PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

nicods
18-02-2012, 09:55
la 630m è uguale alle 540m dell'asus che dicevi tu.
i 2gb di memoria grafica non credo che li userai mai, a meno che non faccia usi particolari del notebook.
Diciamo che un paio di settimane fa ho rinunciato a prendere un asus i3/540m simile a quello linkato da te (se no lo stesso, ora non ricordo il modello esatto, ma se vai qualche pagina indietro in questa discussione lo trovi) da mediaw*rld a 374 Euro perché aspettavo qualche offerta con una cpu un po' più potente (e magari HD da 7200rpm, ma credo sia impossibile trovarne su desktop di fascia economica), ma me ne sto quasi pentendo perché i prezzi salgono invece che scendere e mi rendo conto che oggi ne rivedo uno "simile" a 449 e mi pare già buono rispetto a ciò che trovo in giro. Oggi come oggi a quel prezzo si trovano (in offerta!) nella grande distribuzione dei cosi tipo P960 con grafica integrata o con cpu AMD A4. Boh, perciò dicevo che aspetto, ma visto che c'ero l'hosegnalato: se uno ha fretta e deve comprare ora un notebook sotto i 500 Euro oggi come oggi quello può essere un modello decente per il prezzo che costa. Purtroppo.

Niubbata
18-02-2012, 10:17
Credo che l'aumento dei prezzi sia causato purtroppo dalla storia dell'iva che aumenterà :(
Per questo io ho temporeggiato fino ad ora (e sono mesi) ma adesso penso che, se non voglio ritrovarmi a dover pagare il triplo rispetto a quanto costavano prima, meglio se mi sbrigo.

Non ho grossissime pretese, per la verità. Ma l'ho detto, mi piace molto frequentare second life e soprattutto dedicarmi ad alcune cosette grafiche in 3d.
Ma con l'acer extensa in second life entro, ci giro, ci creo, ma la intel integrata non è supportata bene, perciò può andar se lo frequento solo in modo canonico (cioè conoscere persone, chattare insomma), ma già se voglio proprio creare ci metto una vita, e molti dettagli non posso vederli senza crashare.
Stesso difetto me lo fa blender. Anzi, blender mi crasha proprio dopo 3 minuti di lavoro.


L'idea dei 2 gb di memoria dedicata mi alletta. So che in realtà anche con qualcosa con appena 512mb di memoria dedicata dovrei girarci bene, ma sl è un ambiente che aggiornano costantemente rendendolo sempre più complesso, perciò voglio evitare problemi in futuro.
E poi anche perché i miei portatili di solito vengon trattati bene perciò mi durano tanto :p


Ora però m'hai messo un altro dubbio:
sarà meglio il toshiba, l'acer o l'asus? :D Non come scheda grafica, bensì proprio come qualità...


Ho la fortuna che il mio rivenditore ufficiale è anche un amico di vecchia data, per cui è capitato in passato che magari mi piacesse un modello di pc ma le caratteristiche hd di un altro, e riusciva a trovarmelo.
Perciò...

fullspeed
18-02-2012, 11:23
Credo che l'aumento dei prezzi sia causato purtroppo dalla storia dell'iva che aumenterà :(

facciamo due conti.

il prezzo finale di un notebook che tu pagavi - ad esempio - 600€ era così composto:

prezzo netto = 500€ + IVA 20% = prezzo finale 600€

con l'IVA al 21% oggi lo paghi

prezzo netto = 500€ + IVA 21% = prezzo finale 605€

con l'IVA al 23% domani lo pagherai

prezzo netto = 500€ + IVA 21% = prezzo finale 615€

quindi la storia dell'aumento dell'IVA è una favoletta per polli che qualche negoziante sicuramente proverà a raccontare - appunto - ai polli.

Niubbata
18-02-2012, 12:00
Si, effettivamente ho pensato anche io a questa cosa.
Per questo comunque vedo le offerte migliori che trovo nelle grosse catene ecc, ma per l'acquisto andrò da quel mio amico :p
Ovviamente non è che me lo farà pagare a prezzo di costo, ci mancherebbe, deve guadagnarci pure lui, è giusto così. Ma me lo troverà al miglior prezzo possibile :)
Voglio dire, quest'estate c'era un toshiba che da mediaw. vendevano in offerta, e quando andai da lui a chiedergli se poteva reperirlo beh io da lui l'avrei pagato oltre 100 euro in meno, nonostante solitamente i privati abbiano prezzi più alti delle catene :p
Ma appunto, perché c'è un rapporto di amicizia secolare di mezzo.
Anche se, di contro, c'è la cosa che non sempre magari può ordinare il modello che dico io, dipende dai fornitori.

Però devo provare con quei 3 notebook. Per ora mi sa mi sa che quello che m'attira di più è l'acer :D

Speriamo...

c.m.g
18-02-2012, 17:28
che ne dite:

SAMSUNG NB NP300E5A-S01IT I5-2430 4GB 640GB 15,6 GT 520MX 1GB DVD-RW WIN7HP64 BLACK GREY

a 494€?

Hyperion
18-02-2012, 17:58
facciamo due conti.

il prezzo finale di un notebook che tu pagavi - ad esempio - 600€ era così composto:

prezzo netto = 500€ + IVA 20% = prezzo finale 600€

con l'IVA al 21% oggi lo paghi

prezzo netto = 500€ + IVA 21% = prezzo finale 605€

con l'IVA al 23% domani lo pagherai

prezzo netto = 500€ + IVA 21% = prezzo finale 615€

quindi la storia dell'aumento dell'IVA è una favoletta per polli che qualche negoziante sicuramente proverà a raccontare - appunto - ai polli.

Ma anche no.

L'iva è l'imposta sul valore aggiunto, e la paghi tutte le volte che c'è una mediazione, mica vale sul solo valore finale.

Poi ci sono le spese di gestione: già il trasporto aumenta 2 volte, 1 per le spese del servizio, 2 per quelle indirette sul carburante.

nemodark
19-02-2012, 10:00
Avrei trovato un HP DV6-6133sl a €549 all' iperc**p della mia zona, lo reputate un prodotto valido considerando il prezzo oppure no?

Caratteristiche
AMD A8 3510mx
Ram 4 gb
Vga 6750
HD 500 7200prm

Il mio dubbio riguarda il processore, rispetto ad un Intel I5 come si comporta?

lollazzo
19-02-2012, 13:42
beh 300 + IVA = 360 il prezzo mi pare ancora ottimo.

pare ottimo a quel prezzo o mi sbaglio?

nick091
19-02-2012, 20:04
Ma anche no.

L'iva è l'imposta sul valore aggiunto, e la paghi tutte le volte che c'è una mediazione, mica vale sul solo valore finale.

Poi ci sono le spese di gestione: già il trasporto aumenta 2 volte, 1 per le spese del servizio, 2 per quelle indirette sul carburante.

e invece si :)

Silversoulx86
20-02-2012, 11:53
Avrei trovato un HP DV6-6133sl a €549 all' iperc**p della mia zona, lo reputate un prodotto valido considerando il prezzo oppure no?

Caratteristiche
AMD A8 3510mx
Ram 4 gb
Vga 6750
HD 500 7200prm

Il mio dubbio riguarda il processore, rispetto ad un Intel I5 come si comporta?

Ottima macchina a quel prezzo, non pensarci due volte, hai un quad che con il turbocore arriva a 2,5 ghz è un dual graphics, inoltre scalda e consuma poco... ;)

Tarivor
20-02-2012, 16:19
l'offerta di Trony è terminata e l'Acer AS5750G-2354G50 I3-2350 RAM4GB HDD500 GT630M-2GB si trova acnora a 479€ da Pielle

Maui_74
22-02-2012, 10:07
Ragazzi ho trovato quest'offerta... che ne dite? Sono alla ricerca di un portatile leggero ma anche un po' performante... ho gia' un HP mini 110 con Atom ma quando navigo su internet e apro piu' di due pagine tende a rallentare moltissimo... vorrei evitare di avere gli stessi problemi...

ACER Aspire 5250-E454G50MIKK
€ 379,00

Tipologia: Notebook
Marca del processore: AMD
Processore: E Series
Sigla Processore: Processore AMD Dual-Core Processor E450
Marca chipset: AMD
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
RAM massima supportata: 8 GB
Tipo di hard disk: SATA
Capacità hard disk: 500 GB
Modello scheda grafica: Scheda Grafica Integrata
Tipo di schermo: LED
Dimensioni schermo: 15,6 "
Risoluzione orizzontale: 1024 pixel
Risoluzione verticale: 768 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Tipo unità ottica: DVD SM
Ethernet: Sì
WiFi: Sì
Tipo WiFi: Wifi 802.11bgn
Bluetooth: No
Infrarossi: No
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): 1,3
Lettore impronte digitali: No
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
Tipo batteria: Batteria 6 celle 2.2
Capacità batteria: 6 celle
Autonomia: 8 h

In alternativa stavo valutando questo (ma preferirei il Core-i3 al B960)...

ASUS X54C-SX036V 429€

Processore Produttore Intel
Tipo Pentium B960
Velocità del clock 2.20 GHz
Front side bus 5 GT/s
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore Intel
Modello HD Graphics 3000
Memoria totale condivisa
Dettagli DirectX 10.1
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD Glare retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 1 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF Si combinato uscita cuffie
Card reader Si 3 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 4 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,8 cm
Profondità 25,4 cm
Altezza 3,6/3,72 cm
Peso 2,6 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad
Webcam Si 0,3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Asus Power4Gear eXtreme, ASUS Express Gate Fancy Start, eManual, AI Recovery, ASUS SmartLogon ASUS Net 4 switch, Asus Live Update, ASUS software supporting
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pickup & return

dimmi
22-02-2012, 10:49
Ciao ragazzi,

sto cercando un notebook 15' per mia sorella .. poche pretese: internet, office, mail e poco più ..
Vedo che ci sono molte offerte con procio AMD, come vanno? Meglio puntare cmq su INTEL ?
Il budget è di 500 € MAX ma l'ideale sarebbe spendere 350-400 €.

Grazie

The Legend
22-02-2012, 14:32
secondo me visto che ne farà un utilizzo "office", va bene qualsiasi portatile anche con 2 gb di ram...

con 400 euro trovi già belle cose,
vedi i post sopra che van tutti bene visto il suo utilizzo "base".

PS: personalmente sceglierei sempre asus; acer e hp personalmente mi sono trovato male... poi è anche fortuna eh:stordita:

dimmi
22-02-2012, 15:04
Grazie Legend.
Effettivamente va bene qualsiasi portatile da grande magazzino per uso office però vorrei comunque un buon prodotto con una buona assistenza.

Vengo da notebook Dell che mi hanno sempre soddisfatto per qualità e assistenza tecnica ma a quel prezzo c'è solo questo:

INSPIRON 15 399 €
Intel Pentium P6200 dual-core (2,13 GHz)
40 cm(15.6") High Definition (1366X768) WLED
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Doppio canale SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB2 ( rpm) (5,400 rpm)
Scheda grafica Intel HD
Unità DVD+/-RW (lettura/scrittura CD e DVD) con software di masterizzazione DVD
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh

Non mi convince molto.

Poi ho visto che Mediaworld on line vende a 449 € un:
HP Pavilion g6-1347el

Intel Pentium B960 (2.20GHz, 2MB L2)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 7450M 1GB dedicata
+ HP Travel Essentials Kit

Poi Euronics in sottocosto a 329 € ha:
HP-COMPAQ CQ5705
AMD Dual Core E-300
4 GB di RAM
500 GB di HD
AMD Radeon 6310 M

Non so se puntare su una buona accoppiata processore / RAM con scheda grafica integrata o prendere un procio inferiore ma con una scheda grafica decente ..

Niubbata
23-02-2012, 08:34
Io con l'acer sinceramente mi son trovata bene, mi è durato parecchio tempo.
Prima dell'acer ho avuto un toshiba, in realtà non era nuovo ma di un amico che l'aveva tenuto già per 2 anni, altri due durò a me, ma già dopo un bel po' di masterizzazioni, il masterizzatore mi partì del tutto.
Sull'acer invece no, però devo dire pure che comunque con il toshiba sul serio utilizzavo il lettore-masterizzatore tantissime volte, mentre con l'acer si e no in questi anni avrò creato una decina tra cd e dvd, ormai sono abituata al salvataggio di dati sulle memory.


Non so, per me se è solo uso ufficio sul serio, in giro ne trovi parecchi di pc a poco prezzo. Dalle mie zone sono più acer con scheda video intel integrata, e se al massimo ci vedi qualche film o ti dedica al fotoritocco così, di base diciamo, va più che bene.
Se però poi ti viene in mente di utilizzarlo anche per i giochi in 3d, devi salire di livello come scheda video, ed automaticamente aumenta il prezzo

lollazzo
23-02-2012, 11:41
date un occhiata al nuovo volantino dell'euronics

dimmi
23-02-2012, 15:43
Misà che prendo questo da MW on line .. che ne dite come rapporto qualità / prezzo?

Processore Intel® Core™ i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64bit
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
+ HP Travel Essentials Kit
Consegna standard gratuita in tutta Italia

499 €

gabmac2
23-02-2012, 19:18
vorrei un notebook Asus o Hp con core i3,core i5,scheda gt540 o 630,gradita usb 3.0,max 500 euro,chiedo troppo?

nicods
23-02-2012, 21:54
vorrei un notebook Asus o Hp con core i3,core i5,scheda gt540 o 630,gradita usb 3.0,max 500 euro,chiedo troppo?

un paio di giorni fa ne ho segnalato uno con i3 a 449 dove non ci sono paragoni, se hai un negozio nei paraggi lo potresti ancora trovare. a 499 con i3 lo.trovi facilmente. con i5 è dura. a Novembre si trovavano a100 Euro in meno. :( mi sono fatto male leggendo le offerte di Novembre. :( a 369 i3 + 540m... a 389 i5 con 520m/6470... oggi si pensa se trovarli a 499 è troppo Leggo che Ivy Bridge è slittato da Aprile a Settembre perchè spno pieni di invenduto. Ma con tutto questo invenduto che senso ha alzare i prezzi? mah! a Settembre dovrebbe uscire anche Windows 8, ovvio che chi può aspetta, se pensano di smaltire le giacenze così oo aspetto e prego che il mio desktop alla frutta regga un altro po'... ho trovato un hd da riciclare su un pc che un amico doveva buttare e l'ho rimesso in sesto e fuori casa mi.arrangio con lo smartphone android ics con cui sto scrivendo ora.

Huzzz
23-02-2012, 23:47
vorrei un notebook Asus o Hp con core i3,core i5,scheda gt540 o 630,gradita usb 3.0,max 500 euro,chiedo troppo?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5_asus_gt540.aspx

franziski
24-02-2012, 09:11
Ho trovato un Acer AS5250 a 379 Euro

AMD E-450
Display 15,6'' / 1366x768
HDD 320GB / 4096MB
Radeon HD 6320


Qualcuno lo possiede? Me lo consigliate?

Cerco un portatile non troppo potente (2d/office/internet) che abbia una buona autonomia

Grazie

ecoweb
24-02-2012, 09:40
vorrei un notebook Asus o Hp con core i3,core i5,scheda gt540 o 630,gradita usb 3.0,max 500 euro,chiedo troppo?

Devo dire che passato il Natale e i vari saldi dopo, trovare un Core i5 a 499 è diventato quasi impossibile.

_jack12
24-02-2012, 09:44
Devo dire che passato il Natale e i vari saldi dopo, trovare un Core i5 a 499 è diventato quasi impossibile.

sulla baia asus i5 2430-540m-4GB-640GB proprio a quella cifra anche se anche quello ha avuto un aumento di una ventina di euro

dimmi
24-02-2012, 09:51
Mi consigliano di prendere un Notebook con memorie montate in coppia, ossia da 4 oppure 8 GB, non da 6. Altrimenti non si attiverà il Dual Channel (o, comunque, le memorie non lavoreranno a dovere).

E' vera 'sta cosa?

ecoweb
24-02-2012, 10:07
Mi consigliano di prendere un Notebook con memorie montate in coppia, ossia da 4 oppure 8 GB, non da 6. Altrimenti non si attiverà il Dual Channel (o, comunque, le memorie non lavoreranno a dovere).

E' vera 'sta cosa?

è vera, o almeno dal mio punto di vista:)

hermanss
24-02-2012, 10:07
Mi consigliano di prendere un Notebook con memorie montate in coppia, ossia da 4 oppure 8 GB, non da 6. Altrimenti non si attiverà il Dual Channel (o, comunque, le memorie non lavoreranno a dovere).

E' vera 'sta cosa?

Si...per un dual channel ottimale e sicuro servono memorie identiche.

_jack12
24-02-2012, 10:11
Si...per un dual channel ottimale e sicuro servono memorie identiche.

non necessariamente devono essere identiche

dadefive
24-02-2012, 10:13
Mi consigliano di prendere un Notebook con memorie montate in coppia, ossia da 4 oppure 8 GB, non da 6. Altrimenti non si attiverà il Dual Channel (o, comunque, le memorie non lavoreranno a dovere).

E' vera 'sta cosa?

oppure lo prendi con ram da 6 e poi sostituisci il banco da 2 con uno da 4 identico a quello montato. costo massimo 20€

devi vedere cosa ti conviene economicamente....

dimmi
24-02-2012, 10:19
Direi che questo però è migliore di quello postato in precedenza .. cioè del modello HP G6 .. l'ho trovato sempre a 499 €, queste le caratteristiche:

HP - Dv6-3150el Black Cherry

Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz, 3Mb L3 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1*4096Mb) DDr3, Hard Disk 320Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" LED (1366x768), DVD super multi DL, 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Che ne dite?

FluidoRosa
24-02-2012, 11:12
io il dv6-3150el lo possiedo da più di un'anno mai avuto il minimo problema direi un'ottima macchina

dimmi
24-02-2012, 11:16
io il dv6-3150el lo possiedo da più di un'anno mai avuto il minimo problema direi un'ottima macchina

Grazie, il prezzo ti sembra buono?

hermanss
24-02-2012, 11:28
non necessariamente devono essere identiche

Si certo, però è buona regola avere stesse frequenze e stesse latenze.
Per non incorrere in eventuali problemi e incompatibilità come detto però è meglio avere ram identiche.

franziski
24-02-2012, 12:00
mi è appena arrivata in email l'offerta di un noto negozio online

499 Euro:

HP Pavilion g6-1285sl
Intel Core i3-2330M di 2.2 GHz, 3MB di cache L3
6GB DDR3 SDRAM (Max 6GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 6470M (1 GB di DDR3 dedicata, fino a 3,65 GB totale)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED, risoluzione 1366x769pixel
Modem
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wirteless 802.11b/g/n
Bluetooth
WebCam
VGA con microfono digitale integrato
Dimensioni (LxPxA) 374x245x36mm
Peso 2.55Kg

Interfacce: •VGA •HDMI •Uscita cuffia •Ingresso microfono
•3 porte USB 2.0 •LAN (RJ45) •Card Reader (SD, MMC)

Alimentazione LiIon (6 celle)

Software Windows 7 Home Premium 64 bit

franziski
24-02-2012, 12:04
( mi sono fatto male leggendo le offerte di Novembre. :( a 369 i3 + 540m... a 389 i5 con 520m/6470... oggi si pensa se trovarli a 499 è troppo Leggo che Ivy Bridge è slittato da Aprile a Settembre perchè spno pieni di invenduto. Ma con tutto questo invenduto che senso ha alzare i prezzi? m

Quoto: a novembre ho comprato un Asus i3 II generazione 4GB (per regalarlo) e l'ho pagato 379 Euro.

Anche io ho notato un aumento di prezzi; vedrai che verso aprile/maggio i prezzi ritorneranno ai livelli di novembre ;)

dimmi
24-02-2012, 13:00
mi è appena arrivata in email l'offerta di un noto negozio online

499 Euro:

HP Pavilion g6-1285sl
Intel Core i3-2330M di 2.2 GHz, 3MB di cache L3
6GB DDR3 SDRAM (Max 6GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 6470M (1 GB di DDR3 dedicata, fino a 3,65 GB totale)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED, risoluzione 1366x769pixel
Modem
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wirteless 802.11b/g/n
Bluetooth
WebCam
VGA con microfono digitale integrato
Dimensioni (LxPxA) 374x245x36mm
Peso 2.55Kg

Interfacce: •VGA •HDMI •Uscita cuffia •Ingresso microfono
•3 porte USB 2.0 •LAN (RJ45) •Card Reader (SD, MMC)

Alimentazione LiIon (6 celle)

Software Windows 7 Home Premium 64 bit

Allo stesso prezzo c'è anche questo che mi sembra migliore:

HP - Dv6-3150el Black Cherry

Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz, 3Mb L3 cache),
chipset Intel HM55,
Ram 4096Mb (1*4096Mb) DDr3, ESPANDIBILE FINO A 8 GB
Hard Disk 320Gb 7200rpm,
scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb,
display 15.6" LED (1366x768),
DVD super multi DL, 802.11 b/g/n,
LAN Gigabit Ethernet,
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato,
HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA),
Trackpad Multi-Touch,
card reader 5in1,
batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion).
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Huzzz
24-02-2012, 16:04
è della tecnologia precedente ma è sicuramente migliore in termini prestazionali
conta che consuma di più e scalda di più

personalmente aspetterei qualche mese a comprare
se ti serve ora, non considerare questo commento
se devi solo toglierti uno sfizio, consideralo

nicods
24-02-2012, 17:28
Io un core i3//i5/i7 di vecchia generazione non lo prenderei se non proprio regalato. So che probabilmente non lo farà praticamente nessuno, ma teoricamente i chipset attuali supporteranno, aggiornando il bios, anche gli ivy bridge in uscita, quindi comprando ora un notebook con ad esempio un i3 2310M, volendo tra due anni si potrà cambiare cpu con un i7 ivy bridge che andrà più del doppio. Qui le cpu per notebook non si trovano facilmente, ma a prenderle in Germania o UK è più facile, quindi per quanto un discorso astruso, non è proprio impossibile. è un discorso da desktop, lo so, ma mi piace troppo pensare di poterlo fare! :)

cognak90
24-02-2012, 17:49
no aspetta un attimo...ma mica gli ivy sono basati su socket lga2011??

dadefive
24-02-2012, 17:53
Io un core i3//i5/i7 di vecchia generazione non lo prenderei se non proprio regalato. So che probabilmente non lo farà praticamente nessuno, ma teoricamente i chipset attuali supporteranno, aggiornando il bios, anche gli ivy bridge in uscita, quindi comprando ora un notebook con ad esempio un i3 2310M, volendo tra due anni si potrà cambiare cpu con un i7 ivy bridge che andrà più del doppio. Qui le cpu per notebook non si trovano facilmente, ma a prenderle in Germania o UK è più facile, quindi per quanto un discorso astruso, non è proprio impossibile. è un discorso da desktop, lo so, ma mi piace troppo pensare di poterlo fare! :)

perdonami, ma tu sul serio pensi queste cose???

cioè sei nel thread in cui si parla di portatili a meno di 500 euro e tu ti preoccupi di poter cambiare cpu in una nuova tra un po' di anni lasciando il resto invariato?? scheda madre, scheda video, ram, hdd???

perdonami ma per il costo dei portatili se tra qualche anno vuoi qualcosa di più performante conviene prendersi una macchina nuova

cognak90
24-02-2012, 18:01
nei portatili purtroppo non si può pensare a un discorso di "upgrade", a meno che non sia solo dal punto di vista dello storage.... infatti cambiare una cpu a parte la spesa enorme (con quello che costerà un i7 fai prima a vendere il portatile e prenderne uno che già lo monta) non comporta tutto questo aumento di prestazioni, a meno che non si faccia un uso esclusivamente professionale! ma anche li, se uno lo usa per lavoro non prende un notebook da meno di 500 euro, e soprattutto con un i3!

dimmi
24-02-2012, 18:35
Infatti non mi interessa che il procio sia di vecchia generazione.
Secondo me è pure troppo quel i5 per l'uso che ne verrà fatto cioè internet e office e poco piu!
Se mi dite che quel prezzo non è male come rapporto qualità / prezzo lo prendo!
E per cultura .. come riconosco un i5 (e famiglia!) "vecchio" da uno di nuova generazione?

franziski
24-02-2012, 18:35
Su segnalazione di un amico.

Samsung NP300V5A-S01IT
i5 2430M, velocità clock: 2,4 GHz
6GB RAM
640GB HDD
Nvidia GeForce GT520MX, 1GB di memoria dedicata,
Bluetooth3
3xUSB2

539 Euro

purtroppo ancora niente USB3

cognak90
24-02-2012, 21:19
Infatti non mi interessa che il procio sia di vecchia generazione.
Secondo me è pure troppo quel i5 per l'uso che ne verrà fatto cioè internet e office e poco piu!
Se mi dite che quel prezzo non è male come rapporto qualità / prezzo lo prendo!
E per cultura .. come riconosco un i5 (e famiglia!) "vecchio" da uno di nuova generazione?

semplice, gli i3/5/7 di vecchia generazione erano a 3 cifre (per es: i3 380, i5 560, i7 740), mentre quelli di nuova sono a 4 cifre, più di preciso con un 2 all'inizio (i3 2330, i5 2410, i7 2630). poi tra un pò usciranno quelli ancora più nuovi (i sandy bridge E) che avranno al posto del 2 iniziale un 3! (i7 3630)

gabmac2
24-02-2012, 21:37
quindi meglio aspettare?

dadefive
24-02-2012, 21:43
Dopo 2 settimane dall'uscita di sandy usciranno notizie sui processori dopo e così via...

Con la tecnologia è sempre stato così!

Bisogna sempre valutare le proprie richieste, budget e bisogni in rapporto col momento

Ora come ora, con l'uscita a breve dei nuovi processori si può aspettare per:
-prendere i nuovi pc
-cercare qualche fondo di magazzino a prezzo stracciato

A voi la scelta ;)

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

cognak90
24-02-2012, 22:55
quoto in pieno!

nicods
25-02-2012, 09:20
perdonami, ma tu sul serio pensi queste cose???

cioè sei nel thread in cui si parla di portatili a meno di 500 euro e tu ti preoccupi di poter cambiare cpu in una nuova tra un po' di anni lasciando il resto invariato?? scheda madre, scheda video, ram, hdd???

perdonami ma per il costo dei portatili se tra qualche anno vuoi qualcosa di più performante conviene prendersi una macchina nuova


Purtroppo sì, a me già costa tanto non potermelo assemblare da solo! :P

gabmac2
25-02-2012, 09:36
le differenze saranno abissali,come risparmio energetico,prestazioni ecc.....?

FluidoRosa
25-02-2012, 14:24
Grazie, il prezzo ti sembra buono?
... a dire la verità io l'ho pagato 499 a marzo dell'anno scorso, ma calcolando aumento iva e degli HDD ci può stare

euplio46
25-02-2012, 15:36
Ragazzi cosa ne dite di questo notebook? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax= (1° e 2° risultato)

FluidoRosa
25-02-2012, 15:58
solo uso ufficio

euplio46
25-02-2012, 16:20
Ne ho trovato un'altro migliore (ma con 2gb di ram che porterò a 4 dopo l' acquisto) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x54c-sx096d.aspx cosa ne pensate di questo? L' ho pagato 375 o poco più spedizione compresa!!!! COsa ne pensate?

adarkar
26-02-2012, 16:36
HP - Dv6-3150el Black Cherry

Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz, 3Mb L3 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1*4096Mb) DDr3, Hard Disk 320Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" LED (1366x768), DVD super multi DL, 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Che ne dite?

ottimo, ram portata a 8GB (visti i prezzi).
Ha anche la porta eSATA (comprato anche per quello;) )
Ben fatto anche come scocca e, non ultima, ricordiamoci la scheda grafica Radeon 5650 che è ottima (parlando di portatili) per i giochi 3D.
Se lo utilizzerai anche per i giochi, prendilo tranquillamente.

p.s. Non c'è il tastierino numerico (per chi ne senta il bisogno).

Azzi
27-02-2012, 08:15
ottimo, ram portata a 8GB (visti i prezzi).
Ha anche la porta eSATA (comprato anche per quello;) )
Ben fatto anche come scocca e, non ultima, ricordiamoci la scheda grafica Radeon 5650 che è ottima (parlando di portatili) per i giochi 3D.
Se lo utilizzerai anche per i giochi, prendilo tranquillamente.

p.s. Non c'è il tastierino numerico (per chi ne senta il bisogno).

bello si ma i prezzi e dove? Per favore la prossima volta che inserire un portatile e mettete le caratteristiche, potete aggiungere sempre il prezzo (anche le spese di spedizione) e se potete dove anche.
:)
Grazie 1000

dimmi
27-02-2012, 08:31
bello si ma i prezzi e dove? Per favore la prossima volta che inserire un portatile e mettete le caratteristiche, potete aggiungere sempre il prezzo (anche le spese di spedizione) e se potete dove anche.
:)
Grazie 1000

l'HP DV6 in oggetto costa 499 + 10 € di spedizione su Eu..cs on line!

dimmi
27-02-2012, 08:36
ottimo, ram portata a 8GB (visti i prezzi).
Ha anche la porta eSATA (comprato anche per quello;) )
Ben fatto anche come scocca e, non ultima, ricordiamoci la scheda grafica Radeon 5650 che è ottima (parlando di portatili) per i giochi 3D.
Se lo utilizzerai anche per i giochi, prendilo tranquillamente.

p.s. Non c'è il tastierino numerico (per chi ne senta il bisogno).

Grazie Adarkar.

Stamattina ho visto il nuovo volantina MW e a 449 c'è questo che mi permetterebbe di risparmiare 60 € e come caratteristiche mi sembra molto buono:

HP PAVILLON G6-1353EL
intel i3-2330m di seconda generazione
ram 4 gb
hd 500 gb
amd radeon hd 7450m con 1 gb di memoria dedicata
hdmi
seven home premium

che ne dite?

cognak90
27-02-2012, 09:27
è abbastanza buono dai! a quel prezzo non mi sembra malaccio

dimmi
27-02-2012, 09:43
è abbastanza buono dai! a quel prezzo non mi sembra malaccio

Per navigare, leggere la posta e scrivere qualche doc credo sia pure troppo :D

Sto cercando qualche review ..

cognak90
27-02-2012, 10:44
se i tuoi usi sono quelli si è fin troppo! però cosi facendo guardi anche al futuro, magari più avanti potrà servire ad altro no? oppure vendendolo avrai un prezzo migliore!

dimmi
27-02-2012, 10:52
se i tuoi usi sono quelli si è fin troppo! però cosi facendo guardi anche al futuro, magari più avanti potrà servire ad altro no? oppure vendendolo avrai un prezzo migliore!

Si in effetti voglio una cosa che durai almeno qualche anno ;)

mindprocess81
27-02-2012, 11:17
Secondo me con 500 euro puoi prenderti il TOSHIBA L750D-17M - che, secondo me è un'ottima macchina. Processore AMD Quad-Core Processor A6-3400M APU - RAM 6 GB - Schermo 15.6" LED - Hard disk 640 GB - Scheda grafica AMD Radeon™ HD 6540G2 (1 GB dedicati) - Wifi - Bluetooth® 3.0 + HS - HDMI - USB - Webcam.

Nel rapporto qualità prezzo secondo me vince sempre AMD, i processori sono di nuova generazione (processore APU, scheda video e processore integrati) e la qualità è eccezionale!

mindprocess81
27-02-2012, 11:30
anche l'hp dv6-6126 non è per niente male

caurusapulus
27-02-2012, 11:47
Secondo me con 500 euro puoi prenderti il TOSHIBA L750D-17M - che, secondo me è un'ottima macchina. Processore AMD Quad-Core Processor A6-3400M APU - RAM 6 GB - Schermo 15.6" LED - Hard disk 640 GB - Scheda grafica AMD Radeon™ HD 6540G2 (1 GB dedicati) - Wifi - Bluetooth® 3.0 + HS - HDMI - USB - Webcam.

Nel rapporto qualità prezzo secondo me vince sempre AMD, i processori sono di nuova generazione (processore APU, scheda video e processore integrati) e la qualità è eccezionale!

anche l'hp dv6-6126 non è per niente male

Molto interessanti queste due macchine...
dove trovi il primo a 500 euro? Primo risultato di trovaprezzi?
Anche il secondo mi pare notevole, ha addirittura doppia scheda video e fino a poco fa si trovava a 499 dagli "esperti"...

Bmf
27-02-2012, 12:36
Molto interessanti queste due macchine...
dove trovi il primo a 500 euro? Primo risultato di trovaprezzi?
Anche il secondo mi pare notevole, ha addirittura doppia scheda video e fino a poco fa si trovava a 499 dagli "esperti"...

Il Toshiba l'ho comprato una decina di giorni fa in offerta a 449,10€ da tr*ny! ;)

adarkar
27-02-2012, 15:10
Secondo me con 500 euro puoi prenderti il TOSHIBA L750D-17M - che, secondo me è un'ottima macchina. Processore AMD Quad-Core Processor A6-3400M APU - RAM 6 GB - Schermo 15.6" LED - Hard disk 640 GB - Scheda grafica AMD Radeon™ HD 6540G2 (1 GB dedicati) - Wifi - Bluetooth® 3.0 + HS - HDMI - USB - Webcam.

Nel rapporto qualità prezzo secondo me vince sempre AMD, i processori sono di nuova generazione (processore APU, scheda video e processore integrati) e la qualità è eccezionale!

un qualunque Intel i3 è più veloce dei quad-core AMD. se non vi serve potenza della cpu e NON giocate in 3D, può andare bene.
La "doppia" scheda video in relatà è relativamente lenta, ed a volte ha dato problemi nella visualizzazione di giochi, per ovvii problemi di sincronizzazione tra le 2 sk grafiche (peraltro, ripeto, lente di per sè). Non so se li hanno risolti.


Molto interessanti queste due macchine...
dove trovi il primo a 500 euro? Primo risultato di trovaprezzi?
Anche il secondo mi pare notevole, ha addirittura doppia scheda video e fino a poco fa si trovava a 499 dagli "esperti"...

vedi sopra... 499€ non sono un affare, secondo me.

adarkar
27-02-2012, 15:18
Grazie Adarkar.

Stamattina ho visto il nuovo volantina MW e a 449 c'è questo che mi permetterebbe di risparmiare 60 € e come caratteristiche mi sembra molto buono:

HP PAVILLON G6-1353EL
intel i3-2330m di seconda generazione
ram 4 gb
hd 500 gb
amd radeon hd 7450m con 1 gb di memoria dedicata
hdmi
seven home premium

che ne dite?

buono, la scheda grafica però ha 1/3 degli Stream processors rispetto alla 5650.
Se non sei un giocatore 3D accanito va benissimo per tutto il resto (è comunque meglio di altre "entry level") (monta l'UVD3 che accelera praticamente tutto ciò che riguarda film HD etc).

euplio46
27-02-2012, 16:20
Che ram prendere per questo notebook http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x54c-sx096d.aspx ? mi serve un banco da 2gb

lollazzo
27-02-2012, 16:38
nuovo volantino mediaworld http://volantino.mediaworld.it/05_2012.php

Deus-Ex
27-02-2012, 23:53
Molto interessanti queste due macchine...
dove trovi il primo a 500 euro? Primo risultato di trovaprezzi?
Anche il secondo mi pare notevole, ha addirittura doppia scheda video e fino a poco fa si trovava a 499 dagli "esperti"...

buon notebook ma a meno di 549 nn si trova

dimmi
28-02-2012, 08:20
buono, la scheda grafica però ha 1/3 degli Stream processors rispetto alla 5650.
Se non sei un giocatore 3D accanito va benissimo per tutto il resto (è comunque meglio di altre "entry level") (monta l'UVD3 che accelera praticamente tutto ciò che riguarda film HD etc).

Grazie Adarkar. Il note è per mia sorella, lo userà per navigare, leggere la posta, scrivere qualche doc ... forse qualche film e al massimo qualche giochetto tranquillo. Secondo me un note del genere gli può durare qualche annetto senza problemi.

Mrsoft
28-02-2012, 16:52
hp g6 - 1360
intel b950 ram 4gb hd 500gb scheda intel condivisa win7
379€ sottocosto
per uso comune (internet, office, nulla di trascendentale insomma)
secondo voi è realmente un offerta sottocosto interessante?
grazie

cognak90
28-02-2012, 17:01
si a quel prezzo non è malaccio! secondo me è buono!

Mrsoft
28-02-2012, 17:05
per l'uso che ne devono fare va bene e lo so però cerco davvero qualcosa a poco prezzo

Deus-Ex
29-02-2012, 01:14
per l'uso che ne devono fare va bene e lo so però cerco davvero qualcosa a poco prezzo

si sono viste anche offerte migliori, parlo sopratutto per la vga dedicata

Mrsoft
29-02-2012, 08:51
trovato a nche questo sempre a 379 €
hp g6 - 1232
AMD A4 3305
500 gb ram 4 gb hd 500 gb sk video amd 6480 g con memoria condivisa
win 7

Zuzzurellone
29-02-2012, 12:40
con 500 euro circa cosa mi consigliate?

speed73
29-02-2012, 13:53
trovato a nche questo sempre a 379 €
hp g6 - 1232
AMD A4 3305
500 gb ram 4 gb hd 500 gb sk video amd 6480 g con memoria condivisa
win 7

dove?

forse la sigla corretta è G6-1312EL

lollazzo
29-02-2012, 15:48
Hp pavilion G6 1347EL a 449€
Notebook, Intel Pentium B960 da 2.20GHz, RAM 6GB, HD 750GB, grafica Radeon HD7450 1GBi, display LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Hp pavilion G6 1312EL a 429€
Processore AMD Dual Core A4-3305M / 1.9 GHz - RAM 4 GB - Display 15,6" LED - Hard Disk 500 GB - Scheda video AMD Radeon HD 6480G Discrete-Class - Masterizzatore DVD Super Multi - Wireless LAN b/g/n - Card Reader - HDMI - Webcam - Windows 7 Home Premium - Colore grigio

http://viewer.zmags.com/publication/2e7dbaad#/2e7dbaad/6

nicods
29-02-2012, 17:13
con 500 euro circa cosa mi consigliate?

Con circa quella cifra, se vuoi comprare via web, si riesce al massimo a prendere un macchina con i5 Sandy Bridge+540m, ad esempio un
Acer as5750g-2434g64mnkk (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_as5750g-2434g64mnkk.aspx)
o un
Packard Bell EasyNote NS11HR (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_packard_i5_540m.aspx)

Di altre marche non vedo nulla di prestazionalmente vicino che si possa prendere con quel budget.

Se pensi di non usare la scheda grafica e vuoi qualcosa che dovrebbe essere più "robusto", potresti anche fare un pensiero al
Sony Vaio VPC-EH2N1E (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vpc-eh2n1e.aspx)

Zuzzurellone
29-02-2012, 19:49
preferibilmente vorrei vedere i film, prendere appunti, usare matlab e vba e nel caso giocare a pes o assassin's creed

Nost
29-02-2012, 20:39
Ciao a tutti.

Ho trovato nella buca il volantino del Senza Paragoni che mette in offerta a 349 euro l'ASUS X54C-SX102V (Pentium B960 - HDD 320 GB - RAM 4GB - Scheda Grafica Intel HD3000 - SO Windows 7 home premium)

Considerato che servirebbe solo per navigare, scrivere, vedere film e poco altro, secondo voi conviene?

Mrsoft
29-02-2012, 21:37
dove?

forse la sigla corretta è G6-1312EL

no no esattamente

g6-1232el 379€ auvchan

Deus-Ex
01-03-2012, 00:15
no no esattamente

g6-1232el 379€ auvchan

si và bene

zuzzurellone quindi acquisti online o in negozio?

Zuzzurellone
01-03-2012, 09:34
si và bene

zuzzurellone quindi acquisti online o in negozio?

è uguale acquisto dove costa meno anke online ho paypal acquisto già da ebay...

speed73
01-03-2012, 10:20
Originariamente inviato da Mrsoft
trovato a nche questo sempre a 379 €
hp g6 - 1232
AMD A4 3305
500 gb ram 4 gb hd 500 gb sk video amd 6480 g con memoria condivisa
win 7

volantino auchan

cmq a quel prezzo per uso office internet e un pò di cad 2d va bene?
grazie

nicods
01-03-2012, 11:34
volantino auchan

cmq a quel prezzo per uso office internet e un pò di cad 2d va bene?
grazie

Se vuoi un sistema molto economico, tieni presente che come grafica integrata è molto più prestante quella della APU Amd, quella degli intel core non è proprio da butare, ma rimane comunque molto poco prestante. Se dovessi usarlo anche per il CAD, io vedrei di trovare piuttosto qualcosa con AMD A6/A8 a quel prezzo, che tanto visto che la CPU è alla fin fine un core i3 castrato rischiano di essere anche più veloci.

Cyfer73
01-03-2012, 12:59
Ho bisogno di un consiglio al volo:

Portatile a max 400€
Win 7
SSD da almeno 64gb
Uso ufficio, navigazione, film full HD

VGA poco importante, per giocare ho il fisso
Batteria poco importante, al 90% lo userò in ufficio, collegato alla rete elettrica
Schermo poco importante, in ufficio lo collegerò a schermo esterno
Molto importante invece, possibilità di installare un secondo HDD meccanico (in futuro) per stoccaggio dati.

Suggerimenti?

Nost
01-03-2012, 13:09
Ciao a tutti.

Ho trovato nella buca il volantino del Senza Paragoni che mette in offerta a 349 euro l'ASUS X54C-SX102V (Pentium B960 - HDD 320 GB - RAM 4GB - Scheda Grafica Intel HD3000 - SO Windows 7 home premium)

Considerato che servirebbe solo per navigare, scrivere, vedere film e poco altro, secondo voi conviene?

Mi sorge il dubbio che sia un qualcosa di talmente scandaloso da non meritare neanche risposta... è così? :(

Deus-Ex
02-03-2012, 02:16
volantino auchan

cmq a quel prezzo per uso office internet e un pò di cad 2d va bene?
grazie

si per la fascia di perzzo in cui si trova è buono

zuzzurellone
SAMSUNG - 305V5A S02 da euroMIX :D credo sia un prezzo valido solo online

snake_eyes
03-03-2012, 00:59
Quote:
Originariamente inviato da Nost
Ciao a tutti.

Ho trovato nella buca il volantino del Senza Paragoni che mette in offerta a 349 euro l'ASUS X54C-SX102V (Pentium B960 - HDD 320 GB - RAM 4GB - Scheda Grafica Intel HD3000 - SO Windows 7 home premium)

Considerato che servirebbe solo per navigare, scrivere, vedere film e poco altro, secondo voi conviene?
Mi sorge il dubbio che sia un qualcosa di talmente scandaloso da non meritare neanche risposta... è così?

Diciamo che per quel prezzo non c'è da aspettarsi di portare a casa il computer della NASA;) ...detto ciò, dipende sempre tutto da quello che devi farci, se devi usare solo le funzionalità di base (internet, mail, file di office...) quello può anche andare, anche se non so dirti se e dove trovi di meglio per quella cifra...

franziski
03-03-2012, 06:42
Considerato che servirebbe solo per navigare, scrivere, vedere film e poco altro, secondo voi conviene?

Secondo me: no. A novembre, a 379 Euro, ho preso l'X54 con i3-23xx (II generazione).

Se hai necessità, prendilo, diversamente aspetterei apr/mag quando i prezzi inizieranno a crollare.

nicods
03-03-2012, 08:12
Io ho deciso definitivamente di aspettare.
Il 28 Febbraio c'era una promozione valida un solo giorno, se (non faccio pubblicità a nessuno, tanto è scaduta) si fosse aperto un conto corrente WeBank dal sito di mediaworld ed entro Aprile completata tutta la trafila, avrebbero elargito un buono acquisto da 200 Euro sul loro sito. Mio padre l'ha fatto (proprio perché devo prendere il notebook) e quindi ora aspetto quel buono che girerà a me. Sperando che, quando sarà arrivato, nel giro di un paio di mesi MW metta su qualche promozione interessante (altrimenti può essere sempre usato per qualcosa di completamente diverso).

saints
03-03-2012, 09:38
ciao a tutti..
sto cercando un netbook..

ho visto che i prezzi sono un po saliti..quindi mi chiedo se convenga spendere tanto per un netbook, che con la stessa cifra posso prendere un notebook piu performante.
ma purtroppo cerco la portabilita'..ed uno schermo da 15 pollici e' troppo per me.

quindi.. se ce qualche buon utente che mi sappia indirizzare..
su un netbook per vedere film, scrivere e internet con una buona autonomia.
per poterlo paragonare con netbook con processore amd e-450...per vedere se la differenza vale la spesa.

saluti
carlo

franziski
03-03-2012, 11:43
ciao a tutti..
sto cercando un netbook..

ho visto che i prezzi sono un po saliti..quindi mi chiedo se convenga spendere tanto per un netbook, che con la stessa cifra posso prendere un notebook piu performante.
ma purtroppo cerco la portabilita'..ed uno schermo da 15 pollici e' troppo per me.

quindi.. se ce qualche buon utente che mi sappia indirizzare..
su un netbook per vedere film, scrivere e internet con una buona autonomia.
per poterlo paragonare con netbook con processore amd e-450...per vedere se la differenza vale la spesa.

saluti
carlo

Amd e450
Ci sarebbe il nuovissimo asus 1225 con e450 sui 450euro, se invece ti accontenti di 3hh autonomia c`e` il samsung 302 sui 380euro

Mr.Evil
03-03-2012, 13:55
Salve a tutti, sto cercando un portatile per un amico, vorrebbe spendere meno di 500 euro ma avere comunque un computer bello veloce e reattivo (ora possiede un netbook con E350 :rolleyes: )

stavo valutando due offerte che potrei prendere pure in zona
Asus x54hy-sx032v
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD6470M - 449euro

HP g6-1353el
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD7450M - 449euro

siccome non seguo da un bel po' il mercato dei notebook, come siamo messi ad affidabilità delle due marche sopracitate ? c'è altro di interessante sui 450 o anche meno :stordita: ?

grazie :) !

Mr.Evil
04-03-2012, 16:32
Salve a tutti, sto cercando un portatile per un amico, vorrebbe spendere meno di 500 euro ma avere comunque un computer bello veloce e reattivo (ora possiede un netbook con E350 :rolleyes: )

stavo valutando due offerte che potrei prendere pure in zona
Asus x54hy-sx032v
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD6470M - 449euro

HP g6-1353el
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD7450M - 449euro

siccome non seguo da un bel po' il mercato dei notebook, come siamo messi ad affidabilità delle due marche sopracitate ? c'è altro di interessante sui 450 o anche meno :stordita: ?

grazie :) !

UP :stordita:

unnilennium
04-03-2012, 19:14
UP :stordita:

in questo periodo tocca accontentarsi, le marche sono buone, come assistenza, nella media, ma in questa fascia di prezzo non è che ci sia tanta differenza...

Deus-Ex
05-03-2012, 01:48
UP :stordita:

che uso ne fà?

Mr.Evil
05-03-2012, 08:00
che uso ne fà?

fa uso basilare, desktop, internet e riproduzione foto e video, per i quali basterebbe anche il netbook che ha già...

solo che un E350 per quanto buono sia rispetto ad un Atom, non può comunque competere con un Sandy Bridge, poi vorrebbe anche un schermo un po' più grande, ma soprattutto veloce ... per questo stavo valutando uno di quei due portatili :stordita:

i pentium invece sono tanto più scarsi di un i3 ?

Coma White
05-03-2012, 22:45
Sono stato incaricato dalla famiglia della mia ragazza di trovare un notebook per il fratello da fargli al compleanno (beato lui che gli fanno sti regali...).
Naturalmente alla domanda:"Ma che tipo di notebook vorreste regalargli? Cioè, che pensate ci debba fare?" la risposta è stata:"Tutto! Deve essere il pc più potente con tetto massimo di 500, perchè deve usarla per farci andare programmi veloci"
Si vabbè, come se uno che frequenta economia sai quali grossi programmi di calcolo può usare... :mbe:

Fosse per me, conoscendo il tipo, al massimo potrebbe navigarci, usare facebook, youtube, magari qualche gioco (che poi ha già la PS3 e vorrei capire a che deve giocare col pc...)
Insomma, devo prendere un portatile decente che volendo riesca a far girare decentemente un gioco se gli viene lo sghiribizzo.
Ovviamente, meno spendono meglio è...

Ho trovato queste offerte:

HP G6 1272 SL 449€
i3 2330 M 2,2 Ghz
4 GB DDR3
320 GB
ATI RADEON 6470M

HP G6 1283 identico al 1272 solo ha hard disk da 500 GB e costa 30€ in più

HP G6 1353 449€
i3 2330 M 2,2 Ghz
4 GB DDR3
320 GB
ATI RADEON 7450M

PACKARD BELL TS 11HR-120IT 499€
i5 2410 M
4 GB DDR3
500 GB
NVIDIA Geforce GT540 M

Considerate che il 1353 lo vendono al Mediaworld fuori città quindi occorrerebbe fare il viaggio solo per andarlo a prendere, ergo se la scheda grafica è tanto migliore ok sennò lo scarterei.

Dite che vale la pena spendere 50€ in più per prendere il Packard Bell, sicuramente più performante a livello di caratteristiche tecniche, che non so a livello di affidabilità mi convince meno di HP?

Deus-Ex
06-03-2012, 01:23
fa uso basilare, desktop, internet e riproduzione foto e video, per i quali basterebbe anche il netbook che ha già...

solo che un E350 per quanto buono sia rispetto ad un Atom, non può comunque competere con un Sandy Bridge, poi vorrebbe anche un schermo un po' più grande, ma soprattutto veloce ... per questo stavo valutando uno di quei due portatili :stordita:

i pentium invece sono tanto più scarsi di un i3 ?

a quel prezzo a meno di offerte vai sil sicuro con uno di quei due, si equivalgono come prestazioni e qualità generale
si i pentium sono un pò dietro, bisogna far attenzione che di solito su questi si usano vga integrate poi



Coma White
le vga in prestazioni si equivalgono, si il PB è migliore a livello hardware e il peggiore come qualità generale dei componenti
oppure se riesci a trovarle nelle tue zone un TOSHIBA SATELLITE L750D-17M

nicods
06-03-2012, 09:32
a quel prezzo a meno di offerte vai sil sicuro con uno di quei due, si equivalgono come prestazioni e qualità generale
si i pentium sono un pò dietro, bisogna far attenzione che di solito su questi si usano vga integrate poi

Se non ricordo male, oltre all'hyper threading, i Pentium B9X0 sono castrati anche nella mancanza delle tecnologie che si fanno carico della codifica e decodifica video (Quick Sinc Video e Clear Video), quindi per chi vuole usarlo per i video lo sconsiglierei proprio.
Se consideriamo che ha minore cache, che la grafica integrata non supporta gli ultimi set di istruzioni multimediali (Intel ne ha ormai così tante di istruzioni muotimediali che non ricordo nemmeno come si chiamano) tra cui probabilmente anche di quelli che influenzano quantomeno il decoding video e soprattutto che la differenza di prezzo con i core i3 è minima, io un Pentium B9XX non lo prenderei mai (per risparmiare poi cosa? 20 euro?)

A parte il fatto che io sono contrario per principio ai giochetti commerciali del tipo prendere due CPU identiche, con gli stessi costi di produzione (a meno di 1 Mb d Cache, ma non mi sorprenderebbe sapere che c'è pure quella ed è stata disailitata), castrarne una disabilitando funzioni che nativamente ha e poi venderla a prezzo inferiore dela prima; mi sembra una presa in giro.

nicods
06-03-2012, 09:36
Io prenderei il PB. L'equivalente Acer (di cui PB è una sottomarca) costa 20-30 Euro in più, in teoria dovrebbe essere migliore, ma in pratica? Potrebbe anche essere solo questione di differenziazione commerciale, comunque proprio questi due li ho segnalati un paio di pagine fa a chi chiedeva qual era il massimo che si poteva prendere spendendo sui 500 Euro.

PS: avevo risposto premendo per sbaglio 'segnala' anzicché 'rispondi', spero di non aver causato problemi al forum, non volevo mandare segnalazioni di spam, è stato un errore, me ne scuso! :(

Coma White
06-03-2012, 10:52
Va bene proporrò ai diretti interessati le varie alternative, in ogni caso volevo sapere se la HP offre ancora centri di assistenza convenzionati dove consegnare il prodotto guasto o anche loro ormai hanno "virtualizzato" il tutto affidandosi al ritiro per mezzo corriere?

Inoltra da quanto ho capito, entrambi i marchi (HP e Packard Bell) per i notebook offrono 1 anno di garanzia (il secondo dovrebbe offrirlo il venditore), è giusto?

lollazzo
06-03-2012, 11:37
ASUS B53F-SO053X a 599€ su Amazon


http://www.amazon.it/Asus-Schermo-Processore-I3-370M-Windows7/dp/B004APAEGG/ref=br_lf_m_1000604253_1_2_ttl?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&pf_rd_p=285594787&pf_rd_s=center-3&pf_rd_t=1401&pf_rd_i=1000604253&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=11EDVKS271ZDV2CZWM31

_jack12
06-03-2012, 11:40
Va bene proporrò ai diretti interessati le varie alternative, in ogni caso volevo sapere se la HP offre ancora centri di assistenza convenzionati dove consegnare il prodotto guasto o anche loro ormai hanno "virtualizzato" il tutto affidandosi al ritiro per mezzo corriere?

Inoltra da quanto ho capito, entrambi i marchi (HP e Packard Bell) per i notebook offrono 1 anno di garanzia (il secondo dovrebbe offrirlo il venditore), è giusto?

non so se per i prodotti consumer è uguale ma per quelli azienda hp ti invia l ricambio in 24, non ci sono centri assistenza.

Tu li chiami gli dici:"non va l'hd" e loro te ne mandano subito uno nuovo!:D

poi ovviamente dopo qualche tempo ( me hanno chiamato circa 15gg dopo per accordarsi) si riprendo il vecchio

SuperBubbleBobble
06-03-2012, 11:50
ASUS B53F-SO053X a 599€ su Amazon


http://www.amazon.it/Asus-Schermo-Processore-I3-370M-Windows7/dp/B004APAEGG/ref=br_lf_m_1000604253_1_2_ttl?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&pf_rd_p=285594787&pf_rd_s=center-3&pf_rd_t=1401&pf_rd_i=1000604253&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=11EDVKS271ZDV2CZWM31

sei OT :Prrr:

caurusapulus
06-03-2012, 11:51
ASUS B53F-SO053X a 599€ su Amazon


http://www.amazon.it/Asus-Schermo-Processore-I3-370M-Windows7/dp/B004APAEGG/ref=br_lf_m_1000604253_1_2_ttl?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&pf_rd_p=285594787&pf_rd_s=center-3&pf_rd_t=1401&pf_rd_i=1000604253&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=11EDVKS271ZDV2CZWM31
Troppo caro per l'hardware montato.

bekkio
06-03-2012, 15:03
HP g6 1332
AMD A4-3305M
1x4GB DDR3
500GB HDD
GPU Radeon HD 6480G

A 379 da Auscian...per una ragazza che va su internet/guarda film e basta...può andare???
Non posso aspettare oltre, perché è per un regalo, quindi purtroppo aprile è troppo tardi

Pecio84
06-03-2012, 15:06
HP g6 1332
AMD A4-3305M
1x4GB DDR3
500GB HDD
GPU Radeon HD 6480G

A 379 da Auscian...per una ragazza che va su internet/guarda film e basta...può andare???
Non posso aspettare oltre, perché è per un regalo, quindi purtroppo aprile è troppo tardi

Qualsiasi pc va bene per quell'utilizzo, questo ha un processore abbastanza scarso in generale, ma è anche troppo potente per questi usi, e il prezzo è coerente :)

SuperBubbleBobble
06-03-2012, 15:43
Troppo caro per l'hardware montato.

gia' concordo pure su questo, basta guardare il procio: i3 370m è la vecchia generazione... (la nuovo sono i vari 2310m-2330m ecc.)

bekkio
06-03-2012, 16:07
Qualsiasi pc va bene per quell'utilizzo, questo ha un processore abbastanza scarso in generale, ma è anche troppo potente per questi usi, e il prezzo è coerente :)

Grazie! Quello che mi sono dimenticato di dire (anche se abbastanza ovvio) è che auspicabilmente dovrebbe durare almeno 3 anni senza diventare da buttar via...

lollazzo
10-03-2012, 19:39
Acer As5750-2454G50 a 399€ al mediaworld di Reggio Calabria. E' buono?

rhino23
11-03-2012, 09:07
salve a tutti,
mi consigliate dei portatili da 17" un pò tuttofare? Grazie

gggggg
11-03-2012, 10:00
ho trovato in offerta un Toshiba Satellite PRO-C660-2LQ
con HD-320 ram-2GB display 16:9 Led 15"6
video Intel GMA-3000
webcam-multicard reader-WiFi-Celeron B-800 1,5Ghz
a 329 euro. Mi sembra ottimo a questo prezzo, cosa ne dite?

Mr.Evil
11-03-2012, 14:43
Salve a tutti, sto cercando un portatile per un amico, vorrebbe spendere meno di 500 euro ma avere comunque un computer bello veloce e reattivo (ora possiede un netbook con E350 :rolleyes: )

stavo valutando due offerte che potrei prendere pure in zona
Asus x54hy-sx032v
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD6470M - 449euro

HP g6-1353el
i3 2330M - 4GB - 500GB - HD7450M - 449euro

alla fine abbiamo preso l'asus ... l'hp era veramente fatto di plasticaccia, tutto lucido poi era raccapricciante :doh:
non che l'asus sia da meno :asd:, ma almeno con la superficie opaca e lavorata sembra più carino ...

per il resto è proprio ciò che cercavo, economico e decisamente brillante come prestazioni ...

Zuzzurellone
13-03-2012, 12:36
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-3556377
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-3556377
http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-3747787

cosa ne pensate?

Chuck_
13-03-2012, 14:37
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-3556377
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-3556377
http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-3747787

cosa ne pensate?

dipende cosa devi farci. Se ti serve la scheda video vai di amd (ottima scheda video integrata più vga dedicata che puoi usare insieme) e quindi l'acer, se non ti serve puoi prendere l'i3. Per il prezzo io sinceramente preferirei l'amd molto più bilanciato e comunque ottimo anche nelle prestazioni. Certo è acer e l'altro toshiba..la qualità sicuramente un po' differisce ..a favore del toshiba.. anche se comunque gli acer secondo me sono fatti bene ora e sono migliorati molto.

Zuzzurellone
13-03-2012, 20:16
altrimenti altri consigli? intorno ai 400-500

deve girarci matlab e volendo pes e deve avere ovviamente hdmi e wifi

heavyrain84
13-03-2012, 20:41
Hp, acer , toshiba ,asus ,samsung,compaq hanno a listino Apu sotto le 600 euro ,spesso un a6 si trova a 499 o meno con grafica discreta in dual graphics . Sono ottime soluzioni per un portatile economico ma efficente , ovviamente se puoi e vuoi spendere di più hai l'imbarazzo della scelta .Oggi gli asus mi sembrano quelli fatti meglio come assemblaggio .

Chuck_
13-03-2012, 21:38
altrimenti altri consigli? intorno ai 400-500

deve girarci matlab e volendo pes e deve avere ovviamente hdmi e wifi

matlab gira sul mio phenom II mobile vecchio di due anni quindi vai tranquillo e pes ci gira tranquillamente

Tappino92
14-03-2012, 09:01
Mi occorrerebbe un portatile da portare all'Università per programmare e, non volendo spendere un'esagerazione (da 300 a massimo 500 euro), mi sarei orientato sull'acquisto di un

HP pavillion g6-1310el

Cpu: amd e2-3000m dual core 1.8 ghz
Ram: 4 gb (espandibile fino a 6)
Hd: 320 gb
Scheda video: hd 6380g con memoria video integrata

Costo: 389 euro

Secondo voi é un buon acquisto, oppure spendendo qualcosa in piú ( ma, ripeto, senza superare il tetto dei 500 euro ) potrei acquistare un laptop nettamente migliore?

franziski
14-03-2012, 10:52
Non siamo ancora ai livelli minimi di ott/nov 2011, ma qualcosa inizia a muoversi dopo la speculazione post-natalizia, ancora in corso:

Asus X54c-Sx096d, 15.6'' Led, Core I3-2350, 1 x 2gb Ddr3, 320gb Hd, 1xUSB 3, 1x USB 2, No S.O
batteria 4 celle: 370 Euro

Tenete presente che ho comprato a 379euro il 1 nov. 2011 un modello simile X54HY-SX025V i3-2310M
2.10GHz, ma con 4gb ram e Win7 64bit, sempre 4celle e 320GB HDD 2 sole porte USB :(

Primi timidi cali dei prezzi dei no(e)tebook?

Basta, non se ne può più :muro:

franziski
14-03-2012, 10:55
Secondo voi é un buon acquisto, oppure spendendo qualcosa in piú ( ma, ripeto, senza superare il tetto dei 500 euro ) potrei acquistare un laptop nettamente migliore?

Andrei su un i3-2xxx (II generazione)...iniziano a trovarsi finalmente fra 350 e 390 Euro.... vedi mio post precedente: con 1x2GB RAM, 1xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, no OS (ci metti Linux oppure Windows7 che sicuramente la tua università ti consentirà di scaricare legalmente con il programma academy) e poi subito un altro modulo da 4GB così da avere 6GB ;)

PS sui soliti motori prezzi ho visto che si trova anche a 349 Euro spedito...come notebook è ok, solo audio un po' bassino, batterie 4 celle e sole 2 porte USB....ma una 3.0....questo è il limite...comunque hai un i3-2xxx decisamente migliore (sopratutto per quello che devi fare tu) delle varie soluzioni E-300/E-350....

PS2:

Il CPU mark dell'Intel 2310m è più del doppio di quello dell'E2-3000M:

Intel 2350m: 2.959 <http://www.cpubenchmark.net
/cpu.php?cpu=Intel+Core+i3-2350M+%40+2.30GHz>

AMD E2-3000M: 1.444 <http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+E2-3000M+APU>

Tappino92
14-03-2012, 17:48
Ma la batteria non durerà poco, avendo solo 4 celle? Quello dell'HP che vorrei acquistare io ne ha 6... E, comunque, quanto mi costerebbe aggiungere i 4 gb di ram?

franziski
14-03-2012, 18:06
Ma la batteria non durerà poco, avendo solo 4 celle? Quello dell'HP che vorrei acquistare io ne ha 6... E, comunque, quanto mi costerebbe aggiungere i 4 gb di ram?

20,39 Euro da Crucial: http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=X54C&Cat=RAM

4 celle dovrebbero darti un 3hh max di autonomia:

http://gadget-review-specs.blogspot.com/2012/01/asus-x54c-bbk5-with-23ghz-intel-i3.html


vedi tu

Deus-Ex
15-03-2012, 00:10
franziski è un prezzo di shop online oppure di un negozio reale?

franziski
15-03-2012, 09:31
franziski è un prezzo di shop online oppure di un negozio reale?

shop on line, comunque si trova con qualsiasi motore ricerca prezzi

Tappino92
15-03-2012, 13:44
20,39 Euro da Crucial: http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=X54C&Cat=RAM

4 celle dovrebbero darti un 3hh max di autonomia:

http://gadget-review-specs.blogspot.com/2012/01/asus-x54c-bbk5-with-23ghz-intel-i3.html


vedi tu

Ho guardato un po' sulla rete e ho trovato un notebook FUJITSU LIFEBOOK AH530 con le seguenti caratteristiche:

Cpu: intel i3 2,530 Ghz
Ram: 4 gb (con 1 slot libero e quindi espandibile)
Hd: 500 gb
Costo: 379 euro

Inoltre ha la batteria a 6 celle, ma non dispone di un ingresso USB 3.0.
Premetto che Asus mi sembra migliore, ma questo Fujitsu puó essere un buon acquisto?

franziski
15-03-2012, 14:11
Ho guardato un po' sulla rete e ho trovato un notebook FUJITSU LIFEBOOK AH530 con le seguenti caratteristiche:

Cpu: intel i3 2,530 Ghz
Ram: 4 gb (con 1 slot libero e quindi espandibile)
Hd: 500 gb
Costo: 379 euro

Inoltre ha la batteria a 6 celle, ma non dispone di un ingresso USB 3.0.
Premetto che Asus mi sembra migliore, ma questo Fujitsu puó essere un buon acquisto?

non lo conosco, ma a quei livelli di prezzo secondo me tutti i notebook si equivalgono.

il prezzo mi sembra ottimo

Fightman
15-03-2012, 19:09
Non siamo ancora ai livelli minimi di ott/nov 2011, ma qualcosa inizia a muoversi dopo la speculazione post-natalizia, ancora in corso:

Asus X54c-Sx096d, 15.6'' Led, Core I3-2350, 1 x 2gb Ddr3, 320gb Hd, 1xUSB 3, 1x USB 2, No S.O
batteria 4 celle: 370 Euro

Tenete presente che ho comprato a 379euro il 1 nov. 2011 un modello simile X54HY-SX025V i3-2310M
2.10GHz, ma con 4gb ram e Win7 64bit, sempre 4celle e 320GB HDD 2 sole porte USB :(

Primi timidi cali dei prezzi dei no(e)tebook?

Basta, non se ne può più :muro:

bah,prezzi assurdi in stì periodi.sarebbe pure ora che tornassero a essere più ragionevoli.

gggggg
15-03-2012, 19:36
E che ne dite di questo:
Fujitsu Notebook Fujitsu LIFEBOOK A5300MP501IT
a 295 euro? Ma senza Windows

Mr.Evil
15-03-2012, 20:51
E che ne dite di questo:
Fujitsu Notebook Fujitsu LIFEBOOK A5300MP501IT
a 295 euro? Ma senza Windows

dipende da cosa ci devi fare :p
un Pentium, con scheda integrata e soli 2GB di ram va bene per un uso basilare, ma scordati giochi e un sistema reattivo...

il prezzo comunque mi sembra buono per quello che offre ...

gggggg
15-03-2012, 21:38
dipende da cosa ci devi fare :p
un Pentium, con scheda integrata e soli 2GB di ram va bene per un uso basilare, ma scordati giochi e un sistema reattivo...

il prezzo comunque mi sembra buono per quello che offre ...

Certo, un utilizzo base. Però 2GB in più li metterei, sono 20 euro in più. Mi sembra che non si trova niente sotto i 300 euro. Bisognerebbe spendere almeno 100 euro in più per avere poco di meglio.

nick091
15-03-2012, 21:53
Certo, un utilizzo base. Però 2GB in più li metterei, sono 20 euro in più. Mi sembra che non si trova niente sotto i 300 euro. Bisognerebbe spendere almeno 100 euro in più per avere poco di meglio.
io ce l'ho e mi trovo bene, naturalmente con linux e non ci gioco
ho trovato un'occasione da amazon ed ho preso 8gb di ram per 38€ e non sarà stato un miracolo ma la differenza la sento

Cusy
16-03-2012, 07:24
Per 30€ di più non conviene l'asus con i3 e freedos? La differenza di prestazioni tra il P6200 e l'i3 2350 è abissale (e anche tra la HDGraphics integrata nel P6200 e la HD3000 integrata nell'i3... Passiamo da "Pessimo" a "Qualcosa di 3D ci gira")

trapanator
16-03-2012, 07:59
io ce l'ho e mi trovo bene, naturalmente con linux e non ci gioco
ho trovato un'occasione da amazon ed ho preso 8gb di ram per 38€ e non sarà stato un miracolo ma la differenza la sento

sotto Linux non sento differenza tra il mio netbook scrauso con 2GB e il mio PC fisso con 3GB...

nicods
16-03-2012, 14:02
Ho notato che cominciano ad avvicinarsi alla soglia dei 500 Euro anche configurazioni con hd di fascia media e ssd.
Cose del tipo i3 sandy bridge + nvidia geforce 540m + ssd da 128.
Ad esempio l'Acer Aspire TimelineX 3830TG-2314G12nbb (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_3830tg.aspx).

Altri modelli del genere (Chromebook esclusi, quelli fanno storia a sé) ce ne sono in giro o è un unicum?

Edit: Questo è un 13" senza unità ottica che punta sulla portabilità e sull'autonomia, quando dico "del genere" non intendo per forza con queste caratteristiche, parlavo delle caratteristiche HW citate a inizio post.

patakji
16-03-2012, 17:07
Comunque qualcosa si muove, mi è appena arrivata la newsletter di Marcopolo con Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk a 499€ e Asus X54HYSX042V a 479€.

nemodark
16-03-2012, 18:36
Comunque qualcosa si muove, mi è appena arrivata la newsletter di Marco**** con Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk a 499€ e Asus X54HYSX042V a 479€.

Ho appena preso l'Acer, diciamo che per quel prezzo mi sta bene, peccato per il pannello LCD che fa abbastanza pena. :(

Edit; comunque sul sito della catena pare che l'Asus venga proposto a €429, a saperlo prima avrei scelto quello.

patakji
17-03-2012, 10:34
Comunque l'acer ha processore e scheda video migliori, per 70€ in più secondo me ne è valsa la pena.

aeroxr1
18-03-2012, 11:52
sotto i 500€ con i5 e una scheda video decente non si trova più nulla ?

Mr.Evil
18-03-2012, 13:00
sotto i 500€ con i5 e una scheda video decente non si trova più nulla ?

putroppo no, qualche mese fa si trovava tranquillamente l'asus K53 con i5 e GT540M sui 500 euro, ora però hanno aumentato tutto :rolleyes:

sotto i 500, ad esclusione di offerte particolari trovi solo i3, gli i5 sono veramente rari ...

Azaelneo
18-03-2012, 13:47
putroppo no, qualche mese fa si trovava tranquillamente l'asus K53 con i5 e GT540M sui 500 euro, ora però hanno aumentato tutto :rolleyes:

sotto i 500, ad esclusione di offerte particolari trovi solo i3, gli i5 sono veramente rari ...


veramente da marcopolo c'è TS11-HR-130IT 499€ e sempre allo stesso prezzo Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk

banaz
18-03-2012, 18:29
sto cercando un portatile per mio padre sotto i 500 euro (o poco più max)

le caratteristiche che sta valutando sono schermo < di 14'', peso <2kg max batteria notevole (piu di 4 celle per durata ottimale)
non deve fare molto, solo office word e giochini tipo solitario :P quindi stavo pensando ai notebook con le apu e350/450

ho visto l'msi x370(13'' a circa 539 euro) o il samsung serie 3(11'' a circa 400 euro ma con batteria a 4celle) ... qualcuno mi sa consigliare altro che magari non ho trovato ??

nicods
18-03-2012, 22:23
L'acer di cui ho scritto poco fa in questo thread non l'hai visto?

giovjac
19-03-2012, 15:42
Suggerisco visti i prezzi
attuali a chi vuol un entry level
per 279,90 questo:
http://www.ebay.it/itm/380420092976?item=380420092976

bill+jobs=$
19-03-2012, 16:02
Per un budget di 200-250 € indicato per un netbook

Che ne pensate di questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/asus/asus-eee-pc-tm-seashell-1015pxb-ubuntu

MARCHIO Asus
TIPO Netbook
PROCESSORE Intel Atom N570 1.66GHz
RAM 2GB DDR3
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA Intel GMA 3150, memoria condivisa
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlante e microfono digitale integrati
MASTERIZZATORE -
DISPLAY 10.1'' LED, risoluzione 1024x600pixel, superficie antiriflesso
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata 0.3Mpixel
DIMENSIONI (LXPXA) 262x178x24/37mm
PESO 1.28Kg
INTERFACCE 3 x USB 2.0, VGA, Jack cuffie, microfono, porta LAN, lettore di schede di memoria (MMC/SD/SDHC)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Linux Ubuntu
KIT -
VARIE Ampio Touchpad Multitouch

C'è di meglio ? Purchè non superi il budget ?

lucas86mj23
19-03-2012, 16:23
segnalo queste offerte interessanti:

Packard Bell Easy Note TS11-HR-120IT - 449€
INTEL CORE I5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, NVIDIA GEFORCE GT540M, WINDOWS 7 HOME PREMIUM

Packard Bell Easy Note TS11-HR-130IT - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT540M 2GBi, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT610M 1GB, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

gggggg
19-03-2012, 16:28
segnalo queste offerte interessanti:

Packard Bell Easy Note TS11-HR-120IT - 449€
INTEL CORE I5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, NVIDIA GEFORCE GT540M, WINDOWS 7 HOME PREMIUM

Packard Bell Easy Note TS11-HR-130IT - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT540M 2GBi, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT540M 2GBi, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

interessanti? se non dici il prezzo!!!!!
se li trovi a 900 euro non sono per niente interessanti!

melpycar
19-03-2012, 16:39
segnalo queste offerte interessanti:

Packard Bell Easy Note TS11-HR-120IT - 449€
INTEL CORE I5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, NVIDIA GEFORCE GT540M, WINDOWS 7 HOME PREMIUM

Packard Bell Easy Note TS11-HR-130IT - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT540M 2GBi, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Acer Aspire 5750G-2454G50Mnkk - 499€
Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 640GB, DVD Dual DL, NV GeForce GT540M 2GBi, display LCD 15.6'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium

l'acer è buono dove si puo' prendere? quello di marco polo ha la nvidia 610 non la 540 2gb

lollazzo
19-03-2012, 17:03
dove sono queste offerte, e soprattutto i packardbell non sono pessimi?

lucas86mj23
19-03-2012, 17:04
interessanti? se non dici il prezzo!!!!!
se li trovi a 900 euro non sono per niente interessanti!
il prezzo è accanto a marca&modello ;)

l'acer è buono dove si puo' prendere? quello di marco polo ha la nvidia 610 non la 540 2gb
Ops..ho corretto l'errore, è una 610M :)

gggggg
19-03-2012, 17:10
[QUOTE=lucas86mj23;37127874]il prezzo è accanto a marca&modello ;)
Scusa, forse era troppo grande:muro: non l'avevo visto;)

gggggg
19-03-2012, 19:55
e che ne dite di questo?
HP_Compaq cq57-305sl con 4GB di RAM e HD da 500GB
Notebook con processore AMD Dual-Core E-300(1,3GHz, 1 MB di cache L2), Chipset AMD A50M FCH, RAM 4096MB DDR3(1 x 4096MB), Hard disk 500GB (5400rpm), scheda grafica AMD Radeon HD 6310M.
Dovrebbe avere anche la batteria a 6 celle, ma non ne sono sicuro.
Si trova in super-offerta in un centro commerciale con Windows a 249 euro

heavyrain84
20-03-2012, 18:00
HP_Compaq cq57-305sl a 249 euro ?
Ottimo prezzo ,processore dual core 4 gb e hd capiente .
Ho trovato un toshiba con le stesse caratteristiche a 349 in un mw in provincia di Firenze . Comunque sotto le 500 euro in generale si trovano molte Apu con o senza discreta che secondo me sono da preferire in un sistema economico e comunque in grado di svolgere tutte le attività di un utilizzatore standard .

Cusy
20-03-2012, 18:47
Ma un E300 è praticamente un Atom marchiato AMD. Fuori da internet, Office e i video (se accelerati dalla GPU, perché la sola cpu dubito sia in grado di decodificare anche solo un HD-Ready, quindi devono essere encodati in modo che ci sia l'accelerazione DXVA) ci fai ben poco. Il resto delle cose sono messe come placebo / specchietto per le allodole.

Il prezzo è buono, ma ci puoi far davvero poco..

varenne62
20-03-2012, 19:13
dove sono queste offerte, e soprattutto i packardbell non sono pessimi?

Io ho un PB notebook di 7 anni. Meno di 1 giga di ram AMD Sempron. HD da 50 GB. Con Linux montato non riesco a finirlo...Il problemadi Pakard Bell è che praticamente non ha assistenza...sono stato fortunato, non ne ho mai avuto bisogno.

:)

gggggg
20-03-2012, 19:18
Mi sono documentato. Gli E-300 sembrano ottimi, non solo buoni, come entry-level naturalmente. E poi consumano poco, quindi le batterie durano tanto, e non scaldano, difetti che ho col mio attuale modello.:

Circa due mesi fa AMD ha esteso la famiglia di APU Serie E (core Bobcat, famiglia Zacate, piattaforma Brazos), con l'aggiunta di due nuovi modelli, chiamati AMD E-450 e AMD E-300, che si collocano alle estremità di AMD E-350, nella scala delle prestazioni. Dunque anche le due nuove APU saranno dotate di due core con architettura Bobcat, ma funzionanti a un clock rate leggermente più elevato, 1.65 GHz per AMD E-450 e 1.30 GHz per AMD E-300, contro 1.60GHz del vecchio AMD E-350.

La cache L2 resta sempre da 1 MB per entrambi i modelli mentre, per quanto riguarda il controller integrato della memoria, quello di E-450 supporterà anche DDR3 da 1333 MHz rispetto a quelle da 1066 MHz di E-350 ed E-300. Passando ai processori grafici, AMD E-300 continuerà a usare lo stesso AMD Radeon HD 6310 con 80 stream processor già visto sul precedente modello, ma con una frequenza leggermente ridotta, 488 MHz invece di 492. Qualche giorno fa AMD ha diffuso un breve video in cui mostra le capacità di queste due nuove APU, il cui target è sempre quello dei dispositivi mobili entry level di costo contenuto e con bassi consumi.
Nel video si vede la fluidità con cui sono gestite le interfacce dei diversi programmi della suite Microsoft Office 2010 e poi si pone l'accento su consumi, dissipazione termica e autonomia. In questa seconda parte AMD ha paragonato la resa di E-450 all'Intel Pentium B940, un dual core Sandy Bridge con clock rate di 2 GHz e TDP di 35 W e l'E-300 all'Intel Celeron B800, sempre un dual core Sandy Bridge da 35 W, ma con frequenza di 1.5 GHz.
I risultati, peraltro abbastanza prevedibili, vedono ovviamente un minor consumo energetico da parte delle due APU AMD (18 W contro 35), minor calore dissipato, con la possibilità dunque di essere integrati in device più sottili e maggiore autonomia, che è in entrambi i casi superiore alle 9 ore contro le 5/6 ore garantite dai processori Intel. In realtà il problema principale è che Intel al momento non ha processori del tutto equivalenti alla serie E di AMD, in quanto appunto i Sandy Bridge entry level delle famiglie Pentium e Celeron hanno una potenza comparabile ma TDP più elevati, viceversa gli Atom hanno consumi equivalenti, ma capacità di calcolo più limitate.
Gli scenari potrebbero tuttavia cambiare presto, in quanto anche a Santa Clara si stanno spostando verso una strategia simile a quella AMD, dando più importanza alle prestazioni multimediali, al processore grafico integrato e ai consumi. Il debutto dei nuovi Atom Cedar Trail e delle nuove CPU Ivy Bridge, entrambi attesi a cavallo tra la fine del 2011 e i primi mesi del 2012, potrebbe infatti riaprire il confronto ma, al momento, AMD è indubbiamente in vantaggio in questo settore.

franziski
20-03-2012, 19:23
Segnalo via trovaprezzi:

a 599€ un Acer 15,6" i7-2670QM

a 290 Euro un HP630 2GB RAM, Linux, con il nuovo Celeron Sandy Bridge
B815

franziski
20-03-2012, 19:28
C'è di meglio ? Purchè non superi il budget ?

E' a 199 Euro in promo se ricordo bene: un ottimo prezzo, considerata l'impennata dei prezzi post natalizia.

E' una CPU in fine carriera, ma i nuovi Atom non introducono nulla di che, anzi, mi sembra che non si possono nemmeno più aggiornare in RAM (o bisogna aprire l'intero netbook per farlo).

Se non sei interessato a usarlo come riproduttore di video HD (e non ha nemmeno l'uscita HDMI) prendilo.

trapanator
21-03-2012, 06:54
Gli scenari potrebbero tuttavia cambiare presto, in quanto anche a Santa Clara si stanno spostando verso una strategia simile a quella AMD, dando più importanza alle prestazioni multimediali, al processore grafico integrato e ai consumi. Il debutto dei nuovi Atom Cedar Trail e delle nuove CPU Ivy Bridge, entrambi attesi a cavallo tra la fine del 2011 e i primi mesi del 2012, potrebbe infatti riaprire il confronto ma, al momento, AMD è indubbiamente in vantaggio in questo settore.

Mah, i nuovi processori intel dal lato CPU non hanno introdotto nulla di nuovo, semmai dal lato GPU può riprodurre i 1080p.

Cusy
21-03-2012, 07:36
Restano CPU inadatte a lavori anche poco pesanti (già l'emulazione di console 3D non ci gira troppo bene). Da prendere in considerazione solamente se cerchi tanta autonomia e non puoi spendere 700€ di ultrabook, con ben presente che non arriveranno mai alle prestazioni anche solo di uno scarsissimo Pentium D / Athlon 64X2 di qualche anno fa.

trapanator
21-03-2012, 08:06
Restano CPU inadatte a lavori anche poco pesanti (già l'emulazione di console 3D non ci gira troppo bene). Da prendere in considerazione solamente se cerchi tanta autonomia e non puoi spendere 700€ di ultrabook, con ben presente che non arriveranno mai alle prestazioni anche solo di uno scarsissimo Pentium D / Athlon 64X2 di qualche anno fa.

Beh, io a casa da più di un anno e mezzo ho un "misero" netbook con AMD NV-40 da 1,6 Ghz e scheda ATI 3200. Non ci crederai, ma con questo "misero" netbook posso vedere i video a 720p sulla TV, navigo, scrivo qualche documento con openoffice e gioco su giochini flash non troppo pesanti... praticamente per il 95% del tempo uso questo e il restante 5% sul fisso quad-core che prende la polvere... considerando anche che consuma almeno 10 volte di meno è un bel guadagno!

nicods
21-03-2012, 08:23
Segnalo su Mediaworld Compraonline HP Pavilion dv6-6B69el (i7 sandy bridge e Radeon 6490) a 429 Euro. Si è esaurito subito, ma potrebbe tornare in piccole qantità, in pratica bisogna stare appostati.
Su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_dv6_i7.aspx) configurazioni simili vano dai 600 Euro in su, qui è un po' un terno al lotto ma con un po' di fortuna si può trovare il momento in cui è disponibile (io proprio lì ho preso un Acer Timeline X 14" con SSD a prezzo basso tornato disponibile in un solo esemplare dopo che il giorno prima, per via del prezzo, s'era esaurito immediatamente).

Poco fa era disponibile. Io non l'ho preso in considerazione perché è un HP, ma magari qualcuno può passarci su visto il prezzo. :)

Cusy
21-03-2012, 08:42
Beh, io a casa da più di un anno e mezzo ho un "misero" netbook con AMD NV-40 da 1,6 Ghz e scheda ATI 3200. Non ci crederai, ma con questo "misero" netbook posso vedere i video a 720p sulla TV, navigo, scrivo qualche documento con openoffice e gioco su giochini flash non troppo pesanti... praticamente per il 95% del tempo uso questo e il restante 5% sul fisso quad-core che prende la polvere... considerando anche che consuma almeno 10 volte di meno è un bel guadagno!

Beh, la HD3200 accelera H.264 se encodato con DXVA, non ne sono stupito. Alla fine pure Atom 330 + Nvidia ION reggono il decoding fino a 1080p (la differenza è che PureVideo di Nvidia ha meno limitazioni rispetto alla semplice decodifica DXVA di Intel/AMD, quindi con un codec adatto (Lavfilters/CoreAVC) si riesce a sfruttare la GPU invece che la CPU per tutto il lavoro di decoding con (quasi) qualsiasi video).

Resta che a quel prezzo, a meno che non si cerchi per forza portabilità (quindi uno schermo <14") o batteria, preferisco un più vecchio P6200, ugualmente in grado di decodificare 720p/1080p DXVA grazie alla Intel GMA HD integrata, ma con prestazioni CPU molto superiori (MV-40 (http://www.notebookcheck.net/AMD-Athlon-Neo-MV-40-Notebook-Processor.35096.0.html) vs E-300 (http://www.notebookcheck.net/AMD-E-Series-E-300-Notebook-Processor.60141.0.html) vs P6200 (http://www.notebookcheck.net/Intel-Pentium-P6200-Notebook-Processor.40596.0.html)). I fujitsu con tale processore partono da 280€ su Trovaprezzi.

nick091
21-03-2012, 08:50
Beh, io a casa da più di un anno e mezzo ho un "misero" netbook con AMD NV-40 da 1,6 Ghz e scheda ATI 3200. Non ci crederai, ma con questo "misero" netbook posso vedere i video a 720p sulla TV, navigo, scrivo qualche documento con openoffice e gioco su giochini flash non troppo pesanti... praticamente per il 95% del tempo uso questo e il restante 5% sul fisso quad-core che prende la polvere... considerando anche che consuma almeno 10 volte di meno è un bel guadagno!
giusto per parlare....
si dice tanto male dei netbook ma bisogna vedere come si usano
mia figlia ha un compaq mini 110 con ubuntu che dopo due anni va ancora senza problemi, e lo usa molto anche per lavoro

nick091
21-03-2012, 08:54
Beh, la HD3200 accelera H.264 se encodato con DXVA, non ne sono stupito. Alla fine pure Atom 330 + Nvidia ION reggono il decoding fino a 1080p (la differenza è che PureVideo di Nvidia ha meno limitazioni rispetto alla semplice decodifica DXVA di Intel/AMD, quindi con un codec adatto (Lavfilters/CoreAVC) si riesce a sfruttare la GPU invece che la CPU per tutto il lavoro di decoding con (quasi) qualsiasi video).

Resta che a quel prezzo, a meno che non si cerchi per forza portabilità (quindi uno schermo <14") o batteria, preferisco un più vecchio P6200, ugualmente in grado di decodificare 720p/1080p DXVA grazie alla Intel GMA HD integrata, ma con prestazioni CPU molto superiori (MV-40 (http://www.notebookcheck.net/AMD-Athlon-Neo-MV-40-Notebook-Processor.35096.0.html) vs E-300 (http://www.notebookcheck.net/AMD-E-Series-E-300-Notebook-Processor.60141.0.html) vs P6200 (http://www.notebookcheck.net/Intel-Pentium-P6200-Notebook-Processor.40596.0.html)). I fujitsu con tale processore partono da 280€ su Trovaprezzi.
..... e giusto per continuare a parlare....
ho preso da pochi giorni proprio un fujitsu ah530, gli ho aggiunto un po' di ram per virtualbox, e mi va benissimo (a parte la barra spaziatrice che ogni tanto fa cilecca)
sempre con ubuntu

8solo5
22-03-2012, 11:44
mi iscrivo pure io alla discussione, mi serve un note 15" budget massimo 400 euro

Per ora sto considerando solo X54c-Sx096d, utilizzo internet, multimedia, film full hd, processore almeno intel i3 (no celeron ecc ecc) con WIN 7 no Linux per lui.

Esistono altri modelli oltre a quello segnalato?
Grazie a tutti

Mrsoft
22-03-2012, 13:19
HP G61-111EL
i5 2410 M ram 4 gb Hd 500gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 449€

HP G6-1272SL
i3 2330 M ram 4 gb Hd 320gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 389€

per l'uso che se ne deve fare va benissimo anche il secondo postato ma secondo voi, considerato il prezzo e l'utilità nel tempo, vale la pena prendere l' I5 da 449?
non ho assolutamente fretta, potrei trovare qualcosa di ancora più allettante in seguito?
Anchq se queste offerte sembrano appetitose :sbav:

lucas86mj23
22-03-2012, 13:21
io ti consiglio questo ;)

Packard Bell Easy Note TS11-HR-120IT - 449€
INTEL CORE I5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, NVIDIA GEFORCE GT540M, WINDOWS 7 HOME PREMIUM

8solo5
22-03-2012, 13:31
HP G61-111EL
i5 2410 M ram 4 gb Hd 500gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 449€

HP G6-1272SL
i3 2330 M ram 4 gb Hd 320gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 389€

per l'uso che se ne deve fare va benissimo anche il secondo postato ma secondo voi, considerato il prezzo e l'utilità nel tempo, vale la pena prendere l' I5 da 449?
non ho assolutamente fretta, potrei trovare qualcosa di ancora più allettante in seguito?
Anchq se queste offerte sembrano appetitose :sbav:

dove lo trovo a 389 il secondo?

Mrsoft
22-03-2012, 13:31
io ti consiglio questo ;)

Packard Bell Easy Note TS11-HR-120IT - 449€
INTEL CORE I5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, NVIDIA GEFORCE GT540M, WINDOWS 7 HOME PREMIUM
scusa ma non capisco che differenza c'è dall'hp da me postato:mbe:
le caratteristiche sembrano analoghe, differenze sulla sk video ma a mio parere marginali, sull'hp l'hd è a 7200rpm mentre 5400 sul pakard bel che però a suo favore ha usb 3.0
sulla marca, uhmm secondo me hp di gran lunga (parlo per esperienza:fagiano: )

Mrsoft
22-03-2012, 13:32
dove lo trovo a 389 il secondo?

entrambe offerte euronics gruppo tufano

nick091
22-03-2012, 13:37
HP G61-111EL
i5 2410 M ram 4 gb Hd 500gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 449€

HP G6-1272SL
i3 2330 M ram 4 gb Hd 320gb sk video AMD radeon 6470M 1 gb 389€

per l'uso che se ne deve fare va benissimo anche il secondo postato ma secondo voi, considerato il prezzo e l'utilità nel tempo, vale la pena prendere l' I5 da 449?
non ho assolutamente fretta, potrei trovare qualcosa di ancora più allettante in seguito?
Anchq se queste offerte sembrano appetitose :sbav:
imho conviene comprare quando serve e si trova una buona offerta, aspettare non ha senso
cmq per 60€ tanto vale prendere l'i5 con quel po' di potenza in più che più avanti nel tempo potrebbe farsi desiderare
ed in ogni caso aggiungerei altri 4gb di ram (se c'è lo slot di memoria libero, naturalmente)

lucas86mj23
22-03-2012, 15:59
scusa ma non capisco che differenza c'è dall'hp da me postato:mbe:
le caratteristiche sembrano analoghe, differenze sulla sk video ma a mio parere marginali, sull'hp l'hd è a 7200rpm mentre 5400 sul pakard bel che però a suo favore ha usb 3.0
sulla marca, uhmm secondo me hp di gran lunga (parlo per esperienza:fagiano: )

Beh, la 540M è ben superiore alla 6470M.
E imho data la presenza della porta usb 3.0 passerei sopra al fatto della velocità degli Hd.

MarkinoX
23-03-2012, 10:52
salve mi serve un parere di esperti dovevo scegliere tra 2 laptop molto simili in tutto ma diversi in processore AMD quad core A6-3400M e Intel dual core Core i5-2430M a 50€ in più dell'amd. l'uso che farò del laptop è internet e programmi di trding. mi ritovo praticamente sempre con tanti programmi aperti contemporaneamente e browser con un numero rilevante di schede aperte :)

Deus-Ex
23-03-2012, 23:47
salve mi serve un parere di esperti dovevo scegliere tra 2 laptop molto simili in tutto ma diversi in processore AMD quad core A6-3400M e Intel dual core Core i5-2430M a 50€ in più dell'amd. l'uso che farò del laptop è internet e programmi di trding. mi ritovo praticamente sempre con tanti programmi aperti contemporaneamente e browser con un numero rilevante di schede aperte :)

salve, i programmi sono di trading?
allora le cpu si equivalgono, ma serve un buon quantitativo di ram 4/6gb se tieni molti programmi/task aperti

MarkinoX
24-03-2012, 09:15
si i prog sono di trading quindi che hanno grafici in tempo reale con aggiornamenti dei prezzi continui e ho anche browser con tante schede aperte e anche qualche altro programma a volte. la ram è 6gb

melpycar
24-03-2012, 09:36
Ti conviene un i7 quad e un disco da 7200 oppure un ssd che e' la cosa migliore

_jack12
24-03-2012, 12:31
Ti conviene un i7 quad e un disco da 7200 oppure un ssd che e' la cosa migliore

E lo troveresti con meno di 500

MarkinoX
24-03-2012, 13:44
E lo troveresti con meno di 500

è una domanda? nel senso nn si trovano a meno di 500 vero?:confused: io l'ho pagato 350 l'amd...

MarkinoX
24-03-2012, 13:46
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2430M+%40+2.40GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A6-3400M+APU
qua c'è una comparazione ma per l' uso che ne faccio io è meglio con più core reali giusto?

Chuck_
24-03-2012, 13:50
è una domanda? nel senso nn si trovano a meno di 500 vero?:confused: io l'ho pagato 350 l'amd...

intendeva dire che con meno di 500euro non trovi un i7 quad con ssd come scritto dall'utente qualche post sopra. Io di amd a6 a8 sotto a 499 ne ho rivisti un po ultimamente quindi vai tranquillo dovresti trovarli.

_jack12
24-03-2012, 19:33
intendeva dire che con meno di 500euro non trovi un i7 quad con ssd come scritto dall'utente qualche post sopra. Io di amd a6 a8 sotto a 499 ne ho rivisti un po ultimamente quindi vai tranquillo dovresti trovarli.

Esatto ma nemmeno con disco 7200 lo trovi ora

Chuck_
24-03-2012, 23:21
Esatto ma nemmeno con disco 7200 lo trovi ora

guarda nel d@rty della mia città si trova l'hp dv6 6125sl con a6 3410mx, 4gb, radeon 6750m, 500gb 7200rpm a 499, che mi fa pure gola :D

_jack12
25-03-2012, 11:26
guarda nel d@rty della mia città si trova l'hp dv6 6125sl con a6 3410mx, 4gb, radeon 6750m, 500gb 7200rpm a 499, che mi fa pure gola :D

ma non è un i7....

aeroxr1
25-03-2012, 12:26
mi sto guardando un pò in giro , il mio fratello a ottobre ha preso un acer con i5 e gt 540M , al pari di questa scheda video nelle nuove serie geforce quali consigliate ?

perchè nei centro commerciali ora vedo tutte gt 6**M in su e non mi riesce fare un raffronto .

In casa amd c'è niente di buono per quanto riguarda schede video ?

_jack12
25-03-2012, 13:03
mi sto guardando un pò in giro , il mio fratello a ottobre ha preso un acer con i5 e gt 540M , al pari di questa scheda video nelle nuove serie geforce quali consigliate ?

perchè nei centro commerciali ora vedo tutte gt 6**M in su e non mi riesce fare un raffronto .

In casa amd c'è niente di buono per quanto riguarda schede video ?

la 540 è comparabile alla "nuova" 630

22edo
25-03-2012, 16:24
Buongiorno ragazzi,
Sono alla ricerca di un notebook per sostituire il mio anzianissimo fisso assemblato anni fa:D.
Preferisco sacrificare un po' la potenza in favore di qualche pollice in più, così mi sono indirizzato sui 15.6": l'utilizzo che intendo farne non è proibitivo...Internet (con parecchie pag aperte), openoffice, qualche programmino di musica, ma niente giochi. Mi interessa quindi poco la scheda grafica e in generale non cerco il più potente sul mercato. Ho finora visto:

HP 630 A6F41EA

Hp 635 E450 A1E49EA

Acer Aspire 5613WLMi

Fujitsu E8310

Asus K53U-SX082D

FUJITSU A530 A5300MP501IT

Propendo per l'ultimo che ho evidenziato, che mi pare il migliore e come budget non vorrei oltrepassare i 330€. E' la scelta giusta visto le mie esigenze?
Ultima cosa: è possibile utilizzare il NB sia con modem che in wireless, giusto?:confused:
Grazie:)

Chuck_
25-03-2012, 23:30
è una domanda? nel senso nn si trovano a meno di 500 vero?:confused: io l'ho pagato 350 l'amd...

ma non è un i7....

si si certo un i7 non lo trovi a 500 euro ma mi rifierivo alla domanda posta da MarkinoX sul fatto se l'a6 o l'i5 si trovassero a meno di 500 euro

_jack12
25-03-2012, 23:44
si si certo un i7 non lo trovi a 500 euro ma mi rifierivo alla domanda posta da MarkinoX sul fatto se l'a6 o l'i5 si trovassero a meno di 500 euro

Veramente ha quotato a me....comunque

Deus-Ex
26-03-2012, 00:23
si i prog sono di trading quindi che hanno grafici in tempo reale con aggiornamenti dei prezzi continui e ho anche browser con tante schede aperte e anche qualche altro programma a volte. la ram è 6gb
l'HP dv6 6125sl detto da chuk và bene


X 22edo
nn riusciresti ad aggiornare il tuo pc fisso?

22edo
26-03-2012, 13:23
X 22edo
nn riusciresti ad aggiornare il tuo pc fisso?

Preferisco un NB perchè ho intenzione di assemblare una daw, mantenendo qualche pezzo del mio attuale pc...La daw, però, la terrei su un altro piano e quindi mi verrebbe scomodo utilizzare lo stesso pc per tutt'altri scopi, visto che al pc fisso poi non potrei collegarci stampante e altro. Un notebook senza troppe pretese (a parte uno schermo decente) sarebbe per me la scelta migliore ed inoltre avrei il vantaggio di poterlo portare ovunque.:)
I modelli che ho elencato prima calzano per le mie esigenze o hanno difetti/carenze particolari?
Grazie

Deus-Ex
26-03-2012, 23:20
il fujitsu A5300MP501IT utilizza una piattaforma hardware un pò datata, la grafica integrata intel è proprio arretrata, ma per il resto è sufficiente per l'uso che ne farai, l'altra opzione valida è l'Hp 635 E450 A1E49EA, meno potenza di calcolo, ma per fare un uso casalingo và piuttosto bene comunque, una buona grafica integrata anche per funzioni multimediali e per film in alta definizione, sfrutta un hardware a basso consumo

22edo
27-03-2012, 09:09
il fujitsu A5300MP501IT utilizza una piattaforma hardware un pò datata, la grafica integrata intel è proprio arretrata, ma per il resto è sufficiente per l'uso che ne farai, l'altra opzione valida è l'Hp 635 E450 A1E49EA, meno potenza di calcolo, ma per fare un uso casalingo và piuttosto bene comunque, una buona grafica integrata anche per funzioni multimediali e per film in alta definizione, sfrutta un hardware a basso consumo

Siccome non ho intenzione di vedere film in hd, ma preferisco che sia un po' più potente propendo per il Fujitsu...:D, sperando nella durata a lungo termine della batteria:)
Grazie

Blue_screen_of_death
27-03-2012, 18:16
devo acquistare un notebook con un budget di 500 € ...gli utilizzi del notebook sono i comuni (internet, office...)e qualche gioco e fotomontaggio leggero...

cosa mi consigliate? sono orientato su Intel (visto che mi è stato consigliato) e come marche preferirei Asus o Samsung, se poi conoscete marche migliori ditemi voi :D

mi affido a voi.

Zuzzurellone
28-03-2012, 18:55
Siti internet vantaggiosi per comprare un portatile da 400-500€???
io li ho visti e mi sembrano tutti uguali :D

adarkar
29-03-2012, 09:20
ciao, non mi sembra di aver visto un thread per i Netbook piu economici... perciò chiedo qui:
ci sono offerte sui netbook dual core? Mi sembra che i prezzi stiano salendo invece che scendere...
Cerco un dual-core, possibilmente Asus o Samsung, ma anche altre marche se il risparmio c'è.
Se ci fosse una scheda video decente, anche meglio :D so che è difficile.

Avete notizie di offerte buone??? Grazieee.

ConteZero
29-03-2012, 14:58
Preso adesso a 504 euro (spedizione e contrassegno inclusi)

Notebook Packard Bell
Processore: Intel®
Modello processore: Intel® Core™ i5-2430M, velocità clock: 2,4 GHz
Cache L2: 3 MB
Chipset: Intel® HM65
Ram installata: 4096 MB DDR3 1066 MHz / PC3-8500
Memoria massima supportata: 8192 MB
Slot di memoria totali: 2
Display: LCD 15,6'' a matrice attiva TFT, 1366 x 768, 16:9
Retroilluminazione: LED
Capacità Hard Disk: 640 GB Sata
Scheda Video: Nvidia GeForce GT540M, 1024 MB dedicati, fino a 2815 MB di memoria massima condivisa
Scheda audio e microfono integrati
Webcam 1,3 megapixel integrata
Batteria 6 celle
Lettore di Memory integrato: Multimedia Card (MMC), Secure Digital card (SD), xD-Picture Card (XD), Memory Stick Duo (MSD), Memory Stick PRO Duo (MSPD)
Unità ottica: DVD±RW DL

Sistema Operativo

Windows 7 Home Premium

Software precaricato

Office Starter 2010 (versione completa attivabile tramite acquisto di codice Product Key)

Connessioni

3x Porte USB 2.0
1x CONNESSIONI LAN (RJ45): Ethernet 10/100
1x WIRELESS (STANDARD): 802.11n
1x VGA
1x HDMI

Dimensioni

2,5 x 38 x 25 cm (A x L x P)

Peso

2,6 kg

Colore

Nero

Ho pensato che a quel prezzo il processore è discreto e la scheda video è più che sufficiente (eufemismo) per i giochi che posso far girare su quel display.
Anche l'hard disk da 640 anziché 500GB aiuta... la RAM casomai l'aumento dopo.

Pinco Pallino #1
29-03-2012, 15:06
Ma l'assistenza Packard Bell come va?
Mi pare che si tratta di un brand "economico" di Acer, oppure sbaglio?

ConteZero
29-03-2012, 15:18
Ma l'assistenza Packard Bell come va?
Mi pare che si tratta di un brand "economico" di Acer, oppure sbaglio?

Dovrebbe essere il brand economico di Acer, ma tuttosommato se mi dura un anno e mezzo posso mi basta e mi avanza... per ora giro con un Core Duo (senza il "2" immezzo) con GMA900!

Pinco Pallino #1
29-03-2012, 16:37
Dovrebbe essere il brand economico di Acer, ma tuttosommato se mi dura un anno e mezzo posso mi basta e mi avanza... per ora giro con un Core Duo (senza il "2" immezzo) con GMA900!

Augurando una lunga e produttiva vita al tuo notebook... :)
Domandavo perché ho un Lenovo a cui hanno rimpiazzato la mobo 2 volte nel giro di 6 mesi dall'acquisto.
Boh! Un caso particolarmente sfortunato credo.
Solo che, data l'esperienza, mi viene da dare un certo peso al fattore assistenza...
:rolleyes:

ConteZero
29-03-2012, 17:17
Augurando una lunga e produttiva vita al tuo notebook... :)
Domandavo perché ho un Lenovo a cui hanno rimpiazzato la mobo 2 volte nel giro di 6 mesi dall'acquisto.
Boh! Un caso particolarmente sfortunato credo.
Solo che, data l'esperienza, mi viene da dare un certo peso al fattore assistenza...
:rolleyes:

Fortuna che ho un amico che mi deve un sacco di favori ed ha l'apparecchiatura per il reballing (già usata diverse volte ai tempi della XBox360).

adarkar
29-03-2012, 17:46
Dovrebbe essere il brand economico di Acer, ma tuttosommato se mi dura un anno e mezzo posso mi basta e mi avanza... per ora giro con un Core Duo (senza il "2" immezzo) con GMA900!

mai avuto problemi con Packard Bell e l'assistenza: l'unico che si era rotto (un problema all'hard disk) è stato sistemato in 2gg lavorativi: fatta la richiesta al numero tel, mi hanno spedito un hard disk nuovo sigillato (e poi gli ho rimandato quello rotto). Il tutto a loro spese.
Però è successo circa 4-5 anni fa... non so ora che l'ha acquisita Acer come funziona.

Il tuo dove l'hai trovato a quell'ottimo prezzo?

Deus-Ex
30-03-2012, 01:00
mai avuto problemi con Packard Bell e l'assistenza: l'unico che si era rotto (un problema all'hard disk) è stato sistemato in 2gg lavorativi: fatta la richiesta al numero tel, mi hanno spedito un hard disk nuovo sigillato (e poi gli ho rimandato quello rotto). Il tutto a loro spese.
Però è successo circa 4-5 anni fa... non so ora che l'ha acquisita Acer come funziona.

Il tuo dove l'hai trovato a quell'ottimo prezzo?

si ultimamente nn brilla molto, ma più hce come assistenza tecnica a livello di produzione ed utilizza qualche componente più al risparmio, che posso essere più o meno piccole cose, come tastiere scomode, touchpad scarsucci, temperature alte e/o unità di raffreddamento più rumorosa
che netbook stai cercando, sui dualcore con buona grafica ci sono i modelli con cpu e-350 e grafica integrata

ConteZero
30-03-2012, 10:36
Quello che ho già ordinato (EasyNote TS11) pare onesto dal punto di vista dell'hardware e della qualità costruttiva.
Ci sono alcuni svarioni qua e là (la tastiera non è comodissima, lo chassis riscalda un po', il "coperchio" non è particolarmente robusto e lo schermo ha un angolo visuale reale bassino) ma nel complesso è un ottimo sistema (le ventole sono silenziose, l'hardware gira bene, la batteria e l'alimentatore non danno problemi di sorta, il touchpad è discreto).

Poi per 500 euro tuttosommato non è che si possa chiedere più di tanto...

adarkar
30-03-2012, 13:12
si ultimamente nn brilla molto, ma più hce come assistenza tecnica a livello di produzione ed utilizza qualche componente più al risparmio, che posso essere più o meno piccole cose, come tastiere scomode, touchpad scarsucci, temperature alte e/o unità di raffreddamento più rumorosa
che netbook stai cercando, sui dualcore con buona grafica ci sono i modelli con cpu e-350 e grafica integrata

grazie per info.
Sto cercando un netbook (2, in realtà, per 2 amiche). Sarei orientato per un C60 + Radeon 6250 + 6 celle, ma ho visto prezzi assurdi, fino a poco fa si trovavano a 250€ circa, ora sono schizzati oltre i 300€... boh saranno gli hard disk...
Comunque come spesa vorrei limitarmi su quelle cifre, max 250€, quindi anche un dual core qualunque (+ batteria a 6 celle, a quella non si può rinunciare) andrebbe bene. Come marche, beh... visti i prezzi mi sa che mi dovrò accontentare :muro:

Grazie a chiunque fornisce info, non so se c'è un thread apposito per netbook, io non l'ho trovato. se fosse così avvisatemi :D


Quello che ho già ordinato (EasyNote TS11) pare onesto dal punto di vista dell'hardware e della qualità costruttiva.
Poi per 500 euro tuttosommato non è che si possa chiedere più di tanto...

si sono d'accordo, ma sono curioso di sapere dove lo troverei :D

ConteZero
30-03-2012, 17:25
si sono d'accordo, ma sono curioso di sapere dove lo troverei :D

C'è posta per te. :D

Deus-Ex
30-03-2012, 23:16
grazie per info.
Sto cercando un netbook (2, in realtà, per 2 amiche). Sarei orientato per un C60 + Radeon 6250 + 6 celle, ma ho visto prezzi assurdi, fino a poco fa si trovavano a 250€ circa, ora sono schizzati oltre i 300€... boh saranno gli hard disk...
Comunque come spesa vorrei limitarmi su quelle cifre, max 250€, quindi anche un dual core qualunque (+ batteria a 6 celle, a quella non si può rinunciare) andrebbe bene. Come marche, beh... visti i prezzi mi sa che mi dovrò accontentare :muro:

Grazie a chiunque fornisce info, non so se c'è un thread apposito per netbook, io non l'ho trovato. se fosse così avvisatemi :D


ci sono gli acer 722 o asus eee pc 1215b/1015bx, i prezzi variano molto da negozio e negozio

Rocketman
31-03-2012, 07:13
L'Acer Aspire 5750G-2676G50MNKK (Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3) HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium Webcam con microfono integrata Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 1GB dedicata) in offerta su mediaMondo Compraonline a 599 Euro può essere considerato un buon affare, considerato il momento del mercato? Mi serve un notebook che mi duri un bel po' nel tempo e che mi faccia anche giocare, anche se non in modo estremo....

(P.S.: so di essere un po' OT per il prezzo, ma io lo pagherei 480 perchè ho un buono da spendere entro giugno! :D )

ConteZero
31-03-2012, 08:53
L'Acer Aspire 5750G-2676G50MNKK (Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3) HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium Webcam con microfono integrata Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 1GB dedicata) in offerta su mediaMondo Compraonline a 599 Euro può essere considerato un buon affare, considerato il momento del mercato? Mi serve un notebook che mi duri un bel po' nel tempo e che mi faccia anche giocare, anche se non in modo estremo....

(P.S.: so di essere un po' OT per il prezzo, ma io lo pagherei 480 perchè ho un buono da spendere entro giugno! :D )

Sei OT :D

desmy
31-03-2012, 12:26
L'Acer Aspire 5750G-2676G50MNKK (Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3) HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium Webcam con microfono integrata Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 1GB dedicata) in offerta su mediaMondo Compraonline a 599 Euro può essere considerato un buon affare, considerato il momento del mercato? Mi serve un notebook che mi duri un bel po' nel tempo e che mi faccia anche giocare, anche se non in modo estremo....

(P.S.: so di essere un po' OT per il prezzo, ma io lo pagherei 480 perchè ho un buono da spendere entro giugno! :D )

va bn, anche se per il fatto che scalda un po' ti consiglio lo stesso notebook con un i5...io ne avevo visto uno da mediaworld a 530€(negozio fisico)

mnjaco
31-03-2012, 19:11
Hola!
In questa marea di risposte non ho trovato una specifica per la mia esigenza...provo a chiedere dunque :)
Il mio vecchio portatile è appena deceduto :( e mi ritrovo con l'esigenza di trovare un portatile nuovo entro lunedì, per non dover saltare la giornata di lavoro!

Mi serve un portatile, BUDGET SUI 500€ (+ o -) schermo 15.4, con window seven oem dentro, per lavoro di ufficio (internet, win mail, office, etc) e saltuariamente lavori di web (dreamveawer) e grafica (photoshop, fireworks)
NON CI DEVO GIOCARE! quindi l'importante è che sia una scheda grafica che mi permetta di svolgere tranquillamente lavori con fireworks, photoshop...dei giochi non mi interessa.
Preferisco concentrare tutto sul lavoro veloce e rapido in ambiente windows, dunque ram e processore. Preferirei evitare Packard Bell (causa brutte esperienze passate)

Che mi consigliate? Magari qualche offerta in zona (abito a Roma!)
Grazie mille ;)

dockside
31-03-2012, 23:40
Cosa ne pensate di questo hp g6-1353el per uso comune?(navigazione,internet, office) 399 euro

Notebook con processore Intel Core i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3) HD 500GB. RAM 4GB. Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n. Windows 7 Home Premium. Webcam con microfono integrata. Scheda video AMD Radeon HD 7450M 1GB dedicata.

Produttore Intel
Tipo Core i3 2330M
Velocità del clock 2.20 GHz
Velocità BUS N/A
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB (1x4GB)
Massima supportata 6GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 16GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 7450M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli DirectX 11, Shader 5.0
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici

adarkar
01-04-2012, 11:27
Mi serve un portatile, BUDGET SUI 500€ (+ o -) schermo 15.4, con window seven oem dentro, per lavoro di ufficio (internet, win mail, office, etc) e saltuariamente lavori di web (dreamveawer) e grafica (photoshop, fireworks)
NON CI DEVO GIOCARE!

questo qui sotto potrebbe andare tranquillamente, ed in più nelle versioni piu recenti si software che utilizzeresti verrebbe sfruttata anche la scheda grafica (24 core circa "effettivi"). :D e con lo slot ram libero lo porteresti facilmente a 8gb (se proprio dovesse servire!)

Cosa ne pensate di questo hp g6-1353el per uso comune?(navigazione,internet, office) 399 euro

Notebook con processore Intel Core i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3) HD 500GB. RAM 4GB. Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n. Windows 7 Home Premium. Webcam con microfono integrata. Scheda video AMD Radeon HD 7450M 1GB dedicata.

ottimo per tali utilizzi, anche visto il prezzo, di questi tempi. :D

x tutti: vorrei ricordare l'importanza di segnalare DOVE trovate l'offerta, almeno su richiesta, con pseudonimi del negozio, se volete anche dopo averlo comprato se avete paura che ve lo rubino sotto il naso :-))

Paxton
01-04-2012, 11:51
Interessato anche io al g6 visto da mediamondo. I 5400rpm dell'hdd sono un limite eccessivo?

Durata stimata delle batteria 6 celle di questo portatile si sa?

ConteZero
02-04-2012, 13:00
Il PB in nota presenta 6 GB di RAM anziché 4, il sito riporta un dato errato.

Qui qualche altro dettaglio : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459822

heavyrain84
03-04-2012, 19:36
Consiglio per chi vuole spendere poco :
Toshiba c660 1g6
In vendita nella catena di colore Rosso in volantino questo mese ,primo prezzo davvero interessante ,buon acquisto

bleach86
03-04-2012, 20:09
consiglio da mediaworld a salerno notebook samsung serie 3 con i5-2430m 6gb ram, 640 hard disk e nvidia gt520mx a 450 euro. l'ho comprato ieri per un mio amico però non vi so dire se è ancora disponibile :sofico:

giuninho
05-04-2012, 17:46
Ciao a tutti, mi iscrivo al thread perchè sono interessato a un notebook per questa fascia di prezzo con configurazione abbastanza equilibrata: lavoro e gioco non eccessivo... vi chiedo se qualcuno di voi è mai riuscito a farsi rimborsare la licenza winzoz per risparmiare qualcosa, o se conosce qualche buon portatile freedos o linux.. Grazie!

nick091
05-04-2012, 21:25
per il rimborso di windows so che non vale la pena, uno sbattimento enorme per meno di 20€
per i freedos o linux basta cercare
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_freedos.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=linux&id=10&prezzomin=&prezzomax=

giuninho
06-04-2012, 06:57
per il rimborso di windows so che non vale la pena, uno sbattimento enorme per meno di 20€
per i freedos o linux basta cercare
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_freedos.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=linux&id=10&prezzomin=&prezzomax=

si è anche per una questione di principio oltre che risparmio.. avevo già fatto una ricerca del genere, però il rapporto prezzo/prestazioni di questo genere di dispositivi non mi sembra concorrenziale... in ogni caso, grazie per la risposta :D

nick091
06-04-2012, 11:18
si è anche per una questione di principio oltre che risparmio.. avevo già fatto una ricerca del genere, però il rapporto prezzo/prestazioni di questo genere di dispositivi non mi sembra concorrenziale... in ogni caso, grazie per la risposta :D
non ne sono sicurissimo ma mi sembra di aver letto che una licenza win7 base oem sia circa 60€

giuninho
06-04-2012, 13:21
che ve ne pare questo PAVILION DV6-6125SL a 480€ ?

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 37,8x3,8-3,11x24,68 centimetri
Peso 2,57 chilogrammi
Hardware
Processore AMD A6-3410MX
Velocità processore 1,6 GHz (in modalità Turbo Core fino a 2,3 GHz)
Memoria RAM 4 GB DDR3 a 1.333 MHz
Chipset AMD RS880M
Processore Grafico AMD Radeon HD 6750M+Radeon HD 6520G (AMD 6755 G2 Dual Graphics) con 1 GB di memoria GDDR5
Hard Disk 500 GB a 7.200 rpm
Unità Ottica Masterizzatore DVD
Batteria
Capacità 5.180 mAh, 62.160 mWh
Alimentatore
Potenza 120 watt
Peso 765 grammi
Dimensioni 14,3 x 3,6 x 6,3 centimetri
Lunghezza cavo 3,8 metri
Schermo
Dimensione 15,6 pollici
Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD TFT
Risoluzione 1.366 x 768 punti
Risoluzione massima output 1.920 x 1.200 punti
Touchscreen No
Connettori Video
VGA Sì
DVI No
HDMI

Display Port No
S-Video No
Altri No
Connettività Dati
Wi-Fi b/g/n
Ethernet Gigabit
Bluetooth Sì
SIM No
GPS No
Connettori Dati
USB 2.0
2
USB 3.0 2
FireWire No
e-Sata No
ThunderBolt No
Lettore di schede di memoria SD, MMC
Express Card No
Webcam
Risoluzione 720p
Audio
Chip Integrato
Connettore Microfono 3,5 millimetri
Connettore Cuffia 2 x 3,5 millimetri
Connettori altoparlanti 3,5 millimetri
Sicurezza
Lettore impronte digitali Sì
TPM No
Sistema Operativo
Windows Windows 7 Home Premium a 64 bit
Linux No
Pre-Boot OS No
Bundle e accessori
Custodia No
Auricolari No
MicroSD No


non ne sono sicurissimo ma mi sembra di aver letto che una licenza win7 base oem sia circa 60€

beh 60€ non sono male come risparmio...

Ed_Bunker
06-04-2012, 16:28
Sto cercando un 12"/13" usato ad una cifra piuttosto economica ed avrei trovato qualche "occasione" riguardante portatili business basati su cpu intel L7500 o U7600/U7700.

Per portatili di questo tipo (Per lo piu' Dell, Lenovo e HP) una cifra attorno ai 200 euro e' plausibile oppure le prestazioni rispetto ad core 2 duo (S. Rosa) a ad un core i3 sono sensibilmente inferiori ?

Se confrontato con un atom dual core, invece, siamo cmq. messi meglio in quanto a performance ?

cognak90
06-04-2012, 19:33
che ve ne pare questo PAVILION DV6-6125SL a 480€ ?

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 37,8x3,8-3,11x24,68 centimetri
Peso 2,57 chilogrammi
Hardware
Processore AMD A6-3410MX
Velocità processore 1,6 GHz (in modalità Turbo Core fino a 2,3 GHz)
Memoria RAM 4 GB DDR3 a 1.333 MHz
Chipset AMD RS880M
Processore Grafico AMD Radeon HD 6750M+Radeon HD 6520G (AMD 6755 G2 Dual Graphics) con 1 GB di memoria GDDR5
Hard Disk 500 GB a 7.200 rpm
Unità Ottica Masterizzatore DVD
Batteria
Capacità 5.180 mAh, 62.160 mWh
Alimentatore
Potenza 120 watt
Peso 765 grammi
Dimensioni 14,3 x 3,6 x 6,3 centimetri
Lunghezza cavo 3,8 metri
Schermo
Dimensione 15,6 pollici
Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD TFT
Risoluzione 1.366 x 768 punti
Risoluzione massima output 1.920 x 1.200 punti
Touchscreen No
Connettori Video
VGA Sì
DVI No
HDMI

Display Port No
S-Video No
Altri No
Connettività Dati
Wi-Fi b/g/n
Ethernet Gigabit
Bluetooth Sì
SIM No
GPS No
Connettori Dati
USB 2.0
2
USB 3.0 2
FireWire No
e-Sata No
ThunderBolt No
Lettore di schede di memoria SD, MMC
Express Card No
Webcam
Risoluzione 720p
Audio
Chip Integrato
Connettore Microfono 3,5 millimetri
Connettore Cuffia 2 x 3,5 millimetri
Connettori altoparlanti 3,5 millimetri
Sicurezza
Lettore impronte digitali Sì
TPM No
Sistema Operativo
Windows Windows 7 Home Premium a 64 bit
Linux No
Pre-Boot OS No
Bundle e accessori
Custodia No
Auricolari No
MicroSD No




beh 60€ non sono male come risparmio...

direi che è proprio un bell'affare!

giuninho
07-04-2012, 08:42
direi che è proprio un bell'affare!
ma secondo te come potenza di calcolo pura, la CPU com'è?? gli llano non sono proprio dei fulmini, a me il pc servirebbe un pò per svago, ma anche per studio ed utilizzerei programmi di calcolo come matlab, labview, etc..

_jack12
07-04-2012, 09:14
Dovrebbe essere paragonabile ad un i3....

ConteZero
07-04-2012, 09:18
direi che è proprio un bell'affare!

A mio avviso è meglio il PB EasyNote che ho recuperato dal peperoncino...
I dati nella scheda sul web sono sbagliati, nella pratica è :
Intel i5 2430M / Geforce GT 540M, 1GB DDR3 dedicata
RAM 6GB DDR3 , HDD 640 GB , DVD supermulti , ethernet gigabit , 802.11b/g/n , W7 Home premium / card reader , HDMI , 3 USB 2 , display HDReady LED
Altri dettagli qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459822

giuninho
07-04-2012, 10:35
A mio avviso è meglio il PB EasyNote che ho recuperato dal peperoncino...
I dati nella scheda sul web sono sbagliati, nella pratica è :
Intel i5 2430M / Geforce GT 540M, 1GB DDR3 dedicata
RAM 6GB DDR3 , HDD 640 GB , DVD supermulti , ethernet gigabit , 802.11b/g/n , W7 Home premium / card reader , HDMI , 3 USB 2 , display HDReady LED
Altri dettagli qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459822

che mi dici della qualità costruttiva?? sull'Hp Dv6 ho letto un gran bene...i PB non sono famosi per la loro qualità.. però certamente preferirei un i5 ad un A6.. nota anche che sull'HP ci sono le USB 3.0..

ConteZero
07-04-2012, 10:39
Lo stesso PB è in vendita presso una nota catena, puoi andare a guardarlo nei negozi dov'è esposto.

La qualità sembra discreta (anche se il coperchio non sembra così robusto) ed il prodotto è assemblato abbastanza bene (si vede che PB è diventato un pezzo di Acer).


Per le USB 3... boh, io ne ho quattro sul desktop e non le uso praticamente mai... USB 2 è sufficiente per il 99% degli usi ed è anche molto meno schizzinosa quando si parla di cavi, collegamenti e simili.

cognak90
07-04-2012, 11:18
be è vero quel PB è anche lui ottimo, li sta a te valutare di quali carenze che ha uno e non l'altro sentiresti di più la mancanza!

varenne62
07-04-2012, 13:04
Dovrebbe essere paragonabile ad un i3....

Stai a scherzare...vero?

:eek:

cognak90
07-04-2012, 13:15
no affatto! almeno nel gaming...

giuninho
07-04-2012, 14:14
Stai a scherzare...vero?

:eek:

spiegati meglio...
se non sbaglio dai benchmark ho visto che è più potente di un i3 I generazione, forse per via dei 4 core.. rispetto ad un i3 Sandy Bridge non so..

PS. a favore dell'HP rispetto al PB ci sono i 7200 rpm dell'harddisk, che non è da sottovalutare pure...

varenne62
07-04-2012, 23:25
Per me tra un intel i3 e quell' AMD non c'è confronto, proprio guardando i benchmark...poi se li vuoi interpretare come vuoi tu, sono affari tuoi.

saluti

massi_94
09-04-2012, 12:35
Ciao, esiste un notebook su 500/550 € con un i5 e una scheda grafica di fascia media?..... è un buon momento per acquistare un pc o è meglio aspettare?
grazie;)

unnilennium
10-04-2012, 10:17
Ciao, esiste un notebook su 500/550 € con un i5 e una scheda grafica di fascia media?..... è un buon momento per acquistare un pc o è meglio aspettare?
grazie;)

fascia media cosa vuol dire? il periodo migliore per acquistare notebook è alla fine dell'anno scolastico, cioè giugno luglio, perchè è il periodo che se ne vendono meno e sbocciano le offerte, se puoi aspettare conviene farlo.

Rippo___
10-04-2012, 11:08
Avrei bisogno di un consiglio su un notebook attorno ai 500 (anche poco di più) affidabile con il quale io possa utilizzare i vari programmini grafici come photoshop e giocare decentemente agli ultimi giochi, come skyrim. (anche a grafica minima, basta che non mi vada a iperscatti) Quindi una scheda grafica abbastanza decente :D
Schermo 15.3 o .6 :D
E una memoria attorno ai 500 gb magari :D Spero che non sia una richiesta impossibile :)

heavyrain84
10-04-2012, 18:12
Oggi gli A8 e gli A6 di Amd si trovano molto spesso a 499 sia per Acer ,Samsung e Hp ,questi hanno sempre grafica discreta da 1 o 2 gb della serie 6 con dual graphics . In quest'ottica mi sento di preferirli sotto le 500 euro praticamente sempre .

Rippo___
10-04-2012, 20:05
Oggi gli A8 e gli A6 di Amd si trovano molto spesso a 499 sia per Acer ,Samsung e Hp ,questi hanno sempre grafica discreta da 1 o 2 gb della serie 6 con dual graphics . In quest'ottica mi sento di preferirli sotto le 500 euro praticamente sempre .
Forse (se riesco a vendere il mio) avrei un centinaio massimo di euro in più, si aprono nuovi orizzonti cosi? xD

Chuck_
10-04-2012, 22:25
Avrei bisogno di un consiglio su un notebook attorno ai 500 (anche poco di più) affidabile con il quale io possa utilizzare i vari programmini grafici come photoshop e giocare decentemente agli ultimi giochi, come skyrim. (anche a grafica minima, basta che non mi vada a iperscatti) Quindi una scheda grafica abbastanza decente :D
Schermo 15.3 o .6 :D
E una memoria attorno ai 500 gb magari :D Spero che non sia una richiesta impossibile :)

ti segnalo e segnalo a tutti gli interessati che attualmente, credo sia una delle migliori offerte, da t*ony c'è l'acer 5750g2354 a 499€ con:
i3 2350m (2,3 ghz)
gt 630m 2g ddr3
4 gb
hdd 500gb (5400rpm)
più le solite cose che hanno tutti gli altri notebook 15,6

oppure ho visto da 1euro l'hp dv6 6125sl a 479€ con
amd a6 3410mx (1,6ghz)
radeon 6750m 1 gb ddr5 (più l'integrata)
4 gb
hdd 500gb 7200rpm ecc...


Pro e contro secondo me:
- nell'acer cpu migliore ma hard disk a 5400rpm; scheda grafica che consuma di più rispetto all'amd radeon 6750m, ma entrambe vanno bene per giocare.
- nell'hp c'è la cpu che va un po' meno (poi dipende sempre da cosa ci fa uno) ma ha l'hdd a 7200rpm.
saluti :)

Paxton
10-04-2012, 23:29
ti segnalo e segnalo a tutti gli interessati che attualmente, credo sia una delle migliori offerte, da t*ony c'è l'acer 5750g2354 a 499€ con:
i3 2354m (2,3 ghz)
gt 630m 2g ddr3
4 gb
hdd 500gb (5400rpm)
più le solite cose che hanno tutti gli altri notebook 15,6

oppure ho visto da 1euro l'hp dv6 6125sl a 479€ con
amd a6 3410mx (1,6ghz)
radeon 6750m 1 gb ddr5 (più l'integrata)
4 gb
hdd 500gb 7200rpm ecc...


Pro e contro secondo me:
- nell'acer cpu migliore ma hard disk a 5400rpm; scheda grafica che consuma di più rispetto all'amd radeon 6750m, ma entrambe vanno bene per giocare.
- nell'hp c'è la cpu che va un po' meno (poi dipende sempre da cosa ci fa uno) ma ha l'hdd a 7200rpm.
saluti :)

Ma gli acer non scaldano abbestia??specie quelli della serie 5750 - 5755?

L'hp da te citato l'avevo trovato oggi, ultimo pezzo in esposizione, ma danneggiato :( cavolo!

Deus-Ex
11-04-2012, 00:44
si sono più economici, lato struttura di raffreddamento e assemblaggio, su componenti interni ed esterni come chassis, monitor o tastiera/touchpad

Rippo___
11-04-2012, 08:20
ti segnalo e segnalo a tutti gli interessati che attualmente, credo sia una delle migliori offerte, da t*ony c'è l'acer 5750g2354 a 499€ con:
i3 2354m (2,3 ghz)
gt 630m 2g ddr3
4 gb
hdd 500gb (5400rpm)
più le solite cose che hanno tutti gli altri notebook 15,6

oppure ho visto da 1euro l'hp dv6 6125sl a 479€ con
amd a6 3410mx (1,6ghz)
radeon 6750m 1 gb ddr5 (più l'integrata)
4 gb
hdd 500gb 7200rpm ecc...


Pro e contro secondo me:
- nell'acer cpu migliore ma hard disk a 5400rpm; scheda grafica che consuma di più rispetto all'amd radeon 6750m, ma entrambe vanno bene per giocare.
- nell'hp c'è la cpu che va un po' meno (poi dipende sempre da cosa ci fa uno) ma ha l'hdd a 7200rpm.
saluti :)
Ti ringrazio :) allora in questi giorni ci farò un salto sperando che ci siano :)
Il problema è sempre quello, ovvero, fidarsi di "rischiare" e prendere un ACER? Sicuramente i casi di problemi sono minori rispetto a quelli di perfetto funzionamento, però essendo abituato ad asus un pò di paura ce l'ho xD

giuninho
11-04-2012, 08:35
Avrei bisogno di un consiglio su un notebook attorno ai 500 (anche poco di più) affidabile con il quale io possa utilizzare i vari programmini grafici come photoshop e giocare decentemente agli ultimi giochi, come skyrim. (anche a grafica minima, basta che non mi vada a iperscatti) Quindi una scheda grafica abbastanza decente :D
Schermo 15.3 o .6 :D
E una memoria attorno ai 500 gb magari :D Spero che non sia una richiesta impossibile :)

se vai alla pagina precedente trovi un Packard Bell con le caratteristiche che vuoi tu, però sull'affidabilità non so dirti...

Chuck_
11-04-2012, 09:07
Ma gli acer non scaldano abbestia??specie quelli della serie 5750 - 5755?

L'hp da te citato l'avevo trovato oggi, ultimo pezzo in esposizione, ma danneggiato :( cavolo!

Ti ringrazio :) allora in questi giorni ci farò un salto sperando che ci siano :)
Il problema è sempre quello, ovvero, fidarsi di "rischiare" e prendere un ACER? Sicuramente i casi di problemi sono minori rispetto a quelli di perfetto funzionamento, però essendo abituato ad asus un pò di paura ce l'ho xD

@Paxton -> dunque, non so dirti perchè non ho mai avuto un acer con tali caratteristiche; ne ho però preso uno per mio padre un po' di tempo fa con p6200 e radeon 6370m, certo specifiche di fascia bassa però devo dire che il pc non scalda, è silenzioso ed è ben fatto a livello di chassis. Siamo sempre li va un po' a fortuna, se ti prendi il pc sfigato avrai problemi che sia acer o altra marca perchè nella fascia dei 500 euro secondo me non c'è differenza enorme tra acer, hp o asus. Io lo prenderei senza farmi grossi problemi ma ovviamente vedi tu.

@Rippo -> dico la stessa cosa a te sugli acer, io non sono così pessimista verso questa marca. Oramai è migliorata e secondo me in questa fascia di prezzo grosse differenze nelle marche non ci sono; io andrei tranquillo..questo rischiare di prendere un acer secondo me è esagerato. Magari prendi un asus nuovo e non ti si accende o l'hard disk non funziona bene ad esempio. Sulla mia esperienza ti dico che ora con l'hp dv6 attuale che ho in firma mi trovo bene ottimo pc ma ad esempio scalda parecchio e la ventola al max dei giri sembra un aereo. Ho avuto anche un asus e guarda caso appena accesso hard disk partito, dopo 5 mesi scheda madre andata e scaldava a bestia nonostante un semplice amd p320 di fascia bassa. L'acer di mio padre invece l'ho trovato solido, ben fatto, silenzioso (molto più del mio) e infatti ne sono rimasto soddisfatto che ho cambiato idea sulla marca acer, quando anche io prima dubitavo della qualità. Non mi farei molti problemi se il mio prossimo pc fosse un acer, anzi se avessi dovuto cambiarlo avrei comprato al volo l'acer con i3 e gt 630m che ho segnalato. Ricordo un annetto fa circa che c'è stata quella mega offerta da mentaworld di un acer 5750g con i3 380m e gt 540 a 399, comprato da parecchi utenti del forum (se cerchi parecchie pagine indietro lo trovi) e nessuno si lamentava, anzi ne erano soddisfatti soprattutto a livello di solidità e per il fatto che scaldava poco. Ora ti ho detto il mio parere poi vedi tu. :)
Ciao:)

Rippo___
11-04-2012, 09:24
@Paxton -> dunque, non so dirti perchè non ho mai avuto un acer con tali caratteristiche; ne ho però preso uno per mio padre un po' di tempo fa con p6200 e radeon 6370m, certo specifiche di fascia bassa però devo dire che il pc non scalda, è silenzioso ed è ben fatto a livello di chassis. Siamo sempre li va un po' a fortuna, se ti prendi il pc sfigato avrai problemi che sia acer o altra marca perchè nella fascia dei 500 euro secondo me non c'è differenza enorme tra acer, hp o asus. Io lo prenderei senza farmi grossi problemi ma ovviamente vedi tu.

@Rippo -> dico la stessa cosa a te sugli acer, io non sono così pessimista verso questa marca. Oramai è migliorata e secondo me in questa fascia di prezzo grosse differenze nelle marche non ci sono; io andrei tranquillo..questo rischiare di prendere un acer secondo me è esagerato. Magari prendi un asus nuovo e non ti si accende o l'hard disk non funziona bene ad esempio. Sulla mia esperienza ti dico che ora con l'hp dv6 attuale che ho in firma mi trovo bene ottimo pc ma ad esempio scalda parecchio e la ventola al max dei giri sembra un aereo. Ho avuto anche un asus e guarda caso appena accesso hard disk partito, dopo 5 mesi scheda madre andata e scaldava a bestia nonostante un semplice amd p320 di fascia bassa. L'acer di mio padre invece l'ho trovato solido, ben fatto, silenzioso (molto più del mio) e infatti ne sono rimasto soddisfatto che ho cambiato idea sulla marca acer, quando anche io prima dubitavo della qualità. Non mi farei molti problemi se il mio prossimo pc fosse un acer, anzi se avessi dovuto cambiarlo avrei comprato al volo l'acer con i3 e gt 630m che ho segnalato. Ricordo un annetto fa circa che c'è stata quella mega offerta da mentaworld di un acer 5750g con i3 380m e gt 540 a 399, comprato da parecchi utenti del forum (se cerchi parecchie pagine indietro lo trovi) e nessuno si lamentava, anzi ne erano soddisfatti soprattutto a livello di solidità e per il fatto che scaldava poco. Ora ti ho detto il mio parere poi vedi tu. :)
Ciao:)
Grazie per la tua opinione :) eh si mi dispiace sempre dover cercare in internet opinioni sull'attendibilità perchè effettivamente a questo livello non ci devono essere grandi differenze, si può rompere un Asus, come anche un Acer, un HP etc. Mi sono fatto influenzare da alcuni pareri negativi devo dire, d'ora in poi andrò in negozio senza idee prestabilite su differenti marche.

Il mio grande problema è sempre quello di trovare un computer con gpu discreta, che per la fascia di prezzo che dico io è una grande lotta xD Sono stato qui in zona dagli Experti e non hanno niente di eccezionale, per lo meno, per i miei scopi.
Ripongo molta fiducia nell'Outlet 1euro, sperando di non rimanere deluso :muro:

se vai alla pagina precedente trovi un Packard Bell con le caratteristiche che vuoi tu, però sull'affidabilità non so dirti...
Effettivamente è quello con la scheda video migliore che ho trovato :D