View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio nell'acquisto di un notebook per l'università tra cui gli utilizzi più stressanti dovrebbero prevedere l'uso di applicazioni quali matlab o solidworks più l'eventualità di poter giocare (non obbligatorio xD)
Avendo come budget massimo 1000 euro, cosa consigliate?
Ho trovato l'msi ge62 6qc a 999, ne varrebbe la pena o è troppo?
grazie
Ciao,
in questa fascia di prezzo fino a 500€ (in verità costa 550)
mi pare che uno più performanti sia :
Asus K550VX-GO404T
Intel Core i5-7300HQ Quad Core, 2.5 GHz.
Ram : 4 GB installata espandibile fino a 12 GB,
DDR 4 SDRAM.
Storage : 500 GB HDD (Hard Disk Drive) .
Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 950 con 2 GB di memoria dedicata, DDR5
che ne pensate?
che una volta aggiornata la ram non sembra male
che una volta aggiornata la ram non sembra male
Infatti
Un altro banco si fa presto a metterlo..
Trovo qualcosa di simile ma con Ssd?
bisogna prima di tutto vedere se ci sono slot ram dispoibilil
un ssd medio lo trovi a meno di 100e
portatili con vga dedicata ed ssd a meno di 500e non penso si riescano a trovare
Ciao,
in questa fascia di prezzo fino a 500€ (in verità costa 550)
mi pare che uno più performanti sia :
Asus K550VX-GO404T
Intel Core i5-7300HQ Quad Core, 2.5 GHz.
Ram : 4 GB installata espandibile fino a 12 GB,
DDR 4 SDRAM.
Storage : 500 GB HDD (Hard Disk Drive) .
Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 950 con 2 GB di memoria dedicata, DDR5
che ne pensate?
Mi sembra molto buono sulla carta. Bisognerebbe valutarlo dal vivo.
unnilennium
20-04-2017, 06:13
Ciao,
in questa fascia di prezzo fino a 500 (in verità costa 550)
mi pare che uno più performanti sia :
Asus K550VX-GO404T
Intel Core i5-7300HQ Quad Core, 2.5 GHz.
Ram : 4 GB installata espandibile fino a 12 GB,
DDR 4 SDRAM.
Storage : 500 GB HDD (Hard Disk Drive) .
Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 950 con 2 GB di memoria dedicata, DDR5
che ne pensate?
Schermo infimo, come quasi tutti in questa fascia. 1 solo banco ram libero, e sul fatto di poterlo aprire facilmente x upgrade SSD e ram, non mi pare c sia lo sportellino, buon processore, buona scheda video, ma sinceramente non vedo perché comprarlo, x giocare con la 950 occorrerà scendere a compromessi, anche a 720p... A quel punto il solito hp g5 con schermo full HD resta migliore, magari meno potente, ma lo schermo è sicuramente più luminoso e quello lo usi a prescindere che uno ci giochi o ci legga...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium ,
la risoluzione 1366x768 è quella standard per i 15.6, se non si hanno pretese di risoluzioni più elevate va benone(io per esempio ci gioco pochissimo e i film me li vedo sulla TV da 50")
Per quanto riguarda le prestazioni nel tempo questo asus essendo più potente come processore(Core i7 quad core di settima ed ultima generazione (Kaby Lake) ,
grafica e ram rispetto agli hp g5 garantisce una maggiore longevità.
La ram ha uno slot libero (l'altro è saldato alla scheda madre)
non ha porte interne M.2 NVMe, ma l'SSD si può mettere al posto dell'Hard disk svitando 4 viti.
unnilennium
21-04-2017, 07:13
Sul discorso risoluzione potrei anche essere d'accordo, il problema e che i tn di base hanno luminosità e contrasto infimi, si salvano un po i pannelli fhd che generalmente sono poco meglio. E sto lasciando fuori dal discorso la resa cromatica, che è cmq una tragedia.. pero su questa fascia occorre scendere a compromessi, solo meglio stare attenti a tutto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
romboeneru
24-04-2017, 09:37
Devo utilizzare il bonus da 500€ per i docenti
Al momento ho trovato questi 2 notebook:
- K550VX-GO404T a 550€ con i5-7300HQ
- K550VX-GO405T a 630€ con i7-7700HQ
La differenza tra i 2 processori di 80€ valgono la spesa? Si nota la differenza?
E poi dove posso acquistarli a quel prezzo(o magari a prezzo inferiore) utilizzando la carta docenti?
Grazie in anticipo
erdos_hw
24-04-2017, 09:46
Devo utilizzare il bonus da 500€ per i docenti
Al momento ho trovato questi 2 notebook:
- K550VX-GO404T a 550€ con i5-7300HQ
- K550VX-GO405T a 630€ con i7-7700HQ
La differenza tra i 2 processori di 80€ valgono la spesa? Si nota la differenza?
E poi dove posso acquistarli a quel prezzo(o magari a prezzo inferiore) utilizzando la carta docenti?
Grazie in anticipo
stessa tua situazione, di questi due si legge tutto ed il contrario di tutto.
I processori siamo lì, un 15-20% più veloce l'i7 ma direi che i problemi sono in hard disk e ram, considera altri 200 euro per l'upgrade e a quel punto trovi di meglio.
stessa tua situazione, di questi due si legge tutto ed il contrario di tutto.
I processori siamo lì, un 15-20% più veloce l'i7 ma direi che i problemi sono in hard disk e ram, considera altri 200 euro per l'upgrade e a quel punto trovi di meglio.
Diciamo che in questa fascia di prezzo ci sono sempre compromessi da fare.
se si guarda alla CPU difficile trovare di meglio, certo Ram poca e niente SSD
schermo è quello che è..
se si va su altri prodotti allo stesso prezzo magari trovi un FullHd oppure l'Ssd ma con una CPU più lenta,
Se uno cerca uno schermo IPS FullHd , Ssd e Cpu ultima generazione si deve per forza salire di prezzo e non di poco!;)
unnilennium
25-04-2017, 19:03
Per gli usi comuni, le differenze tra un i5 ed un i7 sono risibili, mentre lo schermo lo vedi sempre e comunque, fosse anche solo x guardare l'ora... Segnalo di aver visto in questa fascia di residenza portatili Fujitsu, non solo il solito a5xx ma anche qualcosa di e7xx, non ho approfondito ma meritano uno sguardo sicuramente, pagano la marca poco conosciuta con prezzi bassi, ma sono veramente ottimi
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
stessa tua situazione, di questi due si legge tutto ed il contrario di tutto.
I processori siamo lì, un 15-20% più veloce l'i7 ma direi che i problemi sono in hard disk e ram, considera altri 200 euro per l'upgrade e a quel punto trovi di meglio.
Appena acquistato il k550vx-5o404t a 532euro (spese di spedizione compresa).
Dici che servono 200euro di spesa per l'upgrade? non ti sembra un po' esagerato? con 100euro compri cercando bene 240gb di SSD e 4gb di ram ;)
Io attendo il pc, per poi procedere con i vari acquisti se li riterrò necessari
erdos_hw
25-04-2017, 19:24
Appena acquistato il k550vx-5o404t a 532euro (spese di spedizione compresa).
Dici che servono 200euro di spesa per l'upgrade? non ti sembra un po' esagerato? con 100euro compri cercando bene 240gb di SSD e 4gb di ram ;)
Io attendo il pc, per poi procedere con i vari acquisti se li riterrò necessari
dove a quel prezzo?
Informatica2008, costa 519 euro senza spese di spedizione, con le spese 532
Per uso prettamente domestico, quindi, internet, office e qualche video pensavo ad un Acer aspire E5-575G 3020(i3 6006U 4gb 500gb) oppure Dell 3568 (i5 7200U 4gb 500gb) io sceglierei il primo anche perchè ha una scheda video dedicata da 2gb anzichè l'integrata Intel HD Graphics 520 Per 430€ si trova di meglio?
Grazie
Per gli usi comuni, le differenze tra un i5 ed un i7 sono risibili, mentre lo schermo lo vedi sempre e comunque, fosse anche solo x guardare l'ora... Segnalo di aver visto in questa fascia di residenza portatili Fujitsu, non solo il solito a5xx ma anche qualcosa di e7xx, non ho approfondito ma meritano uno sguardo sicuramente, pagano la marca poco conosciuta con prezzi bassi, ma sono veramente ottimi
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Qualche indicazione in più ??? Grazie
Per uso prettamente domestico, quindi, internet, office e qualche video pensavo ad un Acer aspire E5-575G 3020(i3 6006U 4gb 500gb) oppure Dell 3568 (i5 7200U 4gb 500gb) io sceglierei il primo anche perchè ha una scheda video dedicata da 2gb anzichè l'integrata Intel HD Graphics 520 Per 430€ si trova di meglio?
Grazie
Nessuna risposta? :(
Nessuna risposta? :(
L'E5-575G 3020 mi sembra caro a 400 €, allora non è meglio il 50BV col 7200U?
Per quel che mi riguarda m'interessa più la presenza di un ssd che ci sia di default o da montarlo come upgrade.
ZioChicco
27-04-2017, 14:06
HP 15-ay047nl
i3-6006U
RAM installata 4 GB DDR4
hard disk 500 GB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430 2GB
a 335 è buono come prezzo? qualcuno sa se si può upgradare agevolmente ram e hd? grazie!
HP 15-ay047nl
i3-6006U
RAM installata 4 GB DDR4
hard disk 500 GB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430 2GB
a 335 è buono come prezzo? qualcuno sa se si può upgradare agevolmente ram e hd? grazie!
Mi sembra un ottimo prezzo, ma incluso SO? Sarei interessato, dove lo trovi a quella cifra?
Per gli usi comuni, le differenze tra un i5 ed un i7 sono risibili, mentre lo schermo lo vedi sempre e comunque, fosse anche solo x guardare l'ora... Segnalo di aver visto in questa fascia di residenza portatili Fujitsu, non solo il solito a5xx ma anche qualcosa di e7xx, non ho approfondito ma meritano uno sguardo sicuramente, pagano la marca poco conosciuta con prezzi bassi, ma sono veramente ottimi
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Sotto i 500€ io non ne vedo...mi/ci illumini? :D
unnilennium
27-04-2017, 22:13
È sparito, mi era apparso su uno shop sconosciuto il modello e735, ma purtroppo ora sta a più di 600, anche se ha la scocca in magnesio non vedo la convenienza...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ZioChicco
27-04-2017, 22:22
Mi sembra un ottimo prezzo, ma incluso SO? Sarei interessato, dove lo trovi a quella cifra?
sì compreso win10 l'ho trovato da unieuro online, la settimana scorsa c'erano molti portatili scontati anche del 35-40% l'unico che sono riuscito a prenotare è stato questo hp 15-ay047nl ma ancora non l'ho ritirato...in realtà ho il dubbio sull'upgradabilità, temo di non riuscire ad ampliare la ram e mettere un ssd
Fabrizip74
28-04-2017, 09:33
buongiorno a tutti sono nuovo nuovo e stò impazzendo, devo prendere un portatile a mia figlia che si approccia al mondo con la scuola, premetto che sarà un regalo e ho a disposizione tra i 500 e i 600€ per cui volevo prendergli qualcosa che magari potesse durare un pò nel tempo, ho ristretto il campo a questi due:
Acer Aspire E5-575G-53DY che ho visto essere stato nominato spesso quindi lo conoscete 525€ circa miglior prezzo trovato da me e come principali caratteristiche ha:
i5-7200U
12 gb ram
NVIDIA GeForce 940MX 2gb dedicata
hdd 1000gb
Asus X556UR-XO345T a 569€ meno nominato che monta:
i5-7200U
4 gb ram
GeForce GT 930MX 2gb dedicata
ssd 512 gb
tutti e due con un monitor che non sò qual'è più pietoso a 1366 x 768 a leggere dai vostri post, datemi una mano per favore che già arrivare a questi due è stata un impresa
È sparito, mi era apparso su uno shop sconosciuto il modello e735, ma purtroppo ora sta a più di 600, anche se ha la scocca in magnesio non vedo la convenienza...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
buongiorno a tutti sono nuovo nuovo e stò impazzendo, devo prendere un portatile a mia figlia che si approccia al mondo con la scuola, premetto che sarà un regalo e ho a disposizione tra i 500 e i 600€ per cui volevo prendergli qualcosa che magari potesse durare un pò nel tempo, ho ristretto il campo a questi due:
Acer Aspire E5-575G-53DY che ho visto essere stato nominato spesso quindi lo conoscete 525€ circa miglior prezzo trovato da me e come principali caratteristiche ha:
i5-7200U
12 gb ram
NVIDIA GeForce 940MX 2gb dedicata
hdd 1000gb
Asus X556UR-XO345T a 569€ meno nominato che monta:
i5-7200U
4 gb ram
GeForce GT 930MX 2gb dedicata
ssd 512 gb
tutti e due con un monitor che non sò qual'è più pietoso a 1366 x 768 a leggere dai vostri post, datemi una mano per favore che già arrivare a questi due è stata un impresa
I display faranno schifo entrambi alla stessa maniera temo
Per quanto riguarda le configurazioni, secondo me hai scelto anche qualcosa di costoso. Basterebbe un notebook da 350-400€ a cui aggiungere RAM ed SSD nel caso.
L'ASUS parrebbe più equilibrato comunque, e te lo consiglierei per l'SSD di serie. L'Acer, però, dovrebbe essere più (facilmente) customizzabile dall'utente.
Non saprei.
Valuta anche il Fujitsu A557 (c'è anche un modello con SSD di serie, ma puoi facilmente montarne uno tu, e supporta 32GB di RAM quindi 4-5 anni ti ci dura in carrozza, con un buon SSD anche). Volendo c'è anche il modello precedente con SSD di serie a poco più di 400€, e sarebbe anche consigliabile insieme agli altri, le differenze prestazionali delle CPU sono minime, forse un po' più di gap c'è tra le due GPU Intel integrate (quella dell'A557 è migliore in quanto più recente).
Fabrizip74
28-04-2017, 11:35
Ciao, inanzi tutto grazie mi hai dato un'altra sigla da cercare :muro:
apparte gli scherzi è un vero marasma di roba e di sigle incomprensibili anche se poi alla fine i componenti sono sempre gli stessi, il tuo (facilmente) dici perchè l'asus è più complicato per accedere a ram a hdd?
in realtà non sono riuscito a capire se la ssd è in formato 2,5" o m2 però per l'asus l'upgrade da fare subito sarebbe portare la ram pari all'acer e per quello "dovrebbe" avere uno sportellino dedicato mentre per l'acer avendo già i 12gb di ram sarebbe sostituire l'hdd o aggiungere un m2.... mi rendo conto che parlo da solo ma sono davvero confuso adesso mi metto a cercare il Fujitsu anche se da una prima occhiata a parità di componentistica come prezzo ci siamo.
Ciao, inanzi tutto grazie mi hai dato un'altra sigla da cercare :muro:
apparte gli scherzi è un vero marasma di roba e di sigle incomprensibili anche se poi alla fine i componenti sono sempre gli stessi, il tuo (facilmente) dici perchè l'asus è più complicato per accedere a ram a hdd?
Non solo: l'Acer forse ha anche uno slot m.2 dove poter installare un SSD pci-express (molto più veloce, anche se nell'uso di tutti i giorni si nota poco la differenza con gli SSD classici, mentre diviene netta usando alcuni software specifici che non penso tua figlia rientri in questa categoria essendo una ragazzina), ma non ricordo con esattezza. Se ne parlava qui nel thread, leggiti qualcosa nelle ultime 10 pagine se riesci, per avere la certezza della corrispondenza della sigla. ;)
in realtà non sono riuscito a capire se la ssd è in formato 2,5" o m2 però per l'asus l'upgrade da fare subito sarebbe portare la ram pari all'acer e per quello "dovrebbe" avere uno sportellino dedicato mentre per l'acer avendo già i 12gb di ram sarebbe sostituire l'hdd o aggiungere un m2.... mi rendo conto che parlo da solo ma sono davvero confuso adesso mi metto a cercare il Fujitsu anche se da una prima occhiata a parità di componentistica come prezzo ci siamo.
L'A557 vanta un'ottima autonomia, dimenticavo di dirti. Siamo sulle 8h, praticamente il doppio dell'A556. Che però costa sensibilmente meno.
Fabrizip74
28-04-2017, 14:14
si avevo già visto che l'acer ha la possibilità di montare un m2... boh forse alla fine è il miglior compromesso vista la cifra, adesso mi servirebbe qualcuno che mi parla bene di asus :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È sparito, mi era apparso su uno shop sconosciuto il modello e735, ma purtroppo ora sta a più di 600, anche se ha la scocca in magnesio non vedo la convenienza...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
In realtà cercando ho trovato i fratelli più grandi (14" e 15") tra i 550 e i 600 euro. Se fossero in magnesio per davvero, sarebbero stuzzicanti comunque, magari hanno una costruzione più decente rispetto a tutti gli altri cassoni.
Fujitsu se si gioca bene le sue carte e non fa cazzate può diventare la nuova Toshiba.
Fabrizip74
28-04-2017, 16:13
In realtà cercando ho trovato i fratelli più grandi (14" e 15") tra i 550 e i 600 euro. Se fossero in magnesio per davvero, sarebbero stuzzicanti comunque, magari hanno una costruzione più decente rispetto a tutti gli altri cassoni.
Fujitsu se si gioca bene le sue carte e non fa cazzate può diventare la nuova Toshiba.
NuT damni qualche sigla precisa se puoi che ho un paio d'ore ancora di libertà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciccioformaggio11
29-04-2017, 12:46
Salve, dovrei acquistare un notebook con il bonus professori. Dopo una prima ricerca ho selezionato questi 4 modelli:
HP 250 G5 W4M43EA : i5-6200U - Schermo FHD - 8GB RAM DDR4-2133 (1 x 8 GB) - hdd da 1 TB - scheda video AMD Radeon R5 M430. 493€
HP 250 G5 W4M41EA : i5-6200U - Schermo FHD - 4GB RAM DDR4-2133 (1 x 4 GB) - hdd da 500gb - scheda video AMD Radeon R5 M430. 455€
Asus P2530UA-XO0119D : i5-6200U - schermo solo hd - 4 gb ddr4 - hdd da 500 gb - scheda grafica interna intel® hd graphics 520 399€
Acer E5-575G-50BV : i5-7200U - schermo solo hd - 4gb ddr4 - hdd500gb - GeForce 940MX. 480€
quale consigliate? Altrimenti avete qualche altro modello da proporre?
Grazie
erdos_hw
29-04-2017, 13:06
Io prenderei il primo hp per via dello schermo anche se con hp ho avuto esperienze terribili.
unnilennium
30-04-2017, 11:08
Salve, dovrei acquistare un notebook con il bonus professori. Dopo una prima ricerca ho selezionato questi 4 modelli:
HP 250 G5 W4M43EA : i5-6200U - Schermo FHD - 8GB RAM DDR4-2133 (1 x 8 GB) - hdd da 1 TB - scheda video AMD Radeon R5 M430. 493
HP 250 G5 W4M41EA : i5-6200U - Schermo FHD - 4GB RAM DDR4-2133 (1 x 4 GB) - hdd da 500gb - scheda video AMD Radeon R5 M430. 455
Asus P2530UA-XO0119D : i5-6200U - schermo solo hd - 4 gb ddr4 - hdd da 500 gb - scheda grafica interna intel® hd graphics 520 399
Acer E5-575G-50BV : i5-7200U - schermo solo hd - 4gb ddr4 - hdd500gb - GeForce 940MX. 480
quale consigliate? Altrimenti avete qualche altro modello da proporre?
Grazie
Io sarei indeciso tra il primo e l'ultimo, il primo x lo schermo, l'ultimo x la potenza, lato CPU e VGA Nvidia, anche se lo schermo t devi accontentare.
Quanto al discorso Fujitsu, resta un player di secondo livello, però ha Delle soluzioni interessanti, a prezzi concorrenziali. Devo correggere un refuso, il modello che stavo adocchiando è il e736 e non e 735. Ha la scocca in allumino e magnesio, esistono diversi modelli, da trovaprezzi da poco più di 500 in su... 1,6kg, schermo 13.3 e lettore DVD, oltre ad una dotazione di porte completa, difetti maggiori, il modello base ha il solito schermo HD con luminosità e contrasto dubbia, processore di 6a gen e non 7a,e carenza di slot m2. resta interessante.. considerata l'estrema accessibilità, la buona durata della batteria. Ovvio che esiste un modello full HD, con schermo sharp bellissimo, SSD da 256gb e 8gb di ram, ma abbondantemente fuori thread, cioè 900 e passa euro... Però difficilmente si trova qualcosa di simile, in giro... Considerando anche la possibilità di sostituire il lettore con SSD o batteria aggiuntiva, aggiungendo altro... Niente di strano che in Germania costino molto di più che da noi.. ma li vendono meglio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Io sarei indeciso tra il primo e l'ultimo, il primo x lo schermo, l'ultimo x la potenza, lato CPU e VGA Nvidia, anche se lo schermo t devi accontentare.
Quanto al discorso Fujitsu, resta un player di secondo livello, però ha Delle soluzioni interessanti, a prezzi concorrenziali. Devo correggere un refuso, il modello che stavo adocchiando è il e736 e non e 735. Ha la scocca in allumino e magnesio, esistono diversi modelli, da trovaprezzi da poco più di 500 in su... 1,6kg, schermo 13.3 e lettore DVD, oltre ad una dotazione di porte completa, difetti maggiori, il modello base ha il solito schermo HD con luminosità e contrasto dubbia, processore di 6a gen e non 7a,e carenza di slot m2. resta interessante.. considerata l'estrema accessibilità, la buona durata della batteria. Ovvio che esiste un modello full HD, con schermo sharp bellissimo, SSD da 256gb e 8gb di ram, ma abbondantemente fuori thread, cioè 900 e passa euro... Però difficilmente si trova qualcosa di simile, in giro... Considerando anche la possibilità di sostituire il lettore con SSD o batteria aggiuntiva, aggiungendo altro... Niente di strano che in Germania costino molto di più che da noi.. ma li vendono meglio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Un 13.3" alluminio e magnesio, espandibile e con anche il lettore DVD (!) a poco più di 500€ secondo me è buono. Peccato per l'assenza dello slot m.2 (sicuro?) e per lo schermo (che però magari si può sostituire facilmente).
Io sarei indeciso tra il primo e l'ultimo, il primo x lo schermo, l'ultimo x la potenza, lato CPU e VGA Nvidia, anche se lo schermo t devi accontentare.
Quanto al discorso Fujitsu, resta un player di secondo livello, però ha Delle soluzioni interessanti, a prezzi concorrenziali. Devo correggere un refuso, il modello che stavo adocchiando è il e736 e non e 735. Ha la scocca in allumino e magnesio, esistono diversi modelli, da trovaprezzi da poco più di 500 in su... 1,6kg, schermo 13.3 e lettore DVD, oltre ad una dotazione di porte completa, difetti maggiori, il modello base ha il solito schermo HD con luminosità e contrasto dubbia, processore di 6a gen e non 7a,e carenza di slot m2. resta interessante.. considerata l'estrema accessibilità, la buona durata della batteria. Ovvio che esiste un modello full HD, con schermo sharp bellissimo, SSD da 256gb e 8gb di ram, ma abbondantemente fuori thread, cioè 900 e passa euro... Però difficilmente si trova qualcosa di simile, in giro... Considerando anche la possibilità di sostituire il lettore con SSD o batteria aggiuntiva, aggiungendo altro... Niente di strano che in Germania costino molto di più che da noi.. ma li vendono meglio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Mi indicheresti il modello e736? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
the_duke
30-04-2017, 22:20
Eccomi anch'io, come tanti altri, a chiedere un consiglio per un portatile da acquistare con il bonus dei 500€ (non so bene come funziona, ma sono disposto a salire di qualcosa, se il prezzo dovesse sforare).
Ho esigenze abbastanza "normali": web, programmi da ufficio, poche volte l'uso di programmi multimediali (conversioni di brani audio, raramente video).
Quindi il processore non deve necessariamente essere il top (ci fermiamo ad un i5, direi).
Vorrei:
- un display discreto (attualmente ho un vecchio HP DV6, con uno schermo che mi piace ancora parecchio, luminoso)
- buon quantitativo di ram (direi 8gb)
- non interessa SSD di serie, ma che abbia la possibilità di montarlo facilmente sì (possiedo già un SSD da 256Gb che ci monterò)
- uso prevalentemente in casa, quindi batteria non deve essere al top
- SO preferibilmente assente (per risparmiare qualcosa), tanto possiedo licenza originale Windows 10
Cosa mi consigliereste?
Grazie mille!
ankilozzozzus
30-04-2017, 23:12
Buonasera, cerco notebook con le seguenti caratteristiche:
- quad core
- ram almeno 8 Gb (espandibile a 16)
- Hd 1 Tb
- scheda video dedicata
- budget max 650/700€
esiste qualcosa che si avvicini alla descrizione?
Grazie in anticipo.
Nei vari post si parla molto della qualità (scarsa) degli schermi in questa fascia di prezzo.
Giusto per avere un riferimento, sono meglio o peggio dello schermo del mio HP Compaq 6720s che sto usando adesso ??
ankilozzozzus
01-05-2017, 22:47
Spulciando su vari siti ho trovato un Lenovo a poco più di 700€ ma ha la tastiera AZERTY (Belga), posso impostare da windows su IT e spostare i tasti, ma rimarrebbe il problema della simbologia su quelli numerici :muro:, sapete dove trovare gli sticky per la sostituzione?
unnilennium
02-05-2017, 06:08
Nei vari post si parla molto della qualità (scarsa) degli schermi in questa fascia di prezzo.
Giusto per avere un riferimento, sono meglio o peggio dello schermo del mio HP Compaq 6720s che sto usando adesso ??
Guarda i carichi targa, luminosità e contrasto, x i vari modelli, se t aiuta e più, cerca review da notebook check o simili, sullo schermo si soffermano molto. Purtroppo su questa fascia si risparmia molto sugli schermi, e lo schermo è la parte del notebook che invecchia di meno, nelcsenso che se è ottimo resta tale anche se esce il modello successivo, che potrebbe peggiorare in quel senso
Spulciando su vari siti ho trovato un Lenovo a poco più di 700€ ma ha la tastiera AZERTY (Belga), posso impostare da windows su IT e spostare i tasti, ma rimarrebbe il problema della simbologia su quelli numerici :muro:, sapete dove trovare gli sticky per la sostituzione?
Io le ho trovate su eBay,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Scusate qualcuno poi ha acquistato il notebook acer e5 575g 70fg? L'ho trovato in offerta da euronics a 699. Monta i7 7200, 16gb ram, 1 tera + 128 ssd, schermo fhd.
Avevo un hp con i5 6200 8gb 256 ssd fhd ma l'ho mandato indietro ad Amazon perché lo schermo faceva pena e la qualità generale hp non mi convinceva.
Dite che con questo acer possa andare meglio? Non riesco a trovare da nessuna parte info sulla tastiera... Ma credo non sia retro illuminata :(
Più o meno con lo stesso prezzo cosa c'è di valido? Ssd obbligatorio. Grazie
ciao, mi suggerite un modello che abbia:
- 14" fullhd ips
- tastiera retroilluminata
- almeno 4G ram (espandibile?)
- disco anche 0 tanto ne metterei uno ssd
- processore: core iX
chiedo troppo?
unnilennium
07-05-2017, 08:50
Santech LV4
Bello ma a 500 euro non c siamo, io aggiungerei il lenovo e470, cmq sopra i 500, ma con so e tutto,il santech e bellissimo ma piu di 700 esenza dischi e s.o, mi pare un po caro...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Bello ma a 500 euro non c siamo, io aggiungerei il lenovo e470, cmq sopra i 500, ma con so e tutto,il santech e bellissimo ma piu di 700 esenza dischi e s.o, mi pare un po caro...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
In verità per distrazione non ho tenuto conto del titoli del thread :D
erdos_hw
11-05-2017, 08:32
Ma l'acer E5-575G-75MX ?
Monitor 15.6 LED HD Intel Core i7-6700HQ Dual Core 2.5 GHz Ram 4GB HDD 500 GB NVidia GeForce 940MX 2 x USB 3.0 1 x USB 2.0 Windows 10 Home
a poco più di 500 euro!!!
Salve, avrei urgente bisogno di un portatile, potete consigliarmi qualcosa(sui 500€)?
Vorrei qualcosa con un buon schermo, ma comunque un hardware che mi permetta di afre tranquillamente tutte le operazioni quotidiane(word, video online, ecc.) e mi permetta di usare almeno Hearthstone decentemente.
Grazie in anticipo;)
unnilennium
14-05-2017, 07:13
Salve, avrei urgente bisogno di un portatile, potete consigliarmi qualcosa(sui 500€)?
Vorrei qualcosa con un buon schermo, ma comunque un hardware che mi permetta di afre tranquillamente tutte le operazioni quotidiane(word, video online, ecc.) e mi permetta di usare almeno Hearthstone decentemente.
Grazie in anticipo;)
Fatti un giro da unieuro che ha il 25% di sconto, sia online che a negozio, e cerca un pc con schermo full hd e magari grafica nvidia, dalla 940mx in su, e sei a posto.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciccioformaggio11
14-05-2017, 12:07
Fatti un giro da unieuro che ha il 25% di sconto, sia online che a negozio, e cerca un pc con schermo full hd e magari grafica nvidia, dalla 940mx in su, e sei a posto.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho visto da unieuro l'HP 15-AY114NL con i7-7500U, scheda video Radeon R7-M440, SSD 256GB, ram 8GB e display solo hd al prezzo di 525€ (con l'offerta del 25%)...Cosa ne pensi?
p.s. veramente ero interessato all'Asus F556URDM363T con stesso processore, Nvidia Geforce GT 930mx, 8gb di ram, hdd da 500gb e schermo full hd (al prezzo di 480 già scontato) ma purtroppo è già esaurito.
Ma l'acer E5-575G-75MX ?
Monitor 15.6 LED HD Intel Core i7-6700HQ Dual Core 2.5 GHz Ram 4GB HDD 500 GB NVidia GeForce 940MX 2 x USB 3.0 1 x USB 2.0 Windows 10 Home
a poco più di 500 euro!!!
Occhio che quel modello ha l'i7-6500U...la differenza c'è
Allo stesso prezzo molto meglio il K550VX-GO404T...
ho messo sul mercatino il mio xiaomi air 12. nuovo appena arrivato per chi fosse interessato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
15-05-2017, 06:10
ho messo sul mercatino il mio xiaomi air 12. nuovo appena arrivato per chi fosse interessato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come mai? Da dove lo hai preso? Garanzia?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
per me è troppo piccolo..preso da gearbest
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metalgta
17-05-2017, 09:27
Ragazzi allora vado di Fujitsu a5550m33a5it + chiave Windows 10 home oem, totale 375€ (non trovo chiavi a meno di 24€)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Mi confermate che tutt'ora questa accoppiata è valida e non c'è niente di meglio? Il PC serve ad un maestra di scuola elementare e non vorrebbe spendere molto oltre le 350€
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
unnilennium
17-05-2017, 17:43
Mi confermate che tutt'ora questa accoppiata è valida e non c'è niente di meglio? Il PC serve ad un maestra di scuola elementare e non vorrebbe spendere molto oltre le 350€
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Allo stesso prezzo troveresti hp g5 con la stessa cpu, volantino euronics a 350€ con hd meccanico e 4gb di ram.siamo lì, forse e peggiore come possibilità di upgrade, casomai volessi, in ogni caso per quel prezzo non c'e molto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Metalgta
17-05-2017, 20:12
Allo stesso prezzo troveresti hp g5 con la stessa cpu, volantino euronics a 350€ con hd meccanico e 4gb di ram.siamo lì, forse e peggiore come possibilità di upgrade, casomai volessi, in ogni caso per quel prezzo non c'e molto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Guarda forse come esperienza di tutti i giorni meglio avere un SSD subito pronto, secondo me fa la differenza a questo prezzo. Andrò di Fujitsu :)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Michael S_figa
19-05-2017, 10:32
Come vedete questo modello: HP 15-AY114NL a 550€?
ciao, mi suggerite un modello che abbia:
- 14" fullhd ips
- tastiera retroilluminata
- almeno 4G ram (espandibile?)
- disco anche 0 tanto ne metterei uno ssd
- processore: core iX
chiedo troppo?
che ne pensate di questo:
Lenovo Yoga 510-14ISK Portatile con Display da 14.0" FullHD IPS Touch, Processore Intel I3-6100U, RAM 4 GB, 256 GB SSD
unnilennium
19-05-2017, 19:44
Bello, a quel prezzo tutto considerato andrebbe anche bene, il problema maggiore e la batteria che dura poco, confrontato con modelli di pari livello, pero fhd ssd e convertibile non se ne trovano tanti... c'e hp x360 ma nn ha ssd a quel prezzo, oppure asus ux310, che si avvicina, ed ha cmq lo slot ssd m2, siamo li come qualità... l'estetica poi a ognuno il suo preferito
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
che ne pensate di questo:
https://www.amazon.it/dp/B06XBPF794/ref=s9_acsd_bw_wf_a_CHANGEME_cdl_4?pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_s=merchandised-search-2&pf_rd_r=9ENXBH5NQ6AD8N9RFW3M&pf_rd_t=101&pf_rd_p=deaa85ea-867e-40d1-af3b-d5deb22d54ff&pf_rd_i=13712135031
alla fine ho optato per il:
Lenovo 80VQ0034IX Ideapad 710S-13IKB Portatile, Display da 13.3" FHD, Processore da 2.5 GHz, RAM 8GB, HDD da 256GB.
sopra il budget previsto ma amen.
Ed_Bunker
22-05-2017, 20:36
Limitando la scelta ai convertibili e ai subnotebook (ampiamente) sotto i 500 euro quali sono i modelli più interessanti ?
unnilennium
22-05-2017, 22:18
Limitando la scelta ai convertibili e ai subnotebook (ampiamente) sotto i 500 euro quali sono i modelli più interessanti ?
Io non li sopporto, qualsiasi cosa con atom e 4gb di ram e 64gb di disco emmc dovrebbe fare pena, ma batteria buona e il minimo sindacale lo fai, anche se sicuramente ti scordi la potenza... Restando sotto i 500, lo xiaomi air 12 resta un ottima soluzione, considerando la garanzia quasi inesistente, ma effettivamente ha il suo perché...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Io non li sopporto, qualsiasi cosa con atom e 4gb di ram e 64gb di disco emmc dovrebbe fare pena, ma batteria buona e il minimo sindacale lo fai, anche se sicuramente ti scordi la potenza... Restando sotto i 500, lo xiaomi air 12 resta un ottima soluzione, considerando la garanzia quasi inesistente, ma effettivamente ha il suo perché...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
In realtà è in offerta a poco meno di 440€ sul sito italiano di gearbest.
unnilennium
23-05-2017, 22:01
In realtà è in offerta a poco meno di 440 sul sito italiano di gearbest.
Si e vero, ma sempre dalla cina parte... alla fine sono sempre loro. In ogni caso x quel prezzo e davvero favoloso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si e vero, ma sempre dalla cina parte... alla fine sono sempre loro. In ogni caso x quel prezzo e davvero favoloso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sì lo so, lo segnalavo più che altro per il discorso "garanzia".
MorteGialla
25-05-2017, 09:02
Che pc mi consigliate tra questi due ? Costano entrambi sui 470€
Lo utilizzerò principalmente per giocare a league of legends ( l'importante è che giri a 60 fps stabili) e per uso universitario, film ecc ..
---ASUS VivoBook X556UR-XO344T. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Blu, Argento, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 GB, Slot memoria: 1x SO-DIMM. Supporto di memoria: HDD, Interfaccia hard disk: SATA, Tipi schede di memoria: SD, SDHC, SDXC. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9 . Scheda grafica Intel graphics 620.
Scheda dedicata NVIDIA GeForce 930MX 2GB. 1 porte usb 2.0 e 1 porta usb 3.0. Win10
---Acer Aspire E5-575G-50BV. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 3,2 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5-7200U, Frequenza del processore turbo massima: 3,8 GHz. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD. Scheda grafica Intel graphics 620.
Scheda dedicata NVIDIA GeForce 940MX 2GB.. 1 porte usb 2.0 e 2 porta usb 3.0. Win10 .. batteria non estraibile
---HP Notebook 250 G5 (ENERGY STAR). Colore del prodotto: Argento, Tipo di prodotto: Computer portatile, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,50 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM massima supportata: 16 GB. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD.. scheda grafica intel HD graphics 620; scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Sono indeciso molto tra i primi due, poi c è il terzo che ha lo schermo fullHD però gli HP non hanno una buonissima reputazione :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rand al thor
25-05-2017, 15:02
Ciao! chiedo per conto di un amico per un notebook sui 400 €, lui ha visto questo
Asus P2530UA-XO0119D
399 senza s.o. in amazzonia
Utilizzo sarebbe navigazione, mail e poco altro c'è di meglio?
Io ho guardato un po' ma per avere caratteristiche migliori alla fine ci vogliono 50/100 e in più, c'èe di meglio al momento sui 400€?
unnilennium
26-05-2017, 06:48
Che pc mi consigliate tra questi due ? Costano entrambi sui 470€
Lo utilizzerò principalmente per giocare a league of legends ( l'importante è che giri a 60 fps stabili) e per uso universitario, film ecc ..
---ASUS VivoBook X556UR-XO344T. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Blu, Argento, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 GB, Slot memoria: 1x SO-DIMM. Supporto di memoria: HDD, Interfaccia hard disk: SATA, Tipi schede di memoria: SD, SDHC, SDXC. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9 . Scheda grafica Intel graphics 620.
Scheda dedicata NVIDIA GeForce 930MX 2GB. 1 porte usb 2.0 e 1 porta usb 3.0. Win10
---Acer Aspire E5-575G-50BV. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 3,2 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5-7200U, Frequenza del processore turbo massima: 3,8 GHz. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD. Scheda grafica Intel graphics 620.
Scheda dedicata NVIDIA GeForce 940MX 2GB.. 1 porte usb 2.0 e 2 porta usb 3.0. Win10 .. batteria non estraibile
---HP Notebook 250 G5 (ENERGY STAR). Colore del prodotto: Argento, Tipo di prodotto: Computer portatile, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,50 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM massima supportata: 16 GB. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD.. scheda grafica intel HD graphics 620; scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Sono indeciso molto tra i primi due, poi c è il terzo che ha lo schermo fullHD però gli HP non hanno una buonissima reputazione :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il secondo ha la scheda grafica migliore, x giocare avrei scelto quello, con gli altri non so se regge, anche se il gioco non è molto impegnstivo
Ciao! chiedo per conto di un amico per un notebook sui 400 , lui ha visto questo
Asus P2530UA-XO0119D
399 senza s.o. in amazzonia
Utilizzo sarebbe navigazione, mail e poco altro c'è di meglio?
Io ho guardato un po' ma per avere caratteristiche migliori alla fine ci vogliono 50/100 e in più, c'èe di meglio al momento sui 400?
In quella fascia di prezzo i migliori sono lenovo v110, hp 250 g5 e Fujitsu a555, l'ultimo si trova anche con ssd, anche se senza sistema operativo, a quel prezzo proprio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Predator Hunter
26-05-2017, 09:32
Ma volendo anche andare un po' oltre i 500 (diciamo max 700) esiste un portatile 15 pollici con ssd che però abbia lo schermo OPACO?
E' difficilissimo cercarlo perché nelle specifiche nessun negozio scrive se lo schermo è opaco o lucido...
grazie!!!
Ma volendo anche andare un po' oltre i 500 (diciamo max 700) esiste un portatile 15 pollici con ssd che però abbia lo schermo OPACO?
E' difficilissimo cercarlo perché nelle specifiche nessun negozio scrive se lo schermo è opaco o lucido...
grazie!!!
Beh opachi nella fascia max 500€ ce ne sono, quelli sopramenzionati dall'utente unnillenium dovrebbero esserlo.
mi servirebbe un portatile entry level con hdd da almeno 500GB, 4GB ram, 15,6",ethernet, senza sistema operativo (ci montero' Debian)
prezzo il meno possibile (solo nuovo)
uso: navigazione internet, social network, openoffice
mi servirebbe un portatile entry level con hdd da almeno 500GB, 4GB ram, 15,6",ethernet, senza sistema operativo (ci montero' Debian)
prezzo il meno possibile (solo nuovo)
uso: navigazione internet, social network, openoffice
Praticamente uno qualunque va bene :D :asd:
Io ti consiglio il Fujitsu Lifebook A557, con SSD e i3 lo trovi a 449€ su Amazon.
MatixGhost92
28-05-2017, 19:51
Informatica2008, costa 519 euro senza spese di spedizione, con le spese 532
Ora costa 499, l'upgrade sui 150 euro se ci mettiamo 8 gb di ram in più e una ssd da 250 gb
Ora costa 499, l'upgrade sui 150 euro se ci mettiamo 8 gb di ram in più e una ssd da 250 gb
Ma per 70€ in più c'è la versione con i7 quad (che secondo me vale la differenza di prezzo, eccome, se pensiamo che è una CPU che si trova anche su macchine da ben oltre il doppio del prezzo).
Io sono curioso di sapere da chi l'ha preso se ci dice come si comporta in fatto di calore e rumorosità, e se lo schermo è quantomeno salvabile.
Salve
Qualcuno potrebbe consigliarmi un notebook con queste caratteristiche:
-il più leggero possibile
-utilizzo per pacchetto office, navigazione e programmi leggeri (no grafica)
-full HD se possibile, altrimenti va bene uguale
-come alternativa andrebbe bene anche un 2 in 1
-spesa massima 550€
Grazie
MatixGhost92
29-05-2017, 22:13
Ma per 70 in più c'è la versione con i7 quad (che secondo me vale la differenza di prezzo, eccome, se pensiamo che è una CPU che si trova anche su macchine da ben oltre il doppio del prezzo).
Io sono curioso di sapere da chi l'ha preso se ci dice come si comporta in fatto di calore e rumorosità, e se lo schermo è quantomeno salvabile.
Lo ha preso una mia amica da poco ma ancora non è arrivato...aveva un budget di 650 euro e se prendeva quello con l'i7 doveva rinunciare alla ssd
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
martina.energetica
30-05-2017, 00:20
Salve a tutti,
ho la necessità di comprare un PC per la mia tesi magistrale in ingegneria, ossia per l'uso di programmi come Matlab/Simulink e Catia (che non conosco ma mi è stato citato).
Purtroppo ho un grosso limite: il budget, al massimo posso spendere 500€.
Parlando di caratteristiche tecniche:
- processore i5
- ram 4 gb (meglio 8 gb)
- dimensioni e peso contenuti (vorrei un 13,3" o un 14" ma cercando non ho trovato molto di questa taglia, per questo scrivo qui)
So che il problema è forse l'ultimo punto, mi farei quindi andare bene anche un 15,6" purchè dal peso più contenuto possibile.
Un ultima cosa riguardo alla scheda video: non ho la più pallida idea di quale possa essere la più adatta, se qualche anima buona mi dice qual'è la più opportuna gliene sarò grata.
Ringrazio chiunque mi darà un consiglio o mi indirizzerà da qualche parte.
unnilennium
30-05-2017, 05:32
Salve a tutti,
ho la necessità di comprare un PC per la mia tesi magistrale in ingegneria, ossia per l'uso di programmi come Matlab/Simulink e Catia (che non conosco ma mi è stato citato).
Purtroppo ho un grosso limite: il budget, al massimo posso spendere 500€.
Parlando di caratteristiche tecniche:
- processore i5
- ram 4 gb (meglio 8 gb)
- dimensioni e peso contenuti (vorrei un 13,3" o un 14" ma cercando non ho trovato molto di questa taglia, per questo scrivo qui)
So che il problema è forse l'ultimo punto, mi farei quindi andare bene anche un 15,6" purchè dal peso più contenuto possibile.
Un ultima cosa riguardo alla scheda video: non ho la più pallida idea di quale possa essere la più adatta, se qualche anima buona mi dice qual'è la più opportuna gliene sarò grata.
Ringrazio chiunque mi darà un consiglio o mi indirizzerà da qualche parte.
Con 500€ i l budget e risicato, la vga discreta e come non averla, per il resto, ce ne sono davvero una marea... sarebbe bello che avesse almeno un ssd, e magari un i7 con 4core,ma non rientra nel budget, purtroppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Con 500€ i l budget e risicato, la vga discreta e come non averla, per il resto, ce ne sono davvero una marea... sarebbe bello che avesse almeno un ssd, e magari un i7 con 4core,ma non rientra nel budget, purtroppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Beh potrebbe buttarsi sull'ASUS K550VX, è il quad core più economico in assoluto. L'i5 rientra anche nel budget del topic, per l'i7 servono 80€ in più.
martina.energetica
30-05-2017, 11:23
Con 500€ i l budget e risicato, la vga discreta e come non averla, per il resto, ce ne sono davvero una marea... sarebbe bello che avesse almeno un ssd, e magari un i7 con 4core,ma non rientra nel budget, purtroppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sapevo che non fosse facile. Me ne puoi citare qualcuno di questa "marea", in alternativa potrei puntare su qualcosa di caratteristiche superiori ma ricondizionato? E' un'opzione che consigli?
attila60
30-05-2017, 12:02
Che ne pensate di questo?
Lenovo IdeaPad 100-15IBD 2.6GHz i5-4288U 15.6" 1366 x 768Pixel
39.624 cm (15.6 ") HD (1366 x 768) LED, Intel Core i5-4288U (3M Cache, up to 3.10 GHz), NVIDIA GeForce GT 920MX 2 GB, 4 GB DDR3L, 1 TB HDD, DVD Super Multi, Fast Ethernet, WLAN 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, USB 2.0, USB 3.0, HDMI, Windows 10 Home 64-bit
Si trova di meglio a 450 euro?
Sapevo che non fosse facile. Me ne puoi citare qualcuno di questa "marea", in alternativa potrei puntare su qualcosa di caratteristiche superiori ma ricondizionato? E' un'opzione che consigli?
Se leggi sopra ti ho già suggerito un modello.
Ma la VGA è necessaria? I software che usi la necessitano?
erdos_hw
30-05-2017, 13:24
Che ne pensate di questo?
Lenovo IdeaPad 100-15IBD 2.6GHz i5-4288U 15.6" 1366 x 768Pixel
39.624 cm (15.6 ") HD (1366 x 768) LED, Intel Core i5-4288U (3M Cache, up to 3.10 GHz), NVIDIA GeForce GT 920MX 2 GB, 4 GB DDR3L, 1 TB HDD, DVD Super Multi, Fast Ethernet, WLAN 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, USB 2.0, USB 3.0, HDMI, Windows 10 Home 64-bit
Si trova di meglio a 450 euro?
Acer E5-575G-50BV Notebook, Schermo da 15.6", Intel i5-7200U, GeForce 940MX 500 GB, Nero
508 euro!
Acer E5-575G-50BV Notebook, Schermo da 15.6", Intel i5-7200U, GeForce 940MX 500 GB, Nero
508 euro!
peccato per la batteria integrata
martina.energetica
30-05-2017, 15:21
Se leggi sopra ti ho già suggerito un modello.
Ma la VGA è necessaria? I software che usi la necessitano?
Forse ho sbagliato a quotare ma la mia risposta era riferita al messaggio di unnillenium.
Non ho mai usato software di grafica pesanti (anche perchè il mio indirizzo di studi non lo richiede), per questo non capisco neanche quanto sia determinante una buona scheda video e a cosa serva.
sicily428
30-05-2017, 15:26
Salve a tutti,
ho la necessità di comprare un PC per la mia tesi magistrale in ingegneria, ossia per l'uso di programmi come Matlab/Simulink e Catia (che non conosco ma mi è stato citato).
Purtroppo ho un grosso limite: il budget, al massimo posso spendere 500€.
Parlando di caratteristiche tecniche:
- processore i5
- ram 4 gb (meglio 8 gb)
- dimensioni e peso contenuti (vorrei un 13,3" o un 14" ma cercando non ho trovato molto di questa taglia, per questo scrivo qui)
So che il problema è forse l'ultimo punto, mi farei quindi andare bene anche un 15,6" purchè dal peso più contenuto possibile.
Un ultima cosa riguardo alla scheda video: non ho la più pallida idea di quale possa essere la più adatta, se qualche anima buona mi dice qual'è la più opportuna gliene sarò grata.
Ringrazio chiunque mi darà un consiglio o mi indirizzerà da qualche parte.
direi che ti serve almeno una cpu quadcore e una gpu gtx 960m anche se per catia sarebbe meglio una quadro. 500 euro sono veramente pochi e magari potresti vedere l'usato o accontentari dell'asus K550VX che ti consigliavano
attila60
30-05-2017, 19:48
Acer E5-575G-50BV Notebook, Schermo da 15.6", Intel i5-7200U, GeForce 940MX 500 GB, Nero
508 euro!
ACER MAI PIU' per quanto mi riguarda, esperienza pessima con il modello ASPIRE 5520, presi 3 in ufficio, buttati tutti poco dopo i 2 anni di garanzia!
tra l'n3060 di intel e l'amd e2-7*** quale considerate migliore? qualcosa di nuovo sulla fascia bassissima?
Forse ho sbagliato a quotare ma la mia risposta era riferita al messaggio di unnillenium.
Non ho mai usato software di grafica pesanti (anche perchè il mio indirizzo di studi non lo richiede), per questo non capisco neanche quanto sia determinante una buona scheda video e a cosa serva.
Se non ti serve la VGA allora vai tranquillissima col K550VX, meglio se i7.
direi che ti serve almeno una cpu quadcore e una gpu gtx 960m anche se per catia sarebbe meglio una quadro. 500 euro sono veramente pochi e magari potresti vedere l'usato o accontentari dell'asus K550VX che ti consigliavano
Tu dici serva una quadro? Allora il mercato dell'usato potrebbe essere una soluzione, una workstation usata con un i7 quad core con 500€ ci esce. E potrebbe essere una soluzione, magari non il max della potenza, ma per uno studente può andare più che bene. E ci guadagni in qualità costruttiva e robustezza generale.
tra l'n3060 di intel e l'amd e2-7*** quale considerate migliore? qualcosa di nuovo sulla fascia bassissima?
Penso meglio Intel. In fascia bassissima siamo sempre con gli stessi prodotti da anni ormai.
unnilennium
31-05-2017, 23:56
tra l'n3060 di intel e l'amd e2-7*** quale considerate migliore? qualcosa di nuovo sulla fascia bassissima?
Sarebbe come chiedere tra grana e parmigiano cosa scegli? Se vai ad un discount, sono identici... sono lentossimi uguale. In faacia bassa si trova anche qualche i3, magari senza so, conviene puntare su quello
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
freedevil
01-06-2017, 16:23
Ragazzi buonasera a tutti, è la prima volta che posto in questo forum e avrei una domanda riguardante un notebook, per la precisione questo qui: HP Inc 250 G5 X0Q91E
Ecco le caratteristiche.
PROCESSORE Tecnologia: Core i5 | Velocita' di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: i5-7200U | Bit: 64 bit
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 8 GB | Banchi RAM Liberi: 1 | Tecnologia: DDR 4
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosita': 220 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.024 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocita' Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Si' | Microfono Integrato: Si'
GRAFICA Produttore: AMD | Modello: Radeon R5 | Memoria Dedicata: 2.048 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata: Si' | Megapixel: 2 | Frame per secondo: 30
BATTERIA Durata Batteria: 6 hr | Numero celle: 3
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 10 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 1,96 kg
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11n a/c | Bluetooth: Si' | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 1 | Porta HDMI: Si' | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No
Il prezzo è di 555 euro, pareri a riguardo? (Vorrei spendere tra i 500 e i 600 euro per un notebook)
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un nuovo portatile da usare principalmente per Office e Streaming Video; mi piacerebbe inoltre che supportasse la connessione Wifi in 5GHZ.
Il mio budget è di 500€/550€.
Io ho visto questi due modelli:
- LENOVO Ideapad 310-15ISK a 549€.
- Asus Vivobook X556UV-XO288T a 538€
lcpreben
02-06-2017, 00:55
Ciao a tutti, esistono notebook con ssd a 550€? Uso base, office/streaming video/navigazione.
Ragazzi buonasera a tutti, è la prima volta che posto in questo forum e avrei una domanda riguardante un notebook, per la precisione questo qui: HP Inc 250 G5 X0Q91E
Ecco le caratteristiche.
PROCESSORE Tecnologia: Core i5 | Velocita' di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: i5-7200U | Bit: 64 bit
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 8 GB | Banchi RAM Liberi: 1 | Tecnologia: DDR 4
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosita': 220 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.024 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocita' Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Si' | Microfono Integrato: Si'
GRAFICA Produttore: AMD | Modello: Radeon R5 | Memoria Dedicata: 2.048 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata: Si' | Megapixel: 2 | Frame per secondo: 30
BATTERIA Durata Batteria: 6 hr | Numero celle: 3
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 10 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 1,96 kg
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11n a/c | Bluetooth: Si' | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 1 | Porta HDMI: Si' | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No
Il prezzo è di 555 euro, pareri a riguardo? (Vorrei spendere tra i 500 e i 600 euro per un notebook)
Il notebook non è male, ma non mi pare abbia accesso al disco facile (per un'eventuale sostituzione con SSD)
Comunque è caro a questo prezzo, online si trova sicuramente a meno.
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un nuovo portatile da usare principalmente per Office e Streaming Video; mi piacerebbe inoltre che supportasse la connessione Wifi in 5GHZ.
Il mio budget è di 500€/550€.
Io ho visto questi due modelli:
- LENOVO Ideapad 310-15ISK a 549€.
- Asus Vivobook X556UV-XO288T a 538€
Tra i due andrei con Lenovo, anche se non so la configurazione, forse online lo trovi a meno.
Ciao a tutti, esistono notebook con ssd a 550€? Uso base, office/streaming video/navigazione.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=A5560M35SOIT
Prima si trovava anche a meno, piano piano sta sparendo...affrettati! È l'unico modello sotto ai 500€ (ma forse pure sotto a cifre più alte) che monta SSD. Fino a poco tempo fa si trovava anche la versione con i3 per un maggiore risparmio.
freedevil
02-06-2017, 11:59
Il notebook non è male, ma non mi pare abbia accesso al disco facile (per un'eventuale sostituzione con SSD)
Comunque è caro a questo prezzo, online si trova sicuramente a meno.
Scusami ma quel prezzo l'ho trovato scontato (da 650 euro) su informatica2008. Avendo un i5 settima generazione, 8 giga di ram e uno schermo full hd, non pensi sia ottimo come prezzo? Sui 500 euro si fa fatica a trovare queste caratteristiche tutte in un pc. Considera che non sono interessato a montare un ssd.
Scusami ma quel prezzo l'ho trovato scontato (da 650 euro) su informatica2008. Avendo un i5 settima generazione, 8 giga di ram e uno schermo full hd, non pensi sia ottimo come prezzo? Sui 500 euro si fa fatica a trovare queste caratteristiche tutte in un pc. Considera che non sono interessato a montare un ssd.
Non avevo visto lo schermo fullhd, scusami, allora direi che ci potrebbe anche stare.
Sbagli a non volere un SSD, è ciò che realmente fa la differenza in un PC ;)
romboeneru
02-06-2017, 23:11
Dove posso trovare l'Asus K550VX-GO404T intorno ai 500 euro utilizzando il bonus docenti?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte che accettino la carta docenti!
lcpreben
02-06-2017, 23:20
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=A5560M35SOIT
Prima si trovava anche a meno, piano piano sta sparendo...affrettati! È l'unico modello sotto ai 500€ (ma forse pure sotto a cifre più alte) che monta SSD. Fino a poco tempo fa si trovava anche la versione con i3 per un maggiore risparmio.
Ottimo consiglio, mi sembra una buonissima soluzione.
Se solo si trovasse in negozi tipo Amazon o fisici... Dovendo farlo acquistare a conoscenti, in caso di problemi sarebbe complicato.. :muro:
atarum0r0
03-06-2017, 05:43
anche a me servirebbe un notebook, posso spendere più dei 500 euro, l'ssd già lo ho e che sia full hd non mi serve, mi interessa che si possa accedere a ram e hd e batteria.
grazie
the_duke
04-06-2017, 14:52
Faccio una domanda forse insolita da queste parti.
Un amico vorrebbe prendere un portatile spendendo sui 300€. Non interessa hardware di ultima generazione, ma piuttosto che l'hard disk e la ram siano sostituibili. Purtroppo nei modelli di fascia bassa questo non succede.
L'idea potrebbe essere allora di orientarsi sul mercato dell'usato.
Potete darmi qualche dritta su rivenditori affidabili in questo settore?
romboeneru
04-06-2017, 22:12
Dove posso trovare l'ASUS K550VX-GO404T e K550VX-GO405T ad un prezzo conveniente utilizzando il bonus docenti?
Mi aiutate per favore?
Oppure avete altro da consigliarmi?
Ottimo consiglio, mi sembra una buonissima soluzione.
Se solo si trovasse in negozi tipo Amazon o fisici... Dovendo farlo acquistare a conoscenti, in caso di problemi sarebbe complicato.. :muro:
Cerca la sigla che ho cercato io su trovaprezzi, tempo fa su Amazon c'era. ;)
Purtroppo è un modello che è stato sostituito dall'A557, che esiste anche in versione SSD, ma costa oltre 700€.
Se no prendilo con disco meccanico e l'SSD ce lo metti tu.
anche a me servirebbe un notebook, posso spendere più dei 500 euro, l'ssd già lo ho e che sia full hd non mi serve, mi interessa che si possa accedere a ram e hd e batteria.
grazie
Fujitsu Lifebook A556/557
Dell Vostro 15 serie 3000
Forse qualche Lenovo e Acer.
HP e ASUS mi pare che non abbiano accesso facile a tutti i componenti.
Faccio una domanda forse insolita da queste parti.
Un amico vorrebbe prendere un portatile spendendo sui 300€. Non interessa hardware di ultima generazione, ma piuttosto che l'hard disk e la ram siano sostituibili. Purtroppo nei modelli di fascia bassa questo non succede.
L'idea potrebbe essere allora di orientarsi sul mercato dell'usato.
Potete darmi qualche dritta su rivenditori affidabili in questo settore?
Leggi sopra.
Se vai sull'usato prendi un Thinkpad, un Latitude oppure un Elitebook.
Io ho avuto per un paio di settimane (poi restituito perché esteticamente era messo male e mi si stava praticamente sgretolando sotto le mani ogni volta che lo prendevo per usarlo) un X220 che, rumore della ventola a parte (comunque sopportabile), era davvero ottimo.
Dove posso trovare l'ASUS K550VX-GO404T e K550VX-GO405T ad un prezzo conveniente utilizzando il bonus docenti?
Mi aiutate per favore?
Oppure avete altro da consigliarmi?
Non saprei, praticamente a parte Amazon, ePrice e qualche altro "colosso", nessun sito sembrerebbe abilitato al bonus docenti. Ti tocca, temo, contattare quelli più convenienti e vedere se te lo fanno comunque, perché alcuni hanno anche sedi fisiche (per le quali sono abilitati al bonus) e magari te lo passano come acquisto inviando la documentazione via mail.
the_duke
05-06-2017, 18:33
Leggi sopra.
Se vai sull'usato prendi un Thinkpad, un Latitude oppure un Elitebook.
Io ho avuto per un paio di settimane (poi restituito perché esteticamente era messo male e mi si stava praticamente sgretolando sotto le mani ogni volta che lo prendevo per usarlo) un X220 che, rumore della ventola a parte (comunque sopportabile), era davvero ottimo.
Grazie mille.
Ho visto che esistono diversi rivenditori online di portatili usati e ricondizionati. Molti hanno anche negozi fisici, ma lontani dalla mia città.
Tu (o qualcun altro) ne conosce di seri e affidabili?
Riguardo al bonus docenti sono sicuro che Amazon permetta di utilizzarlo sui portatili, ma solo su alcuni modelli selezionati. I modelli interessati riportano un bollino blu abbastanza in evidenza verso l'inizio della pagina (almeno nella versione "desktop", non so navigando da cellulare).
Grazie mille.
Ho visto che esistono diversi rivenditori online di portatili usati e ricondizionati. Molti hanno anche negozi fisici, ma lontani dalla mia città.
Tu (o qualcun altro) ne conosce di seri e affidabili?
Su eBay è pieno, io l'avevo preso da un italiano per avere anche la tastiera ITA, era venduto come "grado B" ma sinceramente era un "grado C". Invece ho il feedback di un utente che l'ha preso dalla Germania, sempre grado B, ma era messo molto meglio, era quasi un grado A.
Quindi io ti dico: valuta da Germania o UK.
unnilennium
06-06-2017, 07:35
Sinceramente devices usati vanno presi con coscienza, la batteria potrebbe essere la variabile piu critica, anche fossero grado b o a, a quel punto, a seconda delle cifre in gioco, meglio un notebook nuovo onesto che un top di gamma di qualche anno che magari ha qualche magagna, o ha la batteria da 1h
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sinceramente devices usati vanno presi con coscienza, la batteria potrebbe essere la variabile piu critica, anche fossero grado b o a, a quel punto, a seconda delle cifre in gioco, meglio un notebook nuovo onesto che un top di gamma di qualche anno che magari ha qualche magagna, o ha la batteria da 1h
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
La batteria del mio era in ottime condizioni.
Anche su quelli tedeschi ho buoni feedback.
Poi se sono ricondizionati spesso hanno batteria nuova o comunque garantita con poca usura.
IMHO cercando bene, si possono fare buoni affari. Poi, come sempre, dipende dalle esigenze ed in ogni caso, come giustamente hai scritto, bisogna sempre acquistare con coscienza. ;)
ninjaweb
08-06-2017, 10:50
Ciao raga, sto cercando un pc possibilmente sotto i 500€. Lo utilizzerei principalmente per usare programmi della suite Abobe, navigare su internet e vederci film...
Che mi consigliate?
P.s. ho trovato in offerta questo pc Notebook HP - 15-ba031nl a 480€ e magari ci cambio hdd con ssd...
Una domanda: i processori AMD come si comportano?
Ciao raga, sto cercando un pc possibilmente sotto i 500€. Lo utilizzerei principalmente per usare programmi della suite Abobe, navigare su internet e vederci film...
Che mi consigliate?
P.s. ho trovato in offerta questo pc Notebook HP - 15-ba031nl a 480€ e magari ci cambio hdd con ssd
Suite Adobe ti dovrai accontentare delle prestazioni, non saranno sicuramente al top.
Comunque per quelle cifre io andrei senza ombra di dubbio su un i5 e lascerei perdere AMD.
ninjaweb
08-06-2017, 11:06
Suite Adobe ti dovrai accontentare delle prestazioni, non saranno sicuramente al top.
Comunque per quelle cifre io andrei senza ombra di dubbio su un i5 e lascerei perdere AMD.
Hai sott'occhio qualche notebook con i5 da consigliarmi?
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi come sono le schede grafiche Intel 530 o 630, rispetto a quelle che si trovano insieme ai processori AMD A8 ed A10?
Hai sott'occhio qualche notebook con i5 da consigliarmi?
Dai un'occhiata alle ultime pagine della discussione, i modelli consigliati sono sempre gli stessi ;)
Per comodità ti cito Dell Vostro 15 serie 3000 e Fujitsu A557. Poi cerca anche qualcosa di Lenovo e Acer, questi quattro dovrebbero essere quelli con più facilità di upgrade (quantomeno di disco e RAM, specialmente i primi due che ti ho citato), poi ci sono anche i soliti HP e ASUS. Aiutati con trovaprezzi. ;)
the_duke
08-06-2017, 18:29
Dai un'occhiata alle ultime pagine della discussione, i modelli consigliati sono sempre gli stessi ;)
Per comodità ti cito Dell Vostro 15 serie 3000 e Fujitsu A557. Poi cerca anche qualcosa di Lenovo e Acer, questi quattro dovrebbero essere quelli con più facilità di upgrade (quantomeno di disco e RAM, specialmente i primi due che ti ho citato), poi ci sono anche i soliti HP e ASUS. Aiutati con trovaprezzi. ;)
Il Fujitsu A557 sembra davvero interessante.
Da una prima ricerca ho visto che ha l'i5, ma "solo" 4gb di ram...
Domande su questo modello:
1) esiste una variante già equipaggiato con 8Gb di ram?
2) siamo sicuri che l'HDD sia facilmente sostituibile? Che voi sappiate è una cosa che fa perdere la garanzia del prodotto? (Lo chiedo perchè sui Dell, anche l'accesso al disco è abbastanza facile, la sostituzione del disco comporta la perdita di garanzia, cosa per me assurda)
3) com'è lo schermo? perlomeno decente?
unnilennium
08-06-2017, 22:45
Il Fujitsu A557 sembra davvero interessante.
Da una prima ricerca ho visto che ha l'i5, ma "solo" 4gb di ram...
Domande su questo modello:
1) esiste una variante già equipaggiato con 8Gb di ram?
2) siamo sicuri che l'HDD sia facilmente sostituibile? Che voi sappiate è una cosa che fa perdere la garanzia del prodotto? (Lo chiedo perchè sui Dell, anche l'accesso al disco è abbastanza facile, la sostituzione del disco comporta la perdita di garanzia, cosa per me assurda)
3) com'è lo schermo? perlomeno decente?
Fujitsu ti fa aprire quello che vuoi, a me mi hanno riparato il PC in garanzia anche se avevo cambiato la CPU. Tutto accessibile, basta avere i cacciaviti adatti, hanno messo una vite torx oltre alle viti solite, niente di che. Una volta aperto il fondo, si accede a tutti, dischi, ram, quello che vuoi, e anche comodo da pulire, si può cambiare anche la pasta termica volendo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium
08-06-2017, 22:46
Fujitsu ti fa aprire quello che vuoi, a me mi hanno riparato il PC in garanzia anche se avevo cambiato la CPU. Tutto accessibile, basta avere i cacciaviti adatti, hanno messo una vite torx oltre alle viti solite, niente di che. Una volta aperto il fondo, si accede a tutti, dischi, ram, quello che vuoi, e anche comodo da pulire, si può cambiare anche la pasta termica volendo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ma lo schermo fa sinceramente pena, in media con gli altri del segmento, poca luminosità,poco contrasto, scarsi angoli di visione, purtroppo. Ma x venderlo a quel prezzo c'è un motivo. La variante con schermo full HD ovviamente è migliore, ma costa.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
the_duke
09-06-2017, 10:29
Ma lo schermo fa sinceramente pena, in media con gli altri del segmento, poca luminosità,poco contrasto, scarsi angoli di visione, purtroppo. Ma x venderlo a quel prezzo c'è un motivo. La variante con schermo full HD ovviamente è migliore, ma costa.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte. Ma il primo prezzo (e modello) per lo schermo full HD in casa Fujitsu qual è? Io ho al momento ho visto solo roba sopra i 1000€, ma ho cercato in fretta (e sicuramente male)...
Il Fujitsu A557 sembra davvero interessante.
Da una prima ricerca ho visto che ha l'i5, ma "solo" 4gb di ram...
Domande su questo modello:
1) esiste una variante già equipaggiato con 8Gb di ram?
2) siamo sicuri che l'HDD sia facilmente sostituibile? Che voi sappiate è una cosa che fa perdere la garanzia del prodotto? (Lo chiedo perchè sui Dell, anche l'accesso al disco è abbastanza facile, la sostituzione del disco comporta la perdita di garanzia, cosa per me assurda)
3) com'è lo schermo? perlomeno decente?
Con Dell che io sappia non c'è questa cosa che dici...poi magari sbaglio
Comunque come ti hanno detto col Fujitsu riesci ad arrivare a qualsiasi cosa.
Grazie per le risposte. Ma il primo prezzo (e modello) per lo schermo full HD in casa Fujitsu qual è? Io ho al momento ho visto solo roba sopra i 1000€, ma ho cercato in fretta (e sicuramente male)...
Guarda che il fullHD è pur sempre un TN. Non so se vale la differenza di prezzo. Piuttosto cercherei qualche IPS compatibile e al limite sostituirlo in casa...ma non è operazione facile se non si ha un minimo di dimestichezza con questo genere di cose.
Grazie per le risposte. Ma il primo prezzo (e modello) per lo schermo full HD in casa Fujitsu qual è? Io ho al momento ho visto solo roba sopra i 1000€, ma ho cercato in fretta (e sicuramente male)...
Ciao,se vuoi un bello schermo in casa Fujitsu,prendi minimo un serie E e lascia perdere la serie A.
L''E556 lo trovi sotto i 1000 euro con i5 ,con un bel pannello IPS.Se vuoi un processore di 7ma,prendi l'E557,paghi un pò di più ma sono soldi ben spesi.
unnilennium
10-06-2017, 07:25
Ciao,se vuoi un bello schermo in casa Fujitsu,prendi minimo un serie E e lascia perdere la serie A.
L''E556 lo trovi sotto i 1000 euro con i5 ,con un bel pannello IPS.Se vuoi un processore di 7ma,prendi l'E557,paghi un pò di più ma sono soldi ben spesi.
Sei sicuro che con l'iPad si trova sotto i 1000? Io nn l'ho trovato. Sinceramente la nuova serie con kaby lake costa davvero troppo, in relazione alla concorrenza, mentre i vecchi modelli con skylake si trovano a buon prezzo,ma stanno piano piano sparendo... La serie e con skylake montava IPS sharp davvero eccezionali, come contrasto luminosità, etc, ovviamente la nuova no, anche se sono comunque buonissimi prodotti, in quella fascia di prezzo si scontrano con i lenovo thinkpad, e non sempre vincono il confronto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro che con l'iPad si trova sotto i 1000?
No dai,anche qui Apple no :D
ovviamente la nuova no, anche se sono comunque buonissimi prodotti, in quella fascia di prezzo si scontrano con i lenovo thinkpad, e non sempre vincono il confronto.
In che senso la nuova no? Tutta le serie E è disponibile con IPS antiglare.
L'E557 pensa che ce l'ho io,insieme ad un E554 tutti con IPS,ho anche un A557,i display di questo sono lontani un abisso.Compro Fujitsu dalla notte dei tempi,per me superiori a Lenovo in tutto e per tutto,ma sono una specie di Fanboy. :fagiano:
unnilennium
10-06-2017, 15:38
N o n era ipad, era ips ma mi e stato corretto dal correttore.. so che la serie vecchia e fuori produzione, e si trova a prezzo di saldo, e che monta ips sharp igzo con contrasto 1000:1,luminosità e angoli di visuale al top, mentre i nuovi non sono piu così, restando ottimi. Uo ho avuto sia thinkpad che fujitsu, e posso dire che sono ottime marche, ma salendo il budget lenovo ha degli indubbi vantaggi, nella dotazione e nei modelli...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
N o n era ipad, era ips ma mi e stato corretto dal correttore.. so che la serie vecchia e fuori produzione, e si trova a prezzo di saldo, e che monta ips sharp igzo con contrasto 1000:1,luminosità e angoli di visuale al top, mentre i nuovi non sono piu così, restando ottimi. Uo ho avuto sia thinkpad che fujitsu, e posso dire che sono ottime marche, ma salendo il budget lenovo ha degli indubbi vantaggi, nella dotazione e nei modelli...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Beh però l'E735 con i3 si trova a poco più di 500€ su Amazon. Se ha questo ottimo schermo di cui parlate, è sicuramente preferibile ai Thinkpad, sia per prezzo, che per dimensioni (12" della serie X troppo piccolo, 14" della serie T troppo grandi, per me), insomma già la qualità del monitor me lo farebbe preferire di gran lunga a qualsiasi altro prodotto della concorrenza. Con la garanzia Amazon, poi...
unnilennium
10-06-2017, 23:15
I modelli i n questa fascia non hanno schermi ips, ne tanto meno full hd. E mi pare ovvio, ache lenovo non offre ips a questa cifra, i primi thinkpad che hanno ips sono gli e470, ma costano piu di 500.. e devo dire che per certi versi sono un passo indietro rispetto ai e460
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
12-06-2017, 19:47
Dopo che i miei sono riusciti a rompere una cerniera dell'amato 6510B... devo prender loro un portatilozzo lowe budget al di sotto delle 500 euro.
Quali i modelli più interessanti da adocchiare, rimanendo possibilmente in casa HP, Samsung, Asus o Toshiba.
Ad esempio questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Notebook---15-ba032nl-pidHEW15BA032NL) (che altrove si rimedia anche a prezzo inferiore) mi sembrava interessante.
unnilennium
12-06-2017, 22:17
Qualche pagina dietro c sono diversi modelli, quell'amd a quel prezzo imho e un po troppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
consiglio sempre il lenovo e470 con ssd a 650€, ottimo acquisto.
I modelli i n questa fascia non hanno schermi ips, ne tanto meno full hd. E mi pare ovvio, ache lenovo non offre ips a questa cifra, i primi thinkpad che hanno ips sono gli e470, ma costano piu di 500.. e devo dire che per certi versi sono un passo indietro rispetto ai e460
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
in cosa sono un passo indietro secondo te??
Buongiorno,
ho un notebook rispettabile della asus, ma avrei bisogno di qualcosa di maneggevole e compatto da portare a scuola e far eventualmente usare anche al mio alunno diversamente abile. Avevo un samsung N150 plus che in realtà non ha mai funzionato bene e vorrei sostituirlo.
Mi servirebbe per navigare, scriverci e usare powerpoint. (Se poi si potesse caricare lightroom sarebbe manna dal cielo, ma non è indispensabile.)
Io cercavo un pc, ma ho visto che con dimensioni intorno agli 11.6', per lo più si trovano 2 in 1... e qualcuno mi ha detto che il touch è un valore aggiunto er l'utilizzo che ne devo fare. Poi qualcuno mi ha invece consigliato di prendere un tablet e aggiungerci la tastiera con l'apertura a libro che fa da custodia.
MOrale: non capisco più nulla.
Cosa è meglio prendere? un piccolo notebook, un 2 in 1 o un tablet con tastiera aggiunta?
il mio budget è limitato a 400 euro non di più.
(Chiedo scusa se il post non fosse pubblicato nel posto giusto)
unnilennium
14-06-2017, 06:39
in cosa sono un passo indietro secondo te??
Il vecchio aveva almeno una parte dello chassis in metallo, nei nuovi e tutto plastica, buona per carità,ma sempre plastica. hanno aggiunto lo slot m2, messo la VGA Nvidia, ma a me piace il layout del vecchio. Cmq sono gusti, in effetti anche se fuori thread come prezzo, i thinkpad serie e sono una sicurezza
Buongiorno,
ho un notebook rispettabile della asus, ma avrei bisogno di qualcosa di maneggevole e compatto da portare a scuola e far eventualmente usare anche al mio alunno diversamente abile. Avevo un samsung N150 plus che in realtà non ha mai funzionato bene e vorrei sostituirlo.
Mi servirebbe per navigare, scriverci e usare powerpoint. (Se poi si potesse caricare lightroom sarebbe manna dal cielo, ma non è indispensabile.)
Io cercavo un pc, ma ho visto che con dimensioni intorno agli 11.6', per lo più si trovano 2 in 1... e qualcuno mi ha detto che il touch è un valore aggiunto er l'utilizzo che ne devo fare. Poi qualcuno mi ha invece consigliato di prendere un tablet e aggiungerci la tastiera con l'apertura a libro che fa da custodia.
MOrale: non capisco più nulla.
Cosa è meglio prendere? un piccolo notebook, un 2 in 1 o un tablet con tastiera aggiunta?
il mio budget è limitato a 400 euro non di più.
(Chiedo scusa se il post non fosse pubblicato nel posto giusto)
Il touch potrebbe esserti utile, indubbiamente. Il difetto maggiore di ciò che cerchi e che con quel budget escono solo dei modelli con atom e disco emmc, da 32 o 64gb, cioè sia lato potenza che lato memoria sono un po' carenti, per il resto si somigliano tutti parecchio... Cerca almeno di prendere qualcosa con almeno 4gb di ram. Come alternativa agli atom, se proprio devi avere un convertibile, prova a cercare i nuovi modelli con processore Intel Pentium 4200, che sono onesti e meglio carrozzati degli atom, ho visto qualcosa Asus e anche Acer, non ricordo modelli specifici, in ogni caso fai un salto di qualità dal vecchio pc
unnilennium
14-06-2017, 06:40
Tablet con tastiera aggiunta x lavorarci lascerei stare, sono un vero disastro
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
rand al thor
14-06-2017, 15:33
ciao alla fine per mio fratello ho preso l'asus x556ua-xo607t pagato poco più di 400 euro, avevo un ssd in più adesso lo installo. Per la ram prenderei un banco da 4 gb piuttosto che uno da 8 che ne dite? di base ne ha uno da 4 ma è saldato :muro:
Devo dire che il nb è buono, anche di base abbastanza veloce, a livello di costruzione/assemblaggio non è niente male!
PS: perchè sul sito della Crucial mettendo il modello mi dice che la ram da 4 gb non è compatibile? :confused:
Ciao, devo acquistare un nuovo notebook, come spesa circa 500-600€.
Con tale cifra posso acquistare un notebook con queste caratteristiche: Cpu quad-core (va bene anche i5), 8Gb di ram, schermo Ips, tastiera retroilluminata?
ASUS K550VX.
Il touch potrebbe esserti utile, indubbiamente. Il difetto maggiore di ciò che cerchi e che con quel budget escono solo dei modelli con atom e disco emmc, da 32 o 64gb, cioè sia lato potenza che lato memoria sono un po' carenti, per il resto si somigliano tutti parecchio... Cerca almeno di prendere qualcosa con almeno 4gb di ram. Come alternativa agli atom, se proprio devi avere un convertibile, prova a cercare i nuovi modelli con processore Intel Pentium 4200, che sono onesti e meglio carrozzati degli atom, ho visto qualcosa Asus e anche Acer, non ricordo modelli specifici, in ogni caso fai un salto di qualità dal vecchio pc
Grazie mille per aver accolto la mia richiesta di aiuto. :)
purtroppo in materia me la cavo male. Provo a riassumere le cose che mi hai detto.
Cosa che devo cercare di avere nel pc:
- touch è meglio
- almeno 4 gb di ram
- processore intell pentium 4200
Giusto?
Quello che non capisco (scusa tanto se ti chiedo queste spiegazioni probabilmente banali ma io proprio della parte tecnica capisco nulla):
- "se proprio devi avere un covertibile": ma è possibile avere un NON convertibile col touch?
- atom e disco emmc non vanno bene ed è meglio l'intell pentium 4200: sono alternative della stessa cosa giusto?
- 32 o 64 gb: dovrei cercare qualcosa con più gb possibili giusto? questi gb cosa indicano?
dio quanto mi vergogno...:cry: perdono
Ciao a tutti,
Un consiglio su un buon portatile che abbia
- schermo attorno ai 15"
- windows 10
- utilizzo: navigazione, musica, video, editor di testo e un po' di photo editing con photoshop o lightroom
- batteria decente
- uscita HDMI non sarebbe male!
- budget sotto i 300€
Anni fa ho acquistato un portatile hp con intel core i3 seguendo i consigli di questo thread ed è tuttora ottimo e funzionante, nelle mani di mia sorella (che distrugge qualsiasi dispositivo abbia in mano!). Per cui sotto coi consigli!
Grazie! Birre virtuali!
erdos_hw
15-06-2017, 08:55
Perché birre virtuali? :D
Cmq consiglio questo
Acer E5-575G-50BV Notebook, Schermo da 15.6", Intel i5-7200U, GeForce 940MX 500 GB, Nero
529 euro.
o 557 euro lo swift
Acer Swift 3 SF314-51-32CB Notebook, Display da 14" HD LED, Processore Intel Core i3-7100U, RAM da 8 GB DDR4, SSD 128 GB, Scheda Grafica Intel HD, Grigio.
Io invece solo una richiesta, un qualcosa con display 1920x1080?
Perché birre virtuali? :D
Cmq consiglio questo
Acer E5-575G-50BV Notebook, Schermo da 15.6", Intel i5-7200U, GeForce 940MX 500 GB, Nero
529 euro.
o 557 euro lo swift
Acer Swift 3 SF314-51-32CB Notebook, Display da 14" HD LED, Processore Intel Core i3-7100U, RAM da 8 GB DDR4, SSD 128 GB, Scheda Grafica Intel HD, Grigio.
Io invece solo una richiesta, un qualcosa con display 1920x1080?
Devo spendere 300 euro massimo purtroppo, è per un regalo e non ho un grande budget.
Grazie comunque.
Ciao a tutti,
Un consiglio su un buon portatile che abbia
- schermo attorno ai 15"
- windows 10
- utilizzo: navigazione, musica, video, editor di testo e un po' di photo editing con photoshop o lightroom
- batteria decente
- uscita HDMI non sarebbe male!
- budget sotto i 300€
Anni fa ho acquistato un portatile hp con intel core i3 seguendo i consigli di questo thread ed è tuttora ottimo e funzionante, nelle mani di mia sorella (che distrugge qualsiasi dispositivo abbia in mano!). Per cui sotto coi consigli!
Grazie! Birre virtuali!
Aggiorno, spesa attorno ai 300€...trattabili insomma...
Io invece solo una richiesta, un qualcosa con display 1920x1080?
In questa fascia di prezzo è dura...praticamente impossibile.
Ciao a tutti,
Un consiglio su un buon portatile che abbia
- schermo attorno ai 15"
- windows 10
- utilizzo: navigazione, musica, video, editor di testo e un po' di photo editing con photoshop o lightroom
- batteria decente
- uscita HDMI non sarebbe male!
- budget sotto i 300€
Anni fa ho acquistato un portatile hp con intel core i3 seguendo i consigli di questo thread ed è tuttora ottimo e funzionante, nelle mani di mia sorella (che distrugge qualsiasi dispositivo abbia in mano!). Per cui sotto coi consigli!
Grazie! Birre virtuali!
Aggiorno, spesa attorno ai 300€...trattabili insomma...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_vostro_i3.aspx
Per alternative rileggi nelle ultime pagine del thread. Sotto i 300 non ne vale la pena, meglio aggiungere 50-70€ e prendere qualcosa con i3. ;)
Questo che ti ho linkato ha facile accesso a disco e RAM, mia madre ha la versione dell'anno scorso e, a parte lo schermo mediocre (ma in questa fascia sono tutti uguali, quindi se quello del tuo HP ti soddisfa sappi che troverai schermi più o meno con la stessa resa anche sulla concorrenza, te lo dico così ti fai un'idea più precisa), direi che è un buon portatile: tastiera onesta, touchpad che non si impunta, silenzioso per un uso internet+office light.
In questa fascia di prezzo è dura...praticamente impossibile.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_vostro_i3.aspx
Per alternative rileggi nelle ultime pagine del thread. Sotto i 300 non ne vale la pena, meglio aggiungere 50-70€ e prendere qualcosa con i3. ;)
Questo che ti ho linkato ha facile accesso a disco e RAM, mia madre ha la versione dell'anno scorso e, a parte lo schermo mediocre (ma in questa fascia sono tutti uguali, quindi se quello del tuo HP ti soddisfa sappi che troverai schermi più o meno con la stessa resa anche sulla concorrenza, te lo dico così ti fai un'idea più precisa), direi che è un buon portatile: tastiera onesta, touchpad che non si impunta, silenzioso per un uso internet+office light.
Non sembra male, è comunque Dell mi ispira fiducia, ho un portatile inspiron da 10 anni al quale ho fatto di tutto e ancora funziona, certo, era di un'altra fascia di prezzo.
EDIT: Cancellato il link allo shop esterno!
unnilennium
15-06-2017, 14:52
Similare, da amazon poi, quindi con supporto garanzia ottimo...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Similare, da amazon poi, quindi con supporto garanzia ottimo...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ultimissima domanda...meglio quell'Asus o meglio quel Dell?
Non sembra male, è comunque Dell mi ispira fiducia, ho un portatile inspiron da 10 anni al quale ho fatto di tutto e ancora funziona, certo, era di un'altra fascia di prezzo.
EDIT
Questo come ti sembra? E' similare?
Ultimissima domanda...meglio quell'Asus o meglio quel Dell?
L'ASUS non è male, ma se ricordo bene non ha facile accesso a disco e RAM. Informati un po' su questa cosa ;)
L'ASUS non è male, ma se ricordo bene non ha facile accesso a disco e RAM. Informati un po' su questa cosa ;)
https://www.asus.com/it/Commercial-Laptops/ASUSPRO-P2530UA/
Si vede che è facilmente accessibile, ma non si capisce bene...che dici? A me sembra ci sia un pannello per accedere a HDD e ram facilmente...ma non c'è scritto.
EDIT: ho scaricato il manuale in Italiano e pare ci sia proprio quello sportello per hdd e ram...
Altra cosa, per installare Win 10 è poi necessario aggiornare prima il Bios?
ciao a tutti ragazzi, come la vedete una r9 360 come scheda video?
non in ottica giocare a tutti i valori al max. Giocarci quasi nulla
https://www.asus.com/it/Commercial-Laptops/ASUSPRO-P2530UA/
Si vede che è facilmente accessibile, ma non si capisce bene...che dici? A me sembra ci sia un pannello per accedere a HDD e ram facilmente...ma non c'è scritto.
EDIT: ho scaricato il manuale in Italiano e pare ci sia proprio quello sportello per hdd e ram...
Altra cosa, per installare Win 10 è poi necessario aggiornare prima il Bios?
Sì pare sia sostituibile, forse il vecchio non aveva lo sportellino o forse ricordo male io :D
Su Win10 e Bios, non so.
Sì pare sia sostituibile, forse il vecchio non aveva lo sportellino o forse ricordo male io :D
Su Win10 e Bios, non so.
Secondo me ricordi bene, c'è un video su yt
EDIT: acquistato l'asus a 307€, dovrebbe arrivarmi martedì, poi installo SO e vedo come va. E' per un regalo, speriamo bene!
lcpreben
21-06-2017, 09:27
Asus P2530UA-XO0119D a 400€ su Amazon, com'è?
Asus P2530UA-XO0119D a 400€ su Amazon, com'è?
Forse un po' caro considerato che è un i5 non di ultima generazione (lato prestazioni siamo lì comunque) e non ha licenza di Windows. Un prezzo più equo potrebbe essere sui 350-370.
lcpreben
21-06-2017, 14:16
Forse un po' caro considerato che è un i5 non di ultima generazione (lato prestazioni siamo lì comunque) e non ha licenza di Windows. Un prezzo più equo potrebbe essere sui 350-370.
Ti ringrazio.
Ti ringrazio.
Figurati
Comunque è leggerissimamente sovraprezzato, però se consideriamo il servizio di Amazon ci può anche stare. Con quei soldi (sicuramente su Amazon, non so altrove) non ci prendi un i5-7xxx. ;)
Sto seguendo la discussione, a breve dovrei comprare un portatile per un ragazzo che si sta diplomando e inizierà l'università probabilmente non nella sua città.
Servirà quindi un portatile usato come unico PC, non è tipo che gioca molto (al massimo a lol, se no ha la playstation per quando proprio ne ha voglia) quindi sto cercando qualcosa che gli possa durare per un uso basilare, che sia gradevole, trasportabile all'università senza eccessiva fatica (niente 17" quindi) e nel contempo il più performante possibile.
Mi sembra di capire che di SSD non se ne discuta in questa fascia, quindi già una sessantina di euro almeno li conto come spesa extra, diciamo extra budget. Mi serve qualcosa con HDMI, quindi il Dell lo escludo, possibilmente con i5, meglio se con 8GB di ram (o che venga qualcosa meno di 500€ e li aggiungo dopo) e possibilmente lo schermo non deve fare pietà.
Ora lo so che su questa fascia gli schermi sono quelli che sono, c'è poco da fare.
So che devo considerare marche come Asus (alcuni), Lenovo e Acer principalmente per poter sostituire HDD con SSD senza invalidare garanzia, qualcuno ha suggerimenti particolari di PC visti di persona con schermi sopra la media di questo segmento?
Consigli in generale?
Sto seguendo la discussione, a breve dovrei comprare un portatile per un ragazzo che si sta diplomando e inizierà l'università probabilmente non nella sua città.
Servirà quindi un portatile usato come unico PC, non è tipo che gioca molto (al massimo a lol, se no ha la playstation per quando proprio ne ha voglia) quindi sto cercando qualcosa che gli possa durare per un uso basilare, che sia gradevole, trasportabile all'università senza eccessiva fatica (niente 17" quindi) e nel contempo il più performante possibile.
Mi sembra di capire che di SSD non se ne discuta in questa fascia, quindi già una sessantina di euro almeno li conto come spesa extra, diciamo extra budget. Mi serve qualcosa con HDMI, quindi il Dell lo escludo, possibilmente con i5, meglio se con 8GB di ram (o che venga qualcosa meno di 500€ e li aggiungo dopo) e possibilmente lo schermo non deve fare pietà.
Ora lo so che su questa fascia gli schermi sono quelli che sono, c'è poco da fare.
So che devo considerare marche come Asus (alcuni), Lenovo e Acer principalmente per poter sostituire HDD con SSD senza invalidare garanzia, qualcuno ha suggerimenti particolari di PC visti di persona con schermi sopra la media di questo segmento?
Consigli in generale?
Sugli schermi c'è ben poco da fare. Come già hai detto tu, sono tutti lì.
Il nuovo Dell Vostro serie 3000 con Kabylake ha porta HDMI. ;)
Considera pure i Fujitsu, puoi arrivare a qualsiasi componente. E, in teoria, esistono anche con schermi decenti...però costano abbastanza, più che altro pensavo se ti volevi cimentare con un trapianto di pannello :D sicuramente vai a spendere meno che prenderlo in quel modo di fabbrica, però mi rendo conto che è un'operazione complessa da fare. E comunque costosa.
Sugli schermi c'è ben poco da fare. Come già hai detto tu, sono tutti lì.
Il nuovo Dell Vostro serie 3000 con Kabylake ha porta HDMI. ;)
Considera pure i Fujitsu, puoi arrivare a qualsiasi componente. E, in teoria, esistono anche con schermi decenti...però costano abbastanza, più che altro pensavo se ti volevi cimentare con un trapianto di pannello :D sicuramente vai a spendere meno che prenderlo in quel modo di fabbrica, però mi rendo conto che è un'operazione complessa da fare. E comunque costosa.
Più che altro è proprio che è costoso, ed invalida la garanzia credo di qualsiasi PC :D
Non mi spaventa di certo aprire o smontare, l'ho anche fatto per lavoro, per cui :sofico:
Controllo qualche Fujitsu, marca che normalmente ignoro senza una ragione reale, vediamo se trovo qualcosa, resto comunque in attesa di eventuali esperienze di prima mano da parte di qualcuno, magari qualcosa di meno peggio esiste :D
Più che altro è proprio che è costoso, ed invalida la garanzia credo di qualsiasi PC :D
Non mi spaventa di certo aprire o smontare, l'ho anche fatto per lavoro, per cui :sofico:
Controllo qualche Fujitsu, marca che normalmente ignoro senza una ragione reale, vediamo se trovo qualcosa, resto comunque in attesa di eventuali esperienze di prima mano da parte di qualcuno, magari qualcosa di meno peggio esiste :D
Beh ok sì invalida la garanzia, ma costoso fino ad un certo punto, dipende da cosa devi andare a sostituire, se è solo il pannello te la puoi cavare con un centone o anche meno per qualcosa di qualità.
Per Fujitsu mi pare che l'utente unnillennium ne aveva uno o ne ha avuto uno di quella marca e ne ha sempre parlato bene, forse giusto lo schermo (aridaje) e la ventola un po' rumorosa sono i maggiori difetti, a fronte però di tanti pregi tipo dispositivi di input (tastiera, touchpad) che sono solidi e non si impuntano, possibilità di fare manutenzione hardware a 360°, etc
pippuccio76
21-06-2017, 19:51
Salve sto cercando un pc 15 o 17 '' , ne faccio un uso normale , l'unica richiesta ho alcuni giochi totalwar che richiedono processore i5 o amd equivalente 4 gb di ram e scheda video radeon famiglie hd 5000/6000 o superiore .Budjet 500 euro . Cosa mi consigliate ?
Salve sto cercando un pc 15 o 17 '' , ne faccio un uso normale , l'unica richiesta ho alcuni giochi totalwar che richiedono processore i5 o amd equivalente 4 gb di ram e scheda video radeon famiglie hd 5000/6000 o superiore .Budjet 500 euro . Cosa mi consigliate ?
Forse con 500€ non ce la fai, se riesci ad alzare un altro po' il budget qualcosa ci esce.
Comunque entro la fascia dei 500€ l'unico appetibile dovrebbe essere il solito Acer con nVidia 940MX (per il modello esatto cerca nel thread, basta dare un'occhiata alle ultime 10-15 pagine), se lo trovi: dovrebbe andare bene, anche se i requisiti che citi di solito sono tarati sulle prestazioni dei desktop che sono superiori, infatti nei portatili ormai si trovano solo CPU ULV (basso voltaggio = meno prestazioni, ma anche meno consumi e meno calore) e le GPU pur avendo la stessa nomenclatura normalmente non corrispondono alle controparti desktop, ma sono meno potenti (sempre per un discorso di consumi e calore).
ceccorivolta
22-06-2017, 11:48
Ciao a tutti ragazzi!! Mi consigliate un buon portatile da 15 pollici da Max 400€? Non sono un esperto, non uso il pc per giocare ai videogiochi, uso più che altro word e molto internet, mi serve un pc che su internet vada veloce!
Ho cercato un po' in giro, che ne pensate di un hp 250 G5 con processore i5?
Grazie!
Ciao a tutti ragazzi!! Mi consigliate un buon portatile da 15 pollici da Max 400€? Non sono un esperto, non uso il pc per giocare ai videogiochi, uso più che altro word e molto internet, mi serve un pc che su internet vada veloce!
Ho cercato un po' in giro, che ne pensate di un hp 250 G5 con processore i5?
Grazie!
È più che sufficiente.
Comunque se vuoi velocità io risparmierei andando su u i3 (che tanto per te è uguale) e metterei un SSD (e qui scarterei l'HP di cui sopra perché non ha sportellino per facile accesso al disco in caso di sostituzione con un SSD).
ceccorivolta
22-06-2017, 13:26
È più che sufficiente.
Comunque se vuoi velocità io risparmierei andando su u i3 (che tanto per te è uguale) e metterei un SSD (e qui scarterei l'HP di cui sopra perché non ha sportellino per facile accesso al disco in caso di sostituzione con un SSD).
Che differenza c'è tra i3 e i5? Comunque l'SSD ce la metto di sicuro perché ce l'ho già sull'attuale pc per cui farei una sostituzione, nel caso dello sportellino non sarebbe un problema perché lo porto in assistenza.
che ne pensate invece di un Dell Vostro? e dei i materiali con cui sono fatti?
i portatili che hanno la emmc da 32GB (al posto del hard disk drive), ce l'hanno saldata sulla scheda madre o si puo' sostituire?
quant'è la durata media di questo prodotto?
unnilennium
23-06-2017, 05:55
i portatili che hanno la emmc da 32GB (al posto del hard disk drive), ce l'hanno saldata sulla scheda madre o si puo' sostituire?
quant'è la durata media di questo prodotto?
Saldata non sostituibile. Durata in che senso? Batteria dura tantissimo, mentre la durata nel tempo dipende come al solito dall'uso che se ne fa, e come si tratta... E plastica, semplice plastica, x quanto robusta possa essere
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Kamabitch
23-06-2017, 14:11
Ragazzi buongiorno a tutti....un consiglio per un notebook massimo 600€ ?
Il programmatore
23-06-2017, 18:38
Ciao ragazzi :)
devo prendere un portatile sfruttando il bonus docenti..quindi sarei orientato verso negozio fisico (unieuro, mediaworld, euronics ecc)...
fascia di prezzo 500-600€
Mi piacciono i Lenovo ma credo abbiano un rapporto qualità/prezzo un po' scarso
Mi consigliate qualche marchio particolare su questa fascia? modelli?
erdos_hw
24-06-2017, 07:20
Ciao ragazzi :)
devo prendere un portatile sfruttando il bonus docenti..quindi sarei orientato verso negozio fisico (unieuro, mediaworld, euronics ecc)...
fascia di prezzo 500-600€
Mi piacciono i Lenovo ma credo abbiano un rapporto qualità/prezzo un po' scarso
Mi consigliate qualche marchio particolare su questa fascia? modelli?
Io direi o il solito acer con la 940mx o fujitsu. Forse dell ma conosco poco.
Salve a tutti,
dovrei acquistare un portatile sui 550€ (senza sforare)
Principalmente sono interessato ad un i5 e 8GB di Ram
i miei dubbi ricadono soprattutto sulla marca.
L'ultima volta che mi sono informato a riguardo il top era Asus (infatti i prezzi sono abbastanza alti) mentre la marca più "discreta" era Acer (all'epoca si parlava che scaldavano tanto)
Mi potete confermare questa gerarchia? :D
Inoltre, in merito al marchio Lenovo, qual è la sua affidabilità? E' sui livelli di Acer?
Il computer in questione, principalmente dovrà durare un 6-7 anni, non verrà usato per giocare, ma principalmente per il pacchetto office.
Grazie a chiunque mi darà una mano :)
unnilennium
24-06-2017, 10:29
Salve a tutti,
dovrei acquistare un portatile sui 550 (senza sforare)
Principalmente sono interessato ad un i5 e 8GB di Ram
i miei dubbi ricadono soprattutto sulla marca.
L'ultima volta che mi sono informato a riguardo il top era Asus (infatti i prezzi sono abbastanza alti) mentre la marca più "discreta" era Acer (all'epoca si parlava che scaldavano tanto)
Mi potete confermare questa gerarchia? :D
Inoltre, in merito al marchio Lenovo, qual è la sua affidabilità? E' sui livelli di Acer?
Il computer in questione, principalmente dovrà durare un 6-7 anni, non verrà usato per giocare, ma principalmente per il pacchetto office.
Grazie a chiunque mi darà una mano :)
In questa fascia di prezzo, salvo magagne di uno specifico modello, i materiali (plastica) gli schermi (TN 720p) e la qualità costruttiva sono più o meno equivalenti tra le varie marche, non esiste una classifica per marca... Discorso cambia per qualità dell'assistenza, che varia anche se senza pacchetti aggiuntivi e più o meno quella, dotazione di porte USB, qualità della tastiera, etc. Anche sulla facilità di effettuare upgrade, cioè presenza di sportelli dedicati, o possibilità di intervento senza invalidare la garanzia, la maggior parte dei modelli non ha più sportelli, è solo alcuni modelli consentono facile apertura. Detto questo, col pacchetto Office uso generico vanno bene tutti, datti una sfogliata alle ultime 15 20 pagine del thread e troverai diversi suggerimenti.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Che differenza c'è tra i3 e i5? Comunque l'SSD ce la metto di sicuro perché ce l'ho già sull'attuale pc per cui farei una sostituzione, nel caso dello sportellino non sarebbe un problema perché lo porto in assistenza.
che ne pensate invece di un Dell Vostro? e dei i materiali con cui sono fatti?
Tra i3 ed i5 per l'uso che ne fai tu praticamente zero.
Ok per l'SSD, però se c'è lo sportellino puoi cambiarlo tu da solo in 10 minuti (a stare larghi) e risparmi anche i soldi del tecnico ;)
Io direi o il solito acer con la 940mx o fujitsu. Forse dell ma conosco poco.
A parte (forse) l'Acer, gli altri purtroppo non li troverà mai negli store fisici.
Salve a tutti,
dovrei acquistare un portatile sui 550€ (senza sforare)
Principalmente sono interessato ad un i5 e 8GB di Ram
i miei dubbi ricadono soprattutto sulla marca.
L'ultima volta che mi sono informato a riguardo il top era Asus (infatti i prezzi sono abbastanza alti) mentre la marca più "discreta" era Acer (all'epoca si parlava che scaldavano tanto)
Mi potete confermare questa gerarchia? :D
Inoltre, in merito al marchio Lenovo, qual è la sua affidabilità? E' sui livelli di Acer?
Il computer in questione, principalmente dovrà durare un 6-7 anni, non verrà usato per giocare, ma principalmente per il pacchetto office.
Grazie a chiunque mi darà una mano :)
A parte il discorso dell'ottimo unnillennium che sottoscrivo integralmente, ti dico che mio padre ha un Lenovo "base base" (antenato degli attuali V110 etc) dal 2010 che va ancora bene (certo con un SSD sarebbe MOLTO meglio), idem la mia ragazza ne ha uno che credo sia del 2012 massimo 2013 e anche quello viaggia bene, ed entrambi ne fanno un uso web+office. Ti ho convinto? :D
Ciao, che ne pensate dell'Asus p2530UA (i3 6006u/4Gb ram/500Gb hd/wifi AC, con sportellini dedicati per upgrade ram/disco) a 290 Euro?
Nella serie Asus VivoBook X556, è possibile sostituire il lettore DVD per spostarci l'hard disk e mettere una SSD al posto del suddetto, che voi sappiate?
Mi consigliate un portatile con le seguenti caratteristiche?
- compatibilità con linux (debian)
- marchio affidabile
- preferibilmente al di sotto dei 15 pollici
- batteria che duri qualche ora
- sotto i 500 euro, ovvio
In realtà mi andrebbe bene uno di quei giocattolini Asus Vivobook, ma non supportano linux...
unnilennium
25-06-2017, 07:58
Ciao, che ne pensate dell'Asus p2530UA (i3 6006u/4Gb ram/500Gb hd/wifi AC, con sportellini dedicati per upgrade ram/disco) a 290 Euro?
Serie asus pro, a quel prezzo e ottimo
Nella serie Asus VivoBook X556, è possibile sostituire il lettore DVD per spostarci l'hard disk e mettere una SSD al posto del suddetto, che voi sappiate?
Volendo tutti quelli col lettore dvd si puo montare un caddy e metterci un disco, il problema e se il bios fa storie e non riconosce il disco...
Mi consigliate un portatile con le seguenti caratteristiche?
- compatibilità con linux (debian)
- marchio affidabile
- preferibilmente al di sotto dei 15 pollici
- batteria che duri qualche ora
- sotto i 500 euro, ovvio
In realtà mi andrebbe bene uno di quei giocattolini Asus Vivobook, ma non supportano linux...
Sotto i 15 la vedo veramente dura, qualche occasione esiste sui 15, cmq fujitsu testati personalmente, i vivobook cosa hanno che non va bene a debian? Mi incuriosisci... anche sui lenovo credo nn ci siano problemi, quindi anche il v110 di cui si parlava sopra andrebbe benissimo... su hp ho qualche remora su specifici modelli, ma il 250 g5 so che va bene... ricorda che purtroppo anche il piu compatibile non avra mai la gestione energetica di windows, linux perde almeno mezz'ora o un'ora d autonomia rispetto a windows purtroppo
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Volendo tutti quelli col lettore dvd si puo montare un caddy e metterci un disco, il problema e se il bios fa storie e non riconosce il disco...
Eh appunto per questo mi domandavo se qualcuno ne sapesse qualcosa :D
ceccorivolta
25-06-2017, 09:32
Ciao! Ho appena comprato il portatile nuovo, ma ho visto che ci sono preinstallate un sacco di applicazioni e antivirus che vorrei togliere. Sapete dirmi se così facendo invalido la garanzia? e se cambio l'hdd con ssd la invalido? Grazie!
Ciao! Ho appena comprato il portatile nuovo, ma ho visto che ci sono preinstallate un sacco di applicazioni e antivirus che vorrei togliere. Sapete dirmi se così facendo invalido la garanzia? e se cambio l'hdd con ssd la invalido? Grazie!
Puoi disinstallare qualsiasi cosa tu voglia, anche formattare e non perdi ovviamente garanzia.
Per la sostituzione, che portatile hai preso? In generale se non rompi nessun sigillo e c'è lo sportellino adatto, non invalidi assolutamente nulla. Alcuni, dovessi aver bisogno di mandarlo in assistenza, ti richiederanno di mandarlo con l'hard disk originale al massimo.
Se hai preso un Lenovo, Fujitsu e quasi tutti gli Asus, puoi sostituire quel che ti pare senza invalidare niente comunque
Sotto i 15 la vedo veramente dura, qualche occasione esiste sui 15, cmq fujitsu testati personalmente, i vivobook cosa hanno che non va bene a debian? Mi incuriosisci... anche sui lenovo credo nn ci siano problemi, quindi anche il v110 di cui si parlava sopra andrebbe benissimo... su hp ho qualche remora su specifici modelli, ma il 250 g5 so che va bene... ricorda che purtroppo anche il piu compatibile non avra mai la gestione energetica di windows, linux perde almeno mezz'ora o un'ora d autonomia rispetto a windows purtroppo
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Mi riferisco ai piccoli Vivobook con processore Atom e memoria emmc che vengono da più parti dichiarati non troppo compatibili con sistemi linux (non pienamente supportati)
Ora mi trovo in difficoltà sul modello da scegliere, alla fine avevo un lenovo r61 che fungeva benissimo da scassone/muletto, ma prima si è spezzato uno dei supporti metallici che mantiene il monitor (tagliando anche qualche cavo, probabilmente il wi-fi) e poi ora il sistema operativo non parte per via della memoria piena di errori e non vale la pena metterci mano :D
Considerando anche i 15 pollici, che non ho capito perchè sono i più economici, quale consiglieresti come fascia bassa? E quali marche sono più affidabili in genere?
HP non è una marca di cui ho fiducia, mio fratello ne aveva uno che faceva molto rumore e si ruppe pdopo ochi anni.
unnilennium
25-06-2017, 22:33
I 15 pollici dominano il mercato, e quindi vengono prodotti in grosse quantità, quindi e piu facile trovare offerte. L'esempio specifico che facevi, rivolto agli atom, con emmc, purtroppo sono prodotti windows centrici, non solo asus, ma tutti proprio, visto che la piattaforma atom cambia poco cambiando marca, sono tutti uguali, e sinceramente fatto in po pena... linux non ci va e punto. Sfoglia le pagine dietro, i modelli citati sono sempre i soliti, ed esistono gia senza sistema operativo, quindi prezzo ridotto all'osso e pronti per linux
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
I 15 pollici dominano il mercato, e quindi vengono prodotti in grosse quantità, quindi e piu facile trovare offerte. L'esempio specifico che facevi, rivolto agli atom, con emmc, purtroppo sono prodotti windows centrici, non solo asus, ma tutti proprio, visto che la piattaforma atom cambia poco cambiando marca, sono tutti uguali, e sinceramente fatto in po pena... linux non ci va e punto. Sfoglia le pagine dietro, i modelli citati sono sempre i soliti, ed esistono gia senza sistema operativo, quindi prezzo ridotto all'osso e pronti per linux
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Approfitto della tua disponibilità per chiederti altro consiglio.
Ho fatto ulteriori ricerche e facendo uno sforzo in più potrei prendere l'Asus UX310UA da 13" che è l'unico (mi risulta) che in quella fascia di prezzo che assomiglia un po' ad un ultrabook, quindi "flessibile" visto che pesa poco e teoricamente potrei portarlo anche in vacanza o al lavoro occupa poco spazio etc etc.
Dovrebbe essere compatibile con linux (a parte alcuni drive da installare, ma non dovrebbe essere un problema) ed avere una durata della batteria più che sufficiente, leggo di 7-8 ore. Il dubbio è che non so se fare uno sforzo in più ed andare sui 700 euro per prendere qualcosa di più performante o viceversa prendere un portatile più grande e meno costoso, ma con lo stesso hardware più o meno, tipo Fujitsu A557 o simili
ejabbabbaje
26-06-2017, 20:12
amici di hwupgrade, potresti consigliarmi un portatile intorno ai 500€ con buon display, da utilizzare per internet, word e film? Per un utilizzo di base insomma.
unnilennium
26-06-2017, 22:30
Approfitto della tua disponibilità per chiederti altro consiglio.
Ho fatto ulteriori ricerche e facendo uno sforzo in più potrei prendere l'Asus UX310UA da 13" che è l'unico (mi risulta) che in quella fascia di prezzo che assomiglia un po' ad un ultrabook, quindi "flessibile" visto che pesa poco e teoricamente potrei portarlo anche in vacanza o al lavoro occupa poco spazio etc etc.
Dovrebbe essere compatibile con linux (a parte alcuni drive da installare, ma non dovrebbe essere un problema) ed avere una durata della batteria più che sufficiente, leggo di 7-8 ore. Il dubbio è che non so se fare uno sforzo in più ed andare sui 700 euro per prendere qualcosa di più performante o viceversa prendere un portatile più grande e meno costoso, ma con lo stesso hardware più o meno, tipo Fujitsu A557 o simili
Sono,stato tentato di prenderlo anche io, considera che x quella fascia d prezzo ha anche un bello schermo, e inoltre ha anche uno slot m2, quindi sarebbe possibile espandere in futuro la sezione dischi senza rinunciare a quello gia presente... imho salendo di prezzo non saprei quanto occorre x avere la strssa qualità, a meno d non raddoppiare il budget
amici di hwupgrade, potresti consigliarmi un portatile intorno ai 500 con buon display, da utilizzare per internet, word e film? Per un utilizzo di base insomma.
Sfoglia qualche pagina ci sono diversi modelli, sempre gli stessi da un po di tempo ormai...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ejabbabbaje
27-06-2017, 08:40
Sono,stato tentato di prenderlo anche io, considera che x quella fascia d prezzo ha anche un bello schermo, e inoltre ha anche uno slot m2, quindi sarebbe possibile espandere in futuro la sezione dischi senza rinunciare a quello gia presente... imho salendo di prezzo non saprei quanto occorre x avere la strssa qualità, a meno d non raddoppiare il budget
Sfoglia qualche pagina ci sono diversi modelli, sempre gli stessi da un po di tempo ormai...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ho letto un pò di discussioni e tra i notebook consigliati quello che mi è piaciuto di più è l'asus K550VX. Come vi sembra? Il notebook non è per me è per una ragazza..
ejabbabbaje
27-06-2017, 08:52
ho visto anche questo http://www.puntocomshop.it/i5/313041-hp-inc-hp-250-i7-7500-8gb-1tb-home-graf-garanzia-italia-cod-x0q91ea-190781558385.html è un hp con processore i7 e hard disk 1000 gb
questo come vi sembra?
Forse ho trovato, l'HP 250 G5 con schermo full HD potrebbe essere il PC con schermo meno osceno in questa fascia di prezzo?
ejabbabbaje
27-06-2017, 09:17
Forse ho trovato, l'HP 250 G5 con schermo full HD potrebbe essere il PC con schermo meno osceno in questa fascia di prezzo?
prezzo? link?
erdos_hw
27-06-2017, 09:25
questo a 515 euro?
ACER Notebook Aspire E5 575G Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U Ram 8GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce 940MX 2GB 1xUSB 3.1 2xUSB 3.0 Windows 10 Home
o questo a 542 euro?
ACER Notebook E5-575G-72Q3 Monitor 15.6" HD Intel Core i7-7500U Quad Core Ram 4GB Hard Disk 500GB Nvidia GeForce 940MX 2 GB DVD-RW 2xUSB 3.0 Windows 10 Home
io preferirei il primo, tanto come cpu siamo lì ma in più ha 1tb di hd e 8 gb di ram.
Che ne pensate?
prezzo? link?
455 su amazon, hp 250 g5 con i5-6200u e una radeon dedicata
Un consiglio in generale: quando comprate il notebook verificate che la porta ethernet non sia di quelle con sportellino a molla. Al lavoro me l'hanno fatta secca in almeno un paio di modelli. Questo se la usate parecchio ovviamente.
:sofico:
unnilennium
29-06-2017, 13:32
Un consiglio in generale: quando comprate il notebook verificate che la porta ethernet non sia di quelle con sportellino a molla. Al lavoro me l'hanno fatta secca in almeno un paio di modelli. Questo se la usate parecchio ovviamente.
:sofico:
Gia e molto se ha la porta suddetta, la stanno facendo sparire, io ho preso un adattatore
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sono,stato tentato di prenderlo anche io, considera che x quella fascia d prezzo ha anche un bello schermo, e inoltre ha anche uno slot m2, quindi sarebbe possibile espandere in futuro la sezione dischi senza rinunciare a quello gia presente... imho salendo di prezzo non saprei quanto occorre x avere la strssa qualità, a meno d non raddoppiare il budget
Alla fine ho preso l'Asus UX310UA e credo che non sia stato un buon acquisto, anzi, lo vorrei restituire. Ultimamente a livello di acquisti di elettronica non ne sto azzeccando una :D
Motivi:
- diventa molto lento in alcuni casi. Va be' che Windows10 sarà pesantuccio, ma non penso che un processore di ultima generazione possa essere così lento...sicuro me lo aspettavo più reattivo
- per qualche motivo non riesco ad aggiornare il sistema operativo, Windows Update rimane allo 0% e non va avanti. Provato diverse soluzioni, ma nulla
- fa un rumore "strano" anche quando è fermo
- l'hd sembra girare in continuazione
- lo schermo è più piccolo di quanto vorrei (questo credo sia l'unico mio errore nel valutare l'acquisto)
Non so se questi problemi dipendano da windows o asus, ma la cosa non mi piace.
Invece a livello di dimensioni, peso e durata della batteria è ottimo.
Essendo un pc da usare anche per lavoro volevo usarlo col dual boot, ma sono indeciso sul da farsi
unnilennium
01-07-2017, 11:41
Alla fine ho preso l'Asus UX310UA e credo che non sia stato un buon acquisto, anzi, lo vorrei restituire. Ultimamente a livello di acquisti di elettronica non ne sto azzeccando una :D
Motivi:
- diventa molto lento in alcuni casi. Va be' che Windows10 sarà pesantuccio, ma non penso che un processore di ultima generazione possa essere così lento...sicuro me lo aspettavo più reattivo
- per qualche motivo non riesco ad aggiornare il sistema operativo, Windows Update rimane allo 0% e non va avanti. Provato diverse soluzioni, ma nulla
- fa un rumore "strano" anche quando è fermo
- l'hd sembra girare in continuazione
- lo schermo è più piccolo di quanto vorrei (questo credo sia l'unico mio errore nel valutare l'acquisto)
Non so se questi problemi dipendano da windows o asus, ma la cosa non mi piace.
Invece a livello di dimensioni, peso e durata della batteria è ottimo.
Essendo un pc da usare anche per lavoro volevo usarlo col dual boot, ma sono indeciso sul da farsi
Il problema velocità non dipende dal processore, ma dal disco, che e un po scarsino... se vuoi il pc reattivo preparati il cacciavite e prendi un bel m2 sata e vedrai come cambia la sostanza... tanto piu che se windows fa i capricci probabilmente un bel format piu steup solo con l'essenziale, driver e basta, risolverebbe tutti gli altri problemi che hai... poi se lo vuoi restituire, consideea che un altro notebook con disco meccanico sara veloce uguale
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
scusate ma le emmc da 32GB che sono sui portatili economici sono saldate sulla mobo ? che prestazioni hanno, tipo SSD? che durata hanno?
unnilennium
01-07-2017, 22:21
scusate ma le emmc da 32GB che sono sui portatili economici sono saldate sulla mobo ? che prestazioni hanno, tipo SSD? che durata hanno?
Prestazioni poco, durata media, il problema principale sono le dimensioni ridicole
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
CiaoSonoLino
02-07-2017, 13:00
Ciao a tutti, ho un budget di 700 totali. Vorrei prendere un portatile da 15 pollici, con almeno 8 GB di ram, i7, SSD da 256. Sto valutando l'ipotesi di prendere un Asus K550VX-GO405T a cui aggiungere ram e SSD. Secondo voi ne vale la pena? So che ha uno schermo HD e non FullHD. Ci sta qualcosa di completo a 700 euro o comunque di componibile raggiungendo massimo tale cifra?
Novatuss
02-07-2017, 16:51
455 su amazon, hp 250 g5 con i5-6200u e una radeon dedicatapare che abbia 4GB non espandibili o almeno non senza perdere la garanzia :mbe:
unnilennium
02-07-2017, 19:36
Ciao a tutti, ho un budget di 700 totali. Vorrei prendere un portatile da 15 pollici, con almeno 8 GB di ram, i7, SSD da 256. Sto valutando l'ipotesi di prendere un Asus K550VX-GO405T a cui aggiungere ram e SSD. Secondo voi ne vale la pena? So che ha uno schermo HD e non FullHD. Ci sta qualcosa di completo a 700 euro o comunque di componibile raggiungendo massimo tale cifra?
A quel prezzo cominciano ad esserci diversi modelli, io consiglio un'occhiata al sito lenovo, oppure andare a vedere i vari rivenditori di clevo ribrandizzati come raiontech o pcspecialist, che danno diverse opzioni, a quelle cifre
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
CiaoSonoLino
03-07-2017, 07:27
A quel prezzo cominciano ad esserci diversi modelli, io consiglio un'occhiata al sito lenovo, oppure andare a vedere i vari rivenditori di clevo ribrandizzati come raiontech o pcspecialist, che danno diverse opzioni, a quelle cifre
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Molto interessanti quei siti, però i pezzi costano un po'. Ad esempio lo stesso SSD Samsung viene 120€ mentre su Amazon 80€. Più o meno la stessa configurazione mi viene sui 900€ anche perché bisogna pagare 100€ e passa per la licenza Windows!!! Se io ho già un dvd con licenza Windows posso evitare di pagarlo? Perché sarebbero un sacco di soldi in meno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
03-07-2017, 14:39
Sui clevo puoi prenderli anche senza Windows, stesso discorso x SSD, visto che nn fanno alcun problema x l'upgrade, al contrario dei normali produttori
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
tazzalatte
05-07-2017, 17:02
cosa ne pensate dell ASUS VivoBook A556UA-XO1066T per un utilizzo da programmatore? mi serve un dual boot windows/ubuntu
Alternative valide anche più sottili o ultrabook?
grazie
A quel prezzo cominciano ad esserci diversi modelli, io consiglio un'occhiata al sito lenovo, oppure andare a vedere i vari rivenditori di clevo ribrandizzati come raiontech o pcspecialist, che danno diverse opzioni, a quelle cifre
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma non sono un po' pochini 700€ per un Clevo???
unnilennium
06-07-2017, 21:55
Base base, considerando tutto, secondo me almeno un 14 lo porti a casa con quella cifra, magari senza ssd che si puo acquistare dopo, con poca ram e senza windows, si ha cmq un signor pc, che si puo upgradare con facilità
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Amshagar
07-07-2017, 11:17
Ciao a tutti, sto cercando un notebook di 10-11 pollici con un buona durata della batteria. Cosa offre il mercato?
Base base, considerando tutto, secondo me almeno un 14 lo porti a casa con quella cifra, magari senza ssd che si puo acquistare dopo, con poca ram e senza windows, si ha cmq un signor pc, che si puo upgradare con facilità
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, qualcosa ci esce da Raiontech :) non sapevo avessero modelli economici, pensavo avessero la stessa lineup di Santech. Buono a sapersi!
In vista dell'Amazon Prime Day, ci sono notebook da tenere sott'occhio (anche su Amazon di altri paesi europei)?
Cerco un notebook da 15" per uso base, magari con ssd per il sistema operativo. Ho un budget di 450-500€.
Il programmatore
07-07-2017, 19:05
ragazzi che mi dite di questo?
Hardware scarso?
Lenovo
Yoga 510-14ISK 80S700FMIX
Notebook - Processore Intel Core i3 - 6006U - Velocità 2 GHz - RAM 4 Gb DDR4 - SSD 256 GB - Scheda grafica Intel - Intel® HD Graphics 520 - 14 pollici - Full HD - Con touchscreen - Con display antiriflesso - Bluetooth 4.0 - 1 USB 2.0 - 2 USB 3.0 - Con HDMI - Con videocamera incorporata - Batteria 2 celle - Sistema operativo Windows 10
Salve a tutti.
Attualmente ho un vecchio Acer Aspire 5930G (Core 2 Duo 2,4, Geforce 9600M e 4 GB di RAM) lo usano principalmente i miei genitori, quindi solo per internet e office.
Quando capita di andare in vacanza in campagna e devo lavorare, l'ho usato anche io con una Cintiq Wacom e Manga Studio.
Ha funzionato più che egregiamente a parte una certa lentezza in avvio e nei salvataggi dei file.
Solo che con il tempo le porte usb non funzionano più tanto bene, lo schermo è pieno di linee colorate e la batteria è ormai inesistente.
Volevo cambiarlo con un portatile da 15'' entro i 400-500€ con prestazioni non troppo eccessive dato l'utilizzo, basta che Manga Studio giri bene, e possibilità di eventuale upgrade ram/hd.
Leggendo i post precedenti ho visto di interessanti:
- ASUS Vivobook X556UR
- ASUS Pro P2530UA-XO0119D
Quest'ultimo mi attira per l'assenza di OS e quindi senza programmi inutili del produttore e cose installate di fabbrica.
L'unico problema è la scheda grafica Intel che non so se possa andare bene almeno al livello della vecchia GeForce 9600M.
Consigli?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Vindicator23
10-07-2017, 10:08
Ciao, mi servirebbe un portatile nuovo piu che altro hardware recente quello che ho va ancora benissimo per giocare ma comincia ad essere un po' datato
mi servirebbe un i5 sopra i 2 ghz quad core , 6 gb di ram e chip nvidia o amd non importa ma niente intel hd
faccio pure retrogaming, quindi non mi interessa grafica pompata, basta che riesce a fare girare tutti i giochi Pastgen (tipo la saga dead space, mass effect , far cry tranne primal, titoli di quel calibro e tutti quelli con unreal engine 3) non esosi e magari qualcosa di nuovo ; gioco solo a cs online quindi tipo dayz e simili non mi interessano
mi sono sempre trovato bene con acer
Salve a tutti.
Attualmente ho un vecchio Acer Aspire 5930G (Core 2 Duo 2,4, Geforce 9600M e 4 GB di RAM) lo usano principalmente i miei genitori, quindi solo per internet e office.
Quando capita di andare in vacanza in campagna e devo lavorare, l'ho usato anche io con una Cintiq Wacom e Manga Studio.
Ha funzionato più che egregiamente a parte una certa lentezza in avvio e nei salvataggi dei file.
Solo che con il tempo le porte usb non funzionano più tanto bene, lo schermo è pieno di linee colorate e la batteria è ormai inesistente.
Volevo cambiarlo con un portatile da 15'' entro i 400-500€ con prestazioni non troppo eccessive dato l'utilizzo, basta che Manga Studio giri bene, e possibilità di eventuale upgrade ram/hd.
Leggendo i post precedenti ho visto di interessanti:
- ASUS Vivobook X556UR
- ASUS Pro P2530UA-XO0119D
Quest'ultimo mi attira per l'assenza di OS e quindi senza programmi inutili del produttore e cose installate di fabbrica.
L'unico problema è la scheda grafica Intel che non so se possa andare bene almeno al livello della vecchia GeForce 9600M.
Consigli?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Per quello che ti serve l'integrata va benissimo, tanto a quanto ho capito fai roba grafica in 2D (correggimi se sbaglio)
Io andrei con il secondo ASUS o, meglio ancora, Dell Vostro da 15" serie 3000 (ultimo modello si hdmi no vga, penultimo modello si vga no hdmi) o Fujitsu Lifebook A557. Con quel budget prendi un i5.
Per quello che ti serve l'integrata va benissimo, tanto a quanto ho capito fai roba grafica in 2D (correggimi se sbaglio)
Io andrei con il secondo ASUS o, meglio ancora, Dell Vostro da 15" serie 3000 (ultimo modello si hdmi no vga, penultimo modello si vga no hdmi) o Fujitsu Lifebook A557. Con quel budget prendi un i5.
Si solo 2D, pure se ogni tanto uso Blender per modelli 3D semplici da usare come riferimenti.
L'hdmi mi serve altrimenti non posso collegare la tavoletta grafica che ha bisogno di hdmi e usb vicini.
Grazie.
Si solo 2D, pure se ogni tanto uso Blender per modelli 3D semplici da usare come riferimenti.
L'hdmi mi serve altrimenti non posso collegare la tavoletta grafica che ha bisogno di hdmi e usb vicini.
Grazie.
Appunto ti evidenziavo la presenza nel nuovo Dell ;) mia madre ha il penultimo modello ed è una macchina più che onesta per quello che è costata (400€). Unica pecca, appunto, l'uscita HDMI che però a lei non serve. Col nuovo hanno ovviato a questa "pecca". ;)
Ciao a tutti.
Richiesta non per il sottoscritto:
15"/17" solo per navigazione online, archiviare foto su HDD, stampare documenti, Windows, documenti office.
Forse è un bene scartare i vari N3060 etc...e puntare ad un i3?
Vuole comprare solo da negozi di catene, non credo online (no amazon, monclick etc), bensì Uni€, Trony, Mediaworld etc.
Boh, l'ASUS F540LA-XX480T CHOCOLATE BLACK a 429€ su mediworld online com'è?
Ciao a tutti.
Richiesta non per il sottoscritto:
15"/17" solo per navigazione online, archiviare foto su HDD, stampare documenti, Windows, documenti office.
Forse è un bene scartare i vari N3060 etc...e puntare ad un i3?
Vuole comprare solo da negozi di catene, non credo online (no amazon, monclick etc), bensì Uni€, Trony, Mediaworld etc.
Boh, l'ASUS F540LA-XX480T CHOCOLATE BLACK a 429€ su mediworld online com'è?
Sì secondo me un i3 è quasi d'obbligo, considerando che i Pentium ormai sono solo dei Celeron pompati (e non degli i3 in piccolo, come una volta) e i Celeron stessi sono lentucci.
Non conosco quell'ASUS, ma tanto nella fascia di prezzo che guardiamo di solito sono praticamente tutti uguali, a maggior ragione se chi deve comprarlo non ha intenzione di metterci mano.
Immaginavo che su questa fascia bene o male si trovano basi piuttosto comuni.
C'è qualche notebook che magari ha uno schermo migliore di un altro a parità del resto?
Magari colori meglio calibrati o luminosità con range ampio...etc?
grazie per la reply
Immaginavo che su questa fascia bene o male si trovano basi piuttosto comuni.
C'è qualche notebook che magari ha uno schermo migliore di un altro a parità del resto?
Magari colori meglio calibrati o luminosità con range ampio...etc?
grazie per la reply
Non che io sappia, mi sembrano tutti uguali o quasi. Però c'è da dire che il Dell Vostro 3000 di mia madre (penultimo modello, comprato un anno fa) non ha uno schermo malvagio, mentre io ho avuto un HP 15 preso ad ottobre 2015 che non mi piaceva (ma come qualità eravamo lì secondo me).
Sì secondo me un i3 è quasi d'obbligo, considerando che i Pentium ormai sono solo dei Celeron pompati (e non degli i3 in piccolo, come una volta) e i Celeron stessi sono lentucci.
Anche l'Apollo Lake Celeron N3450 fa pena?
unnilennium
10-07-2017, 18:44
Si.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
:D
NO!!! Mi ero quasi convinto...:cry:
unnilennium
10-07-2017, 22:27
I celeron sono davvero pessimi, e considerato che un i3, anche d 5generazione si trova a poco, non vedo perché esitare... ci assicuro che con i vari celeron che girano c'e da piangere anche solo con gli update di Windows... lasciate perdere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
11-07-2017, 06:49
non riesco a capire come fanno a vendere quelle ciofeche da 299 euro e ci sono parecchi modelli visti all'unieuro, che non si puo fare praticamente nulla, solo scrivere, video e navigare
sembrano giusto i netbook di una volta ma aggiornati
da quello che ho capito da amici i vari n3060 vanno bene per la navigazione, social network e office leggero,
unnilennium
11-07-2017, 07:20
da quello che ho capito da amici i vari n3060 vanno bene per la navigazione, social network e office leggero,
Da una rapida ricerca sul trovaprezzi, si vede che i vari celeron, partono da 200 a salire, nelle varie config. Se cerchi i3, si parte da poco meno di 300, a salire, ora, a seconda di quanto uno vuole farsi del male, ma in quei 100 euro si nasconde un mare di bestemmie nel frattempo che aspetti i caricamenti, anche x un file pdf complesso, non parliamo poi di word, etc... probabilmente anche un cellulare va piu veloce.. poi ognuno spende i soldi come vuole
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Torno a disturbarvi.
Avevo intenzione di prendere l'Asus P2530UA-XO0119D e aggiungere un SSD e un altro banco di ram per arriva a 8GB ma ho visto che alla fine allo stesso prezzo o quasi ci sono degli HP sull'amazzone con già tutto in offerta.
Uno a 550€, l'HP 250 G5 (i5 7200u, ssd 256gb, 8 gb di ram e Intel HD 620, schermo FullHD)
e l'HP 255 G5 con APU AMD a 470€ (stesse specifiche dell'altro tranne che la grafica è AMD Radeon R5).
Come sono gli HP? Meglio Intel o AMD?
Grazie per i consigli.
Salve a tutti.
Torno a disturbarvi.
Avevo intenzione di prendere l'Asus P2530UA-XO0119D e aggiungere un SSD e un altro banco di ram per arriva a 8GB ma ho visto che alla fine allo stesso prezzo o quasi ci sono degli HP sull'amazzone con già tutto in offerta.
Uno a 550€, l'HP 250 G5 (i5 7200u, ssd 256gb, 8 gb di ram e Intel HD 620, schermo FullHD)
e l'HP 255 G5 con APU AMD a 470€ (stesse specifiche dell'altro tranne che la grafica è AMD Radeon R5).
Come sono gli HP? Meglio Intel o AMD?
Grazie per i consigli.
Meglio Intel.
tobyaenensy
11-07-2017, 12:09
Sempre in merito al prime day l hp 15-BA097NL a 300 euro è valido qualità prezzo,ovviamente utilizzo solo navigazione streaming e multimedia
Meglio Intel.
Alla fine l'ho acquistato.
Ho sforato un pò il budget ma ho aggiunto anche l'estensione di garanzia di 3 anni.
Sembra un buon prodotto per questa fascia di prezzo, speriamo bene.
edit: ma sapete che marca è ssd utilizzato?
unnilennium
11-07-2017, 22:09
Alla fine l'ho acquistato.
Ho sforato un pò il budget ma ho aggiunto anche l'estensione di garanzia di 3 anni.
Sembra un buon prodotto per questa fascia di prezzo, speriamo bene.
edit: ma sapete che marca è ssd utilizzato?
Hp mi sembra che sui m2 sata monta liteon, su quelli pciex nn saprei... forse samsung
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Novatuss
12-07-2017, 14:59
Alla fine l'ho acquistato.
Ho sforato un pò il budget ma ho aggiunto anche l'estensione di garanzia di 3 anni.
Sembra un buon prodotto per questa fascia di prezzo, speriamo bene.
edit: ma sapete che marca è ssd utilizzato?quanto hai pagato l'estensione?
quanto hai pagato l'estensione?
Sull'amazzone quella di 3 anni l'ho pagata 49€.
francolol
13-07-2017, 08:59
Ragazzi l'Acer Aspire ES1-523-87TU*in offerta a 394 è un buon affare o conviene sempre un i3?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi l'Acer Aspire ES1-523-87TU*in offerta a 394 è un buon affare o conviene sempre un i3?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Purtroppo AMD nei notebook arranca, speriamo nella versione mobile di Ryzen.
unnilennium
13-07-2017, 14:44
Ciao, devo acquistare un nuovo notebook, come spesa circa 500-600, quale notebook mi consigliate?
Riesco ad acquistare un notebook con queste caratteristiche: Cpu i5, 8Gb di ram, schermo Ips, tastiera retroilluminata?
Secondo me no, purtroppo... ma magari arriva qualche buona offerta e riesci.. lo schermo ips e difficile trovarlo in questa fascia, a prescindere dalla qualità
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium
13-07-2017, 22:30
Io cercherei Lenovo, o asus magari anche 13 pollici, ma IPS, oppure anche TN ma almeno full HD, che forse hanno un po' di luminosità e contrasto migliori degli HD. Ripeto, lo schermo con questi prezzi di solito fa pena
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium
18-07-2017, 09:57
Ciao, con un budget di 500-600 secondo voi riesco ad acquistare un notebook 15,6" con display Full-HD?
Si, pero magari ips no, a meno d nn cercare anche tra i13 e i 14
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium
18-07-2017, 10:31
Ciao, ho visto questo notebook HP https://support.hp.com/it-it/document/c05367202 a 599€, cosa ne pensi? Oppure a 599€ c'è di meglio?
L'hardware è questo:
Intel® Core™ i5-7200U (2,5 GHz, fino a 3,1 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
12 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 4 GB, 1 x 8 GB)
Grafica AMD Radeon™ R5 M430 (DDR3 da 2 GB dedicata)
SSD M.2 da 256 GB
Masterizzatore DVD SuperMulti
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED 15,6" 1366 x 768
Buon prezzo, buone caratteristiche, a parte lo schermo senza infamia e senza lode e un buon pc.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
scusate il disturbo e il piccolo fuori topic.
Mi è arrivato l'HP 250 G5 che avevo ordinato, fino adesso molto soddisfatto dell'acquisto.
Consiglio su cosa cancellare dei programmi preinstallati di HP?
https://s2.postimg.org/a006npvih/image.jpg
A parte il Support Assistent che che reputo l'unico utile.
E poi conviene su un ssd creare un'altra partizione per utilizzo dati?
Grazie per l'eventuale aiuto.
guant4namo
20-07-2017, 07:18
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un notebook per mio padre da tenere dentro il suo ufficio.
L'utilizzo che ci fa è il seguente:
Email, office (word, publisher etc etc), navigazione web e cazzeggio (nel tempo libero)
La spesa che ha in mente di sostenere per l'acquisto del nuovo pc è di € 500 max.
Il pc deve essere un pc serio ed affidabile (NO ACER) da 15" minimo.
Deve avere dei componenti validi (che non siano bidoni dell'immondizia). :)
Quale modello mi consigliate di acquistare e dove?
Gradirei che mi rispondesse solamente persone che siano in grado di dare consigli seri e conoscano il mondo notebook come il pane.
Non ho tempo da perdere ne tanto meno voglio farlo perdere a voi. :)
Attendo il vostro aiuto. Se avete domande da farmi, sono qui o via pm ;)
unnilennium
20-07-2017, 12:37
Ciao, ti ridistrubo, ho visto questi altri due notebook che hanno lo schermo full-hd (non IPS) ma non hanno l'SSD, cosa ne pensi? Meglio l'Hp del post precedente?
Dell Inspiron 15 5567 a 649€:
- Intel® Core™ i5-7200U di settima generazione (3 MB di cache, fino a 3,1 GHz)
- Memoria DDR4 a singolo canale da 8 GB e 2.400 MHz, fino a 16 GB (memoria aggiuntiva venduta separatamente)
- Disco rigido SATA da 1 TB a 5.400 rpm
- Intel HD Graphics
- Display retroilluminato a LED da 15,6'', antiriflesso con risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
Lenovo Ideapad 510-15 a 649€:
- Intel Core i5 - I5-7200U - Velocità 2,5 GHz
- RAM 8 Gb DDR4
- HD 1000 GB
- nVidia - GeForce 940MX
- LCD matrice attiva - 15,6 pollici - Full HD - Con display antiriflesso
lenovo meglio, anche se la batteria dura leggermente meglio
Salve a tutti,
scusate il disturbo e il piccolo fuori topic.
Mi è arrivato l'HP 250 G5 che avevo ordinato, fino adesso molto soddisfatto dell'acquisto.
Consiglio su cosa cancellare dei programmi preinstallati di HP?
https://s2.postimg.org/a006npvih/image.jpg
A parte il Support Assistent che che reputo l'unico utile.
E poi conviene su un ssd creare un'altra partizione per utilizzo dati?
Grazie per l'eventuale aiuto.
anche se è un ssd puoi partizionarlo come vuoi. per il software che non serve, e che su un portatile nuovo è sempre presente, conviene, dopo aver creato il disco o la penna usb di ripristino hp, scaricare e reinstallare win10 da zero, scegliendo solo quello che serve, poi o utilizzi l'utility hp support assistant per reinstallare i driver, oppure ti fididi windows update, che al 90% piazza tutto, in ogni caso avrai il notebook pulito e scattante.
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un notebook per mio padre da tenere dentro il suo ufficio.
L'utilizzo che ci fa è il seguente:
Email, office (word, publisher etc etc), navigazione web e cazzeggio (nel tempo libero)
La spesa che ha in mente di sostenere per l'acquisto del nuovo pc è di € 500 max.
Il pc deve essere un pc serio ed affidabile (NO ACER) da 15" minimo.
Deve avere dei componenti validi (che non siano bidoni dell'immondizia). :)
Quale modello mi consigliate di acquistare e dove?
Gradirei che mi rispondesse solamente persone che siano in grado di dare consigli seri e conoscano il mondo notebook come il pane.
Non ho tempo da perdere ne tanto meno voglio farlo perdere a voi. :)
Attendo il vostro aiuto. Se avete domande da farmi, sono qui o via pm ;)
iniziamo col dire che ormai tutti i marchi si sono livellati a livello di qualità, nella fascia da 500€ sono più o meno simili, nel senso che la maggior parte solo plastica, schermi hd tn, e via discorrendo. quello che può cambiare è l'assistenza, o la possibilità di fare upgrade. sfogliando le ultime pagine del thread potresti trovare qualche buona proposta, per l'uso generico che hai descritto vano bene tutt quelli che abbiano almeno un processore i3, scheda video basta integrata, ram almeno 4gb ormai è standard, se è di più meglio, quanto al disco, difficilmente si trovano notebook con ssd nei 500€, e se ci sono sono da 128gb, pochini ma se t basta sono ok. lascerei perdere gli amd perchè al momento non sono così prestanti, anche se qualche proposta interessante esiste, intel resta migliore. se vuoi qualcosa di vagamente meglio, conviene guardare alla linea business, dove forse esiste a parità di caratteristiche qualcosa di più dal lato espandibilità, vedi hp probook asus serie p, e anche acer, anche se non ti piace, ha fatto qualcosa di buono con la serie e. non metto lenovo thinkpad perchè da 500 non esiste, purtroppo.
lascerei perdere gli amd perchè al momento non sono così prestanti, anche se qualche proposta interessante esiste, intel resta migliore.
Forse vado OT, ma ho una curiosità: qui vengono consigliati gli Intel al posto degli AMD, nella sezione computer fissi succede esattamente il contrario.
E' così o sono io che non ci capisco un tubo :help: ??
sicily428
20-07-2017, 13:32
perchè AMD dopo anni di latitanza finalmente ha fatto uscire cpu desktop valide e ora si aspettano le mobile nei prossimi mesi.
negli ultimi anni le cpu amd mobile sono state proprio scarse rispetto alla controparte INTEL che ha fatto il bello e il cattivo tempo
guant4namo
20-07-2017, 15:09
iniziamo col dire che ormai tutti i marchi si sono livellati a livello di qualità, nella fascia da 500€ sono più o meno simili, nel senso che la maggior parte solo plastica, schermi hd tn, e via discorrendo. quello che può cambiare è l'assistenza, o la possibilità di fare upgrade. sfogliando le ultime pagine del thread potresti trovare qualche buona proposta, per l'uso generico che hai descritto vano bene tutt quelli che abbiano almeno un processore i3, scheda video basta integrata, ram almeno 4gb ormai è standard, se è di più meglio, quanto al disco, difficilmente si trovano notebook con ssd nei 500€, e se ci sono sono da 128gb, pochini ma se t basta sono ok. lascerei perdere gli amd perchè al momento non sono così prestanti, anche se qualche proposta interessante esiste, intel resta migliore. se vuoi qualcosa di vagamente meglio, conviene guardare alla linea business, dove forse esiste a parità di caratteristiche qualcosa di più dal lato espandibilità, vedi hp probook asus serie p, e anche acer, anche se non ti piace, ha fatto qualcosa di buono con la serie e. non metto lenovo thinkpad perchè da 500 non esiste, purtroppo.
Grazie mille per la risposta :)
Preferirei andare su HP, sembra che ultimamente abbiamo un assistenza migliore rispetto ad altri marchi (correggetemi se sbaglio). :)
Ok, per la serie probook. Ma quale modello ? :confused:
Deve avere almeno 8gb di ram, processore intel i5 o i7 e hard disk da 500gb o superiore e 15" :D
Grazie mille per la risposta :)
Preferirei andare su HP, sembra che ultimamente abbiamo un assistenza migliore rispetto ad altri marchi (correggetemi se sbaglio). :)
Ok, per la serie probook. Ma quale modello ? :confused:
Deve avere almeno 8gb di ram, processore intel i5 o i7 e hard disk da 500gb o superiore e 15" :D
HP ProBook 450.
RAM vanno bene anche 4GB, espanderli dovrebbe essere facile e non troppo costoso.
guant4namo
20-07-2017, 15:27
HP ProBook 450.
RAM vanno bene anche 4GB, espanderli dovrebbe essere facile e non troppo costoso.
Ottimo. Grazie mille :)
Se in futuro volesse cambiare hard disk e mettere un m2 o ssd normale (es. samsung 850 pro etc etc) è possibile farlo o no? :)
unnilennium
20-07-2017, 15:37
Ottimo. Grazie mille :)
Se in futuro volesse cambiare hard disk e mettere un m2 o ssd normale (es. samsung 850 pro etc etc) è possibile farlo o no? :)
il probook 450 ha 2 slot, uno sata uno m2, quindi è possibile avere 2 unità disco, anche qualora non fossero presenti all'origine.
deo precisare che il prezzo della versione base supera i 500€, con 4gb di ram e schermo tn hd. allo stesso livello di prezzo esiste anche il lenovo e570, stesse caratteristiche, imho forse la tastiera è migliore,
entrambi sono facilmente upgradabili, entrambi hanno lo slot m2 per metterci un ssd senza rinunciare al disco dati già presente, ed entrambi hanno un'edizione più costosa con pannello full hd, nel caso del lenovo però è un ips ottimmo, almeno stando alle review, mentre per l'hp tra fhd e hd la differenza è poca.
Sto usando HP 250 G5 e per ora l'unica cosa di cui mi posso lamentare è la pessima fotocamera solo 640x480 di risoluzione...da tempi immemori non vedevo una risoluzione simile O_o
Anche il lettore DVD non è granché, molto precario ma non credo lo userò mai.
Per il resto lo trovo molto silenzioso e si avvia in un attimo.
Tutto in plastica ma venivo da un Acer Aspire 5930 che era comunque tutto in plastica, anzi questa mi sembra un pò più robusta.
Più avanti nel tempo al massimo aggiungerò un altro banco di ram per avere 16GB in dual channel.
guant4namo
20-07-2017, 20:55
il probook 450 ha 2 slot, uno sata uno m2, quindi è possibile avere 2 unità disco, anche qualora non fossero presenti all'origine.
deo precisare che il prezzo della versione base supera i 500€, con 4gb di ram e schermo tn hd. allo stesso livello di prezzo esiste anche il lenovo e570, stesse caratteristiche, imho forse la tastiera è migliore,
entrambi sono facilmente upgradabili, entrambi hanno lo slot m2 per metterci un ssd senza rinunciare al disco dati già presente, ed entrambi hanno un'edizione più costosa con pannello full hd, nel caso del lenovo però è un ips ottimmo, almeno stando alle review, mentre per l'hp tra fhd e hd la differenza è poca.
Ottimo ottimo! grazie infinite :)
Per il prezzo per un HP probook decente i5 8gb di ram = 700euro circa.
unnilennium
20-07-2017, 21:53
Ottimo ottimo! grazie infinite :)
Per il prezzo per un HP probook decente i5 8gb di ram = 700euro circa.Sì ma il Lenovo a 700 t da anche lo schermo IPS che è molto meglio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
guant4namo
20-07-2017, 22:41
Sì ma il Lenovo a 700 t da anche lo schermo IPS che è molto meglio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quale modello di lenovo? ;)
unnilennium
21-07-2017, 05:33
Lenovo e570...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
guant4namo
21-07-2017, 07:56
Lenovo e570...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie caro! :)
Scusate, ma l'hp probook 450 a 500€ dove posso trovarlo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.