View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLCET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax= ci si gioca bene.
https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2 guarda che bello. Ovviamente non si può giocare in full hd
Grazie mille per i consigli, ora me li guardo bene. Volendo invece scendere di diagonale fino a 13" (vuole qualcosa di più piccolo dell'attuale...ma secondo me è una cazzata per giocare, ma vabbè...) cosa ha di buono il mercato?
Il Picchio
23-01-2015, 14:31
Grazie mille per i consigli, ora me li guardo bene. Volendo invece scendere di diagonale fino a 13" (vuole qualcosa di più piccolo dell'attuale...ma secondo me è una cazzata per giocare, ma vabbè...) cosa ha di buono il mercato?
per giocare a 13" servono soldi. 500 sicuro non bastano. Guarda se le va bene un 14", la differenza con il 13 è poca ma il portafogli ringrazia http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MN5ET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax=
13" su quel prezzo mi sa che di buono c'è solo questo e poco altro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER+V3-371-58BP&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma per giocare l'integrata, nonostante sia una 5500, è pochino lo stesso. Meglio di un qualsiasi altro 13" che potrai trovare. Broadwell comunque ;)
La cpu va quasi come un i7 dual core. Spettacolo
per giocare a 13" servono soldi. 500 sicuro non bastano. Guarda se le va bene un 14", la differenza con il 13 è poca ma il portafogli ringrazia http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MN5ET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax=
13" su quel prezzo mi sa che di buono c'è solo questo e poco altro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER+V3-371-58BP&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma per giocare l'integrata, nonostante sia una 5500, è pochino lo stesso. Meglio di un qualsiasi altro 13" che potrai trovare. Broadwell comunque ;)
La cpu va quasi come un i7 dual core. Spettacolo
o.O Per giocare un 13" è più costoso di un 15"? o.O
Il Picchio
23-01-2015, 14:44
o.O Per giocare un 13" è più costoso di un 15"? o.O
Certamente. Non è facile dissipare su un 13" quello che avresti da dissipare su un 15". Poi tutta un'altra serie di motivi legata alla portabilità ecc ecc.
Mica chi ce l'ha più grosso lo paga di più :asd:
Certamente. Non è facile dissipare su un 13" quello che avresti da dissipare su un 15". Poi tutta un'altra serie di motivi legata alla portabilità ecc ecc.
Mica chi ce l'ha più grosso lo paga di più :asd:
Uhm, ok, non avevo calcolato il discorso portabilità e dissipazione...più che altro perchè fino a qualche anno fa 13" e 15" erano identici (schermo a parte), mentre ora i 13" vanno in direzione superbook, quindi con design altamente trasportabili...
Vabbè, allora si farà andar bene il 15". Tra l'asus e l'acer secondo te cos'è meglio? Io in generale schifo abbastanza acer...
Il Picchio
23-01-2015, 15:04
Asus ha il full hd che acer non ha, l'acer che ti ho indicato nel penultimo mio post è un 14" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MN5ET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax=) e quindi più vicino alle esigenze della tipa. Io direi quest'ultimo, come portabilità i 14" sono buoni. Inoltre non dovresti scalare i giochi a risoluzione non nativa, credo una seccatura in meno se la ragazza non si destreggia bene in materia. Inoltre la versione argentata è più figa di un pezzo a parer mio (per quanto vedo dalle foto) :D
Manda una mail ad acer (che fa i notebook bene posso garantirtelo) per chiedere del case se ha uno sportello con accesso diretto alla scheda madre o a componenti (es. RAM o HDD).
Comunque scherzi a parte vedi se preferisce un full hd oppure maggior portabilità (la differenza col 15 si vede)
Asus ha il full hd che acer non ha, l'acer che ti ho indicato nel penultimo mio post è un 14" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MN5ET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax=) e quindi più vicino alle esigenze della tipa. Io direi quest'ultimo, come portabilità i 14" sono buoni. Inoltre non dovresti scalare i giochi a risoluzione non nativa, credo una seccatura in meno se la ragazza non si destreggia bene in materia. Inoltre la versione argentata è più figa di un pezzo a parer mio (per quanto vedo dalle foto) :D
Manda una mail ad acer (che fa i notebook bene posso garantirtelo) per chiedere del case se ha uno sportello con accesso diretto alla scheda madre o a componenti (es. RAM o HDD).
Comunque scherzi a parte vedi se preferisce un full hd oppure maggior portabilità (la differenza col 15 si vede)
Guarda, fosse per me più che un portatile le farei prendere un trasportabile (>=17"), perchè tanto lo userà a casa su letto/divano/tavolo. Al 90% 'sto portatile non uscirà mai dalla porta di casa, quindi secondo me un 13" è abbastanza inutile, era una sua richiesta ma resterà tale :P
Dato che lo userà anche per filmati, però, a questo punto la differenza è se avere o meno il fullHD. In caso di filmati ad alta risoluzione ne gioverebbe, ma in caso di filmati rip a risoluzioni inferiori (o web streaming) sarebbero più degradati. E con i giochi, dato che a fullHD andrebbero male, dovrebbe per forza di cose scalarli...mi sa che alla fine punterò su una risoluzione inferiore al fullHD
Il Picchio
23-01-2015, 15:12
Guarda, fosse per me più che un portatile le farei prendere un trasportabile (>=17"), perchè tanto lo userà a casa su letto/divano/tavolo. Al 90% 'sto portatile non uscirà mai dalla porta di casa, quindi secondo me un 13" è abbastanza inutile, era una sua richiesta ma resterà tale :P
Dato che lo userà anche per filmati, però, a questo punto la differenza è se avere o meno il fullHD. In caso di filmati ad alta risoluzione ne gioverebbe, ma in caso di filmati rip a risoluzioni inferiori (o web streaming) sarebbero più degradati. E con i giochi, dato che a fullHD andrebbero male, dovrebbe per forza di cose scalarli...mi sa che alla fine punterò su una risoluzione inferiore al fullHD
Si ci hai beccato.
Occhio però: giochi che vanno male in full hd è roba tipo crysis e unity, se gioca a the sims 4 il full hd lo regge benone a dettagli ultra
Si ci hai beccato.
Occhio però: giochi che vanno male in full hd è roba tipo crysis e unity, se gioca a the sims 4 il full hd lo regge benone a dettagli ultra
Oltre a The Sims, è facile che torni a giocare ad Elsworld o altri giochi online
gearkratos
23-01-2015, 17:57
alla fine ho preso e mi è arrivato l'asus X555LN http://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html
ho preso anche un SSD Crucial M550 da 128 gb, sto avendo qualche problemino a montarlo, pensavo fosse più semplice aprire il pc :D
se qualcuno vuole darmi un consiglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696480
sono rimasto ben impressionato, il display sembra davvero buono, un poco un casino installare i driver su Windows, con Ubuntu invece tutto liscio in un attimo (userò sermpre Ubuntu tranne che per giocare)
Il Picchio
23-01-2015, 18:07
Oltre a The Sims, è facile che torni a giocare ad Elsworld o altri giochi online
Si tutta roba abbastanza leggera comunque. Non conosco in particolare elsworld ma in generale i giochi online non richiedono specifiche hw immense. A suo tempo giocavo a dettagli alti in hd con una 310m. Ilche è tutto dire :D
alla fine ho preso e mi è arrivato l'asus X555LN http://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html
ho preso anche un SSD Crucial M550 da 128 gb, sto avendo qualche problemino a montarlo, pensavo fosse più semplice aprire il pc :D
se qualcuno vuole darmi un consiglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696480
sono rimasto ben impressionato, il display sembra davvero buono, un poco un casino installare i driver su Windows, con Ubuntu invece tutto liscio in un attimo (userò sermpre Ubuntu tranne che per giocare)
Beh sicuro se non è previsto uno sportellino per la manutenzione/upgrade significa che il produttore non vuole che tu lo faccia e ti complica la vita. Lo sportellino si paga. Maledizione :mad:
Rieccomi qui a romper le scatole, ma dopo essermi letto le schede tecniche dei vari portatili che mi hai suggerito :)
Le ho messe a confronto, i 4 portatili suggeriti (Acer E5 571G 582T, Asus X555 F555LN DM268D, Acer V3-371-58BP, Acer E5-471G-54W6).
Processore:
hanno tutti il i5-4210U da 2,7Ghz, tranne l'acer 371 che ha il 5200u da 2,2Ghz. Tutti dual core, tutti 64bit.
Ram:
tutti equipaggiati con 4Gb;
il 571g ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 8gb)
il X555 non si sa
il 371 ha un solo banco, già occupato (memoria massima 8gb)
il 471 ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 16gb)
Hard disk:
tutti equipaggiati con 500Gb, tranne il 471 che ha 1Tb
Scheda video
tutti con la nVidia 840M, tranne il 371 che ha una Intel HD5500 (che, immagino, sia più scarsa rispetto all'nVidia)
Schermo
571 -> 15" 1366x768
X555 -> 15" 1920x1080
571 -> 13" 1366x768
571 -> 14" 1366x768
Peso
571 -> 2.5kg
X555 -> 2.3Kg
571 -> 1.5Kg
571 -> 2.3Kg
Per il resto, tutti hanno hdmi, usb3, wlan, webcam, lettore dvd, etc...le solite cose standard.
Dici che giochi di quel genere (non è una hardcore gamer, non gioca a sparatutto o giochi di guida dalla grafica mozzafiato, gioca a gestionali tipo the sims o giochi online dalla grafica modesta; in qualsiasi caso non ha pretese immense) non soffrono se mandati a fullHD e, se anche dovessimo trovare quello che soffre, si può sempre scalare ad una risoluzione inferiore. Il peso è praticamente uguale per tutti tranne che per il 13", che però ha la scheda intel, oltre ad una risoluzione inferiore: come se la cava la hd5500 con i giochi?
Il mio dubbio, a questo punto, è quanto potrebbero soffrire video a risoluzione standard (ripped, dvd, streaming, etc...) mandati fullscreen su un fullHD: sul mio 23" fullHD soffrono abbastanza, ma è anche vero che ha sicuramente un dot pitch molto più grande rispetto ad uno schermo da 15"...secondo te soffrono molto?
Inoltre dell'asus non ho trovato informazioni riguardo ai banchi di memoria: quanti slot ha, qual'è la quantità massima installabile, etc...
Se non fosse per questo dubbio, andrei sull'Asus, che mi ispira di più come marca ed ha lo schermo opaco (degli altri non ho trovato informazioni, ne hai? Come angoli di visuale come stanno messi i 4 portatili, sopratutto i due 15"?).
Quindi, ricapitolando: il 14" lo scarto, tanto il peso è praticamente uguale e l'ingombro non scende di molto, avrebbe più senso il 13" se l'obiettivo fosse la mobilità. Di contro, il 13" temo abbia una vga non all'altezza del compito richiesto. Tra i due 15" sarei più tentato per l'Asus, ma con i dubbi che ti ho espresso...
...te che ne dici?
PS: ho riletto velocemente i tuoi post e leggo (riferito al 14", immagino) "Comunque scherzi a parte vedi se preferisce un full hd oppure maggior portabilità (la differenza col 15 si vede)". Dici che la differenza tra un 14" ed un 15" si noti tanto? Sopratutto in uso casalingo?
Domanda finale: la differenza di prestazioni con il passaggio da un Acer Aspire 5520 ICW50 verso uno qualsiasi di questi portatili è tangibile?
Caratteristiche:
processore AMD Turion 64 X2 Dual Core TK53 da 1,57 Ghz
RAM 2GB DDR II
scheda NVIDIA GeForce 7000M
danio.78
24-01-2015, 11:48
Le ho messe a confronto, i 4 portatili suggeriti (Acer E5 571G 582T, Asus X555 F555LN DM268D, Acer V3-371-58BP, Acer E5-471G-54W6).
Processore:
hanno tutti il i5-4210U da 2,7Ghz, tranne l'asus che ha il 5200u da 2,2Ghz. Tutti dual core, tutti 64bit.
Ram:
tutti equipaggiati con 4Gb;
il 571g ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 8gb)
il X555 non si sa
il 371 ha un solo banco, già occupato (memoria massima 8gb)
il 471 ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 16gb)
attenzione che stai facendo confusione.
L'acer V3-371-58BP ha processore i5 5200U e video intel HD 5500, non ha i5 4210U.
Inoltre ha batteria estraibile e 2 banchi ram di cui uno libero. ram massima 16gb.
te lo do per certo perchè ho contattato acer e mi ha dato queste informazioni.
l'ho contatatta perchè avevo letto le schede tecniche sui vari siti, che risultano quindi essere errate.
attenzione che stai facendo confusione.
L'acer V3-371-58BP ha processore i5 5200U e video intel HD 5500, non ha i5 4210U.
Inoltre ha batteria estraibile e 2 banchi ram di cui uno libero. ram massima 16gb.
te lo do per certo perchè ho contattato acer e mi ha dato queste informazioni.
l'ho contatatta perchè avevo letto le schede tecniche sui vari siti, che risultano quindi essere errate.
Pardon, giusto, quello con il 5200 è il V3, non il X555. Ho sbagliato a copiare riga dalla tabella :doh:
Riguardo ai banchi liberi a quanto pare avevano scritto una fesseria, grazie per avermi detto anche il massimale (anche se penso che, al massimo, lo porterò a 8gb in caso di necessità. su un pc del genere 16gb li ritengo alquanto sprecati)
Il Picchio
25-01-2015, 01:34
Rieccomi qui a romper le scatole, ma dopo essermi letto le schede tecniche dei vari portatili che mi hai suggerito :)
Le ho messe a confronto, i 4 portatili suggeriti (Acer E5 571G 582T, Asus X555 F555LN DM268D, Acer V3-371-58BP, Acer E5-471G-54W6).
Processore:
hanno tutti il i5-4210U da 2,7Ghz, tranne l'acer 371 che ha il 5200u da 2,2Ghz. Tutti dual core, tutti 64bit.
Ram:
tutti equipaggiati con 4Gb;
il 571g ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 8gb)
il X555 non si sa
il 371 ha un solo banco, già occupato (memoria massima 8gb)
il 471 ha 2 slot, dei quali 1 libero (memoria massima 16gb)
Hard disk:
tutti equipaggiati con 500Gb, tranne il 471 che ha 1Tb
Scheda video
tutti con la nVidia 840M, tranne il 371 che ha una Intel HD5500 (che, immagino, sia più scarsa rispetto all'nVidia)
Schermo
571 -> 15" 1366x768
X555 -> 15" 1920x1080
571 -> 13" 1366x768
571 -> 14" 1366x768
Peso
571 -> 2.5kg
X555 -> 2.3Kg
571 -> 1.5Kg
571 -> 2.3Kg
Per il resto, tutti hanno hdmi, usb3, wlan, webcam, lettore dvd, etc...le solite cose standard.
Dici che giochi di quel genere (non è una hardcore gamer, non gioca a sparatutto o giochi di guida dalla grafica mozzafiato, gioca a gestionali tipo the sims o giochi online dalla grafica modesta; in qualsiasi caso non ha pretese immense) non soffrono se mandati a fullHD e, se anche dovessimo trovare quello che soffre, si può sempre scalare ad una risoluzione inferiore. Il peso è praticamente uguale per tutti tranne che per il 13", che però ha la scheda intel, oltre ad una risoluzione inferiore: come se la cava la hd5500 con i giochi?
Il mio dubbio, a questo punto, è quanto potrebbero soffrire video a risoluzione standard (ripped, dvd, streaming, etc...) mandati fullscreen su un fullHD: sul mio 23" fullHD soffrono abbastanza, ma è anche vero che ha sicuramente un dot pitch molto più grande rispetto ad uno schermo da 15"...secondo te soffrono molto?
Inoltre dell'asus non ho trovato informazioni riguardo ai banchi di memoria: quanti slot ha, qual'è la quantità massima installabile, etc...
Se non fosse per questo dubbio, andrei sull'Asus, che mi ispira di più come marca ed ha lo schermo opaco (degli altri non ho trovato informazioni, ne hai? Come angoli di visuale come stanno messi i 4 portatili, sopratutto i due 15"?).
Quindi, ricapitolando: il 14" lo scarto, tanto il peso è praticamente uguale e l'ingombro non scende di molto, avrebbe più senso il 13" se l'obiettivo fosse la mobilità. Di contro, il 13" temo abbia una vga non all'altezza del compito richiesto. Tra i due 15" sarei più tentato per l'Asus, ma con i dubbi che ti ho espresso...
...te che ne dici?
PS: ho riletto velocemente i tuoi post e leggo (riferito al 14", immagino) "Comunque scherzi a parte vedi se preferisce un full hd oppure maggior portabilità (la differenza col 15 si vede)". Dici che la differenza tra un 14" ed un 15" si noti tanto? Sopratutto in uso casalingo?
Domanda finale: la differenza di prestazioni con il passaggio da un Acer Aspire 5520 ICW50 verso uno qualsiasi di questi portatili è tangibile?
Caratteristiche:
processore AMD Turion 64 X2 Dual Core TK53 da 1,57 Ghz
RAM 2GB DDR II
scheda NVIDIA GeForce 7000M
I video in full hd blue ray su un full hd da 32 pollici non soffrono nemmeno con la mia 310m che va circa la metà di una Intel hd 4000 (forse manco la uso e sfrutto l'integrata del 330m). Fai te i tuoi conti. (Soffrono chi? I pc con AMD E1 dell'anteguerra? Può darsi, ma i portatili non sono così scarsi come pensate tutti. Con le integrate ci si gioca volendo scendere a compromessi)
Qui per le prestazioni in gaming http://www.notebookcheck.net/computer-games-on-laptop-Graphic-Cards.13849.0.html la 5500 se la cava ma non è certo a livello della 840m (e ci mancherebbe pure!) Per quei giochi tuttavia dovrebbe andare bene
Ti posso assicurare che tra un 14 e un 15 là differenza di nota (1.6 pollici di diagonale in meno) mentre non si nota tantissimo tra 13 e 14 (solo 0.7 pollici). Se ovviamente quel notebook non lascerà mai le mura di casa il ragionamento non si pone nemmeno e ci si muove sui 15", decisamente migliori in ambito gaming-multimediale.
Angoli di visione non lamentarti che su quel prezzo è già manna quelli che hai trovato. Sono tutti uguali.
Poi non so cosa cercate tutti in questi schermi che (a meno ci facciate grafica è allora posso capire) poi per quanto mi riguarda io non uso il notebook inclinato di 140° pretendendo di vedere le immagini nitide. Però ognuno ha le sue abitudini.
L'asus ha la tastiera tedesca cmq.
Un full hd solitamente stanca meno gli occhi ma dipende da persona a persona. Dovrebbe vederne due vicini per scegliere.
Poi sono scelte che devi fare tu con la ragazza, non posso dirti io se è meglio un 14 o un 15 full hd. Io per me prenderei il 15 poi scopri che a lei il full hd dà fastidio e tanto vale. Un 13' lo prenderei solo se mi interessa la mobilità, se devo giocarci ci perdo la vista. Dovresti accompagnare la ragazza in negozio e metterla davanti ai 3 tipi di monitor diversi e farla scegliere.
Risposta finale: è come paragonare una lancia di selce con un mitra.
handycrazy
25-01-2015, 08:23
HP Pavilion 10 TouchSmart 10-e002sl
Salve dovrei acquistare un portatile x usarlo solo in casa usandolo principalmente per navigare e mi sono imbattuto in questo HP in promo a 189€ vorrei un consiglio...Grazie
giovandrea
25-01-2015, 08:42
Anche se a 189€ quell'A4 è veramente pessimo. Forse sarebbe meglio puntare su un T100 (che costa un pochino di più) oppure su un tablet con Windows da 10"
mas.trangelo
25-01-2015, 12:18
Salve a tutti,
sono nuovo del sito e colgo l'occasione per salutarvi tutti!
vi espongo brevemente la mia situazione:
Dato che sto iniziando a lavorare per la tesi (sono uno studente in fisica) è arrivato finalmente il momento di cambiare portatile!!!
Con tale notebook scriverò la tesi che essendo di tipo computazionale richiederà l'utilizzo di diversi programmi quali gnuplot, fortran, mathematica, origin, latex, anche tutti insieme. Cerco dunque qualcosa di bello fluido e che non si impalli ogni due secondi.
Lascerei per il resto il computer libero da musica, foto, video dato che ho un netbook muletto per quel genere di cose (non mi importa quindi delle dimensioni dell' hard disk) e nemmeno ho grosse pretese su schermo, dimensioni e batteria.
Per staccare un po' dallo studio vorrei installarci un paio di giochini leggeri da fare ogni tanto. non essendo un giocatore incallito non ho grandi pretese, giochi come pes e AC sono più che sufficienti.
ah..quasi dimenticavo..il budget è di 500€ (si può spendere anche meno! ) ma poichè vorrei un pc che mi duri negli anni visto che nei prossimi potrei andare all'estero sarei disposto ad arrivare anche a 600 (non di più però).
Scusate per il messaggio molto lungo, ma quale portatile può soddisfare queste mie richieste? qual è il migliore per qualità/prezzo? Ci tengo a precisare che a livello di hardware sono un totale ignorante..quindi mi affido a voi! Grazie mille a chiunque sia arrivato qui a leggere e un ulteriore grazie a chi mi risponderà!
handycrazy
25-01-2015, 12:45
Anche se a 189€ quell'A4 è veramente pessimo. Forse sarebbe meglio puntare su un T100 (che costa un pochino di più) oppure su un tablet con Windows da 10"
ok grazie :)
Il Picchio
25-01-2015, 13:14
Salve a tutti,
sono nuovo del sito e colgo l'occasione per salutarvi tutti!
vi espongo brevemente la mia situazione:
Dato che sto iniziando a lavorare per la tesi (sono uno studente in fisica) è arrivato finalmente il momento di cambiare portatile!!!
Con tale notebook scriverò la tesi che essendo di tipo computazionale richiederà l'utilizzo di diversi programmi quali gnuplot, fortran, mathematica, origin, latex, anche tutti insieme. Cerco dunque qualcosa di bello fluido e che non si impalli ogni due secondi.
Lascerei per il resto il computer libero da musica, foto, video dato che ho un netbook muletto per quel genere di cose (non mi importa quindi delle dimensioni dell' hard disk) e nemmeno ho grosse pretese su schermo, dimensioni e batteria.
Per staccare un po' dallo studio vorrei installarci un paio di giochini leggeri da fare ogni tanto. non essendo un giocatore incallito non ho grandi pretese, giochi come pes e AC sono più che sufficienti.
ah..quasi dimenticavo..il budget è di 500 (si può spendere anche meno! ) ma poichè vorrei un pc che mi duri negli anni visto che nei prossimi potrei andare all'estero sarei disposto ad arrivare anche a 600 (non di più però).
Scusate per il messaggio molto lungo, ma quale portatile può soddisfare queste mie richieste? qual è il migliore per qualità/prezzo? Ci tengo a precisare che a livello di hardware sono un totale ignorante..quindi mi affido a voi! Grazie mille a chiunque sia arrivato qui a leggere e un ulteriore grazie a chi mi risponderà!
Guarda non ho trovato mezzo requisito minimo o consigliato per i programmi che hai elencato, se puoi aiutarmi sarebbe una gran cosa ;)
Guarda, così ad occhio questo dovrebbe andare bene per tutto: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_e540_i5_.aspx
Pes dovrebbe girare abbastanza fluido anche con l'integrata Intel.
Ottimo per la velocità dell'hard disk
Altrimenti puoi andare su qualcosa a risparmio energetico e dedicata di fascia entry level o medio-bassa per goderti meglio i giochi.
Questo è ottimo: i5 di nuova generazione che va quasi come il precedente (consumando meno della metà) e buona scheda grafica https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-FullHD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9EU
Aumenterei di 4 gb la ram in ogni caso.
La scelta dipende tutto dai requisiti minimi e consigliati. Se sono programmi pesanti il primo è meglio, se i programmi non sono quel granché pesanti e hai tempo due settimane per abituarti alla tastiera tedesca (z e y invertite) allora virerei sul secondo per via dell'hw di nuova generazione e risparmio energetico e minor calore.
Se indipendentemente da tutto vuoi Potenza bruta allora il primo fa al caso tuo sacrificando i giochi (che userai a dettagli bassi)
Ciao a tutti, siccome non riesco più a riavviare il mio vecchio Hp Pavillon Dv 6821el vorrei cogliere l'occasione per prenderne uno nuovo. Il mio utilizzo è il classico office, internet, scarico foto da una reflex, e se si può dire Torrent.
Avrei visto in promozione da MW un Hp r106 nl a 450 euro, ma magari per l'uso che ne devo fare io potrei trovare qualche buona soluzione a meno?
giovandrea
25-01-2015, 14:13
Penso per quel genere di operazioni un celeron quad o un pentium bastino e avanzino. Siamo nell'ordine dei 300 euro, il picchio saprà consigliarti più in dettaglio.
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
25-01-2015, 14:42
Ciao a tutti, siccome non riesco più a riavviare il mio vecchio Hp Pavillon Dv 6821el vorrei cogliere l'occasione per prenderne uno nuovo. Il mio utilizzo è il classico office, internet, scarico foto da una reflex, e se si può dire Torrent.
Avrei visto in promozione da MW un Hp r106 nl a 450 euro, ma magari per l'uso che ne devo fare io potrei trovare qualche buona soluzione a meno?
Si si puoi tranquillamente prendere un pc a molto meno. Specifica quanto vorresti spendere. In informatica spendere qualcosa in più è sempre meglio che qualcosa in meno ma se l'uso è ufficio e vuoi risparmiare si può tranquillamente fare.
A questo meno spendo meglio è, nel senso ai 450 ci posso arrivare, ma se mi dite che potrei rimanere anche sui 300/350 meglio ancora, la differenza potrebbe essere investita in altro. In internet solitamente ci vado con l'ipad, come office parliamo di un uso casalingo, diciamo che ultimamente era acceso per Torrent e foto(avevo appena scaricato Picasa), ma anche qui niente di elaborato.
Potrebbe essere utile un usb 3.0 .
Il Picchio
25-01-2015, 16:46
A questo meno spendo meglio è, nel senso ai 450 ci posso arrivare, ma se mi dite che potrei rimanere anche sui 300/350 meglio ancora, la differenza potrebbe essere investita in altro. In internet solitamente ci vado con l'ipad, come office parliamo di un uso casalingo, diciamo che ultimamente era acceso per Torrent e foto(avevo appena scaricato Picasa), ma anche qui niente di elaborato.
Potrebbe essere utile un usb 3.0 .
Puoi andare su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax= e aggiungi OS comprato su ebay a 40 euro oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax= per le performance migliori pur sacrificando gli ottimi consumi del primo e il calore generato sarà maggiore.
Già questi Vanno bene. Se vuoi con Windows già dentro basta che aggiungi nella barra di ricerca la voce "windows" e dovrebbe trovarteli lui. Spulcia bene per le offerte migliori
Prima di tutto grazie, mi blocca un po' la cosa di dover prendere il sistema operativo a parte ma immagino non sia poi così tanto complicato poi installare il tutto.
Siccome in settimana dovrei andare al MW vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo Asus F553MA sx662B a 300 euro.
Processore Intel® Pentium® N3540 (2.16GHz, 2MB L3)
HD SATA 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica Intel® HD Graphics
Oppure questo Acer Aspire E5-571G a 350 euro
Windows 8.1Intel Core i3-4005U Dual-core 1,70 GHz39,6
cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9NVIDIA GeForce 820M con 1 GB Memoria dedicata
4 GB, DDR3L SDRAM500 GB HDD
handycrazy
25-01-2015, 17:18
Anche se a 189€ quell'A4 è veramente pessimo. Forse sarebbe meglio puntare su un T100 (che costa un pochino di più) oppure su un tablet con Windows da 10"
Scusa siccome nn voglio spendere piu' di 400€ volevo chiederti tra questi 2 in promo nel negozio vicino casa
quale mi consigli ti ripeto nn ci gioco cn il notebook ma navigazione web/film al 90% e il resto 10% programmi di grafica nn impegnativi
Acer aspire e5 721 63xd ( 359€ )
Dimensione schermo-pollici 17,3
Tipo di processore AMD Vision A6
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica AMD Radeon R4
HDD 1TB
Sistema operativo Windows 8.1
Asus f552ldv-sx574h (369€)
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
quello che ho adesso ormai che ormai e alla fine aveva queste caratteristiche
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i5 480m
Capacità RAM in Gb 8
Modello scheda grafica Nvidia GT540M
HDD 750 gb
Sistema operativo Windows 7
grazie a chi vorrà rispondermi
Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto di un portatile con un budget di 500 € (eventualmente sono disposto a spendere qualcosina in più).
Le mie esigenze sono principalmente la navigazione in internet, guardare film in fullhd e giocare a qualche videogioco senza grandi pretese (ad esempio minecraft). Sono disponibile anche a comprare da siti di crucchi. Per il mio budget qual'è il miglior portatile attualmente in commercio tendendo conto delle mie esigenze? Grazie a chiunque mi voglia dare un consiglio.
giovandrea
25-01-2015, 20:10
Prima di tutto grazie, mi blocca un po' la cosa di dover prendere il sistema operativo a parte ma immagino non sia poi così tanto complicato poi installare il tutto.
Siccome in settimana dovrei andare al MW vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo Asus F553MA sx662B a 300 euro.
Processore Intel® Pentium® N3540 (2.16GHz, 2MB L3)
HD SATA 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica Intel® HD Graphics
Oppure questo Acer Aspire E5-571G a 350 euro
Windows 8.1Intel Core i3-4005U Dual-core 1,70 GHz39,6
cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9NVIDIA GeForce 820M con 1 GB Memoria dedicata
4 GB, DDR3L SDRAM500 GB HDD
Penso che il primo se viene 299€ sia un buon acquisto adatto alle tue esigenze. Il secondo (Acer) e quello consigliato da picchio hanno un Core i3 che sicuramente è più prestante.
Però, per il prezzo dell'Acer (350€) online ti prendi il core i3 migliore (4005 vs 4030).
Se per te 50€ in più sono spendibili, allora opta per questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p550+windows&id=10&prezzomin=&prezzomax=
@handycrazy: quale modello di A6 in particolare? Il primo ha già qualche punto in più, per via della dimensione dello schermo maggiore, che per navigazione web / film è decisamente più adatto (portabilità permettendo)
@jack009: la scelta più adatta che mi viene in mente è i5 4210U + gt840M + schermo FHD. Tipo questo:
http://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html
Ne trovi diversi così configurati, per prendere un modello con I7 4500u devi salire sui 650€
Il Picchio
25-01-2015, 20:23
Penso che il primo se viene 299 sia un buon acquisto adatto alle tue esigenze. Il secondo (Acer) e quello consigliato da picchio hanno un Core i3 che sicuramente è più prestante.
Però, per il prezzo dell'Acer (350) online ti prendi il core i3 migliore (4005 vs 4030).
Se per te 50 in più sono spendibili, allora opta per questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p550+windows&id=10&prezzomin=&prezzomax=
@handycrazy: quale modello di A6 in particolare? Il primo ha già qualche punto in più, per via della dimensione dello schermo maggiore, che per navigazione web / film è decisamente più adatto (portabilità permettendo)
@jack009: la scelta più adatta che mi viene in mente è i5 4210U + gt840M + schermo FHD. Tipo questo:
http://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html
Ne trovi diversi così configurati, per prendere un modello con I7 4500u devi salire sui 650
Secondo me se si ha la possibilità, mai prendere niente sotto un i3.
Installare il sistema operativo è veramente facile.
@jack009 considera anche questo https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-FullHD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9EU davvero ottimo e con processore di ultimissima generazione, va un pelo meno di un i7 dual core.
Va da se che per minecraft la dedicata non ti serve nemmeno, se vuoi fare altro allora ne parliamo ;)
Per i giochi più esosi non puoi sfruttare il full hd ma giocare a 720p e scalare
Grazie mille per i consigli ragazzi,
@Giovandrea: L'Asus che mi hai linkato mi pare non sia disponibile nel sito, ci sono altri portatili equivalenti come prezzo e caratteristiche?
@IlPicchio: Per quanto riguarda gli Acer come marca sono un po' diffidente perché non ho avuto esperienze positive con questa marca. Comunque minecraft era un esempio, non è da escludere che magari potrei giocare con titoli più "pesanti". L'unico mio dubbio rimane la marca Acer che non mi convince pienamente.
guant4namo
25-01-2015, 21:09
Vorrei trovare qualcosa di usato tenuto maniacalmente (ma credo sia MOLTO difficile)
Per il budget sui 500/600 euro.
L'importante che abbia un processore top gamma, ram almeno 4gb e hard disk 500gb.
Deve essere performante al punto giusto!! :D
Help?
mas.trangelo
25-01-2015, 22:36
Guarda non ho trovato mezzo requisito minimo o consigliato per i programmi che hai elencato, se puoi aiutarmi sarebbe una gran cosa ;)
Guarda, così ad occhio questo dovrebbe andare bene per tutto: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_e540_i5_.aspx
Pes dovrebbe girare abbastanza fluido anche con l'integrata Intel.
Ottimo per la velocità dell'hard disk
Altrimenti puoi andare su qualcosa a risparmio energetico e dedicata di fascia entry level o medio-bassa per goderti meglio i giochi.
Questo è ottimo: i5 di nuova generazione che va quasi come il precedente (consumando meno della metà) e buona scheda grafica https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-FullHD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9EU
Aumenterei di 4 gb la ram in ogni caso.
La scelta dipende tutto dai requisiti minimi e consigliati. Se sono programmi pesanti il primo è meglio, se i programmi non sono quel granché pesanti e hai tempo due settimane per abituarti alla tastiera tedesca (z e y invertite) allora virerei sul secondo per via dell'hw di nuova generazione e risparmio energetico e minor calore.
Se indipendentemente da tutto vuoi Potenza bruta allora il primo fa al caso tuo sacrificando i giochi (che userai a dettagli bassi)
Grazie mille per la risposta celere e completa. Vedendo le configurazioni da te indicatomi ho fatto qualche ricerca e volevo sapere un paio di opinioni su alcuni modelli che mi sembrano interessanti:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jd-xx003h.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
E il tedesco Asus X555 / F555LN-DM268D a 480€
Come ti sembrano? Per quel che riguarda i requisiti minimi questi programmi girano anche se con molta fatica e rigorosamente uno alla volta anche sul mio netbook (ho provato..non lo farò mai più, promesso!)..quindi non è una questione di requisiti minimi, ma di necessità di farli girare spesso tutti insieme..quindi direi che RAM e processori devono essere buoni, la scheda video ha un ruolo secondario anche se come ti dicevo un pes mi deve girare! ;)
giovandrea
26-01-2015, 07:45
@jack009: http://www.cyberport.de/?token=08fc4e682e58bc9983b38e8eb3b7e0bf&sSearchId=54c5ee92971d3&EVENT=itemsearch&view=liste&query=i5+4210+840m&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=
Trovi diverse alternative (anche se mi sembra che quell'Asus sia disponibile!)
Acer è cambiata parecchio rispetto al passato. Ho avuto anche io in passato (ai tempo degli Athlon X2) un'esperienza negativa, ma la colpa non era imputabile unicamente ad Acer
@guant4namo: trovare un usato tenuto molto bene è abbastanza difficile, dicci l'utilizzo che ne farai!
handycrazy
26-01-2015, 07:57
Scusa siccome nn voglio spendere piu' di 400€ volevo chiederti tra questi 2 in promo nel negozio vicino casa
quale mi consigli ti ripeto nn ci gioco cn il notebook ma navigazione web/film al 90% e il resto 10% programmi di grafica nn impegnativi
Acer aspire e5 721 63xd ( 359€ )
Dimensione schermo-pollici 17,3
Tipo di processore AMD Vision A6
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica AMD Radeon R4
HDD 1TB
Sistema operativo Windows 8.1
Asus f552ldv-sx574h (369€)
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
quello che ho adesso con il quale mi trovo ottimamente ma ormai e alla fine ha queste caratteristiche
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i5 480m
Capacità RAM in Gb 8
Modello scheda grafica Nvidia GT540M
HDD 750 gb
Sistema operativo Windows 7
grazie a chi vorrà rispondermi
qualcuno può darmi un consiglio?
@jack009: http://www.cyberport.de/?token=08fc4e682e58bc9983b38e8eb3b7e0bf&sSearchId=54c5ee92971d3&EVENT=itemsearch&view=liste&query=i5+4210+840m&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=
Trovi diverse alternative (anche se mi sembra che quell'Asus sia disponibile!)
Acer è cambiata parecchio rispetto al passato. Ho avuto anche io in passato (ai tempo degli Athlon X2) un'esperienza negativa, ma la colpa non era imputabile unicamente ad Acer
@guant4namo: trovare un usato tenuto molto bene è abbastanza difficile, dicci l'utilizzo che ne farai!
Ti confermo che l'Asus che mi hai linkato in precedenza non è disponibile perché sotto c'è scritto Noch nicht verfügbar*(tradotto Non ancora disponibile).
A parte Acer che preferirei non comprare per una scelta personale, mi voglio orientare verso Asus e tra i portatili che ho visto nel tuo link c'è questo: https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-XO129H-Notebook-wei%C3%9F-i5-4210U-GeForce-840M-Windows-8.1/1C28-1UL che costa 20 euro in più del modello non disponibile e non ha il pannello full hd per il resto sono uguali?
MusicText
26-01-2015, 09:24
Asus f552ldv-sx574h (369€)
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
Dove hai trovato questo sx574h a questo prezzo?
handycrazy
26-01-2015, 10:00
Dove hai trovato questo sx574h a questo prezzo?
Negozio di informatica vicino casa ha solo quello è lo ha messo in promo invece di 429€
Rispetto a questo Acer? quale dei 2 è migliore?
Dimensione schermo-pollici 17,3
Tipo di processore AMD Vision A6
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica AMD Radeon R4
HDD 1TB
Sistema operativo Windows 8.1
MusicText
26-01-2015, 10:02
Si, io lo sto cercando... E' quello in versione silver sulla base ed effetto acciaio sul coperchio?
MusicText
26-01-2015, 10:08
E' meglio l'asus... ma ho capito bene gli è rimasto solo un pezzo?
handycrazy
26-01-2015, 10:10
Si, io lo sto cercando... E' quello in versione silver sulla base ed effetto acciaio sul coperchio?
sinceramente nn ho fatto caso alla colorazione ma solo al prezzo e alla caratteristiche che riportava
E' meglio l'asus... ma ho capito bene gli è rimasto solo un pezzo?
si è tanto superiore rispetto Acer?
MusicText
26-01-2015, 10:15
Come processore è quasi uguale, la differenza è maggiore nella vga.
guant4namo
26-01-2015, 10:34
@guant4namo: trovare un usato tenuto molto bene è abbastanza difficile, dicci l'utilizzo che ne farai!
Ciao,
va bene anche nuovo, ho detto usato perchè uno a volte riesce a trovare qualcosa di buono ;)
Comunque l'utilizzo è home e office e qualche ritocco con photoshop.
Pertanto mi servirebbe un notebook di almeno 15.6" performante al punto giusto.
Il Picchio
26-01-2015, 13:57
Scusa siccome nn voglio spendere piu' di 400€ volevo chiederti tra questi 2 in promo nel negozio vicino casa
quale mi consigli ti ripeto nn ci gioco cn il notebook ma navigazione web/film al 90% e il resto 10% programmi di grafica nn impegnativi
Acer aspire e5 721 63xd ( 359€ )
Dimensione schermo-pollici 17,3
Tipo di processore AMD Vision A6
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica AMD Radeon R4
HDD 1TB
Sistema operativo Windows 8.1
Asus f552ldv-sx574h (369€)
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
quello che ho adesso ormai che ormai e alla fine aveva queste caratteristiche
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i5 480m
Capacità RAM in Gb 8
Modello scheda grafica Nvidia GT540M
HDD 750 gb
Sistema operativo Windows 7
grazie a chi vorrà rispondermi
Asus tutta la vita, nettamente sopra
Grazie mille per i consigli ragazzi,
@Giovandrea: L'Asus che mi hai linkato mi pare non sia disponibile nel sito, ci sono altri portatili equivalenti come prezzo e caratteristiche?
@IlPicchio: Per quanto riguarda gli Acer come marca sono un po' diffidente perché non ho avuto esperienze positive con questa marca. Comunque minecraft era un esempio, non è da escludere che magari potrei giocare con titoli più "pesanti". L'unico mio dubbio rimane la marca Acer che non mi convince pienamente.
Ho avuto proprio ultimamente esperienze positive con acer, diventata veramente molto buona ;)
Grazie mille per la risposta celere e completa. Vedendo le configurazioni da te indicatomi ho fatto qualche ricerca e volevo sapere un paio di opinioni su alcuni modelli che mi sembrano interessanti:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jd-xx003h.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
E il tedesco Asus X555 / F555LN-DM268D a 480€
Come ti sembrano? Per quel che riguarda i requisiti minimi questi programmi girano anche se con molta fatica e rigorosamente uno alla volta anche sul mio netbook (ho provato..non lo farò mai più, promesso!)..quindi non è una questione di requisiti minimi, ma di necessità di farli girare spesso tutti insieme..quindi direi che RAM e processori devono essere buoni, la scheda video ha un ruolo secondario anche se come ti dicevo un pes mi deve girare! ;)
Pes ti gira tranquillo anche con l'integrata. Questo asus da te linkato (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jd-xx003h.aspx) mi pare molto buono, sempre stesso discorso che devi aggiungere 4 gb di ram e l'autonomia non sarà per nulla buona (un'ora e mezza, decisamente meno mentre tieni tanti programmi aperti) mente con un processore a basso voltaggio avrai autonomia maggiore. Se vuoi tenerli tutti aperti contemporaneamente potrebbe venirti comodo il quad core anche se credo basti un dual per quello che vuoi fare
@ilPicchio e tra Acer https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-FullHD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9EU
E questo Asus https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-XO129H-Notebook-wei%C3%9F-i5-4210U-GeForce-840M-Windows-8.1/1C28-1UL
Onestamente quale consigli?
Correggo l'acer attualmente non è nemmeno disponibile infatti hanno riportato la data in cui dovrebbero arrivarli dal fornitore, quindi non mi interessa perché a me serve in breve tempo.
Il Picchio
26-01-2015, 14:31
@ilPicchio e tra Acer https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-5364-Notebook-i5-5200U-SSHD-matt-FullHD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9EU
E questo Asus https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-XO129H-Notebook-wei%C3%9F-i5-4210U-GeForce-840M-Windows-8.1/1C28-1UL
Onestamente quale consigli?
Correggo l'acer attualmente non è nemmeno disponibile infatti hanno riportato la data in cui dovrebbero arrivarli dal fornitore, quindi non mi interessa perché a me serve in breve tempo.
Acer. Decisamente una spanna sopra
Mi ero deciso per prendere un lenovo....ma l'assistenza pare faccia pena.
Il note lo spediscono in caso di problemi in Germania e i tempi sono biblici, sempre se lo riparano....non so più cosa prendere.
Poccio78
27-01-2015, 06:18
Acer. Decisamente una spanna sopra
Per consigliare un Acer sopra un Asus...hai avuto note di entrambe le marche :stordita: ? Perchè gli Acer che ho avuto (o hanno avuto gli amici) hanno sempre smesso di funzionare dopo 2 anni e 1 mese precisi, adesso in casa ho preso solo Asus e Lenovo e vediamo come vanno (per ora un anno di vita)
handycrazy
27-01-2015, 07:43
Ragazzi scusate tra questi 4 notebook visto che girando li ho trovati allo stesso prezzo (369€)
Acer e5 721 63xd
Dimensione schermo-pollici 17,3
Tipo di processore AMD Vision A6
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica AMD Radeon R4
HDD 1TB
Sistema operativo Windows 8.1
Asus f552ldv-sx574h
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M dedicata 1GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
HP hp 15-g005nl g7x61ea
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Amd A8-6410
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Radeon HD8570M dedicata 2GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
HP PAVILION 15-N206SL
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Intel® Core™ i5-4200U
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Intel® HD Graphics 4400
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
NightStalker
27-01-2015, 08:12
L'ultimo hp con i5 4200u è chiaramente superiore agli altri, fosse anche solo x la CPU
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
handycrazy
27-01-2015, 09:04
L'ultimo hp con i5 4200u è chiaramente superiore agli altri, fosse anche solo x la CPU
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
scusa e x la scheda grafica intel HD 4400 è discreta?
xchè ieri il ragazzo del negozio informatica mi consigliava questo io nn me ne intendo x questo chiedo
Asus f552ldv-sx574h 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
la differenza con questo
HP PAVILION 15-N206SL 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Intel® Core™ i5-4200U
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Intel® HD Graphics 4400
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
in cosa consiste?
il ragazzo mi ha detto poi che anche questo va bene x uso di navigazione/film/you tube e giochi nn impegnativi e costa 30€ in meno rispetto agli altri
HP hp 15-g005nl g7x61ea 339€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Amd A8-6410
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Radeon HD8570M dedicata 2GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
Blue Anemone
27-01-2015, 09:59
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: mia mamma (79enne) sta iniziando ad imparare ad usare il suo Notebook (è un HP Pavillion dv6500 del 2007, processore Intel Core 2 CPU T5250 1,50GHz con 2 Mb di RAM), ovviamente con un po' di fatica... :) Ha Windows Vista come SO.
Il pc è molto lento (abbiamo installato un antivirus e un antimalware) e le persone che le stanno insegnando i primi rudimenti le hanno consigliato di acquistarne uno nuovo perché con questa lentezza l'apprendimento è un po' complicato...
Le hanno segnalato questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/510-28204G32Dnkk-pidACEE151028204G32DNKK
Sto guardando sullo stesso sito che ci sono parecchi altri modelli in quella fascia di prezzo ma è difficile per me districarmi tra le varie caratteristiche tecniche. Non vorrebbe spendere più di 400 euro ma il timore allo stesso tempo è di prendere una macchina già vecchia e poco adeguata.
L'utilizzo sarà abbastanza basico, dubito che vada oltre la navigazione internet, la posta elettronica e la gestione di foto. Voi consigliereste di cambiare notebook o di tenere quello che ha? Windows 8.1 rispetto a Windows Vista secondo voi è più o meno complicato da imparare ad usare? Forse sarebbe meglio lasciar perdere un pc ed imparare ad usare un tablet??? Come vedete, siamo un po' confuse! :stordita:
Grazie 1000 per una vostra risposta
pariamit
27-01-2015, 10:24
Ragazzi una domanda... Ma se dovessi comprare un lenovo thinkpad su un famoso sito tedesco per la garanzia in caso di problemi posso rivolgermi direttamente all'assistenza italiana Lenovo o dovrei per forza spedire il notebook in Germania? Qualcuno ha già avuto un esperienza del genere? Grazie
mas.trangelo
27-01-2015, 13:08
Pes ti gira tranquillo anche con l'integrata. Questo asus da te linkato (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jd-xx003h.aspx) mi pare molto buono, sempre stesso discorso che devi aggiungere 4 gb di ram e l'autonomia non sarà per nulla buona (un'ora e mezza, decisamente meno mentre tieni tanti programmi aperti) mente con un processore a basso voltaggio avrai autonomia maggiore. Se vuoi tenerli tutti aperti contemporaneamente potrebbe venirti comodo il quad core anche se credo basti un dual per quello che vuoi fare
Grazie mille! Ora ho le idee un po' più chiare..posso effettuare la scelta con più serenità! Grazie ancora!!!
Il Picchio
27-01-2015, 13:28
Per consigliare un Acer sopra un Asus...hai avuto note di entrambe le marche :stordita: ? Perchè gli Acer che ho avuto (o hanno avuto gli amici) hanno sempre smesso di funzionare dopo 2 anni e 1 mese precisi, adesso in casa ho preso solo Asus e Lenovo e vediamo come vanno (per ora un anno di vita)
Quanta pazienza..
Il discorso "ho preso un acer 14 anni fa e dopo due anni e un giorno ha smesso di funzionare " è vecchio come il mondo. Ci crediate o meno (spendete voi i soldi in dicerie o dati di fatto mica io) Acer mo fa i portatili BENE.
PUNTO 2, non estrapolare quello che dico in un contesto più ampio: acer sta una spanna sopra riferito al NOTEBOOK acer matematicamente più potente. Dato che Acer fa i notebook buoni (esperienza personale tra le altre) lo consiglio tranquillamente.
Asus ha buona assistenza e Lenovo se ti interessa ha un'assistenza discutibile pur facendo i portatili più robusti rispetto alla media di fascia (vale per le basse e medie, per le alte poi intervengono le altre marche che si detreggiano a volte meglio altre peggio)
scusa e x la scheda grafica intel HD 4400 è discreta?
xchè ieri il ragazzo del negozio informatica mi consigliava questo io nn me ne intendo x questo chiedo
Asus f552ldv-sx574h 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
la differenza con questo
HP PAVILION 15-N206SL 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Intel® Core™ i5-4200U
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Intel® HD Graphics 4400
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
in cosa consiste?
il ragazzo mi ha detto poi che anche questo va bene x uso di navigazione/film/you tube e giochi nn impegnativi e costa 30€ in meno rispetto agli altri
HP hp 15-g005nl g7x61ea 339€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Amd A8-6410
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Radeon HD8570M dedicata 2GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
Allora, il poche parole la faccio semplice così anche per te è più agevole leggere:
Per il tuo uso una qualsiasi scheda grafica va bene quindi non farti problemi (con quella dell'hp 1 puoi pure giocare a the sims se ti piace). Quella dell'hp 2 è troppo debole per giocare quindi non guadagni molto.
Hp 1 monta un processore migliore, scalda veramente pochissimo e consuma ancor meno. Io andrei sull'hp 1 . Verissimo che per il tuo uso va bene pure il 2.
Ma quei 30 euro sono spesi stra-bene
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: mia mamma (79enne) sta iniziando ad imparare ad usare il suo Notebook (è un HP Pavillion dv6500 del 2007, processore Intel Core 2 CPU T5250 1,50GHz con 2 Mb di RAM), ovviamente con un po' di fatica... :) Ha Windows Vista come SO.
Il pc è molto lento (abbiamo installato un antivirus e un antimalware) e le persone che le stanno insegnando i primi rudimenti le hanno consigliato di acquistarne uno nuovo perché con questa lentezza l'apprendimento è un po' complicato...
Le hanno segnalato questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/510-28204G32Dnkk-pidACEE151028204G32DNKK
Sto guardando sullo stesso sito che ci sono parecchi altri modelli in quella fascia di prezzo ma è difficile per me districarmi tra le varie caratteristiche tecniche. Non vorrebbe spendere più di 400 euro ma il timore allo stesso tempo è di prendere una macchina già vecchia e poco adeguata.
L'utilizzo sarà abbastanza basico, dubito che vada oltre la navigazione internet, la posta elettronica e la gestione di foto. Voi consigliereste di cambiare notebook o di tenere quello che ha? Windows 8.1 rispetto a Windows Vista secondo voi è più o meno complicato da imparare ad usare? Forse sarebbe meglio lasciar perdere un pc ed imparare ad usare un tablet??? Come vedete, siamo un po' confuse! :stordita:
Grazie 1000 per una vostra risposta
È effettivamente vecchiotto.
Secondo me quel notebook che ti hanno consigliato è obsoleto :asd:
Sui 400 euro di massimo puoi andare su qualcosa di interessanti. In ordine di potenza:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n3540_.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS (scalda di più degli altri)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS
Consigliati per te il 4 e il 2 per dare pochi problemi a mamma riguardante il calore, in seguito il 3 e infine l'1 se vuoi andare sul rrisparmio ma avere comunque roba valida (scalda pochissimo pure lui)
Windows 8 non è più difficile ma solo diverso, se non fa aggiornamento a Windows 10 è ok, se no è conveniente aspettare a prenderlo perché sarà molto diverso e dovrebbe imparare ad usare ben 3 sistemi operativi differenti (a meno di non impostare Windows 8 in stile Windows 7).
Tablet per una persona che non sa usare quelle cose lo sconsiglio: vedo tanta gente che se non risponde immediatamente al comando impartito iniziano a picchiare sullo schermo sperando si velocizzi. Come se fosse una persona che non ti caga intenzionalmente.
Ragazzi una domanda... Ma se dovessi comprare un lenovo thinkpad su un famoso sito tedesco per la garanzia in caso di problemi posso rivolgermi direttamente all'assistenza italiana Lenovo o dovrei per forza spedire il notebook in Germania? Qualcuno ha già avuto un esperienza del genere? Grazie
Primo anno da Lenovo Italia il secondo spedisci in Germania.
MusicText
27-01-2015, 14:53
scusa e x la scheda grafica intel HD 4400 è discreta?
xchè ieri il ragazzo del negozio informatica mi consigliava questo io nn me ne intendo x questo chiedo
Asus f552ldv-sx574h 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
la differenza con questo
HP PAVILION 15-N206SL 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Intel® Core™ i5-4200U
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Intel® HD Graphics 4400
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
in cosa consiste?
il ragazzo mi ha detto poi che anche questo va bene x uso di navigazione/film/you tube e giochi nn impegnativi e costa 30€ in meno rispetto agli altri
HP hp 15-g005nl g7x61ea 339€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Amd A8-6410
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Radeon HD8570M dedicata 2GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
Certo che ha prezzi ottimi questo negozio... Se vado io mi sparano minimo 100€ in più al miglior prezzo online... Se non prendi l'asus 574 mi puoi segnalare il negozio, sto cercando disperatamente quel modello...
NightStalker
27-01-2015, 15:23
scusa e x la scheda grafica intel HD 4400 è discreta?
xchè ieri il ragazzo del negozio informatica mi consigliava questo io nn me ne intendo x questo chiedo
Asus f552ldv-sx574h 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore intel i3 4030u
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Nvidia GT820M
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
la differenza con questo
HP PAVILION 15-N206SL 369€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Intel® Core™ i5-4200U
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Intel® HD Graphics 4400
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
in cosa consiste?
il ragazzo mi ha detto poi che anche questo va bene x uso di navigazione/film/you tube e giochi nn impegnativi e costa 30€ in meno rispetto agli altri
HP hp 15-g005nl g7x61ea 339€
Dimensione schermo-pollici 15,6
Tipo di processore Amd A8-6410
Capacità RAM in Gb 4
Modello scheda grafica Radeon HD8570M dedicata 2GB
HDD 500 gb
Sistema operativo Windows 8.1
la HD4400 del 4200u è di poco inferiore alla 820m e alla 8570m (-10% circa)
in compenso, la CPU i5 4200u (3300 punti passmark) è parecchio più prestante sia del 6410 di AMD (2400 pts) che del 4030u (2700 pts)
Ragazzi dovrei ordinare l'asus a 479 € dal sito tedesco, solo che ho letto che non ha windows, siccome non sono molto pratico vorrei sapere se dovrei comprare il sistema operativo a parte o c'è un modo per ovviare? Grazie.
Ciao a tutti,
sono nuova del forum. Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile nuovo, con un budget di max 500€.
L'uso che ho intenzione di fare è abbastanza base: navigazione in internet (di solito con molte schede aperte), un po' di programmazione, visione di film, ascolto di musica e cose del genere. L'anno prossimo, inoltre, dovrei iniziare l'università e quindi l'idea era anche di portarlo in giro e magari usarlo sul treno.
Tenete conto che, purtroppo, avendo intenzione di acquistarlo con i buoni Dote Scuola della regione Lombardia, sono costretta ad acquistarlo in un negozio fisico (Trony, Unieuro, Supermedia... Mediaworld invece non penso che li accetti).
Grazie mille
Il Picchio
27-01-2015, 17:42
Ragazzi dovrei ordinare l'asus a 479 dal sito tedesco, solo che ho letto che non ha windows, siccome non sono molto pratico vorrei sapere se dovrei comprare il sistema operativo a parte o c'è un modo per ovviare? Grazie.
Si compra su ebay tramite qualche accorgimento.
In sintesi bisogna trovare l'offerta da venditori affidabili (sono tutti tedeschi) per una licenza ESD (commerciale, a differenza delle MSDN che scadono), comprarla, chiamare la Microsoft per verificare se è effettivamente una licenza "giusta" o a scadenza e a quel punto usarla.
Su un altro pc scarichi il tool della Microsoft, lo avvii e ti fai fare una chiavetta con su Windows 8.1 (meglio chiavetta da 8 gb). Metti nel notebook nuovo e lo avvii tramite chiavetta (con f12 scegli cosa avviare se non la rileva da solo). Installazione personalizzata, formatti tutto tutto, fai una sola partizione e fai avanti. Lui ti crea 4 partizioni in automatico e installa correttamente Windows 8.1. Avrai solo una partizione (c). A operazione terminata metti il codice del prodotto acquistato su ebay
Ciao a tutti,
sono nuova del forum. Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile nuovo, con un budget di max 500.
L'uso che ho intenzione di fare è abbastanza base: navigazione in internet (di solito con molte schede aperte), un po' di programmazione, visione di film, ascolto di musica e cose del genere. L'anno prossimo, inoltre, dovrei iniziare l'università e quindi l'idea era anche di portarlo in giro e magari usarlo sul treno.
Tenete conto che, purtroppo, avendo intenzione di acquistarlo con i buoni Dote Scuola della regione Lombardia, sono costretta ad acquistarlo in un negozio fisico (Trony, Unieuro, Supermedia... Mediaworld invece non penso che li accetti).
Grazie mille
Mannaggia. 500 euro in negozio fisico sarebbero non dico 400 in Internet ma poco ci manca.
Per darti un'idea puoi puntare su questo tipo di notebook: http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-50NS-pidACEE5571G50NS
Processore i5 (4xxxu o 5xxxu,importante la U se lo devi usare in mobilità) o in caso di offerte i7 (sempre 4xxx o 5xxx).
peccato che in negozio tu vada a spendere davvero un capitale.
Questo viene 30 euro meno ma ha lo schermo lucido: http://m.trony.it/online/web/WFS/Trony-B2C-Site/it_IT/b2c-mobile-shop/EUR/Default-Start?PageTemplate=details&JQueryMobilePageID=mobile_categories_Trony_17_236_3154_products_2140008667
Resta il fatto che 500 euro per un notebook del genere un po' furto lo è.
Come puoi vedere qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLTET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax= notebook con caratteristiche simili si pagano anche 100 euro meno.
Se invece impieghi diversamente la dote scuola e compri in Internet (o uno di questi negozi la accetta) io penserei a virare su qualcosa del genere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx e abbinare a monitor esterno per un'ottima mobilità.
Si compra su ebay tramite qualche accorgimento.
In sintesi bisogna trovare l'offerta da venditori affidabili (sono tutti tedeschi) per una licenza ESD (commerciale, a differenza delle MSDN che scadono), comprarla, chiamare la Microsoft per verificare se è effettivamente una licenza "giusta" o a scadenza e a quel punto usarla.
Su un altro pc scarichi il tool della Microsoft, lo avvii e ti fai fare una chiavetta con su Windows 8.1 (meglio chiavetta da 8 gb). Metti nel notebook nuovo e lo avvii tramite chiavetta (con f12 scegli cosa avviare se non la rileva da solo). Installazione personalizzata, formatti tutto tutto, fai una sola partizione e fai avanti. Lui ti crea 4 partizioni in automatico e installa correttamente Windows 8.1. Avrai solo una partizione (c). A operazione terminata metti il codice del prodotto acquistato su ebay
Mannaggia. 500 euro in negozio fisico sarebbero non dico 400 in Internet ma poco ci manca.
Per darti un'idea puoi puntare su questo tipo di notebook: http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-50NS-pidACEE5571G50NS
Processore i5 (4xxxu o 5xxxu,importante la U se lo devi usare in mobilità) o in caso di offerte i7 (sempre 4xxx o 5xxx).
peccato che in negozio tu vada a spendere davvero un capitale.
Questo viene 30 euro meno ma ha lo schermo lucido: http://m.trony.it/online/web/WFS/Trony-B2C-Site/it_IT/b2c-mobile-shop/EUR/Default-Start?PageTemplate=details&JQueryMobilePageID=mobile_categories_Trony_17_236_3154_products_2140008667
Resta il fatto che 500 euro per un notebook del genere un po' furto lo è.
Come puoi vedere qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLTET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax= notebook con caratteristiche simili si pagano anche 100 euro meno.
Se invece impieghi diversamente la dote scuola e compri in Internet (o uno di questi negozi la accetta) io penserei a virare su qualcosa del genere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx e abbinare a monitor esterno per un'ottima mobilità.
Grazie mille IlPicchio, in alternativa dando un'occhiata su internet ho visto che potrei installare Ubuntu. Non sò se si va OT però vorrei chiederti che ne pensi come sistema operativo? La procedura sarebbe la stessa (metterlo in una chiavetta e seguire la procedura che mi hai scritto)?
Il Picchio
27-01-2015, 18:10
Grazie mille IlPicchio, in alternativa dando un'occhiata su internet ho visto che potrei installare Ubuntu. Non sò se si va OT però vorrei chiederti che ne pensi come sistema operativo? La procedura sarebbe la stessa (metterlo in una chiavetta e seguire la procedura che mi hai scritto)?
Se intendi ubuntu non saprei, non l'ho mai usato. Preferisco windows anche se mi costa ben 40 euro :asd:
Vero anche che Linux l'ho usato una volta e mezza sul pc cavia e l'ho tolto pure da lì.
Per windows secondo me vai sul sicuro: non hai limitazioni di alcuna sorta (per fare un esempio stupido nei giochi) e l'8.1 lo trovo veramente comodo, veloce e scattante.
Però sugli OS c'e gente molto più esperta di me.
Ok grazie, io Windows 8.1 l'ho provato e proprio non lo sopportavo, per i giochi in effetti a quanto dici è più comodo come sistema operativo. Il prezzo per la licenza di Windows 8.1 è sui 40 euro?
NightStalker
27-01-2015, 18:40
ciao io uso regolarmente Kubuntu e Ubuntu GNOME x lavoro e mi trovo divinamente.
Chiariamo vantaggi e svantaggi di linux.
Vantaggi:
A- gira meglio a parità di hardware
B- no virus, no malware
C- stabile e sicuro
D- ampio parco software free
E svantaggi:
1- i giochi recenti si contano sulle dita di una mano
2-parco software professionale (CAD, fotoritocco, grafica 3d) limitato
3- supporto hardware non sempre al top (ma coi portatili solitamente è raro,riguarda più le 1000 periferiche che uno può aver su desktop)
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Si compra su ebay tramite qualche accorgimento.
In sintesi bisogna trovare l'offerta da venditori affidabili (sono tutti tedeschi) per una licenza ESD (commerciale, a differenza delle MSDN che scadono), comprarla, chiamare la Microsoft per verificare se è effettivamente una licenza "giusta" o a scadenza e a quel punto usarla.
Su un altro pc scarichi il tool della Microsoft, lo avvii e ti fai fare una chiavetta con su Windows 8.1 (meglio chiavetta da 8 gb). Metti nel notebook nuovo e lo avvii tramite chiavetta (con f12 scegli cosa avviare se non la rileva da solo). Installazione personalizzata, formatti tutto tutto, fai una sola partizione e fai avanti. Lui ti crea 4 partizioni in automatico e installa correttamente Windows 8.1. Avrai solo una partizione (c). A operazione terminata metti il codice del prodotto acquistato su ebay
Mannaggia. 500 euro in negozio fisico sarebbero non dico 400 in Internet ma poco ci manca.
Per darti un'idea puoi puntare su questo tipo di notebook: http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-50NS-pidACEE5571G50NS
Processore i5 (4xxxu o 5xxxu,importante la U se lo devi usare in mobilità) o in caso di offerte i7 (sempre 4xxx o 5xxx).
peccato che in negozio tu vada a spendere davvero un capitale.
Questo viene 30 euro meno ma ha lo schermo lucido: http://m.trony.it/online/web/WFS/Trony-B2C-Site/it_IT/b2c-mobile-shop/EUR/Default-Start?PageTemplate=details&JQueryMobilePageID=mobile_categories_Trony_17_236_3154_products_2140008667
Resta il fatto che 500 euro per un notebook del genere un po' furto lo è.
Come puoi vedere qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLTET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax= notebook con caratteristiche simili si pagano anche 100 euro meno.
Se invece impieghi diversamente la dote scuola e compri in Internet (o uno di questi negozi la accetta) io penserei a virare su qualcosa del genere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx e abbinare a monitor esterno per un'ottima mobilità.
Grazie mille per i consigli, valuterò cosa fare...
In effetti questo fatto di poter acquistare solo in negozi fisici è una vera e propria fregatura :muro:
ciao io uso regolarmente Kubuntu e Ubuntu GNOME x lavoro e mi trovo divinamente.
Chiariamo vantaggi e svantaggi di linux.
Vantaggi:
A- gira meglio a parità di hardware
B- no virus, no malware
C- stabile e sicuro
D- ampio parco software free
E svantaggi:
1- i giochi recenti si contano sulle dita di una mano
2-parco software professionale (CAD, fotoritocco, grafica 3d) limitato
3- supporto hardware non sempre al top (ma coi portatili solitamente è raro,riguarda più le 1000 periferiche che uno può aver su desktop)
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i consigli NightStalker, purtroppo sono ancora un niubbo, e onestamente non ho grandissime pretese. Per ora non ho voglia di stare dietro a guide e forum per imparare ad usare il nuovo OS. Cosa consiglieresti di installarmi nel nuovo portatile? Ho letto positivamente anche di Linux Mint... sinceramente non sò dove andare a parere.
Oggi come dicevo sono andato al MW ed ho preso questo portatile alla fine:
ASUS F555LA-XX275H
Intel® Core™ i3 4030U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 4400
Prezzo del portatile 399 euro, insieme per 19 euro invece di 79 mi hanno dato il McAfee LiveSafe per un anno e mi hanno regalato un eBook Reader della Trekstor:asd:.
Che ne pensate del pc?
NightStalker
27-01-2015, 20:47
Grazie mille per i consigli NightStalker, purtroppo sono ancora un niubbo, e onestamente non ho grandissime pretese. Per ora non ho voglia di stare dietro a guide e forum per imparare ad usare il nuovo OS. Cosa consiglieresti di installarmi nel nuovo portatile? Ho letto positivamente anche di Linux Mint... sinceramente non sò dove andare a parere.
Linux Mint merita perché usa e migliora degli aspetti di Ubuntu. Ma secondo me puoi usare direttamente Kubuntu ed essere soddisfatto dalla facilità d'uso e completezza.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Linux Mint merita perché usa e migliora degli aspetti di Ubuntu. Ma secondo me puoi usare direttamente Kubuntu ed essere soddisfatto dalla facilità d'uso e completezza.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, lo proverò. Se non dovessi trovarmi mi devo orientare su Windows.
@ilPicchio Mi puoi dare il link dei tedeschi affidabili che vendono le licenze ESD di windows 8 o 8.1 su ebay (non sono riuscito a trovarli)?
Siccome non ho windows 8 e a casa abbiamo il 7 (non ho la possibilità di fare il tool in questo momento dell'8), c'è una versione prova che si può scaricare per poi sbloccarla con la licenza?
che l'hai pagato troppo.
E quale sarebbe stato il suo prezzo?
Il Picchio
27-01-2015, 21:45
Ok grazie, lo proverò. Se non dovessi trovarmi mi devo orientare su Windows.
@ilPicchio Mi puoi dare il link dei tedeschi affidabili che vendono le licenze ESD di windows 8 o 8.1 su ebay (non sono riuscito a trovarli)?
Siccome non ho windows 8 e a casa abbiamo il 7 (non ho la possibilità di fare il tool in questo momento dell'8), c'è una versione prova che si può scaricare per poi sbloccarla con la licenza?
il tool microsoft non necessita di chiave di attivazione, su usa sempre quello anche per la prova. Il tool di 8.1 si fa anche da OS windows 7, non per forza da 8 a 8 ;)
E quale sarebbe stato il suo prezzo?
350-360 massimo.
McAfee è il peggior antivirus mai inventato credo, solo pochi riescono a battere la sua scarsezza :D
Ok, per quanto riguarda l'anti virus purtroppo non lo sapevo, probabilmente è per quello che è in promozione, ormai ce l'ho, ma per il prossimo anno qualche consiglio?
il tool microsoft non necessita di chiave di attivazione, su usa sempre quello anche per la prova. Il tool di 8.1 si fa anche da OS windows 7, non per forza da 8 a 8 ;)
350-360 massimo.
McAfee è il peggior antivirus mai inventato credo, solo pochi riescono a battere la sua scarsezza :D
Ok, una volta che ho creato il tool nella pennina usb e ho installato il nuovo OS nel portatile si avvia la versione prova giusto?
O se no mi prendo la versione dell'asus senza full hd ma con Windows 8 già preinstallato pagando 20 euro in più da cyberport. Influisce molto sulla scheda video il pannello fullhd? Sui giochi è una differenza molto rilevante?
Ciao a tutti
Come giudicate questo notebook: X555LA-XO077D
http://www.monclick.it/schede/asus/X555LA-XO077D/x555la-xo077d.htm
Viene venduto senza sistema operativo e proprio per questo mi sembrava interessante in quanto vorrei metterci windows 7 spostando la licenza che attualmente ho sul mio portatile.
Tra parentesi windows 8 fa davvero schifo o potrei fare il passaggio?
Comunque a parte il sistema operativo come caratteristiche come vi sembra?
Io lo userò per navigare, posta, excel, word e piu o meno basta...
Vorrei che fosse relativamente leggero carino ed economico....
Il Picchio
27-01-2015, 23:18
Ok, per quanto riguarda l'anti virus purtroppo non lo sapevo, probabilmente è per quello che è in promozione, ormai ce l'ho, ma per il prossimo anno qualche consiglio?
Devi vedere l'anno prossimo come si evolve il mercato ;)
abbina a un buon antimalware "a richiesta" (no tempo reale, si attiva quando lo chiedi) come malwarebytes o hitman Pro.
Ok, una volta che ho creato il tool nella pennina usb e ho installato il nuovo OS nel portatile si avvia la versione prova giusto?
Scarichi il tool, lo avvii e seguì le istruzioni. Quello ti crea una versione bootable della pen drive con iso di Windows 8.1
Una volta che è installato Windows ti chiede continuamente di mettergli la chiave. Hai circa 1 mese (è un pochetto insistente mi pare appena acceso e una volta ogni ora e mezza/due ore).
O se no mi prendo la versione dell'asus senza full hd ma con Windows 8 già preinstallato pagando 20 euro in più da cyberport. Influisce molto sulla scheda video il pannello fullhd? Sui giochi è una differenza molto rilevante?
Non vale la pena.
su una 840m devi scalarli tutti in 720p o non girano (a parte cose leggere come the sims). Quindi per giocare non influisce dato che non lo usi, è nell'uso "comune" che hai uno schermo migliore
Il Picchio
27-01-2015, 23:21
Ciao a tutti
Come giudicate questo notebook: X555LA-XO077D
http://www.monclick.it/schede/asus/X555LA-XO077D/x555la-xo077d.htm
Viene venduto senza sistema operativo e proprio per questo mi sembrava interessante in quanto vorrei metterci windows 7 spostando la licenza che attualmente ho sul mio portatile.
Tra parentesi windows 8 fa davvero schifo o potrei fare il passaggio?
Comunque a parte il sistema operativo come caratteristiche come vi sembra?
Io lo userò per navigare, posta, excel, word e piu o meno basta...
Vorrei che fosse relativamente leggero carino ed economico....
Costa troppo, lo trovi anche a 50 euro meno nei negozi online. Per il tuo uso va bene.
A me Windows 8.1 piace. Se hai spirito di adattamento (e usi i tool per renderlo uguale a 7) sei a posto con la differenza che è molto più performante.
P.s.: la licenza OEM di un portatile non si può trasferire su un'altra macchina
P.p.s: se hai il 7 versione ESD oppure comprato con dvd (mi sfugge la sigla) mettici diretto 7 e passa a 10 quando esce. Per qualche mese non conviene prendere 8 se hai già a disposizione un OS
Devi vedere l'anno prossimo come si evolve il mercato ;)
abbina a un buon antimalware "a richiesta" (no tempo reale, si attiva quando lo chiedi) come malwarebytes o hitman Pro.
Scarichi il tool, lo avvii e seguì le istruzioni. Quello ti crea una versione bootable della pen drive con iso di Windows 8.1
Una volta che è installato Windows ti chiede continuamente di mettergli la chiave. Hai circa 1 mese (è un pochetto insistente mi pare appena acceso e una volta ogni ora e mezza/due ore).
Non vale la pena.
su una 840m devi scalarli tutti in 720p o non girano (a parte cose leggere come the sims). Quindi per giocare non influisce dato che non lo usi, è nell'uso "comune" che hai uno schermo migliore
Ok allora vada per asus con schermo full hd. Nel caso volessi aumentare di altri 4 Gb la ram quale dovrei prendere? Ho letto di un utente che si è preso l'ssd per lo stesso modello di asus che devo ordinare, in termini di prestazioni è un acquisto che merita?
Comunque ilPicchio ti ringrazio per i consigli davvero utili che mi hai dato fino ad ora.
Il Picchio
28-01-2015, 13:27
Ok allora vada per asus con schermo full hd. Nel caso volessi aumentare di altri 4 Gb la ram quale dovrei prendere? Ho letto di un utente che si è preso l'ssd per lo stesso modello di asus che devo ordinare, in termini di prestazioni è un acquisto che merita?
Comunque ilPicchio ti ringrazio per i consigli davvero utili che mi hai dato fino ad ora.
L'SSD è il componente di upgrade più importante in assoluto. I 60/100 euro meglio spesi. Consiglio un crucial o un Samsung da 256 gb (più veloce e duraturo delle controparti da 128).
Per le ram dovresti usare hwinfo, vedere quali ram montano e ordinarie uguali ;)
L'SSD è il componente di upgrade più importante in assoluto. I 60/100 euro meglio spesi. Consiglio un crucial o un Samsung da 256 gb (più veloce e duraturo delle controparti da 128).
Per le ram dovresti usare hwinfo, vedere quali ram montano e ordinarie uguali ;)
Ok, valuto bene quale prendere tra samsung e crucial, sarà un acquisto che farò tra qualche settimana insieme alla ram. Ho visto che l'Asus di cyberport ha garanzia internazionale, leggendo altri Thread di hwupgrade ho capito che il primo anno in caso di problemi posso farlo riparare qua in Italia ma dopo il primo anno devo spedire in Germania. Me lo confermate?
Il Pc ho visto che ha già di suo attivo il McAfee in prova per un mese, ma nelle varie ricerche in internet ho letto che è un po' difficile disinstallarlo, ora mi viene il dubbio sul cosa fare finiti i 30 giorni.
Mi sono fatto prendere dalla promozione altrimenti vi avrei chiesto prima, ma lo stesso discorso vale per il Kaspersky?
Il Picchio
28-01-2015, 16:16
Ok, valuto bene quale prendere tra samsung e crucial, sarà un acquisto che farò tra qualche settimana insieme alla ram. Ho visto che l'Asus di cyberport ha garanzia internazionale, leggendo altri Thread di hwupgrade ho capito che il primo anno in caso di problemi posso farlo riparare qua in Italia ma dopo il primo anno devo spedire in Germania. Me lo confermate?
Confermo.
Il Pc ho visto che ha già di suo attivo il McAfee in prova per un mese, ma nelle varie ricerche in internet ho letto che è un po' difficile disinstallarlo, ora mi viene il dubbio sul cosa fare finiti i 30 giorni.
Mi sono fatto prendere dalla promozione altrimenti vi avrei chiesto prima, ma lo stesso discorso vale per il Kaspersky?
Io ho preso e ho disinstallato tranquillamente invece. Altrimenti installazione pulita di Windows 8 che ti toglie tanti software inutili.
Kaspersky: un nome una garanzia
Blue Anemone
28-01-2015, 23:28
[QUOTE=Il Picchio;42070562]
È effettivamente vecchiotto.
Secondo me quel notebook che ti hanno consigliato è obsoleto :asd:
Sui 400 euro di massimo puoi andare su qualcosa di interessanti. In ordine di potenza:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n3540_.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS (scalda di più degli altri)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax= + OS
Consigliati per te il 4 e il 2 per dare pochi problemi a mamma riguardante il calore, in seguito il 3 e infine l'1 se vuoi andare sul rrisparmio ma avere comunque roba valida (scalda pochissimo pure lui)
Windows 8 non è più difficile ma solo diverso, se non fa aggiornamento a Windows 10 è ok, se no è conveniente aspettare a prenderlo perché sarà molto diverso e dovrebbe imparare ad usare ben 3 sistemi operativi differenti (a meno di non impostare Windows 8 in stile Windows 7).
Tablet per una persona che non sa usare quelle cose lo sconsiglio: vedo tanta gente che se non risponde immediatamente al comando impartito iniziano a picchiare sullo schermo sperando si velocizzi. Come se fosse una persona che non ti caga intenzionalmente.
GRAZIE 1000 IL PICCHIO, PER LA RISPOSTA E PER I CONSIGLI!!!
socialscalator
29-01-2015, 15:46
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un portatile per ufficio con le seguenti caratteristiche:
- I5
- 4\8 GB RAM
- WINDOWS 7\8.1 PROFESSIONAL
grazie in anticipo :D
Fujitsu A544 con i5-4210m. Amen. :D
Il Picchio
29-01-2015, 19:15
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un portatile per ufficio con le seguenti caratteristiche:
- I5
- 4\8 GB RAM
- WINDOWS 7\8.1 PROFESSIONAL
grazie in anticipo :D
Direi che se devi usare un notebook fresco e veloce puntiamo su un i5 ulv, se hai bisogno di maggiore potenza di calcolo andrei su qualche modello i7 ulv / i5 serie m come l'e540 di Lenovo
Fujitsu A544 con i5-4210m. Amen. :D
ma ora tutti consigliano fujitsu così a ruota?
ma ora tutti consigliano fujitsu così a ruota?
Facile:
- Sta su quella fascia di prezzo
- Non è Acer
- Non è HP
:D
salve.. vorrei comprare un notebook con un budget di 300€ per funzioni basi (internet, documenti word e poco altro.. niente giochi nè funzioni avanzate)..mi basta che sia abbastanza fluido per le funzioni base che mi servono e che abbia già un sistema operativo (possibilmente windows) perché non sono bravo a smanettare.. facendo una breve ricerca tra i best seller su amazon mi sarei orientato su questi 2 pc:
1-Asus P553MA-BING-SX386B Notebook, Display 15.6 -Pollici HD, Processore Intel N2830, RAM 4 GB, HDD 500 GB
http://www.amazon.it/Asus-P553MA-BING-SX386B-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00OV97IZ6/ref=zg_bs_460158031_5
2-HP 250 G3 K3W99EA con Bing 64
Intel® Celeron® N2840 con scheda grafica Intel HD (2,16 GHz, fino a 2.58 GHz, 1 MB di cache, 2 core
4 GB SDRAM DDR3L 1600 MHz
http://www.amazon.it/Notebook-HP-250-Processore-Operativo/dp/B00MO7HQOU/ref=zg_bs_460158031_4
qual è il migliore dei due secondo voi? ce n'è un terzo migliore con caratteristiche simili e con lo stesso budget? grazie!
Il Picchio
30-01-2015, 00:25
Facile:
- Sta su quella fascia di prezzo
- Non è Acer
- Non è HP
:D
1. Si ok ma c'e di meglio eh.
2. Facepalm
3. Facepalm
Vabbe ormai smetto pure di ripetere che Acer fa i portatili bene e con hp non ho mai avuto niente da dire (pero questa è solo esperienza personale e quindi si può mettere in dubbio) tanto la gente continua a basarsi sull'esperienza avuta 100 anni fa o per sentito dire. Quindi tanto vale.
salve.. vorrei comprare un notebook con un budget di 300€ per funzioni basi (internet, documenti word e poco altro.. niente giochi nè funzioni avanzate)..mi basta che sia abbastanza fluido per le funzioni base che mi servono e che abbia già un sistema operativo (possibilmente windows) perché non sono bravo a smanettare.. facendo una breve ricerca tra i best seller su amazon mi sarei orientato su questi 2 pc:
1-Asus P553MA-BING-SX386B Notebook, Display 15.6 -Pollici HD, Processore Intel N2830, RAM 4 GB, HDD 500 GB
http://www.amazon.it/Asus-P553MA-BING-SX386B-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00OV97IZ6/ref=zg_bs_460158031_5
2-HP 250 G3 K3W99EA con Bing 64
Intel® Celeron® N2840 con scheda grafica Intel HD (2,16 GHz, fino a 2.58 GHz, 1 MB di cache, 2 core
4 GB SDRAM DDR3L 1600 MHz
http://www.amazon.it/Notebook-HP-250-Processore-Operativo/dp/B00MO7HQOU/ref=zg_bs_460158031_4
qual è il migliore dei due secondo voi? ce n'è un terzo migliore con caratteristiche simili e con lo stesso budget? grazie!
Ciao.
Te li sconsiglio, il processore è veramente misero.
Ti direi di andare su questo (mi pare ci sia anche un note hp con le stesse specifiche):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MRWET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax= buono e consuma poco. Affidati al primo negozio, è ottimo. Anche se è Acer è un buon portatile: acer fa i pc BENE.
Va il doppio ;)
Intel Pentium n3540 se vuoi vedere qualche benchmark sta a 1900 punti (qualcosa di piu) mentre il n2840 sta a 1000 ;)
Purtroppo per gli i3 si sale di una cinquantina di euro.
Amazon purtroppo ti fa pagare troppo le cose. Come puoi notare dalle recensioni di quel negozio ci si può fidare.
Ciao.
Te li sconsiglio, il processore è veramente misero.
Ti direi di andare su questo (mi pare ci sia anche un note hp con le stesse specifiche):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MRWET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax= buono e consuma poco. Affidati al primo negozio, è ottimo. Anche se è Acer è un buon portatile: acer fa i pc BENE.
Va il doppio ;)
Intel Pentium n3540 se vuoi vedere qualche benchmark sta a 1900 punti (qualcosa di piu) mentre il n2840 sta a 1000 ;)
Purtroppo per gli i3 si sale di una cinquantina di euro.
Amazon purtroppo ti fa pagare troppo le cose. Come puoi notare dalle recensioni di quel negozio ci si può fidare.
Grazie mille! Mi sei stato davvero di enorme aiuto.. seguirò sicuramente il tuo consiglio!
unnilennium
30-01-2015, 08:31
Uo possiedo un Fujitsu, da più di un anno. Non discutono sulla qualità, che non ha nulla da invidiare agli altri, ma visto che questo modello e l'evoluzione del mio, consiglio vivamente di approfondire 2 aspetti: la tastiera: la mia fa PENA. Flette tantissimo, e mi fa rimpiangere il mio vecchio acer extensa. Non sapete quante volte scrivendo non si prende lo spazio... Una rabbia. Secondo punto: il touchpad.... Non ho ancora capito che marca sia, Alps forse, cmq driver solo Fujitsu, e fanno pena, considerate che ho un vecchio Asus eeepc, e ha sia tastiera che touchpad inarrivabili.... Morale della fiaba... Cercate bene, che poi quei 20€che avete risparmiato ve li ritrovate in tasca, ma forse era meglio spenderli.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
NightStalker
30-01-2015, 08:44
Dipende tutto dal modello unnimillenium, non dalla marca
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
ma ora tutti consigliano fujitsu così a ruota?
E' il migliore come rapporto processore/prezzo, sia in fascia bassa (i3-4000m) che medio-bassa (i5-4210m).
Devo però ammettere che neanche io per ora ho il coraggio di comprarlo..:D :D
Non conosco minimamente la marca.
1. Si ok ma c'e di meglio eh.
2. Facepalm
3. Facepalm
Vabbe ormai smetto pure di ripetere che Acer fa i portatili bene e con hp non ho mai avuto niente da dire (pero questa è solo esperienza personale e quindi si può mettere in dubbio) tanto la gente continua a basarsi sull'esperienza avuta 100 anni fa o per sentito dire. Quindi tanto vale.
Io l'esperienza l'ho avuta con un Acer del 2010, con VGA che andava fino a 105 °C e poi si riavviava in automatico e una pletora di altri difetti che si vanno a sommare per un prodotto da :Puke: , quando già si diceva "no, ma guarda che sono migliorati" e ho visto HP del 2012 con la ventola rotta, messi in pila uno sopra l'altro, tutti appena fuori garanzia.
Ora i Fujitsu faranno pure schifo, ma Acer e HP non li comprerei comunque.
Acer anche io pessima esperienza in famiglia, tre esemplari tutti con problemi. Mi basta. :D :D
Uso Dell per lavoro da circa 15 anni. Direi piuttosto buoni ma anche se di fascia alta, qualche problema l'hanno dato, un paio di schede madri saltate. C'è da dire che l'assistenza Dell è molto molto efficiente (ma si paga).
Un tempo Dell anche sui fascia medio bassa era conveniente, si acquistava bene e di qualità. Ora è diventato improponibile, prezzi altissimi rispetto a prodotti di altri fabbricanti con prestazioni simili.
mordred93
30-01-2015, 11:24
15.6", i5, scheda video dedicata (840m?) per gioco leggero (fifa, nba)
Autonomia non importante, le solite 4h vanno bene
Max 500€
Ce la si fa? Non essendo un acquisto per me preferirei restare su portatili 'italiani', non saprei se un pc 'tedesco' andrebbe bene (altrimenti il F555LN-XO129H a 499 su cyber sarebbe perfetto, non ne esiste una variante italiana?)
EDIT: ho trovato l'Acer E5-571G-582T, anche se ormai esaurito un po' ovunque e sui 550€ contro i 499 a cui si trovava a quanto pare a dicembre, che ne pensate?
Più che altro leggendo in giro è vero che l'i5 4210u non è molto più potente di un i3-4030u?
Ti direi di andare su questo (mi pare ci sia anche un note hp con le stesse specifiche):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MRWET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax= buono e consuma poco.
Purtroppo per gli i3 si sale di una cinquantina di euro.
e alzando (di poco) il budget è comunque meglio stare su quello (ACER ES1-512-P8VK), puntare al fujitsu i3 4000m o un altro ancora?
Il Picchio
30-01-2015, 12:52
15.6", i5, scheda video dedicata (840m?) per gioco leggero (fifa, nba)
Autonomia non importante, le solite 4h vanno bene
Max 500€
Ce la si fa? Non essendo un acquisto per me preferirei restare su portatili 'italiani', non saprei se un pc 'tedesco' andrebbe bene (altrimenti il F555LN-XO129H a 499 su cyber sarebbe perfetto, non ne esiste una variante italiana?)
EDIT: ho trovato l'Acer E5-571G-582T, anche se ormai esaurito un po' ovunque e sui 550€ contro i 499 a cui si trovava a quanto pare a dicembre, che ne pensate?
Più che altro leggendo in giro è vero che l'i5 4210u non è molto più potente di un i3-4030u?
No falso, è decisamente più potente.
alternativa è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z50-70+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
l'unico difetto è lo schermo che non è proprio il massimo della vita, ma ci si accontenta ;)
Acer ok
pc tedesco ok
p.s.: se devi giocare solo a fifa andrebbe bene anche un intel hd 4400 (integrata), questo dunque che monta una scheda di ultima generazione sarebbe anche meglio http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MRHET.013&id=10&prezzomin=&prezzomax= e il processore va quasi come un i7 dual core haswell pur costando molto meno
pensaci
e alzando (di poco) il budget è comunque meglio stare su quello (ACER ES1-512-P8VK), puntare al fujitsu i3 4000m o un altro ancora?
Fujitsu tutta la vita, fai un salto prestazionale non indifferente.
ottimo.. grazie mille di nuovo!
Il Picchio
30-01-2015, 13:10
ottimo.. grazie mille di nuovo!
fujitsu non ha il sistema operativo incluso (ha freedos, ossia un coso inutile che si mette solo per legge). Dovrai montare tu windows da solo
danio.78
30-01-2015, 13:49
Piccolo OT per chi era interessato al rimborso del SO da parte di HP:
mi hanno risposto, dicono che i loro legali stanno valutando la questione.
non sono per nulla convinti che siano obbligati al rimborso e mi hanno detto di attendere.
Certo, acer asus e compagnia bella che non hanno avuto sanzioni rimborsano, hp che ha avuto la condanna in cassazione se ne fotte.
Il Picchio
30-01-2015, 14:17
Piccolo OT per chi era interessato al rimborso del SO da parte di HP:
mi hanno risposto, dicono che i loro legali stanno valutando la questione.
non sono per nulla convinti che siano obbligati al rimborso e mi hanno detto di attendere.
Certo, acer asus e compagnia bella che non hanno avuto sanzioni rimborsano, hp che ha avuto la condanna in cassazione se ne fotte.
Si da questo punto di vista hp fa veramente cagare. Tempo fa (un mese) chiesi info su un modello per una mia amica e la risposta fu "eh cosa vuoi che ne sappiamo? Mica lo vendiamo noi, chiedi al rivenditore". Assistenza utile come un topo morto in un deserto.
Quindi non aspettarti niente. Sanno che non andrai per vie legali per 50 euro di os.
MusicText
30-01-2015, 14:35
Piccolo OT per chi era interessato al rimborso del SO da parte di HP:
mi hanno risposto, dicono che i loro legali stanno valutando la questione.
non sono per nulla convinti che siano obbligati al rimborso e mi hanno detto di attendere.
Certo, acer asus e compagnia bella che non hanno avuto sanzioni rimborsano, hp che ha avuto la condanna in cassazione se ne fotte.
Grazie per l'interessamento... Peggio per loro alla fine... Tanto già avevo avuto un' esperienza negativissima con hp.
danio.78
30-01-2015, 15:17
Quindi non aspettarti niente. Sanno che non andrai per vie legali per 50 euro di os.
questo lo dici tu
secondo te avrei scritto alla sede centrale di HP? :D
Il Picchio
30-01-2015, 15:35
questo lo dici tu
secondo te avrei scritto alla sede centrale di HP? :D
Si evidentemente il 99% della gente che scrive e si sente dire "no non te lo diamo" Non cita in giudizio una multinazionale per avere 50 euro di rimborso.
Se lo fai, ben gli sta.
Pessima esperienza anche io con hp. Tempo fà ho preso un portatile hp con processore AMD e scheda video Radeon r8 di cui nel volantino dichiaravano 2gb di memoria, come l'ho portato a casa il computer era difettoso: i video venivano riprodotti malissimo. Per curiosità guardo nelle caratteristiche della scheda video nel programma amd radeon e la memoria della scheda video segnava 1024 mb. Epilogo: Riporto il portatile dal rivenditore e gli dico che il portatile è difettoso e la scheda video non corrispondeva alla caratteristiche riportate nel volantino, mi hanno rimborsato i soldi.
Siccome è capitato ad un altra persona che conosco di prendere un notebook hp con amd e ritrovarsi meno memoria di quella dichiarata (oltre la qualità pessima del notebook in se), qualcuno sà perché?
walter sampei
30-01-2015, 17:35
Pessima esperienza anche io con hp. Tempo fà ho preso un portatile hp con processore AMD e scheda video Radeon r8 di cui nel volantino dichiaravano 2gb di memoria, come l'ho portato a casa il computer era difettoso: i video venivano riprodotti malissimo. Per curiosità guardo nelle caratteristiche della scheda video nel programma amd radeon e la memoria della scheda video segnava 1024 mb. Epilogo: Riporto il portatile dal rivenditore e gli dico che il portatile è difettoso e la scheda video non corrispondeva alla caratteristiche riportate nel volantino, mi hanno rimborsato i soldi.
Siccome è capitato ad un altra persona che conosco di prendere un notebook hp con amd e ritrovarsi meno memoria di quella dichiarata (oltre la qualità pessima del notebook in se), qualcuno sà perché?
probabilmente perche' indicano la quantita' massima di memoria che la scheda puo' allocare (ram propria + di sistema), con sistemi tipo hypermemory o similare
danio.78
30-01-2015, 17:47
Si evidentemente il 99% della gente che scrive e si sente dire "no non te lo diamo" Non cita in giudizio una multinazionale per avere 50 euro di rimborso.
Se lo fai, ben gli sta.
io la mossa la faccio, vediamo come va a finire.
fine OT
probabilmente perche' indicano la quantita' massima di memoria che la scheda puo' allocare (ram propria + di sistema), con sistemi tipo hypermemory o similare
Mi pare un pò una fregatura però.
walter sampei
30-01-2015, 18:04
Mi pare un pò una fregatura però.
solo un po'? :(
solo un po'? :(
Diciamo completa e ci togliamo il pensiero ;)
Visto che state osannando fujitsu....beh, l'ultimo che ho comprato ha passato più tempo in assistenza (lentissima) che non nelle mia mani. Alla fine è stato smembrato e venduto a pezzi.
Visto che state osannando fujitsu....beh, l'ultimo che ho comprato ha passato più tempo in assistenza (lentissima) che non nelle mia mani. Alla fine è stato smembrato e venduto a pezzi.
Cavolo, sconsiglierò fujitsu se mi dovesse capitare.
Ciao a tutti i forumdofili!!
Vorrei acquistare un notebook, oltre all'utilizzo classico internet Office video, lo utilizzerò per Photoshop e video editing. Niente giochi.
Quindi credo di aver bisogno di una risoluzione video 1920x1020, CPu i5, inoltre cerco un dispositivo facilmente upgradabile (hd SSD e RAM).
Posso comprare su internet.
Cosa mi consigliate? Da media world ho visto questo a 599
Lenovo z50-70
I5 4210u - RAM 8G
Video gt840m
Che ne pensate?
Grazi in anticipo a chi mi darà un consiglio!!
Ciao ragazzi cerco un notebook per uso word, excel, navigazione e posta elettronica.
Relativamente leggero e 15,6 pollici.
Ho visto questo ASUS F554LA-XX500H:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX500H-pidASUF554LAXX500H
in offerta a 349 euro, che ne dite? E' gia un i3 con 4 gb di ram e 500 di hd... Puo andare per il mio uso o c'è qualcosa che non va e conviene spendere qualcosa in piu?
Inoltre come funziona l'eventuale downgrade a windows 7? Si puo fare con licenza oem?
Mannaggia. 500 euro in negozio fisico sarebbero non dico 400 in Internet ma poco ci manca.
Per darti un'idea puoi puntare su questo tipo di notebook: http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-50NS-pidACEE5571G50NS
Processore i5 (4xxxu o 5xxxu,importante la U se lo devi usare in mobilità) o in caso di offerte i7 (sempre 4xxx o 5xxx).
peccato che in negozio tu vada a spendere davvero un capitale.
Questo viene 30 euro meno ma ha lo schermo lucido: http://m.trony.it/online/web/WFS/Trony-B2C-Site/it_IT/b2c-mobile-shop/EUR/Default-Start?PageTemplate=details&JQueryMobilePageID=mobile_categories_Trony_17_236_3154_products_2140008667
Resta il fatto che 500 euro per un notebook del genere un po' furto lo è.
Come puoi vedere qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MLTET.005&id=10&prezzomin=&prezzomax= notebook con caratteristiche simili si pagano anche 100 euro meno.
Se invece impieghi diversamente la dote scuola e compri in Internet (o uno di questi negozi la accetta) io penserei a virare su qualcosa del genere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx e abbinare a monitor esterno per un'ottima mobilità.
Alla fine ho comprato questo: http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-r100nl-pidHEW15R100NL
Cosa ne pensi?
gcerasari
01-02-2015, 12:16
Per un notebook sotto ai 400€ per farci un po' di tutto, da office/università/telefilm e blando gaming ho trovato un'offerta interessante sul nuovo volantino euronics
HP 15G207 a €350 --> Processore A8-6410, scheda grafica Radeon R5 2ghz, 4gb di ram ddr3, 500gb di hd, masterizzatore, usb 3.0 con incluso windows 8.1
Che dite può andar bene? Thx e buon weekend
Il Picchio
01-02-2015, 12:33
Ciao a tutti i forumdofili!!
Vorrei acquistare un notebook, oltre all'utilizzo classico internet Office video, lo utilizzerò per Photoshop e video editing. Niente giochi.
Quindi credo di aver bisogno di una risoluzione video 1920x1020, CPu i5, inoltre cerco un dispositivo facilmente upgradabile (hd SSD e RAM).
Posso comprare su internet.
Cosa mi consigliate? Da media world ho visto questo a 599
Lenovo z50-70
I5 4210u - RAM 8G
Video gt840m
Che ne pensate?
Grazi in anticipo a chi mi darà un consiglio!!
No bocciato: costa troppo per quello che offre e lo schermo è proprio il punto debole di quel modello.
Con 600 euro prendi roba ben migliore.
https://m.cyberport.de/p/MSI-GP70-2PEi545FD-Notebook-i5-4210H-4GB-500GB-43%2C9cm-17"-Full-HD-GF-840M-DOS/1C17-1KH questo soddisfa tutte le tue esigenze: 17" ottimo per editing, full hd, processore ottimo (va molto di più) , ottima possibilità di upgrade SENZA INVALIDARE LA GARANZIA (basta mandare una mail a msi)
Se vuoi risparmiare: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX che monta già un buonissimo HDD da 7200 RPM.
Ciao ragazzi cerco un notebook per uso word, excel, navigazione e posta elettronica.
Relativamente leggero e 15,6 pollici.
Ho visto questo ASUS F554LA-XX500H:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX500H-pidASUF554LAXX500H
in offerta a 349 euro, che ne dite? E' gia un i3 con 4 gb di ram e 500 di hd... Puo andare per il mio uso o c'è qualcosa che non va e conviene spendere qualcosa in piu?
Inoltre come funziona l'eventuale downgrade a windows 7? Si puo fare con licenza oem?
Ok approvato.
Per il "downgrade" devi comprare licenza di Windows 7 (che non è più venduta da Microsoft ma si va per esaurimento scorte) e se vuoi chiedere rimborso del sistema operativo.
Non si può fare un "downgrade" direttamente da casa. Windows 8.1 non è upgrade di 7 ma è sistema operativo a se.
Alla fine ho comprato questo: http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-r100nl-pidHEW15R100NL
Cosa ne pensi?
Direi ottimo: i7-4510u. Perfetto.
Per un notebook sotto ai 400 per farci un po' di tutto, da office/università/telefilm e blando gaming ho trovato un'offerta interessante sul nuovo volantino euronics
HP 15G207 a 350 --> Processore A8-6410, scheda grafica Radeon R5 2ghz, 4gb di ram ddr3, 500gb di hd, masterizzatore, usb 3.0 con incluso windows 8.1
Che dite può andar bene? Thx e buon weekend
Non sono riuscito a trovare di meglio.
Blando gaming, ma veramente blando eh (the sims)
No bocciato: costa troppo per quello che offre e lo schermo è proprio il punto debole di quel modello.
Con 600 euro prendi roba ben migliore.
https://m.cyberport.de/p/MSI-GP70-2PEi545FD-Notebook-i5-4210H-4GB-500GB-43%2C9cm-17"-Full-HD-GF-840M-DOS/1C17-1KH questo soddisfa tutte le tue esigenze: 17" ottimo per editing, full hd, processore ottimo (va molto di più) , ottima possibilità di upgrade SENZA INVALIDARE LA GARANZIA (basta mandare una mail a msi)
Se vuoi risparmiare: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX che monta già un buonissimo HDD da 7200 RPM.
Intanto grazie.
MSI non lo conosco minimamente e sinceramente mi lascia un po' perplesso investire su una marca così. Inoltre il 17" lo boccio perchè limita troppo la mobilità del notebook.
Mentre aspettavo una risposta, stavo valutando anche l'evoluzione http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-70-pidLNV59433099 che per 100 euro in più da chip i7 e HDD con 8G SSD, il che mi farebbe ritardare la necessità di upgrade a dopo la scadenza della garanzia.
Ho però trovato una recensione che mi ha confermato la tua nota: il monitor del Lenovo Z50 fa schifo sia come luminosità che come, e soprattutto, cono visivo.
Però se il limite è questo potrei integrare a breve con un monitor esterno, cioè in utilizzo in casa monitor serio da almeno 21", in esterno mi accontenterei del monitor scarso.
Quindi la domanda è, a parte il monitor, a me non sembra di trovare alternative di marche classiche a 6-700 euro con i5-7, 8G RAM, scheda video buona come GeForce840, risoluzione full HD. O sbaglio? ALtra domanda, forse ovvia, ma un notebook con risoluzione 1366 x 768, il limite lo ha nel monitor o nella scheda video? Ovvero, se collego un monitor esterno posso salire a Full HD? Grazie mille
danio.78
01-02-2015, 15:20
Ciao ragazzi cerco un notebook per uso word, excel, navigazione e posta elettronica.
Relativamente leggero e 15,6 pollici.
Ho visto questo ASUS F554LA-XX500H:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX500H-pidASUF554LAXX500H
in offerta a 349 euro, che ne dite? E' gia un i3 con 4 gb di ram e 500 di hd... Puo andare per il mio uso o c'è qualcosa che non va e conviene spendere qualcosa in piu?
Inoltre come funziona l'eventuale downgrade a windows 7? Si puo fare con licenza oem?
vorrei capire che differenza c'è tra questo e l' asus P550LAV XO429D (che però viene venduto senza SO).
Il Picchio
01-02-2015, 16:55
Intanto grazie.
MSI non lo conosco minimamente e sinceramente mi lascia un po' perplesso investire su una marca così. Inoltre il 17" lo boccio perchè limita troppo la mobilità del notebook.
Mentre aspettavo una risposta, stavo valutando anche l'evoluzione http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-70-pidLNV59433099 che per 100 euro in più da chip i7 e HDD con 8G SSD, il che mi farebbe ritardare la necessità di upgrade a dopo la scadenza della garanzia.
Ho però trovato una recensione che mi ha confermato la tua nota: il monitor del Lenovo Z50 fa schifo sia come luminosità che come, e soprattutto, cono visivo.
Però se il limite è questo potrei integrare a breve con un monitor esterno, cioè in utilizzo in casa monitor serio da almeno 21", in esterno mi accontenterei del monitor scarso.
Quindi la domanda è, a parte il monitor, a me non sembra di trovare alternative di marche classiche a 6-700 euro con i5-7, 8G RAM, scheda video buona come GeForce840, risoluzione full HD. O sbaglio? ALtra domanda, forse ovvia, ma un notebook con risoluzione 1366 x 768, il limite lo ha nel monitor o nella scheda video? Ovvero, se collego un monitor esterno posso salire a Full HD? Grazie mille
Sbagli: MSI è una marca famosissima nel mondo dell'informatica per le schede madri, le schede video e, tra le altre cose,notebook di altissima qualità.
In Italia non viene commercializzata molto ma è assolutamente una tra le Marche migliori che abbia mai avuto tra le mani (sia per esperienza personale sia per aver letto recensioni delle sue macchine). Tra un MSI e un lenovo/asus/Acer andrei sempre su msi se non per rare eccezioni (dovute all'hw e mai alla qualità) . Sul 17" siamo d'accordo.
Ora, già quel notebook costa tanto, spendere altri 100€ per un processore che va il 10% meglio e un SSHD (che deduco tu non abbia affatto presente cosa comporti visto che la dicitura "SSD" ti ha fatto partire in quarta) mi sembra proprio buttare soldi nel cesso.
Poi, monitor è monitor, scheda video è scheda video. Il monitor è come vedi tu le cose, la scheda video è il calcolo grafico. Quindi un HD non ha la scheda video limitata, vedi solo tu meno pixel. Se colleghi a un monitor esterno salì fino alla risoluzione massima dell'HDMI (mi pare sia full hd).
Questo che ne dici? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=k550jd+&id=10&prezzomin=&prezzomax= a meno che non fai mega rendering in cui la scheda video è fondamentale potrebbe bastarti.
La versione con i7 quad e gtx850m è sparita da amazon
vorrei capire che differenza c'è tra questo e l' asus P550LAV XO429D (che però viene venduto senza SO).
Praticamente nessuna.
forse nelle caratteristiche secondarie.
Sbagli: MSI è una marca famosissima nel mondo dell'informatica per le schede madri, le schede video e, tra le altre cose,notebook di altissima qualità.
In Italia non viene commercializzata molto ma è assolutamente una tra le Marche migliori che abbia mai avuto tra le mani (sia per esperienza personale sia per aver letto recensioni delle sue macchine). Tra un MSI e un lenovo/asus/Acer andrei sempre su msi se non per rare eccezioni (dovute all'hw e mai alla qualità) . Sul 17" siamo d'accordo.
Ora, già quel notebook costa tanto, spendere altri 100€ per un processore che va il 10% meglio e un SSHD (che deduco tu non abbia affatto presente cosa comporti visto che la dicitura "SSD" ti ha fatto partire in quarta) mi sembra proprio buttare soldi nel cesso.
Poi, monitor è monitor, scheda video è scheda video. Il monitor è come vedi tu le cose, la scheda video è il calcolo grafico. Quindi un HD non ha la scheda video limitata, vedi solo tu meno pixel. Se colleghi a un monitor esterno salì fino alla risoluzione massima dell'HDMI (mi pare sia full hd).
Questo che ne dici? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=k550jd+&id=10&prezzomin=&prezzomax= a meno che non fai mega rendering in cui la scheda video è fondamentale potrebbe bastarti.
La versione con i7 quad e gtx850m è sparita da amazon
Grazie Picchio,
grazie ancora. Quindi direi meglio un buon monitor 1366 x 768 che uno scarso 1920x1080, su questo siamo d'accordo. Tanto poi se vorrò maggior risoluzione potrò sempre aggiungere un buon monitor esterno (già me lo pago con quello che risparmio). Scartato quindi il Lenovo.
Prenderò in considerazione quello che mi consigli tu, anche se mi spiace abbia solo 4G di RAM... devo ancora studiarci su! Grazie mille dei consigli!!
salve
un consiglio per un notebook per uso d'ufficio e un po' di gaming(niente di particolarmente pesante) intorno ai 500\530€ massimi?.
Ho visto il Lenovo IdeaPad Z50-70 ma lo sconsigliate per il monitor non proprio al top.
Che altro si può trovare con questo budget?.
Il Picchio
01-02-2015, 21:23
Grazie Picchio,
grazie ancora. Quindi direi meglio un buon monitor 1366 x 768 che uno scarso 1920x1080, su questo siamo d'accordo. Tanto poi se vorrò maggior risoluzione potrò sempre aggiungere un buon monitor esterno (già me lo pago con quello che risparmio). Scartato quindi il Lenovo.
Prenderò in considerazione quello che mi consigli tu, anche se mi spiace abbia solo 4G di RAM... devo ancora studiarci su! Grazie mille dei consigli!!
La ram puoi aumentarla tu, non dovrebbe invalidare la garanzia.
salve
un consiglio per un notebook per uso d'ufficio e un po' di gaming(niente di particolarmente pesante) intorno ai 500\530 massimi?.
Ho visto il Lenovo IdeaPad Z50-70 ma lo sconsigliate per il monitor non proprio al top.
Che altro si può trovare con questo budget?.
Direi questo https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
O un più classico note con schermo HD se preferisci prendere in italia
La ram puoi aumentarla tu, non dovrebbe invalidare la garanzia.
Direi questo https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
O un più classico note con schermo HD se preferisci prendere in italia
Praticamente con 60€ avrei le stesse componenti ma con uno schermo full hd migliore giusto?.
Per comprarlo dalla Germania poco mi importa, ok che la tastiera sarà diversa ma poco importa. Il sito è sicuro? Chi ci ha comprato in quanto tempo ha ricevuto la merce? Problemi particolari?
Per la garanzia invece?
Il Picchio
01-02-2015, 22:42
Praticamente con 60€ avrei le stesse componenti ma con uno schermo full hd migliore giusto?.
Per comprarlo dalla Germania poco mi importa, ok che la tastiera sarà diversa ma poco importa. Il sito è sicuro? Chi ci ha comprato in quanto tempo ha ricevuto la merce? Problemi particolari?
Per la garanzia invece?
Esatto. E anche assistenza migliore.
Se no si può andare a risparmio sacrificando il full hd.
Sito sicurissimo. Ho comprato personalmente su quel sito due notebook per un valore di circa 1350 euro. Arrivati dopo 3 giorni.
Ti consiglio di scegliere il contrassegno che tanto costa solo 6 euri in più.
Garanzia: primo anno Asus Italia, secondo anno devi contattare loro. Diritto di recesso soliti 14 giorni.
La ram puoi aumentarla tu, non dovrebbe invalidare la garanzia.
Rispetto all'Asus che mi consigliavi questo come lo vedi?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA#tab-description
costa praticamente uguale, ha 8G di RAM e scheda video migliore, la CPU dovrebbe essere un po' meglio quella di Asus ..
Esatto. E anche assistenza migliore.
Se no si può andare a risparmio sacrificando il full hd.
Sito sicurissimo. Ho comprato personalmente su quel sito due notebook per un valore di circa 1350 euro. Arrivati dopo 3 giorni.
Ti consiglio di scegliere il contrassegno che tanto costa solo 6 euri in più.
Garanzia: primo anno Asus Italia, secondo anno devi contattare loro. Diritto di recesso soliti 14 giorni.
ho fatto come hai suggerito tu. speriamo che arrivi presto. grazie mille :cool:
Il Picchio
02-02-2015, 14:24
Rispetto all'Asus che mi consigliavi questo come lo vedi?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA#tab-description
costa praticamente uguale, ha 8G di RAM e scheda video migliore, la CPU dovrebbe essere un po' meglio quella di Asus ..
Asus ha una cpu che va quasi il doppio. In foto e video editing conta più la cpu che la vga. Se puoi aspettare prova a vedere se torna disponibile l'asus con gtx850m a 650€.
Se hai bisogno anche di batteria allora vai con l'acer (che è difficilmente upgradabile, te lo garantisco)
Ciao a tutti,
ho letto parecchie pagine ma volevo un consiglio più diretto.
dovrei acquistare per la mia compagna un portatile con questi requisiti.
schermo 15 pollici (buona qualità possibilmente)
buona autonomia
veloce e reattivo
uso: scrittura tesi,internet e varie (no giochi o programmi editing)
prezzo massimo 500 euro
preferibile negozio fisico
Grazie
Che mi dite del Lenovo Z50-75 a 530€?
C'è di meglio a quella cifra?
Requisiti:
Full HD
Prezzo < 550€
Che mi dite del Lenovo Z50-75 a 530€?
C'è di meglio a quella cifra?
Requisiti:
Full HD
Prezzo < 550€
Di quello schermo non parla bene nessuno nelle review.
Di quello schermo non parla bene nessuno nelle review.
Leggevo pagine indietro che si parlava dello Z50-70, lo schermo dello Z50-75 è lo stesso?
Per cosa non ne parlano bene?
Il Picchio
02-02-2015, 21:30
Che mi dite del Lenovo Z50-75 a 530€?
C'è di meglio a quella cifra?
Requisiti:
Full HD
Prezzo < 550€
Il solito Asus da cyberport. È stato linkato molte volte, spulcia un attimo i commenti
Leggevo pagine indietro che si parlava dello Z50-70, lo schermo dello Z50-75 è lo stesso?
Per cosa non ne parlano bene?
Non è proprio un aborto, andrebbe bene se fosse l'unico notebook con tali caratteristiche in commercio su quella fascia di prezzo. Ma visto che non è così (vedi sopra) non vedo il motivo per consigliarlo
Il solito Asus da cyberport. È stato linkato molte volte, spulcia un attimo i commenti
Non è proprio un aborto, andrebbe bene se fosse l'unico notebook con tali caratteristiche in commercio su quella fascia di prezzo. Ma visto che non è così (vedi sopra) non vedo il motivo per consigliarlo
Questo?
https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
Saresti così gentile da spiegarmi in cosa è meglio?
CPU e schermo?
Credo che GPU e RAM siano a favore del Lenovo.
Il Picchio
02-02-2015, 22:24
Questo?
https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
Saresti così gentile da spiegarmi in cosa è meglio?
CPU e schermo?
Credo che GPU e RAM siano a favore del Lenovo.
Se intendi lo z50-75 con fx-7500 e r7-260 per 600 euro sta sotto tutto tranne che per la ram.
mageta512
02-02-2015, 23:21
Salve a tutti! Sto meditando sull'acquisto di un portatile di piccole dimensioni (sui 500 euro, meglio 450) per usare soprattutto autocad e excel (se riesce a far girare qualche gioco leggero, non mi lamento xD). Mi è stato consigliato il Samsung Ativ 9 Book Lite, ma l'ho trovato solo su monoclick e, quello che vendono, pare che sia un prodotto viene da un'esposizione, quindi la cosa mi lascia un po' titubante.
Quindi vi rompo ancora le scatole per avere qualche altro consiglio. Ho visto anche il Lenovo Flex2 14 (non il 14D) ma non riesco a trovarlo se non dal sito ufficiale. Cos'altro potrei guardare? Se il gioco vale la candela potrei anche sacrificare la portabilità e prendere un 15,6"
unnilennium
03-02-2015, 06:03
Sto osservando i vostri consigli da un po' di tempo, ho il portatile in assistenza, non so quando e come tornerà, nel frattempo mi guardo intorno....
Ho un budget limitato, l.'asus x555 di qualche pagina fa mi fa gola, ma ho trovato questo https://m.cyberport.de/p/-/1C26-9A0?isDevMachine=false&storesNameAndId=%5B%7B%22id%22%3A-1%2C%22name%22%3A%22Versandpreis%22%7D%2C%7B%22id%22%3A17%2C%22name%22%3A%22Berlin-Charlottenburg%22%7D%2C%7B%22id%22%3A2%2C%22name%22%3A%22Berlin-Mitte%22%7D%2C%7B%22id%22%3A3%2C%22name%22%3A%22Berlin-Steglitz%22%7D%2C%7B%22id%22%3A13%2C%22name%22%3A%22Bochum%22%7D%2C%7B%22id%22%3A10%2C%22name%22%3A%22Dortmund%22%7D%2C%7B%22id%22%3A12%2C%22name%22%3A%22Dresden-Elbepark%22%7D%2C%7B%22id%22%3A1%2C%22name%22%3A%22Dresden-Waldschl%C3%B6%C3%9Fchen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A15%2C%22name%22%3A%22Essen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A11%2C%22name%22%3A%22Hamburg%22%7D%2C%7B%22id%22%3A14%2C%22name%22%3A%22K%C3%B6ln%22%7D%2C%7B%22id%22%3A5%2C%22name%22%3A%22Leipzig%22%7D%2C%7B%22id%22%3A16%2C%22name%22%3A%22Stuttgart%22%7D%2C%7B%22id%22%3A18%2C%22name%22%3A%22M%C3%BCnchen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A6%2C%22name%22%3A%22Siebenlehn%22%7D%5D qualcuno mi sa dire se vale I soldi che costa, rispetto all'asus?
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Asus ha una cpu che va quasi il doppio. In foto e video editing conta più la cpu che la vga. Se puoi aspettare prova a vedere se torna disponibile l'asus con gtx850m a 650€.
Se hai bisogno anche di batteria allora vai con l'acer (che è difficilmente upgradabile, te lo garantisco)
Ma l'acer quindi è difficilmente upgradabile? Anche perché ho letto che l'Asus di cyberport non ha lo sportellino per accedere ad hard disk e slot ram... ti risulta ilPicchio?
Il Picchio
03-02-2015, 10:13
Salve a tutti! Sto meditando sull'acquisto di un portatile di piccole dimensioni (sui 500 euro, meglio 450) per usare soprattutto autocad e excel (se riesce a far girare qualche gioco leggero, non mi lamento xD). Mi è stato consigliato il Samsung Ativ 9 Book Lite, ma l'ho trovato solo su monoclick e, quello che vendono, pare che sia un prodotto viene da un'esposizione, quindi la cosa mi lascia un po' titubante.
Quindi vi rompo ancora le scatole per avere qualche altro consiglio. Ho visto anche il Lenovo Flex2 14 (non il 14D) ma non riesco a trovarlo se non dal sito ufficiale. Cos'altro potrei guardare? Se il gioco vale la candela potrei anche sacrificare la portabilità e prendere un 15,6"
Ativ book proprio no.
Se fai solo 2D prendi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550JD&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altrimenti vedi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ti sconsiglio di scendere.
Ma l'acer quindi è difficilmente upgradabile? Anche perché ho letto che l'Asus di cyberport non ha lo sportellino per accedere ad hard disk e slot ram... ti risulta ilPicchio?
Non so per l'asus, sicuro l'acer non ha niente, vanno tolte viti dietro, tastiera, viti davanti e sportellino dietro per upgradare (invalidanti la garanzia)
Sto osservando i vostri consigli da un po' di tempo, ho il portatile in assistenza, non so quando e come tornerà, nel frattempo mi guardo intorno....
Ho un budget limitato, l.'asus x555 di qualche pagina fa mi fa gola, ma ho trovato questo https://m.cyberport.de/p/-/1C26-9A0?isDevMachine=false&storesNameAndId=%5B%7B%22id%22%3A-1%2C%22name%22%3A%22Versandpreis%22%7D%2C%7B%22id%22%3A17%2C%22name%22%3A%22Berlin-Charlottenburg%22%7D%2C%7B%22id%22%3A2%2C%22name%22%3A%22Berlin-Mitte%22%7D%2C%7B%22id%22%3A3%2C%22name%22%3A%22Berlin-Steglitz%22%7D%2C%7B%22id%22%3A13%2C%22name%22%3A%22Bochum%22%7D%2C%7B%22id%22%3A10%2C%22name%22%3A%22Dortmund%22%7D%2C%7B%22id%22%3A12%2C%22name%22%3A%22Dresden-Elbepark%22%7D%2C%7B%22id%22%3A1%2C%22name%22%3A%22Dresden-Waldschl%C3%B6%C3%9Fchen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A15%2C%22name%22%3A%22Essen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A11%2C%22name%22%3A%22Hamburg%22%7D%2C%7B%22id%22%3A14%2C%22name%22%3A%22K%C3%B6ln%22%7D%2C%7B%22id%22%3A5%2C%22name%22%3A%22Leipzig%22%7D%2C%7B%22id%22%3A16%2C%22name%22%3A%22Stuttgart%22%7D%2C%7B%22id%22%3A18%2C%22name%22%3A%22M%C3%BCnchen%22%7D%2C%7B%22id%22%3A6%2C%22name%22%3A%22Siebenlehn%22%7D%5D qualcuno mi sa dire se vale I soldi che costa, rispetto all'asus?
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Si, essendo un 17" costa di più. Prezzo onesto
mageta512
03-02-2015, 10:32
Ativ book proprio no.
Se fai solo 2D prendi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550JD&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altrimenti vedi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Sono un po' al limite con i soldi. Con autocad avrò a che fare solo con planimetrie (più o meno complesse) ma niente 3D. Qualche altro consiglio più economico?
Inviato dal mio Oneplus One
Il Picchio
03-02-2015, 13:18
Sono un po' al limite con i soldi. Con autocad avrò a che fare solo con planimetrie (più o meno complesse) ma niente 3D. Qualche altro consiglio più economico?
Inviato dal mio Oneplus One
Mannaggia. Autocad è veramente uno dei pochi programmi per cui consiglio di spendere qualche soldo in più. Funziona abbastanza bene anche con hw datato ma tra il farlo partire e lavorarci discretamente c'è una bella differenza. Tuttavia un i5 con integrata intel dovrebbe bastare.
E qui entra in gioco fujitsu che fa bene una cosa: portatili con buon hw a basso prezzo (uno dei primi 3 negozi va bene) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=). Qui perdi l'Hard disk veloce del lenovo (e qualità costruttiva molto probabilmente, ma su quest'ultima si può chiudere un occhio, non è un rottame) che fa molto molto comodo per autocad. Ti consiglio di investire i soldi che risparmi, circa 60€, e appena ne avrai 100 prenderti un buon SSD da 256gb e montarlo (autocad ringrazia). Se proprio non riesci da 256 allora vai sul 128 (meno performante e con meno aspettativa di vita) che viene sui 60€
mageta512
03-02-2015, 13:37
Mannaggia. Autocad è veramente uno dei pochi programmi per cui consiglio di spendere qualche soldo in più. Funziona abbastanza bene anche con hw datato ma tra il farlo partire e lavorarci discretamente c'è una bella differenza. Tuttavia un i5 con integrata intel dovrebbe bastare.
E qui entra in gioco fujitsu che fa bene una cosa: portatili con buon hw a basso prezzo (uno dei primi 3 negozi va bene) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=). Qui perdi l'Hard disk veloce del lenovo (e qualità costruttiva molto probabilmente, ma su quest'ultima si può chiudere un occhio, non è un rottame) che fa molto molto comodo per autocad. Ti consiglio di investire i soldi che risparmi, circa 60€, e appena ne avrai 100 prenderti un buon SSD da 256gb e montarlo (autocad ringrazia). Se proprio non riesci da 256 allora vai sul 128 (meno performante e con meno aspettativa di vita) che viene sui 60€
Ok! Grazie dei consigli! Adesso sto usando un acer con un pentium t4300. Magari continuo ad arrangiarmi con quello, ritardo l'acquisto di un mese e vado di i7!
Inviato dal mio Oneplus One
max_smp_
03-02-2015, 13:58
Per quanto sia un processore scarso, su che fascia di prezzo sta il celeron n2830? Perché ho letto di un rivenditore italiano, tale onepc.it, che vende PC e portatili con Linux preinstallato (che in territorio italiano mi sembra una gran cosa) e il loro portatile da 15 pollici con n2830 e 4 giga di ram costa 270 euro, quindi volevo capire se il prezzo é onesto oppure se é troppo alto...
Il Picchio
03-02-2015, 15:19
Ok! Grazie dei consigli! Adesso sto usando un acer con un pentium t4300. Magari continuo ad arrangiarmi con quello, ritardo l'acquisto di un mese e vado di i7!
Inviato dal mio Oneplus One
Un i7 quad sarebbe secondo me meglio in ottica di longevità. Per il 2D in realtà basta meno (l'i5 serie M che ti ho detto,il 2010 girava anche sul mio i3 di 5 anni fa). Certo se lo devi usare una decina di volte per un esame in università a posto, se dovrai usarlo ripetutamente spenderei un po' di più.
Per quanto sia un processore scarso, su che fascia di prezzo sta il celeron n2830? Perché ho letto di un rivenditore italiano, tale onepc.it, che vende PC e portatili con Linux preinstallato (che in territorio italiano mi sembra una gran cosa) e il loro portatile da 15 pollici con n2830 e 4 giga di ram costa 270 euro, quindi volevo capire se il prezzo é onesto oppure se é troppo alto...
Il prezzo è disonestissimo. A 300 euri trovi processori che vanno 2 o 3 volte tanto (se ti serve Windows incluso o no)
Per quanto sia un processore scarso, su che fascia di prezzo sta il celeron n2830? Perché ho letto di un rivenditore italiano, tale onepc.it, che vende PC e portatili con Linux preinstallato (che in territorio italiano mi sembra una gran cosa) e il loro portatile da 15 pollici con n2830 e 4 giga di ram costa 270 euro, quindi volevo capire se il prezzo é onesto oppure se é troppo alto...
questo che è n2840 e con Windows 8.1 è (in promozione) a 229€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/Compaq-Notebook---15-s103nl-ENERGY-STAR-pidHEW15S103NL
robertointer
03-02-2015, 17:00
Salve ho bisogno di un consiglio, ho l'esigenza di comprare un portatile e ho come budget 400 euro. Stavo pensando all' Acer E5571G50NS ma vorrei un consiglio da voi. Le mie esigenze sono un peso non elevato, un buon sistema di raffreddamento e possibilmente un masterizzatore dual layer
Mozaic83
04-02-2015, 10:11
Ciao a tutti,
ho appena visto su un volantino questo notebook Asus con cpu AMD
Asus F550ZE-XX072H
Queste sono le caratteristiche: AMD A10-7400P, RAM 8GB, Hard Disk 1TB, scheda video Amd Radeon r7 m265dx 2GB dedicata, masterizzatore DVD, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB 3.0, USB 2.0, bluetooth 4.0, card reader e Windows 8.1
Prezzo 499€. Secondo voi com'è ? La cpu dovrebbe essere al livello di un I5-4210U, ma questa Apu Amd non è ULV
Il Picchio
04-02-2015, 16:11
Salve ho bisogno di un consiglio, ho l'esigenza di comprare un portatile e ho come budget 400 euro. Stavo pensando all' Acer E5571G50NS ma vorrei un consiglio da voi. Le mie esigenze sono un peso non elevato, un buon sistema di raffreddamento e possibilmente un masterizzatore dual layer
Se è il modello con i5 e 820m a 400€ subito, altrimenti vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4210u.aspx
Ciao a tutti,
ho appena visto su un volantino questo notebook Asus con cpu AMD
Asus F550ZE-XX072H
Queste sono le caratteristiche: AMD A10-7400P, RAM 8GB, Hard Disk 1TB, scheda video Amd Radeon r7 m265dx 2GB dedicata, masterizzatore DVD, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB 3.0, USB 2.0, bluetooth 4.0, card reader e Windows 8.1
Prezzo 499€. Secondo voi com'è ? La cpu dovrebbe essere al livello di un I5-4210U, ma questa Apu Amd non è ULV
No è veramente troppo troppo esoso di consumi per quel che rende. Andrei su questo Asus. https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html
se non puoi spendere più di 499€ (su trovaprezzi qualche i5 con 840m si trova a poco più ma senza full hd) allora va bene così
alemor89
04-02-2015, 17:30
Scusate ma l'acquisto da cyberport.de di un portatile in versione tedesca che svantaggi comporta rispetto all'aquisto da un venditore italiano di un portatile in versione italiana?
Il Picchio
04-02-2015, 18:57
Scusate ma l'acquisto da cyberport.de di un portatile in versione tedesca che svantaggi comporta rispetto all'aquisto da un venditore italiano di un portatile in versione italiana?
Che paghi 25 euro di spedizione, il secondo anno se hai bisogno di garanzia devi scrivere un nome tedesco invece di italiano sul pacco della spedizione, tradurre le mail con google traduttore dal tedesco e parlare in inglese se hai bisogno di loro.
Hai qualche tasto invertito sulla tastiera (roba che si usa tantissimo tipo la z e la y e qualche simbolo come < o >)
Diciamo che hai anche qualche minimo vantaggio, roba trascurabile tipo: massima professionalità e velocità di spedizione (3 giorni e hai il notebook a casa), nessuno sbatti nel pagare (via di contrassegno per 6 euro in piu), roba ottima a prezzi stracciati rispetto al mercato italiano, presenza di marche (es. Msi) stratosferiche che in Italia ti sogni (roba che pagheresti 1000 euri ti viene a costare 750, esperienza personale).
Insomma per una z e una y invertite io escluderei tutto il mercato tedesco :asd:
Dai è ironico, non hai praticamente nessuno svantaggio, anzi. Vai sul sicuro. Ho comprato due notebook presso di loro e a cuor leggero. Loro non hanno i miei soldi finché io non ho il notebook.
max_smp_
04-02-2015, 20:34
Il prezzo è disonestissimo. A 300 euri trovi processori che vanno 2 o 3 volte tanto (se ti serve Windows incluso o no)
questo che è n2840 e con Windows 8.1 è (in promozione) a 229€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/Compaq-Notebook---15-s103nl-ENERGY-STAR-pidHEW15S103NL
peccato, l'iniziativa è interessante ma come al solito il prezzo non vale la pena :(
pensavo di spendere di più per prendere un i5, ma per 230 euro quasi quasi prendo un celeron :D
Il Picchio
04-02-2015, 20:39
peccato, l'iniziativa è interessante ma come al solito il prezzo non vale la pena :(
pensavo di spendere di più per prendere un i5, ma per 230 euro quasi quasi prendo un celeron :D
220€ è un prezzo quasi onesto per un notebook del genere (un n3540 va il doppio e costa 300€, quindi ci sta).
Per un i5 servono 380€ + OS
max_smp_
04-02-2015, 21:11
220€ è un prezzo quasi onesto per un notebook del genere (un n3540 va il doppio e costa 300€, quindi ci sta).
Per un i5 servono 380€ + OS
un mese fa in negozio (me******ld) avevo visto un lenovo con i5 4210u a 450 euro, se ce l'hanno ancora o se magari lo svendono puntavo su quello :D
in ogni caso ringrazio l'onestà di HP che mette i manuali dei suoi poratili online così so che il quello in offerta da unieuro ha (probabilmente) un solo banco di ram e per accedervi bisogna smontare tutto il portatile :D
Il Picchio
04-02-2015, 22:19
Per chi è interessato Fujitsu con i5-4210m (4200 punti passmark) a meno di 440 euro OS e spedizioni inclusi (almeno così pare). Veramente un ottimo affare per chi cerca un portatile molto performante e non vuole una gran scheda grafica.
Quindi veramente ottimo per web, office, Photoshop e video editing amatoriali e, perché no? anche ad autocad 2D se il budget è molto limitato (ricordo che per usi professionali o semiprofessionali sconsiglio notebook su questa fascia di prezzo)
L'integrata Intel riesce a gestire anche i giochi più leggeri quali the sims e fifa.
Per chi è interessato a un portatile di questo tipo sfrutti l'occasione da urlo
Link: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A5440M35S2IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Questa dovrebbe essere la recensione proprio del modello in questione http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A544-Notebook.110166.0.html
Ciao ragazzi, un mio parente vorrebbe prendersi un portatile per giocare, e necessita se possibile anche di una buona batteria. Budget max 650 €.
Su cyber ho trovato questo: https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Proi545FD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1JU
Che ve ne pare? Per quel prezzo si trova di meglio?
endriu85
05-02-2015, 08:10
Che ne pensate del Dell Inspiron 15-3542 a 369 €?
-i3-4005U
-SDRAM DDR3 da 4 GB a 1600 MHz
-Scheda grafica Intel® HD 4400
- HD Sata 500 gb
Utilizzo per navigazione internet e office. Nessuna attività di gioco e/o fotoritocco
grazie:)
Questo ha processore i4030u (dai benchmark risulta più potente), costa poco meno ed ha 2 usb 3.0 ed una 2.0 (il dell una 3.0 e due 2.0). Stessa scheda video.
lenovo b50.. guarda il primo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_b50_i4030u.aspx
endriu85
05-02-2015, 08:41
Grazie della dritta, il Dell ha uno schermo con risoluzione maggiore però. Di simile ho trovato anche l'hp 250 G3 con i3-4005U a 335 euro
Il sito Dell riporta, per il 3452, sempre la stessa risoluzione (1366*..).
Come mai?
endriu85
05-02-2015, 09:29
:muro: :doh: sorry leggevo la risoluzione della fotocamera del lenovo invece dello schermo :sofico:
Figurati! A volte uno si confonde e compra una cosa pensado abbia certe caratterische che invece non ha.. meglio guardare tutto bene prima di comprare, altrimenti dopo sono dolori! :doh:
Chiedo per un notebook a meno di 500€ x fare la tesi. Nessun requisito strano solo buon display e tastiera e mouse decenti
Anche io ho la necessità di avere una buona tastiera.
Cercando ho visto che i migliori sono Lenovo, Dell e Asus versione Commercial (esempio Pu551La).
Ho provato i Lenovo ed Asus in negozio.. il Lenovo ha una signora tastiera.
Mi hanno anche consigliato Lenovo Thinkpad 540 o il nuovo 550 (sono pc per professionisti).
Hanno una tastiera ancora migliore rispetto al Lenovo base e agli altri due.
Per 440 euro potresti andare per questo (processore i3 4000M) molto potente, anche se il processore è a 37 W (consuma più dei modelli I3-I5 versione U, che sono a 15W).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkpad_540.aspx
Ti consiglio di prendere assolutamente uno schermo opaco, lavorarci è un'altra cosa..
Asus Pu551la
Lenovo b50
Thinkpad citati
Tutti questi lo hanno...
P.s.
il touchpad dell'asus dicono che non sia proprio il massimo. Ti consiglio comunque un mouse esterno (anche io lo uso.. molto più comodo).
Ciao a tutti, tra poco si avvicina il compleanno di mia sorella che a settembre inizia le superiori.
Mi servirebbe un consiglio per un PC da utilizzare a scopo scolastico, sui 500€ di budget.
Non penso le interessino i giochi ma se riesce a venir fuori una scheda video "decente" tanto di guadagnato.
Mi potete consigliare qualcosa?
grazie!
isomerasi
05-02-2015, 11:07
Hai qualche tasto invertito sulla tastiera (roba che si usa tantissimo tipo la z e la y e qualche simbolo come < o >).
scusami Picchio, premesso che ti stimo tantissimo per la tua indiscutibile competenza in materia hw notebook, ma dire che le differenze della tastiera stanno solo nell' inversione z-y è fuorviante.
Ti sei dimenticato di tutte le lettere accentate? E se mi ricordo bene cambia pure qualche simbolo secondario.
Ora, tutto dipende dall' acquirente, se ha voglia di applicare adesivi ed abituarsi. Io ricordo che a me dava un bel pò fastidio. Avevo comprato il portatile nel 2005 perchè mi trovavo temporaneamente in Germania. Quando due anni dopo passai a portatile con tastiera italiana ricordo che fui molto risollevato.
endriu85
05-02-2015, 11:34
Figurati! A volte uno si confonde e compra una cosa pensado abbia certe caratterische che invece non ha.. meglio guardare tutto bene prima di comprare, altrimenti dopo sono dolori! :doh:
Esatto..credo opterò per quello..anche il prezzo è buono. Visto che è senza OS pensavo di prendere addirittura un SSD da 256gb e installarlo...pensavo o un samsung EVO o un Crucial M500 che ho già sul pc fisso..che ne dite? Gli SSD rimarranno limitati per via delle connessioni del portatile o riuscirò a sfruttare tutta la velocità? dalle specifiche non capisco se è SATA 3:)
Esatto..credo opterò per quello..anche il prezzo è buono. Visto che è senza OS pensavo di prendere addirittura un SSD da 256gb e installarlo...pensavo o un samsung EVO o un Crucial M500 che ho già sul pc fisso..che ne dite? Gli SSD rimarranno limitati per via delle connessioni del portatile o riuscirò a sfruttare tutta la velocità? dalle specifiche non capisco se è SATA 3:)
Il dell o il lenovo?
Per l'ssd non so darti una mano...
endriu85
05-02-2015, 12:33
il lenovo che mi hai consigliato :)
Il Picchio
05-02-2015, 14:20
Ciao ragazzi, un mio parente vorrebbe prendersi un portatile per giocare, e necessita se possibile anche di una buona batteria. Budget max 650 €.
Su cyber ho trovato questo: https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Proi545FD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1JU
Che ve ne pare? Per quel prezzo si trova di meglio?
Ottimo, ma la batteria non dura tantissimo ti avviso
Chiedo per un notebook a meno di 500€ x fare la tesi. Nessun requisito strano solo buon display e tastiera e mouse decenti
Buona tastiera dovresti guardare la serie ThinkPad di lenovo. Ma non costano 500€ se non modelli vecchi :D
Per le tastiere non saprei dirti, fai prima ad andare in negozio e prendere un notebook che ti convince con processore i3-4030u o superiori
Ciao a tutti, tra poco si avvicina il compleanno di mia sorella che a settembre inizia le superiori.
Mi servirebbe un consiglio per un PC da utilizzare a scopo scolastico, sui 500€ di budget.
Non penso le interessino i giochi ma se riesce a venir fuori una scheda video "decente" tanto di guadagnato.
Mi potete consigliare qualcosa?
grazie!
La scheda video è rarissimo che esca molto a caso.
Per 500€ andrei su http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MPFET.014&id=10&prezzomin=&prezzomax= , http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=R225NL&id=10&prezzomin=&prezzomax= , http://www.amazon.de/Acer-E5-571G-59EG-Notebook-i5-5200U-Betriebssystem/dp/B00SBEOTC2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1423145629&sr=8-3&keywords=5200u (ha anche la dedicata)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L3P88ES+&id=10&prezzomin=&prezzomax= (performance uguali al 5200u)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.M8JET.013&id=10&prezzomin=&prezzomax= (con anche una dedicata, fascia mediobassa però, i giochi girano quasi tutti)
o se vuoi qualcosa di anche più carino esteticamente puoi guardare (sacrificando le performance di un buon 10-15%) https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-i5-4210u-508gb-sshd-full-hd-matt-ohne-betriebssystem-1C23-9ZR_1695.html (bel notebook in alluminio, questo ha 50€ di cashback ma non ho idea di cosa voglia dire (https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-j4s13ea-i5-4210u-lte-windows-7-pro-windows-8-1-pro-1C23-A0C_1695.html)) ;http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-Graphics-Betriebssystem/dp/B00HRPXLXY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1423145751&sr=8-3&keywords=u330p (ma penserei anche a spendere qualcosa in più per avere la versione con SSD di serie, stupefacente (http://www.amazon.de/Lenovo-U330p-Notebook-i5-4210U-Betriebssystem/dp/B00KGSHI4C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423145751&sr=8-1&keywords=u330p))
scusami Picchio, premesso che ti stimo tantissimo per la tua indiscutibile competenza in materia hw notebook, ma dire che le differenze della tastiera stanno solo nell' inversione z-y è fuorviante.
Ti sei dimenticato di tutte le lettere accentate? E se mi ricordo bene cambia pure qualche simbolo secondario.
Ora, tutto dipende dall' acquirente, se ha voglia di applicare adesivi ed abituarsi. Io ricordo che a me dava un bel pò fastidio. Avevo comprato il portatile nel 2005 perchè mi trovavo temporaneamente in Germania. Quando due anni dopo passai a portatile con tastiera italiana ricordo che fui molto risollevato.
Si hai ragione, ho dimenticato le lettere accentate.
Io non ci faccio più molto caso quando la uso quindi sono cose che mi sfuggono. Anche un mio amico che ha il note tedesco dice che è comoda come tastiera, comunque dipende quanto contano le performance e quanto il resto. Se vuoi le top performance per la fascia di prezzo prendi la tastiera tedesca e adeguati, se vuoi un buon misto allora ti do ragionissima: dipende da quanta flessibilità si ha
La scheda video è rarissimo che esca molto a caso.
Per 500€ andrei su http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MPFET.014&id=10&prezzomin=&prezzomax= , http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=R225NL&id=10&prezzomin=&prezzomax= , http://www.amazon.de/Acer-E5-571G-59EG-Notebook-i5-5200U-Betriebssystem/dp/B00SBEOTC2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1423145629&sr=8-3&keywords=5200u (ha anche la dedicata)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L3P88ES+&id=10&prezzomin=&prezzomax= (performance uguali al 5200u)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.M8JET.013&id=10&prezzomin=&prezzomax= (con anche una dedicata, fascia mediobassa però, i giochi girano quasi tutti)
o se vuoi qualcosa di anche più carino esteticamente puoi guardare (sacrificando le performance di un buon 10-15%) https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-i5-4210u-508gb-sshd-full-hd-matt-ohne-betriebssystem-1C23-9ZR_1695.html (bel notebook in alluminio, questo ha 50€ di cashback ma non ho idea di cosa voglia dire (https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-j4s13ea-i5-4210u-lte-windows-7-pro-windows-8-1-pro-1C23-A0C_1695.html)) ;http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-Graphics-Betriebssystem/dp/B00HRPXLXY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1423145751&sr=8-3&keywords=u330p (ma penserei anche a spendere qualcosa in più per avere la versione con SSD di serie, stupefacente (http://www.amazon.de/Lenovo-U330p-Notebook-i5-4210U-Betriebssystem/dp/B00KGSHI4C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423145751&sr=8-1&keywords=u330p))
Ottimo! Mi ispirano molto il Lenovo e l'Hp che mi hai postato in ultima battuta!
Tenendo conto che è una ragazzina penso proprio che incida di più il fattore estetico che la scheda video! Inoltre il Lenovo con SSD fa veramente gola soprattutto perchè è su Amazon!
per quanto riguarda le prestazioni un 15% in meno in generale intendi oppure solo nel reparto grafico? Non sono più aggiornato sinceramente sul mondo dei componenti dei pc, figuriamoci per i portatili!
Il Picchio
05-02-2015, 14:42
Ottimo! Mi ispirano molto il Lenovo e l'Hp che mi hai postato in ultima battuta!
Tenendo conto che è una ragazzina penso proprio che incida di più il fattore estetico che la scheda video! Inoltre il Lenovo con SSD fa veramente gola soprattutto perchè è su Amazon!
per quanto riguarda le prestazioni un 15% in meno in generale intendi oppure solo nel reparto grafico? Non sono più aggiornato sinceramente sul mondo dei componenti dei pc, figuriamoci per i portatili!
In generale, sul reparto grafico si va nell'ordine del 50% (broadwell è cazzuto su questo fattore, reparto grafico è raro che la 4400 dell'i5 4200u vada in crisi per cose diverse rispetto al gaming/autocad/rendering pesantuccio devi fare roba pesante te lo assicuro). Ma finché si tratta di una ragazza che il massimo che farà è "va che figo Favij" su youtube (un esempio idiota ma che è plausibile, un saluto a lui), the sims e modifica la foto di profilo su facebook allora vanno bene gli ultimi due. Su questo frangente, anzi sarebbe meglio optare per gli SSD.
Broadwell + SSD = rene + polmone per prenderlo
Se invece è come la mia ragazza che gioca più di me allora andiamo su una dedicata (anche se con 500€ meglio di una 840m non si può fare)
Ciao a tutti, tra poco si avvicina il compleanno di mia sorella che a settembre inizia le superiori.
Mi servirebbe un consiglio per un PC da utilizzare a scopo scolastico, sui 500€ di budget.
Non penso le interessino i giochi ma se riesce a venir fuori una scheda video "decente" tanto di guadagnato.
Mi potete consigliare qualcosa?
grazie!
Io ti consiglio
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199048
e se vuoi fare la finezza
http://www.puntocomshop.it/hard-disk-ssd/20925-ssd-256gb-25-crucial-mx100-sata-iii-rt-649529000000.html
con
http://www.amazon.it/ORICO-2588us3-esterno-SATA-II-SATA-III/dp/B00BH83LYG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423148241&sr=8-1&keywords=usb3+hd
così ricicli anche l'HD interno
Oppure solo il PC liscio
Se invece è come la mia ragazza che gioca più di me allora andiamo su una dedicata (anche se con 500€ meglio di una 840m non si può fare)
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Nono sicuramente penso che rientri nella prima categoria. In ogni caso se mai dovesse convertirsi al gaming come feci io al suo tempo, propenderei sicuramente per un pc fisso :read: :read:
Grazie mille Il Picchio, gentilissimo e veloce :D
Il Picchio
05-02-2015, 15:26
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Nono sicuramente penso che rientri nella prima categoria. In ogni caso se mai dovesse convertirsi al gaming come feci io al suo tempo, propenderei sicuramente per un pc fisso :read: :read:
Grazie mille Il Picchio, gentilissimo e veloce :D
Beh se le affianchi il fisso in caso diventi una gamer allora non ci sono dubbi su cosa andare: u330p con SSD.
Ricorda che è senza OS
Buona tastiera dovresti guardare la serie ThinkPad di lenovo. Ma non costano 500€ se non modelli vecchi :D
Per le tastiere non saprei dirti, fai prima ad andare in negozio e prendere un notebook che ti convince con processore i3-4030u o superiori
Vero.
Però già anche un Thinkpad Edge (che si trova entro i 500€) secondo me ha già una buona tastiera.
alemor89
06-02-2015, 17:38
Ciao scusate, sto cercando un 13 pollici decente con processore i5 e buona autonomia. Ho trovato questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MPFET.014
a circa 520€ su trovaprezzi. Si trova di meglio?
NightStalker
06-02-2015, 18:57
Ciao scusate, sto cercando un 13 pollici decente con processore i5 e buona autonomia. Ho trovato questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MPFET.014
a circa 520 su trovaprezzi. Si trova di meglio?
È un ottimo prodotto a un buon prezzo, dato che i 13.3" sono mediamente più cari di un 20-30% dei 15.6 di pari hardware.
Potresti guardare su cyberport.de se lo trovi a qualcosa in meno, ma con la pecca di avere la tastiera in tedesco (molto simile alla nostra cmq)
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
alemor89
07-02-2015, 10:17
È un ottimo prodotto a un buon prezzo, dato che i 13.3" sono mediamente più cari di un 20-30% dei 15.6 di pari hardware.
Potresti guardare su cyberport.de se lo trovi a qualcosa in meno, ma con la pecca di avere la tastiera in tedesco (molto simile alla nostra cmq)
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ho visto che su cyberport hanno modelli un po' diversi, sui 470 si trova lo stesso PC ma con i5 4210u e schermo full hd. Non sono convinto però sul full hd, non vorrei fosse troppo elevata come risoluzione per un 13 pollici. Ma i pannelli che montano a livello di qualità come sono?
Alternative a questi acer ce ne sono?
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un buon portatile per far girare programmi cad e giocarci un pò, senza grosse pretese..
che ne pensate di questa offerta?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA
Che paghi 25 euro di spedizione, il secondo anno se hai bisogno di garanzia devi scrivere un nome tedesco invece di italiano sul pacco della spedizione
Ciao Picchio, una domanda su cyberport... E il primo anno come funziona la garanzia?
Grazie
Ciao Picchio, una domanda su cyberport... E il primo anno come funziona la garanzia?
Grazie
Direttamente col produttore, come in Italia.
lu310181
08-02-2015, 09:03
Buongiorno a tutti,
scrivo per conto di mia cugina, studentessa universitaria, ha necessità di acquistare un buon portatile, che non faccia cose mostruose ma faccia tutto egregiamente insomma e che sia affidabile, il suo budget max è di 500 euro, (possibilmente vorrebbe spendere anche meno).
Premesso che non frequento più il mondo Winzozz da anni mi sapete consigliare qualche marca / modello ?
grazie sin da ora :)
Il Picchio
08-02-2015, 12:20
Ho visto che su cyberport hanno modelli un po' diversi, sui 470 si trova lo stesso PC ma con i5 4210u e schermo full hd. Non sono convinto però sul full hd, non vorrei fosse troppo elevata come risoluzione per un 13 pollici. Ma i pannelli che montano a livello di qualità come sono?
Alternative a questi acer ce ne sono?
I lenovo u330(p)/u430(p)
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un buon portatile per far girare programmi cad e giocarci un pò, senza grosse pretese..
che ne pensate di questa offerta?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA
Si, per giocarci e fare autocad senza troppe pretese va bene.
Quel processore va come un i5 di serie m ma consuma molto meno. L'unico vantaggio attualmente dell'andare su un i5 serie M è avere una dedicata di maggior importanza (e schermo opaco) https://www.cyberport.de/msi-gp60-proi545fd-gaming-notebook-i5-4210h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1JU_10892.html. Hai il vantaggio di avere una maggiore possibilità di upgrade e meno problemi su questo frangente (quasi tutti i produttori invalidano la garanzia se metti SSD o altro, msi no a patto che registri il prodotto e invii una mail)
Buongiorno a tutti,
scrivo per conto di mia cugina, studentessa universitaria, ha necessità di acquistare un buon portatile, che non faccia cose mostruose ma faccia tutto egregiamente insomma e che sia affidabile, il suo budget max è di 500 euro, (possibilmente vorrebbe spendere anche meno).
Premesso che non frequento più il mondo Winzozz da anni mi sapete consigliare qualche marca / modello ?
grazie sin da ora :)
Dovresti darci qualche info in più. Tutto egregiamente cosa vuol dire? Se è un'architetta con 500€ compri metà notebook. Se vuole un 13" per prendere appunti allora ci siamo.
Ciao ragazzi cerco un notebook per uso word, excel, navigazione e posta elettronica.
Relativamente leggero e 15,6 pollici.
Ho visto questo ASUS F554LA-XX500H:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F554LA-XX500H-pidASUF554LAXX500H
in offerta a 349 euro, che ne dite? E' gia un i3 con 4 gb di ram e 500 di hd... Puo andare per il mio uso o c'è qualcosa che non va e conviene spendere qualcosa in piu?
Inoltre come funziona l'eventuale downgrade a windows 7? Si puo fare con licenza oem?
Ciao ragazzi.
Alla fine ho comprato questo notebook ma al momento dell'apertura del pacco sono rimasto abbastanza deluso...
Il colore innanzi tutto non era grigio ma nero (lo so che il colore è solo un fattore estetico ma se lo volevo grigio lo volevo grigio...), i materiali sono scarsi (plastica pura), la tastiera cosi cosi, l'audio è proprio di livello base e anche la resa grafica (cioè visualizzazione di normali siti web) è abbastanza scadente, non so se sia colpa delle impostazioni però visualizzo meglio le pagine web sul mio vecchio notebook che su questo.
Per tutti questi motivi ho deciso di esercitare il diritto di recesso, l'uni euro non mi ha fatto obiezioni e mi ha detto di rispedirglielo.
Quindi ho 2 domande:
1. avviandolo ho attribuito a me la licenza di windows 8, questo potrebbe essere un problema per il reso? Mi rimborseranno tutto senza problemi? (Il notebook l'ho acceso 1 volta fate voi.....). Come posso riportare il notebook alle impostazioni iniziali?
2. Ora ho intenzione di non andare piu al risparmio e prendermi un notebook bello (di cui non possa pentirmi), il budget di spesa quindi è salito a 700/800 euro.
Al riguardo ho visto questo Asus: A551LN-XO439H a 750/800 euro che ha queste caratteristiche:
-processore i7 4510U
-hd 1 tera + 24 ssd
-ram 8 gb
-scheda video NVIDIA GeForce GT 840M 2 GB
-audio sonic master (non so cosa sia ma sarà migliore di quello che ho preso prima)
-risoluzione max 1366*768
Che ne dite?
L'unico dubbio che ho è che non è full hd...
Oppure sapete consigliarmi qualcos'altro? Disponibile in Italia però perchè me lo voglio far fatturare.
Grazie
unnilennium
08-02-2015, 15:17
In quella fascia di prezzo, c'è di meglio... Considerato anche l'uso che ne farai, la vga discreta serve a poco, mentre uno schermo buono si usa sempre.. Inoltre in quella fascia di prezzo ci stanno anche i nuovi portatili con processore Intel di 5a generazione, e molta più batteria, ci farei un pensierino. Per resettare Windows 8 se non ricordo male bastava andare in opzioni, spegnimento e scegliere riavvio tenendo premuto shift, tra le altre cose c'è proprio la voce riporta alle impostazioni di fabbrica, oppure schiaccia f9 all'avvio e dovrebbe fare il ripristino...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Riguardo a win8 ho creato un account locale user (senza mail) e senza password, successivamente ho eliminato il mio personale.
In questo modo potranno avviarlo tranquillamente e lascerei che siano loro a riportarlo alle condizioni iniziali.
La curiosità che ho è se la licenza in qualche modo resterà legata a me...???
Ok, grazie dei consigli ma quindi sai indirizzarmi su qualche modello? Sempre asus che mi sembra piuttosto valida...
Io su quei prezzi con full hd non ne ho visti molti.....
lu310181
08-02-2015, 19:21
@Il Picchio
grazie per la risposta prima di tutto, no no nessuna architetto, studia economia e il pc lo usa semplicemente per navigare, preparare piccole tesine/esami che deve dare, controllo posta e altre caxxatine varie, nulla di fantasmagorico insomma.. :)
Il Picchio
08-02-2015, 23:11
Ciao ragazzi.
Alla fine ho comprato questo notebook ma al momento dell'apertura del pacco sono rimasto abbastanza deluso...
Il colore innanzi tutto non era grigio ma nero (lo so che il colore è solo un fattore estetico ma se lo volevo grigio lo volevo grigio...), i materiali sono scarsi (plastica pura), la tastiera cosi cosi, l'audio è proprio di livello base e anche la resa grafica (cioè visualizzazione di normali siti web) è abbastanza scadente, non so se sia colpa delle impostazioni però visualizzo meglio le pagine web sul mio vecchio notebook che su questo.
Per tutti questi motivi ho deciso di esercitare il diritto di recesso, l'uni euro non mi ha fatto obiezioni e mi ha detto di rispedirglielo.
Quindi ho 2 domande:
1. avviandolo ho attribuito a me la licenza di windows 8, questo potrebbe essere un problema per il reso? Mi rimborseranno tutto senza problemi? (Il notebook l'ho acceso 1 volta fate voi.....). Come posso riportare il notebook alle impostazioni iniziali?
2. Ora ho intenzione di non andare piu al risparmio e prendermi un notebook bello (di cui non possa pentirmi), il budget di spesa quindi è salito a 700/800 euro.
Al riguardo ho visto questo Asus: A551LN-XO439H a 750/800 euro che ha queste caratteristiche:
-processore i7 4510U
-hd 1 tera + 24 ssd
-ram 8 gb
-scheda video NVIDIA GeForce GT 840M 2 GB
-audio sonic master (non so cosa sia ma sarà migliore di quello che ho preso prima)
-risoluzione max 1366*768
Che ne dite?
L'unico dubbio che ho è che non è full hd...
Oppure sapete consigliarmi qualcos'altro? Disponibile in Italia però perchè me lo voglio far fatturare.
Grazie
Riguardo a win8 ho creato un account locale user (senza mail) e senza password, successivamente ho eliminato il mio personale.
In questo modo potranno avviarlo tranquillamente e lascerei che siano loro a riportarlo alle condizioni iniziali.
La curiosità che ho è se la licenza in qualche modo resterà legata a me...???
Ok, grazie dei consigli ma quindi sai indirizzarmi su qualche modello? Sempre asus che mi sembra piuttosto valida...
Io su quei prezzi con full hd non ne ho visti molti.....
Ma per 350 euro cosa vi aspettate voi? Alluminio e tastiera macbook? Io penso che se mi apre Word veloce è già tanto.
no ok non a questi livelli però lamentarsi di plastiche e audio è fuori luogo.
Ora che si è capito diciamo che sarà un esempio anche per altri.
Punto due. Siete OFF TOPIC. qui si parla di notebook entro i 500 euro.
E 800 euro non rientrano nei 500.
Quindi cambiate sezione o aprite un thread dedicato.
Stesso discorso vale per il reset di Windows.
Va bene essere elastici e tutto ma questo thread serve per tenere un certo ordine. Se iniziamo a metterci su riflessioni di notebook ultracostosi non ce la caviamo più.
@Il Picchio
grazie per la risposta prima di tutto, no no nessuna architetto, studia economia e il pc lo usa semplicemente per navigare, preparare piccole tesine/esami che deve dare, controllo posta e altre caxxatine varie, nulla di fantasmagorico insomma.. :)
500 euro io ti faccio vedere un 13" ottima autonomia per la massima portabilità (alluminio bello anche esteticamente): http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_3?qid=1423436890&sr=8-3&keywords=u330p&pi=AC_SX200_QL40&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch una mia amica ha la versione a 14" ed è rimasta soddisfattissima la batteria è virtualmente infinita :D (nel senso che dura tanto)
Altrimenti un buon affare sarebbe spendere qualcosa in più per UN SSD DI SERIE (i 70 euro meglio spesi in assoluto): http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KGSHI4C/ref=mp_s_a_1_1?qid=1423436890&sr=8-1&keywords=u330p&dpPl=1&dpID=418hLQyOLAL&ref=plSrch&pi=AC_SX200_QL40
Sui 15" possiamo andare al risparmio su uno di questi modelli (la qualità generale si abbassa, aumenta la potenza pura) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-i5-4210u-508gb-sshd-full-hd-matt-ohne-betriebssystem-1C23-9ZR_1695.html (bel notebook in alluminio, questo ha 50€ di cashback ma non ho idea di cosa voglia dire (https://www.cyberport.de/hp-probook-450-g2-j4s13ea-i5-4210u-lte-windows-7-pro-windows-8-1-pro-1C23-A0C_1695.html)) ;
Pensavo di orientarmi su questo. Purtroppo cyberport non lo spedisce con tastiera italiana...
Altri modelli che siano belli esteticamente anche a discapito della scheda video? che tanto non penso verrà usata..
Bahamut Zero
09-02-2015, 11:42
ragazzi il notebook più economico sul mercato?
mi serve solamente per word e BASTA :D
Ci attacco anche una tastiera vicino quindi bypasso la costruzione addirittura
free dos sarebbe ancora meglio
Saluti ;)
MusicText
09-02-2015, 12:02
ragazzi il notebook più economico sul mercato?
mi serve solamente per word e BASTA :D
Ci attacco anche una tastiera vicino quindi bypasso la costruzione addirittura
free dos sarebbe ancora meglio
Saluti ;)
http://www.eglobalmarket.it/notebook/550202-p553ma-bing-sx627b-n2840-500gb-4gb-156in-dvd-w8bing-in-4716659943938.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
Puoi chiedere anche il rimborso del s.o. (circa 40€) :D
Oppure: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2840+4&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2830&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Io prenderei comunque uno con 4 gb di ram.
Il Picchio
09-02-2015, 12:34
Pensavo di orientarmi su questo. Purtroppo cyberport non lo spedisce con tastiera italiana...
Altri modelli che siano belli esteticamente anche a discapito della scheda video? che tanto non penso verrà usata..
Se compri all'estero ---> tastiera estera.
Quel note ha la scheda grafica più bassa sul mercato.
In Italia di belli esteticamente (alluminio) Non vendono niente.
ragazzi il notebook più economico sul mercato?
mi serve solamente per word e BASTA :D
Ci attacco anche una tastiera vicino quindi bypasso la costruzione addirittura
free dos sarebbe ancora meglio
Saluti ;)
Andrei su una cosa del genere: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altri notebook a prezzo più basso sono ormai superatissimi e la loro aspettativa di vita non vale i soldi che spendi. Per Word questo campa diec'anni :D
Le versioni con 4005u costano 3 euro meno ma non conviene
http://www.eglobalmarket.it/notebook/550202-p553ma-bing-sx627b-n2840-500gb-4gb-156in-dvd-w8bing-in-4716659943938.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
Puoi chiedere anche il rimborso del s.o. (circa 40€) :D
Oppure: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2840+4&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2830&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Io prenderei comunque uno con 4 gb di ram.
No, troppo scarsi anche per Word. Processore stra-superato. Ha un'aspettativa di vita troppo bassa per giustificarne l'acquisto.
ASUS X552LDV-SX470H
Di questo modello cosa ne dite?
MusicText
09-02-2015, 14:30
ASUS X552LDV-SX470H
Di questo modello cosa ne dite?
E' ok! Dove l'hai visto?
E' ok! Dove l'hai visto?
Sul sito Star1.
Più che altro non riesco a trovare recensioni su internet. Mi piacerebbe sapere com'è fatto, tipo se alluminio o plastica. Sul sito asus non lo trovo o.O
MusicText
09-02-2015, 14:48
Sul sito Star1.
Più che altro non riesco a trovare recensioni su internet. Mi piacerebbe sapere com'è fatto, tipo se alluminio o plastica. Sul sito asus non lo trovo o.O
E' di plastica credo, comunque si trova a molto meno:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_574.aspx
Considera che nel periodo di Natale era in offerta a 350€.
Non sono riuscito a capire però se è nero o silver o ci sono due versioni...
dannazione... capirci qualcosa in questo marasma di modelli è quasi impossibile..
A me servirebbe qualcosa carino esteticamente (se possibile alluminio) - Rigorosamente con tastiera ITA
MusicText
09-02-2015, 15:01
A prezzi bassi si salvano solo gli asus esteticamente: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
@ ll picchio
grazie della risposta, purtroppo li hanno già finiti, aspetterò qualche altra offerta, perchè sebbene mi sembri un ottimo computer l'msi preferivo prenderlo ''dal vivo'', o comunque ad un prezzo sotto i 600
mordred93
09-02-2015, 18:26
500 euro io ti faccio vedere un 13" ottima autonomia per la massima portabilità (alluminio bello anche esteticamente): http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPXLXY/ref=mp_s_a_1_3?qid=1423436890&sr=8-3&keywords=u330p&pi=AC_SX200_QL40&dpPl=1&dpID=41R0HxWERWL&ref=plSrch una mia amica ha la versione a 14" ed è rimasta soddisfattissima la batteria è virtualmente infinita :D (nel senso che dura tanto)
Altrimenti un buon affare sarebbe spendere qualcosa in più per UN SSD DI SERIE (i 70 euro meglio spesi in assoluto): http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KGSHI4C/ref=mp_s_a_1_1?qid=1423436890&sr=8-1&keywords=u330p&dpPl=1&dpID=418hLQyOLAL&ref=plSrch&pi=AC_SX200_QL40
Ciao, avevo adocchiato quel lenovo un po' di tempo fa ma proprio la questione batteria mi aveva fatto desistere, dai riscontri che avevo fatto mi sembrava che facesse 5-6 ore, non di più...
Ma per 350 euro cosa vi aspettate voi? Alluminio e tastiera macbook? Io penso che se mi apre Word veloce è già tanto.
no ok non a questi livelli però lamentarsi di plastiche e audio è fuori luogo.
Ora che si è capito diciamo che sarà un esempio anche per altri.
Punto due. Siete OFF TOPIC. qui si parla di notebook entro i 500 euro.
E 800 euro non rientrano nei 500.
Quindi cambiate sezione o aprite un thread dedicato.
Stesso discorso vale per il reset di Windows.
Va bene essere elastici e tutto ma questo thread serve per tenere un certo ordine. Se iniziamo a metterci su riflessioni di notebook ultracostosi non ce la caviamo più.
Ok però il mio parere sul computer acquistato a qualcuno poteva interessare (infatti mi hanno contattato tramite pm per ulteriori informazioni)
isomerasi
09-02-2015, 21:57
Ciao, avevo adocchiato quel lenovo un po' di tempo fa ma proprio la questione batteria mi aveva fatto desistere, dai riscontri che avevo fatto mi sembrava che facesse 5-6 ore, non di più...
lol...e tu quanto ci vorresti fare con un notebook, dalle 6 ore in sù? 5-6 ore fino a qualche anno fà non si facevano neanche con le batterie maggiorate...solo qualche netbook a 6 celle ci arrivava se non lo spremevi troppo...
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199047#.VNnJaeaG-Qg
E se prendessi un prodotto di questo tipo aggiungendoci un bel SSD da 256 ?
C'è molta differenza tra i3 4010 e i3 4030?
MusicText
10-02-2015, 09:18
A quel prezzo trovi di meglio:
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199047#.VNnMstKG_KF
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=820m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se poi vuoi spendere meno, ma al livello di quello che hai linkato:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ma fondamentalmente il mio budget è di 500€.
Per cui so già che a quel prezzo non trovo quello che voglio (ossia carino esteticamente e "prestante" )
Quindi ho deciso, pensando fosse la scelta più azzeccata, di prendere un portatile che sia carino, con un processore che a quanto ho capito deve essere i3 4030 (non so com'è messo in fatto di prestazioni rispetto ad un 4010) e a sto punto sostituire il disco fisso con un ssd da 256. Ergo il mio budget per il pc scenderebbe a 400€ in modo da tenermi 100 € per il disco.
Su quel prezzo cosa trovo con le caratteristiche che cerco io?
ciao
devo rimpiazzare il mio quasi-defunto notebook , ma vista la quantità di modelli in commercio non ne sto venendo a capo ! :confused: :confused:
quindi son approdato qui nella speranza di un parere esperto!!
le mie esigenze :
-ridotte dimensioni 13' max 14' per lavorare in mobilità,
-che riproduca filmati, pdf e animazioni anche pesantucce ,
-navigazione fluida
- magari un hd ibrido ( ssd è chiedere troppo per questa cifra mi sa)
- che abbia un ingresso hdmi
- e magari con una dedicata che permetta un pò di gaming leggero nei momenti morti (difficile perdere il vizio :D )
- budget 500-600 euro
esiste qualcosa del genere?
grazie in anticipo!
Ma fondamentalmente il mio budget è di 500€.
Per cui so già che a quel prezzo non trovo quello che voglio (ossia carino esteticamente e "prestante" )
Quindi ho deciso, pensando fosse la scelta più azzeccata, di prendere un portatile che sia carino, con un processore che a quanto ho capito deve essere i3 4030 (non so com'è messo in fatto di prestazioni rispetto ad un 4010) e a sto punto sostituire il disco fisso con un ssd da 256. Ergo il mio budget per il pc scenderebbe a 400€ in modo da tenermi 100 € per il disco.
Su quel prezzo cosa trovo con le caratteristiche che cerco io?
Io ieri ho comprato un lenovo b50 70 con i3 4030u a 319 euro.
Grafica integrata.
Anche io ero indeciso con quell'asus, ma il lenovo costa meno.
Stando ai benchmark, il 4030 é superiore al 4010.
Io ieri ho comprato un lenovo b50 70 con i3 4030u a 319 euro.
Grafica integrata.
Anche io ero indeciso con quell'asus, ma il lenovo costa meno.
Stando ai benchmark, il 4030 é superiore al 4010.
Si ma a me serve che abbia almeno Windows 7
Il Picchio
10-02-2015, 11:31
dannazione... capirci qualcosa in questo marasma di modelli è quasi impossibile..
A me servirebbe qualcosa carino esteticamente (se possibile alluminio) - Rigorosamente con tastiera ITA
Alluminio in italia sotto i
gli 800 euro desisti. Perdi solo tempo.
Ciao, avevo adocchiato quel lenovo un po' di tempo fa ma proprio la questione batteria mi aveva fatto desistere, dai riscontri che avevo fatto mi sembrava che facesse 5-6 ore, non di più...
Invece sbagli. Le 6 ore sono effettive a differenza del 90% dei modelli sul mercato che dichiarano 8 ore e sono 8 ore fittizie (idle luminosità al minimo senza wi fi).
6 ore sono veramente tante (quindi 10 ore fittizie) per un notebook non ultrabook (gli ultrabook costano molto di più per non dire il doppio).
Oltre al fatto che parliamo di 6 ore di lavoro costante e ininterrotto (le rilevazioni di notebook check se ti riferisci a queste sono date da condizioni irrealistiche: sono poche le persone che veramente navigano in Internet per 6 ore consecutive cambiando pagina ogni 40 secondi ininterrottamente.)
Sono d'altro canto il top dell'oggettività.
Se lo compari con altri notebook sul mercato dovresti guardare sull'autonomia dichiarata sulle schede tecniche. La sua è 10 ore. Noterai che sulle altre questo valore è nettamente inferiore.
Anche l'msi stealth Pro dichiara 7 ore di autonomia e in condizioni di lavoro reale ne fa 3 e mezzo.
Alluminio in italia sotto i
gli 800 euro desisti. Perdi solo tempo.
Invece sbagli. Le 6 ore sono effettive a differenza del 90% dei modelli sul mercato che dichiarano 8 ore e sono 8 ore fittizie (idle luminosità al minimo senza wi fi).
6 ore sono veramente tante (quindi 10 ore fittizie) per un notebook non ultrabook (gli ultrabook costano molto di più per non dire il doppio).
Oltre al fatto che parliamo di 6 ore di lavoro costante e ininterrotto (le rilevazioni di notebook check se ti riferisci a queste sono date da condizioni irrealistiche: sono poche le persone che veramente navigano in Internet per 6 ore consecutive cambiando pagina ogni 40 secondi ininterrottamente.)
Sono d'altro canto il top dell'oggettività.
Se lo compari con altri notebook sul mercato dovresti guardare sull'autonomia dichiarata sulle schede tecniche. La sua è 10 ore. Noterai che sulle altre questo valore è nettamente inferiore.
Anche l'msi stealth Pro dichiara 7 ore di autonomia e in condizioni di lavoro reale ne fa 3 e mezzo.
:fagiano: :fagiano:
Capito!
Quindi stando sui 400 € un portatile con i3 cosa mi consigli? Italia con sistema operativo Windows!
grazie
danielsaaan
10-02-2015, 12:28
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per una mia amica per piacere.
le servirebbe un notebook che abbia queste caratteristiche: leggerissimo, affidabile, piccolino, abbia una buona autonomia. se possibile che sia touch screen (ma non è essenziale,certo se c'è sarebbe figo).
ha già un 15 pollici ma per l'uso che deve farne è eccessivamente pesante e ingombrante. a lei serve qualcosa di affidabile e molto molto leggero da portare in giro nella borsetta, anche per viaggio.
il budget è di 350 euro.
grazie tantissimo per il suggerimento.
@ danielsaaan
Per quanto ne sappia dovresti vedere qualche modello di convertibile (tablet/notebook)
HP Stream 13.3"
Acer Aspire Switch 10
Asus T100
Trovi anche diversi notebook di fascia bassa, dipende dalla diagonale
Aspetterei qualche ulteriore consiglio :)
Il Picchio
10-02-2015, 13:01
Ma fondamentalmente il mio budget è di 500.
Per cui so già che a quel prezzo non trovo quello che voglio (ossia carino esteticamente e "prestante" )
Quindi ho deciso, pensando fosse la scelta più azzeccata, di prendere un portatile che sia carino, con un processore che a quanto ho capito deve essere i3 4030 (non so com'è messo in fatto di prestazioni rispetto ad un 4010) e a sto punto sostituire il disco fisso con un ssd da 256. Ergo il mio budget per il pc scenderebbe a 400 in modo da tenermi 100 per il disco.
Su quel prezzo cosa trovo con le caratteristiche che cerco io?
Prenditi un i5 e installaci su windows, non bisogna essere fisici nucleari per farlo. Basta prestare attenzione a qualche guida. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u+windows+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ciao
devo rimpiazzare il mio quasi-defunto notebook , ma vista la quantità di modelli in commercio non ne sto venendo a capo ! :confused: :confused:
quindi son approdato qui nella speranza di un parere esperto!!
le mie esigenze :
-ridotte dimensioni 13' max 14' per lavorare in mobilità,
-che riproduca filmati, pdf e animazioni anche pesantucce ,
-navigazione fluida
- magari un hd ibrido ( ssd è chiedere troppo per questa cifra mi sa)
- che abbia un ingresso hdmi
- e magari con una dedicata che permetta un pò di gaming leggero nei momenti morti (difficile perdere il vizio :D )
- budget 500-600 euro
esiste qualcosa del genere?
grazie in anticipo!
Animazioni pesantucce non saprei cosa intendi. Se vuoi dire i blue ray riescono ormai tutti i pc con l'integrata.
Riesce il mio portatile di 5 anni fa la cui dedicata va la metà di una hd 4000.
Andrei sul Lenovo u330p che senza dedicata viene sui 560 euro SSD da 256gb di fabbrica su Amazon.de
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per una mia amica per piacere.
le servirebbe un notebook che abbia queste caratteristiche: leggerissimo, affidabile, piccolino, abbia una buona autonomia. se possibile che sia touch screen (ma non è essenziale,certo se c'è sarebbe figo).
ha già un 15 pollici ma per l'uso che deve farne è eccessivamente pesante e ingombrante. a lei serve qualcosa di affidabile e molto molto leggero da portare in giro nella borsetta, anche per viaggio.
il budget è di 350 euro.
grazie tantissimo per il suggerimento.
Da tenere in borsetta ci sono gli 11 pollici come questo http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_x205ta_bing_fd005bs.aspx
O le alternative chromebook con chrome OS.
ma più che office e navigazione non fanno. Autonomia spropositata.
Altrimenti qualcosa di più classico tipo questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3JGE-Notebook-i3-4030U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NS
ma sfori dal budget sicuramente. Conta che i portatili piccoli costano di più dei classici 15 pollici.
Con quel budget a parte questi due siamo sulla soglia dell'indecenza
Oppure vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u+windows+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Attenzione che per cambiare il disco su quell'HP bisogna sventrarlo completamente, non è una operazione semplice come per altri notebook tipo lenovo.
oggi mi è arrivato l'Asus X555-F555LN.
giusto un piccolo appunto:
la batteria non è estraibile e l'unico sportellino presente sulla scocca è quello per la ram.
Prenditi un i5 e installaci su windows, non bisogna essere fisici nucleari per farlo. Basta prestare attenzione a qualche guida. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u+windows+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Diciamo che non ho voglia di fare sbattimenti visto che il pc dovrà usarlo mia sorella e non ho voglia di "reperire" una copia di Windows. Non tutti hanno un DVD che possono riciclare per ogni pc che ci si compra.
In ogni caso penso che per l'uso che dovrà farne mia sorella non si sentirà molto la differenza tra i3 e i5, ma piuttosto penso sia meglio un i3 accoppiato ad buon SSD che un i5 con hd liscio.
Prenditi un i5 e installaci su windows, non bisogna essere fisici nucleari per farlo. Basta prestare attenzione a qualche guida. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u+windows+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Animazioni pesantucce non saprei cosa intendi. Se vuoi dire i blue ray riescono ormai tutti i pc con l'integrata.
Riesce il mio portatile di 5 anni fa la cui dedicata va la metà di una hd 4000.
Andrei sul Lenovo u330p che senza dedicata viene sui 560 euro SSD da 256gb di fabbrica su Amazin
Si mi riferivo a spezzoni di mkv
Cmq Grazie cercavo proprio qualcosa del genere!
Un ultima cosa , Sfogliando un po' il topic ho visto che insieme al lenovo sopracitato, consigliavi anche l'acer v3 371-58bp , sempre 13 pollici ma con hd ibrido. secondo te , dato che il prezzo è più o meno simile quale dei due merita di più in rapporto qualità / prezzo?
Ciao a tutti!
Sto cercando un pc per la mia compagna con schermo da 15 pollici che sia il più leggero possibile e con discreta autonomia della batteria.
A parte il passarci 6-7 ore al giorno davanti, non ci deve fare grandi cose, se non utilizzo di office e blogging! :)
Sono gradite buona tastiera e buon schermo visto la quantità di tempo che ci sta davanti! :)
Avete qualche suggerimento da darmi?
PS. Budget intorno ai 500€
Thankss
Il Picchio
10-02-2015, 15:00
Diciamo che non ho voglia di fare sbattimenti visto che il pc dovrà usarlo mia sorella e non ho voglia di "reperire" una copia di Windows. Non tutti hanno un DVD che possono riciclare per ogni pc che ci si compra.
In ogni caso penso che per l'uso che dovrà farne mia sorella non si sentirà molto la differenza tra i3 e i5, ma piuttosto penso sia meglio un i3 accoppiato ad buon SSD che un i5 con hd liscio.
Reperire legalmente su ebay si intende.
Vai sul secondo link che ti ho dato. Conta che l'SSD viene 100 euro. con 520 euro spedizioni incluse hai notebook con i5, Windows preinstallato e ssd. Si opta per un i5 per questione di longevità
Si mi riferivo a spezzoni di mkv
Cmq Grazie cercavo proprio qualcosa del genere!
Un ultima cosa , Sfogliando un po' il topic ho visto che insieme al lenovo sopracitato, consigliavi anche l'acer v3 371-58bp , sempre 13 pollici ma con hd ibrido. secondo te , dato che il prezzo è più o meno simile quale dei due merita di più in rapporto qualità / prezzo?
Beh sarebbe una buona alternativa se consideriamo l'u330p in versione con disco ibrido. In questo caso abbiamo un i5 conSSD vs i5 con SSHD. Direi che non c'e storia e via sul Lenovo che tra l'altro è fatto con materiali più pregiati.
Ciao a tutti!
Sto cercando un pc per la mia compagna con schermo da 15 pollici che sia il più leggero possibile e con discreta autonomia della batteria.
A parte il passarci 6-7 ore al giorno davanti, non ci deve fare grandi cose, se non utilizzo di office e blogging! :)
Sono gradite buona tastiera e buon schermo visto la quantità di tempo che ci sta davanti! :)
Avete qualche suggerimento da darmi?
PS. Budget intorno ai 500
Thankss
Buona tastiera non saprei dirti, i thinkpad di Lenovo sono un passo avanti. So solo questo. Di contro costano molto.
Un ottimo schermo per non perderci la vista dovrebbe essere un full hd ips.
Pur non essendo un thinkpad (che con full hd costa 600 euro, diciamo che col tuo budget la tastiera è la prima cosa da sacrificare ) un' alternativa può essere questa http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00NHKE6PA/ref=mp_s_a_1_8?qid=1423580191&sr=8-8&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=ips+notebook&dpPl=1&dpID=41owenoo6OL&ref=plSrch ma temo nel display lucido.
Vista la quantità di tempo in cui ci sta davanti ti consiglio di pensare a un monitor esterno.
Se puoi sorvolare sul peso ci sono i 17" di Lenovo che possono essere interessanti
Grazie Picchio!
Eh purtroppo il peso è un fattore importante perche se lo porta dietro per lavoro almeno 3 volte a settimana in vari studi, quindi il 17" diventa eccessivo e anche il monitor esterno non è fattibile! :cry:
Diciamo che comunque sono disposto a salire anche un po' di budget pur di salvaguardarle la vista! :)
danielsaaan
10-02-2015, 16:37
Prenditi un i5 e installaci su windows, non bisogna essere fisici nucleari per farlo. Basta prestare attenzione a qualche guida. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure vai su uno di questi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u+windows+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Animazioni pesantucce non saprei cosa intendi. Se vuoi dire i blue ray riescono ormai tutti i pc con l'integrata.
Riesce il mio portatile di 5 anni fa la cui dedicata va la metà di una hd 4000.
Andrei sul Lenovo u330p che senza dedicata viene sui 560 euro SSD da 256gb di fabbrica su Amazon.de
Da tenere in borsetta ci sono gli 11 pollici come questo http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_x205ta_bing_fd005bs.aspx
O le alternative chromebook con chrome OS.
ma più che office e navigazione non fanno. Autonomia spropositata.
Altrimenti qualcosa di più classico tipo questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3JGE-Notebook-i3-4030U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NS
ma sfori dal budget sicuramente. Conta che i portatili piccoli costano di più dei classici 15 pollici.
Con quel budget a parte questi due siamo sulla soglia dell'indecenza
mi hanno consigliato può andare?
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=33458974&langId=-1&category_rn=1504
il notebook serve ad una ragazza che lo userà per funzioni di office, web social network, skype, vedersi un film. non so cos'altro ma è per lo più un device che deve essere leggero per entrare in borsetta. e soprattutto affidabile. il modello non è proprio economico è almeno di fascia media? lo consigli anche tu? grazie
edit.
ho visto che il PC ha solo 2 GB di ram sai se c'è un modello leggermente superiore sempre touch ma con 4GB? pensi che 2gb le bastano? grazie mille
Il Picchio
10-02-2015, 17:45
Grazie Picchio!
Eh purtroppo il peso è un fattore importante perche se lo porta dietro per lavoro almeno 3 volte a settimana in vari studi, quindi il 17" diventa eccessivo e anche il monitor esterno non è fattibile! :cry:
Diciamo che comunque sono disposto a salire anche un po' di budget pur di salvaguardarle la vista! :)
Prova a vedere il Lenovo che ti ho linkato se può andare bene, pesa poco più di 2 kg.
Se no se ti basta un full hd ci sono altre opzioni. Certo un ips stanca meno gli occhi non c'e dubbio. Ma per un 15" vai a spendere si e no 800 euro
mi hanno consigliato può andare?
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=33458974&langId=-1&category_rn=1504
il notebook serve ad una ragazza che lo userà per funzioni di office, web social network, skype, vedersi un film. non so cos'altro ma è per lo più un device che deve essere leggero per entrare in borsetta. e soprattutto affidabile. il modello non è proprio economico è almeno di fascia media? lo consigli anche tu? grazie
edit.
ho visto che il PC ha solo 2 GB di ram sai se c'è un modello leggermente superiore sempre touch ma con 4GB? pensi che 2gb le bastano? grazie mille
No è pessimo. È di fascia infima, non media. Nei negozi fisici non troverai nulla.
2gb di ram vanno "benino" solo per chromebook e l'asus che ti ho indicato. Ormai 2gb sono troppo pochi anche per le operazioni basilari. Così come il processore che da troppi problemi ed è troppo lento anche per le cose più semplici.
Se diventa un must anche il touch non ce la caviamo più.
mi pare di averti già indicato qualche modello.
danielsaaan
10-02-2015, 18:40
Prova a vedere il Lenovo che ti ho linkato se può andare bene, pesa poco più di 2 kg.
Se no se ti basta un full hd ci sono altre opzioni. Certo un ips stanca meno gli occhi non c'e dubbio. Ma per un 15" vai a spendere si e no 800 euro
No è pessimo. È di fascia infima, non media. Nei negozi fisici non troverai nulla.
2gb di ram vanno "benino" solo per chromebook e l'asus che ti ho indicato. Ormai 2gb sono troppo pochi anche per le operazioni basilari. Così come il processore che da troppi problemi ed è troppo lento anche per le cose più semplici.
Se diventa un must anche il touch non ce la caviamo più.
mi pare di averti già indicato qualche modello.
Grazie Picchio in realtà sono un po' in difficoltà perché dei link che mi hai dato uno è un negozio tedesco e il modello "Lenovo M30-70 MCF3JGE i3-4030U" non riesco a trovarlo su trovaprezzi. e se cerco tramite google mi da risultati in tedesco.
questa ragazza che mi ha chiesto il piacere di trovare un buon PC da segnalarle deve laurearsi e in sostanza mi ha chiesto di dirle quale PC dovranno regalarle i suoi amici per la laurea. quindi mi servirebbe il nome di un modello facilmente reperibile da queste persone.
l'altro link che mi hai dato è un asus e mi sembra molto simile a quello di cui ti ho chiesto io, costa anche meno quindi ho pensato fosse anche meno potente.
potresti aiutarmi per piacere a trovare un modello, va bene anche non touch per questa amica? per lei ripeto basta che sia davvero affidabile e leggero, che abbia una buona qualità generale e che costi non più di 350 euro. se poi non è ultra moderno non importa l'importante è che sia buono.
grazie mille per l'aiuto se possibile.
Dan :)
Prova a vedere il Lenovo che ti ho linkato se può andare bene, pesa poco più di 2 kg.
Se no se ti basta un full hd ci sono altre opzioni. Certo un ips stanca meno gli occhi non c'e dubbio. Ma per un 15" vai a spendere si e no 800 euro
Sisi visto il lenovo che hai linkato! Mi sembrava ottimo ma purtroppo non piace esteticamente alla signorina! :muro:
Ho provato a cercare un ips salendo di budget (spero di non andare OT) ho trovato questo Acer Aspire VN7-571G-51WH (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-571g-51wh-notebook-i5-4210u-sshd-full-hd-gf-840m-ohne-windows-1C26-9AL_1695.html) a 629€ che dovrebbe essere ips...come lo vedi?
Se no ho trovato questo ACER V5-573G-54208G1TAII (http://www.misco.it/productinfo/productinfo?productCode=9779V&affiliate=223) a 615€ che non è ips ma peso solo 2 kg!
Entrambi piacciono fortunatamente...consigli tra i 2?
Danielsaan, questo è l'unico che consiglierei trovato fino a 370 euro..
AC7-NX.VA1ET.010 - Intel Pentium N3530 2.16/2.58 GHz, 4GB DDR3L RAM, 320GB SATA HDD, 11.6 LCD 1366 x 768, Intel HD Graphics, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Bluetooth 4.0 + HS, Webcam, 3220 mAh, Linux Linpus
300€
Di@bo[_Nik
10-02-2015, 19:17
ragazzi sto cercando un portatile da utilizzare per editing grafico e (raramente) editing video.
ho trovato questo portatile:
http://www.amazon.it/Asus-N56VZ-Notebook-Processore-Core/dp/B00BELDUDI/ref=sr_1_66?s=pc&ie=UTF8&qid=1423595221&sr=1-66&keywords=portatile+i7
secondo voi è adatto a quello che devo fare?
danielsaaan
10-02-2015, 19:25
Danielsaan, questo è l'unico che consiglierei trovato fino a 370 euro..
AC7-NX.VA1ET.010 - Intel Pentium N3530 2.16/2.58 GHz, 4GB DDR3L RAM, 320GB SATA HDD, 11.6 LCD 1366 x 768, Intel HD Graphics, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Bluetooth 4.0 + HS, Webcam, 3220 mAh, Linux Linpus
300€
grazie, scusa ho capito bene cercando su google ho trovato questo modello: Acer TravelMate B 115-M. è questo di cui parli? senza windows? essendo un regalo di laurea ed essendo per una ragazza che immagino non l'abbia mai usato potresti consigliarmi qualcosa con windows per piacere? thx
se non c'è alcuna alternativa ad un PC decente con windows per 350 euro dimmelo proverò a sentire lei che ne pensa. solo sono certo ci rimarrà male purtroppo.
Il Picchio
10-02-2015, 22:54
Grazie Picchio in realtà sono un po' in difficoltà perché dei link che mi hai dato uno è un negozio tedesco e il modello "Lenovo M30-70 MCF3JGE i3-4030U" non riesco a trovarlo su trovaprezzi. e se cerco tramite google mi da risultati in tedesco.
questa ragazza che mi ha chiesto il piacere di trovare un buon PC da segnalarle deve laurearsi e in sostanza mi ha chiesto di dirle quale PC dovranno regalarle i suoi amici per la laurea. quindi mi servirebbe il nome di un modello facilmente reperibile da queste persone.
l'altro link che mi hai dato è un asus e mi sembra molto simile a quello di cui ti ho chiesto io, costa anche meno quindi ho pensato fosse anche meno potente.
potresti aiutarmi per piacere a trovare un modello, va bene anche non touch per questa amica? per lei ripeto basta che sia davvero affidabile e leggero, che abbia una buona qualità generale e che costi non più di 350 euro. se poi non è ultra moderno non importa l'importante è che sia buono.
grazie mille per l'aiuto se possibile.
Dan :)
Esatto, è un.modello per il mercato tedesco e si acquista direttamente da quel sito.
L'asus che ti ho linkato è meno potente ma più reattivo e veloce. Oltre ad avere una batteria decisamente migliore.
Prendila così, è una questione di disco rigido e ottimizzazione generale.
Andremmo troppo nel tecnico se ti spiegassi bene.
Sisi visto il lenovo che hai linkato! Mi sembrava ottimo ma purtroppo non piace esteticamente alla signorina! :muro:
Ho provato a cercare un ips salendo di budget (spero di non andare OT) ho trovato questo Acer Aspire VN7-571G-51WH (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-571g-51wh-notebook-i5-4210u-sshd-full-hd-gf-840m-ohne-windows-1C26-9AL_1695.html) a 629 che dovrebbe essere ips...come lo vedi?
Se no ho trovato questo ACER V5-573G-54208G1TAII (http://www.misco.it/productinfo/productinfo?productCode=9779V&affiliate=223) a 615 che non è ips ma peso solo 2 kg!
Entrambi piacciono fortunatamente...consigli tra i 2?
Promosso il primo da te linkato!
Il secondo no, non è ne ips ne full hd.
Non fidarti delle schede tecniche dei negozi "minori" che sono 99% errate in qual cosa. Non mi stupirei se pesasse più di 2kg.
Rispetto al peso io privilegerei lo schermo.
Danielsaan, questo è l'unico che consiglierei trovato fino a 370 euro..
AC7-NX.VA1ET.010 - Intel Pentium N3530 2.16/2.58 GHz, 4GB DDR3L RAM, 320GB SATA HDD, 11.6 LCD 1366 x 768, Intel HD Graphics, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Bluetooth 4.0 + HS, Webcam, 3220 mAh, Linux Linpus
300
Ottimo. Dove l'hai trovato?
ragazzi sto cercando un portatile da utilizzare per editing grafico e (raramente) editing video.
ho trovato questo portatile:
http://www.amazon.it/Asus-N56VZ-Notebook-Processore-Core/dp/B00BELDUDI/ref=sr_1_66?s=pc&ie=UTF8&qid=1423595221&sr=1-66&keywords=portatile+i7
secondo voi è adatto a quello che devo fare?
No no è vecchiotto. Te lo sconsiglio.
grazie, scusa ho capito bene cercando su google ho trovato questo modello: Acer TravelMate B 115-M. è questo di cui parli? senza windows? essendo un regalo di laurea ed essendo per una ragazza che immagino non l'abbia mai usato potresti consigliarmi qualcosa con windows per piacere? thx
se non c'è alcuna alternativa ad un PC decente con windows per 350 euro dimmelo proverò a sentire lei che ne pensa. solo sono certo ci rimarrà male purtroppo.
Allora, il portatile con tutto non esiste nemmeno sulla fascia top di gamma. Il budget è più quello di un telefono che quello di un portatile quindi bisogna adattarsi.
Le proposte che ti facciamo sono quasi sempre senza Windows. Guarda vai li un'ora da lei e ci pensi tu a metterglielo su. E veramente sarà come averlo preso in negozio (anzi te lo dico molto francamente, decisamente meglio che averlo preso con Windows preinstallato che è pieno di schifo dei produttori con le loro inutility) . La licenza viene 40 euro su ebay.
Sui 300 euro i pc NON sono sempre decenti. Anzi. Il 95% delle volte non lo sono proprio.
O si va sui chromebook e simili oppure si prende un classico 15" o si ha spirito di adattamento (No Windows, no touch) oppure esce uno schifo immane.
Ripeto che no Windows non vuol dire linux. Vuol dire comprarsi una licenza e installare su il sistema operativo da soli.
È un regalo di laurea? Eh bene non lo userà il minuto dopo ma aspetterà 3 giorni che qualcuno la aiuti a mettere su Windows. Ma meglio così che un portatile che ti fa fare più bestemmie che click. E già questi non sono schegge.
Mia zia ha un portatile simile a quello che avevi linkato tu da mediaworld: ogni giorno è la stessa storia. "E non va" "e è lento" "e che pizza" "e ci mette mezz'ora ad accendersi" "e non ci si lavora".
Quindi bisogna farsi due conti.
o il bel regalo di laurea lavorato oppure si va da mediaworld si prende un portatile a caso e poi sono insulti e bestemmie per gli anni a venire. Fate vobis!
Che poi esca molto delusa da questa notizia non saprei che dirle: se la prenda con il mercato che pensa alla massa e non alle esigenze del singolo in particolare :asd:
Non fraintendere, non lo si dice con cattivera. Solo che capisco che a logica uno dica "basta togliere questo per mettere questo che tanto a me non serve ed è quello che cerco". Ma il mercato non si muove così, quindi magari il portatile per te perfetto esiste e noi tutti Non l'abbiamo mai visto, ma probabilmente queste sono veramente le uniche alternative presenti.
Per valutare la bontà di una cpu cmq puoi andate su www.cpubenchmark.net e non andare mai sotto i 1800 punti (eccezione per chromebook e simili che funzionano diversamente) e cercare tu piano piano. Non sarà un'operazione veloce. Ma se ti va di fortuna forse trovi il tuo portatile. Le probabilità sono tuttavia basse ti avviso
L'ho trovato su trovaprezzi, non ho messo direttamente il negozio che non si può.
isomerasi
11-02-2015, 15:38
L'ho trovato su trovaprezzi, non ho messo direttamente il negozio che non si può.
questo thread è fatto apposta...puoi inserire anche link diretti al prodotto...
Danielsaan, questo è l'unico che consiglierei trovato fino a 370 euro..
AC7-NX.VA1ET.010 - Intel Pentium N3530 2.16/2.58 GHz, 4GB DDR3L RAM, 320GB SATA HDD, 11.6 LCD 1366 x 768, Intel HD Graphics, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Bluetooth 4.0 + HS, Webcam, 3220 mAh, Linux Linpus
300€
Questo gli gira intorno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Però non conosco la qualità costruttiva.
Il Picchio
11-02-2015, 21:10
Questo gli gira intorno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Però non conosco la qualità costruttiva.
Non è sicuramente ne bello ne portabile :D è un classico 15" da 2.4 kg circa.
Andiamo almeno 3 pollici e quasi 1 kg oltre le richieste
alemor89
11-02-2015, 22:25
V3-371-58BP (http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=220720&smartV=-1)
Questo modello è italiano, e con i5 5200u a un prezzo non esagerato per un 13 pollici.
L'unico dubbio è sulla qualità di schermo tastiera e touchpad. Qualcuno ha avuto esperienze?
Ciao a tutti, anche io sono in cerca di consigli per l'acquisto di un portatile.
Le mie esigenze sono velocità (metterò un SSD), fluidità nella visione di filmati in tutti i formati HD, magari una scheda grafica dedicata ma non è un requisito fondamentale. Uno schermo decente che non mi faccia scoppiare gli occhi. Lo utilizzerà principalmente per film e navigazione. L'importante è che sia una scheggia e che riproduca fluidamente anche i sassi.
Budget 500. Meno è meglio naturalmente.
Grazie
questo thread è fatto apposta...puoi inserire anche link diretti al prodotto...
Al prodotto sì, allo shop no. ;)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Quiksilver
12-02-2015, 14:58
l'anno scorso preso dalla foga del sottocosto :D ho preso un asus A555L a 399 euro, sebbene mi sia accorto solo dopo arrivato a casa che la batteria non era sostituibile e che per cambiare hd bisogna smontare tutta la plastica dietro; oggi l'ennesima sopresa:
volevo portare da 4gb di ram a 8gb, così smonto il pannellino e noto che 4gb già inclusi sono saldati sulla scheda madre :confused: :muro:
come faccio a capire che modello devo comprare?
allego due foto, grazie.
http://s24.postimg.org/6fmnsybmp/image1.jpg (http://postimg.org/image/6fmnsybmp/)http://s24.postimg.org/ivjdmp4yp/image2.jpg (http://postimg.org/image/ivjdmp4yp/)
Ansem_93
12-02-2015, 15:01
salve a tutti, volevo prendere un portatile nuovo, ma non ho capito se sono già usciti i modelli nuovi con i nuovi processori, o se hanno ancora tutti i vecchi 4xxx.
Mi andrebbe bene anche di una fascia superiori ai 500€, basta che sia 15"
l'anno scorso preso dalla foga del sottocosto :D ho preso un asus A555L a 399 euro, sebbene mi sia accorto solo dopo arrivato a casa che la batteria non era sostituibile e che per cambiare hd bisogna smontare tutta la plastica dietro; oggi l'ennesima sopresa:
volevo portare da 4gb di ram a 8gb, così smonto il pannellino e noto che 4gb già inclusi sono saldati sulla scheda madre :confused: :muro:
come faccio a capire che modello devo comprare?
allego due foto, grazie.
Devi vedere le schede tecniche.
Ma vedo male o hai uno slot vuoto sopra alla ram saldata?
A vederlo così sembrerebbe tu possa mettercene altri 4.
Quiksilver
12-02-2015, 15:29
Devi vedere le schede tecniche.
Ma vedo male o hai uno slot vuoto sopra alla ram saldata?
A vederlo così sembrerebbe tu possa mettercene altri 4.
ho trovato il modello: ASUS A555LD XX407H
Espandibilità RAM (GB): 12,00
Type DDR3
Size 3980 MBytes
Channels # Single
DRAM Frequency 798,1 MHz
Il Picchio
12-02-2015, 16:08
Ciao a tutti, anche io sono in cerca di consigli per l'acquisto di un portatile.
Le mie esigenze sono velocità (metterò un SSD), fluidità nella visione di filmati in tutti i formati HD, magari una scheda grafica dedicata ma non è un requisito fondamentale. Uno schermo decente che non mi faccia scoppiare gli occhi. Lo utilizzerà principalmente per film e navigazione. L'importante è che sia una scheggia e che riproduca fluidamente anche i sassi.
Budget 500. Meno è meglio naturalmente.
Grazie
Non ho ben capito a cosa ti serva la dedicata. Vuoi giocarci? Autocad? Photoshop a livelli alti? Monti video? Se a queste domande risponderesti un "no" allora non ti serve, se rispondi "si" allora o lo fai a livello amatoriale oppure alza il budget ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx
Questo altro che i filmati hd ti fa andare. Senza andare a cercare dedicate e spendere tanto (tra l'altro l'integrata Intel va decisamente di più di una dedicata Nvidia 820m. Non male no?). Hai pure budget per metterci su altra ram se vuoi.
Sui 500 euro gli schermi sono tutti uguali. Al massimo puoi sacrificare potenza per prendere un full hd se preferisci
salve a tutti, volevo prendere un portatile nuovo, ma non ho capito se sono già usciti i modelli nuovi con i nuovi processori, o se hanno ancora tutti i vecchi 4xxx.
Mi andrebbe bene anche di una fascia superiori ai 500, basta che sia 15"
Si, è già uscito broadwell. Vedi sopra se possono andarti bene quei modelli.
Conta che vanno come i "vecchi" 4500u (i7 dual core) ;)
davide.manzati@gmail.com
12-02-2015, 20:43
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino.
Sono alla ricerca di un notebook che si aggiri intorno a una fascia di prezzo di massimo (e non oltre 550euro), è da un po' che sto osservando in giro e mi sono imbattuto in più pc.
Ve ne elenco un paio (quelli che mi SEMBREREBBERO più portati alle mie esigenze):
- Lenovo z50-75 (prezzo circa 550 euro)
è un pc da 15.6 pollici risoluzione dello schermo in FullHD, processore AMD FX7500 (quad core) 8GB di Ram (DDR3) scheda video R7 M260DX (2GB dedicati) HD 1TB (5400rpm)
- HP 15R205NL (prezzo 499 euro)
è un pc da 15.6 pollici risoluzione schermo in HD, processore Intel i5 di 5th gen. (modello 5200U dual core) 4GB di Ram (DDR3) scheda video (oltre alla itel HD5500) NVidia GeForce 820M (2GB dedicati) HD 750GB (5400rpm)
sono indeciso.
Vi racconto un po' di mie esigenze:
io studio ingegneria meccatronica (sono ora al 3° anno) ovviamente come chiunque vorrei avere un budget illimitato ma purtroppo non posso permettermelo, i programmi che mi troverei più spesso ad utilizzare sarebbero:
Matlab e simulink, programmi di simulazione di circuiti, IDE per la programmazione (quale codewarrior).
ovviamente deve poter gestire bene il multitasking per internet e pdf e inoltre abbia un reparto multimediale che mi permetta di vedere tranquillamente qualsiasi film in qualsiasi risoluzione.
Durante la mia ricerca mi è venuta una domanda...
spesso nei forum se viene chiesto tra AMD e Intel quale sia la marca migliore si trovano molti pareri discordanti anche se mi sembra che più persone favoriscano Intel...per quale motivo?? che differenza sostanziali ci sono tra le 2??
comunque per il prezzo dei due pc mi sembra l'hp sia una scelta accattivante (anche se i 4GB di ram mi impensieriscono parecchio, anche se FORSE il computer ha uno slot libero per aggiungerne eventualmente in seguito).
Voi che ne pensate a riguardo??
Grazie per l'attenzione.
....a me sinceramente viene da chiedere a "il picchio" , che mi sembra sappia bene quello che dice, perchè i modelli appena citati con CPU da 5200u vengono così poco ?
Il Picchio
12-02-2015, 22:38
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino.
Sono alla ricerca di un notebook che si aggiri intorno a una fascia di prezzo di massimo (e non oltre 550euro), è da un po' che sto osservando in giro e mi sono imbattuto in più pc.
Ve ne elenco un paio (quelli che mi SEMBREREBBERO più portati alle mie esigenze):
- Lenovo z50-75 (prezzo circa 550 euro)
è un pc da 15.6 pollici risoluzione dello schermo in FullHD, processore AMD FX7500 (quad core) 8GB di Ram (DDR3) scheda video R7 M260DX (2GB dedicati) HD 1TB (5400rpm)
- HP 15R205NL (prezzo 499 euro)
è un pc da 15.6 pollici risoluzione schermo in HD, processore Intel i5 di 5th gen. (modello 5200U dual core) 4GB di Ram (DDR3) scheda video (oltre alla itel HD5500) NVidia GeForce 820M (2GB dedicati) HD 750GB (5400rpm)
sono indeciso.
Vi racconto un po' di mie esigenze:
io studio ingegneria meccatronica (sono ora al 3° anno) ovviamente come chiunque vorrei avere un budget illimitato ma purtroppo non posso permettermelo, i programmi che mi troverei più spesso ad utilizzare sarebbero:
Matlab e simulink, programmi di simulazione di circuiti, IDE per la programmazione (quale codewarrior).
ovviamente deve poter gestire bene il multitasking per internet e pdf e inoltre abbia un reparto multimediale che mi permetta di vedere tranquillamente qualsiasi film in qualsiasi risoluzione.
Durante la mia ricerca mi è venuta una domanda...
spesso nei forum se viene chiesto tra AMD e Intel quale sia la marca migliore si trovano molti pareri discordanti anche se mi sembra che più persone favoriscano Intel...per quale motivo?? che differenza sostanziali ci sono tra le 2??
comunque per il prezzo dei due pc mi sembra l'hp sia una scelta accattivante (anche se i 4GB di ram mi impensieriscono parecchio, anche se FORSE il computer ha uno slot libero per aggiungerne eventualmente in seguito).
Voi che ne pensate a riguardo??
Grazie per l'attenzione.
In generale sui portatili intel su destreggia meglio consumando meno a prezzi ridotti.
Poi c'e tutto il discorso sull'utilizzo dei core, calcoli di benchmark in single e multi core e utilizzo effettivo.
insomma, la sostanza è: puoi avere pure 40 core su un processore ma se tanto usi i programmi che ne sfruttano 2 butti via i 38/40 della tua potenza.
Esempio: Word non sfrutterà mai un octa-core top di gamma intel/amd. Di quegli 8 ne sfrutterà massimo due. Quindi se prendi un octa core da 1000 euro (solo processore) Perché "Word va velocissimo" in realtà non guadagni nulla più di un dual core decente ;) stupidissimo perché non lo farà mai nemmeno lo stupido più ricco del.mondo ma esemplifica bene la questione.
Solitamente i programmi di simulazione ne riescono a usare 4 ma non so bene nello specifico.
Conta che la Intel 5500 va quasi quanto una 820m. Che è una scheda ormai ridicola.
Quindi il secondo personalmente lo boccio.
Francamente non ho nemmeno trovato uno straccio di requisito minimo o consigliato per i programmi che dici. Purtroppo non conosco ciò che serve per ogni programma.
In generale serve salire molto di budget solo per rendering 3D, simulazioni pesanti e simili, magari sai aiutarmi sui requisiti dichiarati dalle aziende.
Appena riusciamo in due a trovare qualcosa cerco di indirizzarti meglio ma ti consiglio di tenere d'occhio anche questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00SBEOTC2/ref=mp_s_a_1_6?qid=1423780477&sr=8-6&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=5200u+840m&dpPl=1&dpID=41UZ4-12D5L&ref=plSrch il processore è più performante, la licenza di Windows dovrebbe essere offerta dall'unì.
....a me sinceramente viene da chiedere a "il picchio" , che mi sembra sappia bene quello che dice, perchè i modelli appena citati con CPU da 5200u vengono così poco ?
Perché gli i5 sono appunto i5. Anche un ignorante paga gli i5 un tot ma se vede "i7" pensa di avere in mano il mondo.
Non sono gli i5 ad essere pagati poco sono gli i7 dual core che sono sovrapprezzati. :)
Gli i7 quad invece costano quello che valgono.
davide.manzati@gmail.com
13-02-2015, 07:24
In generale sui portatili intel su destreggia meglio consumando meno a prezzi ridotti.
Poi c'e tutto il discorso sull'utilizzo dei core, calcoli di benchmark in single e multi core e utilizzo effettivo.
insomma, la sostanza è: puoi avere pure 40 core su un processore ma se tanto usi i programmi che ne sfruttano 2 butti via i 38/40 della tua potenza.
Esempio: Word non sfrutterà mai un octa-core top di gamma intel/amd. Di quegli 8 ne sfrutterà massimo due. Quindi se prendi un octa core da 1000 euro (solo processore) Perché "Word va velocissimo" in realtà non guadagni nulla più di un dual core decente ;) stupidissimo perché non lo farà mai nemmeno lo stupido più ricco del.mondo ma esemplifica bene la questione.
Solitamente i programmi di simulazione ne riescono a usare 4 ma non so bene nello specifico.
Conta che la Intel 5500 va quasi quanto una 820m. Che è una scheda ormai ridicola.
Quindi il secondo personalmente lo boccio.
Francamente non ho nemmeno trovato uno straccio di requisito minimo o consigliato per i programmi che dici. Purtroppo non conosco ciò che serve per ogni programma.
In generale serve salire molto di budget solo per rendering 3D, simulazioni pesanti e simili, magari sai aiutarmi sui requisiti dichiarati dalle aziende.
Appena riusciamo in due a trovare qualcosa cerco di indirizzarti meglio ma ti consiglio di tenere d'occhio anche questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00SBEOTC2/ref=mp_s_a_1_6?qid=1423780477&sr=8-6&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=5200u+840m&dpPl=1&dpID=41UZ4-12D5L&ref=plSrch il processore è più performante, la licenza di Windows dovrebbe essere offerta dall'unì.
Ciao il picchio. Grazie per la risposta comunque riguardo ai requisiti consigliati ho provato a guardare e non ho trovato Molto...ti posso dire che il più pesante tra quei programmi è senz'altro matlab e il computer che ho attualmente (dual core 1.3 Ghz e 2 Gb di ram) lo fa andare ma per avviarlo gli ci vogliono 15 Min e non posso avviare programmi in parallelo altrimenti si blocca tutto...per il resto dei programmi al massimo un paio di pdf, con il browser dipende.
Comunque dei programmi che andrei ad utilizzare nessuno di questi necessita di un comparto grafico eccellente...alla fine si tratta per lo più di programmazione...
Ciao a tutti, sto cercando un notebook il cui prezzo massimo sia di 500€ (sarebbe meglio anche meno) :D
Il portatile mi servirebbe per lo studio universitario, fare un pò di programmazione (studio ingegneria e non so cosa mi aspetterà quindi non so se dovrò usare programmi pesanti, ma non credo) e poi le solite cose (vedere film, qualche giochino ecc.).
Da quel che ho capito i pc migliori sono gli asus, però in confronto alle altre marche mi sembra costino di più, avete qualche notebook da consigliarmi, magari asus (ma anche di altre marche)? :)
Se non chiedo troppo, c'è qualche notebook che sia facilmente smontabile in modo da poter aumentare ram e mettere un ssd in futuro?
Devi vedere le schede tecniche.
Ma vedo male o hai uno slot vuoto sopra alla ram saldata?
A vederlo così sembrerebbe tu possa mettercene altri 4.
concordo, anche io vedo uno slot libero.
Quiksilver
13-02-2015, 11:51
concordo, anche io vedo uno slot libero.
quindi? dice che posso arrivare fino a 12gb
compri una memoria (compatibile) da 4 o 8 GB e la aggiungi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.