PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

nick091
18-09-2010, 18:48
I filmati in flash player si vedono a scatti.
.....
uso ubuntu a me non succede più da un pezzo, se non a volte in qualche megaetcetc :eek:
e guarda che in fondo di ubuntu non me ne frega più di tanto, mi piace perchè funziona senza problemi

lio90
18-09-2010, 20:12
I filmati in flash player si vedono a scatti.
I programmi di masterizzazione non solo del livello che trovi per Win. Solo K3B in ambiente KDE è passabile.
Il resto..come sopra...Solo vantaggi!! e grandi.
Ubuntista e Mintiano da sempre...insomma W Linux.

Chiedilo ad Adobe il perchè :eek:
Se si abbandonasse flash...

Anche in ambiente Gnome non ho mai avuto problemi di masterizzazione.
Diciamo che alcune distribuzioni di GNU/Linux (Ubuntu esclusa) ti permettono di fare quello che vuoi, pur rispettando l'utente finale

C'è modo di contattare un "commerciale" di Lenovo Italia per avere un edge senza sistema operativo? O comunque sia qualcuno ha già provato a farsi togliere/rimborsare i soldi della licenza m$?

metal123
19-09-2010, 21:47
ma tra :

Aspire 5738ZG pentium dual t440,500 hd,4gb,ati 4650, a 500e

acer 5551 athlon 2 dual core p320,320hd, 2gb,ati 5650 a 454

acer 5551g identico a quello sopra ma con 4gb e hd da 640 a 540

Tommy86
19-09-2010, 21:59
perchè non si trovano offerte per in netbook? :(

mi serve un netbook x lavoro, ma da 3 settimane a questa parte non ho trovato un'offerta che sia una...sono tutti quasi sempre a prezzo di listino :muro:

NuT
19-09-2010, 22:21
ma tra :

Aspire 5738ZG pentium dual t440,500 hd,4gb,ati 4650, a 500e

acer 5551 athlon 2 dual core p320,320hd, 2gb,ati 5650 a 454

acer 5551g identico a quello sopra ma con 4gb e hd da 640 a 540

Il secondo tutta la vita.

asmard
19-09-2010, 22:39
c'è un portatile con esata e bluray sui 550 euro?
se non esiste ANCORA..... avete notato degli shop AFFIDABILI o dei negozi fisici come mediaworld unieuro fnac euronics che hanno messo in vendita in passato, magari in offerta un portatile con queste caratteristiche?
se aspetto 2 3 mesi.... riuscirò a prendere ad un buon prezzo (550 650 euro) un portatile con esata bluray ed uscita hdmi?

NuT
19-09-2010, 22:52
c'è un portatile con esata e bluray sui 550 euro?
se non esiste ANCORA..... avete notato degli shop AFFIDABILI o dei negozi fisici come mediaworld unieuro fnac euronics che hanno messo in vendita in passato, magari in offerta un portatile con queste caratteristiche?
se aspetto 2 3 mesi.... riuscirò a prendere ad un buon prezzo (550 650 euro) un portatile con esata bluray ed uscita hdmi?

In alcuni Mediaworld c'è un HP G62 con Blueray e HDMI sicuro, non so se ha eSata...se leggi nelle ultime pagine ci sono 2-3 utenti che l'hanno preso, magari chiedi a loro e ti fai dire in quali MW l'hanno preso.

asmard
19-09-2010, 23:22
grazie, controllo sul sito

paco1
20-09-2010, 09:25
Sono andato al MW questa mattina l'offerta per l'HP G62 è scaduta ieri, da oggi va a prezzo pieno!

Gui35
20-09-2010, 10:53
Sono andato al MW questa mattina l'offerta per l'HP G62 è scaduta ieri, da oggi va a prezzo pieno!

Azz che sfiga!
:rolleyes:

lio90
20-09-2010, 11:25
alla fine mi sa che prenderò 2 HP 620.

Solo 2 domande:
- come si comporta la 4500HD con filmati in alta definizione (anche solo su youtube per dire)?
- che cosa implica lo schermo anti-riflesso? E' molto più opaco rispetto al normale? Ad esempio per la visualizzazione di un film i colori sono più scadenti?

unnilennium
20-09-2010, 11:49
alla fine mi sa che prenderò 2 HP 620.

Solo 2 domande:
- come si comporta la 4500HD con filmati in alta definizione (anche solo su youtube per dire)?
- che cosa implica lo schermo anti-riflesso? E' molto più opaco rispetto al normale? Ad esempio per la visualizzazione di un film i colori sono più scadenti?

la 4500mhd su windows almeno, ha l'accelerazione video x i filmati in hd, quindi sei a posto. x quel che riguarda flash, e quindi youtube, riporto quanto preso dal sito adobe:

La decodifica video con hardware Intel di contenuti H.264 in Flash Player 10.1 è supportata sulla famiglia di chipset serie Intel 4 e sulla famiglia di processori Intel Core 2010 con Intel HD Graphics a partire dal driver di grafica versione 15.16.5.2021 (8.15.10.2021) per Windows Vista e Windows 7 a 32 e 64 bit.

quindi dovrebbe andare bene.
lo schermo lucido è lucido. l'unico fastidio che potresti avere è se ci batte la luce, si vede il riflesso. ma a livello di colori è identico a quello opaco, cambia solo la verniciatura del pannello.

lio90
20-09-2010, 11:58
la 4500mhd su windows almeno, ha l'accelerazione video x i filmati in hd, quindi sei a posto. x quel che riguarda flash, e quindi youtube, riporto quanto preso dal sito adobe:

La decodifica video con hardware Intel di contenuti H.264 in Flash Player 10.1 è supportata sulla famiglia di chipset serie Intel 4 e sulla famiglia di processori Intel Core 2010 con Intel HD Graphics a partire dal driver di grafica versione 15.16.5.2021 (8.15.10.2021) per Windows Vista e Windows 7 a 32 e 64 bit.

quindi dovrebbe andare bene.
lo schermo lucido è lucido. l'unico fastidio che potresti avere è se ci batte la luce, si vede il riflesso. ma a livello di colori è identico a quello opaco, cambia solo la verniciatura del pannello.

qualche fonte dice che il pannello dell'HP 620 è anti-riflesso, mentre il sito dal quale dovrei ordinarlo dice: pannello BrightView. Mah.

Comunque speriamo che flash faccia il suo dovere con quella scheda anche su Debian... non sono così fiducioso però :(

sarebbe bello avere un riscontro da chi l'ha preso

Bogio12
20-09-2010, 12:02
qualche fonte dice che il pannello dell'HP 620 è anti-riflesso, mentre il sito dal quale dovrei ordinarlo dice: pannello BrightView. Mah.

Comunque speriamo che flash faccia il suo dovere con quella scheda anche su Debian... non sono così fiducioso però :(

Guarda io ho il PC in firma con 4500Mhd, su Ubuntu/Kubuntu non ha mai dato problemi e fino ai 720p gira perfettamente, con Windows anche i 1080p non si disdegnano, solo qualche scatto ogni tanto.
Purtroppo non so l'esatta differenza tra la mia e quella dell'HP, quindi non posso rassicurarti..

lio90
20-09-2010, 12:06
Guarda io ho il PC in firma con 4500Mhd, su Ubuntu/Kubuntu non ha mai dato problemi e fino ai 720p gira perfettamente, con Windows anche i 1080p non si disdegnano, solo qualche scatto ogni tanto.
Purtroppo non so l'esatta differenza tra la mia e quella dell'HP, quindi non posso rassicurarti..

no beh se la scheda è quella non dovrebbero esserci tante differenze.

Grazie per l'informazione :)

melpycar
20-09-2010, 12:06
qualche fonte dice che il pannello dell'HP 620 è anti-riflesso, mentre il sito dal quale dovrei ordinarlo dice: pannello BrightView. Mah.

Comunque speriamo che flash faccia il suo dovere con quella scheda anche su Debian... non sono così fiducioso però :(

sarebbe bello avere un riscontro da chi l'ha preso

mha su unix prendi nvidia e sei piu sicuro...

lio90
20-09-2010, 12:07
mha su unix prendi nvidia e sei piu sicuro...

eh lo so anche io il problema è a livello monetario :rolleyes:

@ndrey
20-09-2010, 12:10
Ho provato Samsung Demo Oceanic Life a 1080p 40Mbps e tira come un treno, niente scatti, ho una 4500mhd
Per me hai qualche problema con il pc se hai dei scatti.

toketin
20-09-2010, 12:31
Ciao io sto cercando un buon notebook sotto i 500 euro, da 450 circa, ho trovato che l'acer aspire 5738 ha ottime caratteristiche solo che monta una scheda video ati, io utilizzo solo Linux quindi non so se mi convenga cambiare idea, comunque avete qualche altra buona proposta come qualità-prezzo? Grazie, Marco

cawadany
20-09-2010, 12:54
Arrivato l'Hp 620 WK339EA ABZ!!!!
Secondo me è un buon portatile, soprattutto per quello che l'ho pagato.
Buona qualità costruttiva e di assemblaggio.
Lo schermo è lucido.

Gui35
20-09-2010, 12:56
Ciao io sto cercando un buon notebook sotto i 500 euro, da 450 circa, ho trovato che l'acer aspire 5738 ha ottime caratteristiche solo che monta una scheda video ati, io utilizzo solo Linux quindi non so se mi convenga cambiare idea, comunque avete qualche altra buona proposta come qualità-prezzo? Grazie, Marco

Guarda come prezzo quell'Acer non è male anche perchè ha una scheda video dedicata e lo trovi anche a €430 +ss
In alternativa ho trovato
Computer portatile Lenovo 29588EG - Pentium T4400 2,20 GHz - 39,6 cm (15,60") 4 GB DDR3 SDRAM - 320 GB HDD - Masterizzatore DVD - Wi-Fi, Fast ethernet - Windows 7 Home Premium
ma ti viene €413+ss...non so se ti conviene molto.

Se no puoi prendere il Lenovo G560 con processore i3+2gb ram+Geforce 310 a €475+ss

Gui35
20-09-2010, 13:00
Arrivato l'Hp 620 WK339EA ABZ!!!!
Secondo me è un buon portatile, soprattutto per quello che l'ho pagato.
Buona qualità costruttiva e di assemblaggio.
Lo schermo è lucido.

Quale modello era il tuo?Ne esistono duemila di sti Hp 620 :)
E soprattutto quant'è che l'hai pagato?

toketin
20-09-2010, 13:04
Guarda come prezzo quell'Acer non è male anche perchè ha una scheda video dedicata e lo trovi anche a €430 +ss
In alternativa ho trovato
Computer portatile Lenovo 29588EG - Pentium T4400 2,20 GHz - 39,6 cm (15,60") 4 GB DDR3 SDRAM - 320 GB HDD - Masterizzatore DVD - Wi-Fi, Fast ethernet - Windows 7 Home Premium
ma ti viene €413+ss...non so se ti conviene molto.

Se no puoi prendere il Lenovo G560 con processore i3+2gb ram+Geforce 310 a €475+ss

Grazie però il lenovo ha solo 2 giga di ram

cawadany
20-09-2010, 13:05
Quale modello era il tuo?Ne esistono duemila di sti Hp 620 :)
E soprattutto quant'è che l'hai pagato?

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-4158863-4173883.html

Pagato 419 euro su eprezzo :)

Gui35
20-09-2010, 13:07
Grazie però il lenovo ha solo 2 giga di ram

Si ma con l'i3 avresti un pc più longevo e aggiungere altri 2gb di ram è abbastanza semplice.

Gui35
20-09-2010, 13:09
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-4158863-4173883.html

Pagato 419 euro su eprezzo :)

Ah si quello con l'hd da 7200 rpm...poi facci sapere qualcosa in più sul nb in modo da aiutare altri nella possibile scelta ;)

cawadany
20-09-2010, 13:12
Ah si quello con l'hd da 7200 rpm...poi facci sapere qualcosa in più sul nb in modo da aiutare altri nella possibile scelta ;)

Chiedete e vi sarà dato! :D

toketin
20-09-2010, 13:14
Si ma con l'i3 avresti un pc più longevo e aggiungere altri 2gb di ram è abbastanza semplice.

L'i3 è migliore del core 2 duo?

NuT
20-09-2010, 13:31
L'i3 è migliore del core 2 duo?

Sì.

Gui35
20-09-2010, 13:46
L'i3 è migliore del core 2 duo?

Per farti un'idea guarda qui
http://www.pcself.com/test-hardware/cpu/benchmark-cpu-classifica-processori-notebook-06-10.asp

Avevo visto un sito inglese ancora + dettagliato ma già da questo puoi vedere la differenza.

toketin
20-09-2010, 13:46
com'è questo per voi? cq61-115sl-t6400-4gb-250gb-gma4500

cawadany
20-09-2010, 13:55
com'è questo per voi? http://www.factotus.it/notebook-pc-server/cq61-115sl-t6400-4gb-250gb-gma4500-uw-0-1236-210854.aspx

Ha ancora Vista...... :(
Prendendo un Notebook nuovo, io lo vorrei con Win7

toketin
20-09-2010, 13:59
Ha ancora Vista...... :(
Prendendo un Notebook nuovo, io lo vorrei con Win7

Non uso windows da anni non sarebbe un problema che mi porrei XD

cawadany
20-09-2010, 14:17
Non uso windows da anni non sarebbe un problema che mi porrei XD

Allora sì, lo terrei in considerazione. A quel prezzo mi pare ottimo! :)

NuT
20-09-2010, 15:26
com'è questo per voi? cq61-115sl-t6400-4gb-250gb-gma4500

Non male, ma con 50 euro in più prendi gli i3 che sono molto meglio. Vedi tu.

PS=leva il link allo shop che è vietato!

beyond90
20-09-2010, 17:27
Ciao ragazzi è arrivato il momento di cambiare il mio portatile,purtroppo non sono più aggiornato sui modelli per questo motivo chiedo a voi.
Ecco le caratteristiche.
-Budget 400-500 euro
-Leggero(questo aspetto è fondamentale poichè sto tutto il giorno in uni con il pc e non vorrei deformarmi una spalla)
-Durata batteria :lunga >6h
-Schermo non superiore ai 13.4"(anche sui 14" va bene ma deve essere leggero)

Opzionale
Siccome non ho fisso e alle volte non disdegno giochichiare vorrei qualcosa con procio e scheda video accetabili.

A voi ^_^

NuT
20-09-2010, 17:37
Ciao ragazzi è arrivato il momento di cambiare il mio portatile,purtroppo non sono più aggiornato sui modelli per questo motivo chiedo a voi.
Ecco le caratteristiche.
-Budget 400-500 euro
-Leggero(questo aspetto è fondamentale poichè sto tutto il giorno in uni con il pc e non vorrei deformarmi una spalla)
-Durata batteria :lunga >6h
-Schermo non superiore ai 13.4"(anche sui 14" va bene ma deve essere leggero)

Opzionale
Siccome non ho fisso e alle volte non disdegno giochichiare vorrei qualcosa con procio e scheda video accetabili.

A voi ^_^

Non esiste nulla del genere.


Se rinunci ai giochi, Acer Aspire Timeline 3810.

malmo
20-09-2010, 17:38
Arrivato l'Hp 620 WK339EA ABZ!!!!
Secondo me è un buon portatile, soprattutto per quello che l'ho pagato.
Buona qualità costruttiva e di assemblaggio.
Lo schermo è lucido.

come:mbe: , sia sul sito di hp che su eprezzo dice schermo antiriflesso....magari non sarà super opaco ma almeno un minimo di riflessi li attenuerà o sbaglio:D ?

lio90
20-09-2010, 17:48
come:mbe: , sia sul sito di hp che su eprezzo dice schermo antiriflesso....magari non sarà super opaco ma almeno un minimo di riflessi li attenuerà o sbaglio:D ?

già è per questo che ho chiesto qualche post fa.

Comunque sia volevo comprarne due oggi da "GB.it" e sono svaniti nel nulla. Scomparsi proprio dal sito O_O

Per la seconda volta mi scompaiono davanti agli occhi, mah...

cawadany
20-09-2010, 18:02
come:mbe: , sia sul sito di hp che su eprezzo dice schermo antiriflesso....magari non sarà super opaco ma almeno un minimo di riflessi li attenuerà o sbaglio:D ?

Bah, è abbastanza lucido.....

Piccolo85
21-09-2010, 10:28
ragazzi oggi devo andare a fare un giro per i vari centro per un portatile da usare stile ufficio a casa

vorrei una cosa di medio livello, non una ciofeca che fra 6 mesi nn gira piu, ma non mi serve nemmeno un bolide: diciamo che servira soprattutto per office, email, internet e qualche sw di contabilità

vorrei spendere max 500e

qualcosa da consigliare, qualche modello o offerta in particolare? magari puntare piu su un processore potente o su uno dei SU che magari consumano meno anche per l'uso della batteria? prima che vado

grazie

Lost82
21-09-2010, 10:49
In alternativa ho trovato
Computer portatile Lenovo 29588EG - Pentium T4400 2,20 GHz - 39,6 cm (15,60") 4 GB DDR3 SDRAM - 320 GB HDD - Masterizzatore DVD - Wi-Fi, Fast ethernet - Windows 7 Home Premium
ma ti viene €413+ss...non so se ti conviene molto.

Se no puoi prendere il Lenovo G560 con processore i3+2gb ram+Geforce 310 a €475+ss

Perdonami ma hai "trovato" dove? Mi interesserebbe

Gui35
21-09-2010, 12:37
Mi spiace,per quanto riguarda il primo lo stesso negozio che ieri lo dava a 413€ oggi lo da a più di 500.
Ammazza ma quanti pezzi mettono in offerta,un paio?? :confused:

Per chi chiedeva nb con Linux da supernb si trova l'Hp 620 con T4400,2g ram ddr3,hd 320gb da 7200 rps a €409+ss

zwinglio
21-09-2010, 13:30
il lenovo g560 mi è arrivato stamani da eprezzo..devo ancora aprirlo :)
Costa 520+s.s totale 534... e ha 4GB di ram e 500 di HD...

Gentlecook
21-09-2010, 13:37
Buongiorno a tutti, vistoche anche io stavo cercando
un notebook sui 500 euro con processore i3, il Lenovo ha queste caratteristiche? Come si presenta esteticamente? E' soprattutto il peso è accettabile?
Edit
Ho visto che la scheda grafica non è delle migliori, ma volevo chiedervi con 512 mb di memoria dedicata, migliora? Non mi serve per i giochi ma per qualche programma di grafica basta?
Comunque lo si trova a 500 euro e mi sembra un affarone per un i3!

malmo
21-09-2010, 14:17
Buongiorno a tutti, vistoche anche io stavo cercando
un notebook sui 500 euro con processore i3, il Lenovo ha queste caratteristiche? Come si presenta esteticamente? E' soprattutto il peso è accettabile?
Edit
Ho visto che la scheda grafica non è delle migliori, ma volevo chiedervi con 512 mb di memoria dedicata, migliora? Non mi serve per i giochi ma per qualche programma di grafica basta?
Comunque lo si trova a 500 euro e mi sembra un affarone per un i3!

è un 15.6, quindi non può essere molto leggere cmq è ottimo il lenovo, la grafica per la fascia di prezzo credo che non si possa chiedere di più. Comunque per un riscontro estetico -> http://www.youtube.com/watch?v=XVCWhLUE1rw&hd=1
Pesato sui 2.5kg da quanto visto nel video.

airfabiop
21-09-2010, 14:26
Salve,
mi è arrivato adesso per mail la nuova offerta del crfur per questo portatile
HP dv6-2127el per 499€

queste le caratteristiche base:
Notebook 15.6'' Led,
processore AMD Turion II Dual-Core 2,300 GHz M520,
Grafica ATI Radeon HD 4650 1.024Mb,
Ram 4GB DDR3,
HDD 640GB,
Windows 7 Home Premium,
WiFi b/g/n,
Batteria 6 celle

io ho già preso nello stesso negozio il famoso Asus con i5 per 499€
ma anche questo non sembra male.
Forse serve il coupon per usufruire di questo prezzo, ma a chi è interessato posso mandarlo io visto che è un pdf e ne potete stampare quante ne volete.
Spero di essere stato utile a qualcuno :)

Gentlecook
21-09-2010, 14:29
il lenovo g560 mi è arrivato stamani da eprezzo..devo ancora aprirlo :)
Costa 520+s.s totale 534... e ha 4GB di ram e 500 di HD...

Strano ho visto diversi g560 è hanno tutti un hd da 320 giga!
Comunque è davvero bello esteticamente e anche a livello di prestazioni per quel prezzo non si può chiedere di più. Mi sa che sono molto propenso all' acquisto, mi dovrò solo adeguare a portarmelo in giro :muro:

Edit
Si ho visto anche su crfur l offerta.
In pratica ti registri e scarichi i coupon online ma non ho capito se li si può comprare online o no perchè io non ne ho di centri vicini.
Comunque 200 euro di sconto non sono pochi, vorrei solo capire la differenza prestazionale tra un i3 e un M520!

autista2
21-09-2010, 15:11
Salve,
mi è arrivato adesso per mail la nuova offerta del crfur per questo portatile
HP dv6-2127el per 499€

queste le caratteristiche base:
Notebook 15.6'' Led,
processore AMD Turion II Dual-Core 2,300 GHz M520,
Grafica ATI Radeon HD 4650 1.024Mb,
Ram 4GB DDR3,
HDD 640GB,
Windows 7 Home Premium,
WiFi b/g/n,
Batteria 6 celle

io ho già preso nello stesso negozio il famoso Asus con i5 per 499€
ma anche questo non sembra male.
Forse serve il coupon per usufruire di questo prezzo, ma a chi è interessato posso mandarlo io visto che è un pdf e ne potete stampare quante ne volete.
Spero di essere stato utile a qualcuno :)

veramente interessante? di questo processore cosa si dice? scalda parecchio?

riguardo le offerte della carrefour, quanto tempo fa avevano messo l'asus i5?

airfabiop
21-09-2010, 15:22
veramente interessante? di questo processore cosa si dice? scalda parecchio?

riguardo le offerte della carrefour, quanto tempo fa avevano messo l'asus i5?

L'Asus i5 io l'ho preso il 3 settembre.
Il processore non lo conosco, però vedendo questa classifica il mio
i5-430 ha 2359 punti,
mentre il processore AMD Turion II Dual-Core Mobile M520 ne fa 1360..
vedi la classifica qui
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

Gui35
21-09-2010, 15:31
L'Asus con i5 a 499€ è stata la migliore offerta dell'ultimo periodo!
Peccato che non era presente in tutti i Carref**r!

MagnaDiss
21-09-2010, 20:30
cosa mi dite di questi?
Aspire 5738ZG-444G50MN (mediamondo 499 euro)
Intel Pentium Dual T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata

oppure mi conviene un
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (marco**lo 569)
Intel Core i5-450m 2.40GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati

vorrei giocarci a WoW in dettagli medio-alti fluidamente e Bad Company 2/Modern Warfare 2 sempre medio alti, il primo ha la scheda video nettamente migliore ma il secondo ha un i5 che surclassa altamente il T4400

Gui35
21-09-2010, 20:40
cosa mi dite di questi?
Aspire 5738ZG-444G50MN (mediamondo 499 euro)
Intel Pentium Dual T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata

oppure mi conviene un
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (marco**lo 569)
Intel Core i5-450m 2.40GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati

vorrei giocarci a WoW in dettagli medio-alti fluidamente e Bad Company 2/Modern Warfare 2 sempre medio alti, il primo ha la scheda video nettamente migliore ma il secondo ha un i5 che surclassa altamente il T4400

Io prenderei il secondo...secondo me è nettamente migliore.

valis.
21-09-2010, 21:11
cosa mi dite di questi?
Aspire 5738ZG-444G50MN (mediamondo 499 euro)
Intel Pentium Dual T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata

oppure mi conviene un
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (marco**lo 569)
Intel Core i5-450m 2.40GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati

vorrei giocarci a WoW in dettagli medio-alti fluidamente e Bad Company 2/Modern Warfare 2 sempre medio alti, il primo ha la scheda video nettamente migliore ma il secondo ha un i5 che surclassa altamente il T4400

il secondo, senza pensarci nemmeno

Piero_dj89
21-09-2010, 23:35
Fortunatamente ho trovato questo post... in quanto a portatili sono rimasto ad un update di un anno fa, quindi mi rivolgo a voi...

Sto cercando un portatile da dare in pasto ai miei fratelli e a mio padre. Premettendo fin da subito che l'uso che verrà fatto riguarderà principalmente: msn, youtube, facebook, visione film (in dvd e in file).
Con questi propositi non sono disposto a spendere più di 500 Euro (non perché li caccio io, è una questione di principio ^^' ), però mi sono anche posto il problema della longevità di tale computer. Parlandoci chiaro, conto di non farmi vedere con delle novità per almeno 3-4 anni XD
Anche per questo ho accarezzato l'idea di un bel processore I3 e 4GB di ram (irrilevante se sono ddr2 o ddr3 visto che la maggior parte dei portatili che ho visto tenevano le frequenze sotto i 1333).
Poi per le altre caratteristiche non ho molte pretese: per l'hd va benissimo uno da 320gb, la scheda video non è fondamentale (e cmq con un i3 non ci accosteranno una cagata), lo schermo 15.4'-15.6' al solito, il peso è irrilevante.
Date queste premesse che consigli avete da darmi? mi sembra che ci siano in giro prodotti così che vengono meno di 500... in caso potrei trattare fino a 550 XD XD XD XD

Grazie in anticipo per le risposte ^^

NuT
21-09-2010, 23:55
Fortunatamente ho trovato questo post... in quanto a portatili sono rimasto ad un update di un anno fa, quindi mi rivolgo a voi...

Sto cercando un portatile da dare in pasto ai miei fratelli e a mio padre. Premettendo fin da subito che l'uso che verrà fatto riguarderà principalmente: msn, youtube, facebook, visione film (in dvd e in file).
Con questi propositi non sono disposto a spendere più di 500 Euro (non perché li caccio io, è una questione di principio ^^' ), però mi sono anche posto il problema della longevità di tale computer. Parlandoci chiaro, conto di non farmi vedere con delle novità per almeno 3-4 anni XD
Anche per questo ho accarezzato l'idea di un bel processore I3 e 4GB di ram (irrilevante se sono ddr2 o ddr3 visto che la maggior parte dei portatili che ho visto tenevano le frequenze sotto i 1333).
Poi per le altre caratteristiche non ho molte pretese: per l'hd va benissimo uno da 320gb, la scheda video non è fondamentale (e cmq con un i3 non ci accosteranno una cagata), lo schermo 15.4'-15.6' al solito, il peso è irrilevante.
Date queste premesse che consigli avete da darmi? mi sembra che ci siano in giro prodotti così che vengono meno di 500... in caso potrei trattare fino a 550 XD XD XD XD

Grazie in anticipo per le risposte ^^

Lenovo G560 o HP G62.

Piccolo85
22-09-2010, 00:14
HP G61-430SL

Intel Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz,
DDR 4GB,
HD 320GB,
Lcd 15.6 WXGA BrightView 1366x768 16:9,
Mast. DVD±RW D.L.,
Nvidia GeForce G103M 2302MB (512MB ded.),
Webcam,
Lan, Wi-Fi 802.11 N, Hdmi,
Windows 7 Home Premium 64bit

499€ da S**urn

NuT
22-09-2010, 00:39
HP G61-430SL

Intel Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz,
DDR 4GB,
HD 320GB,
Lcd 15.6 WXGA BrightView 1366x768 16:9,
Mast. DVD±RW D.L.,
Nvidia GeForce G103M 2302MB (512MB ded.),
Webcam,
Lan, Wi-Fi 802.11 N, Hdmi,
Windows 7 Home Premium 64bit

499€ da S**urn

Ma anche no.

Huzzz
22-09-2010, 14:34
cosa mi dite di questi?
Aspire 5738ZG-444G50MN (mediamondo 499 euro)
Intel Pentium Dual T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata

oppure mi conviene un
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (marco**lo 569)
Intel Core i5-450m 2.40GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati

vorrei giocarci a WoW in dettagli medio-alti fluidamente e Bad Company 2/Modern Warfare 2 sempre medio alti, il primo ha la scheda video nettamente migliore ma il secondo ha un i5 che surclassa altamente il T4400
1. è caro, indipendentemente dall'utilizzo.
2. se devi giocare, quella scheda video è troppo poco potente. E' meglio puntare ad un i3 con scheda video Radeon HD5650 o GT330M/GT335M. Il budget in questo caso è nell'intorno dei 600-650. Se ti va bene trovi anche un i5, più verso i 700 euro.
La 5650 viene venduta anche con processori meno performanti quali AMD P320 ad un prezzo molto accessibile (nell'intorno dei 500-550 euro da quello che ho visto) ma lo sconsiglierei: meglio puntare ad un AMD P520.
Fai presente che non esistono benchmark in ambito videoludico delle configurazioni dei laptop quindi MAGARI anche un P320 con Ati 5650 può darti ciò che cerchi. Dovresti trovare i modelli che hanno queste caratteristiche (qualche pagina addietro si parlava di modello toshiba dal basso costo con queste cfg, ci sono anche delle pagine dedicate nella sezione laptop dove fan le prove).

Ricorda inoltre che è uscita la nuova serie di schede Geforce Mobile. Tra poco dovremmo vederle montate sui laptop. (serie GT, GTS e GTX mi pare)

HP G61-430SL

Intel Intel Core 2 Duo T6600 2.20GHz,
DDR 4GB,
HD 320GB,
Lcd 15.6 WXGA BrightView 1366x768 16:9,
Mast. DVD±RW D.L.,
Nvidia GeForce G103M 2302MB (512MB ded.),
Webcam,
Lan, Wi-Fi 802.11 N, Hdmi,
Windows 7 Home Premium 64bit

499€ da S**urn
puoi trovare il C61 della compaq a 420 online.
500 euro per questo pc non sono pochi.

error 404
22-09-2010, 15:42
Un consiglio per un portatile con cui possa giocare?

Il mio target di gioco sono vg tipo guild wars, rome total war, team fortress. Insomma giochi che non richiedano un pc assurdo.

Come specifiche direi che 2gb di RAM vadano bene. Il monitor vorrei un 15".

Avete qualcosa da consigliare?

donamara
22-09-2010, 16:10
Ragazzi per chiunque sia interessato domani dalle ore 14 c'è in offerta il Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT a 499 euro su marco polo shop....

Ha una cpu i3 e una vga nvidia geforce 320m

asmard
22-09-2010, 16:17
il marco polo shop più vicino dista 90km e comprare online senza contrassegno disponibile dopo tutti i pareri negativi di fine 2009 che leggo su ciao.it e trovaprezzi.......

donamara
22-09-2010, 16:27
il marco polo shop più vicino dista 90km e comprare online senza contrassegno disponibile dopo tutti i pareri negativi di fine 2009 che leggo su ciao.it e trovaprezzi.......

Ho semplicemente segnalato un'offerta interessante, se non vuoi/puoi usufruirne non posso farci nulla.... ;)

Io ho acquistato pc e cellulare da marco polo con l'opzione ritiro in negozio e mi sono trovato benissimo.

NuT
22-09-2010, 16:28
Un consiglio per un portatile con cui possa giocare?

Il mio target di gioco sono vg tipo guild wars, rome total war, team fortress. Insomma giochi che non richiedano un pc assurdo.

Come specifiche direi che 2gb di RAM vadano bene. Il monitor vorrei un 15".

Avete qualcosa da consigliare?

Lenovo G650 o Acer 5551.

Ragazzi per chiunque sia interessato domani dalle ore 14 c'è in offerta il Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT a 499 euro su marco polo shop....

Ha una cpu i3 e una vga nvidia geforce 320m

Non male

anonimoto
22-09-2010, 17:21
quale è preferibile acquistare considerando caratteristiche e prezzo secondo voi tra i seguenti?

Packard Bell TM86-JN-101IT

Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3-330M a 2,13GHz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda grafica Nvidia GeForce GT320 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, WiFi, webcam, bluetooth, card reader 5 in 1, HDMI e Windows 7

a 499


Acer 5741-334G50MN
Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3 M330, 4GB RAM, 500GB hard disk, masterizzatore DVD Dual Layer, scheda grafica ATI Radeon 5470, webcam, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI e Windows 7. Inclusa nel prezzo stampante Epson SX110.

a529


sapreste consigliarmene qualche altro di questa fasci di prezzo(o meglio se meno) con più o meno le stesse caratteristiche? grazie

Gui35
22-09-2010, 18:29
quale è preferibile acquistare considerando caratteristiche e prezzo secondo voi tra i seguenti?

Packard Bell TM86-JN-101IT

Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3-330M a 2,13GHz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda grafica Nvidia GeForce GT320 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, WiFi, webcam, bluetooth, card reader 5 in 1, HDMI e Windows 7

a 499


Acer 5741-334G50MN
Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3 M330, 4GB RAM, 500GB hard disk, masterizzatore DVD Dual Layer, scheda grafica ATI Radeon 5470, webcam, WiFi, card reader 5 in 1, HDMI e Windows 7. Inclusa nel prezzo stampante Epson SX110.

a529


sapreste consigliarmene qualche altro di questa fasci di prezzo(o meglio se meno) con più o meno le stesse caratteristiche? grazie

Sono più o meno gli stessi...devi valutare tu...il primo ha bluetooth...il secondo hd + capiente e stampante.
Sulle marche credo che PB sia dello stesso gruppo Acer quindi si equivalgono.

donamara
22-09-2010, 19:14
Sono più o meno gli stessi...devi valutare tu...il primo ha bluetooth...il secondo hd + capiente e stampante.
Sulle marche credo che PB sia dello stesso gruppo Acer quindi si equivalgono.

Infatti....Packard bell/Acer sono la stessa azienda e hanno quindi la stessa assistenza.... ;)

valis.
22-09-2010, 21:22
Infatti....Packard bell/Acer sono la stessa azienda e hanno quindi la stessa assistenza.... ;)

purtroppo... :(

asmard
22-09-2010, 21:57
ma l'assistenza a cosa serve? cioè... ben venga per i cigolii o i danni "strutturali" o accidentali, ma per formattare, reinstallare il sistema operativo, installare i programmi. bhè quello lo so fare.
ma poi perchè un portatile dovrebbe avere danni strutturali?:confused:

Bogio12
22-09-2010, 23:35
ma l'assistenza a cosa serve? cioè... ben venga per i cigolii o i danni "strutturali" o accidentali, ma per formattare, reinstallare il sistema operativo, installare i programmi. bhè quello lo so fare.
ma poi perchè un portatile dovrebbe avere danni strutturali?:confused:

No vabbè, se scopri che il PC ha difetti di cui ti accordi solo dopo tanto, o come a mia sorella muore la ventola(toshiba) senza alcun apparente motivo, l'assistenza serve, poi vabbè, io sono dell'idea che l'azienda buona è quella che non ti fa mandare il PC in assistenza, e per ora sono stato fortunato..

IL brillo
23-09-2010, 10:37
salve a tutti :D. Mi domandavo, ma sotto i 15 pollici in questa fascia di prezzo, cosa c'è di buono ? La scheda video non mi interessa gran che, un processore discreto e almeno 3 giga di ram.

error 404
23-09-2010, 12:03
Lenovo G650 o Acer 5551.

(Piccola correzione: è il Lenovo g560, sennò si trova un fisso)

Comunque grazie. Sono molto simili. Il lenovo ha a suo favore il procio (e una durata della batteria quasi doppia). Peccato per la lettura/scrittura dei cd, ma non è che si usino più molto...

In quanto a scheda video è meglio la HD 4250 o la GT 330M?

NuT
23-09-2010, 12:15
salve a tutti :D. Mi domandavo, ma sotto i 15 pollici in questa fascia di prezzo, cosa c'è di buono ? La scheda video non mi interessa gran che, un processore discreto e almeno 3 giga di ram.

Credo solo il Timeline 3810T

zwinglio
23-09-2010, 12:58
(Piccola correzione: è il Lenovo g560, sennò si trova un fisso)

Comunque grazie. Sono molto simili. Il lenovo ha a suo favore il procio (e una durata della batteria quasi doppia). Peccato per la lettura/scrittura dei cd, ma non è che si usino più molto...

In quanto a scheda video è meglio la HD 4250 o la GT 330M?

Ho il lenovo e ti posso dire che è un bel pc.Unico neo il touchpad...sono costretto a usare il mouse esterno per lavorare :(

Serph86
23-09-2010, 13:05
pc di marcopolo comprato a 499 alle 14:01 XD

Huzzz
23-09-2010, 14:11
salve a tutti :D. Mi domandavo, ma sotto i 15 pollici in questa fascia di prezzo, cosa c'è di buono ? La scheda video non mi interessa gran che, un processore discreto e almeno 3 giga di ram.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_su9400.aspx

(Piccola correzione: è il Lenovo g560, sennò si trova un fisso)

Comunque grazie. Sono molto simili. Il lenovo ha a suo favore il procio (e una durata della batteria quasi doppia). Peccato per la lettura/scrittura dei cd, ma non è che si usino più molto...

In quanto a scheda video è meglio la HD 4250 o la GT 330M?
assolutamente la GT330M
hai trovato qualche portatile ad un prezzo interessante con questo chip video?

error 404
23-09-2010, 14:15
assolutamente la GT330M
hai trovato qualche portatile ad un prezzo interessante con questo chip video?
A 490€ spedito il Lenovo g560. Su super notebook.

autista2
23-09-2010, 14:25
A 490€ spedito il Lenovo g560. Su super notebook.

se vai sul sito (tra l'altro credo abbiano aggiornato oggi la grafica) viene 546€

error 404
23-09-2010, 14:34
se vai sul sito (tra l'altro credo abbiano aggiornato oggi la grafica) viene 546€

Mah... io vedo sempre scritto 475... dici che è un'errore?

IL brillo
23-09-2010, 14:38
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_su9400.aspx


assolutamente la GT330M
hai trovato qualche portatile ad un prezzo interessante con questo chip video?

caspita il prezzo è davvero basso. Ma questa serie sbaglio o non ha il lettore cd ?

zwinglio
23-09-2010, 14:40
il lenovo G560 sta a 519 su eprezzo...se avete bisogno di info contattatemi

Huzzz
23-09-2010, 14:58
Mah... io vedo sempre scritto 475... dici che è un'errore?

attenzione, quello a 475 in promozione ha una G310M. C'è un abisso tra GT330M e G310M. Del resto, sono due segmenti totalmente diversi.
E' comunque un ottimo prezzo.

DIDAC
23-09-2010, 15:07
Ragazzi stavo per prendere a mio fratello (che deve cambiare notebook):

HP G62-165sl a 599 euro

Intel Core i3-330M 2.13GHz,
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB 7200 rpm
Radeon 5430 512MB
LED 15.6''
Windows 7 Home Premium 64 bit

poi ho visto

HP Pavilion dv6-3034sl a 594 euro
AMD Turion II Dual-Core P520 2.30GHz
RAM 4GB DDR3 (1x quindi non DUAL CHANNEL ma pazienza...)
HDD 500GB a 7200 rpm
Radeon 5650 1GB DDR3
LED 15.6''
Windows 7 Home Premium 64 bit

e gli ho ordinato il secondo con ritiro fisico al negozio.
Esternamente sono uguali, anzi, simili ... internamente:
sò che l'i3 è più prestante del P520 (anche se non in maniera devastante)
però la 5650 è decisamente meglio della 5430 e poi ha il doppio dell amemoria dedicata.
Mio fratello non sò se ci giocherà molto, ma poi ha un utilizzo office.
Se dovesse giocarci noterà la differenza...

giusto?

Ciao
DIDAC

lukinoz
23-09-2010, 15:18
il lenovo G560 sta a 519 su eprezzo...se avete bisogno di info contattatemi

l'ho preso pure io circa 1 mese fa orami...direi ke l'unico neo è il touch,ma basta farci un attimo la mano ed alzare la sensibilità...per il resto un notebook bellissimo a dir poco;)

NuT
23-09-2010, 15:37
Ragazzi stavo per prendere a mio fratello (che deve cambiare notebook):

HP G62-165sl a 599 euro

Intel Core i3-330M 2.13GHz,
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB 7200 rpm
Radeon 5430 512MB
LED 15.6''
Windows 7 Home Premium 64 bit

poi ho visto

HP Pavilion dv6-3034sl a 594 euro
AMD Turion II Dual-Core P520 2.30GHz
RAM 4GB DDR3 (1x quindi non DUAL CHANNEL ma pazienza...)
HDD 500GB a 7200 rpm
Radeon 5650 1GB DDR3
LED 15.6''
Windows 7 Home Premium 64 bit

e gli ho ordinato il secondo con ritiro fisico al negozio.
Esternamente sono uguali, anzi, simili ... internamente:
sò che l'i3 è più prestante del P520 (anche se non in maniera devastante)
però la 5650 è decisamente meglio della 5430 e poi ha il doppio dell amemoria dedicata.
Mio fratello non sò se ci giocherà molto, ma poi ha un utilizzo office.
Se dovesse giocarci noterà la differenza...

giusto?

Ciao
DIDAC

Giusto. Il P520 comunque è una CPU decente, certo l'i3 è superiore (non nel gaming però, in questo caso, vista la 5650 del secondo che fa tutta la differenza del mondo).

DIDAC
23-09-2010, 15:43
Giusto. Il P520 comunque è una CPU decente, certo l'i3 è superiore (non nel gaming però, in questo caso, vista la 5650 del secondo che fa tutta la differenza del mondo).

Infatti, partendo dal presupposto che il pc mio fratello lo utilizza per office, navigare e nel caso qualche gioco, ho pensato che fosse meglio la GPU.
E poi il GAP che c'è tra 5650 e 5430 è molto piu alto del gap tra i3 e questo turion.
Ci aggiungo anche che non farà mai (ma proprio mai) conversioni video, direi allora che ho pensato giusto...credo...
Allora lascio l'ordine e aspetto che arrivi.
Piuttosto, la 5650 come è a livello di "calorosità"?

Appena arriva mentre gli installo quello che gli serve glielo colo ... :asd:

Grazie ;)
Ciao
DIDAC

NuT
23-09-2010, 15:52
Infatti, partendo dal presupposto che il pc mio fratello lo utilizza per office, navigare e nel caso qualche gioco, ho pensato che fosse meglio la GPU.
E poi il GAP che c'è tra 5650 e 5430 è molto piu alto del gap tra i3 e questo turion.
Ci aggiungo anche che non farà mai (ma proprio mai) conversioni video, direi allora che ho pensato giusto...credo...
Allora lascio l'ordine e aspetto che arrivi.
Piuttosto, la 5650 come è a livello di "calorosità"?

Appena arriva mentre gli installo quello che gli serve glielo colo ... :asd:

Grazie ;)
Ciao
DIDAC

La 5650 dovrebbe consumare tra i 15-16W e i 20W se non dico una cazzata, quindi non dovrebbe scaldare molto, ma dipende comunque dal sistema di dissipazione del notebook.

DIDAC
23-09-2010, 15:57
Ok grazie
spero non fare l'acquisto sbagliato o mio fratello mi incul@ :asd:
Piuttosto, HP mi è sempre piaciuta, anche se si legge tutto e il contrario di tutto...vedi asus, il mio 1201N è andato 2 volte in assistenza da nuovo e il vecchip pc di mio fratello (asus di 4 anni) ha visto morire la 7600go...quindi credo che ci voglia solo :ciapet:
Sperem...

DIDAC

NuT
23-09-2010, 16:06
Ok grazie
spero non fare l'acquisto sbagliato o mio fratello mi incul@ :asd:
Piuttosto, HP mi è sempre piaciuta, anche se si legge tutto e il contrario di tutto...vedi asus, il mio 1201N è andato 2 volte in assistenza da nuovo e il vecchip pc di mio fratello (asus di 4 anni) ha visto morire la 7600go...quindi credo che ci voglia solo :ciapet:
Sperem...

DIDAC

In teoria la serie DV6-3xxx è un po' "calda", ma poi dipende da modello a modello (ad esempio c'è il top di gamma che costa 1200 euro che ha lo chassis in alluminio e va bene)

DIDAC
23-09-2010, 16:20
In teoria la serie DV6-3xxx è un po' "calda", ma poi dipende da modello a modello (ad esempio c'è il top di gamma che costa 1200 euro che ha lo chassis in alluminio e va bene)

Tendenzialmente lo terrà sulla scrivania, non è il tipo da portarsi in giro il portatile, ma vuole un portatile perche preferisce.
Ti saprò dire se scalda molto.
Perdona il piccolo off topic: Il tuo pc in arrivo...502HJ, volevo prenderne anche io un paio per fare un raid0, ma forse andrò di 103SJ anche se in passato no ho mai avuto problemi di raid0, ma ero su altro controller...

Davidepiu
23-09-2010, 16:32
raga ma il miglior portatile per 500€ dove si puo anche giocare cosa ce?

NuT
23-09-2010, 17:03
Tendenzialmente lo terrà sulla scrivania, non è il tipo da portarsi in giro il portatile, ma vuole un portatile perche preferisce.
Ti saprò dire se scalda molto.
Perdona il piccolo off topic: Il tuo pc in arrivo...502HJ, volevo prenderne anche io un paio per fare un raid0, ma forse andrò di 103SJ anche se in passato no ho mai avuto problemi di raid0, ma ero su altro controller...

Il PC è arrivato, lo sto usando da 2-3 giorni (dopo che in realtà era pronto da metà luglio però non potevo usarlo per una serie di vicissitudini :wall:) e l'HD mi sembra bello reattivo :D Però volevo affiancargli anche un altro da 1TB per lo storage, e pensavo proprio al 103SJ :D

raga ma il miglior portatile per 500€ dove si puo anche giocare cosa ce?

Acer Aspire 5551 con Athlon II P320 e ATi 5650 a meno di 500 euro.

error 404
23-09-2010, 18:19
attenzione, quello a 475 in promozione ha una G310M. C'è un abisso tra GT330M e G310M. Del resto, sono due segmenti totalmente diversi.
E' comunque un ottimo prezzo.

E' vero! che abbaglio atroce che ho preso...

M'era rimasto impresso il modello del procio (330M). Quando si dice casualità... :D

per curiosità: è comunque migliore la 310M nvidia rispetto alla ati radeon hd 4250?

alenter
23-09-2010, 18:36
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT


Packard Bell

PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW dual (+/-) double layer
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) -
PESO 2.4Kg
INTERFACCE ethernet (RJ-45), HDMI, 3 USB, VGA, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
ALIMENTAZIONE liIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64 bit
KIT -
VARIE touchPad, tastiera 87 tasti, tasti avvio rapido e multimedia

499 da marco polo :O

@ndrey
23-09-2010, 18:55
avete letto qst news?!
http://www.businessmagazine.it/news/scendono-i-prezzi-di-cpu-e-chipset-intel_33835.html
:sperem:

Gui35
23-09-2010, 19:43
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT


Packard Bell

PROCESSORE Intel Core i3 330M 2.13GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
HARD DISK 320GB
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT320M con 1024MBi
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo
MASTERIZZATORE DVDRW dual (+/-) double layer
DISPLAY 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN ethernet 10/100 base-TX, wireless LAN 802.11g
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) -
PESO 2.4Kg
INTERFACCE ethernet (RJ-45), HDMI, 3 USB, VGA, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS PRO Duo, xD)
ALIMENTAZIONE liIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64 bit
KIT -
VARIE touchPad, tastiera 87 tasti, tasti avvio rapido e multimedia

499 da marco polo :O

Mi sembra un'ottima offerta.

JJtRvXX
24-09-2010, 13:05
l'ho preso pure io circa 1 mese fa orami...direi ke l'unico neo è il touch,ma basta farci un attimo la mano ed alzare la sensibilità...per il resto un notebook bellissimo a dir poco;)

Ciao, sarei interessato anche io a prendere il suddetto notebook potresti spiegarmi in cosa consiste il "difetto" ? Alzando la sensibilità hai realmente risolto per l'uso quotidiano senza mouse esterno? Ti faccio queste domande perchè dovrei regalarlo e non vorrei fare brutte figure.

Grazie in anticipo

Saluti
JJtRvXX

Rem
24-09-2010, 14:12
Ho il lenovo e ti posso dire che è un bel pc.Unico neo il touchpad...sono costretto a usare il mouse esterno per lavorare :(

Anch’io volevo prendere questo G560, poi leggendo sul forum di lenovo diversi post in merito al pessimo funzionamento del touchpad, e dovendo utilizzare il notebook prevalentemente in mobilità ho lasciato perdere.
Comunque se non ricordo male avevo letto che recentemente sono usciti nuovi drivers Alps per il touchpad che sembrano averne migliorato un po’ l’usabilità, per chi fosse interessato dare un’occhiata qui:
http://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-3000-and-Value-line/When-will-Lenovo-fix-the-G550-ALPS-touchpad-problems/td-p/190409/page/11

Comunque ora sono un felice possessore di un HP G62-100SL che sebbene abbia un touchpad non esente da critiche, per quello che l’ho pagato (449€) va più che bene!!!

zwinglio
24-09-2010, 14:31
il lenovo ha purtroppo il problema del touchpad ma chi,come me,lo usa prevalentemente con un mouse esterno non può che esserene soddisfatto...Sono iscritto sul forum da te indicato e non sai quanti driver ho testato per cercare di risolvere questi touch-bug :(
Il G560 monta un touchpad Elan...che funziona sia con i driver Alps,Synaptics che ovviamente Elan...Di migliorie non ne ho notate e ho testato il suo funzionamento anche con linux con risultati identici.
Cercando in rete ed esplorando diversi siti mi sono messo l'anima in pace,aspettando che Lenovo fixi questo bug per il bene della community.
Comunque ripeto che il portatile vale tutti i 519 eurini :)

Huzzz
24-09-2010, 17:04
per curiosità: è comunque migliore la 310M nvidia rispetto alla ati radeon hd 4250?
contando l'utilizzo home/office credo che la differenza è impercettibile.
Non so quale sia la migliore.

avete letto qst news?!
http://www.businessmagazine.it/news/scendono-i-prezzi-di-cpu-e-chipset-intel_33835.html
:sperem:
:sperem:

DIDAC
24-09-2010, 20:04
HP Pavilion dv6-3034sl a 594 euro
AMD Turion II Dual-Core P520 2.30GHz
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB a 7200 rpm
Radeon 5650 1GB DDR3
LED 15.6''
Windows 7 Home Premium 64 bit


Bene pc arrivato.
Ce l'ho qui a casa ma non apro la scatola, la apro domani quando lo porto da mio fratello...che tentazione però aprirlo stasera e testarlo per bene ... :asd:
Leggendo sull'esterno della scatola ha 2 banchi da 2gb l'uno per la ram, quindi non è monobanco. Il disco è a 7.200 rpm .... insomma direi una bella macchia considerato che monta una 5650 con 1gb.

ciao
DIDAC

Gui35
24-09-2010, 20:08
Bene pc arrivato.
Ce l'ho qui a casa ma non apro la scatola, la apro domani quando lo porto da mio fratello...che tentazione però aprirlo stasera e testarlo per bene ... :asd:
Leggendo sull'esterno della scatola ha 2 banchi da 2gb l'uno per la ram, quindi non è monobanco. Il disco è a 7.200 rpm .... insomma direi una bella macchia considerato che monta una 5650 con 1gb.

ciao
DIDAC

Auguroni...facci sapere le tue impressioni :)

P.s: Didac mi ricordo di te dal thread del Q6600...può essere? :)

DIDAC
24-09-2010, 20:23
Auguroni...facci sapere le tue impressioni :)

P.s: Didac mi ricordo di te dal thread del Q6600...può essere? :)

mmm...non creo, mai avuto un Q6600, l'ultimo intel che ho avuto è stato un E4500 (bel procio, a 3,2 ghz ad aria senza far fatica).

Se glielo sistemo domani poi scrivo le mie impressioni ;)

DIDAC

aquadigger
24-09-2010, 20:48
ragazzi mi servirebbe un notebook 15 pollici(di "marca") i per vedere i film ed andare su internet

cosa posso prendere sotto i 400 euro? grazie

p.s. sò che il budget è basso ma dato che li distruggo con facilità preferirei nn spendere molto

grazie 1000:p

unnilennium
24-09-2010, 20:50
Bene pc arrivato.
Ce l'ho qui a casa ma non apro la scatola, la apro domani quando lo porto da mio fratello...che tentazione però aprirlo stasera e testarlo per bene ... :asd:
Leggendo sull'esterno della scatola ha 2 banchi da 2gb l'uno per la ram, quindi non è monobanco. Il disco è a 7.200 rpm .... insomma direi una bella macchia considerato che monta una 5650 con 1gb.

ciao
DIDAC

è sicuramente ottimo, ho fatto prendere ad un amico un acer praticamente uguale a questo hp, processore, vga ram e hd.. però 17.3 pollici.. e devo dire che fa il suo sporco lavoro egregiamente, giochi compresi.
scalda un pochino, volendo essere pignoli,ma solo quando si gioca, non penso che sia la cpu, anche se sicuramente il medesimo portatile con un i5 450 scalderebbe forse un pò meno, ma come prezzi sarebbe molto più alto.
l'acer in questione, a luglio è stato pagaro 550€.... adesso non credo si trovi a quel prezzo.

Huzzz
24-09-2010, 21:14
è sicuramente ottimo, ho fatto prendere ad un amico un acer praticamente uguale a questo hp, processore, vga ram e hd.. però 17.3 pollici.. e devo dire che fa il suo sporco lavoro egregiamente, giochi compresi.
scalda un pochino, volendo essere pignoli,ma solo quando si gioca, non penso che sia la cpu, anche se sicuramente il medesimo portatile con un i5 450 scalderebbe forse un pò meno, ma come prezzi sarebbe molto più alto.
l'acer in questione, a luglio è stato pagaro 550€.... adesso non credo si trovi a quel prezzo.

avresti modo di provare SC2 e vedere come gira?

unnilennium
24-09-2010, 22:55
avresti modo di provare SC2 e vedere come gira?

vedrò cosa posso fare :D

nick091
25-09-2010, 06:06
ragazzi mi servirebbe un notebook 15 pollici(di "marca") i per vedere i film ed andare su internet

cosa posso prendere sotto i 400 euro? grazie

p.s. sò che il budget è basso ma dato che li distruggo con facilità preferirei nn spendere molto

grazie 1000:p

lenovo g555 con linux

Huzzz
25-09-2010, 09:54
vedrò cosa posso fare :D
se non è un giocatore di questo gioco lascia stare. E' solo mera curiosità ;)

aquadigger
25-09-2010, 12:21
lenovo g555 con linux

grazie:)

DIDAC
25-09-2010, 13:06
Auguroni...facci sapere le tue impressioni :)

P.s: Didac mi ricordo di te dal thread del Q6600...può essere? :)

Bene, ci ho maneggiato un paio d'ore questa mattina installandogli quello che serviva (a mio fratello) ma lasciando i prog vari di HP che ho trovato carini e non invasivi dato che li ho lasciati spenti e se lui volesse li può riattivare.
Impressioni (per quel poco che ho potuto notare):

esteticamente mi piace molto, è ben rifinito, la tastiera è comodissima, ben spaziata e solida (in confronto il mio 1201n sembra un giocattolo).
Il monitor è ottimo come luminosità e cromaticità (ma lo è anche sul mio 1201n)
La scritta posteriore HP si illumina a pc acceso :D
LLe prese le avrei preferito alcune posteriori ma è impossibile dato che il lato posteriore viene sovrastato dal monitor aperto,quindi le prese sono un po a dx e un po a sx.
LA ventola è sempre in funzione ma è discreta, mettendo vicino l'orecchio si sente che è "corposa" come spostamento d'aria. All'accensione poi va un attimo al max.
Il pc è molto reattivo, nonostante tutto il sw installato, merito del processore, ram ma credo anche dell'HD da 7200 rpm
Il punteggio alla vga win7 da un bel 6,7 (o 6,9 ora non ricordo esattamente ricordo che era vicino a 7) per quanto possa valere la valutaz di win 7 :asd:

Concludendo direi che è proprio un bel portatile, sicuramente lo consiglierei (lo prenderei anche io se non avessi bisogno di qualcosa di davvero portatile).

Ciao
DIDAC

aquadigger
25-09-2010, 20:54
ragazzi cosa ne pensate di questo hp compaq 615 senza OS

AMD Athlon X2 QL-66 / 2.2 GHz (amd 780m)
hd 160gb
ATI Radeon HD 3200

prezzo 322 euro

serve solo per internet musica e film

ps il lenovo g555 che mi è stato suggerito è un prod migliore? (anke se bruttinno)

PPS ad ipercoop ho trovato l'acer as5732z procio intel pentium t4400 svideo intel 4500m 500gb hd ram 3gb a 389 euro

NuT
26-09-2010, 01:24
ragazzi cosa ne pensate di questo hp compaq 615 senza OS

AMD Athlon X2 QL-66 / 2.2 GHz (amd 780m)
hd 160gb
ATI Radeon HD 3200

prezzo 322 euro

serve solo per internet musica e film

ps il lenovo g555 che mi è stato suggerito è un prod migliore? (anke se bruttinno)

PPS ad ipercoop ho trovato l'acer as5732z procio intel pentium t4400 svideo intel 4500m 500gb hd ram 3gb a 389 euro

Acer no, gli altri due sono equivalenti, dell'HP alla fine si parla bene, ha un solo difetto: la cassa è mono e non stereo. Ma basta collegare cuffie o casse esterne e si risolve.

aquadigger
26-09-2010, 02:02
grazie x il consiglio

mi sapresti dire perchè l'acer nn è buono?:(

nick091
26-09-2010, 05:18
grazie x il consiglio

mi sapresti dire perchè l'acer nn è buono?:(
primo perchè l'acer ha mediamente una assistenza molto scadente e, a meno di eccezione come i timeline, fa computer con qualità costruttiva nettamente inferiore agli altri (che in questo caso sono i signori compaq e lenovo, mica pizza e fichi)

per il 615 hai trovato un prezzaccio, sei sicuro che sia disponibile, con iva e senza sorprese sul costo di spedizione? nel caso ti conviene fare in fretta e non fartelo scappare

aquadigger
26-09-2010, 08:52
si il prezzo dell'hp senza SO è + o meno quello per parecchi siti internet trovati con trovaprezzi. prenderò quello allora

in realtà anche io avevo dei pregiudizi verso il marchio acer(low cost) , volevo solo la conferma

sei stato gentilissilmo:)

autista2
26-09-2010, 10:59
si il prezzo dell'hp senza SO è + o meno quello per parecchi siti internet trovati con trovaprezzi. prenderò quello allora

in realtà anche io avevo dei pregiudizi verso il marchio acer(low cost) , volevo solo la conferma

sei stato gentilissilmo:)

il compaq ha addirittura l'hard disk da 7200rpm; peccato per 1Gb di ram

sulla qualità del display si sa qualcosa?

trinitron77
26-09-2010, 17:51
Ciao ragazzi, il mio hp pavilion dv6267eu mi ha mollato (il gpu mi ha mollato:cry: ) in sostituzione ho trovato:
Marchio HP
Tipo Notebook
Processore AMD Athlon II Dual Core M320 2.10GHz, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 4530, 512MByte DDR3 VRAM dedicata e fino a 2302MByte di memoria totale condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer LightScribe
Display 15.6'' LED HP BrightView Diagonal, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata VGA con microfono
Dimensioni (LxPxA) 258x378x34/42mm
Peso 2.94Kg
Interfacce 4 USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA), slot ExpressCard/54 (supporta anche 34mm), lettore di schede 5-in-1, VGA, Ethernet (RJ-45), 2 uscite cuffie, ingresso microfono, FireWire (IEEE 1394)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, strumenti per il ripristino, Norton Internet Security 2009 (60gg), utilità HP, Norton Online Backup (60gg), CyberLink DVD Suite, Microsoft Works e Office Home e Student 2007
Kit Telecomando
Varie TouchPad

Al prezzo di 497 euro.
Qualcuno mi sà dire qualcosa di questo processore? se scalda molto?

Huzzz
26-09-2010, 18:46
a quel prezzo non prenderei un M320 ma un i3

NuT
26-09-2010, 19:14
a quel prezzo non prenderei un M320 ma un i3

Già, tra l'altro anche la VGA è scarsa.

trinitron77
26-09-2010, 19:53
Allora queasto HP G62-125sl dovrebbe essere migliore:

Microprocessore Processore i3 Intel Core i3-350M da 2,26 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5430
Memoria video Fino a 2234 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Widescreen ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido Unità disco rigido SATA da 320 GB 7200 rpm
Drive multimediale Unità ottica SATA: DVD±RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio

Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tasti di avvio e tasti azione
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Porte esterne

* 3 USB 2.0
* 1 porta VGA
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 1 uscita cuffia
* 1 ingresso microfono

Dimensioni 37,4 cm (L) x 24,6 cm (L) x 3,18 cm (A min) / 3,68 cm (A max)
Peso 2,5 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W

Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam con microfono integrato; VGA

Prezzo 560 euro

Gui35
26-09-2010, 20:00
Già questo è di un altro livello :)

NuT
26-09-2010, 20:18
Già questo è di un altro livello :)

Sì, ma un filo costoso ;) si trova anche a meno

Gui35
26-09-2010, 20:28
Sì, ma un filo costoso ;) si trova anche a meno

Si lo so...basta saper cercare.
Io parlavo di qualità,meglio di quella ciofeca di prima! :D

trinitron77
27-09-2010, 10:33
Innanzitutto vi ringrazio per i consigli che mi state dando, vedendo che il mio portatile si è riacceso ho più tempo x cercarne uno nuovo sempre hp che stia sotto i 600 euro. Grazie ancora...

lagoduria
27-09-2010, 11:48
Ragazzi, un consiglio rapido rapido:

HP G61-400SL

Intel Pentium T4400
4 GB
500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
GF G103M

489,00


oppure


DELL INSPIRON 1545

T4500
3 GB
250 GB (credo 5400)
GMA 4500MHD

449,00

Quale mi conviene prendere?
Grazie per l'aiuto

NuT
27-09-2010, 13:43
Ragazzi, un consiglio rapido rapido:

HP G61-400SL

Intel Pentium T4400
4 GB
500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
GF G103M

489,00


oppure


DELL INSPIRON 1545

T4500
3 GB
250 GB (credo 5400)
GMA 4500MHD

449,00

Quale mi conviene prendere?
Grazie per l'aiuto

L'HP è superiore, ma Dell come marca personalmente la preferisco. HP è comunque buona.

Davinner
27-09-2010, 14:29
L'HP è superiore, ma Dell come marca personalmente la preferisco. HP è comunque buona.

Ma a questo punto forse é meglio HP-620 con procio T4400, 3GB di RAM, 320GB di HD a 7200 rpm, a 419€ su eprice no????
:confused: :confused: :confused:

lagoduria
27-09-2010, 14:59
Grazie Davinner: purtroppo la mia amica che lo vuole non lo vuol prendere online ;)

E tra l'HP e questo cos'è meglio?

ASUS - X5DIJ-SX281V K210

Intel Pentium T4400
4 GB
320 GB (non so a che velocita`)
Intel GMA 4500M

a 449 euro

NuT
27-09-2010, 15:01
Ma a questo punto forse é meglio HP-620 con procio T4400, 3GB di RAM, 320GB di HD a 7200 rpm, a 419€ su eprice no????
:confused: :confused: :confused:

Beh sì.

Grazie Davinner: purtroppo la mia amica che lo vuole non lo vuol prendere online ;)

E tra l'HP e questo cos'è meglio?

ASUS - X5DIJ-SX281V K210

Intel Pentium T4400
4 GB
320 GB (non so a che velocita`)
Intel GMA 4500M

a 449 euro

Sempre HP in pole. ;)

malmo
27-09-2010, 15:03
a proposito di questi hp, che sembrano piuttosto solidi, come lo vedete il 625 con amd p320 + hd4200 + 160gb 7200rpm + 1gb ddr3 a 363 euro. la ram è poca, però con una 30 di euro si prende un modulo da 2gb. La hd4200 dovrebbe essere meglio della intel 4500mhd o sbaglio? Su linux quella scheda ati come funziona?

lagoduria
27-09-2010, 17:52
Sempre HP in pole. ;)

Ok, grazie. Gentili come sempre :)

Procedo al consiglio

Huzzz
27-09-2010, 18:16
a proposito di questi hp, che sembrano piuttosto solidi, come lo vedete il 625 con amd p320 + hd4200 + 160gb 7200rpm + 1gb ddr3 a 363 euro. la ram è poca, però con una 30 di euro si prende un modulo da 2gb. La hd4200 dovrebbe essere meglio della intel 4500mhd o sbaglio? Su linux quella scheda ati come funziona?
363 con o senza windows?
in ogni caso l'hardware è buono. Contiamo 400 euro con 3GB di ram totali.
Su linux dovrai usare i driver proprietari e, in caso di ubuntu, ad ogni cambio di kernel dovrai rifare la procedura da terminale. Un po' una rogna ma niente di così complesso. Certo una scheda nvidia sarebbe meglio ma macchine economiche sotto i 400 euro ancora non ne ho viste con geforce mobile.

ah dove hai trovato questo prezzo?
edit: mi sono risposto da solo con trovaprezzi :asd:

NuT
27-09-2010, 18:21
a proposito di questi hp, che sembrano piuttosto solidi, come lo vedete il 625 con amd p320 + hd4200 + 160gb 7200rpm + 1gb ddr3 a 363 euro. la ram è poca, però con una 30 di euro si prende un modulo da 2gb. La hd4200 dovrebbe essere meglio della intel 4500mhd o sbaglio? Su linux quella scheda ati come funziona?

E' una buona alternativa, il 625 è simile al 620. Complessivamente è una buona macchina, anzi la VGA integrata va bene persino per qualche giochino vecchio, io ho avuto per un mese un HP con la HD3200 e ci giocavo tranquillamente a Call of Duty 2 a 80fps (chiaramente con dettagli low).

Su Linux non ti so dire, ma credo vada come tutte le ATi...

malmo
27-09-2010, 18:25
363 con o senza windows?
in ogni caso l'hardware è buono. Contiamo 400 euro con 3GB di ram totali.
Su linux dovrai usare i driver proprietari e, in caso di ubuntu, ad ogni cambio di kernel dovrai rifare la procedura da terminale. Un po' una rogna ma niente di così complesso. Certo una scheda nvidia sarebbe meglio ma macchine economiche sotto i 400 euro ancora non ne ho viste con geforce mobile.

ah dove hai trovato questo prezzo?

senza s.o, o meglio con suse preinstallato, l'ho visto su supernotebook , ve l'ho chiesto per linux appunto perchè monta preinstallato una distro suse, di solito le ati erano un po' rognosette.

Huzzz
27-09-2010, 19:11
no ora non sono così rognose come prima.
Non siamo ancora ai livelli di nvidia con processi automatizzati ma se hai pazienza di fare la procedura ad ogni cambio kernel di problemi non dovresti averne. Al massimo fai un giro sui forum.

Vi pongo un quesito, per sapere il vostro parere:
necessito di mobilità, quindi sono indeciso tra:

1. timeline da 13.3
SU9400 - 4GB di ram - 320GB - 4500MHD- W.Vista
2. timeline da 14
SU7300 - 3GB di ram - 500GB - HD4330 - W7

del s.o. poco mi interessa in quanto l'hd verrà completamente piallato in favore di una distribuzione linux.
Sono indeciso sulla scheda video ma questo portatile verrà utilizzato al 90% per fogli di calcolo - latex - videoscrittura.
Il divario tra SU9400 e SU7300 dovrebbe essere ininfluente nel daily use, hanno entrambe 3 MB di cache, entrambe supportano virtualizzazione. La differenza in termini di clocl è di "soli" 100 MHz.

Starei sul primo per via dell'estrema portabilità.
1,6 kg contro 1,9.
entrambe a 440 euro.

Voi che fareste? :p

NuT
27-09-2010, 19:14
no ora non sono così rognose come prima.
Non siamo ancora ai livelli di nvidia con processi automatizzati ma se hai pazienza di fare la procedura ad ogni cambio kernel di problemi non dovresti averne. Al massimo fai un giro sui forum.

Vi pongo un quesito, per sapere il vostro parere:
necessito di mobilità, quindi sono indeciso tra:

1. timeline da 13.3
SU9400 - 4GB di ram - 320GB - 4500MHD- W.Vista
2. timeline da 14
SU7300 - 3GB di ram - 500GB - HD4330 - W7

del s.o. poco mi interessa in quanto l'hd verrà completamente piallato in favore di una distribuzione linux.
Sono indeciso sulla scheda video ma questo portatile verrà utilizzato al 90% per fogli di calcolo - latex - videoscrittura.
Il divario tra SU9400 e SU7300 dovrebbe essere ininfluente nel daily use, hanno entrambe 3 MB di cache, entrambe supportano virtualizzazione. La differenza in termini di clocl è di "soli" 100 MHz.

Starei sul primo per via dell'estrema portabilità.
1,6 kg contro 1,9.
entrambe a 440 euro.

Voi che fareste? :p

Vai col primo :)

nick091
27-09-2010, 19:55
no ora non sono così rognose come prima.
Non siamo ancora ai livelli di nvidia con processi automatizzati ma se hai pazienza di fare la procedura ad ogni cambio kernel di problemi non dovresti averne. Al massimo fai un giro sui forum.

Vi pongo un quesito, per sapere il vostro parere:
necessito di mobilità, quindi sono indeciso tra:

1. timeline da 13.3
SU9400 - 4GB di ram - 320GB - 4500MHD- W.Vista
2. timeline da 14
SU7300 - 3GB di ram - 500GB - HD4330 - W7

del s.o. poco mi interessa in quanto l'hd verrà completamente piallato in favore di una distribuzione linux.
Sono indeciso sulla scheda video ma questo portatile verrà utilizzato al 90% per fogli di calcolo - latex - videoscrittura.
Il divario tra SU9400 e SU7300 dovrebbe essere ininfluente nel daily use, hanno entrambe 3 MB di cache, entrambe supportano virtualizzazione. La differenza in termini di clocl è di "soli" 100 MHz.

Starei sul primo per via dell'estrema portabilità.
1,6 kg contro 1,9.
entrambe a 440 euro.

Voi che fareste? :p
se non sbaglio il 14'' ha il masterizzatore
se non ti serve andrei sul 13''

Huzzz
27-09-2010, 21:23
Vai col primo :)

se non sbaglio il 14'' ha il masterizzatore
se non ti serve andrei sul 13''

assolutamente no.
ordinato ;)
vediamo se lo hanno effettivamente disponibile.

Gui35
27-09-2010, 23:09
Raga ma la differenza tra un SU9400 e un i3?
Non sono tanto aggiornato sui processori ultimamente.
So che gli i-core sono gli ultimi nati ma i SU che prestazioni hanno?

NuT
27-09-2010, 23:12
Raga ma la differenza tra un SU9400 e un i3?
Non sono tanto aggiornato sui processori ultimamente.
So che gli i-core sono gli ultimi nati ma i SU che prestazioni hanno?

I SU hanno il loro punto di forza nei consumi, veramente bassissimi, che permettono autonomie da record. Ma prestazionalmente sono dei Core2Duo un po' più lenti, quindi un i3 è parecchio meglio. Comunque sono delle buone CPU se ci si deve limitare a navigare su internet e ad usare Office.

Gui35
27-09-2010, 23:20
Grazie per la risposta...
Non so,effettivamente per quello che deve fare questo nb (deve stare in ufficio ad immagazzinare dati) forse il SU potrebbe anche bastare.Tra l'altro sarebbero più leggeri e più piccoli rendendo più facile un eventuale trasporto in giro.
Volevo un i3 solo per avere un prodotto che durasse di più (quanto mi piace quel lenovo da 519€ :p ).
Mannaggia non essendo per me sto nb sono ancora più attento ed esigente :sofico:

nick091
28-09-2010, 04:12
I SU hanno il loro punto di forza nei consumi, veramente bassissimi, che permettono autonomie da record. Ma prestazionalmente sono dei Core2Duo un po' più lenti, quindi un i3 è parecchio meglio. Comunque sono delle buone CPU se ci si deve limitare a navigare su internet e ad usare Office.
Vedendo mio figlio con il timeline direi che le SU sono impeccabili per navigare ed usare office, ma se chiedi qualcosa in più ce la fanno tranquillamente
mi preoccuperei piuttosto che il modello abbia ad un buon disco fisso

nick091
28-09-2010, 04:16
Grazie per la risposta...
Non so,effettivamente per quello che deve fare questo nb (deve stare in ufficio ad immagazzinare dati) forse il SU potrebbe anche bastare.Tra l'altro sarebbero più leggeri e più piccoli rendendo più facile un eventuale trasporto in giro.
Volevo un i3 solo per avere un prodotto che durasse di più (quanto mi piace quel lenovo da 519€ :p ).
Mannaggia non essendo per me sto nb sono ancora più attento ed esigente :sofico:
se il trasporto è "eventuale" l'SU non si giustifica imho
e poi i lenovo sono proprio ben fatti ;)

Gui35
28-09-2010, 07:12
Grazie per i consigli.
Un'altra cosa che mi frena per consigliarli il Lenovo (mi aveva chiesto un nb da 400€ ma penso che non ci siano problemi per i soldi in più,valgono la spesa) è che quella cifra la fanno solo da eprezzo e leggendo i commenti degli utenti non è proprio il max anche perchè nella mia città non ci sono punti pick-up.
Bah...vedremo.

Fra-90
28-09-2010, 10:49
Raga, qualcuno conosce qualche shop online che ha dei 15" economici?
Prima si trovava qualcosa a 290-300€

unnilennium
28-09-2010, 11:20
Raga, qualcuno conosce qualche shop online che ha dei 15" economici?
Prima si trovava qualcosa a 290-300€

prova a cercare sul trovaprezzi, se scrivi celeron o sempron, trovi sicuramente qualcosa..

Fra-90
28-09-2010, 11:26
avevo già visto, però modelli che si trovavano a 300€ ora si trovano a 330€, ho chiesto perchè ci sono siti/prodotti non schedati da trovaprezzi

Fra-90
28-09-2010, 11:26
avevo già visto, però modelli che si trovavano a 300€ ora si trovano a 330€, ho chiesto perchè ci sono siti/prodotti non schedati da trovaprezzi

Ashgan83
28-09-2010, 18:27
Ciao a tutti, preambolo: di portatili so poco o nulla quindi mi affido totalmente alle vostre sapienti mani. Ho bisogno di un portatile (possibilmente nuovo, accetto consigli anche per portatili che potrebbero fare al caso mio e che usati starebbero sui 350 euro:D) sui 300(meglio)-350(peggio) euro principalmente per navigare con la wifi, guardare film, sentire musica, possibilità di attaccarlo ad un televisore lcd e saltuariamente giocarci ma non in modo "pesante", nel senso che ci farò girare l'ultimo pro evolution soccer e basta, e non necessariamente a dettagli massimi anzi, basta che gira insomma. Sapete consigliarmi?

@ndrey
28-09-2010, 19:02
Raga ma la differenza tra un SU9400 e un i3?
Non sono tanto aggiornato sui processori ultimamente.
So che gli i-core sono gli ultimi nati ma i SU che prestazioni hanno?

Sono dei c2d in downclock e downvolt.., tutto qui..
Anche il mio p8600 diventa un culv quando mi serve.

zwinglio
28-09-2010, 19:34
Grazie per i consigli.
Un'altra cosa che mi frena per consigliarli il Lenovo (mi aveva chiesto un nb da 400€ ma penso che non ci siano problemi per i soldi in più,valgono la spesa) è che quella cifra la fanno solo da eprezzo e leggendo i commenti degli utenti non è proprio il max anche perchè nella mia città non ci sono punti pick-up.
Bah...vedremo.

Tengo solo a precisare che ho appena acquistato un lenovo da Eprezzo..spedito a casa nel giro di tre giorni dal bonifico.A mio dire sono stati perfetti.

NuT
28-09-2010, 22:57
Ciao a tutti, preambolo: di portatili so poco o nulla quindi mi affido totalmente alle vostre sapienti mani. Ho bisogno di un portatile (possibilmente nuovo, accetto consigli anche per portatili che potrebbero fare al caso mio e che usati starebbero sui 350 euro:D) sui 300(meglio)-350(peggio) euro principalmente per navigare con la wifi, guardare film, sentire musica, possibilità di attaccarlo ad un televisore lcd e saltuariamente giocarci ma non in modo "pesante", nel senso che ci farò girare l'ultimo pro evolution soccer e basta, e non necessariamente a dettagli massimi anzi, basta che gira insomma. Sapete consigliarmi?

Secondo me con quel budget il gioco devi proprio dimenticartelo.

Sono dei c2d in downclock e downvolt.., tutto qui..
Anche il mio p8600 diventa un culv quando mi serve.

Non penso che raggiungi 8 ore di autonomia però. Non incide solo il processore...

barena
29-09-2010, 09:23
Infatti ......dovendo fare un regalo ho acquistato per € 329 un lenovo G555 senza sistema operativo, che ha un hw così composto:
cpu - athlon II M320 dual core 2.1 Ghz
ram - 2GB
grafica - integrata ati radeon HD 4200
hd - 250 GB sata
monitor - 15,6 lcd a led 1366*768
webcam
lettore di schede
batteria 6 celle

Ho installato windows 7 ultimate e il notebook risponde molto bene, anche se l'athlon scalda un po', comunque sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Cercavo, volendo spendere una cifra compresa tra i € 200 e i € 250, un netbook e non avevo idea che con poco più avrei trovato un notebook decente.
Saluti a tutti ;)
Saluti a tutti

avevo già visto, però modelli che si trovavano a 300€ ora si trovano a 330€, ho chiesto perchè ci sono siti/prodotti non schedati da trovaprezzi

malmo
29-09-2010, 09:47
Infatti ......dovendo fare un regalo ho acquistato per € 329 un lenovo G555 senza sistema operativo, che ha un hw così composto:
cpu - athlon II M320 dual core 2.1 Ghz
ram - 2GB
grafica - integrata ati radeon HD 4200
hd - 250 GB sata
monitor - 15,6 lcd a led 1366*768
webcam
lettore di schede
batteria 6 celle

Ho installato windows 7 ultimate e il notebook risponde molto bene, anche se l'athlon scalda un po', comunque sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Cercavo, volendo spendere una cifra compresa tra i € 200 e i € 250, un netbook e non avevo idea che con poco più avrei trovato un notebook decente.
Saluti a tutti ;)
Saluti a tutti

ciao, l'hdmi ce l'ha?

barena
29-09-2010, 10:05
no purtroppo il modello che ho acquistato è privo di hdmi, anche se il chipset la supporta nativamente.

error 404
29-09-2010, 12:28
Vorrei un poratile tra i 500€ e i 550€.

Il problema di quelli che finora ho trovato è che avevano VGA davvero scrause, mentre processori, a mio avviso, troppo potenti oppure millemila GB di RAM...

Avete una via di mezzo da consigliare? Vorrei poterci giocare un minimo.

Grazie ciao

E un'altra cosa: se è free OS è ancora meglio!

NuT
29-09-2010, 13:28
Vorrei un poratile tra i 500€ e i 550€.

Il problema di quelli che finora ho trovato è che avevano VGA davvero scrause, mentre processori, a mio avviso, troppo potenti oppure millemila GB di RAM...

Avete una via di mezzo da consigliare? Vorrei poterci giocare un minimo.

Grazie ciao

E un'altra cosa: se è free OS è ancora meglio!

Acer 5551 ;) con AMD P320 e ATi 5650.

best1985aa
29-09-2010, 18:24
Ciao a tutti vorrei comprare un portatile 15 pollici mi servirebbe con processore i5 e una vga per il minimo sindacabile ( serve per film inhd?) per 550 al max 600 euro sapreste consigliarmi qualcosa? Ho avuto un asus bruciata la vga un mese dopo la scadenza della garanzia ( era uno di quelli difettosi me ne avrebbero forse dato un altro .. La sfiga!!) però non ho alcuna preclusione grazie a tutti

Ashgan83
29-09-2010, 18:33
Secondo me con quel budget il gioco devi proprio dimenticartelo.



Non penso che raggiungi 8 ore di autonomia però. Non incide solo il processore...


Be' pes2011 non è pesantissimo e magari qualcosa per giocare a dettagli bassi si trova. Altrimenti, lasciando perdere il gioco, che portatile mi consiglieresti che abbia un buon rapporto qualità prezzo (sempre entro la fascia 300-350)? Grazie.

Bogio12
29-09-2010, 18:45
Be' pes2011 non è pesantissimo e magari qualcosa per giocare a dettagli bassi si trova. Altrimenti, lasciando perdere il gioco, che portatile mi consiglieresti che abbia un buon rapporto qualità prezzo (sempre entro la fascia 300-350)? Grazie.

Guarda io con il portatile in firma pagato l'anno scorso 400€ ho giocato tranquillamente a PES2010, dettagli bassi, risoluzione 1024x768 ma 60fps stabili.
Se PES2011 dovesse mantenere l'architettura del precedente(molto probabile) penso che puoi stare abbastanza tranquillo con qualsiasi scheda video, magari controlla dai bench che sia almeno ai livelli della 4500mhd(ma ci vuole davvero molto poco!)! ;)

Ashgan83
29-09-2010, 18:57
Guarda io con il portatile in firma pagato l'anno scorso 400€ ho giocato tranquillamente a PES2010, dettagli bassi, risoluzione 1024x768 ma 60fps stabili.
Se PES2011 dovesse mantenere l'architettura del precedente(molto probabile) penso che puoi stare abbastanza tranquillo con qualsiasi scheda video, magari controlla dai bench che sia almeno ai livelli della 4500mhd(ma ci vuole davvero molto poco!)! ;)

Infatti, come immaginavo. Tra l'altro considerando che pes2011 è meglio ottimizzato del 2010, dovrei più o meno farcela. Quindi ripropongo la domanda originaria: conoscete qualche portatile sui 350 euro che mi permetta, oltre alle solite cose, anche di giocare a pes2011? Se mi sai fare una "classifica" delle schede video per portatili non vi tedio più e me lo cerco da solo.:D

@ndrey
29-09-2010, 19:05
Non penso che raggiungi 8 ore di autonomia però. Non incide solo il processore...

Per forza non arriva, in ballo altri componenti.., nb+vga, monitor ecc..
PS. Io parlavo solo per il processore.., infatti tutti i culv sono cpu "standard" solo che sono in downvolt e in downclock.

Mrsoft
29-09-2010, 21:42
Salve a tutti.
chiedo gentilmente consigli per l'acquisto di un nuovo portatile per i miei genitori. Budget 500€
Uso office,internet, vari pragrammini leggeri (uso molto "domestico") ma possibilità di vedere video in HD 1080p con collegamento ad un TV full hd esterno.
Per i miei vorrei però qualcosa di longevo perchè non stanno ogni anno ad acquistare un notebook.
Premesso che ho sempre come riferimento il lenovo G560di eprice a 519€ (anche se pare sia esaurito:muro: ), ho visto un volantino sottocosto degli "esperti" che propone questi 2 notebook:


HP PAVILLON DV6-21
499€
Processore AMD Athlon II M320
Grafica ATI HD4650 512 MB
Ram 4GB
Hard disk 320 GB
MAsterizz. DVD
3USB + 1 USB/eSata
1 IEEE1394
Wireless /b/g/n
Lan 10/100/1000
card reader
HDMI
Windows 7


ASUS x52f-sx090v
499€
Processore Intel Core I3 350M
Ram 4GB
Grafica Intel GMA450M
Hard disk 320 GB
MAsterizz. DVD
4USB
Wireless /b/g/n
Lan 10/100/1000
card reader
HDMI
Windows 7

Gui35
29-09-2010, 22:08
Il secondo sembra molto interessante.
Ho letto che la scheda grafica integrata va bene per vedere i filmati in hd sul portatile stesso...non so se riesce a reggere un tv esterno...per questo cedo la parola a chi ne sa più di me :)

NuT
29-09-2010, 22:12
Be' pes2011 non è pesantissimo e magari qualcosa per giocare a dettagli bassi si trova. Altrimenti, lasciando perdere il gioco, che portatile mi consiglieresti che abbia un buon rapporto qualità prezzo (sempre entro la fascia 300-350)? Grazie.

O vai su qualcosa con Intel, ma hai roba vecchia...oppure ti butti su qualche notebook con AMD, se sei fortunato trovi qualcosa con Athlon dual core e VGA integrata che forse un minimo di gaming dovrebbe concedertelo.

Salve a tutti.
chiedo gentilmente consigli per l'acquisto di un nuovo portatile per i miei genitori. Budget 500€
Uso office,internet, vari pragrammini leggeri (uso molto "domestico") ma possibilità di vedere video in HD 1080p con collegamento ad un TV full hd esterno.
Per i miei vorrei però qualcosa di longevo perchè non stanno ogni anno ad acquistare un notebook.
Premesso che ho sempre come riferimento il lenovo G560di eprice a 519€ (anche se pare sia esaurito:muro: ), ho visto un volantino sottocosto degli "esperti" che propone questi 2 notebook:


HP PAVILLON DV6-21
499€
Processore AMD Athlon II M320
Grafica ATI HD4650 512 MB
Ram 4GB
Hard disk 320 GB
MAsterizz. DVD
3USB + 1 USB/eSata
1 IEEE1394
Wireless /b/g/n
Lan 10/100/1000
card reader
HDMI
Windows 7


ASUS x52f-sx090v
499€
Processore Intel Core I3 350M
Ram 4GB
Grafica Intel GMA450M
Hard disk 320 GB
MAsterizz. DVD
4USB
Wireless /b/g/n
Lan 10/100/1000
card reader
HDMI
Windows 7

Il primo se pensi di giochicchiare a qualcosa. L'ideale comunque rimane il Lenovo.

Mrsoft
29-09-2010, 22:20
Il primo se pensi di giochicchiare a qualcosa. L'ideale comunque rimane il Lenovo.

come si comporta l' AMD Athlon II M320 rispetto all' I3?
se escludessi il gioco,l'asus citato non regge i filmati in hd su un tv esterno?
la scheda integrata lascia a desiderare ma in compenso il procio è allettante

NuT
29-09-2010, 22:41
come si comporta l' AMD Athlon II M320 rispetto all' I3?
se escludessi il gioco,l'asus citato non regge i filmati in hd su un tv esterno?
la scheda integrata lascia a desiderare ma in compenso il procio è allettante

L'i3 è superiore e non di poco, però l'M320 per operazioni basilari va bene.

L'ASUS dovrebbe reggerli bene i filmati in HD.

@ndrey
29-09-2010, 22:46
Vado un pochino in OT per far vedere le potenzialità degli ultimi c2d in oc..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33229762#post33229762
Naturalmente se a qualcuno interessa ;)

Mrsoft
29-09-2010, 23:17
Sono allettato dall'asus che ho citato a 499 ma non sono convinto della scheda video pur se non devo farci nula di stratosferico.
sapevo che l'I3 era migliore e ora mi sono convinto maggiormente anche da un punto di vista di longevità.
intanto da eprezzo il lenovo è esaurito:muro: e questa dell'asus è un offerta sottocosto che vale solo sabato (ma io non vedo tantissima convenienza)
Siccome il notebook non è urgentissimo, mi conviene aspettare?
Ci potrebbe essere qualche offerta prossimamente (prossime settimane)?

NuT
29-09-2010, 23:23
Sono allettato dall'asus che ho citato a 499 ma non sono convinto della scheda video pur se non devo farci nula di stratosferico.
sapevo che l'I3 era migliore e ora mi sono convinto maggiormente anche da un punto di vista di longevità.
intanto da eprezzo il lenovo è esaurito:muro: e questa dell'asus è un offerta sottocosto che vale solo sabato (ma io non vedo tantissima convenienza)
Siccome il notebook non è urgentissimo, mi conviene aspettare?
Ci potrebbe essere qualche offerta prossimamente (prossime settimane)?

Il Lenovo si trova da supernotebook a 475 euro, ma con 2GB di RAM e 320GB di HD. Se lo spazio non è un problema (su eprice mi pare lo davano con 500GB), la RAM con 30 euro si aggiunge e hai il Lenovo tipo quello di eprice, non cambia assolutamente niente.

Su eventuali offerte non saprei, non ho la sfera di cristallo :p

Ashgan83
30-09-2010, 00:40
O vai su qualcosa con Intel, ma hai roba vecchia...oppure ti butti su qualche notebook con AMD, se sei fortunato trovi qualcosa con Athlon dual core e VGA integrata che forse un minimo di gaming dovrebbe concedertelo.



Che mi dite di questo?

http://cgi.ebay.it/NOTEBOOK-HP-COMPAQ-615-Dual-Core-1gb-160gb-WEBCAM-sette-/290478095569?pt=Computer_portatili&hash=item43a1d7fcd1

Ho letto in giro che la scheda grafica non è malaccio, sbaglio?

NuT
30-09-2010, 01:28
Che mi dite di questo?

http://cgi.ebay.it/NOTEBOOK-HP-COMPAQ-615-Dual-Core-1gb-160gb-WEBCAM-sette-/290478095569?pt=Computer_portatili&hash=item43a1d7fcd1

Ho letto in giro che la scheda grafica non è malaccio, sbaglio?

Non è male a quel prezzo, c'è il thread ufficiale in cui puoi reperire qualsiasi tipo di informazione ;) unico difetto ha gli altoparlanti mono, ma con cuffie o casse esterne risolvi.

error 404
30-09-2010, 07:11
Acer 5551 ;) con AMD P320 e ATi 5650.Grazie del consiglio.

Ancora due domande per curiosità: come qualità la Acer è buona? idem per l'assistenza? Quella scheda video è superiore ad una x850xt? Ho provato a confrontare i parametri, ma non c'ho capito molto... :stordita:

unnilennium
30-09-2010, 08:23
Grazie del consiglio.

Ancora due domande per curiosità: come qualità la Acer è buona? idem per l'assistenza? Quella scheda video è superiore ad una x850xt? Ho provato a confrontare i parametri, ma non c'ho capito molto... :stordita:

allora ,la qualità è nella media per notebook di questa fascia... cioè è ok, ma non aspettarti una mercedes....

l'assistenza.... qui forse siamo un pò così... ci sono opinioni discordanti, io personalmente l'ho assaggiata ,e devo dire che i problemi me li hanno risolti, solo c'è voluto un pò più tempo del previsto,e magari qualche telefonata in più... però per il discorso assistenza, o prendi un dell, oppure ti devi accontentare.

error 404
30-09-2010, 10:20
allora ,la qualità è nella media per notebook di questa fascia... cioè è ok, ma non aspettarti una mercedes....

l'assistenza.... qui forse siamo un pò così... ci sono opinioni discordanti, io personalmente l'ho assaggiata ,e devo dire che i problemi me li hanno risolti, solo c'è voluto un pò più tempo del previsto,e magari qualche telefonata in più... però per il discorso assistenza, o prendi un dell, oppure ti devi accontentare.
Mmm.. quelli della DELL non sarebbero malaccio, ma il prezzo è elevato solo a causa del software che ti vogliono mettere a tutti i costi... non c'è qualche sito che permette di richiedere una personalizzazione del notebook?

nick091
30-09-2010, 10:35
Mmm.. quelli della DELL non sarebbero malaccio, ma il prezzo è elevato solo a causa del software che ti vogliono mettere a tutti i costi... non c'è qualche sito che permette di richiedere una personalizzazione del notebook?
i dell hanno prezzi fluttuanti a periodi lunghi
certi periodi sono quasi economici, altri sono cari
ultimamente sono cari

NuT
30-09-2010, 13:13
Grazie del consiglio.

Ancora due domande per curiosità: come qualità la Acer è buona? idem per l'assistenza? Quella scheda video è superiore ad una x850xt? Ho provato a confrontare i parametri, ma non c'ho capito molto... :stordita:

Qualità così così (parliamo sempre di un notebook sotto i 500 euro), assistenza generalmente non buona (ma c'è chi è rimasto complessivamente soddisfatto), VGA decisamente superiore alla x850xt.

lio90
30-09-2010, 15:13
ciao,
io non sono ancora riuscito a prendere l'hp 620.
Ora è magicamente tornato a più di 400 euro mentre una settimana fa, quando guardai, ce n'erano più di 4/5 negozi con il prodotto in questione sotto i 370.

Ma è possibile???:eek:

malmo
30-09-2010, 15:34
ciao,
io non sono ancora riuscito a prendere l'hp 620.
Ora è magicamente tornato a più di 400 euro mentre una settimana fa, quando guardai, ce n'erano più di 4/5 negozi con il prodotto in questione sotto i 370.

Ma è possibile???:eek:

io prenderei il 625 ,quello con p320 + hd4200 + 1gb ram. Si trova a 363 con 20 euro lo porti a 2gb di ram come il 620. Il p320 va un pochino meno del t4400 è vero, ma quest'ultimo ha un tdp di 35w contro i 25 dell'athlon. Poi la hd4200 mi sembra un gradino sopra alla integrata intel.

lio90
30-09-2010, 15:43
io prenderei il 625 ,quello con p320 + hd4200 + 1gb ram. Si trova a 363 con 20 euro lo porti a 2gb di ram come il 620. Il p320 va un pochino meno del t4400 è vero, ma quest'ultimo ha un tdp di 35w contro i 25 dell'athlon. Poi la hd4200 mi sembra un gradino sopra alla integrata intel.

Ok ho guardato su netbookcheck e pare che la differenza sia minimale ma ci siano quei 10w in meno che sono interessanti. Ciò implica un notevole guadagno in termini di batteria oppure quella che si guadagna con la cpu va ad essere complementata dalla scheda grafica?

confermate che la hd4200 è meglio dell'integrata intel(cosa che penso sia vera)?

Ho dei dubbi però riguardanti l'hdd che è solamente da 160...

malmo
30-09-2010, 16:04
quanto va di meno? perchè punterei anche alla longevità: è vero che devono fare poco niente ma almeno devono durare un po'!

Anche l'hdd è la metà, è a 7200 or not?

valuta tu
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Athlon+II+P320+Dual-Core

l'hdd è da 7200 rpm si.

Sulla longevità più o meno siamo lì. nel senso che quando non ce la farà più il p320 anche il t4400 sarà pesantemente in difficoltà.

NuT
30-09-2010, 16:04
Ok ho guardato su netbookcheck e pare che la differenza sia minimale ma ci siano quei 10w in meno che sono interessanti. Ciò implica un notevole guadagno in termini di batteria oppure quella che si guadagna con la cpu va ad essere complementata dalla scheda grafica?

confermate che la hd4200 è meglio dell'integrata intel(cosa che penso sia vera)?

Ho dei dubbi però riguardanti l'hdd che è solamente da 160...

La HD4200 per essere un'integrata è molto buona.

Non fatevi abbindolare solo dal TDP, un Athlon IMHO consuma di più, anche perché ha meno step per il risparmio energetico rispetto ad un Intel T4400. Comunque è una buona CPU.

lio90
30-09-2010, 16:05
La HD4200 per essere un'integrata è molto buona.

Non fatevi abbindolare solo dal TDP, un Athlon IMHO consuma di più, anche perché ha meno step per il risparmio energetico rispetto ad un Intel T4400. Comunque è una buona CPU.

cosa mi consigli tu tra i due?

malmo
30-09-2010, 16:06
La HD4200 per essere un'integrata è molto buona.

Non fatevi abbindolare solo dal TDP, un Athlon IMHO consuma di più, anche perché ha meno step per il risparmio energetico rispetto ad un Intel T4400. Comunque è una buona CPU.

però in genere sono più facili da downvoltare.

malmo
30-09-2010, 16:47
cosa mi consigli tu tra i due?

se non ti convince il 625, a 400 euro si trovano con il t4400 anche i probook 4510s con 2gb di ram, che credo abbiano una qualità costruttiva migliore.

NuT
30-09-2010, 17:26
cosa mi consigli tu tra i due?

Se della VGA non te ne frega niente vai sull'Intel.

lio90
30-09-2010, 18:23
in realtà mi importava il prezzo... il T4400 al momento non lo trovo a meno di 400 euro mentre il 625 con l'Athlon sta a 360.

:rolleyes:

NuT
30-09-2010, 18:29
in realtà mi importava il prezzo... il T4400 al momento non lo trovo a meno di 400 euro mentre il 625 con l'Athlon sta a 360.

:rolleyes:

E allora se ti importa il prezzo, cosa chiedi a fare? :asd:

Scherzi a parte, IMHO il 620 dovrebbe stare sui 350, l'altro sui 320 massimo...

malmo
30-09-2010, 19:38
E allora se ti importa il prezzo, cosa chiedi a fare? :asd:

Scherzi a parte, IMHO il 620 dovrebbe stare sui 350, l'altro sui 320 massimo...

anche a parer mio rimangono un pò cari considerata la dotazione scarna di ram e nessuna licenza s.o. Alla fine lo "sbarramento" è proprio quello dei 500 dove si trovano già ottimi notebook (come il lenovo per esempio), poi se si cerca di risparmiare altri 100-150 euro si trova roba abbastanza limitata, a parte rare eccezioni.
A questo punto se vogliamo scendere sui 330 cè il lenovo g555 che era stato segnalato già in precedenza, con athlon m320 + hd4200 + 2gb di ram , ma la mancanza dell'hdmi è troppo limitante imho, preclude l'utilizzo come riproduttore video in alta definizione.

unnilennium
01-10-2010, 11:12
anche a parer mio rimangono un pò cari considerata la dotazione scarna di ram e nessuna licenza s.o. Alla fine lo "sbarramento" è proprio quello dei 500 dove si trovano già ottimi notebook (come il lenovo per esempio), poi se si cerca di risparmiare altri 100-150 euro si trova roba abbastanza limitata, a parte rare eccezioni.
A questo punto se vogliamo scendere sui 330 cè il lenovo g555 che era stato segnalato già in precedenza, con athlon m320 + hd4200 + 2gb di ram , ma la mancanza dell'hdmi è troppo limitante imho, preclude l'utilizzo come riproduttore video in alta definizione.

il problema delle offerte senza sistema operativo, è che sono limitate ad alcuni modelli.. cmq i processori amd non si comportano malaccio, rispetto agli intel, e l'integrata è proprio un altro pianeta rispetto alla intel... io dell'hdmi non sento la mancanza, ma se uno ha queste esigienze, non cerca portatili sotto 400€, ameno di vere occasioni. tocca di accontentarsi. io ho un acer da un anno, e a parte lo schermo led, è perfetto in tutto, lo riprenderei ad occhi chiusi, ma non ha nè lettore di schede nè hdmi, che invece ora sono presenti dappertutto.

malmo
01-10-2010, 11:31
il problema delle offerte senza sistema operativo, è che sono limitate ad alcuni modelli.. cmq i processori amd non si comportano malaccio, rispetto agli intel, e l'integrata è proprio un altro pianeta rispetto alla intel... io dell'hdmi non sento la mancanza, ma se uno ha queste esigienze, non cerca portatili sotto 400€, ameno di vere occasioni. tocca di accontentarsi. io ho un acer da un anno, e a parte lo schermo led, è perfetto in tutto, lo riprenderei ad occhi chiusi, ma non ha nè lettore di schede nè hdmi, che invece ora sono presenti dappertutto.

ho capito, ma se permetti, anche sotto i 400 euro, mettere una hdmi per vedersi un film sul tv dal portatile non deve essere una utopia nel 2010, quando le integrate video sono di buonissimo livello. Se avesse avuto una intel, il problema non si poneva neanche.
Se quell' hp 625 avesse avuto almeno 2gb era il bestbuy, con 1 solo giga , dovendone acquistare un altro, si arriva sui 400 euro. Con 100 euro in più , è tutto un altro mondo (i3-4gb-gf 310m-hdd 500gb).
Avrebbe senso risparmiarsi 100 euro oggi, in ottica futura? E' quello che mi sto chiedendo!

Bogio12
01-10-2010, 11:48
ho capito, ma se permetti, anche sotto i 400 euro, mettere una hdmi per vedersi un film sul tv dal portatile non deve essere una utopia nel 2010, quando le integrate video sono di buonissimo livello. Se avesse avuto una intel, il problema non si poneva neanche.
Se quell' hp 625 avesse avuto almeno 2gb era il bestbuy, con 1 solo giga , dovendone acquistare un altro, si arriva sui 400 euro. Con 100 euro in più , è tutto un altro mondo (i3-4gb-gf 310m-hdd 500gb).
Avrebbe senso risparmiarsi 100 euro oggi, in ottica futura? E' quello che mi sto chiedendo!

Mi sa di no, io ho comprato l'anno scorso il PC in firma a 398€(con Vista e oltretutto con 9€ mi son fatto l'upgrade a Win7 originale) ed è incredibile come oggi, dopo un'anno, sia difficile trovare notebook che possono competere seriamente allo stesso prezzo.
Sicuramente non è una bomba, ma per 400€ 2gb di RAM, un processore di tutto rispetto, una scheda video che bene o male se la cava(con HDMI!)..
Possibile che non si trova nulla di simile dopo 1 anno?
Alla fine se proprio bisogna recriminare qualcosa a questo notebook è l'HD poco capiente e la "poca" RAM DDR2, entrambi "problemi" risolvibili..

unnilennium
01-10-2010, 12:36
ho capito, ma se permetti, anche sotto i 400 euro, mettere una hdmi per vedersi un film sul tv dal portatile non deve essere una utopia nel 2010, quando le integrate video sono di buonissimo livello. Se avesse avuto una intel, il problema non si poneva neanche.
Se quell' hp 625 avesse avuto almeno 2gb era il bestbuy, con 1 solo giga , dovendone acquistare un altro, si arriva sui 400 euro. Con 100 euro in più , è tutto un altro mondo (i3-4gb-gf 310m-hdd 500gb).
Avrebbe senso risparmiarsi 100 euro oggi, in ottica futura? E' quello che mi sto chiedendo!

hai ragione, ma allora si devono fare diverse considerazioni. anzitutto, le intel, dalla 4500mhd a quelle delli3, o i5, hanno l'accelerazione video hd, quindi l'uscita hdmi la potrebbero sfruttare anche loro. secondo punto:
se vai a vedere questo thread, a ritroso, ti accorgerai che nell'arco dell'anno i prezzi dei notebook, subiscono delle oscillazioni, che sono dovute a diversi fattori, nuove uscite, festività, ricorrenze,etc etc. io ho notato che se uno vuole fare affari, conviene comprare a luglio, agosto. poi c'è sempre il back to school, e magari qualche nuova uscita, poi c'è il periodo natalizio,etc etc..
insomma d'estate il mercato ristagna, e quindi i prezzi calano. il resto dell'anno, invece, cercano di fregare i polli in ogni modo.

se cerchi l'hdmi a tutti i costi sotto i 400€, allora devi stare attento anche a queste cose.

NuT
01-10-2010, 14:51
ho capito, ma se permetti, anche sotto i 400 euro, mettere una hdmi per vedersi un film sul tv dal portatile non deve essere una utopia nel 2010, quando le integrate video sono di buonissimo livello. Se avesse avuto una intel, il problema non si poneva neanche.
Se quell' hp 625 avesse avuto almeno 2gb era il bestbuy, con 1 solo giga , dovendone acquistare un altro, si arriva sui 400 euro. Con 100 euro in più , è tutto un altro mondo (i3-4gb-gf 310m-hdd 500gb).
Avrebbe senso risparmiarsi 100 euro oggi, in ottica futura? E' quello che mi sto chiedendo!

A me per esempio dell'HDMI non me ne frega niente, se voglio vedere qualcosa sulla TV di casa sfrutto la porta USB e la mod software per i TV LG, metto una pennetta e via.

Comunque, come ti dicono, sui 3-400 euro c'è da accontentarsi.

lio90
02-10-2010, 13:04
ma a sto punto se trovo il lenovo g550 con T4300, 2GB DDR3, 250GB HDD, 4500M a 330 euro non vedo perchè non dovrei prenderlo.

Cioè, a parte l'HDD a 5400 e la webcam da 0.3 per il resto mi sembra buono (sempre utilizzo base, non mi interessa hdmi and co).

Any idea?

malmo
02-10-2010, 13:06
segnalo LIFEBOOK A530 con p6100 2gb di ram sui 375 euro (fare rif a trovaprezzi come sempre).

nick091
02-10-2010, 13:35
ma a sto punto se trovo il lenovo g550 con T4300, 2GB DDR3, 250GB HDD, 4500M a 330 euro non vedo perchè non dovrei prenderlo.

Cioè, a parte l'HDD a 5400 e la webcam da 1.3 per il resto mi sembra buono (sempre utilizzo base, non mi interessa hdmi and co).

Any idea?
col lenovo fare un affarone
l'ho preso uguale 3 mesi fa per un regalo ed è venuto 360€ con la spedizione, un vero portatile e di qualità sorprendente per quella cifra da netbook

Huzzz
02-10-2010, 18:30
ma a sto punto se trovo il lenovo g550 con T4300, 2GB DDR3, 250GB HDD, 4500M a 330 euro non vedo perchè non dovrei prenderlo.

Cioè, a parte l'HDD a 5400 e la webcam da 1.3 per il resto mi sembra buono (sempre utilizzo base, non mi interessa hdmi and co).

Any idea?

se non ti interessa il supporto all'alta definizione e lo usi con distro linux, direi che non ci sono motivi per non prenderlo.
Diversamente non lo consiglierei a terzi in quanto il mancato supporto per la decodifica hardware di flussi video in alta definizione costituisce una mancanza non trascurabile.

lio90
02-10-2010, 18:31
se non ti interessa il supporto all'alta definizione e lo usi con distro linux, direi che non ci sono motivi per non prenderlo.
Diversamente non lo consiglierei a terzi in quanto il mancato supporto per la decodifica hardware di flussi video in alta definizione costituisce una mancanza non trascurabile.

Ma dal sito Intel pare che anche la 4500M sia in grado di codificare flussi HD (264).
Chi ce l'ha che mi può dire a riguardo? Come si comporta questo notebook con flussi hd?

malmo
02-10-2010, 22:47
Ma dal sito Intel pare che anche la 4500M sia in grado di codificare flussi HD (264).
Chi ce l'ha che mi può dire a riguardo? Come si comporta questo notebook con flussi hd?

da qui pare che fatichi con i flussi 1080p, probabilmente i 720p li regge, ma questo fa capire il livello decisamente basso della scheda.
http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500M.29307.0.html

lio90
03-10-2010, 11:55
da qui pare che fatichi con i flussi 1080p, probabilmente i 720p li regge, ma questo fa capire il livello decisamente basso della scheda.
http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500M.29307.0.html

già. A questo punto prendo l'hp 625 con p320, hd4200, 160gb hdd a 7200rpm e 1gb di ram che con Debian dovrebbe bastare e avanzare.
Peccato per il processore ma per quello che devo fare spero basti.

Ciao ;)

Adrenalin24
03-10-2010, 12:04
ragazzi .. 500 pagine sono troppe... :D

io ho una gran confusione...

vorrei un Notebook buono, ci navigo parecchio, ci giocherei tipo 3 volte al mese...a superbike e giochi di corse...

e ci dovrei lavorare...

mi serve qualcosa di non troppo grande...quindi escludo i 15.6 pollici...


mi hanno detto che i 14 pollici Acer riscaldano troppo, è vero?!...

vorrei spendere tra le 350 € e le 450 € massimo...

dimenticavo...vorrei una batteria da almeno 6 ore di navigazione...:D chiedo troppo?!

unnilennium
03-10-2010, 12:04
Ma dal sito Intel pare che anche la 4500M sia in grado di codificare flussi HD (264).
Chi ce l'ha che mi può dire a riguardo? Come si comporta questo notebook con flussi hd?

il problema è che esiste la 4500M e la 4500MHD. solo la seconda risulta certificata x gestire flussi hd, la prima credo proprio di no. è una vera idiozia di intel, mai capito perchè hanno deciso di fare questa distinzione, a livello produttivo credo che cambi veramente poco, ma ci dovevano fare la cresta e bast. caso strano, con gli i3, sta cosa non esiste, anche il più infimo della famiglia, il celeron o il pentium p6000, hanno tutti la vga che accelera i video hd. bastardi!!!!! (si nota che ho la 4500m vero :Prrr: )

lio90
03-10-2010, 12:10
il problema è che esiste la 4500M e la 4500MHD. solo la seconda risulta certificata x gestire flussi hd, la prima credo proprio di no. è una vera idiozia di intel, mai capito perchè hanno deciso di fare questa distinzione, a livello produttivo credo che cambi veramente poco, ma ci dovevano fare la cresta e bast. caso strano, con gli i3, sta cosa non esiste, anche il più infimo della famiglia, il celeron o il pentium p6000, hanno tutti la vga che accelera i video hd. bastardi!!!!! (si nota che ho la 4500m vero :Prrr: )

sisi si nota :D
Comunque per l'ennesima volta sto cambiando idea e mi sto portando su lenovo g555. Athlon M320, 2GB purtroppo di DDR2, 250GB HDD e soprattutto la HD4200.

A sto punto se mi confermate (per un utilizzo base + multimedia con almeno filmati in hd riproducibili) confermo ed acquisto e basta ricerche!:D

unnilennium
03-10-2010, 12:18
sisi si nota :D
Comunque per l'ennesima volta sto cambiando idea e mi sto portando su lenovo g555. Athlon M320, 2GB purtroppo di DDR2, 250GB HDD e soprattutto la HD4200.

A sto punto se mi confermate (per un utilizzo base + multimedia con almeno filmati in hd riproducibili) confermo ed acquisto e basta ricerche!:D

il lenovo è ottimo. è un signor portatile. utilizzo base e multimedia più che ok, qualità costruttiva e assistenza sono ottime.. l'unico difetto forse è il touchpad alps, ma cmq si può risolvere andando a giocare con la sensibilità,nel pannello driver....

Bogio12
03-10-2010, 12:20
il problema è che esiste la 4500M e la 4500MHD. solo la seconda risulta certificata x gestire flussi hd, la prima credo proprio di no. è una vera idiozia di intel, mai capito perchè hanno deciso di fare questa distinzione, a livello produttivo credo che cambi veramente poco, ma ci dovevano fare la cresta e bast. caso strano, con gli i3, sta cosa non esiste, anche il più infimo della famiglia, il celeron o il pentium p6000, hanno tutti la vga che accelera i video hd. bastardi!!!!! (si nota che ho la 4500m vero :Prrr: )

Se ti può consolare, ho la 4500Mhd e i flussi HD li tiene al massimo a 720p, impensabile di collegarlo alla TV e vedere in fullHD..
In cambio ci puoi giocare a COD MW a 640x480! :O

lio90
03-10-2010, 12:20
il lenovo è ottimo. è un signor portatile. utilizzo base e multimedia più che ok, qualità costruttiva e assistenza sono ottime.. l'unico difetto forse è il touchpad alps, ma cmq si può risolvere andando a giocare con la sensibilità,nel pannello driver....

anche su debian la cosa è risolvibile?

EDIT: Sembra che dalla Alpha di squeeze in poi dovrebbe essere tutto a posto anche con questo mousepad. Anche il driver wifi di broadcom dal kernel .35 dovrebbe essere a posto

trinitron77
03-10-2010, 13:12
Ciao a tutti, forse stavolta ho trovato il portatile che fà per mè:

HP G62-107SA (versione inglese)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02031742&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=en&cc=us&product=4133903

a 462 euro.
Oppure:

HP G62-125SL

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02079111&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=en&cc=us&product=4181421&lang=en

a 554 euro.

Io punterei al HP G62-125SL anche se costa quasi 100 euro in più per il processore che un pò superiore e guardando su:
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5430.27424.0.html
mi sembra che pure la scheda video non sia malaccio, dai test mi sembra che dovrebbe riuscire a farmi vedere i film in fullhd anche se purtroppo non è provvisto di un'uscita hd e neanche e-sata. Però bisogna vedere se il processore e la scheda video ne valgono i 100 euro di differenza che ci sono tra i 2 Notebook ?
Voi cosa mi consigliate?

berte_80
03-10-2010, 14:40
Salve

anch'io alla ricerca di un notebook sui 4/500 euro...

Volevo andare su un usato...ma un po' per la garanzia, un po' perché su questa fascia di prezzo (forse) conviene andare sul nuovo mi son imbattuto in questo sito (grazie ad un collega tedesco).

http://www.notebooksbilliger.de/

Parecchi modelli under 500...ma un grosso dubbio, secondo voi il SO (sarei interessato al W7) sara sistematicamente in tedesco ??
Li mi troverei a desistere...;-)

Grazi mille
Paolo

trinitron77
03-10-2010, 15:04
Salve

anch'io alla ricerca di un notebook sui 4/500 euro...

Volevo andare su un usato...ma un po' per la garanzia, un po' perché su questa fascia di prezzo (forse) conviene andare sul nuovo mi son imbattuto in questo sito (grazie ad un collega tedesco).

http://www.notebooksbilliger.de/

Parecchi modelli under 500...ma un grosso dubbio, secondo voi il SO (sarei interessato al W7) sara sistematicamente in tedesco ??
Li mi troverei a desistere...;-)

Grazi mille
Paolo

Ciao, secondo mè i SO sono in tedesco...

alenter
03-10-2010, 15:12
Ciao, secondo mè i SO sono in tedesco...

...come anche la tastiera...........bhe che poco cambia..pero'... :D

Gui35
03-10-2010, 19:31
Concordo...il problema principale è la tastiera,la lingua del so la puoi cambiare.
Cmq poca cosa...io uso una G15 comprata in Germania quando era appena uscita e devi farci un pò l'abitudine.

P.s:io tutti sti prezzi cosi buoni non li vedo :confused:

zwinglio
03-10-2010, 19:39
il lenovo è ottimo. è un signor portatile. utilizzo base e multimedia più che ok, qualità costruttiva e assistenza sono ottime.. l'unico difetto forse è il touchpad alps, ma cmq si può risolvere andando a giocare con la sensibilità,nel pannello driver....

Confermo che il lenovo G560 sia davvero un ottimo portatile,bello esteticamente e davvero robusto.Unici difetti: lo schermo che non è anti-glare e il touchpad.
Il problema del touchpad non è risolvibile cambiando i driver o modificando la sensibilità (mi sono fatto una cultura sui forum lenovo internazionali),è semplice qualcosa di hardware che non funziona come dovrebbe.Inoltre il 560 monta un touchpad elan,non un alps ma i problemi esistono sia sul modello 460(che monta alps) che sul 560.

In conclusione fate un ottimo acquisto se useree il pc prevalentemente con un mouse usb.Se invece lo utilizzerete in metro per tornare a casa,ve lo sconsiglio categoricamente :)

lio90
03-10-2010, 19:47
Confermo che il lenovo G560 sia davvero un ottimo portatile,bello esteticamente e davvero robusto.Unici difetti: lo schermo che non è anti-glare e il touchpad.
Il problema del touchpad non è risolvibile cambiando i driver o modificando la sensibilità (mi sono fatto una cultura sui forum lenovo internazionali),è semplice qualcosa di hardware che non funziona come dovrebbe.Inoltre il 560 monta un touchpad elan,non un alps ma i problemi esistono sia sul modello 460(che monta alps) che sul 560.

In conclusione fate un ottimo acquisto se useree il pc prevalentemente con un mouse usb.Se invece lo utilizzerete in metro per tornare a casa,ve lo sconsiglio categoricamente :)

ma questo anche per il g555?
Mi pare che sia stato risolto modificando l'xorg con pochi parametri!:eek:

Huzzz
03-10-2010, 21:29
edit

zwinglio
03-10-2010, 21:48
mmm dammi un po' di righe da modificare sullo xorg che lo provo a testare su ubuntu...

ps ovviamente spero sempre sia un problema software... :)

JJtRvXX
03-10-2010, 23:46
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio sulla scheda grafica 4200HD per la visione di film su una TV LG32LD320 e giochi molto semplici.
Dell'Asus X52N in generale che ne pensate? Devo necessariamente prendere un notebook max 550€ (ero stato tentato dal Lenovo 560 ma il difetto del touchpad mi ha bloccato).
Vi riassumo le caratteristiche:

AMD Athlon II Dual Core P320
RAM 4GB
HDD 500GB
Display 15,6" HDMI
ATI Radeon HD 4200

Prezzo: 499€

Grazie in anticipo

Saluti

JJtRvXX

NuT
04-10-2010, 01:33
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio sulla scheda grafica 4200HD per la visione di film su una TV LG32LD320 e giochi molto semplici.
Dell'Asus X52N in generale che ne pensate? Devo necessariamente prendere un notebook max 550€ (ero stato tentato dal Lenovo 560 ma il difetto del touchpad mi ha bloccato).
Vi riassumo le caratteristiche:

AMD Athlon II Dual Core P320
RAM 4GB
HDD 500GB
Display 15,6" HDMI
ATI Radeon HD 4200

Prezzo: 499€

Grazie in anticipo

Saluti

JJtRvXX

Dico che con 150 euro in meno ti porti a casa un HP uguale, con 1GB di RAM magari, ma un banco da 2GB costa 30 euro, e con poco lo porti a 3GB che è più che sufficiente.

berte_80
04-10-2010, 06:40
Concordo...il problema principale è la tastiera,la lingua del so la puoi cambiare.
Cmq poca cosa...io uso una G15 comprata in Germania quando era appena uscita e devi farci un pò l'abitudine.

P.s:io tutti sti prezzi cosi buoni non li vedo :confused:


Confermato...Windows 7 é in tedesco...é non si puo cambiare se non con la versione "Ultimate"...

JJtRvXX
04-10-2010, 08:26
Dico che con 150 euro in meno ti porti a casa un HP uguale, con 1GB di RAM magari, ma un banco da 2GB costa 30 euro, e con poco lo porti a 3GB che è più che sufficiente.

Intanto grazie per la risposta, mi potresti indicare il modello?
Ma la scheda grafica per quello che ho indicato sopra com'è?Dovrebbe essere meglio della integrata Intel4500HD, o no?

Grazie ancora

Saluti

JJtRvXX

Bogio12
04-10-2010, 11:19
Intanto grazie per la risposta, mi potresti indicare il modello?
Ma la scheda grafica per quello che ho indicato sopra com'è?Dovrebbe essere meglio della integrata Intel4500HD, o no?

Grazie ancora

Saluti

JJtRvXX

Si la 4200 HD dovrebbe essere decisamente meglio della 4500mhd, certo non ci giocherai a Crysis... ;)

NuT
04-10-2010, 11:35
Intanto grazie per la risposta, mi potresti indicare il modello?
Ma la scheda grafica per quello che ho indicato sopra com'è?Dovrebbe essere meglio della integrata Intel4500HD, o no?

Grazie ancora

Saluti

JJtRvXX

Sì è decisamente meglio, ma rimane pur sempre un'integrata. Il modello dovrebbe essere HP 625, cercalo su trovaprezzi (ci sono varie configurazioni).

Grezzo
04-10-2010, 14:44
Ciao a tutti, forse stavolta ho trovato il portatile che fà per mè:

HP G62-107SA (versione inglese)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02031742&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=en&cc=us&product=4133903

a 462 euro.
Oppure:

HP G62-125SL

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02079111&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=en&cc=us&product=4181421&lang=en

a 554 euro.

Io punterei al HP G62-125SL anche se costa quasi 100 euro in più per il processore che un pò superiore e guardando su:
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5430.27424.0.html
mi sembra che pure la scheda video non sia malaccio, dai test mi sembra che dovrebbe riuscire a farmi vedere i film in fullhd anche se purtroppo non è provvisto di un'uscita hd e neanche e-sata. Però bisogna vedere se il processore e la scheda video ne valgono i 100 euro di differenza che ci sono tra i 2 Notebook ?
Voi cosa mi consigliate?


dove l' hai trovato a 462€ ? io andrei su questo la differenza di prezzo non giustifica le prestazioni, anzi, diciamo che paghi solo la ram addizionale a peso d oro in sostanza.

dossier
04-10-2010, 16:38
salve ragazzi mi sapreste consigliare un buon notebook sui 600 euro
che non mi faccia rimpiangere il mio defunto acer inspire 5920G
sui 600 euro massimi si trova qualcosa con prestazioni migliori?
l acer in questione ha queste caratteristiche:
Intel Core 2 Duo T7500
2,2 GHz 800 MHz FBS,4 MB L2 cache
250 GB HDD
2 GB DDR2

lunapelosa
04-10-2010, 17:03
Ragazzi, che dite di questo Notebook:

ASUS A52JC
Processore P6000
HD 320 Gb
Ram 4 Gb
Nvidia GeForce 310M
masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer

prezzo: 549 euro

NuT
04-10-2010, 17:36
salve ragazzi mi sapreste consigliare un buon notebook sui 600 euro
che non mi faccia rimpiangere il mio defunto acer inspire 5920G
sui 600 euro massimi si trova qualcosa con prestazioni migliori?
l acer in questione ha queste caratteristiche:
Intel Core 2 Duo T7500
2,2 GHz 800 MHz FBS,4 MB L2 cache
250 GB HDD
2 GB DDR2

Dipende se devi giocare o no.

Ragazzi, che dite di questo Notebook:

ASUS A52JC
Processore P6000
HD 320 Gb
Ram 4 Gb
Nvidia GeForce 310M
masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer

prezzo: 549 euro

Direi abbastanza caro, allo stesso prezzo trovi gli i3 con vga dedicata.

dossier
04-10-2010, 18:14
Dipende se devi giocare o no.



.

no non gaming spinto

NuT
04-10-2010, 18:28
no non gaming spinto

Allora o ti accontenti di una 5470 (se la trovi), seno con 650 euro trovi il Toshiba L650-14G che monta i3+5650.

Davidepiu
04-10-2010, 18:38
ragazzi un bel portatile che mi fa giokikiare decentemente con 500€ ?
Cosa mi consigliate

NuT
04-10-2010, 18:47
ragazzi un bel portatile che mi fa giokikiare decentemente con 500€ ?
Cosa mi consigliate

Acer 5551.

Adramelec
04-10-2010, 19:47
Salve a tutti, mi servirebbe un notebook per i seguenti utilizzi: navigare in internet, visualizzazione video, ascolto audio e con la possibilità di poterlo usare per piano bar (quindi attaccato ad un amplificatore).

Vorrei qualcosa che non muoia in un anno o due.

Si può rimanere entro i 500 euro (sforando anche di una ventina di euro)?

Grazie

lunapelosa
04-10-2010, 20:56
Direi abbastanza caro, allo stesso prezzo trovi gli i3 con vga dedicata.

spendendo sui 500, 550 euro, cosa consigliate?

NuT
05-10-2010, 09:46
Salve a tutti, mi servirebbe un notebook per i seguenti utilizzi: navigare in internet, visualizzazione video, ascolto audio e con la possibilità di poterlo usare per piano bar (quindi attaccato ad un amplificatore).

Vorrei qualcosa che non muoia in un anno o due.

Si può rimanere entro i 500 euro (sforando anche di una ventina di euro)?

Grazie

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=core+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Tutti quelli fino al Lenovo da 519 euro sono ok.

Io andrei con quest'ultimo (anche se parlano malissimo del touchpad), in alternativa punterei al Samsung, peccato per i soli 2GB di RAM

spendendo sui 500, 550 euro, cosa consigliate?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=core+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Il Lenovo G560 di eprice a 519 euro.

Occhio che il touchpad non è un granché.

Adrenalin24
05-10-2010, 10:27
che mi dite di questo Acer?

http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78283&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=229198271

Bogio12
05-10-2010, 10:47
che mi dite di questo Acer?

http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78283&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=229198271

Che va decisamente oltre ai 500€ del topic..

NuT
05-10-2010, 10:47
che mi dite di questo Acer?

http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78283&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=229198271

Buon prodotto nonostante sia Acer, utilizzi?

Adrenalin24
05-10-2010, 10:51
Buon prodotto nonostante sia Acer, utilizzi?


web, lavoro, e ogni tanto qualche gioco...qualcuno sulle 450 €?

Adrenalin24
05-10-2010, 10:52
Buon prodotto nonostante sia Acer, utilizzi?

sono scarsi gli acer?

Dartfira
05-10-2010, 10:55
Computer intorno ai 500 euro o anche meno. Uso di un utente medio, internet, office, ascolto musica (ma niente di eccezionale), wi-fi, hard-disk capiente (500 gb o +)
Il notebook deve però essere resistente (durare almeno 5 anni) e non fare molto rumore.

Grazie

Metto anche qualche cosa che ho visto
Toshiba Satellite C650-15X

NuT
05-10-2010, 11:13
web, lavoro, e ogni tanto qualche gioco...qualcuno sulle 450 €?

Quello costa molto più di 450 euro...

sono scarsi gli acer?

Più che i computer, è l'assistenza che fa abbastanza schifo

Adrenalin24
05-10-2010, 11:14
Quello costa molto più di 450 euro...



Più che i computer, è l'assistenza che fa abbastanza schifo



che mi consigli?

Adramelec
05-10-2010, 12:39
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=core+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Tutti quelli fino al Lenovo da 519 euro sono ok.

Io andrei con quest'ultimo (anche se parlano malissimo del touchpad), in alternativa punterei al Samsung, peccato per i soli 2GB di RAM



Grazie mille. Ho letto un po' sul forum di questo Lenovo, avrei solo un paio di domande: quali sarebbero questi famigerati problemi con il pad? Com'è messa la Lenovo riguardo l'assistenza?

Ultima cosa: ho trovato in giro questi NB a questi prezzi:

Packard Bell TJ75-GN-151 (499€)
Intel Core i3 330M (2.13Ghz)
Ram 4096Mb DDr3
Hard Disc 320Gb
scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD

Samsung x520 ja02 (449€)
Intel Core2Duo SU7300 (1,30 GHz, 800 MHz, 3 MB)
Ram 4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)
Hard Disc 320Gb
Intel GMA 4500MHD (memoria dedicata)

So che rispetto al Lenovo, per caratteristiche, sono impari... ma come sono in generale?

zwinglio
05-10-2010, 12:55
Grazie mille. Ho letto un po' sul forum di questo Lenovo, avrei solo un paio di domande: quali sarebbero questi famigerati problemi con il pad? Com'è messa la Lenovo riguardo l'assistenza?

Semplicemente il touchpad non risponde come dovrebbe..sognati le operazioni di drag e drop ad esempio.Per il resto è ottimo.

NuT
05-10-2010, 13:34
Com'è messa la Lenovo riguardo l'assistenza?

Ultima cosa: ho trovato in giro questi NB a questi prezzi:

Packard Bell TJ75-GN-151 (499€)
Intel Core i3 330M (2.13Ghz)
Ram 4096Mb DDr3
Hard Disc 320Gb
scheda grafica Intel H55 GMA 5500 MD

Samsung x520 ja02 (449€)
Intel Core2Duo SU7300 (1,30 GHz, 800 MHz, 3 MB)
Ram 4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)
Hard Disc 320Gb
Intel GMA 4500MHD (memoria dedicata)

So che rispetto al Lenovo, per caratteristiche, sono impari... ma come sono in generale?

Lenovo come assistenza dovrebbe essere ok, delle due alternative che hai postato, ok il Packard Bell (che però fa capo ad Acer, quindi occhio), meno il Samsung, sufficiente ma più scarso dell'i3 montato da Lenovo e Packard Bell.

nitroin
05-10-2010, 14:46
Che ne dite di questo? Considerando che lo pagherei 550€.

Acer AS5551G-P324G64Mnk.

lio90
05-10-2010, 15:10
Semplicemente il touchpad non risponde come dovrebbe..sognati le operazioni di drag e drop ad esempio.Per il resto è ottimo.

ma potresti spiegarmi (anche in privato) quali sono gli effettivi problemi che riscontri? Come possono metterlo in commercio se sanno che è così mal messo?

Se si tratta solo di fare drag and drop me ne frego altamente, ma se invece si parla anche di altre cose più importanti forse è meglio ripensarci...

Adramelec
05-10-2010, 15:23
Semplicemente il touchpad non risponde come dovrebbe..sognati le operazioni di drag e drop ad esempio.Per il resto è ottimo.

Vabbè, poco male, utilizzerei comunque un mouse...

Lenovo come assistenza dovrebbe essere ok, delle due alternative che hai postato, ok il Packard Bell (che però fa capo ad Acer, quindi occhio), meno il Samsung, sufficiente ma più scarso dell'i3 montato da Lenovo e Packard Bell.

Il Samsung, tra l'altro, noto non ha il lettore dvd/cd.
Ma Packard Bell/Acer rimangono evitabili sempre e solo per la famosa assistenza?

Comunque grazie per le delucidazioni e l'aiuto

lio90
05-10-2010, 15:33
col lenovo fare un affarone
l'ho preso uguale 3 mesi fa per un regalo ed è venuto 360€ con la spedizione, un vero portatile e di qualità sorprendente per quella cifra da netbook

dalla tua descrizione pare non abbia problemi importanti (tipo il touchpad). Io dovrei prendere il g555

Confermi o meno?

NuT
05-10-2010, 17:21
Ma Packard Bell/Acer rimangono evitabili sempre e solo per la famosa assistenza?

In generale sì, poi dipende dai modelli