronde su pc ultraportatili è un difetto che è difficile non trovare.
Per lo schermo mi aspettavo di peggio, la luminosità è sufficiente anche all'aperto, i colori sono saturi e l'antiriflesso fa il suo dovere. Angoli nella media di un monitor tn, complessivamente lo schermo è ok.
Il tuochpad è grande e sensibile, funzionano anche le gesture. L'unico difetto è che il pannello viene utilizzato anche per cliccare perchè non ha i 2 tasti dedicati (funziona tipo i mac per intenderci) e a causa di qualche gioco tra pannello e telaio a volte fa un po' di rumore, tipo delle vibrazioni quandi si clicca.
La tastiera è comoda da usare e non flette, i tasti sono un po' plasticosi e rumorosi, ma complessivamente è accettabile.
PS: Comunque per ora l'ho usato poco, tra un po' di tempo vi so dire meglio come si comporta ed eventuali difetti.
Grazie. Quindi anche semplicemente navigando sul web la ventola è accesa, ho capito bene?
caurusapulus
21-04-2015, 11:11
Ciao, puoi vedere anche l'acer V3 371 58BP, 13,3", 1,5kg, batteria buona (7h le dovrebbe fare, forse di più), i5 5200u (quindi tra gli ultimi usciti), 4gb di ram e soprattutto aprendo il coperchio inferiore si può accedere a ram e hdd senza invalidare la garanzia.
Io l'ho appena preso a circa 500€ e nonostante per ora l'abbia usato poco, le prime impressioni sono buone. Il calore non è un problema, la maggior parte del tempo la ventola resta addirittura ferma e il portatile appena tiepido.
PS: Comunque per ora l'ho usato poco, tra un po' di tempo vi so dire meglio come si comporta ed eventuali difetti.
Attendo anche io ulteriori impressioni :)
Per 500 euro è un buon compromesso.
Lukone88
21-04-2015, 11:36
Buon giorno! Sono secoli che no scrivo su questo forum per la miseria.
Sono stato fuori dal mondo portatili per un po', non avendo avuto particolari esigenze di movimento con pc.
A maggio ripartirò come fotografo e dovrò stare circa quattro mesi fuori per lavoro. In inverno si ripeterà la stessa cosa.
Vorrei un consiglio per un portatile con budget massimo 500€. Lo userei per elaborazione foto (photoshop, non di più). Non faccio montaggio video. Se fosse anche decente per il gaming non mi dispiacerebbe, anche se non è un fattore primario.
Per ciò che concerne la risoluzione dello schermo non saprei su cosa buttarmi. Il FHD ovviamente fa gola, ma al dunque la differenza è così evidente?
Per ora mi è stato proposto:
Lenovo Z50-75 display full HD, processore AMD FX7500 8GB di ram, 1tb di hdd e scheda video AMD R7 M260DX da 2 gb dedicati a 499
Asus X555LD intel core i5, 4 gb di ram, 500HDD e video GeForce GT820 da 2GB di memoria a 529.00
HP 15-r229nl intel I3, 4gb ram, hdd 500gb e video GeForce 820M da 2 gb a 449
Se avete qualche altro consiglio io lo ascolto molto volentieri, so che qui siete tutti molto competenti! :sofico:
alemor89
21-04-2015, 13:02
Grazie. Quindi anche semplicemente navigando sul web la ventola è accesa, ho capito bene?
No normalmente resta spenta . Ho provato in risparmio energia con un video su YouTube e non si è mai accesa.
Ho installato StarCraft 2 heart of the storm e a 1366x768 dettagli minimi in una missione della campagna faceva circa 60 FPS. Dovrebbe migliorare un po' aggiungendo un altro banco di RAM per farla lavorare in dual channel.
Il Picchio
21-04-2015, 13:35
Buongiorno a tutti,
ho 100 di buono per lo shop di una nota catena di elettronica,
sapete consigliarmi un notebook piccolo ma performante?
Vorrei restare sui 10, max 11 pollici.
Prezzo massimo 500
Beh la catena sarà anche nota, ma se non ci dici quale è potrebbe essere difficile rintracciarla per vedere cosa offre, non so se mi spiego xD
Il Picchio
21-04-2015, 13:50
Buon giorno! Sono secoli che no scrivo su questo forum per la miseria.
Sono stato fuori dal mondo portatili per un po', non avendo avuto particolari esigenze di movimento con pc.
A maggio ripartirò come fotografo e dovrò stare circa quattro mesi fuori per lavoro. In inverno si ripeterà la stessa cosa.
Vorrei un consiglio per un portatile con budget massimo 500. Lo userei per elaborazione foto (photoshop, non di più). Non faccio montaggio video. Se fosse anche decente per il gaming non mi dispiacerebbe, anche se non è un fattore primario.
Per ciò che concerne la risoluzione dello schermo non saprei su cosa buttarmi. Il FHD ovviamente fa gola, ma al dunque la differenza è così evidente?
Per ora mi è stato proposto:
Lenovo Z50-75 display full HD, processore AMD FX7500 8GB di ram, 1tb di hdd e scheda video AMD R7 M260DX da 2 gb dedicati a 499
Asus X555LD intel core i5, 4 gb di ram, 500HDD e video GeForce GT820 da 2GB di memoria a 529.00
HP 15-r229nl intel I3, 4gb ram, hdd 500gb e video GeForce 820M da 2 gb a 449
Se avete qualche altro consiglio io lo ascolto molto volentieri, so che qui siete tutti molto competenti! :sofico:
Del Lenovo mi pare lo schermo faccia abbastanza schifo.
Gli altri non sono i best buy quindi li scartiamo.
Il miglior acquisto per te sarebbe qualcosa del genere: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-571G-51WH-Notebook-i5-4210U-SSHD-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9AL
con schermo full hd ips. Ma capisco che sono tanti soldi in più.
Poi qualche alternativa:
Intel + Nvidia :
https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-Full-HD-GF840M-ohne-Windows/1C26-9EU
Amd: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-551G-F1EW-Notebook-Quad-Core-FX-matt-Full-HD-R7M265-ohne-Windows/1C26-98E
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-551G-T0KC-Notebook-Quad-Core-A10-matt-Full-HD-R7M265-ohne-Windows/1C26-97S
Linea business: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Lukone88
21-04-2015, 14:05
Del Lenovo mi pare lo schermo faccia abbastanza schifo.
Gli altri non sono i best buy quindi li scartiamo.
Il miglior acquisto per te sarebbe qualcosa del genere: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-571G-51WH-Notebook-i5-4210U-SSHD-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9AL
con schermo full hd ips. Ma capisco che sono tanti soldi in più.
Poi qualche alternativa:
Intel + Nvidia :
https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-Full-HD-GF840M-ohne-Windows/1C26-9EU
Amd: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-551G-F1EW-Notebook-Quad-Core-FX-matt-Full-HD-R7M265-ohne-Windows/1C26-98E
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-551G-T0KC-Notebook-Quad-Core-A10-matt-Full-HD-R7M265-ohne-Windows/1C26-97S
Linea business: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Grazie per la risposta! : ) L'x555 pare niente male, però vedo che quello che hai linkato è senza windows.
Per ciò che riguarda il sito: mi consigli di acquistare da lì o era giusto per mostrarmi i modelli?
Ah, e comunque presi da quel sito avrebbero tastiera con layout tedesco se non dico male.
Il Picchio
21-04-2015, 16:20
Grazie per la risposta! : ) L'x555 pare niente male, però vedo che quello che hai linkato è senza windows.
Per ciò che riguarda il sito: mi consigli di acquistare da lì o era giusto per mostrarmi i modelli?
Ah, e comunque presi da quel sito avrebbero tastiera con layout tedesco se non dico male.
Ti consiglio quel sito, mai trovato uno shop così affidabile e serio.
Per la tastiera tedesca poco male: cambia giusto la z e la y e le lettere accentate.
Windows lo puoi acquistare legalmente su ebay a una trentina di euro (licenze esd) . Se fai attenzione ai venditori e chiami il servizio clienti Microsoft per verificare che le licenze siano quelle corrette (cioè tua per sempre) Fai gli affaroni
Lukone88
21-04-2015, 16:39
Ti consiglio quel sito, mai trovato uno shop così affidabile e serio.
Per la tastiera tedesca poco male: cambia giusto la z e la y e le lettere accentate.
Windows lo puoi acquistare legalmente su ebay a una trentina di euro (licenze esd) . Se fai attenzione ai venditori e chiami il servizio clienti Microsoft per verificare che le licenze siano quelle corrette (cioè tua per sempre) Fai gli affaroni
Il fatto della tastiera è un po' una rottura di scatole, sebbene il layout possa essere cambiato tramite software.
In che senso chiamare la microsoft? Cioè, come faccio a chiedere se la licenza è mia per sempre se non ho ancora il numero?
Il Picchio
21-04-2015, 16:45
Il fatto della tastiera è un po' una rottura di scatole, sebbene il layout possa essere cambiato tramite software.
In che senso chiamare la microsoft? Cioè, come faccio a chiedere se la licenza è mia per sempre se non ho ancora il numero?
Il layout rompe, verissimo, ma risparmi un botto rispetto che in Italia.
Su ebay funziona così: ti prendi un venditore che dice esplicitamente "Windows 8.1 esd" anche nella descrizione. Compri e poi chi mi Microsoft appena hai la chiave. Se ti dice che è una chiave commerciale allora la tieni, altrimenti chiedi il rimborso (in caso di chiave msdn che dura un mese e mezzo) e praticamente è obbligato a farlo nei pochi casi in cui sia una descrizione erronea (o truffaldina).
Se non esplicitano "licenza esd" Lascia perdere che sono 99% msdn.
Sono tutti tedeschi i venditori di licenze esd onesti :D
Lukone88
21-04-2015, 16:49
Il layout rompe, verissimo, ma risparmi un botto rispetto che in Italia.
Su ebay funziona così: ti prendi un venditore che dice esplicitamente "Windows 8.1 esd" anche nella descrizione. Compri e poi chi mi Microsoft appena hai la chiave. Se ti dice che è una chiave commerciale allora la tieni, altrimenti chiedi il rimborso (in caso di chiave msdn che dura un mese e mezzo) e praticamente è obbligato a farlo nei pochi casi in cui sia una descrizione erronea (o truffaldina).
Se non esplicitano "licenza esd" Lascia perdere che sono 99% msdn.
Sono tutti tedeschi i venditori di licenze esd onesti :D
Ahah diventa un'operazione completamente teutonica quindi. xD Potrei mettere anche gli stickers per la tastiera ovviamente, ma durerebbero trenta secondi. Il risparmio è effettivamente consistente, comunque. Qualche sito in Italia con prezzi almeno "onesti" c'è?
Il Picchio
21-04-2015, 16:55
Ahah diventa un'operazione completamente teutonica quindi. xD Potrei mettere anche gli stickers per la tastiera ovviamente, ma durerebbero trenta secondi. Il risparmio è effettivamente consistente, comunque. Qualche sito in Italia con prezzi almeno "onesti" c'è?
Si in base ai modelli trovi roba più o meno onesta rispetto a cyberport.de ma in generale la tencologia Costa molto di più da noi. Un i5 con 840m e full hd viene almeno 70 euro in più da noi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z50-70+840m&id=10&prezzomin=&prezzomax= e conta che dicono che lo schermo sia orribile (posso confermare, fa davvero schifo, fa male agli occhi dopo poco)
Lukone88
21-04-2015, 17:45
Si in base ai modelli trovi roba più o meno onesta rispetto a cyberport.de ma in generale la tencologia Costa molto di più da noi. Un i5 con 840m e full hd viene almeno 70 euro in più da noi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z50-70+840m&id=10&prezzomin=&prezzomax= e conta che dicono che lo schermo sia orribile (posso confermare, fa davvero schifo, fa male agli occhi dopo poco)
Probabilmente dovrei prenderlo dalla Tedeschia e fregarmene, ci si abitua, e comunque la posizione dei tasti la ricordo a memoria. Dovrei mettere nel caso gli stickers solo sui tasti accentati. Credo tu mi abbia convinto! Devo trovare un cd di windows 8.1. Dico male o si può scaricare l'iso anche dal sito della microsoft ufficiale?
tonino66
21-04-2015, 17:50
Il layout rompe, verissimo, ma risparmi un botto rispetto che in Italia.
Su ebay funziona così: ti prendi un venditore che dice esplicitamente "Windows 8.1 esd" anche nella descrizione. Compri e poi chi mi Microsoft appena hai la chiave. Se ti dice che è una chiave commerciale allora la tieni, altrimenti chiedi il rimborso (in caso di chiave msdn che dura un mese e mezzo) e praticamente è obbligato a farlo nei pochi casi in cui sia una descrizione erronea (o truffaldina).
Se non esplicitano "licenza esd" Lascia perdere che sono 99% msdn.
Sono tutti tedeschi i venditori di licenze esd onesti :D
Ciao Picchio,
per caso sai a che numero bisogna chiamare Microsoft per verificare se la licenza è esd?
Io non l'ho trovato...
Grazie
Tony
conduzione
21-04-2015, 17:52
Ti consiglio quel sito, mai trovato uno shop così affidabile e serio.
Per la tastiera tedesca poco male: cambia giusto la z e la y e le lettere accentate.
Windows lo puoi acquistare legalmente su ebay a una trentina di euro (licenze esd) . Se fai attenzione ai venditori e chiami il servizio clienti Microsoft per verificare che le licenze siano quelle corrette (cioè tua per sempre) Fai gli affaroni
Per la garanzia però non puoi portarlo al punto di raccolta del produttore del notebook ma devi rimandarlo in Germania, giusto?
Il Picchio
21-04-2015, 18:01
Probabilmente dovrei prenderlo dalla Tedeschia e fregarmene, ci si abitua, e comunque la posizione dei tasti la ricordo a memoria. Dovrei mettere nel caso gli stickers solo sui tasti accentati. Credo tu mi abbia convinto! Devo trovare un cd di windows 8.1. Dico male o si può scaricare l'iso anche dal sito della microsoft ufficiale?
Edit mi sono confuso con office.
C'e un programmino da scaricare dal sito della Microsoft che ci pensa lui a fare una chiavetta bootable di Windows 8.1 devi solo lanciarlo con una chiavetta dentro e seguire le istruzioni
Ciao Picchio,
per caso sai a che numero bisogna chiamare Microsoft per verificare se la licenza è esd?
Io non l'ho trovato...
Grazie
Tony
Ciao!
si guarda è questo: 02 38591444
devi seguire le istruzioni che ti da la voce guidata (Non ricordo la combinazione di tasti purtroppo), stare in attesa una ventina di minuti in base all'orario in cui chiami e parli con l'operatore. Detti il product key chiedendo espressamente di verificare se è una licenza commerciale o a scadenza.
Per la garanzia però non puoi portarlo al punto di raccolta del produttore del notebook ma devi rimandarlo in Germania, giusto?
Ciao!
Primo anno fai riferimento al produttore italiano, il secondi anno come tutti i negozi lo rispedisci a cyberport e ci pensa lui
tonino66
21-04-2015, 19:16
Ciao!
si guarda è questo: 02 38591444
devi seguire le istruzioni che ti da la voce guidata (Non ricordo la combinazione di tasti purtroppo), stare in attesa una ventina di minuti in base all'orario in cui chiami e parli con l'operatore. Detti il product key chiedendo espressamente di verificare se è una licenza commerciale o a scadenza.
Grazie Picchio per le info!!
Ciao
Tony
Qualcuno ha esperienze con questo portatile?
www.acer.de/ac/de/DE/search?q=NX.MPGEG.010
Rispecchia tutto quello che cerco (il prezzo, usato su amazon, "sfora" di 12 euro i 500) ma ha
8 Gb Ram
HDD SDD di 240 GB
Schermo full hd
La tastiera è tedesca, ma scrivendo a memoria non è per me un gran prorblema....
Qualcuno ha esperienze con questo portatile?
www.acer.de/ac/de/DE/search?q=NX.MPGEG.010
Rispecchia tutto quello che cerco (il prezzo, usato su amazon, "sfora" di 12 euro i 500) ma ha
8 Gb Ram
HDD SDD di 240 GB
Schermo full hd
La tastiera è tedesca, ma scrivendo a memoria non è per me un gran prorblema....
Non si apre il link
Strano a me funziona... metto un link alternativo
https://www.cyberport.de/?token=72265737817dab9c2193f9f42fb64608&sSearchId=55377c1e8f1a1&EVENT=itemsearch&view=liste&query=NX.MPGEG.010&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=
Strano a me funziona... metto un link alternativo
https://www.cyberport.de/?token=72265737817dab9c2193f9f42fb64608&sSearchId=55377c1e8f1a1&EVENT=itemsearch&view=liste&query=NX.MPGEG.010&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=
Ok ora l'ho visto. Considerate le spedizioni ti dovrebbe uscire sui 530. Allo stesso prezzo (anzi, qualche euro in meno) compri in Italia il modello nuovo con Broadwell. Ci guadagni tastiera italiana, probabilmente minori consumi/calore/rumorosità, ci perdi il FullHD che, a meno che non ti serva necessariamente, forse su un 13.3" è un po' estremo. A me personalmente dispiacerebbe per il FullHD solo perché si tratta di schermo IPS.
RAM/SSD non li considero perché tanto si possono sempre mettere.
Ah, e quello tedesco è un ricondizionato, quello italiano nuovo sigillato anche.
lesosphere
22-04-2015, 12:35
Salve a tutti. Son reduce da un acquisto poco fortunato e dettato dalla fretta. Ho preso da M****D un acer aspire e15 571g i5-5200u 4gb ram che non mi ha soddisfatto per varie ragioni e che ora sto tentando di rivendere. Le prestazioni sono discrete ma già un paio di volte si è impallato senza che stessi facendo chissà che e non sono soddisfatto da schermo molto riflettente e con pessimi angoli di visuale; sensibilità e precisione trackpad
Nel frattempo (nella speranza che riesca a rivenderlo) sto inziando a valutare un nuovo acquisto, questa volta attentamente ponderato.
Il mio budget è 500 Euro che con un po di sforzo può salire fino a 600 euro.
L'utilizzo che ne farò sarà:
Navigazione web, Office, Photoshop (sporadico e non ultra professionale, giusto qualche impaginazione), visione film e serie tv. NO GAMING
Va bene acquisto online, anche all'estero e senza sistema operativo.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che riuscirete a darmi
Ok ora l'ho visto. Considerate le spedizioni ti dovrebbe uscire sui 530. Allo stesso prezzo (anzi, qualche euro in meno) compri in Italia il modello nuovo con Broadwell. Ci guadagni tastiera italiana, probabilmente minori consumi/calore/rumorosità, ci perdi il FullHD che, a meno che non ti serva necessariamente, forse su un 13.3" è un po' estremo. A me personalmente dispiacerebbe per il FullHD solo perché si tratta di schermo IPS.
RAM/SSD non li considero perché tanto si possono sempre mettere.
Ah, e quello tedesco è un ricondizionato, quello italiano nuovo sigillato anche.
Be lo ho preso, da amazon italia, vi faccio sapere appena testato.
E' vero che ha il processore di 4 generazione ma il fatto di avere già hdd e ram e non dovere sborsare altro per effettuare l'upgrade mi attirava.
Lukone88
22-04-2015, 22:38
Potrei prendere questo:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-59eg-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf840m-ohne-windows-1C26-9HY_1695.html
da un negoziante italiano, ma con tastiera in tedesco, a 529€. Compreso windows.
Ci può stare?
Il Picchio
22-04-2015, 23:30
Potrei prendere questo:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-59eg-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf840m-ohne-windows-1C26-9HY_1695.html
da un negoziante italiano, ma con tastiera in tedesco, a 529. Compreso windows.
Ci può stare?
Si decisamente si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.