PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

Jackari
12-09-2011, 06:05
Salve a tutti, a causa del vecchio scatolone che sta x tirare le cuoia, mi trovo a dover trovare un rimpiazzo x l'ufficio, non ho grosse pretese, il budget è intorno ai 400€ ma dato che acquisto un nuovo pc vorrei cogliere l'occasione x prenderne uno che a prestazioni gaming sia superiore alla mia attuale gforce 8600gt che ho nella configurazione in firma e che uso a casa, pensate che possa trovare qualcosa a quel prezzo?
Grazie a tutti

ACER Aspire 5742G-374G64Mnkk 399e
dal mondo media
c'era anche da saturn e costava qualcosa in meno ma mi pare non ci sia più

OutOfMind
12-09-2011, 09:40
Grazie Jackari, avrei trovato l'ACER As5750-2414g50mnkk con scheda nvidia GT540 a 450€, ma non ne sento parlare bene degli acer, voi cosa potete dirmi?

thedoors
12-09-2011, 11:03
prezzi in discesa

segnalo

HP G62-b99SL

Notebook, Intel Core i5-460M da 2.53GHz, RAM 4GB, HD 320GB, Radeon HD 5470 con 512MBi, LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

a 399 euro!!

xantas
12-09-2011, 11:07
Una domanda per gli esperti, i processori Intel i3 ed i5 nella versione Sandy Bridge, hanno tutti la grafica integrata, questa grafica nell'elenco inserito nei benchmark è al 256° posto, quindi lenta e poco potente.

E' comunque possibile che si possa installare nei notebook con questi processori, una scheda video separata, con ram dedicata, per rendere il notebook più potente ?

Escono centinaia di offerte di notebook a prezzo basso, ma è un vero ginepraio di processori e vga, in fondo i processori che permettono un uso che vada oltre internet ed word non sono molti, qualche modello di Intel e Amd, ma nel mare delle offerte vedo notebook con processori datati e fuori commercio, delle vere lumache, ed il caos di versioni di processori e sopratutto di vga non aiuta nella scelta.

nick091
12-09-2011, 11:17
Una domanda per gli esperti, i processori Intel i3 ed i5 nella versione Sandy Bridge, hanno tutti la grafica integrata, questa grafica nell'elenco inserito nei benchmark è al 256° posto, quindi lenta e poco potente.

E' comunque possibile che si possa installare nei notebook con questi processori, una scheda video separata, con ram dedicata, per rendere il notebook più potente ?



se vuoi aggiungerla tu come per i desktop è impossibile
ma in commercio ci sono moltissimi notebook che escono di fabbrica con scheda video separata con propria ram

Escono centinaia di offerte di notebook a prezzo basso, ma è un vero ginepraio di processori e vga, in fondo i processori che permettono un uso che vada oltre internet ed word non sono molti, qualche modello di Intel e Amd, ma nel mare delle offerte vedo notebook con processori datati e fuori commercio, delle vere lumache, ed il caos di versioni di processori e sopratutto di vga non aiuta nella scelta.
è per questo che esiste questo thread :D
cmq i veri lumaconi non sono poi tanti, se deve fare web+office sono quasi sempre sufficienti per lavorare rilassati

poi per andare oltre basta scegliere bene rispetto a quello che si deve fare per spendere il giusto

datrix
12-09-2011, 11:25
Che ne pensate di questo portatile?

ASUS K53SC-SX019V

CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore

PREZZO spedito: 574€

Non mi sembra male, la scheda video non è una gt540, qualcuno conosce la differenza fra le 2?

Aspetto riscontri :D

Maiden26
12-09-2011, 11:27
Che ne pensate di questo portatile?

ASUS K53SC-SX019V

CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore

PREZZO spedito: 574€

Non mi sembra male, la scheda video non è una gt540, qualcuno conosce la differenza fra le 2?

Aspetto riscontri :D

quella GPU dovrebbe essere abbastanza scarsa, non adatta se l'intento principale è il gioco...altrimenti il prezzo mi sembra davvero buono, anzi se puoi dimmi dove l'hai trovato....:D

robbberto
12-09-2011, 11:35
prezzi in discesa

segnalo

HP G62-b99SL

Notebook, Intel Core i5-460M da 2.53GHz, RAM 4GB, HD 320GB, Radeon HD 5470 con 512MBi, LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

a 399 euro!!

dimmi dove :D
anche se non mi piacciono gli hp sia quello mio che di amici era praticamente sempre rotto e se passavi la mano delicatamente sentivi la tensione elettrica :eek:

datrix
12-09-2011, 11:42
quella GPU dovrebbe essere abbastanza scarsa, non adatta se l'intento principale è il gioco...altrimenti il prezzo mi sembra davvero buono, anzi se puoi dimmi dove l'hai trovato....:D

È davvero così scarsa? Se girava anche qualche giochetto non sarebbe stato male... Il prezzo è il primo che trovi su trovaprezzi...

OutOfMind
12-09-2011, 11:46
Che ne pensate del PACKARD BELL EASY NOTE TS11HR-030 ??

Pecio84
12-09-2011, 11:46
Che ne pensate di questo portatile?

ASUS K53SC-SX019V

CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore

PREZZO spedito: 574€

Non mi sembra male, la scheda video non è una gt540, qualcuno conosce la differenza fra le 2?

Aspetto riscontri :D

VGA scarsa, inoltre questo è il thread di portatili SOTTO 500€, non quasi 600€.

Per gli altri ragazzi, G62 = FORNO, NON compratelo

luigiivs
12-09-2011, 11:57
prezzi in discesa

segnalo

HP G62-b99SL

Notebook, Intel Core i5-460M da 2.53GHz, RAM 4GB, HD 320GB, Radeon HD 5470 con 512MBi, LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

a 399 euro!!

E' un buon procio, ce l'ho sul Vaio ed è molto potente e fresco soltanto che è vecchio.

robbberto
12-09-2011, 12:10
Per gli altri ragazzi, G62 = FORNO, NON compratelo

il prezzo è ottimo ma gli hp ora non li sto proprio guardando per questo motivo, secondo me non sono fatti bene...

OutOfMind
12-09-2011, 12:19
Che ne pensate del PACKARD BELL EASY NOTE TS11HR-030 ??

Scusate ma di questo produttore che mi dite?

xantas
12-09-2011, 12:33
Scusate ma di questo produttore che mi dite?

Non sono abituato a dire male di una marca a priori, ma un notebook Packard Bell l'ho acquistato 4 anni fa, e dopo 6 mesi la batteria è saltata, il dvd del S.O. non era presente, la ventola partiva ogni 5 minuti, e l'assistenza, fino a 2 anni fa quando ho buttato il pc, faceva pena.

OutOfMind
12-09-2011, 12:57
Sei stato chiaro xantas

patakji
12-09-2011, 13:16
Venduto a 449€ mi sembra un buon prezzo:

Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 640GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata

Ho "solo" un paio di dubbi:

com'è questo processore in confronto ad un i3 o un i5 seconda generazione della Intel?

E la scheda grafica?

OutOfMind
12-09-2011, 13:33
Interessante questo notebook mi incuriosisce, la scheda video dovrebbe essere un po inferiore alla GT540m ma di quanto??

stres
12-09-2011, 14:05
Interessante questo notebook mi incuriosisce, la scheda video dovrebbe essere un po inferiore alla GT540m ma di quanto??

è abbastanza inferiore alla gt540

stres
12-09-2011, 14:06
ACER Aspire 5742G-374G64Mnkk 399e
dal mondo media
c'era anche da saturn e costava qualcosa in meno ma mi pare non ci sia più

infatti, da saturnonline è esaurito. Lo puoi trovare per 399 euro anche da mediaworld, sempre online

OutOfMind
12-09-2011, 14:14
è abbastanza inferiore alla gt540

Abbastanza quanto?

infatti, da saturnonline è esaurito. Lo puoi trovare per 399 euro anche da mediaworld, sempre online

Ma c'è da fidarsi degli acer?? Lo comprerei subito se nn fosse x quello che leggo in giro

Sylvester
12-09-2011, 14:21
Venduto a 449€ mi sembra un buon prezzo:

Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 640GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata

Ho "solo" un paio di dubbi:

com'è questo processore in confronto ad un i3 o un i5 seconda generazione della Intel?

E la scheda grafica?

edit

Sullo82
12-09-2011, 16:25
mi consigliate qualche modello di notebook sotto i 400€?

OutOfMind
12-09-2011, 17:07
mi consigliate qualche modello di notebook sotto i 400€?

TOSHIBA SATELLITE C670D-114 a 379€

thedoors
12-09-2011, 17:34
TOSHIBA SATELLITE C670D-114 a 379€

amd dual core, 17 pollici. Bello.

come si comporta rispetto ad un i3? siamo li??

marcoclem
12-09-2011, 18:50
ehi ehi:) , ho appena trovato questo:read: :

HP G6-1020

Sigla Processore: Intel Core i5-480M(2.66 GHz, 3 MB L3)
Velocità della clock: 2,66 GHz
Cache di terzo livello: 3 MB
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: Intel HM55
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
RAM massima supportata: 4 GB
Tipo di Hard Disk: SATA
Capacità hard disk: 500 GB
Velocità HDD: 7200 RPM
Partizione di ripristino: Si
Dimensione partizione di ripristino: 12 GB
Marca scheda grafica: AMD
Modello scheda grafica: AMD Radeon HD 6470M, 512 MB di DDR3 dedicata
Memoria grafica dedicata: 512 MB
Tipo di schermo: LED
Dimensioni schermo: 15,6 "
Risoluzione orizzontale: 1366 pixel
Risoluzione verticale: 768 pixel

Non mi sembra male, ha anche schermo led e hdd da 7200rpm (rari su questa fascia di prezzo..). Però non so com'è il processore (su nbcheck lo danno al pari del Phenom n950..ma quello è un 2core, non mi fiderei troppo) e la scheda video mi sembra scarsina. Meglio questo o il (suddetto) Aspire 5552G-N834G75MNKK ?? Che ne dite?

P.S. @Pecio: anche questorientra nella categoria "forno"?:)

OutOfMind
12-09-2011, 19:27
Se non fosse per la scheda video prenderei subito il TOSHIBA SATELLITE C670D-114 e se non fosse per le cose non buone che ho letto dell'Acer prenderei subito ACER As5750-2414g50mnkk

Uff mi serve un pc ed ancora non ho trovato un buon compromesso :(

Pecio84
12-09-2011, 19:37
ehi ehi:) , ho appena trovato questo:read: :

HP G6-1020

P.S. @Pecio: anche questorientra nella categoria "forno"?:)

No, solo i G62 ;)

Buon pc, buon prezzo, mi piace, ovviamente la 6470 non è una vga per videogiocarci, ma se non ti interessa, potrebbe essere il tuo prossimo portatile ;)

Se non fosse per la scheda video prenderei subito il TOSHIBA SATELLITE C670D-114 e se non fosse per le cose non buone che ho letto dell'Acer prenderei subito ACER As5750-2414g50mnkk

Uff mi serve un pc ed ancora non ho trovato un buon compromesso :(

Se il problema è l'assistenza, Acer = qualsiasi altra marca...se non siamo in serie business, o dell, o apple, puoi beccare il centro di assistenza lento, l'operatore telefonico rincoglionito, ed in generale un certo menefreghismo...

Per il resto, le componenti interne quelle sono, Acer le compra come tutti gli altri, non ha i processori difettati...può essere un pò platiscone, o magari avere l'audio mono, ma tutto sommato, se vuoi giocarci, il migliore è l'acer con i3 380 e la gt540, non c'è alternativa credibile, a meno di aggiungere altri soldi, a volte parecchi, o abbassare le proprie pretese :)

OutOfMind
12-09-2011, 20:16
Ok pecio sei stato convincente, ci penserò, potrebbe essere che domani lo ordino, a pensarci come dici tu, non ho altre scelte..... grazie :)

IBYZA
12-09-2011, 21:16
l'hanno messo questa mattina, ho visto ora e sono gia finiti e l'hanno gia tolto dal catalogo , alla fine sono riuscito a prendere il secondo , HEWLETT PACKARD PAVILION DV6-6102SL - Processore Intel Core i5 2410M, RAM 4 GB, Schermo 15.6" LED, Hard Disk 500 GB, BRadeon HD 6490M 1GB compreso di borsa , mouse e chiavetta usb 4gb
289 euro:D

arrivato oggi , lo sto testando e i componenti mi sembrano di ottimo livello.
Mi è arrivato anche il buono da 290 euro e c'è scritto che posso usarlo in tutti i negozi per tutti i prodotti disponibili , tranne per quelli in offerta.
Sono davvero soddisfatto

robbberto
12-09-2011, 21:30
X52JU-SX108V
Scheda tecnica "Asus X52JU-SX108V"
Processore Intel Core i5-480
Memoria Ram 8GB (AUMENTATA AL MASSIMO DAL SOTTOSCRITTO)
Disco fisso 320GB
Scheda grafica AMD Radeon HD 6370M 512MB
Unità di lettura dischi DVD+/-RW DL
Tipo di schermo 15.6" WXGA glare LED TFT (1366x768)

come lo vedete a 400€? (privato)
la scheda grafica fa girare bene photoshop e un gioco tipo pes12? :D
asus è di buona fattura?

Pecio84
12-09-2011, 21:37
Asus è media, non malvagia

Processore ottimo, ram anche troppi 8gb, la vga regge tranquillamente fotoritocco, pes, a meno che non rifacciano il motore grafico, girerà, ma non a massimo dettaglio ovviamente...

Fable
12-09-2011, 21:39
arrivato oggi....cut..... 290 euro

Azz... a quel prezzo e' regalato , uno cosi servirebbe pure a me , dove lo hai trovato ?... cmq , complimenti per l'ottimo aquisto ! :cool:

robbberto
12-09-2011, 22:57
Asus è media, non malvagia

Processore ottimo, ram anche troppi 8gb, la vga regge tranquillamente fotoritocco, pes, a meno che non rifacciano il motore grafico, girerà, ma non a massimo dettaglio ovviamente...
quindi questi 400€ li vale tutti..
allora mi sa che concludo per questo

Pecio84
12-09-2011, 23:03
quindi questi 400€ li vale tutti..
allora mi sa che concludo per questo

Se non hai particolari esigenze grafiche si...per dirti, la 6370 dovrebbe essere un pò meglio della 5470 (un pò significa circa il 10% meglio) e con la 5470 a Fifa 11 ci si gioca bene a dettagli alti, PES credo abbia gli stessi requisiti, chiaramente però si parla del 2012 quindi è plausibile pensare che almeno a dettagli medi girerà bello fluido...

Photoshop, per un utilizzo basilare, lo faccio girare pure sul mio netbook, quindi non preoccuparti :D

stres
12-09-2011, 23:08
quindi questi 400€ li vale tutti..
allora mi sa che concludo per questo

se poi vuoi una marca media (come asus) ti consiglio (ed è l'ennesima volta che lo consiglio) acer 5742 per 399 euro, che secondo me per componentistica hardware (processore i3 e scheda video gt540) è il migliore nella sua categoria qualità prezzo parlando. Con quella scheda giocheresti alla grande con gli ultimi titoli e il processore è poco inferiore a l'i5. Poi ho apprezzato anche anche il case antigraffio e antiditate.

Pecio84
12-09-2011, 23:15
se poi vuoi una marca media (come asus) ti consiglio (ed è l'ennesima volta che lo consiglio) acer 5742 per 399 euro, che secondo me per componentistica hardware (processore i3 e scheda video gt540) è il migliore nella sua categoria qualità prezzo parlando. Con quella scheda giocheresti alla grande con gli ultimi titoli e il processore è poco inferiore a l'i5. Poi ho apprezzato anche anche il case antigraffio e antiditate.

In realtà l'i5 in questione è abbastanza più performante dell'i3...d'altro canto tra le due VGA non c'è paragone, però quell'acer ha l'audio mono, esteticamente non è che sia bellissimo, e a quanto ho sentito in giro, è proprio un plasticone anche a livello di tastiera che flette un pò.

Chiaro, se robbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbberto (:stordita: ) avesse chiesto il miglior portatile per giocare entro le 400€ avrei consigliato anche io l'acer, ma se guardi anche ad altro, e giochi fondamentalmente a pes o altri giochini leggeri, mi orienterei sull'asus

stres
12-09-2011, 23:35
In realtà l'i5 in questione è abbastanza più performante dell'i3...d'altro canto tra le due VGA non c'è paragone, però quell'acer ha l'audio mono, esteticamente non è che sia bellissimo, e a quanto ho sentito in giro, è proprio un plasticone anche a livello di tastiera che flette un pò.

Chiaro, se robbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbberto (:stordita: ) avesse chiesto il miglior portatile per giocare entro le 400€ avrei consigliato anche io l'acer, ma se guardi anche ad altro, e giochi fondamentalmente a pes o altri giochini leggeri, mi orienterei sull'asus

che l'acer non sia apple a livello di materiali credo che lo sappiano tutti, però non capisco chi mette in giro queste voci, tipo, la tastiera flette un po, ti posso dire che non è vero, o almeno, io non l'ho notato, poi il discorso dell'audio mono lascia il tempo che trova, nel senso che io lo uso sempre con casse esterne o cuffie, raramente lo uso col suo altoparlante, e sinceramente non è da suicidarsi.:)

Pecio84
12-09-2011, 23:37
che l'acer non sia apple a livello di materiali credo che lo sappiano tutti, però non capisco chi mette in giro queste voci, tipo, la tastiera flette un po, ti posso dire che non è vero, o almeno, io non l'ho notato, poi il discorso dell'audio mono lascia il tempo che trova, nel senso che io lo uso sempre con casse esterne o cuffie, raramente lo uso col suo altoparlante, e sinceramente non è da suicidarsi.:)

Guarda io sono un assiduo sostenitore di Acer, perchè con qualità costruttive simili ai suoi competitor, offre spesso (per non dire sempre) hardware molto superiore a parità di prezzo, per cui spero che prenda piede così da costringere gli altri a seguirla :D

Però avevo letto qui (e non solo) di alcune lamentele soprattutto per qualità audio, estetica e tastiera...tu ce l'hai? smentisci?

maxyteo
12-09-2011, 23:43
ehi ehi:) , ho appena trovato questo:read: :

HP G6-1020

Sigla Processore: Intel Core i5-480M(2.66 GHz, 3 MB L3)
Velocità della clock: 2,66 GHz
Cache di terzo livello: 3 MB
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: Intel HM55
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
RAM massima supportata: 4 GB
Tipo di Hard Disk: SATA
Capacità hard disk: 500 GB
Velocità HDD: 7200 RPM
Partizione di ripristino: Si
Dimensione partizione di ripristino: 12 GB
Marca scheda grafica: AMD
Modello scheda grafica: AMD Radeon HD 6470M, 512 MB di DDR3 dedicata
Memoria grafica dedicata: 512 MB
Tipo di schermo: LED
Dimensioni schermo: 15,6 "
Risoluzione orizzontale: 1366 pixel
Risoluzione verticale: 768 pixel

Non mi sembra male, ha anche schermo led e hdd da 7200rpm (rari su questa fascia di prezzo..). Però non so com'è il processore (su nbcheck lo danno al pari del Phenom n950..ma quello è un 2core, non mi fiderei troppo) e la scheda video mi sembra scarsina. Meglio questo o il (suddetto) Aspire 5552G-N834G75MNKK ?? Che ne dite?

P.S. @Pecio: anche questorientra nella categoria "forno"?:)

ciao , dove lo hai trovato ed a che prezzo ?

OutOfMind
12-09-2011, 23:55
K l'acer sia buono o meno ormai con la GT540m sembra impossibile trovarlo a meno di 500€ :(

stres
13-09-2011, 11:04
Guarda io sono un assiduo sostenitore di Acer, perchè con qualità costruttive simili ai suoi competitor, offre spesso (per non dire sempre) hardware molto superiore a parità di prezzo, per cui spero che prenda piede così da costringere gli altri a seguirla :D

Però avevo letto qui (e non solo) di alcune lamentele soprattutto per qualità audio, estetica e tastiera...tu ce l'hai? smentisci?
per qualitá audio non so cosa intendi, se ti riferisci alla monocassa allora ti dico che non è adatto per un discografico, ma collegandoci delle casse stereo o delle cuffie il discorso cambia.
l'acer esteticamente non è che mi dispiaccia. Dato che ho avuto sempre netbook e notebook lucidi e sensibili ai graffi non è che mi abbiano fatto impazzire, nel senso, sono belli da vedere, ma per un uso intenso perdono tutta la loro bellezza per causa delle impronti e dei graffi.
La questione tastiera è soggettiva, se ti trovi a scrivere e ti piace una tastiera con i tasti distanziati, allora fa per te, in caso contrario, no. Dal mio punto di vista la trovo comoda, dato che non si incastrano peli, sporcizie varie e briciole di pane tra i tasti e si può pulire facilmente:)

poi, personalmente, si potrebbero fare critiche e paragoni se tu riuscissi a trovare un notebook con processore i3 e scheda video gt540, non dico per 329 euro(il prezzo che ho pagato io) ma almeno per 399 euro.....se poi vuoi aggiungerci anche un uscita hdmi, la cosa diventa ancora più intrigante.

marcoclem
13-09-2011, 11:36
@maxyteo: su saturnonline a 450. Non è malaccio, vero?:)

E di questo che ne dite? (420€)
Lenovo B570 M58ETIX
i5 2410m
hdd 640
ram 4gb
HD Graphics

Il prezzo è buono, ma i Lenovo sapete come sono di qualità?

Miriamast
13-09-2011, 13:24
Buongiorno a tutti.
Ho un budget di circa 400-500 euro e vorrei comprarmi un notebook molto durevole nel tempo per scrivere documenti vari,per navigare e guardare video soprattutto in streaming senza rallentamenti e per cimentarmi a creare siti web ma non per giocarci. Inoltre lo utilizzerò sempre e solo con il wifi.
Mi suggerite su quale tipo di processore e scheda grafica dovrei orientarmi.
Io pensavo ad un processore Intel i3 o I5 con scheda video Nvidia GeForce 540M o 520MX,che ne dite?
Grazie.

neji
13-09-2011, 14:01
raga cosa ne pensate di questo: K53TA-SX031V ( 447€):


Processore
Velocita processore 1900 MHz
L2 cache 2 MB
Processore AMD A4-3300M
Voltaggio processore (AC) 0.9125 - 1.4125 V

Disk drive
Dimensione hard disk 2.5 "
Capacita di memoria totale 640 GB
Velocita di rotazione hard disk 5400 RPM
Interfaccia hard disk Serial ATA
Numero di hard drive installati 1

Memoria
Clock speed memoria 1333 MHz
Capacita memoria incorporata 4096 MB
Massima memoria interna 8 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Tipo memoria interna DDR3

Drive ottico
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL

Display
Dim. diagonale schermo (pollici) 15.6 "
LED back light Si
Schermo HD
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768 Pixels

Audio
Numero di altoparlanti incorporati 2
Produttore altoparlanti Altec Lansing
Subwoofer incorporato No
Microfono incorporato Si

Connettivita
Replicatore porte No
Porta dati a infrarossi No
Tipi di slot CardBus PCMCIA No
Quantita porte HDMI 1
Microfono, spinotto d ingresso Si
Slot ExpressCard No
Quantita porte VGA (D-Sub) 1
Quantita slot CardBus PCMCIA 0
Quantita porte USB 3.0 1
Quantita di porte External SATA 0
Quantita porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Porta DVI No
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita 1
SmartCard slot No
Quantita DisplayPorts 0
eSATAp ports quantity 0
Quantita porte USB 2.0 2
Porta uscita S/PDIF No
Porta uscita TV No
DC-in jack Si
Quantita di porte IEEE 1394/Firewire 0

Peso e dimensioni
Profondita 253 mm
Height (front) 28.3 mm
Height (rear) 34.9 mm
Larghezza 378 mm
Peso 2600 g

Gestione energetica
Tipo alimentazione AC/DC
Adattatore esterno Si
Adattatore di frequenza AC 50/60 Hz
Adattatore di corrnte output AC 4.74 A
Alimentazione 90 W
Performance batterie 5200 mAh
Numero di celle 6 pezzi

Networking
Bluetooth -
Connessione WLAN Si
Tipo wireless LAN 802.11b/g/n
Particolarita networking Gigabit Ethernet
Tecnologia di cablaggio 10/100/1000Base-T(X)
Tecnologia wireless Wi-Fi
3G network access module No

Video
Memoria video dedicata 1024 MB
Adattatore video integrato (UMA/GMA) No
Produttore adattatore grafico AMD
Adattatore grafico Radeon HD 6650M

Supporti media
Lettore di schede intetgrato Si
Tipi schede di memoria Memory Stick (MS),MS PRO,MMC,SD

Tidus.hw
13-09-2011, 14:20
Buongiorno a tutti.
Ho un budget di circa 400-500 euro e vorrei comprarmi un notebook molto durevole nel tempo per scrivere documenti vari,per navigare e guardare video soprattutto in streaming senza rallentamenti e per cimentarmi a creare siti web ma non per giocarci. Inoltre lo utilizzerò sempre e solo con il wifi.
Mi suggerite su quale tipo di processore e scheda grafica dovrei orientarmi.
Io pensavo ad un processore Intel i3 o I5 con scheda video Nvidia GeForce 540M o 520MX,che ne dite?
Grazie.

se non ti serve giocare la HD3000 integrata va benone... :)

nick091
13-09-2011, 15:58
@maxyteo: su saturnonline a 450. Non è malaccio, vero?:)

E di questo che ne dite? (420€)
Lenovo B570 M58ETIX
i5 2410m
hdd 640
ram 4gb
HD Graphics

Il prezzo è buono, ma i Lenovo sapete come sono di qualità?

per me sono il riferimento di qualità, superati solo dai dell
anche se è passato un secolo, discendono direttamente dai laptop ibm e qualcosina è rimasto anche in questi modelli supereconomici

ps: c'è pure il g570

datrix
13-09-2011, 22:37
Che ne pensate di questo portatile?

ASUS K53SC-SX019V
CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore

PREZZO spedito: 574€


Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

Rem
13-09-2011, 23:01
@maxyteo: su saturnonline a 450. Non è malaccio, vero?:)

E di questo che ne dite? (420€)
Lenovo B570 M58ETIX
i5 2410m
hdd 640
ram 4gb
HD Graphics

Il prezzo è buono, ma i Lenovo sapete come sono di qualità?

ho preso da poco il fratello minore il B560 M489AIX
e devo dire che sono molto soddisfatto, pochi fronzoli e molta sostanza, buoni la tastiera e il monitor, plastiche robuste

per intenderci, a livello qualitativo, da parecchi punti all'HP G62 di mia moglie che si pone all'incirca sulla stessa fascia

nick091
14-09-2011, 07:50
ho preso da poco il fratello minore il B560 M489AIX
e devo dire che sono molto soddisfatto, pochi fronzoli e molta sostanza, buoni la tastiera e il monitor, plastiche robuste

per intenderci, a livello qualitativo, da parecchi punti all'HP G62 di mia moglie che si pone all'incirca sulla stessa fascia


che poi è il tuo computer in firma :D

thedoors
14-09-2011, 08:27
per me sono il riferimento di qualità, superati solo dai dell
anche se è passato un secolo, discendono direttamente dai laptop ibm e qualcosina è rimasto anche in questi modelli supereconomici

ps: c'è pure il g570

Lenovo i3
Ts G570 Cod. prodotto: M5134IX

395 euro.....

500gb/4gbram/4usb/hdmi/i3..../hd3000

ma vanno davvero cosi bene questi lenovo?
Mi piacciono come gli Asus.

nick091
14-09-2011, 10:40
Lenovo i3
Ts G570 Cod. prodotto: M5134IX

395 euro.....

500gb/4gbram/4usb/hdmi/i3..../hd3000

ma vanno davvero cosi bene questi lenovo?
Mi piacciono come gli Asus.

la velocità dipende in grande parte dalle caratteristiche dei componenti (hd, ram, procio, scheda video...) e la marca c'entra solo per la mainboard (che non è poco ma neanche tanto)

se cerchi un computer robusto i lenovo sono una buona scelta
se per te la cosa più importante è avere un computer veloce è molto probabile che già il prossimo anno troverai che il tuo è lento, per cui della robustezza dei lenovo penso non te ne faresti niente

thedoors
14-09-2011, 10:49
ho un Hp core duo con 2 giga di ram che va più che bene per me... ma si è rotto per la terza volta... e quindi preferisco cambiare.
Andrò su Asus o Lenovo. Magari con almeno 512 di video dedicato.
Non ho fretta.. aspetto un sottocosto clamoroso :)

partyboy
14-09-2011, 12:15
Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

dove?

peppino77
14-09-2011, 15:23
Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

Dove?

Sylvester
14-09-2011, 15:43
Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

Dicci assolutamente dove :eek:

OutOfMind
14-09-2011, 18:31
Io alla fine sono riuscito a trovare l' ACER 5742G i3 GF GT 540M 15.6 LED 4GB 500GB a 399€ :D

marcoclem
14-09-2011, 18:39
Già, anche il G570 non sembra male:) , però preferirei spendere un pochino di più e prendermi quello con l'i5, ovvero il B570 . Il problema è che non hanno un minimo di grafica dedicata, e non so nemmeno se sia possibile installarla manualmente, quindi il gioco occasionale diventerebbe una chimera:( .
Ricapitolando: i candidati a miglior notebook sulla fascia dei 400 sono (imho;) ):
ACER Aspire 5552G-N834G75MNKK a 400: N830 da 2.10Ghz, 4gb di ram, 750hdd, hd6650m;
HP G6-1020 a 450: i5 480m, 4ram, 500hdd, HD6470m;
e il suddetto lenovo B570, a 420€: i5 2410m:sbav: , 4gb ram, hd640, grafica integrata hd3000:cry:
Sono quasi più orientato sull'acer ad essere sincero, ma accetto consigli e suggerimenti..:)

Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

Inutile ribadirlo ma...dove?:)

stres
14-09-2011, 19:07
Io alla fine sono riuscito a trovare l' ACER 5742G i3 GF GT 540M 15.6 LED 4GB 500GB a 399€ :D

non vorrei dire una ca.... ma il monitor del 5742g non è a led:)

stres
14-09-2011, 19:09
Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D
secondo me hai sbagliato a scrivere il prezzo.....;)

xantas
14-09-2011, 19:35
Alla fine ho presto questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€ :D

Il notebook è ottimo, il processore nei benchmark è al 20° posto quindi assai potente, la vga invece è al 98°, buona ma non eccezionale, comunque il notebook in giro è a 720 euro, quindi quel prezzo lì mi sembra ottimo.

desmy
14-09-2011, 19:41
se a qualcuno puo' interessare l'asus con i7 e gt540m io l'ho trovato a 599 su trovapre**i ma a 549 proprio nn ci sn riuscito

OutOfMind
14-09-2011, 22:34
non vorrei dire una ca.... ma il monitor del 5742g non è a led:)

È scritto nella descrizione dell'inserzione da cui l'ho acquistato, cmq anche se non fosse a led non nen faccio una tragedia, io cercavo solo la GT540m al miglior prezzo :)

datrix
15-09-2011, 07:01
Non ho sbagliato il prezzo...
L'ho preso dal mio fornitore...
Posso chiedere se ne riesce a procurare qualcun altro ;)

partyboy
15-09-2011, 09:56
Non ho sbagliato il prezzo...
L'ho preso dal mio fornitore...
Posso chiedere se ne riesce a procurare qualcun altro ;)
beh inutile dire che nel caso...farebbe faville!!:) aspetto news?

datrix
15-09-2011, 15:17
beh inutile dire che nel caso...farebbe faville!!:) aspetto news?

Vediamo che si riesce a fare... :)

partyboy
15-09-2011, 15:41
Vediamo che si riesce a fare... :)
grazie mille! se riesci a sapere qualcosa mi mandi un mp?;)

marco16779
15-09-2011, 16:09
Ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto. Mi serve un portatile che mi permetta di navigare senza problemi su internet, vedere film (anche in hd), usare word e altro, tranne il gaming (per quello ho il computer desktop a casa..). Che modelli mi consigliate? L'importante è che sia di buona qualita e abbia un bello schermo, grazie!!

nick091
15-09-2011, 16:12
Ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto. Mi serve un portatile che mi permetta di navigare senza problemi su internet, vedere film (anche in hd), usare word e altro, tranne il gaming (per quello ho il computer desktop a casa..). Che modelli mi consigliate? L'importante è che sia di buona qualita e abbia un bello schermo, grazie!!
17'' sarebbe troppo grande?

marco16779
15-09-2011, 16:17
No, anzi.. L'importante è rimanere sotto i 500 (ma anche meno se possibile)..

nick091
15-09-2011, 17:45
No, anzi.. L'importante è rimanere sotto i 500 (ma anche meno se possibile)..

ci sono in giro dei 17'' abbastanza simili e molto adatti per quello che vuoi fare tu
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_np-r730-jb04it.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=C670D-114&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K72F&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=

li trovi anche a meno di 400€

marcoclem
15-09-2011, 18:33
@marco16779: il Lenovo di cui parlavo sopra;) . Ottimo processore, buona fattura, hard disk capiente: l'ideale per le tue necessità. L'unica cosa che gli manca è lo schermo FullHD, ma costa solo 420€:) .

marco16779
15-09-2011, 20:01
Grazie a tutti per i consigli, valuterò i modelli che mi avete detto, anche se mi stuzzica l'asus K53SV-SX128V, ma è abbastanza fuori budget e rientra più nel genere gaming, dipende se un mio amico mi fa un prezzaccio, altrimenti rimane solo una pazza idea..

Miriamast
15-09-2011, 20:20
Ragazzi devo compare un notebook online ma sono ignorante in materia,mi direste per favore a quale tipologia tra le seguenti
HOME
BUSINESS
ENTERTAINMENT
appartiene un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.

ps:suggerimenti su processore e scheda grafica sono graditi.

atarum0r0
15-09-2011, 20:43
dovrei comprare un notebook
mi piacerebbe poter giocare discretamente, su che scheda video e cpu devo orientarmi?
grazie

DeltaDirac
16-09-2011, 06:26
Ragazzi devo compare un notebook online ma sono ignorante in materia,mi direste per favore a quale tipologia tra le seguenti
HOME
BUSINESS
ENTERTAINMENT
appartiene un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.

ps:suggerimenti su processore e scheda grafica sono graditi.

Le ricerche online sono spesso fuorvianti perché i database che interrogano o non sono aggiornati, o le ricerche son fatte con chiavi poco sicure.

Vedila così: il notebook più potente è quello dedicato al gaming , con CPU allo stato dell'arte, tanta RAM veloce, HDD capiente e ingegnerizzazione del case. Ovviamente è il più caro.

Tutto quello "sta sotto" si somiglia, e se non hai altre esigenze oltre quelle che hai elencato, non noterai grosse differenze tra un NB e l'altro. Per la navigazione in internet è importante anche la velocità della rete.

:D

Sylvester
16-09-2011, 07:40
Volantino di un negozio vicino casa:

Lenovo 5134IX
Notebook con processore Intel Core i3-2310M (2,10 GHz, 3 MB di cache) , Monitor 15,6" LCD TFT LED con risoluzione HD (1366x768) , Ram 4 GB DDR3, Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 3000, Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm. Dispositivi integrati: Unità ottica DVD±RW DL, Webcam 0,3 MegaPixel, 4x USB 2.0, HDMI, Lettore di carte 5 in 1 (MMC, Memory Stick, Memory Stick PRO, Secure Digital Card, xD-Picture Card) , Connettività Lan-Wireless. Batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit

Prezzo: 339€


La scheda video fa schifo ovviamente ... secondo voi come prezzo com'è?
Con questo pc si riesce a fare uso general-purpose, tipo office e navigazione? Ce la farà a gestire filmati in hd (1080p) ??

xantas
16-09-2011, 07:54
Ragazzi devo compare un notebook online ma sono ignorante in materia,mi direste per favore a quale tipologia tra le seguenti
HOME
BUSINESS
ENTERTAINMENT
appartiene un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.

ps:suggerimenti su processore e scheda grafica sono graditi.

Qui (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) ci sono i benchmark dei processori, diciamo che in linea di massima per Intel mi orienterei su i3 ed i5, possibilmente di seconda generazione quindi modello Sandy Bridge che hanno già tutti una scheda video integrata che però potrebbe non essere sufficiente per video HD fluidi, potrai limitare la ricerca inserendo nella casella dove c'è scritto (produttore, modello ecc.) cosa cerchi, a parità di potenza gli Amd generalmente costano meno.

mentre QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)troverai i benchmark delle schede grafiche, un ginepraio, diciamo che per video HD dovranno essere sotto la 100° posizione, sembra che questa vga NVIDIA GeForce GT 540M sia discreta e spesso usata nei notebook, anche qui potrai limitare le ricerche inserendo il modello od il produttore.
Per la ram 4GB sono la media, non meno.
Le marche che qui nel forum mi pare siano le più consigliate sono Acer, Asus, Lenovo, HP, ed ultimamente Samsung, ma se inserirai il modello spranno consigliarti, sui prezzi direi attorno ai 400-500 euro, ma si trovano particolari offerte interessanti.

nick091
16-09-2011, 07:55
Volantino di un negozio vicino casa:

Lenovo 5134IX
Notebook con processore Intel Core i3-2310M (2,10 GHz, 3 MB di cache) , Monitor 15,6" LCD TFT LED con risoluzione HD (1366x768) , Ram 4 GB DDR3, Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 3000, Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm. Dispositivi integrati: Unità ottica DVD±RW DL, Webcam 0,3 MegaPixel, 4x USB 2.0, HDMI, Lettore di carte 5 in 1 (MMC, Memory Stick, Memory Stick PRO, Secure Digital Card, xD-Picture Card) , Connettività Lan-Wireless. Batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit

Prezzo: 339€


La scheda video fa schifo ovviamente ... secondo voi come prezzo com'è?
Con questo pc si riesce a fare uso general-purpose, tipo office e navigazione? Ce la farà a gestire filmati in hd (1080p) ??

in rete il prezzo più basso che ho trovato è 390€ + ss
che io sappia la Intel HD Graphics 3000 gestisce l'hd senza problemi, ma non ho esperienza diretta
bel computerino, per office/web basta moooooolto meno

Miriamast
16-09-2011, 09:29
Qui (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) ci sono i benchmark dei processori, diciamo che in linea di massima per Intel mi orienterei su i3 ed i5, possibilmente di seconda generazione quindi modello Sandy Bridge che hanno già tutti una scheda video integrata che però potrebbe non essere sufficiente per video HD fluidi, potrai limitare la ricerca inserendo nella casella dove c'è scritto (produttore, modello ecc.) cosa cerchi, a parità di potenza gli Amd generalmente costano meno.

mentre QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)troverai i benchmark delle schede grafiche, un ginepraio, diciamo che per video HD dovranno essere sotto la 100° posizione, sembra che questa vga NVIDIA GeForce GT 540M sia discreta e spesso usata nei notebook, anche qui potrai limitare le ricerche inserendo il modello od il produttore.
Per la ram 4GB sono la media, non meno.
Le marche che qui nel forum mi pare siano le più consigliate sono Acer, Asus, Lenovo, HP, ed ultimamente Samsung, ma se inserirai il modello spranno consigliarti, sui prezzi direi attorno ai 400-500 euro, ma si trovano particolari offerte interessanti.

Grazie :)

thedoors
16-09-2011, 13:02
Volantino di un negozio vicino casa:

Lenovo 5134IX
Notebook con processore Intel Core i3-2310M (2,10 GHz, 3 MB di cache) , Monitor 15,6" LCD TFT LED con risoluzione HD (1366x768) , Ram 4 GB DDR3, Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 3000, Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm. Dispositivi integrati: Unità ottica DVD±RW DL, Webcam 0,3 MegaPixel, 4x USB 2.0, HDMI, Lettore di carte 5 in 1 (MMC, Memory Stick, Memory Stick PRO, Secure Digital Card, xD-Picture Card) , Connettività Lan-Wireless. Batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit

Prezzo: 339€


La scheda video fa schifo ovviamente ... secondo voi come prezzo com'è?
Con questo pc si riesce a fare uso general-purpose, tipo office e navigazione? Ce la farà a gestire filmati in hd (1080p) ??

su un sito di coupon hanno il lenovo G560 M272EIX allo stesso prezzo. 339. euro

Dovrebbe essere un i3.. ci sto pensando, ma prima devo capire che computer è.... nel sito specificano poco e niente

peppino77
16-09-2011, 13:11
Cerco notebook con qualsiasi i5 sotto i 400 euro.Su trovaprezzi non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Più basso è il prezzo meglio è .

tara86
16-09-2011, 16:26
Cerco notebook con qualsiasi i5 sotto i 400 euro.Su trovaprezzi non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Più basso è il prezzo meglio è .

HP G62-b99SL 399 marcop*lo se torna disponibile..

Sylvester
16-09-2011, 17:07
Mi stosempre più convincendo per il Lenovo. Domani vado a toccarlo con mano, e se mi piace a livello di asemblaggio e finiture, pernso che lo prenderò.
A 340€ un i3 sb è ottimo per chi non deve giocare, e difficilmente si trova di meglio :)

Duken
16-09-2011, 23:23
Ciao, che 17'' mi consigliate per sviluppare? non ci devo giocare e vorrei spendere poco :D

Grazie!!

desmy
17-09-2011, 08:00
Ciao, che 17'' mi consigliate per sviluppare? non ci devo giocare e vorrei spendere poco :D

Grazie!!

questo mi sembra abb buono come prestazioni\prezzo anche se sono le cpu e gpu di scorsa generazione: http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102007117.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi


se puoi spendere 600 invece meglio questo: http://www.bpm-power.com/it/product/30414/

nick091
17-09-2011, 09:00
Ciao, che 17'' mi consigliate per sviluppare? non ci devo giocare e vorrei spendere poco :D

Grazie!!
per spendere poco....

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...30-jb04it.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

tieni conto che il processore non è così schifoso come potrebbe sembrare, ma chiaramente non è il massimo

Miriamast
18-09-2011, 09:09
Ragazzi devo compare un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd,3d e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.
Quale ritenete sia meglio:

Asus con processore Intel i7 2630QM con scheda grafica Nvidia geforce 520MX con 1 gb

Asus con processore Intel i5 2410M con scheda grafica Nvidia geforce 540M con 2 gb

Inoltre il costo di questi notebook si aggira intorno ai 600 euro,il mio budget è di 500euro,tra quanti mesi scenderanno di prezzo e potrò permettermeli?
Grazie della risposta.

Sylvester
18-09-2011, 13:21
su un sito di coupon hanno il lenovo G560 M272EIX allo stesso prezzo. 339. euro

Dovrebbe essere un i3.. ci sto pensando, ma prima devo capire che computer è.... nel sito specificano poco e niente

Comunque ho preso il Lenovo :)

Materiali mi sembrano molto buoni per il prezzo, il mio vecchio Asus era molto più plasticoso. A livello di design mi piace molto, semplice e minimale.

Tastiera ottima, non flette, tasti davvero buoni.

Schermo nella norma, bello luminoso e bei colori.

Touchpad forse un pochettino piccolo ma davvero preciso (ma perchè ora c'è la moda di decentrarli verso sinistra :doh: ?)

Wifi perfetto, software lenovo con poche porcherie. Ho disinstallato solo McAfee per mettere Avira.

La batteria con prestazioni bilanciate mi segna 5-6 ore :eek:
Procio buono per fare office e tutto, filmati in hd senza problemi. Temperatura ottima, è acceso da stamattina ad installaree programmi ect, stabile a 44° (t amb di 27°+)

Che dire, per 340€ credo di aver fatto un ottimo acquisto :read:

Duken
18-09-2011, 14:33
questo mi sembra abb buono come prestazioni\prezzo anche se sono le cpu e gpu di scorsa generazione: http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102007117.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi


se puoi spendere 600 invece meglio questo: http://www.bpm-power.com/it/product/30414/

grazie!


per spendere poco....

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...30-jb04it.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

tieni conto che il processore non è così schifoso come potrebbe sembrare, ma chiaramente non è il massimo

non riesco ad aprire i link


Ciao e grazie

jamesbong81
18-09-2011, 15:46
Comunque ho preso il Lenovo :)

Materiali mi sembrano molto buoni per il prezzo, il mio vecchio Asus era molto più plasticoso. A livello di design mi piace molto, semplice e minimale.

Tastiera ottima, non flette, tasti davvero buoni.

Schermo nella norma, bello luminoso e bei colori.

Touchpad forse un pochettino piccolo ma davvero preciso (ma perchè ora c'è la moda di decentrarli verso sinistra :doh: ?)

Wifi perfetto, software lenovo con poche porcherie. Ho disinstallato solo McAfee per mettere Avira.

La batteria con prestazioni bilanciate mi segna 5-6 ore :eek:
Procio buono per fare office e tutto, filmati in hd senza problemi. Temperatura ottima, è acceso da stamattina ad installaree programmi ect, stabile a 44° (t amb di 27°+)

Che dire, per 340€ credo di aver fatto un ottimo acquisto :read:

Anche io stò pensando di comprarlo con il coupon,
ma non sono molto convinto delle prestazini e ho letto che i materiali non sono molto buoni.. me lo confermi oppure mi consigli di comprarlo??
Se puoi, puoi postare i risultati delle prestazioni di windows?? Grazie milleee ;)

marcoclem
18-09-2011, 16:04
Secondo voi un portatile così che prezzo merita di essere pagato?:D
Processore: core i7-620m
RAM: 4gb DDR3
HD: Seagate 500Gb Momentus XT, Hybrid 4 Gb SSD
Scheda Video: Switchable Grapics Intel HD + ATI Radeon HD 5470 512 Mb DDR3
Schermo 13"
Marca Acer TimelineX
Io direi sui 600-700, ma non ne sono sicuro:boh:

@jamesbong81: ciao, ti posso chiedere di che coupon stai parlando?:)

jamesbong81
18-09-2011, 16:14
Secondo voi un portatile così che prezzo merita di essere pagato?:D
Processore: core i7-620m
RAM: 4gb DDR3
HD: Seagate 500Gb Momentus XT, Hybrid 4 Gb SSD
Scheda Video: Switchable Grapics Intel HD + ATI Radeon HD 5470 512 Mb DDR3
Schermo 13"
Marca Acer TimelineX
Io direi sui 600-700, ma non ne sono sicuro:boh:

@jamesbong81: ciao, ti posso chiedere di che coupon stai parlando?:)

Il sito è www.LetsBonus.com .. mancano 7 ore e sono indeciso se comprarlo

Sylvester
18-09-2011, 16:50
Anche io stò pensando di comprarlo con il coupon,
ma non sono molto convinto delle prestazini e ho letto che i materiali non sono molto buoni.. me lo confermi oppure mi consigli di comprarlo??
Se puoi, puoi postare i risultati delle prestazioni di windows?? Grazie milleee ;)

Eccoti i punteggi:
http://www.imagesticky.com/images/r5v543eungipebb1zsej_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=r5v543eungipebb1zsej.jpg)

Per i materiali, cover è in plastica, liscia, l'unico problema sono le ditate che si vedono :D
La cover tastiera invece è in metallo, bello freddo anche dopo ore di attività, elegante. Anche la tastiera è ottima, con tasti ad isola, e non flette assolutamente :)

jamesbong81
18-09-2011, 17:01
Sembrano abbastanza buone le prestazioni. Ho un altro po di ore per pensarci!
Sono un eterno indeciso!
Cmq sia rapporto qualità-prezzo sembra essere molto eccellente.
Grazie mille

nick091
18-09-2011, 17:32
grazie!




non riesco ad aprire i link


Ciao e grazie

così dovrebbe andare..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_np-r730-jb04it.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=C670D-114&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K72F&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=

thedoors
19-09-2011, 12:23
Il sito è www.LetsBonus.com .. mancano 7 ore e sono indeciso se comprarlo

lo hanno rimesso fino a domani sera...

datrix
19-09-2011, 15:44
Secondo voi un portatile così che prezzo merita di essere pagato?:D
Processore: core i7-620m
RAM: 4gb DDR3
HD: Seagate 500Gb Momentus XT, Hybrid 4 Gb SSD
Scheda Video: Switchable Grapics Intel HD + ATI Radeon HD 5470 512 Mb DDR3
Schermo 13"
Marca Acer TimelineX
Io direi sui 600-700, ma non ne sono sicuro:boh:

@jamesbong81: ciao, ti posso chiedere di che coupon stai parlando?:)

Prezzo alto e componenti vecchi come la prima generazione di cpu senza sandybridge, cerca gli asus k53sv, li trovi sui 570 euro...

Rik.91
19-09-2011, 15:54
Chiedo consiglio per l'acquisto di un portatile!
- scopo: università (informatica) e, magari, giocare ai giochi usciti dal 2006 in giù (per quelli usciti dopo ho la 360)
- budget: €300
- dimensioni:.. preferibilmente 15 ma anche 13... il peso non è un problema, sono giovane!
- non so come lo utilizzerò, ma probabilmente almeno un viaggio al giorno se lo farà

un'altra cosa, ho trovato l'acer as5742zg p624g32mnkk (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&site=&source=hp&q=acer+as5742zg+p624g32mnkk&pbx=1&oq=acer+as5742zg+p624g32mnkk&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=760l760l0l1618l1l1l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=cf8891c4799dfce1&biw=1058&bih=727) a €300. Li vale? O posso trovar di meglio?

nick091
19-09-2011, 16:38
Chiedo consiglio per l'acquisto di un portatile!
- scopo: università (informatica) e, magari, giocare ai giochi usciti dal 2006 in giù (per quelli usciti dopo ho la 360)
- budget: €300
- dimensioni:.. preferibilmente 15 ma anche 13... il peso non è un problema, sono giovane!
- non so come lo utilizzerò, ma probabilmente almeno un viaggio al giorno se lo farà

un'altra cosa, ho trovato l'acer as5742zg p624g32mnkk (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&site=&source=hp&q=acer+as5742zg+p624g32mnkk&pbx=1&oq=acer+as5742zg+p624g32mnkk&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=760l760l0l1618l1l1l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=cf8891c4799dfce1&biw=1058&bih=727) a €300. Li vale? O posso trovar di meglio?
capisco che tu vorresti suggerito un modello ma secondo me dovresti accettare qualche compromesso, anche se è difficle digerire compromessi quando uno è disposto a spendere una cifra così importante :ciapet:

a parte gli scherzi, tieni conto che la scheda video più è performante più consuma e meno dura la batteria
se dovessi portare in giro il computer io toglierei dal conto la ricerca di capacità di gioco

ps: i 13'' costano sempre più dei 15''

Rik.91
19-09-2011, 17:32
capisco che tu vorresti suggerito un modello ma secondo me dovresti accettare qualche compromesso, anche se è difficle digerire compromessi quando uno è disposto a spendere una cifra così importante :ciapet:

a parte gli scherzi, tieni conto che la scheda video più è performante più consuma e meno dura la batteria
se dovessi portare in giro il computer io toglierei dal conto la ricerca di capacità di gioco

ps: i 13'' costano sempre più dei 15''

non dovreste prendere in giro un Junior Member :nono: comunque a me basta che diciate se è buono o se c'è di meglio per quel prezzo :ciapet:

p.s. se non uso applicazioni 3d la scheda consuma comunque tanto?

OutOfMind
19-09-2011, 17:46
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata

In offerta da MW a 399€

peppino77
19-09-2011, 17:49
Per chi cerca un notebook con l' ultimo i5 2410 e scheda grafica dedicata a 416 euro ecco il link:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%5fnew%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc%5farr%5fsconto%5fweb&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12591969&-token.0=13811494&-find=

marcoclem
19-09-2011, 18:01
@datrix: hai ragione, sono componenti vecchi, ma sto seguendo un'asta sulla baia e seppur datati non mi sembrano così male..perlomeno possono giustificare un prezzo basso:) . Credo sia un affare aggiudicarsi un nb del genere sui 550, no? (E poi il momentus XT non ce l'ha nessuno sotto quel prezzo:D)
Per chi cerca un notebook con l' ultimo i5 2410 e scheda grafica dedicata a 416 euro ecco il link:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%5fnew%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc%5farr%5fsconto%5fweb&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12591969&-token.0=13811494&-find=
Ehila, prezzo niente male :):) ma siamo sicuri che il sito è affidabile?

nick091
19-09-2011, 19:19
non dovreste prendere in giro un Junior Member :nono: comunque a me basta che diciate se è buono o se c'è di meglio per quel prezzo :ciapet:

p.s. se non uso applicazioni 3d la scheda consuma comunque tanto?

:D
il prezzo è buono e secondo i miei gusti quel computer è anche bello, ma sono diffidente sulla affidabilità degli acer

la scheda video, che io sappia, consuma indipendentemente dal tipo di applicazione

datrix
19-09-2011, 21:46
@datrix: hai ragione, sono componenti vecchi, ma sto seguendo un'asta sulla baia e seppur datati non mi sembrano così male..perlomeno possono giustificare un prezzo basso:) . Credo sia un affare aggiudicarsi un nb del genere sui 550, no? (E poi il momentus XT non ce l'ha nessuno sotto quel prezzo:D)

Ehila, prezzo niente male :):) ma siamo sicuri che il sito è affidabile?

per quella cifra io ho preso questo:

Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI

PREZZO spedito: 549€

marcoclem
19-09-2011, 22:11
Già, mi ero scordato:) Non è che riesci a chiedere al tuo fornitore se ne ha un altro a quel prezzo?:D :D

marco16779
20-09-2011, 00:20
Qualcuno conosce questo negozio: www.monitorled.it? Vendono l'asus k53sv-sx128v a 528,95 €! Non ho trovato nessuna informazione sul rivenditore e la partita iva non risulta nel registro delle imprese.. Mi sa di truffa! Chiedo scusa se ho infranto qualche regola segnalando il sito, ma non sapevo come chiedere un vostro parere, grazie.

atarum0r0
20-09-2011, 10:39
ho trovato questo pc Packard Bell EASYNOTE TK85-JN-205IT che costa davvero poco, sotto i 400 euro e non mi sembra male visto che monta I3 380M e GE FORCE GT540 1GB.

ecco le specifiche tecniche:
cpu i3 380M
Chipset Intel HM55
Front Side Bus 1.066 MHz
Ram
RAM Installata 4 GB a 1.066 MHz ddr3 Infineon/ Samsung
Monitor
Dimensioni 15, 600 "
Retroilluminazione Lampada Singola (CCFLs)
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) WXGA
Luminosità 200 nit
Contrasto 500 :1
Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Memoria di massa
Numero Supporti 1
Dimensione Tot. Supporti 500 GB
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 500 gb
Interfaccia Supporto 1 Serial ATA 2
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda Audio Integrata Sì
Scheda Audio Produttore Realtek
Microfono Integrato Sì
Grafica
Produttore Nvidia
Modello GeForce GT540M
Integrata No
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 2.815 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
TV Tuner No
Caratteristiche Specifiche La risoluzione esterna dipende dal monitor utilizzato.
Webcam
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1, 300
Frame per secondo 30
Batteria
Durata Batteria 2, 500 hr
Numero celle 6
Tempo ricarica Batteria 1 hr
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7
Versione S.O. Home Premium
Bit S.O. 64


è una ciofega o oer giocare a wow e css va bene?

marcoclem
20-09-2011, 11:26
Qualcuno conosce questo negozio: www.monitorled.it? Vendono l'asus k53sv-sx128v a 528,95 €! Non ho trovato nessuna informazione sul rivenditore e la partita iva non risulta nel registro delle imprese.. Mi sa di truffa! Chiedo scusa se ho infranto qualche regola segnalando il sito, ma non sapevo come chiedere un vostro parere, grazie.

Ho visto anch'io quell'offerta, ma il sito non mi convince per nulla:mbe: , anche solo dal titolo (se cerchi "opinioni monitorled" su internet ti viene fuori tutt'altro:) ). Non credo valga la pena rischiare.

@atarum0r0: non male per essere sotto i 400..peccato per il processore (fascia medio-bassa e di vecchia generazione), ma per le tue necessità dovrebbe bastare;) .

Rik.91
20-09-2011, 11:27
:D
il prezzo è buono e secondo i miei gusti quel computer è anche bello, ma sono diffidente sulla affidabilità degli acer

la scheda video, che io sappia, consuma indipendentemente dal tipo di applicazione

:) tra l'acer e questo http://tinyurl.com/5r6tytq (trovato a 340)?

Jon Irenicus
20-09-2011, 13:35
Che dite di questo sui 500? as5742-384g50mnkk
Ci sono alternative con gli stessi componenti, sempre max 500 euro?
(diciamo che questa sarebbe la config se decido di spendere tanto, devo verificare 2 o 3 cose)

EDIT: mi rispondo da solo, bastava guardare poco sopra: si trova di meglio anche se non è male... Si trova anche a meno.

unnilennium
20-09-2011, 18:06
ho trovato questo pc Packard Bell EASYNOTE TK85-JN-205IT che costa davvero poco, sotto i 400 euro e non mi sembra male visto che monta I3 380M e GE FORCE GT540 1GB.

ecco le specifiche tecniche:
cpu i3 380M
Chipset Intel HM55
Front Side Bus 1.066 MHz
Ram
RAM Installata 4 GB a 1.066 MHz ddr3 Infineon/ Samsung
Monitor
Dimensioni 15, 600 "
Retroilluminazione Lampada Singola (CCFLs)
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) WXGA
Luminosità 200 nit
Contrasto 500 :1
Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Memoria di massa
Numero Supporti 1
Dimensione Tot. Supporti 500 GB
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 500 gb
Interfaccia Supporto 1 Serial ATA 2
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda Audio Integrata Sì
Scheda Audio Produttore Realtek
Microfono Integrato Sì
Grafica
Produttore Nvidia
Modello GeForce GT540M
Integrata No
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 2.815 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
TV Tuner No
Caratteristiche Specifiche La risoluzione esterna dipende dal monitor utilizzato.
Webcam
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1, 300
Frame per secondo 30
Batteria
Durata Batteria 2, 500 hr
Numero celle 6
Tempo ricarica Batteria 1 hr
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7
Versione S.O. Home Premium
Bit S.O. 64


è una ciofega o oer giocare a wow e css va bene?

il notebook per giocare va bene, tranquillo. e per quel prezzo non si può veramente pretendere di più. la nvidia gt 540 va bene, anzi, in quella fascia di prezzo è raro trovarla.

OutOfMind
21-09-2011, 13:35
Ragazzi stamani mi è arrivato il portatile che avevo ordinato settimana scorsa, è un ACER - Aspire 5742G-384G50Mnkk e confermo le sue caratteristiche per chi pensasse che lo schermo non fosse HD LED:

Intel Core i3 - 380M, 2,53 GHz, 3 MB,
Monitor 15,6" (1366x768) LED HD Acer CineCrystal
grafica Nvidia GeForce GT540M,
Ram 4 GB DDR3 1.066 MHz,
Hard Disk 500 Gb

pagato 399€ :D ancora non l'ho acceso, però esteticamente è bello, semplice ma allo stesso tempo elegante sottile e con il case a trama tipo nido d'ape, un pochino plasticoso rispetto al mio dell ma non me ne faccio un problema

Jon Irenicus
21-09-2011, 14:04
Ragazzi stamani mi è arrivato il portatile che avevo ordinato settimana scorsa, è un ACER - Aspire 5742G-384G50Mnkk e confermo le sue caratteristiche per chi pensasse che lo schermo non fosse HD LED:

Intel Core i3 - 380M, 2,53 GHz, 3 MB,
Monitor 15,6" (1366x768) LED HD Acer CineCrystal
grafica Nvidia GeForce GT540M,
Ram 4 GB DDR3 1.066 MHz,
Hard Disk 500 Gb

pagato 399€ :D ancora non l'ho acceso, però esteticamente è bello, semplice ma allo stesso tempo elegante sottile e con il case a trama tipo nido d'ape, un pochino plasticoso rispetto al mio dell ma non me ne faccio un problemaPosta pure impressioni perchè vorrei ordinarlo. Purtroppo al MW in negozio non ce l'hanno (e lol, mi hanno detto "no col 380 non ne ho, è vecchio")

xantas
21-09-2011, 14:35
Posta pure impressioni perchè vorrei ordinarlo. Purtroppo al MW in negozio non ce l'hanno (e lol, mi hanno detto "no col 380 non ne ho, è vecchio")

I notebook con processori Intel di 2° generazione (Sandy Bridge, prima erano Arrandale) utilizzano quasi tutti
i3 2310M - 78° pos.
i5 2410M - 42° pos.
i7 2630QM - 21° posizione
mentre i3 380M Arrandale è in 62° ps. quindi non sempre i Sandy Bridge sono più potenti degli Arrandale.

Tutti con grafica integrata Intel HD Graphics 3000 in 206° posizione, oppure 2000 248° , ma moltissimi notebook installano la scheda dedicata nvidia GT540M in 98°, e la GT520MX in 150°.

Rik.91
21-09-2011, 15:10
Ho trovato questo Hp (http://www.google.it/search?nomo=1&hl=it&source=hp&biw=800&bih=375&q=hp+notebook+g62-b27sl&oq=hp+notebook+g62-b27sl&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=6828l6841l0l10937l2l1l0l0l0l0l4093l4093l9-1l1l0) e questo Acer (http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&site=&source=hp&q=acer+as5742zg+p624g32mnkk&pbx=1&oq=acer+as5742zg+p624g32mnkk&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=760l760l0l1618l1l1l0l0l0l0l0l0ll0l0&fp=1&biw=1058&bih=727&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&cad=b) a più o meno lo stesso prezzo (l'Hp a 40 euro in più)... quale mi consigliate?

OutOfMind
21-09-2011, 15:53
I notebook con processori Intel di 2° generazione (Sandy Bridge, prima erano Arrandale) utilizzano quasi tutti
i3 2310M - 78° pos.
i5 2410M - 42° pos.
i7 2630QM - 21° posizione
mentre i3 380M Arrandale è in 62° ps. quindi non sempre i Sandy Bridge sono più potenti degli Arrandale.

Tutti con grafica integrata Intel HD Graphics 3000 in 206° posizione, oppure 2000 248° , ma moltissimi notebook installano la scheda dedicata nvidia GT540M in 98°, e la GT520MX in 150°.

Infatti ora stavo vedendo che l'acer che ho preso con gpu-z mi trova 2 schede viedo :eek:
fra l'altro l'indice prestazioni di sistema di windows 7 mi da un punteggio pari a 4,6 solo pechè con l'aero utilizza la intel e non la nvidia, ma che senso ha? possibile sia per il risparmio energetico??
cioè perchè mettere 2 schede video?

Jon Irenicus
21-09-2011, 15:58
mentre i3 380M Arrandale è in 62° ps. quindi non sempre i Sandy Bridge sono più potenti degli Arrandale. Già infatti il lol era riferito proprio a questo!:D Non so però se i Sandy hanno una migliore efficenza energetica, ma penso cambi poco.Infatti ora stavo vedendo che l'acer che ho preso con gpu-z mi trova 2 schede viedo :eek:
fra l'altro l'indice prestazioni di sistema di windows 7 mi da un punteggio pari a 4,6 solo pechè con l'aero utilizza la intel e non la nvidia, ma che senso ha? possibile sia per il risparmio energetico??
cioè perchè mettere 2 schede video?Effettivamente...

joeadvance
21-09-2011, 16:59
Che ne pensate di questo a 409 euro?

AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Mi serve per un po' di tutto, gaming compreso, e deve essere longevo. È un buon periodo per acquistare notebook con un buon rapporto qualità/prezzo? Il processore è paragonabile a un i3 o a un i5?

xantas
21-09-2011, 18:17
Che ne pensate di questo a 409 euro?

AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Mi serve per un po' di tutto, gaming compreso, e deve essere longevo. È un buon periodo per acquistare notebook con un buon rapporto qualità/prezzo? Il processore è paragonabile a un i3 o a un i5?

QUI (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) i benchmark dei processori

QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) i benchmark delle schede video.

Sono assai completi ed inserendo la marca o il modello potrete ridurre il numero dei processori o schede visualizzate, altrimenti non se ne esce, sono centinaia.
Selezionate in particolare le schede e processori per "notebook only".

Leo81
22-09-2011, 10:07
ciao raga
chiedo il vostro aiuto: allora, mi anno chiesto un consiglio per un portatile, che abbia le seguenti caratteristiche:

prezzo tra i 500 e i 600 euro
monitor tra i 16 e i 17 pollici,meglio 17 in caso
possibilita di fare un po di elaborazione foto e video

cosa mi consigliate?

grazie!

vespus
22-09-2011, 10:15
edit

Jon Irenicus
22-09-2011, 11:16
Ragazzi stamani mi è arrivato il portatile che avevo ordinato settimana scorsa, è un ACER - Aspire 5742G-384G50Mnkk e confermo le sue caratteristiche per chi pensasse che lo schermo non fosse HD LED:

Intel Core i3 - 380M, 2,53 GHz, 3 MB,
Monitor 15,6" (1366x768) LED HD Acer CineCrystal
grafica Nvidia GeForce GT540M,
Ram 4 GB DDR3 1.066 MHz,
Hard Disk 500 Gb

pagato 399€ :D ancora non l'ho acceso, però esteticamente è bello, semplice ma allo stesso tempo elegante sottile e con il case a trama tipo nido d'ape, un pochino plasticoso rispetto al mio dell ma non me ne faccio un problemaStamattina ho fatto l'ordine pure io!:D
Che ne pensate di questo a 409 euro?

AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Mi serve per un po' di tutto, gaming compreso, e deve essere longevo. È un buon periodo per acquistare notebook con un buon rapporto qualità/prezzo? Il processore è paragonabile a un i3 o a un i5?Se si guardano i benchmark del sito quello che ho ordinato io e ha OutOfMind dovrebbe essere un pelo meglio e a 399 lo hai spedito.

datrix
22-09-2011, 12:35
Che ne pensate di questo a 409 euro?

AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Mi serve per un po' di tutto, gaming compreso, e deve essere longevo. È un buon periodo per acquistare notebook con un buon rapporto qualità/prezzo? Il processore è paragonabile a un i3 o a un i5?

Gaming e questo portatile non stanno bene nello stesso contesto...

xantas
22-09-2011, 14:27
ciao raga
chiedo il vostro aiuto: allora, mi anno chiesto un consiglio per un portatile, che abbia le seguenti caratteristiche:

prezzo tra i 500 e i 600 euro
monitor tra i 16 e i 17 pollici,meglio 17 in caso
possibilita di fare un po di elaborazione foto e video

cosa mi consigliate?

grazie!

ASUS serie K73SV, 17,3" pollici, tutti con scheda grafica dedicata nvidia GT540M e 6GB di ram, S.O Win7 Home Premium
modello TY061V con processore i5 2410M
modello TY062V con processore i7 2630QM
con la Z finale hanno il S.O Win7 Professional.

c'è anche la serie K93SV con monitor 18,4" pollici ma ha 4GB di ram.

L'editing video è una fra le attività più impegnative per un computer, spesso richiede più potenza anche del gaming, la ram non basta mai perchè i file da convertire sono enormi, gli avi superano spesso 1-2 GB ed un dvd è 4,5GB.

Leo81
22-09-2011, 15:46
ASUS serie K73SV, 17,3" pollici, tutti con scheda grafica dedicata nvidia GT540M e 6GB di ram, S.O Win7 Home Premium
modello TY061V con processore i5 2410M
modello TY062V con processore i7 2630QM
con la Z finale hanno il S.O Win7 Professional.

c'è anche la serie K93SV con monitor 18,4" pollici ma ha 4GB di ram.

L'editing video è una fra le attività più impegnative per un computer, spesso richiede più potenza anche del gaming, la ram non basta mai perchè i file da convertire sono enormi, gli avi superano spesso 1-2 GB ed un dvd è 4,5GB.

ok, grazie mille dei consigli! :)

ciannino
22-09-2011, 16:33
i5 sec. gen.
4 gb ram
500 gb HD
scheda video1 gb dedicata

c'è qlk offerta di qlsiasi marca sotto i 450 euro?

Miriamast
22-09-2011, 20:00
Ragazzi devo compare un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.
CHe ne dite di questo notebook:

SAMSUNG RV520-S01IT - Silver 499euro

Processore
Produttore Intel Tecnologia Core i5
Velocità di clock 2,3 GHz Modello del processore 2410M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 0 MB
Cache l3 dimensioni totali 3 MB
Motherboard
Chipset Intel HM55 Front side bus 800 MHz
Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-8500
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) WXGA Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1 Supporto colori Versione Italiana
Compatibile 3d No Touch screen No
Caratteristiche specifiche Display GLOSS
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Altoparlanti (produttore) SRS 3D Sound Effect Caratteristiche specifiche HD (High Definition) Audio, Mic Noise Suppression
Grafica
Produttore Nvidia Modello Geforce GT520M
Integrata Sì Memoria dedicata 1.024 mb
Memoria massima 1.024 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 2.048 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.536 Px Tv tuner No
Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px
webcam risoluzione (altezza) 480 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 30
Batteria
Numero celle 6
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 Versione s.o. Home Premium
Bit s.o. 64 Office ready 2007 Sì
Immagine precaricata di office 2010 (attivabile con pkc) No Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
Dimensioni & peso
Altezza 3,62 cm Larghezza 37,98 cm
Profondità 25,55 cm Peso senza imballo 2,5 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati 4 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) No Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No
Memory stick micro (m2) No Micro sd No
Multimedia card (mmc) Sì Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No
Altre caratteristiche SDHC, SDXC
Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±R DL
Velocità lettura 6 x Velocità scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD-RAM, DVD±RW, DVD±R DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte usb 2.0 3
Porte usb 3.0 0 Porta hdmi Sì
Porta vga Sì Modem (sì/no) No
Firewire 400 (ieee1394) No Firewire 800 (ieee1394b) No
External sata No Slot pc card (pcmcia) No
Porta thunderbolt No Slot express card No
Modulo sim Non Presente
Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 100 Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type)


ps:
noto che
ha display gloss,mica rifletterà tanto?,
ha Nvidia Modello Geforce GT520M,è migliore o peggiore della 520MX?
e purtroppo non ha nè usb 3.0 nè Bluetooth,dite che fra qualche anno risulterà già obsoleto?

xantas
22-09-2011, 21:36
SAMSUNG RV520-S01IT - Silver 499euro

ha display gloss,mica rifletterà tanto?,
ha Nvidia Modello Geforce GT520M,è migliore o peggiore della 520MX?
e purtroppo non ha nè usb 3.0 nè Bluetooth,dite che fra qualche anno risulterà già obsoleto?

Un notebook con il classico i5 2410M, e la solita nvidia GT520M, la 520MX è leggermente più potente, la GT540M ancora meglio, in questo momento le periferiche usb 3.0 sono pochissime come pochissimi sono i notebook con usb3.0, il rallentamento della connessione wifi non è determinata nè dal computer e nemmeno dal router (se possiede pure lui la connessione 802.11n cioè la più veloce mentre la 802.11g è più lenta) ma dalla posizione del router, dai muri in mezzo, dalla distanza.
Sul monitor glossy non ti so dire quanto riflette.
Il prezzo è buono, si trova in giro a 500-550 euro più spedizione, ma con offerte anche a meno, cerca eventualmente su trovaprezzi.it.
Per il tuo utilizzo direi che è adatto.

Chuck_
22-09-2011, 22:43
Che ne pensate di questo a 409 euro?

AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Mi serve per un po' di tutto, gaming compreso, e deve essere longevo. È un buon periodo per acquistare notebook con un buon rapporto qualità/prezzo? Il processore è paragonabile a un i3 o a un i5?

Gaming e questo portatile non stanno bene nello stesso contesto...

@joeadvance.. l'acer con i3 e gt 540 è si un pelo meglio ...io ho comunque quel portatile con phenom II e ci faccio tutto tranquillamente. Però per 399€ c'è:
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
+ Borsa notebook ACER Traveler Case
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti

che è migliore sia come cpu che come gpu...

@datrix posso dirti che con quel portatile io gioco tranquillamente ..bisogna sempre vedere a che livelli uno vuole giocare.. io ha risoluzione da 15,6 faccio andare tutto al massimo..o quasi... saluti :)

datrix
22-09-2011, 23:28
@datrix posso dirti che con quel portatile io gioco tranquillamente ..bisogna sempre vedere a che livelli uno vuole giocare.. io ha risoluzione da 15,6 faccio andare tutto al massimo..o quasi... saluti :)

dipende a che cosa e con che risoluzione ;)

Chuck_
23-09-2011, 00:46
dipende a che cosa e con che risoluzione ;)

ma ti dico ..ho fatto andare lara croft guardian of light, magicka, pes 2012 (provata la demo) ,wrc, trine, hollywood monsters 2, sacred2, gothic 3, crysis1 e 2 (solo le demo però) e anche l'final fantasy X emulato con pcsx2.. direi che non si comporta male.. certo titoli grossi come battlefield non l'ho mai provato perchè non mi piace :D per carità so anche io che non è il miglior pc per giocare.. c'è di meglio.. ma comunque si riesce a giocare tranquillamente..aloha.. :)

bongo74
23-09-2011, 08:01
qual'è il notebook +economico sul mercato (senza o.s, non netbook) schermo da 15".X

grazie

nick091
23-09-2011, 08:20
qual'è il notebook +economico sul mercato (senza o.s, non netbook) schermo da 15".X

grazie

qua puoi trovarne alcuni
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_freedos.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_linux.aspx

a me piacciono
HP 15.6'' LH425EA E350 2Gb 320Gb Linux
Notebook Fujitsu LIFEBOOK A530 freedos col processore P6200

OutOfMind
23-09-2011, 09:37
Stamattina ho fatto l'ordine pure io!:D
Se si guardano i benchmark del sito quello che ho ordinato io e ha OutOfMind dovrebbe essere un pelo meglio e a 399 lo hai spedito.

Mi fa piacere, lo hai presto al MW? io lo sto usando da qualche giorno e va molto bene, solo ancora non ho potuto provare i giochi, cmq mi piace, anche esteticamente, ha uno schermo a led bello vivido sui colori......

@joeadvance.. l'acer con i3 e gt 540 è si un pelo meglio ...io ho comunque quel portatile con phenom II e ci faccio tutto tranquillamente. Però per 399€ c'è:
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
+ Borsa notebook ACER Traveler Case
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti

che è migliore sia come cpu che come gpu...

@datrix posso dirti che con quel portatile io gioco tranquillamente ..bisogna sempre vedere a che livelli uno vuole giocare.. io ha risoluzione da 15,6 faccio andare tutto al massimo..o quasi... saluti :)

L'acer con la GT540m è sempre un pelo avanti all'ATI 6650 e poi è una nvidia, sempre meglio dell'ATI, avere un processore magari un pelino più performante dell'i3-380M non cambia nulla IMHO, per ora posso dire solo k l'acer che ho preso mi piace....

@joeadvance come dice anche Jon Irenicus, per 399 hai l'acer con scheda GT540M più performante della HD 5650

Chuck_
23-09-2011, 12:01
poi è una nvidia, sempre meglio dell'ATI


e questo da quando scusa? un affermazione priva di senso...:rolleyes: sono entrambe due ottime marche di vga..poi uno può preferire nvidia o ati..ma dire che nvidia è meglio non ha senso...

Jon Irenicus
23-09-2011, 13:18
Mi fa piacere, lo hai presto al MW? io lo sto usando da qualche giorno e va molto bene, solo ancora non ho potuto provare i giochi, cmq mi piace, anche esteticamente, ha uno schermo a led bello vivido sui colori......Si l'ho preso la.:) Adesso speriamo arrivi in fretta. Oggi l'ho visto all'expert a 449 (però con 500 gb (2*250). Grazie ancora della segnalazione sennò non mi accorgevo.:) Ottimo tra l'altro che sia a led (visto che cmq me lo porterò a spasso insieme a libri tanto di guadagnato se è meno spesso e più leggero, per quanto poco). Io non ci dovrei giocare (però per provare la scheda penso che metterò su Mirror's Edge, per qualche motivo sul fisso crasha all'avvio), poi se capita una lan in un momento che per miracolo posso andarci, beh, tanto di guadagnato!... Poi ci metterò su linux e la vga ho letto che dovrebbe essere pienamente compatibile anche se non da molto. Cmq un partizioncina win la terrò già che c'è (visto che tra l'altro credo proprio non si possa usare su un altro pc), su 320gb ce ne sta di roba (più avanti vorrei metterci anche qualche altro os...), e se devo storare fesserie le metterò sul fisso o l'hdd esterno! però alla fine non si sa mai se si mette su qualche applicazione 3D...

A proposito, c'è qualche partizione porcheria di ripristino o roba del genere?

xantas
23-09-2011, 13:21
e questo da quando scusa? un affermazione priva di senso...:rolleyes: sono entrambe due ottime marche di vga..poi uno può preferire nvidia o ati..ma dire che nvidia è meglio non ha senso...

Infatti non ha senso, Nvidia ed Ati si equivalgono, dipende sempre dal chip, dai shaders, dalla velocità e tipo di ram utilizzata, in sostanza per giudicare una scheda grafica dedicata ci sono molte variabili, ed anche i benchmarks non danno risultati univoci.
Una cosa è certa, con gli ultimi processori Intel ha proseguito nella strada di integrare la scheda video nel processore, che sono sufficienti per gestire la maggior parte degli utilizzi di un notebook, salvo il gaming e l'editing video, contenendo quindi il costo del portatile.
Il problema più impegnativo per una scheda video da notebook è il raffreddamento, per questo sono strozzate nella potenza ed a parità di chipset sono meno performanti delle vga desktop.

robbberto
23-09-2011, 15:01
quale consigliate tra un
asus x53sj-sx127v 350€ (da privato ma nuovo)
-core i3-2310M 2.10 GHz
-4GB RAM
-300GB HardDisk
-Scheda video dedicata NVIDIA GT 520M 1GB
e
acer sempre menzionato con i3 e 540m 399€

utilizzo internet film office ecc ma poco anche nessun utilizzo di giochi ?

Jon Irenicus
23-09-2011, 19:12
Personalmente preferisco il primo, ma io sono uno di quelli che se l'è preso!:D Se prevedi di giocare, anche se poco, almeno sei più coperto e te lo godi di più quando capita. Certo se non intendi giochi particolarmente vecchi o leggeri!:D
Alla fine mi sa che devi valutare tu se quei 50 euro per i giochi vale la pena spenderli (che io sappia coi video non avrai alcun problema in ogni caso, il 380 è leggermente più performante del 2410 però cambia poco e di certo per quell'utilizzo è ininfluente e non so se magari quest'ultimo consuma meno). Magari se riesci a vederli dal vivo valuta anche quale ti pare più solido o col monitor più bello (son tutti e 2 a led in HD mi pare)...

OutOfMind
23-09-2011, 21:51
e questo da quando scusa? un affermazione priva di senso...:rolleyes: sono entrambe due ottime marche di vga..poi uno può preferire nvidia o ati..ma dire che nvidia è meglio non ha senso...

E' risaputo che nvidia è sempre un passo avanti ad ATI, come quest'ultima fa uscire una nuova scheda, nvidia risponde con una scheda sempre più performante..... poi vogliamo mettere la compatibilità che ha nvidia con i giochi rispetto ATI..... comunque non voglio aprire una polemica ed andare Off topic, tutto questo è IMHO.... poi ognuno ha le sue idee..... però in termini di costi, voglio fare un'ultima considerazione, come qualità/prezzo/performance, non si trova un notebook che sia equipaggiato con una ATI al pari o superiore di una GT540m, quindi al momento resta la miglior soluzione.....

Si l'ho preso la.:) Adesso speriamo arrivi in fretta. Oggi l'ho visto all'expert a 449 (però con 500 gb (2*250). Grazie ancora della segnalazione sennò non mi accorgevo.:) Ottimo tra l'altro che sia a led (visto che cmq me lo porterò a spasso insieme a libri tanto di guadagnato se è meno spesso e più leggero, per quanto poco). Io non ci dovrei giocare (però per provare la scheda penso che metterò su Mirror's Edge, per qualche motivo sul fisso crasha all'avvio), poi se capita una lan in un momento che per miracolo posso andarci, beh, tanto di guadagnato!... Poi ci metterò su linux e la vga ho letto che dovrebbe essere pienamente compatibile anche se non da molto. Cmq un partizioncina win la terrò già che c'è (visto che tra l'altro credo proprio non si possa usare su un altro pc), su 320gb ce ne sta di roba (più avanti vorrei metterci anche qualche altro os...), e se devo storare fesserie le metterò sul fisso o l'hdd esterno! però alla fine non si sa mai se si mette su qualche applicazione 3D...

A proposito, c'è qualche partizione porcheria di ripristino o roba del genere?

Perchè 320gb di HD :confused: il mio ne ha 500gb......

comunque non c'è nessuna partizione, all'avvio dopo averlo configurato ti chiede di masterizzare un dvd di ripristino......

Chuck_
23-09-2011, 23:56
E' risaputo che nvidia è sempre un passo avanti ad ATI, come quest'ultima fa uscire una nuova scheda, nvidia risponde con una scheda sempre più performante..... poi vogliamo mettere la compatibilità che ha nvidia con i giochi rispetto ATI..... comunque non voglio aprire una polemica ed andare Off topic, tutto questo è IMHO.... poi ognuno ha le sue idee..... però in termini di costi, voglio fare un'ultima considerazione, come qualità/prezzo/performance, non si trova un notebook che sia equipaggiato con una ATI al pari o superiore di una GT540m, quindi al momento resta la miglior soluzione.....


Ma un passo avanti non direi... la 5650m è uscita a gennaio 2010.. la gt 540m a gennaio 2011..ci mancherebbe non fosse più potente :) ... poi sul fatto che l'acer con tale scheda resti il migliore in prezzo/prestazioni non c'è dubbio... comunque come dici tu ognuno ha le sue opinioni.. saluti :)

lostx87
24-09-2011, 07:12
raga qualche consiglio nella giungla dei pc portatili?
mi servirebbe un pc da 300 max 350 euro, se è possibile con vga dedicata.
uso: abbondantemente facebook e giochini tipo cityville, office per la scuola, e qualche gioco stile the sims che non richiede chissà cosa come potenza di calcolo...

per evitare di sbattervi a cercare un modello preciso, basta che mi indicate che cpu e che vga ci vorrebbero, magari senza vga ma con sandy hd 2000 o 3000...

io con i pc portatili sono in queste condizioni: :muro: :mc: :muro:

nick091
24-09-2011, 08:32
raga qualche consiglio nella giungla dei pc portatili?
mi servirebbe un pc da 300 max 350 euro, se è possibile con vga dedicata.
uso: abbondantemente facebook e giochini tipo cityville, office per la scuola, e qualche gioco stile the sims che non richiede chissà cosa come potenza di calcolo...

per evitare di sbattervi a cercare un modello preciso, basta che mi indicate che cpu e che vga ci vorrebbero, magari senza vga ma con sandy hd 2000 o 3000...

io con i pc portatili sono in queste condizioni: :muro: :mc: :muro:

per i processori perso che le migliori soluzioni siano Intel P6200 e AMD E-350

possibili proposte:
amd -> K53BY-SX099V ASUS
intel -> Fujitsu LIFEBOOK AH530MRSB2IT

Jackari
24-09-2011, 09:42
quale consigliate tra un
asus x53sj-sx127v 350€
-core i3-2310M 2.10 GHz
-4GB RAM
-300GB HardDisk
-Scheda video dedicata NVIDIA GT 520M 1GB
e
acer sempre menzionato con i3 e 540m 399€

utilizzo internet film office ecc ma poco anche nessun utilizzo di giochi ?
dove a così poco l'asus??

gioss
24-09-2011, 09:45
Salve ragazzi, anch'io avrei bisogno di un consiglio urgente, devo prendere un portatile per mio fratello che lo userà unicamente per internet/office/visione di qualche film in dvd....le mie conoscenze in ambito notebook sono davvero minime.
Premesso che vorrei stare assolutamente sotto i 400 euro di budget, ho individuato grossomodo queste macchine con le seguenti configurazioni....


HP 630-LH384EA: Intel P6200, ram 4Gb DDR3, HD 500Gb 5400 rpm, GMA4500 HD, Bluetooth, ethernet 10/100, wireless 802.11n, W7HP;

ASUS K52F-EX862V: Intel i3 370M, ram 3Gb DDR3, HD 320Gb 5400 rpm, GMA HD, ethernet 10/100/1000, wireless 802.11n, W7HP;

ASUS K52F-EX1166V: Intel P6200, ram 4Gb DDR3, HD 640Gb 5400 rpm, GMA HD, ethernet 10/100/1000, wireless 802.11n, Windows 7HP;

LENOVO B560-M489CIX: Intel P6200, ram 2GB DDR3, HD 250Gb 5400 rpm, GMA HD, Bluetooth, ethernet 10/100/1000, wireless 802.11n, W7Pro

Su quale mi converrebbe puntare, anche considerando che vorrei un portatile abbastanza robusto/resistente e che non scaldi troppo? C'è qualche altro modello che potrebbe fare al caso mio?

Grazie per le dritte.

Rem
24-09-2011, 11:04
Sono notebook che prestazionalmente si equivalgono, (a parte l’asus con processore I3, superiore agli altri), secondo me la discriminante è il prezzo di ciascuno.

Da possessore di un B560 e di un HPG62 mi sento di consigliare il Lenovo senza esitazioni, anche se L’HP che hai indicato tu e l’altro Asus sono meglio dotati di ram e HD

xantas
24-09-2011, 12:50
Sono notebook che prestazionalmente si equivalgono, (a parte l’asus con processore I3, superiore agli altri), secondo me la discriminante è il prezzo di ciascuno.

Da possessore di un B560 e di un HPG62 mi sento di consigliare il Lenovo senza esitazioni, anche se L’HP che hai indicato tu e l’altro Asus sono meglio dotati di ram e HD

Questa è una cosa che mi incuriosisce, sento spesso parlare positivamente dei Lenovo, sappiamo che hanno rilevato il settore pc dalla IBM e che i cinesi ci mettono del loro per produrre prodotti di qualità, ma in cosa in particolare sono ottimi notebook?
Ho avuto un HP ed esaminato un'altro da vicino, e li ho trovati mediocri dal punto di vista costruttivo, cerniere deboli e sistema di raffreddamento con ventole perennemente in funzione.
In internet si parla spesso della serie G62 come forni, penso non siano distanti dalla realtà.

Rem
24-09-2011, 14:16
Questa è una cosa che mi incuriosisce, sento spesso parlare positivamente dei Lenovo, sappiamo che hanno rilevato il settore pc dalla IBM e che i cinesi ci mettono del loro per produrre prodotti di qualità, ma in cosa in particolare sono ottimi notebook?
Ho avuto un HP ed esaminato un'altro da vicino, e li ho trovati mediocri dal punto di vista costruttivo, cerniere deboli e sistema di raffreddamento con ventole perennemente in funzione.
In internet si parla spesso della serie G62 come forni, penso non siano distanti dalla realtà.

Ho letto anche io più volte che i G62 siano dei forni ma sinceramente non ho mai riscontrato questo problema, l’esemplare in mio possesso, un I3 330 con radeon 4330, non scalda assolutamente in modo anomalo, certo la ventola è sempre in funzione ma gira quasi sempre al minimo e non dà fastidio come rumore e le temperature sono più che accettabili anche dopo qualche ora di lavoro.

al di là di preferenze estetiche, tra il mio B560 e il G62, anche se sono entrambi di fascia economica, le differenze più importanti sono nella tastiera, nel touchpad, nel display e più in generale in una migliore qualità costruttiva a favore del lenovo.
L’HP G62 dopo un anno di utilizzo, è appena rientrato dall’assistenza per la riparazione delle cerniere, questo se da un lato può essere un punto a sfavore sulla qualità, dall’altro conferma l’ottima assistenza di HP anche se con alcune ombre come scrivo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2163840&page=8 mentre dell’assistenza lenovo si sa poco o nulla (il B560 l’ho preso da poco).

Comunque oggi se dovessi comprare un altro notebook di fascia economica mi orienterei senza dubbio su lenovo

gioss
24-09-2011, 15:17
grazie Rem per il tuo parere....in effetti del Lenovo ho letto opinioni positive, se avesse i 4 giga di ram mi orienterei probabilmente su quello...sarei propenso per l'HP (i problemi di surriscaldamento riguardano solo la serie G62?) ma anche l'Asus m'incuriosisce...come costruzione/resistenza siamo su buoni livelli di solito?

Rem
24-09-2011, 16:11
degli asus non ho esperienza diretta, ma ho visto che qui nel forum se ne parla abbastanza bene,
se fosse a parità di prezzo (che non hai riportato) potrebbe essere interessante l'Asus con I3

Jon Irenicus
24-09-2011, 22:05
Perchè 320gb di HD :confused: il mio ne ha 500gb......

comunque non c'è nessuna partizione, all'avvio dopo averlo configurato ti chiede di masterizzare un dvd di ripristino......Magari cambiava un numeretto nella sigla del modello che a memoria no la so (ma ad occhio pareva molto simile se non la stessa). Anche quello che mi deve arrivare dovrebbe avere 320gb.
Cmq ottimo per la partizione, so che a volte si trovano partizioni di ripristino almeno mi pare di averne viste sul portatile di un qualche mio amico (e oltre a starmi antipatiche sono na scoccaitura, se mi metta a tenere 1 part per win, 4-5 per linux, idem bsd se lo metto su, una share, ci manca pure quella di ripristino inutile, ennò:D).

Dante_Cruciani
25-09-2011, 08:58
come vi trovate con questo giocattolino: ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk? scalda molto? riscontrate mai rallentamenti? per il disco a 5.400 nessun problema? Per giocarci non a palla va bene?


gracias

kikkolat
25-09-2011, 19:37
Non so se è una domanda strana, ma secondo voi per vedere film e ascoltare musica, (anche in streaming) con un budget da 300e max, è preferibile acquistare un prodotto dedicato o andrebbe bene anche un portatile con uscita hdmi da collegare al televisore?

thedoors
26-09-2011, 07:57
non so se ne avete parlato

da tro.y sottocosto Asus x52, i3, 4 gb ram, 320 disco, scheda video da 1 gb.. a 349 euro.

attila60
26-09-2011, 09:17
non so se ne avete parlato

da tro.y sottocosto Asus x52, i3, 4 gb ram, 320 disco, scheda video da 1 gb.. a 349 euro.

non riesco a trovarla...

thedoors
26-09-2011, 09:21
è sul volantino!

attila60
26-09-2011, 11:11
è sul volantino!


mah...le offerte sottocosto variano per zone, non sono tutte uguali per tutti i punti vendita, e su quelli che ho visto non c'è

Jon Irenicus
26-09-2011, 18:53
Beh allora stamattina mi è arrivato l'ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk!:yeah:
Devo dire che esteticamente lo trovo gradevole (diciamo che mi piace la plastica rugosa esterna) e ottimo che lo schermo a led è molto sottile.

Tanto per provare ho messo su Mirror's Edge (già disintallato per non aver tentazioni), l'ho messo al max a 1366*768 (anche con aa4x, poi m'è venuto in mente la storia dell'ue e i problemi con l'aa per cui in realtà non c'era), ho fatto solo metà tutorial ma girava alla grande, bello fluido. Driver default...

Adesso mi faccio un disco di ripristino, quello di default di Acer (4 dvd ma tanto ne ho)... A proposito ste immagini, che non le ho mai usate, spero proprio non necessitino della partizione uguale a com'era quando la si è fatta (perchè o braso tutto o mi tengo un 50-80gb per win con multiboot, con gparted non dovrebbero esserci problemi a partizionare con dati già esistentei, tanto più se l'os è "vuoto").

Cmq volevo fare un altro tentativo, magari con Call Of Pripyat che, spece se moddato, diventa un bel mattone. Se faccio riporto impressioni.

OutOfMind
26-09-2011, 19:30
come vi trovate con questo giocattolino: ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk? scalda molto? riscontrate mai rallentamenti? per il disco a 5.400 nessun problema? Per giocarci non a palla va bene?


gracias


Per me fin ora va bene, non l'ho spinto molto ne ci ho ancora giocato, però per quello che faccio tutti i giorni e molto fluido e non scalda proprio :eek:

Jon Irenicus
26-09-2011, 22:27
Scalda se è il caso.:D
L'ho appena provato con Stalker: Call of Pripyat e devo dire che mi ha stupito. Va meglio che col fisso che è un core 2 duo e 6300, radeon hd5850, 4gb di ram (però li lo metto a 1920*1080 e sono decisamente cpu limited con sto gioco). Ma andava bene sparando tutto al max tesselation inclusa.
Non contento ci ho messo Terrain Plus 2, Absolute Structures 1, Absolute Nature 2 e AtmosFear 3... Con tutto al max (no aa). Così è uno degli scenari peggiori che possono attualmente capitare direi e mi aspettavo che esplodesse... E invece no! Certo non volava, stava direi dai 15 ai 25 fps e di fianco alla presa dell'alimentazione scottava quasi, ma CoP è uno dei giochi che fa stressare di più la vga. E gli fps erano relativamente stabili. Togliendo un po' di dettagli/illuminazione in una scena abbastanza pesante avevo praticamente raddoppiato gli fps, non era mica brutto (ma non ho testato molto in sta condizione) e direi che era giocabile bene.

Tutto ciò mi fa dire che è un portatile adatto al gaming, certo se si vogliono applicare filtri sulle cose più pesanti e non si vuole alcun compromesso a quel punto un dovrebbe pensare di rivolgersi ad altro (con tutt'altro budget visto che cmq occorrerebbe cambiare vga, non ci scappa) o attaccarsi al desktop (meglio). Per non parlare della longevità, ma qui ci vorrebbe la sfera di cristallo.:)

atarum0r0
27-09-2011, 07:20
in questo periodo non c'è proprio nulla in offerta:mad:

thedoors
27-09-2011, 07:59
mah...le offerte sottocosto variano per zone, non sono tutte uguali per tutti i punti vendita, e su quelli che ho visto non c'è

hai ragione!
E' per i Tron.y del LAzio.

varenne62
27-09-2011, 12:19
Per me fin ora va bene, non l'ho spinto molto ne ci ho ancora giocato, però per quello che faccio tutti i giorni e molto fluido e non scalda proprio :eek:

Ciao e complimenti per il tuo nuovo acquisto. La tastiera comè? Abbastanza decente come qualità e robustezza? Ho visto degli Acer da MondoMedia con dei tasti più alti e addirittura che si stavano staccando.

:D

OutOfMind
27-09-2011, 13:51
No la tastiera va bene ha un buon feedback poi magari quelli esposti nei negozi sono soggetti a usura e danneggiamento dato tutte le persone k li toccano

ivanisevic82
27-09-2011, 15:43
Ciao ragazzi, mi serve un rapido e semplice aiuto.
Per il momento sono un pò lontano dal mondo dei notebook e dei pc in generale (basta allontanarsi un anno e cambia tutto! :D) e devo dare un consiglio a mio fratello.

Gli serve un notebook con le seguenti caratteristiche:

- Entro i 500 euro (meglio se entro 450).

- Oltre alla normale attività office-internet-mail dovrà fare piccoli montaggi video.

So che per fare montaggi e lavorare con video ad alta risoluzione ci vuole qualcosa di abbastanza potente...ma il budget è limitato!

Che mi consigliate?

Indicatemi qualche modello o in alternativa qualche cpu e svga che possano fare al caso di mio fratello, poi cerco io un notebook che la monta.

Grazie!

pitro
27-09-2011, 17:04
Sottocosto uni€ ..

Asus X53SCSX037

caratteristiche:
i5-2410m, nvidia gt 520mx da 1gb, hard disk 320 (sicuramente 5400), 4gb RAM

Prezzo 469€ come vi sembra?

xantas
27-09-2011, 18:05
- Entro i 500 euro (meglio se entro 450).

- Oltre alla normale attività office-internet-mail dovrà fare piccoli montaggi video.


Processore Intel i5 2410M, i modelli di notebook che lo montano sono centinaia, ho esaminato le recensioni delle schede video Nvidia, sconsigliano vivamente le GT520MX e peggio ancora le GT520M, hanno 48 shaders e si deve verificare se utilizzano ram GDDR5 o GDDR3, ovviamente le prime sono migliori.

Almeno una GT525M, meglio ancora la GT540M tutte due con 96 shaders, il minimo consentito per l'editing video e gaming ad una risoluzione accettabile.
Queste le schede Nvidia di ultima generazione:
gaming :GTX 580M, GTX 570M, GTX 560M, care, difficile trovarle in notebook risparmiosi.
video : GT 555M, GT550M, GT540M, GT525M.
gaming leggero: GT 520MX, GT 520M.
office : 410M, 315M.

Scrivo delle nvidia perchè ho esaminato queste, ma le Ati sono ugualmente interessanti, ovviamente dipende dai modelli.

QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) benchmark fatti molto bene, ne avrai da leggere per un pezzo.

ivanisevic82
27-09-2011, 21:07
Grazie!
Su trovaprezzi cercando portatili che abbiano la scheda meno performante tra quelle "papabili" che hai citato costa comunque oltre 500 euro...
Farò qualche ricerca più approdondita.
Tu hai qualche link/offerta/modello da consigliarmi?

Grazie ancora!

pitro
27-09-2011, 21:14
Processore Intel i5 2410M, i modelli di notebook che lo montano sono centinaia, ho esaminato le recensioni delle schede video Nvidia, sconsigliano vivamente le GT520MX e peggio ancora le GT520M, hanno 48 shaders e si deve verificare se utilizzano ram GDDR5 o GDDR3, ovviamente le prime sono migliori.

Almeno una GT525M, meglio ancora la GT540M tutte due con 96 shaders, il minimo consentito per l'editing video e gaming ad una risoluzione accettabile.
Queste le schede Nvidia di ultima generazione:
gaming :GTX 580M, GTX 570M, GTX 560M, care, difficile trovarle in notebook risparmiosi.
video : GT 555M, GT550M, GT540M, GT525M.
gaming leggero: GT 520MX, GT 520M.
office : 410M, 315M.

Scrivo delle nvidia perchè ho esaminato queste, ma le Ati sono ugualmente interessanti, ovviamente dipende dai modelli.

QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) benchmark fatti molto bene, ne avrai da leggere per un pezzo.
hai scritto un bel Post dove fai capire a chi non conosce processori e sk video del momento cosa si devon comprare encosa scartare.. Comunque il titolo del traed spiega tutto.. Qua si cerca un portatile con un prezzo Massimo di 500€ quindi..

cognak90
27-09-2011, 21:19
concordo ha fatto un ottimo lavoro per chi non se ne intende... cosi da orientarsi con le mille sigle che ci sono! sarebbe utile anche la stessa cosa per le schede video ati!

xantas
27-09-2011, 22:35
Grazie!
Su trovaprezzi cercando portatili che abbiano la scheda meno performante tra quelle "papabili" che hai citato costa comunque oltre 500 euro...
Farò qualche ricerca più approdondita.
Tu hai qualche link/offerta/modello da consigliarmi?

Grazie ancora!

Effettivamente ad una rapida ricerca notebook con i5 2410M, e scheda GT540M superano tutti i 500 euro.

Si potrebbe abbassare il prezzo optando per un processore i3 2310M, che è leggermente più lento 2.1 Ghz invece che 2.3 Ghz, con la medesima memoria cache 3MB, la differenza sostanziale sta nel Turboboost del i5, cioè la possibilità di elevare la velocità a 2.9 Ghz, roba da smanettoni.

A parità di potenza i notebook con processori AMD costano sempre meno, è risaputo che AMD fa una politica dei prezzi molto aggressiva, ma lì si entra nelle preferenze personali, come essere del Milan o dell'Inter :)

Si abbassa notevolmente il prezzo passando ad una scheda GT520M, oppure esaminando le Ati, ma come detto non le conosco, forse cercando nel benchmark delle schede ATI del livello della GT540M, si potrebbe spuntare un prezzo migliore.

I processori Intel della serie Sandy Bridge hanno tutti anche la grafica integrata, ma ad ascoltare chi fa gaming, ridono a crepapelle quando nomini le video integrate.

Non consiglio marche, anche se ho opinioni precise di cosa non voglio, ho cambiate tre marche e sto cercando un notebook con la quarta.

patakji
28-09-2011, 09:13
Sottocosto uni€ ..

Asus X53SCSX037

caratteristiche:
i5-2410m, nvidia gt 520mx da 1gb, hard disk 320 (sicuramente 5400), 4gb RAM

Prezzo 469€ come vi sembra?

A me sembra una buona offerta infatti ci sto pensando.
La configurazione mi sembra ben bilanciata con un processore i5 di seconda generazione e scheda grafica da 1gb dedicati.
Per quanto riguarda la scheda grafica vale quanto detto qualche post fa, è comunque un problema di performance generale, la scheda non è adatta per un profilo "giocatore" ma comunque non è mal considerata a causa di bachi o difetti di produzione, è solo una scheda non al top che comunque secondo me rimane molto valida per un profilo medio di utenza.

Miriamast
28-09-2011, 09:15
Effettivamente ad una rapida ricerca notebook con i5 2410M, e scheda GT540M superano tutti i 500 euro.

Si potrebbe abbassare il prezzo optando per un processore i3 2310M, che è leggermente più lento 2.1 Ghz invece che 2.3 Ghz, con la medesima memoria cache 3MB, la differenza sostanziale sta nel Turboboost del i5, cioè la possibilità di elevare la velocità a 2.9 Ghz, roba da smanettoni.

A parità di potenza i notebook con processori AMD costano sempre meno, è risaputo che AMD fa una politica dei prezzi molto aggressiva, ma lì si entra nelle preferenze personali, come essere del Milan o dell'Inter :)

Si abbassa notevolmente il prezzo passando ad una scheda GT520M, oppure esaminando le Ati, ma come detto non le conosco, forse cercando nel benchmark delle schede ATI del livello della GT540M, si potrebbe spuntare un prezzo migliore.

I processori Intel della serie Sandy Bridge hanno tutti anche la grafica integrata, ma ad ascoltare chi fa gaming, ridono a crepapelle quando nomini le video integrate.

Non consiglio marche, anche se ho opinioni precise di cosa non voglio, ho cambiate tre marche e sto cercando un notebook con la quarta.

Ciao Xantas,poichè sei sempre gentile e informato,ti chiedo ancora una volta consigli,ringraziandoti finora per la risposta.
Come vedi il seguente notebook dell'Asus (sempre da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per scaricare o guardare video e film,anche in hd e in streaming e infine per cimentarmi a creare siti web) mi renderà competitivo per almeno i prossimi 3 anni?Infatti,eccetto per l'hard disk meno capiente,lo reputo migliore del sopra già citato SAMSUNG RV520-S01IT :

Asus X53Sc SX037V 469euro
Tipo di PC Notebook
Processore
Tipo di processore Intel Core i5
Modello del processore Intel Core i5 2410M
Calcolo a 64 bit si
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Tipo chipset Mobile Intel HM65 Express
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Memoria
Memoria RAM
Tecnologia RAM DDR3 SDRAM - 1333 MHz
RAM installata [MB] 4096 MB
Hard Disk [GB] 320 GB
Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] 5400 rpm
Lettore di memory card si
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard
Memoria ottica
Tipo memoria ottica DVD±RW (±R DL) , DVD-RAM
Audio
Uscita audio Scheda audio
Video
Processore Grafico NVIDIA GeForce GT 520MX
Memoria Video [Mb] 1024 Mb
Schermo
Lunghezza diagonale [Pollici] 15.6 Pollici
Tipo schermo TFT
Caratteristiche Zero Bright Dot
Risoluzione max 1366 x 768
Widescreen si
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Software
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Microsoft Office precaricato si
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-300
Aspetto
Dimensioni [mm] 378x35x253 mm
Peso [kg] 2.6 kg
Espansione/connettività
Scheda Rete Ethernet Integrata si
WiFi Integrato 802.11n, 802.11b, 802.11g
Numero Porte USB 2.0 3
VGA out si
Audio/Video out si
Lettore MemoryCard Secure Digital, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card
Networking
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Dispositivo di rete Adattatore di rete
Wireless LAN supportata si
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Webcam
Integrata si
Risoluzione sensore 0, 3 Megapixel

xantas
28-09-2011, 10:31
Asus X53Sc SX037V 469euro


Essendo lo stesso modello del post precedente, sottoscrivo quanto detto da Patakij, la Asus è una delle marche che sto prendendo anch'io in considerazione per l'acquisto, in particolare la serie K53SV.

Approfitto per postare un elenco di schede grafiche ATI, se pensavamo che districarsi dalle Nvidia fosse impegnativo, scegliere tra le decine di ATI è un'impresa, comunque le ho divise in 2 fasce, quelle migliori delle Nvidia GT540M, che considero la scheda media prodotta da Nvidia, e la fascia inferiore come performance, in base alla classifica dei benchmarks.

modelli ATI MOBILITY RADEON HD
fascia superiore : 5870, 5850, 5830, 5770, 5750, 4870, 4860, 4850, 4830.
fascia inferiore : 5730, 5650, 5470, 5450, 4670, 4650, 4570, 4530, 4330

Da questo elenco sono escluse le AMD generazione 6 perchè troppo costose.
Per comprendere come vengono classificate le ATI, vi dirò che

il primo numero di un modello si riferisce alla generazione, quindi una 5xxx è successiva ad una 4xxxx. (generazioni 2-3-4-5-6)

Il secondo numero si riferisce alla fascia a cui si pone come utilizzo, quindi una x8xx è di fascia superiore di una x4xx. (numeri 2-3-4-5-6-7-8-9)

Il terzo numero si riferisce alle prestazioni, quindi una xx7x è più potente di una xx3x. (numeri 3-5-7-9)
l'ultima cifra è sempre zero.

Quindi è spesso preferibile acquistare una scheda grafica di generazione precedente di fascia alta piuttosto di una di generazione successiva ma meno performante.
Diciamo che quando si cercano notebook con un costo inferiore a 500 euro, le scelte non è che siano moltissime, ma almeno se si conosce la classificazione non si cade in schede della preistoria.

Tefnut
28-09-2011, 10:50
hp dv6-6156sl
520 euro

com'è?
i5 2430M
6gb ram
500 gb di disco (7.2k giri)
radeon Radeon 6490M
Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel

Hyperion
28-09-2011, 12:30
modelli ATI MOBILITY RADEON HD
fascia superiore : 5870, 5850, 5830, 5770, 5750, 4870, 4860, 4850, 4830.
fascia inferiore : 5730, 5650, 5470, 5450, 4670, 4650, 4570, 4530, 4330

Da questo elenco sono escluse le AMD generazione 6 perchè troppo costose.
Per comprendere come vengono classificate le ATI, vi dirò che

il primo numero di un modello si riferisce alla generazione, quindi una 5xxx è successiva ad una 4xxxx. (generazioni 2-3-4-5-6)

Il secondo numero si riferisce alla fascia a cui si pone come utilizzo, quindi una x8xx è di fascia superiore di una x4xx. (numeri 2-3-4-5-6-7-8-9)

Il terzo numero si riferisce alle prestazioni, quindi una xx7x è più potente di una xx3x. (numeri 3-5-7-9)
l'ultima cifra è sempre zero.

Apprezzo lo sforzo, ma ci sono enormi inesattezze.
Il 2° numero è quello che dà le prestazioni, perchè è indice delle caratteristiche macroscopiche della scheda video.
Il 3° numero dà informazioni simili, ma riferite alla stessa categoria, e quindi di solito dà frequenza, ecc, e va guardato solo dopo aver guardato il numero precedente; in pratica, la 2° e la 3° cifra vanno guardate insieme, il numero più grande ti dice quale va di più.
Es: una 5470 è più veloce di una 5450 (47 vs 45), ma meno di una 5730 (47 vs 73).

darkmirko
28-09-2011, 18:15
ragazzi che ne pensate di un Asus K52F

Processore & Memoria Cache: Intel 2.13 GHz, i3 Processor (non ricordo bene se 370M oppure 350M); 2.4 GHz
Ram: DDR3 4gb (1066Mhz)
Scheda video: intel condivisa
Display: 15'6
HDD: 640gb
batteria: 6 celle

389 €

c'è di meglio in giro intorno ai 400 euro? grazie! =D

cognak90
28-09-2011, 18:43
quello che ha preso Jon Irenicus! acer a 399 leggi qualche messaggio sopra!! lo deve prendere a tutti i costi mio fratello infatti sta cercando di vendere il suo netbook! quello è il miglior prestazioni/prezzo che abbia mai visto finora! i3 380m e gt540!

Jon Irenicus
28-09-2011, 21:22
Ci sarebbe pure il Packard Bell NB EASYNOTE_TK85-JN-205IT che viene qualche euro in meno e ha l'hdd da 500, sempre i3 380 e 540m... Stranamente pare avere il wifi b/g e non n e dovrebbe però essere lcd e non led (tft matrice attiva). Mii ispirava di più l'acer.

cognak90
28-09-2011, 23:10
si è vero ho visto pure quello sul sito dell'euronics mi pare... comunque domani vado con mio fratello al mw e chiediamo un pò come funziona la cosa! e soprattutto per quanto dura la promozione! che dobbiamo riuscire a vendere il suo net!:D

darkmirko
29-09-2011, 00:20
quello che ha preso Jon Irenicus! acer a 399 leggi qualche messaggio sopra!! lo deve prendere a tutti i costi mio fratello infatti sta cercando di vendere il suo netbook! quello è il miglior prestazioni/prezzo che abbia mai visto finora! i3 380m e gt540!

ah sì? mi avevano sempre detto di stare lontano dagli acer...boh...

grazie per il consiglio! se riesco prendo quello =D

cognak90
29-09-2011, 07:24
guarda, per la marca... a meno che non sia dell oppure asus oppure (sigh) apple...o comunque di fascia alta, ce n'è sempre una! hp: surriscaldamento, acer: si dice bassa qualità (ma io non credo, ok non sono materiali di primordine ma se guardi la concorrenza siamo li, e poi per 400 euro con quell'hardware non me ne frega se ha una plastichina in più rispetto a uno della metà della potenza ma fatto in alluminio..e magari che costa il doppio...ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale!), per l'asus si diceva una volta (pare che ora sia migliorata) la pessima assistenza.. ma poi anche li va da caso a caso, cè chi si è trovato da dio in molti anni e cè chi dopo un mese di computer è da buttare!

ZEUS79
29-09-2011, 10:22
Ragazzi un consiglio, tra questi 2 portatili quele mi consigliereste?

- ACER - Aspire AS5560-6346G50Mnkk AMD A6-3400M Monitor 15,6" LED Ram 6 GB AMD HD 6520M € 499,99


- ASUS - K52DY-SX096V AMD Phenom II P960 Monitor 15,6" LED Ram 4 GB ATI HD 6470 € 459,99

cognak90
29-09-2011, 12:03
allora a livello di cpu si equivalgono più o meno... ma l'acer ha una scheda grafica che perdonatemi il termine ma fa RIDERE...dai è meno potente della 9200m che avevo sul mio compaq del 2008..e gia allora era di fascia medio/bassa.. http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
poi ovvio dipende dall'uso che ne vuoi fare, ma dai schede del genere non dovrebbero neanche farle! inoltre costa anche 50 euro in più dell'asus!

il mio consiglio? vai di asus e sei a posto!
edit: ho riguardato bene la classifica.. ed è la PEGGIOR scheda video mobile dell'amd!

thecdex
29-09-2011, 13:05
io ti consiglio l'Aspire 5740G Acer 5740G-334G50MN io lo ho acquistato al mediaworld a €490 e mi ci trovo più che bene anche per i videogiochi

xantas
29-09-2011, 13:58
Aggiungo la classificazione delle schede grafiche AMD, sperando che chi mi quota aggiunga chiarimenti e non caos, c'è n'è a sufficienza in questo settore.

Innanzitutto dal 2010 le schede grafiche sono marchiate AMD rispetto al precedente marchio ATI, cioè da quando la AMD stessa ha acquisito ATI, la prima generazione è la AMD RADEON HD 6xxx.
Il principio della numerazione non è cambiato, anche se la serie AMD HD 68xx è considerata dello stesso livello della ATI HD57xx.

Se prendiamo come parametro la solita Nvidia GT540M come scheda di medio livello nel panorama delle schede e posizionata circa sulla 100° posizione nei benchmarks, per notebook al di sotto di 500 euro è già una discreta scheda.

Quindi le schede AMD RADEON HD, lasciando perdere le "enthusiast" 69xx, sono :
fascia superiore : 6870m, 6850M, 6830M, e le 6770M, 6730M.
fascia simile: 6650M, 6630M, 6570M, 6550M, 6530M.
fascia inferiore : serie 64xx, 63xx, 62xx.

ZEUS79
29-09-2011, 15:26
allora a livello di cpu si equivalgono più o meno... ma l'acer ha una scheda grafica che perdonatemi il termine ma fa RIDERE...dai è meno potente della 9200m che avevo sul mio compaq del 2008..e gia allora era di fascia medio/bassa.. http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
poi ovvio dipende dall'uso che ne vuoi fare, ma dai schede del genere non dovrebbero neanche farle! inoltre costa anche 50 euro in più dell'asus!

il mio consiglio? vai di asus e sei a posto!
edit: ho riguardato bene la classifica.. ed è la PEGGIOR scheda video mobile dell'amd!

Ti posto la descrizione dell'asus...ma leggo male o ha 2 schede video??

Notebook basato sul microprocessore AMD A6-3400M (1,4 GHz, 4 MB di cache L2) . Dispone di 6 GB di memoria su moduli SODIMM DDR3 a 1333 MHz espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. Hard Disk SATA 500 GB. Unità ottica Masterizzatore DVD super multi. Monitor Acer CineCrystal da 15,6" retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 pixel pilotato da un sistema composto da un'interfaccia video AMD Radeon HD 6520G integrata e da una scheda video AMD Radeon HD 6520M con 1 GB di memoria GDDR3 dedicata.


Altrimenti cosa mi consigliereste...max 500 € ovviamente

cognak90
29-09-2011, 15:33
ma non avevi mica detto che l'asus aveva il Phenom II P960? non era l'acer ad avere l'a6?
comunque si, è come con intel e i processori iX (i3/5/7) di seconda generazione: hanno una loro scheda video integrata, che si switcha in automatico con quella dedicata!
io resto del fatto di consigliarti tra i 2 l'asus!
ma tu a che scopo lo useresti il portatile?

ZEUS79
29-09-2011, 15:36
Sì scusa ho sbagliato io...era dell'ACER....

In realtà è per mio fratello...niente di particolare, navigazione, al max lavori di contabilità...e sì anke giocarci...

cognak90
29-09-2011, 15:41
ma guarda... se il gioco proprio fosse assente andrei di acer, ma dato che quest'ultimo va di meno e costa 50 euro in più (e asus è meglio di acer) ti straconsiglio l'altro! x lavorare è perfetto e per qualche gioco con una buona grafica ci può anche stare!
con quei 50 euro ti prendi una bella borsa e un bel mouse!

ZEUS79
29-09-2011, 15:48
Ok...e altrimenti ke mi consiglieresti? Alla fine siamo andati in palla ieri sera...poi c'è stoto pure un momenti di delirio che voleva prendere un 17 ma ho lottato visto chesecondo me è troppo scomodo...poi...son gusti...
Dai datemi un'alternativa per favore...

cognak90
29-09-2011, 15:54
ahaha be guarda altrimenti ti consiglio anche a te quello che è stato consigliato a mia volta da Jon Irenicus! cioè l' Acer aspire 5742G-384G32Mnkk; con i3 380 (più potente di entrambi quelli montati sull'asus e sull'acer da te elencati) e un nvidia 540gt, anchessa sopra lo controparti amd! il tutto a 399 da mediaworld! non l'ho tirato in ballo prima perchè pensavo fossi proprio orientato su quei 2 ma ora che l'hai chiesto!
ps: la acer mi dovrebbe dare almeno qualcosa! gli sto facendo un mare di pubblicità con sto benedetto aspire!

ZEUS79
29-09-2011, 16:08
Ma come audio comè? perkè io ho un 5552g n934g64mnkk e va alla grande, solo ke ha un audio mono ke fà veramente pena...

cognak90
29-09-2011, 16:11
ecco sul fronte audio non ti so proprio dire...io vado tra poco con mio fratello alla mediawor** a vedere com'è, però se vuoi chiedi a Jon Irenicus che ce l'ha e meglio di lui non c'è nessuno a darti pareri su questo note!

ZEUS79
29-09-2011, 16:17
Ho guardato le caratteristiche...mi sà ke ne rimmarai deluso dal questo punto di vista...come io del mio...

Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrato mono

cognak90
29-09-2011, 16:27
no... :( be oh, esistono le cuffie per questo! comunque non puoi giudicarlo solo dalla qualità audio in fin dei conti è pur sempre un notebook!

ZEUS79
29-09-2011, 17:09
no... :( be oh, esistono le cuffie per questo! comunque non puoi giudicarlo solo dalla qualità audio in fin dei conti è pur sempre un notebook!

No figurati...tantè ke ho una audio di merda sul portatile...però gioco al max delle impostazioni...

pitro
29-09-2011, 17:31
Sottocosto uni€ ..

Asus X53SCSX037

caratteristiche:
i5-2410m, nvidia gt 520mx da 1gb, hard disk 320 (sicuramente 5400), 4gb RAM

Prezzo 469€ come vi sembra?

come mai nessuno menziona questo?? Sembra ottimo per il prezzo.. Apparte la sk video.. Ma come ho detto a sto prezzo.. Cosa vuoi di piu

cognak90
29-09-2011, 17:56
non lo menziona nessuno perchè si ha il 2410 che è ottimo, ma la 520 fa pena e costa 70 in più dell'acer che ha l'accoppiata 380/540gt! scusami se è poco! :D

Jon Irenicus
29-09-2011, 18:05
cognak90 ecco il "benchmark" di Metro 2033.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36036982&postcount=4372
Non l'ho fatto molto approfondito e mi domando se cambiando i drivers migliora la situazione.

Core i3 380 e geforce 540m 1gb su Acer 5742g per chi se lo chiede

cognak90
29-09-2011, 18:16
wow! be non è affatto male! ma tu hai ancora i driver vecchi? non hai aggiornato niente giusto (gpu, chipset, ecc)?
perchè se cosi fosse qualcosa di potrebbe ancora guadagnare in più cè sempre il caro amico overclock!:D

Jon Irenicus
29-09-2011, 19:38
Si si tutto a "impostazione di fabbrica". L'oc non lo faccio proprio, tanto non ci giocherò se non per lan a tradimento... Poi al max se c'è qualcosa di pesante ho il fisso.:cool:

OutOfMind
29-09-2011, 19:45
Jon Irenicus cambia driver :D
io li ho scaricati appena mi è arrivato, ma ancora non li ho installati :D e non ci ho nemmeno giocato, k me lo da il tempo :muro:
cmq va molto bene come notebook, lo uso tutto il giorno nella normale attività da ufficio e non scalda proprio..... ma appena ho tempo monto the witcher 2

matteo1
29-09-2011, 21:50
All' Iperrobocoop di bologna (solo quello in via marco polo) sulle rimanenze di alcuni notebook fanno il 30%; io mi sono preso un PB TS11 con 2630qm, hdd 640, gt540 con 1 usb3 da 589 a 412€ :cool: ; quando l'ho preso ne avevano altri 2;
interessante anche un note con AMD A8 3500 hdd da 750 ma senza usb3 (peccato mi sarebbe piaciuto prendere questo) a 599 -30%;
in ultimo un hp g6 1142sl con i3 (o i5) amd 6470 e hdd da 500 a 489 -30%. :)

cognak90
29-09-2011, 23:32
cavolo matteo hai fatto l'affare del secolo!

lappone
30-09-2011, 06:52
Affare?!? Stra-affare!!!
Complimenti Matteo, hai tutta la nostra invidia :asd:
Purtroppo sono distante, altrimenti ne avrei approfittato anche io! :cry:

ZEUS79
30-09-2011, 10:35
Si si tutto a "impostazione di fabbrica". L'oc non lo faccio proprio, tanto non ci giocherò se non per lan a tradimento... Poi al max se c'è qualcosa di pesante ho il fisso.:cool:

Com'è l'audio? è da utilizzare con cuffie o amplicazione esterna per vedere film?

dublesse
30-09-2011, 10:44
Affare?!? Stra-affare!!!
Complimenti Matteo, hai tutta la nostra invidia :asd:
Purtroppo sono distante, altrimenti ne avrei approfittato anche io! :cry:

Lappone se t'interessa l'Ipercoop di Firenze aveva lo stesso Pc offerta soci a 399 fino a pochi giorni fa.. cerca se lo trovi ancora, ammesso che tu sia socio..:)

OutOfMind
30-09-2011, 10:56
Com'è l'audio? è da utilizzare con cuffie o amplicazione esterna per vedere film?

L'audio è mono :( quindi o buone cuffie o amplicazione esterna che comq sui notebook è sempre da adottare a mio parere che sia mono o stereo l'audio, non si può pretendere troppo da un notebook

aldo21gi
30-09-2011, 13:37
ragazzi una domanda sto cercando un notebook a 450€ circa. visivamente a me piaceva HP dv6 tipo questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6246742&langId=-1&category_rn=1504

cosa mi consigliate?

Grazie!!

OutOfMind
30-09-2011, 14:03
Scusa aldo ma prendi quello del link no? esteticamente è bello, ha belle caratteristiche e costa 379 che vuoi di più :mbe:

lappone
30-09-2011, 15:50
@dublesse- si, sono socio, ma questa offerta non l'ho proprio vista... almeno sui volantini che mandano a casa non c'era :cry:
Speriamo di trovare qualche altro sottocosto prima di fine anno... :mc:

Miriamast
30-09-2011, 17:27
Ragazzi ho preso questo notebook solo perchè per le mie esigenze penso vada bene.Nn ho capito perchè mi sembra che abbia meno hard disk di quello dichiarato....mica Asus mi ha fregata?magari si.........infatti una variabile che nessuno menziona nell'acquisizione di roba informatica è la fortuna o culo.
Sentite un pò,ieri lo acquistai,lo accesi ma mi segnalava con una schermata blu che c'era un errore di chissà cosa,stamane sono tornata nel negozio e me l'hanno subito cambiato,purtroppo era rimasto solo quello in esposizione (in totale ne avevano 4 arrivati tutti ieri pomeriggio,così hanno detto) perciò le bustine dalla tastiera sul secondo nn le ho tolte io :(
Per ora sembra vada bene,è il mio primo notebook,nn sono ricca perciò spero che nn si scassi all'improvviso lasciandomi a piedi,impedendomi così di lavorare.Pregate per me :)
Sinceramente leggo di persone che fanno affaroni,chissà perkè sono tutti del centro-nord,qui al sud nn ho mai trovato sottocosti eclatanti.
Se vi può essere utile,il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che lui preferisce Acer e Asus e che ultimamente gli Hp sono un pò una sola.Io continuo a pensare che Asus sia una buona marca e mi dispiace solo che il venditore nn abbia voluto accedere il pc da loro già ieri facendomi perdere tanto tempo e soldi di benzina e parcheggio,maledetto!!!
Va bè ragazzi vi saluto e vi auguro un acquisto di notebook senza stress.

aldo21gi
30-09-2011, 18:58
OutOfMind volevo sapere se c'è di meglio perchè questi hp dicono che non sono una bomba e poi non sono proprio l'ultimo modello... voi che dite? qualcuno li possiede

Jon Irenicus
30-09-2011, 21:01
Beh prova a valutare anche quello che ho io e OutOfMind che si trova a 399 spedito...
acer 5742g-384g32mnkk
Com'è l'audio? è da utilizzare con cuffie o amplicazione esterna per vedere film?Quoto quanto detto da OutOfMind, a me non interessava tanto perchè un po' me l'ero messa via di usare cuffie per la qualità (a maggior ragione in lan se capita).
Ragazzi cutChe dire, speriamo non ci siano intoppi.:)

@matteo1:un po di rosik ce l'ho:asd:, ma ottimo affare per te!:D

xantas
01-10-2011, 05:44
Ragazzi ho preso questo notebook solo perchè per le mie esigenze penso vada bene
Questo è un esempio concreto, che nonostante siano letti e studiati i benchmarks, non assicura che un notebook con tutte le qualità, garantisca che tutto fila liscio.
Chi ha già affrontato una schermata blu non si preoccupa, però mettetevi nei panni di chi non sa nemmeno formattare, noi diamo tutto per scontato, mentre se il loro notebook non avvia Win7, entrano nel panico.

Maiden26
01-10-2011, 10:00
ragazzi che ne pensate dei Sony Vaio Serie E?!? http://www.sony.it/product/vn-e-series
non so se c'è un errore, visto che negli ultimi giorni sul configuratore online stanno cambiando parecchie cose, però al momento sembra avere un prezzo davvero interessante (il 15" parte da 469€), che con lo sconto studenti (devo ancora capire come si fa ad ottenerlo) sarebbe ancora più basso....
voi che dite??

ZEUS79
01-10-2011, 10:19
e tra questi 2?

- ACER - Aspire AS5560-6346G50Mnkk AMD A6-3400M (1,4 GHz, 4 MB di cache L2) Monitor 15,6" LED Ram 6 GB AMD HD 6520M 1GB €499.99

- ASUS - X54HY-SX030X Intel i3-2310M (2,10 GHz, 3 MB di cache) Monitor 15,6" LED Ram 4 GB ATI HD 6470 1GB €502.99

cognak90
01-10-2011, 12:00
di sicuro il secondo!
edit: di scheda grafica siamo li, ma di processore l'i3 è migliore! e inoltre a mio parere è anche più bello l'asus!

ZEUS79
01-10-2011, 12:35
di sicuro il secondo!
edit: di scheda grafica siamo li, ma di processore l'i3 è migliore! e inoltre a mio parere è anche più bello l'asus!

Allora al 90% gli consiglio questo...sono indeciso tra questo e quello che dicevi e che consigliate a 399 con spedizione gratis...però sinceramente mi sono stancato di guardare portatili...spero che con questo tiri qualche annetto...a vedere sembrerebbe avere anche un audio discreto http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=21

Avete qualcosa altro da proprormi??

001122
01-10-2011, 12:38
ciao a tutti....ho trovato questo notebook Packard Bell TJ75-JO-169 IT a 407€,
praticamente ha:
SISTEMA OPERATIVO.... Windows® 7 Home Premium 64-bit
MODELLO CPU.... Processore Intel® Core™ i5 430M
MEMORIA INSTALLATA.... 4GB DDR3
CAPACITA' HDD ....500GB SATA
CHIPSET VIDEO ....ATI Radeon™ HD5470 512 vram
DISPLAY ....15.6 Pollici 16:9 HD LED LCD
Webcam ....1.3MP Webcam
Batteria ....6 celle

che dite?

cognak90
01-10-2011, 12:41
Allora al 90% gli consiglio questo...sono indeciso tra questo e quello che dicevi e che consigliate a 399 con spedizione gratis...però sinceramente mi sono stancato di guardare portatili...spero che con questo tiri qualche annetto...a vedere sembrerebbe avere anche un audio discreto http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=21

Avete qualcosa altro da proprormi??
allora di sicuro l'acer a 399 è migliore di entrambi, e costa anche meno! però tra i 2 il migliore è quello che ti ho detto io!

ciao a tutti....ho trovato questo notebook Packard Bell TJ75-JO-169 IT a 407€,
praticamente ha:
SISTEMA OPERATIVO.... Windows® 7 Home Premium 64-bit
MODELLO CPU.... Processore Intel® Core™ i5 430M
MEMORIA INSTALLATA.... 4GB DDR3
CAPACITA' HDD ....500GB SATA
CHIPSET VIDEO ....ATI Radeon™ HD5470 512 vram
DISPLAY ....15.6 Pollici 16:9 HD LED LCD
Webcam ....1.3MP Webcam
Batteria ....6 celle

che dite?

be sembra buono! anche perchè ha l'i5, ma dipende che devi fare...se preferisci lavori o cose professionali meglio questo, se invece preferisci il gioco allora meglio anche per te l'acer a 399, che la nvidia gt540 è molto meglio della ati 5470 (e nei giochi un i3 pompato come il 380 o un i5 normale come quello non hanno quasi nessuna differenza!!)

001122
01-10-2011, 12:54
ok grazie, diciamo che non è per giocare ma per le solite cose.

cognak90
01-10-2011, 13:04
allora forse con un i5 ti troveresti meglio!

ZEUS79
01-10-2011, 17:39
allora di sicuro l'acer a 399 è migliore di entrambi, e costa anche meno! però tra i 2 il migliore è quello che ti ho detto io!



be sembra buono! anche perchè ha l'i5, ma dipende che devi fare...se preferisci lavori o cose professionali meglio questo, se invece preferisci il gioco allora meglio anche per te l'acer a 399, che la nvidia gt540 è molto meglio della ati 5470 (e nei giochi un i3 pompato come il 380 o un i5 normale come quello non hanno quasi nessuna differenza!!)

Cavolo ci balla 100€...e alla fine sono sicuro ke mio fratello preferisce cmq avere anche un audio decente...per cui se tutto sommato non dite ke è una baracca prendiamo quello da 502€

Chuck_
01-10-2011, 19:35
e tra questi 2?

- ACER - Aspire AS5560-6346G50Mnkk AMD A6-3400M (1,4 GHz, 4 MB di cache L2) Monitor 15,6" LED Ram 6 GB AMD HD 6520M 1GB €499.99

- ASUS - X54HY-SX030X Intel i3-2310M (2,10 GHz, 3 MB di cache) Monitor 15,6" LED Ram 4 GB ATI HD 6470 1GB €502.99

io tra i due ti consiglierei l'acer... hai un quad core con 6gb e migliore vga.. anche se integrata.. quindi un note con una buona longevità... l'asus invece ha si l'audio migliore ma lato gpu e ram va di meno...mentre la cpu e leggermente meglio... io di asus non mi fido più..e lo dico a tutti quelli che posso... ogni volta che qualcuno compra asus ha sempre problemi con qualche cosa... compreso me.. ma vedi tu.. certo se preferisce l'audio migliore tuo fratello vai di asus
bye :)

Miriamast
02-10-2011, 08:59
Questo è un esempio concreto, che nonostante siano letti e studiati i benchmarks, non assicura che un notebook con tutte le qualità, garantisca che tutto fila liscio.
Chi ha già affrontato una schermata blu non si preoccupa, però mettetevi nei panni di chi non sa nemmeno formattare, noi diamo tutto per scontato, mentre se il loro notebook non avvia Win7, entrano nel panico.

Caro Xantas ma tu un notebook appena acquistato l'avresti subito formattato?La schermata blu segnalava un errore di sistema inerente la ram.....il fatto è che mi sto ancora chiedendo quale possa essere stato la causa che abbia generato il problema,forse è mancata la corrente mentre si caricava win7 a casa mia o l'hanno installato male loro fin dall'inizio?
Sta di fatto che penso che se un cliente prima di acquistare qualcosa chieda di accenderlo davanti a loro dovrebbero farlo e basta,io ora tornerò in quel centro commerciale sotto natale solo per farmi caricare i punti della scheda nectar,visto che avevano pure i terminali guasti.
Cmq la busta sulla tastiera la volevo togliere io!!Dei notebook in esposizione ho sempre avuto una brutta idea,se me lo sono preso è solo perchè nn volevo perdere ulteriore tempo e soldi,inoltre questo Asus lo tenevano esposto da 1 giorno,l'hanno acceso davanti a me e si vedeva che win7 si avviava per la prima volta.
Xantas tu che avresti fatto?Purtroppo certe situazioni fastidiose bisogna averle vissute prima di giudicare e nn te lo auguro proprio :)
Buona domenica!

Jon Irenicus
02-10-2011, 10:00
Beh io ci avrei fatto come minimo un bel memtest per vedere se la memoria fa errori (nel qual caso che io sappia si può pretendere la sostituzione delle ram, correggetemi se sbaglio), volendo avrei anche cercato se ci sono degli strumenti del produttore dell'hdd per cercare errori su disco.

Per il formattone se avevi già i dischi di ripristino ecc si poteva anche provare (io entro i primi 4 giorni ho ripristinato win 2 o 3 volte per mettere a posto un dual boot con cui mi ero incasinato, almeno adesso è ok).

simo.cava88
02-10-2011, 11:02
Salve a tutti è da un paio di giorni che vi sto leggendo perchè devo acquistare un portatile. Sono indeciso tra l acer in offerta a 399 o il PACKARD BELL EASYNOTE_TK85-JN-205IT sempre a 399 ma che nessuno di voi ha mai menzionato. Grazie.

Miriamast
02-10-2011, 11:24
Beh io ci avrei fatto come minimo un bel memtest per vedere se la memoria fa errori (nel qual caso che io sappia si può pretendere la sostituzione delle ram, correggetemi se sbaglio), volendo avrei anche cercato se ci sono degli strumenti del produttore dell'hdd per cercare errori su disco.

Per il formattone se avevi già i dischi di ripristino ecc si poteva anche provare (io entro i primi 4 giorni ho ripristinato win 2 o 3 volte per mettere a posto un dual boot con cui mi ero incasinato, almeno adesso è ok).

Scusami ma tra prendere un notebook in esposizione da 24 ore (infatti un amico era passato il giorno prima del mio acquisto e nn nè tenevano neanche esposti) e uno da mandare in ogni caso in assistenza o perderci tanto tempo(non sono smanettona ma spero di diventarci con questo asus),cosa potevo scegliere su 2 piedi?Pensi che abbia sbagliato di brutto?Sono un pò scocciata....del resto anche i notebook in esposizione li vendono,no?

cognak90
02-10-2011, 11:32
no be sbagliato no... io sono completamente contrario a comprare le cose che sono in esposizione, però è anche vero che se uno ha la necessità immediata magari per lavoro non può fare lo schizzinoso su questa cosa...anche se poi in certi casi con i problemi che da si perde più tempo che aspettare il modello in scatola!

simo.cava88
02-10-2011, 11:35
no be sbagliato no... io sono completamente contrario a comprare le cose che sono in esposizione, però è anche vero che se uno ha la necessità immediata magari per lavoro non può fare lo schizzinoso su questa cosa...anche se poi in certi casi con i problemi che da si perde più tempo che aspettare il modello in scatola!

ciao.. ho visto che sei molto competente... mi potresti risolvere il dilemma posto sopra =)

Jon Irenicus
02-10-2011, 11:37
Salve a tutti è da un paio di giorni che vi sto leggendo perchè devo acquistare un portatile. Sono indeciso tra l acer in offerta a 399 o il PACKARD BELL EASYNOTE_TK85-JN-205IT sempre a 399 ma che nessuno di voi ha mai menzionato. Grazie.L'avevo addocchiato pure io ma un amico non mi parlava benissimo dei packard bell... Cmq....
Il PB ha 500gb di hdd contro 320... L'acer ha wifi di tipo b/g/n contro b/g del pb (probabilmente cambia poco anche se avere n è meglio). Però acer ha il monitor led, il pb pare lcd tft...
Scusami ma tra prendere un notebook in esposizione da 24 ore (infatti un amico era passato il giorno prima del mio acquisto e nn nè tenevano neanche esposti) e uno da mandare in ogni caso in assistenza o perderci tanto tempo(non sono smanettona ma spero di diventarci con questo asus),cosa potevo scegliere su 2 piedi?Pensi che abbia sbagliato di brutto?Sono un pò scocciata....del resto anche i notebook in esposizione li vendono,no?Beh se fosse stato esposto da 24 ore e basta avrei scelto pure io questo cmq (poi qualche diagnostica velocemente la puoi fare per vedere se trovi errori, il che vuol dire che se non ne trovi non significa che non ci siano, certezze è difficile averne se non usandolo col tempo).:) Anche perchè immagino non ci mettessero 2 giorni a restituirlo. Certo non è la situazione ottimale e sarei piuttosto seccato pure io. Cmq si se era esposto sul sero da 24 ore alla fine non cambia nulla.:)

polipetto
02-10-2011, 11:43
comprato l' ASUS X53SC-SX037V, volevo sapere quanto tempo ci vuole per caricare la prima volta la batteria al 100%. Grazie

cognak90
02-10-2011, 11:45
jon irenicus ha detto praticamente tutto! nulla da aggiungere! al massimo prova a vedere qualche videorecensione su YT per farti un idea più chiara oppure qualche immagine per capire quale ti piace di più!

Maiden26
02-10-2011, 11:54
comprato l' ASUS X53SC-SX037V, volevo sapere quanto tempo ci vuole per caricare la prima volta la batteria al 100%. Grazie

ciao, ho adocchiato anch'io questo pc...mi faresti sapere cosa ne pensi?!anche solo le prime impressioni......

joeadvance
02-10-2011, 12:11
Come vi sembra questo per farci un po' di tutto, anche gaming?

HEWLETT PACKARD
PAVILLION DV6-6000EL
Processore AMD Phenom II Quad-Core P960/ 1.8 Ghz - RAM 4 GB - Display LED 15.6" - Hard disk 500 GB - SATA 7200 rpm - Scheda video AMD Radeon HD 6650M (1 GB dedicati) - Wireless 802.11 b/g/n - Webcam - USB - VGA - S.O. Windows 7

€469

simo.cava88
02-10-2011, 12:16
deciso... acer =)

cognak90
02-10-2011, 12:48
Come vi sembra questo per farci un po' di tutto, anche gaming?

HEWLETT PACKARD
PAVILLION DV6-6000EL
Processore AMD Phenom II Quad-Core P960/ 1.8 Ghz - RAM 4 GB - Display LED 15.6" - Hard disk 500 GB - SATA 7200 rpm - Scheda video AMD Radeon HD 6650M (1 GB dedicati) - Wireless 802.11 b/g/n - Webcam - USB - VGA - S.O. Windows 7

€469
non sembra affatto male! anche se la cpu lascia un pò a desiderare....!

deciso... acer =)
:)

simo.cava88
02-10-2011, 12:55
non sembra affatto male! anche se la cpu lascia un pò a desiderare....!


:)

anche io l ho preso in considerazione, ma sembrerebbe dai bench che sia meglio acer.

cognak90
02-10-2011, 13:07
infatti! anche se ha ancora un processore (i3 di fascia alta) di vecchia generazione si difende alla grande e per ora rimane il miglior qualità/prezzo!

Miriamast
02-10-2011, 13:51
L'avevo addocchiato pure io ma un amico non mi parlava benissimo dei packard bell... Cmq....
Il PB ha 500gb di hdd contro 320... L'acer ha wifi di tipo b/g/n contro b/g del pb (probabilmente cambia poco anche se avere n è meglio). Però acer ha il monitor led, il pb pare lcd tft...
Beh se fosse stato esposto da 24 ore e basta avrei scelto pure io questo cmq (poi qualche diagnostica velocemente la puoi fare per vedere se trovi errori, il che vuol dire che se non ne trovi non significa che non ci siano, certezze è difficile averne se non usandolo col tempo).:) Anche perchè immagino non ci mettessero 2 giorni a restituirlo. Certo non è la situazione ottimale e sarei piuttosto seccato pure io. Cmq si se era esposto sul sero da 24 ore alla fine non cambia nulla.:)

Ti ringrazio di cuore,nn so se lo pensi davvero ma a me basta che almeno qualcuno capisca che a volte capitano imprevisti,decidi sul momento e poi ti incasini il cervello chiedendoti se hai fatto la scelta giusta.L'unica sicurezza che ho è che il notebook il giorno prima del mio acquisto nn lo tenevano esposto,per questo mi hanno convinta subito sulla bontà della sostituzione,infatti mi sono detta "potevano mai averne solo uno,aperto e conservato in uno sgabuzzino da mesi per metterlo poi solo il giorno del mio acquisto in esposizione e pure spento?troppo complicato.....naturalmente avrei potuto aspettare ma l'assistenza asus sta a milano,io sono di salerno e il sottocosto era su appena 4-5 pezzi per ogni centro della catena,già me le immagino le mie telefonate e i tempi di attesa,tanto i soldi li avevano presi.......

Caro Jon di quali test parli?Ti chiedo in privato di illuminarmi o qua va bene?sempre se nn ti dò troppo fastidio,grazie.

Jon Irenicus
02-10-2011, 16:02
Ti ringrazio di cuore,nn so se lo pensi davvero ma a me basta che almeno qualcuno capisca che a volte capitano imprevisti,decidi sul momento e poi ti incasini il cervello chiedendoti se hai fatto la scelta giusta.L'unica sicurezza che ho è che il notebook il giorno prima del mio acquisto nn lo tenevano esposto,per questo mi hanno convinta subito sulla bontà della sostituzione,infatti mi sono detta "potevano mai averne solo uno,aperto e conservato in uno sgabuzzino da mesi per metterlo poi solo il giorno del mio acquisto in esposizione e pure spento?troppo complicato.....naturalmente avrei potuto aspettare ma l'assistenza asus sta a milano,io sono di salerno e il sottocosto era su appena 4-5 pezzi per ogni centro della catena,già me le immagino le mie telefonate e i tempi di attesa,tanto i soldi li avevano presi.......

Caro Jon di quali test parli?Ti chiedo in privato di illuminarmi o qua va bene?sempre se nn ti dò troppo fastidio,grazie.Beh può sempre capitare di impappinarsi un po' al momento dell'acquisto, penso che sia capitato a tutti.:D A rigor di logica non avrebbe senso usare 2 pc per l'esposizione, poi può capitare tutto.:)

Cmq il memtest lo sarichi da qua http://www.memtest.org/ (memtest86+) ed è un'immagine iso che va masterizzata e fatta partire col boot da cd (volendo ci sono anche varie distro linux che hanno questo tool tra le varie possbilità di avvio). Con boot da cd intendo che entri nel bios (appena avvi il pc devi schiacciare il tasto giusto, spesso è canc o del, sul portatile ho F2, ma è facile che venga scritto "press x tp enter setup o simile" dove x è il tasto da premere) e li occorre cercare tra le opzioni la priorità di boot e mettere il lettore dvd prima dell'hard disk, che NON è così in genere di default. Avvii il pc normalmente, ci metti dentro il cd con memtest e riavvi e se è fatto tutto correttamente parte (puoi anche mettere il cd al volo prima che si carichi windows ma occorre fare veloce).

Altrimenti puoi usare questo: http://hcidesign.com/memtest/download.html lo scarichi, chiudi tutte le applicazioni e lo fai partire. Potrebbe essere necessario lanciarne 2 istanze (farlo partire 2 volte) per testare tutta la memoria libera. Ho provato col fisso che ha 4GB di ram e win7x64 e con 1 istanza mi saturava dell'89%, con 2 mi ha inchiodato il sistema (però non avevo chiuso dei programmi che giravano in background...). Magari se vedi che lanciandone 2 va veloce come lanciandone una o cmq non si pianta tutto allora puoi testarlo così.

Non c'è una regola precisa su quanto farlo andare, sul manuale di quest'ultimo c'è scritto che sarebbe meglio farlo andare tutta la notte (come spesso sento dire), oppure un'ora che cmq viene testato bene, o al 100% (ci mette meno ma 100% vuol dire che trova tutto).

Adesso non mi ricordo bene l'interfaccia ma mi pare che in ogni momento trovi scritto se ha rilevato errori. Se ne rileva di sicuro ci sono problemi, se non ne rileva potrebbe non averne (non è garantito che li trovi tutti anche se dopo una nottata ok uno sta tranquillo in genere).

Poi per cercare se ha problemi il disco fisso che io sappia in genere ogni costruttore ha un tool di diagnostica, li è meglio sapere che modello è e cercare un po'.

Per la cronaca, io devo ancora fare sta roba sul mio...:asd: Questo per ram e hdd, poi ci sono programmi che stressano cpu (es cpu burn), schede video (es furmark) o anche ram + cpu (tipo orthos) ma penso non occorra farli, non so nemmeno se è il caso di usarli su un portatile, in genere sono usati per vedere come si comporta il pc overcloccato. Diciamo cmq che il metest non è male farlo.;)

OutOfMind
02-10-2011, 16:13
Salve a tutti è da un paio di giorni che vi sto leggendo perchè devo acquistare un portatile. Sono indeciso tra l acer in offerta a 399 o il PACKARD BELL EASYNOTE_TK85-JN-205IT sempre a 399 ma che nessuno di voi ha mai menzionato. Grazie.

Io ti consiglio l'acer che poi è la configurazione k ho in firma ed ha i 500GB di HD alla fine è come quello che ha John solo che in base a dove lo prendi c'è differenza io l'ho pagato 415 con spedizione però ha L'HD più grande.... John l'ha preso da un'altra parte (io gli avevo consigliato il rivenditore da cui mi sono servito io :rolleyes:) ed ha beccato L'HD più piccolo....
Per lo schermo non c'è paragone molto meglio a led, quindi vai di acer ;)

cognak90
02-10-2011, 16:16
ma guarda che spessissime volte (soprattutto nei pc moderni) molti tool di diagnostica (memtest, hdd) sono inclusi nel bios! quindi basta che ci entri e li fai partire!

Jon Irenicus
02-10-2011, 16:33
Beh, se per caso non avesse sti strumenti (sul mio manco so se ci sono, non mi pare di aver visto qualcosa in merito nel bios, non ho idea se occorra magari premere un altro tasto per avviare) può usare il metodo generale che va in ogni caso!:D

Miriamast
02-10-2011, 18:35
Beh può sempre capitare di impappinarsi un po' al momento dell'acquisto, penso che sia capitato a tutti.:D A rigor di logica non avrebbe senso usare 2 pc per l'esposizione, poi può capitare tutto.:)

Cmq il memtest lo sarichi da qua http://www.memtest.org/ (memtest86+) ed è un'immagine iso che va masterizzata e fatta partire col boot da cd (volendo ci sono anche varie distro linux che hanno questo tool tra le varie possbilità di avvio). Con boot da cd intendo che entri nel bios (appena avvi il pc devi schiacciare il tasto giusto, spesso è canc o del, sul portatile ho F2, ma è facile che venga scritto "press x tp enter setup o simile" dove x è il tasto da premere) e li occorre cercare tra le opzioni la priorità di boot e mettere il lettore dvd prima dell'hard disk, che NON è così in genere di default. Avvii il pc normalmente, ci metti dentro il cd con memtest e riavvi e se è fatto tutto correttamente parte (puoi anche mettere il cd al volo prima che si carichi windows ma occorre fare veloce).

Altrimenti puoi usare questo: http://hcidesign.com/memtest/download.html lo scarichi, chiudi tutte le applicazioni e lo fai partire. Potrebbe essere necessario lanciarne 2 istanze (farlo partire 2 volte) per testare tutta la memoria libera. Ho provato col fisso che ha 4GB di ram e win7x64 e con 1 istanza mi saturava dell'89%, con 2 mi ha inchiodato il sistema (però non avevo chiuso dei programmi che giravano in background...). Magari se vedi che lanciandone 2 va veloce come lanciandone una o cmq non si pianta tutto allora puoi testarlo così.

Non c'è una regola precisa su quanto farlo andare, sul manuale di quest'ultimo c'è scritto che sarebbe meglio farlo andare tutta la notte (come spesso sento dire), oppure un'ora che cmq viene testato bene, o al 100% (ci mette meno ma 100% vuol dire che trova tutto).

Adesso non mi ricordo bene l'interfaccia ma mi pare che in ogni momento trovi scritto se ha rilevato errori. Se ne rileva di sicuro ci sono problemi, se non ne rileva potrebbe non averne (non è garantito che li trovi tutti anche se dopo una nottata ok uno sta tranquillo in genere).

Poi per cercare se ha problemi il disco fisso che io sappia in genere ogni costruttore ha un tool di diagnostica, li è meglio sapere che modello è e cercare un po'.

Per la cronaca, io devo ancora fare sta roba sul mio...:asd: Questo per ram e hdd, poi ci sono programmi che stressano cpu (es cpu burn), schede video (es furmark) o anche ram + cpu (tipo orthos) ma penso non occorra farli, non so nemmeno se è il caso di usarli su un portatile, in genere sono usati per vedere come si comporta il pc overcloccato. Diciamo cmq che il metest non è male farlo.;)

Grazie Jon per le info.Magari ci proverò ma prima mi faccio passare la rabbia,nel weekend si ha sempre + tempo libero e si finisce per pensare troppo.Bè per ora il notebook sembra che vada bene,ormai indietro nn si torna e pazienza,dico solo a chi si trovasse nella mia stessa situazione di chiedere uno sconticino sull'acquisto.....ho letto che avrei potuto farlo e in ogni caso mi conforta che in rete a parecchia gente capitano ste cose,essere la kalimera del forum proprio nn mi andava giù :)
Buona serata.

Manu90XD
02-10-2011, 21:12
Che ne dite di questo invece?


Processore


Produttore AMD Tecnologia A-Series

Velocità di clock 1,4 GHz Modello del processore A6-3400M

Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 4 MB


Motherboard


Chipset AMD A70M Front side bus 1.066 MHz


Ram


Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB

Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1

Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3

Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-10600

Numero pin 204


Monitor


Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED

Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido

Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px

Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)

Luminosità 220 nit Contrasto 300 :1

Supporto colori 16 MILIONI Tempo di risposta 8 ms

Compatibile 3d No Touch screen No

Caratteristiche specifiche Led Glare


Memoria di massa


Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 640 GB

Tipologia controller Serial ATA Dimensione supporto 1 640 gb

Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)

Velocità supporto 1 5.400 rpm


Audio


Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì

Altoparlanti (produttore) Altec Lansing speaker Caratteristiche specifiche SRS Premium Sound


Grafica


Produttore ATI Modello Radeon HD 6650

Integrata Sì Memoria dedicata 1.024 mb

Memoria massima 1.024 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px

Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No


Webcam


Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px

Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 0,3

Frame per secondo 8


Batteria


Durata batteria 3,5 hr Numero celle 6


Caratteristiche specifiche


La durata della batteria è indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook

e derivare dalla selezione dell’utente

sull’attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di:


- Luminosità dello schermo

- Risparmio energetico

- Wireless / bluetooth


Sistema operativo & software


S.o. Windows 7 Versione s.o. Premium

Bit s.o. 64 Office ready 2007 No

Immagine precaricata di office 2010 (attivabile con pkc) No Versione office Starter


Software applicativi


Office Starter 2010

Durata office prova incluso 2 months

Durata antivirus incluso 2 months


Dimensioni & peso


Altezza 2,83 cm Larghezza 38 cm

Profondità 25,3 cm Peso senza imballo 2,6 kg


Lettori memory/smart card


Numero formati 4 Compact flash (cf) No

Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No

Memory stick pro (ms pro) Sì Memory stick pro duo (mspd) No

Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No

Micro sd No Multimedia card (mmc) Sì

Mmcplus No Reduced size multimedia card (rs-mmc) No

Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No

Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No


Unità ottiche


Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW DL

Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 8 x

Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL

Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL


Connessioni


Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n

Bluetooth No Porte usb 2.0 2

Porte usb 3.0 1 Porta hdmi Sì

Porta vga Sì Modem (sì/no) No

Firewire 400 (ieee1394) No Firewire 800 (ieee1394b) No

External sata No Slot pc card (pcmcia) No

Porta thunderbolt No Modulo sim Non Presente

Tastiera e sistema di puntamento

Tasti speciali 0 Sistema di puntamento TouchPad


Caratteristiche specifiche


Tastiera con tastia isola, multi touch


Generale


Colore primario Marrone Tonalità colore primario Scuro

Materiale chassis Plastica Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 65W

La confezione comprende Notebook, Alimentatore, manuali Caratteristiche specifiche Plastica case anti graffio


Certificazioni


Certificazioni CE

460 € :D